PDA

View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

eufonio
24-05-2018, 22:24
Salve anche io guardavo questo raionbook GK4c17 di cui si parla nel post sopra e come uso mi servirebbe soprattutto per editing foto a livello amatoriale con lightroom/phoshop.
Mi chiedevo però, dopo aver letto un po' di roba sull'argomento, se per un utilizzo del genere è indispensabile un monitor 4k oppure potrebbe andar bene il pannello ips che monta il pc in questione.
Altra domanda in relazione a questo pc è se in alternativa al pannello FHD è meglio prendere il pannello QHD spendendo poco di più sperando ovviamente in una migliore qualità.
In alternativa a questo modello su cosa eventualmente mi potrei orientare, ho visto ad esempio il santech P17 e salendo di budget raiontech GTD2 o il santech G59.
Spero che qualcuno mi possa dare qualche autorevole parere perché dopo tanto tempo che cerco vorrei arrivare ad una conclusione.

sicily428
25-05-2018, 19:42
Grazie mille, vediamo se esce qualche review ;)

Di nulla!

Homer314
25-05-2018, 19:48
Ci sono informazioni più dettagliate sui nuovi display che monta la serie Clevo aggiornata? parlo dei display a 144Hz.
Non riesco a capire come sono questi display e quanto pesa la presenza o meno del G-Sync...

Guarda, non vorrei dire una castroneria, ma almeno per quanto riguarda la seria P77xTM1(-G) dovrebbero montare gli stessi pannelli montano diversi Asus ROG (serie da gaming) ed alcuni DELL AlienWare.

Ad esempio il 144hz FHD del P775TM1-G è il modello AUO B173HAN03.1 (AUO309D). Magari puoi appunto farti un'idea della qualità leggendo la recensione di altri notebook cercando appunto il part number del display

Ciao :)

sicily428
25-05-2018, 19:52
Salve anche io guardavo questo raionbook GK4c17 di cui si parla nel post sopra e come uso mi servirebbe soprattutto per editing foto a livello amatoriale con lightroom/phoshop.
Mi chiedevo però, dopo aver letto un po' di roba sull'argomento, se per un utilizzo del genere è indispensabile un monitor 4k oppure potrebbe andar bene il pannello ips che monta il pc in questione.
Altra domanda in relazione a questo pc è se in alternativa al pannello FHD è meglio prendere il pannello QHD spendendo poco di più sperando ovviamente in una migliore qualità.


Parti dal presupposto che ci sono almeno una decina di produttori di pannelli per laptop e che i valori di abobergb e srgb nominali sono veri solo nel mondo dei sogni! :D
in più il solo elemento risoluzione non è indice di qualità! ci sono pannelli ips fhd buoni altri penosi come anche 4k pentile penosi e 4k true ottimi quindi meglio discriminare considerando il singolo pannello facendo riferimento all'ID e andandosi a guardare dei test indipendenti su Notebookcheck o Laptopmedia.
Come riferimento ci sono i pannelli 4K di P51, MBP e XPS9560 ma io li sconsiglio sui laptop a meno di doverci lavorare seriamente a livello fotografico e se serve una elevatissima fedeltà colore perchè i 4k possono avere problemi di scaling con qualche programma e riducono l'autonomia a batteria oltre a poter dare qualche problema con qualche gioco in cui la gpu non ce la fa a gestire i dettagli alti ad elevata risoluzione. il QHD è già una cosa più abbordabile ma pure li a livello qualità dipende tutto dal pannello che si prende in considerazione


Salve anche io guardavo questo raionbook GK4c17 di cui si parla nel post sopra e come uso mi servirebbe soprattutto per editing foto a livello amatoriale con lightroom/phoshop.
Mi chiedevo però, dopo aver letto un po' di roba sull'argomento, se per un utilizzo del genere è indispensabile un monitor 4k oppure potrebbe andar bene il pannello ips che monta il pc in questione.
Altra domanda in relazione a questo pc è se in alternativa al pannello FHD è meglio prendere il pannello QHD spendendo poco di più sperando ovviamente in una migliore qualità.
In alternativa a questo modello su cosa eventualmente mi potrei orientare, ho visto ad esempio il santech P17 e salendo di budget raiontech GTD2 o il santech G59.
Spero che qualcuno mi possa dare qualche autorevole parere perché dopo tanto tempo che cerco vorrei arrivare ad una conclusione.

sia il raiontechgk4c17 che il santech p17 sono dei clevo pa71 ma ciascun rivenditore può aver scelto pannelli differenti quindi la miglior cosa è chidere al rivenditore l'identificativo del pannello e poi fare qualche ricerca. per GTD2 e G59 sono invece dei P775 e sono di un livello hardware superiore

sicily428
25-05-2018, 19:56
@Gannjunior
è uscita una review del B156HAN07.0 su un aorus https://www.notebookcheck.net/Aorus-X5-v8-i7-8850H-GTX-1070-Full-HD-Laptop-Review.305300.0.html

Display - X-Rite Makes the Difference

In contrast to the predecessor that was equipped with a UHD display, the current model utilizes a significantly faster 144 Hz display (also IPS). The display of the older X5 had response times of 26.4 ms (black to white) and 44 ms (gray to gray), while the new 144 Hz display impressed us with fairly quick, but not quite perfect times of 12 and 18.8 ms, respectively. The MSI GT75 8RG, among others, proves that even faster times are possible, but it utilizes TN technology which has far worse viewing angles.

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 274 cd/m² Average: 259.2 cd/m² Minimum: 12 cd/m²
Brightness Distribution: 87 %
Center on Battery: 271 cd/m²
Contrast: 1004:1 (Black: 0.27 cd/m²)
ΔE Color 1.81 | 0.8-29.43 Ø6.4
ΔE Greyscale 1.09 | 0.64-98 Ø6.6
93% sRGB (Argyll) 61% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.45
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

Our only points of criticism were the moderate luminosity (about 260 cd/m²) and the strong backlight bleeding that was visible in the lower right corner of our test device. Other than that, a contrast of about 1000:1 is as decent for a gaming laptop as is an sRGB color-space coverage of 93%. The X5 v8 still covers 61% of the AdobeRGB color space.
The panel's biggest highlight, other than its lavish refresh rate, is its certification for X-Rite Pantone, which lends the 15-inch device a rather accurate color representation (see screenshots).
In the "Native Color" mode, which deactivates the X-Rite profile, the display has a slight blue tint but an even better brightness (more than 300 cd/m² in the center of the screen).

sicily428
25-05-2018, 20:06
Sono interessato.

Oggi ho visto che su Santech e' possibile farsi il proprio barebone scegliendosi il modello base e poi montandoci sopra i componenti preferiti e pagando il dovuto lo assemblano loro altrimenti, se ho capito, uno si compra i componenti e poi se li puo' assemblare lui.

A me interesserebbe un portatile in sostituzione del mio attuale HP Envy DV7 comprato nel 2013 che ha i7 (del 2012) e 16 GB di RAM.
Lo cambierei non per motivi funzionali ma meccanici (si sta aprendo il case e staccando l'LCD). L'ho usato tanto in 5 anni.

L'utilizzo che ne farei e' per montaggio video anche in 4K (rendering ecc...), elaborazione foto, ripping dei miei CD. Normalmente apro tante applicazioni, mentre gira il rendering, lancio il ripping, e mentre va rendering e ripping, navigo su internet, controllo la posta e apro word o excell.
La scheda video buona mi serve per velocizzare i programmi di elaborazione video che consento l'utlizzo della GPU ma non ci faccio giochi in particolare.
RAM minima 16 GB, scheda video dedicata aggiuntiva, 512 SSD e 1 o 2 TB di HDD tradizionale per archivio. Processore minimo i7 quad core. Ho visto che ora ci sono gia' a prezzi accettabili anche i7 esa core.

Da che modello posso partire? Video o 15 o 17 pollici. Va bene se parto da un modello proposto nel configuratore ad esempio di Santech e poi ci aggiungo i componenti che mi servono?

Ha senso farselo montare, oppure posso comprarmi la base (senza RAM, dischi e accessori vari tipo Bluetooth) e poi cercarmi sul mercato i componenti a minor prezzo ed assemblarmelo da me? (Ho esperienza nell'assemblare i desktop da anni ed ho smontato e rimontato piu' volte un portatile Dell).

Una configurazione del seguente tipo ad esempio ?
CLEVO - N850EJ1 i7-8750H DDR4 2xHDD (M.2+Sata7mm) GTX 1050 4GB 15.6" FullHD IPS
Processore Intel i7 8750H 6 Core 12 Thread 2.2Ghz CoffeLake 8Gen
CORSAIR - SODIMM 16GB Vengeance DDR4-2400 CL16 (1x16GB) (ho scelto 1 sola SODIMM perche' poi ne aggiungerei una seconda portandolo a 32GB).
SEAGATE - 2TB Firecuda SSHD HYBRID Sata 2.5" 7mm (HDD per archiviarci i dati miei ed i video)
SAMSUNG - 500GB M.2 860 EVO SSD
INTEL - Killer 1535 Wireless AC Gaming + Bluetooth 4.2 M.2
MICROSOFT - Windows 10 pro 64bit

Il video come e' ? (poco luminoso, soffre di problemi ?) puo' essere usato per montaggio foto amatoriale ? (ho anche una sonda di calibrazione e relativo SW).
Il case? Come e' fatto? Robusto? Flette? le cerniere dell'LCD sono sufficientemente robuste o si spaccano dopo un po'...?
Il TouchPad? La tastiera? (come controllo tasti).
Scheda Wireless e Bluetooth ha senso quella da me scelta o e' sufficiente una piu' economica? (ho fibra wifi vodafone 1GB 2-5Ghz).

Cosa ne pensate? Cosa cambiereste e perche' ?

-quanto ti è venuta quall configurazione?
-se devi portarlo in giro sicuramente meglio un 15" mentre se lo tieni sempre sulla scrivania vai di 17".
-il discorso comprare il barebone e poi montarselo da se dipende da che prezzo ti fanno per la macchina vuota, dalle offerte che trovi per i componenti, dalle tue abilità a montare e smontare e installare i programmi che hai.
-il pannello può variare da rivenditore a rivenditore e quindi senza sapere a quale rivenditore ti riferisci è veramente difficile sapere che caratteristiche possa avere lo schermo
-l'n850 è un entry level clevo ed è in plastica. su quello e su tastiera o altro puoi trovare diverse review del modello "vecchio" con 7700hq sotto l'identificativo N850HK1

apeschi
25-05-2018, 20:19
-quanto ti è venuta quall configurazione?
-se devi portarlo in giro sicuramente meglio un 15" mentre se lo tieni sempre sulla scrivania vai di 17".
-il discorso comprare il barebone e poi montarselo da se dipende da che prezzo ti fanno per la macchina vuota, dalle offerte che trovi per i componenti, dalle tue abilità a montare e smontare e installare i programmi che hai.
-il pannello può variare da rivenditore a rivenditore e quindi senza sapere a quale rivenditore ti riferisci è veramente difficile sapere che caratteristiche possa avere lo schermo
-l'n850 è un entry level clevo ed è in plastica. su quello e su tastiera o altro puoi trovare diverse review del modello "vecchio" con 7700hq sotto l'identificativo N850HK1

Per prima cosa devo dire che ho scritto erroneamente Santech, in realta' si tratta di SysPack.
Mi e' venuto 1598 euro ma con tutto quanto incluso e cioe' con dischi, Ram, scheda wifi e windows 10 pro 64.
Ci ho pensato un po' e non penso sia un'idea molto vantaggiosa.

Ieri sera ho 'giocato' un po' con i configuratori di Raiontech e di Santech. I prezzi sono simili ma con inclusa anche la garanzia.

Cosa mi consigli come base per partire? Mi va bene anche un 15 pollici, piu' compatto.
Budget 1500-1600 euro.
Vorrei se possibile un processore di ultima generazione. Mi attira un 6 cores ma temo problemi di surriscaldamento.
RAM 16-32 GB (partirei con una Sodimm da 16 in modo da poterla poi eventualmente affiancare da una seconda scheda da 16).


Lavoro nell'informatica, quindi nessun problema ad installarmi tutto quanto. Ma solo se ne vale la pena.
Mi occupo di information technology per cui per quanto riguarda installazione, move di dati e di programmi, nessun problema.
Non mi sono mai occupato direttamente di assistenza di PC e notebook ma ho assemblato diversi PC Desktop (per me) e smontato piu' volte, upgradato, fatto manutenzione sui miei portatili.

Certo che se lo trovo gia' montato con assistenza quando mi rivolgo all'assistenza preferisco (per motivi di puro sbattimento personale), fare il finto tonto e aspettare che mi risolvano loro i problemi. :D

Per risparmiare 50 euro, tanto vale comprarselo gia' fatto. Meno rotture di scatole e soprattutto garanzia e qualcuno con cui prendersela in caso di problemi :D :D

eufonio
26-05-2018, 13:35
Grazie Sicily per i tuoi preziosi chiarimenti.
Per il GK4c17 ho chiesto a raiontech e mi hanno risposto che ha un valore NTSC del 72%. Ora ho riscritto chiedendo il modello del pannello come pure per il QHD.
Ho chiesto anche a Santech per il P17 e vediamo cosa rispondono.
Poi avevo anche visto da pcspecialist il Defiance V QHD che è il Clevo PA71EP6-G, ma lo avranno disponibile a fine mese per cui non mi hanno potuto dare indicazioni sul pannello.
Salendo di livello hardware consideravo l'Octane V che è il Clevo P775TM1-G ed ha questo pannello B173HAN03.0
mentre il raiontech GTD2 ha il pannello INNOLUX N173HHE-32.
Chiederò a santech per il G59 in modo da avere il quadro completo e cercare di arrivare ad una conclusione.
Semmai quando avrò tutte le risposte ti chiederò qualche altro consiglio.

Jujjolo
26-05-2018, 18:13
Sto tenendo d'occhio da parecchio i portatili clevo e vedo che finalmente stanno introducendo i processori a 6 core e stanno scendendo un po' di prezzo. Nei vari store che ci sono in giro, spesso sono in difficoltà nel capire i modelli presentati, perchè non so quali sono i modelli clevo da cui derivano.
Se vado su raiontech non riesco a capire a quali modelli clevo corrispondo i modelli ad esempio rainbook g4c oppure gk4c, su pcspecialist non capisco a cosa corrispondano i modelli tipo optimus 9 o defiance 5. E così per altri store. Mi piacerebbe poter vedere una recensione del corrispondente modello clevo, oppure confrontare i prezzi, ma così non so come fare. Ci sono dei trucchi per capire il modello clevo o delle tabelle di riferimento a cui ispirarsi?

Fraielito
27-05-2018, 13:31
Anche io sarei interessato al Raionbook g4c. Qualche recensione o test per questo modello?

Gannjunior
28-05-2018, 00:06
ciao Sicily!
grazie per la tua risposta!
ho scritto nel 3d Clevo su NBR

quando la prossima settimana mi arriva la bestia proverò a configurarlo per bene facendo un po' di prove per ottimizzare al massimo prestazioni temperature e consumi e magari farò nei limiti del possibile una recensioncina. :)

PS
ragazzi basta scriviate ai ragazzi di raiontech e vi dicono il modello di clevo corrispondente

sicily428
28-05-2018, 12:04
ciao Sicily!
grazie per la tua risposta!
ho scritto nel 3d Clevo su NBR

quando la prossima settimana mi arriva la bestia proverò a configurarlo per bene facendo un po' di prove per ottimizzare al massimo prestazioni temperature e consumi e magari farò nei limiti del possibile una recensioncina. :)

PS
ragazzi basta scriviate ai ragazzi di raiontech e vi dicono il modello di clevo corrispondente

Di nulla! :)

sicily428
28-05-2018, 12:05
Anche io sarei interessato al Raionbook g4c. Qualche recensione o test per questo modello?

è un N850EK1, ancora non ho visto review in giro

sicily428
28-05-2018, 12:12
Sto tenendo d'occhio da parecchio i portatili clevo e vedo che finalmente stanno introducendo i processori a 6 core e stanno scendendo un po' di prezzo. Nei vari store che ci sono in giro, spesso sono in difficoltà nel capire i modelli presentati, perchè non so quali sono i modelli clevo da cui derivano.
Se vado su raiontech non riesco a capire a quali modelli clevo corrispondo i modelli ad esempio rainbook g4c oppure gk4c, su pcspecialist non capisco a cosa corrispondano i modelli tipo optimus 9 o defiance 5. E così per altri store. Mi piacerebbe poter vedere una recensione del corrispondente modello clevo, oppure confrontare i prezzi, ma così non so come fare. Ci sono dei trucchi per capire il modello clevo o delle tabelle di riferimento a cui ispirarsi?

chassis completamente nero
N850EK1 (G4C)
P950EP6 (GK4C)


chassis nero con aerografie rosse
N857EK1
P957EP6

pcspecialist non sto riuscendo ad aprirlo quindi non riesco a vedere i modelli a cui ti riferivi

sicily428
28-05-2018, 12:18
Grazie Sicily per i tuoi preziosi chiarimenti.
Per il GK4c17 ho chiesto a raiontech e mi hanno risposto che ha un valore NTSC del 72%. Ora ho riscritto chiedendo il modello del pannello come pure per il QHD.
Ho chiesto anche a Santech per il P17 e vediamo cosa rispondono.
Poi avevo anche visto da pcspecialist il Defiance V QHD che è il Clevo PA71EP6-G, ma lo avranno disponibile a fine mese per cui non mi hanno potuto dare indicazioni sul pannello.
Salendo di livello hardware consideravo l'Octane V che è il Clevo P775TM1-G ed ha questo pannello B173HAN03.0
mentre il raiontech GTD2 ha il pannello INNOLUX N173HHE-32.
Chiederò a santech per il G59 in modo da avere il quadro completo e cercare di arrivare ad una conclusione.
Semmai quando avrò tutte le risposte ti chiederò qualche altro consiglio.

Di nulla!

B173HAN03.0 testato qui https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Chimera-G703-i7-7820HK-GTX-1080-Full-HD-Laptop-Review.287134.0.html

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 288 cd/m² Average: 268.1 cd/m² Minimum: 31 cd/m²
Brightness Distribution: 80 %
Center on Battery: 274 cd/m²
Contrast: 945:1 (Black: 0.29 cd/m²)
ΔE Color 3.99 | 0.8-29.43 Ø6.4, calibrated: 1.79
ΔE Greyscale 4.14 | 0.64-98 Ø6.6
92% sRGB (Argyll) 60% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.58
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

sicuro che sia N173HHE-32 e non invece N173HHE-G32
il secondo è testato qui https://www.notebookcheck.net/MSI-GT73VR-7RF-Titan-Pro-Notebook-Review.189710.0.html

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 307 cd/m² Average: 283.9 cd/m²
Brightness Distribution: 85 %
Center on Battery: 307 cd/m²
Contrast: 1228:1 (Black: 0.25 cd/m²)
ΔE Color 9.65 | 0.8-29.43 Ø6.4
ΔE Greyscale 10.07 | 0.64-98 Ø6.6
100% sRGB (Argyll) 75% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.12
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

sicily428
28-05-2018, 12:24
Per prima cosa devo dire che ho scritto erroneamente Santech, in realta' si tratta di SysPack.
Mi e' venuto 1598 euro ma con tutto quanto incluso e cioe' con dischi, Ram, scheda wifi e windows 10 pro 64.
Ci ho pensato un po' e non penso sia un'idea molto vantaggiosa.

Ieri sera ho 'giocato' un po' con i configuratori di Raiontech e di Santech. I prezzi sono simili ma con inclusa anche la garanzia.

Cosa mi consigli come base per partire? Mi va bene anche un 15 pollici, piu' compatto.
Budget 1500-1600 euro.
Vorrei se possibile un processore di ultima generazione. Mi attira un 6 cores ma temo problemi di surriscaldamento.
RAM 16-32 GB (partirei con una Sodimm da 16 in modo da poterla poi eventualmente affiancare da una seconda scheda da 16).


Lavoro nell'informatica, quindi nessun problema ad installarmi tutto quanto. Ma solo se ne vale la pena.
Mi occupo di information technology per cui per quanto riguarda installazione, move di dati e di programmi, nessun problema.
Non mi sono mai occupato direttamente di assistenza di PC e notebook ma ho assemblato diversi PC Desktop (per me) e smontato piu' volte, upgradato, fatto manutenzione sui miei portatili.

Certo che se lo trovo gia' montato con assistenza quando mi rivolgo all'assistenza preferisco (per motivi di puro sbattimento personale), fare il finto tonto e aspettare che mi risolvano loro i problemi. :D

Per risparmiare 50 euro, tanto vale comprarselo gia' fatto. Meno rotture di scatole e soprattutto garanzia e qualcuno con cui prendersela in caso di problemi :D :D

l'N950TP6 l'hai visto? avresti una cpu desktop che per il videoediting male non fa
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Apex-15-Clevo-N950TP6-Laptop-Review.301664.0.html

eufonio
28-05-2018, 20:17
Di nulla!

B173HAN03.0 testato qui https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Chimera-G703-i7-7820HK-GTX-1080-Full-HD-Laptop-Review.287134.0.html

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 288 cd/m² Average: 268.1 cd/m² Minimum: 31 cd/m²
Brightness Distribution: 80 %
Center on Battery: 274 cd/m²
Contrast: 945:1 (Black: 0.29 cd/m²)
ΔE Color 3.99 | 0.8-29.43 Ø6.4, calibrated: 1.79
ΔE Greyscale 4.14 | 0.64-98 Ø6.6
92% sRGB (Argyll) 60% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.58
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

sicuro che sia N173HHE-32 e non invece N173HHE-G32
il secondo è testato qui https://www.notebookcheck.net/MSI-GT73VR-7RF-Titan-Pro-Notebook-Review.189710.0.html

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 307 cd/m² Average: 283.9 cd/m²
Brightness Distribution: 85 %
Center on Battery: 307 cd/m²
Contrast: 1228:1 (Black: 0.25 cd/m²)
ΔE Color 9.65 | 0.8-29.43 Ø6.4
ΔE Greyscale 10.07 | 0.64-98 Ø6.6
100% sRGB (Argyll) 75% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.12
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

Ho sbagliato a scrivere il codice, quello giusto è N173HHE-G32.
Quindi il pannello del GTD2 è un TN, ma come mai sul sito raiontech parla di IPS, eppure il codice me lo hanno dato loro!
A meno che non esiste la versione IPS con lo stesso codice, mi pare strano però!!!
Grazie comunque per queste prime informazioni

apeschi
28-05-2018, 22:12
l'N950TP6 l'hai visto? avresti una cpu desktop che per il videoediting male non fa
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Apex-15-Clevo-N950TP6-Laptop-Review.301664.0.html

Molto bello...APS N950-TP6 PRO con 16 GB di RAM costa 1797.

