PDA

View Full Version : Consiglio Android TV Box o altro..


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

angiotell
13-10-2017, 20:26
Cosa ne dite dell'Xtreamer Wonder 3
https://it.aliexpress.com/store/product/Xtreamer-Wonder-3-4K-60P-UHD-3GB-DDR4-11ac-VP9-android-media-player-S912-with-DVB/2068003_32816294011.html?spm=a2g0y.12010108.1000016.1.28c8a529Z81JZ5&isOrigTitle=true

lbatman
14-10-2017, 09:25
Cosa ne dite dell'Xtreamer Wonder 3
https://it.aliexpress.com/store/product/Xtreamer-Wonder-3-4K-60P-UHD-3GB-DDR4-11ac-VP9-android-media-player-S912-with-DVB/2068003_32816294011.html?spm=a2g0y.12010108.1000016.1.28c8a529Z81JZ5&isOrigTitle=true

Non capisco perchè costi il doppio di un GT1 Ultimate, visto che è basato su S912 ed ha 3Gb di RAM...magari c'è altro che non ho visto...

Non so quanto possa esserti utile il sintonizzatore DVD-T2 integrato...

Più che altro io preferisco affidarmi sempre a prodotti molto testati e diffusi, sopratutto perchè so che saranno supportati in futuro, come aggiornamenti ed eventuali richieste che potrò fare alla community....

schumifun
15-10-2017, 18:49
Raga ho letto qualche pagina ed ho visto che per poter vedere netflix in HD tramite box android è necessario acquistare quelli supportati ufficialmente. Volendo soprassedere sulla scarsa offerta di questi prodotti su portali di e-commerce attivi in italia, se uno ha una tv non "smart" e, come il sottoscritto, odia vedere netflix al pc (non portatile), come può risolvere?

1)Avevo considerato l'nvidia shield ma costa troppo.
2)Avevo considerato lo xiaomi mi box ma ho letto (propro qui) che lagga.
3)Avevo considerato google chromcast ma onestamente non mi va di dover utilizzare lo smartphone.
4)Avevo considerato anche l'idea di assemblare un pc di fortuna ed installarci openelec per farlo girare, ma non so se:
a) è possibile installarci netflix;
b) i tempi di accensione e spegnimento sono paragonabili a quelli di un box android.

Si potrebbe considerare anche l'acquisto di un mini pc con windows ma si riparte dal punto 4 solo con ingombri minori.

Voi cosa fareste?
:D

Parnas72
15-10-2017, 19:12
Raga ho letto qualche pagina ed ho visto che per poter vedere netflix in HD tramite box android è necessario acquistare quelli supportati ufficialmente. Volendo soprassedere sulla scarsa offerta di questi prodotti su portali di e-commerce attivi in italia, se uno ha una tv non "smart" e, come il sottoscritto, odia vedere netflix al pc (non portatile), come può risolvere?

1)Avevo considerato l'nvidia shield ma costa troppo.
2)Avevo considerato lo xiaomi mi box ma ho letto (propro qui) che lagga.
No, hanno scritto che lagga con output video a 4K. In full HD di problemi non ce ne sono.

Voi cosa fareste?
:DIo avevo Chromecast (che per Netflix funzionava comunque ottimamente) e sono passato al Mi Box per usare Kodi, utilizzandolo anche per vedere materiale archiviato in locale su NAS.

lbatman
15-10-2017, 19:12
Raga ho letto qualche pagina ed ho visto che per poter vedere netflix in HD tramite box android è necessario acquistare quelli supportati ufficialmente. Volendo soprassedere sulla scarsa offerta di questi prodotti su portali di e-commerce attivi in italia, se uno ha una tv non "smart" e, come il sottoscritto, odia vedere netflix al pc (non portatile), come può risolvere?

1)Avevo considerato l'nvidia shield ma costa troppo.
2)Avevo considerato lo xiaomi mi box ma ho letto (propro qui) che lagga.
3)Avevo considerato google chromcast ma onestamente non mi va di dover utilizzare lo smartphone.
4)Avevo considerato anche l'idea di assemblare un pc di fortuna ed installarci openelec per farlo girare, ma non so se:
a) è possibile installarci netflix;
b) i tempi di accensione e spegnimento sono paragonabili a quelli di un box android.

Si potrebbe considerare anche l'acquisto di un mini pc con windows ma si riparte dal punto 4 solo con ingombri minori.

Voi cosa fareste?
:D

Per guardare Netflix FHD o oltre....devi spendere, per cui ho un ottimo certificato, tra i citati, altrimenti un PC... poco da fare!

Per Openelec ti conviene aspettare chi ce l'ha ed ha provato o cercare online...

schumifun
15-10-2017, 19:29
No, hanno scritto che lagga con output video a 4K. In full HD di problemi non ce ne sono.

Io avevo Chromecast (che per Netflix funzionava comunque ottimamente) e sono passato al Mi Box per usare Kodi, utilizzandolo anche per vedere materiale archiviato in locale su NAS.
Avendo utilizzato tu chrome cast mi sai dire se ci sono problemi a comandare tutto con il telecomando del televisore(cec presente) ¿
Per guardare Netflix FHD o oltre....devi spendere, per cui ho un ottimo certificato, tra i citati, altrimenti un PC... poco da fare!

Per Openelec ti conviene aspettare chi ce l'ha ed ha provato o cercare online...

Tu quale box possiedi e dove lo hai acquistato? Grazie:)

Parnas72
15-10-2017, 20:18
Avendo utilizzato tu chrome cast mi sai dire se ci sono problemi a comandare tutto con il telecomando del televisore(cec presente)
Almeno per avviarlo devi usare l'app, poi se start/stop/rewind/ecc funzionano anche da telecomando del TV non saprei, non ho mai provato.
Io lo "comandavo" da iPad.
Con il Mi Box invece è sicuramente possibile comandare la riproduzione Netflix (ma anche Kodi) mediante telecomando del tv (il telecomando del box c'è ma è molto scarno).

TonyVe
15-10-2017, 22:11
@schumifun

WeTek HUB

https://wetek.com/ww/en/product/wetek-hub

Sui 100€ dal sito ufficiale.
Certificato Netflix.

Se no ti fai un miniPC ITX con un Intel J4205 e via discorrendo.

schumifun
16-10-2017, 00:03
@schumifun

WeTek HUB

https://wetek.com/ww/en/product/wetek-hub

Sui 100€ dal sito ufficiale.
Certificato Netflix.

Se no ti fai un miniPC ITX con un Intel J4205 e via discorrendo.

L'avevo già adocchiato ed in effetti sembra una buona soluzione.
Per quanto riguarda invece il discorso mini pc s'intende un so ad hoc (tipo openelec) o proprio far girare Windows e poi Netflix?
Grazie per i consigli

clemmy
16-10-2017, 07:12
Dubito che su openelec ci sia Netflix funzionante a modino. Orientati su un box Android supportato oppure PC con sistema operativo da PC.

Io ho appena preso wetek play 2, poco più caro del hub ma con 2 gb di RAM. Senza il minimo sbattimento, in pochi minuti ho installato custom ROM con Android TV che funziona molto bene e (le app apposta per TV sono meglio di quelle per tablet, già solo raiplay è su un altro pianeta!). Non ho ancora provato Netflix ma dovrebbe essere ok

andryonline
16-10-2017, 08:47
Con il Mi Box invece è sicuramente possibile comandare la riproduzione Netflix (ma anche Kodi) mediante telecomando del tv (il telecomando del box c'è ma è molto scarno).

Sarei interessato (TV Sharp), come si fa? Grazie.

lamummia
16-10-2017, 10:41
Cosa consigliate con almeno 2 gb di ram e cavo ethernet collegato quindi senza pensieri per la wi-fi da spendere il meno possibile considerando che guardiamo contenuti al max in full HD che non sia per lo meno scattoso?
No giochi ne contenuti pesanti speciali solo visione tv.
Grazie a tutti.

clemmy
16-10-2017, 11:40
Qualcosa con S905x o S912. Personalmente consiglio qualcosa con Android TV rispetto al classico Android tablet che c'è sul 99% dei box in commercio.

Per avere Android TV originale: xiaomi mi box 3 versione internazionale, aggiungendo adattatore usb->ethernet perché credo che di default la porta Ethernet non ci sia.

Se no prendi un box con Android tradizionale, poi installi custom ROM Android TV dal forum freaktab. Cerca prima di fare l'acquisto quali box hanno più sviluppo dalla comunità... Tra i migliori come rapporto qualità prezzo mi sembra ci fossero alcuni modelli mecool.

Parnas72
16-10-2017, 15:45
Sarei interessato (TV Sharp), come si fa? Grazie.
A me funziona senza avere fatto niente.

lbatman
16-10-2017, 17:10
...prendi un box con Android tradizionale, poi installi custom ROM Android TV dal forum freaktab..

Ho visto che c'è anche la ROM per il mio GT1 Ultimate... ne vale davvero la pena secondo te?

lamummia
16-10-2017, 17:23
Cosa ne dite di questo?
EgoIggo4.3 su**51Recensioni[2GB/16GB/S905X] Android TV Box EgoIggo S95X Pro Android Box Amlogic S905X Quad-Core 2GB RAM + 16GB ROM Cortex-A53 Smart TV box Android Box supporto ultra 4K Nero?

Costa sui 55 sull'amazzone...

Parnas72
16-10-2017, 19:04
Ma cosa devi farci esattamente ? Perchè se devi vedere Netflix prendere roba cinese non certificata non è una bella idea.

clemmy
16-10-2017, 22:32
Ho visto che c'è anche la ROM per il mio GT1 Ultimate... ne vale davvero la pena secondo te?Leggiti bene ha guida di installazione, poi se le varie operazioni non ti spaventano prova. Fai prima un backup della rom originale. Se poi non sei soddisfatto torni indietro ;-)

clemmy
16-10-2017, 22:34
Ma cosa devi farci esattamente ? Perchè se devi vedere Netflix prendere roba cinese non certificata non è una bella idea.Giusta osservazione!

lamummia
16-10-2017, 23:34
Devo metterlo in camera di mia figlia per canali in chiaro...

emerson120
17-10-2017, 16:05
Ho fatto un investimento: Vorke 1 plus. Costicchia ma per ora e' da paura

lbatman
17-10-2017, 20:00
Ho fatto un investimento: Vorke 1 plus. Costicchia ma per ora e' da paura

WOW, sono molto curioso di sapere come ti troverai..... potrai farci una bella rece??

camocamo
18-10-2017, 08:32
Io avevo Chromecast (che per Netflix funzionava comunque ottimamente) e sono passato al Mi Box per usare Kodi, utilizzandolo anche per vedere materiale archiviato in locale su NAS.

Umh, sono attualmente nella tua stessa situazione. Mi confermi che la soluzione funziona?Il volume l'hai montato in smb su kodi direttamente o c'è un modo per montarlo via OS? è affidabile come soluzione? Io per ora sto usando videostream su server nas accoppiato con il telefono ma un giorno va e l'altro no. Vorrei una soluzione che funzioni il 100% delle volte....

Parnas72
18-10-2017, 16:27
Da kodi direttamente. Uso SPMC che permette di montare risorse di rete sia SAMBA che NFS.
Per un po' ho usato anche io videostream (avevo anche l'account premium), va bene come soluzione temporanea ma è comunque un palliativo rispetto ad un vero media center.

camocamo
19-10-2017, 09:57
Da kodi direttamente. Uso SPMC che permette di montare risorse di rete sia SAMBA che NFS.
Per un po' ho usato anche io videostream (avevo anche l'account premium), va bene come soluzione temporanea ma è comunque un palliativo rispetto ad un vero media center.

Grazie, lo provo!

andryonline
20-10-2017, 08:16
A me funziona senza avere fatto niente.

Quindi col telecomando della tua TV controlli lo Xiaomi Mi Box senza aver mai configurato nulla?

Parnas72
20-10-2017, 12:40
Sì, ma soltanto start/pause/rewind/ecc., non per navigare nei menu. Penso che funzioni via HDMI mediante CEC (anzi, direi che è l'unica spiegazione).

brachino
23-10-2017, 16:16
Ciao sto considerando l'acquisto di un box android.
Tra meccol bb2 pro e xiaomi mi Tv cosa mi consigliate?

quizface
23-10-2017, 18:08
Ciao sto considerando l'acquisto di un box android.
Tra meccol bb2 pro e xiaomi mi Tv cosa mi consigliate?

Caratteristiche simili, ma MECOOL BB2 PRO TV Box Android 7.1 3GB DDR4 + 16GB eMMC ROM - EU PLUG GUN METAL ha la porta ethernet
Memtre il ( Official International Version ) Original Xiaomi Mi TV Box - EU PLUG BLACK oltre a non avere la porta ethernet ha solo 2GB DDR3 RAM 8GB eMMC ROM
Quindi sulla carta, allo stesso prezzo, fonte GearBest direi il primo

brachino
23-10-2017, 18:58
Caratteristiche simili, ma MECOOL BB2 PRO TV Box Android 7.1 3GB DDR4 + 16GB eMMC ROM - EU PLUG GUN METAL ha la porta ethernet
Memtre il ( Official International Version ) Original Xiaomi Mi TV Box - EU PLUG BLACK oltre a non avere la porta ethernet ha solo 2GB DDR3 RAM 8GB eMMC ROM
Quindi sulla carta, allo stesso prezzo, fonte GearBest direi il primo

Grazie per la dritta!!!

Parnas72
23-10-2017, 21:54
Io non mi esprimo in merito perchè non conosco il Mecool, dico solo che nel confrontare due prodotti non c'è solo l'hardware da valutare (cioè la potenza di fuoco grezza), dipende anche molto dal software, dalla bontà del progetto, dagli aggiornamenti, ecc.

andryonline
24-10-2017, 07:56
Sì, ma soltanto start/pause/rewind/ecc., non per navigare nei menu. Penso che funzioni via HDMI mediante CEC (anzi, direi che è l'unica spiegazione).

A me comunque non funziona...

andryonline
24-10-2017, 08:15
Mi consigliate un buon box Android da utilizzare con Kodi? Budget 70 euro, possibilmente su Amazon (serve ad un mio amico con una certa urgenza, quindi escluderei GearBest, altrimenti l'avrei indirizzato sullo Xiaomi Mi Box col quale mi sto trovando molto bene). Grazie!

TonyVe
24-10-2017, 10:31
Grazie per la dritta!!!

Sì, ma calcola che uno ha Android TV (Xiaomi), l'altro no.
Uno è certificato Netflix per esempio (Xiaomi), l'altro no.

Se guardate solo al GB di RAM etc...è un conto, però il target non è lo stesso.

Parnas72
25-10-2017, 14:04
A me comunque non funziona...
Ma guarda, io me ne sono accorto per caso, perchè ho toccato dentro per sbaglio il tasto della pausa e si è fermato il player :D
Non mi sarei mai aspettato che funzionasse, probabilmente dipende dal modello del televisore.

andryonline
26-10-2017, 07:55
Ma guarda, io me ne sono accorto per caso, perchè ho toccato dentro per sbaglio il tasto della pausa e si è fermato il player :D
Non mi sarei mai aspettato che funzionasse, probabilmente dipende dal modello del televisore.

Si. Che TV hai?

Parnas72
26-10-2017, 11:03
Il plasma Panasonic in firma.

TonyVe
26-10-2017, 11:32
Nessuno ha ordinato un Tanix TX3 Mini od il MECOOL M8S Pro+ qui dentro?

tasto2023
31-10-2017, 14:51
Ragazzi, mi sono deciso : L'Egreat A5 è il Top dei Top....legge tutto, anche i menù FULL dei BD sia 1080p che 2160p.....l'unico problema è che il telecomando non è dei migliori, per cui va acquistato a parte un 'altro con la tastiera retroilluminata come il seguente: Rii Mini MX3+ Wireless + IR - Telecomando retroilluminato con Mouse giroscopico e Mini Tastiera per Smart TV Android, TV Box e Mini PC = costo circa 20 euro su Amazon.:)

lbatman
31-10-2017, 15:32
Ragazzi, mi sono deciso : L'Egreat A5 è il Top dei Top....legge tutto, anche i menù FULL dei BD sia 1080p che 2160p.....l'unico problema è che il telecomando non è dei migliori, per cui va acquistato a parte un 'altro con la tastiera retroilluminata come il seguente: Rii Mini MX3+ Wireless + IR - Telecomando retroilluminato con Mouse giroscopico e Mini Tastiera per Smart TV Android, TV Box e Mini PC = costo circa 20 euro su Amazon.:)

Bene, non avevo dubbi... se ne parla davvero bene!

Le mie esigenze, che non includono le ISO BD, mi hanno portato a provare un Beelink GT1 Ultimate, del quale sono soddisfattissimo.... ed ho subito comprato esattamente quel modello di telecomando airplay che consigli tu: davvero molto buono, praticamente indispensabile.

lbatman
01-11-2017, 10:36
Non ricordo se sia possibile segnalare link commerciali...... su Geekbuying c'è un evento "festa del single" con ottime offerte, tra cui anche l'air mouse (https://www.geekbuying.com/item/MX3-6-Axis-Gyro-2-4G-Wireless-Air-Mouse-387862.html) di cui parlavamo subito sopra....

TonyVe
01-11-2017, 11:07
Ovviamente fra 7.2€ e 5.2€, meglio la variante con illuminazione, vero?


Non so se rischiare con Gearbest per un Mecool M8S PRO W a 27.34€, posta tracciabile ma a rischio quando arriva da noi.

Oppure da Banggood lo stesso TVBox a 36.64€ ma senza sorprese quando arriva in Italia.


EDIT: per 7.83€ spedito...ho preso questo:
https://www.gearbest.com/air-mouse/pp_640152.html?wid=21

djsnake
07-11-2017, 11:13
Ciao ragazzi,
domanda secca 9sono fuori dal giro da un pò).
Ho un wd tv hub (che ancora regge per la verità) ma cominciavo a guardarmi intorno per un box un pò più recente.
Come esigenze avrei la lettura dei file full hd (sia h264 che h265) ed eventualmente 4k 9anche se per oranon ho ancora un tv 4k, ma in previsione futura), che sia connesso in rete e se possibile che possa essere utilizzato con un hard disk esterno e usb (non ho un nas per ora, anche se è un altro upgrade futuro che ho in testa).

Che mi consigliate?

gd350turbo
07-11-2017, 11:35
Bene, non avevo dubbi... se ne parla davvero bene!


Si ma...
199$...
ed ha ancora Android 5.1.5 e 2GB DDR3, 8GB Flash

gd350turbo
07-11-2017, 11:38
EDIT: per 7.83€ spedito...ho preso questo:
https://www.gearbest.com/air-mouse/pp_640152.html?wid=21

Io ne ho presi tempo fa un tot...
Sono ottimi !
Hai fatto benissimo !

chillingout
16-11-2017, 21:00
Salve a tutti! :)

Ho uno smarttv lg full HD e con il SO interno non mi trovo particolarmente bene. L'interfaccia è orribile e scorrere per trovare i vari contenuti è lento e, data la poca visibilità dei nomi dei file, anche frustrante.
Ho attaccato un ormai vecchiotto WD TV che fa il suo sporco lavoro ma che ora vorrei regalare al mio nipotino.

Visto che sono "fuori dal giro" non ho idee delle novità su media station, tv box ecc...

Ho notato questi scatolotti android e forse potrebbero andare bene, ma ho bisogno di un vostro consiglio.

