PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Televisori 4k per uso Computer e Console


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Stephen88
28-09-2015, 19:29
no problem :cincin:

posso chiederti che cavo usi? marca e modello

io ho preso questo su amazon ed è perfetto :)

CSL - Cavo HDMI de 2m - HDMI 1.4a / compatibile con HDMI 2.0 | con Ethernet | Full HD 1080p / 4K Ultra HD 2160p / 3D / ARC e CEC | High Speed

mi specifichi quale dei tanti hai preso? quello grigio, nero o bianco?

Comunque questo tv è un poco "capriccioso" con le porte hdmi. A me, per esempio non ne vuole sapere di accettare il segnale elaborato da un processore video (crystalio II). Qualsiasi risoluzione esso sia.

a quanto pare si il cavo che è ufficialmente non funzionante su due pc su ps4 invece funziona, assurdo, mentre quello in dotazione con la ps4 va alla perfezione con tutto, te che cavo usi? nello specifico marca e modello

Total
28-09-2015, 19:36
La 970 al tv adesso l'ho collegata con un cavo dvi-hdmi g&bl di buona qualità ma adesso non ricordo il modello.

CrazyDog
28-09-2015, 19:36
mi specifichi quale dei tanti hai preso? quello grigio, nero o bianco?


ho preso quello nero con la striscetta rossa, ne ho preso uno da 2 metri e uno da 5 metri e funzionano benissimo:)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/815a37qXOaL._SL1500_.jpg

Stephen88
28-09-2015, 19:47
La 970 al tv adesso l'ho collegata con un cavo dvi-hdmi g&bl di buona qualità ma adesso non ricordo il modello.

a quanto ho visto i G&BL non si trovano da 10m prenderò il CSL consigliato da Crazy, dire che mi girano per questa storia del cavo è dire poco :mad:

ho preso quello nero con la striscetta rossa, ne ho preso uno da 2 metri e uno da 5 metri e funzionano benissimo:)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/815a37qXOaL._SL1500_.jpg

vada per quello black e red da 10m, grazie. :)

CrazyDog
28-09-2015, 19:49
vada per quello black e red da 10m, grazie. :)

spero che si trovano ancora, io gli ho acquistati un pò di mesi fa, ad aprile

paolomarino
28-09-2015, 21:37
ho visto che qualcuno ha il ju6400
io ho una buona offerta sul ju6800
che ne pensate? andra altrettanto bene ?
ho un pc con un 2600K e una 980
lo userei esclusivamente come monitor del pc

CrazyDog
28-09-2015, 21:57
il JU6800 dovrebbe avere lo stesso pannello Innolux del Panasonic CX700 (il 50" non so se anche il 55"), in più supporta la tecnologia Nano Crystal Color con gamut colore più ampio

come il JU6400 anche questo nuovo tv supporta i 4k 60hz 4:4:4 solo sulla porta HDMI IN (STB/DVI)

paolomarino
28-09-2015, 22:12
quindi usando la hdmi della 980 dovrei stare a posto una volta settato il colour gamut UHD sulla hdmi del televisore ?

qualità del pannello ? mi pare migliore del 6400. sbaglio ?

confronto con il pana 50cx500 ? il migliore come input lag ed uso come monitor ?

CrazyDog
28-09-2015, 22:17
quindi usando la hdmi della 980 dovrei stare a posto una volta settato il colour gamut UHD sulla hdmi del televisore ?

si, devi solo collegale la 980 alla porta HDMI IN (STB/DVI) del tv, dal menù del tv rinomini la porta in PC e attivi l'HDMI UHD Color nelle opzioni immagine e se c'è l'opzione Livello del nero HDMI la devi impostare su Normale

in windows poi imposti 3840x2160 a 60hz e nel pannello nvidia imposti il formato colore in RGB e l'intervallo dinamico su Massimo

paolomarino
28-09-2015, 22:23
si, devi solo collegale la 980 alla porta HDMI IN (STB/DVI) del tv, dal menù del tv rinomini la porta in PC e attivi l'HDMI UHD Color nelle opzioni immagine e se c'è l'opzione Livello del nero HDMI la devi impostare su Normale

in windows poi imposti 3840x2160 a 60hz e nel pannello nvidia imposti il formato colore in RGB e l'intervallo dinamico su Massimo

chiarissimo. grazie :)
nel week-end porto il pc a casa dell'amico e lo provo
semmai vi scrivo una mini recensione

CrazyDog
28-09-2015, 22:30
chiarissimo. grazie :)
nel week-end porto il pc a casa dell'amico e lo provo
semmai vi scrivo una mini recensione

dopo dicci se tu vedi l'immagine a schermo durante l'avvio del pc, se non lo vedi controlla di avere windows in UEFI e l'opzione CSM disabilitata nel BIOS della scheda madre, io ormai sono arrivato alla conclusione che dipende da quello il problema dello schermo nero fino all'ingresso in windows, l'ho verificato su 3 pc diversi con il mio televisore

Stephen88
29-09-2015, 07:10
si, devi solo collegale la 980 alla porta HDMI IN (STB/DVI) del tv, dal menù del tv rinomini la porta in PC e attivi l'HDMI UHD Color nelle opzioni immagine e se c'è l'opzione Livello del nero HDMI la devi impostare su Normale

in windows poi imposti 3840x2160 a 60hz e nel pannello nvidia imposti il formato colore in RGB e l'intervallo dinamico su Massimo

Non sarebbe meglio metterlo su YCbCr444 dal pannello nvidia? purtroppo non sono riuscito a provarlo per via del cavo ma da quanto ho letto quella modalità dei colori è migliore del RGB, ed è anche supportata dal tv. infatti sul mio monitor Acer neanche compare tra le scelte

ultras77
29-09-2015, 09:30
ho visto che qualcuno ha il ju6400
io ho una buona offerta sul ju6800
che ne pensate? andra altrettanto bene ?
ho un pc con un 2600K e una 980
lo userei esclusivamente come monitor del pc

che offerta? anche a me interessava l'800 (anche se è a 8 bit)...anche se penso alla fine vado sul js6400 per il mio nuovo pc

CrazyDog
29-09-2015, 09:58
Non sarebbe meglio metterlo su YCbCr444 dal pannello nvidia? purtroppo non sono riuscito a provarlo per via del cavo ma da quanto ho letto quella modalità dei colori è migliore del RGB, ed è anche supportata dal tv. infatti sul mio monitor Acer neanche compare tra le scelte

no, da quello che so io è meglio l'RGB con intervallo Massimo (0-255) e dal menù del tv (se c'è) Livello del nero HDMI su Normale

Total
29-09-2015, 20:10
Ho impostato RGB con intervallo massimo (0-255) e sul tv livello del nero HDMI su normale. Sinceramente ad occhio non saprei dire se ci sono miglioramenti rispetto a YCbCr444. Si vede benissimo in entrambi i casi. :D

Stephen88
29-09-2015, 21:47
Ho impostato RGB con intervallo massimo (0-255) e sul tv livello del nero HDMI su normale. Sinceramente ad occhio non saprei dire se ci sono miglioramenti rispetto a YCbCr444. Si vede benissimo in entrambi i casi. :D

stando a quanto detto su Wikipedia YCbCr permette minori errori di trasmissione o artefatti di compressione, rispetto a una rappresentazione RGB diretta.

domani arriva il cavo e vi aggiorno sulla situazione :D

aprendo un piccolo OT il mio tv è del mercato est europeo, e non riesco ad abilitare tramite il service menu segreto di samsung la localizzazione italiana dei canali (lcn) purtroppo hanno cambiato qualcosa dal vecchi modelli e non è più disponibile il local set, anche vuoi avete un tv import?

Edit: allora il cavo CSL preso su amazon mi è arrivato e la situazione è la seguente, se abilito l'UHD Color e lo collego alla scheda video appare nuovamente il messaggio no signal, se invece disabilito l'UHD Color su Off il desktop si vede e dal pannello di controllo nvidia mi dice che sono in YCbCr420 ed è l'unica voce selezionabile

ho prenotato un intervento da remoto con un operatore samsung per venerdi se la situazione non cambia faccio un reso....

P.S. livello di nero hdmi non è selezionabile nel menu

forart
30-09-2015, 19:40
Da domani da "quelli del leone" c'hanno un TCL U40S6806 @ 399€...
Qualcuno sa indicarmi qualche risorsa in rete per maggiori info ?

EDIT: intanto ho trovato la pagina ufficiale...

http://www.tcl.eu/it/prodotti/tv-led-101cm-U40S6806S

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk

forart
01-10-2015, 20:56
Oggi sono stato a vederlo: visivamente gradevole, 4xHDMI, 2xUSB 3, decoder dvb-t+s, HEVC

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

el-mejo
01-10-2015, 22:10
Oggi sono stato a vederlo: visivamente gradevole, 4xHDMI, 2xUSB 3, decoder dvb-t+s, HEVC

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

Qualcuno spieghi a sti cinesi che se fanno un 40" 4k con displayport 1.2-1.3 ne vendono una vagonata alla faccia si Samsung grazie :nono:

ultras77
02-10-2015, 08:25
Oggi sono stato a vederlo: visivamente gradevole, 4xHDMI, 2xUSB 3, decoder dvb-t+s, HEVC

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

si ma bisognerebeb vedere se sono hdmi 2.0 o hdmi 1.4

CrazyDog
02-10-2015, 08:37
si ma bisognerebeb vedere se sono hdmi 2.0 o hdmi 1.4

vedendo la pagina linkata sembrerebbe di si, ma poi bisogna vedere come funzionano, inoltre bisognerebbe sapere come è messo a lag, scie, pannello

ultras77
02-10-2015, 09:32
vedendo la pagina linkata sembrerebbe di si, ma poi bisogna vedere come funzionano, inoltre bisognerebbe sapere come è messo a lag, scie, pannello

si ho visto sul manuale...sono 2.0 e supporta i 60 hz...
a parte che sul leone sta 500 euro e a quel prezzo uno prende un 40 samsung almeno sa cosa compra...
Crazy sto vedendo di prendere un tv (da usare al 99% come monitor) come il tuo...è in offerta dalle mie parti 999 euro...
la scelta è tra il 48ju7000 o il 40 che han preso un po tutti su forum...che avevo trovato a 500e...
sto combattendo con la scimmia che è in me...

CrazyDog
02-10-2015, 10:11
si ho visto sul manuale...sono 2.0 e supporta i 60 hz...
a parte che sul leone sta 500 euro e a quel prezzo uno prende un 40 samsung almeno sa cosa compra...
Crazy sto vedendo di prendere un tv (da usare al 99% come monitor) come il tuo...è in offerta dalle mie parti 999 euro...
la scelta è tra il 48ju7000 o il 40 che han preso un po tutti su forum...che avevo trovato a 500e...
sto combattendo con la scimmia che è in me...

infatti la differenza non è enorme e quindi rimarrei su marche conosciute

io prima avevo un 40" e come dissi tempo fa non tornerei più indietro, mi trovo molto bene con il 48, per me è la dimensione perfetta

Stephen88
02-10-2015, 10:16
allora ho rimandato indietro il 40JU6400 dopo innumerevoli tentativi anche con l'operatore samsung da remoto questo tv non vuole saperne di andare in YCbCr444 ma solo in 420 ed era l'unica voce selezionabile, RGB ed altro neanche l'ombra. adesso andrò di Panasonic TX-40CX700 non appena riavrò il rimborso, dopo questa mai più samsung ne tv ne smartphone!

CrazyDog
02-10-2015, 10:23
allora ho rimandato indietro il 40JU6400 dopo innumerevoli tentativi anche con l'operatore samsung da remoto questo tv non vuole saperne di andare in YCbCr444 ma solo in 420 ed era l'unica voce selezionabile, RGB ed altro neanche l'ombra. adesso andrò di Panasonic TX-40CX700 non appena riavrò il rimborso, dopo questa mai più samsung ne tv ne smartphone!

queste sono le opzioni che vedo io dal pannello NVIDIA, Windows10 e driver 355.98

http://imgur.com/AqAl1CN

tu che vga e driver usavi?

il menne
02-10-2015, 10:26
vedendo la pagina linkata sembrerebbe di si, ma poi bisogna vedere come funzionano, inoltre bisognerebbe sapere come è messo a lag, scie, pannello

Per quel che so io questo tipo di televisori utilizza tutta componentistica di bassa fascia, con quel che ne consegue. D'altronde se vogliono fare questi prezzi non possono offrire prestazioni e componentistica ottima.

Io non rimpiangerò mai i soldi spesi per il mio Panasonic 50ax800, se si vuole usare un tv per il gaming non si può comprare cinesate, a mio avviso è necessario un prodotto buono, pena problemi vari e/o visione scadente, upscaler non di qualità, alti input lag, ghosting, scie, resa colore non corretta, e chi più ne ha più ne metta....

CrazyDog
02-10-2015, 10:27
Per quel che so io questo tipo di televisori utilizza tutta componentistica di bassa fascia, con quel che ne consegue. D'altronde se vogliono fare questi prezzi non possono offrire prestazioni e componentistica ottima.

Io non rimpiangerò mai i soldi spesi per il mio Panasonic 50ax800, se si vuole usare un tv per il gaming non si può comprare cinesate, a mio avviso è necessario un prodotto buono, pena problemi vari e/o visione scadente, upscaler non di qualità, alti input lag, ghosting, scie, e chi più ne ha più ne metta....

sono daccordo con te

ultras77
02-10-2015, 11:32
sono daccordo con te

quoto mattley (o come si scrive lui) :D :D :D
i monitor sono l'unica cosa che ti porti dietro (avrò cambiato 10 pc prima del de profundis 6 mesi fa del mio vecchio trinitron 21" che avevo dagli anni '90)
mai soldi spesi meglio (all'epoca 2 milioni e mezzo)
il mo dubbio è che ocn un 30" ci sto stretto, con un 40 sarebbe l'ideale il 48 lo vedo "troppo grande" da usare come monitor...
aspetto di vedere se il 48 (che è in offerta) non se lo son già presi - poi decido...spero solo che la 980ti overcloccata - su un 6700k overcloccato che ho in arrivo- (asus o zotac extreme) riescano a gestire almeno il 90% dei giochi in modo "decente"...

CrazyDog
02-10-2015, 11:39
io anche ho una 980ti e i giochi in 4k vanno abbastanza bene

ultras77
02-10-2015, 11:42
io anche ho una 980ti e i giochi in 4k vanno abbastanza bene

ehm quell'abbastanza non mi piace...da quel che ho letto il almeno 35/45 fps si riesce a farli a tutti i giochi che per me (che non gioco online) sono sufficienti...
vabbè che questa 680 ci avrò fatto girare solo 3/4 giochi in tre anni ma quando mi viene voglia di giocare lo devo fare al max possibile...
immagino cosà sarà pes2016@4k

CrazyDog
02-10-2015, 11:45
abbastanza intendo dire che non avrai, salvo qualche gioco più leggero, i 60fps fissi in tutto, ma starai sui 35-40 in media con ottima qualità, magari poi levando quegli 1-2 parametri ammazza fps vai ancora meglio senza perdere niente in qualità

considera anche che a 4k non è che serve mettere molti filtri antialiasing

il menne
02-10-2015, 11:47
Con uno sli di 980 i giochi in 4k sono uno spettacolo, ma comunque se uno cerca settaggi estremi anche uno sli di 980 non basta per arrivare a 60fps costanti in 4k, per dire io gioco the witcher 3 in 4k ed è una goduria estrema per la vista, ma con tutti i settaggi attivati al massimo ( escluso l'antialiasing che in 4k è inutile ) gli fps oscillano tra i 40 e i 50 mediamente.... per dire, il gioco è ottimizzato bene e non si nota la cosa, è giocabilissimo e fluido comunque.

In via di principio una sola 980/980ti non è sufficiente ( in realtà manco due bastano ) per far girare in 4k@60hz i giochi di ultima generazione con settaggi estremi, ma se si scende a qualche compromesso sì.

Tanto le vga e ipc si upgradano spesso, ma il tv o monitor no, per quello non si deve badare al risparmio, per me. ;)

ultras77
02-10-2015, 11:49
abbastanza intendo dire che non avrai, salvo qualche gioco più leggero, i 60fps fissi in tutto, ma starai sui 35-40 in media con ottima qualità, magari poi levando quegli 1-2 parametri ammazza fps vai ancora meglio senza perdere niente in qualità

considera anche che a 4k non è che serve mettere molti filtri antialiasing
lo so tieni conto che quelle rare volte che gioco sono da 10 anni da quando ho il dell 20" sempre e solo a 2560x1600 (l'ultimo che ho visto era gta V ed era da paura e scatticchiava - ma non tanto -sul mio attuale hdware..).
cmq entro un paio di settimane conto di avere tutto poi vediamo come va..

ultras77
02-10-2015, 11:57
Con uno sli di 980 i giochi in 4k sono uno spettacolo, ma comunque se uno cerca settaggi estremi anche uno sli di 980 non basta per arrivare a 60fps costanti in 4k, per dire io gioco the witcher 3 in 4k ed è una goduria estrema per la vista, ma con tutti i settaggi attivati al massimo ( escluso l'antialiasing che in 4k è inutile ) gli fps oscillano tra i 40 e i 50 mediamente.... per dire, il gioco è ottimizzato bene e non si nota la cosa, è giocabilissimo e fluido comunque.

