View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
sicily428
25-08-2018, 14:57
In questo momento quale modello comprereste tra Santech x95 e c67? Ho visto che c'è anche il p17, ma pesa molto di più e ha una durata della batteria peggiore.
Lv4 mi sarebbe interessato ma dicono che soffre di thermal throttling
Tra le alternativa ho visto che ci sono i thinkpad (ma anche qui ci sono tantissimi modelli) e poi c'è il Dell XPS 9570, che mi sembra molto valido.
Ci sono anche gli Asus Zenbook e Vivobook. Sembra però di notare che i processori di ottava generazione scaldano molto e pertanto occorre acquistare un portatile che possieda un buon sistema di dissipazione. Forse conviene aspettare i processi di nona generazione o questi scalderanno ancora di più.
Cosa ne pensate?
stai facendo un confronto fra roba troppo differente secondo me. l'LV4 non c'entra proprio niente con l'X95 e col C67. secondo me prima divresti cercare di capire che cosa ti serve realmente e il budget a disposizione. ti serve che sia leggero? quanti pollici? ti serve la cpu 6-core? ti serve tanta batteria?
stai facendo un confronto fra roba troppo differente secondo me. l'LV4 non c'entra proprio niente con l'X95 e col C67. secondo me prima divresti cercare di capire che cosa ti serve realmente e il budget a disposizione. ti serve che sia leggero? quanti pollici? ti serve la cpu 6-core? ti serve tanta batteria?
Prima di tutto lo userò con Linux, pertanto deve essere compatibile e l'LV4 avendo la scheda integrata e non dedicata dovrebbe essere maggiormente compatibile, ma da quello che leggo da questo e ad altri forum online scalda parecchio.
Per quanto riguarda i pollici preferirei 15.6 pollici, ma andrebbe bene anche 14 pollici. Preferirei fosse sui 2 chili massimo. Mi serve per normale navigazione web con streaming video su Youtube e Netflix, anche per sviluppo web con virtualizzazione (Virtualbox, Docker, AVD). Il portatile mi serve anche per editing video amatoriale, quindi preferisco anche un buon processore e una buona scheda video, non eccezionale. E' importante che abbia un buon display e un almeno 3 porte usb. In alcuni c'è la Thunderbolt, in altre no, non se se risulti indispensabile tale attacco. Per esempio non capisco perchè Lv4 presenta la Thunderbolt, x95 e c67 no, il p17 e i modelli superiore sì.
Il portatile mi deve durare almeno 4, 5 anni e pertanto deve avere almeno 16 gb di ram e un ssd di 512 GB. Vedo però che la Santech li fa pagare molto i dischi, ma preferisco farli montare da loro, poichè non sono molto bravo nello smontare un computer. Nel laptop che ho sono riuscito a cambiare l'hard disk poichè aveva un pannello dietro con 4 viti da smontare e si poteva accedere comodamente al disco, cpu e ram. Mi sembrano più complicati da smontare i Santech.
La batteria può essere utile almeno 5-6 ore, ma principalmente sono attaccato alla corrente.
unnilennium
25-08-2018, 16:38
Prima di tutto lo userò con Linux, pertanto deve essere compatibile e l'LV4 avendo la scheda integrata e non dedicata dovrebbe essere maggiormente compatibile, ma da quello che leggo da questo e ad altri forum online scalda parecchio.
Per quanto riguarda i pollici preferirei 15.6 pollici, ma andrebbe bene anche 14 pollici. Preferirei fosse sui 2 chili massimo. Mi serve per normale navigazione web con streaming video su Youtube e Netflix, anche per sviluppo web con virtualizzazione (Virtualbox, Docker, AVD). Il portatile mi serve anche per editing video amatoriale, quindi preferisco anche un buon processore e una buona scheda video, non eccezionale. E' importante che abbia un buon display e un almeno 3 porte usb. In alcuni c'è la Thunderbolt, in altre no, non se se risulti indispensabile tale attacco.
Il portatile mi deve durare almeno 4, 5 anni e pertanto deve avere almeno 16 gb di ram e un ssd di 512 GB. Vedo però che la Santech li fa pagare molto i dischi, ma preferisco farli montare da loro, poichè non sono molto bravo nello smontare un computer. Nel laptop che ho sono riuscito a cambiare l'hard disk poichè aveva un pannello dietro con 4 viti da smontare e si poteva accedere comodamente al disco, cpu e ram. Mi sembrano più complicati da smontare i Santech.
La batteria può essere utile almeno 5-6 ore, ma principalmente sono attaccato alla corrente.
i barebone clevo, santech o altro, hanno degli sportelli o comunque smontando il fondo si accede facilmente a tutto, basta avere l'attrezzatura, i cacciaviti e il plettro o simile, si trova da qualsiasi negozio cinese, o su internet, sono più o meno gli stessi kit che vendono per riparare cellulari.
la durata in anni di un notebook non è molto prevedibile, dipende da tanti fattori, 4 5 anni è un'eternità. manca la cosa importante, cioè il budget. per il tipo di utilizzo che hai descritto sembra utile consigliare processori potenti, esistono piattaforme clevo con cpu desktop, che sono ottime, la batteria magari dura 4 ore, ma per il resto sono molto buone, e non scaldano troppo. la potenza 3d mi pare di capire non sia la priorità... anche se magari una vga nvidia su linux va abbastanza bene. la compatibilità dipende moltissimo dai produttori, e a parte sui sistemi certificati, non è garantita. se vuoi andare sul sicuro dovresti cercare qualcosa simile ai vari thinkpad, che sono certificati ubuntu red hat etc, quelli funzionano per forza, oppure cercare sistemi DELL, che anche loro hanno la certificazione, parliamo di sistemi workstation precision, costano parecchio ma sono davvero ottimi.
i barebone clevo, santech o altro, hanno degli sportelli o comunque smontando il fondo si accede facilmente a tutto, basta avere l'attrezzatura, i cacciaviti e il plettro o simile, si trova da qualsiasi negozio cinese, o su internet, sono più o meno gli stessi kit che vendono per riparare cellulari.
la durata in anni di un notebook non è molto prevedibile, dipende da tanti fattori, 4 5 anni è un'eternità. manca la cosa importante, cioè il budget. per il tipo di utilizzo che hai descritto sembra utile consigliare processori potenti, esistono piattaforme clevo con cpu desktop, che sono ottime, la batteria magari dura 4 ore, ma per il resto sono molto buone, e non scaldano troppo. la potenza 3d mi pare di capire non sia la priorità... anche se magari una vga nvidia su linux va abbastanza bene. la compatibilità dipende moltissimo dai produttori, e a parte sui sistemi certificati, non è garantita. se vuoi andare sul sicuro dovresti cercare qualcosa simile ai vari thinkpad, che sono certificati ubuntu red hat etc, quelli funzionano per forza, oppure cercare sistemi DELL, che anche loro hanno la certificazione, parliamo di sistemi workstation precision, costano parecchio ma sono davvero ottimi.
Il budget va bene sui 1000, 1200 euro, anche perchè ho visto che sotto non si trovano con le caratteristiche indicate. c67 arriva addirittura a 1700 euro, ma perchè fanno pagare parecchio i dischi. Santech mi sembra fornisca poca scelta rispetto ad Syspack(e comunque tutti gli altri Raiontech,Aps Informatica prevedono più modelli e più scelta) che prevede per esempio anche l'installazione di Ubuntu per 30 euro. Ne vale la pena?. Non gioco molto ai videogiochi.
unnilennium
26-08-2018, 08:36
se non giochi e non hai necessità di potenza 3d,l'integrata intel e più che sufficiente, conviene scegliere qualcosa con una buona cpu, magari desktop, oppure quelle h tipo 8300h che forse sono migliori delleU e delle hq, a sto giro... poi il budget dipende tanto dalle tasche :D
sicily428
26-08-2018, 08:57
Prima di tutto lo userò con Linux, pertanto deve essere compatibile e l'LV4 avendo la scheda integrata e non dedicata dovrebbe essere maggiormente compatibile, ma da quello che leggo da questo e ad altri forum online scalda parecchio.
Per quanto riguarda i pollici preferirei 15.6 pollici, ma andrebbe bene anche 14 pollici. Preferirei fosse sui 2 chili massimo. Mi serve per normale navigazione web con streaming video su Youtube e Netflix, anche per sviluppo web con virtualizzazione (Virtualbox, Docker, AVD). Il portatile mi serve anche per editing video amatoriale, quindi preferisco anche un buon processore e una buona scheda video, non eccezionale. E' importante che abbia un buon display e un almeno 3 porte usb. In alcuni c'è la Thunderbolt, in altre no, non se se risulti indispensabile tale attacco. Per esempio non capisco perchè Lv4 presenta la Thunderbolt, x95 e c67 no, il p17 e i modelli superiore sì.
Il portatile mi deve durare almeno 4, 5 anni e pertanto deve avere almeno 16 gb di ram e un ssd di 512 GB. Vedo però che la Santech li fa pagare molto i dischi, ma preferisco farli montare da loro, poichè non sono molto bravo nello smontare un computer. Nel laptop che ho sono riuscito a cambiare l'hard disk poichè aveva un pannello dietro con 4 viti da smontare e si poteva accedere comodamente al disco, cpu e ram. Mi sembrano più complicati da smontare i Santech.
La batteria può essere utile almeno 5-6 ore, ma principalmente sono attaccato alla corrente.
del LV4 c'è un utente del forum che dovrebbe fare un po di test e postare i risultati nei prssimi giorni ma comnque le cpu 8xxxU a sto giro non sono tutto sto granchè. il C67 è un P950 ed è una bella macchinina da 2Kg con case in metallo ma non so se la dgpu potrebbe darti noia con linux.
Potresti vedere per qualcosa senza dgpu se vuoi essere sicuro che non ci siano problemi con linux secondo me. se ti serve un buon processore una cpu 6-core è da preferire e con 1000/1200 euro potesti considerare un N850EZ con i7-8750h oppure un NB50TZ con i7-8700 visto che entrambi non hanno la dgpu.
del LV4 c'è un utente del forum che dovrebbe fare un po di test e postare i risultati nei prssimi giorni ma comnque le cpu 8xxxU a sto giro non sono tutto sto granchè. il C67 è un P950 ed è una bella macchinina da 2Kg con case in metallo ma non so se la dgpu potrebbe darti noia con linux.
Potresti vedere per qualcosa senza dgpu se vuoi essere sicuro che non ci siano problemi con linux secondo me. se ti serve un buon processore una cpu 6-core è da preferire e con 1000/1200 euro potesti considerare un N850EZ con i7-8750h oppure un NB50TZ con i7-8700 visto che entrambi non hanno la dgpu.
Si possono trovare da un rivenditore italiano?
Rimanendo sui Santech. C'è molta differenza tra il c67 e il P17? Hanno un prezzo molto simile, in particolare il p17 ha anche la thunderbolt3, ma è più pesante (avendo un monitor di 17 pollici).
sicily428
26-08-2018, 11:34
Si possono trovare da un rivenditore italiano?
No quelli li trovi da qualche rivenditore tedesco o inglese
Rimanendo sui Santech. C'è molta differenza tra il c67 e il P17? Hanno un prezzo molto simile, in particolare il p17 ha anche la thunderbolt3, ma è più pesante (avendo un monitor di 17 pollici).
si sono parecchio differenti. Trovi le review con lecatteristiche alla prima pagina di questa guida
C67------>Clevo P950EP6
P17------>Clevo Pa71EP6-G
Ciao, Ho letto con interesse il 3d, belle macchine conosciute da
anni,il thread e' veramente fatto bene ed utile.
Fermo restando che ormai in pochi spenderebbero tanti soldi
per un laptop obsoleto gia' il mese dopo :D
Io ho ringiovanito un laptop IBM del 2004 :-)
Fatto una configurazione media ed il prezzo superava i 2mila:eek:
Forse e' roba da ricchi,oltretutto ad oggi ci son giorni che il laptop
ed il desktop nemmeno li accendo,faccio tutto con l'iphone ;)
No quelli li trovi da qualche rivenditore tedesco o inglese
si sono parecchio differenti. Trovi le review con lecatteristiche alla prima pagina di questa guida
C67------>Clevo P950EP6
P17------>Clevo Pa71EP6-G
E' meglio il Clevo P950EP6 o il Tongfang- GK5CN6Z?
E' una buona offerta questa o c'è di meglio a questo prezzo. Le mie esigenze sono indicate qualche commento qui sopra
Notebook CLEVO - N850EJ1 i7-8750H DDR4 2xHDD (M.2... 622,13€ 759,00€
Memorie Ram CORSAIR - SODIMM 16GB Vengeance DDR4-240... 171,31€ 209,00€
HARD DISK SAMSUNG - 250GB 970 EVO SSD NVMe M.2 102,38€ 124,90€
modulo wireless INTEL - Wireless AC-9260 1.73Gbps + Blue... 15,00€ 18,30€
Sistema Operativo NO BRAND - Installazione Ubuntu Linux 25,00€ 30,50€
Assemblaggio Assemblaggio 49,00€ 59,78€
Totali 984,82€ 1.201,48€
Questa offerta è presa dal sito di Syspack
sicily428
28-08-2018, 22:22
E' meglio il Clevo P950EP6 o il Tongfang- GK5CN6Z?
Come dissipazione meglio il tongfang imho
sicily428
28-08-2018, 22:27
E' una buona offerta questa o c'è di meglio a questo prezzo. Le mie esigenze sono indicate qualche commento qui sopra
Notebook CLEVO - N850EJ1 i7-8750H DDR4 2xHDD (M.2... 622,13€ 759,00€
Memorie Ram CORSAIR - SODIMM 16GB Vengeance DDR4-240... 171,31€ 209,00€
HARD DISK SAMSUNG - 250GB 970 EVO SSD NVMe M.2 102,38€ 124,90€
modulo wireless INTEL - Wireless AC-9260 1.73Gbps + Blue... 15,00€ 18,30€
Sistema Operativo NO BRAND - Installazione Ubuntu Linux 25,00€ 30,50€
Assemblaggio Assemblaggio 49,00€ 59,78€
Totali 984,82€ 1.201,48€
Questa offerta è presa dal sito di Syspack
Probabile per qualcosa meno trovi qualche asus ma hanno un'assistenza post vendita penosa. Questi rivendutori Clevo sono piccole aziende e interfacciarsi é piú facile.
Forse su PCSpecialist qualcosa meno la puoi avere ma sta in UK
ciao sicily428, giusto per curiosità mi sai dire a che modello corrisponde l'n3c (http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/home_office/raionbook-n3c/) della raiontech?
Come credi sia messo a livello di heat pipe e schermo?
Hai qualche recensione da tirare fuori dal tuo ineguagliabile cilindro?
Ciao :flower:
sicily428
29-08-2018, 19:29
ciao sicily428, giusto per curiosità mi sai dire a che modello corrisponde l'n3c (http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/home_office/raionbook-n3c/) della raiontech?
Come credi sia messo a livello di heat pipe e schermo?
Hai qualche recensione da tirare fuori dal tuo ineguagliabile cilindro?
Ciao :flower:
N850EL quello con mx150, N850EJ1 quello con gtx1050
niente review ancora di questi refresh
Chiedi ai rivenditori che te le mandano le foto del sistema di dissipazione:)
DiPancrazio82
29-08-2018, 21:10
dove è possibile trovare gli aggiornamenti BIOS del P950EP6?
Forse l'ho trovato solo sul sito XMG ma non sono certissimo sia la versione giusta per il mio notebook poichè l'ho preso da PCSpecialist...
sicily428
29-08-2018, 22:13
dove è possibile trovare gli aggiornamenti BIOS del P950EP6?
Forse l'ho trovato solo sul sito XMG ma non sono certissimo sia la versione giusta per il mio notebook poichè l'ho preso da PCSpecialist...
Non li trovi perché cosí loro controllano che usi il bios corretto pet il tuo modello. Email a PCSpecialist col seriale e te lo mandano.
Ps meglio farsi mandare la procedura per flashare
sicily428
31-08-2018, 07:50
Clevo P870TM-G i7 8700K 2 x GTX 1070 SLI assemblaggio
https://www.youtube.com/watch?v=uzBhL3XYVm0
sicily428
01-09-2018, 08:01
c'è la versione beta del tool obsidianPC per gestire la tastiera
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-245#post-10788770
https://s8.postimg.cc/3o9nu7vud/keyboardled.jpg
sicily428
03-09-2018, 12:39
C'è pure un rimpiazzo gratis del Clevo Control Center
E' la Control Station sviluppata da Obsidian PC
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-248#post-10789828
https://s8.postimg.cc/8tqhmhvt1/01b.jpg
sulla stessa fascia di prezzo ce di meglio del recoil 2 di pcspecialist ?
devo cambiare il predator con qualcosa di piu movimentabile o avere due pc.....
Ciao, stavo valutando le ram compatibili con il modello p751tm1-g (2x16 gb ballistix oppure hyper x)
I siti di verifica che ho ritrovato in questo thread sono i seguenti:
http://it.crucial.com/ita/it/memoria-info
https://www.kingston.com/IT/memory/desktop-notebook/system-specific
Quello crucial mi da questi come notebook disponibili:
p750dm-g p751dm-g
p750dm2-g p751dm2-g
con le seguenti ram compatibili:
Ballistix Sport LT 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2400 SODIMM (CT9350838)
Ballistix Sport LT 32GB Kit (2 x 16GB) DDR4-2666 SODIMM (CT9644348)
che credo siano anche compatibili con il p751tm1-g, giusto ?
