View Full Version : Consiglio Android TV Box o altro..
Io se trovassi una shield tv a 110€ la prenderei, ma si trovano tutte a 150€ in su...
per lo xiaomi mi box se funzionasse bene sarebbe una valida alternativa (in miniatura)
il mi box sembra davvero interessante,non lo avevo mai approfondito troppo,come tutti i prodotti xiaomi bisogna solo capire bene il modello che si prende...il mi box s da quel che vedo la versione internazionale monta anche android tv,peccato mi sembra di aver capito sia solo per il mercato americano per ora e non sia specificato il soc,da noi su amazon c'è il box 3 che ha cpu amlogic s905x,sarei surioso di qualche bella recensione del box S
Ah volevo chiedere questo. Io ho il mi box internazionale impacchettato ancora da provare perché sto aspettando che mettano internet a casa. Avevo letto la notizia che ne stava uscendo un modello nuovo ...ma non trovo più la notizia...alla fine come è andata? È già in Europa o per ora solo in Asia e America?
Ah volevo chiedere questo. Io ho il mi box internazionale impacchettato ancora da provare perché sto aspettando che mettano internet a casa. Avevo letto la notizia che ne stava uscendo un modello nuovo ...ma non trovo più la notizia...alla fine come è andata? È già in Europa o per ora solo in Asia e America?
è uscito (Mi Box S) ma per ora non dovrebbe essere in vendita in europa (almeno ufficialmente, probabilmente lo si trova già su gearbest o simili).
Comunque tralasciando il design dell'involucro, che nel nuovo ha una forma leggermente diversa, l'unica differenza con il modello precedente dovrebbe essere nel telecomando che ha il microfono per usarlo con google assistant, quindi puoi lanciare a voce video da netflix o youtube o interagire con l'assistente. inoltre ha android 8.1 preinstallato.
è uscito (Mi Box S) ma per ora non dovrebbe essere in vendita in europa (almeno ufficialmente, probabilmente lo si trova già su gearbest o simili).
Comunque tralasciando il design dell'involucro, che nel nuovo ha una forma leggermente diversa, l'unica differenza con il modello precedente dovrebbe essere nel telecomando che ha il microfono per usarlo con google assistant, quindi puoi lanciare a voce video da netflix o youtube o interagire con l'assistente. inoltre ha android 8.1 preinstallato.
È il modello S o 4 ? Perché l's mi pare esistesse già
Bhe purtroppo il mio l'ho già comprato...sennò, dato che ho Google home mini, sarebbe stato meglio per me prendere quello dopo...anche per futuri aggiornamenti che faranno su quello nuovo e magari non su quello vecchio :muro:
È il modello S o 4 ? Perché l's mi pare esistesse già
Bhe purtroppo il mio l'ho già comprato...sennò, dato che ho Google home mini, sarebbe stato meglio per me prendere quello dopo...anche per futuri aggiornamenti che faranno su quello nuovo e magari non su quello vecchio :muro:
a quanto pare hanno fatto casino con il nome, registrato come dispositivo certificato da google come Mi Box 4 e in commercio come Mi Box S:
https://www.xda-developers.com/xiaomi-mi-box-4-mi-box-s/
EDIT:
con google home mini dovresti farcela ugualmente a comandarlo, aggiungi il mi box ai tuoi dispositivi dall'app google home e puoi puoi farli interagire.
il mi box 4 è per la cina e il mi box S è per ora solo per gli usa,ma dovrebbero essere la stessa cosa,da quel che mi pare di leggere il mi box S ha anche installato android tv e non una versione di android normale adattata per i box,il che dovrebbe essere molto piu comodo,e mi sembra anche un altra variante del processore rispetto al mi box 3(che è quello che si trova da noi)
Kurtcobain86
12-11-2018, 07:04
salve forum
sto cercando un tv box android, minimo android 7; 2gb ram e 16 gb di memoria
la cosa però importante (siccome viene utilizzato da una persona anziana) è la possibilità di personalizzare il desktop con i segnalibri di chrome; ho purtroppo notato che molti tv box recenti hanno un desktop "bloccato" personalizzabile solo con le app scaricate dal playstore
avete consigli?
grazie per l'aiuto
il mi box sembra davvero interessante,non lo avevo mai approfondito troppo,come tutti i prodotti xiaomi bisogna solo capire bene il modello che si prende...il mi box s da quel che vedo la versione internazionale monta anche android tv,peccato mi sembra di aver capito sia solo per il mercato americano per ora e non sia specificato il soc,da noi su amazon c'è il box 3 che ha cpu amlogic s905x,sarei surioso di qualche bella recensione del box S
Allora, il mibox versione internazionale ha Android TV, si è aggiornato ad Oreo.
Un po' di sbattimento per trovare l'apk di Amazon Video e Timvision, che non ci stanno sullo store.
H265 4k 10 bit con HDR li legge senza affanno via wifi (nota: non ho un tv 4k, e pertanto non ho idea del risultato effettivo, me lo traduce in fhd), il tutto via KODI.
anche netflix pemette l'utilizzo di contenuti UHD.
Non riesco però a uscirne vivo con skygo, se qualche anima pia trovasse una versione che non controlla la presenza dell'HDMI - credo sia questo il problema - sarebbe perfetto il tutto.
xmnemo85x
15-11-2018, 14:35
Allora, il mibox versione internazionale ha Android TV, si è aggiornato ad Oreo.
Un po' di sbattimento per trovare l'apk di Amazon Video e Timvision, che non ci stanno sullo store.
H265 4k 10 bit con HDR li legge senza affanno via wifi (nota: non ho un tv 4k, e pertanto non ho idea del risultato effettivo, me lo traduce in fhd), il tutto via KODI.
anche netflix pemette l'utilizzo di contenuti UHD.
Non riesco però a uscirne vivo con skygo, se qualche anima pia trovasse una versione che non controlla la presenza dell'HDMI - credo sia questo il problema - sarebbe perfetto il tutto.Ma dove lo hai acquistato ? Sull'amwzzone non capisco quale sia il modello giusto
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Allora, il mibox versione internazionale ha Android TV, si è aggiornato ad Oreo.
Un po' di sbattimento per trovare l'apk di Amazon Video e Timvision, che non ci stanno sullo store.
H265 4k 10 bit con HDR li legge senza affanno via wifi (nota: non ho un tv 4k, e pertanto non ho idea del risultato effettivo, me lo traduce in fhd), il tutto via KODI.
anche netflix pemette l'utilizzo di contenuti UHD.
Non riesco però a uscirne vivo con skygo, se qualche anima pia trovasse una versione che non controlla la presenza dell'HDMI - credo sia questo il problema - sarebbe perfetto il tutto.
skygo è un casino,io avevo provato su altri box android,il problema che per non fargli rilevare la presenza dell'hdmi serve hdmi switch(o na roba del genere) ma per usarla serve il root,e a quel punto a skygo non va piu bene perchè rileva il root...fino all'aggiornamento di ottobre c'era una versione modificata di skygo(un apk a parte) per farlo andare anche con root,ma dopo gli ultimi aggiornamenti ho letto che ci lavoravano.
Per acquistarlo ho visto che c'è su gearbest intorno a i 50 euro,e danno la versioni internazionale!
ma tu hai la versione S? per intenderci quello con il telecomando con il pulsante netflix? LINK (https://it.gearbest.com/tv-box/pp_009525091976.html?wid=1349303) questo?
franco causio
19-11-2018, 08:24
ho una tv al plasma a cui collego un vecchio Dell via Rgb per vedere soprattutto streaming con Kodi, comandando il pc via smartphone con Yatse.
Poi con una chiavetta guardo film infilandola nella presa usb del tv.
A volte però i files non sono visibili quindi devo riaccendere il pc e collegargli la pen drive.
Pensavo quindi, magari approfittando delle offerte del black Friday, di prendere un tv box per trasformare la mia tv in una smart tv.
Intanto è un ragionamento corretto?
Nel senso per l'uso che ho spiegato migliorerei la situazione (streaming con Kodi e visione via usb senza problemi)?
Poi ho visto tanti tv box sulla rete con prezzi vari. Quale consigliate a un prezzo economico (tipo max 50 €.)?
Tenete presente che la mia rete domestica è valida e nel pc attuale che uso via Wi-Fi viaggia a 15mb da Speed test, inoltre non ho esigenze di vedere Full hd con pay per view.
Ne vale la pena o continuo ad arrangiarmi con il vecchio Dell via RGB?
Mi sembra inoltre di capire sia consigliabile pure l'utilizzo di una tastiera wireless..
grazie per i consigli
ho una tv al plasma a cui collego un vecchio Dell via Rgb per vedere soprattutto streaming con Kodi, comandando il pc via smartphone con Yatse.
Poi con una chiavetta guardo film infilandola nella presa usb del tv.
A volte però i files non sono visibili quindi devo riaccendere il pc e collegargli la pen drive.
Pensavo quindi, magari approfittando delle offerte del black Friday, di prendere un tv box per trasformare la mia tv in una smart tv.
Intanto è un ragionamento corretto?
Nel senso per l'uso che ho spiegato migliorerei la situazione (streaming con Kodi e visione via usb senza problemi)?
Poi ho visto tanti tv box sulla rete con prezzi vari. Quale consigliate a un prezzo economico (tipo max 50 €.)?
Tenete presente che la mia rete domestica è valida e nel pc attuale che uso via Wi-Fi viaggia a 15mb da Speed test, inoltre non ho esigenze di vedere Full hd con pay per view.
Ne vale la pena o continuo ad arrangiarmi con il vecchio Dell via RGB?
Mi sembra inoltre di capire sia consigliabile pure l'utilizzo di una tastiera wireless..
grazie per i consigli
secondo me da quel che hai detto,se non hai bisogno di roba certificata quindi netflix and co. puoi andare tranquillamente su un box cinese,se usi kodi ma non hai troppe pretese come formati video,tipo h265 10 o 12 bit,4k ecc...io ti consiglierei prendine uno e prendi quello che costa meno,per esperienza guarda il soc,almeno un amlogic 905 o superiore e 2gb di ram cosi va bello fluido.
tastiera dipende se usi kodi magari una tastiera o mouse son comodi la prima volta che configuri kodi con le varie cartelle ecc,senò poi con il telecomando in dotazione ci si arrangia facilmente,e poi se proprio qualche operazione piu complessa come dici tu puoi sempre usare yaste,o la app incluse con i box per controllarli
gd350turbo
19-11-2018, 10:17
Io in tutti i tv della casa ho messo dei beelink gt1 ultimate...
Amlogic s912
3 gb di memoria
Lan Gigabit
Android 7.1 arm v8a 64 bit, potete quindi usare kodi nella build 64 bit.
Cercando un pò in giro per le varie offerte, con circa una cinquantina di euro si trova, gira tutto tranne infinity, e ci vedo bluray 4k h265 con bitrate max di 100 mbit !
Io in tutti i tv della casa ho messo dei beelink gt1 ultimate...
Amlogic s912
3 gb di memoria
Lan Gigabit
Android 7.1 arm v8a 64 bit, potete quindi usare kodi nella build 64 bit.
Cercando un pò in giro per le varie offerte, con circa una cinquantina di euro si trova, gira tutto tranne infinity, e ci vedo bluray 4k h265 con bitrate max di 100 mbit !
Lo consigli? Che versione di Kodi ci monti? Vorrei pensionare il Minx x7....
gd350turbo
19-11-2018, 14:08
Lo consigli? Che versione di Kodi ci monti? Vorrei pensionare il Minx x7....
Io mi ci trovo bene...
Attualmente ho installato la RC della leia, l'ultima, presa dal repository delle nightly.
Ci vedo di tutto, dai vecchi .avi ai nuovi h265 4k, quindi non potrei che essere soddifatto.
Io mi ci trovo bene...
Attualmente ho installato la RC della leia, l'ultima, presa dal repository delle nightly.
Ci vedo di tutto, dai vecchi .avi ai nuovi h265 4k, quindi non potrei che essere soddifatto.Audio 5.1? Addon funzionanti?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
19-11-2018, 15:08
Audio 5.1? Addon funzionanti?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ha anche l'uscita audio ottica, ma io uso solo l'audio del tv, tramite hdmi.
Parnas72
19-11-2018, 17:22
ma tu hai la versione S? per intenderci quello con il telecomando con il pulsante netflix? LINK (https://it.gearbest.com/tv-box/pp_009525091976.html?wid=1349303) questo?
Io ho il Mibox 3 acquistato l'anno scorso, mi sembra identico a quello linkato tranne il telecomando che non ha il tasto Netflix (ma non ne vedo sinceramente l'utilità).
Su quel link le specifiche mi sembrano però messe un po' a casaccio, visto che c'è indicata la porta Ethernet Gigabit, quando dalle foto è evidente che non c'è.
franco causio
19-11-2018, 18:07
secondo me da quel che hai detto,se non hai bisogno di roba certificata quindi netflix and co. puoi andare tranquillamente su un box cinese,se usi kodi ma non hai troppe pretese come formati video,tipo h265 10 o 12 bit,4k ecc...io ti consiglierei prendine uno e prendi quello che costa meno,per esperienza guarda il soc,almeno un amlogic 905 o superiore e 2gb di ram cosi va bello fluido.
tastiera dipende se usi kodi magari una tastiera o mouse son comodi la prima volta che configuri kodi con le varie cartelle ecc,senò poi con il telecomando in dotazione ci si arrangia facilmente,e poi se proprio qualche operazione piu complessa come dici tu puoi sempre usare yaste,o la app incluse con i box per controllarli
di questo per esempio cosa dite?
Aoxun X96mini Smart TV Box Amlogic S905W Quad-Core, Video 4K UHD H.265, 2 Porte USB, HDMI, WiFi Web TV Box
TV Box Android 7.1【RAM 2G+16G ROM】
di questo per esempio cosa dite?
Aoxun X96mini Smart TV Box Amlogic S905W Quad-Core, Video 4K UHD H.265, 2 Porte USB, HDMI, WiFi Web TV Box
TV Box Android 7.1【RAM 2G+16G ROM】
secondo me potrebbe andare piu che bene,costo?
un piccolo consiglio,cercane uno magari con il telecomando che abbia anche i pulsanti per configurare direttamente accensione/spegnimento e volume sulla tv,sembra na stupidaggine ma è molto comodo,cosi da non dover usare sempre 2 telecomandi
Sto prendendo informazioni per la Fire stick... Sembra che faccia girare bene Kodi, e non solo...
CIao ragazzi,
vorrei aggiornare il mio vecchio wd live hub e ho visto che la shield sta a 150 euro su amazon.
Il mio uso principale sarebbero file video da un hd esterno (o in rete, ho un router che tramite usb fa anche da server locale).
Poi, ma non obbligatorio, userei amazon prive video (ho abbonamento prime) e eventualmente netflix (mia figlia è abbonata, potremmo smezzarci l'abbonamento).
Dite che vale la pena buttarsi sulla shield o posso trovare qualcosa di più economico che vada bene comunque?
Anche eventualmente la fire stick con kodi (riprendendo il post sopra al mio)?
Avrei bisogno che funzioni comunque con telecomando, che mia moglie è negata per le manovre troppo complicate :)
CIao ragazzi,
vorrei aggiornare il mio vecchio wd live hub e ho visto che la shield sta a 150 euro su amazon.
Il mio uso principale sarebbero file video da un hd esterno (o in rete, ho un router che tramite usb fa anche da server locale).
Poi, ma non obbligatorio, userei amazon prive video (ho abbonamento prime) e eventualmente netflix (mia figlia è abbonata, potremmo smezzarci l'abbonamento).
La shield fa tutto quello che ti serve, inoltre netflix e prime video sono preinstallati con la SE 7.1.
Con le funzionalità HDMI CEC puoi renderla un tutt'uno con la tv, nel senso che accendi la tv -> si accende anche la shield, spegni la tv -> si spegne anche la shield, cambi input video -> la shield va in stand-by etc.
Dite che vale la pena buttarsi sulla shield o posso trovare qualcosa di più economico che vada bene comunque?
Se vuoi rimanere sui box Android TV ufficiali (che sono gli unici certificati per Netflix, quindi puoi vedere lo streaming fino a 4k) c'è poca scelta, solo la Xiaomi Mi Box (e la nuova Mi Box S), altrimenti ci sono i box cinesi che montano Android liscio (Netflix solo in SD). Anche le Firestick sono una buona alternativa, i dispositivi FireOS in generale sono anch'essi certificati per Netflix (tra l'altro hanno presentato la nuova Firestick 4k un mesetto fa e prima o poi arriverà anche qui).
Anche eventualmente la fire stick con kodi (riprendendo il post sopra al mio)?
Ho alcune firestick in casa ma le uso come client Plex (e si comportano molto bene), non ho esperienza con kodi.
Avrei bisogno che funzioni comunque con telecomando, che mia moglie è negata per le manovre troppo complicate :)
Il telecomando è ridotto all'osso: croce direzionale per muoversi nei menù, tasto ok, tasto home, tasto back, volume, microfono per assistente e selezioni vocali. Puoi comunque lasciarlo perdere e comandarla con il telecomando della TV (tramite HDMI CEC).
La shield fa tutto quello che ti serve, inoltre netflix e prime video sono preinstallati con la SE 7.1.
Con le funzionalità HDMI CEC puoi renderla un tutt'uno con la tv, nel senso che accendi la tv -> si accende anche la shield, spegni la tv -> si spegne anche la shield, cambi input video -> la shield va in stand-by etc.
Se vuoi rimanere sui box Android TV ufficiali (che sono gli unici certificati per Netflix, quindi puoi vedere lo streaming fino a 4k) c'è poca scelta, solo la Xiaomi Mi Box (e la nuova Mi Box S), altrimenti ci sono i box cinesi che montano Android liscio (Netflix solo in SD). Anche le Firestick sono una buona alternativa, i dispositivi FireOS in generale sono anch'essi certificati per Netflix (tra l'altro hanno presentato la nuova Firestick 4k un mesetto fa e prima o poi arriverà anche qui).
Ho alcune firestick in casa ma le uso come client Plex (e si comportano molto bene), non ho esperienza con kodi.
Il telecomando è ridotto all'osso: croce direzionale per muoversi nei menù, tasto ok, tasto home, tasto back, volume, microfono per assistente e selezioni vocali. Puoi comunque lasciarlo perdere e comandarla con il telecomando della TV (tramite HDMI CEC).
Grazie mille per la risposta super esaustiva.
Mi sa che mi hai convinto ad andare di shield. Ho sempre avuto un debole per sto box e per mia moglie sarebbe ottimo. Grazie ancora
Grazie mille per la risposta super esaustiva.
Mi sa che mi hai convinto ad andare di shield. Ho sempre avuto un debole per sto box e per mia moglie sarebbe ottimo. Grazie ancora
Rimane comunque un minimo dubbio riguardo ad un eventuale nuova versione della Shield perché le release precedenti sono state: 2015 - 2017 ed ora siamo quasi nel 2019.
Sul forum ufficiale non c'è nulla in merito. Secondo gli utenti nvidia starebbe aspettando sviluppi sul nuovo codec video AV1 (secondo i rumor i chip per la decodifica hardware di AV1 non saranno pronti prima del 2020), quindi potrebbero tirare fino al 2020 con l'attuale Shield per poi rilasciare una nuova spec con supporto completo ad AV1.
Rimane comunque un minimo dubbio riguardo ad un eventuale nuova versione della Shield perché le release precedenti sono state: 2015 - 2017 ed ora siamo quasi nel 2019.
Sul forum ufficiale non c'è nulla in merito. Secondo gli utenti nvidia starebbe aspettando sviluppi sul nuovo codec video AV1 (secondo i rumor i chip per la decodifica hardware di AV1 non saranno pronti prima del 2020), quindi potrebbero tirare fino al 2020 con l'attuale Shield per poi rilasciare una nuova spec con supporto completo ad AV1.Per i miei bisogni attuali può andare prenderla anche ora. Fra 2-3 anni se la situazione cambia radicalmente col nuovo standard, vedrò. Alla fine non è una spesa enorme, e questa potrei darla a mia figlia e aggiornarmi nel caso.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
franco causio
21-11-2018, 21:35
come alternativa più valida al tv box mi hanno suggerito il raspberry pi 3.
Voi cosa dite?
Il prezzo é simile...
bancodeipugni
21-11-2018, 21:55
siccome sta settimana tutti comprano volevo comprare qualcosa anch'io entro venerdi' e stavo pensando alla fire tv stick
pero' non capisco:
quante versioni ci sono ?
si deve collegare per forza via usb ?
come si alimenta altrimenti ?
si puo' usare via ethernet senza wifi ?
a quanto andrebbe la scheda ethernet ?
deve per forza essere associata a un abbonamento ?
client minidlna da problemi ?
funziona come normale browser ?
quante versioni ci sono ?
Per ora solo una, la Firestick Basic Edition (telecomando senza microfono e di conseguenza senza alexa).
si deve collegare per forza via usb ?
come si alimenta altrimenti ?
Dal suo alimentatore o da una presa USB della TV, tra gli accessori acquistabili a parte c'è anche il cavetto ufficiale per quel collegamento.
si puo' usare via ethernet senza wifi ?
Si, acquistando un adattatore USB to Ethernet con doppia presa: USB + micro USB (quello della UGreen che si trova su amazon funziona perfettamente), oppure con l'accessorio ufficiale (disponibile da pochi mesi).
a quanto andrebbe la scheda ethernet ?
100Mbps.
deve per forza essere associata a un abbonamento ?
Per l'abbonamento non credo, dev'essere però collegata stabilmente a internet, se non rileva il collegamento non carica nemmeno la schermata home e per aprire le app ed usarla offline si deve passare dalle impostazioni...
client minidlna da problemi ?
Non c'è nulla di preinstallato su quel fronte, puoi decidere tu cosa usare: kodi, vlc, plex, emby etc. etc.
funziona come normale browser ?
Si, c'è il browser web di amazon (Silk) che è fatto molto bene (ad occhio è basato su chrome), e comandabile completamente dal telecomando (a differenza dei box android TV che ufficialmente ne sono sprovvisti).
Altrimenti puoi installare ciò che vuoi, firefox etc.
bancodeipugni
21-11-2018, 23:00
allora sono ancora piu convinto :cool:
tra l'altro c'e' lo sconto prime di 20 euro e quindi costerebbe 30 euro quindi una vera fischiata
l'adattatore ethernet 15
poi ci sono altri accessori che francamente... :mbe:
20 euro l'adattatore usb per alimentarlo con lo switch... mi sembra un po' molto...
poi 15 euro la custodia e 15 la custodia del telecomando da attaccare dietro :eek:
piuttosto ci vorrebbe una tastierina col pad :mbe:
20 euro l'adattatore usb per alimentarlo con lo switch... mi sembra un po' molto...
Se la TV ha una presa USB dedicata al PVR (quindi USB 3.0 o USB 2.0 ad alto amperaggio per alimentare gli HDD) quel cavetto particolare non serve, basta un semplice USB to micro USB.
piuttosto ci vorrebbe una tastierina col pad :mbe:
La firestick ha il bluetooth, quindi se ti serve prendila bluetooth, perché se hai intenzione di usare l'adattatore ethernet e devi aggiungere anche una porta USB per collegare il ricevitore di una tastiera non bluetooth può uscirne un groviglio di cavi. :D
Qui c'ha provato un tizio su aftvnews:
https://i.postimg.cc/26zVv31j/fire-tv-stick-2-otg-usb-drive-ethernet-keyboard.jpg
franco causio
22-11-2018, 11:38
scusate ma mi sono perso.
Non ho capito ancora se è meglio prendere, visto che i prezzi sembrano simili:
- un tv box
- raspberry
- firestick Amazon
per l'uso che ne farei io, che ripeto di seguito riprendendo un post precedente.
Ho una tv al plasma a cui collego un vecchio Dell via Rgb per vedere soprattutto streaming con Kodi, comandando il pc via smartphone con Yatse.
Poi con una chiavetta guardo film infilandola nella presa usb del tv.
A volte però i files non sono visibili quindi devo riaccendere il pc e collegargli la pen drive.
Tenete presente che la mia rete domestica è valida e nel pc attuale che uso via Wi-Fi viaggia a 15mb da Speed test, inoltre non ho esigenze di vedere Full hd con pay per view.
Ne vale la pena o continuo ad arrangiarmi con il vecchio Dell via RGB?
grazie per i consigli
bancodeipugni
22-11-2018, 13:35
se vuoi spendere poco con 30 euro e la stick te la cavi
adesso mi hanno dato il prime 30 giorni, ogni tanto lo fanno :sofico:
con il prime scontano di 20 euro la stick che verrebbe 50
pare che l'espansione software sia buona, cosa non trascurabile
su certi decoderini cinesi i repository sono minimali, poco aggiornati e durano come un gatto in tangenziale :rolleyes:
bancodeipugni
22-11-2018, 13:38
Se la TV ha una presa USB dedicata al PVR (quindi USB 3.0 o USB 2.0 ad alto amperaggio per alimentare gli HDD) quel cavetto particolare non serve, basta un semplice USB to micro USB.
sul samsung ce l'ho la porta 1A ma potrei usare anche quella del tvbox (n'altro...)
oppure sommare 2 porte insieme
l'altro tv non le ha neanche le porte usb :mc:
La firestick ha il bluetooth, quindi se ti serve prendila bluetooth, perché se hai intenzione di usare l'adattatore ethernet e devi aggiungere anche una porta USB per collegare il ricevitore di una tastiera non bluetooth può uscirne un groviglio di cavi. :D
Qui c'ha provato un tizio su aftvnews:
https://i.postimg.cc/26zVv31j/fire-tv-stick-2-otg-usb-drive-ethernet-keyboard.jpg
infatti progettavo proprio una cosa cosi' :sofico:
solo che io avrei anche l'adattatore ethernet e il deviatore hdmi quindi lo batto all'istante :cool: :p
bisogna che mi trovi anche una tastierina allora
qualche suggerimento di tastierina pad blutooth da non spendere e che non si spacchi dopo 3 giorni ? :stordita:
franco causio
22-11-2018, 13:57
con 30 euro ca. compri sia un tv box che il raspberry, oltre che il firestick.
Volevo capire quale sia meglio
scusate ma mi sono perso.
Non ho capito ancora se è meglio prendere, visto che i prezzi sembrano simili:
- un tv box
- raspberry
- firestick Amazon
per l'uso che ne farei io, che ripeto di seguito riprendendo un post precedente.
Ho una tv al plasma a cui collego un vecchio Dell via Rgb per vedere soprattutto streaming con Kodi, comandando il pc via smartphone con Yatse.
Poi con una chiavetta guardo film infilandola nella presa usb del tv.
A volte però i files non sono visibili quindi devo riaccendere il pc e collegargli la pen drive.
Tenete presente che la mia rete domestica è valida e nel pc attuale che uso via Wi-Fi viaggia a 15mb da Speed test, inoltre non ho esigenze di vedere Full hd con pay per view.
Ne vale la pena o continuo ad arrangiarmi con il vecchio Dell via RGB?
grazie per i consigli
Dipende, se hai intenzione di usare raspberry o firestick come player senza l'appoggio di un media server è importante capire come sono codificati i tuoi files perché ad es. raspberry non supporta H265 (HEVC), la firestick si ma a certe condizioni:
H.265 (HEVC): Hardware accelerated up to 1080p @ 30fps, 25 Mbps, Main Profile Level 4.0, Color space 8-bit support
H.264 : Hardware accelerated up to 1080p @ 30fps or 720p @ 60fps, 20 Mbps, High Profile up to Level 4
H.263: Hardware accelerated up to WVGA (800x400) @ 30fps, 6 Mbps, Profile 0 Level 70
VP8: Not supported
VP9: Not supported
MPEG-2: ?
MPEG-4: Decodes at 30fps, 20 Mbps, Advanced Simple Profile Level 5
quindi in quel caso è meglio un mediaplayer che sia in grado di decodificare tutto.
Se invece hai un media server (come Plex o Emby) che gira su un NAS o un PC dedicato puoi fregartene delle specifiche dei files perché ci pensa il media server stesso a rendere i files compatibili con i client (transcodifica). E quindi puoi riprodurre sorgenti 4k anche sulla firestick.
bancodeipugni
22-11-2018, 16:16
no senza h265 è un walking dead da subito: io andrei direttamente sulla firestick
tra l'altro regalano 3 mesi di unlimited
franco causio
22-11-2018, 18:04
non ho nessun media server, se ho capito cos'è.
Poi parli invece di un media player (tipo VLC?).
Scusa ma non capisco:muro: :muro: :muro: :muro:
I files che utilizzo sono avi o mp4 e solo in alcuni casi non vengono letti dalla tv.
Vorrei semplicemente fare streaming con KODI e infilare una pen drive o un HD 2'5 per vedere film e foto senza problemi.
Non ho esigenze particolari.
scarano76
24-11-2018, 16:35
Io uso la Fire stick ma la qualità audio ad esempio di Netflix è inferiore rispetto a Netflix nativo sul Tv.
Secondo me il processore della fire stick non è all’altezza di riprodurre file di alta qualità , infatti stavo pensando alla Nvidia shield Tv
untireggo
25-11-2018, 15:41
Sapete consigliarmi qualcosa che sostituisca il WD Live?
Dato che quest' ultimo pare non si riesca più a trovare(se non a prezzi folli)
grazie 1000
Sapete consigliarmi qualcosa che sostituisca il WD Live?
Dato che quest' ultimo pare non si riesca più a trovare(se non a prezzi folli)
grazie 1000Ne ho uno in disuso, lo vuoi?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
untireggo
25-11-2018, 19:46
Ne ho uno in disuso, lo vuoi?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non intendendomene
ci si può collegare via wireless? E ormai che ci sono, eieterei di aggiornare il decoder Sky con il Q Black, è presente l' app di DAZN?
oppure non c'entra niente coi dispositivi su cui è presente le app.
Come detto non me ne intendo un granchè :)
bancodeipugni
25-11-2018, 20:21
Io uso la Fire stick ma la qualità audio ad esempio di Netflix è inferiore rispetto a Netflix nativo sul Tv.
Secondo me il processore della fire stick non è all’altezza di riprodurre file di alta qualità , infatti stavo pensando alla Nvidia shield Tv
ah ma netflix è una brutta bestia, cambia comportamento a seconda del protocollo usato, se usi ios o android, o altro..
mi è appena arrivata, devo ancora fare test approfonditi
al momento c'e' un problema che deriva dal fatto che la tv scala la risoluzione e zomma troppo, mi lascia parte delle frecce fuori (colpa del sony che è stronzo nelle risoluzioni..)
bisognerebbe riuscire a forzargli la risoluzione e il crop come riesco a fare da pc (dove succedeva la stessa cosa)...
chissà se c'e' modo di aprire la console e far qualche editing
86alessio86
27-11-2018, 12:40
Buongiorno a tutti sono in procinto di acquistare un box tv android però vorrei un vostro aiuto.
L'uso è streaming per lo più in wifi ho la fibra in casa.Pensavo ad un processore 905 oppure se trovo ad un prezzo accettabile un 912.Pero ciò che nom capisco è la differenza di software basato su Android stock e quindi play store Amazon video ecc e box basato su Android tv e quindi app nel playstore limitate e no Amazon video se non da fonti esterne esempio mibox.
Grazie e buona giornata
franco causio
28-11-2018, 18:12
non ho molta voglia di smanettare con Raspberry, mentre Firestick non ha la presa usb per collegare un device esterno, quindi andrò su un tv box.
Stavo per ordinare questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B078ZF ... PYSO&psc=1
ma poi ho fatto un giro sulla baia ed ho vosto questo:
https://www.ebay.it/itm/SMART-TV-BOX-AN ... 0167.m2940
Mi sembra o è molto meglio il secondo? Ha 3gb di ram e 32 di hd..
Cosa dite?
i link non funzionano ma mi sembra non si possano mettere purtroppo.
posta solo il nome dispositivo che poi lo si trova
franco causio
29-11-2018, 17:54
ok ecco le due alternative:
[2018 Ultima Generazione] TV Box Android 7.1【RAM 2G+16G ROM】- Aoxun X96mini Smart TV Box Amlogic S905W Quad-Core, Video 4K UHD H.265, 2 Porte USB, HDMI, WiFi Web TV Box - costa ca. 40 euro
oppure
SMART TV BOX ANDROID 8.1 4K 4GB RAM 32GB ROM IPTV 5G ANDOWL Q-M6 DUAL BAND KODI a 36 euro
ciao
bancodeipugni
29-11-2018, 21:04
guarda che ci sono i cavi a Y per collegare lo storage
untireggo
29-11-2018, 22:58
Sapete consigliarmi qualcosa che sostituisca il WD Live?
Dato che quest' ultimo pare non si riesca più a trovare(se non a prezzi folli)
grazie 1000
Nessuno?
@HSH
Nel caso non mi orientassi per un tv box android, a quanto lo faresti il WD Live?
Ed obiettivamente, oggi è meglio il WD Live o un tv box android?
86alessio86
30-11-2018, 07:04
ok ecco le due alternative:
[2018 Ultima Generazione] TV Box Android 7.1【RAM 2G+16G ROM】- Aoxun X96mini Smart TV Box Amlogic S905W Quad-Core, Video 4K UHD H.265, 2 Porte USB, HDMI, WiFi Web TV Box - costa ca. 40 euro
oppure
SMART TV BOX ANDROID 8.1 4K 4GB RAM 32GB ROM IPTV 5G ANDOWL Q-M6 DUAL BAND KODI a 36 euro
ciao
Buongiorno,mi intrometto... potresti considerare il tx3mini ed il t95..
Io sto guardando il leelbox.
Per quanto riguarda fire tv vi sono cavi a Y che puoi sdoppiare la usb,oppure gli hub.
franco causio
30-11-2018, 17:24
Buongiorno,mi intrometto... potresti considerare il tx3mini ed il t95..
Io sto guardando il leelbox.
Per quanto riguarda fire tv vi sono cavi a Y che puoi sdoppiare la usb,oppure gli hub.
I prezzi sono tutti simili ma l'unico , tra questi , che ha 4 gb di ram e 32 di rom è questo:
SMART TV BOX ANDROID 8.1 4K 4GB RAM 32GB ROM IPTV 5G ANDOWL Q-M6 DUAL BAND KODI
Non è consigliabile avere il doppio di ram (4 gb invece di 2 o di 1)?
O non c'entra un tubo?
Si la ram serve sempre. Inoltre anche avere Android decente ti garantisce di poterci installare app per un pezzo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
86alessio86
30-11-2018, 22:10
Si certo ram android e anche una buona ottimizzazione..
Del tv box ultimo citato 4gb ram non ho trovato recensioni o opinioni.Visto chr sto cercando purr io mi avrvi fatto venir curiosità
franco causio
01-12-2018, 11:52
Si la ram serve sempre. Inoltre anche avere Android decente ti garantisce di poterci installare app per un pezzo.
cosa intendi per "android decente"?
franco causio
01-12-2018, 11:57
Si certo ram android e anche una buona ottimizzazione..
Del tv box ultimo citato 4gb ram non ho trovato recensioni o opinioni.Visto chr sto cercando purr io mi avrvi fatto venir curiosità
già. Non ci sono recensioni in effetti e se noti, su un noto sito costa 44 euro e su un altro noto sito 37,50 euro.
Quasi quasi io provo con il primo noto sito. Pago 7 euro in più ma mi sento più sicuro....se non funziona lo rendo con il loro aiuto
Mi è scappata una lettera. Intendevo recente 😂
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ragazzi per favore mi spiegate a cosa serve un mini pc android che collego alla tv?
se si ha uno smartphone android, a cosa serve questo mini pc?
e poi visto che è un pc e visto che con poca ram Android va sempre ad occupare tutto il possibile, è auspicabile prenderlo con 4-8-16gb ram?
86alessio86
02-12-2018, 10:32
Come centro multimediale principalmente,streaming. .. più ram vi è presente e procio maggiore sicuramente meglio è.Senza contare quanto vale il gioco la candela.Fino ad una certa cifra sono una soluzione valida ed economica,oltre secondo me è meglio tenere in considerazione i minipc.
@franco si ho visto,per 7 euro forse forse meglio cadere in piedi.Io alla fine ho preso un leelbox e arriva domani mi pare.Speriamo bene.
ferryboats
02-12-2018, 15:42
Ciao ragazzi, chiedo scusa per il disturbo e spero di aver postato la domanda nel topic giusto (in quanto mi sembrava eccessivo aprire un thread ad hoc per questa problematica).
Ho comprato questo TV box Android qualche giorno fa su Amazon ( https://www.amazon.it/Android-Superpow-widevine-Set-Top-Telecomando/dp/B07H485GQL/ ), perché vorrei vedere con comodità sul mio televisore in salotto le serie di Amazon prime video ed alcuni video su youtube.
Bene, il TV box funziona alla perfezione in tutto (Youtube, Raiplay eccetera), ma non con Amazon Prime video (al quale sono naturalmente abbonato)!
Ho fatto il login con le credenziali di Amazon (ci sta l'app Prime Video di fabbrica sul dispositivo), ma appena provo a vedere un video esce questa schermata di errore:
https://i.imgur.com/YNvhKYv.jpg
Ho provato a disinstallare prime video che esce di default, ma non essendoci sul Play store l'ho scaricata tramite Aptoide TV, ma il risultato è lo stesso.
La cosa strana è che lo fa solo con i film e con le serie TV, i trailer dei film invece si vedono benissimo!
Sinceramente non so cosa fare, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Come centro multimediale principalmente,streaming. .. più ram vi è presente e procio maggiore sicuramente meglio è.Senza contare quanto vale il gioco la candela.Fino ad una certa cifra sono una soluzione valida ed economica,oltre secondo me è meglio tenere in considerazione i minipc.
@franco si ho visto,per 7 euro forse forse meglio cadere in piedi.Io alla fine ho preso un leelbox e arriva domani mi pare.Speriamo bene.
ma quindi è un modo di vedere streaming in sostituzione del Chromecast?
o ti permette anche di fare altro?
Android Tv o mini pc non è la stessa cosa???
Ho fatto il login con le credenziali di Amazon (ci sta l'app Prime Video di fabbrica sul dispositivo), ma appena provo a vedere un video esce questa schermata di errore:
https://i.imgur.com/YNvhKYv.jpg
Ho provato a disinstallare prime video che esce di default, ma non essendoci sul Play store l'ho scaricata tramite Aptoide TV, ma il risultato è lo stesso.
Se non è un problema passeggero, se nella tua rete locale non hai un ad-block o un sistema di blocco IP che coinvolge i server di amazon e da PC lo streaming funziona allora il problema è da ricercare nel box multimediale.
Magari la versione di prime video trovata su aptoide non è recente e quindi non più valida, oppure la registrazione del dispositivo sui server di amazon non è andata a buon fine, prova con la procedura scritta qui:
https://www.primevideo.com/ontv/devices
oppure c'è effettivamente un blocco per i dispositivi non ufficiali, quelli certificati da amazon per l'uso con prime video sono apple tv, nvidia shield e roku (a cui si aggiungono ovviamente le firestick).
86alessio86
02-12-2018, 18:24
ma quindi è un modo di vedere streaming in sostituzione del Chromecast?
o ti permette anche di fare altro?
Android Tv o mini pc non è la stessa cosa???
Chromecast e box TV sono diversi..Puoi fare il miracast, cast o mirroring nei box tv(chi lo supporta, quasi tutti).box tv si sono dei.mini pc.I minipc che intendevo sono basati su architettura x86,hanno Windows e ovviamente sono più performanti ma hanno costi diversi
ferryboats
06-12-2018, 22:37
Se non è un problema passeggero, se nella tua rete locale non hai un ad-block o un sistema di blocco IP che coinvolge i server di amazon e da PC lo streaming funziona allora il problema è da ricercare nel box multimediale.
Non è un problema passeggero, nella mia rete locale non ho un ad-block o un blocco di ip, lo streaming da PC funziona alla perfezione.
Bene, il problema è nel box multimediale...
Magari la versione di prime video trovata su aptoide non è recente e quindi non più valida, oppure la registrazione del dispositivo sui server di amazon non è andata a buon fine, prova con la procedura scritta qui:
https://www.primevideo.com/ontv/devices
La versione trovata su aptoide è la più recente, la registrazione su amazon me l'ha fatta fare all'inizio proprio ed è andata a buon fine, sennò non potevo proprio accedere al catalogo e vedere i trailer dei film.
oppure c'è effettivamente un blocco per i dispositivi non ufficiali, quelli certificati da amazon per l'uso con prime video sono apple tv, nvidia shield e roku (a cui si aggiungono ovviamente le firestick).
Ottimo, peccato che di questo blocco dei dispositivi non ufficiali non ci fosse scritto da nessuna parte...
bancodeipugni
06-12-2018, 23:06
questi servizi sono spesso legati alle "lune" dei gestori e degli sviluppatori dei devices
in questi giorni comunque ci sono casini con primevideo a volte scatta a volte si pianta... :muro:
provato tramite kodi ? io con eurosport player devo fare cosi', guardarlo tramite kodi altrimenti croppa da solo su tutti i lati e non riconosce la geolocalizzazione
Allora, il mibox versione internazionale ha
H265 4k 10 bit con HDR li legge senza affanno via wifi (nota: non ho un tv 4k, e pertanto non ho idea del risultato effettivo, me lo traduce in fhd), il tutto via KODI.
anche netflix pemette l'utilizzo di contenuti UHD.
Ho appena ricevuto il mi box S e da un hard disk usb wd da 2tb vedo che scatta sugli x265 4k HDR/SDR 10bit (ho testato il sample HDR e quello SDR di mission impossible fallout).
Inoltre appena acceso non vedevo l'interfaccia, ho cambiato cavo hdmi e tutto perfetto (ho un plasma panasonic 50" del 2010 e posso quindi dire che il cavo fornito in dotazione non è sicuramente universale)
Ho visto infine che c'è un aggiornamento da circa 50 mb, magari migliora gli x265...
xmnemo85x
26-12-2018, 22:31
News sugli x265? Lo userei con 1080p da 20 gb....
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
bancodeipugni
27-12-2018, 12:03
Inoltre appena acceso non vedevo l'interfaccia, ho cambiato cavo hdmi e tutto perfetto (ho un plasma panasonic 50" del 2010 e posso quindi dire che il cavo fornito in dotazione non è sicuramente universale)non è che non è universale, semplicemente fa cagare
privo di schermatura, io ne avevo uno che a ogni accensione neon saltava l'immagine :fagiano: :sofico:
coccoafrica
28-12-2018, 14:03
Ciao a tutti, un consiglio su un tvbox?
A prescindere (almeno inizialmente) dal prezzo, vorrei poter
- Vedere YouTube
- Vedere film da hd usb collegato (sarebbe utile poter vedere film x265, al momento non ne ho neanche uno perché non ho nulla che li supporti).
- installare Kodi
- fare mirroring di tablet e smartphone (principalmente Apple ma non solo - mirroring principalmente di foto e filmati presenti in galleria)
- che sia ben seguito dalla community di appassionati / dal produttore (no prodotti "morti", che ci siano firmware, mod e altro)
Domanda ulteriore: Esiste ad oggi un tvbox che permetta di installare ed utilizzare skygo? secondariamente altre app come raiplay, Mediasetplay, dazn...
Grazie delle risposte!
Ciao a tutti, un consiglio su un tvbox?
A prescindere (almeno inizialmente) dal prezzo, vorrei poter
- Vedere YouTube
- Vedere film da hd usb collegato (sarebbe utile poter vedere film x265, al momento non ne ho neanche uno perché non ho nulla che li supporti).
- installare Kodi
- fare mirroring di tablet e smartphone (principalmente Apple ma non solo - mirroring principalmente di foto e filmati presenti in galleria)
- che sia ben seguito dalla community di appassionati / dal produttore (no prodotti "morti", che ci siano firmware, mod e altro)
Domanda ulteriore: Esiste ad oggi un tvbox che permetta di installare ed utilizzare skygo? secondariamente altre app come raiplay, Mediasetplay, dazn...
Grazie delle risposte!
tv nuova?
:D
io sto pensando di prendere un raspberry o simile
bancodeipugni
28-12-2018, 17:14
skygo è un rischio perchè il suo utilizzo fuori dal mobile sarà sempre più precluso
ad oggi è rimasto solo il pc e poco altro e poi e poi (ci sono problemi anche li..)
coccoafrica
28-12-2018, 18:32
tv nuova?
:D
io sto pensando di prendere un raspberry o simile
No, niente TV nuova... :)
Ho un panasonic viera che già da un po' non funzionava YouTube, poi ora l'hanno del tutto tolto dal marketplace panasonic... :mad: questi cambiamenti in cui gli utenti sono solo parte lesa mi mandano in bestia. :mad: :mad:
Il TV lo cambierò forse quando ci sarà il nuovo switch off col nuovo digitale terrestre. Certo non sono mai stato quello che cambia ogni volta che il mercato lo impone..
Il Telefono ogni 4 anni, il pc quando serve, televisore quando si rompe!
Sul raspberry non so di che si parla, mi informo un po' e magari torno
coccoafrica
28-12-2018, 18:34
skygo è un rischio perchè il suo utilizzo fuori dal mobile sarà sempre più precluso
ad oggi è rimasto solo il pc e poco altro e poi e poi (ci sono problemi anche li..)
Quindi da questo punto di vista un sistema vale l'altro? Cioè skygo non funziona su Apple TV, box cinesi, box Google, da nessuna parte?
bancodeipugni
28-12-2018, 22:31
credo sia rimasto via pc tablet e ipad credo (credo) ma l''obiettivo penso sia quello di trasferire tutto solo su mobilità
la firetv stick ha diverse app installabili ma non ne funziona neanche una, quindi direi che via android stb non si fa più..
il motivo ? precludere la cattura con streaming e/o la registrazione in chiaro
via mobile sarebbe molto più complicato
BigEaster
29-12-2018, 08:18
Ciao ragazzi, chiedo scusa per il disturbo e spero di aver postato la domanda nel topic giusto (in quanto mi sembrava eccessivo aprire un thread ad hoc per questa problematica).
Ho comprato questo TV box Android qualche giorno fa su Amazon ( https://www.amazon.it/Android-Superpow-widevine-Set-Top-Telecomando/dp/B07H485GQL/ ), perché vorrei vedere con comodità sul mio televisore in salotto le serie di Amazon prime video ed alcuni video su youtube.
Bene, il TV box funziona alla perfezione in tutto (Youtube, Raiplay eccetera), ma non con Amazon Prime video (al quale sono naturalmente abbonato)!
Ho fatto il login con le credenziali di Amazon (ci sta l'app Prime Video di fabbrica sul dispositivo), ma appena provo a vedere un video esce questa schermata di errore:
https://i.imgur.com/YNvhKYv.jpg
Ho provato a disinstallare prime video che esce di default, ma non essendoci sul Play store l'ho scaricata tramite Aptoide TV, ma il risultato è lo stesso.
La cosa strana è che lo fa solo con i film e con le serie TV, i trailer dei film invece si vedono benissimo!
Sinceramente non so cosa fare, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Spero tu abbia già risolto ma la questione riguarda la versione di Prime Video che si installa.
Se metti quella per android generico (per smartphone) dà problemi.
Devi installare quella per TV Box (android TV).
Questa che ti indico funziona benissimo sul mio Mi Box S:
https://mega.nz/#!JPYCRCiT!iaCG2zEB4adQ2dcXOvtKu-UTbOsSiDJY7uRVIxFFiK0
Ah, ho dimenticato di specificare che "al momento" funziona....con tutte le beghe in corso tra amazon e Google...
e i dispositivi certificati anche da Netflix....la situazione è sempre precaria...
e noi paghiamo gli abbonamenti....
Fino a qualche settimana fa, vedevo i contenuti Ultra HD di Netflix sul Mi Box S...ora sono...spariti!
Netflix dice che non certifica alcun box di Xiaomi....ma a me risultava diversamente.
Tant'è che li vedevo fino a qualche giorno fa...ora la scritta "Ultra HD" non compare più,
si vede sempre e solo HD....
è successo anche a voi?
No, niente TV nuova... :)
Ho un panasonic viera che già da un po' non funzionava YouTube, poi ora l'hanno del tutto tolto dal marketplace panasonic... :mad: questi cambiamenti in cui gli utenti sono solo parte lesa mi mandano in bestia. :mad: :mad:
Il TV lo cambierò forse quando ci sarà il nuovo switch off col nuovo digitale terrestre. Certo non sono mai stato quello che cambia ogni volta che il mercato lo impone..
Il Telefono ogni 4 anni, il pc quando serve, televisore quando si rompe!
Sul raspberry non so di che si parla, mi informo un po' e magari torno
ne ho uno anche io, il VT60 ma YT mi funziona ancora bene per fortuna
giova Fe
03-01-2019, 15:15
Ciao ragazzi, recentemente mi sono interessato a cercare un device che mi possa pemettere di rendere la mia tv più smart, mi sarei orientato sulla firestick di Amazon. Come tutti sapete in italia ad oggi è disposnibilie solo la versione "Basic" che comunque è uscita qualche anno fa, mentre in Germania, Uk e pochi altri c'è gia la versione aggiornata 4k.
Cercando informazioni in internet ho letto che, ufficialemte, se si utilizza questa stick 4k presa all'esterno poi non è possibile usufruire del prorpio account Prime video (italia).
Volevo sapere se qualcuno ha la chiavetta in questione ed è risucito a forzare l'utilizzo di Prime video anche qui da noi; pochiè senza la stick sarebbe abbastanza "castrata".
Grazie!
blues 66
03-01-2019, 15:30
buongiorno , e Buon anno nuovo a tutti , volevo sapere se ?!! con un mini PC posso vedere , o meglio istallare delle APP ,oppure software che diano la possibilità di vedere ; e che possa utilizzarlo come TV Box :)
tipo amazon prime video , Netflix ... ecc ecc ...
:O vedendo che quasi tutti i Box TV android hanno problemi ,chi non si collega a chi non và o NON SI Aggiornano più, a chi scalda , a chi non gli và il telecomando :mc: ( quindi ogni 3x 2 bisogna cambiarlo ) ...e già con 2 acquistati ho speso 80 euro , mi chiedevo :confused:
se è meglio rimanere , col fidato PC , o meglio un MINI PC ?
esiste qualcosa vero ??
Grazie
bancodeipugni
03-01-2019, 17:50
Ciao ragazzi, recentemente mi sono interessato a cercare un device che mi possa pemettere di rendere la mia tv più smart, mi sarei orientato sulla firestick di Amazon. Come tutti sapete in italia ad oggi è disposnibilie solo la versione "Basic" che comunque è uscita qualche anno fa, mentre in Germania, Uk e pochi altri c'è gia la versione aggiornata 4k.
Cercando informazioni in internet ho letto che, ufficialemte, se si utilizza questa stick 4k presa all'esterno poi non è possibile usufruire del prorpio account Prime video (italia).
Volevo sapere se qualcuno ha la chiavetta in questione ed è risucito a forzare l'utilizzo di Prime video anche qui da noi; pochiè senza la stick sarebbe abbastanza "castrata".
Grazie!
andava presa col prime durante il black friday, costava 30 euro
a prezzo pieno è sovrastimata
buongiorno , e Buon anno nuovo a tutti , volevo sapere se ?!! con un mini PC posso vedere , o meglio istallare delle APP ,oppure software che diano la possibilità di vedere ; e che possa utilizzarlo come TV Box :)
tipo amazon prime video , Netflix ... ecc ecc ...
:O vedendo che quasi tutti i Box TV android hanno problemi ,chi non si collega a chi non và o NON SI Aggiornano più, a chi scalda , a chi non gli và il telecomando :mc: ( quindi ogni 3x 2 bisogna cambiarlo ) ...e già con 2 acquistati ho speso 80 euro , mi chiedevo :confused:
se è meglio rimanere , col fidato PC , o meglio un MINI PC ?
esiste qualcosa vero ??
Grazie
c'e il raspberry
giova Fe
04-01-2019, 08:48
andava presa col prime durante il black friday, costava 30 euro
a prezzo pieno è sovrastimata
Con Prime la basic verrebbe 40€ circa, io comunque ero orientato per la versione 4k (in quanto mi scoccerebbe spedere per una tecnologia già superata, tra l'altro dallo stesso produttore:doh: ). L'unico dubbio è che Prime italia poi possa funzionare:confused: , speravo qualcuno avesse già avuto qualche esperienza in merito :D
bancodeipugni
04-01-2019, 12:45
non c'e' sull'it la 4k devi passare dal .com e ci sarebbero limitazioni pesanti di compatibilità d'uso, dovresti usarla sloggato...
30 euro sono comunque i soldi che vale, va bene da portare in giro senza troppi barcamenamenti
andrears250
08-01-2019, 17:33
ragazzi consiglio per far vedere dazn, raiplay ecc a persone poco "studiate"?
avevo visto i box di xiaomi (3 e 3s anche se non capisco una cosa, del 3 esistono due versioni con a53 e 1 o 2 giga di ram?)
oltretutto su amazon si prendeva il box 3 da 1gb a 59 euro.. mentre ora solo quello da 2gb a 79.. volevo far spendere qualcosa meno ma comunque avere una soluzione ultrasemplice per la gestione delle app e dei contenuti.
raspberry potrebbe essere a prova di anziano?
ragazzi consiglio per far vedere dazn, raiplay ecc a persone poco "studiate"?
Raiplay, Youtube, Dailymotion, Vimeo, DAZN, Netflix, Prime Video, Infinity, Eurosport Player, Mubi, Twitch, Spotify, Tidal, Tunein etc. (a cui aggiungere Mediaset Play e DPlay da browser web) ci sono tutti su Amazon Firestick (a 39€ con il Prime), inoltre se la TV supporta l'HDMI CEC puoi comandare la Firestick con il telecomando della TV.
andrears250
08-01-2019, 17:54
Raiplay, Youtube, Dailymotion, Vimeo, DAZN, Netflix, Prime Video, Infinity, Eurosport Player, Mubi, Twitch, Spotify, Tidal, Tunein etc. (a cui aggiungere Mediaset Play e DPlay da browser web) ci sono tutti su Amazon Firestick (a 39€ con il Prime), inoltre se la TV supporta l'HDMI CEC puoi comandare la Firestick con il telecomando della TV.
faccio un test, la firestick cello
bancodeipugni
08-01-2019, 17:55
io una cosa che non sono ancora riuscito a fare è riprodurre il tasto con le 3 linee orizzontali con la tastierina blutooth... vanno tutti i pulsanti meno quello e sui browser è scomodo perchè non puoi entrare nei menu consiltare i preferiti, passare in modalità desktop ecc e poi mancano anche diverse funzioni di menu...
io una cosa che non sono ancora riuscito a fare è riprodurre il tasto con le 3 linee orizzontali con la tastierina blutooth... vanno tutti i pulsanti meno quello e sui browser è scomodo perchè non puoi entrare nei menu consiltare i preferiti, passare in modalità desktop ecc e poi mancano anche diverse funzioni di menu...
Sulla mia vecchia tastierina bluetooth c'è un tasto in seconda funzione chiamato Menu e richiama proprio il tasto a 3 linee del telecomando della fire stick.
bancodeipugni
09-01-2019, 13:33
fa vedere :mbe:
fa vedere :mbe:
https://i.postimg.cc/FFL01JH1/minikeyb.jpg
Premendo Fn + C fa la stessa funzione del tasto con tre linee del telecomando della fire stick.
bancodeipugni
09-01-2019, 18:03
no... niente da fare :muro:
io ho questa: https://www.amazon.it/gp/product/B01N2QNIR7/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
ma leggo che altri hanno lo stesso problema, si potrà mica riprogrammare ? :mbe:
no... niente da fare :muro:
io ho questa: https://www.amazon.it/gp/product/B01N2QNIR7/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
ma leggo che altri hanno lo stesso problema, si potrà mica riprogrammare ? :mbe:
Le Rii dovrebbero avere il tasto menù dedicato, anch'io ne ho una (Rii X8) ed il tasto è presente, non la uso con la fire stick perché non è bluetooth ma con smartphone android o box android tv funziona correttamente:
https://i.postimg.cc/BbJ2qBtP/rii-mini-x8.jpg
Mi servirebbe un consiglio: vorrei prendere un box android, finora ho sempre considerato il Mi Box S come prima scelta, ma di recente ho adocchiato anche il Tim Box che dalle specifiche tecniche sembra anche superiore... secondo voi qual è il migliore tra i due? Considerando anche aggiornamenti futuri e supporto, eventuali bugs ecc.
supertopix
18-01-2019, 11:19
Mi servirebbe un consiglio: vorrei prendere un box android, finora ho sempre considerato il Mi Box S come prima scelta, ma di recente ho adocchiato anche il Tim Box che dalle specifiche tecniche sembra anche superiore... secondo voi qual è il migliore tra i due? Considerando anche aggiornamenti futuri e supporto, eventuali bugs ecc.
Dove si trova il Mi Box? Sullo store non é disponibile.
Dove si trova il Mi Box? Sullo store non é disponibile.
Sui vari siti cinesi come Gearbest e simili
tomahawk
25-01-2019, 15:48
Raiplay, Youtube, Dailymotion, Vimeo, DAZN, Netflix, Prime Video, Infinity, Eurosport Player, Mubi, Twitch, Spotify, Tidal, Tunein etc. (a cui aggiungere Mediaset Play e DPlay da browser web) ci sono tutti su Amazon Firestick (a 39€ con il Prime), inoltre se la TV supporta l'HDMI CEC puoi comandare la Firestick con il telecomando della TV.
Anche YT? Ma non tramite app, vero?
Domanda: la Chromcast 3 non resta superiore per l'app YT e a livello di prestazioni?
Anche YT? Ma non tramite app, vero?
Domanda: la Chromcast 3 non resta superiore per l'app YT e a livello di prestazioni?
Per vedere youtube sulla firestick ci sono due modi, o tramite browser (Silk o Firefox) o tramite app non ufficiale.
Nel primo caso amazon ha previsto un bookmark installabile nella schermata Home che richiama Silk (o Firefox) ed apre automaticamente youtube.com/tv.
Funzionalmente è identico all'app youtube disponibile per android tv (o altri dispositivi). Tra l'altro è una webapp quindi la aggiorna Google lato server e non servono cicli di update per bugfix o aggiunta di funzionalità. Silk inoltre supporta il Cast, quindi puoi scorrere i filmati da youtube su smartphone e mandarli in Cast sulla firestick.
Ci sono poi app non ufficiali come smartyoutube:
https://smartyoutubetv.github.io/
questa è anche meglio dell'originale, elimina in automatico qualunque pubblicità mantenendo le stesse funzionalità e stesso layout dell'app youtube ufficiale.
bancodeipugni
25-01-2019, 19:53
su aptoide tv c'e': al momento va, la pubblicità no so perchp uso un'altra app esterna che devo ancora testare a modo se funziona
una cosa invece che non va è flash, ma è noto il non più supporto android di adobe
ma anche la versione 11 vecchia non va :muro:
Sono usciti degli aggiornamenti per i beelink GT1 Ultimate....
Dovrebbero, fra le altre cose, risolvere il problema del rilevamento della città che non funziona più...
Che voi sappiate... escono sempre anche via OTA, o bisogna fare la complessa procedura con cavetto usb?
Salve a tutti,
potreste consigliarmi un android tv box wifi con possibilità di tastiera bluetooth.
Quali sono i modelli ai quali aggiornano il firmware più spesso e quindi duraturi nel tempo ?!?
Vi sono altri aspetti da prendere in considerazione ?!?
I file apk sono installabili su tutti i modelli android ?!?
Grazie.
Vi sono altri aspetti da prendere in considerazione ?!?
I box android si suddividono in due categorie:
Box Android TV ufficiali: Nvidia Shield, Xiaomi Mi Box/Mi Box S, WeTek Air (in arrivo), Google Nexus Player (a trovarlo) e pochi altri che montano proprio Android TV (versione di Android pensata e sviluppata da Google per l'uso con la TV).
Box Android cinesi che si trovano di svariati marchi e configurazioni sui maggiori siti di acquisti online, questi montano Android in versione da smartphone/tablet (non Android TV) con interfacce più o meno modificate per adattarsi all'uso su TV.
I box android cinesi in generale costano meno ma possono avere delle limitazioni con i servizi di streaming (Netflix, Prime Video etc.).
Netflix ad esempio funziona in 4k solo sui box Android TV certificati, per i box android lisci la risoluzione si ferma all'SD.
I file apk sono installabili su tutti i modelli android ?!?
Per installarsi si installano (mi riferisco ad Android TV), nel senso che puoi usare apk specifici per Android anche su Android TV, il problema è nell'uso, l'app può essere pensata per l'uso solo su smartphone e risultare inutilizzabile su TV.
Ad. es. l'app Mediaset Play (che ad oggi non esiste in versione Android TV) è installabile ma praticamente inusabile, aprendola da Android TV rimane stretta al centro dello schermo, come se fosse in verticale su smartphone (o può capitare che venga allargata e deformata per riempire lo schermo) e non è comandabile da telecomando perché si aspetta il controllo da touchscreen.
Grazie per l'esaustiva risposta.
Per quanto riguarda i box android a minor costo, per caso hai qualche modello da consigliarmi, per i quali magari rilasciano agiornamenti nel tempo del sistema operativo android ?!?
Possibilmente wifi.
Grazie.
Per quanto riguarda i box android a minor costo, per caso hai qualche modello da consigliarmi, per i quali magari rilasciano agiornamenti nel tempo del sistema operativo android ?!?
Tra i box Android non saprei cosa consigliarti, ho esperienza con Android TV (dove ad es. la Shield si è fatta tutto il ciclo di update, dal 5, che è stata la prima release, all'attuale 8) e FireOS (OS delle Amazon Fire Stick, basato anch'esso su Android) che viene aggiornato regolarmente, credo ogni 1 o 2 mesi.
Ciao a tutti.
Ho acquistato un box tv android TX3 mini e ho un paio di perplessità.
Prima di tutto ho installato netflix ma mi risulta praticamente impossibile usarlo con il telecomando, c'è qualcosa da impostare, scaricare un versione apposita o che altro?
Secondo se provo a scaricare kodi mi dice che è già installata ma non trovo l'app da nessuna parte.
Qualcuno può aiutarmi? :D
Come non detto, ho provato ad aggiornare il firmware e non boota più :cry:
Fortunatamente lo avevo preso da amazon.
Salve a tutti,
avrei individuato questi modelli:
2019 MX10PRO Android 8.1 Oreo 2+16G Smart TV BOX Quad Core WIFI 4K Media Movies
HK1MINI TV BOX ANDROID 8.1 4K 2GB+16GB Quad Core Smart TV BOX WIFI HDMI 4K Media
SMART TV BOX ANDROID 8.1 4GB + 32GB WIFI 5G 4K SCISHION MODEL X MINI PC IPTV UHD
Smart TV BOX X9 T9 PRO Android 4GB RAM 32GB 4K IPTV GPU 5 CORE QUAD WIFI
Quale mi consigliate come miglior supporto firmware ed aggiornamenti ?!?
Grazie.
supertopix
12-02-2019, 13:14
Salve a tutti,
avrei individuato questi modelli:
2019 MX10PRO Android 8.1 Oreo 2+16G Smart TV BOX Quad Core WIFI 4K Media Movies
HK1MINI TV BOX ANDROID 8.1 4K 2GB+16GB Quad Core Smart TV BOX WIFI HDMI 4K Media
SMART TV BOX ANDROID 8.1 4GB + 32GB WIFI 5G 4K SCISHION MODEL X MINI PC IPTV UHD
Smart TV BOX X9 T9 PRO Android 4GB RAM 32GB 4K IPTV GPU 5 CORE QUAD WIFI
Quale mi consigliate come miglior supporto firmware ed aggiornamenti ?!?
Grazie.
Mi sa che nessuno di quelli sia certificato Netflix...
xmnemo85x
12-02-2019, 18:14
C'è qualcuno che ha problemi con lo xiamo mi box s?
Ho letto di molte problematiche con l'audio. e io dovrei metterlo in passtrough con dts true hd, che non supporta, ma in passtrough???
Ciao a tutti sono nuovo di questo mondo, ma sono abbastanza sicuro di volere una Android TV, quale mi consigliate di prendere?
supertopix
04-03-2019, 12:46
Ciao a tutti sono nuovo di questo mondo, ma sono abbastanza sicuro di volere una Android TV, quale mi consigliate di prendere?
Nvidia shield
Nvidia shield
Grazie, quanto costa?
Amazon invece consiglia questa:
Android TV BOX,T9 Android 8.1 TV BOX 4GB RAM/64GB ROM RK3328 Quad-Core 64 Bits Supporto 2.4Ghz/5.0Ghz WiFi Bluetooth 4.1 DLNA 3D 4K HDMI H.265 Smart TV BOX
a soli 63€, che ne pensate?
La shield costa 200€
gli altri TV box costano sicuramente meno ma di certificati netfli& co ce ne sono molto pochi
quindi dipende da cosa devi farci:
se solo visione di filmati locali o da nas, andranno benone. se devi installarci varie app android non si sa....
La shield costa 200€
gli altri TV box costano sicuramente meno ma di certificati netfli& co ce ne sono molto pochi
quindi dipende da cosa devi farci:
se solo visione di filmati locali o da nas, andranno benone. se devi installarci varie app android non si sa....
Le principali cose che utilizzerò sono Youtube, Amazon prime e Facebook, che sono proprio delle app android. Dici che funzioneranno?
Se si vuole spendere "meno" ma avere qualcosa di valido, eventualmente anche con tuner TV/Sat, c'è sempre WeTek.
L'ultimo, Air, pecca nella certificazione Netflix (almeno per ora, i box precedenti erano tutti certificati)...ma ha Android TV OS.
SoC: Amlogic S905D Quad Core A53
Memorie: 2 GB DDR4 / 16 GB eMMC + micro SD
Uscite audio & video: HDMI 2.0a fino a 4K @ 60Hz con supporto HDR-10 / SPDIF
Video codec: H.265 & H.264 AVC fino a 4K60Hz, H.264 MVC, MPEG-4 ASP, VC-1, AVS, MPEG-2, MPEG-1 fino a 1080p60
Audio codec: MP3, AAC, WMA, RM, FLAC, Ogg, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS
Sintonizzatore TV: digitale terrestre [DVB-T/T2/C] o satellite [DVB-S2]
Connettività: Ethernet 100, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 4.1, ZigBee radio
Porte: 2x USB 2.0 / Ricevitore IR / Telecomando IR + Bluetooth con microfono
Alimentatore: 12V 1.5A / Dimensioni: 104 x 157 x 35 mm / Peso: 213 grammi
Compreso telecomando con microfono per Google Assistant.
WeTek Air:
https://consumers.wetek.com/product/wetek-air/
119/129€ in base alla configurazione del Tuner.
Parnas72
10-03-2019, 14:09
Il fatto che non è certificato significa che Netflix non si vede in HD ?
Esatto.
È strano perché sino al prodotto precedente era uno dei pochi ampiamente supportati.
Per questo Air ancora non si sa nulla, potrebbe anche arrivare la certificazione, ma è giusto dire che per ora non ce l'ha. Trovi l'ottima recensione del mitico Riccardo Palombo online.
Lasciamo perdere gli apk moddati.
BigEaster
10-03-2019, 21:15
Spero tu abbia già risolto ma la questione riguarda la versione di Prime Video che si installa.
Se metti quella per android generico (per smartphone) dà problemi.
Devi installare quella per TV Box (android TV).
Questa che ti indico funziona benissimo sul mio Mi Box S:
https://mega.nz/#!JPYCRCiT!iaCG2zEB4adQ2dcXOvtKu-UTbOsSiDJY7uRVIxFFiK0
Ah, ho dimenticato di specificare che "al momento" funziona....con tutte le beghe in corso tra amazon e Google...
e i dispositivi certificati anche da Netflix....la situazione è sempre precaria...
e noi paghiamo gli abbonamenti....
Fino a qualche settimana fa, vedevo i contenuti Ultra HD di Netflix sul Mi Box S...ora sono...spariti!
Netflix dice che non certifica alcun box di Xiaomi....ma a me risultava diversamente.
Tant'è che li vedevo fino a qualche giorno fa...ora la scritta "Ultra HD" non compare più,
si vede sempre e solo HD....
è successo anche a voi?
Mi rispondo da solo, può essere utile ad altri.
La visione dei contenuti Ultra HD di Netflix dipende dalla certificazione
HDCP 2.2.
Il Mi Box S è certificato HDCP 2.2 ma deve essere collegato
ad una porta HDMI video della TV, o del monitor, che sia anch'essa
certificata HDCP 2.2.
Altrimenti, la visione di Netflix sarà solo in HD.
L'intera catena di connessione deve essere HDCP 2.2.
a me non interessa di spendere meno, voglio un prodotto valido, completo e che non dia problemi...
Vai di Shield allora.
su amazon c'è'?
Parnas72
11-03-2019, 15:20
Per questo Air ancora non si sa nulla, potrebbe anche arrivare la certificazione, ma è giusto dire che per ora non ce l'ha. Trovi l'ottima recensione del mitico Riccardo Palombo online.
Ma una Amazon Fire stick non può essere una valida alternativa, per uso principalmente di Netflix (per streaming) e Kodi (per i filmati sul NAS locale) ?
su amazon c'è'?
Certo che c'è.
Vedo la versione con telecomando a 229€ venduta e sped. da Amazon, disponibile.
Senza telecomando a 199€, sempre venduta e spedita Amazon.
@Parnas72
Certo che sì, dipende solo dalle necessità.
Già Kodi è uno "smanettare" rispetto al compra ed usa.
Ma i due devices sono differenti negli usi, porte...accesso etc.
Però sì, puoi fare ciò che chiedi con la Stick.
supertopix
11-03-2019, 16:49
@Parnas72
Certo che sì, dipende solo dalle necessità.
Già Kodi è uno "smanettare" rispetto al compra ed usa.
Ma i due devices sono differenti negli usi, porte...accesso etc.
Però sì, puoi fare ciò che chiedi con la Stick.
Senza 4k.
Beh sì, ovvio...è il limite della Stick, ampiamente descritto nelle sue specifiche tecniche. :)
Parnas72
11-03-2019, 18:23
4K non è un problema, visto che la mia TV è del 2009. :D
Purtroppo, punti di vista, la stick in versione 4K da noi Amazon ancora non l'ha portata...in altri store localizzati in Europa sì.
Da noi c'è solo la basic...quindi 1080p massimo. :)
Certo che c'è.
Vedo la versione con telecomando a 229€ venduta e sped. da Amazon, disponibile.
Senza telecomando a 199€, sempre venduta e spedita Amazon.
Il problema è che leggendo le caratteristiche è quasi uguale al modello da 64€ non di marca
Il problema è che leggendo le caratteristiche è quasi uguale al modello da 64€ non di marca
si spera che Nvidia essendo un brand serio segua gli aggiornamenti, a differenza dei box cinesi in cui sai che non avrai MAI nessun aggiornamento a meno che non ti metti tu a flashare qualcosa a rischio brik
oppure ci sono le varie board tipo odroid C2 in cui penso tu possa mettere su android, da verificare se supporta i protocolli di cui sopra
Parnas72
12-03-2019, 13:23
si spera che Nvidia essendo un brand serio segua gli aggiornamenti, a differenza dei box cinesi in cui sai che non avrai MAI nessun aggiornamento a meno che non ti metti tu a flashare qualcosa a rischio brik
Bè, il mibox s di Xiaomi non rientra certo in questa categoria però. Che poi il loro software abbia un po' di bug fastidiosi che ne sconsigliano l'acquisto è un altro discorso.
non so xiaomi come sia ad aggiornamenti del suo box, lui diceva "non di marca" quindi ho supposto si riferisse a quelli anonimi
a me non interessa di spendere meno, voglio un prodotto valido, completo e che non dia problemi...
@Fabes
Tu hai detto le parole sopra, se vuoi dare seguito alle tue stesse parole allora Shield è la risposta.
Se vuoi affidarti a non aggiornamenti, ad aggiornamenti che introducono X ma causano i problemi Y e Z, o che siano mezzi monchi o che abbiano software buggati/laggosi...allora affidati pure ai box da meno soldi.
Del resto io ho proposto anche WeTek, che costa decisamente meno.
E' chiaro, comunque, che siano due target differenti.
Anche io avevo preso un box a 25€ con soc S905X, 2GB di RAM etc...mi bastava, ma ne conoscevo i limiti.
Ma se leggi solo le specifiche alzo le mani.
Il problema è che leggendo le caratteristiche è quasi uguale al modello da 64€ non di marca
L'hardware ha 4 anni ma è ancora attualissimo e ad occhio è ancora il box multimediale più potente, a fare la differenza sulla concorrenza è la GPU (Maxwell a 256 core) con supporto a NVENC (offloading per la transcodifica hardware).
Quindi è un'ottima scelta per il gioco (in streaming o locale), per file video particolarmente pesanti (provata personalmente con file H265 codificati con bitrate da 200Mbps) o per usarla come server Plex con transcodifica hardware.
Per il resto si comporta come gli altri box Android TV.
Ci sono 64Gb di memoria di archiviazione e la connessione wireless, perché mai non dovrebbero aggiornarsi?
E poi cinese mica è sinonimo di schifo, i cellulari Honor e Xiaomi ad esempio sono ottimi e costano meno.
Parnas72
13-03-2019, 18:10
Ci sono 64Gb di memoria di archiviazione e la connessione wireless, perché mai non dovrebbero aggiornarsi?
Il problema non è quello, è che il produttore deve seguire il prodotto e rilasciare regolarmente gli aggiornamenti del software, cosa per niente scontata nel caso di produttori "cantinari" come sono molti cinesi.
E poi cinese mica è sinonimo di schifo, i cellulari Honor e Xiaomi ad esempio sono ottimi e costano meno.
Xiaomi e Huawei/Honor sono marchi "premium" che non hanno niente da invidiare a Samsung e Nokia, le cineserie sono altre.
supertopix
13-03-2019, 20:28
https://youtu.be/mY5bUZnJjsE
86alessio86
16-03-2019, 15:09
Buonasera a tutti, secondo voi è possibile collegare un lettore dvd esterno (da pc) ad un box tv android tramite otg? Grazie
Parnas72
17-03-2019, 10:14
Dipende dal lettore. Con il mio è possibile, perchè ha un tastino che commuta l'interfaccia USB facendo vedere il DVD come se fosse una chiavetta (storage).
Normalmente non dovrebbe essere possibile, perchè il kernel di Android non avrà i driver per montare un lettore ottico.
86alessio86
17-03-2019, 20:26
Ti ringrazio,nella mia ignoranza credevo che se il box tv o tel fosse otg e con adattatore otg qualunque periferica venisse vista da Android.Come non detto.grazie ancora
questi box tv ovviamente sono wi-fi per internet, ma come si collegano alla TV? con quale cavo?
supertopix
19-03-2019, 12:40
questi box tv ovviamente sono wi-fi per internet, ma come si collegano alla TV? con quale cavo?
Hdmi
Hdmi
Mi sento convinto, anche solo per vedersi in cucina Youtube al posto della noiosa e patetica TV, mi sembra una grande svolta !
supertopix
19-03-2019, 12:56
Mi sento convinto, anche solo per vedersi in cucina Youtube al posto della noiosa e patetica TV, mi sembra una grande svolta !
Se è solo per quello (io la uso proprio così) prendi Chromecast o Amazon Fire Stick.
DelusoDaTiscali
19-03-2019, 13:35
...mi sembra una grande svolta !
Ho iniziato questo percorso qualche anno fa con il minix: rispetto al Tv "liscio" è una svolta, ma tra un TV smart ed un TV+minix di svolta c'é n' é un'altra...
...comunque occorre mettere a fuoco le proprie esigenze: media player da USB, media player da LAN e/o DLNA, streaming "free" (RaiPlay, Dplay, Youtube ) o a pagamento (NowTv, Netflix, ecc)
Soprattutto se si pensa a servizi pagamento meglio verificare prima che il servizio cui ci si vuole abbonare sia operativo sul quel device.
Parnas72
19-03-2019, 13:48
Vabbè, vedere Youtube sulla TV è dai tempi del WDTV Live che si può fare... parliamo di 10 anni fa. :)
BigEaster
20-03-2019, 06:19
Xiaomi Mi Box S ha chromecast integrato che funziona molto bene.
Parnas72
20-03-2019, 10:43
Xiaomi Mi Box S ha chromecast integrato che funziona molto bene.
Sì ma pare che il software abbia un po' di problemini, tipo che spesso bisogna staccare l'alimentazione perchè non si riprende più dallo stand-by.
Se è solo per quello (io la uso proprio così) prendi Chromecast o Amazon Fire Stick.
Curioso che proprio Amazon non proponga il suo (fire stick) o quelli di marca (ad esempio google o xiaomi) tra i consigli per gli acquisti, ma invece propone una sottomarca sconosciuta che costa intorno ai 64€.
BigEaster
21-03-2019, 16:43
Sì ma pare che il software abbia un po' di problemini, tipo che spesso bisogna staccare l'alimentazione perchè non si riprende più dallo stand-by.
Al mio non succede....qualche volta si è bloccato ma
è successo anche alla Firestick....
insomma, qualche bug non grave, secondo me...
Curioso che proprio Amazon non proponga il suo (fire stick) o quelli di marca (ad esempio google o xiaomi) tra i consigli per gli acquisti, ma invece propone una sottomarca sconosciuta che costa intorno ai 64€.
di Android tv marchiate Xiaomi ce ne sono decisamente troppe invece,
tutte diverse ma quasi uguali. :confused: :confused: :confused:
Parnas72
25-03-2019, 15:25
Sì bè, se devi comprarla adesso quella da prendere è la Mibox S, comunque c'è ben poca differenza rispetto alla Mibox 3 che ho io.
Quella nuova ha il wifi AC, il telecomando ha un tasto apposta per Netflix, e pare che abbiano migliorato la dissipazione del calore (anche se la mia a dire il vero non scalda per niente). Per il resto è uguale.
Sì bè, se devi comprarla adesso quella da prendere è la Mibox S, comunque c'è ben poca differenza rispetto alla Mibox 3 che ho io.
Quella nuova ha il wifi AC, il telecomando ha un tasto apposta per Netflix, e pare che abbiano migliorato la dissipazione del calore (anche se la mia a dire il vero non scalda per niente). Per il resto è uguale.
quindi il consiglio è di fregarsene degli svariati modelli e puntare sul MiboxS?
Parnas72
26-03-2019, 13:49
quindi il consiglio è di fregarsene degli svariati modelli e puntare sul MiboxS?
Il consiglio non lo so quale possa essere, dipende un po' cosa devi farci. Se vuoi vedere Netflix è importante la certificazione Widevine, ad esempio.
La Mi Box posso dirti che la uso da un paio d'anni e fa il suo lavoro, anche la Fire Stick di Amazon può essere una buona alternativa a basso costo.
Personalmente sconsiglio Chromecast (che anche possiedo, ma non lo uso più), perchè la mancanza di un telecomando e l'impossibilità di installare app lo rende secondo me limitato rispetto alle alternative citate.
BigEaster
27-03-2019, 06:47
Stanno rilasciando un aggiornamento correttivo importante per il Mi Box 3.
Speriamo bene.
Ancora in sviluppo le correzioni per il Mi Box S, che ho, e che comunque
presenta qualche bachetto....
frequenza display automatica non rilevata, qualche sfarfallamento ogni tanto,
wifi con velocità non costante....
quale tv box android mi consigliate per vedere netflix e infinity?
BigEaster
27-03-2019, 18:59
quale tv box android mi consigliate per vedere netflix e infinity?
Netflix va benissmo e in 4K col Mi Box S che possiedo.
Non so dirti nulla su Infinity....
qwerty159
30-03-2019, 06:35
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un tv box android che sia dotato di una porta ethernet, mi consenta la visione senza intoppi di netflix, timvision, dazn e raiplay contando che non devo "sforare" il budget di 100 €, spero che possiate aiutarmi. Grazie.
Parnas72
30-03-2019, 10:22
Se sbaglio mi correggeranno gli altri, ma secondo me per stare sotto i 100€ l'unica è prendere il Mibox (che è solo wifi) e collegarci un adattatore USB-Ethernet.
Box con la porta Ethernet e certificati Netflix costano tutti di più.
Altrimenti Amazon Fire TV Stick (40€) + adattatore ethernet (15€):
https://i.postimg.cc/4x43kt1b/6166mqav2-JL-SL1500.jpg
che supporta:
Raiplay, Youtube, Dailymotion, Vimeo, DAZN, Netflix, Prime Video, Infinity, Eurosport Player, Mubi, Twitch, Spotify, Tidal, Tunein etc. (a cui aggiungere Mediaset Play e DPlay da browser web)
EDIT:
Vedo che ti serve anche Tim Vision, non so se sulla Fire Stick funziona, forse da apk installato manualmente. Altrimenti considera anche il TIM Box, è un android TV.
BigEaster
30-03-2019, 10:39
Se sbaglio mi correggeranno gli altri, ma secondo me per stare sotto i 100€ l'unica è prendere il Mibox (che è solo wifi) e collegarci un adattatore USB-Ethernet.
Box con la porta Ethernet e certificati Netflix costano tutti di più.
Non sono io a correggerti, anzi sono d'accordo :)
Butto lì un'idea ma a me non interessa perché non possiedo e non cerco apparecchi
che ricevono i segnali televisivi, ergo niente tassa sulla TV.
Si può trovare sulla baia il decoder TIM vision....ha un ottimo hardware, Ultra HD con
le varie certificazioni,
integra, appunto, il decoder per il digitale terrestre.
Mi pare si possa trovare sotto i 100 euro, se sei curioso dacci un'occhiata.
Un mio amico ha preferito comprarselo che affittare quello di TIM che
gli si era rotto.
TIM vision ha la porta ethernet....
la tim box quanto costa e si p?uo' vedere infinity
Parnas72
01-04-2019, 00:01
Mi è arrivato l'aggiornamento del Mi-Box 3, aggiorna alle patch google di gennaio e in teoria risolve i bachetti noti (risveglio dallo stand-by, disconnessioni del telecomando bluetooth, frame-rate adattativo).
Staremo a vedere.
Netflix va benissmo e in 4K col Mi Box S che possiedo.
Non so dirti nulla su Infinity....
Io ho invece alcuni dubbi e/o considerazioni, di cui vorrei sentire il vostro parere:
1) Come mai di qesto Mi Box S non si sa quanta RAM ha?
2) Non è il prezzo è così alto perchè essendo 4k costa più degli altri che sono FHD?
3) E' fondamentale che siano wifi, altrimenti perdono tutta la loro utilità.
Parnas72
01-04-2019, 15:03
Io ho invece alcuni dubbi e/o considerazioni, di cui vorrei sentire il vostro parere:
1) Come mai di qesto Mi Box S non si sa quanta RAM ha?
Veramente si sa benissimo, ha 2 GB RAM e 8 GB di storage interno.
2) Non è il prezzo è così alto perchè essendo 4k costa più degli altri che sono FHD?
Prezzo alto non mi sembra, siamo nella fascia sotto ai 100€.
Poi dipende con cosa lo confronti, questo comunque è un device che viene seguito dal produttore, riceve gli aggiornamenti e ha le certificazioni.
3) E' fondamentale che siano wifi, altrimenti perdono tutta la loro utilità.
Non capisco cosa vuoi dire.
Ovvio che un box Android deve avere la rete, può essere wifi, Ethernet o entrambi.
Io ho invece alcuni dubbi e/o considerazioni, di cui vorrei sentire il vostro parere:
1) Come mai di qesto Mi Box S non si sa quanta RAM ha?
3) E' fondamentale che siano wifi, altrimenti perdono tutta la loro utilità.
Perché è un box multimediale, il quantitativo di RAM ha poca importanza, non c'è lo splitscreen quindi non puoi usare più app contemporaneamente e quelle aperte e rimaste in background vengono ibernate o killate se occupano risorse inutilmente. Comunque avrà 2 o 3GB di RAM.
Il wifi è in assoluto il modo peggiore per collegare in rete un dispositivo, soprattutto per quelli fissi che si collegano una volta e non si spostano più. Comunque tutti i box multimediali hanno la possibilità del wifi, alcuni sono solo wifi, come i Mi Box o le Firestick di Amazon (ma permettono comunque il collegamento cablato con adattatori USB to Ethernet)
qwerty159
01-04-2019, 19:47
Vi Ringrazio per le risposte date, farò dei giri nella baia e nell'amazzonia e vedrò il da farsi. :)
BigEaster
01-04-2019, 20:38
Vi Ringrazio per le risposte date, farò dei giri nella baia e nell'amazzonia e vedrò il da farsi. :)
Dove l'ho preso io, ora costa 69 euro....
un negozio dal quale ho fatto parecchi acquisti...consegna velocissima.
Per non fare pubblicità:
onore comprare punto it :D
qwerty159
02-04-2019, 06:28
Dove l'ho preso io, ora costa 69 euro....
un negozio dal quale ho fatto parecchi acquisti...consegna velocissima.
Per non fare pubblicità:
onore comprare punto it :D
Parli del MiBox?
Perché è un box multimediale, il quantitativo di RAM ha poca importanza, non c'è lo splitscreen quindi non puoi usare più app contemporaneamente e quelle aperte e rimaste in background vengono ibernate o killate se occupano risorse inutilmente. Comunque avrà 2 o 3GB di RAM.
Il wifi è in assoluto il modo peggiore per collegare in rete un dispositivo, soprattutto per quelli fissi che si collegano una volta e non si spostano più. Comunque tutti i box multimediali hanno la possibilità del wifi, alcuni sono solo wifi, come i Mi Box o le Firestick di Amazon (ma permettono comunque il collegamento cablato con adattatori USB to Ethernet)
Altri dubbi :
1) non sono pochi 2-3Gb di ram considerato che i moderni cellulari hanno 8GB?
2) Lo spazio di archiviazione serve o no? Alcuen sottomarche hanno 64GB
3) Non ho soluzioni alternative ho soltanto il wifi anche sul PC e confermo che fa schifo, anzi i video sono la cosa che si vede con meno problemi.
Ma anche passando alla fibra con il wi-fi andrà non bene?
BigEaster
02-04-2019, 16:44
Parli del MiBox?
Mi Box S, che è il modello più recente....
BigEaster
02-04-2019, 16:50
Altri dubbi :
1) non sono pochi 2-3Gb di ram considerato che i moderni cellulari hanno 8GB?
2) Lo spazio di archiviazione serve o no? Alcuen sottomarche hanno 64GB
3) Non ho soluzioni alternative ho soltanto il wifi anche sul PC e confermo che fa schifo, anzi i video sono la cosa che si vede con meno problemi.
Ma anche passando alla fibra con il wi-fi andrà non bene?
Se lo usi per quello per cui è stato progettato bastano.
Lo spazio di archiviazione è sufficiente per tutte le app
di streaming più usate.
Volendo, puoi inserire una chiavetta USB per estendere la memoria di
sistema, però, poi la devi lasciare montata....
lo stesso che accade per la micro SD del cellulare...
Parnas72
02-04-2019, 17:09
Altri dubbi :
1) non sono pochi 2-3Gb di ram considerato che i moderni cellulari hanno 8GB?
2) Lo spazio di archiviazione serve o no? Alcuen sottomarche hanno 64GB
Io uso il Mibox 3 da un paio d'anni e non ho alcun problema a vedere:
- Netlifx
- Chili TV
- Infinity
- Rai Play
- Youtube / Vimeo
- Kodi/SPMC con streaming da folder condiviso in LAN
Poi se ci devi giocare a Fortnite magari non è sufficiente l'hardware, però per vedere video in streaming non ti serve molto spazio, giusto quello per installare le app che devi usare.
Altri dubbi :
1) non sono pochi 2-3Gb di ram considerato che i moderni cellulari hanno 8GB?
Per gli smartphone è leggermente diverso perché hanno molti servizi sempre attivi che girano in background ed inoltre permettono di usare più app contemporaneamente, quindi più RAM sicuramente aiuta, comunque 8GB sono decisamente tanti (marketing?).
Su Android TV i servizi in background sono ridotti, non puoi usare più app per volta e le app aperte e inutilizzate vengono "silenziate" se occupano risorse.
Un esempio è dato dalle Amazon Firestick (FireOS basato su Android), il modello venduto in Italia ha 1GB di RAM ed in campo multimediale fa le stesse cose (e con la stessa qualità) dei dispositivi con più memoria, dall'uso dei servizi di streaming alla riproduzione diretta dei contenuti.
2) Lo spazio di archiviazione serve o no? Alcuen sottomarche hanno 64GB
Dipende da cosa usi come "sorgente" per i files multimediali, se hai tutto su NAS o HDD esterno dedica lo spazio interno alle app, anche perché se hai intenzione di acquistare il Mi Box S lo spazio è poco (8GB) e finisce in fretta. Tra l'altro degli 8GB dichiarati quelli realmente utilizzabili saranno 5,5/6GB o forse meno.
Se invece vuoi tenere la libreria multimediale nella memoria interna scegli un altro modello perché con 8GB non ci fai nulla.
Parnas72
02-04-2019, 18:52
Se invece vuoi tenere la libreria multimediale nella memoria interna scegli un altro modello perché con 8GB non ci fai nulla.
Bè, a ogni dispositivo il suo lavoro... per tenere un archivio multimediale ci sono appunto i NAS o gli HDD esterni.
Su un media player, anche avesse 128 GB di memoria interna, non c'è spazio a sufficienza per tenere un archivio di materiale in alta definizione.
BigEaster
02-04-2019, 20:22
Bè, a ogni dispositivo il suo lavoro... per tenere un archivio multimediale ci sono appunto i NAS o gli HDD esterni.
Su un media player, anche avesse 128 GB di memoria interna, non c'è spazio a sufficienza per tenere un archivio di materiale in alta definizione.
Verissimo....non ha senso utilizzare lo storage del dispositivo per archiviare i supporti multimediali...
Comunque è fattibile, basta scegliere un box multimediale con lettore microSD ed espandere lo spazio interno con memorie da 400 o 512GB e si ha una soluzione "pulita" senza HDD esterni o chiavette.
grazie ancora per le risposte e consigli, quindi tra i 2 modelli di Xiaomi quale conviene prendere?
emerson120
04-04-2019, 08:07
Comunque è fattibile, basta scegliere un box multimediale con lettore microSD ed espandere lo spazio interno con memorie da 400 o 512GB e si ha una soluzione "pulita" senza HDD esterni o chiavette.
Che sia fattibile nessuno lo nega, ma e' una soluzione castrante sia per la velocità della sd ,in lettura e scrittura, sia la poca memoria( 512gb sono pochi rispetto alle esigenze generali ).
Poi ognuno si regola come vuole, ma e' giusto che sappia i pro e i contro
ma e' una soluzione castrante sia per la velocità della sd ,in lettura e scrittura
Sono comunque file video, il throughput garantito in lettura (anche dalla più scarsa delle microSD attuali) è ampiamente oltre la capacità di decodifica dell'hardware dei box multimediali. In scrittura dipende, se si lascia la microSD nel box e si trasferiscono i dati via FTP/SMB si è comunque limitati dalla velocità di collegamento della rete locale, se invece si estrae la microSD per copiarci i dati da PC allora si, in quel caso può essere più lenta di un HDD.
BigEaster
04-04-2019, 10:19
Io uso un HD esterno da 2 TB come archiviazione..pagato sui 70 euro...
collegato al router che lo rende un NAS di rete.
Una SD da 512 credo costi oltre 100 euro...
Ognuno, poi, fa come ritiene più opportuno...
Ah, e aggiungo che ho più dispositivi multimediali, e su due pannelli diversi
(due camere),
che quindi possono condividere lo stesso catalogo......
e se proprio non c'è un dispositivo libero...
ti puoi vedere il film sullo smartphone...o sul computer...
"che lo rende un Nas di rete" è una parola grossa... :D
è un accrocchio che condivide in rete un disco con velocità probabilmente pessime, però se ci si accontenta.....
grazie ancora per le risposte e consigli, quindi tra i 2 modelli di Xiaomi quale conviene prendere?
Ma sopratutto quali sono le differenze?
BigEaster
04-04-2019, 17:06
"che lo rende un Nas di rete" è una parola grossa... :D
è un accrocchio che condivide in rete un disco con velocità probabilmente pessime, però se ci si accontenta.....
Se per te vedere in 4k è accontentarsi...
io mi accontento :D
Se per te vedere in 4k è accontentarsi...
io mi accontento :D se ti basta quello si, ma non dire che hai un nas :D
Se per te vedere in 4k è accontentarsi...
io mi accontento :D
Per i file video può anche andare, il bitrate più alto per un bluray 4k (Rip 1:1) è 128Mbps che corrispondono a 16MBps, anche un router non recentissimo riesce a gestire quel throughput in lettura dalla USB.
Parnas72
04-04-2019, 17:27
Ma sopratutto quali sono le differenze?
Le differenze tra cosa ?
BigEaster
04-04-2019, 17:50
Per i file video può anche andare, il bitrate più alto per un bluray 4k (Rip 1:1) è 128Mbps che corrispondono a 16MBps, anche un router non recentissimo riesce a gestire quel throughput in lettura dalla USB.
A me serve per quello...e funziona.
In questo thread stiamo parlando di Box Multimediali, quindi di riproduzione video.
franco causio
04-04-2019, 17:51
riprendo vari post che ho scritto in precedenza, visto che non ho ancora comprato niente e visto che Amazon offr ora il fire stick a 29 euro.
Ripeto le mie esigenze.
Ho una tv al plasma a cui collego un vecchio Dell via Rgb per vedere soprattutto streaming con Kodi, comandando il pc via smartphone con Yatse.
Poi con una chiavetta guardo film infilandola nella presa usb del tv.
Spesso però i files non sono visibili quindi devo riaccendere il pc e collegargli la pen drive.
Tenete presente che la mia rete domestica è valida e nel pc attuale che uso via Wi-Fi viaggia a 15mb da Speed test, inoltre non ho esigenze di vedere Full hd con pay per view.
Per questo uso, senza necessità di pay tv (Netflix, Sky, Now tv ecc.), cosa consigliate?
- continuare come ora ad utilizzare il pc connesso alla tv
- prendere il fire stick di Amazon
- prendere un tv box , ma quale con risultati decenti? Ho letto quasi tutta la discussione ma mi sono perso. Fino a 50/60 euro ci posso anche arrivare
Quanta ram senza avere problemi di buffering e simili?
Questo mi sembra, dalle recensioni, un buon acquisto,per esempio:
Bqeel TV Box Android 8.1 HK1 MAX / CPU RK3328 Quad-Core 64bit / 4G DDR3+64G EMMC / Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN, android box tv Bluetooth 4.0/USB 3.0/AV/Dolby/3D 4K Smart TV Box
ma costerebbe il doppio del fire stick di Amazon...
ciao
BigEaster
05-04-2019, 21:37
Credo che a qualcuno interessi...
ho provato ad utilizzare il mese di prova con Infinity.
Sia su Firestick che sul Mi Box S, l'app ufficiale non funziona
molto bene...c'è una riga blu a sinistra..che ogni tanto appare...
lo scrolling verticale della lista si blocca...
I contenuti in 4k presenti non possono essere visualizzati su
Mi Box S in quanto non è certificato da Infinity.
Ho disattivato il rinnovo automatico e disinstallato, sto bene così :D
Parnas72
06-04-2019, 01:26
Credo che a qualcuno interessi...
ho provato ad utilizzare il mese di prova con Infinity.
Sia su Firestick che sul Mi Box S, l'app ufficiale non funziona
molto bene...c'è una riga blu a sinistra..che ogni tanto appare...
La riga blu c'è solo nella schermata iniziale, selezionando una qualsiasi categoria (ad es. serie o cinema) scompare. Ma è un difetto dell'app, dubito che dipenda dal device.
BigEaster
06-04-2019, 09:06
La riga blu c'è solo nella schermata iniziale, selezionando una qualsiasi categoria (ad es. serie o cinema) scompare. Ma è un difetto dell'app, dubito che dipenda dal device.
Sicuro dell'app. Lo fa anche sul firestick.
Comunque, niente 4k, solo su alcuni tv e dispositivi certificati.
E lo scrolling in verticale si intoppa...
grazie ancora per le risposte e consigli, quindi tra i 2 modelli di Xiaomi quale conviene prendere?
appurato che sono quasi uguali, a questo punto mi conviene prendere quello che costa meno?
BigEaster
09-04-2019, 06:23
appurato che sono quasi uguali, a questo punto mi conviene prendere quello che costa meno?
Io prenderei il Mi Box S su hon***uy.it.
Se sei al primo acquisto, dovresti anche poter utilizzare qualche coupon sconto
che trovi in giro...
Io prenderei il Mi Box S su hon***uy.it.
Se sei al primo acquisto, dovresti anche poter utilizzare qualche coupon sconto
che trovi in giro...
Ok costa solo 10€ in più rispetto all'altro, però è curioso che non se ne riesca a capire le differenze.
Parnas72
09-04-2019, 13:17
Ok costa solo 10€ in più rispetto all'altro, però è curioso che non se ne riesca a capire le differenze.
Ma le differenze rispetto a cosa ? Al mibox 3 ?
Ma le differenze rispetto a cosa ? Al mibox 3 ?
si certo, io pensavo che la differenza fosse S 4k e 3 è FHD. Ma invece sono entrambi 4k.
Domandone il ricevitore wi-fi è su entrambi i modelli 5G?
Parnas72
09-04-2019, 14:16
si certo, io pensavo che la differenza fosse S 4k e 3 è FHD. Ma invece sono entrambi 4k.
https://altadefinizione.hdblog.it/2019/02/20/recensione-xiaomi-mi-box-s/
Nelle prime righe trovi le differenze.
Da quando è stata fatta la recensione sono usciti degli aggiornamenti firmware che hanno risolto parecchi problemini.
Domandone il ricevitore wi-fi è su entrambi i modelli 5G?
Sì, anche quello vecchio è dual band.
Grazie finalmente un pò di chiarezza.
A questo punto mi butto sul nuovo modello S
BigEaster
14-04-2019, 09:53
Stamattina è arrivato un aggiornamento per il Mi Box S:
patch di sicurezza di Gennaio 2019 e alcuni bug risolti.
Mi sembra che vada meglio (wifi, ad esempio), però, ci vorrà un po' per verificare.
L'importante è che il device è supportato attivamente.
Stamattina è arrivato un aggiornamento per il Mi Box S:
patch di sicurezza di Gennaio 2019 e alcuni bug risolti.
Mi sembra che vada meglio (wifi, ad esempio), però, ci vorrà un po' per verificare.
L'importante è che il device è supportato attivamente.
Quanto lo hai pagato?
Ho notato una grande differenza di prezzo tra Amazon ed ebay.
BigEaster
16-04-2019, 18:23
Quanto lo hai pagato?
Ho notato una grande differenza di prezzo tra Amazon ed ebay.
Lo pagai 61 euro ma parecchi mesi fa.
Ora sta a 69, sempre su honorbuy.
Spedizione in un giorno dall'Italia (Trieste).
Lo pagai 61 euro ma parecchi mesi fa.
Ora sta a 69, sempre su honorbuy.
Spedizione in un giorno dall'Italia (Trieste).
infatti quel prezzo è in linea con ebay.
invece stranamente su Amazon o su Eprice lo troviamo a non meno di 90€
franco causio
01-06-2019, 14:56
ho appena comprato questo tv box:
bqeel 2019 Android 8.1 TV Box Y4 MAX / Amlogic S905X2 Quad Core / 4G DDR4+64G eMMC / Dual WIFI 2.4/5.8G + 100M LAN / tv box Bluetooth 4.0 / USB 3.0/ HDMI 2.1 /4K Smart TV Box
non ha un libretto di istruzioni.
Il telecomando fa quello che può quindi, in attesa di un eventuale acquisto di una tastiera wireless ho collegato via usb un mouse. Non funziona. Ne ho provato un altro.
Uguale.
Poi ho scaricato Android Tv cercando di collegare lo smartphone come telecomando. Pur essendo entrambi collegati alla stessa rete wifi, non si trovano.
Non c'e manuale quindi ho smanettato un bel po' tra le impostazioni ma non ho risolto.
Cosa posso provare? Non vorrei comprare una tastiera wireless per niente se questo coso è difettoso...
ho appena comprato questo tv box:
bqeel 2019 Android 8.1 TV Box Y4 MAX / Amlogic S905X2 Quad Core / 4G DDR4+64G eMMC / Dual WIFI 2.4/5.8G + 100M LAN / tv box Bluetooth 4.0 / USB 3.0/ HDMI 2.1 /4K Smart TV Box
non ha un libretto di istruzioni.
Il telecomando fa quello che può quindi, in attesa di un eventuale acquisto di una tastiera wireless ho collegato via usb un mouse. Non funziona. Ne ho provato un altro.
Uguale.
Poi ho scaricato Android Tv cercando di collegare lo smartphone come telecomando. Pur essendo entrambi collegati alla stessa rete wifi, non si trovano.
Non c'e manuale quindi ho smanettato un bel po' tra le impostazioni ma non ho risolto.
Cosa posso provare? Non vorrei comprare una tastiera wireless per niente se questo coso è difettoso...
di solito questi box non hanno android tv,quindi l'app per android tv non penso funzioni,strano che i mouse usb non funzioni...
io proverei qualche applicazione android che simula un puntatore mouse e la gestisce con la relativa app per lo smartphone,so che c'era mouse toggle che tempo fa la consigliavano per la fire stick di amazon e sembrava funzionare bene.
A me è arrivato ieri il mi box S e mi sto trovando benissimo,anche kodi per ora non ha avuto nessun problema con grossi file HEVC a 10 bit,cosa che altri box android con stesse cpu non digeriscono bene.
sapete se è possibile rimappare i tasti netfilix e live sul telecomando?
Io alla fine avevo rimandato l'acquisto, ma fino ad un pai di mesi fa il migliore risultava essere il MI Box s di Xiaomi, è ancora così?
Io alla fine avevo rimandato l'acquisto, ma fino ad un pai di mesi fa il migliore risultava essere il MI Box s di Xiaomi, è ancora così?
si peccato che devi attaccarlo ad un adattatore USB-ethernet per sfruttarlo meglio
si peccato che devi attaccarlo ad un adattatore USB-ethernet per sfruttarlo meglio
io lo ho da sabato e lo sto usando in wi-fi e funziona tutto perfettamente,ho fatto degli speed test anche e mi satura tranquillamente la mia 30 mega.Se avete un buon router che supporta la banda 5GHz il cavo non serve
@Fabes lo sto provando e non ho avuto nessun problema,leggendo un po' di recensioni di quando è uscito dicevano avesse alcuni problemi a risveglirsi dallo stand-by e necessitava di riavvio,ma non lo ho riscontrato probabilmente hanno sistemato con gli update,provato kodi e tutto ok anche con formati pesanti,prime video ho dovuto trovare una versione buona per android tv e funziona bene(non una delle ultimissime),DAZN funziona bene e anche netflix,youtube...provando facendo anche il cast da smartphone e tutto ok
preferisco non dover cambiare anche il ruoter wireless per ora, non ho schei , e cmq cavo is always better :D
preferisco non dover cambiare anche il ruoter wireless per ora, non ho schei , e cmq cavo is always better :D
lo pensavo anche io una volta che cavo is always better,quando avevo il vecchio linksys come modem,poi da quando ho un fritz 4040 mi son dovuto ricredere
si peccato che devi attaccarlo ad un adattatore USB-ethernet per sfruttarlo meglio
Per me è impossibile quindi o funziona bene wireless, oppure sarà un pacco.
lo pensavo anche io una volta che cavo is always better,quando avevo il vecchio linksys come modem,poi da quando ho un fritz 4040 mi son dovuto ricredere
eh sono delle belle macchine, peccato per il colore pessimo che non mi si intona con la casa, devo restare su qualcosa di nero tipo il TPLINK TL-MR6400
Mi confermate che Xiomi resta al momento l'unica valida scelta per vedere raiplay, prime video e tim vision?
Come interfaccia è abbastanza user friendly? Lo devo regalare ai suoceri poco tecnologici... si puo' "gestire" facilmente?
Grazie mille
Mi confermate che Xiomi resta al momento l'unica valida scelta per vedere raiplay, prime video e tim vision?
Come interfaccia è abbastanza user friendly? Lo devo regalare ai suoceri poco tecnologici... si puo' "gestire" facilmente?
Grazie mille
appena ordinato il mi box s a soli 60€ su ebay
nosadello
09-07-2019, 12:18
Anche io sarei alla ricerca di un TV box per vedere Netflix, Amazon Prime e Tim Vision.
Ho una mansarda dove ho portato dal piano di sotto un cavo LAN, per un accesso internet più stabile e senza problemi di segnale.
Ho letto svariati articoli e le ultime pagine di questo 3d... Non vorrei spendere una cifra esagerata, 60€ max...su l'Amazzonia ho trovato questi modelli:
Android 9.0 TV Box BT4.1 [4GB RAM+32GB ROM] Ultima versione 3D+4K [2019 Ultima VersioneB3.0 Kingbox Android 8.1 Smart TV, avec HD/H.2] US65 / 4K / 3D / BT4.1 / USB3.0 60€
Bqeel Android 9.0 TV Box R1 Pro / 4G DDR3+32G EMMC/ RK3318 Quad-Core 64bit / Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN, TV box android Bluetooth 4.0/USB 3.0/ 3D 4K Android TV (4G+32G) 56€
Android TV Box, Android 9.0 TV BOX 4 GB RAM 32 GB ROM H6 Quad core corex-A53 Supporto 3D 6K Ultra HD H.265 WiFi 2.4 GHz Ethernet HDMI Smart TV BOX 40€
Android 8.1 TV Box, Superpow MXQ PRO MAX S Smart TV Box Quad Core 4GB RAM+32GB ROM, BT 4.1, 4K*2K UHD H.265, HDMI, USB*3, WiFi Media Player, Android Set-Top Box (black) 69€ (un pò fuori budget
Bqeel TV Box Android 9.0 HK1 MAX / CPU RK3328 Quad-Core 64bit / 4G DDR3+64G EMMC / Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN, android box tv Bluetooth 4.0/USB 3.0/AV/Dolby/3D 4K Smart TV Box 59€
Android TV Box S905X2 Quad-Core 64bit / 4G DDR+64G EMMC/ Dual WiFi 2.4/5G + 100M LAN, TV Box Android Bluetooth 4.1/USB 3.0/ 3D 4K Android TV (L1 PRO) 42€
TV Box Android 8.1 [4GB RAM + 64GB ROM] Android Box TV [Ultima Versione 2019], Leelbox Q4 max RK3328 Quad Core 64 bit Smart TV BOX, Wi-Fi integrato, BT4.1, Box TV UHD 4K 3D, LAN100M, USB 3.0 50€
Tutti con ottime recensioni...quale mi consigliereste???
appena ordinato il mi box s a soli 60€ su ebay
Dopo circa 10 giorni di utilizzo del mi box s, devo purtoppo segnalarvi quanto segue:
1- app store ridotto all'osso, c'è pochissimo, e addirittura gravissima la mancanza di un browser internet che aiuterebbe a colmare la assurda ed inspiegabile mancanza di app.
2- Youtube e Twitch funzionano bene, mentre Amazon Prime video non funziona per quanto detto al punto 1.
Quindi ricapitolando se lo usi per fare quello che ti permette di fare funziona bene, altrimenti ti attacchi e non lo fai. :eek: e considerato che costa ben 65€ gli darei un bel voto negativo :mad:
E meno male che gli espertoni del web dicevano che era il migliore !:D :D :D
chissa cosa ti consigliavano se non gli chiedevi il migliore...
Dopo circa 10 giorni di utilizzo del mi box s, devo purtoppo segnalarvi quanto segue:
1- app store ridotto all'osso, c'è pochissimo, e addirittura gravissima la mancanza di un browser internet che aiuterebbe a colmare la assurda ed inspiegabile mancanza di app.
2- Youtube e Twitch funzionano bene, mentre Amazon Prime video non funziona per quanto detto al punto 1.
Quindi ricapitolando se lo usi per fare quello che ti permette di fare funziona bene, altrimenti ti attacchi e non lo fai. :eek: e considerato che costa ben 65€ gli darei un bel voto negativo :mad:
E meno male che gli espertoni del web dicevano che era il migliore !:D :D :D
chissa cosa ti consigliavano se non gli chiedevi il migliore...
Per il browser ci son alternative,come per le app,si possono installare gli apk normali e poi per vederli nella home c'è modo di far comparire le app.L'app amazon prime non c'è ma notizia di oggi è uscito per molti android tve cmq è un mese che lo uso,basta cercare l'apk estratto da nvidia shield.
Basta una rapida ricerca su google e trovi tutto,ti ricordo che qua parliamo di android tv e non di un box cinese con android e un launcher adattato,se vuoi tutto bello funzionante compra un shield tv a 200 euro e vedi che non hai problemi.
Anche io sarei alla ricerca di un TV box per vedere Netflix, Amazon Prime e Tim Vision.
Ho una mansarda dove ho portato dal piano di sotto un cavo LAN, per un accesso internet più stabile e senza problemi di segnale.
Ho letto svariati articoli e le ultime pagine di questo 3d... Non vorrei spendere una cifra esagerata, 60€ max...su l'Amazzonia ho trovato questi modelli:
Android 9.0 TV Box BT4.1 [4GB RAM+32GB ROM] Ultima versione 3D+4K [2019 Ultima VersioneB3.0 Kingbox Android 8.1 Smart TV, avec HD/H.2] US65 / 4K / 3D / BT4.1 / USB3.0 60€
Bqeel Android 9.0 TV Box R1 Pro / 4G DDR3+32G EMMC/ RK3318 Quad-Core 64bit / Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN, TV box android Bluetooth 4.0/USB 3.0/ 3D 4K Android TV (4G+32G) 56€
Android TV Box, Android 9.0 TV BOX 4 GB RAM 32 GB ROM H6 Quad core corex-A53 Supporto 3D 6K Ultra HD H.265 WiFi 2.4 GHz Ethernet HDMI Smart TV BOX 40€
Android 8.1 TV Box, Superpow MXQ PRO MAX S Smart TV Box Quad Core 4GB RAM+32GB ROM, BT 4.1, 4K*2K UHD H.265, HDMI, USB*3, WiFi Media Player, Android Set-Top Box (black) 69€ (un pò fuori budget
Bqeel TV Box Android 9.0 HK1 MAX / CPU RK3328 Quad-Core 64bit / 4G DDR3+64G EMMC / Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN, android box tv Bluetooth 4.0/USB 3.0/AV/Dolby/3D 4K Smart TV Box 59€
Android TV Box S905X2 Quad-Core 64bit / 4G DDR+64G EMMC/ Dual WiFi 2.4/5G + 100M LAN, TV Box Android Bluetooth 4.1/USB 3.0/ 3D 4K Android TV (L1 PRO) 42€
TV Box Android 8.1 [4GB RAM + 64GB ROM] Android Box TV [Ultima Versione 2019], Leelbox Q4 max RK3328 Quad Core 64 bit Smart TV BOX, Wi-Fi integrato, BT4.1, Box TV UHD 4K 3D, LAN100M, USB 3.0 50€
Tutti con ottime recensioni...quale mi consigliereste???
io continuo a consigliarti il mi box S intorno ai 60/70 euro
qua parliamo di android tv e non di un box cinese con android e un launcher adattato
non so adesso cosa sia diventato il topic ma all'inizio e poi anche in seguito si è sempre parlato di box cinesi con android e launcher adattato, che per il 99% delle persone va benissimo come cosa :D
non so adesso cosa sia diventato il topic ma all'inizio e poi anche in seguito si è sempre parlato di box cinesi con android e launcher adattato, che per il 99% delle persone va benissimo come cosa :D
Per qua non intendevo il topic,ma del caso specifico del modello il questione...
nosadello
09-07-2019, 17:19
Per il browser ci son alternative,come per le app,si possono installare gli apk normali e poi per vederli nella home c'è modo di far comparire le app.L'app amazon prime non c'è ma notizia di oggi è uscito per molti android tve cmq è un mese che lo uso,basta cercare l'apk estratto da nvidia shield.
Basta una rapida ricerca su google e trovi tutto,ti ricordo che qua parliamo di android tv e non di un box cinese con android e un launcher adattato,se vuoi tutto bello funzionante compra un shield tv a 200 euro e vedi che non hai problemi.
io continuo a consigliarti il mi box S intorno ai 60/70 euro
Si ma non ha un ingresso LAN, ma solo WIFI, io ho un cavo lan da collegare >_<
xmnemo85x
09-07-2019, 18:13
io ho sempre il pallino di acquistare un nvidia shield per sostituire un vecchio htpc... ma con 200€ si trova anche qualche pc (da poter assemblare), non esiste ancora alternativa economica a nvidia shield?
Per il browser ci son alternative,come per le app,si possono installare gli apk normali e poi per vederli nella home c'è modo di far comparire le app.L'app amazon prime non c'è ma notizia di oggi è uscito per molti android tve cmq è un mese che lo uso,basta cercare l'apk estratto da nvidia shield.
Basta una rapida ricerca su google e trovi tutto,ti ricordo che qua parliamo di android tv e non di un box cinese con android e un launcher adattato,se vuoi tutto bello funzionante compra un shield tv a 200 euro e vedi che non hai problemi.
Si va bè 200€ di nvdia contro 60€ dello xiaomi!
Comunque visto che sembra che ne sai molte cosa sarebbero questi apk?
Se si riuscisse ad avere un app store normale come quello del cellulare tutti questi problemi non ci sarebbero, addirittura basterebbe un browsser internet per ovviare alla mancanza delle app.
Quindi se sai come risolvere questi bugs ti ascolto molto volentieri.
gd350turbo
10-07-2019, 13:01
Dopo circa 10 giorni di utilizzo del mi box s, devo purtoppo segnalarvi quanto segue:
1- app store ridotto all'osso, c'è pochissimo, e addirittura gravissima la mancanza di un browser internet che aiuterebbe a colmare la assurda ed inspiegabile mancanza di app.
2- Youtube e Twitch funzionano bene, mentre Amazon Prime video non funziona per quanto detto al punto 1.
Quindi ricapitolando se lo usi per fare quello che ti permette di fare funziona bene, altrimenti ti attacchi e non lo fai. :eek: e considerato che costa ben 65€ gli darei un bel voto negativo :mad:
E meno male che gli espertoni del web dicevano che era il migliore !:D :D :D
chissa cosa ti consigliavano se non gli chiedevi il migliore...
Il mi box funziona con android tv, e si sapeva da sempre che ha una lista di app assai limitata rispetto i tv box classici che montano android classico.
Motivo per cui non l'ho mai preso in considerazione, c'è comunque il modo di installare anche le altre app, ma meglio un dispositivo nativo che uno adattato.
Il mi box funziona con android tv, e si sapeva da sempre che ha una lista di app assai limitata rispetto i tv box classici che montano android classico.
Motivo per cui non l'ho mai preso in considerazione, c'è comunque il modo di installare anche le altre app, ma meglio un dispositivo nativo che uno adattato.
Va bè lo sapevate voi appassionati, questo era la mia prima volta e nessuno mi aveva mai avvertito chge c'erano queste limitazioni.
Pensa addirittura che quello che mi ha convinto a comprarlo era poprio il mio abbonamento a Amazon Prime !
Che come già detto sarebbe facilmente risolvibile se almeno ci fosse un browser web !
Il resto funziona bene, ma con queste gravi mancanze non è un acquisto da consigliare.
gd350turbo
10-07-2019, 13:33
Va bè lo sapevate voi appassionati, questo era la mia prima volta e nessuno mi aveva mai avvertito chge c'erano queste limitazioni.
Non è questione di appassionati o meno...
E' scritto nelle specifiche, anche su amazon, c'è scritto Android TV.
Pensa addirittura che quello che mi ha convinto a comprarlo era poprio il mio abbonamento a Amazon Prime !
Ora pare che sia stato "licenziato" anche per android tv, però non ho ancora verificato, questa sera se mi ricordo ci guardo.
Che come già detto sarebbe facilmente risolvibile se almeno ci fosse un browser web !
Quello si trova...
Il resto funziona bene, ma con queste gravi mancanze non è un acquisto da consigliare.
Per me anche la mancanza di una porta lan è una grave mancanza...
prandello
10-07-2019, 13:46
Va bè lo sapevate voi appassionati, questo era la mia prima volta e nessuno mi aveva mai avvertito chge c'erano queste limitazioni.
Pensa addirittura che quello che mi ha convinto a comprarlo era poprio il mio abbonamento a Amazon Prime !Prime Video is on Chromecast and Android TV (https://blog.google/products/chromecast/prime-video-chromecast-android-tv-youtube-fire-tv/)
Published Jul 9, 2019
In addition to the select Android TV devices that currently have Prime Video, many more Android TV smart TVs, set-top boxes and streaming devices will also soon have Prime Video, with rollout starting today. You can download Prime Video by clicking the app icon directly from your home screen or in Google Play.
Non è questione di appassionati o meno...
E' scritto nelle specifiche, anche su amazon, c'è scritto Android TV.
Appunto chi si va ad immaginare che un android TV non ha Prime video?
per me anzi era conferma che era buono.
Ora pare che sia stato "licenziato" anche per android tv, però non ho ancora verificato, questa sera se mi ricordo ci guardo.
Ieri sera ho controlalto e d era tutto uguale, ovvero non c'era.
Per me anche la mancanza di una porta lan è una grave mancanza...
Di quello non me ne frega molto visto che uso solo il wifi, caso mai è gravissimo che non ci sia un pulsante accendi e spengi e per non lasciarlo fisso acceso sei costretto a staccare la spina !
gd350turbo
11-07-2019, 12:41
Si ho controllato anch'io e non c'era...
Ricontrollo oggi.
prandello
11-07-2019, 13:15
Questo invece cos'è? Illuminatemi per favore
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.amazon.amazonvideo.livingroom
Aggiornata
4 luglio 2019
gd350turbo
11-07-2019, 13:18
Questo invece cos'è? Illuminatemi per favore
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.amazon.amazonvideo.livingroom
Aggiornata
4 luglio 2019
Prime video per android tv...
Questa sera riprovo a cercare.
RandoM X
12-07-2019, 08:03
ciao a tutti.
ieri ho installato il mio primo box tv, un tanix tx6, e nella mia totale ignoranza ho alcune domande a cui spero possiate dare risposta....
ma per prima cosa chiedo:
è la discussione giusta?
non sono sicuro neanche di questo...
Parnas72
12-07-2019, 18:15
Prime video per android tv...
Sì ma dice che non è compatibile con nessuno dei miei dispositivi, incluso il mibox.
nosadello
13-07-2019, 10:53
io continuo a consigliarti il mi box S intorno ai 60/70 euro
Se dovessi collegare il mi box S ad un Adattatore USB Rete??
Parnas72
13-07-2019, 11:44
Si può fare, se per te è fondamentale la LAN. Ma guarda che funziona benissimo anche in wifi.
nosadello
13-07-2019, 12:02
si ma il WIFI nn arriva fin su...quindi ho portato il cavo lan
si ma il WIFI nn arriva fin su...quindi ho portato il cavo lan
esistono i ripetitori
Se dovessi collegare il mi box S ad un Adattatore USB Rete??
si ce ne sono una infinità,su amazon se ne trovano anche sui 10 euro,ma magari prima fai un test in wifi
Allora per adesso niente non ci sono aggiornamenti e amazon prime video risulta ancora non disponibile.
Ma perchè non mettono un semplice browser internet, secondo me c'è qualcosa sotto ch enon vogliono dire.
Allora per adesso niente non ci sono aggiornamenti e amazon prime video risulta ancora non disponibile.
Prova a prelevare l'apk di prime video da qui:
https://apkcombo.com/prime-video-android-tv/com.amazon.amazonvideo.livingroom/
Ma perchè non mettono un semplice browser internet, secondo me c'è qualcosa sotto ch enon vogliono dire.
Nello store dovrebbero esserci alcuni browser per android TV (tipo Puffin etc.) altrimenti puoi installare quello che vuoi tramite apk (chrome, firefox, etc.).
Quelli non specifici per android TV (come chrome) non sono però comandabili tramite il telecomando in dotazione, ti serve un mouse/airmouse o una tastierina wifi/bluetooth con touchpad.
Prova a prelevare l'apk di prime video da qui:
https://apkcombo.com/prime-video-android-tv/com.amazon.amazonvideo.livingroom/
Nello store dovrebbero esserci alcuni browser per android TV (tipo Puffin etc.) altrimenti puoi installare quello che vuoi tramite apk (chrome, firefox, etc.).
Quelli non specifici per android TV (come chrome) non sono però comandabili tramite il telecomando in dotazione, ti serve un mouse/airmouse o una tastierina wifi/bluetooth con touchpad.
Mi sembra tutto troppo assurdamente complicato e contorto, non ci siamo davvero.
prandello
20-07-2019, 14:30
Si va bè 200€ di nvdia contro 60€ dello xiaomi!Mi sembra tutto troppo assurdamente complicato e contorto, non ci siamo davvero.Ti sei già dato la risposta... La differenza è tutta nel prezzo e nel supporto. D'altronde che Android TV sia una piattaforma praticamente solo per televisori è evidente, i mediaplayer esistenti con Android TV si contano sulle dita di una sola mano e sono o defunti (Nexus) o per Hong Kong... in pratica di serio c'è solo quello nVidia:
https://en.wikipedia.org/wiki/Android_TV
Quindi alla fine sì, forse è meglio un Android TV-Box piuttosto che un Android-TV Box ;)
Quindi alla fine sì, forse è meglio un Android TV-Box piuttosto che un Android-TV Box ;)
Non capisco cosa vuol dire comunque quindi l'unico decente e completo è quello nvdia da 200€?
Non capisco cosa vuol dire comunque quindi l'unico decente e completo è quello nvdia da 200€?
Non esattamente, la Shield monta anch'essa Android TV e lato software è identica alle Mi-Box, quindi manca di browser web (installabile a mano) etc. Ha però Prime Video installato di serie.
Se l'obbiettivo è lo streaming prendi una Amazon Fire Stick, supporta praticamente tutti i servizi: prime video, netflix, dazn, eurosport player, tim vision, rai play etc. (oltre ad un browser web comandabile tramite telecomando...) e costa pochissimo.
Ci sono però alcune cose da considerare:
Non è usabile agevolmente senza una connessione internet, nel senso che se non ha (o perde) il collegamento ai server amazon, non carica (o chiude) la Home Page da dove si lanciano le app e tocca passare per le impostazioni (tra menù e sottomenù) per avviarle.
Potrebbe essere a fine vita: la Fire Stick TV Basic (venduta attualmente in Italia) è già stata rimpiazzata dalla Fire Stick TV 4k in alcuni mercati e lato software non sarà aggiornata a FireOS 6 (montato di serie sulle Stick 4k).
il tutto mi ricorda che ho una smart TV dove non riesco a trasmettere netflix perchè non c'è la wireless in casa.... che sistema si potrebbe adottare?
supertopix
22-07-2019, 15:25
il tutto mi ricorda che ho una smart TV dove non riesco a trasmettere netflix perchè non c'è la wireless in casa.... che sistema si potrebbe adottare?
Powerline
Powerlineaazz spetta, non ho specificato tutto. Non c'è nemmeno la linea internet, o un router, zero assoluto. solo uno smartphone, ho provato col tethering ma non va. forse devo attaccare una chromecast? però mi scoccia dover comprare un pezzo in più se la TV già è smart
prandello
22-07-2019, 17:35
Non capisco cosa vuol dire comunque quindi l'unico decente e completo è quello nvdia da 200€?Carenze di inglese... (uso del sostantivo aggettivato) ? :D
è anche ciò che rende ambiguo il titolo di questo topic, proprio per la mancanza del trattino: :O
Android TV-Box: TV box con sistema operativo Android standard (da smartphone/tablet) e launcher di conseguenza adattato
Android-TV Box: box con sistema operativo Android TV, uno dei 4-5 box esistenti e già indicati
Queste differenze, e le relative implicazioni software, è meglio comprenderle prima di comprare.
E sì, la presenza di app dedicate alla Shield, che sopperiscono in parte alle carenze di Android TV, penso valga e giustifichi la differenza di prezzo per chi non ha molto tempo da perdere dietro a smanettamenti vari.
Parnas72
22-07-2019, 17:48
aazz spetta, non ho specificato tutto. Non c'è nemmeno la linea internet, o un router, zero assoluto. solo uno smartphone, ho provato col tethering ma non va. forse devo attaccare una chromecast? però mi scoccia dover comprare un pezzo in più se la TV già è smart
Il chromecast necessita comunque di attaccarsi ad una connessione wifi per vedere roba in streaming.
supertopix
22-07-2019, 18:23
aazz spetta, non ho specificato tutto. Non c'è nemmeno la linea internet, o un router, zero assoluto. solo uno smartphone, ho provato col tethering ma non va. forse devo attaccare una chromecast? però mi scoccia dover comprare un pezzo in più se la TV già è smart
Strano che col tethering non vada. Un mio samsung funziona sia con iliad che con Vodafone.
La chromecast, collegata alla rete dello smartphone comunque funziona
aazz spetta, non ho specificato tutto. Non c'è nemmeno la linea internet, o un router, zero assoluto. solo uno smartphone, ho provato col tethering ma non va. forse devo attaccare una chromecast? però mi scoccia dover comprare un pezzo in più se la TV già è smart
Se vuoi usare le funzioni smart della TV la soluzione migliore è acquistare un Router LTE, ne uso uno anch'io nella seconda casa: TP Link MR-xxx, non ricordo la sigla.
Se poi ti scoccia avere un abbonamento solo per il Router puoi farti associare una seconda SIM alla tua principale in modo da condividere (anche contemporaneamente) il traffico dati tra Smartphone e Router, io uso TIM ed il servizio è chiamato MultiSIM.
Altrimenti, lasciando perdere le funzioni smart della TV, puoi provare ad usare lo Smartphone come sorgente video collegandolo direttamente alla TV tramite cavo MHL/DisplayLink o Miracast (però è da verificare se Netflix protegge i contenuti con HDCP etc.).
Se vuoi usare le funzioni smart della TV la soluzione migliore è acquistare un Router LTE, ne uso uno anch'io nella seconda casa: TP Link MR-xxx, non ricordo la sigla.
Se poi ti scoccia avere un abbonamento solo per il Router puoi farti associare una seconda SIM alla tua principale in modo da condividere (anche contemporaneamente) il traffico dati tra Smartphone e Router, io uso TIM ed il servizio è chiamato MultiSIM.
Altrimenti, lasciando perdere le funzioni smart della TV, puoi provare ad usare lo Smartphone come sorgente video collegandolo direttamente alla TV tramite cavo MHL/DisplayLink o Miracast (però è da verificare se Netflix protegge i contenuti con HDCP etc.). grazie ma al momento non voglio spendere soldi ne per il router, ne per una sim gemella, che non so nemmeno se con le poste si possa fare. che pacco però, mica tanto smart come cosa....
Carenze di inglese... (uso del sostantivo aggettivato) ? :D
è anche ciò che rende ambiguo il titolo di questo topic, proprio per la mancanza del trattino: :O
Android TV-Box: TV box con sistema operativo Android standard (da smartphone/tablet) e launcher di conseguenza adattato
Android-TV Box: box con sistema operativo Android TV, uno dei 4-5 box esistenti e già indicati
Queste differenze, e le relative implicazioni software, è meglio comprenderle prima di comprare.
E sì, la presenza di app dedicate alla Shield, che sopperiscono in parte alle carenze di Android TV, penso valga e giustifichi la differenza di prezzo per chi non ha molto tempo da perdere dietro a smanettamenti vari.
però è strano davvero, anche volendo sorvolare delundente mancanza di Prime video, la mancanza di un browser internet lo trovo inaccettabile, e quindi sconsiglio l'acquisto.
Ma a proposito di Amazon Prime Video, er aquindi una fake news quella dei primi di luglio che diceva che sarebbe comparso tra le app installabili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.