PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Televisori 4k per uso Computer e Console


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

CrazyDog
05-05-2015, 17:18
dipende da quello che devi fare, lo spazio in più del 4k può fare differenza, nel mio caso mi ha cambiato il modo di usare il computer e mi trovo molto meglio che con il vecchio full-hd da 40"

CrazyDog
05-05-2015, 17:22
grazie CrazyDog, come si vede con il 6400 ?

si vede davvero molto bene, 40" è un buon compromesso per i 4k da usare come monitor, dovrebbe avere più o meno gli stessi ppi di un 27" 1440p

Dreammachine
07-05-2015, 11:40
Per chi fosse interessato il nuovo modello lg 40UF671V è 4:4:4 potete avere conferma nel manuale :)

muppo
07-05-2015, 12:40
bene vedo che cominciano a fioccare tv decenti, ora basta che comincino con le offerte ;)

damerin0
08-05-2015, 23:45
Per chi fosse interessato il nuovo modello lg 40UF671V è 4:4:4 potete avere conferma nel manuale :)

non ho trovato nulla su questo TV,esteticamente sembra molto bello.con l input lag si sa qualcosa?

forart
09-05-2015, 14:00
Per chi fosse interessato il nuovo modello lg 40UF671V è 4:4:4 potete avere conferma nel manuale :)
...da quel che capisco non è IPS, però...

Franz995
11-05-2015, 16:22
Ragazzi domani devo scegliere che TV prendere, la mia decisione è tra il 55ub820v e il 49ub850v che pagherei uguale. Considerando che il 3d non lo userei la scelta ricade più sul 55' dato che ho notato non ci siano grandi differenze. Il mio dubbio è però legato al solito problema del 4:4:4 in 60hz. Io vorrei almeno vedere il desktop bene in 4k e e i giochi in full HD senza lag. Ho una 7950 che supporta il 4k ma non so con che profondità colore. Voi cosa ne pensate?

il menne
11-05-2015, 16:59
Con ATI non so se hanno implementato nei driver come con nvidia il chroma subsampling 4:2.0@60hz in 4k per vga non hdmi 2.0 ( sono solo le maxwell per nvidia ), nel caso così non sia in 4k vai a 4:4:4 ma a 30hz.

Franz995
11-05-2015, 17:13
Con ATI non so se hanno implementato nei driver come con nvidia il chroma subsampling 4:2.0@60hz in 4k per vga non hdmi 2.0 ( sono solo le maxwell per nvidia ), nel caso così non sia in 4k vai a 4:4:4 ma a 30hz.

Ah quindi diciamo che per vedere il desktop non dovrei avere problemi? Invece per la scelta del TV?
Ultima cosa: se io scalo a 2k o fullhd l'input lag aumenta?

damerin0
13-05-2015, 00:18
Per chi fosse interessato il nuovo modello lg 40UF671V è 4:4:4 potete avere conferma nel manuale :)

ma ha lo stesso pannello delle Samsung hu6900?

CrazyDog
13-05-2015, 09:01
ma ha lo stesso pannello delle Samsung hu6900?

credo che l'LG abbia un ips

damerin0
13-05-2015, 11:50
credo che l'LG abbia un ips

e di input lag si sa niente di questo LG?

CrazyDog
13-05-2015, 12:14
e di input lag si sa niente di questo LG?

non ho visto recensioni di quel modello, ne avevo vista una del modello di fascia più alta e l'input lag era attorno ai 60ms

forart
13-05-2015, 16:25
Io avevo adocchiato il 42 dell'LG ma questa 1a gen. è ancora acerba...

Mi chiedo perché nessuno implementi la DP...

Matrix.CT
14-05-2015, 17:22
Ciao a tutti, arriverò sicuramente più in ritardo di una autobus nella mia adorata (no non la adoro veramente) Catania, ma volevo domandarvi un feedback sul

Philips Tv Led 50PUS6809 50'' 4k

L'ho trovato a 669,99 € su negozi più blasonati, fino a 620 su altri...dov'è la fregatura? Lo avete provato?

ultras77
14-05-2015, 17:39
Ciao a tutti, arriverò sicuramente più in ritardo di una autobus nella mia adorata (no non la adoro veramente) Catania, ma volevo domandarvi un feedback sul

Philips Tv Led 50PUS6809 50'' 4k

L'ho trovato a 669,99 € su negozi più blasonati, fino a 620 su altri...dov'è la fregatura? Lo avete provato?

no avevndo l'hdmi 2.0 come monitor avresti solo problemi....

Franz995
16-05-2015, 09:50
Ho comprato ieri il 49ub850v, gran bel televisore, ma almeno con la 7950 non sono riuscito a farlo andare in 4k 60hz 4:4:4 (va a 30hz), ho letto però diverse recensioni con la 970 e 980 che va tranquillamente, quindi magari più in là penserò ad una 970. Per il resto va tutto bene

kuposh
16-05-2015, 10:12
Ho comprato ieri il 49ub850v, gran bel televisore, ma almeno con la 7950 non sono riuscito a farlo andare in 4k 60hz 4:4:4 (va a 30hz), ho letto però diverse recensioni con la 970 e 980 che va tranquillamente, quindi magari più in là penserò ad una 970. Per il resto va tutto bene

e purtroppo non puoi riuscirci, solo le gtx 960/970/980 hanno hdmi 2.0 ( ricordati quando passerai a Nvidia di procurarti anche un cavo hdmi 2.0 da 18Gbps, altrimenti sei punto a capo ;) )

Dreammachine
17-05-2015, 07:49
Ma secondo voi se calibrati questi tv possono essere usati per fare fotoritocco a livello amatoriale?

Franz995
17-05-2015, 23:14
Raga ho un problema o almeno credo di averlo, sembra come se sulla parte centrale della metà destra del 850v ci sia una fascia/banda quasi impercettibile più scura che si nota in certe schermate soprattutto con sfondo verde/blu, non solo PC ma anche con mirroring LG g3. Da cosa può dipendere?

lolla85
20-05-2015, 10:09
Salve, ho acquistato da qualche mese il monitor tv LG 40ub800v e ne sono veramente soddisfatta.:D
Ho trovato sul sito LG francia un nuovo aggiornamento per questo prodotto la versione 04.10.31 del 23/04/2015,, conviene fare questo aggiornamento e quali benefici si hanno.
Grazie
Lolla

dkbest
21-05-2015, 18:37
Avrei bisogno di un piccolo resoconto per chi usa il LG 40ub800v come monitor pc e gaming:
Si vede bene il desktop e le icone?
Se si gioca a una risoluzione più bassa come si vede?
Lo consigliereste?Qual'è la vostra distanza d'uso?
Grazie

evilsephiroth
22-05-2015, 08:55
Idem :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

ultras77
22-05-2015, 14:12
Salve, ho acquistato da qualche mese il monitor tv LG 40ub800v e ne sono veramente soddisfatta.:D
Ho trovato sul sito LG francia un nuovo aggiornamento per questo prodotto la versione 04.10.31 del 23/04/2015,, conviene fare questo aggiornamento e quali benefici si hanno.
Grazie
Lolla
prova a vedere qualche forum francese...
in genere con le tv non fanno quasi mai "miracoli" e sono solo aggiornamenti marginali o per settaggi vari...

francisco9751
26-05-2015, 14:37
ora il 40UB800V si trova a 400 euro..è difficile resistere a sto prezzo :D

evilsephiroth
27-05-2015, 00:03
Mado non me ne parlare


Sent from my iPhone using Tapatalk

dkbest
27-05-2015, 14:02
Ma ne vale la pensa per usarlo come monitor e con la XBOX ONE?

francisco9751
27-05-2015, 19:54
direi di si

Tapatalked by LG G3

muppo
27-05-2015, 20:31
Ma ne vale la pensa per usarlo come monitor e con la XBOX ONE?

mah, l'x1 ha l'output a 1080p nn so quanto convenga senza considerare il fatto che pare che non supporti il 4:4:4 @60hz, quindi solo per uso esclusivamente gaming su pc potrebbe valere la spesa senza considerare l'esborso necessario della piattaforma per gestirlo, non so a quanto altro potrebbe servire, contenuti multimediali inclusi visto che non ce ne sono..quindi se hai già un 1080p imho non ti servirà questa tv.

ErMejoWelab
15-06-2015, 16:58
Ma l'LG 40UF671V ha un pannello IPS oppure no ? Qualcuno ne sa di più ?

marco_tv
15-06-2015, 22:45
chi mi può dare una risposta certa? il samsung UE48JU6400 supporta il 4:4:4 60hz?

devo per forza spendere un buono samsung entro fine mese e non so che comprare! ho solo questa possibilità

CrazyDog
16-06-2015, 16:24
eccomi, sono a casa del mio amico, abbiamo collegato il televisore nuovo al computer (Samsung 40JU6400) e funziona perfettamente con risoluzione 4k 60hz e 4:4:4 (confermato dall'immagine campione), la scheda video va collegata alla porta HDMI 1 del tv (in modalità PC), che pare essere l'unica che da la possibilità di abilitare l'UHD Color :)

l'unico problema è che ha un pixel bruciato (o meglio bloccato), anche se non in una posizione fastidiosa, bensì nell'angolo in altro a destra del pannello, si vede solamente su fondo nero

chi mi può dare una risposta certa? il samsung UE48JU6400 supporta il 4:4:4 60hz?

devo per forza spendere un buono samsung entro fine mese e non so che comprare! ho solo questa possibilità

riporto quello che avevo scritto sul 40ju6400, dovrebbe valere anche per il 48" che vuoi prendere tu:)

CrazyDog
16-06-2015, 16:27
Ma l'LG 40UF671V ha un pannello IPS oppure no ? Qualcuno ne sa di più ?

si, dovrebbe essere ips

marco_tv
16-06-2015, 17:29
riporto quello che avevo scritto sul 40ju6400, dovrebbe valere anche per il 48" che vuoi prendere tu:)

grande, grazie mille!
ora non mi resta da capire se supporta il 4:4:4 60hz anche il HU6900 che in teoria preferirei comprare perche costa di meno

l'assistenza samsung questa mattina mi ha detto di si...però che ci sia da fidarsi? non vorrei buttare 700 euro

ho un buono samsung che mi scade a fine mese...quindi entro pochi giorni dovrò effettuare l'acquisto!

ErMejoWelab
17-06-2015, 01:49
si, dovrebbe essere ips

Grazie per la risposta :)

Quindi ricapitolando, dovrebbe supportare il chroma subsampling 4:4:4 a 60hz tramite HDMI 2.0 (lo collegherei eventualmente ad una GTX 980) ed è un pannello IPS. Non ho idea dell'imput lag.

Si trova online sui 550/520€

Conosci qualcuno che ce l'ha o qualche posto dove se ne parla ? Ho cercato sul web ma è incredibile, non ho trovato nessuna opinione o recensione in merito a questo TV. Non riesco nemmeno a capire se è un pannello glossy o no.

Sarebbe un acquisto alla cieca, questo è il mio grande dubbio.

Che ci sia un TV identico ma con denominazione diversa per gli altri paesi ?

ErMejoWelab
17-06-2015, 13:04
Inoltre, dubbioso sul pannello (sul sito ufficiale non c'è menzione se è ips o meno, mentre in altri modelli viene specificato... idem sul manuale) ho contattato il supporto e questa è stata la risposta

"In merito alla Sua richiesta Le comunico che il nuovo TV Ultra HD LG 40UF671V risulta avere un pannello LED con retroilluminazione Slim Led.

Per tale ragione Le confermo che tale modello TV non risulta avere un pannello IPS."

Spider550
18-06-2015, 20:32
ragazzi mi consigliate una tv >32 pollici?. Mi serve prevalentemente per game (xbox360, ps4,pc)quindi tempo di risposta bassissimo e preferibilmente con dvb t2. Distanza dalla tv 1,5m....budget 400euro.
grazie.

Abilmen
18-06-2015, 23:02
Spider550...hai aperto lo stesso post anche nel thread dei televisori, facendo crossposting che è vietato dal regolamento generale; per questo sei sospeso 3 gg. Cerca di fare attenzione.

forart
19-06-2015, 09:03
Ma l'LG 40UF671V ha un pannello IPS oppure no ? Qualcuno ne sa di più ?
Non sembrerebbe: http://altadefinizione.hdblog.it/mobile/news_detail.php?idnews=400993&show_comments=1

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk

Matrix.CT
19-06-2015, 12:00
Buondì!
Io seguo sempre con tanto ardore questo treadh purtroppo un pò rallentato dalle poche news tecnologiche (a quanto ho capito)...
Da ignorantone qual sono in materia, vorrei chiedervi una cosa semplice.

Varrebbe la pena prendere adesso un 40UB800V, per uso gaming tranquillo, non multiplayer / film / media center tramite pc, oppure proprio no?

Io volevo puntare ad un 50 pollici, per non dire di più perchè mi volevo proprio "godere lo spettacolo" dal letto o poltrona accanto...che mi dite?

Io sono tentatissimo di spararmi sti soldi, ma non so se ne valga la pena!

francisco9751
20-06-2015, 06:15
con la 780ti..si puó usare quel "tweak" per poter usare un monitor 4k@60hz anche con l'hdmi 1.4??avevo letto che con le 750ti si poteva<br/>

Tapatalked by LG G3

evilsephiroth
28-06-2015, 20:15
Buondì!
Io seguo sempre con tanto ardore questo treadh purtroppo un pò rallentato dalle poche news tecnologiche (a quanto ho capito)...
Da ignorantone qual sono in materia, vorrei chiedervi una cosa semplice.

Varrebbe la pena prendere adesso un 40UB800V, per uso gaming tranquillo, non multiplayer / film / media center tramite pc, oppure proprio no?

Io volevo puntare ad un 50 pollici, per non dire di più perchè mi volevo proprio "godere lo spettacolo" dal letto o poltrona accanto...che mi dite?

Io sono tentatissimo di spararmi sti soldi, ma non so se ne valga la pena!

Guarda è un periodaccio per queste tv 4k. Stanno sfornando solo modelli veramente scabrosi.

