PDA

View Full Version : Acer Aspire Switch 10


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

PESFAN
30-04-2014, 15:18
Ieri a New York è stato presentato il nuovo Acer Aspire Switch 10, il piu serio competitor dell'ottimo Asus t100.

http://i60.tinypic.com/2ptco5w.jpg

Scheda tecnica




Processore Intel Atom Z3745
Schermo da 10,1 pollici (1366×768), lucido
Disco eMMC da 32 o 64 GB
2 Gb Ram
Porte microHDMI, microUSB 2.0, microSD e audio combo
WiFi 802.11b/g/n; Bluetooth 4.0
Sensore di luce ambientale
Altoparlanti stereo
Peso: 585 grammmi senza tastiera
Dimensioni senza tastiera: 162,6 x 177,1 x 8,9 mm
Tastiera inclusa nella confezione
Autonomia di 8 ore
Sistema operativo Windows 8.1
Microsoft Office 2013


In Europa dovrebbe essere disponibile per la seconda metà di maggio, ad un prezzo non ufficiale di 349 euro per la versione da 32 Gb.

Sembra un bel gioiellino e potrebbe creare qualche problemino di mercato all'Asus t100 cosiderato che la scocca è in alluminio quindi migliore delle plastiche dell'Asus.

http://www.youtube.com/watch?v=xojSBN63b00

shawn89
03-05-2014, 19:08
Sembra proprio bello, e il prezzo è in linea con quello del T100 (che in realtà si trova già a 300€ online).
Pare però che qui manchi la USB 3.0, però in più ci sono c'è quella "modalità" di utilizzo a V (l'ultima nella foto) che mi pare interessante e non so se esiste sul T100.

Aspettiamo che esano le prime recensioni :D

PESFAN
03-05-2014, 20:51
Sembra proprio bello, e il prezzo è in linea con quello del T100 (che in realtà si trova già a 300€ online).
Pare però che qui manchi la USB 3.0, però in più ci sono c'è quella "modalità" di utilizzo a V (l'ultima nella foto) che mi pare interessante e non so se esiste sul T100.

Aspettiamo che esano le prime recensioni :D

Si la usb sulla dock è 2.0 e non 3.0 come il t100.

Mi piacciono molto le casse stereo sul davanti del tablet.
Attendiamo le recensioni e sopratutto la conferma del prezzo di 349 :D

Ps. Bisognera vedere se anche acer, come asus, ha destinato una partizione nascosta da 8 gb per la recovery o se lo spazio per la recovery viene sottratto alla memoria. In quest'ultimo caso per la versione da 32 gb sarebbe un problema.

PESFAN
03-05-2014, 22:47
Ma solo io trovo che sia una truffa realizzare dispositivi con 32 GB, nemmeno tutti utilizzabili, nel 2014? Dopo che si installano un paio di programmi e giochi finisce lo spazio. Capisco la SD ma è talmente lenta che giusto la musica e qualche film si può mettere.

Dipende dall'uso che ne fai, se anche questo avra la recovery a parte, i 15-16 gb liberi che ci sono al momento dell'acquisto a me bastano.

shawn89
04-05-2014, 11:46
Per questo che l'USB, soprattutto se 3.0, acquista importanza fondamentale:D

matteventu
04-05-2014, 22:07
Si dovrà vedere per bene la qualità del display IMHO.

PESFAN
04-05-2014, 22:16
Si dovrà vedere per bene la qualità del display IMHO.

Le impressioni riportate da chi ha fatto i primi video che girano su youtube alla presentazione del tablet parlano di Ips di buona qualita e di una tecnologia proprietaria di acer Lumiflex che garantirebbe una maggiore visibilita all'esterno.

Si attendono recensioni piu approfondite

PESFAN
12-05-2014, 10:10
Oggi partiva la commercializzazione all'estero, in italia ancora non si sa nulla.

Primo video unboxing

http://www.youtube.com/watch?v=PUEG8po6V18

Mizu
12-05-2014, 10:36
Bellissimo.
Se non ha difetti importanti diventerà un best seller.

In Germania si trova già a 349 € per il 32GB e 399 per il 64GB.

fantonimanuel
21-05-2014, 14:29
in prevendita la aversione 32gb a 379€ su amazon

PESFAN
21-05-2014, 16:44
in prevendita la aversione 32gb a 379€ su amazon

E come al solito in italia costano sempre qualcosa in piu :muro:

abcweb
23-05-2014, 13:04
Ciao, qualcuno sa o ha capito dalle varie schede tecniche / recensioni se il formato è il classico 16:9 o 16:10?
Sono indeciso tra questo è l'asus t100; se il formato è sempre il 16:9 quasi quasi punto a prendere l'asus a 50 € in meno da investire magari su una sd da 64gb.
La mia indecisione dipende da questo e da quanto è migliore lo schermo dell'acer switch 10 rispetto all'asus t100.

Mizu
23-05-2014, 13:26
È 16:9 come il t100.
Il t100 inoltre ha una maggiore autonomia derivata da una batteria più capiente.

L'acer ha materiali migliori e uno schermo migliore.

abcweb
23-05-2014, 14:17
È 16:9 come il t100.
Il t100 inoltre ha una maggiore autonomia derivata da una batteria più capiente.

L'acer ha materiali migliori e uno schermo migliore.

Grazie mille! Tu cosa mi consiglieresti di fare? Aspettare l'acer switch 10 o andare di asus t100 a 300€?

Mizu
23-05-2014, 14:26
Bella domanda :)
Se ti serve subito, il t100 a 300 euro è un buon acquisto e vai sul sicuro.

Se puoi aspettare invece puoi vedere le prime recensioni dell'acer e decidere con calma.

abcweb
23-05-2014, 14:41
Bella domanda :)
Se ti serve subito, il t100 a 300 euro è un buon acquisto e vai sul sicuro.

Se puoi aspettare invece puoi vedere le prime recensioni dell'acer e decidere con calma.
No, non mi serve subito; è più che altro un capriccio che voglio passarmi da un po', e adesso volevo approfittare del fatto che mia sorella e la mia ragazza volevano regalarmi tutto il set completo tecnologico (notebook e tablet) che tanto desidero ma che poi, essendo (soprattutto il tablet, il notebook in realtà mi serve ormai) appunto un capriccio rimandavo e rimando sempre.

Quindi alla fine penso che aspetterò, anche se di questo passo non comprerò mai nulla XD

Mizu
23-05-2014, 16:36
Per completezza dico che lo switch 10 ha una batteria da 5910 mAh mentre il t100 ce l'ha da 8060 mAh quindi puoi fare le dovute proporzioni per quanto riguarda l'autonomia.

La tastiera e il touchpad invece mi sembrano decisamente meglio nello switch 10.

Lostpick
23-05-2014, 20:49
Purtroppo la differenza in termini di autonomia non è indifferente...bastava mettere una batteria un po' più capiente e avrebbero creato il convertibile perfetto per questa fascia di prezzo :cry:

Mizu
23-05-2014, 22:29
Ecco l'articolo del confronto:
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.tabtech.de%2Fvergleich%2Fvergleich-acer-aspire-switch-10-vs-asus-transformer-book-t100&edit-text=&act=url

Peccato per la batteria.
Io però continuo a preferire l'acer.
7 ore di autonomia sono comunque tante.

Lostpick
26-05-2014, 00:14
Ecco l'articolo del confronto:
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.tabtech.de%2Fvergleich%2Fvergleich-acer-aspire-switch-10-vs-asus-transformer-book-t100&edit-text=&act=url

Peccato per la batteria.
Io però continuo a preferire l'acer.
7 ore di autonomia sono comunque tante.

Dipende dal tipo di utilizzo... con un uso medio intenso ho letto di persone che ci fanno 4-5 ore (sempre che google traduttore abbia fatto bene il suo lavoro XD). Ovviamente anche la durata dell'asus con lo stesso utilizzo diminuirebbe proporzionalmente ma, in termini assoluti, 5 ore per un tablet sono pochi (soprattutto per chi, come me, abbandona un ipad che avrà pure i suoi difetti, sarà molto più limitato e limitante in molti ambiti, ma come autonomia si assesta sulle 11-13 ore). Se invece lo considerate un netbook, allora le 5 ore ci potrebbero pure stare (ma comunque risicate)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

PESFAN
02-06-2014, 13:09
Prima anteprima in italiano

http://www.youtube.com/watch?v=sMHMSuu0Gzg

Dovrebbe essere in vendita da domani, in settima max 10 giorni vedremo prime recensioni degli utenti.

lorenzo1889
13-06-2014, 08:29
è iniziata la vendita nei più grandi store italiani al prezzo di 349 euro. sono molto interessato al prodotto speriamo bene...

Mr.Kiko
14-06-2014, 18:59
Ciao! Se hai novità dille pure, io sto aspettando impaziente :D :D

Ho notato che su Amazon ci sono un paio di negozi vetrina che sembra averlo disponibile, qualcuno lo ha già ordinato lì? :)

Mr.Kiko
16-06-2014, 00:23
Prime impressioni in ita http://www.eeevolution.it/acer-aspire-switch-10-in-prova/

A quanto pare sembra essere un po' immaturo però non perdo la speranza, continua ad essere il mio preferito :D

Spero solo che sia un caso isolato ad avere quei bug. Il WiFi ballerino è tragico :muro:

pelliz
16-06-2014, 17:31
Lo sto tenendo d'occhio per valutare se acquistare questo o il T100: questo mi tenta mooolto per qualità prodotto e finiture, ma peccato per quei bug, speriamo Acer sia veloce a risolverli. Il T100 come plus per me solo l'alimentazione via microusb, per il resot (schermo, finuture/impronte, modalità di aggancio) non mi convince molto.

Freaxxx
16-06-2014, 17:47
bhé, ci sono sempre 70-80€ di differenza tra questo e il T100, considerando che sono convertibili "low cost" è tanto, ma tanto tanto, già il T100 è caruccio per quello che offre.

Mr.Kiko
16-06-2014, 18:12
Beh sì, è vero che si tratta di convertibili low-cost, ma a me questo Switch 10 mi sa tanto di solidità e cura nei dettagli, cosa che il T100 perde IMHO. Per questo motivo il T100 non mi ha mai fatto impazzire. Acer è stata brava a "mascherare" la fascia di questo nuovo tablet!
Per quanto riguarda la potenza sappiamo bene bay-trail come li pompa entrambi :)

pelliz
16-06-2014, 19:59
bhé, ci sono sempre 70-80€ di differenza tra questo e il T100, considerando che sono convertibili "low cost" è tanto, ma tanto tanto, già il T100 è caruccio per quello che offre.

Parzialmente vero, considerando che il T100 è fuori da alcuni mesi e quindi il prezzo si è stabilizzato. In realtà mi risulta che l'Asus sia sui 300 ed il Sw10 sui 350, ma penso che l'Acer tenderà a calare fino ad avvicinarsi al concorrente.

Per contro l'Acer come detto risulterebbe molto meglio finito e i problemi che presenta ora potrebbero (spero) essere risolti con aggiornamenti sw, mentre altri aspetti "negativi" del T100 sono materiali e non risolvibili (e considera che stavo quasi per prendere l'Asus!!!)

Lostpick
17-06-2014, 11:09
Anche io sono indeciso tra questo e l'Asus T100. Sinteticamente:

-Acer switch 10: materiali migliori, tastiera più comoda, migliore display, miglior meccanismo display-tastiera (meno soggetto a usura) e esteticamente più bello (ma questo dipende dai gusti)
- Asus t100: migliore autonomia (circa il 36% in più), software più maturo.

Faccio notare che il fatto che l'Acer abbia l'alimentazione separata potrebbe essere per alcuni un vantaggio, dato che consente di caricare il tablet e contemporaneamente usare l'ingresso microusb per collegare delle periferiche.

Mr.Kiko
17-06-2014, 12:55
L'alimentazione separata per me è eccellente, non capisco perché per molti è un contro!

USBunny
17-06-2014, 13:27
Può essere comoda se per caso ti dimenticassi il carica batterie, nel caso puoi usare anche quello del telefono o un qualsiasi carica batterie dotato di output USB (che tralaltro sono tutti a voltaggio standard di 5volt, cambia solo l'amperaggio)

Mr.Kiko
17-06-2014, 18:49
Non ce l'ho fatta più e l'ho preso oggi pomeriggio :D Lo sto usando da qualche ora e devo dire che sono estremamente soddisfatto. La qualità del display è ottima, l'angolo di visuale molto molto buono. Me lo immaginavo più plasticoso e invece devo dire che Acer ha fatto un lavoro eccellente. Non ho nessun tipo di problema di software immaturo come WiFi ballerino, bilanciere del volume impazzito o problematiche varie. Tutto sembra filare liscio. L'unico "problemino" riguarda il tasto soft touch il quale devo tenerlo premuto per 1 secondo pieno per farlo andare al primo colpo. A quanto pare ci sono in giro dei dispositivi fallati che presentano quel tipo di problematiche.

Non posso far altro che consigliarlo a tutti :D

Lostpick
18-06-2014, 08:19
Mr.Kiko, aspettiamo impazienti altri feedback sul dispositivo :D Appena puoi, dacci qualche impressione sulla batteria :cool:

Mr.Kiko
18-06-2014, 19:54
Purtroppo ho brutte notizie :(

Il mio Switch 10 non ha voluto più caricarsi, domani sarò costretto a chiedere la sostituzione da Mediaworld :cry:

Tra l'altro era comparso anche un pixel morto.. Mi sembrava strano che ieri andasse tutto bene :D Speriamo in giornata riesco a risolvere tutto

Per quanto riguarda la durata della batteria non volevo sbilanciarmi fino a quando non avevo fatto qualche ciclo di carica-scarica, mi limito a dire che mi aspetto di più da quello che ho potuto constatare solamente ieri

Per il lato gaming ho testato GTA: San Andreas e alla massima risoluzione girava oltre i 60 FPS senza problemi quasi ovunque :) Ho testato anche un emulatore PSX, nessun problema.

Spazio disponibile all'avvio 16 GB. Acer ha inoltre bombardato questo Tablet con tantissimi programmi proprietari :rolleyes: ho disinstallato quasi tutto subito

Uno degli elementi che mi ha più colpito è stato il doppio speaker frontale, audio molto molto forte ma non posso compararlo al T100 non avendolo mai provato

A prescindere dai problemi della mia unità adoro questo convertibile :D

michael07
19-06-2014, 09:48
Arrivato ieri, da Amazon.

Primi commenti. Schermo davvero bello, si nota solo un po' di luce al bordo inferiore quando lo accendo, ma nell'utilizzo questo effetto tipico di alcuni display/televisori non si nota affatto (perdonatemi ma non ricordo il nome tecnico di questo difetto!).

La tastiera secondo me è ottima, meccanismo di aggancio e sgancio geniale e bel fatto. Solo qualche lieve scricchiolio quando apro e chiudo. Touchpad buono, direi che in generale la tastiera ha una marcia in più rispetto al t100.

La corsa dei tasti forse è un po lunga, ma basta poco per farci l'abitudine.

Una cosa fastidiosa, ma credo dipenda anche dal sistema, è la luminosità automatica quando si passa da schermate chiare a scure. Funziona pur disabilitando tutti i controlli automatici.
Credo ci sia comunque qualche modo per disabilitarla.

Per la batteria è presto dare un parere, sicuramente ha tempo di ricarica veloci più del doppio rispetto al t100.

Note negative? Ieri sera ha iniziato a mostrare i bug di cui avevo letto. Il bilanciere dal volume che attiva l'assistente vocale, il tasto capacitivo che non funzionava, e altre piccole cose del genere. Dopo venti minuti e diversi riavvii è tornato in se.

L'ho preso da amazon proprio per questi timori, per poter fare eventualmente un reso se entro una settimana non vedrò miglioramenti o patch risolutive. Non ha senso per me prendere ora a prezzo quasi pieno un prodotto che, nel migliore dei caso, sarà maturo tra qualche mese quando costerà meno di 300 euro. Spero risolvano presto perché il dispositivo merita e, onestamente, ha davvero una marcia in più del best seller t100!

Mizu
19-06-2014, 10:13
Si trova già adesso a 295.

Con un beta testing migliore da parte di acer e una batteria simile a quella del t100 sarebbe diventato un best buy.
Com'è adesso rimane comunque un buon acquisto ma molti potrebbero preferire il t100.

michael07
19-06-2014, 10:55
Per il prezzo non tengo mai conto dei siti poco affidabili ;) specie per prodotti non impeccabili!

Una cosa particolare. Si accende solo se collegato alla dock. Se provo ad accenderlo da solo tablet non parte... Chi lo ha può fare questo test? Grazie!

Mizu
19-06-2014, 11:20
Per il prezzo non tengo mai conto dei siti poco affidabili ;) specie per prodotti non impeccabili!
E' affidabile: http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-mediastar.aspx

Si trova anche a 299 in questo negozio con una valutazione ancora migliore:
http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-giunglainformatica.aspx

michael07
19-06-2014, 13:37
E' affidabile: http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-mediastar.aspx

Si trova anche a 299 in questo negozio con una valutazione ancora migliore:
http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-giunglainformatica.aspx

La prima review del link che mi hai dato dice "tempi un po' lunghi". Con amazon, due giorni fa, ho ricevuto un prodotto difettoso. Reso senza minima spesa, soldi accreditati ancor prima di rispedire l'oggetto.

Per carità, ogni negozio può essere affidabile, ma per 20/25 euro (non viene 295, ma 295 + 11 di spedizione!) Amazon tutta la vita.

