View Full Version : [Thread Tecnico] The Witcher 3: Wild Hunt
sertopica
28-12-2019, 06:07
Io ho visto tutte le puntate, senza aver letto i libri pero', il che mi rende sicuramente molto meno critico nei confronti della serie :D : tutto sommato mi e' piaciuta, si lascia guardare con piacere. Certo, i salti temporali repentini rendono un po' difficile comprendere cosa accade ma alla fine il quadro si ricompone. Di certo chi non sa proprio nulla della saga sara' ancor piu' confuso dopo aver finito di vedere la stagione. :asd:
fraussantin
28-12-2019, 06:22
La prossima stagione arriverà fra 2 anni , se la prendono con calma oppure cavill deve girare troppe volte le scene ? :asd:
Io ho visto tutte le puntate, senza aver letto i libri pero', il che mi rende sicuramente molto meno critico nei confronti della serie :D : tutto sommato mi e' piaciuta, si lascia guardare con piacere. Certo, i salti temporali repentini rendono un po' difficile comprendere cosa accade ma alla fine il quadro si ricompone. Di certo chi non sa proprio nulla della saga sara' ancor piu' confuso dopo aver finito di vedere la stagione. :asd:
Dico solo che poteva esser peggio, ma poteva venire decisamente molto meglio e voglio esser buono perché siamo ancora in periodo "natalizio".
Ancora non capisco se mi piace o meno...
Troppo frettolosa..e si vede che il budget è risicato poteva essere fatto molto meglio per dire la puntata di tre taccole ci potevano tirare fuori un capolavoro così come l'episodio della strige ...ho letto i primi tre libri e divorato i videogiochi e vedo la serie un po confusionaria sopratutto per chi non conosce il mondo dei witcher
Poi mi sarei aspettato qualche flashback per collegare le linee temporali invece sta tutto all'intuito dello spettatore.. confuso
sertopica
28-12-2019, 17:25
La prossima stagione arriverà fra 2 anni , se la prendono con calma oppure cavill deve girare troppe volte le scene ? :asd:
Due anni? :eek: Me lo saro' gia' bello che dimenticato.
PS: Cavill dovra' riprendersi dopo un attacco di raucedine acuta. :asd:
Dico solo che poteva esser peggio, ma poteva venire decisamente molto meglio e voglio esser buono perché siamo ancora in periodo "natalizio".
Si certo, come dicono altri sara' il budget risicato o forse non sapevano neanche loro come riportare efficacemente gioco e libri in un telefilm. Per esempio la scena della striga sembra presa pari pari dal filmato di introduzione del primo TW. :D
Tuttavia mi ha preso discretamente, punti morti nella narrazione -sebbene confusa :D - non ne ho trovati, non si indulge molto in scene che fungono solo da riempitivo.
Perché quella scena dell'intro di TW1 ricalca già in modo abbastanza fedele lo scontro del racconto, seppur con alcune spettacolarizzazioni nello scontro stesso. La versione della serie TV fa pena e basta (strige compresa).
La coreografia è fatta male e rimane inverosimile rispetto al concept del loro mostro che praticamente ammazza giusto sfiorando i malcapitati, mentre col Cavillo fa la wrestler della domenica appendendolo di qua e là fregandosene di applicare le strategie d'attacco che l'han tenuta finora in vita (e usate pure per l'altro a inizio episodio)? WTF?! Poi non son manco riusciti a delineare i segni.
Meglio che basta che ricominciano a vibrarmi i medaglioni :rolleyes:
fraussantin
28-12-2019, 18:22
Potevano tranquillamente evitare di mettercela , anche se tra le piú belle é forse una delle piú evitabili ai fini della storia di ciri , yen e company
La storia Ciri/Geralt l'han praticamente massacrata perché se no non gli stavano dentro coi tempi e con un adattamento che punta praticamente fin da subito a ficcar dentro fregnacce su Yen stile Harry Potter in gonnella. Poi taglia qui, cuci là e finisce che lasci fuori pezzi, dimentichi di dare dettagli importanti sul lore, ti inventi roba che centra una mazza per tappar buchi e via così...
DakmorNoland
28-12-2019, 19:48
La coreografia è fatta male e rimane inverosimile rispetto al concept del loro mostro che praticamente ammazza giusto sfiorando i malcapitati, mentre col Cavillo fa la wrestler della domenica appendendolo di qua e là fregandosene di applicare le strategie d'attacco che l'han tenuta finora in vita (e usate pure per l'altro a inizio episodio)? WTF?! Poi non son manco riusciti a delineare i segni.
Meglio che basta che ricominciano a vibrarmi i medaglioni :rolleyes:
A me invece è piaciuta molto la puntata della strige, certo come dici te è inverosimile che lo appenda al muro quando poteva tranciarlo a metà, ma sono espedienti spesso usati al cinema per spettacolarizzare di più gli scontri. Poi comunque non lo sai, ma forse Geralt aveva il set completo del Lupo al livello massimo, quindi i suoi artigli non riuscivano a bucarlo. :sofico:
Non mi è piaciuto invece come hanno reso la strige, ora non ricordo la descrizione nel libro, ma ero abituato a quella nell'intro di The Witcher che credo fosse la più fedele, qui sembra una roba strana. Però la sua funzione la fa e a mio avviso fa davvero paura, anche più di quella del libro o dell'intro del primo videogioco.
Invece concordo con chi dice che certe parti sono rese frettolosamente e non si capiscono bene dei punti. Ovviamente io come voi ho letto libri e giocato ai videogiochi, però alcune parti sono davvero troppo frettolose e poco chiare, questa è l'unica pecca. Però nel complesso fino alla terza puntata mi sta piacendo tantissimo. Vedremo più avanti.
Therinai
28-12-2019, 19:58
La prossima stagione arriverà fra 2 anni , se la prendono con calma oppure cavill deve girare troppe volte le scene ? :asd:
Ma come 2 anni :muro:
Magari aspettano che i capelli gli diventino bianchi naturalmente :D
A me invece è piaciuta molto la puntata della strige, certo come dici te è inverosimile che lo appenda al muro quando poteva tranciarlo a metà, ma sono espedienti spesso usati al cinema per spettacolarizzare di più gli scontri. Poi comunque non lo sai, ma forse Geralt aveva il set completo del Lupo al livello massimo, quindi i suoi artigli non riuscivano a bucarlo. :sofico:
Sono espedienti usati quando si fanno le cose ad minkiam. Hai un mostro, devi fare un combattimento, ne delinei le sue regole, quindi assembli la scena e le dinamiche dello scontro di conseguenza. Non mi puoi prima fare un mostro sul pattern di Alien che oneshotta con una carezza, poi arriva Cavill di Rivia e agisce in modo completamente diverso (stile killer da film horror di 4a categoria). Ma cos'è?
fraussantin
28-12-2019, 20:49
... ma sono espedienti spesso usati al cinema per spettacolarizzare di più gli scontri. .
Purtroppo é vero . Quando lo sento dire mi viene a mente la prima scena del nuovo IT.
Sta "2 ore" per convincere il bambino ad avvicinarsi al tombino , poi quando si avvicina ,.lo fa scappare per allungare la mano di 5 metri e richiapparlo .. nosense al 200%
Therinai
28-12-2019, 22:09
Vabbeh ma con sti adattamenti di netflix è già una fortuna come sia andato... non so giusto per citare un altro esempio negli ultimi giorni netflix mi consiglia il film di Doom, non so se mi spiego :asd:
alexbilly
06-02-2020, 21:51
Domandina tecnica uiccero/gog... ho riscaricato il gioco e piazzato dei salvataggi che avevo conservato da parte al posto di quelli che aveva sincronizzato, al momento del sync però mi dice che ci sono problemi, c'è modo di risolvere?
29Leonardo
05-06-2020, 17:53
Raga all'improvviso dopo una ventina d'ore di gioco ho il problema del caricamento ad ogni conversazione con tanto di schermata che si blurra, facendo una ricerca sul web pare sia legato al numero eccessivo di mod e del suo limite ma io ho solo questi quattro:
Unification patch for 1.31 and 1.31GOTY game versions-2134-1-1
Nitpicker's Patch 1.12-2117-1-12
modMapQuestObjectives-1.30-v10.zip-943-1-30-10
World Map Fixes 0.9b-3430-0-9b-1582733253
Edit : Risolto, purtroppo è un bug che si verifica quando si tiene equipaggiata l'armatura di Skellige e la nitpicker patch :doh:
Evil Chuck
06-06-2020, 00:11
Ragazzi ma per caso il numero massimo di mod installate è 30?
Perchè ogni mod che supera questo numero mi provoca problemi indipendentemente da tutto.
29Leonardo
06-06-2020, 09:49
Ragazzi ma per caso il numero massimo di mod installate è 30?
Perchè ogni mod che supera questo numero mi provoca problemi indipendentemente da tutto.
Se leggi sul web il limite dei mod c'è, come anche il modo di aggirarlo, il numero è casuale (anche se la maggiorparte lo riscontrano dalla trentina in su) perchè dipende anche da cosa va a modificare il mod.
alethebest90
06-06-2020, 09:54
Ragazzi ma per caso il numero massimo di mod installate è 30?
Perchè ogni mod che supera questo numero mi provoca problemi indipendentemente da tutto.
ma è davvero necessario 30 mod per questo gioco ?
posso capire i TES che sono quasi obbligatorie per completare il lavoro degli sviluppatori :asd:
ma the witcher 3 mi sembra gia abbastanza completo e ancora al passo dei tempi
non è una critica, è pura curiosità
Personalmente l'ho giocato senza alcuna mod e lo stesso farò quando lo rigiocherò (messo temporaneamente in pausa).
Evil Chuck
06-06-2020, 12:27
ma è davvero necessario 30 mod per questo gioco ?
posso capire i TES che sono quasi obbligatorie per completare il lavoro degli sviluppatori :asd:
ma the witcher 3 mi sembra gia abbastanza completo e ancora al passo dei tempi
non è una critica, è pura curiosità
Beh infatti su Skyrim ne avevo 200 :D
Su TW3 è semplicemente un miglioramento estetico in generale, ho inserito tutte mod lore friendly e diversi bugfix.
Concordo comunque che non è necessario ma per me che ho fatto due run mi piaceva farne una terza rendendola più diversificata possibile anche da questo punto di vista.
http://i.imgur.com/s8gONDRl.jpg (https://imgur.com/s8gONDR.jpg) http://i.imgur.com/FAcbi02l.jpg (https://imgur.com/FAcbi02.jpg)
fraussantin
06-06-2020, 13:32
ma è davvero necessario 30 mod per questo gioco ?
posso capire i TES che sono quasi obbligatorie per completare il lavoro degli sviluppatori :asd:
ma the witcher 3 mi sembra gia abbastanza completo e ancora al passo dei tempi
non è una critica, è pura curiositàLe mod sono come le ciliege.. una tira l'altra.
Il gioco non ha bisogno di niente , ma ê anche bello svecchiarlo un po' con mod grafiche e non.
alethebest90
06-06-2020, 13:45
alla faccia 200 per skyrim è tanto anche per me :D
comunque bello non sapevo che ce ne fossero cosi tante, magari tra qualche anno per un'altra run ci penserò
cronos1990
07-06-2020, 06:48
posso capire i TES che sono quasi obbligatorie per fare il lavoro degli sviluppatori :asd:Fixed :asd:
29Leonardo
07-06-2020, 14:45
Le mod sono come le ciliege.. una tira l'altra.
Il gioco non ha bisogno di niente , ma ê anche bello svecchiarlo un po' con mod grafiche e non.
Per me graficamente anche vanilla w3 per quanto riguarda gli a-rpg è il top come grafica, manco uno TES ultramoddato ci arriva.
Concordo.
Sto giocando TW3 proprio ora, l'unica mod che ritengo indispensabile è quella di Halk Hogan (Reworked Project 11) che migliora quasi tutte le textures del gioco senza rischiare di modificare/compromettere gameplay o quest; il risultato è uno spettacolo.
Non c'è neppure bisogno di Reshade.
GTA5 vanilla e TW3 sono ancora oggi, a vari anni dalla loro uscita, il top assoluto per complessità e qualità di rappresentazione di un mondo aperto completamente esplorabile.
:ave:
Sicuramente per una seconda run userò qualche altra mod (certamente la Reworked Project Ultimate 12, per esempio, ma anche qualcun'altra ambientale visto che ce ne sono di carine), ma davvero gli sviluppatori (e Halk) hanno fatto un lavoro sontuoso.
cristiankim
07-06-2020, 16:24
Ehmm stai dimenticando un rdr2... Che secondo me si piazza un gradino sopra a tw3
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Sì, sorry, ma RDR2 lo considero proprio fuori parametro.
Col mio pc non posso neppure giocarci come si deve. :D
cristiankim
07-06-2020, 18:09
Si concordo, aspettiamo ora cyberpunk.
Anche se non vedo l'ora di vedere la next gen all'opera, chi sa quanto dovremo aspettare per open world con cointropalle nativo. Ovviamente escludiamo giochi ubisoft 🤣
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
fraussantin
07-06-2020, 18:13
Ehmm stai dimenticando un rdr2... Che secondo me si piazza un gradino sopra a tw3
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
a livello tecnico la versione pc senza dubbio .
animazioni , illuminazione e paesaggi sono in vetta ad ogni classifica .
è scarso nei dettagli però , texture poco definite volti e particolari ravvicinati sono mediocri.
servirebbe veramente un bel retexturing , non esagerato come risoluzione altrimenti diventa ingiocabile , ma farebbe un miracolo.
ci sta lavorando nessuno che voi sappiate?
ps non vi scordate che 5 anni di distanza sono un secolo in ambito di informatica e gaming
I volti di The Witcher 3 invece li trovo eccellenti anche oggi.
Delle maghe apprezzo anche il resto. :p
fraussantin
07-06-2020, 21:23
I volti di The Witcher 3 invece li trovo eccellenti anche oggi.
Delle maghe apprezzo anche il resto. :pEmh.. parlavo di quelli di rdr2 xD
Edit : ho cominciato il primo DLC a +1 marcia della morte..
Madonnazza come è tosto .. niente a che vedere col gioco base
nella quest dei Cavalieri della fiamma diventati narcos, non c'è la faccio ad ucciderli , non gli faccio danno e sono una marea.. e con 2 colpi mi ammazzano .. ok che sono sotto di 1 livello , ma non me lo ricordavo così ..
Mi sa che devo andare a trovare il musulmano che incanta le armi .. e farmi una build nuova prima.
Sì sì, avevo capito che ti riferivi ai volti di RDR2, tra l'altro mi spiace che abbiano trascurato un po' questo aspetto che invece in TW3 è realizzato alla grande.
fraussantin
08-06-2020, 10:16
trucidati senza pietà , avevo solo da upgradare l'equipaggiamento e applicare unguenti . poi mi sono anche ricordato del trucchetti in quel punto di sfruttare il gas.
Sì sì, avevo capito che ti riferivi ai volti di RDR2, tra l'altro mi spiace che abbiano trascurato un po' questo aspetto che invece in TW3 è realizzato alla grande.
ah avevo capito male
jack_the_kayman
23-04-2021, 22:03
ho notato che quando è giorno sui palazzi specie a novigrad ed oxenfurt, le ombre si "muovono", penso sia dovuto al movimento del sole, metto un video per spiegarmi meglio, è possibile attenuare o eliminare questa cosa, agendo su qualche settaggio?
https://www.dropbox.com/s/6tghng8yyo87758/VID_20210422_000746.mp4?dl=0
Prova a vedere se coi tweaks sulle ombre che avevo messo nel post in firma (scorri fino in fondo) si attenua.
jack_the_kayman
24-04-2021, 08:15
Prova a vedere se coi tweaks sulle ombre che avevo messo nel post in firma (scorri fino in fondo) si attenua.
dici questo?
Per migliorare l'occlusion sulle ombre, è possibile ritoccare questi valori (ma occhio che qui c'è un impatto in termini prestazionali che dipende ovviamente dal nostro sistema):
Quote:
CascadeShadowDistanceScale0=3
CascadeShadowDistanceScale1=3
CascadeShadowDistanceScale2=2.5
CascadeShadowDistanceScale3=2
CharacterShadowsFallbackDistance=40
Questi settings portano lo slide delle ombre nel menù di gioco a "basso", ma vale lo stesso discorso fatto per i settings precedenti legati alle textures.
jack_the_kayman
24-04-2021, 10:55
Sì, quello, prova.
1) tutti quei valori insieme?
2) c'è un mod per aumentare il peso dell'inventario che non crei problemi e che si possa usare con una partita all'inizio di B&W e quindi dopo centinai di ore? mi so rotto le balls di andare avantoi e dietro dai depositi :asd:
1) Sì, devi aprire il file user.settings nella cartella di TW3 in ...\Documenti\ quindi modificare i valori dei cascade. Occhio a non creare duplicati delle voci, quindi cerca la voce che vuoi modificare e assegnale il valore, aggiungila solo se non è già presente. Ricorda poi la questione dello slide che nel menù dei settings andrà a piazzarsi su "basso" in relazione ad alcuni parametri, non vuol dire che il gioco li abbia realmente resettati, ma semplicemente non riconosce i valori modificati e li identifica come "basso" invece che "custom". Tieni però presente che qualsiasi modifica ai settings che farai ingame andrà poi a sovrascrivere i valori modificati in user.settings
2) non ne ho idea, in quanto mai usato mods di quel tipo, sorry.
jack_the_kayman
24-04-2021, 19:05
ok provato ma non cambia tantissimo, grazie mille, come sempre gentilissimo e disponibilissimo :D
Se non ti impatta sulle performance, mantieni comunque quei valori per i cascade perché dovrebbe correggere:
- eventuali proiezioni luminose tagliate PRIMA (https://imgur.com/OyMbPaj) / DOPO (https://imgur.com/wb6fRKS)
- migliorare l'accuratezza del rendering entro un determinato range PRIMA (https://imgur.com/GejwdKJ) / DOPO (https://imgur.com/BTPBLpl)
Volendo potresti incrementare ancora, ma avrai un certo impatto:
[Rendering]
CascadeShadowDistanceScale0=4
CascadeShadowDistanceScale1=4
CascadeShadowDistanceScale2=3
CascadeShadowDistanceScale3=2
CascadeShadowQuality=4
A quel punto potresti anche voler aumentare un filo le ombre per NPC e alcuni elementi a corredo dello scenario:
[Rendering]
CharacterShadowsFallbackDistance=50
Ricorda, aggiungi voci solo se queste non ci sono già ;)
jack_the_kayman
09-05-2021, 19:34
secondo voi lasciare il gioco in pausa o premendo start quindi nella schermata da cui puoi scegliere mapp, inventario etc. oppure premendo esce cioè da quella in cui puoi salvare, per un 15/20 minuti può essere "pericoloso" per la scheda video o la cpu?
mi pare che adesso faccia molto più rumore la scheda video, non so se sia un placebo oppure se può essersi "sforzata" troppo boh sarà una paranoia forse :confused:
sertopica
09-05-2021, 20:16
secondo voi lasciare il gioco in pausa o premendo start quindi nella schermata da cui puoi scegliere mapp, inventario etc. oppure premendo esce cioè da quella in cui puoi salvare, per un 15/20 minuti può essere "pericoloso" per la scheda video o la cpu?
mi pare che adesso faccia molto più rumore la scheda video, non so se sia un placebo oppure se può essersi "sforzata" troppo boh sarà una paranoia forse :confused:
Non c'e' da preoccuparsi, non ti schiatta (a meno che tu non giochi senza vsync, in quel caso potresti fare 3000 fps e farla surriscaldare, ma comunque ci sono sempre dei sistemi di protezione che evitano morti premature). :D Certo e' sempre meglio che vada in idle nei menu invece di girare a frequenze full, ma piu' che altro il problema (per me) e' il consumo inutile di corrente.