16 GB sono sufficienti per un portatile (anche se esacore) o sono meglio 32GB da subito ?
Se lo compro con una singola Sodimm da 16 GB, poi posso aggiungere una seconda scheda senza problemi, oppure devo per forza trovare la seconda scheda della stessa marca, part number identico ? Perche' se posso aggiungerne una seconda (di pari caratteristiche elettriche dichiarate e' un conto, se deve essere identica e della stessa marca, potrebbe poi essere un problema farci un upgrade successivo).

Domanda, hanno un buon video? Leggo che e' IPS (anche se alcuni non lo specificano), ci sono differenze?

Hanno il lettore di impronta digitale incluso? (Non e' fondamentale, ma mi ci sono abituato sul mio attuale HP e, se possibile, non vorrei rinunciarci, lo trovo molto comodo per fare login).

Che rivenditore mi consigli? Ho notato che alcuni danno windows pro Oem solo chiave a pochi euro, altri a molto di piu'. Poi ci sono molte variazioni come prezzi e scelta di RAM.

A parte configurarlo 'ad cazzum', scusate il termine, quali sono le componenti irrinunciabili (che fanno la differenza finale)? Mi spiego meglio, una volta scelta la scocca che determina la fascia di prodotto, la tipologia di video, la scheda video ed il processore, poi dove ha senso spendere e dove no?
Ad esempio una volta deciso un SSD da 500-512 GB che modello ha senso? (cioe' a parte selezionare i top di gamma che mi farebbero lievitare a dismisura il prezzo, cosa ha senso scegliere?).
Stesso discorso per la RAM. Anche qui, a pari dimensioni, spesso ci sono molte scelte. Anche per quanto riguarda la schede wifi.
(A casa ho la fibra vodafone da 1 GB, la fibra mi arriva direttamente in casa, il modem router wifi e' quello standard di Vodafone, che scheda ha senso montare per poterlo sfruttare al massimo?).
(Ad esempio se faccio un compare tra il mio Mac Book Pro di lavoro ed il mio portatile personale per gli hobby, il Mac Book Pro in wifi raggiunge i 300Mbs in download, il mio portatile windows in wifi al piu' arriva a 100Mbs).

unnilennium
29-05-2018, 07:25
Lo schermo dipende dall'assemblaggio, di base il modello corvo non ha vincoli di montaggio, quindi è possibile che su shop diversi lo stesso corvo monti pannelli diversi. Lettore d'impronta ormai lo hanno tutti. La RAM basta che i dati di targa siano identici la puoi montare anche successivamente, e sui corvo si fa senza problemi. SSD dipende, molto, le maggiori differenze si hanno tra m2 sata e m2 nvme, i secondi sono decisamente più veloci, ma costano e scaldano di più.mediamrnte la RAM la paghi uguale dai rivenditori, mentre sugli SSD mi sa che conviene prenderla a parte. La licenza Windows uguale, alcuni rivenditori ti fanno pagare tanti, ma hai una retail, altri ti piazzano una licenza OEM, volendo puoi prendere qualcosa su Amazon o eBay, licenza esd, ma non è la stessa cosa rispetto alle retail o OEM, inoltre potrebbe essere comodo avere il setup già fatto, tante ore di lavoro risparmiate, e alcuni ti forniscono anche la Pennetta USB di ripristino pronta che serve sempre. Sulla bontà dei singoli negozi chiedi a possessori, per domande specifiche conviene chiedere al negozio stesso... Gli esacore sono modelli recentissimi non li hanno tutti e le recensioni sono ancora molto poche

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

carlo.bat
29-05-2018, 13:39
Chiedo un vostro aiuto, che differenza c'è tra 15,6 vyper di pcspecialist e il g4c di raiontech?

Grazie
Carlo

DiPancrazio82
29-05-2018, 14:01
Innanzitutto uno è Clevo (G4C) l'altro è Tongfang (Vyper)
Configurazione a parte (alla fine metti quasi quello che vuoi) uno ha tastiera RGB a zone(G4C) e l'altro RGB per ogni tasto (Vyper)
Il V yper dovrebbe avere anche la tastiera meccanica come il Recoil II che è una tastiera con alcuni PRO che non conosco e con il contro che è decisamente piu' rumorosa delle classiche tastiere da notebook.
il display del Vyper dovrebbe essere piu' scarso del G4C.

sicily428
29-05-2018, 14:09
Molto bello...APS N950-TP6 PRO con 16 GB di RAM costa 1797.

16 GB sono sufficienti per un portatile (anche se esacore) o sono meglio 32GB da subito ?
Se lo compro con una singola Sodimm da 16 GB, poi posso aggiungere una seconda scheda senza problemi, oppure devo per forza trovare la seconda scheda della stessa marca, part number identico ? Perche' se posso aggiungerne una seconda (di pari caratteristiche elettriche dichiarate e' un conto, se deve essere identica e della stessa marca, potrebbe poi essere un problema farci un upgrade successivo).

Domanda, hanno un buon video? Leggo che e' IPS (anche se alcuni non lo specificano), ci sono differenze?

Hanno il lettore di impronta digitale incluso? (Non e' fondamentale, ma mi ci sono abituato sul mio attuale HP e, se possibile, non vorrei rinunciarci, lo trovo molto comodo per fare login).

Che rivenditore mi consigli? Ho notato che alcuni danno windows pro Oem solo chiave a pochi euro, altri a molto di piu'. Poi ci sono molte variazioni come prezzi e scelta di RAM.

A parte configurarlo 'ad cazzum', scusate il termine, quali sono le componenti irrinunciabili (che fanno la differenza finale)? Mi spiego meglio, una volta scelta la scocca che determina la fascia di prodotto, la tipologia di video, la scheda video ed il processore, poi dove ha senso spendere e dove no?
Ad esempio una volta deciso un SSD da 500-512 GB che modello ha senso? (cioe' a parte selezionare i top di gamma che mi farebbero lievitare a dismisura il prezzo, cosa ha senso scegliere?).
Stesso discorso per la RAM. Anche qui, a pari dimensioni, spesso ci sono molte scelte. Anche per quanto riguarda la schede wifi.
(A casa ho la fibra vodafone da 1 GB, la fibra mi arriva direttamente in casa, il modem router wifi e' quello standard di Vodafone, che scheda ha senso montare per poterlo sfruttare al massimo?).
(Ad esempio se faccio un compare tra il mio Mac Book Pro di lavoro ed il mio portatile personale per gli hobby, il Mac Book Pro in wifi raggiunge i 300Mbs in download, il mio portatile windows in wifi al piu' arriva a 100Mbs).


per il video editing ha senso puntare sulla cpu e ovviamente avere un pannello discreto. oggi come oggi 16gb è la media in campo lavorativo e sono abbastanza per la gran parte delle cose. se poi ci fai simulazioni fem o lavori di CAD esosi 32gb sono il minimo ma credo che anche ne tuo caso avere 32gb potrebbe essere utile. ad ogni modo ci sono due porte per la ram quindi se ne piò aggiungere una seconda aftermaket in caso serva. se i banchi sono uguali è meglio per il dualchannel. N950 ha una gtx1060 per quello costa di più del n850 ma è già disponibile anche una versione del n850 con cpu desktop e si chiama NB50 e già dei benchmark in giro si trovano ma niente review approfondita ancora. su discorso pannello IPS o meno devi farti dire dal rivenditore quale pannello usano su modello specifico perchè ce ne sono tanti possibili al variare del negozio e poi si fa una ricerca specifica. qui sul forum in diversi hanno acquistato da santech, raiontech, syspack, aps informatica, clevo-systems, obsidianpc, xmg, pcspecialist e non hanno riportato problemi. quello che consiglio sempre è di non fermarsi solo al prezzo ma di guardare anche ad esempio ai termini della garanzia(2 anni o 3 anni, spese spedizione per le RMA o roba così), al servizio di montaggio se offre dei test prevendita o se offre repaste/delidding o robe così.

come ssd io consiglio samsung evo o pro perchè mi ci sono trovato bene. comunque quello che conviene a livello di portafoglio è probabilmente l'accoppiata ssd pcie 250gb +hdd da 2tb

per la wifi card quale ti offriva il rivenditore?

apeschi
29-05-2018, 20:49
per il video editing ha senso puntare sulla cpu e ovviamente avere un pannello discreto. oggi come oggi 16gb è la media in campo lavorativo e sono abbastanza per la gran parte delle cose. se poi ci fai simulazioni fem o lavori di CAD esosi 32gb sono il minimo ma credo che anche ne tuo caso avere 32gb potrebbe essere utile. ad ogni modo ci sono due porte per la ram quindi se ne piò aggiungere una seconda aftermaket in caso serva. se i banchi sono uguali è meglio per il dualchannel. N950 ha una gtx1060 per quello costa di più del n850 ma è già disponibile anche una versione del n850 con cpu desktop e si chiama NB50 e già dei benchmark in giro si trovano ma niente review approfondita ancora. su discorso pannello IPS o meno devi farti dire dal rivenditore quale pannello usano su modello specifico perchè ce ne sono tanti possibili al variare del negozio e poi si fa una ricerca specifica. qui sul forum in diversi hanno acquistato da santech, raiontech, syspack, aps informatica, clevo-systems, obsidianpc, xmg, pcspecialist e non hanno riportato problemi. quello che consiglio sempre è di non fermarsi solo al prezzo ma di guardare anche ad esempio ai termini della garanzia(2 anni o 3 anni, spese spedizione per le RMA o roba così), al servizio di montaggio se offre dei test prevendita o se offre repaste/delidding o robe così.

come ssd io consiglio samsung evo o pro perchè mi ci sono trovato bene. comunque quello che conviene a livello di portafoglio è probabilmente l'accoppiata ssd pcie 250gb +hdd da 2tb

per la wifi card quale ti offriva il rivenditore?

Per il modello N950 posso scegliere tra:

Intel Dual AC 3168 NGWGQ M.2
Intek Dual AC 8265 BT M.2
Qualcomm Killer AC 1550 M.2
Intel Dual AC 9260 BT M.2

Come RAM
Patriot Signature 2133 Mhz
Crucial 2400 Mhx CL.17
Crucial Ballistix Sport LT 2400 Mhz
G.Skill RipjawsX 2666 Mhz
Corsair Vengeance Cl.18

carlo.bat
30-05-2018, 16:45
Ciao, secondo voi per un utilizzo da desktop replacement (al 90% il portatile sarà collegato ad un monitor 24 fhd, tastiera e mouse) meglio il raionbook g4c o gk4c?

Se avete altri modelli da consigliare ben venga con cpu i7 serie 8 16 gb di ram e gtx1060.

Grazie

Carlo

carlo.bat
30-05-2018, 16:45
Ciao, secondo voi per un utilizzo da desktop replacement (al 90% il portatile sarà collegato ad un monitor 24 fhd, tastiera e mouse) meglio il raionbook g4c o gk4c?

Se avete altri modelli da consigliare ben venga con cpu i7 serie 8 16 gb di ram e gtx1060.

Grazie

Carlo

Scusate per il doppio post

M4tte
30-05-2018, 17:38
Ragazzi scusate ma ho appena preso questo:

RaionBook GK4c17 (CLEVO PA71ES-G)
INTEL MOBILE i7-8750H 6 CORE 9MB Cache 2.20 GHz Turbo 4.10 GHz
Pasta Noctua NT-H1 CPU-VGA
17″ LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte 144Hz G-Sync
16gb (2×8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL16 Ballistix Sport
Nvidia GeForce GTX1070 8GB GDDR5
Hard Disk- nessuno
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Windows 10 Pro 64Bit — NO DVD
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 2000€
Garanzia Zero Bud pixel

appena mi arriva faccio qualche test.... :D :D

Note spedito oggi entro venerdì dovrebbe arrivarmi :D

NuT
30-05-2018, 18:26
Note spedito oggi entro venerdì dovrebbe arrivarmi :D

A quale Clevo corrisponde?

Sai se la GPU è sostituibile?

DiPancrazio82
30-05-2018, 20:42
A quale Clevo corrisponde?

Sai se la GPU è sostituibile?

è quello scritto tra parentesi...PA71ES-G

apeschi
30-05-2018, 21:35
LG LP156WF6-SPP2 Come e' per un notebook Clevo da 15.6 pollici da 1800 euro circa?
Dovrebbe essere LCD IPS.
Previa calibratura con apposita sonda ed apposito SW, e' possibile usarlo per le fotografie ed i video? (a livello amatoriale, non professionale intendo).

p.francesconi
31-05-2018, 07:26
Ho provato a configurare un nuovo RaionBook GTX3 su raiontech con sli di gtx 1080, ma ho notato che è possibile configurare lato schermo solo un display full hd.. se non prevedono almeno uno schermo 4k che senso ha avere uno sli di 1080?

Gannjunior
31-05-2018, 16:15
arrivato ora il raiontech DX2 !!
e un ottimo imballo!

vedrò di configurarlo stasse, cmq...che brutto! :D
sembra un mulone di 10 anni fa

PS ma i drivers esatti della scheda video (1060 gtx) sono i serie 10 notebook o desktop? oppure gli MX100 series -> MX150 ?
(ultimo caso vero?)

PPS non ho capito se su questo l'Nvidia optimus funziona oppure è sempre attiva la GTX

unnilennium
31-05-2018, 19:40
arrivato ora il raiontech DX2 !!
e un ottimo imballo!

vedrò di configurarlo stasse, cmq...che brutto! :D
sembra un mulone di 10 anni fa

PS ma i drivers esatti della scheda video (1060 gtx) sono i serie 10 notebook o desktop? oppure gli MX100 series -> MX150 ?
(ultimo caso vero?)

PPS non ho capito se su questo l'Nvidia optimus funziona oppure è sempre attiva la GTX
se è una 1060 è una serie 10 notebook, ovviamente... credo cheil tuo note abbia solo la cpu desktop, ma la vg è mobile. optimus dovrebbe funzionare a dovere senza troppi patemi, ormai è una tecnologia collaudata, installa tutti i driver, mi raccomando prima gli intel se possibile, che windows 10 1803 mette dei driver vecchissimi di serie...

M4tte
01-06-2018, 07:35
arrivato ora il raiontech DX2 !!
e un ottimo imballo!

vedrò di configurarlo stasse, cmq...che brutto! :D
sembra un mulone di 10 anni fa

PS ma i drivers esatti della scheda video (1060 gtx) sono i serie 10 notebook o desktop? oppure gli MX100 series -> MX150 ?
(ultimo caso vero?)

PPS non ho capito se su questo l'Nvidia optimus funziona oppure è sempre attiva la GTX

Eccoti il link dei driver :D
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/134730/it

A me dovrebbe arrivare oggi ma nel week sono via :(

Gannjunior
01-06-2018, 08:59
si si grazie cari nel frattempo avevo avuto anche altre conferme, quindi:

serie 10 notebook

Quanto all'nvidia "optimus" confermo che NON è supportato dalla mia configurazione.

PS ragazzi...è una belva umana...
peccato solo ci sia un BIOS base base base che è anche più base del mio ultimo dell precision.

alla fine Intel XTU è ciò che gestisce meglio la CPU ma soprattutto mi permette di settare il moltiplicatore delle ram a 20x e farle andare a 2,66 come dovrebbero andare anzichè 2,4 come le interpreta il bios.
Sembra che la cpu deliddata possa garantire la tenuta delle frequenze di default con vcore attorno a 1v ma devo ancora testar con sistematicità.

il pannello sembra buono, calibrato subito al primo colpo con xrite i1 pro.

Audio sembra notevole vs qualsiasi altro portatile ma devo fare sessioni di ascolto con musica e cuffie adeguati.

Va beh per il momento mi fermo qua, giusto una idea veloce :)
https://s15.postimg.cc/fokr8ts87/IMG_20180531_184721.jpg (https://postimg.cc/image/fokr8ts87/)

https://s15.postimg.cc/u7rwa9g87/IMG_20180531_184849.jpg (https://postimg.cc/image/u7rwa9g87/)

https://s15.postimg.cc/nu2t6oqo7/IMG_20180531_192550.jpg (https://postimg.cc/image/nu2t6oqo7/)

comodissimo e velocissimo l'accesso sotto la tastiera per accedere agli altri slot di ram...meno di 1'...poi vs al precision...

sicily428
01-06-2018, 13:16
LG LP156WF6-SPP2 Come e' per un notebook Clevo da 15.6 pollici da 1800 euro circa?
Dovrebbe essere LCD IPS.
Previa calibratura con apposita sonda ed apposito SW, e' possibile usarlo per le fotografie ed i video? (a livello amatoriale, non professionale intendo).

si dovrebbe essere un IPS
http://www.panelook.com/LP156WF6-SPP2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_29996.html

qui una review del pannello
http://laptopmedia.com/review/asus-vivobook-pro-15-n580vd-review-the-best-n-series-multimedia-laptop-from-asus-so-far/

Display quality

The notebook uses a Full HD (1920×1080) IPS panel from LG with model number LP156WF6-SPP2. At 15.6-inch diagonal, the pixel density is 142 ppi while the pixel pitch is 0.18 x 0.18 mm. The screen can be considered as “Retina” when viewed from a distance equal or greater than 60 cm.Display quality
https://i2.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/10/Micr-ASUS-VivoBook-Pro-N580VD-LG-LP156WF6-SPP2.jpg?w=890

Viewing angles are good since it’s an IPS panel.

https://i2.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/10/Angles-ASUS-VivoBook-Pro-N580VD-LG-LP156WF6-SPP2.jpg?w=890

We’ve measured a maximum brightness of 313 cd/m2 in the middle and 283 cd/m2 as average across the surface with maximum deviation of 19%, which is a bit high to our standards. The color temperature at maximum brightness on white screen is 7430K, which means that colors will appear colder than they should. Moving along the grayscale, the color temperature moves a little closer to the optimal (6500K) – 7330K. You can see how these values change at 63% brightness (141 cd/m2).

The maximum color deviation dE2000 compared to the center of the screen at 63% brightness is 5.2. Usually anything above 4.0 is considered high deviation, especially when color-sensitive work is involved. The contrast ratio is good – 1010:1.

https://i2.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/10/Brightness-ASUS-VivoBook-Pro-N580VD-LG-LP156WF6-SPP2.png?w=890

Color reproduction

To make sure we are on the same page, we would like to give you a little introduction of the sRGB color gamut and the Adobe RGB. To start, there’s the CIE 1976 Uniform Chromaticity Diagram that represents the visible specter of colors by the human eye, giving you a better perception of the color gamut coverage and the color accuracy.

Inside the black triangle, you will see the standard color gamut (sRGB) that is being used by millions of people in HDTV and on the web. As for the Adobe RGB, this is used in professional cameras, monitors etc for printing. Basically, colors inside the black triangle are used by everyone and this is the essential part of the color quality and color accuracy of a mainstream notebook.

Still, we’ve included other color spaces like the famous DCI-P3 standard used by movie studios, as well as the digital UHD Rec.2020 standard. Rec.2020, however, is still a thing of the future and it’s difficult for today’s displays to cover that well. We’ve also included the so-called Michael Pointer gamut, or Pointer’s gamut, which represents the colors that naturally occur around us every day.

Our tests show that the screen covers 87% of the sRGB, which is pretty much on par with the competition at this price range and will be enough for multimedia and gaming.

https://i2.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/10/GAMUT-ASUS-VivoBook-Pro-N580VD-LG-LP156WF6-SPP2.jpg?w=890

Below you will see practically the same image but with the color circles representing the reference colors and the white circles being the result. You can see main and additional colors with 25%, 50%, 75% and 100% saturation inside the sRGB gamut pre and post calibration.

https://i2.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/10/ColorsBef-ASUS-VivoBook-Pro-N580VD-LG-LP156WF6-SPP2.png?w=890

https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/10/ColorsAft-ASUS-VivoBook-Pro-N580VD-LG-LP156WF6-SPP2.png?w=890

sicily428
01-06-2018, 13:21
Ho provato a configurare un nuovo RaionBook GTX3 su raiontech con sli di gtx 1080, ma ho notato che è possibile configurare lato schermo solo un display full hd.. se non prevedono almeno uno schermo 4k che senso ha avere uno sli di 1080?

c'è poi da considerare anche che con le nuove gpu che arriveranno a fine anno
il pannello 4k te lo potresti ritrovare effettivamente

sicily428
01-06-2018, 13:24
arrivato ora il raiontech DX2 !!
e un ottimo imballo!

vedrò di configurarlo stasse, cmq...che brutto! :D
sembra un mulone di 10 anni fa

PS ma i drivers esatti della scheda video (1060 gtx) sono i serie 10 notebook o desktop? oppure gli MX100 series -> MX150 ?
(ultimo caso vero?)

PPS non ho capito se su questo l'Nvidia optimus funziona oppure è sempre attiva la GTX


si sono grossi perchè l'hardaware che monta ha bisogno di spazio per accogliere il sistema di dissipazione.
le mx sono le gpu basiche tu devi guardare per le gtx
sui P7xx e P8xx c'è il collegamento diretto dgpu/pannello quindi la igpu è disabilitata. il g-sync c'è se la variante del barebone finisce con -G

sicily428
01-06-2018, 13:25
A quale Clevo corrisponde?

Sai se la GPU è sostituibile?

non è sostituibile la gpu

Gannjunior
01-06-2018, 13:53
Sì' Sicily, il mio finisce per "G".

Ps ho visto ora che qualche msg fa mi avevi segnalato una review del mio pannello B156HAN07.0
in primissima approssimazione è vero come dice la review non sembra luminosissimo e sembra molto fedele sulla riproduzione dei colori: è vero perchè l'ho notato subito dopo la calibrazione ottenendo tra l'altro un'ottima resa del bilanciamento del bianco che è una cosa a cui tengo molto facendo foto editing.

p.francesconi
01-06-2018, 21:18
c'è poi da considerare anche che con le nuove gpu che arriveranno a fine anno
il pannello 4k te lo potresti ritrovare effettivamente

Sicuramente.. Ma già con 2 gtx 1080 il 4k è obbligatorio!

sicily428
01-06-2018, 23:21
Sì' Sicily, il mio finisce per "G".

Ps ho visto ora che qualche msg fa mi avevi segnalato una review del mio pannello B156HAN07.0
in primissima approssimazione è vero come dice la review non sembra luminosissimo e sembra molto fedele sulla riproduzione dei colori: è vero perchè l'ho notato subito dopo la calibrazione ottenendo tra l'altro un'ottima resa del bilanciamento del bianco che è una cosa a cui tengo molto facendo foto editing.

allora se metti su un pannello certificato avrai il g-sync perchè la gpu è abilitata

sicily428
01-06-2018, 23:21
Sicuramente.. Ma già con 2 gtx 1080 il 4k è obbligatorio!

si effettivamente

apeschi
02-06-2018, 09:00
Prendero' un Clevo (o simile) su uno dei siti italiani indicati in questa discussione con processore i7 di ottava generazione (8xxx).

Dopo aver letto i vari consigli che mi sono stati dati direttamente su questo forum, integrandoli con le varie risposte simili e dopo aver letto un po' di informazioni varie in rete, sto arrivando ad una decisione.