Scusate per l'OT. :)

Mizu
19-06-2014, 14:31
Sono d'accordo con quello che dici ma ciò non vuol dire che quei negozi siano inaffidabili.

michael07
19-06-2014, 18:46
Diciamo che se il marchio del prodotto non da 2 anni di garanzia... In quel senso li reputo non affidabili, visto che in quel caso il secondo anno è a carico del venditore...

Fabyone85
22-06-2014, 10:49
Ragazzi qualcuno lo sta usando da qualche giorno? La batteria come va??
Sono tremendamente indeciso tra questo e il t100 o meglio ancora il t200 se si muovesse a uscire!

michael07
22-06-2014, 23:02
Ragazzi qualcuno lo sta usando da qualche giorno? La batteria come va??
Sono tremendamente indeciso tra questo e il t100 o meglio ancora il t200 se si muovesse a uscire!

Ti scrivo proprio dallo switch 10. Anche io avevo il tuo dubbio, ma sono contento della scelta che ho fatto. Non ho avuto modo di usarlo molto, secondo me la batteria si assesta sui valori tra le sei e le sette ore in base al tipo di utilizzo.

A differenza del t100, display davvero luminoso, cerniera di aggancio magnetica geniale e sicuramente più affidabile, tastiera più confortevole, touchpad gestibile.

Credo al t100 resti la migliore autonomia e basta... dato che la ricarica via microusb la considero un difetto per i tempi biblici di ricarica. Qui serve meno della metà del tempo per ricaricarlo tutto...

Fabyone85
22-06-2014, 23:20
Ti scrivo proprio dallo switch 10. Anche io avevo il tuo dubbio, ma sono contento della scelta che ho fatto. Non ho avuto modo di usarlo molto, secondo me la batteria si assesta sui valori tra le sei e le sette ore in base al tipo di utilizzo.

A differenza del t100, display davvero luminoso, cerniera di aggancio magnetica geniale e sicuramente più affidabile, tastiera più confortevole, touchpad gestibile.

Credo al t100 resti la migliore autonomia e basta... dato che la ricarica via microusb la considero un difetto per i tempi biblici di ricarica. Qui serve meno della metà del tempo per ricaricarlo tutto...

Grazie!
Cavolo questo è davvero il punto dolente... per tutto il resto sul t100 stravince, anche perché in Italia il t100 non c'è con hard disk, mentre questo pare debba arrivare. Schermo migliore, speaker frontali mi fanno ben sperare, costruzione decisamente migliore.

Intanto adesso forse inizia a muoversi qualcosa sul t200. Vediamo un po', tanto per ora in Italia non c'è nemmeno lo switch 10 con hard disk.

Se qualcun altro potesse rassicurarmi sulla durata della batteria, più feedback sono più rassicuranti! :p 6-7 ore comunque direi che sono buone!

E altra piccola curiosità che potrebbe influire per quel che mi riguarda... qualcuno ha provato a farci andare android x86?

michael07
23-06-2014, 13:49
Il t200 sembra ben costruito, ma non è paragonabile a questi due prodotti.

Un tablet da 11,6 diventa scomodissimo, oltre che pesante. il peso complessivo (compreso docking) diventa davvero importante per questa taglia di prodotti.

A vederlo sembra davvero bello, simile al vivobook s200 ma con un display e una batteria molto migliorati.

Sul t100, che avevo ordinato in un primo momento 20 giorni fa (poi ho disdetto), grava davvero una costruzione pessima. Persino il tasto power, in un esemplare che ho avuto sottomano, si incastra causando riavvii. Un problema capitato a diverse persone.

Il touchpad poi, rispetto allo switch 10, è davvero qualcosa di improponibile.

La batteria è sicuramente un punto chiave nei dispositivi mobili, ma sopra le 6 ore si può ragionare a mio parere ... Anche perchè, per chi usa un dispositivo 10 ore al giorno, non credo sia comodissimo un display da 10 pollici.

E, vista la ricarica lunga, il t100 comunque va ricaricato ogni notte per chi lo usa tanto tutti i giorni...

Diciamo che se Acer avesse tenuto una media di 8/9 ore sarebbe stato davvero perfetto, come qualità prezzo.

Mr.Kiko
23-06-2014, 13:59
Sto usando lo Switch 10 già da diversi giorni e sono molto contento dell'acquisto che ho fatto!

Per quanto riguarda la batteria, con un mio uso negli ultimi giorni medio-intenso (emulatori, riproduzione video), il mio dispositivo raggiunge circa 5h.30 di display acceso con una ricarica completa

L'unica critica è che ogni tanto il bilanciere del volume impazzisce e non posso utilizzarlo per gestire l'audio. Facendo una ricerca ho scoperto che questo tipo di problema era presente anche in un altro dispositivo Acer e in seguito ad un aggiornamento bios è stato sistemato. Speriamo si muova qualcosa anche qui!

Fabyone85
23-06-2014, 15:51
Il t200 sembra ben costruito, ma non è paragonabile a questi due prodotti.

Un tablet da 11,6 diventa scomodissimo, oltre che pesante. il peso complessivo (compreso docking) diventa davvero importante per questa taglia di prodotti.

A vederlo sembra davvero bello, simile al vivobook s200 ma con un display e una batteria molto migliorati.

Sul t100, che avevo ordinato in un primo momento 20 giorni fa (poi ho disdetto), grava davvero una costruzione pessima. Persino il tasto power, in un esemplare che ho avuto sottomano, si incastra causando riavvii. Un problema capitato a diverse persone.

Il touchpad poi, rispetto allo switch 10, è davvero qualcosa di improponibile.

La batteria è sicuramente un punto chiave nei dispositivi mobili, ma sopra le 6 ore si può ragionare a mio parere ... Anche perchè, per chi usa un dispositivo 10 ore al giorno, non credo sia comodissimo un display da 10 pollici.

E, vista la ricarica lunga, il t100 comunque va ricaricato ogni notte per chi lo usa tanto tutti i giorni...

Diciamo che se Acer avesse tenuto una media di 8/9 ore sarebbe stato davvero perfetto, come qualità prezzo.

Il fatto è che io lo userei per lo più in biblioteca come notebook, quindi lo schermo un filo più grande è un plus e il peso compresa la tastiera non mi importa, potrebbe pesare anche 5 kg tanto è appoggiato! :p
L'uso da tablet è quel di più che non mi dispiace affatto.

Il touchpad del t100 ho visto che faceva pena, e anche questo me lo fa scartare. Spero che sul t200 sia un po' meglio.

Davvero comunque... 8-9 ore e sarebbe stato perfetto! In ogni caso leggo solo commenti soddisfatti di questo acquisto, per cui rimane in pole!

Fabyone85
23-06-2014, 15:59
Sto usando lo Switch 10 già da diversi giorni e sono molto contento dell'acquisto che ho fatto!

Per quanto riguarda la batteria, con un mio uso negli ultimi giorni medio-intenso (emulatori, riproduzione video), il mio dispositivo raggiunge circa 5h.30 di display acceso con una ricarica completa

L'unica critica è che ogni tanto il bilanciere del volume impazzisce e non posso utilizzarlo per gestire l'audio. Facendo una ricerca ho scoperto che questo tipo di problema era presente anche in un altro dispositivo Acer e in seguito ad un aggiornamento bios è stato sistemato. Speriamo si muova qualcosa anche qui!

Sicuramente si muoverà qualcosa perché a quanto pare è un problema diffuso.

5.30 sono un po' meno rassicuranti. Comunque non lo fanno bocciare del tutto. Vediamo il t200 insomma.

L'audio come vi sembra? Vi è mai capitato di non sentire qualcosa? Magari qualche film con audio un po' basso?

michael07
23-06-2014, 19:11
In questo momento su amazon sta a 326 e c'è uno sconto di 5 euro attivabile tramite Facebook.

Il touchpad del t200 pare ben assemblato e simile a quello del vivobook s200, che è davvero ben fatto.


Comodo nel t200 il bay per inserire l'hard disk anche successivamente all'acquisto.

Poi tutto dipenderà anche dal prezzo. Comunque 321 per lo switch 10 sono soldi ben spesi.

Il bug del tasto volume me l'ha fatto solo una volta.

Ho disabilitato l'avvio rapido di Windows per due motivi. Da spento non mi partiva in modalità solo tablet, e poi da spento il tasto capacitivo vibrava se veniva toccato. Questo lasciava presagire un consumo di batteria anche a dispositivo spento, sicuramente maggiore di uno spegnimento senza avvio rapido.

Fabyone85
23-06-2014, 19:43
In questo momento su amazon sta a 326 e c'è uno sconto di 5 euro attivabile tramite Facebook.

Il touchpad del t200 pare ben assemblato e simile a quello del vivobook s200, che è davvero ben fatto.


Comodo nel t200 il bay per inserire l'hard disk anche successivamente all'acquisto.

Poi tutto dipenderà anche dal prezzo. Comunque 321 per lo switch 10 sono soldi ben spesi.

Il bug del tasto volume me l'ha fatto solo una volta.

Ho disabilitato l'avvio rapido di Windows per due motivi. Da spento non mi partiva in modalità solo tablet, e poi da spento il tasto capacitivo vibrava se veniva toccato. Questo lasciava presagire un consumo di batteria anche a dispositivo spento, sicuramente maggiore di uno spegnimento senza avvio rapido.

Per me i tasti sulla scocca dovrebbero eliminarli del tutto! Ancora ancora su telefono, nonostante siano scomodissimi i tasti soft touch (quante cavolo di volte li premo per sbaglio), ma su un tablet proprio non ne vedo l'utilità! Ti risparmi di chiamare la charm bar da una parte, ma dall'altra quante volte torni alla schermata per sbaglio?

Comunque io prenderei quello con l'hard disk, questa è una caratteristica imprescindibile. Su un sito adesso è in pre-vendita a 337 euro circa. Vedremo.

morissio
24-06-2014, 10:47
Può essere comoda se per caso ti dimenticassi il carica batterie, nel caso puoi usare anche quello del telefono o un qualsiasi carica batterie dotato di output USB (che tralaltro sono tutti a voltaggio standard di 5volt, cambia solo l'amperaggio)

Raga ho preso domenica lo switch 10.. a parte quello che si è già detto sulla tastiera per il resto lo trovo un buon prodotto. Aspetto a giudicare la batteria perchè l'ho appena preso.

USBunny quoto il tuo messaggio perchè mi pare di capire che l'acer si possa caricare anche da USB? :confused: mi avevano detto di no, quindi se fosse vero sarebbe fantastico.

Una domanda generica per chi lo possiede, vorrei fare il backup dell'intero sistema ma vedo che ci vuole una usb dedicata. Se uso temporaneamente un hard disk esterno (che il sistema formatterà) e poi mi copio quella cartella va bene lo stesso? perchè non vorrei tenere occupato un supporto usb solo per il backup del tablet.

Ciao!

michael07
26-06-2014, 00:05
Una domanda per chi ne è in possesso.

Ho notato, se visualizzo un'immagine color grigio scuro, fenomeni di ghosting sul display. Permangono le immagini, sopratutto vicino ai bordi, tipo la barra in basso di windows. Vorrei capire se è un difetto comune o solo del mio.

Grazie in anticipo! :)

maz85
28-06-2014, 21:44
ciao, ho comprato da una settimana il tablet in questione e da oggi ho 2 problemi.

- il bilanciere del volume che non funziona (parte l'assistente vocale)
- non funziona più il tasto home sullo schermo

il primo problema mi sembra che sia abbastanza comune. c'è da aggiornare qualcosa o è un problema da chiamare l'assistenza?

michael07
28-06-2014, 22:35
ciao, ho comprato da una settimana il tablet in questione e da oggi ho 2 problemi.



- il bilanciere del volume che non funziona (parte l'assistente vocale)

- non funziona più il tasto home sullo schermo



il primo problema mi sembra che sia abbastanza comune. c'è da aggiornare qualcosa o è un problema da chiamare l'assistenza?


I due problemi, almeno nel mio caso, sono correlati. Quando il bilanciere del volume va in blocco con l'assistente locale, il tasto centrale non funziona.

Su un sito tedesco avevo letto una recensione che consigliava di disinstallare i software acer che consentono i controlli rapidi, di luminosità wifi ed altro. Ho provato ma il problema si è ripresentato.

Nessuno sa dirmi invece del ghosting sul display?

Lostpick
30-06-2014, 10:50
Uso questo convertibile da circa 5 giorni, vi do le mie impressioni.

Partiamo dai BUG. Il primo a presentarsi è stato quello della tastiera che smetteva di funzionare, è bastato installare la patch di maggio presente sul sito Acer per risolvere. Installata la patch si è però presentato un problema che prima non avevo avuto: il tasto soft touch a volte non funzionava. Allora ho installato la seconda patch presente sul sito, se non sbaglio di giugno, e fino ad ora (installata 3 giorni fa) il problema non si è più presentato. Per quanto riguarda il bilanciere del volume, non ho mai avuto nessun problema.
Ad oggi l'unico "bug" un po' fastidioso riguarda la luminosità automatica che continua a regolarsi autonomamente un minimo, anche se la disattivo dal pannello di controllo acer (anche disattivando la tecnologia lumiflex non cambia niente); considerando che comunque fa un buon lavoro di regolazione, non lo considero grave.
Un ultimo appunto sul tasto soft touch centrale. Per farlo funzionare dovete poggiare il dito per circa mezzo secondo, altrimenti non recepisce il comando. Secondo me questa è una caratteristica voluta da Acer, e non si tratta di un bug, al fine di evitare che uno sfioramento inavvertito del tasto vi faccia ritornare alla schermata iniziale.

Per il resto, il dispositivo è veramente una scheggia, con un utilizzo giornaliero (mail, internet, video e youtube, office ecc) non ho mai avuto nessun impuntamento o lag.
Uno dei punti forti è sicuramente lo schermo, che per questa fascia di prezzo è veramente di ottima qualità, con ottimi angoli di visione e una buona luminosità.

Per quanto riguarda la tastiera, io mi trovo molto bene, ci si abitua subito alla dimensione dei tasti, il cui unico difetto è di essere un po' duri alla pressione (ma si ci fa presto l'abitudine). Anche il trackpad è utilizzabilissimo, più grande e usabile rispetto a quello del t100 (inoltre il materiale e liscio e garantisce un attrito molto molto basso).

Per quanto riguarda l'autonomia, con l'uso giornaliero di cui ho già parlato si arriva a 6h, sempre connesso in wifi. Un giorno l'ho usato anche per un po' di tempo senza wifi attivo, utilizzando word e ho superato le 6h (se non ricordo male sono arrivato quasi a 7h).

Per questa fascia di prezzo la qualità costruttiva è secondo me ottima, la sensazione che danno i materiali con cui è costruito il tablet è decisamente migliore rispetto all'asus t100, che rimane un prodotto migliore a mio giudizio solo in termini di autonomia.

Un ultimo appunto relativo all'alimentatore. Molti si lamentano del fatto che la ricarica non avvenga attraverso la porta microusb. Io lo trovo un vantaggio per 2 motivi:
- quando sotto carica, avete comunque a disposizione la porta microusb per collegare dei dispositivi al tablet;
- la carica è abbastanza veloce (tra le 2h e le 2h30min).

michael07
30-06-2014, 12:10
Ad oggi l'unico "bug" un po' fastidioso riguarda la luminosità automatica che continua a regolarsi autonomamente un minimo, anche se la disattivo dal pannello di controllo acer (anche disattivando la tecnologia lumiflex non cambia niente); considerando che comunque fa un buon lavoro di regolazione, non lo considero grave.

Per disabilitare la luminosità automatica (davvero fastidiosa) devi agire sul risparmio energetico, non però nei profili classici di alimentazione. Ma nel pannello della scheda grafica (tasto destro sul desktop e trovi il collegamento rapido), disabilitandolo del tutto. Io ho risolto così.

Il bug del bilanciere del volume invece, è legato a un problema del tasto windows, come se rimanesse premuto. A quel punto con il volume verso il basso il tablet scatta delle foto del desktop, con quello verso l'alto attiva l'assistente vocale. In attesa della risoluzione del problema, ho disabilitato da pannello di controllo la combinazione tasto "windows+volume up" proprio per evitare che si avvii l'assistente vocale.

Per quanto riguarda il fenomeno del ghosting, ho fatto ieri un test su uno switch esposto al centro commerciale. Anche quell'esemplare presentava il difetto, che di per se non è una cosa grave (si vede solo ai bordi), ma che pare sia proprio un difetto tipico dei tablet acer.

Per chi volesse fare un test, ecco il link. Bastano anche solo 60 secondi per vedere le tracce degli scacchi sul grigio.

http://www.marco.org/rmbp-irtest.html

AleXnatoR
30-06-2014, 21:22
ragazzi sto seguendo la discussione e devo ammettere che mi trovo davvero bene con questo tablet =) però ho un problema, l'autonomia. Il livello della batteria scende a vista d'occhio, senza fare nulla di particolare, qualche minuto di navigazione web, qualche video.. diciamo che perdo quasi 1% ogni minuto... e poi ho notato un eccessivo consumo quando è in sospensione, quando lo riattivo ho perso circa il 5% di batteria. Adesso vorrei sapere se è normale oppure se il mio modello è difettoso, perchè come autonomia sono rimasto davvero deluso :(

michael07
30-06-2014, 22:18
ragazzi sto seguendo la discussione e devo ammettere che mi trovo davvero bene con questo tablet =) però ho un problema, l'autonomia. Il livello della batteria scende a vista d'occhio, senza fare nulla di particolare, qualche minuto di navigazione web, qualche video.. diciamo che perdo quasi 1% ogni minuto... e poi ho notato un eccessivo consumo quando è in sospensione, quando lo riattivo ho perso circa il 5% di batteria. Adesso vorrei sapere se è normale oppure se il mio modello è difettoso, perchè come autonomia sono rimasto davvero deluso :(

In sospensione ho notato anche io valori un po' alti. Per il resto, confermo l'autonomia tra le 5 e le 6 ore senza problemi.

