PDA

View Full Version : Consiglio Android TV Box o altro..


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

wrad3n
23-07-2019, 17:39
però è strano davvero, anche volendo sorvolare delundente mancanza di Prime video, la mancanza di un browser internet lo trovo inaccettabile, e quindi sconsiglio l'acquisto.

I browser specifici per Android TV che trovi nel Play Store dovrebbero essere 2 o 3, di cui uno è Puffin:
https://www.puffin.com/android-tv/

Personalmente non li uso perché ho installato manualmente Chrome, comunque dovrebbe esserci anche Firefox apposito per Android TV anche se non sono sicuro che sia disponibile sul Play Store.

Comunque puoi sempre installare uno Store alternativo come Aptoide:

https://m.aptoide.com/installer-aptoide-tv?lang=it

e cercare lì, oltre ai browser su aptoide dovrebbe esserci anche Prime Video...

prandello
23-07-2019, 19:31
Ma a proposito di Amazon Prime Video, er aquindi una fake news quella dei primi di luglio che diceva che sarebbe comparso tra le app installabili?Difficile pensare a fake news, data la provenienza diretta da un sito Google, nelle persone di "Wayne Thorsen, Managing Director, Google Hardware Business Development" e "Jonathan Zepp, Head of Media & Entertainment, Android and Google Play". Bastava seguire il link al post #974 e leggere... :muro:

Tuttavia, la frase "many more Android TV smart TVs, set-top boxes and streaming devices will also soon have Prime Video, with rollout starting today" non vuol dire che sarà disponibile sicuramente anche per il Mi Box S (o altri box Xiaomi) e per di più da subito...

Poi non so dire se il Mi Box S abbia altri problemi di compatibilità, per cui Prime Video non compare nello store relativo e nessuna versione di quelle disponibili "in giro" per il sideloading sembra poi funzionare, se è vero ciò che si dice qua: https://www.reddit.com/r/AndroidTV/comments/cfmqyn/new_prime_video_update_can_maintain_1080p_quality/
(sorry, è in inglese e bisogna cliccare su "view entire discussion" per leggere... :mbe:)

prandello
24-07-2019, 08:18
Se può essere utile a qualcuno, aggiungo il link ad una

AndroidTV Device Comparison Table (https://www.reddit.com/r/AndroidTV/comments/cguehm/androidtv_device_comparison_table/)

aggiornata a poche ore fa. Contiene solo dispositivi retail certificati Google, escludendo i TV.

Consiglio anche la lettura del thread linkato internamente (AndroidTV should maintain a wiki that lists the Top 5 Most Powerful Standalone Devices so people stop asking "what is the most powerful device next to the Shield TV?") contenente qualche informazione addizionale su limiti specifici di alcuni modelli in tabella.

HSH
24-07-2019, 08:49
interessante grazie! questo Razer Forge TV mi ispira parecchio, ora provo ad informarmi

prandello
24-07-2019, 09:25
questo Razer Forge TV mi ispira parecchio, ora provo ad informarmidefunto anche quello... :asd:

https://support.razer.com/console/razer-forge-tv/
Why is Forge TV/OUYA shutting down?
The Forge TV, OUYA, and MadCatz MOJO game stores are no longer being supported, and therefore will be shut down.

When does the Forge TV/OUYA service shut down?
The services will shut down on June 25, 2019.

What happens to my Forge TV hardware?
The hardware will still function. You will still be able to use it as you would any Android TV set top box:asd:

https://9to5google.com/2019/05/22/razer-forge-tv-ouya-shut-down/
Noted on a support page on Razer’s website and through messaging being sent out to developers, Razer is officially saying goodbye to these two projects. From June 25th onward, the game stores on OUYA and Forge TV hardware will be shut down for good.

The Razer Forge TV itself was an Android TV box that was on the market for just a matter of months due to poor reception from critics and consumers alike.:D

HSH
24-07-2019, 09:42
hahah fantastico :D

Parnas72
24-07-2019, 10:13
però è strano davvero, anche volendo sorvolare delundente mancanza di Prime video, la mancanza di un browser internet lo trovo inaccettabile, e quindi sconsiglio l'acquisto.

Mah, sinceramente non vedo il senso di installare un web-browser su un box Android TV... navigare con il telecomando del box è decisamente poco funzionale.

Se devi vedere i video su un sito che non ha l'app, apri il sito con Chrome sullo smartphone/tablet, premi il tastino di chromecast sul video che ti interessa e lanci la riproduzone sul Mi-box. Mi pare molto più comodo e pratico.

Fabes
24-07-2019, 10:24
Mah, sinceramente non vedo il senso di installare un web-browser su un box Android TV... navigare con il telecomando del box è decisamente poco funzionale.

Se devi vedere i video su un sito che non ha l'app, apri il sito con Chrome sullo smartphone/tablet, premi il tastino di chromecast sul video che ti interessa e lanci la riproduzone sul Mi-box. Mi pare molto più comodo e pratico.

Da come dici sembra di si, non conosce3vo l'esistenza di questo cromecast, esiste una guida?

Fabes
24-07-2019, 10:26
I browser specifici per Android TV che trovi nel Play Store dovrebbero essere 2 o 3, di cui uno è Puffin:
https://www.puffin.com/android-tv/

Personalmente non li uso perché ho installato manualmente Chrome, comunque dovrebbe esserci anche Firefox apposito per Android TV anche se non sono sicuro che sia disponibile sul Play Store.

Comunque puoi sempre installare uno Store alternativo come Aptoide:

https://m.aptoide.com/installer-aptoide-tv?lang=it

e cercare lì, oltre ai browser su aptoide dovrebbe esserci anche Prime Video...

Come si fa per installarlo?

wrad3n
24-07-2019, 14:37
Come si fa per installarlo?

Apri da PC il link: https://m.aptoide.com/installer-aptoide-tv?lang=it
Fai click su "Installa Aptoide TV" per scaricare l'apk "AptoideTV-5.0.2.apk".
Copia quel file su una chiavetta USB e da lì trasferiscilo tramite un file manager nella memoria interna del Box Android TV.
Vai nel menù delle impostazioni del Box Android ed attiva l'opzione per installare apk da sorgenti sconosciute.
Dal file manager del Box fai click su "AptoideTV-5.0.2.apk" per avviarne l'installazione.

Su Aptoide trovi di tutto, anche app non specifiche per Android TV. Quel tipo di app (generiche per Android), una volta installate, potrebbero non comparire nel menù Home di Android TV, se dovesse succedere puoi avviarle da Aptoide stesso dal menù "My Apps" oppure puoi installare un Launcher (tipo "Sideload Launcher" che trovi nel Playstore) che raccoglie in un menù tutte le applicazioni (specifiche per Android TV e generiche) che hai attualmente installate sul Box.

Fabes
25-07-2019, 11:46
Apri da PC il link: https://m.aptoide.com/installer-aptoide-tv?lang=it
Fai click su "Installa Aptoide TV" per scaricare l'apk "AptoideTV-5.0.2.apk".
Copia quel file su una chiavetta USB e da lì trasferiscilo tramite un file manager nella memoria interna del Box Android TV.
Vai nel menù delle impostazioni del Box Android ed attiva l'opzione per installare apk da sorgenti sconosciute.
Dal file manager del Box fai click su "AptoideTV-5.0.2.apk" per avviarne l'installazione.

Su Aptoide trovi di tutto, anche app non specifiche per Android TV. Quel tipo di app (generiche per Android), una volta installate, potrebbero non comparire nel menù Home di Android TV, se dovesse succedere puoi avviarle da Aptoide stesso dal menù "My Apps" oppure puoi installare un Launcher (tipo "Sideload Launcher" che trovi nel Playstore) che raccoglie in un menù tutte le applicazioni (specifiche per Android TV e generiche) che hai attualmente installate sul Box.

Proverò grazie, poi vi faccio sapere se ha funzionato.

blindwrite
07-08-2019, 14:14
Non so se ne avete gia' parlato, ma non riesco a capire quale sono le differenze tra la versione EU e internazionale della mi box s?

Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie

HSH
07-08-2019, 15:33
E del beelink gt1 ultimate che ne dite? ha widevine , supporta netflix 4k e YT.

wrad3n
08-08-2019, 09:20
E del beelink gt1 ultimate che ne dite? ha widevine , supporta netflix 4k e YT.

Se è un acquisto mirato allo streaming può andare, se invece deve fare da media player in generale e soprattutto deve durare alcuni anni forse conviene aspettare, sono in arrivo codec di nuova generazione, come AV1 (i chip per la decodifica hardware sono in arrivo per fine 2019, inizio 2020), JEM (2020) e H266/VVC (2020/2021).

juan2304
26-08-2019, 11:07
Ciao a tutti, ho una domanda per chi ha il Mi Box S:
è vero, come si legge in diverse recensioni in rete, che i video trasmessi sono più scuri del normale? Sembra che sia una delle pecche più fastidiose.

Orgoglio
26-08-2019, 11:31
Ragazzi buongiorno,

ho finalmente trovato la sezione adeguata per i miei dubbi...

Nonostante recensioni e hardware di base (del box in oggetto pagato non poco) ieri con una app di gestione contenuti, il segnale full hd (tramite internet che sappiamo essere anche più basso generava dei micro-scatti e mi sembra alquanto strano).
Magari esistono app apposite per questi Android...
Poi dovremmo anche ottimizzare la connessione in ingresso, in quanto arrivano poco più di 50 mega al box tramite collegamento in powerline gigabyte al router secondario (DGA 4130) collegato al TIM HUB primario nella mia camera che va a 200 megabyte (come da contratto). Ho utilizzato una connessione a cascata del tipo LAN-LAN (collegamento lan alla porta 1 del router con powerline gigabyte che riceve correttamente la connessione in ingresso, spegnendo soltanto il DHCP e configurando le reti Wi-Fi a 2.4 e 5Ghz secondo i miei parametri e poi ho lasciato tutto così come è.....collegando alle altre porte del router la tv smart...bluray.....e il suddetto box android)

D'altra parte il secondo box android direttamente connesso al tim hub riceve correttamente i 100Mbps in ingresso (come da massimo della porta ethernet) e stranamente in wifi 5Ghz speed test mi super i 100 mega anche sul secondo router....quindi 100 mega arrivano anche al secondo corretto???? Magari si deve configurare qualcosa....

Ditemi se vi occorrono altre specifiche ragazzi....sicuramente ne sapete molto più di me su questi dispositivi e come utilizzarli al meglio.

In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio anticipatamente :) :)
Grazie Mille

Fuccio
26-08-2019, 11:47
Ciao a tutti, ho una domanda per chi ha il Mi Box S:
è vero, come si legge in diverse recensioni in rete, che i video trasmessi sono più scuri del normale? Sembra che sia una delle pecche più fastidiose.

non mi sembra,comunque sia basta aumentare un po' la luminosità nelle impostazioni del box e si risolve una cosa del genere

Parnas72
26-08-2019, 13:01
Ciao a tutti, ho una domanda per chi ha il Mi Box S:
è vero, come si legge in diverse recensioni in rete, che i video trasmessi sono più scuri del normale? Sembra che sia una delle pecche più fastidiose.

Non sono un esperto di colorimetria, ma non ho notato questo tipo di problema, almeno su Netflix i colori mi sembrano regolari (non ho il mibox s ma il modello precedente).

juan2304
26-08-2019, 15:49
preso questo:

BQEEL Android 9.0 TV Box R1 PLUS
4GB RAM+64GB ROM
CPU RK3318 Quad-Core 64bit
Dual WIFI 2.4/5G
100M LAN
AV/Dolby H.265 3D 4K UHD

vedremo :)

Parnas72
26-08-2019, 16:49
Sull'hardware non metto becco, però questi box Android sicuramente non hanno le certificazioni per poter vedere i servizi di streaming (es. netflix) in HD.
Dipende un po' per cosa lo si vuole usare.

juan2304
26-08-2019, 16:52
uso Chromecast

Parnas72
26-08-2019, 17:36
De gustibus... per me chromecast da gestire con lo smartphone è molto scomodo rispetto al telecomando.
Lo usavo anni fa ma l'ho dismesso da quando ho preso il mi-box.

juan2304
26-08-2019, 17:41
De gustibus... per me chromecast da gestire con lo smartphone è molto scomodo rispetto al telecomando.
Lo usavo anni fa ma l'ho dismesso da quando ho preso il mi-box.

Vedremo... c'è sempre l'opzione reso gratuito dell'amazzonia.
Del box BQEEL preferisco il fatto che ci sia Android 9 e l'Ethernet.

Ah, dimenticavo: in genere uso Chrome da PC per chromecastizzare Netflix, non uso mai smartphone.

Parnas72
26-08-2019, 18:26
Ah, dimenticavo: in genere uso Chrome da PC per chromecastizzare Netflix, non uso mai smartphone.
:confused:
E se vuoi mettere in pausa o rivedere una scena devi sempre usare il PC ?

juan2304
27-08-2019, 07:09
:confused:
E se vuoi mettere in pausa o rivedere una scena devi sempre usare il PC ?

ho visto che lo smartphone riconosce che sta girando Netflix e mi compare là una sorta di controllo remoto per mettere in pausa o tornare indietro

nosadello
29-08-2019, 12:08
preso questo:

BQEEL Android 9.0 TV Box R1 PLUS
4GB RAM+64GB ROM
CPU RK3318 Quad-Core 64bit
Dual WIFI 2.4/5G
100M LAN
AV/Dolby H.265 3D 4K UHD

vedremo :)

Ciao, come ti stai tovando?

juan2304
29-08-2019, 12:37
Ciao, come ti stai tovando?

Mi è arrivato ieri, per ora bene, molto fluido e veloce. Devo ancora installare Kodi e compagnia. Suggerisco acquisto tastiera (ho preso una piccola Logitech).

floop
31-08-2019, 12:06
ma senza spendere 65 euro di Xiaomi, un tv box decente per navigare e streaming???


avevo uno con quad core s905x, 2gb etc... ma era lento e impacciato. uno schifo che non ho più toccato!

nosadello
01-09-2019, 09:38
alla fine ho optato per lo Xiaomi Mi Box S TV Box 4K e un adattatore ICZI Hub USB 3.0 Ethernet Adattatore 3 Porte USB 3.0...

floop
01-09-2019, 12:07
alla fine ho optato per lo Xiaomi Mi Box S TV Box 4K e un adattatore ICZI Hub USB 3.0 Ethernet Adattatore 3 Porte USB 3.0...

a che pro l'adattatore?

Parnas72
01-09-2019, 12:09
Per collegare il cavo di rete, il box di suo è solo wifi.

nosadello
01-09-2019, 12:09
Perché non mi arriva il wifi e avevo fatto fare una prolunga dalla casa alla mansarda con un cavo di rete

Haldoconlacca
01-09-2019, 20:40
Chiedo preventivamente scusa per la mia ignoranza in questo campo. Volevo comprare un nas per fare del classico backup di foto e documentazione. Ho letto un po' di articoli e ho visto che con i nas si può fare praticamente di tutto, mediaplayer, clud privato, gestione di torrent....... così tanta roba che mi ha un po' bloccato perché effettivamente non so di cosa ho bisogno e in alcuni casi i prezzi non sono certo economici. Per adesso ho preso un Wd my cloud home da 4tb proprio per vedere il funzionamento di una rete e cose del genere. Avendo dentro Plex server ho provato anche a fare dello streaming con l'app plex della TV LG che ho e gli mkv full HD con dts girano senza problemi, anzi c'è solo un piccolo problema, se passo per l'app Plex non riesco a sentire in dts ma devo passare in Dolby, mentre se faccio un collegamento dnla anche il dts funziona alla grande (la TV è collegata ad un Onkio). La. Domanda che volevo farVi è sull'uso di questi box TV che ho letto molti di voi usano, qualcuno mi spiegherebbe o magari anche qualche link sul vantaggio di usare un box TV? Esempio col box TV si possono anche vedere gli h265? Meglio un nas tipo Synology o Qnap di medio livello o un'accoppiata con nas meno prestazionale + box TV? Mi ritrovo abbastanza confuso.