Ho già in arrivo la seguente componentistica cercata in giro al miglior prezzo che ho trovato (meno che prendendola sui vari siti in bundle con il notebook a pari caratteristiche).
1) Sodimm DDR4 CL14 2400 Mhz CL14 32GB (2x16 GB) Kingston HyperX
1) SSD Samsung EVO 970 NVMe (modello base, non pro per risparmiare qualcosa investendo sulle dimensioni il risparmio) da 1TB
1) SHD Seagate Firecuda da 2TB (Ibrido, tradizionale, piu' buffer flash)

Certezze:
Processore i7 Ottava generazione esacore
Scheda video 1060 (non scenderei comunque sotto la 1050Ti) (la 1070 o 1080 costa troppo e non ha senso visto che non ci faccio giochi ma elaborazione video).
Scheda wifi Killer AC1550 (o simile), con BT se possibile (che modello suggerite?).

Dubbi:
Sto su 8750 o meglio 8700 come processore? (l'8700 mi attira, ma non vorrei che scaldasse di piu' ed inoltre non ho visto molti modelli di scocche tra i quali scegliere, finora ho visto solo un Clevo N950 su un sito).

Dimensioni. Sono ancora in 'ballottaggio' tra 15.6 pollici e 17.3 pollici, diciamo che sarei al 70% orientato verso il 15 e al 30% orientato verso il 17 pollici (15 piu' leggero e facile da spostare, tenere sulle ginocchia, utilizzare, 17 pollici schermo piu' ampio).
L'ultimo PC che ho e che vorrei sostituire e' un 17, per lavoro ho un 13, il precedente che ho avuto e' stato un 15. Dopo un 15 ho comprato un 17, ora tornerei quasi al 15 per comodita'.
Alla fine la scelta pero' cadra' sul miglior compromesso processore, scheda video, prezzo.

Risoluzione. Su un PC da 15 Pollici, direi che 4K sia inutilmente costoso, visto che tanto non riuscirei a notare la differenza su uno schermo cosi' piccolo e starei su FullHD. (Ho un monitor da 22 pollici per Desktop da 4K).

Da quale scocca partire? (una volta capito se stare su un piu' economico e "tranquillo" 8750 oppure se basarmi su 8700).

Dove guardare? (Sto facendo prove sui vari siti, mi sto trovando bene, per motivi di comunicazione con un sito in particolare, che sono molto disponibili a rispondere via mail, quindi mi stavo orientando verso loro).

L'acquisto pero' non lo concludero' prima di fine giugno per motivi di budget.

sicily428
03-06-2018, 08:31
Prendero' un Clevo (o simile) su uno dei siti italiani indicati in questa discussione con processore i7 di ottava generazione (8xxx).

Dopo aver letto i vari consigli che mi sono stati dati direttamente su questo forum, integrandoli con le varie risposte simili e dopo aver letto un po' di informazioni varie in rete, sto arrivando ad una decisione.

Ho già in arrivo la seguente componentistica cercata in giro al miglior prezzo che ho trovato (meno che prendendola sui vari siti in bundle con il notebook a pari caratteristiche).
1) Sodimm DDR4 CL14 2400 Mhz CL14 32GB (2x16 GB) Kingston HyperX
1) SSD Samsung EVO 970 NVMe (modello base, non pro per risparmiare qualcosa investendo sulle dimensioni il risparmio) da 1TB
1) SHD Seagate Firecuda da 2TB (Ibrido, tradizionale, piu' buffer flash)

Certezze:
Processore i7 Ottava generazione esacore
Scheda video 1060 (non scenderei comunque sotto la 1050Ti) (la 1070 o 1080 costa troppo e non ha senso visto che non ci faccio giochi ma elaborazione video).
Scheda wifi Killer AC1550 (o simile), con BT se possibile (che modello suggerite?).

Dubbi:
Sto su 8750 o meglio 8700 come processore? (l'8700 mi attira, ma non vorrei che scaldasse di piu' ed inoltre non ho visto molti modelli di scocche tra i quali scegliere, finora ho visto solo un Clevo N950 su un sito).

Dimensioni. Sono ancora in 'ballottaggio' tra 15.6 pollici e 17.3 pollici, diciamo che sarei al 70% orientato verso il 15 e al 30% orientato verso il 17 pollici (15 piu' leggero e facile da spostare, tenere sulle ginocchia, utilizzare, 17 pollici schermo piu' ampio).
L'ultimo PC che ho e che vorrei sostituire e' un 17, per lavoro ho un 13, il precedente che ho avuto e' stato un 15. Dopo un 15 ho comprato un 17, ora tornerei quasi al 15 per comodita'.
Alla fine la scelta pero' cadra' sul miglior compromesso processore, scheda video, prezzo.

Risoluzione. Su un PC da 15 Pollici, direi che 4K sia inutilmente costoso, visto che tanto non riuscirei a notare la differenza su uno schermo cosi' piccolo e starei su FullHD. (Ho un monitor da 22 pollici per Desktop da 4K).

Da quale scocca partire? (una volta capito se stare su un piu' economico e "tranquillo" 8750 oppure se basarmi su 8700).

Dove guardare? (Sto facendo prove sui vari siti, mi sto trovando bene, per motivi di comunicazione con un sito in particolare, che sono molto disponibili a rispondere via mail, quindi mi stavo orientando verso loro).

L'acquisto pero' non lo concludero' prima di fine giugno per motivi di budget.

per le ram devi vedere se sono compatibile e testate per il barebone che scegli e lo puoi vedere qui facendo una ricerca
https://www.kingston.com/IT/memory/desktop-notebook/system-specific
http://it.crucial.com/ita/it/memoria-info

te lo dico perchè in passato è capitato che alcuni tipi di banco non fossero supportati dal bios o fossero instabili .

accidenti 1TB di m.2 pcie è tanta roba? :eek: per la modica cifra di?

sulla killer specifica che dici non ne so molto ma ti consiglio di controllare sul web se ha probleimi di driver visto che in passato delle killer hanno dato parecchi gratta capo ad utenti con dell xps.


sul discorso 15" o 17" è troppo personale come scelta e visto che ognuno ha le sue preferenze per poterti dare un suggerimento sensato

per il discorso cpu H o cpu S

8750h https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-8750H+%40+2.20GHz&id=3237

8700 https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-8700+%40+3.20GHz&id=3099

questa review l'avevi vista? trovi tutti gli stress test e le temperature raggiunte dal n950
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Apex-15-Clevo-N950TP6-Laptop-Review.301664.0.html

ancora dei rehresh con 8750h non ci sono test approfonditi ma qualche info la trovi su NBR dove hanno aperto dei thread uffciali sui modelli.
un altro barebone con cpu desktop è il NB50
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-nb50tk1-nb50tj1-nb50tl.815099/
ma di quest'ultimo ancora niente test approfonditi

apeschi
03-06-2018, 09:58
GRAZIE !!!!!

M.2 Evo 970 1TB trovata in rete a 334,43 euro. (Cosa ne pensi? a parte la cifra in assoluto e' un buon prezzo o un 'fake' e mi trovo un mattone?). O e' il suo prezzo?

Memoria ho provato a guardare ora. Boh.. quel modello ma CL15 (non 14) e' indicata anche dai produttori dei vari Clevo, anche di quello al quale stavo puntando. Comunque indago ancora un po', altrimenti devo bloccare l'ordine o restituirla. (O rischiare, ma non 'dovrebbero' esserci problemi, almeno spero).

Processore, approfondisco.
Io ho solo un timore. Che sulla carta sia potentissimo, ma poi all'atto pratico, in un portatile mi crei problemi di surriscaldamento (gia' avuti in passato con intel i7 di prima o seconda generazione su portatile Dell che non riusciva a smaltire il calore). Dovessi decidere solo per la potenza pura, non avrei dubbi e comprerei ad occhi chiusi l'8700, avendo timori di surriscaldamento (in un case da portatile), sono molto dubbioso ed andrei su un 8750. Devo solo capire questo punto. La pasta termica va sostituita ogni anno (o comunque periodicamente?). Vorrei evitarlo (visto tutti i mal di pancia avuti con il mio vecchio Dell che mi ha tirato matto in passato).

Scheda wifi killer ha senso? O e' meglio una piu' 'standard' Intel? Tanto non ci gioco in rete. Mi serve solo che sia affidabile e veloce.

carlo.bat
04-06-2018, 09:47
Volendo affiancare ad un notebook barebone una specie di docking station, Voi cosa consigliate?

sicily428
05-06-2018, 20:29
GRAZIE !!!!!

M.2 Evo 970 1TB trovata in rete a 334,43 euro. (Cosa ne pensi? a parte la cifra in assoluto e' un buon prezzo o un 'fake' e mi trovo un mattone?). O e' il suo prezzo?


io solitamente acquisto da amazon, yeppon, eprice o monclick quindi gli altri non so proprio dirti.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_970_evo_1tb.aspx
su amazon.de lo trovi a 349 euro




Memoria ho provato a guardare ora. Boh.. quel modello ma CL15 (non 14) e' indicata anche dai produttori dei vari Clevo, anche di quello al quale stavo puntando. Comunque indago ancora un po', altrimenti devo bloccare l'ordine o restituirla. (O rischiare, ma non 'dovrebbero' esserci problemi, almeno spero).

Crucial ha molte più ram testate sui clevo.
devi guardare al codice prodotto perchè ce ne sono diversi modellicon le identiche specifiche. fra cl14 e cl15 la differenza è ridottissima




Processore, approfondisco.
Io ho solo un timore. Che sulla carta sia potentissimo, ma poi all'atto pratico, in un portatile mi crei problemi di surriscaldamento (gia' avuti in passato con intel i7 di prima o seconda generazione su portatile Dell che non riusciva a smaltire il calore). Dovessi decidere solo per la potenza pura, non avrei dubbi e comprerei ad occhi chiusi l'8700, avendo timori di surriscaldamento (in un case da portatile), sono molto dubbioso ed andrei su un 8750. Devo solo capire questo punto. La pasta termica va sostituita ogni anno (o comunque periodicamente?). Vorrei evitarlo (visto tutti i mal di pancia avuti con il mio vecchio Dell che mi ha tirato matto in passato).


se hai timori di surriscaldamento guardati gli stress test nelle review di Notebookcheck che ti ho indicato perchè loro usano prime95 e furmark che sono dei software che caricano all'inverosimile in contemoranea l'hardware. e tieni conto che nelle condizioni reali non avrai mai un carico così elevato in contemporanea su cpu e gpu. gli 8750h ancora sono un po un punto interrogativo e su qualche modello Asus è stato rilevato qualche problema di power throttling quindi megli aspettare delle review approfondite. Mentre che ti informi sui processori tieni conto che esiste un i7-8700T che ha un TDP di 35W che risulta più fresco delle varianti mobile ma allo stesso tempo le batte in termini di performance. Il discorso di pulizia e repaste dipende dall'ambiente dove usi il laptop e il carico di lavoro giornaliero a cui è sottoposta la macchina. Io ad esempio lasciandolo spesso acceso in contimuo a volte per 48 o 36 ore anche la notte a carichi elevati almeno ogni 6 mesi do una pulita e faccio il repaste e considera che ho un i7-6700K.


Scheda wifi killer ha senso? O e' meglio una piu' 'standard' Intel? Tanto non ci gioco in rete. Mi serve solo che sia affidabile e veloce.

informati se quella killer ha problemi di driver. se non ci andrai a giocare potresti risparmiare e andare di intel effettivamente

sicily428
05-06-2018, 20:34
Volendo affiancare ad un notebook barebone una specie di docking station, Voi cosa consigliate?

l'unico clevo dotato di docking station è l'N350DW per quello che ne so
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Nexoc/B519_N350DW/201510211634396815.jpg

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_SCHENKER_F516_30_2ef6f47310.png
In giro se non ricordo male ci sono comunque anche delle docking station che vanno su porta thunderbolt3. tu con il laptop che ci andresti a fare?

apeschi
05-06-2018, 20:51
Alla fine ho ordinato oggi da aps-informatica un APS N950TP PRO (che poi e' il clevo N950TP).
Grazie a tutti, (a Sicily428 e a Unnilennium in particolare) per i suggerimenti e per la disponibilità.
aps-informatica ha sempre risposto (anche piu' volte in poco tempo), con la massima disponibilità a tutte le mie richieste sia via e-mail che online via chat.

Alla fine ho deciso per 15.6 pollici e 8700 con Nvidia 1060.

Il disco l'ho preso da un fornitore di amazon.it (comprandolo pero' direttamente sul sito del fornitore e non tramite amazon).
Alla fine ho risparmiato quasi 200 euro rispetto ad un acquisto simile in bundle con il pc prendendo l'evo 970 invece che l'evo 960.
Spero che la RAM vada bene, altrimenti provvedero' a farmela sostituire. Finora non ho mai avuto problemi di RAM, stando sulle principali marche, ma non si sa mai.
Come scheda ho preso la killer (sul sito Clevo ci sono i drivers che mi sono gia' scaricato, in ogni caso, conto su eventuale supporto di aps-informatica, visto che la scheda wifi me la installano loro).

Appena arriva e l'avro' completato vi faro' sapere.

carlo.bat
05-06-2018, 21:10
l'unico clevo dotato di docking station è l'N350DW per quello che ne so
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Nexoc/B519_N350DW/201510211634396815.jpg

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_SCHENKER_F516_30_2ef6f47310.png
In giro se non ricordo male ci sono comunque anche delle docking station che vanno su porta thunderbolt3. tu con il laptop che ci andresti a fare?

Praticamente prende il posto di un desktop.
Quindi collego mouse tastiera monitor e un dac audio esterno via usb.
Per l'80% sarebbe per film e musica e il 20% qualche gioco.

Quindi ad oggi stavo più guardando il nuovo dell g5 con l'accessorio della docking

apeschi
05-06-2018, 22:09
Ma come faccio a verificare quale e' la RAM supportata da un Clevo N950TP ?
Sul sito della RAM Kingston c'e' la possibilita' di selezionare la marca ed il modello del notebook, ma se seleziono Clevo, nell'elenco dei modelli non trovo in alcun modo i modelli tipo N850, N950 ecc... e se seleziono un qualsiasi modello proposto con dentro 950 tra le varie lettere, mi esce ram DDR3 in tagli da 4 ad 8 GB.
Sul sito Clevo non ho capito se ci siano le informazioni.

Tena
06-06-2018, 16:29
Ciao, qualcuno ha mai comprato da qua (http://www.clevo-systems.com/product/clevo-n850ep6-i7-8750h-ddr4-nvidia-gtx-1060-vr)?

Una configurazione con
Nvidia GeForce GTX 1060 6GB GDDR5
i7-8750H32GB: 16GB [2x8GB] 2400MHz
Disk SSD M.2 SATA | PCIe NVMe: 250GB Samsung 970 Evo (poi aggiungerei un altro hard disk io)
Killer Wireless-AC 1550
Verrebbe 1368, e mi sembra un prezzo più basso rispetto agli store nostrani... ma non riesco a capire il display com'è, visto che mi servirebbe una buona copertura srgb

Gannjunior
06-06-2018, 23:08
a proposito di docking station assenti....
consiglio: un hubbino thunderbolt? cui collegare tastiera e mouse usb, lan e monitor esterno...una cosa seria che funzioni...ne ho preso uno su amazon in offerta ma oltre a scaldare a bestia il monitor esterno non lo vede...

sicily428
07-06-2018, 06:25
Ma come faccio a verificare quale e' la RAM supportata da un Clevo N950TP ?
Sul sito della RAM Kingston c'e' la possibilita' di selezionare la marca ed il modello del notebook, ma se seleziono Clevo, nell'elenco dei modelli non trovo in alcun modo i modelli tipo N850, N950 ecc... e se seleziono un qualsiasi modello proposto con dentro 950 tra le varie lettere, mi esce ram DDR3 in tagli da 4 ad 8 GB.
Sul sito Clevo non ho capito se ci siano le informazioni.

Vedo ora che l'N950 non é ancora sulla lista dei due siti che ti avevo segnalato. La cosa migliore in tal caso é chiedere nel thread dedicato al n950 su NBR oppure un consiglio al rivenditore che lo qualcosa l'avranno gia testata. Ogni modello é una storia a se quindi magari quelle che hai preso vanno, a priori non si sa.
il W950 é una vecchia serie quindi non c'entra nulla col tuo. Il tuo ha una z370 come motherboatd e u crucial sempre con z370 ci sono i p750tm e i p870tm.

sicily428
07-06-2018, 06:27
Praticamente prende il posto di un desktop.
Quindi collego mouse tastiera monitor e un dac audio esterno via usb.
Per l'80% sarebbe per film e musica e il 20% qualche gioco.

Quindi ad oggi stavo più guardando il nuovo dell g5 con l'accessorio della docking
se guardi in giro trovi qualche docking station su type c oppure su thunderbolt3. Non avendo mai usato quella roba non ne so granché

sicily428
07-06-2018, 06:31
Ciao, qualcuno ha mai comprato da qua (http://www.clevo-systems.com/product/clevo-n850ep6-i7-8750h-ddr4-nvidia-gtx-1060-vr)?

Una configurazione con
Nvidia GeForce GTX 1060 6GB GDDR5
i7-8750H32GB: 16GB [2x8GB] 2400MHz
Disk SSD M.2 SATA | PCIe NVMe: 250GB Samsung 970 Evo (poi aggiungerei un altro hard disk io)
Killer Wireless-AC 1550
Verrebbe 1368, e mi sembra un prezzo più basso rispetto agli store nostrani... ma non riesco a capire il display com'è, visto che mi servirebbe una buona copertura srgb

Da Clevo-system ci hanno acquistato diversi utenti del forum. Chiedi in chat al rivenditore vhe pannello offrono che si fa una ricerca delle caratteristiche reali. Il consiglio é di aspettare qualche test o review perché le nuove cpu sono ancora un punto interrogativo

NuT
07-06-2018, 11:30
tieni conto che esiste un i7-8700T che ha un TDP di 35W che risulta più fresco delle varianti mobile ma allo stesso tempo le batte in termini di performance.

Da noi però è quasi introvabile questa interessante CPU...

Ad ogni modo, con quali Clevo sarebbe compatibile? Con tutti quelli con socket o solo con qualche modello di questi (e se sì, quali) ?

Perché sarebbe un'interessantissima soluzione prendere un barebone e metterci questa CPU. Il problema poi sarà affiancarci una GPU fresca :)

sicily428
07-06-2018, 14:27
Da noi però è quasi introvabile questa interessante CPU...

Ad ogni modo, con quali Clevo sarebbe compatibile? Con tutti quelli con socket o solo con qualche modello di questi (e se sì, quali) ?

Perché sarebbe un'interessantissima soluzione prendere un barebone e metterci questa CPU. Il problema poi sarà affiancarci una GPU fresca :)
xmg la offre sul n950tp6 che loro chiamano apex 15 e pure sui P7xxTM che loro chiamano Ultra 1X. Clevo-systems la offrecsul N957TP6 e sul NB55TK1. Detto questo basta chiederlo al rivenditore e anche se non é fra quelle offerte se si insiste non penso che ri diranno di no

apeschi
07-06-2018, 19:58
Vedo ora che l'N950 non é ancora sulla lista dei due siti che ti avevo segnalato. La cosa migliore in tal caso é chiedere nel thread dedicato al n950 su NBR oppure un consiglio al rivenditore che lo qualcosa l'avranno gia testata. Ogni modello é una storia a se quindi magari quelle che hai preso vanno, a priori non si sa.
il W950 é una vecchia serie quindi non c'entra nulla col tuo. Il tuo ha una z370 come motherboatd e u crucial sempre con z370 ci sono i p750tm e i p870tm.

Sul sito del fornitore, si puo' scegliere per questo modello una Dimm da 16 GB del tipo che ho preso io, ma non vedo la possibilita' di prenderne due da 16 GB per avere 32 GB. Per questo ho pensato che forse non hanno disponibili al momento la copia "matched" ma solo la singola Dimm da 16 GB.
A questo punto provo, e poi vedremo... al limite nel caso di problemi o schermate Blu, la prima possibile causa potrebbe essere la RAM.
Speriamo di no.
In ogni caso non sono riuscito cercando in rete a trovare informazioni.

A parte i discorsi di RAM, ho visto che il mio modello ha CPU 8700 desktop che in futuro in teoria potrebbe essere sostituita, visto che il venditore mi ha confermato che la CPU non e' saldata ma e' sostituibile.

Quindi tutto sommato ho una macchina in teoria espandibile (scrivo in teoria, visto che l'evoluzione delle CPU, dei socket e dei chipset e' talmente rapida, per cui quando sentiro' l'esigenza futura di sostituire eventualmente la CPU, converra' sostituire il notebook).

Io ho preso il modello base con video da 60Hz di frequenza di refresh. Ho visto che ora hanno disponibile anche la versione da 144Hz, pero' ormai l'acquisto l'ho fatto e non ho voglia di sbattermi e nemmeno di spendere di piu'.
Se ho capito bene, il video da 144Hz dovrebbe servire ed essere importante per chi ci fa i giochi. A me sinceramente i giochi non interessano (dopo i primi 10 minuti di curiosita' poi mi stufo... per cui al piu' provero' qualcosa appena mi arrivera', ma poi non ci faro' nulla).
A me interessa per elaborazione fotografie, elaborazione video anche in 4K, ripping CD, rendering, conversione filmati e files audio.

Gannjunior
08-06-2018, 10:13
a proposito di docking station assenti....

consiglio: un hubbino thunderbolt? cui collegare tastiera e mouse usb, lan e monitor esterno...una cosa seria che funzioni...ne ho preso uno su amazon in offerta ma oltre a scaldare a bestia il monitor esterno non lo vede...

sicily428
10-06-2018, 14:50
Sul sito del fornitore, si puo' scegliere per questo modello una Dimm da 16 GB del tipo che ho preso io, ma non vedo la possibilita' di prenderne due da 16 GB per avere 32 GB. Per questo ho pensato che forse non hanno disponibili al momento la copia "matched" ma solo la singola Dimm da 16 GB.
A questo punto provo, e poi vedremo... al limite nel caso di problemi o schermate Blu, la prima possibile causa potrebbe essere la RAM.
Speriamo di no.
In ogni caso non sono riuscito cercando in rete a trovare informazioni.



ogni rivenditore poi offre un po quello che gli pare ma di base due stick da 16gb li puoi montare su quesl modello


A parte i discorsi di RAM, ho visto che il mio modello ha CPU 8700 desktop che in futuro in teoria potrebbe essere sostituita, visto che il venditore mi ha confermato che la CPU non e' saldata ma e' sostituibile.