Io utilizzo batterycare per contare i cicli di carica, l'autonomia residua e il degrado in percentuale della batteria.

Anche questo programma stima in sei ore circa l'autonomia reale...

Mizu
30-06-2014, 22:26
Per migliorare l'autonomia consiglio di disattivare il connected stand-by.
Ci mette 2/3 secondi in più a riattivarsi ma non consuma niente quando è in sospensione perché è come se fosse spento.

AleXnatoR
01-07-2014, 06:04
In sospensione ho notato anche io valori un po' alti. Per il resto, confermo l'autonomia tra le 5 e le 6 ore senza problemi.

Io utilizzo batterycare per contare i cicli di carica, l'autonomia residua e il degrado in percentuale della batteria.

Anche questo programma stima in sei ore circa l'autonomia reale...

ho provato ad installare battery care, questo è lo screen..che ne pensate?

michael07
01-07-2014, 09:42
ho provato ad installare battery care, questo è lo screen..che ne pensate?


Nelle informazioni dettagliate, che percentuale di degrado di batteria ti da?

Fabyone85
01-07-2014, 10:40
Un ultimo appunto sul tasto soft touch centrale. Per farlo funzionare dovete poggiare il dito per circa mezzo secondo, altrimenti non recepisce il comando. Secondo me questa è una caratteristica voluta da Acer, e non si tratta di un bug, al fine di evitare che uno sfioramento inavvertito del tasto vi faccia ritornare alla schermata iniziale.


L'ho provato a mediaworld e ho pensato anche io la stessa cosa.
Non si capisce subito come farlo funzionare, ma una volta capito non perde un colpo.

E aggiungo, almeno su quello che ho provato io, che se si tiene premuto comunque non va finché poi non si alza il dito. Quindi tenere premuto mezzo secondo e poi alzare. A me sembra una cosa voluta e per quanto più scomodo per il tasto soft touch, evita tutti i tocchi accidentali e il ché è un bene.

Un ultimo appunto relativo all'alimentatore. Molti si lamentano del fatto che la ricarica non avvenga attraverso la porta microusb. Io lo trovo un vantaggio per 2 motivi:
- quando sotto carica, avete comunque a disposizione la porta microusb per collegare dei dispositivi al tablet;
- la carica è abbastanza veloce (tra le 2h e le 2h30min).

Il fatto è che non credo che una cosa escluda per forza l'altra. Se si fosse potuto caricare anche via micro-usb sarebbe stato un vantaggio. Se invece è proprio un limite tecnico allora sono d'accordo!

AleXnatoR
01-07-2014, 14:22
Nelle informazioni dettagliate, che percentuale di degrado di batteria ti da?

mi dice che la percentuale di degrado sta a 2,04%... e il tablet l'ho acquistato circa due settimane fa

michael07
01-07-2014, 15:11
mi dice che la percentuale di degrado sta a 2,04%... e il tablet l'ho acquistato circa due settimane fa


La percentuale di degrado è nella norma. La mia è superiore al 4%. Ma se l'autonomia è quella di cui parli qualcosa non va. A meno di aver installato qualche software particolare. Io ho tolto tutta la roba acer e ho disattivato i programmi in background nella sezione metro, tipo facebook tapatalk o altro del genere.

AleXnatoR
01-07-2014, 15:29
La percentuale di degrado è nella norma. La mia è superiore al 4%. Ma se l'autonomia è quella di cui parli qualcosa non va. A meno di aver installato qualche software particolare. Io ho tolto tutta la roba acer e ho disattivato i programmi in background nella sezione metro, tipo facebook tapatalk o altro del genere.

si si anch'io ho tolto tutti i programmini acer, disattivato le app come facebook e altre che possono consumare molto.. cmq adesso battery care mi segnala molte più ore di autonomia, evidentemente si doveva calibrare appena installato.. farò qualche prova e vi dirò.. il fatto è che l'autonomia è l'unico punto che mi ha fatto storcere un pò il naso, più che da tablet mi sembra una durata da ultrabook più che altro :/

Lostpick
02-07-2014, 11:16
Per disabilitare la luminosità automatica (davvero fastidiosa) devi agire sul risparmio energetico, non però nei profili classici di alimentazione. Ma nel pannello della scheda grafica (tasto destro sul desktop e trovi il collegamento rapido), disabilitandolo del tutto. Io ho risolto così.

Grazie, funziona :D
Per quanto riguarda lo standby, inizlmente anche io avevo notato dei consumi alti. Poi ho disinstallato un po' di roba e disattivato l'indicizzazione dei file; stanotte ho provato a lasciarlo in standby con la modalità aereo attiva, dalle 00:13 alle 10:13 di stamattina: la batteria è scesa dal 48,3% al 44,1%. Il 4% in 10h non è ai livelli di ipad, ma mi sembra un ottimo risultato per un dispositivo con Windows 8 completo ;)

maz85
02-07-2014, 17:38
Per migliorare l'autonomia consiglio di disattivare il connected stand-by.

Ci mette 2/3 secondi in più a riattivarsi ma non consuma niente quando è in sospensione perché è come se fosse spento.







Dove si trova questa opzione? :dente:

Mizu
02-07-2014, 18:15
Doppio post inviato per errore

Mizu
02-07-2014, 18:16
Dove si trova questa opzione? :dente:

Apri regedit.exe come amministratore
Modifica la seguente chiave:
HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Power\CsEnabled
Il valore da 1 lo modifichi in 0
Riavvia.

Provate la differenza di autonomia.
Se volete potete tornare indietro rimodificando il valore in 1.

Io lo feci quando avevo l'omni 10 (sempre atom bay trail) e la differenza era tanta.

Lord Andreas
03-07-2014, 13:55
Mi iscrivo a questa discussione visto che sono uno dei tanti super indecisi ad acquistare questo acer SW10 , asus t100(versione z2740 o aspettare z3775) o aspettare asus t200...ogniuno ha dei punti a suo favore rispetto agli altri quindi è una bella sfida :mc: :mc: :mc:

Mizu
03-07-2014, 14:07
T100 si trova a meno (280 vs 310) e ha un miglior supporto software da parte di Asus (vedi continui aggiornamenti).
L'autonomia in più a seconda dell'uso che se ne fa può essere più o meno utile.

Il t200 non è ancora uscito ma promette bene, soprattutto per l'utilizzo come notebook, che in questi ibridi è una cosa molto importante.

michael07
03-07-2014, 18:31
Mi iscrivo a questa discussione visto che sono uno dei tanti super indecisi ad acquistare questo acer SW10 , asus t100(versione z2740 o aspettare z3775) o aspettare asus t200...ogniuno ha dei punti a suo favore rispetto agli altri quindi è una bella sfida :mc: :mc: :mc:


Se non ti serve l'autonomia in più, io ti consiglio l'acer. Per qualità di costruzione, tipo di aggancio, tastiera e touchpad più umani...

Non ultimo il display e la luminosità.

Per i bug, bisogna tener conto che il prodotto è uscito da meno tempo e sicuramente usciranno altre patch risolutive. Che poi, l'unico che resta è quello del volume / assistente vocale. Sto seguendo un topic sul forum americano in attesa di una risoluzione.

maz85
03-07-2014, 18:55
Apri regedit.exe come amministratore

Modifica la seguente chiave:

HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Power\CsEnabled

Il valore da 1 lo modifichi in 0

Riavvia.



Provate la differenza di autonomia.

Se volete potete tornare indietro rimodificando il valore in 1.



Io lo feci quando avevo l'omni 10 (sempre atom bay trail) e la differenza era tanta.







grazie mille.



un'ultima cosa, è normale che una volta che è in stand by, per riattivarlo non basta solo premere il tasto accensione, ma tenerlo premuto per qualche secondo? e che compaia il logo dell'acer?



cmq disinstallando tutti i software acer, adesso per adesso sembrano scomparsi i bug che avevo riscontrato l'altra settimana

Mizu
03-07-2014, 19:25
Che compaia il logo acer è normale. Lo faceva anche il mio hp.
Per la pressione prolungata mi pare di no, forse è una caratteristica di questo modello.

michael07
03-07-2014, 19:56
grazie mille.



un'ultima cosa, è normale che una volta che è in stand by, per riattivarlo non basta solo premere il tasto accensione, ma tenerlo premuto per qualche secondo?


Ho notato anche io questa cosa. A quel punto preferisco mantenere la modalità standby normale ed eventualmente spegnerlo, perché diventa scomodo riattivarlo così.

nekromantik
04-07-2014, 16:06
Qualcuno ha provato se va Ubuntu?
Ho una mezza idea di prenderlo, per poi piazzarci su Xubuntu. Grazie in anticipo.

maz85
06-07-2014, 21:52
Qualcuno sa se è in programma l'uscita di una tastiera con batteria incorporata?



Sent from my Aspire SW5-011 using Tapatalk

michael07
07-07-2014, 08:58
Qualcuno sa se è in programma l'uscita di una tastiera con batteria incorporata?



Sent from my Aspire SW5-011 using Tapatalk


Non è in programma. Solo quella con hard disk.

maz85
08-07-2014, 20:08
Non è in programma. Solo quella con hard disk.



Davvero un peccato

Mizu
10-07-2014, 11:05
Ho notato anche io questa cosa. A quel punto preferisco mantenere la modalità standby normale ed eventualmente spegnerlo, perché diventa scomodo riattivarlo così.
Peccato che abbiano fatto questa scelta riguardo al tasto di accensione.
Forse è per evitare di farlo accendere accidentalmente quando è spento.
Chissà che non si possa modificare nel bios.

michael07
10-07-2014, 12:23
Da ieri è disponibile il bios 1.05. Io ho già aggiornato.

Lord Andreas
10-07-2014, 19:15
Da ieri è disponibile il bios 1.05. Io ho già aggiornato.

hai notato qualche differenza con l'ultimo bios? cosa corregge?

michael07
10-07-2014, 20:23
hai notato qualche differenza con l'ultimo bios? cosa corregge?


Un tecnico acer, sul forum ufficiale, parla di miglioramenti legati al tasto windows capacitivo. Oggi non ho avuto modo di usarlo, nei prossimi giorni vi farò sapere.

toniaccio21
12-07-2014, 18:49
Ho acquistato anche io il TabletPC, è collegandolo alla tv ho avuto una brutta sorpresa..... in modalità duplica schermo nella tv mi fa vedere solo un riquadro al centro della tv sul tabù invece la normale schermata a tutto schermo, qualcuno ha lo stesso problema?

PESFAN
12-07-2014, 20:01
Ho acquistato anche io il TabletPC, è collegandolo alla tv ho avuto una brutta sorpresa..... in modalità duplica schermo nella tv mi fa vedere solo un riquadro al centro della tv sul tabù invece la normale schermata a tutto schermo, qualcuno ha lo stesso problema?

Si viene visualizzato cosi in duplica schermo, per vederlo a schermo intero devi impostare solo lo schermo della tv

toniaccio21
13-07-2014, 04:28
Si viene visualizzato cosi in duplica schermo, per vederlo a schermo intero devi impostare solo lo schermo della tv

però a me sembra strano... praticamente c'è solo la modalità centra schermo e non estendi a tutto schermo..... sarà un problema di driver video della scheda intel?

Lord Andreas
16-07-2014, 21:58
Ragazzi ho visto che è uscito in italia la versione con hd da 500gb nella tastiera...qualcuno sa che tipo di hd monta? ci sono dei test in rete che parlano delle prestazioni di tale hd? :sofico:

michael07
17-07-2014, 00:48
Ragazzi ho visto che è uscito in italia la versione con hd da 500gb nella tastiera...qualcuno sa che tipo di hd monta? ci sono dei test in rete che parlano delle prestazioni di tale hd? :sofico:
Considerato che non ha una porta usb 3.0 non credo saranno prestazioni da urlo. Se poi unisci il fatto che sarà un hd meccanico, sarà molto comodo per l'archiviazione di file più che di programmi...

Freaxxx
21-07-2014, 14:45
è uscita la versione con HDD da 500Gb nella tastiera, la nt.l48et.004

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_nt.l48et.004.aspx

michael07
23-07-2014, 22:01
Seguendo il topic sul forum Acer, la posizione ufficiale (riferita da un tecnico) sul bug del tasto home è questa.

Il bios 1.05 ha reso il resto capacitivo più sensibile e questa modifica serviva a sistemare il bug, ma per chi lo riscontra ancora occorre inviare il dispositivo in riparazione per una sistemazione hardware.

Io in 40 giorni di utilizzo, non intensissimo, devo dire che ho riscontrato il bug 4 o 5 volte. Ma dal l'aggiornamento del bios non ancora succede. Voi cosa mi dite? :)

evaclo
27-07-2014, 13:53
Ciao a tutti, vorrei aggiornare i driver dal sito Acer, devo seguire qualche procedura particolare o basta solo scaricare ed installare i file?

Lord Andreas
27-07-2014, 14:33
Ciao a tutti, vorrei aggiornare i driver dal sito Acer, devo seguire qualche procedura particolare o basta solo scaricare ed installare i file?

Io li ho scaricati e installati normalmente ;-) , comunque non ho mai riscontrato il bug sul tasto windows , l'ho comprato usato sett scorsa e installato subito i vari aggiornamenti...

greenlabel
29-07-2014, 08:18
Da ieri è disponibile il bios 1.05. Io ho già aggiornato.

Ho preso da qualche giorno questo giocattolo, e ne sono molto soddisfatto.
incuriosito, ho verificato. Il bios installato è 1.03.
Come si aggiorna?

Grazie

EDIT: Sono tonto, devo abituarmi al fatto che si tratta di un pc. Il BIOS (con installer) è disponibile sul sito di acer, sezione supporto.

evaclo
29-07-2014, 20:18
In sospensione ho notato anche io valori un po' alti. Per il resto, confermo l'autonomia tra le 5 e le 6 ore senza problemi.

Io utilizzo batterycare per contare i cicli di carica, l'autonomia residua e il degrado in percentuale della batteria.

Anche questo programma stima in sei ore circa l'autonomia reale...

Ciao, ho provato anche io ad installare batterycare, a piena carica mi segnala 2h33 di batteria rimanente, ed in effetti i tempi purtroppo sono più o meno quelli. Uso il pc con 3 account differenti (ma quasi sempre solo 1 connesso), potrebbe essere questo il problema?

evaclo
29-07-2014, 20:24
Apri regedit.exe come amministratore
Modifica la seguente chiave:
HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Power\CsEnabled
Il valore da 1 lo modifichi in 0
Riavvia.

Provate la differenza di autonomia.
Se volete potete tornare indietro rimodificando il valore in 1.

Io lo feci quando avevo l'omni 10 (sempre atom bay trail) e la differenza era tanta.

Ciao, io sotto la cartella POWER trovo solamente:
PowerRequestOverride
PowerSetting
SecurityDescriptors
SPM
User

nessuna voce CsEnabled, sai dove la posso trovare? :mc:

fantonimanuel
30-07-2014, 10:30
Qualche commento da chi ha acquista la versione con hd da 500???

maz85
30-07-2014, 20:02
Ciao, da ieri ho uno strano problema con l'app ie Explorer. Quando clicco su qualsiasi link, mi si apre una nuova scheda dell'ape. Ho provato a vedere nelle opzioni ma non trovo niente



Sent from my Aspire SW5-011 using Tapatalk

greenlabel
31-07-2014, 10:42
è il mio primo w 8.1, avrei bisogno di alcuni consigli.

- appena avviato ha quasi un gb di ram occupata, credo sia merito della miriade di accrocchi acer. Qualcuno ha fatto un pò di pulizia e può indicare cosa si può togliere tranquillamente (o cosa può essere utile)?

- office è quello privo di outlook. so che ci sono varie alternative free ma non ne ho mai provate con w 8.1. Qualcuno ha adottato un client desktop col quale si trova bene?

Grazie

rekial
01-08-2014, 21:50
salve...avrei una domanda...ho acquistato questo pc/tablet, ma ho un problema insolito...non riesce a sincronizzare l'ora con internet...provo ad entrare nelle impostazioni e sincronizzare con i vari server, ma mi dice che è avvenuto un errore...cosa può essere? grazie:D

gavbarr
02-08-2014, 09:57
Prova con una distro live linux/ubuntu.
Se tutto è ok, il colpevole è il browser o, molto probabilmente, l'antivirus.
Regards

gavbarr
02-08-2014, 10:02
Chiedo venia per la mia ignoranza su questo tablet.
Ovviamente se il tablet lo permette.
Scusate.

evaclo
07-08-2014, 13:30
Ma esiste un modo rapido (che non sia il riavviare il sistema) per passare dalla modalità pc a quella tablet? E' un pochino frustrante poter staccare lo schermo e non poterlo usare...

michael07
07-08-2014, 19:57
Ma esiste un modo rapido (che non sia il riavviare il sistema) per passare dalla modalità pc a quella tablet? E' un pochino frustrante poter staccare lo schermo e non poterlo usare...


