PDA

View Full Version : [Thread Tecnico] The Witcher 3: Wild Hunt


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26

darkmark90
19-10-2016, 20:18
Ragazzi meglio usare il joypad o la tastiera?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mi sto trovando benissimo con il joystick dell'xbox 360

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bagnino89
19-10-2016, 21:19
Ragazzi meglio usare il joypad o la tastiera?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Col controller della Xbox è molto più facile e preciso.

davidozzo
19-10-2016, 22:07
io gioco con il controller... anzi non capisco come facciano molti a preferire mouse e tastiera in questo genere di giochi.

ticchi
20-10-2016, 00:21
Leggendo in giro vedo che sono di più por il controller

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
20-10-2016, 00:54
è sprecato giocarlo su gt 750m ?

è una vecchia gpu non gaming, va poco più dell' integrata intel.

il gioco parte, ci avevo provato all' uscita.

per far capire la potenza: TW2 gira perfetto a dettagli medi, se metto alti già scatta

nevets89
20-10-2016, 01:11
controlla su youtube

ulukaii
20-10-2016, 06:57
io gioco con il controller... anzi non capisco come facciano molti a preferire mouse e tastiera in questo genere di giochi.
Posso dire tranquillamente la stessa cosa al contrario.

Se in un titolo le periferiche sono ben supportate, la differenza non la fa tanto il gioco (a meno che si tratti di un porting 1:1), ma come ci si trova (noi) a giocare con una piuttosto che con l'altro e viceversa.

Personalmente, l'unica cosa che riesco a giocare con il pad è qualche platform e per vedere il genere di titoli che solitamente gioco, basta dare uno sguardo nelle mie librerie Steam/Uplay.

goma76
22-10-2016, 08:11
Chi mi consiglia quali parametri modificare nel file ini per ridurre il pop up?
Sto notando che nel Toussant, benché la grafica sia comunque strepitosa, durante le cavalcate, qualche particolare compare un po' troppo all'improvviso e vorrei limitare questo tramite qualche modifica nel file.
In prima ho visto che ci sarebbe il Level of Detail ed altro, mi servirebbero anche dei valori senza esagerare.
Grazie

ulukaii
22-10-2016, 09:14
Non puoi alterare via config/ini il 3D Occlusion/LOD perché non è generato in tempo reale, ma è streamato dai file data. Lavorare sul draw distance significa quindi dover modificare singolarmente i vari files data che vanno ricreati, per questo quando hanno rilasciato nel tempo delle patch per migliorare il 3D Occlusion/LOD (esempio in città come Novigrad) queste erano grosse.

Ci sono dei mod su nexus che appunto ne propongono delle proprie versioni, ma personalmente non li utilizzo, quindi non so se sono stati resi compatibili con la 1.31.

Nhirlathothep
22-10-2016, 09:52
un'altra domanda:

io ho la trilogia su gog, ma vorrei i salvatagi in cloud.
vale la pena di ricomprarli su steam ?

nel forum di steam mi hanno detto che a volte con le patch i salvataggi in cloud nemmeno funzionano.

ulukaii
22-10-2016, 10:24
un'altra domanda:

io ho la trilogia su gog, ma vorrei i salvatagi in cloud.
vale la pena di ricomprarli su steam ?

nel forum di steam mi hanno detto che a volte con le patch i salvataggi in cloud nemmeno funzionano.
Per funzionare funzionano, ma personalmente non ne vedo il motivo. Perché voler uppare ogni volta MB e MB di roba?

I save di TW3 viaggiano tra i 2-5 MB (a save), solo per lui avrò più di 300 MB di save e parlo solo di save validi, fatti manualmente da conservare, quindi senza contare roba intermedia per la partita in corso o generata automaticamente (in tal caso supero i 500MB).

TW2 ha save più "snelli", intorno a 2MB l'uno, ma ne genera a profusione, tanto che se non si tiene pulita manualmente la cartella diventa in fretta un pollaio.

TW1 può avere save che pesano anche 18MB l'uno ;)

Ora, Steam per ciascuno di essi ti da 900MB di spazio di conservazione, quindi volendo li potresti anche metterli in cloud, ma personalmente sebbene possegga tutti e tre i titoli Steam ho sempre tenuto il cloud off e il backup dei save dei TW me lo faccio a mano (magari pure catalogandoli con descrizione per usi futuri).

Il cloud dei save su Steam lo tengo attivo solo per quei titoli che fanno autosalvataggio e che in generale hanno una cartella saves non è più grossa di un paio di MB (e parlo di tutta la cartella, non dei singoli save).

Nhirlathothep
22-10-2016, 10:45
Per funzionare funzionano, ma personalmente non ne vedo il motivo. Perché voler uppare ogni volta MB e MB di roba?

I save di TW3 viaggiano tra i 2-5 MB (a save), solo per lui avrò più di 300 MB di save e parlo solo di save validi, fatti manualmente da conservare, quindi senza contare roba intermedia per la partita in corso o generata automaticamente (in tal caso supero i 500MB).

TW2 ha save più "snelli", intorno a 2MB l'uno, ma ne genera a profusione, tanto che se non si tiene pulita manualmente la cartella diventa in fretta un pollaio.

TW1 può avere save che pesano anche 18MB l'uno ;)

Ora, Steam per ciascuno di essi ti da 900MB di spazio di conservazione, quindi volendo li potresti anche metterli in cloud, ma personalmente sebbene possegga tutti e tre i titoli Steam ho sempre tenuto il cloud off e il backup dei save dei TW me lo faccio a mano (magari pure catalogandoli con descrizione per usi futuri).

Il cloud dei save su Steam lo tengo attivo solo per quei titoli che fanno autosalvataggio e che in generale hanno una cartella saves non è più grossa di un paio di MB (e parlo di tutta la cartella, non dei singoli save).

ciao, non mi faccio problemi di rete, ho la fibra a 1000 di telecom, l' upload e' altissimo, anche mentre tutti insieme 3 imac, Macbook air, macbook, ipad,iphone, ... e l' xbox scaricano aggiornamenti, nemmeno te ne accorgi mentre giochi.

i files e cartelle non li vedo da anni, avevo cercato di salvarmi i salvataggi di GTAV e alla fine li ho cancellati e ho riiniziato. di solito steam funziona bene

ulukaii
22-10-2016, 11:01
Io sfioro 1 Mega con Telecom (quando va bene) quindi questi problemi me li pongo ;)

davidozzo
22-10-2016, 11:12
io ho preso la versione GOG, i salvataggi sono nella cartella Documenti, che comunque si sincronizza con OneDrive.

Nhirlathothep
22-10-2016, 11:19
Io sfioro 1 Mega con Telecom (quando va bene) quindi questi problemi me li pongo ;)

io ho preso la versione GOG, i salvataggi sono nella cartella Documenti, che comunque si sincronizza con OneDrive.

Tnx a entrambi, vero, se salva in documenti e lascio tutto default credo di poter giocarci da più pc gaming con tutto sincronizzato.
Purtroppo in teoria sarebbe dovuto funzionare anche con gtav, invece non ero riuscito :(

ulukaii
22-10-2016, 11:20
io ho preso la versione GOG, i salvataggi sono nella cartella Documenti, che comunque si sincronizza con OneDrive.
Sì, i save sono nella cartella ...\Documenti\ per tutti i TW, indipendentemente che siano versioni GOG o Steam.

Anzi, i save sono pure inter-compatibili tra loro in quanto le versioni GOG e Steam sono identiche ;)

Nhirlathothep
22-10-2016, 12:28
Sì, i save sono nella cartella ...\Documenti\ per tutti i TW, indipendentemente che siano versioni GOG o Steam.

Anzi, i save sono pure inter-compatibili tra loro in quanto le versioni GOG e Steam sono identiche ;)

tnx!
buona notizia, non ho fatto nulla, solo installato il gioco da gog galaxy e ho tutti i saves. come dicevate erano nella cartella documenti che e' aggiornata da onedrive in automatico.

:) :) :)

kiwivda
23-10-2016, 18:47
ho aspettato 1 anno e 5 mesi per cominciare sto gioco e oggi dico beh l'avranno finito... e invece 13 GB di aggiornamenti!!!!

Con la Telecoma a 2 mega... che palle.

nevets89
23-10-2016, 18:56
ho aspettato 1 anno e 5 mesi per cominciare sto gioco e oggi dico beh l'avranno finito... e invece 13 GB di aggiornamenti!!!!

Con la Telecoma a 2 mega... che palle.

beh se non entravi da 1 anno è ovvio che avevi accumulato tutti gli aggiornamenti...

kiwivda
23-10-2016, 19:37
beh se non entravi da 1 anno è ovvio che avevi accumulato tutti gli aggiornamenti...

No ho già la 1.31, tengo aggiornato i giochi e tutto il software anche se non lo uso.

ulukaii
23-10-2016, 19:41
No ho già la 1.31, tengo aggiornato i giochi e tutto il software anche se non lo uso.
Allora mi sa che è Galaxy che non identifica correttamente la versione installata e si è messo a riscaricare roba. Perché l'ultima patch è appunto la 1.31.

PS: Avevi installato anche il pacchetto dei DLC free e/o le espansioni?

kiwivda
23-10-2016, 21:23
Allora mi sa che è Galaxy che non identifica correttamente la versione installata e si è messo a riscaricare roba. Perché l'ultima patch è appunto la 1.31.

PS: Avevi installato anche il pacchetto dei DLC free e/o le espansioni?

Si tutto sia b&w che hos che i dlc.

ulukaii
23-10-2016, 21:30
Allora è Galaxy, per una qualche ragione non identifica la versione installata e riscarica roba.

vincenzomary
27-10-2016, 18:30
Edit.

tobyaenensy
29-10-2016, 11:43
ho appena iniziato il gioco liscio,ora vorrei comprare a brevissimo i dlc.posso continuare tranquillamente la partita o meglio ricominciare perchè i salvataggi potrebbero dare problemi?

ulukaii
29-10-2016, 11:59
ho appena iniziato il gioco liscio,ora vorrei comprare a brevissimo i dlc.posso continuare tranquillamente la partita o meglio ricominciare perchè i salvataggi potrebbero dare problemi?
Nessun problema, le due espansioni si integrano nella tua partita attuale.

PS: se non l'hai già fatto, installa nel frattempo anche i DLC free.

tobyaenensy
29-10-2016, 12:27
Nessun problema, le due espansioni si integrano nella tua partita attuale.

PS: se non l'hai già fatto, installa nel frattempo anche i DLC free.

ok grazie.
boh misa che non ho installato niente oltre al gioco base.

ulukaii
29-10-2016, 13:35
ok grazie.
boh misa che non ho installato niente oltre al gioco base.
Dipende da dove hai preso il gioco, su Steam oppure GOG/Scatolato.

Se su Steam, ai DLC accedi dalla libreria, nella finestra centrale (appena sopra la sezione news) c'è la lista dei DLC, click sul pulsante e poi selezioni e metti le carrello tutti i DLC free (una volta installati consiglio di fare la verifica della cache da Steam).

Con la versione GOG/Scatolata è più o meno lo stesso, ma lo fai da GOG/Galaxy. Anche qui, una volta installati consiglio di fare un check dell'integrità da Galaxy.

In entrambi i casi, una volta installati sono tutti già attivi ingame (nuove quest, set armature, carte/abiti alternativi, modalità NG+, etc.). I vestiti alternativi (e carte alternative) sono disabilitabili a piacere dal menù iniziale. Personalmente consiglio di disabilitare i vestiti opzionali per Triss (quelli del DLC sono veramente del tutto fuori contesto e personaggio).

tobyaenensy
29-10-2016, 19:18
Dipende da dove hai preso il gioco, su Steam oppure GOG/Scatolato.

Se su Steam, ai DLC accedi dalla libreria, nella finestra centrale (appena sopra la sezione news) c'è la lista dei DLC, click sul pulsante e poi selezioni e metti le carrello tutti i DLC free (una volta installati consiglio di fare la verifica della cache da Steam).

Con la versione GOG/Scatolata è più o meno lo stesso, ma lo fai da GOG/Galaxy. Anche qui, una volta installati consiglio di fare un check dell'integrità da Galaxy.

In entrambi i casi, una volta installati sono tutti già attivi ingame (nuove quest, set armature, carte/abiti alternativi, modalità NG+, etc.). I vestiti alternativi (e carte alternative) sono disabilitabili a piacere dal menù iniziale. Personalmente consiglio di disabilitare i vestiti opzionali per Triss (quelli del DLC sono veramente del tutto fuori contesto e personaggio).

grazie gentilissimo,non ne avevo neppure uno,seguirò i tuoi consigli però terrò disattivati tutti i look alternativi, prima li vorrei vedere originali.

ulukaii
29-10-2016, 19:23
grazie gentilissimo,non ne avevo neppure uno,seguirò i tuoi consigli però terrò disattivati tutti i look alternativi, prima li vorrei vedere originali.
Ottima scelta ;)

MoRdIcChIo
31-10-2016, 17:29
Salve ragazzi :D Ho un problemino con il nostro amato Geraldo e spero che qualcuno mi possa aiutare a risolverlo.
Sono passato da una GTX560 ad una GTX1060 reinstallando (ovviamente) i driver e da subito ho notato i valori di gamma sballati, con i neri troppo "accesi / bianchi" ed il resto dei colori slavati. Ho già provveduto a cancellare i files di configurazione lasciando che il game li ricreasse da zero ma il problema persiste :mad: Gli altri giochi, applicazioni e video non presentano problemi.

Per quanto riguarda i tecnicismi, sono collegato tramite DisplayPort, Drivers 373.06 ed il range dinamico dal pennello nVidia è settato a 0-255

Qualche idea ? :stordita:

Edit: ho risolto switchando la risoluzione ad tra una più bassa per poi tornare a quella di partenza :D

-Feanor-
01-11-2016, 13:27
Per curiosità stavo guardando su youtube qualche video riguardo TW3 e sono incappato in questo
https://www.youtube.com/watch?v=KRN0qbuTERY
la mod in questione è la seguente http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2015/?

Il risultato mi pare sbalorditivo..voi che ne pensate? Avete visto di meglio?

ticchi
02-11-2016, 18:05
Per curiosità stavo guardando su youtube qualche video riguardo TW3 e sono incappato in questo
https://www.youtube.com/watch?v=KRN0qbuTERY
la mod in questione è la seguente http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2015/?

Il risultato mi pare sbalorditivo..voi che ne pensate? Avete visto di meglio?

Fantastica mod, sarà compatibile con
The Witcher 3 HD Reworked Project?

andry18
02-11-2016, 18:38
È semplicemente un preset reshade, niente di trascendentale (e sì, è compatibile con tutto, tranne altri preset ovviamente)
Sinceramente a me non fa impazzire, anzi

-Feanor-
02-11-2016, 18:46
Cosa non ti convince? A me sembra un grande lavoro.. Hai voglia di condividere qualche mod che invece incontra i tuoi gusti, per farci un idea? :)

IngMetallo
03-11-2016, 18:06
Anche a me lascia qualche dubbio. Sopratutto se vedete il video di gameplay: https://www.youtube.com/watch?v=UIAFDlphDhg

Ovviamente nel video postato poco sopra, le riprese sono fatte ad arte per catturare i paesaggi più belli. Il risultato in-game potrebbe non essere altrettanto soddisfacente. Infatti nel video che ho postato preferisco il tono vanilla, in molti scenari.

alexbilly
03-11-2016, 18:15
Anche a me lascia qualche dubbio. Sopratutto se vedete il video di gameplay: https://www.youtube.com/watch?v=UIAFDlphDhg

Ovviamente nel video postato poco sopra, le riprese sono fatte ad arte per catturare i paesaggi più belli. Il risultato in-game potrebbe non essere altrettanto soddisfacente. Infatti nel video che ho postato preferisco il tono vanilla, in molti scenari.

si, l'impressione che mi da è che sia troppo carico di colore o troppo scuro. Alcuni scorci sono effettivamente molto meglio dell'originale, tipo questo (https://www.youtube.com/watch?v=UIAFDlphDhg&t=2m05s). In generale soffre degli stessi problemi che hanno un po tutte le mod grafiche fin qui viste, non rendono al massimo in tutte le situazioni.

thunder75
03-11-2016, 22:27
SAlve
la mia copia di The Witcher 3 non ne vuole sapere di avviarsi,
copio il report dell'errore :

Red Engine Crash Log
--------------------------------------
Build: Not Set [ Compiled Aug 22 2016 ]

User: Giuseppe

Crash reason: EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION (3221225477), Error reading location 0xab3d15c4

Crashed Thread:
......

mio hardware :
Intel Core i5 2430M @ 2.40GHz
Intel HD Graphics 3000 (Dell)
8 giga di ram

ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi a capire
grazie

DarkMage74
03-11-2016, 22:32
SAlve
la mia copia di The Witcher 3 non ne vuole sapere di avviarsi,
copio il report dell'errore :

Red Engine Crash Log
--------------------------------------
Build: Not Set [ Compiled Aug 22 2016 ]

User: Giuseppe

Crash reason: EXCEPTION_ACCESS_VIOLATION (3221225477), Error reading location 0xab3d15c4

Crashed Thread:
......

mio hardware :
Intel Core i5 2430M @ 2.40GHz
Intel HD Graphics 3000 (Dell)
8 giga di ram

ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi a capire
grazie
vuoi giocare a witcher 3 senza scheda video? mi sa che con l'integrata non è possibile...

thunder75
04-11-2016, 12:41
vuoi giocare a witcher 3 senza scheda video? mi sa che con l'integrata non è possibile...

ci speravo :(

DakmorNoland
04-11-2016, 12:45
ci speravo :(

Dai ma non ci credo!!! XD

Cioè ma il thread non l'hai letto??? Witcher 3 è pesante già con una 970, con l'integrata cosa pensi di fare? :Prrr:

Prenditi almeno una 470... anche se forse sarebbe meglio almeno una 480.

Psycho91-1
04-11-2016, 13:16
è un notebook... e non credo sia di quelli con gpu aggiornabile sinceramente

thunder75
05-11-2016, 22:49
è un notebook... e non credo sia di quelli con gpu aggiornabile sinceramente

un dell vostro, non credo proprio upgradabile-- farò un fisso :) grazie

ticchi
07-11-2016, 22:42
Ragazzi posso mettere la blood mod insieme alla dismembrement mod? http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1549/?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Carlo83pc
16-11-2016, 16:05
Buonasera a tutti,

ho caricato un vecchio save con il new game plus dove Geralt era al livello 36.

aggiornando il gioco è improvvisamente andato al livello 64..

Sapete di qualche modifica all'exp nelle ultime patch?

forse blood and wine ha portato modifiche che non conosco.

Nota:
non ho ancora le espansioni

Grazie mitici!

ulukaii
16-11-2016, 16:51
Buonasera a tutti,

ho caricato un vecchio save con il new game plus dove Geralt era al livello 36.

aggiornando il gioco è improvvisamente andato al livello 64..

Sapete di qualche modifica all'exp nelle ultime patch?

forse blood and wine ha portato modifiche che non conosco.

Nota:
non ho ancora le espansioni

Grazie mitici!
Purtroppo caricando alcuni vecchi save con le ultime patch può capitare che i punti XP vengano contati male (viene fatto un check delle quest fatte) e come conseguenza diretta il livello di Geralt salga (di fatto è come se sei salito step-by-step di livello fino a 64, ottenendo le notifiche e anche i punti abilità relativi).

E' capitato anche a me caricando un save vecchio fatto ai tempi della 1.08... è arrivato a livello 67... ed era un save normale (quindi non NG+).

Nel tuo caso quel save è in NG+ quindi non stare a preoccuparti, il cap è a 100 in quella modalità, quindi hai ancora parecchio margine.