Quindi tutto sommato ho una macchina in teoria espandibile (scrivo in teoria, visto che l'evoluzione delle CPU, dei socket e dei chipset e' talmente rapida, per cui quando sentiro' l'esigenza futura di sostituire eventualmente la CPU, converra' sostituire il notebook).



si la cpu non è saldata sul N950 e può essere sostituita. Gli upgrade cpu dipendo molto da Intel ovvero se intenderanno continuare ad usare il socket LGA1151 nei prossi anni. Se dai un'occhiata alle guide che ho in firma troverai ad esempio che diversi utenti hanno aggiornato un clevo p870dm-g che nel 2015 usciva con i7-6700K con le nuove cpu i7-8700K ma questo richiede un nuovo bios.





Io ho preso il modello base con video da 60Hz di frequenza di refresh. Ho visto che ora hanno disponibile anche la versione da 144Hz, pero' ormai l'acquisto l'ho fatto e non ho voglia di sbattermi e nemmeno di spendere di piu'.
Se ho capito bene, il video da 144Hz dovrebbe servire ed essere importante per chi ci fa i giochi. A me sinceramente i giochi non interessano (dopo i primi 10 minuti di curiosita' poi mi stufo... per cui al piu' provero' qualcosa appena mi arrivera', ma poi non ci faro' nulla).
A me interessa per elaborazione fotografie, elaborazione video anche in 4K, ripping CD, rendering, conversione filmati e files audio.

si nei giochi il 144 Hz può fare la differenza

sicily428
10-06-2018, 14:53
Eurocom Q6 (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, FHD) Laptop Review aka p950er (scalda un bel po)
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Q6-i7-8750H-GTX-1070-Max-Q-FHD-Laptop-Review.306110.0.html

apeschi
10-06-2018, 15:02
Ho visto che il giorno dopo che ho fatto l'ordine con APS-Informatica, hanno modificato la scelta ed ora si possono scegliere diversi modelli di video, incluso il 144Khz, e tra i vari processori ora si possono scegliere anche l'i7 8700K, e pure 8700T. Ho fatto un po' di ricerche in internet e di comparazioni tra i vari modelli.
Il mio Clevo N950TP6 Pro, montera' il video base IPS della LG, full HD da 60Hz (spero non ci siano problemi, io non faccio giochi, se non per prova e per curiosita', perche' non sono appassionato di video games e dopo un po' mi stufo), ed ha l'i7 8700. Ho visto che 8700T e' un 8700 con TDP inferiore, frequenza di clock piu' bassa, quindi leggermente meno performante ma piu' 'risparmioso' e meno 'caloroso', mentre l'8700K ha TDP maggiore, frequenza maggiore. L'8700 che ho scelto io si pone (piu' o meno) a meta' strada tra i due come TDP , come frequenza di clock e come potenza elaborativa

Che ne pensate della mia configurazione finale? E' valida, oppure avrei dovuto fare scelte diverse?
Il notebook risulta essere ancora in lavorazione, per cui arrivera' penso tra alcuni giorni, non e' ancora stato spedito.
Probabilmente posso fare ancora qualche variazione (pagando la differenza).

Ho provato a contattare online APS-Informatica per il video da 144Hz ma mi hanno detto che l'avranno i modelli 'futuri' e al momento non era ancora disponibile, evidentemente hanno gia' fatto l'ordine per il mio barebone con video da 60HZ e non e' semplice ora fare sostituzioni. A quanto ho capito, arriva da loro il barebone con LCD e scheda video, mentre poi il processore lo montano direttamente loro, incluso dissipatore e pasta termica (che si puo' scegliere) e tutto quanto ho chiesto venga montato (e cioe' la scheda wifi).

apeschi
10-06-2018, 15:06
si nei giochi il 144 Hz può fare la differenza

Ma nell'utilizzo normale? Per elaborazioni filmati personali video 4K (con Vegas Pro o con Powedirector Cyberlink) e per elaborazione fotografie ?

Ci sono differenze visibili ?

sicily428
10-06-2018, 15:19
Ho visto che il giorno dopo che ho fatto l'ordine con APS-Informatica, hanno modificato la scelta ed ora si possono scegliere diversi modelli di video, incluso il 144Khz, e tra i vari processori ora si possono scegliere anche l'i7 8700K, e pure 8700T. Ho fatto un po' di ricerche in internet e di comparazioni tra i vari modelli.
Il mio Clevo N950TP6 Pro, montera' il video base IPS della LG, full HD da 60Hz (spero non ci siano problemi, io non faccio giochi, se non per prova e per curiosita', perche' non sono appassionato di video games e dopo un po' mi stufo), ed ha l'i7 8700. Ho visto che 8700T e' un 8700 con TDP inferiore, frequenza di clock piu' bassa, quindi leggermente meno performante ma piu' 'risparmioso' e meno 'caloroso', mentre l'8700K ha TDP maggiore, frequenza maggiore. L'8700 che ho scelto io si pone (piu' o meno) a meta' strada tra i due come TDP , come frequenza di clock e come potenza elaborativa

Che ne pensate della mia configurazione finale? E' valida, oppure avrei dovuto fare scelte diverse?
Il notebook risulta essere ancora in lavorazione, per cui arrivera' penso tra alcuni giorni, non e' ancora stato spedito.
Probabilmente posso fare ancora qualche variazione (pagando la differenza).

Ho provato a contattare online APS-Informatica per il video da 144Hz ma mi hanno detto che l'avranno i modelli 'futuri' e al momento non era ancora disponibile, evidentemente hanno gia' fatto l'ordine per il mio barebone con video da 60HZ e non e' semplice ora fare sostituzioni. A quanto ho capito, arriva da loro il barebone con LCD e scheda video, mentre poi il processore lo montano direttamente loro, incluso dissipatore e pasta termica (che si puo' scegliere) e tutto quanto ho chiesto venga montato (e cioe' la scheda wifi).


si qualche post fa ti avevo infatti scritto che se avevi paura di sovrariscaldamenti l'i7-8700T poteva essere una buona soluzione continuando a performare meglio di un 8750h. l'8700K su questo modello è troppo per come la vedo io e richiede delidding e metallo liquido per poter funzionare a dovere.

i rivenditori prendono i barebone con già il pannello montato su e aggiungono cpu, ram, ssd, hd, wificard. quindi quello può essere il motivo per cui ti hanno detto che il 1400hz ce l'avranno in futuro ovvero sul prossimo stock di barebone che gli arriva.

sicily428
10-06-2018, 15:20
Ma nell'utilizzo normale? Per elaborazioni filmati personali video 4K (con Vegas Pro o con Powedirector Cyberlink) e per elaborazione fotografie ?

Ci sono differenze visibili ?

per il tuo tipo d'uso è meglio avere un pannello che abbia elevato srgb o adobergb piuttosto che tanti Hz

apeschi
10-06-2018, 15:40
OK Grazie.

Avevo chiesto anche a loro se ci potessero essere problemi di surriscaldamento con l'8700 mi hanno risposto di no dicendomi che e' molto piu' performante di un 8750 e quindi a pari utilizzo che faro' difficilmente utilizzero' tutta la potenza portando il processore ad un surriscaldamento, e mi hanno rimandato anche loro ai test termici dicendo che sono stati fatti con tool appositi che comunque non hanno mai portato la CPU oltre agli 85 gradi.

Ho chiesto come opzione (visto che potevo scegliere senza costi aggiuntivi), l'utilizzo della pasta termica Phobya Nano Grease Extreme 16 W/m.K che mi hanno detto essere tra le migliori.

Non vedo l'ora che arrivi per poterlo completare, installare e provare.

Ho visto (ma non ne sono sicuro che sia possibile con il mio modello), che gli slot NVMe M.2 dovrebbero essere due.

Puo' aver senso di montare 2 SSD invece di 1? Mettendoli magari in Raid 1, oppure anche senza Raid, per avere piu' spazio disco, o anche mettendoli in Raid 0 (anche se mi piace poco come soluzione con solo 2 dischi perche' aumento i rischi di corruzione dati e problemi).

Sul sito non mi dava la possibilta' di montare due SSD, mentre ho visto foto di altri modelli simili (altre distribuzioni del N950TP6) che ad occhio sembrerebbe avessero due slot per SSD NVMe.

Boh... vedro' quando arriva.. :D :D

M4tte
11-06-2018, 08:29
Ragazzi note arrivato. Ho installato tutto fra un po farò una breve recensione....ho solo un problema non riesco ad installare i driver intel per l'I78750h...Gestione dispositivi mi segna Scheda video Microsoft e poi la GTX1070. HO provato sia gli originale che gli ultimi INTEL ma mi dice che questo pacchetto non è compatibile con l'hardware..... C'è un modo per forzarli o altro???

Grazie

NuT
11-06-2018, 17:08
xmg la offre sul n950tp6 che loro chiamano apex 15 e pure sui P7xxTM che loro chiamano Ultra 1X. Clevo-systems la offrecsul N957TP6 e sul NB55TK1. Detto questo basta chiederlo al rivenditore e anche se non é fra quelle offerte se si insiste non penso che ri diranno di no

E sì alla fine avevo sentito APS Informatica via Facebook e mi hanno detto che effettivamente si poteva fare sui loro e che non avevano aggiornato il configuratore, operazione questa che hanno fatto "in diretta" mentre chattavano con me :asd:

Ho visto che il giorno dopo che ho fatto l'ordine con APS-Informatica, hanno modificato la scelta ed ora si possono scegliere diversi modelli di video, incluso il 144Khz, e tra i vari processori ora si possono scegliere anche l'i7 8700K, e pure 8700T.

Merito mio. :D

Ho visto (ma non ne sono sicuro che sia possibile con il mio modello), che gli slot NVMe M.2 dovrebbero essere due.

Puo' aver senso di montare 2 SSD invece di 1? Mettendoli magari in Raid 1, oppure anche senza Raid, per avere piu' spazio disco, o anche mettendoli in Raid 0 (anche se mi piace poco come soluzione con solo 2 dischi perche' aumento i rischi di corruzione dati e problemi).

Sul sito non mi dava la possibilta' di montare due SSD, mentre ho visto foto di altri modelli simili (altre distribuzioni del N950TP6) che ad occhio sembrerebbe avessero due slot per SSD NVMe.

Boh... vedro' quando arriva.. :D :D

Se ha due slot ti sconsiglio il RAID, non porta grossi benefici nell'utilizzo di tutti i giorni con gli SSD a differenza di quanto succedeva invece con i dischi meccanici, mi pare di ricordare.

Gannjunior
11-06-2018, 23:47
ci riprovo un'ultima volta:

nessuno ha consigli su un hub thunderbolt da usare in luogo di una docking station?

ne ho preso uno di quelli consigliati qua su hwu su amazon in offerta ma va male...

Fraielito
12-06-2018, 19:34
Ciao sicily428 mi avevi risposto tempo fa su quale modello fosse il Raiontech G4c, ovvero N850HP6 Ma che non c'erano test in giro. Oggi si sa qualcosa ?

La mia premura e più sul comparto rumorosità e surriscaldamento. Possedevo in Raionbook g4b ma ho avuto qualche problema sulla rumorosità della ventola anche se il pc non era sotto stress documentato in questo audio https://drive.google.com/file/d/14gza6v_krF0maiShEw9Cy5WwFRgJOy7J/view?usp=drivesdk.

Ora sto pensando di cambiarlo col nuovo modello ma non so se ha lo stesso problema.

Homer314
12-06-2018, 20:44
OK Grazie.

Avevo chiesto anche a loro se ci potessero essere problemi di surriscaldamento con l'8700 mi hanno risposto di no dicendomi che e' molto piu' performante di un 8750 e quindi a pari utilizzo che faro' difficilmente utilizzero' tutta la potenza portando il processore ad un surriscaldamento, e mi hanno rimandato anche loro ai test termici dicendo che sono stati fatti con tool appositi che comunque non hanno mai portato la CPU oltre agli 85 gradi.

Ho chiesto come opzione (visto che potevo scegliere senza costi aggiuntivi), l'utilizzo della pasta termica Phobya Nano Grease Extreme 16 W/m.K che mi hanno detto essere tra le migliori.

Non vedo l'ora che arrivi per poterlo completare, installare e provare.

Ho visto (ma non ne sono sicuro che sia possibile con il mio modello), che gli slot NVMe M.2 dovrebbero essere due.

Puo' aver senso di montare 2 SSD invece di 1? Mettendoli magari in Raid 1, oppure anche senza Raid, per avere piu' spazio disco, o anche mettendoli in Raid 0 (anche se mi piace poco come soluzione con solo 2 dischi perche' aumento i rischi di corruzione dati e problemi).

Sul sito non mi dava la possibilta' di montare due SSD, mentre ho visto foto di altri modelli simili (altre distribuzioni del N950TP6) che ad occhio sembrerebbe avessero due slot per SSD NVMe.

Boh... vedro' quando arriva.. :D :D

Ciao, a mio avviso un p7xx con 8700k deve:
- Essere deliddato (invalidi la garanzia se non offerta come opzione dal venditore)
- BIOS sbloccato. Il mio p775tm1 con 8700 (non k) preso da clevo-system (Germania) è arrivato con BIOS completamente "base" senza alcuna opzione utile a gestire al meglio queste CPU, quale l'undervolt, il molti da applicare a tutti i core (anche senza overclock) ed il Power limit (aggirabile comunque anche da xtu) che altrimenti taglia subito la frequenza alla CPU che non raggiungerà mai i 4.6ghz

CPU e GPU su queste due macchine (p7xxtm1) a mio avviso non devono superare i 72/75 gradi, pena una rumorosità non sostenibile.

Queste mie considerazioni sono frutto della mia esperienza di 2 mesi da proprietario di p775tm1 con 8700 e GTX 1070.

Macchina valida, ma con dissipazione assolutamente scadente (sia per il "ferro" che per il software del controller "ec" che gestisce le ventole), ed un BIOS a cui fare molta attenzione (può appunto non permettere alcuna operazione di modifica che non sia il device di boot)

Ad oggi forse prenderei la macchina da obsidian PC: hanno il miglior supporto software ed a breve introdurranno un tool per migliorare la gestione Delle ventole

PS: il BIOS è comunque sbloccabile tramite modifica del binario con il tool ami, ma è alto il rischio di danni e si invalida la garanzia anche in questo caso
Un saluto

sicily428
12-06-2018, 23:31
Ciao sicily428 mi avevi risposto tempo fa su quale modello fosse il Raiontech G4c, ovvero N850HP6 Ma che non c'erano test in giro. Oggi si sa qualcosa ?

La mia premura e più sul comparto rumorosità e surriscaldamento. Possedevo in Raionbook g4b ma ho avuto qualche problema sulla rumorosità della ventola anche se il pc non era sotto stress documentato in questo audio (http://dropcanvas.com/xtdgp).
Ora sto pensando di cambiarlo col nuovo modello ma non so se ha lo stesso problema.

sul N850EP6 hanno solo sostituito la cpu con le nuove 6-core e per il resto ha lo stesso hardware di base. quindi non aspettarti grandi cambiamenti quanto a rumorosità

sicily428
12-06-2018, 23:34
Ragazzi note arrivato. Ho installato tutto fra un po farò una breve recensione....ho solo un problema non riesco ad installare i driver intel per l'I78750h...Gestione dispositivi mi segna Scheda video Microsoft e poi la GTX1070. HO provato sia gli originale che gli ultimi INTEL ma mi dice che questo pacchetto non è compatibile con l'hardware..... C'è un modo per forzarli o altro???

Grazie

ma i driver li hai presi sul sito del rivenditore? su questo modello c'è un mux per switchare fra g-sync con gtx1070 e optimus con igpu e attivazione automatica della gtx1070 quando serve. tu come ce l'hai impostato il sistema?

sicily428
12-06-2018, 23:34
ci riprovo un'ultima volta:

nessuno ha consigli su un hub thunderbolt da usare in luogo di una docking station?

ne ho preso uno di quelli consigliati qua su hwu su amazon in offerta ma va male...

zero esperienza con quella roba

sicily428
12-06-2018, 23:35
E sì alla fine avevo sentito APS Informatica via Facebook e mi hanno detto che effettivamente si poteva fare sui loro e che non avevano aggiornato il configuratore, operazione questa che hanno fatto "in diretta" mentre chattavano con me :asd:





si infatti, se vedono che c'è richiesta cercano di accontentare i clienti :)

p.francesconi
13-06-2018, 05:45
Ciao, a mio avviso un p7xx con 8700k deve:
- Essere deliddato (invalidi la garanzia se non offerta come opzione dal venditore)
- BIOS sbloccato. Il mio p775tm1 con 8700 (non k) preso da clevo-system (Germania) è arrivato con BIOS completamente "base" senza alcuna opzione utile a gestire al meglio queste CPU, quale l'undervolt, il molti da applicare a tutti i core (anche senza overclock) ed il Power limit (aggirabile comunque anche da xtu) che altrimenti taglia subito la frequenza alla CPU che non raggiungerà mai i 4.6ghz

CPU e GPU su queste due macchine (p7xxtm1) a mio avviso non devono superare i 72/75 gradi, pena una rumorosità non sostenibile.

Queste mie considerazioni sono frutto della mia esperienza di 2 mesi da proprietario di p775tm1 con 8700 e GTX 1070.

Macchina valida, ma con dissipazione assolutamente scadente (sia per il "ferro" che per il software del controller "ec" che gestisce le ventole), ed un BIOS a cui fare molta attenzione (può appunto non permettere alcuna operazione di modifica che non sia il device di boot)

Ad oggi forse prenderei la macchina da obsidian PC: hanno il miglior supporto software ed a breve introdurranno un tool per migliorare la gestione Delle ventole

PS: il BIOS è comunque sbloccabile tramite modifica del binario con il tool ami, ma è alto il rischio di danni e si invalida la garanzia anche in questo caso
Un saluto

La garanzia del pc non si invalida con il delid della cpu, semmai si invalida solo la garanzia di quest'ultima. Mentre modificando il bios si invalida effettivamente la garanzia dell'intero pc..

Fraielito
13-06-2018, 08:00
sul N850EP6 hanno solo sostituito la cpu con le nuove 6-core e per il resto ha lo stesso hardware di base. quindi non aspettarti grandi cambiamenti quanto a rumorositàGrazie per la risposta. Capisco, hai esperienza con questo modello o quello passato per dirmi se il rumore che registrarto è nella norma o è un reattore ? 😂

In caso contrario che modello mi consiglieresti per montaggio video editing foto e programmazione? Cercavo un pc dalla linee pulite sottile e leggero e senza segni particolari il g4b (17 pollici) era perfetto se non per quel rumore.

apeschi
13-06-2018, 22:24
Comunque per il momento devo dire che aps-informatica mi sta informando in tempo reale dello status del 'mio' N950TP6-Pro ordinato. Ieri e' arrivato il processore da loro, la scocca arrivera' a loro entro fine settimana. Era ferma in dogana per lo sdoganamento. Quindi l'hanno ordinato appositamente.
Loro ricevono la scocca con l'lcd e la scheda video e ci montano poi sopra la CPU, il dissipatore della CPU e della Scheda video (la CPU e' su socket, sostituibile, mentre credo che la scheda video sia saldata sulla motherboard), ci mettono la pasta termica che ho scelto, la scheda wifi e poi me lo spediscono.
Io dovro' montarci ram, ssd e shdd che ho gia' io ed installare Windows 10 Pro. Finora sono molto soddisfatto della comunicazione. Sono sempre disponibili e rispondono in tempo quasi reale via mail oppure online pingandoli sul loro sito in orario di lavoro.

Non sono riuscito a capire se ha un solo slot NVMe M.2 o no. L'ho chiesto perche' dalle foto delle recensioni in giro dello stesso Clevo montato da altri fornitori, e' chiaramente visibile il secondo slot M.2 e in qualche sito c'e' la possibilita' di scegliere 2 SSD.
Ad Aps invece non risulta che sul loro N950TP6 ci siano due slot NVMe M.2 ma a loro risulta che sia solo uno.
Evidentemente alcune versioni hanno saldato il secondo connettore ed altre no.

amsicora00
13-06-2018, 23:29
Clevo ha rilasciato i firmware TPM x aggiornare i processori vulnerabili a Spectre e Meltdown? Nel mio caso ho un Clevo p671RP6-G con i7 6700HQ.
Cercando nel sito Microsoft ed Intel ho visto che c'è una lista con praticamente tutti i produttori, ma Clevo non è presente. Come risolvere?

amsicora00
13-06-2018, 23:47
http://i65.tinypic.com/b6amgo.jpgNon riesco a unvervoltare il mio 6700hq (bios stock)con XTU. O meglio ci riesco e il sistema è stabile a -150mV, passato stress test e giocato e tt ok. Però XTU non mi salva il profilo e quando spengo o riavvio il pc devo di nuovo undervoltare. Il profilo sembra che salvato, ma quando cerco di di riapplicarlo e clicco in profiles, e show values mi esce questo messaggio di errore. Provato sia cn Gpu discrete che non ma niente.

http://i65.tinypic.com/255uzh4.jpg

http://i65.tinypic.com/255uzh4.jpg


http://i65.tinypic.com/b6amgo.jpg

non carica la foto direttamente qui non so il perchè.. metto il link

unnilennium
14-06-2018, 07:12
Clevo ha rilasciato i firmware TPM x aggiornare i processori vulnerabili a Spectre e Meltdown? Nel mio caso ho un Clevo p671RP6-G con i7 6700HQ.
Cercando nel sito Microsoft ed Intel ho visto che c'è una lista con praticamente tutti i produttori, ma Clevo non è presente. Come risolvere?Dovresti provare a contattare il supporto del tuo rivenditore, che è quello che si dovrebbe occupare della distribuzione degli aggiornamenti BIOS, anche se chiaramente fuori garanzia.. oppure andare a vedere sui vari forum, se esistono BIOS modificati aggiornati per il tuo modello, basta cercare BIOS prema per troverete ciò che cerchi... Se usi Windows 10 potresti anche evitare il nuovo BIOS, Microsoft ha in distribuzione aggiornamenti di Windows opzionali che applicano il Fix via software su Windows ad ogni avvio, quindi saresti comunque protetto, a parte che per la variante 4 che però ancora non ha un Fix rilasciato stabile ma betahttp://i65.tinypic.com/b6amgo.jpgNon riesco a unvervoltare il mio 6700hq (bios stock)con XTU. O meglio ci riesco e il sistema è stabile a -150mV, passato stress test e giocato e tt ok. Però XTU non mi salva il profilo e quando spengo o riavvio il pc devo di nuovo undervoltare. Il profilo sembra che salvato, ma quando cerco di di riapplicarlo e clicco in profiles, e show values mi esce questo messaggio di errore. Provato sia cn Gpu discrete che non ma niente.

http://i65.tinypic.com/255uzh4.jpg

http://i65.tinypic.com/255uzh4.jpg


http://i65.tinypic.com/b6amgo.jpg

non carica la foto direttamente qui non so il perchè.. metto il linkSembra più un problema software che dell'hw specifico

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

sicily428
14-06-2018, 08:08
Clevo ha rilasciato i firmware TPM x aggiornare i processori vulnerabili a Spectre e Meltdown? Nel mio caso ho un Clevo p671RP6-G con i7 6700HQ.
Cercando nel sito Microsoft ed Intel ho visto che c'è una lista con praticamente tutti i produttori, ma Clevo non è presente. Come risolvere?