In via di principio una sola 980/980ti non è sufficiente ( in realtà manco due bastano ) per far girare in 4k@60hz i giochi di ultima generazione con settaggi estremi, ma se si scende a qualche compromesso sì.

Tanto le vga e ipc si upgradano spesso, ma il tv o monitor no, per quello non si deve badare al risparmio, per me. ;)

data l'età 60hz forse manco li vedrei...:D
credo che uno SLI di 980 ti credo farebbero girare tutto a 60hz....ammesso che drivers sfruttino lo SLI...e siano scritti per bene
Secondo me con la mai configurazione (che sto facendomi) con il procio a 4.8 (6700k) e la zotac extreme rispetto a un procio non overcloccato e una 980 standard guadagno minimo un 35% in frame...
in tutta onestà per anni ho giocato (quelle poche volte) sempre a tutto @2560x1600 sulla 680 e non ho mai detto o visto rallentamenti che pregiudicasse il gioco...l'ultimo gioco che ho giocato per ore (skyrim con tutte le mod di texture in alta risoluzione) era uan goduria epica a quella risoluzione....
poi siamo sempre allo stesso discorso...è sempre il motore del gioco che fa al differenza...ci sono giochi il cui motore è fatto coi controcojoini che anche con una scheda "datata" te lo fa girare al max...
Questa configurazione (hdware) andrà bene per parecchio...ovvio che se alla prossima tornata nvidia tira fuori dal cilindro qualche altra diavoleria che raddoppia le prestazioni.....ma credo ne passi almeno un altri 2 anni per torvare una scheda grafica (che non sia solo sulla carta) singola che regga minimo 60hz @4k su tutto...

Stephen88
02-10-2015, 13:17
queste sono le opzioni che vedo io dal pannello NVIDIA, Windows10 e driver 355.98

http://imgur.com/AqAl1CN

tu che vga e driver usavi?

ho una gtx 970 della Galax/Kfa2 e i driver video sono i 355.98

Per quel che so io questo tipo di televisori utilizza tutta componentistica di bassa fascia, con quel che ne consegue. D'altronde se vogliono fare questi prezzi non possono offrire prestazioni e componentistica ottima.

Io non rimpiangerò mai i soldi spesi per il mio Panasonic 50ax800, se si vuole usare un tv per il gaming non si può comprare cinesate, a mio avviso è necessario un prodotto buono, pena problemi vari e/o visione scadente, upscaler non di qualità, alti input lag, ghosting, scie, resa colore non corretta, e chi più ne ha più ne metta....

ciao pensi che il panasonic 40" della serie CX700 sia un buon prodotto? ho trovato delle review ed è confermato che ha il supporto al chroma 4:4:4 con il budget posso arrivare solo a questo tipo di prodotto

CrazyDog
02-10-2015, 13:28
ho una gtx 970 della Galax/Kfa2 e i driver video sono i 355.98



ciao pensi che il panasonic 40" della serie CX700 sia un buon prodotto? ho trovato delle review ed è confermato che ha il supporto al chroma 4:4:4 con il budget posso arrivare solo a questo tipo di prodotto

anche il JU6400 è confermato che supporta il 4:4:4, quindi o ti è capitato un prodotto difettoso o il problema sta magari nel computer

Stephen88
02-10-2015, 13:36
anche il JU6400 è confermato che supporta il 4:4:4, quindi o ti è capitato un prodotto difettoso o il problema sta magari nel computer

nel pc non credo la porta hdmi è una 2.0 e quando l'uhd color è disattivato mi da: rgb, ycbcr420, 422, 444
ma se lo attivo ora non da più la scritta no signal ma trasmette correttamente il desktop solo che solamente in ycbcr420

CrazyDog
02-10-2015, 13:50
nel pc non credo la porta hdmi è una 2.0 e quando l'uhd color è disattivato mi da: rgb, ycbcr420, 422, 444
ma se lo attivo ora non da più la scritta no signal ma trasmette correttamente il desktop solo che solamente in ycbcr420

è strano, ti dev'essere proprio capitato un prodotto difettoso, lo stesso tv ce l'hanno già in parecchi qui nel thread e ce l'ha anche un mio amico e funziona perfettamente in 4:4:4

il menne
02-10-2015, 13:55
@stephen

Naturalmente hai provato anche a cambiare il cavo hdmi 2.0 vero ???

E a fare una installazione pulita dei driver video, vero?

CrazyDog
02-10-2015, 14:03
dovrebbe aver comprato il cavo che utilizzo anche io, il CSL venduto su amazon

ultras77
02-10-2015, 14:04
@stephen

Naturalmente hai provato anche a cambiare il cavo hdmi 2.0 vero ???

E a fare una installazione pulita dei driver video, vero?

questa storia del cavo HDMI....
ma è vero che c'è differenza tra un cavo "normale" e uno HDMI2.0?
Se non erro ho letto da parecchie parti che un cavo HDMI buono (non cinesate) è universale quindi non esisterebbero cavi "certificati hdmi 2.0"
magari avrò letto male...
Io ne ho uno "laccato in oro" comprato 10 anni fa...mica ne devo comprare uno "certificato 2.0"?

CrazyDog
02-10-2015, 14:06
io gli ho comprati perchè già dovevo fare un ordine e me ne serviva uno più lungo da 5m, ma devo dire che funziona tutto correttamente anche con il cavo scrauso che ho trovato nella scatola del decoder myskyhd, quindi:D

il menne
02-10-2015, 14:08
ho una gtx 970 della Galax/Kfa2 e i driver video sono i 355.98



ciao pensi che il panasonic 40" della serie CX700 sia un buon prodotto? ho trovato delle review ed è confermato che ha il supporto al chroma 4:4:4 con il budget posso arrivare solo a questo tipo di prodotto

Senti per quel che ho visto io i prodotti panasonic sono generalmente di qualità buona, certamente migliori di marche cinesi a basso costo, ora il cx700 non è di fascia alta ma media ma mi risulta un buon prodotto, oltretutto con un input lag ( che è basilare se si usa per il gaming ) sui 38-40 ms. Dubito che le cinesate arrivino qui, anzi spesso si hanno risultati imbarazzanti con lag che sfiorano i 90ms e oltre rendendo questi TV del tutto inadatti per l'uso pc/gaming/ e anche console in certi casi....

Stephen88
02-10-2015, 14:11
@stephen

Naturalmente hai provato anche a cambiare il cavo hdmi 2.0 vero ???

E a fare una installazione pulita dei driver video, vero?

per i driver dici da scaricarli e re installarli e quando compare spuntare la casella installazione pulita?

dovrebbe aver comprato il cavo che utilizzo anche io, il CSL venduto su amazon

si ho preso quello, da 10m ma anche provando con altri cavi la situazione non cambia anzi pure peggio.
comunque confermo che a me la schermata di avvio del pc (bios gpu e scheda madre) si vede tutta. se abilito l'uhd color su on adesso dopo la schermata di post ho schermo nero e poi la solita no signal
mentre se lo lascio su off funziona e vedo il desktop ma solo con ycbcr420

questa storia del cavo HDMI....
ma è vero che c'è differenza tra un cavo "normale" e uno HDMI2.0?
Se non erro ho letto da parecchie parti che un cavo HDMI buono (non cinesate) è universale quindi non esisterebbero cavi "certificati hdmi 2.0"
magari avrò letto male...
Io ne ho uno "laccato in oro" comprato 10 anni fa...mica ne devo comprare uno "certificato 2.0"?

ad oggi seguendo le direttive su hdmi.org non esistono cavi hdmi 2.0 ma solo il connettore presente su tv e schede video

il menne
02-10-2015, 14:12
questa storia del cavo HDMI....
ma è vero che c'è differenza tra un cavo "normale" e uno HDMI2.0?
Se non erro ho letto da parecchie parti che un cavo HDMI buono (non cinesate) è universale quindi non esisterebbero cavi "certificati hdmi 2.0"
magari avrò letto male...
Io ne ho uno "laccato in oro" comprato 10 anni fa...mica ne devo comprare uno "certificato 2.0"?

Qui la questione è semplice, la banda tra hdmi 1.4 e 2.0 è diversa, per quanto buono un cavo hdmi 1.4 in genere non arriva alla banda necessaria per gestire un flusso 4k@60hz 4:4:4: in genere si è cappati a 30hz. O non regge la banda colore. ( schermo nero )

Basta un cavo hdmi 2.0 anche da 6-7 euro non c'è bisogno di spendere tanto.

CrazyDog
02-10-2015, 14:20
si ho preso quello, da 10m ma anche provando con altri cavi la situazione non cambia anzi pure peggio.
comunque confermo che a me la schermata di avvio del pc (bios gpu e scheda madre) si vede tutta. se abilito l'uhd color su on adesso dopo la schermata di post ho schermo nero e poi la solita no signal
mentre se lo lascio su off funziona e vedo il desktop ma solo con ycbcr420


domanda forse stupida, ma hai usato la porta HDMI IN (STB/DVI) del tv?

Stephen88
02-10-2015, 14:24
domanda forse stupida, ma hai usato la porta HDMI IN (STB/DVI) del tv?

ovviamente, solo la hdmi 1 stb/dvi è abilitata per l'uhd color che se lo attivo mi fa vedere l'avvio del pc (bios) ma poi schermo nero, no signal ora il cavo dice di avere la giusta banda passante non ho possibilità di stabilire chi dei due non va se il tv o il cavo ma sono più propenso per il tv per questo mi prenoto il ritiro e lunedi glielo rispedisco tramite corriere, andrò di panasonic sinceramente farmene mandare un altro mi preoccupa abbastanza

Senti per quel che ho visto io i prodotti panasonic sono generalmente di qualità buona, certamente migliori di marche cinesi a basso costo, ora il cx700 non è di fascia alta ma media ma mi risulta un buon prodotto, oltretutto con un input lag ( che è basilare se si usa per il gaming ) sui 38-40 ms. Dubito che le cinesate arrivino qui, anzi spesso si hanno risultati imbarazzanti con lag che sfiorano i 90ms e oltre rendendo questi TV del tutto inadatti per l'uso pc/gaming/ e anche console in certi casi....

nel tuo AX800 è presente la funzione del chroma 4:4:4 e se si come si attiva?

ultras77
02-10-2015, 14:47
Qui la questione è semplice, la banda tra hdmi 1.4 e 2.0 è diversa, per quanto buono un cavo hdmi 1.4 in genere non arriva alla banda necessaria per gestire un flusso 4k@60hz 4:4:4: in genere si è cappati a 30hz. O non regge la banda colore. ( schermo nero )

Basta un cavo hdmi 2.0 anche da 6-7 euro non c'è bisogno di spendere tanto.

scusa un cavo è fatto di fili e connettori...
cosa ne sa il filo quanti dati passano sopra...
in teoria (scusa la mia ignoranza) se si vede essendo digitale il segnale dovrebbe vedersi lo stesso (sei tu poi dai drivers della scheda video a dirgli: VAI A 60HZ) perchè credo nel POST e poi nel BIOS la frequenza sia basilare (30 hz credo).
Credo (forse mi sbaglio) che il "mio cavo" o qualsiasi cavo HDMI che faccia il POST e faccia vedere il BIOS debba vedersi se tutto è OK poi magari si inchioda (schermo nero) al rpimo drivers del sistema operativo che trova perchè magari o è di bassa qualità oppure per qualche oscuro motivo il sistema gli dice di andare @60hz e quindi va in bambola...
Ho letto svariati articoli e per quanto ne so io non dovrebbe esistere un cavo HDMI 2.0 ma solo un cavo HDMI fatto meglio (magari più schermato e con connettori migliori) e "spacciato" per 2.0...

il menne
02-10-2015, 16:05
Lo standard hdmi 2.0 di fatto NON definisce materiali specifici, ma una banda è più ampia di quella 1.4, il che vuol dire che: se compri un cavo hdmi 2.0 anche da 10 euro, DEVE avere quella banda, e funzionare, e sono testati per questo, se uno ha un cavo hdmi 1.4 fatto particolarmente bene PUO' anche andare come un 2.0 ma non è detto .

Io ho un cavo hdmi 1.4+ethernet che pagai una ventina di euro anni fa e provandolo in 4k 4:4:4 sono cappato a 30hz... i cavi hdmi 2.0 da 6/8 euro che ho preso poco fa vanno alla perfezione invece in 4k@60hz 4:4:4.... che si provi i cavi che si hanno, se si ha la fortuna che vadano, meglio, ma è abbastanza raro.

il menne
02-10-2015, 16:09
nel tuo AX800 è presente la funzione del chroma 4:4:4 e se si come si attiva?

Certo, devo selezionare "native" nei settings colore e "4k pure direct" nel settaggio di uso del profilo ( in questo caso pc/monitor ma posso anche personalizzare diversi profili a piacimento, oltre a quelli presenti di default ), nei drivers video nvidia ho settato ycbcr444.

ultras77
02-10-2015, 16:10
Lo standard hdmi 2.0 di fatto NON definisce materiali specifici, ma una banda è più ampia di quella 1.4, il che vuol dire che: se compri un cavo hdmi 2.0 anche da 10 euro, DEVE avere quella banda, e funzionare, e sono testati per questo, se uno ha un cavo hdmi 1.4 fatto particolarmente bene PUO' anche andare come un 2.0 ma non è detto .

Io ho un cavo hdmi 1.4+ethernet che pagai una ventina di euro anni fa e provandolo in 4k 4:4:4 sono cappato a 30hz... i cavi hdmi 2.0 da 6/8 euro che ho preso poco fa vanno alla perfezione invece in 4k@60hz 4:4:4.... che si provi i cavi che si hanno, se si ha la fortuna che vadano, meglio, ma è abbastanza raro.

il mio laccato in oro lo presi anni addietro (forse 10 anni o almeno se non dieci almeno 5 o 6) e all'epoca lo pagai se non erro 30/35 euro...
vedrò di prendere un cavo HDMI 2.0 certificato!

il menne
02-10-2015, 16:21
il mio laccato in oro lo presi anni addietro (forse 10 anni o almeno se non dieci almeno 5 o 6) e all'epoca lo pagai se non erro 30/35 euro...
vedrò di prendere un cavo HDMI 2.0 certificato!

Magari provalo, però, appunto, non è affatto detto che funzioni in 4k@60hz 4:4:4.

Stephen88
02-10-2015, 18:02
Lo standard hdmi 2.0 di fatto NON definisce materiali specifici, ma una banda è più ampia di quella 1.4, il che vuol dire che: se compri un cavo hdmi 2.0 anche da 10 euro, DEVE avere quella banda, e funzionare, e sono testati per questo, se uno ha un cavo hdmi 1.4 fatto particolarmente bene PUO' anche andare come un 2.0 ma non è detto .

Io ho un cavo hdmi 1.4+ethernet che pagai una ventina di euro anni fa e provandolo in 4k 4:4:4 sono cappato a 30hz... i cavi hdmi 2.0 da 6/8 euro che ho preso poco fa vanno alla perfezione invece in 4k@60hz 4:4:4.... che si provi i cavi che si hanno, se si ha la fortuna che vadano, meglio, ma è abbastanza raro.

Posso chiederti dove è possibile reperire questi cavi? vorrei confrontarli con il csl di Amazon

forart
02-10-2015, 19:13
si ma bisognerebeb vedere se sono hdmi 2.0 o hdmi 1.4
Scusate 2.0

Nella demo dice pure che accetta 50/60Hz di input.

Inviato dal mio Ascend Y300 utilizzando Tapatalk

jonny_x
02-10-2015, 22:17
si ho visto sul manuale...sono 2.0 e supporta i 60 hz...
a parte che sul leone sta 500 euro e a quel prezzo uno prende un 40 samsung almeno sa cosa compra...
Crazy sto vedendo di prendere un tv (da usare al 99% come monitor) come il tuo...è in offerta dalle mie parti 999 euro...
la scelta è tra il 48ju7000 o il 40 che han preso un po tutti su forum...che avevo trovato a 500e...
sto combattendo con la scimmia che è in me...

ultras dove hai trovato il samsung ju6400 a 500€???
puoi linkarmelo o indicarmi anche in pvt
grazie

forart
03-10-2015, 07:47
Qualcuno spieghi a sti cinesi che se fanno un 40" 4k con displayport 1.2-1.3 ne vendono una vagonata alla faccia si Samsung grazie :nono:
...credo che ci siano arrivati:
http://www.seiki.com/televisions/seiki-pro

ultras77
03-10-2015, 09:20
...credo che ci siano arrivati:
http://www.seiki.com/televisions/seiki-pro

a parte la DP non ha niente in più del samsung 40" tv....anzi...
e il samsung costa meno...
a quel prezzo prendi un monitor tv di fascia alta...

ultras77
03-10-2015, 09:47
a parte la DP non ha niente in più del samsung 40" tv....anzi...
e il samsung costa meno...
a quel prezzo prendi un monitor tv di fascia alta...

http://www.wasabimango.co.kr/bbs/board.php?bo_table=product_1&wr_id=31

el-mejo
03-10-2015, 10:01
...credo che ci siano arrivati:
http://www.seiki.com/televisions/seiki-pro

a parte la DP non ha niente in più del samsung 40" tv....anzi...
e il samsung costa meno...
a quel prezzo prendi un monitor tv di fascia alta...

http://www.wasabimango.co.kr/bbs/board.php?bo_table=product_1&wr_id=31

Purtroppo il primo oltre a essere caro è solo un monitor, non tv.

