PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Televisori 4k per uso Computer e Console


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

TheDarkAngel
28-05-2016, 10:19
che adattatore ? potresti postare un link ? grazie :)

Azzardo una risposta per l'altro utente, l'unico adattatore dp -> hdmi 4:4:4 è questo:
http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/displayport-12-to-hdmi-20-uhd-active-adapter.html

il menne
28-05-2016, 11:45
Che io sappia quello per ora è l'unico adattatore dp1.2 -hdmi 2.0 esistente sul mercato.

Ps: dovrebbe essere compatibile anche col formato 2.0a per i media in quanto supporta rgb 4:4:4: a 10bit. Pero fino a 30hz. Ma i media uhd 4K con hdr vanno a 24hz. ;)

Dovrebbe essere un ottimo acquisto.

Peccato che se il TV non supporti hdr poco conta che lo faccia la fonte e il cavo, ma tant'è.

magic carpet
04-06-2016, 12:20
Scusate, sul JU7000 4K, per PC il livello del nero HDMI lo tenete su Auto?
Perché ho ripreso da poco The Witcher 3 e con questa impostazione è scurissimo!

TheDarkAngel
04-06-2016, 12:37
Scusate, sul JU7000 4K, per PC il livello del nero HDMI lo tenete su Auto?
Perché ho ripreso da poco The Witcher 3 e con questa impostazione è scurissimo!

Io con il ju6400 utilizzo Normale. Credo sia una traduzione erronea per livello RGB completo (normale) o limitato (auto o basso) quindi 0-255 o 16-235.
Nel mondo "pc" si è sempre usato completo, nel mondo video si è sempre usato limitato. Se sbagli livello per le fonti ti trovi o tutto troppo nero (come nel tuo caso) o tutto troppo grigio (dato che un video non avrà mai livello 0 come minimo ma 16)

DakmorNoland
17-06-2016, 19:54
Scusate, sul JU7000 4K, per PC il livello del nero HDMI lo tenete su Auto?
Perché ho ripreso da poco The Witcher 3 e con questa impostazione è scurissimo!

Strano... mai avuto problemi sul mio Sony... Ma hai impostato da pannello della scheda video per avere la gamma RGB Completa? E idem dal TV? Poi non so come funzioni sui Samsung, ma sui Sony per ogni ingresso puoi mettere manualmente se la sorgente è limitata o completa.

monkey.d.rufy
20-06-2016, 14:38
Samsung UE55JU6470 o LG 55UH600V ?

grazie

ufle
23-06-2016, 17:01
Ciao ragazzi ho appena acquistato il samsung 43ku6400 e ho notato una cosa che mi infastidisce non poco....l auto dimming..praticamente quando su schermo sono visualizzate immagini molto scure la retroilluminazione si abbassa di parecchio,ci ho fatto caso soprattutto giocando a forza6 nelle gare notturne.l unico modo che ho trovato per ovviare questo problema e di rinominare l ingresso hdmi in pc allora l auto dimming si disabilita da solo,pero usando la tv in pc mode ho notato che l input lag si alza abbastanza e preferirei usare la modalita gioco.ho provato ad accedere al service menu del tv ma non ho trovato voci inerenti l auto dimming o ce dimming.c era solo la voce hdmi pc dimming che ovviamente era impostata su off....qualcuno sa aiutarmi?grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

forart
24-06-2016, 19:33
Segnalo che su epr*ce c'è a listino il MONITOR Iiyama ProLite X4071UHSU-B1
che non sembra male, stando a questa recensione:
http://m.hexus.net/tech/reviews/monitors/90008-iiyama-prolite-x4071uhsu-b1/

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

ferd88
02-07-2016, 01:22
salve ragazzi siccome sto passando a pascal gtx 1080 so che la nuov serie ha hdmi 2.0b .la mia tv samsung ju 7500 ha ingresso hdmi 2.0A per il 4k 60hz.devo comprare un adattatore hdmi 2.0da b ad a?o dovrebbe andare bene lo stesso cosi?

forart
02-07-2016, 08:39
salve ragazzi siccome sto passando a pascal gtx 1080 so che la nuov serie ha hdmi 2.0b .la mia tv samsung ju 7500 ha ingresso hdmi 2.0A per il 4k 60hz.devo comprare un adattatore hdmi 2.0da b ad a?o dovrebbe andare bene lo stesso cosi?
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/

HDMI 2.0b does not define new cables or new connectors. Current High Speed cables (Category 2 cables) are capable of carrying the increased bandwidth.

;)

ferd88
02-07-2016, 10:23
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/

HDMI 2.0b does not define new cables or new connectors. Current High Speed cables (Category 2 cables) are capable of carrying the increased bandwidth.

;)

ottimo nn devo cambiare nulla👍🏾

CrazyDog
02-07-2016, 12:07
salve ragazzi siccome sto passando a pascal gtx 1080 so che la nuov serie ha hdmi 2.0b .la mia tv samsung ju 7500 ha ingresso hdmi 2.0A per il 4k 60hz.devo comprare un adattatore hdmi 2.0da b ad a?o dovrebbe andare bene lo stesso cosi?

ho provato sulla mia tv in firma (= alla tua ma con schermo flat) una gtx 1070 e funziona senza problemi in 4k 4:4:4 60hz, stesso cavo che utilizzo sulla mia 980ti

ferd88
02-07-2016, 17:55
ho provato sulla mia tv in firma (= alla tua ma con schermo flat) una gtx 1070 e funziona senza problemi in 4k 4:4:4 60hz, stesso cavo che utilizzo sulla mia 980ti

bene!

GoLDii3
02-07-2016, 18:19
Ciao ragazzi ho appena acquistato il samsung 43ku6400 e ho notato una cosa che mi infastidisce non poco....l auto dimming..praticamente quando su schermo sono visualizzate immagini molto scure la retroilluminazione si abbassa di parecchio,ci ho fatto caso soprattutto giocando a forza6 nelle gare notturne.l unico modo che ho trovato per ovviare questo problema e di rinominare l ingresso hdmi in pc allora l auto dimming si disabilita da solo,pero usando la tv in pc mode ho notato che l input lag si alza abbastanza e preferirei usare la modalita gioco.ho provato ad accedere al service menu del tv ma non ho trovato voci inerenti l auto dimming o ce dimming.c era solo la voce hdmi pc dimming che ovviamente era impostata su off....qualcuno sa aiutarmi?grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ciao io ho acquistato un KU6000 hai per caso fatto test di input lag o simili?

Cosi tanto da sapere che per ora non ho nulla che mi permetta di fare 4K@60 hz e magari non sto li a muoverlo neanche.

Poi sei sicuro che non sia colpa del contrasto dinamico o simili? Prova a guardare anche sulle impostazioni di Windows che e anche presente li.

L'unica differenza tra il modo PC e il modo gaming cioe quello che reduce l'input lag e che il modo PC fa 4K@60 Hz 8 bit 4:4:4 mentre il modo gaming e limitato a 4:2:2

tmviet
04-07-2016, 07:32
Ora come ora quale smart TV LG da 40" in giù mi consigliate ?

carmico
04-07-2016, 08:58
Ora come ora quale smart TV LG da 40" in giù mi consigliate ?

mi aggiungo :D

per ora sarei intenzionato a prendere il Samsung UE40JU6400K a €470 per uso PC desktop/gaming che se non ho capito male è uno dei tv con minor input lag , al momento ho un monitor Asus 278q

per Film/TV ho già un proiettore Panasonic AE4000

ovviamente, acquisterò una nuova GPU, sto aspettando per vedere le nuove custom 480 oppure la 1060 che verrà presentata a breve.

alfri
05-07-2016, 08:44
mi aggiungo :D

per ora sarei intenzionato a prendere il Samsung UE40JU6400K a €470 per uso PC desktop/gaming che se non ho capito male è uno dei tv con minor input lag , al momento ho un monitor Asus 278q

per Film/TV ho già un proiettore Panasonic AE4000

ovviamente, acquisterò una nuova GPU, sto aspettando per vedere le nuove custom 480 oppure la 1060 che verrà presentata a breve.

Ottimo acquisto.io ne sono pienamente sodisfatto.
L unico dubbio è la scheda a cui miri.con questo TV devi partire da minimo un 1440p.

LambertoKevlar
08-07-2016, 09:00
che ne dite del Samsung ue49ku6400

sia per quanto riguarda il gaming che per i film?

http://www.s21.com/images/samsungue49ku6400large.jpg

LambertoKevlar
08-07-2016, 09:03
Ciao ragazzi ho appena acquistato il samsung 43ku6400 e ho notato una cosa che mi infastidisce non poco....l auto dimming..praticamente quando su schermo sono visualizzate immagini molto scure la retroilluminazione si abbassa di parecchio,ci ho fatto caso soprattutto giocando a forza6 nelle gare notturne.l unico modo che ho trovato per ovviare questo problema e di rinominare l ingresso hdmi in pc allora l auto dimming si disabilita da solo,pero usando la tv in pc mode ho notato che l input lag si alza abbastanza e preferirei usare la modalita gioco.ho provato ad accedere al service menu del tv ma non ho trovato voci inerenti l auto dimming o ce dimming.c era solo la voce hdmi pc dimming che ovviamente era impostata su off....qualcuno sa aiutarmi?grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

prova questo,premi source sul telecomando,vai su configurazione telecomando universale.Non cambiare nulla,premi esci e vedi se lo fa ancora

k4njin
09-07-2016, 14:16
Volevo chiedere un'informazione sui 4k.
Visto questo video, https://www.youtube.com/watch?v=BwS0fftQAFc
mi chiedevo una cosa: considerando che @11520x2160 penso che nemmeno con due future titan o 3 future fury x ci si gioca, usando una distanza buona, un po' come fa lui nel video, per i giochi pesanti, come sarebbe giocare @5760x1080? I 4k scalerebbero davvero male, o messi in una posizione giusta non ci si accorge nemmeno? Qualcuno ha esperienze su questo? Grazie in caso :D

ufle
11-07-2016, 09:28
prova questo,premi source sul telecomando,vai su configurazione telecomando universale.Non cambiare nulla,premi esci e vedi se lo fa ancora
Ho provato ma la voce configura telecomnado universale non c'è.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

LambertoKevlar
11-07-2016, 17:21
Ho provato ma la voce configura telecomnado universale non c'è.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
sul mio samsung è così che ho risolto il problema.Tocca farlo ogni volta che accendo la tv

ufle
11-07-2016, 19:08
sul mio samsung è così che ho risolto il problema.Tocca farlo ogni volta che accendo la tv
Stranissimo pero....certo che potrebbero metterci pure un opzione per decidere se attivare sto cavolo di dimming o meno...spero in un aggiornamento.ho spulciato pure tutto il service menu ma c'è solo l opzione per attivarlo in modalita pc(rinominato l ingresso hdmi).bha.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

el-mejo
17-07-2016, 18:13
Ragazzi, ho un atroce dubbio.

Putroppo il mio vecchio monitor tv LG 20" da 1680x1050 copo 8-9 anni di onorata carriera mi ha lasciato e mi vedo costretto in fretta e furia ad acquistare un nuovo display.:cry:

Dite che valga la pena prendere un Samsung UE40JU6400K a 470€ ed utilizzarlo a 1080p (possiedo una 7970 e non posso veicolare il 4k a 60hz su hdmi, quindi con l'adattatore club3d diventano 510€) o mi vedo costretto a restare su di un monitor 27" fullhd da 200€, rinunciando alle varie connessioni della tv e all'audio integrato?( anche le casse del pc ormai sono alla frutta)

Il monitor/tv dovrà durare anni, per questo chiedo se per voi vale la pena di fare il sacrificio economico e di utilizzo attuale.

Altra cosa, come sono messi questi tv 4k come supporto flicker-free e blu-light?

mister_slave
17-07-2016, 18:47
Ragazzi, ho un atroce dubbio.

Putroppo il mio vecchio monitor tv LG 20" da 1680x1050 copo 8-9 anni di onorata carriera mi ha lasciato e mi vedo costretto in fretta e furia ad acquistare un nuovo display.:cry:

Dite che valga la pena prendere un Samsung UE40JU6400K a 470€ ed utilizzarlo a 1080p (possiedo una 7970 e non posso veicolare il 4k a 60hz su hdmi, quindi con l'adattatore club3d diventano 510€) o mi vedo costretto a restare su di un monitor 27" fullhd da 200€, rinunciando alle varie connessioni della tv e all'audio integrato?( anche le casse del pc ormai sono alla frutta)

Il monitor/tv dovrà durare anni, per questo chiedo se per voi vale la pena di fare il sacrificio economico e di utilizzo attuale.

Altra cosa, come sono messi questi tv 4k come supporto flicker-free e blu-light?da possessore di una 7950 e del ju6400 posso dirti che è necessario per un confortevole utilizzo di prenderti l'adattatore della club3d.
con quella scheda ce la fai a giocare a 60fps ma devi schendere a compromessi con i filtri

se ti serve l'uso tv prendila, secondo me i prezzi non scenderanno per parecchio, stanno ancora vendendo le tv full hd da 40' a 400€ :doh:

rokis
18-07-2016, 04:40
Ciao ragazzi mi interessava un monitor da 32" o 34" da usare per navigare lettura e visione di qualche filmato montaggio video ecc, gioco quasi niente, come budget avrei pensato sui 350€
Come risoluzione penso più è alta e meglio è io speravo di trovare almeno un wqhd 2k o 4K che mi consigliate?
Grazie mille a tutti!

forart
18-07-2016, 06:13
Ciao ragazzi mi interessava un monitor da 32" o 34" da usare per navigare lettura e visione di qualche filmato montaggio video ecc, gioco quasi niente, come budget avrei pensato sui 350€
Come risoluzione penso più è alta e meglio è io speravo di trovare almeno un wqhd 2k o 4K che mi consigliate?
Grazie mille a tutti!
Di spendere 50-100€ in più e prendere un 40"-4k...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

el-mejo
18-07-2016, 10:27
da possessore di una 7950 e del ju6400 posso dirti che è necessario per un confortevole utilizzo di prenderti l'adattatore della club3d.
con quella scheda ce la fai a giocare a 60fps ma devi schendere a compromessi con i filtri

se ti serve l'uso tv prendila, secondo me i prezzi non scenderanno per parecchio, stanno ancora vendendo le tv full hd da 40' a 400€ :doh:

Grazie per il tuo consiglio.

Purtroppo per la scarsa liquidità e parziale compatibilità con la configurazione attuale ho optato per un modesto ma flessibile e si spera longevo tv monitor da 24", in particolare il modello Samsung T24E390EX con decoder dvb-t2 ( temo h.264, ma meglio di niente).

Tra 2-3 anni potrò sempre prendere un tv 4k, magari con hdr e Displayport integrato e sostituire una delle vecchie tv crt che ho ancora in casa.

Continuerò comunque a seguire il thread e i futuri sviluppi! :)

tmviet
18-07-2016, 14:59
apk Galaxy universal remote comanda tantissime TV Samsung incluse.

rokis
18-07-2016, 15:01
Di spendere 50-100€ in più e prendere un 40"-4k...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Meno di 40" non si trova niente vero? Non almeno al prezzo che vorrei io, giusto?

el-mejo
18-07-2016, 15:26
Meno di 40" non si trova niente vero? Non almeno al prezzo che vorrei io, giusto?

Le tv partono da 40", sotto di quella diagonale trovi solo monitor 4k che paradossalmente costano di più oppure bisogna scendere a 2k o fullhd ed in tutti i casi sui 27-28 pollici massimi.
E con quel dpi e quei prezzi io a quel punto starei comodo con un 27" fullhd da 200€ e aspetterei che il mercato e i prezzi vadano dove voglio io ;)

M4to
18-07-2016, 21:11
ragazzi tv 4k 49/55 games/movies da battaglia? (6/800 euro)
l'hisense 55k321 come è? nessuno ce l'ha?

il menne
18-07-2016, 21:17
ragazzi tv 4k 49/55 games/movies da battaglia? (6/800 euro)
l'hisense 55k321 come è? nessuno ce l'ha?

Quasi 54 ms di input lag.... Non va tanto bene per il gaming.... :/

M4to
18-07-2016, 21:34
Quasi 54 ms di input lag.... Non va tanto bene per il gaming.... :/

nessun consiglio?

rokis
19-07-2016, 05:37
Le tv partono da 40", sotto di quella diagonale trovi solo monitor 4k che paradossalmente costano di più oppure bisogna scendere a 2k o fullhd ed in tutti i casi sui 27-28 pollici massimi.
E con quel dpi e quei prezzi io a quel punto starei comodo con un 27" fullhd da 200€ e aspetterei che il mercato e i prezzi vadano dove voglio io ;)

Il fatto che già uso il PC con un vecchio TV 32" da 1368x764.
Però 32" sono il massimo che mi può entrare nella scrivania almeno che i 40" in vendita oggi senza cornice siano equivalenti come misure al mio vecchio 32".
Oppure dovrei comprare un TV 32" FullHD ma ci noterò grande differenza? Perchè ora i pixell sono grandicelli! :D
Tu sai di che misure parliamo per il 40" che mi consiglieresti?
Grazie mille! :)

mister_slave
19-07-2016, 07:31
Passare da 800p a 2160p credo che sia come mettersi gli occhiali per la prima volta

Zetino74
20-07-2016, 10:31
TV 4k dai 40 ai 50", più che altro per presentazioni, video, film ? (Diciamo da usare per presentare progetti) ovviamente minor prezzo :D

LambertoKevlar
20-07-2016, 10:42
Stranissimo pero....certo che potrebbero metterci pure un opzione per decidere se attivare sto cavolo di dimming o meno...spero in un aggiornamento.ho spulciato pure tutto il service menu ma c'è solo l opzione per attivarlo in modalita pc(rinominato l ingresso hdmi).bha.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
oggi ho provato un pò la versione 49" della tua tv,in effetti è impossibile attuare la soluzione che uso per la ma tv attuale per il dimming.L'opzione del telecomando universale non c'è proprio.Sei riuscito a risolvere nel frattempo?

ufle
20-07-2016, 11:34
oggi ho provato un pò la versione 49" della tua tv,in effetti è impossibile attuare la soluzione che uso per la ma tv attuale per il dimming.L'opzione del telecomando universale non c'è proprio.Sei riuscito a risolvere nel frattempo?
No,ormai mi sono arreso purtroppo.ho controllato anche tutto il service menu ma niente,ho chiesto in forum americani ma sembra non esserci soluzione su questa cosa che non solo e presente sul mio modello ma su tutta la gamma 2016 pure sui KS.a quanto ho capito e samsung che impone sta cosa chiamandola UHD DIMMING. unica cosa e sperare in un aggiornamento firmware ma ne dubito fortemente.intanto mi ci sto abituando pian piano.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

LambertoKevlar
20-07-2016, 12:24
No,ormai mi sono arreso purtroppo.ho controllato anche tutto il service menu ma niente,ho chiesto in forum americani ma sembra non esserci soluzione su questa cosa che non solo e presente sul mio modello ma su tutta la gamma 2016 pure sui KS.a quanto ho capito e samsung che impone sta cosa chiamandola UHD DIMMING. unica cosa e sperare in un aggiornamento firmware ma ne dubito fortemente.intanto mi ci sto abituando pian piano.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalkallora a quanto pare son stato miracolato a trovare quella soluzione.E' una roba oscena

ufle
20-07-2016, 16:29
allora a quanto pare son stato miracolato a trovare quella soluzione.E' una roba oscena
Si esatto praticamente hai fatto il mitacolo :o

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

LambertoKevlar
20-07-2016, 19:08
Si esatto praticamente hai fatto il mitacolo :o

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Ti è arrivato il mio pm?

ufle
20-07-2016, 21:34
Ti è arrivato il mio pm?
Ho visto ora il pm,allora io ho solo la voce mouse e tastiera,ho provato ad entrarci ma il problema sussiste.a dire il vero sono entrato in qualsiasi parte del menu e provato.l unico modo per eliminare l autodimming e rinominare l ingresso hdmi su pc pero cosi facendo aumenta l input lag rispetto alla normale modalita gioco(19.8 ms contro i 37ms in mod pc).e si sente parecchio la differenza.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

LambertoKevlar
20-07-2016, 21:47
Ho visto ora il pm,allora io ho solo la voce mouse e tastiera,ho provato ad entrarci ma il problema sussiste.a dire il vero sono entrato in qualsiasi parte del menu e provato.l unico modo per eliminare l autodimming e rinominare l ingresso hdmi su pc pero cosi facendo aumenta l input lag rispetto alla normale modalita gioco(19.8 ms contro i 37ms in mod pc).e si sente parecchio la differenza.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
peccato perchè il trucco col samsung fullhd di un mio amico oggi ha funzionato.Davvero strano che un 4k non abbia questa opzione

ufle
20-07-2016, 21:58
peccato perchè il trucco col samsung fullhd di un mio amico oggi ha funzionato.Davvero strano che un 4k non abbia questa opzione
E gia....davvero una rottura di balle :mad:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

LambertoKevlar
21-07-2016, 08:00
E gia....davvero una rottura di balle :mad:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
altra cosa che ho notato.Mentre utilizzi il pip non lo fa,quando lo disattivi riprende

ufle
21-07-2016, 08:36
altra cosa che ho notato.Mentre utilizzi il pip non lo fa,quando lo disattivi riprende

si esatto,secondo me non cè modo di eliminarlo:muro:

LambertoKevlar
21-07-2016, 11:27
si esatto,secondo me non cè modo di eliminarlo:muro:

perlomeno su questi ultimi modelli la vedo davvero tosta a sto punto

LambertoKevlar
21-07-2016, 11:41
Purtroppo la realtà è questa,si vede che il mio fullhd e le serie più vecchie son miracolate

http://i.imgur.com/o9kUT4a.png

questo implica che praticamente non potrò mai prendermi un 4k finchè non si risolve

ufle
21-07-2016, 13:14
Purtroppo la realtà è questa,si vede che il mio fullhd e le serie più vecchie son miracolate

http://i.imgur.com/o9kUT4a.png

questo implica che praticamente non potrò mai prendermi un 4k finchè non si risolve
Leggendo li dice che in modalita film e disattivato di default ma invece lo fa pure in modalita film.l unica modalita e rinominare l ingresso hdmi in pc.cmq nei film a me non da troppo fastidio,solo nei giochi mi da fastidio anche se mi sto abituando.nn capisco come mai nn abbiano implementato una funzione per disattivarla.....bha :mad:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

mtitone
21-07-2016, 16:22
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un Tv da usare anche come monitor per PC e per la console, insomma per ogni cosa.
Il TV è, molto probabilmente , da appendere a muro, quindi mi serve con attacchi VESA (si chiamano così?).
Vorrei evitare polliciaggi sopra i 40 pollici, sotto è meglio .... diciamo quindi 32-40 pollici.
Cosa mi consigliate?

ufle
21-07-2016, 16:53
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un Tv da usare anche come monitor per PC e per la console, insomma per ogni cosa.
Il TV è, molto probabilmente , da appendere a muro, quindi mi serve con attacchi VESA (si chiamano così?).
Vorrei evitare polliciaggi sopra i 40 pollici, sotto è meglio .... diciamo quindi 32-40 pollici.
Cosa mi consigliate?
C'è in offerta da expert il samsung 40ku6000 a 489 euro.4k e dovrebbe pure avere l hdr se nn sbaglio

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

forart
22-07-2016, 19:51
C'è in offerta da expert il samsung 40ku6000 a 489 euro.4k e dovrebbe pure avere l hdr se nn sbaglio

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
In rete si trova a meno, ma il 6000 non credo sia adatto a 4k/60Hz... Ci vuole almeno il 6400.

EDIT: rettifico, il ku6000 riesce a lavorare a 4k@60Hz 4:4:4 ma il pannello è 8 e non 10 bits.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

ufle
22-07-2016, 21:28
In rete si trova a meno, ma il 6000 non credo sia adatto a 4k/60Hz... Ci vuole almeno il 6400.

EDIT: rettifico, il ku6000 riesce a lavorare a 4k@60Hz 4:4:4 ma il pannello è 8 e non 10 bits.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
Si esatto,io ho il ku6400 e per lavorare a 4k 60hz 4:4:4 si deve abilitare dal menu l opzione hdmi uhd color solo sull hdmi 1.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

M4to
24-07-2016, 14:36
ragazzi quali tra queste è la scelta migliore per uso bluray/film/giochi e anche uso desktop ?

LG 55UF680V
Samsung UE50JU6800k
Samsung UE50KU6000
LG 55UH600V
Samsung UE55JU6000K
Philips 55PUT6401/12
Panasonic TX-50CX680#
Hisense 55K321ST2

Basta che abbia un input lag decente e i 4:4:4@60hz, se qualcuno ha qualche suggerimento, anche magari quale scartare tra la lista e il perchè.

Ora ho fatto un pò di ricerca e il più equilibrato mi sembra il ju6800 ma non ne sono sicuro

ufle
24-07-2016, 16:45
ragazzi quali tra queste è la scelta migliore per uso bluray/film/giochi e anche uso desktop ?

LG 55UF680V
Samsung UE50JU6800k
Samsung UE50KU6000
LG 55UH600V
Samsung UE55JU6000K
Philips 55PUT6401/12
Panasonic TX-50CX680#
Hisense 55K321ST2

Basta che abbia un input lag decente e i 4:4:4@60hz, se qualcuno ha qualche suggerimento, anche magari quale scartare tra la lista e il perchè.

Ora ho fatto un pò di ricerca e il più equilibrato mi sembra il ju6800 ma non ne sono sicuro
Tra quelle elencate quella con minor input lag e sicuramente il ku6000,si attesta sui 19 ms in modalita gioco 4:4:2 e sui 37 in modalita pc 4:4:4.dai un occhiata qui se ti puo essere d aiuto
http://www.rtings.com/tv/tests/inputs/input-lag

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

tmviet
25-07-2016, 08:34
Mi trovo bene con le TV LG, quale al momento miglior ccompromesso tra qualità/prezzo per TV max 40" uso principale TV e film ?

M4to
25-07-2016, 14:44
Tra quelle elencate quella con minor input lag e sicuramente il ku6000,si attesta sui 19 ms in modalita gioco 4:4:2 e sui 37 in modalita pc 4:4:4.dai un occhiata qui se ti puo essere d aiuto
http://www.rtings.com/tv/tests/inputs/input-lag

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

ciao quindi mi suggerisci il ku6000?
ho guardato il link ma quel modello li non è recensito

ufle
25-07-2016, 16:20
ciao quindi mi suggerisci il ku6000?
ho guardato il link ma quel modello li non è recensito
Si e recensito il ku6300 che sarebbe UN KU6300 negli usa che equivale all UE KU6000 in europa.devi appunto guardare il ku6300 su quel sito.ad esempio io ho l UE43KU6400 che su quel sito sarebbe l UN43KU7000

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Gurendaiz
25-07-2016, 18:12
Che mi dite dell' Hinsense 58K700 4K? E' ok per giocare in 4K o a 1440p?

ufle
25-07-2016, 18:22
Che mi dite dell' Hinsense 58K700 4K? E' ok per giocare in 4K o a 1440p?
Per giocare i migliori attualmente 4k sono i VIZIO cn minor input lag seguiti subito dopo dai samsung KU.
Eviterei marche tipo LG ,PANASONIC,HISENSE E PHILIPS in quanto hanno tempi di risposta troppo alti e compromettono parecchio l esperienza di gioco

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
25-07-2016, 18:28
Per giocare i migliori attualmente 4k sono i VIZIO cn minor input lag seguiti subito dopo dai samsung KU.
Eviterei marche tipo LG ,PANASONIC,HISENSE E PHILIPS in quanto hanno tempi di risposta troppo alti e compromettono parecchio l esperienza di gioco

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

E' un discorso troppo generico, bisogna valutare sempre serie per serie, a volte pure i pollici perchè i furboni cambiano pannelli.
Si trovano anche sony e pana sui 30ms e sono tutti usabili.

ufle
25-07-2016, 18:33
E' un discorso troppo generico, bisogna valutare sempre serie per serie, a volte pure i pollici perchè i furboni cambiano pannelli.
Si trovano anche sony e pana sui 30ms e sono tutti usabili.
Si quello e vero ma in linea di massima gli LG i PHILIPS e Panasonic hanno sempre avuto input lag troppo alti e alti intendo sopra i 20ms che per me è il massimo sopportabile in quanto gioco prevalentemente a picchiaduro e la differenza si sente eccome.tieni conto che sono passato dal sony kdl42w706b che penso sia il tv full hd con minor input lag esistente (12.3ms) al samsung 43ku6400 che sta sui 19ms e all inizio ho sofferto come un cane xD

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
25-07-2016, 18:39
Si quello e vero ma in linea di massima gli LG i PHILIPS e Panasonic hanno sempre avuto input lag troppo alti e alti intendo sopra i 20ms che per me è il massimo sopportabile in quanto gioco prevalentemente a picchiaduro e la differenza si sente eccome.tieni conto che sono passato dal sony kdl42w706b che penso sia il tv full hd con minor input lag esistente (12.3ms) al samsung 43ku6400 che sta sui 19ms e all inizio ho sofferto come un cane xD

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk


Allora specifichiamo anche che appartieni ad una nicchia nella nicchia dove il crt dovrebbe continuare a farla da padrone :p
Neppure i plasma o gli oled hanno mai avuto elettroniche tanto efficaci a prescindere dalla velocità di "commutare" il singolo pixel, quindi per il giocatore medio/alto consigliare un pannello tv da 30ms è in genere più che sufficiente :)

ufle
25-07-2016, 18:42
Allora specifichiamo anche che appartieni ad una nicchia nella nicchia dove il crt dovrebbe continuare a farla da padrone :p
Neppure i plasma o gli oled hanno mai avuto elettroniche tanto efficaci a prescindere dalla velocità di "commutare" il singolo pixel, quindi per il giocatore medio/alto consigliare un pannello da 30ms è più che sufficiente ::)
Si si concordo,cmq per darvi un idea ripropongo il seguente sito
http://www.rtings.com/tv/tests/inputs/input-lag

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
25-07-2016, 18:43
Si si concordo,cmq per darvi un idea ripropongo il seguente sito
http://www.rtings.com/tv/tests/inputs/input-lag

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

o anche questo:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag

Gurendaiz
25-07-2016, 18:58
Per giocare i migliori attualmente 4k sono i VIZIO cn minor input lag seguiti subito dopo dai samsung KU.
Eviterei marche tipo LG ,PANASONIC,HISENSE E PHILIPS in quanto hanno tempi di risposta troppo alti e compromettono parecchio l esperienza di gioco

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Beh vorrei usarli anche come TV ma principalmente per giocare in 4K con la GTX 1080!

ufle
25-07-2016, 19:10
Beh vorrei usarli anche come TV ma principalmente per giocare in 4K con la GTX 1080!
Bisogna vedere quanto input lag riesci a tollerare,se riesci a giocare cn 35 ms ci sono dei sony molto validi senno ci sono pure samsung della serie KU che hanno input lag bassissimi per essere 4k.stanno tutti piu o meno sui 20ms.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
25-07-2016, 19:12
Bisogna vedere quanto input lag riesci a tollerare,se riesci a giocare cn 35 ms ci sono dei sony molto validi senno ci sono pure samsung della serie KU che hanno input lag bassissimi per essere 4k.stanno tutti piu o meno sui 20ms.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

C'è da dire che se si vuole fare l'hardcore, si prendono pannellacci schifosi tn da 144hz che cavano gli occhi dalla bruttezza, non certo tv ;)

Gurendaiz
25-07-2016, 19:19
Bisogna vedere quanto input lag riesci a tollerare,se riesci a giocare cn 35 ms ci sono dei sony molto validi senno ci sono pure samsung della serie KU che hanno input lag bassissimi per essere 4k.stanno tutti piu o meno sui 20ms.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

60 POLLICI quanto costano però?

TheDarkAngel
25-07-2016, 19:22
60 POLLICI quanto costano però?

Se non ti interessa nulla della qualità, prendi pure l'hisense, è la marca fatta apposta per chi bada solo ai numeri sul cartellino :p

Gurendaiz
25-07-2016, 22:06
Se non ti interessa nulla della qualità, prendi pure l'hisense, è la marca fatta apposta per chi bada solo ai numeri sul cartellino :p

Beh guarda, ho visto girare un l' Hisense 58K700 in 4K vicino ad un samsung in 4K, tutte e due con due belle demo e la differenza non si vedeva. Solo il secondo costava il doppio :D

TheDarkAngel
25-07-2016, 22:08
Beh guarda, ho visto girare un l' Hisense 58K700 in 4K vicino ad un samsung in 4K, tutte e due con due belle demo e la differenza non si vedeva. Solo il secondo costava il doppio :D

Anche i plasma erano peggiori degli LCD nei centri commerciali :p

jok3r87
26-07-2016, 12:41
Si esatto,io ho il ku6400 e per lavorare a 4k 60hz 4:4:4 si deve abilitare dal menu l opzione hdmi uhd color solo sull hdmi 1.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Come ti stai trovando? Vorrei sostituire il mio 40h6400 con questo in modo da avere una definizione maggiore e ovviamente un po di qualità in più. Oppure per vedere un miglioramento mi serve andare sulla serie 7 ?

cinemadellestelle
26-07-2016, 16:40
Anche i plasma erano peggiori degli LCD nei centri commerciali :p

Guarda che il tipo ti diceva che dopo aver visto un Hisense in 4K ed un Samsung in 4K con le demo, quindi credo con il miglior materiale possibile, alla fine non ha notato grosse differenze tranne il prezzo.
Anche gli Hisense che ho visto io non sono male, certo qualche compromesso c'è ma pagare il doppio per avere qualcosina in più, va ben ponderato.

TheDarkAngel
26-07-2016, 17:05
Guarda che il tipo ti diceva che dopo aver visto un Hisense in 4K ed un Samsung in 4K con le demo, quindi credo con il miglior materiale possibile, alla fine non ha notato grosse differenze tranne il prezzo.
Anche gli Hisense che ho visto io non sono male, certo qualche compromesso c'è ma pagare il doppio per avere qualcosina in più, va ben ponderato.

Non è il thread adatto per il confronto tra le tv quindi non vorrei addentrarmi troppo nelle qualità o meno dei modelli, ma anche solo a logica, ti sembra il materiale più corretto quello delle demo, probabilmente in modalità dinamica e probabilmente in un grande negozio, per valutare la qualità di un pannello? o dell'elettronica dietro al pannello?

ufle
26-07-2016, 17:29
Come ti stai trovando? Vorrei sostituire il mio 40h6400 con questo in modo da avere una definizione maggiore e ovviamente un po di qualità in più. Oppure per vedere un miglioramento mi serve andare sulla serie 7 ?
Sinceramente mi sto trovando bene,a parte il fatto dell auto dimming che ho spiegato qualche pagina prima,cmq e una cosa presente su tutti i samsung del 2016.sono impazzito un po nel settarlo a modo perche come si dice"out of the box" ci sono dei colori un po troppo saturi vedi il rosso.alla fine dopo una calibrazione accurata sono pienamente soddisfatto.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

M4to
26-07-2016, 18:22
domanda banale, ma la modalità game abbassa qualche dettaglio o lascia la qualità dell'immagine invariata quando la si utilizza x i videogames?
ormai sono orientato verso uno dei due tra samsung ue50k6000 e ue50ju6800,
ora ho un ps51d7000 51" spero di non pentirmene ma la voglia di giocare in 4k specie nei giochi sp è molto alta, spero solo che nei film non ci perdo molto

una tv 40/43 x sostituire il mio monitor a quanto andrebbe tenuta dagli occhi?
brucia la faccia se la si utilizza da 1 metro? già in 27 wqhd fa un certo effetto bruciore :asd:

@ufle : quale tra quelli su rtings equivale il ju6800? (se c'è)

ufle
26-07-2016, 19:09
domanda banale, ma la modalità game abbassa qualche dettaglio o lascia la qualità dell'immagine invariata quando la si utilizza x i videogames?
ormai sono orientato verso uno dei due tra samsung ue50k6000 e ue50ju6800,
ora ho un ps51d7000 51" spero di non pentirmene ma la voglia di giocare in 4k specie nei giochi sp è molto alta, spero solo che nei film non ci perdo molto

una tv 40/43 x sostituire il mio monitor a quanto andrebbe tenuta dagli occhi?
brucia la faccia se la si utilizza da 1 metro? già in 27 wqhd fa un certo effetto bruciore :asd:

@ufle : quale tra quelli su rtings equivale il ju6800? (se c'è)
Guarda io il JU lo escluderei a prescindere in quanto non ha hdr e ha tempi di risposta piu elevati rispetto alla serie KU.cmq il ju6800 dovrebbe essere il ju7100 su rtings

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

muppo
26-07-2016, 20:11
edit

M4to
26-07-2016, 20:20
Guarda io il JU lo escluderei a prescindere in quanto non ha hdr e ha tempi di risposta piu elevati rispetto alla serie KU.cmq il ju6800 dovrebbe essere il ju7100 su rtings

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

dici che è molto peggio?
è che il ju ce l'hanno qui al cc in offerta a 649 altrimenti lo trovo a 699 il 50ku6000 solo che mi sa solo spedito e sinceramente preferirei negozio fisico per ovvi motivi, neanche per i 50 euro

cmq il 7100 ha il 3d quindi non può essere il 6800 boh forse è il ju7000

non chiedo però esiste una buona tv che oltre al 4k supporta anche il 1080p a 120hz ovviamente per giocare con low input lag?

l'hdr che cosa da in più?

ah ecco:
WHAT IS HDR?

In a nutshell, it’s the ability to display a wider and richer range of colours, much brighter whites, and much deeper, darker blacks. This gives the TV picture a more ‘dynamic’ look, which is where the name comes from.

stessa cosa delle immagini high dynamic range.
quindi anche per uso professionale , in teoria, dovrebbe essere migliore il ku6000

p.s.: quindi leggendo qua e la la ku6000 (ku6300) sembra essere la miglior tv per uso anche desktop/gaming 4k almeno per la fascia bassa,
ho visto anche il ks8000 che è una favola ma a quel punto come fascia di prezzo mi sa che conviene un OLED LG , o sbaglio?

ufle
26-07-2016, 21:17
dici che è molto peggio?
è che il ju ce l'hanno qui al cc in offerta a 649 altrimenti lo trovo a 699 il 50ku6000 solo che mi sa solo spedito e sinceramente preferirei negozio fisico per ovvi motivi, neanche per i 50 euro

cmq il 7100 ha il 3d quindi non può essere il 6800 boh forse è il ju7000

non chiedo però esiste una buona tv che oltre al 4k supporta anche il 1080p a 120hz ovviamente per giocare con low input lag?

l'hdr che cosa da in più?

ah ecco:
WHAT IS HDR?

