PDA

View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

Ziobello
13-01-2019, 11:56
Buongiorno,
qualche domanda sul modello Clevo PA71EP6-G.
Vorrei capire l'importanza della porta certificata Thunderbolt 3 proposta mi sembra solo dalla Santech con il suo modello P17, tenuto conto che come già ho avuto modo di dire non sono un appassionato di giochi.
La presenza o meno dell'opzione G-Sync ed il tipo di monitor, penso che per il tipo di scheda grafica che vorrei prendere GTX 1060 6Gb andare oltre il Full Hd 1920x1080 sarebbe uno spreco di soldi, forse un display tipo questo sia da preferirsi:

17,3" FullHD 1.920x1.080 IPS G-Sync (opaco)
Luminosità: 300 cd/m2
Contrasto: 700:1
Refresh: 144 Hz
Gamma colore: ~77% AdobeRGB

Devo dire che la scelta che più mi inquieta riguarda proprio il tipo di pannello, ad esempio cosa differenzia un display LED ISP ed un AHVA FHD, per gli altri componenti ho meno dubbi, chiedo a chi ha più esperienza di guidarmi nella scelta del monitor e per "quanto possibile" del rivenditore ufficiale italiano migliore.

Grazie.

Fortinho
13-01-2019, 16:16
Ciao a tutti.

Sto cercando un notebook del tipo:

Display da 15" o più decente in termini di resa e fedeltà cromatica
i5 8a gen. e MX150 o superiori
Utilizzo: non pesantissimo, anche per questo avevo individuato la MX150 come GPU. Farei utilizzo del pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, Lightroom) e ben poco gaming. Sarebbe un portatile che verrebbe portato in giro, quindi magari qualcosa di non troppo pesante non sarebbe male
Budget: circa 700€


Ho adocchiato il Clevo N871EL che venduto da configurelaptop.eu (https://configurelaptop.eu/product/clevo-n871el-mx150-graphical-designer/#tab-specifications) senza memorie (RAM e di massa, che installerei io) mi verrebbe a costare circa 570€.


In primis dovrei "superare" le problematiche relative alle dimensioni (sto utilizzando un vecchio notebook da 17" grosso e pesante e, dopo ben 6 anni, speravo che ci fossero state delle limature, invece questo N871EL è quasi più grande..). L'altro problema è che non trovo nessuna recensione/opinione sul modello, sarei curioso di sapere com'è costruito, come disspa eccetera, potrei non aver trovato io risultati?
Per lo schermo, che per me è importante, ho mandato una mail allo store, visto che non forniscono molti dettagli al riguardo sul sito.


Potrebbe essermi sfuggito qualche altro modello che soddisfi le mie esigenze?
Grazie!

unnilennium
14-01-2019, 07:13
Anche io non ho trovato recensioni, l'offerta tutto considerato parrebbe buona. Sui 17 pollici purtroppo e più difficile trovare occasioni. Quanto alle dimensioni, già e molto se trovi qualcosa che pesa intorno ai 2kg,magari togliendo il lettore DVD integrato,ma per gli ingombri i 17 restano grandi. Considera l'offerta prevede una CPU quad core 8300h, che rispetto al solito 6 core consuma e scalda molto meno, e la VGA Nvidia 150mx, che per quel che devi farci tu va bene. L'unico limite è lo schermo, aspettiamo cosa ti dice il produttore, ma io da quel che ho visto in giro, so già che se fai grafica, ti dovrai probabilmente accontentare di una resa cromatica intorno ai 72% sRGB, o giù di lì, perché purtroppo i pannelli sono quelli, forse i 100% sRGB li ho visti solo su pannelli QHD, con ben altri prezzi.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

DiPancrazio82
14-01-2019, 07:51
Buongiorno,
qualche domanda sul modello Clevo PA71EP6-G.
Vorrei capire l'importanza della porta certificata Thunderbolt 3 proposta mi sembra solo dalla Santech con il suo modello P17, tenuto conto che come già ho avuto modo di dire non sono un appassionato di giochi.
La presenza o meno dell'opzione G-Sync ed il tipo di monitor, penso che per il tipo di scheda grafica che vorrei prendere GTX 1060 6Gb andare oltre il Full Hd 1920x1080 sarebbe uno spreco di soldi, forse un display tipo questo sia da preferirsi:

17,3" FullHD 1.920x1.080 IPS G-Sync (opaco)
Luminosità: 300 cd/m2
Contrasto: 700:1
Refresh: 144 Hz
Gamma colore: ~77% AdobeRGB

Devo dire che la scelta che più mi inquieta riguarda proprio il tipo di pannello, ad esempio cosa differenzia un display LED ISP ed un AHVA FHD, per gli altri componenti ho meno dubbi, chiedo a chi ha più esperienza di guidarmi nella scelta del monitor e per "quanto possibile" del rivenditore ufficiale italiano migliore.

Grazie.

Il Santech P17 ce l'ha mio cugino con il pannello AHVA 4K che ha il 100% AdobeRGB. il pannello è spettacolare ma non so con certezza se le caratteristiche del 4H e del 2K siano uguali.
Il ho un P950 2K 144Hz ed è ugualmente spettacolare. Non dico che è uguale ma non sono affatto convinto che la spesa aggiuntiva valga il guadagno sui colori, a meno che tu non debba lavorare espressamente sui colori.
Per i rivenditori vai tranquillo sia con i piu' conosciuti italiani sia con i piu' conosciuti nel resto d'europa. Lui ha testato Santech e io PCSpecialist.

Goose80
14-01-2019, 08:04
Buongiorno,
qualche domanda sul modello Clevo PA71EP6-G.
Vorrei capire l'importanza della porta certificata Thunderbolt 3 proposta mi sembra solo dalla Santech con il suo modello P17, tenuto conto che come già ho avuto modo di dire non sono un appassionato di giochi.
La presenza o meno dell'opzione G-Sync ed il tipo di monitor, penso che per il tipo di scheda grafica che vorrei prendere GTX 1060 6Gb andare oltre il Full Hd 1920x1080 sarebbe uno spreco di soldi, forse un display tipo questo sia da preferirsi:

17,3" FullHD 1.920x1.080 IPS G-Sync (opaco)
Luminosità: 300 cd/m2
Contrasto: 700:1
Refresh: 144 Hz
Gamma colore: ~77% AdobeRGB

Devo dire che la scelta che più mi inquieta riguarda proprio il tipo di pannello, ad esempio cosa differenzia un display LED ISP ed un AHVA FHD, per gli altri componenti ho meno dubbi, chiedo a chi ha più esperienza di guidarmi nella scelta del monitor e per "quanto possibile" del rivenditore ufficiale italiano migliore.

Grazie.

Io ho preso l'equivalente del p17 da Raiontech, e ho optato per il pannello FullHD e devo dire che è ottimo. Calibrato già abbastanza bene di fabbrica, ho poi ricalibrato con lo Spyder5 ed in effetti i valori rilevati sono quelli dichiarati, circa l'80% dello spazio colore AdobeRGB e 100% di sRgb.

Su un 17" non andrei oltre il fullHD, ho provato un 4k ma alcuni software non tenevano la risoluzione in maniera ottimale e anche lo stesso win10 qualche problemino con alcuni font ce l'ha.

per la thunderbolt: io ce l'ho, ma non so nemmeno cosa farmene al momento :D

Fortinho
14-01-2019, 10:44
Anche io non ho trovato recensioni, l'offerta tutto considerato parrebbe buona. Sui 17 pollici purtroppo e più difficile trovare occasioni. Quanto alle dimensioni, già e molto se trovi qualcosa che pesa intorno ai 2kg,magari togliendo il lettore DVD integrato,ma per gli ingombri i 17 restano grandi. Considera l'offerta prevede una CPU quad core 8300h, che rispetto al solito 6 core consuma e scalda molto meno, e la VGA Nvidia 150mx, che per quel che devi farci tu va bene. L'unico limite è lo schermo, aspettiamo cosa ti dice il produttore, ma io da quel che ho visto in giro, so già che se fai grafica, ti dovrai probabilmente accontentare di una resa cromatica intorno ai 72% sRGB, o giù di lì, perché purtroppo i pannelli sono quelli, forse i 100% sRGB li ho visti solo su pannelli QHD, con ben altri prezzi.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.

Potrei tranquillamente considerare i 15", forse non si capisce da come l'ho scritto :)

Per quanto riguarda il display, mi hanno detto essere un
LP173WF4-SPF5

sicily428
14-01-2019, 16:22
A quanto pare sul N960TP6 ci hanno messo un Chi Mei N161HCA-GA1
http://repo.palkeo.com/clevo-mirror/N9xTP6/
fonte NBR

sicily428
14-01-2019, 16:23
Grazie per la risposta.

Potrei tranquillamente considerare i 15", forse non si capisce da come l'ho scritto :)

Per quanto riguarda il display, mi hanno detto essere un
LP173WF4-SPF5

quel pannello lo hanno testato su NBC https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-Helios-300-i5-8300H-GTX-1050-Ti-Full-HD-Laptop-Review.308658.0.html
ecco i valori:
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 365 cd/m² Average: 341.4 cd/m² Minimum: 21 cd/m²
Brightness Distribution: 89 %
Center on Battery: 365 cd/m²
Contrast: 1141:1 (Black: 0.32 cd/m²)
ΔE Color 6.51 | 0.4-29.43 Ø6.2, calibrated: 2.9
ΔE Greyscale 7.65 | 0.64-98 Ø6.4
86% sRGB (Argyll 3D) 56% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.64
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

sicily428
14-01-2019, 16:25
Salve a tutti sto configurando un clevo P775TM1-G con scheda video RTX 2060, ci sono grandi differeze tra quetsa scheda video e la relativa sorella Desktop ?

Grazie

ecco i numeri
https://i.postimg.cc/pTtmGnk9/upload-2019-1-7-12-3-13-png.png

qua pure i consumi più precisi delle max-q
https://i.postimg.cc/mgHZvgP7/upload-2019-1-7-13-1-19-png.png

Fortinho
14-01-2019, 20:50
quel pannello lo hanno testato su NBC https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-Helios-300-i5-8300H-GTX-1050-Ti-Full-HD-Laptop-Review.308658.0.html
ecco i valori:
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 365 cd/m² Average: 341.4 cd/m² Minimum: 21 cd/m²
Brightness Distribution: 89 %
Center on Battery: 365 cd/m²
Contrast: 1141:1 (Black: 0.32 cd/m²)
ΔE Color 6.51 | 0.4-29.43 Ø6.2, calibrated: 2.9
ΔE Greyscale 7.65 | 0.64-98 Ø6.4
86% sRGB (Argyll 3D) 56% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.64
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

Grazie.
Non mi è parso un display malvagio, ovviamente non è il top, ma considerando il prezzo non posso pretendere.
Dovrei solo convincermi sulle dimensioni importanti.

amsicora00
14-01-2019, 22:17
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46005581#post46005581

Se qualcuno può aiutarmi... grazie. Affidabili i Clevo.

unnilennium
14-01-2019, 22:52
Succede con tutte le marche, si chiama sfiga....

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

p.francesconi
14-01-2019, 22:56
ecco i numeri
https://i.postimg.cc/pTtmGnk9/upload-2019-1-7-12-3-13-png.png

qua pure i consumi più precisi delle max-q
https://i.postimg.cc/mgHZvgP7/upload-2019-1-7-13-1-19-png.png

Quindi in buona sostanza le nuove gpu mobile rtx saranno tutte depotenziate (e dunque max-q) rispetto alla controparte desktop:muro:

amsicora00
15-01-2019, 03:55
Succede con tutte le marche, si chiama sfiga....

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk


Non metto in dubbio possa succedere, però è il primo portatile che mi presenta questi problemi così presto, e in famiglia ne ho visti tanti. E nessun altro è stato usato e trattato bene come questo, con manutenzione anche eccessiva. Cmq sono 2 su 2 con questa marca; avevo un Clevo marchiato Idea Progress :mbe: metà anni 2000 e mi partì la mb dopo tipo 3 anni, ma erano altri tempi. Tutti gli altri sempre cambiati per obsolescenza. Magari con questa marca son veramente sfigato io.

amsicora00
16-01-2019, 16:38
Stesso identico pc, stesso identico problema hardware. Problema sorto 7 mesi dopo l'acquisto.

https://forums.geforce.com/default/topic/1009223/trying-to-solve-my-nvlddmkm-driver-problem-would-greatly-appreciate-some-help-on-my-specific-case-/

bellonaHW
17-01-2019, 09:13
@Sicily428: ci sono sostanziali miglioramenti prestazionali tra le GTX e le RTX per notebook No Gaming?

Per questi notebook No Gaming, ma destinati ad uso professionale, anche con saltuario cad 3d o simili, una macchina con gtx1050Ti o gtx1060 e cpu i7 resta ancora una soluzione valida oppure sono da preferire le nuove RTX?

PS: Santech introdurrà le nuove RTX a fine mese sui modelli G59/R49, mentre sugli altri modelli l'attesa sarà di alcuni mesi.

Ziobello
17-01-2019, 16:29
Scusate un chiarimento,
vorrei acquistare un clevo PA71EP6-G, si hanno difficoltà ad installare windows 10 con presente nella macchina solo un SSD e precisamente il modello:

Samsung SSD 970 EVO, 500 GB, M.2, NVMe

da Bios si devono modificare impostazioni per far riconoscere il disco o lo vede in automatico,

ed infine il discorso legato alle diverse module keys degli SSD, il citato samsung ha module keys M (mi sembra di capire) con 5 contatti sullo stampato, mi chiedo che tipo di module keys supporta la scheda madre del Clevo PA71EPG, spero e penso sia la medesima "module keys M", so che ne esistono altri come il B ed altre meno comuni A ed E


Grazie

sicily428
17-01-2019, 17:31
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46005581#post46005581

Se qualcuno può aiutarmi... grazie. Affidabili i Clevo.

caspita, brutta storia:doh:
il consiglio è di mandarlo in assistenza se ci vogliono 50 euro. almeno ti fai un'idea precisa di che è successo e puoi decidere in maniera più chiara, almeno questo è quello che farei io. che ne so magari è un componente da due soldi della motherboard ad essere saltato e può essere che lo possono sostiutuire salvando la mobo. purtroppo andando il mercato sempre più verso le macchine saldate a restare fregato è il consumatore e ovviamente questo discorso vale per tutte le marche.

sicily428
17-01-2019, 17:34
Grazie.
Non mi è parso un display malvagio, ovviamente non è il top, ma considerando il prezzo non posso pretendere.
Dovrei solo convincermi sulle dimensioni importanti.

a breve si dovrebbero cominciare a trovare anche le varianti a 16" comunque così si risparmia un po sull'ingombro

sicily428
17-01-2019, 17:36
Quindi in buona sostanza le nuove gpu mobile rtx saranno tutte depotenziate (e dunque max-q) rispetto alla controparte desktop:muro:

erano un pelo depotenziate anche le pascal rispetto alle desktop, però si sulle rtx nviadia ha calcato la mano effettivamente. con tutta sta moda delle sottilette e i reparti marketing/youtubers con le loro follie mi pareva ovvio che si andasse in questa direzione, purtroppo:(

sicily428
17-01-2019, 17:50
@Sicily428: ci sono sostanziali miglioramenti prestazionali tra le GTX e le RTX per notebook No Gaming?

Per questi notebook No Gaming, ma destinati ad uso professionale, anche con saltuario cad 3d o simili, una macchina con gtx1050Ti o gtx1060 e cpu i7 resta ancora una soluzione valida oppure sono da preferire le nuove RTX?

PS: Santech introdurrà le nuove RTX a fine mese sui modelli G59/R49, mentre sugli altri modelli l'attesa sarà di alcuni mesi.

ancora non ho visto benchmark delle nuove rtx con software professionali quindi non è che possa dare giudizi. per fare un confronto servono i numeri di qualche test e considerando che fra 10 giorni finisce l'embargo nvidia si vedranno parecchi test a inizio febbraio. la gtx1060 secondo me continuerà ad essere una buona gpu per giocare e lavorare, certo ci sarà da capire che si inventeranno i vari sviluppatori software per sfruttare le nuove funzionalità gpu

Fortinho
18-01-2019, 08:23
Grazie per la risposta.

Potrei tranquillamente considerare i 15", forse non si capisce da come l'ho scritto :)

Per quanto riguarda il display, mi hanno detto essere un
LP173WF4-SPF5

Rieccomi.

Ho chiesto al venditore che tipo di display monta il Clevo N850EL, che è un 15" con prezzo e caratteristiche che si avvicinano a quello che cerco.

Mi hanno detto che monta un LP156WF4-SPK1 ma, nel caso volessi, senza costi extra, potrei farmi montare un B156HAN07.0. Il problema è che con quest'ultimo ci sarebbero problemi con Linux: luminosità bloccata poiché richiede i driver Windows. Non uso Linux tutti i giorni, anzi, ma mi darebbe un po' fastidio essere confinato a Windows a forza.

Secondo la vostra esperienza questa è una situazione permanente o succede che prima o poi i driver escano fuori?

Grazie!