Sinceramente non capisco cosa intendi. Io lo stacco e lo uso all'istante come tablet...

evaclo
08-08-2014, 15:37
Sinceramente non capisco cosa intendi. Io lo stacco e lo uso all'istante come tablet...
al mio se lo stacco non si riesce ad usare la tastiera a video, in quanto non è abilitata, per farlo lo devo riavviare. Allo stesso modo, se lo uso in modalità tablet e lo collego alla tastiera, questa non funziona finchè non riavvio. È solo il mio che funziona in questo modo?

michael07
08-08-2014, 20:49
al mio se lo stacco non si riesce ad usare la tastiera a video, in quanto non è abilitata, per farlo lo devo riavviare. Allo stesso modo, se lo uso in modalità tablet e lo collego alla tastiera, questa non funziona finchè non riavvio. È solo il mio che funziona in questo modo?

Nella parte desktop la tastiera a video va attivata manualmente. Nelle app metro compare automaticamente....

dubmehard
10-08-2014, 15:52
molto soddisfatto dell'acquisto

sorgono alcuni dubbi?

sto ascoltando della musica da vlc
funzione più F6 dovrebbe spegnere lo schermo ma così si blocca anche l'audio
sapete se è possibile ovviare? vorrei spegnere lo schermo e lasciare aperti i programmi in background...

altra questione:
portatile scollegato, funziona a batteria.
impostato lo spegnimento del monitor dopo 5 minuti di inattività e lo stop del pc dopo 10 minuti.
Ma se ho vlc aperto, perché dopo 5 minuti si stoppa tutto? non dovrebbe andare avanti oltre i 10 minuti a schermo spento?

in ultimo:
collegamento a dell 27".
ho preso il cavo micro hdmi - vga e tutto funziona a dovere
esiste per caso un cavo micro hdmi - displayport?

grazie per le dritte!

USBunny
10-08-2014, 21:14
Da quanto ho capito il concetto di background in questo caso è diverso, e si riferisce al background delle APP metro e non del desktop, che di conseguenza viene ibernato nella maniera classica, se vuoi avere la musica a schermo spento devi usare l'app musica oppure la versione metro di VLC, oppure altri surrogati presenti nello store, ma cmq modern =)

maz85
12-08-2014, 15:27
quant'è la dimensione massima di scheda micro sd che supporta il tablet? avete qualche consiglio in merito a marca e velocità?



Sent from my Aspire SW5-011 using Tapatalk

mauveron
22-08-2014, 08:32
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa darmi un'indicazione su quale sia l'autonomia nei giochi, sia 2D/emulatori che 3D, usando un controller bluetooth (o anche senza)?
Vorrei infatti, viste le potenzialità, usare lo Switch anche in ambito ludico in accoppiata col diabolico controller Ipega PG-9023, che è stato, per me, la spinta decisiva verso l'acquisto di un tablet privo di tasti fisici. :p
Grazie!

CYRANO
22-08-2014, 23:03
Io quasi quasi ci installo diablo 2 utilizando poi mouse tastiera e dvdr esterno :D



C,òlsaàò,s.às.às

mauveron
23-08-2014, 08:45
Io quasi quasi ci installo diablo 2 utilizando poi mouse tastiera e dvdr esterno :D



C,òlsaàò,s.às.às

Visto che lo usi per giocare, hai informazioni sull'autonomia in ambito gaming?

CYRANO
23-08-2014, 09:20
Mai usato per giocare, intendevo solo dire che sarei curioso di provate...


Cjdbdeidbdbde

mauveron
23-08-2014, 09:26
Mai usato per giocare, intendevo solo dire che sarei curioso di provate...


Cjdbdeidbdbde

Allora prova e fai sapere, te ne sarei grato.
Altrimenti continuiamo a postare senza dire nulla. ;)

michael07
23-08-2014, 10:27
Magari fate qualche ricerca su youtube dell'asus t100 in ambito gaming. L'hardware è quello...

mauveron
23-08-2014, 10:31
Magari fate qualche ricerca su youtube dell'asus t100 in ambito gaming. L'hardware è quello...

Mi interessava più che altro qualche esperienza concreta per quel che riguarda l'autonomia, che può variare di molto nel caso in cui si utilizzino, ad esempio, emulatori oppure giochi 3D.
P.s.
Su youtube credo di aver già spulciato tutti i video disponibili che riguardano Bay Trail e l'argomento gaming. :D

greenlabel
25-08-2014, 10:01
Buongiorno ragazzi, io uso questo device principalmente come mini pc.

Oggi, utilizzandolo come tablet, mi sono accorto che tappando su fondo scuro per un istante si vede sotto l'alone della pressione (come sugli schermi lcd dei portatili). è normale?
Ove cosi non fosse, può dipendere dalla pellicola che ho applicato?
Grazie

edit: è l'opzione risposta visiva presente nel menu accessibilità.
Ho disattivato.
Adesso pare tutto ok. Comunque, se si lascia il dito poggiato su uno sfondo scuro e poi lo si alza si può vedere un impercettibile puntino bianco.
se qualcuno verifica sarebbe interessante un feedback.

Posto ove servisse a qualcuno

michael07
28-08-2014, 19:40
Disponibile il bios 1.06

inggae
29-08-2014, 08:39
raga un problemino (se così lo si può chiamare). Ho acquistato da qualche giorno questa fantasticheria :D e devo dire che, a parte il form factor al quale mi ci devo ancora abituare visto che vengo da iPad3, ho una piccola noia.
Quando stacco il tablet dalla dock mi esce il messaggio "per la rimozione sicura dei dispositivi bla bla bla bla bla.... sulla barra di notifica". Ma io, la rimozione sicura (stile penna USB) sulla barra delle notifiche non la trovo.
Il mio dubbio è: ma la tastiera la posso rimuovere liberamente oppure no? :help:
Altra questione. Vista la presenza di bay trail, qualcuno si è "avventurato" nell'installazione di Android in VM o addirittura con una bootableUSB?

mauveron
29-08-2014, 09:18
Il mio dubbio è: ma la tastiera la posso rimuovere liberamente oppure no? :help:


Direi di sì; chiaramente se hai collegato un Hard Disk o una pennetta alla porta USB della tastiera stessa, devi prima farne la rimozione sicura. Credo che il messaggio sia visualizzato per quella ragione.

michael07
29-08-2014, 10:14
Il messaggio di rimozione della tastiera è un bug noto. Consiglio comunque di installare le due patch presenti sul sito acer.

inggae
30-08-2014, 11:08
aiuto. Stamattina Blue screen of death: CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT
Dopo aver chiuso una partita di 45 secondi netti a GT Racing.
HELP!!!!
PS: l'ho acquistato 4 giorni fa! Sostituzione?!?!? O problema del SO
PPS: ieri ho aggiornato al bios 1.06 e applicato le 2 patch presenti

maz85
07-09-2014, 11:31
Da dove e come si aggiorna il BIOS?

michael07
07-09-2014, 17:06
Da dove e come si aggiorna il BIOS?

Si scarica dal sito ufficiale Acer, sezione driver e supporto. si installa da windows seguendo la procedura descritta nel file e tenendo il dispositivo collegato alla presa elettrica.

Fabyone85
08-09-2014, 02:14
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto e vorrei farmi un'idea su punti di forza e debolezza.

Mi date un parere sullo schermo? È una roba che cambia davvero l'esperienza d'uso? Risulta molto più visibile di altri sotto la luce del sole?

E l'audio? Fanno la differenza gli speaker frontali rispetto ad altri tablet?

C'è stato qualche aggiornamento che ha migliorato la durata della batteria?

Con tastiera e touchpad come vi trovate?

Grazie!!

tomunno78
09-09-2014, 08:30
Ciao, circa l'impossibilità di ricarica tramite USB, qualcuno ha provato con un cavo del genere ?
Intendo per ricarica d'emergenza (anche se molto lentamente).
Tipo questo:
http://www.androidiani.com/forum/attachments/modding-mediacom-smartpad-810c/120587d1410256335-guida-come-modificare-un-cavo-usb-per-caricare-il-mediacom-810c-dc-font-b-2-5mm-b-font-font-b-usb-b-font-power-supply-adapter-font.jpg

grazie

Cicciput1987
16-09-2014, 09:28
Ciao a tutti, ho installato le due patch ma sono ancora presenti forti disconnessioni da parte delle tastiera. C'è una procedura particolare da seguire? Inoltre quando guardo un film con vlc e metto in pausa per più di un minuto, alla ripresa la tastiera (hdd) si disconnette dovendo riaprire nuovamente il file.

viko
16-09-2014, 11:41
Sapete quando esce la versione con screen FHD ?

michael07
16-09-2014, 13:24
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto e vorrei farmi un'idea su punti di forza e debolezza.

Mi date un parere sullo schermo? È una roba che cambia davvero l'esperienza d'uso? Risulta molto più visibile di altri sotto la luce del sole?

E l'audio? Fanno la differenza gli speaker frontali rispetto ad altri tablet?

C'è stato qualche aggiornamento che ha migliorato la durata della batteria?

Con tastiera e touchpad come vi trovate?

Grazie!!

Lo schermo è nettamente migliore del t100, ma non è privo di difetti. Soffre di un pò di ghosting, sui bordi.

L'audio è nella norma. La batteria dura tra le 5 e le 6 ore, nessun aggiornamento per migliorarla, è proprio legato alla capacità della stessa.

Touchpad diciamo buono per il tipo di dispositivo, tastiera forse un po' deludente. La corsa dei tasti è un po' lunga, ma alla fine basta farci l'abitudine. :)

Ormai la prima versione si trova un po' dappertutto a 299. Vedendo i benchmark del processore 3735F montato sulla nuova, direi che conviene prendere la prima, anche per via di una licenza office ufficiale.

Da questo punto di vista ha fatto molto meglio Asus, inserendo nel nuovo modello del t100 un processore più potente (z3775) e non uno più lento...

master1983
16-09-2014, 15:29
Lo schermo è nettamente migliore del t100, ma non è privo di difetti. Soffre di un pò di ghosting, sui bordi.

L'audio è nella norma. La batteria dura tra le 5 e le 6 ore, nessun aggiornamento per migliorarla, è proprio legato alla capacità della stessa.

Touchpad diciamo buono per il tipo di dispositivo, tastiera forse un po' deludente. La corsa dei tasti è un po' lunga, ma alla fine basta farci l'abitudine. :)

Ormai la prima versione si trova un po' dappertutto a 299. Vedendo i benchmark del processore 3735F montato sulla nuova, direi che conviene prendere la prima, anche per via di una licenza office ufficiale.

Da questo punto di vista ha fatto molto meglio Asus, inserendo nel nuovo modello del t100 un processore più potente (z3775) e non uno più lento...


Si è vero, i tasti della tastiera sono lisci, si slitta un po' e la distanza tra loro porta un po' di difficoltà, ma io riesco a scrivere senza difficoltà, forse le frecce sono un po' ravvicinate ma sinceramente non importa più di tanto.

per quanto riguarda il processore si, la nuova versione ha una gpu inversione! non so se ci saranno dei cali nella prestazione video, c'è inoltre da dire che consuma di più 0.2 watt in più quindi 2.2 contro i 2.0 della prima versione.


asus su cpu e batteria e anche la tastiera è superiore

ma lo schermo dell'asus lo vedevo un po' puntinato, i pixel si vedevano un po' troppo

questo mi ha portato a scegliere acer che come tablet è ottimo!

CYRANO
17-09-2014, 09:38
Ieri ho avuto due problemi : chrome si inchioda durante uno streaming, dato che non riuscivo a chiuderlo ho riavviato il tablet premendo a lungo il tasto power. Dopo chrome non si avviava più, ho dovuto reinstallarlo.
Ho installato anche Firefox, ma se provo a digitare sulla barra degli url la tastiera non compare automaticamente...

Poi non capisco, dovrei avere 21gb utilizzabili. Le app pesano 5gb circa, 2. 5gb li ho liberi, i programmi "desktop" non sono manco 1gb, e gli altri?

Chhxdthikvxdtggukbxdcghv

master1983
17-09-2014, 10:46
Ieri ho avuto due problemi : chrome si inchioda durante uno streaming, dato che non riuscivo a chiuderlo ho riavviato il tablet premendo a lungo il tasto power. Dopo chrome non si avviava più, ho dovuto reinstallarlo.
Ho installato anche Firefox, ma se provo a digitare sulla barra degli url la tastiera non compare automaticamente...

Poi non capisco, dovrei avere 21gb utilizzabili. Le app pesano 5gb circa, 2. 5gb li ho liberi, i programmi "desktop" non sono manco 1gb, e gli altri?

Chhxdthikvxdtggukbxdcghv


ho utilizzato un pò firefox e non va malissimo, ma IE si dimostra il più ottimizzato per questo genere di dispositivi.

21gb liberi? io ne ho 12 solamente, hai eliminato per caso la partizione del recovery?

CYRANO
17-09-2014, 12:42
Scusa intendevo 21 utilizzabili. Si ma 12 liberi su 32 sono pochissimi!



Chhxdthikvxdtggukbxdcghv

overmarck
18-09-2014, 16:11
Raga secondo vuoi quale può essere un buon prezzo per uno switch usato? Al momento se ne trovano pochi ma ho notato che sul nuovo c'è stato un forte calo di prezzo... Lo si trova oramai a 260€ su tp...

master1983
18-09-2014, 18:52
Raga secondo vuoi quale può essere un buon prezzo per uno switch usato? Al momento se ne trovano pochi ma ho notato che sul nuovo c'è stato un forte calo di prezzo... Lo si trova oramai a 260€ su tp...

nei prossimi giorni alla trony sarà venduto a 289. Io sinceramente preferisco il modello con il pulsante start (touch) sullo schermo

Nella nuova versione il processore è leggermente meno potente (gli stessi ghz) ma la GPU ha una frequenza minore

Vecchia versione: http://ark.intel.com/it/products/80270/Intel-Atom-Processor-Z3775-2M-Cache-up-to-1_86-GHz

Nuova versione: http://ark.intel.com/it/products/80274/Intel-Atom-Processor-Z3735F-2M-Cache-up-to-1_83-GHz


oltre alla differenza della frequenza GPU c'è anche un aumento di 0.2 watt nei consumi, molto poco ma in un uso intensivo secondo me può farsi sentire

Io preferisco quindi la versione SW11

CYRANO
18-09-2014, 19:13
Ma perché sto downgrade?

master1983
18-09-2014, 19:50
Ma perché sto downgrade?

perché la CPU Z3735F fa parte (correggetemi se sbaglio) della nuova serie di processori prodotta nel primo quadrimestre 2014, acer evidentemente per mettersi in linea con le nuove cpu ha scelto di inserirle nei loro tablet anche perché se non sbaglio la pagano anche di meno rispetto alla precedente inserita nell'SW5

questione economica quindi, forse acer ha scelto di risparmiare sul proprio prodotto anche per agevolare un ulteriore ritocco dei prezzi che da 299 calerebbe anche nei nuovi ipermercati tra ottobre e novembre.

ovviamente sono tesi quest'ultime, ma sulla differenza delle cpu pare questo il motivo principale


tuttavia lo ritendo un ottimo prodotto, mettersi a pensare a questi dettagli fa solo esaurire.

si tratta sempre di CPU quad core, le prestazioni restano assicurate. tuttavia c'è da provare se in riproduzione video non si hanno dei cali delle prestazioni.

bisogna fare delle prove.

tuttavia io personalmente resto del parere che l'SW5-11 resta un ottima scelta.

Attenzione al cambio di risoluzione che da 16.9 passa a 16.10 dovrebbe essere meglio, ma forse su un 10 pollici rende difficile l'utilizzo per la produttività?

vedremo appena qualcuno comprerà l'SW5-12

USBunny
18-09-2014, 21:20
A mio parere, se non usi il tablet solo per vedere film, 16/10 è comunque meglio per la maggior parte delle attività

michael07
18-09-2014, 22:41
A mio parere, se non usi il tablet solo per vedere film, 16/10 è comunque meglio per la maggior parte delle attività

Concordo, lo schermo è sicuramente più comodo... il downgrade della cpu, almeno secondo i benchmark, è invece non così trascurabile!

master1983
18-09-2014, 23:15
A mio parere, se non usi il tablet solo per vedere film, 16/10 è comunque meglio per la maggior parte delle attività
Non ho avuto modo di provarlo, sono curioso di vederlo all'opera.

master1983
18-09-2014, 23:17
Concordo, lo schermo è sicuramente più comodo... il downgrade della cpu, almeno secondo i benchmark, è invece non così trascurabile!

concordo, ma non sara mica il cambio di risoluzione ad aver permesso questo downgrade? la 16.10 richiede meno performance della GPU?

michael07
19-09-2014, 09:58
Credo dipenda solo da questioni economiche. La nuova cpu costa la metà della precedente. Con Windows with bing il sistema è diventato gratis, tutto guadagno per acer e possibilità di far scendere il prezzo ufficiale.

Omar67
19-09-2014, 21:01
Intanto sul dépliant di Trony danno lo switch 10 a 279,99. A chi può interessare.

tomunno78
19-09-2014, 21:55
Segnalo che la versione Sw5-012-16K5 spedita intorno alle 260/270€
Non capisco cosa significhi la voce "emmc 32gb": hd normale o no ?

master1983
19-09-2014, 22:16
Segnalo che la versione Sw5-012-16K5 spedita intorno alle 260/270€
Non capisco cosa significhi la voce "emmc 32gb": hd normale o no ?

Il disco presente nel dispositivo è un HD solido e non meccanico come um qualsiasi HD 2.5

USBunny
19-09-2014, 22:17
È il tipo di memoria, è una via di mezzo tra una sd e un ssd

maz85
28-09-2014, 08:57
Per quanto riguarda la scheda sd, qual'è il taglio Massimo che può sopportare?

jeffryeretico
28-09-2014, 21:51
scusate l'ot, confer mate sia il miglior economico?
meglio anche dell'asus t100?

michael07
29-09-2014, 01:26
scusate l'ot, confer mate sia il miglior economico?

meglio anche dell'asus t100?


