PDA

View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

FrankCalle90
29-08-2017, 13:06
Dipende dai modelli, In generale sono ottimi come costruzione ed assemblaggio, ovvio che se vuoi tutto magnesio occorre anche aumentare il budget

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Nono figurati :) a me interessa unicamente che non scricchioli o non ceda al centro (come molti portatili economici, ad es. gli HP).

I tempi di consegna come sono?

sicily428
29-08-2017, 14:40
A livello di qualità costruttiva come sono? Li acquisto direttamente dal sito?

C'è chi definisce questi barebone dei "plasticoni", per quello ho preferito informarmi meglio! :)

fai bene ad informarti visto che devi spendere una bella cifra.:D
la serie N8xx è la entry level gaming clevo e ha i case in plastica mentre la serie Pxx ce l'hanno in metallo a vista o rubberizzato. io dico sempre che quello che spendi trovi ovvero la coperta è corta per qualunque produttore e se alcuni componenti sono sopra la media del segmento dovranno risparmiare su altri aspetti.

sicily428
29-08-2017, 14:50
@ Sicily428: intanto complimenti per questo thread!!

Non conoscevo questi Clevo e devo dire che ancora non mi so muovere bene, mi puoi/potete aiutare?
Cerco un laptop che sostituisca il vecchio fisso, esigenze forti sono che duri e sia facilmente espandibile (ecco perché mi garbano i Clevo), estetica conta zero. Oltre agli utilizzi base, di (vagamente) più impegnativo ci farei giusto un uso amatoriale di Photoshop (niente di pesante) e vorrei poter giocare a qualche titolo strategico quindi non pesanti.
Budget 1.000 eur "all inclusive" ossia a configurazione completa di tutti i componenti.
A naso - ma magari sbaglio - sarei orientato su un 4-core con scheda grafica media tipo (al massimo) 1050.

A titolo esemplificativo, pensavo qualcosa del genere:
CLEVO - N850HJ i7-7700HQ DDR4 2xHDD (M.2+Sata7mm) GTX 1050 4GB noODD 15.6" FullHD IPS che viene 840 che dovrebbero salire appena sopra i 1.000 mettendo un SSD 256 e la ram (8 o 16gb).

Ora, quello che non so fare è: come trovo (rapidamente) questo modello/configurazione presso altri rivenditori? Cioè esiste un sito, un thread (qui?) che mette insieme nomi diversi di configurazioni identiche?
Più in generale, partendo dalla configurazione di sopra, riuscite a indicarmi modi/siti che mi fanno spendere meno (a parità di HW) ovvero spendere uguale ma avere qualcosa di meglio?

Grazie!
si penso che un n850hj1 potrebbe andare bene per il tuo tipo di utilizzo.
in prima pagina trovi questo tipo di info sui modelli e come li chiamano i vari rivenditori. l'n850hj1 raiontech lo chiama G4, XMG lo chiama A507 o pcspecialist lo chiama Optimus VIII. in italia ci sono anche syspack o aps informatica che trattano l'n850hj1. quello che ti conviene fare e prendere una configurazione e provare su vari store (la lista la trovi in prima pagina e con relativi feedback) e vedi dove ti conviene di più:)

FrankCalle90
29-08-2017, 15:30
fai bene ad informarti visto che devi spendere una bella cifra.:D
la serie N8xx è la entry level gaming clevo e ha i case in plastica mentre la serie Pxx ce l'hanno in metallo a vista o rubberizzato. io dico sempre che quello che spendi trovi ovvero la coperta è corta per qualunque produttore e se alcuni componenti sono sopra la media del segmento dovranno risparmiare su altri aspetti.

Ok, diciamo che sono indeciso tra l'aspire però preso su Amazon.it quindi pannello tn, il lenovo legion (il mio preferito ma che non riesco a trovare su shop) o il Raionbook G4.

Devo valutare il male minore.

Considerando che sarebbe comunque il mio secondo pc e che ho avuto per un anno un notebook con TN, sto iniziando a propendere per l'Acer! :confused:

sicily428
29-08-2017, 15:38
Ok, diciamo che sono indeciso tra l'aspire però preso su Amazon.it quindi pannello tn, il lenovo legion (il mio preferito ma che non riesco a trovare su shop) o il Raionbook G4.

Devo valutare il male minore.

Considerando che sarebbe comunque il mio secondo pc e che ho avuto per un anno un notebook con TN, sto iniziando a propendere per l'Acer! :confused:

quale sarebbe l'aspire?

FrankCalle90
29-08-2017, 15:57
quale sarebbe l'aspire?

Si l'Acer Aspire VX 15!

sicily428
29-08-2017, 16:30
Si l'Acer Aspire VX 15!

questo a quanto? che configurazione?

FrankCalle90
29-08-2017, 16:39
questo a quanto? che configurazione?

900 la configurazione con i5-7300HQ, GTX 1050 4GB DDR5, SSD 256GB!

sicily428
29-08-2017, 16:42
900 la configurazione con i5-7300HQ, GTX 1050 4GB DDR5, SSD 256GB!

a questo punto se vuoi il TN meglio il dell 7567 a 999 euro ma con un 10% di sconto studenti, se ho capito bene tu lo sei:)

a questo il pannello si può cambiare facilmente con un IPS

FrankCalle90
29-08-2017, 16:48
a questo punto se vuoi il TN meglio il dell 7567 a 999 euro ma con un 10% di sconto studenti, se ho capito bene tu lo sei:)

a questo il pannello si può cambiare facilmente con un IPS

Si è vero, va bene anche quello. In offerta vedo anche l'Inspiron con la GTX 1050 TI (verrebbe circa 1150€).

Comunque, considerando che lo userò soltanto in casa, il TN è davvero un disagio così forte?

sicily428
29-08-2017, 17:02
Si è vero, va bene anche quello. In offerta vedo anche l'Inspiron con la GTX 1050 TI (verrebbe circa 1150€).

Comunque, considerando che lo userò soltanto in casa, il TN è davvero un disagio così forte?

diciamo che la cosa è molto personale. c'è gente che lo usa per vedere film o editare foto e video e si trova male con i TN soprattutto se entry level perchè spesso hanno angoli di visuale ridotti e fedeltà colore bassa. se invece consideri TN di macchine da 2000 euro è tutta un'altra storia.

FrankCalle90
29-08-2017, 17:11
diciamo che la cosa è molto personale. c'è gente che lo usa per vedere film o editare foto e video e si trova male con i TN soprattutto se entry level perchè spesso hanno angoli di visuale ridotti e fedeltà colore bassa. se invece consideri TN di macchine da 2000 euro è tutta un'altra storia.

Mmm ok, bah allora penso di aver deciso così: provo a vedere se riesco a trovare il Legion (che ha un pannello IPS) in giro su internet su qualche shop affidabile.

In mancanza di altro credo che studierò bene il pannello TN che andrò a comprare!

p.s. grazie mille in ogni caso per i consigli! :angel: :angel: :angel:

sicily428
29-08-2017, 17:12
Mmm ok, bah allora penso di aver deciso così: provo a vedere se riesco a trovare il Legion (che ha un pannello IPS) in giro su internet su qualche shop affidabile.

In mancanza di altro credo che studierò bene il pannello TN che andrò a comprare!

p.s. grazie mille in ogni caso per i consigli! :angel: :angel: :angel:

Figurati! di nulla :)

sicily428
29-08-2017, 17:46
APS Informatica ha il clevo P950HP6

aondra17
29-08-2017, 18:31
APS Informatica ha il clevo P950HP6

Ma su xmg e raiontech come si chiama?/ci sono?

sicily428
29-08-2017, 18:51
Ma su xmg e raiontech come si chiama?/ci sono?

xmg ancora niente mentre raiontech ha il GK4 che dovrebbe essere un p950hr ma quello ha una gtx1070 max-q

pimpus
30-08-2017, 10:18
si penso che un n850hj1 potrebbe andare bene per il tuo tipo di utilizzo.
in prima pagina trovi questo tipo di info sui modelli e come li chiamano i vari rivenditori. l'n850hj1 raiontech lo chiama G4, XMG lo chiama A507 o pcspecialist lo chiama Optimus VIII. in italia ci sono anche syspack o aps informatica che trattano l'n850hj1. quello che ti conviene fare e prendere una configurazione e provare su vari store (la lista la trovi in prima pagina e con relativi feedback) e vedi dove ti conviene di più:)

Grazie.
Avevo infatti poi postato un primo confronto, che ti riporto:

1) RaionBook G4 € 879
2) Syspack CLEVO - N850HJ i7 € 836

Se ho capito bene sono lo stesso modello Clevo n850hj, ma il G4 ha:
- processore (di base) inferiore (i5 HQ vs i7 HQ), però
+ 8gb ram installata (vs nulla su Syspack)
+ modulo Wi-Fi
E' corretto? Sembrerebbe di poco più conveniente la configurazione si Syspack, visto che grossomodo la differenza di costo dei 2 processori (70 eur) è simile a quella di un banco di ram 8gb e resta quindi il modulo WiFi che sta sui 30 eur. Ma parliamo di spicci eh di differenza (13 eur).

Per quanto riguarda gli altri rivenditori, iniziando da quelli italiani:
APS informatica non ho capito cosa offre nel prezzo base (839 eur), nel senso che non è chiaro se è inclusa la tastiera, visto che la propone NON selezionata (di default) e le scelte hanno tutte un costo di 49 eur. Se quindi di base non c'è e occorre aggiungere 50 eur, allora sta fuori mercato.

Poi mi ero fermato qui nel senso che preferivo prenderlo da rivenditore italiano, ma magari mi sbaglio a limitarmi: come funziona con quelli esteri? Cambia giusto la tastiera e tutto il resto vado tranquillo?

Grazie!

DiPancrazio82
30-08-2017, 10:31
PCSpecialist N850
7700HQ
8GB ram
GTX1050Ti
Wifi
HDD 500GB (obbligatorio un HDD o SSD)

898€ spedito

pimpus
30-08-2017, 10:50
PCSpecialist N850
7700HQ
8GB ram
GTX1050Ti
Wifi
HDD 500GB (obbligatorio un HDD o SSD)

898€ spedito

Non riesco a capire come hai fatto questa configurazione a questo prezzo.
Da che modello sei partio, Optimus VIII?

Grazie

PS: ho capito solo ora (c'era Winzozz 10 incluso)

DiPancrazio82
30-08-2017, 11:10
Non riesco a capire come hai fatto questa configurazione a questo prezzo.
Da che modello sei partio, Optimus VIII?

Grazie

PS: ho capito solo ora (c'era Winzozz 10 incluso)

;)

sicily428
30-08-2017, 11:21
Grazie.
Avevo infatti poi postato un primo confronto, che ti riporto:

1) RaionBook G4 € 879
2) Syspack CLEVO - N850HJ i7 € 836

Se ho capito bene sono lo stesso modello Clevo n850hj, ma il G4 ha:
- processore (di base) inferiore (i5 HQ vs i7 HQ), però
+ 8gb ram installata (vs nulla su Syspack)
+ modulo Wi-Fi
E' corretto? Sembrerebbe di poco più conveniente la configurazione si Syspack, visto che grossomodo la differenza di costo dei 2 processori (70 eur) è simile a quella di un banco di ram 8gb e resta quindi il modulo WiFi che sta sui 30 eur. Ma parliamo di spicci eh di differenza (13 eur).

Per quanto riguarda gli altri rivenditori, iniziando da quelli italiani:
APS informatica non ho capito cosa offre nel prezzo base (839 eur), nel senso che non è chiaro se è inclusa la tastiera, visto che la propone NON selezionata (di default) e le scelte hanno tutte un costo di 49 eur. Se quindi di base non c'è e occorre aggiungere 50 eur, allora sta fuori mercato.

Poi mi ero fermato qui nel senso che preferivo prenderlo da rivenditore italiano, ma magari mi sbaglio a limitarmi: come funziona con quelli esteri? Cambia giusto la tastiera e tutto il resto vado tranquillo?

Grazie!

di base è sempre lo stesso barebone n850hj1 ma aggiungo un'ulteriore informazione che può esserti utile. ci sono sue possbili batterie per questo laptop 48Wh o 62Wh. Raiontech e syspack hanno la 48Wh
mentre aps informatica e pcspecialist hanno batterie da 62wh.:)
La tastiera si sgancia su questo modello quindi ti mettono su quella che vuoi e la garanzia legale è sempre 24 mesi se acquisti da un venditore europeo. le politiche di RMA variano da rivenditore a rivenditore ovvero le spese di spedizione alcuni le mettono a carico del cliente mentre altri no, conviene informarsi

pimpus
30-08-2017, 11:27
PCSpecialist N850
7700HQ
8GB ram
GTX1050Ti
Wifi
HDD 500GB (obbligatorio un HDD o SSD)

898€ spedito

Grazie per il post.
Indubbiamente questo sito offre il miglior prezzo sullo stesso Clevo.
Peccato solo per l'obbligo di includere HD. Qui sono indeciso:
1) lasciare quello (tremendo) di base, sapendo che poi tanto lo tolgo subito o quantomeno non sarà l'HD principale
2) cambiare la scelta, spendendo quindi qualcosa di più: in tal caso quale mettere? Io metterei o quello a 7.200rpm (sarà vero 7.200?) a soli 8 eur in più oppure l'SSD Kingston 240gb a 49 eur in più

pimpus
30-08-2017, 11:35
di base è sempre lo stesso barebone n850hj1 ma aggiungo un'ulteriore informazione che può esserti utile. ci sono sue possbili batterie per questo laptop 48Wh o 62Wh. Raiontech e syspack hanno la 48Wh
mentre aps informatica e pcspecialist hanno batterie da 62wh.:)
La tastiera si sgancia su questo modello quindi ti mettono su quella che vuoi e la garanzia legale è sempre 24 mesi se acquisti da un venditore europeo. le politiche di RMA variano da rivenditore a rivenditore ovvero le spese di spedizione alcuni le mettono a carico del cliente mentre altri no, conviene informarsi

Non lo sapevo, grazie.
Alla fine grazie ai tuoi consigli e thread come questo, sono in procinto di acquistare un Clevo.

Dubbi finali: avevo letto ma non lo trovo più un tuo post dove dicevi ad un utente che a breve usciranno CPU 4core: può impattare sulla mia scelta?

sicily428
30-08-2017, 12:21
Non lo sapevo, grazie.
Alla fine grazie ai tuoi consigli e thread come questo, sono in procinto di acquistare un Clevo.

Dubbi finali: avevo letto ma non lo trovo più un tuo post dove dicevi ad un utente che a breve usciranno CPU 4core: può impattare sulla mia scelta?


le cpu ULV Intel le ha presentate qualche giorno fa e sono quadcore. nel giro di un mese si dovrebbero cominciare a trovare in giro e queste cpu saranno a 15W di TDP e scaldano quindi meno delle HQ che saranno anch'esse aggiornate ma verso gennaio/febbraio.:)

pimpus
30-08-2017, 13:45
le cpu ULV Intel le ha presentate qualche giorno fa e sono quadcore. nel giro di un mese si dovrebbero cominciare a trovare in giro e queste cpu saranno a 15W di TDP e scaldano quindi meno delle HQ che saranno anch'esse aggiornate ma verso gennaio/febbraio.:)

ok, quindi per la mia soluzione non cambia (posso attendere un mese, ma non fino al nuovo anno), giusto?
Cioè il "nuovo" Clevo che sostituisce/aggirna l'N850HJ sarà sempre quello HQ, no?

Da quel poco che ho letto però (e non sono esperto) non ne parlano così bene delle ULV nuove, dicono che sono molto simili alle vecchie al punto che non si tratta neppure di una nuova generazione vera e propria... :eek:

Sull'HD della mia config. che consigli/consigliate?

Grazie!

sicily428
30-08-2017, 13:56
ok, quindi per la mia soluzione non cambia (posso attendere un mese, ma non fino al nuovo anno), giusto?
Cioè il "nuovo" Clevo che sostituisce/aggirna l'N850HJ sarà sempre quello HQ, no?

Da quel poco che ho letto però (e non sono esperto) non ne parlano così bene delle ULV nuove, dicono che sono molto simili alle vecchie al punto che non si tratta neppure di una nuova generazione vera e propria... :eek:

Sull'HD della mia config. che consigli/consigliate?

Grazie!

si la i5-8300hq/i7-8700hq come ti scrivevo arrivernno a gennaio/febbraio a quanto pare

queste nuove ULV coffee lake non saranno male rispetto alle attuali dualcore perchè guadagnano 2core. si parla di rebrand e non ti piattaforme nuove ma non per quello sono scarse

intendi l'hdd o l'ssd?

pimpus
30-08-2017, 14:12
si la i5-8300hq/i7-8700hq come ti scrivevo arrivernno a gennaio/febbraio a quanto pare

queste nuove ULV coffee lake non saranno male rispetto alle attuali dualcore perchè guadagnano 2core. si parla di rebrand e non ti piattaforme nuove ma non per quello sono scarse

intendi l'hdd o l'ssd?

In effetti leggendo ancora, pare che addirittura i nuovi i7-U saranno performanti quasi quanto un i5-7300HQ! :eek: e con soli 15W.

Sui Clevo secondo te adotteranno (nelle config. meno potenti) queste nuove cpu ULV e quando?

pimpus
30-08-2017, 14:16
[...]

intendi l'hdd o l'ssd?

Sì intendo cosa conviene ordinare.
Considera che in ogni caso metterò un SSD.
Il dubbio è solo se metterlo già nella loro config. oppure no e prenderlo io (e in quest'ultimo caso, che far mettere come HDD).
Il dubbio quindi viene solo per ragioni economiche, visto che (come spesso capita) fanno pagare abbastanza questi upgrade.

sicily428
30-08-2017, 14:20
In effetti leggendo ancora, pare che addirittura i nuovi i7-U saranno performanti quasi quanto un i5-7300HQ! :eek: e con soli 15W.