Mentre quello kingston mi da solo questi p7xx disponibili:
p750dm
p751dm
e nessuna hyperx compatibile.
Purtroppo ho notato che la verifica compatibilità di kingston non presenta gli ultimi modelli clevo pertanto ho pensato fosse non molto aggiornata.
Sapete se i modelli HyperX HX426S15IB2K2/32 (2666 mhz) e HyperX HX424S14IBK2/32 (2400 mhz) sono compatibili con il p751tm1-g ?
Ad oggi HX426S15IB2K2/32 (cl15 2666mhz) e HX424S14IBK2/32 (cl14 2400mhz) sono entrambi venduti e spediti da amazon it rispettivamente a € 307,99 e a € 329,99.
Significa che il cas latency ha maggior importanza sulla velocità oppure meglio approfittare della "strana" offerta per le ram a 2666 mhz ?
Spero in un vostro aiuto !
Salve a tutti.
ho un MSI GL72 7RD 17 pollici con i57700 e geforce 1050 2 mb che ha la tastiera non funzionante. il rivenditore no ne ha uno uguale e me lo rimborsa.
stavo scegliendo un nuovo portatile gaming con budget fra 1000 e 1300 euro.
e sono capitato qui.
ho scoperto un mondo nuovo, ho lettto moltissime pagine ma ancora ho dei dubbi su cosa scegliere.
le mia esigenza principale è la silenziosità, poi il 17 pollici, e poi la possibilità di gaming anche intermedio.
cosa mi consigliate? clevo o tongfang?
1050, 1050i o 1060?
i7 7700 o 8250?
grazie mille
schuldiner93
04-09-2018, 14:42
Ciao a tutti, ho un Santech c57 con i7 7600hq, volevo chiedere secondo la vostra esperienza se è migliore il control center di clevo o quello di obsidian, e se in quest'ultimo sono presenti varie configurazioni di gestione della cpu come ad esempio una per gaming, una per bilanciata ecc...
Grazie :D
sicily428
05-09-2018, 07:52
sulla stessa fascia di prezzo ce di meglio del recoil 2 di pcspecialist ?
devo cambiare il predator con qualcosa di piu movimentabile o avere due pc.....
con quelle caratteristiche (di peso e sistema di dissipazione) è difficile trovare altro a quel prezzo. considera comunque che con la gtx1060 ci vuole l'alimentatore da 180W.
l'unica cosa comparabile è un P950ep6 che ha 3 ventole ma il tripode sulla cpu lo trovo più scarso del 4piedi sul tongfang
qua trovi più info
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313
sicily428
05-09-2018, 07:58
Ciao, stavo valutando le ram compatibili con il modello p751tm1-g (2x16 gb ballistix oppure hyper x)
I siti di verifica che ho ritrovato in questo thread sono i seguenti:
http://it.crucial.com/ita/it/memoria-info
https://www.kingston.com/IT/memory/desktop-notebook/system-specific
Quello crucial mi da questi come notebook disponibili:
con le seguenti ram compatibili:
che credo siano anche compatibili con il p751tm1-g, giusto ?
Mentre quello kingston mi da solo questi p7xx disponibili:
e nessuna hyperx compatibile.
Purtroppo ho notato che la verifica compatibilità di kingston non presenta gli ultimi modelli clevo pertanto ho pensato fosse non molto aggiornata.
Sapete se i modelli HyperX HX426S15IB2K2/32 (2666 mhz) e HyperX HX424S14IBK2/32 (2400 mhz) sono compatibili con il p751tm1-g ?
Ad oggi HX426S15IB2K2/32 (cl15 2666mhz) e HX424S14IBK2/32 (cl14 2400mhz) sono entrambi venduti e spediti da amazon it rispettivamente a € 307,99 e a € 329,99.
Significa che il cas latency ha maggior importanza sulla velocità oppure meglio approfittare della "strana" offerta per le ram a 2666 mhz ?
Spero in un vostro aiuto !
si il sito crucial è più aggiornato, quello kingston purtroppo no
se scorri questa discussione qualche info sulla compatibilità delle hyperX la dovresti trovare perchè in passato qualche utente le ha testate sui dm2 se non ricordo male. sui codici specifici non saprei e in questi casi non essendo sicuri conviene prenderle da amazon e se non vanno rimandarle indietro. alla fin fine 2666/cl15 e 2400/cl14 si equivalgono
sicily428
05-09-2018, 08:01
Salve a tutti.
ho un MSI GL72 7RD 17 pollici con i57700 e geforce 1050 2 mb che ha la tastiera non funzionante. il rivenditore no ne ha uno uguale e me lo rimborsa.
stavo scegliendo un nuovo portatile gaming con budget fra 1000 e 1300 euro.
e sono capitato qui.
ho scoperto un mondo nuovo, ho lettto moltissime pagine ma ancora ho dei dubbi su cosa scegliere.
le mia esigenza principale è la silenziosità, poi il 17 pollici, e poi la possibilità di gaming anche intermedio.
cosa mi consigliate? clevo o tongfang?
1050, 1050i o 1060?
i7 7700 o 8250?
grazie mille
silenziosità è una parola che col notebook usato per il gaming non può stare assieme imho. se il carico è sostenuto le ventore devono girare forte. tongfang fa solo 15" per quello che ne so
sicily428
05-09-2018, 08:03
Ciao a tutti, ho un Santech c57 con i7 7600hq, volevo chiedere secondo la vostra esperienza se è migliore il control center di clevo o quello di obsidian, e se in quest'ultimo sono presenti varie configurazioni di gestione della cpu come ad esempio una per gaming, una per bilanciata ecc...
Grazie :D
è migliore del CCC, ma per esserlo non è che ci volessero miracoli:D
qua trovi tutte le info
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-248#post-10789828
silenziosità è una parola che col notebook usato per il gaming non può stare assieme imho. se il carico è sostenuto le ventore devono girare forte. tongfang fa solo 15" per quello che ne so
ora ho un MSI GL72 7rd e in pratica mentre sto giocandoa PREY settaggi medio alto a 1980x1024 la ventola è quasi inudibile
dragon center mi dice che lagpu sta a 58 gradi e la ventola gira a 3300 circa
il mio problema è che per un giorno ho provato un asus rog e il rumore era pazzesco.. per questo vorrei un barebone ben ingenerizzato, con più pipe possibili.
sarà anche che ora ho un i5 + una gtx 1050 e uqella ltro era un i7 con gtx 1050 ti?
comunque con 1300 massimo che mi conviene comprare?
ad esempio che differenza c'è fra raiontech g4 e g4c?
la cpu i7 7700 scalda uguale come quella 8750?
grazie
carlo.bat
05-09-2018, 12:31
con quelle caratteristiche è difficile trovare altro a quel prezzo. considera comunque che con la gtx1060 ci vuole l'alimentatore da 180W
qua trovi più info
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851313
Sicily, ho visto che raiontech per il tongfang gk5cn6z fornisce un alimentatore da 150 watt.
E' meglio chiedere quello da 180?
sulla stessa fascia di prezzo ce di meglio del recoil 2 di pcspecialist ?
devo cambiare il predator con qualcosa di piu movimentabile o avere due pc.....
se gentilmente qualcuno risponde avrei urgenza di acquistare quindi richiedo
ce di meglio su quella fascia di prezzo quindi 1300\1500 del recoil 2 di pcspecialist ?
aggiungo una domanda il recoil due ha tre o due ventole ?
grazie
RevolverFox
05-09-2018, 18:59
se gentilmente qualcuno risponde avrei urgenza di acquistare quindi richiedo
ce di meglio su quella fascia di prezzo quindi 1300\1500 del recoil 2 di pcspecialist ?
aggiungo una domanda il recoil due ha tre o due ventole ?
grazie
La risposta ti è già stata data. Per quanto riguarda le ventole:
https://www.bit-tech.net/media/image/2018/6/17dcd8cd-2323-4713-928d-a74a3b8cf026.jpeg
sicily428
05-09-2018, 19:33
se gentilmente qualcuno risponde avrei urgenza di acquistare quindi richiedo
ce di meglio su quella fascia di prezzo quindi 1300\1500 del recoil 2 di pcspecialist ?
aggiungo una domanda il recoil due ha tre o due ventole ?
grazie
risposto sopra. :)
2 ventole come puoi vedere nell'immagine che ha caricato RevolverFox. per la gtx1060 meglio prendere l'alimentatore da 180w
sicily428
05-09-2018, 19:40
ora ho un MSI GL72 7rd e in pratica mentre sto giocandoa PREY settaggi medio alto a 1980x1024 la ventola è quasi inudibile
dragon center mi dice che lagpu sta a 58 gradi e la ventola gira a 3300 circa
il mio problema è che per un giorno ho provato un asus rog e il rumore era pazzesco.. per questo vorrei un barebone ben ingenerizzato, con più pipe possibili.
sarà anche che ora ho un i5 + una gtx 1050 e uqella ltro era un i7 con gtx 1050 ti?
comunque con 1300 massimo che mi conviene comprare?
ad esempio che differenza c'è fra raiontech g4 e g4c?
la cpu i7 7700 scalda uguale come quella 8750?
grazie
gli 8750h scaldano e se ti serve una cosa silenzionsa probabilmente l'n870 su cui si basa il g4c probabilmente non è la migliore opzione. dovresti provare a vedere per qualcosa con ventole più grandi e chassi più alto così da poter settare lo spin in basso senza temere che le temperature vadano fuori controllo
sicily428
05-09-2018, 19:42
Sicily, ho visto che raiontech per il tongfang gk5cn6z fornisce un alimentatore da 150 watt.
E' meglio chiedere quello da 180?
è stato visto che sotto stress con i7 e gtx1060 l'alimentatore da 180w è meglio. non so se raiontech ha o meno quell'alimentatore ma ad esempio PCspecialist ed XMG ce l'hanno
se gentilmente qualcuno risponde avrei urgenza di acquistare quindi richiedo
ce di meglio su quella fascia di prezzo quindi 1300\1500 del recoil 2 di pcspecialist ?
aggiungo una domanda il recoil due ha tre o due ventole ?
grazie
Si grazie per le ventole ma c’è di meglio in quella fascia?
attila83
05-09-2018, 21:22
Si grazie per le ventole ma c’è di meglio in quella fascia?
se puoi spingerti un pochino più su con il budget puoi prendere il santech p17
attila83
05-09-2018, 22:04
E un 17 a me serve 15
allora il tonfang è ottimo
buongiorno,
non riesco a capire a che modello di CLEVO corrisponde il RaionBook G4c
in prima pagina non ho trovato nula credo
mi potete aiutare?
Quindi vado di recoil 2Occhio che ha la tastiera meccanica e fa più rumore rispetto a una non meccanica.buongiorno,
non riesco a capire a che modello di CLEVO corrisponde il RaionBook G4c
in prima pagina non ho trovato nula credo
mi potete aiutare?È un Clevo N850EK1
Si lo so grazie ma non scrivo molto e al max suppongo si possa cambiare con il fai da te se non mi trovo
sicily428
06-09-2018, 15:33
buongiorno,
non riesco a capire a che modello di CLEVO corrisponde il RaionBook G4c
in prima pagina non ho trovato nula credo
mi potete aiutare?
noto che non avevo completato di inserire i dati nel post iniziale. ora è aggiornato.
G4 è il N850 il 15", G4C è il N870 il 17".
grazie a tutti.
il raiontech g4c monta 1050ti o 1060 quindi N870EK1
esattamente il rainobook g4kc17 puo montare solo da 8750 in su e solo la 1060 o la 1070
quindi il modello clevo è il N870EP6
che ne pensate di questi modelli?
ora come ora meglio comprare un i7 7700 o un 8750?
meglio un dimm da 16 o due da 8?
unnilennium
07-09-2018, 11:10
grazie a tutti.
il raiontech g4c monta 1050ti o 1060 quindi N870EK1
esattamente il rainobook g4kc17 puo montare solo da 8750 in su e solo la 1060 o la 1070
quindi il modello clevo è il N870EP6
che ne pensate di questi modelli?
ora come ora meglio comprare un i7 7700 o un 8750?
meglio un dimm da 16 o due da 8?
l'8750 è un fornetto, se ti servono per forza 6 core, potendo scegliere meglio notebook con cpu desktop tipo 8600, che vanno bene uguale senza fare throttling. per la ram, di solito meglio 2 banchi per sfruttare il dual channel.
ti dirò: ora ho un i5 e mi ci trovo benissimo, dovendo ricomprare vorrei fare la scelta giusta, pensavo che magari il 8750 fosse migliore e scaldasse di meno. se invece mi dite che col 7700 scaldo di meno prendo quello.
invece fra 1050 ti e 1060 c'è parecchia differenza di prestazioni e calore?
sicily428
07-09-2018, 12:10
grazie a tutti.
il raiontech g4c monta 1050ti o 1060 quindi N870EK1
esattamente il rainobook g4kc17 puo montare solo da 8750 in su e solo la 1060 o la 1070
quindi il modello clevo è il N870EP6
che ne pensate di questi modelli?
ora come ora meglio comprare un i7 7700 o un 8750?
meglio un dimm da 16 o due da 8?
g4kc17 é un clevo pa71 ed é nettamente migliore del n870
nettamente migliore in cosa? fammi capire bene perchè sono molto interessato per l'acquisto
sicily428
07-09-2018, 13:02
nettamente migliore in cosa? fammi capire bene perchè sono molto interessato per l'acquisto
materiale chassis migliore, dissipazione migliore, g-sync, mux igpu/dgpu, possibilità di avere 2 ssd nvme, da alcuni rivenditori anche la thunderbolt3
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/d/2/csm_defiance_15_8506de4181.jpg
sicily428
08-09-2018, 15:32
Build Your Own Laptop! B.Y.O. from 3rd party vendors
https://www.youtube.com/watch?v=zvFp47OryCE
Salve a tutti ragazzi!
Innanzitutto ringrazio sicily428 per questo stupendo thread, molto completo e sempre in continuo aggiornamento.
È da un mesetto che sto valutando l'acquisto di un Notebook e all'inizio avevo prefissato un budget di 500/600 euro, poi sono salito a 800/900 per finire oltre i mille e così via... questo perché ho pensato di scegliere una soluzione che mi permettesse anche qualche sessione di gaming.
Per fortuna che prima di acquistare uno dei soliti Notebook da gaming tipo Asus, MSI o HP ho scoperto Clevo e il fantastico mondo dei Notebook customizzabili... era proprio ciò che stavo cercando!
Detto questo, ho già capito quale modello farebbe al caso mio: il P751TM-G che vorrei acquistare da ObsidianPC che mi sembra uno dei migliori e più competenti rivenditori di Clevo.
Ora ho due domande da fare:
1) Visto l'imminente arrivo dei processori Intel Core i7 di nona generazione, vale la pena aspettare che le configurazioni dei Clevo vengano aggiornate? Anche per un eventuale chipset Z390? In genere dopo quanto tempo dall'uscita sul mercato di nuovi componenti aggiornano le configurazioni?
2) Quando usciranno le nuove GeForce RTX versione mobile secondo voi sarà disponibile anche la versione MXM per aggiornare il comparto grafico del Clevo o conviene sempre aspettare che sia presente di default nella configurazione?
Grazie in anticipo per le risposte!
venerdi stavo per comprare un g4kc17 da raiontech quando all'improvviso il prezzo è aumentato di 150 euro!
il modello era in offerta e quel giorno terminava.. peccato che ero già oltre il limite del mio budget.
non so cosa fare ora. aspettare un'altra offerta?
o prendere un modello inferiore?
secondo voi ha senso prendere un i5 8300 con una gtx 1060?
ho notato che in alcuni modelli c'è questa accoppiata?
Consiglio di monitorare giorno per giorno i prezzi della varie configurazioni. Ad esempio l'Optimus di PC Specialist ha avuto oscillazioni in un mese e mezzo per un massimo di 50 euro.
sicily428
10-09-2018, 20:12
1) Visto l'imminente arrivo dei processori Intel Core i7 di nona generazione, vale la pena aspettare che le configurazioni dei Clevo vengano aggiornate? Anche per un eventuale chipset Z390? In genere dopo quanto tempo dall'uscita sul mercato di nuovi componenti aggiornano le configurazioni?