Grazie

HSH
02-09-2019, 09:35
alla fine ho optato per lo Xiaomi Mi Box S TV Box 4K e un adattatore ICZI Hub USB 3.0 Ethernet Adattatore 3 Porte USB 3.0...

io ho riutlizzato un raspberry con OSMC e mi trovo molto bene , ma fa solo da player dal Nas, niente netflix&co (però penso transcodifichi i files perchè è abbastanza potente)

wrad3n
05-09-2019, 07:22
È arrivata la Firestick 4k anche in Italia, prezzo ufficiale 60€, per ora scontata a 45€.

Specs:

SoC - Mediatek MTK8695 + MT7668
CPU - ARM A53 Quad Core 1.7GHz
GPU - Imagination Technologies Power VR GE8300
RAM - 1.5GB DDR4
Storage - 8GB NAND Flash
Fire OS 6 — Based on Android 7.1 (API level 25)
WiFi - Dual-band, dual-antenna Wi-Fi supports 2x2 MIMO 802.11a/b/g/n/ac - MediaTek MT7668
Bluetooth 5.0 + LE (Low Energy)

Codec:

Dolby Vision support for Profile 4-MEL, 5, 8, 9. (Up to Level 9 for profiles 5 and 8. Up to Level 5 for Profile 9.) - HLG
H.265 (HEVC): Hardware accelerated up to 3840x2160p (4K) @ 60fps, 35 Mbps, Main 10 Profile Level 5.1, Color space 8-bit and 10-bit input with HDR10, HDR10+, and HLG.
H.264: Hardware accelerated up to 1080p @ 30fps or 720p @ 60fps, 20 Mbps, High Profile up to Level 4 (?)
H.263: Hardware accelerated up to 1080p @ 30fps, 6 Mbps, Profile 0 Level 70
VP8: Supported up to 1080p 30fps. Baseline profile, non-secure
VP9: Supported
MPEG-2: Hardware accelerated up to 1080p @ 60fps
MPEG-4: Up to 1080p @ 30fps, Simple and Advanced Simple Profiles Level 5, non-secure

Haldoconlacca
05-09-2019, 11:34
Altra domandina, se eventualmente prendo una Fire stick e installo Kodi, è possibile poi dalla Fire accedere ai file di un Wd my cloud home nella stessa rete? O funziona. Solo da Wd a periferica e quindi sono costretto ad usare esclusivamente Plex? Preferibile una Fire Stick o un Android tv tipo Bqeel?

Grazie

blasco017
05-09-2019, 13:56
È arrivata la Firestick 4k anche in Italia, prezzo ufficiale 60€, per ora scontata a 45€.

Specs:



Codec:

Ciao,
sapresti dirmi se la versione non 4K ma comunque rinnovata, con il telecomando, ha un buon browser? Il browser della mia TV 1080p di 5 - 6 anni fa ha sempre più difficoltà e mi interesserebbe un piccolo dispositivo che funzioni bene, che apra bene i video quando ci sono etc.etc. Mi interessa solo il funzionamento browser...che si possano memorizzare dei preferiti, magari aprire più schede. Io non ho idea di come possa funzionare. Grazie e ciao

wrad3n
05-09-2019, 15:11
Ciao,
sapresti dirmi se la versione non 4K ma comunque rinnovata, con il telecomando, ha un buon browser? Il browser della mia TV 1080p di 5 - 6 anni fa ha sempre più difficoltà e mi interesserebbe un piccolo dispositivo che funzioni bene, che apra bene i video quando ci sono etc.etc. Mi interessa solo il funzionamento browser...che si possano memorizzare dei preferiti, magari aprire più schede. Io non ho idea di come possa funzionare. Grazie e ciao

Amazon per le Fire TV Stick ha un proprio browser: Silk, basato su Chromium (come del resto l'intero FireOS è basato su Android) quindi puoi aspettarti prestazioni e funzionalità simili a Chrome per android.
È comandabile tramite telecomando (quindi un bel punto a favore rispetto ai box Android TV ufficiali che non hanno di serie un browser con questa funzionalità).
Riesce a visualizzare anche siti di streaming come DPlay o MediasetPlay o VVVVID (o almeno riusciva, è da tempo che non provo).
Come alternativa a Silk trovi Firefox nell'appstore, oppure puoi installarti manualmente qualunque altro browser compatibile.

Comunque il modello che ora chiamano "Fire TV Stick" è il vecchio modello "Fire TV Stick Basic" con in bundle il nuovo telecomando con comandi vocali.
Quindi ha sempre 1GB di RAM e CPU ARM-A7 a 32bit.
La Fire TV Stick 4k ha 1,5GB di RAM e CPU ARM-A53 a 64bit.

blasco017
05-09-2019, 16:15
Comunque il modello che ora chiamano "Fire TV Stick" è il vecchio modello "Fire TV Stick Basic" con in bundle il nuovo telecomando con comandi vocali.
Quindi ha sempre 1GB di RAM e CPU ARM-A7 a 32bit.
La Fire TV Stick 4k ha 1,5GB di RAM e CPU ARM-A53 a 64bit.

Grazie per le informazioni. Una domanda... banalotta magari ma...
La nuova Fire TV Stick 4K arriva fino al 4K ma si può benissimo abbinare ad TV 1080p traendo beneficio dall'hardware superiore, corretto vero?
ciao

wrad3n
05-09-2019, 17:23
La nuova Fire TV Stick 4K arriva fino al 4K ma si può benissimo abbinare ad TV 1080p

Si, l'uscita video non è fissa a 4k, arriva fino a 4k, passando da 720 e 1080.

traendo beneficio dall'hardware superiore, corretto vero?

I benefici sono soprattutto in fluidità (almeno leggendo le recensioni) perché la "vecchia" Fire TV Stick Basic (l'attuale Fire TV Stick) con l'ARM-A7 scatticchia anche nel menù Home :D

Dimenticavo, richiede una connessione ad internet sempre attiva, se perde la connessione ai server amazon chiude il menù Home e poi diventa complicato usarla perché bisogna passare da menù e sotto-menù per avviare le app. Quindi niente utilizzo come lettore multimediale offline etc.

blasco017
06-09-2019, 08:41
Dimenticavo, richiede una connessione ad internet sempre attiva, se perde la connessione ai server amazon chiude il menù Home e poi diventa complicato usarla perché bisogna passare da menù e sotto-menù per avviare le app. Quindi niente utilizzo come lettore multimediale offline etc.

Grazie! La connessione sempre attiva ce l'ho, mi fa pensare la frase...
Intuisco la possibilità di un pesante e costante monitoraggio da parte di amazon delle abitudini degli utenti...
ciao

xmnemo85x
06-09-2019, 09:28
Altra domandina, se eventualmente prendo una Fire stick e installo Kodi, è possibile poi dalla Fire accedere ai file di un Wd my cloud home nella stessa rete? O funziona. Solo da Wd a periferica e quindi sono costretto ad usare esclusivamente Plex? Preferibile una Fire Stick o un Android tv tipo Bqeel?

Grazie

mi accodo.

io uso netflix in fullhd o 4k e poi contenuti in h265 con kodi. Grazieee

floop
06-09-2019, 09:32
Grazie! La connessione sempre attiva ce l'ho, mi fa pensare la frase...

Intuisco la possibilità di un pesante e costante monitoraggio da parte di amazon delle abitudini degli utenti...

ciaoEh ma quello ormai tutti 😩

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

wrad3n
06-09-2019, 11:04
Intuisco la possibilità di un pesante e costante monitoraggio da parte di amazon delle abitudini degli utenti...
ciao

Eh si, quello parte già nel momento dell'acquisto, quando legano il numero di serie della Fire Stick che hai acquistato al tuo account amazon :asd:

blasco017
08-09-2019, 20:22
preso questo:

BQEEL Android 9.0 TV Box R1 PLUS
4GB RAM+64GB ROM
CPU RK3318 Quad-Core 64bit
Dual WIFI 2.4/5G
100M LAN
AV/Dolby H.265 3D 4K UHD

vedremo :)

ciao, se mi leggi e se ti riesce mi racconti come va nella navigazione internet?
ciao

nosadello
09-09-2019, 16:42
ho acquistato tramite amazon, il box "Xiaomi Mi Box STV Box 4K" ... avrei una domanda...ma è normale che collegando una tastiera usb (cavo) questa non funzioni? ho provato anche a collegare una chiavetta USB e un adattatore LAN-USB ma nessun dispositivo sembra funzionare....
Ho attivato il debug USB, per poi "abilitare" altre funzioni, tra cui "Ethernet USB" e altre, ma l'usb rimane "disattivata". Riavviando il dispositivo la porta usb si rimette nella funzione "ricarica".
Contatto l'assistenza ufficiale Xiaomi servizio clienti Italia <service.it@xiaomi.com> e mi ha detto ufficialmente che la porta usb non rileva tastiere e mouse e adattatori O_0 ma serve solo per chiavette e dischi
Qualche suggerimento?

floop
09-09-2019, 17:09
ho acquistato tramite amazon, il box "Xiaomi Mi Box STV Box 4K" ... avrei una domanda...ma è normale che collegando una tastiera usb (cavo) questa non funzioni? ho provato anche a collegare una chiavetta USB e un adattatore LAN-USB ma nessun dispositivo sembra funzionare....
Ho attivato il debug USB, per poi "abilitare" altre funzioni, tra cui "Ethernet USB" e altre, ma l'usb rimane "disattivata". Riavviando il dispositivo la porta usb si rimette nella funzione "ricarica".
Contatto l'assistenza ufficiale Xiaomi servizio clienti Italia <service.it@xiaomi.com> e mi ha detto ufficialmente che la porta usb non rileva tastiere e mouse e adattatori O_0 ma serve solo per chiavette e dischi
Qualche suggerimento?

appunto qualche post prima chiedevo in merito e mi suonava strano l'uso di tali periferiche in una porta usb di sti cosi.

nosadello
09-09-2019, 17:12
appunto qualche post prima chiedevo in merito e mi suonava strano l'uso di tali periferiche in una porta usb di sti cosi.

mi era scappata la tua domanda ... mercoledì mi arriva un altro adattatore LAN USB per provare (sempre leggendo recensioni su Amazon dicono sia compatibile) ma a questo punto ci credo poco ... nel caso farò il reso e mi prenderò un box "cinese" :muro:

mentapiperita74
10-09-2019, 11:57
E usare una tastiera Bluetooth con l'apposito ricevitore nella porta USB?

nosadello
10-09-2019, 12:07
E usare una tastiera Bluetooth con l'apposito ricevitore nella porta USB?

da un altra discussione di un altro forum:
"Io comprai la mini tastiera Bluetooth e ti confermo che non la legge vede; chiesi all'assistenza eventuali incompatibilità con Xiaomi, questa fu la risposta:
"Su alcuni TV Box Android non sono presenti i driver standard Bluetooth HID (Human Interface Device) richiesti per il funzionamento della tastiere Bluetooth. Purtroppo alcuni produttori di hardware non includono nel firmware tutte le funzionalità previste del sistema operativo Android, ma solo un'implementazione parziale della funzionalità Bluetooth dove manca il profilo HID per la gestione delle tastiere".
Dovresti prendere una wireless con dispositivo ant di connesione!" :mbe:

nosadello
11-09-2019, 11:48
Piccolo aggiornamento, oggi mi è arrivato il cavo LAN/USB:

"Golvery Adattatore Ethernet Nintendo Switch, Adattatore di Rete Gigabit, USB 3,0 a RJ45 LAN Wired Adapter, USB a 100/1000 Mbps Gigabit per MacBook, Surface, Windows 10, Mac OS (Nero)"

Provato subito con il BOX S, e ha funzionato al primo tentativo...alleluja!! Avevo perso le speranze!

h__ps://www.amazon.it/gp/product/B07K6KMH6C/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Disattivato il Wifi e subito si è agganciato alla rete LAN

HSH
24-09-2019, 14:27
qualcuno si è mai informato sull'Nvidia Jetson Nano + kodi?
come HW è mostruosamente + performante del pi4....
invece io puntavo ad un odroid per gli HEVC

wrad3n
27-09-2019, 12:00
qualcuno si è mai informato sull'Nvidia Jetson Nano + kodi?
come HW è mostruosamente + performante del pi4....
invece io puntavo ad un odroid per gli HEVC

Jetson Nano è praticamente una Shield depotenziata, sia di CPU che di GPU (la GPU ha la metà dei core rispetto alla Shield), se usato solo come media center (il suo punto di forza è il riconoscimento visivo) è decisamente costoso per quello che offre: 160/170€ (con la Shield 16GB a 199€).

HSH
27-09-2019, 12:47
Jetson Nano è praticamente una Shield depotenziata, sia di CPU che di GPU (la GPU ha la metà dei core rispetto alla Shield), se usato solo come media center (il suo punto di forza è il riconoscimento visivo) è decisamente costoso per quello che offre: 160/170€ (con la Shield 16GB a 199€).Azz io pensavo costasse sui 99€ , certo a quel prezzo non conviene affatto

Soul Reaver
27-09-2019, 15:06
io ho da poco preso la firetv 4k.
avevo una vecchia tastiera bt cinese, presa per un tablet chuwi, funziona benone.
kodi 18.4 funziona, leggo i files presenti su un synology in rete.
per ora la sto usando in wifi, senza alcun problema.

xmnemo85x
30-09-2019, 08:40
io ho da poco preso la firetv 4k.

avevo una vecchia tastiera bt cinese, presa per un tablet chuwi, funziona benone.

kodi 18.4 funziona, leggo i files presenti su un synology in rete.

per ora la sto usando in wifi, senza alcun problema.



Idem. Io leggo file h265 fino a 20gb. Uso Kodi tutto in Wi-Fi e da bad synology.
Quindi confermo e per il costo va benissimo.
Bisogna capire se fa pass through per i codec non supportati da lei e me li legge il mio amplificatore 7.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soul Reaver
30-09-2019, 08:43
L'unica pecca è proprio quella, non fa il DTS passthrough.
E' perfatta in tutto, compreso il fatto di comandare anche il volume del sintoampli via IR (il mio è vecchio, non ha HDMI), ma purtroppo i film in DTS non si sentono bene.
Se trovi un modo...

nosadello
01-10-2019, 18:44
rieccomi qui...ho un "problema" ... se lascio acceso il box, qualche giorno, appena vado su netflix o su altre app, il tutto è rallentato e fa fatica a caricare...come mai??

HSH
01-10-2019, 20:45
rieccomi qui...ho un "problema" ... se lascio acceso il box, qualche giorno, appena vado su netflix o su altre app, il tutto è rallentato e fa fatica a caricare...come mai??
si vede che si satura la memoria. ma perchè lo lasci acceso? spegni tutto no?

Moronveller
02-10-2019, 11:05
Domanda: vivo all´estero e utilizzo una VPN per vedere canali italiani. Ogni volta peró che cerco di streammare attraverso Chromecast dei video da Smartphone/tablet al TV dall´app me***et play questi non partono (mentre sui device si vedono perfettamente).

Avete idea di come fare?

Grazie

wrad3n
02-10-2019, 11:08
Domanda: vivo all´estero e utilizzo una VPN per vedere canali italiani. Ogni volta peró che cerco di streammare attraverso Chromecast dei video da Smartphone/tablet al TV dall´app me***et play questi non partono (mentre sui device si vedono perfettamente).

Avete idea di come fare?

Grazie

Anche la chromecast è sotto VPN?

Moronveller
02-10-2019, 11:14
Anche la chromecast è sotto VPN?

La Chromecast come la metto sotto VPN?

wrad3n
02-10-2019, 11:20
La Chromecast come la metto sotto VPN?

