View Full Version : Acer Aspire Switch 10
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
randorama
24-06-2015, 14:20
per me la differenza la fa la presenza del bay del disco fisso.... ognuno ha le sue priorità.
certo che il t200 che ha i 4 giga, lo slot del disco e un pollice di diagonale in più ha il suo perchè...
michael07
24-06-2015, 14:58
invece tra lo switch 10 a 200 e l'hp x2 a 216...tu cosa prenderesti michael? Aiutatemi sono in super crisi e tra poco finiranno entrambi se aspetto ancora :D
Tra i due preferisco nettamente l'Acer. L'HP per carità è carino, ha l'usb full size sul tablet, ma di fatto ha una soluzione tastiera bocciata dalla stessa casa, che ora ha copiato pari pari Acer! :D
Poi, se parli di utilizzo divano, direi che la batteria in più è relativa (rispetto alla mobilità estrema).
Lo prenderesti in negozio oppure online? Te lo chiedo perché io personalmente un 2 in 1 economico lo prenderei solo su Amazon, per questione di resi/cambi...
eh... ed è così che, a colpi di "aggiungi x euro" si arriva al surface 3 di fascia alta :P
in effetti però per 25 euro di differenza il gioco vale davvero la candela.
eheh vero ma 25 euro sono davvero pochi. Certo è che il t200, con cui ho sostituito l'acer (il mio è il modello 2gb z3775) è più un notebook che fa il tablet che viceversa. Sarà che per me i 2 in 1 sono alla fine dei netbook con display ips, perchè l'utilzzo tablet di dispositivi windows non mi viene proprio naturale!
Non usavo lo switch come tablet, ancor meno l'asus che è davvero scomodo per dimensioni.
Sang Real
24-06-2015, 16:18
Grazie mille ragazzi, diciamo che inizialmente volevo (e voglio tuttora) un tablet potenziato e dall'uso più ampio rispetto ai tab android che odio o gli iPad...quindi diciamo che la potenza attuale mi basta e avanza, non voglio 4gb di ram o chissà che processore.
Ed è per questo che presi il Trekstor a marzo, poi rimandato indietro perché non mi sembrava sensibilissimo il display e perché pensavo avesse un problema di luminosità, salvo poi scoprire che invece erano le impostazioni della scheda grafica di windows.
In seguito ho scoperto questi convertibili che effettivamente aggiungendo la tastiera, oramai praticamente allo stesso prezzo di un tablet "normale" mi hanno stuzzicato parecchio e ho cominciato ad interessarmi.
Insomma, non volendo tediarvi oltremodo, dico che l'acer lo vedo comodo più che altro per la modalità "display" cioè da stand... tastiera collegata, ma non usata!
La userei non proprio sistematicamente e per cose veloci tipo compilare form per i cv, scrivere qui sul forum 😄 e cose di questo tipo
Il tablet sono "vincolato" prenderlo da mw perché ho un buono cospicuo che volevo far fuori... Ed infatti una delle perplessità per quanto riguarda acer è proprio l'aver letto che qui dentro alcuni di voi han cambiato parecchi esemplari...cosa che passati i primi 10 giorni credo di non poter fare io :(
Da questo punto di vista forse hp dovrebbe essere leggermente meglio, ma non è detto...
Ad ogni modo anch'io pensavo proprio al fatto che se hp stessa ha deciso di cambiare quella soluzione tastiera...tanto comoda non dev'essere eheh
E pure i materiali del tablet stesso mi convincono poco...
Mi fa solo rabbia vedere e sapere che lo switch ha la batteria peggiore di tutti 22 wh confronto ai 35 dell'x2...è una cosa psicologica forse ahahah
Scusate il papiro ragazzi :D
Poi, se parli di utilizzo divano, direi che la batteria in più è relativa
Esatto, considerate che è difficile usare questi aggeggi per ore e ore. Almeno io mi stufo prima, se prevedo un utilizzo così lungo preferisco mille volte mettermi al pc, con cui produco il doppio nella metà del tempo.
Non usavo lo switch come tablet, ancor meno l'asus che è davvero scomodo per dimensioni.
Concordo, 10" è la dimensione massima per un tablet. Considerate sempre anche il rapporto dello schermo 16/10, che rende più fruibile a parità di diagonale.
michael07
24-06-2015, 17:11
Grazie mille ragazzi, diciamo che inizialmente volevo (e voglio tuttora) un tablet potenziato e dall'uso più ampio rispetto ai tab android che odio o gli iPad...quindi diciamo che la potenza attuale mi basta e avanza, non voglio 4gb di ram o chissà che processore.
In seguito ho scoperto questi convertibili che effettivamente aggiungendo la tastiera, oramai praticamente allo stesso prezzo di un tablet "normale" mi hanno stuzzicato parecchio e ho cominciato ad interessarmi.
Insomma, non volendo tediarvi oltremodo, dico che l'acer lo vedo comodo più che altro per la modalità "display" cioè da stand... tastiera collegata, ma non usata!
Se hai il buono da mediaworld non esitare. Prendi lo switch 10. :D
Sai cos'è, il discorso "potenza" e tablet io lo vedo un po' relativo, specie quando paragoniamo arm con x86.
Per me il vero tablet resta l'ipad, specie air 2, una vera scheggia e che finalmente a breve avrà anche lo split dello schermo per due app.
Non sarà produttivo, ma ha autonomia da vendere, standby a bassissimo consumo, non si blocca mai ed è a prova di utenti meno esperti in famiglia! Lo dico per esperienza. :D
Se parlassimo di solo tablet, quelli windows avrebbero più svantaggi che altro. Si puoi installarci tutto ma l'ambiente desktop per ora non è adeguato all'uso touch. Sono stati proprio i 2 in 1 a proporre qualcosa di nuovo.
Ho avuto il primo switch 10 per 6 mesi, prima di renderlo, in effetti quel modello aveva il bug fastidioso del tasto windows.
Ma nel complesso posso dire che era ed è un bel prodotto, gran bel display, vetro fantastico. Poco gap tra display e vetro stesso.
Il vero difetto, a parte la batteria che avrebbe potuto essere migliore, è la tastiera. A mio parere i tasti non sono comodissimi, ci si fa l'abitudine, ma li avrei preferiti più reattivi. E magari un po' l'ergonomia lato tablet, troppo squadrato ai bordi.
Per il resto, a 199, è un vero affare. Anche in ottica rivendibilità, nel caso volessi cambiare modello fra un anno. Ci perderesti poco.
Restando in argomento 2 in 1, sono stato tentato dal surface pro 3 in offerta a 599 (i3), da Euronics nella mia città. Ma il fatto che non sia fanless, non mi ha convinto del tutto. E poi forse con il passaggio a windows 10 e il SP4 in uscita a breve, i prezzi caleranno ulteriormente...
KampMatthew
24-06-2015, 18:01
E poi forse con il passaggio a windows 10 e il SP4 in uscita a breve, i prezzi caleranno ulteriormente...
Non credo. Io ho preso un 3 PRO con I5 + la tastiera due settimane fa.
Al primo avvio ti chiede se vuoi prenotarti per il windows 10. Se rispondi si, ti comparirà un avviso sul desktop appena sarà disponibile e quindi potrai fare l'upgrade, gratuitamente.
michael07
24-06-2015, 18:29
Non credo. Io ho preso un 3 PRO con I5 + la tastiera due settimane fa.
Al primo avvio ti chiede se vuoi prenotarti per il windows 10. Se rispondi si, ti comparirà un avviso sul desktop appena sarà disponibile e quindi potrai fare l'upgrade, gratuitamente.
Ovvio che è aggiornabile gratuitamente. Solo che le macchine già in negozio con windows 8.1, fra 5 o 6 mesi, magari avranno qualche promo in più rispetto a quelle con windows 10 preinstallato. Il prezzo poi cala com'è naturale che sia, anche perché uscendo il nuovo modello è inevitabile... a prescindere dal S.O.
Le recensioni su amazon tedesco dello Switch 10E parlano di batteria superiore alle 10 ore ... non male!
Sang Real
24-06-2015, 19:22
Fatto Michael!
Appena scritto l'ultimo pippone, ho ricontrollato sul sito e ringraziando il cielo l'Hp era terminato... Era quello proprio quello che mi ci voleva per farmi ordinare lo switch :D
Comunque siamo sulla stessa lunghezza d'onda...pure a me sono sempre piaciuti gli ipad, ho un vecchio mini in famiglia e tutto sommato, considerato che è stato ingenuamente aggiornato ad ios8 e quanto è obsoleto l'hardware, va ancora discretamente bene... Tant'è che qualche mese fa son stato lì lì per prendere l'Air 1gen a 300, però poi pensando appunto a sta fantomatica produttività limitata ( effettivamente non poter nemmeno allegare comodamente ciò che si vuole per mail è scandaloso...) o avere un browser fluidissimo ma incompleto...tutte queste cose ogni volta mi fanno abbandonare l'idea Apple, per tutto il resto, ottimizzazione, velocità, e soprattutto batteria infinita, invidia pura davvero!
Speriamo di aver fatto la scelta giusta con questo switch, di sicuro era quello che mi piaceva di più... Ti dirò che la tastiera al netto dei tasti duri con corsa lunga, provandola un po' in giro, era quella che mi era piaciuta di più tra tutti questi 10"
Più che hp spero di non rimpiangere di non aver atteso lo switch E, che veramente può essere potenzialmente il convertibile perfetto. Se acer si fossa mossa un attimo prima a farlo trovare nei negozi e se l'avesse messo a 250 di listino, poteva veramente sbancare.
Come dicevi giustamente tu, con lo switch normale a 200 non so se val la pena spendere minimo 70 euro in più per 2/3 ore in più d'autonomia.
Ad ogni modo se proprio dovessi trovarmi non bene o dovessi innamorarmi perdutamente di un altro tablet, ho sempre 14 giorni per fare il recesso... Non è Amazon ma meglio di niente dai ehehe
ps. è tua quella bellissima mega recensione dell'asus x205 su amazon? :)
KampMatthew
24-06-2015, 19:29
Ovvio che è aggiornabile gratuitamente. Solo che le macchine già in negozio con windows 8.1, fra 5 o 6 mesi, magari avranno qualche promo in più rispetto a quelle con windows 10 preinstallato. Il prezzo poi cala com'è naturale che sia, anche perché uscendo il nuovo modello è inevitabile... a prescindere dal S.O.
Le recensioni su amazon tedesco dello Switch 10E parlano di batteria superiore alle 10 ore ... non male!
Si certo che è così, mi sa che avevo capito male io il tuo post. Sto facendo 7 cose insieme :asd:
michael07
24-06-2015, 21:21
ps. è tua quella bellissima mega recensione dell'asus x205 su amazon? :)
Si è mia! :D Grazie per il complimento!
Complimenti per l'acquisto. Per quanto lo switch E mi piaccia per alcuni aspetti, sono convinto che da altri punti di vista sarà meno premium del modello attuale. Perché nasce come variante economica, soprattutto per i materiali.
Si certo che è così, mi sa che avevo capito male io il tuo post. Sto facendo 7 cose insieme :asd:
Beh ora che hai un i5 puoi permetterti questo multitasking selvaggio! :D :D
Sang Real
25-06-2015, 11:38
Si è mia! :D Grazie per il complimento!
Complimenti per l'acquisto. Per quanto lo switch E mi piaccia per alcuni aspetti, sono convinto che da altri punti di vista sarà meno premium del modello attuale. Perché nasce come variante economica, soprattutto per i materiali.
Grazie a te, son quelle recensioni che vorresti sempre leggere prima di comprare qualcosa :)
Pensa che tra i due litiganti, switch e x2, ieri avevo quasi pensato all'asus x205, ma a 167 euro e rotti ovviamente è andato via subito eheh
Si concordo per lo switch E, però personalmente l'unico aspetto premium che mi interessa davvero è il vetro del display e dovrebbe essere gorilla pure sull'E, però magari come dicevi tu forse non avrà lo zero gap...
( effettivamente non poter nemmeno allegare comodamente ciò che si vuole per mail è scandaloso...) o avere un browser fluidissimo ma incompleto...tutte queste cose ogni volta mi fanno abbandonare l'idea Apple
...
Ti dirò che la tastiera al netto dei tasti duri con corsa lunga, provandola un po' in giro, era quella che mi era piaciuta di più tra tutti questi 10"
Ti quoto per quanto riguarda la tastiera (che è dura ma mi sembra comunque migliore delle altre) e il browser. Cos'è il discorso degli allegati alle mail? :D
Sang Real
25-06-2015, 12:29
Ti quoto per quanto riguarda la tastiera (che è dura ma mi sembra comunque migliore delle altre) e il browser. Cos'è il discorso degli allegati alle mail? :D
forse ho detto una cavolata, ma mi pareva che una volta volessi allegare un file da safari e l'ipad non me lo facesse fare...ma ammetto di non aver mai approfondito il discorso :D
michael07
25-06-2015, 12:55
forse ho detto una cavolata, ma mi pareva che una volta volessi allegare un file da safari e l'ipad non me lo facesse fare...ma ammetto di non aver mai approfondito il discorso :D
Tutt'ora non lo fa fare. Va detto che con le app Outlook e gmail si gestisce meglio la posta, ma ipad resta meno "produttivo" e più adatto a un utilizzo del tipo navigazione/giochi/app dedicate.
randorama
25-06-2015, 14:27
come che sia, se vogliamo dirla tutta, lo switch 10 a 200 euro (per un giorno!) non è che sia poi questa gran offerta irripetibile.
è da più di una settimana che uni€ ce l'ha in offerta allo stesso prezzo.
di contro il nuovo modello non uscirà prima di luglio.
secondo me, se non sono completamente storditi, aspetteranno il 29 e lo faranno uscire con W10.
michael07
25-06-2015, 14:40
come che sia, se vogliamo dirla tutta, lo switch 10 a 200 euro (per un giorno!) non è che sia poi questa gran offerta irripetibile.
è da più di una settimana che uni€ ce l'ha in offerta allo stesso prezzo.
di contro il nuovo modello non uscirà prima di luglio.
secondo me, se non sono completamente storditi, aspetteranno il 29 e lo faranno uscire con W10.
Ma in altri paesi il modello "E" è già in vendita. Come sempre in Italia arrivano tardi i prodotti ...
Del resto i prodotti venduti a luglio non sono prodotti una settimana prima!
Tornando a quello attuale, ne ha appena ordinato uno mio fratello, da monclick con un codice sconto paypal arrivato ieri via mail: 179 euro.
randorama
25-06-2015, 15:03
Ma in altri paesi il modello "E" è già in vendita. Come sempre in Italia arrivano tardi i prodotti ...
Del resto i prodotti venduti a luglio non sono prodotti una settimana prima!
Tornando a quello attuale, ne ha appena ordinato uno mio fratello, da monclick con un codice sconto paypal arrivato ieri via mail: 179 euro.
in vendita, non in consegna.
amazon (us) che su queste cose non fa giochetti, lo scrive chiaro:
In stock on July 25, 2015.
io ho cercato in lungo e in largo recensioni su una macchina "non sample", giusto per avere una risposta certa circa la presenza del bay per il disco... a ier l'altro non ne ho trovate.
hai poi ragione quando dici che quello in vendita oggi non prodotto una settimana fa; bisognerebbe anche capire quando microsoft consegnerà W10 agli oem.
certo che... se davvero consegneranno con windows 8 e, dopo una/due settimane ci sarà l'upgrade a w10... poveretti i ragazzi dell'assistenza tecnica di acer...
Sang Real
25-06-2015, 16:12
come che sia, se vogliamo dirla tutta, lo switch 10 a 200 euro (per un giorno!) non è che sia poi questa gran offerta irripetibile.
è da più di una settimana che uni ce l'ha in offerta allo stesso prezzo.
infatti, il problema è che il buono l'avevo solo da media, per cui aspettavo s'allineasse il prezzo :p
sarebbe convenuto di più l'hp dal punto di vista dei prezzi, visto che 216 euro penso sia il prezzo più basso a cui è arrivato
ad ogni modo io credo aspetterò qualche giorno per ritirare lo switch (su mwonline si ha tempo max 14gg dopodichè l'ordine si annulla da solo e ti rimborsano), cosicchè dovesse arrivare sto maledetto switch E in negozio potrò finalmente vederlo e valutare se può convenire davvero spenderci quel qualcosa in più e optare definitivamente per lui...
che tattica malata :D
mi sento molto Marotta, che prende i giocatori e li lascia in prestito in giro ahahah
michael07
25-06-2015, 17:36
in vendita, non in consegna.
amazon (us) che su queste cose non fa giochetti, lo scrive chiaro:
In stock on July 25, 2015.