Ecco le mie necessità:

- possibilità di attaccarci (eventualmente anche tramite hub usb) 2-3 HD esterni su cui ho ovviamente salvato tutti i miei contenuti (musica, film, foto)
- possibilità di scaricare in automatico le varie info (soprattutto per i film) come locandine, info, attori ecc... (ho tutti i file salvati con il solo nome del film e non in cartelle separate per ogni film)
- interfaccia comoda e soprattutto veloce (il WD TV mi è sempre sembrato lentissimo in questo) nello scorrere gli elenchi
- massima compatibilità con i formati AVI e MKV (al momento, non avendo un TV 4K, mi bastano ottime prestazioni in FullHD)
- massima compatibilità con i vari formati audio, soprattutto DD, DTS e possibilmente FLAC e/o APE
- lo scatolotto si collega al tv via HDMI e da lì esco con cavo ottico verso l'ampli HT (va bene così o perdo qualcosa nelle varie decodifiche?)
- lo collegherei quasi certamente con cavo LAN e non tramite wifi, visto che ho il router vicino
- non sono particolarmente interessato a streaming online e/o Netflix (in emergenza potrei farlo direttamente dal TV)
- possibilmente non spendendoci un capitale (tipo l'Nvidia, che ho visto e sembra ottima, ma per le mie esigenze mi pare un tantino troppo) e che sia di facile installazione e/o gestione, visto che ho purtroppo sempre troppo poco tempo per gli smanettamenti.
- con Kodi ci si trova bene? non l'ho mai usato nè visto, quindi come sempre sono indeciso su tutto
- il telecomando in dotazione è comodo da usare, oppure è necessario integrare con altro (app per smartphone, tastiere o mouse in wifi/bluetooth? e se sì, cosa mi consigliate?

Scusate la mole di domande:cry: , ma come detto, è da molto che non sono informato e molte cose lette nelle pagine precedenti, per me sono arabo.:muro:

Grazie a tutti per la pazienza e per eventuali utili consigli. :ave: :cincin:

chillingout
20-11-2017, 14:38
Salve a tutti! :)

Ho uno smarttv lg full HD e con il SO interno non mi trovo particolarmente bene. L'interfaccia è orribile e scorrere per trovare i vari contenuti è lento e, data la poca visibilità dei nomi dei file, anche frustrante.
Ho attaccato un ormai vecchiotto WD TV che fa il suo sporco lavoro ma che ora vorrei regalare al mio nipotino.

Visto che sono "fuori dal giro" non ho idee delle novità su media station, tv box ecc...

Ho notato questi scatolotti android e forse potrebbero andare bene, ma ho bisogno di un vostro consiglio.

Ecco le mie necessità:

- possibilità di attaccarci (eventualmente anche tramite hub usb) 2-3 HD esterni su cui ho ovviamente salvato tutti i miei contenuti (musica, film, foto)
- possibilità di scaricare in automatico le varie info (soprattutto per i film) come locandine, info, attori ecc... (ho tutti i file salvati con il solo nome del film e non in cartelle separate per ogni film)
- interfaccia comoda e soprattutto veloce (il WD TV mi è sempre sembrato lentissimo in questo) nello scorrere gli elenchi
- massima compatibilità con i formati AVI e MKV (al momento, non avendo un TV 4K, mi bastano ottime prestazioni in FullHD)
- massima compatibilità con i vari formati audio, soprattutto DD, DTS e possibilmente FLAC e/o APE
- lo scatolotto si collega al tv via HDMI e da lì esco con cavo ottico verso l'ampli HT (va bene così o perdo qualcosa nelle varie decodifiche?)
- lo collegherei quasi certamente con cavo LAN e non tramite wifi, visto che ho il router vicino
- non sono particolarmente interessato a streaming online e/o Netflix (in emergenza potrei farlo direttamente dal TV)
- possibilmente non spendendoci un capitale (tipo l'Nvidia, che ho visto e sembra ottima, ma per le mie esigenze mi pare un tantino troppo) e che sia di facile installazione e/o gestione, visto che ho purtroppo sempre troppo poco tempo per gli smanettamenti.
- con Kodi ci si trova bene? non l'ho mai usato nè visto, quindi come sempre sono indeciso su tutto
- il telecomando in dotazione è comodo da usare, oppure è necessario integrare con altro (app per smartphone, tastiere o mouse in wifi/bluetooth? e se sì, cosa mi consigliate?

Scusate la mole di domande:cry: , ma come detto, è da molto che non sono informato e molte cose lette nelle pagine precedenti, per me sono arabo.:muro:

Grazie a tutti per la pazienza e per eventuali utili consigli. :ave: :cincin:

Ho letto un sacco in questi giorni (soprattutto di notte) e sono cottissimo :D

ho buttato l'occhio sul beelink gt1 ultimate, che ne pensate? con il passthrough audio chissene delle decodifiche DTS e DD.... o sbaglio? Ho però letto che ha un output video parecchio scuro.. è vero?

e che ne dite del Realtek RTD1295?
o dello Zidoo H6 Pro

budged diciamo 80-120€ o giù di lì....

Nocenzi156
09-12-2017, 14:07
dato che qui molti hanno Il Mi box, due domande:

1) come vi regolate col "problema" del mancato spegnimento? togliete la corrente ogni volta (es. tramite una ciabatta) o lo lasciate sempre in standby? nel secondo caso, avete notato un consumo rapido delle batterie del telecomando?

2)mi capita ogni tanto che alcuni video (netflix/youtube/kodi) abbiano l' audio sfalsato rispetto all' immagine. A voi è mai successo? come risolvere?

Parnas72
10-12-2017, 10:53
1) come vi regolate col "problema" del mancato spegnimento? togliete la corrente ogni volta (es. tramite una ciabatta) o lo lasciate sempre in standby? nel secondo caso, avete notato un consumo rapido delle batterie del telecomando?
Sempre in stand-by. Le batterie non le ho ancora cambiate ma ho il box solo da agosto, quindi per il consumo non saprei.

2)mi capita ogni tanto che alcuni video (netflix/youtube/kodi) abbiano l' audio sfalsato rispetto all' immagine. A voi è mai successo? come risolvere?Per ora mai successo. Uso principalmente Netflix e Kodi, sporadicamente Youtube e Vimeo.

Aiace
10-12-2017, 23:14
Un consiglio.. ho il Beelink GT1 Ultimate, con cui mi trovo benissimo, ma non riesco a collegarmi con samba dagli altri pc della mia rete (come invece riesco a fare con il Raspberry con installato Libreelec, semplicemente digitanto \\IP).
Come si deve fare? E' necessario installare qualche app? Perchè vedo che prende già un indirizzo smb:\\192.168.34.26 )
C'è da dire che la mia rete consiste nel fare hospot col cellulare...:rolleyes:

cattivik66
12-12-2017, 18:12
Lo Xiaomi Mi Box Tv è meglio non spegnerlo (intendo da chiamata o simili) , altrimenti occorre continuamente fate il pairing del telecomando, ed è scomodissimo.

In WiFi funziona egregiamente, se si prende un adattatore USB LAN inizia a scattare. Per il 4k lo sconsiglio. Mi trovo discretamente bene in full HD. Aggiornamenti software sono praticamente utopia (ad esempio non ha ancora il fix per il problema di sicurezza WiFi). Io lo uso su una tv full HD, ho qualche video che con kodi non riesce a caricare ma sono video 4k con downscale in full HD. Cmq ha una pseudo certificazione Netflix ed è l'unico box cinese che lo ha.

Lo Nvidia Shield è un altro mondo. Molto fluido, costantemente aggiornato (lo ho forse da 2 mesi e ho già avuto 3 upgrade!), 4k hdr senza problemi e c'è anche un fork di kodi ottimizzato per questo box. Se non erro è l'unico box Android tv certificato Netflix 4k. Fino a natale se non erro è in offerta a 159 euro. Ha molte più voci di configurazione rispetto allo xiaomi, per cui se si esige cose tipo 4:4:4 direi che è l'unica soluzione valida che non sia un computer.

Io che li ho entrambi posso dire che nello Shield si vede la cura con cui sono state fatte molte cose, tutto funziona senza problemi. Lo xiaomi funziona ma qualche problema ogni tanto lo da, ci sono voci dei menu di configurazione che non vanno perché non implementate nel sistema operativo, e tante piccole mancanze. Se si è pignoli e ci si aspetta che tutto funzioni lo sconsiglio.

Ah, ora con i pacchi da GearBest viene da pagare la dogana, che poi GearBest rimborsa come coupon da spendere nel loro sito.

Parnas72
12-12-2017, 18:29
Lo Nvidia Shield è un altro mondo. Molto fluido, costantemente aggiornato (lo ho forse da 2 mesi e ho già avuto 3 upgrade!), 4k hdr senza problemi e c'è anche un fork di kodi ottimizzato per questo box. Se non erro è l'unico box Android tv certificato Netflix 4k. Fino a natale se non erro è in offerta a 159 euro. Ha molte più voci di configurazione rispetto allo xiaomi, per cui se si esige cose tipo 4:4:4 direi che è l'unica soluzione valida che non sia un computer.
159€ è però sempre il triplo di quello che ho pagato lo Xiaomi. :) Alla fine va anche guardato il rapporto costi/benefici.
Per il 4K non sei l'unico a dire che il Mi Box ha problemi, se quella è l'esigenza probabilmente conviene investire per un prodotto di fascia un po' più alta, per il Full HD imho va bene.

cattivik66
12-12-2017, 19:29
Si si, indubbiamente ci si può accontentare. A me pesa tantissimo per esempio l'assenza completa di anche i più giganti problemi di sicurezza (krack). Alla fine si ha quello che si paga. Potessi tornare indietro avrei preso due Shield ma sono scelte personali. In full hd generalmente non ha problemi, soprattutto se non si richiede di spremere la TV/proiettore al massimo (10 bit 4:4:4). E se non si vuole superare 80 euro di budget penso sia la soluzione migliore.

Amorph
12-12-2017, 20:13
avrei una domanda un pò particolare da farvi, con uno di questi android box tv, io sarei orientato sull'nvidia shield tv in offerta a 160€, è possibile accedere ai file contenuti nella sua memoria interna (o in una pendrive/hd collegato al box) da qualsiasi pc connesso alla medesima rete?:)

cattivik66
12-12-2017, 20:58
avrei una domanda un pò particolare da farvi, con uno di questi android box tv, io sarei orientato sull'nvidia shield tv in offerta a 160€, è possibile accedere ai file contenuti nella sua memoria interna (o in una pendrive/hd collegato al box) da qualsiasi pc connesso alla medesima rete?:)

Ho trovato questo: go to Settings > Device > Storage & reset > SHIELD storage access > Over local network, to turn this feature on.

Amorph
12-12-2017, 21:04
Ho trovato questo: go to Settings > Device > Storage & reset > SHIELD storage access > Over local network, to turn this feature on.

dovrebbe essere proprio quello che cerco, hai per caso modo di provare quella funzione su un pc o altro connesso alla rete? :ave:

cattivik66
13-12-2017, 08:17
dovrebbe essere proprio quello che cerco, hai per caso modo di provare quella funzione su un pc o altro connesso alla rete? :ave:

vedo se stasera riesco a trovare 10 minuti per farlo, cmq trovi un video in cui lo fanno qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Hxk9aOL10Nk

Amorph
13-12-2017, 08:33
vedo se stasera riesco a trovare 10 minuti per farlo, cmq trovi un video in cui lo fanno qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Hxk9aOL10Nk

perfetto proprio quello che mi interessava grazie davvero :)

TonyVe
13-12-2017, 10:05
Se a qualcuno interessa il telecomando che avete più volte citato voi (e che io ho preso, mi arriva oggi dalla cina col furgone :D )


Oggi a 5.52€ spedito senza tracking oppure +0.99€ con tracking (ma lenta spedizione grazie a Poste).

Codice coupon: MX3LCP
MX3 - L 3 in 1 2.4GHz Wireless Air Mouse QWERTY Keyboard - BLACK - retroilluminato (https://www.gearbest.com/air-mouse/pp_640152.html?wid=21)


Ottimo prezzo. :D


A giorni dovrebbe arrivarmi anche un:

MECOOL M8S Pro+ versione 2GB/16GB con cpu S905X, che in teoria non è certificato Netflix ma da quanto si legge in giro funziona senza noie in HD.



EDIT: che bomba il telecomandino
plastica così e così ma ragazzi...per 6€ è davvero uno spettacolo di air mouse.
peccato per i soli 4 tasti + power key programmabili, per la TV me ne sarebbero serviti almeno 4 in più (purtroppo volume up/down e programmi avanti ed indietro non me li prende, ho dovuto programmarli perdendo la pox di usarli per altro).

djsnake
13-12-2017, 10:07
Lo Xiaomi Mi Box Tv è meglio non spegnerlo (intendo da chiamata o simili) , altrimenti occorre continuamente fate il pairing del telecomando, ed è scomodissimo.

In WiFi funziona egregiamente, se si prende un adattatore USB LAN inizia a scattare. Per il 4k lo sconsiglio. Mi trovo discretamente bene in full HD. Aggiornamenti software sono praticamente utopia (ad esempio non ha ancora il fix per il problema di sicurezza WiFi). Io lo uso su una tv full HD, ho qualche video che con kodi non riesce a caricare ma sono video 4k con downscale in full HD. Cmq ha una pseudo certificazione Netflix ed è l'unico box cinese che lo ha.

Lo Nvidia Shield è un altro mondo. Molto fluido, costantemente aggiornato (lo ho forse da 2 mesi e ho già avuto 3 upgrade!), 4k hdr senza problemi e c'è anche un fork di kodi ottimizzato per questo box. Se non erro è l'unico box Android tv certificato Netflix 4k. Fino a natale se non erro è in offerta a 159 euro. Ha molte più voci di configurazione rispetto allo xiaomi, per cui se si esige cose tipo 4:4:4 direi che è l'unica soluzione valida che non sia un computer.

Io che li ho entrambi posso dire che nello Shield si vede la cura con cui sono state fatte molte cose, tutto funziona senza problemi. Lo xiaomi funziona ma qualche problema ogni tanto lo da, ci sono voci dei menu di configurazione che non vanno perché non implementate nel sistema operativo, e tante piccole mancanze. Se si è pignoli e ci si aspetta che tutto funzioni lo sconsiglio.

Ah, ora con i pacchi da GearBest viene da pagare la dogana, che poi GearBest rimborsa come coupon da spendere nel loro sito.

Ciao, una domanda. Lo shield ti da la possibilità di collegare un disco esterno via usb?
Conto di comprare un nas piu avanti, ma per ora avrei sta soluzione in cantiere.
E apre anche i file h265?

La mia situazione è questa: ho un wd live hub con storage da 1GB, che va bene ma comincia ad essere anzianotto (anche se per ora non vorrei cestinarlo). Lo vorrei rimpiazzare con qualcosa che permetta comunque di leggere anche i nuovi h265 e magari in previsione upgrade tv, anche la risoluzione 4k.
Lo shield sembrerebbe interessante, o conosci qualche altro box a minor prezzo che andrebbe bene?
Grazie e buona giornata

cattivik66
13-12-2017, 12:23
Lo Shield a me carica senza problemi video h265 da 200gb hdr 4k con bitrate altissimo via LAN. Ovviamente nessun problema con HD USB.

djsnake
14-12-2017, 08:55
Lo Shield a me carica senza problemi video h265 da 200gb hdr 4k con bitrate altissimo via LAN. Ovviamente nessun problema con HD USB.

Grazie mille per l'info.
Ci farò un pensierino allora

fuzzu82
15-12-2017, 12:24
Ciao a tutti, sono un possessore di un vecchio WD live streaming, e lo vorrei sostituire in quanto non più aggiornabile e in quanto vorrei avesse qualche funzione in più.
Il nuovo oggetto dovrebbe:
- essere collegabile via Ethernet
- essere collegabile a HD usb esterni fino a 2 Tb e di più possibilmente
- streaming Neflix e Amazon Prime, meglio se anche anche Sky NOW
- lettura film da NAS Synology

Starei valutando lo Shield che, anche se non proprio economico, sembra permettere tutte queste cose.
Chiedo conferma, avrei problemi a leggere da NAS Synology? Il NAS deve avere delle caratteristiche particolari per essere letto?
Qualcuno lo usato con Sky Now?

Grazie a tutti per le risposte!

EDIT: intendo l'app SKY now, scusate l'errore

grepario
26-12-2017, 15:16
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un tv box da collegare ad un televisore
philips 42PFL4307H, che è un 3D fullHD.

Ho i contenuti in formato immagine bluray full 3D (.iso) su hdd esterno.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto questa esigenza di compatibilità files con un apparecchio che non abbia blocchi o rallentamenti nella riproduzione.

Se ci sono più modelli che soddisfano le caratteristiche, ovviamente l'indicazione sul miglior rapporto qualità/prezzo ;)
Grazie a tutti per l'aiuto, e buon proseguimento delle feste...

sterock77
26-12-2017, 18:36
Ciao a tutti, sono un possessore di un vecchio WD live streaming, e lo vorrei sostituire in quanto non più aggiornabile e in quanto vorrei avesse qualche funzione in più.
Il nuovo oggetto dovrebbe:
- essere collegabile via Ethernet
- essere collegabile a HD usb esterni fino a 2 Tb e di più possibilmente
- streaming Neflix e Amazon Prime, meglio se anche anche Sky NOW
- lettura film da NAS Synology

Starei valutando lo Shield che, anche se non proprio economico, sembra permettere tutte queste cose.
Chiedo conferma, avrei problemi a leggere da NAS Synology? Il NAS deve avere delle caratteristiche particolari per essere letto?
Qualcuno lo usato con Sky Now?

Grazie a tutti per le risposte!

EDIT: intendo l'app SKY now, scusate l'errore
Sia per questo post che per gli altri che richiedono una apparecchietto piuttosto evoluto e non basico, non sarebbe meglio un micro pc con W10 che hanno chip video intel hd , 4 usb , nessuna balla di certificazioni netflix sky ecc .
Io l' ho trovata la soluzione migliore con un BT3 della beelink ma ora ci sono modelli ben superiori ed ancor più performanti sicuramente.

lbatman
26-12-2017, 18:50
Sia per questo post che per gli altri che richiedono una apparecchietto piuttosto evoluto e non basico, non sarebbe meglio un micro pc con W10 che hanno chip video intel hd , 4 usb , nessuna balla di certificazioni netflix sky ecc .
Io l' ho trovata la soluzione migliore con un BT3 della beelink ma ora ci sono modelli ben superiori ed ancor più performanti sicuramente.

Quoto! Con queste esigenze meglio andare su un TV Box W10, tipo il MINIX NEO Z83: 4Gb di RAM, CPU Intel Atom X5-Z8350 (un buon compromesso, se non si vuole superare la soglia psicologica dei 200€ per andare su core i5 o simili), presa ethernet e wifi dual band.. un bel prodottino completo, che si può anche nascondere dietro alla TV (per chi non vuole oggetti a vista, anche se io lo preferirei accessibile e visibile).... e si trova sui 150€ circa!

https://des.gbtcdn.com/uploads/pdm-desc-pic/Electronic/image/2017/08/08/1502185525301399.jpg

TonyVe
27-12-2017, 08:36
Occhio ai bit (8/10) ed al bitrate se puntate a file HEVC con lo Z8350.
Non li digerisce tutti, anzi.