Ziobello
18-01-2019, 11:25
Scusate un chiarimento,
vorrei acquistare un clevo PA71EP6-G, si hanno difficoltà ad installare windows 10 con presente nella macchina solo un SSD e precisamente il modello:

Samsung SSD 970 EVO, 500 GB, M.2, NVMe

da Bios si devono modificare impostazioni per far riconoscere il disco o lo vede in automatico,

ed infine il discorso legato alle diverse module keys degli SSD, il citato samsung ha module keys M (mi sembra di capire) con 5 contatti sullo stampato, mi chiedo che tipo di module keys supporta la scheda madre del Clevo PA71EPG, spero e penso sia la medesima "module keys M", so che ne esistono altri come il B ed altre meno comuni A ed E


Grazie


All'ultima domanda penso di aver trovato risposta scaricando il manuale di servizio del notebook, a pag. 92 mi sembra di capire dallo schema allegato che lo slot M.2 ha Key M.

https://i.postimg.cc/WFHV45BQ/Service-Manual-Clevo-PA70-EP6-G-PA71-EP6-G.png (https://postimg.cc/WFHV45BQ)

Se qualcuno potesse rispondermi alle altre domande, magari "un aiutino da sicily428" per la sua competenza specifica, sarebbe gradito.

Saluti

Goose80
18-01-2019, 13:56
Scusate un chiarimento,
vorrei acquistare un clevo PA71EP6-G, si hanno difficoltà ad installare windows 10 con presente nella macchina solo un SSD e precisamente il modello:

Samsung SSD 970 EVO, 500 GB, M.2, NVMe

da Bios si devono modificare impostazioni per far riconoscere il disco o lo vede in automatico,

ed infine il discorso legato alle diverse module keys degli SSD, il citato samsung ha module keys M (mi sembra di capire) con 5 contatti sullo stampato, mi chiedo che tipo di module keys supporta la scheda madre del Clevo PA71EPG, spero e penso sia la medesima "module keys M", so che ne esistono altri come il B ed altre meno comuni A ed E


Grazie

Io ho la versione da 250gb, win10 pro era già preinstallato ma mi ero informato e non c'era nessun problema a riguardo.

quanto alle module keys non ho la più pallida idea di cosa siano, ma penso che santech, così come raiontech, ti proponga solo dischi che possano essere compatibili con il pc.
altro discorso è se lo vuoi comprare a parte, ma in ogni caso penso che la compatibilità sia alta.

Teo.

jackjackson
19-01-2019, 17:48
raga chiedo aiuto a voi esperti per il mio Santech X85:

molto stupidamente ho impostato tempo fa una password al BIOS, dopodichè me ne sono scordato l'esistenza fino a qualche giorno fa in cui ho deciso di piallare ed alla schermata di scelta del boot order me l'ha chiesta. Ho provato tutte le password solite che uso in questi casi, no way....

Esiste un modo per resettarla? Flashare nuovamente il BIOS per toglierla? Qualcosa che possa salvarmi?

Grazie a chi mi può aiutare....

Ziobello
20-01-2019, 10:23
Buongiorno,
ho letto il primo post di Sicily428 attentamente, quello che vorrei capire bene è quali notebook hanno Cpu (GLA)e Gpu (MXM) sostituibili, non tanto per aggiornarle in futuro quanto per sostituirle in caso di rottura.
Come sappiamo la rottura della scheda video non è cosi rara e penso sia il guasto di gran lunga più diffuso sui notebook.
In realtà modelli con monitor da 17" e Cpu e Gpu sostituibili ne ho visti veramente pochini forse solo alcuni modelli super top di gamma, con prezzo tutto compreso abbondantemente sopra i 2000 euro.
Inoltre solo qualche clevo e qualche MSI, hanno queste caratteristiche ho ne esistono anche altri.

Salve.

Lvka81
21-01-2019, 07:51
Secondo voi da che prezzi partiranno le nuove RTX?

ispgadget88
21-01-2019, 09:41
Su PCSpecialist qualche portatile con RTX mobile è già configurabile e puoi farti un'idea della differenza di prezzo.

Io avevo guardato il 15,6" Recoil II (https://www.pcspecialist.it/notebook/recoil-II-rtx-15/) e ballavano oltre 200 euro in più per la RTX 2060 (rispetto alla 1060).

p.francesconi
21-01-2019, 14:47
Secondo voi da che prezzi partiranno le nuove RTX?

su raiontech "solo" 299 € per rtx 2070 e 549 rtx 2080

con una base di partenza del pc di 1949 €

Probabilmente riprenderò il gtd 2 in quanto è l'unico top di gamma rimasto quanto a dissipazione..lo prenderò con questa configurazione:

i9 9900k
17.3 Full Hd 144Hz G-Sync
Rtx 2080
64gb (4x16) 2666Mhz
Killer 1550
Tot. 3.245,00

Quanto a temperature questo 9900k dovrebbe essere pari ad un 7700k deliddato giusto?

sicily428
21-01-2019, 15:56
dalle prime info sembra che le RTX MXM clevo avranno lo stesso form factor delle veccgie GTX. l'HS comunque dovrebbe essere necessario sostituirlo perchè gpu die e gdd6 sono più grossi dei vecchi
https://i.postimg.cc/wT9Y0Ws4/369.jpg

ps.
a quanto pare se si vuole fare l'upgrade delle GTX è richiesto la sostituzione dell'heatsink, per questo c'è quel mxm 3.1 invece di 3.0. A quanto pare questo dovrebbe essere dovuto al fatto che il die della gpu e le nuove gddr6 sono più grosse rispetto a quella delle gtx.

sicily428
21-01-2019, 16:15
Buongiorno,
ho letto il primo post di Sicily428 attentamente, quello che vorrei capire bene è quali notebook hanno Cpu (GLA)e Gpu (MXM) sostituibili, non tanto per aggiornarle in futuro quanto per sostituirle in caso di rottura.
Come sappiamo la rottura della scheda video non è cosi rara e penso sia il guasto di gran lunga più diffuso sui notebook.


nell'elenco dei laptop nel primo post se leggi GPU saldata è BGA
per quanto riguarda le cpu LGA le trovi su N3xx, N6xx, W6xx, NB5X, NB7x, N9xx, P7xx, P8xx
trovi più info qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44853381&postcount=3
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44822413&postcount=2
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918


In realtà modelli con monitor da 17" e Cpu e Gpu sostituibili ne ho visti veramente pochini forse solo alcuni modelli super top di gamma, con prezzo tutto compreso abbondantemente sopra i 2000 euro.
Inoltre solo qualche clevo e qualche MSI, hanno queste caratteristiche ho ne esistono anche altri.

Salve.
si dici bene, 17" c'è il P775 con sia cpu che gpu sostituibili su quel budget, oppure salendo clevo p870 o msi wt75/eurocom tornado f7. purtroppo non ce ne sono tanti perchè tutti vogliono i laptop sottiletta ultimamente

raiontech.com
21-01-2019, 17:44
Ciao ragazzi, intervengo dicendovi che i prezzi indicati al momento sul nostro sito relativi ai prodotti con RTX sono solo indicativi, al momento della disponibilità effettiva potranno variare.

In arrivo anche i nuovi Tongfang con RTX 2060/2070.

:cool:

Lvka81
21-01-2019, 18:36
su raiontech "solo" 299 € per rtx 2070 e 549 rtx 2080

con una base di partenza del pc di 1949 €

Probabilmente riprenderò il gtd 2 in quanto è l'unico top di gamma rimasto quanto a dissipazione..lo prenderò con questa configurazione:

i9 9900k
17.3 Full Hd 144Hz G-Sync
Rtx 2080
64gb (4x16) 2666Mhz
Killer 1550
Tot. 3.245,00

Quanto a temperature questo 9900k dovrebbe essere pari ad un 7700k deliddato giusto?

Se configuri un nuovo pc, i prezzi sono più abbordabili, ma se acquisti solo la gpu salgono di parecchio. Basta pensare che fino a qualche mese fa una gtx1080 mxm non si trovava a meno di 750€. Quindi credo che una RTX2080 stia intorno ai 1000€, non credete?

p.francesconi
21-01-2019, 20:05
Oggi abbiamo testato il nostro primo Clevo P775tm1G con CPU i9-9900K, ecco qualche stress test:

https://preview.ibb.co/cnSn70/cpu.png (https://ibb.co/nCSn70)

Questi test sono stati fatti con velocità della ventole in automatico? la cpu era stata deliddata o standard?

raiontech.com
22-01-2019, 08:39
Questi test sono stati fatti con velocità della ventole in automatico? la cpu era stata deliddata o standard?

Si, senza Delid (non si può fare sulla serie 9), e velocità ventole in automatico.

sicily428
22-01-2019, 10:03
Si, senza Delid (non si può fare sulla serie 9), e velocità ventole in automatico.

avete info sui nuovi PB50 e PB70? dovrebbero essere uno step sopra i P9xx?

Ziobello
22-01-2019, 13:34
nell'elenco dei laptop nel primo post se leggi GPU saldata è BGA
per quanto riguarda le cpu LGA le trovi su N3xx, N6xx, W6xx, NB5X, NB7x, N9xx, P7xx, P8xx
trovi più info qua
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44853381&postcount=3
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44822413&postcount=2
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918


si dici bene, 17" c'è il P775 con sia cpu che gpu sostituibili su quel budget, oppure salendo clevo p870 o msi wt75/eurocom tornado f7. purtroppo non ce ne sono tanti perchè tutti vogliono i laptop sottiletta ultimamente

Grazie delle risposte, personalmente mi andrebbe bene un notebook anche di 6/7/8 (ora non esageriamo) centimetri di spessore naturalmente con la garanzia di poter sostituire/aggiornate quanto più possibile.
La mia paura anche se non uso il pc per giocare è quella di trovarmi la GPU/CPU fritta, dalla tua esperienza hai notizia di Clevo PA71EPG con CPU o GPU irreversibilmente danneggiata, insomma il modello è affetto da qualche criticità progettuale magari legata al sistema di raffreddamento. Infine tu che ne pensi di questo clevo, si trova più o meno intorno a 1500 Euro, meno di un qualsiasi Asus ROG 17" che comunque sembrano avere problemi molto più grossi dei clevo e naturalmente con i soliti GPU e CPU insostituibili a meno di non cambiare la scheda Madre, rieccoci da capo.

Grazie.

p.francesconi
22-01-2019, 14:21
Si, senza Delid (non si può fare sulla serie 9), e velocità ventole in automatico.

in realtà il delid si può fare anche su queste cpu, ma si farà di meno in quanto i benefici rispecchio alle precedenti cpu saranno inferiori..

https://pc-gaming.it/intel-core-i9-9900k-il-delid-migliora-le-temperature/

Ho notato che il Clevo p870 non è più disponibile presso alcun rivenditore, come mai? uscirà un modello nuovo o è morto lì?

sicily428
22-01-2019, 21:03
ecco le prime immagini del P775 con gpu turing :)
https://www.purepc.pl/notebooki/testujemy_geforce_rtx_2070_w_wersji_mobile_co_juz_wiemy
https://www.purepc.pl/files/Image/news/2019/01/dm_laptop_rtx_2070_2.jpg

p.francesconi
22-01-2019, 22:25
ecco le prime immagini del P775 con gpu turing :)
https://www.purepc.pl/notebooki/testujemy_geforce_rtx_2070_w_wersji_mobile_co_juz_wiemy
https://www.purepc.pl/files/Image/news/2019/01/dm_laptop_rtx_2070_2.jpg

Peccato non si veda il dissipatore!

unnilennium
23-01-2019, 07:13
Bè vabbè ma è uguale al vecchio sistema, 2 heatpipe e 2 ventole, il dissipatore dovrebbe coprire GPU e memorie come al solito, non penso abbiano cambiato nulla... Io aspetterei a vedere le prestazioni e soprattutto la gestione termica dei consumi, che visto che è basato sullo stesso processo produttivo delle vecchie, non dovrebbe essere molto diverso.. cioè scaldano moltissimo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

raiontech.com
23-01-2019, 09:31
in realtà il delid si può fare anche su queste cpu, ma si farà di meno in quanto i benefici rispecchio alle precedenti cpu saranno inferiori..

https://pc-gaming.it/intel-core-i9-9900k-il-delid-migliora-le-temperature/

Ho notato che il Clevo p870 non è più disponibile presso alcun rivenditore, come mai? uscirà un modello nuovo o è morto lì?

Negli ultimi anni è stato sempre poco richiesto, al momento da parte nostra non sarà previsto.

raiontech.com
23-01-2019, 09:33
avete info sui nuovi PB50 e PB70? dovrebbero essere uno step sopra i P9xx?

No mi dispiace, solo i modelli Clevo p955 (quadro) e il nuovo p970 (RTX)

sicily428
23-01-2019, 13:15
No mi dispiace, solo i modelli Clevo p955 (quadro) e il nuovo p970 (RTX)

ok grazie, non resta che aspettare il 29 gennaio allora e la fine della NDA che a quanto pare c'è su queste nuove gpu

sicily428
27-01-2019, 20:38
ecco le prime immagini del P750 con le nuove gpu turing
fonte NBR Forum (http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-2019.826781/page-20)
https://i.postimg.cc/mr4fLf6K/ae354410b912c8fced3e7326f1039245d488214e-jpg.jpg

qua si vede la board
https://i.postimg.cc/pT0gJ9Xt/73eff0deb48f8c5463ec41c437292df5e1fe7f59-jpg.jpg

Lvka81
28-01-2019, 09:43
ecco le prime immagini del P750 con le nuove gpu turing
fonte NBR Forum (http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-2019.826781/page-20)
https://i.postimg.cc/mr4fLf6K/ae354410b912c8fced3e7326f1039245d488214e-jpg.jpg

qua si vede la board
https://i.postimg.cc/pT0gJ9Xt/73eff0deb48f8c5463ec41c437292df5e1fe7f59-jpg.jpg

Buono a sapersi, così chi come me ha intenzione di cambiare gpu in futuro, sa che deve cambiare anche tutto il sistema di raffreddamento.

jackas143
28-01-2019, 17:08
Avevo pensato a questa macchina per il mio prossimo acquisto. Non ci faccio lavori pesanti, però mi alletta l'idea di avere un laptop da 13,3 max 14 pollici ben carrozzato, con M.2 + HD, porte a volontà, etc... Mi sono dovuto fermare quando ho letto alcune recensioni riportanti gravi problemi di throtting.
Chissà se l'azienda interverrà a breve con un nuovo corpo!
Quale alternativa in casa Clevo?

sicily428
29-01-2019, 10:34
Buono a sapersi, così chi come me ha intenzione di cambiare gpu in futuro, sa che deve cambiare anche tutto il sistema di raffreddamento.

quello nella foto a cui ti riferisci è un p751 ovvero il 15" in cui il dissipatore era gia unito. per il 17" ovvero il P775 si cominciano a trovare le prime foto (fonte: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46035624&postcount=56)
a quanto pare l'hanno riunificato rispetto al p775tm

https://i.postimg.cc/kGxnKJJq/O1-CN01o-W0y6y2-Do-Uq-DQTQjp-22068656.jpg

sicily428
29-01-2019, 15:18
ecco i primi numeri delle nuove Nvidia Turing
NVIDIA GeForce RTX 2060, RTX 2070 & RTX 2080 Laptop GPUs Performance Review
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-RTX-2060-RTX-2070-RTX-2080-Laptop-GPUs-Performance-Review.401266.0.html

Ziobello
29-01-2019, 18:50
Buonasera,
dalla mia prima intenzione di acquistare un PA71, ora sono sempre più convinto di prendere un ben più evoluto P775, se non altro per l'estrema versatilità di questo clevo, CPU LGA e GPU Mxm.
A quanto vedo negli ultimi modelli che dovrebbero essere i P775TM, hanno come mi sembra di capire riunificato nuovamente il sistema di raffreddamento, aumentando la confusione di chi deve ordinare ed inoltre il chipset sarà nei più nuovi, quelli che supportano gli i7 9900 e le nuove schede grafiche RTX20XX, sempre il Z370, o uscirà una versione con chipset Z390 ?
Io non uso il pc per il gioco quindi mi conviene scartare i pannelli TN o AHVA e preferire soltanto display IPS anche se con refresh-rate di "soli 60 Hz". Il Pc mi piace, ma forse conviene aspettare per avere maggiori certezze.

Grazie.

p.francesconi
29-01-2019, 22:32
ecco i primi numeri delle nuove Nvidia Turing
NVIDIA GeForce RTX 2060, RTX 2070 & RTX 2080 Laptop GPUs Performance Review
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-RTX-2060-RTX-2070-RTX-2080-Laptop-GPUs-Performance-Review.401266.0.html

Da questi test praticamente si vede che c'è una differenza elevata tra le schede desktop e quelle su notebook (seppur non max-q)!
Addirittura il mio pc con rtx 2070 stock fa in time spy 9751 in graphics score mentre lo shenker con rtx 2080 che fa 9500..

Homer314
30-01-2019, 08:12
Da questi test praticamente si vede che c'è una differenza elevata tra le schede desktop e quelle su notebook (seppur non max-q)!
Addirittura il mio pc con rtx 2070 stock fa in time spy 9751 in graphics score mentre lo shenker con rtx 2080 che fa 9500..

A mio avviso queste macchine, dopo 1 anno di p775tm1, non sono in grado di smaltire con efficienza il calore, sopratutto delle vga dove non è possibile effettuare delid. Pertanto castrarle è l'unica soluzione, come ho fatto io con la mia 1070.