29Leonardo
09-05-2021, 20:31
Non c'e' da preoccuparsi, non ti schiatta (a meno che tu non giochi senza vsync, in quel caso potresti fare 3000 fps e farla surriscaldare, ma comunque ci sono sempre dei sistemi di protezione che evitano morti premature). :D Certo e' sempre meglio che vada in idle nei menu invece di girare a frequenze full, ma piu' che altro il problema (per me) e' il consumo inutile di corrente.
Io sono rimasto con la 970 e il boost dinamico mi ha sempre dato noie, del tipo stutter quando passava da un range di frequenze all'altro, motivo per il quale eliminai le frequenze intermedie del boost dal bios, cosi facendo tramite i profili di windows la gpu mi va fissa ai parametri che ho scelto io per l'idle e il full.
Non ho idea se tali problematiche siano presenti anche con le recenti gpu e che quindi settando il boost variabile per ovviare al problema dei menu poi ingame dia fastidio.
In alternativa si potrebbe usare un cap fps molto parco, del tipo il doppio del refresh del monitor o frequenza a cui si gioca in questo modo se ad esempio si gioca a 120fps al max nel menu ne farà il doppio e non millemila .
Prendi una GPU trattala male
Lasciala in idle per ore
Non farti vivo e quando ci giochi
Fallo come fosse un favore
clessidra4000
09-05-2021, 22:22
Dopo 2 run su pc l ho ricominciato su ps4. Lo so non è lo stesso, ma vi assicuro che giocare sul divano con il 49" curvo e cuffie stereo ha i suoi pro
sertopica
10-05-2021, 06:08
Prendi una GPU trattala male
Lasciala in idle per ore
Non farti vivo e quando ci giochi
Fallo come fosse un favore
:sbonk:
...Fa sentire che è poco prestante
Dosa bene frequenze e fluidita'
Cerca di essere un tenero assente
Ma fuori del benchmark nessuna pietà...
fraussantin
10-05-2021, 06:36
Trattatele bene , che se se ne vanno.. per ritrovarne una di questi tempi ..non è facile :asd:
clessidra4000
10-05-2021, 06:36
Prendi una GPU trattala male
Lasciala in idle per ore
Non farti vivo e quando ci giochi
Fallo come fosse un favore
:sbonk:
...Fa sentire che è poco prestante
Dosa bene frequenze e fluidita'
Cerca di essere un tenero assente
Ma fuori del benchmark nessuna pietà...
Qua subentra la siae
jack_the_kayman
10-05-2021, 09:04
sì sarà stato al max 15 minuti ed in teoria nel menu della mappa dove non stava utilizzando penso molta potenza, penso non sia successo nulla, ma non lo farò più :mbe:
pensavo che mi avreste tranquillizzato auaua mi avete fatto venire più ansia :asd:
Dopo 2 run su pc l ho ricominciato su ps4. Lo so non è lo stesso, ma vi assicuro che giocare sul divano con il 49" curvo e cuffie stereo ha i suoi pro
io lo sto giocando su un monitor curvo 49" 32:9 :D
Come detto sopra, nel caso non hai il vsync attivo (o qualsiasi sync) avresti alti fps nei menù e questo potrebbe mantenere costate la temperatura, motivo per cui la rotazione delle ventole potrebbe non essersi ridotta (su alcune GPU con fps sopra i 1000 e passa senti pure fischiare condensatori). Ma è anche possibile che in quei 15 min, pur con vsync attivo, Windows si sia fatto i c@zzi sua e abbia fatto contestualmente partire una scansione di Defender, un check update o un'ottimizzazione del disco, insomma una piccola attività che però abbia impegnato anche solo un filo la CPU, quel tanto che basta per mantenere una temperatura generale del sistema costate, da cui anche le ventole della GPU non hanno ridotto la rotazione. Quando poi l'hai ripreso, la loro velocità si sarà incrementata leggermente tanto per compensare un eventuale incremento minimo di temperatura, dipende anche da come è settata la loro scala (inteso rapporto tra temperature e velocità di rotazione) e da li la percezione di un rumore maggiore.
Sempre come detto sopra, ci sono comunque dei sistemi automatici che vanno ad impedire eccessivo surriscaldamento (regimi di rotazione e tagli di frequenze).
PS: oppure s'è semplicemente messa a brontolare perché l'hai trascurata per 15 minuti. Anche le GPU se la prendono ;)
jack_the_kayman
10-05-2021, 09:29
Come detto sopra, nel caso non hai il vsync attivo (o qualsiasi sync) avresti alti fps nei menù e questo potrebbe mantenere costate la temperatura, motivo per cui la rotazione delle ventole potrebbe non essersi ridotta (su alcune GPU con fps sopra i 1000 e passa senti pure fischiare condensatori). Ma è anche possibile che in quei 15 min, pur con vsync attivo, Windows si sia fatto i c@zzi sua e abbia fatto contestualmente partire una scansione di Defender, un check update o un'ottimizzazione del disco, insomma una piccola attività che però abbia impegnato anche solo un filo la CPU, quel tanto che basta per mantenere una temperatura generale del sistema costate, da cui anche le ventole della GPU non hanno ridotto la rotazione. Quando poi l'hai ripreso, la loro velocità si sarà incrementata leggermente tanto per compensare un eventuale incremento minimo di temperatura, dipende anche da come è settata la loro scala (inteso rapporto tra temperature e velocità di rotazione) e da li la percezione di un rumore maggiore.
Sempre come detto sopra, ci sono comunque dei sistemi automatici che vanno ad impedire eccessivo surriscaldamento (regimi di rotazione e tagli di frequenze).
PS: oppure s'è semplicemente messa a brontolare perché l'hai trascurata per 15 minuti. Anche le GPU se la prendono ;)
ho il gioco cappato a 60fps dalle opzioni quindi non dovrebbero essere schizzati gli fps
mi pare di capire comunque che un'eventuale maggior attività delle ventole percepita possa essere stata limitata a quella sessione e nei minuti immediatamente successivi e non ripetersi nei giorni seguenti con sistema e gioco che sono ripartiti da 0, giusto?
fraussantin
10-05-2021, 10:00
sì sarà stato al max 15 minuti ed in teoria nel menu della mappa dove non stava utilizzando penso molta potenza, penso non sia successo nulla, ma non lo farò più :mbe:
pensavo che mi avreste tranquillizzato auaua mi avete fatto venire più ansia :asd:
io lo sto giocando su un monitor curvo 49" 32:9 :DNel menu della mappa \inventario\quest se non erro la GPU va a riposo . È nel menu con le impostazioni che rulla come in gioco
Cmq non si rompe niente.
Ma trattala cmq bene :asd:
PS e un cap mettilo sempre anche se usi gsync.
A 143 o a 239 vedi tu in base al monitor o esigenze
Io lo metto da rtss
cronos1990
10-05-2021, 10:15
Lo sapete che quella canzone è stata una meteora per quel cantante, vero?
Tu immagina se lo diventa pure TW3 :asd:
Lollauser
10-05-2021, 10:25
Prendi una GPU trattala male
Lasciala in idle per ore
Non farti vivo e quando ci giochi
Fallo come fosse un favore
:sbonk:
...Fa sentire che è poco prestante
Dosa bene frequenze e fluidita'
Cerca di essere un tenero assente
Ma fuori del benchmark nessuna pietà...
Vi lovvo :asd
cmq mi fa piacere vedere che non sono l'unico a stare ancora con la 970
Volevo upgradare, ma dopo una veloce occhiata al mercatino ho subito cambiato idea :muro:
jack_the_kayman
10-05-2021, 10:59
Nel menu della mappa \inventario\quest se non erro la GPU va a riposo . È nel menu con le impostazioni che rulla come in gioco
Cmq non si rompe niente.
Ma trattala cmq bene :asd:
PS e un cap mettilo sempre anche se usi gsync.
A 143 o a 239 vedi tu in base al monitor o esigenze
Io lo metto da rtss
ho il cap a 60fps dalle opzioni del gioco.
Sì, in quel caso non faresti 1000 e passa FPS nei menù ;)
Vuoi verificare di persona cosa succede? Usa afterburner o precision o quello che preferisci. Metti nell'overlay le info relative a temperature CPU/GPU, frequenze, % utilizzo, rotazione ventole e poi ingame lo richiami e vedi la differenza tra il gioco effettivo rispetto al "parcheggio" e nei vari menù, anche lasciandolo alcuni minuti.
Così ti togli da solo il dubbio ;)
In genere il menù che consumerà di più sarà quello che mantiene un render 3D attivo o in background, quindi quello dell'inventario con Geralt e il Piluworks e quello delle impostazioni (Esc) per via della scena in background.
Non sarà stato nulla, se non la temperatura rimasta costante che poi è stata compensata quando hai ripreso a giocarci.
Romain1985
19-08-2021, 16:35
Salve a tutti
Iscritto ^^
Ale55andr0
05-09-2021, 21:37
o ma sta "remaster"? tutto sto tempo per dlss, na passata di rtx e includere qualche mod fatta da altri? :asd:
StylezZz`
05-09-2021, 22:04
o ma sta "remaster"? tutto sto tempo per dlss, na passata di rtx e includere qualche mod fatta da altri? :asd:
https://multiplayer.it/notizie/cyberpunk-2077-the-witcher-3-upgrade-next-gen-non-ce-certezza-arrivo-2021.html
Darkless
05-09-2021, 22:15
o ma sta "remaster"? tutto sto tempo per dlss, na passata di rtx e includere qualche mod fatta da altri? :asd:
E' appaltata ad uno studio esterno veramente, non se ne occupano loro.
Ale55andr0
06-09-2021, 06:41
E' appaltata ad uno studio esterno veramente, non se ne occupano loro.
lo so, che c'entra con quanto ho scritto?
Semplicemente perché finché non sono pronte le versioni console difficilmente verrà buttata fuori quella PC per conto suo. Verranno annunciate e rilasciate insieme o tutt'al più a distanza molto ravvicinata.
Tra l'altro anche su PC non è una cosa che fai "al volo" aggiungendo 2 features, per mettere quelle due feature occorre riconvertire il gioco al nuovo engine, ivi comprese quelle parti che già usavano un engine revisionato (BaW), in quanto era comunque tutto Dx11.
C'è qualcuno così gentile che mi riepiloga la procedura (o che mi linka il post corretto) per evitare che parta in automatico l'aggiornamento dato che non avrò bisogno di queste nuove features?
Grazie in anticipo.
Avvii il gioco direttamente dall'exe senza farlo dalla piattaforma su cui lo possiedi. Essendo drm-free, non ha bisogno di un client per funzionare, nemmeno la versione Steam.
Tuttavia se lo possiedi su una piattaforma (Steam, EGS, Origin), quando l'update sarà rilasciato e tu avvierai la prima volta il client questo identificherà l'update e lo scaricherà. Su Steam, ad esempio, non si possono rifiutare gli update, al massimo rimandare, ma prima o poi verranno fatti. Su EGS/Origin non so dirti se funzionino allo stesso modo oppure possano permettere di rifiutare l'aggiornamento e continuare a usare la versione corrente.
Nel caso hai la versione GOG, ma l'hai associato a Galaxy, vai in Impostazioni/Funzionalità di gioco e digli di non cercare aggiornamenti in automatico.
Ma prima o poi ti capiterà che dovrai tirar giù la versione aggiornata, metti ad esempio che devi formattare oppure le specifiche di una piattaforma cambiano e gli update non possono più essere rimandati/rifiutati.
Se possiedi la versione GOG la cosa migliore è scaricarlo direttamente dal sito. In questo modo hai una versione backup con l'installazione standalone che rimane quindi indipendente dal client Galaxy e che potrai installarti anche in futuro senza passare da client.
Breve analisi tecnica su TechPowerUp, c'è anche la comparativa su FSR / DLSS 2 e 3 (https://www.techpowerup.com/review/the-witcher-3-wild-hunt-fsr-2-1-vs-dlss-2-vs-dlss-3-comparison/) (immagini e video).
Per DLSS 2 consigliano di usare la dll 2.5.0 per ridurre il ghosting >
Speaking of the ghosting issues, the original DLSS 2.4.0 has some noticeable ghosting issues, the most noticeable were flying birds with black trails behind them at medium and far distance. You can fix these ghosting issues by manually adding the DLSS 2.5.0 dll file into the game folder.
StylezZz`
19-12-2022, 19:23
Rispondo direttamente qui.
Alle risoluzione attuali non te ne fai praticamente nulla del TAA, ma nemmeno del normale AA
Io gioco a 1440p, senza antialiasing vedo tutto scalettato.
La resa sarà anche ottima ma sempre di upscaling si tratta. Pensare che fino a che non cominciassero a bombardare con sta roba si puntava invece al downsampling come qualità.
L'importante è il risultato, mi aumenta le prestazioni? Si. La qualità viene preservata? Si. Che poi non sia perfetto non ci sono dubbi, ma i pregi superano di molto i difetti, e mi va benissimo.
stefano192
20-12-2022, 00:10
Breve analisi tecnica su TechPowerUp, c'è anche la comparativa su FSR / DLSS 2 e 3 (https://www.techpowerup.com/review/the-witcher-3-wild-hunt-fsr-2-1-vs-dlss-2-vs-dlss-3-comparison/) (immagini e video).
Per DLSS 2 consigliano di usare la dll 2.5.0 per ridurre il ghosting >
La roba che mi fa strano è la poca differenza di fps tra i vari quality/balanced/performance. :confused: Ho testato cyberpunk per avere un paragone, e in effetti lì si nota di più la differenza tra i vari settaggi.
Ma veramente l'appalto era solo per le versioni console.
La versione PC è sempre stata in mano a loro.
No, tutte e tre le versioni. Inizialmente si pensava così (dalle prime interviste, quando l'annunciarono), ma in seguito venne esplicitato che anche quella era affidata ai Sabre, tra i loro progetti figurava la next-gen PS5, XBX/S e PC, senza specificare lo studio a cui erano affidati, ma viste le passate collaborazioni (Switch, PS4 Pro e One X) era facile che sarebbe stato lo stesso.
Mo da quasi tutte le pagine che linkavano i loro progetti è stato tolto il riferimento alla Next-Gen e rimane per lo più accreditata solo la versione Switch, ma ne rimane traccia nel web.
Comunque sì, inizialmente si pensava che quella PC sarebbe stata sviluppata internamente.
fraussantin
20-12-2022, 07:21
Cmq è evidente che la patch doveva uscire prima di natale anche se non pronta.
Che poi sia stata nvidia a forzare la mano o i piani alti di cdp non lo sapremo mai.
Però anche se il lavoro è stato fatto esternamente , penso che sia naturale che qualcuno in cdp abbia supervisionato , o quanto meno provato il gioco prima di rilasciarlo, quindi scaricare tutte le responsabilità allo studio terzo è riduttivo.
È che ormai lavorano cosí. Si è capito.
Infatti, non lo puoi scaricare perché comunque sia andata la cosa, anche un eventuale deteriorarsi dei rapporti tra gli studi data la situazione politica che s'è venuta a creare, è comunque da aprile che il progetto è nelle loro mani. E' impossibile che nessuno abbia visto o rimesso mano al codice, semplicemente il focus è sempre stata una release funzionate e in buone condizioni per le console, fine.
sertopica
20-12-2022, 07:47
Ho provato la patch. Forse il frametime e' migliorato un poco, ma il gioco va comunque come gli gira, ad esempio: carico una partita e va abbastanza liscio, muoio, ricarico e stuttera come non mai, ricarico e gira bene di nuovo, poi ricarico ancora e va a 2 fps con gli effetti RT tutti sballati e artefatti a schermo... :asd:
Ho notato una specie di pattern: se salvo e ricarico in una foresta c'e' piu' probabilita' che stutteri, se invece mi trovo in un'area con poca vegetazione questo non accade. Poi ci sono vari glitch, la barba e capelli di Geraldo con Hairworks e RT attivati diventano scuri durante le cutscenes, alcune ragnatele a seconda della posizione della telecamera sono viola, cosi' come le finestre di alcune abitazioni da una certa distanza (forse prima che carichi i riflessi?), poi l'ombra di Geralt e' ancora pelata. Inoltre in alcune aree anche i riflessi dell'acqua mostrano degli artefatti che scompaiono quando ci si avvicina... Insomma il tutto e' stato davvero poco rifinito e lanciato in fretta e furia.
La roba che mi fa strano è la poca differenza di fps tra i vari quality/balanced/performance. :confused: Ho testato cyberpunk per avere un paragone, e in effetti lì si nota di più la differenza tra i vari settaggi.
Suppongo sia a causa dell'uso completamente sballato della CPU che non noti differenze. Per me solo dlss ultra performance porta benefici tangibili ma giocare a 320p o quello che e'... mmmh no grazie. :D
Darkless
20-12-2022, 07:58
Infatti, non lo puoi scaricare perché comunque sia andata la cosa, anche un eventuale deteriorarsi dei rapporti tra gli studi data la situazione politica che s'è venuta a creare, è comunque da aprile che il progetto è nelle loro mani. E' impossibile che nessuno abbia visto o rimesso mano al codice, semplicemente il focus è sempre stata una release funzionate e in buone condizioni per le console, fine.