Carlo83pc
16-11-2016, 19:11
Purtroppo caricando alcuni vecchi save con le ultime patch può capitare che i punti XP vengano contati male (viene fatto un check delle quest fatte) e come conseguenza diretta il livello di Geralt salga (di fatto è come se sei salito step-by-step di livello fino a 64, ottenendo le notifiche e anche i punti abilità relativi).

E' capitato anche a me caricando un save vecchio fatto ai tempi della 1.08... è arrivato a livello 67... ed era un save normale (quindi non NG+).

Nel tuo caso quel save è in NG+ quindi non stare a preoccuparti, il cap è a 100 in quella modalità, quindi hai ancora parecchio margine.

ok, grazie..

Jeremy01
26-12-2016, 18:05
ragazzi quali mod consigliate da non perdere (o necessarie)? (in generale per il gameplay, ed in particolare per la grafica)

Scorpitron
26-12-2016, 22:26
ragazzi datemi una mano non so più cosa provare :muro:
Ho giocato l'ultima volta a the witcher qualche mesetto fa con l'ultima espansione,ora per via di queste festività, lo volevo riprendere e stranamente il gioco gira tutto con dei microscatti,già dal menù iniziale si nota la freccia "scattosa".
Pensando che fossero i nuovi driver di amd ho rimesso i crimson ma fa la stessa cosa allora ho messo tutti i dettagli compreso la risoluzione al minimo ma il problema persiste,poi ho passato il gioco dall'sshd all'ssd ma la situazione non è cambiata.
Ora ho cancellato tutto e lo sto riscaricando ma non credo che risolvo nemmeno così.
Qualcuno sa darmi una mano?
ho notato che la vram non supera mai 1.7gb mentre, prima di questo problema, superava abbondantemente i 2.5gb.
Grazie

ulukaii
27-12-2016, 06:44
Avevi messo qualche mod o altro?

Appena finito il download, controlla che ti abbia installato tutto (soprattutto i DLC free perché le ultime patch ne fanno riferimento) e fai la verifica dell'integrità della cache di gioco (mi raccomando è importante).

Dopo di che, prima di avviarlo, vai nella cartella di TW3 in documenti e cancella i file di configurazione che ci trovi dentro (in pratica lascia solo la cartella che contiene i save).

ragazzi quali mod consigliate da non perdere (o necessarie)? (in generale per il gameplay, ed in particolare per la grafica)
Come mod, ultimante, sto tenendo d'occhio questo: Nitpicker's Patch (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2117/?)

Si tratta sostanzialmente di una unofficial patch che raccoglie una serie di mini-fix (principalmente estetici) a problemini che sono comparsi nel tempo, esempio: contorni blu sulle textures di alcune armature, oppure modelli che non combaciano perfettamente, alcuni lod non caricati correttamente, etc.
In descrizione trovi tutti i dettagli e molte immagini esplicative.

PS: il lavoro fatto finora dall'autore non contiene scripts e non va quindi ad alterare i savegame. Si tratta quindi di un mod che non può fare danni ;)

Scorpitron
27-12-2016, 07:07
Avevi messo qualche mod o altro?

Appena finito il download, controlla che ti abbia installato tutto (soprattutto i DLC free perché le ultime patch ne fanno riferimento) e fai la verifica dell'integrità della cache di gioco (mi raccomando è importante).

Dopo di che, prima di avviarlo, vai nella cartella di TW3 in documenti e cancella i file di configurazione che ci trovi dentro (in pratica lascia solo la cartella che contiene i save).


Come mod, ultimante, sto tenendo d'occhio questo: Nitpicker's Patch (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2117/?)

Si tratta sostanzialmente di una unofficial patch che raccoglie una serie di mini-fix (principalmente estetici) a problemini che sono comparsi nel tempo, esempio contorni sulle texture di alcune armature, oppure modelli che non combaciano perfettamente, alcuni lod non caricati correttamente, etc.
In descrizione trovi tutti i dettagli e molte immagini esplicative ;)

Si avevo la HD reworked o come si chiama ma prima di avviare il gioco avevo rinominato la cartella mod in mood perché temevo in una incompatibilità. Faccio come mi hai detto appena finisce e vedo un po

ulukaii
27-12-2016, 07:13
Si avevo la HD reworked o come si chiama ma prima di avviare il gioco avevo rinominato la cartella mod in mood perché temevo in una incompatibilità. Faccio come mi hai detto appena finisce e vedo un po
Ok, allora dopo che ha fatto tutto e che hai riconfigurato il gioco. Carica il save, quindi salva in un nuovo slot e poi ricarica il save che hai appena creato.

Scorpitron
27-12-2016, 08:11
Ok, allora dopo che ha fatto tutto e che hai riconfigurato il gioco. Carica il save, quindi salva in un nuovo slot e poi ricarica il save che hai appena creato.

va bene grazie,ora sto all'80% del download

Scorpitron
27-12-2016, 09:24
niente da fare ho messo anche tutti i settaggi al minimo

https://youtu.be/U7gh8wsypOo

non so se si vede dal video i vari scatti.

Che altro potrei provare?

fraussantin
27-12-2016, 09:32
niente da fare ho messo anche tutti i settaggi al minimo

https://youtu.be/U7gh8wsypOo

non so se si vede dal video i vari scatti.

Che altro potrei provare?

Provato a disintallare il driver video e a reinstallarlo pulito (ddu) ed aggiornato?


Non è per niente normale con una 290x e un i7.


Ps provato a togliere oc dal processore?


Ps non conosco i driver amd ma se c'è un profilo per il gioco resettalo.

athlon xp 2400
27-12-2016, 09:35
niente da fare ho messo anche tutti i settaggi al minimo

https://youtu.be/U7gh8wsypOo

non so se si vede dal video i vari scatti.

Che altro potrei provare?

Pure io avvolte ho microstuttering soprattutto in città ... sto gioco e' strano ho cambiato 2 configurazioni e bene o male ho i soliti problemi... alla prossima mi faccio un pc di fascia bassa media visto che chi c'è l'ha gli gira senza problemi lol

Però il ti mi pare un problema più serio se lo fa pure nei menù

Scorpitron
27-12-2016, 09:44
Provato a disintallare il driver video e a reinstallarlo pulito (ddu) ed aggiornato?


Non è per niente normale con una 290x e un i7.


Ps provato a togliere oc dal processore?


Ps non conosco i driver amd ma se c'è un profilo per il gioco resettalo.

sisi pulisco sempre con DDU,lo so che non è normale io ci giocavo tutto al massimo con mod grafiche a circa 45fps ora invece con tutto a medio fa circa 40fps e al minimo 80. Invece prima quando mettevo tutto al minimo superavo abbondantemente i 130fps.
La gpu sta sempre al 100% ma quando ho questi microscatti va a 0 e poi riprende,però la cosa strana e che nel menù iniziale, (dove si carica la partita) faccio oltre 300fps e anche lì vedo la freccia muoversi a scatti quindi non saprei proprio cosa possa essere,ho cancellato tutti i vecchi save e ho lasciato solo i nuovi. Ora sto svuotando tutta l'attrezzatura che ho su rutilia.boh non so che altro fare.
ah ho notato anche una cosa strana i caricamenti dei salvataggi prima erano non dico fulminei ma quasi ora ci mettono circa 3 minuti e il gioco sta sull'ssd

https://youtu.be/wA8yICx7vjE

athlon xp 2400
27-12-2016, 09:50
sisi pulisco sempre con DDU,lo so che non è normale io ci giocavo tutto al massimo con mod grafiche a circa 45fps ora invece con tutto a medio fa circa 40fps e al minimo 80. Invece prima quando mettevo tutto al minimo superavo abbondantemente i 130fps.
La gpu sta sempre al 100% ma quando ho questi microscatti va a 0 e poi riprende,però la cosa strana e che nel menù iniziale, (dove si carica la partita) faccio oltre 300fps e anche lì vedo la freccia muoversi a scatti quindi non saprei proprio cosa possa essere,ho cancellato tutti i vecchi save e ho lasciato solo i nuovi. Ora sto svuotando tutta l'attrezzatura che ho su rutilia.boh non so che altro fare.
ah ho notato anche una cosa strana i caricamenti dei salvataggi prima erano non dico fulminei ma quasi ora ci mettono circa 3 minuti e il gioco sta sull'ssd

https://youtu.be/wA8yICx7vjE

Una formattata nn ci starebbe male

Scorpitron
27-12-2016, 10:00
Una formattata nn ci starebbe male

ci stavo a pensa ma in questo periodo non posso perdere tempo a formatta il pc e se poi non risolvo ho perso tutto il mio tempo libero per formatta il pc XD

altri gioco vanno benissimo,ecco perchè non mi spiego sta cosa

athlon xp 2400
27-12-2016, 10:02
ci stavo a pensa ma in questo periodo non posso perdere tempo a formatta il pc e se poi non risolvo ho perso tutto il mio tempo libero per formatta il pc XD

In questi casi secondo me risolvi :)poi una formattata ogni tanto fa solo bene .. o metti un driver che usavi quando funzionava

Pure a me gli altri giochi vanno bene .. tw3 è un caso a parte

Scorpitron
27-12-2016, 10:07
In questi casi secondo me risolvi :)poi una formattata ogni tanto fa solo bene .. o metti un driver che usavi quando funzionava

Pure a me gli altri giochi vanno bene .. tw3 è un caso a parte

si ho messo già i driver di quando funzionava,ma niente ora provo quelli ancora più vecchi e vediamo un pò

fraussantin
27-12-2016, 10:16
Se hai un hdd secondario prova a metterlo su quello.

3 mn non è normale.

potrebbe essere quello il problema.

Perchè se il disco è lento magari la vga va a cercare file sul disco e non gli arrivano in tempo. Questo gioco usa ( almeno nel mio caso) pochissima vram ( meno di 2 giga) questo mi porta a pensare che usi molto il disco.

ulukaii
27-12-2016, 10:17
sisi pulisco sempre con DDU,lo so che non è normale io ci giocavo tutto al massimo con mod grafiche a circa 45fps ora invece con tutto a medio fa circa 40fps e al minimo 80. Invece prima quando mettevo tutto al minimo superavo abbondantemente i 130fps.
La gpu sta sempre al 100% ma quando ho questi microscatti va a 0 e poi riprende,però la cosa strana e che nel menù iniziale, (dove si carica la partita) faccio oltre 300fps e anche lì vedo la freccia muoversi a scatti quindi non saprei proprio cosa possa essere,ho cancellato tutti i vecchi save e ho lasciato solo i nuovi. Ora sto svuotando tutta l'attrezzatura che ho su rutilia.boh non so che altro fare.
ah ho notato anche una cosa strana i caricamenti dei salvataggi prima erano non dico fulminei ma quasi ora ci mettono circa 3 minuti e il gioco sta sull'ssd

https://youtu.be/wA8yICx7vjE
Non è normale il comportamento della GPU. Ho quasi la sensazione che ti vada in throttling, passa dal profilo 3D a 2D, in pratica va in clock-down quando dovrebbe invece andare in full.
Questo normalmente può succedere perché c'è un problema lato temperature elevate oppure (credo sia il tuo caso) quando c'è qualcosa che non quadra (lato drivers/s.o.) con la gestione del risparmio energetico sulla GPU.

Prova a creare nel pannello GPU un profilo specifico per TW3, modificando il profilo in modo che dia le massime prestazioni.

Tuttavia non è per niente normale neanche ciò che ti ho sottolineato più avanti. 3 minuti di caricamento non sono normali nemmeno se hai il gioco su hdd meccanico, questo te lo dico perché fino all'anno scorso avevo il gioco su hdd e non su SSD (l'ho spostato su SSD post pubblicazione della 1.21). Ricordo che TW3 fa infatti lo streaming del LOD distance.

PS: un lieve ritardo nel caricamento/spostamento fra le schede degli oggetti nel deposito ci può anche stare, soprattutto quando il cassone comincia ad essere pieno. Ma mi sembra che pure il puntatore si rallenti durante lo spostamento o sbaglio?

-Mariello-
27-12-2016, 10:24
Io ho il gioco su hhd meccanico e il caricamento dura meno di un munito. Quindi si, 3 minuti di caricamento non è normale.

Scorpitron
27-12-2016, 11:25
Non è normale il comportamento della GPU. Ho quasi la sensazione che ti vada in throttling, passa dal profilo 3D a 2D, in pratica va in clock-down quando dovrebbe invece andare in full.
Questo normalmente può succedere perché c'è un problema lato temperature elevate oppure (credo sia il tuo caso) quando c'è qualcosa che non quadra (lato drivers/s.o.) con la gestione del risparmio energetico sulla GPU.

Prova a creare nel pannello GPU un profilo specifico per TW3, modificando il profilo in modo che dia le massime prestazioni.

Tuttavia non è per niente normale neanche ciò che ti ho sottolineato più avanti. 3 minuti di caricamento non sono normali nemmeno se hai il gioco su hdd meccanico, questo te lo dico perché fino all'anno scorso avevo il gioco su hdd e non su SSD (l'ho spostato su SSD post pubblicazione della 1.21). Ricordo che TW3 fa infatti lo streaming del LOD distance.

PS: un lieve ritardo nel caricamento/spostamento fra le schede degli oggetti nel deposito ci può anche stare, soprattutto quando il cassone comincia ad essere pieno. Ma mi sembra che pure il puntatore si rallenti durante lo spostamento o sbaglio?

Questa estate la gpu in default e ventola controllata da msi afterburner(tutt'ora è così),lavorava a circa 80-81gradi e quando andava a 82gradi il gioco si chiudeva da solo.
Smonto il tutto e la pulisco rimetto la pasta ecc e da allora le temp con the witcher si aggirano sempre su i 70-71gradi...tutto normale anche i vddc vanno fra i 60-70gradi e non ho avuto più nessun crash.

Il gioco stava su SSHD,presi questo hard disk ibrido proprio per i giochi e per esempio a bf4 sono fra i primi ad entrare in partita e con the witcher non ho avuto il minimo problema. Per sicurezza ho riscaricato il gioco e ho messo tutto sull'ssd,pensando fosse l'hard disk ma la velocità di caricamento è la stessa...cosa stranissima perchè sull'sshd quando il gioco andava bene ci metteva al massimo 1 minutino,ma solo il caricamento iniziale, quando dovevo ricaricare un salvataggio in gioco già iniziato ci metteva mezzo secondo .

Si esatto il puntatore si nota subito che è lento anche nella schermata principale dove si vede geralth seduto li si vede che anche il personaggio va a scatti. Ora modifico il profilo nei driver e vedo un pò

edit:niente sempre uguale

athlon xp 2400
27-12-2016, 11:35
Io formatterei male nn fa se poi è tanto che nn lo fai

Scorpitron
27-12-2016, 11:38
Io formatterei male nn fa se poi è tanto che nn lo fai

è da giugno 2015 che non formatto

ulukaii
27-12-2016, 11:39
Il save che dimensioni ha?

Hai provato a lavorare sul sync? Disabilitando del tutto fps-limiter del gioco prova, ad esempio:
- solo vsync ingame in fullscreen,
- vsync off e borderless (finestra senza bordi)
- vsync off in fullscreen e vsync forzato da pannello GPU.

Nei vari casi monitora il lavoro della GPU.

PS: hai controllato di non avere il file di paging disabilitato o limitato?

athlon xp 2400
27-12-2016, 11:40
è da giugno 2015 che non formatto

ALlora un bel format con iso nuova di win10 e quello che ci vuole

Scorpitron
27-12-2016, 11:55
Il save che dimensioni ha?

Hai provato a lavorare sul sync? Disabilitando del tutto fps-limiter del gioco prova, ad esempio:
- solo vsync ingame in fullscreen,
- vsync off e borderless (finestra senza bordi)
- vsync off in fullscreen e vsync forzato da pannello GPU.

Nei vari casi monitora il lavoro della GPU.

PS: hai controllato di non avere il file di paging disabilitato o limitato?

https://youtu.be/VqLuMlZCg3Y

ho fato un pò di prove ho messo anche la modalità finestra,ho giocato con le risoluzione ma niente il risultato è praticamente identico per qualsiasi cosa. Il file di pagining non l'ho mai toccato ora faccio gestire automaticamente tutto a windows e vedo un pò

ulukaii
27-12-2016, 12:17
https://youtu.be/VqLuMlZCg3Y

ho fato un pò di prove ho messo anche la modalità finestra,ho giocato con le risoluzione ma niente il risultato è praticamente identico per qualsiasi cosa. Il file di pagining non l'ho mai toccato ora faccio gestire automaticamente tutto a windows e vedo un pò

La gpu ti va costantemente in throttling, oscilla in modo pazzesco, guarda i Mhz in relazione alla % d'uso. Poco prima che chiudevi il video era sui 470 Mhz a 0%.

Comportamento decisamente anomalo. In quella location, anche con la gestione energetica gestita in modo automatico, non dovrebbe schiodarsi dal 99%. E al 99% d'uso deve essere in full. Ci sono istanti nel video in cui è al 99% e va poco sopra i 740 Mhz :mbe:

E presumo che l'oscillazione reale sia ancora maggiore rispetto a quella mostrata dall'overlay, perché c'è da considerare i tempi nella frequenza d'aggiornamento del tool stesso.

Scorpitron
27-12-2016, 12:21
La gpu ti va costantemente in throttling, oscilla in modo pazzesco, guarda i Mhz in relazione alla % d'uso. Poco prima che chiudevi il video era sui 470 Mhz a 0%.

Comportamento decisamente anomalo. In quella location, anche con la gestione energetica gestita in modo automatico, non dovrebbe schiodarsi dal 99%. E al 99% d'uso deve essere in full. Ci sono istanti nel video in cui è al 99% e va poco sopra i 740 Mhz :mbe:

E presumo che l'oscillazione reale sia ancora maggiore rispetto a quella mostrata dall'overlay, perché c'è da considerare i tempi nella frequenza d'aggiornamento del tool stesso.
Esattamente... Mai successa una cosa simile

athlon xp 2400
27-12-2016, 12:23
C'è veramente qualcosa di strano a sto punto formatta fai prima cosai parti da una situazione pulita anche se nn risolvi, con tutte le prove che hai fatto a quest ora avevi formattato

Se poi nel 2015 hai fatto upgrade da 7 a 10 senza formattare ancora peggio

Scorpitron
27-12-2016, 12:27
C'è veramente qualcosa di strano a sto punto formatta fai prima cosai parti da una situazione pulita anche se nn risolvi, con tutte le prove che hai fatto a quest ora avevi formattato

Se poi nel 2015 hai fatto upgrade da 7 a 10 senza formattare ancora peggio

Nono sempre avuto 7x64

athlon xp 2400
27-12-2016, 12:30
Nono sempre avuto 7x64

Ha ok comq ripeto per toglierti ogni dubbio formatta in sti casi e la cosa migliore alla fine uno perde più tempo a fare altro che a formattare

ulukaii
27-12-2016, 12:30
A sto punto è decisamente la cosa da fare.

Esattamente... Mai successa una cosa simile
A me capitò parecchio tempo fa con una release particolarmente fallata dei drivers (s.o. era Seven anche in quel caso), il titolo con cui me ne accorsi fu Dirt Rally (all'epoca era ancora in e.a.). Gestione energetica che andava a muzzo, indipendentemente dai settings impostati nel pannello. DDU + pulizia e reinstallazione dei drivers precedenti.