Sperando di riuscire a vendere la mia gtx, credo che prenderò comunque la 2070, da un lato per raschiare anche quel 20% in più di prestazioni, dall'altro per mantenere il valore del notebook (e poi perché chi ha queste macchine con buona probabilità è uno smanettone :D)

Homer314
30-01-2019, 09:24
confronto 2080/1080

video (https://www.youtube.com/watch?v=ofRMCGZmH9M)

sicily428
30-01-2019, 10:36
A quanto vedo negli ultimi modelli che dovrebbero essere i P775TM, hanno come mi sembra di capire riunificato nuovamente il sistema di raffreddamento, aumentando la confusione di chi deve ordinare ed inoltre il chipset sarà nei più nuovi, quelli che supportano gli i7 9900 e le nuove schede grafiche RTX20XX, sempre il Z370, o uscirà una versione con chipset Z390 ?
Io non uso il pc per il gioco quindi mi conviene scartare i pannelli TN o AHVA e preferire soltanto display IPS anche se con refresh-rate di "soli 60 Hz". Il Pc mi piace, ma forse conviene aspettare per avere maggiori certezze.

Grazie.

non penso abbiano cambiato il chipset perchè quando è successo in passato cambiava anche la lettera nel nome del modello. (es p775dm Z170 --- p775tm Z370). questi sono solo dei refresh per mettere le nuove gpu rtx.
conviene aspettare qualche test approfondito, su NBR nei prossimi giorni probabile i vari utenti posteranno dei benchmark e si avrà un'idea delle nuove gpu.

sicily428
30-01-2019, 10:38
Da questi test praticamente si vede che c'è una differenza elevata tra le schede desktop e quelle su notebook (seppur non max-q)!
Addirittura il mio pc con rtx 2070 stock fa in time spy 9751 in graphics score mentre lo shenker con rtx 2080 che fa 9500..

si. a sto giro mi sa che a livello temperature sarebbe stato quasi impossibile da gestire le potenze delle desktop.

Goose80
30-01-2019, 10:42
Buonasera,
dalla mia prima intenzione di acquistare un PA71, ora sono sempre più convinto di prendere un ben più evoluto P775, se non altro per l'estrema versatilità di questo clevo, CPU LGA e GPU Mxm.
A quanto vedo negli ultimi modelli che dovrebbero essere i P775TM, hanno come mi sembra di capire riunificato nuovamente il sistema di raffreddamento, aumentando la confusione di chi deve ordinare ed inoltre il chipset sarà nei più nuovi, quelli che supportano gli i7 9900 e le nuove schede grafiche RTX20XX, sempre il Z370, o uscirà una versione con chipset Z390 ?
Io non uso il pc per il gioco quindi mi conviene scartare i pannelli TN o AHVA e preferire soltanto display IPS anche se con refresh-rate di "soli 60 Hz". Il Pc mi piace, ma forse conviene aspettare per avere maggiori certezze.

Grazie.

ma se non usi il pc per gioco che ti serve una RTX?

betick
30-01-2019, 10:45
confronto 2080/1080

video (https://www.youtube.com/watch?v=ofRMCGZmH9M)
praticamente il margine di guadagno prestazioni non è così eclatante ,con un po’ di downvolt misto a overclock(la mia 1080 lavora a 2000mhz sulla gpu e 5400x2 sulla vram),sul bench di ffxv faccio oltre 8600,inoltre settando i fram in gioco a 60 ,le temperature non arrivano mai a toccare gli 80,anzi ben più basse.Comunque sono indeciso se fare questo upgrade,dovrei prima rivendere la 1080.Non penso sarà così facile .

sicily428
30-01-2019, 10:48
ecco il nuovo Clevo PB50, penso dovrebbe essere il sostituto del P650
https://www.xmg.gg/wp-content/uploads/XMG-PRO-15-E19-09-900x900.png

qua si vede come hanno sistemato le ventole
https://www.xmg.gg/wp-content/uploads/XMG-PRO-15-E19-SIDES-900x900.png

p.francesconi
30-01-2019, 12:17
confronto 2080/1080

video (https://www.youtube.com/watch?v=ofRMCGZmH9M)

Conferma quanto dicevo.. 15% superiore rispetto alla gtx 1080..non vale la pena acquistare questo refresh.. Per quest'anno passo

betick
30-01-2019, 13:02
Conferma quanto dicevo.. 15% superiore rispetto alla gtx 1080..non vale la pena acquistare questo refresh.. Per quest'anno passo

Poi se overclocchi la differenza si assottiglia,su firestrike faccio 879 punti in meno della 2080,e su Heaven solo 271,sempre in meno.L’unico caso in cui varrà fare questo update sarà per l’implementazione come si deve delle dlss e raytracing ,ma per ora nulla all’orizzonte.

p.francesconi
30-01-2019, 14:08
Poi se overclocchi la differenza si assottiglia,su firestrike faccio 879 punti in meno della 2080,e su Heaven solo 271,sempre in meno.L’unico caso in cui varrà fare questo update sarà per l’implementazione come si deve delle dlss e raytracing ,ma per ora nulla all’orizzonte.

Per fortuna che sono riuscito a vendere il mio clevo quest'anno dopo svariati mesi di tentativi..
A mio avviso questi portatili costano troppo, 3000 € nel mio caso e rivenduto a 1700..con una difficoltà immane nel trovare l'acquirente giusto disposto a spendere una cifra del genere! Stavo per rifare questa follia ma per fortuna le prestazioni di queste nuove rtx mobile sono quel che sono!!
Contento del mio nuovo desktop con ryzen 2700x e rtx 2070 evga seria:D

betick
30-01-2019, 14:49
Per fortuna che sono riuscito a vendere il mio clevo quest'anno dopo svariati mesi di tentativi..
A mio avviso questi portatili costano troppo, 3000 € nel mio caso e rivenduto a 1700..con una difficoltà immane nel trovare l'acquirente giusto disposto a spendere una cifra del genere! Stavo per rifare questa follia ma per fortuna le prestazioni di queste nuove rtx mobile sono quel che sono!!
Contento del mio nuovo desktop con ryzen 2700x e rtx 2070 evga seria:D
Con la serie 1000 NVIDIA ha portato la potenza desktop anche nei Laptop,ma a sto giro ,con le nuove schede dedicate al mobile,hanno toppato.
Ora gioco in 2k(per la precisione ,tramite pannello NVIDIA ,renderizzo a 2k e poi sparo il tutto in fhd) quasi tutto maxato,con questa 2080 ,avrei solo qualche frame in più ,aspettiamo queste dlss,magari qualcosa cambia.

sicily428
31-01-2019, 11:05
Tuxedo InfinityBook Pro 14 (i7-8565U, SSD, FHD) Laptop Review (Clevo N141ZU)
https://www.notebookcheck.net/Tuxedo-InfinityBook-Pro-14-i7-8565U-SSD-FHD-Laptop-Review.401551.0.html

slacky82
01-02-2019, 09:54
Vorrei acquistare un octane VI (clevo P775TM1-G) sul sito pc specialist con questa configurazione:
Processore (CPU)Processore i9 Intel® Core™ i9-9900K
DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 32 GB
Scheda graficaNVIDIA® GeForce® RTX 2060
SSD ADATA SU650 2,5” 240 GB
SEAGATE 1 TB

Lo userei principalmente per lavoro e svago nel weekend, secondo voi come siamo messi ad affidabilità, sapete se questo modello potrebbe soffrire di thermal issue o cose del genere?

betick
01-02-2019, 12:01
Vorrei acquistare un octane VI (clevo P775TM1-G) sul sito pc specialist con questa configurazione:
Processore (CPU)Processore i9 Intel® Core™ i9-9900K
DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 32 GB
Scheda graficaNVIDIA® GeForce® RTX 2060
SSD ADATA SU650 2,5” 240 GB
SEAGATE 1 TB

Lo userei principalmente per lavoro e svago nel weekend, secondo voi come siamo messi ad affidabilità, sapete se questo modello potrebbe soffrire di thermal issue o cose del genere?
Al posto tuo cambierei processore ,magari mettendo un 8700k,e con i soldi risparmiati magari andare su una 2070

sicily428
01-02-2019, 16:14
ecco una review polacca del Clevo P775TM-1 con RTX 2060
https://pclab.pl/art79718.html

https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pjuraszek/2019/luty/DMRTX2060/srodek-mini.jpg

Ziobello
01-02-2019, 16:45
ecco una review polacca del Clevo P775TM-1 con RTX 2060
https://pclab.pl/art79718.html

https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pjuraszek/2019/luty/DMRTX2060/srodek-mini.jpg


Quindi alla fine come avevi già detto, il dissipatore è stato nuovamente riunito in un unico pezzo

Ziobello
02-02-2019, 13:09
Buongiorno,
ho letto che alcuni hanno o vorrebbero sostituire il monitor del P775TM1-G, la sostituzione penso non crei problemi, ma un aggiornamento ad un altro modello?
Tutti i venditori propongono più o meno tre display:
un monitor 60Hz 1920x1080 Ips
un monitor 2K
un monitor 4K

Ho verificato che i tre monitor hanno connettori diversi il primo a 30 pin gli altri 40 pin. Per un aggiornamento è necessario sostituire anche il cavo di connessione fra monitor e scheda madre.

Grazie.

sicily428
02-02-2019, 19:53
Buongiorno,
ho letto che alcuni hanno o vorrebbero sostituire il monitor del P775TM1-G, la sostituzione penso non crei problemi, ma un aggiornamento ad un altro modello?
Tutti i venditori propongono più o meno tre display:
un monitor 60Hz 1920x1080 Ips
un monitor 2K
un monitor 4K

Ho verificato che i tre monitor hanno connettori diversi il primo a 30 pin gli altri 40 pin. Per un aggiornamento è necessario sostituire anche il cavo di connessione fra monitor e scheda madre.

Grazie.

se la porta sul pannello è differente, direi che ti serve anche un cavo compatibile. che pannelli specificamente (intendo proprio il codice) hai preso in considerazione?

sicily428
02-02-2019, 19:56
Metabox P775TM-G Laptop Review - RTX 2080 + 9900K!
https://www.youtube.com/watch?v=AV_MqJceYyY

Ziobello
02-02-2019, 21:02
Sto valutando l'aspetto in generale per capire eventualmente quale sia il pannello migliore per me, considerando che l'eventuale display non deve essere scelto con caratteristiche prettamente da gioco.
Ho però notato che in generale i rivenditori propongono tre pannelli differenti con frequenze che vanno dai 60 Hz ai 144Hz e magari sacrificano la qualità dei colori alla frequenza di aggiornamento certamente più importante nel gioco.
Nel mio caso è preferibile un display IPS ad un TN AHVA, anche se non ho ancora ben capito quale sia il confine.

comp2
02-02-2019, 21:08
Sto considerando il clevo p970ed o nh70edq con rtx 2060 per video editing, sviluppo web usando Linux. Cosa ne pensate?

p.francesconi
02-02-2019, 22:30
Metabox P775TM-G Laptop Review - RTX 2080 + 9900K!
https://www.youtube.com/watch?v=AV_MqJceYyY

si evince una situazione a dir poco drammatica! praticamente lasciando il pc stock la cpu è depotenziata parecchio ed equivale in cinebench r15 ad un ryzen 1700x con 1550 punti, se invece la si fa lavorare al max fa 1850 ed è di poco superiore ad un ryzen 2700x, ma raggiunge i 95 °C :muro:

betick
03-02-2019, 08:20
Resto del parere che il 9900k non sia una cpu da Laptop,ha bisogno di essere raffreddata a liquido ,già con l 8700k senza alcuni accorgimenti scalda un botto,ma con un po’ di downvolt e aumento dei moltiplicatori ,riesci a domarlo e sfruttarlo a dovere,se poi ci fai un bel delid(cose che non ho fatto purtroppo,pena,perdita garanzia),diventa perfetta.
Ma il 9900k è un forno crematorio !!!

Lvka81
04-02-2019, 07:59
Dato che io ho fatto un upgrade di scheda madre e cpu, quindi dal P775DM3 ho i componenti del TM1. Lasciando il dissipatore originale quello unito per intenderci e deliddando la cpu, le mie temperature non sono così esagerate anzi.. in gioco sta intorno ai 58/65° nei bench sfiora i 76° ma non li supera.. solo in time spy per essere preciso, quando esegue il test della cpu sale fino a 82/85°..

sicily428
04-02-2019, 08:47
Sto valutando l'aspetto in generale per capire eventualmente quale sia il pannello migliore per me, considerando che l'eventuale display non deve essere scelto con caratteristiche prettamente da gioco.
Ho però notato che in generale i rivenditori propongono tre pannelli differenti con frequenze che vanno dai 60 Hz ai 144Hz e magari sacrificano la qualità dei colori alla frequenza di aggiornamento certamente più importante nel gioco.
Nel mio caso è preferibile un display IPS ad un TN AHVA, anche se non ho ancora ben capito quale sia il confine.

i rivenditori propongono differenti pannelli per ciascuna delle frequenze che indicavi, e per quello nel precedente messaggio ti chiedevo proprio il codice del pannello
se la porta sul pannello è differente, direi che ti serve anche un cavo compatibile. che pannelli specificamente (intendo proprio il codice) hai preso in considerazione?

avendo il codice poi si fa una ricerca e si trova quali sono le caratteristiche di spazio colore ecc

sicily428
04-02-2019, 08:48
si evince una situazione a dir poco drammatica! praticamente lasciando il pc stock la cpu è depotenziata parecchio ed equivale in cinebench r15 ad un ryzen 1700x con 1550 punti, se invece la si fa lavorare al max fa 1850 ed è di poco superiore ad un ryzen 2700x, ma raggiunge i 95 °C :muro:

il 9900K è ingestibile su una macchina con raffreddamento ad aria e in più laptop, direi che questo è proprio assodato come fatto.
meglio un 8700K o una 9700K

sicily428
04-02-2019, 08:49
Dato che io ho fatto un upgrade di scheda madre e cpu, quindi dal P775DM3 ho i componenti del TM1. Lasciando il dissipatore originale quello unito per intenderci e deliddando la cpu, le mie temperature non sono così esagerate anzi.. in gioco sta intorno ai 58/65° nei bench sfiora i 76° ma non li supera.. solo in time spy per essere preciso, quando esegue il test della cpu sale fino a 82/85°..

poi hai rimesso in funzione il laptop? l'aggiornamento come va? che gpu hai preso?

betick
04-02-2019, 09:04
Io sono curioso di sentire i pareri di chi ha messo su una 2080.🤔

Ziobello
04-02-2019, 10:02
Per sicily428


Salve,
in risposta alla sua precisazione, ad esempio la Santech alla quale ho scritto mi risponde:
i pannelli possibili per G59 sono Lg LP173WF4 e AUO B173HAn03 da 144Hz.

Ho verificato su panelook il primo è un 60Hz, 1920x1080, Ips, Signal Interface eDP (2 lanes) 30 pin mentre il secondo è un 144Hz 1920x1080, AHVA, Signal Interface eDP (4 Lanes) 40 pin.

E possibile una scelta simile considerando che la scheda madre del P775TM1 (chipset Z370) ha uno slot per il monitor da 40 pin? come si vede bene da foto in rete.

Salve e grazie.

Lvka81
04-02-2019, 10:56
poi hai rimesso in funzione il laptop? l'aggiornamento come va? che gpu hai preso?

Si si tutto ok, presi prima una 1070 e poi riparai la mia 1080. La differenza tra 7700K e 8700K oltre che prestazionale si nota anche sulle temperature. Come ho scritto il mio è abbastanza "freddo" per un laptop.

SgAndrea
05-02-2019, 12:06
sicily428 puoi svuotare i pm?

Ziobello
07-02-2019, 13:37
Buongiorno,
quesito per chi ha più esperienza di me con questi benedetti display forse poco considerati ma secondo me fondamentali e determinanti nella scelta di un notebook, fra i due seguenti pannelli:

LG LP173WF4 60 Hz o l'AUO B173HAN03 144Hz che Santech mi propone per il G59 e visto che l'uso che faccio del pc è prevalentemente di desktop replacement, e non riguarda quasi per nulla il gioco.

Quale risulta la miglior scelta nel mio caso per qualità generale resa colore, contrasto, tipo (TN, IPS, AHVA) ecc.. tenuto conto che fra i due monitor c'è una differenza di prezzo di soli 50 Euro.

Grazie.

sicily428
08-02-2019, 08:14
Per sicily428


Salve,
in risposta alla sua precisazione, ad esempio la Santech alla quale ho scritto mi risponde:
i pannelli possibili per G59 sono Lg LP173WF4 e AUO B173HAn03 da 144Hz.

Ho verificato su panelook il primo è un 60Hz, 1920x1080, Ips, Signal Interface eDP (2 lanes) 30 pin mentre il secondo è un 144Hz 1920x1080, AHVA, Signal Interface eDP (4 Lanes) 40 pin.

E possibile una scelta simile considerando che la scheda madre del P775TM1 (chipset Z370) ha uno slot per il monitor da 40 pin? come si vede bene da foto in rete.

Salve e grazie.