Prema qualche settimana fa aveva fatto sapere che le macchine con z370 che montavano il suo bios sarebbero già state compatibili con le nuove cpu a 8core 9700k che dovrebbero uscire a breve
https://twitter.com/PremaMod/status/1027170503562330113
comunque Clevo sicuramente aggiornerà alle z390 e solitamente gli aggiornamenti in quel senso li fa in circa un mese dopo che ufficializza tutto intel
2) Quando usciranno le nuove GeForce RTX versione mobile secondo voi sarà disponibile anche la versione MXM per aggiornare il comparto grafico del Clevo o conviene sempre aspettare che sia presente di default nella configurazione?
qui un articolo che parla proprio delle nuove gpu
https://www.notebookcheck.net/Turing-going-portable-Mobile-version-of-GeForce-RTX-2080-spotted-in-leak.328790.0.html
qualche tempo fa il rappresentante Eurocom aveva postato sta cosa sulle tempistiche
https://s15.postimg.cc/g8gi1rv17/imageproxy.php.png
e ieri ha confermato la cosa
https://twitter.com/EurocomTech/status/1038925550109306881
sicily428
10-09-2018, 20:17
ecco un tool gratis per regolare i led della tastiera per i clevo. è sviluppato da Obsidian pc ed è ancora una versione beta
Keyboard LED updated to 0.0.3
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-256#post-10793002
- Full RGB Color Selection
- Change Colors according to CPU/GPU1/GPU2 Temperature or Load - Requires Fan Control
- Lots of ui changes
- Correctly saves and loads Windows Geometry
https://s33.postimg.cc/9hgmpsi73/image.jpg
motard67
11-09-2018, 14:07
l'8750 è un fornetto, se ti servono per forza 6 core, potendo scegliere meglio notebook con cpu desktop tipo 8600, che vanno bene uguale senza fare throttling. per la ram, di solito meglio 2 banchi per sfruttare il dual channel.
g4kc17 é un clevo pa71 ed é nettamente migliore del n870
Scusate, capita a fagiolo visto che ho da poco un Raiontech g4kc17 con l'8750H e la 1070: HWmonitor mentre si gioca (Battlefront, niente di ultrastressante quindi) mi mostra una temperatura tutto sommato accettabile della 1070 tra i 70° e i 77°, mentre mi ha lasciato perplesso il "fornetto" 8750.
Ha corso verso un top di 97-98° (un paio di core hanno toccato i 100° come Max) per poi stabilizzarsi intorno ai 90-92° probabilmente per la "reazione" delle ventole, che ho lasciato in automatico con il Clevo Control Center.
Domanda: sto sbagliando qualche impostazione? Va bene così? Non va bene così?
Grazie mille per ogni considerazione od informazione in merito.
sicily428
11-09-2018, 14:13
Scusate, capita a fagiolo visto che ho da poco un Raiontech g4kc17 con l'8750H e la 1070: HWmonitor mentre si gioca (Battlefront, niente di ultrastressante quindi) mi mostra una temperatura tutto sommato accettabile della 1070 tra i 70° e i 77°, mentre mi ha lasciato perplesso il "fornetto" 8750.
Ha corso verso un top di 97-98° (un paio di core hanno toccato i 100° come Max) per poi stabilizzarsi intorno ai 90-92° probabilmente per la "reazione" delle ventole, che ho lasciato in automatico con il Clevo Control Center.
Domanda: sto sbagliando qualche impostazione? Va bene così? Non va bene così?
Grazie mille per ogni considerazione od informazione in merito.
97/98 gradi é una temperatura troppo elevata sulla cpu. Prova a testare con aida64 extreme (stabilitytest cpu+gpu) per 30 minuti a spina attaccata. E riporti lo screenshot insiene ad hwinfo cosí vediamo come é realmemte la situazione con un test specifico. In caso un po di undervolting o un repaste
attila83
11-09-2018, 14:14
Scusate, capita a fagiolo visto che ho da poco un Raiontech g4kc17 con l'8750H e la 1070: HWmonitor mentre si gioca (Battlefront, niente di ultrastressante quindi) mi mostra una temperatura tutto sommato accettabile della 1070 tra i 70° e i 77°, mentre mi ha lasciato perplesso il "fornetto" 8750.
Ha corso verso un top di 97-98° (un paio di core hanno toccato i 100° come Max) per poi stabilizzarsi intorno ai 90-92° probabilmente per la "reazione" delle ventole, che ho lasciato in automatico con il Clevo Control Center.
Domanda: sto sbagliando qualche impostazione? Va bene così? Non va bene così?
Grazie mille per ogni considerazione od informazione in merito.
L'8750h ormai lo sappiamo tutti che è un fornetto e 90 gradi sono nella norma in game quindi goditelo cosi
motard67
11-09-2018, 14:47
Repaste mi sembrerebbe strano visto che la macchina è praticamente nuova e l'ho ordinata con applicazione di pasta Noctua... Al limite si potrebbe pensare effettivamente all'undervolting...
Farò senza'altro le prove consigliate, anche se ho un po' la sensazione che il problema risieda anche nella lentezza nel reagire alle variazioni di temperatura delle ventole. Ventole di cui peraltro non capisco perchè HWmonitor non mi fornisca la velocità... O sbaglio qualcosa io oppure proverò con altri programmi come HWinfo o Speccy....
Grazie.
sicily428
11-09-2018, 15:30
Repaste mi sembrerebbe strano visto che la macchina è praticamente nuova e l'ho ordinata con applicazione di pasta Noctua... Al limite si potrebbe pensare effettivamente all'undervolting...
Farò senza'altro le prove consigliate, anche se ho un po' la sensazione che il problema risieda anche nella lentezza nel reagire alle variazioni di temperatura delle ventole. Ventole di cui peraltro non capisco perchè HWmonitor non mi fornisca la velocità... O sbaglio qualcosa io oppure proverò con altri programmi come HWinfo o Speccy....
Grazie.
la pasta possono anche averla applicata male o il dissipatore potrebbe essere difettoso o magari i giri ventola sulla cpu sono settati bassi per non eccedere col rumore. nella maggior parte dei casi si fa un po UV se ci sono problemi di temperature.
RevolverFox
11-09-2018, 20:43
Prema qualche settimana fa aveva fatto sapere che le macchine con z370 che montavano il suo bios sarebbero già state compatibili con le nuove cpu a 8core 9700k che dovrebbero uscire a breve
https://twitter.com/PremaMod/status/1027170503562330113
comunque Clevo sicuramente aggiornerà alle z390 e solitamente gli aggiornamenti in quel senso li fa in circa un mese dopo che ufficializza tutto intel
qui un articolo che parla proprio delle nuove gpu
https://www.notebookcheck.net/Turing-going-portable-Mobile-version-of-GeForce-RTX-2080-spotted-in-leak.328790.0.html
qualche tempo fa il rappresentante Eurocom aveva postato sta cosa sulle tempistiche
https://s15.postimg.cc/g8gi1rv17/imageproxy.php.png
e ieri ha confermato la cosa
https://twitter.com/EurocomTech/status/1038925550109306881
Grazie mille sicily428, sei sempre sul pezzo!
Prema qualche settimana fa aveva fatto sapere che le macchine con z370 che montavano il suo bios sarebbero già state compatibili con le nuove cpu a 8core 9700k che dovrebbero uscire a breve
https://twitter.com/PremaMod/status/1027170503562330113
comunque Clevo sicuramente aggiornerà alle z390 e solitamente gli aggiornamenti in quel senso li fa in circa un mese dopo che ufficializza tutto intel
qui un articolo che parla proprio delle nuove gpu
https://www.notebookcheck.net/Turing-going-portable-Mobile-version-of-GeForce-RTX-2080-spotted-in-leak.328790.0.html
qualche tempo fa il rappresentante Eurocom aveva postato sta cosa sulle tempistiche
https://s15.postimg.cc/g8gi1rv17/imageproxy.php.png
e ieri ha confermato la cosa
https://twitter.com/EurocomTech/status/1038925550109306881Grazie mille sicily428!
Girando sui siti dei vari rivenditori ho notato che clevocenter nelle specifiche del P751 indica entrambe le GTX, 1060 e 1070, in versione OC. Esistono davvero versioni OC in versione mobile oppure è stato fatto un overclock direttamente dal rivenditore clevocenter?
sicily428
13-09-2018, 07:37
Grazie mille sicily428!
Girando sui siti dei vari rivenditori ho notato che clevocenter nelle specifiche del P751 indica entrambe le GTX, 1060 e 1070, in versione OC. Esistono davvero versioni OC in versione mobile oppure è stato fatto un overclock direttamente dal rivenditore clevocenter?
Di nulla!
nelle gpu quello che conta a parità di chip è il v-bios. una gtx1070 può perfomare in maniera anche molto differente se i diversi produttori decidono di certe politiche.
qua per frti un'idea c'è qualche numero
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45438519&postcount=31
Clevo Center è un Prema partner quindi utilizzerà anche v-bios prema, probabile per quello
sicily428
14-09-2018, 08:06
https://twitter.com/PremaMod/status/1040227660071415808
https://pbs.twimg.com/media/Dm-hibzXgAAxIRL.jpg:large
sicily428
16-09-2018, 07:52
ecco la versione completa del ObsidianPC Laptop Tools per i Clevo
qua se ne parla approfonditamente
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-drivers-update-utility-by-obsidian-pc.801464/page-269
Se avete qualche idea su qualcosa che potrebbe essere utile aggiungere nel tool segnalatelo li che John magari vi accontenta
https://s8.postimg.cc/x458uaw1h/Laptop_Tools_Final.png
Scusate, capita a fagiolo visto che ho da poco un Raiontech g4kc17 con l'8750H e la 1070: HWmonitor mentre si gioca (Battlefront, niente di ultrastressante quindi) mi mostra una temperatura tutto sommato accettabile della 1070 tra i 70° e i 77°, mentre mi ha lasciato perplesso il "fornetto" 8750.
Ha corso verso un top di 97-98° (un paio di core hanno toccato i 100° come Max) per poi stabilizzarsi intorno ai 90-92° probabilmente per la "reazione" delle ventole, che ho lasciato in automatico con il Clevo Control Center.
Domanda: sto sbagliando qualche impostazione? Va bene così? Non va bene così?
Grazie mille per ogni considerazione od informazione in merito.
Salve,
anche io sono orientato au questo modello ma mi sto un pò ricredendo.
ho problemi di "rumore" e ora ho un i57300 con gtx1050 che tutto sommato mi soddisfa. quando gioco le ventole girano sempre al minimo e non supero mai 70-75 gradi su cpu e gpu.
a questo punto mi chiedo, anche in chiave futura:
non è meglio un i5 8300 + gtx1050 ti o al massimo con 1060 per un gaming non troppo estremo? con questa accoppiata avrei comunque un upgrade rispetto ad ora ma senza spendere troppo e avere comunque migliori prestazioni e magari non troppo calore. che ne pensate?
serve davvero una cpu potente per aiutare la gtx nei giochi?
attila83
17-09-2018, 14:23
Salve,
anche io sono orientato au questo modello ma mi sto un pò ricredendo.
ho problemi di "rumore" e ora ho un i57300 con gtx1050 che tutto sommato mi soddisfa. quando gioco le ventole girano sempre al minimo e non supero mai 70-75 gradi su cpu e gpu.
a questo punto mi chiedo, anche in chiave futura:
non è meglio un i5 8300 + gtx1050 ti o al massimo con 1060 per un gaming non troppo estremo? con questa accoppiata avrei comunque un upgrade rispetto ad ora ma senza spendere troppo e avere comunque migliori prestazioni e magari non troppo calore. che ne pensate?
serve davvero una cpu potente per aiutare la gtx nei giochi?
Ti consiglio di aspettare che implementino le nuove Nvidia rtx nei notebook
unnilennium
17-09-2018, 18:05
Ti consiglio di aspettare che implementino le nuove Nvidia rtx nei notebookSecondo me conviene aspettare, ma solo perché il periodo non e conveniente, le rtx sui notebook non si sa quando arriveranno, e come saranno... Sospetto che le innovazioni in questo campo saranno minime, quindi la 1050 farà ancora la sua parte, dubito implementino tutte le meraviglie della 2080 sulle schede mobili di fascia media, e già molto se saranno presenti nella top di gamma, che costerà un rene
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
attila83
17-09-2018, 20:29
Secondo me conviene aspettare, ma solo perché il periodo non e conveniente, le rtx sui notebook non si sa quando arriveranno, e come saranno... Sospetto che le innovazioni in questo campo saranno minime, quindi la 1050 farà ancora la sua parte, dubito implementino tutte le meraviglie della 2080 sulle schede mobili di fascia media, e già molto se saranno presenti nella top di gamma, che costerà un rene
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non penso proprio implementeranno sicuramente la rtx 2060 sui medi di gamma a prezzi un po superiori agli attuali ma nulla di proibitivo, spero che per gennaio escano molte soluzioni
posso aspettare solo fino a fine ottobre.
devo fare un reso ad amazon e nel frattempo devo comprare il nuovo pc sennò rimango senza...
edit:
pc specialist 17,3" Optimus IX con i5 8300 + gtx 1060 a quale clevo corrisponde? vorrei vedere il retro del pc e come è dissipato
attila83
18-09-2018, 08:49
posso aspettare solo fino a fine ottobre.
devo fare un reso ad amazon e nel frattempo devo comprare il nuovo pc sennò rimango senza...
allora compralo adesso
sicily428
20-09-2018, 18:29
XMG PRO 17 - Intel CPU Benchmark - Assassin's Creed: Origins
https://www.youtube.com/watch?v=mZ0nj0DwRco
XMG PRO 17 - Intel CPU Benchmark - CS:GO
https://www.youtube.com/watch?v=UXquNPQhqGw
Un saluto al forum,
ho scoperto questo 3D casualmente facendo delle ricerche per l'acquisto di un nuovo laptop e volevo complimentarvi perché è ricco di informazioni interessanti che personalmente ignoravo.
Volevo chiedere un consiglio sul mio prossimo acquisto. Vorrei comprare un portatile che possa far girare bene dei software abbastanza pesanti che utilizzo per lavoro tipo Ansys (per analisi FEM, CFD) e CATIA (modellazione 3D). Budget 2000€ +o-.
Leggendo un paio di volte il 3D, mi sto orientando per un clevo P751TM con una CPU desktop delid (8700K o 8086K) ed una GTX 1060. Cosa ne pensate?
Ho notato che nei vari configuratori online non ho trovato Clevo con CPU Xeon che dovrebbero essere più idonee per l'uso ingegneristico che devo farne, ne schede grafiche Quadro. Sbaglio? Non sono compatibili?
Infine, tra non molto usciranno i nuovi processori Intel 8 core 16 threads e le nuove schede grafiche invidia. Se decidessi in futuro di fare un upgrade, si possono montare sul clevo P751TM?
sicily428
22-09-2018, 18:00
Volevo chiedere un consiglio sul mio prossimo acquisto. Vorrei comprare un portatile che possa far girare bene dei software abbastanza pesanti che utilizzo per lavoro tipo Ansys (per analisi FEM, CFD) e CATIA (modellazione 3D). Budget 2000€ +o-.
Leggendo un paio di volte il 3D, mi sto orientando per un clevo P751TM con una CPU desktop delid (8700K o 8086K) ed una GTX 1060. Cosa ne pensate?
quanti componenti per assemblato in Catia? per numeri grossi anche in chiave affidabilità per evitare crash meglio le quadro, se i componenti non sono tanti anche le geforce vanno bene. non so con le nuove rtx come evolverà la cosa ma se ne parla con l'anno nuovo
le cpu K devono essere deliddate altrimenti sono ingestibili
Ho notato che nei vari configuratori online non ho trovato Clevo con CPU Xeon che dovrebbero essere più idonee per l'uso ingegneristico che devo farne, ne schede grafiche Quadro. Sbaglio? Non sono compatibili?
niente clevo con cpu xeon e gpu quadro a sto giro purtroppo. le gpu quadro hanno formato standard mxm 3.0b e gli heatsink dei clevo P7xx non sarebbero compatibili. il MSI 16L13/Eurocom Tornado F5 c'è pure con cpu xeon e gpu quadro
qua un po di info sullw workstation
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331
Infine, tra non molto usciranno i nuovi processori Intel 8 core 16 threads e le nuove schede grafiche invidia. Se decidessi in futuro di fare un upgrade, si possono montare sul clevo P751TM?
usciranno a breve ma senza aggiornamento bios non sarebbero compatibili. i rivenditori prema partner hanno già detto che le loro macchine saranno compatibili
https://twitter.com/PremaMod/status/1027170503562330113
davide445
23-09-2018, 10:18
Ho scoperto I Clevo guardando per un amico laptop da sviluppatore. Per quanto mi riguarda devo sostituire un Thinkpad X220 del 2011, sto quindi cercando un subnotebook business compatto e duraturo, che possa essere aggiornato nel tempo.
Dalle guide mi sembra di capire per questa tipologia c'è poca scelta praticamente ilTuxedo Infinity Book Pro, mi sembra di capire poi la batteria non sia un gran ché, se qualcuno mi da qualche suggerimento é un mondo tutto nuovo per me.
unnilennium
23-09-2018, 10:37
Sarebbe meglio capire cosa intendi per compatto e duraturo, il modello selezionato esiste anche da altri reseller clevo come PC Specialist, il lafite III mi pare, però non so a quale clevo corrisponda. C'è anche un thread ufficiale e purtroppo con le CPU quad core come 8250 e 8550 scalda come un fornetto, hanno peggiorato in tutto, e quindi da sconsigliare... Inoltre da un thinkpad della serie x e difficile cambiare, stiamo parlando di una macchina da più di 1000 euro ai tempi, per sostituirlo degnamente dovresti spendere almeno quella cifra, se non di più.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
davide445
23-09-2018, 11:55
Sarebbe meglio capire cosa intendi per compatto e duraturo, il modello selezionato esiste anche da altri reseller clevo come PC Specialist, il lafite III mi pare, però non so a quale clevo corrisponda. C'è anche un thread ufficiale e purtroppo con le CPU quad core come 8250 e 8550 scalda come un fornetto, hanno peggiorato in tutto, e quindi da sconsigliare... Inoltre da un thinkpad della serie x e difficile cambiare, stiamo parlando di una macchina da più di 1000 euro ai tempi, per sostituirlo degnamente dovresti spendere almeno quella cifra, se non di più.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Compatto inteso circa dimensione di un A4.
Duraturo in 7 anni di utilizzo del x220 ho sostituito 3 volte hdd, e una volta display e batteria ma solo come upgrade o sostituzione per incidenti esterni o fine vita mai per rottura. Lo chassis é rovinato ma integro, cambio laptop solo perche prob ormai la connessione con il display inizia a cedere.
Un X280 nuovo costa 1150 EU, non ho problemi a spendere altrettanto se ne vale la pena per avere un prodotto più aggiornabile e personizzato, oppure spendere di meno a parità di qualità dei componenti.
attila83
23-09-2018, 14:16
Compatto inteso circa dimensione di un A4.
Duraturo in 7 anni di utilizzo del x220 ho sostituito 3 volte hdd, e una volta display e batteria ma solo come upgrade o sostituzione per incidenti esterni o fine vita mai per rottura. Lo chassis é rovinato ma integro, cambio laptop solo perche prob ormai la connessione con il display inizia a cedere.
Un X280 nuovo costa 1150 EU, non ho problemi a spendere altrettanto se ne vale la pena per avere un prodotto più aggiornabile e personizzato, oppure spendere di meno a parità di qualità dei componenti.
Vai di Thinkpad tutta la vita lascia perdere i clevo che come ultrabook è davvero pessima
davide445
23-09-2018, 14:34
Vai di Thinkpad tutta la vita lascia perdere i clevo che come ultrabook è davvero pessima
Grazie in effetti non vedo un focus su questo tipo di prodotto e le recensioni notebook check non sono all'altezza. Peccato comunque mi piaceva l'idea di qualcosa con schermo un pochino più grande per la stessa dimensione, praticamente mi rimane l X280 oppure il Dell Latitude 9370 che però ha un costo maggiore.
sicily428
25-09-2018, 13:29
Metabox PA70ES-G Gaming Laptop Review and Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=nfWdosMI5k4
quanti componenti per assemblato in Catia? per numeri grossi anche in chiave affidabilità per evitare crash meglio le quadro, se i componenti non sono tanti anche le geforce vanno bene. non so con le nuove rtx come evolverà la cosa ma se ne parla con l'anno nuovo
le cpu K devono essere deliddate altrimenti sono ingestibili
Innanzitutto grazie dei consigli. So che sono personali ma magari non usciamo fuori topic se le mie domande (e soprattutto le tue risposte) possono chiarire dei dubbi sui Clevo ad altre persone non proprio esperte come me.
Detto questo, in Catia sono nell'ordine del centinaio di componenti per assemblato e sarebbe preferibile una quadro. Ma se il formato delle gpu quadro è quello standard mxm 3.0b, in generale si possono montare su un clevo con gpu upgradabile in sostituzione di una gtx o ci sono delle incompatibilità?
niente clevo con cpu xeon e gpu quadro a sto giro purtroppo. le gpu quadro hanno formato standard mxm 3.0b e gli heatsink dei clevo P7xx non sarebbero compatibili. il MSI 16L13/Eurocom Tornado F5 c'è pure con cpu xeon e gpu quadro
qua un po di info sullw workstation
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331
Ho visto qualcosa su Eurocom tornado ed msi ma vado decisamente fuori budget dei +o-2k€
usciranno a breve ma senza aggiornamento bios non sarebbero compatibili. i rivenditori prema partner hanno già detto che le loro macchine saranno compatibili
https://twitter.com/PremaMod/status/1027170503562330113
se prendo un pc clevo da un rivenditore non prema partner, posso solo sperare in un eventuale aggiornamento del bios da parte del mio rivenditore o di solito si può aggiornare anche per altri canali?
sicily428
29-09-2018, 12:28
Detto questo, in Catia sono nell'ordine del centinaio di componenti per assemblato e sarebbe preferibile una quadro. Ma se il formato delle gpu quadro è quello standard mxm 3.0b, in generale si possono montare su un clevo con gpu upgradabile in sostituzione di una gtx o ci sono delle incompatibilità?
una quadro teoricamente la puoi montare perchè è compatibile con la porta sulla motherboard. La questione è che il bios la deve riconoscere e che poi ti servirebbe un vbios compatibile per farla lavorare sul sistema specifico e questa roba solitamente te la passa il venditore della gpu card. Inoltre a livello fisico le gpu Gtx dei Clevo P7xx hanno formato non mxm 3.0b i dissipatori non sono compatibili perchè la forma è proprio differente
credo che non una foto si rende meglio la cosa
Quadro P3000 mxm 3.0b
https://i.postimg.cc/bw75WK3r/Originale-_P3000-_S-_N-0324616232892-_Per-_Lenovo-_Dell-_Quadro-_P3000-_N.jpg
Clevo GTX1060 mxm 3.0
https://i.ebayimg.com/images/g/sNoAAOSwIaFZNrzl/s-l1600.jpg
e se vedi il dissipatore di una mxm 3.0b
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_u506j_2ec1ea9faf.jpg
si vede che differisce un bel po da quello di una mxm 3.0
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/6/4/csm_pic3_0f4ed6b36c.jpg
Ho visto qualcosa su Eurocom tornado ed msi ma vado decisamente fuori budget dei +o-2k€
se prendo un pc clevo da un rivenditore non prema partner, posso solo sperare in un eventuale aggiornamento del bios da parte del mio rivenditore o di solito si può aggiornare anche per altri canali?
A quanto pare Intel si è messa di traverso non consentendo a clevo di rilasciare aggiornamenti bios per dare la compatibilità. A sviluppare questi bios ci ha pensato Prema cercando di aggirarel'ostacolo. Se il rivenditore non è prema partner è difficile la cosa. Ci sono in giro dei bios sbloccati sviluppati da alcuni utenti su NBR che a quanto pare consentirebbero anche la compatibilità con le cpu 8core ma ancora nessuna conferma. Nel giro di qualche settimana appena Intel le commercializza se ne sapra di più visto che gli utendi li su NBR faranno le prove
sicily428
02-10-2018, 09:54
Comparso l'i9-9900k su amazon.com :D
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i9-9900k-immagini-e-listini-online-per-la-cpu-di-nona-generazione_78313.html
Hal-10000
04-10-2018, 20:58
Domanda: ma io che sono interessato solo ad un notebook no gaming (Lenovo E580 con i7 e UHD Intel integrata + ssd) dovrei, almeno per scrupolo prima di fare l'ordine, considerare i Clevo, Raionbook, o similari con medesima configurazione del Lenovo? oppure i Clevo non fanno proprio per me essendo solo ed esclusivamente da gaming?:mc:
unnilennium
05-10-2018, 06:24
A parte la tastiera, i corvi e gli altri sono ottimi, se vuoi puoi fare la prova e configurare un notebook nei vari siti dei reseller, non perdi nulla... Come qualità in rapporto al prezzo sono molto buoni, il maggior vantaggio e la customizations, e la possibilità di espanderli senza perdere la garanzia, cosa che coi thinkpad hai solo in parte.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
05-10-2018, 09:20
Domanda: ma io che sono interessato solo ad un notebook no gaming (Lenovo E580 con i7 e UHD Intel integrata + ssd) dovrei, almeno per scrupolo prima di fare l'ordine, considerare i Clevo, Raionbook, o similari con medesima configurazione del Lenovo? oppure i Clevo non fanno proprio per me essendo solo ed esclusivamente da gaming?:mc:
ci sono pure quelli con cpu 6 core senza gpu dedicata e pure quelli con cpu ulv e senza dgpu
con cpu ULV ad esempio
14" N241WU o N141WU
15" N250WU o N750WU
sicily428
05-10-2018, 09:23
da XMG hanno il P751TM con dissipazione migliorata
_________Nuovo-------------------------------------Vecchio_________
https://i.postimg.cc/C5DkmS8Q/p751tm1-old-l-new-r-hs-1-jpg.jpg
Hal-10000
06-10-2018, 17:39
ci sono pure quelli con cpu 6 core senza gpu dedicata e pure quelli con cpu ulv e senza dgpu
con cpu ULV ad esempio
14" N241WU o N141WU
15" N250WU o N750WU
Dove trovo quelli con 6 core ma senza gpu dedicata? Ho cercato ma non li ho trovati
Per quanto riguarda gli altri con i7 ulv (N750WU) bruttino il case vero?
Comunque come prezzi, anche acquistando l'ssd e win10 dopo, sono più o meno come quelli del Lenovo E580 con pari configurazione
Hal-10000
06-10-2018, 21:46
A parte la tastiera, i corvi e gli altri sono ottimi, se vuoi puoi fare la prova e configurare un notebook nei vari siti dei reseller, non perdi nulla... Come qualità in rapporto al prezzo sono molto buoni, il maggior vantaggio e la customizations, e la possibilità di espanderli senza perdere la garanzia, cosa che coi thinkpad hai solo in parte.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
i corvi?
sicily428
07-10-2018, 09:45
Dove trovo quelli con 6 core ma senza gpu dedicata? Ho cercato ma non li ho trovati
Per quanto riguarda gli altri con i7 ulv (N750WU) bruttino il case vero?
Comunque come prezzi, anche acquistando l'ssd e win10 dopo, sono più o meno come quelli del Lenovo E580 con pari configurazione
in Italia gli NB50tz, N350dw non li trovi e devi guardare a qualche shop europeo. trovi una lunga lista di rivenditori in prim pagina. L'N850ez ce l'ha ApsInformatica e penso anche Syspack perchè ha a listino il 17" quindi è probabile che il 15" lo hanno finito e solo per quello non compare.
NB50TZ con cpu 6-core desktop lo trovi ad esempio come Nexoc B621 e pure da ceg-hardcore custom
N850EZ con cpu 6-core mobile lo trovi ad esempio come TUXEDO Book BC1507
ora hanno aggiornato anche il N350TZ comunque e il vecchio lo aveva mysn quindi probabile avranno anche l'aggiornamento
questo è il N751Wu col case grigio. il N750WU ha il case nero
https://www.mysn.de/images/prod/SCHENKER-SLIM15-L17/SCHENKER-SLIM15-L17-03.png
Sto confrontando pa950ep6, pa71ep6-g e tongfang gk5cn6z. Sto cercando di trovare la macchina che supporti meglio Linux.
Chi ha esperienze soprattutto con i primi 2?
sicily428
08-10-2018, 08:47
Sto confrontando pa950ep6, pa71ep6-g e tongfang gk5cn6z. Sto cercando di trovare la macchina che supporti meglio Linux.
Chi ha esperienze soprattutto con i primi 2?
il P950ER dovrebbe essere la base del TUXEDO InsanityBook 15 v2 che é specializzato in laptop linux. Mentre il PA71ES dovrebbe essere la base del TUXEDO Book XC1708. Su NBR ci sono i thread ufficiali sia del P950 che del PA71. La hai chiesto?
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-p950er-ep6-etx-owners-lounge.817652/
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-pa71-owners-lounge.817114/
sicily428
08-10-2018, 13:45
Test Schenker Slim 14 M18 (Clevo N141WU, i7-8550U, UHD620) Laptop
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Slim-14-M18-Clevo-N141WU-i7-8550U-UHD620-Laptop.333192.0.html
Hal-10000
08-10-2018, 14:18
Test Schenker Slim 14 M18 (Clevo N141WU, i7-8550U, UHD620) Laptop
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Slim-14-M18-Clevo-N141WU-i7-8550U-UHD620-Laptop.333192.0.html
e in inglese?
sicily428
09-10-2018, 21:18
e in inglese?
eccola
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Slim-14-M18-Clevo-N141WU-i7-8550U-UHD620-Laptop-Review.337612.0.html
unnilennium
10-10-2018, 07:11
Interessante, corregge in parte i difetti del vecchio n130, a quanto pare la dissipazione e leggermente meglio, il display e ottimo, ho provato a fare una configurazione su coevo computer e con 1000 si ha una configurazione con SSD nvme, 16gb di ram e 8250u, per avere il 8550u si deve aggiungere 20euro,ma non li vale, visto il maggior calore. Davvero molto interessante, grazie per averla segnalata.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Hal-10000
10-10-2018, 10:51
Su quale sito l'hai fatta la conf?
EDIT
Tra Raiontech e PCSpecialist? il secondo mi pare ha prezzi un pochino piu bassi ma spediscono da UK ... quale consigliate?
Alberto_Aps
10-10-2018, 16:38
in Italia non li trovi
Non so se si puó dire, ma noi l'N850EZ ce l'abbiamo.
sicily428
10-10-2018, 16:43
Non so se si puó dire, ma noi l'N850EZ ce l'abbiamo.
ah meglio così, non sapevo ce l'aveste l'n850ez.
edit
l'ho aggiunto in prima pagina
Alberto_Aps
10-10-2018, 16:51
ah meglio così, non sapevo ce l'aveste l'n850ez.
edit
l'ho aggiunto in prima pagina
Figurati, nessun problema, era giusto una precisazione.
sicily428
10-10-2018, 17:12
Figurati, nessun problema, era giusto una precisazione.
Direi che é la dimostrazione che questo thread serve a qualcosa. :)
Avete tempistiche per i 9900k e le z390?
Alberto_Aps
10-10-2018, 17:43
Direi che é la dimostrazione che questo thread serve a qualcosa. :)
Avete tempistiche per i 9900k e le z390?
Eh...magari :D
sicily428
10-10-2018, 17:55
Eh...magari :D
stare dietro ad lntel sta diventando un'impresa effettivamente :D
Invece il bios Prema poi siete riusciti a prenderlo?
Hal-10000
10-10-2018, 19:45
Non so se si puó dire, ma noi l'N850EZ ce l'abbiamo.
non intendo essere scortese, ma mi è consentito dire che i Vs. prezzi sono un pochino più alti di quell'altro venditore? Mi riferisco al n750wu a confronto con il 15.6 Ultranote V (i7, Intel UHD, ram 8 gb single stick, no hd/ssd, no O.S., wifi):
€ 845 vs € 695
poi per carità può essere pure che abbia sbagliato io nel confrontare i due laptop
attila83
10-10-2018, 20:32
non intendo essere scortese, ma mi è consentito dire che i Vs. prezzi sono un pochino più alti di quell'altro venditore? Mi riferisco al n750wu a confronto con il 15.6 Ultranote V (i7, Intel UHD, ram 8 gb single stick, no hd/ssd, no O.S., wifi):
€ 845 vs € 695
poi per carità può essere pure che abbia sbagliato io nel confrontare i due laptop
in italia le tasse sono piu alte che in ingilterra tra iva ecc. poi vuoi mettere comprare un notebook in italia ed avere assistenza in italia che comprarlo all'estero con tutte le conseguenze del caso...
Hal-10000
10-10-2018, 20:46
sì sì hai perfettamente ragione, però € 845 è un prezzo molto vicino al Lenovo Thinkpad E580 conf simile (m.2 nvme 120 Gb, ram 8GB 2400Mhz, win10, lettore impronte) € 880 sul sito ufficiale
attila83
10-10-2018, 21:50
sì sì hai perfettamente ragione, però € 845 è un prezzo molto vicino al Lenovo Thinkpad E580 conf simile (m.2 nvme 120 Gb, ram 8GB 2400Mhz, win10, lettore impronte) € 880 sul sito ufficiale
C'è da dire che i veri thinkpad di qualità sono la serie t la x e la p, la serie e è la base di gamma non ha assolutamente la qualità dei fratelli maggiori
unnilennium
11-10-2018, 05:32
in italia le tasse sono piu alte che in ingilterra tra iva ecc. poi vuoi mettere comprare un notebook in italia ed avere assistenza in italia che comprarlo all'estero con tutte le conseguenze del caso...Concordo i pieno, e poi APS informatica essendo vicino ti risolve i problemi di assistenza tecnica molto prima che partendo e tornando da Londra.C'è da dire che i veri thinkpad di qualità sono la serie t la x e la p, la serie e è la base di gamma non ha assolutamente la qualità dei fratelli maggioriNon e che ci sia tutta questa differenza, almeno sugli ultimi modelli si sono ravvicinati molto, ovvio che parliamo di prodotti differenti, ma anche senza avere certificazione militare anche la serie e ora ha uno chassis di metallo, e come modello base non è certo malaccio, e come tastiera e periferiche di puntamento vince a mani basse sui clevo... Ovvio che clevo vince sulla personalizzazione, e sulla potenza bruta a parità di prezzo...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
attila83
11-10-2018, 12:40
Concordo i pieno, e poi APS informatica essendo vicino ti risolve i problemi di assistenza tecnica molto prima che partendo e tornando da Londra.Non e che ci sia tutta questa differenza, almeno sugli ultimi modelli si sono ravvicinati molto, ovvio che parliamo di prodotti differenti, ma anche senza avere certificazione militare anche la serie e ora ha uno chassis di metallo, e come modello base non è certo malaccio, e come tastiera e periferiche di puntamento vince a mani basse sui clevo... Ovvio che clevo vince sulla personalizzazione, e sulla potenza bruta a parità di prezzo...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Lo chassis sarà anche uguale ma la componentistica interna è diversa vedi scheda madre batteria modulo wifi 1x1 e la qualità in generale è molto 'più bassa
Alberto_Aps
11-10-2018, 13:22
stare dietro ad lntel sta diventando un'impresa effettivamente :D
Invece il bios Prema poi siete riusciti a prenderlo?