In a nutshell, it’s the ability to display a wider and richer range of colours, much brighter whites, and much deeper, darker blacks. This gives the TV picture a more ‘dynamic’ look, which is where the name comes from.

stessa cosa delle immagini high dynamic range.
quindi anche per uso professionale , in teoria, dovrebbe essere migliore il ku6000

p.s.: quindi leggendo qua e la la ku6000 (ku6300) sembra essere la miglior tv per uso anche desktop/gaming 4k almeno per la fascia bassa,
ho visto anche il ks8000 che è una favola ma a quel punto come fascia di prezzo mi sa che conviene un OLED LG , o sbaglio?
Guarda io gli oled per giocare li eviterei hanno un input lag veramente alto...il ks8000 e un ottimo tv ma costa anche tanto,fossi in te andrei di ku6000 che come input lag e messo benissimo 19.8ms in game mode,e se vuoi la modalita pc rinomini l ingresso hdmi su pc e avrai gamma 4:4:4 pero qui l input lag sale a 37.3ms.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

M4to
27-07-2016, 09:55
Guarda io gli oled per giocare li eviterei hanno un input lag veramente alto...il ks8000 e un ottimo tv ma costa anche tanto,fossi in te andrei di ku6000 che come input lag e messo benissimo 19.8ms in game mode,e se vuoi la modalita pc rinomini l ingresso hdmi su pc e avrai gamma 4:4:4 pero qui l input lag sale a 37.3ms.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

infatti molto probabilmente andrò di ku6000 ora vedo se riesco a prendere il ks7000 che secondo rtings è un pò meglio solo che per il 49 si va verso i 1000/1100 vorrei evitare di spendere quei soldi.
Ma i vizio li vendono in italia/europa?

ufle
27-07-2016, 10:50
infatti molto probabilmente andrò di ku6000 ora vedo se riesco a prendere il ks7000 che secondo rtings è un pò meglio solo che per il 49 si va verso i 1000/1100 vorrei evitare di spendere quei soldi.
Ma i vizio li vendono in italia/europa?
In Italia no sicuramente,pero ho visto mi pare su amazon eu li vendono ma nn vorrei sbagliarmi.quelli sarebbero il top per giocare

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

M4to
27-07-2016, 12:06
In Italia no sicuramente,pero ho visto mi pare su amazon eu li vendono ma nn vorrei sbagliarmi.quelli sarebbero il top per giocare

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

ho guardato tutti gli amazon ma non ci sono le vizio e non riesco a trovarle

TheDarkAngel
27-07-2016, 13:03
ho guardato tutti gli amazon ma non ci sono le vizio e non riesco a trovarle

Vizio non vende fuori dagli usa.

forart
27-07-2016, 16:05
Offerte di 4K da "quelli del leone":
LG 43" 43UF6407 479€
Telefunken 43" TE43301 G37 399€

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

GoLDii3
27-07-2016, 18:25
http://abload.de/thumb/p60727-191926w3b1m.jpg (http://abload.de/image.php?img=p60727-191926w3b1m.jpg)

:sofico:

KU6000 40 pollici

M4to
27-07-2016, 19:49
http://abload.de/thumb/p60727-191926w3b1m.jpg (http://abload.de/image.php?img=p60727-191926w3b1m.jpg)

:sofico:

KU6000 40 pollici

eccoti qua :D
molto bella

una cosa Glodii ma lo schermo cosi vicino se stai un paio d'ore a giocarci non ti abbronza e/o ti stanca gli occhi e fisicamente?
Valuto anche io di tenermi il plasma per i movies e farmi il 4k desktop

p.s. che tastiera hai?

M4to
27-07-2016, 19:54
Vizio non vende fuori dagli usa.

non si possono comprare in nessun modo?

TheDarkAngel
27-07-2016, 22:55
non si possono comprare in nessun modo?

Con i servizi di indirizzo virtuale immagino proprio di si, ma ne vale la pena? Tra euro debole, dogana, dazio e assistenza non presente, non è proprio un affare...

Alessandro833
30-07-2016, 12:08
Ragazzi ho bisogno di un monitor 4k per collegare PC e console...un ottimo rapporto qualità/prezzo?

forart
30-07-2016, 12:20
Ragazzi ho bisogno di un monitor 4k per collegare PC e console...un ottimo rapporto qualità/prezzo?
Forse attualmente il compromesso migliore sono i Samsung serie 6400.

Se però non hai fretta, aspetta ancora qualche mese (diciamo ottobre-novembre)...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Alessandro833
30-07-2016, 12:39
Forse attualmente il compromesso migliore sono i Samsung serie 6400.

Se però non hai fretta, aspetta ancora qualche mese (diciamo ottobre-novembre)...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk



Posso aspettare volendo,cosa dovrebbe accadere? Un sicuro taglio di prezzo?

forart
03-08-2016, 06:08
Posso aspettare volendo,cosa dovrebbe accadere? Un sicuro taglio di prezzo?
Non solo, molto probabilmente usciranno più MONITOR 4K di grandi dimensioni sul mercato... E - ci si augura - gli importatori italiani si adegueranno.

Tieni anche presente che io in quei mesi raggiungerò i 18 mesi di attesa...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

M4to
09-08-2016, 17:29
Ragazzi sto per comprare una Samsung ku6000 50 a circa 700 pero ho visto in offerta la ju6400 sempre 50 a 549, vale la pena spendere 150 euro in più per la ku o non li vale in più?
Inoltre non ho capito bene su rtings ma la ju6400 ha i 60hz 4:4:4?

M4to
16-08-2016, 18:54
presa la 55 ku6000, speriamo bene.
già col primo dubbio se il pannello è 50hz o 60hz..

Capozz
17-08-2016, 09:09
http://abload.de/thumb/p60727-191926w3b1m.jpg (http://abload.de/image.php?img=p60727-191926w3b1m.jpg)

:sofico:

KU6000 40 pollici

Ma ce la fai ad usarlo da quella distanza ?
Io ho un JU6500, sempre da 40 pollici, ma lo uso solo per vedere film o giocare a fifa, è troppo grande per essere usato ad un metro di distanza.

M4to
30-08-2016, 23:53
per chi chiedeva dei samsung e autodimming:
I just got the KU6300. It looks great, and followed your recommended calibration settings. However, I cannot get rid of some type of auto-dimming. When the scene goes primarily dark, white text dims quite a bit too. It's pretty obvious if you have some video playing while the TV's menu (white text) is open. I've disabled energy settings, dynamic contrast, and other things, but it persists. I have read elsewhere on the internet that you can disable auto-dimming ONLY in the service menu. On your calibration page Q&A, you talk about entering a service menu. So, I suppose I have 2 questions: 1. Is there indeed, a way to turn that off, via the service menu? 2. Since a normal samsung remote is required to get to it, what remote did you use? What should I buy so I can access the menu? If I can fix this with a service menu tweak, great. If not, I might need to return this TV. It's really annoying to me. Thanks.
There are two ways to disable this. The first is with the picture mode. 'Movie' reduces the effect and 'PC' removes it completely (but reduces calibration options and disables some settings).

The other option is a bit more difficult. Increasing the brightness (to around 55) and then counteracting this increase with the 2 point offset will disable this dimming. This requires recalibrating the TV with the higher brightness and 2 point red, green and blue offset.

On the KU6300 the option is no longer in the service menu.

Jul 25, 2016


Uffle questo è per te probabile che funzioni anche sul 6400, anche se non ho ben capito cosa intende col tutto, :asd:

M4to
11-09-2016, 00:45
se qualcuno mi può aiutare: ho una ku6000 e il test del chroma subsampling riesco a leggere tutti i testi sulla tv, tuttavia sul pannello nvidia mi da 4k 60hz Ycbcr420 e intervallo dinamico dell'output su limitato, ma il test dell'immagine lo vedo e leggo bene??

inoltre non riesco ad attivare l'uhd color, appena setto la tv su pc (non ho capito devo rinominare l'hdmi/dvi in pc oppure basta selezionare la voce pc?) e nelle impostazioni dell'immagine metto uhd color su on nell'hdmi 1 lo schermo va nero e mi da no signal..puo essere il cavo?

Zetino74
12-09-2016, 12:06
Avrei bisogno di un TV-monitor 4K sui 50" (va bene anche intorno ai 40" oppure di più certo) da stare sui 600€ (posso valutare anche di spendere un po' di più se ne vale davvero la pena).
Possibilmente mi interesserebbe qualcosa da collegare anche via LAN (o al limite wifi) che permetta attraverso questa la proiezione di contenuti comandati da un PC in rete (es. una presentazione power point, su un pc nella stessa rete, o un film ecc.)

salvoct93
12-09-2016, 13:03
Salve a tutti dovrei acquistare una tv per giocare con la ps4.
Mi servirebbe un 32 pollici.
Avevo in mente
- LG 32LF5610 32"
- Samsung UE32J5100 32"
- samsung ue32j5200 32"

muppo
12-09-2016, 14:25
Avrei bisogno di un TV-monitor 4K sui 50" (va bene anche intorno ai 40" oppure di più certo) da stare sui 600€ (posso valutare anche di spendere un po' di più se ne vale davvero la pena).
Possibilmente mi interesserebbe qualcosa da collegare anche via LAN (o al limite wifi) che permetta attraverso questa la proiezione di contenuti comandati da un PC in rete (es. una presentazione power point, su un pc nella stessa rete, o un film ecc.)


samsung 50 ku6000 o sony 8005c 49" che però costava 670 in offerta da unieuro,
in piu della samsung ha il 120hz a 1080p ma un input lag maggiore (19vs36 ms)

Zetino74
12-09-2016, 16:18
Il Sony ha Android TV integrato ?
A livello di software quale conviene?

G.T.84
13-09-2016, 09:43
piccola domanda....su uno shop hanno il ks7000 in offerta a 1099 anziche 1399...
oltre a questo sconto, se mi registro sulla promo samsung mi danno indietro 400 euro e alla fine lo pago 700?????

TheDarkAngel
13-09-2016, 09:44
piccola domanda....su uno shop hanno il ks7000 in offerta a 1099 anziche 1399...
oltre a questo sconto, se mi registro sulla promo samsung mi danno indietro 400 euro e alla fine lo pago 700?????

No, solo su pochi selezionati shop è attiva la promo e sono quasi sicuro su quello non ci sia :p

muppo
13-09-2016, 09:56
Il Sony ha Android TV integrato ?
A livello di software quale conviene?

oddio conviene non lo so, alcuni parlano di freeze della tv anche se credo che come al solito il problema stia tra la sedia e la tv, pero come tv in senso stretto tra le due ne esce un pelo meglio la sony per via di una migliore immagine film/tv e della possibilita di giocare a 1080p a 120hz che male non fa, pannello a 18bit (per quel che conta con uso pc). Entrambe montano pannelli VA (in teoria).
Il tizen (os) del samsung a me piace e ne parlano bene ovunque.
Il sony perde nell'input lag , 19ms appunto vs 36. Io ho scelto il samsung per quel motivo li e devo dire che come tv mi piace molto, in offerta ci stava una sony 8507c all'unieuro e a momenti prendevo quella ma era quella da esposizione e alla fine ho preferito il samsung perche preferivo prenderla in negozio invece che spedita da non si sa dove altrimenti avrei preso il sony anche se quei 36ms lasciano un po dietro la scelta della tv come scelta da gaming.

G.T.84
13-09-2016, 10:14
No, solo su pochi selezionati shop è attiva la promo e sono quasi sicuro su quello non ci sia :p

Ho controllato regolamento della samsung...
samsung
mediaworld
unieuro
euronic
trony
expert
comet
monclick
eprice
secondo regolamento la proma è valida su questi eshop
ma vale per tutti i negozi di ogni catena o solo alcuni negozi?
cmq la promo che ho visto è in uno di questi negozi,da qui la mia domanda se le due offerte si sommano

TheDarkAngel
13-09-2016, 10:17
Ho controllato regolamento della samsung...
samsung
mediaworld
unieuro
euronic
trony
expert
comet
monclick
eprice
secondo regolamento la proma è valida su questi eshop
ma vale per tutti i negozi di ogni catena o solo alcuni negozi?
cmq la promo che ho visto è in uno di questi negozi,da qui la mia domanda se le due offerte si sommano


Ci sono queste righe che mi lasciano un pò dubbioso ti diano poi davvero i soldi:
"SI PRECISA
CHE LA PRESENT
E PROMOZIONE NON E’ CUMULABILE CON L’EVENTUALE SOTTOCOSTO, CON LE ALTRE
INIZIATIVE PROMOZIONALI (VENDITE
ABBINATE E/O OPERAZIONI A PREMIO E/O CONCORSI ED IN GENERALE
QUALSIASI INIZIATIVA)
PROMOSSE SUGLI STESSI PRODOTTI PROMOZIONATI O DA SAMSUNG ELECTRONICS
ITALIA S.P.A. O DIRETTAMENTE DAI PUNTI VENDITA DURANTE IL PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLA PRESENTE
PROMOZIONE"

salvoct93
13-09-2016, 10:27
Salve a tutti dovrei acquistare una tv per giocare con la ps4.
Mi servirebbe un 32 pollici.
Avevo in mente
- LG 32LF5610 32"
- Samsung UE32J5100 32"
- samsung ue32j5200 32"



qualcuno riesce ad aiutarmi?

G.T.84
13-09-2016, 10:32
Ci sono queste righe che mi lasciano un pò dubbioso ti diano poi davvero i soldi:
"SI PRECISA
CHE LA PRESENT
E PROMOZIONE NON E’ CUMULABILE CON L’EVENTUALE SOTTOCOSTO, CON LE ALTRE
INIZIATIVE PROMOZIONALI (VENDITE
ABBINATE E/O OPERAZIONI A PREMIO E/O CONCORSI ED IN GENERALE
QUALSIASI INIZIATIVA)
PROMOSSE SUGLI STESSI PRODOTTI PROMOZIONATI O DA SAMSUNG ELECTRONICS
ITALIA S.P.A. O DIRETTAMENTE DAI PUNTI VENDITA DURANTE IL PERIODO DI SVOLGIMENTO DELLA PRESENTE
PROMOZIONE"
azz...questo me l'ero perso....
Consiglio tra ku6400 e ks7000?
lo userò sia come tv sia come monitor pc(per film e giochi)

salvoct93
13-09-2016, 17:04
mi consigliate un 40 pollici max 400 euro per giocare con ps4?

muppo
13-09-2016, 22:40
mi consigliate un 40 pollici max 400 euro per giocare con ps4?

4k?
non c'è molta scelta a meno che non vai di offerta, alcuni parlan bene dell'hisense (se ti accontenti) m3000/m3300 40/43 pollici, li trovi sui 400 e se non erro hanno anche l'hdr, dacci un'occhiata su avmagazine o afvorums.

salvoct93
13-09-2016, 23:05
cerco un 32 pollici o max 40 pollici.
almeno che sia full hd e che si veda bene con un buon input lag per giocare con la console ps4.
al 4k non mi importa, sono troppo poco i pollici per i 4k.

muppo
14-09-2016, 00:07
hai sbagliato thread allora.

salvoct93
14-09-2016, 03:29
dove devo postare?

Zetino74
15-09-2016, 09:30
da trony
samsung ku6000 55" scontato a 699€
che ve ne pare?

salvoct93
18-09-2016, 17:56
ragazzi visto e considerato che nessuno m ha risposto x un 32 pollici per una ps4
vorrei fare di nuovo la domanda.

su glistockisti fanno il 10% di sconto su tutte le tv fino a fine mese.
quale mi consigliate?
budget max 400 euro.

PERPAX
18-09-2016, 23:24
da trony
samsung ku6000 55" scontato a 699€
che ve ne pare?

Io ho il 50 pollici pagato lo stesso prezzo purtroppo ( che inculata) e devo dire che non è male... Materiali poveri ma fa il suo dovere..

BelzebV
19-09-2016, 12:59
non so' se qualcuno ne ha già parlato, ma questa tv come è? qualcuno che l'ha provata? 40K321ST2 hisense, in teoria già acquistata, solo per una curiosità l'ho presa, provare il 4k, col pc ma verrà utilizzata come semplice tv, solo per guardare film e tv

muppo
19-09-2016, 19:17
non so' se qualcuno ne ha già parlato, ma questa tv come è? qualcuno che l'ha provata? 40K321ST2 hisense, in teoria già acquistata, solo per una curiosità l'ho presa, provare il 4k, col pc ma verrà utilizzata come semplice tv, solo per guardare film e tv

Credo sia il modello vecchio dei nuovi 40/43" m3000/3300 che ne parlano un gran bene...hdr, pannello 10bit e modalità game.

PERPAX
19-09-2016, 20:22
Raga ma davvero mo devo consolare... Ditemi non c' è nessun vantaggio ad avere un 50 al posto di un 55!? Perché mi sto rodendo il fegato per sta storia mi viene voglia di venderlo...

muppo
19-09-2016, 22:37
Raga ma davvero mo devo consolare... Ditemi non c' è nessun vantaggio ad avere un 50 al posto di un 55!? Perché mi sto rodendo il fegato per sta storia mi viene voglia di venderlo...

ma goditelo e non pensarci piu, io ho preso il 55 a 799 nemmeno una settimana fa.

PERPAX
19-09-2016, 22:39
ma goditelo e non pensarci piu, io ho preso il 55 a 799 nemmeno una settimana fa.

Ma almeno hai il 55...a me quello mi rode

Zetino74
24-09-2016, 21:15
Comunque c'è una promozione Samsung che se hai acquistato da (agosto?) a settembre e vai sul sito -> Promozioni puoi chiedere un rimborso.
Varia da modello a modello.
Alla fine io ho preso un 55" KU6400, costava 899€ ma ci sono 200€ di buono che -dovrebbero- riaccreditare direttamente sul conto, quindi 699€.

jonny_x
25-09-2016, 21:03
Sapete dirmi come si comporta LG 49UH6507 come monitor pc e se supporta i 60hz in 4:4:4 ?????? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

james999
27-09-2016, 00:28
Buon giorno (quando leggerete) a tutti!

Ho un monitor 27 pollici Full HD di cui son molto contento ma avrei bisogno di più spazio desktop inteso in pixel, cioè bisogno di avere più spazio per visualizzare più oggetti/finestre. In particolare non mi serve una eccelsa qualità dei colori o una veloce risposta nelle scene in movimento come per chi gioca al PC o ci vede TV o DVD ma lo scopo è visualizzare dei grafici abbastanza semplici, con pochi colori (che posso anche scegliere personalmente) e praticamente statici, fermi; sono i grafici tipici del trading. Sarebbe importante poter leggere agevolmente anche le piccole cifre che vengono visualizzate nei grafici. Se fosse utilizzabile come schermo anche per la normale navigazione del web sarebbe anche meglio.

Avendo un 27" 1920 x 1080 (full HD) pensavo che comprando un 4K che è il doppio di risoluzione (3840 x 2160) da 55 pollici (un pollice in più di 27" x 2) dovrei avere il doppio delle dimensioni lineari disponibili (larghezza ed altezza disponibile in pixel e quindi spazio pixel per finestre larghe il doppio) ma gli oggetti dovrebbero conservare le proporzioni e le dimensioni che vedo sul 27". Più o meno conserverei anche la densità di pixel e quindi la qualità.

Guardando i prezzi degli schermi 50" specifici per PC mi è balenato in mente di dare un'occhiata anche alle TV 4K e lì ho trovato un venditore che vende sottocosto TV 4K con piccoli difetti per me sicuramente accettabili (graffi, alcuni pixel bruciati o addirittura intere linee verticali bruciate) ad un costo abbordabile.

Indagando ho capito però che non tutte le TV sono utilizzabili (specialmente per il testo) come monitor PC e qua ho deciso di chiedere consiglio a voi perché non sono esperto di schermi LCD.

Studiando un po' mi sembra di capire che sarebbe auspicabile:
- un pannello IPS per il più ampio angolo di visione e quindi una migliore visione da vicino
- buon contrasto per una migliore lettura dei testi
- possibilità di "spengere" la compressione video (settare cioè chroma 4:4:4) per una migliore lettura dei testi
- non ho capito se è importante che chroma 4:4:4 sia attivabile a 60 Hz

Detto questo vorrei sapere da se alcune di queste TV sono accettabili per l'uso di cui ho bisogno e se i prezzi (spedizione inclusa e che sembrano anche trattabili) vi sembrano convenienti rispetto ad un nuovo visto lo stato; queste sono TV usate, hanno 2 soli mesi di garanzia e i difetti sono più o meno gravi.

- 48" SAMSUNG UE48JU6435, una linea verticale "leggermente" bruciata (436 euro)
- 55" SAMSUNG UE55JU6400, una linea verticale bruciata molto evidente, senza base, con staffa (488 euro)
- 48" SAMSUNG UE48JU6500, una linea verticale "leggermente" bruciata (511 euro)
- 55" LG 55UF680V, una linea verticale "leggermente" bruciata a 3/4 del pannello(552 euro)
- 55" LG 55UF680V, una linea verticale "leggermente" bruciata sull'estrema sinistra (552 euro)
- 55" SAMSUNG UE55HU7500, più linee verticali bruciate molto evidenti (563 euro)
- 55" SAMSUNG UE55JU6400, 3 pixel (o zone comunque minuscole) bruciati (584 euro)
- 55" SAMSUNG UE55JU6400, difetto impercettibile in foto, pixel, aloni (584 euro)
- 55" LG 55UF680V, graffio sul pannello, impercettibile in foto (649 euro)

Scrivendo "leggermente" bruciata intendo che nelle foto la linea sembra finissima ed impercettibile, probabilmente a seconda del colore di sfondo appare più evidente ma sempre finissima.
Chiaro che preferirei un 55" ma posso sopperire facilmente con degli zoom sui grafici quando fosse necessario anche usando un 48".


Forse attualmente il compromesso migliore sono i Samsung serie 6400.

Se però non hai fretta, aspetta ancora qualche mese (diciamo ottobre-novembre)...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk


Dal post di forart penserei che i primi due potrebbero fare al caso mio ma sul JU6435 non trovo info mentre sul JU6400, dal sito RTINGS, vedo che non si può impostare su 4k @ 60Hz @ 4:4:4.

Sempre su RTINGS vedo invece che per il JU6500 si può impostare su 4k @ 60Hz @ 4:4:4 ma RTINGS lo considera appena superiore al JU6400 come schermo per PC.

Il primo 48" JU6435 mi attrae per il prezzo e se andasse bene come schermo PC un po' per tutto sarei davvero tentato.
Per il JU6400 55" potrei forse propendere per acquistare quello meno difettato, con 3 pixel difettosi (584 euro) e trattare il prezzo ma a quel punto mi chiedo se non convenga un nuovo con due anni di garanzia... ho visto che i prezzi sono circa la metà del nuovo ma la garanzia conta.


Aspetto i vostri consigli!
Grazie mille e scusatemi per il poema!

PS: aggiungo due tipici grafici analoghi a quelli che andrei a visualizzare sul monitor, i colori sono personalizzabili e potrei sceglierli anche in base ai difetti del monitor per minimizzarne l'evidenza o il fastidio.

https://www.forexstrategico.com/it/wp-content/uploads/2012/12/pa409it.png

http://www.meteofinanza.com/wp-content/uploads/2015/09/grafico-forex-con-indicatori.png

james999
29-09-2016, 00:13
Ciao, il JU6435 che mi ispirava di più per il basso prezzo è andato... venduto. :(

Mi sapete dare consiglio sugli altri?! Almeno quali vadano bene come monitor PC... :confused:

JU6400 o JU6500?! Possono andar bene?! Quale dei due è meglio?! :confused:

muppo
29-09-2016, 07:56
Ciao, il JU6435 che mi ispirava di più per il basso prezzo è andato... venduto. :(

Mi sapete dare consiglio sugli altri?! Almeno quali vadano bene come monitor PC... :confused:

JU6400 o JU6500?! Possono andar bene?! Quale dei due è meglio?! :confused:

il 6400 e il 6500 credo differiscano solamente nella curvatura, ora non fai prima a prenderti un 50 ku6000 a 599 o a sto punto un hisense 50 m3300 a 550 che almeno non hanno linee bruciate?
anzi quest'ultimo ha pannello 10bit e hdr e non dovrebbe avere input lag eccessivi per poterci giocare.

mister_slave
29-09-2016, 08:59
secondo me sono troppo alti lo stesso

io un samsung ju6400 da 40' l ho pagato 460€

se devi spendere 500€ per un tv difettato prendilo leggemermente più piccolo senza gravi difetti

james999
30-09-2016, 20:05
secondo me sono troppo alti lo stesso

io un samsung ju6400 da 40' l ho pagato 460€

se devi spendere 500€ per un tv difettato prendilo leggemermente più piccolo senza gravi difetti


Ciao e grazie mille a tutti dei consigli!

In effetti stavo guardando un po' meglio in giro nel settore dell'usato e mi pare di vedere che quei prezzi non sono convenienti, per danni come linee bruciate i prezzi dovrebbero essere minori per essere interessanti davvero.

E' vero che non ci gioco e non lo userò come TV (se non raramente) ma nell'usato si trova probabilmente di meglio a prezzi minori e con garanzia. Inoltre senza danni avrei anche superiori possibilità di rivenderlo facilmente se volessi (al contrario di un oggetto con difetti).

Non ho poi chissà che fretta quindi mi conviene darmi il tempo per cercare un buon usato in zona da visionare direttamente o un nuovo a prezzo promozionale.


Per esempio ho trovato un Samsung 55 pollici JU6400 (serie 6) a 650 euro (spero trattabili a 600) con un anno di garanzia.
Solo che come modello riporta anche la dicitura E600hz e non so che vuol dire, se è lo stesso di cui parlate nelle pagine precedenti che sembra funzioni bene da monitor PC. :confused:


Allo stesso prezzo c'è in vendita anche un Philips 4K 58 pollici, in garanzia per ancora diversi anni. Devo però capire il modello esatto per sapere le sue caratteristiche e sapere se va bene come monitor.
O forse è troppo grosso e da escludere a priori?! :confused:
Magari cala troppo la densità di pixel per pollice per usarlo come monitor per PC?! :confused:


Altra incognita... ho Linux (ma da poco, non sono esperto) e devo cercare una scheda grafica 4K Linux compatibile.
Da quello che ho capito dal thread serve una scheda grafica HDMI 2.0 per avere 4K@60Hz, chroma 4:4:4.

Non gioco ai videogame quindi non ho pretese, mi va bene una scheda terra terra che piloti bene lo schermo in 2D e stia sulla mia scheda madre ASUS P8H67-M... sono anni che non sto dietro all'hardware e mi sento molto spaesato...


EDIT: il Philips 4K 58 pollici, in garanzia ancora per un paio di anni è il modello 58PUK6809 del 2014 con compresi 2 occhiali 3D (di cui non mi interssa tra l'altro).
Non si trovano informazioni sul sito Philips, boh... si trovano solo del modello PUS (e non so cosa cambi). Questo sarebbe molto vicino a dove abito ed in garanzia... che ne pensate?!

james999
30-09-2016, 20:27
il 6400 e il 6500 credo differiscano solamente nella curvatura, ora non fai prima a prenderti un 50 ku6000 a 599 o a sto punto un hisense 50 m3300 a 550 che almeno non hanno linee bruciate?
anzi quest'ultimo ha pannello 10bit e hdr e non dovrebbe avere input lag eccessivi per poterci giocare.

Ciao, grazie della risposta!

Da RTING sembra che il 6500 si possa usare con 4k@60Hz chroma 4:4:4 mentre il 6400 solo a 30Hz con chroma 4:4:4 o a 60 Hz con chroma non so come. Il 6500 è curvo, si, non sapevo!

Giocarci in 3D o comunque con il PC non mi interessa, semmai sarò tentato di vederci la TV ma per quello van tutti bene, no?! :D

A me interessa solo che funzioni bene come monitor per PC in maniera accettabile, non sarà mai come un monitor dedicato ma vorrei scegliere qualcosa che ci si avvicini il più possibile (considerando anche che voglio andare al risparmio! :D).

Come scritto sopra ho capito che avete ragione e ho intenzione di attendere in agguato un usato non difettato a prezzo buono e magari con un po' di garanzia residua o che abbia l'estensione della garanzia oltre i 2 anni standard.

Hisense non la avevo presa in considerazione per la marca, mi devo ricredere quindi... nel weekend vedo di leggermi almeno la parte più recente di questo thread e mi faccio un riassuntino mentale o scritto per entrare in questo mondo! :D

Tipo il discorso dei 10 bit e hdr non so che sia, bisogna che mi informi meglio.

PS: ci sono altri siti oltre RTINGS (che vedo spesso nominate anche voi) per valutare la bontà di una TV come schermo PC?!

james999
02-10-2016, 01:25
Ancora non ho fatto in tempo a guardarmi una ventina di pagine indietro per farmi almeno una minima cultura di base... se non mi addormento inizio a guardarle adesso.

Ho dato però un'occhiata per la scheda video con HDMI 2.0 che quindi supporti 4K@60Hz@chroma 4:4:4, per ora ho visto consigliare:

- Geforce GTX950
- Geforce GTX960
- Geforce GT 730 (DDR3 64-bit o DDR5) ma va in 4K@60Hz solo su display port
- Geforce GT 750
- AMD R7 250
- AMD R7 260X (display port 1.2 ma HDMI 1.4a ?!)

Mi pare però che almeno le prime siano schede gaming, sprecate, eccessive per me che non gioco col PC e chiaramente di un certo livello di prezzo pur essendo vecchiotte (come i post dove ne ho trovato consigliato l'uso per lavorare in 4K).
Oltretutto preferirei una scheda base più economica e con dissipatore passivo, meno rumore e meno manutenzione.

Rimangono sempre anche le condizioni di compatibilità con:
- Linux Mint (Ubuntu derivata)
- Scheda madre ASUS P8H67-M (con sopra un i7 3770 e 16 GB DDR3 1600)

forart
03-10-2016, 06:27
Ancora non ho fatto in tempo a guardarmi una ventina di pagine indietro per farmi almeno una minima cultura di base... se non mi addormento inizio a guardarle adesso.

Ho dato però un'occhiata per la scheda video con HDMI 2.0 che quindi supporti 4K@60Hz@chroma 4:4:4, per ora ho visto consigliare:

- Geforce GTX950
- Geforce GTX960
- Geforce GT 730 (DDR3 64-bit o DDR5) ma va in 4K@60Hz solo su display port
- Geforce GT 750
- AMD R7 250
- AMD R7 260X (display port 1.2 ma HDMI 1.4a ?!)

Mi pare però che almeno le prime siano schede gaming, sprecate, eccessive per me che non gioco col PC e chiaramente di un certo livello di prezzo pur essendo vecchiotte (come i post dove ne ho trovato consigliato l'uso per lavorare in 4K).
Oltretutto preferirei una scheda base più economica e con dissipatore passivo, meno rumore e meno manutenzione.

Rimangono sempre anche le condizioni di compatibilità con:
- Linux Mint (Ubuntu derivata)
- Scheda madre ASUS P8H67-M (con sopra un i7 3770 e 16 GB DDR3 1600)
L'importante è che abbia la DP, poi eventualmente vai di adattatore.

Comunque nel frattempo io ho acquistato un Philips BDM4065UC usato (acquistato a dicembre 2015, quindi con garanzia residua) a 299€...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

bluefish00
03-10-2016, 17:30
Ho dato però un'occhiata per la scheda video con HDMI 2.0 che quindi supporti 4K@60Hz@chroma 4:4:4, per ora ho visto consigliare:
- AMD R7 250
Oltretutto preferirei una scheda base più economica e con dissipatore passivo, meno rumore e meno manutenzione.


Dove hai trovato questa info, io cercando ho letto che la 240 e 250 non supportano il 4k@60Hz in quanto hanno HDMI 1.4. Sono praticamente nelle tue stesse condizioni e non so se ripiegare su un 2k o cosa...

james999
06-10-2016, 00:46
L'importante è che abbia la DP, poi eventualmente vai di adattatore.

Comunque nel frattempo io ho acquistato un Philips BDM4065UC usato (acquistato a dicembre 2015, quindi con garanzia residua) a 299€...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Grazie!
Mi sa proprio che per chi non è interessato a giocare sia l'opzione più economica.

Sai come si comporti il Philips 4K modello 58PUK6809 del 2014 come schermo PC?!
Lo ho trovato in garanzia ancora per un paio di anni ad un prezzo per me raggiungibile se un po' trattabile. 58 pollici è troppo?! Si abbassa troppo la densità di pixel per pollice?!

Sul sito Philips ho trovato l'analogo modello col codice PUS, solo quello (immagino sia il modello più recente del PUK), e dai commenti/recensioni della gente sullo stesso sito ufficiale sembra abbia moltissimi problemi:

http://www.philips.it/c-p/58PUS6809_12/6800-series-smart-tv-led-ultra-sottile-con-risoluzione-ultra-hd-4k-con-smart-tv-e-pixel-plus-ultra-hd

Nelle specifiche si legge quanto sotto ma boh... ingressi a 30 Hz?! :confused: Se l'ingresso non può superare i 30 Hz è da scartare.
Ingressi dei computer?! :confused:
Ma che l'han tradotto con google translate?! :D

"
Ingressi dei computer su tutti gli HDMI: fino a Ultra HD 4K 3840 x 2160

Ingressi video su tutti gli HDMI:
- a 24, 25, 30 Hz
- fno a Ultra HD 4K 3840 x 2160p"


Dove hai trovato questa info, io cercando ho letto che la 240 e 250 non supportano il 4k@60Hz in quanto hanno HDMI 1.4. Sono praticamente nelle tue stesse condizioni e non so se ripiegare su un 2k o cosa...

Non ricordo e se hai trovato che è sbagliato molto probabilmente hai ragione.
Oggi sono stato da un mio amico che si intende un po' e mi ha detto che nei prossimi giorni vedeva di sapermi consigliare qualcosa ma probabilmente la display port più adattatore è la scelta migliore come scriveva su forart.

Considera che cerco una scheda base, economica anche perché non gioco col PC.

Ti faccio sapere quando mi chiarisco/no un po' le idee, sono confusissimo per ora! :mc:

Setoz
06-10-2016, 13:11
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un TV 4K per uso Netflix, NowTV e PS4.

La mia situazione è un po' particolare, avendo un salotto non troppo grande in un appartamento da 55mq il TV viene posto su un mobiletto che posso muovere a una distanza che va da un minimo di 1,80mt ad un massimo di 3,00mt.
Questo perché quando ci sono ospiti sposto il mobiletto più indietro in modo da avere più spazio per loro mentre se voglio giocare con la ps4 lo avvicino per vedere in modo più dettagliato. (non è che sia proprio un falco e su giochi con i sottotitoli o di calcio ho bisogno di vedere da vicino i testi/la palla).
Per farvi un esempio attualmente ho un 32 pollici fullHD della sony che ormai ha 6 anni e alla distanza di 1,80mt non vedo bene, mi devo avvicinare.

Volevo optare visto le distanze variabili per un 50 pollici full HD e credo a questo punto con tecnologia HDR considerando che lo cambio ora e non vorrei ricambiarlo per un bel po' se ho capito bene leggendo in giro.

Potreste dirmi se condividete la scelta sulla dimensione del pannello, la tecnologia e darmi qualche consiglio per un 50" 4K-HDR per gli usi sopraelencati?

Sul budget meno spendo meglio è, ovviamente non mi aspetto di spendere minimo di 700 euro, ma non vorrei assolutamente sforare i 1000.

al momento stavo valutando il samsung ks7000 49"

Grazie mille :vicini:

bluefish00
06-10-2016, 15:54
Considera che cerco una scheda base, economica anche perché non gioco col PC.

Infatti è il mio stesso uso, inoltre io la scheda video la vorrei fanless e questo peggiora ulteriormente la situazione, credo che prenderò un 2k.

forart
06-10-2016, 20:27
Grazie!
Mi sa proprio che per chi non è interessato a giocare sia l'opzione più economica.

Sai come si comporti il Philips 4K modello 58PUK6809 del 2014 come schermo PC?!
Lo ho trovato in garanzia ancora per un paio di anni ad un prezzo per me raggiungibile se un po' trattabile. 58 pollici è troppo?! Si abbassa troppo la densità di pixel per pollice?!

Sul sito Philips ho trovato l'analogo modello col codice PUS, solo quello (immagino sia il modello più recente del PUK), e dai commenti/recensioni della gente sullo stesso sito ufficiale sembra abbia moltissimi problemi:

http://www.philips.it/c-p/58PUS6809_12/6800-series-smart-tv-led-ultra-sottile-con-risoluzione-ultra-hd-4k-con-smart-tv-e-pixel-plus-ultra-hd

Nelle specifiche si legge quanto sotto ma boh... ingressi a 30 Hz?! :confused: Se l'ingresso non può superare i 30 Hz è da scartare.
Ingressi dei computer?! :confused:
Ma che l'han tradotto con google translate?! :D

"
Ingressi dei computer su tutti gli HDMI: fino a Ultra HD 4K 3840 x 2160

Ingressi video su tutti gli HDMI:
- a 24, 25, 30 Hz
- fno a Ultra HD 4K 3840 x 2160p"




Non ricordo e se hai trovato che è sbagliato molto probabilmente hai ragione.
Oggi sono stato da un mio amico che si intende un po' e mi ha detto che nei prossimi giorni vedeva di sapermi consigliare qualcosa ma probabilmente la display port più adattatore è la scelta migliore come scriveva su forart.

Considera che cerco una scheda base, economica anche perché non gioco col PC.

Ti faccio sapere quando mi chiarisco/no un po' le idee, sono confusissimo per ora! :mc:
Beh, se vuoi andare su TV a quel che ne so' i più "equilibrati" nel rapporto prezzo/prestazioni sono i Samsung (dalla serie 6400 in su).

Però valuta anche il nuovo Philips BDM4350, dammi retta...

https://pcmonitors.info/reviews/philips-bdm4350uc/

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

forart
08-10-2016, 14:29
Infatti è il mio stesso uso, inoltre io la scheda video la vorrei fanless e questo peggiora ulteriormente la situazione, credo che prenderò un 2k.
Io sto proprio realizzando un computer "100% fanless" e lavoro tranquillamente con la scheda video del processore (I7-6700) @ 4k...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

james999
16-10-2016, 03:52
Ciao a tutti,
io sono ancora fermo in attesa di trovare un qualcosa di abbordabile a buon prezzo, anche usato... ancora confuso sia sul piano scheda video che display/TV.

Scrivo perché ho visto questa offerta che a qualcuno forse può esser utile ma purtroppo è ormai probabilmente troppo tardi per me, domani è l'ultimo giorno dell'offerta e non so fare una scelta di questa spesa al volo senza ragionarci un po':

https://volantino.mediaworld.it/1_2016.php?rbtc=vla|nl|1_712115||b|recall_vol1|


NON si tratta di uno sconto istantaneo eccezionale ma se si acquista un TV (o altro elettrodomestico del volantino) che costa almeno 899 euro viene regalato questo specie di frullatore da cucina tecnologico (Moulinex i-Companion) che vedo che su ebay si ri-vende sui 300 - 550 euro con facilità estrema (quelli di Media World dicono che anche il frullatore costa 899 euro... :D :sofico:).

Trenta frullatoroni nuovi facilmente venduti solo in questa settimana a quei prezzi su ebay:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_sop=15&_nkw=moulinex%20i-companion&LH_Complete=1&LH_Sold=1&rt=nc&_trksid=p2045573.m1684

I TV disponibili sono tanti ma non so quali siano utilizzabilli come monitor PC 4K e quale potrebbe essere la scelta migliore :muro: occasione persa... :doh:

Quelli a cui avrei potuto puntare per il prezzo sarebbero stati quelli sotto ma vanno bene come monitor PC?!

1) 43" SAMSUNG UE43KS7500UXZT a 1000 € (ma vorrei un 50"/60" ed è tondo)
2) 55" SAMSUNG UE55KU6400UXZT a 950 €
3) 49" SAMSUNG UE49KU6510KXZT a 900 € (tondo)
4) 55" LG 55UH668V a 900 €
5) 60" LG 60UH605V a 1000 €
6) 65" HISENSE H65M5500 a 1000 €
7) 50" SONY KD50SD8005B a 1000 €

Il 2): SAMSUNG UE55KU6400UXZT dovrebbe essere uno di quelli buoni come schermo ma non so se quella è la sigla esatta di quello giusto, mi pare che ci siano diverse varianti di Samsung 6400 in giro e mi vengono mille dubbi! E' quello giusto?! Va bene?! :confused:

I due LG, il 4) ed il 5) vanno bene come monitor PC o son da scartare a priori?!

Anche il 6) HISENSE H65M5500 mi sembra un buon prezzo per un 65" ma va bene come monitor PC?! La marca non è però che mi convinca tantissimo...

Il 7) per rapporto prezzo/pollici lo escluderei.


Tra i disponibili ci sono anche degli OLED, dateci un'occhiata, certo che poi per aver un prezzo buono va messa in conto la vendita su ebay del frullatore a 300/400 euro ma sembra fattibile! ;)

PS: non è detto che tutti quei frullatori in vendita sulla baia non vengano proprio da questa promo ed i prezzi realizzabili potrebbero anche non arrivare più ai 550 euro per saturazione del mercato (chi prima vende trova come acquirenti quelli disposti a spendere di più in un'asta) ma 300 euro credo ci riescano a riprendere comunque.

james999
16-10-2016, 04:58
Beh, se vuoi andare su TV a quel che ne so' i più "equilibrati" nel rapporto prezzo/prestazioni sono i Samsung (dalla serie 6400 in su).

Però valuta anche il nuovo Philips BDM4350, dammi retta...

https://pcmonitors.info/reviews/philips-bdm4350uc/

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Ciao Forart,
l'ho visto, veramente bello, ma a me serve proprio un "monitor" da 55" (o simile) e quelli specifici per computer di quelle dimensioni costano un botto! Inoltre mi sarebbe utile pure come TV appunto! :)

Della serie 6400 di cui parli fa parte quello al punto 2) del post sopra?! Sul volantino Media World scrive 55" SAMSUNG UE55KU6400UXZT ma di Samsung 6400 vedo diverse sigle in giro e mi fanno venir un sacco di dubbi!
Se fosse quello sarei molto tentato ma c'è solo domani disponibile per la promozione, non so ancora come fare con la scheda grafica e comunque dovrei mettere in conto di rivendere quel frullatore (leggi il post sopra e capisci! :D) che regalano insieme per riprenderci 250 - 350 euro almeno... è un impegno in più che deciso all'ultimo mi scoraggia un po'.

Anche il 4) 55" LG 55UH668V a 900 € mi attrae per il basso prezzo/pollici e il 6) 65" HISENSE H65M5500 per i pollici soprattutto, sai se vanno bene come monitor per PC?! :confused:

Ed in generale hai idea se andare oltre i 55" con dei TV da 60" o 65" rende poi troppo sgranata l'immagine anche su 4K per essere usata come monitor per PC?! Non si abbassa troppo la densità di pixel sui 60-65"?! Si leggeranno bene poi i testi?! :confused:

Ultima cosa, poi non ti rompo più... mi sai consigliare delle schede video economiche, di base, con display port 1.2?! Ho fatto una ricerca minuziosa ma focalizzata su HDMI 2.0 ed è stata veramente deludente. :rolleyes:

Il problema è che deve anche essere compatibile con la mia motherboard ASUS P8H67-M PCIe 2.0 e con Linux Mint, derivata Ubuntu... avendo una rosa di schede papabili poi potrei informarmi e chieder pareri sul forum apposito per la compatibilità.
Uso Linux solo da un anno poco più e sono un novizio... non ho imparato quasi niente perché non mi da mai problemi ma quando poi devo fare qualche cambiamento son paranoie infinite perché non ci so mettere mano come facevo su Windows... :muro:

james999
16-10-2016, 06:00
Infatti è il mio stesso uso, inoltre io la scheda video la vorrei fanless e questo peggiora ulteriormente la situazione, credo che prenderò un 2k.

Fanless piacerebbe anche a me ma credo non ne esistano con HDMI 2.0 anche se devo ancora indagare per bene.

Quello che ho visto per ora scorrendo le geforce (al link sotto) è che HDMI 2.0 c'è solo su quelle costose da gaming.
Altre hanno la Display Port (DP), a noi serve la versione 1.2 per 4K@60Hz.

C'è questa GT720 che teoricamente è fanless, vedi la foto:

http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gt-720

Al link sotto riporta "Maximum Digital Resolution: 3840x2160*"

e poi * "3840x2160 at 30Hz or 4096x2160 at 24Hz supported over HDMI. 3840x2160 at 60Hz supported over DisplayPort".

http://www.geforce.com/hardware/desktop-gpus/geforce-gt-720/specifications


Il problema però è che non tutte le Geforce GT720, pur supportando elettronicamente la display port, hanno effettivamente la display port come connettore! :muro:

Neppure questa fanless di NVIDIA, leggi la fregatura nelle specifiche:
"Standard Display Connectors: Dual Link DVI-D, HDMI, VGA"

Quindi niente display port su questa anche se supportata... però ci potrebbero essere produttori retail che hanno implementato il connettore che l'elettronica permetterebbe ed ho trovato questo sito:

https://www.techpowerup.com/gpudb/?mfgr%5B%5D=nvidia&mobile=0&released%5B%5D=y14_c&generation=&chipname=&interface=&ushaders=&tmus=&rops=&memsize=&memtype=&buswidth=&slots=&powerplugs=&sort=released&q=

Dove se vai a cercare la scheda nella lista e clicchi (attenzione che già qua in questa pagina ci son spesso diverse varianti della stessa scheda, della GT720 ce ne son due versioni) trovi le specifiche della scheda e le modifiche apportate dai vari produtori, in basso di solito c'è la lista di analoghe schede di vari produttori ma per la GT720 non c'è gran che... solo un produttore ma anche lui NON monta la display port.. :muro:

Interessante che se invece vai alla GT730 [attenzione ci son due varianti nella lista su linkata, sono le GPU chip codice: 1) GK208 e 2) GF108], specificamente alla variante GF108 trovi che non ha la display port:

https://www.techpowerup.com/gpudb/2590/geforce-gt-730

ma in basso trovi una lista di altri produttori che hanno fatto schede sul solito design ma con varianti di RAM, clock, ecc tra cui "Leadtek WinFast GT 730 OC" che ha display port... :eek: :D

Eccola sotto:

https://www.techpowerup.com/gpudb/b3015/leadtek-winfast-gt-730-oc

Solo che ci ho messo ore a rigirarmi questo sito e poi cercare i prezzi e spesso manco le schede si trovano in giro oppure sono usate o care... ci sto sclerando... :mc:



La soluzione che dice Forart sotto (usare la GPU integrata negli Intel) sarebbe ideale ma io ho i7-3770 con HD4000 e non ci arriva ai 4K e non me lo permette neppure la scheda madre... dovrei cambiare PC praticamente! :muro:
A seconda della scheda madre che hai forse tu puoi cambiare processore e seguire questa strada.


Io sto proprio realizzando un computer "100% fanless" e lavoro tranquillamente con la scheda video del processore (I7-6700) @ 4k...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

bluefish00
16-10-2016, 09:21
Fanless piacerebbe anche a me ma credo non ne esistano con HDMI 2.0 anche se devo ancora indagare per bene.
La soluzione che dice Forart sotto (usare la GPU integrata negli Intel) sarebbe ideale ma io ho i7-3770 con HD4000 e non ci arriva ai 4K e non me lo permette neppure la scheda madre... dovrei cambiare PC praticamente! :muro:
A seconda della scheda madre che hai forse tu puoi cambiare processore e seguire questa strada.
Io ho questa scheda madre (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xm-d3hrev_31/overview/), peccato che nonostante nelle caratteristiche sia elencata un DP, in relata' non c'e'. Vista l'offerta imperdibile mi son preso un 2k, ma 21:9, quindi il problema della risoluzione/hz l'avevo ancora. Mi son preso anche una nuova scheda video AMD RX460.

fabietto1890
28-10-2016, 09:08
Salve a tutti,

volevo chiedervi un consiglio per configurare al massimo il mio Samsung UE40KU6000 con il mio pc Asus N551JW per poter giocare, in particolare a Fifa.

Ieri sono riuscito a mettere la modalità GAME al TV per giocare, ma il LAG risulta ancora fastidioso, soprattutto nelle riprese da vicino.

Quali altri settaggi potrei cambiare? Sia per il TV che per il PC.

Grazie mille,

Fabio

Gigibian
29-10-2016, 07:43
Domanda secca:

Se con 1500 euro potreste prendere uno di questi due tv:

LG OLED 55B6V
Samsung UE70KU6000

Preferirestre la qualità dell'oled o l'appagamento visivo di un 70" ?

Distanza di visione 2.4 metri,

cuppino
29-10-2016, 18:18
raga mi associo al topic perché lunedì devo fare l'acquisto e ho bisogno di un consiglio urgente.
Cosa prendo tra samsung ks7500 e sony xd8099?
So che il samsung sulla carta è migliore per via del pannello a 10 bit, ma ho letto su molti siti e da diversi video di YouTube che soffre di judder.
Che faccio?

forart
31-10-2016, 06:45
Chiedo venia, ma Tapatalk non mi notificava gli aggiornamenti del 3ad...

Dunque: la differenza sostanziale tra Monitor e TV è la mainboard che controlla il pannello...
Quindi è certo che un Monitor possa tranquillamente funzionare come TV (affiancandoci un decoder) ma non è detto il contrario (in TV deve cioè supportare 4k @ 60 Hz).

Va anche detto che praticamente non esistono TV con ingresso DP (li faceva Panasonic, ma mi sembra che recentemente l'abbiamo riservata esclusivamente ai "top di gamma"), il che complica le cose.

Va poi detto che Monitor più grandi di 49" non hanno molto senso (se non per applicazioni particolarissime e "di nicchia"), quindi sono poco reperibili sul mercato od hanno prezzi elevati.

A mio avviso nella scelta si devono ponderare tutti fattori ma soprattutto capire bene quale sarà l'uso prevalente che si farà dell'oggetto.

Per quanto riguarda le VGA non saprei proprio dirvi, io - come detto - ho optato per il cambio di mainboard (l'i7-6700 ce l'avevo già) e, dopo attente valutazioni, ho scelto questa (anche per riutilizzare le DDR3 che avevo):
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=812

Per verificare se la vs. GPU Intel integrata supporta 4k@60hz, consultate questa pagina:
https://software.intel.com/en-us/articles/quick-reference-guide-to-intel-processor-graphics


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

forart
31-10-2016, 06:48
Salve a tutti,

volevo chiedervi un consiglio per configurare al massimo il mio Samsung UE40KU6000 con il mio pc Asus N551JW per poter giocare, in particolare a Fifa.

Ieri sono riuscito a mettere la modalità GAME al TV per giocare, ma il LAG risulta ancora fastidioso, soprattutto nelle riprese da vicino.

Quali altri settaggi potrei cambiare? Sia per il TV che per il PC.

Grazie mille,

Fabio
Temo nessuno, sotto alle serie 6400 i Samsung hanno lag troppo elevati per essere utilizzati come Monitor...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Pennywise19
31-10-2016, 09:13
Temo nessuno, sotto alle serie 6400 i Samsung hanno lag troppo elevati per essere utilizzati come Monitor...




mi permetto di dissentire, o meglio, dipende cosa intendi per "troppo elevati".. questa tv ha un input lag intorno ai 20ms. io ci ho guardato un po' e alla fine ho optato proprio per questa per usarla come monitor


Salve a tutti,

volevo chiedervi un consiglio per configurare al massimo il mio Samsung UE40KU6000 con il mio pc Asus N551JW per poter giocare, in particolare a Fifa.

Ieri sono riuscito a mettere la modalità GAME al TV per giocare, ma il LAG risulta ancora fastidioso, soprattutto nelle riprese da vicino.

Quali altri settaggi potrei cambiare? Sia per il TV che per il PC.

Grazie mille,

Fabio

ho la stessa tv che anche io utilizzo come monitor per pc :D

che risoluzione di ingresso utilizzi? i dati di input lag sono questi:
1080p @ 60Hz : 19.8 ms
1080p With Interpolation : 109.9 ms
1080p @ 60Hz Outside Game Mode : 122.4 ms
1080p @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz + HDR : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR : 36.7 ms

controlla di aver disabilitato tutti gli artifizi (hdr, interpolazioni varie, ecc), di utilizzare appunto la modalità pc. io ho anche impostato HDMI UHD Color su ON.

P.S. stai utilizzando la porta HDMI1?

fabietto1890
31-10-2016, 14:27
mi permetto di dissentire, o meglio, dipende cosa intendi per "troppo elevati".. questa tv ha un input lag intorno ai 20ms. io ci ho guardato un po' e alla fine ho optato proprio per questa per usarla come monitor




ho la stessa tv che anche io utilizzo come monitor per pc :D

che risoluzione di ingresso utilizzi? i dati di input lag sono questi:
1080p @ 60Hz : 19.8 ms
1080p With Interpolation : 109.9 ms
1080p @ 60Hz Outside Game Mode : 122.4 ms
1080p @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz + HDR : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR : 36.7 ms

controlla di aver disabilitato tutti gli artifizi (hdr, interpolazioni varie, ecc), di utilizzare appunto la modalità pc. io ho anche impostato HDMI UHD Color su ON.

P.S. stai utilizzando la porta HDMI1?

Grazie mille per la risposta, utilizzo HDMI1 con un cavo appena comprato LUXURY GOLD IBRA..e gioco a 1080p @ 60Hz in modalità gioco source "Console di gioco" o "Blu-ray"..mettendo come source PC, questa modalità non me la fa inserire..il problema sovviene sui primi piani o sui replay ed è un effetto ghosting..come potrei risolvere?

ps: con HDMI UHD Color su ON, il gioco mi parte in 4k/30hz e lagga ancora di più..secondo te potrei comprare un display port 1.2 to 2.0 UHD per migliorare? La mia scheda grafica è la GTX 960M avendo un notebook.

forart
01-11-2016, 08:35
mi permetto di dissentire, o meglio, dipende cosa intendi per "troppo elevati".. questa tv ha un input lag intorno ai 20ms. io ci ho guardato un po' e alla fine ho optato proprio per questa per usarla come monitor




ho la stessa tv che anche io utilizzo come monitor per pc :D

che risoluzione di ingresso utilizzi? i dati di input lag sono questi:
1080p @ 60Hz : 19.8 ms
1080p With Interpolation : 109.9 ms
1080p @ 60Hz Outside Game Mode : 122.4 ms
1080p @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz + HDR : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR : 36.7 ms

controlla di aver disabilitato tutti gli artifizi (hdr, interpolazioni varie, ecc), di utilizzare appunto la modalità pc. io ho anche impostato HDMI UHD Color su ON.

P.S. stai utilizzando la porta HDMI1?
Chiaramente sottointendo l'input lag @ 4K che ho letto sia 38ms in una recensione estera...

Tu dove hai reperito quei dati ?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Pennywise19
04-11-2016, 09:59
qui: http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ku6300

bhe se intendevano 4K a 4:4:4 ci siamo quasi coi dati che ho scritto io

BelzebV
04-11-2016, 12:34
raga alla fine ho preso una tv 4k da 40 pollici, samsung eu40ku6100kxzt, ma ho qualche problema, nell'uscita hdmi1, che dovrebbe essere la migliore, dopo tot sec random, manca il segnale per poco e poi torna, nel 2, salta l'audio a random, nel 3 non ho problemi, ora mi sorge il dubbio che sia il cavo hdmi, troppo vecchio, se non erro 1.2, per il 4k, dovrei prendere il 2.0?^??

fabietto1890
04-11-2016, 16:31
qui: http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ku6300

bhe se intendevano 4K a 4:4:4 ci siamo quasi coi dati che ho scritto io

Potresti aiutarmi in qualche modo Pennywise19 :help: ?

fabietto1890
04-11-2016, 16:32
raga alla fine ho preso una tv 4k da 40 pollici, samsung eu40ku6100kxzt, ma ho qualche problema, nell'uscita hdmi1, che dovrebbe essere la migliore, dopo tot sec random, manca il segnale per poco e poi torna, nel 2, salta l'audio a random, nel 3 non ho problemi, ora mi sorge il dubbio che sia il cavo hdmi, troppo vecchio, se non erro 1.2, per il 4k, dovrei prendere il 2.0?^??

Si, prendi il LUXURY GOLD IBRA dovrebbe andare bene, non avendo il displayport 1.4 to 2.0 non posso assicurartelo

Pennywise19
04-11-2016, 17:08
Potresti aiutarmi in qualche modo Pennywise19 :help: ?

Ti consiglierei di leggere bene il manuale della tv e vedere di togliere i processamenti dell'immagine.
Non so, io ci ho giocato solo un po' a GTA IV (pc vecchio :mc: ) e l'ho impostato in modalità pc ma non ho notato problemi

muppo
04-11-2016, 20:05
raga alla fine ho preso una tv 4k da 40 pollici, samsung eu40ku6100kxzt, ma ho qualche problema, nell'uscita hdmi1, che dovrebbe essere la migliore, dopo tot sec random, manca il segnale per poco e poi torna, nel 2, salta l'audio a random, nel 3 non ho problemi, ora mi sorge il dubbio che sia il cavo hdmi, troppo vecchio, se non erro 1.2, per il 4k, dovrei prendere il 2.0?^??

al 99% il cavo, l'amazon basic (e quello da 7.40 mt !) a me funziona e in più mi porta l'hdr dal pc, l'altro cavo che avevo con l'hdr attivo mi dava schermo nero.

g_toni_70
06-11-2016, 12:25
Buongiorno a voi
Giovedì mi arriva la tanto sospirata PS4 pro.
Sono possessore di un soddisfacente Samsung HU 6900, 4K, 40".
Il tv è per uso esclusivo console e quindi gioco abbastanza vicino, a meno di un metro di distanza.
Secondo voi è un tv decente per valorizzare la Ps4 pro? Non tanto per dimensione (al massimo potrei considerare un 43" considerata la distanza dalla quale gioco) quanto per resa, input lag ed assenza di HDR. Con la ps4 (1080p) si comportava egregiamente ma ora non so passando al 4K se la resa sarà ancora accettabile. Mi piacerebbe sapere come si comporta in 4K magari da qualche utente che già lo utilizza con il PC. Grazie come sempre delle risposte 😊.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirko-91
07-11-2016, 11:17
Mi potreste consigliare un ottimo TV 32" 4K Smart per uso giochi e film da mettere a muro con apposita staffa? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoLDii3
07-11-2016, 17:38
Mi potreste consigliare un ottimo TV 32" 4K Smart per uso giochi e film da mettere a muro con apposita staffa? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meno di 40" esistono solor monitor.

Mirko-91
07-11-2016, 21:57
Meno di 40" esistono solor monitor.