Se ti bastano cinque sei ore di batteria si...

ilDeste
30-09-2014, 21:13
Per Maz 85...

Ciao, io ho messo una vecchia Kinston classe 4 da 32 giga reciclata dal vecchio Asus Trasformer e l'ha letta senza nessun problema.

Segnalo a chi possa interessa un piccolo test sul battery drain che ho provato a fare. Tablet aggiornato a ultimo bios e inserito nella dock. Avvio veloce disabilitato. Wifi abilitato. BT disabilitato.

acceso e subito spento alle ore 8.35 carica al 53%
acceso e subito spento alle ore 14.45 carica al 49% (circa 4% in sei ore)
acceso e subito spento alle ore 20.45 carica al 45% (circa 4% in sei ore)
acceso e subito spento alle ore 08.35 carica al 38% (circa 15% in 24 ore)

Non so se sia normale o ci sia qualche consumo anomalo...

filluminati
01-10-2014, 13:10
Ciao a tutti, ho questo netbook da qualche settimana, qualcuno è riuscito a mettere android x86 in dual boot?

michael07
01-10-2014, 13:47
Per Maz 85...

Ciao, io ho messo una vecchia Kinston classe 4 da 32 giga reciclata dal vecchio Asus Trasformer e l'ha letta senza nessun problema.

Segnalo a chi possa interessa un piccolo test sul battery drain che ho provato a fare. Tablet aggiornato a ultimo bios e inserito nella dock. Avvio veloce disabilitato. Wifi abilitato. BT disabilitato.

acceso e subito spento alle ore 8.35 carica al 53%
acceso e subito spento alle ore 14.45 carica al 49% (circa 4% in sei ore)
acceso e subito spento alle ore 20.45 carica al 45% (circa 4% in sei ore)
acceso e subito spento alle ore 08.35 carica al 38% (circa 15% in 24 ore)

Non so se sia normale o ci sia qualche consumo anomalo...

Secondo me non è normale. Farò dei test anche io per darti conferma.

UPDATE

Confermo. Da spento in 48 ore ha perso solo 1% di carica.

maz85
04-10-2014, 12:23
Per Maz 85...



Ciao, io ho messo una vecchia Kinston classe 4 da 32 giga reciclata dal vecchio Asus Trasformer e l'ha letta senza nessun problema.



Segnalo a chi possa interessa un piccolo test sul battery drain che ho provato a fare. Tablet aggiornato a ultimo bios e inserito nella dock. Avvio veloce disabilitato. Wifi abilitato. BT disabilitato.



acceso e subito spento alle ore 8.35 carica al 53%

acceso e subito spento alle ore 14.45 carica al 49% (circa 4% in sei ore)

acceso e subito spento alle ore 20.45 carica al 45% (circa 4% in sei ore)

acceso e subito spento alle ore 08.35 carica al 38% (circa 15% in 24 ore)



Non so se sia normale o ci sia qualche consumo anomalo...







OK, grazie. Quindi più di 32 gb di sd non li supporta?

ilDeste
04-10-2014, 20:34
Secondo me non è normale. Farò dei test anche io per darti conferma.

UPDATE

Confermo. Da spento in 48 ore ha perso solo 1% di carica.

C'è infatti qualcosa che non torna... ho provato un po' di tutto... ripristino, installare aggiornamenti, non aggiornamenti, nella dock, fuori dalla dock, con l'sd inserita e senza.... ma non riesco a capire cosa possa essere.

ho visto che è capitato anche ad altri con l'Asus, il Dell, Lenovo, ma non sono riusciti a capire cosa possa essere... :muro:

ilDeste
04-10-2014, 20:35
OK, grazie. Quindi più di 32 gb di sd non li supporta?

Ho letto fino a 64giga, per certo però posso confermarti solo i 32...

inggae
09-10-2014, 18:16
OK, grazie. Quindi più di 32 gb di sd non li supporta?

io ho una microSD Samsung classe 10 da 64 Gb. Tutto ok.

KampMatthew
11-10-2014, 11:48
Salve

volevo prendere il modello SW5-012-10UJ, cioè la versione a 64gb, su e-prezzo lo danno a 350 €.

Normalmente quanto pesano questi oggetti? Purtroppo su siti diversi ho trovato pesi diversi, anche 5-600 grammi di differenza. :D

Chi mi dice quanto pesa realmente il tutto, tastiera compresa?

Poi a livelllo bug come siamo messi? Hanno risolto i problemi dei primi modelli?

Un'altra cosa, a parte la dotazione di memoria, 64 contro 32, rispetto al modello SW-001 vi sono sostanziali differenze? Ce n'è uno migliore o sono uguali?

Grazie mille.

michael07
11-10-2014, 12:53
Salve

volevo prendere il modello SW5-012-10UJ, cioè la versione a 64gb, su e-prezzo lo danno a 350 €.

Normalmente quanto pesano questi oggetti? Purtroppo su siti diversi ho trovato pesi diversi, anche 5-600 grammi di differenza. :D

Chi mi dice quanto pesa realmente il tutto, tastiera compresa?

Poi a livelllo bug come siamo messi? Hanno risolto i problemi dei primi modelli?

Un'altra cosa, a parte la dotazione di memoria, 64 contro 32, rispetto al modello SW-001 vi sono sostanziali differenze? Ce n'è uno migliore o sono uguali?

Grazie mille.

Il peso è di circa 1,150 Kg ... per quanto riguarda il bug devi fare tutti gli aggiornamenti. A molti si risolve, a chi resta il problema deve ricorrere all'assistenza per un intervento hardware. A quanto pare ora sanno perfettamente da cosa dipendere il problema. (Inizialmente non lo sapevano neanche loro!!)

Fossi in te lo prenderei da 32, visto che amazon lo vende a 276... e per la garanzia è il sito migliore!

KampMatthew
11-10-2014, 13:30
Il peso è di circa 1,150 Kg ... per quanto riguarda il bug devi fare tutti gli aggiornamenti. A molti si risolve, a chi resta il problema deve ricorrere all'assistenza per un intervento hardware. A quanto pare ora sanno perfettamente da cosa dipendere il problema. (Inizialmente non lo sapevano neanche loro!!)

Fossi in te lo prenderei da 32, visto che amazon lo vende a 276... e per la garanzia è il sito migliore!

Si infatti normalmente compro sempre dagli amazzoni proprio per la garanzia, è che ero orientato sul 64gb che al momento non hanno disponibile, però alla fine, per documenti e cose varie, basta mettere una pennetta ed è più che sufficiente.

Riguardo gli aggiornamenti, ho letto nel 3ad che hanno rilasciato anche bios nuovi, mi sono fatto un giro sul sito Acer ma non riesco a trovarli, nè bios, nè aggiornamenti del s.o., eppure non sono uno sprovveduto, mha.

Per il modello Switch 10 mi da solo Aspire SW5-011, Aspire SW5-012, Aspire SW5-012P, mentre quello da 276 € degli amazzoni è il modello Switch 10 SW-001. Non è fatto proprio bene il sito Acer, per esempio cercando con "NT.L47ET.008" trova il modello ma poi se vado a vedere i dettagli mi dice Internal Server Error :rolleyes:




edit:
software come Acronis true image ci funzionano? Avete provato? Quella per me è la prima cosa.
Inoltre ho letto di casini vari con la partizione di ripristino che teoricamente si potrebbe spostare su hdd esterno eliminandola da quello interno, ma all'atto pratico se ci provi mandi tutto il sistema al creatore. Non avendo l'oggetto ovviamente non posso sapere se sia vero o meno.

maz85
11-10-2014, 15:31
qualcuno ha provato questo tipo di prodotto sul tablet? sapete se è compatibile?



Sent from my Aspire SW5-011 using Tapatalk

filluminati
16-10-2014, 22:23
Ma nessuno divoi ha provato ad installarci android in dual boot? o linux?

lucaefex
24-10-2014, 14:56
Si infatti normalmente compro sempre dagli amazzoni proprio per la garanzia, è che ero orientato sul 64gb che al momento non hanno disponibile, però alla fine, per documenti e cose varie, basta mettere una pennetta ed è più che sufficiente.

Riguardo gli aggiornamenti, ho letto nel 3ad che hanno rilasciato anche bios nuovi, mi sono fatto un giro sul sito Acer ma non riesco a trovarli, nè bios, nè aggiornamenti del s.o., eppure non sono uno sprovveduto, mha.

Per il modello Switch 10 mi da solo Aspire SW5-011, Aspire SW5-012, Aspire SW5-012P, mentre quello da 276 € degli amazzoni è il modello Switch 10 SW-001. Non è fatto proprio bene il sito Acer, per esempio cercando con "NT.L47ET.008" trova il modello ma poi se vado a vedere i dettagli mi dice Internal Server Error :rolleyes:




edit:
software come Acronis true image ci funzionano? Avete provato? Quella per me è la prima cosa.
Inoltre ho letto di casini vari con la partizione di ripristino che teoricamente si potrebbe spostare su hdd esterno eliminandola da quello interno, ma all'atto pratico se ci provi mandi tutto il sistema al creatore. Non avendo l'oggetto ovviamente non posso sapere se sia vero o meno.



KampMatthew lo hai acquistato ?? come ti trovi ?? situazione bug ?? qualcuno sa darmi news ?? pure su quale modello scegliere ....

ero fermamente convinto di prendere un t100 ma ieri da mediaword li ho visti entrambi ed esteticamente e livello di usabilità sopratutto della tastiera l'acer vince di molto ... ma la situazione bug che leggo online mi lascia molto perplesso ...

KampMatthew
24-10-2014, 19:30
KampMatthew lo hai acquistato ?? come ti trovi ?? situazione bug ?? qualcuno sa darmi news ?? pure su quale modello scegliere ....

ero fermamente convinto di prendere un t100 ma ieri da mediaword li ho visti entrambi ed esteticamente e livello di usabilità sopratutto della tastiera l'acer vince di molto ... ma la situazione bug che leggo online mi lascia molto perplesso ...

Nessun bug, nemmeno mezzo. Appena apri la scatola, dopo fatto il primo avvio, fagli fare l'aggiornamento da Acer update o una cosa simile, , trovi l'applicazione in tutti i programmi, ma può essere pure che parte da solo, non mi ricordo :D .....ci sono un paio di aggiornamenti firmware, mi sa che hanno risolto con quelli.
Comunque gira molto bene, fluido e veloce. Il problema ce l'hai solo se vuoi far partire altri programmi al boot, tipo acronis true image o cose varie, non ci parte nulla, nemmeno con il boot secure disabilitato. Per adesso, prima o poi qualcuno lo bucherà :D
In ogni caso dipendi da cosa ci devi fare... comunque a quel prezzo è un ottimo prodotto.

Per quanto riguarda il modello da scegliere, io ti consiglierei quello base che costa di meno, il 32 gb, poi se non ti basta ci metti una schedina sd che oggi te le tirano dietro e stai a posto. Il sovrapprezzo per il 64 o per quello che monta un HHD nella tastiera lo vedo spropositato. Poi ovvio che coi soldi tuoi ci fai quello che vuoi.

lucaefex
25-10-2014, 10:04
Grazie mille gentilissimo .. Mi diresti come ultima cosa la sigla del modello che hai preso e se puoi dirmi anche dove lo hai preso ...
Questo va bene Acer Aspire Switch 10 W5-012-16K5 ?? Che ama lo tiene sui 280 :)
Grazie mille

michael07
25-10-2014, 14:12
Grazie mille gentilissimo .. Mi diresti come ultima cosa la sigla del modello che hai preso e se puoi dirmi anche dove lo hai preso ...
Questo va bene Acer Aspire Switch 10 W5-012-16K5 ?? Che ama lo tiene sui 280 :)
Grazie mille

Lo 011 è il primo modello, con licenza full di office, tasto capacitivo, cpu un po' più performante.

Lo 012 è il nuovo modello, un anno di office 365, tasto windows fisico, cpu un po' meno potente.

KampMatthew
25-10-2014, 16:55
Si, io ho beccato lo 011, dagli amazzoni, a 276, però mi pare che adesso non ci sia più a quel prezzo ma lo vendono molto oltre i 300 €

michael07
25-10-2014, 18:04
Si, io ho beccato lo 011, dagli amazzoni, a 276, però mi pare che adesso non ci sia più a quel prezzo ma lo vendono molto oltre i 300 €


Costa parecchio perché venduto da terzi e non da amazon stessa. Conveniva prenderlo da unieuro (oggi e domani) con lo sconto pari all'iva!

KampMatthew
25-10-2014, 18:54
Costa parecchio perché venduto da terzi e non da amazon stessa. Conveniva prenderlo da unieuro (oggi e domani) con lo sconto pari all'iva!

No no, proprio quello che ho preso io, venduto e spedito da loro, ci sta, ma viene 357,84. Vedi bene.

michael07
25-10-2014, 19:40
No no, proprio quello che ho preso io, venduto e spedito da loro, ci sta, ma viene 357,84. Vedi bene.


Quello è un prodotto di importazione dalla Germania. Infatti ha un codice diverso...

Lo 011 versione italiana in questo momento non lo vendono...

lucaefex
25-10-2014, 19:58
Quindi tra 011 e 012 conviene il vecchio 011 ??

michael07
26-10-2014, 10:00
Quindi tra 011 e 012 conviene il vecchio 011 ??


Tutto gira intorno al tasto capacitivo, che ad alcuni ha dato problemi, ad altri no (specie con gli aggiornamenti e le patch).

I prezzi sono simili, a seconda del rivenditore troverai l'uno o l'altro. La differenza di prestazioni non so quanto sia evidente. La mancanza di Office full per alcuni può essere una grande perdita, per altri meno...

stefsant
26-10-2014, 14:56
Appena preso lo 012 con 32 GB da unieuro.it a 243 euro, compreso corriere. Avrei preferito il 64 Gb che stavo per prendere a 307 euro ma vista l'offerta di unieuro, ho deciso per il risparmio.
In attesa che arrivi, vorrei sapere se c'è la possibilità di creare una chiavetta USB di ripristino come con il Surface di Microsoft.

lucaefex
27-10-2014, 18:12
PRESO Acer Aspire Switch 10 W5-012-16K5 da TRONY sono passato e ho visto che lo aveva a 279 non ho resistito e l'ho comprato :D

Ora che torno a casa spacchetto :D :D

stefsant
27-10-2014, 19:49
PRESO Acer Aspire Switch 10 W5-012-16K5 da TRONY sono passato e ho visto che lo aveva a 279 non ho resistito e l'ho comprato :D

Ora che torno a casa spacchetto :D :D
Ciao,
io sto aspettando che Unieuro me lo spedisca. Potresti dirmi se ci sono Access e Publisher?
Grazie.

lucaefex
28-10-2014, 06:48
Non ho visto :( cmq c'è il pacchetto office 365

KampMatthew
28-10-2014, 09:41
A quello che ho preso io c'è la verione Home & Student che contiene Word, Excel e Power Point.

Qui ci sono le varie differenze: http://office.microsoft.com/it-it/buy/confronta-tutti-i-prodotti-microsoft-office-e-i-relativi-piani-di-abbonamento-FX102898564.aspx

lucaefex
28-10-2014, 10:39
Sullo 012 dovrebbe essere la Office 365 Personal ... In ogni caso ti conferma stasera ...

lucaefex
28-10-2014, 18:04
Ciao,
io sto aspettando che Unieuro me lo spedisca. Potresti dirmi se ci sono Access e Publisher?
Grazie.


Confermo ci sono access e publicher ;)

stefsant
28-10-2014, 23:55
Confermo ci sono access e publicher ;)

Grazie.

Benan
29-10-2014, 09:50
Ciao a tutti. Qualche domanda: ma dal primo al secondo modello è cambiata la risoluzione passando da 1366x768 a 1280x800? Ma se è così, cambiando il rapporto da 16:9 a 16:10, ci sono state anche delle variazioni nelle dimensioni fisiche del dispositivo? :wtf:
Esiste anche un modello con display full HD?
Differenze nella durata della batteria tra il primo e il secondo modello?
Grazie.

michael07
29-10-2014, 10:12
Si è cambiata la risoluzione, ma le dimensioni esterne sono invariate. Hanno modificato le cornici. Il modello con il display full hd esiste ma non si trova ancora in Italia.

Non esistono recensioni approfondite sulla batteria del secondo modello, ma la capacità è la stessa del primo. Per cui l'autonomia dovrebbe essere simile...

michael07
30-10-2014, 14:26
Ragazzi, vi chiedo se anche voi avete un problema.

Vi capita mai, quando riprendete a scrivere dopo una pausa, che la tastiera "salti" la prima lettera digitata?

Ho letto sul forum acer USA che anche altri lamentano questo problema, c'era anche una soluzione... disabilitare il risparmio energetico della periferica. Soluzione funzionante, ma con un grosso dazio da pagare. Un battery drain da paura, anche da spento (con il fat boot attivo).

A chi ha acquistato il modello 012 poi, vorrei chiedere, lo vedete reattivo? Come va come prestazioni?

filluminati
30-10-2014, 15:30
Ragazzi, vi chiedo se anche voi avete un problema.

Vi capita mai, quando riprendete a scrivere dopo una pausa, che la tastiera "salti" la prima lettera digitata?



si, lo fa anche a me!