LP173WF4 è solo il codice parziale perchè poi ci stanno tutta una serie di pannelli differenti sotto quella famiglia SPD1, SPF1, SPF5 e così via. serve il codice completo per avere informazioni chiare e precise.

ad esempio quell'altro B173HAN03.0 di cui hai il codice univoco è stato testato in questa review qui https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Chimera-G703-i7-7820HK-GTX-1080-Full-HD-Laptop-Review.287134.0.html

qua i valori sintetici
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 288 cd/m² Average: 268.1 cd/m² Minimum: 31 cd/m²
Brightness Distribution: 80 %
Center on Battery: 274 cd/m²
Contrast: 945:1 (Black: 0.29 cd/m²)
ΔE Color 3.99 | 0.4-29.43 Ø6.2, calibrated: 1.79
ΔE Greyscale 4.14 | 0.64-98 Ø6.4
92% sRGB (Argyll 3D) 60% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.58
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

puoi postare la foto della porta sulla mobo del p775tm1?

sicily428
08-02-2019, 08:18
Si si tutto ok, presi prima una 1070 e poi riparai la mia 1080. La differenza tra 7700K e 8700K oltre che prestazionale si nota anche sulle temperature. Come ho scritto il mio è abbastanza "freddo" per un laptop.

ah meglio così. e che c'hanno trovato sulla gtx1080 che non andava? dove l'hai fatta riparare? hai avuto rogne nel mettere la gtx1070 sulla nuova motherboard?

sicily428
08-02-2019, 08:19
sicily428 puoi svuotare i pm?

riprova ora

Ziobello
08-02-2019, 11:46
LP173WF4 è solo il codice parziale perchè poi ci stanno tutta una serie di pannelli differenti sotto quella famiglia SPD1, SPF1, SPF5 e così via. serve il codice completo per avere informazioni chiare e precise.

ad esempio quell'altro B173HAN03.0 di cui hai il codice univoco è stato testato in questa review qui https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Chimera-G703-i7-7820HK-GTX-1080-Full-HD-Laptop-Review.287134.0.html

qua i valori sintetici
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 288 cd/m² Average: 268.1 cd/m² Minimum: 31 cd/m²
Brightness Distribution: 80 %
Center on Battery: 274 cd/m²
Contrast: 945:1 (Black: 0.29 cd/m²)
ΔE Color 3.99 | 0.4-29.43 Ø6.2, calibrated: 1.79
ΔE Greyscale 4.14 | 0.64-98 Ø6.4
92% sRGB (Argyll 3D) 60% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.58
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

puoi postare la foto della porta sulla mobo del p775tm1?

Per il primo monitor, Santech mi ha comunicato quei dati, mentre per la foto della scheda madre del P775MT1 ho ripreso un tuo post in questa stessa discussione Post n° 1159 del 8/7/18 la sesta foto dettagliata del retro della scheda madre se si ingrandisce si vede bene lo slot del monitor in alto a destra (J_CDP1) e la scritta 40 (40Pin)

Ziobello
08-02-2019, 12:26
LP173WF4 è solo il codice parziale perchè poi ci stanno tutta una serie di pannelli differenti sotto quella famiglia SPD1, SPF1, SPF5 e così via. serve il codice completo per avere informazioni chiare e precise.

ad esempio quell'altro B173HAN03.0 di cui hai il codice univoco è stato testato in questa review qui https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Chimera-G703-i7-7820HK-GTX-1080-Full-HD-Laptop-Review.287134.0.html

qua i valori sintetici
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 288 cd/m² Average: 268.1 cd/m² Minimum: 31 cd/m²
Brightness Distribution: 80 %
Center on Battery: 274 cd/m²
Contrast: 945:1 (Black: 0.29 cd/m²)
ΔE Color 3.99 | 0.4-29.43 Ø6.2, calibrated: 1.79
ΔE Greyscale 4.14 | 0.64-98 Ø6.4
92% sRGB (Argyll 3D) 60% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.58
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

puoi postare la foto della porta sulla mobo del p775tm1?


Ho letto la recensione su www.notebookcheck.net, il monitor sembra uscire bene e si evidenzia nelle conclusioni che il display + il G-Sync sono motivi validi per acquistare quel modello di notebook.
Devo dire che non capisco a fondo tutte le prove fatte sul pannello AUO B173HAN03.0 ma per quel che sembra pur essendo un IPS i tempi di risposta sono più che buoni anche se qualche giocatore estremo potrebbe non gradire i risultati, come ho già avuto modo di dire io non uso il portatile per giocare quindi il monitor testato potrebbe proprio fare al caso mio e da preferire al LG LP173WF4. Concordi con l'analisi fatta?

Grazie

betick
09-02-2019, 13:12
Ma nessuno ,nessuno di voi ha su una 2080?

Ian1976
09-02-2019, 21:12
Quindi alla fine come avevi già detto, il dissipatore è stato nuovamente riunito in un unico pezzo

Ho aperto il link polacco... visto le foto... mi sorge spontanea una considerazione... un certo mattone!!! Nel senso che ha le dimensioni di un mattone!!! Hahaha... esteticamente inguardabile! Una roba primitiva... ma quanto pesa sto coso??? Hahaha

Ziobello
10-02-2019, 08:21
A cosa ti riferisci

Ian1976
10-02-2019, 10:13
ecco una review polacca del Clevo P775TM-1 con RTX 2060
https://pclab.pl/art79718.html

https://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pjuraszek/2019/luty/DMRTX2060/srodek-mini.jpg

A queste immagini... mi sembra una scocca di 10 anni fa...
Ero curioso di sapere il peso...

betick
10-02-2019, 10:49
Il portatile pesa,è innegabile ed è anche spesso,ma è normale,supporta componenti desktop sostituibili ,schede grafiche molto spinte (la 1080 con un leggero overclock ha le stesse prestazioni della controparte fissa),tutto ciò genera calore,ed un sistema di dissipazione come si deve necessità di spazio,spazio necessario anche per le componenti hardware NON SALDATE.
Inutile avere Laptop potenti ma sottili,dove tutto è saldato sulla scheda madre,il thermal throttling sarà sempre dietro l’angolo.

Ziobello
11-02-2019, 10:51
Salve,
non capisco come si possa giudicare una macchina così complessa dall'aspetto. Posso capire il peso ma non certo la forma.

Grazie.

Ian1976
11-02-2019, 14:41
Salve,
non capisco come si possa giudicare una macchina così complessa dall'aspetto. Posso capire il peso ma non certo la forma.

Grazie.

Al giorno d’oggi non dovrebbe esser così difficile comprendere che siano ricercate, in un Notebook, anche design e leggerezza... tuttavia capisco che la “battuta” da me utilizzata non possa da tutti esser compresa!
Infatti leggendoti mi sono reso conto che quel portatile da 5kg con la scocca de Star Trek anni ‘90... in realtà può comunque esser perfetto per altri!
Pardon...
Ciauuuuuu

lunaticgate
11-02-2019, 16:26
Santech G59

- CPU: Intel Core i7-8700 - 3,20 GHz - Hexa Core Hyper Threading - Cache 12 MB - TDP 65 W - Turbo Mode fino a 4,6 GHz
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL17 (2x8.192MB) [Samsung]
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC Gamma colore: ~99% AdobeRGB Luminosità: 400 cd/m2
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2080 8,0 GB GDDR6
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit

In consegna tra venerdì o lunedì prossimo. :D

Ian1976
11-02-2019, 17:47
Santech G59

- CPU: Intel Core i7-8700 - 3,20 GHz - Hexa Core Hyper Threading - Cache 12 MB - TDP 65 W - Turbo Mode fino a 4,6 GHz
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL17 (2x8.192MB) [Samsung]
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC Gamma colore: ~99% AdobeRGB Luminosità: 400 cd/m2
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2080 8,0 GB GDDR6
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit

In consegna tra venerdì o lunedì prossimo. :D

Costo?

betick
11-02-2019, 18:52
Quando ti arriva ci fai sapere come va sta 2080(anche le temperature)?Sto valutando l’upgrade.


Santech G59

- CPU: Intel Core i7-8700 - 3,20 GHz - Hexa Core Hyper Threading - Cache 12 MB - TDP 65 W - Turbo Mode fino a 4,6 GHz
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL17 (2x8.192MB) [Samsung]
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC Gamma colore: ~99% AdobeRGB Luminosità: 400 cd/m2
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2080 8,0 GB GDDR6
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit

In consegna tra venerdì o lunedì prossimo. :D

slacky82
12-02-2019, 08:26
Al giorno d’oggi non dovrebbe esser così difficile comprendere che siano ricercate, in un Notebook, anche design e leggerezza... tuttavia capisco che la “battuta” da me utilizzata non possa da tutti esser compresa!
Infatti leggendoti mi sono reso conto che quel portatile da 5kg con la scocca de Star Trek anni ‘90... in realtà può comunque esser perfetto per altri!
Pardon...
Ciauuuuuu

quando alla sostanza si preferisce l'etichetta!!!:doh: :doh:

Tidus.hw
12-02-2019, 18:14
quando alla sostanza si preferisce l'etichetta!!!:doh: :doh:

sostanza sgraziata. Su due miei amici che hanno preso un Clevo, entrambi hanno fatto i conti con cerniere dello schermo rotte. Uno dei due dopo meno di un mese, ed ero presente quando è successo. L'ha rivenduto appena rientrato dall'RMA.

betick
12-02-2019, 18:47
sostanza sgraziata. Su due miei amici che hanno preso un Clevo, entrambi hanno fatto i conti con cerniere dello schermo rotte. Uno dei due dopo meno di un mese, ed ero presente quando è successo. L'ha rivenduto appena rientrato dall'RMA.
Io vado di Santech(questo che ho ora è il 3) ,mai nessun problema ,solo una volta ,partita la vram sulla 7800gtx,cambiata scheda video in garanzia e tutto sistemato ,per il resto carri armati.

Ziobello
12-02-2019, 19:59
Al giorno d’oggi non dovrebbe esser così difficile comprendere che siano ricercate, in un Notebook, anche design e leggerezza... tuttavia capisco che la “battuta” da me utilizzata non possa da tutti esser compresa!
Infatti leggendoti mi sono reso conto che quel portatile da 5kg con la scocca de Star Trek anni ‘90... in realtà può comunque esser perfetto per altri!
Pardon...
Ciauuuuuu

Scusa non te la prendere, capisco il tuo punto di vista, non volevo essere scortese....solo punti di vista diversi, magari espressi male

Ciao

ago83
13-02-2019, 05:21
Io vado di Santech(questo che ho ora è il 3) ,mai nessun problema ,solo una volta ,partita la vram sulla 7800gtx,cambiata scheda video in garanzia e tutto sistemato ,per il resto carri armati.Come ti trovi con le temperature di questi desktop replacement? Mai avuto problemi con giochi?
Perché sto pensando di prenderne uno, ma con RTX 2070 o 2080 ho paura che possano generare troppo calore.

sicily428
13-02-2019, 08:48
Per il primo monitor, Santech mi ha comunicato quei dati, mentre per la foto della scheda madre del P775MT1 ho ripreso un tuo post in questa stessa discussione Post n° 1159 del 8/7/18 la sesta foto dettagliata del retro della scheda madre se si ingrandisce si vede bene lo slot del monitor in alto a destra (J_CDP1) e la scritta 40 (40Pin)
ah non ricordavo quel post con la foto. per la compatibilità dei cavi 30/40pin con le motherboard dovresti dare un'occhiata al manuale del modello che li trovi questo tipo di informazione
esempio del p775m1
https://repo.palkeo.com/clevo-mirror/P7xxTMxG/

Ho letto la recensione su www.notebookcheck.net, il monitor sembra uscire bene e si evidenzia nelle conclusioni che il display + il G-Sync sono motivi validi per acquistare quel modello di notebook.
Devo dire che non capisco a fondo tutte le prove fatte sul pannello AUO B173HAN03.0 ma per quel che sembra pur essendo un IPS i tempi di risposta sono più che buoni anche se qualche giocatore estremo potrebbe non gradire i risultati, come ho già avuto modo di dire io non uso il portatile per giocare quindi il monitor testato potrebbe proprio fare al caso mio e da preferire al LG LP173WF4. Concordi con l'analisi fatta?

Grazie
si nel complesso non ne esce male. punti dolenti luminosità non eccelsa e adobergb non altissimo se confrontato ad ad altri pannelli

sicily428
13-02-2019, 08:53
Santech G59

- CPU: Intel Core i7-8700 - 3,20 GHz - Hexa Core Hyper Threading - Cache 12 MB - TDP 65 W - Turbo Mode fino a 4,6 GHz
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL17 (2x8.192MB) [Samsung]
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC Gamma colore: ~99% AdobeRGB Luminosità: 400 cd/m2
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2080 8,0 GB GDDR6
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit

In consegna tra venerdì o lunedì prossimo. :D

se puoi fai una review :)

sicily428
14-02-2019, 09:22
N950TD https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1144&lang=en

N957TD https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1145&lang=en

N960TD https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1146&lang=en

N970TD https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1147&lang=en

betick
15-02-2019, 12:26
Come ti trovi con le temperature di questi desktop replacement? Mai avuto problemi con giochi?
Perché sto pensando di prenderne uno, ma con RTX 2070 o 2080 ho paura che possano generare troppo calore.


Giocando con un po’ di Undervolt e overclock tramite msi Afterburner ,in gioco non supero mai i 78,con i stress test (3d Mark etcc),Max 82/84.

betick
15-02-2019, 12:28
Arrivato ?

Santech G59

- CPU: Intel Core i7-8700 - 3,20 GHz - Hexa Core Hyper Threading - Cache 12 MB - TDP 65 W - Turbo Mode fino a 4,6 GHz
- RAM: 16 GB DDR4 2.400MHz CL17 (2x8.192MB) [Samsung]
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC Gamma colore: ~99% AdobeRGB Luminosità: 400 cd/m2
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2080 8,0 GB GDDR6
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..)
- Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit

In consegna tra venerdì o lunedì prossimo. :D

lunaticgate
18-02-2019, 08:48
Arrivato ?

Yes!
Davvero bello e grosso! :eek:
Non ho avuto molto tempo per testarlo.
Il portatile è arrivato davvero "stock", senza mille programmi del cavolo.
Mi hanno regalato l'update a Win 10 PRO, ma a parte questo davvero un sistema pulito, quindi ho dovuto installare un pò di cose.
Giocando per un paio d'ore a 4k a Tomb Raider, le temperature erano davvero basse, le ventole fanno il loro dovere, certo non è così silenzioso, ma nemmeno così rumoroso. Usando le cuffie non ci faccio caso.

Una foto del gigante di fianco al bambino MSI! :D

http://i68.tinypic.com/4sxwrp.jpg

betick
18-02-2019, 08:54
Ora aspettiamo qualche bench (3d mark etcc)?😬

Yes!
Davvero bello e grosso! :eek:
Non ho avuto molto tempo per testarlo.
Il portatile è arrivato davvero "stock", senza mille programmi del cavolo.
Mi hanno regalato l'update a Win 10 PRO, ma a parte questo davvero un sistema pulito, quindi ho dovuto installare un pò di cose.
Giocando per un paio d'ore a 4k a Tomb Raider, le temperature erano davvero basse, le ventole fanno il loro dovere, certo non è così silenzioso, ma nemmeno così rumoroso. Usando le cuffie non ci faccio caso.

Una foto del gigante di fianco al bambino MSI! :D

http://i68.tinypic.com/4sxwrp.jpg

Homer314
18-02-2019, 15:01
se qualcuno volesse acquistare da fuori una rtx dividendo le s.s o per strappare un prezzo migliore mi faccia sapere.

Sembrano esserci le prime disponibilità negli USA ed ovviamente in cina, ma non me la senti di acquistare da Taobao per una cifra così alta :(

Lvka81
18-02-2019, 15:18
se qualcuno volesse acquistare da fuori una rtx dividendo le s.s o per strappare un prezzo migliore mi faccia sapere.

Sembrano esserci le prime disponibilità negli USA ed ovviamente in cina, ma non me la senti di acquistare da Taobao per una cifra così alta :(

a quanto ammonta il danno? io non riesco a trovarle..

Homer314
18-02-2019, 15:23
a quanto ammonta il danno? io non riesco a trovarle..

Per ora come ho scritto nell'altra discussione:


eurocom.com ha aggiunto per ora solo la 2080 a 1200€ circa.

rjtech.com sembra invece avere le tre scheda a partire da circa 530€


Iniziano poi ad esserci diversi rivenditori su taobao, ad es la rtx 2060 a 456€. Si tratta però di prezzi molto (molto!) indicativi

Lvka81
18-02-2019, 16:09
Per ora come ho scritto nell'altra discussione:



Iniziano poi ad esserci diversi rivenditori su taobao, ad es la rtx 2060 a 456€. Si tratta però di prezzi molto (molto!) indicativi

Se riesci ad avere un preventivo preciso per una RTX 2080 si può valutare..

betick
18-02-2019, 16:23
Se riesci ad avere un preventivo preciso per una RTX 2080 si può valutare..

Tenete conto che con la serie 20 cambia anche il dissipatore ,ora unificato per cpu e gpu ,ora non so se assieme alla schede viene fornito direttamente o meno .

Lvka81
18-02-2019, 18:41
Tenete conto che con la serie 20 cambia anche il dissipatore ,ora unificato per cpu e gpu ,ora non so se assieme alla schede viene fornito direttamente o meno .