Tradotto: il caro Putin ha fatto un macello, si son trovati sta rogna che gli è tornata in mano, si sono guardati e si son detti: non possiamo scazzare ancora le console o ci rifratturano i maroni. concentriamoci su quelle che tanto su PC c'han tutti la 4090 che sono andate a ruba.
alexbilly
20-12-2022, 07:59
Con la patch hanno risolto il problema dell'overlay giusto? Dopo averla scaricata non ho rimosso il dll della dx ma l'overlay andava.
Sì, è sostanzialmente il principale fix di questo hot-fix ;)
Ho provato la patch. Forse il frametime e' migliorato un poco, ma il gioco va comunque come gli gira, ad esempio: carico una partita e va abbastanza liscio, muoio, ricarico e stuttera come non mai, ricarico e gira bene di nuovo, poi ricarico ancora e va a 2 fps con gli effetti RT tutti sballati e artefatti a schermo... :asd:
Ho notato una specie di pattern: se salvo e ricarico in una foresta c'e' piu' probabilita' che stutteri, se invece mi trovo in un'area con poca vegetazione questo non accade. Poi ci sono vari glitch, la barba e capelli di Geraldo con Hairworks e RT attivati diventano scuri durante le cutscenes, alcune ragnatele a seconda della posizione della telecamera sono viola, cosi' come le finestre di alcune abitazioni da una certa distanza (forse prima che carichi i riflessi?), poi l'ombra di Geralt e' ancora pelata. Inoltre in alcune aree anche i riflessi dell'acqua mostrano degli artefatti che scompaiono quando ci si avvicina... Insomma il tutto e' stato davvero poco rifinito e lanciato in fretta e furia.
Se noti hairworks sparisce per poi riapparire tutte le volte che riapplichi anche un qualsiasi effetto che non ha nulla a che fare con lui. Non è calcolato per il cast delle ombre.
Imho, anche adattato, credo che hairworks sia qualcosa di sostanzialmente morto, nato in Dx11, adattato alle Dx12 con la versione 1.2.1, ma poi non mi pare sia stato portato avanti, a meno che non sia confluito in altri progetti nvidia. L'ultima release mi pare rimanga appunto la 1.2.1 del 2016, a meno che c'è altro che non so riuscito a trovare :stordita:
PS: su PC ovviamente non posso provare RT e le ombre dei capelli di Geraldo le vedo sia in Dx11 che in Dx12 con o senza hariworks. Su console vengono proiettate sia in performance che in RT, ma lì viene usato l'effetto capelli normale. Hai provato se coi capelli normali in RT su PC casta l'ombra? Perché se è così è come ipotizzavo all'inizio (ti ricordi nell'altro thread col video degli ufo?).
fraussantin
20-12-2022, 08:16
Tradotto: il caro Putin ha fatto un macello, si son trovati sta rogna che gli è tornata in mano, si sono guardati e si son detti: non possiamo scazzare ancora le console o ci rifratturano i maroni. concentriamoci su quelle che tanto su PC c'han tutti la 4090 che sono andate a ruba.I clienti di questa next gen sono gli utenti console .
Su pc ormai lo avevamo tutti a parte therinai :asd:
È che potevano rimandarlo. È gratis alla fine.
sertopica
20-12-2022, 08:21
Tradotto: il caro Putin ha fatto un macello, si son trovati sta rogna che gli è tornata in mano, si sono guardati e si son detti: non possiamo scazzare ancora le console o ci rifratturano i maroni. concentriamoci su quelle che tanto su PC c'han tutti la 4090 che sono andate a ruba.
Credo sia andata esattamente cosi'. :D
Sì, è sostanzialmente il principale fix di questo hot-fix ;)
Se noti hairworks sparisce per poi riapparire tutte le volte che riapplichi anche un qualsiasi effetto che non ha nulla a che fare con lui. Non è calcolato per il cast delle ombre.
Imho, anche adattato, credo che hairworks sia qualcosa di sostanzialmente morto, nato in Dx11, adattato alle Dx12 con la versione 1.2.1, ma poi non mi pare sia stato portato avanti, a meno che non sia confluito in altri progetti nvidia. L'ultima release mi pare rimanga appunto la 1.2.1 del 2016, a meno che c'è altro che non so riuscito a trovare :stordita:
Si ho visto, ma a sto punto non mettetelo proprio in DX12 o se fattibile implementate il sistema che utilizza CP2077 che non e' affatto male e sicuramente e' anche piu' leggero.
Comunque per coloro che hanno vogliono spremere ancora di piu' il proprio sistema e' uscita una mod che spinge i dettagli grafici oltre quelli selezionabili: https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/7232?tab=bugs
Si ho visto, ma a sto punto non mettetelo proprio in DX12 o se fattibile implementate il sistema che utilizza CP2077 che non e' affatto male e sicuramente e' anche piu' leggero.
Penso che l'effetto dei capelli default per TW3 sia sostanzialmente quello poi rivisto anche in CP77.
Credo che hairworks non sia stato tolto, ma revisionato alla 1.2.1 (mi pare che nell'originale era 1.1, non ricordo se era già stato aggiornato o meno alla 1.2.1) perché avevano già levato HBAO+, se gli toglievi anche quello cosa rimaneva di nvidia da attivare a quei poveri disgraziati che non hanno una RTX?* Senza contare che all'epoca era fiore all'occhiello delle tecnologie nvidia implementate nel titolo (vedasi i lupi coccolosi).
*Uno dice Ansel? No, anche Ansel non funziona con la patch, o meglio, funziona ma solo per filtri e scatti normali, se voglio fare un super resolution non è in grado di fare il composito (questo sia in Dx11 che in Dx12). Infatti ho aperto un ticket al supporto :O
sertopica
20-12-2022, 09:19
Penso che l'effetto dei capelli default per TW3 sia sostanzialmente quello poi rivisto anche in CP77.
Credo che hairworks non sia stato tolto, ma revisionato alla 1.2.1 (mi pare che nell'originale era 1.1, non ricordo se era già stato aggiornato o meno alla 1.2.1) perché avevano già levato HBAO+, se gli toglievi anche quello cosa rimaneva di nvidia da attivare a quei poveri disgraziati che non hanno una RTX?* Senza contare che all'epoca era fiore all'occhiello delle tecnologie nvidia implementate nel titolo (vedasi i lupi coccolosi).
*Uno dice Ansel? No, anche Ansel non funziona con la patch, o meglio, funziona ma solo per filtri e scatti normali, se voglio fare un super resolution non è in grado di fare il composito (questo sia in Dx11 che in Dx12). Infatti ho aperto un ticket al supporto :O
Vero, un paio di briciole bisogna lasciarle. :D
Ma poi non ho capito, CDP ha implementato una nuova photo mode anche nella versione PC o resta solo Ansel? Perche' qualche giorno fa ho provato ansel in RT ma c'erano dei problemi di rendering, per esempio mancava completamente l'AA. A proposito di AA, anche il modello di Geralt nell'inventario si vede completamente seghettato e a bassa risoluzione. :doh:
Vero, un paio di briciole bisogna lasciarle. :D
Ma poi non ho capito, CDP ha implementato una nuova photo mode anche nella versione PC o resta solo Ansel? Perche' qualche giorno fa ho provato ansel in RT ma c'erano dei problemi di rendering, per esempio mancava completamente l'AA. A proposito di AA, anche il modello di Geralt nell'inventario si vede completamente seghettato e a bassa risoluzione. :doh:
Anche nella versione PC c'è la photo mode, è sostanzialmente la stessa implementata in CP77 ma con delle limitazioni (tipo pose, etc. non ci sono), la richiami con "U" mi pare di default.
Resta comunque il supporto ad Ansel (come in altri titoli, esempio Shadow of The Tomb Raider o Hellblade che implementano la loro photo mode, ma anche Ansel).
Credo che al momento abbia alcuni problemi di rendering con Ansel, una volta attivo anche la telecamera ha bisogno di un attimo di staticità per avere la scena pulita. Non è detto che questo sia solo un problema del gioco potrebbe anche essere una cosa che interessa i drivers. In passato è capitato con altri titoli dopo la pubblicazione. Esempio, Ansel con JWE2 aveva dei rendering strani coi colori, in JWE non funzionava il filtro profondità di campo, con Hellblade c'erano dei difetti nella ricostruzione dell'immagine (artefatti). In tutti questi casi non furono solo patch a sistemare la cosa, ma anche successive release drivers.
In generale con Ansel devi fare attenzione quando nel gioco attivi alcuni AA il cui temporal può dar dei problemi negli scatti o richiedere un attimo di staticità per comporre correttamente la scena. In TW3 con il TAA originale non c'erano problemi, sia nella ricostruzione che nell'immagine (salvo qualche artefatto su ricostruzioni a risoluzioni molto elevate).
Mi sembra che anche qui non ci siano grossi problemi in tal senso, ma andrebbe valutato in super resolution, quando crea il composito, perché ad esempio in Shadow of The Tomb Raider con attivo il SMAAT2x faceva a cazzotti e blurrava tutto quando andava a comporre in super resolution.
Qui ho fatto alcune prove con TAAU, esempio, questo è uno screen pulito che ho fatto con Ansel. Con pulito intendo che l'unico filtro PP che ho messo è la profondità di campo (filtro che per ogni gioco varia a modo suo l'applicazione che va sempre un po' ad minkiam a seconda dell'engine). Per il resto è fullhd, vabbè, è ruotato di 90° ma quello cambia poco, l'immagine è definita il TAAU non sembra interferire c'è solo da lasciargli un secondino che si riassesta dopo aver mosso la telecamera (intendo una volta dentro Ansel):
http://i.imgur.com/fcRQXBdh.png (https://imgur.com/fcRQXBd)
Per quanto riguarda la ricostruzione, al momento, anche mettendo nessun AA ciò che ottengo come risultato di un super resolution è questo:
http://i.imgur.com/5m5wSXNh.jpg (https://imgur.com/5m5wSXN)
PS: sì, nell'inventario c'è un altro rendering, questo vale anche su console ho notato che pure lì c'è aliasing.
Lollauser
20-12-2022, 10:33
Ghosting, se ce n'è uno :asd:
Oh ce n'è più di uno :asd:
alexbilly
20-12-2022, 11:02
Un po' di Yrden e risolvi :asd:
Lollauser
20-12-2022, 15:01
Oggi è uscito un altro piccolo fix o che, ho provato e a me ha scaricato 56kb, alcuni poco più di 40
Oggi è uscito un altro piccolo fix o che, ho provato e a me ha scaricato 56kb, alcuni poco più di 40
Da GOG? Perché sui depots di Steam non risulta, l'ultimo update è quello di ieri > https://steamdb.info/app/292030/depots/
Lollauser
20-12-2022, 15:43
Da GOG? Perché sui depots di Steam non risulta, l'ultimo update è quello di ieri > https://steamdb.info/app/292030/depots/
Steam
Effettivamente nella pagina del gioco non vedo nulla, e non saprei come tirare fuori una cronologia dei download per postarvi uno screen, che avevo chiuso il client
Avevo provato perchè avevo letto della cosa in un altro forum
alexbilly
20-12-2022, 15:48
sarà quel dll della dx che salta da una cartella all'altra :asd:
E' anche per lui la versione Steam, imho, allora son quasi sicuro che si tratti del redist che avevo beccato anche io ieri ;)
StylezZz`
20-12-2022, 17:16
https://www.youtube.com/watch?v=HH87uJzUoew
1.89gb aggiornamento su GOG in corso per me lol mi sembra di notare una nuova opzione grafica NVIDIA hairworks può essere o non la ricordo da prima? :asd::asd:
DJurassic
20-12-2022, 18:26
https://www.youtube.com/watch?v=HH87uJzUoew
C'è poco da fare, il RT cambia volto al titolo in tantissimi aspetti. Avessero pensato anche ad ottimizzarlo un minimo avrei quasi sicuramente intrapreso l'ennesima run.
1.89gb aggiornamento su GOG in corso per me lol mi sembra di notare una nuova opzione grafica NVIDIA hairworks può essere o non la ricordo da prima? :asd::asd:
Nope, c'è dal 2015 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=HH87uJzUoew
Confermano quindi tutti i problemi che abbiamo evidenziato anche qua: CPU limited, hairworks buffato, ecc.
Speriamo che lo migliorino un attimo perché visivamente l’impatto è notevole.
PS mi domando ancora come i negazionisti del RT possano ancora sostenere la tesi “si va beh per due riflessi in croce che me faccio?” Infatti, quello che a me ha colpito, è la global illumination, dove la scena si colora in maniera naturale in base alla radiazione luminosa diffusa che colpisce il terreno, e gli edifici (vedi esempio Toussant). Anche nella foresta dove i raggi non passano per via della vegetazione è notevole. Poi ci sarebbero anche i riflessi sì, le ombre ed altro ancora.
Nope, c'è dal 2015 :asd:
ahahahahah ok sono molto informato a quanto vedi XD
Lollauser
20-12-2022, 20:52
Infatti, quello che a me ha colpito, è la global illumination, dove la scena si colora in maniera naturale in base alla radiazione luminosa diffusa che colpisce il terreno, e gli edifici (vedi esempio Toussant). Anche nella foresta dove i raggi non passano per via della vegetazione è notevole. Poi ci sarebbero anche i riflessi sì, le ombre ed altro ancora.
si bravo, infatti a parte i soliti riflessi sugli specchi d'acqua e simili, che anche a me onestamente spostano poco, la differenza finora l'ho vista girando nei boschi.. non mi intendo particolarmente di effetti vari e me ne frega il giusto, ma i chiaroscuri tra il fogliame e la vegetazione mosse dal vento già da soli mi hanno fatto un impressione completamente nuova e molto più d'atmosfera (più realistica, se vogliamo scomodare il termine).
Questo perlomeno per quel poco che l'ho giocato.
Speriamo che sistemino, e in tempi brevi.. anche se per quel poco che posso capirne, per la parte di problemi creati dallo scarso sfruttamento del multi threading c'è poco da fare, a meno di riscrivere interi pezzi di codice, boh...
DJurassic
20-12-2022, 21:58
si bravo, infatti a parte i soliti riflessi sugli specchi d'acqua e simili, che anche a me onestamente spostano poco, la differenza finora l'ho vista girando nei boschi.. non mi intendo particolarmente di effetti vari e me ne frega il giusto, ma i chiaroscuri tra il fogliame e la vegetazione mosse dal vento già da soli mi hanno fatto un impressione completamente nuova e molto più d'atmosfera (più realistica, se vogliamo scomodare il termine).
Questo perlomeno per quel poco che l'ho giocato.
Speriamo che sistemino, e in tempi brevi.. anche se per quel poco che posso capirne, per la parte di problemi creati dallo scarso sfruttamento del multi threading c'è poco da fare, a meno di riscrivere interi pezzi di codice, boh...
Non è detto. Ho visto giochi combinati anche peggio migliorarsi patch dopo patch. Dopotutto in DX11 il gioco sfrutta molto meglio il MT di quanto non accade in DX12, quindi forse c'è ancora una bella fetta di speranza.
StylezZz`
20-12-2022, 22:31
Non vorrei fare ragionamenti da ''gombloddo'', ma se fosse un modo per mettere in risalto il DLSS 3? Non mi stupirebbe se nvidia avesse pressato CDPR a farlo uscire apposta in queste condizioni :rolleyes:
DJurassic
20-12-2022, 22:42
Non vorrei fare ragionamenti da ''gombloddo'', ma se fosse un modo per mettere in risalto il DLSS 3? Non mi stupirebbe se nvidia avesse pressato CDPR a farlo uscire apposta in queste condizioni :rolleyes:
Bel modo di mettere in mostra il DLSS 3 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=LQ-sNb9LMoA&t=147s
Non posso dire che gira male ma di certo non gira nemmeno divinamente. Attivare il DLSS 3 garantisce frame rate più consistenti ma l'utilizzo della gpu continua a fare pena per i motivi comuni a tutti gli altri PC.
ray_hunter
21-12-2022, 07:17
Bel modo di mettere in mostra il DLSS 3 :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=LQ-sNb9LMoA&t=147s
Non posso dire che gira male ma di certo non gira nemmeno divinamente. Attivare il DLSS 3 garantisce frame rate più consistenti ma l'utilizzo della gpu continua a fare pena per i motivi comuni a tutti gli altri PC.
Il canale del video è tuo?
Cmq il GPU usage fa schifo effettivamente anche con DLSS3.
Succedeva qualcosa di simile anche in Spider-man ma con la differenza che li si aveva dall'85 al 99% di utilizzo e si hanno 160fps di media.
Cmq effettivamente l'RT trasforma la scena, spt l'RTGI. Ottime anche le RT reflection ma se ne fa anche a meno. RT Shadow per me nuovamente unitili.
RTGI ai livelli di DL2.
Fa arrabbiare il fatto che in DX11 giri un 35% meglio che in DX12 a parità di impostazioni e che l'utilizzo della CPU sia nettamente peggiore. L'Obiettivo delle DX12 era proprio quello di ottimizzarne l'utilizzo...
sertopica
21-12-2022, 08:46
Questo da un utente del forum cdp: :doh:
https://abload.de/img/screenshot2022-12-2101qfti.png
Credo di avere anche io di sti problemi, perche' a volte mi tocca ricaricare un salvataggio e/o uscire dal gioco ripetutamente perche' il gioco stuttera da far schifo e gira a 2 fps...
DJurassic
21-12-2022, 10:33
Il canale del video è tuo?
Cmq il GPU usage fa schifo effettivamente anche con DLSS3.
Succedeva qualcosa di simile anche in Spider-man ma con la differenza che li si aveva dall'85 al 99% di utilizzo e si hanno 160fps di media.
Cmq effettivamente l'RT trasforma la scena, spt l'RTGI. Ottime anche le RT reflection ma se ne fa anche a meno. RT Shadow per me nuovamente unitili.
RTGI ai livelli di DL2.
Fa arrabbiare il fatto che in DX11 giri un 35% meglio che in DX12 a parità di impostazioni e che l'utilizzo della CPU sia nettamente peggiore. L'Obiettivo delle DX12 era proprio quello di ottimizzarne l'utilizzo...