LG UB800V=> solo 4:2:2
Samsung HU6900 => solo 4:2:"
LG 40UF671V => 2 sole porte hdmi ma tutte e 2 hdmi 2.0 e hdcp 2.2. 4:4:4 supportato. response time :55 millisecondi... prezzo 500 euro...

Per avere un buon 4k, devi salire di pollici e naturalmente i costi si triplicano... mi ero quasi convinto per il 40UF671V ma l'input lag scabroso mi ha veramente dissuaso... Non dico che dobbiamo fare multiplayer ma anche in single player quei 50 ms(minimo 50) si fanno sentire eccome...

pongi1
29-06-2015, 08:31
Cosa ne pensate del Philips BDM4065UC ? Ammetto che le dimensioni un poco mi spaventano soprattutto per tenerlo ad un metro scarso di distanza sul tavolo, le recensioni di chi lo ha acquistato sembrano buone e all'occorrenza sembra scalare risoluzioni inferiori 1440p e 1080p in modo dignitoso . Un 40 pollici in 4k lo si può pargonare ad un 27 pollici a 2k come densità di pixel?

Matrix.CT
06-07-2015, 11:57
Guarda è un periodaccio per queste tv 4k. Stanno sfornando solo modelli veramente scabrosi.

LG UB800V=> solo 4:2:2
Samsung HU6900 => solo 4:2:"
LG 40UF671V => 2 sole porte hdmi ma tutte e 2 hdmi 2.0 e hdcp 2.2. 4:4:4 supportato. response time :55 millisecondi... prezzo 500 euro...

Per avere un buon 4k, devi salire di pollici e naturalmente i costi si triplicano... mi ero quasi convinto per il 40UF671V ma l'input lag scabroso mi ha veramente dissuaso... Non dico che dobbiamo fare multiplayer ma anche in single player quei 50 ms(minimo 50) si fanno sentire eccome...


Grazie per la risposta, io in effetti il 40UB800V lo userò (perchè oramai l'ho preso, qui sul forum ad un prezzaccio sotto le 300) sia per film che gaming "for fun".

Però devo dire la verità: non sto riuscendo assolutamente ad utilizzarlo come monitor...a parte le proporzioni, in 4k veramente sballatissime dovrei stare dentro allo schermo per leggere parole e vedere le icone, ma ho problemi di riproduzione film in 4k usando nel mio pc una GTX970 (MSI), scattano, e comunque in generale ho problemi di risoluzione....

Insomma sto avendo una moltitudine di imprevisti usando un buon cavo che mi rileva i 60hz a 3986 (quello che è) x 2160 ...

Qualcuno saprebbe aiutarmi con i settaggi?

ultras77
06-07-2015, 16:12
Grazie per la risposta, io in effetti il 40UB800V lo userò (perchè oramai l'ho preso, qui sul forum ad un prezzaccio sotto le 300) sia per film che gaming "for fun".

Però devo dire la verità: non sto riuscendo assolutamente ad utilizzarlo come monitor...a parte le proporzioni, in 4k veramente sballatissime dovrei stare dentro allo schermo per leggere parole e vedere le icone, ma ho problemi di riproduzione film in 4k usando nel mio pc una GTX970 (MSI), scattano, e comunque in generale ho problemi di risoluzione....

Insomma sto avendo una moltitudine di imprevisti usando un buon cavo che mi rileva i 60hz a 3986 (quello che è) x 2160 ...

Qualcuno saprebbe aiutarmi con i settaggi?

inizia a usare potplayer per leggere gli mkv e non quella ciofeca di vlc e poi fammi un fischio...

Total
06-07-2015, 19:31
E' qualche mese che uso questo tv come monitor e devo dire che dopo l'ultimissimo aggiornamento firmware la qualità di visione è migliorata tantissimo soprattutto sulla definizione dei caratteri. Prima erano sempre sfocati adesso sono perfetti. Io ho una 970 gtx collegata con cavo dvi-hdmi.
Come impostazione dei caratteri ho 140%. Così mi trovo bene è tutto molto definito. Ho anche eseguito una calibrazione con la sonda spyder 3 e relativo software partendo dalla modalità cinema retroilluminazione 35 , contrasto 80 , luminosità 50, nitidezza 20, colore 50, eco off. Adesso, pur coi limiti di un televisore, coi giochi ai quali posso spingermi a 3840x2160 devo raccogliere la mascella da terra.

luca12192
10-07-2015, 18:40
E' qualche mese che uso questo tv come monitor e devo dire che dopo l'ultimissimo aggiornamento firmware la qualità di visione è migliorata tantissimo soprattutto sulla definizione dei caratteri. Prima erano sempre sfocati adesso sono perfetti. Io ho una 970 gtx collegata con cavo dvi-hdmi.
Come impostazione dei caratteri ho 140%. Così mi trovo bene è tutto molto definito. Ho anche eseguito una calibrazione con la sonda spyder 3 e relativo software partendo dalla modalità cinema retroilluminazione 35 , contrasto 80 , luminosità 50, nitidezza 20, colore 50, eco off. Adesso, pur coi limiti di un televisore, coi giochi ai quali posso spingermi a 3840x2160 devo raccogliere la mascella da terra.

Io ho un UHD samsung 40" di ultima generazione, ma ho paura dei tempi di risposta in game..

tipo battlefield cod ecc...consigli?

Total
11-07-2015, 11:36
Sinceramente non sono un grosso fan degli fps, ma con giochi tipo batman, assetto corsa non ho problemi. Nessun ritardo.

jonny_x
14-07-2015, 18:18
mi consigliate il miglior 32 pollici 4K smart TV con scaling 4:4:4 , hdmi 2.0 e hdcp 2.2 per uso desktop pc??!! dovrei usarlo da 80 cm circa di distanza che dite?? cosa consigliate???
grazie

evilsephiroth
16-07-2015, 11:19
32 buoni non ce ne sono che io sappia. Si parte da 40 pollici


Sent from my iPhone using Tapatalk

jonny_x
16-07-2015, 16:24
32 buoni non ce ne sono che io sappia. Si parte da 40 pollici


Sent from my iPhone using Tapatalk

40 pollici non sono troppo per 80cm di distanza dallo schermo?? o vanno bene??
la MSI nVidia 670 Power edition 2 giga regge il desktop (non il gioco) in 4k???
grazie

damerin0
16-07-2015, 20:57
40 pollici non sono troppo per 80cm di distanza dallo schermo?? o vanno bene??
la MSI nVidia 670 Power edition 2 giga regge il desktop (non il gioco) in 4k???
grazie

certo che si

CrazyDog
17-07-2015, 20:40
40 pollici non sono troppo per 80cm di distanza dallo schermo?? o vanno bene??
la MSI nVidia 670 Power edition 2 giga regge il desktop (non il gioco) in 4k???
grazie

non avendo l'hdmi 2.0 non andrà in 4:4:4 a 60hz, quindi non è il massimo per l'uso desktop, navigazione internet e office

40" vanno benissimo a quella distanza (che poi secondo me sotto i 40" i 4k hanno poco senso), l'avevo anche io prima di passare al 48" in firma, diagonale alla quale mi sono abituato molto velocemente

jonny_x
18-07-2015, 11:37
non avendo l'hdmi 2.0 non andrà in 4:4:4 a 60hz, quindi non è il massimo per l'uso desktop, navigazione internet e office

40" vanno benissimo a quella distanza (che poi secondo me sotto i 40" i 4k hanno poco senso), l'avevo anche io prima di passare al 48" in firma, diagonale alla quale mi sono abituato molto velocemente

con la displayport 1.2 non i puo collegare alla tv in 4:4.4 a 60hz???
quindi dovrei cambiare anche scheda video!?
grazie

CrazyDog
18-07-2015, 11:41
con la displayport 1.2 non i puo collegare alla tv in 4:4.4 a 60hz???
quindi dovrei cambiare anche scheda video!?
grazie

praticamente nessuna tv 4k ha la displayport, l'unica che mi viene in mente è il panasonic ax800

jonny_x
18-07-2015, 12:01
praticamente nessuna tv 4k ha la displayport, l'unica che mi viene in mente è il panasonic ax800
Quindi quale 40" 4K smart TV con scaling 4:4:4 , hdmi 2.0 e hdcp 2.2 per uso desktop pc consigliate??!!

michelem42
19-07-2015, 19:53
Ciao ragazzi, è da un po' che è venuta anche a me la sciammia del tv-monitor..ma l'uso del 40" a meno di un metro di distanza com'è? Si riesce a godere effettivamente di tutta l'area di lavoro in uso desktop?
Grazie

jonny_x
20-07-2015, 10:24
certo che si
Certo che si ?? Che sn troppi o che vanno bene??

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

tmviet
20-07-2015, 10:28
Vado controcorrente ma per uso PC uno schermo Asus o Benq da 24 or 27 pollici full HD non vanno bene ?

Dreammachine
20-07-2015, 10:29
Il mio intervento non è per fare polemica, per giocare solamente lo posso capire di prendere grandi dimensioni tipo 40" 0 50".
Ma se uno ci lavora anche con il computer non possono creare problemi quelle dimensioni?
Anche io stavo per prendere una tv 40" 4k ma poi ho provato un monitor retina ed ho cambiato idea .
Mi sono preso un dell 24" e mi trovo benissimo il fatto di non vedere pixel aiuta parecchio ;)

michelem42
20-07-2015, 15:03
Il mio intervento non è per fare polemica, per giocare solamente lo posso capire di prendere grandi dimensioni tipo 40" 0 50".
Ma se uno ci lavora anche con il computer non possono creare problemi quelle dimensioni?
Anche io stavo per prendere una tv 40" 4k ma poi ho provato un monitor retina ed ho cambiato idea .
Mi sono preso un dell 24" e mi trovo benissimo il fatto di non vedere pixel aiuta parecchio ;)

Ma con 24" riesci ad avere più schermate aperte allo stesso tempo? Tipo navigazione web su 2 pagine affiancate? Io con un 27" sinceramente faccio fatica, e mi chiedevo se un 40" di fascia non altissima riesce bene in questo obiettivo.
Grazie

Dreammachine
20-07-2015, 15:09
Guarda l'altro giorno dovevo fare delle fatture ed in una schermata tenevo il word e l'altra navigavo nessun problema, io avevo seguito il consiglio di vedere all'opera il 5k apple e mi sono convinto, windows 8.1 gestisce bene il 4k e con il 10 spero sia tutto perfetto, guardare una foto con dpi alti fa la differenza anche il testo migliora

il menne
20-07-2015, 15:12
Ma con 24" riesci ad avere più schermate aperte allo stesso tempo? Tipo navigazione web su 2 pagine affiancate? Io con un 27" sinceramente faccio fatica, e mi chiedevo se un 40" di fascia non altissima riesce bene in questo obiettivo.
Grazie

Per certi scenari desktop usare un tv da 40-50 pollici può essere decisamente comodo, ma si deve tenere conto dei contro, per uso desktop classico schermo grande è dispersivo, obbligato avere un tv con resa colore 4:4:4 e parimenti la vga perché se no lavorando su testi con chroma subsampling non ci se la fa, quindi ci vuole una vga maxwell, o ci si accontenta dei 30hz in 4k invece che dei 60....
Senza contare il discorso del maggiore input lag dei tv che in alcuni ambiti applicativi può penalizzare.

Si deve ben ponderare se si vuole usare un TV per uso desktop, perché il rischio di aver pochi vantaggi e tanti svantaggi c'è e magari poi ci se ne pente.

Dreammachine
20-07-2015, 15:13
Per certi scenari desktop usare un tv da 40-50 pollici può essere decisamente comodo, ma si deve tenere conto dei contro, per uso desktop classico schermo grande è dispersivo, obbligato avere un tv con resa colore 4:4:4 e parimenti la vga perché se no lavorando su testi con chroma subsampling non ci se la fa, quindi ci vuole una vga maxwell, o ci si accontenta dei 30hz in 4k invece che dei 60....
Senza contare il discorso del maggiore input lag dei tv che in alcuni ambiti applicativi può penalizzare.

Si deve ben ponderare se si vuole usare un TV per uso desktop, perché il rischio di aver pochi vantaggi e tanti svantaggi c'è e magari poi ci se ne pente.
Condivido tutto

michelem42
20-07-2015, 15:59
Per certi scenari desktop usare un tv da 40-50 pollici può essere decisamente comodo, ma si deve tenere conto dei contro, per uso desktop classico schermo grande è dispersivo, obbligato avere un tv con resa colore 4:4:4 e parimenti la vga perché se no lavorando su testi con chroma subsampling non ci se la fa, quindi ci vuole una vga maxwell, o ci si accontenta dei 30hz in 4k invece che dei 60....
Senza contare il discorso del maggiore input lag dei tv che in alcuni ambiti applicativi può penalizzare.

Si deve ben ponderare se si vuole usare un TV per uso desktop, perché il rischio di aver pochi vantaggi e tanti svantaggi c'è e magari poi ci se ne pente.

Cosa intendi per "non ce la si fa", il risultato visivo in caso di tv e scheda non 4:4:4 è così disastroso?

CrazyDog
20-07-2015, 16:08
Cosa intendi per "non ce la si fa", il risultato visivo in caso di tv e scheda non 4:4:4 è così disastroso?

ti posso rispondere io, finché giochi, guardi film va bene, le differenze sono poco percepibili, ma in uso desktop classico, quindi navgazione in internet, uso sw office e cose del genere è evidente la differenza, soprattutto i caratteri non sono perfettamente definiti e affatichi di più la vista per leggerli

CrazyDog
20-07-2015, 16:11
Si deve ben ponderare se si vuole usare un TV per uso desktop, perché il rischio di aver pochi vantaggi e tanti svantaggi c'è e magari poi ci se ne pente.

infatti, non conviene prendere la prima che capita, è troppo facile poi pentirsene

michelem42
20-07-2015, 16:36
ti posso rispondere io, finché giochi, guardi film va bene, le differenze sono poco percepibili, ma in uso desktop classico, quindi navgazione in internet, uso sw office e cose del genere è evidente la differenza, soprattutto i caratteri non sono perfettamente definiti e affatichi di più la vista per leggerli
Grazie della spiegazione, quindi per una buona resa del 4k in ambiente desktop si parla almeno di 700 euro di tv in 4:4:4 (se non sbaglio l'entry level è il Samsung UE40JU6500, o si trovano anche prodotti più economici?) che sommato ad una GTX 960 porta la spesa quasi ai 1000 euro. Corretto?