Dovresti far gestire la VPN al router (sempre se è possibile) in modo da coprire tutti i dispositivi collegati alla rete casalinga. La chromecast quando mandi in cast un contenuto si collega direttamente al sito di destinazione (mediaset) con il proprio IP (estero in questo caso) anche se il dispositivo di cast è sotto VPN.

Moronveller
02-10-2019, 11:58
Dovresti far gestire la VPN al router (sempre se è possibile) in modo da coprire tutti i dispositivi collegati alla rete casalinga. La chromecast quando mandi in cast un contenuto si collega direttamente al sito di destinazione (mediaset) con il proprio IP (estero in questo caso) anche se il dispositivo di cast è sotto VPN.

E questo é giá un problema, temo che non possa farlo :(

nosadello
02-10-2019, 12:55
si vede che si satura la memoria. ma perchè lo lasci acceso? spegni tutto no?

avevo letto problemi di quando si mandava in stand by e cosi l'avevo lasciato acceso sempre :p

Fabes
03-10-2019, 14:39
sconsiglio di prendere il MI Box, ha enormi difetti tra cui:

1 - non è un vero android, infatti ci sono pochissime app scaricabili rispetto ad un normale android.

2- clamorosamente non è disponibile Amazon Prime video, motivo principale per cui la avevo comprata.

3- è assente un tasto on/off per cui ogni volta devi staccare la spina.

Soul Reaver
03-10-2019, 15:18
su androidtv non c'è prime video.
se ti serve quello... firestick 4k, che fa anche tutto il resto (ma che non supporta il DTS).

Moronveller
03-10-2019, 22:19
Sto usando fire stick (non 4k) su un tv led ultra hd 4k di Phillips e noto che quando riproduco una serie da prime video in certe scene lagga un po&rsquo;. Parlo solo per la serie che sto seguendo non ne ho ancora viste altre. Peró durante la riproduzione youtube ondazn non succede. Ho impostato la risoluzione a 1080 p 60 hz.

Qualcuno sa da cosa dipende/come risolvere?

Grazie

Soul Reaver
04-10-2019, 07:57
prova se con la sincronizzazione automatica del frame rate accade ancora.

Fuccio
04-10-2019, 09:10
io sul mi box s ho provato a installare gli apk di prima video per android tv,ne ho provati diversi,leggendo online funzionano bene,invece a me da il problema che al primo avvio,mi loggo e funge tutto benissimo,poi chiudo o spengo il box e lo riapro e non funziona,audio assente e anche il video bufferizza a singhiozzo.

non riesco a capire il motivo

Soul Reaver
04-10-2019, 09:34
ha lo stesso problema un amico, sempre su mibox. Va, non va, deve reinstallarlo...

Fuccio
04-10-2019, 15:06
ha lo stesso problema un amico, sempre su mibox. Va, non va, deve reinstallarlo...

Ho appena provato anche a fare un reset di fabbrica,niente amazon prime video,al primo avvio funziona perfettamente,ma se lo riapro non funziona,o meglio se guardo un trailer tutto ok,ma se faccio partire un film audio assente e non apre l'interfaccia e l'unica cosa che posso fare è tornare alla home di android...boh sta cosa rimarrà un mistero

Parnas72
04-10-2019, 17:24
sconsiglio di prendere il MI Box, ha enormi difetti tra cui:

1 - non è un vero android, infatti ci sono pochissime app scaricabili rispetto ad un normale android.Non è un difetto ma una feature. :D
E' una piattaforma Android TV, cioè ha app ottimizzate per esser usate con il telecomando e non con il touchscreen. E' una piattaforma di Google eh, non è che se l'è inventato Xiaomi.

2- clamorosamente non è disponibile Amazon Prime video, motivo principale per cui la avevo comprata.Io non ho prime video, ma penso che si possa installare manualmente l'apk (sideload o qualche appstore alternativo).

3- è assente un tasto on/off per cui ogni volta devi staccare la spina.Io non stacco la spina, metto in stand-by. Anche il decoder di Sky allora non ha il tasto per spegnerlo.

Parnas72
04-10-2019, 17:28
io sul mi box s ho provato a installare gli apk di prima video per android tv,ne ho provati diversi,leggendo online funzionano bene,invece a me da il problema che al primo avvio,mi loggo e funge tutto benissimo,poi chiudo o spengo il box e lo riapro e non funziona,audio assente e anche il video bufferizza a singhiozzo.

Boh... ma al limite non si può installare l'apk su smartphone/tablet e vederlo sulla tv tramite la funzione chromecast del mibox ?

-Death-
07-10-2019, 01:14
Anche io confermo che...scaricando l'apk di prime video e mettendolo su una penna USB, poi lo si può installare/usare tranquillamente. A me piuttosto, delle volte non me lo accende subito con il telecomando ed ho dovuto attaccare e staccare la spina ma credo sia un problema di conflitto con il telecomando della TV e/o amplificatore.

L'unica cosa è che non son riuscito a trovare un browser decente da installare. (Tra quelli presenti nel PlayStore interno)
Voi ne avete qualcuno da farmi provare? (Ho un paio di persone che vorrebbero usarlo anche per guardare qualche loro video in qualche sito)

Un'altra cosa...mi sembrava di aver letto su questo thread o forse in un altro, che il prossimo anno...dovrebbe uscire un nuovo codec video e che conviene quindi aspettare, ad acquistare un mini pc da tv ( tipo Nuc o simili)
È vero? Quale codec deve uscire? Non ne capisco molto :muro: :mc:

Fuccio
07-10-2019, 10:05
Anche io confermo che...scaricando l'apk di prime video e mettendolo su una penna USB, poi lo si può installare/usare tranquillamente.


scusa ma che versione usi?



Boh... ma al limite non si può installare l'apk su smartphone/tablet e vederlo sulla tv tramite la funzione chromecast del mibox ?

si e funziona bene,però lo trovo scomodo rispetto ad avere l'app come netflix o altri,e poi per principio non capisco perchè funziona a tanti e a me no :D

-Death-
07-10-2019, 10:20
scusa ma che versione usi?

Intendi versione del mi box, di prime video o altro?
(Scusa non sono esperto)

Comunque non l'ho fatto direttamente sul mio ma sul mi box dei miei genitori. Appena posso o stasera o domani ...provo a metterlo sul mio.

wrad3n
07-10-2019, 10:34
L'unica cosa è che non son riuscito a trovare un browser decente da installare. (Tra quelli presenti nel PlayStore interno)
Voi ne avete qualcuno da farmi provare? (Ho un paio di persone che vorrebbero usarlo anche per guardare qualche loro video in qualche sito)

Chrome installato manualmente via apk, però non è comandabile da telecomando, ci vuole un mouse/airmouse o una tastiera/mouse wifi/bluetooth.

Un'altra cosa...mi sembrava di aver letto su questo thread o forse in un altro, che il prossimo anno...dovrebbe uscire un nuovo codec video e che conviene quindi aspettare, ad acquistare un mini pc da tv ( tipo Nuc o simili)
È vero? Quale codec deve uscire? Non ne capisco molto :muro: :mc:

Il codec più importante in arrivo è AV1 (anzi, è già disponibile da mesi con codifica/decodifica software, mancavano i chip di decodifica hardware per i box multimediali):

https://en.wikipedia.org/wiki/AV1

Secondo wikipedia le prime implementazioni hardware sono:

On January 7, 2019, NGCodec announced AV1 support for NGCodec accelerated with Xilinx FPGAs.

On April 18, 2019, Allegro DVT announced its AL-E210 multi-format video encoder hardware IP, the first publicly announced hardware AV1 encoder. The AL-E210 supports, aside from VP9, H.265/HEVC, H.264/AVC and JPEG, the AV1 Main profile, with which it can encode 4:2:0 Chroma subsampling with 8 and 10 bit color depth. A single core can encode 4K with 30 fps, with multiple cores that should even be higher.

On May 9, 2019, Amphion announced their CS8000 Malone family video decoders with AV1 support of up to 8Kp60.

On May 28, 2019, Realtek announced the RTD2893, its first integrated circuit with AV1 decoding, up to 8K.

On June 17th 2019, Realtek announced the RTD1311 SoC for set-top boxes with an integrated AV1 decoder.


Nel 2020 arriverà H266/VVC
https://en.wikipedia.org/wiki/Versatile_Video_Coding

Sempre secondo wikipedia avrà implementazione software nel 2020 e hardware nel 2021.

Fuccio
07-10-2019, 10:47
Intendi versione del mi box, di prime video o altro?
(Scusa non sono esperto)

Comunque non l'ho fatto direttamente sul mio ma sul mi box dei miei genitori. Appena posso o stasera o domani ...provo a metterlo sul mio.

la versione di prime video che hai installato,beh anche le altre info possono essere utili

Parnas72
07-10-2019, 13:50
La Chromecast come la metto sotto VPN?

Ci sono simil-VPN che si usano semplicemente modificando i DNS sul dispositivo, in modo che reindirizzino tutti i siti verso un gateway estero... quello penso lo puoi fare anche su Chromecast.

Io lo facevo anni fa per vedere Netflix USA quando ancora non era disponibile in Italia.

Moronveller
07-10-2019, 20:33
Ci sono simil-VPN che si usano semplicemente modificando i DNS sul dispositivo, in modo che reindirizzino tutti i siti verso un gateway estero... quello penso lo puoi fare anche su Chromecast.

Io lo facevo anni fa per vedere Netflix USA quando ancora non era disponibile in Italia.



Eh ma come lo faccio?

Moronveller
07-10-2019, 20:36
prova se con la sincronizzazione automatica del frame rate accade ancora.



Ho impostato &ldquo;auto&rdquo; ma lo fa ancora.

Moronveller
08-10-2019, 22:42
Ho impostato &ldquo;auto&rdquo; ma lo fa ancora.



Qualche suggerimento? Ho guardato anche una serie degli anni 2000 quindi non certo in HD ma si è presentato lo stesso lag.

Fabes
09-10-2019, 13:30
su androidtv non c'è prime video.
se ti serve quello... firestick 4k, che fa anche tutto il resto (ma che non supporta il DTS).

il firestick lo avevo scartato perchè non ho la presa usb sulal tv, mentre lo xiaomi non ne aveva bisogno e dotato di alimentazione propria e gli basta il cavo HDMI.
La cosa migliore sarebbe metterci un normale android che ha tantissime apps e funziona anche meglio, è possibile farlo?

wrad3n
09-10-2019, 14:02
il firestick lo avevo scartato perchè non ho la presa usb sulal tv, mentre lo xiaomi non ne aveva bisogno e dotato di alimentazione propria e gli basta il cavo HDMI.

Anche le firestick (tutti i modelli) hanno l'alimentatore esterno (incluso nella confezione).

La cosa migliore sarebbe metterci un normale android che ha tantissime apps e funziona anche meglio, è possibile farlo?

Con android standard non hai le certificazioni per i servizi di streaming come netflix, prime video etc. che funzionano (se funzionano) solo in SD.

Soul Reaver
09-10-2019, 14:16
Anche le firestick (tutti i modelli) hanno l'alimentatore esterno (incluso nella confezione).



Con android standard non hai le certificazioni per i servizi di streaming come netflix, prime video etc. che funzionano (se funzionano) solo in SD.

Quoto e confermo tutto, è per quello che ho preso la firestick, è l'unico dispositivo, a parte lo shield che costa un botto, che permette di vedere tutto.

Parnas72
09-10-2019, 14:34
Eh ma come lo faccio?

Sul mibox se vai nella impostazioni, e poi wifi, selezioni la rete che usi e poi c'è una voce "IP settings" che ti permette di impostare IP e DNS a mano invece che in DHCP.

Moronveller
09-10-2019, 15:53
Sul mibox se vai nella impostazioni, e poi wifi, selezioni la rete che usi e poi c'è una voce "IP settings" che ti permette di impostare IP e DNS a mano invece che in DHCP.



No su Fire Stick non è cosí

Fabes
10-10-2019, 15:18
Anche le firestick (tutti i modelli) hanno l'alimentatore esterno (incluso nella confezione).



Con android standard non hai le certificazioni per i servizi di streaming come netflix, prime video etc. che funzionano (se funzionano) solo in SD.

No perchè prime video mi funziona bene anche sul cellulare dove c'è un normalissimo android, per quello mni sembrava assurdo l'android presente sul mi box.

-Death-
10-10-2019, 15:26
la versione di prime video che hai installato,beh anche le altre info possono essere utili

ho fatto la prova l'altro giorno.
Ho fatto così:
Prima ho scaricato APK di Google chrome e Prime video dal Pc.
Messi entrambi su una chiavina, che poi ho avviato dal mi box tramite il file manager (si chiama così?non ricordo)
Dopo averli installati entrambi, noto che Prime video non parte.
non avevo voglia di accendere di nuovo il pc, allora ho avviato google chrome appena installato...ed ho cercato un altro APK da li.
Ne ho trovato uno, che mi ha installato anche aptoide (bhe non ci avevo pensato prima...)
e da li, ho preso quest'altra versione di prime video. Questa volta, ha funzionato.
Devo dire che, funziona veramente male. nel senso, che per selezionare un film, dovevo usare il tasto "tab" della mia "mini tastiera" e scorrerli in quel modo.
Ed un'altra cosa che ho notato...pero' non ne sono sicurissimo...è che la risoluzione dei film credo sia pessima.
Ho fatto partire prima un telefilm...e poi transformers: bumblebee.
Non so se fosse solo una mia impressione ma le immagini mi pareva parecchio scadenti. Ho controllato nelle impostazioni, e avevo lo streaming a livello "massimo".
Non ho fatto altre prove. Se avete altre idee... fatemi sapere :D :D


Chrome installato manualmente via apk, però non è comandabile da telecomando, ci vuole un mouse/airmouse o una tastiera/mouse wifi/bluetooth.



Il codec più importante in arrivo è AV1 (anzi, è già disponibile da mesi con codifica/decodifica software, mancavano i chip di decodifica hardware per i box multimediali):

https://en.wikipedia.org/wiki/AV1

Secondo wikipedia le prime implementazioni hardware sono:




Nel 2020 arriverà H266/VVC
https://en.wikipedia.org/wiki/Versatile_Video_Coding

Sempre secondo wikipedia avrà implementazione software nel 2020 e hardware nel 2021.

uhm. Bhe per uno come me che non ci capisce niente, mi pare di leggere il cinese :D
Sono andato un po' a leggere quelle pagine su wikipedia, ho capito le cose solo "a grandi linee"
in pratica, quel passaggio a H266, pur non avendo ben capito cosa comporti, immagino sia qualcosa di significativo. E visto che una implementazione hardware vale sempre comunque di piu' di una software ( in genere...è cosi immagino), varrebbe la pena comprare Tv e Mini pc nel 2021 per avere a disposizione quelle novità su entrambi i dispositivi.
solo che la SCIMMIA che mi sussurra nell'orecchio "prendi un mini pc...prendilo...sai che ti piace...sai che ti divertirai..." ed anche l'altra "prendi una TV oled-qled, dai..lo sai che poi vedrai i film con una qualità fantastica"
non mi fara' aspettare fino al 2021.
Se resisto, potrei aspettare il prossimo anno per prendere entrambi. Ma tanto so che non sarà cosi

wrad3n
10-10-2019, 16:06
uhm. Bhe per uno come me che non ci capisce niente, mi pare di leggere il cinese :D

Prendila come normale evoluzione: H264/VP8 etc. per l'era Full-HD, H265/VP9 etc. per 4k, AV1/H266/JEM etc. per l'8k.

Sono andato un po' a leggere quelle pagine su wikipedia, ho capito le cose solo "a grandi linee"
in pratica, quel passaggio a H266, pur non avendo ben capito cosa comporti, immagino sia qualcosa di significativo.

Tutto in funzione dell'8k visto che i nuovi codec supportano/supporteranno fino all'8k@120fps.