Allora come 40" quale mi consiglieresti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cica88
16-11-2016, 12:50
Mio fratello deve acquistare una TV 43” da collegare alla PS4 PRO e guardare film da Netflix.
Visti i problemi che si leggono in rete con i televisori LG sono più propenso ad andare su Samsung.
Spulciando tra i vari modelli ho visto il KU6400 che potrebbe fare al caso nostro.
Se non ho capito male corrisponde al modello KU7000 americano e guardando sul sito “ rtings “ ha un buon input lag.
Però leggendo varie recensioni sembra che sotto il lato HDR sia molto carente.
Voi cosa mi consigliate ?
E' vincolato dal 43" per questioni di spazio.

g_toni_70
17-11-2016, 16:04
Ciao,
ho acquistato da circa una settimana proprio il 43KU6400
Leggendo sui vari forum pare abbia un pannello ad 8 bit e non a 10 e, quindi, la modalità HDR sia decisamente limitata rispetto ai pannelli più blasonati a 10 bit.
Io non posso giudicare dal momento che non ho potuto testare con mano un confronto, ma ti posso dire che il mio occhio - provengo dal mondo PC (in firma) - è abbastanza allenato e la resa, per quanto sino ad ora ho visto, è al di sopra delle aspettative.
Ho notato, ogni tanto, qualche pasticcio di comunicazione tra PS4 PRO e TV - con HDR attivato - nel senso che in un paio di occasioni Watch Dogs 2 si è bloccato e, inspiegabilmente, succede che, uscito da un gioco, la modalità HDCP passi da 2.2 a 1.4 ma con un riavvio della PS4 tutto si risolve.
Da quando ho aggiornato TV e PS4 PRO, tuttavia, i giochi non hanno più crashato né si sono bloccati.
Insomma sono estremamente soddisfatto dell'acquisto
un caro saluto
antonio

stranahw
21-11-2016, 15:04
ciao
Ho una console Nvidia Shield collegata a un Tv oled Lg eg920v ma non riesco a settare la qualità 4K 60 hz e 4:4:4
Sulla Shield posso solo selezionare 4k@60 4:2:0 ma i colori non sono granchè.
Se scendo a 4k 30Hz posso selezionare 4:4:4 e la resa è ottima ma le immagini sono ovviamente un po' scattose.

il Tv da quel che so supporta 4k 60 hz 4:4:4 e ho abilitato modalità PC e ULTRA DEEP COLOR sull'HDMI dovè collegata la Shield
HDTV test conferma che funziona a 4K 60 4:4:4 (nel fondo della tabella a metà pagina)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg920v-201511164212.htm

Vi ringrazio per eventuali consigli e aiuti su come ottenere il 4:4:4 anche in 4k a 60hz
Sto completamente :mc: :muro:

il menne
22-11-2016, 13:56
Il cavo è hdmi 2.0? Prova anche a settare hdcp auto o 1.4 sulla hdmi del TV e vedi quel che fa.

alfri
23-11-2016, 21:18
Con mio grande piacere,collegando la ps4 pro sull hdmi 1 del mio 40ju6400,ho visto che mi ha riconosciuto l hdr.
Non sapevo che avesse l hdr il mio 4k acquistato lo scorso anni,ed usato con estrema soddisfazione nell anno in corso.
Perfetto come monitor pc
Nei giochi per pc e con le console.e vedendolo a debita distanza fa la sua ottima figura anche dal lato tv.

pochie
26-11-2016, 09:50
ragazzi la mia tv viene riconosciuta dalla ps4 pro sia per 4k che per hdr, ma se vado nelle impostazioni della tv, la modalità hdr non me la lascia selezionare. È normale e la ps4 fa andare hdr oppure no?

Filodream
07-12-2016, 15:13
Quesito per voi... ho un problema e non riesco a venirne a capo.
GTX1080 founders edition
Televisore Samsung 43ku6500
collegato con cavo hdmi 2.0 by Amazon.

Se passo da un monitor normale a questa tv e imposto risoluzione nativa, 444 e 60hz TUTTO APPOSTO....
Come riavvio il pc qualcosa va storto e mi ritrovo l'immagine tutta sul VIOLA... finché non torno a 30hz, oppure tolgo il 444...
Al contempo sul tv diventano nascoste opzioni come la modalità gioco, ecc...
è come se dopo il riavvio la scheda video inviasse un nuovo segnale che mal si addice.
A quel punto, l'unico modo per riavere ris nativa+444+60hz è tornare ad utilizzare il monitor normale da solo e ricollegare in seguito il tv.
Oppure disinstallare e reinstallare i driver nvidia.... fino al prossimo riavvio. (lol)

Di chi è il problema?
Della tv?... del cavo?... della scheda video (devo comprarmi insomma un adattatore displayport-hdmi attivo)?

Grazie.

PERPAX
07-12-2016, 15:26
Scusate ho un Samsung ku 6000 collegato alle console... Mi trovo bene modificando l' etichetta hdmi in modalità pc.... Perdo quasi tuttibi settaggi e filtri ma io lo vedo meglio della modalità gioco... Quale sono le controindicazioni!?

Filodream
07-12-2016, 16:27
L'aumento dell'input lag.

Quesito per voi... ho un problema e non riesco a venirne a capo.
GTX1080 founders edition
Televisore Samsung 43ku6500
collegato con cavo hdmi 2.0 by Amazon.

Se passo da un monitor normale a questa tv e imposto risoluzione nativa, 444 e 60hz TUTTO APPOSTO....
Come riavvio il pc qualcosa va storto e mi ritrovo l'immagine tutta sul VIOLA... finché non torno a 30hz, oppure tolgo il 444...
Al contempo sul tv diventano nascoste opzioni come la modalità gioco, ecc...
è come se dopo il riavvio la scheda video inviasse un nuovo segnale che mal si addice.
A quel punto, l'unico modo per riavere ris nativa+444+60hz è tornare ad utilizzare il monitor normale da solo e ricollegare in seguito il tv.
Oppure disinstallare e reinstallare i driver nvidia.... fino al prossimo riavvio. (lol)

Di chi è il problema?
Della tv?... del cavo?... della scheda video (devo comprarmi insomma un adattatore displayport-hdmi attivo)?

Grazie.

Mi riquoto e aggiungo: ho dimenticato di rinominare l'ingresso hdmi1 in PC... possibile sia stato questo ? :mbe:

alfri
07-12-2016, 16:43
L'aumento dell'input lag.



Mi riquoto e aggiungo: ho dimenticato di rinominare l'ingresso hdmi1 in PC... possibile sia stato questo ? :mbe:

Hai settato sulla hdmi1 uhd su on?ed il TV si è riavviato?

Filodream
07-12-2016, 16:45
si, l'ho fatto.. anche perché prima di farlo, il pc nemmeno rilevava che la tv fosse connessa (dopo il boot avevo nessun segnale in ingresso).
Il tv non si è riavviato, mi pare avesse semplicemente ricevuto segnale in ingresso quando ho modificato quella impostazione.

PS: quando dico che dopo il riavvio il colore va tutto sul viola, lo dico perché ho lo sfondo del desktop completamente nero (e quello me lo visualizza viola). Fondamentalmente ciò che avviene è uno scombussolamento totale dei colori.
Cambia qualcosa rinominare il nome sorgente in PC, o mi evito la fatica di rimontarla ?

muppo
07-12-2016, 16:59
Secondo me è il cavo

alfri
07-12-2016, 17:07
Mmmmmm. Strano che il TV non si sia riavviato.io per curiosità rifarei la procedura del settaggio Dell uhd su on.ed il TV si deve riavviare.se ti risulta gia on,rimetti off e rifai la procedura.perché se non è settato uhd non accetta la 444.io proverei.poi per curiosità, anche se io non ho mai avuto problemi di cavo,proverei un altro cavo.

Filodream
07-12-2016, 20:20
Quindi dite cavo.. mmmh.
Ho tutto quel che mi serve per scoprire se fosse altro (intanto) nelle prossime ore.. ma non ho altri hdmi 2.0

Che cavo mi consigliate?.. per la lunghezza mi basta da 1.8 metri (come quello che ho adesso).

muppo
07-12-2016, 21:31
Quindi dite cavo.. mmmh.
Ho tutto quel che mi serve per scoprire se fosse altro (intanto) nelle prossime ore.. ma non ho altri hdmi 2.0

Che cavo mi consigliate?.. per la lunghezza mi basta da 1.8 metri (come quello che ho adesso).

provane uno di corto magari se hai una ps4 quello dovrebbe andare bene.
io ho preso l'amazon basic da 7.60 e porta il 4k 4:4:4 60hz con l'hdr.

Filodream
07-12-2016, 23:43
La ps4 non ce l'ho.

Le prove le ho fatte proprio con quel cavo Amazon Basic da 1.8m hdmi 2.0... ma mi fa quel problema.:stordita:

Anche a me porta 4k 60hz 444... ma poi riavvio e puff, colori tutti sfasati.

muppo
08-12-2016, 00:21
La ps4 non ce l'ho.

Le prove le ho fatte proprio con quel cavo Amazon Basic da 1.8m hdmi 2.0... ma mi fa quel problema.:stordita:

Anche a me porta 4k 60hz 444... ma poi riavvio e puff, colori tutti sfasati.
mbo, strano, provato a cambiare driver?
potrebbe essere anche un cavo che ce la fa appena appena e al riavvio non tiene il segnale/

Filodream
08-12-2016, 00:44
Driver ho messo gli ultimi proprio mentre facevo prove per risolvere il problema.
Appena disinstallo i vecchi driver e messo i nuovi, tutto apposto! (come appena montata la tv).
Anche giocato vari giochi, tutto perfetto.

Riavvio... puff, di nuovo colori sfasati. :mc:

PERPAX
08-12-2016, 00:49
Dove potrei trovare i dati di input lag della mia tv nelle varie modalità!? Ho un samsung-ue50ku6000

ufle
08-12-2016, 10:58
Dove potrei trovare i dati di input lag della mia tv nelle varie modalità!? Ho un samsung-ue50ku6000
Esattamente qui
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ku6300

Il ku6300 e la variante USA del ku6000

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

PERPAX
08-12-2016, 11:14
Esattamente qui
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ku6300

Il ku6300 e la variante USA del ku6000

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk



Ma non mi dice in modo pc a quanto sta

Filodream
08-12-2016, 11:58
Ho fatto la prova di rinominare l'ingresso hdmi1 in PC sulla ku6500.
Il mio problema non si è risolto, anzi oltre ai colori sballati ho l'immagine che lampeggia ogni 3 secondi. :cry:

Edit: in compenso ora funziona in modalità RGB con intervallo dinamico massimo.. e la qualità mi sembra al top.
Mmmhh.. cosa cambia tra RGB e 444 ?

ufle
08-12-2016, 15:40
Ma non mi dice in modo pc a quanto sta
Pc mode sta a 36.7ms invece in game mode a 19.8ms. Dove vedi scritto 4k 60hz 4.4.4 vuol dire che e in pc mode

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

stranahw
15-12-2016, 08:19
io ho preso l'amazon basic da 7.60 e porta il 4k 4:4:4 60hz con l'hdr.

Strano, il 4k 4:4:4 60hz con l'hdr sapevo fosse ad almeno 10bit quindi non supportato dall'HDMI 2.0 , ma intendi a 8 bit? perché in tal caso non c'è HDR reale.
Tu usi una scheda grafica di un pc no?

muppo
15-12-2016, 12:02
Strano, il 4k 4:4:4 60hz con l'hdr sapevo fosse ad almeno 10bit quindi non supportato dall'HDMI 2.0 , ma intendi a 8 bit? perché in tal caso non c'è HDR reale.
Tu usi una scheda grafica di un pc no?

A 8bit naturalmente il 10bit non è supportato come dici te e l'hdr non è reale infatti, ma viene riportato cosi dalla TV.

Spider-Mans
04-01-2017, 22:06
posto anche qui

sono fra voi :D

Ho fatto il grande passo..dal fullhd32 con dsr 2k sono passato al 40 pollici uhd 4k con la promo unieuro di fine anno..ho comprato il samsung 40ku6400...

...piu grande non lo volevo..visto che lo utilizzo in camera per pc e ps4..ed ho sempre usato il taglio da 32..

Passare da un ips ad un pannello va...un altro mondo i neri ....

Ora urge la 1080 ti...sperando non costi 1000 euro

..cmq a chi decantava i 4k...ora posso capirli.... una pulizia e qualita immagine anni luce migliore

ho provato vari giochi da dark souls2 scholar a assassin creed3 a skyrim special edition dove ce ampio uso di vegetazione

la differenza di resa rispetto a prima è abissale
i fili erba sono ora perfetti anche in lontananza..non sgrana nulla

è uno spettacolo

passare da 2 mil di pixell (fullhd) con dsr2k-4k a un vero panello 4k da 8 milioni di pixell è una esperienza visiva incredibile in campo videoludico
il dsr riduceva alialsing ma sfocava un po limmagine e i dettagli..

ora in 4k nativi è tutto nitidissimo

non è solo pulizia video ma anche resa dei colori e dettagli nettamente migliorati...

cmq ora il problema aliasing per me non esiste piu
basta la risoluzione mostruosa :D senza dove usare filtri aa che sfocano e sblurrano

:oink:
__________________

james999
11-02-2017, 23:50
Ciao! :)
Ritorno all'attacco ragazzi, avevo mollato dalla disperazione per la confusione :cry: perché non so districarmi tra queste TV, schede video, Linux... :help: :help:

Ora ho visto questa SAMSUNG UE55KU6000KXZT da Mediaworld a 700 euro che mi pare un buon prezzo e vedo dei vostri post interessanti su questo modello.

https://www.mediaworld.it/mw/tv-ultra-hd-4k/samsung-ue55ku6000kxzt


A me serve come monitor PC, non faccio videogame col PC, mi serve come monitor per navigare sul web, leggere senza stress agli occhi e visualizzare grandissimi grafici praticamente fermi, statici.

Adesso ho un 27 pollici Full HD (1920 x 1080), vorrei prendere almeno un 55 (27 x 2 circa) pollici 4K che con risoluzione UHD mi dovrebbe dare praticamente il doppio di spazio su desktop (il doppio dei pixel lineari) con la stessa densità di pixel e quindi identiche dimensioni e definizione degli oggetti visualizzati, questo mi serve... come fossero 4 monitor 27 pollici senza lo stacco delle cornici quindi.

Quindi chiedo conferma a voi sotto (@fabietto1890 @pennywise19 nei quotati)... lo posso comprare con tranquillità?! Vado sul sicuro?! :confused:
Si può usare come monitor PC come fosse un normale schermo?! :confused:


Vedo dal post #1432 che ku6000 è il nome europeo del ku6300 statunitense, ora capisco perché su rtings non trovavo dei modelli... hanno nomi diversi, uff...
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ku6300


Salve a tutti,

volevo chiedervi un consiglio per configurare al massimo il mio Samsung UE40KU6000 con il mio pc Asus N551JW...

. . . . . . . .

Fabio

Come si vede il testo usandolo come monitor?!




ho la stessa tv che anche io utilizzo come monitor per pc :D

che risoluzione di ingresso utilizzi? i dati di input lag sono questi:
1080p @ 60Hz : 19.8 ms
1080p With Interpolation : 109.9 ms
1080p @ 60Hz Outside Game Mode : 122.4 ms
1080p @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 : 36.7 ms
4k @ 60Hz + HDR : 20.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR : 36.7 ms

controlla di aver disabilitato tutti gli artifizi (hdr, interpolazioni varie, ecc), di utilizzare appunto la modalità pc. io ho anche impostato HDMI UHD Color su ON.

P.S. stai utilizzando la porta HDMI1?

Ciao Pennywise,
vedo conosci bene le specifiche della TV che usi come monitor... il 55 pollici avrà le stesse caratteristiche del 40" e quindi anche l'ingresso 4k @ 60Hz @ 4:4:4 senza problemi?!

Il fatto di essere 55" invece di 40" è un problema?! E' troppo 55" per monitor PC? Ci sono controindicazioni?!

Lo posso quindi usare come fosse un normale monitor per il PC?! :confused:

Che scheda video usi?! Via HDMI o DP ed adattatore?!
Immagino avrai fatto ricerche per trovare la scheda video adatta... sai consigliarmi una scheda economica (io non faccio videogame)?!
Preferirei la connessione diretta via HDMI senza altri fronzoli nel mezzo (componenti in più a rischio di guasto).

Il mio ulteriore dubbio è che uso Linux Mint (derivata Ubuntu) e voi parlate di cambiare driver, ecc... se qualcuno avesse Linux e mi potesse rassicurare che col 4K non avrò problemi... :muro:

Grazie mille di tutto! :)

MortalKombat
14-02-2017, 14:25
quale 40" 4K da utilizzare con una RX480 mi consigliate?
Utilizzo editing, web, programmazione, film e "qualche gioco"
UE40JU6400K ?

Come monitor potrei orientarmi verso un 27" 2k...budget max 400/500€

james999
16-02-2017, 22:58
Promo scaduta, ora costa 880 euro invece di 700... se lo possono tenere stretto.
Questo thread è una specie di report delle memorie inutili per me... :muro:



Ciao! :)
Ritorno all'attacco ragazzi, avevo mollato dalla disperazione per la confusione :cry: perché non so districarmi tra queste TV, schede video, Linux... :help: :help:

Ora ho visto questa SAMSUNG UE55KU6000KXZT da Mediaworld a 700 euro che mi pare un buon prezzo e vedo dei vostri post interessanti su questo modello.

https://www.mediaworld.it/mw/tv-ultra-hd-4k/samsung-ue55ku6000kxzt


A me serve come monitor PC, non faccio videogame col PC, mi serve come monitor per navigare sul web, leggere senza stress agli occhi e visualizzare grandissimi grafici praticamente fermi, statici.

Adesso ho un 27 pollici Full HD (1920 x 1080), vorrei prendere almeno un 55 (27 x 2 circa) pollici 4K che con risoluzione UHD mi dovrebbe dare praticamente il doppio di spazio su desktop (il doppio dei pixel lineari) con la stessa densità di pixel e quindi identiche dimensioni e definizione degli oggetti visualizzati, questo mi serve... come fossero 4 monitor 27 pollici senza lo stacco delle cornici quindi.

Quindi chiedo conferma a voi sotto (@fabietto1890 @pennywise19 nei quotati)... lo posso comprare con tranquillità?! Vado sul sicuro?! :confused:
Si può usare come monitor PC come fosse un normale schermo?! :confused:


Vedo dal post #1432 che ku6000 è il nome europeo del ku6300 statunitense, ora capisco perché su rtings non trovavo dei modelli... hanno nomi diversi, uff...
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ku6300




Come si vede il testo usandolo come monitor?!




Ciao Pennywise,
vedo conosci bene le specifiche della TV che usi come monitor... il 55 pollici avrà le stesse caratteristiche del 40" e quindi anche l'ingresso 4k @ 60Hz @ 4:4:4 senza problemi?!

Il fatto di essere 55" invece di 40" è un problema?! E' troppo 55" per monitor PC? Ci sono controindicazioni?!

Lo posso quindi usare come fosse un normale monitor per il PC?! :confused:

Che scheda video usi?! Via HDMI o DP ed adattatore?!
Immagino avrai fatto ricerche per trovare la scheda video adatta... sai consigliarmi una scheda economica (io non faccio videogame)?!
Preferirei la connessione diretta via HDMI senza altri fronzoli nel mezzo (componenti in più a rischio di guasto).