Sui Clevo secondo te adotteranno (nelle config. meno potenti) queste nuove cpu ULV e quando?

si penso che anche clevo li avrà questi ULV. nei prossimi giorni c'è l'IFA a berlino e probabile qualcosa presenteranno :)

nel giro di un mese tutti i produttori usciranno con prodotti che montano le nuove cpu IMO

sicily428
30-08-2017, 14:25
Sì intendo cosa conviene ordinare.
Considera che in ogni caso metterò un SSD.
Il dubbio è solo se metterlo già nella loro config. oppure no e prenderlo io (e in quest'ultimo caso, che far mettere come HDD).
Il dubbio quindi viene solo per ragioni economiche, visto che (come spesso capita) fanno pagare abbastanza questi upgrade.

dipende da che offrono e dal prezzo

NuT
30-08-2017, 14:27
Da quel poco che ho letto però (e non sono esperto) non ne parlano così bene delle ULV nuove, dicono che sono molto simili alle vecchie al punto che non si tratta neppure di una nuova generazione vera e propria... :eek:

In realtà dicono che siano delle vecchie CPU Kaby Lake quad core downcloccate in modo tale da avere quel TDP. Ma sinceramente mi sembra un po' troppo semplicistica come argomentazione, anche se ci potrebbe stare. In ogni caso non ci credo che vanno solo poco in più rispetto alle vecchie ULV dual core.

pimpus
30-08-2017, 14:49
dipende da che offrono e dal prezzo

Allora, questi i dati:
- di default c'è un misero HD 500Gb 5.400rpm
poi ci sono molte opzioni di upgrade (nello slot) tra cui, secondo me, le meno sconvenienti sono:
+ 49 eur si mette un SSD Kingston UV400 da 240Gb
+ 8 eur si mette un HDD 500Gb 7.200rpm

DiPancrazio82
30-08-2017, 14:52
si penso che anche clevo li avrà questi ULV. nei prossimi giorni c'è l'IFA a berlino e probabile qualcosa presenteranno :)

nel giro di un mese tutti i produttori usciranno con prodotti che montano le nuove cpu IMO

Praticamente una coltellata questo post :D :muro:

sicily428
30-08-2017, 14:56
Allora, questi i dati:
- di default c'è un misero HD 500Gb 5.400rpm
poi ci sono molte opzioni di upgrade (nello slot) tra cui, secondo me, le meno sconvenienti sono:
+ 49 eur si mette un SSD Kingston UV400 da 240Gb
+ 8 eur si mette un HDD 500Gb 7.200rpm


probabile ti conviene il 500gb 7200rpm e poi metti un ssd m.2 tipo sm961, 960 evo o mp500 comprandolo da amazon e simili:)

DiPancrazio82
30-08-2017, 14:59
secondo me gli conviene mettere direttamente la SM961 da 128gb , su PCSpecialist costa quasi meno che si amazon...mi sembra stia a 116€

pimpus
30-08-2017, 15:13
secondo me gli conviene mettere direttamente la SM961 da 128gb , su PCSpecialist costa quasi meno che si amazon...mi sembra stia a 116€

Grazie.
Però non conviene:
Lo SM961 128gb lo mettono a 119 eur
Su amazzone ed altri sta invece a 99

**EDIT"""
Avevo sbagliato confronti: conviene eccome, su PCspecialist lo mettono per 74eur (vs 99 amazzone e altri).

pimpus
30-08-2017, 16:21
Tema archiviazione:
che soluzione "finale" potrebbe andar bene su questo Clevo (per me)?
- prendendo lo SM961 128gb come consigliauto, avrei quindi questo come disco principale, veloce certo, ma piccolo (quanto rimane dopo averci messo il SO?).
Poi avrei quello di default sull'altra porta, un HDD di 500gb. Mi pare poco come spazio complessivo, no? Ok ci sono gli HD esterni, ma almeno di partenza vorrei evitarli.

unnilennium
30-08-2017, 18:23
Tema archiviazione:
che soluzione "finale" potrebbe andar bene su questo Clevo (per me)?
- prendendo lo SM961 128gb come consigliauto, avrei quindi questo come disco principale, veloce certo, ma piccolo (quanto rimane dopo averci messo il SO?).
Poi avrei quello di default sull'altra porta, un HDD di 500gb. Mi pare poco come spazio complessivo, no? Ok ci sono gli HD esterni, ma almeno di partenza vorrei evitarli.

se hai bisogno di spazio, dovresti pensare ad un ssd più capiente, magari sata x risparmiare, considerato che costano molto meno ma non vanno così piano, e che cmq scaldano e consumano meno degli ssd nvme, e magari un disco rotante da 1tb... alemno così dovresti essere a posto. se stai stretto di budget, invece, ti dovrai accontentare per forza...:D

sicily428
31-08-2017, 08:31
Laptop gaming Clevo P950, Nvidia GTX 1070 Max-Q

https://www.youtube.com/watch?v=faedmbE5D78

pimpus
31-08-2017, 10:58
se hai bisogno di spazio, dovresti pensare ad un ssd più capiente, magari sata x risparmiare, considerato che costano molto meno ma non vanno così piano, e che cmq scaldano e consumano meno degli ssd nvme, e magari un disco rotante da 1tb... alemno così dovresti essere a posto. se stai stretto di budget, invece, ti dovrai accontentare per forza...:D

Sì corretto, grazie.

Certo questi nuovi processori ULV 4 core mi stanno frenando dall'acquisto immediato...

Aps Informatica
31-08-2017, 14:53
Buongiorno a tutti
sono Alberto, portavoce ufficiale di Aps Informatica.

Sono qui per rispondere, nei limiti del possibile :D alle vostre domande e fornirvi chiarimenti sui barebone Clevo.

Nel caso aveste bisogno, posso anche fornirvi datasheet, service manual e foto dei modelli che abbiamo nel nostro database.

pimpus
31-08-2017, 15:05
Buongiorno a tutti
sono Alberto, portavoce ufficiale di Aps Informatica.

Sono qui per rispondere, nei limiti del possibile :D alle vostre domande e fornirvi chiarimenti sui barebone Clevo.

Nel caso aveste bisogno, posso anche fornirvi datasheet, service manual e foto dei modelli che abbiamo nel nostro database.

Ciao Alberto,
sono interessato al n850-hj1.
Vorrei avere dettagli su:
- pannello: Marca-modello e poi parametri principali: luminosità, contrasto, nero, sRGB, AdobeRGB e insomma tutti i parametri tipici che vengono valutati di uno schermo (vedi ad esempio note recensioni Notebookcheck).
- tastiera: nella vostra offerta, nel prezzo di default, non vedo inclusa alcuna tastiera: vuol dire che occorre per forza aggiungere altri 49 eur (menù tendina)?

Vorrei inoltre sapere se e quando verranno offerti Clevo con le nuove cpu Intel 8 gen, quelle 4 core ULV appena uscite (i7-8550 ecc.).

Grazie!

sicily428
31-08-2017, 18:17
Buongiorno a tutti
sono Alberto, portavoce ufficiale di Aps Informatica.

Sono qui per rispondere, nei limiti del possibile :D alle vostre domande e fornirvi chiarimenti sui barebone Clevo.

Nel caso aveste bisogno, posso anche fornirvi datasheet, service manual e foto dei modelli che abbiamo nel nostro database.

Benvenuto sul forum :)

Aps Informatica
01-09-2017, 08:55
Ciao Alberto,
sono interessato al n850-hj1.
Vorrei avere dettagli su:
- pannello: Marca-modello e poi parametri principali: luminosità, contrasto, nero, sRGB, AdobeRGB e insomma tutti i parametri tipici che vengono valutati di uno schermo (vedi ad esempio note recensioni Notebookcheck).
- tastiera: nella vostra offerta, nel prezzo di default, non vedo inclusa alcuna tastiera: vuol dire che occorre per forza aggiungere altri 49 eur (menù tendina)?

Vorrei inoltre sapere se e quando verranno offerti Clevo con le nuove cpu Intel 8 gen, quelle 4 core ULV appena uscite (i7-8550 ecc.).

Grazie!

Ciao
per quanto riguarda il pannello, ho girato la richiesta al ns distributore Clevo perché nemmeno noi abbiamo quelle info.

Capitolo tastiera: sí occorre aggiungere la tastiera al prezzo di default (a meno che non la si abbia giá) e controllando ho fatto correggere il prezzo di partenza dato che era errato, ovvero comprendeva giá anche il costo della tastiera, quindi alla fine si andava a pagarla due volte.

In merito alle cpu 8 gen invece non si hanno date precise, ma si parla di inizio 2018, e per inizio, intendo primo trimestre circa.

Molto probabilmente, oltre a produrre nuovi barebone, faranno anche upgrade del bios su quelli esistenti in modo da renderli compatibili con i coffelake, un po' come giá successo per il passaggio da skylake a kabylake.

Aps Informatica
01-09-2017, 08:56
Benvenuto sul forum :)

Grazie mille ;)

sicily428
01-09-2017, 13:42
visto che diversi utenti l'avevano trovato utile ho pensato di fare una raccolta di video sul montaggio dei barebone


Guide sul montaggio di barebone Clevo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402

aondra17
01-09-2017, 15:50
Che differenze ci sono tra N850hk1 e N857hk1?

NuT
01-09-2017, 15:54
Buongiorno a tutti
sono Alberto, portavoce ufficiale di Aps Informatica.

Sono qui per rispondere, nei limiti del possibile :D alle vostre domande e fornirvi chiarimenti sui barebone Clevo.

Nel caso aveste bisogno, posso anche fornirvi datasheet, service manual e foto dei modelli che abbiamo nel nostro database.

Grande!!! Benvenuto a te e all'azienda che rappresenti ;)

sicily428
01-09-2017, 18:40
P950hp6
Nvidia 1060 Laptop Gaming Benchmarks

https://www.youtube.com/watch?v=D6MjkkZGWyI

chargundam
01-09-2017, 21:30
Laptop gaming Clevo P950, Nvidia GTX 1070 Max-Q



https://www.youtube.com/watch?v=faedmbE5D78



Questo come si comporta con le temperature? Rispetto al l'Asus e al l'msi dell'altra discussione?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
01-09-2017, 21:55
Questo come si comporta con le temperature? Rispetto al l'Asus e al l'msi dell'altra discussione?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non conosco review di questa configurazione ma comunque ha una 1070 castrata e che ovviamente scalda meno.

chargundam
01-09-2017, 23:54
Anche se castrata immagino che i giochi in fhd li regga tranquillamente al massimo della qualità, o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
02-09-2017, 06:45
Anche se castrata immagino che i giochi in fhd li regga tranquillamente al massimo della qualità, o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ecco a te un po di benchmarks
NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1070-Max-Q-GPU-Benchmarks-and-Specs.224732.0.html

Aps Informatica
02-09-2017, 10:06
Ciao Alberto,
sono interessato al n850-hj1.
Vorrei avere dettagli su:
- pannello: Marca-modello e poi parametri principali: luminosità, contrasto, nero, sRGB, AdobeRGB e insomma tutti i parametri tipici che vengono valutati di uno schermo (vedi ad esempio note recensioni Notebookcheck).


Il pannello é un LG LP156WF6 SPB1 e qui (http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB1_LG%20Display_15.6_LCM_overview_24180.html)trovi tutte le info che ti servono.

Non é detto peró che su ogni N850-Hj1 che ci sia in commercio il pannello sia lo stesso, dato che non tutti i distributori usano gli stessi pannelli.

Aps Informatica
02-09-2017, 10:23
Che differenze ci sono tra N850hk1 e N857hk1?

Non ho sottomano il datasheet dell'857, ma penso solo la scocca, a livello estetico. 850 é liscio, mentre 857 ha un disegno sulla cover superiore.

Grumpos
02-09-2017, 11:57
Ciao ragazzi,

Come scritto in un post addietro sono tentato di prendere un lenovo thinkpad e570 (i5-8gb ram-ssd 256gb - sv intel hd 620).
Tuttavia adesso ho notato su pc specialist l ultraNote IV che allo stesso prezzo potrei avere:
i5 7300hq contro il 7200u del lenovo,
8gb ram corsair vengeance contro 8gb ram non specificate
samsung evo 256gb contro un ssd 256gb
infine ci sono 2 anni di garanzia sui componeti + il terzo di manodopera

Inoltre potrei anche non acquistare windows 10 e risparmiare 100€, visto che preferisco linux...e magari portare la ram a 16gb.

Mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienza su pc specialist. Sono affidabili?
vale la pena investire su questo tipo i notebook (sono cmq 800 € :D )

sicily428
02-09-2017, 13:04
Ciao ragazzi,

Come scritto in un post addietro sono tentato di prendere un lenovo thinkpad e570 (i5-8gb ram-ssd 256gb - sv intel hd 620).
Tuttavia adesso ho notato su pc specialist l ultraNote IV che allo stesso prezzo potrei avere:
i5 7300hq contro il 7200u del lenovo,
8gb ram corsair vengeance contro 8gb ram non specificate
samsung evo 256gb contro un ssd 256gb
infine ci sono 2 anni di garanzia sui componeti + il terzo di manodopera

Inoltre potrei anche non acquistare windows 10 e risparmiare 100€, visto che preferisco linux...e magari portare la ram a 16gb.

Mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienza su pc specialist. Sono affidabili?
vale la pena investire su questo tipo i notebook (sono cmq 800 € :D )

si mi ricordo che cercavi un laptop per linux:)
quell'ultranote IV dovrebbe essere un clevo n750hu che trovi anche da raiontech come A1b. di questo modello ancora non conosco review perchè è uscito da poco. I clevo non sono mica laptop di serie B, semplicemente sono commercializzati da rivenditori differenti e non da un singolo grande brand di cui paghi il nome e la pubblicità. Che poi a dirla tutta dell, alienware, lenovo, acer, gigabyte neanche li producono più i loro laptop ma se li fanno fare quindi sono nient'altro che rivenditori anch'essi (OEM infatti) :)
in più non avendo a che fare con un rivenditore locale anche l'assistenza è differente da quella che puoi trovare con una struttura d elefantiaca come quella di una multinazionale famosa.



puoi trovare in prima pagina del thread una lista di feedback dei rivenditori raccolti da siti specializzati tipo it.trustpilot.com, www.trustpilot.com, www.recensioni-verificate.com o sulle pagine facebook dei vari reseller


lo posto anche qua dopo averlo postato in prima pagina
da regole del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=119&a=190
"DISCUSSIONI SU RIVENDITORI INFORMATICI E E-COMMERCE

Vista la difficoltà degli utenti nel discutere in modo civile di problematiche legate a transazioni con rivenditori informatici e e-commerce, con thread che molto spesso sfociano nella diffamazione e che ad un'attenta analisi dei contenuti si rivelano molto spesso esagerazioni rispetto a quanto effettivamente avvenuto, sono vietate discussioni incentrate su questi tipi.

Thread con a tema un'esperienza, positiva o negativa, legata a rivenditori online e a e-commerce verrà chiuso e l'utente che avrà aperto la discussione sarà passibile di una sanzione alla propria utenza. "

Grumpos
02-09-2017, 13:24
Scusa, non intendevo l'affidabilità del rivenditore ma dei notebook in questione, visto che sono dei clevo.
Indipendentemente da chi lo rivende, se questa tipologia di notebook può essere paragonata a quelli di "marca".
Ad esempio, aggiornamenti firmware chi li gestisce?

sicily428
02-09-2017, 13:42
Scusa, non intendevo l'affidabilità del rivenditore ma dei notebook in questione, visto che sono dei clevo.
Indipendentemente da chi lo rivende, se questa tipologia di notebook può essere paragonata a quelli di "marca".
Ad esempio, aggiornamenti firmware chi li gestisce?

qualche info di base su come funziona il mondo dei laptop.:D

dell, alienware, acer, lenovo, hp, asus sono detti OEM e non hanno fabbriche dove producono laptop ma si limitano a venderli quindi sono dei grossi rivenditori. Invece i produttori, come Clevo, sono detti ODM. Gli ODM sono per lo più a taiwan e in cina e nello specifico i più grandi sono Compal e Quanta. compal ad esemipo produce gli xps o gli alienware ma te lo vende Dell:D

fatta questa premessa su come funzionano le cose sui laptop di "marca" ebbene i clevo sono dei laptop normali come quelli di "marca" ma non hanno un brand unico perchè li vendono tanti rivenditori sparsi per il mondo. I pregi sono che non ti devi sorbire le loro configurazioni a volte insulse e certi componenti non proprio eccelsi (vedi ssd o hdd scarsi) potendoti fare la configurazione che ti pare, che sono facili da aprire, che su alcuni modelli offrono cose che gli altri "grandi" brand neppure si sognano (vedi cpu lga e gpu mxm sui pxxx) e che avendo a che fare con un rivenditore locale non ti devi sbattere per contattarli se hai problemi.


per farti un esempio il gigabyte sabre 15 o il sabre 17 sono dei clevo n850hk1 e n870hk1 solo che gigabyte li ha rimarchiati :D

sul discorso qualità dei clevo basta cercare su notebookcheck le review dei nexoc, eurocom, xmg o sager e vedi quanta roba esce:)

per il discorso aggiornamenti non posso postare il link alla sezione aggiornamenti di un rivenditore qua ma te lo mando via PM così ti fai un'idea

i rivenditori sui loro siti mettono tutti gli aggiornamenti bios e tutto il resto.:)

sicily428
03-09-2017, 11:43
Does Disk Speed Affect Gaming? SSD vs HDD vs NAS Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=3-WWSf8kuQI

pimpus
04-09-2017, 14:37
Il pannello é un LG LP156WF6 SPB1 e qui (http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB1_LG%20Display_15.6_LCM_overview_24180.html)trovi tutte le info che ti servono.

Non é detto peró che su ogni N850-Hj1 che ci sia in commercio il pannello sia lo stesso, dato che non tutti i distributori usano gli stessi pannelli.

Grazie mille

pimpus
04-09-2017, 15:25
Che pannello solitamente montano i Clevo N850HJ?
Ci sono recensioni del pannello?

Abbiamo avuto una risposta "ufficiale" da APS Informatica, che ringrazio nuovamente.
Ma in generale, è quello il pannello - anche acquistando presso altri rivenditori? Se no, qual è di solito? E ci sono recensioni?

Grazie

sicily428
04-09-2017, 15:33
Che pannello solitamente montano i Clevo N850HJ?
Ci sono recensioni del pannello?

Abbiamo avuto una risposta "ufficiale" da APS Informatica, che ringrazio nuovamente.
Ma in generale, è quello il pannello - anche acquistando presso altri rivenditori? Se no, qual è di solito? E ci sono recensioni?