Il secondo è invece interessante, ma dubito arriverà qui da noi.:muro:

Già il fatto che produttori minori li facciano è un buon segno, magari i grandi produttori si adeguano.

Poi non inserire una porta da 5€ di costo su tv da da più di 500€ è un insulto all'intelligenza :doh:

E di hardware compatibile con DP 1.2 e incompatibile con hdmi 2.0 ce n'è un mondo, anche la IGP delle ultime cpu Skylake non supportano hdmi 2.0, mentre funzionano in 4k @ 60hz via DP.

ultras77
03-10-2015, 10:20
Purtroppo il primo oltre a essere caro è solo un monitor, non tv.

Il secondo è invece interessante, ma dubito arriverà qui da noi.:muro:

Già il fatto che produttori minori li facciano è un buon segno, magari i grandi produttori si adeguano.

Poi non inserire una porta da 5€ di costo su tv da da più di 500€ è un insulto all'intelligenza :doh:

E di hardware compatibile con DP 1.2 e incompatibile con hdmi 2.0 ce n'è un mondo, anche la IGP delle ultime cpu Skylake non supportano hdmi 2.0, mentre funzionano in 4k @ 60hz via DP.

se vai sugli shop coreani (cerca greensun) te lo mandano a casa in tre giorni anche con il diritto di recesso...solo che bisogna vedere come vanno...
https://www.youtube.com/watch?v=XnblEQ0AeLg

ultras77
03-10-2015, 10:25
ultras dove hai trovato il samsung ju6400 a 500€???
puoi linkarmelo o indicarmi anche in pvt
grazie

basta usare un semplice motore di ricerca...

Dindex
03-10-2015, 17:14
Ciao a tutti, ho un problema con un tv samsung UHD collegato ad una ATi 7650 tramite HDMI. Il SO è Windows 10 (ma lo faceva anche con 8.1)

In buona sostanza io voglio usare la risoluzione Full HD anche perchè di più la scheda non ce la potrebbe fare, ma quando imposto la risoluzione su Windows succede che:

1) Le icone del Desktop sono enormi e non c'è verso di renderle piccole, 4 icone occupano un 46 pollici :D Idem alcune finestre (tipo quella di cancellazione di un file), il resto invece è OK

2) Non partono alcuni giochi, in particolare PES 2015 e PES 2016 se collegati tramite DVI ad un Monitor Full HD va benissimo, se collego il PC al televisore UHD con risoluzione 1920x1080 nei Settings mi permette al massimo di arrivare alla risoluzione HD (ma perchè????) e soprattutto non parte senza dare alcun errore

Devo cambiare scheda video? Televisore? Purtroppo questa UHD non ha niente altro se non i 3 ingressi HDMI, non me ne sono accorto in fase di acquisto :muro:

Stephen88
03-10-2015, 21:05
Ciao a tutti, ho un problema con un tv samsung UHD collegato ad una ATi 7650 tramite HDMI. Il SO è Windows 10 (ma lo faceva anche con 8.1)

In buona sostanza io voglio usare la risoluzione Full HD anche perchè di più la scheda non ce la potrebbe fare, ma quando imposto la risoluzione su Windows succede che:

1) Le icone del Desktop sono enormi e non c'è verso di renderle piccole, 4 icone occupano un 46 pollici :D Idem alcune finestre (tipo quella di cancellazione di un file), il resto invece è OK

2) Non partono alcuni giochi, in particolare PES 2015 e PES 2016 se collegati tramite DVI ad un Monitor Full HD va benissimo, se collego il PC al televisore UHD con risoluzione 1920x1080 nei Settings mi permette al massimo di arrivare alla risoluzione HD (ma perchè????) e soprattutto non parte senza dare alcun errore

Devo cambiare scheda video? Televisore? Purtroppo questa UHD non ha niente altro se non i 3 ingressi HDMI, non me ne sono accorto in fase di acquisto :muro:

tranquillo è un samsung, cambialo e vivi sereno

forart
04-10-2015, 09:31
Ciao a tutti, ho un problema con un tv samsung UHD collegato ad una ATi 7650 tramite HDMI. Il SO è Windows 10 (ma lo faceva anche con 8.1)

In buona sostanza io voglio usare la risoluzione Full HD anche perchè di più la scheda non ce la potrebbe fare, ma quando imposto la risoluzione su Windows succede che:

1) Le icone del Desktop sono enormi e non c'è verso di renderle piccole, 4 icone occupano un 46 pollici :D Idem alcune finestre (tipo quella di cancellazione di un file), il resto invece è OK

2) Non partono alcuni giochi, in particolare PES 2015 e PES 2016 se collegati tramite DVI ad un Monitor Full HD va benissimo, se collego il PC al televisore UHD con risoluzione 1920x1080 nei Settings mi permette al massimo di arrivare alla risoluzione HD (ma perchè????) e soprattutto non parte senza dare alcun errore

Devo cambiare scheda video? Televisore? Purtroppo questa UHD non ha niente altro se non i 3 ingressi HDMI, non me ne sono accorto in fase di acquisto :muro:
E, fammi capire, a cosa vorresti collegarti ad un TV digitale ? VGA ?

Ebbene molti hanno tenuto la scart (che andrebbe tolta e lasciati - al limite - gli ingressi analogici RCA magari dando la possibilità di acquisire in h264 "upto" fhd/30fps), la DP "inspiegabilmente" - visto che è uno standard open - non viene adottata sui TV.

Credo che il problema sia il mercato: i TV sono destinati ad un certo utilizzo (anche se sta cambiando) quindi la DP comporta solo spese aggiuntive di progettazione e costruzione.

Per tornare a te, un TV da 40 in su non puoi tenerlo in fhd per lavorarci, servono 4k.

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk

el-mejo
04-10-2015, 10:18
E, fammi capire, a cosa vorresti collegarti ad un TV digitale ? VGA ?

Ebbene molti hanno tenuto la scart (che andrebbe tolta e lasciati - al limite - gli in RCA analogici magari dando la possibilità di acquisire in h264 "upto" fhd/30fps), la DP inspiegabilmente - visto che è uno standard open - non viene adottata sui TV.

Credo che il problema sia il mercato: i TV sono destinati ad un certo utilizzo (anche se sta cambiando) quindi la DP comporta solo spese aggiuntive di progettazione e costruzione.

Per tornare a te, un TV da 40 in su non puoi tenerlo in fhd per lavorarci, servono 4k.

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk

Non inseriscono il DP perchè altrimenti il mercato dei monitor 4k muore all'istante.

Poco importa del flicker-free, base adattabile e 120hz, il 90% degli utenti, incusi moltissimi enthusiast vivrebbe benissimo con una tv 40" UHD, spendendo gli stessi soldi di un monito 27" 4k gaming ed avendo pure il tuner tv, più connessioni video e un discreto audio integrato.

Capisco Samsung e Lg, ma i produttori minori di Tv (Sharp, Sony, Panasonic )che non producono monitor pc imho potrebbero guadagnare quote immediate di mercato inserendo sta benedetta porta Displayport...

forart
04-10-2015, 13:48
Non inseriscono il DP perchè altrimenti il mercato dei monitor 4k muore all'istante.

Poco importa del flicker-free, base adattabile e 120hz, il 90% degli utenti, incusi moltissimi enthusiast vivrebbe benissimo con una tv 40" UHD, spendendo gli stessi soldi di un monito 27" 4k gaming ed avendo pure il tuner tv, più connessioni video e un discreto audio integrato.

Capisco Samsung e Lg, ma i produttori minori di Tv (Sharp, Sony, Panasonic )che non producono monitor pc imho potrebbero guadagnare quote immediate di mercato inserendo sta benedetta porta Displayport...
Assolutamente io sono fra questi (faccio principalmente montaggi video fhd).

Ma comunque credo che sia inevitabile che i due mercati si fòndino (credo che per i pannelli sia già così)...

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk

il menne
04-10-2015, 14:09
Non inseriscono il DP perchè altrimenti il mercato dei monitor 4k muore all'istante.

Poco importa del flicker-free, base adattabile e 120hz, il 90% degli utenti, incusi moltissimi enthusiast vivrebbe benissimo con una tv 40" UHD, spendendo gli stessi soldi di un monito 27" 4k gaming ed avendo pure il tuner tv, più connessioni video e un discreto audio integrato.

Capisco Samsung e Lg, ma i produttori minori di Tv (Sharp, Sony, Panasonic )che non producono monitor pc imho potrebbero guadagnare quote immediate di mercato inserendo sta benedetta porta Displayport...

Il mio panasonic 50ax800 la dp ce l'ha ....

il menne
04-10-2015, 14:14
Posso chiederti dove è possibile reperire questi cavi? vorrei confrontarli con il csl di Amazon

Io li ho comprati al mw di zona .... Erano i cavi base hdmi 2.0 in un cestone. Il solerte commesso voleva sbolognarmi cavi da 30 euro, ma con me ebbe poca strada, "perché ?" Gli chiesi.... Risposte assurde tipo "si vede meglio" lo presi in giro e gli spiegai le differenze tra analogico e digitale, e si arrabbiò pure. Cavi perfetti. Mai un problema per ora. :asd:

giorgio-cc
04-10-2015, 14:28
Appena preso un Samsung JU6410, provato al pc, risoluzione non oltre 1920x1080, possibile che funzioni in UHD solo con l'hdmi 1?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Total
04-10-2015, 14:53
Non credo perché l'UHD color si può attivare su tutti gli ingressi.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Stephen88
04-10-2015, 15:49
Non credo perché l'UHD color si può attivare su tutti gli ingressi.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

veramente l'UHD color sulla serie 6400 è attivabile solo sulla hdmi1

giorgio-cc
04-10-2015, 15:53
Qualcuno sa dirmi come attivarlo? Cercando su internet non trovo indicazioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CrazyDog
04-10-2015, 15:53
esatto, solo sulla 1, è riportato anche nel manuale

giorgio-cc
04-10-2015, 15:54
veramente l'UHD color sulla serie 6400 è attivabile solo sulla hdmi1


Ok, quindi le altre uscite hdmi andranno solo in fullHD?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CrazyDog
04-10-2015, 16:12
Ok, quindi le altre uscite hdmi andranno solo in fullHD?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no, la risoluzione 3840x2160 50/60hz è utilizzabile, ma in YCbCr 4:2:0
oppure sempre 3840x2160 24/25/30hz, in YCbCr 4:4:4/4:2:2 o RGB 4:4:4

con l'UHD Color attivo invece 3840x2160 50/60hz con RGB 4:4:4 / YCbCr 4:4:4 eccetera

Slim Shady
04-10-2015, 16:47
Scusate una domanda ma con queste TV 4K c'è ancora il problema dello screen tearing?? Bisogna attivare il v-sync che però in compenso porta a stuttering?? Parlo di gaming su PC ovviamente...

Total
04-10-2015, 18:16
esatto, solo sulla 1, è riportato anche nel manuale
Infatti, nel menu UHD color ci sono tutti gli ingressi, ma a mente non ricordavo che solo l'HDMI 1 è selezionabile. Questo mi ha tratto in inganno.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Stephen88
04-10-2015, 20:49
no, la risoluzione 3840x2160 50/60hz è utilizzabile, ma in YCbCr 4:2:0
oppure sempre 3840x2160 24/25/30hz, in YCbCr 4:4:4/4:2:2 o RGB 4:4:4

con l'UHD Color attivo invece 3840x2160 50/60hz con RGB 4:4:4 / YCbCr 4:4:4 eccetera

sempre che non sia fallato come il mio.

Scusate una domanda ma con queste TV 4K c'è ancora il problema dello screen tearing?? Bisogna attivare il v-sync che però in compenso porta a stuttering?? Parlo di gaming su PC ovviamente...

metti ogni gioco in modalità finestra senza bordi e ci penserà Windows a non far comparire il tearing

el-mejo
04-10-2015, 20:55
Assolutamente io sono fra questi (faccio principalmente montaggi video fhd).

Ma comunque credo che sia inevitabile che i due mercati si fòndino (credo che per i pannelli sia già così)...

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk

Ma speriamo il prima possibile!

Il mio panasonic 50ax800 la dp ce l'ha ....

Lo so, è l'unica serie consumer che la monta.

E quella nuova Panasonic ne è sprovvista, chissà perchè :doh:

jonny_x
05-10-2015, 14:49
ho trovato il samsung ue40ju6000 a 499€ in una catena famosa sapete cosa cambia dal ue40ju6400???
hdmi 2.0 upscaling e croma 4:4:4???
4k a 60hz???
sono presenti??
lo consigliate???
grazie

lupiet78
05-10-2015, 19:08
Salve a tutti,ho letto un po' velocemente tutto il tread ma non ho trovato risposte......
Vorrei cambiare la tv e prendere un panasonic TX-65CXW414 x giocare in 4k......ho 2 980 in sli. Secondo voi la tv che vorrei prendere riuscira' a farmi giocare in 4k a 60Hz?

il menne
05-10-2015, 21:09
Salve a tutti,ho letto un po' velocemente tutto il tread ma non ho trovato risposte......
Vorrei cambiare la tv e prendere un panasonic TX-65CXW414 x giocare in 4k......ho 2 980 in sli. Secondo voi la tv che vorrei prendere riuscira' a farmi giocare in 4k a 60Hz?

Non è il tv ma le vga che tirano il framerate, il tv è hdmi 2.0 quindi supporta i 50/60hz in 4k 4:4:4:

Io pure ho due 980 in sli ma per giocare a 60hz fissi in 4k coi giochi di ultima generazione c'è da fare qualche piccolo compromesso, per esempio the witcher 3 arriva a 40/50hz con tutto attivo... ok che comunque è giocabilissimo e fluido, ma i 60 fissi non sono, e TW3 è ottimizzato bene, se un gioco è ottimizzato peggio, beh si rischia vada peggio.

Peraltro per giocare bene manca un dato che non ho trovato su quel tv, ossia il suo input lag. Se fosse alto, va magari bene come tv ma MALE per il gaming...e si può restare molto delusi, quindi occhio a reperire questo dato, e non quello dichiarato eventualmente dai produttori che NON è mai affidabile, ma da qualche sito serio di review....;)

Stephen88
06-10-2015, 00:54
ho trovato il samsung ue40ju6000 a 499€ in una catena famosa sapete cosa cambia dal ue40ju6400???
hdmi 2.0 upscaling e croma 4:4:4???
4k a 60hz???
sono presenti??
lo consigliate???
grazie

No le serie sotto la 6400 non hanno l'UHD color per il chroma 4:4:4

jonny_x
06-10-2015, 12:40
ho visto che ci sono in giro diversi modelli del samsung tipo: ue40ju6400KXXC e il ue40ju6400W
cosa cambia??? quest'ultimo costa anche di piu.
che ne dite della versione curved 6500??? con il desktop come si vede??
grazie

ultras77
06-10-2015, 14:11
Non è il tv ma le vga che tirano il framerate, il tv è hdmi 2.0 quindi supporta i 50/60hz in 4k 4:4:4:

Io pure ho due 980 in sli ma per giocare a 60hz fissi in 4k coi giochi di ultima generazione c'è da fare qualche piccolo compromesso, per esempio the witcher 3 arriva a 40/50hz con tutto attivo... ok che comunque è giocabilissimo e fluido, ma i 60 fissi non sono, e TW3 è ottimizzato bene, se un gioco è ottimizzato peggio, beh si rischia vada peggio.

Peraltro per giocare bene manca un dato che non ho trovato su quel tv, ossia il suo input lag. Se fosse alto, va magari bene come tv ma MALE per il gaming...e si può restare molto delusi, quindi occhio a reperire questo dato, e non quello dichiarato eventualmente dai produttori che NON è mai affidabile, ma da qualche sito serio di review....;)

come fai a non fare "almeno" 60 fps con due 980 in SLI?
problemi di drivers voglio sperare perchè con una "singola" 980 TI supercloccata e un procio overcloccato almeno 35/40 fps riesci a farli guardando un po tutti i test.
ora o la singola TI è una schedona oppure le 980 son castrate parecchio
IMHO penso che già sui 30/40 si riesca a giocare quasi a tutto senza rallentamenti o grossi problemi...poi ovvio se vuoi la fluidità massima 60hz è l'ideale (e anche il massimo che si può ottenere sull'HDMI)

il menne
06-10-2015, 14:25
Io ho cpu a 4.5 sotto liquido e gpu occate, ma i driver per config sli non sono il massimo... Peraltro the witcher 3 ha la feature dei capelli che risulta assai pesante se messa al massimo. Se la disattivo o ne limito l'uso allora a 60 ci arriva.

Ma pensa a giochi ottimizzati ad caspium come acu... Sbalzi di framerate da 60 a 30 senza capir perché, e ciò è urtante. O giochi nati buggati come l'ultimo Batman che era pesantissimo per tutte le config pc....

È chiaro che con driver e giochi ottimizzati si potrebbe arrivare ai 60 fps con tutto attivo, ma così non è e comunque non è che anche con due 980 ci stai largo nei 60fps in 4K 4:4:4 con tutto attivo.... Dico che per essere tranquilli ci vorrebbero schede ancora più potenti....

ultras77
06-10-2015, 15:17
Io ho cpu a 4.5 sotto liquido e gpu occate, ma i driver per config sli non sono il massimo... Peraltro the witcher 3 ha la feature dei capelli che risulta assai pesante se messa al massimo. Se la disattivo o ne limito l'uso allora a 60 ci arriva.