Il mio ulteriore dubbio è che uso Linux Mint (derivata Ubuntu) e voi parlate di cambiare driver, ecc... se qualcuno avesse Linux e mi potesse rassicurare che col 4K non avrò problemi... :muro:

Grazie mille di tutto! :)

el_pocho2008
18-02-2017, 07:27
Buongiorno, sono possessore di un samsung t24d390, che uso sia per pc, che per sky cinema calcio ad una distanza di circa 2,50 m.
Per me la visione è ottimale sia per definizione che per colori.
Ora vorrei prendere un tv un pò piu grande, da affiancare o sostituire al 24.
Scheda video ati 6850;
Avevo pensato al 50ku6000 che trovo a circa 540 euro o al ku6400 50 euro in piu.
Siccome la mia scheda video non è predisposta per giochi a 4k, il tv di questa serie come si comporta in 1080p sul pc sia come resa che come definizione?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

muppo
18-02-2017, 07:51
Buongiorno, sono possessore di un samsung t24d390, che uso sia per pc, che per sky cinema calcio ad una distanza di circa 2,50 m.
Per me la visione è ottimale sia per definizione che per colori.
Ora vorrei prendere un tv un pò piu grande, da affiancare o sostituire al 24.
Scheda video ati 6850;
Avevo pensato al 50ku6000 che trovo a circa 540 euro o al ku6400 50 euro in piu.
Siccome la mia scheda video non è predisposta per giochi a 4k, il tv di questa serie come si comporta in 1080p sul pc sia come resa che come definizione?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

io ho il 6000 e si comporta egregiamente

el_pocho2008
18-02-2017, 09:34
Quanti pollici? Lo usi anche su pc a 1080p 60 hz con pes, fifa, o altri giochi?
Una cosa che non ho capito sul pc anche in 1080p 60 hz il chroma deve essere 4:4:4
Grazie, ciao

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

muppo
18-02-2017, 10:14
Quanti pollici? Lo usi anche su pc a 1080p 60 hz con pes, fifa, o altri giochi?
Una cosa che non ho capito sul pc anche in 1080p 60 hz il chroma deve essere 4:4:4
Grazie, ciao

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ho il 55
l'ho usato più per fps che per fifa, fifa ci ho giocato su ps4 pro in 4k e si vede benissimo, niente scie ecc.
il chroma 4:4:4 credo sia più per il testo che per i videogame, comunque non ho avuto problemi usandolo come desktop in 4k ne giocando in 1080p.

logico che per avere un input lag basso devi usare la modalità game.

guarda solo se il 6400 ha un hdr "vero", cioè un pannello 10bit invece che 8 bit come il mio con il dithering.

vai su rtings e guardaci.
Cmq tu volendo sfruttare il 1080p dovresti guardare alle sony, magari hanno un input lag un pelo maggiore ma hanno anche i 120hz a 1080p.

el_pocho2008
18-02-2017, 12:39
Il 6400 anche lui 8bit, da quello che ho capito, lo hai anche usato su pc a 1080p 60hz, per testo e per giochi. Io come scheda video ho una ati 6850

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

james999
19-02-2017, 23:29
ho il 55
l'ho usato più per fps che per fifa, fifa ci ho giocato su ps4 pro in 4k e si vede benissimo, niente scie ecc.
il chroma 4:4:4 credo sia più per il testo che per i videogame, comunque non ho avuto problemi usandolo come desktop in 4k ne giocando in 1080p.

logico che per avere un input lag basso devi usare la modalità game.

guarda solo se il 6400 ha un hdr "vero", cioè un pannello 10bit invece che 8 bit come il mio con il dithering.

vai su rtings e guardaci.
Cmq tu volendo sfruttare il 1080p dovresti guardare alle sony, magari hanno un input lag un pelo maggiore ma hanno anche i 120hz a 1080p.

Ciao muppo,
con il 6000 da 55 pollici intendi il SAMSUNG UE55KU6000KXZT, vero?!

Nel caso abbia capito bene, mi potresti dire se ti sei trovato bene usandolo come schermo per PC?
Lo usi sempre come monitor o per quanto tempo l'hai usato come monitor? Affatica gli occhi circa come un vero monitor o ci sono differenze evidenti?!

Quale scheda video usi per collegarlo alla VGA? Usi HDMI 2.0 direttamente o DP 1.2 + convertitore ad HDMI?!

Ultima cosa: uno schermo così grosso è utilizzabile come monitor normalmente o la grande ampiezza da problemi di visuale?!

Con due conti il mio 27 pollici Full HD (1920 x 1080) dovrebbe avere circa la stessa definizione (dpi) e dimensione degli oggetti di un 55" (circa 27" x 2) 4K.
Normalmente userei solo un quarto della superficie del TV (come fosse il 27 pollici attuale) apparte quando devo lavorare con dei grafici speciali per i quali forse il 55" non mi basterà nemmeno come estensione ma di cui non mi preoccupa la visualizzazione perché sono abbastanza grezzi e semplici, molto schematici.

Grazie mille e scusa delle tante domande.

muppo
25-02-2017, 15:03
Ciao muppo,
con il 6000 da 55 pollici intendi il SAMSUNG UE55KU6000KXZT, vero?!

Nel caso abbia capito bene, mi potresti dire se ti sei trovato bene usandolo come schermo per PC?
Lo usi sempre come monitor o per quanto tempo l'hai usato come monitor? Affatica gli occhi circa come un vero monitor o ci sono differenze evidenti?!

Quale scheda video usi per collegarlo alla VGA? Usi HDMI 2.0 direttamente o DP 1.2 + convertitore ad HDMI?!

Ultima cosa: uno schermo così grosso è utilizzabile come monitor normalmente o la grande ampiezza da problemi di visuale?!

Con due conti il mio 27 pollici Full HD (1920 x 1080) dovrebbe avere circa la stessa definizione (dpi) e dimensione degli oggetti di un 55" (circa 27" x 2) 4K.
Normalmente userei solo un quarto della superficie del TV (come fosse il 27 pollici attuale) apparte quando devo lavorare con dei grafici speciali per i quali forse il 55" non mi basterà nemmeno come estensione ma di cui non mi preoccupa la visualizzazione perché sono abbastanza grezzi e semplici, molto schematici.

Grazie mille e scusa delle tante domande.

ciao scusa del ritardo.
si come monitor va bene molto meglio delle vecchie 1080, non credo avrai problemi a riguardo.
ho scelto la ku6000 al posto della 6400 seguendo la rece di rtings, dove viene indicata migliore tv rispetto la 6400 (per videogames naturalmente) (su rtings la ku6300 è la ku6000 in eu, mentre la ku7000 è la ku6400.
la 6000 ha anche valori di nits superiori la 6400 .

cmq se vuoi informarti meglio leggi qui (http://www.rtings.com/tv/reviews/by-usage/pc-monitor/best) per vedere quale tv fa al caso tuo per i tuoi usi.

PaulLevesque
26-02-2017, 20:49
Raga qualcuno sa dove posso trovare buoni setting per il KS7000 di Samsung uso gioco su PS4 pro e Xbox One HDR e non?

muppo
26-02-2017, 22:30
qua (http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000/settings)

la ks8000 è léquivalente della ks7000 nostrana

PaulLevesque
27-02-2017, 08:23
qua (http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000/settings)

la ks8000 è léquivalente della ks7000 nostrana
La KS8000 è il modello superiore ma dovrebbero andare bene ugualmente, grazie :)

muppo
27-02-2017, 09:55
è la versione americana (http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000)

" The KS8000 can also get very bright and does justice to HDR content. The equivalent model in Europe is the KS7000."

quindi è la tua

PaulLevesque
27-02-2017, 10:12
è la versione americana (http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000)

" The KS8000 can also get very bright and does justice to HDR content. The equivalent model in Europe is the KS7000."

quindi è la tua

strano perché da noi vendono anche il KS8000 ed è proprio diverso anche come estetica...

muppo
28-02-2017, 17:22
l'8000 nostrano è il 9000 statunitense.

james999
10-03-2017, 02:15
ciao scusa del ritardo.
si come monitor va bene molto meglio delle vecchie 1080, non credo avrai problemi a riguardo.
ho scelto la ku6000 al posto della 6400 seguendo la rece di rtings, dove viene indicata migliore tv rispetto la 6400 (per videogames naturalmente) (su rtings la ku6300 è la ku6000 in eu, mentre la ku7000 è la ku6400.
la 6000 ha anche valori di nits superiori la 6400 .

cmq se vuoi informarti meglio leggi qui (http://www.rtings.com/tv/reviews/by-usage/pc-monitor/best) per vedere quale tv fa al caso tuo per i tuoi usi.


Ciao, scusa te del ritardo e grazie mille di tutto! :)

Purtroppo ancora sono in alto mare con la scheda grafica, non so che scheda mettere, sul forum di Linux non mi danno certezze e non mi posso pemettere di comprare una TV del genere e poi trovarmi che non mi funziona in 4K come monitor perché sarebbe un'uso fondamentale, devo andare sul sicuro ed aspetto esperienze dirette di qualcuno che usi il 4K su Linux Mint (derivata Ubuntu)... :muro:

In tanto mi piange il cuore perché avevo trovato questo SAMSUNG UE55KU6000 nuovo a 600 euro e mi pare un gran affare... vero che io preferirei comprarlo in un supermercato/centro vicino casa e con estensione di garanzia ma 600 euro sarebbe davvero un prezzaccio... se fossi sicuro di tutto il contorno (scheda madre/grafica/Linux) lo prenderei probabilmente.

Magari faccio felice qualcuno! :)

http://www.ebay.it/itm/Samsung-UE55KU6000-TV-LED-4K-55-/272556654230?_trkparms=5373%3A0%7C5374%3AFeatured


Ho visto che lo aveva già messo a 600 euro per qualche pezzo e poi lo ha rialzato il prezzo, me ne pentirò presto forse... :doh:

megamitch
10-03-2017, 08:41
Ciao, scusa te del ritardo e grazie mille di tutto! :)

Purtroppo ancora sono in alto mare con la scheda grafica, non so che scheda mettere, sul forum di Linux non mi danno certezze e non mi posso pemettere di comprare una TV del genere e poi trovarmi che non mi funziona in 4K come monitor perché sarebbe un'uso fondamentale, devo andare sul sicuro ed aspetto esperienze dirette di qualcuno che usi il 4K su Linux Mint (derivata Ubuntu)... :muro:

In tanto mi piange il cuore perché avevo trovato questo SAMSUNG UE55KU6000 nuovo a 600 euro e mi pare un gran affare... vero che io preferirei comprarlo in un supermercato/centro vicino casa e con estensione di garanzia ma 600 euro sarebbe davvero un prezzaccio... se fossi sicuro di tutto il contorno (scheda madre/grafica/Linux) lo prenderei probabilmente.

Magari faccio felice qualcuno! :)

http://www.ebay.it/itm/Samsung-UE55KU6000-TV-LED-4K-55-/272556654230?_trkparms=5373%3A0%7C5374%3AFeatured


Ho visto che lo aveva già messo a 600 euro per qualche pezzo e poi lo ha rialzato il prezzo, me ne pentirò presto forse... :doh:

Su linux c'è sempre in agguato il problema del tearing video (proprio l'altra sera lo notavo su una vecchia workstation mobile HP compaq con scheda video NVIDIA quadro e ubuntu mate), per cui può essere che ci devi smanettare un pò, non ci sono ricette pronte secondo me perchè dipende molto dalla combinazione scheda/monitor/versione di OS.

Prova prima con la integrata intel (se ce l'hai e se è recente/supporta queste risoluzioni) e al limite prendi le schede su amazon, se non riesci a farle andare le mandi indietro e provi un'altra marca/modello.

james999
11-03-2017, 00:02
Su linux c'è sempre in agguato il problema del tearing video (proprio l'altra sera lo notavo su una vecchia workstation mobile HP compaq con scheda video NVIDIA quadro e ubuntu mate), per cui può essere che ci devi smanettare un pò, non ci sono ricette pronte secondo me perchè dipende molto dalla combinazione scheda/monitor/versione di OS.

Prova prima con la integrata intel (se ce l'hai e se è recente/supporta queste risoluzioni) e al limite prendi le schede su amazon, se non riesci a farle andare le mandi indietro e provi un'altra marca/modello.

Ciao Megamitch, grazie dei consigli!
Purtroppo ho abbandonato completamente Win 2K/XP da un paio di anni neppure e, dandomi pochissimi problemi, ho poca pratica da smanettone con Linux al contrario di quel che sapevo fare con windows... :rolleyes:

Se dovessi trovarmi a problemi gravi sarebbero mazzi amari per un'inesperto come me.

Come processore ho un intel i7 3770 la cui scheda integrata non gestisce il 4K.
A complicare la situazione i programmi per cui avrò bisogno di grande spazio desktop (55" 4K) girano sotto windows che lancio in macchina virtuale (VBOX) mentre lavoro su altro con Linux... avrei dovuto mettere Ubuntu o Debian purtroppo, avrei avuto più sicurezze ed knowhow a disposizione probabilmente.

Come scheda con HDMI 2.0 mi hanno consigliato una 950 o 960... non faccio gaming ma mi sa non c'è niente di più economico per gestire il 4K su HDMI 2.0 direttamente; vorrei evitare l'adattatore da DP 1.2 a HDMI 2.0 perché credo sarebbe un pezzo in più in mezzo che possa darmi problemi con Linux.

Morale della favola cerco di trovare qualcuno con esperienza di 4K su HDMI 2.0 con una 950 o 960 su Linux Mint 17 (Qiana) 64 bit Cinnamon basata su Ubuntu 14.04.

Anche la scheda madre vecchiotta non aiuta ma penso che quelle due schede ci vadano anche se non sfruttabili fino in fondo per il PCI arretrato (motherboard ASUS P8H67-M B3 revision, PCI Express 2.0, two slots x16 2.0 type available).

Erano anni che non spippolavo con l'hardware... son spaesato e vado avanti a piccoli passi, neppure sapevo di avere la scheda video integrata nella CPU fino a poco tempo fa... :muro:

forart
13-03-2017, 14:09
Ciao Megamitch, grazie dei consigli!
Purtroppo ho abbandonato completamente Win 2K/XP da un paio di anni neppure e, dandomi pochissimi problemi, ho poca pratica da smanettone con Linux al contrario di quel che sapevo fare con windows... :rolleyes:

Se dovessi trovarmi a problemi gravi sarebbero mazzi amari per un'inesperto come me.

Come processore ho un intel i7 3770 la cui scheda integrata non gestisce il 4K.
A complicare la situazione i programmi per cui avrò bisogno di grande spazio desktop (55" 4K) girano sotto windows che lancio in macchina virtuale (VBOX) mentre lavoro su altro con Linux... avrei dovuto mettere Ubuntu o Debian purtroppo, avrei avuto più sicurezze ed knowhow a disposizione probabilmente.

Come scheda con HDMI 2.0 mi hanno consigliato una 950 o 960... non faccio gaming ma mi sa non c'è niente di più economico per gestire il 4K su HDMI 2.0 direttamente; vorrei evitare l'adattatore da DP 1.2 a HDMI 2.0 perché credo sarebbe un pezzo in più in mezzo che possa darmi problemi con Linux.

Morale della favola cerco di trovare qualcuno con esperienza di 4K su HDMI 2.0 con una 950 o 960 su Linux Mint 17 (Qiana) 64 bit Cinnamon basata su Ubuntu 14.04.

Anche la scheda madre vecchiotta non aiuta ma penso che quelle due schede ci vadano anche se non sfruttabili fino in fondo per il PCI arretrato (motherboard ASUS P8H67-M B3 revision, PCI Express 2.0, two slots x16 2.0 type available).

Erano anni che non spippolavo con l'hardware... son spaesato e vado avanti a piccoli passi, neppure sapevo di avere la scheda video integrata nella CPU fino a poco tempo fa... :muro:
Mah, forse ti conviene - come ho fatto io - upgradare CPU&MB per passare al 4K...

Inviato dal mio ZTE Blade A452 utilizzando Tapatalk

il menne
13-03-2017, 14:26
Perché cambiare? Se non gli interessano i giochi ma deve solo gestire la risoluzione 4k io credo che una qualsiasi vga con hdmi 2.0 possa essere sufficiente, magari una 980 sarebbe meglio.

Io col mio sistema in sign che in quanto a mobo/RAM è un poco vecchiotto ormai, però riesco a gestire agevolmente per il gaming il 4K@60hz 4:4:4 con qualche ovvio compromesso negli ultimi titoli con uno sli di 980.

Poi non so come renda su Linux io ho il tutto su win7 x64, per questo è bene risponda chi usa il 4K su Linux.

forart
19-03-2017, 20:20
Perché cambiare? Se non gli interessano i giochi ma deve solo gestire la risoluzione 4k io credo che una qualsiasi vga con hdmi 2.0 possa essere sufficiente, magari una 980 sarebbe meglio.

Io col mio sistema in sign che in quanto a mobo/RAM è un poco vecchiotto ormai, però riesco a gestire agevolmente per il gaming il 4K@60hz 4:4:4 con qualche ovvio compromesso negli ultimi titoli con uno sli di 980.

Poi non so come renda su Linux io ho il tutto su win7 x64, per questo è bene risponda chi usa il 4K su Linux.
Mah, proprio perché - come me - non ci gioca ma ci lavora è preferibile dal mio punto di vista un upgrade di CPU ed MB.

Inviato dal mio ZTE Blade A452 utilizzando Tapatalk

darthroy
28-03-2017, 12:21
Salve ragazzi; avrei una curiosità da sottoporvi. Io ho un Sony 43XD8099, che uso come monitor pc con Windows 10. Al momento uso la scheda video integrata del 7700k (ma con la GTX970 è lo stesso) e Windows non mi riconosce come risoluzione consigliata i 3840x2160 ma solo i 1920x1080; di per sé questo non è un problema, visto che una volta settati i 4k il tutto si vede bene. La vera cosa che mi infastidisce è che in maniera del tutto casuale il pannello perda momentaneamente il segnale HDMI resettando la risoluzione con momentanea perdita di audio e conseguente sovrimpressione sullo schermo del messaggio "HDMI stereo 3840x2160". Ora, il collegamento è fatto su una delle due HDMI consigliate da Sony (2 e 3) e con un cavo di ultima generazione. Pensate si possa risolvere con una prossima scheda video (1080ti o la ventura Vega, deciderò sotto l'estate) o già c'è qualche correttivo che posso adottare?

magic carpet
30-03-2017, 11:28
Qualcuno ha il PC collegato in 4k a un TV Samsung?
Perché a me capita che la finestra di conferma di Windows (quella per sostituire o ignorare i file uguali) sia spostata a sinistra ad ogni avvio di Windows.
Ho un 55JU7000.

Grazie per le risposte
M_C

matteocalaon
31-03-2017, 10:30
Buongiorno ragazzi. Volevo prendere il ku6000 ma ho qualche dubbio sul supporto della risoluzione 2560x1440 60hz. È possibile usarla?? Se si, come si vede? Funzione il game mode a questa risoluzione? Grazie in anticipo. ;)

matteocalaon
02-04-2017, 07:59
io ho il 6000 e si comporta egregiamente
Ciao Muppo. Per caso sai dirmi se è possibile usarlo come monitor a 2560x1440 a 60hz e se è presente la modalità Game a tale risoluzione? Ti ringrazio anticipatamente. :)

Bestio
21-06-2017, 19:21
Ciao Muppo. Per caso sai dirmi se è possibile usarlo come monitor a 2560x1440 a 60hz e se è presente la modalità Game a tale risoluzione? Ti ringrazio anticipatamente. :)

Basta far scalare la GPU e puoi impostare la risoluzione che vuoi, il segnale uscirà sempre nell'UHD nativo della TV e non avrai alcun problema.
Un'amico con una singola 980ti. nei giochi in cui non regge il 4k gioca in 2560x1440, 2880x1620 o 3200x1800 (a seconda della pesantezza del gioco) upscalati dalla GPU

monkey.d.rufy
14-09-2017, 21:49
Ragazzi, al volo, potete consigliarmi un tv 32" da utilizzare sia come tv, ma soprattutto per giocare?

Grazie

Peterd80
15-09-2017, 12:31
Ragazzi un consiglio su 4k Asus pannello ips e tecnologia g-sync???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BMWZ8
15-09-2017, 13:25
salve a tutti , mi sta per abbandonare un vecchio 37 pollici lg e ho deciso di cambiare .
l'utilizzo e prettamente collegato al pc navigazione web film e un solo gioco (war thunder), non mi interessano i canali tv .
ho visto questo TCL U55P6046 per 529 euro spedito oppure TCL U49P6046 a 439 spedito cosa ve ne pare .

grazie max


alla fine sfruttando un codice sconto ho preso il TCL U55P6046 per € 476,10 spedito .

max


Ciao, potresti darci un feedback? Come va questo tv? È stuzzicante non poco. Dove lhai comprato?