KampMatthew
30-10-2014, 15:38
Ma è normale, non è un difetto, anche tastiere e mouse wireless lo fanno, si spengono se non utilizzate per X tempo, per non consumare le batterie a vuoto, quando non serve. Su questo è la stessa cosa. Ovvio che se disattivate il risparmio energetico la batteria se ne scende, una tastiera sempre accesa, sempre pronta a ricevere input, è normale che consumi, l'unica via è staccarla.
Io preferisco tenermi la prima pigiata a vuoto. :D

michael07
30-10-2014, 18:09
Ma è normale, non è un difetto, anche tastiere e mouse wireless lo fanno, si spengono se non utilizzate per X tempo, per non consumare le batterie a vuoto, quando non serve. Su questo è la stessa cosa. Ovvio che se disattivate il risparmio energetico la batteria se ne scende, una tastiera sempre accesa, sempre pronta a ricevere input, è normale che consumi, l'unica via è staccarla.
Io preferisco tenermi la prima pigiata a vuoto. :D

Perdonami, non è normale. Accade anche quando il display è ancora acceso, e con altri dispositivi (Asus t100) non capita... Per un dispositivo che ha un aggancio fisico (non stiamo parlando di una tastiera bluetooth) è un difetto tutt'altro che normale...

KampMatthew
30-10-2014, 21:09
Perdonami, non è normale. Accade anche quando il display è ancora acceso,

Si ma probabilmente perchè lo spegnimento del display è impostato ad un tempo maggiore.



e con altri dispositivi (Asus t100) non capita...

Si vede che il T100 è fatto diversamente anche perchè ha una batteria più grossa, probabilmente su questo si sono fatti il problema perchè di autonomia non ne ha tantissima, quindi avranno pensato di risparmiare dove potevano.
Io comunque ho 2 kit mouse + tastiera a casa, e entrambe le tastiere si comportano come lo switch 10. Pure a me all'inizio dava fastidio, specialmente quella che uso sull'htpc, si spegne dopo manco 3 di minuti, poi però mi sono abituato, ed effettivamente le batterie durano una cifra, cosa che non mi è mai successa con le tastiere che stavano sempre accese.


Per un dispositivo che ha un aggancio fisico (non stiamo parlando di una tastiera bluetooth)

Ma non è che perchè ha l'aggancio fisico non assorbe niente, se sta sempre accesa sempre la batteria va a scaricare.

Vabbè, comunque son punti di vista, tu lo vedi come un difetto, io lo vedo come una cosa buona perchè si consuma meno batteria.

michael07
30-10-2014, 23:24
Vabbè, comunque son punti di vista, tu lo vedi come un difetto, io lo vedo come una cosa buona perchè si consuma meno batteria.

Sarebbe una cosa sensata poter settare un tempo... ma se uno sta scrivendo una cosa, fa una pausa di 50 secondi, e alla ripresa manca la prima lettera... sinceramente non so ma non mi è mai capitato con nessun computer, portatile o fisso. Bluetooth o semplice wireless. Un risparmio di energia intelligente entra in funzione dopo alcuni minuti, non dopo secondi.

Alla fine, quando è connesso alla tastiera, diventa in tutto e per tutto un notebook. E pensare che la tastiera va in risparmio energia prima del display è quantomeno inquietante! :)

KampMatthew
31-10-2014, 06:42
Un risparmio di energia intelligente entra in funzione dopo alcuni minuti, non dopo secondi.


Ah, ma non avevo capito che la storia era così. Infatti ti ho anche detto che i due kit di tastiera e mouse che ho si spengono a circa 3 minuti, pensavo fosse così pure sul tuo switch 10.

Se è come dici tu allora si, non va bene, hai ragione.
Devo verificare quello che presi io come si comporta, ti faccio sapere appena riesco.

michael07
31-10-2014, 10:05
Grazie mille. In effetti diventa una cosa frustrante, pensa accade anche se stai usando Skype per messaggiare, quindi in tempi davvero brevi (l'attesa tra una risposta e l'altra).

Io ho lo 011, avrei la possibilità di cambiarlo con il nuovo senza rimetterci. Ma vorrei capire se lo 012 è afflitto dagli stessi difetti (tastiera ma anche un problema di ghosting a bordo schermo).

Altrimenti valuterò anche lo switch 11, che pare stia finalmente per uscire.

Noric
31-10-2014, 15:56
Ragazzi vi chiedo un aiuto. Premetto che non ho mai usato windows 8 prima che su questo tablet.
Praticamente sono subito in difficoltà. Accendo il tablet e mi chiede di inserire un nome utente e password. Sul manuale non c'è indicato nessun nome utente o password. Provo "Administrator" ma mi dice che è bloccato. In alternativa provo a loggarmi dando un indirizzo email e relativa password ma mi dice che la password è sbagliata, ma ovviamente è giustissima. :eek: Ho provato tre indirizzi di hotmail/outlook ed è la stessa storia.

Allora sono entrato in modalità provvisoria, utilizzando l'utente "Administrator" (che a quanto pare esiste). Provo a creare un nuovo utente da pannello di controllo ma non me lo fa fare: in pratica quando clicco su "altri account" lo schermo si sposta un pochino a sinistra (o a destra, non mi ricordo) e poi non succede niente. Qual è il significato di questa sorta di spostamento della schermata? Si sposta di poco eh, qualche centimetro e solo per un secondo, poi ritorna normale.

Riavvio il tablet e adesso non mi chiede più nomeutente e password ma mi propone di accedere come "Administrator" ma mi dice che questo utente è bloccato. :cry:

In pratica non posso fare niente. Consigli? :help:

KampMatthew
31-10-2014, 21:50
Grazie mille. In effetti diventa una cosa frustrante, pensa accade anche se stai usando Skype per messaggiare, quindi in tempi davvero brevi (l'attesa tra una risposta e l'altra).

Io ho lo 011, avrei la possibilità di cambiarlo con il nuovo senza rimetterci. Ma vorrei capire se lo 012 è afflitto dagli stessi difetti (tastiera ma anche un problema di ghosting a bordo schermo).

Altrimenti valuterò anche lo switch 11, che pare stia finalmente per uscire.

Ho verificato e non lo fa, ho cronometrato fino a 5 minuti e la tastiera era sempre sveglia, ma ora che ci penso, qualche volta lo ha fatto al login, per immettere la psw la prima pigiata andava sempre a vuoto, l'ho notato appena arrivato quando ci stavo installando i programmi, poi non l'ho più usato io.
Mi viene un dubbio, gli aggiornamenti Acer li hai fatti? Se vedi sul sito tra gli update ce ne sono 2 per il bios e altri 2 nelle patch, tra l'altro una di queste 2 è proprio per la tastiera.

Stasera però ho notato un altro problema, tra i processi in esecuzione ci stava un Interrupt di sistema che succhiava il 20% della cpu (con conseguente scarica della batteria) e purtroppo, questo è uno di quei problemi dove può essere tutto e niente :muro:
Per ora ho provato a disattivare i servizi Intel in avvio e l'ho riavviato, poi ho aperto un po' di programmi e per ora ancora non è comparso. Normalmente lo usa mia moglie che non è una grande beta tester, si accorge di qualcosa solo se scoppia :D

KampMatthew
31-10-2014, 21:58
Ragazzi vi chiedo un aiuto. Premetto che non ho mai usato windows 8 prima che su questo tablet.
Praticamente sono subito in difficoltà. Accendo il tablet e mi chiede di inserire un nome utente e password. Sul manuale non c'è indicato nessun nome utente o password. Provo "Administrator" ma mi dice che è bloccato. In alternativa provo a loggarmi dando un indirizzo email e relativa password ma mi dice che la password è sbagliata, ma ovviamente è giustissima. :eek: Ho provato tre indirizzi di hotmail/outlook ed è la stessa storia.

Allora sono entrato in modalità provvisoria, utilizzando l'utente "Administrator" (che a quanto pare esiste). Provo a creare un nuovo utente da pannello di controllo ma non me lo fa fare: in pratica quando clicco su "altri account" lo schermo si sposta un pochino a sinistra (o a destra, non mi ricordo) e poi non succede niente. Qual è il significato di questa sorta di spostamento della schermata? Si sposta di poco eh, qualche centimetro e solo per un secondo, poi ritorna normale.

Riavvio il tablet e adesso non mi chiede più nomeutente e password ma mi propone di accedere come "Administrator" ma mi dice che questo utente è bloccato. :cry:

In pratica non posso fare niente. Consigli? :help:

Fagli un ripristino allo stato di fabbrica che fai prima. :D
Quando fai la prima accensione e ti chiede di creare un account, devi creare un account locale, devi ignorare la procedura della mail o dell'account Microsoft, se non ricordo male in basso a sinistra ti compare proprio la voce "Ignora".
Se crei un account e lo chiami administrator mi sa che si incasina perchè effettivamente un account administrator già esiste ed è nascosto, quello che normalmente si attiva con "net user administrator /active:yes", solo che mentre su Seven lo creava senza password, qui se lo crei gli devi dare immediatamente un altro comando per impostare anche la psw, che poi su 8.1 l'account adiministrator è una cagata esagerata perchè può fare tutto tranne che eseguire le App sulla Home, in pratica lo usi per fare cose che con l'account normale (seppur appartenente alla classe ammministratori) non puoi fare. Chi ha stabilito così in Microsodt deve avere la mente offuscata.

Noric
31-10-2014, 22:22
Fagli un ripristino allo stato di fabbrica che fai prima. :D
Quando fai la prima accensione e ti chiede di creare un account, devi creare un account locale, devi ignorare la procedura della mail o dell'account Microsoft, se non ricordo male in basso a sinistra ti compare proprio la voce "Ignora".
Se crei un account e lo chiami administrator mi sa che si incasina perchè effettivamente un account administrator già esiste ed è nascosto, quello che normalmente si attiva con "net user administrator /active:yes", solo che mentre su Seven lo creava senza password, qui se lo crei gli devi dare immediatamente un altro comando per impostare anche la psw, che poi su 8.1 l'account adiministrator è una cagata esagerata perchè può fare tutto tranne che eseguire le App sulla Home, in pratica lo usi per fare cose che con l'account normale (seppur appartenente alla classe ammministratori) non puoi fare. Chi ha stabilito così in Microsodt deve avere la mente offuscata.

Per il ripristino dello stato di fabbrica, non me lo fa fare. Sia che lo provi in modalità provvisoria, sia che lo provi dall'ambiente pre-windows (quello a cui si arriva riavviando tenendo premuto shift) dice che non va a buon fine e che nessun dato è stato cambiato.

Adesso quando avvio non mi propone di inserire login/password, c'è sono la tile dell'account "Administrator".

Che fare? Ci ho perso il pomeriggio...

Ps: questo account Administrator non è che l'abbia creato io, la tile è apparsa dopo che mi sono loggato in modalità provvisoria.

michael07
31-10-2014, 23:06
Ho verificato e non lo fa, ho cronometrato fino a 5 minuti e la tastiera era sempre sveglia, ma ora che ci penso, qualche volta lo ha fatto al login, per immettere la psw la prima pigiata andava sempre a vuoto, l'ho notato appena arrivato quando ci stavo installando i programmi, poi non l'ho più usato io.
Mi viene un dubbio, gli aggiornamenti Acer li hai fatti? Se vedi sul sito tra gli update ce ne sono 2 per il bios e altri 2 nelle patch, tra l'altro una di queste 2 è proprio per la tastiera.

Si fatti tutti gli aggiornamenti. Probabilmente è un problema del mio, nonostante abbia fatto anche un ripristino in passato (per un motivo diverso).

KampMatthew
01-11-2014, 00:37
Per il ripristino dello stato di fabbrica, non me lo fa fare. Sia che lo provi in modalità provvisoria, sia che lo provi dall'ambiente pre-windows (quello a cui si arriva riavviando tenendo premuto shift) dice che non va a buon fine e che nessun dato è stato cambiato.

Adesso quando avvio non mi propone di inserire login/password, c'è sono la tile dell'account "Administrator".

Che fare? Ci ho perso il pomeriggio...

Ps: questo account Administrator non è che l'abbia creato io, la tile è apparsa dopo che mi sono loggato in modalità provvisoria.

Hai provato a vedere se ti fa creare un disco di ripristino? Basta una chiavetta da 1 gb, te la fa avviabile, dove saranno riportati solo i tool per il ripristino, niente dati, ma devi togliere la spunta quando dice "copia anche la partizione di recupero" o una cosa del genere. Se riesci a fare questo sei a posto, in win non ci devi proprio entrare, fai il boot da chiavetta e lo pialli allo stato iniziale tramite la partizione di recovery.

KampMatthew
01-11-2014, 00:38
Si fatti tutti gli aggiornamenti. Probabilmente è un problema del mio, nonostante abbia fatto anche un ripristino in passato (per un motivo diverso).

Se non ricordo male sul sito acer ci stavano persone con problemi simili e la acer ha detto che se non risolvevano con gli aggiornamenti era da rimandare indietro. A questo punto fattelo cambiare.

edit: aspè, ma tu il ripristino come lo hai fatto? Hai avviato direttamente da partizione di recupero? Adesso non mi ricordo come è fatto e mia moglie lo ha lasciato in ufficio.

Noric
01-11-2014, 00:59
"net user administrator /active:yes"

Mi hai dato un'idea: ho provato a creare un account usando il command prompt (in modalità provvisoria). Ha funzionato! :)
Dopo averlo creato col command prompt, da pannello di controllo riuscivo a configurarlo come giusto che sia. Chissà perché invece non me lo faceva creare...

Adesso sto provando a fare un factory reset (visto tutto il casino di oggi). Ho aperto "acer recovery management" (o qualcosa del genere) ma dice che è impossibile effettuare il ripristino.

Noric
01-11-2014, 01:05
Hai provato a vedere se ti fa creare un disco di ripristino? Basta una chiavetta da 1 gb, te la fa avviabile, dove saranno riportati solo i tool per il ripristino, niente dati, ma devi togliere la spunta quando dice "copia anche la partizione di recupero" o una cosa del genere. Se riesci a fare questo sei a posto, in win non ci devi proprio entrare, fai il boot da chiavetta e lo pialli allo stato iniziale tramite la partizione di recovery.

Domani provo e vedo come va. Vorrei ripartire da zero perché quella di oggi è stata proprio una falsa partenza.
Intanto grazie mille!

Noric
01-11-2014, 09:02
Hai provato a vedere se ti fa creare un disco di ripristino? Basta una chiavetta da 1 gb, te la fa avviabile, dove saranno riportati solo i tool per il ripristino, niente dati, ma devi togliere la spunta quando dice "copia anche la partizione di recupero" o una cosa del genere. Se riesci a fare questo sei a posto, in win non ci devi proprio entrare, fai il boot da chiavetta e lo pialli allo stato iniziale tramite la partizione di recovery.

Allora, il disco di ripristino me lo crea, però l'opzione per copiare anche la partizione con l'immagine di ripristino è grigia (non selezionabile).
Riavvio da usb ed è la stessa storia: seleziono "ripristina windows" (o qualcosa del genere) ma dice che non ha potuto effettuare il ripristino e che nessun file è cambiato.
Leggendo un po' su internet, potrebbe essere che non "veda" la partizione di ripristino? Questo è il risultato di "reagentc /info":
C:\windows\system32>reagentc /info
Windows Recovery Environment (Windows RE) and system reset configuration
Information:

Windows RE status: Enabled
Windows RE location: \\?\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition4\Recovery\WindowsRE
Boot Configuration Data (BCD) identifier: 8277e9bf-39fb-11e4-b527-8fb2784b7660
Recovery image location:
Recovery image index: 0
Custom image location:
Custom image index: 0

REAGENTC.EXE: Operation Successful.


Quel recovery image location vuoto...

Noric
01-11-2014, 09:58
Qualche anima pia potrebbe aprire un command prompt elevato e digitare "reagentc /info" e postare qui l'output? Grazie mille. :(
Edit: io ho la versione nuova del tablet, la SW5-012.

KampMatthew
01-11-2014, 11:20
Guarda, adesso non ho a casa lo scatolotto e non ho altri pc con 8, però oltre a ripristina windows mi ricordo che ci stavano altre voci, prova anche con quelle, perchè se non ricordo male le opzioni reset e refresh non usano la partizione di rirpristino, è una cosa tipo il ripristino configurazione di sistema, la roba che gli serve sta su c, dove è installato windows, ma se non risolvi la vedo duretta, in realtà a me pare ci sia un problema sulla partizione di ripristino, proprio la image location, dovresti obbligatoriamente avere un percorso del tipo: \\?\GLOBALROOT\device\harddiskX\partitionX\Windows Images dove X sta per il numero di partizione o di disco, infatti anche l'indice, dovrebbe stare a 1, non a 0.

Più di tanto purtroppo non so dirti, win 8 l'ho smanettato solo sullo switch 10 giusto un paio di giorni, ma normalmente uso 7 e per i ripristini e cose varie ho sempre usati programmi esterni a windows.
Purtroppo su questi cosi è uno stress perchè devi usare per forza gli strumenti suoi, qualsiasi altra cosa che necessita di avviarsi dal boot non ci parte. Non ti dico i bestemmioni prima di arrivare a questa conclusione assurda.

Dai un'occhiata a questa discussione, in particolare la seconda pagina, potrebbe servirti: http://www.eightforums.com/installation-setup/39197-unable-use-built-asus-recovery-partition.html

Un'altra cosa, ma com'è che a te il prompt dei comandi è in inglese, non lo hai installato in lingua italiana il s.o.?

Noric
01-11-2014, 11:29
Guarda, adesso non ho a casa lo scatolotto e non ho altri pc con 8, però oltre a ripristina windows mi ricordo che ci stavano altre voci, prova anche con quelle, perchè se non ricordo male le opzioni reset e refresh non usano la partizione di rirpristino, è una cosa tipo il ripristino configurazione di sistema, la roba che gli serve sta su c, dove è installato windows, ma se non risolvi la vedo duretta, in realtà a me pare ci sia un problema sulla partizione di ripristino, proprio la image location, dovresti obbligatoriamente avere un percorso del tipo: \\?\GLOBALROOT\device\harddiskX\partitionX\Windows Images dove X sta per il numero di partizione o di disco.