Sembrerá una cosa assurda di questi tempi, ma abbiamo provato in tutti i modi a contattarlo, su tutti i canali trovati in rete, ma non ci ha ancora nemmeno risposto.
non intendo essere scortese, ma mi è consentito dire che i Vs. prezzi sono un pochino più alti di quell'altro venditore?
Certo che ti é consentito e non sei di certo scortese :D
Sappiamo benissimo di non avere i prezzi piú bassi del mercato, ma la nostra politica é sempre stata quella di non fare la guerra dei prezzi ma puntare su altre cose (assistenza, servizi accessori ecc ecc)
In ogni caso, prova a mandare una mail chiedendo un preventivo; come per gli altri utenti del forum che ci hanno contattato, ti faranno nei limiti del possibile uno sconto personalizzato.
in italia le tasse sono piu alte che in ingilterra tra iva ecc. poi vuoi mettere comprare un notebook in italia ed avere assistenza in italia che comprarlo all'estero con tutte le conseguenze del caso...
Grazie mille per la precisazione, troppo gentile.
sicily428
12-10-2018, 19:58
Sembrerá una cosa assurda di questi tempi, ma abbiamo provato in tutti i modi a contattarlo, su tutti i canali trovati in rete, ma non ci ha ancora nemmeno risposto.
capisco:eek:
non so se è il posto giusto per scriverlo ma forse può interessare a qualcuno che da oggi su Eurocom è possibile configurare gli SKY con i nuovi processori i9-9900k ed i7-9700k
Homer314
14-10-2018, 19:16
non so se è il posto giusto per scriverlo ma forse può interessare a qualcuno che da oggi su Eurocom è possibile configurare gli SKY con i nuovi processori i9-9900k ed i7-9700k
Ottimo.
Solo per la cronaca, teoricamente anche i P7xxTMx & P8xxTMx con Prema MOD supportano fino al 9900k
fonte (https://twitter.com/PremaMod/status/1027170503562330113)
sicily428
15-10-2018, 07:46
non so se è il posto giusto per scriverlo ma forse può interessare a qualcuno che da oggi su Eurocom è possibile configurare gli SKY con i nuovi processori i9-9900k ed i7-9700k
Pure XMG ha rilasciato un nuovo bios per poter mettere le cpu 9xxx quindi sará ufficiale la cosa. E quindi LGA batte BGA ancora una volta :)
Alberto_Aps
15-10-2018, 16:53
E quindi LGA batte BGA ancora una volta :)
Confermo. Anche a noi sono arrivati i nuovi bios per montare i7-9700K e i9-9900K.
Hal-10000
15-10-2018, 18:28
E per i portatili, quando le nuove cpu 9 gen?
sicily428
15-10-2018, 21:14
E per i portatili, quando le nuove cpu 9 gen?
Notizia di oggi. Ma secondo me al ces se ne parlerá
https://mobile.twitter.com/TUM_APISAK/status/1051668308976529408
https://m.imgur.com/OKSki7f
Hal-10000
15-10-2018, 22:39
Notizia di oggi. Ma secondo me al ces se ne parlerá
https://mobile.twitter.com/TUM_APISAK/status/1051668308976529408
https://m.imgur.com/OKSki7f
4,48 Mhz Max Turbo :eek: :D
sicily428
16-10-2018, 08:28
4,48 Mhz Max Turbo :eek: :D
Questa molto probabile scalderá un bel po quindi andrà su laptop grossi se si vuole sfruttarla a pieno. Poi i vari OEM faranno tutte le loro cagate di marketing ma la realtá é che su una sottiletta non c'é spazio per dissipare a dovere
Hal-10000
16-10-2018, 14:37
Ma c'e ' qualcuno che possiede il Clevo N750WU? Potrebbe per favore postare qualche foto che non siano le solite (poche) che si trovano in rete?
thx
attila83
16-10-2018, 20:39
Ma c'e ' qualcuno che possiede il Clevo N750WU? Potrebbe per favore postare qualche foto che non siano le solite (poche) che si trovano in rete?
thx
Sul forum penso non c è l abbia nessun o questo modello
Hal-10000
16-10-2018, 20:44
sì, perchè non è da gaming
raiontech.com
17-10-2018, 10:42
Ciao a tutti, sono uno dei portavoce di RaionTech, da ora in poi saremo presenti sul forum per rispondere a qualsiasi delucidazione sui nostri prodotti.
Abbiamo bisogno di metterci in contatto con uno dei referenti di Premamod, c'è qualcuno del forum che ci può dare una mano?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti, sono uno dei portavoce di RaionTech, da ora in poi saremo presenti sul forum per rispondere a qualsiasi delucidazione sui nostri prodotti.
Abbiamo bisogno di metterci in contatto con uno dei referenti di Premamod, c'è qualcuno del forum che ci può dare una mano?
Grazie a tutti.
Lieti di avere altra presenza ufficiosa sul thread!
Se avete provato già tramite email ufficiale di Prema senza risposta, posso provare io.
Contattatemi via PM e preparate la mail ufficiosa da girare che deve essere in inglese, completa di riferimenti di contatto/i commerciali e tecnici. P.iva etc., e possibilmente nr. parco macchine da aggiornare/moddare (nr.annuo o simili)
Lo stesso vale per Aps informatica.
Potreste nel frattempo provare a contattare i patner europei per sapere le tariffe che prema applica.
raiontech.com
17-10-2018, 11:40
Ma c'e ' qualcuno che possiede il Clevo N750WU? Potrebbe per favore postare qualche foto che non siano le solite (poche) che si trovano in rete?
thx
Salve, il prodotto a cui è interessato corrisponde al Raionbook A1bu, sul nostro sito potrà visionare alcune foto. Il prodotto è in policarbonato con tastiera retroilluminata.
raiontech.com
17-10-2018, 11:46
Lieti di avere altra presenza ufficiosa sul thread!
Se avete provato già tramite email ufficiale di Prema senza risposta, posso provare io.
Contattatemi via PM e preparate la mail ufficiosa da girare che deve essere in inglese, completa di riferimenti di contatto/i commerciali e tecnici. P.iva etc., e possibilmente nr. parco macchine da aggiornare/moddare (nr.annuo o simili)
Lo stesso vale per Aps informatica.
Potreste nel frattempo provare a contattare i patner europei per sapere le tariffe che prema applica.
Grazie mille, seguiremo l'iter da te consigliato.
Hal-10000
17-10-2018, 14:25
Salve, il prodotto a cui è interessato corrisponde al Raionbook A1bu, sul nostro sito potrà visionare alcune foto. Il prodotto è in policarbonato con tastiera retroilluminata.
Si' le vs foto le avevo gia' viste, ma mentre nella slide la 1a e 2a foto mostrano il laptop di colore nero, nella 3a e 4a foto sempre della stessa slide il colore sembra diverso (un po' blue?), forse per effetto dell'illuminazione.
Per questo chiedevo se avevate qualche foto 'dal vivo' del laptop o magari anche un video su YT.
raiontech.com
17-10-2018, 14:54
Si' le vs foto le avevo gia' viste, ma mentre nella slide la 1a e 2a foto mostrano il laptop di colore nero, nella 3a e 4a foto sempre della stessa slide il colore sembra diverso (un po' blue?), forse per effetto dell'illuminazione.
Per questo chiedevo se avevate qualche foto 'dal vivo' del laptop o magari anche un video su YT.
Le confermo lo chassis di colore nero. Eventualmente per avere maggiori dettagli può scrivere al nostro servizio clienti.
Hal-10000
17-10-2018, 15:15
Grazie
amsicora00
17-10-2018, 22:38
Non mi funziona più il lettore impronte, ho un clevo p671 rp6g. Ho provato ad aggiornare i driver ma senza successo. Come potrei risolvere?
sicily428
19-10-2018, 08:39
Non mi funziona più il lettore impronte, ho un clevo p671 rp6g. Ho provato ad aggiornare i driver ma senza successo. Come potrei risolvere?
prova a dare un'occhiata qua
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-p67xrp6-g-p67xrs-g-sager-np8172-8173-owners-lounge.795990/page-100
sicily428
19-10-2018, 08:46
Le confermo lo chassis di colore nero. Eventualmente per avere maggiori dettagli può scrivere al nostro servizio clienti.
potreste postare una foto dell'interno del laptop A1bu così da poter vedere come sono posizionati i componenti e come è fatto il sistema di dissipazione?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum che ho scoperto cercando info sui Clevo
Settimana scorsa ho ordinato un Raiontech GK4c17, sono in attesa di riceverlo, vediamo poi come andrà.
Teo.
raiontech.com
22-10-2018, 09:47
potreste postare una foto dell'interno del laptop A1bu così da poter vedere come sono posizionati i componenti e come è fatto il sistema di dissipazione?
Si certo, appena ne capiterà uno in lavorazione, posteremo una foto (accadrà in settimana).
sicily428
23-10-2018, 09:18
Si certo, appena ne capiterà uno in lavorazione, posteremo una foto (accadrà in settimana).
Grazie. Ci sono veramente poche informazioni su quel modello in giro
sicily428
23-10-2018, 13:16
un po di video del N950TP6
XMG APEX 15 Gaming Laptop: 2,5" HDD / SSD
https://www.youtube.com/watch?v=WO-DCicVG_Y
XMG APEX 15 Gaming Laptop: Arbeitsspeicher / RAM
https://www.youtube.com/watch?v=ehGWQCRT2Fo
XMG APEX 15 Gaming Laptop: Tastatur / Keyboard
https://www.youtube.com/watch?v=wRAb1pfUQ8Y
XMG APEX 15 Gaming Laptop: m.2 SSD
https://www.youtube.com/watch?v=TUahDtGoHoI
XMG APEX 15 Gaming Laptop: WLAN / WiFi
https://www.youtube.com/watch?v=EUej8AiMW10
amsicora00
25-10-2018, 04:42
prova a dare un'occhiata qua
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-p67xrp6-g-p67xrs-g-sager-np8172-8173-owners-lounge.795990/page-100
Grazie, ha ripreso a funzionare da solo dal nulla... misteri... :D
sicily428
25-10-2018, 08:57
Grazie, ha ripreso a funzionare da solo dal nulla... misteri... :D
L'importante é che funziona :D
sicily428
25-10-2018, 08:59
Qualche test di un Clevo P870KM con su un i5-9600K
https://m.facebook.com/media/set/?set=a.1142673382575871&type=3&__tn__=-UC-R
raiontech.com
25-10-2018, 15:00
potreste postare una foto dell'interno del laptop A1bu così da poter vedere come sono posizionati i componenti e come è fatto il sistema di dissipazione?
Ecco la foto del modello A1bu corrispondente al clevo Clevo N750WU FHD (i3-8130U).
https://preview.ibb.co/h9fsBV/IMG-20181025-121215.jpg
Il link per vederla a grandezza: https://ibb.co/hP6okq
sicily428
25-10-2018, 17:52
Ecco la foto del modello A1bu corrispondente al clevo Clevo N750WU FHD (i3-8130U).
https://preview.ibb.co/h9fsBV/IMG-20181025-121215.jpg
Il link per vederla a grandezza: https://ibb.co/hP6okq
Grazie mille! Sul forum può tornare utile a qualcuno visto che non si trovano molte info di questo modello in giro :)
sicily428
26-10-2018, 08:38
arrivano finalmente un po di numeri delle nuove cpu. qui un confronto interessante
7700K vs 9900k @4.7GHz | Cores & Threads Comparison Benchmark | Kaby Lake vs Coffee Lake
https://www.youtube.com/watch?v=xJzxUNXYqYA
sicily428
27-10-2018, 10:14
https://i.postimg.cc/L5hR346L/9900k-png.png
amsicora00
29-10-2018, 15:57
p671rp6-g con i7 6700hq e gtx 1060. Dopo pulizia e repaste con Grizzly Kryonaut e undervolt cpu -0.166, con Battlefield 1 tutto a ultra in FHD dopo un'ora di gioco con fan in auto mi segna come picco cpu 73c e gpu 73c, avg sui 71c entrambi. Con ventole in overclock 70c di picco in entrambi. Come vi sembrano?
raiontech.com
30-10-2018, 11:11
Disponibile prezzo il nostro sito il nuovo Raionbook GS5 Max-Q basato sul TongFang GK5CM6X, è dotato di una GTX1060 Max-Q.
ma tra i pochi rivenditori di portatili con cpu lga in Italia qualcuno ha cominciato a vendere le 9900K? Ho fatto un giro on line ma ho trovato "solo" 8700K
ma tra i pochi rivenditori di portatili con cpu lga in Italia qualcuno ha cominciato a vendere le 9900K? Ho fatto un giro on line ma ho trovato "solo" 8700KInfatti è ciò che sto cercando anche io dato che è giunto il momento dell'acquisto ma non voglio puntare al 8700K dato che è disponibile il nuovo 9900K!
sicily428
31-10-2018, 18:34
Schenker XMG Ultra 17 (i9-9900K, GTX 1080, UHD) Clevo P775TM1-G Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Ultra-17-i9-9900K-GTX-1080-UHD-Clevo-P775TM1-G-Laptop-Review.350636.0.html
sicily428
04-11-2018, 12:01
Gigabyte Sabre 17 (i7-8750H, GTX 1060) Laptop Review su base Clevo N870EP6
https://www.notebookcheck.net/Gigabyte-Sabre-17-i7-8750H-GTX-1060-Laptop-Review.355106.0.html
Una domanda per i possessori di un Notebook con base clevo p775tm1g,configurato con 1080 ,8700k e schermo fhd 144mhz,che temperature avete durante giochi più pesanti (tipo Ffxv) ?
Beh io ho un P775DM3-G upgradato in un P775TM1, con un 8700K e una gtx 1080, ti dirò che con l'ultima versione (almeno l'ultima che sono riuscito a trovare) del clevo control center 5.0001.1.88 le temperature sono calate tanto. Rise of the tomb raider tutto al massimo ed in DX12 non supero i 75° di gpu ed i 72° di cpu, witcher 3 non supero i 65°, Star Wars battlefront II tutto al massimo ed in DX12 non supero i 70° sia di gpu che di cpu, Ffxv (demo) idem come prima.
Da premettere però, la cpu è deliddata e nell'upgrade ho perso la funzione g-sync, infatti da 75Hz e sceso a 60Hz. Spero di esserti stato utile.
raiontech.com
07-11-2018, 15:23
Da oggi disponibili per la serie GTD2 e DX2 (Clevo P775tm1-g e p751tm-g) le nuove CPU 9° generazione.
Da oggi disponibili per la serie GTD2 e DX2 (Clevo P775tm1-g e p751tm-g) le nuove CPU 9° generazione.Ottima notizia! Per quanto riguarda la scheda madre sempre chipset Z370 o il nuovo Z390?
Grazie!
Homer314
10-11-2018, 04:02
scusate ma...possibile che sui clevo (P775tm1-g) non ci sia un'opzione di wake on...usb/lan/qualsiasi cosa?
Grazie
DiPancrazio82
10-11-2018, 08:16
scusate ma...possibile che sui clevo (P775tm1-g) non ci sia un'opzione di wake on...usb/lan/qualsiasi cosa?
Grazie
Sul mio (P950EP6) solo la combinazione di tasti (fn+la luna) o con il mouse usb
Black_Angel77
11-11-2018, 22:39
Volevo chiedere a voi esperti, quali sono i pregi e difetti di prendere un Notebook clevo o tongfang rispetto a uno già assemblato?
(Asus, Acer, MSI , ecc ecc.)
Altra domandina vedo che nessuno di questi ha la possibilità di installare componenti AMD come mai?
Homer314
11-11-2018, 22:51
Parlando dei modelli con componenti desktop come il mio, ovvero p77xtm1, a mio avviso la dissipazione è totalmente inadeguata. Con delid per la CPU e downvolt per la GPU che permettono di contenere le temperature (che almeno per la GPU sono comunque buone), il notebook è mooolto più rumoroso rispetto alla media (e parlo da possessore di 1070, non oso immaginare la 1080). Come metro di paragone ho solo le serie gaming dei vari produttori ed a mio avviso clevo dovrebbe tassativamente copiare 1:1 la soluzione di smaltimento degli Asus rog 752.
Relativamente ad AMD penso che il motivo sia sempre di smaltimento del calore, infatti a parità di prestazioni la controparte Intel ha sempre un TDP più basso
unnilennium
12-11-2018, 08:17
Volevo chiedere a voi esperti, quali sono i pregi e difetti di prendere un Notebook clevo o tongfang rispetto a uno già assemblato?
(Asus, Acer, MSI , ecc ecc.)
Altra domandina vedo che nessuno di questi ha la possibilità di installare componenti AMD come mai?
perchè amd non gli ha concesso la licenza.
Parlando dei modelli con componenti desktop come il mio, ovvero p77xtm1, a mio avviso la dissipazione è totalmente inadeguata. Con delid per la CPU e downvolt per la GPU che permettono di contenere le temperature (che almeno per la GPU sono comunque buone), il notebook è mooolto più rumoroso rispetto alla media (e parlo da possessore di 1070, non oso immaginare la 1080). Come metro di paragone ho solo le serie gaming dei vari produttori ed a mio avviso clevo dovrebbe tassativamente copiare 1:1 la soluzione di smaltimento degli Asus rog 752.
Relativamente ad AMD penso che il motivo sia sempre di smaltimento del calore, infatti a parità di prestazioni la controparte Intel ha sempre un TDP più basso
tutti i modelli da gaming hanno difficoltà a dissipare il calore, niente di nuovo. sono pochi i modelliche escono bene dalle recensioni sotto questo aspetto, e le versioni da desktop sui notebook, soprattutto con vga spinte, sono rumorosi per forza, l'unico modo per avere silenzio sarebbe un desktop :)
AMD sui clevo e sugli haltri non ha mollato la licenza, altro che calore, la leggenda ceh gli amd scaldano di più e vecchia, non è più così da parecchio... AMD si è tenuta buona i grossi rivenditori asus lenovo hp e gli ha lasciato l'esclusiva, non vedo altre motivazioni probabilmente un clevo con cpu desktop avrebbe disintegrato ogni record. Il TDP intel è sepre più basso perchè ognuno lo misura come gli pare, e in ogni caso non è la reale misura del calore di una CPU
attila83
12-11-2018, 10:10
Parlando dei modelli con componenti desktop come il mio, ovvero p77xtm1, a mio avviso la dissipazione è totalmente inadeguata. Con delid per la CPU e downvolt per la GPU che permettono di contenere le temperature (che almeno per la GPU sono comunque buone), il notebook è mooolto più rumoroso rispetto alla media (e parlo da possessore di 1070, non oso immaginare la 1080). Come metro di paragone ho solo le serie gaming dei vari produttori ed a mio avviso clevo dovrebbe tassativamente copiare 1:1 la soluzione di smaltimento degli Asus rog 752.
Relativamente ad AMD penso che il motivo sia sempre di smaltimento del calore, infatti a parità di prestazioni la controparte Intel ha sempre un TDP più basso
Ma il notebook è rumoroso anche durante il web broswing e con la visione di film?
Homer314
12-11-2018, 12:18
Ma il notebook è rumoroso anche durante il web broswing e con la visione di film?
Rumoroso durante tasks leggeri come questi no, però diciamo che le ventole si sentono anche a regime minimo
Alberto_Aps
12-11-2018, 18:34
Buonasera a tutti
nuovi arrivi e novitá: APS P955ET13 PRO con Pny Quadro P3200 e 4200 (giá caricato sul ns configuratore), APS P751 e P775 con i5 9600K, i7 9700k e i9 9900K (sul configuratore da domani), APS GK56X con 1060 Max-Q (su base TongFang, anche questo on line da domani).
sicily428
14-11-2018, 09:26
P870DM3 upgradato con 9900K
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-p870dm2-p870dm3-sager-np9873-np9872-owners-lounge-the-phoenix-2-is-here.794530/page-1036#post-10820160
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181114/5292b7aec28cfc3b1ef946dffdd1dc8e.jpg
raiontech.com
14-11-2018, 15:55
Oggi abbiamo testato il nostro primo Clevo P775tm1G con CPU i9-9900K, ecco qualche stress test:
https://preview.ibb.co/cnSn70/cpu.png (https://ibb.co/nCSn70)
chargundam
16-11-2018, 06:34
Mi pare di capire che se voglio un portatile gaming un po’ più “serio” mi conviene prenderlo customizzabile? Che soluzione mi consigliate con una 1070 almeno (così da avere almeno 2-3 anni di longevità) con un budget di Massimo 1800€?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
16-11-2018, 22:13
Mi pare di capire che se voglio un portatile gaming un po’ più “serio” mi conviene prenderlo customizzabile? Che soluzione mi consigliate con una 1070 almeno (così da avere almeno 2-3 anni di longevità) con un budget di Massimo 1800€?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
15" o 17"?
sicily428
16-11-2018, 22:16
Gigabyte Sabre 17 (i7-8750H, GTX 1060) Laptop Review N870EP6
https://www.notebookcheck.net/Gigabyte-Sabre-17-i7-8750H-GTX-1060-Laptop-Review.355106.0.html
sicily428
18-11-2018, 09:08
P955ET1 i7-8750h e Quadro P3200
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1129&lang=en
P955ET3 i7-8750h e Quadro P4200
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1130&lang=en
chargundam
18-11-2018, 10:47
15" o 17"?
15”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
20-11-2018, 07:22
15”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la gtx1070 è una gpu che scalda e per poter gestire in maniera ottimale il calore prodotto è meglio andare su macchine belle grosse secondo me. una buona opzione può essere il MSI GT62VR su amazon.es con gtx1070 a 1600 euro. magari col black friday lo becchi sui 1550. questo ha però la "vecchia" cpu 4-core i7-7700hq. il GT63 con le nuove cpu credo sia fuori budget
un clevo p751tm-g con gtx1070 è fuori budget purtroppo
chargundam
20-11-2018, 20:31
Andando su una 1060 invece? Avrei limitazioni nei giochi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
21-11-2018, 18:00
Andando su una 1060 invece? Avrei limitazioni nei giochi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto dipende dai titoli che giochi, dai dettagli usati e da quanti fps ti garba avere. Prova a fare una lista dei titoli che usi di piú e dai un'occhiata ai benchmark su notebookcheck
chargundam
22-11-2018, 00:21
Tutto dipende dai titoli che giochi, dai dettagli usati e da quanti fps ti garba avere. Prova a fare una lista dei titoli che usi di piú e dai un'occhiata ai benchmark su notebookcheck
Gioco prevalentemente a Destiny 2 e se capita qualche altro fps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
23-11-2018, 21:03
Gioco prevalentemente a Destiny 2 e se capita qualche altro fps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Destiny 2 su gtx1060 in High fa 93fps mentre in Ultra fa 78fps
su gtx1070 in High fa 137fps mentre in Ultra fa 118fps
per gli altri titoli trovi tutto qua
https://www.notebookcheck.net/Mobile-NVIDIA-GeForce-GTX-1060-Laptop-Benchmarks-and-Specs.169547.0.html
https://www.notebookcheck.net/Mobile-NVIDIA-GeForce-GTX-1070-Laptop.169549.0.html
amsicora00
24-11-2018, 03:33
Se qualche anima pia potrebbe darmi una mano x un problema su questo Clevo che sto impazzendo...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45905176#post45905176
Thanx
Alberto_Aps
24-11-2018, 10:43
Se qualche anima pia potrebbe darmi una mano x un problema su questo Clevo che sto impazzendo...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45905176#post45905176
Thanx
Prova cosí: pannello nvidia -->gestisci imp. 3D-->modalitá risparmio energetico-->preferisci prestazioni massime
Non ti assicuro nulla, ma un paio di nostri clienti avevano il tuo stesso problema e hanno risolto.
sicily428
25-11-2018, 08:04
Qualche video sul N750
WLAN / WiFi
https://www.youtube.com/watch?v=H2J_ifA5Xqo
m.2 SSD
https://www.youtube.com/watch?v=XOXQFXNDdqc
Arbeitsspeicher / RAM
https://www.youtube.com/watch?v=eBBjoSmcVSo
Laufwerk / Drive
https://www.youtube.com/watch?v=tMX20IZMDI4
Tastatur / Keyboard
https://www.youtube.com/watch?v=lw9-QVuU2zk
2,5" HDD / SSD
https://www.youtube.com/watch?v=Tf2V2mcj140
Buongiorno a tutti
Ci sono venditori Clevo con partita Iva italiana?
sicily428
26-11-2018, 14:48
Buongiorno a tutti
Ci sono venditori Clevo con partita Iva italiana?
Salve, prova a dare un'occhiata a Santech, Raiontech, Syspack e Aps Informatica.
sicily428
27-11-2018, 13:03
OBSIDIAN-PC N141WU - Assembly / Maintenance / Upgrades
https://www.youtube.com/watch?v=gYRPsGutH4U
sicily428
28-11-2018, 12:27
Leggevo su digitimes qualche giorno fa https://www.digitimes.com/newregister/join.asp?view=Article&DATEPUBLISH=2018/11/16&PAGES=PD&SEQ=207 poi ho dimenticato a riportare qua la notizia
"He pointed that Clevo will enhance shipments of 16.1-inch narrow-bezel notebooks and new models featuring OLED panels and 240Hz panels in 2019."
sarebbe forte come cosa:D
Buongiorno a tutti
Ci sono venditori Clevo con partita Iva italiana?
io ho comprato da Raiontech.
se necessiti fattura con P.IVA italia loro o Santech vanno benone.
sicily428
28-11-2018, 18:29
OBSIDIAN-PC N870 - Assembly / Maintenance / Upgrades
https://www.youtube.com/watch?v=Dyvj7ICvAX4
Leggevo su digitimes qualche giorno fa https://www.digitimes.com/newregister/join.asp?view=Article&DATEPUBLISH=2018/11/16&PAGES=PD&SEQ=207 poi ho dimenticato a riportare qua la notizia
"He pointed that Clevo will enhance shipments of 16.1-inch narrow-bezel notebooks and new models featuring OLED panels and 240Hz panels in 2019."
sarebbe forte come cosa:DAh però! A questo punto mi conviene aspettare per fare l'acquisto... si hanno news sulle schede madri con chipset Z390?
sicily428
29-11-2018, 17:18
Ah però! A questo punto mi conviene aspettare per fare l'acquisto... si hanno news sulle schede madri con chipset Z390?
non ne ho sentito parlare delle z390 ancora. ma considerando che la z370 è compatibile con le i9-9900k penso che Clevo non abbia tanta fretta da quel punto di vista
NoSoyNada
29-11-2018, 18:48
Nel caso che un mxm assemblato duri nel tempo a parte cpu gpu ecc... è possibile anche sostituire scheda madre se vengon fuori nuovi chipset per tenerlo al passo coi tempi?
attila83
29-11-2018, 20:39
Nel caso che un mxm assemblato duri nel tempo a parte cpu gpu ecc... è possibile anche sostituire scheda madre se vengon fuori nuovi chipset per tenerlo al passo coi tempi?
certo che è possibile
sicily428
30-11-2018, 15:18
OBSIDIAN-PC PA71 - Assembly / Maintenance / Upgrades
https://www.youtube.com/watch?v=G9iabtS4t9g
certo che è possibile
A memoria ricordo solo 2-3 laptop a cui han fatto l'upgrade di scheda madre (e quindi relativo cambio chipset/cpu) e cioe':
alienware m17x da r3 a r4 e m18x da R1 a R2 (il tutto permetteva di passare da Sandy Bridge 32nm a Ivy bridge 22nm)
Il clevo 775, che hanno upgradato anche qui sul forum (con non pochi problemi)
Sul Clevo 870dm , chipset z170, bisogna cambiare oltre la MoBo TOP chassis, Keyboard, heatsink, bottom cover etc..
Quindi mi ricorderesti per favore gli altri modelli dove é possibile un vero upgrade della motherboard e non una semplice sostituzione?
Chiedo anche al buon @sicily428
sicily428
30-11-2018, 19:32
A memoria ricordo solo 2-3 laptop a cui han fatto l'upgrade di scheda madre (e quindi relativo cambio chipset/cpu) e cioe':
alienware m17x da r3 a r4 e m18x da R1 a R2 (il tutto permetteva di passare da Sandy Bridge 32nm a Ivy bridge 22nm)
Il clevo 775, che hanno upgradato anche qui sul forum (con non pochi problemi)
Sul Clevo 870dm , chipset z170, bisogna cambiare oltre la MoBo TOP chassis, Keyboard, heatsink, bottom cover etc..
Quindi mi ricorderesti per favore gli altri modelli dove é possibile un vero upgrade della motherboard e non una semplice sostituzione?
Chiedo anche al buon @sicily428
avevo creato un thread dedicato su notebookreview su questo argomento qualche tempo fa
Laptops motherboard upgrades
http://forum.notebookreview.com/threads/laptops-motherboard-upgrades.812306/
sui P870 ci sono diverse esperienze di tanzmeister. anche un p750zm è stato trasmormato in p750dm e sul P775 un utente del forum aveva provato l'upgrade ma aveva avuto problemi alla gpu. degli alienware non ne sapevo nulla e sarei curioso di vedere come hanno proceduto
sicily428
03-12-2018, 13:07
PNY Prevail Pro Mobile Workstation Review (Nvidia Quadro P4000) Clevo P955HQ2
https://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/notebook/james-morris/pny-prevail-pro-mobile-workstation-review-nvidia-quadro-p4000-8gb/
sicily428
04-12-2018, 19:24
sono usciti i nuovi clevo con pannello 16.1" a 144Hz
Clevo P960EP6
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1139&lang=en
https://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/20181249353422870.jpg
Clevo N860EJ1/ N860EK1/ N860EP6
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1140&lang=en
https://clevo-computer.com/media/image/ab/b2/f5/N860EP6_open-R.jpg
Clevo NB60TL/ NB60TJ1/ NB60TK1
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1138&lang=en
https://clevo-computer.com/media/image/7c/50/a8/NB60TK1-NB60TJ1_open.jpg
slacky82
05-12-2018, 13:25
Salve volevo acquistare un clevo ma sono alquanto confuso su dove/cosa acquistare, avrei un budget di 2400 cosa mi consigliate e dove acquistare?
Nuovi modelli clevo in arrivo (per info digitate "coffee" nella barra di ricerca del rivenditore clevo-computer):
PB50EF
PB50EF-G
PB50EF1
PB50EF1-G
PB70EF
PB70EF1
Dai nomi magari potrebbero essere le versioni aggiornate con cpu cfl-h dei vecchi modelli serie p650/p651 - p670/p671 hp6/hs
Per Sicily: Accetti ancora pm ? Vorrei inviartene uno ma mi dice che la tua casella ha superato il limite massimo di messaggi.
sicily428
05-12-2018, 23:11
Nuovi modelli clevo in arrivo (per info digitate "coffee" nella barra di ricerca del rivenditore clevo-computer):
PB50EF
PB50EF-G
PB50EF1
PB50EF1-G
PB70EF
PB70EF1
Dai nomi magari potrebbero essere le versioni aggiornate con cpu cfl-h dei vecchi modelli serie p650/p651 - p670/p671 hp6/hs.
Ah interessante la cosa. Quel EF ed EF1 mi fa pensare alle prossime gpu Nvidia e la G identifica il g-sync. Boh vedremo
Per Sicily: Accetti ancora pm ? Vorrei inviartene uno ma mi dice che la tua casella ha superato il limite massimo di messaggi.
Riprova ora
sicily428
05-12-2018, 23:15
Salve volevo acquistare un clevo ma sono alquanto confuso su dove/cosa acquistare, avrei un budget di 2400 cosa mi consigliate e dove acquistare?
Cerca di dare piú info riguardo a che ti serve. Ti consiglio di usare il FORM cosí é piú facile darti un consiglio utile
slacky82
06-12-2018, 14:38
Ho fatto questa configurazione si RaionTech:
RaionBook GTD2
Processore (€ 204,00):
Intel Core i7-9700k 8 CORE 3.60GHz Turbo 4.90Ghz TDP 95W
Display:
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 144Hz G-Sync 16:9 panel Matte - AUO B173HAN03.1 -
Scheda Video (€ 299,00):
NVIDIA® GeForce® GTX 1070 8GB GDDR5
Memoria Ram (€ 70,00):
16gb (1x16) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL17
Hard Disk (€ 139,00):
SSD 500GB Samsung 860 EVO
2° Hard Disk (€ 75,00):
1TB 2.5 SATA 7200RPM 6Gbs 128MB
Modulo WIFI:
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa a 3 Zone di colore
Sistema Operativo (€ 39,00):
Windows 10 Pro 64Bit -- NO DVD --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 10 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
TOT 2.570
cosa ne pensate??
Scusatemi ma vorrei chiedere se si vuole acquistare un clevo nudo x poi integrarlo da se con i vari componenti a chi bisogna indirizzarsi? E anche internazionali.
attila83
08-12-2018, 22:50
Scusatemi ma vorrei chiedere se si vuole acquistare un clevo nudo x poi integrarlo da se con i vari componenti a chi bisogna indirizzarsi? E anche internazionali.
aps informatica santech raiontech
unnilennium
09-12-2018, 11:14
Anche syspack. Comunque scrivi direttamente una mail e ti risponderanno, credo che cerchino sempre di venire incontro al cliente.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Ok grazie. Ora vi chiedo se conviene acquistare gli stessi clevo da venditori internazionali. Ne vale la pena?
Grazie
Alberto_Aps
11-12-2018, 18:52
Ho fatto questa configurazione si RaionTech:
RaionBook GTD2
Processore (€ 204,00):
Intel Core i7-9700k 8 CORE 3.60GHz Turbo 4.90Ghz TDP 95W
Display:
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 144Hz G-Sync 16:9 panel Matte - AUO B173HAN03.1 -
Scheda Video (€ 299,00):
NVIDIA® GeForce® GTX 1070 8GB GDDR5
Memoria Ram (€ 70,00):
16gb (1x16) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL17
Hard Disk (€ 139,00):
SSD 500GB Samsung 860 EVO
2° Hard Disk (€ 75,00):
1TB 2.5 SATA 7200RPM 6Gbs 128MB
Modulo WIFI:
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa a 3 Zone di colore
Sistema Operativo (€ 39,00):
Windows 10 Pro 64Bit -- NO DVD --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 10 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
TOT 2.570
cosa ne pensate??
Che il 9700K va deliddato.
Alberto_Aps
12-12-2018, 10:47
Che il 9700K va deliddato.