Su amazon de ha pure le recensioni di chi lo ha acquistato...http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/fbd0d6578b3f369cf0ea1bf8f262d1aa.jpg
Facci sapere cosa dice mamma Acer! :cool:
questo sul sito del download di windows 8.1 sul sito della microsoft,quindi bisogna contattare microsoft,appena potrò vedrò il da farsi.
Anch'io, infatti lo uso tutt'ora e lo userò finchè posso, ma questo non lo diciamo troppo forte che altrimenti ci linciano con il pistolotto sulla sicurezza :ciapet:
per me è il miglior sistema operativo che microsoft poteva sfornare :D
mi sarebbe piaciuto usare iOS per il lato tablet e XP lato desktop...lo avrei definito il convertibile perfetto :D
Tutt'ora non lo fa fare. Va detto che con le app Outlook e gmail si gestisce meglio la posta, ma ipad resta meno "produttivo" e più adatto a un utilizzo del tipo navigazione/giochi/app dedicate.
Sì infatti per me sarebbe impensabile usarlo per più di 10 minuti, sono troppo irritabile. :D Insomma, come si può ritenere un allegato mail un fatto di produttività? Stiamo parlando di operazioni estremamente basilari, per me è follia pura che ci siano tutte queste difficoltà.
Come dici tu, per non farsi venire la bile l'unica è usare app dedicate, ma personalmente prediligo cento volte un ambiente più aperto.
per me è il miglior sistema operativo che microsoft poteva sfornare :D
Ssssshhhhhhh! :D
Sang Real
26-06-2015, 01:43
ho trovato questo ennesimo mini video sullo switch E, anche questi parlano di 10 ore d'autonomia, ma il display qui pare essere effettivamente più "economico" rispetto alle prime e classiche versioni
http://www.01net.com/mediaplayer/video/zoom-sur-l-acer-aspire-switch-10-e-petit-prix-et-grande-endurance-pour-ce-2-en-1-569343.html
michael07
26-06-2015, 09:24
ho trovato questo ennesimo mini video sullo switch E, anche questi parlano di 10 ore d'autonomia, ma il display qui pare essere effettivamente più "economico" rispetto alle prime e classiche versioni
Batteria migliore e cerniera un po' più comoda. Il display mi sembra più lontano dal vetro e quindi anche meno luminoso. Sono comunque curioso di vederla dal vivo.
randorama
26-06-2015, 09:45
che tattica malata :D
per niente... a me sembra un po' da furbacchione, ma senz'altro brillante :)
randorama
26-06-2015, 09:46
Su amazon de ha pure le recensioni di chi lo ha acquistato...http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/fbd0d6578b3f369cf0ea1bf8f262d1aa.jpg
orca.. su amazon germania non avevo guardato.
cerco di scrivere in qualche modo la mia domanda in tedesco.. vediamo se mi rispondono :)
grazie per la segnalazione!
orca.. su amazon germania non avevo guardato.
cerco di scrivere in qualche modo la mia domanda in tedesco.. vediamo se mi rispondono :)
grazie per la segnalazione!
Se hai bisogno, un minimo di tedesco lo mastico.
cerniera un po' più comoda.
Che cos'ha di più comodo la nuova cerniera?
Grazie.
randorama
26-06-2015, 10:29
proprio vero che chi insiste... ottiene.
ho trovato una recensione che sembra finalmente chiarire il dilemma dello slot del disco fisso:
There’s another secret to the keyboard dock. If and when you decide to get yourself a unit of the Switch 10E, you can choose between two variants: 32GB and 64GB. If you go for the 32GB model, Acer will bundle in an accompanying keyboard dock, along with a 500GB hard drive installed inside it. Sadly, the 64GB model doesn’t come with the 500GB keyboard dock, a choice made by Acer, which we found equally weird and confusing. Fret not, though, for both variants of the Switch 10E does have a microSD card slot, which can be used to expand your storage space by up to 128GB. Also, if you really do need access to a much bigger storage capacity, the Switch 10E has a Micro-USB port located at its side, while its dock offers a full-size USB port.
ancora però non è chiarissimo.
da quello che si legge sopra sembra che il modello da 32 gb abbia lo slot ma che sia già "pieno".
il che fa a pugni con le specifiche lette sui pochi siti che già lo mettono a catalogo.
Sang Real
26-06-2015, 11:25
Che cos'ha di più comodo la nuova cerniera?
Grazie.
Dai video sembra che abbia i "pirimpilli" per l'aggancio più piccoletti di modo che entrino più facilmente
però se come ha segnalato randorama nell'articolo...la versione base da 32 dovesse già contenere l'hd da 500gb nella tastiera, allora i soldi in più varrebbero la spesa :D
dddddbbbbb
26-06-2015, 11:30
Che cos'ha di più comodo la nuova cerniera?
Grazie.
si vede qui, minuto 1:20 circa
https://www.youtube.com/watch?v=8X0vy_tgeBo
michael07
26-06-2015, 13:01
Che cos'ha di più comodo la nuova cerniera?
Grazie.
Di fatto ha uno scalino che rende improbabile l'aggancio errato, che a volte capita con quello attuale (uno dei sostegni dentro, un altro fuori per intenderci).
randorama
26-06-2015, 14:45
oltre a quello, aprendo il tablet, la cerniera crea una sorta di rialzo che contribuisce a inclinare la tastiera rendendo più agevole la battitura e consentendo un angolo di inclinazione del display più ampio prima che il peso dello stesso faccia "cappottare" il portatile.
E' un problema che affligge lo switch attuale e, in generale, tutti i convertibili per i quali la base pesa meno del monitor.
Ho visto il nuovo aggancio, grazie.
oltre a quello, aprendo il tablet, la cerniera crea una sorta di rialzo
Per chi non ha il modello "vecchio", anche in quello la tastiera si inclina un po' quando si apre lo schermo. Forse però nel nuovo modello l'inclinazione è leggermente maggiore.
Sang Real
26-06-2015, 15:44
ho chiesto di nuovo ad acer quando si vedrà nei negozi fisici sto switch... speriamo mi rispondano " meno di 10 giorni", perchè il mio switch sarebbe già disponibile al ritiro :D
randorama
26-06-2015, 15:56
ho chiesto di nuovo ad acer quando si vedrà nei negozi fisici sto switch... speriamo mi rispondano " meno di 10 giorni", perchè il mio switch sarebbe già disponibile al ritiro :D
a me 3 gg fa avevano detto "senz'altro non per giugno".
va beh, a sto punto si in.lino... aspetto senz'altro le versione win10.
Comunque considerate che il modello "vecchio" è ormai maturo, mentre con i modelli nuovi (non per portare sfiga) potreste incorrere in problemi simili a quelli che noi abbiamo affrontato un anno fa. Questi aggeggi economici sono zeppi di bug all'uscita. Molti li ha risolti Acer via software (anche se dopo tanti mesi), altri hanno richiesto una revisione hardware, altri ancora Acer non li ha risolti e li hanno risolti gli utenti.
Questo va tenuto presente, perchè alla fine le migliorie apportate dal modello nuovo non sono travolgenti, quindi se non si vogliono rogne il modello "vecchio" è ancora consigliato.
michael07
26-06-2015, 16:39
Comunque considerate che il modello "vecchio" è ormai maturo, mentre con i modelli nuovi (non per portare sfiga) potreste incorrere in problemi simili a quelli che noi abbiamo affrontato un anno fa. Questi aggeggi economici sono zeppi di bug all'uscita. Molti li ha risolti Acer via software (anche se dopo tanti mesi), altri hanno richiesto una revisione hardware, altri ancora Acer non li ha risolti e li hanno risolti gli utenti.
Questo va tenuto presente, perchè alla fine le migliorie apportate dal modello nuovo non sono travolgenti, quindi se non si vogliono rogne il modello "vecchio" è ancora consigliato.
Vero, ma leggevo su amazon.de lamentele sul driver bluetooth. Secondo me è probabile che internamente le componenti siano le stesse.
espanico
26-06-2015, 19:26
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un tablet, mi piacerebbe prendere uno con windows, e in una altra discussione mi hanno consigliato questo modello. Considerando il mio mini bugdet 200/250 euro.Ho notato questa offerta:
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5688225
Secondo voi vale la pena prenderlo? chi di voi lo possiedere, sa dirmi come si trova ad utilizzarlo come pc? che tipo di programma si possono installare? tipo a me sarebbe utile per fare piccole modifiche a volo a siti web, quando non ho la possibilità di usare pc. La cpu e i 2 gb sono sufficienti? oppure e come un classico tablet android che dopo due programma aperti diventa un ferma carta?
Purtroppo non ho nessuna esperienza con tablet/2 in 1 windows, ma solo con ipad (anche io lo reputo il top, ma troppo limitato per il mio utilizzo) e tabel android.
Accetto qualsiasi consiglio.
PS: ho provato a leggere qualche pagina del topic, ma visto che l'offerta scade a breve, vorrei una vostra opinione :D
nekromantik
26-06-2015, 19:38
E' nel nuovo volantino Mediaworld a 289 euro:
http://www.ultimoprezzo.com/volantino/media-world/2015/100-secondi-piu-pazzi-media-world-summer-edition---luglio-2015/?page=5
Sang Real
26-06-2015, 23:51
E' nel nuovo volantino Mediaworld a 289 euro:
http://www.ultimoprezzo.com/volantino/media-world/2015/100-secondi-piu-pazzi-media-world-summer-edition---luglio-2015/?page=5
usti, grazie della grandiosa segnalazione nekromantik
praticamente hai risposto tu al posto di acer :D
e allora se lo mettono in volantino dal 2 credo che già in qualche punto vendita possa trovarsi, farò un giro nei prossimi giorni...però cribbio 289 euro!!! Penso non li valga viste le recenti offerte del vecchio modello...Dovevano farlo uscire a 240 e ne avrebbero venduti subito un po' :mad:
pretorianus
27-06-2015, 10:14
Salve a tutti allora dopo tanto titubare mi sono deciso ad acquistare questo tablet/pc su eprixx a 199€ spese e contrassegno comprese ora volevo un consiglio su che tipo di memoria micro sd comprare se una Samsung evo o similari e cosa devo fare per aggiornare il tutto dato che seguivo anche il forum del t100 li c'è scritto di tutto e di + ma qui non vedo grandi guide potete aiutarmi (so che alcune microSD hanno dato problemi con questi tablet) e difetti da migliorare
Grazie a chi mi aiuterà :)
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un tablet, mi piacerebbe prendere uno con windows, e in una altra discussione mi hanno consigliato questo modello. Considerando il mio mini bugdet 200/250 euro.Ho notato questa offerta:
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5688225
Secondo voi vale la pena prenderlo? chi di voi lo possiedere, sa dirmi come si trova ad utilizzarlo come pc? che tipo di programma si possono installare? tipo a me sarebbe utile per fare piccole modifiche a volo a siti web, quando non ho la possibilità di usare pc. La cpu e i 2 gb sono sufficienti? oppure e come un classico tablet android che dopo due programma aperti diventa un ferma carta?
Purtroppo non ho nessuna esperienza con tablet/2 in 1 windows, ma solo con ipad (anche io lo reputo il top, ma troppo limitato per il mio utilizzo) e tabel android.
Accetto qualsiasi consiglio.
PS: ho provato a leggere qualche pagina del topic, ma visto che l'offerta scade a breve, vorrei una vostra opinione :D
Se non hai fretta ti consiglio di aspettare i modelli con 4GB. Tutte le case li hanno annunciati e anche Acer verosimilmente lo farà.
L'attuale modello è buono, te lo consiglierei, però se puoi aspettare i 4GB sono un grosso passo avanti dal punto di vista del multitasking, che con 2GB è limitato.
Io lo uso come pc e funziona bene, della cpu non mi lamento (ovviamente considerato il tipo di prodotto), mi lamento solo dei 2GB che ti richiedono di essere sempre attento a non "dimenticarti" in background niente di inutile. Per carità, non è inutilizzabile e non voglio scoraggiarti, se ti serve adesso prendilo, però se puoi aspettare e se anche per te il multitasking è importante allora aspetta.
randorama
27-06-2015, 15:16
Comunque considerate che il modello "vecchio" è ormai maturo, mentre con i modelli nuovi (non per portare sfiga) potreste incorrere in problemi simili a quelli che noi abbiamo affrontato un anno fa. Questi aggeggi economici sono zeppi di bug all'uscita. Molti li ha risolti Acer via software (anche se dopo tanti mesi), altri hanno richiesto una revisione hardware, altri ancora Acer non li ha risolti e li hanno risolti gli utenti.
Questo va tenuto presente, perchè alla fine le migliorie apportate dal modello nuovo non sono travolgenti, quindi se non si vogliono rogne il modello "vecchio" è ancora consigliato.
se leggi le recensioni del modello "attuale", vedrai che anche quello ha le sue belle rogne anche se non quante quello precedente.
randorama
27-06-2015, 15:18
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un tablet, mi piacerebbe prendere uno con windows, e in una altra discussione mi hanno consigliato questo modello. Considerando il mio mini bugdet 200/250 euro.Ho notato questa offerta:
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5688225
Secondo voi vale la pena prenderlo? chi di voi lo possiedere, sa dirmi come si trova ad utilizzarlo come pc? che tipo di programma si possono installare? tipo a me sarebbe utile per fare piccole modifiche a volo a siti web, quando non ho la possibilità di usare pc. La cpu e i 2 gb sono sufficienti? oppure e come un classico tablet android che dopo due programma aperti diventa un ferma carta?
Purtroppo non ho nessuna esperienza con tablet/2 in 1 windows, ma solo con ipad (anche io lo reputo il top, ma troppo limitato per il mio utilizzo) e tabel android.
Accetto qualsiasi consiglio.
PS: ho provato a leggere qualche pagina del topic, ma visto che l'offerta scade a breve, vorrei una vostra opinione :D
il prezzo è buono, il venditore...meno.
sono tanti quelli che lamentano problemi con l'assistenza.
per quel che vale io sono uno dei tanti.
pretorianus
27-06-2015, 15:49
il prezzo è buono, il venditore...meno.
sono tanti quelli che lamentano problemi con l'assistenza.
per quel che vale io sono uno dei tanti.
Io l'ho preso proprio li speriamo bene e dimmi da quello che ho letto tu ne hai uno ? e dimmi che micro sd hai montato ? e dove posso trovare le informazioni per eliminare software inutile fare il disco di ripristino fare spazio e risolvere il problema wifi-bt
dddddbbbbb
27-06-2015, 16:21
per la microSD ci sono "testimonianze" nei vecchi post, forse non istantanee da trovare col tasto "search"
quindi se vogliamo possiamo fare una lista da aggiornare utente per utente, inizio io:
QMOX 64GB compatibilità ok, sempre inserita non si è mai scollegata,
(è quella più economica venduta su amazon con molti feedback positivi)
circa le prestazioni non credo valga la pena di investire per qualcosa di più veloce di una Samsung Evo perchè tutti i tablet con la piattaforma baytrail non riescono a sfruttarle al massimo per un bug noto con il protocollo UHS di queste schede, quindi già le QMOX sono castrate nelle prestazioni
randorama
27-06-2015, 19:25
Io l'ho preso proprio li speriamo bene e dimmi da quello che ho letto tu ne hai uno ? e dimmi che micro sd hai montato ? e dove posso trovare le informazioni per eliminare software inutile fare il disco di ripristino fare spazio e risolvere il problema wifi-bt
hai frainteso.
da eprice ho comprato (e mi sono trovato malissimo con il post vendita) altro materiale.
stavo per comprare lo switch 10 su mediaworld, poi ho preferito aspettare il modello nuovo.
come ho già scritto, per me il vero plus di sto cosino è il disco fisso tradizionale :)
Sang Real
27-06-2015, 22:01
alla fine non ho resistito e oggi ho ritirato lo switch normale...penso di tenermelo a meno di vere e proprie catastrofi, lo switch E non era ancora arrivato, vediamo nei prossimi giorni.