Più di tanto non so dirti, win 8 l'ho smanettato solo sullo switch 10 giusto un paio di giorni, ma normalmente uso 7 e per i ripristini e cose varie ho sempre usati programmi esterni a windows.
Purtroppo su questi cosi è uno stress perchè devi usare per forza gli strumenti suoi, qualsiasi altra cosa che necessita di avviarsi dal boot non ci parte. Non ti dico i bestemmioni prima di arrivare a questa conclusione assurda.

Dai un'occhiata a questa discussione, in particolare la seconda pagina, potrebbe servirti: http://www.eightforums.com/installation-setup/39197-unable-use-built-asus-recovery-partition.html

Le diverse voci dicono tutte la stessa cosa e cioè falliscono.
L'ultimo tentativo che farei prima di restituire la baracca è inserire a mano il percorso dell'immagine di ripristino e vedere se così risolvo. Altrimenti lo restituirò.

Noric
01-11-2014, 11:35
Un'altra cosa, ma com'è che a te il prompt dei comandi è in inglese, non lo hai installato in lingua italiana il s.o.?

Guarda, me lo sono chiesto anch'io. Tutto il sistema e anche la tastiera sono in inglese. Il bello è che non mi ha mai chiesto quale lingua volessi.
Io ho acceso il tablet e mi sono subito trovato la schermata di login in cui NON mi chiedeva di creare un account, ma di inserire le credenziali di un accont CHE LUI SUPPONEVA GIà ESISTENTE.
Cosa avrei dovuto vedere invece al primo avvio?

Edit: ovviamente il tablet è nuovo, comprato a un centro commerciale e incelofanato.

KampMatthew
01-11-2014, 12:06
Guarda, me lo sono chiesto anch'io. Tutto il sistema e anche la tastiera sono in inglese. Il bello è che non mi ha mai chiesto quale lingua volessi.
Io ho acceso il tablet e mi sono subito trovato la schermata di login in cui NON mi chiedeva di creare un account, ma di inserire le credenziali di un accont CHE LUI SUPPONEVA GIà ESISTENTE.
Cosa avrei dovuto vedere invece al primo avvio?

Edit: ovviamente il tablet è nuovo, comprato a un centro commerciale.

Si il fatto che ti chiede un account già esistente è normale, però nella stessa pagina, se non ricordo male, in basso a sinistra più o meno, avresti dovuto vedere una voce del tipo IGNORA e proseguendo ti avrebbe dovuto far creare un account locale, però, prima di questo, ci dovrebbe essere la scelta della lingua. Almeno così mi ricordo e così dovrebbe essere normalmente, prima imposti la lingua e poi procedi a fare qualsiasi cosa.

Vuoi un consiglio? Riportalo indietro prima che passa tempo e poi devi metterti a fare storie. Guarda io questa roba la prendo sempre dagli amazzoni perchè se c'è un problema te lo risolvono subito, con cambio o riaccredito, mi sento molto più tranquillo, infatti per non avere a che fare nemmeno con venditori terzi, prendo sempre venduto e spedito da loro. Spesso il prezzo loro è più alto, ma il servizio di garanzia non ha eguali, quindi prteferisco pagare di più, ma nel caso mi servisse la garanzia, so che non avrei nessun problema.

KampMatthew
01-11-2014, 12:09
Le diverse voci dicono tutte la stessa cosa e cioè falliscono.
L'ultimo tentativo che farei prima di restituire la baracca è inserire a mano il percorso dell'immagine di ripristino e vedere se così risolvo. Altrimenti lo restituirò.

ma non lo sai il percorso qual'è, ho verificato su quello di mia moglie ed è questo: \\?\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition4\Windows Images

Magari se non va così, prova a cambiare solo il numero di parizione.

Però ti ripeto, io lo restituirei, magari fai quest'ultima prova.

Noric
01-11-2014, 12:16
in basso a sinistra più o meno, avresti dovuto vedere una voce del tipo IGNORA e proseguendo ti avrebbe dovuto far creare un account locale, però, prima di questo, ci dovrebbe essere la scelta della lingua.
Non c'era niente di tutto questo. Ho passato un pomeriggio su quella maledetta schermata. :mad:
Vuoi un consiglio? Riportalo indietro prima che passa tempo e poi devi metterti a fare storie. Guarda io questa roba la prendo sempre dagli amazzoni perchè se c'è un problema te lo risolvono subito, con cambio o riaccredito, mi sento molto più tranquillo, infatti per non avere a che fare nemmeno con venditori terzi, prendo sempre venduto e spedito da loro. Spesso il prezzo loro è più alto, ma il servizio di garanzia non ha eguali, quindi prteferisco pagare di più, ma nel caso mi servisse la garanzia, so che non avrei nessun problema.
Anch'io prendo sempre tutto dagli amazzoni. L'unica volta che non l'ho fatto ovviamente sorge la necessità del post-vendita. :muro:

ma non lo sai il percorso qual'è, ho verificato su quello di mia moglie ed è questo: \\?\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition4\Windows Images

Magari se non va così, prova a cambiare solo il numero di parizione.

Però ti ripeto, io lo restituirei, magari fai quest'ultima prova.
Grazie mille per il percorso, adesso provo subito e ti faccio sapere. Domanda: quello di tua moglie è il primo modello o il secondo che tu sappia? Il primo si chiama SW5-011, il secondo SW5-012. Il mio è il secondo.
Se non risolvo, lunedì vado a restituirlo che è l'ottavo giorno. Magari prima di riportarglielo cancello gli account che ho creato da command prompt, così voglio vedere loro cosa fanno quando si trovano di fronte la odiata schermata.

KampMatthew
01-11-2014, 12:34
Quello di mia moglie è quello "vecchio", SW5-011.

KampMatthew
01-11-2014, 12:38
Grazie mille per il percorso


Ho spiegato a mia moglie per telefono cosa doveva fare e ci è riuscita :eek:
:rotfl:

michael07
01-11-2014, 13:56
Proprio a proposito degli amazzoni, ho fatto il reso del mio. Troppi piccoli problemi, tra l'altro io l'avevo pagato quasi a prezzo pieno.

Il ripristino io l'ho fatto utilizzando l'opzione nativa di windows, quella che riporta il pc alle impostazioni di fabbrica cancellando i dati utente.

Adesso mi resta il dubbio, prendere lo 012 (a 249 spedito) o aspettare lo switch 11? Gli asus nemmeno li considero, hanno un display orrendo...

Comunque sullo 011, per chi ha avuto problemi con il tasto capacitivo, acer ha davvero faticato a risolvere il problema. Sul forum americano ne ho lette di tutti i colori (quasi ai livelli di mediacom!).

Per il resto però devo dire che è un 2 in 1 davvero riuscito.

KampMatthew
01-11-2014, 14:07
Pure io alla fine ho dovuto utilizzare lo strumento di windows perchè non ci funzionava nulla dal boot, ma non perchè mi servisse ripristinare, è che normalmente mi faccio immagini con i programmi installati e tutto il resto delle configurazioni, così in caso di problemi o per dare una rinfresacata, in 10 minuti ripristino e non devo perderci altro tempo ad installare. Normalmente uso acronis, ma nel boot non me lo vedeva proprio, è compatibile solo con uefi32. Usando però il tool di win posso ottenere lo stesso risultato, l'unica cosa è che i file di backup sono enormi, compressione prossima allo zero, infatti comprimendo con winrar l'immagine creata, da 14 GB è scesa a 8, invece acronis comprime già di suo.
Comunque si, tutto sommato, lo switch 10 sw-011 va bene. Tu quale avevi e che problemi hai riscontrato. A me non piace solo la durata della batteria. Invece vedo che il sw-012 di Noric sta incasinato forte.

Noric
01-11-2014, 14:27
Eccomi...
Ho provato reagentc /setosimage /path "\\?\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition4\Windows Images" /index 1 ma dice che non è consentito configurare o modificare la destinazione dell'immagine di ripristino. :muro:
A questo punto non ho altre idee e sono ampiamente stufo di questo coso. Domani torno al centro commerciale e cerco di farmelo sostituire. L'unica cosa è capire cosa devo dire all'omino del centro commerciale: un bel "non va niente" sarebbe la cosa più esatta ma non credo che sia previsto! :D

Ho spiegato a mia moglie per telefono cosa doveva fare e ci è riuscita :eek:
:rotfl:

I miei complimenti! Ringraziala di cuore! :D

Noric
01-11-2014, 14:36
Il ripristino io l'ho fatto utilizzando l'opzione nativa di windows
Proprio quella che a me non funziona.

Adesso mi resta il dubbio, prendere lo 012 (a 249 spedito) o aspettare lo switch 11? Gli asus nemmeno li considero, hanno un display orrendo...
Lo 012 in teoria non dovrebbe avere i problemi che ho riscontrato io. A quanto pare sono l'unico. :mad:
Per me lo 012 resta un gran mezzo (se solo andasse). Di difetti hardware non ne ho riscontrati in questi giorni e l'esperienza è buona. Inoltre è vero che ha un pollice in meno dell'11", però la risoluzione 16/10 per me compensa le dimensioni leggermente inferiori.

è compatibile solo con uefi32.
Esatto. Ho provato ad avviare Ubuntu (32 bit) e non sono riuscito. Anche preparando la chiavetta per l'UEFI non sono riuscito. Quindi mi sa che oltre all'uefi c'è qualche altro limite, ma non ne sono sicuro.

Comunque si, tutto sommato, lo switch 10 sw-011 va bene. Tu quale avevi e che problemi hai riscontrato. A me non piace solo la durata della batteria. Invece vedo che il sw-012 di Noric sta incasinato forte.
Lo 012, se sono tutti come il mio, è meglio girare al largo. Ve lo saprò dire perchè domani (se è aperto) o lunedì vado a farmelo cambiare e mi daranno un altro 012.

KampMatthew
01-11-2014, 14:41
Lo 012, se sono tutti come il mio, è meglio girare al largo.



:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ma non ci crederete mai, è appena venuto mio cognato e indovinate che aveva in mano???? Uno 012 ancora imballato... me lo configuri per favore? Stavo per cominciare coi bestemmioni :rotfl: poi mi son trattenuto.

Comunque tra 1 ora ci metto mano, ora sto facendo altro, e fino alle 18 e qualcosa mi dedico a lui, così ti faccio sapere la questione del login, la scelta della lingua ecc.

C'hai culo però a poter avere un riscontro così inaspettato. :D

Noric
01-11-2014, 14:50
Lol, sono curioso! Buona fortuna (sgrat, sgrat...)! :D

KampMatthew
01-11-2014, 15:07
Eccomi...
Ho provato reagentc /setosimage /path "\\?\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition4\Windows Images" /index 1 ma dice che non è consentito configurare o modificare la destinazione dell'immagine di ripristino. :muro:



Aspè però, non intendevo che dovevi fare così, ma nelle opzioni di ripristino, però devi vedere bene tu, io sto andando a memoria su una cosa usata 3 settimane fa per un paio di giorni, forse in avanzate, puoi scegliere di ripristinare da una immagine, lui parte con la scansione e cerca di trovare immagini, se non trovava gli davi tu il percorso

Noric
01-11-2014, 15:12
Aspè però, non intendevo che dovevi fare così, ma nelle opzioni di ripristino, però devi vedere bene tu, io sto andando a memoria su una cosa usata 3 settimane fa per un paio di giorni, forse in avanzate, puoi scegliere di ripristinare da una immagine, lui parte con la scansione e cerca di trovare immagini, se non trovava gli davi tu il percorso

Sì sì, avevo tentato anche quella. L'opzione per ripristinare da una immagine c'è, lui non trova niente e allora mi fa scegliere o di caricare un driver (non so per cosa) o di caricare una immagine da un percorso di rete. :confused:

Edit: provato a mettere quella stringa che mi hai dato tu nel percorso dell'immagine da ripristinare ma non funge...

Noric
01-11-2014, 16:14
Non c'entra niente, ma potrebbe essere questo il modo per creare una chiavetta usb avviabile?
http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html

matrizoo
01-11-2014, 16:20
Ma come lo vedete rispetto al pavilion x2 10?
L'ho visto da MediaWorld e non sembra male...

Noric
01-11-2014, 16:43
Ma come lo vedete rispetto al pavilion x2 10?
Non lo conosco, quindi non so dirti molto. Sicuramente io preferisco questo Acer al T100 di Asus. Soprattutto per utilizzarlo come tablet, e non come netbook.

Per quell'hp bisognerebbe verificare con mano il display. E anche quel procio AMD. Il nuovo Atom invece mi ha convinto (per i tre giorni che l'ho usato).

matrizoo
01-11-2014, 16:55
Non lo conosco, quindi non so dirti molto. Sicuramente io preferisco questo Acer al T100 di Asus. Soprattutto per utilizzarlo come tablet, e non come netbook.

Per quell'hp bisognerebbe verificare con mano il display. E anche quel procio AMD. Il nuovo Atom invece mi ha convinto (per i tre giorni che l'ho usato).

Ma questo hp è appena uscito, ha hardware simile ma non trovo recensioni in giro, comunque leggo 11 ore di autonomia, USB 3.0 ed esteticamente Bellino...cover con tastiera integrata e 330€.


http://hardware.hdblog.it/2014/09/15/HP-Pavilion-X2-disponibile-in-Italia-da-Ottobre-a-329-Euro/

Noric
01-11-2014, 16:58
Ma questo hp è appena uscito, ha hardware simile ma non trovo recensioni in giro, comunque leggo 11 ore di autonomia, USB 3.0 ed esteticamente Bellino...cover con tastiera integrata e 330€.


http://hardware.hdblog.it/2014/09/15/HP-Pavilion-X2-disponibile-in-Italia-da-Ottobre-a-329-Euro/

Ah cercando avevo visto un allestimento con un procio AMD.
Cmq sembra interessante.

KampMatthew
01-11-2014, 17:00
Non c'entra niente, ma potrebbe essere questo il modo per creare una chiavetta usb avviabile?
http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html


ma quella serve ad installare un s.o. da zero, ma comunque su questo ci puoi mettere solo 8.1, niente altro.


Comunque senti a me, fattelo cambiare, lo sto installando adesso quello come il tuo, e funziona tutto come pensavo io ed è uguale allo 011, per ora l'unica differenza immediatamente visibile è la disposizione delle porte micro usb, alimentazione, cuffie, ecc, e poi il fatto che invece di Office Home e Student, che ha una licenza perpetua, hanno messo il 365, che prima, rompe i coglioni perchè devi avere per forza un account microsoft per attivarlo, secondo, dura solo un anno.
Ad ogni modo quando lo accendi la cosa deve andare così:


primissima schermata, scelta della lingua

poi viene la schermata di benvenuto con un paio di opzioni dove ti chiede se vuoi ricevere informazioni da Acer e se vuoi partecipare al programma di non ricordo cosa, ignorabili entrambi per andare avanti

terza schermata, nome pc e scelta del colore di sfondo

quarta schermata e qui secondo me è successo il casino a te: Accedi con un account Microsoft. In basso a sinistra c'è una scritta piccola con CREA NUOVO ACCOUNT, devi cliccare su quella

quinta schermata, ti propone di creare un account Microsoft, ma in basso, scritto piccolissimo, ci sta la voce ACCEDI SENZA ACCOUNT MICROSOFT. Ci clicchi sopra e crei finalmente un account locale.



Questa è la procedura esatta di inizializzazione, non ci sono santi. O hai sbagliato qualcosa tu, o mi viene un dubbio: l'oggetto era perfettamente imballato con una pellicola trasparente finissima che avvolgeva il cartone? O t'hanno dato un coso su cui aveva già smanettato qualcuno?

Nei centri commerciali (quando ancora ci compravo queste cose) mi è successo 2 volte, una volta con uno stereo, una volta con un lampadario ed entrambe le volte sono tornato immediatamente indietro incazzato come una bestia, non hanno detto manco "a" a parte le scuse arraffazzonate. Loro ci provano.

Noric
01-11-2014, 17:10
ma quella serve ad installare un s.o. da zero, ma comunque su questo ci puoi mettere solo 8.1, niente altro.
Sì sì, mi riferivo solo al fatto se quella può essere una buona guida per creare una chiavetta avviabile da uefi. Non per cambiare OS ma per tutto il resto.



Ad ogni modo quando lo accendi la cosa deve andare così:

[LIST]
primissima schermata, scelta della lingua

poi viene la schermata di benvenuto con un paio di opzioni dove ti chiede se vuoi ricevere informazioni da Acer e se vuoi partecipare al programma di non ricordo cosa, ignorabili entrambi per andare avanti

terza schermata, nome pc e scelta del colore di sfondo

Ok, tutto questo io non l'ho mai visto. Ne sono certo.



quarta schermata e qui secondo me è successo il casino a te: Accedi con un account Microsoft. In basso a sinistra c'è una scritta piccola con CREA NUOVO ACCOUNT, devi cliccare su quella
Qui non avevo il CREA NUOVO ACCOUNT. Potevo solo scegliere se loggarmi come utente locale o come account microsoft. Loggarmi, non crearne di nuovi.


