PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Televisori 4k per uso Computer e Console


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

alfri
03-12-2015, 21:29
sapete se mworld ha il samsung 6400 in esposizione?

BMW
04-12-2015, 12:33
Quel cavetto DP->HDMI 2.0 costa 39 euro e apre definitivamente il mondo verso tutte le tv 4k.
Ora che finalmente avevo deciso per un monitor 40"...

alfri
04-12-2015, 12:39
sapete se mworld ha il samsung 6400 in esposizione?

come non detto sono andato e lho preso.
la mia scheda è questa
http://www.msi.com/product/graphics-card/N760-TF-2GD5OC.html#hero-specification
e purtroppo supporta i 60 solo con la displayport,che non c è sul samsung.avete
qualche consiglio?
come si mette la modalita pc,game o qualcosa del genere che non la trovo?

Amorph
04-12-2015, 12:54
Quel cavetto DP->HDMI 2.0 costa 39 euro e apre definitivamente il mondo verso tutte le tv 4k.
Ora che finalmente avevo deciso per un monitor 40"...

di quale cavetto stai parlando? hai un link?:)

BMW
04-12-2015, 13:32
di quale cavetto stai parlando? hai un link?:)

cerca su google club 3d displayport hdmi 2.0
p.s. esce a fine mese ed è il primo certificato (e supportato) per i 60hz.

CrazyDog
04-12-2015, 15:43
come si mette la modalita pc,game o qualcosa del genere che non la trovo?

per la modalità PC devi premere il tasto SOURCE sul telecomando, poi vai sulla sorgente che ti interessa, premi il tasto GIU e selezioni MODIFICA IL TIPO DI DISPOSITO, dall'elenco selezioni PC

per la modalità GIOCO/GAME devi aprire il MENU, poi vai su SISTEMA ed infine in GENERALE, troverai l'opzione per attivarla o disattivarla
:)

CrazyDog
04-12-2015, 15:48
di quale cavetto stai parlando? hai un link?:)

http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/displayport-12-to-hdmi-20-uhd-active-adapter.html

appena lo trovo in vendita lo voglio provare

alfri
04-12-2015, 18:02
per la modalità PC devi premere il tasto SOURCE sul telecomando, poi vai sulla sorgente che ti interessa, premi il tasto GIU e selezioni MODIFICA IL TIPO DI DISPOSITO, dall'elenco selezioni PC

per la modalità GIOCO/GAME devi aprire il MENU, poi vai su SISTEMA ed infine in GENERALE, troverai l'opzione per attivarla o disattivarla
:)

grazie gentilissimo.
ma la modalita gioco collegato al pc non me la fa settare come mai?
solo su console che tu sappia?

ho un problema ocn un decoder digitale esterno hd.non me lo vede in nessun modo.le ho provate tutte.mille cavi.tutte le uscite hdmi,ma non lo vede proprio.cosa puo essere?peccato perche lo usavo per l'HD di premium.:rolleyes:

forart
05-12-2015, 21:00
ho un problema ocn un decoder digitale esterno hd.non me lo vede in nessun modo.le ho provate tutte.mille cavi.tutte le uscite hdmi,ma non lo vede proprio.cosa puo essere?

Mah, così ad intuito eh, direi che è rotta la porta HDMI del decoder.

Provato su un altro TV ?



Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

forart
05-12-2015, 21:05
Io prenderei con quella cifra un Full HD e aspetterei di capire come si evolve la situazione.
Direi invece che - visto peraltro anche il titolo del 3ad - fullhd per uso monitor è da evitare come la peste (a meno che uno non ci giochi e basta) !

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

G3rr4rd
05-12-2015, 22:24
Volevo chiedervi se si notano sostanziali differenze fra video in 1080p su 24 pollici su un monitor full hd e stesso video in 4k su 40 pollici su schermo 4k :) Non potendo fare prove cheidevo a voi che mi sembrate già avvezzi :)

alfri
06-12-2015, 10:29
Mah, così ad intuito eh, direi che è rotta la porta HDMI del decoder.

Provato su un altro TV ?


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
sisi provato.
provate tutte e 4 le hdmi,provati tanti cavi hdmi.ma nulla.non lo vede proprio.mi da nessun segnale.eppure è un telesistem 7900hd,dovrebbe essere abbastanza buono,anche se è il primo uscito in hd,quindi ha qualxhe anno.

Volevo chiedervi se si notano sostanziali differenze fra video in 1080p su 24 pollici su un monitor full hd e stesso video in 4k su 40 pollici su schermo 4k :) Non potendo fare prove cheidevo a voi che mi sembrate già avvezzi :)

allora io vengo dal monitor in firma,che mi soddisfaceva alla grande,ma non notavo coinvolgimento.lo stesso film su questo tv,ad una distanza quadruplicata si vede in modo eccelso.
da questo punto di vista sono totalmente soddisfatto.
devo solo trovare il giusto compromesso ad usarlo come monito pc senza accecarmi.

G3rr4rd
07-12-2015, 19:10
Quindi per notare differenze sostanziali per goderti l'esperienza a che distanza stai dal samsung 40 pollici?Inoltre con la play 4 bloccata a 1080p,consigli di upscalare a 4k,o giocarci nativamente in 1080p?:)

peicross
07-12-2015, 23:08
ragazzi tra il samsung ju6400k e LG 40UF671V quale consigliate?Quali sono le differenze visto che stanno più o meno sulla stessa cifra

alfri
08-12-2015, 08:25
Quindi per notare differenze sostanziali per goderti l'esperienza a che distanza stai dal samsung 40 pollici?Inoltre con la play 4 bloccata a 1080p,consigli di upscalare a 4k,o giocarci nativamente in 1080p?:)

Calcola che il tv lo tengo ad un 3 metri scarsi.la ps4 lho collegata ma mai provata.comunque e settata a 1080p.come la one.

G3rr4rd
10-12-2015, 05:26
ragazzi tra il samsung ju6400k e LG 40UF671V quale consigliate?Quali sono le differenze visto che stanno più o meno sulla stessa cifra

LG ha un input lag più alto. Molti anche qui sul forum consigliano il ju6400

Io invece ho visto che unieuro vede il Panasonic TX-40CXW404 sui 600 euro.
Mentre il Panasonic TX40CX680E su store online sta sui 600. Il primo supporta il 3d,il secondo no. Quale consigliate??

peicross
10-12-2015, 20:38
LG ha un input lag più alto. Molti anche qui sul forum consigliano il ju6400



Io invece ho visto che unieuro vede il Panasonic TX-40CXW404 sui 600 euro.

Mentre il Panasonic TX40CX680E su store online sta sui 600. Il primo supporta il 3d,il secondo no. Quale consigliate??


Allora vado di ju,dici che qualsiasi staffa per i 40" vada bene visto che lo devo attaccare al muro?Sapreste consigliarmi un cavo hdmi 2.0 visto che su amazon non si capisce bene quali sono 2.0 e 1.4?

superRob
11-12-2015, 17:51
Che mi dite di questo led ha un buon imput lag?

Philips 40PUT6400

alfri
16-12-2015, 17:25
Arrivata la gtx 980.vediamo quanto rende sto 40ju6400.

G3rr4rd
16-12-2015, 22:45
Arrivata la gtx 980.vediamo quanto rende sto 40ju6400.

Anche io ho preso alla fine il 40ju6400,facci vedere come ti trovi:) ps:che cavo HDMi usi esattamente?:)

alfri
16-12-2015, 22:52
Anche io ho preso alla fine il 40ju6400,facci vedere come ti trovi:) ps:che cavo HDMi usi esattamente?:)

Un cavo che ho da parecchio della jbl.
Al momento posso dire di essere pienamente soddisfatto.
Sto provando varie risoluzioni,e forse la più efficiente e la 21/9 a 3440x1440.in finestra.

G3rr4rd
17-12-2015, 04:38
Un cavo che ho da parecchio della jbl.
Al momento posso dire di essere pienamente soddisfatto.
Sto provando varie risoluzioni,e forse la più efficiente e la 21/9 a 3440x1440.in finestra.

Sì per i giochi anche io tutto apposto. Noto però che per la visione di filmati 4k da PC con impostazioni 4:4:4 sulla porta HDMi 1 i video non sono fluidissimi. Nel senso che se li metto su chiavetta e lo metto nel lettore USB della TV ,il filmato è molto fluido e perfetta la visione.Hai mica o avete notato queste differenze?Potrei risovere prendendo un cavo 2.0?

alfri
17-12-2015, 06:14
Sì per i giochi anche io tutto apposto. Noto però che per la visione di filmati 4k da PC con impostazioni 4:4:4 sulla porta HDMi 1 i video non sono fluidissimi. Nel senso che se li metto su chiavetta e lo metto nel lettore USB della TV ,il filmato è molto fluido e perfetta la visione.Hai mica o avete notato queste differenze?Potrei risovere prendendo un cavo 2.0?

io non ho questo problema mi sembra.non ci ho fatto caso,me ne sarei accorto.oggi controllo meglio per sicurezza.
una cosa fastidiosa è che modificando i dpi da pannello win 7,cosa obbligatoria se non vuoi diventare cieco,ho problemi a giocae in finestra con i giochi.mi spiego meglio.se imposto dpi125,al posto degli originali 100,non cambia nulla.se imposto 150,quando faccio partire un gioco in finestra,mi sballa le dimensioni e diventa grandissimo.come si puo risolvere?

mister_slave
17-12-2015, 10:07
Sì per i giochi anche io tutto apposto. Noto però che per la visione di filmati 4k da PC con impostazioni 4:4:4 sulla porta HDMi 1 i video non sono fluidissimi. Nel senso che se li metto su chiavetta e lo metto nel lettore USB della TV ,il filmato è molto fluido e perfetta la visione.Hai mica o avete notato queste differenze?Potrei risovere prendendo un cavo 2.0?

l'ho notato anche io lo stesso filmato mp4 a 2160p con VLC quindi passa da un cavo scadente hdmi si vede ogni tanto un leggero e fastidioso lag.
mentre se lo si fa leggere dalla porta usb con un hard-disk esterno non si nota.

hai provato a togliere la modalità game per vedere i filmati?

G3rr4rd
17-12-2015, 15:09
io non ho questo problema mi sembra.non ci ho fatto caso,me ne sarei accorto.oggi controllo meglio per sicurezza.
una cosa fastidiosa è che modificando i dpi da pannello win 7,cosa obbligatoria se non vuoi diventare cieco,ho problemi a giocae in finestra con i giochi.mi spiego meglio.se imposto dpi125,al posto degli originali 100,non cambia nulla.se imposto 150,quando faccio partire un gioco in finestra,mi sballa le dimensioni e diventa grandissimo.come si puo risolvere?

A me non succede te lo posso confermare,mettendo 150 e mettendo il gioco in finestra rimane tutto normale

G3rr4rd
17-12-2015, 15:11
l'ho notato anche io lo stesso filmato mp4 a 2160p con VLC quindi passa da un cavo scadente hdmi si vede ogni tanto un leggero e fastidioso lag.
mentre se lo si fa leggere dalla porta usb con un hard-disk esterno non si nota.

hai provato a togliere la modalità game per vedere i filmati?

Quando attivo la modalità gioco lo noto meno,quando la disattivo noto più stuttering.Dici dipenda dal cavo? Te che impostazioni hai messo in modo da vederlo fluido come su supporto USB?

mister_slave
17-12-2015, 15:38
Quando attivo la modalità gioco lo noto meno,quando la disattivo noto più stuttering.Dici dipenda dal cavo? Te che impostazioni hai messo in modo da vederlo fluido come su supporto USB?

sembrerebbe che a te fa il contrario del mio, a me fai dei scattini in modalità game ON, mentre su OFF lo fa di meno.
Non ho fatto nessuna impostazione particolare, ho solo abbassato la retroilluminazione e il contrasto, imposto il sorgete da usb esterno.

del cavo non saprei, cmq un cavo nuovo hdmi2.0 si trova anche a 10€ su amazon mi sa che lo ordino

G3rr4rd
17-12-2015, 16:47
sembrerebbe che a te fa il contrario del mio, a me fai dei scattini in modalità game ON, mentre su OFF lo fa di meno.
Non ho fatto nessuna impostazione particolare, ho solo abbassato la retroilluminazione e il contrasto, imposto il sorgete da usb esterno.

del cavo non saprei, cmq un cavo nuovo hdmi2.0 si trova anche a 10€ su amazon mi sa che lo ordino

Imposti la sorgente hdmi1 come sorgente usb? Quindi ricapitolando direttamente da PC si notano dei microscatti, mentre lo stesso file, se letto dentro il supporto usb della tv non da questo problemi e va una meraviglia...chissà forse è il cavo che crea stuttering. Bisogna provare prendendo uno 2.0

xelanaiznac
17-12-2015, 16:51
bene ragazzi. sono indeciso se acquistare il modello ue40ju6400 oppure se andare sul ue40ju7000t.
voi che dite?

peicross
17-12-2015, 17:35
sembrerebbe che a te fa il contrario del mio, a me fai dei scattini in modalità game ON, mentre su OFF lo fa di meno.
Non ho fatto nessuna impostazione particolare, ho solo abbassato la retroilluminazione e il contrasto, imposto il sorgete da usb esterno.

del cavo non saprei, cmq un cavo nuovo hdmi2.0 si trova anche a 10€ su amazon mi sa che lo ordino

su amazon non si capisce granchè,dalle recensioni la gente conferma che i cavi con scritto hdmi 2.0 in realtà sono 1.4.
Non si potrebbe fare una lista,in prima pagina,con tutti i cavi hdmi 2.0 che funzionano effettivamente a 60 hz?

mister_slave
17-12-2015, 18:19
Imposti la sorgente hdmi1 come sorgente usb? Quindi ricapitolando direttamente da PC si notano dei microscatti, mentre lo stesso file, se letto dentro il supporto usb della tv non da questo problemi e va una meraviglia...chissà forse è il cavo che crea stuttering. Bisogna provare prendendo uno 2.0

no vedo il filmato direttamente dall'hard disk sulla porta usb come se fosse una chiavetta usb per capirci

G3rr4rd
17-12-2015, 20:29
no vedo il filmato direttamente dall'hard disk sulla porta usb come se fosse una chiavetta usb per capirci

Ok,mentre anche nel tuo caso scatta un pochino mentre è collegato con HDMi no?

alfri
18-12-2015, 09:56
fatte le prove stamattina con video 4k e 1080p.non scatta nulla.assolutamente.con videolan.

jackaxx
18-12-2015, 10:18
Salve a tutti!
Sto valutando l'acquisto di un nuovo tv e passare al 4k. Lo sguardo mi è caduto sul sony x8005c e sul panasonic CX680E , uno da 55'', l'altro da 50''. quali sono le differenze sostanziali? a parte il prezzo che è abbastanza invitante per entrambi, avendo trovado buone offerte.
Uso prevalente sarebbe gioco da console/pc, netflix e sky (film/partite).
La distanza di visione è di max 2 metri per l'uso quotidiano.

G3rr4rd
21-12-2015, 00:54
fatte le prove stamattina con video 4k e 1080p.non scatta nulla.assolutamente.con videolan.

Bene,io per non notare micro stuttering devo abilitare la modalità gioco,tu?Senò microscatta...ho anche cambiato cavo e ne ho preso uno di "qualità".

alfri
21-12-2015, 12:51
Bene,io per non notare micro stuttering devo abilitare la modalità gioco,tu?Senò microscatta...ho anche cambiato cavo e ne ho preso uno di "qualità".

aspe.io in modalita pc,sto sempre in modo gioco.sempre.perche non mi va di cambiare ogni volta.la lascio fissa cosi.

G3rr4rd
22-12-2015, 04:40
aspe.io in modalita pc,sto sempre in modo gioco.sempre.perche non mi va di cambiare ogni volta.la lascio fissa cosi.