Si, ora che ho la FTTH 1Gbit posso finalmente fare upload di video senza invecchiare davanti al PC. Peccato che YT per caricare un 4K HDR da 10 minuti necessiti comunque si oltre 1 ora di elaborazione video. Pensa con 1 ora di gameplay :asd:
cronos1990
21-12-2022, 11:24
Si, ora che ho la FTTH 1Gbit posso finalmente fare upload di video senza invecchiare davanti al PC. Peccato che YT per caricare un 4K HDR da 10 minuti necessiti comunque si oltre 1 ora di elaborazione video. Pensa con 1 ora di gameplay :asd:Per 1 ora di gameplay sono 6 ore abbondanti di elaborazione :O
Non serve pensare, basta sapere le tabelline :asd:
DJurassic
21-12-2022, 12:53
Per 1 ora di gameplay sono 6 ore abbondanti di elaborazione :O
Non serve pensare, basta sapere le tabelline :asd:
Fortuna che mia figlia le sta cominciando a imparare, almeno ho qualcuno di affidabile su cui poter contare in questi momenti :Prrr:
Provato adesso con l'hotfix di ieri e devo dire che sul mio sistema finalmente ci siamo, nessun calo di frame, nessuna texture che ritarda il caricamento, perfetto.
Molto bene.
sertopica
22-12-2022, 16:59
Ho testato ulteriormente con l'update di oggi, lo stuttering e' decisamente diminuito, l'uso dei core e' piu' omogeneo ma comunque molto basso, circa 20% su tutti i cores della CPU. Fra l'altro senza reflex il frametime e' del tutto incostante causando i soliti problemi di stuttering che persiste ancora, abilitandolo la situazione migliora ma perdo molti fps e la GPU e' sottoutilizzata. Dopo un'oretta di gioco si satura la memoria video ed il gioco comincia a girare malissimo. Crash non ne ho avuti. Insomma si fanno piccoli passi in avanti ma c'e' ancora da fare...
DJurassic
22-12-2022, 19:19
Ho testato ulteriormente con l'update di oggi, lo stuttering e' decisamente diminuito, l'uso dei core e' piu' omogeneo ma comunque molto basso, circa 20% su tutti i cores della CPU. Fra l'altro senza reflex il frametime e' del tutto incostante causando i soliti problemi di stuttering che persiste ancora, abilitandolo la situazione migliora ma perdo molti fps e la GPU e' sottoutilizzata. Dopo un'oretta di gioco si satura la memoria video ed il gioco comincia a girare malissimo. Crash non ne ho avuti. Insomma si fanno piccoli passi in avanti ma c'e' ancora da fare...
In dx11 quanto vengono sfruttati i core della tua CPU?
Io non ho provato che sono a Bruxelles a prendere freddo per le feste. Ma ho letto più o meno le stesse cose un po’ ovunque. Il fatto di aver wrappato le dx12 invece che farlo girare nativamente sembra essere l’origine di tutti i problemi. Il RT è solo l’aggravante in una situazione di per se complicata ma non è certo la causa.
Porca schifa, con l'hotfix di oggi mi sta crashando ogni cinque minuti.
Consigli?
sertopica
22-12-2022, 20:05
In dx11 quanto vengono sfruttati i core della tua CPU?
Io non ho provato che sono a Bruxelles a prendere freddo per le feste. Ma ho letto più o meno le stesse cose un po’ ovunque. Il fatto di aver wrappato le dx12 invece che farlo girare nativamente sembra essere l’origine di tutti i problemi. Il RT è solo l’aggravante in una situazione di per se complicata ma non è certo la causa.
Non ho controllato in DX11, solo in DX12. Comunque con le vecchie librerie il gioco e' fluido e non causa alcun problema. In realta' gira benissimo anche in DX12 ma senza RT ovviamente... :D
StylezZz`
26-12-2022, 12:09
In attesa di ulteriori aggiornamenti che risolvano l'utilizzo anomalo della cpu (si spera), sono riuscito a raggiungere i 60fps di media a 1440p con rt+dlss qualità, ritoccando qualche effetto al ribasso e utilizzando anche questa mod:
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/7432?tab=description
questi sono i settaggi che ho abbassato:
nvidia hairworks: NO
numero di personaggi giocanti: Bassa (trovo poco immersivo spararla al massimo e ritrovarmi un numero elevato di npc, considerando l'epoca in cui è ambientato il gioco...manco fosse una metropoli del 2077 come Night City :rolleyes:)
qualità ombre: Media
distanza visibilità vegetazione: Media
densità dell'erba: Media
qualità texture: Alta (nessuna differenza tangibile rispetto Estrema+, e libera un bel po' di memoria)
sertopica
27-12-2022, 08:28
In attesa di ulteriori aggiornamenti che risolvano l'utilizzo anomalo della cpu (si spera), sono riuscito a raggiungere i 60fps di media a 1440p con rt+dlss qualità, ritoccando qualche effetto al ribasso e utilizzando anche questa mod:
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/7432?tab=description
questi sono i settaggi che ho abbassato:
nvidia hairworks: NO
numero di personaggi giocanti: Bassa (trovo poco immersivo spararla al massimo e ritrovarmi un numero elevato di npc, considerando l'epoca in cui è ambientato il gioco...manco fosse una metropoli del 2077 come Night City :rolleyes:)
qualità ombre: Media
distanza visibilità vegetazione: Media
densità dell'erba: Media
qualità texture: Alta (nessuna differenza tangibile rispetto Estrema+, e libera un bel po' di memoria)
Volevo segnalarla anche io sta mod. Aiuta parecchio e a fronte di una perdita di qualita' minima puo' restituire pure 10+ fps. Purtroppo negli ambienti al chiuso si nota di piu' la distanza dalla quale la GI viene "caricata", che in questa mod e' ridotta per risparmiare risorse, e potrebbero apparire alcuni glitch grafici. Tuttavia non aiuta in scenari CPU limited, leggasi Novigrad. :D
Un'altra cosa: la nuova photo mode su PC non e' accessibile per alcuni, non si sa perche'. Per farla andare bisogna modificare il file input.settings presente in Documenti\The Witcher 3 con un editor di testo ed aggiungere in fondo i seguenti parametri:
[PhotoModeTrigger]
IK_U=(Action=EnablePhotoMode)
IK_Pad_LeftThumb=(Action=EnablePhotoMode_Step1)
IK_Pad_RightThumb=(Action=EnablePhotoMode_Step2)
[Boat]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[BoatPassenger]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Combat]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Combat_Replacer_Ciri]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Diving]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Exploration]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Exploration_Replacer_Ciri]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Horse]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Horse_Replacer_Ciri]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[JumpClimb]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Swimming]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[ThrowHold]
DERIVED_FROM=PhotoModeTrigger
[Photomode]
DERIVED_FROM=BASE_CameraMovement
IK_W=(Action=PMC_MoveForward)
IK_S=(Action=PMC_MoveBackward)
IK_A=(Action=PMC_MoveLeft)
IK_D=(Action=PMC_MoveRight)
IK_LeftMouse=(Action=PMC_MouseMovement)
IK_RightMouse=(Action=PMC_MouseRotation)
IK_MouseZ=(Action=PMC_MoveForward)
IK_Pad_LeftTrigger=(Action=PMC_MoveUp)
IK_Pad_RightTrigger=(Action=PMC_MoveDown)
IK_Pad_LeftAxisX=(Action=PMC_MoveRight)
IK_Pad_LeftAxisY=(Action=PMC_MoveForward)
IK_Pad_RightAxisX=(Action=PMC_RotX)
IK_Pad_RightAxisY=(Action=PMC_RotY)
IK_Escape=(Action=DisablePhotoMode)
IK_Pad_B_CIRCLE=(Action=DisablePhotoMode)
IK_PrintScrn=(Action=ScreenshotRequested)
Per attivarla basta premere il tasto U. Visto che Ansel non funziona bene, e' meglio usare questa finche' non sistemano. Potete anche bindare un altro tasto modificando la voce in alto IK_U=(Action=EnablePhotoMode). Invece di U potete mettere ad esempio F3 o qualunuque altro tasto che non sia gia' in uso.
StylezZz`
27-12-2022, 10:23
Tuttavia non aiuta in scenari CPU limited, leggasi Novigrad. :D
Leggevo che alcuni hanno migliorato di molto le prestazioni rimuovendo il file ''APEX_ClothingGPU_x64.dll'' dalla cartella ''x64_dx12'', oppure modificando la stringa ''AllowClothSimulationOnGpu=false'' con ''true'' su dx12user.settings (nomeutente/documenti/the witcher3).
Personalmente non ho avuto miglioramenti con il mio sistema.
Non so se sia una domanda tecnica o meno, ma nella versione Next Gen la visuale è più vicina a Geralt o mi ricordo male io il vecchio gioco?
Non so se sia una domanda tecnica o meno, ma nella versione Next Gen la visuale è più vicina a Geralt o mi ricordo male io il vecchio gioco?
Con questa versione hanno aggiunto 3 parametri separati per gestire la distanza visuale, rispettivamente in: esplorazione, a cavallo e in combattimento.
Per ciascuna puoi scegliere se tenerla ravvicinata oppure predefinita. La predefinita è al visuale originale classica, con Geralt al centro dello schermo, mentre la ravvicinata è quella introdotta con la patch, posiziona la telecamera più vicina, in basso e a lato, rispetto a Geralt.
Va a gusti, io preferisco l'originale.
Lollauser
02-01-2023, 11:38
nei settaggi grafici, giocando a 1080, texture quality su quale valore va tenuto?
con 8gb di vram
StylezZz`
02-01-2023, 11:51
nei settaggi grafici, giocando a 1080, texture quality su quale valore va tenuto?
con 8gb di vram
Io le ho impostate su alta, non ho trovato differenze tangibili rispetto estrema+
nei settaggi grafici, giocando a 1080, texture quality su quale valore va tenuto?
con 8gb di vram
Con 8GB di vRAM potresti anche tenere il nuovo Ultra+, personalmente non consiglierei di scendere sotto Ultra. Giocando 1080p dubito noterai differenze tra Ultra e Ultra+, perché se è come per l'originale, non c'è, dovrebbe variare solo il budget per lo streaming con quei due parametri.
TW3 originale, quindi prima della patch e dell'aggiunta delle texture di Halk, in Ultra aveva un consumo vRAM tra i 2-3 GB. La qualità massima delle texture era 2048x2048 e la si raggiungeva già col setting Alto, mentre Ultra apportava più budget al gioco per lo streaming delle texture, quindi Alto/Ultra stessa resa, ma più budget per la gestione della cache. Credo che sia rimasto simile con gli attuali Alto e Ultra/Ultra+ con la differenza che ora molte più texture sono 2k e 4k, con conseguenza che il budget per lo streaming in Ultra e Ultra+ sarà maggiore, ma con 8GB Ultra lo reggi.
Con questa versione hanno aggiunto 3 parametri separati per gestire la distanza visuale, rispettivamente in: esplorazione, a cavallo e in combattimento.
Per ciascuna puoi scegliere se tenerla ravvicinata oppure predefinita. La predefinita è al visuale originale classica, con Geralt al centro dello schermo, mentre la ravvicinata è quella introdotta con la patch, posiziona la telecamera più vicina, in basso e a lato, rispetto a Geralt.
Va a gusti, io preferisco l'originale.
Ah ok grazie mille.
Trovo le relative impostazioni nel menù?
Sì, le trovi in Opzioni > Impostazioni Gioco. Circa a metà elenco trovi i 3 slide per le distanze.
bagnino89
12-01-2023, 10:53
Sono migliorate le performance con le DX12, o sempre uno schifo?
Lollauser
12-01-2023, 11:13
Sono migliorate le performance con le DX12, o sempre uno schifo?
Le prestazioni sono rimaste invariate più o meno, anche dopo gli hotfix usciti a seguito della patch.
Quelli hanno risolto alcuni problemi specifici di crash, e altre piccole aggiunte che non ci interessano, mi pare.
Dubito usciranno ulteriori fix, o almeno questo è quello che leggo in giro...
Io ho trovato un setting che mi da sempre almeno 40 fps più o meno stabili, e me lo sto giocando.
L'unica rogna che mi è rimasta è che in caso di morte, dopo il reload il gioco riparte ingiocabile, con fps bassissimi e super-laggoso, e con l'RT incasinato (lampeggi , colori sbagliati, ecc.). Dall'OSD vedo utilizzo della gpu fisso al 99% (che non sempre normalmente ho) e cpu a 10-15% (mentre normalmente sta molto più su).
E purtroppo in B&W si muore molto più spesso che nel gioco base...
Non succede sempre, ma diciamo un tre quarti delle volte, e l'unica soluzione è uscire e riavviare il gioco.
capita anche a voi?
Usciranno ulteriori patch, ma comunque sì, gli hot-fix erano giustappunto solo degli hot-fix specifici per le cose indicate nei rispettivi changelog e basta.
Su PC l'ho giocato Dx11 quindi niente RT e no cose come quelle che hai indicato non le ho notate, tuttavia mi è capitato almeno un paio di volte qualcosa di simile (ombre/colori al ritorno dalla morte) su Series X in modalità RT, nel Velen (zona nei pressi dell'accampamento nilfgaardiano).
bagnino89
12-01-2023, 11:23
Le prestazioni sono rimaste invariate più o meno, anche dopo gli hotfix usciti a seguito della patch.
Quelli hanno risolto alcuni problemi specifici di crash, e altre piccole aggiunte che non ci interessano, mi pare.
Dubito usciranno ulteriori fix, o almeno questo è quello che leggo in giro...
Io ho trovato un setting che mi da sempre almeno 40 fps più o meno stabili, e me lo sto giocando.
L'unica rogna che mi è rimasta è che in caso di morte, dopo il reload il gioco riparte ingiocabile, con fps bassissimi e super-laggoso, e con l'RT incasinato (lampeggi , colori sbagliati, ecc.). Dall'OSD vedo utilizzo della gpu fisso al 99% (che non sempre normalmente ho) e cpu a 10-15% (mentre normalmente sta molto più su).
E purtroppo in B&W si muore molto più spesso che nel gioco base...
Non succede sempre, ma diciamo un tre quarti delle volte, e l'unica soluzione è uscire e riavviare il gioco.
capita anche a voi?
Che disastro, grazie comunque per il feedback.
StylezZz`
12-01-2023, 11:41
È giocabile con la mod per il raytracing che ne migliora le performance, ma ha ancora problemi, soprattutto l'utilizzo della cpu scarsa e framerate basso (esempio su Novigrad).
Io perora l'ho accantonato e iniziato Spiderman, quando usciranno (se usciranno) patch che risolveranno allora lo ricomincerò, altrimenti rimetto la versione DX11 originale + le mod :O
bagnino89
12-01-2023, 12:27
Ma c'è sempre il "bug" che non restituisce un aumento prestazionale con l'uso del DLSS? Non parlo del 3.0, ma di quello "standard".
StylezZz`
12-01-2023, 12:41
Ma c'è sempre il "bug" che non restituisce un aumento prestazionale con l'uso del DLSS? Non parlo del 3.0, ma di quello "standard".
Dipende dalla zona, con dlss quality ottengo mediamente +28fps, mentre su Novigrad (dove servirebbe di più) solo +10-15fps.
sertopica
12-01-2023, 12:45
Ma c'è sempre il "bug" che non restituisce un aumento prestazionale con l'uso del DLSS? Non parlo del 3.0, ma di quello "standard".
Non e' un bug, semplicemente la causa e' sempre la CPU usata poco e male. Se in certe aree c'e' un bottleneck non ci guadagni nulla.
Per correzioni piu' sostanziose ci vorra' molto piu' tempo di quello utilizzato per rilasciare gli hotfix. Su steamdb ormai non aggiornano da quasi un mese.
Lollauser
12-01-2023, 12:52
Usciranno ulteriori patch
Ma è un tuo auspicio, o hai letto qualche news di cdp?
io ho dato un'occhiata, per quanto veloce, e non ho trovato nulla, anzi la maggior parte dicono il contrario.
Se avessi notizia certa che ci metteranno mano ulteriormente, lascerei la partita attuale in sospeso fino alla patch.
bagnino89
12-01-2023, 13:03
Dipende dalla zona, con dlss quality ottengo mediamente +28fps, mentre su Novigrad (dove servirebbe di più) solo +10-15fps.
Non e' un bug, semplicemente la causa e' sempre la CPU usata poco e male. Se in certe aree c'e' un bottleneck non ci guadagni nulla.
Per correzioni piu' sostanziose ci vorra' molto piu' tempo di quello utilizzato per rilasciare gli hotfix. Su steamdb ormai non aggiornano da quasi un mese.
Chiaro, grazie mille per le delucidazioni. Direi che può aspettare, sperando che sistemino prima o poi.
Ma è un tuo auspicio, o hai letto qualche news di cdp?
io ho dato un'occhiata, per quanto veloce, e non ho trovato nulla, anzi la maggior parte dicono il contrario.
Se avessi notizia certa che ci metteranno mano ulteriormente, lascerei la partita attuale in sospeso fino alla patch.
No, non è un mio auspicio, di ulteriori patch ne parlavano pure nella video analisi di Digital Foundry, con riferimento a miglioramenti prestazionali con la patch 4.02 (l'attuale versione è la 4.00).
I 2 hot-fix rilasciati prima della ferie non hanno cambiato il numero versione della build (come specificato anche nel changelog) che resta ancora quello della pubblicazione e hanno fixato solo quella manciata di cosine, lasciando fuori anche bugs riconosciuti messi nell'elenco ufficiale che era stato aperto appena a ridosso della pubblicazione, vedi ad esempio questo (https://support.cdprojektred.com/en/witcher-3/pc/gameplay/issue/2360/battle-preparations-unable-to-talk-to-avallach-on-let-avallach-know-everythings-ready-objective), oppure questo (https://support.cdprojektred.com/en/witcher-3/pc/gameplay/issue/2363/family-matters-game-crashes-when-talking-to-the-bloody-baron-and-loading-the-basilisk-flashback-with-ciri) che risale ad una settimana fa.
Usciranno altre patch, non semplici hot-fix, semplicemente non è uscita ancora nessuna info a riguardo perché lo studio era chiuso per ferie fino all'inizio di questa settimana.
Imho, è probabile che già questa settimana si vedranno salire delle build in test depots su steamdb (https://steamdb.info/app/292030/depots/) e a quel punto in base a quante ne salgono (frequenza updates o cambio di nome) ci si fa un'idea sulla prossimità della pubblicazione di nuove patch ;)
Spleen_Love
13-01-2023, 11:39
Le prestazioni sono rimaste invariate più o meno, anche dopo gli hotfix usciti a seguito della patch.
Quelli hanno risolto alcuni problemi specifici di crash, e altre piccole aggiunte che non ci interessano, mi pare.
Dubito usciranno ulteriori fix, o almeno questo è quello che leggo in giro...
Io ho trovato un setting che mi da sempre almeno 40 fps più o meno stabili, e me lo sto giocando.