Scusate, mi autocensuro.
Ho scritto 9700 ma leggendo e pensando all' 8700.
My fault, in questo periodo sono fuso :D
slacky82
12-12-2018, 13:39
ma il RaionBook GTD2 a quale clevo è comparabile?
sicily428
12-12-2018, 21:36
Ho fatto questa configurazione si RaionTech:
RaionBook GTD2
Processore (€ 204,00):
Intel Core i7-9700k 8 CORE 3.60GHz Turbo 4.90Ghz TDP 95W
Display:
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 144Hz G-Sync 16:9 panel Matte - AUO B173HAN03.1 -
Scheda Video (€ 299,00):
NVIDIA® GeForce® GTX 1070 8GB GDDR5
Memoria Ram (€ 70,00):
16gb (1x16) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL17
Hard Disk (€ 139,00):
SSD 500GB Samsung 860 EVO
2° Hard Disk (€ 75,00):
1TB 2.5 SATA 7200RPM 6Gbs 128MB
Modulo WIFI:
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa a 3 Zone di colore
Sistema Operativo (€ 39,00):
Windows 10 Pro 64Bit -- NO DVD --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 10 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
TOT 2.570
cosa ne pensate??
prova ad usare questo
### Che laptop dovrei comprare? FORM di BASE ###
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822857
ma il RaionBook GTD2 a quale clevo è comparabile?
P775TM1-G se ha il G-sync
Riprova ora
Ciao sicily, volevo rispondere al tuo pm (ancora grazie per la risposta precedente) ma mi riporta nuovamente che hai la memoria piena. Non è che potresti gentilmente fare un pò spazio nella tua casella ?
sicily428
19-12-2018, 17:45
Ciao sicily, volevo rispondere al tuo pm (ancora grazie per la risposta precedente) ma mi riporta nuovamente che hai la memoria piena. Non è che potresti gentilmente fare un pò spazio nella tua casella ?
Riprova ora
sicily428
19-12-2018, 17:46
eccone un altro 16.1" con pannello a 144hz
N960TP6
https://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1141&lang=en
https://www.one.de/media/image/8f/57/bd/24322_02_mYkNXNNADG4B2n.png
Salve a tutti, forse sono arrivato al capolinea per la scelta del pc.
Avrei individuato il raionteck GK4c17 con questa configurazione:
Processore
INTEL MOBILE i7-8750H 6 CORE 9MB Cache 2.20 GHz Turbo 4.10 GHz
Pasta Termica
Pasta Termica Standard Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA (€ 9,00)
Display
17″ LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte 144Hz G-Sync — AUO B173HAN03.1 — 17″
Scheda Video
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Memoria Ram
16gb (2×8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL14 (€ 89,00)
Hard Disk
— Nessuno
SSD (M.2)
— NESSUNO
2° SSD (M.2)
— NESSUNO
Modulo WIFI
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Modulo 3G/4G/LTE
— Nessuno —
Tastiera
Italiana (IT) – Retroilluminata Estesa RGB
Sistema Operativo
— Nessuno
Garanzia
Condizioni di Garanzia
24 Mesi (Batteria 10 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3
PROMO Estensione di 3 anni
totale 1487
A questo ci sono aggiungere gli Hd ed avrei pensato come nvme al Samsung 970 evo da 500 GB sul quale installare SO e programmi
e come secondo HD un firecuda da 1 o 2 TB oppure un ssd da 1TB tipo Samsung 860 evo oppure crucial mx500
L'utilizzo del pc è soprattutto per editing foto/video non professionale
Che ne pensate?
Sicily mi daresti un tuo autorevole parere sulla mia configurazione?
Grazie
Sono orientato verso il RaionBook GK4c17, qualche domandina veloce veloce:
1. Pareri e difetti noti sul pannello QHD 2560*1440 120Hz GSync?
2. La 1070 scalda parecchio di più rispetto alla 1060?
3. Come mai in quasi tutte le configurazioni non vedo la killer come scheda wireless? Dovrebbe essere una delle prime cose per un notebook "gaming" no?
4. Dove posso trovare il sistema di dissipazione del GK4c17? C'è di meglio in giro?
sicily428
28-12-2018, 20:28
Salve a tutti, forse sono arrivato al capolinea per la scelta del pc.
Avrei individuato il raionteck GK4c17 con questa configurazione:
Processore
INTEL MOBILE i7-8750H 6 CORE 9MB Cache 2.20 GHz Turbo 4.10 GHz
Pasta Termica
Pasta Termica Standard Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA (€ 9,00)
Display
17″ LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte 144Hz G-Sync — AUO B173HAN03.1 — 17″
Scheda Video
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Memoria Ram
16gb (2×8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL14 (€ 89,00)
Hard Disk
— Nessuno
SSD (M.2)
— NESSUNO
2° SSD (M.2)
— NESSUNO
Modulo WIFI
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Modulo 3G/4G/LTE
— Nessuno —
Tastiera
Italiana (IT) – Retroilluminata Estesa RGB
Sistema Operativo
— Nessuno
Garanzia
Condizioni di Garanzia
24 Mesi (Batteria 10 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3
PROMO Estensione di 3 anni
totale 1487
A questo ci sono aggiungere gli Hd ed avrei pensato come nvme al Samsung 970 evo da 500 GB sul quale installare SO e programmi
e come secondo HD un firecuda da 1 o 2 TB oppure un ssd da 1TB tipo Samsung 860 evo oppure crucial mx500
L'utilizzo del pc è soprattutto per editing foto/video non professionale
Che ne pensate?
la configurazione é buona secondo me. Tieni conto che a giorni arrivano le nuove gpu nviadia a quanto si dice in giro.
sicily428
28-12-2018, 20:31
Sono orientato verso il RaionBook GK4c17, qualche domandina veloce veloce:
1. Pareri e difetti noti sul pannello QHD 2560*1440 120Hz GSync?
2. La 1070 scalda parecchio di più rispetto alla 1060?
3. Come mai in quasi tutte le configurazioni non vedo la killer come scheda wireless? Dovrebbe essere una delle prime cose per un notebook "gaming" no?
4. Dove posso trovare il sistema di dissipazione del GK4c17? C'è di meglio in giro?
1. Che id ha il pannello che stai considerando?
2. Si
3. In passato killer ha avuto qualche problema di driver e alcuni non si fidano tanto.
4. Dici un'immagine? Gli Msi GT e i Clevo P7xx hanno una dissipazione maggiore
sicily428
28-12-2018, 20:33
É da un po che non bazzico sul forum, troppi impegni.
spero abbiate passato un buon natale :).
legolas119
28-12-2018, 23:18
ciao ragazzi,
sto guardando per un ottimo notebook da collegare in particolare alla tv fullhd (e in futuro 4k) soprattutto per usarlo con vari emulatori di molte console, sfruttati al massimo.
Non son ancora certo di prendere un notebook anzichè un mini-Itx (che avrei già individuato anche lui come specifiche e case), ma se fosse un notebook, pensavo ad esempio ad un raionbook GKc17 tipo questo:
CPU: i7 8750 (ma potrei anche pensare all' i7 8850 per arrivare in boost ai 4.3 Ghz e star nel sicuro per certi emulatori che possono richiedere, se sfruttati al 100%, anche quei clock)
GPU: GTX 1070
Monitor:17" full LED
RAM: 8 GB di RAM DDR 4 2400Mhz CL17 --> la CL16 costa 9 euro in più...è migliore? Peccato non offrano nulla a 2600Mhz
HDD: 2TB Sata Ibrido FireCuda --> secondo voi li vale 20 euro in più del normale 2TB 5400RPM che costa 89 euro?
SDD: 250GB Crucial MX 500 --> è valido come scelta tra le disponibili?
Mi costerebbe sui 2065 euro, contro i 2.360 di un (circa) analogo Santech G59 (avrebbe in più un processore i7 8700 anzichè i7 8850H come il Raionbook e 8GB di ram a 2666Mhz anzichè 2400mhz come il Raiontech) e contro i 1.300 del mini-itx.
Cosa ne pensate? Sono validi i Raionbook? Meno buoni dei Santech?
grazie
sicily428
29-12-2018, 10:25
ciao ragazzi,
sto guardando per un ottimo notebook da collegare in particolare alla tv fullhd (e in futuro 4k) soprattutto per usarlo con vari emulatori di molte console, sfruttati al massimo.
Non son ancora certo di prendere un notebook anzichè un mini-Itx (che avrei già individuato anche lui come specifiche e case), ma se fosse un notebook, pensavo ad esempio ad un raionbook GKc17 tipo questo:
CPU: i7 8750 (ma potrei anche pensare all' i7 8850 per arrivare in boost ai 4.3 Ghz e star nel sicuro per certi emulatori che possono richiedere, se sfruttati al 100%, anche quei clock)
GPU: GTX 1070
Monitor:17" full LED
RAM: 8 GB di RAM DDR 4 2400Mhz CL17 --> la CL16 costa 9 euro in più...è migliore? Peccato non offrano nulla a 2600Mhz
HDD: 2TB Sata Ibrido FireCuda --> secondo voi li vale 20 euro in più del normale 2TB 5400RPM che costa 89 euro?
SDD: 250GB Crucial MX 500 --> è valido come scelta tra le disponibili?
Mi costerebbe sui 2065 euro, contro i 2.360 di un (circa) analogo Santech G59 (avrebbe in più un processore i7 8700 anzichè i7 8850H come il Raionbook e 8GB di ram a 2666Mhz anzichè 2400mhz come il Raiontech) e contro i 1.300 del mini-itx.
Cosa ne pensate? Sono validi i Raionbook? Meno buoni dei Santech?
grazie
Il G59 non c'entra proprio nulla col modello raiontech che stai prendendo in considerazione. Il gkc17 é un clevo pa71 mentre il g59 é un clevo p775. Raiontech lo tratta pure il p775 ma lo chiamano gtd se non ricordo male. Il p775 é piú grosso e pesante ma ha cpu desktop, gpu mxm e un sistema di dissipazione belli grosso mentre sul pa71 cpu e gpu sono entrambi saldati ed essendo sottile non puó accogliere l'hardware di dissipazione del p775. Come dico sempre non fermatevi alle specifiche, andate oltre e guardate alle performance. La stessa identica gpu puó girare molto diversamente in funzione del vbios che il produttore gli accoppia. Il p775 performa meglio sia lato cpu che gpu, basta vedere i benchmark, ed é pure normale potendo overclockare i valori visto che la dissipazione lo consente.
Sia raiontech che sanrech usano barebone clevo per i modelli citati. Ciascuno poi puó farsi fare il barebone con un pannello o porte specifiche. Informati con loro e vedi piú precisamente in che differiscono.
p.francesconi
30-12-2018, 11:19
Il G59 non c'entra proprio nulla col modello raiontech che stai prendendo in considerazione. Il gkc17 é un clevo pa71 mentre il g59 é un clevo p775. Raiontech lo tratta pure il p775 ma lo chiamano gtd se non ricordo male. Il p775 é piú grosso e pesante ma ha cpu desktop, gpu mxm e un sistema di dissipazione belli grosso mentre sul pa71 cpu e gpu sono entrambi saldati ed essendo sottile non puó accogliere l'hardware di dissipazione del p775. Come dico sempre non fermatevi alle specifiche, andate oltre e guardate alle performance. La stessa identica gpu puó girare molto diversamente in funzione del vbios che il produttore gli accoppia. Il p775 performa meglio sia lato cpu che gpu, basta vedere i benchmark, ed é pure normale potendo overclockare i valori visto che la dissipazione lo consente.
Sia raiontech che sanrech usano barebone clevo per i modelli citati. Ciascuno poi puó farsi fare il barebone con un pannello o porte specifiche. Informati con loro e vedi piú precisamente in che differiscono.
Ciao Sicily se ad oggi dovessi configurare un nuovo notebook che modello mi consiglieresti? premesso che attendo le nuove gpu.. se ricordi in passato ho avuto un GTD (di cui ho aperto il thread ufficiale). Quindi l'obiettivo è avere un desktop replacement in tutti i sensi, dunque molto potente e freddo! Essendo da un anno fuori dal giro notebook chiedo info a te su macchine già esistenti e nuove uscite previste!
Tanti auguri di buone feste!
legolas119
30-12-2018, 23:17
Il G59 non c'entra proprio nulla col modello raiontech che stai prendendo in considerazione. Il gkc17 é un clevo pa71 mentre il g59 é un clevo p775. Raiontech lo tratta pure il p775 ma lo chiamano gtd se non ricordo male. Il p775 é piú grosso e pesante ma ha cpu desktop, gpu mxm e un sistema di dissipazione belli grosso mentre sul pa71 cpu e gpu sono entrambi saldati ed essendo sottile non puó accogliere l'hardware di dissipazione del p775. Come dico sempre non fermatevi alle specifiche, andate oltre e guardate alle performance. La stessa identica gpu puó girare molto diversamente in funzione del vbios che il produttore gli accoppia. Il p775 performa meglio sia lato cpu che gpu, basta vedere i benchmark, ed é pure normale potendo overclockare i valori visto che la dissipazione lo consente.
Sia raiontech che sanrech usano barebone clevo per i modelli citati. Ciascuno poi puó farsi fare il barebone con un pannello o porte specifiche. Informati con loro e vedi piú precisamente in che differiscono.
ah non sapevo! ecco perchè la differenza di prezzo... Si hai ragione l'equivalente del Santech G59 è questo:
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gtd2/
purtroppo ora è esaurito quindi non lo si può configurare, ma immagino sia poi uguale al G59. Secondo te prendendo un G59 o analogo GTD2 si avrebbero prestazioni ad un desktop con analoghi componenti?
"Accontentandosi" invece di un GKc17, che ha cpu per notebook e forse qualche altra componente con prestazioni downgradate, rispetto ad un pc desktop, soprattutto per quanto rigauarda la cpu (la gpyu dovrebbe esser in entrambi i casi la GTX1070 desktop, non viene specificato sia una versione "light"), si noterebbe molto la differenza? A me serve una cpu che all'occorrenza (certi emulatori di console, se spinti al massimo, richiedono tali velocità), arrivi ai 4.2/4.3 Ghz e questo me lo può garantire anche un i7 8850H vedendo le specifiche.Confermi?
grazie mille!
p.francesconi
01-01-2019, 15:37
ah non sapevo! ecco perchè la differenza di prezzo... Si hai ragione l'equivalente del Santech G59 è questo:
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gtd2/
purtroppo ora è esaurito quindi non lo si può configurare, ma immagino sia poi uguale al G59. Secondo te prendendo un G59 o analogo GTD2 si avrebbero prestazioni ad un desktop con analoghi componenti?
"Accontentandosi" invece di un GKc17, che ha cpu per notebook e forse qualche altra componente con prestazioni downgradate, rispetto ad un pc desktop, soprattutto per quanto rigauarda la cpu (la gpyu dovrebbe esser in entrambi i casi la GTX1070 desktop, non viene specificato sia una versione "light"), si noterebbe molto la differenza? A me serve una cpu che all'occorrenza (certi emulatori di console, se spinti al massimo, richiedono tali velocità), arrivi ai 4.2/4.3 Ghz e questo me lo può garantire anche un i7 8850H vedendo le specifiche.Confermi?
grazie mille!
Ho visto che su syspack è già ordinabile addirittura il p775tm1-g con i9 9900k e rtx 2080!!
legolas119
01-01-2019, 22:25
grazie ho visto! :eek:
L'analogo di quelli che citavo sopra sarebbe questo:https://syspack.com/b-notebook-barebone-cpu-embedded/30286-PA71ES-G-i7-8850H-DDR4-1xHDD-Sata-M2-GTX-1070-8GB-173-FullHD-G-Sync.html anche se le specifiche esatte complete non ci sono.
O per poco di più, questo che ha già processore e GPU di ultimissima generazione: https://syspack.com/b-notebook-barebone-cpu-embedded/30463-clevo-p775tm1-g-i5-9600k-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-rtx-2060-6gb-173-fullhd-144hz-g-sync-tastiera-retroilluminata.html
ma anche qui non è chiaro quali componenti monti (ram e hard disk per esempio).
Temo i prezzi si riferiscano a configurazioni non complete...
p.francesconi
01-01-2019, 23:05
grazie ho visto! :eek:
L'analogo di quelli che citavo sopra sarebbe questo:https://syspack.com/b-notebook-barebone-cpu-embedded/30286-PA71ES-G-i7-8850H-DDR4-1xHDD-Sata-M2-GTX-1070-8GB-173-FullHD-G-Sync.html anche se le specifiche esatte complete non ci sono.
O per poco di più, questo che ha già processore e GPU di ultimissima generazione: https://syspack.com/b-notebook-barebone-cpu-embedded/30463-clevo-p775tm1-g-i5-9600k-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-rtx-2060-6gb-173-fullhd-144hz-g-sync-tastiera-retroilluminata.html
ma anche qui non è chiaro quali componenti monti (ram e hard disk per esempio).
Temo i prezzi si riferiscano a configurazioni non complete...
Sono tutte configurazioni senza hdd e ram, da aggiungere..
P.S.
mi ha comunicato sia syspack che raiontech che i notebook con le nuove i9 9900k e con rtx 2080 sono disponibili da fine Gennaio
Homer314
02-01-2019, 17:22
Sono tutte configurazioni senza hdd e ram, da aggiungere..