CrazyDog
20-07-2015, 19:07
Grazie della spiegazione, quindi per una buona resa del 4k in ambiente desktop si parla almeno di 700 euro di tv in 4:4:4 (se non sbaglio l'entry level è il Samsung UE40JU6500, o si trovano anche prodotti più economici?) che sommato ad una GTX 960 porta la spesa quasi ai 1000 euro. Corretto?

bene o male le cifre minime sono quelle, a meno fino a quando non usciranno tv e schede video con hdmi 2.0 più economiche

starwors
21-07-2015, 00:18
Buonanotte a tutti!
Sto allestendo una WS per lavoro e gioco.

Per tale scopo utilizzerei 3 tv 4k.

Dopo lunghe indagini, il mio occhio e pensiero stanno ricadendo sul:
LG 43UF77677
è un 43'', 4K, 4:4:4, IPS e HEVC.
1) ho capito bene?

E poi vorrei delle altre conferme:
2) è vero che i Samsung JU6400 e HU6900 non sono 4:4:4?
3) è vero che anche i LG ub800 ub820 e ub830 non sono 4:4:4?

Visto che non sono 4:4:4 si possono tutti scartare.

Altri TV che rientrano nei costi sono:
LG 40uf671v
LG 49uf671v

Tuttavia non sono ips.
4) Meglio un IPS da 43 rispetto a un non ips da 49?

Ci sono altre alternative che non sono LG, ma che non ho capito se sono 4:4:4:
Philips 40pus6809
Panasonic 40AX630
Philips 50pus6809
5) Quali di questi hanno il 4:4:4?


Detto questo:
Grazie della spiegazione, quindi per una buona resa del 4k in ambiente desktop si parla almeno di 700 euro di tv in 4:4:4 (se non sbaglio l'entry level è il Samsung UE40JU6500, o si trovano anche prodotti più economici?) che sommato ad una GTX 960 porta la spesa quasi ai 1000 euro. Corretto?

L'LG 43UF7767, che se non mi sbaglio ha le caratteristiche elencate sopra, ha un prezzo che è ampiamente al di sotto dei 700 €. Lo trovo infatti a 570€.

Io ho detto la mia...
...ora voi ditemi la vostra! :D

E da ultimo...
6) siete a conoscenza di valide alternative o addirittura migliori?

Grazie! :D

albasalo
23-07-2015, 18:39
Salve a tutti,

Dopo aver letto quasi tutte le discussioni mi sono chiesto se esisteva un adattatore per risolvere il problema della porta hdmi sulle schede video ed ho trovato questo,

http://www.amazon.it/LEICKE-KanaaN-DisplayPort-Ultrabook-Macbook/dp/B00NQ98AHM/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1437672931&sr=1-2&keywords=displayport+hdmi+4k#productDetails

Qualcuno ci ha provato ad utilizzare un adattatore simile su pc che non hanno una nvidia 970/980? Cioè la stragrande maggioranza delle schede?

P.S.
Questo è anche descritto che è compatibile HDMI 2.0

http://www.amazon.com/Belkin-Displayport-HDMI-Adapter-Supports/dp/B001NIEHIO

CrazyDog
23-07-2015, 20:48
Salve a tutti,

Dopo aver letto quasi tutte le discussioni mi sono chiesto se esisteva un adattatore per risolvere il problema della porta hdmi sulle schede video ed ho trovato questo,

http://www.amazon.it/LEICKE-KanaaN-DisplayPort-Ultrabook-Macbook/dp/B00NQ98AHM/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1437672931&sr=1-2&keywords=displayport+hdmi+4k#productDetails

Qualcuno ci ha provato ad utilizzare un adattatore simile su pc che non hanno una nvidia 970/980? Cioè la stragrande maggioranza delle schede?

P.S.
Questo è anche descritto che è compatibile HDMI 2.0

http://www.amazon.com/Belkin-Displayport-HDMI-Adapter-Supports/dp/B001NIEHIO

non sembrano funzionare, almeno da quello che ho letto su altri forum, l'unica è avere una vga che disponga di una porta HDMI 2.0

starwors
24-07-2015, 01:21
Ragaaaaa!

Nessuno mi calcola? :D

bongrandrea79
27-07-2015, 13:38
Sono anch'io alla ricerca di una tv 4K 48-50" (budget dai 650 ai 750€).
Dopo aver studiato una settimana intera tutte le tv posso dirvi quale ho scelto: Panasonic 50cx680.

Vi motivo però anche la mia scelta elencando pregi e difetti delle tv analizzate. Ho escluso a priori i Samsung (già ho il 65" 8200) ed i Philips (sconsigliati da tutti nonostante sulla carta almeno la serie 7xxx, a differenza della 6xxx, sia completissima) ed i Sony (saliamo troppo di prezzo), oltre alle cinesate Hisense e compagnia bella.

Quindi la disputa, almeno nel mio caso riguardava le tv LG vs PANASONIC.

Ecco i pro ed i contro:

PANASONIC AX630:
+ ottimo nero
+ porte hdmi tutte 2.0 (hdcp 2.2)
+ 200hz nativi
+ smart tv
+ 3D (attivo, solo 1 paio di occhiali inclusi)

- sul mercato dal 2014
- non ha decoder HEVC
- non supporta il chroma 4:4:4 in 4k
- prezzo
- input lag (63ms)



LG UB820v
+ pannello ips (ottimi colori fedeli alla realtà)
+ prezzo
+ smart tv
+ decoder HEVC
+ input lag (52 ms)

- sul mercato dal 2014
- una sola hdmi 2.0 hdcp 2.2 (le altre 2 sono 1.4 non hdcp)
- non supporta chroma 4:4:4 in 4k
- no 3D
- pannello ips (nero alto)
- soli 100hz nativi (con uci arriva a 900hz)


PANASONIC CX680
+ televisore uscito a giugmo 2015
+ Smart tv
+ decoder HEVC
+ supporta chroma 4:4:4 in 4k
+ 200hz nativi
+ porte hdmi tutte 2.0 (hdcp 2.2)
+ ottimo nero
+ inout lag (55ms)

- non 3D


LG UF671V
+ televisore uscito a maggio 2015
+ pannello ips
+ prezzo
+ decoder hevc
+ input lag (54ms)

- una sola hdmi 2.0 hdcp 2.2 (le altre 2 hdmi sono 1.4 non hdcp 2.2)
- non supporta Chroma 4:4:4 in 4k
- non è smart tv
- pannello ips (nero alto)
- 3D si , no? Chi lo sa, non si capisce.
- soli 100hz nativi (900hz con uci)

starwors
27-07-2015, 21:45
LG UF671V
+ televisore uscito a maggio 2015
+ pannello ips
+ prezzo
+ decoder hevc
+ input lag (54ms)

- una sola hdmi 2.0 hdcp 2.2 (le altre 2 hdmi sono 1.4 non hdcp 2.2)
- non supporta Chroma 4:4:4 in 4k
- non è smart tv
- pannello ips (nero alto)
- 3D si , no? Chi lo sa, non si capisce.
- soli 100hz nativi (900hz con uci)

Ma dove hai letto che è IPS? Io non l'ho letto da nessuna parte...oltre al fatto che su questo thread stesso:
Inoltre, dubbioso sul pannello (sul sito ufficiale non c'è menzione se è ips o meno, mentre in altri modelli viene specificato... idem sul manuale) ho contattato il supporto e questa è stata la risposta

"In merito alla Sua richiesta Le comunico che il nuovo TV Ultra HD LG 40UF671V risulta avere un pannello LED con retroilluminazione Slim Led.

Per tale ragione Le confermo che tale modello TV non risulta avere un pannello IPS."


+ input lag (54ms)

1) Dove hai letto i 54 ms?


- non supporta Chroma 4:4:4 in 4k

2) stessa domanda...dove hai letto che non è 4:4:4?
Sul manuale c'è scritto che lo è.


- una sola hdmi 2.0 hdcp 2.2 (le altre 2 hdmi sono 1.4 non hdcp 2.2)

3) guarda che sul manuale ancora una volta afferma che tutte le porte HDMI supportano HDCP 2.2.


- 3D si , no? Chi lo sa, non si capisce.

Non credo proprio che sia 3D.

Dico bene raga? confermate?

bongrandrea79
28-07-2015, 09:15
1 hdmi 2.0 hdcp e 2 hdmi 1.4 l'ho letto ovunque, ecco un paio di esempi:
http://altadefinizione.hdblog.it/mobile/news_detail.php?idnews=400993

http://www.unlockpwd.com/first-details-on-ultra-hd-tv-lg-low-end/

http://www.ereleasedate.com/lg-tv-ultra-hd-uf950v-and-uf671v/





Che ha il pannello IPS l'ho letto diverse volte tra cui qui:

http://recensione-tv-led.blogspot.it/2015/03/lg-uf671v-4k-2015-senza-3d-senza-smart.html?m=1

http://www.ultime-news.it/lg-annuncia-i-prezzi-indicativi-dei-tv-ultra-hd-uf950v-e-uf6_456568.html

http://www.ereleasedate.com/lg-tv-ultra-hd-uf950v-and-uf671v/

Confermo che non supporta il 3D.

Per quanto riguarda il Chroma 4:4:4 e l'input lag di 54ms sto cercando ma non ricordo dove li ho visti di preciso perché erano stati verificati da un possessore che aveva postato i risultati in un forum straniero (forse in quello delle schede video GTX). Sorry, comunque se li ho scritti vuol dire che da qualche parte li avrò letti :(

flashsone
28-07-2015, 23:02
Sono anch'io alla ricerca di una tv 4K 48-50" (budget dai 650 ai 750€).
Dopo aver studiato una settimana intera tutte le tv posso dirvi quale ho scelto: Panasonic 50cx680.

Pure io ho il tuo stesso budget e sono alla ricerca di nuove info e della miglior offerta di acquisto a riguardo i seguenti pannelli di Panasonic:

40CX680
40CX700

il 40CX700 mi fà gola ma mi accontenterei anche del CX680.. peccato per il suo Input Lag:
http://www.flatpanels.dk/test.php?subaction=showfull&id=1432024397

con i settaggi sembra non andare sotto i 55ms e non ho ancora chiaro se influisce molto negativamente a giochi tipo Borderlands2 avviati da pc con GTX 970

egounix
29-07-2015, 11:33
Pure io ho il tuo stesso budget e sono alla ricerca di nuove info e della miglior offerta di acquisto a riguardo i seguenti pannelli di Panasonic:

40CX680
40CX700

il 40CX700 mi fà gola ma mi accontenterei anche del CX680.. peccato per il suo Input Lag:
http://www.flatpanels.dk/test.php?subaction=showfull&id=1432024397

con i settaggi sembra non andare sotto i 55ms e non ho ancora chiaro se influisce molto negativamente a giochi tipo Borderlands2 avviati da pc con GTX 970

Purtroppo stamattina s'è piantato win7... Formattato; oggi pomeriggio dopo il turno faccio gli update e vedo se mi aggiorna a win 10, quindi perderò un po' di tempo. Se riesco a farmene avanzare prima di uscire, vedo se ho ancora bordelands2 nel disco di backup, o al limite un altro fps da provare in single player senza modalitá gaming che taglia a 37ms l'inputlag sull'ax800.
Quando ho provato giusto per curiosità bf3 single sulla 780 @4k, con 37 ms e pad - sì ho provato con il pad :fagiano: - era giocabilissimo.
Ora sto con la 750 ti, se borderlands regge al minimo - bf3 single me lo resse a 20fps, qualche lag spike a 0, ma riuscì ad arrivare agli scontri a fuoco o al grattacielo, non ricordo esattamente - anche quanto basta per testare l'input lag senza modalitá gaming, che dovrebbe andare sui 50-60ms, ti potrò dire qualcosa.

Se non riesco oggi, per tempo, domani

starwors
29-07-2015, 15:37
1 hdmi 2.0 hdcp e 2 hdmi 1.4 l'ho letto ovunque, ecco un paio di esempi:
http://altadefinizione.hdblog.it/mobile/news_detail.php?idnews=400993

http://www.unlockpwd.com/first-details-on-ultra-hd-tv-lg-low-end/

http://www.ereleasedate.com/lg-tv-ultra-hd-uf950v-and-uf671v/





Che ha il pannello IPS l'ho letto diverse volte tra cui qui:

http://recensione-tv-led.blogspot.it/2015/03/lg-uf671v-4k-2015-senza-3d-senza-smart.html?m=1

http://www.ultime-news.it/lg-annuncia-i-prezzi-indicativi-dei-tv-ultra-hd-uf950v-e-uf6_456568.html

http://www.ereleasedate.com/lg-tv-ultra-hd-uf950v-and-uf671v/

Confermo che non supporta il 3D.

Il tuo discorso e le fonti non fanno una piega.
Tuttavia le fonti che hai citato non sono affidabili. Infatti si contraddicono a vicenda. Infatti i primi parlano di pannelli LED e basta, i secondi di pannelli IPS.

Quello che fa fede è il manuale. Il manuale purtroppo non si esprime sul IPS. Comunque leggendo sul sito ufficiale di LG non viene mai menzionato il pannello IPS.
Inoltre un utente di questo thread ha chiesto direttamente alla LG e come ho postato prima LG stessa ha detto che non è con il pannello IPS.

Per quanto riguarda hdcp il manuale dice:
"Tutte le porte HDMI supportano la HDCP 2.2."