Per quanto riguarda AV1, è royalty free e sostenuto dal consorzio "Alliance for Open Media" che è formato da:

The governing members are Amazon, Apple, ARM, Cisco, Facebook, Google, IBM, Intel Corporation, Microsoft, Mozilla, Netflix, Nvidia and Samsung Electronics.

Quindi immagino che sarà la base per i prossimi iphone/google pixel, tv samsung, nvidia shield, streaming netflix etc.

HSH
11-10-2019, 08:11
il nuovo raspberry 4 di tutto questo arriva solo fino ad H265 giusto ? avrei l'occasione di prenderlo in america , meglio la ver. 4GB a 60$ o la 2GB a 50$ ?

Moronveller
11-10-2019, 10:42
Sto usando fire stick (non 4k) su un tv led ultra hd 4k di Phillips e noto che quando riproduco una serie da prime video in certe scene lagga un po&rsquo;. Parlo solo per la serie che sto seguendo non ne ho ancora viste altre. Peró durante la riproduzione youtube ondazn non succede. Ho impostato la risoluzione a 1080 p 60 hz.

Qualcuno sa da cosa dipende/come risolvere?

Grazie



Ho disinstallato kodi e le cose sembrano andare meglio, anche se qualche lag durante la visione è ancora notabile. Potrebbe essere che la stick NON è 4k mentre il tv si?

Soul Reaver
11-10-2019, 10:49
kodi non dovrebbe avere nulla a che fare col tuo problema, quando è chiuso... è chiuso.

-Death-
11-10-2019, 14:40
il nuovo raspberry 4 di tutto questo arriva solo fino ad H265 giusto ? avrei l'occasione di prenderlo in america , meglio la ver. 4GB a 60$ o la 2GB a 50$ ?

prendi le mie parole alla leggera perchè non sono esperto

bhe, una sola differenza di dieci dollari per 2 gb di ram in piu' mi pare strano...visto il costo che hanno le ram in genere.
chiaramente 2gb di ram in piu' ti permettono di gestire piu' programmi aperti nello stesso momento e con il tempo puoi pensare di cambiare sistema operativo con uno piu' aggiornato. Avere delle risorse in piu' ti permette di poterlo usare piu' a lungo.
o almeno..secondo me

Moronveller
15-10-2019, 22:09
Qualche possessore di fire stick 2a gen (ma non 4K)? La mia presenta un po&rsquo; di lag nella navigazione tra menu e sebbene abbia visto che molti lamentano una minore fluidità rispetto alla ver 4K altri dicono che non cambia nulla. Vorrei capire se è il mio esemplare buggato cosi da poterlo sostituire o se possa essere la velocità della mia rete wifi.
Grazie

-Death-
16-10-2019, 21:29
Qualche possessore di fire stick 2a gen (ma non 4K)? La mia presenta un po&rsquo; di lag nella navigazione tra menu e sebbene abbia visto che molti lamentano una minore fluidità rispetto alla ver 4K altri dicono che non cambia nulla. Vorrei capire se è il mio esemplare buggato cosi da poterlo sostituire o se possa essere la velocità della mia rete wifi.
Grazie

io sono andato a provare, a casa di una mia amica, una fire stick ma non ho idea di che "gen" fosse. si parla di un anno e mezzo fa, forse due...quindi immagino la prima. Ricordo che il menu' era molto lento. Ma in quel caso, penso dipendesse parecchio dalla sua connessione.
comunque, da quel che ricordo, queste fire stick hanno delle caratteristiche tecniche molto basilari...poche Ram...quindi non rimane uno strumento che possa mai vantare di fluidità, rispetto magari ad altri box più predisposti.
E' nata per fare quelle due o tre cosette ma niente di più.
Almeno...questo è quello che ho capito, dopo aver letto i vari commenti in rete in quel periodo.

Moronveller
16-10-2019, 21:58
io sono andato a provare, a casa di una mia amica, una fire stick ma non ho idea di che "gen" fosse. si parla di un anno e mezzo fa, forse due...quindi immagino la prima. Ricordo che il menu' era molto lento. Ma in quel caso, penso dipendesse parecchio dalla sua connessione.

comunque, da quel che ricordo, queste fire stick hanno delle caratteristiche tecniche molto basilari...poche Ram...quindi non rimane uno strumento che possa mai vantare di fluidità, rispetto magari ad altri box più predisposti.

E' nata per fare quelle due o tre cosette ma niente di più.

Almeno...questo è quello che ho capito, dopo aver letto i vari commenti in rete in quel periodo.



È sicuro la 1a gen e da quello che ho letto è normale che adesso presenti lag, comunque ho fatto uno speedtest sulla mia linea e viene 12mps in dl e 4,6mps in ul. Forse che sia un po&rsquo; lenta?

waltod
17-10-2019, 07:43
Qualche possessore di fire stick 2a gen (ma non 4K)? La mia presenta un po&rsquo; di lag nella navigazione tra menu e sebbene abbia visto che molti lamentano una minore fluidità rispetto alla ver 4K altri dicono che non cambia nulla. Vorrei capire se è il mio esemplare buggato cosi da poterlo sostituire o se possa essere la velocità della mia rete wifi.
GrazieIo ho la fire stick, non 4k, di seconda generazione che uso con una connessione fttc 100 mega, e non ha rallentamenti nel menù. Ho avuto anche la prima versione, basic edition, ed anche con quella non ho avuto problemi con il menù. Qualche problema l'ho avuto, con la basic, con la riproduzione dei contenuti che, a volte, avevano degli impuntamenti/blocchi che non mi facevano proprio piacere e che non mi facevano godere pienamente della visione. Avevo dato la colpa al fatto che il collegamento era in wifi e stavo pensando di restituirla o di acquistare l'accessorio per poter collegare il cavo di rete. Per fortuna, proprio in quel momento, hanno messo in vendita la fire stick di seconda generazione che ho preso (restituito quindi la prima), ed ora la riproduzione in wifi è perfetta: nessun impuntamento né rallentamento.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Soul Reaver
17-10-2019, 08:24
io ho la 4k, veloce e fluida in tutto, anche con Kodi 18.4, che però è quasi inutilizzabile con i film in DTS. :(

Gorham
17-10-2019, 11:01
Io ho una firestik presa 6 mesi fa e devo dire che a parità di connessione da quando è uscita la versione 4K ho notato un peggioramento sensibile nella navigazione dei menù e diversi bug nell'applicazione di Amazon Video. Secondo me dipende dal nuovo firmware introdotto con l'uscita del nuovo dispositivo non a caso se prima mediamente il software si aggiornava una volta ogni due mesi ora esce un aggiornamento ogni due-tre giorni. Evidentemente stanno cercando di sistemare le cose.

Fabes
28-10-2019, 13:04
Io ho una firestik presa 6 mesi fa e devo dire che a parità di connessione da quando è uscita la versione 4K ho notato un peggioramento sensibile nella navigazione dei menù e diversi bug nell'applicazione di Amazon Video. Secondo me dipende dal nuovo firmware introdotto con l'uscita del nuovo dispositivo non a caso se prima mediamente il software si aggiornava una volta ogni due mesi ora esce un aggiornamento ogni due-tre giorni. Evidentemente stanno cercando di sistemare le cose.

E ti lamenti?
Pensa che per il mio mi-box sono usciti zero aggiornamenti e fa schifo come quando lo ho comprato !

overjet
30-10-2019, 06:53
Che ne pensate di questo:

Bqeel Android 9.0 TV Box R1 Pro

Avrei bisogno di installare alcune apk e utilizzare tastiera usb.

Ci sono soluzioni migliori intorno alla fascia di prezzo di 50 euro ?!?

Grazie.

Fabes
30-10-2019, 13:00
Che ne pensate di questo:

Bqeel Android 9.0 TV Box R1 Pro

Avrei bisogno di installare alcune apk e utilizzare tastiera usb.

Ci sono soluzioni migliori intorno alla fascia di prezzo di 50 euro ?!?

Grazie.

attento che non ci sia la fregatura e non ti funzioni Amazon prime video !

Soul Reaver
30-10-2019, 13:04
attento che non ci sia la fregatura e non ti funzioni Amazon prime video !

e netflix in sd.

se non fosse x il non supporto al DTS, io dare 10 alla fire stick 4k.

overjet
30-10-2019, 13:45
Quindi con 50 euro che posso comprare onde evitare fregature ?!?

Soul Reaver
30-10-2019, 14:02
dipende cosa ci devi fare. se vuoi vedere prime video e netflix in FullHD o 4K, le scelte son poche e con 50€ la vedo dura, a meno di non comprare in super offerta la fire stick 4K (io l'ho pagata 45 al lancio).
Però poi la firestick ha limiti "fisici", nel senso che non ha porte usb, ottiche o altro, quindi dipende dalla tua infrastruttura.
Io leggo i files in rete dal nas, quindi per me va benone.
Però con Kodi i film in DTS sono inascoltabili.

overjet
30-10-2019, 15:22
Devo solo installare qualche apk. Niente netflix o primevideo.

Soul Reaver
30-10-2019, 15:23
allora probabile che quello da te indicato vada bene.
io ho un mecool m8s pro L e ne sono soddisfatto.

overjet
30-10-2019, 15:26
Più che altro vorrei sapere se esistono della marche che rilasciano aggiornamenti android.
Questo che vorrei comprare è con android 9, ma in futuro verrà aggiornato con nuove versioni di android ?!?

Quindi chiedevo se ci sono delle marche che rilasciano aggiornamenti android per il loro dispositivi.

Grazie.

-Death-
30-10-2019, 15:49
Più che altro vorrei sapere se esistono della marche che rilasciano aggiornamenti android.
Questo che vorrei comprare è con android 9, ma in futuro verrà aggiornato con nuove versioni di android ?!?

Quindi chiedevo se ci sono delle marche che rilasciano aggiornamenti android per il loro dispositivi.

Grazie.

difficile a dirlo... nel senso, bisognerebbe avere fortuna.
di android box ce ne sono molti... ma io non credo che ne esista uno che abbia la fortuna di ricevere aggiornamenti
io ho la mi box...e pur essendo un marchio "famoso", non avrà altri aggiornamenti del sistema.
non ne sono sicuro, ma leggendo su questo thread...credo che l'unico ad essere aggiornato è l'nvidia shield.
ma li si parla di altri livelli :D :D :D

Soul Reaver
30-10-2019, 15:52
ma li si parla di altri livelli :D :D :D

e soprattutto di altri costi!

Bik
30-10-2019, 15:56
Sui livelli bassi ci sarebbe questo:

Telesystem up 4k (https://www.telesystem-world.com/0/1/it/catalogo-prodotti/ricevitori-digitali/ricevitori-combinati-terrestresatellite/decoder-smart-tv-ts-up-4k/)

E sembra interessante, TV DVB-t2 4k e sat S2 (solo free, no TVsat) + android.

E' scarsetto come dotazione HW (1Gb RAM e 8Gb archivio) ma viene aggiornato.

Soul Reaver
30-10-2019, 16:05
perchè produrre un dispositivo android con 1GB di ram, quando è palese che con 1GB android non gira piu' da tempo immemore?
ALMENO 2...
ok che sarà ottimizzato, però se gli avessero montato 3GB credo che ne venderebbero molti di più.

overjet
30-10-2019, 17:00
Quindi del modello che vorrei acquistare che ne pensate ?!?

Potrebbe andare bene ?!?

Fuccio
05-11-2019, 23:22
Buone notizie per mi box S,sembra essere uscito un firmware beta con pie e in questo presente Amazon Prime video...adesso c è solo da aspettare esca la.versione definitiva

Fabes
06-11-2019, 12:38
e netflix in sd.

se non fosse x il non supporto al DTS, io dare 10 alla fire stick 4k.

Con il firestick però non ci sanno fare, ovunque appare visivamente solo come una chiavetta USB.

Se nella foto ci mettessero anche telecomando e alimentatore, specificando che a differenza della concorrenza ci funziona anche Prime Video venderebbero molto di più !

Fuccio
06-11-2019, 16:38
Con il firestick però non ci sanno fare, ovunque appare visivamente solo come una chiavetta USB.

Se nella foto ci mettessero anche telecomando e alimentatore, specificando che a differenza della concorrenza ci funziona anche Prime Video venderebbero molto di più !

beh la sua forma a penna usb e che sparisce dietro la tv è un suo punto di forza...se poi chi la vede su amazon non sà cosa sia vuol dire che non è il caso che la compri

p.s. qualcuno sa se è possibile entrare nel programma beta per xiaomi mi box s?

-Death-
06-11-2019, 21:10
Buone notizie per mi box S,sembra essere uscito un firmware beta con pie e in questo presente Amazon Prime video...adesso c è solo da aspettare esca la.versione definitiva

per quale versione? quella nuova o quella vecchia? ne son uscite due ma non ricordo i nomi di entrambe.

Fuccio
07-11-2019, 08:36
per quale versione? quella nuova o quella vecchia? ne son uscite due ma non ricordo i nomi di entrambe.

mi box s quello con il tasto netflix sul telecomando

Fabes
11-11-2019, 12:50
beh la sua forma a penna usb e che sparisce dietro la tv è un suo punto di forza...se poi chi la vede su amazon non sà cosa sia vuol dire che non è il caso che la compri

p.s. qualcuno sa se è possibile entrare nel programma beta per xiaomi mi box s?

la mia Tv non ha presa usb e comunque ottima notizia se finalmente aggiornano il mi box

wrad3n
11-11-2019, 13:57
la mia Tv non ha presa usb e comunque ottima notizia se finalmente aggiornano il mi box

Comunque la firestick ha la forma di penna USB ma non ha nulla a che fare con una penna USB, il connettore principale è HDMI e si collega ad una porta HDMI della TV:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41SR4yCI7aL._SY300_QL70_.jpg


Puoi alimentarla da una porta USB della TV in questo modo:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/7117fHdTk6L._SY355_.jpg

Ma è sconsigliato, soprattutto se la TV è dotata di porte USB 1.0/2.0 per via della scarsa erogazione di corrente.

Nella confezione c'è l'alimentatore dedicato:

https://i.postimg.cc/YCTDTHQX/rsz-how-to-install-kodi-on-firestick-featured.jpg

Soul Reaver
12-11-2019, 07:52
la mia Tv non ha presa usb e comunque ottima notizia se finalmente aggiornano il mi box

mica devi collegarla alla presa USB :D

HDMI

Fabes
15-11-2019, 13:04
mica devi collegarla alla presa USB :D

HDMI

che ne so io dalal foto sembra una usb, per quello la avevo scartata subito

coiessa
18-11-2019, 08:24
un consiglio da voi:

ho un nas con plex server e film in 4k che guardo tramite tv oled lg su cui ho installato il client plex.
tutto ok tranne che per il fatto delle codifiche audio tipo dts master hd ecc
purtroppo il mio tv ha la presa ARC e non eARC quindi non va oltre le codifiche audio DTS standard...

vorrei prendere un box android dove installare il client plex e poter sfruttare codifiche audio recenti tipo dts master audio HD dolby DD EX ecc...

che box mi consigliate? ho provato il mi box S di un amico ma il film 4k va a scatti e ovviamente non riconosce l'audio...

nvidia shield costa troppo...

alternative?
grazie

supertopix
18-11-2019, 10:07
un consiglio da voi:



ho un nas con plex server e film in 4k che guardo tramite tv oled lg su cui ho installato il client plex.

tutto ok tranne che per il fatto delle codifiche audio tipo dts master hd ecc

purtroppo il mio tv ha la presa ARC e non eARC quindi non va oltre le codifiche audio DTS standard...



vorrei prendere un box android dove installare il client plex e poter sfruttare codifiche audio recenti tipo dts master audio HD dolby DD EX ecc...



che box mi consigliate? ho provato il mi box S di un amico ma il film 4k va a scatti e ovviamente non riconosce l'audio...



nvidia shield costa troppo...



alternative?

grazie



Per far girare Plex server senza problemi o prendi un nas con CPU Intel, che superi i 2000 di passmark o prendi la Shield (non so come si comporti a livello audio).

coiessa
18-11-2019, 10:18
Per far girare Plex server senza problemi o prendi un nas con CPU Intel, che superi i 2000 di passmark o prendi la Shield (non so come si comporti a livello audio).

a me interessa sopratutto il reparto audio. perchè col tv non ho prob sul video...
ma con la shield primo modello riesco tranquillamente?