Su NBRnella sezione Sager Prema ha rilasciato gli aggiornamenti TPM. E li trovi pure le procedure per i fix spectre e meltdown.

sicily428
14-06-2018, 08:09
Per l'undervolting prova con trottlestop

Homer314
14-06-2018, 14:51
Su NBRnella sezione Sager Prema ha rilasciato gli aggiornamenti TPM. E li trovi pure le procedure per i fix spectre e meltdown.

Non ho ben capito come procedere in caso di disco criptato con bitlocker...Prema avverte che i dati andrebbero persi in caso di update

sicily428
14-06-2018, 19:30
Non ho ben capito come procedere in caso di disco criptato con bitlocker...Prema avverte che i dati andrebbero persi in caso di update

controlla sul thread specifico di NBR che Prema ti ha risposto:)

Homer314
14-06-2018, 21:22
controlla sul thread specifico di NBR che Prema ti ha risposto:)

Prema è sempre gentilissimo, peccato che non venda il suo bios a privati dopo la fregatura ricevuta dal "reseller".

Inoltre afferma che i clevo applichino con lo stock bios un power throttling impedendo di tenere contemporaneamente al massimo cpu&gpu, limite aggirato dal prema bios via modifica del codice e non tramite setting...

Questa cosa mi sembra un pochino strana

DiPancrazio82
15-06-2018, 08:42
ricerca finita, grazie a tutti per il contributo!
consigli per utilizzare al meglio il P950EP6? thread, programmi, BIOS, ....

Tena
15-06-2018, 09:21
Ciao, son indeciso tra un tonfang GK5CN5Z e dei Clevo... N850-EP6, N950-EP6, N871-EK1, PA71EP6-G, ma, a parte uno che è un modello da 17, non capisco bene, al di là della forma, cosa cambia da un modello all'altro... Il mio uso sarebbe principalmente photo e video editing, vorrei acquistare una base con 8750h + gtx 1060 + 16 giga di ram, ed aggiungerci io un ssd 970 evo da 256 giga ed un hd da 1 tera... Che modello consigliereste? Grazie!

DiPancrazio82
15-06-2018, 10:01
Ciao, son indeciso tra un tonfang GK5CN5Z e dei Clevo... N850-EP6, N950-EP6, N871-EK1, PA71EP6-G, ma, a parte uno che è un modello da 17, non capisco bene, al di là della forma, cosa cambia da un modello all'altro... Il mio uso sarebbe principalmente photo e video editing, vorrei acquistare una base con 8750h + gtx 1060 + 16 giga di ram, ed aggiungerci io un ssd 970 evo da 256 giga ed un hd da 1 tera... Che modello consigliereste? Grazie!

Tutti quelli elencati ad eccezione del N950 ti permettono quella configurazione.
N950 per i miei gusti è eccessivamente spesso. N871 è 17" come il PA71. PA71 dovrebbe essere l'unico in alluminio tra quelli elencati.
Oltre queste differenze valuta se hanno o meno il G-Sync, che display montano, quanti slot hanno per ssd e hdd, e valuta anche il peso/ingombro in base alle tue esigenze.

Tena
15-06-2018, 13:38
Tutti quelli elencati ad eccezione del N950 ti permettono quella configurazione.
N950 per i miei gusti è eccessivamente spesso. N871 è 17" come il PA71. PA71 dovrebbe essere l'unico in alluminio tra quelli elencati.
Oltre queste differenze valuta se hanno o meno il G-Sync, che display montano, quanti slot hanno per ssd e hdd, e valuta anche il peso/ingombro in base alle tue esigenze.

Scusa, era p950 ho scritto male. Ho già chiesto e controllato i display ed hanno tutti una buona copertura sRGB che è quello che mi interessa. Grazie!

DiPancrazio82
15-06-2018, 13:53
Beh, io ho preso quello quindi lo consiglio sicuramente. Ovviamente non ha il sistema di raffreddamento o la possibilità di espansione di altri ma ha tutto il minimo indispensabile ed è bello, buoni materiali, sottile e leggero.
Mio cugino ha il PA71 che stavo sondando anche io...mi preoccupavo solo dello spessore che non si sa mai come lo calcolano (con o senza piedini) invece non è affatto spesso ma è decisamente largo e lungo (ovviamente ci sta essendo un 17,3" ma è da valutare bene) ed è pesante.

Tena
15-06-2018, 13:56
Grazie mille!

apeschi
15-06-2018, 19:49
Ho letto in giro i 'teorici' benefici utilizzando una memoria Intel optane sui pc che hanno questa possibilità. (Richiede NVMe M.2 come slot).
In pratica, se ho capito bene, deve essere impostata a livello di BIOS (che deve prevederne l'utilizzo), e' utlizzabile con i processori Intel di settima o di ottava generazione. Non e' compatibile con i dischi NVMe ma con i dischi Sata. Fa da cash velocizzando il disco Sata associato a livello di BIOS.

Ho scoperto che il mio futuro Clevo N950TP6 PRO ha due slot NVMe M.2
Sul primo dei due montero' il disco SSD Samsung Evo 970 da 1 TB per il sistema operativo, i programmi ecc.. Ho poi previsto un disco SATA Seagate Firecuda SHDD da 2 TB.
Sul secondo slot (che per ora e' libero) NVMe M.2 pensavo di montare una memoria Optane da 32 GB per velocizzare il secondo disco SHDD Firecuda SATA da 2 TB.

Se vado a guardare le fotografie che si trovano in rete nei vari link del test relativi al Clevo NP950TP6 vedo chiaramente che il secondo Slot NVMe M.2 che e' libero, ha indicato Optane inciso sulla motherboard.

Mi chiedevo se sia realmente possibile farlo, cioe' se a livello di BIOS sia compatibile e se lo sia su tutte le implementazioni Clevo del modello in questione, o solo su alcuni il cui customizzatore l'ha previsto nel BIOS installato.

NB: La motivazione non nasce da una reale necessità, ma semplicemente dalla mia perenne voglia e curiosità di sperimentare soluzioni nuove. Se ci fosse questa possibilità mi piacerebbe provarla. Considerando che una scheda Optane da 32GB non costa molto (si trova tra i 45 e i 65 euro in rete).

Qualcuno ci ha gia' provato?

sicily428
16-06-2018, 17:47
Prema è sempre gentilissimo, peccato che non venda il suo bios a privati dopo la fregatura ricevuta dal "reseller".

Inoltre afferma che i clevo applichino con lo stock bios un power throttling impedendo di tenere contemporaneamente al massimo cpu&gpu, limite aggirato dal prema bios via modifica del codice e non tramite setting...

Questa cosa mi sembra un pochino strana

si Prema è forte!:) Purtroppo gli hanno dato delle fregature e quello è il risultato.
Si ti confermo che con il bios suo libera tutte le potenzialità dell'hardware. considera che la totalità dei laptop in commercio hanno limitazioni perchè gli ingegneri adottano un approccio un po conservativo. Purtoppo in Italia nessuno dei rivenditori Clevo vuole offrire il bios Prema

sicily428
17-06-2018, 14:37
Metabox N850EK Laptop Review and Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=IXWO9Bk2RFg

france_mala
18-06-2018, 15:31
Ciao ragazzi,
che ne pensate del Raionbook G4C in eguale configurazione all'ASUS ROG Strix GL703GM-E5016T?
Grazie! :)

sicily428
18-06-2018, 23:12
Ciao ragazzi,
che ne pensate del Raionbook G4C in eguale configurazione all'ASUS ROG Strix GL703GM-E5016T?
Grazie! :)

Dovrebbe essere un N870EP6 e ancora niente review. Sui vecchi N8xx la gtx1060 scaldava quindi c'é da aspettarsi qualcosa di simile pure sul muovo

NuT
19-06-2018, 11:03
si Prema è forte!:) Purtroppo gli hanno dato delle fregature e quello è il risultato.
Si ti confermo che con il bios suo libera tutte le potenzialità dell'hardware. considera che la totalità dei laptop in commercio hanno limitazioni perchè gli ingegneri adottano un approccio un po conservativo. Purtoppo in Italia nessuno dei rivenditori Clevo vuole offrire il bios Prema

E quindi scusami come si fa ad avere i suoi BIOS se sono così buoni? :read:

sicily428
19-06-2018, 12:10
E quindi scusami come si fa ad avere i suoi BIOS se sono così buoni? :read:
Compri da un rivenditore che é Prema Partner oppure rompi le scatole a Prema nella speranza molto bassa che donando qualcosa te lo passi

apeschi
19-06-2018, 22:39
Domani (o al massimo dopodomani), dovrei diventare possessore del Clevo N950TP6 Pro. :D :D :D

Poi dovro' pensarci io a montare Ram, storage e ad installare windows 10 pro 64 bit.

Qualche suggerimento sull'ordine in cui installare i drivers dopo aver caricato il sistema operativo?

Poi vi diro' come funziona. :D :D :D :D

attila83
19-06-2018, 22:49
Domani (o al massimo dopodomani), dovrei diventare possessore del Clevo N950TP6 Pro. :D :D :D

Poi dovro' pensarci io a montare Ram, storage e ad installare windows 10 pro 64 bit.

Qualche suggerimento sull'ordine in cui installare i drivers dopo aver caricato il sistema operativo?

Poi vi diro' come funziona. :D :D :D :D

ovviamente prima i driver video poi chipset audio ecc

apeschi
19-06-2018, 23:22
Grazie.
C’e’ qualche consiglio specifico o tool particolare consigliato per i Clevo?
Dovrebbe arrivarmi nel pacco del notebook il disco con i drivers per il mio modello, mi sono poi scaricato dal sito clevo gli ultimi driver per il mio modello e dal sito nvidia i driver della scheda video.
Il tool della samsung per l’ ssd evo 970. Per il bios non saprei dove andare, spero sia già aggiornato.

Homer314
20-06-2018, 02:14
Grazie.
C’e’ qualche consiglio specifico o tool particolare consigliato per i Clevo?
Dovrebbe arrivarmi nel pacco del notebook il disco con i drivers per il mio modello, mi sono poi scaricato dal sito clevo gli ultimi driver per il mio modello e dal sito nvidia i driver della scheda video.
Il tool della samsung per l’ ssd evo 970. Per il bios non saprei dove andare, spero sia già aggiornato.

sempre sul forum di notebookreview, sezione sager e clevo, trovi una discussione sul tool "obsidian tool", prodotto appunto da questo rivenditore ma compatibile con qualunque clevo supportato, che serve proprio ad aggiornare o mantenere aggiornati i drivers

motard67
20-06-2018, 09:38
Ciao, sui Clevo avrei un quesito: sono ormai orientato abbastanza decisamente verso il PA71ES-G, però mi rimane il dubbio se puntare più sulla 1070 o sulla 1060...
Con la 1060 il risparmio c'è, ma in realtà è relativo, visto il costo del pc... Però -sulla carta -probabilmente il tutto dovrebbe risultare più facile da gestire, meno "caloroso" e quindi anche meno rumoroso.
D'altro canto, con lo schermo in FullHD normale, con la 1070 avrei una relativa sicurezza che per un po' di anni la macchina sia adeguata a qualunque carico o gioco (NB: sono un giocatore occasionale, però questo non vuol dire che quando gioco non voglia farlo per bene... ;) ) il che di per sè non è sbagliato considerando che sia CPU che GPU sono saldate e quindi non upgradabili...

Idee? Opinioni? Magari qualcuno che ha messo fisicamente le mani su un PA71ES-G e mi può dire -che ne so- che la 1070 su queste macchine suona come un elicottero sotto carico (ma potrebbe anche essere la 1060, non è detto...), oppure che Optimus non funziona con la 1070 e quindi sarebbe sempre accesa la GPU esterna, oppure....
Stragrazie per ogni contributo...

Alberto_Aps
20-06-2018, 15:51
Qualche suggerimento sull'ordine in cui installare i drivers dopo aver caricato il sistema operativo?


Segua l'ordine proposto dal dvd.

P.s.: notebook consegnato questa mattina ore 11.13 ;)

Alberto_Aps
20-06-2018, 16:00
Compri da un rivenditore che é Prema Partner oppure rompi le scatole a Prema nella speranza molto bassa che donando qualcosa te lo passi

Dove si puó trovare un contatto di Prema. Noi potremmo essere interessati a diventare loro partner, vorremmo valutare la cosa. Grazie

unnilennium
20-06-2018, 18:12
Dove si puó trovare un contatto di Prema. Noi potremmo essere interessati a diventare loro partner, vorremmo valutare la cosa. Grazie

https://twitter.com/PremaMod

il sito web nuovo non sembra ancora attivo, come anche il vecchio, cmq il link a twitter funziona

sicily428
20-06-2018, 20:39
Dove si puó trovare un contatto di Prema. Noi potremmo essere interessati a diventare loro partner, vorremmo valutare la cosa. Grazie


la cosa più semplice è scrivergli su NBR o Twitter
http://forum.notebookreview.com/threads/prema-bios-questions.795536/page-44
oppure
https://plus.google.com/+PremaMod
https://steamcommunity.com/groups/PremaMod

apeschi
20-06-2018, 23:39
L’N950 è arrivato oggi come previsto. Ho comprato solo la scocca con processore, scheda video e scheda wifi. Ho chiesto la spedizione assicurata. E’ arrivato imballato molto bene con aggiunta di parecchi strati di plastica protettiva avvolti attorno alla scatola.
L’ho montato in pochi minuti prima di cena inserendo le due ram sodimm ddr4 da 16GB ciascuna per un totale di 32GB, ho inserito nell’apposito slot il disco SHDD Firecuda Seagate, ho inserito nello slot il disco SSD Nvme Samsung Evo 970 da 1TB. Il case, anche se in plastica, mi è sembrato fatto bene, ho svitato le tre viti dello sportello sotto e si e’ sfilato senza fatica. Alla fine l’ho rimontato ed ho apprezzato la precisione dello sportellino, delle viti e la facilità nel metterci mano.
Ho acceso il tutto, sono entrato nel bios e tutto era a posto. Vedeva tutto quanto al primo colpo. Ho inserito nella presa Usb un lettore esterno ed ho installato in pochissimo tempo il windows 10 Pro, ultima versione.
Ho poi caricato nell’ordine i drivers, connesso il pc in rete, aggiornato windows, installato la suite bitdefender, la vpn compresa nella suite, i drivers nvidia, il tool samsung magicians.

Qualche parere. Come notebook è una bomba, veloce, silenzioso, e scalda poco. Dopo un po’ che lo stressavo è intervenuta la ventola e quindi il ruomore è aumentato, più che rumore direi un soffio dovuto alla ventola, ma dopo pochi minuti è tornato silenzioso.
Domani completo il setup e faccio un salvataggio.

Rispetto al precedente Hp envy da 17 pollici mi sembra apparentemente meno robusto, più plasticoso ed ovviamente più piccolo essendo un 15 pollici e mi ci devo quindi abituare. L’hp apparentemente più robusto si è sfasciato in prossimità della cerniera di sinistra dell’Lcd, quindi evidentemente l’apparenza inganna visto che comunque anche gli attacchi del pannello alla base del Clevo sembrano molto più fluidi e precisi.

Mi ha colpito la dimensione ed il peso dell’alimentatore che sembra un mattone, del resto al notebook serve molta potenza, per cui non potevo certo aspettarmi un mini alimentatore.

Che dire? Mi sembra un buon prodotto, monta un i7 8700 esacore di ottava generazione e una nvidia 1060. Domani inizierò a stressarlo un po’

Ho provato a scaricare i tools suggeriti dal sito nbr forum, ma non supportano per il momento il mio modello per cui ho dovuto soprassedere per il momento.

Alberto_Aps
21-06-2018, 08:52
https://twitter.com/PremaMod

il sito web nuovo non sembra ancora attivo, come anche il vecchio, cmq il link a twitter funziona

la cosa più semplice è scrivergli su NBR o Twitter
http://forum.notebookreview.com/threads/prema-bios-questions.795536/page-44
oppure
https://plus.google.com/+PremaMod
https://steamcommunity.com/groups/PremaMod

Grazie mille.

Fraielito
21-06-2018, 09:36
Ciao ragazzi,
che ne pensate del Raionbook G4C in eguale configurazione all'ASUS ROG Strix GL703GM-E5016T?
Grazie! :)Dovrebbe essere un N870EP6 e ancora niente review. Sui vecchi N8xx la gtx1060 scaldava quindi c'é da aspettarsi qualcosa di simile pure sul muovoE se montasse un gtx 1050ti scalderebbe lo stesso ?

Tena
21-06-2018, 15:02
Non riesco a decidermi...
Ma quindi meglio una configurazione con 8750h e gtx 1060 come pa71ep6 o p950ep6 (da 17 pollici magari ha meno problemi di surriscaldamento) con case più professionali in alluminio, o un n950tp6 con case più cheap ma 8700t?

Se no stavo guardando anche il tonfang GK5CN6Z... non ne uscirò mai... XD

apeschi
21-06-2018, 22:22
Dove si puó trovare un contatto di Prema. Noi potremmo essere interessati a diventare loro partner, vorremmo valutare la cosa. Grazie

Visto che sono un vostro cliente, fatemi sapere se avrete a disposizione il Bios Prema.
A proposito, se volessi aggiornare il Bios del mio nuovissimo APS-Clevo-N950TPS-Pro ricevuto ieri, come devo fare?

(Ho installato tutto, ho seguito l'ordine del DVD per installare i driver).

Tutto perfetto. E' un ottimo portatile.
Grazie

unnilennium
22-06-2018, 06:51
Non riesco a decidermi...
Ma quindi meglio una configurazione con 8750h e gtx 1060 come pa71ep6 o p950ep6 (da 17 pollici magari ha meno problemi di surriscaldamento) con case più professionali in alluminio, o un n950tp6 con case più cheap ma 8700t?

Se no stavo guardando anche il tonfang GK5CN6Z... non ne uscirò mai... XDAnche io preferirei case in alluminio, però i dubbia mente a sto giro le performance dei processori mobile di 8a serie sono quantomeno discutibili e la gestione termica è imbarazzante, l'8700t invece è veramente una solida alternativa... Come prestazioni non c'è paragoneE se montasse un gtx 1050ti scalderebbe lo stesso ?Credo di sì, il dissipatore e lo stesso, ma la scheda è meno spinta, quindi magari qualche grado di meno lo avresti, poca roba cmq

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Alberto_Aps
22-06-2018, 08:50
Visto che sono un vostro cliente, fatemi sapere se avrete a disposizione il Bios Prema.
A proposito, se volessi aggiornare il Bios del mio nuovissimo APS-Clevo-N950TPS-Pro ricevuto ieri, come devo fare?

(Ho installato tutto, ho seguito l'ordine del DVD per installare i driver).

Tutto perfetto. E' un ottimo portatile.
Grazie

Che versione di bios monta attualmente?

sicily428
22-06-2018, 21:43
Schenker XMG A517 (Clevo N850EP6) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A517-Clevo-N850EP6-Laptop-Review.309744.0.html

apeschi
22-06-2018, 23:19
Che versione di bios monta attualmente?

Versione/data BIOS American Megatrends Inc. 1.05.04, 31/01/2018
Versione SMBIOS 3.0

apeschi
22-06-2018, 23:27
Non riesco a decidermi...
Ma quindi meglio una configurazione con 8750h e gtx 1060 come pa71ep6 o p950ep6 (da 17 pollici magari ha meno problemi di surriscaldamento) con case più professionali in alluminio, o un n950tp6 con case più cheap ma 8700t?

Se no stavo guardando anche il tonfang GK5CN6Z... non ne uscirò mai... XD

Stessi miei dubbi, anche perché provenivo da un 17 pollici. Alla fine ho scelto l’N950TP6 PRO in versione i7 8700.

Sara’ perché è nuovo fiammante, sara’ che non l’ho ancora stressato seriamente, ma non mi lare scaldi molto. Scalda molto meno del mio vecchio hp da 17 pollici.

È vero che il case e’ di plastica, ma è robusto e fatto bene, meglio dei miei precedenti portatili.

Mi mancano un po’ i 17 pollici, ma è molto più comodo e pratico da utilizzare e molto più portabile, più leggero e compatto.

sicily428
23-06-2018, 11:48
Test Schenker Key 15 (Clevo P955ER) Laptop
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Key-15-Clevo-P955ER-Laptop.308452.0.html

amsicora00
24-06-2018, 01:01
Su NBRnella sezione Sager Prema ha rilasciato gli aggiornamenti TPM. E li trovi pure le procedure per i fix spectre e meltdown.

Grazie Sicily. Una domanda.. non conosco il mod in questione, e traddandosi di operazioni delicate quali patch di sicurezza.. ti chiedo ma posso fidarmi al 100%? Aprendo i link dal forum x scaricare la patch Malwarebytes pro inoltre mi blocca il sito segnalandolo come malevolo.


Ad oggi sono ancora così. Mi manca il fix Tpm.
https://image.ibb.co/hzEyjo/image.jpg (https://imgbb.com/)

amsicora00
24-06-2018, 17:02
Ma obsidian tool esiste solo a pagamento? Anche la versione base solo x i dirver mi richiede l'acquisto..

p.francesconi
24-06-2018, 20:05
Ma obsidian tool esiste solo a pagamento? Anche la versione base solo x i dirver mi richiede l'acquisto..

ciao c'è anche la versione non a pagamento

sicily428
24-06-2018, 20:38
Grazie Sicily. Una domanda.. non conosco il mod in questione, e traddandosi di operazioni delicate quali patch di sicurezza.. ti chiedo ma posso fidarmi al 100%? Aprendo i link dal forum x scaricare la patch Malwarebytes pro inoltre mi blocca il sito segnalandolo come malevolo.


Ad oggi sono ancora così. Mi manca il fix Tpm.
https://image.ibb.co/hzEyjo/image.jpg (https://imgbb.com/)

io parlavo di questa sezione
IMPORTANT SECURITY UPDATES!
http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-updates.811312/

aspetta non ho ben capito. quindi per spectre la patch microsoft te la blocca l'antivirus?

il TPM io l'ho scaricato dal link che c'è su premamod.wordpress.com e l'antivirus non ha fatto storie
https://mega.nz/#!jJkzmBoY!ONY_AImhuAEfRi-C4DhufCF8fFmb_1_LZyrk-Ps580U

amsicora00
25-06-2018, 01:04
io parlavo di questa sezione
IMPORTANT SECURITY UPDATES!
http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-updates.811312/

aspetta non ho ben capito. quindi per spectre la patch microsoft te la blocca l'antivirus?

il TPM io l'ho scaricato dal link che c'è su premamod.wordpress.com e l'antivirus non ha fatto storie
https://mega.nz/#!jJkzmBoY!ONY_AImhuAEfRi-C4DhufCF8fFmb_1_LZyrk-Ps580U

Si mi riferivo a quella sezione. Cliccando sui link messi da prema in rosa, malwarebytes pro mi bloccava il sito segnalandolo come malevolo. Ora son riuscito a scaricarli da premamod.wordpress.com.