Per quanto riguarda il Chroma 4:4:4 e l'input lag di 54ms sto cercando ma non ricordo dove li ho visti di preciso perché erano stati verificati da un possessore che aveva postato i risultati in un forum straniero (forse in quello delle schede video GTX). Sorry, comunque se li ho scritti vuol dire che da qualche parte li avrò letti :(

Per il Chroma 4:4:4, anche lì il manuale è chiaro:
"Impostazioni HDMI ULTRA HD deep colour
(Solo UF67**)
• SETTINGS --> IMMAGINE --> HDMI ULTRA HD Deep Colour --> HDMI (1/2) ULTRA HD Deep Colour
-- Acceso : Supporto 4 K @ 50/60 Hz (4:4:4, 4:2:2, 4:2:0)
-- Spento : Supporto 4 K @ 50/60 Hz (4:2:0)"

Sapere qual'è l'imput lag è una cosa interessante... e se fosse solo 50 ms sarebe già qualcosa di positivo...

Qualcuno sa qualcosa di più sull'argomento?

Matrix.CT
31-07-2015, 09:04
inizia a usare potplayer per leggere gli mkv e non quella ciofeca di vlc e poi fammi un fischio...

Fatto :D Con un pò di ritardo...ma fatto! Effettivamente ora funge tutto alla perfezione :D

E' qualche mese che uso questo tv come monitor e devo dire che dopo l'ultimissimo aggiornamento firmware la qualità di visione è migliorata tantissimo soprattutto sulla definizione dei caratteri.

Come si aggiorna il firm? :D
Dalla tv se vado su aggiornamenti...si fa da li? Sinceramente non ho notato miglioramenti, dall'ultimo...sempre tutto sgranato :D

Karandas
07-08-2015, 14:35
Immaginando per un attimo di non avere limiti di budget esiste qualcosa sul mercato da 40" per avere uno schermo che sia un'ottima TV e un buon monitor 4K?
Qualcosa che non ti faccia andare dall'oculista dopo una settimana, ma nemmeno dopo un mese.

flashsone
07-08-2015, 20:08
Immaginando per un attimo di non avere limiti di budget esiste qualcosa sul mercato da 40" per avere uno schermo che sia un'ottima TV e un buon monitor 4K?
Qualcosa che non ti faccia andare dall'oculista dopo una settimana, ma nemmeno dopo un mese.


mmmm... non esiste.

Filodream
08-08-2015, 12:01
Qualcuno ha delle informazioni sul Samsung UE40 JU6510 ?
Tipo di pannello... input lag.
Mi sembrava interessante come modello, ma non trovo niente.. :cry:

CrazyDog
08-08-2015, 17:08
mmmm... non esiste.

perché dici questo?

Karandas
08-08-2015, 17:17
Esiste o non esiste?

CrazyDog
08-08-2015, 17:27
Esiste o non esiste?

ad esempio un mio amico ha un samsung 40ju6400 e non è niente male come monitor tv

flashsone
08-08-2015, 18:33
perché dici questo?

Ho risposto d'impulso a riguardo questa richiesta:

"Qualcosa che non ti faccia andare dall'oculista dopo una settimana, ma nemmeno dopo un mese."

Pure io ho fatto diverse ricerche a riguardo... alla fine ho scelto questa:

Panasonic TX-40CX700

In italia è distribuito con il seguente modello

Panasonic TX-40CXW704

Un top sui 40pollici è il Panasonic TX-40CX800.

CrazyDog
08-08-2015, 18:44
deve essere bello quel panasonic, anche se avevo sentito parlare di un input lag non proprio basso, sui 50ms

il pannello dovrebbe essere un 8bit Innolux VA

angie
13-08-2015, 11:03
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:
ieri ho cambiato la tv che abitualmente usavo con il pc (fullhd sharp 40 pollici) con un samsung 6900 uhd 40 pollici, ora la tv la riconosce perfettamente con risoluzione nativa a 3840x2160 60hz (anche senza cavo hdmi2.0) con scheda grafica nvidia gtx970 (che ha uscite hdmi 2.0)
gioco (ad esempio) a diablo 3 con la risoluzione nativa uhd a 60hz in maniera perfetta ma quando, paradossalmente, sono in windows (10 64bit) con le finestre bianche (solo sul bianco ho questo effetto) passando con il puntatore del mouse ho uno sfarfallio tremendo (non so se definirlo input lag)....ora mi chiedo, possibile che giocando, dove teoricamente dovrei risentire molto di più dell'imput lag, in realtà va bene e quando sono in schermate di windows, senza un "peso grafico", sul colore bianco ho un effetto fastidiosissimo di sfarfallio? può secondo voi dipendere dal cavo che non è hdmi 2.0? se no che cosa pensate possa essere? Samsung non ha driver tv (infatti in gestione risorse il monitor è riconosciuto come plug and play generico), magari con un aggiornamento del firmware....

Grazie del vostro parere;)

..: aleZerg :..
13-08-2015, 15:44
ciao raga...

sto pensando all'accoppiata tv 4K + sk video...

Premesso che la sk video scelta è la Gigabyte GV-N970G1 GAMING-4GD con quale TV consigliate di accoppiarla per essere utilizzata in 4K@60Hz 4:4:4?

Gioco molto con i FPS, per il resto utilizzo desktop classico.

Le TV in ballottaggio sono entrambe LG, modelli :


40UB800V
40UF671V


Qualcuno di voi ha già l'accoppiata? Come si trova?

Grazie :)

ultras77
14-08-2015, 09:37
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:
ieri ho cambiato la tv che abitualmente usavo con il pc (fullhd sharp 40 pollici) con un samsung 6900 uhd 40 pollici, ora la tv la riconosce perfettamente con risoluzione nativa a 3840x2160 60hz (anche senza cavo hdmi2.0) con scheda grafica nvidia gtx970 (che ha uscite hdmi 2.0)
gioco (ad esempio) a diablo 3 con la risoluzione nativa uhd a 60hz in maniera perfetta ma quando, paradossalmente, sono in windows (10 64bit) con le finestre bianche (solo sul bianco ho questo effetto) passando con il puntatore del mouse ho uno sfarfallio tremendo (non so se definirlo input lag)....ora mi chiedo, possibile che giocando, dove teoricamente dovrei risentire molto di più dell'imput lag, in realtà va bene e quando sono in schermate di windows, senza un "peso grafico", sul colore bianco ho un effetto fastidiosissimo di sfarfallio? può secondo voi dipendere dal cavo che non è hdmi 2.0? se no che cosa pensate possa essere? Samsung non ha driver tv (infatti in gestione risorse il monitor è riconosciuto come plug and play generico), magari con un aggiornamento del firmware....

Grazie del vostro parere;)

scusa se non hai cavo hdmi 2.0 come lo hai collegato?
Se non erro non esiste cavo HDMI 2.0 ma solo cavo HDMI e basta quello...il resto è solo fuffa mediatica (così mi pare di aver letto) per vendere cavi...

angie
14-08-2015, 11:50
scusa se non hai cavo hdmi 2.0 come lo hai collegato?
Se non erro non esiste cavo HDMI 2.0 ma solo cavo HDMI e basta quello...il resto è solo fuffa mediatica (così mi pare di aver letto) per vendere cavi...

in realtà il cavo hdmi 2.0 esiste (nel senso che ha una banda passante superiore all' 1.3 o 1.4) ma non cambia molto...(ci sono quelli che costano uno sproposito ma servono esclusivamente per i film in 3d)
ho comunque risolto con delle impostazioni avanzate nella gestione dei colori in modalità uhd, ora va che è una meraviglia....;)

..: aleZerg :..
14-08-2015, 15:21
ciao raga...

sto pensando all'accoppiata tv 4K + sk video...

Premesso che la sk video scelta è la Gigabyte GV-N970G1 GAMING-4GD con quale TV consigliate di accoppiarla per essere utilizzata in 4K@60Hz 4:4:4?

Gioco molto con i FPS, per il resto utilizzo desktop classico.

Le TV in ballottaggio sono entrambe LG, modelli :


40UB800V
40UF671V


Qualcuno di voi ha già l'accoppiata? Come si trova?

Grazie :)

Rileggendo bene tutte le pagine ho capito che il 40UB800V non è 4:4:4 in 4K@60Hz....:read:

Sebbene sul manuale del 40UF671V c'è scritto che è 4:4:4 in 4K@60HZ qualcuno lo puo' confermare?:rolleyes:

Grazie

angie
14-08-2015, 18:52
Rileggendo bene tutte le pagine ho capito che il 40UB800V non è 4:4:4 in 4K@60Hz....:read:

Sebbene sul manuale del 40UF671V c'è scritto che è 4:4:4 in 4K@60HZ qualcuno lo puo' confermare?:rolleyes:

Grazie

Ciao, posso dirti che il mio samsung 40 uhd serie 6900 è davvero super;)

Amorph
14-08-2015, 18:57
Ciao, posso dirti che il mio samsung 40 uhd serie 6900 è davvero super;)

ma supporta il campionamento 4:4:4 la serie 6900?

angie
15-08-2015, 12:42
ma supporta il campionamento 4:4:4 la serie 6900?

intendi per l'immagine in movimento? francamente non sono un tecnico ma per quel che vedo non mi lamento ;)

Amorph
15-08-2015, 19:53
intendi per l'immagine in movimento? francamente non sono un tecnico ma per quel che vedo non mi lamento ;)

no riguarda il colore, qui ne parlano http://www.audionoleggio.it/campionamento-colore-444-vs-422

ho letto in questa discussione che senza 4:4:4 il tv non va bene per essere utilizzato come monitor perchè le scritte non sono perfettamente leggibili e cose del genere, però dovrebbe andare bene per giocare oppure per guardare video

in rete si trovano delle immagini per controllare se si è in 4:4:4, se le trovo te le passo:)

darek
15-08-2015, 21:45
Uso il televisore come un monitor da almeno 8 anni . Perultimo era 40" samsung 3d full hd , e l'ultimo Lg 49 UB 850v :oink:

Amorph
15-08-2015, 21:47
Uso il televisore come un monitor da almeno 8 anni . Perultimo era 40" samsung 3d full hd , e l'ultimo Lg 49 UB 850v :oink:

come ti trovi con quella televisione?

darek
15-08-2015, 21:58
come ti trovi con quella televisione?

Una favola :oink: :D

Amorph
15-08-2015, 22:02
Una favola :oink: :D

ma lo usi con la scheda video in firma? vai a 30hz no? riesci lo stesso ad usarlo come monitor?

darek
15-08-2015, 22:15
ma lo usi con la scheda video in firma? vai a 30hz no?

si ho la scheda in firma , imposta la risoluzione massima full hd :mad: , nonostante questo miglioramento si vede . Ho in mente di acquistare gtx 980 ti con la porta hdmi 2.0 per usare 4k @ 60 hz .ho impresione che le gtx 970 hanno la porta hdmi 1.4 che permette 4k@ 30hz ma forse mi sbaglio , controllate bene . Volio dire anche che questo televisore ha un upscaling cosi efficiente che i film in full hd sembrano di essere in 4k :eek:

CrazyDog
15-08-2015, 22:15
ma supporta il campionamento 4:4:4 la serie 6900?

è un mistero il 6900, in rete ho sempre trovato solamente opinioni contrastanti, c'è chi dice che li supporta e chi no, non si capisce bene

CrazyDog
15-08-2015, 22:22
si ho la scheda in firma , imposta la risoluzione massima full hd :mad: , nonostante questo miglioramento si vede . Ho in mente di acquistare gtx 980 ti con la porta hdmi 2.0 per usare 4k @ 60 hz .ho impresione che le gtx 970 hanno la porta hdmi 1.4 che permette 4k@ 30hz ma forse mi sbaglio , controllate bene . Volio dire anche che questo televisore ha un upscaling cosi efficiente che i film in full hd sembrano di essere in 4k :eek:

con le nvidia puoi avere il 4k 60hz anche con le vga meno recenti senza porta hdmi 2.0, però non in 4:4:4 ma in 4:2:0, quindi non consigliabile per utilizzo come monitor pc

tutte le nvidia gtx 900 hanno hdmi 2.0, compresa la 970, quindi supportano i 4k 60hz 4:4:4

Total
15-08-2015, 22:28
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:
ieri ho cambiato la tv che abitualmente usavo con il pc (fullhd sharp 40 pollici) con un samsung 6900 uhd 40 pollici, ora la tv la riconosce perfettamente con risoluzione nativa a 3840x2160 60hz (anche senza cavo hdmi2.0) con scheda grafica nvidia gtx970 (che ha uscite hdmi 2.0)
gioco (ad esempio) a diablo 3 con la risoluzione nativa uhd a 60hz in maniera perfetta ma quando, paradossalmente, sono in windows (10 64bit) con le finestre bianche (solo sul bianco ho questo effetto) passando con il puntatore del mouse ho uno sfarfallio tremendo (non so se definirlo input lag)....ora mi chiedo, possibile che giocando, dove teoricamente dovrei risentire molto di più dell'imput lag, in realtà va bene e quando sono in schermate di windows, senza un "peso grafico", sul colore bianco ho un effetto fastidiosissimo di sfarfallio? può secondo voi dipendere dal cavo che non è hdmi 2.0? se no che cosa pensate possa essere? Samsung non ha driver tv (infatti in gestione risorse il monitor è riconosciuto come plug and play generico), magari con un aggiornamento del firmware....

Grazie del vostro parere;)

Anche io ho lo stesso identico problema con lg 40UB800V e GTX 970. Sto impazzendo ma non ne vengo a capo. Il problema si presenta solo in 4k60p ovviamente con win 7 64 bit non ho mai avuto questo tipo di problema. Grazie a chi ha qualche idea. Anche in 4k 30hz non ho problemi solo a 60hz.

..: aleZerg :..
16-08-2015, 10:29
Rileggendo bene tutte le pagine ho capito che il 40UB800V non è 4:4:4 in 4K@60Hz....:read:

Sebbene sul manuale del 40UF671V c'è scritto che è 4:4:4 in 4K@60HZ qualcuno lo puo' confermare?:rolleyes:

Grazie
Non ce l'ha proprio nessuno il 40UF671V? :cry:

angie
17-08-2015, 16:49
no riguarda il colore, qui ne parlano http://www.audionoleggio.it/campionamento-colore-444-vs-422

ho letto in questa discussione che senza 4:4:4 il tv non va bene per essere utilizzato come monitor perchè le scritte non sono perfettamente leggibili e cose del genere, però dovrebbe andare bene per giocare oppure per guardare video

in rete si trovano delle immagini per controllare se si è in 4:4:4, se le trovo te le passo:)

ti ringrazio e ti confermo che è 4:4:4 (scelta diretta dalla tv);)

angie
17-08-2015, 16:50
Anche io ho lo stesso identico problema con lg 40UB800V e GTX 970. Sto impazzendo ma non ne vengo a capo. Il problema si presenta solo in 4k60p ovviamente con win 7 64 bit non ho mai avuto questo tipo di problema. Grazie a chi ha qualche idea. Anche in 4k 30hz non ho problemi solo a 60hz.

ho risolto come ho scritto dal mio post di risposta, nelle opzioni avanzate della tv in impostazioni colore uhd (abilitato);)

angie
17-08-2015, 16:52
con le nvidia puoi avere il 4k 60hz anche con le vga meno recenti senza porta hdmi 2.0, però non in 4:4:4 ma in 4:2:0, quindi non consigliabile per utilizzo come monitor pc

tutte le nvidia gtx 900 hanno hdmi 2.0, compresa la 970, quindi supportano i 4k 60hz 4:4:4

esattamente, confermo che con gtx970 hai porta hdmi 2.0 che ti permette il 60hz uhd

angie
17-08-2015, 16:52
è un mistero il 6900, in rete ho sempre trovato solamente opinioni contrastanti, c'è chi dice che li supporta e chi no, non si capisce bene

supporto confermato;)

CrazyDog
17-08-2015, 18:38
supporto confermato;)

bene a sapersi grazie:)

Total
17-08-2015, 20:59
ho risolto come ho scritto dal mio post di risposta, nelle opzioni avanzate della tv in impostazioni colore uhd (abilitato);)

Purtroppo nella mia LG questa impostazione non esiste e il problema non riesco proprio a risolverlo. Grazie comunque.

CrazyDog
17-08-2015, 21:22
Purtroppo nella mia LG questa impostazione non esiste e il problema non riesco proprio a risolverlo. Grazie comunque.

negli LG quell'impostazione si chiama HDMI UHD Deep Colour e dovresti trovarla tra i parametri d'immagine, può essere che devi anche rinominare la porta in PC per poterla attivare

prova anche a cambiare la porta a cui hai collegato la vga, è probabile che non tutte supportano i 4k 60hz 4:4:4

AGGIORNAMENTO - ho scaricato il manuale del tuo televisore 40UB800V e non sembra supportare il 4:4:4 in nessuna delle porte HDMI presenti (vedi da pagina 9) :(

Total
17-08-2015, 21:53
Si il mio LG non dovrebbe supportare il 4:4:4. La porta hdmi l'ho già impostata come pc. Quello che mi manda in bestia è che con win 7 non ho mai avuto nessun problema.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Total
18-08-2015, 16:09
Oggi ho contattato anche l'assistenza nvidia (molto disponibile tra l'altro). Mi ha fatto anche aggiornare il bios della scheda madre ma il problema non è scomparso. Provato a rifare un'installazione pulita degli ultimi driver. Niente da fare.

angie
18-08-2015, 16:18
Oggi ho contattato anche l'assistenza nvidia (molto disponibile tra l'altro). Mi ha fatto anche aggiornare il bios della scheda madre ma il problema non è scomparso. Provato a rifare un'installazione pulita degli ultimi driver. Niente da fare.

Ciao Total,

parere personale, non dipende dlla scheda video ma dalla tv....prova ad installare un nuovo firmware della stessa, oppure contatta lg e chiarisci il punto dell'uhd deep colour (come arrivare a settarlo)
da quello che leggo nelle specifiche della tua tv il 4k 60p è supportato....

Total
18-08-2015, 16:29
Sentirò anche l'assistenza LG vediamo che mi dicono. Grazie.

CrazyDog
18-08-2015, 16:34
Ciao Total,

parere personale, non dipende dlla scheda video ma dalla tv....prova ad installare un nuovo firmware della stessa, oppure contatta lg e chiarisci il punto dell'uhd deep colour (come arrivare a settarlo)
da quello che leggo nelle specifiche della tua tv il 4k 60p è supportato....

siccome il suo tv LG 40UB800V non supporta il campionamento colore 4:4:4 l'impostazione dell'UHD Deep Colour non è presente nel menù e quindi non attivabile

la risoluzione 3840x2160 a 60hz è supportata si, ma in 4:2:0 e non in 4:4:4
;)

Total
18-08-2015, 17:24
Si la TV supporta 3840x2160@60 Hz in 4:2:0. Ho provato a sentire l'assistenza LG e mi hanno detto che il problema dipende dalla scheda video e dai suoi driver (ovviamente). Quasi Quasi ritorno a win 7 e risolvo il problema.

CrazyDog
18-08-2015, 17:26
Si la TV supporta 3840x2160@60 Hz in 4:2:0. Ho provato a sentire l'assistenza LG e mi hanno detto che il problema dipende dalla scheda video e dai suoi driver (ovviamente). Quasi Quasi ritorno a win 7 e risolvo il problema.

che driver nvidia hai? 355.60

hai provato a disinstallarli e pulire bene?

attento che le assistenze spesso dicono cavolate, anche con la mia tv in firma e problema del livello del nero hdmi secondo l'assistenza era dovuto alla vga nvidia e relativi driver (cosa impossibile), quando poi è stato risolto solamente grazie ad un nuovo firmware di samsung

Total
18-08-2015, 17:30
Si grazie. Fatto tutto. Sotto consiglio del tecnico nvidia ho utilizzato anche display driver unistaller e poi fatto un'installazione pulita. La situazione non è cambiata.
Infatti il mio ovviamente rivolto all'assistenza LG era ironico. Nel senso che il problema è sempre degli altri.

CrazyDog
18-08-2015, 17:33
Infatti il mio ovviamente rivolto all'assistenza LG era ironico. Nel senso che il problema è sempre degli altri.

purtroppo è un comportamento tipico:D
sul tv hai sempre lo stesso firmware di quando avevi win7?

Total
18-08-2015, 17:41
Si il 04.11.18. L'ultimo disponibile. Ovviamente il problema non può essere neanche il cavo perchè ne ho provati 5...sia HDMI che DVI-HDMI.

ruky
18-08-2015, 18:03
salve a tutti volevo sapere ma il nuovo modello della lg 43UF7767V sapete dirmi se nn ha grossi problemi utilizzandolo come monitor la scheda video che uso e una nvidia 970 gtx msi

CrazyDog
18-08-2015, 18:17
salve a tutti volevo sapere ma il nuovo modello della lg 43UF7767V sapete dirmi se nn ha grossi problemi utilizzandolo come monitor la scheda video che uso e una nvidia 970 gtx msi

non ho ancora visto nessuno che usa quel tv come monitor, leggendo il manuale per lo meno sembra supportare i 4k 60hz 4:4:4, però non so come è messo a input lag (il modello superiore UF8507 sta sui 45ms)

ruky
18-08-2015, 18:25
superiore di dimensioni ? cmq nn posso superare i 43 pollici e il massimo che posso prenere per motivi di spazio e di distanza sto più o meno ad 1 mt avvolte anche meno 80 cm. sinceramente volevo prendere il 40 ub800 ma girando nei negozi qua da me nn ne ho trovati e su internet neanche almeno a prezzi decenti potrei ripiegare o su questo o su altri modelli guardo molto film sky blu ray e uso normale pc qualche volta gioco a diablo 3

CrazyDog
18-08-2015, 18:29
si l'UF8507 c'è solo da 49 e 55"

puoi valutare anche il Samsung 40JU6400 anche se è più piccolo di 3"

ruky
18-08-2015, 18:33
la mia intenzione era il 40 pollici infatti

..: aleZerg :..
19-08-2015, 13:05
si l'UF8507 c'è solo da 49 e 55"

puoi valutare anche il Samsung 40JU6400 anche se è più piccolo di 3"

grazie a CrazyDog io ho deciso di prendere la 40JU6400 :read:

mrvomit
19-08-2015, 14:43
Domanda su scheda video .
scusate anch'io sto guardando in giro per un monitor / tv .
La mia scheda è una amd 270-x e non la vedo nominata , ergo no sarà il massimo per,
qual sarebbe la sua controindicazione ?( ho solo letto cose sul 4.4.4 che non conoscevo prima di leggere )
_______________________

Poi cercavo una lista nei pirmi POST da poter controllare per farmi un'idea dei vari modelli e caratteristiche , ma non la trovo.
C'è un post che riassume un po' i vari modelli , secondo qualche criterio?
(costo , grandezza o quel che è ? Io cercherei max 40)

Total
19-08-2015, 18:53
Alla fine ho risolto il problema. Ho venduto l'LG 40ub800v a tempo di record e a buon prezzo e ho preso il samsung 40ju6400. Adesso tutto perfetto.

CrazyDog
19-08-2015, 18:58
Alla fine ho risolto il problema. Ho venduto l'LG 40ub800v a tempo di record e a buon prezzo e ho preso il samsung 40ju6400. Adesso tutto perfetto.

:asd: bel tv, adesso vai in 4:4:4 :)

Dwayne
19-08-2015, 19:42
grazie a CrazyDog io ho deciso di prendere la 40JU6400 :read:

Avevo i tuoi stessi dubbi, e oggi sono arrivato alla tua stessa decisione :)
Oltretutto da oggi c'è la promo samsung che ti regala insieme al tv 1 anno di mediaset premium (champions compresa) http://www.samsung.com/it/offer/promomediasetpremium :D

CrazyDog
19-08-2015, 19:45
samsung fa sempre parecchie promozioni, io sono stato sfortunato, per un giorno soltanto ho perso l'offerta che prevedeva il rimborso di 360€:muro: :cry:

Dwayne
19-08-2015, 19:49
azz, che sfiga :muro:

Total
19-08-2015, 23:34
Ottimo acquisto, gran bel televisore, passo avanti notevole rispetto all'LG.
Sono rientrato giusto giusto anche nella promozione mediaset premium.

CrazyDog
20-08-2015, 14:19
azz, che sfiga :muro:

meglio che non ci penso :cry:

Ottimo acquisto, gran bel televisore, passo avanti notevole rispetto all'LG.
Sono rientrato giusto giusto anche nella promozione mediaset premium.

hai ragione è un ottimo televisore il ju6400, in quella fascia di prezzo non è facile trovare di meglio :)

mrvomit
20-08-2015, 15:33
Come è l'input lag di questo 40ju6400?
Tra questo e il 6900 che differenze ci sono?(quest' ultimo più vecchio mi sembra)

Prezzi siamo messi sui 550 senza promozioni per tutti e due.
LOl, partivo a cercare un 27 e gira che gira a leggere thread mi è venuta la scimmia ^^

Total
20-08-2015, 15:55
Io meno di 699 nei negozi non ho trovato nulla.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

CrazyDog
20-08-2015, 15:58
Io meno di 699 nei negozi non ho trovato nulla.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

online si trova sempre a molto meno, anche il mio in firma, quando l'ho preso io a 1350€ nei negozi della mia città si trovava a 1899€:stordita:

nello shop dove l'ho acquistato in più mi hanno fatto un buono sconto da spendere successivamente del 10% dell'importo speso

peccato che ho perso per un solo giorno la promozione samsung, altrimenti mi rimborsavano ulteriori 360€

mrvomit
20-08-2015, 17:06
k è normale per i prezzi dài .invece input lag e differenze?

Poi domanda tecnica:
**dovendolo pilotare con una amd 270x , che arriva (da ricerca fatta adesso) a 4k-30hz e non 60khz.
?? sarebbe settabile per uso desktop decente in qualche maniera a 60hz senza problemi di lettura e affaticamento etc ,in attesa di futura scheda video che supporti
magari anche come secondo monitor? .

ho il pc nuovo e non la cambio a breve perchè non gioco quasi mai
, solo programmi di musica e navigazione
( e giochi online di sparatutto ma roba semplice ,tipo "tankionline")

Total
20-08-2015, 21:54
Per quanto riguarda l'input lag non saprei dirti perché non sono un grosso giocatore. Per l'uso che ne faccio io è stato un grosso passo avanti rispetto alla lg. Definizione, colori, fluidità del mouse tutto nettamente superiore. Per la scheda video penso che se non arriva a 4k@60hz ci puoi fare poco andrai a 30hz.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

CrazyDog
20-08-2015, 22:09
a 30hz è poco utilizzabile nel desktop, l'unica cosa che puoi fare è ridurre la risoluzione, perdendo però il vantaggio di avere il maggiore spazio del 4k

il lag del JU6400 dovrebbe essere tra i 25 e i 30ms, mentre l'HU6900 se non sbaglio dovrebbe essere attorno ai 40-45ms

mrvomit
21-08-2015, 10:15
grazie delle info sull input lag , riducendo la risoluzione sarebbe utilizzabile decentemente come desktop senza affaticamento occhi , per le scritte etc ?

Ora costano troppo le schede video di quel tipo.Cmq ho letto un po' tutto il thread e a spanne questo tv sembra il migliore su quella fascia .

PS:
Si trova anche con altri nomi se non sbaglio (tipo 6427), e cambia la nazionalità ,
può esser utile per cercarne i prezzi online .
Aspetto ancora un po' giusto perchè molti negozi non ce l'hanno disponibile .
E altri concorrenti non ne vedo su quella fascia di prezzo

mister_slave
21-08-2015, 10:45
ho provato questo philips 58puk6809/12 come monitor su una 7950 con cavo hdmi.

qualità visiva eccellente sopratutto in gaming, purtroppo non buona su desktop

ha un input lag davvero fastidioso, spostando il mouse o le frecciette della tastiera passa un terzo di secondo, ovvero un secolo :muro:

provato con mortal kombat x a 30 fps girava abbastanza liscio alla massima risouzione con AA 8x e ombre Low, peccato che sembrava di giocare online con un ritardo mostruoso nei comandi che portava a un non preciso movimento del personaggio, rendendo difficoltoso fare le mosse più difficili.

Total
21-08-2015, 11:11
Adesso con geforce 970 e samsung 40ju6400 sto giocando a batman asylum in 4k@60hz massimo dettaglio e a parte la goduria per gli occhi ma non noto alcun ritardo particolarmente fastidioso.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

angie
21-08-2015, 11:12
personalmente non capisco che compra un monitor da 27 in 4k (ripeto opinione persoanle), a quella risoluzione non ha senso una diagonale così piccola, non vedi le differenze con un 1920x1200 a me non di stare incollati al pannello....ergo tutta la vita un 40 pollici tv di qualità uhd

ps: essendo felice possessore di un samsug 40' uhd 6900 anch'io sarei curioso di sapere le diferenze tra il mio ed il JU6400 dal momento he le schede tecniche sul sito fanno pena....;)

angie
21-08-2015, 11:13
Adesso con geforce 970 e samsung 40ju6400 sto giocando a batman asylum in 4k@60hz massimo dettaglio e a parte la goduria per gli occhi ma non noto alcun ritardo particolarmente fastidioso.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

stessa scheda, confermo l'incredibile fluidità a quella risoulzione...(60hz)

CrazyDog
21-08-2015, 11:26
personalmente non capisco che compra un monitor da 27 in 4k (ripeto opinione persoanle), a quella risoluzione non ha senso una diagonale così piccola, non vedi le differenze con un 1920x1200 a me non di stare incollati al pannello....ergo tutta la vita un 40 pollici tv di qualità uhd


per me il 4k ha un senso dai 40" in su, al di sotto tanto vale prendere un 1440 che è anche più leggero da pilotare

..: aleZerg :..
21-08-2015, 12:27
per me il 4k ha un senso dai 40" in su, al di sotto tanto vale prendere un 1440 che è anche più leggero da pilotare

Pienamente d'accordo :read:

Total
21-08-2015, 13:14
Non so voi ma io per avere una visione confortevole su di un 40 pollici in 4k@60hz devo mettere i caratteri al 220% ed icone medie.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

CrazyDog
21-08-2015, 13:31
io tengo a 125% sul 48", sto a meno di 1metro di distanza

..: aleZerg :..
21-08-2015, 13:40
Credo che la cosa sia soggettiva...:rolleyes:

CrazyDog
21-08-2015, 13:51
credo di si, io così mi trovo benissimo nessun affaticamento alla vista

Total
23-08-2015, 18:48
Oggi come ultima tappa, ho calibrato il samsung ju6400 con sonda spyder 3 e relativo software, partendo per il tv dai setting di avs forum. Risultato: non trovo più la mascella.

Naked-Snake
23-08-2015, 20:36
Ciao ragazzi, approfittando di un offerta ho acquistato un 40uf671v dell'LG.
Il pannello mi sembra davvero ottimo per la sua fascia di prezzo e soprattutto è un TV senza fronzoli smart. Sapete indicarmi dove posso trovare dei settaggi di calibrazione adatti? Più che altro ho soprattutto bisogno di info sulle opzioni tipo il truemotion , il contrasto dinamico e tutti quei settaggi .

Grazie

Naked-Snake
24-08-2015, 09:02
Non ce l'ha proprio nessuno il 40UF671V? :cry:

io si (preso ieri)
ci scambiamo pareri? :cincin:

..: aleZerg :..
24-08-2015, 10:23
io si (preso ieri)
ci scambiamo pareri? :cincin:

certo...io ho preso ieri la JU6400, appena arriva ti dico :mano:

..: aleZerg :..
24-08-2015, 10:23
Oggi come ultima tappa, ho calibrato il samsung ju6400 con sonda spyder 3 e relativo software, partendo per il tv dai setting di avs forum. Risultato: non trovo più la mascella.

puoi postare i settaggi^:read:

Naked-Snake
24-08-2015, 10:51
certo...io ho preso ieri la JU6400, appena arriva ti dico :mano:

hai dato via l'LG?

..: aleZerg :..
24-08-2015, 11:36
hai dato via l'LG?

No alla fine non l'ho mai preso....stavo per....

Total
24-08-2015, 11:59
puoi postare i settaggi^:read:
I settaggi purtroppo li fa il software della sonda agendo direttamente sulla scheda video. Per il televisore ho preso come impostazioni inziali quelle di avs, basta fare una ricerca su youtube e li troverai.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

..: aleZerg :..
25-08-2015, 18:13
I settaggi purtroppo li fa il software della sonda agendo direttamente sulla scheda video. Per il televisore ho preso come impostazioni inziali quelle di avs, basta fare una ricerca su youtube e li troverai.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ok grazie :)

el-mejo
27-08-2015, 08:13
Iscritto!:)

Sapete se esistono già tv 4k con DisplayPort? Hanno prezzi umani (40")?

Inoltre, il cavo trasporta anche l'audio da pc?

..: aleZerg :..
27-08-2015, 14:22
Arrivato e montato :)

Cambiato vita.....

CrazyDog
27-08-2015, 14:24
Arrivato e montato :)

Cambiato vita.....

impressioni positive quindi? :)
ieri per la prima volta sul mio ho collegato il satellite e ricercato il canale hotbird 4k1, spettacolare:eek:

CrazyDog
27-08-2015, 14:26
Iscritto!:)

Sapete se esistono già tv 4k con DisplayPort? Hanno prezzi umani (40")?

Inoltre, il cavo trasporta anche l'audio da pc?

l'unica tv 4k con display port è il panasonic ax800 dell'anno scorso, sui nuovi modelli l'hanno tolto

..: aleZerg :..
27-08-2015, 14:26
impressioni positive quindi? :)
ieri per la prima volta sul mio ho collegato il satellite e ricercato il canale hotbird 4k1, spettacolare:eek:


Assolutamente si...grazie ancora dei tuoi preziosi consigli...

Ora devo calibrarlo un po' poi per il resto è perfetto...:) :) :)

el-mejo
27-08-2015, 14:55
l'unica tv 4k con display port è il panasonic ax800 dell'anno scorso, sui nuovi modelli l'hanno tolto

Sono dei cani! Scommetto che però i collegamenti compositi e scart non se li sono dimenticati, in una tv 4k... :muro:

Speriamo arrivino i cinesi come con i cellulari dual sim.

CrazyDog
27-08-2015, 15:02
ma come si potrebbe vivere senza una scart nel 2015?:sofico:

el-mejo
28-08-2015, 17:27
Mi è venuto un dubbio: queste tv supportano il collegamento dual hdmi (se esiste) per avere i 4k @ 60hz?

mister_slave
28-08-2015, 17:54
Mi è venuto un dubbio: queste tv supportano il collegamento dual hdmi (se esiste) per avere i 4k @ 60hz?

intendi il hdmi 2.0?

quello si 4k a 60fps, mentre il vecchio hdmi 1.4 4k a 30fps.

il freesync per il momento sta solo su displayport 1.3, anche se amd ha dichiarato che la supporterà su hdmi 2.0 credo

CrazyDog
28-08-2015, 20:25
ancora non ho capito perchè amd sulle ultime schede non ha messo l'hdmi 2.0:(

el-mejo
01-09-2015, 15:40
intendi il hdmi 2.0?

quello si 4k a 60fps, mentre il vecchio hdmi 1.4 4k a 30fps.

il freesync per il momento sta solo su displayport 1.3, anche se amd ha dichiarato che la supporterà su hdmi 2.0 credo

Intendo se è possibile veicolare su due cavi hdmi 1.4 il segnale 4k 60hz, anche se dubito...

mister_slave
01-09-2015, 17:33
Intendo se è possibile veicolare su due cavi hdmi 1.4 il segnale 4k 60hz, anche se dubito...

non ho mai sentita questa features, se hai trovato qualche fonte facci sapere

Dwayne
03-09-2015, 07:11
Domanda per chi ha il samsung 40ju6400 :)
Ieri mi è finalmente arrivata una gtx 970 e ho potuto connettere la tv al pc in 4k : tutto ok, già che c'ero ho dato una pulita a windows 10 (ripristino completo, prima avevo una ati), veramente bello come schermo pc.
Mi succede però una cosa strana : se sto guardando la tv (dvb-t), appena accendo il pc, anche se non cambio ingresso e resto su tv, mi sparisce completamente il segnale e non vedo più niente fino a che o non scollego il cavo hdmi1 o spengo il pc :confused:
Il pc è collegato all'hdmi in modalità uhd.
Su un'altra hdmi, ho l'xbox che non fa uno scherzo del genere
Qualcuno può fare una prova e vedere se lo fa anche a voi?

P.S. un altro piccolo problema è che prima dell'arrivo in windows sul tv non si vede niente, fase di boot e caricamento di windows completamente con schermo nero (fino a che non carica i driver nvidia non si vede niente)

Total
03-09-2015, 23:18
Ciao ho controllato sul mio e non ho problemi quando accendo il pc anche se sto guardando la tv. Purtroppo anche a me è sparito il bios e non so neanche io come risolvere.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Dwayne
04-09-2015, 07:19
Che scheda video hai te?
io ho una gtx 970 della asus, ho anche aggiornato il bios alla scheda ma non è cambiato niente

il menne
04-09-2015, 07:56
Iscritto!:)

Sapete se esistono già tv 4k con DisplayPort? Hanno prezzi umani (40")?

Inoltre, il cavo trasporta anche l'audio da pc?

La Dp ce l'ha solo, come ti hanno detto, la serie ax800 Panasonic ( io anno scorso lo presi anche per questo ) ma parte da 50 pollici.

Il cavo trasporta anche l'audio, comunque. ;)

Total
04-09-2015, 07:59
Anch'io ho una asus gtx 970 strix ma il problema del bios ho letto che dipende dal tv. Infatti il problema è nato dopo gli ultimi aggiornamenti firmware. Speriamo risolvono presto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Dwayne
04-09-2015, 09:01
Strix anch'io :)
Se hai l'ultimo firmware sulla tv (1214 mi pare), abbiamo tutto identico

Non vorrei fosse un problema di impostazioni a questo punto, io ho il pc sulla hdmi1 con uhd abilitato e con rgb full (sulla 970 sicuro, sul tv sicuro al 99% ma stasera controllo)

Proverò anche a cambiare i cavi hdmi e antenna, giusto per sicurezza

maurilio968
04-09-2015, 11:53
Strix anch'io :)
Se hai l'ultimo firmware sulla tv (1214 mi pare), abbiamo tutto identico

Non vorrei fosse un problema di impostazioni a questo punto, io ho il pc sulla hdmi1 con uhd abilitato e con rgb full (sulla 970 sicuro, sul tv sicuro al 99% ma stasera controllo)

Proverò anche a cambiare i cavi hdmi e antenna, giusto per sicurezza

l'ultimo bios dovrebbe essere il 1211.1 del 2015.08.31, cioè 4 giorni fa:

http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=UNI_HK_EN&CttFileID=6004016&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=UA40JU6400J&VPath=FM/201508/20150831150624759/T-HKMDCNC.exe

Dwayne
04-09-2015, 13:48
Se vai http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE40JU6400KXZT e scegli supporto mi direbbe che l'ultimo è il 1214, cioè questo http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=UNI_IT&CttFileID=6190027&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=UE40JU6400K&VPath=FM/201508/20150825134215340/T-HKMDEUC_1214.0.exe

La cosa strana è che la data è del 25/08/2015

mister_slave
04-09-2015, 14:01
mi è presa la scimmia per il LG 40UB800V.
ma è pannello VA 4k a 60fps giusto?

secondo voi è meglio aspettare il freesync o prenderlo subito?

Total
04-09-2015, 15:56
Non penso che freesync o g-sync si vedranno mai sui televisori. Per quanto riguarda l'LG io l'ho avuto e ho poi potuto confrontarlo con il Samsung 40ju6400. Come monitor non c'è paragone. Samsung stravince.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

maurilio968
04-09-2015, 16:04
Se vai http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE40JU6400KXZT e scegli supporto mi direbbe che l'ultimo è il 1214, cioè questo http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=UNI_IT&CttFileID=6190027&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=UE40JU6400K&VPath=FM/201508/20150825134215340/T-HKMDEUC_1214.0.exe

La cosa strana è che la data è del 25/08/2015

io ho trovato quel firmware sulla pagina coreana in lingua inglese

http://www.samsung.com/hk_en/consumer/tv-av/televisions/uhd-tv/UA40JU6400JXZK

Il modello ha un codice diverso U#40ju6400§§§§
dove # e § cambiano in base alla zona di commercializzazione
Per il carattere # penso che UA sia asia , UE europa ed UN nord america.

Curiosamente se cerchi nella pagina americana

http://www.samsung.com/us/video/tvs/UN40JU6400FXZA

non ci sono firmware disponibili per il download ma solo i manuali.

Qundi viene da pensare che il firmware è diverso a seconda se il modello è destinato ad un mercato piuttosto che ad un altro.

el-mejo
04-09-2015, 17:14
La Dp ce l'ha solo, come ti hanno detto, la serie ax800 Panasonic ( io anno scorso lo presi anche per questo ) ma parte da 50 pollici.

Il cavo trasporta anche l'audio, comunque. ;)

Di solito in che periodo dell'anno presentano le nuove linee tv?

Io spero che qualche produttore, magari qualcuno che no produce monitor pc , inserisca questo benedetto DP sulle tv.

Se poi lo ottimizzano con fleeker free, riduzione della luce blu e magari schermo basculante, entrerebbe a gamba tesa sui concorrenti e farebbe il botto!
Io ho il pc in camera, perchè dovrei prendere anche una tv (e viceversa?)

mister_slave
04-09-2015, 17:28
Non penso che freesync o g-sync si vedranno mai sui televisori. Per quanto riguarda l'LG io l'ho avuto e ho poi potuto confrontarlo con il Samsung 40ju6400. Come monitor non c'è paragone. Samsung stravince.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

grazie della risposta cerco il samsung allora

Stephen88
05-09-2015, 01:04
Adesso con geforce 970 e samsung 40ju6400 sto giocando a batman asylum in 4k@60hz massimo dettaglio e a parte la goduria per gli occhi ma non noto alcun ritardo particolarmente fastidioso.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ciao Total puoi confermarmi che con hdmi 2.0 in 4K va in chroma 4:4:4 @60Hz?

Ciao ragazzi, approfittando di un offerta ho acquistato un 40uf671v dell'LG.
Il pannello mi sembra davvero ottimo per la sua fascia di prezzo e soprattutto è un TV senza fronzoli smart. Sapete indicarmi dove posso trovare dei settaggi di calibrazione adatti? Più che altro ho soprattutto bisogno di info sulle opzioni tipo il truemotion , il contrasto dinamico e tutti quei settaggi .

Grazie

Ciao Naked-Snake puoi darmi informazioni anche te se il tuo tv permette di stare in 4K con chroma 4:4:4 a 60Hz con hdmi 2.0?

sto impazzendo se scegliere tra:
LG 40UF671V
Panasonic TX-40CX680
Samsung 40JU6400

qualcuno mi dia un consiglio! :muro:

Total
05-09-2015, 06:58
Si tranquillo, 4:4:4 @60hz. Tutto confermato.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Stephen88
05-09-2015, 16:14
Si tranquillo, 4:4:4 @60hz. Tutto confermato.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Perfetto, ma per il pc va messa la modalità pc o si può usare la modalità game?

Come sono i neri in scene del tutto buie? c'è qualche effetto di clouding? se ci si sposta dalla visione centrale si vede l'immagine?

Total
05-09-2015, 17:57
Per il pc devi attivare la modalità hdmi uhd color.
I neri, pur con i limiti degli lcd, sono buoni. Di fronte ho un plasma panasonic 50 pollici ed è normale che nelle scene buie il samsung non può reggere il confronto. Tutto sommato però mi aspettavo di peggio. Per quanto riguarda clouding o cose del genere sarà fortunato il mio pannello ma non noto nulla di fastidioso. Ciao.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Stephen88
05-09-2015, 18:27
Per il pc devi attivare la modalità hdmi uhd color.
I neri, pur con i limiti degli lcd, sono buoni. Di fronte ho un plasma panasonic 50 pollici ed è normale che nelle scene buie il samsung non può reggere il confronto. Tutto sommato però mi aspettavo di peggio. Per quanto riguarda clouding o cose del genere sarà fortunato il mio pannello ma non noto nulla di fastidioso. Ciao.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Grazie mille finalmente sono riuscito a venirne a capo nel trovare un 4K dal prezzo onesto con chroma 4:4:4 a 60hz, solo per pura curiosità te che hai avuto l'LG 40UB800V che con tutta certezza ha lo stesso identico pannello del UF671V mi sai dire quanta differenza c'è in termine di immagine e colori con il samsung?

Dato che come alternativa avevo proprio in mente il 40UF671V ma mi hanno fatto un po titubare clouding, local dimming, input lag e neri di bassa qualità

Total
05-09-2015, 19:34
Sinceramente anche il pannello LG non è male, problemi di clouding non ne ricordo ma il samsung è avanti come neri, definizione, gestione dei movimenti. L'immagine sembra tridimensionale, coi giochi è stupendo. A me è piaciuto subito di più.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Stephen88
05-09-2015, 21:00
Sinceramente anche il pannello LG non è male, problemi di clouding non ne ricordo ma il samsung è avanti come neri, definizione, gestione dei movimenti. L'immagine sembra tridimensionale, coi giochi è stupendo. A me è piaciuto subito di più.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

vada per il samsung, lunedì faccio l'ordine, grazie ancora per le info e pareri

Total
05-09-2015, 21:06
Speriamo ti piaccia 😉

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

CrazyDog
05-09-2015, 21:12
Anch'io ho una asus gtx 970 strix ma il problema del bios ho letto che dipende dal tv. Infatti il problema è nato dopo gli ultimi aggiornamenti firmware. Speriamo risolvono presto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

anche con il JU7000 sono in tanti che hanno quel problema dopo l'aggiornamento con gli ultimi due firmware rilasciati 1213 e 1214, a me per fortuna ha continuato a funzionare lo stesso e vedo tutto l'avvio e il bios del pc sia con il sistema in firma e sia con un'altro pc che avevo assemblato sempre con x99 ma asus rog e stessa mia vga, è sicuramente un problema dei nuovi firmware, perchè la gente che ha avuto quel problema non ha cambiato nulla se non proprio il firmware della tv

Total
07-09-2015, 08:55
Ho sentito l'assistenza Samsung per il problema dell'assenza del video nel caricamento del bios e mi hanno risposto che sarà sistemato col prossimo firmware, speriamo bene!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

CrazyDog
07-09-2015, 14:07
Ho sentito l'assistenza Samsung per il problema dell'assenza del video nel caricamento del bios e mi hanno risposto che sarà sistemato col prossimo firmware, speriamo bene!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

quella è una risposta fissa per qualsiasi problema :D
la scorsa settimana anche io ho segnalato il problema anche se non ce l'ho e mi hanno detto la stessa cosa

Total
07-09-2015, 14:23
Infatti sospettavo...😃

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jonny_x
08-09-2015, 13:58
in questo momento il miglior rapporto qualità(prestazioni funzioni)/prezzo per un 40 4k con chroma 4:4:4 e hdmi 2.0 ce l'ha il Samsung 40JU6400???
c'è altro in giro o in uscita a breve sul mercato??
grazie

ultras77
09-09-2015, 08:21
io ho trovato un 40ju6000 in offerta..
ha quasi le stesse caratteristiche del 6400 fuorchè l'Ultra Clear Panel
premesso che non lo utilizzerò quasi mai come TV 4k...
sembra di fascia più bassa rispetto al 6400 ma costa in più
come mai?

magic carpet
10-09-2015, 17:18
Ho trovato la soluzione al problema del ridimensionamento dei DPI:

create un file .cmd con il seguente contenuto:



REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v DpiScalingVer /t REG_DWORD /d 0x00001018 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v Win8DpiScaling /t REG_DWORD /d 0x00000001 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v LogPixels /t REG_DWORD /d 0x00000078 /f



e aggiungetelo ai programmi in esecuzione automatica, premendo Win+R, digitare "shell:startup" e copiare il file .cmd nella cartella di esecuzione automatica.



Funziona alla grande! :)

CrazyDog
10-09-2015, 17:42
Ho trovato la soluzione al problema del ridimensionamento dei DPI:

create un file .cmd con il seguente contenuto:



REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v DpiScalingVer /t REG_DWORD /d 0x00001018 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v Win8DpiScaling /t REG_DWORD /d 0x00000001 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v LogPixels /t REG_DWORD /d 0x00000078 /f



e aggiungetelo ai programmi in esecuzione automatica, premendo Win+R, digitare "shell:startup" e copiare il file .cmd nella cartella di esecuzione automatica.



Funziona alla grande! :)

grazie magic, sarebbe da mettere in prima pagina:)

evilsephiroth
11-09-2015, 15:16
in questo momento il miglior rapporto qualità(prestazioni funzioni)/prezzo per un 40 4k con chroma 4:4:4 e hdmi 2.0 ce l'ha il Samsung 40JU6400???

c'è altro in giro o in uscita a breve sul mercato??

grazie


Philips serie 6400? 40put6400 e hai il plus Android tv


Sent from my iPhone using Tapatalk

ultras77
12-09-2015, 10:34
Philips serie 6400? 40put6400 e hai il plus Android tv


Sent from my iPhone using Tapatalk

non si trova recensito da nessuna parte....
credo che le caratteristiche tecniche dei samsung siano superiori (e il supporto software) poi magari mi sbaglio...

..: aleZerg :..
15-09-2015, 09:05
Ho trovato la soluzione al problema del ridimensionamento dei DPI:

create un file .cmd con il seguente contenuto:



REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v DpiScalingVer /t REG_DWORD /d 0x00001018 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v Win8DpiScaling /t REG_DWORD /d 0x00000001 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v LogPixels /t REG_DWORD /d 0x00000078 /f



e aggiungetelo ai programmi in esecuzione automatica, premendo Win+R, digitare "shell:startup" e copiare il file .cmd nella cartella di esecuzione automatica.



Funziona alla grande! :)

Grande! Va impostato anche in Windows 10?
Ciao

giorgio-cc
16-09-2015, 07:21
Salve a tutti, sono nuovo nella discussione, ho provato a leggere tutti i messaggi dall'inizio ma sono davvero troppi...sto cercando anch'io un buon TV che mi permetta l'uso classico (Sky, dvd, film) ma anche all'occorrenza gioco con pc. Ho una scheda video gtx 970, penso di poterlo sfruttare bene, anche se magari non con settaggi esagerati. Vedo tra i tv consigliati di più il Samsung 40ju6400, qualcuno è così gentile da aiutarmi? La mia vecchia tv mi ha abbandonato qualche ora fa e l'acquisto devo farlo a breve...
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dwayne
16-09-2015, 08:19
Io ho una gtx970 e un samsung 40ju6400, che dirti, difficilmente tornerei ad un monitor pc da 24 pollici :D

Il mio uso principale è da monitor per il pc, per il resto un pò di tv visto che samsung regalava (forse c'è sempre la promozione, boh) una smartcam con abbonamento di un anno a mediaset premium (base + sport e champions) e un pò di xbox, niente sky

Nell'uso pc considero anche la visione di film, dvd, streaming di serie tv ecc. ;)

P.S. per uso pc, risoluzione nativa 3840x2160 con chroma 4:4:4

..: aleZerg :..
16-09-2015, 10:07
Salve a tutti, sono nuovo nella discussione, ho provato a leggere tutti i messaggi dall'inizio ma sono davvero troppi...sto cercando anch'io un buon TV che mi permetta l'uso classico (Sky, dvd, film) ma anche all'occorrenza gioco con pc. Ho una scheda video gtx 970, penso di poterlo sfruttare bene, anche se magari non con settaggi esagerati. Vedo tra i tv consigliati di più il Samsung 40ju6400, qualcuno è così gentile da aiutarmi? La mia vecchia tv mi ha abbandonato qualche ora fa e l'acquisto devo farlo a breve...
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io ho quella TV con una 970 e la uso per tutto....uno spettacolo!

jonny_x
16-09-2015, 10:08
Dove avete acquistato il Samsung 40ju6400?? Dove conviene prenderlo? Prezzo più basso in rete? Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

..: aleZerg :..
16-09-2015, 10:10
Dove avete acquistato il Samsung 40ju6400?? Dove conviene prenderlo? Prezzo più basso in rete? Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

io l'ho cercata nei classici store on line, alla fine ti conviene cercare e prenderla dove è piu' conveniente...

maurilio968
16-09-2015, 11:24
Grande! Va impostato anche in Windows 10?
Ciao

serve solo per windows 10.

The problem in Windows 10:
When you have a widescreen, with a resolution of 1920x1080 or higher or a bit lower, in Windows Vista, 7, 8 and 8.1 you would put your DPI scaling to 125% or higher to make text and images appear larger and more easy to read.
But when you put the DPI scaling to 125% in Windows 10, you see in a lot of dialogs and windows the font gets very blurry.
It does not matter if you are using the regular or custom Windows DPI scaling functions at your 'Screen properties'. Text will get blurry on 125%.

In pratica quelle chiavi aggiungono a win 10 il dpi scaling di windos 7/8.

..: aleZerg :..
16-09-2015, 12:31
serve solo per windows 10.

The problem in Windows 10:
When you have a widescreen, with a resolution of 1920x1080 or higher or a bit lower, in Windows Vista, 7, 8 and 8.1 you would put your DPI scaling to 125% or higher to make text and images appear larger and more easy to read.
But when you put the DPI scaling to 125% in Windows 10, you see in a lot of dialogs and windows the font gets very blurry.
It does not matter if you are using the regular or custom Windows DPI scaling functions at your 'Screen properties'. Text will get blurry on 125%.

In pratica quelle chiavi aggiungono a win 10 il dpi scaling di windos 7/8.

Grazie :mano:

giorgio-cc
16-09-2015, 13:32
Grazie! Unico dubbio: il 40ju6500 è diverso solo perché curvo e il ju7000 perché è 3D? Il 3D non mi interessa, dello schermo curvo che ne pensate invece?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ultras77
16-09-2015, 14:29
Grazie! Unico dubbio: il 40ju6500 è diverso solo perché curvo e il ju7000 perché è 3D? Il 3D non mi interessa, dello schermo curvo che ne pensate invece?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no hanno altre cosucce oltre a un maggiore PQI (altra fesseria e nomignolo per le solite cose - refresh).
Sta a vedere se poi ad uso MONITOR servono...

CrazyDog
16-09-2015, 14:31
serve solo per windows 10.

The problem in Windows 10:
When you have a widescreen, with a resolution of 1920x1080 or higher or a bit lower, in Windows Vista, 7, 8 and 8.1 you would put your DPI scaling to 125% or higher to make text and images appear larger and more easy to read.
But when you put the DPI scaling to 125% in Windows 10, you see in a lot of dialogs and windows the font gets very blurry.
It does not matter if you are using the regular or custom Windows DPI scaling functions at your 'Screen properties'. Text will get blurry on 125%.

In pratica quelle chiavi aggiungono a win 10 il dpi scaling di windos 7/8.

ci volevano proprio :)

erost
16-09-2015, 19:03
Che ne dite di un Samsung 48js8500 o 48js9000?
Purtroppo il 40 non c'è. ...
Guardandoli all'opera sono di un altro livello rispetto alla serie 7000. ..
Neri fantastici e contrasto quasi da oled...
Qualcuno li ha testati con pc?