Oltretutto per quanto sia carino etc...rimane un SoC castrato in single channel, nonostante i 4GB e questo limita di molto il multimediale...accompagnato da una HDMI 1.4... (per il MINIX citato).
Ormai nel 2018 e contando di non cambiare un device del genere per un paio di anni, almeno una HDMI 2.0 da 30/60fps...
Poi ognuno sa cosa gli serve per quanto può spendere. :)

lbatman
27-12-2017, 09:10
Occhio ai bit (8/10) ed al bitrate se puntate a file HEVC con lo Z8350.
Non li digerisce tutti, anzi.

Oltretutto per quanto sia carino etc...rimane un SoC castrato in single channel, nonostante i 4GB e questo limita di molto il multimediale...accompagnato da una HDMI 1.4... (per il MINIX citato).
Ormai nel 2018 e contando di non cambiare un device del genere per un paio di anni, almeno una HDMI 2.0 da 30/60fps...
Poi ognuno sa cosa gli serve per quanto può spendere. :)

Grazie per le precisazioni.

Quali prodotti consiglieresti?

alexsky8
27-12-2017, 09:17
ma a fare i mini pc da 150/200€ con Z8350 quando con la stessa cifra vi fate un Nuc intel con J3455 e tutte le specifiche che volete con supporto HW 4K H265 10 bit VP9 etc etc ?

i mini box android hanno senso entro i 50/55€ massimo

lbatman
27-12-2017, 18:56
ma a fare i mini pc da 150/200€ con Z8350 quando con la stessa cifra vi fate un Nuc intel con J3455 e tutte le specifiche che volete con supporto HW 4K H265 10 bit VP9 etc etc ?

i mini box android hanno senso entro i 50/55€ massimo

Certo, forse per poco di più hai molto di più....

Personalmente mi trovo benissimo con un Beelink GT1 Ultimate! :D

lucano93
27-12-2017, 19:07
preso alla vigilia nvidia shield 2017 a 159euro mi arriva il 2 gennaio(ma spero prima con amazon prime) ho letto che è uno dei migliori per quella cifra ,a me serve per riprodurre i 4K

29Leonardo
27-12-2017, 19:12
preso alla vigilia nvidia shield 2017 a 159euro mi arriva il 2 gennaio(ma spero prima con amazon prime) ho letto che è uno dei migliori per quella cifra ,a me serve per riprodurre i 4K

secondo me meglio dello shield non c'è niente, certo costa un centone in piu rispetto le cinesate ma almeno funziona alla grande, in piu se uno vuole installarci i giochi girano pure molto bene.

lucano93
27-12-2017, 19:12
secondo me meglio dello shield non c'è niente, certo costa un centone in piu rispetto le cinesate ma almeno funziona alla grande, in piu se uno vuole installarci i giochi girano pure molto bene.

ho deciso di prenderlo visto che il mio box android cinese pagato 60 euro, si è rotto dopo 2 mesi ,meno male che ora l'ho rispedito ad amazon e mi han rimborsato

HSH
27-12-2017, 20:07
Boh io mi trovo bene anche con col mio box da 50 euro, questione di necessità

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

cinemadellestelle
27-12-2017, 23:40
Avendo Fibra 100 vorrei prendere anche io l' NVIDIA SHIELD ma la versione con pad. Prezzo migliore ad oggi?

lucano93
28-12-2017, 09:57
Avendo Fibra 100 vorrei prendere anche io l' NVIDIA SHIELD ma la versione con pad. Prezzo migliore ad oggi?

dovrebbe essere in sconto a 239

alexsky8
28-12-2017, 12:31
Certo, forse per poco di più hai molto di più....

Personalmente mi trovo benissimo con un Beelink GT1 Ultimate! :D

a proposito il GT1 funziona con i servizi timvision amazon netflix etc ?

sterock77
29-12-2017, 20:28
ma a fare i mini pc da 150/200€ con Z8350 quando con la stessa cifra vi fate un Nuc intel con J3455 e tutte le specifiche che volete con supporto HW 4K H265 10 bit VP9 etc etc ?

i mini box android hanno senso entro i 50/55€ massimo

In questi giorno su amazon erano in offerta dei modelli a circa 80€ che direi molto bene !

alexsky8
29-12-2017, 21:03
In questi giorno su amazon erano in offerta dei modelli a circa 80€ che direi molto bene !

il problema è che rispetto agli APollo lake siamo ben lontani, manca il supporto 4K e credo pure H265 10 bit e poi 2GB di ram sono proprio pochini

Bandit
30-12-2017, 18:28
Ciao a tutti ragazzi
potete aiutarmi nel capire di cosa ho bisogno (e soprattutto senza spendere troppo) per poter vedere in streaming sulla mia tv led non smart?

Mi piacerebbe avere l'opportunità di vedere la RAI, Mediaset ed altri canali gratuiti sulla tv, ma anche altri siti di streaming.

Ho avuto regalato la Chromecast, ma per il momento non ho ancora provato nulla. non so se può fare al caso mio
come pure so dell'esistenza di compiuterini, android box -minipc (il più famoso della marca minix neo) che trasformano la tv in una tv smart, ma a che servono di preciso?


Vorrei qualche dritta per capire meglio


Qualche amico mi ha consigliato Netflix, però non sono in grado di capire se è quello che fa per me e soprattutto non so che strumenti ci vogliono vicino alla tv per farla funzionare.
.p.s. conoscete l'offerta di Amazon Prime TV? cosa è possibile vedere?

Parnas72
31-12-2017, 00:58
Chromecast è un po' scomodo da usare, perchè non ha un suo telecomando, va sempre comandato da smartphone o da PC. Se fai il mirroring di una pagina Chrome da PC puoi usarlo per visualizzare su TV qualsiasi sito di streaming, però quando sei seduto sul divano non è molto pratico dover smanettare sul notebook invece che su un telecomando.
Io sono passato da Chromecast a un box Android e mi ci trovo decisamente meglio. Per avere il massimo della flessibilità serve un mini-PC equipaggiato con Windows o Linux, ma lì i costi salgono.

Quanto ai servizi di streaming, ce ne sono tanti, dipende un po' che tipo di contenuti cerchi. Netflix ad esempio ha tantissime serie tv, sia vecchie che nuove, ma come film è scarsino. Il catalogo di Netflix lo puoi consultare liberamente anche da web (https://www.netflixlovers.it/novita-su-netflix/), per farti un'idea.

sterock77
31-12-2017, 09:22
Ciao a tutti ragazzi
potete aiutarmi nel capire di cosa ho bisogno (e soprattutto senza spendere troppo) per poter vedere in streaming sulla mia tv led non smart?

Mi piacerebbe avere l'opportunità di vedere la RAI, Mediaset ed altri canali gratuiti sulla tv, ma anche altri siti di streaming.

Ho avuto regalato la Chromecast, ma per il momento non ho ancora provato nulla. non so se può fare al caso mio
come pure so dell'esistenza di compiuterini, android box -minipc (il più famoso della marca minix neo) che trasformano la tv in una tv smart, ma a che servono di preciso?


Vorrei qualche dritta per capire meglio


Qualche amico mi ha consigliato Netflix, però non sono in grado di capire se è quello che fa per me e soprattutto non so che strumenti ci vogliono vicino alla tv per farla funzionare.
.p.s. conoscete l'offerta di Amazon Prime TV? cosa è possibile vedere?

Leggi qualche commeto mio sopra, Io ho sia box android e mini pc windows, sicuramete il secondo non ti rompe le scatole per compatibilità di siti streaming tipo skygo mediaset ed hai anche il full' hd di netflix , ovvio il mini pc non ha un HW da paura ma per vedere la tv se non hai pretese molto pesenti in termini di formati 4K e milllemila bit è la soluzione migliore.
Ora costano anche poco.
Ps hanno tutti la menata del 4K 10bit h265 , ma se non hai una tv che permetta di risolvere la qualità e la banda per usarne servizi o scaricare contenuti in un tempo umano rimarrei più sul collaudato , tanto vedi tuttissimo lo stesso.

Bandit
31-12-2017, 10:54
Grazie Parnas , grazie sterock per le vostre risposte
In questi giorni leggevo qualcosa in giro ed ho capito che per vedere qualcosa tramite Cromecast devo installare diverse app sullo smartphone :tipo la app della rai, di youtube, o di netflix, forse per mediaset ci sono problemi di compatibilità. Mi confermate queste informazioni ?

sterock le ha accennate nel suo intervento

Chromecast è un po' scomodo da usare, perchè non ha un suo telecomando, va sempre comandato da smartphone o da PC. Se fai il mirroring di una pagina Chrome da PC puoi usarlo per visualizzare su TV qualsiasi sito di streaming, però quando sei seduto sul divano non è molto pratico dover smanettare sul notebook invece che su un telecomando.


che vuol dire se fai il mirroring? non avviene in automatico la trasmissione smartphone-tv di ciò che navighi con Chrome?


Io sono passato da Chromecast a un box Android e mi ci trovo decisamente meglio. Per avere il massimo della flessibilità serve un mini-PC equipaggiato con Windows o Linux, ma lì i costi salgono.
.
Come hai detto tu prima, cioè dover smanettare con il notebook invece che con il telecomando, non è peggio avere un mini-pc windows o linux vicino?
Per me la tv deve essere un qualcosa di rilassante, se devo ragionare su un pc con tutti i problemi che può avere, non è controproducente la cosa?



Leggi qualche commeto mio sopra, Io ho sia box android e mini pc windows, sicuramete il secondo non ti rompe le scatole per compatibilità di siti streaming tipo skygo mediaset ed hai anche il full' hd di netflix , ovvio il mini pc non ha un HW da paura ma per vedere la tv se non hai pretese molto pesenti in termini di formati 4K e milllemila bit è la soluzione migliore.
Ora costano anche poco.
Ps hanno tutti la menata del 4K 10bit h265 , ma se non hai una tv che permetta di risolvere la qualità e la banda per usarne servizi o scaricare contenuti in un tempo umano rimarrei più sul collaudato , tanto vedi tuttissimo lo stesso.
Di che cifre si parla per i mini-pc windows?
anche per questi mini-pc , come per android box e Cromecast con lo smartphone, devo installare app per farli funzionare?

sterock77
31-12-2017, 11:17
Grazie Parnas , grazie sterock per le vostre risposte
In questi giorni leggevo qualcosa in giro ed ho capito che per vedere qualcosa tramite Cromecast devo installare diverse app sullo smartphone :tipo la app della rai, di youtube, o di netflix, forse per mediaset ci sono problemi di compatibilità. Mi confermate queste informazioni ?

sterock le ha accennate nel suo intervento


che vuol dire se fai il mirroring? non avviene in automatico la trasmissione smartphone-tv di ciò che navighi con Chrome?


Come hai detto tu prima, cioè dover smanettare con il notebook invece che con il telecomando, non è peggio avere un mini-pc windows o linux vicino?
Per me la tv deve essere un qualcosa di rilassante, se devo ragionare su un pc con tutti i problemi che può avere, non è controproducente la cosa?




Di che cifre si parla per i mini-pc windows?
anche per questi mini-pc , come per android box e Cromecast con lo smartphone, devo installare app per farli funzionare?
NO ! gli unici dispositivi che devi utilizzare tramite smartphone sono le chromecast, detta semplicemente lanci il video dal telefono , lo passi sulla chromecast con il sistema di condivisione e vedi tutto sulla tv ed ovviamente servono delle applicazioni android ma anche compatibili con chromecast.
Detto onestamente la trovo una suluzione da poco valore visto che usi un dispositivo legato ad un altro a batterie e che magari serve per altri usi ( se esco mia nipote smette di guardare i cartoni perchè porto via il mio telefono )
I box android e quelli W10 lavorano autonomamente, o con l' applicazione o con il browser dal sito di stremaing che ti interessa , che sia rai ( che ha un sito di repaly di tutta la progarmmazione , anche di qusi tutti i film) , paramount channel , netflix (che adoro ) , mediaset è più ostica a quanto ricordo ( ma a me fa pietà quindi nessun problema per me) .
Li comandi con airmouse o tastiera wireless . I box tv andreoid hanno già il telecomando incluso ma senza tastiera è un delirio senza contare che sono per lo più applicazioni per taelfoni col touch , da utilizzare col telecomando piangi, molto meglio air mouse e tastierina.
Io ho entrambe e preferisco quelli W10 , ovviamnet tastierina d' obbligo, e nessun limite tranne HW che dipende dal tuo budget, cmq per uso standard che ho sovracitato anche una base fa la sua parte. Su amazon erano in offerta qualche giorno fa a circa 80€ ovvio tastierina esclusa. Io massacro continuamente un beelnk bt3 da due anni ormai e va decisamente bene.
Ci sono modelli nuovi sicuramente migliori

gd350turbo
31-12-2017, 11:22
Nelle offerte del 11.11 su aliexpress c'era un tv box con Amlogic s905w, nougat 7.1 a 18 euro
L'ho preso e funziona perfettamente !

sterock77
31-12-2017, 11:27
Grazie Parnas , grazie sterock per le vostre risposte
In questi giorni leggevo qualcosa in giro ed ho capito che per vedere qualcosa tramite Cromecast devo installare diverse app sullo smartphone :tipo la app della rai, di youtube, o di netflix, forse per mediaset ci sono problemi di compatibilità. Mi confermate queste informazioni ?

sterock le ha accennate nel suo intervento


che vuol dire se fai il mirroring? non avviene in automatico la trasmissione smartphone-tv di ciò che navighi con Chrome?


Come hai detto tu prima, cioè dover smanettare con il notebook invece che con il telecomando, non è peggio avere un mini-pc windows o linux vicino?
Per me la tv deve essere un qualcosa di rilassante, se devo ragionare su un pc con tutti i problemi che può avere, non è controproducente la cosa?




Di che cifre si parla per i mini-pc windows?
anche per questi mini-pc , come per android box e Cromecast con lo smartphone, devo installare app per farli funzionare?
https://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_p_72_0?fst=as%3Aoff&rh=i%3Aaps%2Ck%3Abeelink+bt3%2Cp_72%3A490205031&keywords=beelink+bt3&ie=UTF8&qid=1514719358&rnid=490204031

Bandit
31-12-2017, 11:36
ciao ragazzi
ancora grazie per le risposte.

consideriamo un android box o un mini pc,
che caratteristiche dovrei considerare? la RAM per android penso che sia necessaria di 2gb, ma per il sistema Windows?

inoltre che serve lo spazio di archiviazione presente ?
se si parla di streaming?


In entrambi cmq a parte installare le app appropriate ( netflix, rai etc etc) non devo fare nulla più? esempio installazioni di antivirus, copie di backup del pc? cose così che sono tipiche dei pc tradizionali

sterock77
31-12-2017, 11:47
ciao ragazzi
ancora grazie per le risposte.

consideriamo un android box o un mini pc,
che caratteristiche dovrei considerare? la RAM per android penso che sia necessaria di 2gb, ma per il sistema Windows?

inoltre che serve lo spazio di archiviazione presente ?
se si parla di streaming?


In entrambi cmq a parte installare le app appropriate ( netflix, rai etc etc) non devo fare nulla più? esempio installazioni di antivirus, copie di backup del pc? cose così che sono tipiche dei pc tradizionali
Per uso streaming anche su w10 2 GB di ram sono sufficenti , ovvio non è una workstation ma anche in navigazione si utilizza degnamente. Come antivirus il defender di win già presente è sufficente . Ovvio che se vai più su col prezzo e trovi 4GB sarà meglio sicuramente. L' archiviazione non è molto importante, anche con 32 Gb se i contenuti multimediali li metti in sd un una chiavetta usb il problema non si pone .

Bandit
31-12-2017, 11:53
ok, quindi il processore anche non è fondamentale, proprio perchè la loro funzione base è quella di leggere video siano essi flussi dati di internet che da supporti

Parnas72
31-12-2017, 12:39
che vuol dire se fai il mirroring? non avviene in automatico la trasmissione smartphone-tv di ciò che navighi con Chrome?
Chromecast può essere usato in due modi:
- ci sono le app espressamente compatibili con le API di chromecast (es. Youtube, o Netflix); in quel caso lo smartphone funge solo da telecomando, l'app si interfaccia con il chromecast e gli dice qual è il flusso video da riprodurre, poi lo streaming lo gestisce lui.
- per tutto il resto devi fare mirroring dello schermo, quindi lo streaming lo fai con il telefono o con il PC e replichi lo schermo su chromecast (per farlo da smartphone devi avere il supporto hardware a Miracast). Il mirroring di un flusso video in una pagina web generica lo puoi fare solo da PC, usando Chrome per Windows e apposito plug-in.

sterock77
31-12-2017, 12:46
la chromecast riamane molto economica ma anche poco pratica a mio avviso.

Bandit
31-12-2017, 15:53
Chromecast può essere usato in due modi:
- ci sono le app espressamente compatibili con le API di chromecast (es. Youtube, o Netflix); in quel caso lo smartphone funge solo da telecomando, l'app si interfaccia con il chromecast e gli dice qual è il flusso video da riprodurre, poi lo streaming lo gestisce lui.
- per tutto il resto devi fare mirroring dello schermo, quindi lo streaming lo fai con il telefono o con il PC e replichi lo schermo su chromecast (per farlo da smartphone devi avere il supporto hardware a Miracast). Il mirroring di un flusso video in una pagina web generica lo puoi fare solo da PC, usando Chrome per Windows e apposito plug-in.

Ciao Parnas
non penso di avere il supporto hw a miracast, cmq.....
ritorna anche con il tuo ragionamento il vantaggio di un minipc Windows: anche se continuo ad avere dubbi nell'associare windows con la voglia di rilassarmi davanti alla televisione.
Appena acquistato collego alla tv, e subito posso vedere senza problemi?

sterock77
31-12-2017, 20:04
Ciao Parnas
non penso di avere il supporto hw a miracast, cmq.....
ritorna anche con il tuo ragionamento il vantaggio di un minipc Windows: anche se continuo ad avere dubbi nell'associare windows con la voglia di rilassarmi al pc.
Appena acquistato collego alla tv, e subito posso vedere senza problemi?

Si !
Quali problemi ti crea un pc se vuoi usare netflix raiplay o youtube ? Nesuno !

lbatman
01-01-2018, 02:23
Ciao Parnas
non penso di avere il supporto hw a miracast, cmq.....
ritorna anche con il tuo ragionamento il vantaggio di un minipc Windows: anche se continuo ad avere dubbi nell'associare windows con la voglia di rilassarmi al pc.
Appena acquistato collego alla tv, e subito posso vedere senza problemi?

Hai già qualche preferenza? Sei abbonato a Netflix o altri servizi simili?

Che gusti ed esigenze hai ?

Bandit
02-01-2018, 08:38
Ciao a tutti ragazzi
ieri mi sono messo ed ho installato la Cromecast sulla tv, e l'app Google Home sullo smartphone.
Funziona bene. Ho installato anche la app "Super Guida tv Gratis" che sembra funzionare bene, ma non ha proprio tutti i canali, ma soprattutto non tutti i contenuti sono ondemand, ma solo con la presenza di Trailer.

Nei prox giorni tenterò di installare vvvvid e vedrò osa riesco a vedere.

Provengo da un esperienza Raspberry-Kodi con un addon che mi faceva penare sia per la ricerca che per la visualizzazione delle fonti: sempre problemi



@sterock

Quali problemi ti crea un pc se vuoi usare netflix raiplay o youtube ? Nesuno !

HAI ragione, ma mi preoccupo nel dover farlo far funzionare bene...ma penso a questo punto visto che tutti sono indirizzati a questa soluzione sia la cosa migliore.

Hai già qualche preferenza? Sei abbonato a Netflix o altri servizi simili?

Che gusti ed esigenze hai ?