CBPE
22-11-2019, 09:24
Buongiorno a tutti. Ho cercato in tutto il forum ma non ho trovato risposta, scusate in anticipo se mi è sfuggito. Cerco un tv box che dia la possibilità di vedere mediaset play TRAMITE APP. Che abbia cioè l'app scricabile. Amazon fire stick ad esempio non ce l'ha, bisogna vederlo tramite browser ed è molto scomodo. Non mi dite di usare chromecast o, peggio, kodi che non sono mai riuscito a configurarlo. Vorrei semplicemente un box che mia la possibilità di scaricare quella cazzo di app esattamente come netflix, prime video, rai play, dazn , etc.....

Grazie a tutti anticipatamente

Soul Reaver
22-11-2019, 09:33
Ma hai provato ad installare l'app sulla fire tv?
poi magari potrebbe funzionare male perchè non pensata per android tv e quindi con interfaccia poco compatibile col telecomando, ma dovrebbe andare.
O la installi da aptoide, o cerchi l'apk e la installi a mano.

-Death-
22-11-2019, 15:15
Buongiorno a tutti. Ho cercato in tutto il forum ma non ho trovato risposta, scusate in anticipo se mi è sfuggito. Cerco un tv box che dia la possibilità di vedere mediaset play TRAMITE APP. Che abbia cioè l'app scricabile. Amazon fire stick ad esempio non ce l'ha, bisogna vederlo tramite browser ed è molto scomodo. Non mi dite di usare chromecast o, peggio, kodi che non sono mai riuscito a configurarlo. Vorrei semplicemente un box che mia la possibilità di scaricare quella cazzo di app esattamente come netflix, prime video, rai play, dazn , etc.....

Grazie a tutti anticipatamente

bhe il discorso è uguale anche per gli altri problemi descritti in precedenza
dipende dal budget... e se si vuole vedere netflix in full hd o 4k
per avere netflix in 4k rimane fuori ( se non erro ) solo chromecast, fire tv stick, xiaomi mi box e nvidia shield.
però nvidia shield costicchia parecchio, quindi a tal proposito, si potrebbe consigliare anche un mini pc apposito per tali funzioni.
se il budget rimane basso...xiaomi mi box credo possa esser una delle uniche scelte per avere entrambe le cose

se invece, uno non abbia intenzione di guardare netflix ma volesse solo un box android, allora basta prenderne uno qualunque da quelli offerti in rete... magari con un minimo di 4gb di ram per stare tranquilli.
le marche più gettonate...a tal proposito... non le conosco.

CBPE
23-11-2019, 05:32
Ma hai provato ad installare l'app sulla fire tv?
poi magari potrebbe funzionare male perchè non pensata per android tv e quindi con interfaccia poco compatibile col telecomando, ma dovrebbe andare.
O la installi da aptoide, o cerchi l'apk e la installi a mano.

Scusa l'ignoranza ma non ho idea di come si faccia quello che hai scritto.... Anche perché immagino ci voglia un apk installerà sullo Stick, e già quello è un problema perché non c'è la possibilità di cercare le app per lettere ma si può solo scorrere tra le liste.... Diventa proibitivo. Ad ogni modo mi confermi che neanche tu conosci un cazzo di TV box che permetta di scaricare nativamente Mediaset play, giusto?

CBPE
23-11-2019, 05:33
bhe il discorso è uguale anche per gli altri problemi descritti in precedenza
dipende dal budget... e se si vuole vedere netflix in full hd o 4k
per avere netflix in 4k rimane fuori ( se non erro ) solo chromecast, fire tv stick, xiaomi mi box e nvidia shield.
però nvidia shield costicchia parecchio, quindi a tal proposito, si potrebbe consigliare anche un mini pc apposito per tali funzioni.
se il budget rimane basso...xiaomi mi box credo possa esser una delle uniche scelte per avere entrambe le cose

se invece, uno non abbia intenzione di guardare netflix ma volesse solo un box android, allora basta prenderne uno qualunque da quelli offerti in rete... magari con un minimo di 4gb di ram per stare tranquilli.
le marche più gettonate...a tal proposito... non le conosco.

Ti ringrazio per la risposta, ma sinceramente non ho capito il nesso col mio problema di cercare un box he abbia la possibilità di scaricare l'app di Mediaset play.....

Fabes
25-11-2019, 13:27
Vi risulta che ad oggi, a differenza di quanto si diceva qualche post fa, ancora non si vede Amazon Prime Video su mi box?

Parnas72
25-11-2019, 13:30
Scusa l'ignoranza ma non ho idea di come si faccia quello che hai scritto.... Anche perché immagino ci voglia un apk installerà sullo Stick, e già quello è un problema perché non c'è la possibilità di cercare le app per lettere ma si può solo scorrere tra le liste.... Diventa proibitivo. Ad ogni modo mi confermi che neanche tu conosci un cazzo di TV box che permetta di scaricare nativamente Mediaset play, giusto?

Ma penso che qualsiasi box con Android normale (non Android TV) vada bene. Il problema a quanto ho capito è solo che Mediaset non ha fatto l'app per Android TV. Che poi ce la installi lo stesso come ti hanno detto, solo serve un minimo di smanettamento.

Fuccio
25-11-2019, 15:32
Vi risulta che ad oggi, a differenza di quanto si diceva qualche post fa, ancora non si vede Amazon Prime Video su mi box?

esatto,si può vedere solo tramite chromcast sul mi box,però è gia in giro da un po' la beta di android pie per mi box s dove è presente prime video,quindi è solo questione di tempo

Fabes
27-11-2019, 13:12
Attenzione affarone su Amazon:

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa

a soli 25€, in pratica con il prezzo del Mi box ce ne compri 3 !

e funziona pure meglio !

Fuccio
27-11-2019, 15:10
Attenzione affarone su Amazon:

Fire TV Stick con telecomando vocale Alexa

a soli 25€, in pratica con il prezzo del Mi box ce ne compri 3 !

e funziona pure meglio !

ma è la 4k?

Fabes
28-11-2019, 10:33
ma è la 4k?

No esiste anche quella e costa di più, ma eviterei mi sembra troppo futuristica a 4k ci vorremme una TV apposta

CBPE
02-12-2019, 11:19
Ma penso che qualsiasi box con Android normale (non Android TV) vada bene. Il problema a quanto ho capito è solo che Mediaset non ha fatto l'app per Android TV. Che poi ce la installi lo stesso come ti hanno detto, solo serve un minimo di smanettamento.

Ti ringrazio.... purtroppo è quel minimo che mi manca... in rete non trovo nulla.... qualche link?

overjet
05-12-2019, 15:26
Tra firestick ed un box android 9.0 cosa prendereste e perchè ?!?

Grazie.

Fabes
05-12-2019, 16:17
Tra firestick ed un box android 9.0 cosa prendereste e perchè ?!?

Grazie.

su firestick fuynziona Prime Video mentre sull'altro no, fai te.

overjet
06-12-2019, 06:32
Volevo sapere più che altro se su entrambi è possibile installare manualmente apk.

Grazie.

HSH
06-12-2019, 10:02
Ieri ho riprovato per l'ennesima volta a vedere file H265 con profilo 10bit e non se ne esce... non c'è niente che li riproduca... nemmeno il PC fisso che ho adibito a muletto, core2duo E8600... non ce la fa.

L'unico è Nvidia Shield? quel formato è sempre + diffuso quindi dovrò farmi un regalo per natale...

Fabes
06-12-2019, 12:55
Volevo sapere più che altro se su entrambi è possibile installare manualmente apk.

Grazie.

non so cosa voglia dire apk?!

HSH
06-12-2019, 13:02
non so cosa voglia dire apk?!
sono i "files di installazione" di android
come per windows ci sono gli EXE

-Death-
06-12-2019, 22:01
Ieri ho riprovato per l'ennesima volta a vedere file H265 con profilo 10bit e non se ne esce... non c'è niente che li riproduca... nemmeno il PC fisso che ho adibito a muletto, core2duo E8600... non ce la fa.

L'unico è Nvidia Shield? quel formato è sempre + diffuso quindi dovrò farmi un regalo per natale...

non è meglio un mini pc con windows 10?

overjet
07-12-2019, 05:57
Indipendentemente dalla differenza di prezzo che differenza c'è tra l'acquisto di un box android ed una tv android tv ?!?

A me servirebbe solo un box android da collegare alla tv con la possibilità di installare apk e che possibilmente abbia tastiera e touchpad.

A tal proposito avrei visto questo: TV Box HK1 MAX

Potrebbe andare ?!?

Fuccio
07-12-2019, 07:19
Indipendentemente dalla differenza di prezzo che differenza c'è tra l'acquisto di un box android ed una tv android tv ?!?

A me servirebbe solo un box android da collegare alla tv con la possibilità di installare apk e che possibilmente abbia tastiera e touchpad.

A tal proposito avrei visto questo: TV Box HK1 MAX

Potrebbe andare ?!?

ma cosa ci devi installare? perchè ii classici box cinesi non han le certificazioni per le app di streaming quindi niente HD...se devi installarci qualcosa che non siano appunto app di streaming conviene prenderne uno da 15 euro...se ne spendi 50 tanto vale prendere un android tv così in futuro hai piu possibilità

overjet
07-12-2019, 07:22
Grazie, il problema è che non capisco la differenza tra un box android ed un box android tv.

Non sono entrambi box android ?!?

Parlando nei centri commerciali mi hanno detto che su box android tv funzionano soltanto app sviluppate per android tv.

Quindi se su un box android tv installo un app che non è progettata per android tv non riesco ad utilizzarla ?!?

wrad3n
07-12-2019, 08:59
Grazie, il problema è che non capisco la differenza tra un box android ed un box android tv.

Non sono entrambi box android ?!?

I box Android sono dispositivi non certificati rilasciati da vari produttori (soprattutto cinesi) ed usano Android in versione da tablet/smartphone con launcher modificato per adattarsi all'uso con le TV.
I box Android TV (qui l'elenco: https://www.androidtv-guide.com/streaming-gaming ) usano proprio Android TV che è una versione di Android (ufficiale e rilasciata da Google) pensata per l'uso con le TV (per questo motivo sono dotati di una versione del Play Store che mostra solo le app specifiche per l'uso con le TV).

Gli apk Android puoi installarli anche su Android TV, il problema sta in quello che vedi che potrebbe essere stretto al centro dello schermo (come se fosse in portrait mode sullo smartphone) o dilatato/deformato (problema che è comunque risolvibile installando sul box una di quelle app che permettono di impostare l'orientamento dello schermo/risoluzione) e come fare per comandare un'app che potrebbe aspettarsi l'input da touchscreen (anche qui nella maggior parte dei casi dovrebbe bastare un mouse/air mouse).

overjet
07-12-2019, 09:28
I box Android sono dispositivi non certificati rilasciati da vari produttori (soprattutto cinesi) ed usano Android in versione da tablet/smartphone con launcher modificato per adattarsi all'uso con le TV.
I box Android TV (qui l'elenco: https://www.androidtv-guide.com/streaming-gaming ) usano proprio Android TV che è una versione di Android (ufficiale e rilasciata da Google) pensata per l'uso con le TV (per questo motivo sono dotati di una versione del Play Store che mostra solo le app specifiche per l'uso con le TV).

Gli apk Android puoi installarli anche su Android TV, il problema sta in quello che vedi che potrebbe essere stretto al centro dello schermo (come se fosse in portrait mode sullo smartphone) o dilatato/deformato (problema che è comunque risolvibile installando sul box una di quelle app che permettono di impostare l'orientamento dello schermo/risoluzione) e come fare per comandare un'app che potrebbe aspettarsi l'input da touchscreen (anche qui nella maggior parte dei casi dovrebbe bastare un mouse/air mouse).

Quindi quale conviene acquistare ?!? I box android cinesi dovrebbero adattarsi meglio alla tv rispetto agli android tv ?!?

Fuccio
07-12-2019, 09:50
Quindi quale conviene acquistare ?!? I box android cinesi dovrebbero adattarsi meglio alla tv rispetto agli android tv ?!?

l'esatto opposto!

spiega bene cosa vorresti farcI

wrad3n
07-12-2019, 09:52
Quindi quale conviene acquistare ?!? I box android cinesi dovrebbero adattarsi meglio alla tv rispetto agli android tv ?!?

I box android (cinesi) non essendo certificati potrebbero non supportare i servizi di streaming: Netflix, Prime Video etc etc (o riprodurre lo streaming solo in SD), quali app devi installare manualmente? perché sul playstore specifico per android tv c'è di tutto.

HSH
07-12-2019, 11:07
non è meglio un mini pc con windows 10?
si peccato che di solito costano un rene :D
se non ce la fa un Core2duo per quanto vecchiotto...

overjet
07-12-2019, 11:23
I box android (cinesi) non essendo certificati potrebbero non supportare i servizi di streaming: Netflix, Prime Video etc etc (o riprodurre lo streaming solo in SD), quali app devi installare manualmente? perché sul playstore specifico per android tv c'è di tutto.

Indipendentemente dalle app che trasmettono contenuti tv se volessi installare giochi o file apk di terze parti, per questo utilizzo basta un box android cinese oppure un box android tv ?!?

wrad3n
07-12-2019, 15:21
Indipendentemente dalle app che trasmettono contenuti tv se volessi installare giochi o file apk di terze parti, per questo utilizzo basta un box android cinese oppure un box android tv ?!?

Personalmente non ho mai usato un box con android liscio ma da quel punto di vista dovrebbero comportarsi in maniera simile se non identica, nel senso che gli eventuali problemi che si possono incontrare usando apk pensate per smartphone su un box tv cioè nell'orientamento dello schermo/risoluzione/gestione dei comandi etc. si hanno su entrambi i sistemi (oltre alla scelta dell'apk giusto per il tipo di CPU del box).

Un problema, comunque risolvibile, che ha android TV (e che non dovrebbe avere android liscio) è nell'avvio degli apk stessi. Una volta installati non compaiono nella schermata Home (dove sono elencate solo app specifiche per android TV) ma vanno richiamati con launcher di terze parti o avviandoli dal menù impostazioni (macchinoso) o creando manualmente il bookmark/banner per la homepage (fattibile con servizi online) per ogni apk android installato manualmente.

overjet
07-12-2019, 16:39
Personalmente non ho mai usato un box con android liscio ma da quel punto di vista dovrebbero comportarsi in maniera simile se non identica, nel senso che gli eventuali problemi che si possono incontrare usando apk pensate per smartphone su un box tv cioè nell'orientamento dello schermo/risoluzione/gestione dei comandi etc. si hanno su entrambi i sistemi (oltre alla scelta dell'apk giusto per il tipo di CPU del box).

Un problema, comunque risolvibile, che ha android TV (e che non dovrebbe avere android liscio) è nell'avvio degli apk stessi. Una volta installati non compaiono nella schermata Home (dove sono elencate solo app specifiche per android TV) ma vanno richiamati con launcher di terze parti o avviandoli dal menù impostazioni (macchinoso) o creando manualmente il bookmark/banner per la homepage (fattibile con servizi online) per ogni apk android installato manualmente.

Prenderò un box android liscio cinese :cool:

Fabes
09-12-2019, 12:54
Prenderò un box android liscio cinese :cool:

Nooo grave errore, costa di più, ma non c'è Prime video di Amazon.