Chiederei quindi a Noric e agli altri pluripossessori storici dei vari switch, cosa mi conviene controllare subito? A parte i consueti eventuali pixel bruciati... aloni sullo schermo all'accensione? La tastiera che difetti può avere? :D Disinstallo subito tutte le applicazioni Acer e aggiorno bios (come si fa?) e driver wifi o aspetto che si verifichino i problemi? :D
Grazie mille per la pazienza eheh
pretorianus
28-06-2015, 06:33
per la microSD ci sono "testimonianze" nei vecchi post, forse non istantanee da trovare col tasto "search"
quindi se vogliamo possiamo fare una lista da aggiornare utente per utente, inizio io:
QMOX 64GB compatibilità ok, sempre inserita non si è mai scollegata,
(è quella più economica venduta su amazon con molti feedback positivi)
circa le prestazioni non credo valga la pena di investire per qualcosa di più veloce di una Samsung Evo perchè tutti i tablet con la piattaforma baytrail non riescono a sfruttarle al massimo per un bug noto con il protocollo UHS di queste schede, quindi già le QMOX sono castrate nelle prestazioni
Grazie per la risposta tu puoi aiutarmi dato che hai un switch 10 dimmi cosa devo cancellare e cosa tenere per liberare spazio come fare il beckup al primo avvio e difetti da verificare
pretorianus
28-06-2015, 06:33
alla fine non ho resistito e oggi ho ritirato lo switch normale...penso di tenermelo a meno di vere e proprie catastrofi, lo switch E non era ancora arrivato, vediamo nei prossimi giorni.
Chiederei quindi a Noric e agli altri pluripossessori storici dei vari switch, cosa mi conviene controllare subito? A parte i consueti eventuali pixel bruciati... aloni sullo schermo all'accensione? La tastiera che difetti può avere? :D Disinstallo subito tutte le applicazioni Acer e aggiorno bios (come si fa?) e driver wifi o aspetto che si verifichino i problemi? :D
Grazie mille per la pazienza eheh
Grazie anche io sono molto interessato al vostro aiuto
michael07
28-06-2015, 12:39
Oggi a 199 anche su Amazon Italia.
randorama
28-06-2015, 13:09
Oggi a 199 anche su Amazon Italia.
praticamente corsa allo svuotamento magazzino... :D
espanico
28-06-2015, 13:45
Stavo anche io per acquistarlo oggi, da eprice. Ma preferisco prenderlo da amazon
http://www.amazon.it/gp/product/B00MFBQZA6/ref=s9_simh_gw_p147_d1_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-3&pf_rd_r=1EWM0PQQJXZ9V0CJ687D&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208667&pf_rd_i=desktop
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5688225
Sono gli stessi modelli? ci sono differenza tra i vari codici etc...?
@Noric
Aspetterei anche i 4g, ma sicuramente quando usciranno il loro presso sara oltre i 300€ credo. Quindi con il mio bugdet, penso di rischiare con lo switch, se lo prendo da amazon ho tempo di testarlo e nel caso lo rimando indietro...
@Sang Real
Fammi sapere le tue impressioni, e come te lo aspettavi? è reattivo? paragonandolo a un tablet android o netbook di qualche anno fa tipo eeepc, come lo trovi questo switch?
michael07
28-06-2015, 14:28
@Sang Real
Fammi sapere le tue impressioni, e come te lo aspettavi? è reattivo? paragonandolo a un tablet android o netbook di qualche anno fa tipo eeepc, come lo trovi questo switch?
Paragonandolo a un tablet android credo esca comunque vincitore, visto che è esente da palesi LAG! :D
Gli eeepc di qualche anno fa erano dei chiodi, con hard disk meccanici (escluso forse il primo 7 pollici), e considerando i metri di paragone che hai proposto questo switch ti piacerà molto a livello di prestazioni! :)
greenlabel
28-06-2015, 14:32
Personalmente, tolto il 90 per cento dei bloat,mi trovo bene (ed ho il primo modello, 011). Lo uso come se fosse un PC,collegato a schermo e tastiera, così quando viaggio (spesso) ho tutto direttamente con me. Di norma con thunderbird, 5/6 documenti word aperti, 5/6 tab di explorer, ed un lettore PDF, tutto in contemporanea, non fa una grinza. Idem se lo uso per vedere film o altro preso online. Con la sd da 64 per documenti etc. la capienza è ok.
In buona sostanza, difficilmente va in crisi, è abbastanza equilibrato. Ovviamente non ci si può mettere a fare editing etc, ma non credo che ci sia qualcuno che pretende questo.
Tapatalkato dal mio Nexus 5
Sang Real
28-06-2015, 17:20
Stavo anche io per acquistarlo oggi, da eprice. Ma preferisco prenderlo da amazon
http://www.amazon.it/gp/product/B00MFBQZA6/ref=s9_simh_gw_p147_d1_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-3&pf_rd_r=1EWM0PQQJXZ9V0CJ687D&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208667&pf_rd_i=desktop
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5688225
Sono gli stessi modelli? ci sono differenza tra i vari codici etc...?
@Noric
Aspetterei anche i 4g, ma sicuramente quando usciranno il loro presso sara oltre i 300€ credo. Quindi con il mio bugdet, penso di rischiare con lo switch, se lo prendo da amazon ho tempo di testarlo e nel caso lo rimando indietro...
@Sang Real
Fammi sapere le tue impressioni, e come te lo aspettavi? è reattivo? paragonandolo a un tablet android o netbook di qualche anno fa tipo eeepc, come lo trovi questo switch?
Eccomi, lo sto utilizzando da un due orette e mezza, sto scrivendo proprio da qui...le prime impressioni sono davvero buone, mi sta piacendo veramente un sacco per come è costruito...il tablet in se è davvero solido in mano, quasi granitico oserei dire, secondo me è proprio anni luce in confronto a tutti gli altri concorrenti nella sua fascia di prezzo (hp x2, asus t100 poi non ne parliamo nemmeno), gli unici che mi avevano lasciato buone sensazioni a riguardo sono il lenovo miix 3 e, sembrerà strano, il mio vecchio Trekstor wintron, avuto per due giorni ma davvero costruito molto bene.
Ho già disinstallato quasi tutti i software Acer, mi son rimaste solo delle robe cisco che non so cosa siano? Vanno lasciate?
Il wifi per ora va bene, ho provato a riavviarlo più volte, metterlo in sospensione ecc e il segnale sembra mantenerlo
Tablet staccato e provato nelle varie modalità... nella modalità "display" quindi con schermo rivolto al contrario, la tastiera è disattivata. Penso sia normale dato che così non consuma, è giusto così no? :D
Passando ai difettucci.. il touchpad all'inizio era un po' infossato sul lato destro, ma ora dopo un po' d'uso mi sembra essere riallineato da solo eheh e poi all'accensione nella veloce schermata nera con logo acer purtroppo mi fa parecchi aloni classici degli lcd (ghosting, bleeding o come cappero si dice) però belli grossi sul bordo destro, che però scompaiono e a schermo acceso non si nota praticamente nulla, forse solo un paio di angoli più scuri leggermente "in ombra" rispetto agli altri, infine annovero anche un pixel bruciato :D
Voi lo cambiereste per questi difettucci? :confused:
Il resto sembra funzionare bene piuttosto bene e con la tastiera vado già piuttosto veloce
@espanico, come ha detto giustamente Michael, vai tranquillo che per l'uso quotidiano questi tablet bay trail sono una bomba...davvero anni luce avanti per fluidità, comodità e secondo me anche ottimizzazione dai pessimi tablet android e lo dico da utilizzatore android eh :P
ah ho dimenticato di dire che appena acceso il tablet era già al 98% di batteria, dopo un tre ore circa di uso, disinstallazioni varie, prove del display con la luminosità, attacca e stacca il tablet, due o tre riavvii del sistema e ora sono al 56%...penso sia nella norma e la luminosità per meè davvero altissima, io la tengo proprio al minimo e per me è già stra alta!!!
pretorianus
28-06-2015, 17:36
Anche io lo avevo prenotato su eprice ma dato che nella descrizione non mi tornavano i codici che davano sembrava il modello vecchio e per non rischiare ho disdetto l'ordine e l'ho effettuato su Amazon almeno me lo cambiano se ho problemi senza fare storie.
Ho odinato anche una micro sd da 32 della Samsung evo e un adattatore Hdmi -> vga non vedo l'ora che mi arrivi il tutto:)
espanico
28-06-2015, 19:25
Grazie ragazzi per le info, avendo avuto solo tablet andorid di fascia medio bassa, non vorrei ritrovarmi con un prodotto simile...Alla fine l'ho preso anche io, appena acquistato su amazon, come pretorianus, ho più fiducia, oltretutto ho anche amazon prime, e ne approfitto per la spedizione 1 giorno gratis :)
@Sang Real
grazie per la mini recensione.Tienici aggiornati, sulle tue considerazioni.
michael07
28-06-2015, 23:59
Io per il pixel bruciato lo cambierei. E' di quelle cose che non sopporto! :-)
KampMatthew
29-06-2015, 00:04
avendo avuto solo tablet andorid di fascia medio bassa, non vorrei ritrovarmi con un prodotto simile...
Guarda, chissà quante bestemmie mi tirerò dietro dicendo questa cosa, ma android..... è un'emerita chiavica :asd:
E' capace di affossare qualsiasi hw di qualsiasi device. Ho avuto ed ho telefoni e tablet di fascia sia medio/bassa che alta (di svariate marche) e posso dirti che lag e rallentamenti misteriosi, che non dovrebbero esserci, prima o poi capitano.
Windows è quello che è ma un 8.1 gira liscio come l'olio su uno switch 10 che proprio una potenza non è, ergo, il mio telefono con android, sulla carta, è più potente. Basta solo che levi tutto lo schifo che ci infila dentro Acer, ma giusto per non avere robe che non ti servono e che prendono un po' di risorse ed un po' di spazio su disco. Ma comunque gira bene anche da vergine.
E' un oggettino sfizioso per quello che costa e rende bene, tolti i bug iniziali che hanno fatto smadonnare pesantemente. Molti di noi qui hanno fatto notti insonni :D
Sang Real
29-06-2015, 00:16
Io per il pixel bruciato lo cambierei. E' di quelle cose che non sopporto! :-)
mannaggia non mi dire così michael, io sono come te ma su sta cosa del pixelino mi stavo ammorbidendo :D
più che altro, quelli di mw me lo cambiano per un pixel? Gli stockisti mi risero quasi un faccia sul pixelino bruciato del nexus 4 :mad:
gli aloni sullo schermo invece anche se lo fa solo in accensione mi preoccupano di più...potranno peggiorare secondo voi?
Infine mi è venuto un altro dubbio, per chi ha il modello 012 anche voi avete il tasto windows laterale praticamente a livello della cornice, cioè che a differenza dei tasti volume e accensione, non sporge per niente?
Mi stanno venendo le paranoie ora :(
michael07
29-06-2015, 00:20
Gli aloni non peggiorano. Dovresti vedere quelli del mio t200! :) ne soffrono molti schermi, chi più chi meno. Sul cambio per il pixel bruciato dipende sempre dal commesso che trovi... Ma se non ti da fastidio... :) non esiste il dispositivo perfetto in questa fascia di prezzo!
Sang Real
29-06-2015, 00:31
Gli aloni non peggiorano. Dovresti vedere quelli del mio t200! :) ne soffrono molti schermi, chi più chi meno. Sul cambio per il pixel bruciato dipende sempre dal commesso che trovi... Ma se non ti da fastidio... :) non esiste il dispositivo perfetto in questa fascia di prezzo!
Il problema è che a schermo acceso, in corrispondenza degli angoli colpiti dagli aloni sono leggermente più scuretti, più bui... anche sul tuo fanno così?
il pixel di per se mi infastidisce, ma ci ho fatto un po' l'abitudine perhè come dici tu...non sai mai che problemi può avere il prossimo esemplare :D
randorama
29-06-2015, 07:43
questione di "tolleranza".
ho avuto (anzi ce l'ho ancora, relegato in cantina) un monitor 17 pollici.
il pixel non era bruciato; per qualche perverso motivo accendeva tutti i colori tranne il nero... rimaneva blu.
mi dava noia solo al pensiero :|
se leggi le recensioni del modello "attuale", vedrai che anche quello ha le sue belle rogne anche se non quante quello precedente.
Esatto, intendevo proprio dire che attendendo il modello "nuovo" ci si espone inevitabilmente ad un annetto di bug. :D Il modello vecchio, a parte eventuali difetti di fabbrica, mi sembra che dal lato software sia ormai maturo. Per questo lo consiglio, soprattutto a 199€ dall'amazzone è un affarone.
Chiederei quindi a Noric e agli altri pluripossessori storici dei vari switch, cosa mi conviene controllare subito? A parte i consueti eventuali pixel bruciati... aloni sullo schermo all'accensione? La tastiera che difetti può avere? :D Disinstallo subito tutte le applicazioni Acer e aggiorno bios (come si fa?) e driver wifi o aspetto che si verifichino i problemi? :D
Grazie mille per la pazienza eheh
Ottima scelta! :)
Disinstalla TUTTI i software Acer, aggiorna il bios e il firmware della tastiera (li trovi sul sito acer. Per il driver wifi non so che driver abbiano i nuovi modelli, se noti disconnessioni (specie alla ripresa dallo standby) installa il driver Dell che è stato più volte linkato.
Cosa controllare? Tutto! Ogni periferica che ti viene in mente. Non scordarti gli altoparlanti: in uno dei 5 Switch che ho avuto tra le mani uno dei due altoparlanti gracchiava in modo molto evidente e fastidioso.
Ah, controlla anche il consumo energetico da acceso, in standby e da spento. Meglio se con tastiera connessa (ma prima aggiorna il firmware della tastiera).
Insomma controlla anche le cose più impensabili! :D
Grazie per la risposta tu puoi aiutarmi dato che hai un switch 10 dimmi cosa devo cancellare e cosa tenere per liberare spazio come fare il beckup al primo avvio e difetti da verificare
Cancella tutti i software acer. Più per la funzionalità che per lo spazio, sono molto piccoli. Il backup fallo da cronologia file di windows, è l'unico modo (niente software di terze parti). Oppure ancora meglio creati una chiavetta di ripristino avendo cura di copiarci sopra anche la partizione di ripristino (c'è una spunta da mettere durante la procedura, mi pare).
Stavo anche io per acquistarlo oggi, da eprice. Ma preferisco prenderlo da amazon
http://www.amazon.it/gp/product/B00MFBQZA6/ref=s9_simh_gw_p147_d1_i2?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-3&pf_rd_r=1EWM0PQQJXZ9V0CJ687D&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208667&pf_rd_i=desktop
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5688225
Sono gli stessi modelli? ci sono differenza tra i vari codici etc...?
@Noric
Aspetterei anche i 4g, ma sicuramente quando usciranno il loro presso sara oltre i 300€ credo. Quindi con il mio bugdet, penso di rischiare con lo switch, se lo prendo da amazon ho tempo di testarlo e nel caso lo rimando indietro...
@Sang Real
Fammi sapere le tue impressioni, e come te lo aspettavi? è reattivo? paragonandolo a un tablet android o netbook di qualche anno fa tipo eeepc, come lo trovi questo switch?
Non esitare, vai su amazon e pigia "compra". A 200€ su amazon è regalato! :D Il modello va bene.
Per i 4GB hai ragione, condivido.
Rispetto a un netbook è un fulmine (per via dell'hard disk meccanico dei netbook). Ma anche rispetto a un tablet android è più veloce, per non parlare della funzionalità che non è neanche da paragonare. Il tablet android è più un giocattolino, a mio avviso.
mi sta piacendo veramente un sacco per come è costruito...il tablet in se è davvero solido in mano, quasi granitico oserei dire, secondo me è proprio anni luce in confronto a tutti gli altri concorrenti nella sua fascia di prezzo (hp x2, asus t100 poi non ne parliamo nemmeno)
Parole sante! :D
Ho già disinstallato quasi tutti i software Acer, mi son rimaste solo delle robe cisco che non so cosa siano? Vanno lasciate?
Non servono a niente e a me le ha disinstallate da solo quando ho disinstallato il driver wifi. Magari prova a disinstallarle ma prima scaricati il driver wifi, nel caso ti disinstalli automaticamente anche il driver wifi.
Passando ai difettucci.. il touchpad all'inizio era un po' infossato sul lato destro, ma ora dopo un po' d'uso mi sembra essere riallineato da solo eheh e poi all'accensione nella veloce schermata nera con logo acer purtroppo mi fa parecchi aloni classici degli lcd (ghosting, bleeding o come cappero si dice) però belli grossi sul bordo destro, che però scompaiono e a schermo acceso non si nota praticamente nulla, forse solo un paio di angoli più scuri leggermente "in ombra" rispetto agli altri, infine annovero anche un pixel bruciato :D
Voi lo cambiereste per questi difettucci? :confused:
Il touchpad non è mai uguale tra uno Switch e l'altro. Molto spesso è infossato da un lato, quindi devi rassegnarti. :D
Il pixel bruciato anch'io l'ho avuto su uno Switch. Non credo che te lo cambino per quello, di solito (su prodotti di fascia più alta) c'è da comprare una apposita "assicurazione" per garantirsi la sostituzione gratuita in caso di pixel bruciato.