Total
16-09-2015, 19:33
Andranno sicuramente bene anche per pc ma mi sembrano un poco sprecate solo come monitor. Dipende dall'uso che ne farai.

jonny_x
17-09-2015, 11:23
Se qualcuno vuole vendere il Samsung 40ju6400 mi contatti
Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Total
18-09-2015, 21:25
Oggi c'era un'offerta da m.w. lo davano col 20% di sconto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jonny_x
18-09-2015, 22:25
Vista! ma lo davano a 629 con sky non mi sembra una buona offerta

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

jonny_x
21-09-2015, 22:32
Il Samsung ju6400 come si comporta con le sorgenti esterne tipo decoder e console in fullhd?? Upscaling com'è??

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Total
23-09-2015, 15:40
Non ti aspettare miracoli, se lo vuoi sfruttare con materiale 1080p prendi un buon tv full hd.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jonny_x
23-09-2015, 23:38
Non ti aspettare miracoli, se lo vuoi sfruttare con materiale 1080p prendi un buon tv full hd.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cioè in che senso?? Non upscala bene?
In confronto ad un normale fullhd?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Total
24-09-2015, 06:57
Con materiale 1080p un buon televisore full hd ti darà sempre un'immagine migliore. Il samsung fa un discreto lavoro in upscaling ma il massimo lo vedrai soltanto con immagini 4k.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jonny_x
24-09-2015, 08:28
Qualcuno lo ha provato con ps4? Come si comporta?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Stephen88
24-09-2015, 10:38
ragazzi scusate una domanda, ma un cavo hdmi "serio" 2.0 con con pixel clock rate a 600MHz e bandwidth ad almeno 18Gbps lo si trova? su amazon trovo solo patacche e più prodotti presenti su un unica pagina quindi non si capisci chi lascia una recensione a quale prodotto e versione fa riferimento.

Stephen88
28-09-2015, 12:34
salve a tutti, avrei bisogno di aiuto il Samsung 40JU6400 è finalmente arrivato ma collegandolo al pc su HDMI1 dice continuamente nessun segnale, mentre sul pc il tv è regolarmente riconosciuto che fare? ho fatto una prova con la ps4 e usando lo stesso cavo hdmi si vede.
la scheda video è una gtx 970, la porta hdmi della scheda confermo che funziona.
che fare???

..: aleZerg :..
28-09-2015, 12:36
salve a tutti, avrei bisogno di aiuto il Samsung 40JU6400 è finalmente arrivato ma collegandolo al pc su HDMI1 dice continuamente nessun segnale, mentre sul pc il tv è regolarmente riconosciuto che fare? ho fatto una prova con la ps4 e usando lo stesso cavo hdmi si vede.
la scheda video è una gtx 970, la porta hdmi della scheda confermo che funziona.
che fare???

Hai abilitato l'UHD dal menu' della TV?

Stephen88
28-09-2015, 14:14
Hai abilitato l'UHD dal menu' della TV?

Non mi pare di aver visto nessuna voce uhd nel menu che devo fare di preciso?
una cosa che ho fatto è stata abilitare l'UHD color su On per il chroma 4:4:4 ma per il resto non va

ultras77
28-09-2015, 14:25
la butto là non è che di default windows "punta" alla scheda grafica integrata del processore e quando parte windows per qualche oscuro motivo si aspetta che l'uscita video sia quelal della scheda grafica integrata ?da questo problema?
prova ad abbassare la risoluzione oppure le solite cose (spegnere e accendere la tv mentre carica windows, disistallare i drivers della scheda video etc etc)

Stephen88
28-09-2015, 14:31
la butto là non è che di default windows "punta" alla scheda grafica integrata del processore e quando parte windows per qualche oscuro motivo si aspetta che l'uscita video sia quelal della scheda grafica integrata ?da questo problema?
prova ad abbassare la risoluzione oppure le solite cose (spegnere e accendere la tv mentre carica windows, disistallare i drivers della scheda video etc etc)

No perché anche da pannello di controllo nvidia è selezionata la 970 per il video ed anche provando a mettere monitor e TV alla stessa risoluzione in full hd non da cenni di vita, però è da dire che il tv sente la presenza del connettore hdmi perché le altre porte non utilizzate sono in grigio

..: aleZerg :..
28-09-2015, 14:34
Non mi pare di aver visto nessuna voce uhd nel menu che devo fare di preciso?
una cosa che ho fatto è stata abilitare l'UHD color su On per il chroma 4:4:4 ma per il resto non va

cercalo nei menu della TV, devi attivarlo assolutamente! :read:

Stephen88
28-09-2015, 14:40
cercalo nei menu della TV, devi attivarlo assolutamente! :read:

dimmi come, non lo trovo, anche te hai questa tv se mi elenchi il percorso te ne sarei grato

il menne
28-09-2015, 14:42
ragazzi scusate una domanda, ma un cavo hdmi "serio" 2.0 con con pixel clock rate a 600MHz e bandwidth ad almeno 18Gbps lo si trova? su amazon trovo solo patacche e più prodotti presenti su un unica pagina quindi non si capisci chi lascia una recensione a quale prodotto e versione fa riferimento.

Che intendi per "serio"? Un cavo digitale o va o non va. Specie per lunghezze ridotte. Io ho preso dei cavi hdmi 2.0 da 8 euro da 1,5 m e vanno perfettamente. In 4K@60hz 4:4:4: Basta non siano cinesate da 2-3 euro.... non ho mai capito chi spende un visibilio per cavi hdmi da 1-2m..... Il 90% dei cavi cd speciali che uno strapaga son di fatto fregature per lunghezze di 1-2 m....

..: aleZerg :..
28-09-2015, 14:48
dimmi come, non lo trovo, anche te hai questa tv se mi elenchi il percorso te ne sarei grato

stasera quando vado a casa te lo dico, a memoria non lo ricordo...

Stephen88
28-09-2015, 14:50
stasera quando vado a casa te lo dico, a memoria non lo ricordo...

grande ti ringrazio a stasera allora :D

..: aleZerg :..
28-09-2015, 14:51
grande ti ringrazio a stasera allora :D

no problem :cincin:

CrazyDog
28-09-2015, 14:56
Che intendi per "serio"? Un cavo digitale o va o non va. Specie per lunghezze ridotte. Io ho preso dei cavi hdmi 2.0 da 8 euro da 1,5 m e vanno perfettamente. In 4K@60hz 4:4:4: Basta non siano cinesate da 2-3 euro.... non ho mai capito chi spende un visibilio per cavi hdmi da 1-2m..... Il 90% dei cavi cd speciali che uno strapaga son di fatto fregature per lunghezze di 1-2 m....

io ho preso questo su amazon ed è perfetto :)

CSL - Cavo HDMI de 2m - HDMI 1.4a / compatibile con HDMI 2.0 | con Ethernet | Full HD 1080p / 4K Ultra HD 2160p / 3D / ARC e CEC | High Speed

Total
28-09-2015, 15:30
Non mi pare di aver visto nessuna voce uhd nel menu che devo fare di preciso?
una cosa che ho fatto è stata abilitare l'UHD color su On per il chroma 4:4:4 ma per il resto non va
Se non lo hai già fatto, aggiorna anche il firmware del tv collegandolo ad internet. Non si sa mai!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Dwayne
28-09-2015, 15:34
Stephen88, ho anch'io un'accoppiata come la tua (970 e ju6400) e ho un pò patito nella configurazione iniziale : mi pare che la tv, con il firmware attuale, non accetta volentieri tutte le risoluzioni ecc., io comincio a vedere qualcosa solo a windows e driver nvidia caricati.
Se puoi, collega al pc sia la tv su hdmi1 che il monitor che avevi prima, se puoi su dvi, e dal pannello di controllo nvidia vedi di farli andare entrambi; una volta fatto stacca il vecchio e sistemati il nuovo con risoluzione ecc.
A memoria per far andare il mio ho fatto così, anche se ora che ci penso quando ho montato la tv avevo sempre una ati hd 4850 e non la gtx 970.

P.S. se hai attivato sul tv l'UHD color su hdmi 1 non devi far altro, è quella l'impostazione per il 4:4:4 in 4k

P.P.S. magari già che ci sei, cambia l'ingresso hdmi1 in pc : mi pare che si fa dal menu dove scegli le sorgenti, freccia in basso e fra le varie scelte c'è pc; non è di sicuro questo che non ti fa vedere niente, ma così facendo dovresti impostare sul tv la modalità pc che "disattiva" quasi tutti i filtri e fa scendere l'input lag, senza andare in game mode che dovrebbe far calare la qualità di immagine; per gli altri, se ho detto cazzate su questo correggetemi, ma mi pare funzioni così :D

CrazyDog
28-09-2015, 15:42
il problema dello schermo nero all'avvio fino all'entrata in windows io sono arrivato alla conclusione che dipende dall'impostazione CSM all'interno del bios, penso che quelli che non vedono il boot e non riescono ad entrare nel bios o non hanno una scheda madre UEFI oppure non hanno disabilitato il CSM e instalalto windows in UEFI

Dwayne
28-09-2015, 15:51
Ci sta, io effettivamente non ho una scheda madre uefi :)
Aggiungo, non so se può entrarci, che l'altro giorno mi si è piantato l'aggiornamento dei driver nvidia e ho dovuto ricollegare un monitor dvi per finire il lavoro, con il driver generico sulla tv non si vedeva più niente.

Per capire, qualcuno con il samsung 40ju6400 e ultimo firmware (1214) riesce a vedere il boot del proprio pc?

CrazyDog
28-09-2015, 15:58
Per capire, qualcuno con il samsung 40ju6400 e ultimo firmware (1214) riesce a vedere il boot del proprio pc?

si, ho un amico con quel tv e vede tutto l'avvio del pc, che gli ho assemblato io con questo hardware: asus rampage 5 x99, intel 5960x, palit 980ti sjs, win10

prima aveva una 970 e 8.1 e vedeva lo stesso l'avvio

Dwayne
28-09-2015, 16:20
Buono a sapersi, quando cambierò piattaforma almeno risolverò sto problema :)

Stephen88
28-09-2015, 17:06
Se non lo hai già fatto, aggiorna anche il firmware del tv collegandolo ad internet. Non si sa mai!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

il tv ha già l'ultimo firmware 1214

Stephen88, ho anch'io un'accoppiata come la tua (970 e ju6400) e ho un pò patito nella configurazione iniziale : mi pare che la tv, con il firmware attuale, non accetta volentieri tutte le risoluzioni ecc., io comincio a vedere qualcosa solo a windows e driver nvidia caricati.
Se puoi, collega al pc sia la tv su hdmi1 che il monitor che avevi prima, se puoi su dvi, e dal pannello di controllo nvidia vedi di farli andare entrambi; una volta fatto stacca il vecchio e sistemati il nuovo con risoluzione ecc.
A memoria per far andare il mio ho fatto così, anche se ora che ci penso quando ho montato la tv avevo sempre una ati hd 4850 e non la gtx 970.

P.S. se hai attivato sul tv l'UHD color su hdmi 1 non devi far altro, è quella l'impostazione per il 4:4:4 in 4k

P.P.S. magari già che ci sei, cambia l'ingresso hdmi1 in pc : mi pare che si fa dal menu dove scegli le sorgenti, freccia in basso e fra le varie scelte c'è pc; non è di sicuro questo che non ti fa vedere niente, ma così facendo dovresti impostare sul tv la modalità pc che "disattiva" quasi tutti i filtri e fa scendere l'input lag, senza andare in game mode che dovrebbe far calare la qualità di immagine; per gli altri, se ho detto cazzate su questo correggetemi, ma mi pare funzioni così :D

purtroppo ho solo un monitor con la porta DisplayPort, come faccio invece a cambiare nome alla porta in "PC"?
Edit: trovato, ho settato l'hdmi1 come PC e anche cambiato il nome ma nulla

il problema dello schermo nero all'avvio fino all'entrata in windows io sono arrivato alla conclusione che dipende dall'impostazione CSM all'interno del bios, penso che quelli che non vedono il boot e non riescono ad entrare nel bios o non hanno una scheda madre UEFI oppure non hanno disabilitato il CSM e instalalto windows in UEFI

magari fosse solo il boot in nessun modo a pc acceso sono riuscito a vedere qualcosa sul tv, sempre "nessun segnale"

ultras77
28-09-2015, 18:18
il tv ha già l'ultimo firmware 1214



purtroppo ho solo un monitor con la porta DisplayPort, come faccio invece a cambiare nome alla porta in "PC"?
Edit: trovato, ho settato l'hdmi1 come PC e anche cambiato il nome ma nulla



magari fosse solo il boot in nessun modo a pc acceso sono riuscito a vedere qualcosa sul tv, sempre "nessun segnale"

la butto là...
prova a cambiare porta HDMI sulla TV e prova anche a cambiare cavo...
fattti portare un portatile o ul altro PC con uscita HDMI e prova la porta HDMI1 sull'altro pc...
magari è la porta difettosa...

Total
28-09-2015, 19:15
Comunque questo tv è un poco "capriccioso" con le porte hdmi. A me, per esempio non ne vuole sapere di accettare il segnale elaborato da un processore video (crystalio II). Qualsiasi risoluzione esso sia.

Stephen88
28-09-2015, 19:25
la butto là...
prova a cambiare porta HDMI sulla TV e prova anche a cambiare cavo...
fattti portare un portatile o ul altro PC con uscita HDMI e prova la porta HDMI1 sull'altro pc...
magari è la porta difettosa...

mistero risolto dopo non pochi imprechi, in pratica il problema è il cavo nuovo di pacca che ho preso a leroy merlin (10m high speed with ethernet 3D) l'unica volta che ha funzionato è stato con la PS4, mentre collegandoci il portatile nulla anche provando tutte e 4 le porte del tv, il miracolo si è avverato quando ho cominciato a provare il portatile con il cavo hdmi della ps4 (quello che danno in dotazione) magia funzionate tutto alla perfezione su tutte le porte.

Cioè adesso mi tocca spostare tutto l'armadio tagliare le fascette ed ordinare un nuovo cavo quello consigliatomi da CrazyDog e rifar passare il tutto dietro il mobile che nervi