PS: adesso che ci penso, proprio negli scorsi giorni un amico mi ha chiamato dicendo che su Seven Win Update gli indicava tra gli aggiornamenti consigliati una serie di drivers Intel/Realtek/nVidia. La cosa era abbastanza strana, perché non erano usciti nuovi set drivers rispetto agli ultimi che gli avevo recentemente passato e questi che gli indicava l'update erano con date vecchie (alcuni risalivano a marzo). Gli ho fatto togliere la spunta e glieli ho fatti nascondere in modo che non li possa installare per sbaglio. Facendo una ricerca veloce alcuni (oltre che vecchi) risultavano essere drivers per Win 10 e non per Seven. Si trattava in particolare degli INF, MEI e RST, insieme ad una release Realtek che a me non risultava proprio fosse compatibile con il chip che monta la sua mobo (ma poteva essere una particolare release unificata) e una release nVidia (lui ha la 960) di quest'estate.

Scorpitron
27-12-2016, 12:37
A sto punto è decisamente la cosa da fare.


A me capitò parecchio tempo fa con una release particolarmente fallata dei drivers (s.o. era Seven anche in quel caso), il titolo con cui me ne accorsi fu Dirt Rally (all'epoca era ancora in e.a.). Gestione energetica che andava a muzzo, indipendentemente dai settings impostati nel pannello. DDU + pulizia e reinstallazione dei drivers precedenti.

Eh mannaggia quindi dovrei riformattare mettere i vecchi driver finire il gioco e aggiornare con i nuovi?

athlon xp 2400
27-12-2016, 12:44
Eh mannaggia quindi dovrei riformattare mettere i vecchi driver finire il gioco e aggiornare con i nuovi?

Secondo me se formatti puoi mettere i nuovi diretti il problema è altrove. Mi sa

ulukaii
27-12-2016, 12:49
Già, anche secondo me c'è qualcosa di più profondo. Perché anche ammesso che il throttling sia dato solo da un problema lato drivers (magari è andato storto qualcosa tra la disinstallazione/installazione), c'è poi da considerare la questione dei caricamenti anomali.

fraussantin
27-12-2016, 13:21
Eh mannaggia quindi dovrei riformattare mettere i vecchi driver finire il gioco e aggiornare con i nuovi?

se formatti metti w10 che è ben supportato . oramai w7 è storia ( almeno per il gaming)

athlon xp 2400
27-12-2016, 13:23
se formatti metti w10 che è ben supportato . oramai w7 è storia ( almeno per il gaming)

Ormai lo dovrebbe crackare o comprare

Scorpitron
27-12-2016, 13:25
Si farò così formatterò e via... Solo che devo farlo dopo le feste domani devo partire e non ho tempo ora :muro:
Vediamo se riesco a risolvere questo altro piccolo problema: GOG non mi da più tutti gli achievements che ho sbloccato. Come li ripristino?

fraussantin
27-12-2016, 14:12
Ormai lo dovrebbe crackare o comprare
In teoria se ha iniziato la procedura di passaggio accettando il contratto il seriale dovrebbe essere ok per w10

Non ricordo bene come si doveva fare, ma praticamente chi aveva una licenza originale w7 lo han fatto tutti.

athlon xp 2400
27-12-2016, 14:21
In teoria se ha iniziato la procedura di passaggio accettando il contratto il seriale dovrebbe essere ok per w10

Non ricordo bene come si doveva fare, ma praticamente chi aveva una licenza originale w7 lo han fatto tutti.

Mi pare andava prima fatto upgrade la prima volta per legare il seriale

Jeremy01
27-12-2016, 15:55
Come mod, ultimante, sto tenendo d'occhio questo: Nitpicker's Patch (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2117/?)

Si tratta sostanzialmente di una unofficial patch che raccoglie una serie di mini-fix (principalmente estetici) a problemini che sono comparsi nel tempo, esempio: contorni blu sulle textures di alcune armature, oppure modelli che non combaciano perfettamente, alcuni lod non caricati correttamente, etc.
In descrizione trovi tutti i dettagli e molte immagini esplicative.

PS: il lavoro fatto finora dall'autore non contiene scripts e non va quindi ad alterare i savegame. Si tratta quindi di un mod che non può fare danni ;)


grazie, è sufficiente quindi mettere solo questa e si corregge la maggior parte delle cose?

inoltre, per la grafica qualche consiglio?

must have per il gameplay?

:)


Il save che dimensioni ha?

Hai provato a lavorare sul sync? Disabilitando del tutto fps-limiter del gioco prova, ad esempio:
- solo vsync ingame in fullscreen,
- vsync off e borderless (finestra senza bordi)
- vsync off in fullscreen e vsync forzato da pannello GPU.

Nei vari casi monitora il lavoro della GPU.

PS: hai controllato di non avere il file di paging disabilitato o limitato?

in merito a queste impostazioni, c'è comunque un indicazione di quale dovrebbe essere la migliore o va a tentativi?

Io gioco a 1080p con un I7 940@4GHz, GTX 780, 8GB DDR3, SSD, tutto al massimo tranne distanza foglie (alto) hairwoks disattivato, vsync on, borderless. Il gioco (iniziato da poco) oscilla tra i 40-50 fps, la gpu sempre al 100% (fisso, senza oscillazioni)....cosa ne pensi?

ulukaii
27-12-2016, 16:30
Per la prima ti consiglierei liscio lato gameplay (soprattutto al primo giro) o al massimo qualche texture pack HD, ma io non li uso, quindi non saprei consigliarti.

Per la seconda, togli il limiter-fps, lascia il vsync ingame, metti in fullscreen e cursore hardware su on.

Il resto lo puoi maxare, ad eccezione di:
- ombre ti consiglierei di non andare oltre Alto,
- hairworks tu lo tieni disattivato, ma in caso lo volessi abilitare, non andare oltre 2x sul suo anti-aliasing,
- definizione tienilo a basso se lo giochi 1080p o 1440p, altrimenti avrai uno sharpen troppo netto, con relativi contorni scuri sull'immagine,
- distanza vegetazione potresti anche metterlo a ultra, ma nel caso noti impatti sulle performance lascialo ad alto.

Nel pannello GPU sotto il profilo di TW3 forza il filtro anisotropico a 16x, disabilita la cache shader e, solo se hai dei crash a desktop, imposta anche il risparmio energetico a prestazioni massime.

Una volta fatto, vai in User.settings che trovi in \Documenti\The Witcher 3\ e fai queste modifiche principali (se le voci non sono presenti, basta aggiungerle):
TextureMipBias=-0.7
UseMipRefiner=true
Entrambi migliorano la resa in definizione dell'immagine applicata alle textures. Modificandoli, si noterà che alcuni slide nel menù delle impostazioni andranno al minimo (nello specifico quello delle textures). Non c'è da preoccuparsi, il gioco non li ha resettati, semplicemente non conoscendo il parametro che modificato a mano, non sa che valore rappresenta e quindi lo indica al minimo, ma in realtà usa il valore impostato in user.settings.

Occhio, però, che se si va nuovamente a ritoccare nel menù impostazioni (in particolare le texture), allora si sovrascriveranno le modifiche apportate al mano in user.settings.

Se per una qualche ragione pensi di aver combinato qualche casotto con le modifiche apportate a quel file, non c'è problema, basta cancellare il file user.settings e avviare nuovamente il gioco. TW3 ricreerà da zero il file con parametri @default.

Qualche altro dettaglio lo trovi nel post in firma, verso il fondo (dopo le varie info su trama, etc.).

PS: sotto impostazioni gioco trovi anche il parametro legato ai movimenti, ti consiglierei di metterlo "alternativo", rende Geralt più reattivo ;)

athlon xp 2400
27-12-2016, 16:34
Gpu a 99 X cento fisso ho visto .. il male e il gsync in sto gioco .. se metto vsync 60 Hz nn c'è problemi o comq minimo.. va be me lo rigiocherò più avanti se risolvono ora lo accantono

ulukaii
27-12-2016, 16:40
Gpu a 99 X cento fisso ho visto .. il male e il gsync in sto gioco .. se metto vsync 60 Hz nn c'è problemi o comq minimo.. va be me lo rigiocherò più avanti se risolvono ora lo accantono
Loro non hanno da risolvere questa cosa, è nVidia che deve smettere di far casini coi drivers. Visto che quasi ad ogni release fan sempre qualche c@zz@t@, come con gli ultimi WHQL :rolleyes:

DakmorNoland
27-12-2016, 16:43
Loro non hanno da risolvere questa cosa, è nVidia che deve smettere di far casini coi drivers. Visto che quasi ad ogni release fan sempre qualche c@zz@t@, come con gli ultimi WHQL :rolleyes:

Concordo! Io ho la 1070 e ne ho già viste di cotte e di crude. Poi va bene comprare Nvidia, però venire anche a lamentarsi.

Cioè se volete driver ben fatti andate su AMD, Nvidia ultimamente è improponibile proprio...

Ho preso la 1070 solo per mancanza di concorrenza e per i consumi contenuti, però le magagne le conosco bene e me le tengo. :p

athlon xp 2400
27-12-2016, 16:49
Loro non hanno da risolvere questa cosa, è nVidia che deve smettere di far casini coi drivers. Visto che quasi ad ogni release fan sempre qualche c@zz@t@, come con gli ultimi WHQL :rolleyes:

insomma fra 6 mesi riprovo se e' sempre cosi mi do alle console

Psycho77
27-12-2016, 16:54
Concordo! Io ho la 1070 e ne ho già viste di cotte e di crude. Poi va bene comprare Nvidia, però venire anche a lamentarsi.

Cioè se volete driver ben fatti andate su AMD, Nvidia ultimamente è improponibile proprio...

Ho preso la 1070 solo per mancanza di concorrenza e per i consumi contenuti, però le magagne le conosco bene e me le tengo. :p

lol
Io son 6 anni che non ho un singolo problema con tutti le release dei driver nvidia.
Athlon lasciatelo perdere che non riuscirebbe a gestire manco una ps4 per quanto è nabbo.:sofico:

athlon xp 2400
27-12-2016, 17:01
lol
Io son 6 anni che non ho un singolo problema con tutti le release dei driver nvidia.
Athlon lasciatelo perdere che non riuscirebbe a gestire manco una ps4 per quanto è nabbo.:sofico:

a tu hai il gsync questa mi e' nuova

Psycho77
27-12-2016, 17:14
a tu hai il gsync questa mi e' nuova

Il g-sync non serve a nulla con una titan x pascal,a meno che tu non giochi a 4k nativi e tu non giochi a 4k nativi.
Dimmi come fai a far scendere i giochi sotto i 60 frame con quella configurazione.:asd:

Mi sono pure stufato di spiegarti le cose,tanto non ci senti.

athlon xp 2400
27-12-2016, 17:19
Il g-sync non serve a nulla con una titan x pascal,a meno che tu non giochi a 4k nativi e tu non giochi a 4k nativi.
Dimmi come fai a far scendere i giochi sotto i 60 frame con quella configurazione.:asd:

Mi sono pure stufato di spiegarti le cose,tanto non ci senti.

il gsync lo vorrei tenere attivo visto che ho dei punti che faccio pure 90 frame e piu:sofico:

bagnino89
27-12-2016, 17:27
Cioè se volete driver ben fatti andate su AMD, Nvidia ultimamente è improponibile proprio...

:rotfl:

ulukaii
27-12-2016, 18:24
il gsync lo vorrei tenere attivo visto che ho dei punti che faccio pure 90 frame e piu:sofico:
Per tanto così, ci sono altri metodi per ottenere un tale risultato (fps massimi, ma niente tearing). Esempio disattiva il vsync e giocalo in finestra senza bordi. Fai gli fps massimi che faresti in quella condizione e non soffriresti di tearing, perché tanto sarà windows desktop manager a fare il sync con il refresh dello schermo e a eliminarti il tearing. Oppure usi il fast-sync. Entrambe queste strategie ti permettono di ottenere quella condizione, non si tratta di gsync, ma diversamente da esso non costano niente e non richiedono hardware specifico.

Psycho77
27-12-2016, 18:50
Per tanto così, ci sono altri metodi per ottenere un tale risultato (fps massimi, ma niente tearing). Esempio disattiva il vsync e giocalo in finestra senza bordi. Fai gli fps massimi che faresti in quella condizione e non soffriresti di tearing, perché tanto sarà windows desktop manager a fare il sync con il refresh dello schermo e a eliminarti il tearing. Oppure usi il fast-sync. Entrambe queste strategie ti permettono di ottenere quella condizione, non si tratta di gsync, ma diversamente da esso non costano niente e non richiedono hardware specifico.

Il massimo della fluidità si può raggiungere solo a schermo intero con g-sync.
Certo l'ideale sarebbe giocare a schermo intero con v-sync a 120 frame a frame fisso,ma ci vorrebbero come minimo 3 titan x pascal in sli.:asd:

Il v-sync di windows fa pietà e il fast-sync serve solo per diminuire l'input lag dei comandi più che regalare fluidità alle immagini,infatti è consigliato usarlo solo in fps competitivi dove si può chiudere un occhio sulla fluidità delle immagini.

Il propblema di athlon è che vorrebbe usare il g-sync a tutti i costi,anche quando non ce ne sarebbe il minimo bisogno.
Dimmi che senso ha tenere il g-sync a 90 frame per solo una frazione di gioco,per poi tornare alla realtà nel 90% delle situazioni,dove anche una titan x pascal si può sognare i 90 frame rock solid con il gioco maxato a res 3440 x 1440.
Chi troppo vuole nulla stringe,dice il proverbio.:p

fraussantin
27-12-2016, 18:53
Per tanto così, ci sono altri metodi per ottenere un tale risultato (fps massimi, ma niente tearing). Esempio disattiva il vsync e giocalo in finestra senza bordi. Fai gli fps massimi che faresti in quella condizione e non soffriresti di tearing, perché tanto sarà windows desktop manager a fare il sync con il refresh dello schermo e a eliminarti il tearing. Oppure usi il fast-sync. Entrambe queste strategie ti permettono di ottenere quella condizione, non si tratta di gsync, ma diversamente da esso non costano niente e non richiedono hardware specifico.
Spe, ma la finestra senza bordi ( usata da sempre con tutto l'usabile) non disattiva il vsync, anzi lo tiene forzato attivo. Infatti a 50 55 fps ( quando ci capitavo) per il full load della gpu, lo stuttering ce l'avevo.

ulukaii
27-12-2016, 19:06
Il massimo della fluidità si può raggiungere solo a schermo intero con g-sync.
Certo l'ideale sarebbe giocare a schermo intero con v-sync a 120 frame a frame fisso,ma ci vorrebbero come minimo 3 titan x pascal in sli.:asd:

Il v-sync di windows fa pietà e il fast-sync serve solo per diminuire l'input lag dei comandi più che regalare fluidità alle immagini,infatti è consigliato usarlo solo in fps competitivi dove si può chiudere un occhio sulla fluidità delle immagini.

Il propblema di athlon è che vorrebbe usare il g-sync a tutti i costi,anche quando non ce ne sarebbe il minimo bisogno.
Dimmi che senso ha tenere il g-sync a 90 frame per solo una frazione di gioco,per poi tornare alla realtà nel 90% delle situazioni,dove anche una titan x pascal si può sognare i 90 frame rock solid con il gioco maxato a res 3440 x 1440.
Chi troppo vuole nulla stringe,dice il proverbio.:p
Sì, me ne rendo conto. Entrambe le tecniche che ho indicato hanno dei pro e dei contro e non sono il gsync. Ma non costano niente e vedi il numerino in alto che ringalluzzisce, se usi un overlay e se questo è lo scopo finale... poi l'utilità in un titolo come TW3 dove il framerate è pure relativo, visto che non parliamo di un fps o di un racing game, boh, ma adesso che ci penso, però, ci sono le corse con rutilia...

Comunque sia, il succo del mio discorso è che la si può considerare una via di mezzo, un po' come avere la moglie piena e la botte ubriaca o viceversa.

Spe, ma la finestra senza bordi ( usata da sempre con tutto l'usabile) non disattiva il vsync, anzi lo tiene forzato attivo. Infatti a 50 55 fps ( quando ci capitavo) per il full load della gpu, lo stuttering ce l'avevo.
In finestra senza bordi puoi disattivare il vsync ingame, sarà windows desktop manager a gestire il sync col refresh e tu non avrai tearing, perché vedrai a schermo solo gli fps in sync con il refresh, ma la gpu andrà in full load. Quindi se in una scena faresti 90 fps, la gpu farà 90fps (e un qualsiasi overlay ti mostrerà appunto 90fps), ma a schermo avrai il sync a 60 (se il tuo refresh-rate è a 60) quindi senza tearing (linee che tagliano l'immagine).

Lo stuttering è un'altra cosa ;)

Psycho77
27-12-2016, 19:13
Sì, me ne rendo conto. Entrambe le tecniche che ho indicato hanno dei pro e dei contro e non sono il gsync. Ma non costano niente e vedi il numerino in alto che ringalluzzisce, se usi un overlay e se questo è lo scopo finale... poi l'utilità in un titolo come TW3 dove il framerate è pure relativo, visto che non parliamo di un fps o di un racing game, boh, ma adesso che ci penso, però, ci sono le corse con rutilia...

Comunque sia, il succo del mio discorso è che la si può considerare una via di mezzo, un po' come avere la moglie piena e la botte ubriaca o viceversa.


In finestra senza bordi puoi disattivare il vsync, sarà windows desktop manager a gestire il refresh e tu non avrai tearing, perché vedrai a schermo solo gli fps in sync con il refresh, ma la gpu andrà in full load. Quindi se in una scena faresti 90 fps, la gpu farà 90fps (e un qualsiasi overlay ti mostrerà appunto 90fps), ma a schermo avrai il sync a 60 (se il tuo refresh-rate è a 60) quindi senza tearing (linee che tagliano l'immagine).

Lo stuttering è un'altra cosa ;)

La moglie ubriaca e la botte piena non puoi averli con il metodo da te menzionato,proprio perchè tutti i monitor e tv del mondo,possono refreshare nativamente le immagini solo a schermo intero.
Altrimenti non avrebbero inventato il free-sync e il g-sync.........

La moglie ubriaca e la botte piena si possono ottenere solo con una spesa spropositata in termini di gpu e cpu,ma si parla di cifre da capogiro ed in alcuni casi per problemi tecnici,manco si possono raggiungere,basti pensare ai giochi che non supportano lo sli o programmati così alla cazxo,che risulta impossibile spararli a 120 frame con settings estremi.:)

Il g-sync è stato creato per adattare il refresh video del monitor a quello della scheda video.
E' un escamotage per sopperire alla potenza video mancante.......
Giocare a frame fisso è sempre la soluzione migliore ed in un ipotetico mondo perfetto,tutti giocherebbero a 120 frame con v-sync,ma come già detto richiederebbe una potenza hardware che ad oggi è impossibile da trovare in commercio,anche spendendo cifre folli.

Jeremy01
27-12-2016, 21:42
Per la prima ti consiglierei liscio lato gameplay (soprattutto al primo giro) o al massimo qualche texture pack HD, ma io non li uso, quindi non saprei consigliarti.

Per la seconda, togli il limiter-fps, lascia il vsync ingame, metti in fullscreen e cursore hardware su on.

Il resto lo puoi maxare, ad eccezione di:
- ombre ti consiglierei di non andare oltre Alto,
- hairworks tu lo tieni disattivato, ma in caso lo volessi abilitare, non andare oltre 2x sul suo anti-aliasing,
- definizione tienilo a basso se lo giochi 1080p o 1440p, altrimenti avrai uno sharpen troppo netto, con relativi contorni scuri sull'immagine,
- distanza vegetazione potresti anche metterlo a ultra, ma nel caso noti impatti sulle performance lascialo ad alto.

Nel pannello GPU sotto il profilo di TW3 forza il filtro anisotropico a 16x, disabilita la cache shader e, solo se hai dei crash a desktop, imposta anche il risparmio energetico a prestazioni massime.