No, non sono abbonato a nessun servizio. Al momento vorrei vedere flussi streaming in tv (film e serie)

lbatman
02-01-2018, 10:59
No, non sono abbonato a nessun servizio. Al momento vorrei vedere flussi streaming in tv (film e serie)

Ok, allora inizia a sfruttare per bene il chomecast... io ce l'avevo prima del TV box (il chromecast 2) e continuo ad usarlo, sopratutto per vedere Netflix in HD (beelink GT1 ultimate non è certificato e non va in fullhd/4K).

Poi semmai potrai fare un abbonamento Netflix di prova o renderti conto se ti serve, ad es, vedere film che hai su un hard disk esterno, etc....

sterock77
02-01-2018, 11:09
Ciao a tutti ragazzi
ieri mi sono messo ed ho installato la Cromecast sulla tv, e l'app Google Home sullo smartphone.
Funziona bene. Ho installato anche la app "Super Guida tv Gratis" che sembra funzionare bene, ma non ha proprio tutti i canali, ma soprattutto non tutti i contenuti sono ondemand, ma solo con la presenza di Trailer.

Nei prox giorni tenterò di installare vvvvid e vedrò osa riesco a vedere.

Provengo da un esperienza Raspberry-Kodi con un addon che mi faceva penare sia per la ricerca che per la visualizzazione delle fonti: sempre problemi



@sterock



HAI ragione, ma mi preoccupo nel dover farlo far funzionare bene...ma penso a questo punto visto che tutti sono indirizzati a questa soluzione sia la cosa migliore.



No, non sono abbonato a nessun servizio. Al momento vorrei vedere flussi streaming in tv (film e serie)
Per farlo funzionare bene non hai molte cose da fare , anzi quasi nulla.
L' antivirus c'è già ed è mediamente molto buono, se non navighi per siti estremamente malefici. Aggiungerei l' estensione adblock e ghostery nel browser edge , ed una scansione ogni tanto con malawarebites
Se non installi e disinstalli frequentemente ogni qualche mese una scansione al registro con ccleaner. Tutto questo per essere maniacali, di base accendi e vai. (l' adblock e ghostery per evitare mal di pancia sarebbe meglio metterli)
Al limite nelle impostazioni del browser fai cancellare i coockie quando chiudi il browser nelle impostazioni di pulizia .

Bandit
02-01-2018, 19:46
grazie ragazzi. ottimi consigli:)

wrad3n
03-01-2018, 14:46
Che ne dite della Amazon Fire TV Stick?
la 2nd gen che è disponibile in italia dovrebbe essere sbloccata su ogni fronte, dall'installazione di apk da fonti esterne all'uso di chiavette USB/adattatori ethernet.
Dovrei usarla (cablata) per rimpiazzare una vecchia WD TV Live, da usare soprattutto con Plex e Netflix/Amazon Prime/Infinity etc.

HSH
03-01-2018, 16:04
scusate il parziale OT ma voi VVVVID come lo guardate, da PC o da box android con la sua app?

-Death-
03-01-2018, 20:37
Salve a tutti
Mi servirebbe un box esterno per una TV non smart per permettere ad una mia amica di guardare Netflix. Quindi immagino ci sia bisogno che permetta al box di navigare su internet. Ma non ne ho mai visti usare quindi non so come funzionino. Cosa consigliate?

sterock77
04-01-2018, 03:44
Salve a tutti
Mi servirebbe un box esterno per una TV non smart per permettere ad una mia amica di guardare Netflix. Quindi immagino ci sia bisogno che permetta al box di navigare su internet. Ma non ne ho mai visti usare quindi non so come funzionino. Cosa consigliate?

Primariamente di leggerti questo topic , non per sfaticataggine ma rischiamo di riscrivere le stesse cose.
Se non ha pretese estreme e molta dimestichezza con questi sistemi per il prezzo e le prestazioni amazon firestick sicuramente.(poi usi anche amazon prime e prime video)
Se invece vuole qualcosa di più personalizzabile potente, con memoria , con porte usb per gestire più in modo più avanzato il suo intrattenimento io i box android li vedo a mia esperienza un po' instabili e lacunosi, preferisco i minipc w10 . Leggi qualche post precedente e ti fai un idea.
Dimenticavo su alcuni box android non non funziona skygo e se non certificati netflix ti scordi il full' hd , infinity su alcuni non va per problemi di DRM . Quelli certificati netflix e che funzionano veramente bene costano abbastanza. La amazon fire stick è certificata e penso ci giri praticamente tutto.
Sui box W10 non c'è nessun problema di compatibilità drm ecc. Ovvio che anche li le fasce di prezzo influiscono sulle prestazioni, ma io ne ho uno base di due anni fa e va che è una bomba.

Gierre
04-01-2018, 11:17
Ci riprovo... sapete consigliarmi un box da destinare al solo OSMC / KODI che sia compatibile con lo standard HDMI-CEC?
Vorrei evitare l'uso di ulteriori telecomandi. Grazie mille

Mau741
05-01-2018, 09:59
Ciao a Tutti. Ho da poco piu di 1 mese un Abox A3 (preso durante il Black Friday con un ottimo sconto) funziona decisamente bene (ovviamente non supporta skygo ma credo sia una costante per praticamente tutti i box android) ma ho un paio di dubbi se qualcuno possiede questo modello.
Dicono sia dualband (cioè intendo 2.4 e 5 ghz) ma se faccio la ricerca di rete trova solo la 2.4 (stessa cosa che faceva anche il mio ormai vetusto wd tv live streaming... che poi però ho appunto scoperto essere solo 2.4 ghz). Devo abilitare qualcosa o è proprio solo 2.4 ghz?
In generale che mediaserver usate per vedere i film da nas, Kodi? Ho provato anche vlc ma, strano a dirsi, mi pare che faccia piu fatica a leggere i vari file.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte :)

-Death-
05-01-2018, 10:23
Primariamente di leggerti questo topic , non per sfaticataggine ma rischiamo di riscrivere le stesse cose.
Se non ha pretese estreme e molta dimestichezza con questi sistemi per il prezzo e le prestazioni amazon firestick sicuramente.(poi usi anche amazon prime e prime video)
Se invece vuole qualcosa di più personalizzabile potente, con memoria , con porte usb per gestire più in modo più avanzato il suo intrattenimento io i box android li vedo a mia esperienza un po' instabili e lacunosi, preferisco i minipc w10 . Leggi qualche post precedente e ti fai un idea.
Dimenticavo su alcuni box android non non funziona skygo e se non certificati netflix ti scordi il full' hd , infinity su alcuni non va per problemi di DRM . Quelli certificati netflix e che funzionano veramente bene costano abbastanza. La amazon fire stick è certificata e penso ci giri praticamente tutto.
Sui box W10 non c'è nessun problema di compatibilità drm ecc. Ovvio che anche li le fasce di prezzo influiscono sulle prestazioni, ma io ne ho uno base di due anni fa e va che è una bomba.

ok grazie
son andato a leggere 10-15 pagine indietro per avere una idea ma resto con i soliti dubbi :D :D :D
intanto le ho chiesto, se la sua tv ha una entrata usb o meno
anche se, mi pare di aver capito, che conviene collegare questi box tramite hdmi che risulta esser qualitativamente migliore ad una usb 2.0
scarterei a priori la nvidia shield, perchè non credo che le interessino molte cose da poter fare, ma glie la presentero' in ogni caso come opzione valida
le sto chiedendo giusto ora (sto aspettando che mi risponda) se ha bisogno di "altro" oltre a netflix, così da poter scegliere meglio il modello
e le ho anche chiesto se ha il router vicino alla tv o deve poter sfruttare il wifi
quindi al momento, direi che le priorità siano... netflix in fhd, pochi problemi riguardante il software (ho letto della possibilità di modding ma di sicuro non andrà mai a modificare questo "lato" ) quindi che sia già pronto all'uso
quindi, avendo scartato nvidia shield e eventuali mini pc che le vedo come scelte un pelo troppo professionali per lei, rimangono i box android o almeno credo
i piu' gettonati nei post precedenti sono lo xiaomi e il gt1 se ho capito bene.
quindi penso che io debba sapere, se ha la possibilità di collegare il box con un cavo ethernet e se pensa di usar altre app particolari.
non ha nemmeno nessun sistema di audio esterno quindi non ha nemmeno quel tipo di problema...

Parnas72
05-01-2018, 14:29
In generale che mediaserver usate per vedere i film da nas, Kodi? Ho provato anche vlc ma, strano a dirsi, mi pare che faccia piu fatica a leggere i vari file.

Sì, io uso SPMC. VLC, per qualche motivo, sulla mia configurazione non riproduce l'audio 5.1 correttamente (l'audio va al tv via HDMI e poi esce verso una soundbar con connettore ottico). E comunque Kodi/SPMC è molto più funzionale di VLC.

Parnas72
05-01-2018, 14:32
intanto le ho chiesto, se la sua tv ha una entrata usb o meno
anche se, mi pare di aver capito, che conviene collegare questi box tramite hdmi che risulta esser qualitativamente migliore ad una usb 2.0
Scusa, non ho capito l'osservazione... la porta USB non è un connettore video. Per collegare un box esterno ti serve per forza una porta HDMI.

i piu' gettonati nei post precedenti sono lo xiaomi e il gt1 se ho capito bene.
quindi penso che io debba sapere, se ha la possibilità di collegare il box con un cavo ethernet e se pensa di usar altre app particolari.Il GT1 dubito che permetta di vedere Netflix in HD.

Mau741
05-01-2018, 14:51
Sì, io uso SPMC. VLC, per qualche motivo, sulla mia configurazione non riproduce l'audio 5.1 correttamente (l'audio va al tv via HDMI e poi esce verso una soundbar con connettore ottico). E comunque Kodi/SPMC è molto più funzionale di VLC.
Mi scuso se vado ot ma che differenza c'è tra l'app ufficiale di kodi e SPMC?

Parnas72
05-01-2018, 16:17
E' un fork che ha ottimizzazioni e funzionalità specifiche per gli Android box. Ad esempio, mi pare che Kodi official non supporti l'accesso a risorse NFS ma solo SAMBA, su SPMC hai entrambe.
Poi nel dettaglio non ti so dire tutte le differenze. :)

wrad3n
05-01-2018, 16:46
In generale che mediaserver usate per vedere i film da nas, Kodi? Ho provato anche vlc ma, strano a dirsi, mi pare che faccia piu fatica a leggere i vari file.

Server Plex installato sul NAS e Client Plex installati su ogni dispositivo che ho in casa, pc, tablet, smartphone, smart tv, media player etc.
Fa il download automatico di locandine/trame/attori di ogni film o serie tv che hai memorizzato, idem per gli album musicali.
Gestisce l'intera libreria multimediale "alla Netflix", puoi iniziare a guardare qualcosa sulla TV, mettere in pausa e riprendere la riproduzione esattamente da quel punto in ogni altro dispositivo che abbia un client Plex.

-Death-
05-01-2018, 19:26
Scusa, non ho capito l'osservazione... la porta USB non è un connettore video. Per collegare un box esterno ti serve per forza una porta HDMI.

Il GT1 dubito che permetta di vedere Netflix in HD.

ah no scusa allora, non capivo come funzionassero questi box e in principio, credevo fosse necessaria una presa usb, un po' come quando collego un DaC esterno al pc.

si, quindi sono andato su google a leggere gli eventuali box che supportano netflix hd
con le vostre recensioni, mi sembra di aver capito che, senza dover fare molto altro con questo box, quello che converrebbe prendere a questa mia amica, sarebbe o una fire stick amazon oppure lo xiaomi mi 3
e per quest'ultimo, la versione 3s presa su GB a 67euro circa.
(a proposito, a che punto stanno con i dazi doganali? non ho ancora mai acquistato da questo sito... il prezzo finale è quello li o potrebbe aumentare...scusate per questo mezzo ot ma non ho mai preso niente da siti esteri)
vedo che lo xiaomi ha anche il telecomando con le funzioni vocali...che a lei piacera' tantissimo :D
quindi lo reputate un buon prodotto questo? senza troppi rigirii di parole, se non mi consigliate altro, le nominero' direttamente quello

edito: il mi3s non c'è in versione internazionale. peccato.

Mau741
06-01-2018, 10:00
Server Plex installato sul NAS e Client Plex installati su ogni dispositivo che ho in casa, pc, tablet, smartphone, smart tv, media player etc.
Fa il download automatico di locandine/trame/attori di ogni film o serie tv che hai memorizzato, idem per gli album musicali.
Gestisce l'intera libreria multimediale "alla Netflix", puoi iniziare a guardare qualcosa sulla TV, mettere in pausa e riprendere la riproduzione esattamente da quel punto in ogni altro dispositivo che abbia un client Plex.
Tempo fa avevo provato ad utilizzarlo ma non avevo capito perchè mi chiedesse una registrazione... ora è chiaro, proprio per poterlo gestire da ogni dispositivo con client installato. Quindi potrei usarlo per vedere i miei file sulla nas anche quando non collegato ad una rete diversa, come se fosse un cloud?

tobyaenensy
06-01-2018, 13:17
ho da tre mesi il box tim.
l utilizzo è solamente per youtube,tim vision,netflix(in full hd) in wifii,3 metri dal modem, e qualche film da chiavetta.
hardware misero ma fin ora esperienza più che positiva.

wrad3n
06-01-2018, 20:06
Quindi potrei usarlo per vedere i miei file sulla nas anche quando non collegato ad una rete diversa, come se fosse un cloud?

Si, puoi attivare la condivisione dei contenuti per averli disponibili anche fuori casa, per l'alta qualità ci vuole un upload decente (VDSL come minimo). Puoi anche metter su una condivisione familiare tra amici e parenti e riprodurre i contenuti multimediali di un amico che usa Plex e viceversa.
Esiste poi Plex Cloud (servizio riservato agli abbonati al Plex Pass) che permette di scansionare gli account cloud: Google Drive, Dropbox o Onedrive e gestire i contenuti multimediali che ci sono salvati allo stesso modo del server montato su NAS, con locandine, trame etc.

overkilln00b9321
11-01-2018, 00:49
domanda, prezzo a parte una tv box con

Essenziali: Now Tv(o sky go ma preferirei now tv), Netflix, Amazon Prime Video, Youtube, Twitch

opzioni: vvvvid l app android c'è, perche no ma potrei farne a meno

e con la possibilità di mettere Kodi e Plex
che legga su Usb h.264 e x-h.265?
(e magari anche via dlna ma anche questo potrei farne a meno SE ci sono plex e kodi)


esiste? nvidia shield ha un pò tutto ma non tutte le app sopra citate e sarebbe pure comoda perche mi piace giocare e quindi potrei fare streaming dei giochi.

poi invece uno STICK con tutte le app sopracitate?

wrad3n
11-01-2018, 09:28
riferendomi alla Shield:

Essenziali: Now Tv(o sky go ma preferirei now tv), Netflix, Amazon Prime Video, Youtube, Twitch

opzioni: vvvvid l app android c'è, perche no ma potrei farne a meno

now tv ha una lista di compatibilità molto ristretta:
http://www.nowtv.it/assistenza/index.shtml?parametro=/assistenza_faq_detail?id=kA0b0000000fyjE

comunque nulla ti vieta di provare ad installare l'apk della versione android per smartphone, idem per vvvvid, per il resto c'è tutto.

e con la possibilità di mettere Kodi e Plex
che legga su Usb h.264 e x-h.265?
(e magari anche via dlna ma anche questo potrei farne a meno SE ci sono plex e kodi)

Kodi è installabile dallo store, Plex fa parte della dotazione standard e non si limita al semplice client, fa anche da server con transcodifica.
Sulla transcodifica è particolarmente potente, regge 3 o 4 istanze contemporanee da h265,vp9 etc. a h264.
Da prove che ho effettuato riesce a transcodificare in H264 sorgenti H265 con bitrate da 100Mbps senza alcun rallentamento.
Puoi inoltre usarla come NAS ed accedere allo storage interno via SMB/samba da ogni dispositivo che hai in rete (pc,smartphone,tablet) e copiarci ciò che vuoi.

poi invece uno STICK con tutte le app sopracitate?

Ho anche una Amazon Fire Stick che uso con Plex, Netflix, Amazon Prime, Youtube etc. e fa egregiamente il suo lavoro. Non ti so dire come si comporta con H265 perché ho la libreria multimediale su NAS gestita da Plex e ci pensa lui a transcodificare se c'è una sorgente non compatibile.

overkilln00b9321
11-01-2018, 10:34
riferendomi alla Shield:



now tv ha una lista di compatibilità molto ristretta:
http://www.nowtv.it/assistenza/index.shtml?parametro=/assistenza_faq_detail?id=kA0b0000000fyjE

comunque nulla ti vieta di provare ad installare l'apk della versione android per smartphone, idem per vvvvid, per il resto c'è tutto.



Kodi è installabile dallo store, Plex fa parte della dotazione standard e non si limita al semplice client, fa anche da server con transcodifica.
Sulla transcodifica è particolarmente potente, regge 3 o 4 istanze contemporanee da h265,vp9 etc. a h264.
Da prove che ho effettuato riesce a transcodificare in H264 sorgenti H265 con bitrate da 100Mbps senza alcun rallentamento.
Puoi inoltre usarla come NAS ed accedere allo storage interno via SMB/samba da ogni dispositivo che hai in rete (pc,smartphone,tablet) e copiarci ciò che vuoi.



Ho anche una Amazon Fire Stick che uso con Plex, Netflix, Amazon Prime, Youtube etc. e fa egregiamente il suo lavoro. Non ti so dire come si comporta con H265 perché ho la libreria multimediale su NAS gestita da Plex e ci pensa lui a transcodificare se c'è una sorgente non compatibile.

per quanto riguarda lo Shield ho letto che hanno aggiornato l app da poco e dovrebbe funzionare (parlo di now tv)
e sullo stick youtube lo tolgono e è gia eliminato e non credo ci sia now tv.

wrad3n
11-01-2018, 10:48
per quanto riguarda lo Shield ho letto che hanno aggiornato l app da poco e dovrebbe funzionare (parlo di now tv)

non la uso, poi controllo.

e sullo stick youtube lo tolgono e è gia eliminato e non credo ci sia now tv.

il fatto che abbiano eliminato youtube dalla fire stick è una mezza cavolata, non è un app vera e propria ma un link ad una webapp, quel "coso" che c'era sulla fire stick apriva semplicemente la pagina:

www.youtube.com/tv

che è navigabile da qualunque browser, la fire stick ha un suo web browser (Silk) ed ora si deve passare da lì per aprire youtube, e di fatto non cambia nulla.

alexsky8
11-01-2018, 12:35
la cosa orrenda di un dispositivo nel 2018 è che non abbia una cavolo di porta ethernet

wrad3n
11-01-2018, 13:12
per quanto riguarda lo Shield ho letto che hanno aggiornato l app da poco e dovrebbe funzionare (parlo di now tv)

Ho controllato, sul play store now tv non c'è, c'è sugli store alternativi (più di una versione, probabilmente sono uk, ita etc.) ma non avendo un account non saprei se funziona. Idem per vvvvid, sul play store non c'è l'app ufficiale ma c'è sugli store alternativi. vvvvid che comunque funziona da browser, l'ho provata da chrome su shield e funziona come su pc.

la cosa orrenda di un dispositivo nel 2018 è che non abbia una cavolo di porta ethernet

ti riferisci alla fire stick? io la sto usando proprio cablata con un adattatore usb to ethernet.

alexsky8
11-01-2018, 15:42
ti riferisci alla fire stick? io la sto usando proprio cablata con un adattatore usb to ethernet.

sì ma una porta ethernet dovevano mettercela dai non si può proprio vedere una roba simile

lexleo
22-01-2018, 13:05
Buongiorno, vorrei un consiglio per l'acquisto di un box con budget di max 150 €.
L'utilizzo che ne dovrei fare é : vedere film da hd esterno o nas, timvision, Amazon prime, Netflix, YouTube.
Sarebbe gradito un minimo di supporto a livello di aggiornamenti.
Avevo pensato al xiaomi mi box.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

AleROMA79
24-01-2018, 18:15
ciao a tutti
vorrei un consiglio per l'acquisto di un mediaplayer da attaccare al tv del salone
Per vedere film e foto da hd esterno, pennetta usb o dal nas tramite dlna
Cosa importante è che si possa aggiornare in modo tale che legga in futuro altri formati video.
Se supporta kodi o videolan è preferibile.

grazie mille

tomahawk
25-01-2018, 10:52
Ragazzi, scusate il semi-OT, ma voi cosa usate per catalogare la vostra videoteca di film? Cioè, c'è un programma che automaticamente ordina i film in cartelle con nome regista -> (anno) nome film -> nome film sul file + magari altre info nel nome stesso?