Grazie

ogni rivenditore sceglie fra varie possibilità di pannelli offerti da clevo per quel modello. io consiglio di controllare nelle specifiche o di chiedere al rivenditore se si vogliono maggiori informazioni sul pannello

buona cosa è di cercare nelle review di notebookcheck o laptopmedia dove testano che caratteristiche hanno e che spesso differiscono da quelle di panelock

ecco quel pannello è montato su questo acer
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-15-Nitro-VN7-572G-72L0-Notebook-Review.153424.0.html

Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Display LP156WF6-SPB1, AH-IPS, Normally Black, Transmissive, s-Si TFT-LCD 60Hz 300 cd/m² 700:1 (Vendor), glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 333 cd/m² Average: 310.4 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 328 cd/m²
Contrast: 994:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 4.74 | - Ø
ΔE Greyscale 3.15 | - Ø
82% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.51
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

pimpus
04-09-2017, 16:36
ogni rivenditore sceglie fra varie possibilità di pannelli offerti da clevo per quel modello. io consiglio di controllare nelle specifiche o di chiedere al rivenditore se si vogliono maggiori informazioni sul pannello

buona cosa è di cercare nelle review di notebookcheck o laptopmedia dove testano che caratteristiche hanno e che spesso differiscono da quelle di panelock

ecco quel pannello è montato su questo acer
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-15-Nitro-VN7-572G-72L0-Notebook-Review.153424.0.html

Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Display LP156WF6-SPB1, AH-IPS, Normally Black, Transmissive, s-Si TFT-LCD 60Hz 300 cd/m² 700:1 (Vendor), glossy: no

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 333 cd/m² Average: 310.4 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 328 cd/m²
Contrast: 994:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 4.74 | - Ø
ΔE Greyscale 3.15 | - Ø
82% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.51
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

Grazie.
Questo sembra ottimo in tutto, tranne che nella gamma colore: 82% sRGB, tra l'altro "sconfessa" il "75% NTSC" descritto da panellook che dovrebbe corrispondere ad (almeno) il 100% di sRGB).
Un pò inquietante leggere che si riscontra backlight bleeding (tra l'altro "evident")... che dicono i possessori?

sicily428
04-09-2017, 16:52
Grazie.
Questo sembra ottimo in tutto, tranne che nella gamma colore: 82% sRGB, tra l'altro "sconfessa" il "75% NTSC" descritto da panellook che dovrebbe corrispondere ad (almeno) il 100% di sRGB).
Un pò inquietante leggere che si riscontra backlight bleeding (tra l'altro "evident")... che dicono i possessori?

Di nulla! il backlight bleeding dipende dal montaggio di quell'acer non dal pannello in se. non ricordo utenti che lamentavano quel problema su n850

edit
quelli di panelock sono i valori forniti da LG mentre quelli di notebookcheck sono quelli testati. su tutti i pannelli in commercio c'è differenza fra i valori del produttore e quelli dei test solo che la gente non lo sa :D

aondra17
04-09-2017, 19:09
Ciao, ceg ha quest'offerta su ebay http://www.ebay.it/itm/15-6-CLEVO-P650HP6-G-i7-7700HQ-16GB-RAM-GTX-1060-1-25TB-WIN-10-PRO-/292226863352?hash=item440a1410f8%3Ag%3AjxsAAOSwOTVZoE2s
che ne dite? a me a 1400€ sembra buono.

Qualcuno sa come funziona per il discorso assicurativo? (vale la base di ceg: 24mesi sul pc e 30d sui dead pixel)

sicily428
04-09-2017, 19:23
occhio al link che non penso sia consentito dal regolamento
non sembra male quella configurazione

non so come funziona l'assicurazione

dai un'occhiata al p507 2016 su mysn.de che è sempre un clevo p650 con gtx1060 e 8gb di ram ma con cpu i7-6700hq e senza dischi lo danno a 1049 euro

aondra17
04-09-2017, 20:13
occhio al link che non penso sia consentito dal regolamento
non sembra male quella configurazione

non so come funziona l'assicurazione

dai un'occhiata al p507 2016 su mysn.de che è sempre un clevo p650 con gtx1060 e 8gb di ram ma con cpu i7-6700hq e senza dischi lo danno a 1049 euro

La componentistica è molto buona, anche le ram sono da 2600mhz.
Il p507 che dici è un P650? A parità di configurazione (i7 6700 invece di 7700) mi verrebbe 1490€,già scontati + spese di spedizione che mysn non fa pagar poco.

sicily428
04-09-2017, 22:50
La componentistica è molto buona, anche le ram sono da 2600mhz.
Il p507 che dici è un P650? A parità di configurazione (i7 6700 invece di 7700) mi verrebbe 1490€,già scontati + spese di spedizione che mysn non fa pagar poco.

eh già ci vogliono 50euro per la spedizione con xmg. no l'avevo segnalato se magari volessi metterlo assieme da zero tu prendendo il barebone con la sola ram :)
come già ti dicevo il prezzo di ceg non è male

aondra17
05-09-2017, 08:21
eh già ci vogliono 50euro per la spedizione con xmg. no l'avevo segnalato se magari volessi metterlo assieme da zero tu prendendo il barebone con la sola ram :)
come già ti dicevo il prezzo di ceg non è male

Sì ma non ho dischi da poter riutilizzare quindi li dovrei comprare ugualmente. Se compro un laptop su uno di questi siti mi conviene prenderlo con windows o metterlo da me? ...lo dovrei comprare o crackare?

sicily428
05-09-2017, 08:54
Sì ma non ho dischi da poter riutilizzare quindi li dovrei comprare ugualmente. Se compro un laptop su uno di questi siti mi conviene prenderlo con windows o metterlo da me? ...lo dovrei comprare o crackare?

capito. non penso si possa parlare di crackare qua sul forum:sofico:

vedi a quanto offrono la licenza e al limite prendi una key per win10pro ESD su ebay a 10 euro (mi raccomando venditore affidabilità top e pagamento paypal però):)

Grumpos
05-09-2017, 09:46
Ri-salve (soprattutto a sicily428 ;) )

Qualcuno ha informazioni sul pannello IPS fullHD montato sui clevo n750hu ?
Son sempre più interessato al modello ultraNote IV 15,6" di pcspecialist, ma non mi hanno saputo dare info sul pannello dicendo che dipende da quello che mandano da clevo :(

sicily428
05-09-2017, 10:26
Ri-salve (soprattutto a sicily428 ;) )

Qualcuno ha informazioni sul pannello IPS fullHD montato sui clevo n750hu ?
Son sempre più interessato al modello ultraNote IV 15,6" di pcspecialist, ma non mi hanno saputo dare info sul pannello dicendo che dipende da quello che mandano da clevo :(

ciao! secondo me se chiedevano al fornitore l'informazione la riescivano ad avere:doh:

aondra17
05-09-2017, 10:36
capito. non penso si possa parlare di crackare qua sul forum:sofico:

vedi a quanto offrono la licenza e al limite prendi una key per win10pro ESD su ebay a 10 euro (mi raccomando venditore affidabilità top e pagamento paypal però):)

Praticamente ad ogni messaggio infrango qualche regola :stordita:

...come sempre grazie sicily per il supporto

pimpus
05-09-2017, 11:17
Ri-salve (soprattutto a sicily428 ;) )

Qualcuno ha informazioni sul pannello IPS fullHD montato sui clevo n750hu ?
Son sempre più interessato al modello ultraNote IV 15,6" di pcspecialist, ma non mi hanno saputo dare info sul pannello dicendo che dipende da quello che mandano da clevo :(

Sono interessato anche io a saperlo.
Dò per scontato - ma magari sbaglio - che quel pannello IPS FHD sia lo stesso per i "fratelli maggiori" Cosmos VI e Optimus VIII, ossia dei Clevo n850.

Grumpos
05-09-2017, 16:05
Ho posto la stessa domanda a quelli di raiontech per il pannello del raionbook a1b.
Dicono che è LG LP156WF6-SPK3
Com'è sto monitor?

pimpus
05-09-2017, 17:35
Ho posto la stessa domanda a quelli di raiontech per il pannello del raionbook a1b.
Dicono che è LG LP156WF6-SPK3
Com'è sto monitor?

Fino al "trattino" è identico a quello di APS informatica, che è un buon pannello.

pimpus
06-09-2017, 13:46
Fino al "trattino" è identico a quello di APS informatica, che è un buon pannello.

E invece no!

Allora sono riuscito ad avere qualche info sui pannelli Clevo n850 dei principali rivenditori italiani. Sono tutti IPS, ma sembrano variare abbastanza come dati tecnici.
- APS Informatica, sul suo APS N850-HJ1 monta LG LP156WF6 SPB1. Prendendo la recensione fatta sull'Acer Aspire V 15 Nitro VN7-572G che monta tale pannello, vengono fuori valori molto buoni:
Maximum: 333 cd/m² Average: 310.4 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 328 cd/m²
Contrast: 994:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 4.74 | - Ø
ΔE Greyscale 3.15 | - Ø
82% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.51

- Raiontech, sul RaionBook N3b (Clevo N850HL) - e come riportato dall'utente Grumpos anche sul fratello minore A1b - monta LG LP156WF6 (SP)(K3) che mi aspettavo fosse identico (vista la sigla) a quello precedente, invece pare sia (un pò) meno buono. E' il pannello del Legion Y520:
Maximum: 264.3 cd/m² Average: 244.3 cd/m² Minimum: 2.49 cd/m²
Brightness Distribution: 88 %
Center on Battery: 239 cd/m²
Contrast: 683:1 (Black: 0.35 cd/m²)
ΔE Color 7.3 | - Ø
ΔE Greyscale 4.9 | - Ø
55% sRGB (Argyll) 35% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.19
In pratica "perde" punti su tutti i fronti rispetto al pannello di cui sopra. Per curiosità ho notato che questi 2 pannelli costano quasi lo stesso importo (ca. 55-60 eur).

- Infine lato PCSpecialist, per il Cosmos VI (Clevo N850HL) viene montato il LG Philips LGD0533 che sembra lo stesso del precedente, visto che immettendo questi dati, viene fuori come descrizione completa "LG Philips LGD0533 LP156WF6-SPK3". L'aspetto curioso è che, con questa esatta descrizione, sarebbe montato sempre sul Lenovo Legion, ma stavolta il Y720 e ancora più curioso che sullo stesso sito per (a quanto pare) lo stesso modello di pannello, vengono fuori valori diversi (non di tanto, ma neppure trascurabili):
Massima: 296 cd/m² Media: 275.4 cd/m² Minimum: 2.8 cd/m²
Distribuzione della luminosità: 86 %
Al centro con la batteria: 288 cd/m²
Contrasto: 800:1 (Nero: 0.36 cd/m²)
ΔE Color 5.29 | - Ø
ΔE Greyscale 4.5 | - Ø
57% sRGB (Argyll) 37% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.39
Cioè tutto un pochino meglio del gemello del Raionbook. Quindi, se è lo stesso identico schermo, non sarebbe una bella pubblicità per notebookcheck visto che avrebbero fornito dati diversi per lo stesso prodotto; oltretutto anche i commenti sono molto diversi (molto buoni per quello del Y720 e piuttosto negativi per quello del Y520).

Ora in realtà sarebbe da appurare quale pannello viene montato da PCSpecialist e Raiontech sul modello superiore, ossia sul Clevo N850-HJ per vedere se anche loro mettono quello di AP Informatica (cioè uno migliore).

Mie conclusioni: mi aspettavo qualcosina di meglio come schermi visto che tutti ne parlano bene; ok sono IPS ma di fascia bassa. Oltretutto va bene contenere i costi, ma credevo che costassero molto di più questi schermi, mentre a me risultano acquistabili a meno di € 60...

Ciao!

pimpus
06-09-2017, 14:01
Ho appena avuto conferma via email di una stranezza del Clevo N850HL:
- PC Specialist, che lo vende come "Cosmos VI", ribadisce che NON ha (mini) Display Port
- Raiontech, con il suo "RaionBook N3b" invece prevede (mini) display port (una).

Poi invece anche PC Specialist nel "fratello maggiore" Optimus VIII ossia Clevo N850HJ invece prevede (mini) Display Port (addirittura due).

Mi pare strano, non mi sembrano componenti configurabili da rivenditore a rivenditore, no? Posso capire tastiere/GPU/ecc. ma le porte come fanno a modificarle?
Dal sito ufficiale Clevo non sono riuscito a capire come esce di fabbrica di default l'N850HL.

Avete dati di altri rivenditori?

leadermar
06-09-2017, 15:05
Da quel che ho capito, penso che solo le versioni i7-7700 e GTX1050 Ti siano equipaggiati col LG LP156WF6 SPB1, infatti la sigla è N850HK1 corrispondente al G4 configurato però con la 1050 Ti e al APS N850-HK1, le altre versioni avranno LG LP156WF6 (SP)(K3). Non penso che questi shop avranno fornitori diversi, per l'Europa c'è ne sarà uno. Il supporto loro può dire ciò che vuole sarebbero da verificare post acquisto.

sicily428
07-09-2017, 07:11
Eurocom Q5 (Clevo P957HR, i7-7700HQ, GTX 1070 Max-Q) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Q5-Clevo-P957HR-i7-7700HQ-GTX-1070-Max-Q-Laptop-Review.244590.0.html

Grumpos
07-09-2017, 07:43
Quindi, secondo voi, il clevo n750hu (pcs o raiontech che sia) vale la pena?
Il pannello è fondamentale, se dite che non è così buono...:confused:

pimpus
07-09-2017, 10:07
Quindi, secondo voi, il clevo n750hu (pcs o raiontech che sia) vale la pena?
Il pannello è fondamentale, se dite che non è così buono...:confused:

Se parliamo del pannello che finisce in SPK3 che ho postato poco fa, la risposta è "NI". In assoluto non sembra un gran pannello, ma devi pure fare confronti e in quella fascia di prezzo (700 eur ca.) le note marche mettono solitamente ben di peggio (pannelli TN davvero scarsi). Qui almeno sono IPS e con valori decenti, tranne copertura colore che rileva se fai lavori di grafica, editing ecc.

Quindi forse devi prima capire cosa vuoi come priorità e sapere che per pannelli ottimi in assoluto quasi sempre si paga parecchio (cioè non trovo nessuno che vende notebook con pannelli ottimi e tutto il resto medio, quando mettono pannelli ottimi il notebook è molto spinto in tutto il resto e quindi stai sopra 1.000 eur come minimo).

DiPancrazio82
07-09-2017, 10:14
Se puo' interessare a qualcuno P650HS-G (7700HQ/8GB/GTX1070/SSD 128GB) 1299€ tastiera QWERTZ Notebookguru

pimpus
07-09-2017, 10:22
Da quel che ho capito, penso che solo le versioni i7-7700 e GTX1050 Ti siano equipaggiati col LG LP156WF6 SPB1, infatti la sigla è N850HK1 corrispondente al G4 configurato però con la 1050 Ti e al APS N850-HK1, le altre versioni avranno LG LP156WF6 (SP)(K3). Non penso che questi shop avranno fornitori diversi, per l'Europa c'è ne sarà uno. Il supporto loro può dire ciò che vuole sarebbero da verificare post acquisto.

Non saprei, qua più mi informo e più scopro stranezze - vedi per esempio mio post precedente su Display port: ti/vi sembra possibile che due shop vendano lo stesso identico modello di notebook (Clevo N850HL) che in un caso non ha (mini) dispaly port e nell'altro sì?! :confused:

E' vero, lato display, quello che scrivi sul diverso pannello per l'N850 a seconda che abbia 1050Ti o no, però come hai scritto la stranezza qui è che APS Informatica prevede il pannello (migliore) SPB1 anche su suo n850-hj1, mentre gli altri shop "scalano" appunto al SP K3. Che poi da mie non approfondite ricerche, questi due pannelli costano grossomodo lo stesso (se c'è differenza parliamo di 5-10 eur max) quindi non capisco la scelta (non ditemi che sono quei 5 eur).

Io alla fine della fiera sono bloccato proprio da questa scarsa chiarezza perché di base la configurazione migliore per me è l'Optimus VI (N850HL) che però anche via mail dicono non avere Display Port. Viceversa la versione Raionteck che ce l'ha costa di più e/o mi impone componenti più cari. :muro:
APS non mi sembra abbia questa versione (salta direttamente al n750).
Non ho guardato shop stranieri per ora.

Inoltre mi piacerebbe capire, lato prezzo, a quanto stavano questi notebook appena usciti in questa versione (dovrebbe essere gennaio-17) perché se costavano grossomodo la stessa cifra di oggi (o pochi eur di più) allora preferisco attendere e comprarli non appena aggiornati, non so se mi spiego.

Ciao!

pimpus
07-09-2017, 10:26
Se puo' interessare a qualcuno P650HS-G (7700HQ/8GB/GTX1070/SSD 128GB) 1299€ tastiera QWERTZ Notebookguru

Grazie ma è troppo potente per me. Approfitto per chiederti se sia conveniente acqusistare Clevo da shop stranieri inteso che spediscono dall'estero tipo appunto Notebookguru e a cosa tocca stare attenti (che so, garanzia più scomoda ecc.)

Ciao

DiPancrazio82
07-09-2017, 10:33
Grazie ma è troppo potente per me. Approfitto per chiederti se sia conveniente acqusistare Clevo da shop stranieri inteso che spediscono dall'estero tipo appunto Notebookguru e a cosa tocca stare attenti (che so, garanzia più scomoda ecc.)

Ciao

Sinceramente non lo so di preciso neanche io, ma di solito i difetti che non dovuti a semplice usura un notebook li tira fuori nei primi periodi e inizialmente tutte le garanzie europee sono abbastanza buone. Per me a livello europee non ci sono problemi, ovviamente se la differenza sono 20€ prenderei in Italia.
Alcuni negozi tedeschi montano solo tastiere tedesche...
Economicamente,principalmente in caso di offerte (che nei negozi Italiani non ci sono quasi mai), la differenza diventa tanta. Si puo' arrivare anche a 2/300€ nei casi estremi

NuT
07-09-2017, 11:34
Non saprei, qua più mi informo e più scopro stranezze - vedi per esempio mio post precedente su Display port: ti/vi sembra possibile che due shop vendano lo stesso identico modello di notebook (Clevo N850HL) che in un caso non ha (mini) dispaly port e nell'altro sì?! :confused:

E' vero, lato display, quello che scrivi sul diverso pannello per l'N850 a seconda che abbia 1050Ti o no, però come hai scritto la stranezza qui è che APS Informatica prevede il pannello (migliore) SPB1 anche su suo n850-hj1, mentre gli altri shop "scalano" appunto al SP K3. Che poi da mie non approfondite ricerche, questi due pannelli costano grossomodo lo stesso (se c'è differenza parliamo di 5-10 eur max) quindi non capisco la scelta (non ditemi che sono quei 5 eur).

Io alla fine della fiera sono bloccato proprio da questa scarsa chiarezza perché di base la configurazione migliore per me è l'Optimus VI (N850HL) che però anche via mail dicono non avere Display Port. Viceversa la versione Raionteck che ce l'ha costa di più e/o mi impone componenti più cari. :muro:
APS non mi sembra abbia questa versione (salta direttamente al n750).
Non ho guardato shop stranieri per ora.

Inoltre mi piacerebbe capire, lato prezzo, a quanto stavano questi notebook appena usciti in questa versione (dovrebbe essere gennaio-17) perché se costavano grossomodo la stessa cifra di oggi (o pochi eur di più) allora preferisco attendere e comprarli non appena aggiornati, non so se mi spiego.