Ma pensa a giochi ottimizzati ad caspium come acu... Sbalzi di framerate da 60 a 30 senza capir perché, e ciò è urtante. O giochi nati buggati come l'ultimo Batman che era pesantissimo per tutte le config pc....

È chiaro che con driver e giochi ottimizzati si potrebbe arrivare ai 60 fps con tutto attivo, ma così non è e comunque non è che anche con due 980 ci stai largo nei 60fps in 4K 4:4:4 con tutto attivo.... Dico che per essere tranquilli ci vorrebbero schede ancora più potenti....
ho il tuo stesso procio @4.8 ma data l'età gioco poco (ci saran le ragnatele sulla 680) ma ti assicuro che per i limiti del mio monitor attuale @2560x1600
anche GTA V era giocabile (ovvio non con tutto al massimo) ma corro dietro ai frame...io ho visto svariati test e ti assicuro che con uno SLI di 980 devi poter fare 60 fps a tutto, di sicuro se hai raffreddamento ad acqua puoi tranquillamente salire fino @4,8 col procio e ti assicuro che già così guadagni almeno un 10% di frame e non so se in SLI si può fare magari salendo un po col BUS potresti provare...
Se una singola 980 Ti arriva quasi alle prestazioni di una 2950x2 tu con una 980 in SLI dovresti poter giocare a tutto a 60fps
esempio...
https://www.youtube.com/watch?v=EXesr7G3fxY
http://www.gamersnexus.net/guides/1970-gtx-980-ti-sli-benchmark-vs-sli-980-titan-x/Page-2

il menne
06-10-2015, 15:52
Se dici "ovvio NON con tutto al massimo" allora certo che va a 60 fps, come detto, se si riducono alcune features grafiche ammazza gpu ( peraltro a volte anche inutili o quasi ) tutto vola.

Ma appunto si deve un poco ottimizzare.

Se si pensa di mettere tutto al massimo e avere 60fps fissi anche con uno sli di 980, con gli ultimi giochi, beh non è così in 4k nativi 60hz 4:4:4 .... tutto qui ( e è ovvio che sia così su PC, perché se uno vuole mettere su il gioco e giocare senza ottimizzare tiene solo la console e bon... :D )

ultras77
06-10-2015, 16:48
Se dici "ovvio NON con tutto al massimo" allora certo che va a 60 fps, come detto, se si riducono alcune features grafiche ammazza gpu ( peraltro a volte anche inutili o quasi ) tutto vola.

Ma appunto si deve un poco ottimizzare.

Se si pensa di mettere tutto al massimo e avere 60fps fissi anche con uno sli di 980, con gli ultimi giochi, beh non è così in 4k nativi 60hz 4:4:4 .... tutto qui ( e è ovvio che sia così su PC, perché se uno vuole mettere su il gioco e giocare senza ottimizzare tiene solo la console e bon... :D )

la grafica per console non è come su pc...su pc @4k è di un altro pianeta (ovvio che ci vuole un pc che costa 6 volte una consolles ma si parla di bellezza grafica non di euro che costa per avere questa "bellezza")
io se in 4:4:4 sul mio pc che mi monto a giorni con uan singola 980ti oc ottengo 40 fps son già più che contento quelle volte che giocherò..
Ma tante feauture sono inutili...a parte le OMBRE e l'AA inutili @4k secondo me se si vuol godere un gioco devi vedere l'immensità delle montagne, intesa come campo visivo etc etc.
A volte quello vale più di tutto il resto...anche perchè in fps veloci a volte chi vuoi che veda le ombre o tanti effetti che vedi "solo" se ti fermi ad osservare tutto quello che c'è attorno..
Io sto ancora ocmbattendo con la scimmia se prendere il samsung 6400 o il samsung 48 7000
Una curiosità pes2016 supporta i 4k?

il menne
06-10-2015, 16:55
E lo dici a me? Ho speso solo per il mio sli di 980 più che il necessario per tre ps4 (sono le g1gaming) .... senza contare tutto il resto, ma la soddisfazione dei 4k nativi è unica, poi a 60hz in 4:4:4.... goduria.

Certo si deve ottimizzare un poco, ma ne vale la pena, eccome.

Poi che c'entra, ho anche ps3 e ps4 ma le ho prese perlopiù per le esclusive ( demon's su ps3 e bloodborne su ps4 in primis ) e per la comodità a volte di avere un ora libera a ora tarda, metter su il bluray e giocare, ma dal punto di vista tecnico non c'è storia, come è ovvio che sia. :)

ultras77
06-10-2015, 18:22
E lo dici a me? Ho speso solo per il mio sli di 980 più che il necessario per tre ps4 (sono le g1gaming) .... senza contare tutto il resto, ma la soddisfazione dei 4k nativi è unica, poi a 60hz in 4:4:4.... goduria.

Certo si deve ottimizzare un poco, ma ne vale la pena, eccome.

Poi che c'entra, ho anche ps3 e ps4 ma le ho prese perlopiù per le esclusive ( demon's su ps3 e bloodborne su ps4 in primis ) e per la comodità a volte di avere un ora libera a ora tarda, metter su il bluray e giocare, ma dal punto di vista tecnico non c'è storia, come è ovvio che sia. :)

mai visto una ps4 in azione nè una xboxone...anche perchè a mio parere (costi a parte) saranno sempre "graficamente parlando" indietro al pc e a me piace più "vedere" la grafica (paesaggi e campo visivo) che il gioco in se per se... e confesso di non aver neppure mai visto un gioco o monitor @4k ma già @2560x1600 rispetto a chi usava il fullhd ti assicuro che c'è una differenza enorme...
devo solo "convincermi" a prendere sto 48" in luogo di 40" uff che dilemma atroce!

giorgio-cc
07-10-2015, 02:00
veramente l'UHD color sulla serie 6400 è attivabile solo sulla hdmi1


Continuo a non riuscire ad impostare risoluzioni più alte del fullHD, anche se collegato all'hdmi 1 e attivato UHD color.
La scheda video è una gtx 970, quindi la risoluzione dovrebbe supportarla, può essere forse il cavo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
07-10-2015, 07:14
Continuo a non riuscire ad impostare risoluzioni più alte del fullHD, anche se collegato all'hdmi 1 e attivato UHD color.
La scheda video è una gtx 970, quindi la risoluzione dovrebbe supportarla, può essere forse il cavo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mah dubito, perché comunque i cavi hdmi 1.4 vanno in 4k ma a 30hz... al desktop dovresti arrivarci, in teoria.... comunque il cavo è certificato 2.0? Se no prova un altro cavo, hdmi 2.0, però, basta un normale cavo da 6/8 euro non importa spenderci un visibilio.

Hai provato anche a reinstallare i driver video in modo pulito?

Hai controllato tutto lo scrolling delle risoluzioni nvidia? Hai visto che ci sono parti separate tra tv/uhd e sotto PC/monitor ? In genere la parte TV/UHD non riconosce tutte le risoluzioni supportate dal tv e devi andare sotto, su pc/monitor .... hai provato anche a impostarla manualmente?

giorgio-cc
07-10-2015, 11:14
Mah dubito, perché comunque i cavi hdmi 1.4 vanno in 4k ma a 30hz... al desktop dovresti arrivarci, in teoria.... comunque il cavo è certificato 2.0? Se no prova un altro cavo, hdmi 2.0, però, basta un normale cavo da 6/8 euro non importa spenderci un visibilio.



Hai provato anche a reinstallare i driver video in modo pulito?



Hai controllato tutto lo scrolling delle risoluzioni nvidia? Hai visto che ci sono parti separate tra tv/uhd e sotto PC/monitor ? In genere la parte TV/UHD non riconosce tutte le risoluzioni supportate dal tv e devi andare sotto, su pc/monitor .... hai provato anche a impostarla manualmente?


Provato a impostarla manualmente e lo schermo sfarfalla, ho provato diverse risoluzioni e con diverse frequenze. Ora provo a reinstallare i driver scheda video, poi proverò un altro cavo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CrazyDog
07-10-2015, 13:21
presentati i cavi certificati HDMI 2.0

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/cavi-hdmi-20-certificati-per-compatibilita-con-display-4k_59083.html

giorgio-cc
08-10-2015, 14:16
Provato a impostarla manualmente e lo schermo sfarfalla, ho provato diverse risoluzioni e con diverse frequenze. Ora provo a reinstallare i driver scheda video, poi proverò un altro cavo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Probabile che sia colpa del cavo, ho collegato il pc alla TV con uno da DP a HDMI, provo a prendere un hdmi/hdmi certificato 2.0 sperando di risolvere il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonny_x
08-10-2015, 17:52
ma quindi è appurato o no che il samsung ue40ju6400 è compatibile con il chroma 4:4:4 a 60hz???
come mai a qualcuno non va???
dovrei acquistarlo e non vorrei che poi ci siano problemi
con 600€ è il max che si puo trovare come qualità e funzioni???
grazie

Total
08-10-2015, 21:18
Il mio si vede correttamente. Ho solo il problema che non mi mostra la schermata di caricamento del bios.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mister_slave
09-10-2015, 09:42
da unieuro c'è il samsung UE40JU6000K a 500€ + 30€ di spedizione

qualcuno lo ha mai provato?

non ho trovato se supporta hdmi2.0 ( 60fps a 4k) se è ips e input lag decente per gaming

il menne
09-10-2015, 11:12
da unieuro c'è il samsung UE40JU6000K a 500€ + 30€ di spedizione

qualcuno lo ha mai provato?

non ho trovato se supporta hdmi2.0 ( 60fps a 4k) se è ips e input lag decente per gaming

Questo te lo dico io: non supporta 4k@60hz 4:4:4

For the 7200 models and the 6 series models or lower, make sure to connect to the HDMI IN (STB/DVI)
port of the TV. Although the HDMI cable is connected to this port, the HDMI UHD Color function is not
available on the 6000 to 6075 series models.
"" The HDMI connector with HDMI UHD Color set to Off supports up to UHD 50P/60P 4:2:0 input signals,
while the HDMI connector with HDMI UHD Color set to On supports up to UHD 50P/60P 4:4:4 and 4:2:2
input signals. For more information, refer to "Supported Resolutions for each of UHD Input Signals".

Fonte: il manuale.

ps: anche i modelli con uhd color vanno in 4k@60z 4:4:4 ma a 8bit-depth....

jonny_x
09-10-2015, 11:47
ps: anche i modelli con uhd color vanno in 4k@60z 4:4:4 ma a 8bit-depth....

che significa che vanno a 8bit-depth....???

il samsung ue40ju6400 è supportato quindi??
conviene prenderlo o cè di meglio a quel prezzo???
devo acquistare a breve e deve essere perfettamente compatibile.... uso desktop con hdmi 2.0 e chroma 4:4:4 a 60hz
grazie

il menne
09-10-2015, 13:31
Per quel che ho capito dalle specifiche di quella serie l'uhd color è in realtà farlocco per alcuni modelli in quanto non rispetta le specifiche bt.2020 per l'uhd.... I bit minimi per il color depth sono 10.

Di fatto la resa colore sarebbe un 4:4:4 solo sulla carta....

Stephen88
09-10-2015, 14:42
che significa che vanno a 8bit-depth....???

il samsung ue40ju6400 è supportato quindi??
conviene prenderlo o cè di meglio a quel prezzo???
devo acquistare a breve e deve essere perfettamente compatibile.... uso desktop con hdmi 2.0 e chroma 4:4:4 a 60hz
grazie

dalla mia esperienza, l'ho avuto per 7 giorni poi restituito questi samsung vanno a fortuna, a chi funziona perfettamente ed a chi non funzionano per niente con questo uhd color, il mio consiglio spassionato è vai di Panasonic TX-40CX680 col budget ci rientri perfettamente

ultras77
09-10-2015, 14:49
Per quel che ho capito dalle specifiche di quella serie l'uhd color è in realtà farlocco per alcuni modelli in quanto non rispetta le specifiche bt.2020 per l'uhd.... I bit minimi per il color depth sono 10.

Di fatto la resa colore sarebbe un 4:4:4 solo sulla carta....

e a parte tutto questa differenza tra 8 bit e 10 bit cosa comporta?
a parte il discorso tecnico bisognerebbe capire VISUALMENTE cosa succede...
stanno quasi diventando delle "schifezze" questi nuovi samsung UHD (almeno dal lato monitor).
Ma la serie PANASONIC citata dall'amico come va (è a 10 bit controllato dal sito)

Amorph
09-10-2015, 14:55
se non sbaglio le schede video normali non supportano oltre 8bit, ma solamente le professionali li supportano, Quadro e FireGL, non penso che molti di noi le hanno ;)

il menne
09-10-2015, 15:12
se non sbaglio le schede video normali non supportano oltre 8bit, ma solamente le professionali li supportano, Quadro e FireGL, non penso che molti di noi le hanno ;)

Io penserei che con le maxwell che montano hdmi 2.0 questo limite sia superato, no?? le specifiche UFFICIALI nvidia riportano come output "hdmi 2.0" senza alcuna nota e le specifiche ufficiali di hdmi 2.0 sono:

"HDMI 2.0 includes support for BT.2020 Colorimetry with 10 or more bits of color depth.
Video Formats defined in BT.2020 and supported by HDMI 2.0 specification:
– 2160p, 10/12 bits, 24/25/30Hz, RGB/4:2:2/4:4:4
– 2160p, 10/12 bits, 50/60Hz, 4:2:0/4:2:2""

Se non raggiungono i 10bit in color-depth le specifiche hdmi 2.0 NON sono soddisfatte al 100% la precisione nella profondità colore non è ottimale neppure in 4:4:4: perchè mancano 2 bit di banda per colore primario .... all'atto pratico (vista) magari non si vede, ma sarebbe un altra figuraccia di nvidia ( gtx970 e il poverone della vram insegna.... ) :asd:

CrazyDog
09-10-2015, 15:14
se non sbaglio le schede video normali non supportano oltre 8bit, ma solamente le professionali li supportano, Quadro e FireGL, non penso che molti di noi le hanno ;)

le geforce sicuramente non li supportano (non in 4:4:4 60hz 3840x2160 almeno), le radeon normali forse si ma tanto non avendo l'hdmi2.0 servirebbe a niente visto che non supporterebbero i 4:4:4 60hz in 4k

ultras77
09-10-2015, 15:15
Io penserei che con le maxwell che montano hdmi 2.0 questo limite sia superato, no?? le specifiche UFFICIALI nvidia riportano come output "hdmi 2.0" senza alcuna nota e le specifiche ufficiali di hdmi 2.0 sono:

"HDMI 2.0 includes support for BT.2020 Colorimetry with 10 or more bits of color depth.
Video Formats defined in BT.2020 and supported by HDMI 2.0 specification:
– 2160p, 10/12 bits, 24/25/30Hz, RGB/4:2:2/4:4:4
– 2160p, 10/12 bits, 50/60Hz, 4:2:0/4:2:2""

Se non raggiungono i 10bit in color-depth le specifiche hdmi 2.0 NON sono soddisfatte al 100% la precisione nella profondità colore non è ottimale neppure in 4:4:4: perchè mancano 2 bit di banda per colore primario .... all'atto pratico (vista) magari non si vede, ma sarebbe un altra figuraccia di nvidia ( gtx970 e il poverone della vram insegna.... ) :asd:

almeno le nvidia ce l'hanno (ehm detto così sembra un altra cosa)...l'HDMI 2.0...cmq stavo guardando il 40" panasonic (che come TV oltre a pioneer reputo la miglior casa esistente) in pratica come monito non lo usa nessuno..ho difficioltà a trovare riscontri o gente che ce l'abbia...il prezzo è di poco superiore al 6400 samsung.