Per gli altri difetti dello schermo, se gravi, a mio avviso potresti considerare di sostituirlo. Ma io lo farei solo se fastidiosi. Anche perchè non è affatto detto che il nuovo Switch che ti daranno sia esente da bug. Qualche difetto c'è sempre. Se nel complesso non ha niente di fastidioso tienilo così com'è.
gli aloni sullo schermo invece anche se lo fa solo in accensione mi preoccupano di più...potranno peggiorare secondo voi?
No. Al massimo migliorare, ma nel giro di poco tempo (pochi giorni), altrimenti rimane così.
Infine mi è venuto un altro dubbio, per chi ha il modello 012 anche voi avete il tasto windows laterale praticamente a livello della cornice, cioè che a differenza dei tasti volume e accensione, non sporge per niente?
Sì.
randorama
29-06-2015, 10:16
su amazon è tornato a 206 euro, comunque :)
sul modello nuovo (codice SW3-013-12CF) invece ormai si brancola nel buio.
lo sta proponendo anche unieuro (299, 'tacci loro)
di disco fisso, o bay per aggiungerlo le specifiche non dicono nulla.
però, nella scheda viene riportato:
Dati sempre protetti
Acer SwitchLock™ ti consente di bloccare l'HDD del dock della tastiera, in modo da funzionare solo con la componente tablet. Utilizza il tablet come tasto dell'HDD: basta sganciare il tablet dalla tastiera per bloccare l'HDD. Tutti i tuoi dati HDD sono protetti, al riparo da accessi indesiderati e dai furti. Basta reinserire il tablet nella posizione iniziale per sbloccare tutti i dati.
il mistero si infittisce... e acer, come al solito, non sa nulla :\
Sang Real
29-06-2015, 11:47
Grazie mille Noric... mi stai rincuorando, che difettucci ha il tuo attuale switch? Giusto per convincermi definitivamente a tenermelo. Se non ne ha inventateli please :D
anyway, l'ho riacceso ora dalle 18:30 di ieri sera ed ha perso circa il 2%, totalmente spento e attaccato alla tastiera...ora l'ho messo in stand by, vediamo in un' ora quanto consuma.
Quanto dovrebbe consumare per essere nella media?
Sapete che la cosa che mi sta stupendo di più, e mai l'avrei.pensato, è il touchpad... comodo e soprattutto sensibile, prende benissimo il doppio tap e tutte le gestures, veramente preciso :)
Dopo mi cerco qualche guida per aggiornare bios, non so.nemmeno come si controlla che bios ha :D
E' indispensabile aggiornarlo anche se pare andare tutto bene?
Le casse le ho provate ieri e non gracchiano, non ho invece ancora provato il bluetooth( che su pc.non uso mai) e le varie porte sul tablet.
Comunque il mio pixelino è proprio morto perchè è un puntino nero/grigio scuro e rimane sempre così
E' esattamente come quello che ho sul nexus 4...devo cercare di non guardarlo in questi primi giorni in modo tale da dimenticarmene fino al termine dell'innamoramento, che palle però ste cose :(
@randorama, secondo me in qualche mediaworld si dovrebbe già trovare lo switch E, è in volantino a 290 dal 2 luglio, quindi deve arrivare per forza in sti giorni :D
michael07
29-06-2015, 12:03
su amazon è tornato a 206 euro, comunque :)
sul modello nuovo (codice SW3-013-12CF) invece ormai si brancola nel buio.
lo sta proponendo anche unieuro (299, 'tacci loro)
di disco fisso, o bay per aggiungerlo le specifiche non dicono nulla.
però, nella scheda viene riportato:
il mistero si infittisce... e acer, come al solito, non sa nulla :\
Secondo me è come per lo switch 11. Niente disco aggiuntivo sul modello base. Nessun bay Ma aprendo la tastiera si troveranno i buchi per le viti. A quel punto manca comunque il connettore...
randorama
29-06-2015, 12:24
Secondo me è come per lo switch 11. Niente disco aggiuntivo sul modello base. Nessun bay Ma aprendo la tastiera si troveranno i buchi per le viti. A quel punto manca comunque il connettore...
è plausibile; è la stessa risposta che mi hanno dato sul forum acer.us (risposta non ufficiale).
fa un po' a pugni con l'annuncio che i modelli sarebbero stati con disco 64 gb o 32 gb + tradizionale ma ben si sposta con la press release inglese secondo la quale
On select (sic...) configurations, Acer Switch Lock™ provides built-in HDD protection to safeguard...
certo che, a queste condizioni, mille volte meglio il modello vecchio a 200 euro
michael07
29-06-2015, 12:41
è plausibile; è la stessa risposta che mi hanno dato sul forum acer.us (risposta non ufficiale).
fa un po' a pugni con l'annuncio che i modelli sarebbero stati con disco 64 gb o 32 gb + tradizionale ma ben si sposta con la press release inglese secondo la quale
On select (sic...) configurations, Acer Switch Lock™ provides built-in HDD protection to safeguard...
certo che, a queste condizioni, mille volte meglio il modello vecchio a 200 euro
Sicuramente il modello vecchio è meglio a questo prezzo. Ma perché lo stiamo pagando 100 euro in meno del listino. Lo switch E è appena uscito, entro 3 mesi si troverà a 249. Entro sei mesi a 200...
L'annuncio a cui fai riferimento sarebbe un gran controsenso. La versione 32 ha un qualcosa in più di quella 64? Costando meno? Non ha davvero senso, sarà stato un errore...
randorama
29-06-2015, 13:22
Sicuramente il modello vecchio è meglio a questo prezzo. Ma perché lo stiamo pagando 100 euro in meno del listino. Lo switch E è appena uscito, entro 3 mesi si troverà a 249. Entro sei mesi a 200...
L'annuncio a cui fai riferimento sarebbe un gran controsenso. La versione 32 ha un qualcosa in più di quella 64? Costando meno? Non ha davvero senso, sarà stato un errore...
sembra strano anche a me... e pure al recensore che l'ha scritto qui
http://www.hardwarezone.com.my/feature-early-look-acer-aspire-switch-10e
secondo me finirà che ci saranno 3 modelli; il 64, il 32 e il 32+500; quest'ultimo costerà più o meno come il 64... e non verrà importato.
e sarei pronto a scommettere che, per upgradare il 32 "liscio" ci sarà da penare.
Grazie mille Noric... mi stai rincuorando, che difettucci ha il tuo attuale switch? Giusto per convincermi definitivamente a tenermelo. Se non ne ha inventateli please :D
anyway, l'ho riacceso ora dalle 18:30 di ieri sera ed ha perso circa il 2%, totalmente spento e attaccato alla tastiera...ora l'ho messo in stand by, vediamo in un' ora quanto consuma.
Quanto dovrebbe consumare per essere nella media?
Dopo mi cerco qualche guida per aggiornare bios, non so.nemmeno come si controlla che bios ha :D
E' indispensabile aggiornarlo anche se pare andare tutto bene?
Allora, ne ho dovuti provare 5 per tenermene 2. :D
3 non funzionavano proprio, un problema software per cui non si inizializzava windows. Gli altri due che ho tenuto, uno è quasi perfetto: ha solo il touchpad un po' sballato e la lettera G che traballa un po'. L'altro è meno perfetto ma non l'ho sostituito per sfinimento (:D ): aveva un altoparlante che gracchia (risolto con la tenaglia), un pixel bruciato (in realtà a volte va e a volte no), batteria leggermente usurata (4% di usura).
Da spento non dovrebbe consumare niente, in standby da prove che avevo fatto dovrebbe consumare pochissimo (non ricordo esattamente, ma tipo qualche punto percentuale in una notte). Se cerchi indietro avevo scritto i risultati delle mie prove.
Prima di fare le prove però devi aggiornare il firmware della tastiera, altrimenti la tastiera consuma abbastanza. Anche di questo se cerchi si è abbondantemente parlato. Devi anche disinstallare tutti i software Acer.
Per i bios, Acer non rilascia changelog. Probabilmente il tuo Switch avrà già un bios relativamente recente (se non l'ultimo), quindi non dovresti avere gravi problemi. Mi pare che invece i primissimi bios avessero problemi abbastanza importanti.
Sang Real
29-06-2015, 15:15
Ammazza Noric...allora potrei ritenermi quasi fortunato eheh
sono davvero tentato di tenermelo così, alla fine con luminosità al minimo( per me già altissima) si fa fatica davvero a vederlo...io lo vedo perchè so che c'è :D
Però spiace un po' perchè è un display talmente bello (per la fascia a cui è venduto) che mi piacerebbe avere perfetto uffa :p
secondo me avendolo preso on line riuscirei a farmelo sostituire, il problema è che ho paura così facendo di entrare nel tunnel che prevede infinite sostituzioni, per sicurezza intanto scrivo a mw e vediamo che dicono, eventualmente ho.ancora tempo per decidere
tu all'accensione qualche alone ce l'hai?
le casse comunque si sentono.bene, anche se essendo.abituato a quelle degli smartphones, me le.immaginavo un po' più potenti...ma va benissimo così
effettivamente lasciando tab+tast in stand by due ore e qualcosa, mi ha consumato un 3%...quindi forse l'aggiornamento ci vuole, mi basta scaricare il firmware su sito acer ed installarlo normalmente?
i software acer li ho tolti tuttissimi, son rimasti solo quei cisco che però non avendo problemi col wifi per ora, avrei paura a toccare
grazie infinite Noric
tu all'accensione qualche alone ce l'hai?
le casse comunque si sentono.bene, anche se essendo.abituato a quelle degli smartphones, me le.immaginavo un po' più potenti...ma va benissimo così
effettivamente lasciando tab+tast in stand by due ore e qualcosa, mi ha consumato un 3%...quindi forse l'aggiornamento ci vuole, mi basta scaricare il firmware su sito acer ed installarlo normalmente?
Sinceramente non mi ricordo se ho aloni, a suo tempo ho controllato lo schermo ed evidentemente non avevo notato niente di anomalo.
Comunque credo che in una certa misura sia normale a causa dell'illuminazione del display che proviene dagli angoli (non vorrei dire un'idiozia), quindi è normale che uno schermo non sia illuminato in modo perfettamente omogeneo e risultino quindi aloni. Credo sia così su tutti gli schermi. Vediamo se qualcuno più sapiente dice la sua sulla retroilluminazione degli schermi.
Le casse si dice che siano meglio della media dei convertibili. Anche perchè se non altro sono frontali.
Sì, mi sa che 1% all'ora è troppo. Devi aggiornare il firmware della tastiera. Adesso non mi ricordo come si chiama, ha un nome criptico che non ti fa capire che riguarda la tastiera. Se cerchi indietro trovi più informazioni.
Sang Real
29-06-2015, 16:51
Sinceramente non mi ricordo se ho aloni, a suo tempo ho controllato lo schermo ed evidentemente non avevo notato niente di anomalo.
Comunque credo che in una certa misura sia normale a causa dell'illuminazione del display che proviene dagli angoli (non vorrei dire un'idiozia), quindi è normale che uno schermo non sia illuminato in modo perfettamente omogeneo e risultino quindi aloni. Credo sia così su tutti gli schermi. Vediamo se qualcuno più sapiente dice la sua sulla retroilluminazione degli schermi.
Le casse si dice che siano meglio della media dei convertibili. Anche perchè se non altro sono frontali.
Sì, mi sa che 1% all'ora è troppo. Devi aggiornare il firmware della tastiera. Adesso non mi ricordo come si chiama, ha un nome criptico che non ti fa capire che riguarda la tastiera. Se cerchi indietro trovi più informazioni.
ok grazie stasera cerco bene nel topic e vedo di aggiornare tutto e magari vi metto pure una fotina del display così mi dite se può rientrare nella normalità...a me pare un po' troppo largo come "alone da lcd"
gli aggiornamenti di windows update voi li fate normalmente?
ne ha appena fatto uno :D
pretorianus
29-06-2015, 17:12
Ho trovato questo video russo
https://www.youtube.com/watch?v=-Q5zMrHi2hM
si vede lo switch 10 come è fatto dentro peccato per il russo
michael07
29-06-2015, 17:19
Sì, mi sa che 1% all'ora è troppo.
Davvero è troppo? Sul t200 ho a volte 1%, ma spesso 6% in standby :D (senza alcun programma aperto).
Ci sarà qualcosa in background, aspetto windows 10 per piallare tutto. Le batterie degli switch che ho provato erano sempre a un'usura accettabile del 4 o 5%.
Asus sempre 12 o 13% come minimo...
randorama
29-06-2015, 18:08
Ho trovato questo video russo
https://www.youtube.com/watch?v=-Q5zMrHi2hM
si vede lo switch 10 come è fatto dentro peccato per il russo
peccato più che altro che il tizio sia un idiota...
pretorianus
29-06-2015, 18:26
peccato più che altro che il tizio sia un idiota...
Anche quello ma almeno si vede come è fatto dentro
michael07
29-06-2015, 21:54
Ragazzi help! :)
È arrivato lo switch a mio fratello, che vive in un'altra città quindi non posso metterci mano. All'avvio si trova direttamente in un account administrator. Ma non può fare un ripristino e nemmeno creare un altro account, tutte le scelte che fa lo riportano alla schermata start.
Cosa consigliate? C'è un modo per evitare il cambio o reso e forzare un ripristino? Grazie in anticipo!
Sang Real
29-06-2015, 22:04
Ragazzi help! :)
È arrivato lo switch a mio fratello, che vive in un'altra città quindi non posso metterci mano. All'avvio si trova direttamente in un account administrator. Ma non può fare un ripristino e nemmeno creare un altro account, tutte le scelte che fa lo riportano alla schermata start.
Cosa consigliate? C'è un modo per evitare il cambio o reso e forzare un ripristino? Grazie in anticipo!
oh porca miseria, mi sa che questo è uno dei problemi che aveva avuto uno switch di Noric :( dobbiamo aspettare lui!
edit
tenendo premuto per un po' il tasto d'avvio non succede niente?
michael07
29-06-2015, 22:18
http://community.acer.com/t5/Windows-Tablets-and-Convertibles/bd-p/tablets-win
Questa combinazione di tasti, alt + f10 in avvio, porta realmente a un menu?
UPDATE
nemmeno da quel menu riesce a ripristinare :-(
Sang Real
29-06-2015, 22:51
http://community.acer.com/t5/Windows-Tablets-and-Convertibles/bd-p/tablets-win
Questa combinazione di tasti, alt + f10 in avvio, porta realmente a un menu?
UPDATE
nemmeno da quel menu riesce a ripristinare :-(
purtroppo ora non riesco a controllare...domani, se non hai già risolto, ti guardo tutto :(
michael07
29-06-2015, 23:08
purtroppo ora non riesco a controllare...domani, se non hai già risolto, ti guardo tutto :(
Grazie. Purtroppo a quanto pare, il menu compare ma se tenta il ripristino allo stato di fabbrica non va ... davvero assurdo! Ma come si fa a vendere prodotti così?
pretorianus
30-06-2015, 05:22
Grazie. Purtroppo a quanto pare, il menu compare ma se tenta il ripristino allo stato di fabbrica non va ... davvero assurdo! Ma come si fa a vendere prodotti così?
Dove lo ha preso ?
perfectpitch
30-06-2015, 08:34
Grazie mille Noric... mi stai rincuorando, che difettucci ha il tuo attuale switch? Giusto per convincermi definitivamente a tenermelo. Se non ne ha inventateli please :D
anyway, l'ho riacceso ora dalle 18:30 di ieri sera ed ha perso circa il 2%, totalmente spento e attaccato alla tastiera...ora l'ho messo in stand by, vediamo in un' ora quanto consuma.
Quanto dovrebbe consumare per essere nella media?
Sapete che la cosa che mi sta stupendo di più, e mai l'avrei.pensato, è il touchpad... comodo e soprattutto sensibile, prende benissimo il doppio tap e tutte le gestures, veramente preciso :)
Dopo mi cerco qualche guida per aggiornare bios, non so.nemmeno come si controlla che bios ha :D
E' indispensabile aggiornarlo anche se pare andare tutto bene?
Le casse le ho provate ieri e non gracchiano, non ho invece ancora provato il bluetooth( che su pc.non uso mai) e le varie porte sul tablet.