Una volta fatto, vai in User.settings che trovi in \Documenti\The Witcher 3\ e fai queste modifiche principali (se le voci non sono presenti, basta aggiungerle):

Entrambi migliorano la resa in definizione dell'immagine applicata alle textures. Modificandoli, si noterà che alcuni slide nel menù delle impostazioni andranno al minimo (nello specifico quello delle textures). Non c'è da preoccuparsi, il gioco non li ha resettati, semplicemente non conoscendo il parametro che modificato a mano, non sa che valore rappresenta e quindi lo indica al minimo, ma in realtà usa il valore impostato in user.settings.

Occhio, però, che se si va nuovamente a ritoccare nel menù impostazioni (in particolare le texture), allora si sovrascriveranno le modifiche apportate al mano in user.settings.

Se per una qualche ragione pensi di aver combinato qualche casotto con le modifiche apportate a quel file, non c'è problema, basta cancellare il file user.settings e avviare nuovamente il gioco. TW3 ricreerà da zero il file con parametri @default.

Qualche altro dettaglio lo trovi nel post in firma, verso il fondo (dopo le varie info su trama, etc.).

PS: sotto impostazioni gioco trovi anche il parametro legato ai movimenti, ti consiglierei di metterlo "alternativo", rende Geralt più reattivo ;)

perfetto grazie mille ;) (con le prime indicazioni che mi hai dato il gioco adesso va fisso sotto i 60 ed è più fluido, adesso provo alle modifiche dal pannello nvidia e all'ini)


...ho letto anche di modificare il valore relativo a phisyx con CPU: confermi?

(poi magari chiedo in sulle textures se qualcunaltro può aiutarmi visto che mi dici di anon aver approfondito il discorso mod in tale ambito)

athlon xp 2400
27-12-2016, 22:13
Con cache shader off nn ho notato differenze , la fisica con una vga è meglio farla gestire dalla GPU o CPU?

ulukaii
28-12-2016, 06:13
Consigliavano di spostare la fisica nel pannello GPU (da GPU a CPU) ai tempi (ti parlo post-pubblicazione), così come consigliavano di cancellare il file .../The Witcher 3 Wild Hunt/bin/x64/APEX_ClothingGPU_x64.dll

Personalmente non ho mai notato (nemmeno all'epoca) vantaggi nel farlo (almeno su macchine con GPU nVidia).

...ho letto anche di modificare il valore relativo a phisyx con CPU: confermi?

(poi magari chiedo in sulle textures se qualcunaltro può aiutarmi visto che mi dici di anon aver approfondito il discorso mod in tale ambito)
No, non confermo, lascia com'è.

Sulle textures, ci sono in giro molti mods, ma alla fine il mod è HD Reworked Project (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021/?), giunto in versione 3.46 e compatibile con la 1.31. In descrizione trovi i dettagli su ciò che va a toccare (e relative immagini comparative).

tobyaenensy
28-12-2016, 11:10
C è un metodo per rinominare i salvataggi dal gioco o bisogna farlo per forza manualmente dalla cartella?
ho purtroppo abusato un pò dei salvataggi manuali ed ora che mi avvicino al finale mi sarebbe utile fare un po d ordine ed anche chiamare i file come meglio credo anche al momento del salvataggio.

ulukaii
28-12-2016, 11:38
C è un metodo per rinominare i salvataggi dal gioco o bisogna farlo per forza manualmente dalla cartella?
ho purtroppo abusato un pò dei salvataggi manuali ed ora che mi avvicino al finale mi sarebbe utile fare un po d ordine ed anche chiamare i file come meglio credo anche al momento del salvataggio.
Purtroppo no, a mano, nella cartella (occhio all'associazione save + anteprima).

Jeremy01
28-12-2016, 11:51
Consigliavano di spostare la fisica nel pannello GPU (da GPU a CPU) ai tempi (ti parlo post-pubblicazione), così come consigliavano di cancellare il file .../The Witcher 3 Wild Hunt/bin/x64/APEX_ClothingGPU_x64.dll

Personalmente non ho mai notato (nemmeno all'epoca) vantaggi nel farlo (almeno su macchine con GPU nVidia).


No, non confermo, lascia com'è.

Sulle textures, ci sono in giro molti mods, ma alla fine il mod è HD Reworked Project (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021/?), giunto in versione 3.46 e compatibile con la 1.31. In descrizione trovi i dettagli su ciò che va a toccare (e relative immagini comparative).

mitico, tutto chiaro e grazie ancora per aver migliorato il mio gioco


Per chi usa questa HD Reworked Project, visto che non amo molto come sono le piante e le foglie, nonchè i miri, dite che è sufficiente o esiste qualcosa di specifico per questi oggetti che vada a migliorare ulteriormente l'aspetto?

Psycho77
28-12-2016, 12:38
mitico, tutto chiaro e grazie ancora per aver migliorato il mio gioco


Per chi usa questa HD Reworked Project, visto che non amo molto come sono le piante e le foglie, nonchè i miri, dite che è sufficiente o esiste qualcosa di specifico per questi oggetti che vada a migliorare ulteriormente l'aspetto?

L'unica mod che migliora vistosamente la vegetazione è questa:

http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2126/?

Passa la maggior parte delle texture da 256X256/512x512 a 4k,anche se la densità dei pixel rimane quella nativa.
I maggior benefici li trae la vegetazione con gli alberi,ma occhio che non puoi usare tutte e due le mod contemporaneamente perchè vanno in conflitto.
Quindi o usi questa o la hd reworked project.

tobyaenensy
28-12-2016, 12:46
Purtroppo no, a mano, nella cartella (occhio all'associazione save + anteprima).

Pazienza dovrò buttarci un po di tempo perche il casino aumenta e qualche save lo volevo lasciare per vedere le alternative nella trama...ho pure visto che avendo il cloud attivo devo eliminare i save dal gioco ...grazie

Jeremy01
28-12-2016, 16:28
L'unica mod che migliora vistosamente la vegetazione è questa:

http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2126/?

Passa la maggior parte delle texture da 256X256/512x512 a 4k,anche se la densità dei pixel rimane quella nativa.
I maggior benefici li trae la vegetazione con gli alberi,ma occhio che non puoi usare tutte e due le mod contemporaneamente perchè vanno in conflitto.
Quindi o usi questa o la hd reworked project.

ok grazie....posso installare prima questa, e se troppo pesante, disinstallarla e mettere la reworked?

Psycho77
28-12-2016, 17:09
ok grazie....posso installare prima questa, e se troppo pesante, disinstallarla e mettere la reworked?

Certo,usa il NMM che fai tutto in tre click.:)

Jeremy01
29-12-2016, 15:46
@ulukai

nel tuo post in firma i valori TextureMipBias=-0.7 e UseMipRefiner=true vanno inseriti sotto qualche titolo (quelli tra [ ]) oppure semplicemente come prime linee (linea 1 e 2)?

inoltre, consigli di attivare MFAA dal pannello, ma nel mio non c'è la relativa voce (GTX780)

ulukaii
29-12-2016, 15:58
@ulukai

nel tuo post in firma i valori TextureMipBias=-0.7 e UseMipRefiner=true vanno inseriti sotto qualche titolo (quelli tra [ ]) oppure semplicemente come prime linee (linea 1 e 2)?

inoltre, consigli di attivare MFAA dal pannello, ma nel mio non c'è la relativa voce (GTX780)
TextureMipBias è un valore che è già presente nel file di config, va semplicemente editato, mentre UseMipRefiner potrebbe non esserci, in questo caso vai alla fine del file e mettilo:
[Streaming/Textures]
UseMipRefiner=true
Mi raccomando, occhio a non duplicare le voci, controlla sempre che una voce non sia già presente prima di aggiungerla.

Per quanto riguarda MFAA, se non usi hairworks non ti serve affatto. MFAA va ad applicarsi su MSAA migliorandone la resa. TW3 usa MSAA solo per l'aliasing di hairworks. L'anti-aliasing del gioco vero e proprio è, invece, un temporal post-processing AA fatto da loro, quindi non stare a pensarci.

Actze
30-12-2016, 09:09
ciao qualcuno mi dice se allo stato attuale delle patch del gioco (1.31) conviene ancora usare i seguenti settaggi consigliati nel primo post:

1-MovieFramerate=60

2-AA su hairworks:
Aprite rendering.ini, e trovate la voce "HairWorksAALevel="; di default è a 8, voi riducetela a 4, 2, 0.

3-Aumentare le prestazioni facendo gestire PhysX alla CPU

UPDATE: non trovo il settaggio MovieFramerate in user.settings . lo creo ex novo? ma non dovrebbe esserci di default il valore MovieFramerate=30? se qualcuno può controllare mi farebbe un piacere. grazie

ulukaii
30-12-2016, 09:25
ciao qualcuno mi dice se allo stato attuale delle patch del gioco (1.31) conviene ancora usare i seguenti settaggi consigliati nel primo post:

1-MovieFramerate=60

2-AA su hairworks:
Aprite rendering.ini, e trovate la voce "HairWorksAALevel="; di default è a 8, voi riducetela a 4, 2, 0.

3-Aumentare le prestazioni facendo gestire PhysX alla CPU
1) a tua discrezione, riguarda i filmati (non le cutscene) e sono pochissimi,
2) no dato che c'è l'apposito settings nel pannello opzioni per AA di hairworks,
3) no e, personalmente, non l'ho mai ritenuto utile neanche quando lo consigliavano ai tempi (almeno su config nVidia).

Nhirlathothep
30-12-2016, 10:13
vale la pena ricomprarlo su steam per avere le cloud saves che gog non ha ?

athlon xp 2400
30-12-2016, 10:32
Ho fatto la prova anche con win 8.1 va su per giù uguale a novigard stuttera sempre :) .. in altri punti sembra meglio .. bo

Actze
30-12-2016, 10:41
1) a tua discrezione, riguarda i filmati (non le cutscene) e sono pochissimi,
2) no dato che c'è l'apposito settings nel pannello opzioni per AA di hairworks,
3) no e, personalmente, non l'ho mai ritenuto utile neanche quando lo consigliavano ai tempi (almeno su config nVidia).

grazie, ottime info. il primo topic del thread avrebbe bisogno di una bella rinfrescata

ulukaii
30-12-2016, 10:57
vale la pena ricomprarlo su steam per avere le cloud saves che gog non ha ?
Ma anche no. Alla fine fai meglio (e prima) a farti il backup dei save a mano (che sono nella cartella documenti) o lasciarlo fare direttamente a onedrive (che tanto ti cloudda la cartella utente e amen).

Ho fatto la prova anche con win 8.1 va su per giù uguale a novigard stuttera sempre :) .. in altri punti sembra meglio .. bo
Direi che è il caso di chiamare un esorcista a questo punto :asd:

Nhirlathothep
30-12-2016, 11:48
Ma anche no. Alla fine fai meglio (e prima) a farti il backup dei save a mano (che sono nella cartella documenti) o lasciarlo fare direttamente a onedrive (che tanto ti cloudda la cartella utente e amen).


Direi che è il caso di chiamare un esorcista a questo punto :asd:

tnx, vero onedrive, infatti per magia mi ritrovo sempre i salvataggi di tw2 ogni volta che lo installo su diversi pc (il 3 nemmeno lo ho iniziato, volevo finire il 2)

fraussantin
30-12-2016, 11:59
Ma anche no. Alla fine fai meglio (e prima) a farti il backup dei save a mano (che sono nella cartella documenti) o lasciarlo fare direttamente a onedrive (che tanto ti cloudda la cartella utente e amen).


Direi che è il caso di chiamare un esorcista a questo punto :asd:
Non sapevo che la cartella utenti avesse il cloud.

Ma è compreso nei 15 giga? E soprattutto come ci si accede?

Nhirlathothep
30-12-2016, 12:05
Non sapevo che la cartella utenti avesse il cloud.

Ma è compreso nei 15 giga? E soprattutto come ci si accede?

fa tutto da solo, i files sono gli stessi in qualsiasi pc dello stesso utente

athlon xp 2400
30-12-2016, 12:05
Ma anche no. Alla fine fai meglio (e prima) a farti il backup dei save a mano (che sono nella cartella documenti) o lasciarlo fare direttamente a onedrive (che tanto ti cloudda la cartella utente e amen).


Direi che è il caso di chiamare un esorcista a questo punto :asd:

Nel mio caso io ricordo che con la Titan X Maxwell quindi maggio in novigard nn ho mai avuto problemi ... per me sono state le Pascal l'inizio dei problemi nel mio caso anche se a altri dice vada bene

fraussantin
30-12-2016, 12:47
fa tutto da solo, i files sono gli stessi in qualsiasi pc dello stesso utente

no , solo la cartella onedrive e le impostazioni , sfondi ecc( almeno nel mio caso) .

ho controllato adesso per scrupolo.

ed forse è meglio così visto la cartella documenti di xmila giga..

Nhirlathothep
30-12-2016, 13:14
no , solo la cartella onedrive e le impostazioni , sfondi ecc( almeno nel mio caso) .

ho controllato adesso per scrupolo.

ed forse è meglio così visto la cartella documenti di xmila giga..

alcuni giochi salvano nella cartella Documenti interna a Onedrive, altri nella cartella documenti dell' utente (tra questi ho solo gtav e i giochi blizzard).

se nel tuo onedrive non ci sono le cartelle documenti-musica-immagini, forse hai messo opzioni custom all' installazione di w10

fraussantin
30-12-2016, 13:23
alcuni giochi salvano nella cartella Documenti interna a Onedrive, altri nella cartella documenti dell' utente (tra questi ho solo gtav e i giochi blizzard).

se nel tuo onedrive non ci sono le cartelle documenti-musica-immagini, forse hai messo opzioni custom all' installazione di w10

forse è per quello , perche`sono tutti e tre upgradati da w7

alexxx19
30-12-2016, 14:03
anch' io avevo provato ad updatarli col drive, ma ci mette sempre una vita a sicronizzarli :cry:

faccio prima a prendere la chiavetta e trasferire i file da un pc all' altro

fraussantin
30-12-2016, 14:36
Io sinceramente ho impostato un programma di backup che pgni gg mi copia i save di quei 2,3 game importanti di gog in onedrive.

alexxx19
30-12-2016, 15:47
Io sinceramente ho impostato un programma di backup che pgni gg mi copia i save di quei 2,3 game importanti di gog in onedrive.

cosa usi?

fraussantin
30-12-2016, 16:14
cosa usi?
Iperius.

Lo uso anche a lavoro, perchè non crea duplicati a differenza del copian.

Legolas84
02-01-2017, 11:27
Athlon, visto che sei l'unico che ha tutti questi problemi con il mitico TW3... ti consiglio di fare una prova. Formatta, installa solo Windows 10 + driver chipset + driver vga + driver audio + the witcher 3 e prova a giocare....

Se ti fa ancora stuttering allora c'è qualche problema di setting, se non lo fa più allora il problema è in qualcosa che incasina il SO.

Mentre fai la prova lascia tutto a default come overclock.

Legolas84
02-01-2017, 13:24
L'unica mod che migliora vistosamente la vegetazione è questa:

http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2126/?

Passa la maggior parte delle texture da 256X256/512x512 a 4k,anche se la densità dei pixel rimane quella nativa.
I maggior benefici li trae la vegetazione con gli alberi,ma occhio che non puoi usare tutte e due le mod contemporaneamente perchè vanno in conflitto.
Quindi o usi questa o la hd reworked project.

c'è scritto che funziona solo con il gioco base... è vero? Su blood & wine non interviene?

ulukaii
02-01-2017, 13:58
c'è scritto che funziona solo con il gioco base... è vero? Su blood & wine non interviene?
Blood and Wine ha alcuni elementi in comune con il gioco base, ma la maggior parte degli assets e delle textures sono nuove e specifiche (esempio c'è pure un mod per applicare la nuova erba di BaW anche in alcune aree del gioco base).

L'UHD mod non l'ho provato, ma presumo che la maggior parte di ciò che tocca (per ora) sia nel gioco base e quindi non interessi anche BaW, ma non vedo perché non dovrebbe funzionare nel caso lo si usa con BaW installato ;)

Legolas84
02-01-2017, 14:26
Sisi, certo. Ma siccome io sto giocando solo blood and wine perché il resto l'ho già fatto tutto... cercavo delle mod che migliorassero in modo specifico questa espansione ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

athlon xp 2400
02-01-2017, 16:36
Athlon, visto che sei l'unico che ha tutti questi problemi con il mitico TW3... ti consiglio di fare una prova. Formatta, installa solo Windows 10 + driver chipset + driver vga + driver audio + the witcher 3 e prova a giocare....

Se ti fa ancora stuttering allora c'è qualche problema di setting, se non lo fa più allora il problema è in qualcosa che incasina il SO.

Mentre fai la prova lascia tutto a default come overclock.

Non sono l'unico lol

Ho provato di tutto :) l'ho chiuso nel armadio col il crocifisso sopra !mi sto divertendo con doom vola ...

Legolas84
02-01-2017, 16:38
Non sono l'unico lol

Ho provato di tutto :) l'ho chiuso nel armadio col il crocifisso sopra !mi sto divertendo con doom vola ...

Mi spiace però..... hai spulciato un pò il forum NVIDIA alla ricerca di una soluzione? Hai compilato il form di assistenza tecnico?

athlon xp 2400
02-01-2017, 16:39
Mi spiace però..... hai spulciato un pò il forum NVIDIA alla ricerca di una soluzione? Hai compilato il form di assistenza tecnico?

Si ho pravato di tutto... i miei problemi son iniziati con le Pascal

supermightyz
04-01-2017, 09:50
i5 2500k e nvidia gtx760 come gira?

Paolinhos
04-01-2017, 10:09
i5 2500k e nvidia gtx760 come gira?
Io ho un I7 3770k con la GTX 760,non ho mai avuto grossi problemi.

supermightyz
04-01-2017, 10:19
Io ho un I7 3770k con la GTX 760,non ho mai avuto grossi problemi.

ok grazie.

Paolinhos
05-01-2017, 07:11
Ovviamente non puoi mettere tutto al max e dovrai tenere gli FPS bloccati a 30 x giocare meglio.

Fantomatico
05-01-2017, 08:57
i5 2500k e nvidia gtx760 come gira?

Puoi tenere tutto alto e te lo giochi senza problemi ;)

-Mariello-
05-01-2017, 09:06
Puoi tenere tutto alto e te lo giochi senza problemi ;)

Può mettere anche qualcosa ad ultra, bisogna vedere se per lui i 60 fps sono un dogma.
Con la mia configurazione, vado tra i 35 e i 45 con queste impostazioni. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43725786&postcount=4747
A parte il disguido per la qualità delle texture (:D), che tengo su alto, quelle sono le mie impostazioni grafiche. ;)

supermightyz
05-01-2017, 10:11
Può mettere anche qualcosa ad ultra, bisogna vedere se per lui i 60 fps sono un dogma.
Con la mia configurazione, vado tra i 35 e i 45 con queste impostazioni. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43725786&postcount=4747
A parte il disguido per la qualità delle texture (:D), che tengo su alto, quelle sono le mie impostazioni grafiche. ;)

Nei giochi preferisco i 60fps fissi anche a scapito della grafica. Preferisco la fluidità di gioco. Ho rincorso la grafica per troppi anni...

-Mariello-
05-01-2017, 10:32
Nei giochi preferisco i 60fps fissi anche a scapito della grafica. Preferisco la fluidità di gioco. Ho rincorso la grafica per troppi anni...

Il bello del PC è proprio che ognuno può gestire la situazione come preferisce; a me giocare sotto i 60 fps (esclusi i sim tipo iRacing o Assetto Corsa) non ha mai dato fastidio, per cui preferisco avere qualche dettaglio in più e sacrificare qualche fps, anche perchè con la mia configurazione sono obbligato a scendere a compromessi.