CrazyDog
09-10-2015, 15:29
"HDMI 2.0 includes support for BT.2020 Colorimetry with 10 or more bits of color depth.
Video Formats defined in BT.2020 and supported by HDMI 2.0 specification:
– 2160p, 10/12 bits, 24/25/30Hz, RGB/4:2:2/4:4:4
– 2160p, 10/12 bits, 50/60Hz, 4:2:0/4:2:2""


in 4:4:4 saresti comunque legato a 30hz massimo
a 50/60hz al massimo 8bit e 4:4:4 RGB/YCbCr

CrazyDog
09-10-2015, 15:30
dalla mia esperienza, l'ho avuto per 7 giorni poi restituito questi samsung vanno a fortuna, a chi funziona perfettamente ed a chi non funzionano per niente con questo uhd color, il mio consiglio spassionato è vai di Panasonic TX-40CX680 col budget ci rientri perfettamente

ti è arrivato poi il nuovo Panasonic?

il menne
09-10-2015, 17:55
in 4:4:4 saresti comunque legato a 30hz massimo
a 50/60hz al massimo 8bit e 4:4:4 RGB/YCbCr

E'vero. E tempo fa l'avevo anche letto, ora però non me lo ricordavo più e mi ero convinto che con hdmi 2.0 si avessero i 10 bit di color depth anche a 60hz 4:4:4 ...... invece è un limite attuale proprio dello standard. :D

"Version 2.0 of the HDMI® specification was released in September 2013. It offers a significant increase in bandwidth, up to 18GBit/s,
allowing support of 4K resolution at up to 60 frames per second with 24 bits per pixel120. This limits the number of bits to 8 bits per
sample if 4:4:4 sampling is used, but allows 10 or 12 bits per sample if 4:2:2 or 4:2:0 sampling is used"

Alla però fine mi sa che all'occhio umano siano differenze trascurabili sti 2 bit in meno per colore primario.... comunque in 4:4:4

CrazyDog
09-10-2015, 17:58
Alla però fine mi sa che all'occhio umano siano differenze trascurabili sti 2 bit in meno per colore primario....

nell'uso classico penso proprio di no, forse è anche per quello che i 10bit sono esclusiva delle schede professionali come le Quadro

per me quello di cui non si può fare a meno è del 4:4:4, dei 60hz e di un input lag decente :p
4:2:0, 4:2:2 e/o 30hz rendono inutilizzabile il tutto come monitor pc

il menne
09-10-2015, 18:05
nell'uso classico penso proprio di no, forse è anche per quello che i 10bit li riservavano alle schede professionali come le Quadro

per me quello di cui non si può fare a meno è del 4:4:4 e dei 60hz:p
4:2:0, 4:2:2 e/o 30hz rendono inutilizzabile il tutto come monitor pc

Eh certo, sono d'accordissimo, è chiaro che si uno lavora con la grafica professionale DEBBA avere il color depth a 10bit se usa risoluzioni UHD pena che a lavoro finito i colori risultino sballati rispetto a ciò che si vuole ottenere.

D'altronde chi ha tali necessità lavora su monitor professionali che costano un visibilio.

Per il gaming su TV invece il 4:4:4 e i 60hz in 4k sono essenziali, così come anche degli input lag bassi....

CrazyDog
09-10-2015, 18:08
Per il gaming su TV invece il 4:4:4 e i 60hz in 4k sono essenziali, così come anche degli input lag bassi....

il 4:4:4 non solo per gaming ma anche proprio per poter usare il tv come monitor per navigare, leggere documenti..altrimenti i caratteri sono mezzi illeggibili, sfuocati e diventi cieco:D

Stephen88
09-10-2015, 19:22
ti è arrivato poi il nuovo Panasonic?

No magari, per adesso sto ancora aspettando il rimborso dello shop dove ho preso il samsung, ed il post di Il Menne mi ha fatto desistere dal prendere un tv low budget vista la loro maggiore longevità rispetto i componenti interni del pc quindi appena potrò acquisterò il TX-40CX800, ottimo pannello e local dimming, ah ed anche il basso input lag di soli 38ms

giorgio-cc
09-10-2015, 22:55
Qualcuno sa dirmi se un cavo "DisplayPort to HDMI" potrebbe essere il problema del fatto che il mio Samsung JU6400 non mi funziona a nessuna risoluzione oltre il fullHD?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CrazyDog
09-10-2015, 22:58
Qualcuno sa dirmi se un cavo "DisplayPort to HDMI" potrebbe essere il problema del fatto che il mio Samsung JU6400 non mi funziona a nessuna risoluzione oltre il fullHD?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

potrebbe essere, se hai una scheda video con hdmi 2.0 io proverei con un cavo adatto

giorgio-cc
09-10-2015, 23:13
Ho una gtx 970, la scheda tecnica dice 4K 60 Hz sia sull'hdmi che sulle DisplayPort, ma col cavo attuale i 4K non funzionano nemmeno a 30 Hz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonny_x
09-10-2015, 23:24
ma qualcuno ha e ha provato il samsung ue40ju6400 e conferma che è compatibile con il chroma 4:4:4 a 60hz in 4K???
come è possibile che ad alcuni non va??
potete anche specificare la sigla completa del modello del 6400??
grazie

Total
10-10-2015, 08:43
UE40JU6400KXZT. A me va perfetto con cavo dvi-hdmi di buona qualità.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jonny_x
10-10-2015, 16:53
UE40JU6400KXZT. A me va perfetto con cavo dvi-hdmi di buona qualità.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Come mai lo hai collegato con il cavo dvi-hdmi???

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Total
10-10-2015, 17:01
Perché l'audio non mi serviva attraverso l'HDMI poiché ho la scheda audio collegata direttamente alle casse. E poi avevo questo cavo di ottima qualità e l'ho provato. Sempre tutto perfetto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jonny_x
10-10-2015, 19:00
Perché l'audio non mi serviva attraverso l'HDMI poiché ho la scheda audio collegata direttamente alle casse. E poi avevo questo cavo di ottima qualità e l'ho provato. Sempre tutto perfetto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ma il chroma 4:4:4 in 4k a 60hz non funziona solo con l'hdmi 2.0???

Total
10-10-2015, 20:01
Non saprei dirti. Se il control panel di nvidia mi fa selezionare 4:4:4 vuol dire che lo riconosce correttamente. Ho provato anche con cavi HDMI ma alla fine non cambia nulla.

Amorph
10-10-2015, 20:04
Non saprei dirti. Se il control panel di nvidia mi fa selezionare 4:4:4 vuol dire che lo riconosce correttamente. Ho provato anche con cavi HDMI ma alla fine non cambia nulla.

ci sono tipo delle prove da fare per controllare se effettivamente funziona in 4:4:4, erano delle immagini da provare a visualizzare sullo schermo se non mi ricordo male, le hai provate? che io sappia serve per forza collegare la scheda alla tv via hdmi2, anche perchè sennò perchè tutti aspettavano schede video con quella porta e siamo rimasti delusi dalla mancanza sulle nuove radeon se lo stesso si poteva collegare in dvi

Total
10-10-2015, 20:57
Giusto per curiosità ho provato a fare il test del chroma subsampling mode disponibile sul sito nvidia sia con collegamento dvi-hdmi e sia hdmi-hdmi e l'ha superato in tutti e due i casi. Poichè non ho molte conoscenze in questo campo lo lascerò collegato in HDMI-HDMI, ma posso garantire che almeno ad occhio non cambia assolutamente nulla. Ciao.

jonny_x
11-10-2015, 22:06
c'è di meglio in giro del samsung 40ju6400 sui 500/600€???
sempre per quanto riguarda il desktop 4k con chroma 4:4:4 a 60hz???
Grazie

Stephen88
12-10-2015, 01:17
c'è di meglio in giro del samsung 40ju6400 sui 500/600€???
sempre per quanto riguarda il desktop 4k con chroma 4:4:4 a 60hz???
Grazie

panasonic tx-40cx680

ultras77
12-10-2015, 08:51
panasonic tx-40cx680

si ma nessuno lo ha....e costa in più...difficile fare un confronto...
del samsung si sa tutto o quasi di questo panasonic nulla....ad uso monitor intendo, come tv si sa che le panasonic sono eccellenti ma ad uso monitor il discorso potrebbe cambiare---

il menne
12-10-2015, 09:19
si ma nessuno lo ha....e costa in più...difficile fare un confronto...
del samsung si sa tutto o quasi di questo panasonic nulla....ad uso monitor intendo, come tv si sa che le panasonic sono eccellenti ma ad uso monitor il discorso potrebbe cambiare---

Su avmagazine dicono che ha un input lag di 55ms, accettabile per il gaming ma non eccellente.

CrazyDog
12-10-2015, 10:00
Su avmagazine dicono che ha un input lag di 55ms, accettabile per il gaming ma non eccellente.

sarebbe meglio stare sotto i 30 o almeno sotto i 40ms

ultras77
12-10-2015, 10:13
sarebbe meglio stare sotto i 30 o almeno sotto i 40ms

i valori del 6400 ci sono?
alla fine penso di prendere quello, il 48 per ora è troppo grande..

CrazyDog
12-10-2015, 10:16
i valori del 6400 ci sono?
alla fine penso di prendere quello, il 48 per ora è troppo grande..

sotto i 30ms, 28ms se ricordo bene

il menne
12-10-2015, 10:23
sarebbe meglio stare sotto i 30 o almeno sotto i 40ms

Certo, ma ci sono tv 4k da 50" in su ad oggi con input lag sotto i 30ms? Il mio 50ax800 era considerato uno dei migliori come input lag nel 2014 e lo ha di 30/33ms dai test ufficiali effettuati da recensori seri.

Questo dato, che è molto importante ai fini uso gaming con un tv non è quasi mai riportato dai produttori....

ultras77
12-10-2015, 10:23
sotto i 30ms, 28ms se ricordo bene

grazie cagnaccio :D:D :D :D :D :D

il menne
12-10-2015, 10:32
Il ju6400 dovrebbe avere un input lag di 28ms circa, invece l'h6400 di 43ms.

CrazyDog
12-10-2015, 10:37
Certo, ma ci sono tv 4k da 50" in su ad oggi con input lag sotto i 30ms? Il mio 50ax800 era considerato uno dei migliori come input lag nel 2014 e lo ha di 30/33ms dai test ufficiali effettuati da recensori seri.

Questo dato, che è molto importante ai fini uso gaming con un tv non è quasi mai riportato dai produttori....

dovrebbe essere sui 36-37ms l'ax800, l'avevo puntato per diverso tempo quel tv
le descrizioni sui siti dei produttori spesso creano più confusione che altro, con dettagli imprecisi, a metà e a volte mancanti, meglio affidarsi ai possessori o alle recensioni di siti affidabili

il menne
12-10-2015, 11:28
dovrebbe essere sui 36-37ms l'ax800, l'avevo puntato per diverso tempo quel tv
le descrizioni sui siti dei produttori spesso creano più confusione che altro, con dettagli imprecisi, a metà e a volte mancanti, meglio affidarsi ai possessori o alle recensioni di siti affidabili

Per la precisione dovrebbe essere 30ms in game mode con high speed camera, 37ms in game mode col leo bodnar test secondo hdtvtest uk.

ultras77
12-10-2015, 12:09
UE40JU6400KXZT

UE40JU6400
che differenza c'è a parte il prezzo del primo di 70 euro in più?

CrazyDog
12-10-2015, 17:21
37ms in game mode col leo bodnar test secondo hdtvtest uk.

al tempo quando mi informavo su questa tv devo aver letto questo test:)
in ogni caso resta una tv eccezionale

CrazyDog
12-10-2015, 17:23
UE40JU6400KXZT

UE40JU6400
che differenza c'è a parte il prezzo del primo di 70 euro in più?

non lo so forse cambia il paese e quindi la garanzia italiana o europea

Stephen88
13-10-2015, 08:23
si ma nessuno lo ha....e costa in più...difficile fare un confronto...
del samsung si sa tutto o quasi di questo panasonic nulla....ad uso monitor intendo, come tv si sa che le panasonic sono eccellenti ma ad uso monitor il discorso potrebbe cambiare---
nello specifico del cx680 ci sono alcune review ma avendo moltissime feature in comune con il cx700 e cx800 su hdtvtest uk hanno confermato che questi ultimi due vanno in chroma 4:4:4 a 60Hz in 4k utilizzando una GTX 970 grazie alla funzione 4K Pure Direct che è presente anche sul cx680.
anzi di positivo c'è che il panasonic a differenza del samsung fa funzionare questa cosa su tutte le porte hdmi
Su avmagazine dicono che ha un input lag di 55ms, accettabile per il gaming ma non eccellente.
l'input lag del panasonic è nella norma al di fuori del game mode circa 51ms, anche un JU6500 senza game mode va in media a 50ms
sarebbe meglio stare sotto i 30 o almeno sotto i 40ms

Dwayne
15-10-2015, 20:21
News per samsung 40ju6400 : con l'ultimo aggiornamento (1411), che mi ha fatto il tv da solo, adesso vedo il boot del pc :)

jonny_x
15-10-2015, 21:12
News per samsung 40ju6400 : con l'ultimo aggiornamento (1411), che mi ha fatto il tv da solo, adesso vedo il boot del pc :)
Dwayne a te funziona il chroma 4:4:4 in 4K a 60hz con HDMI 2.0???

Poi mi spiegate se è possibile dividere audio e video dall'hdmi 2.0??...cioè solo il video mentre l'audio farlo uscire dalle casse del PC tramite uscita ottica??

Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Total
15-10-2015, 22:40
Anche a me adesso è ricomparso il boot del pc.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

il menne
15-10-2015, 23:03
Poi mi spiegate se è possibile dividere audio e video dall'hdmi 2.0??...cioè solo il video mentre l'audio farlo uscire dalle casse del PC tramite uscita ottica??

Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Certo che sì, nessun problema, io lo faccio tranquillamente. :)

Dwayne
16-10-2015, 07:24
Dwayne a te funziona il chroma 4:4:4 in 4K a 60hz con HDMI 2.0???

Poi mi spiegate se è possibile dividere audio e video dall'hdmi 2.0??...cioè solo il video mentre l'audio farlo uscire dalle casse del PC tramite uscita ottica??

Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Si si, tutto ok, 4:4:4 in 4k a 60hz

Per l'audio, basta che dal pc selezioni come output audio predefinito l'uscita ottica e non l'hdmi e non dovresti avere problemi

CrazyDog
16-10-2015, 09:09
Per l'audio, basta che dal pc selezioni come output audio predefinito l'uscita ottica e non l'hdmi e non dovresti avere problemi

esatto :)

jonny_x
16-10-2015, 13:10
Dwayne e Stephen88 mi dite gentilmente il modello completo (sigla intera) del tv samsung ue40ju6400 che avete acquistato???
cioè le ultime 4 lettere dopo il 6400 che compongono il modello (KXZT o KXXC o altro) visto che ce ne sn tante in giro non vorrei che quella di stephen avesse dei problemi
grazie

CrazyDog
16-10-2015, 13:15
Dwayne e Stephen88 mi dite gentilmente il modello completo (sigla intera) del tv samsung ue40ju6400 che avete acquistato???
cioè le ultime 4 lettere dopo il 6400 che compongono il modello (KXZT o KXXC o altro) visto che ce ne sn tante in giro non vorrei che quella di stephen avesse dei problemi
grazie

se ti può servire quello del mio amico è il UE40JU6400KXZT, funziona perfettamente il 4:4:4 in 4k 60hz, sulla porta HDMI 1 e GTX970 (precedente scheda) / GTX980Ti (nuova scheda) :)

il menne
16-10-2015, 13:33
Intanto la parte Smart del mio TV mi dice che tra breve sarà disponibile l'app Netflix! Era ora! Se sti disgraziati di Telecom si sbrigassero ad attivarmi la fibra a 50/10 .... :)

CrazyDog
16-10-2015, 13:38
Intanto la parte Smart del mio TV mi dice che tra breve sarà disponibile l'app Netflix! Era ora! Se sti disgraziati di Telecom si sbrigassero ad attivarmi la fibra a 50/10 .... :)

anche sul mio samsung mi è uscito l'avviso che è in arrivo la nuova app, però da me la fibra non c'è ancora e non so quanto una 20mega vada bene per netflix, specie per il pacchetto che comprende i contenuti 4k :stordita:

Stephen88
16-10-2015, 13:44
Dwayne e Stephen88 mi dite gentilmente il modello completo (sigla intera) del tv samsung ue40ju6400 che avete acquistato???
cioè le ultime 4 lettere dopo il 6400 che compongono il modello (KXZT o KXXC o altro) visto che ce ne sn tante in giro non vorrei che quella di stephen avesse dei problemi
grazie

io avevo preso quello destinato al mercato ungherese e finiva con WXXH ma in chroma 4:4:4 a 4k e 60Hz non si vedeva nulla a schermo.
io continuo a ripetertelo molti samsung funzionano a dovere come molti altri invece no e non si può stare appresso a un prodotto che può funzionare a fortuna di quello che ti capita o che fa le bizze sul tipo di cavo che si usa, considera che con un cavo hdmi 1.4 della ps4 non si vedeva nulla (tramite gtx 970) neanche spegnendo l'uhd color mentre con lo stesso cavo se ci collegavo il portatile (intel hd graphics) andava bene.
comprati un Panasonic 40CX680 dammi retta, tanto costa uguale.

il menne
16-10-2015, 13:46
anche sul mio samsung mi è uscito l'avviso che è in arrivo la nuova app, però da me la fibra non c'è ancora e non so quanto una 20mega vada bene per netflix, specie per il pacchetto che comprende i contenuti 4k :stordita:

Per ora non c'è manco da me. Ma hanno fatto i lavori al l'armadio a luglio ( cavo e 220v ) e martedì hanno installato il mux .... Speriamo siano celeri con le attivazioni. Avendo l'armadio quasi davanti casa dovrei andare benone! :D

Per ora viaggio anche io con una 20 mega che però va a 10-11 .... Pochi per Netflix in 4K.

CrazyDog
16-10-2015, 13:49
Per ora non c'è manco da me. Ma hanno fatto i lavori al l'armadio a luglio ( cavo e 220v ) e martedì hanno installato il mux .... Speriamo siano celeri con le attivazioni. Avendo l'armadio quasi davanti casa dovrei andare benone! :D

Per ora viaggio anche io con una 20 mega che però va a 10-11 .... Pochi per Netflix in 4K.

la mia 20mega va abbastanza bene tutto sommato, sono anche io a poche decine di metri dall'armadio

http://i.imgur.com/pnyZyEF.png

CrazyDog
16-10-2015, 13:50
comprati un Panasonic 40CX680 dammi retta, tanto costa uguale.

qualcuno l'ha provato come monitor quel tv? non ho trovato niente

Stephen88
16-10-2015, 13:55
qualcuno l'ha provato come monitor quel tv? non ho trovato niente

a me bastano le ottime recensioni e test fatti da hdtvtest uk del modello cx700 praticamente identico e del cx800.
appena ho il dinero (per ora solo quello del rimborso:cry: ) vado di quest'ultimo.

CrazyDog
16-10-2015, 14:02
a me bastano le ottime recensioni e test fatti da hdtvtest uk del modello cx700 praticamente identico e del cx800.
appena ho il dinero (per ora solo quello del rimborso:cry: ) vado di quest'ultimo.

gli hanno provati come monitor e verificato il 4:4:4?

il menne
16-10-2015, 14:02
la mia 20mega va abbastanza bene tutto sommato, sono anche io a poche decine di metri dall'armadio

http://i.imgur.com/pnyZyEF.png

Tu vai molto meglio di me, evidentemente la centrale ti è vicina, io sono un poco più distante infatti ho attenuazione 30....Ma con l'armadio sotto casa in fttc dovrei finalmente andare bene a 50/10 ( ma perché sti disgraziati non attivano le 100 per chi sta vicino al l'armadio non lo so... vabbè .... )

Stephen88
16-10-2015, 14:05
gli hanno provati come monitor e verificato il 4:4:4?

http://imgur.com/t2x9OXG http://imgur.com/t2x9OXG

il cx700 è il 680 con l'aggiunta del 3D, il cx800 è uguale solo che un pannello migliore, il 3D e un local dimming migliorato.

l'immagine sopra vale per entrambi i prodotti

CrazyDog
16-10-2015, 14:14
l'immagine sopra vale per entrambi i prodotti

te lo auguro, ma non è sempre così, sarebbe meglio trovare una conferma al supporto sul modello specifico che ci interessa

Stephen88
16-10-2015, 14:45
te lo auguro, ma non è sempre così, sarebbe meglio trovare una conferma al supporto sul modello specifico che ci interessa

comunque sul modello che a me interessa il cx800 c'è la recensione apposita e come hai visto testato con una gtx 970 va a dovere in 4:4:4 attivando il 4k pure direct, stessa identica funzione presente sul cx680 anche la connettività dei 3 tv è la stessa identica

CrazyDog
16-10-2015, 14:47
comunque sul modello che a me interessa il cx800 c'è la recensione apposita e come hai visto testato con una gtx 970 va a dovere in 4:4:4 attivando il 4k pure direct, stessa identica funzione presente sul cx680 anche la connettività dei 3 tv è la stessa identica

meglio così, quando poi lo prendi e lo provi facci sapere se funziona tutto:)

il menne
16-10-2015, 14:52
Se i settaggi sono uguali al mio panasonic si deve anche attivare il color depth come "nativo" oltre al 4K pure direct per avere i 4k@60 4:4:4

Stephen88
16-10-2015, 14:53
meglio così, quando poi lo prendi e lo provi facci sapere se funziona tutto:)

spero in tempi brevi costa il doppio del samsung :cry:

CrazyDog
16-10-2015, 14:59
Se i settaggi sono uguali al mio panasonic si deve anche attivare il color depth come "nativo" oltre al 4K pure direct per avere i 4k@60 4:4:4

ho provato a scaricare il manuale ma non trovo quell'impostazione, magari però sui nuovi tv 2015 è diverso

il menne
16-10-2015, 15:12
ho provato a scaricare il manuale ma non trovo quell'impostazione, magari però sui nuovi tv 2015 è diverso

Nel menù italiano dell'ax800 io la ho come menu/immagini/impostazioni avanzate/"gamma di colori" con varie impostazioni ( tra cui native ).

CrazyDog
16-10-2015, 15:20
Nel menù italiano dell'ax800 io la ho come menu/immagini/impostazioni avanzate/"gamma di colori" con varie impostazioni ( tra cui native ).

trovato a pagina 74 del manuale :)

Gamma di colori (Normale/Native)

Native: Per visualizzare colori intensi espandendo al massimo la gamma di colori

il menne
16-10-2015, 15:59
trovato a pagina 74 del manuale :)

Gamma di colori (Normale/Native)

Native: Per visualizzare colori intensi espandendo al massimo la gamma di colori

Io ho opzioni diverse:

Native/rec.709/SMPTE-C/EBU

Goldenboy81
18-10-2015, 18:22
Ragazzi una domanda a voi, vi prego di darmi una mano a decidermi. Situazione attuale mx279h e 980ti g1 OC edition. Dei monitor gaming non mi attira niente, pg297q, predator 27 e 34 ne il rog swift da 34. Quasi tutti di prossima uscita. Allora ho pensato ad una TV. Io al momento avrei una UE46ES8000 Samsung. Ho fatto la prova e settato come si deve va benone. Grafica ottima e niente input lag, testato TW3 e CRYSIS 3. Però così la mia GPU sarebbe sprecata. Allora, che TV prendere????? Veramente non so che pesci prendere. Se avete idee vi ringrazio moltissimo!!!

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Goldenboy81
18-10-2015, 18:28
Scusate il doppio post ma riesco ad editare da tel. In sostanza di quei 3 monitor: il 27 a 900€ non mi entusiasma, soprattutto perché ho già un 27 e per quanto migliorativo non giustifico la spesa. Gli altri due 34 costano uno sproposito. Quindi mi son detto, il 1080p Samsung ci va benone ma mi spiace castrare la scheda (che più in la potrei mettere in SLI) e pensavo quindi di prendere una TV ad oc, così da collegare PC e console. Solo che non avendoci mai pensato non ho uno straccio di conoscenza a riguardo.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

il menne
19-10-2015, 08:28
Che budget hai?

Se vuoi usare un tv 4k come monitor e per il gaming un poco devi spendere, però perchè se no la delusione è dietro l'angolo, una tv 4k può essere buona come TV ma pessima come monitor o per il gaming, occhio.

A mio avviso evitare gli "affaroni" tipo cinesate, che sbandierano specifiche da urlo e prezzi parimenti da urlo, in genere ci sono brutte sorprese dietro come componentistica non all'altezza, specifiche non dichiarate che sono orribili, e quant'altro.

Le specifiche necessarie per usare un tv anche come monitor ( ma non per usi professionali, ovvio, per quelli ci vuole un monitor ad hoc ) o per il gaming, sono:

- Connessioni hdmi 2.0 ( ormai la hanno tutti i tv )
- Possibilità di gestire i 4k@60hz 4:4:4
- Basso input lag ( più basso è e meglio è attualmente vedo tv che sono sotto i 30ms ma valori 30-40ms sono comunque buoni, 50-60 accettabili oltre non andrei ).
- Componentistica di qualità ( qui va visto modello per modello )
- Se possibile leggere prima di comprare qualche recensione affidabile e/o vedere coi propri occhi in qualche megastore il funzionamento del TV

Personalmente mi sto trovando benissimo con Panasonic, ma mediamente è molto più cara di altre marche. Ci sono modelli Samsung meno costosi che comunque sono ottimi TV anche per gaming. Basta scorrere qualche pagina indietro nel thread per leggere qualche modello.

Goldenboy81
19-10-2015, 08:52
Che budget hai?

Se vuoi usare un tv 4k come monitor e per il gaming un poco devi spendere, però perchè se no la delusione è dietro l'angolo, una tv 4k può essere buona come TV ma pessima come monitor o per il gaming, occhio.

A mio avviso evitare gli "affaroni" tipo cinesate, che sbandierano specifiche da urlo e prezzi parimenti da urlo, in genere ci sono brutte sorprese dietro come componentistica non all'altezza, specifiche non dichiarate che sono orribili, e quant'altro.

Le specifiche necessarie per usare un tv anche come monitor ( ma non per usi professionali, ovvio, per quelli ci vuole un monitor ad hoc ) o per il gaming, sono:

- Connessioni hdmi 2.0 ( ormai la hanno tutti i tv )
- Possibilità di gestire i 4k@60hz 4:4:4
- Basso input lag ( più basso è e meglio è attualmente vedo tv che sono sotto i 30ms ma valori 30-40ms sono comunque buoni, 50-60 accettabili oltre non andrei ).
- Componentistica di qualità ( qui va visto modello per modello )
- Se possibile leggere prima di comprare qualche recensione affidabile e/o vedere coi propri occhi in qualche megastore il funzionamento del TV

Personalmente mi sto trovando benissimo con Panasonic, ma mediamente è molto più cara di altre marche. Ci sono modelli Samsung meno costosi che comunque sono ottimi TV anche per gaming. Basta scorrere qualche pagina indietro nel thread per leggere qualche modello.

non è importante anche la scalabilità? chiedo perchè sono veramente novizio dell'argomento.

cioè ho paura che tenuta in 4k non riesco a tirare i giochi come voglio io a livello grafico, quindi, in attesa di rifare uno sli ecc, potrei scalare la tv a 2k, che comunque sarebbe migliore come resa grafica rispetto al mio attuale tv fullhd?

volevo capire anche da questo punto di vista come si sviluppa la faccenda... ;)

il menne
19-10-2015, 08:58
non è importante anche la scalabilità? chiedo perchè sono veramente novizio dell'argomento.

cioè ho paura che tenuta in 4k non riesco a tirare i giochi come voglio io a livello grafico, quindi, in attesa di rifare uno sli ecc, potrei scalare la tv a 2k, che comunque sarebbe migliore come resa grafica rispetto al mio attuale tv fullhd?

volevo capire anche da questo punto di vista come si sviluppa la faccenda... ;)

Certo, tra le varie voci della componentistica lo scaler è una delle più importanti, specie se pensi di usarlo anche a risoluzioni non native. Nello specifico full hd. In teoria una TV UHD dovrebbe avere di suo uno scaler decente, ma a volte la delusione è ditro l'angolo, specie con le cinesate, colori sparati e immagini nitide, con le demo BD dei megastore, poi la provi con la TV SD/HD del digitale terrestre e ci resti male.... :asd:

Il mio panasonic ha il 4x1 pixeling, quindi se uno non vuole usare lo scaler può far diventare la tv full hd, ma lo scaler dei Panasonic è eccellente, in genere, ma io nel gaming vado di 4k nativi.

lupiet78
19-10-2015, 18:42
Non è il tv ma le vga che tirano il framerate, il tv è hdmi 2.0 quindi supporta i 50/60hz in 4k 4:4:4:

Io pure ho due 980 in sli ma per giocare a 60hz fissi in 4k coi giochi di ultima generazione c'è da fare qualche piccolo compromesso, per esempio the witcher 3 arriva a 40/50hz con tutto attivo... ok che comunque è giocabilissimo e fluido, ma i 60 fissi non sono, e TW3 è ottimizzato bene, se un gioco è ottimizzato peggio, beh si rischia vada peggio.

Peraltro per giocare bene manca un dato che non ho trovato su quel tv, ossia il suo input lag. Se fosse alto, va magari bene come tv ma MALE per il gaming...e si può restare molto delusi, quindi occhio a reperire questo dato, e non quello dichiarato eventualmente dai produttori che NON è mai affidabile, ma da qualche sito serio di review....;)



Ho passato 2 settimane cercando dati o prove su questo tv(TX-65CXW414), ma non ho trovato niente sull'imput lag....strano visto che sarebbe molto appetibile visto che costa la meta' del samsung....
quindi x stare sicuri,gli unici testati con un iput lag sotto i 30ms al momento sono i 2 samsung 9000 e 9500.
Ho pero' letto di vari problemi tra samsung e gtx980.....se spendo 3000 euro x un tv cosi' vorrei stare sereno....

ultras77
20-10-2015, 07:57
Ho passato 2 settimane cercando dati o prove su questo tv(TX-65CXW414), ma non ho trovato niente sull'imput lag....strano visto che sarebbe molto appetibile visto che costa la meta' del samsung....
quindi x stare sicuri,gli unici testati con un iput lag sotto i 30ms al momento sono i 2 samsung 9000 e 9500.
Ho pero' letto di vari problemi tra samsung e gtx980.....se spendo 3000 euro x un tv cosi' vorrei stare sereno....

guarda che stai dicendo una baggianata sui samsung....
cerca un po com google e troverai gente contenta (a parte casi rari) di tutta la serie UHD...domanda a chi anche su sto forum ha la serie 7000 come si trova...
altrove c'è un thread di gente che ha avuto (bontà loro) sia i 7000 che i 9000 (addirittura 3 55" uno di fianco all'altro) e non solo esalta la serie 7000 ma dice che la la serie 9 non solo è eccelsa ma dalla serie 7 ha pochissime cose in più (solo un nero più forte).
Di problemi con le 9800 ne sono all'oscuro (e non credo esistano) ma mi interesserebeb sapere quali visto che sto per prendere una ti e non vorrei spendere tra tv e scheda 1700 euro per niente

giorgio-cc
22-10-2015, 10:04
Consigli su cavo hdmi 2.0?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
22-10-2015, 10:23
Consigli su cavo hdmi 2.0?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EVITA i cavi costosi, sono una fregatura, per un cavo hdmi 2.0 basta che non sia una cinesata, un cavo normale hdmi 2.0 con 6-8 euro lo prendi da 1,5m.

La certificazione ufficiale hdmi 2.0 per i cavi è uscita da poco, prima era "ufficiosa" ma comunque io con i cavi hdmi marcati 2.0 ( ufficiosa o ufficiale che sia) da 6 euro l'uno vado benissimo, spendere un visibilio per cavi hdmi a meno di esigenze particolari quanto a lunghezza o isolamento è assurdo.

el-mejo
22-10-2015, 11:03
EVITA i cavi costosi, sono una fregatura, per un cavo hdmi 2.0 basta che non sia una cinesata, un cavo normale hdmi 2.0 con 6-8 euro lo prendi da 1,5m.

La certificazione ufficiale hdmi 2.0 per i cavi è uscita da poco, prima era "ufficiosa" ma comunque io con i cavi hdmi marcati 2.0 ( ufficiosa o ufficiale che sia) da 6 euro l'uno vado benissimo, spendere un visibilio per cavi hdmi a meno di esigenze particolari quanto a lunghezza o isolamento è assurdo.

L'importante è che abbia una buona scermatura, il mio amazzoniaBasic faceva interferenza con la scheda wifi quando ho provato a collegare il pc in firma alla tv.

CrazyDog
22-10-2015, 11:25
L'importante è che abbia una buona scermatura, il mio amazzoniaBasic faceva interferenza con la scheda wifi quando ho provato a collegare il pc in firma alla tv.

che genere di interferenza avevi?

el-mejo
22-10-2015, 11:36
che genere di interferenza avevi?

Il segnale wifi veniva visto, ma di fatto non funzionava: probabilmente rendeva i dati illeggibili.

Ho fatto una ricerca e più d'uno ha avuto questi problemi con cavi troppo scadenti.

giorgio-cc
22-10-2015, 12:47
Quasi tutti quelli che ho trovato online sono 2.0/1.4, non ho trovato nessuno con certificazione ufficiale 2.0. Qualche marca in particolare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
22-10-2015, 13:42
Quasi tutti quelli che ho trovato online sono 2.0/1.4, non ho trovato nessuno con certificazione ufficiale 2.0. Qualche marca in particolare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il rilascio delle specifiche ufficiali per i cavi hdmi 2.0 è del mese scorso, è chiaro che per produzione, test e produzione di massa e distribuzione prima di vederli sugli scaffali i cavi marcati hdmi 2.0 passerà del tempo. Forse anche qualche mese.

Comunque sia i maggiori produttori di cavi hanno tutti più o meno rilasciato alla vendita cavi hdmi marcati in via ufficiosa come 2.0 che normalmente vanno bene.

Se poi uno ha problemi particolari per lunghezze oltre 2m del cavo o per esigenza di schermatura maggiore va visto ....

G3rr4rd
06-11-2015, 19:46
Ciao a tutti!Complimenti per il forum e per le vostre conoscenze e competenze riguardo le tv/monitor. Volevo buttarmi nel mondo 4k anche io. Premetto che io gioco già con un monitor 144hz che uso anche per lavoro e navigazione, la tv 4k la userei per attaccare la PS4 e il pc per giocare a qualcosa e vedere film in 4k. Da quanto ho visto le caratteristiche consigliate sono 4k@60hz 4:4:4 e un inpu lag basso.
Spendendo sui 550 massimo cosa mi consigliereste?

Ho visto che c'è che mi può interessare il Samsung UE40JU6400 che attivando la game mode fa sui 27ms
Poi ho visto LG - 40UF671V ma ha input lag abbastanza alto intorno ai 55 ms...Voi che cosa mi potreste consigliare??:)

ultras77
07-11-2015, 10:51
Ciao a tutti!Complimenti per il forum e per le vostre conoscenze e competenze riguardo le tv/monitor. Volevo buttarmi nel mondo 4k anche io. Premetto che io gioco già con un monitor 144hz che uso anche per lavoro e navigazione, la tv 4k la userei per attaccare la PS4 e il pc per giocare a qualcosa e vedere film in 4k. Da quanto ho visto le caratteristiche consigliate sono 4k@60hz 4:4:4 e un inpu lag basso.
Spendendo sui 550 massimo cosa mi consigliereste?

Ho visto che c'è che mi può interessare il Samsung UE40JU6400 che attivando la game mode fa sui 27ms
Poi ho visto LG - 40UF671V ma ha input lag abbastanza alto intorno ai 55 ms...Voi che cosa mi potreste consigliare??:)
vai di 6400...