Ciao!

Guarda, se ti posso dire la mia anche da non possessore Clevo, secondo me:

se il barebone è lo stesso, e su un sito viene indicata la miniDP, allora ce l'avrà pure l'altro, per forza;
il fatto che ci siano pannelli differenti non penso dipenda dal rivenditore, ma da Clevo: spesso le aziende (vedi anche Dell o Lenovo, ad esempio) fanno accordi con più produttori o con un solo produttore per 2-3 tipi di pannelli diversi per ovviare alla domanda di produzione. Non penso quindi sia una mera questione economica, come tu stesso evidenzi. Il fatto che APS ne abbia uno e gli altri uno diverso non significa niente, può capitare; da quel che ho capito, potrebbe andarti bene pure quello "meno buono", che in realtà lo sarebbe solo a fronte di pesanti lavori di grafica/photo editing;
ma l'Optimus non è di PC Specialist, che è inglese? :confused: dici di non valutare gli stranieri, eppure :D io ho sentito parlare benissimo di CEG e Obsidian PC, così come di XMG/MySN e qualche altro. Se cerchi bene trovi molti feedback su tanti assemblatori/rivenditori. In Italia Raiontech pare difendersi bene, Santech il top, gli altri sono usciti fuori da poco (o comunque io ne ho sentito parlare da poco), quindi non saprei;
lato prezzo secondo me non ci sono state tante variazioni, quindi se puoi aspettare aspetta...fermo restando che ci vorrebbe il 2018 temo e comunque ultimamente Intel sforna processori sempre uguali...quindi se ti serve adesso compralo senza remore, altrimenti aspetta e vedi che cosa esce ed in caso opti per il vecchio modello (che a quel punto potrebbe anche essere scontato, al fine di finire le scorte, perlomeno all'inizio).

sicily428
07-09-2017, 16:39
cerco di fare un po di chiarezza per quello che so:)

i pannelli non sono esclusiva di un produttore di laptop piuttosto che di un altro quindi che lo stesso pannello sia su un lenovo e un clevo non è niente di eccezionale.

i pannelli notebookcheck o laptopmedia li testano e meno male che fanno questo lavoro così almeno si può avere un'idea reale di quello che sarà il comportamento in condizioni reali dei display senza fidarsi troppo di samsung/lg/auo e compagnia e dei loro numeri a volte campati in aria :sofico:

perchè nei test ci sono valori differenti dello stesso pannello? perchè magari i vari lotti di produzione possono avere delle piccole differenze ad esempio e può anche capitare il difettoso durante il test? perchè un brand perde del tempo nella calibrazione e un altro no? perchè ci possono essere errori di misura anche piccoli che portano ad avere dati differenti? boh chi può dirlo

per quanto riguarda il discorso perchè hanno differenze le macchine offerte dai vari rivenditori? in pratica per quello che ne so quando clevo produce un modello specifico va ad offrire differenti possibili barebone di base ai rivenditori quindi diciamo ci sarà ad esempio un n850hk1a, n850hk1b, n850hk1c, n850hk1d, n850hke e quello che potrebbe cambiare fra una configurazione e l'altra possono appunto essere i pannelli con cui ciascuno è equipaggiato, la batteria, le porte che possono avere o meno determinate opzioni e gli slot m.2

un esempio pratico per capire meglio può essere la batteria da 48wh sul n850 offerta da raiontech e la 62wh offerta da santech perchè si vede che hanno scelto configurazioni differenti.

un altro esempio potrebbe essere quello del p650hp6 che qualcuno offre con pannello fhd IPS, qualcuno offre il tn 120hz, qualcun'altro il 3k IPS Panasonic, qualcun'altro lo sharp IPS 4k. ma di pannello fhd magari sul p650hp6 ce ne saranno anche altri offerti da clevo sullo stesso modello e che magari ha preso qualche altro rivenditore.

sempre il p650 c'è anche con gtx1060 3gb e i5-7300hq ma non tutti i rivenditori ce l'hanno

questo per dire che mica montano il pannello sulla macchina sul momento ma prendono la macchina già dotata di pannello fra le 2 o tre che hanno scelto di prendere da clevo e mettono su l'hardware (ssd/hdd/ram/wifi) richiesto dal cliente.
E' così spiegato il motivo per cui alle volte non corrispondono i pannelli se si fa il confronto fra vari rivenditori e per questo che dicevo di controllare quello che offre il rivenditore specifico.

un altro esempio è quello del n130bu che sia santech che raiontech hanno con tb3 e invece obsidian pc vende senza tb3. perchè? la tb3 richiede un chip di controllo sulla motherboard e ci sono configurazioni del barebone che lo prevedono e altre no e ci sono alcuni rivenditori che scelgono di prendere quelli che ne sono dotati e altri invece no.

non so magari vale lo stesso discorso per le hdmi o display port e per questo meglio fare riferimento alle schede tecniche del rivenditore

la stessa cosa vale anche per le porte dell'n750hu di raiontech che ha la tb3 ma che è opzionale sul modello e quindi non è detto che un altro rivenditore de l'abbia.

sicily428
08-09-2017, 07:59
benchmarks 3DMark di un nuovo pa70hs



TIME SPY 1.0 - 3791
https://www.3dmark.com/3dm/21986920



SKY DIVER 1.0 - 25882
https://www.3dmark.com/sd/4798856



Fire Strike Ultra 1.1 - 3845
https://www.3dmark.com/fs/13517517



Fire Strike Extreme 1.1 - 7231
https://www.3dmark.com/fs/13517502



Fire Strike 1.1 - 13534
https://www.3dmark.com/fs/13517480



Cloud Gate 1.1 - 23741
https://www.3dmark.com/cg/4099533



Ice Storm Extreme 1.2 - 97192
https://www.3dmark.com/is/4223187



Ice Storm Unlimited 1.2 - 142353
https://www.3dmark.com/is/4223188

Phopho
08-09-2017, 08:13
Da completo ignorante del mondo portatili non conoscevo Clevo… scoperta giusto lurkando un po’ la sezione e vedendo la firma di sicily428. A breve dovrei passare da fisso a portatile e vorrei documentarmi un pò prima del grande passo.
So che è una domanda da sfera di cristallo, ma magari i ben informati hanno già qualche info a riguardo: Clevo farà mai un portatile con processori Ryzen?
Ho aperto un 3d sull’unico modello per il quale ho trovato info: l’Asus ROG Strix GL702ZC ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826920 ) ma sembra che fino ad ora non ci siano notizie di altri modelli/marche. Qualcuno ha notizie?
Grazie a tutti e complimenti per l’ottimo 3d a sicily428.

sicily428
08-09-2017, 10:02
Da completo ignorante del mondo portatili non conoscevo Clevo… scoperta giusto lurkando un po’ la sezione e vedendo la firma di sicily428. A breve dovrei passare da fisso a portatile e vorrei documentarmi un pò prima del grande passo.
So che è una domanda da sfera di cristallo, ma magari i ben informati hanno già qualche info a riguardo: Clevo farà mai un portatile con processori Ryzen?
Ho aperto un 3d sull’unico modello per il quale ho trovato info: l’Asus ROG Strix GL702ZC ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826920 ) ma sembra che fino ad ora non ci siano notizie di altri modelli/marche. Qualcuno ha notizie?
Grazie a tutti e complimenti per l’ottimo 3d a sicily428.

Sono contento se è utile :)
eh piacerebbe anche a me avere qualche notizia certa su notebook Clevo o MSI con cpu Ryzen:D
In pratica per quello che ne so AMD non aveva abbastanza soldi/personale per integrare un cpu desktop su una motherboard mobile e ha trovato come partner Asus che ha prodotto il gl702zc. cosa significa questo? che magari Asus ha una sorta di esclusiva? probabilmente anche gli altri stanno lavorando a sua volta sui Ryzen ma secondo me con l'anticipo dell'uscita delle coffee lake 6-core ai primi di ottobre la loro priorità rimane Intel almeno per il momento. perchè? a livello di socket le coffe lake ne usano uno che è praticamente lo stesso delle vecchie z170 e z270 quindi probabile dovranno fare poche modifiche e potrebbero risparmiare sui costi.

edit
la logica dovrebbe essere questa: perchè romperci la testa, svenarci e dilatare i tempi col pericolo di arrivare in ritardo rispetto alla concorrenza per fare da zero una motherboard per ryzen quando con quattro lire facciamo l'aggiornamento a coffee lake!?

Phopho
08-09-2017, 10:39
Il tuo ragionamento, a livello industriale, non fa una piega: meno costi, vendite e ricavi “sicuri”, praticamente zero spesa di R&D.
Sarebbe un peccato però che un prodotto valido come Ryzen non abbia un’uscita nel portatile. Non ho fretta di acquistare per ora quindi mi prendo tempo e aspetto tranquillo alla porta. Spero vivamente in una line-up AMD valida. Nel frattempo continuo a lurkare che un po’ di cultura generica di questo mondo fa sempre bene! Grazie :)

Aps Informatica
08-09-2017, 10:39
Da quel che ho capito, penso che solo le versioni i7-7700 e GTX1050 Ti siano equipaggiati col LG LP156WF6 SPB1, infatti la sigla è N850HK1 corrispondente al G4 configurato però con la 1050 Ti e al APS N850-HK1, le altre versioni avranno LG LP156WF6 (SP)(K3). Non penso che questi shop avranno fornitori diversi, per l'Europa c'è ne sarà uno. Il supporto loro può dire ciò che vuole sarebbero da verificare post acquisto.

Ti rispondo per quanto riguarda noi: la tua deduzione é errata, in quanto i nostri N850 HJ1 e HK1 sono basati sul medesimo barebone e montano entrambi
LG LP156WF6 SPB1. La differenza e' solamente sulla scheda video (1050 vs 1050 Ti).

Aps Informatica
08-09-2017, 10:43
Non saprei, qua più mi informo e più scopro stranezze - vedi per esempio mio post precedente su Display port: ti/vi sembra possibile che due shop vendano lo stesso identico modello di notebook (Clevo N850HL) che in un caso non ha (mini) dispaly port e nell'altro sì?! :confused:


Sí é possibile :D

Clevo propone lo stesso modello di barebone con diversi "optional" che il distributore/rivenditore puo' liberamente scegliere o meno.

Da qui le differenze che emergono tra due modelli identici venduti da due shop diversi.

sicily428
08-09-2017, 10:46
Il tuo ragionamento, a livello industriale, non fa una piega: meno costi, vendite e ricavi “sicuri”, praticamente zero spesa di R&D.
Sarebbe un peccato però che un prodotto valido come Ryzen non abbia un’uscita nel portatile. Non ho fretta di acquistare per ora quindi mi prendo tempo e aspetto tranquillo alla porta. Spero vivamente in una line-up AMD valida. Nel frattempo continuo a lurkare che un po’ di cultura generica di questo mondo fa sempre bene! Grazie :)

secondo me i vari produttori sono stati un po restii a dare fiducia ad AMD visto che è da parecchio che non facevano roba all'altezza di Intel e Nvidia e si sono presi tempo per vedere come andavano le cose prima di scommettere su AMD. dopotutto servono milioni per lo sviluppo/integrazione e per cambiare i processi di produzione:D
Ora sempbra che in AMD finalmente si sono decisi a fare qualcosa di buono con Ryzen e anche in futuro con Ryzen 2 e quindi le cose cambiano ed è probabile qualcun altro farà uscire laptop con cpu ryzen desktop ma secondo me non a breve :)

leadermar
08-09-2017, 10:56
Non saprei, qua più mi informo e più scopro stranezze - vedi per esempio mio post precedente su Display port: ti/vi sembra possibile che due shop vendano lo stesso identico modello di notebook (Clevo N850HL) che in un caso non ha (mini) dispaly port e nell'altro sì?! :confused:

E' vero, lato display, quello che scrivi sul diverso pannello per l'N850 a seconda che abbia 1050Ti o no, però come hai scritto la stranezza qui è che APS Informatica prevede il pannello (migliore) SPB1 anche su suo n850-hj1, mentre gli altri shop "scalano" appunto al SP K3. Che poi da mie non approfondite ricerche, questi due pannelli costano grossomodo lo stesso (se c'è differenza parliamo di 5-10 eur max) quindi non capisco la scelta (non ditemi che sono quei 5 eur).

Io alla fine della fiera sono bloccato proprio da questa scarsa chiarezza perché di base la configurazione migliore per me è l'Optimus VI (N850HL) che però anche via mail dicono non avere Display Port. Viceversa la versione Raionteck che ce l'ha costa di più e/o mi impone componenti più cari. :muro:
APS non mi sembra abbia questa versione (salta direttamente al n750).
Non ho guardato shop stranieri per ora.

Inoltre mi piacerebbe capire, lato prezzo, a quanto stavano questi notebook appena usciti in questa versione (dovrebbe essere gennaio-17) perché se costavano grossomodo la stessa cifra di oggi (o pochi eur di più) allora preferisco attendere e comprarli non appena aggiornati, non so se mi spiego.

Ciao!

Ciao, ho capito l'inghippo, La raiontech ha aggiornato il modello N3b con la scheda video MX150 che corrisponde appunto al modello clevo N850HL, che difatti non ha più la display Port :muro: , nelle loro specifiche tecniche non è più presente. La Clevo avrà pensato di abbassare il prezzo.

sicily428
08-09-2017, 12:42
CLEVO P870KM-G i7 7700K 2 x GTX 1070 Sli assemblaggio e prima accensione

https://www.youtube.com/watch?v=Rjkhqo3-Z-A

sicily428
08-09-2017, 17:03
Santech ha il pa71hp6 come P17

http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/P17_o45l-900x700.png

NuT
08-09-2017, 17:31
Santech ne ha infatti annunciato, dalla loro pagina ufficiale Facebook, la disponibilità per la prossima settimana.

Ha inoltre detto che sempre dalla prossima settimana il loro Ultrabook LV4 sarà disponibile con i nuovi ULV quad core. :D

sicily428
08-09-2017, 18:18
Santech ne ha infatti annunciato, dalla loro pagina ufficiale Facebook, la disponibilità per la prossima settimana.

Ha inoltre detto che sempre dalla prossima settimana il loro Ultrabook LV4 sarà disponibile con i nuovi ULV quad core. :D

hai visto clevo?!:D zitti zitti sfornano per primi le nuove coffee lake senza dire nulla
spero facciano lo stesso con le desktop e la hq

Borto88
08-09-2017, 22:55
Santech ha il pa71hp6 come P17

http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/P17_o45l-900x700.png

Sì, ma recensioni ancora mica se ne vedono :muro:

sicily428
09-09-2017, 07:38
Clevo N870HP6 - Quick Installation Guide
https://www.youtube.com/watch?v=Nsb9R7LEOwY

NuT
09-09-2017, 11:24
hai visto clevo?!:D zitti zitti sfornano per primi le nuove coffee lake senza dire nulla
spero facciano lo stesso con le desktop e la hq

Sì :D sono sempre tra i primi se non i primi in assoluto a sfornare le novità. Complimenti a loro!

L'LV4 è interessante, se non erro ha anche tb3, però ho paura assai per il discorso ventole.

sicily428
09-09-2017, 12:29
Sì :D sono sempre tra i primi se non i primi in assoluto a sfornare le novità. Complimenti a loro!

L'LV4 è interessante, se non erro ha anche tb3, però ho paura assai per il discorso ventole.

eh si lavorano nell'ombra e fanno queste sorprese:sofico:
si ha la tb3 e bisognerà capire come gestisce i 4-core quella 8550u e per quanto tempo può gestire i 4ghz e a che TDP di punta.:)

sicily428
10-09-2017, 13:16
4K vs 1080P Laptop Battery Life
https://www.youtube.com/watch?v=yVUXgaw7z0U

sicily428
11-09-2017, 08:02
Aggiornamento sui Coffee Lake LGA che Intel dovrebbe presentare ad inizio ottobre 2017

http://forum.notebookreview.com/threads/msi-16l13-eurocom-tornado-f5-evoc-16l-g-1080-15-6-owners-lounge.797128/page-803#post-10597704

F7 will be based on Coffee Lake2 with 8cores/16treads and Z390 chipset - still in planning stage for release in 2H/18 when Z390 gets released.

http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-coffee-lake-status.807915/page-32#post-10598601
https://i.imgur.com/mwJBIdo.png

edit
gli Sky sono i p750/p775/p870


edit***
ecco i primo prezzi dei coffee lake
https://www.tomshw.it/possibili-prezzi-europei-le-cpu-intel-core-coffee-lake-88160

sicily428
12-09-2017, 08:52
Clevo PA71HS-G & PA70HS-G
https://www.youtube.com/watch?v=z-7w56wLSx4

pimpus
12-09-2017, 16:50
Sì :D sono sempre tra i primi se non i primi in assoluto a sfornare le novità. Complimenti a loro!

L'LV4 è interessante, se non erro ha anche tb3, però ho paura assai per il discorso ventole.

Ciao, perché hai paura? In teoria dovrebbero essere un passo avanti rispetto al passato: scaldare poco come in generale tutte le ULV (15W), garantendo per la prima volta prestazioni QUASI uguali ai processori (notebook) HQ (45W).

Piuttosto, da quanto ho letto finora, il loro tallone d'achille sarebbe un calo di prestazioni sotto stress prolungato, proprio perché il Turbo non può reggere molto con quella modesta energetica.

Ciao!

pimpus
12-09-2017, 16:56
Ciao, ho capito l'inghippo, La raiontech ha aggiornato il modello N3b con la scheda video MX150 che corrisponde appunto al modello clevo N850HL, che difatti non ha più la display Port :muro: , nelle loro specifiche tecniche non è più presente. La Clevo avrà pensato di abbassare il prezzo.

Premesso che ho controllato e me risulta che invece ha sempre la display port: http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/home_office/raionbook-n3b/
non seguo cmq il tuo ragionamento: perché aggiornare scheda grafica dovrebbe significare togliere (cambiare) le porte del notebook?

PS: il prezzo (di partenza) mi sembra ora più basso (640 ora, 690 prima).

NuT
13-09-2017, 10:02
Ciao, perché hai paura? In teoria dovrebbero essere un passo avanti rispetto al passato: scaldare poco come in generale tutte le ULV (15W), garantendo per la prima volta prestazioni QUASI uguali ai processori (notebook) HQ (45W).

Piuttosto, da quanto ho letto finora, il loro tallone d'achille sarebbe un calo di prestazioni sotto stress prolungato, proprio perché il Turbo non può reggere molto con quella modesta energetica.

Ciao!

Perché già il modello precedente veniva segnalato per essere poco silenzioso, ora con una quad core anche se da 15W non penso proprio che le cose siano cambiate in meglio. Specifico però che sul rumore delle ventole sono un pochino fissato. :D

DiPancrazio82
13-09-2017, 13:02
PA71HP6 anche da XMG...

sicily428
13-09-2017, 16:00
Clevo N950KP6

http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1058&lang=en
http://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/201791210215280743.jpg

http://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/201791210214452461.jpg

Key Features

7th generation Intel® Core™ processor
High performance Desktop CPU in mobile chassis
Expandable DDR4 memory up to 32GB (depends on RAM module)
Support XMP (depends on CPU SKU)
Built in the NVIDIA® GeForce GTX 1060 graphics card + 6GB GDDR5
4 simultaneous display
Expand to MAX. Dual M.2 SSD SATA or One PCIe
SOUND BLASTER™ Cinema 3
White-LED illuminated full size keyboard
Full color keyboard with numeric pad (Option)
2 x USB 3.1 Gen 2 ports (share with USB 3.0 port) (1 x Type A + 1 x Type C) (Option)
M.2 LTE or UMTS/HSPA+
Support Virtual Reality ready

aondra17
13-09-2017, 16:02
Clevo N950KP6

http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1058&lang=en
http://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/201791210215280743.jpg

http://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/201791210214452461.jpg

Key Features

7th generation Intel® Core™ processor
High performance Desktop CPU in mobile chassis
Expandable DDR4 memory up to 32GB (depends on RAM module)
Support XMP (depends on CPU SKU)
Built in the NVIDIA® GeForce GTX 1060 graphics card + 6GB GDDR5
4 simultaneous display
Expand to MAX. Dual M.2 SSD SATA or One PCIe
SOUND BLASTER™ Cinema 3
White-LED illuminated full size keyboard
Full color keyboard with numeric pad (Option)
2 x USB 3.1 Gen 2 ports (share with USB 3.0 port) (1 x Type A + 1 x Type C) (Option)
M.2 LTE or UMTS/HSPA+
Support Virtual Reality ready

Sarebbe una via di mezzo tra N850hk1 e P650hp6?

pimpus
13-09-2017, 16:25
Tra i modelli Clevo "economici" (prezzo di partenza sotto gli 800 eur), tipo quali sono i modelli e/o rivenditori che prevedono (anche solo come optional) una porta Thunderbolt 3?

Giusto per capirci, parlo di modelli "intorno" (come prezzo/prestazioni) al Clevo N850HL.

Grazie!

pimpus
13-09-2017, 16:51
Alla fine della fiera,
oggi come oggi comprerei il RaionBook N3b (Clevo N850HC), che parte da € 640 con i5 7300HQ, Ram 8Gb, NVIDIA GeF. MX150.

Pro (per me):
- sceso di listino
- ha display port
- appena aggiornata scheda grafica (MX150 più che discreta, quasi superiore a vecchia 950M)
- la batteria è 62W-6celle e non 4celle-42W come riportato sul sito (comunicatomi via email)

Contro:
- upgrade lato HD/porta M.2 esageratamente cari (esempio: 190 eur per SSD sata III 525Gb Crucial, che senza fatica si compra ad almeno 50 eur in meno). Certo, posso prenderlo da me e montarlo senza oltretutto problemi di garanzia, però che palle dover fin da subito rimettere mano ad un oggetto nuovo appena comprato (tra l'altro mi pare di capire che non c'è più il comodo alloggiamento dedicato che si stacca, giusto?)
- non ho capito se la porta usb type c è 3.1 2nd gen ossia insomma 10Gb/s. In caso negativo, è un contro (saremmo ancora con velocità usb 3.0).
- arrivo processori 4core ULV che (ma magari sbaglio) potrebbero garantire (almeno l'i7) prestazioni simili al i5 7300HQ a fronte di soli 15W Tdp vs attuali 45


Che dite?

Grazie!

NuT
13-09-2017, 17:47
Alla fine della fiera,
oggi come oggi comprerei il RaionBook N3b (Clevo N850HC), che parte da € 640 con i5 7300HQ, Ram 8Gb, NVIDIA GeF. MX150.

Pro (per me):
- sceso di listino
- ha display port
- appena aggiornata scheda grafica (MX150 più che discreta, quasi superiore a vecchia 950M)
- la batteria è 62W-6celle e non 4celle-42W come riportato sul sito (comunicatomi via email)

Contro:
- upgrade lato HD/porta M.2 esageratamente cari (esempio: 190 eur per SSD sata III 525Gb Crucial, che senza fatica si compra ad almeno 50 eur in meno). Certo, posso prenderlo da me e montarlo senza oltretutto problemi di garanzia, però che palle dover fin da subito rimettere mano ad un oggetto nuovo appena comprato (tra l'altro mi pare di capire che non c'è più il comodo alloggiamento dedicato che si stacca, giusto?)
- non ho capito se la porta usb type c è 3.1 2nd gen ossia insomma 10Gb/s. In caso negativo, è un contro (saremmo ancora con velocità usb 3.0).
- arrivo processori 4core ULV che (ma magari sbaglio) potrebbero garantire (almeno l'i7) prestazioni simili al i5 7300HQ a fronte di soli 15W Tdp vs attuali 45


Che dite?

Grazie!

Ti rispondo solo sull'ultimo punto: non credo che un ULV, seppur quad core, abbia gli stessi numeri di un quad da 45W. Alcuni articoli già apparsi in rete tra l'altro confermano questa tesi.

sicily428
13-09-2017, 17:51
Sarebbe una via di mezzo tra N850hk1 e P650hp6?

É una via di mezzo fra n850hp6 e p750dm2 perché ha la cpu desktop

Averell
13-09-2017, 18:42
Ti rispondo solo sull'ultimo punto: non credo che un ULV, seppur quad core, abbia gli stessi numeri di un quad da 45W. Alcuni articoli già apparsi in rete tra l'altro confermano questa tesi.

si ma si parla giusto di sputini in meno.

Imo, come ho già avuto modo di dire non molto tempo fa, il rischio di comprare oggi un prodotto obsoleto tra 2 mesi è altissimo (non che chiaramente una CPU che oggi va in un certo modo domani non funzioni più per un qualche misterioso motivo, non è questo il punto...quanto piuttosto comprare oggi un prodotto + o - di punta e tra un mese vederselo declassato a rottame da una CPU che montano appunto nei prodotti da supermercato)...

Poi chiaramente ognuno deve frugare nel suo portafoglio, io al momento non mi accollerei quel rischio (psicologico, chiamatelo come vi pare)...

aondra17
13-09-2017, 18:53
É una via di mezzo fra n850hp6 e p750dm2 perché ha la cpu desktop

Per un ignorante? differenza? pro e contro?

Borto88
13-09-2017, 20:39
Clevo PA71HS-G & PA70HS-G
https://www.youtube.com/watch?v=z-7w56wLSx4

Video rimosso, c'erano considerazioni interessanti?

sicily428
14-09-2017, 07:16
Per un ignorante? differenza? pro e contro?

C'é gente che ha aggiornato il proprio desktop e gli avanza un processore lga1151 e lo possono usare. Prendere un i5-6500/7500 per risparmiare ma garantendosi le stesse prestazioni di un i76700hq/7700hq. Inoltre si puó sfruttare il calo di prezzi o il mercato dell'usato per mettere un i7-6700/i7-7700 in futuro.
questi processori scaldano un po piú delle hq (65w vs 45w di tdp)
Usando il metallo liquido si puó pensare di usare anche una cpu k
Se si fa editing video o anche simulazioni numeriche o virtual machine la frequenza maggiore aiuta non poco.
Ci sono anche i processori intel T che sono piú freschi delle hq. Lato batteria c'é un maggiore consumo molto probabilmente

Edit
se ha la motherboard nuova a novembre potrebbe avere le cpu coffee lake 6-core

sicily428
14-09-2017, 07:17
Video rimosso, c'erano considerazioni interessanti?

Era in russo ma si vedevano dei test sui giochi

NuT
14-09-2017, 11:40
si ma si parla giusto di sputini in meno.

Imo, come ho già avuto modo di dire non molto tempo fa, il rischio di comprare oggi un prodotto obsoleto tra 2 mesi è altissimo (non che chiaramente una CPU che oggi va in un certo modo domani non funzioni più per un qualche misterioso motivo, non è questo il punto...quanto piuttosto comprare oggi un prodotto + o - di punta e tra un mese vederselo declassato a rottame da una CPU che montano appunto nei prodotti da supermercato)...

Poi chiaramente ognuno deve frugare nel suo portafoglio, io al momento non mi accollerei quel rischio (psicologico, chiamatelo come vi pare)...

Sì su questo sono totalmente d'accordo.

pimpus
14-09-2017, 13:38
si ma si parla giusto di sputini in meno.

Imo, come ho già avuto modo di dire non molto tempo fa, il rischio di comprare oggi un prodotto obsoleto tra 2 mesi è altissimo (non che chiaramente una CPU che oggi va in un certo modo domani non funzioni più per un qualche misterioso motivo, non è questo il punto...quanto piuttosto comprare oggi un prodotto + o - di punta e tra un mese vederselo declassato a rottame da una CPU che montano appunto nei prodotti da supermercato)...

Poi chiaramente ognuno deve frugare nel suo portafoglio, io al momento non mi accollerei quel rischio (psicologico, chiamatelo come vi pare)...

Ma a cosa ti riferisci esattamente, alle cpu ULV 4core (già da poco uscite) o ai nuovi processori HQ (qui si parla di gennaio-18)? Parli di 2 mesi che sta proprio "in mezzo".
Io ho esigenze "medio-basse" come potenza e quindi sono attratto dalle nuove ULV 4core; però finora non leggo/sento di Clevo che l'abbiano messe (finora solo Acer e altri "commerciali").

Ciao

pimpus
14-09-2017, 13:44
Ciao, ho capito l'inghippo, La raiontech ha aggiornato il modello N3b con la scheda video MX150 che corrisponde appunto al modello clevo N850HL, che difatti non ha più la display Port :muro: , nelle loro specifiche tecniche non è più presente. La Clevo avrà pensato di abbassare il prezzo.

Devo correggermi e darti ragione! :ave:

Ho ri-sentito Raiontech e (stavolta) dicono che non c'è più la display port (sul N3b - Clevo N850HL). Ad ulteriore confusione, sul sito però (nelle specifiche tecniche) viene ancora (erroneamente) riportata :mad:

A questo punto sono io che non capisco: ma perché cambiare/aggiornare la GPU (da 940MX a MX150) comporta un cambio (in peggio, oltretutto) delle porte del notebook? E poi anziché progredire, regredire da Display port a VGA! :doh:

pimpus
14-09-2017, 13:54
Santech ne ha infatti annunciato, dalla loro pagina ufficiale Facebook, la disponibilità per la prossima settimana.

Ha inoltre detto che sempre dalla prossima settimana il loro Ultrabook LV4 sarà disponibile con i nuovi ULV quad core. :D

Ho visto, grazie.
Purtroppo li mettono solo sul Ultrabook.:muro:

Io invece cerco un 15 pollici con scheda graf. dedicata (modesta, tipo MX150, ma ci deve essere - no integrata) e processori ULV 4 core: cioè idealmente poter scegliere (nelle opzioni delle cpu) tra un i5-7300HQ (7th gen) e un i7-8550U - che largocirca dovrebbero performare in maniera simile.
Secondo voi sarà possibile? O negli "altri" notebook l'upgrade sarà solo con i nuovi processori sempre (e solo) HQ (quindi gen-feb prox)?

Averell
14-09-2017, 18:17
Ma a cosa ti riferisci esattamente, alle cpu ULV 4core (già da poco uscite) o ai nuovi processori HQ (qui si parla di gennaio-18)?
mi riferivo chiaramente allo scontro cpu ULV (4c8t di 8°gen) VS il cucciolo della famiglia HQ di 7°gen, ossia il 7300HQ che andrà giusto uno sputo di più dei primi...

Anzi, guarda:
Intel Core i5-8250U, i5-8350U, i7-8550U, and i7-8650U Kaby Lake-R (https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8250U-i5-8350U-i7-8550U-and-i7-8650U-Kaby-Lake-R-series-launches-today.241768.0.html)

https://s26.postimg.org/lej22ksqx/Image_1.jpg
(anzi, le immagini sopra ci dicono che il cucciolo di 8°gen va uno sputo sopra il 7300HQ)...

sicily428
15-09-2017, 06:38
Upgrading Your Laptop - CPU / Graphics / RAM / Disk P650
https://www.youtube.com/watch?v=pIeyts4NVHc

pimpus
15-09-2017, 09:39
mi riferivo chiaramente allo scontro cpu ULV (4c8t di 8°gen) VS il cucciolo della famiglia HQ di 7°gen, ossia il 7300HQ che andrà giusto uno sputo di più dei primi...

Anzi, guarda:
Intel Core i5-8250U, i5-8350U, i7-8550U, and i7-8650U Kaby Lake-R (https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8250U-i5-8350U-i7-8550U-and-i7-8650U-Kaby-Lake-R-series-launches-today.241768.0.html)

https://s26.postimg.org/lej22ksqx/Image_1.jpg
(anzi, le immagini sopra ci dicono che il cucciolo di 8°gen va uno sputo sopra il 7300HQ)...

Sì sì avevo visto. La mia sintesi infatti è che queste nuove ULV vanno quasi quanto i5-7300HQ - solo sotto continuo stress vanno (decisamente) peggio - ma con l'evidente pro del risparmio energetico e tutto ciò che ne consegue (surriscaldamento ecc.).
Quindi per quello che cerco io sarebbero perfette. Però ho notato che le stanno mettendo solo sui modelli "base" (come potenza) dei Clevo tipo ultrabook, senza GPU. Mentre sui modelli "successivi" tipo Clevo N850 non ci sono, nonostante abbiamo visto che come potenza non sfigurerebbero. E cmq fatemi scegliere: piuttosto che mettere ancora, come processore meno potente, l'i3-7100, mettete questi!
Quindi per ora non stanno facendo quello che mi aspettavo e soprattutto avrei voluto.
Temo quindi che dovrò attendere i nuovi processori HQ, quindi un sacco di mesi ancora :(

Ovviamente sarei lieto di essere smentito!

pimpus
15-09-2017, 09:44
"Intorno" al Clevo N850HL (possibilmente sempre 15'') cosa c'è - sempre con GPU dedicata?

- Di appena meno potente non trovo nulla nel senso che si scende a ultrabook che non mi interessano (no GPU);
- appena poco più potente io ho trovato solo il Clevo N850HJ.

Esiste altro che mi sono perso?

Grazie

sicily428
15-09-2017, 09:46
"Intorno" al Clevo N850HL (possibilmente sempre 15'') cosa c'è - sempre con GPU dedicata?

- Di appena meno potente non trovo nulla nel senso che si scende a ultrabook che non mi interessano (no GPU);
- appena poco più potente io ho trovato solo il Clevo N850HJ.

Esiste altro che mi sono perso?

Grazie

Ad oggi le coffee lake le trovi sui modelli senza dgpu con sigla che finisce per WU

idum
15-09-2017, 10:40
Per curiosità: soluzioni Ryzen, che oggi non esistono per portatili, ma appunto per la filosofia di questi barebone potrebbero essere utilizzati?

sicily428
15-09-2017, 10:58
Per curiosità: soluzioni Ryzen, che oggi non esistono per portatili, ma appunto per la filosofia di questi barebone potrebbero essere utilizzati?

Niente notizie ma secondo me stanno gia lavorandoci. Un p750 o un p775 con una ryzen sarebbero delle bestie senza rivali
Considera che amd ha sfruttato i buoni rapporti con asus fronte motherboard desktop per integrare le ryzen su asus gl702zc forse in cambio di una esclusiva temporanea. Ma adesso penso che anche clevo ed msi si lanceranno sulle ryzen

pimpus
15-09-2017, 16:47
Ad oggi le coffee lake le trovi sui modelli senza dgpu con sigla che finisce per WU

Ok grazie

Ma si chiamano coffee lake? Avevo capito che erano ancora Kaby-Lake, precisamente "Kaby Lake Refresh"

sicily428
16-09-2017, 10:03
Ok grazie

Ma si chiamano coffee lake? Avevo capito che erano ancora Kaby-Lake, precisamente "Kaby Lake Refresh"

Sono la stessa cosa ma in Intel si divertono a fare confusione coi nomi sperando di fregare il consumatore

aondra17
18-09-2017, 10:46
Scusate ma tra l'N857hp6 e l'N850hp6 che differenze ci sono?
(su ceg si trovano entrambi con i7 7700 e gtx 1060)

sicily428
18-09-2017, 10:55
Scusate ma tra l'N857hp6 e l'N850hp6 che differenze ci sono?
(su ceg si trovano entrambi con i7 7700 e gtx 1060)

Penso solo roba estetica

npuleio
19-09-2017, 08:58
Ho letto un pò questo thread e devo dire ben fatto...complimenti Sicily
Io mi ritrovo nella necessità di cambiare il portatile dato che il mio ormai avendo 10 anni da qualche mese spesso si spegne così all'improvviso anche se avevo pulito tutto dentro da polvere e quant'altro... sarà la vecchiaia...

Siccome il mio uso sarebbe il normale utilizzo usuale più MATLAB/Simulink che sto studiando e pensavo di orientarmi ad esempio ad un p640 clevo based come il t75 della santech o il gxl2 della raiontech che magari avendo la scheda video con ram dedicata potrebbe aiutare un poco di più sul plotting di matlab solo che mi lascia un filino dubbioso l'eventualità che si scaldi troppo quando elabora... niente di trascendentale...sicily, tu che dici visto che non vorrei sforare troppo il budget dei 1500€?
Già sto pensando che solo 16Gb di RAM siano sufficienti anziché 32Gb tanto potrei sempre prendere un banco in più in futuro...

ciao!

gemini_76_it
19-09-2017, 09:06
Ho configurato su diversi siti un Clevo N870HK1 con queste caratteristiche:

17,3" full hd
I7-7700hq
Gtx 1050ti 4gb
Ssd Samsung SM961 256 GB M.2 Pcie
Ram 2400 mhz 8 GB

Non mi è chiaro come avviene il collegamento su questi Clevo con Monitor esterni. Quale porta viene messa a disposizione.

Raiontech, Syspack, Santech (17,3 solo con gtx 1060), PcSpecialist, Ceg, Obsidian, Xmg, Clevocenter.

Il più economico risulta essere PCspecialist (da anche qualcosina sfiziosa in più), che ha sito in italiano, una email italiana e rispondono in italiano, partita iva italiana (a me occorre fattura da scaricare), anxhe un numero di telefono italiano. Praticamente a parità di costo o anche meno forniscono Windows 10 pro su DVD, ladfove gli altri si limitano alla semplice installazione senza supporto magnetico.

Santech risulta avere costi esorbitanti (C57), forse per la gtx 1060 6gb. Ed anche il S.O. viene fornito a costo elevato. Su altri componenti invece è competitivo. Ma in totale viene 300 euro in più rispetto a PCspecialist. Scalando su versione 15" per esempio viene ad essere equivalente al raionbook G4 (stessa scheda video gtx 1050ti), e con soli 30 euro in più offre la garanzia di 3 anni pick and return contro i 2 di Raiontech. Santech l'avrei preferita essendo a solo 1 ora d'auto da me.

Syspack è in linea più o meno con Raiontech, ma non si capiscono bene, scelti i componenti base, quali siano le restanti caratteristiche ed i servizi. Almeno nn ho capito io dove vederli. È l'unico a prevedere un costo di 58 euro per assemblaggio e testing (se si omette inviano componenti sciolti?).

Il Raiontech con il Raionbook G4 è quello più chiaro da comprendere fra i vari configurati, con meno rigidità rispetto a Santech (accoppiata 17" e scheda video).

Di PCspecialist non mi convince il fatto che per eventuale garanzia si debba spedire all'estero (pick and return 1 anno, garanzia 3 anni). La garanzia 0 pixels è offerta a prezzi buonissimi (1 mese 14 euro, 1 anno 23 euro) un quarto rispetto a Santech e Raiontech. Purtroppo mi hanno spiegato che per la 0 pixels le spedizioni sono a carico dell'utente.

In proposito, la garanzia 0 pixels la ritenete importante?

Comunque anche individuato il modello, restano sempre piccoli dubbi. E come è difficile scegliere un notebook!!!

sicily428
19-09-2017, 11:43
Ho letto un pò questo thread e devo dire ben fatto...complimenti Sicily
Io mi ritrovo nella necessità di cambiare il portatile dato che il mio ormai avendo 10 anni da qualche mese spesso si spegne così all'improvviso anche se avevo pulito tutto dentro da polvere e quant'altro... sarà la vecchiaia...

Siccome il mio uso sarebbe il normale utilizzo usuale più MATLAB/Simulink che sto studiando e pensavo di orientarmi ad esempio ad un p640 clevo based come il t75 della santech o il gxl2 della raiontech che magari avendo la scheda video con ram dedicata potrebbe aiutare un poco di più sul plotting di matlab solo che mi lascia un filino dubbioso l'eventualità che si scaldi troppo quando elabora... niente di trascendentale...sicily, tu che dici visto che non vorrei sforare troppo il budget dei 1500€?
Già sto pensando che solo 16Gb di RAM siano sufficienti anziché 32Gb tanto potrei sempre prendere un banco in più in futuro...

ciao!

grazie per il feedback sul thread:)
un p640hj1 con i7-7700hq e gtx1050 è una buona scelta secondo me per quello che dovrai farci e ha un sistema di dissipazione ben fatto
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/5/2/csm_Schenker_XMG_P407_Innereien_595eca2e4f.jpg

e nei test si è comportato bene

qua una review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Technologies-XMG-P407-Clevo-P641HK1-Notebook-Review.207220.0.html

sicily428
19-09-2017, 11:52
Ho configurato su diversi siti un Clevo N870HK1 con queste caratteristiche:

17,3" full hd
I7-7700hq
Gtx 1050ti 4gb
Ssd Samsung SM961 256 GB M.2 Pcie
Ram 2400 mhz 8 GB

Non mi è chiaro come avviene il collegamento su questi Clevo con Monitor esterni. Quale porta viene messa a disposizione.

Raiontech, Syspack, Santech (17,3 solo con gtx 1060), PcSpecialist, Ceg, Obsidian, Xmg, Clevocenter.

Il più economico risulta essere PCspecialist (da anche qualcosina sfiziosa in più), che ha sito in italiano, una email italiana e rispondono in italiano, partita iva italiana (a me occorre fattura da scaricare), anxhe un numero di telefono italiano. Praticamente a parità di costo o anche meno forniscono Windows 10 pro su DVD, ladfove gli altri si limitano alla semplice installazione senza supporto magnetico.

Santech risulta avere costi esorbitanti (C57), forse per la gtx 1060 6gb. Ed anche il S.O. viene fornito a costo elevato. Su altri componenti invece è competitivo. Ma in totale viene 300 euro in più rispetto a PCspecialist. Scalando su versione 15" per esempio viene ad essere equivalente al raionbook G4 (stessa scheda video gtx 1050ti), e con soli 30 euro in più offre la garanzia di 3 anni pick and return contro i 2 di Raiontech. Santech l'avrei preferita essendo a solo 1 ora d'auto da me.

Syspack è in linea più o meno con Raiontech, ma non si capiscono bene, scelti i componenti base, quali siano le restanti caratteristiche ed i servizi. Almeno nn ho capito io dove vederli. È l'unico a prevedere un costo di 58 euro per assemblaggio e testing (se si omette inviano componenti sciolti?).

Il Raiontech con il Raionbook G4 è quello più chiaro da comprendere fra i vari configurati, con meno rigidità rispetto a Santech (accoppiata 17" e scheda video).

Di PCspecialist non mi convince il fatto che per eventuale garanzia si debba spedire all'estero (pick and return 1 anno, garanzia 3 anni). La garanzia 0 pixels è offerta a prezzi buonissimi (1 mese 14 euro, 1 anno 23 euro) un quarto rispetto a Santech e Raiontech. Purtroppo mi hanno spiegato che per la 0 pixels le spedizioni sono a carico dell'utente.

In proposito, la garanzia 0 pixels la ritenete importante?

Comunque anche individuato il modello, restano sempre piccoli dubbi. E come è difficile scegliere un notebook!!!

sul n870hk1 c'è la mini display port e la hdmi (il numero e il tipo di porte può variare da rivenditore a rivenditore quindi controlla nella scheda tecnica del rivenditore)
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/e/5/csm_links_7f2ac0c146.jpg
poi bisogna vedere che attacco ha il tuo monitor e poi ti servono degli adattori in caso

il C57 della santech non è un n870hk1 per quello costa di più. nello specifico è un p670hp6 che è come chassis e come sistema di dissipazione parecchio superiore al n870hk1

non so darti info sulle garanzie sui pixel perchè non mi sono informato
per conoscere le politiche dei vari rivenditori non esitare a contattarli via email perchè sono estremamente disponibili e nel giro di qualche ora ti rispondono con tutte le info
si syspack ti manda il barebone e poi devi montare tu i componenti se non chiedi l'assemblaggio

pimpus
19-09-2017, 15:14
Abbiamo qualche notizia sulla disponibilità delle nuove cpu HQ intel 8th gen per notebook?
Mi pare che fosse indicato gennaio (2018) grossomodo...

Grazie!

Veracruz
19-09-2017, 15:20
Ho letto qualcosa di questo trend, la mole d'informazioni è enorme! Complimenti all'autore. Ora sto affrontando la sostituzione del mio vecchio Dell XPS 15 che dopo sei anni sta diventando eccessivamente lento. Per continuità ho guardato al nuovo Dell XPS 15 (9560) che è senz'altro una bella macchina anche se un po' costosa. L'ho confrontato con un Santech X95 che, per 120 euro in meno, mi offre maggior capacità sui due dischi SSD, identiche CPU e GPU, e una garanzia di ben tre anni anziché uno soltanto. Per contro, il display di Santech LG LP156WF6 IPS non sono sicuro equivalga a quello di Dell (Sharp SHP1453 LQ156M1 IPS). L'assistenza clienti Dell a cui mi sono rivolto mi è sembrata molto carente, a differenza della preparazione e gentilezza dimostrate da Santech. Circa l'impiego, uso il portatile in modo prevalentemente stanziale (la durata della batteria per me è secondaria), per applicazioni Office, Internet, Photoshop e talvolta video editing. Qualcuno può darmi suggerimenti? In particolare sul display ..... Grazie! :)

sicily428
19-09-2017, 17:07
Abbiamo qualche notizia sulla disponibilità delle nuove cpu HQ intel 8th gen per notebook?
Mi pare che fosse indicato gennaio (2018) grossomodo...

Grazie!

esattamente

sicily428
19-09-2017, 17:08
Ho letto qualcosa di questo trend, la mole d'informazioni è enorme! Complimenti all'autore. Ora sto affrontando la sostituzione del mio vecchio Dell XPS 15 che dopo sei anni sta diventando eccessivamente lento. Per continuità ho guardato al nuovo Dell XPS 15 (9560) che è senz'altro una bella macchina anche se un po' costosa. L'ho confrontato con un Santech X95 che, per 120 euro in meno, mi offre maggior capacità sui due dischi SSD, identiche CPU e GPU, e una garanzia di ben tre anni anziché uno soltanto. Per contro, il display di Santech LG LP156WF6 IPS non sono sicuro equivalga a quello di Dell (Sharp SHP1453 LQ156M1 IPS). L'assistenza clienti Dell a cui mi sono rivolto mi è sembrata molto carente, a differenza della preparazione e gentilezza dimostrate da Santech. Circa l'impiego, uso il portatile in modo prevalentemente stanziale (la durata della batteria per me è secondaria), per applicazioni Office, Internet, Photoshop e talvolta video editing. Qualcuno può darmi suggerimenti? In particolare sul display ..... Grazie! :)

dai un'occhiata a questa discussione in cui ci sono un po di info sui pannelli del santech x95
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2827241

Veracruz
19-09-2017, 17:23
Grazie Sicily per il riferimento a questa discussione. Leggendo mi sembra non ci siano dubbi sulla migliore qualità del pannello Dell XPS 15 9560, che al momento è in offerta a 1.649 euro (nella versione con i7-7700 e 512 GB). Penso che prenderò il Dell, sperando di non dover mai ricorrere alla loro assistenza.

gemini_76_it
19-09-2017, 18:46
sul n870hk1 c'è la mini display port e la hdmi (il numero e il tipo di porte può variare da rivenditore a rivenditore quindi controlla nella scheda tecnica del rivenditore)
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/e/5/csm_links_7f2ac0c146.jpg
poi bisogna vedere che attacco ha il tuo monitor e poi ti servono degli adattori in caso

È un vecchio Asus 22" vga che fa ancora molto bene il suo lavoro. Magari esiste un adattatore, vedrò. Sul Clevo N870HK1 credo non ci sia anche la thunderbolt (pensando a nuovi acquisti futuri di monitor).


il C57 della santech non è un n870hk1 per quello costa di più. nello specifico è un p670hp6 che è come chassis e come sistema di dissipazione parecchio superiore al n870hk1

Ah ecco. Sarebbe un Clevo con processore non saldato giusti? Quindi il Santech X95 è solo su base N850HK1, non hanno la versione 17". Strano.

gemini_76_it
19-09-2017, 19:28
Sicily ma come riesci a trovare le corrispondenze dei modelli dei notebook Raiontech e Santech con i modelli Clevo? Tra i vari? Alle specifiche e descrizioni ci sono tante interessanti informazioni con belle immagini di dettaglio ma nessuna indicazione dei Clevo base.

npuleio
20-09-2017, 07:34
grazie per il feedback sul thread:)
un p640hj1 con i7-7700hq e gtx1050 è una buona scelta secondo me per quello che dovrai farci e ha un sistema di dissipazione ben fatto


Ciao Sicily,

grazie ancora della risposta...volevo chiederti se esiste una batteria per questo p640hj1 che possa essere più duratura di quella standard che dichiara 4 ore di utilizzo?... Oppure se la batteria è di tipo removibile tale che ad esempio a casa posso collegarla all'alimentazione di rete senza dover rovinare la batteria con continui cicli di carica che abbrevierebbero la sua durata di vita?...

Ciao
Luigi

sicily428
20-09-2017, 09:33
Sicily ma come riesci a trovare le corrispondenze dei modelli dei notebook Raiontech e Santech con i modelli Clevo? Tra i vari? Alle specifiche e descrizioni ci sono tante interessanti informazioni con belle immagini di dettaglio ma nessuna indicazione dei Clevo base.

magia ovviamente :D
http://gestionescorte.com/wp-content/uploads/2015/07/mago-con-palla.jpg

no apparte gli scherzi qua trovi tutti i modelli clevo
http://www.clevo.com.tw/clevo_pro.asp?lang=en
e poi chiedi ai rivenditori in caso

sicily428
20-09-2017, 09:36
Ciao Sicily,

grazie ancora della risposta...volevo chiederti se esiste una batteria per questo p640hj1 che possa essere più duratura di quella standard che dichiara 4 ore di utilizzo?... Oppure se la batteria è di tipo removibile tale che ad esempio a casa posso collegarla all'alimentazione di rete senza dover rovinare la batteria con continui cicli di carica che abbrevierebbero la sua durata di vita?...

Ciao
Luigi

se sacrificassero l'hdd e mettessero una batteria più grande sarebbe ottimo effettivamente. non so se ne esistono a dire il vero di batterie più grandima potresti chiedere ai rivenditori.
per quato riguarda il discorso batteria rimovibile, no quella batteria è dentro lo chassis quindi devi rimuovere il coperchio per tirarla via

sicily428
20-09-2017, 09:44
ecco una review del clevo pa71hs-g con gtx1070 standard

http://forum.notebookreview.com/threads/evoc-pa71hs-g-review.809109/

npuleio
20-09-2017, 15:27
non so se ne esistono a dire il vero di batterie più grandima potresti chiedere ai rivenditori.

Ho chiesto infatti e mi ha risposto che non è un problema in ogni caso perché c'è a livello di bios una roba chiamata Flexi Charger Battery dove si impostano le percentuali di start e stop della batteria dimodoché da preservarla negli anni...

Borto88
20-09-2017, 19:15
ecco una review del clevo pa71hs-g con gtx1070 standard

http://forum.notebookreview.com/threads/evoc-pa71hs-g-review.809109/

Finalmente una recensione!
Ho provato per comparazione a fare il benchmark di Rise of the Tomb Rider sull'Asus GL702VM (con 1060) già downvoltato e con turbo rimosso... la GPU raggiunge gli 84° e la CPU poco sotto... direi che è una differenza percepibile :O

sicily428
20-09-2017, 19:43
Finalmente una recensione!
Ho provato per comparazione a fare il benchmark di Rise of the Tomb Rider sull'Asus GL702VM (con 1060) già downvoltato e con turbo rimosso... la GPU raggiunge gli 84° e la CPU poco sotto... direi che è una differenza percepibile :O

Il confronto con un gl702vs si dovrebbe fare perché la 1070 scalda di piú

gemini_76_it
21-09-2017, 15:40
Qualcuno ha acquistato dei Clevo da rivenditori esteri?
Avete avuto modo di valutare la garanzia per eventuali malfunzionamenti? Mi interessa in particolare PCspecialist, e cerco informazioni sul funzionamento della garanzia. L'idea di imballare il notebook e mandarlo in giro per l'Europa va un attimino valutata.

Grazie

Borto88
21-09-2017, 17:54
Il confronto con un gl702vs si dovrebbe fare perché la 1070 scalda di piú

Se il paragone fatto fosse a favore dell'Asus potrei darti ragione, ma già con la 1060 perde :sofico:

sicily428
21-09-2017, 19:25
Se il paragone fatto fosse a favore dell'Asus potrei darti ragione, ma già con la 1060 perde :sofico:

Senza undevolting e col turbo a quanto arriva quell'asus?

Borto88
22-09-2017, 18:20
Senza undevolting e col turbo a quanto arriva quell'asus?

Facendo il test da "freddo" queste le temperature
Max CPU: 85°
Max GPU: 78°

Facendo 2 test di fila (o semplicemente il test a computer in uso) si arriva a:
Max CPU: 88°
Max GPU: 81°

Facendo 3 test di fila si arriva a:
Max CPU: 91°
Max GPU: 84°

Guybrush.
23-09-2017, 07:50
Review del clevo N850HL, il display la pecca più evidente:

https://www.notebookcheck.net/Sager-NP5852-Clevo-N850HL-i7-7700HQ-MX150-Laptop-Review.248544.0.html

sicily428
23-09-2017, 16:34
ecco qualche immagine del clevo n950kp6 disponibile come sagerb np7950
https://www.xoticpc.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/7/9/7950_3_hd.png

https://www.xoticpc.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/7/9/7950_4_hd.png

https://www.xoticpc.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/7/9/7950_5_hd.png

https://www.xoticpc.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/7/9/7950_6_hd.png

DiPancrazio82
23-09-2017, 22:45
PA71HP6 anche su PCSpecialist...

Guybrush.
23-09-2017, 23:27
PA71HP6 anche su PCSpecialist...

E' il defiance 4, vero?
Se si, il prezzo è più basso rispetto agli altri rivenditori.

DiPancrazio82
23-09-2017, 23:39
E' il defiance 4, vero?
Se si, il prezzo è più basso rispetto agli altri rivenditori.

Si , a pari tutto e compresa spedizione è oltre 100€ meno ci CEG! ottimo prezzo!

Pero' per chi fosse interessato c'è il P650 con 1070 a 1299€ su notebook guru con ram e SSD

Guybrush.
23-09-2017, 23:50
Si , a pari tutto e compresa spedizione è oltre 100€ meno ci CEG! ottimo prezzo!

Pero' per chi fosse interessato c'è il P650 con 1070 a 1299€ su notebook guru con ram e SSD

Ma il clevo PA71HP6 non aveva la thunderbolt 3?
Nelle specifiche su Pc Specialist non ne fa menzione...

DiPancrazio82
24-09-2017, 00:04
Ma il clevo PA71HP6 non aveva la thunderbolt 3?
Nelle specifiche su Pc Specialist non ne fa menzione...

non so se la cosa sia possibile, pero' su CEG ci sono 2 PA71HP6 ma solo uno è riportato anche tra i notebook con porta TB3

Borto88
24-09-2017, 01:49
Mentre su PC Specialist non è menzionata la TB3

aondra17
24-09-2017, 09:29
Si , a pari tutto e compresa spedizione è oltre 100€ meno ci CEG! ottimo prezzo!

Pero' per chi fosse interessato c'è il P650 con 1070 a 1299€ su notebook guru con ram e SSD

Stavo guardando anch'io notebook guru...il problema è che cercando in giro ci sono recensioni non troppo confortanti, devo dire che nessuna è troppo recente però spendendo una cifra del genere preferirei star tranquillo.

Qualcuno ha comprato da notebook guru?

ase
24-09-2017, 10:44
Il raiontech G4 a che clevo o modelli di altri distributori corrisponde? Lo chiedo perchè devo verificare se funziona con linux.

sicily428
24-09-2017, 12:30
Il raiontech G4 a che clevo o modelli di altri distributori corrisponde? Lo chiedo perchè devo verificare se funziona con linux.

n850hj1 o n850hk1. dovrebbe andare bene per linux visto che santech nelle specifiche del suo x95 che è proprio un n850hk1 dice che è compatibile con linux

ase
24-09-2017, 17:33
Grazie, in effetti poi leggendo il tuo ottimo primo post avevo trovato le info. HO guardato su alcuni rivenditori USA e tedeschi che mettono Linux, quindi immagino che sia ok (naturalmente la certezza non c'è mai finchè non installo). Curiosando in giro ho visto che la migliore offerta per ciò che mi interessa la fa pcspecialist. Domani chiamo e sento un po' che mi dicono.

ase
24-09-2017, 17:45
n850hj1 o n850hk1. dovrebbe andare bene per linux visto che santech nelle specifiche del suo x95 che è proprio un n850hk1 dice che è compatibile con linux

Questo secondo te è sempre lui?

https://www.entroware.com/store/hybris

(monta Ubuntu di default, quindi non dovrebbe avere problemi con linux in genere).

sicily428
24-09-2017, 19:11
Grazie, in effetti poi leggendo il tuo ottimo primo post avevo trovato le info. HO guardato su alcuni rivenditori USA e tedeschi che mettono Linux, quindi immagino che sia ok (naturalmente la certezza non c'è mai finchè non installo). Curiosando in giro ho visto che la migliore offerta per ciò che mi interessa la fa pcspecialist. Domani chiamo e sento un po' che mi dicono.

Di nulla!

sicily428
24-09-2017, 19:12
Questo secondo te è sempre lui?



(monta Ubuntu di default, quindi non dovrebbe avere problemi con linux in genere).

N870hz quello con gpu intel
n870hj1 quello con gpu nvidia

Controlla il sito system76 che diversi clevo ha ubuntu

ase
25-09-2017, 06:04
Dunque, ho accertato che il 850HZ (che dovrebbe essere uguale al 870HZ a parte le dimensioni dello schermo) monta linux senza problemi.
A questo punto direi che ci siamo.

sicily428
25-09-2017, 13:16
piccole indiscrezioni :D

http://www.clevo.com.tw/Upload/InfoFile/201761410353678970.pdf

P640KJ1 che dovrebbe avere una cpu LGA e una gtx1050
P640KK1 che dovrebbe avere una cpu LGA e una gtx1050ti
http://forum.notebookreview.com/attachments/p640kk1-png.149894/?temp_hash=2ab662173b6a7750c1f930f0abcec806

PA50 che dovrebbe essere quello che sostituisce il P650

P750KM e P775KM che dovrebbero avere le nuove motherboard Z370

sicily428
26-09-2017, 10:34
Battlefield Hardline Gameplay Using A 7700K Custom Silver IHS Lid

https://www.youtube.com/watch?v=6XBxwqbPENk

DiPancrazio82
27-09-2017, 11:58
ci sono esperienze dirette con Notebookguru?
Fa offerte ottime ma non è chiaro il discorso assistenza fuori dalla Germania e austria...pero' spediscono anche fuori...

sicily428
27-09-2017, 16:29
Raiontech ha il pa70hp6/pa70hs come Gk4b

sicily428
28-09-2017, 12:51
Notizie sui clevo con LGA coffee lake 6-core i7-8700/i7-8700k anmriveranno fra novembre e dicembre

dovrebbero chiamarsi P750TMx e P775TMx

sicily428
29-09-2017, 23:36
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/AMD_Matisse_Picasso.jpg

Brutte notizie sul fronte Amd Ryzen per clevo:(
A quanto pare AMD sta negando il supporto a clevo per integrare i ryzen PGA sui Pxxx

unnilennium
30-09-2017, 08:47
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/AMD_Matisse_Picasso.jpg

Brutte notizie sul fronte Amd Ryzen per clevo:(
A quanto pare AMD sta negando il supporto a clevo per integrare i ryzen PGA sui Pxxx

non capisco il perchè della scelta, forse vuole molti soldi, o pensano che clevo non abbia grossi volumi... boh

sicily428
30-09-2017, 09:02
non capisco il perchè della scelta, forse vuole molti soldi, o pensano che clevo non abbia grossi volumi... boh


E' un vero peccato perchè un P750 o un P775 con un ryen 8-core sarebbe pazzesco!
secondo me per evitare concorrenza alle APU. boh:(

a quanto pare in diversi ODM l'hanno pregata ma AMD ha sempre detto di no. Con Asus hanno una collaborazione più ampia anche nelle motherboard desktop e forse per quello sono riusciti a fare il g702zc

unnilennium
30-09-2017, 09:21
E' un vero peccato perchè un P750 o un P775 con un ryen 8-core sarebbe pazzesco!
secondo me per evitare concorrenza alle APU. boh:(

a quanto pare in diversi ODM l'hanno pregata ma AMD ha sempre detto di no. Con Asus hanno una collaborazione più ampia anche nelle motherboard desktop e forse per quello sono riusciti a fare il g702zc

secondo me invece è qualche big come asus ed hp che gli ha ordinato già tutta la produzione, e non ne hanno altri..

sicily428
30-09-2017, 09:25
secondo me invece è qualche big come asus ed hp che gli ha ordinato già tutta la produzione, e non ne hanno altri..

boh valli a capire questi giochi fra i vari produttori. potevano lanciare delle mobile workstation eccezionali e invece niente.:doh:

sicily428
30-09-2017, 17:51
ecco un video sul clevo N950kp6 con cpu LGA
https://www.youtube.com/watch?v=GRhtr3baa8U

https://s25.postimg.org/e8pnrssa7/n950.png

sicily428
01-10-2017, 13:19
Raiontech ha il p950hp6 come gk4

NuT
02-10-2017, 10:19
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/AMD_Matisse_Picasso.jpg

Brutte notizie sul fronte Amd Ryzen per clevo:(
A quanto pare AMD sta negando il supporto a clevo per integrare i ryzen PGA sui Pxxx

Scelta assurda e senza alcun apparente senso logico.

sicily428
03-10-2017, 09:49
É comparso il sager np9877 che é il nuovo p870tm-g con cpu coffee lake 6-core

sager np9155 =P750TM-g

sager np9175=P775TM1-g

sicily428
04-10-2017, 19:15
N950kp6 in preordine da ceg hardcore custom

Rivpol
04-10-2017, 21:37
ciao sicily,

hai sempre affermato che cpu desktop nei notebook sono da preferire alle rispettive varianti hq se si usano software per analisi ad elementi finiti, simulazioni fluidodinamiche, rendering "selvaggio", ecc ...

Pensi che con le nuove cpu "coffee lake" hq di 8a gen. (immagino presentate a gennaio per poi vederle in commercio a febbraio/marzo) il divario rispetto alle versioni desktop (penso a i7-8700 e i7 8700k) sarà meno marcato oppure bisognerà aspettare le cpu "cannon lake" a 10nm (che saranno 8core/16threads nelle versioni i7 giusto) ?

sicily428
04-10-2017, 21:59
ciao sicily,

hai sempre affermato che cpu desktop nei notebook sono da preferire alle rispettive varianti hq se si usano software per analisi ad elementi finiti, simulazioni fluidodinamiche, rendering "selvaggio", ecc ...

Pensi che con le nuove cpu "coffee lake" hq di 8a gen. (immagino presentate a gennaio per poi vederle in commercio a febbraio/marzo) il divario rispetto alle versioni desktop (penso a i7-8700 e i7 8700k) sarà meno marcato oppure bisognerà aspettare le cpu "cannon lake" a 10nm (che saranno 8core/16threads nelle versioni i7 giusto) ?

Si in quegli ambiti (fem, cfd, ecc) frequenze piú elevate sono da preferire ma anche il numero di core é importante e infatti tanta gente é passata a ryzen 8-core anche per questo.

Il problema di intel é che ormai non ha tanto spazio di manovra sull'architettura a 14nm e le desktop 6-core coffee lake le ha calate di frequenza perché altrimenti consumi e temperature erano ingestibili. La cosa sará ancora piú problematica sul mobile con le hq soprattutto fronte consumi e costi secondo me a questo giro ma spero di essere smentito da intel ovviamente
Cio significa che potrebbero dare un'ulteriore limata alle frequenze ma di quanto é difficile dirlo

nel 2019 con icelake a 10nm dobrebbero scaldare meno e consumare meno e mahgari si avranno anche le 8-core hq

mike00
05-10-2017, 12:23
ma sui 1600 1700 euro max esiste un clevo con grx 1070 1060 16 gb ram con ssd e hdd?mi dirigerei verso uno del genere ( magari sobrio) ma i prezzi mi sembrano parecchio elevati...

niky74
05-10-2017, 14:06
Come scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45073253&postcount=2569
sto cercando di sostituire il mio vecchio note.
Ho letto le recensioni degli equivalenti del santech x95 e c57 e i giudizi di chi li ha comprati e non capisco:
x95: nessuno si lamenta della costruzione come in tom
c57: nessuno si lamenta del calore prodotto
per cui mi chiedo se questi System Integrator li personalizzano in qualche maniera

Borto88
05-10-2017, 21:40
Secondo voi comprando da PC specialist ha senso comprare il secondo anno di ritiro e reso per 71€ ? Mi viene il dubbio che non ci sia questa gran convenienza... A meno di non avere proprio sfortuna da doverlo inviare più di una volta....

sicily428
06-10-2017, 08:45
ma sui 1600 1700 euro max esiste un clevo con grx 1070 1060 16 gb ram con ssd e hdd?mi dirigerei verso uno del genere ( magari sobrio) ma i prezzi mi sembrano parecchio elevati...

15" o 17"?

sicily428
06-10-2017, 08:52
Come scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45073253&postcount=2569
sto cercando di sostituire il mio vecchio note.
Ho letto le recensioni degli equivalenti del santech x95 e c57 e i giudizi di chi li ha comprati e non capisco:
x95: nessuno si lamenta della costruzione come in tom
c57: nessuno si lamenta del calore prodotto
per cui mi chiedo se questi System Integrator li personalizzano in qualche maniera


Dopo 8 anni di onorato servizio il mio Santech X47 mi ha abbandonato.
Anzi è la scheda video che, dopo esser già stata cambiata insieme a tutta la mb 3 anni fa, ha problemi.
Ora sono alla ricerca di un nuovo note con queste caratteristiche:
- uso principale home/office
- uso secondario: modellazione 3D (solidworks e simili)
- budget: da 500 a 1200 €
- schermo da 15.6"
- uso con win7 e linux

Mi piacerebbe che:
- fosse un sistema valido negli anni come è stato x47
- poter riciclare ssd samsung 840 evo attualmente installato senza perdere garanzia
- avere la tastiera retro illuminata
- vista l'esperienza con la ATI preferirei passare a Nvidia

Stavo considerando il Santech X95, ma mi chiedevo se c'è qualcosa di similare magari a meno. Consigli?
Grazie

il santech x95 è un clevo n850hk1 e ultimamente hanno potenziato il sistema di dissipazione che ora ha doppio heatpipe per cpu+doppio heatpipe per gpu. è una macchina gaming entrylevel/multimedia per clevo ed ha uno chassis in plastica

il santech c57 con gtx1060 è un clevo p650hp6 ha un sistema di dissipazione ottimo e non ha problemi di calore. è la fascia media dei gaming clevo, ha la possibilità di avere fino a 64gb di ram e di mettere su più storage 2.5" oltre al ssd m.2 e una qualità costruttiva superiore a quella del n850

i vari system integrator hanno la possibilità di scegliere fra differenti configurazioni dello stesso barebone e quindi la combinazione dei componenti base può cambiare fra un rivenditore ed una altro.

sicily428
06-10-2017, 08:54
Secondo voi comprando da PC specialist ha senso comprare il secondo anno di ritiro e reso per 71€ ? Mi viene il dubbio che non ci sia questa gran convenienza... A meno di non avere proprio sfortuna da doverlo inviare più di una volta....

ma con 50 euro dovresti comunque riuscire a spedirlo un laptop in UK in caso di bisogno

mike00
06-10-2017, 08:56
francamente sono indeciso tra i 2..guardavo pc specialist..sono passato dal formato con 1050ti 1300 euro a 1700 con la 1070.. sembrano un pó più contenuti rispetto ad altri siti.Ma 2. domande:
- conviene farseli inviare senza windows per poi installargliene uno con licenza a 5-10 euro?
- in questi laptop è garantita una dissipazione migliore rispetto ad altri delle solite marche(asus..hp..dell..)???

sicily428
06-10-2017, 08:57
ecco i nuovi clevo con cpu 6-core coffee lake desktop

Ditch the desktop: Clevo debuts the world's first gaming notebooks powered by Intel 'Coffee Lake-S' 95W CPUs

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/clevo_p870tm.jpg
The Clevo P870TM (Source: Clevo)
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/5/a/csm_cbr15_1_1fb79b5549.png

un po di benchmarks
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/clevo_3d_1070.png

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/clevo_3d_1080.png



Clevo P775TM and P751TM Series

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/1/0/csm_p775tm_2_4034278416.jpg
Clevo P775TM Series. (Source: Clevo)

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/b/f/csm_p751tm_2_347aa3e129.jpg
Clevo P751TM Series. (Source: Clevo)

sicily428
06-10-2017, 09:01
francamente sono indeciso tra i 2..guardavo pc specialist..sono passato dal formato con 1050ti 1300 euro a 1700 con la 1070.. sembrano un pó più contenuti rispetto ad altri siti.Ma 2. domande:
- conviene farseli inviare senza windows per poi installargliene uno con licenza a 5-10 euro?
- in questi laptop è garantita una dissipazione migliore rispetto ad altri delle solite marche(asus..hp..dell..)???

di quali modelli stai parlando nello specifico?

mike00
06-10-2017, 09:23
uno è il 17.3" Optimus VIII con 1050ti e l'altro è il defiance iii 15" con la 1060(pardon) con processore hk...i più sobri��

sicily428
06-10-2017, 11:57
uno è il 17.3" Optimus VIII con 1050ti e l'altro è il defiance iii 15" con la 1060(pardon) con processore hk...i più sobri��

il defiance III con gtx1060 è un p650hp6 ed è certamente superiore sia a livello costruttivo che come dissipazione

mike00
06-10-2017, 13:25
il 7xxxhk è molto meglio del 7700hq?

sicily428
06-10-2017, 13:55
il 7xxxhk è molto meglio del 7700hq?

le hk sono cpu overclockabili e se ti serve alta frequenza vanno decisamente meglio delle hq

Nienor
06-10-2017, 13:56
Si sa quali sono i resellers che fanno rateizzazione?

sicily428
06-10-2017, 14:07
Si sa quali sono i resellers che fanno rateizzazione?

per quello che ne so raiontech e syspack hanno rateinrete

Guybrush.
06-10-2017, 16:24
Recensione di notebookcheck del bellissimo clevo P950HP6 con GTX 1060. Come si temeva, viste le sue dimensioni estremamente contenute, le temperature sono altissime malgrado l'ottimo impianto di dissipazione e le abbondanti griglie di aerazione:

https://www.notebookcheck.com/Test-Guru-Fire-KS-Clevo-P950HP6-Laptop.254600.0.html

niky74
06-10-2017, 16:38
il santech x95 è un clevo n850hk1 e ultimamente hanno potenziato il sistema di dissipazione che ora ha doppio heatpipe per cpu+doppio heatpipe per gpu. è una macchina gaming entrylevel/multimedia per clevo ed ha uno chassis in plastica

il santech c57 con gtx1060 è un clevo p650hp6 ha un sistema di dissipazione ottimo e non ha problemi di calore. è la fascia media dei gaming clevo, ha la possibilità di avere fino a 64gb di ram e di mettere su più storage 2.5" oltre al ssd m.2 e una qualità costruttiva superiore a quella del n850

i vari system integrator hanno la possibilità di scegliere fra differenti configurazioni dello stesso barebone e quindi la combinazione dei componenti base può cambiare fra un rivenditore ed una altro.Per l'x95 allora nn capisco perché gli utenti nelle recensioni sul sito SANTECH parlano di plastica e alluminio.

Per il c57 nella recensione postata di Tom's parlano di problemi al raffreddamento con alte temperature sotto sforzo


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sicily428
06-10-2017, 21:37
@Guybrush
curioso di capire che pasta usano quelli di notebookguru
in tanti su NBR l'hanno preso da sager e hidevolution e non lamentano affatto problemi di temperature. boh vacci a capire qualcosa:confused:

sicily428
06-10-2017, 21:41
Per l'x95 allora nn capisco perché gli utenti nelle recensioni sul sito SANTECH parlano di plastica e alluminio.

Per il c57 nella recensione postata di Tom's parlano di problemi al raffreddamento con alte temperature sotto sforzo


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

la review di toms è troppo approssimativa sui test temperature quindi non dice nulla di che visto che non hanno caricato la schermata di hwinfo che da la temperatura sulla cpu. il p650 ce l'hanno diversi utenti qua sul forum e su NBR e la versione con gtx1060 ha un ottimo sistema di dissipazione con temperature migliori della maggior parte degli altri modelli con gtx1060. l'utente BataB l'ha pure preso con una 7820hk e l'ha overclockato a 4.4ghz con temperature sulla cpu eccellenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44637567#post44637567

http://i64.tinypic.com/2ngc2es.jpg

ecco una review del p650 con cpu skylake i7-6700hq+gtx1060
http://www.gaminglaptopsjunky.com/evoc-clevo-p650rp6-g-review-gtx-1060-i7/#thermalsandnoise
http://pile3.gaminglaptopsjunky.com/wp-content/uploads/2016/09/Clevo-P650RP6-G-Review-CPU-and-GPU-temperatures.png


se trovi qualcuno che si lamenta delle temperature è riferito quasi sicuramente alla variante con gtx1070 che è una scheda video che scalda parecchio con i suoi 120w di TDP

sharky13
07-10-2017, 12:16
Buongiorno a tutti,
Ho da poco scoperto questa discussione sui CLEVO e da felice possessore di un
SANTECH N77, volevo contribuire anche io.
Inizio con una domanda, avete news in merito a nuovi prodotti/progetti CLEVO 14" CPU di 8th generation e GPU Nvidia Serie 1100?

sicily428
07-10-2017, 22:59
Buongiorno a tutti,
Ho da poco scoperto questa discussione sui CLEVO e da felice possessore di un
SANTECH N77, volevo contribuire anche io.
Inizio con una domanda, avete news in merito a nuovi prodotti/progetti CLEVO 14" CPU di 8th generation e GPU Nvidia Serie 1100?

la serie gtx11xx arriverà l'anno prossimo. adesso trvi la serie gtx1xxx

sicily428
09-10-2017, 07:18
Metabox PA70HS-G Gaming Laptop Review

https://www.youtube.com/watch?v=BwcFJijo5ew

Volumex
09-10-2017, 18:59
Salve a tutti, mi sapete dire qualcosa in merito al defiance III, la versione da 15.6.

Guybrush.
10-10-2017, 08:51
Review di notebookcheck del Clevo P775DM3-G:

https://www.notebookcheck.com/Test-Guru-Mars-K-Clevo-P775DM3-G-Laptop.257514.0.html

sicily428
10-10-2017, 12:41
Salve a tutti, mi sapete dire qualcosa in merito al defiance III, la versione da 15.6.

É un clevo p650rp6 quello con cpu skylake mentre invece é un p650hp6 quello con cpu kabylake.
É una bella macchina e puo avere anche cpu hk. A che ti serve il laptop?

Nienor
10-10-2017, 16:03
per quello che ne so raiontech e syspack hanno rateinrete

Grazie dell'info.
L'indecisone era se prendere uno di questi clevo (li 650 o 850) o xps 15( mi attira molto quel borderless + la qualità dello schermo che se ne parla bene).

sicily428
10-10-2017, 17:48
Grazie dell'info.
L'indecisone era se prendere uno di questi clevo (li 650 o 850) o xps 15( mi attira molto quel borderless + la qualità dello schermo che se ne parla bene).

Che ci fai con il laptop?

sicily428
11-10-2017, 13:06
qualche info su Linux

p650hs
https://www.youtube.com/watch?v=gQXkMPzKVA0

p640hk1
https://www.youtube.com/watch?v=bE5vyvo5DvQ

n130bu
https://www.youtube.com/watch?v=1ny8RbbQN_E

Nienor
11-10-2017, 14:26
Che ci fai con il laptop?
Uso principale è il videoludico e intrattenimento, come uso secondario Photoshop ed editing video a livello amatoriale.
Prendo portatile causa i continui spostamenti e traslochi per il lavoro.

sicily428
11-10-2017, 14:29
Uso principale è il videoludico e intrattenimento, come uso secondario Photoshop ed editing video a livello amatoriale.
Prendo portatile causa i continui spostamenti e traslochi per il lavoro.

Che giochi? Che settaggi? Quanti fps vuoi?

Nienor
11-10-2017, 15:01
Che giochi? Che settaggi? Quanti fps vuoi?
Giochi: overwatch battlegrounds, battlefield, cod, rainbow six, gta 5 ed eventuali nuove uscite , vari moba.
Mi basta full hd, settaggi medio-alti per quanto possibile poi ci si adatta, non pretendo di avere tutti i settaggi a palla costantemente.
Fps quelli giusti che non ti facciano laggare(non mi interessa avere millemila fps ma che stia sui 60+).

sicily428
11-10-2017, 16:15
Giochi: overwatch battlegrounds, battlefield, cod, rainbow six, gta 5 ed eventuali nuove uscite , vari moba.
Mi basta full hd, settaggi medio-alti per quanto possibile poi ci si adatta, non pretendo di avere tutti i settaggi a palla costantemente.
Fps quelli giusti che non ti facciano laggare(non mi interessa avere millemila fps ma che stia sui 60+).

Scarterei il dell xps allora visto che in gaming surriscalda e in tanti lamentano un calo di prestazioni. Ti serve tanta autonomia a batteria? Il peso é un problema?

Nienor
11-10-2017, 17:14
Scarterei il dell xps allora visto che in gaming surriscalda e in tanti lamentano un calo di prestazioni. Ti serve tanta autonomia a batteria? Il peso é un problema?
L'autonomia non è una priorità se fa almeno quelle 3-4 ore non dispiace.
Per il peso, meno pesa meglio è ma se deve incidere sulla qualità e durabilità non importa( vorrei tenerlo almeno 3-4 anni se non più)

sicily428
11-10-2017, 17:21
L'autonomia non è una priorità se fa almeno quelle 3-4 ore non dispiace.
Per il peso, meno pesa meglio è ma se deve incidere sulla qualità e durabilità non importa( vorrei tenerlo almeno 3-4 anni se non più)

Vai sul p650hp6 allora che é una bella macchina sia come costruzione che come dissipazione. In alternativa acer vn7-593g ma devi ripastarlo ed é ottimo

Edit
sull'acer niente g-sync peró

Borto88
12-10-2017, 13:19
Una curiosità: la serie Proteus di PC Specialist su che barebone si basa? Non sono Clevo, giusto?

sicily428
12-10-2017, 13:41
Una curiosità: la serie Proteus di PC Specialist su che barebone si basa? Non sono Clevo, giusto?

Sono barebone quanta

sicily428
13-10-2017, 11:23
Clevo P670HS-G i7 7820HK GTX 1070 tutorial e guida assemblaggio by Syspack

https://www.youtube.com/watch?v=dpMhMqoITGE

Nienor
13-10-2017, 11:32
Vai sul p650hp6 allora che é una bella macchina sia come costruzione che come dissipazione. In alternativa acer vn7-593g ma devi ripastarlo ed é ottimo

Edit
sull'acer niente g-sync peró
Carino l'acer ma quella retroilluminazione rossa odiosa, mai che facessero alternative white, blue o rgb. :muro:
Vada per il p650.
Ho provato a fare le stesse configurazioni sui vari siti(tutti senza dischi):
Sul sito della raiontech sarebbe il RaionBook GK3c? Se fosse quello sono 1378 € (fortuna che doveva essere meno caro della santech :mbe: )
pcspecialst ( si risparmia parecchio e con i 2 anni di pick-up&return sono 80€ in più e si sta sempre sotto i prezzi italiani, solo che ora no è più disponibile la 1060). 1200 o giù di li ora non ricordo di preciso. ( un mio amico ha l'octane e non è soddisfatto dello schermo).
Mentre su syspack non hanno stecche singole da 8gb e non ti permettono di saltare ne ram ne primo discho che sono obbligatori, e poi 60 euro di assemblaggio lol.
Santech sui 1340 (3 anni garanzia)
Obsidian pc 1340 ma ti danno lo schermo a 120hz + i altre piccole cose comprese nel prezzo.
Ceg ha solo la versione con i7 7820hk e quindi si sta sulle 1562 €(obligatoria scelta di un ssd).
Mysn 1374€
Aps-informatica 1332€
La scelta ricade su pcspecialist e obsidian.

sicily428
13-10-2017, 20:26
ecco come è l'heatsink del p870tm per raffreddare l'i7-8700k:)

https://i.imgur.com/gUJATGV.jpg

sicily428
14-10-2017, 09:49
Carino l'acer ma quella retroilluminazione rossa odiosa, mai che facessero alternative white, blue o rgb. :muro:
Vada per il p650.
Ho provato a fare le stesse configurazioni sui vari siti(tutti senza dischi):
Sul sito della raiontech sarebbe il RaionBook GK3c? Se fosse quello sono 1378 € (fortuna che doveva essere meno caro della santech :mbe: )
pcspecialst ( si risparmia parecchio e con i 2 anni di pick-up&return sono 80€ in più e si sta sempre sotto i prezzi italiani, solo che ora no è più disponibile la 1060). 1200 o giù di li ora non ricordo di preciso. ( un mio amico ha l'octane e non è soddisfatto dello schermo).
Mentre su syspack non hanno stecche singole da 8gb e non ti permettono di saltare ne ram ne primo discho che sono obbligatori, e poi 60 euro di assemblaggio lol.
Santech sui 1340 (3 anni garanzia)
Obsidian pc 1340 ma ti danno lo schermo a 120hz + i altre piccole cose comprese nel prezzo.
Ceg ha solo la versione con i7 7820hk e quindi si sta sulle 1562 €(obligatoria scelta di un ssd).
Mysn 1374€
Aps-informatica 1332€
La scelta ricade su pcspecialist e obsidian.

si purtroppo hanno messo la retroilluminazione rossa sul vn7:(
il p650hp6 è proprio il gk3c. l'optane che pannello aveva?
syspack vende anche il barebone nudo e crudo senza neppure la ram e poi ti compri i componenti che ti pare e te lo monti tu. in firma trovi delle guide per il montaggio dei vari modelli

Nienor
14-10-2017, 14:37
si purtroppo hanno messo la retroilluminazione rossa sul vn7:(
il p650hp6 è proprio il gk3c. l'optane che pannello aveva?
syspack vende anche il barebone nudo e crudo senza neppure la ram e poi ti compri i componenti che ti pare e te lo monti tu. in firma trovi delle guide per il montaggio dei vari modelli se non ricordo male un ips dell'lg a 60hz
1250 per solo il barebone avevo penaato( a mette 2 ram e 2 dischi non ci vuole molto), viene sempre meno su altri shop :D

sicily428
14-10-2017, 14:41
se non ricordo male un ips dell'lg a 60hz
1250 per solo il barebone avevo penaato( a mette 2 ram e 2 dischi non ci vuole molto), viene sempre meno su altri shop :D

si hai ragione costa anche montarsi tutto come si vuole da zero.:)

le89le
14-10-2017, 22:12
Ciao a tutti.

Sono nel limbo più totale. Mi serve un portatile per lavorare e giocare che mi permetta di essere sfruttato il più a lungo possibile per i prossimi anni. Con un ottimo sistema di raffreddamento soprattutto.

Ho sempre giocato su fisso ma ora userei questo con tastiera esterna e mouse. In futuro pensavo semmai di comprare un monitor esterno e attaccarlo per giocare a risoluzioni più alte del fhd (non so se sia possibile, chiedo a voi).

Stavo pensando ad un clevo pa71hs con 7700hq e GTX 1070 (se non erro monta la versione desktop).

Che mi dite riguardo a questo laptop? Sistema di raffreddamento etcetc

Grazie mille


Ultima cosa, conviene aspettare l'uscita dei coffe lake o saranno solo esosi di prezzo e basta?

sicily428
14-10-2017, 22:43
Ciao a tutti.

Sono nel limbo più totale. Mi serve un portatile per lavorare e giocare che mi permetta di essere sfruttato il più a lungo possibile per i prossimi anni. Con un ottimo sistema di raffreddamento soprattutto.

Ho sempre giocato su fisso ma ora userei questo con tastiera esterna e mouse. In futuro pensavo semmai di comprare un monitor esterno e attaccarlo per giocare a risoluzioni più alte del fhd (non so se sia possibile, chiedo a voi).

Stavo pensando ad un clevo pa71hs con 7700hq e GTX 1070 (se non erro monta la versione desktop).

Che mi dite riguardo a questo laptop? Sistema di raffreddamento etcetc

Grazie mille


Ultima cosa, conviene aspettare l'uscita dei coffe lake o saranno solo esosi di prezzo e basta?

Hai visto la review che ho linkato in prima pagina?
Che programmi usi per lavoro?

le89le
15-10-2017, 08:48
Hai visto la review che ho linkato in prima pagina?
Che programmi usi per lavoro?

Sono andato a cercarla ma non ho trovato nulla in prima pagina :(


Uso solid work, inventor, Photoshop. In realtà per lavoro mi basterebbe un laptop molto meno costoso. Con un i7 e scheda video modestissima. Già una 1050 penso sarebbe sprecata.

Il fatto è che mi piace giocare e purtroppo non posso acquistare sia un nuovo laptop (che pur modesto sono almeno 900euro) e un desktop fisso (mi servirebbe pure un nuovo monitor, fai te).


Diciamo che le prerogative sarebbero un i7 7700hq e una GTX 1070 (non Max-q) che mi permetta di giocare decentemente se attacco un monitor 3k al laptop.

Discorso pannello, preferirei 17" per giocare un po' meglio. sono indeciso se 60hz con G-sync o 120hz senza. 120hz con G-sync non mi pare ne faccino purtroppo.


Budget sui 1700euro circa.

le89le
15-10-2017, 09:32
Ho visto la review, prima mi era sfuggita.

Mmm, parla di thermal throttling durante una fase di test con temperature decisamente altine.
Deduco che non è il massimo come raffreddamento?

Purtroppo che montano 1070 oltre a questo ci sono solo i barconi alti 4cm, quelli non penso abbiano problemi di temperatura, o almeno spero. Ma costano una fortuna

mike00
15-10-2017, 12:28
ragazzi ho trovato in rete (sopratutto sui siti asiatici) questo pc che "pare" non male...HASEE Z7-KP7S1 Gaming Laptop Notebook PC per Intel i7-7700HQ GTX1060 6G GDDR5 8 GB DDR4 256G SSD 1 T HDD da 15.6 "IPS..cosa ne pensate?? 985 euro...

Guybrush.
15-10-2017, 13:07
ragazzi ho trovato in rete (sopratutto sui siti asiatici) questo pc che "pare" non male...HASEE Z7-KP7S1 Gaming Laptop Notebook PC per Intel i7-7700HQ GTX1060 6G GDDR5 8 GB DDR4 256G SSD 1 T HDD da 15.6 "IPS..cosa ne pensate?? 985 euro...

Sulla carta è una bomba a quel prezzo e sembra che sia un clevo, il P655HP6, anche se non l'ho mai sentito. Conosco il P650HP6, probabilmente è lo stesso notebook con qualche piccola variante.
Dove l'hai visto a 985€?

mike00
15-10-2017, 13:21
Sulla carta è una bomba a quel prezzo e sembra che sia un clevo, il P655HP6, anche se non l'ho mai sentito. Conosco il P650HP6, probabilmente è lo stesso notebook con qualche piccola variante.
Dove l'hai visto a 985€?

aliexpress..su un sito inglese ho trovato qualche parere dove si diceva che risparmiano un po' sullo schermo ma se si utilizza un monitor esterno tutto si risolve.
Sono perplesso oltre che allettato..in questi casi il pensiero va alla dogana e ed eventuali problemi con la garanzia...

sicily428
15-10-2017, 14:59
Ho visto la review, prima mi era sfuggita.

Mmm, parla di thermal throttling durante una fase di test con temperature decisamente altine.
Deduco che non è il massimo come raffreddamento?

Purtroppo che montano 1070 oltre a questo ci sono solo i barconi alti 4cm, quelli non penso abbiano problemi di temperatura, o almeno spero. Ma costano una fortuna

La gtx1070 é una gpu con 120w di tdp e ha bisogno di un sistema di dissipazione bello grande per essere raffreddata bene. Un laptop sottile é piú facile da portare in giro ma non avrá mai le temperature di un desktop replacement :)
Prova a contattare syspack che hanno il pa70 e so che usano il metallo liquido e quello fa miracoli :sofico:
oppure se vuoi c'é un msi gt72vr 7re con gtx1070 su amazon.es a 1700 euro

sicily428
15-10-2017, 15:31
aliexpress..su un sito inglese ho trovato qualche parere dove si diceva che risparmiano un po' sullo schermo ma se si utilizza un monitor esterno tutto si risolve.
Sono perplesso oltre che allettato..in questi casi il pensiero va alla dogana e ed eventuali problemi con la garanzia...

Prova a sentire che di dice il centro assistenza clevo europeo il cui indirizzo email lo trovi sul sito della clevo. Se loro in caso di problemi accettano o meno l'RMA o se fanno invece storie

le89le
15-10-2017, 19:50
La gtx1070 é una gpu con 120w di tdp e ha bisogno di un sistema di dissipazione bello grande per essere raffreddata bene. Un laptop sottile é piú facile da portare in giro ma non avrá mai le temperature di un desktop replacement :)
Prova a contattare syspack che hanno il pa70 e so che usano il metallo liquido e quello fa miracoli :sofico:
oppure se vuoi c'é un msi gt72vr 7re con gtx1070 su amazon.es a 1700 euro
Grazie sicuramente gli scrivo.

Ma secondo te é fattibile in seguito attaccare uno schermo più performante (tipo 3k 144hz) e giocare in modo decente o viene fuori una paciugata? Troppo lag o la stessa 1070 essendo non versione desktop non riesce a dare performance buone con uno schermo esterno?

Grazie

sicily428
15-10-2017, 19:56
Grazie sicuramente gli scrivo.

Ma secondo te é fattibile in seguito attaccare uno schermo più performante (tipo 3k 144hz) e giocare in modo decente o viene fuori una paciugata? Troppo lag o la stessa 1070 essendo non versione desktop non riesce a dare performance buone con uno schermo esterno?

Grazie

La 1070 é la versione desktop sia sul pa70 che sul msi gt72vr:sofico:
i pannelli si possono sostituire basta trovarne di compatibili edp con lo stesso numero di pin e voltaggio. Piú sale la frequenza e la risoluzione piú occorre una cpu potente e forse per stare tranquilli sarebbe mrglio una cpu hk o una desktop

le89le
15-10-2017, 20:21
La 1070 é la versione desktop sia sul pa70 che sul msi gt72vr:sofico:
i pannelli si possono sostituire basta trovarne di compatibili edp con lo stesso numero di pin e voltaggio. Piú sale la frequenza e la risoluzione piú occorre una cpu potente e forse per stare tranquilli sarebbe mrglio una cpu hk o una desktop

Ergo sarebbe meglio andare su un altro tipo di laptop?
Cosa consigli?

Guybrush.
16-10-2017, 08:24
Segnalo la review di notebookcheck del clevo P775DM3-G:

https://www.notebookcheck.net/Guru-Mars-K-Clevo-P775DM3-G-Laptop-Review.258238.0.html

Mentre qui una video review del clevo P950HP targato Metabox:

https://www.youtube.com/watch?v=TsaiLG_fdks

Ottime le temperature rilevate sotto stress (75 gradi la cpu) in totale contrapposizione con la review di notebookcheck dello stesso clevo che rileva addirittura 100 gradi per la cpu. (https://www.notebookcheck.net/Guru-Fire-KS-Clevo-P950HP6-Laptop-Review.257730.0.html).
Basta magari utilizzare una pasta termica diversa per avere risultati così diversi?

Beati gli australiani che con Metabox in questo momento possono acquistare in promozione il P950HP a 1899 dollari australiani (1259€!) a cui manca solo un hard disk meccanico e una licenza windows.
Grande prezzo anche per l'ottimo clevo PA70HP-G: 1999 dollari australiani che corrispondono a 1325€.

le89le
16-10-2017, 16:55
Com'é possibile che ci sono alcuni (1 a dire il vero, CEG) che offrono il PA71HS con TB3.0 mentre se scrivo a syspack mi dice che non ha la TB3.0?

Guybrush.
16-10-2017, 17:51
Com'é possibile che ci sono alcuni (1 a dire il vero, CEG) che offrono il PA71HS con TB3.0 mentre se scrivo a syspack mi dice che non ha la TB3.0?

Esistono 2 versioni, una con thunderbolt 3 e una senza. Anche pcspecialist vende questo clevo senza thunderbolt.
Sul sito clevo infatti la porta viene data come opzionale:

http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1052&lang=en