Essen
05-01-2017, 10:53
Io con la mia config l'ho giocato sacrificando molto poco (tipo il pelo) riuscendo a mantenerlo fra i 50 ed i 60.
Non so se poi l'hanno migliorato con successive patch, è un bel po' che non lo rilancio (e dovrei anche iniziare B&W :rolleyes: )


Endy.

ulukaii
05-01-2017, 11:41
Io con la mia config l'ho giocato sacrificando molto poco (tipo il pelo) riuscendo a mantenerlo fra i 50 ed i 60.
Non so se poi l'hanno migliorato con successive patch, è un bel po' che non lo rilancio (e dovrei anche iniziare B&W :rolleyes: )


Endy.
Miglioramenti ci sono stati in piccola parte con già la 1.12 (principalmente con occlusion in città), ma è con la 1.2x che c'è stato un miglioramento sia a livello visivo che prestazionale, non solo a Toussaint; esempio l'acqua è rifatta ovunque e anche l'illuminazione è stata lievemente ritoccata a Velen/Novigrad e Skellige. Sempre a partire da quella patch ho potuto spostare su ultra la distanza della vegetazione che prima tenevo su alto.

Essen
05-01-2017, 14:52
Miglioramenti ci sono stati in piccola parte con già la 1.12 (principalmente con occlusion in città), ma è con la 1.2x che c'è stato un miglioramento sia a livello visivo che prestazionale, non solo a Toussaint; esempio l'acqua è rifatta ovunque e anche l'illuminazione è stata lievemente ritoccata a Velen/Novigrad e Skellige. Sempre a partire da quella patch ho potuto spostare su ultra la distanza della vegetazione che prima tenevo su alto.

Interessante, non appena troverò il tempo di giocare B&W (voglio approcciarlo quando avrò un periodo leggermente meno incasinato e sarò in grado di dedicargli il giusto tempo) allora magari avrò qualche piccola prestazione in più.
Mi fa piacere.


Endy.

lee_oscar
05-01-2017, 23:45
Iniziato da poco, ho notato che la cpu è utilizzata pochissimo, è normale?
Avrebbe senso quindi dedicargli il physx?
Discorso opposto con la gpu, quasi sempre al 100% con vsync on, visto che non mantiene fissi i 60 fps (già andando a 50 ha momenti di scatti :muro: ) conviene disabilitare il vsync? (al momento di default ha settato in ultra ma vedro' di abbassare foliage e hair works)
grazie

ulukaii
06-01-2017, 07:21
Iniziato da poco, ho notato che la cpu è utilizzata pochissimo, è normale?
Avrebbe senso quindi dedicargli il physx?
Discorso opposto con la gpu, quasi sempre al 100% con vsync on, visto che non mantiene fissi i 60 fps (già andando a 50 ha momenti di scatti :muro: ) conviene disabilitare il vsync? (al momento di default ha settato in ultra ma vedro' di abbassare foliage e hair works)
grazie
Segui i consigli che avevo postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44336341#post44336341). Altri ne trovi nel post linkato in firma (scorri fino in fondo, dopo i vari spoiler).

Ricorda che AA di HairWorks non è un post-processing (come quello del gioco), ma MSAA e maxarlo vuol dire ammazzare il framerate, quindi vai a 2x/4x max.

PS: per quanto riguarda PhsyX, TW3 non la usa per effetti particellari a carico della GPU. PhsyX è applicato solo alla fisica di effetti secondari legati al movimento (vestiti, alberi, bocce) ed è già a carico della CPU (come si applica havok nei titoli per intenderci), infatti, non esiste un settings ad essa dedicata, perché si tratta di elementi che funzionano su tutto HW (AMD e console comprese). Discorso diverso per HairWorks, quello è totalmente a carico della GPU se lo attivi.

Actze
10-01-2017, 09:47
sto facendo delle prove con AA e nvidia DSR (dynamic super resolution).
Ho un I7 e una 970.

L'AA ingame ho appurato che in pratica è un FXAA con in aggiunta un temporal AA per le scene in movimento. come impatto è basso, tipo appunto l'FXAA. (ho provato e nella stessa scena con FXAA forzato da pannello nvidia ottenevo 75 fps, con l'AA proprietario 74).
Per ora sto usando l'AA ingame e un dsr di 1.20. Quello che non capisco è se con il dsr conviene usare anche l'AA oppure se merita solo alzare il dsr e compensare la perdita di fps togliendo l'AA... voi che ne pensate?

ulukaii
10-01-2017, 10:11
sto facendo delle prove con AA e nvidia DSR (dynamic super resolution).
Ho un I7 e una 970.

L'AA ingame ho appurato che in pratica è un FXAA con in aggiunta un temporal AA per le scene in movimento. come impatto è basso, tipo appunto l'FXAA. (ho provato e nella stessa scena con FXAA forzato da pannello nvidia ottenevo 75 fps, con l'AA proprietario 74).
Per ora sto usando l'AA ingame e un dsr di 1.20. Quello che non capisco è se con il dsr conviene usare anche l'AA oppure se merita solo alzare il dsr e compensare la perdita di fps togliendo l'AA... voi che ne pensate?
Sull'AA ti cofermo quanto hai detto, si tratta di un FXAA + temporal fatto da loro. Occhio che se forzi FXAA da pannello GPU, AA ingame perde il temporal, quindi o uno o l'altro (meglio quello ingame in questo caso).

Su DSR teoricamente potresti anche toglierlo, ma a meno di salire con la %, noterai comunque dell'aliasing, in tal caso se l'impatto è minimo, aiuta comunque averlo attivo per avere meno aliasing. Fai delle prove e vedi come ti risulta meglio sulla resa dell'immagine. Un consiglio che ti posso dare su DSR è di mettere nel pannello l'Uniformità intorno a 20% (default è 33%).

Actze
10-01-2017, 15:31
sull'uniformità ho messo 15% perchè così suggeriva la guida di geforce ma non ho capito di cosa si tratta :confused:

p.s. per il discorso dell'AA, a un certo punto per sbaglio avevo riattivato anche l'AA ingame, oltre che l'fxaa da pannello nvidia, e avevo dei frequenti CTD senza nessun errore. mi stavo iniziando a disperare quando mi sono ricordato che avevo attivi entrambi gli AA. tolto uno dei due è tornato a filare tutto liscio

UnicoPCMaster
10-01-2017, 19:43
Con ansel la visuale può essere spostata liberamente per fare screen panoramici o posso solo ruotare/ingrandire?

ulukaii
10-01-2017, 19:55
Con ansel la visuale può essere spostata liberamente per fare screen panoramici o posso solo ruotare/ingrandire?
Puoi fare quello che vuoi, anche portare la telecamera in capo al mondo. Semplicemente, dopo che hai avviato Ansel e ti appare il menù, devi aspettare qualche secondo, dopodiché puoi controllare la telecamera come vuoi (W/A/S/D + mouse per il movimento e Z/X per su e giù se non ricordo male). Nel menù laterale gestisci angolo, fov, risoluzione e tipologia screen. Ci sono anche dei filtri for dummies (in alto), ma non stare a perderci tempo ;)

PS: questa tua curiosità non sarà mica perché hai fatto un salto dalle gemelline a Rogne...

akro
11-01-2017, 12:26
..causa perdita salvataggi ( circa 160 ore buttate nel cesso) ho ripreso a giocare partendo dall'inizio...
ho già modificato il file .ini nella cartella documenti, istallato qualche mod , ecc ecc e volevo sapere se alzando la risoluzione per poi tornare a quella che si gioca normalmente , si guadagnano frames..
qualcuno conferma??

Lyzen
11-01-2017, 14:05
Salve; un mio amico ha il problema che quando collega il pad della 360 crasha, scollegandolo parte e funziona senza problemi con mouse e tastiera; ha già installato i driver 360 dal sito microsoft ma continua a crashare; l'ha preso da gog. Suggerimenti?

fraussantin
11-01-2017, 14:08
Salve; un mio amico ha il problema che quando collega il pad della 360 gli crasha, scollegandolo parte e funziona senza problemi con mouse e tastiera; ha già installato i driver 360 dal sito microsoft ma continua a crashare; l'ha preso da gog. Suggerimenti?
Se con altri giochi non ha problemi proverei a cancellare tutti i file di configurazione, ini cfg ecc, e poi farei un controllo cache del gioco.
Lo collega prima e poi fa partire il gioco.

Actze
12-01-2017, 11:18
Se con altri giochi non ha problemi proverei a cancellare tutti i file di configurazione, ini cfg ecc, e poi farei un controllo cache del gioco.
Lo collega prima e poi fa partire il gioco.

per prima cosa farei un tentativo con X360ce_x64.exe
https://www.gog.com/forum/the_witcher_3_wild_hunt/controller_deadzone_adjustment

tra l'altro consiglio di farlo in ogni caso visto che migliora la deadzone del controller 360, che di default su witcher 3 è troppo sensibile IMHO

Actze
13-01-2017, 09:05
per prima cosa farei un tentativo con X360ce_x64.exe
https://www.gog.com/forum/the_witcher_3_wild_hunt/controller_deadzone_adjustment

tra l'altro consiglio di farlo in ogni caso visto che migliora la deadzone del controller 360, che di default su witcher 3 è troppo sensibile IMHO

una precisazione. se nel folder BIN/X64 (dove è l'eseguibile witcher) doveste avere dei files con estensione .PDB cancellateli. sono files di debug che vengono creati quando il gioco crasha. non solo non servono a nulla, ma impediscono a x360ce_x64.exe di funzionare

Scorpitron
13-01-2017, 09:07
ragazzi ho fatto come mi avete detto, ho formattato e ho messo w10 x64 e ora non ho più nessun problema, anzi ho guadagnato circa 20fps e la ram è scesa da circa 10gb a 5gb scarsi :D

UnicoPCMaster
14-01-2017, 15:11
Nelle cutscene ho notato quella riga blu nella cucita di quell'armatura, è una cosa che capita anche a voi?

Alastre
14-01-2017, 15:22
Ciao se non erro è un bug...

http://forums.cdprojektred.com/forum/en/the-witcher-series/the-witcher-3-wild-hunt/tech-support/100843-kaer-morhen-viper-armor-still-has-weird-blue-line

devi usare questa mod:

http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1535/?

ulukaii
14-01-2017, 16:22
Più che un bug è proprio legato alle textures delle armature da strigo che hanno rifatto per la 1.20 (che introduce appunto la possibilità di ricolorare le armature da strigo). In pratica su alcune armature si vedono delle linee di contorno sui bordi oppure colori diversi delle cuciture o di alcuni componenti (esempio l'armatura della vipera o quella iniziale di Kaer Morhen o quella del gatto).

Quel mod linkato sopra riporta i set da witcher alle texture originali, ma è stato integrato anche in quest'altro mod che alla lunga è ancor più interessante: Nitpicker's Patch (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2117/?).

In pratica raccoglie e fixa molti piccoli problemini di carattere estetico qua è là, quindi non solo armature, ma anche compenetrazioni con alcuni elementi, oppure clipping con alcuni foderi dove spunta fuori parte la spada (esempio Aerondight) e tante altre cosine. L'elenco è lungo e viene costantemente aggiornato (se non erro l'ultimo update è di qualche giorno fa).

Alastre
15-01-2017, 06:11
Sta arrivando...

https://youtu.be/kVWbPHWAy8w

Actze
18-01-2017, 08:27
ho provato ad usare questo mod ma l'ultima versione genera caricamenti molto lunghi durante i dialoghi e l'ho rimossa (sembra ci sia un fix ma l'autore non l'ha pubblicato). peccato perchè la mod è molto interessante e va bene con la 1.31, e le versioni precedenti del mod andavano bene
http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1505/?tab=4&&navtag=http%3A%2F%2Fwww.nexusmods.com%2Fwitcher3%2Fajax%2Fcomments%2F%3Fmod_id%3D1505%26page%3D1%26sort%3DDESC%26pid%3D0%26thread_id%3D4123255&pUp=1

Alastre
20-01-2017, 11:45
Uscita l'ultima versione della mod STLM

http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/657/?

ulukaii
20-01-2017, 12:08
Uscita l'ultima versione della mod STLM

http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/657/?
L'ho provata questa mattina e poi in serata (con l'update v3.1), ma sinceramente, mi ha lasciato un po' di meh... :stordita:

Come nella precedente versione (2.2) c'è sempre qualcosina che non mi convince. Esempio, alcune fonti di luce troppo scure, alcune location che diventano sbiave (c'è una predominanza cromatica variata verso verdi che fanno tendere la scena al grigio), di notte in alcune location (vedasi Novigrad nella zona del Passiflora) le fonti di luce tendono al giallo sparato, tanto che pure il fumo sollevato dai passi di Geralt vira al paglierino.
Kaer Morhen ha un DoF sparatissimo (soprattutto se giocato 1080p) che fa perdere troppo in dettaglio sugli elementi in distanza (intendo, roba da mettere DoF off e definizione a palla anche a 1080p, cosa che in vanilla non fai perché otterresti contorni d'immagine troppo netti).
E poi c'è quell'effetto lense flare alla J.J.Abrams sulle fonti di luce in base alla rotazione della telecamera che in alcuni momenti del giorno (e soprattutto in alcune location) mi sta veramente sulle scatole (ho caricato uno screen di Kaer Morhen che è uno schifo indegno).

A Oxenfurt (nella zona del maniero aggiunto con HoS) in alcune ore del giorno sembra di stare a Bianco Frutteto in inverno, tanto i colori sparano sull'azzurro/bianco.

Poi ovviamente, come nella precedente versione, ci sono delle delle cutscene particolari oppure location con particolari condizioni di illuminazione che rendono molto meglio (alcune zone del Velen, Bianco Frutteto o delle Skellige e, in generale, vicino all'acqua oppure le paludi che sono davvero fantastiche) perché leva qui gialli/rossi sparati che dominano soprattutto all'alba/tramonto o migliora momenti della giornata donando una luce più neutra che va a definire meglio la scena.

Ho caricato su Steam un po' di esempi (http://steamcommunity.com/profiles/76561197970967620/screenshots/?appid=292030) scattati nelle medesime condizioni (luce/meteo/ora del giorno). In alcuni la resa è migliore, vedasi quello al porto di Novigrad a mezzogiorno oppure quello nella campagna di Skellige (tendono entrambi un filino al marrone, cosa che può piacere o meno, son gusti), ma ci sono poi tutta una serie di altri esempi, soprattutto in quello su Novigrad al Passiflora (di notte), alla palude (al tramonto) oppure a Kaer Morhen (sul fiume) che trovo decisamente pessimi.

Insomma, alti e bassi, esattamente come per la 2.2 per quanto mi riguarda. Con STML v3.1 si possono avere scorci fantastici che a parità di ora/luce/meteo nel gioco vanilla appaiono più smorti o più saturi, ma vale esattamente anche il contrario :read:

Ovviamente tutto imho. La proverò ancora un po', ma sinceramente...

PS: STLM non lavora su Toussaint (all'autore non piace e non ha intenzione di farlo), peccato che il mod interferisca comunque con la resa visiva di Toussaint, rendendolo in alcuni casi più spento (soprattutto di notte).

PPS: provato la v3.1.1, migliora in alcune zone del Velen, ma i problemi che ho evidenziato rimangono comunque inalterati.

akro
20-01-2017, 12:25
..causa perdita salvataggi ( circa 160 ore buttate nel cesso) ho ripreso a giocare partendo dall'inizio...
ho già modificato il file .ini nella cartella documenti, istallato qualche mod , ecc ecc e volevo sapere se alzando la risoluzione per poi tornare a quella che si gioca normalmente , si guadagnano frames..
qualcuno conferma??

mi auto quoto e rispondo si

29Leonardo
20-01-2017, 13:19
mi auto quoto e rispondo si

Mi spieghi questa cosa? Praticamente se hai il pannello fhd dovresti mettere una risoluzione piu alta in dsr/vsr e poi ritornare alla nativa?:mbe:

clessidra4000
20-01-2017, 13:38
Io ho rimesso witcher 1....Moddato fa ancora la sua bella figura

akro
21-01-2017, 08:03
Mi spieghi questa cosa? Praticamente se hai il pannello fhd dovresti mettere una risoluzione piu alta in dsr/vsr e poi ritornare alla nativa?:mbe:

esattamente;)

raffaele1978
21-01-2017, 16:19
A giorni mi arriverà il nuovo SSD, dove installerò il s.o., i programmi ed i giochi. Non volendo perdere i salvataggi perché devo finire BaW, mi potete dire dove trovo i salvataggi? E' sufficiente come sempre copiarli ed installarli dopo avere reinstallato il gioco, giusto? Grazie.

ulukaii
21-01-2017, 16:23
A giorni mi arriverà il nuovo SSD, dove installerò il s.o., i programmi ed i giochi. Non volendo perdere i salvataggi perché devo finire BaW, mi potete dire dove trovo i salvataggi? E' sufficiente come sempre copiarli ed installarli dopo avere reinstallato il gioco, giusto? Grazie.
Indipendentemente dalla versione (Steam o GOG) i salvataggi li trovi in: ...\Documenti\The Witcher 3\gamesaves

Te li copi e poi li rimetti a posto una volta che hai finito.

raffaele1978
21-01-2017, 16:28
Indipendentemente dalla versione (Steam o GOG) i salvataggi li trovi in: ...\Documenti\The Witcher 3\gamesaves

Te li copi e poi li rimetti a posto una volta che hai finito.
Perfetto, grazie!
Una domanda: noterò miglioramenti nei caricamenti (peraltro già buoni) col passaggio all'ssd? Lo chiedo perchè leggevo in giro che i giochi non traggono vantaggio dall'installazione su un ssd.

ulukaii
22-01-2017, 09:06
Di seguito allego una raccolta di screen che ho fatto in questi giorni in occasione della pubblicazione di STLMv3.x. Tengo a precisare che lo scopo non è quello di mostrare "quanto sia bello" il mod (perché alcune cose sono davvero belle), ma piuttosto ciò che non mi convince appieno (comprese certe scelte davvero bruttine).

Parto subito col dire che gli screen li ho caricati per comodità su Steam, ma non ho usato overlay di Steam per scattarli. Gli screen sono fatti con Ansel, poi rinominati e caricati, quindi non c'è taglio di effettistica (overlay di Steam con alcuni giochi taglia post-processing perché entra ad un livello troppo basso).
Nel caso in cui lo screen richieda compressione (esempio gli screen panoramici/360 che possono arrivare a pesare anche 200/500MB), la faccio io con psx5 (non Steam), ma senza applicare ulteriori effetti.

Riguardo ai settings, sono mantenuti identici (vanilla/stlm) e sono maxati, ad eccezione dell'aa su hairworks e della definizione che tengo su basso.
Non disabilito nessun altro settings per controbilanciare qualcosa (discorso diverso sarebbe stato se il mod offriva un suo effetto che sostituisse quello ingame, motivo per cui era necessario disabilitare qualcosa, ma così non è). Esempio il DoF della stlm è eccessivo e in molte scene da proprio fastidio, ma non vado a disabilitare l'effetto dal pannello, dato che il modder stesso è così che l'ha pensato.

Non applico ulteriori mod, a che pro? E' stlm che sto valutando, non ha senso andare a metterci altra roba. So anche io che ci sono mod che vanno a moddare la stlm coreggendo dei difetti e/o migliorandone la resa, specie con le textures HD che si adattano molto bene ad essere usati in combinazione.