BigEaster
12-12-2019, 19:07
Ho riattivato DAZN da poco.
Non trovo più l'app relativa.
Eppure, se non mi ricordo male, l'avevo installata un po' di tempo fa.
Poi, l'ho disinstallata perché non la usavo mai.
La trovate sul playstore del Mi Box?
Tra l'altro, mi pare che il playstore sia cambiato.
Preferivo il precedente....

Fabes
13-12-2019, 11:41
I box android (cinesi) non essendo certificati potrebbero non supportare i servizi di streaming: Netflix, Prime Video etc etc (o riprodurre lo streaming solo in SD), quali app devi installare manualmente? perché sul playstore specifico per android tv c'è di tutto.

Infatti la cosa triste è che nessun box, ha un vero android come quelli dei cellulari, hanno degli android molto liimitati fatti appositamente per le TV, che lasciano molto l'amoro in bocca si si è abituati a quelli ottimi dei cellulari.

stefanonweb
13-12-2019, 13:55
Scusate, ho comperato un TV box Android da collegare ad un TV 4K per la mia ragazza... visto che il suo pc si impalla di continuo perchè non supporta più nulla... Ho comperato senza informarmi tanto su cosa si può o non si può... di Android capisco poco e NON ho voglia di smanettare...

Ho preso questo: a 92€ spedito.

http://www.bee-link.com/portal.php?mod=view&aid=129

Ho fatto male? Oltre a vedere Mediase con VPN visto che vivo in Spagna che ci potrei fare con quel box e cosa NO e perchè?

Ho fatto male a prendere quel modello? Cosa avreste preso e perchè in quella spesa e senza troppi sbattimenti... Grazie.

BigEaster
14-12-2019, 09:53
Ho riattivato DAZN da poco.
Non trovo più l'app relativa.
Eppure, se non mi ricordo male, l'avevo installata un po' di tempo fa.
Poi, l'ho disinstallata perché non la usavo mai.
La trovate sul playstore del Mi Box?
Tra l'altro, mi pare che il playstore sia cambiato.
Preferivo il precedente....
Mi rispondo da solo, magari potrebbe essere utile per
qualche altro possessore di Mi Box.
Ho disinstallato gli aggiornamenti del Playstore e di Google Play Services
e l'app DAZN è ritornata disponibile.
Quindi l'ho installata e funziona perfettamente.
Mah...forse avevo installato qualcosa da chiavetta che aveva modificato il Playstore originale....

Fabes
14-12-2019, 10:50
Mi rispondo da solo, magari potrebbe essere utile per
qualche altro possessore di Mi Box.
Ho disinstallato gli aggiornamenti del Playstore e di Google Play Services
e l'app DAZN è ritornata disponibile.
Quindi l'ho installata e funziona perfettamente.
Mah...forse avevo installato qualcosa da chiavetta che aveva modificato il Playstore originale....



Come fai a disinstallare gli aggiornamenti?
io vorrei installarli ma non so come si fa.

BigEaster
19-12-2019, 14:28
Come fai a disinstallare gli aggiornamenti?
io vorrei installarli ma non so come si fa.

Selezioni l'app di sistema e cerchi di disinstallarla....siccome è di sistema,
potrai disinstallare solo gli aggiornamenti....

Fabes
19-12-2019, 16:31
Selezioni l'app di sistema e cerchi di disinstallarla....siccome è di sistema,
potrai disinstallare solo gli aggiornamenti....

l'app dei temi dice che non è prevista per il mercato italiano quindi non me la fa aggiornare, è normale?

romualdo
28-12-2019, 17:49
Ho necessità’ di uno strumento che mi permetta di visualizzare sulla tv file mkv di ogni tipo e che ad oggi La stessa tv supporta solo in rari casi. Cosa conviene comprare? Ovviamente vorrei compatibilità h265.
Più semplice collegare un portatile alla tv via hdmi?

supertopix
28-12-2019, 18:06
Ho necessità&rsquo; di uno strumento che mi permetta di visualizzare sulla tv file mkv di ogni tipo e che ad oggi La stessa tv supporta solo in rari casi. Cosa conviene comprare? Ovviamente vorrei compatibilità h265.
Più semplice collegare un portatile alla tv via hdmi?



Nvidia Shield

romualdo
28-12-2019, 19:52
Basta la base o serve il modello pro?

supertopix
28-12-2019, 19:56
Basta la base o serve il modello pro?



When in trouble... go big 😇

Dipende, con la Pro puoi avere server Plex.

romualdo
28-12-2019, 20:46
Ultima domanda sulla shield: ma come fa a vedere i miei file video salvati su mac posizionato in altra stanza?

supertopix
28-12-2019, 21:08
Ultima domanda sulla shield: ma come fa a vedere i miei file video salvati su mac posizionato in altra stanza?



Ad esempio con Kodi, opportunamente configurato, e mac acceso.
O, sempre con Mac acceso, Plex (server/client).

supertopix
28-12-2019, 21:10
Ad esempio con Kodi, opportunamente configurato, e mac acceso.
O, sempre con Mac acceso, Plex (server/client).

https://kodi.tv



Avendo tu Mac mi viene in mente anche l*opzione Apple TV4k, e Infuse, che va a leggere sul Mac (acceso)...


https://firecore.com/infuse

romualdo
28-12-2019, 21:24
Se non è troppo complesso configurare Kodi , la shield mi sembra un ottima soluzione che permette di fare anche altre cose.... certo 200 euro non sono pochi

supertopix
28-12-2019, 21:43
Se comunque devi tenere mac acceso, potresti anche provare se il tuo tv ha kodi (se è smart), o se ha Plex (e il mac farebbe da Plex server). Ci sono anche le opzioni firestick 4k e chromecast 4k (ne ho una sigillata, mai provata, quindi non so come andrebbero con h265). Infuse da iOs su chromecast comunque è ottima.

romualdo
28-12-2019, 23:09
Sto provando plex... ma vi risulta si debba pagare un abbonamento?

supertopix
29-12-2019, 08:43
Sto provando plex... ma vi risulta si debba pagare un abbonamento?



No. Solo per alcune feature aggiuntive. Tipo hw transcoding


https://4news.it/10-valide-ragioni-piu-una-per-regalarsi-un-plex-pass/

romualdo
29-12-2019, 09:28
Grazie. Comunque con plex senza spendere un euro ho ottenuto ottimo risultato...

supertopix
29-12-2019, 12:40
Grazie. Comunque con plex senza spendere un euro ho ottenuto ottimo risultato...



👍

Fabes
07-01-2020, 12:34
Ma ancora niente Amazon Prime Video sui Box MI?

Maui78
07-01-2020, 14:32
Nvidia Shield

Mi allaccio alla discussione perchè interessa anche a me, ma la risposta non mi piace granchè vista la cifra dell'oggetto. :D
Veramente bisogna prendere la shield per vedere un pò di mkv e null'altro ?! :eek:

A me non interessano i vari netflix, amazon e impicci vari, ma la mia vecchia wd tv non funziona più con una marea di film ed ho bisogno di qualcosa di più recente, ma non vorrei spendere 200€.... :stordita:

HSH
07-01-2020, 14:38
Mi allaccio alla discussione perchè interessa anche a me, ma la risposta non mi piace granchè vista la cifra dell'oggetto. :D
Veramente bisogna prendere la shield per vedere un pò di mkv e null'altro ?! :eek:

A me non interessano i vari netflix, amazon e impicci vari, ma la mia vecchia wd tv non funziona più con una marea di film ed ho bisogno di qualcosa di più recente, ma non vorrei spendere 200€.... :stordita:

raspberry pi3b se vuoi spendere poco, pi4 se vuoi vedere anche gli HEVC\h265

Soul Reaver
07-01-2020, 14:44
Mi allaccio alla discussione perchè interessa anche a me, ma la risposta non mi piace granchè vista la cifra dell'oggetto. :D
Veramente bisogna prendere la shield per vedere un pò di mkv e null'altro ?! :eek:

A me non interessano i vari netflix, amazon e impicci vari, ma la mia vecchia wd tv non funziona più con una marea di film ed ho bisogno di qualcosa di più recente, ma non vorrei spendere 200€.... :stordita:

Per visionare files video, trovo insuperabile Kodi in versione avviabile su box android. Uso Libreelec e Coreelec su box Mecool M8S Pro L.
Per lo streaming invece Fire TV 4K, sulla quale girerebbe anche Kodi, ma non supporta il DTS e quindi diventa lassativa.

Fuccio
08-01-2020, 20:36
è uscito l'aggiornamento ad android 9 pie per mi box S,finalmente amazon prima preinstallato e perfettamente funzionante,e anche il resto sembra tutto ok

Fabes
09-01-2020, 15:21
è uscito l'aggiornamento ad android 9 pie per mi box S,finalmente amazon prima preinstallato e perfettamente funzionante,e anche il resto sembra tutto ok

sai mica come si fa per aggiornare?

o è tutto in automatico?

Parnas72
09-01-2020, 15:46
è uscito l'aggiornamento ad android 9 pie per mi box S,finalmente amazon prima preinstallato e perfettamente funzionante,e anche il resto sembra tutto ok

Ottimo. Devo vedere se hanno aggiornato anche il MiBox 3 allora.

Fuccio
09-01-2020, 19:03
sai mica come si fa per aggiornare?

o è tutto in automatico?

vai nelle impostazioni,info dispisitivo aggiornamento sistema...ma dovrebbe comunque notificarlo

Fabes
10-01-2020, 12:43
vai nelle impostazioni,info dispisitivo aggiornamento sistema...ma dovrebbe comunque notificarlo

provo a vedere perchè non c'è nessuna notifica e andando su google play store non mi trova Prime

Fuccio
10-01-2020, 18:43
provo a vedere perchè non c'è nessuna notifica e andando su google play store non mi trova Prime

continuerai anche dopo l'aggiornamento a non trovarlo,almeno io non lo ho nel play store,ma ti compare nelle app installate!

BigEaster
11-01-2020, 10:06
Dopo l'aggiornamento è comparso Prime Video ufficiale.
Funziona quasi perfettamente.
Quasi perché manca la funzione X-rays (informazioni sul film, cast...).
I contenuti Ultra HD si vedono ma non è specificato quali lo sono perché
non viene mostrato il badge della risoluzione dei contenuti in elenco.
Tutto ciò facendo il raffronto con la Firestick Ultra
dove tutto va alla perfezione (ci mancherebbe altro..).
Comunque, ora c'è Pie e gli aggiornamenti di sicurezza sono molto recenti.
Vediamo se ci saranno piccole correzioni in seguito....

BigEaster
11-01-2020, 10:46
Cominciano le dolenti note....
non i funziona più Chromecast...
a voi va?
La risoluzione video automatica presa dalla tv continua a
non funzionarmi....la devo impostare sempre io...

AGGIORNAMENTO:
ho smanettato sull'app di sistema Chromecast (disinstallato aggiornamenti,
si è bloccato il processo, pulito la cache, riavviato)
e ora funziona bene.
Boh....

Motenai78
12-01-2020, 16:13
Scusate, ho spulciato le ultime pagine facendomi una idea di massima ma niente in dettaglio.

Necessito di un Box Android (od Android TV alla bisogna) che mi consenta:
- Amazon Video (senza fronzoli)
- leggere file da rete locale (avi, H264)
- wi-fi buona
- lan
- scarso ingombro (ma mi pare valga per tutti)
- steam link (e gestione joypad, anche quì al minimo sindacale*)
- Stica del 4k (ma immagino che sia "gratis")
- Telecomando Minimal

Ho già:
- un Fire Stick che sto per rendere (ottimo, ma ha la lista dei preferiti che con una bambina di 4 anni diventa una tortura),
- Box Android Cinese: regalatomi da un amico che, nonostante abbia le caratteristiche simili al mio A8 2018, NON riesce a mostrare i video tramite VLC (schermo nero senza audio)

Ditemi se devo andare sulla sezione "Consigli per gli acquisti" o posso rimanere costì.

Grazie mille.

*ora gioco in salone con il portatile in stream con il fisso per stare con la famiglia, usere il Box per i giochi da Joypad (auto, i rari platform per pc, etc)

enrydgl
20-01-2020, 10:02
Ciao a tutti,
purtroppo ho il mio bel NeoTv550 che inizia a perder colpi... mi sta abbandonando.
Volevo procedere con l'acquisto di un nuovo mediaplayer con le seguenti caratteristiche:
- Leggere i formati classici H.264 e anche il formato H265.
- Leggere Mp3 e Flac
- Porte: usb (minimo 1), presa ottica, LAN, jack cuffie e HDMI ovviamente.
- Telecomando buono (quello neotv era fenomenale)
- Gestione film organizzata, copertine trame ecc... un po' come per Kodi.

A me dello streaming interessa poco, a parte accedere alle altre fonti remote condivise in samba ad esempio.

Cosa mi consigliate?
Ho visto che qualcuno segnalava un raspberry ultimo versione per H265. Io ho già il 3 che uso come pc linux e retrogamer. Il problema del rasp è la parte audio e nell'ultimo ho letto che scalda troppo e necessita di ventole.

Grazie a tutti.

HSH
20-01-2020, 10:19
Ho visto che qualcuno segnalava un raspberry ultimo versione per H265. Io ho già il 3 che uso come pc linux e retrogamer. Il problema del rasp è la parte audio e nell'ultimo ho letto che scalda troppo e necessita di ventole.
Grazie a tutti.

io, ti posso dire che per il mio uso è perfetto. con gli ultimi FW non scalda eccessivamente, in questa sagione bastano i dissipatori, non serve nemmeno la ventola.
Però! non ha l'ottica (che a me non serve quindi sono stracontento)
Usato anche ieri sera con Libreelec, mastica anche i sassi.
Io lo comando con un un remote via usb

enrydgl
20-01-2020, 10:45
io, ti posso dire che per il mio uso è perfetto. con gli ultimi FW non scalda eccessivamente, in questa sagione bastano i dissipatori, non serve nemmeno la ventola.
Però! non ha l'ottica (che a me non serve quindi sono stracontento)
Usato anche ieri sera con Libreelec, mastica anche i sassi.
Io lo comando con un un remote via usb

Per l'ottica potrei anche fare a meno... la cosa che mi fa pensare un po' è l'alimentatore. Il rasp3 per esempio ogni tanto lo faccio partire con OpenElec, tempo fa mi usciva l'iconcina in alto a dx con il simbolo termometro, quindi ho montato una ventola (oltre ai dissipatori) perchè capitava spesso che alcuni servizi si bloccavano e mi toccava riavviare il giocattolo.
Adesso con la ventola ogni tanto esce un'altra iconcina, fulmine, che da quel che ho letto in giro dipende dall'alimentatore poco potente. Insomma ogni volta è un casino.

Volevo capire, ma quando parli di aggiornare il fw parli dell'aggiornamento versione direttamente dalla distro Librelec?
Non esiste in commercio un mediaplayer completo già di tutto che magari sfrutta Kodi, magari non Android?

HSH
20-01-2020, 11:10
Adesso con la ventola ogni tanto esce un'altra iconcina, fulmine, che da quel che ho letto in giro dipende dall'alimentatore poco potente. Insomma ogni volta è un casino.
Volevo capire, ma quando parli di aggiornare il fw parli dell'aggiornamento versione direttamente dalla distro Librelec?
Non esiste in commercio un mediaplayer completo già di tutto che magari sfrutta Kodi, magari non Android?

Casino? basta mettere un ali adeguato! Se tu riutilizzi quelli dei cellulare vecchi è ovvio che non vanno bene. Poi il 3 è anche più delicato, con il 4 non mi è mai apparso nulla.

Il Fw se lo prendi adesso da amazon è già aggiornato, sarebbe il Bios del Raspy
La distro è una cosa software.

enrydgl
20-01-2020, 11:18
Si ok ... immaginavo che per Fw parlavi di aggiornamenti bios.
Cmq con i rasp ci ho già giocato parecchio...Tengo a precisare che il mio rasp monta OpenElec non ufficiale perchè ci ho installato tutta una serie di programmi per altre attività.
Funziona bene alla fine, ma fa fatica a gestire tutte le periferiche montate (ad esempio il disco da 2,5) probabilmente devo cambiare alimentatore come dici te.