Chidevo, scusa l'ignoranza, se è fidato al 100% Prema perchè sono modifiche cmq delicate... Su queste cose sono paranoico. :D

Ho fixato la vulnerabilità INTEL MANAGEMENT ENGINE 11.x, però ora tramite tool mi appare cosi. E' possibile fixare la parte in rosso in cui dice che è obsoleto?

https://preview.ibb.co/ixyfX8/int.jpg (https://ibb.co/cYtEs8)

Applicato KB (KB4100347), ora Inspectre dice che è tt ok.


Sull'aggiornamento TPM mi cimento domani cn calma :D

amsicora00
25-06-2018, 01:25
ciao c'è anche la versione non a pagamento

Non riesco a trovarlo, mi potresti aiutare? Ty

Alberto_Aps
25-06-2018, 10:47
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. 1.05.04, 31/01/2018
Versione SMBIOS 3.0

La versione va bene.

Alodesign
25-06-2018, 11:02
Domanda (magari già posta), ma questi Clevo hanno tra le scelte schermi tattili utilizzabili con pennini?

sicily428
25-06-2018, 20:04
Domanda (magari già posta), ma questi Clevo hanno tra le scelte schermi tattili utilizzabili con pennini?

No. Una Airbar come la vedi?
https://cnet2.cbsistatic.com/img/de_tI4hg9vMkOCiEWwE7-1GUepc=/724x407/2017/07/07/e0b5df9d-b7e9-4b5d-974f-50ac495c0804/airbar-29.jpg

sicily428
25-06-2018, 20:06
Si mi riferivo a quella sezione. Cliccando sui link messi da prema in rosa, malwarebytes pro mi bloccava il sito segnalandolo come malevolo. Ora son riuscito a scaricarli da premamod.wordpress.com.

Chidevo, scusa l'ignoranza, se è fidato al 100% Prema perchè sono modifiche cmq delicate... Su queste cose sono paranoico. :D


vai tranquillo Prema è una garanzia



Ho fixato la vulnerabilità INTEL MANAGEMENT ENGINE 11.x, però ora tramite tool mi appare cosi. E' possibile fixare la parte in rosso in cui dice che è obsoleto?

https://preview.ibb.co/ixyfX8/int.jpg (https://ibb.co/cYtEs8)

Applicato KB (KB4100347), ora Inspectre dice che è tt ok.


Sull'aggiornamento TPM mi cimento domani cn calma :D

ottimo che sei riuscito a fixare il ME ma per quella roba del componente obsoleto non saprei. prova a vedere su NBR che ti dice Prema che ne sa a pacchi ed è parecchio disponibile:)

Alodesign
26-06-2018, 11:16
No. Una Airbar come la vedi?
https://cnet2.cbsistatic.com/img/de_tI4hg9vMkOCiEWwE7-1GUepc=/724x407/2017/07/07/e0b5df9d-b7e9-4b5d-974f-50ac495c0804/airbar-29.jpg

No, mi serve uno schermo come i tablet o gli 2in1 da usare con pennino.
Peccato.

sicily428
28-06-2018, 20:38
Intel's 8-core/16-thread mainstream CPU to be named i9-9900K
https://www.notebookcheck.net/Intel-s-8-core-16-thread-mainstream-CPU-to-be-named-i9-9900K.313426.0.html

amsicora00
29-06-2018, 19:21
Per repastare il mio lapotop (P671rp6g 17,3 6700HQ Gtx 1060) meglio Phobya NanoGrease Extreme o Grizzly Kryonaut? Chicco di riso su cpu e su Gpu meglio chicco spalamata o a X?

amsicora00
29-06-2018, 19:32
vai tranquillo Prema è una garanzia



ottimo che sei riuscito a fixare il ME ma per quella roba del componente obsoleto non saprei. prova a vedere su NBR che ti dice Prema che ne sa a pacchi ed è parecchio disponibile:)

ok ty, poi provo a chiedere se mi risponde :D

attila83
29-06-2018, 19:40
Per repastare il mio lapotop (P671rp6g 17,3 6700HQ Gtx 1060) meglio Phobya NanoGrease Extreme o Grizzly Kryonaut? Chicco di riso su cpu e su Gpu meglio chicco spalamata o a X?

vai di grizzly e chicco di riso

sicily428
30-06-2018, 20:27
ok ty, poi provo a chiedere se mi risponde :D

Di nulla! :)

sicily428
01-07-2018, 20:37
un i7-8086K montato su un P775TM1-G a 5.3Ghz
https://twitter.com/EurocomTech/status/1012707891189460992

sicily428
03-07-2018, 20:03
Schenker XMG A707 (Clevo N871EK1) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A707-Clevo-N871EK1-Laptop-Review.313808.0.html

sicily428
04-07-2018, 20:24
Eurocom Q8 (i9-8950HK, GTX 1070, QHD) Laptop Review (Clevo PA71ES)
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Q8-i9-8950HK-GTX-1070-QHD-Laptop-Review.313514.0.html

sicily428
05-07-2018, 19:09
Origin EON15-X review Clevo P750TM
https://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/origin-eon15-x-1288075/review

M4tte
06-07-2018, 10:34
Ragazzi scusate RAIONTECH mi ha mandato il bios per aggiornare il mio GK4c17. Ma come faccio a far partire il note da DOS. Ho creato una chiavetta avviabile con RUFUS ho impostato da bios il boot da chiavetta ma non parte. La stessa chiavetta provata su un note con Windows 7 funziona.....avete qualche idea??

Grazie

eufonio
06-07-2018, 21:41
M4tte mi puoi dire che tipo di pannello monta questo raiontech Gk4c17?
Grazie

sicily428
07-07-2018, 11:54
Ragazzi scusate RAIONTECH mi ha mandato il bios per aggiornare il mio GK4c17. Ma come faccio a far partire il note da DOS. Ho creato una chiavetta avviabile con RUFUS ho impostato da bios il boot da chiavetta ma non parte. La stessa chiavetta provata su un note con Windows 7 funziona.....avete qualche idea??

Grazie

ma la procedura non te l'hanno mandata? te lo dico perchè ciascun reseller potrebbe evere le sue avendo modificato qualcosa nel bios

per darti un'idea ti linko qualcosa così ci dai un'occhiata

Obsidian-PC Bios Update procedure for all our Clevo based machines.
https://www.youtube.com/watch?v=IQIkkr2Zaro

BIOS Update via EFI Shell
https://www.youtube.com/watch?v=jRBSB_8p0lM

p.francesconi
08-07-2018, 14:16
ma la procedura non te l'hanno mandata? te lo dico perchè ciascun reseller potrebbe evere le sue avendo modificato qualcosa nel bios

per darti un'idea ti linko qualcosa così ci dai un'occhiata

Obsidian-PC Bios Update procedure for all our Clevo based machines.
https://www.youtube.com/watch?v=IQIkkr2Zaro

BIOS Update via EFI Shell
https://www.youtube.com/watch?v=jRBSB_8p0lM

Ciao volevo chiederti in merito agli upgrade della mainboard, nello specifico, del mio p775dm3-g con una mainboard di un p775tm1-g secondo te è possibile? conosci qualcuno che lo ha già fatto? attendo risposta anche da altro utente lvka81.. inoltre sai dove potrei acquistarla? su ebay non la trovo

sicily428
08-07-2018, 14:44
Ciao volevo chiederti in merito agli upgrade della mainboard, nello specifico, del mio p775dm3-g con una mainboard di un p775tm1-g secondo te è possibile? conosci qualcuno che lo ha già fatto? attendo risposta anche da altro utente lvka81.. inoltre sai dove potrei acquistarla? su ebay non la trovo

Clevo-systems ce l'ha su ebay a 379 euro
P775tm-g p775tm1-g scheda madre Clevo; warranty 12 months
https://i.ebayimg.com/images/g/PFIAAOSwIrpau6rV/s-l1600.jpg

https://i.ebayimg.com/images/g/yQcAAOSwt21au6rb/s-l1600.jpg
e hanno pure i dissipatori
https://i.ebayimg.com/images/g/mxEAAOSwRE5af2JU/s-l1600.jpg

ma sta roba ce l'hanno anche Alezka (woodzstack su NBR), Upgradeiteasy (tanzmeister su NBR) Eurocom e probabile anche altri rivenditori europei a cui bisogna chiedere.
qua trovi tutte le info
Laptops motherboard upgrades
http://forum.notebookreview.com/threads/laptops-motherboard-upgrades.812306/

qua laprocedura per il replacement della motherboard di un p775dm3
P775DM3 Replacement motherboard
https://www.ifixit.com/Guide/P775DM3+Replacement+motherboard/96778

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/kUvVbuhibeFVE1YO.huge

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/Hd6wmGqFWhQeWiMC.large

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/elqt6qnZWIZ52DoH

il consiglio comunque è di prenderla da un rivenditore prema partner così rimedi il bios Prema

p.francesconi
08-07-2018, 15:25
Clevo-systems ce l'ha su ebay a 379 euro
P775tm-g p775tm1-g scheda madre Clevo; warranty 12 months
https://i.ebayimg.com/images/g/PFIAAOSwIrpau6rV/s-l1600.jpg

https://i.ebayimg.com/images/g/yQcAAOSwt21au6rb/s-l1600.jpg
e hanno pure i dissipatori
https://i.ebayimg.com/images/g/mxEAAOSwRE5af2JU/s-l1600.jpg

ma sta roba ce l'hanno anche Alezka (woodzstack su NBR), Upgradeiteasy (tanzmeister su NBR) Eurocom e probabile anche altri rivenditori europei a cui bisogna chiedere.
qua trovi tutte le info
Laptops motherboard upgrades
http://forum.notebookreview.com/threads/laptops-motherboard-upgrades.812306/

qua laprocedura per il replacement della motherboard di un p775dm3
P775DM3 Replacement motherboard
https://www.ifixit.com/Guide/P775DM3+Replacement+motherboard/96778

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/kUvVbuhibeFVE1YO.huge

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/Hd6wmGqFWhQeWiMC.large

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/elqt6qnZWIZ52DoH

il consiglio comunque è di prenderla da un rivenditore prema partner così rimedi il bios Prema

Come sempre risposte esaurienti! di quelli da te citati quali sono prema partner?

kalel92
08-07-2018, 15:27
Ma Clevo ancora non riesce a farne di portatili con cpu desktop lga (ma mi accontenterei anche di una saldata) e 1070 mxm, in dimensioni decenti e in uno spessore che sia inferiore ai 4 cm, oppure ancora non ci sono in Italia? Starei per vendere il mio p751dm2-g per ripiegare sullo Zephyrus M della Asus (necessità logistiche di combinare gaming, lavoro, studio), ma dopo essere stato abituato ai clevo, l'idea di ritornare alle componenti saldate non è che mi faccia impazzire, anzi... dannazione :(

sicily428
08-07-2018, 15:32
Ma Clevo ancora non riesce a farne di portatili con cpu desktop lga (ma mi accontenterei anche di una saldata) e 1070 mxm, in domensioni decenti e in uno spessore che sia inferiore ai 4 cm, oppure ancora non ci sono in Italia? Starei per vendere il mio p751dm2-g per ripiegare sullo Zephyrus M della Asus (necessità logistiche di combinare gaming, lavoro, studio), ma dopo essere stato abituato ai clevo, l'idea di ritornare alle componenti saldate non è che mi faccia impazzire, anzi... dannazione :(

Anche perchè a livello manutentivo prendere una motherboard di ricambio full BGA con cpu HK e Gtx1070 ci vogliono più di 1000 eurozzi ma nessuno si cura di questo particolare :D
No il clevo più compatto è il p751tm, e sui N950 e NB50 hanno la cpu LGA ma la gpu è saldata.

vedi se becchi una workstation tipo i precision usata e gli sostituisci la gpu con una gtx1070. la cosa è stata fatta con successo e avresti la solidità di un precision ma con prestazioni lato gaming di buon livello.

Oppure sempre con cpu LGA e GPU Mxm c'è il tornado F5 su chassis MSI Gt62
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Tornado-F5-Notebook-Review.189496.0.html
ma conveiene aspettare ottobre perchè verrà aggiornato con le nuove cpu 8-core. Quest'ultimo sarà su chassis gt63
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT63-Titan-8RG-046-i7-8750H-GTX-1080-FHD-Laptop-Review.312842.0.html

kalel92
08-07-2018, 16:13
Anche perchè a livello manutentivo prendere una motherboard di ricambio full BGA con cpu HK e Gtx1070 ci vogliono più di 1000 eurozzi ma nessuno si cura di questo particolare :D
No il clevo più compatto è il p751tm, e sui N950 e NB50 hanno la cpu LGA ma la gpu è saldata.

vedi se becchi una workstation tipo i precision usata e gli sostituisci la gpu con una gtx1070. la cosa è stata fatta con successo e avresti la solidità di un precision ma con prestazioni lato gaming di buon livello.

Oppure sempre con cpu LGA e GPU Mxm c'è il tornado F5 su chassis MSI Gt62
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Tornado-F5-Notebook-Review.189496.0.html
ma conveiene aspettare ottobre perchè verrà aggiornato con le nuove cpu 8-core. Quest'ultimo sarà su chassis gt63
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT63-Titan-8RG-046-i7-8750H-GTX-1080-FHD-Laptop-Review.312842.0.html
Eh già :asd: anche se, dall'altra parte, c'è da dire che le componenti costano ancora parecchio (almeno lato gpu... due anni fa circa la Santech mi propose 900 euro per la 980m che volevo montare sul mio ex P150EM, insomma una follia, e anche su ebay il prezzo era più o meno lo stesso). La questione del precision potrei anche farla ma al momento non tempo, e in parte anche voglia, lo ammetto.

Grazie delle info comunque, male che vada resterò per un po' con lo Zephyrus M per poi tornare su Clevo in futuro, quando l'offerta si sarà ormai ampliata (si spera... e io avrò anche un po' più soldi da spendere :D).
Il p751tm suppongo sia il Santech R49? Sempre stesso chassis quindi, identico al P751dm2. Peccato perché come macchina è eccezionale.
Il tornado F5 non sarebbe nemmeno male, chassis un po' meno ingombrante e pesante, ma purtroppo non è venduto in Italia e per me questa cosa è un problema (per questione garanzia/assistenza) :\

sicily428
08-07-2018, 16:32
Eh già :asd: anche se, dall'altra parte, c'è da dire che le componenti costano ancora parecchio (almeno lato gpu... due anni fa circa la Santech mi propose 900 euro per la 980m che volevo montare sul mio ex P150EM, insomma una follia, e anche su ebay il prezzo era più o meno lo stesso). La questione del precision potrei anche farla ma al momento non tempo, e in parte anche voglia, lo ammetto.


una gtx980m la trovi a 600 euro nuova. Che poi perchè mai prendere una gtx980m se una MSI gtx1060 la trovi nuova a meno di 500 euro ed è pure più performante e scalda meno? E una Clevo gtx1060 mxm sta pure sotto i 500 euro:) Per la cronaca una gpu desktop gtx1060 6gb sta a 350 euro e non certo a 200 euro



Grazie delle info comunque, male che vada resterò per un po' con lo Zephyrus M per poi tornare su Clevo in futuro, quando l'offerta si sarà ormai ampliata (si spera... e io avrò anche un po' più soldi da spendere :D).


Di nulla!





Il p751tm suppongo sia il Santech R49? Sempre stesso chassis quindi, identico al P751dm2. Peccato perché come macchina è eccezionale.


si è proprio l'R49



Il tornado F5 non sarebbe nemmeno male, chassis un po' meno ingombrante e pesante, ma purtroppo non è venduto in Italia e per me questa cosa è un problema (per questione garanzia/assistenza) :\
repubblica ceca o olanda in europa al momento e la garanzia è 24 mesi

kalel92
08-07-2018, 21:43
una gtx980m la trovi a 600 euro nuova. Che poi perchè mai prendere una gtx980m se una MSI gtx1060 la trovi nuova a meno di 500 euro ed è pure più performante e scalda meno? E una Clevo gtx1060 mxm sta pure sotto i 500 euro:) Per la cronaca una gpu desktop gtx1060 6gb sta a 350 euro e non certo a 200 euro

Ah no no figurati, ovviamente adesso non ne varrebbe la pena di prenderla essendoci la 1060. Parlo di due anni fa o più, quando ancora non c'erano le gtx serie 10xx; ancora pensavo di upgradare la mia allora attuale 680m. Per fortuna adesso il prezzo della 980m si è abbassato :sofico:

repubblica ceca o olanda in europa al momento e la garanzia è 24 mesi
Eh purtroppo l'idea della distanza, del dover spedire fuori italia con le relative eventuali tempistiche, non mi fa impazzire :\

Vedremo comunque, valuterò tutte le opzioni :)

p.francesconi
09-07-2018, 06:57
una gtx980m la trovi a 600 euro nuova. Che poi perchè mai prendere una gtx980m se una MSI gtx1060 la trovi nuova a meno di 500 euro ed è pure più performante e scalda meno? E una Clevo gtx1060 mxm sta pure sotto i 500 euro:) Per la cronaca una gpu desktop gtx1060 6gb sta a 350 euro e non certo a 200 euro



Di nulla!




si è proprio l'R49


repubblica ceca o olanda in europa al momento e la garanzia è 24 mesi

Ma quella guida che mi hai indicato mostra come sostituire una mainboard su un dm3, ma quanto alla compatibilità con un tm1 è sicura che ci sia? Inoltre dei rivenditori da te citati prima quali sono prema partner?
Infine sai se la vecchia mainboard qualcuno la permuta?

sicily428
09-07-2018, 12:34
Ma quella guida che mi hai indicato mostra come sostituire una mainboard su un dm3, ma quanto alla compatibilità con un tm1 è sicura che ci sia? Inoltre dei rivenditori da te citati prima quali sono prema partner?
Infine sai se la vecchia mainboard qualcuno la permuta?


Lo chassis è lo stesso e woodzstack vendeva gli upgrade kit quindi credo che lui ne abbia testato la fattibilità. La procedura del DM3 che ti ho postato non andrà a cambiare sul TM1 perchè se vedi le due motherboard si somigliano veramente tanto. Nessuno di quelli dell'elenco è prema partner. Prova a contattare Clevo-Center o Dream Machines in Europa oppure Hidevolution negli USA che sono Prema partner e probabile un preventivo te lo fanno. So che APS Informatica si volevano informare per diventare prema partener quindi magari prova a contattarli e vedere se hanno novità in merito.
In genere non penso che i rivenditori fanno permute ma puoi provare con Eurocom che ritirava l'usato per avere i pezzi di ricambio facendo lo sconto sul nuovo. Male che vada puoi provare a vendere la vecchia mobo sul mercato dell'usato nella sezione mercatino su NBR che ci sta sempre qualcuno a cui può servire

sicily428
09-07-2018, 12:38
Ah no no figurati, ovviamente adesso non ne varrebbe la pena di prenderla essendoci la 1060. Parlo di due anni fa o più, quando ancora non c'erano le gtx serie 10xx; ancora pensavo di upgradare la mia allora attuale 680m. Per fortuna adesso il prezzo della 980m si è abbassato :sofico:


da un paio di anni a sta parte c'è qualche rivenditore in più e i prezzi sono calati per fortuna. :)



Eh purtroppo l'idea della distanza, del dover spedire fuori italia con le relative eventuali tempistiche, non mi fa impazzire :\

Vedremo comunque, valuterò tutte le opzioni :)
certo devi vedere in funzione delle tue esigenze.

sicily428
10-07-2018, 13:31
CUK P955ER Slim Gaming Laptop with GTX 1070 Max-Q and 6 Core CPU Review
https://www.youtube.com/watch?v=lPzgNfrb65M

M4tte
12-07-2018, 07:54
M4tte mi puoi dire che tipo di pannello monta questo raiontech Gk4c17?
Grazie


Ciao scusa il ritardo la marca è AUO.....

M4tte
12-07-2018, 07:56
ma la procedura non te l'hanno mandata? te lo dico perchè ciascun reseller potrebbe evere le sue avendo modificato qualcosa nel bios

per darti un'idea ti linko qualcosa così ci dai un'occhiata

Obsidian-PC Bios Update procedure for all our Clevo based machines.
https://www.youtube.com/watch?v=IQIkkr2Zaro

BIOS Update via EFI Shell
https://www.youtube.com/watch?v=jRBSB_8p0lM

Ciao no mi hanno detto che mi seguivano via telefono.....cmq ho risolto grazie alle tue guide ho aggiornato il tutto tramite EFI. Grazie

eufonio
12-07-2018, 08:08
Ciao scusa il ritardo la marca è AUO.....

Sai esattamente il modello?
E lo schermo a livello di resa colori com'è
Grazie

sicily428
12-07-2018, 11:47
Ciao no mi hanno detto che mi seguivano via telefono.....cmq ho risolto grazie alle tue guide ho aggiornato il tutto tramite EFI. Grazie

Meglio così! Di nulla :)

sicily428
12-07-2018, 12:49
Clevo P950ER i7 8750H GTX1070 Max-Q - assemblaggio e prima accensione by Syspack
https://www.youtube.com/watch?v=lRF_hdkT5QM

sicily428
13-07-2018, 12:38
Nvidia GTX 2080 Ti GPU test sample pops up in Ashes of the Singularity benchmark
https://www.notebookcheck.net/Nvidia-GTX-2080-Ti-GPU-test-sample-pops-up-in-Ashes-of-the-Singularity-benchmark.315840.0.html

gtx2080ti
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/2018_07_11_18_59_47_740x441.png

gtx1080
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/2018_07_11_18_59_36_740x446.png

unnilennium
13-07-2018, 16:40
ma il pcspecialist recoil II è su base clevo? dalla review effettivamente non lo capisco...

sicily428
13-07-2018, 16:45
ma il pcspecialist recoil II è su base clevo? dalla review effettivamente non lo capisco...