Si si grazie! ma nel mio caso, mi devo preoccupare solo dell'altezza della gpu e dell'interasse dei fori di fissaggio. Perché io ho già il dissipatore unificato.

antovm
19-02-2019, 09:44
Salve a tutti :)
cercavo di acquistare un notebook per uso produzione musicale , uso ufficio ,internet e vedere video.
Pensavo di acquistare uno di questi clevo con 1050ti saldata e cpu lga.
Il grosso del lavoro lo dovrà fare la cpu.
la 1050ti la posso pure downvoltare all'occorrenza.
Diciamo che come prestazioni della gpu serve qualcosa ai livelli di una gtx 750 da fisso mentre la cpu più potenza tiro fuori meglio è.
Cosa e dove mi consigliate di acquistare un notebook del genere?
Ryzen o Coffee Lake è indifferente.
Budget 1200 con 8700 e banchetto da 16gb

antovm
20-02-2019, 11:00
Pensavo a questo portatile qui,come lo vedete?
https://clevo-computer.com/e-sport-gaming/by-graphics-card/nvidia-geforce-gtx-1050ti/1017/clevo-nb60tk1-ips-144hz-desktop-processor-intel-coffee-lake-nvidia-gtx-1050ti

unnilennium
20-02-2019, 12:54
Interessante lo schermo, anche se la VGA non lo sfrutterà bene nei giochi, e di base ha un processore celeron,mettendoci una buona CPU il prezzo sale proporzionalmente... Diciamo che giocare non e il suo massimo, né carne né pesce

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

antovm
20-02-2019, 15:17
Interessante lo schermo, anche se la VGA non lo sfrutterà bene nei giochi, e di base ha un processore celeron,mettendoci una buona CPU il prezzo sale proporzionalmente... Diciamo che giocare non e il suo massimo, né carne né pesce

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Ho specificato cosa dovrà fare questo pc e non ho parlato di gaming...

Salve a tutti :)
cercavo di acquistare un notebook per uso produzione musicale , uso ufficio ,internet e vedere video.



La buona cpu ce la metto,col celeron non ci faccio niente e un i3 è molto risicato.
Per aprire le interfacce dei waves ed alcuni equalizzatori grafici oserei dire che la 1050ti è anche sovradimensionata,una 1030 desktop potrebbe anche essere sufficiente,una rx 550 desktop sicuramente basterebbe.
Come sequencer uso fl studio,ma col portatile nuovo proverei anche qualcosa di più esoso,anche avid pro tools.

Se l'obbiettivo era un pc gaming avrei cercato qualcosa con gpu non saldata ;)

sicily428
22-02-2019, 12:37
Salve a tutti :)
cercavo di acquistare un notebook per uso produzione musicale , uso ufficio ,internet e vedere video.
Pensavo di acquistare uno di questi clevo con 1050ti saldata e cpu lga.
Il grosso del lavoro lo dovrà fare la cpu.
la 1050ti la posso pure downvoltare all'occorrenza.
Diciamo che come prestazioni della gpu serve qualcosa ai livelli di una gtx 750 da fisso mentre la cpu più potenza tiro fuori meglio è.
Cosa e dove mi consigliate di acquistare un notebook del genere?
Ryzen o Coffee Lake è indifferente.
Budget 1200 con 8700 e banchetto da 16gb

Suppongo che ti occorrano dei buoni speaker per fare quel lavoro di produzione musicale. Andresti ad usare quelli del laptop o degli speaker o cuffie esterne? Secondo me queste macchine con cpu LGA sono pensate per i content creator, ancora non ho visto test/review del NB50/NB60 a dire il vero. Non penso che ci siano rivenditori italiani che vendono il NB5x/NB6x. C'è qualche rivenditore tedesco che ce l'ha comunque. Se invece consideri in N950TP6 lo trovi da APS Informatica ma li hai una GTX1060 che a quanto pare non ti serve però. Di laptop con Ryzen desktop non è che ce ne siano parecchi in giro e l'asus gl702zc ha pure qualche problemino a quanto ho letto su altri forum americani.

deathf4n
24-02-2019, 22:48
Salve a tutti!
Il mio lenovo yoga mi ha abbandonato dopo solo 3 anni di utilizzo (intensivo) come portatile da lavoro (la mia uni mi permette il BYOL, che preferisco ai loro pc antiquati) e cercavo un rimpiazzo che fungesse da desktop replacement, visto che nei prossimi mesi/anni sarò condannato la peregrinaggio e dovrò fare a meno del mio fisso.

Con mio rammarico la dell non permette più la scelta delle singole parti (come feci per il mio vecchio XPS che durò ben 7 anni acceso 24/24h), e son così capitato sul sito santech.

Cercavo una configurazione 17" con risoluzione superiore alla FHD e una 2060. Il budget sta attorno ai 2000, tassativamente sotto i 2500.

Nella config che ho inizialmente adocchiato (R49) il pannello risulta essere solo 15", FHD o UHD.
Nelle altre configurazioni dove ho 17", l'unica GPU disponibile è la 1060 (nel P17, che altrimenti sarebbe perfetto), mentre nel G59 ho sia 2060 che 17", con un però notevole incremento di costo.

Esisterebbe un modo di richiedere un R49 con un pannello da 17", o mi devo arrendere e tirare il grilletto sul G59 spendendoci circa 400€ in più?

Col G59 avrei optato per la seguente config:
- CPU: Intel Core i5-8400 2.80 GHz (HC, 9MB, 65..
- RAM: 16 GB DDR4 2.666MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: -- Nessuno --
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYN..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2060 6,0 GB GDDR6 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550 (TX/RX..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..
- Estensioni Garanzia: EUROPA (estensione Europea della garanzi..


Opinioni? :)

antovm
25-02-2019, 08:50
Suppongo che ti occorrano dei buoni speaker per fare quel lavoro di produzione musicale. Andresti ad usare quelli del laptop o degli speaker o cuffie esterne? Secondo me queste macchine con cpu LGA sono pensate per i content creator, ancora non ho visto test/review del NB50/NB60 a dire il vero. Non penso che ci siano rivenditori italiani che vendono il NB5x/NB6x. C'è qualche rivenditore tedesco che ce l'ha comunque. Se invece consideri in N950TP6 lo trovi da APS Informatica ma li hai una GTX1060 che a quanto pare non ti serve però. Di laptop con Ryzen desktop non è che ce ne siano parecchi in giro e l'asus gl702zc ha pure qualche problemino a quanto ho letto su altri forum americani.
Ho scheda audio esterna (scarlett 2i2) cuffie,casse monitor (yamaha hs7) e un sintetizzatore hardware esterno (Roland E28 del 1996,non è il massimo lo so),anche le migliori casse per notebook del mondo non sarebbero sufficienti,quindi esterne.
L'asus gl702zc ha una rx 580 che non sfrutterei ugualmente nemmeno fra 10 anni.
I rivenditori italiani hanno solo modelli con gpu dalla 1060 in su.
Da rivenditori tedeschi ho effettivamente trovato questi modelli con 1050ti.

Ho aperto un post a riguardo ai notebook in questione.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46083551#post46083551

lunaticgate
25-02-2019, 13:24
Salve a tutti!
Il mio lenovo yoga mi ha abbandonato dopo solo 3 anni di utilizzo (intensivo) come portatile da lavoro (la mia uni mi permette il BYOL, che preferisco ai loro pc antiquati) e cercavo un rimpiazzo che fungesse da desktop replacement, visto che nei prossimi mesi/anni sarò condannato la peregrinaggio e dovrò fare a meno del mio fisso.

Con mio rammarico la dell non permette più la scelta delle singole parti (come feci per il mio vecchio XPS che durò ben 7 anni acceso 24/24h), e son così capitato sul sito santech.

Cercavo una configurazione 17" con risoluzione superiore alla FHD e una 2060. Il budget sta attorno ai 2000, tassativamente sotto i 2500.

Nella config che ho inizialmente adocchiato (R49) il pannello risulta essere solo 15", FHD o UHD.
Nelle altre configurazioni dove ho 17", l'unica GPU disponibile è la 1060 (nel P17, che altrimenti sarebbe perfetto), mentre nel G59 ho sia 2060 che 17", con un però notevole incremento di costo.

Esisterebbe un modo di richiedere un R49 con un pannello da 17", o mi devo arrendere e tirare il grilletto sul G59 spendendoci circa 400€ in più?

Col G59 avrei optato per la seguente config:
- CPU: Intel Core i5-8400 2.80 GHz (HC, 9MB, 65..
- RAM: 16 GB DDR4 2.666MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: -- Nessuno --
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYN..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2060 6,0 GB GDDR6 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550 (TX/RX..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..
- Estensioni Garanzia: EUROPA (estensione Europea della garanzi..


Opinioni? :)

Prova a chiamare, i ragazzi sono molto competenti e disponibili, ti consigliano senza nessun secondo fine!

antovm
25-02-2019, 15:28
L'unica strada per contattare ankermann è via email?
Dopo una settimana sto ancora aspettando una risposta da loro per una semplice richiesta informazioni.
Il sistema automatico ha aperto il ticket ma dopo una settimana ancora nessuna risposta.

deathf4n
25-02-2019, 15:37
Prova a chiamare, i ragazzi sono molto competenti e disponibili, ti consigliano senza nessun secondo fine!

Grazie per la risposta; ho appena provveduto a contattarli via mail. Vivo all'estero, chiamarli direttamente mi costerebbe un salasso! :)

betick
25-02-2019, 19:57
Ho iniziato a testare la 2080,sto giocando con un po’ di downvolt misto a overclock ,devo essere sincero,spinge molto bene questa scheda ,e cosa importante è molto più fresca della 1080,con i vari benchmark(ffxv,3dmark,tomb raider etcc)non supera mai i 71 gradi,prima con la 1080 per avere queste temperature dovevo castrare il refresh a 60fps.
Per quello che riguarda le prestazioni,sul bench di ffxv ,sono passato da 8400/8500 della 1080 a oltre 10300,su firestrike da 19412 a 20703,su timespy non ricordo ma un la differenza era molto più marcata ,con tomb raider ,tutto al Max,in 2k,ho auto solo un picco minimo di 64.
Sono molto molto soddisfatto.

antovm
26-02-2019, 08:11
Ho provato a contattare ankermann tramite il servizio clienti amazon anche se non vendono gli nb50 su amazon.
Vediamo se mi degneranno di una risposta questa volta.
Provo a contattare syspack che si trova a Roma per sapere se possono ordinare loro un nb50/nb60 anche previo acconto.

lunaticgate
26-02-2019, 08:31
Ho iniziato a testare la 2080,sto giocando con un po’ di downvolt misto a overclock ,devo essere sincero,spinge molto bene questa scheda ,e cosa importante è molto più fresca della 1080,con i vari benchmark(ffxv,3dmark,tomb raider etcc)non supera mai i 71 gradi,prima con la 1080 per avere queste temperature dovevo castrare il refresh a 60fps.
Per quello che riguarda le prestazioni,sul bench di ffxv ,sono passato da 8400/8500 della 1080 a oltre 10300,su firestrike da 19412 a 20703,su timespy non ricordo ma un la differenza era molto più marcata ,con tomb raider ,tutto al Max,in 2k,ho auto solo un picco minimo di 64.
Sono molto molto soddisfatto.

La cosa che mi ha colpito tantissimo è proprio la temperatura.
Non so se è merito della dissipazione del santech, ma la gpu non supera mai i 70 gradi. Anche la cpu (8700), ha temperature molto basse (intorno ai 60 gradi).
Unica nota stonata, il display.
Gran pannello, ma stanza completamente al buio, schermate nere, l'effetto del backlight bleed nell'angolo sinistro in basso è abbastanza marcato.
Di giorno o con luce artificiale non si nota, solo che la sera l'occhio cade sempre lì.
Ho contattato santech, e mi dicevano che sono "problemi" abbastanza comuni per questo tipo di pannello, si sono anche resi disponibili eventualmente a cambiarlo, ma non mi hanno rassicurato che il problema non si presenti comunque.
Ripeto, di giorno o con luce artificiale è praticamente assente (o mascherato). Di sera al buio, è visibile solo se in basso all'angolo a sinistra c'è uno sfondo nero. Cosa mi consigliate?

sicily428
26-02-2019, 08:34
Ho scheda audio esterna (scarlett 2i2) cuffie,casse monitor (yamaha hs7) e un sintetizzatore hardware esterno (Roland E28 del 1996,non è il massimo lo so),anche le migliori casse per notebook del mondo non sarebbero sufficienti,quindi esterne.
L'asus gl702zc ha una rx 580 che non sfrutterei ugualmente nemmeno fra 10 anni.
I rivenditori italiani hanno solo modelli con gpu dalla 1060 in su.
Da rivenditori tedeschi ho effettivamente trovato questi modelli con 1050ti.

Ho aperto un post a riguardo ai notebook in questione.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46083551#post46083551

ti chiedevo che speaker dovessi usare perchè solitamente Clevo su questa fascia non cura particolarmente la qualità degli altoparlanti. Se usi impinato esterno il problema non si pone comunque. Se ti piace il NB50 e come dici non ti serve tanta potenza gpu potresti andare per un TL con MX150. Fino a poco tempo fa lo si trovava da Clevo-computer quindi probabile che lo riavranno in futuro ma al solito come dico sempre meglio chiedere direttamente al rivenditore. Sono piccole aziende ed è per loro fondamentale fare felice il cliente quindi magari anche se il modello non è a catalogo te lo potrebbero prendere comunque. Il consiglio è anche di chiedere ad APS Informatica che già ha il N950 che magari te lo possono procurare un NB50. Leggevo che stai provando a contattare Ankerman e non ti rispondono, direi che se già parte così l'esperienza con la loro assistenza non oso immaginare in caso di problemi che calvario potrebbe essere.

ps. c'è una minireview del NB50 su Linustechtips https://linustechtips.com/main/topic/1013751-review-commandos-glock-5-clevo-nb50tk1-i5-8400-gtx-1050ti/

sicily428
26-02-2019, 08:37
Salve a tutti!
Il mio lenovo yoga mi ha abbandonato dopo solo 3 anni di utilizzo (intensivo) come portatile da lavoro (la mia uni mi permette il BYOL, che preferisco ai loro pc antiquati) e cercavo un rimpiazzo che fungesse da desktop replacement, visto che nei prossimi mesi/anni sarò condannato la peregrinaggio e dovrò fare a meno del mio fisso.

Con mio rammarico la dell non permette più la scelta delle singole parti (come feci per il mio vecchio XPS che durò ben 7 anni acceso 24/24h), e son così capitato sul sito santech.

Cercavo una configurazione 17" con risoluzione superiore alla FHD e una 2060. Il budget sta attorno ai 2000, tassativamente sotto i 2500.

Nella config che ho inizialmente adocchiato (R49) il pannello risulta essere solo 15", FHD o UHD.
Nelle altre configurazioni dove ho 17", l'unica GPU disponibile è la 1060 (nel P17, che altrimenti sarebbe perfetto), mentre nel G59 ho sia 2060 che 17", con un però notevole incremento di costo.

Esisterebbe un modo di richiedere un R49 con un pannello da 17", o mi devo arrendere e tirare il grilletto sul G59 spendendoci circa 400€ in più?

Col G59 avrei optato per la seguente config:
- CPU: Intel Core i5-8400 2.80 GHz (HC, 9MB, 65..
- RAM: 16 GB DDR4 2.666MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO NVMe
- Disco Rigido: -- Nessuno --
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYN..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2060 6,0 GB GDDR6 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550 (TX/RX..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
- Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels ..
- Estensioni Garanzia: EUROPA (estensione Europea della garanzi..


Opinioni? :)

quindi vorresti un 15" QHD o UHD?
QHD: 2560 x 1440
UHD: 3840 x 2160

sicily428
26-02-2019, 08:40
Ho iniziato a testare la 2080,sto giocando con un po’ di downvolt misto a overclock ,devo essere sincero,spinge molto bene questa scheda ,e cosa importante è molto più fresca della 1080,con i vari benchmark(ffxv,3dmark,tomb raider etcc)non supera mai i 71 gradi,prima con la 1080 per avere queste temperature dovevo castrare il refresh a 60fps.
Per quello che riguarda le prestazioni,sul bench di ffxv ,sono passato da 8400/8500 della 1080 a oltre 10300,su firestrike da 19412 a 20703,su timespy non ricordo ma un la differenza era molto più marcata ,con tomb raider ,tutto al Max,in 2k,ho auto solo un picco minimo di 64.
Sono molto molto soddisfatto.

che modello hai? hai fatto l'upgrade della gpu?

sicily428
26-02-2019, 08:58
Metabox P960ED Gaming Laptop Review - RTX 2060
https://www.youtube.com/watch?v=vwGGYfmjLgE

antovm
26-02-2019, 09:03
Potrei provare a contattare syspack che si trova pure a Roma.
Anche a costo di pagarlo qualche euro in più ma si trovano a Roma e con un oretta scarsa di mezzi riuscirei ad arrivare da loro.
Ho provato a proporgli di recarmi in sede da loro e lasciare un acconto.

betick
26-02-2019, 09:27
Purtroppo è facile che capiti,proprio in virtù della tipologia di pannello,se non ti da fastidio durante l’uso,ti consiglio di tenerlo così ,magari cambiando pannello potrebbe andarti bene o anche peggio.