Comunque il mio pixelino è proprio morto perchè è un puntino nero/grigio scuro e rimane sempre così
E' esattamente come quello che ho sul nexus 4...devo cercare di non guardarlo in questi primi giorni in modo tale da dimenticarmene fino al termine dell'innamoramento, che palle però ste cose :(
@randorama, secondo me in qualche mediaworld si dovrebbe già trovare lo switch E, è in volantino a 290 dal 2 luglio, quindi deve arrivare per forza in sti giorni :D
concordo, anche io con il touchpad mi trovo benissimo e francamente fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema
michael07
30-06-2015, 09:04
Dove lo ha preso ?
Monclick ebay. Avendo un buono Paypal era una scelta obbligata. Gli ho detto di contattare acer perché magari hanno una soluzione o perché gestiscono prima la questione. Sicuramente va fatto solo un intervento software.
Davvero assurdo, a mesi dal lancio, ci siamo ancora esemplari che presentano problematiche del genere.
dddddbbbbb
30-06-2015, 10:02
Monclick ebay. Avendo un buono Paypal era una scelta obbligata. Gli ho detto di contattare acer perché magari hanno una soluzione o perché gestiscono prima la questione. Sicuramente va fatto solo un intervento software.
Davvero assurdo, a mesi dal lancio, ci siamo ancora esemplari che presentano problematiche del genere.
capisco la seccatura, acquistare un pc non dovrebbe diventare una lotteria..
secondo me potresti provare anche a sollecitare il negozio per una sostituzione immediata, in fondo equivale ad un Dead On Arrival
mi ritengo fortunato a questo punto, a non aver avuto problemi col primo a gennaio online da HW1 e il secondo per mio cugino pochi giorni fa con mediaworld online e ritiro in negozio
michael07
30-06-2015, 10:15
Ha contattato Monclick che subito ha detto di contattare Acer... Un modo per perdere clienti!
dddddbbbbb
30-06-2015, 11:19
Ha contattato Monclick che subito ha detto di contattare Acer... Un modo per perdere clienti!
NON comprerò più nulla da Monclick
e non consiglierò mai più di comprare da loro, se non risolvono un problema di questo tipo
se le loro risposte sono più inutili di quelle che fornirebbe un qualsiasi negozio online dell'Alta Sassonia + Google Translate,
bhe non sarà difficile rimpiazzarli
ok grazie stasera cerco bene nel topic e vedo di aggiornare tutto e magari vi metto pure una fotina del display così mi dite se può rientrare nella normalità...a me pare un po' troppo largo come "alone da lcd"
gli aggiornamenti di windows update voi li fate normalmente?
ne ha appena fatto uno :D
Esatto, ti conviene spendere del tempo per rileggerti il thread. Alla fine ci metti un po' ma così non avrai sorprese.
Io gli aggiornamenti automatici li faccio al primo avvio e poi li disattivo. Sono un pericolo pubblico per la stabilità del sistema, in passato mi hanno già distrutto diversi sistemi operativi.
Davvero è troppo? Sul t200 ho a volte 1%, ma spesso 6% in standby :D (senza alcun programma aperto).
Ci sarà qualcosa in background, aspetto windows 10 per piallare tutto. Le batterie degli switch che ho provato erano sempre a un'usura accettabile del 4 o 5%.
Asus sempre 12 o 13% come minimo...
Onestamente non mi ricordo ma so che avevo riportato qui i risultati, adesso vedo se li trovo.
Caspita, 12-13% di usura è davvero tanto.
Ragazzi help! :)
È arrivato lo switch a mio fratello, che vive in un'altra città quindi non posso metterci mano. All'avvio si trova direttamente in un account administrator. Ma non può fare un ripristino e nemmeno creare un altro account, tutte le scelte che fa lo riportano alla schermata start.
Cosa consigliate? C'è un modo per evitare il cambio o reso e forzare un ripristino? Grazie in anticipo!
Io ne ho avuti ben 3 con questo problema. :mad: Sul primo ci ho sbattuto la testa per due giorni, avevo anche creato un nuovo account da riga di comando (in modalità provvisoria) ma non funzionava lo stesso. Ripristinare è impossibile. Insomma, va reso e sostituito. :(
NON comprerò più nulla da Monclick
e non consiglierò mai più di comprare da loro, se non risolvono un problema di questo tipo
Quoto, sarebbe davvero scandaloso.
KampMatthew
30-06-2015, 11:38
Per me esistono solo Amazon ed Eprice, preferisco pagarla di più la roba e non risparmiare qualche euro per poi dovermi sbattere a sangue se c'è un problema.
Non funziona? Mandi indietro a spese loro e riprendi tutti i soldi spesi o fai il cambio con uno uguale, senza chiacchiere e perdite di tempo.
randorama
30-06-2015, 11:44
Per me esistono solo Amazon ed Eprice, preferisco pagarla di più la roba e non risparmiare qualche euro per poi dovermi sbattere a sangue se c'è un problema.
Non funziona? Mandi indietro a spese loro e riprendi tutti i soldi spesi o fai il cambio con uno uguale, senza chiacchiere e perdite di tempo.
Eprice? anche Eprice usa la stessa policy.
primo anno di garanzia? contatta il costruttore e non mi stressare.
michael07
30-06-2015, 12:09
Vi aggiorno.
Alla fine, al terzo operatore contattato, ha trovato una persona gentile che si è scusata e ha avviato la pratica di ritiro per la sostituzione. Ci rendiamo conto? Devi pure sperare e ritentare varie volte! Assurdo!
KampMatthew
30-06-2015, 12:36
Eprice? anche Eprice usa la stessa policy.
primo anno di garanzia? contatta il costruttore e non mi stressare.
Ma quanto tempo fa? A me pare che ad oggi eprice si stia allineando molto ad Amazon, prima si, qualche problema lo dava.
In ogni caso per me, il numero 1 è solo Amazon, è con loro che compro il grosso, da eprice solo quando da amazon non è disponibile o ci vuole tempo, o come a volte capita, costa molto di più, ma molto, se la differenza è 20-30€ su almeno 250 compro comunque da Amazon.
Altri shop mi dispiace, ho comprato ovunque ma finchè non ci sono problemi sono tutti buoni, poi appena devono muoversi un attimo cominciano le via crucis. :asd:
michael07
30-06-2015, 12:55
Caspita, 12-13% di usura è davvero tanto.
E il mio t200, dopo 35 cicli di carica, è stabile al 17% ... comunque ha un'autonomia di 7 ore con dock in linea con il prodotto.
Riguardo Eprice, non ho mai acquistato, hanno l'orologio Alcatel che mi interessa e pure a un buon prezzo, ma preferisco attendere Amazon e i suoi cali di prezzo! :)
Va detto che anche Acer è davvero scandalosa nel vedere PC con account bloccati... cosa mai vista in vita mia!
Vi aggiorno.
Alla fine, al terzo operatore contattato, ha trovato una persona gentile che si è scusata e ha avviato la pratica di ritiro per la sostituzione. Ci rendiamo conto? Devi pure sperare e ritentare varie volte! Assurdo!
Ben fatto, dai. :) Pensa che io il primo dei 3 con quel problema l'avevo preso da unieuro (l'unica volta che ho comprato roba relativamente costosa in un negozio fisico :muro: ) e per farmelo sostituire ci ho perso due ore davanti al commesso incompetente che tentava di ripristinare windows perchè non si fidava, non riusciva nemmeno ad entrare nel menu avanzato premendo shift+riavvia. :asd:
Dopo due ore me l'ha sostituito ma era difettato anche quello :muro:
Va detto che anche Acer è davvero scandalosa nel vedere PC con account bloccati... cosa mai vista in vita mia!
Questo Switch è il prodotto con più difetti di fabbrica che io abbia mai visto.
michael07
30-06-2015, 13:06
Questo Switch è il prodotto con più difetti di fabbrica che io abbia mai visto.
Verissimo. E non gli è bastata la prima lezione del modello con tasto capacitivo. Che poi mi chiedo, quanto costerebbe a queste aziende includere una pendrive o un dvd con il software per ripristinare?
E il mio t200, dopo 35 cicli di carica, è stabile al 17% ...
Caspita. Il mio portatile Lenovo (ok, è un altro tipo di prodotto, però...) ha un'usura del 3% dopo 46 cicli di carica e quasi 3 anni di vita sul groppone. Per questo mi ero un attimo infastidito quando ho visto che lo Switch appena scartato aveva già il 4%. Adesso mi dici addirittura il 17% di usura. Fra l'altro in tablet, che non hanno la batteria sostituibile.
Comunque queste cose la dicono lunga (se ce ne fosse ancora bisogno) sul livello qualitativo di questi oggetti da 200€.
randorama
30-06-2015, 13:07
Ma quanto tempo fa? A me pare che ad oggi eprice si stia allineando molto ad Amazon, prima si, qualche problema lo dava.
In ogni caso per me, il numero 1 è solo Amazon, è con loro che compro il grosso, da eprice solo quando da amazon non è disponibile o ci vuole tempo, o come a volte capita, costa molto di più, ma molto, se la differenza è 20-30€ su almeno 250 compro comunque da Amazon.
Altri shop mi dispiace, ho comprato ovunque ma finchè non ci sono problemi sono tutti buoni, poi appena devono muoversi un attimo cominciano le via crucis. :asd:
febbraio/marzo di quest'anno direi...
per il resto dei negozi mi trovo perfettamente allineato.
diciamo che, forse, è amazon che ci ha viziato...
Verissimo. E non gli è bastata la prima lezione del modello con tasto capacitivo. Che poi mi chiedo, quanto costerebbe a queste aziende includere una pendrive o un dvd con il software per ripristinare?
Non vorrei dire un'idiozia, ma mi sembra di ricordare che non lo fanno (più) per un problema legale legato all'antipirateria.
Sang Real
30-06-2015, 14:00
Porca miseria, solidarietà totale per tuo fratello, Michael... speriamo risolva subito con un secondo esemplare...
Ieri ho sondato il terreno con mw per un eventuale cambio del mio switch con gli aloni e il pixel, ma a sapere che ci sono esemplari totalmente non funzionanti in giro, mi sa che non me la rischio proprio...anche perchè come avete detto voi, questi negozi qui, una volta magari te lo cambiano, la seconda sicuramente iniziano a far storie
piccolo OT, eprice è ottimo per i grandi elettrodomestici, lavatrici, frigo ecc perchè spesso mettono le spese di consegna al piano gratuite...qui amazon deve darsi da fare al più presto :D
michael07
30-06-2015, 15:24
Caspita. Il mio portatile Lenovo (ok, è un altro tipo di prodotto, però...) ha un'usura del 3% dopo 46 cicli di carica e quasi 3 anni di vita sul groppone. Per questo mi ero un attimo infastidito quando ho visto che lo Switch appena scartato aveva già il 4%. Adesso mi dici addirittura il 17% di usura. Fra l'altro in tablet, che non hanno la batteria sostituibile.
Comunque queste cose la dicono lunga (se ce ne fosse ancora bisogno) sul livello qualitativo di questi oggetti da 200€.
Lenovo, specie fino a qualche anno fa, era un grandissimo marchio. Lo è ancora sui top di gamma. Sulle batterie dei notebook Apple è imbattibile (molti diranno costano tanto... ma sui telefoni non lo è comunque! :D ).
Per il resto ho provato un vaio da 750 euro (11% circa), 5/6 Asus 11 pollici (tutti oltre i 12%, tranne uno che era a 5%), mentre i tre switch che mi sono passati tra resi e altro il primo giorno davano batteria 0% di usura, alla prima carica si assestavano sui 4% circa.
In effetti sarà curioso vedere, nel tempo, come reggeranno le batterie di questi dispositivi. Anche perché la sostituzione non sarebbe proprio semplice. Fattibile ma non alla portata di tutti.
Speriamo che monclick non ne mandi un altro fallato in sostituzione!
Sang Real
30-06-2015, 16:29
Ragazzi ma come fate a misurare la percentuale di usura delle batterie? Con amperometri e strumenti del genere?
Comunque giust'appunto, visto che si parlava di serietà dei negozianti, poco fa mediaworld on line mi risponde che son dispiaciuti ma hanno finito gli switch (sul sito risultano ancora disponibili invece :confused:) e che propongono o il cambio con un prodotto della stessa fascia di prezzo e stesse caratteristiche (capirai con 200 euro solo i mediacom posso trovare) o con uno fascia superiore integrando la differenza o infine se non mi va bene niente, il recesso... ergo, siccome sono un rompimaroni gli ho risposto chiedendo come mai.risulta ancora disponibile sul loro sito, giusto per non farmi prender per fesso :D
ad ogni modo, al 90% lo tengo... il 10% è solo se dovessi proprio "flasharmi" con lo switch E nei prossimi giorni, in quel caso faccio il reso e via
michael07
30-06-2015, 16:33
Ragazzi ma come fate a misurare la percentuale di usura delle batterie? Con amperometri e strumenti del genere?
Io uso BatteryCare, un ottimo programma gratuito. L'unica accortezza, in fase di installazione, è quella di scegliere la personalizzata per evitare che installi un software aggiuntivo.
Io uso AIDA64, c'è di tutto e di più. La batteria la trovi sotto risparmio energetico, se non sbaglio.
Sang Real
30-06-2015, 21:00
uh grazie ragazzi, magari li proverò anch'io allora, per la serie: altre paturnie in arrivo ahaha
uh grazie ragazzi, magari li proverò anch'io allora, per la serie: altre paturnie in arrivo ahaha
Te l'ho detto che ho controllato il controllabile, e ti consiglio di fare lo stesso! :ciapet:
Sul mio t100 oscilla che è una meraviglia x3
Alcune volte me lo ritrovo a 0% poi si sposta fino all'11 12% poi riscende.. x3
randorama
01-07-2015, 08:03
ad ogni modo... non è che quegli affari siano affidabili al 100%... e manco al 90% ;)
michael07
01-07-2015, 09:21
Windows stesso è in grado di misurare la capacità della batteria se non erro...
Non mi é mai capitato ci siano variazioni grosse. Un punto percentuale ci sta, di più no...
pretorianus
01-07-2015, 11:00
Saqlve questa mattina mi è arrivato lo switch ora volevo sapere come aggiornoi il bios ? ho la versione 1.10 Grazie:mc:
Scusate ho risolto scaricato il bios dal sito acer e installato.
Ora non mi resta che fare aggiornamenti Windows.
P.S. l'immagine del sistema è indipendente dato che va a copiare i dati dalla partizione nascosta
P.S. cosa devo lasciare del software acer che mi puo' tornare utile ?
Grazie
Sang Real
01-07-2015, 11:33
Te l'ho detto che ho controllato il controllabile, e ti consiglio di fare lo stesso! :ciapet:
Noric, hai ragione scusa, per un attimo mi ero dimenticato che comprando questo switch si firmava un contratto da beta tester :D
@pretorianus, io ho fatto fuori tutto per sicurezza...forse l'unica cosa carina era quick access (i toggles rapidi), più che altro non ho capito cosa cambiava attivando.e.disattivando la "tecnologia" Lumiflex, ma penso non fosse niente di rivoluzionario eheh
Per curiosità Pretorianus, il tuo switch ha qualche difetto? Aloni sulla schermata nera in accensione, dead pixels? :D
pretorianus
01-07-2015, 11:45
Dead pixel non mi pare ma devo controllare meglio e ti farò sapere
insieme al tablet ho acquistato anche questo
http://www.amazon.it/gp/product/0283402016?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s01
collegato ad un monitor lcd e va che è una meraviglia
dddddbbbbb
01-07-2015, 12:46
Saqlve questa mattina mi è arrivato lo switch ora volevo sapere come aggiornoi il bios ? ho la versione 1.10 Grazie:mc:
Scusate ho risolto scaricato il bios dal sito acer e installato.