Gogeta ss4
25-01-2018, 14:51
Ciao a tutti,

un box tv android dove installare plex server / kodi per fare streaming di contenuti 4k hdr da cablare in ethernet?

Prezzo sui max 100€, sono ben accetti anche box da 50/60€ se c'è ne sono che possono soddisfare queste esigenze.

Grazie.

wrad3n
25-01-2018, 15:23
Ciao a tutti,

un box tv android dove installare plex server / kodi per fare streaming di contenuti 4k hdr da cablare in ethernet?

Prezzo sui max 100€, sono ben accetti anche box da 50/60€ se c'è ne sono che possono soddisfare queste esigenze.

Grazie.

L'unico box android su cui è possibile installare (anzi fa parte della dotazione standard, quindi è già preinstallato) il Server Plex (con supporto alla transcodifica hardware) è l' nvidia shield.
I Client Plex invece sono installabili praticamente su ogni dispositivo android.

Gogeta ss4
25-01-2018, 15:36
L'unico box android su cui è possibile installare (anzi fa parte della dotazione standard, quindi è già preinstallato) il Server Plex (con supporto alla transcodifica hardware) è l' nvidia shield.
I Client Plex invece sono installabili praticamente su ogni dispositivo android.

Per kodi invece? Con collegamento hdmi 2.0a l'hdr dovrebbe funzionare correttamente giusto?

lexleo
25-01-2018, 16:22
Buongiorno, vorrei un consiglio per l'acquisto di un box con budget di max 150 €.
L'utilizzo che ne dovrei fare é : vedere film da hd esterno o nas, timvision, Amazon prime, Netflix, YouTube.
Sarebbe gradito un minimo di supporto a livello di aggiornamenti.
Avevo pensato al xiaomi mi box.


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando TapatalkUn consiglio?? Grazie

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Parnas72
25-01-2018, 21:32
Io ho il MI box, posso dirti che è da luglio/agosto che non rilasciano update di sistema, e le ROM con Android 7 sono in beta da mesi ma non sono ancora state rilasciate .
Da quel punto di vista devo dire che mi sarei aspettato di più, visto che ho anche un telefono Xiaomi e lì la frequenza degli aggiornamenti è ben diversa.

alexsky8
25-01-2018, 21:36
Un consiglio?? Grazie

con 150€ ti prendi un mini pc con Apollo Lake e non hai alcuna limitazione

i Box vanno bene a 50/60€

lexleo
26-01-2018, 07:27
con 150€ ti prendi un mini pc con Apollo Lake e non hai alcuna limitazione

i Box vanno bene a 50/60€Il mio 'problema' è che dovrei avere un sistema semplice ed intuitivo da far usare per mia moglie e che contemporaneamente non mi dia problemi con la visione di servizi come prime video, timvision, Netflix, ecc (motivo per cui dovrei scartare i box USB da 40€) . Esiste un sistema per i mini pc con telecomando semplice da usare? Kodi non mi sembra il massimo per un neofita

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Moronveller
27-01-2018, 17:07
Sono nel topic giusto per chiedere di Google Chromecast?

wrad3n
27-01-2018, 17:22
Il mio 'problema' è che dovrei avere un sistema semplice ed intuitivo da far usare per mia moglie e che contemporaneamente non mi dia problemi con la visione di servizi come prime video, timvision, Netflix, ecc (motivo per cui dovrei scartare i box USB da 40€)

amazon fire tv stick (39,99€ se hai l'abbonamento amazon prime) è perfetta per quei compiti, dovrei controllare tim vision, ma per il resto c'è tutto.

lexleo
28-01-2018, 14:21
amazon fire tv stick (39,99€ se hai l'abbonamento amazon prime) è perfetta per quei compiti, dovrei controllare tim vision, ma per il resto c'è tutto.Ok, un dubbio dell'ultimo minuto. Ho visto sulla baia decoder Tim vision con Android tv . Sembrerebbero ottimi ma non li consiglia nessuno. Che problema hanno ?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

wrad3n
28-01-2018, 14:52
Ok, un dubbio dell'ultimo minuto. Ho visto sulla baia decoder Tim vision con Android tv . Sembrerebbero ottimi ma non li consiglia nessuno. Che problema hanno ?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ho dato un'occhiata e timvision non è presente sullo store della amazon fire stick, probabilmente è installabile come apk da sorgente esterna (poi controllo), ma out-of-the-box non c'è.
se l'uso principale è proprio timvision forse conviene prendere il box dedicato.

EDIT:
tim vision è installabile da store alternativo, ma poi non funziona, la fire stick non ha i google play services che sono richiesti per il funzionamento.

Parnas72
28-01-2018, 16:36
Sono nel topic giusto per chiedere di Google Chromecast?
Boh, non è proprio un box multimediale però chiedi pure qui, se non c'è un thread dedicato.

san80d
29-01-2018, 11:37
i nuovi xiaomi mi box 4 e 4c https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/29/Xiaomi-Mi-Box-4-novita-intrattenimento-salotto/

clemmy
29-01-2018, 19:09
i nuovi xiaomi mi box 4 e 4c https://altadefinizione.hdblog.it/2018/01/29/Xiaomi-Mi-Box-4-novita-intrattenimento-salotto/Niente AndroidTV a differenza del vecchio mi box 3 International :(

Speriamo più avanti esca una versione International con androidTV anche di questi nuovi

HSH
30-01-2018, 08:23
ma gli xiaomi non erano quelle scatole in cui si sono dimenticati di mettere la presa LAN ? :D preferisco i cinesoni da 40€ su amzn, leggono anche i sassi e hanno la gigabit

AleROMA79
30-01-2018, 11:10
ciao a tutti
che ne pensate di questo??
https://www.amazon.it/Internacional-Bluetooth-Surround-Streaming-multimediale/dp/B01MQSVBL4?ref_=pe_996471_48726931

mi serve per vedere film e foto da hd esterno o dal nas tramite dlna
Cosa importante è che si possa aggiornare in modo tale che legga in futuro altri formati video.

grazie mille

il_joe
31-01-2018, 14:30
spero di aver preso il 3ad giusto per alcune info su Chromecast.
Volevo sapere se, avendo Amazon Prime Video, era possibile vederlo sul TV tramite chromecast e come fare per attivare la sua visualizzazione.
grazie

supertopix
31-01-2018, 18:47
spero di aver preso il 3ad giusto per alcune info su Chromecast.
Volevo sapere se, avendo Amazon Prime Video, era possibile vederlo sul TV tramite chromecast e come fare per attivare la sua visualizzazione.
grazie
Credo che al momento sia possibile solo da Chrome, PC e Mac, con la funzione Trasmetti (Cast). L'alternativa è comprare la Fire Stick. Prima o poi Amazon e Google faranno pace...

http://www.dday.it/redazione/25116/amazon-ci-ripensa-dopo-due-anni-ricompaiono-apple-tv-e-chromecast

alexsky8
31-01-2018, 19:08
ma gli xiaomi non erano quelle scatole in cui si sono dimenticati di mettere la presa LAN ? :D preferisco i cinesoni da 40€ su amzn, leggono anche i sassi e hanno la gigabit

Sì è davvero assurda l'assenza della lan
Personalmente mi è arrivato da poco un gs1 e sembra un buon box anche se preferisco sempre il nuc..... ovviamente su prezzi differenti

Ma la lan non deve mai mancare.....da sempre amo il cablato

HSH
31-01-2018, 20:08
ciao a tutti
che ne pensate di questo??
https://www.amazon.it/Internacional-Bluetooth-Surround-Streaming-multimediale/dp/B01MQSVBL4?ref_=pe_996471_48726931

mi serve per vedere film e foto da hd esterno o dal nas tramite dlna
Cosa importante è che si possa aggiornare in modo tale che legga in futuro altri formati video.

grazie mille quello mi sembra sia uno di quelli che non ha la presa di rete quindi eviterei.
Riguardo l'aggiornabilità, anche se lo aggiorni con le nuove versioni di kodi il supporto HW rimane quello.... ora come ora guarderei qualcosa che supporta HDR e 10bit di profondità

il_joe
31-01-2018, 21:52
Credo che al momento sia possibile solo da Chrome, PC e Mac, con la funzione Trasmetti (Cast). L'alternativa è comprare la Fire Stick. Prima o poi Amazon e Google faranno pace...

http://www.dday.it/redazione/25116/amazon-ci-ripensa-dopo-due-anni-ricompaiono-apple-tv-e-chromecast

grazie della info. Quindi se lo "vedo" con Chrome sullo smartphone posso remotizzarlo sul TV con chromecast...

Parnas72
31-01-2018, 22:37
Per quanto riguarda H.265 a 10 bit, il Mi Box riproduce senza problemi. Se parliamo di 4K e HDR allora è meglio orientarsi su qualcosa di fascia più alta... a patto di avere anche un televisore che permetta di fruirli adeguatamente.
Anche per il discorso della presa Ethernet IMHO vale lo stesso, se l'esigenza è vedere uno streaming 1080p su un normale schermo Full HD allora il wifi è più che sufficiente.

AleROMA79
01-02-2018, 00:19
quello mi sembra sia uno di quelli che non ha la presa di rete quindi eviterei.
Riguardo l'aggiornabilità, anche se lo aggiorni con le nuove versioni di kodi il supporto HW rimane quello.... ora come ora guarderei qualcosa che supporta HDR e 10bit di profondità

Senza cavo di rete no
Tu cosa mi consigli?? Un buon prodotto da non buttare via dopo poco ma da tenere nel tempo!!

contesax
01-02-2018, 18:51
Salve a tutti,
stavo cercando un box wi fi per poter vedere i film in remoto dall'HD del PC (non so se ci sono app ad hoc).
Quelli cinesi da 50€ sono in grado di fare questo lavoro?

grepario
02-02-2018, 14:57
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un tv box da collegare ad un televisore
philips 42PFL4307H, caratteristiche: 3D fullHD.

Voglio collegare un hdd esterno, quindi meglio se il tv box supporta la usb 3.0.
Deve leggere i files .iso (immagine di bluray full 3D)
Deve leggere i files sbs .mkv (3D)

Compatibilità con film in 3D

Supporto bluetooth per collegare cuffia.

Budget possibilmente tra 50 e 80 €

Grazie per l'aiuto

AleROMA79
03-02-2018, 17:49
quello mi sembra sia uno di quelli che non ha la presa di rete quindi eviterei.

Riguardo l'aggiornabilità, anche se lo aggiorni con le nuove versioni di kodi il supporto HW rimane quello.... ora come ora guarderei qualcosa che supporta HDR e 10bit di profondità


Ah ok
Tipo quale??

HSH
03-02-2018, 20:35
Ah ok
Tipo quale??Cerca su Amazon con le parole chiave h265 box 2gb ram e possibilmente 16 di rom, adesso sino in giro ma dopo ci do un occhio

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Van Diemen
03-02-2018, 23:41
Ciao a tutti,

sto cercando un box da collegare alla TV full HD di cucina che mi garantisca:


di riprodurre film a 1080p anche pesanti da HD collegato direttamente alla porta USB o tramite rete LAN o WIFI;
di riprodurre SkyGo (per vedere le partite);
di vedere Youtube, Raiplay o simili per far vedere i cartoni animati alla bimba;
che sia semplice da usare per mia moglie, ossia del tipo accendi e scegli il contenuto da visualizzare, tipo quello che succede nelle Smart TV;


Grazie mille a tutti.

supertopix
04-02-2018, 07:33
Ciao a tutti,

sto cercando un box da collegare alla TV full HD di cucina che mi garantisca:


di riprodurre film a 1080p anche pesanti da HD collegato direttamente alla porta USB o tramite rete LAN o WIFI;
di riprodurre SkyGo (per vedere le partite);
di vedere Youtube, Raiplay o simili per far vedere i cartoni animati alla bimba;
che sia semplice da usare per mia moglie, ossia del tipo accendi e scegli il contenuto da visualizzare, tipo quello che succede nelle Smart TV;


Grazie mille a tutti.


Prova la Chromecast. Skygo lo vedi solo se dal chrome browser del Pc/Mac fai - - trasmetti - -

AleROMA79
04-02-2018, 10:08
Cerca su Amazon con le parole chiave h265 box 2gb ram e possibilmente 16 di rom, adesso sino in giro ma dopo ci do un occhio

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ok grazie, aspetto un tuo consiglio allora..

di questo che ne pensi..
TV Box Android 7.1, [2G+16G] 2018 GooBang Doo XB-III Smart TV Box 4K Full HD con Antenna WiFi / Bluetooth 4.0 / Mini Tastiera

ma non c'è uno piu conosciuto per andare sul sicuro??
per esempio minix o altro!!

Folgore 101
06-02-2018, 17:49
Buonasera, mi sono letto tutta la discussione e sono arrivato alla conclusione che i box android non mi convincono affatto, per cui mi sarei orientato su un mini PC.
L'uso è principalmente Netflix, Kodi, RAI Play, Paramount Channel e quello che poi mi stuzzicherà la fantasia.

L'obbiettivo è prendere un prodotto che duri nel tempo, sarei anche disposto a spendere un po' di più con un massimo di 200€ ma non avere problemi dopo.

Premetto che compro solo su Amazon e ho individuato i seguenti modelli, la domanda è possono andare? Sono esagerati?

1 - VORKE V1 Plus Mini PC 4G/64G Windows10 Intel Apollo Lake J3455 4k HDMI 802.11ac WIFI 100M Gigabit LAN Bluetooth 4.2 a circa 160€

2 - Mini PC, Beelink AP34 Apollo Lake N3450 4GB/64GB Intel HD Graphics 500 4K USB3.0 Windows 10 system 2.4G+5.8G WIFI Bluetooth 4.0 MINI Computer a circa 175€

3 - Beelink M1 Intel Mini PC DDR3 4GB / 64GB Support Windows 10 System Small Office Computer Intel Apollo Lake N3450 Processor VGA Dual Screen Display Desktop PC Double WiFi BT4.0 1000M/LAN a circa 175€

4 - Beelink BT3 Pro Intel Mini PC Dual Screen Display -Support Windows 10 System for Office Use-DDR3 4GB+Windows(C:) 64GB / 4k Ultra HD / Intel Atom x5-Z8350 / USB 3.0 + HDMI Port a circa 145€

5 - Z83-F Fanless Intel Windows 10 Pro Mini PC Intel Atom x5-Z8350 Desktop, Graphics 400, RAM DDR3L 4GB and ROM 32GB 4K, Ultra HD 1000Mbps Lan 2.4G/5.8G WiFi and Dual Screen Display BT 4.0 a circa 130€

6 - BoLv Z83II Mini PC Intel Atom x5-Z8350 Processor (2M Cache, up to 1.84 GHz) Intel HD Graphics Windows10 OS DDR3 2GB/ Windows(C:) 32GB 1000Mbps LAN Bluetooth 4.0 WIFI IEEE 802.11a/b/g/n 2.4G+5.8G intel mini a circa 90€

La televisione sulla quale lo installerei è una Samsung da 24" in HD Redy ma potrei spostarlo anche su quella in sala che è un 42" Full HD.

Mi aiutate a capire quello che può andare meglio o se ne avete altri da suggerire?

emerson120
06-02-2018, 19:32
Buonasera, mi sono letto tutta la discussione e sono arrivato alla conclusione che i box android non mi convincono affatto, per cui mi sarei orientato su un mini PC.
L'uso è principalmente Netflix, Kodi, RAI Play, Paramount Channel e quello che poi mi stuzzicherà la fantasia.

L'obbiettivo è prendere un prodotto che duri nel tempo, sarei anche disposto a spendere un po' di più con un massimo di 200€ ma non avere problemi dopo.

Premetto che compro solo su Amazon e ho individuato i seguenti modelli, la domanda è possono andare? Sono esagerati?

1 - VORKE V1 Plus Mini PC 4G/64G Windows10 Intel Apollo Lake J3455 4k HDMI 802.11ac WIFI 100M Gigabit LAN Bluetooth 4.2 a circa 160€

2 - Mini PC, Beelink AP34 Apollo Lake N3450 4GB/64GB Intel HD Graphics 500 4K USB3.0 Windows 10 system 2.4G+5.8G WIFI Bluetooth 4.0 MINI Computer a circa 175€

3 - Beelink M1 Intel Mini PC DDR3 4GB / 64GB Support Windows 10 System Small Office Computer Intel Apollo Lake N3450 Processor VGA Dual Screen Display Desktop PC Double WiFi BT4.0 1000M/LAN a circa 175€

4 - Beelink BT3 Pro Intel Mini PC Dual Screen Display -Support Windows 10 System for Office Use-DDR3 4GB+Windows(C:) 64GB / 4k Ultra HD / Intel Atom x5-Z8350 / USB 3.0 + HDMI Port a circa 145€

5 - Z83-F Fanless Intel Windows 10 Pro Mini PC Intel Atom x5-Z8350 Desktop, Graphics 400, RAM DDR3L 4GB and ROM 32GB 4K, Ultra HD 1000Mbps Lan 2.4G/5.8G WiFi and Dual Screen Display BT 4.0 a circa 130€

6 - BoLv Z83II Mini PC Intel Atom x5-Z8350 Processor (2M Cache, up to 1.84 GHz) Intel HD Graphics Windows10 OS DDR3 2GB/ Windows(C:) 32GB 1000Mbps LAN Bluetooth 4.0 WIFI IEEE 802.11a/b/g/n 2.4G+5.8G intel mini a circa 90€

La televisione sulla quale lo installerei è una Samsung da 24" in HD Redy ma potrei spostarlo anche su quella in sala che è un 42" Full HD.

Mi aiutate a capire quello che può andare meglio o se ne avete altri da suggerire?

Io ho acquistato 3/4 mesi fa il primo della lista proprio perché' per non perdere quelle app ( premium play, sky go, netflix HD) che con i box android avrei perso( non tutte sono supportate...). Mi ci trovo bene , ho anche acquistato una mini tastiera bluetooth . Ho win 10 dalla casa madre, fatto un bel backup. Ad oggi per le mie esigenze( kodi film streaming dal mio nas, netflix, nowtv, infinity)e' perfetto

Van Diemen
06-02-2018, 21:35
Mi inserisco perché mi interessa capire quanto sua effettivamente comodo ed immediato da usare.
Si tratterebbe di accendere un pc e andare su Programmi ecc... per guardare YouTube, RaiPlay e Skygo o l’interfaccia è facilitata per smaltire la procedura e ridurre i tempi?
Grazie

AleROMA79
07-02-2018, 00:10
Buonasera, mi sono letto tutta la discussione e sono arrivato alla conclusione che i box android non mi convincono affatto, per cui mi sarei orientato su un mini PC.
L'uso è principalmente Netflix, Kodi, RAI Play, Paramount Channel e quello che poi mi stuzzicherà la fantasia.