La cosa che mi ha colpito tantissimo è proprio la temperatura.
Non so se è merito della dissipazione del santech, ma la gpu non supera mai i 70 gradi. Anche la cpu (8700), ha temperature molto basse (intorno ai 60 gradi).
Unica nota stonata, il display.
Gran pannello, ma stanza completamente al buio, schermate nere, l'effetto del backlight bleed nell'angolo sinistro in basso è abbastanza marcato.
Di giorno o con luce artificiale non si nota, solo che la sera l'occhio cade sempre lì.
Ho contattato santech, e mi dicevano che sono "problemi" abbastanza comuni per questo tipo di pannello, si sono anche resi disponibili eventualmente a cambiarlo, ma non mi hanno rassicurato che il problema non si presenti comunque.
Ripeto, di giorno o con luce artificiale è praticamente assente (o mascherato). Di sera al buio, è visibile solo se in basso all'angolo a sinistra c'è uno sfondo nero. Cosa mi consigliate?

betick
26-02-2019, 09:30
che modello hai? hai fatto l'upgrade della gpu?

G59 della Santech ,si ho fatto upgrade ,il portatile mi è tornato proprio ieri,questi giorni seguiterò con bench e overclock sino a trovare le frequenze più stabili ,come feci con la 1080.
Comunque sia i driver che msi Afterburner sono ancora acerbi per ottenere il massimo da queste rtx.

antovm
26-02-2019, 12:37
Ne APS Informatica ne syspack trattano gli NB.
Suppongo nemmeno Raiontech o Santech (questi 4 sono i rivenditori italiani di Clevo)

sicily428
27-02-2019, 09:56
G59 della Santech ,si ho fatto upgrade ,il portatile mi è tornato proprio ieri,questi giorni seguiterò con bench e overclock sino a trovare le frequenze più stabili ,come feci con la 1080.
Comunque sia i driver che msi Afterburner sono ancora acerbi per ottenere il massimo da queste rtx.

ma l'hai mandato a Santech per sostituire la gpu? che costo ha l'upgrade?

sicily428
27-02-2019, 09:58
Ne APS Informatica ne syspack trattano gli NB.
Suppongo nemmeno Raiontech o Santech (questi 4 sono i rivenditori italiani di Clevo)

Si anche con il W650 facevano lo stesso, vai a capire perchè :confused: .
Secondo me hai più probabilità con clevo-computer (ex ceg hardcore custom)

sicily428
27-02-2019, 10:00
PB50ED-G https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1158&lang=en
PB50EF-G https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1162&lang=en

PB70ED-G https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1164&lang=en
PB70EF-G https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1166&lang=en



Sistema di raffreddamento del nuovo PB70ED (fonte: http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-2019.826781/page-49)
https://i.postimg.cc/8C1gcGbQ/4c6b58ee3d6d55fb18c5501963224f4a21a4dd8e-jpg.jpg

antovm
27-02-2019, 10:52
Si anche con il W650 facevano lo stesso, vai a capire perchè :confused: .
Secondo me hai più probabilità con clevo-computer (ex ceg hardcore custom)

Si clevo-computer ha un nb60 con i7 8700 deliddato , wifi,8gb ddr4 e 970 evo 250gb a 1208.

lunaticgate
27-02-2019, 14:00
Io continuo ad essere dubbioso su quell'effetto del bleeding del pannello, a mio avviso troppo evidente. Prende un 3 dita dell'angolo sinistro.
Sono tentato di aprire la cornice e verificare se è un problema di assemblaggio.
Non riesco a capire perché, per una settimana circa non l'ho notato.
Ci sono guide a riguardo?

sicily428
27-02-2019, 14:08
Io continuo ad essere dubbioso su quell'effetto del bleeding del pannello, a mio avviso troppo evidente. Prende un 3 dita dell'angolo sinistro.
Sono tentato di aprire la cornice e verificare se è un problema di assemblaggio.
Non riesco a capire perché, per una settimana circa non l'ho notato.
Ci sono guide a riguardo?

Smontare la cornice non è difficile, basta solo fare un po d'attenzione.

qua l'esempio di un p750zm,magari sul p775 è un pelo differente, ma almeno ti fai un'idea
https://www.youtube.com/watch?v=RVDWz-w0TaU
Ma hai controllato che sia ben fissata al telaio posteriore? Qualche tempo fa avevo letto di uno che aveva usato i patafix per tenere ben stretta la cornice di un p870, boh magari ti torna utile come informazione

lunaticgate
27-02-2019, 14:40
Smontare la cornice non è difficile, basta solo fare un po d'attenzione.

qua l'esempio di un p750zm,magari sul p775 è un pelo differente, ma almeno ti fai un'idea
https://www.youtube.com/watch?v=RVDWz-w0TaU
Ma hai controllato che sia ben fissata al telaio posteriore? Qualche tempo fa avevo letto di uno che aveva usato i patafix per tenere ben stretta la cornice di un p870, boh magari ti torna utile come informazione

:eek: :eek:
Penso sia un pò differente, ma non rischierei di fare casini con 3000€ di pc!
Uhm, l'idea era di rimuovere la cornice per capire perché se ci premo sopra, l'effetto si attenua!

antovm
27-02-2019, 14:40
Ciao Sicily, dove posso trovare informazioni riguardo l' affidabilità dello shop clevo-computer (ex ceg hardcore custom)?
O in alternativa dei rivenditori affidabili dal quale posso acquistare un nb50/nb60

deathf4n
28-02-2019, 11:20
quindi vorresti un 15" QHD o UHD?
QHD: 2560 x 1440
UHD: 3840 x 2160

Volevo un 17" con risoluzione QHD, ma non era possibile ottenerlo.
Alla fine ho optato per un 17" FHD 144hz, e se avrò (sicuramente) bisogno di altro spazio mi attaccherò a un monitor secondario sia a lavoro che a casa.

lunaticgate
01-03-2019, 09:51
Ieri ho provato a lanciare la versione demo del 3DMark Spy, dopo un paio d'ore di gioco a Shadow of the Tomb Raider. Le temperature restano davvero basse, siamo intorno ai 60° massimi. Unica cosa che non capisco, è che alla fine del benchmark, sullo score CPU, ho visto che la frequenza del processore con la quale era stato effettuato il test, era di poco meno di 3GHz. Come è possibile?
Non solo non si è attivato il turbo mode, ma la frequenza non era nemmeno quella base...

betick
01-03-2019, 10:07
Ieri ho provato a lanciare la versione demo del 3DMark Spy, dopo un paio d'ore di gioco a Shadow of the Tomb Raider. Le temperature restano davvero basse, siamo intorno ai 60° massimi. Unica cosa che non capisco, è che alla fine del benchmark, sullo score CPU, ho visto che la frequenza del processore con la quale era stato effettuato il test, era di poco meno di 3GHz. Come è possibile?
Non solo non si è attivato il turbo mode, ma la frequenza non era nemmeno quella base...
Prova a vedere quale opzione di risparmio energia è settato,nel caso mettilo su prestazioni massime.

antovm
01-03-2019, 10:44
penso che opterò per questo
https://clevo-computer.com/e-sport-...processor-intel-coffee-lake-nvidia-gtx-1050ti visto che dopo oltre 15 giorni Ankermann non si è degnato di darmi uno straccio di risposta...
Secondo voi posso star tranquillo a pagare con un bonifico o meglio spendere 45€ di paypal?
La cosa che mi fa strana è che risulta la partita iva tedesca valida ma senza nome.
L'indirizzo fisico dell' azienda esiste (prima si chiamava ceg-hardcorecustom).

sicily428
02-03-2019, 13:46
Ieri ho provato a lanciare la versione demo del 3DMark Spy, dopo un paio d'ore di gioco a Shadow of the Tomb Raider. Le temperature restano davvero basse, siamo intorno ai 60° massimi. Unica cosa che non capisco, è che alla fine del benchmark, sullo score CPU, ho visto che la frequenza del processore con la quale era stato effettuato il test, era di poco meno di 3GHz. Come è possibile?
Non solo non si è attivato il turbo mode, ma la frequenza non era nemmeno quella base...

come ti consigliavano prova a vedere su come è settato il profilo prestazioni del laptop. testa il sistema con cinebench 15 per vedere che frequenza massima raggiunge. Per le temperature prova a fargli fare uno stabilitu test da 30 minuti cpu+gpu in aida64 extreme a spina attaccata

sicily428
02-03-2019, 13:48
penso che opterò per questo
https://clevo-computer.com/e-sport-...processor-intel-coffee-lake-nvidia-gtx-1050ti visto che dopo oltre 15 giorni Ankermann non si è degnato di darmi uno straccio di risposta...
Secondo voi posso star tranquillo a pagare con un bonifico o meglio spendere 45€ di paypal?
La cosa che mi fa strana è che risulta la partita iva tedesca valida ma senza nome.
L'indirizzo fisico dell' azienda esiste (prima si chiamava ceg-hardcorecustom).

clevo-computer è sempre ceg-hardcorecustom, ci hanno comprato diversi utenti del forum in passato. in prima pagina di questo thread trovi un elenco di link con le review dei vari rivenditori. Il regolamento di questo forum ha qualche restrizione sul parlare di rivenditori.

sicily428
02-03-2019, 13:53
Volevo un 17" con risoluzione QHD, ma non era possibile ottenerlo.
Alla fine ho optato per un 17" FHD 144hz, e se avrò (sicuramente) bisogno di altro spazio mi attaccherò a un monitor secondario sia a lavoro che a casa.

la QHD è una risoluzione che non tanti rivenditori tengono effettivamente. Ad ogni modo cercando sicuramente qualche rivenditore europeo ce l'avrà anche quel tipo di pannello. male che vada penso si possa fare l'upgrade aftermarket

sicily428
02-03-2019, 13:54
PCSpecialist Octane VI RTX Laptop with FULL FAT desktop 9900k / RTX 2080 at £2,599 P775TM1-G
https://www.youtube.com/watch?v=nX0lTzn1fqo

lunaticgate
03-03-2019, 08:11
come ti consigliavano prova a vedere su come è settato il profilo prestazioni del laptop. testa il sistema con cinebench 15 per vedere che frequenza massima raggiunge. Per le temperature prova a fargli fare uno stabilitu test da 30 minuti cpu+gpu in aida64 extreme a spina attaccata

Allora il problema è che con spina staccata, il portatile raggiunge anche i 4.6GHz in turboboost, ma non appena metto l'alimentatore, la frequenza raramente raggiunge i 2GHz. Questo con cinebench, cpu-z, aida64, Intel Extreme Tuning Utility, 3dmark..
Ho controllato le opzioni di risparmio energia, e in risparmio energia processore, sia il limite minimo che massimo (entrambi con la batteria o con la presa attaccata), sono impostati al 100%. Ho provato a giocare un pò con questi parametri, ma il problema rimane.
Ho provato anche a disinstallare il control center clevo, nel caso facesse casini, ma nulla. Ho aggiornato windows, i driver chipset, ma niente. :muro:

betick
03-03-2019, 08:19
Allora il problema è che con spina staccata, il portatile raggiunge anche i 4.6GHz in turboboost, ma non appena metto l'alimentatore, la frequenza raramente raggiunge i 2GHz. Questo con cinebench, cpu-z, aida64, Intel Extreme Tuning Utility, 3dmark..
Ho controllato le opzioni di risparmio energia, e in risparmio energia processore, sia il limite minimo che massimo (entrambi con la batteria o con la presa attaccata), sono impostati al 100%. Ho provato a giocare un pò con questi parametri, ma il problema rimane.
Ho provato anche a disinstallare il control center clevo, nel caso facesse casini, ma nulla. Ho aggiornato windows, i driver chipset, ma niente. :muro:

Se cerchi su google la guida per attivare il profilo prestazioni massime dovresti risolvere.

Cambiando argomento ,chi di voi ha provato a overcloccare la gpu ?Prima con la 1080 potevo farlo andando anche ad abbassare il voltaggio(tramite il grafico msi),ora invece agendo su quest’ultimo la gpu non sale di frequenza,per ottenere dei risultati devo farlo dal pannello principale di msi Afterburner,ma il voltaggio resta lo stesso.Comunque settando un +150 sul core e un + 500 sulla vram,il sistema resta stabilissimo.

lunaticgate
03-03-2019, 08:20
Credo di aver trovato un dato importante su cui investigare proprio adesso grazie a Intel Extreme Tuning Utility. Quando metto la spina, si attiva Current Thermal Throttling, e credo che sia proprio quello a creare casini. E' normale che si attivi anche se la CPU è 45°?? O forse non dipende dalla temperatura in questo caso?

betick
03-03-2019, 08:43
Credo di aver trovato un dato importante su cui investigare proprio adesso grazie a Intel Extreme Tuning Utility. Quando metto la spina, si attiva Current Thermal Throttling, e credo che sia proprio quello a creare casini. E' normale che si attivi anche se la CPU è 45°?? O forse non dipende dalla temperatura in questo caso?
Non penso proprio che dipenda dalla temperatura

lunaticgate
03-03-2019, 08:47
Non penso proprio che dipenda dalla temperatura

Infatti ho fatto scaricare un pò la batteria, ho messo la spina per ricaricare, e il processore non va in current thermal throttling. Sembrerebbe che quando la batteria è carica al 100% e resto comunque con l'alimentatore attaccato, il current thermal throttling si attivi.

betick
03-03-2019, 08:51
Infatti ho fatto scaricare un pò la batteria, ho messo la spina per ricaricare, e il processore non va in current thermal throttling. Sembrerebbe che quando la batteria è carica al 100% e resto comunque con l'alimentatore attaccato, il current thermal throttling si attivi.

Io la batteria non l’ho mai usata ,uso un ups,comunque la cosa è molto strana ,prova sbloccando il profilo prestazioni massime,se non risolvi domani contatta santech e fa presente la questione ,magari possono aiutarti .

lunaticgate
03-03-2019, 09:23
Allora, in realtà il current limit throttling si attiva anche con alimentatore staccato. Con Intel Extreme Utility ho visto che il parametro ICCMAX è settato a 10A. Ora basta fare due calcoli idioti per capire che 10A sono davvero pochini.
Voglio dire, senza fare nulla, AIDA64 mi da che il processore sta consumando tra i 6 e gli 8W con una tensione che oscilla tra i 0,7 e 0,9V, quindi siamo prossimi ai 9A senza fare nulla, come può essere che il limite sia 10A??

betick
03-03-2019, 09:27
Allora, in realtà il current limit throttling si attiva anche con alimentatore staccato. Con Intel Extreme Utility ho visto che il parametro ICCMAX è settato a 10A. Ora basta fare due calcoli idioti per capire che 10A sono davvero pochini.
Voglio dire, senza fare nulla, AIDA64 mi da che il processore sta consumando tra i 6 e gli 8W con una tensione che oscilla tra i 0,7 e 0,9V, quindi siamo prossimi ai 9A senza fare nulla, come può essere che il limite sia 10A??


Prova ad andare di batteria e vedi quanti amper ti segna durante il boost

lunaticgate
03-03-2019, 17:31
Aumentando il valore di Iccmax, sono riuscito a portare su il processore.
Così ho fatto un pò di benchmark.

https://i.postimg.cc/hGN9wfqB/Cinebench.png

https://i.postimg.cc/63Ly03Wz/CPUZBench.png

https://i.postimg.cc/g2Xj74cx/XTUBench.png

Che dite?

lunaticgate
03-03-2019, 17:54
Rise of the Tomb Raider Benchmark

https://i.postimg.cc/3wZPK5nW/Shadow-of-the-Tomb-Raider-v1-0-build-270-0-64-03-03-2019-18-37-5.png

https://i.postimg.cc/BbDWf8yf/Shadow-of-the-Tomb-Raider-v1-0-build-270-0-64-03-03-2019-18-38-0.png

https://i.postimg.cc/FK2D5PQ1/Shadow-of-the-Tomb-Raider-v1-0-build-270-0-64-03-03-2019-18-42-0.png

https://i.postimg.cc/85QBnjh6/Bench-Mark-ROTTR.png

betick
03-03-2019, 18:25
I bench mi sembrano in linea con il procio che monti ,se riesci ,fai un undervolt
Di -150 ed aumenta i moltiplicatori dei sei core di due fattori ,e riprova con cinebench .

lunaticgate
04-03-2019, 11:14
Una domanda.
Personalmente non mi piace il control center, voi cosa utilizzate?
Ho scaricato MSI Afterburner, ma credo sia solo per la GPU, non riesco a gestire CPU, FAN etc.

Ziobello
04-03-2019, 11:29
Buona giornata,
dopo aver letto e seguito assiduamente questa discussione, ho notato che spesso gli utenti si lamentano soprattutto delle prestazioni dei Display a corredo dei P775TM1-G.
E qui mi rivolgo soprattutto a sicily428, si potrebbero spendere due parole definitive e qualche cosiglio sui vari modelli di Display forniti dai rivenditori italiani per questo fantastico e forse quasi unico Notebook.
Magari una sorta di pro e contro dei modelli proposti e per quale impiego preferirne uno piuttosto che un'altro, anche naturalmente in funzione della scheda video prescelta e dell'utilizzo del portatile.

Grazie

lunaticgate
05-03-2019, 08:49
I bench mi sembrano in linea con il procio che monti ,se riesci ,fai un undervolt
Di -150 ed aumenta i moltiplicatori dei sei core di due fattori ,e riprova con cinebench .