G3rr4rd
07-11-2015, 15:12
Eh sembra proprio una bella tv il 6400,mentre questo

Philips 43PUH4900

o LG - 43UF6407?

vengono tutti e due un centinaio di euro in meno,potrebbero bastare per l'uso che ne farei io?

CrazyDog
07-11-2015, 20:52
vai di 6400...

+1 :)

G3rr4rd
07-11-2015, 22:24
Cercherò di acquistarlo allora:) Mi confermate che,usandolo ad 1 metro e mezzo di distanza,i film e videogiochi a 4k abbiamo una resa superiore rispetto a film e giochi in 1080p con un full HD 32 pollici?:)

erost
07-11-2015, 23:11
Ciao ragazzi,

Io sono sempre più vicino a prendere un tv/monitor 4k...

Se esistesse un monitor 32 " lucido 4k ips non avrei dubbi...
Ne avrei ancora meno se esistesse Oled...

Quindi ,senza dover arrivare a prendere un 55 lg 4k oled (che comunque prenderò più in là) ed utilizzarlo come monitor...

Stavo cercando un "palliativo" nell'attesa...

I 40" mi sembrano accettabili e valutavo il Samsung 40ju7000 ma costa troppo considerando che con 200€ in più,grazie alla promo attuale samsung, prenderei il 48js8500 (troppo grande però ), allora scendendo c'è il 40ju6400...pannello VA poco lucido...ma prezzo ottimo e gestione 4k 4:4:4....
In alternativa c'è a 419€ l'lg 43uf6407 IPS (cosa molto interessante per un tv che userei al 90% come monitor) che però non ho idea se gestisca il 4:4:4

Qualcuno sa aiutarmi?

G3rr4rd
08-11-2015, 00:42
Ciao ragazzi,

Io sono sempre più vicino a prendere un tv/monitor 4k...

Se esistesse un monitor 32 " lucido 4k ips non avrei dubbi...
Ne avrei ancora meno se esistesse Oled...

Quindi ,senza dover arrivare a prendere un 55 lg 4k oled (che comunque prenderò più in là) ed utilizzarlo come monitor...

Stavo cercando un "palliativo" nell'attesa...

I 40" mi sembrano accettabili e valutavo il Samsung 40ju7000 ma costa troppo considerando che con 200€ in più,grazie alla promo attuale samsung, prenderei il 48js8500 (troppo grande però ), allora scendendo c'è il 40ju6400...pannello VA poco lucido...ma prezzo ottimo e gestione 4k 4:4:4....
In alternativa c'è a 419€ l'lg 43uf6407 IPS (cosa molto interessante per un tv che userei al 90% come monitor) che però non ho idea se gestisca il 4:4:4

Qualcuno sa aiutarmi?

Eh bella domanda,a quel prezzo poi è ottimo

erost
08-11-2015, 09:51
:D mi dovete aiutare però :D

È davvero difficile fare la scelta...
Tempo fa ho preso un cino-americano 4k 39 seiki, ma faceva abbastanza pietà....
Per questo non volendo fare lo stesso errore sto cercando di valutare bene ogni prodotto...

A dire il vero, costasse meno di 1000€, andrei sul dell up27(1)5k che, essendo lo stesso pannello dell'imac 5k, sarebbe quasi perfetto per ciò che cerco...

Però ieri ho provato il 554k oled lg e :mc: inutile discutere...non c'è nulla di lontanamente paragonabile nemmeno nei progetti di chi non produce oled... :mbe:

Se qualcuno ha il 43 lg uf6407 che è ips e mi da la conferma o smentita che sia 4:4:4 allora saprei come ingannare il tempo nell'attesa dell'oled :D

ultras77
09-11-2015, 10:38
Ciao ragazzi,

Io sono sempre più vicino a prendere un tv/monitor 4k...

Se esistesse un monitor 32 " lucido 4k ips non avrei dubbi...
Ne avrei ancora meno se esistesse Oled...

Quindi ,senza dover arrivare a prendere un 55 lg 4k oled (che comunque prenderò più in là) ed utilizzarlo come monitor...

Stavo cercando un "palliativo" nell'attesa...

I 40" mi sembrano accettabili e valutavo il Samsung 40ju7000 ma costa troppo considerando che con 200€ in più,grazie alla promo attuale samsung, prenderei il 48js8500 (troppo grande però ), allora scendendo c'è il 40ju6400...pannello VA poco lucido...ma prezzo ottimo e gestione 4k 4:4:4....
In alternativa c'è a 419€ l'lg 43uf6407 IPS (cosa molto interessante per un tv che userei al 90% come monitor) che però non ho idea se gestisca il 4:4:4

Qualcuno sa aiutarmi?

io sto combattendo con la mia scimmia
40" 6400 - 525 euro
48" 6400 - 710 euro
40" 7000 - 740 euro

la serie 7000 ha un "qualcosa" in più dal lato multimediale (come tv intendo) che personalmente non userei MAI quindi come si vede come TV poco o nulla mi importa...ha qualcosa in più come refresh e come input LAG ma credo che già il 6400 sia più che suficiente e tutti quel che lo han preso han tutti detto che è eccellente...
premesso che ho un 30" dell @ 2560x1600 quindi abituato alel grandi risoluzioni da decenni...
premesso che chi ha avuto - forum americano- (bontà sua) il 6400 e il 7000 ha notato pochissima differenza di qualità su filmati e altro "0" differenza nel classico uso DESKTOP.
quello che mi fa tentennare è la scelta tra il 40 e il 48...
la mia paura è che passare da un 30" a un 48 sulla scrivania è troppo....anche se l'uso sarebbe sempre come desktop.
Sarei orientato alla serie 7000 per quel po di LAG in meno che han...poi la scimmia ritorna e dice: prendi il 6400 se "casomai" mi trovassi male avrò speso 520 e non 750...
Per quanto ti ruguarda mi sento di consigliarti di andare sul 6400 senza mezze misure...tutti quì sul forum ne parlano bene.

mister_slave
09-11-2015, 11:43
ma sapete se UE-40HU6900 è IPS o tn?

erost
09-11-2015, 14:22
io sto combattendo con la mia scimmia
40" 6400 - 525 euro
48" 6400 - 710 euro
40" 7000 - 740 euro

la serie 7000 ha un "qualcosa" in più dal lato multimediale (come tv intendo) che personalmente non userei MAI quindi come si vede come TV poco o nulla mi importa...ha qualcosa in più come refresh e come input LAG ma credo che già il 6400 sia più che suficiente e tutti quel che lo han preso han tutti detto che è eccellente...
premesso che ho un 30" dell @ 2560x1600 quindi abituato alel grandi risoluzioni da decenni...
premesso che chi ha avuto - forum americano- (bontà sua) il 6400 e il 7000 ha notato pochissima differenza di qualità su filmati e altro "0" differenza nel classico uso DESKTOP.
quello che mi fa tentennare è la scelta tra il 40 e il 48...
la mia paura è che passare da un 30" a un 48 sulla scrivania è troppo....anche se l'uso sarebbe sempre come desktop.
Sarei orientato alla serie 7000 per quel po di LAG in meno che han...poi la scimmia ritorna e dice: prendi il 6400 se "casomai" mi trovassi male avrò speso 520 e non 750...
Per quanto ti ruguarda mi sento di consigliarti di andare sul 6400 senza mezze misure...tutti quì sul forum ne parlano bene.


Si la logica direbbe 6400...
Però l'lg 43uf6407 è ips ed è praticamente lucido (più del 6400) li ho appena visti in azione...
Costa meno...ma non so se supporta il 4:4:4

Il problema è che è un modello piuttosto nuovo ed 8n America ha sigle diverse quindi non riesco a capire dai commenti su Amazon quale modello sia e le opinioni a cosa si riferiscono.

Un pannello VA, a meno che non sia quello dell'8500 o 9000 o 9500 Samsung, non mi convince...

Per la cronaca su ebay (negozio monclick che lo vende sul sito a molto di più ) il 40ju6400 lo aveva fino a ieri a 459€ spedito garanzia Italia...
Credo un affare...ma il 6407 LG lo trovo a 419€...

erost
09-11-2015, 14:25
ma sapete se UE-40HU6900 è IPS o tn?

VA (ne ips ne tn)

ultras77
09-11-2015, 19:20
Si la logica direbbe 6400...
Però l'lg 43uf6407 è ips ed è praticamente lucido (più del 6400) li ho appena visti in azione...
Costa meno...ma non so se supporta il 4:4:4

Il problema è che è un modello piuttosto nuovo ed 8n America ha sigle diverse quindi non riesco a capire dai commenti su Amazon quale modello sia e le opinioni a cosa si riferiscono.

Un pannello VA, a meno che non sia quello dell'8500 o 9000 o 9500 Samsung, non mi convince...

Per la cronaca su ebay (negozio monclick che lo vende sul sito a molto di più ) il 40ju6400 lo aveva fino a ieri a 459€ spedito garanzia Italia...
Credo un affare...ma il 6407 LG lo trovo a 419€...

grazie per la segnalazione....se riesco lo prendo il 6407 se si trova qualche recensione non sarebbe malvagio da considerare...
se conosci il rumeno...
http://forumlgtv.ro/Thread-Pareri-40UF7727-LG-Smart-TV-UHD-4K-webOS-43UF7727-49UF7727-55UF7727-review

erost
09-11-2015, 21:02
Anche io sono per l'lg...
Ho scaricato il manuale e sembrerebbe avere ultra deep color (poi tra parentesi però dice disponibile solo su alcuni modelli)...
Oggi non mi è venuto in mente di guardare nel menù altrimenti stasera l'avrei ordinato :muro:

http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/wl/dvb/Apps/wl_e01/e_ita/settings.html

ultras77
10-11-2015, 08:00
Anche io sono per l'lg...
Ho scaricato il manuale e sembrerebbe avere ultra deep color (poi tra parentesi però dice disponibile solo su alcuni modelli)...
Oggi non mi è venuto in mente di guardare nel menù altrimenti stasera l'avrei ordinato :muro:

http://kr.eguide.lgappstv.com/manual/wl/dvb/Apps/wl_e01/e_ita/settings.html

guarda io ho visto che l'hdmi è la 2.0,,,,mi dici dove lo trovi a quel prezzo (anche se sono orientato al 6400)....potresti chiamare il numero verde LG e chiedere ma il problema è vedere l'input lag perchè è lì che si gioca il tutto...

erost
10-11-2015, 08:20
L'input lag se giochi, ma io non lo prendo per quello. Io voglio solo un pannello 4k ips per uso desktop (più che altro gestione foto video).
Comunque oramai l'ho acquistato :D
Ero quasi certo del 4:4:4 ed ho voluto rischiare... tuttavia sulla pagina Facebook poi ho letto la conferma che è 4:4:4 su una richiesta di un utente nel mese di settembre.
Non ci dovrebbero essere dubbi. Non ha però applicazione Netflix.

Preso a 419 spedito da redcoon (su ebay)...credo garanzia Europa ma non ne sono certo.
Dovevo prendere qualcosa altrimenti sono sicuro sarei caduto sull'acquisto dell'oled 4k prima del tempo... :stordita:

ultras77
10-11-2015, 08:30
L'input lag se giochi, ma io non lo prendo per quello. Io voglio solo un pannello 4k ips per uso desktop (più che altro gestione foto video).
Comunque oramai l'ho acquistato :D
Ero quasi certo del 4:4:4 ed ho voluto rischiare... tuttavia sulla pagina Facebook poi ho letto la conferma che è 4:4:4 su una richiesta di un utente nel mese di settembre.
Non ci dovrebbero essere dubbi. Non ha però applicazione Netflix.

Preso a 419 spedito da redcoon (su ebay)...credo garanzia Europa ma non ne sono certo.
Dovevo prendere qualcosa altrimenti sono sicuro sarei caduto sull'acquisto dell'oled 4k prima del tempo... :stordita:

evvabbè mi farai sapere com'è...se lo usi ocme monito di netflix te ne sbatti...
4:4:4 ce l'ha ho controllato sul manuale...ma di recensioni manco a parlarne (dal lato monitor).
fammi sapere come va...

erost
10-11-2015, 08:42
Si alla fine mi accontento...
Ieri l'ho guardato bene in negozio ed alla fine il pannello ips rende bene...
Girava un video 4k...non è luminosissimo ed esteticamente è molto basilare... però,salvo andare sul sams7ng ju7000 che costa il doppio, non credo avrei avuto soddisfazione e dal pannello VA.

ultras77
10-11-2015, 08:44
Si alla fine mi accontento...
Ieri l'ho guardato bene in negozio ed alla fine il pannello ips rende bene...
Girava un video 4k...non è luminosissimo ed esteticamente è molto basilare... però,salvo andare sul sams7ng ju7000 che costa il doppio, non credo avrei avuto soddisfazione e dal pannello VA.

se lo usi come monitor (come me del resto) l'estetica la lasci ai posteri..
http://televizoaresmart.ro/review-televizor-smart-led-lg-43uf6407-4k-ultra-hd/
io anche devo prendere qualcosa che uso come monitor desktop il 90% delle volte ma se devo farmi una partita non voglio vedere artefatti e/o altro...
quando ti arriva?

mister_slave
10-11-2015, 09:16
ma di questo che ne pensate?
samsung ue40j6200ak a 420€

http://tv.tecnologici.net/guide/le-migliori-tv-da-40-42-pollici/
in questa recensione dice che è ottimo per il gaming
anche se ha un angolo di visione ridotto e la smart tv è un software vecchio.
Ma a quel prezzo mi accontento tanto lo userei come monitor e tv da camera e non da sala.

in quest'altra ho trovato commenti negati
http://www.forodvd.com/tema/150226-samsung-ue40j6200ak/

ultras77
10-11-2015, 09:27
ma di questo che ne pensate?
samsung ue40j6200ak a 420€

http://tv.tecnologici.net/guide/le-migliori-tv-da-40-42-pollici/
in questa recensione dice che è ottimo per il gaming
anche se ha un angolo di visione ridotto e la smart tv è un software vecchio.
Ma a quel prezzo mi accontento tanto lo userei come monitor e tv da camera e non da sala.

in quest'altra ho trovato commenti negati
http://www.forodvd.com/tema/150226-samsung-ue40j6200ak/

vai di 6400....e sei sicuro...
cmq l'LG spulciando in rete ha commenti negativi per l'input lag...

mister_slave
10-11-2015, 10:34
preso il 40JU6400 a 460€ spedito da monoclick speriamo bene:sperem:

ultras77
11-11-2015, 09:51
ma uan domanda collegando oviamente alla HDMI
la differenza tra il PC mode e il GAME mode (dove c'è l'input lag più basso) è solo differenza di settaggio nelle opzioni VIDEO della tv -luminosità contrasto etc etc-?
Mi spiego meglio...in pratica ogni volta che uno gioca deve cambiare il settaggio da PC mode e GAme mode?
Se uno lo tenesse sempre come GAME mode nell'utilizzo normale desktop cosa cambia?

mister_slave
11-11-2015, 11:03
ma uan domanda collegando oviamente alla HDMI
la differenza tra il PC mode e il GAME mode (dove c'è l'input lag più basso) è solo differenza di settaggio nelle opzioni VIDEO della tv -luminosità contrasto etc etc-?
Mi spiego meglio...in pratica ogni volta che uno gioca deve cambiare il settaggio da PC mode e GAme mode?
Se uno lo tenesse sempre come GAME mode nell'utilizzo normale desktop cosa cambia?

https://www.youtube.com/watch?v=aUYxRMSFk4o
vai al minuto 2:00
boh non so ho visto il filmato dove l'operatore controllava l'input lag da 110ms, poi settava GAME MODE su ON e l'input lag si riduce a 28ms.

ultras77
11-11-2015, 11:49
https://www.youtube.com/watch?v=aUYxRMSFk4o
vai al minuto 2:00
boh non so ho visto il filmato dove l'operatore controllava l'input lag da 110ms, poi settava GAME MODE su ON e l'input lag si riduce a 28ms.

grazie...ma dicevo io...se uno lo tiene sempre su GAME MODE cosa comporta nell'uso desktop?
ps quando ti arriva l'LG?

mister_slave
11-11-2015, 13:59
grazie...ma dicevo io...se uno lo tiene sempre su GAME MODE cosa comporta nell'uso desktop?
ps quando ti arriva l'LG?

dovrebbe arrivare domani o venerdi cosi dice i tempi stimati

erost
11-11-2015, 21:53
grazie...ma dicevo io...se uno lo tiene sempre su GAME MODE cosa comporta nell'uso desktop?
ps quando ti arriva l'LG?