Detto questo, si comincia:
- Kaer Morhen, Fortezza (16:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846888948) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846889155)
- Kaer Morhen, fiume (17:30): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846295216) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846300160)
- Kaer Morhen, cortile Fortezza (12:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846305892) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846311875)
- Kaer Morhen, passo (17:30): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846259118) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846274651)

- Bianco Frutteto, Crocevia (01:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847975014) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847975411) (eh sì, non sono invertiti :stordita: )
- Bianco Frutteto, Crocevia (06:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847974685) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847974191)
- Bianco Frutteto, Guarnigione (04:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848042456) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848043278) (ottima armonia dei colori in STLM, ma con un monitor ben calibrato vedrete chiaramente 3 soli)
- Bianco Frutteto, palude (17:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848048942) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848048437)

- Skellige, monte davanti a Kaer Trolde - temporale (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846880093) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846879910)
- Skellige, vetta del monte davanti a Kaer Trolde (06:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846865063) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847792712)
- Skellige, porto di Kaer Trolde (13:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846866100) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846865832)
- Skellige, Rogne (11:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846833168) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846832697)
- Skellige, campagna (14:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846217595) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846219258)

- Velen, Palude del Gobbo (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846258473) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846268764)
- Velen, verso casa di Keira - temporale (14:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846867394) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846867169)
- Velen, lago oltre la casa di Keira - temporale concluso (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846868200) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846867931)
- Velen, panorama da sopra Downwarren (19:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846866461) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846866658) (qui STLM è davvero suggestivo)

- Novigrad, Passiflora (01:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846288499) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846212196)
- Novigrad, porto (13:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846351398) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846350920) (qui STLM lavora molto bene)
- Novigrad, interno Tenuta Von Everec (11:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846832258) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846830912)
- Novigrad, esterno Tenuta Von Everec (17:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846277347) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846276854)

Piccola serie con confronto vanilla e STLM v2.2.1/v3.1.1:
- Velen, Albero dell'impiccato (04:00): v3.1.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846987429) / v2.2.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846988410) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846985345)
- Velen, Albero dell'impiccato (12:00): v3.1.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846991775) / v2.2.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846990287) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846992810)
- Velen, Albero dell'impiccato (18:00): v3.1.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846992168) / v2.2.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846990563) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846993136)

Cutscene (occhio spoiler):
Velen, Palude (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846879546) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846876401)

Screen panoramici:
- Bianco Frutteto, fiume (16:30): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848066894) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848066108)
- Velen, Palude del Gobbo (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847717363) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847717777) (fantastica in STLM)
- Velen, Frischlow (20:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847717130) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847716847)
- Velen, Albero dell'Impiccato (04:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847716393) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847716130)
- Skellige, Boxholm (11:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848537901) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848538615)
- Skellige, Fyresdal 02:00: on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848723113) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848724066) (con STLM praticamente ha nuclearizzato skellige)
- Skellige, Fyresdal 03:30: on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848710559) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848711476)
- Novigrad, Campi di Grano 18:00: on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848701863) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848702685)
- Kaer Morhen, Lago 16:30: on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848697525) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848697150)

In quest'ultimo gruppo c'è qualche differenza nella posizione della telecamera perché con gli screen panoramici non si tratta solo di regolare l'angolo, ma anche la posizione e la distanza. Ho cercato il più possibile di mantenere la stessa inquadratura, ma garantisco che come negli screen precedenti, lo scatto è avvenuto nelle medesime condizioni meteo e di ora del giorno, tratto dal medesimo save (ricaricato in modo da ovviare variazioni meteo), quindi senza variazioni di sorta al di là del mod on/off.

In ogni release STLM c'è sempre stato qualcosa che non mi piaceva, ma in questo particolare caso ci sono più cose che mi lasciano perplesso rispetto a quelle che mi piacciono. Nei commenti agli screen ho indicato cosa mi piace e cosa no, in relazione alla medesima scena vista vanilla.
Anticipo già che Novigrad e buona parte del Velen (soprattutto le paludi) nella gran parte delle ore del giorno mi piacciono molto, anche Skellige rende bene (col bel tempo, peccato per qualche lens-flare di troppo), ma le notti invece mi fanno davvero meh: in pratica ha applicato un filtro vignette sopra la scena per scurirla, e non mi appaiono molto curate anche molte transizioni meteo, così come alcune scelte attuate su albe/tramonti che non sono né meglio e né peggio di quelle vanilla.
Il bloom applicato su molte fonti di luce (in particolare di notte sulle torce) è esagerato e posticcio (perché appare anche quando dovrebbe essere occluso dal personaggio o da un elemento dello scenario) e va ad agire anche su dove non dovrebbe esserci (esempio polvere sollevata dai passi che diventa gialla se c'è una luce attorno). Anche il lens-flare applicato ad alcune location (esempio Skellige/Kaer Morhen) con quei due aloni azzurri paralleli alla J.J.Abrams è davvero brutto da vedere.
Infine, il DoF è esagerato, troppo marcato in molte condizioni, tanto da arrivare a dar fastidio alla vista (e io non porto lenti o occhiali...), sopratutto a Kaer Morhen mi da fastidio, ma anche a Skellige taglia elementi dello scenario, accorciando l'orizzonte visivo, fino a farlo terminare in un indistinto blu/azzurro nebbioso.
Delle cose decisamente belle ci sono (le paludi ad esempio), ma se per ottenerle devo anche beccarmi il resto, oppure andarmi a cercare altri mod che moddino la stlm per sistemare ste cose...

Negli screen non trovate confronti con Toussaint perché STLM non lavora su BaW, all'autore non piace e non ha intenzione di introdurla nel mod con update futuri (l'ultima release che lavorava anche su Toussaint è la v2.2.1, dopodiché lo ha tolto).

PS: occhio che alcune location (tipo la Tenuta Von Everec) e/o cutescene in particolari ore del giorno (tipo quella che ho postato, ma ne ho beccata più d'una), sono effettivamente buggate con la v3.1.1 (in genere sono troppo scure o hanno palette con colori strani o si notano effetti mancanti).

clessidra4000
22-01-2017, 10:42
Di seguito allego una raccolta di screen che ho fatto in questi giorni in occasione della pubblicazione di STLMv3.x. Tengo a precisare che lo scopo non è quello di mostrare "quanto sia bello" il mod (perché alcune cose sono davvero belle), ma piuttosto ciò che non mi convince appieno (comprese certe scelte davvero bruttine).

Parto subito col dire che gli screen li ho caricati per comodità su Steam, ma non ho usato overlay di Steam per scattarli. Gli screen sono fatti con Ansel, poi rinominati e caricati, quindi non c'è taglio di effettistica (overlay di Steam con alcuni giochi taglia post-processing perché entra ad un livello troppo basso).
Nel caso in cui lo screen richieda compressione (esempio gli screen panoramici/360 che possono arrivare a pesare anche 200/500MB), la faccio io con psx5 (non Steam), ma senza applicare ulteriori effetti.

Riguardo ai settings, sono mantenuti identici (vanilla/stlm) e sono maxati, ad eccezione dell'aa su hairworks e della definizione che tengo su basso.
Non disabilito nessun altro settings per controbilanciare qualcosa (discorso diverso sarebbe stato se il mod offriva un suo effetto che sostituisse quello ingame, motivo per cui era necessario disabilitare qualcosa, ma così non è). Esempio il DoF della stlm è eccessivo e in molte scene da proprio fastidio, ma non vado a disabilitare l'effetto dal pannello, dato che il modder stesso è così che l'ha pensato.

Non applico ulteriori mod, a che pro? E' stlm che sto valutando, non ha senso andare a metterci altra roba. So anche io che ci sono mod che vanno a moddare la stlm coreggendo dei difetti e/o migliorandone la resa, specie con le textures HD che si adattano molto bene ad essere usati in combinazione.

Detto questo, si comincia:
- Kaer Morhen, Fortezza (16:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846888948) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846889155)
- Kaer Morhen, fiume (17:30): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846295216) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846300160)
- Kaer Morhen, cortile Fortezza (12:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846305892) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846311875)
- Kaer Morhen, passo (17:30): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846259118) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846274651)

- Skellige, monte davanti a Kaer Trolde - temporale (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846880093) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846879910)
- Skellige, vetta del monte davanti a Kaer Trolde (06:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846865063) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847792712)
- Skellige, porto di Kaer Trolde (13:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846866100) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846865832)
- Skellige, Rogne (11:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846833168) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846832697)
- Skellige, campagna (14:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846217595) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846219258)

- Velen, Palude del Gobbo (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846258473) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846268764)
- Velen, verso casa di Keira - temporale (14:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846867394) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846867169)
- Velen, lago oltre la casa di Keira - temporale concluso (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846868200) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846867931)
- Velen, panorama da sopra Downwarren (19:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846866461) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846866658) (qui STLM è davvero suggestivo)

- Novigrad, Passiflora (01:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846288499) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846212196)
- Novigrad, porto (13:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846351398) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846350920) (qui STLM lavora molto bene)
- Novigrad, interno Tenuta Von Everec (11:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846832258) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846830912)
- Novigrad, esterno Tenuta Von Everec (17:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846277347) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846276854)

Piccola serie con confronto vanilla e STLM v2.2.1/v3.1.1:
- Velen, Albero dell'impiccato (04:00): v3.1.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846987429) / v2.2.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846988410) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846985345)
- Velen, Albero dell'impiccato (12:00): v3.1.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846991775) / v2.2.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846990287) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846992810)
- Velen, Albero dell'impiccato (18:00): v3.1.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846992168) / v2.2.1 (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846990563) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846993136)

Cutscene (occhio spoiler):
Velen, Palude (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846879546) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=846876401)

Screen panoramici. In questo caso c'è qualche differenza nella posizione della telecamera perché qui non si tratta solo di regolare l'angolo, ma anche la posizione e la distanza. Ho cercato il più possibile di mantenere la stessa inquadratura, ma garantisco che come negli screen precedenti, lo scatto è avvenuto nelle medesime condizioni meteo e ora del giorno, tratto dal medesimo save, quindi senza variazioni di sorta al di là del mod on/off:
- Velen, Palude del Gobbo (18:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847717363) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847717777) (fantastica in STLM)
- Velen, Frischlow (20:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847717130) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847716847)
- Velen, Albero dell'Impiccato (04:00): on (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847716393) / off (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=847716130)

In ogni release STLM c'è sempre stato qualcosa che non mi piaceva, ma in questo particolare caso ci sono più cose che mi lasciano perplesso rispetto a quelle che mi piacciono. Nei commenti agli screen ho indicato cosa mi piace e cosa no, in relazione alla medesima scena vista vanilla.
Anticipo già che Novigrad e buona parte del Velen (soprattutto le paludi) nella gran parte delle ore del giorno mi piacciono molto, anche Skellige rende bene (col bel tempo, peccato per qualche lens-flare di troppo), ma le notti invece mi fanno davvero meh: in pratica ha applicato un filtro vignette sopra la scena per scurirla, e non mi appaiono molto curate anche molte transizioni meteo, così come alcune scelte attuate su albe/tramonti che non sono né meglio e né peggio di quelle vanilla.
Il bloom applicato su molte fonti di luce (in particolare di notte sulle torce) è esagerato e posticcio (perché appare anche quando dovrebbe essere occluso dal personaggio o da un elemento dello scenario) e va ad agire anche su dove non dovrebbe esserci (esempio polvere sollevata dai passi che diventa gialla se c'è una luce attorno). Anche il lens-flare applicato ad alcune location (esempio Skellige/Kaer Morhen) con quei due aloni azzurri paralleli alla J.J.Abrams è davvero brutto da vedere.
Infine, il DoF è esagerato, troppo marcato in molte condizioni, tanto da arrivare a dar fastidio alla vista (e io non porto lenti o occhiali...), sopratutto a Kaer Morhen mi da fastidio, ma anche a Skellige taglia elementi dello scenario, accorciando l'orizzonte visivo, fino a farlo terminare in un indistinto blu/azzurro nebbioso.
Delle cose decisamente belle ci sono (le paludi ad esempio), ma se per ottenerle devo anche beccarmi il resto, oppure andarmi a cercare altri mod che moddino la stlm per sistemare ste cose...

PS: occhio che alcune location (tipo la Tenuta Von Everec) e/o cutescene in particolari ore del giorno (tipo quella che ho postato), sono effettivamente buggate con la stlm.
mi hai convinto a non provarlo nemmeno

29Leonardo
22-01-2017, 10:44
Perfetto, grazie!
Una domanda: noterò miglioramenti nei caricamenti (peraltro già buoni) col passaggio all'ssd? Lo chiedo perchè leggevo in giro che i giochi non traggono vantaggio dall'installazione su un ssd.

Nei caricamenti l'ssd è sempre meglio dell'hdd, poi dipende dal gioco, in alcuni sono piu evidenti in altri meno.

-Feanor-
22-01-2017, 10:44
Wow che mega post! Subito in prima pagina!! Grazie per l impegno e il tempo! :) ammetto di non aver ancora guardato le immagini perché sono da mobile ma rimedierò prima possibile perché sono curioso!
Un unica domanda finale a bruciapelo: per i tuoi gusti la versione migliorie del gioco è tutto sommato ancora la vanilla o ci sono altri mod che nel complesso sono preferibili all' esperienza originale?

Actze
22-01-2017, 10:50
ottima disamina uluk. anche io sono poco convinto, a maggior ragione dopo i tuoi screen. ci sono solo 3-4 screen che mi piacciono, gli altri preferisco il vanilla... anche a leggere i commenti su nexus la gente dice le stesse cose.
infatti il trailer era fatto solo nelle ore del giorno (tramite setting sugli ini) perchè l'autore è consapevole che di notte o sera c'è ancora da sistemare tante cose (e anche di giorno in alcune circostanze, come hai evidenziato). personalmente continuo a trovarmi bene con i seguenti mod grafici:
-more realistic wind effect
-extended view distance (con riduzione della fog)
-hairworks on everything butgeralt
e ovviamente l'HD reworked.

-Mariello-
22-01-2017, 11:33
Nel complesso, preferisco vanilla.

29Leonardo
22-01-2017, 11:34
ottima disanima uluk. anche io sono poco convinto, a maggior ragione dopo i tuoi screen. ci sono solo 3-4 screen che mi piacciono, gli altri preferisco il vanilla... anche a leggere i commenti su nexus la gente dice le stesse cose.
infatti il trailer era fatto solo nelle ore del giorno (tramite setting sugli ini) perchè l'autore è consapevole che di notte o sera c'è ancora da sistemare tante cose (e anche di giorno in alcune circostanze, come hai evidenziato). personalmente continuo a trovarmi bene con i seguenti mod grafici:
-more realistic wind effect
-extended view distance (con riduzione della fog)
-hairworks on everything butgeralt
e ovviamente l'HD reworked.


Ci giochi con la config che hai in firma? Con quali settings e framerate medi?

ulukaii
22-01-2017, 12:19
Grazie per i commenti. Ho voluto postarlo così perché altrimenti lasciando solo il link agli screen della galleria Steam era un casino capire i vari riferimenti on/off, visto che li carica e ordina un po' come gli pare.

Wow che mega post! Subito in prima pagina!! Grazie per l impegno e il tempo! :) ammetto di non aver ancora guardato le immagini perché sono da mobile ma rimedierò prima possibile perché sono curioso!
Un unica domanda finale a bruciapelo: per i tuoi gusti la versione migliorie del gioco è tutto sommato ancora la vanilla o ci sono altri mod che nel complesso sono preferibili all' esperienza originale?
Inizio subito col dire che vanilla è lungi dall'essere perfetta. Ci sono delle scelte e accostamenti cromatici che non sono proprio il massimo. Esempio, alcune tendenze all'arancio sparato nei tramonti che vanno a saturare blu e verdi (soprattutto nelle paludi), oppure effetti nebbia che tendono troppo al bianco slavando il paesaggio (esempio in alcune ore nelle Skellige), oppure una generale tendenza al giallino (l'assenza insomma di un reale bianco neutro).

Tuttavia l'applicazione di mod come questi oppure reshade/sweetfx, non necessariamente va a migliorare, anzi spesso si migliora qualcosa e se ne peggiorano altre. Il motivo? Il gioco non ha un'illuminazione uniforme per tutte le location, ciascuna ha la sua e varia in base al meteo (che è in continuo cambiamento), all'ora del giorno, alla presenza di eventuali elementi quest (maledizioni, nemici particolari, etc.). Un mod che va a lavorare su colore/gamma/saturazione può tenere in considerazione solo in modo molto parziale tutto questo. Magari ritocchi solo leggermente la scala di grigi per avere un bianco più pulito, ma al contempo ti spara a palla la notte (tutto diventa luminosissimo) e altre location diventano tutte grigie o bianche e (difetto più grande) uniformano la maggior parte delle gradazioni delle ore del giorno. Anche STLM fa così per molte location, tende ad uniformare molti day time, in modo da mantenere l'effetto migliore per più tempo, quando nel vanilla magari ci sono stati almeno 4-5 passaggi di tonalità. Certo, magari quel day-time era ottimo (tipo in una palude), ma le altre variazioni si son perse, quindi parte una cutscene, o un effetto meteo, e bam, hai una tonalità virata bruscamente.

Concludendo, per quanto non vada particolarmente pazzo per certe scelte fatte nel gioco dagli sviluppatori, non vedo perché devo beccarmi altre brutture per avere un 30-40% di belli scorci quando fa bel tempo.

Per questo se qualcuno ha voglia di mettersi a moddare il gioco, ritengo che faccia meglio a concentrarsi piuttosto su retextures-hd, esempio quelli consigliati anche da Actze, o mod-fix per sistemare bug/glitch/clipping.

Purtroppo non ho molto tempo da dedicare per fare screen vs fatti così, in particolare coi panorami 360 che prendono più tempo, ma ci sono davvero delle location (tipo foreste a nord-est di Novigrad/Oxenfurt) che per la maggior parte delle ore del giorno diventano...
favolandia di Blood and Wine :stordita:
Il che non è propriamente positivo e non sarebbe nemmeno molto in linea con l'idea originale alla base del mod in questione. Senza contare che tra le caratteristiche (dalle prime versioni) c'erano appunto:
- fog reduction
- streamlined lighting between in-door/caves and normal global lighting
- increased view distance

Ora ditemi, sinceramente, dove sarebbe questo nella v3.x. In molti screen si vede chiaramente che la view distance non è aumentata, anzi vi è stata aggiunta ulteriore nebbia, così come non esiste transizione dinamica tra interni/esterni. Alle location scure viene semplicemente applicato un vignette on-top. Capisco che tra le critiche alle precedenti versioni vi fossero le notti troppo luminose, ma non è una scelta molto elegante quella usata perché così toglie definizione all'immagine che nemmeno una fonte di luce può poi restituire appieno. Ci sono tutta una serie di cutscene a Kaer Morhen miste a sequenze di gioco in cui non si vede quasi niente, occorre andare a correggere la gamma.
Altra critica alla versione v2.x era appunto l'assenza di effetti corona/god-rays in molte condizioni di luce, con la v3.x per compensare sono stati aggiunti bagliori e lens-flare posticci e fastidiosi, ma perché? Così è peggio, non meglio.

Actze
22-01-2017, 13:17
Ci giochi con la config che hai in firma? Con quali settings e framerate medi?

si. 60-65 fps fissi così:

1980. DSR a 1.20
post processing: tutto off tranne:
AA ingame
bloom, godrays, definizione bassa.

in graphic settings:
tutto ad alto (anche le ombre) tranne textures, effetti e dacals ad ultra.

ho anche i vari settings agli ini come suggerito in pcgamingwiki, geforce e anche in questo thread

Lyzen
22-01-2017, 13:33
Se con altri giochi non ha problemi proverei a cancellare tutti i file di configurazione, ini cfg ecc, e poi farei un controllo cache del gioco.
Lo collega prima e poi fa partire il gioco.

Niente continua a crashare anche dopo aver fatto quelle cose, altri suggerimenti?