Non so perché ma con XTU non riesco a fare l'undervoltage.
Ho usato throttling stop, ma meno di -125mV non va.
I moltiplicatori sono bloccati.
Il Cinebench non cambia, è grosso modo uguale.

Le ventole partono appena sotto gli 80°, è normale?

https://i.postimg.cc/ZRrpBFgs/Cinebench-125m-V.png

betick
05-03-2019, 10:39
Non so perché ma con XTU non riesco a fare l'undervoltage.
Ho usato throttling stop, ma meno di -125mV non va.
I moltiplicatori sono bloccati.
Il Cinebench non cambia, è grosso modo uguale.

Le ventole partono appena sotto gli 80°, è normale?

https://i.postimg.cc/ZRrpBFgs/Cinebench-125m-V.png

Ora che ricordo hai un 8700,i procio non k hanno i moltiplicatori bloccati ,comunque sul mio vecchio santech non montavo un k e con xtu sono riuscito comunque a modificare i moltiplicatori .
Ora ho un 8700k quindi posso fare overclock sia da bios che dal control center .
Comunque secondo me un modo per poter alzare i moltiplicatori anche sull 8700 ci deve essere.

lunaticgate
05-03-2019, 14:03
Ora che ricordo hai un 8700,i procio non k hanno i moltiplicatori bloccati ,comunque sul mio vecchio santech non montavo un k e con xtu sono riuscito comunque a modificare i moltiplicatori .
Ora ho un 8700k quindi posso fare overclock sia da bios che dal control center .
Comunque secondo me un modo per poter alzare i moltiplicatori anche sull 8700 ci deve essere.

Allora con XTU me lo permette, ma al riavvio del computer mi da errore e me li riporta indietro.

betick
05-03-2019, 14:07
Deve essere qualche bug ,magari cerca in versione leggermente più vecchia di xtu,altrimenti dovresti aspettare un nuovo aggiornamento è vedere se la cosa viene risolta .Male che vada ,per ora ogni volta che accendi,risposti il tutto,tanto ci vogliono 2 minuti scarsi .

lunaticgate
05-03-2019, 15:20
Deve essere qualche bug ,magari cerca in versione leggermente più vecchia di xtu,altrimenti dovresti aspettare un nuovo aggiornamento è vedere se la cosa viene risolta .Male che vada ,per ora ogni volta che accendi,risposti il tutto,tanto ci vogliono 2 minuti scarsi .

Volevo farti una domanda.
Con il bios quale hai?
Io ho il seguente bios.

https://i.postimg.cc/j2sSwKVm/Bios.png

betick
05-03-2019, 15:22
Volevo farti una domanda.
Con il bios quale hai?
Io ho il seguente bios.

https://i.postimg.cc/j2sSwKVm/Bios.png
Stasera quando torno a casa controllo e ti rispondo .

betick
05-03-2019, 19:26
Volevo farti una domanda.
Con il bios quale hai?
Io ho il seguente bios.

https://i.postimg.cc/j2sSwKVm/Bios.png

Ho controllato,stesso tuo bios

lunaticgate
05-03-2019, 21:24
Ok grazie!

Lvka81
06-03-2019, 15:30
Con CPU non K, il bios non ti sblocca la sezione overclock, quindi non puoi fare alcune operazioni, come appunto settare la cpu e le memorie.

Riguardo alla gestione ventole, utilizza il clevo control center e settalo in overclock, io mi ci trovo molto bene e le temperature non superano mai i 75°

da dire però che il mio 8700K è deliddato.

sicily428
07-03-2019, 10:22
Schenker XMG Ultra 15 (i7-9700K, RTX 2070) Clevo P751TM1-G Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Ultra-15-i7-9700K-RTX-2070-Clevo-P751TM1-G-Laptop-Review.412087.0.html

lunaticgate
07-03-2019, 11:44
Con CPU non K, il bios non ti sblocca la sezione overclock, quindi non puoi fare alcune operazioni, come appunto settare la cpu e le memorie.

Riguardo alla gestione ventole, utilizza il clevo control center e settalo in overclock, io mi ci trovo molto bene e le temperature non superano mai i 75°

da dire però che il mio 8700K è deliddato.

Devo dire che quando gioco, ho impostato il processore fisso a 4,4 GHz (ho impostato il Vcore offset a -150mV e disabilitato i vari throttling limt), le ventole intorno ai 75° vanno al massimo, portandomi la temperatura del processore tra i 65°-70° fissi, con qualche picco di 75° circa.
Ho anche una base per laptop, ma mi riservo di utilizzarla quando farà un pò più caldo!

https://i.postimg.cc/1RVnXHv9/61e1-t3-RUq-L-SL1000.jpg

antovm
08-03-2019, 10:37
Alla fine ho trovato un clevo n957tp6 con la 1060 in offerta da clevo-computer.com (ora non ci sta più quel notebook sul sito), costava meno della versione con 1050ti e 10 in più della versione con la 1050 non ti e ho preso quello con un banchetto singolo da 16,aggiungerò il secondo banchetto in seguito.

sicily428
09-03-2019, 11:02
Alla fine ho trovato un clevo n957tp6 con la 1060 in offerta da clevo-computer.com (ora non ci sta più quel notebook sul sito), costava meno della versione con 1050ti e 10 in più della versione con la 1050 non ti e ho preso quello con un banchetto singolo da 16,aggiungerò il secondo banchetto in seguito.

Se puoi/vuoi fai una review del laptop appena ti arriva che può tornare utile a qualcuno qua sul forum:)

sicily428
09-03-2019, 11:02
Schenker XMG Ultra 17 (Core i9-9900K, RTX 2080) Clevo P775TM1-G Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Ultra-17-Core-i9-9900K-RTX-2080-Clevo-P775TM1-G-Laptop-Review.413126.0.html

lunaticgate
09-03-2019, 14:27
Ho visto da AIDA64, che la temperatura del diodo PCH si attesta intorno agli 80°, mentre la CPU intorno ai 65-70° quando gioco.
Così ho monitorato meglio il chipset, ed ho visto che oscilla tra i 75 e gli 82° sotto sforzo, secondo voi è tollerabile?

sicily428
12-03-2019, 11:03
Ho visto da AIDA64, che la temperatura del diodo PCH si attesta intorno agli 80°, mentre la CPU intorno ai 65-70° quando gioco.
Così ho monitorato meglio il chipset, ed ho visto che oscilla tra i 75 e gli 82° sotto sforzo, secondo voi è tollerabile?

sono temperature accettabili secondo me, certo potresti provare a mettere su un piccolo dissipatore in rame e vedere se hai qualche miglioramento.

sicily428
12-03-2019, 11:04
Sager NP8356 (Clevo PB51EF-G) RTX 2070 Detailed Review & Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=rvXKK7j5RS8

ho visto ce l'ha Santech come P27

sicily428
14-03-2019, 19:47
Review: PC Specialist 16.1" Defiance V RTX Clevo P960
https://hexus.net/tech/reviews/laptop/127568-pc-specialist-161-defiance-v-rtx/

sicily428
14-03-2019, 19:56
Qualche tempo fa avevo postato della beta di Obsidian-pc per controllare le ventole e la tastiera dei Clevo. riposto la cosa visto che ora è in uno stato avanzato di sviluppo e che magari può tornare utile a qualcuno. sono free ad eccezione del fan control e dell'updater


CONTROL STATION
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-248#post-10789828
Keyboard LED
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-256#post-10793002
FAN CONTROL
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-211#post-10778696
REMOTE MONITOR Windows
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-377#post-10872550
Remote Monitor for Android
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-385#post-10878984
UPDATER
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-200#post-10777197

apeschi
14-03-2019, 21:26
Notebook APS-Informatica Clevo N950-TP Pro

Sono felice possessore da giugno 2018 del Clevo N950-TP Pro.

E' una bomba, veloce, parte subito (con SSD) e non scalda per nulla.

Solo una domanda.
C'e' qualche aggiornamento BIOS o Firmware consigliato uscito da poco?
Mi risulta sia installata la versione bios american megatrends inc. 1.05.04 di gennaio 2018.

Qualora servisse aggiornarlo, c'e' qualche link dove trovare quello giusto?

Grazie.

unnilennium
15-03-2019, 18:02
Notebook APS-Informatica Clevo N950-TP Pro

Sono felice possessore da giugno 2018 del Clevo N950-TP Pro.

E' una bomba, veloce, parte subito (con SSD) e non scalda per nulla.

Solo una domanda.
C'e' qualche aggiornamento BIOS o Firmware consigliato uscito da poco?
Mi risulta sia installata la versione bios american megatrends inc. 1.05.04 di gennaio 2018.

Qualora servisse aggiornarlo, c'e' qualche link dove trovare quello giusto?

Grazie.

contatta aps informatica direttamente

sicily428
16-03-2019, 16:18
Ecco un paio di tool sviluppati da Tuxedo Computers per controllare le ventole e la keyboard dei laptop Clevo su Linux.
Fan Control https://github.com/tuxedocomputers/tuxedo-fan-control
Keyboard back-light control https://github.com/tuxedocomputers/tuxedo-keyboard
qui se ne parla nello specifico
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-fan-control-for-linux.825658/

sicily428
17-03-2019, 15:46
8 Core Laptop ! Hidevolution Evoc's P870TM-R - First Look !
https://www.youtube.com/watch?v=IikAOj2wuAY

sicily428
21-03-2019, 16:42
EVOC P960EN - Finally, a RTX 2080 Max-Q Laptop I Can Recommend! Only $2400!
https://www.youtube.com/watch?v=XzuBuPQyGE8

sicily428
06-04-2019, 09:26
Clevo P870KM1 upgradato con una Clevo RTX2080
http://forum.notebookreview.com/threads/p870tm1-upgrade-possibility-from-1080-to-2080.823015/page-2

sicily428
11-04-2019, 17:02
ecco il primo clevo con cpu mobile di nona generazione
PB50RC-G
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1180&lang=en

Key Features

9th generation Intel® Core™ processor
15.6” UHD(4K) High resolution panel
15.6” FHD 144Hz Refresh Rate Panel
Narrow Bezel design
Expandable DDR4 memory up to 64GB (depends on RAM module)
Support XMP (depends on CPU SKU)
NVIDIA® Enthusiast graphics card
NVIDIA® G-SYNCTM Technology
4 simultaneous display
Support NVIDIA® Surround View
Two M.2 SSDs PCIe Gen 3x4 or One PCIe Gen3x4 and One SATA
Speakers with SmartAMP
Sound BlasterX® Pro-Gaming 360°
Multi-Color illuminated full size keyboard
LED per key illuminated full size keyboard with numeric pad (Optional)
One Displayport over Type C
One Thunderbolt™ 3 combo port (Optional)
Fingerprint on Glass (Optional)
Virtual Reality ready supported (depends on CPU SKU)
Microsoft Mixed Reality Compatible
Metal Design

sicily428
12-04-2019, 09:28
Review PcSpecialist 17,3" Defiance V RTX
https://www.geeknetic.es/Review/1594/Review-PcSpecialist-17-3-Defiance-V-RTX.html

sicily428
15-04-2019, 12:58
Metabox Prime-S P970EN Gaming Laptop Review - RTX 2080 Max-Q
https://www.youtube.com/watch?v=6I2znkggA7U

sicily428
18-04-2019, 10:21
EVOC High Performance Systems PB51EF-G! Oh WOW!
https://www.youtube.com/watch?v=_qPkm9mF2j4

sicily428
21-04-2019, 15:36
Metabox Prime-S P970EF 17.3” Gaming Laptop Review - RTX 2070 Max-Q
https://www.youtube.com/watch?v=EUMaMor3t70

raiontech.com
23-04-2019, 17:05
Ciao ragazzi, da oggi disponibile presso il nostro store il nuovo gs5b corrispondente ai nuovi tongfang, con gtx 1660 ti e la nuova CPU i7-9750h con 8 core.
https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gs5b/

Un saluto a tutti

betick
23-04-2019, 21:22
Ma anche a voi installando i nuovi driver nvidia è scomparso il relativo pannello di controllo?

nTi0
24-04-2019, 11:29
Ciao ragazzi, da oggi disponibile presso il nostro store il nuovo gs5b corrispondente ai nuovi tongfang, con gtx 1660 ti e la nuova CPU i7-9750h con 8 core.
https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gs5b/

Un saluto a tutti

sicuramente piacevole, peccato però che nel corso tempo abbiate sistematicamente ritoccato in aumento i listini (quando all'estero i soliti modelli viaggiano su prezzi leggermente più abbordabili)...

sicily428
24-04-2019, 19:12
Schenker Work 15 (Core i7-8750H, 16 GB RAM, FHD) Laptop Review N850EZ
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Work-15-Core-i7-8750H-16-GB-RAM-FHD-Laptop-Review.418732.0.html

incubo86
30-04-2019, 15:26
ciao a tutti! cosa ne pensate di questo? pensate che allo stesso prezzo potrei trovare di meglio?

https://clevo-computer.com/checkout/cart

NoX83
30-04-2019, 20:44
ciao a tutti! cosa ne pensate di questo? pensate che allo stesso prezzo potrei trovare di meglio?

https://clevo-computer.com/checkout/cart

E ci metti il link generico del carrello (x noi ovviamente vuoto)? :D

Comunque avete visto le Workstation PNY con vga nVidia quadro?
Il barebone è identico a quello del Santech C67, ma il prezzo sembra più competitivo.
Ne ho ordinata una per un cliente...veramente un bel prodotto.
https://www.pny.com/prevail-pro-embedded-p3000

sicily428
10-05-2019, 10:09
per chi mastica un po di tedesco
Schenker XMG Ultra 17 im Test: Mehr Leistung im Gaming-Notebook geht derzeit nicht
https://www.computerbase.de/2019-05/xmg-ultra-17-e19-test/

leadermar
10-05-2019, 10:28
errore topic

sicily428
13-05-2019, 12:32
ecco il sistema di dissipazione del nuovo NH50 con RTX2060 che si trova in una breve review su LTT
https://linustechtips.com/main/topic/1062770-review-level51-forge-15-pro-laptop-i7-9750h-rtx-2060/

https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2019_05/IMG_20190510_180624.thumb.jpg.927401d6efee42445469de7404632e07.jpg

qui si vede il sistema del NH50 ma con Gtx1050 sempre da LTT
https://linustechtips.com/main/topic/1062781-review-level51-forge-15-laptop-i7-9750h-gtx-1050-3gb/
https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2019_05/IMG_20190510_190012.thumb.jpg.bb23089a312a411e71379514029aa25d.jpg

Sigurd
17-05-2019, 11:29
Buongiorno. Sto valutanto l'acquisto di un Santech G59 nella configurazione seguente:

- CPU: Intel Core i9-9900K 3.60 GHz (OC-HT, 16MB, 95W, T5.0GHz)
- RAM: 16 GB DDR4 2.933MHz CL17 (1x16.384MB)
- SSD (M.2): 512 GB Samsung 970 PRO NVMe
- Disco Rigido: 2.0 TB Ibrido SSHD Firecuda S.ATA III
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA FHD 1.920x1.080 144Hz G-SYNC NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2060 6,0 GB GDDR6 (dedicati)
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550 (TX/RX 2x2, 1.73Gbps) + Bluetooth 5.0
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata full color)
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

Potrebbe essere un acquido valido o mi consigliate alternative migliori?

Grazie

Lvka81
17-05-2019, 13:24
Buongiorno. Sto valutanto l'acquisto di un Santech G59 nella configurazione seguente:

- CPU: Intel Core i9-9900K 3.60 GHz (OC-HT, 16MB, 95W, T5.0GHz)
- RAM: 16 GB DDR4 2.933MHz CL17 (1x16.384MB)
- SSD (M.2): 512 GB Samsung 970 PRO NVMe
- Disco Rigido: 2.0 TB Ibrido SSHD Firecuda S.ATA III
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" AHVA FHD 1.920x1.080 144Hz G-SYNC NO-Glare
- Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2060 6,0 GB GDDR6 (dedicati)
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1550 (TX/RX 2x2, 1.73Gbps) + Bluetooth 5.0
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata full color)
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --

Potrebbe essere un acquido valido o mi consigliate alternative migliori?

Grazie

Il G59 di base è un P775TM1-G, come laptop è ottimo. Ti rispondo perché lo uso tutti i giorni e non mi ha mai dato problemi. Mi permetto di consigliarti, considerata la gpu che hai scelto, puoi risparmiare qualcosa sulla cpu.

Sigurd
17-05-2019, 14:22
Il G59 di base è un P775TM1-G, come laptop è ottimo. Ti rispondo perché lo uso tutti i giorni e non mi ha mai dato problemi. Mi permetto di consigliarti, considerata la gpu che hai scelto, puoi risparmiare qualcosa sulla cpu.

La differenza di prezzo scegliendo come cpu la seguente sarebbe di 170 euro:

- CPU: Intel Core i7-9700K 3.60 GHz (OC, 12MB, 95W, T4.9GHz)

mentre scegliendo una gpu, credo, meno performante, la differenza sarebbe di 140 euro:

- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (dedicati)

Grazie.

Ciao

leadermar
17-05-2019, 14:53
Valuta anche Raiontech, trattano lo stesso modello ma ti danno una garanzia di 5 anni.