Lg arriva a me...
A lui samsung :D
Comunque domani lo ritiro da brt.

mister_slave
12-11-2015, 16:00
il bimbo è arrivato.

il samsung ju6400 40 pollici.

con il game mode ON è usabile l'input lag è accettabile ma si nota ba beh vengo da un 24'' tn.

però noto non so se uno sfarfallio in game oppure sembra che va a scatti nonostante il framerate sta sui 80fps con il vsync attivo

ultras77
12-11-2015, 17:34
il bimbo è arrivato.

il samsung ju6400 40 pollici.

con il game mode ON è usabile l'input lag è accettabile ma si nota ba beh vengo da un 24'' tn.

però noto non so se uno sfarfallio in game oppure sembra che va a scatti nonostante il framerate sta sui 80fps con il vsync attivo

disabilita il vsync...poi dipende a che risoluzione sei...

mister_slave
12-11-2015, 17:40
disabilita il vsync...poi dipende a che risoluzione sei...

ci provo, a 2140p.

ultras77
12-11-2015, 18:59
ci provo, a 2140p.

prova @4k @ 60hz per vedere se tutto va (cavi settaggi video etc etc)
ma che scheda grafica hai?

nory12
13-11-2015, 08:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42869614&postcount=7

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42385432&postcount=1

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42159146&postcount=9


è cambiato qualcosa nei nuovi tv/monitor oppure no?

mister_slave
13-11-2015, 08:42
prova @4k @ 60hz per vedere se tutto va (cavi settaggi video etc etc)
ma che scheda grafica hai?

cross di 7950, questo weedend farò prove ora ho poco tempo.
ho giocato a fall out 4 con i profili di tes5, uno spettacolo.

ultras77
13-11-2015, 09:58
cross di 7950, questo weedend farò prove ora ho poco tempo.
ho giocato a fall out 4 con i profili di tes5, uno spettacolo.

se non erro ATI non aveva l'hdmi 2.0 o sbaglio?
in questo caso scordati i 60hz...
se non erro la 7950 ha l'hdmi 1.4...magari mi sbaglio...o forse le cose in crossfire cambiano?

mister_slave
13-11-2015, 11:34
se non erro ATI non aveva l'hdmi 2.0 o sbaglio?
in questo caso scordati i 60hz...
se non erro la 7950 ha l'hdmi 1.4...magari mi sbaglio...o forse le cose in crossfire cambiano?

si cavolo hai ragione.

non credo cambi in cross, ma tanto obbiettivamente è difficile arrivare ai 60fps con due 7950. installo Fraps e testo tutto.

ma il display port 1.2 support 4K @ 60Hz ?
in caso la 7950 lo supporta ma la tv non ce l'ha. esiste un adattatore che non perde questi 4k a 60fps?

ultras77
13-11-2015, 11:53
si cavolo hai ragione.

non credo cambi in cross, ma tanto obbiettivamente è difficile arrivare ai 60fps con due 7950. installo Fraps e testo tutto.

ma il display port 1.2 support 4K @ 60Hz ?
in caso la 7950 lo supporta ma la tv non ce l'ha. esiste un adattatore che non perde questi 4k a 60fps?

informati sul discorso cross ma non credo cambi...
la DP supporta i 60hz ma (forse mi sbaglio) credo esista un adattatore DP ad HDMI.
Ascolta un fesso...fai prima a venderti il crossfire metterci qualcosina e prenderti una scheda NVIDIA con HDMI 2.0 (970 in poi) perchè l'unica cosa certa è che non cambierai la Tv/monitor (visto che ora l'hai presa) e @30hz avrai sempre problemi... che poi ragionando se non erro sono proprio i drivers ATI a non prevedere l'uscita @60hz sulla HDMI quindi anche con un adattatore avresti problemi...

G3rr4rd
13-11-2015, 16:45
Novità su input lag ecc su chi ha preso LG 43UF6407?:)

il menne
13-11-2015, 16:51
si cavolo hai ragione.

non credo cambi in cross, ma tanto obbiettivamente è difficile arrivare ai 60fps con due 7950. installo Fraps e testo tutto.

ma il display port 1.2 support 4K @ 60Hz ?
in caso la 7950 lo supporta ma la tv non ce l'ha. esiste un adattatore che non perde questi 4k a 60fps?

Non funziona così, se l'output non è hdmi 2.0 poco conta che cavo e displayport li supportino, perchè non li hai a monte, se sei sotto hdmi 1.4 in 4k stai a 30hz 4:4:4 oppure a 60 ma in chroma subsampling 4:2:0 se i driver ati supportano questa compressione, ma la resa colore non è ottimale, e in uso desktop DEVI tornare a 4:4:4 se no le scritte sono illeggibili.... consiglio mio? Passa a vga hdmi 2.0.

CrazyDog
13-11-2015, 16:54
quoto menne, cambia vga e prendine una con hdmi2.0

erost
13-11-2015, 20:33
Novità su input lag ecc su chi ha preso LG 43UF6407?:)


Arrivato e provato
4k 4:4:4
Input lag nei giochi non so...non gioco:D
Uso desktop perfetto, solo non capisco perché aprendo alcuni programmi la risoluzione sembra non essere 4k nativa ma "allargata" e quindi i caratteri sembrano seghettati...
Mi succede con visualizzatore foto Windows ed un programma sigma per gestire raw...

Alla fine può andare bene, ma un monitor è un monitor ed un tv è un tv :)
È inutile illudersi. .. su un 42 la risoluzione 4k per godere a pieno dei dettagli nel fotoritocco è davvero al limite...
Finché non faranno un 32 4k lucido, il mio 27 1440p ips lucido rimane insuperato :(

G3rr4rd
13-11-2015, 21:30
Arrivato e provato
4k 4:4:4
Input lag nei giochi non so...non gioco:D
Uso desktop perfetto, solo non capisco perché aprendo alcuni programmi la risoluzione sembra non essere 4k nativa ma "allargata" e quindi i caratteri sembrano seghettati...
Mi succede con visualizzatore foto Windows ed un programma sigma per gestire raw...

Alla fine può andare bene, ma un monitor è un monitor ed un tv è un tv :)
È inutile illudersi. .. su un 42 la risoluzione 4k per godere a pieno dei dettagli nel fotoritocco è davvero al limite...
Finché non faranno un 32 4k lucido, il mio 27 1440p ips lucido rimane insuperato :(

I contenuti mutimediali 4k come si vedono invece?:) Adesso costa 399 sulla baia...

erost
14-11-2015, 20:33
I contenuti mutimediali 4k come si vedono invece?:) Adesso costa 399 sulla baia...

Costava...lo hanno terminato.
Comunque i contenuti multimediali si vedono ottimamente.
Il lettore integrato legge di tutto anche in 4k.

Giorgetto74
15-11-2015, 23:36
Ma secondo voi tra questo Panasonic TX40AX630E BLS IFC 4K a 1.200 Hz
http://images1.banzaicommerce.it/nobrand/0/hres/397/201289397/81361381.jpg

e questo LG lg-43UF6407

http://img-teknosa.mncdn.com/TeknosaImg/productImages/1024x783/110015612-1-lg_43uf6407_dvb_s2t2c_4k_uhd_webos_2_0_smart_led_l.jpg

qual'è meglio come upscaler4K e webOS?

erost
16-11-2015, 21:46
L'lg fa upscaling 4k da sky hd ottimamente, davvero molto bene e così da RAI hd.
Certo da SD non puoi attenderti miracoli, ma dall'hd il risultato è davvero soddisfacente.

Io non mi accontento, per me infatti il 4k su un 40 che si usa come monitor è troppo poco.

nory12
17-11-2015, 09:32
L'lg fa upscaling 4k da sky hd ottimamente, davvero molto bene e così da RAI hd.
Certo da SD non puoi attenderti miracoli, ma dall'hd il risultato è davvero soddisfacente.

Io non mi accontento, per me infatti il 4k su un 40 che si usa come monitor è troppo poco.

allora aspetta l'8k..

mister_slave
17-11-2015, 09:57
[/B]

allora aspetta l'8k..

e chi è occhi di falco? :sbonk:

io lo uso a meno di un metro un 40'' e si sente

http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/529x395xGrafico_distanza_ottimale_visione.png.pagespeed.ic.NilCT1axS5.png

erost
17-11-2015, 22:10
[/B]

allora aspetta l'8k..

Mi sono rotto le p a l l e di aspettare...
Mi accontenterei anche di un 40" 4k ma che almeno fosse di qualità assoluta e lucido...ma non esiste,.
Stesso discorso per un 32 ma non esiste...
Esiste solo il 27 lucido ed è 5k e vi garantisco che a livello di definizione e qualità è il meglio (oled permettendo).

nory12
18-11-2015, 08:06
Mi sono rotto le p a l l e di aspettare...
Mi accontenterei anche di un 40" 4k ma che almeno fosse di qualità assoluta e lucido...ma non esiste,.
Stesso discorso per un 32 ma non esiste...
Esiste solo il 27 lucido ed è 5k e vi garantisco che a livello di definizione e qualità è il meglio (oled permettendo).

magari ci fosse un 32" 4k e di qualità quello interessa anche a me.... ben vengano dei nuovi oled...per il lucido è bello molto bello rispetto all'opaco,ma devi avere una postazione che ti permette una visione esente da riflessi fastidiosi, finestre, portefinestre e quant'altro si riflette sul tv/monitor...

Amorph
18-11-2015, 21:30
mi potete consigliare un buon cavo hdmi 2.0 che funziona bene con le tv 4k e le geforce gtx?:)

ho visto questi cavi: http://www.ricable.com/cavi-hdmi-2.0.html

costano abbastanza, dite che ne vale la pena?

Giorgetto74
19-11-2015, 14:45
Mi sono rotto le p a l l e di aspettare...
Mi accontenterei anche di un 40" 4k ma che almeno fosse di qualità assoluta e lucido...ma non esiste,.
Stesso discorso per un 32 ma non esiste...
Esiste solo il 27 lucido ed è 5k e vi garantisco che a livello di definizione e qualità è il meglio (oled permettendo).

Vabbe ma i Mac non sono neanche lontanamente paragonabili a quella fetenzia di monitor/tv che ti vendono in giro nei megastore..
E' chiaro che il 5K per ora sia il top,però per chi nn può spendere 2400 euro x un monitor/pc dovrebbero esserci in fascia media (900-1200 euro) dei televisori Oled 4K con tagli sui 40-32" che ti diano qualcosa di simile (se nn meglio).
Purtroppo siamo ancora lontani da tutto questo...

CrazyDog
24-11-2015, 18:11
molto interessante, con i nuovi driver AMD ha aggiunto molte novità, tra queste non ho potuto non notare questa:

Radeon Settings
New Install UI
Liquid VR
Asynchronous Shaders
Shader Cache
Optimized Flip Queue Size
Freesync™ Enhancements
Custom Resolution Support
Frame Pacing Enhancements
Frame Rate Target Control Enhancements
Updated Video Feature support for 'Carrizo' products
Power Optimization
Directional Scaling
Dynamic Contrast Update
DisplayPort to HDMI 2.0 support

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-software-crimson-edition-i-nuovi-driver-amd-disponibili-online_59697.html

el-mejo
24-11-2015, 18:34
molto interessante, con i nuovi driver AMD ha aggiunto molte novità, tra queste non ho potuto non notare questa:

Radeon Settings
New Install UI
Liquid VR
Asynchronous Shaders
Shader Cache
Optimized Flip Queue Size
Freesync™ Enhancements
Custom Resolution Support
Frame Pacing Enhancements
Frame Rate Target Control Enhancements
Updated Video Feature support for 'Carrizo' products
Power Optimization
Directional Scaling
Dynamic Contrast Update
DisplayPort to HDMI 2.0 support

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-software-crimson-edition-i-nuovi-driver-amd-disponibili-online_59697.html

Pure io l'ho notato! :D

C'è qualcuno che fa da cavia? :sofico:

CrazyDog
24-11-2015, 22:50
ci proverò se riesco a procurarmi un adattatore da displayport ad hdmi

ho visto questo, credo dovrebbe andare bene voi che dite?
http://www.startech.com/AV/Displayport-Converters/displayport-to-4k-hdmi-adapter~DP2HD4KADAP

G3rr4rd
24-11-2015, 23:53
ci proverò se riesco a procurarmi un adattatore da displayport ad hdmi

ho visto questo, credo dovrebbe andare bene voi che dite?
http://www.startech.com/AV/Displayport-Converters/displayport-to-4k-hdmi-adapter~DP2HD4KADAP

Nella voce delle specifiche tecniche c'è scritto "Maximum Digital Resolutions 4K x 2K @ 30 Hz" bisognerebbe trovare un adattatore simile ma che arriva a 4k 60hz

el-mejo
25-11-2015, 09:29
ci proverò se riesco a procurarmi un adattatore da displayport ad hdmi

ho visto questo, credo dovrebbe andare bene voi che dite?
http://www.startech.com/AV/Displayport-Converters/displayport-to-4k-hdmi-adapter~DP2HD4KADAP

Chiedi direttamente ad Amd quali sono gli adattatori certificati, per non risciare di spendere soldi inutilmente ;)

mister_slave
25-11-2015, 09:58
anche a me interessa secondo voi con le 7950 con Display port 1.2 riuscirebbe a gestire i 4k a 60hz?

el-mejo
25-11-2015, 11:20
anche a me interessa secondo voi con le 7950 con Display port 1.2 riuscirebbe a gestire i 4k a 60hz?

Displayport 1.2 supporta il segnale 4k @ 60hz, chiaramente lato desktop o giochi vecchi o molto leggeri. Nel caso di gaming spinto si può scalare a 1080p, con un rapporto pixel 1:4 quindi con un immagine comunque molto buona.
Il tutto se questi adattatori esistono e vengono supportati come si deve...

CrazyDog
25-11-2015, 11:22
Chiedi direttamente ad Amd quali sono gli adattatori certificati, per non risciare di spendere soldi inutilmente ;)

mandare una email non costa niente, ci proverò

el-mejo
25-11-2015, 11:32
mandare una email non costa niente, ci proverò
Ecco uno dei primi: https://www.techpowerup.com/217846/club-3d-intros-displayport-1-2-to-hdmi-2-0-active-adapters-with-4k-60-hz-support.html

CrazyDog
25-11-2015, 11:46
Ecco uno dei primi: https://www.techpowerup.com/217846/club-3d-intros-displayport-1-2-to-hdmi-2-0-active-adapters-with-4k-60-hz-support.html

grande! :)

peicross
28-11-2015, 13:58
Ragazzi,vorrei acquistare una tv 4k da 40 pollici per uso gaming e film.
Vorrei mettere la tv sopra al monitor cosi da poter usare il pc e giocare sul divano.Il mio budget era sui 500-550 e per questo ero indeciso su 3 tv in particolare
SAMSUNG UE40JU6072U
LG 40UF671V
Philips 43PUH4900
La mia idea era quella di usare la tv per netflix e per questo me ne servirebbe una che abbia la funzione di smart tv inoltre avendo una gtx 970 non riuscirei a giocare ai vari titoli in 4k e per questo vorrei usarla, per adesso, in full hd in vista di un upgrade futuro e per questo le mie domande erano:
Meglio aspettare verso natale che i prezzi calino?
Dove posso trovare una periferica per attaccare la tv al muro?
La funzione di upscaling da dei vantaggi oppure non cambia molto rispetto al full hd?

Taram
28-11-2015, 14:34
Io prenderei con quella cifra un Full HD e aspetterei di capire come si evolve la situazione.

Amorph
29-11-2015, 16:06
mi potete consigliare un buon cavo hdmi 2.0 che funziona bene con le tv 4k e le geforce gtx?:)

ho visto questi cavi: http://www.ricable.com/cavi-hdmi-2.0.html

costano abbastanza, dite che ne vale la pena?

nessuno?:help:

tmviet
30-11-2015, 13:29
Come variare la frequenza della TV la ub800v?

jackalac
02-12-2015, 12:47
Salve ragazzi,
ho letto diversi commenti sul Samsung JU6400, e l'ho adocchiato per sostituire l attuale monitor-tv che ho, quindi l uso sarebbe pc, gaming e tv.

Se dovessi prenderlo e collegarlo al pc con una vecchia 6970 ati, quindi con il cavo hdmi-dvi, ed usare la risoluzione 1680x1050 o fullhd, ho letto sul manuale utente che non ci dovrebbero essere problemi, me lo confermate?

Se cosi fosse intanto prendo la tv, e l anno prossimo aspetto le nuove generazioni di schede video per il 4k..

Grazie :)

mister_slave
02-12-2015, 16:32
Salve ragazzi,
ho letto diversi commenti sul Samsung JU6400, e l'ho adocchiato per sostituire l attuale monitor-tv che ho, quindi l uso sarebbe pc, gaming e tv.

Se dovessi prenderlo e collegarlo al pc con una vecchia 6970 ati, quindi con il cavo hdmi-dvi, ed usare la risoluzione 1680x1050 o fullhd, ho letto sul manuale utente che non ci dovrebbero essere problemi, me lo confermate?

Se cosi fosse intanto prendo la tv, e l anno prossimo aspetto le nuove generazioni di schede video per il 4k..

Grazie :)


si da possessore posso confermarti l'ottimo acquisto. meglio se imposti fullhd che scala meglio la risoluzione. io considera che ci gioco a 2160p con una 7950 a fallout 4, certo filtri fxaa-4x , god rails medie e ombre medie se no il resto tutto a ultra

el-mejo
02-12-2015, 17:08
si da possessore posso confermarti l'ottimo acquisto. meglio se imposti fullhd che scala meglio la risoluzione. io considera che ci gioco a 2160p con una 7950 a fallout 4, certo filtri fxaa-4x , god rails medie e ombre medie se no il resto tutto a ultra

Come fai a visualizzare in 2160p con una 7950????
Ti limiti ai 24fps dell' HDMI 1.4 della tua gpu?