P.S. cosa devo lasciare del software acer che mi puo' tornare utile ?
oltre all'ultimo bios nel sito di supporto acer c'è la patch per il risparmio energetico della tastiera,
installate anche quella
poi iniziate gli esperimenti con i driver del wifi, se ci sono disconnessioni frequenti con quelli di fabbrica si possono provare i driver aggiornati presenti sul sito acer, se il problema persiste con i driver DELL per lo stesso modello di scheda wifi si dovrebbe risolvere
(cercare "dell" nella discussione e troverete i messaggi e i link che sono stati postati sull'argomento)
@pretorianus, io ho fatto fuori tutto per sicurezza...forse l'unica cosa carina era quick access (i toggles rapidi), più che altro non ho capito cosa cambiava attivando.e.disattivando la "tecnologia" Lumiflex, ma penso non fosse niente di rivoluzionario eheh
proprio quel Quick Access era origine di un bug sul mio Switch e anche con per altri utenti: io ho la luminosità adattiva (automatica) disabilitata perchè preferisco regolarla da me, ma dopo uno standby/ibernazione o chiusura dello schermo la luminosità del display rimaneva congelata e non potevo più modificarla senza un riavvio
risolto disinstallando anche Quick Access ;)
al più mi piacerebbe avere un toggle rapido per il Bluetooth nella schermata start, ma ci penserò in futuro con windows 10 tanto il Bluetooth lo uso pochissimo per adesso
pretorianus
01-07-2015, 13:08
<<< oltre all'ultimo bios nel sito di supporto acer c'è la patch per il risparmio energetico della tastiera,
installate anche quella>>>
E' questa "* Firmware_Acer_D12_W81x86_A *"
<< poi iniziate gli esperimenti con i driver del wifi, se ci sono disconnessioni frequenti con quelli di fabbrica si possono provare i driver aggiornati presenti sul sito acer,>>
Per ora sono due ore che la uso e non si è mai sconnessa
mi si aggiorna Windows 8.1
Windows stesso è in grado di misurare la capacità della batteria se non erro...
Non mi é mai capitato ci siano variazioni grosse. Un punto percentuale ci sta, di più no...
Esatto, la percentuale di usura si ottiene semplicemente facendo:
(capacità di fabbrica - capacità attuale) / capacità di fabbrica
Anch'io non ho mai visto variazioni.
randorama
01-07-2015, 13:34
acer è arrivata all'assurdo.
chieste per l'ennesima volta le specifiche tecniche, mi dicono che non le hanno.
al che chiedo come sia possibile vendere qualcosa che manco si sa come sia fatto.
"in italia non sono ancora in vendita".
peccato che sulla pagina del loro sito, sezione dove comprare, ci sia il link ad amazon.
insisto ancora, verificano... e alla fine la triste conferma.
sul modello in vendita (part number NT.MX1ET.001) NON C'E' lo slot per il disco fisso.
(o, cosa più probabile, c'è ma manca la circuiteria).
a questo punto, per quel che mi riguarda, anche a ipotetica parità di prezzo, il nuovo modello non è competitivo con il vecchio.
Guarda, fermo restando che anche secondo me non ci sarà la circuiteria, l'opinione di Acer vale meno di zero. Bisogna aspettare che qualcuno lo smonti.
randorama
01-07-2015, 14:18
Guarda, fermo restando che anche secondo me non ci sarà la circuiteria, l'opinione di Acer vale meno di zero. Bisogna aspettare che qualcuno lo smonti.
sono assolutamente d'accordo.
se poi il qualcuno, avendo eventualmente trovato lo slot, prova a scaraventarci dentro un disco, tanto meglio.
la speranza è, ovviamente, che manchi solo il cavo e non la circuiteria.
certo che, anche così, invalidare da subito la garanzia non è una cosa spettacolare....
Sang Real
02-07-2015, 19:37
intanto oggi bella figura di m, di mediaworld o almeno il punto vendita in cui son passato... primo giorno di volantino con su lo switch E, nemmeno l'ombra, chiedo e scendono dal pero, controllano e mi dicono: "non ce l'abbiamo, dovrà arrivare"
pretorianus
03-07-2015, 06:42
Salve a tutti allora rieccomi con le ultime sul mio piccolino
Ho disinstallato tutto quello che era di Acer ho aggiornato il bios e la patch consigliatami ho installato gli aggiornamenti e devo dire che paragonato ad un netbook della Asus non c'è paragone lo batte su tutto comunque ora volevo sapere se a voi è arrivata la comunicazione di Windows 10 a me no
poi ho fatto la pennina usb con l'immagine della partizione nascosta ma mi domando se un domani volessi ripartire dall'immagine la pennina sarà avviabile ?
per quanto riguarda lo schermo lo trovo ottimo non ho trovato nessun bad pixel e l'alone all'accensione non mi sembra sia troppo per me è ok
Grazie a quelli che mi hanno aiutato e non mi pento (per ora) del mio acquisto e per 200€ è ottimo anche se è il suo valore reale :)
P.S.
Sono riuscito ad entrare nel bios ed ho attivato il tasto f10 mi sembra ma non mi vede l'usb devo disattivare il boot a uefi ?
poi ho fatto la pennina usb con l'immagine della partizione nascosta ma mi domando se un domani volessi ripartire dall'immagine la pennina sarà avviabile ?
P.S.
Sono riuscito ad entrare nel bios ed ho attivato il tasto f10 mi sembra ma non mi vede l'usb devo disattivare il boot a uefi ?
Pigia "riavvia" mentre tieni premuto shift e ti troverai in un menu "avanzato" (secondo M$) da cui puoi scegliere di avviare da chiavetta.
Non disattivare il boot a uefi.
michael07
04-07-2015, 12:42
Interessante confronto sulla luminosità dei display di molti modelli. Lo switch full hd ha davvero un gran bel display! :)
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/sandmann/2015/06/acer_switch_10e/charts/2/whitelumi.png
pretorianus
04-07-2015, 14:08
Pigia "riavvia" mentre tieni premuto shift e ti troverai in un menu "avanzato" (secondo M$) da cui puoi scegliere di avviare da chiavetta.
Non disattivare il boot a uefi.
Grazie :D
Sang Real
04-07-2015, 18:31
Finalmente oggi, dopo lunga attesa son riuscito a vedere sto maledetto switch E...l'avevano solo bianco.
Che dire, confermo i miei pensieri iniziali, esteticamente non mi piace come il modello classico e anche a tenerlo in mano dà la sensazione di più "economico", soprattutto nelle finiture, tipo la zona delle casse è di una plastica meno rifinita...però è comunque molto solido, la plastica del retro è molto dura e in mano, usato come tablet, ahimè è molto più comodo rispetto al vecchio, grazie alle forme più arrotondate ed anche la tastiera (bella cicciotta pure lei ma credo senza hdd, purtroppo mi son dimenticato di chiedere)...l'ho trovata un pelo più comoda, i tasti sono leggermente più morbidi e con una corsa più "normale", insomma sembrano rimanere meno infossati quando li si preme, in generale comunque sembra più solida rispetto alla vecchia, forse è un po' meno vuota dentro.
una cosa che non mi ha convinto invece è la nuova cerniera, ha sì i robini più piccoli ma l'aggancio magnetico mi è sembrato meno potente, come se avessero messo delle calamite più piccole...ed anche qui esteticamente il vecchio non si batte, perchè ha quella linguetta di plastica in più che fa da collante tra tablet e tastiera che qui invece non troviamo.
Concludo col display, confermo che non dovrebbe essere zero gap, ma sinceramente non ho trovato grosse differenze, forse ha colori meno brillanti ma è comunque bello e molto luminoso (leggo addirittura dall' ultimo post di michael che è anche più luminoso del modello 012, sinceramente settati entrambi al massimo lì al negozio non mi è sembrato).
Insomma probabilmente anzi sicuramente non vale i 90 euro in più, però col fatto della tastiera più comoda e della batteria "maggiorata" un po' di scimmietta m'è tornata arf :mad:
michael07
04-07-2015, 19:46
Concludo col display, confermo che non dovrebbe essere zero gap, ma sinceramente non ho trovato grosse differenze, forse ha colori meno brillanti ma è comunque bello e molto luminoso (leggo addirittura dall' ultimo post di michael che è anche più luminoso del modello 012, sinceramente settati entrambi al massimo lì al negozio non mi è sembrato).
In quella comparativa lo switch 10 base è il primo modello, si vede anche dalla risoluzione dalla cpu! :)
Sang Real
06-07-2015, 11:39
In quella comparativa lo switch 10 base è il primo modello, si vede anche dalla risoluzione dalla cpu! :)
Ah quindi avevano migliorato la luminosità nel passaggio tra switch 011 e 012...non pensavo!
Ragazzi ma ogni tanto lo fa anche a voi che quando lo accendete da spento totale, dopo la schermata nera acer, vi appare quella tipo windows phone con scritto "scorrere verso il basso per spegnere" ? :confused:
Ieri l'ho caricato per la prima volta...l'ho usato davvero poco in questa prima settimana e dal 10% al 100 ci ha messo 2 ore e 30 spaccate, ecco questo è già un pregio rispetto ai dispositivi con batterie più grosse :D
Credo che non sia "merito" della batteria più piccola ma del caricatore a 12V anzichè ai 5V della microUSB.
Sang Real
06-07-2015, 15:02
Credo che non sia "merito" della batteria più piccola ma del caricatore a 12V anzichè ai 5V della microUSB.
beh sì però è l'insieme delle due cose eheh...e quella schermata di spegnimento stile windows phone (ma in accensione!) a te è mai comparsa, Noric? :confused:
dddddbbbbb
06-07-2015, 15:04
michael07
ci sono aggiornamenti per la sostituzione dello Switch?
randorama
06-07-2015, 15:17
beh sì però è l'insieme delle due cose eheh...e quella schermata di spegnimento stile windows phone (ma in accensione!) a te è mai comparsa, Noric? :confused:
al massimo dell'amperaggio (pardon: intensità di corrente, prima che passi il purista :D)
La schermata di spegnimento in fase di accensione (:D ) non mi è mai capitata...
A quanto pare non c'è limite alla fantasia dei bug :muro:. Comunque fino ad ora non mi pare che nessuno abbia riportato un tale bug, è la prima volta.
al massimo dell'amperaggio (pardon: intensità di corrente, prima che passi il purista :D)
Intendevo dire che a pari potenza della batteria, un caricatore a 12V deve far passare meno corrente rispetto all'usb (5V). Quindi tempi più rapidi.
Comunque sì, stiamo tutti dicendo la stessa cosa. :D
randorama
06-07-2015, 17:58
non è lo stesso... ma fa lo stesso :)
michael07
06-07-2015, 21:58
michael07
ci sono aggiornamenti per la sostituzione dello Switch?
Hanno ritirato quello difettoso. Ma non ancora mandano quello nuovo...
argent1981
07-07-2015, 11:31
Da una settimana ho preso lo switch 10 , niente male in rapporto alla cifra spesa, è possibile prenotare win10 o provarlo in anteprima? se si come devo procedere?
grazie!
michael07
07-07-2015, 12:47
Da una settimana ho preso lo switch 10 , niente male in rapporto alla cifra spesa, è possibile prenotare win10 o provarlo in anteprima? se si come devo procedere?
grazie!
A meno di un mese dall'uscita, ti consiglio di aspettare il rilascio ufficiale... Per la prenotazione, fai tutti gli aggiornamenti. Ad alcuni è comparsa prima, ad altri non ancora.
pretorianus
07-07-2015, 15:56
Io aggiorno tutti i giorni ma mi aggiorna solo l'antivirus Microsoft e ancora non mi appare la richiesta per Windows 10 quindi sono uno di quelli ce acora on ha avuto l'avviso Grazie :mc:
Sang Real
09-07-2015, 12:29
Alla fine dopo 10 gg di silenzio mediaworld mi risponde ieri dicendomi che me lo cambiano!
Stamattina è passato il corriere con lo switch nuovo e si è ripreso quello "difettoso"
Spero di non pentirmi di averne provato un secondo, pregate per me ahaha
Vi tengo aggiornati :D
Comunque ieri me l'aveva fatto ancora quella schermata di spegnimento appena dopo l'accensione, mah
pretorianus
10-07-2015, 06:36
Io aggiorno tutti i giorni ma mi aggiorna solo l'antivirus Microsoft e ancora non mi appare la richiesta per Windows 10 quindi sono uno di quelli che ancora non ha avuto l'avviso Grazie :mc:
Bene da questa mattina mi è arrivato l'avviso di aggiornamento a Windows 10 :D :)
argent1981
10-07-2015, 07:14
Ho un grosso problema , certi aggiornamenti non li esegue e danno errore. Devo fare un factory reset? Ho to l'antivirus e tutti i softw aver ma niente da fare. A qualcuno e successo , consigli per installazione pulita?
Non perdeteci il sonno con gli aggiornamenti di windows. Non è che siano così fondamentali, eh...
argent1981
10-07-2015, 08:07
Non perdeteci il sonno con gli aggiornamenti di windows. Non è che siano così fondamentali, eh...
Lo so era per aggiornare a win 10
pretorianus
10-07-2015, 08:18
Ho un grosso problema , certi aggiornamenti non li esegue e danno errore. Devo fare un factory reset? Ho to l'antivirus e tutti i softw aver ma niente da fare. A qualcuno e successo , consigli per installazione pulita?
Anche a me ha dato problemi con gli aggiornamenti il primo giorno ho dovuto ripristinare il sistema e disinstallare tutti i programmi Acer tranne quello per creare la copia di ripristino ora sono indeciso se togliere anche office 365 ed installare office 10 H&S che ho licenziato.
Molti di voi lo conosceranno già, ma questo sembra un modello interessante e completo: http://www.tomshw.it/news/asus-transformer-book-t100ha-ibrido-con-windows-10-e-usb-type-c-66861
Nei commenti si dice che sulla tastiera ci sia anche una usb 3.0 tradizionale.
Aspettiamo qualcosa di analogo da parte di Acer.
argent1981
10-07-2015, 11:05
Anche a me ha dato problemi con gli aggiornamenti il primo giorno ho dovuto ripristinare il sistema e disinstallare tutti i programmi Acer tranne quello per creare la copia di ripristino ora sono indeciso se togliere anche office 365 ed installare office 10 H&S che ho licenziato.
Quindi anche tu factory reset? Alt+f10 durante logo acer giusto?
pretorianus
10-07-2015, 11:28
Quindi anche tu factory reset? Alt+f10 durante logo acer giusto?
credo di si io ho usato un metodo + complicato
JefferFB
10-07-2015, 13:22
vorrei cambiare il mio hp omni 10, che mi sta dando un po di problemi...ero orientato sullo switch...ho un unico dubbio se prendere il modello full hd o quello che l'hd sulla tastiera...voi che ne pensate (a prescindere dal bisogno o meno di spazio esterno, ho anche degli hd esterni, ma sarebbe una comodità non da poco portarsi dietro un hd nella tastiera).
La versione full hd migliora solo il display o ci sono anche altre migliorie?
Grazie!!!
norbertom
10-07-2015, 14:07
Ciao ragazzi ma qualcuno ha dato un'occhiata alle temperature dopo utilizzi di svariate ore con carichi non leggeri (es. mkv 1080p)? Chiedo perché vorrei prenderne uno da tenere in pianta stabile sotto la tv ed installarci sopra kodi e fare streaming dal nas verso la tv, inoltre lo userei per sentire la musica dall'impianto senza dover accendere la tv per accedere all'interfaccia (o userei l'app remote del telefono, ma questa è un'altra storia).
Al massimo me lo porterei dietro per vedere qualche film in mobilità o su altre tv, ma molto di rado.
Oggi sono stato da mediaworld, mi è sembrato di vedere lo slot sim sulla vecchia versione, non mi importa più di tanto ma non sapevo esistesse... Comunque, ho avuto modo di provare anche la versione 10E e devo dire che alla vista è molto più carino, diciamo che è più simile alle linee del transformer. Cosa non da poco, secondo me, è che ora viene alimentato da usb, sullo schermo non mi pronuncio perché non l'ho utilizzato a fondo ma per l'utilizzo che ne farei mi è sembrato adeguato. Per il resto, la texture sulle plastiche è molto più bella dal vivo, anche se quando lo si maneggia si ha l'impressione di avere un prodotto più economico rispetto alla vecchia versione. Mi sarebbe piaciuto l'interno del dock in tinta con la cover esterna o comunque che ci fosse stato un colore più chiaro in contrasto con la tastiera, ma è un discorso che su un pc da meno di 300€ lascia un po' il tempo che trova...
randorama
10-07-2015, 19:46
vorrei cambiare il mio hp omni 10, che mi sta dando un po di problemi...ero orientato sullo switch...ho un unico dubbio se prendere il modello full hd o quello che l'hd sulla tastiera...voi che ne pensate (a prescindere dal bisogno o meno di spazio esterno, ho anche degli hd esterni, ma sarebbe una comodità non da poco portarsi dietro un hd nella tastiera).
La versione full hd migliora solo il display o ci sono anche altre migliorie?
Grazie!!!
credo che quello con hd nella tastiera non esista con layout italiano
Lo so era per aggiornare a win 10
A me gli aggiornamenti non li scarica proprio, rimane fisso allo 0%. Peccato, per il resto si comporta molto bene.
Nel caso in cui volessi reinstallare windows da zero (non con la partizione di ripristino, ma con una iso originale) la tastiera continua a funzionare o me la gioco ?
Brembo73
15-07-2015, 15:01
Ciao a tutti, ieri un mio amico mi ha portato il suo Aspire Switch 10 che non si avvia più, ho tentato tutti i modi il ripristino nell'apposito menù con ALT+F10, ma il risultato è sempre quello :mad: ! ... e purtroppo non è stata creata nessuna immagine !
Non esiste altro modo per reinstallare da zero Windows 8.1 ? :confused:
randorama
15-07-2015, 16:07
sul sito acer sono apparsi BEN 6 modelli dello switch 10e:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/aspireswitch10e
nessuno di questi è equipaggiato con un disco fisso tradizionale nella tastiera.
a questo punto immagino che anche stavolta non sarà importato in italia.
la cosa irritante è che, sulla descrizione "generale" continuano a menarla con la tecnologia switch lock;
Acer SwitchLock™ ti consente di bloccare l'HDD del dock della tastiera, in modo da funzionare solo con la componente tablet. Utilizza il tablet come tasto dell'HDD: basta sganciare il tablet dalla tastiera per bloccare l'HDD. Tutti i tuoi dati HDD sono protetti, al riparo da accessi indesiderati e dai furti. Basta reinserire il tablet nella posizione iniziale per sbloccare tutti i dati.
fichissimo! peccato che il disco fisso non ci sia.
a sto punto direi che davvero il gioco non vale la candela.
se il nuovo hp avrà davvero una chiusura standard (senza l'abominevole tappetino) e mantiene il digitalizzatore attivo, diventa il best buy.
Bulldozer28
17-07-2015, 11:29
ciao, vorrei acquistare un tablet 2-1
ero indeciso tra lo switch 10 e l'asus t100ta...
come visibilità del monitor è meglio l'acer dell'asus?
l'asus ha una modalità reading mode, esiste qualcosa di simile sull'acer?
sapete quali modelli hanno il digitalizzatore attivo con pennino?
io ero interessato al modello base NT.L4TET.016 (a meno che non mi dite di virare sull'asus)
grazie
JefferFB
17-07-2015, 11:39
ciao, vorrei acquistare un tablet 2-1
ero indeciso tra lo switch 10 e l'asus t100ta...
come visibilità del monitor è meglio l'acer dell'asus?
l'asus ha una modalità reading mode, esiste qualcosa di simile sull'acer?
sapete quali modelli hanno il digitalizzatore attivo con pennino?
io ero interessato al modello base NT.L4TET.016 (a meno che non mi dite di virare sull'asus)
grazie
mi aggiungo alla richiesta, ci sono moltissimi modelli...non riesco a capire quale prodotto sia migliore in termini di affidabilità, velocità e batteria
Innominato
18-07-2015, 06:38
Gli aggiornamenti del bios sono da fare tutti in successione o basta l'ultimo?
michael07
18-07-2015, 09:57
Gli aggiornamenti del bios sono da fare tutti in successione o basta l'ultimo?
Basta l'ultimo.
Innominato
18-07-2015, 15:41
Basta l'ultimo.
Fatto. Grazie mille, ultima cosa... per fare la chiavetta di ripristino serve una da 32gb? E la creo con un programma della acer o direttamente da windows?
Sang Real
18-07-2015, 17:22
non vi ho più aggiornato sulla situazione switch sostituito... il secondo esemplare è molto meglio come aloni ma pure questo ha un pixelino un po' strano al centro, forse non è bruciato però perchè non è proprio nero...boh vabbè in ogni caso meglio del primo esemplare, invece il problema che all'accensione compare subito dopo la schermata di.spegnimento ce l'ho anche qui :D ma non ho ancora aggiornato il bios, spero sia per quello... ma è normale che chieda di essere attaccato alla corrente per aggiornare il bios?!
comunque oggi sul sito mediaworld ci sono sia il nuovo switch E che lo switch 11 entrambi in promo a 240
da vero malato quale sono, son quasi tentato di chiedere se me lo cambiano con lo switch E ahaha
@michael, a tuo fratello è arrivato lo switch sostitutivo?
michael07
18-07-2015, 18:27
non vi ho più aggiornato sulla situazione switch sostituito... il secondo esemplare è molto meglio come aloni ma pure questo ha un pixelino un po' strano al centro, forse non è bruciato però perchè non è proprio nero...boh vabbè in ogni caso meglio del primo esemplare, invece il problema che all'accensione compare subito dopo la schermata di.spegnimento ce l'ho anche qui :D ma non ho ancora aggiornato il bios, spero sia per quello... ma è normale che chieda di essere attaccato alla corrente per aggiornare il bios?!
comunque oggi sul sito mediaworld ci sono sia il nuovo switch E che lo switch 11 entrambi in promo a 240
da vero malato quale sono, son quasi tentato di chiedere se me lo cambiano con lo switch E ahaha
@michael, a tuo fratello è arrivato lo switch sostitutivo?
Si è normale che il bios si aggiorni con alimentazione a corrente, una forma di precauzione! :)
A mio fratello è arrivato un paio di giorni fa, dopo molto ritardo, e a quanto pare questo non presenta problemi.
IL 10 E non ancora l'ho avvistato nei negozi fisici!
PS caspita, da mediaworld, switch 11 a 239 :-)
Bulldozer28
20-07-2015, 12:58
alla fine ho ordinato l'acer switch 10 SW5-012-16K5 a 199 €, spero non sia uno dei modelli datati pieni di problemi...
per verificare che sia tutto a posto potreste dirmi quali sono le prime cose da controllare/testare? Ho letto di un problema al tasto windows, poi c'è altro?
Per un attimo ero propenso all'asus t100-tam più per il discorso della ricarica a 5v in microusb, in modo da poter sfruttare in giro uno di quei caricatori portatili (ne ho appena preso uno da 10400mah della tplink), poi però i pessimi pareri sul vetraccio del display dell'asus mi hanno fatto propendere per lo switch, con il suo gorilla glass. l'unica pecca purtroppo è il discorso della ricarica, l'utilizzo delle batterie portatili era veramente una gran cosa.
dddddbbbbb
20-07-2015, 13:47
alla fine ho ordinato l'acer switch 10 SW5-012-16K5 a 199 €, spero non sia uno dei modelli datati pieni di problemi...
per verificare che sia tutto a posto potreste dirmi quali sono le prime cose da controllare/testare? Ho letto di un problema al tasto windows, poi c'è altro?
Per un attimo ero propenso all'asus t100-tam più per il discorso della ricarica a 5v in microusb, in modo da poter sfruttare in giro uno di quei caricatori portatili (ne ho appena preso uno da 10400mah della tplink), poi però i pessimi pareri sul vetraccio del display dell'asus mi hanno fatto propendere per lo switch, con il suo gorilla glass. l'unica pecca purtroppo è il discorso della ricarica, l'utilizzo delle batterie portatili era veramente una gran cosa.
serve un powerbank / batteria portatile con uscita regolabile che includa i 12v dello switch 10,
poi vedi se tra i connettori in dotazione c'è quello adatto, altrimenti ti procuri un adattatore
http://www.amazon.it/XTPower%C2%AE-MP-10000-Caricabatterie-Portatile-smartphone/dp/B006N48VJY/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1433533893&sr=1-1&keywords=powerbank+mah++12v
http://www.amazon.it/18000mAh-Caricabatteria-portatile-Batteria-Multi-Volt/dp/B00NASDTG6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1437395842&sr=8-1&keywords=aukey+mah+12v
http://www.amazon.it/28000mAh-Caricabatteria-portatile-Batteria-Multi-Volt/dp/B00NASDTAC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1437395842&sr=8-2&keywords=aukey+mah+12v
se leggi le ultime pagine del thread trovi le risposte alle domande di altri circa le cose da controllare
Innominato
20-07-2015, 16:04
a me ha notificato di prenotare l'aggiornamento a windows 10
michael07
20-07-2015, 19:08
Dal 24 da unieuro il 10e a 199 euro!
Update.
In realtà il modello in volantino è questo:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/S1002-122V-pidACES1002122V?referral=zanox&zanpid=2058278443636188160
Ma che modello è? :)
dddddbbbbb
20-07-2015, 21:17
In realtà il modello in volantino è questo:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/S1002-122V-pidACES1002122V?referral=zanox&zanpid=2058278443636188160
Ma che modello è? :)
Mi ero imbattuto in quel modello o qualcosa di simile tempo fa, mi sembrava dedicato al mercato indiano, aveva la cerniera e il design leggermente diverso dai nostri switch sw5-011 e sw5-012, aveva fotocamera posteriore
un volontario lo va a vedere acceso e ci scrive qualcosa su qualità display, vetro, e quanta ram è veramente installata?
Bulldozer28
21-07-2015, 12:22
ciao, mi è appena arrivato lo switch 10 nella configurazione SW5-012-16K5
esiste per caso una custodia flip che può rimanere montata anche quando si aggancia alla dock tastiera oppure non c'è margine?
Bulldozer28
21-07-2015, 15:26
se dovessi comprare una micro sd, sarebbe utile solo per stivare dati (file, foto, ecc) oppure c'è speranza di installare sopra anche qualche programma versione desktop?
qualcuno ha provato?
sandisk classe 10 va bene o c'è di meglio?
il max supportato mi pare 64 gb, corretto?
grazie
pretorianus
21-07-2015, 15:31
se dovessi comprare una micro sd, sarebbe utile solo per stivare dati (file, foto, ecc) oppure c'è speranza di installare sopra anche qualche programma versione desktop?
qualcuno ha provato?
sandisk classe 10 va bene o c'è di meglio?
il max supportato mi pare 64 gb, corretto?
grazie
Io ho installato una Samsung 32 Giga e non ho problemi per ora e sulla sd puoi installare i programmi non metro ovvero quelli da desktop
Bulldozer28
21-07-2015, 15:36
Io ho installato una Samsung 32 Giga e non ho problemi per ora e sulla sd puoi installare i programmi non metro ovvero quelli da desktop
samsung o sandisk classe 10, c'è differenza?
consigli samsung?
pretorianus
21-07-2015, 16:15
samsung o sandisk classe 10, c'è differenza?
consigli samsung?
Io ho una Sandisk nel Nokia lumia 830 e va bene e la Samsung nel tablet la Samsung è garantita contro i campi elettromagnetici e l'acqua (non sono sicuro mi pare di averlo letto da qualche parte) comunque senti anche gli altri eventualmente
michael07
21-07-2015, 17:15
Mi ero imbattuto in quel modello o qualcosa di simile tempo fa, mi sembrava dedicato al mercato indiano, aveva la cerniera e il design leggermente diverso dai nostri switch sw5-011 e sw5-012, aveva fotocamera posteriore
un volontario lo va a vedere acceso e ci scrive qualcosa su qualità display, vetro, e quanta ram è veramente installata?
Sono passato da unieuro e ho chiesto informazioni. Hanno detto che il codice prodotto è quello, che erano arrivati oggi e che non poteva controllare le scatole in magazzino. Confermati 2gb di ram. Resta strano il fatto che unieuro venda di fatto un modello introvabile in Italia!
Bulldozer28
21-07-2015, 18:34
qualcuno sà dirmi qual'è il limite massimo di capienza per lo slot micro-sd acer switch 10 sw5-012?
qualcuno sà dirmi qual'è il limite massimo di capienza per lo slot micro-sd acer switch 10 sw5-012?
Io non me lo ricordo ma mi ricordo che era già stato chiesto da qualcun'altro e gli era stato risposto.
Bulldozer28
21-07-2015, 23:40
Io non me lo ricordo ma mi ricordo che era già stato chiesto da qualcun'altro e gli era stato risposto.
ok grazie, mi sono riletto qualche post...
solo una domanda: sono indeciso tra 3 modelli di micro sd sandisk diversi...
hanno come velocità 60, 80, 95 mb/s...secondo voi quale mi conviene acquistare? fino a che velocità noto reali differenze?
pretorianus
22-07-2015, 05:29
ok grazie, mi sono riletto qualche post...
solo una domanda: sono indeciso tra 3 modelli di micro sd sandisk diversi...
hanno come velocità 60, 80, 95 mb/s...secondo voi quale mi conviene acquistare? fino a che velocità noto reali differenze?
Da quello che ho letto in altri post e non ricordo se in quello relativo all'Asus che usa lo stesso principio dell'Acer la sd è usb2 sicché la velocita della schedina è relativa non si sfrutterebbe le massime velocità meglio una più affidabile oltretutto ho letto che in win10 era previsto il salvataggio in automatico dei programmi nella sd ma è stato tolto fino a che non sarà + affidabile
Bulldozer28
22-07-2015, 07:47
Da quello che ho letto in altri post e non ricordo se in quello relativo all'Asus che usa lo stesso principio dell'Acer la sd è usb2 sicché la velocita della schedina è relativa non si sfrutterebbe le massime velocità meglio una più affidabile oltretutto ho letto che in win10 era previsto il salvataggio in automatico dei programmi nella sd ma è stato tolto fino a che non sarà + affidabile
Ok quindi in soldoni? Vada sulla sandisk da 60 MB/S perché intanto dalle velocità superiori non ho vantaggio?
Sandisk va bene?
pretorianus
22-07-2015, 08:40
Ok quindi in soldoni? Vada sulla sandisk da 60 MB/S perché intanto dalle velocità superiori non ho vantaggio?
Sandisk va bene?
Io ho trovato la Samsung su amaz** da 32 in offerta ma se la Sandisk la trovi a meno e da 64 giga (limite massimo) prendi la Sandisk comunque la decisione spetta a te basta sia una classe 10
Bulldozer28
22-07-2015, 09:04
ok grazie.
ragazzi un'altra domanda...ma nella versione sw5-012 c'è ancora il sensore di luminosità?
perchè
1- io non lo vedo (di solito dovrebbe intravedersi)
2- non mi sembra funzioni
pretorianus
22-07-2015, 09:10
per il sensore non lo so
ma questa mattina ho provato a collegare il mio switch 10 alla tv con cavo hdmi e ho aperto sia skygo che Mediaset premium e bhe funzionano entrambi a differenza di android che non mi fa vedere nulla se collegato il tablet alla tv sempre tramite hdmi
Bulldozer28
22-07-2015, 09:18
per il sensore non lo so
ma questa mattina ho provato a collegare il mio switch 10 alla tv con cavo hdmi e ho aperto sia skygo che Mediaset premium e bhe funzionano entrambi a differenza di android che non mi fa vedere nulla se collegato il tablet alla tv sempre tramite hdmi
ok, resto in attesa di qualcuno che ha avuto esperienze con il sensore di luminosità...
ho trovato, penso, il sensore...angolo alto sx della cornice...
ora devo capire se la regolazione della luminosità è un problema software o hardware...sta di fatto che adesso non riuscivo più neanche a regolarla manualmente...
Qualcuno aveva già avuto il problema col sensore di luminosità. Se non sbaglio era colpa di qualche software Acer.
Comunque se rileggete indietro vedrete che questo aggeggio è già stato sviscerato in tutti i suoi bug :D Vi conviene perdere qualche ora a rileggere il thread, così poi siete a posto. è un investimento.
Bulldozer28
22-07-2015, 11:16
Qualcuno aveva già avuto il problema col sensore di luminosità. Se non sbaglio era colpa di qualche software Acer.
Comunque se rileggete indietro vedrete che questo aggeggio è già stato sviscerato in tutti i suoi bug :D Vi conviene perdere qualche ora a rileggere il thread, così poi siete a posto. è un investimento.
ok proverò a guardare indietro...forse si tratta dell'acer quick access che attiva l'acer lumiflex...
scusate se posto ogni volta una domanda diversa, ma sto praticamente esaminando il mio switch a fondo e vorrei capire se qualcosa non va...
ora vorrei parlare del meccanismo di gancio sgancio: i magneti funzionano bene ma quando, in modalità laptop, fate forza sul display per aprirlo o chiuderlo anche il vosto ha un gioco di qualche millimetro?
nel senso faccio forza sul monitor per aprirlo, vedo (dove si aggancia ai magneti) che il monitor si muove di un paio di millimetri (balla da solo) e poi solo dopo fa forza sui ganci e sulla base per aprirsi: è normale?