L'unica rogna che mi è rimasta è che in caso di morte, dopo il reload il gioco riparte ingiocabile, con fps bassissimi e super-laggoso, e con l'RT incasinato (lampeggi , colori sbagliati, ecc.). Dall'OSD vedo utilizzo della gpu fisso al 99% (che non sempre normalmente ho) e cpu a 10-15% (mentre normalmente sta molto più su).
E purtroppo in B&W si muore molto più spesso che nel gioco base...
Non succede sempre, ma diciamo un tre quarti delle volte, e l'unica soluzione è uscire e riavviare il gioco.
capita anche a voi?
Posso chiederti la tua configurazioni e i settaggi che usi ?
Ho avuto il tuo stesso problema, risolto cambiando il DLSS da balance a quality e Reflex on+boost. Cambiando questi due settaggi il gioco non mi hai mai più crashato, né dopo i viaggi rapidi/caricamenti salvataggi.
Il problema credo dipenda dalla pessima gestione della CPU.
Ancora di patch neanche l'ombra 😅
Lollauser
13-01-2023, 12:16
Posso chiederti la tua configurazioni e i settaggi che usi ?
Ho avuto il tuo stesso problema, risolto cambiando il DLSS da balance a quality e Reflex on+boost. Cambiando questi due settaggi il gioco non mi hai mai più crashato, né dopo i viaggi rapidi/caricamenti salvataggi.
Il problema credo dipenda dalla pessima gestione della CPU.
Ancora di patch neanche l'ombra 😅
No ma a me non crasha, avevo problemi di crash alla fine del loading, ma solo all'inizio e dopo gli hotfix sono spariti (o forse sono stati superati dall'incremento dei savegame, non lo so).
Il mio problema attuale è che spesso ricaricando il gioco, questo si ricarica in maniera buggata, non giocabile. Come dici tu anche secondo me è legato alla gestione cpu.
Io gioco a 1080, con 5600G, 16gbram, 3060ti
utilizzo i parametri presi da questa guida, a cui ho aumentato qualità dlss e rimesso rt sulla ambient occlusion mi pare:
https://twistedvoxel.com/the-witcher-3-next-gen-update-best-settings-guide/
Ad ogni modo ora mi sono fermato, visto che come ha mostrato ulukaii altre patch dovrebbero uscire
Spleen_Love
13-01-2023, 12:49
No ma a me non crasha, avevo problemi di crash alla fine del loading, ma solo all'inizio e dopo gli hotfix sono spariti (o forse sono stati superati dall'incremento dei savegame, non lo so).
Il mio problema attuale è che spesso ricaricando il gioco, questo si ricarica in maniera buggata, non giocabile. Come dici tu anche secondo me è legato alla gestione cpu.
Io gioco a 1080, con 5600G, 16gbram, 3060ti
utilizzo i parametri presi da questa guida, a cui ho aumentato qualità dlss e rimesso rt sulla ambient occlusion mi pare:
https://twistedvoxel.com/the-witcher-3-next-gen-update-best-settings-guide/
Ad ogni modo ora mi sono fermato, visto che come ha mostrato ulukaii altre patch dovrebbero uscire
Ho scritto male io, dopo i caricamenti, salvataggi o viaggi rapidi poteva capitare mi passava come dici te a 5fps e a volte crashava anche. Prova a cambiare quei due settaggi , sopratutto il Reflex on+ boost, e vedi se lo fa ancora.
StylezZz`
19-01-2023, 10:11
Mod che riabilita l'HBAO+ (solo versione DX11):
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/7675?tab=description
kunardin
22-01-2023, 19:49
ho letto che esce la nuova patch
Fantomatico
26-01-2023, 21:28
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio: ho provato a tenerlo su extreme+ ma è troppo pesante per la mia gpu. Sono fisso o quasi sui 30-33 fps e c'è molto stuttering, pur non saturando le risorse video. Ho deciso quindi di rimettere tutto su estremo, anche se solamente su alto ho una fluidità elevata, diciamo sulla 50ina di fps che per me va bene. Ma mi chiedo, con questi settaggi conservo qualche elemento che ha beneficiato dell'upgrade? Ad esempio la vegetazione e le texture, sono comunque migliori del gioco prima della patch next gen che voi sappiate?
Ciao ragazzi, chiedo un consiglio: ho provato a tenerlo su extreme+ ma è troppo pesante per la mia gpu. Sono fisso o quasi sui 30-33 fps e c'è molto stuttering, pur non saturando le risorse video. Ho deciso quindi di rimettere tutto su estremo, anche se solamente su alto ho una fluidità elevata, diciamo sulla 50ina di fps che per me va bene. Ma mi chiedo, con questi settaggi conservo qualche elemento che ha beneficiato dell'upgrade? Ad esempio la vegetazione e le texture, sono comunque migliori del gioco prima della patch next gen che voi sappiate?
I parametri extreme+ non fanno altro che andare ad espandere i precedenti ultra, esempio, sulla vegetazione che hai citato avrai più densità anche a distanza rispetto a ultra, ma non è che solo abilitando extreme+ puoi beneficiare di texture o altri effetti introdotti dall'update. Anzi, non sono nemmeno esclusiva delle librerie Dx12, si estendono pure alle 11. Motivo per cui, se non usi RT, puoi benissimo lanciarlo in Dx11.
Il discorso vale anche per il parametro legato alla qualità delle Texture, anzi, scrissi già qualcosa tempo fa. Tra Alto/Ultra e Extreme+ cambia il budget riservato allo streaming, non la qualità delle texture che una volta raggiunto Alto è già al massimo >
TW3 originale, quindi prima della patch e dell'aggiunta delle texture di Halk, in Ultra aveva un consumo vRAM tra i 2-3 GB. La qualità massima delle texture era 2048x2048 e la si raggiungeva già col setting Alto, mentre Ultra apportava più budget al gioco per lo streaming delle texture, quindi Alto/Ultra stessa resa, ma più budget per la gestione della cache. Credo che sia rimasto simile con gli attuali Alto e Ultra/Ultra+ con la differenza che ora molte più texture sono 2k e 4k, con conseguenza che il budget per lo streaming in Ultra e Ultra+ sarà maggiore, ma con 8GB Ultra lo reggi.
Già fra Alto e Ultra non cambiava sostanzialmente nulla a livello di grafica (il pelo nell'uovo lo noterete - a fatica! - solo negli screenshots, non certo giocando), figuriamoci questo settaggio extreme.
Sono le solite inutilità sviluppate dagli sviluppatori per far sentire fighi quelli che hanno l'ultimo hardware milionario, ma in realtà se si vuole giocare molto bene un gioco, con grafica e prestazioni al meglio, i settaggi high di qualsiasi gioco, i filtri giusti (non qualsiasi minchiata creata ad arte per vendere schede da 1000 euro) + la risoluzione ideale del vostro monitor sono sempre la soluzione migliore, nel caso integrata da un bel Reshade che vada a sistemare il lumasharpen vergognoso di tanti giochi vanilla e l'eventuale eccesso di tinte seppia o altre porcherie simili.
kunardin
28-01-2023, 20:22
Dipende dalla zona, con dlss quality ottengo mediamente +28fps, mentre su Novigrad (dove servirebbe di più) solo +10-15fps.
Io non riesco neanche a arrivare a Novrigad mi si blocca sempre ai filmati iniziali :asd:
Qualche consiglio? gioco 4k 120Hz configurazione in firma
StylezZz`
29-01-2023, 09:50
Io non riesco neanche a arrivare a Novrigad mi si blocca sempre ai filmati iniziali :asd:
Qualche consiglio? gioco 4k 120Hz configurazione in firma
Non si avvia proprio il gioco? Ti da qualche messaggio di errore?
La butto lì, se l'installazione del gioco era pulita è possibile che ci siano degli archivi corrotti, in qual caso basterebbe fare una verifica dei files del gioco da client e poi riprovare. Se, invece, è stato installato come patch alla versione 1.32 è possibile che ci fosse installato qualche vecchio mod che ora crea conflitto.
kunardin
29-01-2023, 17:05
Non si avvia proprio il gioco? Ti da qualche messaggio di errore?
No si avvia normalmente ma poi si blocca quasi sempre nei primi firmati l'ho presso su gog
Adesso ho fatto una verifica dei file e provo.
Mi si continua a bloccare me lo fa solo con questo gioco.
Non vado più in la del sogno, adesso persino mi si è bloccato mentre giocavo.
Cosa dite lo installo da capo? Puo servire?
No. Anche perché se ci fossero stati archivi corrotti la verifica integrità l'avrebbe segnalato e li avrebbe riscaricati, così come eventuali redist mancanti.
Piuttosto, hai qualcosa sotto OC? Se sì, abbassa.
kunardin
29-01-2023, 18:21
No niente OC non sono capace :asd:
StylezZz`
29-01-2023, 18:48
Se provi ad avviare la versione DX11 cosa succede?
kunardin
29-01-2023, 19:05
Dopo provo comunque grazie per il supporto
Con la versione DX11 nessun problema con tutto al massimo
Patch 4.01
SPECIFICO PER PC
Risolto un problema per cui l'impostazione Riflessi Screen Space non funzionava su PC nonostante fosse stata attivata. I giocatori che avevano impostato SSR su Alto potrebbero notare un impatto sulle prestazioni.
Aggiunta una nuova modalità prestazioni per l'illuminazione globale in ray tracing disponibile per i giocatori con l'hardware compatibile. Migliora il framerate dando la priorità alle prestazioni rispetto a distanza visiva e precisione.
MISSIONI E GAMEPLAY (tutte le piattaforme)
Preparativi per la battaglia - Risolto un problema per cui, a volte, era impossibile interagire con Avallac'h durante l'obiettivo "Di' ad Avallac'h che è tutto pronto."
Affari di famiglia - Risolto un problema che poteva causare il crash del gioco durante la transizione a "La storia di Ciri: Il rifugio bruciato" parlando con il Barone Sanguinario.
Gambetto di re - Risolto un problema per cui era impossibile partecipare alla scazzottata con il secondo Vildkaarl a causa di un ostacolo invisibile.
La guerra del vino: Belgaard - Aggiunta una correzione ulteriore al problema corretto nella patch 4.00 per cui la missione non poteva essere completata se il giocatore distruggeva uno dei nidi di mostri richiesti durante l'esplorazione.
Un gioco pericoloso - L'armatura nella stanza di Caesar ora dovrebbe cambiare aspetto quando viene attivata l'armatura nilfgaardiana alternativa.
Marionetta Axii - Salute e danni inflitti aumentati.
La mutazione Scarica di adrenalina ora dovrebbe funzionare come da descrizione.
Varie correzioni minori a missioni e filmati d'intermezzo.
LOCALIZZAZIONE (tutte le piattaforme)
Corretti vari errori nella localizzazione araba.
Aggiunte le versioni localizzate in coreano e cinese semplificato della canzone di Orianna "Lullaby of Woe".
Corretta l'animazione del labiale di Priscilla per farlo corrispondere all'audio della battuta in cinese semplificato nella canzone "The Wolven Storm".
Nota: queste sono solo le modifiche più evidenti. La patch contiene altre modifiche minori non elencate qui.
A me a parità di impostazioni va decisamente meglio, nel senso che prima in game non scendevo mai sotto i 100-120 ma al passaggio dalle scende filmate al gioco giocato mi tendeva a scattare per qualche secondo, adesso non più.
Hai nvidia o amd?
Nvidia, sistema in firma.
https://i.ibb.co/D45kLq2/Screenshot-2.png (https://ibb.co/H7nYXJ8)
Confronto tra DX11 e DX12?
Non ho visto il video ma nello screen sopra che senso ha scrivere Old Version Ultra+ quando la "old version" (quindi la v1.32) non ha i preset Ultra+?
Si intende quindi la versione 4.00 della Next Gen in Dx11?
Se a sinistra sono le Dx11 della 4.00 confrontarla con le Dx12 della 4.01 trova il tempo che trova, in quanto la Next Gen in Dx11 andava bene anche prima della patch 4.01. Semmai potrebbe aver senso confrontare la v1.32 in Ultra con la 4.01 in Dx11 in Ultra e poi anche in Ultra+ per vedere eventualmente lo scarto sui preset aggiuntivi.
Che in Dx12 non abbia le performance della Dx11 è palese e non c'è nemmeno da scomodare la vecchia 1.32, basta far girare la 4.01 (ma anche la precedente 4.00) in Dx11. Certo, non hai RT, ma nella Next Gen 4.0x il problema non è tanto l'RT, quanto l'implementazione delle Dx12. Anche se in Dx12 togli RT e tieni il resto a Ultra+, non hai comunque le performance che hai mettendolo in Dx11 coi preset Ultra+.
PS: come non detto non sono Ultra+ ma Ultra + Risoluzione + etc... errore mio :asd:
Ok, ma per prima della patch tu intendi con la 4.00 o con la versione originale 1.32?
Allora c'è qualcosa che non torna perché anche volendo gli SSR da soli non possono giustificare quello scarto.
Anyway, se non usavi RT perché l'hai tenuto in Dx12? Potevi metterlo in Dx11 e avresti avuto performance migliori.
necromantis
03-02-2023, 16:54
Ovvio, un amico con la 6800xt stesso problema e anche il tizio del video a quanto pare.
Anche io ho una 6800xt e in dx12 tutto ultra senza rt faccio metà fps rispetto alla 4.00. Ma se metto le dx11 sempre tutto ultra faccio gli stessi fps che facevo con la 4.00. C’è qualcosa che non va con le dx12
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
StylezZz`
03-02-2023, 20:44
Aggiornato all'ultima patch, la prima cosa positiva che noto subito è l'impostazione riguardo il raytracing (finalmente).
In alcuni punti mi sembra più fluido e con meno stuttering (sarà una mia impressione?), mentre rimane il problema del framerate drop nei grossi centri abitati...per il resto nulla da segnalare, non ho trovato peggioramenti ma nemmeno miglioramenti dove servono davvero.
kunardin
04-02-2023, 14:16
Aggiornato mi si blocca sempre nei filmati esattamente come prima :asd:
Rimettilo in Dx11. Se quando sei in Dx12 ti crasha nelle cutscene (che non son filmati pre-renderizzati, ma è tutto in real-time) significa che si viene a creare instabilità nel sistema.
Può centrare nulla, ma prova anche a disabilitare la game-mode di Windows 10/11 (e, magari, già che ci sei anche la Xbox Game Bar che serve a 'na mazza e può dar fastidio ad altri overlay). Le trovi entrambe Start > Impostazioni > Giochi, una sotto 'Xbox Game Bar' e l'altra sotto 'Moralità Gioco'.
Però, come dicevo l'altra volta, potrebbe dipendere dall'OC, guardando in firma la tua GPU risulta OC di fabbrica.
PS: prova a togliere il GPU Scheduling. Lo trovi in Start > Impostazioni > Sistema > Schermo > scorri la finestra, sul fondo trovi il link 'Impostazioni Grafica' e nella successiva finestra togli la spunta da 'Pianificazione GPU con Accelerazione Hardware' (ti chiederà un riavvio).
kunardin
04-02-2023, 20:34
ma puo esssere anche per il processore io ho il 5600x lo cambio in futuro con il 5800x3d
kunardin
04-02-2023, 21:37
Rimettilo in Dx11. Se quando sei in Dx12 ti crasha nelle cutscene (che non son filmati pre-renderizzati, ma è tutto in real-time) significa che si viene a creare instabilità nel sistema.
Può centrare nulla, ma prova anche a disabilitare la game-mode di Windows 10/11 (e, magari, già che ci sei anche la Xbox Game Bar che serve a 'na mazza e può dar fastidio ad altri overlay). Le trovi entrambe Start > Impostazioni > Giochi, una sotto 'Xbox Game Bar' e l'altra sotto 'Moralità Gioco'.
Però, come dicevo l'altra volta, potrebbe dipendere dall'OC, guardando in firma la tua GPU risulta OC di fabbrica.
PS: prova a togliere il GPU Scheduling. Lo trovi in Start > Impostazioni > Sistema > Schermo > scorri la finestra, sul fondo trovi il link 'Impostazioni Grafica' e nella successiva finestra togli la spunta da 'Pianificazione GPU con Accelerazione Hardware' (ti chiederà un riavvio).
Ho fatto tutto quello che hai scritto e non si blocca più, grazie :D
Tienilo d'occhio, magari hai risolto oppure è stato solo un caso (spero di no). Può essere che sia una combo tra drivers video (essendo la GPU recente) e l'attuale implementazione delle Dx12. Nelle cutscene alcuni effetti sono pompati rispetto a come si presentano ingame.
Questo però mi ha fatto tornare in mente anche una cosa, ma non dovrebbe fare al caso tuo, ma che mi capitava ai tempi della release (più o meno), con la mia vecchia 970. Erano dei crash random durante le sequenze di intermezzo (quelle dove Ranuncolo riassume la storia e sotto scorre il disegno in movimento), anzi, più nello specifico, nel momento in cui finiva l'intermezzo e compariva (per un breve istante) la successiva immagine coi consigli di gioco.
Avevo risolto editando il file 'user.settings' modificando il framerate massimo delle sequenze (di default a 30, l'ho portato a 60), mantenendo il gioco in fullscreen (non in bordeless) con vsync e framerate illimitato.
Ora TW3 ha due files 'user.settings' nella cartella in ...\Documenti\The Witcher 3\... uno relativo alle Dx11 (user.settings) e l'altro alle Dx12 (Dx12user.settings). Basta aprire quello che interessa, cercare la voce MovieFramerate= modificare il valore e salvare.
Non dico di farlo, ripeto, era un problema diverso dal tuo e il crash era proprio un TDR, una volta a desktop c'era il messaggio di ripristino drivers video. Non era il solo titolo in cui mi capitava, tra quelli che avevo installati succedeva lo stesso anche in Dirt Rally. La cosa fu poi in seguito riconosciuta da nvidia e sistemata dopo alcune release drivers (e neanche in una botta sola, ma dopo varie release).
StylezZz`
05-02-2023, 10:01
ma puo esssere anche per il processore io ho il 5600x lo cambio in futuro con il 5800x3d
Assolutamente no, io ho il 5600.
kunardin
05-02-2023, 13:02
Tu dici di non cabiarlo il processore anche se ho la 4080?
kunardin
05-02-2023, 13:03
Tienilo d'occhio, magari hai risolto oppure è stato solo un caso (spero di no). Può essere che sia una combo tra drivers video (essendo la GPU recente) e l'attuale implementazione delle Dx12. Nelle cutscene alcuni effetti sono pompati rispetto a come si presentano ingame.