L'obbiettivo è prendere un prodotto che duri nel tempo, sarei anche disposto a spendere un po' di più con un massimo di 200€ ma non avere problemi dopo.

Premetto che compro solo su Amazon e ho individuato i seguenti modelli, la domanda è possono andare? Sono esagerati?

1 - VORKE V1 Plus Mini PC 4G/64G Windows10 Intel Apollo Lake J3455 4k HDMI 802.11ac WIFI 100M Gigabit LAN Bluetooth 4.2 a circa 160€

2 - Mini PC, Beelink AP34 Apollo Lake N3450 4GB/64GB Intel HD Graphics 500 4K USB3.0 Windows 10 system 2.4G+5.8G WIFI Bluetooth 4.0 MINI Computer a circa 175€

3 - Beelink M1 Intel Mini PC DDR3 4GB / 64GB Support Windows 10 System Small Office Computer Intel Apollo Lake N3450 Processor VGA Dual Screen Display Desktop PC Double WiFi BT4.0 1000M/LAN a circa 175€

4 - Beelink BT3 Pro Intel Mini PC Dual Screen Display -Support Windows 10 System for Office Use-DDR3 4GB+Windows(C:) 64GB / 4k Ultra HD / Intel Atom x5-Z8350 / USB 3.0 + HDMI Port a circa 145€

5 - Z83-F Fanless Intel Windows 10 Pro Mini PC Intel Atom x5-Z8350 Desktop, Graphics 400, RAM DDR3L 4GB and ROM 32GB 4K, Ultra HD 1000Mbps Lan 2.4G/5.8G WiFi and Dual Screen Display BT 4.0 a circa 130€

6 - BoLv Z83II Mini PC Intel Atom x5-Z8350 Processor (2M Cache, up to 1.84 GHz) Intel HD Graphics Windows10 OS DDR3 2GB/ Windows(C:) 32GB 1000Mbps LAN Bluetooth 4.0 WIFI IEEE 802.11a/b/g/n 2.4G+5.8G intel mini a circa 90€

La televisione sulla quale lo installerei è una Samsung da 24" in HD Redy ma potrei spostarlo anche su quella in sala che è un 42" Full HD.

Mi aiutate a capire quello che può andare meglio o se ne avete altri da suggerire?

Io ho acquistato 3/4 mesi fa il primo della lista proprio perché' per non perdere quelle app ( premium play, sky go, netflix HD) che con i box android avrei perso( non tutte sono supportate...). Mi ci trovo bene , ho anche acquistato una mini tastiera bluetooth . Ho win 10 dalla casa madre, fatto un bel backup. Ad oggi per le mie esigenze( kodi film streaming dal mio nas, netflix, nowtv, infinity)e' perfetto

scusate ma a questo punto a questi prezzi allora meglio nvidia shield, o no??

Folgore 101
07-02-2018, 19:47
Io ho acquistato 3/4 mesi fa il primo della lista proprio perché' per non perdere quelle app ( premium play, sky go, netflix HD) che con i box android avrei perso( non tutte sono supportate...). Mi ci trovo bene , ho anche acquistato una mini tastiera bluetooth . Ho win 10 dalla casa madre, fatto un bel backup. Ad oggi per le mie esigenze( kodi film streaming dal mio nas, netflix, nowtv, infinity)e' perfetto

Grazie per il feedback.

Mi inserisco perché mi interessa capire quanto sua effettivamente comodo ed immediato da usare.
Si tratterebbe di accendere un pc e andare su Programmi ecc... per guardare YouTube, RaiPlay e Skygo o l’interfaccia è facilitata per smaltire la procedura e ridurre i tempi?
Grazie

E' un PC con Win10, è sicuramente meno intuitivo di un box Android ma è anche sicuramente meno limitato.

scusate ma a questo punto a questi prezzi allora meglio nvidia shield, o no??
In linea di massima potrebbe essere una buona alternativa, è Android che mi convince poco, non vorrei che tra un paio di anni iniziano a limitare quello che si può fare/vedere per il SO non più aggiornato. Però se avete feedback differenti in merito sono più che contento di sentirli.

AleROMA79
07-02-2018, 23:44
Grazie per il feedback.



E' un PC con Win10, è sicuramente meno intuitivo di un box Android ma è anche sicuramente meno limitato.


In linea di massima potrebbe essere una buona alternativa, è Android che mi convince poco, non vorrei che tra un paio di anni iniziano a limitare quello che si può fare/vedere per il SO non più aggiornato. Però se avete feedback differenti in merito sono più che contento di sentirli.

ma perche in alternativa ad android che SO cerchi??

Parnas72
08-02-2018, 14:33
ma perche in alternativa ad android che SO cerchi??
Un mini-PC con Windows o Linux.

AleROMA79
08-02-2018, 18:11
tipo?? cosa hai trovato con questo SO??

supertopix
08-02-2018, 18:16
Trolling for ever ��

Vi anticipo i prossimi post: qualcuno risponderà "c'è il prodotto A, e anche il B"
Troll: "ah, ma possono riprodurre salcazzo"? e qualcuno risponderà "si, io lo uso e va benissimo"...
Troll: "ah ecco, ma qualcosa con Android non c'è? Perché con quelli forse il codec h978 lagga sul mio Synologynap"
e qualcuno dirà "si, c'è la 'Nvidia Shield, che è il top".
Troll: "ah, è bella? si connette in ethernet 9.5, con la supercazzola in HD?"


e così all'infinito, da mesi, forse anni :-)

Folgore 101
08-02-2018, 18:59
tipo?? cosa hai trovato con questo SO??

Guarda che tutti i modelli che ho postato utilizzano Win10, ma sei almeno andato a vedere cosa sono?

Trolling for ever ��

Vi anticipo i prossimi post: qualcuno risponderà "c'è il prodotto A, e anche il B"
Troll: "ah, ma possono riprodurre salcazzo"? e qualcuno risponderà "si, io lo uso e va benissimo"...
Troll: "ah ecco, ma qualcosa con Android non c'è? Perché con quelli forse il codec h978 lagga sul mio Synologynap"
e qualcuno dirà "si, c'è la 'Nvidia Shield, che è il top".
Troll: "ah, è bella? si connette in ethernet 9.5, con la supercazzola in HD?"


e così all'infinito, da mesi, forse anni :-)
E' riferito a me? Sto solo chiedendo consigli. Non ho mai utilizzato box TV di nessun tipo e leggendo la discussione ho fatto delle considerazioni che potrebbero essere tranquillamente sbagliate, per questo chiedevo consigli.

AleROMA79
08-02-2018, 19:33
Guarda che tutti i modelli che ho postato utilizzano Win10, ma sei almeno andato a vedere cosa sono?
Ok quando arrivò a casa li controllo

E' riferito a me? Sto solo chiedendo consigli. Non ho mai utilizzato box TV di nessun tipo e leggendo la discussione ho fatto delle considerazioni che potrebbero essere tranquillamente sbagliate, per questo chiedevo consigli.

Lascialo perde orami parla da solo, gira in tutti i forum si vede che gli piace perdere tempo!!
aspettiamo un ammonizione da parte di qualche moderatore!!

supertopix
08-02-2018, 20:28
Guarda che tutti i modelli che ho postato utilizzano Win10, ma sei almeno andato a vedere cosa sono?





E' riferito a me? Sto solo chiedendo consigli. Non ho mai utilizzato box TV di nessun tipo e leggendo la discussione ho fatto delle considerazioni che potrebbero essere tranquillamente sbagliate, per questo chiedevo consigli.


No, no. Tranquillo.

pegasolabs
08-02-2018, 21:00
In ogni caso piantatela.
Restate in topic e ognuno esprime le proprie opinioni, se motivate dal punto di vista tecnico.

pegasolabs
08-02-2018, 21:01
ok grazie, aspetto un tuo consiglio allora..

di questo che ne pensi..
TV Box Android 7.1, [2G+16G] 2018 GooBang Doo XB-III Smart TV Box 4K Full HD con Antenna WiFi / Bluetooth 4.0 / Mini Tastiera

ma non c'è uno piu conosciuto per andare sul sicuro??
per esempio minix o altro!!
I link a singoli eshop sono vietati. Post editato.

AleROMA79
08-02-2018, 23:15
Grazie per il feedback.



E' un PC con Win10, è sicuramente meno intuitivo di un box Android ma è anche sicuramente meno limitato.


In linea di massima potrebbe essere una buona alternativa, è Android che mi convince poco, non vorrei che tra un paio di anni iniziano a limitare quello che si può fare/vedere per il SO non più aggiornato. Però se avete feedback differenti in merito sono più che contento di sentirli.

ciao folgore ma quando parli di limitazione android cosa intendi??
con windows cosa puoi fare in pi, ormai questi android fanno quasi tutto mi sembra..

Folgore 101
09-02-2018, 20:32
ciao folgore ma quando parli di limitazione android cosa intendi??
con windows cosa puoi fare in pi, ormai questi android fanno quasi tutto mi sembra..

Per Netflix solo quelli certificati ti permettono di vedere in HD e sono una manciata, questa è già una limitazione per me visto che sarebbe l'utilizzo principale. Tutti gli altri box Android si fermano a 720x480p.

Questi quelli certificati:

ATV4
WeTek Core, Hub, Play2S
Xiaomi Mi Box (supporto al 4k dopo l’aggiornamento a Nougat)
nVIDIA Shield
nuova Fire TV di Amazon
vecchia Fire TV di Amazon
Google Nexus Player


Con Windows nessuna limitazione in questo senso.

Altro problema gli aggiornamenti che spesso latitano, vedi il Mi Box fermo con gli aggiornamenti e i video ogni tanto scattano ad alte risoluzioni, forse la nVIDIA Shield sarà l'unica supportata per qualche anno, gli altri dubito.

Queste cose già mi fanno preferire un mini-PC.

Sono da cellulare, scusate se ci sono errori.

AleROMA79
09-02-2018, 21:33
Ma in caso per Windows (e anche per Android), su questi box va montato un antivirus??

PESFAN
10-02-2018, 10:03
io ho preso il terzo della lista, beelink m1 in offerta a 146 euro per sostituire uno scatolotto android e devo dire che è tutta un'altra cosa.
un po meno intuitivo anche se con kodi sopperisci, ma non devi smenarti per trovare l'applicazione giusta per ogni cosa.
pienamente soddisfatto

Folgore 101
10-02-2018, 18:02
Ma in caso per Windows (e anche per Android), su questi box va montato un antivirus??

Su Windows c'è il Defender, quindi direi che non c'è da installare niente. Per Android anche qui non installerei niente, è come un telefono più o meno.

io ho preso il terzo della lista, beelink m1 in offerta a 146 euro per sostituire uno scatolotto android e devo dire che è tutta un'altra cosa.
un po meno intuitivo anche se con kodi sopperisci, ma non devi smenarti per trovare l'applicazione giusta per ogni cosa.
pienamente soddisfatto

Grazie per il feedback, visto che parli di kodi, si riesce ad impostare una registrazione di un canale IPTV? Tipo giornaliera, settimanale dei decoder digitali?

AleROMA79
10-02-2018, 18:10
Su Windows c'è il Defender, quindi direi che non c'è da installare niente. Per Android anche qui non installerei niente, è come un telefono più o meno.



Grazie per il feedback, visto che parli di kodi, si riesce ad impostare una registrazione di un canale IPTV? Tipo giornaliera, settimanale dei decoder digitali?

io cmq ho preso questo per ora su amazon, è uno dei piu venduti su amazon
lo provo e vi faccio sapere, però è android

TV Box Android 7.1, [2G+16G] 2018 GooBang Doo XB-III Smart TV Box 4K Full HD con Antenna WiFi / Bluetooth 4.0 / Mini Tastiera

PESFAN
11-02-2018, 11:06
Su Windows c'è il Defender, quindi direi che non c'è da installare niente. Per Android anche qui non installerei niente, è come un telefono più o meno.



Grazie per il feedback, visto che parli di kodi, si riesce ad impostare una registrazione di un canale IPTV? Tipo giornaliera, settimanale dei decoder digitali?

sorry non uso l'iptv al momento

contenitore21
12-02-2018, 07:58
salve, vorrei rinnovare il parco tv di casa al mare; mi occorreranno 4 tv da 32 ma il requisito è che possano riprodurre dei video residenti su un disco connesso ad un router in rete locale, così da vedere da qualunque di essi i contenuti.
Il router ha un server multimediale, tanto che finora vedo i contenuti in LAN sui vecchi CRT attraverso delle Vodafone TV sloution (il decoder , mediaplayer di vodafone)
Mi sembra di aver capito che non è sufficiente che siano SmartTV (peraltro di andare in internet non mi interessa, non ho lì nè adsl nè fibra) ma devono essere DLNA: giusto?
Ora ho visto in un negozio un tv di marca sconosciuta Arielli LED32DN6T2 e di costo interessante e il produttore da me contattato mi dice
the LED32DN6T2 SMART model has the dlna.


Non ne sono però certissimo e non posso provarlo.

Tuttavia il televisore in questione è un android tv.
Mi viene quindi da pensare che, indipendentemente dal DLNA, installandogli la APP VLC dovrebbe poter tranquillamente riprodurre video in rete locale. Il mio tablet android lo fa.
Che ne dite? Vi sembra verosimile o mi sfugge qualcosa?
Grazie

Folgore 101
13-02-2018, 15:06
sorry non uso l'iptv al momento

Ok grazie, ho ordinato il VORKE V1 Plus + una Mini Tastiera Wireless, quando arriva il tutto poi faro un po' di prove.

@contenitore21
In teoria il ragionamento è corretto, ma non ho mai provato.

PESFAN
13-02-2018, 19:05
Ok grazie, ho ordinato il VORKE V1 Plus + una Mini Tastiera Wireless, quando arriva il tutto poi faro un po' di prove.



allo stesso prezzo c'era anche l'AK1 che ha un modulo per montare un HD da 2.5 fino a 2 TB

lbatman
13-02-2018, 19:27
allo stesso prezzo c'era anche l'AK1 che ha un modulo per montare un HD da 2.5 fino a 2 TB

Interessante, bella osservazione!

A 199€ si trova sul noto sito dell'amazzone, con CPU Apollo Lake J3455: com'è questa CPU in ambito video??

Addirittura a 132€ su altro noto sito made in Cina.... WOW!

AleROMA79
13-02-2018, 20:39
Per Netflix solo quelli certificati ti permettono di vedere in HD e sono una manciata, questa è già una limitazione per me visto che sarebbe l'utilizzo principale. Tutti gli altri box Android si fermano a 720x480p.

Questi quelli certificati:

ATV4
WeTek Core, Hub, Play2S
Xiaomi Mi Box (supporto al 4k dopo l’aggiornamento a Nougat)
nVIDIA Shield
nuova Fire TV di Amazon
vecchia Fire TV di Amazon
Google Nexus Player


Con Windows nessuna limitazione in questo senso.

Altro problema gli aggiornamenti che spesso latitano, vedi il Mi Box fermo con gli aggiornamenti e i video ogni tanto scattano ad alte risoluzioni, forse la nVIDIA Shield sarà l'unica supportata per qualche anno, gli altri dubito.

Queste cose già mi fanno preferire un mini-PC.

Sono da cellulare, scusate se ci sono errori.

ciao folgore ma di questi con windows 10
c'è qualcuno con airplay per condivisione schermo dell'iphone??

Folgore 101
13-02-2018, 23:18
allo stesso prezzo c'era anche l'AK1 che ha un modulo per montare un HD da 2.5 fino a 2 TB

Vero, l'ho visto ma i 32GB EMMC non mi ispiravano, anche se può essere espanso. E' interessante anche l'attacco VESA di serie.

ciao folgore ma di questi con windows 10
c'è qualcuno con airplay per condivisione schermo dell'iphone??
Non ho dispositivi Apple ma leggendo un attimo su cosa sia AirPlay penso che basti installare iTunes e si possa fare.

ninja750
14-02-2018, 15:16
repost impressioni su firetv: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45374252&postcount=17

presa ieri, peccato non aver usufruito della promo a 29 ma anche a 39 secondo me è un buon acquisto

devo ancora provare VLC ma funzionano DS video (nas synology) plex e skygo

la tv in cui l'ho installato è talmente vecchia che le serie tv amazon prime in dolby digital partivano senza audio, ho dovuto togliere forzatamente l'opzione dai settaggi audio

per ora unico inconveniente è con DS video con mkv grossi (16gb) in cui credo che il limite non sia la banda del wifi 5g piuttosto proprio il processore

sono curioso di scaricare un film h265 per vedere se funziona

Folgore 101
17-02-2018, 12:36
Arrivato, prodotto ottimo oltre le mie aspettative, piccolo con ottime prestazioni e la ventola non parte mai praticamente inudibile. Pensavo di utilizzarlo solo come BoxTV ma le prestazioni permettono di usarlo anche per altro, installato LibreOffice, TeamViewer, PDF-XChange Editor, 7-Zip e ovviamente Vivaldi che una volta sincronizzato con il PC avevo già tutte le mie cose configurate. Dallo Store di Windows ho scaricato Netflix, RaiPlay e Mediaset, già usati i primi due senza problemi.
L'unico inconveniente è stato Windows Update che era disattivato nei servizi e quindi non permetteva di eseguire gli aggiornamenti, una volta capito l'ho attivato e si è aggiornato all'ultima versione, poi e ho potuto scaricare anche le lingue per mettere il sistema in Italiano. Per il momento ne sono molto soddisfatto.

Ho preso anche una "ESYNiC Mini Tastiera Wireless - 2.4G Mini Wireless Tastierino Combinato con Touchpad e Mouse - Tastiera Android Multi-media Handheld Portatile" che appena collegata è stata riconosciuta e l'input corrisponde al layout, i tasti sono buoni e danno un buon feedback alla pressione, il touchpad è piccolino ma usabile e rende l'utilizzo del miniPC davvero comodo.

AleROMA79
17-02-2018, 20:39
Arrivato, prodotto ottimo oltre le mie aspettative, piccolo con ottime prestazioni e la ventola non parte mai praticamente inudibile. Pensavo di utilizzarlo solo come BoxTV ma le prestazioni permettono di usarlo anche per altro, installato LibreOffice, TeamViewer, PDF-XChange Editor, 7-Zip e ovviamente Vivaldi che una volta sincronizzato con il PC avevo già tutte le mie cose configurate. Dallo Store di Windows ho scaricato Netflix, RaiPlay e Mediaset, già usati i primi due senza problemi.
L'unico inconveniente è stato Windows Update che era disattivato nei servizi e quindi non permetteva di eseguire gli aggiornamenti, una volta capito l'ho attivato e si è aggiornato all'ultima versione, poi e ho potuto scaricare anche le lingue per mettere il sistema in Italiano. Per il momento ne sono molto soddisfatto.

Ho preso anche una "ESYNiC Mini Tastiera Wireless - 2.4G Mini Wireless Tastierino Combinato con Touchpad e Mouse - Tastiera Android Multi-media Handheld Portatile" che appena collegata è stata riconosciuta e l'input corrisponde al layout, i tasti sono buoni e danno un buon feedback alla pressione, il touchpad è piccolino ma usabile e rende l'utilizzo del miniPC davvero comodo.

scusa ma tu con il tv del salone e con quel tastierino fai tutte quelle cose?? non sarebbe meglio un portatile??