Per la CPU vai di 9700k, l'i9-9900k riscalda un pò, e non ne vale la pena.

sicily428
23-05-2019, 18:42
Metabox Alpha-X NH58ED Laptop Review - RTX 2060
https://www.youtube.com/watch?v=UM9Rd8YdcDA

Sigurd
28-05-2019, 11:58
Valuta anche Raiontech, trattano lo stesso modello ma ti danno una garanzia di 5 anni.

Per la CPU vai di 9700k, l'i9-9900k riscalda un pò, e non ne vale la pena.

Va bene, grazie. :cincin:

Sul G59 c'è anche la possibilità di scegliere il display:

- 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC NO-Glare

Anche in questo caso non ne varrrebbe la pena? Grazie.

Ciao

leadermar
28-05-2019, 15:12
Va bene, grazie. :cincin:

Sul G59 c'è anche la possibilità di scegliere il display:

- 17,3" AHVA UHD 4K 3.840x2.160 G-SYNC NO-Glare

Anche in questo caso non ne varrrebbe la pena? Grazie.

Ciao

Dipende dal tipo di utilizzo, il 4k può avere senso. Però avrei sempre bisogno di maggiori prestazioni nel suo utilizzo.

Sigurd
29-05-2019, 10:04
Dipende dal tipo di utilizzo, il 4k può avere senso. Però avrei sempre bisogno di maggiori prestazioni nel suo utilizzo.

Utilizzo lavorativo, no gaming, no montaggio video, no grafica, minimo utilizzo in mobilità. Sto valutando anche il Santech R49 con display 15,6" + monitor esterno di qualità. La differenza di costo col Santech G59 è minima.

La GTX 1060 potrebbe essere sufficiente o la RTX 2060 vale la spesa?

Grazie.

Lvka81
29-05-2019, 19:32
Utilizzo lavorativo, no gaming, no montaggio video, no grafica, minimo utilizzo in mobilità. Sto valutando anche il Santech R49 con display 15,6" + monitor esterno di qualità. La differenza di costo col Santech G59 è minima.

La GTX 1060 potrebbe essere sufficiente o la RTX 2060 vale la spesa?

Grazie.

Vai di RTX, anche se non sfrutterai tutto il suo potenziale, almeno avrai acquistato un prodotto di ultima generazione.

Sigurd
31-05-2019, 09:12
Vai di RTX, anche se non sfrutterai tutto il suo potenziale, almeno avrai acquistato un prodotto di ultima generazione.

Va bene. Grazie a tutti per i consigli. :cincin:

sicily428
02-06-2019, 13:35
Benchmark Raionbook GTD 2 (Clevo P775TM1-G)
https://www.youtube.com/watch?v=gXuCRrFBJ8I

aaronne
02-06-2019, 17:28
Benchmark Raionbook GTD 2 (Clevo P775TM1-G)
https://www.youtube.com/watch?v=gXuCRrFBJ8I

:sofico:
uao Aida stress test (su tutto tranne i dischi) gli porta la cpu a 3,6Ghz su tutti i core su questo clevo 17" con intel 9700K di raiontech, immagino non deliddato vedendo il loro sito di configurazione.
E suppongo nemmeno troppo undervoltato o per nulla visti i watt (65W) sul cpu package.

Clevo/raiontech p775TM
https://i.imgur.com/7BSQzMw.jpg



Come riferimento ecco il mio 15" ad oggi, temp ambiente 22°C, stesso stress test di raiontech e stessi tempi ma con 8700K (deliddato + liquid metal) a 4,3Ghz (75W/82W core package) stabili;
il clevo non ci è dato sapere a che t.amb era, la mia è la Config estiva diciamo :D
EurocomTornado F5/MSI 16L13
https://i.imgur.com/7hDwlEt.jpg

raiontech.com
03-06-2019, 17:10
:sofico:
uao Aida stress test (su tutto tranne i dischi) gli porta la cpu a 3,6Ghz su tutti i core su questo clevo 17" con intel 9700K di raiontech, immagino non deliddato vedendo il loro sito di configurazione.
E suppongo nemmeno troppo undervoltato o per nulla visti i watt (65W) sul cpu package.

Clevo/raiontech p775TM
https://i.imgur.com/7BSQzMw.jpg



Come riferimento ecco il mio 15" ad oggi, temp ambiente 22°C, stesso stress test di raiontech e stessi tempi ma con 8700K (deliddato + liquid metal) a 4,3Ghz (75W/82W core package) stabili;
il clevo non ci è dato sapere a che t.amb era, la mia è la Config estiva diciamo :D
EurocomTornado F5/MSI 16L13
https://i.imgur.com/7hDwlEt.jpg

Grazie per il confronto, purtroppo allo stato attuale non abbiamo ancora un tools per il delid della serie 9, per questo motivo non possiamo farlo, speriamo di risolvere entro un mese. In ogni caso l'i7-9700k senza delid si comporta alla grande.

Lvka81
06-06-2019, 14:44
Ragazzi una domanda a chi possiede un P775TM1 / DM3:
Vorrei impostare il pc in modo che quando non mi serve tutta la sua potenza, la CPU si abbassi di frequenza, viceversa, quando gioco o altro, in automatico deve risalire e se possibile andare anche in overclock.
Ma non riesco in alcun modo, se nei settaggi di risparmio energia imposto bilanciato, la frequenza scende, ma diventa "ballerina" cioè va da 1950Mhz a 3000/40000Mhz in continuo.
Questo mi si traduce in una instabilità e bloccaggi continui del pc.
L'unico modo per dare stabilità e nessun blocco è tenerlo sempre a manetta ~ 4500Mhz.
Da premettere che anche impostando in CCC a risparmio energia o non interattivo le cose non cambiano.

Grazie dell'aiuto.

bubbasqueeze
11-06-2019, 01:42
qualcuno sà dirmi come sono le cerniere sui Sager NP8356/ Clevo PB51EF-G?
gli attacchi alla cover schermo sono robusti o tendono a disintegrarsi nel giro di 1 anno?

dogt
14-06-2019, 10:05
Buongiorno a tutti,

ho comprato un Clevo PB50RF con i7-9750h ed RTX 2060 fornito esclusivamente con un alimentatore da 180W; salvo imprevisti dovrebbe arrivare lunedì.
Navigando per la rete mi sono reso conto che i laptop delle altre case con le stesse caratteristiche sono tutti dotati di un alimentatore da 230W.
Guardando poi le recensioni del processore e della scheda video, se le ho ben interpretate, sembrerebbe che, in base al consumo massimo sotto carico, 180W non bastino.
Sapreste dirmi qualcosa a riguardo? Rischio di avere problemi?

Grazie mille in aticipo,
Mario

sicily428
23-06-2019, 10:37
Buongiorno a tutti,

ho comprato un Clevo PB50RF con i7-9750h ed RTX 2060 fornito esclusivamente con un alimentatore da 180W; salvo imprevisti dovrebbe arrivare lunedì.
Navigando per la rete mi sono reso conto che i laptop delle altre case con le stesse caratteristiche sono tutti dotati di un alimentatore da 230W.
Guardando poi le recensioni del processore e della scheda video, se le ho ben interpretate, sembrerebbe che, in base al consumo massimo sotto carico, 180W non bastino.
Sapreste dirmi qualcosa a riguardo? Rischio di avere problemi?

Grazie mille in aticipo,
Mario

prova a fare qualche benchmark appena hai il laptop sotto mano e nel caso in cui dovesse essere sottodimensionato non penso che avresti problemi a prenderne uno più grosso aftermarket, ci sono parecchi rivebditori clevo in Europa

dogt
05-07-2019, 09:52
prova a fare qualche benchmark appena hai il laptop sotto mano e nel caso in cui dovesse essere sottodimensionato non penso che avresti problemi a prenderne uno più grosso aftermarket, ci sono parecchi rivebditori clevo in Europa

Ciao, grazie per la risposta.
Benchmark che comprendano anche la gpu ancora non ne ho fatti mancandomi i software; ho solo visto che il consumo più alto registrato da hwinfo64 durante il gioco è stato 177W.
Credo di dover approfondire, così sembra proprio al limite.


Ho notato una cosa a mio parere strana col control center 3.0 (v 1.17) della clevo:
- nelle modalità "risparmio energia" e "silenzioso", blocca la frequenza della cpu a 2.6GHz, il che ci sta visto che una è fatta per risparmiare e l'altra per non far sentire le ventole;
- nelle modalità "svago" e performance" blocca la frequenza base sopra i 4GHz (il massimo dell'i7-9750H è 4.5) anche senza alcun carico sulla cpu, con conseguente aumento dei consumi e soprattutto della temperatura.
Non dovrebbe per queste ultime (o se non per quella prestazionele che "la tiene pronta al lavoro, almeno per quella di svago) semplicemente "abilitare" il raggiungimento di alto clock se necessario tenendolo di base a 2.6?
In tutti gli altri laptop accadeva questo. E' normale o è un bug del control center?

Grazie

Lvka81
23-07-2019, 15:21
Ragazzi, per favore qualcuno mi potrebbe aiutare per scarica il clevo control center 3.0 per P775TM1-G?
Dal sito della clevo mi da errore, lo sfizio di provarlo..

Grazie

chargundam
26-07-2019, 06:50
Mi stavo informando un po’ in generale su che notebook nuovo prendere e mi è capitata la pubblicità di un clevo pb50rf-g e mi sembra una bestiolina ad un prezzo inferiore si vari msi e Asus... ma come mai il prezzo basso? Pensavo costassero di più... ma per la garanzia come funziona? Se lo compro con un solo ssd posso aggiungere un hdd io senza invalidarne la garanzia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

p.francesconi
01-08-2019, 08:43
Qualcuno conosce il rivenditore pc specialist? Sto valutando l'acquisto tra questo e raiontech di un p775

sicily428
04-08-2019, 09:37
Origin EVO16-S Review - 16" Slim & Light Gaming Laptop (P960RD)
https://www.youtube.com/watch?v=O8RA-l5H26Q

contesax
05-08-2019, 18:26
Un saluto a tutti!
Mi sono imbattuto in questo topic (faccio i complimenti a sicily per l'eccellente lavoro svolto) perchè alla ricerca di un NB adatto alle mie esigenze: office, internet, CAD 2D e 3D, programmazione PLC con sw specifici.
Niente giochi, di alcun genere.
Mi serve portabilità ma senza sacrificare il disegno, quindi display sicuramente da 15,6" (nè + nè -)

Budget 1000-1200€

Avevo individuato il Santech X96 o il RaionBook G6 (stessa macchina) che hanno i7-9750H / GTX1650 e che configurerei con 16GB e un SSD da 250GB (che ho già in casa)

A vostro parere, può andare bene o proporreste qualcosa di diverso?

Grazie in anticipo :)

sicily428
13-08-2019, 20:34
Eluktronics 17" N970TF Review! Desktop CPU and RTX 2070!!
https://www.youtube.com/watch?v=bpgw2SALrG8

sicily428
14-08-2019, 15:49
Origin PC EVO16-S (Clevo P960RD) Review: A Rare 16.1-inch Gaming Laptop
https://www.notebookcheck.net/Origin-PC-EVO16-S-Clevo-P960RD-Review-A-Rare-16-1-inch-Gaming-Laptop.428919.0.html

sicily428
16-08-2019, 15:30
Nightsky RX15 Review - Best OLED High Performance Laptop? OLED IS SO BRIGHT! Clevo PB51

https://www.youtube.com/watch?v=nP9DB0dQRLw&t=33s

sicily428
25-08-2019, 19:28
Piccola review di una Clevo N950TC
https://linustechtips.com/main/topic/1096121-review-commandos-glock-5-plus-laptop-i5-9400-gtx-1660ti/

sicily428
01-09-2019, 16:54
Test Schenker Slim 15 RED (i5-8265U, UHD620) Clevo N250
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Slim-15-RED-i5-8265U-UHD620.410781.0.html

sicily428
01-09-2019, 17:01
ecco quello che dovrebbe essere l'erede del Clevo P775
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-2020.830221/

https://i.postimg.cc/FKKmcnct/xx2-png.png

https://i.postimg.cc/c1PHWZ3v/xx3-png.png

https://i.postimg.cc/28Xxr1w4/xx4-png.png

qui un confronto del sistema di raffreddamento
https://i.postimg.cc/nhFtbw3s/xx1-png.png

unnilennium
02-09-2019, 05:53
Bellissimo il disegno del dissipatore, peccato per i led rgb, una tamarrata assurda... Usarlo come workstation diventerebbe ancora più difficile... Ma magari si possono spegnere all'occorrenza, magari da BIOS direttamente

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

sicily428
08-09-2019, 20:00
Eluktronics N970TF Can it handle the i9 9900?? Is the Pentium G5400 right for you?
https://www.youtube.com/watch?v=qyA2M4UwUv8

incubo86
12-09-2019, 20:50
Ciao ragazzi, sui 1500 massimo posso trovare un clevo per giocare bene (fps e giochi vari tipo starcraft 2) e per lavorarci (Office e programmi per pianificazioni media) e che mi duri un bel po? Grazie in anticipo

sicily428
14-09-2019, 12:07
Ciao ragazzi, sui 1500 massimo posso trovare un clevo per giocare bene (fps e giochi vari tipo starcraft 2) e per lavorarci (Office e programmi per pianificazioni media) e che mi duri un bel po? Grazie in anticipo

Ma di che polliciaggio ti serve? Te lo porteresti in giro e ti serve leggero?

incubo86
14-09-2019, 12:31
Ma di che polliciaggio ti serve? Te lo porteresti in giro e ti serve leggero?

Ciao, peso non sarebbe un problema!lo dovrò portare in aereo ma non è davvero un problema il peso, e poi avrò sempre una presa elettrica vicina! Pollici preferirei un 17 se rientra nel budget, se no mi accontento di un 15 :)

incubo86
16-09-2019, 09:47
Ma di che polliciaggio ti serve? Te lo porteresti in giro e ti serve leggero?

Ciao, appena hai tempo per favore mi dai un consiglio? Non voglio acquistare nulla senza essere sicuro :)

Bonex
16-09-2019, 19:13
Qualcuno conosce il rivenditore pc specialist? Sto valutando l'acquisto tra questo e raiontech di un p775

Ci ho fatto comprare alcuni amici e non hanno avuto problemi... prezzi alle volte inferiori ai rivenditori Santech e Raiontech.

Per la garanzia 5 anni di Raiontech attenzione, offrono due anni più tre anni aggiuntivi con Garanzia3... leggete le recensioni su internet, c'è da mettersi le mani nei capelli. Santech almeno offre tre anni di base.

leadermar
18-09-2019, 11:16
Ci ho fatto comprare alcuni amici e non hanno avuto problemi... prezzi alle volte inferiori ai rivenditori Santech e Raiontech.

Per la garanzia 5 anni di Raiontech attenzione, offrono due anni più tre anni aggiuntivi con Garanzia3... leggete le recensioni su internet, c'è da mettersi le mani nei capelli. Santech almeno offre tre anni di base.

Veramente un amico mio ha utilizzato l'estensione garanzia 3, quando non era ancora inclusa, e si è trovato benissimo. I tempi sono dovuti da chi ripara non da garanzia 3, e la cosa positiva di Raiontech, è che le riparazioni vengono in ogni caso effettuate da loro stessi.

sicily428
18-09-2019, 19:45
Ciao, peso non sarebbe un problema!lo dovrò portare in aereo ma non è davvero un problema il peso, e poi avrò sempre una presa elettrica vicina! Pollici preferirei un 17 se rientra nel budget, se no mi accontento di un 15 :)

Se guardi ai clevo 17" compatto c'é il P970 ma considera che é molto sottile oppuee meno compatto c'é il pb71. Se non ricordo male su notebookcheck c'é la review del p970 mentre del pb70 ancora non ho visto review, del pb51 che é la variante 15" invece ci sono dei test su youtube

songuid
29-09-2019, 22:43
un consiglio per me? vorrei un pc con almeno una 2070 e i7 9 gen o i9 poi ram 16gb o più e ssd da almeno 512...non pesante e 15"

monitor 4k o ips o oled un 2000 posso spenderli

songuid
01-10-2019, 11:41
nessun aiuto?
pensavo a questo
https://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gx3/

sicily428
06-10-2019, 09:40
un consiglio per me? vorrei un pc con almeno una 2070 e i7 9 gen o i9 poi ram 16gb o più e ssd da almeno 512...non pesante e 15"

monitor 4k o ips o oled un 2000 posso spenderli

Ma ti serve per giocarci?

songuid
29-10-2019, 08:44
Ma ti serve per giocarci?

si e ho preso un raiontech però le temp non mi convincono

Lvka81
30-10-2019, 10:12
si e ho preso un raiontech però le temp non mi convincono

Hai chiesto il delid della CPU al momento dell'ordine?

sicily428
13-11-2019, 18:27
si e ho preso un raiontech però le temp non mi convincono

prova a fare qualche stresstest con aida64extreme stability test cpu+gpu per 30minuti a spina attaccata e fai gli screen con hwinfo in vista e vediamo che numeri escono

sicily428
13-11-2019, 18:36
Metabox Alpha-X NH58RD (i7-9750H/RTX 2060) Laptop Review
https://www.youtube.com/watch?v=MD1ekmVxnvM