Tongfang

M4tte
14-07-2018, 13:12
Sai esattamente il modello?
E lo schermo a livello di resa colori com'è
Grazie

Ciao eccoti:

AUO319D

I colori sono molto vivi e accesi ma molto reali. Il nero non è perfetto con qualche alone chiare negli angoli cmq sono soddisfatto

sicily428
16-07-2018, 13:07
Clevo P157SM-A upgradato con MSI Gtx1070
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-p157sm-a-880m-to-msi-1070-upgrade.821153/

AM23
19-07-2018, 14:38
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perché è stata veramente di grandissimo aiuto per quanto riguarda i laptop barebone e per questo ringrazio sicily428 per l'ottimo lavoro. Scrivo perché sto cercando consigli da gente più competente ed esperta di me riguardo l'acquisto di uno di questi laptop. Sono alla ricerca di un laptop da utilizzare per programmare e per il gaming che possa essere un buon acquisto anche in ottica futura. Il mio budget è di 1300€ al massimo e vorrei avere dei pareri su cosa acquistare e dove acquistare. Avevo inizialmente deciso di prendere un Vyper (i7 8750H + GTX 1060 6GB) o un Proteus VI (i7 8750H + GTX 1070 8GB) da PCSPECIALIST, ma continuando a cercare mi sono imbattuto in Obsidian PC e ho potuto notare i servizi aggiuntivi offerti che mi spingerebbero a preferire quest'ultimo ma nei limiti del mio budget il massimo che potrei prendere sarebbe l'Obsidian N850HK1 (i7 7700HQ + GTX 1060 6GB). Considerato che potrei anche aspettare 3 o 4 mesi prima di procedere all'acquisto, cosa fareste nella mia situazione? Grazie :)

unnilennium
19-07-2018, 16:58
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perché è stata veramente di grandissimo aiuto per quanto riguarda i laptop barebone e per questo ringrazio sicily428 per l'ottimo lavoro. Scrivo perché sto cercando consigli da gente più competente ed esperta di me riguardo l'acquisto di uno di questi laptop. Sono alla ricerca di un laptop da utilizzare per programmare e per il gaming che possa essere un buon acquisto anche in ottica futura. Il mio budget è di 1300€ al massimo e vorrei avere dei pareri su cosa acquistare e dove acquistare. Avevo inizialmente deciso di prendere un Vyper (i7 8750H + GTX 1060 6GB) o un Proteus VI (i7 8750H + GTX 1070 8GB) da PCSPECIALIST, ma continuando a cercare mi sono imbattuto in Obsidian PC e ho potuto notare i servizi aggiuntivi offerti che mi spingerebbero a preferire quest'ultimo ma nei limiti del mio budget il massimo che potrei prendere sarebbe l'Obsidian N850HK1 (i7 7700HQ + GTX 1060 6GB). Considerato che potrei anche aspettare 3 o 4 mesi prima di procedere all'acquisto, cosa fareste nella mia situazione? Grazie :)

quali sono i servizi aggiuntivi? io metterei tra le possibilità i modelli con pcu desktop... su clevo system ci sono diversi modelli, un esempio il Clevo n957tp6 con un 8700 8gb di ram, ssd da 256e 160rientra nel tuo budget, lato cpu si mangia 8750h senza alcun problema... ci sono anche le vaarianti 8xxxT, per ridurre il calore ed i consumi, e sono comunque migliori dei modelli mobile...

AM23
19-07-2018, 22:02
quali sono i servizi aggiuntivi? io metterei tra le possibilità i modelli con pcu desktop... su clevo system ci sono diversi modelli, un esempio il Clevo n957tp6 con un 8700 8gb di ram, ssd da 256e 160rientra nel tuo budget, lato cpu si mangia 8750h senza alcun problema... ci sono anche le vaarianti 8xxxT, per ridurre il calore ed i consumi, e sono comunque migliori dei modelli mobile...

Prima di tutto ti ringrazio per il consiglio sulle CPU desktop, erano un'alternativa che proprio non avevo considerato. Riguardo ai servizi offerti da Obsidian c'è l'applicazione di pasta termica Grizzly Kryonaut, il "Lap & Gap Test" (controllano che il dissipatore faccia perfettamente contatto), la creazione di profili prestazionali basati sui benchmark effettuati dopo l'assemblaggio, interventi gratuiti a vita (pagando solo le parti da sostituire) e il loro software con varie utility per il controllo della CPU e l'aggiornamento di bios e driver.

sicily428
21-07-2018, 14:16
Indiscrezioni sulle cpu intel 9xxx

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/gia-ad-agosto-i-processori-intel-di-nona-generazione_77173.html

sicily428
24-07-2018, 14:29
Segnalo che ObsidianPC sta sviluppanto un nuovo sistema di controllo delle ventole per i Clevo
qui il link
FANCONTROL (ALPHA VERSION)
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-163#post-10768682

sicily428
26-07-2018, 10:37
Comparativa rumore tastiere Tongfang GK5CN6Z vs Clevo P950
https://www.youtube.com/watch?v=DnO_zbJzteg

sicily428
27-07-2018, 18:35
No delidding needed: Intel Core i9-9900K and Core i7-9700K to come with a soldered IHS
https://www.notebookcheck.net/No-delidding-needed-Intel-Core-i9-9900K-and-Core-i7-9700K-to-come-with-a-soldered-IHS.318386.0.html

sicily428
28-07-2018, 10:29
Clevo NB50TZ che dovrebbe essere senza dgpu e con CPU desktop 6-core
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1121&lang=cn

sicily428
30-07-2018, 20:30
Sager NP9175 Full Review
https://www.youtube.com/watch?v=x8xZ0-ufGok

sicily428
01-08-2018, 09:28
Official Coffee Lake Thread/BIOS For ALL SkyLake/KabyLake Clevo LGA1151 laptops
http://forum.notebookreview.com/threads/official-coffee-lake-thread-bios-for-all-skylake-kabylake-clevo-lga1151-laptops.821694/

sicily428
01-08-2018, 15:51
Metabox P950EP Gaming Laptop Review and Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=dIHCiEd7GE8

sicily428
04-08-2018, 09:47
Prema ha pubblicato un aggiornamento per il Management Engine (versione 12) dei refresh con cpu 6 core PA7x & P9xx

li si trova sul suo sito in Maintenace-->Firmware Updates--> Menagement Engine-->ME12
https://premamod.wordpress.com/

sicily428
04-08-2018, 10:03
un po di video sul montaggio di N850

m.2 SSD
https://www.youtube.com/watch?v=IxasaPRh_Zo

2,5" HDD/SSD
https://www.youtube.com/watch?v=9BRx4tcdpn0

Tastatur / Keyboard
https://www.youtube.com/watch?v=8LxezcpBN7A

WLAN / WiFi
https://www.youtube.com/watch?v=dzkjUdKi4Vo

RAM / Arbeitsspeicher
https://www.youtube.com/watch?v=uX31RwGeguU

Ale10
04-08-2018, 19:22
Ero interessato all'Optimus IX di PCSpecialist, che è un Clevo N850EK1 e monta un pannello B156HAN07.0 che sembra buono. Anche guardando la recensione di Metabox ho visto che ne parla abbastanza bene. Non ci sono altre review del modello in questione? Ormai è da un po' che è in commercio.

Ps: complimenti per il thread! Sempre super aggiornato!

DiPancrazio82
04-08-2018, 20:58
Prema ha pubblicato un aggiornamento per il Management Engine (versione 12) dei refresh con cpu 6 core PA7x & P9xx

li si trova sul suo sito in Maintenace-->Firmware Updates--> Menagement Engine-->ME12
https://premamod.wordpress.com/

sono sicuramente io il problema ma...non riesco a scompattare il file...ma da sempre password errata...

Ale10
08-08-2018, 03:43
Ero interessato all'Optimus IX di PCSpecialist, che è un Clevo N850EK1 e monta un pannello B156HAN07.0 che sembra buono. Anche guardando la recensione di Metabox ho visto che ne parla abbastanza bene. Non ci sono altre review del modello in questione? Ormai è da un po' che è in commercio.

Ps: complimenti per il thread! Sempre super aggiornato!Il Clevo N850EK1 è il successore del Clevo N850HK1?

sicily428
08-08-2018, 08:15
sono sicuramente io il problema ma...non riesco a scompattare il file...ma da sempre password errata...

ma hai usato premamod.com come password?

sicily428
08-08-2018, 08:15
Il Clevo N850EK1 è il successore del Clevo N850HK1?

si è proprio il refresh con cpu coffeelake

Ale10
08-08-2018, 12:38
si è proprio il refresh con cpu coffeelakeGrazie per la risposta. Sto venendo un po' matto perché PC Specialist ha degli ottimi prezzi per l'Optimus IX con 1060 e un ottimo schermo (meno di 1400 con la configurazione migliore) ma è comunque tutta plastica.

Invece ho contattato Santech per l'X95 che mi hanno confermato che si tratta sempre di Clevo N850x ma che per quel modello non è prevista la GTX 1060 per questioni legate all'alimentazione e la dissipazione del calore.

In merito all'alimentazione PC Specialist offre l'alimentatore da 180w che dovrebbe essere sufficiente per la 1060 mentre per la dissipazione del calore ho letto che è stata migliorata, confermato anche dall'unica recensione del Clevo N850EK.

In alternativa stavo pensando al Clevo P950 che dovrebbe essere meglio come qualità costruttiva, ma in che senso? Ci sono recensioni? La PC Specialist al momento non fa più il Defiance, ho chiesto a Santech se fa qualche modello basato sul P950, vedo cosa mi rispondono, anche se ho paura che il prezzo salga un po' troppo per il mio budget e l'uso che devo farne.

sicily428
08-08-2018, 15:11
Grazie per la risposta. Sto venendo un po' matto perché PC Specialist ha degli ottimi prezzi per l'Optimus IX con 1060 e un ottimo schermo (meno di 1400 con la configurazione migliore) ma è comunque tutta plastica.

Invece ho contattato Santech per l'X95 che mi hanno confermato che si tratta sempre di Clevo N850x ma che per quel modello non è prevista la GTX 1060 per questioni legate all'alimentazione e la dissipazione del calore.

In merito all'alimentazione PC Specialist offre l'alimentatore da 180w che dovrebbe essere sufficiente per la 1060 mentre per la dissipazione del calore ho letto che è stata migliorata, confermato anche dall'unica recensione del Clevo N850EK.


Di nulla!
ti confermo che lochassis degli N8xx è in plastica e condivido le perplessità di Santech sul N850EP6. la combinazione una gtx1060 assieme ad una 8750h forse sono eccessive per quel modello e per questo resterei su una gtx1050ti


In alternativa stavo pensando al Clevo P950 che dovrebbe essere meglio come qualità costruttiva, ma in che senso? Ci sono recensioni? La PC Specialist al momento non fa più il Defiance, ho chiesto a Santech se fa qualche modello basato sul P950, vedo cosa mi rispondono, anche se ho paura che il prezzo salga un po' troppo per il mio budget e l'uso che devo farne.


il p950 ha lo chasssi in metallo, è più leggero e ha il sistema di dissipazione a 3 ventole
qua una review
https://www.youtube.com/watch?v=dIHCiEd7GE8

il santech basato su P950 è il C67

sicily428
08-08-2018, 15:13
Single Channel vs Dual Channel Memory - Gaming and CPU Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=E_aPaj5QkmM

sicily428
09-08-2018, 17:34
Eurocom Sky X7C (i7-8086K, GTX 1080, Clevo P775TM1-G) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X7C-i7-8086K-GTX-1080-Clevo-P775TM1-G-Laptop-Review.319938.0.html

sicily428
10-08-2018, 10:05
ecco la versione beta del Fan Control sviluppato da Obsidian PC
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-211#post-10778696

https://s33.postimg.cc/ci4i1w33j/fancontrolpromo1.jpg

https://s33.postimg.cc/xf0q6lbf3/fancontrolpromo2.jpg

https://s33.postimg.cc/5258g7ppr/fancontrolpromo3.jpg

https://s33.postimg.cc/emov3727z/fancontrolpromo4.jpg

Ale10
10-08-2018, 11:20
ecco la versione beta del Fan Control sviluppato da Obsidian PC
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-211#post-10778696

https://s33.postimg.cc/ci4i1w33j/fancontrolpromo1.jpg

https://s33.postimg.cc/xf0q6lbf3/fancontrolpromo2.jpg

https://s33.postimg.cc/5258g7ppr/fancontrolpromo3.jpg

https://s33.postimg.cc/emov3727z/fancontrolpromo4.jpgSe ho capito bene si può usare con tutti i Clevo e non solo con quelli assemblati da loro giusto?

sicily428
10-08-2018, 12:00
Se ho capito bene si può usare con tutti i Clevo e non solo con quelli assemblati da loro giusto?

Esattamente

sicily428
12-08-2018, 10:06
Digital Storm Equinox (2018) review
https://www.cnet.com/reviews/digital-storm-equinox-review/

Pep-buc
14-08-2018, 10:52
Salve a tutti,
posseggo un Clevo N950tp6 che monta:
i7-8700 (desktop) 4.6ghz 65w
GTX 1060 6gb
RAM 1x16gb 2400
e display 15.6" IPS FHD da 60hz

sto considerando l'idea di cambiare l'attuale display 60hz con uno da 120hz o meglio da 144hz.
Non sono un tecnico pro. ma mi diletto ed ho già fatto questa operazione su un altro portatile senza problemi.
Chiedo a voi gentilmente di illuminarmi sulla possibilità di farlo anche sul mio Clevo.
Problemi di compatibilità scheda madre?
Cambio spinotto?
Prezzo e suggerimenti su quale pannello 144hz e dove comprarlo?
Grazie mille

sicily428
14-08-2018, 11:18
Salve a tutti,
posseggo un Clevo N950tp6 che monta:
i7-8700 (desktop) 4.6ghz 65w
GTX 1060 6gb
RAM 1x16gb 2400
e display 15.6" IPS FHD da 60hz

sto considerando l'idea di cambiare l'attuale display 60hz con uno da 120hz o meglio da 144hz.
Non sono un tecnico pro. ma mi diletto ed ho già fatto questa operazione su un altro portatile senza problemi.
Chiedo a voi gentilmente di illuminarmi sulla possibilità di farlo anche sul mio Clevo.
Problemi di compatibilità scheda madre?
Cambio spinotto?
Prezzo e suggerimenti su quale pannello 144hz e dove comprarlo?
Grazie mille


Prima di tutto vedi che pannello c'é su usando hwinfo o aida64.

carlo.bat
14-08-2018, 15:09
Ciao a tutti,

cosa ne pensate di questa configurazione del clevo n950 su apsinformatica?

15,6 fullhd 144hz
i5-8400
gtx 1060 6gb
16 gb ram kingston hyperx 2666 mhz
2 tb seagate firecuda
250 ssd 970 evo basic m2
intel wifi ac9260
w10 pro

totale 1.577,03

Pep-buc
14-08-2018, 15:26
Cosa intendi per tipo di pannello? É un LCD

sicily428
14-08-2018, 16:26
Cosa intendi per tipo di pannello? É un LCD
Non parlavo di tenologia del pannello ma proprio di codice identificativo. usa hwinfo o aida64.

sicily428
14-08-2018, 16:27
Ciao a tutti,

cosa ne pensate di questa configurazione del clevo n950 su apsinformatica?

15,6 fullhd 144hz
i5-8400
gtx 1060 6gb
16 gb ram kingston hyperx 2666 mhz
2 tb seagate firecuda
250 ssd 970 evo basic m2
intel wifi ac9260
w10 pro

totale 1.577,03

Non sembra male. Che pasta termica fai mettere?

Pep-buc
14-08-2018, 17:12
Ah! Ok, ho capito ora. Purtroppo non ho modo di controllare adesso, sono fuori sede per lavoro fino a metà settembre. Volevo però farmi un idea di massima adesso sui costi ed eventualmente ordinare il pezzo per ritrovarmelo già a casa al mio rientro. Di massima basteranno 150€ per un tale pannello?

carlo.bat
14-08-2018, 17:19
Non sembra male. Che pasta termica fai mettere?

Grazie Sicily

Di seguito le paste disponibili:

http://i68.tinypic.com/2m2feiu.png

Il delid per cpu viene 147 euro,mi conviene richiederlo?

Rispetto ad una versione con i7-8750 (clevo N850) ci guadagno per temperature e throttling?

In ogni caso sono in attesa di una loro risposta per l'Iva al 4%.

Pep-buc
14-08-2018, 17:41
Non sembra male. Che pasta termica fai mettere?

Cambierei la RAM, invece di 2x8gb che non ti lasciano spazio x future aggiunte prenderei piuttosto 1x16gb così un domani ne metti su un'altra da 16gb senza bisogno di cambiarla tutta

sicily428
14-08-2018, 20:37
Ah! Ok, ho capito ora. Purtroppo non ho modo di controllare adesso, sono fuori sede per lavoro fino a metà settembre. Volevo però farmi un idea di massima adesso sui costi ed eventualmente ordinare il pezzo per ritrovarmelo già a casa al mio rientro. Di massima basteranno 150€ per un tale pannello?

allora che io sappia questi sono alcuni dei pannelli montati sul N950TP6

15.6" Full HD 120Hz/3ms | non-glare
Modell: INNOLUX N156HHE-GA1 C2

15.6" Full HD IPS | 144Hz | non-glare
Model: LG LP156WFG-SPF2

se vuoi sapere se il cablaggio del tuo va bene devi vedere a quanti pin e a quante linee gira il tuo attuale pannello. puoi usare questo sito per cercare le caratteristiche
http://www.panelook.com/index.php

dove comprarlo? se vuoi essere sicuro che ti arrivi proprio quello che vuoi e non qualcosa di compatibile (si succede pure quello:) ) guarda su UK Screen Specialists che lo trovi su ebay
qua trovi un po di info comunque
http://forum.notebookreview.com/threads/laptop-screen-upgrades.816139/

sicily428
14-08-2018, 20:44
Grazie Sicily

Di seguito le paste disponibili:

http://i68.tinypic.com/2m2feiu.png




la kryonaut l'ho usata è l'ho trovata ottima. parlano bene anche della phobya che dovrebbe comportarsi addirittura meglio.


Grazie Sicily


Il delid per cpu viene 147 euro,mi conviene richiederlo?

Rispetto ad una versione con i7-8750 (clevo N850) ci guadagno per temperature e throttling?

In ogni caso sono in attesa di una loro risposta per l'Iva al 4%.

il delid sulle cpu K è per lo più obbligatorio. sulle cpu non K aiuta ad avere migliori temperature ma non è poi così indispensabile. 147 euro sono comunque troppi e al limite te lo fai da te prendendo il tool a pochi euro.
Si l'N950 è superiore al N850

sicily428
14-08-2018, 20:46
Cambierei la RAM, invece di 2x8gb che non ti lasciano spazio x future aggiunte prenderei piuttosto 1x16gb così un domani ne metti su un'altra da 16gb senza bisogno di cambiarla tutta

il punto che sollevi effettivamente m'era sfuggito. se ha intenzione di aggiungerne effettivamente meglio 1x16gb. se invece vuole subito avere il dual channel 2x8gb

carlo.bat
14-08-2018, 23:22
la kryonaut l'ho usata è l'ho trovata ottima. parlano bene anche della phobya che dovrebbe comportarsi addirittura meglio.




il delid sulle cpu K è per lo più obbligatorio. sulle cpu non K aiuta ad avere migliori temperature ma non è poi così indispensabile. 147 euro sono comunque troppi e al limite te lo fai da te prendendo il tool a pochi euro.
Si l'N950 è superiore al N850

Ultimo confronto :) :

Clevo n950 vs p950 vs p955?

sicily428
15-08-2018, 08:15
Ultimo confronto :) :

Clevo n950 vs p950 vs p955?

P950 e P955 sono praticamente identici ma rispetto al N950 sono tutta un'altra categoria in termini di peso per fare un confronto serio. Il P950 é piú leggero e ha lo chassis in metallo. Di contro essendo sottile scalderá di piú

Pep-buc
15-08-2018, 12:14
allora che io sappia questi sono alcuni dei pannelli montati sul N950TP6

15.6" Full HD 120Hz/3ms | non-glare
Modell: INNOLUX N156HHE-GA1 C2

15.6" Full HD IPS | 144Hz | non-glare
Model: LG LP156WFG-SPF2

se vuoi sapere se il cablaggio del tuo va bene devi vedere a quanti pin e a quante linee gira il tuo attuale pannello. puoi usare questo sito per cercare le caratteristiche
http://www.panelook.com/index.php

dove comprarlo? se vuoi essere sicuro che ti arrivi proprio quello che vuoi e non qualcosa di compatibile (si succede pure quello:) ) guarda su UK Screen Specialists che lo trovi su ebay
qua trovi un po di info comunque
http://forum.notebookreview.com/threads/laptop-screen-upgrades.816139/

Grazie INFINITAMENTE!!

É possibile che quel pannello codice LP156WFG che hai scritto sia in realtà LP156WF6 ovvero con un 6 finale invece che G?