Folgore 101
18-02-2018, 10:29
scusa ma tu con il tv del salone e con quel tastierino fai tutte quelle cose?? non sarebbe meglio un portatile??

A dire il vero è il 24" della cucina. :stordita:
Mentre sto cucinando o mangiando posso anche dare una letta al forum, leggere le email e se hanno allegati visualizzarli. Mica ci devo lavorare pesantemente, guadagno tempo facendo più cose insieme. Appena mi rompo passo allo svago. :D
Devo ancora provarlo sulla TV della sala.

emerson120
18-02-2018, 16:21
Arrivato, prodotto ottimo oltre le mie aspettative, piccolo con ottime prestazioni e la ventola non parte mai praticamente inudibile. Pensavo di utilizzarlo solo come BoxTV ma le prestazioni permettono di usarlo anche per altro, installato LibreOffice, TeamViewer, PDF-XChange Editor, 7-Zip e ovviamente Vivaldi che una volta sincronizzato con il PC avevo già tutte le mie cose configurate. Dallo Store di Windows ho scaricato Netflix, RaiPlay e Mediaset, già usati i primi due senza problemi.
L'unico inconveniente è stato Windows Update che era disattivato nei servizi e quindi non permetteva di eseguire gli aggiornamenti, una volta capito l'ho attivato e si è aggiornato all'ultima versione, poi e ho potuto scaricare anche le lingue per mettere il sistema in Italiano. Per il momento ne sono molto soddisfatto.

Ho preso anche una "ESYNiC Mini Tastiera Wireless - 2.4G Mini Wireless Tastierino Combinato con Touchpad e Mouse - Tastiera Android Multi-media Handheld Portatile" che appena collegata è stata riconosciuta e l'input corrisponde al layout, i tasti sono buoni e danno un buon feedback alla pressione, il touchpad è piccolino ma usabile e rende l'utilizzo del miniPC davvero comodo.
Fatti il backup del SO( immagine ) e dei driver .
Io l'ho collegato al tv della sala dove prima avevo un mediaplayer. Oltre a fare ciò' fa anche altro

AleROMA79
19-02-2018, 08:44
A dire il vero è il 24" della cucina. :stordita:
Mentre sto cucinando o mangiando posso anche dare una letta al forum, leggere le email e se hanno allegati visualizzarli. Mica ci devo lavorare pesantemente, guadagno tempo facendo più cose insieme. Appena mi rompo passo allo svago. :D
Devo ancora provarlo sulla TV della sala.

Mi fai sapere come legge le foto??
Io ho preso un Android ma quando va in lettura dal nas o dalla pennetta per aprire la foto ci mette tanto
La apre ma per metterla a fuoco ci mette molto!!

Folgore 101
19-02-2018, 19:21
Mi fai sapere come legge le foto??
Io ho preso un Android ma quando va in lettura dal nas o dalla pennetta per aprire la foto ci mette tanto
La apre ma per metterla a fuoco ci mette molto!!

Ciao, ho fatto una cartella su una chiavetta con dentro 93 foto da circa 1,9Mb l'una con risoluzione da 4000x3000 fatte da una Samsung ES80. Utilizzando "Foto" la prima l'ha messa a fuoco in circa 1,5 secondi mentre le successive praticamente istantanee.

supertopix
19-02-2018, 19:36
Ciao, ho fatto una cartella su una chiavetta con dentro 93 foto da circa 1,9Mb l'una con risoluzione da 4000x3000 fatte da una Samsung ES80. Utilizzando "Foto" la prima l'ha messa a fuoco in circa 1,5 secondi mentre le successive praticamente istantanee.


Ah, bello. Ma secondo te sarebbe meglio una chiavetta con 186 foto da 0,9 mb o una con 46 foto da 3,8 mega? 🤪


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Folgore 101
19-02-2018, 19:56
Ah, bello. Ma secondo te sarebbe meglio una chiavetta con 186 foto da 0,9 mb o una con 46 foto da 3,8 mega? ��


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi piace essere preciso sulle prove che effettuo. :D
Quelle avevo e quello ho usato, giusto per non dar l'idea che fosse una cartella con dentro due foto da 200 kb. :cry:

supertopix
19-02-2018, 20:35
Mi piace essere preciso sulle prove che effettuo. :D
Quelle avevo e quello ho usato, giusto per non dar l'idea che fosse una cartella con dentro due foto da 200 kb. :cry:



Si, ero in modalità aleroma99

AleROMA79
19-02-2018, 21:39
Ciao, ho fatto una cartella su una chiavetta con dentro 93 foto da circa 1,9Mb l'una con risoluzione da 4000x3000 fatte da una Samsung ES80. Utilizzando "Foto" la prima l'ha messa a fuoco in circa 1,5 secondi mentre le successive praticamente istantanee.

non cosi non va bene, per foto pesanti intendo foto fatte con compatta o con reflex, da circa 10mb!!

ho preso un box android ma lo sto rimandando indietro in quanto per aprire foto da 10mb ci mette troppo!!
volevo sapere se questi box con windows magari ci mettono di meno!!


prova a fare una cartella con un po di foto pesanti per capire quanto ci mette ad aprirle!!

Folgore 101
19-02-2018, 22:04
Si, ero in modalità aleroma99
Ero ironico pure io.

non cosi non va bene, per foto pesanti intendo foto fatte con compatta o con reflex, da circa 10mb!!

ho preso un box android ma lo sto rimandando indietro in quanto per aprire foto da 10mb ci mette troppo!!
volevo sapere se questi box con windows magari ci mettono di meno!!


prova a fare una cartella con un po di foto pesanti per capire quanto ci mette ad aprirle!!

La Samsung ES80 è una compatta. :stordita:
Non ho foto così grandi, hai un sito da cui scaricarle?

AleROMA79
19-02-2018, 22:13
no ho messo quelle fatte con la macchinetta
prova a ingrandirle o aumentare la risoluzione con photoshop magari arrivi a circa 5/6 mb

Folgore 101
19-02-2018, 22:38
Non le vedo le tue.

Ho scaricato queste alla massima risoluzione che sono delle belle bestie:
https://www.wallpaperup.com/904329/ASSASSINS_CREED_action_fantasy_fighting_assassin_warrior_stealth_adventure_history.html - 12MB
https://www.wallpaperup.com/863747/STAR_WARS_FORCE_AWAKENS_sci-fi_disney_action_futuristic_adventure_fighting_1star-wars-force-awakens.html - 7MB
https://www.wallpaperup.com/931485/STAR_WARS_sci-fi_action_fighting_futuristic_series_adventure_disney.html - 7MB
https://www.wallpaperup.com/991640/Waterfalls_USA_Crag_Trees_Hocking_Hills_State_Park_Ohio_Nature.html - 11MB

A PC appena avviato (aperte nell'ordine in cui le ho elencate) la prima 6 secondi mentre le altre istantanee. Chiuso "Foto" e riaperta la prima in modo istantaneo.

AleROMA79
20-02-2018, 08:30
Buono allora, ci mette poco se è così!!
In pratica le apri con anteprima foto di Windows??


Il box quando lo accendi quanto ci mette a venire su??

Folgore 101
20-02-2018, 08:35
Si il programma è quello di default di Windows 10, non è l'anteprima che c'era fino a Windows 7, si chiama Foto ed è comunque molto simile.

PS: Questa https://support.microsoft.com/it-it/help/4027135/windows-10-photo-viewer

La velocità d'accensione mi sembra che è di circa un minuto ma non sono sicuro, quando arrivo a casa controllo.

HSH
20-02-2018, 08:36
Ottimo!!
Ne prendo subito uno anche io!!
grande velocità!!
WOW!!
:D

Folgore 101
20-02-2018, 12:26
Come non detto, sono 12 secondi alla richiesta della password + 3 secondi ad arrivare al desktop.
Direi che l'SSD mSATA fa egregiamente il suo lavoro.

AleROMA79
20-02-2018, 13:18
Di quelli elencati con Windows 10 quale è che hai preso??

Folgore 101
20-02-2018, 13:32
Alla fine ho preso il "VORKE V1 Plus MINI Computer Intel Apollo Lake J3455 4K@60hz 4GB RAM 64GB SSD Windows MINI PC 802.11AC WIFI Gigabit LAN Wake-on LAN Bluetooth4.2 HDMI & VGA Output USB3.0 (V1 PLUS)".
C'è anche il modello non plus che sosta 20€ in meno ma già che ho fatto la spesa ho preso il modello un po' più pompato.

quibane
04-03-2018, 08:12
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un vs consiglio.
Vorrei aggiornare il mio raspberry pi 2 con kodi installato. Vedo che sta un po’ arrancando con diversi file più pesanti o h265. Uso come nas un qnap ts-231.
L’utilizzo è principalmente come mediacenter, ma non mi dispiacerebbe anche navigarci e vedere contenuti in streaming.
Come budget potrei arrivare a 150-200€
Ho letto molti messaggi e sulla mia fascia di prezzo mi pare possano andare bene nvidia shield tv o qualche minipc.
Potete darmi una mano? Grazie mille!!:help:

Folgore 101
05-03-2018, 20:03
Io ti consiglio un nimiPC come quello che ho acquistato, il modello è ne post precedente al tuo.
l'nVidia Shield non la conosco quindi non so darti indicazioni.

PESFAN
08-03-2018, 18:18
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un vs consiglio.
Vorrei aggiornare il mio raspberry pi 2 con kodi installato. Vedo che sta un po’ arrancando con diversi file più pesanti o h265. Uso come nas un qnap ts-231.
L’utilizzo è principalmente come mediacenter, ma non mi dispiacerebbe anche navigarci e vedere contenuti in streaming.
Come budget potrei arrivare a 150-200€
Ho letto molti messaggi e sulla mia fascia di prezzo mi pare possano andare bene nvidia shield tv o qualche minipc.
Potete darmi una mano? Grazie mille!!:help:

ho anche io il ts 231p e gli ho affiancato un minipc beelink m1
va alla grande con kodi anche con file h265 4k

itsrv
23-03-2018, 20:24
Ciao ragazzi,

ho appena fatto il passaggio a FTTC con TIM e vorrei sfruttare TIM Vision.

Visto che ho anche Amazon Prime vorrei utilizzare anche questa piattaforma ma NON ho smart tv.

L'idea quindi è prendere un box, con connessione ethernet, per far diventare il televisore uno smart tv e accedere alle due piattaforme.

Che mi consigliate sui 100 euro?

Grazie

wrad3n
24-03-2018, 08:47
Ciao ragazzi,

ho appena fatto il passaggio a FTTC con TIM e vorrei sfruttare TIM Vision.

Visto che ho anche Amazon Prime vorrei utilizzare anche questa piattaforma ma NON ho smart tv.

L'idea quindi è prendere un box, con connessione ethernet, per far diventare il televisore uno smart tv e accedere alle due piattaforme.

Che mi consigliate sui 100 euro?

Grazie

Una buona scelta può essere l'amazon fire TV stick + adattatore ethernet, con il prime te la cavi con ~55€.

Amazon Prime Video è (ovviamente) supportato ufficialmente, idem per Netflix.

Tim vision non c'è sullo store di amazon per la fire stick ma è installabile tramite APK (versione per android TV).

Qui per scaricare tim vision (ci sono anche gli APK di SkyGo, RaiPlay, Infinity, Premium Online):
https://github.com/TheMiguelBi/APP_for_Amazon-Fire-Tv-Stick_BasicEdition/

Timoteo1
28-03-2018, 12:26
Ciao a tutti. Una domanda, ho acquistato due giorni fa su GB lo Xiaomi Mi Box3 International, scegliendo questo prevalentemente perchè da recensioni dicevano integrasse il certificato DRM indispensabile per vedere Netflix in HD UHD e 4K.
Purtroppo però, non sono ancora riuscito a vedere niente di niente (a parte i trailer che non sono coperti da copiright) su Netflix. Ho chiesto all'assistenza Netflix e dopo un'ora a provare e riprovare a risolvere il problema, mi dicono che la colpa è appunto del certificato DRM il quale fa bloccare la riproduzione di un qualsiasi film dopo pochi secondi... non so più dove sbattere la testa :muro: Qualcuno di voi che ne è in possesso, ha avuto lo stesso problema? E' riuscito a risolvere? Come?

carlese
04-09-2018, 08:46
Ciao a tutti, vorrei comprare un box android (o Android TV) che non costi molto e abbia i DRM per Netflix e Prime Video.. Ovviamente ho letto dello Xiaomi Mi Box 3, ma c'è qualcosa di più nuovo e performante che non costi un occhio della testa? La shield costa troppo, sto guardando i vari box cinesi ma non ce ne sono con Widevine L1.. La firestick può andare? Ho bisogno di installarci sopra NordVPN e poco altro..

Perseverance
04-09-2018, 09:09
Ciao a tutti, vorrei comprare un box android (o Android TV) che non costi molto e abbia i DRM per Netflix e Prime Video.. Ovviamente ho letto dello Xiaomi Mi Box 3, ma c'è qualcosa di più nuovo e performante che non costi un occhio della testa? La shield costa troppo, sto guardando i vari box cinesi ma non ce ne sono con Widevine L1.. La firestick può andare? Ho bisogno di installarci sopra NordVPN e poco altro..

No non c'è. I dispositivi Android TV le conti sulle dita di una mano:
TimBox, Nvidia shield, Xiaomi Mi Box, Amazon FireTV\FireStick

In più ci sono (con più o meno supporto) alcune TV che integrano Android TV di Sony e Sharp.

Stop!

megamitch
04-09-2018, 09:18
Ciao a tutti, vorrei comprare un box android (o Android TV) che non costi molto e abbia i DRM per Netflix e Prime Video.. Ovviamente ho letto dello Xiaomi Mi Box 3, ma c'è qualcosa di più nuovo e performante che non costi un occhio della testa? La shield costa troppo, sto guardando i vari box cinesi ma non ce ne sono con Widevine L1.. La firestick può andare? Ho bisogno di installarci sopra NordVPN e poco altro..

la firestick non supporta la App di youtube, se ti dovesse interessare.

sapx
19-09-2018, 17:47
Ciao a tutti vorrei acquistare un Android TV Box (preferirei spendere intorno ai 50€/60€ max) per rendere la mia tv lcd hd una smart tv. Il mio scopo principale è quello di connettermi a internet in un sito ormai a tutti noto (non lo riporto perché credo non sia consentito dal regolamento) che presenta un ampio catalogo di film e poter vedere i film in hd. Poi eventualmente anche per youtube o altro.. Non mi intendo di specifiche hardware e vedo che in giro ci sono tanti modelli, ho visto che ci sono anche telecomandi con riconoscimento vocale per le ricerche, funzionano bene? E' implementata anche la lingua italiana? O è meglio collegare al dispositivo tastiera e mouse esterni? Ho visto anche che alcuni presentano un orologio nella parte frontale, non mi dispiacerebbe come idea.. Quale modello mi consigliate per le mie esigenze? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Aiace
20-09-2018, 11:06
Anche io sono alla ricerca di un tvbox da acquistare.. attorno ai 50-60€.
Serve soprattutto per i contenuti in streaming che si trovano in rete, e per kodi.

Visto che il mercato propone decine e decine di prodotti... intanto vorrei restringere il campo di ricerca cercando di capire, col vostro aiuto, su quale CPU mi devo orientare... Amlogic S905.... Cortex A7... ecc ecc

Ho visto l'X96mini (lo si trova con differenti nomi), oppure il SuperPow MXQpro, oppure il TICTID....

HSH
20-09-2018, 11:39
prendetene uno che abbia tanta memoria almeno 16 o 32GB così in futuro lo potrete sempre aggiornare.
Se nella descrizione vi garantisce supporto al 4k e HEVC dovreste essere a posto per un pezzo

Aiace
20-09-2018, 11:42
Si, più o meno sono tutti con 2GB di DDR3 e 16GB di spazio... Tutti promettono il 4k e il supporto del h265. Non capisco bene la differenza tra gli amlogic e i cortex... ma le prestazioni sembrano simili.

Io ho un Raspberry 2, e inizialmente volevo consigliare (al mio amico a cui serve questo tvbox) un Raspberry 3... ma mi sa che a parità di prezzo questi tvbox sono superiori

wrad3n
20-09-2018, 13:11
Ciao a tutti vorrei acquistare un Android TV Box (preferirei spendere intorno ai 50€/60€ max) per rendere la mia tv lcd hd una smart tv. Il mio scopo principale è quello di connettermi a internet in un sito ormai a tutti noto (non lo riporto perché credo non sia consentito dal regolamento) che presenta un ampio catalogo di film e poter vedere i film in hd. Poi eventualmente anche per youtube o altro.. Non mi intendo di specifiche hardware e vedo che in giro ci sono tanti modelli, ho visto che ci sono anche telecomandi con riconoscimento vocale per le ricerche, funzionano bene? E' implementata anche la lingua italiana? O è meglio collegare al dispositivo tastiera e mouse esterni? Ho visto anche che alcuni presentano un orologio nella parte frontale, non mi dispiacerebbe come idea.. Quale modello mi consigliate per le mie esigenze? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Se interessa anche lo streaming (Netflix etc.) attenzione al box che si compra perché c'è differenza tra quelli che montano effettivamente Android TV (Xiaomi Mi Box, Nvidia Shield, il vecchio Nexus Player etc.) e quelli senza marchio (o di marchio sconosciuto) su cui è installato Android standard (che è praticamente la versione da tablet con launcher modificato).

Le App dei servizi di streaming (Netflix, Prime Video, Infinity etc etc.) in ambito TV supportano ufficialmente solo i box Android TV, i box con Android standard possono avere limitazioni di funzionamento, es. Netflix supporta le risoluzioni più elevate (fino a 4k) solo su Android TV, i box Android standard sono limitati alla sola risoluzione SD...

Decio11
26-09-2018, 13:22
Un piccolo aiuto perchè ho letto tanto ma sono andato in confusione.

Devo comprare un mediaplayer per guardare queste due tipologie di filmati:
. MKV Untouched H.264
. MKV 1080p x265

Posso spendere fino a 150 euro.

Cosa mi consigliate?

Perseverance
26-09-2018, 13:33
Un piccolo aiuto perchè ho letto tanto ma sono andato in confusione.

Devo comprare un mediaplayer per guardare queste due tipologie di filmati:
. MKV Untouched H.264
. MKV 1080p x265

Posso spendere fino a 150 euro.

Cosa mi consigliate?

La TV non te li legge direttamente? Con quella cifra puoi prenderti uno degli attuali 3 android tv esistenti. Io ti consiglio il TIMBox

https://www.tim.it/prodotti/tv-e-smart-living/decoder-tim-box#section3

P.S.: Quelle tipologie di filmati che vuoi riprodurre li scarichi pagando immagino, non fai prima a passare alla "quasi legalità" condividendo con 4 persone un abbonamento netflix da circa 3€ a testa? Li avresti a disposizione quando vuoi senza doverli prima scaricare e trasferire su chiavetta o hardisk.

Decio11
26-09-2018, 13:39
[QUOTE=Perseverance;45782118]La TV non te li legge direttamente? Con quella cifra puoi prenderti uno degli attuali 3 android tv esistenti. Io ti consiglio il TIMBox

https://www.tim.it/prodotti/tv-e-smart-living/decoder-tim-box#section3

No la TV è del 2010 e non legge x265.
Non sapevo che il TIM Box fosse un mediaplayer, grazie per la dritta.

Perseverance
26-09-2018, 13:49
Se mi dai dei link te lo provo io se li riproduce o no appena posso.