Al massimo userò il pi3 in sostituzione del neotv... poi capirò che fare. Forse l'unico prodotto che si avvicina alle mie richieste è il Wetek che monta OpenElec.

...oppure il minix.

HSH
20-01-2020, 11:21
io i files li pesco dal Nas in rete... ho smesso di usare dischi esterni da anni:D

enrydgl
20-01-2020, 11:27
Eh... dovrei fare pure io l'upgrade ai nas!

Piccolospazio
06-02-2020, 12:47
Esiste un android tv o altro simile che funzioni bene con i servizi di streaming, in particolare: RaiPlay, Mediaset Play, Netflix, Amazon Prime e Youtube?

Per la cronaca ho avuto modo di provare uno SMART TV BOX Q Plus ANDROID 9.0 4gb/64gb a casa di una persona, risultato:
RaiPlay non va (si installa ma non permette di visualizzare i contenuti)
Mediaset Play funziona
Netflix va a scatti e non si può nemmeno aggiornare poiché risulta dispositivo incompatibile
Amazon Prime funziona
Youtube funziona

Vi ringrazio in anticipo.

wrad3n
06-02-2020, 13:19
Esiste un android tv o altro simile che funzioni bene con i servizi di streaming, in particolare: RaiPlay, Mediaset Play, Netflix, Amazon Prime e Youtube?

Amazon Fire Stick (liscia o 4k) per RaiPlay, Netflix, Amazon Prime e Youtube. Per Mediaset Play è più complicato, ufficialmente non esiste l'app per android tv/fire os/etc., si accede al servizio tramite il banner che compare sui canali mediaset quando si guarda la tv (per le Smart TV compatibili Tivuon).
Con la fire stick si può comunque guardare mediaset play da browser, anche se è più macchinoso rispetto ad un'app apposita.

Piccolospazio
06-02-2020, 16:01
Amazon Fire Stick (liscia o 4k) per RaiPlay, Netflix, Amazon Prime e Youtube. Per Mediaset Play è più complicato, ufficialmente non esiste l'app per android tv/fire os/etc., si accede al servizio tramite il banner che compare sui canali mediaset quando si guarda la tv (per le Smart TV compatibili Tivuon).
Con la fire stick si può comunque guardare mediaset play da browser, anche se è più macchinoso rispetto ad un'app apposita.
Interessante come soluzione, ho appena letto alcune recensioni e visto dei video. Per Mediaset Play credo possa funzionare tramite smartphone che trasmette alla fire stick (mirroring).
Grazie 1000 per il consiglio.

Moronveller
07-02-2020, 12:19
Mediaset Play o meglio i canali Mediaset si possono vedere su Fire Stick anche attraverso Timvision. È ovvio che devi essere abbonato al servizio, in questo caso nella sezione Programmi Tv trovi anche i canali mediaset e i contenuti andati in onda nell´ultima settimana. Io li guardo cosí e mi trovo bene!

Piccolospazio
09-02-2020, 13:36
Mediaset Play o meglio i canali Mediaset si possono vedere su Fire Stick anche attraverso Timvision. È ovvio che devi essere abbonato al servizio, in questo caso nella sezione Programmi Tv trovi anche i canali mediaset e i contenuti andati in onda nell´ultima settimana. Io li guardo cosí e mi trovo bene!
Ti ringrazio per la segnalazione, ho appena verificato tramite app Tim Vision ed infatti si può sfruttare, ottima soluzione. Grazie.

Moronveller
19-02-2020, 11:13
Sono un possessore (soddisfatto) di Fire Stick classica. Dopo aver acquistato un Tv 4K sto valutando di acquistare la Fire Stick 4K.

Non utilizzo Netflix ma principalmente i contenuti di Raiplay, Dazn, Timvision, Ama**on Video.

Vale la pena secondo voi l´upgrade o non noterei differente con questi servizi sopracitati?

Grazie ;)

no_side_fx
19-02-2020, 11:30
Esiste un android tv o altro simile che funzioni bene con i servizi di streaming, in particolare: RaiPlay, Mediaset Play, Netflix, Amazon Prime e Youtube?

Per la cronaca ho avuto modo di provare uno SMART TV BOX Q Plus ANDROID 9.0 4gb/64gb a casa di una persona, risultato:
RaiPlay non va (si installa ma non permette di visualizzare i contenuti)
Mediaset Play funziona
Netflix va a scatti e non si può nemmeno aggiornare poiché risulta dispositivo incompatibile
Amazon Prime funziona
Youtube funziona

Vi ringrazio in anticipo.

cerca un box o single board con SoC Amlogic (meglio se 922X) installi
Coreelec (https://coreelec.org/)
Con gli add-on per kodi puoi fare ogni cosa..

trapanator
19-02-2020, 13:41
cerca un box o single board con SoC Amlogic (meglio se 922X) installi
Coreelec (https://coreelec.org/)
Con gli add-on per kodi puoi fare ogni cosa..

Cioè? Come può un sistema Linux far funzionare le app android (NowTV, TimVision, Dazn, ...)?

no_side_fx
19-02-2020, 15:06
non sono app android, sono add-on per kodi e fanno le stesse cose anzi meglio, perché con android sulla tv (e non il "vero" android tv come la shield) avresti le stesse app del telefono/tablet cioè tutte versioni mobile delle corrispondenti per pc che sulla tv secondo me sono pessime da usare... (per esempio installi firefox come browser si tratta di firefox mobile uguale a quello del telefono e non uguale a quello che installi sul pc)

Bik
19-02-2020, 15:11
Sono un possessore (soddisfatto) di Fire Stick classica. Dopo aver acquistato un Tv 4K sto valutando di acquistare la Fire Stick 4K.

Non utilizzo Netflix ma principalmente i contenuti di Raiplay, Dazn, Timvision, Ama**on Video.

Vale la pena secondo voi l´upgrade o non noterei differente con questi servizi sopracitati?

Grazie ;)

Per Raiplay non avresti miglioramenti, visto che i contenuti sono in maggior parte SD con qualche contenuto HD.

Per le altre webTV non so se hanno contenuti in 4k.

azi_muth
19-02-2020, 15:57
Esiste un android tv o altro simile che funzioni bene con i servizi di streaming, in particolare: RaiPlay, Mediaset Play, Netflix, Amazon Prime e Youtube?

Per la cronaca ho avuto modo di provare uno SMART TV BOX Q Plus ANDROID 9.0 4gb/64gb a casa di una persona, risultato:
RaiPlay non va (si installa ma non permette di visualizzare i contenuti)
Mediaset Play funziona
Netflix va a scatti e non si può nemmeno aggiornare poiché risulta dispositivo incompatibile
Amazon Prime funziona
Youtube funziona

Vi ringrazio in anticipo.


I box senza certificazione Google Widevine Level 1 servono a poco se vuoi contenuti in hd.
Il box migliore è la nvidia shield che è uscita in versione "economica" a 159 euro...
In alternativa per il tuo utilizzo c'è il tim box che con 50 euro trovi usato.

trapanator
19-02-2020, 18:14
I box senza certificazione Google Widevine Level 1 servono a poco se vuoi contenuti in hd.
Il box migliore è la nvidia shield che è uscita in versione "economica" a 159 euro...
In alternativa per il tuo utilizzo c'è il tim box che con 50 euro trovi usato.

Ho visto che c'è anche lo Xiaomi Mi Box S... sembra buono

no_side_fx
19-02-2020, 20:26
Ho visto che c'è anche lo Xiaomi Mi Box S... sembra buono

insomma... monta SoC vecchio e ha solo 1 usb, 2gb ram, no lan...
ci sono box con SoC più nuovi e veloci, il doppio della ram e altro che costano meno....
l'unico vantaggio è che ha licenza netflix e ha android tv ufficiale (questo però non sempre è un vantaggio)

Moronveller
20-02-2020, 15:46
Per Raiplay non avresti miglioramenti, visto che i contenuti sono in maggior parte SD con qualche contenuto HD.

Per le altre webTV non so se hanno contenuti in 4k.

Ma sono solo Netflix e Sky ad offrire contenuti in 4K? :fagiano:

Comunque su Raiplay é tutto in HD

Bik
20-02-2020, 16:00
Ma sono solo Netflix e Sky ad offrire contenuti in 4K? :fagiano:

Ancora meglio, allora la Firestik 4k, per l'utilizzo che ha prospettato Moronveller non serve.

Comunque su Raiplay é tutto in HD

Nzomma! Per quel che vedo in contenuti HD on demand non sono tanti, la maggior parte dei contenuti è in SD.

Moronveller
21-02-2020, 10:22
Ma via Web Tv c´é la possibilitá di vedere Cielo e Tv8? Sono gli unici 2 che non sono riuscito a trovare...

trapanator
26-02-2020, 07:26
Chiedo aiuto. Adesso ho un TIM BOX quello 4k.

Ho questi problemi:

- attaccando ad una TV Led del 2008 (LG) ogni tanto vedo disturbato
- attaccandolo ad un monitor TV (Samsung) lo schermo è completamente nero

queste 2 TV hanno 2 cavi HDMI

cosa può essere?

EDIT. Credo di aver capito: leggendo ho letto che TIM BOX vuole una TV compatibile con HDCP 2.2, se non sbaglio. Esiste un qualche adattatore per farlo andare anche su vecchie TV?

Moronveller
26-02-2020, 07:49
Forniscono il Tim Box 4K adesso? :mbe:

trapanator
26-02-2020, 14:23
Ehm.. mi sono sbagliato :D volevo chiederti se avete riscontrato anche voi problemi con schermo nero su TV?

trapanator
26-02-2020, 17:28
Trovata la soluzione... bastava usare il cavo HDMI in dotazione nella scatola.

Fuccio
26-02-2020, 20:37
cerca un box o single board con SoC Amlogic (meglio se 922X) installi
Coreelec (https://coreelec.org/)
Con gli add-on per kodi puoi fare ogni cosa..

mi puoi dire quali add on per prime video?

no_side_fx
27-02-2020, 08:33
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=349255

non uso amazon ma cercando con google ce ne sono diversi..

elmay
01-03-2020, 09:09
Salve,

Vorrei acquistare un decoder android con funzione di pvr in modo da riunire in un unico apparecchio il mio vetusto 4geek medley che uso come pvr DVB e un box android che uso per kodi ecc.

Mi sono orientato sullo strong srt2402 ma le recensioni non tutte rosee mi frenano.

Avete dei consigli ? In pratica cerco:
-PVR con possibilità di inserire timer giornalieri e settimanali
-Android 7 o 8 che supporti Kodi, netflix ecc.
-Mediaplayer per riprodurre diversi formati video
-Aggiornabile

Grazie

trapanator
01-03-2020, 15:58
Forniscono il Tim Box 4K adesso? :mbe:

Ora vedo sulla scatola del TIM BOX una bella scritta 4K...

nickbock
16-03-2020, 09:55
Scusate, non so se è questa la discussione giusta ma non ne trovo altre.
Vorrei mettere un piccolo nuc per la gestione di kodi o plex dietro alla tv, ma non so se consumano tanto (tenendolo sempre acceso) e non saprei come comandarlo, vorrei fare tutto tramite un unico telecomando come un logitech harmony ma non so se è possibile.

Grazie!

HSH
16-03-2020, 10:42
Scusate, non so se è questa la discussione giusta ma non ne trovo altre.
Vorrei mettere un piccolo nuc per la gestione di kodi o plex dietro alla tv, ma non so se consumano tanto (tenendolo sempre acceso) e non saprei come comandarlo, vorrei fare tutto tramite un unico telecomando come un logitech harmony ma non so se è possibile.

Grazie! un raspberry pi4 no?

nickbock
16-03-2020, 10:48
Vorrei una cosa pronta all'uso, senza smanettarci molto.

HSH
16-03-2020, 11:04
Vorrei una cosa pronta all'uso, senza smanettarci molto.
ci metti dipiù a installare win10 sul Nuc che mettere una libreelec su Pi4 :D

nickbock
16-03-2020, 11:11
...giusto per farti capire, non so neanche cosa siano le libreelec...

HSH
16-03-2020, 11:16
...giusto per farti capire, non so neanche cosa siano le libreelec...

ma google lo sai usare? :D
https://libreelec.tv/downloads_new/

scarichi l'installer, metti su una microsd, metti la microsd sul raspberry. finito.
trovi telecomandi online già con linfrarossi

coiessa
16-03-2020, 13:17
mi servirebbe un box android che gestisca flussi di audio di ultima generazione...
quindi DTS master audio ecc
la mia TV con plex purtroppo ha la presa HDMI ARC e non eARC quingi riesce a gestire fino al DTS..
oltre a nvidia shield su che alternativa potrei optare?

no_side_fx
18-03-2020, 11:10
mi servirebbe un box android che gestisca flussi di audio di ultima generazione...
quindi DTS master audio ecc
la mia TV con plex purtroppo ha la presa HDMI ARC e non eARC quingi riesce a gestire fino al DTS..
oltre a nvidia shield su che alternativa potrei optare?

beelink gt king pro

dukati
18-03-2020, 18:39
Un saluto a tutti, sto cercando un box android da collegare al tv ed usare con tastiera e mouse ( quindi con 2/3 porte usb) per navigare in internet e con app raiplay mediasetplay e magari netflix e amazon prime. Innanzitutto vorrei sapere se con un box tipo questo ANDOWL Q-M6 con CPU: RK3229; GPU: Mali-450MP; Velocità del processore (max): 2,0 GHz; RAM: 4 GB; Memoria interna: 32 GB la navigazione internet risulta fluida e senza problemi anche su siti tipo google maps o comunque su siti "pesanti" come appunto google maps o su siti di streaming tipo youtube ecc. Dato che non ho mai provato uno di questi box vorrei inoltre sapere se la navigazione può essere limitata da eventuali problemi di compatibilità, plugin o altro. Infine ho letto in giro che le app come appunto raiplay, netflix, amazon prime ed altre possono presentare dei problemi di compatibilità con alcuni di questi box e vorrei chiedervi da cosa dipendono questi problemi? Dall'hardware utilizzato nei box tipo il processore dal fatto che l'hardware supporti o meno i codec 265 o vp9.? Si può prevedere in base all'hardware del box se questo sarà o meno conforme alle specifiche per un'app o l'altra? Infine nel caso un'app non funzioni con il box si può ovviare utilizzando la versione browser di raiplay, mediasetplay, netflix, amazon prime ecc. e visualizzando i video tramite le il browser la qualità del video come è? Sono graditi anche consigli su modelli alternativi al massimo sui 40€. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

daniele_ferraresi
20-03-2020, 19:23
Salve ho creato un post nella sezione hdd (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2906798) ma non ho ancora ricevuto una risposta, chiedo venia se qualcuno puo rispondemi qui...

attualmente come media server utilizzo la porta usb del mio modem lynksys wag320n a cui ho collegato in modalita usbslave il vecchio ellionhmr350h con dentro un hdd da 160gb (che funziona senza problemi.

Sebbene è una soluzione un po' alla buona, per piccoli backup e per server media tra le mie 3 smarttv e dispositivi vari funziona egregiamente.....
ovviamente i numerosi film sia per specifiche di lettura obbligate dalle smarttv, i file video sono rippati in avi a 720p.

Siccome volevo aggiornare il tutto volevo chiedervi dei consigli....

1) NAS Synology/Quap/ecc. con hdd/ssd 1tb e relativo mediaserver proprietario.
2) Hdd/SSD esterno economico o interno montato in box collegato sempre alla porta Usb del ruoter.
3) HDD DI RETE es.WD o Lacie,ecc con HDD da 1tb.