Questo però mi ha fatto tornare in mente anche una cosa, ma non dovrebbe fare al caso tuo, ma che mi capitava ai tempi della release (più o meno), con la mia vecchia 970. Erano dei crash random durante le sequenze di intermezzo (quelle dove Ranuncolo riassume la storia e sotto scorre il disegno in movimento), anzi, più nello specifico, nel momento in cui finiva l'intermezzo e compariva (per un breve istante) la successiva immagine coi consigli di gioco.
Avevo risolto editando il file 'user.settings' modificando il framerate massimo delle sequenze (di default a 30, l'ho portato a 60), mantenendo il gioco in fullscreen (non in bordeless) con vsync e framerate illimitato.
Ora TW3 ha due files 'user.settings' nella cartella in ...\Documenti\The Witcher 3\... uno relativo alle Dx11 (user.settings) e l'altro alle Dx12 (Dx12user.settings). Basta aprire quello che interessa, cercare la voce MovieFramerate= modificare il valore e salvare.
Non dico di farlo, ripeto, era un problema diverso dal tuo e il crash era proprio un TDR, una volta a desktop c'era il messaggio di ripristino drivers video. Non era il solo titolo in cui mi capitava, tra quelli che avevo installati succedeva lo stesso anche in Dirt Rally. La cosa fu poi in seguito riconosciuta da nvidia e sistemata dopo alcune release drivers (e neanche in una botta sola, ma dopo varie release).
Ho giocato 2 orette ed è tutto ok grazie ancora :)
StylezZz`
05-02-2023, 14:39
Tu dici di non cabiarlo il processore anche se ho la 4080?
Intendevo dire che il 5600x non è la causa dei blocchi, e in 4k va bene con la 4080, certo con un 5800x3D la sfrutteresti di più.
kunardin
05-02-2023, 15:53
Devo aspettare questa primavera per 5800x3d ho già speso per la 4080 :asd:
Darkless
05-02-2023, 18:56
Intendevo dire che il 5600x non è la causa dei blocchi, e in 4k va bene con la 4080, certo con un 5800x3D la sfrutteresti di più.
Non cambierebbe più di tanto, e di certo il 5600X non fa nessun bottleneck e il livello di prestazioni è già ben sopra lo standard.
Avendo già accattato la scheda video col peggior rapporto prezzo/prestazioni della storia (almeno fino all'uscita delle 4070) venduta per altro senza vaselina non infierirei ulteriormente sul portafoglio.
StylezZz`
05-02-2023, 19:18
Non cambierebbe più di tanto, e di certo il 5600X non fa nessun bottleneck e il livello di prestazioni è già ben sopra lo standard.
Avendo già accattato la scheda video col peggior rapporto prezzo/prestazioni della storia (almeno fino all'uscita delle 4070) venduta per altro senza vaselina non infierirei ulteriormente sul portafoglio.
Le 4080/4090 richiedono cpu abbastanza potenti anche in 4k per essere sfruttate al 100%, soprattutto se attivi il DLSS3. Non sto consigliando di cambiare il suo 5600x (che può andare bene), ma se vuole sfruttare la sua gpu e il suo monitor (4k 120hz) al massimo, il 5800x3D gli darebbe un boost in più.
DJurassic
06-02-2023, 02:27
Le 4080/4090 richiedono cpu abbastanza potenti anche in 4k per essere sfruttate al 100%, soprattutto se attivi il DLSS3. Non sto consigliando di cambiare il suo 5600x (che può andare bene), ma se vuole sfruttare la sua gpu e il suo monitor (4k 120hz) al massimo, il 5800x3D gli darebbe un boost in più.
Veramente con il DLSS 3 succede l'esatto opposto, ovvero che la CPU viene sfruttata meno. TW3 è un caso a parte, dlss o non dlss il multithread in questo gioco è scandaloso e quando si attiva il RT succede il patatrac.
StylezZz`
06-02-2023, 09:57
Veramente con il DLSS 3 succede l'esatto opposto, ovvero che la CPU viene sfruttata meno. TW3 è un caso a parte, dlss o non dlss il multithread in questo gioco è scandaloso e quando si attiva il RT succede il patatrac.
Appunto, ma in altri giochi dovrebbe essere sfruttata di più, ho visto alcuni video su CP77 con frame generation+dlss quality e l'uso della cpu aumentava.
Lollauser
13-03-2023, 09:08
Eh niente...hanno fatto la stessa minghiata per The Outer Worlds: patch next-gen (peraltro senza neanche RT se non ho capito male), performance orribili anche sulle 4090, oltre che sulle console next-gen. Oltretutto in quel caso l'upgrade costa pure 10€ (pur includendo i dlc per chi non li ha).
Stessa situazione con i dev che si cospargono il capo di cenere e promettono patch correttiva al più presto. Che ovviamente correggerà si e no il 10% dei problemi...
Ma perchè continuano a fare sta cosa, se è palesemente un processo problematico??
Scusate se scrivo qua, ma era per sottolineare la similitudine con il caso di TW3, e non mi pare ci sia un thread ufficiale per quel titolo.
Non c'è il thread ufficiale, ma c'è nella sezione generale > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2895296
Ho la scheda rx570 su i3 12100 che lavora al 100% in settaggio alto e mediamente ho circa 48/50 fps è normale?
parlo di 1080p...
ho letto in giro di gente che dichiara sui 80fps a settaggi alti, possibile?
StylezZz`
16-03-2023, 18:38
Ho la scheda rx570 su i3 12100 che lavora al 100% in settaggio alto e mediamente ho circa 48/50 fps è normale?
parlo di 1080p...
ho letto in giro di gente che dichiara sui 80fps a settaggi alti, possibile?
Ma stai giocando la versione DX11 o DX12? Nel tuo caso sarebbe preferibile DX11, poi c'è da considerare il tuo i3 12100 che essendo un 4c/8t ti limita.
Ma stai giocando la versione DX11 o DX12? Nel tuo caso sarebbe preferibile DX11, poi c'è da considerare il tuo i3 12100 che essendo un 4c/8t ti limita.
dx12...posso passare da dx11 a 12 e viceversa senza avere problemi di savegame?
ps.la percentuale di utilizzo della cpu è sempre bassissima sei sicuro che la cpu possa limitare? a me pare strano...
StylezZz`
16-03-2023, 22:15
Si, i save sono compatibili.
Per quanto riguarda la cpu, purtroppo la versione DX12 non sfrutta bene i core (soprattutto nelle zone abitate e piene di pg), con gli aggiornamenti è migliorata ma c'è ancora lavoro da fare e non so se verrà mai completamente sistemata...essendo il tuo un i3 con soli 4 core, potrebbe limitarti ulteriormente.
Quindi nel tuo caso giocare la versione DX11 mi sembra la scelta migliore.
Si, i save sono compatibili.
Per quanto riguarda la cpu, purtroppo la versione DX12 non sfrutta bene i core (soprattutto nelle zone abitate e piene di pg), con gli aggiornamenti è migliorata ma c'è ancora lavoro da fare e non so se verrà mai completamente sistemata...essendo il tuo un i3 con soli 4 core, potrebbe limitarti ulteriormente.
Quindi nel tuo caso giocare la versione DX11 mi sembra la scelta migliore.
Ok grazie, quanti fps dovrei fare in media con una x570 4gb in dx11? Settaggi alti 1080p.
StylezZz`
17-03-2023, 13:10
Ok grazie, quanti fps dovrei fare in media con una x570 4gb in dx11? Settaggi alti 1080p.
60fps, ti consiglio di abbassare ombre, distanza visibilità vegetazione, e densità erba su MEDIA, nvidia hairworks disattivalo...e visto che hai 4GB di VRAM abbassa le texture su MEDIA/ALTA.
60fps, ti consiglio di abbassare ombre, distanza visibilità vegetazione, e densità erba su MEDIA, nvidia hairworks disattivalo...e visto che hai 4GB di VRAM abbassa le texture su MEDIA/ALTA.
con queste impostazioni rimango su 60 costanti?
ps. esiste una modalità per mettere un cap sui 60 fps(intendo per non far andare oltre i 60)?
StylezZz`
17-03-2023, 21:33
con queste impostazioni rimango su 60 costanti?
ps. esiste una modalità per mettere un cap sui 60 fps(intendo per non far andare oltre i 60)?
Prova, se non rimani sui 60 si abbassa qualche altro settaggio...il cap puoi impostarlo dalle impostazione del gioco su schermo.
Magari può tornare utile questa vecchia guida, rimane ancora valida per farsi un'idea generale dei vari parametri e di come influenzano la scena > https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/the-witcher-3-wild-hunt-graphics-performance-and-tweaking-guide/
appena aggiornato all'ultima patch e la versione dx11 va in crash ad ogni avvio...:muro: :muro: :muro:
Dal client fai una verifica dell'integrità dei files di gioco.
Dal client fai una verifica dell'integrità dei files di gioco.
nulla da fare..crash anche con verifica...complimenti alla patch...
Come drivers video hai su gli ultimi?
Prova a cancellare i files d'impostanzione, in modo che al primo avvio ne ricrei di nuovi (e oltre a questo fa il reset dei valori). Li trovi nella cartella ...\Documenti\The Witcher 3\
Basta che cancelli i files "user" che contiene (occhio a non cancellare la cartella ...\gamesaves\ perché lì ci sono i salvataggi).
Ci sarebbe anche da verificare cosa succede in fase d'avvio, magari nel log eventi di Windows, per avere un'idea se sia dovuto ai drivers o ad altro.
Esempio, non è il tuo caso perché tu hai una GPU AMD e sei in Dx11, ma con la patch 4.02 c'è un problema con gli ultimi drivers nvidia (a dire il vero con le ultime 3 release dei drivers nvidia) che in caso di attivazione del frame generator (parliamo di Dx12 quindi) fa andare in crash random il gioco.
ultimi drivers amd appena usciti, ora provo a cancellare quello che mi dici.
nulla, carico la partita salvata e poco prima di iniziare il gioco salta e mi fa inviare report.
Hai già provato a caricare altri salvataggi? Lo fa anche in Dx12? Rispetto a prima hai modificato altri settings? Impostazioni schermo sei in fullscreen o in borderless (finestra senza bordi)? In caso prova ad alternarle (se sei in fullscreen mettilo in borderless o viceversa). Prova anche a togliere il limite fps (nel caso lo avevi impostato) e ad attivare il vsync. Potrebbe essere un'impostazione video che va a generare il problema, non attivare hairworks e non mettere hbao+ come occlusione ambientale e abbassa screen space reflections, non impostare settings Ultra+ e non maxare le texture.
Ultima cosa, hai qualche overlay attivo in background?
PS: anche io lo tengo in Dx11 e per ora di crash non ne ho notati o avuti con la 4.02
StylezZz`
20-03-2023, 20:11
Hai mods installate?
Lo fa solo in dx11.
https://steamcommunity.com/discussions/forum/0/3820780544815314897/
Sembra che sia un problema noto consigliano di usare vulkan, a sto punto vado di dx 12:(
a sto punto sarei curioso di sapere se lo fa solo su alcune rx570 o su tutte...
solo per scrupolo ho disinstallato e sto reinstallando.
Può darsi che lo faccia con alcune GPU (AMD magari?) e in tal caso non sarebbe da escludere una componente drivers (non ho visto se nel changelog degli ultimi Adrenalin siano indicati know issues di questo tipo o ne siano stati riportati, in generale, per l'esecuzione di giochi Dx11).
Come ti ho indicato sopra, io sono in Dx11 e non ho notato crash con l'update alla 4.02, ma ho una 1070 GTX.
Ho notato che c'è una discussione simile anche su GOG con qualche segnalazione (4-5 utenti, almeno due dei quali con GPU AMD rx, altri non specificano e almeno uno ha risolto semplicemente cancellando lo user.config che nel tuo caso non ha dato risultati). Credo che uno di loro sia quello che ha poi aperto la segnalazione nel hub su Steam che hai riportato sopra.
Tuttavia, reinstallando dubito che si risolva perché in caso di corruzioni avrebbe già risolto il client durante la verifica d'integrità. Al più potrebbe mancare qualche redist e in tal caso con la reinstallazione lo rimetterebbe, risolvendo, ma dubito sia questo.
Tieni presente che con la reinstallazione non cancella anche i files di config nella cartella ...\Documenti\The Witcher 3\ dovrai farlo a mano.
PS: al più potresti aprire direttamente un ticket al supporto e segnalarlo > https://support.cdprojektred.com/en/witcher-3/pc/sp-technical/issue/992/contact-to-support
Come avevi previsto reinstallando non cambia nulla...
Eh, sì, perché i files son quelli e i redist che richiede, bene o male, sono standard quindi roba già installata nel sistema o da molti altri titoli.
Provato ad avviare direttamente da exe, quindi con client chiusi (non in background), in modo da escludere conflitti con overlay?
Per avviarlo da exe basta lanciare il ...\The Witcher 3\bin\x64\witcher3.exe (così viene avviato direttamente in Dx11, senza richiamare Steam\Galaxy e nemmeno il redlauncher).
Prova anche a disattivare l'opzione per la condivisione dei save verso le altre piattaforme (console), la trovi in Impostazioni Gioco > Avanzamento multipiattaforma (già che ci sei potresti pure togliere la Condivisione dei dati Analitici che è sempre lì). Questo per escludere che i crash possano essere dati da tentativi falliti di fare l'upload in cloud dei saves.
Togliere quest'opzione non va a cancellarti i saves in cloud di Steam\Galaxy, si tratta di una repository diversa che viene usata solo per rendere disponibili i salvataggi tra le versioni PC <> Console, quindi i tuoi saves PC continueranno a essere caricati in cloud da Steam\Galaxy indipendentemente che quest'opzione sia attiva ;)
Ultima cosa, quando ti crasha esattamente? Nel momento in cui parte il "fumetto" con il riassunto, appena dopo quando appare l'artwork statico color "seppia" (con la barra di caricamento) o nel momento esatto in cui dovrebbe apparire il gioco vero e proprio?
Perché se crasha durante l'animazione del fumetto o durante l'artwork statico potrebbe essere una questione di framerate dei filmati. Si potrebbe provare ad editare (con notepad) il file ...\Documenti\The Witcher 3\user.settings (che è quello usato per le Dx11) e modificare la voce MovieFramerate=60 (di default è a 30).
Però, come dicevo sopra, dato che le segnalazioni sembrano molto circoscritte, esempio su GOG erano una manciata di utenti, sarebbe il caso di aprire direttamente un ticket al supporto.
Proverò a farlo partire dal file exe ma sono abbastanza pessimista al riguardo...
Il crash avviene sempre dopo il fumetto appena dovrebbe partire il gioco vero e proprio.
:(
Lollauser
21-03-2023, 14:08
Scusa se non leggo tutto indietro, ma se ho capito bene ti va in crash proprio all'inizio di una partita nuova, quando dovresti passare al motore di gioco.
Immagino che non hai salvataggi nel gioco più avanti di quel punto, da provare.
Altrimenti potresti provare a fartene passare qualcuno, per vedere se risolvi, magari subito dopo Kaer Mohren
Si, poco sopra gli avevo consigliato di caricare un save diverso (anche automatico), giusto per capire se è un problema legato al save stesso, credo quindi che abbia già provato.
Perché, al più, potrebbe anche provare ad avviare una nuova partita da zero (tanto i save manuali non vengono sovrascritti), anche solo per vedere se così non crasha e il caricamento va a buon fine. Questo non m'era venuto in mente.
Potrebbe, banalmente, anche essere un effetto che impostato con un particolare settings crea quel problema.
Nella discussione che avevo trovato su GOG c'erano 4-5 utenti che avevano un problema simile e chi aveva indicato la config riportava una GPU rx, quindi potrebbe esserci un problema a monte tra i drivers e la patch 4.02, così come avvenuto per nvidia coi drivers 531.xx (ultime 3 release) in cui se attivi il frame generator si innescano dei crash random con la patch 4.02. Però per nvidia la cosa è indicata tra le open-issues dei drivers.
Se è un problema che colpisce in maniera circoscritta determinate config, l'ideale sarebbe riportarlo con un ticket, come dicevo sopra. In modo anche solo da sapere se è qualcosa di noto, in lavorazione o meno.
Proverò a farlo partire dal file exe ma sono abbastanza pessimista al riguardo...
Il crash avviene sempre dopo il fumetto appena dovrebbe partire il gioco vero e proprio.
:(
Prova anche a modificare il parametro che dicevo in relazione al framerate dei filmati (riguarda proprio quei fumetti lì).
Lollauser
21-03-2023, 16:03
Perché, al più, potrebbe anche provare ad avviare una nuova partita da zero (tanto i save manuali non vengono sovrascritti), anche solo per vedere se così non crasha e il caricamento va a buon fine. Questo non m'era venuto in mente.
Ah aspè, si parlava di fine del fumetto, pensavo quindi si intendesse una nuova partita iniziata da zero.
Anche a me con la primissima versione della patch il caricamento dei miei savegame vecchi (1.32) non andava a buon fine e avevo dei CTD dopo la schermata di caricamento (quella col serpente che gira).
Poi avevo provato ad avviare una nuova partita e quella invece funzionava.
Non solo, dopo aver fatto un salvataggio a Kaer Morhen subito dopo l'inizio, sono tornato a provare i miei vecchi save e a quel punto andavano anche loro, e ho potuto riprendere la vecchia partita.
Non so, o è stato un caso, o magari iniziare da zero permetteva al gioco di "aggiustare" qualche parametro boh.
C'è anche da dire che a monte di tutto avevo rasato i file di configurazione nella cartella coi saves, come consigliavi anche tu, che poi erano stati riscritti all'avvio del gioco patchato...magari era proprio quello il problema nel mio caso boh :stordita:
Credo che sia un save già iniziato con la patch 4.01, non ho chiesto se importando un save della versione classica (la 1.32 appunto) o con partita iniziata da zero con la 4.xx, ma penso la seconda.
Comunque, sì, è strano e non mi viene in mente altro rispetto ai vari consigli che ho già postato, perché esempio in Dx12 gli funziona.
allora ragazzi grazie per gli interventi.
provato a fare le seguenti cose:
far partire witcher3 dx11 direttamente dalla cartella e va in crash.
provato a far partire una partita nuova e appena finisce il filmato e si dovrebbe entrare nella nuova partita in game crash.
non mi rimane che mandare report :muro: :(
Esiste un modo per tornare alla versione 4.01?
Se hai il gioco su GOG/Galaxy mi pare che sia possibile fare il rollback alla patch precedente.
Se lo hai su Steam, no, puoi fare il rollback solo alla 1.32 cioè la versione "classica", non la next-gen. I saves della nextgen non sono compatibili con la classica quindi non potresti proseguire i tuoi saves attuali, viceversa i saves della classica possono essere caricati nella next-gen.
E' uscito poco fa un hot-fix, dubito fortemente che cambi qualcosa nel tuo caso specifico, in quanto è in relazione alla stabilità in DLSS3 su GPU RTX serie 40 (info (https://twitter.com/witchergame/status/1638873202314076161)).
Ma sai com'è, si può sempre provare e veder che succede :fagiano:
E' uscito poco fa un hot-fix, dubito fortemente che cambi qualcosa nel tuo caso specifico, in quanto è in relazione alla stabilità in DLSS3 su GPU RTX serie 40 (info (https://twitter.com/witchergame/status/1638873202314076161)).
Ma sai com'è, si può sempre provare e veder che succede :fagiano:
ci avevo sperato...nulla.
StylezZz`
24-03-2023, 16:49
Con le utime patch è migliorato, adesso mi mantengo sui 60fps a 1440p DLSS Quality + RT Prestazioni (senza ombre), ma è inaccettabile perdere quasi 70fps...lo giocherò in raster (eewwww :asd:) e me ne farò una ragione :rolleyes:
https://i.imgur.com/6D3tPUD.png
https://i.imgur.com/yHoUcPg.png
bagnino89
25-03-2023, 12:06
Con le utime patch è migliorato, adesso mi mantengo sui 60fps a 1440p DLSS Quality + RT Prestazioni (senza ombre), ma è inaccettabile perdere quasi 70fps...lo giocherò in raster (eewwww :asd:) e me ne farò una ragione :rolleyes:
Che poi per me il primo screen è anche più bello, lol :asd:
Che farsa sto RT.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
RT di TW3 non è una farsa, non stiamo parlando di quella scemata messa in Elden Ring.
Che pesti sulle performance è un altro discorso, complice anche il fatto che le Dx12 non sono qui implementate nel migliore dei modi, anche se con le ultime patch la situazione è abbastanza migliorata.
Se, invece, si vuol fare una crociata contro RT, quello è un altro discorso.
bagnino89
25-03-2023, 12:59
RT di TW3 non è una farsa, non stiamo parlando di quella scemata messa in Elden Ring.
Che pesti sulle performance è un altro discorso, complice anche il fatto che le Dx12 non sono qui implementate nel migliore dei modi, anche se con le ultime patch la situazione è abbastanza migliorata.
Se, invece, si vuol fare una crociata contro RT, quello è un altro discorso.Crociata, assolutamente.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
StylezZz`
25-03-2023, 14:15
Che poi per me il primo screen è anche più bello, lol :asd:
Che farsa sto RT
Con l'ultima patch hanno reintrodotto l'HBAO+, e l'immagine adesso risulta meno piatta anche senza rt.
Potrei giocarmelo rt on, alla fine i 60fps li mantengo (eccetto novigrad e qualche altro punto, dove ho ancora cali sotto i 50fps), però vedere segata mezza scheda video anche no...se sarà possibile in futuro attivare DLSS3/FSR3 su ampere, allora ne riparleremo.
stefano192
25-03-2023, 19:33
Che poi per me il primo screen è anche più bello, lol :asd:
Che farsa sto RT.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
https://imgsli.com/MTY0NzQ2
https://imgsli.com/MTY0NzQ3
https://imgsli.com/MTY0NzQ4
Con le utime patch è migliorato, adesso mi mantengo sui 60fps a 1440p DLSS Quality + RT Prestazioni (senza ombre), ma è inaccettabile perdere quasi 70fps...lo giocherò in raster (eewwww :asd:) e me ne farò una ragione :rolleyes:
Più che altro non mi torna come fai a fare 60fps tu con la 3070 mentre io con la 6800 ne faccio sui 50 circa. Ne faccio sui 60 più o meno con la sola illuminazione su prestazioni, se attivo anche i riflessi sui 50 dai. Hairworks off, e qualche impostazione scalata su alto che ciuccia solo fps senza perdere particolare qualità. Pensavo comunque che tirasse un po' di più con la 3070.
ps: comunque le ombre imho non ha molto senso attivarle, noti davvero pochissima differenza. Il grosso lo fanno l'illuminazione, e i riflessi. Io ho deciso per ovvie ragioni di limiti, di disattivare i riflessi visto che in questo screen https://imgsli.com/MTY0NzUw, mi ciuccia circa 7 fps passando da 61 a 54 senza che ci siano differenze tali da giustificare una riduzione del genere di fps. Capivo se c'era dell'acqua o tante superfici riflettenti, ma ditemi voi che differenze si notano tra i due screen. Sì, si nota leggermente il metallo della spada e i 3 "bottoni" sulla spalla destra, ma nulla che valga il prezzo degli fps persi. Poi sì, quando c'è dell'acqua è figo, ma visto che non è ovunque, preferisco (sono obbligato :sofico: ) tenerlo disattivato.
StylezZz`
25-03-2023, 21:45
Più che altro non mi torna come fai a fare 60fps tu con la 3070 mentre io con la 6800 ne faccio sui 50 circa. Ne faccio sui 60 più o meno con la sola illuminazione su prestazioni, se attivo anche i riflessi sui 50 dai. Hairworks off, e qualche impostazione scalata su alto che ciuccia solo fps senza perdere particolare qualità. Pensavo comunque che tirasse un po' di più con la 3070
Qualità ombre, Distanza visibilità vegetazione, Densità dell'erba li ho settati su media.
ps: comunque le ombre imho non ha molto senso attivarle, noti davvero pochissima differenza. Il grosso lo fanno l'illuminazione, e i riflessi. Io ho deciso per ovvie ragioni di limiti, di disattivare i riflessi visto che in questo screen https://imgsli.com/MTY0NzUw, mi ciuccia circa 7 fps passando da 61 a 54 senza che ci siano differenze tali da giustificare una riduzione del genere di fps. Capivo se c'era dell'acqua o tante superfici riflettenti, ma ditemi voi che differenze si notano tra i due screen. Sì, si nota leggermente il metallo della spada e i 3 "bottoni" sulla spalla destra, ma nulla che valga il prezzo degli fps persi. Poi sì, quando c'è dell'acqua è figo, ma visto che non è ovunque, preferisco (sono obbligato :sofico: ) tenerlo disattivato.
Si, eccetto l'acqua non ci sono chissà quante superfici riflettenti (non è Night City), quindi volendo si potrebbe fare a meno anche dei riflessi, la Global Illumination è quella che offre dei cambiamenti tangibili (dipende dalla scena), ma sono 60fps in meno, ne vale la pena con le nostre schede? https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
bagnino89
25-03-2023, 21:53
https://imgsli.com/MTY0NzQ2
https://imgsli.com/MTY0NzQ3
https://imgsli.com/MTY0NzQ4
Se implementassero in modo decente l'occlusione ambientale, non ci sarebbe questa gran differenza. Mentre i riflessi nell'acqua sono oggettivamente migliori con RT ON.
stefano192
25-03-2023, 22:54
Qualità ombre, Distanza visibilità vegetazione, Densità dell'erba li ho settati su media.
Si, eccetto l'acqua non ci sono chissà quante superfici riflettenti (non è Night City), quindi volendo si potrebbe fare a meno anche dei riflessi, la Global Illumination è quella che offre dei cambiamenti tangibili (dipende dalla scena), ma sono 60fps in meno, ne vale la pena con le nostre schede? https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
Ma serio? Anch'io ho abbassato solo quelli, e addirittura tenuti su alto :D l'unica altra roba cambiata sono gli np messi su estrema, il resto tutto estrama+, con HBAO+ e Riflessi screen space alta e hairworks off. Pensavo facesse decisamente qualcosa in più la 3070 rispetto la 6800 in RT. Poi magari dipende dalla zona, io sono all'inizio e so che a Novigrad è tosta leggendo un po' in giro, però davvero immaginavo andasse meglio con una 3070.
Comunque bella domanda. Dipende tutto dal genere di gioco, e dall'esperienza che vuoi immagino. Voglio dire, TW3 è comunque un action, quindi fare 120fps o farne 60, non cambia molto considerando che è anche relativamente lento. Quindi semplicemente lì devi vedere se vuoi un'esperienza più fluida o più bella graficamente. Io ogni tanto in alcune scene faccio ancora il confronto rt on/off giusto per rispondermi alla domanda che hai fatto :D E boh per ora ho scelto il RT, se poi andando avanti mi peserà il framerate ridotto, disattiverò.
Se implementassero in modo decente l'occlusione ambientale, non ci sarebbe questa gran differenza. Mentre i riflessi nell'acqua sono oggettivamente migliori con RT ON.
Se :D per i riflessi impossibile negare il contrario. Per l'illuminazione dipende molto dalla scena. Ho preso anche scene dove si nota abbastanza la differenza tra on/off. Ho un altro screen dove si nota un po' meno (tipo quello di StylezZz.
StylezZz`
26-03-2023, 11:08
Ma serio? Anch'io ho abbassato solo quelli, e addirittura tenuti su alto :D l'unica altra roba cambiata sono gli np messi su estrema, il resto tutto estrama+, con HBAO+ e Riflessi screen space alta e hairworks off. Pensavo facesse decisamente qualcosa in più la 3070 rispetto la 6800 in RT. Poi magari dipende dalla zona, io sono all'inizio e so che a Novigrad è tosta leggendo un po' in giro, però davvero immaginavo andasse meglio con una 3070
Ma FSR Quality hai settato ''rapporto risoluzione dinamica''? Perchè se lo attivo mi passa da 63fps a 80fps.
Comunque bella domanda. Dipende tutto dal genere di gioco, e dall'esperienza che vuoi immagino. Voglio dire, TW3 è comunque un action, quindi fare 120fps o farne 60, non cambia molto considerando che è anche relativamente lento. Quindi semplicemente lì devi vedere se vuoi un'esperienza più fluida o più bella graficamente. Io ogni tanto in alcune scene faccio ancora il confronto rt on/off giusto per rispondermi alla domanda che hai fatto :D E boh per ora ho scelto il RT, se poi andando avanti mi peserà il framerate ridotto, disattiverò
Il problema è che non è stabile, ci sono sempre quei punti dove scende anche sotto i 60fps e mi da fastidio...quindi al momento io preferirei senza.
Riflessi screen space cosa sarebbe esattamente? Hanno un costo di fps enorme per me..
stefano192
26-03-2023, 21:55
Ma FSR Quality hai settato ''rapporto risoluzione dinamica''? Perchè se lo attivo mi passa da 63fps a 80fps.
Il problema è che non è stabile, ci sono sempre quei punti dove scende anche sotto i 60fps e mi da fastidio...quindi al momento io preferirei senza.
No ce l'ho fisso. Oggi ci ho giocato un pochino, e per quello che ho visto sta stabile sui 60, quando va bene pure sui 70, quando va male penso sopra ai 55 circa (il peggio che ho visto oggi è stato sui 58). Avendo il freesync che mi lavora da 48 a 144, non mi accorgo particolarmente quando succede.
Riflessi screen space cosa sarebbe esattamente? Hanno un costo di fps enorme per me..
Teoricamente gestisce meglio i riflessi (per dire, se attivi i riflessi in RT non ha molto senso come opzione). In realtà ieri ho provato a cambiare un po' i settaggi de riflessi screen space e non ho notato differenze sia in fps che visivi. Non so se è buggata o che. Che gpu hai?
No ce l'ho fisso. Oggi ci ho giocato un pochino, e per quello che ho visto sta stabile sui 60, quando va bene pure sui 70, quando va male penso sopra ai 55 circa (il peggio che ho visto oggi è stato sui 58). Avendo il freesync che mi lavora da 48 a 144, non mi accorgo particolarmente quando succede.
Teoricamente gestisce meglio i riflessi (per dire, se attivi i riflessi in RT non ha molto senso come opzione). In realtà ieri ho provato a cambiare un po' i settaggi de riflessi screen space e non ho notato differenze sia in fps che visivi. Non so se è buggata o che. Che gpu hai?
Una misera rx570
Sì, più che altro è la combo rx570 e un i3 12100 che te li fa percepire maggiormente, però, c'è lo slide per tenerlo a basso.
Teoricamente gestisce meglio i riflessi (per dire, se attivi i riflessi in RT non ha molto senso come opzione). In realtà ieri ho provato a cambiare un po' i settaggi de riflessi screen space e non ho notato differenze sia in fps che visivi. Non so se è buggata o che. Che gpu hai?
No, non è buggata, lo era prima della 4.01 che in pratica non si attivava a prescindere dall'opzione (vedi qui (https://www.thewitcher.com/it/it/news/47524/patch-4-01-elenco-delle-modifiche)).
Comunque sì, si tratta di riflessi sulle superfici, sono attivabili sia in Dx11 che in Dx12 e in particolare riguardano i liquidi (acqua, pozze, etc.). Con la 4.02 è stato aggiunto anche un effetto di rifrazione in immersione prima assente (non esclusivo degli SSR, ma anche per i riflessi RT).
stefano192
27-03-2023, 10:11
Una misera rx570
Eh può essere come dice ulukaii che con una scheda vecchia soffra molto di più che quelle di adesso/più potenti. Però ripeto, non ho visto differenza tra off e massimo. Dopo riprovo.
Sì, più che altro è la combo rx570 e un i3 12100 che te li fa percepire maggiormente, però, c'è lo slide per tenerlo a basso.
No, non è buggata, lo era prima della 4.01 che in pratica non si attivava a prescindere dall'opzione (vedi qui (https://www.thewitcher.com/it/it/news/47524/patch-4-01-elenco-delle-modifiche)).
Comunque sì, si tratta di riflessi sulle superfici, sono attivabili sia in Dx11 che in Dx12 e in particolare riguardano i liquidi (acqua, pozze, etc.). Con la 4.02 è stato aggiunto anche un effetto di rifrazione in immersione prima assente (non esclusivo degli SSR, ma anche per i riflessi RT).
Boh ho fatto degli screen per vedere le differenze e non ho notato nulla tra off e il settaggio massimo :(
EDIT: Confermo che i miei occhi non notano particolari differenze. Per il framerate invece cambia 1fps tipo. https://imgsli.com/MTY1MTM1
Sì, l'impatto è contenuto, va però detto che lui con quel hw lo gioca in Dx12 (in Dx11 al momento gli crasha) e in ambito performance in Dx12 non è che sia ancora il massimo, quindi rosicchiare anche solo qualche frame in più qual e là può avere la sua importanza.
Sulla resa, è relativo alla definizione del riflesso, vedi l'inizio di sto video > https://www.youtube.com/watch?v=rFF2PT4dgiE
O nel tuo screen il riflesso del mulino a vento sulla destra.
StylezZz`
27-03-2023, 10:50
https://imgsli.com/MTY0NzQ2
https://imgsli.com/MTY0NzQ3
https://imgsli.com/MTY0NzQ4
Se implementassero in modo decente l'occlusione ambientale, non ci sarebbe questa gran differenza. Mentre i riflessi nell'acqua sono oggettivamente migliori con RT ON.
In quegli screen la differenza si nota maggiormente perchè l'occlusione ambientale rt sembra disattivata, quindi viene accentuato l'effetto ''scuro'' dato dall'hbao+ sull'erba e gli alberi (che diventa esagerato ed innaturale):
https://imgsli.com/MTY1MTM4
ma se si attiva l'occlusione ambientale rt (che sostituisce l'hbao+), le differenze con il raster sono inferiori
https://imgsli.com/MTY1MTQw
bagnino89
27-03-2023, 11:18
In quegli screen la differenza si nota maggiormente perchè l'occlusione ambientale rt sembra disattivata, quindi viene accentuato l'effetto ''scuro'' dato dall'hbao+ sull'erba e gli alberi (che diventa esagerato ed innaturale):
https://imgsli.com/MTY1MTM4
ma se si attiva l'occlusione ambientale rt (che sostituisce l'hbao+), le differenze con il raster sono inferiori
https://imgsli.com/MTY1MTQw
Sì, vero. Quanti FPS persi per il nulla cosmico.
Ma questi screen li hai fatti tu?
StylezZz`
27-03-2023, 11:34
Sì, vero. Quanti FPS persi per il nulla cosmico.
Ma questi screen li hai fatti tu?
Si.
bagnino89
27-03-2023, 11:41
Si.
Ma come si riescono a fare? Con Shadowplay?
Comunque scalda un botto la tua, anche con poca tensione... La mia spara tensioni molto più alte, ma difficilmente mi supera i 60 °C.
E come mai il 5600 ti sta a 4450 MHz? Con PBO2 ti dovrebbe arrivare a 4650 MHz senza problemi.
StylezZz`
27-03-2023, 12:12
Ma come si riescono a fare? Con Shadowplay?
Sono alla vecchia maniera, FN+STAMP :asd:
Comunque scalda un botto la tua, anche con poca tensione... La mia spara tensioni molto più alte, ma difficilmente mi supera i 60 °C
Hai una EVGA (triventola?), io ho una FE installata in un case matx compatto, senza undervolt diventa un forno, soprattutto con questi giochi che consumano tanto (Witcher 3, Metro, A Plague Tale etc...)
E come mai il 5600 ti sta a 4450 MHz? Con PBO2 ti dovrebbe arrivare a 4650 MHz senza problemi.
Ho lasciato tutto stock perchè a 4650mhz non ho notato differenze in gioco, mi consuma e scalda meno.
bagnino89
27-03-2023, 12:19
Sono alla vecchia maniera, FN+STAMP :asd:
Ma per avere lo slider con il confronto? Come si fa?
Hai una EVGA (triventola?)
Sì. Il case è ventilato bene.
Ho lasciato tutto stock perchè a 4650mhz non ho notato differenze in gioco, mi consuma e scalda meno.
200 MHz non li butterei via, comunque. TW3 non dovrebbe essere molto CPU dipendente, ma in altri giochi potrebbe far comodo. Alla fine pure il mio sta a 50-60 W con quelle temperature (che poi è una temperatura di hotspot). Con +200 MHz e CO a -30 non dovresti avere problemi.
StylezZz`
27-03-2023, 12:21
Ma per avere lo slider con il confronto? Come si fa?
https://imgsli.com/
bagnino89
27-03-2023, 12:37
https://imgsli.com/
Simpatico, non lo conoscevo.