Decio11
26-09-2018, 13:58
Se mi dai dei link te lo provo io se li riproduce o no appena posso.

Il TIM Box lo tengo a casa, arrivato con la Fibra.

Purtroppo mio fratello dice che ha già provato lui con Kodi e i file x265 sono scattosi, alcuni non si aprono.

Devo prendere un altro box.

HSH
26-09-2018, 14:44
Un piccolo aiuto perchè ho letto tanto ma sono andato in confusione.

Devo comprare un mediaplayer per guardare queste due tipologie di filmati:
. MKV Untouched H.264
. MKV 1080p x265

Posso spendere fino a 150 euro.

Cosa mi consigliate? li guarderai da chiavetta o via rete?
nel primo caso guarda lo xiaomi, nel secondo caso uno quasiasi di quelli su amazn

Decio11
26-09-2018, 15:46
li guarderai da chiavetta o via rete?
nel primo caso guarda lo xiaomi, nel secondo caso uno quasiasi di quelli su amazn

Li guardo da HD esterno.

Quale Xiaomi?

HSH
26-09-2018, 16:09
penso ce ne sia uno solo, il mi box
https://www.mi.com/en/mibox/

bello potente ma gli mancao il cavo di rete, per quello non l'ho preso:D

Perseverance
26-09-2018, 16:14
Io non me ne intendo molto ma x265 avrà dei profili di codifica con delle specifiche che i costruttori rispettano per dimensionare l'hardware di decodifica. La roba piratata non credo venga codificata seguendo un profilo specifico ma sarà tutta roba con profilo unrestricted. Un PC te li decodifica senza problemi, ma un box di scarsa potenza non lo sò, forse l'nvidia shield. Se il TimBOX non li decodifica (che è una macchina abbastanza potente) non saprei quale altro box riesca a gestirli in tutto e per tutto con profilo unrestricted.

Decio11
26-09-2018, 16:29
Se il TimBOX non li decodifica (che è una macchina abbastanza potente) non saprei quale altro box riesca a gestirli in tutto e per tutto con profilo unrestricted.

Proprio per quello che dici un amico mi ha consigliato Egreat A5 e in alternativa Zidoo X9S,
Lui ha l'Egreat.
Ma sull'Amazzone costano più di 200 euro.

HSH
26-09-2018, 18:31
Io ne ho uno cinese da 40 euro e legge anche i sassi, inclusi h265 da 20gb

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

wrad3n
26-09-2018, 20:17
bello potente ma gli mancao il cavo di rete, per quello non l'ho preso:D

Molto probabilmente è compatibile con gli adattatori USB to ethernet, android e android TV li supportano nativamente, funzionano anche con le Chromecast e Firestick (OS fork di android).

Proprio per quello che dici un amico mi ha consigliato Egreat A5 e in alternativa Zidoo X9S,
Lui ha l'Egreat.
Ma sull'Amazzone costano più di 200 euro.

Se "maneggi" file con bitrate importante prendi la Shield, la versione senza joypad è in promo da mediaworld (online), dovresti cavartela con 175/180€...

macina di tutto, il bitrate massimo per lo standard dei blu-ray 4k è 128Mbps, la Shield decodifica senza problemi anche file con bitrate quasi doppio (provato personalmente), in particolare questo:

http://jell.yfish.us/

Versione codificata in 4k, H265, 10bit, Main10, Level 5.2, Bitrate da 200Mbps. Che è esagerato e del tutto inutile, un film di 2 ore con quel bitrate occuperebbe ~180GB. Qualunque cosa con bitrate inferiore la gestisce in scioltezza.

Decio11
26-09-2018, 22:58
[QUOTE=HSH;45782813]Io ne ho uno cinese da 40 euro e legge anche i sassi, inclusi h265 da 20gb

Come si chiama e dove lo hai comprato?

Decio11
26-09-2018, 22:59
Se "maneggi" file con bitrate importante prendi la Shield, la versione senza joypad è in promo da mediaworld (online), dovresti cavartela con 175/180€...


Al limite aspetto ancora un pochino e racimolo altri soldini per arrivare a 200 euro.
Grazie

-Death-
26-09-2018, 23:47
Scusate ma ho comprato ai miei genitori la mi box, ma non mi trova nell'elenco del play store, prime video. Possibile che non lo si possa installare?

prandello
27-09-2018, 05:52
Scusate ma ho comprato ai miei genitori la mi box, ma non mi trova nell'elenco del play store, prime video. Possibile che non lo si possa installare?Certo che è possibile, è la solita competizione per i contenuti multimediali tra Google e Amazon che ha bannato la sua app dalla maggior parte dei device Android TV (a parte Shield). Devi fare un sideload da aptoide:

https://xiaomi.eu/community/threads/xiaomi-mi-box-4k-and-amazon-prime-video.38092/#post-428007

-Death-
28-09-2018, 10:57
Ma senti li quanti problemi si fanno...ahahahah grazie
Dopo vado a casa loro e provo!!
Probabilmente dovrò comprarne uno anche io. Voi cosa suggerite tra il Chrome cast e xiaomi mi box? Guardo Netflix e ho bisogno di un box android per tidal , prime video, YouTube, Spotify ...e che abbia un buon segnale wireless... Ho visto che esiste anche una versione Chromecast pro con possibilità di usare il cavo Ethernet. Quale mi conviene?

wrad3n
28-09-2018, 11:04
Ma senti li quanti problemi si fanno...ahahahah grazie
Dopo vado a casa loro e provo!!
Probabilmente dovrò comprarne uno anche io. Voi cosa suggerite tra il Chrome cast e xiaomi mi box? Guardo Netflix e ho bisogno di un box android per tidal , prime video, YouTube, Spotify ...e che abbia un buon segnale wireless... Ho visto che esiste anche una versione Chromecast pro con possibilità di usare il cavo Ethernet. Quale mi conviene?

Ad occhio c'è tutto sulla Amazon Fire Stick TV (out-of-the-box è solo wifi ma se vuoi usare il cavo funziona perfettamente con gli adattatori USB to ethernet), se sei abbonato al Prime costa 40€.

-Death-
28-09-2018, 17:30
Ad occhio c'è tutto sulla Amazon Fire Stick TV (out-of-the-box è solo wifi ma se vuoi usare il cavo funziona perfettamente con gli adattatori USB to ethernet), se sei abbonato al Prime costa 40€.

Sì l'ho comprata ad una mia amica...però YouTube non funziona più ed ha poca memoria :( quella per chi vuole solo Netflix e prime video va benissimo.

wrad3n
28-09-2018, 18:01
però YouTube non funziona più

Youtube funziona ancora, anzi non ha mai smesso di funzionare, hanno eliminato l'app dedicata ma c'è un bookmark da installare nella Home (chiamato youtube.com) che lancia Silk (o Firefox) e gli fa aprire automaticamente www.youtube.com/tv che è la stessa interfaccia dell'app. Paradossalmente è più comodo così, la webapp la aggiorna google lato server e non si hanno più noie dovute a bugs o cicli di aggiornamento dell'app dedicata.
Questo in maniera ufficiale, poi se si vuole comunque l'app ci sono diverse versioni custom come "player for youtube", smartyoutube etc. elencate ed installabili dalla Home della Firestick.

ed ha poca memoria :( quella per chi vuole solo Netflix e prime video va benissimo.

memoria per le app o vuoi copiarci files multimediali?

-Death-
28-09-2018, 20:55
Youtube funziona ancora, anzi non ha mai smesso di funzionare, hanno eliminato l'app dedicata ma c'è un bookmark da installare nella Home (chiamato youtube.com) che lancia Silk (o Firefox) e gli fa aprire automaticamente www.youtube.com/tv che è la stessa interfaccia dell'app. Paradossalmente è più comodo così, la webapp la aggiorna google lato server e non si hanno più noie dovute a bugs o cicli di aggiornamento dell'app dedicata.
Questo in maniera ufficiale, poi se si vuole comunque l'app ci sono diverse versioni custom come "player for youtube", smartyoutube etc. elencate ed installabili dalla Home della Firestick.



memoria per le app o vuoi copiarci files multimediali?

No boh non lo so...firestick mi dava solo una sensazione di "limitato" ma solo una mia fissa...però in generale se dovesse servirmi qualcosa boh...fra i tre quali sono le differenze sostanziali ?

Decio11
02-10-2018, 15:55
Alla fine ho preso l'Egreat A5 Ultra-HD 4K che legge anche le pietre.

Senza bisogno di installare Kodi e utilizzando il player interno riproduce tutto e senza incertezze, in particolare riproduce quello che stavo cercando:
. H.265
. x265
. Full Menu Java dei BD
. ISO 4K 1:1
. auto switch 24 Hz (senza problemi setta a 24 Hz anche i video a 23,976 Hz)

Provati film e video sia da NAS che da HD esterni su porta USB e va una bomba: fluidità massima, nessun microscatto, resa cromatica ottima.

Ha la porta SATA che non ha quasi nessun Media Player e TV Box.
Ed è presente la porta USB 3.0.

Ho visto che il firmware è aggiornato costantemente ed è una cosa importante.

Prodotto eccezionale, senza dover smanettare nulla, difficile capire perchè non è il più consigliato a chi cerca un Media Player per guardare film da NAS o HD esterni.

HSH
02-10-2018, 16:05
perchè costa un rene, e al prossimo giro di cambio codec magari la potenza non basta più.
Cioè legge tutto anche il mio di 2 anni pagato 40€, perchè pagare il quintuplo? per la usb3 e la sata? :eek: mah

Decio11
02-10-2018, 16:47
perchè costa un rene, e al prossimo giro di cambio codec magari la potenza non basta più.
Cioè legge tutto anche il mio di 2 anni pagato 40€, perchè pagare il quintuplo? per la usb3 e la sata? :eek: mah

Costa 175,00 euro sull'Amazzone e spedito proprio dal produttore Futeko.

Prezzo non economico ma niente microscatti e problemi con HEVC e il codec x265 anche con bitrate molto alti.

Ho provato il Tim Box e un TV Box cinese prestato da un amico (SUNNZO X96 Mini) e purtroppo alcuni file video x265 non partivano proprio.

Per non parlare della gestione dei Full Menu Java degli ISO.

Io sono contento, poi se riesco a trovare un prodotto meno costoso e con le stesse caratteristiche lo prendo per metterlo in cucina.

HSH
02-10-2018, 16:55
troppissimi :D tanto valeva la shield TV per 30€ di più
boh io mi trovo bene col mio, che ti devo dire, non pagherei mai così tanto un player

Decio11
02-10-2018, 17:14
troppissimi :D tanto valeva la shield TV per 30€ di più
boh io mi trovo bene col mio, che ti devo dire, non pagherei mai così tanto un player

Sì avevo pensato proprio alla Shield ma mi hanno segnalato queste 3 cose che non mi andavano bene:
. non legge le ISO 4K 1:1
. ha problemi con l'auto switch del frame rate dei file video
. non legge i Full Menu Java dei dischi

Perciò alla fine l'ho scartata.

Bobs
03-10-2018, 21:24
possessore da 6 mesi dello Zidoo x9s, trovato a 100€ circa su geekbuying (o gearbest, non ricordo).

Legge T U T T O. Firmware sempre aggiornato. A breve esce anche il modello nuovo, lo Z9S, che avrà in più anche una SECONDA porta Sata.

HSH
04-10-2018, 08:38
ecco la cosa degli aggiornamenti merita quei 40€ in più che i box economici non hanno. cmq io ho risolto, riutilizzando aggratis un vecchio core2duo che avevo, come CPU non c'è paragone :D

dacorsa
04-10-2018, 09:12
Buongiorno a tutti,

mi hanno regalato un android box tv, questo:

https://www.alibaba.com/product-detail/Android-4-0-TV-Box-CPU_713578264.html

http://www.sureshop.it/audio-video/home-audio-video/tv-media-player/tv-box-android-4-0-full-hd-wifi-supporto-sd-card-hdmi-usb-rj45-bianco.html

Purtroppo però non parte, vorrei resettarlo, sapete come fare?
Io non ci sono riuscito, a box spento ho tenuto premuto con uno stuzzicadenti il tasto reset e poi collegato la corrente ancora tenendo premuto per 20 secondi, lo schermo rimane nero, ma nulla non funziona.

Potete darmi un consiglio?

Altra domanda. ma come si chiama sto box ? è possibile vedere se ci sono aggiornamenti del OS?

Grazie

gianluca84
17-10-2018, 13:19
Salve a tutti,

avrei bisogno di un consiglio, sto cercando un box Android che sia veloce e fluido, per guardarci IPTV, che legga HD esterni con file video e che abbia la possibilità di registrare, stile MySky, in modo da registrare un programma quando non sono a casa

xmnemo85x
19-10-2018, 15:32
non voglio far crossposting, ma credo che il messaggio prima sia stato inserito nella discussione sbagliata.

Possiedo un impianto audio 5.1 della Indiana Line gestito da amplificatore audio video della yamaha (possibile 7.1). Il modello è rx-v673.

Dolby TrueHDDolby Digital PlusDolby Pro Logic IIxDTS-HD Master Audio sono i principali segnali audio che sfrutta, ovviamente la codificia audio è tutta a carico dell'amplificatore.

Ora sono possessore di un vecchio htpc con intel i3, ma si è freezzato e
fra il cambio di ssd e cambio di alimentatre mi volano sui 100€, più il cambio case (fa troppo rumore), arriverò sui 130€, e a questo punto non so se vale la spesa.

Il mio tv è in Full HD.

L'uso che ne faccio è il seguente

- netflix
- youtube
- tim vision
- Kodi (con file H265 in 1080p su nas, circa 5 tb di libreria)
- Audio (flac su nas circa 2 tb di libreria)

Avevo pensato ai dispositivi android, ma ho visto che l'app netflix non esce in full hd.
Avevo pensato ai dispositivi windows, ma mi hanno detto non fanno tutti il passthroug e a me interessa che il box serva solo per codifica hardware del file h265 e basta... poi il flusso audio deve essere gestito direttamente dal mio amplificatore (non in pcm).

Collegamento tramite cavo ethernet (ho la fibra 200 in casa, e il dispositivo è in taverna dove ho una "connessione" limitata a 50mbps, apposta per la taverna).

Amazon Fire stick?
Xiaomi mi Box? (quale????)
Nvidia Shield? (troppo costosa)
Android box? (netflix?audio dts etc etc?)
Box Windows? (audio dts etc etc?)

Avrei piacere fosse silenzioso, e funzioni tutto, budget massimo? non vorrei superare i 100€

Fuccio
19-10-2018, 16:47
non voglio far crossposting, ma credo che il messaggio prima sia stato inserito nella discussione sbagliata.

Possiedo un impianto audio 5.1 della Indiana Line gestito da amplificatore audio video della yamaha (possibile 7.1). Il modello è rx-v673.

Dolby TrueHDDolby Digital PlusDolby Pro Logic IIxDTS-HD Master Audio sono i principali segnali audio che sfrutta, ovviamente la codificia audio è tutta a carico dell'amplificatore.

Ora sono possessore di un vecchio htpc con intel i3, ma si è freezzato e
fra il cambio di ssd e cambio di alimentatre mi volano sui 100€, più il cambio case (fa troppo rumore), arriverò sui 130€, e a questo punto non so se vale la spesa.

Il mio tv è in Full HD.

L'uso che ne faccio è il seguente

- netflix
- youtube
- tim vision
- Kodi (con file H265 in 1080p su nas, circa 5 tb di libreria)
- Audio (flac su nas circa 2 tb di libreria)

Avevo pensato ai dispositivi android, ma ho visto che l'app netflix non esce in full hd.
Avevo pensato ai dispositivi windows, ma mi hanno detto non fanno tutti il passthroug e a me interessa che il box serva solo per codifica hardware del file h265 e basta... poi il flusso audio deve essere gestito direttamente dal mio amplificatore (non in pcm).

Collegamento tramite cavo ethernet (ho la fibra 200 in casa, e il dispositivo è in taverna dove ho una "connessione" limitata a 50mbps, apposta per la taverna).

Amazon Fire stick?
Xiaomi mi Box? (quale????)
Nvidia Shield? (troppo costosa)
Android box? (netflix?audio dts etc etc?)
Box Windows? (audio dts etc etc?)

Avrei piacere fosse silenzioso, e funzioni tutto, budget massimo? non vorrei superare i 100€

tolta la questione audio/amplificatore sono in una situazione simile e da un po' mi sto documentando,amazon fire stick non codifica i file h265(o almeno cosi mi è parso di aver capito),android box di quelli cinesi per spendere 50 euro non hanno le certificazioni per netflix HD prime ecc...xiaomi mi box so che ha le certificazioni ma non son sicuro,la shield sarebbe la soluzione perfetta(almeno nel mio caso)ma 200 euro è troppo costosa,personalmente valutavo qualche soluzione windows con procio intel(non so quale sicuro un low-voltage).

Per esperienza personale poi i box android con processori amlogic hanno problemi a codificare i h265 per colpa di kodi,o almeno un anno e mezzo fa era cosi,infatti avevo installato sul mio libreelec. Adesso da quel che ho letto con la nuova versione di kodi in uscita dovrebbero supportare i drm per avere ufficialmente app di netflix and co.

xmnemo85x
20-10-2018, 18:56
tolta la questione audio/amplificatore sono in una situazione simile e da un po' mi sto documentando,amazon fire stick non codifica i file h265(o almeno cosi mi è parso di aver capito),android box di quelli cinesi per spendere 50 euro non hanno le certificazioni per netflix HD prime ecc...xiaomi mi box so che ha le certificazioni ma non son sicuro,la shield sarebbe la soluzione perfetta(almeno nel mio caso)ma 200 euro è troppo costosa,personalmente valutavo qualche soluzione windows con procio intel(non so quale sicuro un low-voltage).

Per esperienza personale poi i box android con processori amlogic hanno problemi a codificare i h265 per colpa di kodi,o almeno un anno e mezzo fa era cosi,infatti avevo installato sul mio libreelec. Adesso da quel che ho letto con la nuova versione di kodi in uscita dovrebbero supportare i drm per avere ufficialmente app di netflix and co.

il mibox ha il drm, ma ha il problema che:

legge gli h265 in modo fluido?
non ha porta ethernet.

Fuccio
20-10-2018, 20:36
il mibox ha il drm, ma ha il problema che:

legge gli h265 in modo fluido?
non ha porta ethernet.
per l'ultimo modello,il mi box 4 come cpu è indicata Amlogic S905L,non sò kodi installato tramite playstore(o qualche sua fork) come si comporta,su amlogic s905x un anno e mezzo fa con gli h265 a 10 bit non li riproduceva,anche se in teoria li supportava a livello hardware,parlo per esperienza personale,ora non potendolo testare non saprei com'è la situazione,ci vorrebbe qualcuno che lo possieda e ci dia un feedback.

xmnemo85x
20-10-2018, 20:38
per l'ultimo modello,il mi box 4 come cpu è indicata Amlogic S905L,non sò kodi installato tramite playstore(o qualche sua fork) come si comporta,su amlogic s905x un anno e mezzo fa con gli h265 a 10 bit non li riproduceva,anche se in teoria li supportava a livello hardware,parlo per esperienza personale,ora non potendolo testare non saprei com'è la situazione,ci vorrebbe qualcuno che lo possieda e ci dia un feedback.

Io se trovassi una shield tv a 110€ la prenderei, ma si trovano tutte a 150€ in su...

per lo xiaomi mi box se funzionasse bene sarebbe una valida alternativa (in miniatura)