M4to
15-09-2017, 18:46
infatti, anche a me interessa la TCL.
ok non è la P607, ce la puoi recensire?

Sirius88
17-09-2017, 09:09
Ciao a tutti, posseggo il PC in firma, una Xbox one S, e il Mac mini in firma, avrei bisogno di una Tv 4k per poter collegare almeno la Xbox one s (a breve arriverà o la ps4 pro o la xbox one x in sostituzione della xbox one s)

dal posto seduto alla tv ci sono 4 metri circa, su che dimensioni devo orientarmi? 43/49/55? io pensavo a un 49, non esagerato ma il giusto, budget circa 800€

modelli che ho adocchiato
LG 49UH668V (circa 700€)
Samsung UE49MU6400 (700€)
entrambi sono sulla stessa fascia di prezzo.

a questi 2 tv, secondo voi come si comportano le console? e il Mac mini?

oltre a giocare guarderei la tv (rarissimamente tanto il segnale non è nemmeno in full HD) film streaming, Netflix 4k (in futuro forse sky)

grazie a tutti!

james999
04-12-2017, 16:58
Buonasera a tutti! :)

Sono ancora in ballo, non ho ancora acquistato niente e vado avanti con un 27 pollici... che mi sapete dire del SAMSUNG UE55MU6120 da 55 pollici?! Trovato a 600 euro nuovo.

Si comporta bene in 4k per uso esclusivo come schermo per PC (NON gioco, solo desktop)?
Qualcuno ha esperienza diretta? Quale sarebbe l'analogo su Rtings?! :confused:

Grazie mille! :)


PS: sapete dove trovo una tabella con le corrispondenze tra codici italiani/europei e quelli su Rtings (USA immagino)?!

EDIT: forse si chiama MU6300 su rtings?! :confused: :mc:
Questo qua?

https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu6300

MrBrillio
05-12-2017, 06:23
Ciao a tutti, posseggo il PC in firma, una Xbox one S, e il Mac mini in firma, avrei bisogno di una Tv 4k per poter collegare almeno la Xbox one s (a breve arriverà o la ps4 pro o la xbox one x in sostituzione della xbox one s)

dal posto seduto alla tv ci sono 4 metri circa, su che dimensioni devo orientarmi? 43/49/55? io pensavo a un 49, non esagerato ma il giusto, budget circa 800€

modelli che ho adocchiato
LG 49UH668V (circa 700€)
Samsung UE49MU6400 (700€)
entrambi sono sulla stessa fascia di prezzo.

a questi 2 tv, secondo voi come si comportano le console? e il Mac mini?

oltre a giocare guarderei la tv (rarissimamente tanto il segnale non è nemmeno in full HD) film streaming, Netflix 4k (in futuro forse sky)

grazie a tutti!4 metri un 49 é poco fidati. A 2,5 ho un 55 e per giocare mi avvicino non di poco.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

james999
31-12-2017, 17:05
Buonasera a tutti! :)

Sono ancora in ballo, non ho ancora acquistato niente e vado avanti con un 27 pollici... che mi sapete dire del SAMSUNG UE55MU6120 da 55 pollici?! Trovato a 600 euro nuovo.

Si comporta bene in 4k per uso esclusivo come schermo per PC (NON gioco, solo desktop)?
Qualcuno ha esperienza diretta? Quale sarebbe l'analogo su Rtings?! :confused:

Grazie mille! :)


PS: sapete dove trovo una tabella con le corrispondenze tra codici italiani/europei e quelli su Rtings (USA immagino)?!



EDIT: forse si chiama MU6300 su rtings?! :confused: :mc:
Questo qua?

https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu6300

Salve ragazzi,
ho fatto il passo, ho ordinato un SAMSUNG UE55MU6125 !! :eek: :eek:

Acquistato a 500 euro :D tramite ebay e MrPrice (eprice su ebay)... mi sembrava un prezzo imbattibile e con possibilità di rivenderlo in pari se proprio non riuscissi ad usarlo come mi serve... :rolleyes:

Ditemi però che ho fatto bene, che non ho sbagliato ed è un TV che fa da buon monitor... è la stessa cosa dell' MU6300 di RTINGS che dicevo nel post sopra, vero?!


Adesso devo procurarmi cavo HDMI degno e soprattutto la scheda video... il cavo HDMI mi sembra consigliavate quello base su Amazon che devo vedere quale sia, mica ho capito... la scheda video proverò a farmi consigliare ad anno nuovo da un negoziante che conosco bene ed è disposto a cambiarmela se non mi fungerà con Linux e 4K per tentare con altri modelli (già immagino i casini).


Metto il link se qualcuno è interessato all'acquisto (c'è una promo di 10% di sconto aggiuntivo grazie ad ebay):

https://www.ebay.it/itm/152818096520


EDIT/PS: scusate... vedo ora che da ieri hanno rialzato il prezzo, io l'ho preso a 560 euro da cui togliere il 10% della promo ebay.


AH! Auguri, buon anno nuovo! :)

james999
02-01-2018, 16:30
provane uno di corto magari se hai una ps4 quello dovrebbe andare bene.
io ho preso l'amazon basic da 7.60 e porta il 4k 4:4:4 60hz con l'hdr.


Ciao Muppo,
L'Amazon Basic è questo, vero? :confused:

https://www.amazon.it/AmazonBasics-velocit%C3%A0-supporta-Ethernet-standard/dp/B014I8T0YQ/ref=dp_ob_title_ce?th=1#

E' cambiata un po' graficamente la scritta sul connettore ma il cavo immagino sia lo stesso...


Altra cosa... con 3 metri vado tranquillo o si rischia di avere problemi e sarebbe meglio rimanere sul metro poco più?!


Grazie mille!

james999
29-01-2018, 14:43
Ciao Muppo,
L'Amazon Basic è questo, vero? :confused:

https://www.amazon.it/AmazonBasics-velocit%C3%A0-supporta-Ethernet-standard/dp/B014I8T0YQ/ref=dp_ob_title_ce?th=1#

E' cambiata un po' graficamente la scritta sul connettore ma il cavo immagino sia lo stesso...


Altra cosa... con 3 metri vado tranquillo o si rischia di avere problemi e sarebbe meglio rimanere sul metro poco più?!


Grazie mille!

Salve ragazzi,
vedo di darvi gli ultimi aggiornamenti anche se vedo il thread un po' morente... ma magari un'esperienza su Linux può esservi utile, sembra che la cosa funzioni, ho usato il cavo al link sopra e foto sotto, di 3 metri (per mia necessità ma se vi basta più corto penso sia anche meglio). Sembra che i 3 metri di lunghezza comunque non diano problemi.

EDIT: niente foto, troppo grande, non me la fa allegare

james999
29-01-2018, 15:01
Perché cambiare? Se non gli interessano i giochi ma deve solo gestire la risoluzione 4k io credo che una qualsiasi vga con hdmi 2.0 possa essere sufficiente, magari una 980 sarebbe meglio.

Io col mio sistema in sign che in quanto a mobo/RAM è un poco vecchiotto ormai, però riesco a gestire agevolmente per il gaming il 4K@60hz 4:4:4 con qualche ovvio compromesso negli ultimi titoli con uno sli di 980.

Poi non so come renda su Linux io ho il tutto su win7 x64, per questo è bene risponda chi usa il 4K su Linux.


Mah, forse ti conviene - come ho fatto io - upgradare CPU&MB per passare al 4K...

Inviato dal mio ZTE Blade A452 utilizzando Tapatalk


Alla fine come scheda grafica mi son buttato su una Asus GeForce GT 1030, senza ventola e di nuova generazione (Pasqual), dovrebbe essere più efficiente dal punto di vista energetico ma non credo sia al livello di una GTX950, 960, ecc ma non giocandoci ho preferito non trovarmi ad aver rogne di temperature, ventole e magari di upgrade alimentatore. Vediamo se ci sta la foto, sennò vi cerco un link... niente, non riesco ad allegare nulla su questo forum sempre troppo grosse, uff...

https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/GT1030-SL-2G-BRK/

Ha un HDMI 2.0 con cui ho collegato il TV Samsung 55 polli (UE55MU6125KXZT) e un DVI con cui ho collegato pure il "vecchio" 27 polli AOC full HD messo affiancato, ruotato in verticale.

Tra l'altro il Samsung lo hanno rimesso a 560 euro, ottimo specialmente se avete altri sconti/coupon da usare:

https://www.ebay.it/itm/152818096520

Col venditore mi son trovato molto bene e la TV si vede in maniera spettacolare anche se devo dire che è il primo grande TV di questo genere che posseggo personalmente quindi ho pochi termini di paragone! Inoltre per 40 euro ho prolungato la garanzia di 3 anni.

james999
29-01-2018, 15:41
Per quanto riguarda i driver:

- il "gestore dei driver" mi indica che il sistema sta usando il driver raccomandato nvidia-384 (384.111-0ubuntu0.14.04.1)

- ma "NVIDIA X Server Settings" mi dice che ho i 384.90

- nel "gestore aggiornamenti" vedo che potrei scaricare i 384.111 e che la vecchia versione è la 384.90

Mah... non capendoci un gran che di Linux lascio stare tutto come è visto che funziona e l'immagine di Rting si legge decentemente anche se è comunque di suo una immagine fastidiosa da guardare anche sullo schermo normale.

http://i.rtings.com/images/test-materials/2017/chroma-444.png

PS: anche qua non riesco ad allegare le immagini che vorrei, come si può limitare a 21 KB gli allegati?! Assurdo! Ma lo fa anche a voi?! :muro:

james999
29-01-2018, 16:28
Infine i settaggi del TV, ho dovuto :

1) premere il pulsante del telecomando SETTINGS, andare a GENERALI e poi GESTIONE DISPOSITIVI ESTERNI ed attivare HDMI UHD COLOR su HDMI 1 dove ho collegato il PC (su questo TV si può attivare su tutte le tre porte HDMI presenti)

2) premere il pulsante del telecomando SOURCE, andare su HDMI 1 e con la "freccina su" entrare e scegliere PC come fonte su HDMI 1; ho dovuto un po' sclerare per capire come si faceva ma è necessaria questa impostazione per vedere bene (chroma 4:4:4)

3) in realtà mi sembrava di aver pure impostato la modalità "GIOCO" o qualcosa di simile collegato all'uso come schermo per consolle tipo XBOX ma non trovo più il menù corrispondente, mah...

Se premo sul telecomando il pulsante nel mezzo alle 4 freccine il TV mi visualizza 3840x2160 / 60p HDMI UHD Color che ipotizzo sia la conferma della corretta impostazione del 4K a 60 Hz con chroma 4:4:4


Altro dubbio che pure mi rimane è... nel "NVIDIA X Server Settings", riguardo al monitor DFP-1 che è il TV Samsung in "Color Controls" ho l'impostazione "Color Space" che può essere impostato su RGB o YCbCr444 che mi ricorda il chroma 4:4:4 ma modificando l'opzione non vedo differenze di qualità... se avete suggerimenti grazie mille! :)

Sotto provo a mettere il micro-screenshot allegato di questa opzione... provo.


Ah, dimenticavo... altra cosa... il DITHERING lo devo tenere abilitato come si vede nello stesso screenshot?!
Scusatemi, sono andato un po' a leggermi queste cose ma ci capisco veramente poco, molto complicato per me... grazie!

Riguardo al dithering e all'affaticamento oculare linko questo, mi pare ci siano diverse cose interessanti:
https://ledstrain.org/d/161-nvidia-dithering

Zappz
01-02-2018, 10:59
Devi usare rgb

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

openboot
01-02-2018, 23:39
-edit-

james999
11-02-2018, 20:32
Devi usare rgb

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ciao, vedo solo ora la risposta... grazie della dritta, farò due prove ma sembra si veda uguale nei due modi!

E' anche vero che per cambiare tra RGB ed YCbCr444 devo riavviare quindi non è facile notare piccole differenze col trmpo di riavvio in mezzo!

james999
11-02-2018, 20:50
Ragazzi... chiedo ancora il vostro aiuto per un amico che vorrebbe collegare un 40 pollici 4K al portatile.

Non riusciamo però a capire se la scheda grafica supporti il 4K@60Hz chroma 4:4:4 e se il connettore HDMI sia 2.0 o superiore... qualcuno ne ha esperienza?!

Il portatile è un: HP Pro book 470 g4
Monta una scheda video GeForce 930MX

Questo è quello che ho trovato, sembrerebbe che l'uscita HDMI esca alla massima risoluzione di 4096 x 2160 ma a 24 Hz... possibile?! :confused:

Quindi... non si può fare?!? :muro:
Qualcuno ha esperienza a 24 Hz?! Come si vedrebbe?! :confused:

https://support.hp.com/it-it/document/c05288251#AbT2

https://www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-930mx


Grazie mille!

Zappz
12-02-2018, 11:26
Ragazzi... chiedo ancora il vostro aiuto per un amico che vorrebbe collegare un 40 pollici 4K al portatile.

Non riusciamo però a capire se la scheda grafica supporti il 4K@60Hz chroma 4:4:4 e se il connettore HDMI sia 2.0 o superiore... qualcuno ne ha esperienza?!

Il portatile è un: HP Pro book 470 g4
Monta una scheda video GeForce 930MX

Questo è quello che ho trovato, sembrerebbe che l'uscita HDMI esca alla massima risoluzione di 4096 x 2160 ma a 24 Hz... possibile?! :confused:

Quindi... non si può fare?!? :muro:
Qualcuno ha esperienza a 24 Hz?! Come si vedrebbe?! :confused:

https://support.hp.com/it-it/document/c05288251#AbT2

https://www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-930mx


Grazie mille!Perché volete usare una risoluzione diversa dai 16:9? È una tv particolare? La risoluzione normale dovrebbe essere 3840x2160.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

james999
15-02-2018, 16:12
Perché volete usare una risoluzione diversa dai 16:9? È una tv particolare? La risoluzione normale dovrebbe essere 3840x2160.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ciao Zappz,
nessun desiderio strano di voler utilizzare risoluzioni anomale, era solo la trascrizione della max risoluzione supportata dall'uscita HDMI del portatile come riportato al link del post sopra.

Immagino che a maggior ragione sia supportata anche la risoluzione nativa 4K del TV 3840x2160, il problema è il 24 Hz... è di quello di cui chiedevo!

Grazie comunque! :)

Zappz
15-02-2018, 20:10
Intendevo che forse con la risoluzione 4k giusta potrebbe andare a 60hz

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

PERPAX
15-02-2018, 20:16
Qualcuno ha o conosce la samsung ue55mu6120?

james999
21-02-2018, 10:26
Qualcuno ha o conosce la samsung ue55mu6120?

Ciao,
io ho la 55 polli MU6125, credo siano uguali e cambi solo qualche particolare, non so esattamente la differenza. Se guardi i miei messaggi o anche solo a pagina precedente trovi il mio "reportage"... :D

Riassumendo mi sto trovando bene ma considera che la uso solo con Linux e solo per uso desktop, non ti so dire con giochi o consolle come si comporti.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45272514&postcount=1474

Dai un'occhiata, semmai chiedimi qua, ogni tanto capito! :)



Intendevo che forse con la risoluzione 4k giusta potrebbe andare a 60hz

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ah, ok... ci avevo pensato ma non vorrei che si trattasse di un HDMI arretrato di versione sul portatile... forse potrebbe provare ad andare da qualche amico a far due prove, in un negozio la vedo dura, troppe cose da controllare, driver, impostazioni del TV, dura poter fare tutto in negozio con tranquillità.

Peccato rimanere nel dubbio: è chiaro che comprare un TV del genere senza avere una ragionevole sicurezza di poterlo usare per lo scopo per cui lo si compra (anche il mio amico lo userebbe per uso desktop, grande mole di grafici affiancati da tenere sott'occhio e guardare di tanto in tanto) o comunque trovarsi ad un'affaticamento oculare fa desistere o tentennare parecchio... io alla fine l'ho pagata 500 euro e l'ho comprata con l'idea di rivenderla al volo se non fosse andata bene come schermo, insomma mi ero parato il c... aspettando un prezzo che mi permettesse almeno di rivendere con solo una piccola perdita, al limite.

Se poi dovesse scoppiare un casino in Korea allora diventerebbe un lingotto d'oro... :eek: :banned:

el_pocho2008
04-03-2018, 15:47
Buonasera, sono indeciso se comprare un 40mu6400 va a 474€, un 49 mu6100 va a 515, oppure aspettare che scenda un pò e prendere un oled tipo lg 55c7.
Uso pc con vga ati 6850 per uso desktop e giochi tipo pes 2018(risoluzione 720, siccome la vga non mi permette di più), film 4k mkv, skyq mini per calcio e film (1080i)
Grazie, ciao

Zappz
06-03-2018, 10:23
Usare un OLED come monitor da pc e' un suicidio visto tutti i problemi di stampaggio.

alexxx19
11-03-2018, 16:17
Ragazzi
Sapete come configurare il Samsung ks7000 per utilizzare l hdr come schermo per il pc?
Non riesco ad impostarlo e da pannello nvidia non mi da l opzione di scelta a 10 bit

Tonisca
12-04-2018, 17:04
samsung ue40mu6172

Ciao, che mi dite di questo tv per utilizzo come tv e monitor?

Quando lo utilizzerò come monitor, sarà per foto ritocco o Office, web.

https://www.amazon.it/Samsung-UE40MU6172U-Ultra-Smart-Wi-Fi/dp/B0743363P3/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1523546341&sr=8-1&keywords=samsung+ue40mu6172

Tonisca
12-04-2018, 19:06
L’ho preso, 299€ :read:

BelzebV
12-04-2018, 22:40
L’ho preso, 299€ :read:
Ne ho uno molto simile, di fascia leggermente superiore, ma credo il pannello sia molto simile, ho solo hdr in più, ti diro' io l'ho provato in giochi 4k, o serie tv su netflix, avendo già il monitor nel pc, la qualità visiva è superba, e credo che con programmi di grafica, tipo illustrator, corel o photoshop, renda parecchio...

Tonisca
13-04-2018, 11:02
Grazie, non ho avuto ancora tempo di testarlo con il pc, ma già solo sui canali tv mi ha fatto una ottima impressione, il modello preciso è QUESTO (http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6100/UE40MU6100KXZT/), l'HDR è presente.

BelzebV
13-04-2018, 20:56
Grazie, non ho avuto ancora tempo di testarlo con il pc, ma già solo sui canali tv mi ha fatto una ottima impressione, il modello preciso è QUESTO (http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6100/UE40MU6100KXZT/), l'HDR è presente.

è molto simile al mio, cambia forse solo che il mio è curvo e che mi costo' 650 eurini, allora credo che il pannello sia molto simile, a me rende benissimo personalmente

marcof12
07-09-2018, 09:17
io ho preso e sto usando come monitor una tv Samsung 40mu6470.
Devo dire che con i parametri di fabbrica, per quanto migliorabili, non sono riuscito molto a mettere daccordo colori,saturazione,contrasto e luminosità. Usando modalità "film", tono "caldo2" e livello nero hdmi "normale", spazio colore "nativo" già era molto meglio ma ancora non soddisfacente.
Ora ho preso una sonda Spyder 5 ed ho fatto un primo tentativo di calibrazione: molto,molto,mooooolto meglio. Già così mi sentirei soddisfatto.
Meglio del vecchio ips che avevo prima, ad occhio.
Aprirò un thread apposito per farmi consigliare nell'impostare tutto e nella calibrazione. Se può tornare utile appena risolto posterò i profili icc creati con DisplayCal.