Questa è la procedura esatta di inizializzazione, non ci sono santi. O hai sbagliato qualcosa tu, o mi viene un dubbio: l'oggetto era perfettamente imballato con una pellicola trasparente finissima che avvolgeva il cartone? O t'hanno dato un coso su cui aveva già smanettato qualcuno?
C'ho pensato anch'io ma era tutto imballato. Come dici tu, una pellicola davvero sottilissima e anche tutti gli accessori all'interno, tutto immacolato. :boh:


Grazie mille per tutte le indicazioni! :)

KampMatthew
01-11-2014, 17:17
E allora forse era difettoso, bho, ad ogni modo fattelo cambiare, adesso sai cosa ti deve apparire nella fase di primo avvio, qualsiasi cosa diversa non è accettata. :D
Ora devo scappare velocemente. Ciao.

Noric
01-11-2014, 17:25
E allora forse era difettoso, bho, ad ogni modo fattelo cambiare, adesso sai cosa ti deve apparire nella fase di primo avvio, qualsiasi cosa diversa non è accettata. :D
Ora devo scappare velocemente. Ciao.

Vi farò sapere!
Ciao

michael07
02-11-2014, 13:23
Alla fine ho reso il mio 011 difettoso agli amazzoni, con rimborso dei 335 pagati a giugno.

Ho trovato una buona occasione alla coop oggi e ho preso un altro 011 a 213 euro.

Ho notato che è una revisione diverse, più recente. Il caricabatterie è bianco anzichè nero, il display pare non soffrire del ghosting del precedente, il bios di partenza era l'1.05.

Infine, unica nota meno positiva, il wifi non è dual band. Ma a quel prezzo non posso lamentarmi! :)

Una curiosità, voi avete installato le due patch per la tastiera presenti sul sito? Probabilmente avendo un bios aggiornato erano già presenti (dato che risalgono a maggio), ma per sicurezza le ho installate anche su questo.

Noric
02-11-2014, 13:46
Ok, me l'hanno cambiato ma non ho la sequenza di schermate che mi dici tu.
Io mi trovo subito questa: https://www.dropbox.com/s/3p4o3mvc1thayi9/IMAG2127.jpg?dl=0

eleNeo
02-11-2014, 13:48
Ho trovato una buona occasione alla coop oggi e ho preso un altro 011 a 213 euro.


Assurdo...non trovo questa offerta in nessuna coop...
Dove l'hai preso??


Cmq chiedo a tutti di postare i dati del caricabatteria,per capire se costruendo un cavo proprietario=>USB si puo' combinare qualcosa...per lo meno per la ricarica in auto!!!!Santo cielo...

michael07
02-11-2014, 14:21
Assurdo...non trovo questa offerta in nessuna coop...
Dove l'hai preso??

Ipercoop, ogni domenica c'è lo sconto del 20% per i soci (fino a un massimo di 200 euro su 100 di spesa). In più mi hanno applicato 10 euro ulteriori perché avevo dei punti extra. Il prezzo in origine era 279, pensavo di pagarlo 223 poi è venuto fuori l'altro sconto! :)

Non so dirti in quali ipercoop ci siano queste promo, prova a chiedere.

KampMatthew
02-11-2014, 16:31
Ok, me l'hanno cambiato ma non ho la sequenza di schermate che mi dici tu.
Io mi trovo subito questa: https://www.dropbox.com/s/3p4o3mvc1thayi9/IMAG2127.jpg?dl=0


Guarda a me quella schermata fa pensare a qualcosa di importato e non destinato al mercato italiano. FOrse mi sbaglio, ma ci vedo poco chiaro. A volte le fanno queste cose. A volte all'ufficio acquisto delle aziende ci sta gente che non capisce una sega, basta che compra la roba a 4 soldi e fa vedere che ha risparmiato...

Guarda, io ne ho installati 2 nel giro di 2 settimane, sia sw-011 che sw-012 come il tuo, ed entrambi, avevano la stessa procedura identica, perfettamente uguale. Windows preinstallato e destinato al mercato italiano quello è, c'è poco da fare.

Io lo riporterei indietro e mi farei dare i soldi se riesci, a meno che non prendi una copia di win 8.1, radi tutto al suolo e te lo fai da te.

Per curiosità, la sigla completa com'é? sw-012...poi ci deve stare altro, almeno si fa una ricerca con quello.

Noric
02-11-2014, 17:11
Guarda a me quella schermata fa pensare a qualcosa di importato e non destinato al mercato italiano.
Il layout della tastiera era italiano. Non ricordo il codice completo a parte "SW5-012".

Io lo riporterei indietro e mi farei dare i soldi se riesci
Ci ho provato ma ovviamente non vogliono. Ti fanno solo un buono.

a meno che non prendi una copia di win 8.1, radi tutto al suolo e te lo fai da te.
Ci avevo pensato ma considerando che questo aggeggio non è neanche per me non volevo fare procedure strane...

Per curiosità, la sigla completa com'é? sw-012...poi ci deve stare altro, almeno si fa una ricerca con quello.
Purtroppo ho appena restituito il catorcio a unieuro. Mi ricordo solo SW5-012, però il layout italiano della tastiera dovrebbe essere un buon indice che sia una versione italiana.
Siamo rimasti d'accordo che ne procurano un altro esemplare da un'altra loro filiale (lì li hanno finiti) e poi staremo a vedere. Una cosa è certa: il prossimo lo accendo là in loro presenza. :mad:


Edit: comunque anche questo di oggi non aveva le schermate che hai detto tu, ma partiva direttamente con quella schermata in cui inserire username e password, SENZA possibilità di creare nuovi account.

Noric
02-11-2014, 17:16
Trovato il codice prodotto! C'è scritto sulla ricevuta di RMA che mi hanno lasciato. è ACESW501216K5.

Edit: secondo me è italiano.

michael07
02-11-2014, 17:18
Noric davvero una storia assurda, ma dove hanno preso questa partita di prodotti?

Accendendo qualsiasi altro pc nuovo in negozio dovrebbero dimostrarti che quella schermata è normale... ma non lo è!

Il codice Acer SW5-012-16K5 è italiano in effetti.

Noric
02-11-2014, 17:22
Noric davvero una storia assurda, ma dove hanno preso questa partita di prodotti?

Accendendo qualsiasi altro pc nuovo in negozio dovrebbero dimostrarti che quella schermata è normale... ma non lo è!

Davvero assurdo...
Comunque anche loro adesso hanno ammesso che non è normale. Io non sono per niente esperto di win8 (diciamo che ero un tantino prevenuto e non l'avevo mai usato! :fiufiu: ) ma sulla base di quello che mi ha detto ieri KampMatthew gli ho raccontato la pappardella di tutto quello che doveva succedere al primo avvio e invece non è successo e loro hanno confermato che non è normale e c'è un problema.

michael07
02-11-2014, 18:46
Per curiosità, i vostri switch 10 quale chip wifi montano?

Il mio è questo:

broadcom 802.11abgn wireless sdio adapter

Noric
02-11-2014, 18:57
Per curiosità, i vostri switch 10 quale chip wifi montano?

Il mio è questo:

broadcom 802.11abgn wireless sdio adapter
Il mio era un realtek. Ed era a singola antenna perché andava al massimo a 150mbps (col channel bonding).
Questo sul modello nuovo.

Edit: segnalo però che ha un'ottima portata. Meglio del mio portatile.

michael07
03-11-2014, 00:41
In realtà la broadcom sarebbe dual band, ma non vede la mia rete 5ghz ... proverò domani con un altro router DB!

stefsant
04-11-2014, 09:09
[...]
Purtroppo ho appena restituito il catorcio a unieuro. Mi ricordo solo SW5-012, però il layout italiano della tastiera dovrebbe essere un buon indice che sia una versione italiana.
Siamo rimasti d'accordo che ne procurano un altro esemplare da un'altra loro filiale (lì li hanno finiti) e poi staremo a vedere. Una cosa è certa: il prossimo lo accendo là in loro presenza. :mad:
[...]

UNIEURO??? Io l'ho preso su unieuro.it il 26/10/2014 e non ho ancora ricevuto nulla. Sul loro sito l'hanno segnalato come spedito il 28 ma senza codice di spedizione. Li ho contattati più volte e l'unica risposta avuta è che avrebbero controllato. Per fortuna ho pagato con Paypal: ho aperto la contestazione ed aspetterò un paio di giorni e poi aprirò il reclamo e la procedura di rimborso. Pazzesco! Sono più di dieci anni che acquisto online da tutto il mondo e non mi era mai successa una cosa del genere. Quello che da fastidio è che non ti rispondono per giorni e quando lo hanno fatto ho ricevuto una risposta fuorviante e vaga. Dalle mie parti si dice che ti mandano a comprare il sale.

Noric
04-11-2014, 09:40
UNIEURO??? Io l'ho preso su unieuro.it il 26/10/2014 e non ho ancora ricevuto nulla. Sul loro sito l'hanno segnalato come spedito il 28 ma senza codice di spedizione. Li ho contattati più volte e l'unica risposta avuta è che avrebbero controllato. Per fortuna ho pagato con Paypal: ho aperto la contestazione ed aspetterò un paio di giorni e poi aprirò il reclamo e la procedura di rimborso. Pazzesco! Sono più di dieci anni che acquisto online da tutto il mondo e non mi era mai successa una cosa del genere. Quello che da fastidio è che non ti rispondono per giorni e quando lo hanno fatto ho ricevuto una risposta fuorviante e vaga. Dalle mie parti si dice che ti mandano a comprare il sale.

Proprio loro. Immagino che anche tu abbia usufruito della promozione dello sconto dell'Iva.
Sfortunatamente io sono andato al punto vendita anziché fare online. Comunque strano il tuo ritardo. Io avevo comprato online un cellulare da marcopolo (che dovrebbe essere la stessa cosa di unieuro) e mi è arrivato in 3 giorni ed eravamo sotto natale.

stefsant
04-11-2014, 15:51
Proprio loro. Immagino che anche tu abbia usufruito della promozione dello sconto dell'Iva.
Sfortunatamente io sono andato al punto vendita anziché fare online. Comunque strano il tuo ritardo. Io avevo comprato online un cellulare da marcopolo (che dovrebbe essere la stessa cosa di unieuro) e mi è arrivato in 3 giorni ed eravamo sotto natale.

Si. Promozione 22% di sconto. Io penso che in realtà non abbiano ancora spedito nulla e abbiano indicato sul loro sito l'articolo come spedito, secondo una loro prassi dopo due giorni. L'articolo è semplicemente esaurito e aspettano nuove forniture. Io non ho alcuna intenzione di aspettare questi dilettanti dell'ecommerce.

eleNeo
05-11-2014, 23:22
Cmq chiedo a tutti di postare i dati del caricabatteria,per capire se costruendo un cavo proprietario=>USB si puo' combinare qualcosa...per lo meno per la ricarica in auto!!!!Santo cielo...

Qualcuno che ha sto switch mi posta i valori di uscita dell'alimentatore?:D
Sono solo un voltaggio e un amperaggio :read:
Grazie mille :fagiano:

Noric
05-11-2014, 23:58
Qualcuno che ha sto switch mi posta i valori di uscita dell'alimentatore?:D
Sono solo un voltaggio e un amperaggio :read:
Grazie mille :fagiano:
Non me l'hanno ancora dato quello nuovo quindi non so dirti, però mi associo al tuo proposito di ricavare un alimentatore usb. Sarebbe cosa buona e giusta.

michael07
07-11-2014, 01:56
Modello Switch 10 Sw5-012-16k5 NT.L4TET.016 in offerta su monclick ebay a 229 spedizione inclusa! ;)

Noric
07-11-2014, 08:57
Chi ha il tablet potrebbe confermare che la porta HDMI è una micro? Con questo adattatore (http://thumbs.ebaystatic.com/d/l140/pict/151216174405_1.jpg) andrei bene?
Grazie mille.

ING.BOB
07-11-2014, 20:53
Saluti a tutti ! Ho acquistato uno di questi Acer Switch e dopo aver letto sia il manuale che le specifiche e pure domandato in Chat Live ad Acer, nemmeno loro sanno quanti Giga supporta lo slot Micro SD ! Voi lo sapete ? Avete provato ad inserire una Micro SDHC più grande di 32Gb ? Grazie ! Bob.

ING.BOB
08-11-2014, 08:37
Qualcuno che ha sto switch mi posta i valori di uscita dell'alimentatore?:D
Sono solo un voltaggio e un amperaggio :read:
Grazie mille :fagiano:

L'alimentatore originale "bianco" fornisce 12 VDC a 1,5A e, lo spinotto è da 3,0 m.m., con il + nel centro, quindi, difficile trovare alimentatori USB in quanto "non è cosa buona e giusta", per il fatto "essenziale" che il connettore USB è solamente provvisto di alimentazione a 5VDC e, quindi, se lo facessero, si potrebbe confondere l'alimentatore ed attaccare 12VDC, magari al nuovo Smartphone appena acquistato e "religiosamente" custodito e, se non solamente "friggere", addirittura fare "esplodere" la batteria agli Ioni di Litio, che di suo ha già un brutto caratteraccio !!! :D

ING.BOB
08-11-2014, 09:42
Chi ha il tablet potrebbe confermare che la porta HDMI è una micro? Con questo adattatore (http://thumbs.ebaystatic.com/d/l140/pict/151216174405_1.jpg) andrei bene?
Grazie mille.

Ohh YESS ! Le HDMI sono di 3 tipi: Full, Mini e Micro. Quella presente sull'Acer Switch 10 è la più piccola, cioè la "MICRO" ! L'adattatore che hai postato va benissimo ! Ricordasi che i cavi HDMI sono "grossi" e, quindi, attenzione a non danneggiare la piccola porta dell'Acer Switch ! Ciauzz ! :)

eleNeo
08-11-2014, 11:52
Non me l'hanno ancora dato quello nuovo quindi non so dirti, però mi associo al tuo proposito di ricavare un alimentatore usb. Sarebbe cosa buona e giusta.

Grazie Noric ;)
Cmq l'ho appena ordinato,come mi arriva posto i dati e provo subito a farmi un cavo :stordita:

EDIT : Ops,scusa INGBOB ho letto ora la tua risposta,grazie mille!! Cmq sara' sufficiente applicare un integrato survoltore,quindi avere un cavo USB=>Integrato Surv.=>Spinotto Proprietario (dato che quest'ultimo e' "Proprietario" direi che in nessun altro apparecchio che ho in casa potrei inserirlo,men che meno nello smartphone che ha la miniusb ;)

ING.BOB
08-11-2014, 14:16
Grazie Noric ;)
Cmq l'ho appena ordinato,come mi arriva posto i dati e provo subito a farmi un cavo :stordita:

EDIT : Ops,scusa INGBOB ho letto ora la tua risposta,grazie mille!! Cmq sara' sufficiente applicare un integrato survoltore,quindi avere un cavo USB=>Integrato Surv.=>Spinotto Proprietario (dato che quest'ultimo e' "Proprietario" direi che in nessun altro apparecchio che ho in casa potrei inserirlo,men che meno nello smartphone che ha la miniusb ;)

Intendevo esattamente, lo spinotto da 3m.m. che non è proprietario ma molto comune anche in cellulari. Un cavo USB con spinotto da 3m.m. è infatti comune e già reperibile per alimentare anche i vari HD Mobili ! Poi "applicare un integrato survoltore" per reggere 1,5A a 12VDC da 5VDC, beh vorrei proprio vedere che aletta di "raffreddamento" ci dovrai applicare e, ti assicuro che gli integrati "survoltori Switch-Mode", sono tanto pericolosi quanto un botto "Super-Cicciolo", se non ben raffreddati, fidati del sottoscritto, quale Ingegnere Elettronico da oltre 35 anni ... :D ... Se intendi invece "survoltare" 12VDC da una porta USB, credimi, è "Mission Impossible", per il semplice motivo che una porta USB quando è "buona", fornisce al max. 0,5A. Se invece vuoi applicare lo "scatolotto survoltore" fra alimentatore 240VCA - 5VDC e cavo, ricordati che se ti và bene, perdi comunque almeno il 75% di "VA" (P=VxI+25% di perdita del survoltore), quindi per avere 12VDC a 1,5 A da 5VDC ti serve un alimentatore a 5VDC da almeno 22,5W e che eroghi 5A, cosa praticamente non di mercato semplicemente perchè il connettore USB Full, non supporta tale corrente ! Stesso vale per gli adattatori USB per accendisigari auto da 12VDC a 5VDC ! Se si vuole invece un caricabatteria per l'Acer Switch da Automobile, allora perchè inventare l'acqua calda se c'è già ?! Eccovi ad esempio un link dalla Baya che è praticamente un alimentatore per Notebook o Tablet della Ansmann adatto anche per gli Acer :

http://www.ebay.it/itm/IN-26606S-Ansmann-Alimentatore-universale-Notebook-da-presa-auto-12V-a-9-5-20V-/281445895574?pt=Altro_Informatica&hash=item41877b8d96

oppure, un altro esemplare, più integrato, capace di erogare 12V a 2A, sempre per accendisigari da auto, con sei(6) differenti prese di uscita :

http://www.lampa.it/it/prod-454-2365-4213-trasformatore_per_auto_e_camion%2C_12%2F24v___2000_ma.asp

Spero di essermi spiegato ! :mc:

Noric
09-11-2014, 12:05
Grazie delle spiegazioni!

ING.BOB
10-11-2014, 00:36
Grazie delle spiegazioni!

Non c'è di che, dovere professionale ! Piuttosto, mi sai dire fino a che "taglia" di Micro-SDHC si può inserire nello slot di questo Acer Switch 10 ?! Personalmente, ho inserito una scheda Micro-SDHC da 32GB, Classe 10, EVO Samsung e, la supporta senza problemi ma, nessuno sa dirmi se si può andare oltre ! Grazie e saluti ! :cool: