View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
sicily428
12-01-2018, 19:29
2018 SAGER NP9877 (CLEVO P870TM) Wolfenstein II: The New Colossus 4K Gameplay | 8700K + GTX 1080
https://www.youtube.com/watch?v=NvEaZi65OrQ
heisenb3rg
12-01-2018, 20:58
Bella guida sicily,complimenti per il grandissimo lavoro...
Allora ne approfitto e ti chiedo direttamente qui un consiglio,ho puntato un base clevo e sinceramente non so ancora di quale casa produttrice ,però che monta cpu 8700k e gpu gtx 1070,io lo utilizzerò principalmente per rendering pesanti anche 10 e più ore di rendering al giorno,il software che utilizzo sfrutta in fase di rendering la cpu al 100%,il mio timore che scaldi troppo e non sia ancora testato per lavorare a lungo a queste temperature...
sicily428
12-01-2018, 21:08
Bella guida sicily,complimenti per il grandissimo lavoro...
Allora ne approfitto e ti chiedo direttamente qui un consiglio,ho puntato un base clevo e sinceramente non so ancora di quale casa produttrice ,però che monta cpu 8700k e gpu gtx 1070,io lo utilizzerò principalmente per rendering pesanti anche 10 e più ore di rendering al giorno,il software che utilizzo sfrutta in fase di rendering la cpu al 100%,il mio timore che scaldi troppo e non sia ancora testato per lavorare a lungo a queste temperature...
sono contento se é utile questa guida :)
Clevo é il produttore ovvero un ODM. Il system integrator o il rivenditore si limitano a personalizzare le macchine. L'i7-8700k richiede tassativamente il delidding e una volta fatto le temperature restano buone.
Edit
io ho un p750dm con un i7-6700k deliddato e regge bene le simulazioni fem
heisenb3rg
12-01-2018, 21:17
Sinceramente non so cosa siano le simulazioni fem:(
Cosa intendi?che posso procedere con l'acquisto,e mi posso fidare della componentistica? Scusami ma sono scarso sull'hardware e le sue funzioni...
P.S ho visto anche il rog che monta ryzen 1700 non sembra male neppure quello,la cpu pare abbia dei benchmark superiori all'8700k
Ovviamente delayed,che in italia lo fa solo raiontech;anche se ho letto da qualche parte che obsidian siano i migliori in europa
sicily428
12-01-2018, 21:38
Sinceramente non so cosa siano le simulazioni fem:(
Cosa intendi?che posso procedere con l'acquisto,e mi posso fidare della componentistica? Scusami ma sono scarso sull'hardware e le sue funzioni...
P.S ho visto anche il rog che monta ryzen 1700 non sembra male neppure quello,la cpu pare abbia dei benchmark superiori all'8700k
Ovviamente delayed,che in italia lo fa solo raiontech;anche se ho letto da qualche parte che obsidian siano i migliori in europa
FEM=Analisi agli elementi finiti
io lo uso per cad3D e analisi fem e cfd il mio e mi sto trovando bene. Certo non é una piuma ma non si puó avere tutto.
Clevo fa laptop con cpu desktop da parecchi anni ormai e sanno quello che fanno. Inoltre sui P750/P775/P870 offrono gpu mxm che é una chicca che non trovi in molti altri laptop.
Il delidding della cpu lo fanno sia Raiontech che syspack che Obsidian . Il rog é una macchina interessante ma l'assistenza asus lascia a desiderare.
Prova a dare un'occhiata al clevo n950tp6 che ha pure la cpu desktop e magari risparmi qualcosa ma niente overclocking cpu
heisenb3rg
13-01-2018, 11:07
Buongiorno sicily,ti ringrazio per il tempo dedicatomi,ti vorrei porre una domanda per riuscire a capire da un esperto di hardware come te cosa farebbe nel mio caso..
Metti il caso che tu abbia bisogno di una cpu potente la piu potente che trovi sul mercato portatile,di una gpu di fascia alta ma non è fondamentale come la cpu,meglio se fosse la quadro ma in assenza di quadro va bene anche geoforce o amd,di almeno 32 gb di ram,e di uno schermo da 17 pollici ips...su quale macchina ti orienteresti?
Il prezzo non lo considero,da circa 1700 a circa 2500 euro non faccio paragoni di prezzo,ma solo di resa.
sicily428
13-01-2018, 11:29
Buongiorno sicily,ti ringrazio per il tempo dedicatomi,ti vorrei porre una domanda per riuscire a capire da un esperto di hardware come te cosa farebbe nel mio caso..
Metti il caso che tu abbia bisogno di una cpu potente la piu potente che trovi sul mercato portatile,di una gpu di fascia alta ma non è fondamentale come la cpu,meglio se fosse la quadro ma in assenza di quadro va bene anche geoforce o amd,di almeno 32 gb di ram,e di uno schermo da 17 pollici ips...su quale macchina ti orienteresti?
Il prezzo non lo considero,da circa 1700 a circa 2500 euro non faccio paragoni di prezzo,ma solo di resa.
Il non plus ultra sarebbe un Clevo P870TM ma il prezzo e il peso salgono quindi come 17" direi Clevo P775TM. Puoi mettere un i7-8700K deliddato con conductonaut e ripastato con kryonaut o una roba più fresca tipo un i7-8700 liscio con kryonaut. Come gpu una gtx1060 o una gtx1070 ma non so se le Quadro P3000/P4000/P5000 sono state testate su questo modello a livello compatibilità con i dissipatori e poi fino a 64gb di ram.
Ad ogni modo meglio aspettare, se puoi, febbraio per vedere intel che ha combinato con le 8750h/8850h così da avere un quadro completo della situazione
heisenb3rg
13-01-2018, 11:38
L'870 tm ha due schede video,che sinceramente a me per ora non servono,come dicevo prima ho bisogno di ottime prestazioni cpu e resistenza termica..
heisenb3rg
13-01-2018, 11:42
Ci saranno novità?se è questione solo di un mesetto aspetto
sicily428
13-01-2018, 11:44
L'870 tm ha due schede video,che sinceramente a me per ora non servono,come dicevo prima ho bisogno di ottime prestazioni cpu e resistenza termica..
no lo vendono anche con una sola scheda come puoi vedere qua
https://i.imgur.com/KScZN2Q.png
a livello prestazioni e termico questo p870 è il meglio che puoi trovare in giro
edit
per avere qualcosa più trasportabile vai di p775tm
https://image.ibb.co/e1M8vG/20171129_164147.jpg
sicily428
13-01-2018, 11:46
Ci saranno novità?se è questione solo di un mesetto aspetto
si parecchie linee di modelli dei vari ODM saranno aggiornate alle nuove 6-core mobile secondo me
heisenb3rg
13-01-2018, 12:12
no lo vendono anche con una sola scheda come puoi vedere qua
https://i.imgur.com/KScZN2Q.png
a livello prestazioni e termico questo p870 è il meglio che puoi trovare in giro
edit
per avere qualcosa più trasportabile vai di p775tm
https://image.ibb.co/e1M8vG/20171129_164147.jpg
Mi potresti per favore dare un link dove poter configurare il Clevo p870tm?non riesco a trovarlo
sicily428
13-01-2018, 13:23
CEG, clevocenter o aps lo vendono con una sola gtx1080. magari si può avere anche con una sola gtx1070 ed è meglio chiedere ai rivenditori direttamente. trovi una bella lista di rivenditori in prima pagina
heisenb3rg
13-01-2018, 13:42
Grazie sicily,mi sei stato molto d’aiuto.
sicily428
13-01-2018, 13:42
Grazie sicily,mi sei stato molto d’aiuto.
Di nulla! dai un'occhiata anche su one.de ONE GAMING K73-8X WIN10 ( Clevo P870 ) dove per 2500 euro
Display: 17.3 " / 43.94 cm (1920 x 1080)
Prozessor: Intel Core i7-8700 (6 x 3.20 GHz / 4.60 GHz)
RAM: 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 SDRAM 2400 MHz
Festplatte: 128 GB SSM Samsung CM871a / 500 GB HDD
Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1080 8 GB
Betriebssystem: Microsoft Windows 10 Home 64Bit
Sensoren: Fingerabdrucksensor
sicily428
13-01-2018, 13:48
@heisenb3rg
PC specialist il P870, che loro chiamano 17,3" Vortex VII, lo vendono con una sola gtx1070
non effettuano il delidding della cpu però quindi se vai di 8700k dovresti farti tutto tu prendendo un tool
https://media.karousell.com/media/photos/products/2017/01/11/rockit_88_delid_tool_set_1484107669_4bf1a581.jpg
heisenb3rg
13-01-2018, 14:08
Avrei paura di non farlo come si deve,ma sopratutto perderei la garanzia,poi ho notato che le due ventole sono dedicate alla scheda mentre solo una,la terza alla cpu,correggimi se sbaglio,quindi non avrebbe senso visto che io faccio cuocere la CPU,se così fosse ritorno deciso sul p775.
sicily428
13-01-2018, 14:14
Avrei paura di non farlo come si deve,ma sopratutto perderei la garanzia,poi ho notato che le due ventole sono dedicate alla scheda mentre solo una,la terza alla cpu,correggimi se sbaglio,quindi non avrebbe senso visto che io faccio cuocere la CPU,se così fosse ritorno deciso sul p775.
si il p870 ha 2 ventole per la gpu mentre stock ha 1 sola ventola per la cpu. quel quadratino rosso che vedi in foto
https://i.imgur.com/KScZN2Q.png
è una porta per alimentare una seconda ventola dedicata alla cpu
vedi ne parlano qua
http://forum.notebookreview.com/threads/p870tm-2nd-cpu-fan-port.812706/
il P775TM avendo il dissipatore staccato a livello cpu ha delle buone temperature ma il delidding del 8700k è lo stesso quasi obbligato
heisenb3rg
13-01-2018, 14:23
Si però con il 775 sia raiontech che obsidian fanno delidding,quindi non ci sarebbero problemi.
Volevo farti altre domande,scusami se ti rompo ancora :)...il delidding ho visto che ci sono diversi materiali,ci sono differenze?se si,su quale puntare?
Altra domanda...in termini di prestazioni che differenza c’è tra 8700 liscio e 8700k?
sicily428
13-01-2018, 14:32
Si però con il 775 sia raiontech che obsidian fanno delidding,quindi non ci sarebbero problemi.
Volevo farti altre domande,scusami se ti rompo ancora :)...il delidding ho visto che ci sono diversi materiali,ci sono differenze?se si,su quale puntare?
Altra domanda...in termini di prestazioni che differenza c’è tra 8700 liscio e 8700k?
Si il P775 è pure valido come laptop e si la garanzia sulla cpu essendo il delidding fatto dal rivenditore non decade. comunque per completezza d'informazione per il delidding cpu serve un tool su cui posizionare il processore ed effettuare pressione lateralmente in maniera che ceda la presa della colla. una volta rimosso l'IHS e pulito dalla colla e dalla vecchia pasta si va ad applicare una guida con il nastro per applicare il metallo liquido sul processore e si applica il LM. dopodichè si richiude il tutto saldando nuovamente l'IHS col silicone. fra IHS e dissipatore si mette della pasta buona tipo kryonaut ed il gioco è fatto
https://www.youtube.com/watch?v=HVV5AilVwTg
l'i7-8700K ha il moltiplicatore sbloccato e quindi si può overclockare
stock si hanno questi valori
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-8700+%40+3.20GHz&id=3099
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?id=3098
heisenb3rg
13-01-2018, 15:02
In breve mi sembra di capire che le due CPU si equivalgono,a meno che non si overlokka la K,ma nel caso di ovelock,che tra l’altro non so come si fa,si avrebbero anche temperature maggiori con il rischio di danneggiare la cpu.
sicily428
13-01-2018, 15:09
In breve mi sembra di capire che le due CPU si equivalgono,a meno che non si overlokka la K,ma nel caso di ovelock,che tra l’altro non so come si fa,si avrebbero anche temperature maggiori con il rischio di danneggiare la cpu.
si overclockando la cpu le temperature salgono ma avendo dei sistemi di dissipazione ben dimensionati restano sotto controllo. la K è stata overclockata a 5ghz da alcuni utenti di NBR su un P870 per capirci. Prova a dare un'occhiata a questo thread dove parlano di overclocking
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-overclockers-lounge.788975/
qui invece trovi thread dedicati ai vari modelli clevo così puoi avere informazioni di prima mano da chi possiede proprio quei modelli
http://forum.notebookreview.com/forums/sager-clevo-reviews-owners-lounges.1069/
heisenb3rg
13-01-2018, 15:35
OK,grazie alla tua disponibilità e competenza penso di aver deciso,punterò sul p775 tn con CPU 8700k e geofirce 1070,userò la CPU senza ovelock,poi penserò se fare l’overlock più avanti,l’unico dubbio rimane se comprarlo da raiontech o obsidian,se solo sapessi quale materiale utilizzano per delidding raiontech,ma sopratutto che sappiano fare il delidding in modo professionale non avrei dubbi.
sicily428
14-01-2018, 08:54
OK,grazie alla tua disponibilità e competenza penso di aver deciso,punterò sul p775 tn con CPU 8700k e geofirce 1070,userò la CPU senza ovelock,poi penserò se fare l’overlock più avanti,l’unico dubbio rimane se comprarlo da raiontech o obsidian,se solo sapessi quale materiale utilizzano per delidding raiontech,ma sopratutto che sappiano fare il delidding in modo professionale non avrei dubbi.
prova a chiedere a Raiontech se usano liquid metal fra die e ihs. Syspack e Obsidian PC sono sicuro che usano metallo liquido per le cpu K
heisenb3rg
15-01-2018, 10:14
Buongiorno sicily,allora ho contattato la raiontech per sapere cosa utilizzano,molto gentilmente mi hanno ricontattato perchè lo fa un tecnico esterno per loro,quindi doveva prima contattare colui che esegue il delidding e poi richiamarmi,mi hanno detto che utilizzavano la grizzly,ma poi sono passati alla collaboratory liquid pro assicurandomi che dopo vari test questa è risultata migliore della più blasonata grizzly.
Cosa ne pensi?
Leggevo poco fa sulle recensioni della pasta metallica una cosa importante,ma non so quanto può essere veritiera (spero non lo sia),in pratica un utente lamentava il fatto che applicata la pasta metallica non era a conoscienza che ogni sei mesi circa va ripetuto il procedimento,conseguenza,un casotto in zona cpu,praticamente gli si è sparso il metallo liquido nelle varie componenti...
Mi chiedo,veramente ogni sei mesi va sostituita?se si,la garanzia va a farsi benedire.
sicily428
15-01-2018, 12:57
Doppione
sicily428
15-01-2018, 12:59
Buongiorno sicily,allora ho contattato la raiontech per sapere cosa utilizzano,molto gentilmente mi hanno ricontattato perchè lo fa un tecnico esterno per loro,quindi doveva prima contattare colui che esegue il delidding e poi richiamarmi,mi hanno detto che utilizzavano la grizzly,ma poi sono passati alla collaboratory liquid pro assicurandomi che dopo vari test questa è risultata migliore della più blasonata grizzly.
Cosa ne pensi?
Leggevo poco fa sulle recensioni della pasta metallica una cosa importante,ma non so quanto può essere veritiera (spero non lo sia),in pratica un utente lamentava il fatto che applicata la pasta metallica non era a conoscienza che ogni sei mesi circa va ripetuto il procedimento,conseguenza,un casotto in zona cpu,praticamente gli si è sparso il metallo liquido nelle varie componenti...
Mi chiedo,veramente ogni sei mesi va sostituita?se si,la garanzia va a farsi benedire.
La conductonaut o la liquid pro sono entrambi liquid metal e sono una spanna sopra le thermal compound tradizionali. Se vuoi stare tranquillo fatti mandare uno stress test di una macchina su cui hanno fatto il delidding e vedi che temperature sono riusciti ad avere.
Una volta che metti il metallo liquido sul die e chiudi sopra l'ihs col silicone é tutto sigillato e non esce nulla. Sopra all'ihs metti la kryonaut e non il metallo liquido.
sicily428
15-01-2018, 15:02
6 core Sager NP9877 (Clevo P870TM) Review - How Hot does it get ?
https://youtu.be/jct_jUJucOY
Homer314
15-01-2018, 17:25
Ciao, in attesa comunque dei Coffe Lake "mobile", sto valutando il P751TM in configurazione 1070 +i7
Lo prenderei da syspack abitando a Roma, quindi con cpu deliddata. Ha senso secondo voi risparmiare qualche € per prendere la versione con molti bloccato, non essendo minimamente interessato all'OC (al contrario andrei subito a cercare il max undervolt di gpu e cpu) su un portatile già bello "tirato" ?
In realtà, sto valutando anche l'i5, davvero un'ottima cpu che mi sembra avere un salto prestazionale enorme rispetto al classico i7-7xxxHQ della maggior parte dei rog/etc. La prenderei fortemente in considerazione se aiutasse la macchina a lavorare più fresca e silenziosa rispetto all'i7
Utilizzerei la macchina come unico pc sostituendo il mio desktop (amd 8320 + rx480) portandolo fuori abbastanza spesso. Utilizzo più pesante gaming, niente foto o video ritocco.
Inoltre, l'unico clevo (Santech) che ho modo di vedere spesso dal vivo, è un 2014/2015 con i7 e gpu amd da 15 o 14" ed il livello di rumore in gioco è davvero eccessivo. Non riesco a capire dalle recensioni se il produttore è riuscito a rendere un pochino più silenziosi i notebook in full load.
Inoltre, la thunderbolt dei nuovi clevo con coffe lake è 40gbps? In futuro vorrei abbinare una dock completa per ridurre al minimo i cavi da ricollegare fra casa ed ufficio
Grazie mille, seguirò con interesse la discussione :)
sicily428
15-01-2018, 21:14
Ciao, in attesa comunque dei Coffe Lake "mobile", sto valutando il P751TM in configurazione 1070 +i7
Lo prenderei da syspack abitando a Roma, quindi con cpu deliddata. Ha senso secondo voi risparmiare qualche € per prendere la versione con molti bloccato, non essendo minimamente interessato all'OC (al contrario andrei subito a cercare il max undervolt di gpu e cpu) su un portatile già bello "tirato" ?
In realtà, sto valutando anche l'i5, davvero un'ottima cpu che mi sembra avere un salto prestazionale enorme rispetto al classico i7-7xxxHQ della maggior parte dei rog/etc. La prenderei fortemente in considerazione se aiutasse la macchina a lavorare più fresca e silenziosa rispetto all'i7
Utilizzerei la macchina come unico pc sostituendo il mio desktop (amd 8320 + rx480) portandolo fuori abbastanza spesso. Utilizzo più pesante gaming, niente foto o video ritocco.
Inoltre, l'unico clevo (Santech) che ho modo di vedere spesso dal vivo, è un 2014/2015 con i7 e gpu amd da 15 o 14" ed il livello di rumore in gioco è davvero eccessivo. Non riesco a capire dalle recensioni se il produttore è riuscito a rendere un pochino più silenziosi i notebook in full load.
Inoltre, la thunderbolt dei nuovi clevo con coffe lake è 40gbps? In futuro vorrei abbinare una dock completa per ridurre al minimo i cavi da ricollegare fra casa ed ufficio
Grazie mille, seguirò con interesse la discussione :)
Lato rumore ancora non ho avuto modo di leggere review in merito ma il p750 ha i dissipatori cpu/gpu attaccati quindi le temperature di entrambi i componenti sono alquanto legate e direi che se come dici non intendi overclackare eviterei la K se vuoi temperature inferiori e minore rumore dalle ventole. un i5 se devi solo giocarci penso potrebbe essere una buona opzione.
Le linee della thunderbolt non dipendono principalmente dalla cpu ma dal controller TB sulla motherboard. meglio chiedere ai rivenditori se questo modello ha la thunderbolt 2x (2linee) o la 4x (4linee)
Homer314
16-01-2018, 06:51
Grazie per la risposta, aspetterò qualche recensione di questi nuovi clevo o di qualche coffee lake H per valutare definitivamente :)
CrazyBoar
16-01-2018, 11:36
@sicily428 questo è il pc che orientativamente avrei selezionato da syspack. Totale ivato 1811€, spedizione esclusa. Devo solo aggiungervi la chiave edr per win10 Home Premium.
MasterMouse Pro L Gaming Mouse
CRS783 SODIMM 8GB Vengeance
DDR4-2400 CL16 (1x8GB)
SAM654 500GB 960 EVO SSD NVMe M.2 N
SEA597 1TB Firecuda SSHD HYBRID Sata NR 1 60,57 60,57
2.5" 7mm
SYN392 PA71HS i7-7700HQ DDR4 1xHDD
Sata + 2 M.2 GTX 1070 8GB
noODD 17.3" FullHD IPS 120Hz
Tastiera retroilluminata
XXX022 Killer 1535 Wireless AC NR 1 29,00 29,00
Gaming + Bluetooth 4.2 M.2
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sicily428
16-01-2018, 14:06
Grazie per la risposta, aspetterò qualche recensione di questi nuovi clevo o di qualche coffee lake H per valutare definitivamente :)
Di nulla! Ad ora con coffee lake desktop hanno recensito solo il p870
sicily428
16-01-2018, 14:07
@sicily428 questo è il pc che orientativamente avrei selezionato da syspack. Totale ivato 1811€, spedizione esclusa. Devo solo aggiungervi la chiave edr per win10 Home Premium.
MasterMouse Pro L Gaming Mouse
CRS783 SODIMM 8GB Vengeance
DDR4-2400 CL16 (1x8GB)
SAM654 500GB 960 EVO SSD NVMe M.2 N
SEA597 1TB Firecuda SSHD HYBRID Sata NR 1 60,57 60,57
2.5" 7mm
SYN392 PA71HS i7-7700HQ DDR4 1xHDD
Sata + 2 M.2 GTX 1070 8GB
noODD 17.3" FullHD IPS 120Hz
Tastiera retroilluminata
XXX022 Killer 1535 Wireless AC NR 1 29,00 29,00
Gaming + Bluetooth 4.2 M.2
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma col metallo liquido?
CrazyBoar
16-01-2018, 14:33
Non saprei dirti, purtroppo il preventivo originale lo avevo in macchina e me l'hanno rubata poche ore dopo. Risentendomi al telefono con loro mi hanno abbozzato un preventivo, ma non so se posso postare il file. Considera che io pago l'Iva al 4% in Italia essendo disabile
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sicily428
16-01-2018, 14:55
Non saprei dirti, purtroppo il preventivo originale lo avevo in macchina e me l'hanno rubata poche ore dopo. Risentendomi al telefono con loro mi hanno abbozzato un preventivo, ma non so se posso postare il file. Considera che io pago l'Iva al 4% in Italia essendo disabile
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ah cavoli!:eek: il PA71HS é veramente sottile, ed essendo la gtx1070 una gpu che scalda parecchio, il metallo liquido é obbligatorio per avere temperature buone IMO
col laptop che ci andrai a fare?
CrazyBoar
16-01-2018, 19:22
Gaming per almeno 4-5 anni a livelli almeno medio-alti, nessun tipo di lavoro di grafica per ora, ed uso normale di navigazione/download/upload. Il problema è che in realtà i preventivi sono stati due, uno fatto con me in negozio, ed uno ricostruito a tentoni. Tra l'altro non voglio un pc sottile e portabile, essendo un palliativo del desktop che non posso avere per ora. Pertanto funzionalità, prestazioni e durabilità in primis
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sicily428
16-01-2018, 19:51
Gaming per almeno 4-5 anni a livelli almeno medio-alti, nessun tipo di lavoro di grafica per ora, ed uso normale di navigazione/download/upload. Il problema è che in realtà i preventivi sono stati due, uno fatto con me in negozio, ed uno ricostruito a tentoni. Tra l'altro non voglio un pc sottile e portabile, essendo un palliativo del desktop che non posso avere per ora. Pertanto funzionalità, prestazioni e durabilità in primis
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
se non vuoi un pc sottile dai un'occhiata su amazon.it che c'è questo a 1865 euro
MSI Gaming GT73EVR 7RE-871XES Titan Computer Portatile, 17.3" Full HD 120 Hz, 2.8GHz i7-7700HQ, 1TB HDD+256GB SSD, RAM 16GB DDR4, GeForce GTX 1070 8GB GDDR5, Nero [Spagna]
Intel Core i7-8750H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8750H-SoC.275944.0.html
Intel Core i7-8850H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8850H-SoC.275940.0.html
avvisa quando uscirà qualche review anche se presumo costeranno il classico rene :D ...ma tanto io c'ho l'albero dei reni :Prrr:
Credo che i laptop office non diano dei grossi margini e probabilmente per questo clevo non offre molti modelli.
I laptop office clevo sia con cpu ULV che con cpu LGA non hanno la gpu dedicata perché per l'uso office non servirebbe a granché. Per avere la dgpu mx150 o gtx1050 si deve andare sui multimedia laptop tipo n8xx, w6xx con i quali puoi farci anche del gaming a basso/medio livello. una cpu hq ha ottime prestazioni e comunque a febbraio arrivano le nuove 6-core H.
Di quale barebone clevo parli nello specifico quando ti riferisci ai prezzi? Il modello da "scaffale" ha la batteria estraibile? Un OEM standard ti consente di sceglierti i componenti di qualitá? Il pannello IPS? Nessun disco se gia ne hai? Senza window se non ti serve o hai la licenza? Possibilitá di mettere una LTE card? Assistenza molto buona?
Ciao Sicily,
continuando a cercare ho visto il p641hk che mi piace molto (per estetica, lo ammetto) con 7700hq e 1050ti - (per l'utilizzo che ne farei: office, grafica e poco gaming... è più che sufficiente). Ti butto li però una configurazione "ideale" che avrei in mente... non so se magari c'è qualche macchina che corrisponde o se nel breve futuro possa uscire (sarei disposto ad aspettare qualche mese):
- cpu: 8th gen (anche i5 va bene)
- gpu: preferirei dedicata (anche entry level tipo MX150)
- case: il p641hk mi piace molto
- monitor: l'ottimo per me sarebbe 14" (ma ok anche 13" e 15") purchè IPS (come mi hai consigliato)
- pad numerico (se possibile, utile ma non fondamentale)
- finger print (se possibile, utile ma non fondamentale)
- porta tipe C con Thunderbolt
* per quanto riguarda il primo punto (cpu 8th gen) ho sta fissa che sia da preferire al 7th gen (sbagliato?)
* un p641hk con la thunderbolt potrebbe uscire a breve?
Forse ho le idee un po' confuse
Grazie comunque
PS: di fatto cerco una macchina tutto fare che duri per un po' ... se devo sacrificare qualcosa sacrifico il lato gaming (ecco i perchè della mx 150 )
sicily428
18-01-2018, 17:08
Ciao Sicily,
continuando a cercare ho visto il p641hk che mi piace molto (per estetica, lo ammetto) con 7700hq e 1050ti - (per l'utilizzo che ne farei: office, grafica e poco gaming... è più che sufficiente). Ti butto li però una configurazione "ideale" che avrei in mente... non so se magari c'è qualche macchina che corrisponde o se nel breve futuro possa uscire (sarei disposto ad aspettare qualche mese):
- cpu: 8th gen (anche i5 va bene)
- gpu: preferirei dedicata (anche entry level tipo MX150)
- case: il p641hk mi piace molto
- monitor: l'ottimo per me sarebbe 14" (ma ok anche 13" e 15") purchè IPS (come mi hai consigliato)
- pad numerico (se possibile, utile ma non fondamentale)
- finger print (se possibile, utile ma non fondamentale)
- porta tipe C con Thunderbolt
* per quanto riguarda il primo punto (cpu 8th gen) ho sta fissa che sia da preferire al 7th gen (sbagliato?)
* un p641hk con la thunderbolt potrebbe uscire a breve?
Forse ho le idee un po' confuse
Grazie comunque
PS: di fatto cerco una macchina tutto fare che duri per un po' ... se devo sacrificare qualcosa sacrifico il lato gaming (ecco i perchè della mx 150 )
Il p640 ha una cpu HQ kabylake e l'aggiornamento con le cpu H coffeelake dovrebbe arrivare a febbraio. Ad ora ci sino solo cpu coffeelske ULV in giro. Se vuoi un clevo con la dgpu tipo mx150/gtx1050 la trovi solo accoppiate con cpu HQ. L'accoppiata cpu coffeelake ULV+mx150 la trovi su: macchine tipo
-acer a515
-xiaomi pro
sicily428
19-01-2018, 18:02
Origin PC EON17-SLX (Clevo P870TM) Review - Intel 8th Gen Coffee Lake 6 Core plus GTX SLI Gaming Laptop
https://www.youtube.com/watch?v=c3mWJC-2IDA
sicily428
20-01-2018, 18:45
Review: PC Specialist Defiance XS
http://www.hexus.net/tech/reviews/laptop/114149-pc-specialist-defiance-xs/
sicily428
21-01-2018, 11:59
Intel Coffee Lake H Core i9, Core i7 And Xeon Mobile Processor Specs Leak
https://hothardware.com/news/intel-core-i9-core-i7-and-xeon-mobility-coffee-lake-h-6-core-processors-leak
https://hothardware.com/ContentImages/NewsItem/43353/content/small_Coffee_Lake-H.png
Homer314
21-01-2018, 16:00
Intel Coffee Lake H Core i9, Core i7 And Xeon Mobile Processor Specs Leak
https://hothardware.com/news/intel-core-i9-core-i7-and-xeon-mobility-coffee-lake-h-6-core-processors-leak
https://hothardware.com/ContentImages/NewsItem/43353/content/small_Coffee_Lake-H.png
Forse avrei preferito che l'i5 mantenesse i 6 cores fisici senza HT.
Quindi 8750, che immagino sia l'erede di 7700HQ, perde 1Ghz di frequenza base e 3Mb di Cache L3 rispetto all'8770 Desktop.
Sono molto tentato dall'i5 desktop a questo punto, anche se non capisco come sia possibile che il sito intel riporti 95w di TDP :confused:
sicily428
21-01-2018, 21:12
Forse avrei preferito che l'i5 mantenesse i 6 cores fisici senza HT.
Quindi 8750, che immagino sia l'erede di 7700HQ, perde 1Ghz di frequenza base e 3Mb di Cache L3 rispetto all'8770 Desktop.
Sono molto tentato dall'i5 desktop a questo punto, anche se non capisco come sia possibile che il sito intel riporti 95w di TDP :confused:
l'i5-8600k ha 95W di TDP
https://ark.intel.com/products/126685/Intel-Core-i5-8600K-Processor-9M-Cache-up-to-4_30-GHz
l'i5-8400 ha 65w di TDP
https://ark.intel.com/products/126687/Intel-Core-i5-8400-Processor-9M-Cache-up-to-4_00-GHz
unnilennium
22-01-2018, 06:55
La furbata degli i9 è veramente bella, rispetto agli i7 cambia solo la frequenza, chissà il prezzo però... Vediamo quanto ci mettono a comparire sul mercato, sto ancora aspettando i ryzen mobile, anche se purtroppo clevo non li mette, ma neanche gli altri li stanno mettendo n giro...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
23-01-2018, 11:12
La furbata degli i9 è veramente bella, rispetto agli i7 cambia solo la frequenza, chissà il prezzo però... Vediamo quanto ci mettono a comparire sul mercato, sto ancora aspettando i ryzen mobile, anche se purtroppo clevo non li mette, ma neanche gli altri li stanno mettendo n giro...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
eh gia è proprio una furbata:(
sicily428
24-01-2018, 10:00
Schenker Slim 15 L17 (Clevo N751WU, i7-8550U, FHD) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Slim-15-L17-Clevo-N751WU-i7-8550U-FHD-Laptop-Review.279718.0.html
sicily428
24-01-2018, 10:29
avrà anche 16GB di ram ma costa 200€ in piu' di un dell con discreta a bordo...
quel dell ha un Samsung SSD 960 Pro 512 GB m.2 da 300 euro a bordo?
sicily428
24-01-2018, 10:58
sicuramente il samsung PM961 non sarà all'altezza del 960 ma schifo schifo proprio non fa, e sinceramente si puo' anche pensare ad una sostituzione tra qualche anno. Per la discreta invece c'è poco da fare. Aggiungi il fattore psicologico del brand e si puo' intuire come l'offerta non sia poi così accattivante...
stai confrontando le mele con le pere:D
il 960pro non c'entra nulla col pm961 e il prezzo infatti è totalmente differente.
di quale modello dell stai parlando?
edit
il fattore brand non significa proprio nulla visto che dell vende, già perche non produce alcunchè, oltre a qualche modello riuscito anche robaccia come tutti gli altri OEM.
sicily428
24-01-2018, 11:12
il dell è quello usato nella recensione come riferimento, non sono io a confondere mele con pere ma notebookcheck.net evidentemente...
il dell 7570 ha una scarsissima 940mx che è meglio se non ci fosse perchè consuma solo corrente visto che a livello di uso pratico non serve pressochè a nulla IMO
la pecca di questo clevo è che ha poca batteria facendo solo 4 ore e mezza in wifi web surfing ma che confrontato al dell 1 ora e 45 minuti è comunque più del doppio
Homer314
24-01-2018, 19:25
Ciao,
avete qualche info/feedback sul reseller uk pcspecialist che ha anche il sito italiano?
Sto provando a configurare un P751TM2-G o un P775TM1 fra tutti i rivenditori europei, e come mi aspettavo i prezzi sono allineati quasi al centesimo, eccetto questo UK.
Di media vengono circa 200€ in meno a preventivo ed ho cercato di fare attenzione al "inc IVA and Deliver"
L'unica pecca è il non offrire il delidding sulle cpu...
sicily428
24-01-2018, 23:24
Ciao,
avete qualche info/feedback sul reseller uk pcspecialist che ha anche il sito italiano?
Sto provando a configurare un P751TM2-G o un P775TM1 fra tutti i rivenditori europei, e come mi aspettavo i prezzi sono allineati quasi al centesimo, eccetto questo UK.
Di media vengono circa 200€ in meno a preventivo ed ho cercato di fare attenzione al "inc IVA and Deliver"
L'unica pecca è il non offrire il delidding sulle cpu...
qualche utente del forum ci ha acquistato in passato e non ha avuto problemi. Non offrono il delidding purtroppo. tu volevi la cpu overclockabile?
Homer314
24-01-2018, 23:26
qualche utente del forum ci ha acquistato in passato e non ha avuto problemi. Non offrono il delidding purtroppo. tu volevi la cpu overclockabile?
No affatto, però considerando il tdp alto di i5 ed i7 desktop di ottava generazione avrei preferito farlo eseguire a prescindere + UV per avere temperature più basse
unnilennium
25-01-2018, 06:25
Recentemente non ho provato, ma tra i grossi reseller, a parte le offerte periodiche, pcspecialist e quello che mette i prezzi leggermente più bassi, ovvio che bisogna valutare tutto l'insieme, ma dipende anche dal totale. Io comunque avrei aspettato un po' x acquistare questi nuovi, meglio avere qualche altra review, non tarderanno
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
25-01-2018, 08:32
No affatto, però considerando il tdp alto di i5 ed i7 desktop di ottava generazione avrei preferito farlo eseguire a prescindere + UV per avere temperature più basse
non so quali siano le loro politiche di pscpecialist se il cliente si effettua il delidding con un tool apposito dopo l'acquisto. magari prova a chiedere
sicily428
26-01-2018, 19:35
How to open the Eluktronics P650HP6
https://www.youtube.com/watch?v=jwnPzVCtzx4
Guynrush
29-01-2018, 07:52
buongiorno,
siccome sono in cerca di un portatile per lavoro ma non ho ancora trovato nulla tra i soliti brand, mi chiedevo se questi assemblati potessero fare al caso mio.
innanzitutto a me servirebbe notebook per programmazione plc, utilizzo di virtual machine.
avrei individuato il Raionbook N3b configurato come segue :
INTEL MOBILE i7-7700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.8 GHz Turbo 3.8 GHz
Pasta Termica:
Pasta Termica Standard
Display (€ 69,00):
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte -- NON DISPONIBILE CON VERSIONE I3 --
Memoria Ram (€ 199,00):
32gb (2x16) DDR4 2400mhz SO-DIMM
Scheda Video:
Nvidia GeForce MX150 2GB GDDR5 DirectX 12
Hard Disk (€ 49,00):
500GB 2.5 SATA 7200RPM 32Gbs 32MB 7mm
SSD (M.2) (€ 299,00):
500GB Samsung 960 EVO NVMe (Fino a 3500MB/sR | 1800 MB/sW)
Modulo WIFI:
Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE:
-- Nessuno --
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa
Sistema Operativo (€ 39,00):
Windows 10 Pro 64Bit -- NO DVD --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
1 × € 1.498,00
durata batteria e raffreddamento come si comportano su questi modelli ?
sicily428
30-01-2018, 19:07
buongiorno,
siccome sono in cerca di un portatile per lavoro ma non ho ancora trovato nulla tra i soliti brand, mi chiedevo se questi assemblati potessero fare al caso mio.
innanzitutto a me servirebbe notebook per programmazione plc, utilizzo di virtual machine.
avrei individuato il Raionbook N3b configurato come segue :
durata batteria e raffreddamento come si comportano su questi modelli ?
dovrebbe essere un clevo n870hl
questo dovrebbe essere il sistema di dissipazione per quel modello
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/7/d/csm_IMG_2811_5ca66083a5.jpg
e uso il condizionale perchè mi pare che solo su jh e hk hanno messo altri due HP
con la batteria da 62wh dovrebbe fare circa 5 ore in wifi web surfing
Guynrush
31-01-2018, 07:58
grazie :)
sono ancora un pò dubbioso, però non trovo alternative valide per le mie esigenze
Intel Core i7-8750H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8750H-SoC.275944.0.html
Intel Core i7-8850H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8850H-SoC.275940.0.html
nevs?
sicily428
01-02-2018, 18:27
grazie :)
sono ancora un pò dubbioso, però non trovo alternative valide per le mie esigenze
di nulla!
sicily428
01-02-2018, 18:28
nevs?
un paio di giorni fa un utente ha chiesto a santech e a quanto pare intel avrà dei ritardi penso anche per spectre e meltdown.:doh:
unnilennium
02-02-2018, 06:43
Le parole di Linus Torvalds ancora risuonano nelle orecchie di parecchi, quando la soluzione è quasi peggio del problema... Hanno anche detto che i processori bug free usciranno entro fine anno, risposta vaga che denota il caos in cui versa Intel, e se si vuole aspettare meglio cercare altro, magari amd, o tenersi buoni i vecchi PC in attesa di news
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
02-02-2018, 17:08
hanno caricato questo aggiornamento su NBR
CLEVO INFINEON TPM 1.2 & 2.0 UPDATES
http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-updates.811312/
sicily428
03-02-2018, 13:34
qualcuno è riuscito ad installare Win7 sui Clevo TM con motherboard z370 usando dei driver asus
http://forum.notebookreview.com/threads/official-sager-np9877-clevo-p870tm-g-owners-lounge-phoenix-4.809589/page-29#post-10640650
https://drive.google.com/open?id=1vI_bvNQlopMvq5RJDoQgfyOV9_tTMsrc
https://www.asus.com/us/Motherboards/ROG-STRIX-Z370-E-GAMING/HelpDesk_Download/
sicily428
03-02-2018, 16:04
Hasee Z7M-CP7GT (clevo n850) with i7-8750H
http://tieba.baidu.com/p/5537745402
http://www.g.com.cn/digital/28504879/
http://imgsrc.baidu.com/forum/w%3D580/sign=c0f02cdf9cdda144da096cba82b6d009/d9e5eac4b74543a94e01720015178a82bb0114e4.jpg
Homer314
03-02-2018, 16:08
allora dovremmo esserci! Speriamo il ritardo causato dal bug sia stato solo un rumor!
sicily428
03-02-2018, 17:38
eh vediamo che combina Intel
sicily428
03-02-2018, 17:59
eccone un'altro sempre con i7-8750h:D
Asus G703GI
https://www.youtube.com/watch?v=ma_k-x5ztaU
a sto punto la cosa diventa più sicura IMO
sicily428
05-02-2018, 15:22
Segnalo sul mercatino a 2100 euro un P775DM3 con i7-7700K deliddata, Gtx1080 e 32gb di ram
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2830420
Homer314
05-02-2018, 15:26
Segnalo sul mercatino a 2100 euro un P775DM3 con i7-7700K deliddata e Gtx1080
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2830420
Sono molto molto tentato, però allo stesso tempo sono indeciso verso un i5-8600k con gtx 1070.
Non sono proprio un hard-gamer, e penso che un coffee lake possa tenere meglio il mercato in futuro in caso di vendita
sicily428
07-02-2018, 08:43
Clevo P950HR
https://www.youtube.com/watch?v=mpTW0VHBEY4
sicily428
08-02-2018, 10:19
Ecco il 3dmark firestrike su un clevo p870tm con cpu i7-8700k con una gtx1070 MXM overclockata (con Mobile Pascal TDP Tweaker http://forum.notebookreview.com/threads/mobile-pascal-tdp-tweaker-update-and-feedback-thread.806161/)
https://i.imgur.com/zIyKgrT.png
questo è il firestrike ultra di un clveo p870dm con i7-6700k e MXM MSI Gtx1070
https://s10.postimg.org/7bclyj1bt/tdp_run-jpg.jpg
e qui l'andamento al variare del TDP
https://s10.postimg.org/a5frc10y1/tdp_graph-jpg.jpg
come termine di paragone questi sono screenshot di un clevo p775dm3 con i7-6700k e gtx1080 stock
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X7E2-Clevo-P775DM3-Notebook-Review.178427.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_firesdtrike_565c7ca8b4.png
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_firestrikeult_fb76f50b99.png
sicily428
09-02-2018, 12:31
benchmark i7-8850h su sisoft
http://ranker.sisoftware.net/show_device.php?q=c9a598d1bfcbaec2e2a1cebcd9f990a78ab28abf8fc7e186bb96a781f3cefed8b18cbd9bf3cefbdda598a98fea8fb282a4d7ead2&l=en
i7-8750h
http://ranker.sisoftware.net/show_run.php?q=c2ffcdeb8aebd6e2dbead2e2d0f684b989afcaaf92a284f7caf2&l=jp
Tra i vari store clevo che ho visitato quello che mi ha convinto di più è stato obsidian-pc. Qualcuno del forum ha avuto esperienze con loro? Ho dato un'occhiata ai loro termini per la garanzie e sembra tutto nella norma, inoltre i loro prodotti sembrano accattivanti e sembrano costare un pochino meno con i7 7700HQ di base.
Stavo valutando il N800 anche se il P641HK mi attira molto per le dimensioni minori e i 500gr in meno. Levato questo sembrano praticamente identici (a parità di vga) quindi mi chiedo se la scelta non debba ricadere solo sul fattore portabilità.
Consigli?
p.francesconi
09-02-2018, 18:37
Ecco il 3dmark firestrike su un clevo p870tm con cpu i7-8700k con una gtx1070 MXM overclockata (con Mobile Pascal TDP Tweaker http://forum.notebookreview.com/threads/mobile-pascal-tdp-tweaker-update-and-feedback-thread.806161/)
https://i.imgur.com/zIyKgrT.png
questo è il firestrike ultra di un clveo p870dm con i7-6700k e MXM MSI Gtx1070
https://s10.postimg.org/7bclyj1bt/tdp_run-jpg.jpg
e qui l'andamento al variare del TDP
https://s10.postimg.org/a5frc10y1/tdp_graph-jpg.jpg
come termine di paragone questi sono screenshot di un clevo p775dm3 con i7-6700k e gtx1080 stock
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X7E2-Clevo-P775DM3-Notebook-Review.178427.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_firesdtrike_565c7ca8b4.png
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_firestrikeult_fb76f50b99.png
Ciao Sicily a dire il vero mi suonano un pò strani questi risultati con 6700k/8700k e gtx 1070, hanno punteggi pari alla gtx 1080!
ho trovato questi dati su notebookcheck:
3DMark - Fire Strike Score
Eurocom Sky X4C Eurocom 8700K RAM 32768 MB GTX 1080 1657 / 10010 MHz 8192MB GDDR5X 388.13 PUNTEGGIO : 18551
3DMark - Fire Strike Graphics
Eurocom Sky X4C Eurocom 8700K RAM 32768 MB GTX 1080 1657 / 10010 MHz 8192MB GDDR5X 388.13 PUNTEGGIO : 20909
Effettivamente il mio i7 7700k con gtx 1080 fa:
3DMark - Fire Strike Score 18115
3DMark - Fire Strike Graphics 23050
sicily428
09-02-2018, 19:45
Ciao Sicily a dire il vero mi suonano un pò strani questi risultati con 6700k/8700k e gtx 1070, hanno punteggi pari alla gtx 1080!
ho trovato questi dati su notebookcheck:
3DMark - Fire Strike Score
Eurocom Sky X4C Eurocom 8700K RAM 32768 MB GTX 1080 1657 / 10010 MHz 8192MB GDDR5X 388.13 PUNTEGGIO : 18551
3DMark - Fire Strike Graphics
Eurocom Sky X4C Eurocom 8700K RAM 32768 MB GTX 1080 1657 / 10010 MHz 8192MB GDDR5X 388.13 PUNTEGGIO : 20909
Effettivamente il mio i7 7700k con gtx 1080 fa:
3DMark - Fire Strike Score 18069
3DMark - Fire Strike Graphics 22919
ciao p.francesconi la tua 1080 è stock mentre quelle gtx1070 sono overclockate e girano come una 1080 :)
hanno sbloccato il TDP in sostanza con un programmer
p.francesconi
09-02-2018, 19:49
ciao p.francesconi la tua 1080 è stock mentre quelle gtx1070 sono overclockate e girano come una 1080 :)
hanno sbloccato il TDP in sostanza con un programmer
Ah interessante! Volendo potrei farlo anche sulla mia gtx 1080?
sicily428
09-02-2018, 20:44
Ah interessante! Volendo potrei farlo anche sulla mia gtx 1080?
eh si è forte la cosa :)
meglio chiedere a Coolane la su NBR perchè ho scoperto da poco sta roba e non ne so molto di come fare
sicily428
10-02-2018, 19:39
Test Schenker Technologies XMG Pro 17 (Clevo PA71HS-G) Laptop
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Technologies-XMG-Pro-17-Clevo-PA71HS-G-Laptop.281414.0.html
sicily428
12-02-2018, 00:15
Eurocom Sky X4C (i7-8700K, GTX 1080, Clevo P751TM1-G) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X4C-i7-8700K-GTX-1080-Clevo-P751TM1-G-Laptop-Review.281388.0.html
unnilennium
12-02-2018, 06:50
Eurocom Sky X4C (i7-8700K, GTX 1080, Clevo P751TM1-G) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X4C-i7-8700K-GTX-1080-Clevo-P751TM1-G-Laptop-Review.281388.0.htmlQuello:eurocom è mostruoso, praticamente un desktop portatile, forse l'unico difetto degno di nota è lo schermo che ha qualche problemino di bleeding leggero,ma x il resto è davvero una macchina da guerra...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
13-02-2018, 12:01
PC Specialist Optimus VIII Review | Budget 17" Gaming Laptop
https://www.youtube.com/watch?v=J2D7FBzjPjU
sicily428
15-02-2018, 09:27
Test Schenker Technologies Key 15 (Clevo P955HP6) Laptop
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Technologies-Key-15-Clevo-P955HP6-Laptop.281996.0.html
DiPancrazio82
15-02-2018, 09:59
Per levarmi il dubbio sulla garanzia dall'estero ho scritto direttamente al negozio(in Olanda) e, a parte le risposte in 0,001 sec, mi ha sorpreso non poco...ovviamente la spedizione è a loro poichè non ci sono centri ufficiali in Italia...
la loro risposta:
The laptop comes standard with 2 years carry-in warranty (purchase with or without VAT), you can upgrade this to Pickup & Return warranty (this is valid within Europe).
Yes, you have to send it back to us. There are no service centers in Italy.
vi risulta? io so che in Italia , acquistando con p.iva e detraendo l'acquisto si ha 1 solo anno di garanzia...
sicily428
15-02-2018, 10:13
Per levarmi il dubbio sulla garanzia dall'estero ho scritto direttamente al negozio(in Olanda) e, a parte le risposte in 0,001 sec, mi ha sorpreso non poco...ovviamente la spedizione è a loro poichè non ci sono centri ufficiali in Italia...
la loro risposta:
The laptop comes standard with 2 years carry-in warranty (purchase with or without VAT), you can upgrade this to Pickup & Return warranty (this is valid within Europe).
Yes, you have to send it back to us. There are no service centers in Italy.
vi risulta? io so che in Italia , acquistando con p.iva e detraendo l'acquisto si ha 1 solo anno di garanzia...
c'è da discriminare fra garanzia legale e garanzia del produttore.
quella legale è di:
-12 mesi per utenti con p.iva
-24 mesi per utenti consumer
quella del produttore invece è aggiuntiva e può anche essere di 24 mesi e dipende dal produttore appunto
Ci sono diversi rivenditori in Italia e danno assistenza loro direttamente in caso di guasti per quello che ne so. in alcuni casi comunque questi ultimi fanno uso dell'assistenza clevo che credo stia in germania o uk
DiPancrazio82
15-02-2018, 10:19
c'è da discriminare fra garanzia legale e garanzia del produttore.
quella legale è di:
-12 mesi per utenti con p.iva
-24 mesi per utenti consumer
quella del produttore invece è aggiuntiva e può anche essere di 24 mesi e dipende dal produttore appunto
Ci sono diversi rivenditori in Italia e danno assistenza loro direttamente in caso di guasti per quello che ne so. in alcuni casi comunque questi ultimi fanno uso dell'assistenza clevo che credo stia in germania o uk
Quindi pensi avrei 24mesi (sempre con p.iva intendo) anche da Santech?
sicily428
15-02-2018, 10:23
Quindi pensi avrei 24mesi (sempre con p.iva intendo) anche da Santech?
36 mesi
"Come funziona l'assistenza?
SANTECH riscuote un notevole successo tra privati, professionisti e PMI per un pacchetto qualità/pezzo/prestazioni/configurazioni/assistenza imbattibile. L'assistenza post-vendita è organizzata in modo da funzionare benissimo, Pick up&Return con intervento in max 48 ore, fino ad ora, grazie anche ad una difettosità bassissima, non abbiamo mai sforato le 24 ore per l'intervento e non raggiungiamo mai il budget messo a disposizione pertanto lo usiamo anche per interventi che non sarebbero da intendersi in garanzia. La durata standard della garanzia che offriamo è di 3 anni.
La flessibilità con la quale viene applicata è massima, nel malaugurato caso dovesse succedere qualcosa ad un nostro notebook, se la risoluzione del problema non richiede il Nostro intervento diretto (RAM, HD, SSD, ODD, VGA, Tastiera, Alimentatore, ect), possiamo inviare direttamenre il ricambio ed offire supporto telefonico per il montaggio.
Invece, nel caso in cui l'intervento necessiti di un rientro nei Nostri laboratori, manderemo il ritiro e riconsegna del notebook con spedizione assicurata tutto a Nostre spese ed in media 3-4 giorni si riavrà il notebook perfettamente funzionante.
Il tutto è possibile poiché siamo gli unici ad avere un magazzino ricambi in sede con componenti sempre disponibili.
La difettosità nel nostro settore per i componenti prettamente elettronici segue leggi completamente aleatorie e soprattutto per prodotti high-end è fondamentale avere un'azienda che offre un'assistenza eccellente come la Nostra."
sicily428
18-02-2018, 08:10
14 Inch Gaming Laptop! Metabox P641HK Review and Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=R7x8KkyZhus
sicily428
19-02-2018, 15:19
Eurocom Sky X7C – Pracovní stroj s Core i7-8700K a GTX 1070
https://pctuning.tyden.cz/hardware/notebooky-pda/50523-eurocom-sky-x7c-pracovni-stroj-s-core-i7-8700k-a-gtx-1070
sicily428
19-02-2018, 15:50
ci sono delle schede Clevo GTX 1080 MXM a 695 euro su ebay
https://i.ebayimg.com/images/g/-1YAAOSwJtdaRXhj/s-l1600.jpg
Ciao a tutti, sbaglio o non ci sono grosse novità sul fronte Clevo?
Almeno per la parte "bassa" che seguo io (N850HJ / HL e simili) ho notato che:
- (quasi) nessuno ha deciso di utilizzare (sempre x config. basse eh) i nuovi processori ULV 8th gen, che sono molto più performanti della gen. precedente (al punto che un 8550u viaggia più o meno come un 6700HQ o 7300HQ) quindi perché non includerli?
- l'update dei processori mobile HQ mi pare evidente, ormai, che è andato in ritardo e quindi ad oggi siamo sempre come 1 anno fa con i vari 7700HQ ecc.
- paradosso finale (io mi segno tutto) i prezzi, a parità di configurazione, sono pure saliti (da 50 a 100 EUR! vedi es. RaionBook N3b).
In sintesi io che cerco un notebook con GPU di fascia bassa (e CPU "media" o medio-alta) ora come ora non trovo alcuna soddisfazione con i Clevo.
O forse ho guardato male?
marcof12
19-02-2018, 20:19
Ciao a tutti, sbaglio o non ci sono grosse novità sul fronte Clevo?
Almeno per la parte "bassa" che seguo io (N850HJ / HL e simili) ho notato che:
- (quasi) nessuno ha deciso di utilizzare (sempre x config. basse eh) i nuovi processori ULV 8th gen, che sono molto più performanti della gen. precedente (al punto che un 8550u viaggia più o meno come un 6700HQ o 7300HQ) quindi perché non includerli?
- l'update dei processori mobile HQ mi pare evidente, ormai, che è andato in ritardo e quindi ad oggi siamo sempre come 1 anno fa con i vari 7700HQ ecc.
- paradosso finale (io mi segno tutto) i prezzi, a parità di configurazione, sono pure saliti (da 50 a 100 EUR! vedi es. RaionBook N3b).
In sintesi io che cerco un notebook con GPU di fascia bassa (e CPU "media" o medio-alta) ora come ora non trovo alcuna soddisfazione con i Clevo.
O forse ho guardato male?
sono in ritardo su tutto il fronte con le cpu coffee lake, sia per la fascia bassa che la fascia alta (non a caso hanno annunciato di recente le cpu mobile 4c 8t e 6c 12t ma non si sa ancora quando saranno davvero disponibili). Non è un problema solo di Clevo questo, temo sia colpa di Intel e i recenti "problemucci" di bugs credo stiano contribuendo a incasinare la scaletta di rilascio :rolleyes:
Ps: riguardo ai modelli Clevo di fascia alta P775TM ho avuto conferma da 3 dei 4 rivenditori italiani che le cpu supportate sono limitate ai 4 modelli presenti nei configuratori per limitazioni imposte nei bios clevo (quindi non si può installare una qualsiasi cpu Coffee Lake ma solo i5 8400, i5 8600k, i7 8700 e 8700k). A loro dire quindi l'aggiornabilità è limitata ad una ipotetica quanto improbabile volontà di Clevo di aggiornare i bios in futuro, includendo tutte le cpu Coffee Lake e le successive cpu compatibili col socket 1151 su Z370.
sono in ritardo su tutto il fronte con le cpu coffee lake, sia per la fascia bassa che la fascia alta (non a caso hanno annunciato di recente le cpu mobile 4c 8t e 6c 12t ma non si sa ancora quando saranno davvero disponibili). Non è un problema solo di Clevo questo, temo sia colpa di Intel e i recenti "problemucci" di bugs credo stiano contribuendo a incasinare la scaletta di rilascio :rolleyes:
.
Per la fascia bassa però sono uscite, a fine estate. Parlo dei processori ULV di ottava generazione (che per incasinare le cose hanno chiamato "Kaby Lake Refresh") e leggo che vanno molto bene (= grande balzo in avanti rispetto al precedente/7th gen). Invece le cpu più potenti per portatili (le "HQ") se ricordo bene erano previste per fine 2017 ossia da (massimo) gen-18 si dovevano vedere i vari portatili/clevo con tali nuove CPU.
Certamente non è un problema di Clevo, ci mancherebbe.
E' semmai un problema "mio" che sto cambiando notebook e avevo aspettato tali CPU e ora mi vedo prob. costretto a ripiegare su soluzioni con le ULV 8th gen citate che tuttavia appunto non sono quasi per nulla implementate da Clevo se non - come i grandi marchi - per prodotti simil-ultrabook (mal dissipati) e spesso senza GPU dedicata; prodotto che non mi esalta.
sicily428
22-02-2018, 12:05
Clevo P377SMA upgradato con Nvidia Quadro P5000
https://pbs.twimg.com/media/DWlf30ZVoAALVAH.jpg
https://pbs.twimg.com/media/DWlf4-KU0AE2J0C.jpg
p.francesconi
22-02-2018, 13:56
Clevo P377SMA upgradato con Nvidia Quadro P5000
https://pbs.twimg.com/media/DWlf30ZVoAALVAH.jpg
https://pbs.twimg.com/media/DWlf4-KU0AE2J0C.jpg
peccato non siano fatti con qualità estrema i bench di uhb 4:D
p.francesconi
22-02-2018, 13:56
edit
sicily428
22-02-2018, 14:03
peccato non siano fatti con qualità estrema i bench di uhb 4:D
queste sono card quadro, fatte per altro e con estrema affidabilità e tanta vram (16gb) buona per il rendering e non rendono con quei bench tipo unigine o 3dmark. se fanno un test su specviewper i numeri sono ben superiori ad una gtx1080 e si possono spostare assemblati da 5000 e più parti i solidworks senza freeze:)
edit
ecco i test in specviewperf
https://twitter.com/EurocomTech/status/967093173129482246
https://pbs.twimg.com/media/DWvNoRZW4AAX2Zu.jpg
qui una gtx1080
https://s17.postimg.org/3qqic0atb/upload_2017-6-17_14-15-18-png.png
sicily428
23-02-2018, 12:56
qualcuno ha pensato di mettere un pannell 120hz sul w650kk1:D
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/page-24#post-10685807
sicily428
26-02-2018, 08:51
finalmente anche i grandi rivenditori prendono l'N950
Schenker XMG Apex 15: 15,6-Zoll-Gaming-Notebook mit Intel Core i7-8700 und GeForce GTX 1060
https://www.notebookcheck.com/Schenker-XMG-Apex-15-15-6-Zoll-Gaming-Notebook-mit-Intel-Core-i7-8700-und-GeForce-GTX-1060.285042.0.html
a quanto pare sul N950TP6 c'è una motherboard Z370 quindi teoricamente le cpu K potrebbero essere overclockate su questo laptop:eek:
finalmente anche i grandi rivenditori prendono l'N950
Schenker XMG Apex 15: 15,6-Zoll-Gaming-Notebook mit Intel Core i7-8700 und GeForce GTX 1060
https://www.notebookcheck.com/Schenker-XMG-Apex-15-15-6-Zoll-Gaming-Notebook-mit-Intel-Core-i7-8700-und-GeForce-GTX-1060.285042.0.html
a quanto pare sul N950TP6 c'è una motherboard Z370 quindi teoricamente le cpu K potrebbero essere overclockate su questo laptop:eek:
gran bella macchina :sbav:
Continua cosi' sicily, sei moltissimo preziosissimo :ave:
sicily428
27-02-2018, 13:43
Test Schenker XMG Ultra 17 (Clevo P775TM1-G) Laptop
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-Ultra-17-Clevo-P775TM1-G-Laptop.284664.0.html
sicily428
01-03-2018, 18:01
Aggiornamento sulle cpu Intel 8-core desktop su chipset Z390
http://forum.notebookreview.com/threads/ask-the-resellers-questions-to-reseller-thread.656776/page-150#post-10688941
a quanto pare arriveranno a fine 2018
Intel Core i7-8750H appare a sorpresa su GeekBench (http://www.tecnoandroid.it/2018/03/01/intel-core-i7-8750h-microprocessore-top-level-notebook-appare-sorpresa-geekbench-313024)
https://s14.postimg.org/8igqrhk31/Image_1.jpg (https://postimg.org/image/8igqrhk31/)
(praticamente in linea in multicore con un Ryzen 2600, CPU desktop)
DiPancrazio82
02-03-2018, 09:55
I nuovi 6-core c'è speranza che vadano a sostituire i modelli con 7700HQ nella medesima fascia di prezzo o saranno prezzi molto pià alti secondo voi?
Tempi per vedere modelli clevo realmente in commercio?
Freddy74
02-03-2018, 10:14
Innanzitutto un plauso a Sicily428 che ha fatto un lavoro egregio creando e aggiornando questo topic.
Vorrei anche io un laptop personalizzabile e, dopo qualche ricerca, sarei intenzionato ad acquistare dal sito PcSpecialist che mi sembra quello meno caro rispetto ad altri, a parità di componenti; il pc lo userei prevalentemente per giocare in fullHD, possibilmente ad ultra (anche con qualche piccolo compromesso qua e là) a tutti i giochi attuali, non mi interessa la reale portabilità (peso, spessore ecc..), l’importante è che i componenti siano di buon livello, affidabile e che sia un laptop un po’ longevo, insomma che mi possa durare qualche anno, anche se so che dovrò abbassare man mano nel tempo le pretese ovviamente per le prestazioni. Avrei preferito una config con ryzen, ma a quanto pare i produttori non ancora li utilizzano per i laptop, mi pare di aver capito.
La configurazione scelta da me è questa sempre che i prezzi restino tali, infatti si deve aspettare fino al 6-3 per mancanza di merci:
https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/octaneiv-15/XvY!zZu84u/
Da profano in materia poi avrei diverse domande, alcune di natura “commerciale” altre tecniche:
1) PC SPECIALIST è affidabile? Ho letto molte buone recensioni, qualcuno di voi vi ha già comprato? Il mio dubbio era anche sul fatto che non accettano paypal, mentre carte Visa electron si, ergo pagherò eventualmente con la postepay Standard (quella gialla).
2) Leggo che prima di inviare il laptop lo testano installando un SO senza licenza (io ho scelto di non gravare ulteriormente sulla spesa finale, già esosa, non prendendo il SO). Successivamente posso attivare quello che trovo installato da loro, comprando una chiave su internet, o eventualmente installandone uno io ex novo?
3) Secondo voi i materiali con cui è costruito il portatile sono buoni?
4) Il sistema di raffreddamento ritenete sia ottimale e non molto rumoroso? Non vorrei avere problemi di thermal throttling, ho scelto un i5-8400 sia per via delle temperature più contenute che per il fatto che non mi interessa l’overclock. A tal proposito la pasta termica che ho scelto è di buona fattura? E’ necessario acquistare anche una pedana con ventole per un migliore raffreddamento?
5) La CPU, GPU, RAM pensate siano saldate?
6) Mi chiedevo se lo schermo sia abbastanza luminoso, mi pare di capire che non è IPS, ma ho letto che non sempre è un male per videogiocare, il portatile difficilmente finirà all’aperto tra l’altro, quindi con contrasti che potrebbero dar noia allo schermo.
7) Non si capisce quale sia la scheda madre di preciso.
8) In accoppiata all’SSD, come HD avevo scelto SSHD SEAGATE FIRECUDA 1 TB 2,5”, ma credo sia da 5400rpm, meglio questo o un semplice HD sata da 7200rpm?
9) Quella scheda wifi va bene?
10) Avevo visto su internet l’unico laptop con ryzen, l’ASUS GL702ZC che costa quasi uguale, pensate sia migliore di questo scelto da me?
Vi chiedo un po’ di pazienza per la lunghezza del post, cortesemente attendo le vostre risposte a tutti i punti, grazie anticipatamente.
sicily428
02-03-2018, 12:07
quel octane 15" è un clevo p750tm-g o un p751tm-g
1) trovi i feedback dei rivenditori in prima pagina. so che almeno un paio di utenti del forum ci hanno acquistato
2) penso formattino la macchina
3) qua sotto la voce "Case" trovi le info sui materiali
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X4C-i7-8700K-GTX-1080-Clevo-P751TM1-G-Laptop-Review.281388.0.html
4) qua il sistema di raffreddamento
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/0/4/csm_MG_2266_4ba6949438.jpg
qua sotto la voce "Stress test" trovi i test per vedere se c'è thermal throttling e considera che un i7-8700K ha un TDP di 95W mentre una gtx1080 ha un TDP di 150+W mentre la tua configurazione va sui 65W di TDP per la CPU e 90W per la GPU
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X4C-i7-8700K-GTX-1080-Clevo-P751TM1-G-Laptop-Review.281388.0.html
5) niente componenti saldati su questo
6) prova a chiedere l'identificativo del pannello per cercare maggiori informazioni a riguardo
7) z370
8) io per lo storage prenderei il 5400rpm
9) si
10) hai visto quello con cpu Ryzen7?
Freddy74
02-03-2018, 13:35
Ti ringrazio innanzitutto per la pronta risposta.
1) Per i feed avevo già letto in prima pagina, su trustpilot ne parlano tutti bene (anche nella versione italiana : https://it.trustpilot.com/review/pcspecialist.it ), nell'altro link sempre in prima pagina qualche dubbio lo sollevano.
2) Loro scrivono questo:
Prove e verifica della funzionalità
Quando ordini un laptop senza un sistema operativo installato, provvediamo a installare un sistema operativo Windows nell’ambito delle nostre procedure di prova anche per verificare che laptop funzioni correttamente. Questo sistema operativo non è provvisto di licenza e può essere rimosso in pochi, semplici passi se si desidera sostituirlo con un altro di preferenza.
Quindi ne deduco che dovrebbe arrivarmi il pc con un SO senza licenza da attivare, o forse ho inteso male?
In caso contrario, quindi mi arrivasse una macchina completamente formattata, cosa vedrei all'accensione del pc? (scusa la domanda forse un po' sciocca, ma voglio capire bene). Potrei poi io ovviamente installare magari il SO prendendolo dal sito microsoft e comprare una chiave di attivazione su qualche sito, è così?
4) da quel che ho inteso il "mio" sistema dovrebbe soffrire meno di alte temperature e del conseguente problema del thermal throttling.
Pensi sarebbe utile comprare pure per sicurezza una base di raffreddamento o sono solo dei paliativi al problema?
6) aspetto dopo il 6 marzo affinchè siano disponibili tutti i componenti in base a quanto hanno scritto per chiedere loro alcune cose, compreso l'identificativo dello schermo.
7) Si, io intendevo che non avevano messo la marca della z370, ma era solo una mia curiosità :)
10) Si, c'è sulla baia da venditore inglese, era in effetti il primo laptop che avevo preso in considerazione prima di trovare questo topic.
https://www.ebay.it/itm/ASUS-ROG-Strix-GL702ZC-GC104T-17-3-Gaming-Laptop-16GB-RAM-1TB-256GB-SSD/152893990129?hash=item23993124f1:g:36MAAOSwxOFaXVDS
(rimuovete il link se non è possibile metterlo o lo faccio io stesso)
Le differenze principali con la mia config mi pare di capire sono:
- schermo da 17'' per l'asus (credo 60Hz, anche se non specificato) ovviamente Freesync per via della GPU AMD vs quello da 15'' 120 Hz G-Sync
- non viene specificato tipo di SSD (sata o m2) e HD
- sull'Asus il SO è presente, suppongo attivato
- sull'Asus manca la porta Thunderbolt
- scheda video AMD 580, credo un po' inferiore alla 1060
- accetta paypal come tutti i venditori della baia a differenza di pcspecialist
prezzo 1435,00 € circa spese incluse (quindi un risparmio di quasi 300 euro)
Ora alla luce di tutto ciò quale credi sia migliore tra i 2?
L'asus pensi sia all'altezza dell'altro per quanto riguarda le temperature?
Ho trovato queste recensioni sull'Asus:
https://www.notebookcheck.it/Asus-GL702ZC-GC104T.255522.0.html
ps: ho provato a scrivere al venditore della baia per avere alcune delucidazioni sulla macchina, ma non mi fa scrivere a causa dell'elevato numero di messaggi che ha nella casella, non depone moltissimo a suo favore onestamente.
Grazie mille per tutte le risposte.
chiaro, l'esperto qui è uno solo :ave: ma, se può servire,
Asus ROG Strix GL702ZC (Ryzen 7 1700, Radeon RX 580) (https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL702ZC-Ryzen-7-1700-Radeon-RX-580-Laptop-Review.247548.0.html#toc-verdict) ~ 1800€
Eurocom Sky X4C (i7-8700K, GTX 1080, Clevo P751TM1-G) (https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X4C-i7-8700K-GTX-1080-Clevo-P751TM1-G-Laptop-Review.281388.0.html) ~ 2600€
https://s14.postimg.org/nefqiu9z1/Image_001.jpg (https://postimg.org/image/nefqiu9z1/)
A colpo d'occhio hai già un'immagine dei pregi/difetti di ciascuno (del Clevo stupisce in particolare il sistema di dissipazione del calore)
Io tra i due non avrei dubbi (pur considerando la versione light con la GTX1060 che è quella su cui avevi chiesto opinioni)
https://s14.postimg.org/5057exi9p/Image_5.jpg (https://postimg.org/image/5057exi9p/)
Freddy74
02-03-2018, 15:55
Grazie mille anche a te, Averell per il contributo ;)
Per completezza di informazioni sull'Asus volevo specificare alcune cose, dato che ho fatto qualche altra ricerca e visto altri video su youtube:
- lo schermo è un 17'' FHD IPS anti-glare, molto luminoso e abbastanza buono da quel che ho inteso
- l'SSD è un m2 sata non dei più velocissimi, sta nella media cmq
- l'HD è un normale 5400rpm da 1 TB
- non ha nulla saldato, nemmeno la cpu, quindi tutto upgradabile suppongo in futuro.
- il case è simile a quelli della msi, con scocca in alluminio
- ventole un po' rumorose al massimo del loro utilizzo, ma è normale credo
Velocemente si potrebbe dire che, rispetto all'Octane, i pro quindi sarebbero nello schermo, più grande e IPS, cpu ad 8 core e nel prezzo (300 euro in meno), i contro forse nella dissipazione (anche se l'asus non sembra male a vedere quei video), no porta thunderbolt, ssd e hd inferiori.
Ecco qualche review:
https://www.youtube.com/watch?v=rPUccVeV4I0
https://www.youtube.com/watch?v=ZWHjm1J5ufg
https://www.youtube.com/watch?v=gN_RWNfNunk
Ora questo era il laptop che avevo immediatamente scelto dopo le prime ricerche, come ho detto prima, ma i miei dubbi erano sui pericoli di throttling (per la verità scongiurati nei video su) e sulla scheda video, la 580, che, nonostante pare faccia quasi gli stessi fps di una 1060 (5-6 in meno) ad ultra in FHD, ha pur sempre "solo" 4 GB di vram, che potrebbero essere un po' limitativi nel futuro (ed in parte forse anche un po' nel presente)... ma non potevano mettere una vega? :(
sicily428
02-03-2018, 16:28
Di nulla!
2) se ti arriva formattato fai una usbpen avviabile con mediatoolcreation su un altro pc e installi da zero il SO e poi l'attivi con la key
4) il sistema Eurocom testato è portato all'estremo e si comporta bene quindi con la configurazione che hai fatto tu visto che ha componenti più "tranquilli" non c'è da preoccuparsi secondo me
6) si meglio chiedere a loro
7) Clevo si fa le motherboard da se
10) il gl702zc con Ryzen7 ha dalla sua solo che ha una cpu 8-core. per il resto puoi mettere più ram sul clevo (fino a 64gb), hai a gpu mxm sul clevo mentre sull'asus è saldata
Freddy74
02-03-2018, 22:13
Perfetto, sei stato esaustivo in ogni mio quesito, grazie davvero per avermi tolto tanti dubbi :)
Peccato per il ryzen, era una cpu che mi aveva molto intrigato, magari mi rifarò con AMD nel prossimo pc fisso che acquisterò quando cambierà forse qualcosa a livello di prezzi di gpu e ram, chissà tra un annetto con le cpu loro a 7nm :D
Adesso attendo il 7-8 marzo per poi chiedere alcune cose direttamente a loro riguardo il pagamento, spedizione e ovviamente lo schermo, e magari qualche altra cosa che, conoscendomi, sicuramente mi verrà in mente (spero mi rispondano in italiano, perchè io scriverò loro appunto nella mia lingua) :O
Spero che questo Octane sia un pc con buone prestazioni e con un po' di longevità dato che, se lo acquisterò, sforerò per il budget che avevo messo in preventivo per un laptop (cifre più alte preferisco spenderle per un fisso in genere).
ultime 2 cose:
- mxm vuol dire che la gpu può essere sostituita, è così? quindi utile in caso di upgrade o di "solo" guasto, ho inteso bene? praticamente chi le ha saldate, una volta "rotte" si frega in parole povere...
- il masterizzatore dvd esterno che ho messo nella configurazione (e che a me serve) ho visto che è un Freecom, onestamente non conoscevo questa marca, credi vada bene oppure è meglio ripiegare su qualcosa di diverso?
In tal caso magari potresti consigliarmene tu per favore qualcuno di più affidabile dato che tutti quelli visti tra l'amazzone e la baia sembrano avere qualche problemino nelle recensioni.
Grazie ancora di tutto, molto gentile.
sicily428
03-03-2018, 08:51
ultime 2 cose:
- mxm vuol dire che la gpu può essere sostituita, è così? quindi utile in caso di upgrade o di "solo" guasto, ho inteso bene? praticamente chi le ha saldate, una volta "rotte" si frega in parole povere...
- il masterizzatore dvd esterno che ho messo nella configurazione (e che a me serve) ho visto che è un Freecom, onestamente non conoscevo questa marca, credi vada bene oppure è meglio ripiegare su qualcosa di diverso?
In tal caso magari potresti consigliarmene tu per favore qualcuno di più affidabile dato che tutti quelli visti tra l'amazzone e la baia sembrano avere qualche problemino nelle recensioni.
Grazie ancora di tutto, molto gentile.
sulle gpu mxm trovi un paio di guide nella mia firma in cui trovi tutte le info. se si rompe la saldata devi tentare il reflow o il reball ma non è una procedura così scontata e affidabile e nella maggior parte dei casi devi sostituire l'intera motherboard. e trovare una motherboard di un sistema dopo qualche anno non è così semplice e poi avendo saldato i molti produttori anche la cpu sopra la MB il costo è più elevato
masterzzatore ne trovi diversi su amazon, io presi un asus SDRW-08D2S-U
Freddy74
04-03-2018, 01:31
sulle gpu mxm trovi un paio di guide nella mia firma in cui trovi tutte le info. se si rompe la saldata devi tentare il felos o il reball ma non è una procedura così scontata e affidabile e nella maggior parte dei casi devi sostituire l'intera motherboard. e trovare una motherboard di un sistema dopo qualche anno non è così semplice e poi avendo saldato i molti produttori anche la cpu sopra la MB il costo è più elevato
masterzzatore ne trovi diversi su amazon, io presi un asus SDRW-08D2S-U
Molto bene, ti ringrazio ancora per le delucidazioni, non avevo notato nella tua firma le altre guide, hai postato tantissimo materiale, grazie mille :)
quindi il "mio" pc potenzialmente dovrebbe essere tutto upgradabile non avendo nulla di saldato (il rimpiazzo della GPU mxm è una cosa delicata da quel che ho potuto leggere e non sempre riesce purtroppo, ma non ci voglio pensare ora), credo che alla fine sia la scelta migliore il pc per il quale ho optato, non mi resta che aspettare qualche giorno per chiedere loro alcune cose e provvedere eventualmente all'ordine. Ho dato un'occhiata anche al tuo topic sulle thunderbolt per capire un po' come funziona.
- mi puoi dire se quel masterizzatore è compatibile con win 10?
- avevo dimenticato di chiederti se secondo te come ram mi conviene prendere un unico banco da 16GB oppure 2x8GB, anche in prospettiva piccolo upgrade futuro delle memorie
thanks ;)
Salve a tutti , sono nuovo sto cercando un notebook da gaming che mi faccia stare tranquillo per un po di tempo , spero 4 o 5 anni... Leggendo qua e là ho visto che questi clevo possono avere la possibilità di avere i pezzi non saldati quindi anche intercambiabili... ecco qua se foste cosi gentili da indirizzarmi vi direi un GRAZIE immenso...
Vorrei spendere max 2500 euro.
- un processore i7 7700
- una gtx1080
- un 17 pollici
- ssd magari da 500 giga.
Avevo visto questo di notebook che aveva delle ottime caratteristiche ed il prezzo è piu basso del mio budget, Asus GL702VI-BA019T Notebook da 17.3", i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD/SDD 512 GB/1000 MB, NVidia GeForce GTX 1080, ma scrollando per il forum ho visto che non è cosi come sembra...
Grazie a chi mi vorra aiutare, non mi offendete se la cifra per quello che chiedo è inavvicinabile è che ci sono veramente tanti modelli e tante variabili, GRAZIE!
Alberto_Aps
05-03-2018, 10:01
Salve a tutti , sono nuovo sto cercando un notebook da gaming che mi faccia stare tranquillo per un po di tempo , spero 4 o 5 anni... Leggendo qua e là ho visto che questi clevo possono avere la possibilità di avere i pezzi non saldati quindi anche intercambiabili... ecco qua se foste cosi gentili da indirizzarmi vi direi un GRAZIE immenso...
Vorrei spendere max 2500 euro.
- un processore i7 7700
- una gtx1080
- un 17 pollici
- ssd magari da 500 giga.
Avevo visto questo di notebook che aveva delle ottime caratteristiche ed il prezzo è piu basso del mio budget, Asus GL702VI-BA019T Notebook da 17.3", i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD/SDD 512 GB/1000 MB, NVidia GeForce GTX 1080, ma scrollando per il forum ho visto che non è cosi come sembra...
Grazie a chi mi vorra aiutare, non mi offendete se la cifra per quello che chiedo è inavvicinabile è che ci sono veramente tanti modelli e tante variabili, GRAZIE!
Se cerchi un 17" con cpu e gpu non saldate devi guardare il P775TM1-G e il P870TM-GS
Poi il resto lo configuri a piacere.
Alberto_Aps
05-03-2018, 10:28
Visto che siamo in argomento P775 vi segnalo che é in arrivo un aggiornamento bios e app di gestione della cpu per risolvere il problema che affliggeva l'8700K e relativa temperatura.
In pratica la frequenza della cpu veniva "sparata" sempre quasi al massimo, anche con il notebook in idle, e non appena si apriva qualcosa che impegnava anche solo al 30% il processore la temperatura saliva vertiginosamente.
Per farvi capire meglio vi allego due screen: uno con la cpu al 1% e frequenza a 4300Mhz, notebook appena acceso, la temperatura é giá a 34 gradi.
La seconda invece, dopo aver aperto Assassins Creed Origin (e attenzione solo aperto, senza farlo girare) con la cpu al 31%, frequenza 4290, ma la temperatura é schizzata a 70%.
https://photos.app.goo.gl/0DKdbOnGCVT7ZYMA2
DiPancrazio82
05-03-2018, 11:38
esiste un PA71HP6 senza TB3 e senza G-SYNC? un sito lo vende ma sul sito Clevo non trovo nulla...
p.francesconi
05-03-2018, 12:42
Salve a tutti , sono nuovo sto cercando un notebook da gaming che mi faccia stare tranquillo per un po di tempo , spero 4 o 5 anni... Leggendo qua e là ho visto che questi clevo possono avere la possibilità di avere i pezzi non saldati quindi anche intercambiabili... ecco qua se foste cosi gentili da indirizzarmi vi direi un GRAZIE immenso...
Vorrei spendere max 2500 euro.
- un processore i7 7700
- una gtx1080
- un 17 pollici
- ssd magari da 500 giga.
Avevo visto questo di notebook che aveva delle ottime caratteristiche ed il prezzo è piu basso del mio budget, Asus GL702VI-BA019T Notebook da 17.3", i7-7700HQ, RAM 16 GB, HDD/SDD 512 GB/1000 MB, NVidia GeForce GTX 1080, ma scrollando per il forum ho visto che non è cosi come sembra...
Grazie a chi mi vorra aiutare, non mi offendete se la cifra per quello che chiedo è inavvicinabile è che ci sono veramente tanti modelli e tante variabili, GRAZIE!
Ciao dai un'occhiata al mio thread di vendita:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2830420
sicily428
05-03-2018, 13:55
esiste un PA71HP6 senza TB3 e senza G-SYNC? un sito lo vende ma sul sito Clevo non trovo nulla...
Si esiste
joe-pinta
05-03-2018, 15:23
Consiglio rapido.
Devo prendere un portatile abbastanza leggero per lavoro e un minimo (avessi il tempo) di gaming.
Ho provato un po' a giocare sulle configurazioni su pc specialist, budget di 1.000 euro circa, desiderio di cambiarlo in futuro piuttosto remoto.
Telaio e display UltraNote: widescreen LED retroilluminato opaco full HD da 14” (1920 x 1080)
Processore (CPU) Processore i7 Intel® Core™ i7-8550U quad-core (1,80 GHz, 4,0 GHz Turbo)
Memoria (RAM) DDR4 SODIMM Corsair 2133 MHz 16 GB (1 da 16 GB)
Scheda grafica INTEL® HD GRAPHICS 610/620 (a seconda della CPU) – RAM VIDEO DDR4 1,7 GB
max – DirectX® 12
1o disco rigido SSD Samsung 850 EVO 2,5" 250 GB, SATA 6 Gb/s (fino a 540 MB/sR | 520 MB/sW)
Lettore di schede di memo... Lettore schede 6 in 1 integrato (SD/Mini SD/SDHC/SDXC/MMC/RSMMC)
Adattatore CA 1 adattatore CA 40 W
Batteria 2 batterie Li-Ion 44 WH UltraNote IV Series
Cavo di alimentazione 1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1 metro
Scheda audio Audio alta definizione Realtek 2 canali + Jack microfono/cuffie
Bluetooth e wireless LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® AC-8265 M.2 (867 Mbps, 802.11AC) +BT 4.0,
vPRO
Opzioni USB 1 PORTA USB 3.1 (tipo C) + 1 PORTA USB 3.0 + 1 PORTA USB 2.0
Lingua tastiera TASTIERA ITALIANA 14" ULTRANOTE III SERIES
Sistema operativo Windows 10 Home 64-bit originale – incl. licenza singola [KK3-00003]
Lingua del sistema operat... Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Wi... Immagine di ripristino multilingue di Windows 10 - Download illimitati da account
online
Software Office NESSUN SOFTWARE OFFICE
Antivirus NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser Google Chrome™
Mouse per Notebook MOUSE TOUCHPAD 2 PULSANTI INTEGRATO
Webcam WEBCAM HD 1 MP INTEGRATA
Garanzia Garanzia Silver di 3 anni (1 anno Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna 3 - 4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione Costruzione standard – da 4 a 6 giorni lavorativi
Quantità 1
Prezzo escl. IVA €822,95
Totale IVA €181,05
Prezzo totale €1.004,00
ps., ovviamente il consiglio è capire se ci ho azzeccato oppure no nella configurazione
unnilennium
05-03-2018, 18:37
La parola leggero e gaming non vanno troppo d'accordo, nel senso che è difficile avere un notebook leggero con buona potenza senza problemi di calore, in ogni caso la VGA Intel ed il gioco non stanno bene insieme, come minimo servirebbe una Nvidia 1050, meglio se ti, ma anche liscia va bene, ma entro i 1000 la vedo grigia, a meno di rinunciare a qualcosa, la leggerezza magari 😂
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
sicily428
05-03-2018, 21:08
Segnalazione sulla compatibilità Coffee lake LGA su motherboard Z170 e Z270
CoffeeLake Completely working on 100/200 series chipsets
http://www.overclock.net/forum/8-intel-general/1665657-coffeelake-completely-working-100-200-series-chipsets.html
e a quanto pare Prema sta sperimentando la cosa su un P870DM
http://forum.notebookreview.com/threads/p870xm-p870tm-upgrade-chart-parts-list.813182/page-5#post-10690633
sicily428
08-03-2018, 14:04
Clevo Notebook N957TP6 Unboxing - i5 8400 Desktop CPU (XMG APEX15)
https://www.youtube.com/watch?v=MBhQB_Mbvng
sicily428
12-03-2018, 11:28
Schenker XMG Ultra 17 (Clevo P775TM1-G) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Ultra-17-Clevo-P775TM1-G-Laptop-Review.288972.0.html
sicily428
13-03-2018, 21:50
un po di video di montaggio del pa71
WLAN / WiFi https://www.youtube.com/watch?v=qUrwH6Yo-Wo
m.2 SSD https://www.youtube.com/watch?v=oOHTZnRiMkc
RAM https://www.youtube.com/watch?v=0QQF-yK4gVw
Battery https://www.youtube.com/watch?v=ig9qyI9BeKU
2,5" SSD / HDD, 2,5 inch https://www.youtube.com/watch?v=4c5WIKCryNw
sicily428
14-03-2018, 21:30
HIDevolution EVOC P870TM1 Review GTX 1080
https://www.youtube.com/watch?time_continue=16&v=1DGg50gM2B4
Intel’s six-Core i9-8950HK, i7-8850H, i7-8750H Cinebench score leaked (https://videocardz.com/75326/intels-six-core-i9-8950hk-i7-8850h-i7-8750h-cinebench-score-leaked) (attendibili?)
sicily428
16-03-2018, 12:31
un po di video sul montaggio del p955
M.2 SSD https://www.youtube.com/watch?v=PhM_XqZNI5E
2,5" SSD / HDD, 2,5 inch https://www.youtube.com/watch?v=aLxj1vvsXp8
Arbeitsspeicher / RAM https://www.youtube.com/watch?v=LjZJlVBVF0c
Tastatur / Keyboard https://www.youtube.com/watch?v=UqXlnlqiG8U
WLAN / WiFi
https://www.youtube.com/watch?v=58TKFsD-bNE
Akku / Battery
https://www.youtube.com/watch?v=6DgQsPDMQcY
sicily428
16-03-2018, 12:45
SPECTRE CPU MICROCODE UPDATES http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-updates.811312/
https://www.theverge.com/2018/1/11/16878670/meltdown-spectre-disclosure-embargo-google-microsoft-linux
https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4090007
https://www.grc.com/inspectre.htm
DiPancrazio82
17-03-2018, 08:59
sicily428 sai se ci sono altre review del P955 oltre a quella su Notebookcheck del Key 15?
escluso il difetto di montaggio che hanno riscontrato che sicuramente sarà solo relativo a quell'esemplare, non riesco a capire bene la qualità del materiale della scocca e neanche di che materiale è la scossa...se è di metallo come il P950 o meno...a vederla sembra un soft-touch...
sicily428
17-03-2018, 09:49
sicily428 sai se ci sono altre review del P955 oltre a quella su Notebookcheck del Key 15?
escluso il difetto di montaggio che hanno riscontrato che sicuramente sarà solo relativo a quell'esemplare, non riesco a capire bene la qualità del materiale della scocca e neanche di che materiale è la scossa...se è di metallo come il P950 o meno...a vederla sembra un soft-touch...
c'è una videoreview del p955hq1 che è essenzialmente la stessa macchina con solo il chip grafico differente su youtube in cui dicono che dovrebbe essere in alluminio
https://www.youtube.com/watch?v=hyFpVV7QvuU
sicily428
19-03-2018, 19:25
Le PC portable gaming évolutif : le Clevo P775TM1-G
https://www.youtube.com/watch?v=YfQ4KOtnw5w
sicily428
20-03-2018, 17:25
Clevo P870DM-G GTX 1080 Upgrade - Crysis 3 Test
https://www.youtube.com/watch?v=AGgS7jEfZK0
motard67
21-03-2018, 11:53
Per quanto riguarda i nuovi laptop ed in particolare le CPU di ultima generazione Coffe Lake per i portatili (non le desktop, che ovviamente sono già presenti sul mercato), ho scritto a Raiontech chiedendo se riuscivano a stimare una data per l'effettiva disponibilità e l'integrazione nei loro portatili e mi hanno cortesemente risposto che sperano che Intel renda fattibile il tutto intorno a maggio.
My two cents... :)
sicily428
22-03-2018, 22:27
Schenker XMG Ultra 15 (Clevo P751TM1-G) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Ultra-15-Clevo-P751TM1-G-Laptop-Review.290330.0.html
Il Cosmos VI da 17.3" di PCSpecialist che Clevo sarebbe? Grazie.
sicily428
24-03-2018, 07:52
Il Cosmos VI da 17.3" di PCSpecialist che Clevo sarebbe? Grazie.
N870HL
sicily428
24-03-2018, 09:41
Clevo P751DM2 con motherboard z170 aggiornato con CPU Coffee Lake i5-8400 a 6-core :D
https://www.youtube.com/watch?time_continue=73&v=fFnHZ0LIaYo
N870HL
Ottimo, grazie. Oltre a PCspecialist chi lo tratta in Europa?
sicily428
25-03-2018, 14:08
Ottimo, grazie. Oltre a PCspecialist chi lo tratta in Europa?
quasi tutti ma ciascuno magari lo chiama diversamente. In prima pagina trovi tutto
CapitanoDan
25-03-2018, 22:30
Mi stavo orientando su un notebook 13.3'' o 14'' da poter aggiornare in futuro con altra ram e un HD classico.
Ho individuato 2 soluzioni per qualità prezzo papabili con i5-8250u, 8gb ram, ssd m2 256gb, tastiera retroilluminata, l'ULTRANOTE IV di pcspecialist e l'N131WU di APS.
Vi volevo chiedere un parere in merito all'affidabilità nel tempo e anche in merito alla presenza o meno di un sensore di impronte.
Grazie
sicily428
30-03-2018, 09:37
Mi stavo orientando su un notebook 13.3'' o 14'' da poter aggiornare in futuro con altra ram e un HD classico.
Ho individuato 2 soluzioni per qualità prezzo papabili con i5-8250u, 8gb ram, ssd m2 256gb, tastiera retroilluminata, l'ULTRANOTE IV di pcspecialist e l'N131WU di APS.
Vi volevo chiedere un parere in merito all'affidabilità nel tempo e anche in merito alla presenza o meno di un sensore di impronte.
Grazie
l'ultranote è un N240wu mentre l'aps è un n131wu di cui trovi delle review in giro
n130
https://www.notebookcheck.net/Tuxedo-InfinityBook-Pro-13-2017-i7-8550U-500-GB-32-GB-FHD-Laptop-Review.260362.0.html
n240
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Slim-14-i5-8250U-UHD-620-Laptop-Review.276838.0.html
l'affidabilità nel tempo dell'assistenza? o della macchina?
ciascun rivenditore può avere differenti configurazioni quindi è meglio chiedere direttamente al rivenditore se sulla loro versione di barebone hanno il lettore d'impronte
sicily428
31-03-2018, 16:17
ecco il Clevo NB50TK1 ovvero quello che dovrebbe essere il sostituto del w650kk1 con a bordo le cpu desktop 6-core Intel coffee lake
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-nb50tk1-nb50tj1-nb50tl.815099/
sicily428
01-04-2018, 17:55
https://read01.com/2G8PzRo.html#.WsEMrX-YPIU
https://i2.read01.com/SIG=2fbc5gg/30496777644874437343.jpg
https://i1.read01.com/SIG=1mjjm8d/30496777644838554c33.jpg
sicily428
03-04-2018, 08:44
presentate ufficialmente le nuove cpu Intel 8750h:)
presentate ufficialmente le nuove cpu Intel 8750h:)
era l'ora :rolleyes: ...
Ora vediamo che macchine Clevo ne escono fuori (e il relativo prezzo)...
Asus ROG Zephyrus M GM501 (i7-8750H, GTX 1070, 15.6) (https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Zephyrus-M-GM501-i7-8750H-GTX-1070-Full-HD-Laptop-Review.293956.0.html) score: 86%
DiPancrazio82
03-04-2018, 10:27
era l'ora :rolleyes: ...
Ora vediamo che macchine Clevo ne escono fuori (e il relativo prezzo)...
XMG ha già 4 modelli aggiornati...con aumenti dell'ordine di 50/80€
sicily428
03-04-2018, 10:45
XMG ha già 4 modelli aggiornati...con aumenti dell'ordine di 50/80€
eh già:)
edit
N850EP6 144Hz~5ms - nVIDIA GeForce GTX 1060
N850EK1 120Hz~3ms - nVIDIA GeForce GTX 1050Ti
N850EJ1 60Hz - nVIDIA GeForce GTX 1050
P950EP6 144Hz~5ms - nVIDIA GeForce GTX 1060
P950ER 120Hz~3ms - nVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q
P955ER 144Hz~5ms - nVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q
PA71EP6-G 144Hz~9ms - nVIDIA GeForce GTX 1060
PA71ES-G 144Hz~9ms - nVIDIA GeForce GTX 1070
Specifications may change without notice. None of the Clevo Intel 8th Gen "Coffee Lake" models will be available until late April / Early May
sicily428
04-04-2018, 16:05
Origin PC EVO15-S gaming laptops get the Coffee Lake-H treatment
https://www.notebookcheck.net/Origin-PC-EVO15-S-gaming-laptops-get-the-Coffee-Lake-H-treatment.295550.0.html
Eurocom Q5 is now the Q6, gets hexa-core Core i7-8750H option
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Q5-is-now-the-Q6-gets-hexa-core-Core-i7-8750H-option.294864.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/c/9/csm_m449_11_a5c9d7f16f.jpg
sicily428
05-04-2018, 10:36
finalmente è arrivato il N950TP6 da APS informatica, non si capiva perchè i rivenditori italiani fino ad ora si rifiutassero di prenderli
sicily428
07-04-2018, 11:26
Ecco finalmente il capolavoro di Prema :D
Clevo P870KM con Z270 aggiornato con i7-8700K:)
https://twitter.com/PremaMod/status/982547465651085312
https://valid.x86.fr/ibbavz
https://valid.x86.fr/cache/screenshot/ibbavz.png
https://1.bp.blogspot.com/-L10fMqoezXI/WUvCTPFI6-I/AAAAAAAAqOA/5EtAo7kMCRIXlqwzNG4Ka6kmH4rsYFqFQCLcBGAs/s1600/seneca%2Bcultura%2Bintellettuali%2Bfilosofi%2Bcitazioni%2Bvita%2Bsu%2Bmarte%2B11.gif
sicily428
07-04-2018, 20:48
ed ecco la solità uscita del rappresentante Eurocom sulle future cpu intel e anche sulle gpu nvidia :D
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-sager-np9155-p751tm-g-owners-lounge.809622/page-47#post-10708120
" we are planning to update this model to in early 2019 to Ice X4 with next gen Intel 8cores and NVIDIA 20 series MXM3. "
" It will be new motherboard with Z390 chipset that would support both 8th gen 6core such as 8700K and new 9th gen 8cores/16treads. "
quell'Ice? saranno mica le Ice lake? con Intel non ci si annoia mai! gente mi sa che c'ho preso :)
e poi da notare il riferimento alle gpu GTX2000 anche in formato mxm
ho preso anche degli scree che magari cancellano i messaggi
https://s14.postimg.org/xcn73bca9/Immagine_eur2.png
https://s14.postimg.org/q9fbnd6r5/Immagine_eurocom.png
qui una vecchio screenshot semore sulle z390
http://forum.notebookreview.com/threads/eurocom-tornado-f5-eurocom-tornado-f7-with-6-core-coffee-lake-cpus.804068/
https://s17.postimg.org/w9maeeam7/Immagine_eur3.png
DiPancrazio82
08-04-2018, 15:50
"Hyperbook Pulsar Z15" qualcuno sa da chi sono prodotti?
sicily428
08-04-2018, 16:18
Mai visto quel modello:confused:
Edit
non é un clevo ed a quanto pare é un Mechrevo/TongFang
sicily428
08-04-2018, 19:22
Ecco i orimi clevo con cpu ULV e dgp mx150
N750WL
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1086&lang=en
N770WL
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1088&lang=en
Premessa: mi scuso per l'ignoranza estrema. Sto pensando a una postazione gaming e vorrei capire se un portatile Clevo può fare al caso mio. Mi sapete dire quanto indicativamente costa un portatile Clevo 15" con cpu desktop e 1080 mxm? Dove posso fare delle configurazioni per vedere i prezzi?
DiPancrazio82
10-04-2018, 10:29
Premessa: mi scuso per l'ignoranza estrema. Sto pensando a una postazione gaming e vorrei capire se un portatile Clevo può fare al caso mio. Mi sapete dire quanto indicativamente costa un portatile Clevo 15" con cpu desktop e 1080 mxm? Dove posso fare delle configurazioni per vedere i prezzi?
Credo tu debba andare per forza sul 17" e difficilmente stai sotto ai 2500€
Credo tu debba andare per forza sul 17" e difficilmente stai sotto ai 2500€
Urca! Sui 15" e lasciando perdere la 1080? Insomma, per giocare in full HD per un po' di anni, eventualmente aggiornando la GPU
sei puoi tieni duro, sono dietro l'angolo (1/2 mesi?) i notebook con 6 core (mobile) che schiantano la vecchia linea i7 (mobile e non)...
Anch'io punto a qualcosa dal prezzo più contenuto (con una VGA tipo 1060 esagerando dato che oltre il 15' non andrei e che mi interessa solo il FHD)
DiPancrazio82
10-04-2018, 11:51
Cpu desktop 6core e 1080 c'è poca scelta ed obbligatorio 17", con 1070 c'è anche 15, con 6core mobile tra qualche giorno c'è molta più scelta
sei puoi tieni duro, sono dietro l'angolo (1/2 mesi?) i notebook con 6 core (mobile) che schiantano la vecchia linea i7 (mobile e non)...
Anch'io punto a qualcosa dal prezzo più contenuto (con una VGA tipo 1060 esagerando dato che oltre il 15' non andrei e che mi interessa solo il FHD)Attendo aggiornamenti allora! Anche io Fhd, mi interessava la possibilità di aggiornare il sistema al 100%
sicily428
10-04-2018, 12:27
Premessa: mi scuso per l'ignoranza estrema. Sto pensando a una postazione gaming e vorrei capire se un portatile Clevo può fare al caso mio. Mi sapete dire quanto indicativamente costa un portatile Clevo 15" con cpu desktop e 1080 mxm? Dove posso fare delle configurazioni per vedere i prezzi?
al momento ci sono due laptop 15" con cpu LGA venduti con gtx1080 e sono il eurocom x4c che è un p751tm-g e il eurocom tornado f5 che è un msi 16L13. quest'ultimo sarà aggiornato alle nuove motherboard z390 e cpu 8-core dopo giugno mentre ancora non si sa del p750. come costi siamo sui 2500 a salire come ti dicevano
al momento ci sono due laptop 15" con cpu LGA venduti con gtx1080 e sono il eurocom x4c che è un p751tm-g e il eurocom tornado f5 che è un msi 16L13. quest'ultimo sarà aggiornato alle nuove motherboard z390 e cpu 8-core dopo giugno mentre ancora non si sa del p750. come costi siamo sui 2500 a salire come ti dicevano
Ok, ritorno sul pianeta terra quindi. Mi basta poter giocare in fhd e poter upgradare il pc in futuro, eventualmente. Diciamo che vorrei mi durasse almeno 10 anni come giocabilità. Mi bastano 15", eventualmente collegherei un monitor esterno.
Mi aggiornate sulle schede video? Qual'è il minimo per giocare con settaggi alti in FHD?
---
Escludendo il gaming, il mio inspiron 1720 di 10 anni fa funziona ancora bene. Ho messo soltanto ram al massimo con 50€ (4GB), SSD Crucial da 90€ e processore T9300 da 25€. E' solo un esempio eh... Potrei aggiungere un paio di gb di ram ma comunque non vedrei benefici sostanziali.
sicily428
11-04-2018, 09:16
Ok, ritorno sul pianeta terra quindi. Mi basta poter giocare in fhd e poter upgradare il pc in futuro, eventualmente. Diciamo che vorrei mi durasse almeno 10 anni come giocabilità. Mi bastano 15", eventualmente collegherei un monitor esterno.
Mi aggiornate sulle schede video? Qual'è il minimo per giocare con settaggi alti in FHD?
---
Escludendo il gaming, il mio inspiron 1720 di 10 anni fa funziona ancora bene. Ho messo soltanto ram al massimo con 50€ (4GB), SSD Crucial da 90€ e processore T9300 da 25€. E' solo un esempio eh... Potrei aggiungere un paio di gb di ram ma comunque non vedrei benefici sostanziali.
10 anni sono tanto tempo in ambito gpu e giochi. considera che i rumor dicono che nvidia nei prossimi mesi uscirà con le touring e se c'è nuovamente il salto prestazionale che c'è stato fra maxwell e pascal sarà tanta roba visto che la basica gtx1060 overperforma il vecchio top di gamma gtx980m. non oso immaginare una gtx2060 che combinerebbe rispetto una gtx1080 :)
se lo terrai cosi tanto c'è da considerare anche che verso maggio dovrebbe arrivare anche la nuova motherboard z390 che supporterà anche le future intel 9700k
che dovrebbero essere ice lake. il consiglio è di aspettare settembre e prendere il refresh del msi 16L13 che verrà aggiornato se non ha fretta
se invece hai fretta clevo p751tm-g
il consiglio è di aspettare settembre e prendere il refresh del msi 16L13 che verrà aggiornato se non ha fretta
Mi starai mica dando del "lei"?
Grazie per i consigli, ne farò tesoro. Non ho nessuna fretta, anzi!
sicily428
11-04-2018, 09:19
Mi starai mica dando del "lei"?
Grazie per i consigli, ne farò tesoro. Non ho nessuna fretta, anzi!
ma no è staltata la "i" :)
dal telefono non è sempre semplice scrivere :(
sicily428
11-04-2018, 09:25
Eluktronics w650kk1 Featuring a Desktop CPU!
https://www.youtube.com/watch?v=O5JPNptqwGQ
ma no è staltata la "i" :)
dal telefono non è sempre semplice scrivere :(
Io odio scrivere dal telefono...
a questo giro ci sarebbero anche le edizioni da barboni :asd: (io, infatti, rientro a pieno titolo in quella categoria) di Dell, linea G (3,5,7) che sembra partano da prezzi estremamente interessanti (749$ + anche se, con quella cifra, ci viene fuori giusto un PC davvero miserimmo con la vecchia minestra riscaldata dell'i5-8300H e HD a criceti ma insomma)...
:D
Sicily, trovami (possibilmente) un Clevo con i7 8750H, 15'', GTX 1050Ti e SSD (Samsung) a (max) 1200/1300, chiedo troppo? :ciapet:
Questo, per es (anche esteticamente e sperando in una discreta dissipazione del calore), per me sarebbe perfetto: https://www.xmg.gg/xmg-a507-gaming-laptop
Ci parli te per sentire se me lo vendono a quella cifra? FiuFiuFiu...
DiPancrazio82
13-04-2018, 11:07
a questo giro ci sarebbero anche le edizioni da barboni :asd: (io, infatti, rientro a pieno titolo in quella categoria) di Dell, linea G (3,5,7) che sembra partano da prezzi estremamente interessanti (749$ + anche se, con quella cifra, ci viene fuori giusto un PC davvero miserimmo con la vecchia minestra riscaldata dell'i5-8300H e HD a criceti ma insomma)...
:D
Sicily, trovami (possibilmente) un Clevo con i7 8750H, 15'', GTX 1050Ti e SSD (Samsung) a (max) 1200/1300, chiedo troppo? :ciapet:
Questo, per es (anche esteticamente e sperando in una discreta dissipazione del calore), per me sarebbe perfetto: https://www.xmg.gg/xmg-a507-gaming-laptop
Ci parli te per sentire se me lo vendono a quella cifra? FiuFiuFiu...
a me risulta che ci stai tranquillamente in quella cifra...anzi....con 40€ in piu' prendi la versione con GTX1060....
Sicily, trovami (possibilmente) un Clevo con i7 8750H, 15'', GTX 1050Ti e SSD (Samsung) a (max) 1200/1300, chiedo troppo? :ciapet:
Questo, per es (anche esteticamente e sperando in una discreta dissipazione del calore), per me sarebbe perfetto: https://www.xmg.gg/xmg-a507-gaming-laptop
Ci parli te per sentire se me lo vendono a quella cifra? FiuFiuFiu...
Facciamo un gruppo d'acquisto :D
https://www.mysn.de/xmg-advanced-gaming-laptops/xmg-a507-m18
Se lo configuri con 1300 lo pigli...
DiPancrazio82
14-04-2018, 09:21
Facciamo un gruppo d'acquisto :D
https://www.mysn.de/xmg-advanced-gaming-laptops/xmg-a507-m18
Se lo configuri con 1300 lo pigli...
tra qualche giorno lo avranno anche tutti gli altri rivenditori Clevo e solitamente XMG non è il piu' economico.
sicily428
14-04-2018, 14:18
Clevo P870DM-G con motherbaoard z170 upgradato con i7-8700K
https://s9.postimg.cc/j0bfdh1hr/rwkq_Ek_U.png
sicily428
15-04-2018, 09:58
gente per chi ama il silenzio e odia le ventole :D su taobao si trovano dei kit per il watercooling dei clevo :)
qui il kit per un p870tm/p870tm1/p870dm2
https://img.alicdn.com/imgextra/i4/783066878/TB2emAlfeuSBuNjSsziXXbq8pXa_!!783066878.jpg
https://gd1.alicdn.com/imgextra/i2/783066878/TB2.fmqlY1YBuNjSszeXXablFXa_!!783066878.jpg
a case chiuso
https://img.alicdn.com/imgextra/i4/783066878/TB2mpNRlQyWBuNjy0FpXXassXXa_!!783066878.jpg
e qui i test
https://gd1.alicdn.com/imgextra/i1/783066878/TB2zE_gmIrI8KJjy0FhXXbfnpXa_!!783066878.png
questi i kit per
p751dm2/p751tm
https://gd4.alicdn.com/imgextra/i4/783066878/TB28hthd2jM8KJjSZFNXXbQjFXa_!!783066878.jpg
https://gd2.alicdn.com/imgextra/i2/783066878/TB2FX88nL2H8KJjy0FcXXaDlFXa_!!783066878.jpg
https://gd3.alicdn.com/imgextra/i3/783066878/TB2lBGfnInI8KJjSspeXXcwIpXa_!!783066878.jpg
e qui per p775tm
https://gd4.alicdn.com/imgextra/i4/783066878/TB2lw21fwfH8KJjy1zcXXcTzpXa_!!783066878.jpg
https://gd4.alicdn.com/imgextra/i4/783066878/TB2cydgaYZnBKNjSZFrXXaRLFXa_!!783066878.jpg
https://gd2.alicdn.com/imgextra/i2/783066878/TB2oMs4gsnI8KJjSspeXXcwIpXa_!!783066878.jpg
comunque ci sono rumor secondo cui la stessa clevo prossimamente offrirà una soluzione watercooling con pompa interna
unnilennium
15-04-2018, 11:07
Bello ma la pompa è il radiatore sono esterni? Quindi un notebook che non ti puoi portare appresso senza il raffreddamento esterno? Ma che senso avrebbe rispetto ad un desktop? Non capisco proprio...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
15-04-2018, 11:47
Bello ma la pompa è il radiatore sono esterni? Quindi un notebook che non ti puoi portare appresso senza il raffreddamento esterno? Ma che senso avrebbe rispetto ad un desktop? Non capisco proprio...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
certo la pompa e il radiatore sono esterni ma il laptop te lo puoi portare in giro tranquillamente. questi kit non trasformano il sistema in puro watercooling e neppure in un desktop ma solo consentono quando si è a casa di collegare il laptop alla pompa e potenziare il raffreddamento riducendo il rumore. quando sei in giro lo stacchi dalla pompa, otturi i buchi sul retro e lo usi con l'aircooling visto che resta comunque funzionante essendoci le ventole e gli heatpipes. è quello che si dice una soluzione win win:)
in teoria si potrebbe farli funzionare entrambi in parallelo sia il watercooling che l'aircooling. sarebbe bello vedere un confronto delle prestazioni dei due sistemi di raffreddamento :)
qui un kit per p650/p670
https://gd4.alicdn.com/imgextra/i4/783066878/TB2ej8bXcH85uJjSZFqXXa4tpXa_!!783066878.jpg
https://img.alicdn.com/imgextra/i4/783066878/TB2LNPtiWmgSKJjSsphXXcy1VXa_!!783066878.jpg
sicily428
17-04-2018, 09:34
Thin and Light Gaming Laptop? Metabox P950HR Review and Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=33jKA7banxg
DiPancrazio82
17-04-2018, 16:15
Siccome mi sembra un buon prezzo segnalo:
Guru SUN K
7700HQ
GTX1050Ti
8GB
256GB SSD
769€
sicily428
17-04-2018, 20:36
Eluktronics w650kk1 Featuring a Desktop CPU!
https://www.youtube.com/watch?v=O5JPNptqwGQ
w650kk1 Tear Down Repaste Tutorial w/desktop i7 CPU
https://www.youtube.com/watch?v=ilxbOP2PN04
Homer314
19-04-2018, 16:15
scusate ma esistono dei rivenditori europei (non volendo rischiare di andare su taobao per la prima volta per importi così alti) che vendono i clevo in configurazione barebone senza nulla (vga/cpu)?
Ho trovato solo clevo-system su ebay ma ha solo qualche rimanenza di magazzino, nessuna nuova configurazione tipo il 775tm1 con display a 144hz
Grazie :)
sicily428
19-04-2018, 17:08
scusate ma esistono dei rivenditori europei (non volendo rischiare di andare su taobao per la prima volta per importi così alti) che vendono i clevo in configurazione barebone senza nulla (vga/cpu)?
Ho trovato solo clevo-system su ebay ma ha solo qualche rimanenza di magazzino, nessuna nuova configurazione tipo il 775tm1 con display a 144hz
Grazie :)
Prova a contattare Syspack, aps informatica o clevo-system e chiedi un preventivo per i barebone che ce li hanno
sicily428
20-04-2018, 10:21
É arrivata l'ufficialitá sul NB50TK1:)
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1105&lang=en
https://www.zhihu.com/question/273389906/answer/368094940
https://pic2.zhimg.com/80/v2-b7489304227b309745464b09516b5b0f_hd.jpg
https://pic1.zhimg.com/80/v2-81d1e4859f405c81756acad713ed6d7c_hd.jpg
sicily428
21-04-2018, 10:54
ecco un nuovo modello
N141WU
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1090&lang=en
https://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/201841810281346122.jpg
p.francesconi
21-04-2018, 13:08
gente per chi ama il silenzio e odia le ventole :D su taobao si trovano dei kit per il watercooling dei clevo :)
comunque ci sono rumor secondo cui la stessa clevo prossimamente offrirà una soluzione watercooling con pompa interna
Molto interessante, sai se il modello per il p775tm1 si adatta anche al mio p775dm3?
sicily428
21-04-2018, 15:54
Molto interessante, sai se il modello per il p775tm1 si adatta anche al mio p775dm3?
no purtroppo non so se è pure compatibile con p775dm3. perchè avevano cambiato il dissipatore sul tm1 sdoppiando il sistema quindi dovresti vedere se i fori coincidono e se la quota della cpu è rimasta la stessa
DiPancrazio82
22-04-2018, 00:24
so che non è un notebook Clevo ma non so quale potrebbe essere il thread adatto...
volevo sapere che cominciano ad esserci informazioni sul Hyperbook Pulsar Z15 ossia il notebook Mechrevo/TongFang visto che ora ce l'ha anche PCSpecialist ad un prezzo veramente ottimo se la qualità fosse simile a Clevo...
p.francesconi
22-04-2018, 07:53
no purtroppo non so se è pure compatibile con p775dm3. perchè avevano cambiato il dissipatore sul tm1 sdoppiando il sistema quindi dovresti vedere se i fori coincidono e se la quota della cpu è rimasta la stessa
ho confrontato ad occhio.. queste due immagini e a parte l'aver separato i dissi il resto sembra identico.. debbo valutare la convenienza e a quale dissipatore esterno collegarlo..questo sito taobao è affidabile? potrebbe esserci rischio dogana?
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/4/b/csm_pic8_98c0f11447.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/e/c/csm_mars_20_7176b88fac.jpg
P. S.
dove hai trovato la notizia che la clevo stia preparando un sistema di dissipazione a liquido interno?
sicily428
22-04-2018, 08:47
ho confrontato ad occhio.. queste due immagini e a parte l'aver separato i dissi il resto sembra identico.. debbo valutare la convenienza e a quale dissipatore esterno collegarlo..questo sito taobao è affidabile? potrebbe esserci rischio dogana?
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/4/b/csm_pic8_98c0f11447.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/e/c/csm_mars_20_7176b88fac.jpg
P. S.
dove hai trovato la notizia che la clevo stia preparando un sistema di dissipazione a liquido interno?