P.S.
mi ha comunicato sia syspack che raiontech che i notebook con le nuove i9 9900k e con rtx 2080 sono disponibili da fine Gennaio
già le rtx in formato mxm a fine gennaio? Mi sembra strano...
Speriamo non ci siano problemi per aggiornare il mio p775 :D
p.francesconi
02-01-2019, 18:55
già le rtx in formato mxm a fine gennaio? Mi sembra strano...
Speriamo non ci siano problemi per aggiornare il mio p775 :D
si mi è stato confermato da entrambe oggi! tra fine Gennaio ed inizio Febbraio:sofico:
sicily428
04-01-2019, 11:14
Ciao Sicily se ad oggi dovessi configurare un nuovo notebook che modello mi consiglieresti? premesso che attendo le nuove gpu.. se ricordi in passato ho avuto un GTD (di cui ho aperto il thread ufficiale). Quindi l'obiettivo è avere un desktop replacement in tutti i sensi, dunque molto potente e freddo! Essendo da un anno fuori dal giro notebook chiedo info a te su macchine già esistenti e nuove uscite previste!
Tanti auguri di buone feste!
Ciao p.francesconi, ormai ti conviene aspettare le RTX infatti. Visto che hai avuto un P775, penso che se vuoi avere lo stesso livello di performance ma in una macchina più fresca la scelta sia fra Clevo P870 e MSI GT/WT75. Asus al solito fa macchine con buone specifiche ma tutto saldato e l'assistenza è penosa. Si vocifera che Alienware stia lavorando a dei nuovi modelli con gpu mxm, vedremo nelle prossime settimane che presenteranno.
P.S.
mi ha comunicato sia syspack che raiontech che i notebook con le nuove i9 9900k e con rtx 2080 sono disponibili da fine Gennaio
si ormai manca poco
sicily428
04-01-2019, 11:33
ah non sapevo! ecco perchè la differenza di prezzo... Si hai ragione l'equivalente del Santech G59 è questo:
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gtd2/
purtroppo ora è esaurito quindi non lo si può configurare, ma immagino sia poi uguale al G59. Secondo te prendendo un G59 o analogo GTD2 si avrebbero prestazioni ad un desktop con analoghi componenti?
probabilmente nn ce l'hanno in stock perchè aspettano il nuovo modello con gpu rtx.
"Accontentandosi" invece di un GKc17, che ha cpu per notebook e forse qualche altra componente con prestazioni downgradate, rispetto ad un pc desktop, soprattutto per quanto rigauarda la cpu (la gpyu dovrebbe esser in entrambi i casi la GTX1070 desktop, non viene specificato sia una versione "light"), si noterebbe molto la differenza? A me serve una cpu che all'occorrenza (certi emulatori di console, se spinti al massimo, richiedono tali velocità), arrivi ai 4.2/4.3 Ghz e questo me lo può garantire anche un i7 8850H vedendo le specifiche.Confermi?
grazie mille!
le performance in gaming dipendono dal pacchetto completo cpu+gpu+bios.
come già detto non significa nulla che su una macchina ci sia sopra lo stesso chip. le specifiche sono bune solo per il marketing. perchè? se poi il vbios ne castra le performance non gireranno allo stesso modo. perchè ne castrano le performance col vbios e perchè si inventano il max-q? perchè il sistema di dissipazione non ce la farebbe a gestire una gpu a piena potenza su alcuni modelli sottili ma devono continuare a fare soldi spingendo col marketing e i vari youtubers. qua avevo raccolto qualche numero preso dalle review di notebookcheck così da potersi fare un'idea delle performance da aspettarsi dai vari modelli
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826560&page=2
l'8850h non penso che lo offrano sul p71.
qua trovi una review completa del p775tm con cpu desktop in cui trovi anche le frequenze del processore.
https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Ultra-17-Clevo-P775TM1-G-Laptop-Review.288972.0.html
per avere la piena potenza è meglio il bios Prema, ci sono dei prema partner in europa
su notebookreview c'è una sezione dedicata al p775tm in cui puoi trovare un bel po di info postate da possessori di quel modello e ci sono anche parecchi test così ti fai un'dea dalle frequenze raggiungibili dalle varie cpu
http://forum.notebookreview.com/threads/official-sager-np9175-clevo-p775tm-owners-lounge.809621/
Ciao sicily, hai ricevuto il mio pm che ti avevo inviato un pò di giorni fa ?
Tidus.hw
05-01-2019, 12:05
ciao a tutti,
ho trovato un notebook che a me sembra interessante su questo sito:
https://clevo-computer.com/e-sport-gaming/by-processor/onboard-cpu/765/clevo-p640rf-intel-i7-6820hk-unlocked-nvidia-gtx-965m-oc-edition-promo?c=390
Come vi sembra? E' un modello di 2-3 anni fa. Senza Ram e Hard disk (che già ho) viene circa 460€ tasse incluse.
Il sito è affidabile? Qualcuno lo conosce?
ciao a tutti,
ho trovato un notebook che a me sembra interessante su questo sito:
https://clevo-computer.com/e-sport-gaming/by-processor/onboard-cpu/765/clevo-p640rf-intel-i7-6820hk-unlocked-nvidia-gtx-965m-oc-edition-promo?c=390
Come vi sembra? E' un modello di 2-3 anni fa. Senza Ram e Hard disk (che già ho) viene circa 460€ tasse incluse.
Il sito è affidabile? Qualcuno lo conosce?
Molto interessante (insieme pure all'altro da 399 euro), vorrei saperne di più anche io
sicily428
07-01-2019, 20:49
ciao a tutti,
ho trovato un notebook che a me sembra interessante su questo sito:
https://clevo-computer.com/e-sport-gaming/by-processor/onboard-cpu/765/clevo-p640rf-intel-i7-6820hk-unlocked-nvidia-gtx-965m-oc-edition-promo?c=390
Come vi sembra? E' un modello di 2-3 anni fa. Senza Ram e Hard disk (che già ho) viene circa 460€ tasse incluse.
Il sito è affidabile? Qualcuno lo conosce?
è basato sul P640 e quella cpu è bella pompata. tyrovi una review della versione cpn cpu i7-7700hq qui che non dovrebbe allontanarsi molto
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Technologies-XMG-P407-Clevo-P641HK1-Notebook-Review.207220.0.html
ma è di seconda mano?
sicily428
07-01-2019, 20:51
Ciao sicily, hai ricevuto il mio pm che ti avevo inviato un pò di giorni fa ?
si pensavo di avere risposto. boh prova a rimandarlo il PM, la casella è libera ora.
sicily428
07-01-2019, 20:59
i9-9900K In A Laptop?! (P751TM1-G)
https://www.youtube.com/watch?v=tMkqVGDLFMg
Tidus.hw
07-01-2019, 22:43
è basato sul P640 e quella cpu è bella pompata. tyrovi una review della versione cpn cpu i7-7700hq qui che non dovrebbe allontanarsi molto
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Technologies-XMG-P407-Clevo-P641HK1-Notebook-Review.207220.0.html
ma è di seconda mano?
è nuovo
si pensavo di avere risposto. boh prova a rimandarlo il PM, la casella è libera ora.
ho reinviato. grazie della disponibilità :)
è basato sul P640 e quella cpu è bella pompata. tyrovi una review della versione cpn cpu i7-7700hq qui che non dovrebbe allontanarsi molto
https://www.notebookcheck.net/Schenker-Technologies-XMG-P407-Clevo-P641HK1-Notebook-Review.207220.0.html
ma è di seconda mano?
è nuovo
Interessa anche a me...c'è qualche opzione di modding?
Salve a tutti, forse sono arrivato al capolinea per la scelta del pc.
Avrei individuato il raionteck GK4c17 con questa configurazione:
Processore
INTEL MOBILE i7-8750H 6 CORE 9MB Cache 2.20 GHz Turbo 4.10 GHz
Pasta Termica
Pasta Termica Standard Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA (€ 9,00)
Display
17″ LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte 144Hz G-Sync — AUO B173HAN03.1 — 17″
Scheda Video
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Memoria Ram
16gb (2×8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL14 (€ 89,00)
Hard Disk
— Nessuno
SSD (M.2)
— NESSUNO
2° SSD (M.2)
— NESSUNO
Modulo WIFI
Wireless N 1.73Gbps Intel AC 9260 Dual Band + Bluetooth 5.0
Modulo 3G/4G/LTE
— Nessuno —
Tastiera
Italiana (IT) – Retroilluminata Estesa RGB
Sistema Operativo
— Nessuno
Garanzia
Condizioni di Garanzia
24 Mesi (Batteria 10 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3
PROMO Estensione di 3 anni
totale 1487
A questo ci sono aggiungere gli Hd ed avrei pensato come nvme al Samsung 970 evo da 500 GB sul quale installare SO e programmi
e come secondo HD un firecuda da 1 o 2 TB oppure un ssd da 1TB tipo Samsung 860 evo oppure crucial mx500
L'utilizzo del pc è soprattutto per editing foto/video non professionale
Che ne pensate?
Ciao,
io ho preso lo stesso modello ad ottobre, ho montato un ssd 970 Evo da 250gb dove ho installato SO e programmi e un HD firecuda da 2TB per lo storage.
Gran bel pc, leggero nonostante le dimensioni, performante e con un ottimo schermo con una calibrazione già buona (io ho poi ricalibrato con lo spyder).
Lo utilizzo sia per lavoro che per editing foto.
Ciao.
slacky82
08-01-2019, 13:06
girando su internet ho trovato questo sito che vende clevo, qualcuno lo conosce?
https://www.pcspecialist.it/
Sonotrentadue
08-01-2019, 16:17
girando su internet ho trovato questo sito che vende clevo, qualcuno lo conosce?
https://www.pcspecialist.it/
E' uno dei più noti e solitamente ha i prezzi migliori.
Staffelli0502
08-01-2019, 22:05
I clevo hanno jack cuffie e microfono separati?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
I clevo hanno jack cuffie e microfono separati?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Il mio modello GK4c17 Raiontech ha i jack separati e anche un'altra presa Spdif.
Teo.
Ziobello
10-01-2019, 08:21
Buongiorno,
nell'intento di capirci qualcosa di più sul tema portatili mi sono imbattuto nel mondo Clevo, per il mio utilizzo non gaming vorrei una configurazione come di seguito:
Processore Intel i7
Memoria 16 Mb
SSD 500GB NVMe M.2
Scheda Video Nvidia Geforce GTX 1060 6GB GDDR5
Display 17.3"
Il modello individuato potrebbe essere il Clevo PA71 ma vedo che qui sul forum viene poco considerato, naturalmente ho letto tutte le 76 pagine della discussione e poco viene detto su questo modello, capisco che i P751 e P775 siano superiori in quanto a prestazioni ma per chi vuole un portatile non per il Gaming ma solo una buona macchina adatta a tutto abbastanza potente e longeva forse quei modelli sono esagerati.
Il PA71 non incontra molti fautori forse per qualche problema o un non buon bilanciamento nel rapporto qualità prezzo o forse problemi di surriscaldamento esagerato.
Grazie.
ispgadget88
10-01-2019, 08:40
Il Raiontech GK4c17 o il Santech P17 potrebbero fare al caso tuo, dipende dal budget e dall'utilizzo (es. se giocare non ti interessa e non usi applicazioni che sfruttino la scheda video, potresti risparmiare qualcosa puntando su una 1050/1050 Ti).
A breve comunque dovrebbero uscire portatili con le nuove schede nVidia (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/gaming-laptops/20-series/), per cui valuta se aspettare che escano (per prenderle o sperare di risparmiare qualcosa sulla generazione attuale).
Ziobello
10-01-2019, 09:39
Ciao, grazie della risposta
il budget non è la priorità, quello che mi interessa è spendere bene su una macchina che sia equilibrata e di sostanza senza esagerare. Ho visto su Pcspecialist il 17,3" Defiance V.
In effetti non utilizzo il pc per gioco ma vorrei avere una replica del desktop con ottime prestazioni ed una Nvidia Geforce GTX 1060 mi sembra più adatta. Non vorrei sbagliare sulla scelta del monitor, ho letto qui sul forum di un utente che ha restituito il Pc su base PA71 perché secondo lui il monitor aveva qualità pessima lamentandosi di un effetto pixel evidente ma forse riferiva ad un monitor TN e non ISP 144 Mhz come nel mio caso se non ricordo male.
Buongiorno,
nell'intento di capirci qualcosa di più sul tema portatili mi sono imbattuto nel mondo Clevo, per il mio utilizzo non gaming vorrei una configurazione come di seguito:
Processore Intel i7
Memoria 16 Mb
SSD 500GB NVMe M.2
Scheda Video Nvidia Geforce GTX 1060 6GB GDDR5
Display 17.3"
Il modello individuato potrebbe essere il Clevo PA71 ma vedo che qui sul forum viene poco considerato, naturalmente ho letto tutte le 76 pagine della discussione e poco viene detto su questo modello, capisco che i P751 e P775 siano superiori in quanto a prestazioni ma per chi vuole un portatile non per il Gaming ma solo una buona macchina adatta a tutto abbastanza potente e longeva forse quei modelli sono esagerati.
Il PA71 non incontra molti fautori forse per qualche problema o un non buon bilanciamento nel rapporto qualità prezzo o forse problemi di surriscaldamento esagerato.
Grazie.
Eccomi!
Felice possessore di questo modello nella versione Raiontech GK4c17.
Nessun surriscaldamento, le 3 ventole tengono tranquillamente a bada il pc anche durante le sessioni di photoshop più pesanti o anche di gaming.
è veloce, leggero, bello da vedere e ben assemblato.
lo schermo è ottimo, con una buona copertura dello spazio colore (sRgb 98% e AdobeRgb intorno al 77%) ed esce di fabbrica con una calibrazione già buona, la differenza rispetto a quanto fatto poi dalla sonda esterna è piuttosto contenuta.
io l'ho configurato con un SSD nvme da 250gb samsung 970 evo per SO e programmi, e un HD ibrido da 2TB per lo storage (le foto mi occupano una marea di spazio) e ho ancora un altro slot libero per mettere un secondo SSD nvme.
io te lo consiglio se non sei uno smanettone da gaming.
Teo.
sicily428
10-01-2019, 10:43
CES 2019 | Clevo readies various gaming laptop models with Nvidia RTX graphics
https://www.notebookcheck.net/Clevo-readies-various-gaming-laptop-models-with-Nvidia-RTX-graphics.390371.0.html
Ziobello
10-01-2019, 10:46
Ciao
io tenderei se possibile a utilizzare solo unita SSD M.2 acquistando inizialmente un Samsung 970 evo 500gb, per poi implementarlo in futuro, visto che ogni rivenditore sceglie autonomamente i Display, puoi consigliarmi nel dettaglio quale secondo te conviene scegliere fra tutti i modelli proposti 60, 120, 144 Mhz, se isp con o senza G-Sync.
Scusa le tante domande e grazie in anticipo.
slacky82
10-01-2019, 11:05
Salve a tutti sto configurando un clevo P775TM1-G con scheda video RTX 2060, ci sono grandi differeze tra quetsa scheda video e la relativa sorella Desktop ?
Grazie
Ciao
io tenderei se possibile a utilizzare solo unita SSD M.2 acquistando inizialmente un Samsung 970 evo 500gb, per poi implementarlo in futuro, visto che ogni rivenditore sceglie autonomamente i Display, puoi consigliarmi nel dettaglio quale secondo te conviene scegliere fra tutti i modelli proposti 60, 120, 144 Mhz, se isp con o senza G-Sync.
Scusa le tante domande e grazie in anticipo.
capisco, se non ti serve tanto spazio di storage avere solo SSD è una scelta sensata (ma personalmente monterei 2 da 250gb piuttosto che uno da 500).
per quanto ne so, Santech e Raiontech offrono entrambi lo stesso display, quindi un FullHD ISP con G-Sync a 144Mhz.
Sulle altre opzioni maggiori di FullHD non saprei invece che tipo di display montano, ma personalmente su un 17" non andrei oltre al FullHD come risoluzione, ho usato per qualche tempo un 17" con risoluzione 4k e certe applicazioni non venivano visualizzate correttamente.
Teo.
DiPancrazio82
13-01-2019, 10:13
ho visto che cominciano a trovarsi clevo con tastiera illuminata su singolo tasto...qualcuno sa se sono compatibili anche con i notebook con tastiera RGB?
Altra domanda....gli aggiornamenti BIOS si possono solo richiedere ai vari rivenditori o li distribuisce anche Clevo?
unnilennium
13-01-2019, 10:52
Per il BIOS, meglio quello del rivenditore, che sa che modello e che revisione hai, clevo vende a tutti, che poi abbinano i vari componenti, in primis lo schermo, e quello può cambiare a seconda del reseller... Discorso a parte il supporto ai BIOS prema, che invece consentono modding che clevo da sola non fa
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
DiPancrazio82
13-01-2019, 10:54
Per il BIOS, meglio quello del rivenditore, che sa che modello e che revisione hai, clevo vende a tutti, che poi abbinano i vari componenti, in primis lo schermo, e quello può cambiare a seconda del reseller... Discorso a parte il supporto ai BIOS prema, che invece consentono modding che clevo da sola non fa
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
ok grazie! per il Bios Prema non so se sia stato fatto anche per il mio modello visto che pare lo abbiano in pochi... P950EP6
E non ho capito se e quanto costa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.