Capito. Non vorrei finire troppo OT,ma se anche qualcun altro ha notato questa differenza di fluidità fra sorgente USB e Sorgente PC con HDMI(stesso file 4k) e sa come far girare fluidamente un contenuto 4k da PC come da USB,magari lo scriva e mi faccia sapere in privato :) E' come se il lettore integrato del ju6400 fosse migliore di quelli per PC...

mister_slave
22-12-2015, 08:58
Capito. Non vorrei finire troppo OT,ma se anche qualcun altro ha notato questa differenza di fluidità fra sorgente USB e Sorgente PC con HDMI(stesso file 4k) e sa come far girare fluidamente un contenuto 4k da PC come da USB,magari lo scriva e mi faccia sapere in privato :) E' come se il lettore integrato del ju6400 fosse migliore di quelli per PC...

guarda io ho cambiato cavo hdmi sempre uno dozzinale che avevo per casa( non so nemmeno che standard è forse 1.4)ma non rovinato, ho visto che sempre sullo stesso filmato ora si vede fluido senza scattini

G3rr4rd
22-12-2015, 16:56
guarda io ho cambiato cavo hdmi sempre uno dozzinale che avevo per casa( non so nemmeno che standard è forse 1.4)ma non rovinato, ho visto che sempre sullo stesso filmato ora si vede fluido senza scattini

Quali impostazioni hai settato nella tv?:)

peicross
26-12-2015, 08:19
Cosa ne pensate del philips 40phu6400?Ho notato che ha android e in futuro potrebbe essere un aggiunta in più

lupiet78
26-12-2015, 11:37
Salve a tutti....
Finalmente x natale mi sono regalato un samsung 65"7500,
L'ho collegato al pc che vedete in firma, ma ho dei problemi di visualizzazione in modalita' 4k 60hz.....riesco solo a 30hz....
A 60hz lo schermo è deformato con parti verdi......
Avete qualche consiglio da darmi? La sorgente l'ho impostata su pc e ho messo la modalita' game....sbaglio forse ingresso hdmi?Quale devo usare?

Grazie in anticipo a chi mi aiutera'.....:help:

alfri
26-12-2015, 15:01
Salve a tutti....
Finalmente x natale mi sono regalato un samsung 65"7500,
L'ho collegato al pc che vedete in firma, ma ho dei problemi di visualizzazione in modalita' 4k 60hz.....riesco solo a 30hz....
A 60hz lo schermo è deformato con parti verdi......
Avete qualche consiglio da darmi? La sorgente l'ho impostata su pc e ho messo la modalita' game....sbaglio forse ingresso hdmi?Quale devo usare?

Grazie in anticipo a chi mi aiutera'.....:help:

Guarda sul mio 6400 il pc lo devi collegare solo alla hdmi1.devi andare assolutamente a 60.

tmviet
28-12-2015, 09:17
Come già detto..... Sul PC devi usare uscita hdmi per vedere in 4k ;)

mister_slave
28-12-2015, 10:28
forse ho capito perché vedendo i filmati sul ju6400 con il cavo hdmi si nota qualche scattino, mentre su risulta fluido su chiavetta usb o il browser della smart tv.

cappa a 24fps!!!:doh:

alfri
28-12-2015, 11:47
Come già detto..... Sul PC devi usare uscita hdmi per vedere in 4k ;)

purtroppo la mia 980 ha la maledetta mini hdmi,e l'adattatore a forza di muoversi,lho rotto(devo prendermi un cavo nativo hdmi-mini hdmi.senza usare sti adattatori).ora sono in dvi-hdmi.e vado tranquillamente a 4k@60
dipende tutto dalla vga che hai.

G3rr4rd
28-12-2015, 15:11
forse ho capito perché vedendo i filmati sul ju6400 con il cavo hdmi si nota qualche scattino, mentre su risulta fluido su chiavetta usb o il browser della smart tv.

cappa a 24fps!!!:doh:

Era venuto anche a me questo dubbio. Io ho cmq alla fine preso un hard disk esterno. In ogni caso io attivando la modalità pc(HDMI) anche con video a 24p non noto scatti. Purtroppo però la resa visiva e la fluidità resta migliore dal lettore usb della TV(e di molto IMHO).Ho anche provato vari video player...Quindi con HDMi senza modalità pc attiva la resa è migliore ma si nota dello stutter. Secondo voi è risolvibile solo attivando la modalità pc?O magari smanettando con qualche video player si riesce a vedere come dal lettore della tv?

el-mejo
28-12-2015, 21:30
purtroppo la mia 980 ha la maledetta mini hdmi,e l'adattatore a forza di muoversi,lho rotto(devo prendermi un cavo nativo hdmi-mini hdmi.senza usare sti adattatori).ora sono in dvi-hdmi.e vado tranquillamente a 4k@60
dipende tutto dalla vga che hai.

Cioè usi l'uscita dvi della gpu? Mon che sei in modalità colore 4:2:0?

alfri
28-12-2015, 21:40
Cioè usi l'uscita dvi della gpu? Mon che sei in modalità colore 4:2:0?

appena controllato ero sulla gpu in rgb,ma mi fa mettere anche la 4:4:4.
quale è meglio?

el-mejo
28-12-2015, 21:46
appena controllato ero sulla gpu in rgb,ma mi fa mettere anche la 4:4:4.
quale è meglio?

il 4:4:4. In pratica è la modalità senza compressione, o quel che è, non sono pratico di uscite video. :)

mister_slave
29-12-2015, 09:51
Era venuto anche a me questo dubbio. Io ho cmq alla fine preso un hard disk esterno. In ogni caso io attivando la modalità pc(HDMI) anche con video a 24p non noto scatti. Purtroppo però la resa visiva e la fluidità resta migliore dal lettore usb della TV(e di molto IMHO).Ho anche provato vari video player...Quindi con HDMi senza modalità pc attiva la resa è migliore ma si nota dello stutter. Secondo voi è risolvibile solo attivando la modalità pc?O magari smanettando con qualche video player si riesce a vedere come dal lettore della tv?


hai provato ad attivare o disattivare i filtri dei video da tv? dovrebbe essere nel primo menu quello della immagine.

mister_slave
29-12-2015, 11:50
purtroppo la mia 980 ha la maledetta mini hdmi,e l'adattatore a forza di muoversi,lho rotto(devo prendermi un cavo nativo hdmi-mini hdmi.senza usare sti adattatori).ora sono in dvi-hdmi.e vado tranquillamente a 4k@60
dipende tutto dalla vga che hai.

io ho provato con la 7950 con il cavo hdmi-dvi e mi si setta max a 1080p

alfri
29-12-2015, 11:55
io ho provato con la 7950 con il cavo hdmi-dvi e mi si setta max a 1080p

sicuramente è la tua vga che non supporta i 4k@60-controlla.
io avevo la gtx 760 che non li supportava,anche se poi ero riuscito a mandarcela.

edit

appena controllato va a 2560x1600 massimo la tua vga se non sbaglio.
http://it.msi.com/product/graphics-card/R7950_Twin_Frozr_3GD5OC.html#hero-specification

el-mejo
29-12-2015, 20:19
sicuramente è la tua vga che non supporta i 4k@60-controlla.
io avevo la gtx 760 che non li supportava,anche se poi ero riuscito a mandarcela.

edit

appena controllato va a 2560x1600 massimo la tua vga se non sbaglio.
http://it.msi.com/product/graphics-card/R7950_Twin_Frozr_3GD5OC.html#hero-specification

Le HD7900 supportano il 4k@60hz ma solo tramite DP.

G3rr4rd
30-12-2015, 17:23
hai provato ad attivare o disattivare i filtri dei video da tv? dovrebbe essere nel primo menu quello della immagine.

Esatto,ho risolto alla fine. In pratica il problema dei microscatti è dovuto dal Motion Plus,deve essere disattivato. Scompare lo stutter ma si perde fluidità.

zipula
01-01-2016, 15:51
Salve, buon anno a tutti.
Volevo acquistare un tv 40" 4k da usare come monitor per il PC (i7 6700 con 16 gb RAM e scheda integrata geforce 950M 2Gb). Premetto che non uso videogiochi, vorrei usare applicazioni office, vedere video e fare montaggi in 4k, coding etc.
La prima domanda è se la mia scheda è sufficiente per l'uso che devo fare.
La seconda quale TV 40" mi consigliereste volendo spendere meno possibile ma comunque sotto i 700 euro.
Grazie

mister_slave
01-01-2016, 17:42
Salve, buon anno a tutti.
Volevo acquistare un tv 40" 4k da usare come monitor per il PC (i7 6700 con 16 gb RAM e scheda integrata geforce 950M 2Gb). Premetto che non uso videogiochi, vorrei usare applicazioni office, vedere video e fare montaggi in 4k, coding etc.
La prima domanda è se la mia scheda è sufficiente per l'uso che devo fare.
La seconda quale TV 40" mi consigliereste volendo spendere meno possibile ma comunque sotto i 700 euro.
Grazie

usare un 40'' come monitor è un suicidio per gli occhi, se lo usi per giocare e vedere film ok ma stanca tantissimo la vista. ho dovuto rimettere il monitor vecchio affianco alla tv.

cmq ho preso una samsung 40ju6400 consigliata qui e mi trovo benissimo.

zipula
01-01-2016, 18:01
usare un 40'' come monitor è un suicidio per gli occhi, se lo usi per giocare e vedere film ok ma stanca tantissimo la vista

Grazie della risposta.
Ti riferisci alla luminosità eccessiva o alla mancanza di dettaglio per l'uso desktop? Io lo terrei a circa 90/100 cm di distanza mentre il monitor attuale, un 24", sta a circa 60 cm.

alfri
01-01-2016, 20:57
usare un 40'' come monitor è un suicidio per gli occhi, se lo usi per giocare e vedere film ok ma stanca tantissimo la vista. ho dovuto rimettere il monitor vecchio affianco alla tv.

cmq ho preso una samsung 40ju6400 consigliata qui e mi trovo benissimo.


All inizio avevo paura di questo.ma ora non tornerei mai indietro.scusa perché sarebbe un suicidio?
Desktop settato a 4k.dpi a 150 e ti sfido a tornare indietro.
Impossibile.
E per i videogiochi uso la 21/9 a 3440x1440 in finestra.che sarebbe l equivalente del monitor a 34 pollici 21/9.
Poi per i giochi meno esigenti ho fatto una risoluzione personalizzata sempre 21/9 maggiorata del 20% che prende in larghezza tutta la tv.
Provare per credere e poi mi saprete ridire.
Dopo aver provato questo maledetto formato e impossibile tornare indietro.

zipula
02-01-2016, 17:09
Grazie.
Per quanto riguarda la scheda video geforce 950M 2Gb, sapete se è in grado di gestire la risoluzione 3840x2160 a 60hz dalla HDMI?

erost
03-01-2016, 11:44
Mi pare proprio di no mi spiace.

alfri
03-01-2016, 12:23
Grazie.
Per quanto riguarda la scheda video geforce 950M 2Gb, sapete se è in grado di gestire la risoluzione 3840x2160 a 60hz dalla HDMI?

Da quello che ho trovato in giro dovresti andare a 30.alquanto fastidioso.

zipula
03-01-2016, 15:03
Grazie per le risposte.
Ho trovato nel sito Asus le specifiche della scheda video:
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/GTX950-OC-2GD5/specifications/

Per l'output dice:
DVI Output : Yes x 1 (Native) (DVI-I)
HDMI Output : Yes x 1 (Native) (HDMI 2.0)
Display Port : Yes x 1 (Native) (Regular DP)
HDCP Support : Yes

Io non ne capisco quasi nulla, ma avendo HDMI 2.0 non dovrebbe supportare i 60hz a 3840x2160?

Se no quale scheda mi consigliereste per uso desktop e film 4k da spendere meno possibile (comunque non oltre i 200 €)?

E di questo TV, Samsung UE40JU6500K 40" 4K, sapete qualcosa? Mi intriga abbastanza lo schermo curvo che stando abbastanza vicino dovrebbe dare un effetto 'avvolgente'

Nurabsa
03-01-2016, 17:48
All inizio avevo paura di questo.ma ora non tornerei mai indietro.scusa perché sarebbe un suicidio?
Desktop settato a 4k.dpi a 150 e ti sfido a tornare indietro.
Impossibile.
E per i videogiochi uso la 21/9 a 3440x1440 in finestra.che sarebbe l equivalente del monitor a 34 pollici 21/9.
Poi per i giochi meno esigenti ho fatto una risoluzione personalizzata sempre 21/9 maggiorata del 20% che prende in larghezza tutta la tv.
Provare per credere e poi mi saprete ridire.
Dopo aver provato questo maledetto formato e impossibile tornare indietro.

sembra proprio il piu valido sto ju6400,
considerando anche il prezzo vorrei farci un pensierino tutto sta a beccare la giusta offerta..

ultimate trip
04-01-2016, 07:54
secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per il ju6400?

Nurabsa
04-01-2016, 08:10
secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto per il ju6400?

in offerta a 5oo sarebbe ottimo, magari se uscissero nuovi modelli tipo oled sto 2o16 qualcosa porterà spero!!
ho visto la serie 7000 anche a 699 tutto sta a spulciare il giusto prezzo e sperare di non ricevere il proprio ju con riga verticale come successo a me :cry:

alfri
04-01-2016, 08:26
in offerta a 5oo sarebbe ottimo, magari se uscissero nuovi modelli tipo oled sto 2o16 qualcosa porterà spero!!
ho visto la serie 7000 anche a 699 tutto sta a spulciare il giusto prezzo e sperare di non ricevere il proprio ju con riga verticale come successo a me :cry:

L unica cosa che non compro online è la tv.non mi fido,troppo scomodo in caso di problemi.

Nurabsa
04-01-2016, 09:03
L unica cosa che non compro online è la tv.non mi fido,troppo scomodo in caso di problemi.

hai perfettamente ragione e dopo questa esperienza sono indeciso, ma ho trovato differenze sullo stesso modello anche di 2/3oo euros tra fisico e web.

teosc
04-01-2016, 12:03
Grazie.
Per quanto riguarda la scheda video geforce 950M 2Gb, sapete se è in grado di gestire la risoluzione 3840x2160 a 60hz dalla HDMI?

Grazie per le risposte.
Ho trovato nel sito Asus le specifiche della scheda video:
https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/GTX950-OC-2GD5/specifications/

Per l'output dice:
DVI Output : Yes x 1 (Native) (DVI-I)
HDMI Output : Yes x 1 (Native) (HDMI 2.0)
Display Port : Yes x 1 (Native) (Regular DP)
HDCP Support : Yes

Io non ne capisco quasi nulla, ma avendo HDMI 2.0 non dovrebbe supportare i 60hz a 3840x2160?

Se no quale scheda mi consigliereste per uso desktop e film 4k da spendere meno possibile (comunque non oltre i 200 €)?

E di questo TV, Samsung UE40JU6500K 40" 4K, sapete qualcosa? Mi intriga abbastanza lo schermo curvo che stando abbastanza vicino dovrebbe dare un effetto 'avvolgente'

Quella che hai linkato è la 950Gtx versione desktop invece la tua domanda si riferisce alla versione 950M (mobile)....naturalmente non sono la stessa scheda e la versione mobile non è provvista di hmdi 2.0

ultimate trip
04-01-2016, 14:13
in offerta a 5oo sarebbe ottimo, magari se uscissero nuovi modelli tipo oled sto 2o16 ...:cry:

oled monitor scordiamoceli da noi nel 2016. se si ipotizza tra 2016 / 2017 forse vediamo qualcosa a fine 2017 a prezzi alti, così perlomeno è avvenuto (e avviene) per le tv, dove, tranne per la fascia entry full hd, hanno accuimulato diverso ritardo

MrBrillio
04-01-2016, 15:19
hai perfettamente ragione e dopo questa esperienza sono indeciso, ma ho trovato differenze sullo stesso modello anche di 2/3oo euros tra fisico e web.

Io me la sono rischiata comprando un bel 4K Oled online, e il prezzo rispetto ai vari cc è molto più onesto...imho basta solo rivolgersi a rivenditori seri e si evitano problemi.

zipula
04-01-2016, 15:34
Quella che hai linkato è la 950Gtx versione desktop invece la tua domanda si riferisce alla versione 950M (mobile)....naturalmente non sono la stessa scheda e la versione mobile non è provvista di hmdi 2.0

Hai ragione, purtroppo avevo segnalato erroneamente come scheda la 950M come indicato dal sito di Unieuro dove avevo acquistato il PC. Nella scatola, sul sito di Asus ed anche da pannello di controllo Nvidia invece la scheda indicata è la 950 GTX (d'altra parte che senso avrebbe avuto una scheda mobile dentro un desktop?)
Quindi la 950 GTX va bene, non c'è bisogno di cambiare scheda video?
E del Samsung UE40JU6500K 40" 4K schermo curvo nessuno sa niente?

Nurabsa
04-01-2016, 15:41
Io me la sono rischiata comprando un bel 4K Oled online, e il prezzo rispetto ai vari cc è molto più onesto...imho basta solo rivolgersi a rivenditori seri e si evitano problemi.

negozio serio e famoso, poi si affida a bart*l*ni ed ecco che ti arriva un ju6400 aperto e con vertical grey band :doh:

Total
04-01-2016, 16:48
Ormai il samsung 40ju6400 lo sto utilizzando da sei mesi e devo dire che come monitor con la 970gtx va veramente bene. Adesso è stato risolto anche il problema della visualizzazione del bios per cui mi sento di consigliarlo veramente ad occhi chiusi. Giocare ad assetto corsa o batman in 4k a 40 pollici è una libidine.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

zipula
06-01-2016, 16:40
Alla fine ho trovato una buona offerta ed ho deciso. Acquistato da MW il modello curvo Smart UE40JU6500KXZT a 659 €.
Speriamo di poterlo utilizzare come monitor per il PC, se no farà comunque la sua bella figura in salotto ;)

Nurabsa
06-01-2016, 17:02
Alla fine ho trovato una buona offerta ed ho deciso. Acquistato da MW il modello curvo Smart UE40JU6500KXZT a 659 €.
Speriamo di poterlo utilizzare come monitor per il PC, se no farà comunque la sua bella figura in salotto ;)

ottimo lo sto valutando costa quasi come un 6400 ma hai 300mhz in piu.
un sito inglese diceva che non supporta la 1080p ma sul pdf samsung dice di si..facci sapere

forart
07-01-2016, 14:09
Ormai il samsung 40ju6400 lo sto utilizzando da sei mesi e devo dire che come monitor con la 970gtx va veramente bene. Adesso è stato risolto anche il problema della visualizzazione del bios per cui mi sento di consigliarlo veramente ad occhi chiusi. Giocare ad assetto corsa o batman in 4k a 40 pollici è una libidine.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
...anche per uso desktop ???

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

peicross
08-01-2016, 17:55
Ragazzi che ne pensate del samsung ue50hu6900 per uso gaming e desktop,l'ho trovato allo stesso prezzo del 40ju6400


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

puket
10-01-2016, 08:33
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato il Samsung UE40JU7000T 40 come monitor pc? Come va? Impressioni? Ho visto che ha il 3D e collegandolo ad una Nvidia GTX 970 G1 della Gigabyte dovrebbe dare delle belle soddisfazioni. :D Lo userei per desktop e per vedere film. Grazie

forart
11-01-2016, 13:44
Da "quelli del leone" ho visto il TCL 40 UHD (http://www.tcl.eu/it/prodotti/tv-led-101cm-U40S6806S) a 399€...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Total
13-01-2016, 10:07
...anche per uso desktop ???

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
Si anche per uso desktop è perfetto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

zipula
13-01-2016, 16:53
Arrivato il Samsung Smart UE40JU6500KXZT con lo schermo curvo. Semplicissimo da montare l'immagine è fantastica però a 3840 x 2160 non riesco ad andare a 60hz, mi fermo a 30Hz. Ho collegato tramite HDMI sulla porta 1 (quella marcata in giallo (con la scritta HDMI 1 STB/DVI). Il pannello Nvidia mi da l'opzione disponibile ma quando provo ad attivarla lo schermo sballa completamente le proporzioni ed i colori vanno bruscamente sul rosa. Secondo voi c'è qualcosa che posso fare? Perchè a 30 Hz sicuramente è affaticante per la vista. Ricordo che la mia scheda video è una ASUS GTX950-OC-2GD5

zipula
13-01-2016, 18:48
Risolto. C'era solo da attivare la funzione ULTRA HDMI Color sulla HDMI 1 dove avevo collegato il TV. Adesso va tranquillamente a 3840 x 2160 a 60 Hz.
E' uno spettacolo!!!

dkbest
19-01-2016, 11:25
Quanti di voi usano un 40' come monitor da tutti i giorni?Come vi trovate?Vista?Distanza?

mister_slave
19-01-2016, 11:52
Quanti di voi usano un 40' come monitor da tutti i giorni?Come vi trovate?Vista?Distanza?

come monitor uso ufficio /web da quasi 70cm è molto stancante per la vista.
uso gaming/multimedia 2160p è pazzesco altro che scatolette con hardware da notebook (console nextgen 900p).

zipula
19-01-2016, 17:30
Quanti di voi usano un 40' come monitor da tutti i giorni?Come vi trovate?Vista?Distanza?

Io ormai da una settimana sto usando il TV in firma per uso desktop da circa 80 cm di distanza anche per 4-5 ore consecutive ed è il top. Tengo la luminosità non molto alta e vado a 3840x2160 a 60 Hz. Non lo trovo stancante, però su queste cose è abbastanza soggettivo.

alfri
20-01-2016, 07:20
come monitor uso ufficio /web da quasi 70cm è molto stancante per la vista.
uso gaming/multimedia 2160p è pazzesco altro che scatolette con hardware da notebook (console nextgen 900p).

Perché dici che è stancante?motiva pls.impostazioni dpi?

dkbest
20-01-2016, 07:50
Qualcuno usa una ps4 o xbox one con questi tv 4k consigliati come monitor pc?Il risultato?Perde di qualità?Mentre come desktop le scritte e le icone si visualizzano bene alla risoluzione nativa?

mister_slave
20-01-2016, 08:31
Perché dici che è stancante?motiva pls.impostazioni dpi?

ho la luminosità bassa, mentre i dpi sono impostati al 300% su pannello di configurazione di win 10.

faccio fatica a leggere le scritte in alto in piccolo del browser.

BMW
28-01-2016, 07:58
Son sempre piu' deciso a comprare questo UE40JU6500KXZT ma sto benedetto CAC-1170 non si trova da nessuna parte.
Trovo online solo la versione 1070 ovvero quella DP HDMI e non la mini DP HDMI che serve a me.
Sto diventando pazzo.. :mc:
se qualcuno le vedo online mi faccia un fischio.

alfri
28-01-2016, 09:01
ho la luminosità bassa, mentre i dpi sono impostati al 300% su pannello di configurazione di win 10.

faccio fatica a leggere le scritte in alto in piccolo del browser.

Scusa ma da che distanza lo usi
La mia distanza e la classica distanza di un qualsiasi monitor PC.

tmviet
01-02-2016, 08:43
Di solito usandolo per gaming la distanza è tra 1,5 e 2,5. Mt.

forart
03-02-2016, 17:30
Da "non ci sono paragoni" c'è in sottocosto - dicono loro, visto anche a meno sulla rete - l'LG 43UF6407 a 449,99€

Qua un'approfondita recensione (che spiega il prezzo):
http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/uf6400

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Nurabsa
06-02-2016, 07:46
ci vado dietro da un po ma l unico che acquisterei per qualita di immagine è il js8500 48 ma i pannelli a 10 bit costano troppo
Considerando che dopo aver provato con i miei occhi considero il lag piu importante della risoluzione, e le migliori odierne stanno tra 25 e 40 ms..una tragedia.

riassumo quelli analizzati per chi come me aveva molti dubbi con tutte ste sigle o tra modelli gaming e non :


ju6400 40 8bit ottimo uso gaming

ju6500 48 8bit frequenza leggermente superiore del precedente

js8500 48 10 bit il migliore ma prezzo folle


Aggiornamento :

causa prezzaccio sul ju6500 40 ho dovuto cedere e l ho preso, anche se mi sarebbe piaciuto usare il ps50c450b1w per un pò.

Le prime impressioni sono ottime

evilsephiroth
07-02-2016, 09:18
Per chi ha il 40JU6400...

Ho bisogno di delucidazioni sulle porte esistenti.

Ho una soundbar Philips da collegare in ARC per passare l'audio e il pc a fianco da collegare alla tv con cavo ottico da pc a soundbar e hdmi da gpu a tv.

La mia domanda è:
L'ingresso UHD che abilita il 4:4:4 4k@60 sulla tv coincide con quello ARC? Se è così, sono un po fottuto...
Perchè potrei collegare o la soundbar o il pc via hdmi (Arc)...

La soundbar ha solo ottico e hdmi. (RCA e aux sono da scartare per me visto che lo userei anche come streamer di bluray / contenuti multimediali)

EDIT: Riporto dal manuale Samsung

HDMI UHD Color Prova ora

Permette di impostare la modalità HDMI UHD Color su On o Off per ogni connessione HDMI del televisore.
Impostando l'opzione su On, il televisore ottimizza l'elaborazione dei segnali UHD 50P/60P.

Per configurare la modalità HDMI UHD Color per ogni connettore HDMI è necessario disattivare i dispositivi esterni. E' possibile lasciare i cavi HDMI connessi al televisore. Quindi selezionare questa funzione e seguire le istruzioni a schermo.

" Dopo avere impostato il connettore HDMI su On, il completamento della conversione richiede alcuni istanti.

" Se il connettore HDMI con l'impostazione HDMI UHD Color attiva è collegato a un dispositivo che non supporta contenuti UHD, il dispositivo potrebbe funzionare in modo anomalo. In questo caso, impostare HDMI UHD Color per il connettore HDMI su Off.

" Per i seguenti modelli dalla Serie 6400 alla Serie 6700, eseguire il collegamento solo alla porta TV HDMI IN (STB/ DVI).

" Il connettore HDMI con HDMI UHD Color impostato su Off supporta fino a UHD 50P/60P 4:2:0, mentre il connettore HDMI con HDMI UHD Color impostato su On supporta fino a UHD 50P/60P 4:4:4 e 4:2:2. Per maggiori informazioni vedere la sezione "Risoluzioni supportate per UHD".

Resta solo da capire se STB/DVI è un input diverso dall'ARC.

Se qualcuno di buon cuore possiede questa tv e vuole fare una foto gliene sarei parecchio grato :D

evilsephiroth
07-02-2016, 09:31
trovato :D

Ingressi separati sono salvo XD

http://i.rtings.com/images/reviews/ju6400/ju6400-inputs-side-large.jpg

Alexk81
07-02-2016, 18:17
Per chi ha il 40ju6500 (non so se il pannello è uguale al 6400): sapete se è possibile impostare una risoluzione a 2560*1440@60hz (a quella risoluzione la scheda video me lo fa andare solo a 30hz)?

alfri
07-02-2016, 18:32
Per chi ha il 40ju6500 (non so se il pannello è uguale al 6400): sapete se è possibile impostare una risoluzione a 2560*1440@60hz (a quella risoluzione la scheda video me lo fa andare solo a 30hz)?

Certo.perché non dovrebbe.dipende dalla scheda video.

Nurabsa
07-02-2016, 22:03
Per chi ha il 40ju6500 (non so se il pannello è uguale al 6400): sapete se è possibile impostare una risoluzione a 2560*1440@60hz (a quella risoluzione la scheda video me lo fa andare solo a 30hz)?

Mi sono unito da poco alla famiglia, ma posso gia dirti con certezza che quando il mio ju65oo non va oltre i 30hz è perche utilizzo un cavo non certificato 4k hdmi 2.0.

il mio gira a 60 sempre con il giusto cavo

Lo stesso dicasi se volessi farlo girare a 10 bit cosa che consiglio a chiunque abbia dal 64oo in su se non ricordo male

Alexk81
08-02-2016, 09:06
Certo.perché non dovrebbe.dipende dalla scheda video.

Perché sul manuale quella risoluzione non è riportata. Quando provo a forzarla non mi va oltre i 30 Hz e quindi pensavo ci fossero problemi con quella determinata risoluzione.

Mi sono unito da poco alla famiglia, ma posso gia dirti con certezza che quando il mio ju65oo non va oltre i 30hz è perche utilizzo un cavo non certificato 4k hdmi 2.0.

il mio gira a 60 sempre con il giusto cavo

Lo stesso dicasi se volessi farlo girare a 10 bit cosa che consiglio a chiunque abbia dal 64oo in su se non ricordo male

Quindi pensi sia problema del cavo? A risoluzione 4K i 60 Hz li raggiungo tranquillamente ma non a risoluzioni intermedie. Se è come dici tu provo ad acquistare il convertitore DP@HDMI 2.0 (Ho una Titan GTX)?

Nurabsa
08-02-2016, 11:48
Quindi pensi sia problema del cavo? A risoluzione 4K i 60 Hz li raggiungo tranquillamente ma non a risoluzioni intermedie. Se è come dici tu provo ad acquistare il convertitore DP@HDMI 2.0 (Ho una Titan GTX)?

confermo quanto detto ho appena verificato 60hz su tutto il range UHD ovvero da 1920x1200 passando per 2560x1440 e 3840x2160 (uhd) e soprattutto 4k effettivo o cinematografico 4096x2160 tutto ai meravigliosi 60hz.

Il range uhd il driver lo attiva quando rileva i 10 bit contemporaneamente non potrai piu usare il dsr il driver non te lo permette (oscurato)

uso un cavo della ibra serie Luxury Gold hdmi 2.0 certificato

Specifico ju6500 con uhd color abilitato (10 bit se non lo abiliti lavora a 8) e vga 980ti pienamente compatibile..gts450 e hd 5450 (ultimi nforce e crimson) non compatibili il desktop mi va fuori scala

altre vga da verificare

beatl
08-02-2016, 14:29
Buonasera ...

Ho letto benissimo del Samsung UN40JU7500 ma non lo trovo in vendita

C'è differenze fra samsung UEJU7500 e UNJU7500?
Perché il primo si trova .. Il secondo no. Sono lo stesso prodotto destinato a mercati diversi?

Alexk81
08-02-2016, 14:48
confermo quanto detto ho appena verificato 60hz su tutto il range UHD ovvero da 1920x1200 passando per 2560x1440 e 3840x2160 (uhd) e soprattutto 4k effettivo o cinematografico 4096x2160 tutto ai meravigliosi 60hz.

Il range uhd il driver lo attiva quando rileva i 10 bit contemporaneamente non potrai piu usare il dsr il driver non te lo permette (oscurato)

uso un cavo della ibra serie Luxury Gold hdmi 2.0 certificato

Specifico ju6500 con uhd color abilitato (10 bit se non lo abiliti lavora a 8) e vga 980ti pienamente compatibile..gts450 e hd 5450 (ultimi nforce e crimson) non compatibili il desktop mi va fuori scala

altre vga da verificare
Grazie mille per le prove. A questo punto mi devo attrezzare di cavo e convertitore dato che la mia scheda video non ha l'hdmi 2.0 ma supporta il 4k@60hz sulla display port. Ci sono da specificare giusto un paio di punti per chi ha intenzione di usare questo tv come monitor:
il primo riguarda il fatto che sul manuale del monitor la risoluzione 2560x1440 non è riportata come accettata ma, dai test che hai effettuato, si evince il contrario. Quindi basta avere una scheda video che supporti l'uscita e,sopratutto, un cavo di qualità.
Il secondo punto (quello che mi ha tratto in inganno praticamente) è che pare che nVidia abbia fixato le uscite HDMI di alcune sue schede video in modo da rendere compatibile la risoluzione 4k con i normali cavi su porte HDMI non 2.0. Infatti pur non avendo le uscite HDMI 2.0 mi ritrovo abilitata la risoluzione 4k@60 Hz ma in 4 2 0 invece che 4 4 4. L'uscita colore mi viene abilitata a 10 bit.
Insomma a questo punto straconsiglio questo tv a tutti in quanto, pur non potendolo ancora utilizzare al 100%, mi ci trovo da dio. Prossimamente farò anche una taratura colore (consonda professionale) in modo da poter valutare quanto possa essere fedele per eventuali lavori di fotoritocco. Vi farò sapere i settaggi che consiglia la sonda cosi magari li compariamo

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Nurabsa
08-02-2016, 16:35
Buonasera ...

Ho letto benissimo del Samsung UN40JU7500 ma non lo trovo in vendita

C'è differenze fra samsung UEJU7500 e UNJU7500?
Perché il primo si trova .. Il secondo no. Sono lo stesso prodotto destinato a mercati diversi?

la differenza dovrebbe essere solo nel mercato finale sams*ng lavora cosi, per il resto stessi pannelli piatti/curvi per serie in questo caso tutti i ju7000

Per chi non lo sapesse progetto 4k e produzione nativi samsung solo a partire dal ju8500 in su con EDGE-dimming/local-dimming(9000)

Grazie mille per le prove. A questo punto mi devo attrezzare di cavo e convertitore dato che la mia scheda video non ha l'hdmi 2.0 ma supporta il 4k@60hz sulla display port. Ci sono da specificare giusto un paio di punti per chi ha intenzione di usare questo tv come monitor:
il primo riguarda il fatto che sul manuale del monitor la risoluzione 2560x1440 non è riportata come accettata ma, dai test che hai effettuato, si evince il contrario. Quindi basta avere una scheda video che supporti l'uscita e,sopratutto, un cavo di qualità.
Il secondo punto (quello che mi ha tratto in inganno praticamente) è che pare che nVidia abbia fixato le uscite HDMI di alcune sue schede video in modo da rendere compatibile la risoluzione 4k con i normali cavi su porte HDMI non 2.0. Infatti pur non avendo le uscite HDMI 2.0 mi ritrovo abilitata la risoluzione 4k@60 Hz ma in 4 2 0 invece che 4 4 4. L'uscita colore mi viene abilitata a 10 bit.
Insomma a questo punto straconsiglio questo tv a tutti in quanto, pur non potendolo ancora utilizzare al 100%, mi ci trovo da dio. Prossimamente farò anche una taratura colore (consonda professionale) in modo da poter valutare quanto possa essere fedele per eventuali lavori di fotoritocco. Vi farò sapere i settaggi che consiglia la sonda cosi magari li compariamo

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

mi trovo d accordo su quanto detto, anch io non posso che consigliare questo gioiellino.
questo thread ha bisogno di piu movimento, spiace vederlo piu tosto spento per giorni quando ci sarebbe molto da dire sulle nuove tv uhd e tante prove da fare con le vga di ogni marca e modello.

Interessante la sonda facci sapere

Amorph
08-02-2016, 20:41
mi occorrerebbe acquistare un paio di cuffie wireless, mi potete consigliare qualche buon modello che sia compatibile con le tv samsung 4k?

alfri
08-02-2016, 21:21
ma e meglio settare in rgb o 444 la scheda video?

beatl
09-02-2016, 07:01
la differenza dovrebbe essere solo nel mercato finale sams*ng lavora cosi, per il resto stessi pannelli piatti/curvi per serie in questo caso tutti i ju7000

Per chi non lo sapesse progetto 4k e produzione nativi samsung solo a partire dal ju8500 in su con EDGE-dimming/local-dimming(9000)



Grazie molte... cosa ne pensi di questa tv?

Nurabsa
09-02-2016, 08:56
mi occorrerebbe acquistare un paio di cuffie wireless, mi potete consigliare qualche buon modello che sia compatibile con le tv samsung 4k?

sento parlare bene da sempre delle sennheiser se parliamo di qualità audio, personalmente non uso headphones

ma e meglio settare in rgb o 444 la scheda video?

come dicevo sul thread delle vga in ycbcr 444 andrà a campionare luminanza componente orizzontale e componente verticale.
Oppure sotto campionamento totale o parziale 422/420 a discrezione della bontà del pannello.
Per non fare confusione diciamo che l YCbCr in tutte le sue varianti è uno spazio colore RGB elaborato e quindi più ampio.

Grazie molte... cosa ne pensi di questa tv?

è un gran bel pannello Peak illuminator, Precision Black, Local Dimming ma salvo offerte come è capitato a me con 6500, se proprio devo comprarlo a prezzo pieno farei la pazzia e acquisterei l 8500 .
Il progetto che ha portato alla creazione dal 8500 in su è partito da zero ed ha posto sa*sung ai livelli delle migliori concorrenti.

Hanno raggiunto livelli alti senza scomodare l oled che ugualmente arriverà a seguire credo .

Poi parlando di occhio sono passato da un fhd led 22" sa*sung al 6500 ed il salto qualitativo è infinito, il paradiso c è anche su budget limitato

BMW
10-02-2016, 08:07
Qualcuno mi sa dire l'input lag dell' LG 40UF67?
L'ho trovato ad un ottimo prezzo (usato) ma non vorrei trovarmi in mano qualcosa di inusabile col pc.
online non trovo nulla

Nurabsa
10-02-2016, 08:43
Qualcuno mi sa dire l'input lag dell' LG 40UF67?
L'ho trovato ad un ottimo prezzo (usato) ma non vorrei trovarmi in mano qualcosa di inusabile col pc.
online non trovo nulla

se il lag è sopra i 30/40 diventa pesantuccio

prova a sentire la casa costruttrice o sul sito dettagli/pdf

BMW
10-02-2016, 08:47
ho trovato un occasione anche per un sony x80c, ma pure per questo non trovo specifiche.
Se qualcuno li conosce...

beatl
10-02-2016, 09:51
Sto leggendo sempre cose egregie in ambito gaming per il JU7500... sono molto tentato..

in rete sta di poco sotto i 1000 euro ... store fisici intorno ai 1300

io cerco un 4k grande e siccome di monitor non ne esistono ancora...

beatl
11-02-2016, 07:12
se il lag è sopra i 30/40 diventa pesantuccio

prova a sentire la casa costruttrice o sul sito dettagli/pdf

Attualmente ho un dell U3011... passando al Ju7500 noterei una grande differenza in termini di input lag? consideriamo il PC mode.. (per il 4:4:4) e non il game mode dove i valori sono davvero ottimi

Nurabsa
11-02-2016, 09:00
Attualmente ho un dell U3011... passando al Ju7500 noterei una grande differenza in termini di input lag? consideriamo il PC mode.. (per il 4:4:4) e non il game mode dove i valori sono davvero ottimi


24.4ms u2011

37.3ms UC attivo, 21.1 in GM ju7500

I monitor li ho scartati tutti troppo piccoli, troppo costosi, risoluzione imbarazzante e forme strane 21:9?!
Non ultimo il tuner io c guardo lo tele quando non uso i pc.
Da sfatare anche il mito dei pc che non gestiscono il 4k, gioco a tutto in UHD 50/60 fps dipende dal titolo che oltre (980/fury in su).

Anche se non è lo stesso modello faccio il paragone con il mio, da quando ho attivato l ultra color sulla tv ed il 444 sulla 980ti con vsync attivo nei giochi va sorprendentemente bene, il miglior acquisto che potessi fare.
Di conseguenza il 7500 che è un modello superiore posso solo dedurre che andrà uguale/meglio.

Fai come me Prendilo e goditelo s*msung ha sfornato proprio dei bei 4k sto giro

beatl
11-02-2016, 09:09
24.4ms u2011

37.3ms UC attivo, 21.1 in GM ju7500

I monitor li ho scartati tutti troppo piccoli, troppo costosi, risoluzione imbarazzante e forme strane 21:9?!
Non ultimo il tuner io c guardo lo tele quando non uso i pc.
Da sfatare anche il mito dei pc che non gestiscono il 4k, gioco a tutto in UHD 50/60 fps dipende dal titolo che oltre (980/fury in su).

Anche se non è lo stesso modello faccio il paragone con il mio, da quando ho attivato l ultra color sulla tv ed il 444 sulla 980ti con vsync attivo nei giochi va sorprendentemente bene, il miglior acquisto che potessi fare.
Di conseguenza il 7500 che è un modello superiore posso solo dedurre che andrà uguale/meglio.

Fai come me Prendilo e goditelo s*msung ha sfornato proprio dei bei 4k sto giro

Ti ringrazio molto

alfri
11-02-2016, 09:46
io con il mio ju6400 con imput lag in game mode a 27 mi trovo egregiamente.magari un giocatore professionista notera differenze.ma un umano no.:D

beatl
11-02-2016, 10:57
io con il mio ju6400 con imput lag in game mode a 27 mi trovo egregiamente.magari un giocatore professionista notera differenze.ma un umano no.:D

A me interessa il lag in PC mode (intorno ai 37 se non erro)

beatl
11-02-2016, 11:55
24.4ms u2011

37.3ms UC attivo, 21.1 in GM ju7500

I monitor li ho scartati tutti troppo piccoli, troppo costosi, risoluzione imbarazzante e forme strane 21:9?!
Non ultimo il tuner io c guardo lo tele quando non uso i pc.
Da sfatare anche il mito dei pc che non gestiscono il 4k, gioco a tutto in UHD 50/60 fps dipende dal titolo che oltre (980/fury in su).

Anche se non è lo stesso modello faccio il paragone con il mio, da quando ho attivato l ultra color sulla tv ed il 444 sulla 980ti con vsync attivo nei giochi va sorprendentemente bene, il miglior acquisto che potessi fare.
Di conseguenza il 7500 che è un modello superiore posso solo dedurre che andrà uguale/meglio.

Fai come me Prendilo e goditelo s*msung ha sfornato proprio dei bei 4k sto giro



Appena ordinato :D

Se avrò bisogno di consigli posso chiedere?

ho trovato questa guida in rete e sembra essere ben fatta

http://hardforum.com/showthread.php?t=1869675

Amorph
11-02-2016, 20:40
sento parlare bene da sempre delle sennheiser se parliamo di qualità audio, personalmente non uso headphones


nella televisione ho visto che c'è lo spinotto jack normale, collegando le cuffie verranno disabilitate automaticamente le casse della tv, corretto?

CrazyDog
11-02-2016, 20:44
nella televisione ho visto che c'è lo spinotto jack normale, collegando le cuffie verranno disabilitate automaticamente le casse della tv, corretto?

si, logicamente quando collegherai le cuffie non sentirai più niente dalle casse della tv

Nurabsa
12-02-2016, 08:27
Appena ordinato :D

Se avrò bisogno di consigli posso chiedere?

ho trovato questa guida in rete e sembra essere ben fatta

http://hardforum.com/showthread.php?t=1869675

Complimenti ottima scelta non te ne pentirai

ottima la guida!

cerchiamo di tenere vivo questo interessante thread, scambiandoci impressioni e consigli preziosi dai possessori

nella televisione ho visto che c'è lo spinotto jack normale, collegando le cuffie verranno disabilitate automaticamente le casse della tv, corretto?

si confermo quanto diceva crazy

aggiungo
da vedere nel menu se lasciando il mini jack inserito puoi passare alle casse tv

alfri
12-02-2016, 09:14
Io riconferma la totale soddisfazione del mio ju6400.sia in ambito tv che desktop che xbox one ps4 che gaming pc.
Totalmente soddisfatto.un acquisto che rifarei mille volte.
Unico problema è che per i giochi esigenti il 4k con la 980 e un miraggio.

luriva
12-02-2016, 16:16
Faccio una domanda forse stupida....
È possibile utilizzare il televisore 4K a risoluzione ridotta (es. Full HD) per sfruttare meno la scheda video del PC?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alfri
12-02-2016, 17:03
Faccio una domanda forse stupida....
È possibile utilizzare il televisore 4K a risoluzione ridotta (es. Full HD) per sfruttare meno la scheda video del PC?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Certo puoi giocarci o in finestra,ma sarebbe un francobollo.oppure a schermo intero è la tv ti upscalare.

Nurabsa
12-02-2016, 18:16
Faccio una domanda forse stupida....
È possibile utilizzare il televisore 4K a risoluzione ridotta (es. Full HD) per sfruttare meno la scheda video del PC?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

certo è come avere un monitor, hai una range di risoluzioni in elenco windows a tua scelta

parlo per il 65oo in mio possesso ma credo tutta la serie 6000 in sù

chiaramente le risoluzione basse vanno bene in game ma sul desktop tende a degradarsi per via delle dimensioni, su una diagonale => 40" meglio stare alti con testi limpidi nitidi

Ha senso scendere durante il gioco per avere piu frame vga specie se eroga sotto i 40/50 fps in UHD

luriva
12-02-2016, 19:27
Ha senso scendere durante il gioco per avere piu frame vga specie se eroga sotto i 40/50 fps in UHD

Infatti era questo lo scopo della mia domanda...:D

Grazie a tutti per le risposte.:)

alfri
12-02-2016, 21:03
Infatti era questo lo scopo della mia domanda...:D

Grazie a tutti per le risposte.:)

Vabbe ma con una 980 ti non hai problemi.puoi provare un ventaglio di soluzioni infine.si a schermo intero che in finestra.

beatl
13-02-2016, 13:08
Piccolo problema con il ju7500 ... Ogni volta che spengo il monitor alla riaccensione trovo il desktop re settato con icone spostate a sx e finestre ridimensionate. C'è una soluzione?
Grazie 1000

Nurabsa
13-02-2016, 13:48
Piccolo problema con il ju7500 ... Ogni volta che spengo il monitor alla riaccensione trovo il desktop re settato con icone spostate a sx e finestre ridimensionate. C'è una soluzione?
Grazie 1000

se ho capito bene lasci il pc acceso e spegni solo la tv

alla riaccensione tv trovi tutto il casino?

non credo sia la tv, farei una bella installazione pulita vga drv se continua prova su un disco muletto con windows appena installato

beatl
13-02-2016, 13:52
se ho capito bene lasci il pc acceso e spegni solo la tv

alla riaccensione tv trovi tutto il casino?

non credo sia la tv, farei una bella installazione pulita vga drv se continua prova su un disco muletto con windows appena installato

Si io in genere lascio il PC acceso tutto il giorno ... Quindi se mi allontano spengo quello che uso come monitor .. Quando lo riaccendo le icone sono riarrangiate e le finestre redimesionate.
Il PC è pulito ... la risoluzione impostata è quella nativa con dimensioni elementi al 100%
Molto fastidioso

alfri
13-02-2016, 14:21
Si io in genere lascio il PC acceso tutto il giorno ... Quindi se mi allontano spengo quello che uso come monitor .. Quando lo riaccendo le icone sono riarrangiate e le finestre redimesionate.
Il PC è pulito ... la risoluzione impostata è quella nativa con dimensioni elementi al 100%
Molto fastidioso
All inizio mi faceva così. Ora mè lo fa solo con le finestre.le icone le ritrovo al loro posto.

CrazyDog
13-02-2016, 14:37
Piccolo problema con il ju7500 ... Ogni volta che spengo il monitor alla riaccensione trovo il desktop re settato con icone spostate a sx e finestre ridimensionate. C'è una soluzione?
Grazie 1000

risolvi così:

In Regedit, go to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\COntro l\Graphics Drivers\Configuration

Find the entries that starts with SIMULATED and your monitor string. If you don't know which one, change all of them. Go to the first subfolder 00, and find the keys: PrimSurfSize.cx and change to hex "f00," and PrimSurfSize.cy hex value "870." That should change the default monitor size to 3840 x 2160 which will no longer resize and move your windows to the upper left corner.

beatl
13-02-2016, 16:18
risolvi così:

In Regedit, go to HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\COntro l\Graphics Drivers\Configuration

Find the entries that starts with SIMULATED and your monitor string. If you don't know which one, change all of them. Go to the first subfolder 00, and find the keys: PrimSurfSize.cx and change to hex "f00," and PrimSurfSize.cy hex value "870." That should change the default monitor size to 3840 x 2160 which will no longer resize and move your windows to the upper left corner.

Ho trovato anche io questa soluzione ma nel registro non ho una stringa che inizia con SIMULATED

CrazyDog
13-02-2016, 16:22
Ho trovato anche io questa soluzione ma nel registro non ho una stringa che inizia con SIMULATED

se non ce l'hai fai quelle modifiche in tutte quelle che vedi, nelle rispettive cartelle 00

beatl
13-02-2016, 16:30
se non ce l'hai fai quelle modifiche in tutte quelle che vedi, nelle rispettive cartelle 00

grazie adesso provo


EDIT messi quei valori ovunque ma continua a farlo ... come se al riavvio del televisore ci fosse una cambio di risoluzione e quindi riarrangiasse il desk...
Riavviando il computer non spegnendo il televisore il problema non si ripresenta...

Frédéric François Chopin
13-02-2016, 17:17
Salve, ho uno schermo 1280x800 che uso con ps4. Dal momento che va in hdmi l'immagine viene mappata 1:1 con lo schermo. Quello che vorrei sapere è cosa m conviene settare tra 720p e 1080p? Mi verrebbe da dire che è meglio 720p ma in teoria dovrei perdere quei 80p, non è meglio 1080 a questo punto? Chiedo a voi che ne capite perché mi pare di capire che lo scaler si attiverebbe in entrambi i casi visto che non si può andare di risoluzione nativa ma non capisco se del lavoro se ne occuperebbe ps4 o lo schermo. Grazie se mi togliete questo dubbio.

CrazyDog
13-02-2016, 18:17
grazie adesso provo


EDIT messi quei valori ovunque ma continua a farlo ... come se al riavvio del televisore ci fosse una cambio di risoluzione e quindi riarrangiasse il desk...
Riavviando il computer non spegnendo il televisore il problema non si ripresenta...

non so che dirti, ho risolto così quel problema (windows 8.1 e 10)

Nurabsa
13-02-2016, 18:25
grazie adesso provo


EDIT messi quei valori ovunque ma continua a farlo ... come se al riavvio del televisore ci fosse una cambio di risoluzione e quindi riarrangiasse il desk...
Riavviando il computer non spegnendo il televisore il problema non si ripresenta...

mi pare di avere avuto lo stesso problema i primi giorni con un cavo non hdmi 2.0

prova a cambiare cavo

con cavo certificato ed uhd color attivo il mio gira perfetto anche in termini di lag

beatl
13-02-2016, 18:29
mi pare di avere avuto lo stesso problema i primi giorni con un cavo non hdmi 2.0

prova a cambiare cavo

con cavo certificato ed uhd color attivo il mio gira perfetto anche in termini di lag

Proverò a cambiare cavo anche se uso un hdmi 2.0

beatl
13-02-2016, 19:51
A parte il problema delle icone che vedrò di risolvere ..


rispetto al precedente monitor (dell U3011) vedo i font un po' slavati... come se avessero un certo "alone" di contorno ..

ho settato il pannello con tutti i criteri come da guide trovate in internet (UHD attivo ..4:4:4 ecc ecc).. forse sono i miei occhi che erano abituati ad un DP differente?

CrazyDog
13-02-2016, 19:54
A parte il problema delle icone che vedrò di risolvere ..


rispetto al precedente monitor (dell U3011) vedo i font un po' slavati... come se avessero un certo "alone" di contorno ..

ho settato il pannello con tutti i criteri come da guide trovate in internet (UHD attivo ..4:4:4 ecc ecc).. forse sono i miei occhi che erano abituati ad un DP differente?

prova con il dpi fix

http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/

evilsephiroth
13-02-2016, 20:12
Ragazzi un problema con il ju6400... Risoluzione desktop uhd... La
Maggior parte dei giochi in 1080p, nonostante abbia attivato la modalità scale to fit nei driver nvidia, appaiono in un quadretto dello schermo... Nonostante siano settati full screen... Solo un doppio alt+ invio li porta a reale fullscreen... Idee o soluzioni?


Sent from my iPhone using Tapatalk

beatl
13-02-2016, 21:18
prova con il dpi fix

http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/

Avevo letto ma il mio non è un problema che si manifesta quando alzo il dpi.. È una differenza che noto rispetto al mio precedente monitor ma credo sia dovuto al differente rapporto tra diagonale e risoluzione

evilsephiroth
14-02-2016, 08:44
EDIT : Sbagliato thread

Nurabsa
14-02-2016, 09:04
A parte il problema delle icone che vedrò di risolvere ..


rispetto al precedente monitor (dell U3011) vedo i font un po' slavati... come se avessero un certo "alone" di contorno ..

ho settato il pannello con tutti i criteri come da guide trovate in internet (UHD attivo ..4:4:4 ecc ecc).. forse sono i miei occhi che erano abituati ad un DP differente?

Credo sia naturale i monitor puri hanno diagonali ben differenti da un 40/50"

anche io vedevo i font slavati appena installata la tv, ma con le dovute configurazioni uhdc con bilanciamento del bianco+ycbcr444+60hz e calibrazione colori di windows 10

ho raggiunto la perfezione testo riposante nitido come mai prima d ora.

La calibrazione è personale va fatta in base alla distanza di utilizzo ed ai propri occhi

Ragazzi un problema con il ju6400... Risoluzione desktop uhd... La
Maggior parte dei giochi in 1080p, nonostante abbia attivato la modalità scale to fit nei driver nvidia, appaiono in un quadretto dello schermo... Nonostante siano settati full screen... Solo un doppio alt+ invio li porta a reale fullscreen... Idee o soluzioni?

Sent from my iPhone using Tapatalk


che cavo usi? hai fatto installazione pulita con ultimi vga drv?

Di solito sono le dx10 a creare questo bug mi capitava con i primi crysis oltre al bug 4k solo 30hz

evilsephiroth
14-02-2016, 09:35
Credo sia naturale i monitor puri hanno diagonali ben differenti da un 40/50"

anche io vedevo i font slavati appena installata la tv, ma con le dovute configurazioni uhdc con bilanciamento del bianco+ycbcr444+60hz e calibrazione colori di windows 10

ho raggiunto la perfezione testo riposante nitido come mai prima d ora.

La calibrazione è personale va fatta in base alla distanza di utilizzo ed ai propri occhi




che cavo usi? hai fatto installazione pulita con ultimi vga drv?

Di solito sono le dx10 a creare questo bug mi capitava con i primi crysis oltre al bug 4k solo 30hz

Provato con il gioco Deponia...

Cavo CSL Hdmi 2.0. Installazione pulita di windows 10 con ultimi driver nvidia...

Non vorrei fosse sto gioco di merda... Devo provare con altri -_-

beatl
14-02-2016, 10:07
Credo sia naturale i monitor puri hanno diagonali ben differenti da un 40/50"

anche io vedevo i font slavati appena installata la tv, ma con le dovute configurazioni uhdc con bilanciamento del bianco+ycbcr444+60hz e calibrazione colori di windows 10

ho raggiunto la perfezione testo riposante nitido come mai prima d ora.

La calibrazione è personale va fatta in base alla distanza di utilizzo ed ai propri occhi




che cavo usi? hai fatto installazione pulita con ultimi vga drv?

Di solito sono le dx10 a creare questo bug mi capitava con i primi crysis oltre al bug 4k solo 30hz


Ti ringrazio.. queste calibrazioni vanno fatte da TV o da driver? Dal pannello di controllo ho messo su output color format RGB ed output dinamic range su full

Nurabsa
14-02-2016, 11:04
Le prime due da tv-> menu immagine valuta che ogni pannello esce con delle tarature standard dalla casa poi sta all utente ricalibrare ogni singolo valore per raggiungere l optimum .
Il resto dei parametri lo trovi su nvidia control panel ->modifica della risoluzione.

rgb scordalo è lo spazio colore base che utilizza i cosi detti colori primari red green blue.

Ycbcr è uno spazio colore che prende in considerazione oltre ai primari la luminanza e la crominanza.

è quello che devi impostare per avere il testi nitidi e iper definiti

In pratica è una evoluzione dell rgb

beatl
14-02-2016, 11:22
Le prime due da tv-> menu immagine valuta che ogni pannello esce con delle tarature standard dalla casa poi sta all utente ricalibrare ogni singolo valore per raggiungere l optimum .
Il resto dei parametri lo trovi su nvidia control panel ->modifica della risoluzione.

rgb scordalo è lo spazio colore base che utilizza i cosi detti colori primari red green blue.

Ycbcr è uno spazio colore che prende in considerazione oltre ai primari la luminanza e la crominanza.

è quello che devi impostare per avere il testi nitidi e iper definiti

In pratica è una evoluzione dell rgb

Grazie 1000

beatl
14-02-2016, 13:12
Settando Ycbcr da pannello di controllo la sezione "intervallo dinamico del'output" resta su limitato e non posso cambiarlo.. in RGB invece posso metterlo a massimo ...

E' normale? si notano differenze?

Nurabsa
14-02-2016, 14:32
Settando Ycbcr da pannello di controllo la sezione "intervallo dinamico del'output" resta su limitato e non posso cambiarlo.. in RGB invece posso metterlo a massimo ...

E' normale? si notano differenze?

si è normale perche l rgb lavora in 16-235 o massimo 0-255 a seconda del pannello, ycbcr lavora sempre a massimo

con le nostre uhd si puo impostare ycbcr da hdmi/ultra color e la voce si oscura giustamente perche non esiste la modalita limitata ycbcr.

Quel parametro si attiva solo in rgb e si oscura con il resto

tmviet
15-02-2016, 13:28
Stasera provo a collegare direttamente S4 tramite cavo MHL alla smart tv LG UB800v.... Poi vi dirò

cristiankim
17-02-2016, 16:42
Ragazzi, mi è venuta una curiosità.. Una buona TV, oltre che per l'uso normale, che sia adatta anche al gaming pc? Quanto sarebbe opportuno spendere? Qualche modello?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Mrarchi
17-02-2016, 17:21
Ciao,
Oltre al Sammy40ju6400 di cui si è scritto ormai molto, per uso esclusivo racing games su PC e PS4 qualcuno ha provato anche con il Philips 40PUT6400/12 o con LG43UF6407 che sono di prezzo simile?
Entrambi hanno una porta HDMI adatta ai 4k 60Hz, uno è IPS e lo posizionerei a circa 70/80 cm dagli occhi subito dietro al volante. Consigli per favore?

http://www.lg.com/it/tv/lg-43UF6407-tv-led
http://www.philips.it/c-p/40PUT6400_12/6000-series-tv-led-uhd-4k-sottile-androidtm-e-pixel-plus-ultra-hd/overview

Grazie

BMW
18-02-2016, 07:25
Forse ci siamo,
Sabato dovrei ritirare un Samsung 55" 6800 (usato a 680€).
lo cercavo più piccolo,l'ideale era 40" ma a sto punto (visto il prezzo) prendo questo e amen.
Quando ci sarà più scelta in ambito monitor, magari lo userò come TV in sala.
Mi date il link (magari amazon) di un cavo HDMI 2.0 che vada con certezza a 4K 60 hz e 4:4:4?
lo usero attaccato all'adattatore Club3d (ho una 7970)
p.s. qualcuno mi sa dire le differenze tra la serie 6400 e la 6800?

alfri
18-02-2016, 07:42
Forse ci siamo,
Sabato dovrei ritirare un Samsung 55" 6800 (usato a 680€).
lo cercavo più piccolo,l'ideale era 40" ma a sto punto (visto il prezzo) prendo questo e amen.
Quando ci sarà più scelta in ambito monitor, magari lo userò come TV in sala.
Mi date il link (magari amazon) di un cavo HDMI 2.0 che vada con certezza a 4K 60 hz e 4:4:4?
lo usero attaccato all'adattatore Club3d (ho una 7970)
p.s. qualcuno mi sa dire le differenze tra la serie 6400 e la 6800?

Eccolo.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00QGRS4O0/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1

Questo è mini hdmi.

BMW
18-02-2016, 08:07
Eccolo.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00QGRS4O0/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1

Questo è mini hdmi.

perchè mini?
il tv sicuramente avrà un HDMI 2.0 normale e l'adattatore club 3d non mi pare sia mini o sbaglio?.

alfri
18-02-2016, 08:46
perchè mini?
il tv sicuramente avrà un HDMI 2.0 normale e l'adattatore club 3d non mi pare sia mini o sbaglio?.
Perché la mia 980 ha la mini hdmi.

BMW
18-02-2016, 09:17
Perché la mia 980 ha la mini hdmi.

ora è chiaro ma io ho devo connetterla al cac-1170 che è un HDMI normale.
Intanto l'ho ordinato (era l'ultimo disponibile), 50€ e arriva settimana prossima.
Ora manca il cavo hdmi e forse il supporto per appenderla a muro.
55" so pesanti sulla scrivania...

Nurabsa
19-02-2016, 09:49
post indietro ho dato indicazioni descrivendo la mia esperienza leggeteli

fate attenzione alla certifica un cavo 1.4 puo dare problemi 4k uhdc

BMW
21-02-2016, 20:54
Ritirato!
alla fine ho preso il samsung 55" 6800
l'ho preso usato a 680 euro :D
100 euro tra cavo adattore, cavo hdmi 2.0 e staffa da montaggio a muro.
Lo avrei voluto un po' più piccolo ma va bene così :ciapet:
Domenica mi arriva l'adattatore e monto tutto, non vedo l'ora.
Poi vederemo come se la cava verso l'50Ax800 che ho sull'altro pc.

tmviet
22-02-2016, 11:13
Che smart TV economico da 27" in poi per collegamento a router WiFi Fastweb mi consigliate ?

Grazie

Specialized
23-02-2016, 13:50
Ciao a tutti appena imbattuto in questa discussione, prometto che leggeró tutte le pagine ...... consiglio come si comporta l'LG 43UF6407 come monitor pc?
ha tutti i requisiti elencati nelle prime pagine?

forart
23-02-2016, 13:57
Ciao a tutti appena imbattuto in questa discussione, prometto che leggeró tutte le pagine ...... consiglio come si comporta l'LG 43UF6407 come monitor pc?
ha tutti i requisiti elencati nelle prime pagine?
...da quel che ne ho capito io, male (input lag eccessivo).

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Specialized
23-02-2016, 17:37
...da quel che ne ho capito io, male (input lag eccessivo).

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
Input lag eccessivo per i giochi? e per il resto?
Sarebbe interessate aggiungere in prima pagina una lista dei modelli che rientrano nei parametri .....

Amorph
23-02-2016, 19:31
ho un problema con la tv samsung ju6400 e non capisco se può dipendere dal cavo hdmi che sto utilizzando, ogni tanto casualmente mentre utilizzo il pc lo schermo diventa nero poi dopo 1-2 secondi ricompare l'immagine, lo fa casualmente ogni tanto e ogni volta dopo pochi minuti che è acceso il pc, può essere il cavo hdmi che non va bene o il tv ha qualche problema serio? ho una gtx 970 e come cavo un csl da 1.5mt che nelle specifiche riporta hdmi2.0

lo fa solamente con il pc, mentre guardando la televisione normalmente non è mai successo

alfri
24-02-2016, 21:02
ho un problema con la tv samsung ju6400 e non capisco se può dipendere dal cavo hdmi che sto utilizzando, ogni tanto casualmente mentre utilizzo il pc lo schermo diventa nero poi dopo 1-2 secondi ricompare l'immagine, lo fa casualmente ogni tanto e ogni volta dopo pochi minuti che è acceso il pc, può essere il cavo hdmi che non va bene o il tv ha qualche problema serio? ho una gtx 970 e come cavo un csl da 1.5mt che nelle specifiche riporta hdmi2.0

lo fa solamente con il pc, mentre guardando la televisione normalmente non è mai successo

Controlla che sia stabilmente attaccato dietro al pc il cavo.me lo faceva anche a me.

CrazyDog
25-02-2016, 11:48
hai lo stesso cavo che uso io, quindi non penso che il problema sia quello, controlla che sia attaccato bene

Nurabsa
25-02-2016, 13:51
Input lag eccessivo per i giochi? e per il resto?
Sarebbe interessate aggiungere in prima pagina una lista dei modelli che rientrano nei parametri .....

interessante proposta da girare al threadista :)

quelli provati da me : dal 6400 in poi come gaming dovresti avere lag umani lato samsung.

ho un problema con la tv samsung ju6400 e non capisco se può dipendere dal cavo hdmi che sto utilizzando, ogni tanto casualmente mentre utilizzo il pc lo schermo diventa nero poi dopo 1-2 secondi ricompare l'immagine, lo fa casualmente ogni tanto e ogni volta dopo pochi minuti che è acceso il pc, può essere il cavo hdmi che non va bene o il tv ha qualche problema serio? ho una gtx 970 e come cavo un csl da 1.5mt che nelle specifiche riporta hdmi2.0

lo fa solamente con il pc, mentre guardando la televisione normalmente non è mai successo

non ho mai avuto per fortuna questo problema,

ma dico per scrupolo verifica di avere l ultimo firmware e giustamente che il cavo sia ben saldo alla tv/vga .

Ho notato che l ancoraggio dell hdmi fa abbastanza pena, dovevano mettere le viti come il vecchio vga

Mrarchi
25-02-2016, 14:08
Ciao,
Oltre al Sammy40ju6400 di cui si è scritto ormai molto, per uso esclusivo racing games su PC e PS4 qualcuno ha provato anche con il Philips 40PUT6400/12 o con LG43UF6407 che sono di prezzo simile?
Entrambi hanno una porta HDMI adatta ai 4k 60Hz, uno è IPS e lo posizionerei a circa 70/80 cm dagli occhi subito dietro al volante. Consigli per favore?

http://www.lg.com/it/tv/lg-43UF6407-tv-led
http://www.philips.it/c-p/40PUT6400_12/6000-series-tv-led-uhd-4k-sottile-androidtm-e-pixel-plus-ultra-hd/overview

Grazie

Nessun suggerimento?
Grazie

BMW
25-02-2016, 15:00
da quanto ho letto in giro, quei modelli non vanno bene.
Philips in generale vanno praticamente tutti male; gli LG, almeno tutta la fascia economica, è anchessa da evitare per il gaming.

Amorph
25-02-2016, 19:50
hai lo stesso cavo che uso io, quindi non penso che il problema sia quello, controlla che sia attaccato bene

Controlla che sia stabilmente attaccato dietro al pc il cavo.me lo faceva anche a me.

interessante proposta da girare al threadista :)

quelli provati da me : dal 6400 in poi come gaming dovresti avere lag umani lato samsung.



non ho mai avuto per fortuna questo problema,

ma dico per scrupolo verifica di avere l ultimo firmware e giustamente che il cavo sia ben saldo alla tv/vga .

Ho notato che l ancoraggio dell hdmi fa abbastanza pena, dovevano mettere le viti come il vecchio vga

il cavo ho controllato e sembra ben collegato sia nel televisore che nel computer, provo a comprare un'altro cavo, magari questo è difettoso

forart
25-02-2016, 20:00
il cavo ho controllato e sembra ben collegato sia nel televisore che nel computer, provo a comprare un'altro cavo, magari questo è difettoso
Fatte lo cambiare !

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Amorph
25-02-2016, 20:10
Fatte lo cambiare !

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

speriamo sia quello e non il televisore

ferd88
27-02-2016, 23:10
speriamo sia quello e non il televisore

hai percaso risolto questo problema?anke a me capita alcune volte con una tv samsung ju7500

Amorph
27-02-2016, 23:15
hai percaso risolto questo problema?anke a me capita alcune volte con una tv samsung ju7500

no lunedì vado a comprare un nuovo cavo per vedere se risolvo
non sarà colpa di qualche impostazione magari?

il firmware del mio tv è aggiornato

ferd88
27-02-2016, 23:35
no lunedì vado a comprare un nuovo cavo per vedere se risolvo
non sarà colpa di qualche impostazione magari?

il firmware del mio tv è aggiornato
no nn penso anke io stesso problema
ho cambiato il cavo ma il problema persiste...comunque e un problema che mi capita 2 3 volte al mese quindi raramente

Amorph
27-02-2016, 23:40
no nn penso anke io stesso problema
ho cambiato il cavo ma il problema persiste...comunque e un problema che mi capita 2 3 volte al mese quindi raramente

a me più spesso, almeno 2 3 volte in 3 4 ore che uso il computer

Nurabsa
28-02-2016, 10:07
a me più spesso, almeno 2 3 volte in 3 4 ore che uso il computer

hai uhd color abilitato? prova on/off

poi prova a cambiare anche il profilo colore della vga

e testa se continua il difetto

Amorph
28-02-2016, 10:10
hai uhd color abilitato? prova on/off

poi prova a cambiare anche il profilo colore della vga

e testa se continua il difetto

uhd è attivo, a casa ti riferisci per profilo colore della vga?grazie
come nuovo cavo avrei in mente l'IBRA® Ultra Advanced 1,5M, secondo voi è un buon cavo?

Nurabsa
29-02-2016, 08:52
uhd è attivo, a casa ti riferisci per profilo colore della vga?grazie
come nuovo cavo avrei in mente l'IBRA® Ultra Advanced 1,5M, secondo voi è un buon cavo?

nvidia cp>modifica della risoluzione>formato colore dell output> 444/422 idem amd

ibra rigido ma molto ben rifinito mi trovo bene con il luxury, anch io vorrei prendere l ultra advanced piu avanti

Amorph
29-02-2016, 09:48
ho queste voci: RGB, YCbCr444 e YCbCr422
adesso è impostato RGB, devo cambiarlo?

Nurabsa
29-02-2016, 13:49
ho queste voci: RGB, YCbCr444 e YCbCr422
adesso è impostato RGB, devo cambiarlo?

avere l ultra color attivo e lasciare l rgb non ha senso


Usa YCbCr444 campionatura completa la migliore ma solo 8 bit

usa YCbCr422 in alternativa sempre superiore all rgb campionatura parziale ma arriva anche a 10 bit con le nostre tv

in entrambi i casi utilizzi la gamma colore estesa e l uhdc prende significato :)

ferd88
01-03-2016, 17:19
io ho il samsung ju7500 48 pollici uso 4 4 4 8 bit e mi trovo bene

Nurabsa
01-03-2016, 18:31
si dalle prove che ho fatto l importante è togliere l rgb ed abilitare uhdc


il pannello prende vita molto soddisfatto anch io come tutti i possessori del resto

Amorph
04-03-2016, 14:28
ho sostituito il cavo con un Ibra Ultra Advanced HDMI 2.0a e 27Gbps, per il momento sembra funzionare bene, spero di avere risolto:)

ho provato le impostazioni YCbCr nel pannello, con la 444 non noto ad occhio nessuna differenza rispetto alla RGB Massima, mentre con la 422 è impossibile leggere le scritte che sono tutte sgranate

Nurabsa
05-03-2016, 09:14
che sistema operativo hai ?

uso w10, da quando ho attivato l uhdc le scritte sono nettamente migliorate.
Da win le puoi anche regolare in % poi attiva/regola anche cleartype

disabilita la modalità game della tv per sicurezza, con 10 bit dovrebbe essere gia off in automatico

Amorph
05-03-2016, 09:48
ho windows 10, dpi a 125%, uhd abilitato

Nurabsa
05-03-2016, 10:34
ok segui il tutorial cleartype per ottimizzare i caratteri

dovresti risolvere :)

ps. gran bel cavo vorrei prenderlo anch io

GUARDIAN 77
05-03-2016, 16:38
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon 28 pollici per console e pc?
Esistono ancora con schermo lucido?

Amorph
05-03-2016, 18:09
ok segui il tutorial cleartype per ottimizzare i caratteri

dovresti risolvere :)

ps. gran bel cavo vorrei prenderlo anch io

penso che sia perchè va in 4:2:2 invece che 4:4:4
finora non mi ha più fatto il problema, forse era il cavo difettoso che avevo

MrBrillio
06-03-2016, 12:25
Ragazzi scusate la domanda, ma io sto sclerando con il mio TV 4k (é l oled 920 della LG). Anche se metto vsync adattivo a 4k mi da un tearing allucinante. Ho provato ad alleggerire la grafica per tenere i 60 fissi ma niente.. In fullhd invece anche se va ben oltre il refresh del pannello zero tearing... Dite che può essere il cavo che magari non é un hdmi 2.0?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DooM.KilleR
06-03-2016, 14:53
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon 28 pollici per console e pc?
Esistono ancora con schermo lucido?

televisori da 28" e 4k non mi sembra di averne visti, monitor magari

BMW
06-03-2016, 19:23
Finalmente ho montato il JU55 6800 al pc.
Be per adesso so felicissimo, pensavo fosse troppo grosso e invece ci sta da dio.
Purtroppo l'adattatore 1170 non è ancora arrivato quindi ho dovuto collegare la presa HDMI 1.x della mia 9790 al TV.
ebbene nonostante questo e i relativi 30hz, la visione è molto ma molto meglio di quel che pensassi.
Reggo i 4096x2160 senza problemi e sul 2° monitor mi funziona cmq a 2500x1600.
Se avete domande chiedete pure.

DooM.KilleR
06-03-2016, 19:27
cos'è l'adattatore 1170 che stai aspettando, a cosa serve? non colleghi la scheda video direttamente al televisore con un cavo hdmi 2.0?

BMW
06-03-2016, 20:58
cos'è l'adattatore 1170 che stai aspettando, a cosa serve? non colleghi la scheda video direttamente al televisore con un cavo hdmi 2.0?

la 9790 non ha un uscita 2.0 ... quindi mi serve l'adattatore per convertire l'uscita mini DP vs HDMI 2.0

DooM.KilleR
06-03-2016, 21:02
la 9790 non ha un uscita 2.0 ... quindi mi serve l'adattatore per convertire l'uscita mini DP vs HDMI 2.0

che scheda è la 9790? avevo letto di un adattatore della club3d con quelle caratteristiche, quindi funziona davvero e non serve più comprare una scheda video con hdmi2.0 nativo?

BMW
06-03-2016, 22:11
che scheda è la 9790? avevo letto di un adattatore della club3d con quelle caratteristiche, quindi funziona davvero e non serve più comprare una scheda video con hdmi2.0 nativo?
in teoria hai detto giusto... in pratica te lo dico appena arriva.
la 9790 è la serie vecchia.. quelle nuove sono certificate col club 3d, su quelle vecchie club3d ti dice di provare....

Nurabsa
07-03-2016, 09:05
Ragazzi scusate la domanda, ma io sto sclerando con il mio TV 4k (é l oled 920 della LG). Anche se metto vsync adattivo a 4k mi da un tearing allucinante. Ho provato ad alleggerire la grafica per tenere i 60 fissi ma niente.. In fullhd invece anche se va ben oltre il refresh del pannello zero tearing... Dite che può essere il cavo che magari non é un hdmi 2.0?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

decisamente,
prendi un bel cavo certificato 2.0 come prima cosa

Poi ti consiglio di cambiare il valore dei frame pre renderizzati su nvcp
io mi sto trovando bene con il valore 1

CrazyDog
07-03-2016, 16:51
penso che sia perchè va in 4:2:2 invece che 4:4:4
finora non mi ha più fatto il problema, forse era il cavo difettoso che avevo

e si, 4:2:2 e 4:2:0 non sono adatti per testi e navigazione, perdi la vista ad usare la TV così, ti consiglio di mettere l'impostazione RGB (su massimo e non su limitato) nel pannello nvidia e nel menù del TV, in opzioni immagine, imposta il livello del nero HDMI su normale

forart
07-03-2016, 23:46
Oggi su un volantino ho visto un Philips 43PUH4900 (prezzo interessante - ma in rete comunque meno - se vi fidate ad ordinare oltreconfine - comunque EU - costa ancora meno) ed ho voluto approfondire:

http://www.philips.it/c-p/43PUH4900_88/4900-series-tv-led-uhd-4k-sottile-con-pixel-plus-ultra-hd/specifications

Interessante, in particolare, le sezioni "Connettività" e "Risoluzione display supportata":


Numero di collegamenti HDMI 3
Numero di USB 2
[..]
Funzioni HDMI

4K
Audio Return Channel
[..]
HDCP 2.2
Sì su tutti gli HDMI


Ingressi dei computer su tutti gli HDMI:

a 60 Hz fino a Ultra HD 4K 3840 x 2160

In questo forum Romeno (usate Google Translator) ne parlano gli utenti:
http://forum.lab501.ro/showthread.php?t=15181

...quasi quasi...:sofico:

lay72
08-03-2016, 08:23
Salve a tutti gente....in procinto di comprare un televisore di ultima generazione che sia 4k 3D per godermelo con il mio kit 3D vision 2 della nvidia....sto cercando disperatamente una lista aggiornata di televisori 3D compatibili....ma non trovo nulla....ho spulciato anche sul sito della nvidia ma nulla da fare....c'è qualcuno di voi che usa il 3D con gli occhialini della nvidia per Pc come me...che può aiutarmi? O qualcuno che comunque è informato? Ho visto il modello di punta della samsung curvo....uno spettacolo....ma chissà se posso usare il 3D vision....da premettere che al momento uso il kit della nvidia con grande soddisfazione grazie ad un monitor dell'asus dedicato via DVI....quindi immagino che l'HDMI sia escluso....ringrazio anticipatamente chi vorrà e potrà aiutarmi....

Amorph
08-03-2016, 15:26
e si, 4:2:2 e 4:2:0 non sono adatti per testi e navigazione, perdi la vista ad usare la TV così, ti consiglio di mettere l'impostazione RGB (su massimo e non su limitato) nel pannello nvidia e nel menù del TV, in opzioni immagine, imposta il livello del nero HDMI su normale

ho messo RGB massimo e quell'opzione su normale, mi sembra meglio, rispetto a prima che era in AUTO i colori sembrano più giusti mentre prima tendevano un poco al rosa

da quando ho sostituito il cavo il problema dello schermo nero non si è ancora ripresentato

lay72
09-03-2016, 13:52
Salve a tutti gente....in procinto di comprare un televisore di ultima generazione che sia 4k 3D per godermelo con il mio kit 3D vision 2 della nvidia....sto cercando disperatamente una lista aggiornata di televisori 3D compatibili....ma non trovo nulla....ho spulciato anche sul sito della nvidia ma nulla da fare....c'è qualcuno di voi che usa il 3D con gli occhialini della nvidia per Pc come me...che può aiutarmi? O qualcuno che comunque è informato? Ho visto il modello di punta della samsung curvo....uno spettacolo....ma chissà se posso usare il 3D vision....da premettere che al momento uso il kit della nvidia con grande soddisfazione grazie ad un monitor dell'asus dedicato via DVI....quindi immagino che l'HDMI sia escluso....ringrazio anticipatamente chi vorrà e potrà aiutarmi....

Ciao ragazzi.....nessuno che possa aiutarmi? :(

BMW
14-03-2016, 10:58
Nel weekend ho fatto la mia prima lunga sessione col samsung JU 556800, qui la minirecensione:
Il paragone è fatto col 50Ax802 che tengo su un altro computer.
La dimensione 50", è sicuramente la misura 'giusta' nel senso che per una scrivania, 55" sono più che ingombranti.
55" significa per forza di cose appenderlo al muro (la tv sono 17kg).
Io ho fatto l'errore di prendere un staffa di quelle fisse e la prima cavolata è stato appendere la TV troppo in alto (con relatii buchi nel muro da rifare per abbassarlo)!
con una staffa a braccio regolabile, avere potuto spostare la tv a piacimento invece qui mi sono frefato.
Tra l'altro la tv risulta a pochi cm dal muro e il cavo di alimentazione non è a forma di L, quinidi un altra rottura da gestire.

Valutare l'altezza giusta, non è un problema da poco, perchè la distanza ravvicinata dalla nostra testa (diciamo 70 80 cm) fanno si, che sbagliare di 5 10 cm, cambia parecchio la situazione.
Accorto dell'errore, anzichè ribucare il muro, ho deciso di comprare una sedia più alta (la precedente era rotta...)
Risultato tv ad altezza giusta, ma ora è la scrivania ad essere leggermente bassa, dovrò alzarla...
Visione: i 5" in più pagano parecchio, sul 55 lavoro a 4096 mentre sul 50" lavoro a 3840 e la sensazione di dimensione caratteri è migliore sul 55".
Su entrambi lavoro coi font al 100%.
Per i famosi 30 hz confermo le impressioni iniziali, tutti sti difetti come stanchezza oculare, scarsa nitidezza, sfarfallio... io non li ho trovati o quantomeno l'impatto è veramente minimo.
Oggi dovrebbe arrivarmi l'adattatore per andare a 60hz ma anche a 30hz, direi che è usabilissima (soprattutto se si lavora a 3840).
Ho giocato solo a Eve online (quindi non un gioco basato sugli fps) e il tv si è comportato benissimo.
Magari con altri giochi le cose cambierebbero radicalmente.

L'app integrata per netflix (4k) funziona a dovere e si vede più che bene.
Che dire, per 680 euro non potevo comprare di meglio.

forart
28-03-2016, 15:15
Segnalo che da "Batte. Forte. Sempre." c'è - fino al 30 Marzo, il Samsung UE40JU6000 @ 449€.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

mister_slave
29-03-2016, 11:42
ordinato su amazon
-adattatore della club3d displayport to hdmi2.0 60hz 41€
-cavo club3d hdmi 2.0 60hz 11€

per 7950 su samsung JU6400.

appena mi arrivano vi faccio sapere se funziona anche se ho trovato molte recensioni positive

Amorph
29-03-2016, 12:06
ordinato su amazon
-adattatore della club3d displayport to hdmi2.0 60hz 41€
-cavo club3d hdmi 2.0 60hz 11€

per 7950 su samsung JU6400.

appena mi arrivano vi faccio sapere se funziona anche se ho trovato molte recensioni positive

non vedo l'ora:D

Filodream
29-03-2016, 12:37
Salve a tutti gente....in procinto di comprare un televisore di ultima generazione che sia 4k 3D per godermelo con il mio kit 3D vision 2 della nvidia....sto cercando disperatamente una lista aggiornata di televisori 3D compatibili....ma non trovo nulla....ho spulciato anche sul sito della nvidia ma nulla da fare....c'è qualcuno di voi che usa il 3D con gli occhialini della nvidia per Pc come me...che può aiutarmi? O qualcuno che comunque è informato? Ho visto il modello di punta della samsung curvo....uno spettacolo....ma chissà se posso usare il 3D vision....da premettere che al momento uso il kit della nvidia con grande soddisfazione grazie ad un monitor dell'asus dedicato via DVI....quindi immagino che l'HDMI sia escluso....ringrazio anticipatamente chi vorrà e potrà aiutarmi....

Il tuo kit nvidia 3d vision2 può funzionare esclusivamente coi monitor da gioco per pc certificati 3d vision.

Le tv hanno tutte un refresh reale di 60hz e sono compatibili al massimo col nvidia 3dtv play se munite di 3d attivo (abbinandole a occhiali compatibili col tv, che non sono certo gli occhiali nvidia).

nVidia 3dtv play: esperienza che sconsiglio vivamente. :D

CrazyDog
29-03-2016, 12:37
sono anche io molto curioso di sapere se e come funziona l'adattatore club3d:)

mister_slave
01-04-2016, 14:52
mi è arrivato a ora di pranzo l'adattatore displayport to hdmi 2.0 della club3d cac1070

-provata una 7950 e una 7950 con in più adattatore minidisplayport su una tv samsun ju6400, e un cavo economico da pochi euro 1.4 hdmi

funziona perfettamente a 60hz su 2160p, finalmente fluido, si è ridotto l'inputlag notato nettamente in uso 2d. attivando la gamemode della tv ora non si percepisce nessun ritardo nello spostamento del mouse.:yeah:
a 60hz tutt'altro mondo, lo consiglio vivamente

ho provato il cavo della club3d hdmi 2.0 e non funziona nemmeno senza adattatore. sarà difettoso oppure non compatibile con la 7950? :mad:

devo ancora provare la compatibilità ai 4-4-4 quando ho un po di tempo

ferd88
01-04-2016, 15:03
mi è arrivato a ora di pranzo l'adattatore displayport to hdmi 2.0 della club3d cac1070

-provata una 7950 e una 7950 con in più adattatore minidisplayport su una tv samsun ju6400, e un cavo economico da pochi euro 1.4 hdmi

funziona perfettamente a 60hz su 2160p, finalmente fluido, si è ridotto l'inputlag notevolmente notato nettamente in uso 2d. attivando la gamemode della tv ora non si percepisce nessun ritardo nello spostamento del mouse.:yeah:
a 60hz tutt'altro mondo, lo consiglio vivamente

ho provato il cavo della club3d hdmi 2.0 e non funziona nemmeno senza adattatore. sarà difettoso oppure non compatibile con la 7950? :mad:

devo ancora provare la compatibilità ai 4-4-4 quando ho un po di tempo
ciao ascolta a cosa servono questi due cavi che hai ordinato?io ho la tv samsung ju7500 collegata tramite hdmi2.0 ad uno sli di 970.

mister_slave
01-04-2016, 16:37
ciao ascolta a cosa servono questi due cavi che hai ordinato?io ho la tv samsung ju7500 collegata tramite hdmi2.0 ad uno sli di 970.

servono se hai una vga amd che non hanno l'hdmi 2.0

Amorph
01-04-2016, 16:44
mi è arrivato a ora di pranzo l'adattatore displayport to hdmi 2.0 della club3d cac1070

-provata una 7950 e una 7950 con in più adattatore minidisplayport su una tv samsun ju6400, e un cavo economico da pochi euro 1.4 hdmi

funziona perfettamente a 60hz su 2160p, finalmente fluido, si è ridotto l'inputlag notato nettamente in uso 2d. attivando la gamemode della tv ora non si percepisce nessun ritardo nello spostamento del mouse.:yeah:
a 60hz tutt'altro mondo, lo consiglio vivamente

ho provato il cavo della club3d hdmi 2.0 e non funziona nemmeno senza adattatore. sarà difettoso oppure non compatibile con la 7950? :mad:

devo ancora provare la compatibilità ai 4-4-4 quando ho un po di tempo

ottimo, fai sapere questa cosa del 4-4-4 che è importante :)

ferd88
01-04-2016, 18:17
servono se hai una vga amd che non hanno l'hdmi 2.0
ah ok apposto allora non ne ho bisogno;) grz

mister_slave
01-04-2016, 19:08
ottimo, fai sapere questa cosa del 4-4-4 che è importante :)

su sito dice 444 a 8bit max
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/hdmi_2_0_faq.aspx#146


ho provato ad visualizzare questa immagine e riesco a leggere le scritte senza problemi
http://www.hifi-forum.de/bild/444-chroma-testbild_611782.html

CrazyDog
06-04-2016, 16:54
mi è arrivato a ora di pranzo l'adattatore displayport to hdmi 2.0 della club3d cac1070

-provata una 7950 e una 7950 con in più adattatore minidisplayport su una tv samsun ju6400, e un cavo economico da pochi euro 1.4 hdmi

funziona perfettamente a 60hz su 2160p, finalmente fluido, si è ridotto l'inputlag notato nettamente in uso 2d. attivando la gamemode della tv ora non si percepisce nessun ritardo nello spostamento del mouse.:yeah:
a 60hz tutt'altro mondo, lo consiglio vivamente

ho provato il cavo della club3d hdmi 2.0 e non funziona nemmeno senza adattatore. sarà difettoso oppure non compatibile con la 7950? :mad:

devo ancora provare la compatibilità ai 4-4-4 quando ho un po di tempo

bella notizia, grazie :)

mister_slave
07-04-2016, 09:38
ho provato 4k @30hz 4-4-4 a 12bit e non ho notato differenze con 4k @60hz 4-4-4 a 8bit.

quindi direi che non è un grosso problema non avere il massimo della banda

forart
27-04-2016, 16:17
Volevo ravvivare il 3ad con questa "scoperta": i TV Wasabi Mango UHD.

A quanto pare montano pannelli Samsung (quindi decenti), supportano 4k @ 60Hz sia su HDMI che su DP e latenza 15/20ms !
Prezzi assolutamente concorrenziali (il 40 sta a 500€ circa:
http://m.ebay.it/itm/111912465075) e qualità ragionevole.

Qualche link interessante:
http://digitalhippos.com/articles/review-wasabi-mango-uhd420-42-ah-ips-monitor

http://www.overclock.net/t/1554580/got-a-wasabi-mango-4k-42-korean-ips-monitor-what-tests-to-run

https://hardforum.com/threads/wasabi-mango-uhd420-ips-4k-42-monitor.1860304/

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

AuxPlinsky
28-04-2016, 14:48
premesso che ho la tv perennemente collegata al pc sto valutando l'acquisto di un pannello 4k da usare sia come monitor che come tv appunto.
non mi interessano tutte le funzioni smart quindi la mia domanda è la seguente
esistono televisori 4k diciamo attorno ai 50 pollici che hanno solo le "normali " funzioni di un televisore vecchio stampo quindi no processore integrato, no navigazione internet ecc ecc ma diciamo solo decoder per il digitale terrestre in chiaro che eventualmente scalino bene anche in full hd per i videogiochi? ( ovvimante per risparmiare qualche manciata di euro eliminando funzioni che non mi interessano e/o investendo su un pannello migliore)
ho una 970 al momento quindi il 4k lo lasciarei da parte per i giochi
grazie in anticipo

forart
28-04-2016, 16:43
premesso che ho la tv perennemente collegata al pc sto valutando l'acquisto di un pannello 4k da usare sia come monitor che come tv appunto.
non mi interessano tutte le funzioni smart quindi la mia domanda è la seguente
esistono televisori 4k diciamo attorno ai 50 pollici che hanno solo le "normali " funzioni di un televisore vecchio stampo quindi no processore integrato, no navigazione internet ecc ecc ma diciamo solo decoder per il digitale terrestre in chiaro che eventualmente scalino bene anche in full hd per i videogiochi? ( ovvimante per risparmiare qualche manciata di euro eliminando funzioni che non mi interessano e/o investendo su un pannello migliore)
ho una 970 al momento quindi il 4k lo lasciarei da parte per i giochi
grazie in anticipo
Io ti consiglio di orientarti verso monitor puri (es. Philips xxPUT4900) e - semmai - affiancarci un decoder DVB...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Nostradamus
02-05-2016, 10:06
Lo consigliereste un tv 4k per uso gaming ma di soli gestionali e strategici alla Starcraft?

Ovviamente non andrei oltre i 50".

Un saluto e grazie

forart
02-05-2016, 16:48
Ulteriore rilancio sui Wasabi Mango: videorecensioni !

https://www.youtube.com/watch?v=SPXdOpaNUtg

https://www.youtube.com/watch?v=Qfcejpl0it4

Amorph
02-05-2016, 16:51
Ulteriore rilancio sui Wasabi Mango: videorecensioni !

https://www.youtube.com/watch?v=SPXdOpaNUtg

https://www.youtube.com/watch?v=Qfcejpl0it4

ma questi tv hanno anche la porta displayport?:eek:

GiAmPoZ
04-05-2016, 10:38
Ciao a tutti, chiedo il vostro prezioso aiuto perchè sto per acquistare un televisore 4k (funzionalità principali gaming e tv) ma sono molto molto ignorante in materia. Leggendo su vari forum, questo compreso, la mia scelta *starebbe* ricadendo su un Panasonic TX50CX800E.
Tuttavia leggevo che Panasonic è un po' "latitante" in caso di problemi.
Ora chiedo a voi di consigliarmi, intorno a quella cifra (lo troverei sui 1.300,00)
quale prendere come 4k di 50".
Grazie dell'aiuto.

forart
04-05-2016, 19:32
ma questi tv hanno anche la porta displayport?:eek:
Yes, come i - più costosi - Panasonic !

Peraltro sembra che non abbiano il decoder, quindi sono effettivamente più "monitors" (peraltro evitano il canone radiotelevisivo)...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Amorph
04-05-2016, 21:20
Yes, come i - più costosi - Panasonic !

Peraltro sembra che non abbiano il decoder, quindi sono effettivamente più "monitors" (peraltro evitano il canone radiotelevisivo)...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

l'unico problema forse potrebbe essere l'assistenza in caso di problemi, che ne pensi?

forart
05-05-2016, 06:26
l'unico problema forse potrebbe essere l'assistenza in caso di problemi, che ne pensi?
Esatto (tocca rispedirli in korea).
Però si potrebbe anche chiedere a qualche distributore locale di importarli, se siamo un numero di acquirenti giustificabile.

Comunque, se non ho capito male (dal video in cui lo smonta), usano tutte componenti piuttosto standard...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Syk
05-05-2016, 10:37
Nel weekend ho fatto la mia prima lunga sessione col samsung JU 556800, qui la minirecensionecome va per lunghe sessioni (10/12 ore) uso ufficio?

BMW
06-05-2016, 07:57
ieri finalmente dopo un sacco di tempo ho montato il connettore 1170 club 3b per connettere la mia 9790 a 60hz.
è andato tutto al primo colpo, l'unica cosa che ho notato che i colori son cambiati parecchio.
Avendo collegato un 2° monitor fotografico, si può dire che il tv l'ho lasciato come è ora.
Io mi sto trovando bene, 10 ore di fila mai fatte, è a casa quindi diciamo uso ludico, ma 3 o 4 ore si, e a 30hz vi dirò io mai avuto problemi.
se ci devi stare 10 12 ore assicurati di andare a 60hz.
L'unico vero appunto sono le dimensioni, 55" sono tanti e ci vuole una perfetta ergonomia tra altezza sedia,tv,scrivania altrimenti sclerate.
per la sedia ho risolto comprando uno sgabello regolabile in altezza (che ho dovuto alzare parecchio perchè ho montato la tv troppo in alto).
Tutto a causa del fatto che per la tv ho fatto la stupidata di prendere una staffa che non mi permette la regolazione verticale ma solo quella orizzontale.
Quindi ora, alzando troppo lo sgabello, ho la scrivania troppo bassa e il polso, che governa il mouse, duole..
--------------
giampoz io ho il pana di cui parli e mi trovo benissimo
Scelta che sicuramente rifarei (se usato anche come TV), altrimenti se usato come solo monitor, prenderei un tv qualsiasi a cui collegarci un 1070 o 1170 e risparmieri un sacco di soldi.

Syk
06-05-2016, 09:41
grazie del feedback.
le dimensioni non mi preoccupano anzi sarebbe l'occasione di usare un solo monitor al posto di diversi monitor.
con un calcolo spartano vedo già che uno non basta mi serve qualcosa che copra sei DELL 2415 pari a 5760x2400 :doh:
per ora la soluzione migliore che ho trovato sono 4 x 32" 2560x1440 pari a 5120x2880 ma si tratta di un AOC 32" (http://aoc-europe.com/it/products/specification/q3277pqu) con una cornice un pò old school :D

http://i.imgur.com/rg0lYH2.png

BMW
06-05-2016, 09:51
se posso, che te ne fai di tutta quella risoluzione?
Cmq io ho il tv 4K per giocare e affianco un 2560x1440 per uso fotografico.

fabrixx2
06-05-2016, 23:34
Io ho un portatile 4k e debbo dire che la qualità nell'uso quotidiano è buonissima.

el-mejo
07-05-2016, 21:11
Buonasera!

Vi giro un post del'utente maurilio968 riguardo le nuove gpu Pascal, le famose gtx 1080 e 1070, e il supporto hdmi 2.0:

Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Domandina:

perchè hanno messo l'uscita hdmi 2.0b e non la 2.0a ?

Per avere 4k@60hz 4:4:4 occorrono più dei 10,2 G di banda dell'hdmi 2.0b, servono i 18 dell'hdmi 2.0a.

Per i dubbiosi:

http://www.hdfever.fr/2013/10/07/label-uhd-tv/

http://www.hdfever.fr/2013/11/14/tab...-vs-hdmi-2-0b/

Perciò chi ha monitor/Tv 4k e vuole veicolare il segnale a 60hz in 4:4:4 (praticamente tutti i sani di mente) dovrà usare ancora il display port.

Per una scheda appena uscita mi pare curioso.
Significa tagliare via il collegamento a molte tv 4k che non hanno il displayport ma hdmi2.0a.
Oppure costringere all'acquisto del solito cavo adattatore.

Sapete se le Maxwell supportano Hdmi 2.0a o 2.0b? Mi confermate che le vostre vga supportano il segnale 4k @ 60hz 4:4:4 ad almeno 8 bit?

ferd88
07-05-2016, 23:12
confermo io ho gtx970 e tv samsung ju7500 hdmi 2.0 full chroma 4 4 4 8 bit

ferd88
07-05-2016, 23:21
Buonasera!

Vi giro un post del'utente maurilio968 riguardo le nuove gpu Pascal, le famose gtx 1080 e 1070, e il supporto hdmi 2.0:


Sapete se le Maxwell supportano Hdmi 2.0a o 2.0b? Mi confermate che le vostre vga supportano il segnale 4k @ 60hz 4:4:4 ad almeno 8 bit?

quindi se dovessi passare a pascal come posso risolvere?devo comprare un adattatore??

CrazyDog
08-05-2016, 08:51
edit

il menne
16-05-2016, 09:30
Buonasera!

Vi giro un post del'utente maurilio968 riguardo le nuove gpu Pascal, le famose gtx 1080 e 1070, e il supporto hdmi 2.0:


Sapete se le Maxwell supportano Hdmi 2.0a o 2.0b? Mi confermate che le vostre vga supportano il segnale 4k @ 60hz 4:4:4 ad almeno 8 bit?

Mah.... le mie 980 supportano tranquillamente i 4k@60hz 4:4:4 8bit.

Non credo supportino l'hdr perché è venuto fuori dopo, ma magari con qualche aggiornamento firmware....

Comunque io sul mio pana 50ax800 posso usare sia la displayport ( all'inizio avevo problemi ma non so se con l'ultimo agg fw del tv o a partire da una release di driver tutto è andato a posto ) che la hdmi4 e va tutto alla perfezione, attualmente uso la displayport col pc perché sulla hdmi4 ci ho messo il lettore bd uhd. Peccato solo che il tv non supporti hdr, ma chissà che con un aggiornamento firmware possano metterlo... se no va più che bene anche così.

el-mejo
16-05-2016, 10:59
Mah.... le mie 980 supportano tranquillamente i 4k@60hz 4:4:4 8bit.

Non credo supportino l'hdr perché è venuto fuori dopo, ma magari con qualche aggiornamento firmware....

Comunque io sul mio pana 50ax800 posso usare sia la displayport ( all'inizio avevo problemi ma non so se con l'ultimo agg fw del tv o a partire da una release di driver tutto è andato a posto ) che la hdmi4 e va tutto alla perfezione, attualmente uso la displayport col pc perché sulla hdmi4 ci ho messo il lettore bd uhd. Peccato solo che il tv non supporti hdr, ma chissà che con un aggiornamento firmware possano metterlo... se no va più che bene anche così.

Vabbè tu hai l'unica Tv con il DP... :oink:

Da quello che ho capito l'HDR vede essere supportato anche dal pannello che deve essere ad alto contrasto, se è così difficilmente i monitor e tv attuali saranno compatibili.

CrazyDog
16-05-2016, 11:24
Vabbè tu hai l'unica Tv con il DP... :oink:

Da quello che ho capito l'HDR vede essere supportato anche dal pannello che deve essere ad alto contrasto, se è così difficilmente i monitor e tv attuali saranno compatibili.

il pannello deve essere a 10bit, e serve una porta hdmi 2.0a ;)

il menne
16-05-2016, 13:50
il pannello deve essere a 10bit, e serve una porta hdmi 2.0a ;)

Non so se il pana 50ax800 fosse già a 10 bit, forse sì perché oltre ai vari settaggi colore c'è anche il native per hdmi4 ma in realtà cosa significhi non lo so con certezza.

Certamente la porta hdmi4 è 2.0 e non 2.0a... Resta da comprendere se sia possibile ottenere qualcosa con un update del firmware o meno o se manchi proprio un qualche componente hardware.... Ma se la banda passante quella è perché non dovrebbe essere possibile ricalibrare una curva hdr via fw?

In ogni modo si vede alla grandissima, hdr o meno. :)

CrazyDog
16-05-2016, 14:11
Non so se il pana 50ax800 fosse già a 10 bit, forse sì perché oltre ai vari settaggi colore c'è anche il native per hdmi4 ma in realtà cosa significhi non lo so con certezza.

Certamente la porta hdmi4 è 2.0 e non 2.0a... Resta da comprendere se sia possibile ottenere qualcosa con un update del firmware o meno o se manchi proprio un qualche componente hardware.... Ma se la banda passante quella è perché non dovrebbe essere possibile ricalibrare una curva hdr via fw?

In ogni modo si vede alla grandissima, hdr o meno. :)

che si veda in modo spettacolare non è in discussione, l'AX800 è un gran tv, ma non credo che Panasonic introduca il supporto HDR su quel modello, anche per non ostacolare le vendite dei suoi tv più recenti

i CX800 (piatto) e CR850 (curvo), nonostante abbiano un pannello a 8bit, dovrebbero aver già ricevuto l'aggiornamento firmware per l'HDR, ma hanno un'elettronica e un processore completamente differente

il menne
16-05-2016, 15:23
che si veda in modo spettacolare non è in discussione, l'AX800 è un gran tv, ma non credo che Panasonic introduca il supporto HDR su quel modello, anche per non ostacolare le vendite dei suoi tv più recenti

i CX800 (piatto) e CR850 (curvo), nonostante abbiano un pannello a 8bit, dovrebbero aver già ricevuto l'aggiornamento firmware per l'HDR, ma hanno un'elettronica e un processore completamente differente

Non credo proprio, ohimè, che introdurranno quell'aggiornamento del fw, anche ammesso che a livello tecnico fosse possibile, cosa comunque non certa, anche perché se lo volevano introdurre probabilmente lo avrebbero già introdotto.... *

In ogni modo i bd 4k uhd, anche senza gli effetti hdr, sono un bel vedere, ovviamente quelli 4k nativi reali e non upscalati da master 2k.... :)

*As we reported last month (march 2015) during a demo session hosted by TP Vision’s TV guru Danny Tack, the HMDI 2.0a upgrade is necessary because current ultra high-definition (UHD) televisions are unable detect the HDR metadata flags embedded in HDR-treated video streams and display them properly. Before you rush out and buy a shiny new 4K TV to replace your existing one though, you’ll be pleased to know that according to Tack, only a firmware/ software update is needed to bring most HDMI 2.0 televisions up to 2.0a spec.

il menne
17-05-2016, 16:51
Giusto per curiosità, ho interpellato il supporto ufficiale Panasonic chiedendo se fosse previsto un aggiornamento da hdmi 2.0 a 2.0a per alcuni modelli tra cui il 50ax800.

Mi hanno risposto, e la risposta è stata più o meno che questo aggiornamento non verrà fatto neppure su questi modelli in teoria compatibili con lo standard hdmi 2.0a per ragioni di mercato.

Se volevano farlo l'avrebbero già fatto 5-6 mesi fa.

Peccato che per ragioni commerciali non venga fatto un upgrade possibile dal punto di vista hardware, ma è la legge del mercato.

CrazyDog
17-05-2016, 18:39
Peccato che per ragioni commerciali non venga fatto un upgrade possibile dal punto di vista hardware, ma è la legge del mercato.

hai ragione è proprio un peccato e non lo trovo nemmeno corretto, se l'hardware c'è non vedo perchè limitarlo solo per vendere nuovi modelli

Pier Silverio
19-05-2016, 23:29
Finora ho abitato nella discussione sui monitor 4K, ma dopo essermi reso conto che:
- i monitor 4K nel range 38"-45" sono scarsi, anzi più correttamente sono solo 2 (Philips BDM4065 e Philips BDM4350), se si escludono coreani (Wasabi Mango, Crossover) e cinesi, e hanno potenzialmente problemi molto significativi (color bleeding, clouding, difformità di colore e illuminazione, barre grigie proiettate a destra dei testi chiari su sfondo scuro, addirittura burn-in per il 4350), ho deciso di rivolgermi alle TV, sperando di trovare qualcosa.

Dall'altro topic ho imparato che per conoscere un segmento ci vuole un certo tempo per "studiarlo", allora vorrei iniziare chiedendo a voi che "abitate qui" (quindi che conoscete già un po' le offerte) se c'è qualcosa con queste caratteristiche:
- dimensione tra i 38 e 45 pollici (posso accettarli più grandi purché salga anche la risoluzione, perché stare sopra i 100 PPI)
- 4K@60Hz
- 4:4:4 chroma 10-bit, che se non erro significa anche che deve avere una porta DisplayPort 1.2, dato che l'HDMI 2.0 non regge 4K@60Hz in 4:4:4 e 10-bit (se me lo chiarite rapidamente vi ringrazio). Comunque posso accettare 8-bit (ma non 30Hz).
- non TN
Questo è il fondamentale, secondariamente mi interessano anche (come a tutti, immagino)
- imput lag totale + tempo di risposta (insomma il totale di responsività) più basso possibile, magari entro i 40ms
- 1080@120Hz reali, non 1 frame nero ogni 2
- magari IPS invece che VA, ma se può discutere

Mi è indifferente che sia RGB o BGR.

C'è qualcosa?
Intanto inizio a guardare un po' di modelli.

Altra cosa: nei monitor spesso quello che è buono sulla carta (es. i due Philips sopra) alla prova dei fatti e degli utenti si rivela pieno di problematiche vari (che trovo sui forum, e su qualche recensione fatte dalle community come hardopc, teksyndicate, overclock). Con le TV c'è questo controllo fatto da qualcuno?

EDIT: sul sito rting ho visto che tra i migliori a tutto tondo, eccellenti anche come monitor PC ci sono i Vizio P serie 2016 (http://ca.rtings.com/tv/reviews/vizio/p-series-2016), allora tutto carico li cerco per vedere dove comprarli, e scopro che Vizio non vende in Europa… Dio che nervoso, se aggiungo questo agli eccellenti Wasabi Mango che non compro solo perché tra tasse e dogane il prezzo aumenta di un terzo, mi viene da sostenere il TTIP solo per poter comprare tutti i prodotti di elettronica statunitense più agevolmente.

forart
23-05-2016, 06:19
Finora ho abitato nella discussione sui monitor 4K, ma dopo essermi reso conto che:
- i monitor 4K nel range 38"-45" sono scarsi, anzi più correttamente sono solo 2 (Philips BDM4065 e Philips BDM4350), se si escludono coreani (Wasabi Mango, Crossover) e cinesi, e hanno potenzialmente problemi molto significativi (color bleeding, clouding, difformità di colore e illuminazione, barre grigie proiettate a destra dei testi chiari su sfondo scuro, addirittura burn-in per il 4350), ho deciso di rivolgermi alle TV, sperando di trovare qualcosa.

Dall'altro topic ho imparato che per conoscere un segmento ci vuole un certo tempo per "studiarlo", allora vorrei iniziare chiedendo a voi che "abitate qui" (quindi che conoscete già un po' le offerte) se c'è qualcosa con queste caratteristiche:
- dimensione tra i 38 e 45 pollici (posso accettarli più grandi purché salga anche la risoluzione, perché stare sopra i 100 PPI)
- 4K@60Hz
- 4:4:4 chroma 10-bit, che se non erro significa anche che deve avere una porta DisplayPort 1.2, dato che l'HDMI 2.0 non regge 4K@60Hz in 4:4:4 e 10-bit (se me lo chiarite rapidamente vi ringrazio). Comunque posso accettare 8-bit (ma non 30Hz).
- non TN
Questo è il fondamentale, secondariamente mi interessano anche (come a tutti, immagino)
- imput lag totale + tempo di risposta (insomma il totale di responsività) più basso possibile, magari entro i 40ms
- 1080@120Hz reali, non 1 frame nero ogni 2
- magari IPS invece che VA, ma se può discutere

Mi è indifferente che sia RGB o BGR.

C'è qualcosa?
Intanto inizio a guardare un po' di modelli.

Altra cosa: nei monitor spesso quello che è buono sulla carta (es. i due Philips sopra) alla prova dei fatti e degli utenti si rivela pieno di problematiche vari (che trovo sui forum, e su qualche recensione fatte dalle community come hardopc, teksyndicate, overclock). Con le TV c'è questo controllo fatto da qualcuno?

EDIT: sul sito rting ho visto che tra i migliori a tutto tondo, eccellenti anche come monitor PC ci sono i Vizio P serie 2016 (http://ca.rtings.com/tv/reviews/vizio/p-series-2016), allora tutto carico li cerco per vedere dove comprarli, e scopro che Vizio non vende in Europa… Dio che nervoso, se aggiungo questo agli eccellenti Wasabi Mango che non compro solo perché tra tasse e dogane il prezzo aumenta di un terzo, mi viene da sostenere il TTIP solo per poter comprare tutti i prodotti di elettronica statunitense più agevolmente.
Interessanti i Vizio, ma sono (TV) da 50" in su: onestamente davvero troppo grossi per un uso monitor...

A mio avviso 39-43" è la fascia entro cui stare.

In qualsiasi caso il problema dei TV "puri" (eccetto i Panasonic) è l'assenza dell'ingresso DP, secondo me indispensabile per lavorare senza problemi in 4K.

Credo che - prima o poi - riusciremo ad avere qualcosa di decente (a prezzi ragionevoli) anche nel ns. misero mercato.

Rilancio comunque l'idea di una campagna di raccolta firme per chiedere a qualche distributore italiano di importare i Wasabi Mango...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Pier Silverio
23-05-2016, 12:18
Interessanti i Vizio, ma sono (TV) da 50" in su: onestamente davvero troppo grossi per un uso monitor...
A mio avviso 39-43" è la fascia entro cui stare.
In qualsiasi caso il problema dei TV "puri" (eccetto i Panasonic) è l'assenza dell'ingresso DP, secondo me indispensabile per lavorare senza problemi in 4K.
Credo che - prima o poi - riusciremo ad avere qualcosa di decente (a prezzi ragionevoli) anche nel ns. misero mercato.
Rilancio comunque l'idea di una campagna di raccolta firme per chiedere a qualche distributore italiano di importare i Wasabi Mango...

D'accordo sulla dimensione.
Inoltre pare che i Vizio non rendano bene i testi, che rimangono un può sfocati.

Intanto mi sono assestato su Samsung JU6500, che è un versione più economica del 7500. Rispetto al 6400 ha il 4:4:4 in 4K@60Hz.
Solo che comunque non mi convince del tutto, principalmente perché la mancanza del 1080@60Hz e del flicker-free mi scoccia, e parecchio.

Ma se anche raccogliessimo le firme per i Wasabi Mango, l'importatore comunque ci metterebbe l'IVA e un margine per lui, quindi in pratica da 650€ arriviamo facilmanete a 950€ o più, che per me sinceramente è troppo (voglio stare entro i 700€). E non nascondo che il fatto che non siano pannelli A+ un po' mi preoccupa, non ho voglia di spendere tanti soldi e sperare che tutto vada bene.

Boh sono molto indeciso, e di solito in questi casi aspettare è la scelta giusta, per me.

TheDarkAngel
27-05-2016, 18:27
Intanto mi sono assestato su Samsung JU6500, che è un versione più economica del 7500. Rispetto al 6400 ha il 4:4:4 in 4K@60Hz.
Solo che comunque non mi convince del tutto, principalmente perché la mancanza del 1080@60Hz e del flicker-free mi scoccia, e parecchio.

Il 6500 e il 6400 differiscono solo per il pannello curvo. Entrambi sono 4k60 4:4:4.
Il 6400 (che possiedo) supporta 1080p60 e ha in modalità game 21ms di input lag, cosa che non troverai in nessun'altra tv, i pana per quanto ottimi sono a 40ms.

paolomarino
28-05-2016, 03:32
Vabbè tu hai l'unica Tv con il DP... :oink:

io cercavo proprio un 4K 48~55 pollici con porta DP
davvero il questo panasonic é l'unico ?
nessun altro ?

paolomarino
28-05-2016, 10:16
Oggi dovrebbe arrivarmi l'adattatore per andare a 60hz


che adattatore ? potresti postare un link ? grazie :)