Non ci ho mai aquistato su taobao, non saprei dirti come funziona la cosa. So di diversi utenti di NBR che ci comprano manon ne si granché
Il rumor sul watercooling clevo viene da Prema e nello specifico parlava del p870, non so per i p7xx perché ci vuole spazio:)
sicily428
22-04-2018, 08:50
so che non è un notebook Clevo ma non so quale potrebbe essere il thread adatto...
volevo sapere che cominciano ad esserci informazioni sul Hyperbook Pulsar Z15 ossia il notebook Mechrevo/TongFang visto che ora ce l'ha anche PCSpecialist ad un prezzo veramente ottimo se la qualità fosse simile a Clevo...
Ma tranquillo ne puoi parlare anche qui senza problemi. Magari appena ho un po di tempo e info apro un thread dedicato ai tonfang :)
Su NBR c'é il tizio che ha fatto l'articolo sul pulsar e diceva che aspettava una nacchina per testarla. Quindi appena so qualcosa giro l'info qui :)
sicily428
23-04-2018, 10:14
Notebook Clevo P775TM1-G OC i7 8700K 32GB GTX1070 Benchmark
https://www.youtube.com/watch?v=0CgT2nnEP80
Homer314
26-04-2018, 19:46
appena acquistato un P775TM1-G da clevo-system. Versione Barebone con 1070 e display "vecchio" da 75hz (ma lo utilizzerò per 4/5 del tempo collegato ad un esterno 144hz) a 1450€ spedito sfruttando il codice ebay con sconto di 100€.
Sono molto indeciso sulla cpu, probabilmente prenderò un i5-8600 visto che per ora l'i7 non lo sfrutterei.
Sostituirà il mio vecchio desktop amd FX 8320 + RX480
Spero di non pentirmene, leggo su altri forum che la 1080 viene digerita a malapena, la 1070 dovrebbe essere più gestibile :)
p.francesconi
26-04-2018, 21:31
appena acquistato un P775TM1-G da clevo-system. Versione Barebone con 1070 e display "vecchio" da 75hz (ma lo utilizzerò per 4/5 del tempo collegato ad un esterno 144hz) a 1450€ spedito sfruttando il codice ebay con sconto di 100€.
Sono molto indeciso sulla cpu, probabilmente prenderò un i5-8600 visto che per ora l'i7 non lo sfrutterei.
Sostituirà il mio vecchio desktop amd FX 8320 + RX480
Spero di non pentirmene, leggo su altri forum che la 1080 viene digerita a malapena, la 1070 dovrebbe essere più gestibile :)
Il mio la digerisce benissimo:sofico:
Homer314
26-04-2018, 22:46
Il mio la digerisce benissimo:sofico:
Devo ancora capire bene alcuni aspetti dei clevo, ad esempio relativamente ai BIOS di prema...comportano solo overclock oppure hanno Delle ottimizzazioni di altro tipo? C'è un repository ufficiale?
PS: nel tuo zaino targus da 17 entra comodamente il tuo p775?
Grazie
p.francesconi
27-04-2018, 09:39
Devo ancora capire bene alcuni aspetti dei clevo, ad esempio relativamente ai BIOS di prema...comportano solo overclock oppure hanno Delle ottimizzazioni di altro tipo? C'è un repository ufficiale?
PS: nel tuo zaino targus da 17 entra comodamente il tuo p775?
Grazie
Non è uno zaino ma una borsa! Cmq Entra perfettamente
sicily428
30-04-2018, 10:52
Test Schenker XMG Apex 15 (Clevo N950TP6) Laptop
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-Apex-15-Clevo-N950TP6-Laptop.296458.0.html
sicily428
04-05-2018, 13:20
già si trova il P950EP6 da Santech come C67
gindelow
04-05-2018, 14:57
sto cercando un laptop principalmente per lavoro e programmazione, ma che all occorrenza possa far girare qualche gioco decentemente per il futuro prossimo.
sto guardando il clevo 15.6 con 8750h, 1060 gtx maxq, display fullhd.
ho qualche domanda a riguardo:
1- il trackpad e' decente? si riesce a usare per programmare o serve un mouse per forza?
2- che durata di batteria mi posso aspettare se programmo e basta (no games o film)?
3- che durata di vita dei componenti mi posso aspettare?
4- tra tutti i rivenditori nella lista ad inizio topic, avete qualcuno da consigliare per convenienza ed esperienza passata? stavo pensando al santech c67 ma non ho idea se si trovi una macchina simile a prezzi migliori e con la stessa affidabilita del supporto.
Grazie a tutti per ogni risposta!
Homer314
04-05-2018, 17:08
Finito ora di montare il p775tm1 con i7-8700 e GTX 1070. Purtroppo ho subito individuato due pixel probabilmente bruciati.
Le temperature della cpu sembrano gestibili, considerando anche che deve ancora essere deliddata.
La GTX 1070 invece, lanciando un Heaven raggiunge i 79° ma le ventole sono davvero eccessivamente (follemente) rumorose. Devo capire se la cosa è gestibile tramite software senza intaccare troppo le temperature...da una semplice app fonometro sul telefono superavo gli 80db di rumore sulla griglia della gpu...
p.francesconi
04-05-2018, 17:46
Finito ora di montare il p775tm1 con i7-8700 e GTX 1070. Purtroppo ho subito individuato due pixel probabilmente bruciati.
Le temperature della cpu sembrano gestibili, considerando anche che deve ancora essere deliddata.
La GTX 1070 invece, lanciando un Heaven raggiunge i 79° ma le ventole sono davvero eccessivamente (follemente) rumorose. Devo capire se la cosa è gestibile tramite software senza intaccare troppo le temperature...da una semplice app fonometro sul telefono superavo gli 80db di rumore sulla griglia della gpu...
dove lo hai preso? hai già chiesto qual'è la politica in caso di pixel bruciati?
Homer314
04-05-2018, 17:48
dove lo hai preso? hai già chiesto qual'è la politica in caso di pixel bruciati?
da clevo-system, ex ceg-hardwarecustom (rivenditore tedesco) che devo ancora contattare (ho finito ora il setup della macchina)
Paradossalmente non è che la cosa mi infastidisca più di tanto però considerando che utilizzerò la macchina quasi sempre collegata ad un monitor esterno. Quello che trovo sconcertante è la rumorosità della ventola GPU
p.francesconi
04-05-2018, 18:12
da clevo-system, ex ceg-hardwarecustom (rivenditore tedesco) che devo ancora contattare (ho finito ora il setup della macchina)
Paradossalmente non è che la cosa mi infastidisca più di tanto però considerando che utilizzerò la macchina quasi sempre collegata ad un monitor esterno. Quello che trovo sconcertante è la rumorosità della ventola GPU
su un computer nuovo a me darebbe cmq molto fastidio! anche perchè un giorno lo rivenderai con quei due pixel bruciati incidendo sul prezzo!
per le temp della gpu effettivamente sono uguali alla mia gtx 1080 con heaven..un pò altine per una 1070!
per curiosità ho appena messo con app il fonometro a circa 15 cm dalla ventola gpu e fatto partire le ventole al max con fn+1 e il max registrato è stato di 54 decibel
Homer314
04-05-2018, 18:33
su un computer nuovo a me darebbe cmq molto fastidio! anche perchè un giorno lo rivenderai con quei due pixel bruciati incidendo sul prezzo!
per le temp della gpu effettivamente sono uguali alla mia gtx 1080 con heaven..un pò altine per una 1070!
per curiosità ho appena messo con app il fonometro a circa 15 cm dalla ventola gpu e fatto partire le ventole al max con fn+1 e il max registrato è stato di 54 decibel
Per la GPU applichi un UV o comunque utilizzi qualche tool che non sia clevo center per la gestione delle ventole?
p.francesconi
04-05-2018, 19:55
Per la GPU applichi un UV o comunque utilizzi qualche tool che non sia clevo center per la gestione delle ventole?
per la gpu non utilizzo undervolt e per la gestione delle ventole utilizzo il control center clevo
sicily428
05-05-2018, 13:50
sto cercando un laptop principalmente per lavoro e programmazione, ma che all occorrenza possa far girare qualche gioco decentemente per il futuro prossimo.
sto guardando il clevo 15.6 con 8750h, 1060 gtx maxq, display fullhd.
ho qualche domanda a riguardo:
1- il trackpad e' decente? si riesce a usare per programmare o serve un mouse per forza?
2- che durata di batteria mi posso aspettare se programmo e basta (no games o film)?
3- che durata di vita dei componenti mi posso aspettare?
4- tra tutti i rivenditori nella lista ad inizio topic, avete qualcuno da consigliare per convenienza ed esperienza passata? stavo pensando al santech c67 ma non ho idea se si trovi una macchina simile a prezzi migliori e con la stessa affidabilita del supporto.
Grazie a tutti per ogni risposta!
Il c67 é un p950ep6 e come costruzione e trackpad puoi tranquollamente fare riferimento alle review del p950hp, p957hp6 o p955hp6 che trovi in pra pagina. Come autonomia dipende dalle nuove cpu e da come ha lavorato intel. Fare un discorso sulla durata nel tempo in termini di guasto dei componenti é parecchio difficile.
SandroMarciano
05-05-2018, 17:35
Sono in procinto di aquistare un Clevo con i nuovi processori serie H a 6 core. Mi chiedevo se ci sono notizie di uscita anche di versioni con 4 slot per le ram. Al momento sui principali rivenditori si trovano solo a 2 slot e sembrano comunque "ingombranti" come i modelli a 4 slot, sbaglio?
Grazie
Homer314
06-05-2018, 09:01
Aggiornato il P775TM1 all'ultimo bios (1.05.10). Con UV della 1070 @950mv
Heaven gira a 74°. Debbo dire però che effettivamente giocare con questa macchina è un piacere e la superficie rimane fresca. Sarà anche una macchina parecchio rumorosa (sopratutto la GPU), però riassume perfettamente il significato di desktop replacement. Spero comunque in una eventuale ottimizzazione della tabella di gestione delle ventole che purtroppo è totalmente gestita dall'EC
sicily428
06-05-2018, 11:10
Visto che diversi utenti mi avevano chiesto posto qui dei bios condivisi su NBR per aggiornare la cpu alle cofee lake 6core
-p751dm2-g http://forum.notebookreview.com/threads/coffee-lake-bios-updates-p751dm2-g.814350/
-p775dm2-g http://forum.notebookreview.com/threads/coffee-lake-bios-updates-p775dm2-g.814827/
-p775dm3-g http://forum.notebookreview.com/threads/coffee-lake-bios-updates-p775dm3-g.814442/
p.francesconi
06-05-2018, 11:18
Visto che diversi utenti mi avevano chiesto posto qui dei bios condivisi su NBR per aggiornare la cpu alle cofee lake 6core
-p751dm2-g http://forum.notebookreview.com/threads/coffee-lake-bios-updates-p751dm2-g.814350/
-p775dm2-g http://forum.notebookreview.com/threads/coffee-lake-bios-updates-p775dm2-g.814827/
-p775dm3-g http://forum.notebookreview.com/threads/coffee-lake-bios-updates-p775dm3-g.814442/
grande:sofico: ma qui parla solo di i3 giusto? per gli i7 ancora nulla?
p.francesconi
06-05-2018, 11:19
Aggiornato il P775TM1 all'ultimo bios (1.05.10). Con UV della 1070 @950mv
Heaven gira a 74°. Debbo dire però che effettivamente giocare con questa macchina è un piacere e la superficie rimane fresca. Sarà anche una macchina parecchio rumorosa (sopratutto la GPU), però riassume perfettamente il significato di desktop replacement. Spero comunque in una eventuale ottimizzazione della tabella di gestione delle ventole che purtroppo è totalmente gestita dall'EC
che pasta termica hai fatto utilizzare? cmq dalle varie recensioni lette di queste nuove versioni tm1, l'aver separato i dissipatori della cpu e della gpu ha portato ad un leggero miglioramento delle temp della cpu ma ad un consistente peggioramento delle temp della gpu..
sicily428
06-05-2018, 15:15
grande:sofico: ma qui parla solo di i3 giusto? per gli i7 ancora nulla?
la versione 6.5b è quella per l'i7. se ho capito bene però serve la versione OC del vbios della gpu
sicily428
06-05-2018, 15:18
Sono in procinto di aquistare un Clevo con i nuovi processori serie H a 6 core. Mi chiedevo se ci sono notizie di uscita anche di versioni con 4 slot per le ram. Al momento sui principali rivenditori si trovano solo a 2 slot e sembrano comunque "ingombranti" come i modelli a 4 slot, sbaglio?
Grazie
i p6xx avevano 4slot ma non sono stati aggiornati all cpu BGA intel 6-core. le 4 slot le trovi sui p7xx che hanno le cpu LGA 6-core e si sono più grossi e pesanti.
Homer314
06-05-2018, 16:07
che pasta termica hai fatto utilizzare? cmq dalle varie recensioni lette di queste nuove versioni tm1, l'aver separato i dissipatori della cpu e della gpu ha portato ad un leggero miglioramento delle temp della cpu ma ad un consistente peggioramento delle temp della gpu..
Sulla carta la IC Diamond per la GPU, mentre la cpu che ho montato io ha la classica artic mx4.
Vedo inoltre che la scheda lavora con GPU a 2ghz, non sapevo fosse overclockata di fabbrica (dovrebbe essere 1.6 se non erro)
p.francesconi
06-05-2018, 17:14
Sulla carta la IC Diamond per la GPU, mentre la cpu che ho montato io ha la classica artic mx4.
Vedo inoltre che la scheda lavora con GPU a 2ghz, non sapevo fosse overclockata di fabbrica (dovrebbe essere 1.6 se non erro)
ti consiglio di provare la grizzly kryonaut su entrambi.. riguardo la frequenza della gpu è alta.. in genere non overclokkano, controlla dal control center e riportala a frequenza standard, se riesci posta schermata gpu-z
Homer314
06-05-2018, 17:58
ti consiglio di provare la grizzly kryonaut su entrambi.. riguardo la frequenza della gpu è alta.. in genere non overclokkano, controlla dal control center e riportala a frequenza standard, se riesci posta schermata gpu-z
Questo uno screen dopo 40 minuti di gioco
https://imgur.com/a/tSymHGw
https://i.imgur.com/oWX8CQH.png
p.francesconi
06-05-2018, 20:42
Questo uno screen dopo 40 minuti di gioco
https://imgur.com/a/tSymHGw
https://i.imgur.com/oWX8CQH.png
Normale non sta funzionando la tua scheda video.. Hai provato a fare qualche bench per vedere se allineata ad altre uguali?
In perfcap vedo attive diverse limitazioni, power, vrel, vop e therm.. Posta schermata prima pagina gpuz
Homer314
06-05-2018, 21:58
Normale non sta funzionando la tua scheda video.. Hai provato a fare qualche bench per vedere se allineata ad altre uguali?
In perfcap vedo attive diverse limitazioni, power, vrel, vop e therm.. Posta schermata prima pagina gpuz
Sto usando Heaven come bench, i risultati mi sembrano in linea con i clock utilizzati
Dai tool installati la scheda dovrebbe girare a 1500/1700mhz in boost
https://i.imgur.com/muR2E4S.png
eppure lanciando un gioco od un bench schizza a 2ghz.
https://i.imgur.com/S3O80Ks.jpg
Credo sia gestito lato BIOS (completamente bloccato, maledizione), perché non ho installato ne configurato nulla per avere un boost ulteriore sulla scheda
p.francesconi
07-05-2018, 07:35
Sto usando Heaven come bench, i risultati mi sembrano in linea con i clock utilizzati
Dai tool installati la scheda dovrebbe girare a 1500/1700mhz in boost
https://i.imgur.com/muR2E4S.png
eppure lanciando un gioco od un bench schizza a 2ghz.
https://i.imgur.com/S3O80Ks.jpg
Credo sia gestito lato BIOS (completamente bloccato, maledizione), perché non ho installato ne configurato nulla per avere un boost ulteriore sulla scheda
Ma i risultati del bench video sono simili ad una gtx 1070 con clock a 1500 o ad una con clock a 2000?
Scarica intel xtu, oltre a poter gestire tutti i parametri della cpu (che altrimenti dovresti gestire da bios) permette anche di modificare parametri della gpu, prova cosi e fammi sapere, sono curioso di vedere da li cosa risulta
Homer314
07-05-2018, 20:00
Ma i risultati del bench video sono simili ad una gtx 1070 con clock a 1500 o ad una con clock a 2000?
Scarica intel xtu, oltre a poter gestire tutti i parametri della cpu (che altrimenti dovresti gestire da bios) permette anche di modificare parametri della gpu, prova cosi e fammi sapere, sono curioso di vedere da li cosa risulta
Mi sono confrontato con un paio di possessori di 1070 e le loro sono cloccare a 1500 con boost a 1700 e voltaggio molto più basso (0.850v @1500)
I miei score sono superiori pertanto la scheda viaggia effettivamente a 1970mhz. Purtroppo xtu non sembra essere utile per la scheda discreta, tuttavia Msi afterburner funziona correttamente e la posso gestire con quello, specie in. Il BIOS è totalmente privo di opzioni: solo boot, Storage e Thunderbolt. Ho provato a contattare prema senza successo.
PS: il venditore non risponde per ora (interpellato per i due pixel morti) quindi eventualmente darò il mio feed su clevo system
Ciao sicily428:
che idea ti sei fatto del RaionBook GI5 (bellissimo, peraltro :eek:) rispetto al g4c (clevo, giusto)?
Tra i due (come hai capito si parla di notebook che si assestano su cifre relativamente accessibili -circa 1300€ là dove discretamente configurati-) come vedi il capitolo gestione del calore?
Grazie e continua cosi', sei una fonte preziosa di informazioni :)
sicily428
10-05-2018, 19:57
Ciao sicily428:
che idea ti sei fatto del RaionBook GI5 (bellissimo, peraltro :eek:) rispetto al g4c (clevo, giusto)?
Tra i due (come hai capito si parla di notebook che si assestano su cifre relativamente accessibili -circa 1300€ là dove discretamente configurati-) come vedi il capitolo gestione del calore?