Actze
22-01-2017, 13:50
Niente continua a crashare anche dopo aver fatto quelle cose, altri suggerimenti?

prova a togliere gli effetti di postprocessing, compreso l'aa e riprova. non è che tieni attivo l'A sia dal gioco che da pannello di controllo nvidia?
poi è sottinteso che devi giocare fullscreen senza vsynch e senza fps limiter. in borderless da problemi.

Lyzen
22-01-2017, 13:52
prova a togliere gli effetti di postprocessing, compreso l'aa e riprova. non è che tieni attivo l'A sia dal gioco che da pannello di controllo nvidia?
poi è sottinteso che devi giocare fullscreen senza vsynch e senza fps limiter. in borderless da problemi.

No, sia cpu che gpu sono amd e non penso centri molto con il fatto che gli crasha solo quando tenta di avviarlo con il gamepad collegato mentre con mouse e tastiera va senza problemi...

Bahamuts
22-01-2017, 14:49
Salve ragazzi. Prima o poi voglio giocarmi sto giocone(dopo che i primi 2 mi sono piaciuti tantissimo) e sto aspettando di avere un pò di tempo libero per gustarmelo al meglio. Tuttavia mi veniva un pò il dubbio relativamente alla possibilità o meno che giri sul mio pc(in firma)

Per un pò sono rimasto quasi inattivo a livello di gaming, oltre che ad informarmi sulle nuove uscite in ambito hardware(schede video,processori etc),quindi non so sinceramente le attuali schede video quanto siano superiori alla 5870, ad esempio o quali sono i nuovi processori etc quindi mi serve un parere da chi il gioco lo sta giocando/l'ha giocato con un pc simile o quasi al mio. A me va benissimo giocarmi il gioco anche a dettagli minimi etc, frega 0 sinceramente

Jeremy01
22-01-2017, 16:58
Non trovate il colore giallo un po troppo accentuato? c'è un modo per avere colori meno sparati e più naturali?

Bahamuts
22-01-2017, 21:25
Salve ragazzi. Prima o poi voglio giocarmi sto giocone(dopo che i primi 2 mi sono piaciuti tantissimo) e sto aspettando di avere un pò di tempo libero per gustarmelo al meglio. Tuttavia mi veniva un pò il dubbio relativamente alla possibilità o meno che giri sul mio pc(in firma)

Per un pò sono rimasto quasi inattivo a livello di gaming, oltre che ad informarmi sulle nuove uscite in ambito hardware(schede video,processori etc),quindi non so sinceramente le attuali schede video quanto siano superiori alla 5870, ad esempio o quali sono i nuovi processori etc quindi mi serve un parere da chi il gioco lo sta giocando/l'ha giocato con un pc simile o quasi al mio. A me va benissimo giocarmi il gioco anche a dettagli minimi etc, frega 0 sinceramente

Nessuno ragazzi?:D

nevets89
22-01-2017, 21:53
Nessuno ragazzi?:D

guardando un video su youtube di uno con la 5850 overcloccata e un phenom ii come te ti dirò che probabilmente lo giocheresti bene se abbassi la risoluzione a 720p, il tizio gioca a 1140x900p e sta sui 30 frame con dettagli alti..

Alastre
22-01-2017, 23:34
Finalmente rientrato a casa ho potuto provare questo cavolo di STLM 3..ok, ci sono diversi bug, alcuni alti e bassi e qualcosa che andrebbe sistemato...tuttavia dopo aver perso un po di tempo tra le opzioni grafiche del gioco ed il mio setup reshade, trovo che sia anni luce avanti al vanilla...ovviamente dovrei provare il gioco da capo (cosa che farò), solo cosi le magagne usciranno fuori...io però mi ritengo soddisfatto...poi oh, degustibus! :)

http://i.imgur.com/m4nhFkgh.jpg (http://imgur.com/m4nhFkg)


http://i.imgur.com/2izBiCSh.jpg (http://imgur.com/2izBiCS)

http://i.imgur.com/0G9aq0yh.jpg (http://imgur.com/0G9aq0y)

http://i.imgur.com/vSyOAP4h.jpg (http://imgur.com/vSyOAP4)

http://i.imgur.com/T3mDlQEh.jpg (http://imgur.com/T3mDlQE)

http://i.imgur.com/OdtVr5Uh.jpg (http://imgur.com/OdtVr5U)

Actze
23-01-2017, 09:01
Nessuno ragazzi?:D

questo gioco punta quasi tutto sulla gpu, quindi ti dico che puoi tentare e alle brutte compri una scheda video usata più recente. con un centinaio di euro o poco più (sull'usato) già ti fai un bel boost prestazionale

Actze
23-01-2017, 09:02
@alastre - il primo screen è notevole, in altri c'è troppo buio (IMHO)
una curiosità, ma te usi il reshade con l'STML3? pensavo che questo mod andasse già con il proprio sweetfx...

Alastre
23-01-2017, 09:13
@alastre - il primo screen è notevole, in altri c'è troppo buio (IMHO)
una curiosità, ma te usi il reshade con l'STML3? pensavo che questo mod andasse già con il proprio sweetfx...

Ciao,

non so perché ma con qualsiasi software esterno (o con il tasto stamp) mi prende sempre screen incredibilmente scuri e bui...nel gioco non è cosi...ma ho rinunciato a capire perché! :muro: Si può tranquillamente usare reshade, non c'è alcuna controindicazione!

ibra_89
23-01-2017, 09:20
Ciao,



non so perché ma con qualsiasi software esterno (o con il tasto stamp) mi prende sempre screen incredibilmente scuri e bui...nel gioco non è cosi...ma ho rinunciato a capire perché! :muro: Si può tranquillamente usare reshade, non c'è alcuna controindicazione!



Ma che configurazione hai? Se è in firma non la vedo da Tapatalk 😆😆🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ulukaii
23-01-2017, 09:26
Ciao,

non so perché ma con qualsiasi software esterno (o con il tasto stamp) mi prende sempre screen incredibilmente scuri e bui...nel gioco non è cosi...ma ho rinunciato a capire perché! :muro: Si può tranquillamente usare reshade, non c'è alcuna controindicazione!
Probabilmente dipende dal layer in cui entra quanto prende lo screen. Ma potrebbe anche essere una divergenza colori tra profilo D3D e windows desktop.

Prova a controllare se vi sono profili specifici dei colori che hai creato nel pannello gpu oppure se il pannello va in una sorta di "modalità game" quando viene caricata un'applicazione D3D.

Dai settings ingame (impostazioni grafiche) verifica di essere in fullscreen (non in borderless) e, sempre lì, guarda anche come è messo lo slide "mantieni gamma di sistema".
Personalmente lo tengo su "off" e imposto la gamma ingame alla fine della 6a tacca nelle impostazioni del gioco. Ma se viene creato un profilo colori icc specifico, mettere questo settings "on" fa si che il gioco utilizzi quello quando va in fullscreen. In genere se il monitor è ben calibrato e non sono stati creati profili specifici diversi dal default di windows, non ci sono divergenze tra i colori desktop e il profilo ingame, ma se non è così i giochi quando vanno in fullscreen caricano una sorta di profilo di default del monitor su cui usano la propria gamma e questo può avere dei colori/tonalità/luminosità differenti rispetto ad un profilo specifico che usiamo nel sistema.

In ogni caso i colori/toni/luminosità degli screen che hai caricato mi tornano anche dai test che ho fatto in questi giorni.

Alastre
23-01-2017, 09:38
Ma che configurazione hai? Se è in firma non la vedo da Tapatalk 😆😆🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, si è in firma...te la riporto:

Cpu: Intel i7-5820K - MoBo: MSI X99S Gaming 7 - Ram: 32GB DDR4 Ripjaws - VGA: TITAN X Pascal - SSD: Samsung 850 EVO 250 GB - Video: Panasonic TX-50CXM710 4K - Alimentatore: Enermax Revolution 87 Plus 1000W - Cooler: Corsair CW-9060015-WW raffreddamento acqua e freon

Probabilmente dipende dal layer in cui entra quanto prende lo screen. Ma potrebbe anche essere una divergenza colori tra profilo D3D e windows desktop.

Prova a controllare se vi sono profili specifici dei colori che hai creato nel pannello gpu oppure se il pannello va in una sorta di "modalità game" quando viene caricata un'applicazione D3D.

Dai settings ingame (impostazioni grafiche) verifica di essere in fullscreen (non in borderless) e, sempre lì, guarda anche come è messo lo slide "mantieni gamma di sistema".
Personalmente lo tengo su "off" e imposto la gamma ingame alla fine della 6a tacca nelle impostazioni del gioco. Ma se viene creato un profilo colori specifico nel pannello gpu o dal sistema, mettere questo settings "on" fa si che il gioco utilizzi quello quando va in fullscreen. In genere se il monitor è ben calibrato non ci sono divergenze tra i colori desktop e il profilo ingame, ma a volte alcuni giochi quando vanno in fullscreen caricano una sorta di profilo di default del monitor che può avere dei colori/tonalità/luminosità differenti.

In ogni caso i colori/toni/luminosità degli screen che hai caricato mi tornano anche dai test che ho fatto in questi giorni.

Grazie mille per le dritte, stasera se riesco controllo...penso sia qualcosa dovuto al reshade però, perché se non ricordo male quando prendo gli screen "lisci" non ho sti problemi...devo fare qualche test!

ulukaii
23-01-2017, 10:00
Grazie mille per le dritte, stasera se riesco controllo...penso sia qualcosa dovuto al reshade però, perché se non ricordo male quando prendo gli screen "lisci" non ho sti problemi...devo fare qualche test!
Ho riscritto un po' meglio, comunque sì. Potrebbe essere come dicevo proprio all'inizio, dipendere da quando "entra" per scattare lo screen. Se lo fa prima che vengano caricati alcuni effetti in post-processing che schiariscono l'immagine, quell'effetto non sarà presente nello screen salvato.

Anche con il gioco vanilla questo può avvenire, soprattutto con alcuni software. Esempio, l'overlay di Steam entra generalmente troppo presto su TW3 e alcuni effetti in post-processing non vengono salvati. Per questo nei miei screen ho usato Ansel.
In realtà anche Ansel non è propriamente infallibile, esempio, ho notato che in alcuni degli screen che ho scattato con STLM (senza reshade, ho usato solo STLM), gli effetti bloom/lens-flare non vengono sempre salvati in tutti gli screen e questi schiariscono ulteriormente la resa finale dell'immagine (non necessariamente in meglio, questo va detto).
Ne è un esempio uno degli ultimi screen che ho caricato ieri (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44408579&postcount=5445)) a Bianco frutteto, quello alla Guarnigione in STLM (questo (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848042456)) manca una sorta di ulteriore bloom all'immagine, in pratica ingame vedevo sempre 3 soli, ma quello centrale era molto più carico. Nello screen salvato invece l'effetto è decisamente più tenue e i 3 soli sono più o meno identici.

Alastre
23-01-2017, 10:19
Ho riscritto un po' meglio, comunque sì. Potrebbe essere come dicevo proprio all'inizio, dipendere da quando "entra" per scattare lo screen. Se lo fa prima che vengano caricati alcuni effetti in post-processing che schiariscono l'immagine, quell'effetto non sarà presente nello screen salvato.

Anche con il gioco vanilla questo può avvenire, soprattutto con alcuni software. Esempio, l'overlay di Steam entra generalmente troppo presto su TW3 e alcuni effetti in post-processing non vengono salvati. Per questo nei miei screen ho usato Ansel.
In realtà anche Ansel non è propriamente infallibile, esempio, ho notato che in alcuni degli screen che ho scattato con STLM (senza reshade, ho usato solo STLM), gli effetti bloom/lens-flare non vengono sempre salvati in tutti gli screen e questi schiariscono ulteriormente la resa finale dell'immagine (non necessariamente in meglio, questo va detto).
Ne è un esempio uno degli ultimi screen che ho caricato ieri (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44408579&postcount=5445)) a Bianco frutteto, quello alla Guarnigione in STLM (questo (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=848042456)) manca una sorta di ulteriore bloom all'immagine, in pratica ingame vedevo sempre 3 soli, ma quello centrale era molto più carico. Nello screen salvato invece l'effetto è decisamente più tenue e i 3 soli sono più o meno identici.

Confemo, anche Ansel mi fa sto problema...infatti questi screen li ho presi proprio con Ansel...

ulukaii
23-01-2017, 10:39
Può anche essere che "entri a metà" tra STLM e ReShade.

Quando noto qualche assenza d'effetti, in genere tendo a scattare sequenze di screen, variando risoluzione e poi leggermente l'angolo/posizione. In questo modo nel mucchio degli scatti riesco quasi sempre a recuperare uno screen completo ;)

c3sar3
23-01-2017, 10:41
che profilo reshade usi, lo puoi postare? è pesante? grazie e complimenti per gli screen

ibra_89
23-01-2017, 11:04
@Alastre grazie mille gentilissimo :) quanto è diventato pesante il gioco? come ti ci trovi con la tua conf? grazie :)

Alastre
23-01-2017, 11:19
che profilo reshade usi, lo puoi postare? è pesante? grazie e complimenti per gli screen

Un profilo scaricato da Nexus ma che dopo ho modificato secondo i miei gusti...no, non è pesantissimo, qualche fps si perde ma niente di drammatico.

Può anche essere che "entri a metà" tra STLM e ReShade.

Quando noto qualche assenza d'effetti, in genere tendo a scattare sequenze di screen, variando risoluzione e poi leggermente l'angolo/posizione. In questo modo nel mucchio degli scatti riesco quasi sempre a recuperare uno screen completo ;)

Vedi, buono a sapersi...devo provare anche io allora..grazie!

@Alastre grazie mille gentilissimo :) quanto è diventato pesante il gioco? come ti ci trovi con la tua conf? grazie :)

Come detto sopra, non è pesantissimo, dopo se volete lo uppo da qualche parte così lo provate. Benissimo, con quella scheda video gira tutto a meraviglia...e vorrei vedere visto quanto costa!

Bahamuts
23-01-2017, 11:25
questo gioco punta quasi tutto sulla gpu, quindi ti dico che puoi tentare e alle brutte compri una scheda video usata più recente. con un centinaio di euro o poco più (sull'usato) già ti fai un bel boost prestazionale

Perfetto, grazie a te e a nevets per le risposte. Alla fine il gioco mi va bene giocarlo anche a dettagli minimi,come dicevo. Quando si tratta di gdr ciò che mi interessa è la trama e il gioco in generale, la grafica può attendere:D

Comunque ragazzi,siccome voglio comprare la GOTY scatolata, qualche shop online(anche non italiano intendo) dove posso trovarla ad un buon prezzo?Su amazon.uk sta a 31.99£(spedito da Amazon) ma è attualmente non disponibile(e indica 1-2 mesi di attesa per la spedizione).

ulukaii
23-01-2017, 11:36
Vedi, buono a sapersi...devo provare anche io allora..grazie!
Dimenticavo. Facendo così, può capitare che in alcuni screen appaiano degli artefatti. Una specie di effetto "ghost" della creazione operata da Ansel per generare lo screen oppure del "pulviscolo". Quindi non farli proprio a raffica stile "multiscatto" ;)

Esempio qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=808731661) oppure qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=845510351) si notano (guarda le nuvole in alto a destra).

Alastre
23-01-2017, 21:29
Ecco il preset :)

https://drive.google.com/file/d/0B8Rt8rbnPlXoWDBzWkRrNWpwUDQ/view?usp=sharing

fabioBS
24-01-2017, 08:39
Ciao ragazzi ho appena comprato un pc msi aegis con una 1070. Ho notato che il gioco é un po scuro e ha i colori un po sparati in alcune situazioni. Ho qualcosa che non va ? Uso sul tv un gamma 2.4 consigli ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

c3sar3
24-01-2017, 09:07
Ecco il preset :)

https://drive.google.com/file/d/0B8Rt8rbnPlXoWDBzWkRrNWpwUDQ/view?usp=sharing

grazie provo subito!

goma76
24-01-2017, 09:51
Bug fix release:

3.1.1:

- fixed noman's land saturation

3.1:

- fixed clouds exposure issues and texture compatibility HD rework

3.0 changelog :

ulukaii
24-01-2017, 10:21
Ciao ragazzi ho appena comprato un pc msi aegis con una 1070. Ho notato che il gioco é un po scuro e ha i colori un po sparati in alcune situazioni. Ho qualcosa che non va ? Uso sul tv un gamma 2.4 consigli ?
Nel gioco c'è lo slide per regolare la gamma, ma a questo punto visto che su tv hai una gamma già regolata, prova a mettere su Sì lo slide "mantieni gamma di sistema", lo trovi sempre nelle impostazioni grafiche. L'ho spiegato qualche post sopra. In pratica fa in modo che il gioco regoli i colori in base alla gamma di sistema.

fabioBS
24-01-2017, 11:43
Nel gioco c'è lo slide per regolare la gamma, ma a questo punto visto che su tv hai una gamma già regolata, prova a mettere su Sì lo slide "mantieni gamma di sistema", lo trovi sempre nelle impostazioni grafiche. L'ho spiegato qualche post sopra. In pratica fa in modo che il gioco regoli i colori in base alla gamma di sistema.



Grazie mille. Con i tuoi consigli ho raggiunto ottimi risultati!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alastre
24-01-2017, 21:55
Altri scorci...

http://i.imgur.com/aoyBfChh.jpg (http://imgur.com/aoyBfCh)

http://i.imgur.com/vp46MiHh.jpg (http://imgur.com/vp46MiH)

http://i.imgur.com/YpyGB05h.jpg (http://imgur.com/YpyGB05)

http://i.imgur.com/8gVQwByh.jpg (http://imgur.com/8gVQwBy)

http://i.imgur.com/byuj8LTh.jpg (http://imgur.com/byuj8LT)

http://i.imgur.com/f4g6VqUh.jpg (http://imgur.com/f4g6VqU)

http://i.imgur.com/T9DFbVDh.jpg (http://imgur.com/T9DFbVD)

http://i.imgur.com/pLJ8erRh.jpg (http://imgur.com/pLJ8erR)

http://i.imgur.com/h88kUwOh.jpg (http://imgur.com/h88kUwO)


http://i.imgur.com/KzAo4dEh.jpg (http://imgur.com/KzAo4dE)

http://i.imgur.com/mwSGIbih.jpg (http://imgur.com/mwSGIbi)

http://i.imgur.com/fZidt3Gh.jpg (http://imgur.com/fZidt3G)

http://i.imgur.com/spd1Xpjh.jpg (http://imgur.com/spd1Xpj)

http://i.imgur.com/u9SUeLVh.jpg (http://imgur.com/u9SUeLV)

http://i.imgur.com/YmkjCu1h.jpg (http://imgur.com/YmkjCu1)

ulukaii
24-01-2017, 23:06
Notevole. Hai poi provato come ti dicevo per la gamma?

Alastre
24-01-2017, 23:34
Notevole. Hai poi provato come ti dicevo per la gamma?,

Ciao, si smanettato un po', alla fine quello che ha risolto è stato impostare gamma gestito dal sistema..grazie mille, non lo avessi consigliato tu non avrei mai risolto! :)

Evil Chuck
26-01-2017, 09:53
Ragazzi vorrei realizzare un video sui paesaggi di The Witcher, sapete come poter utilizzare una "free camera"?

Si deve installare qualche mod?

Alastre
26-01-2017, 13:37
Ragazzi vorrei realizzare un video sui paesaggi di The Witcher, sapete come poter utilizzare una "free camera"?

Si deve installare qualche mod?

Ciao si pupi trovarlo su nexus...è piuttosto semplice tranquillo!

Evil Chuck
26-01-2017, 14:50
Ciao si pupi trovarlo su nexus...è piuttosto semplice tranquillo!