Pep-buc
15-08-2018, 14:30
allora che io sappia questi sono alcuni dei pannelli montati sul N950TP6

15.6" Full HD 120Hz/3ms | non-glare
Modell: INNOLUX N156HHE-GA1 C2

15.6" Full HD IPS | 144Hz | non-glare
Model: LG LP156WFG-SPF2

se vuoi sapere se il cablaggio del tuo va bene devi vedere a quanti pin e a quante linee gira il tuo attuale pannello. puoi usare questo sito per cercare le caratteristiche
http://www.panelook.com/index.php

dove comprarlo? se vuoi essere sicuro che ti arrivi proprio quello che vuoi e non qualcosa di compatibile (si succede pure quello:) ) guarda su UK Screen Specialists che lo trovi su ebay
qua trovi un po di info comunque
http://forum.notebookreview.com/threads/laptop-screen-upgrades.816139/

Nel link i display con una dicitura simile a quella da te suggerita

http://www.panelook.com/modelsearch.php?keyword=LP156WF6

nessuno dei pannelli elencati é un 144hz, sono tutti 60hz con 30 pins, immagino che uno di questi sia attualmente montato sul mio n950tp6, ma vai a capire quale 144hz si può montare in alternativa! :-)

sicily428
16-08-2018, 07:54
Nel link i display con una dicitura simile a quella da te suggerita

http://www.panelook.com/modelsearch.php?keyword=LP156WF6

nessuno dei pannelli elencati é un 144hz, sono tutti 60hz con 30 pins, immagino che uno di questi sia attualmente montato sul mio n950tp6, ma vai a capire quale 144hz si può montare in alternativa! :-)


no ti confermo che quello a 144hz è proprio il LP156WFG-SPF2

il 60hz sarà probabilmente, dico probabilmente perchè ciascun rivenditore può scegliere tra svariati pannelli, l'LG Philips LP156WF6 (LGD046F)

Pep-buc
16-08-2018, 09:07
no ti confermo che quello a 144hz è proprio il LP156WFG-SPF2

il 60hz sarà probabilmente, dico probabilmente perchè ciascun rivenditore può scegliere tra svariati pannelli, l'LG Philips LP156WF6 (LGD046F)

Hai assolutamente ragione, come sempre a quanto pare :)

ho trovato anche conferma sul sito: http://www.eurocom.com/ec/upgradepricelist(3,449)EurocomQ6

Quindi il mio attuale 60hz ha 30pins mentre il 144hz ne ha 40pins.
Ma tutto ciò in termini pratici cosa vuol dire? Perdonatemi l'ignoranza!
Non ho ancora capito se...
1. Posso passare dal mio attuale 60hz ad un 144hz?
2. Se si, quale pannello da 144hz potrei/dovrei acquistare? Quel Lg Lp156wfg sarebbe l'unico compatibile?
3. Devo acquistare altro oltre al pannello? (Cavo video?)
Grazie per la pazienza :)

unnilennium
16-08-2018, 09:24
Hai assolutamente ragione, come sempre a quanto pare :)

ho trovato anche conferma sul sito: http://www.eurocom.com/ec/upgradepricelist(3,449)EurocomQ6

Quindi il mio attuale 60hz ha 30pins mentre il 144hz ne ha 40pins.
Ma tutto ciò in termini pratici cosa vuol dire? Perdonatemi l'ignoranza!
Non ho ancora capito se...
1. Posso passare dal mio attuale 60hz ad un 144hz?
2. Se si, quale pannello da 144hz potrei/dovrei acquistare? Quel Lg Lp156wfg sarebbe l'unico compatibile?
3. Devo acquistare altro oltre al pannello? (Cavo video?)
Grazie per la pazienza :)

in teoria se non ha il'attacco compatibile non lo puoi montare. non si scappa.. anche perchè la compatibilità dipende strettamente dalla gpu che hai montato in quello specifico modello.

sicily428
16-08-2018, 09:30
Hai assolutamente ragione, come sempre a quanto pare :)



macchè sempre ragione, di cazzate ne dico anch'io :)



ho trovato anche conferma sul sito: http://www.eurocom.com/ec/upgradepricelist(3,449)EurocomQ6

Quindi il mio attuale 60hz ha 30pins mentre il 144hz ne ha 40pins.
Ma tutto ciò in termini pratici cosa vuol dire? Perdonatemi l'ignoranza!
Non ho ancora capito se...
1. Posso passare dal mio attuale 60hz ad un 144hz?
2. Se si, quale pannello da 144hz potrei/dovrei acquistare? Quel Lg Lp156wfg sarebbe l'unico compatibile?
3. Devo acquistare altro oltre al pannello? (Cavo video?)
Grazie per la pazienza :)

non puoi metterne su uno a 40pin perchè l'attacco sulla motherboard non te lo consentirebbe anche cambiando il cablaggio. non so se esistono pannelli 144hz a 30pin sinceramente. la cosa più facile è metterne uno da 120hz a 30pin secondo me che alla fine non è che ci sarebbe tutta sta differenza col 144hz

Pep-buc
16-08-2018, 09:48
non puoi metterne su uno a 40pin perchè l'attacco sulla motherboard non te lo consentirebbe anche cambiando il cablaggio. non so se esistono pannelli 144hz a 30pin sinceramente. la cosa più facile è metterne uno da 120hz a 30pin secondo me che alla fine non è che ci sarebbe tutta sta differenza col 144hz

Il mio clevo monta una gtx1060 6gb... la compatibilità non dovrebbe essere un problema anche perché su molti siti (tra i quali anche quello dove lo comprai io 3 mesi fa) che vendono il mio stesso modello n950/957tp6 in fase di configurazione danno la possibilità di scegliere tra i vari formati di display 60/120/144hz.
Cmq accetterei volentieri il tuo consiglio di "accontentarmi" di 120hz, puoi consigliarmene gentilmente qualcuno? E dove comprarlo?
Grazie ancora

sicily428
16-08-2018, 13:00
Il mio clevo monta una gtx1060 6gb... la compatibilità non dovrebbe essere un problema anche perché su molti siti (tra i quali anche quello dove lo comprai io 3 mesi fa) che vendono il mio stesso modello n950/957tp6 in fase di configurazione danno la possibilità di scegliere tra i vari formati di display 60/120/144hz.
Cmq accetterei volentieri il tuo consiglio di "accontentarmi" di 120hz, puoi consigliarmene gentilmente qualcuno? E dove comprarlo?
Grazie ancora

quelli a 144hz useranno motherboard differenti.

questo è quello che usa XMG ad esempio ed è 120hz
CMO N156HHE-GA1
http://www.panelook.com/N156HHE-GA1_Innolux_15.6_LCM_overview_33306.html

su NBC c'è una review di quel pannello
https://www.notebookcheck.net/MSI-GE63VR-Raider-075-i7-7700HQ-GTX-1070-Full-HD-Laptop-Review.261596.0.html

"MSI has chosen the road less travelled for the GE63VR Raider-075 and opted for a matte TN display with instable viewing angles, but it has a refresh rate of 120 Hz and very fast response times - sadly without G-Sync. The Full HD resolution (the best resolution for gamers) has a pixel density of 141 ppi on the 15.6-inch screen.

As gaming notebooks are rarely used outdoors, high brightness is not so important. In our comparison field, only the Alienware 15 R3 offers reasonably high brightness while our test unit and the Acer Predator cannot even reach the 300 cd/m² mark. The measured brightness distribution of 84% is below average, but subjectively black images looked rich and uniform with no trace of screen-bleeding. We cannot criticize image sharpness.

MSI mentions another screen alternative on its website:

15.6-inch Full HD (1920x1080), IPS-Level"

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 297 cd/m² Average: 273.2 cd/m² Minimum: 5 cd/m²
Brightness Distribution: 84 %
Center on Battery: 285 cd/m²
Contrast: 1239:1 (Black: 0.23 cd/m²)
ΔE Color 3.52 | 0.4-29.43 Ø6.3
ΔE Greyscale 3.41 | 0.64-98 Ø6.5
100% sRGB (Argyll 3D) 77% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.05
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

Ale10
16-08-2018, 14:44
Il N156HHE-GA1 è un TN vero?

sicily428
16-08-2018, 15:27
Il N156HHE-GA1 è un TN vero?

si corretto

Pep-buc
16-08-2018, 16:45
non puoi metterne su uno a 40pin perchè l'attacco sulla motherboard non te lo consentirebbe anche cambiando il cablaggio. non so se esistono pannelli 144hz a 30pin sinceramente. la cosa più facile è metterne uno da 120hz a 30pin secondo me che alla fine non è che ci sarebbe tutta sta differenza col 144hz[/QUOTE]

Ecco i risultati della mia ricerca di pannelli da 120hz APPARENTEMENTE compatibili:

- IPS 16M 120HZ 74% NTSC B156HAN04.2

- TN 256K 120HZ 74% NTSC B156HTN05.1(5.2) montato su DELL Alienware é G-sync.

- TN 16M 120HZ 94% NTSC N156HHE-GA1
montato su MSI GT62

Tutti e 3 eDP (2 lanes), 30 pins

sicily428
16-08-2018, 17:05
Ecco i risultati della mia ricerca di pannelli da 120hz APPARENTEMENTE compatibili:

- IPS 16M 120HZ 74% NTSC B156HAN04.2

- TN 256K 120HZ 74% NTSC B156HTN05.1(5.2) montato su DELL Alienware é G-sync.

- TN 16M 120HZ 94% NTSC N156HHE-GA1
montato su MSI GT62

il g-sync non sarà comunque attivo perchè la tua gpu ne è priva essendoci l'optimus sul tuo modello.

a livello copertura colore vince sempre il N156HHE-GA1 per me.
se poi magari lo devi usare per vederci i film e ti da fastidio che che guardandolo non perfettamente di fronte i TN perdono qualità vai di IPS


edit
sul discorso numero di pin che magari può servire pure a qualcun altro

Edp 30pin
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1d9RfKFXXXXcmXpXXq6xXFXXXq/eDP-30PIN-LED-For-SONY-SVF153A1QT-SVF15A18SCB-F15317SCW-F153-F1531-NT156WHM-N12-LP156WHU-TPA1-LP156WH3-TPS1.jpg_640x640.jpg

Edp 40pin
http://www.lcd-display.cz/image/cache/catalog/Kategorie/IPS%2017.3%203840%C3%972160%20UHD%204K%20LED%2040PIN%20SLIM%20EDP-500x500.jpg

Pep-buc
16-08-2018, 17:58
non puoi metterne su uno a 40pin perchè l'attacco sulla motherboard non te lo consentirebbe anche cambiando il cablaggio. non so se esistono pannelli 144hz a 30pin sinceramente. la cosa più facile è metterne uno da 120hz a 30pin secondo me che alla fine non è che ci sarebbe tutta sta differenza col 144hz

Ecco i risultati della mia ricerca di pannelli da 120hz APPARENTEMENTE compatibili:

- IPS 16M 120HZ 74% NTSC B156HAN04.2

- TN 256K 120HZ 74% NTSC B156HTN05.1(5.2) montato su DELL Alienware é G-sync.

- TN 16M 120HZ 94% NTSC N156HHE-GA1
montato su MSI GT62

Tutti e 3 i modelli sono eDP (2 lanes), 30 pins[/QUOTE]

Suggerimenti su dove acquistare?

sicily428
16-08-2018, 18:41
Suggerimenti su dove acquistare?

UK Screen Specialists su ebay

comp2
17-08-2018, 07:50
C'è qualcuno che ha provato l'ultimo modello 2018 Santech X95 o Santech C67?

sicily428
17-08-2018, 09:28
C'è qualcuno che ha provato l'ultimo modello 2018 Santech X95 o Santech C67?

queste review le hai viste?

x95
https://www.youtube.com/watch?v=IXWO9Bk2RFg

c67
https://www.youtube.com/watch?v=dIHCiEd7GE8

Pep-buc
17-08-2018, 10:56
queste review le hai viste?

x95
https://www.youtube.com/watch?v=IXWO9Bk2RFg

c67
https://www.youtube.com/watch?v=dIHCiEd7GE8

Che te ne pare di questo?

https://www.pcspecialist.it/notebook/proteusVI-15/

La configurazione con:
i7-8750H da 2.2GHz a 4.1GHz
GTX 1070 8Gb
Ram 1x16gb sodimm corsair 2133ghz
Senza SSD/HD (ne ho una extra a casa)
Display 60hz IPS
WIN 10 pro
€1410 Iva incl.

sicily428
17-08-2018, 11:55
Che te ne pare di questo?

https://www.pcspecialist.it/notebook/proteusVI-15/

La configurazione con:
i7-8750H da 2.2GHz a 4.1GHz
GTX 1070 8Gb
Ram 1x16gb sodimm corsair 2133ghz
Senza SSD/HD (ne ho una extra a casa)
Display 60hz IPS
WIN 10 pro
€1410 Iva incl.

É un barebone Quanta. La gtx1070 é troppo per quel modello e la dissipazione potrebbe non essere sufficiente imho

Qui una guida sui Quanta
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2845669

Pep-buc
17-08-2018, 12:41
Ho trovato anche questo clevo n950tp6

https://www.dubaro.de/mixxxer.php?products_id=3617#tab_AntiViren_Software31

Tra le varie configurazioni possibili la seguente:

i7-8700 6-cores 12threads turbo 4.6GHz 65w (versione desktop)
GTX 1060 6gb
RAM 1x16 da 2400 crucial
Nessun SSD/HD
Win 10 home
Display 15.6" IPS FHD 60hz
€ 1228 iva incl.

Su un altro sito la stessa configurazione ma con display da 144hz costa + €220

sicily428
17-08-2018, 19:40
Ho trovato anche questo clevo n950tp6

https://www.dubaro.de/mixxxer.php?products_id=3617#tab_AntiViren_Software31

Tra le varie configurazioni possibili la seguente:

i7-8700 6-cores 12threads turbo 4.6GHz 65w (versione desktop)
GTX 1060 6gb
RAM 1x16 da 2400 crucial
Nessun SSD/HD
Win 10 home
Display 15.6" IPS FHD 60hz
€ 1228 iva incl.

Su un altro sito la stessa configurazione ma con display da 144hz costa + €220

aspetta non ti seguo. ma quindi devi ancora acquistarlo?

Pep-buc
17-08-2018, 22:25
aspetta non ti seguo. ma quindi devi ancora acquistarlo?

No no, io ce l'ho già, era un suggerimento a chi sta cercando.

jacopo87
18-08-2018, 09:13
Ciao,

Sono anche io alla ricerca di un laptop Clevo, per programmazione e soprattutto per giocarci.
L'indecisione è su vari punti...
1) lo schermo. Premetto che ho sempre avuto portatili da 15, perché alcune volte me lo porto dietro. Quindi pure il peso fa da discriminante: diciamo che <= 3 kg mi va bene. In ogni caso la scelta è collegata al punto successivo
2) la GPU. Punterei sulla GTX 1070, ma sono pochi i laptop da 15 che la montano. Quindi le alternative sarebbero ripiegare su
- GTX 1060
- GTX 1070 MAX-Q
- laptop da 17 con GTX 1070
3) la CPU. Se possibile, punterei sulla i7-8700.

Che ne pensate? :-)

L'alternativa a tutto questo è attendere i primi barebone con le Turing. Ma di quali tempi stiamo parlando?

unnilennium
18-08-2018, 10:18
le idee sono chiare... sotto i 3kg praticamente ci vanno tutti, magari escludendo l'alimentatore, che in certi casipera davvero tantissimo.... per il resto, attendere i nuovi rilasci vuol dire magari 6 mesi per vederli montati su qualcosa, tra presentazione, uscita, rilascio modelli aggiornati e disponibilità a negozio... se ce li hai 6 mesi per aspettare, allora puoi aspettare anche le nuove cpu che potrebbero essere interessanti, anche solo perchè fanno scendere i prezzi delle attuali... ricordo diversi reseller clevo che facevano bellissime offerte su notebook con cpu intel serie 6, che non sono male manco ora.. a pensarci.

Pep-buc
18-08-2018, 11:38
Ciao,

Sono anche io alla ricerca di un laptop Clevo, per programmazione e soprattutto per giocarci.
L'indecisione è su vari punti...
1) lo schermo. Premetto che ho sempre avuto portatili da 15, perché alcune volte me lo porto dietro. Quindi pure il peso fa da discriminante: diciamo che <= 3 kg mi va bene. In ogni caso la scelta è collegata al punto successivo
2) la GPU. Punterei sulla GTX 1070, ma sono pochi i laptop da 15 che la montano. Quindi le alternative sarebbero ripiegare su
- GTX 1060
- GTX 1070 MAX-Q
- laptop da 17 con GTX 1070
3) la CPU. Se possibile, punterei sulla i7-8700.

Che ne pensate? :-)

L'alternativa a tutto questo è attendere i primi barebone con le Turing. Ma di quali tempi stiamo parlando?

Cerchi un Clevo notebook (serie N) o un ultrabook (serie P)?
Per esperienza diretta, ho un N950tp6 15.6" da qualche mese, quindi notebook in plastica, posso dirti che:
1. Nei pochi spostamenti fatti in questi mesi
non ha subito rotture ma é mia sensazione che sia meglio spostarli il meno possibile e in caso super protetti in apposita valigia e comodi sul sedile dell'auto. Non che siano deboli ma é sempre plastica.
2. Per giocarci anche intensivamente fa eccellentemente il suo lavoro, monto una i7-8700 desktop e una gtx 1060 6gb. Temperature e rumorosità nella norma.
3. Consiglio la gtx 1060 6gb piuttosto che una 1070 8gb su questo tipo di portatile perché ad occhio non c'é differenza, proprio nessuna! la differenza é nel costo e nello stress del pc. I 6 gb di vram della 1060 basteranno per anni ad ultra settaggi e cmq 2 gb vram in più della 1070 nn faranno la differenza secondo me in futuro.
4. Sulla tipologia del display 15.6" il discorso cambia, il mio IPS 60hz fa il suo discretamente ma la differenza con un 144hz si "nota" in fase di gioco. Di fatti sto cercando di fare un upgrade del display e non é facile, a quanto pare non potrò mai passare ad un 144hz, al massimo ad un 120hz che però non si reperiscono facilmente (uk specialist non ha I 2 modelli che cerco) non so ancora dove comprare per non prendere una fregatura. Cmq l'upgrade a un 120hz quasi pareggia la spesa ad oggi dello stesso portatile con display 144hz. Insomma se dovessi comprarlo oggi spenderei 200€ in più per lo stesso modello ma con display 144hz

sicily428
18-08-2018, 12:41
Ciao,

Sono anche io alla ricerca di un laptop Clevo, per programmazione e soprattutto per giocarci.
L'indecisione è su vari punti...
1) lo schermo. Premetto che ho sempre avuto portatili da 15, perché alcune volte me lo porto dietro. Quindi pure il peso fa da discriminante: diciamo che <= 3 kg mi va bene. In ogni caso la scelta è collegata al punto successivo
2) la GPU. Punterei sulla GTX 1070, ma sono pochi i laptop da 15 che la montano. Quindi le alternative sarebbero ripiegare su
- GTX 1060
- GTX 1070 MAX-Q
- laptop da 17 con GTX 1070
3) la CPU. Se possibile, punterei sulla i7-8700.

Che ne pensate? :-)

L'alternativa a tutto questo è attendere i primi barebone con le Turing. Ma di quali tempi stiamo parlando?

le Turing MXM usciranno verso gennaio

sicily428
19-08-2018, 13:11
ho creato un thread specifico sull'upgrade del pannello dei laptop con un bel po di info. boh magari torna utile a qualcuno

Upgrade Riusciti di Laptop Display
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2860825

sicily428
19-08-2018, 13:29
Ah dimenticavo la News di oggi.:)
Qualche Rivenditore vende il P751TM1-G con ben 128Gb (4x32Gb) di Ram DDR4 2666MHz
https://assets-auto.rbl.ms/91abb6a5886770a30c18eeafde2538df1773258e25a7e371180505e3fec389b7

sicily428
20-08-2018, 13:38
Best Value Budget Gaming Laptop. Period. N857EK1
https://www.youtube.com/watch?v=Q8hbGLz8HoY

Homer314
20-08-2018, 20:30
le Turing MXM usciranno verso gennaio
Sono quindi previste? Speriamo sia possibile fare facilmente l'upgrade dalla serie 10. Il tdp Delle schede mi sembra abbastanza simile

sicily428
20-08-2018, 20:45
Sono quindi previste? Speriamo sia possibile fare facilmente l'upgrade dalla serie 10. Il tdp Delle schede mi sembra abbastanza simile

si si
http://forum.notebookreview.com/threads/next-gen-laptop-gpu-timeline.822087/page-2

edit
https://s15.postimg.cc/g8gi1rv17/imageproxy.php.png

sicily428
20-08-2018, 20:46
This Gaming Laptop Uses A Desktop Processor! NB50TK1

https://www.youtube.com/watch?v=GWSQkFLRFyA

Homer314
20-08-2018, 20:51
si si
http://forum.notebookreview.com/threads/next-gen-laptop-gpu-timeline.822087/page-2

Speriamo valga anche per il p7xxTm1

sicily428
20-08-2018, 20:54
Speriamo valga anche per il p7xxTm1

L'Ice X4 è proprio il refresh del P751TM1-G

Ale10
21-08-2018, 10:27
Best Value Budget Gaming Laptop. Period. N857EK1
https://www.youtube.com/watch?v=Q8hbGLz8HoYMa cosa cambia con il N850EK1? A me sembrano identici a parte il disegno sulla scocca.

sicily428
21-08-2018, 12:03
Ma cosa cambia con il N850EK1? A me sembrano identici a parte il disegno sulla scocca.

si solo differenze estetiche

carlo.bat
22-08-2018, 09:40
la cpu desktop i5-8400 si comporta meglio rispetto alla i7-8750h per quanto riguarda temperature e throttling?

sicily428
22-08-2018, 10:00
la cpu desktop i5-8400 si comporta meglio rispetto alla i7-8750h per quanto riguarda temperature e throttling?

Qua avevo chiesto ad un tizio di fare qualche test proprio con un i5-8400 . Servirebbe passmark comunque per fare un confronto piú corretto o qualcosa tipo cinebench
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-n950tp6-n957tp6.812481/page-5

sicily428
23-08-2018, 09:08
Eurocom references mobile GeForce RTX 1070, RTX 1080, GTX 1170, and GTX 1180, updates Sky series with Core i9-9900K and i7-9700K
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-references-mobile-GeForce-RTX-1070-RTX-1080-GTX-1170-and-GTX-1180-updates-Sky-series-with-Core-i9-9900K-and-i7-9700K.324038.0.html

Homer314
24-08-2018, 12:19
Ragazzi ma secondo voi, rischio di danneggiare il display utilizzando il clevo (i7-8700 + gx1070) a monitor chiuso?

attila83
24-08-2018, 15:40
Ragazzi ma secondo voi, rischio di danneggiare il display utilizzando il clevo (i7-8700 + gx1070) a monitor chiuso?

assolutamente no

Homer314
24-08-2018, 15:42
Eurocom references mobile GeForce RTX 1070, RTX 1080, GTX 1170, and GTX 1180, updates Sky series with Core i9-9900K and i7-9700K
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-references-mobile-GeForce-RTX-1070-RTX-1080-GTX-1170-and-GTX-1180-updates-Sky-series-with-Core-i9-9900K-and-i7-9700K.324038.0.html

Una testata italiana oggi commentava l'annuncio di eurocom dicendo che avrebbero introdotto uno slot pcie di nuova generazione per l'upgrade delle vga :mbe:

sicily428
24-08-2018, 17:02
Una testata italiana oggi commentava l'annuncio di eurocom dicendo che avrebbero introdotto uno slot pcie di nuova generazione per l'upgrade delle vga :mbe:

Posta il link

Homer314
24-08-2018, 17:33
Posta il link

avrei voluto evitare essendo una testata concorrente :banned:

link (https://www.tomshw.it/eurocom-sky-c-futuro-anche-core-i9-9900k-96937)

sicily428
24-08-2018, 18:35
avrei voluto evitare essendo una testata concorrente :banned:

link (https://www.tomshw.it/eurocom-sky-c-futuro-anche-core-i9-9900k-96937)

Hanno scopiazzato Notebookcheck come al solito e pure male. Come sempre Toms, HDB e tech non hanno fatto neanche qualche ricerca e non capendoci nulla si limitano a sparare cazzate. Ancora non se ne sa praticamente perché é troppo presto.

Edit
per farti capire il loro livello pensa solo che hanno trovato una pagina con un fantomatico p870x a 9999 euro sul sito tedesco clevo system e se ne sono usciti che quello é il sito del produttore e che quello era il prezzo. Quando chiunque che fa una ricerca sa che clevo system é solo un piccolo rivenditire trdesco e che spesso per farsi pubblicitá se ne esce mesi e mesi prima con delle pagine tarocco con prezzi totalmente campati per aria solamente per attirare l'attenzione. :)
Notebookcheck é piú affidabile o é ancora meglio chiedere su Notebookreviewforum che ci sono parecchi rappresentati

comp2
25-08-2018, 11:14
In questo momento quale modello comprereste tra Santech x95 e c67? Ho visto che c'è anche il p17, ma pesa molto di più e ha una durata della batteria peggiore.
Lv4 mi sarebbe interessato ma dicono che soffre di thermal throttling
Tra le alternativa ho visto che ci sono i thinkpad (ma anche qui ci sono tantissimi modelli) e poi c'è il Dell XPS 9570, che mi sembra molto valido.
Ci sono anche gli Asus Zenbook e Vivobook. Sembra però di notare che i processori di ottava generazione scaldano molto e pertanto occorre acquistare un portatile che possieda un buon sistema di dissipazione. Forse conviene aspettare i processi di nona generazione o questi scalderanno ancora di più.
Cosa ne pensate?