Grazie e continua cosi', sei una fonte preziosa di informazioni :)
GI5 é un tongfang e sembra molto interessante mentre G4C é un clevo n850ek1. per prestazioni e raffreddamento ancora niente review al momento ma appena so qualcosa posto qui :)
sicily428
12-05-2018, 09:25
Battlefield 4 Performance Test Clevo P751TM1-G
https://www.youtube.com/watch?v=3aLsIVzo1bg
Planetside 2 Performance Test Clevo P751TM1-G
https://www.youtube.com/watch?v=lgkaxmk8BDc
SandroMarciano
13-05-2018, 08:42
i p6xx avevano 4slot ma non sono stati aggiornati all cpu BGA intel 6-core. le 4 slot le trovi sui p7xx che hanno le cpu LGA 6-core e si sono più grossi e pesanti.Grazie per la risposta vedremo cosa viene fuori e aspettiamo a questo punto anche la review del GI5
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
sicily428
13-05-2018, 13:22
Grazie per la risposta vedremo cosa viene fuori e aspettiamo a questo punto anche la review del GI5
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
la review del GI5 la trovi nella guida sui Tongfang sempre in questa sezione del forum
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313
sicily428
14-05-2018, 13:39
Breaking The Rules: 8700K on Z170
un P870DM-G upgradato da quel genio di Mr.Fox :)
https://www.youtube.com/watch?v=iNcqzxbw1Sk
sicily428
15-05-2018, 13:29
Clevo N957TP6 Review
https://www.youtube.com/watch?v=DhJ_N3WkFy0
sicily428
17-05-2018, 13:35
ATTENZIONE!! sono stati segnalati problemi causati alle gpu nvidia dai driver 397.64
http://forum.notebookreview.com/threads/official-sager-np9175-clevo-p775tm-owners-lounge.809621/page-117#post-10729606
sicily428
17-05-2018, 13:50
Day of Infamy Performance Test Clevo P751TM1-G
https://www.youtube.com/watch?v=z1cczQs-Hzk
Insurgency Performance Test Clevo P751TM1-G
https://www.youtube.com/watch?v=733VGiGDEXE
sicily428
19-05-2018, 15:45
una review coreana del nb50
http://www.noteforum.co.kr/news/index.htm?nm=45250
https://www.youtube.com/watch?v=on_M5Vk9wlg
sicily428
21-05-2018, 13:30
2018 SAGER NP9877 (CLEVO P870TM) Far Cry 5 1440p Gameplay | 8700K + GTX 1080
https://www.youtube.com/watch?v=VMe-LsrRyfQ
Gannjunior
22-05-2018, 15:12
ciao Sicily
ti faccio i miei complimenti per la tua profusione in questo 3d, soprattutto per seguirlo e aggiornarlo costantemente.
Ma visto il tuo nickname hai mai per caso avuto modo di fare un salto dalla raiontech?:D
A questo proposito io ho appena preso un DX2 ieri da loro !!
...avrei optato per qualcosa di più sottile ma alla fine mancava sempre qualcosa....e, tra il resto, avrei rinunciato per esempio a uno slot da 2.5 interno oppure a 2 slot di ram (che cmq io uso) ma non alle porte Thunderbolt 3, troppo importanti oggi, anche come mezzo per sostituire le vecchie dockstation...
Tra l'altro l'ho trovato per caso, perchè conoscevo Santech e mysn (su cui ero orientato a prenderlo) ma poi alla fine ho visto che fondamentalmente risparmiavo parecchio e avevo anche delle cose in più oltre che la possiblità di un delid a prezzo ottimo.
Quindi Rainotech....DX2....la cui base è quella di uno Schenker DTR 15 o di un Santech R49 ...
-Processore: Intel Core i7-8700 6 CORE 3.20GHz Turbo 4.60Ghz TDP 65W
-Delid CPU -- 1 Giorno in più di lavorazione --
-Display: 15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 144Hz 16:9 panel Matte G Sync -- AUO B156HAN07.0 --
-Scheda Video: Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
-Modulo WIFI: Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
-Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa a 3 Zone di colore
-Alimentatore aggiuntivo 230W
-Garanzia: 24 Mesi (Batteria 10 Mesi) Pick-up and Return
-Estensione di 3 anni fino ad un valore di 2000€
Vengo da un Dell precision 7710 con pannello 17" 4k IGZO, probabilmente il migliore del mercato ma alla fine credo che il 4k sia "troppo" anche su un 17"...presi quello perchè era l'unico che sulla carta raggiungeva il 100% adobeRGB (il pc lo userei quasi esclusivamente per fotoritocco - lightroom, photoshop e premiere - e un po' di editing video in 4k) e secondo il pannello che c'è nella config magari non è il migliore possibile sotto questo aspetto.
Segnalo su questo versione, per me molto gradita, la presenza di una scheda audio con DAC Sabre e amplificatore BurrBrown dato che apprezzo ascoltare la musica in un certo modo (anche se ho già i miei apparecchi a parte).
Come connessione,ci sono svariate porte tra cui TB3.
Come dischi 2 slot per M2 standard o NVME e 2 slot da 2.5"
Come RAM 4 slot fino a 16gb ciascuno fino a 2666 di DDR4.
Come ram ì eredito dal mio precedente Delle PRecision 4 x 16gb di G.Skill Rpjaws 2666 di cui ho sempre tenuto 20gb di ramdisk con cui mi trovo veramente bene per svariate cose come cartella "temporanea".
Come hd vedo come configurare. attualmente dispongo di un samsung 960 evo NVME da 512gb e in arrivo un 860 EVO M2 da 2tb. Ho poi un meccanico da 2tb seagate...Come supporti esterni ho svariati HDD da 4 e 5tb seagate da 2.5"...
Per sfruttare al meglio i vantaggi del delid della cpu credo farò anche prove di undervolt della cpu per contribuire ad abbassare le temperature aumentando le probabilità di tenere un clock elevato il più a lungo possibile quando il sistema sarà in full load... A questo proposito da bios credo si possa undervoltare no?
c'è un po' di statistica cui accedere per avere un 'idea su come vanno mediamente gli 8700? Vorrei undervoltare anche la scheda grafica...io credo che se questi componenti sono tipicamente propensi all'overclock, mi aspetto che le frequenze di default siano in grado di gestirle con voltaggi più bassi...
va beh ho già scritto tanto, per il momento mi fermo:D
Ragazzi scusate ma ho appena preso questo:
RaionBook GK4c17 (CLEVO PA71ES-G)
INTEL MOBILE i7-8750H 6 CORE 9MB Cache 2.20 GHz Turbo 4.10 GHz
Pasta Noctua NT-H1 CPU-VGA
17″ LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte 144Hz G-Sync
16gb (2×8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL16 Ballistix Sport
Nvidia GeForce GTX1070 8GB GDDR5
Hard Disk- nessuno
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Windows 10 Pro 64Bit — NO DVD
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 2000€
Garanzia Zero Bud pixel
appena mi arriva faccio qualche test.... :D :D
Ragazzi scusate ma ho appena preso questo:
RaionBook GK4c17 (CLEVO PA71ES-G)
INTEL MOBILE i7-8750H 6 CORE 9MB Cache 2.20 GHz Turbo 4.10 GHz
Pasta Noctua NT-H1 CPU-VGA
17″ LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte 144Hz G-Sync
16gb (2×8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL16 Ballistix Sport
Nvidia GeForce GTX1070 8GB GDDR5
Hard Disk- nessuno
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Windows 10 Pro 64Bit — NO DVD
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 2000€
Garanzia Zero Bud pixel
appena mi arriva faccio qualche test.... :D :D
Bel macchinario! Ho dato un'occhiata al sito raiontech, scusa l'ignoranza, su questo portatile c'è la possibilità di installare SSD + HDD?
Bel macchinario! Ho dato un'occhiata al sito raiontech, scusa l'ignoranza, su questo portatile c'è la possibilità di installare SSD + HDD?
Dal sito è scritto questo:
SSD
2x m.2 2280 SSD via SATA-III or PCI-Express x4
HARD DRIVES1x 2,5″ (7 mm) SSD/HDD, SATA-III
Dal sito è scritto questo:
SSD
2x m.2 2280 SSD via SATA-III or PCI-Express x4
HARD DRIVES1x 2,5″ (7 mm) SSD/HDD, SATA-III
Ma vedo che nelle opzioni non è disponibile un hdd...boh
Gannjunior
22-05-2018, 19:12
Non è disponibile perché assumono che sia tu a scegliere quali e quanti metterne...se tu clicchi sopra il configuratore magicamente vedrai le opzioni...
Bella macchina Matte. Io ho preso quella che vedi nel mio msg pagina precendente. La tua sarebbe stata perfetta se avesse avuto una tb3. Sono stato combattuto fino alla fine. Faranno l'aggiunta della tb3 ma tra un po' di mesi...
DiPancrazio82
23-05-2018, 08:30
Ci sono informazioni più dettagliate sui nuovi display che monta la serie Clevo aggiornata? parlo dei display a 144Hz.
Non riesco a capire come sono questi display e quanto pesa la presenza o meno del G-Sync...
Non è disponibile perché assumono che sia tu a scegliere quali e quanti metterne...se tu clicchi sopra il configuratore magicamente vedrai le opzioni...
Certo, intendo nel configuratore, in quel particolare modello non è offerto l'hdd.
sicily428
23-05-2018, 20:26
ciao Sicily
ti faccio i miei complimenti per la tua profusione in questo 3d, soprattutto per seguirlo e aggiornarlo costantemente.
eh do solo il mio piccolo contributo nel far conoscere a quanta più gente che c'è un'alternativa anche di livello superiore (vedi P7xx e P8xx) non male alle macchine dei soliti noti brand OEM tipo GT, ROG o Alienware. Che poi i vari OEM vanno progressivamente appiattendosi su laptop totalmente saldati, il che lato manutenzione o in caso di guasto o per gli upgrade sono sempre più una iattura. In più questa follia collettiva del potente ma anche sottile e leggero porta a macchine che scaldano come forni.
Ma visto il tuo nickname hai mai per caso avuto modo di fare un salto dalla raiontech?:D
sono siciliano come hai ben capito ma non ho mai avuto il piacere di visitare la loro sede. boh chi può dirlo magari in futuro quando avrò un po di tempo mi piacerebbe :)
A questo proposito io ho appena preso un DX2 ieri da loro !!
...avrei optato per qualcosa di più sottile ma alla fine mancava sempre qualcosa....e, tra il resto, avrei rinunciato per esempio a uno slot da 2.5 interno oppure a 2 slot di ram (che cmq io uso) ma non alle porte Thunderbolt 3, troppo importanti oggi, anche come mezzo per sostituire le vecchie dockstation...
Tra l'altro l'ho trovato per caso, perchè conoscevo Santech e mysn (su cui ero orientato a prenderlo) ma poi alla fine ho visto che fondamentalmente risparmiavo parecchio e avevo anche delle cose in più oltre che la possiblità di un delid a prezzo ottimo.
Quindi Rainotech....DX2....la cui base è quella di uno Schenker DTR 15 o di un Santech R49 ...
ah quindi hai preso un P751TM1/P751TM1-G che al momento è uno dei più potenti laptop 15" e poi è completamente upgradabile che di questi tempi è una cosa notevole.
ciao Sicily
Vengo da un Dell precision 7710 con pannello 17" 4k IGZO, probabilmente il migliore del mercato ma alla fine credo che il 4k sia "troppo" anche su un 17"...presi quello perchè era l'unico che sulla carta raggiungeva il 100% adobeRGB (il pc lo userei quasi esclusivamente per fotoritocco - lightroom, photoshop e premiere - e un po' di editing video in 4k) e secondo il pannello che c'è nella config magari non è il migliore possibile sotto questo aspetto.
Segnalo su questo versione, per me molto gradita, la presenza di una scheda audio con DAC Sabre e amplificatore BurrBrown dato che apprezzo ascoltare la musica in un certo modo (anche se ho già i miei apparecchi a parte).
Come connessione,ci sono svariate porte tra cui TB3.
Come dischi 2 slot per M2 standard o NVME e 2 slot da 2.5"
Come RAM 4 slot fino a 16gb ciascuno fino a 2666 di DDR4.
Come ram ì eredito dal mio precedente Delle PRecision 4 x 16gb di G.Skill Rpjaws 2666 di cui ho sempre tenuto 20gb di ramdisk con cui mi trovo veramente bene per svariate cose come cartella "temporanea".
Come hd vedo come configurare. attualmente dispongo di un samsung 960 evo NVME da 512gb e in arrivo un 860 EVO M2 da 2tb. Ho poi un meccanico da 2tb seagate...Come supporti esterni ho svariati HDD da 4 e 5tb seagate da 2.5"...
Il Precision è una macchina pro di alto livello ma come potenza bruta il P751 è su un altro livello. quel pannello montato sul tuo clevo B156HAN07.0 dovrebbe essere quello montato sul X5 V8 ma ancora non l'hanno testato quelli di NBC
Per sfruttare al meglio i vantaggi del delid della cpu credo farò anche prove di undervolt della cpu per contribuire ad abbassare le temperature aumentando le probabilità di tenere un clock elevato il più a lungo possibile quando il sistema sarà in full load... A questo proposito da bios credo si possa undervoltare no?
c'è un po' di statistica cui accedere per avere un 'idea su come vanno mediamente gli 8700? Vorrei undervoltare anche la scheda grafica...io credo che se questi componenti sono tipicamente propensi all'overclock, mi aspetto che le frequenze di default siano in grado di gestirle con voltaggi più bassi...
va beh ho già scritto tanto, per il momento mi fermo:D
puoi usare throttlestop per fare tutto. la gpu sui clevo è già bella spinta visto il vbios pompato a corredo e anzi alcuni undervoltano per mantenere le temperature più basse. su NBR c'è una sezione apposta per l'Overclocking e c'è parecchia gente che ha dei clevo
sicily428
23-05-2018, 20:31
Ragazzi scusate ma ho appena preso questo:
RaionBook GK4c17 (CLEVO PA71ES-G)
INTEL MOBILE i7-8750H 6 CORE 9MB Cache 2.20 GHz Turbo 4.10 GHz
Pasta Noctua NT-H1 CPU-VGA
17″ LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte 144Hz G-Sync
16gb (2×8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL16 Ballistix Sport
Nvidia GeForce GTX1070 8GB GDDR5
Hard Disk- nessuno
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Windows 10 Pro 64Bit — NO DVD
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 2000€
Garanzia Zero Bud pixel
appena mi arriva faccio qualche test.... :D :D
una review sarebbe molto utile :)
sicily428
23-05-2018, 20:33
Ci sono informazioni più dettagliate sui nuovi display che monta la serie Clevo aggiornata? parlo dei display a 144Hz.
Non riesco a capire come sono questi display e quanto pesa la presenza o meno del G-Sync...
ogni rivenditore sceglie fra un gran numero di pannelli messi a disposizione dalla clevo. E' come per la pizza ovvero è menù "a la carte" quindi ciascun rivenditore si fa fare il barebone come più gli garba (pannello/porte/tb3) e per questo dovresti chiedere la info sul pannello direttamente da rivenditore
carlo.bat
24-05-2018, 08:06
Ciao a tutti sto cercando un portatile con gtx 1060, cosa mi consigliate tra RaionBook G4c, RaionBook GI5 e dell g5?
Grazie
Carlo
sicily428
24-05-2018, 09:09
Ciao a tutti sto cercando un portatile con gtx 1060, cosa mi consigliate tra RaionBook G4c, RaionBook GI5 e dell g5?
Grazie
Carlo
il G4C è un Clevo N850EP6 fa pate della gamma entrylevel Clevo e ancora non se ne sa nulla visto che test non ce ne sono. è il refresh del N850HP6 che scaldava un po e che secondo me non riusciva a gestire in maniera ottimale una gpu come la gtx1060.
il GI5 è un Tongfang GK5CN6Z sembra una macchina interessante e puoi trovare un po di info e qualche test qui
http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5cn5z.815943/
Il G5 a guardarlo sembra il refresh dei dell inspiron. ancora non ho visto test fatti seriamente di questo modello
morale della favola è che senza vedere i numeri di una review fatta come si deve è una scommessa scegliere fra i tre e si risca di fare da beta tester
carlo.bat
24-05-2018, 11:01
il G4C è un Clevo N850EP6 fa pate della gamma entrylevel Clevo e ancora non se ne sa nulla visto che test non ce ne sono. è il refresh del N850HP6 che scaldava un po e che secondo me non riusciva a gestire in maniera ottimale una gpu come la gtx1060.
il GI5 è un Tongfang GK5CN6Z sembra una macchina interessante e puoi trovare un po di info e qualche test qui
http://forum.notebookreview.com/threads/tongfang-gk5cn5z.815943/
Il G5 a guardarlo sembra il refresh dei dell inspiron. ancora non ho visto test fatti seriamente di questo modello
morale della favola è che senza vedere i numeri di una review fatta come si deve è una scommessa scegliere fra i tre e si risca di fare da beta tester
Grazie mille, vediamo se esce qualche review ;)
Sono interessato.
Oggi ho visto che su Santech e' possibile farsi il proprio barebone scegliendosi il modello base e poi montandoci sopra i componenti preferiti e pagando il dovuto lo assemblano loro altrimenti, se ho capito, uno si compra i componenti e poi se li puo' assemblare lui.
A me interesserebbe un portatile in sostituzione del mio attuale HP Envy DV7 comprato nel 2013 che ha i7 (del 2012) e 16 GB di RAM.
Lo cambierei non per motivi funzionali ma meccanici (si sta aprendo il case e staccando l'LCD). L'ho usato tanto in 5 anni.
L'utilizzo che ne farei e' per montaggio video anche in 4K (rendering ecc...), elaborazione foto, ripping dei miei CD. Normalmente apro tante applicazioni, mentre gira il rendering, lancio il ripping, e mentre va rendering e ripping, navigo su internet, controllo la posta e apro word o excell.
La scheda video buona mi serve per velocizzare i programmi di elaborazione video che consento l'utlizzo della GPU ma non ci faccio giochi in particolare.
RAM minima 16 GB, scheda video dedicata aggiuntiva, 512 SSD e 1 o 2 TB di HDD tradizionale per archivio. Processore minimo i7 quad core. Ho visto che ora ci sono gia' a prezzi accettabili anche i7 esa core.
Da che modello posso partire? Video o 15 o 17 pollici. Va bene se parto da un modello proposto nel configuratore ad esempio di Santech e poi ci aggiungo i componenti che mi servono?
Ha senso farselo montare, oppure posso comprarmi la base (senza RAM, dischi e accessori vari tipo Bluetooth) e poi cercarmi sul mercato i componenti a minor prezzo ed assemblarmelo da me? (Ho esperienza nell'assemblare i desktop da anni ed ho smontato e rimontato piu' volte un portatile Dell).
Una configurazione del seguente tipo ad esempio ?
CLEVO - N850EJ1 i7-8750H DDR4 2xHDD (M.2+Sata7mm) GTX 1050 4GB 15.6" FullHD IPS
Processore Intel i7 8750H 6 Core 12 Thread 2.2Ghz CoffeLake 8Gen
CORSAIR - SODIMM 16GB Vengeance DDR4-2400 CL16 (1x16GB) (ho scelto 1 sola SODIMM perche' poi ne aggiungerei una seconda portandolo a 32GB).
SEAGATE - 2TB Firecuda SSHD HYBRID Sata 2.5" 7mm (HDD per archiviarci i dati miei ed i video)
SAMSUNG - 500GB M.2 860 EVO SSD
INTEL - Killer 1535 Wireless AC Gaming + Bluetooth 4.2 M.2
MICROSOFT - Windows 10 pro 64bit
Il video come e' ? (poco luminoso, soffre di problemi ?) puo' essere usato per montaggio foto amatoriale ? (ho anche una sonda di calibrazione e relativo SW).
Il case? Come e' fatto? Robusto? Flette? le cerniere dell'LCD sono sufficientemente robuste o si spaccano dopo un po'...?
Il TouchPad? La tastiera? (come controllo tasti).
Scheda Wireless e Bluetooth ha senso quella da me scelta o e' sufficiente una piu' economica? (ho fibra wifi vodafone 1GB 2-5Ghz).
Cosa ne pensate? Cosa cambiereste e perche' ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.