Come spazio mi sono fissato un 1tb ovviamente la dimensione è variabile dato che se la compatibilità con l'eventuale sostituzione dei dispositivi TV permette la visione in qualita migliore ES.4K, ovvio che 1TB può diventare piccola.

Ovviamente il budget deve essere preso in considerazione, in rete ho visto hdd da 40€ a ssd da 120€ fino a soluzioni NAS con prezzi fino 400€ (NAS+HDD/SSD).

Ovvio che non cerco una soluzione che tra un anno lo devo buttare, ma nemmeno una soluzione che mi faccia spendere troppo.....

no_side_fx
20-03-2020, 19:30
Salve ho creato un post nella sezione hdd (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2906798) ma non ho ancora ricevuto una risposta, chiedo venia se qualcuno puo rispondemi qui...

attualmente come media server utilizzo la porta usb del mio modem lynksys wag320n a cui ho collegato in modalita usbslave il vecchio ellionhmr350h con dentro un hdd da 160gb (che funziona senza problemi.

Sebbene è una soluzione un po' alla buona, per piccoli backup e per server media tra le mie 3 smarttv e dispositivi vari funziona egregiamente.....
ovviamente i numerosi film sia per specifiche di lettura obbligate dalle smarttv, i file video sono rippati in avi a 720p.

Siccome volevo aggiornare il tutto volevo chiedervi dei consigli....

1) NAS Synology/Quap/ecc. con hdd/ssd 1tb e relativo mediaserver proprietario.
2) Hdd/SSD esterno economico o interno montato in box collegato sempre alla porta Usb del ruoter.
3) HDD DI RETE es.WD o Lacie,ecc con HDD da 1tb.

Come spazio mi sono fissato un 1tb ovviamente la dimensione è variabile dato che se la compatibilità con l'eventuale sostituzione dei dispositivi TV permette la visione in qualita migliore ES.4K, ovvio che 1TB può diventare piccola.

Ovviamente il budget deve essere preso in considerazione, in rete ho visto hdd da 40€ a ssd da 120€ fino a soluzioni NAS con prezzi fino 400€ (NAS+HDD/SSD).

Ovvio che non cerco una soluzione che tra un anno lo devo buttare, ma nemmeno una soluzione che mi faccia spendere troppo.....

secondo me non è la sezione giusta, in ogni caso ti direi:
1)la soluzione migliore perché l'hw che avresti nel nas per la codifica files sarebbe superiore a quella integrata nello smart tv e prestazioni di rete migliori del router (ma la più costosa)
2) dipende dalle prestazioni del router, ve ne sono alcuni con performance anche decenti/buone rispetto a una nas, non so il tuo modello da questo punto di vista come si comporta
3) la migliore via di mezzo come budget ha prestazioni di rete migliori del router ma la codifica files viene sempre fatta dalla tv

daniele_ferraresi
20-03-2020, 21:22
secondo me non è la sezione giusta, in ogni caso ti direi:
1)la soluzione migliore perché l'hw che avresti nel nas per la codifica files sarebbe superiore a quella integrata nello smart tv e prestazioni di rete migliori del router (ma la più costosa)
2) dipende dalle prestazioni del router, ve ne sono alcuni con performance anche decenti/buone rispetto a una nas, non so il tuo modello da questo punto di vista come si comporta
3) la migliore via di mezzo come budget ha prestazioni di rete migliori del router ma la codifica files viene sempre fatta dalla tv

Grazie per le risposte... E chiedo scusa ai admin se siamo eventualmente off-topic (ma il topic dei Hdd multimediali è stato unito qui)

In primis discorso codifica per adesso credo che la facciano le SmartTV dato che accettano solo. avi con audio. mp3... quindi eventuali video li devo rippare da pc e poi trasferire sulla cartella condivisa.
Discorso ruoter....dato che come gia scritto Quihttps://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46047331&postcount=1che spuego la mia rete di casa...... per adesso funziona egregiamente e non ho problemi di latenza...... L'unica limitazione è che supporta solo hdd fino a 1Tb.

Nel scrivere questo post e analizzando le tue risposte mi sembra di avere trovato una possibile soluzione.
Acquisto un Ssd interno da un 1tb o 500gb che costa €100 con un box Usb 3.0/2.0 e lo collego al attuale ruoter che funziona ancora, poi in futuro se si brucia il ruoter, o ha problemi posso inserirlo in un nas nuovo o addirittura collegarlo ad un altro ruoter che faccia mediaserver, o addirittura come hdd in un pc fisso.

che dici?

no_side_fx
21-03-2020, 08:09
In primis discorso codifica per adesso credo che la facciano le SmartTV dato che accettano solo. avi con audio. mp3..

al punto 1 intendevo nas multimediale, cioè con telecomando e collegamento alla tv diretto in hdmi,

daniele_ferraresi
21-03-2020, 08:32
al punto 1 intendevo nas multimediale, cioè con telecomando e collegamento alla tv diretto in hdmi,
ok...ma come in questo periodo l'utilizzo è anche simultaneo su entrambe le SmartTv (i figli sono a casa, e i film di animazione sono una manna).
Poi il vecchio ellion non hai funzionato egregiamente come Nas Multimediale (sia di velocita che sopratutto per l'orrendo Telecomando), funziona meglio adesso come semplice hdd-usb.
Comunque grazie alle tue risposte precedenti sto prendendo in considerazione l'acquisto di un hdd/ssd, scegliendolo affidabile da mettere in un box economico che poi in base a cosa si romperà prima (ruoter o SmartTv) e valutare l'acquisto di un ruoter ( scelta economica) o un Nas (scelta costosa) in collegare/installare il hdd/ssd. Senza contare addirittura l'opzione M2 che poi verrebbe buona per l'upgrade del mio Pc.

Discorso Box Android lo valuterei solamente per la fattibilità con Google Home (tuttora in casa mia ho semplicemente una presa assocciata), ma vedo che adesso molte SmartTv supportano questa interazione...

dukati
21-03-2020, 08:47
Un saluto a tutti. Qualcuno può dirmi se i servizi raiplay, mediasetplay, amazon prime, netflix ecc. sono accessibili con qualità a 1080p tramite browser ( chrome/firefox/opera ecc.) anche da android box che non hanno supporto DRM Google Widevine L1. E se si la visione a schermo intero ha una buona qualità o ci sono dei problemi? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

a5ok
25-03-2020, 09:43
Ciao ragazzi, che voi sappiate l'unico dispositivo compatibile con tutti i principali servizi di streaming è solo il TIM BOX? Comprerei un nVidia Shield ma non supporta nowTV di Sky...

daniele_ferraresi
26-03-2020, 21:40
Rieccomi...... Complice la "reclusione" ��dei miei figli a casa, ieri ho fatto l'iscrizione a Disney+ in abbinamento a Tim Vision a solo €3 al mese..... L'unica pecca ho visto che le SmartTV non sono compatibili, Allora ho fatto abbinare ad alte riori €3 mensili il TIM box.... avrò fatto la cavolata?
Benché a fare il recesso del Timbox non pago nessuna penale, che se è come la prima versione che continuava impallarsi, In alternativa penso di optare per una Fire stick o un Google Chromecast..... Più che altro per avere la possibilità di abbinarlo agli assistenti digitali....
Ed in un futuro prossimo ho una SmartTV con assistente integrato.

Grubert
21-07-2020, 20:41
Salve a tutta la comunità.
Sono stufo di guardare raiplay sul cellulare e non avendo una smart tv mi hanno consigliato l'acquisto di un tv box, ma....ce ne sono migliaia!

So benissimo che ci sono prodotti eccezionali come lo shield nvidia, o il tim box, ma credo che per guardare raiplay siano sprecati (oltre che costosi)!

E allora ho adocchiato il firestik di amazon e lo Xiaomi Mi Box, ma sono privi di porta ethernet; preferirei che ci fosse una porta ethernet perché la tv è lontana dal modem ma ho una presa di rete disponibile.

Budget: max 70€

Grazie

P.S.
Se ho sbagliato sezione indicatemi quella giusta, perché ho passato un'ora a cercarla invano!

supertopix
21-07-2020, 20:50
Salve a tutta la comunità.
Sono stufo di guardare raiplay sul cellulare e non avendo una smart tv mi hanno consigliato l'acquisto di un tv box, ma....ce ne sono migliaia!

So benissimo che ci sono prodotti eccezionali come lo shield nvidia, o il tim box, ma credo che per guardare raiplay siano sprecati (oltre che costosi)!

E allora ho adocchiato il firestik di amazon e lo Xiaomi Mi Box, ma sono privi di porta ethernet; preferirei che ci fosse una porta ethernet perché la tv è lontana dal modem ma ho una presa di rete disponibile.

Budget: max 70&euro;

Grazie

P.S.
Se ho sbagliato sezione indicatemi quella giusta, perché ho passato un'ora a cercarla invano!


Firestick + https://www.amazon.it/Amazon-Adattatore-Ethernet-Stick-Basic/dp/B01LXP5TXI

Non so se funzioni Rai Play

La stessa cosa puoi fare con Chromecas.

HSH
21-07-2020, 21:03
Salve a tutta la comunità.
Sono stufo di guardare raiplay sul cellulare e non avendo una smart tv mi hanno consigliato l'acquisto di un tv box, ma....ce ne sono migliaia!

So benissimo che ci sono prodotti eccezionali come lo shield nvidia, o il tim box, ma credo che per guardare raiplay siano sprecati (oltre che costosi)!

E allora ho adocchiato il firestik di amazon e lo Xiaomi Mi Box, ma sono privi di porta ethernet; preferirei che ci fosse una porta ethernet perché la tv è lontana dal modem ma ho una presa di rete disponibile.

Budget: max 70€

Grazie

P.S.
Se ho sbagliato sezione indicatemi quella giusta, perché ho passato un'ora a cercarla invano!

se vuoi la lan, io ho un raspberry pi4 che uso come lettore ma non so per raiplay, probabilmente devi metterci su android
c'è lineage ma senza accelerazione video

https://konstakang.com/devices/rpi4/LineageOS16.0/
da provare....
forse c'è un plugin di kodi...

Gorham
22-07-2020, 10:31
Firestick + https://www.amazon.it/Amazon-Adattatore-Ethernet-Stick-Basic/dp/B01LXP5TXI

Non so se funzioni Rai Play

La stessa cosa puoi fare con Chromecas.

Rai Play è supportata dalla Firestick.

Grubert
22-07-2020, 10:54
Firestick + https://www.amazon.it/Amazon-Adattatore-Ethernet-Stick-Basic/dp/B01LXP5TXI

Non so se funzioni Rai Play

La stessa cosa puoi fare con Chromecas.

A chromecast non avevo pensato, sembra una buona (e soprattutto semplice) alternativa, grazie

P.S.
Vedo ora che Xiaomi Mi Box ha funzionalità chromecast, o sbaglio?

no_side_fx
22-07-2020, 16:10
l'unico "vantaggio" del mi box è la certificazione google per android tv, ma per il resto ha hardware ridicolo: soc quad-core del 2016 e 2gb di ram

looun
23-07-2020, 08:30
l'unico "vantaggio" del mi box è la certificazione google per android tv, ma per il resto ha hardware ridicolo: soc quad-core del 2016 e 2gb di ram

Quello che conta su un player è solo la VPU e le certificazioni per il VOD, non è uno smartphone deve solo riprodurre video.

LA shiled ha la CPU più potente e 3 gb di ram ,ma ha problemi col chroma sample... quindi come vedi la CPU non conta un tubo.

no_side_fx
23-07-2020, 09:20
Quello che conta su un player è solo la VPU e le certificazioni per il VOD, non è uno smartphone deve solo riprodurre video.

LA shiled ha la CPU più potente e 3 gb di ram ,ma ha problemi col chroma sample... quindi come vedi la CPU non conta un tubo.

innanzitutto se stai parlando del chroma subsampling dipende dal software/firmware e non direttamente dalla capacità di calcolo della cpu pertanto non ha senso il tuo paragone tra bug software/firmware con potenza cpu
secondo il chroma subsampling include una serie di cose bisogna vedere nello specifico quali sarebbero questi problemi della shield
terza cosa la VPU fa sempre parte del SOC, quindi secondo te un SOC del 2015 o uno del 2020 sono la stessa cosa? il discorso non è così semplice/riduttivo la differenza di hardware si sente anche semplicemente nell'usabilità stessa dell'apparecchio ma siccome il discorso è lungo qua c'è una comparativa fra il soc del MI Box S giusto per inziare a farsi un'idea
https://androidpctv.com/comparative-amlogic-s905x3/

looun
23-07-2020, 10:09
terza cosa la VPU fa sempre parte del SOC, quindi secondo te un SOC del 2015 o uno del 2020 sono la stessa cosa?

si dal 2016 non è cambiato nulla UHD è sempre in h.265.

La differenza HW non si sente per nulla android TV arranca sempre , non è mai stato un progetto che google ha mai preso sul serio.
mancano ancora un sacco di API e molti produttori di dispositivi non fanno altro che inserire il firmware stock che gli fornito dai produttori di SOC senza fare nessuna ottimizzazione.

S905X3 non cambia nulla, al massimo il nuovo S922X-J che supporta il dobly vision.

L'unico vantaggio del S905X3 è il supporto del HDR10+ con colerelc ,ma ormai è un formato quasi morto.


Come al solito si fà sempre il ragionamento: nel 2020 smartphone con 6gb di ram e 12 core allora servono anche su un box TV. O ancora peggio "perchè non mettono un quel qualcomm?".


La firestick ha un HW "vecchio" come dici tu ,ma un OS ottimizzato per il video è funziona molto molto meglio.

Quindi le tua frase "hardware ridicolo: soc quad-core del 2016 e 2gb di ram" è a sua volta ridicola.

no_side_fx
23-07-2020, 13:57
La differenza HW non si sente per nulla android TV arranca sempre , non è mai stato un progetto che google ha mai preso sul serio.
mancano ancora un sacco di API e molti produttori di dispositivi non fanno altro che inserire il firmware stock che gli fornito dai produttori di SOC senza fare nessuna ottimizzazione.

S905X3 non cambia nulla, al massimo il nuovo S922X-J che supporta il dobly vision.

Come al solito si fà sempre il ragionamento: nel 2020 smartphone con 6gb di ram e 12 core allora servono anche su un box TV. O ancora peggio "perchè non mettono un quel qualcomm?".

La firestick ha un HW "vecchio" come dici tu ,ma un OS ottimizzato per il video è funziona molto molto meglio.

Quindi le tua frase "hardware ridicolo: soc quad-core del 2016 e 2gb di ram" è a sua volta ridicola.

quanti box android hai usato e/o provato o in base a quale documentazione ti riferisci per la tua sentenza che l'hw non fa differenza non mi è chiaro.

da quelli che ho provato io i modelli più veloci sono effettivamente più fluidi anche solo a navigare dentro i menu come ho già detto.

che android tv "arranca sempre" non mi risulta lo dici tu

i soc degli smartphone sono diversi dai quelli dei box tv cosa c'entrano nella discussione??

poi tu fai riferimento SOLO alla riproduzione h265 che è una parte di quello che viene implementato nel SoC, magari alla gente interessa anche altro da fare con android che non solo la mera riproduzione di file video

che la firestick funziona molto meglio...ma di cosa? del mi box, di altro o di tutti? o metti giù modelli e argomentazioni valide o sono solo sentenze sparate ad minkiam in base al nulla

hardware del mi box in relazione al prezzo è ridicolo in ogni caso, fuori mercato

looun
23-07-2020, 14:23
quanti box android hai usato e/o provato o in base a quale documentazione ti riferisci per la tua sentenza che l'hw non fa differenza non mi è chiaro.


TUTTI ,ho fatto anche beta tester e collaborato per scrivere recensioni . Se cerchi il nick lo troverai su tutti forum italiani,inglesi,tedeschi ,russi e cinesi.
Adesso sono passato ad altro.