Ma tornando IT, come va adesso il gioco? Mi piacerebbe rigiocarlo, ma non vorrei rogne varie... Il DLSS lo hanno fixato? Inizialmente, pareva andare solo il 3.0, o ricordo male?
Andava anche il 2 quando era uscito.
PS: a proposito puoi usare anche il 2.5.1 > https://www.techpowerup.com/review/nvidia-dlss-2-5-1/ Volendo anche 3.1.1 anche se alcuni riferiscono un po' di ghosting in più rispetto al 2.5.1, ma andrebbe provato direttamente.
stefano192
27-03-2023, 12:50
Sì, l'impatto è contenuto, va però detto che lui con quel hw lo gioca in Dx12 (in Dx11 al momento gli crasha) e in ambito performance in Dx12 non è che sia ancora il massimo, quindi rosicchiare anche solo qualche frame in più qual e là può avere la sua importanza.
Sulla resa, è relativo alla definizione del riflesso, vedi l'inizio di sto video > https://www.youtube.com/watch?v=rFF2PT4dgiE
O nel tuo screen il riflesso del mulino a vento sulla destra.
Sìsì era per dire che visto la poca differenza grafica, se mettendolo a basso gli dà un boost notevole, tutta la vita a basso. A me incide nulla, quindi tanto vale tenerlo al massimo, ma se ha problemi di fps ci mancherebbe.
In effetti dal video si nota molto di più, soprattutto il riflesso della vela. Nel mio invece pure il mulino che indichi tu pare pochissima differenza, roba che manco la noti insomma.
In quegli screen la differenza si nota maggiormente perchè l'occlusione ambientale rt sembra disattivata, quindi viene accentuato l'effetto ''scuro'' dato dall'hbao+ sull'erba e gli alberi (che diventa esagerato ed innaturale):
https://imgsli.com/MTY1MTM4
ma se si attiva l'occlusione ambientale rt (che sostituisce l'hbao+), le differenze con il raster sono inferiori
https://imgsli.com/MTY1MTQw
Ah cacchio, sta roba non l'avevo notata. Molto interessante. Quindi la versione che sto giocando io con la sola illuminazione attiva è "sbagliata" :D buono a sapersi. In effetti sulla vegetazione mi pare troppo tutta quell'ombra. Vedo che ti cambia di nulla il framerate con l'occlusione ambientale RT, quindi nel caso provo anche con la mia gpu a vedere quanto incide e nel caso lo terrò attivo. Oppure no visto che in realtà dal raster non cambia tantissimo. Sono molto confuso ora ahahah :D vabbeh in realtà c'è da vedere un po' anche in altre scene, dove ci sono luci particolari tipo torce/candele o altro. Però sì, con l'ambient occlusion RT attivo la differenza col raster è decisamente minore.
bagnino89
27-03-2023, 12:57
Andava anche il 2 quando era uscito.
PS: a proposito puoi usare anche il 2.5.1 > https://www.techpowerup.com/review/nvidia-dlss-2-5-1/ Volendo anche 3.1.1 anche se alcuni riferiscono un po' di ghosting in più rispetto al 2.5.1, ma andrebbe provato direttamente.
Io avevo letto che col DLSS 2, l'incremento di prestazioni negli FPS non c'era. Probabilmente hanno fixato (spero).
Edit. Niente, ricordavo male io.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48076412&postcount=6145
stefano192
27-03-2023, 14:09
Confermo che attivando l'ambient occlusion RT la differenza rispetto al raster non è poi così tanta. https://imgsli.com/MTY1MTYz
Sta roba mi ha shockato :( e in effetti ora facendoci caso, la sola global illumination fa troppe ombre nella vegetazione. https://imgsli.com/MTY1MTY0 (Gi vs GI+AO RT)
È anche vero che l'ambient occlusion RT è un'opzione che ciuccia praticamente 1-3fps alla peggio, quindi se si decide di attivare l'illuminazione globale tanto vale attivare pure l'ambient occlusion in RT).
provati anche i nuovi drivers per x570...ancora nulla crash appena carica la partita in dx11. :muro:
bagnino89
09-04-2023, 12:13
Scaricato e iniziato a giocarci. Non ricordavo quanto fosse bello... Però con RT è ingiocabile, si perdono troppi FPS.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Lollauser
09-04-2023, 14:24
Scaricato e iniziato a giocarci. Non ricordavo quanto fosse bello... Però con RT è ingiocabile, si perdono troppi FPS.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalkche hardware hai?
bagnino89
09-04-2023, 14:42
che hardware hai?Quello in firma.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Lollauser
09-04-2023, 15:11
sorry ma sono fuori casa dal cell, con tapatalk non vedo le firme ;)
bagnino89
09-04-2023, 15:33
sorry ma sono fuori casa dal cell, con tapatalk non vedo le firme ;)Ryzen 5600, RTX 3070, 16 GB RAM, gioco in 1440p.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
27-04-2023, 21:02
ragazzi scusate una domanda, un mio amico ha tw3 su epic, ha installato l'hd mod di halk hagan tramite vortex e nelle opzioni grafiche non appare halk come settaggio ma il massimo è estremo+, ha questa versione del gioco:
https://i.imgur.com/JNQYlZi.jpg
GrayBeard
06-05-2023, 23:55
Ho provato la versione 4.02, bellissimo!
Con la 4070 driver 531.79 in configurazione "estate", 2565@0.91v, in 4k RT ultra, DLSS super resolution, anti aliasing DLSS, cap 60fps dal pannello nvidia, nella zona iniziale intorno la prima taverna, la gpu sta intorno il 70-80% dissipando sui 105w (stranamente nei menu arriva a 140w).
Cpu 5600x@4650 PBO-30
https://i.imgur.com/kJbUNNK.jpg
https://i.imgur.com/JJyNghb.jpg
Con la nuova patch è ripartito il gioco dx11 con rx570...solo chr mi sembra che faccia più fps con dx 12:eek:
Sarà l'fsr?
Quali erano i settaggi consigliati?
Lollauser
20-05-2023, 23:00
Io ho ricominciato a giocarci ieri, ma ho riscontrato un problema con la tastiera: ho delle continue "pause" negli effetti dei tasti premuti. Ovvero mentre tengo premuto uno dei wasd per lo spostamento, ogni tanto geralt si ferma, e per partire devo lasciare e ripremere il tasto, le combo di due tasti tipo schivata con capriola spesso non vengono rilevate, cose del genere...che in pratica mi rendono il gioco ingiocabile.
Succede solo con l'ultima patch, prima in ore e ore su tutte le versioni non avevo mai riscontrato questo problema, con lo stesso kit M+K
Non credo sia problema di batteria, con altri giochi wasd non me lo fa.
Comunque in rete non ho trovato nulla del genere...chiedo se a qualcuno capita lo stesso, ma con scarse speranze :rolleyes:
Io ho ricominciato a giocarci ieri, ma ho riscontrato un problema con la tastiera: ho delle continue "pause" negli effetti dei tasti premuti. Ovvero mentre tengo premuto uno dei wasd per lo spostamento, ogni tanto geralt si ferma, e per partire devo lasciare e ripremere il tasto, le combo di due tasti tipo schivata con capriola spesso non vengono rilevate, cose del genere...che in pratica mi rendono il gioco ingiocabile.
Succede solo con l'ultima patch, prima in ore e ore su tutte le versioni non avevo mai riscontrato questo problema, con lo stesso kit M+K
Non credo sia problema di batteria, con altri giochi wasd non me lo fa.
Comunque in rete non ho trovato nulla del genere...chiedo se a qualcuno capita lo stesso, ma con scarse speranze :rolleyes:
Nope, però, prova (se non l'hai già fatto) ad attivare il movimento alternativo nelle opzioni d gioco.
Con la nuova patch è ripartito il gioco dx11 con rx570...solo chr mi sembra che faccia più fps con dx 12:eek:
Sarà l'fsr?
Quali erano i settaggi consigliati?
Beh, sì, altrimenti FSR servirebbe a 'na mazza se non a sporcare l'immagine ;)
Anyway, per le impostazioni fai riferimento a questa vecchia guida > https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/the-witcher-3-wild-hunt-graphics-performance-and-tweaking-guide/
Ci sono delle differenze ovviamente, come la presenza delle impostazioni Ultra+/Extreme+ (aggiunte con la 4.0x) e sul TAA (la 4.0x implementa una versione avanzata), ma in generale danno un'idea della resa dei vari parametri e del loro impatto sul sistema.
Per quanto riguarda le texture ricorda che tra Extreme ed Extreme+ non cambia la qualità, ma il budget di memoria riservato allo streaming. La qualità cambia solo tra Alto, Medio e Basso. Tra Alto, Extreme ed Extreme+ cambia il budget.
Lollauser
23-05-2023, 11:06
Nope, però, prova (se non l'hai già fatto) ad attivare il movimento alternativo nelle opzioni d gioco.
Provato ma non cambia nulla
Ho provato in DX11 e il problema c'è, ma molto meno frequente (peraltro io continuo a fare molta a fatica a vedere le differenze estetiche tra le due versioni, ma è un problema mio..).
Non ho una tastiera cablata a portata di mano, ma appena ne rimedio una proverò così..
Vorrei anche provare a "resettare" la configurazione (compresa la grafica) e fargli ricreare tutto da capo, che magari con l'ultima patch si è incasinato qualcosa.
In Documenti\The Witcher 3 ho sta roba qua, più ovviamente cartella gamesaves:
dx12user.settings
dx12user.settings.bak
input.settings
profile.settings
profile.settings.bak
steam_autocloud.vdf
user.settings
user.settings.bak
Cancello tutto?
Lato tecnico le migliorie sono state introdotte in entrambe le versioni, ciò che le differenzia sta nel fatto che in Dx12 puoi ovviamente avere: Ray-tracing e tecniche di scaling (DLSS, FSR). Se non si usa RT e/o scaling, tanto vale tenerlo in Dx11.
Anyway, puoi zappare tutti quei .settings (e i relativi .bak), verranno ricreati appena avvii nuovamente il gioco.
Per chiarezza, i .bak vengono creati come backup dei rispettivi files. Il "dx12user" si occupa di salvare i parametri che imposti per le Dx12, mentre lo "user" quello delle Dx11, il "profile" puoi lasciarlo o meno, non riguarda direttamente i settings.
Il file "input" è quello che salva le modifiche sui controlli.
Il .vdf è per il sinc dei saves in cloud di Steam, lascialo pure stare.
Parti zappando il file input, se non cambia niente, chiudi e zappa pure il resto (eccetto il .vdf e la cartella \gamesaves ovviamente).
Fai anche una verifica dell'integrità dei files del gioco da Steam.
PS: puoi farti anche un backup dei vari .settings in un'altra cartellina e, se la cosa si sistema, dopo puoi fare un controllo file/file per vedere quale fosse l'impostazione che creava problemi (probabile sia in input), così se ti ricapita dopo un altro update saprai subito dove intervenire ;)
Lollauser
23-05-2023, 12:11
Lato tecnico le migliorie sono state introdotte in entrambe le versioni, ciò che le differenzia sta nel fatto che in Dx12 puoi ovviamente avere: Ray-tracing e tecniche di scaling (DLSS, FSR). Se non si usa RT e/o scaling, tanto vale tenerlo in Dx11.
Anyway, puoi zappare tutti quei .settings (e i relativi .bak), verranno ricreati appena avvii nuovamente il gioco.
Per chiarezza, i .bak vengono creati come backup dei rispettivi files. Il "dx12user" si occupa di salvare i parametri che imposti per le Dx12, mentre lo "user" quello delle Dx11, il "profile" puoi lasciarlo o meno, non riguarda direttamente i settings.
Il file "input" è quello che salva le modifiche sui controlli.
Il .vdf è per il sinc dei saves in cloud di Steam, lascialo pure stare.
Parti zappando il file input, se non cambia niente, chiudi e zappa pure il resto (eccetto il .vdf e la cartella \gamesaves ovviamente).
Fai anche una verifica dell'integrità dei files del gioco da Steam.
PS: puoi farti anche un backup dei vari .settings in un'altra cartellina e, se la cosa si sistema, dopo puoi fare un controllo file/file per vedere quale fosse l'impostazione che creava problemi (probabile sia in input), così se ti ricapita dopo un altro update saprai subito dove intervenire ;)
Grazie mille, esauriente come sempre :)
nevets89
12-06-2023, 14:44
nessuno ha notato glitch grafici nel gioco del gwent in dx12? io ho questi quadretti, tipo artefatti, ma in dx11 non appaiono e la scheda non ha problemi con altri giochi
Ho riavviato ora dopo un po' di tempo il gioco e non parte dandomi un sacco di errori credo relativi alle mod. Strano che ancora non siano state aggiornate alla 4.04.
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1387): Could not find function 'GetRadialPopupShown'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1394): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1396): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1410): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1412): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1495): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1498): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1501): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1504): Could not find function 'PotionSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1526): Could not find function 'OilSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1530): Could not find function 'OilSelectionPopup'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1554): Could not find function 'GetRadialPopupShown'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1588): Could not find function 'GetRadialPopupShown'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1620): Could not find function 'GetRadialPopupShown'
Error [content0]game\player\playerinput.ws(1649): Could not find function 'GetRadialPopupShown'
Error [content0]game\gui\popups\itemselectionpopup.ws(289): Could not find function 'EnableRadialInput'
Error [content0]game\gui\popups\itemselectionpopup.ws(300): Could not find function 'EnableRadialInput'
Error [content0]game\gui\popups\itemselectionpopup.ws(311): Could not find function 'EnableRadialInput'
Error [content0]game\gui\popups\itemselectionpopup.ws(322): Could not find function 'EnableRadialInput'
Error [content0]game\gui\popups\itemselectionpopup.ws(333): Could not find function 'EnableRadialInput'
Error [content0]game\gui\popups\itemselectionpopup.ws(345): Could not find function 'EnableRadialInput'
Error [content0]game\gui\popups\itemselectionpopup.ws(394): Could not find function 'EnableRadialInput'
Warning [content0]engine\environment.ws(30): Global native function 'EnableDebugOverlayFilter' was not exported from C++ code.
Warning [content0]engine\environment.ws(32): Global native function 'EnableDebugPostProcess' was not exported from C++ code.
Warning [content0]engine\showflags.ws(11): Global native function 'DebugSetEShowFlag' was not exported from C++ code.
Il punto è che se anche le disabilito da Vortex non cambia nulla. Ho il gioco su GoG.
Ho letto che altri hanno problemi simili dopo l'ultimo aggiornamento. Installate ho poche mod, una manciata.
Errori come quelli son dati da files di archivio corrotti o, più facilmente, da mods incompatibili con la versione installata dal gioco e/o da loro tracce che sono rimaste dopo la rimozione (in cartelle o files di config). Quello che mi vien da pensare è che Vortex non disattivi correttamente qualcuno di quei mods (che, magari, da problemi perché non ha più subito aggiornamenti).
Prima cosa che ti consiglio, se non l'hai già fatta, è lanciare dal client una verifica dell'integrità. Magari qualcosa è andato storto durante l'update.
Poi, non uso Vortex, ma ha una funzione di verifica per gli update dei mods o comunque che ti mostra quale sia l'ultima versione dei mods che ha su, giusto? Bene, verifica manualmente se su nexux quei rispettivi mods sono alle loro ultime versioni e se queste siano compatibili con l'ultima patch. Magari l'autore di uno di questi non ha più fatto updates e il suo mod è rimasto fermo.
Gli errori li da già dall'avvio o solo quando vai a caricare il salvataggio? Se lo fa solo al caricamento del save, prova a vedere con un save diverso (o magari facendo una prova con una nuova partita) se si avvia senza problemi.
Se anche con la disabilitazione dei mod da Vortex non funziona, probabile che qualche mods scrivi info nei files di config, per tagliar la testa al toro consiglierei di zappare a mano i mods/vortex e di far pulizia nella cartella ...\Documenti\The Witcher 3\... dei files .settings e .bak (vedi quanto dicevo un paio di post sopra).
Eventualmente, controlla anche nelle pagine dei vari mods, per vedere se l'autore ha consigli particolari sulla rimozione del suo mod (esempio files in posizioni non consuete da rimuovere a mano, etc.).
Errori come quelli son dati da files di archivio corrotti o, più facilmente, da mods incompatibili con la versione installata dal gioco e/o da loro tracce che sono rimaste dopo la rimozione (in cartelle o files di config). Quello che mi vien da pensare è che Vortex non disattivi correttamente qualcuno di quei mods (che, magari, da problemi perché non ha più subito aggiornamenti).
Prima cosa che ti consiglio, se non l'hai già fatta, è lanciare dal client una verifica dell'integrità. Magari qualcosa è andato storto durante l'update.
Poi, non uso Vortex, ma ha una funzione di verifica per gli update dei mods o comunque che ti mostra quale sia l'ultima versione dei mods che ha su, giusto? Bene, verifica manualmente se su nexux quei rispettivi mods sono alle loro ultime versioni e se queste siano compatibili con l'ultima patch. Magari l'autore di uno di questi non ha più fatto updates e il suo mod è rimasto fermo.
Gli errori li da già dall'avvio o solo quando vai a caricare il salvataggio? Se lo fa solo al caricamento del save, prova a vedere con un save diverso (o magari facendo una prova con una nuova partita) se si avvia senza problemi.
Se anche con la disabilitazione dei mod da Vortex non funziona, probabile che qualche mods scrivi info nei files di config, per tagliar la testa al toro consiglierei di zappare a mano i mods/vortex e di far pulizia nella cartella ...\Documenti\The Witcher 3\... dei files .settings e .bak (vedi quanto dicevo un paio di post sopra).
Eventualmente, controlla anche nelle pagine dei vari mods, per vedere se l'autore ha consigli particolari sulla rimozione del suo mod (esempio files in posizioni non consuete da rimuovere a mano, etc.).
Grazie della risposta.
Si ieri non ho avuto tempo di fare prove più approfondite. Ho già provato a vedere con Vortex se ci fossero versioni aggiornate delle mod che ho ma non sono presenti. Devo andare una ad una a vedere sulla rispettiva pagina se nei commenti qualcuno fa presente l'errore.
L'errore si presenta all'avvio del gioco, non riesco nemmeno ad entrare nel menu. Compare l'overlay del Red Engine che compila gli script e successivamente dà l'errore.
Anche disabilitando tutti i mod, come dicevo, da lo stesso l'errore quindi è probabile che ci sia qualcosa che va a rompere le scatole come dici tu.
Proverò a fare una verifica integrità per prima cosa e poi andrò a vedere nelle pagine delle singole mod se ci sono info. Fortuna che sono poche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.