Ma non trovo nessuna versione compatibile con l'ultima patch 1.31

Ho abilitato la console command dal file general.ini però non so il comando per avviare la telecamera. :muro:

Alastre
26-01-2017, 15:37
Ma non trovo nessuna versione compatibile con l'ultima patch 1.31

Ho abilitato la console command dal file general.ini però non so il comando per avviare la telecamera. :muro:

La.console si abilita di solito con F2 a free cam non è un comando devi premere F1...se non ti funziona stasera ti mando la veesione che ho io.

Evil Chuck
26-01-2017, 16:10
La.console si abilita di solito con F2 a free cam non è un comando devi premere F1...se non ti funziona stasera ti mando la veesione che ho io.

Ok l'ho trovata tramite un video su youtube, sul nexus non c'è l'ultima versione...

Comunque con la STLM noto più aliasing, forse questa mod non mi legge il filtro che ho messo sul pannello NVidia?

ulukaii
26-01-2017, 18:55
Ok l'ho trovata tramite un video su youtube, sul nexus non c'è l'ultima versione...

Comunque con la STLM noto più aliasing, forse questa mod non mi legge il filtro che ho messo sul pannello NVidia?
Beh, può essere, del resto trovo strano che con la STLM si noti più AA, visto che spara il DoF a cannone. Però se hai disattivato il DoF e/o hai il parametro "Definizione" su Alto, potrebbe essere.

C'è anche da dire che forzare aa da pannello nel caso di TW3 si va a rompere il temporal del gioco. Esempio, se forziamo FXAA da pannello nVidia e contemporaneamente teniamo attivo AA ingame, quest'ultimo avrà il temporal "rotto".

Evil Chuck
26-01-2017, 18:59
Beh, può essere, del resto trovo strano che con la STLM si noti più AA, visto che spara il DoF a cannone. Però se hai disattivato il DoF e/o hai il parametro "Definizione" su Alto, potrebbe essere.

C'è anche da dire che forzare aa da pannello nel caso di TW3 si va a rompere il temporal del gioco. Esempio, se forziamo FXAA da pannello nVidia e contemporaneamente teniamo attivo AA ingame, quest'ultimo avrà il temporal "rotto".

Ho forzato FXAA dal pannello perchè l'AA del gioco lasciava qualche seghettatura sui contorni...
Con l'attivazione del FXAA ho risolto questa cosa, ma adesso con questa mod sembra che sia disattivato.

ulukaii
26-01-2017, 19:09
Ho forzato FXAA dal pannello perchè l'AA del gioco lasciava qualche seghettatura sui contorni...
Con l'attivazione del FXAA ho risolto questa cosa, ma adesso con questa mod sembra che sia disattivato.
Definizione come lo tieni e a che risoluzione giochi? Fino a 2k sarebbe meglio tenere definizione su basso, altrimenti lo sharpen è troppo marcato, crea una linea troppo netta su certi contorni, contribuendo a dare ulteriore aliasing. A 4k, invece, su Alto va bene.

Evil Chuck
26-01-2017, 19:45
Definizione come lo tieni e a che risoluzione giochi? Fino a 2k sarebbe meglio tenere definizione su basso, altrimenti lo sharpen è troppo marcato, crea una linea troppo netta su certi contorni, contribuendo a dare ulteriore aliasing. A 4k, invece, su Alto va bene.

Definizione lo tengo assolutamente su basso, c'è troppa nitidezza su alto.

Gioco a 1080p, infatti ho provato il DSR a 1440p e l'aliasing quasi sparisce.
In fullhd devo forzare FXAA dal pannello per avere i contorni completamente smussati...

Comunque così avevo risolto, solo con il nuovo STLM sto notando l'aliasing, con la versione 2 non lo faceva.
É come se il DOF esagerato dell'ultima versione mettesse in risalto l'aliasing su Geralt... Non so se mi spiego.

ulukaii
26-01-2017, 20:12
Ah, ok, ho capito cosa intendi. Prova ad abbassare un filino il bias. Va fatto a mano, devi editare \Documenti\The Witcher 3\user.settings vai a cercare la stringa TextureMipBias e mettila:
TextureMipBias=-0.7
Modificandolo, poi noterai ingame che nel menù delle impostazioni grafiche lo slide delle textures andrà al minimo. Non c'è da preoccuparsi, il gioco non avrà le texture a minimo, semplicemente non trovando un valore conosciuto nel parametro che hai modificato a mano, non sa con che valore rappresentarlo e quindi lo indica al minimo, ma in realtà usa il valore customizzato.

Per ripristinarlo, basta che riporti lo slide delle textures al massimo e lui rimetterà il valore come default.

Alastre
27-01-2017, 19:18
Ulukaii sai mica come poter resettare i parametri del lod del gioco? I vari MeshRenderingDistanceScale meshlod etc...devo aver corrotto qualcosa perché il lod è persino peggio del vanilla...e soprattutto anche con increase lod mod non ho effetti...non mi funziona più...vorrei evitare di cancellare user.settings...sicuro ho toccato qualcosa nelle impostazioni avanzante maledizione...intanto qualche altro screen..

http://i.imgur.com/vYX8HOch.jpg (http://imgur.com/vYX8HOc)

http://i.imgur.com/xyMk4XUh.jpg (http://imgur.com/xyMk4XU)

http://i.imgur.com/90vJ68Wh.jpg (http://imgur.com/90vJ68W)

http://i.imgur.com/WU21oGkh.jpg (http://imgur.com/WU21oGk)

ulukaii
27-01-2017, 19:39
Ulukaii sai mica come poter resettare i parametri del lod del gioco? I vari MeshRenderingDistanceScale meshlod etc...devo aver corrotto qualcosa perché il lod è persino peggio del vanilla...e soprattutto anche con increase lod mod non ho effetti...non mi funziona più...vorrei evitare di cancellare user.settings...sicuro ho toccato qualcosa nelle impostazioni avanzante maledizione...
In teoria spostando gli slide da destra a sinistra (in pratica portarli a low e poi rialzarli), dovrebbe andare a risistemare le voci, senza dover ricreare lo user.settings. Ma se ci sono state aggiunte delle voci che di default non c'erano, queste rimangono. In tal caso la cosa migliore è cancellare lo user e farlo ricreare dal gioco.

Ma tieni presente che i distance lod non sono in reatà dei parametri nel file di configurazione, sono nei file di gioco. TW3 non fa lod in real-time, ma fa lo streaming caricando dai file di gioco in base a come è posizionato lo slide relativo alla distanza visiva.
I lod presenti nello user.settings riguardano l'occlusione delle ombre (i vari CascadeShadowDistanceScale per intederci).

Potrebbe anche essere, semplicemente, che qualcosa non vada nella priorità che i mod hanno in fase di caricamento. Infatti alcuni mod hanno necessità di essere caricati prima di altri, per questo si fa ricorso al file ...\Documents\The Witcher 3\mods.settings

Fai però anche una verifica d'integrità della cache di gioco, magari c'è qualche file corrotto.

Actze
27-01-2017, 20:35
ho provato anche io STLM 3.1.1

dunque. per prima cosa ho trovato incompatibilità con i seguenti mod:
-no dirty lens effect (senza impatti)
-hairworks on everything but geralt (sembra non ci siano impatti)
-more realistic wind effect (questo mi scoccia, ho dovuto togliere il mod perchè lo script merger non ce la faceva bene a fare il merge) e quindi ho STLM che funziona ma con il vento di default (vanilla) sembra sempre che ci sia un mezzo uragano, non mi piace per nulla.

cmq a parte questo ho notato subito il DOF esagerato che non mi entusiasma, c'è modo di ridurlo tramite editing di qualche file?

ulukaii
27-01-2017, 21:01
Sì, è esagerato (alcune location son proprio rovinate e almeno a me da proprio fastidio agli occhi), ma quello del mod non è un parametro direttamente accessibile. Al massimo puoi disabilitare direttamente il DoF del gioco (nel menù delle impostazioni grafiche).

Jeremy01
28-01-2017, 00:49
TextureMipBias è un valore che è già presente nel file di config, va semplicemente editato, mentre UseMipRefiner potrebbe non esserci, in questo caso vai alla fine del file e mettilo:

Mi raccomando, occhio a non duplicare le voci, controlla sempre che una voce non sia già presente prima di aggiungerla.

Per quanto riguarda MFAA, se non usi hairworks non ti serve affatto. MFAA va ad applicarsi su MSAA migliorandone la resa. TW3 usa MSAA solo per l'aliasing di hairworks. L'anti-aliasing del gioco vero e proprio è, invece, un temporal post-processing AA fatto da loro, quindi non stare a pensarci.

apportando le modifiche che hai in firma, la slide texture nelle impostazioni va su bassa: mi chiedevo se , cambiando temporaneamente la slide delle textures, da basso ad alto rimettendola subito a posto (quindi senza uscire dalle impostazioni) cambia qualcosa, rimette le textures in maniera diversa, o annulla le modifiche ai file effettuate

ulukaii
28-01-2017, 06:00
apportando le modifiche che hai in firma, la slide texture nelle impostazioni va su bassa: mi chiedevo se , cambiando temporaneamente la slide delle textures, da basso ad alto rimettendola subito a posto (quindi senza uscire dalle impostazioni) cambia qualcosa, rimette le textures in maniera diversa, o annulla le modifiche ai file effettuate
Se sposti lo slide, riporti a default il valore del bias che avevi modificato.

Jeremy01
28-01-2017, 14:08
Se sposti lo slide, riporti a default il valore del bias che avevi modificato.

quindi rimetto al massimo, esco dal gioco, rimodifico il files con queste voci:
TextureMipBias=-0.7
UseMipRefiner=true
e torno a giocare?

ulukaii
28-01-2017, 14:48
quindi rimetto al massimo, esco dal gioco, rimodifico il files con queste voci:
TextureMipBias=-0.7
UseMipRefiner=true
e torno a giocare?
Yes ;)

Actze
29-01-2017, 11:27
Sì, è esagerato (alcune location son proprio rovinate e almeno a me da proprio fastidio agli occhi), ma quello del mod non è un parametro direttamente accessibile. Al massimo puoi disabilitare direttamente il DoF del gioco (nel menù delle impostazioni grafiche).

ho tolto il dof dal gioco e così è meglio, però un minimo di dof ci starebbe bene (come nel vanilla diciamo). Ma se ci aggiungessi il reshade avrei la possibilità di mettere il dof?

Actze
29-01-2017, 11:55
poi vorrei capire come abilitare o disabilitare i dlc degli abiti di triss, jennifer... su gog ho solo la possibilità di abilitare o disabilitare l'intero pak di dlc gratuiti, non posso scegliere i singoli dlc... forse va usato il tool witcher 3 hunter config? (dove in effetti i vestiti alternativi sembrano disabilitati anche se ho i dlc installati e attivi su gog)...

ulukaii
29-01-2017, 12:00
La versione GOG non è come quella di Steam che ti fa scegliere se attivare/disattivare i singoli abiti (Ciri, Yen, Triss) e le carte alternative? Sulla versione Steam lo fai dal menù principale (a save non caricato), quella GOG no?

ho tolto il dof dal gioco e così è meglio, però un minimo di dof ci starebbe bene (come nel vanilla diciamo). Ma se ci aggiungessi il reshade avrei la possibilità di mettere il dof?
Con un DoF aggiunto attraverso reshade hai il problema che questo si applica sull'intera scena (menù, inventario e interfaccia compresi).

Esistono già dei mod che modificano il DoF vanilla, come il Native Depth of Field (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1558/?), ma non so se questo sia compatibile con quel pastrocchio della STLMv3.x.

Il fatto assurdo è che il modder ha fatto la STLMv3.x pensando appunto di tenere tutte le opzioni ingame attive e maxate (compresa definizione e dof), ma vedendo il risultato (sia 1080p che a 1440p) personalmente sospetto che abbia problemi alla vista o che il suo pannello sia partito. Fa venire il mal di testa giocare in quelle condizioni, perché non c'è un punto focale ben definito, diventa troppo sfocato già da media distanza, l'occhio cerca naturalmente di compensare con una messa a fuoco che è impossibile ottenere.

clessidra4000
29-01-2017, 12:11
poi vorrei capire come abilitare o disabilitare i dlc degli abiti di triss, jennifer... su gog ho solo la possibilità di abilitare o disabilitare l'intero pak di dlc gratuiti, non posso scegliere i singoli dlc... forse va usato il tool witcher 3 hunter config? (dove in effetti i vestiti alternativi sembrano disabilitati anche se ho i dlc installati e attivi su gog)...

La versione GOG non è come quella di Steam che ti fa scegliere se attivare/disattivare i singoli abiti (Ciri, Yen, Triss) e le carte alternative? Sulla versione Steam lo fai dal menù principale (a save non caricato), quella GOG no?




Idem nella versione gog

ulukaii
29-01-2017, 12:35
Ah, ok, infatti mi sembrava strano.

Actze
29-01-2017, 15:15
si vero trovato nel menù, che nabbo :ciapet: :doh:

cmq anche l'AA in game non capisco perchè con STLM 3 non pare funzionare più. ho dovuto forzare fxaa da panello nvidia e sembra ok adesso.

ho provato a installare reshade 3 per testare il setting di alastre ma mi crasha all'avvio. mi sa che la colpa è di alcune dll che esistono solo nella versione gog (d3d11.dll) che andrebbero tolte oppure installato reshade con dx9... ma non ho avuto tempo di smanettare, per ora vado avanti così senza dof, con fxaa forzato, anche perchè in definitiva di giorno l'stlm mi piace assai...

p.s. da poco sforate le 100 ore di gioco... che libidine, e mi aspettano ancora i dlc

Actze
29-01-2017, 15:20
interessante questo mod segnalato da uluk
http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1558/?tab=1&navtag=http%3A%2F%2Fwww.nexusmods.com%2Fwitcher3%2Fajax%2Fmoddescription%2F%3Fid%3D1558%26preview%3D&pUp=1

da testare si si:p

UPDATE: FUNZIONA ANCHE CON STLM 3.1 (con Script Merger) e risolve il problema del DOF esagerato! :mano: :cincin:

Actze
31-01-2017, 08:56
ho fatto altri test. l'AA ingame funziona anche con la stlm 3.1 ma peggio che su vanilla. Ho aumentato il dsr a 1.5, con i frame reggo, sto quasi sempre tra 60 e 70, solo a volte di notte sono sceso a 55. Di notte son stlm 3 continua a sembrarmi troppo buio, anche aumentando la gamma, pazienza, di giorno in compenso è esagerata.

se a qualcuno servono i miei settaggi per il mod Native Depth of Field faccia un fischio.

ulukaii
31-01-2017, 09:55
AA ingame funziona peggio con STLMv3 perché gli "rompe" il temporal (sarà anche per questo che ha sparato il DoF a cannone?). Per quanto riguarda invece la notte... se noti ha deciso di applicare semplicemente un filtro vignette su tutta la scena nelle ore buie (nota i bordi nero marcato attorno allo schermo) e questo da una parte va a togliere definizione e dall'altra rende inutile lavorare sulla gamma.
Ha fatto così, perché altrimenti le notti con STLMv3 sarebbero state più luminose del giorno, grazie a tutti quegli effettacci bloom/lens-flare che ha aggiunto per torce, falò e fonti di luce.

c3sar3
31-01-2017, 10:18
quindi diciamo che sta stlm v3 non piace a nessuno a quanto vedo, che mod grafica consigliate in definitiva?

ulukaii
31-01-2017, 10:29
quindi diciamo che sta stlm v3 non piace a nessuno a quanto vedo, che mod grafica consigliate in definitiva?
C'è un sacco di gente a cui piace in realtà. A me no e ho indicato appunto cosa non mi piace e perché (con relativi screen comparativi).

Se interessa moddare il gioco, direi di concentrarsi piuttosto su progetti come HD Reworked Project (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021/?) che si tratta appunto di modifiche a textures/meshes e, anche alla peggio, non può andar a far casini.

Occhio, però, a combinar tra loro mod che possono andare in conflitto. Se si generano problemi di inconsistenza, rischiate di corrompervi i saves (soprattutto con mod che vanno a lavorare sugli scripts).

akro
31-01-2017, 12:02
Provata la Stlm e non mi convince...per il momento resto con il solito preset.

Non credevo, ma passando da Win 7 a Win 10 c'è veramente un grosso incremento di prestazioni...
Ora posso tenere tenere tutto ad Ultra compresa la distanza della vegetazione (Ombre su medio e OFF capelli/pelo) e raramente scendo sotto i 60 fps...in media sta tra i 65 e i 75 fps..
Ovviamente già modificato il file user settings..gioco a 1440p.

Actze
01-02-2017, 09:54
AA ingame funziona peggio con STLMv3 perché gli "rompe" il temporal (sarà anche per questo che ha sparato il DoF a cannone?). Per quanto riguarda invece la notte... se noti ha deciso di applicare semplicemente un filtro vignette su tutta la scena nelle ore buie (nota i bordi nero marcato attorno allo schermo) e questo da una parte va a togliere definizione e dall'altra rende inutile lavorare sulla gamma.
Ha fatto così, perché altrimenti le notti con STLMv3 sarebbero state più luminose del giorno, grazie a tutti quegli effettacci bloom/lens-flare che ha aggiunto per torce, falò e fonti di luce.

può essere, cmq di notte continuo a preferire il vanilla.
ecco qualche screen.
http://i.imgur.com/hh2vSUS.jpg
http://i.imgur.com/gSzg8Xi.jpg
http://i.imgur.com/YZUPP6K.jpg
http://i.imgur.com/jejdK8p.jpg
http://i.imgur.com/umPThku.jpg

ulukaii
01-02-2017, 10:44
Nel 4° screen vedo che sei andato a Rogne. Segui il sentiero sulla sinistra e vai verso il laghetto che si intravede sullo sfondo ;)

athlon xp 2400
10-02-2017, 08:18
Finalmente dopo 7 mesi ho trovato la causa dello stuttering di tw3 e non solo!


Il driver intel turbo 3.0 !!! Tolto quello problemi risolti.. ho scaricato l'ultima versione dal sito Intel e ora è tutto perfetto 👌 scusate X la rottura lol

ulukaii
10-02-2017, 09:49
Finalmente dopo 7 mesi ho trovato la causa dello stuttering di tw3 e non solo!


Il driver intel turbo 3.0 !!! Tolto quello problemi risolti.. ho scaricato l'ultima versione dal sito Intel e ora è tutto perfetto 👌 scusate X la rottura lol
WOW, ottimo che hai finalmente risolto.

Ezechiele25,17
10-02-2017, 13:11
Sono alla quest di Junior dove Bisogna giocare a carte nella sua locanda avendo un mazzo un po' scarsino ed essendo gli avversari forti mi chiedo dove posso acquistare carte in città e se bisogna per forza batterli tutti e tre. Premesso che forse ho sbagliato approccio dicendo ai personaggi che avevo solo voglia di giocare

ulukaii
10-02-2017, 13:36
Sono alla quest di Junior dove Bisogna giocare a carte nella sua locanda avendo un mazzo un po' scarsino ed essendo gli avversari forti mi chiedo dove posso acquistare carte in città e se bisogna per forza batterli tutti e tre. Premesso che forse ho sbagliato approccio dicendo ai personaggi che avevo solo voglia di giocare
Beh, diciamo che questa non è una domanda da thread tecnico, comunque non sei obbligato a...
giocare con loro, non contano come match per la quest "prendili tutti". Sono considerati come incontri con giocatori casuali. Volendo puoi approcciare quella quest facendoli secchi tutti (con o senza l'aiuto dei nani), per dire ;)

Come sempre. Le carte gwent le trovi in vendita dai mercanti, non solo dai comuni venditori, ma anche dagli osti nelle varie locande/bordelli. Gironzola da loro e troverai cartine per infoltire il tuo attuale mazzo.