(spero di essermi spiegato...:muro: )
grazie
michael07
22-07-2015, 13:22
Un po' di gioco ci sta. Ogni esemplare ha qualche piccola pecca, spesso nel touchpad. Quindi direi che se è solo quel gioco puoi essere soddisfatto! :)
Ma voi sapevate che esiste il modello 3g?
http://www.amazon.it/Acer-Aspire-Switch-W5-012-13BN-Convertibile/dp/B00Q1J0BWG
io no :-)
ok proverò a guardare indietro...forse si tratta dell'acer quick access che attiva l'acer lumiflex...
scusate se posto ogni volta una domanda diversa, ma sto praticamente esaminando il mio switch a fondo e vorrei capire se qualcosa non va...
ora vorrei parlare del meccanismo di gancio sgancio: i magneti funzionano bene ma quando, in modalità laptop, fate forza sul display per aprirlo o chiuderlo anche il vosto ha un gioco di qualche millimetro?
nel senso faccio forza sul monitor per aprirlo, vedo (dove si aggancia ai magneti) che il monitor si muove di un paio di millimetri (balla da solo) e poi solo dopo fa forza sui ganci e sulla base per aprirsi: è normale?
(spero di essermi spiegato...:muro: )
grazie
Non volevo dirlo perchè non ero sicuro ma mi era proprio venuto in mente il termine lumiflex (che di preciso non so neanche cosa sia). Prova a disinstallarlo.
Anzi, per fare una bella cosa dovresti disinstallare tutti i software acer.
pretorianus
22-07-2015, 17:13
Non volevo dirlo perchè non ero sicuro ma mi era proprio venuto in mente il termine lumiflex (che di preciso non so neanche cosa sia). Prova a disinstallarlo.
Anzi, per fare una bella cosa dovresti disinstallare tutti i software acer.
Confermo lascia solo quello per fare la copia del sistema
Innominato
22-07-2015, 18:59
Confermo lascia solo quello per fare la copia del sistema
Il backup dell'acer è completo? Io ho comprato una chiavetta da 32gb perchè credevo che windows facesse un backup completo del disco permettendomi la rimozione della partizione nascosta, invece mi chiedeva solo una chiavetta da 8gb anche se avevo messo la spunta di copia della partizione nascosta e non mi ha chiesto di cancellarla.
Confermo lascia solo quello per fare la copia del sistema
Io l'ho proprio formattato, ora va molto meglio :D
Confermo lascia solo quello per fare la copia del sistema
Puoi togliere anche quello, non fa altro che rimandarti alla funzione nativa di windows, che puoi trovare anche in "Cronologia file".
Il backup dell'acer è completo? Io ho comprato una chiavetta da 32gb perchè credevo che windows facesse un backup completo del disco permettendomi la rimozione della partizione nascosta, invece mi chiedeva solo una chiavetta da 8gb anche se avevo messo la spunta di copia della partizione nascosta e non mi ha chiesto di cancellarla.
Il backup è completo, ma non puoi rimuovere la partizione di ripristino perchè è necessaria per l'esecuzione di windows (e non solo per ripristinare). Si chiama wimboot.
Io l'ho proprio formattato, ora vae molto meglio :D
Questa sarebbe la cosa migliore, ma purtroppo non si riesce ad utilizzare il product key perchè funziona solo con l'edizione bing. A meno di trovare una iso della bing edition.
pretorianus
23-07-2015, 05:05
Dal 24 da unieuro il 10e a 199 euro!
Update.
In realtà il modello in volantino è questo:
http://www.unieuro.it/online/Notebook/S1002-122V-pidACES1002122V?referral=zanox&zanpid=2058278443636188160
Ma che modello è? :)
è il modello indiano con un potenziamento della memoria da un giga a 2 giga
come da articolo
http://notebookitalia.it/acer-one-s1001-21147
quindi penso sia questo
http://notebookitalia.it/acer-one-10-22083
sito Acer
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NT.G53AA.001
Bulldozer28
23-07-2015, 10:24
ciao, chiedo a voi che lo possedete da più tempo, nei periodi di non utilizzo (più o meno lunghi o corti) del tablet come consigliate di tenerlo?
- bloccare lo schermo (penso sia equivalente alla sospensione)?
- arrestare il sistema?
- mandarlo in ibernazione?
- sospensione?
che differenza c'è tra ogni opzione per quanto riguarda il consumo di batteria?
tony.bullet
23-07-2015, 13:19
è il modello indiano con un potenziamento della memoria da un giga a 2 giga
come da articolo
http://notebookitalia.it/acer-one-s1001-21147
quindi penso sia questo
http://notebookitalia.it/acer-one-10-22083
sito Acer
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NT.G53AA.001
Se è questo sembra avere una batteria migliore dei classici Switch
michael07
23-07-2015, 13:32
Se è questo sembra avere una batteria migliore dei classici Switch
In pratica è uno switch 10e carrozzato in stile switch 10 classico. Ma con alcune cose inguardabili, tipo le casse sul retro!
Dal sito acer ho scaricato il manuale e visto una foto... in più ha quel maledetto tasto capacitivo windows! non un grande affare!
Questa sarebbe la cosa migliore, ma purtroppo non si riesce ad utilizzare il product key perchè funziona solo con l'edizione bing. A meno di trovare una iso della bing edition.
Eh si, ho dovuto usare una licenza nuova per poter formattare, dato che non sono riuscito a trovare una ISO di 8.1 with bing.
ciao ragazzi,ho letto che siete in cerca di una edizione con bing
se fate una ricerca,troverete questa versione :
X19-57134_SW_DVD9_NTRL_Win_with_Bing_8.1_32BIT_English_OEM
e' in inglese,ma basta in seguito scaricare il pacchetto lingua italiano e cancellare inglese,
io la scaricai per il mio mediacom W810 che e' in vendita per acquistare questo switch 10 domani da uniero a 199 eur....che trovo molto piu' completo e sicuramente piu' reattivo,anche se non ha il 3g
ciao ragazzi,ho letto che siete in cerca di una edizione con bing
se fate una ricerca,troverete questa versione :
X19-57134_SW_DVD9_NTRL_Win_with_Bing_8.1_32BIT_English_OEM
e' in inglese,ma basta in seguito scaricare il pacchetto lingua italiano e cancellare inglese,
Incuriosito dalla notizia ho fatto una ricerca anch'io e ho visto che qualcosa si è mosso. Su questo sito (che è affidabile): https://www.ilwebmaster21.com/esclusiva-windows-8-1-with-bing-32bit-aggiornato-marzo-2015-ita
Si tratta di una iso pulita, basata sulla versione MSDN, con già integrati gli ultimi aggiornamenti e la lingua italiana. Ottimo! :)
Edit: non l'ho scritto, ma ovviamente la iso non è crackata. Possiamo usare il nostro seriale.
esatto noric
andrebbe fatto un backup dei driver,chiaramente non dal pannello utility perché andra' abrasato..ma dato che ancora non mi sono documentato,i driver si trovano nel sito acer?
edit: per fare il backup di tutti i driver,abrasando TUTTO consiglio SlimDrivers...molto buono
chiaramente installando il sistema oltre che aumentare di svariati GB lo spazio,penso proprio,come gia' ho letto sopra,il sistema sara' nettamente piu' veloce.
pretorianus
23-07-2015, 17:56
Incuriosito dalla notizia ho fatto una ricerca anch'io e ho visto che qualcosa si è mosso. Su questo sito (che è affidabile): https://www.ilwebmaster21.com/esclusiva-windows-8-1-with-bing-32bit-aggiornato-marzo-2015-ita
Si tratta di una iso pulita, basata sulla versione MSDN, con già integrati gli ultimi aggiornamenti e la lingua italiana. Ottimo! :)
Edit: non l'ho scritto, ma ovviamente la iso non è crackata. Possiamo usare il nostro seriale.
Purtroppo non riesco a scaricare mi da errore qualcuno c'è riuscito :mc:
sto scaricando la prima parte sul server easy byte....prova piu' tardi :cool:
i driver si trovano nel sito acer?
chiaramente installando il sistema oltre che aumentare di svariati GB lo spazio
I driver ci sono sul sito, ma non so se sono tutti. Bisognerà verificare.
Per lo spazio occupato dici davvero che sarà maggiore? Già adesso non è che sia pochissimo, contando la partizione di ripristino (che poi non avremo più). Attualmente è 7+3=10GB? Ricordo bene?
Speravo che grosso modo lo spazio occupato dall'installazione pulita di win 8.1 fosse simile. Occupano così tanto i nuovi windows? Sono rimasto un po' indietro...
Nor ti do per esempio il mediacom W810
CHE AIME' si rimane con solo 4gb di spazio libero,installando questa versione con bing,brasando tutto si arrivava a 11GB di spazio libero.....
nel caso del Acer,secondo me quello che occupa tanto sono i vari tool specifici...che partendo da un installazione pulita si avra' libero sui 23/25GB...disattivando ripristini vari e via dicendo...
e come mi insegni il sistema avra' una reattivita' non indifferente
I driver ci sono sul sito, ma non so se sono tutti. Bisognerà verificare.
Per lo spazio occupato dici davvero che sarà maggiore? Già adesso non è che sia pochissimo, contando la partizione di ripristino (che poi non avremo più). Attualmente è 7+3=10GB? Ricordo bene?
Speravo che grosso modo lo spazio occupato dall'installazione pulita di win 8.1 fosse simile. Occupano così tanto i nuovi windows? Sono rimasto un po' indietro...
Si, ci sono tutti :)
@pretorianus: per installarli devi unzippare il pacchetto, entrare nella cartella "MI" ed eseguire setup.exe da li.
Un altro modo (tempo addietro era il migliore) per installare i driver è installarli manualmente da gestione periferiche. Si evita di installare cose inutili.
Un altro modo (tempo addietro era il migliore) per installare i driver è installarli manualmente da gestione periferiche. Si evita di installare cose inutili.
Vero, ma in questo caso non c'è problema, vengono installati solo i driver
ecco perche' si dovrebbe usare programmi come slime drivers che ''beccappa'' solo i driver....unica cosa utile che si puo' installare e' il quick access del acer.
tornando allo spazio libero noric,e' chiaro lo spazio lo recuperi poco,ma quando abrasi tutto,vi e' la partizione nascosta che e' sicuramente piu' di 8GB....ecco perche' come ti ripeto si arriva sui 22/23 GB liberi installato il bing ;)
Un altro modo (tempo addietro era il migliore) per installare i driver è installarli manualmente da gestione periferiche. Si evita di installare cose inutili.
ne vengo ora da Unieuro,non avendo mai preso in mano altre versione dello switch 10,posso dire che questa versione mi sembra buona; testato 10 minuti,
partizione di 20 GB e libera 16GB precisi...con tutti i tool INSTALLATI ed OFFICE...se esiste un software che elimina la partizione nascosta,riallocandola
sensa reinstallare tutto SO e di conseguenza cancellare tutti i tool non necessari sarebbe una grnade cosa...
tornando al notebook e' di colore grigio scuro...scusatemi,ma io ho visto svariati video in rete dello switch,ma non e' color Argento???!!?!
di conseguenza mi son bloccato nell'acquistarlo....
Bulldozer28
24-07-2015, 09:07
ciao, è normale che l'autonomia della batteria sia indicata solo in percentuale e non in tempo residuo?
michael07
24-07-2015, 09:27
tornando al notebook e' di colore grigio scuro...scusatemi,ma io ho visto svariati video in rete dello switch,ma non e' color Argento???!!?!
di conseguenza mi son bloccato nell'acquistarlo....
Di fatto questo è un modello nuovo, denominato Acer Aspire one S1002 se non erro.
quindi confermi che il 10e e' in argento?........
e piu' che altro la partizione libera al momento dell'acquisto erano 16gb?
Di fatto questo è un modello nuovo, denominato Acer Aspire one S1002 se non erro.
pretorianus
24-07-2015, 10:33
Il pc in offerta ad Unieuro era la versione per il mercato indiano ma la differenza è che hanno portato la ram da 1 a 2 giga pero hanno limitato l'uso della tastiera ovvero ha solo 2 posizione tipo i tablet della mediacom per intenderci il w100 quindi secondo il mio parere a parità di prezzo è meglio il vecchio Acer Aspire Switch 10 SW3-013 anche se ha una solo fotocamera.
dragone17
24-07-2015, 10:35
Il pc in offerta ad Unieuro era la versione per il mercato indiano ma la differenza è che hanno portato la ram da 1 a 2 giga pero hanno limitato l'uso della tastiera ovvero ha solo 2 posizione tipo i tablet della mediacom per intenderci il w100 quindi secondo il mio parere a parità di prezzo è meglio il vecchio Acer Aspire Switch 10 SW3-013 anche se ha una solo fotocamera.
l'ho acquistato oggi per mia madre, posso chiedere cosa intendi con "solo 2 posizioni della tastiera"?
lo sto configurando ora (rimuovendo la robaccia acer), a me non sembra malaccio per 200€
esatto..ma poi a me grigio scuro non mi aggrada per nulla....presi un I5 4210U e sinceramente mi sono quasi pentito.....di questo colore
a questo punto quello che vende monclick
Acer Aspire Switch 10 Sw5-012-16k5 e' una valida alternativa?
michael07
24-07-2015, 13:07
Il pc in offerta ad Unieuro era la versione per il mercato indiano ma la differenza è che hanno portato la ram da 1 a 2 giga pero hanno limitato l'uso della tastiera ovvero ha solo 2 posizione tipo i tablet della mediacom per intenderci il w100 quindi secondo il mio parere a parità di prezzo è meglio il vecchio Acer Aspire Switch 10 SW3-013 anche se ha una solo fotocamera.
Per quanto ho visto è un normalissimo 2 in 1 con cerniera stile switch. Oggi se passo da unieuro posto una foto.
Sang Real
24-07-2015, 13:17
Oggi mi faccio un giro anch'io mi sa...son curioso più che
altro di vedere i materiali...avrà anche questo vetro gorilla?
Certo che se questo ha veramente la batteria da 8000 e rotti mah, tipo switch E...mi fa rosicare alla grande :mad:
Solo sullo switch classico mettono batterie piccolissime :banghead:
pretorianus
24-07-2015, 14:10
l'ho acquistato oggi per mia madre, posso chiedere cosa intendi con "solo 2 posizioni della tastiera"?
lo sto configurando ora (rimuovendo la robaccia acer), a me non sembra malaccio per 200€
http://notebookitalia.it/acer-one-s1001-21147
quindi penso sia questo
http://notebookitalia.it/acer-one-10-22083
sito Acer
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NT.G53AA.001
Mi sembra di averlo letto in uno di questi tre articoli che aveva 2 posizione ma può darsi che mi sia sbagliato la cerniera del tuo è mobile chi chiude come un notebook
l'ho letto qui
http://notebookitalia.it/acer-one-s1001-21147
io non sono stato a smontarlo,visto che e' legato ha i vari cavi cavetti di controllo sicurezza nei centri commerciali :stordita:
,mi sono limitato ad usarlo...ma mi ripeto,mi ha frenato il colore grigio scuro che proprio non mi gusta...anche se avese una batteria da 8000mah non lo acquisterei...questione di gusti :cool:
michael07
24-07-2015, 14:34
http://notebookitalia.it/acer-one-s1001-21147
quindi penso sia questo
http://notebookitalia.it/acer-one-10-22083
sito Acer
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NT.G53AA.001
Mi sembra di averlo letto in uno di questi tre articoli che aveva 2 posizione ma può darsi che mi sia sbagliato la cerniera del tuo è mobile chi chiude come un notebook
l'ho letto qui
http://notebookitalia.it/acer-one-s1001-21147
Qui dice che si può agganciare anche al contrario, in quel senso le posizioni sono due...
pretorianus
24-07-2015, 14:40
credo che dragone17 dato che lo ha acquistato ci può dare le sue impressioni sul piccoletto
michael07
24-07-2015, 15:46
Visto ora dal vivo. Colore bello, cerniera come lo switch. Esteticamente bruttino per alcuni dettagli estetici, tipo casse posteriori e cerniera che quando si chiude lascia dei vuoti di lato... Poi vedere un tasto capacitivo Acer spaventa sempre :-)
...si ma non hai visto che capacita' ha la batteria...
colore bello molto discutibile,ma come ho scritto e' questione di gusti :cool:
l'argento classico secondo me e' una spanna sopra
p.s. se ti piacie tanto quel colore ho una mezza intenzione di vendere un acer E1-772 con I5-4210U ssd 128gb m2 ed 8gb di ram....nuovo di 3 mesi di vita
dragone17
24-07-2015, 15:53
per ora posso dire che si può inserire il tablet nella tastiera sia in posizione notebook standard, e chiuderlo come tale, oppure inserirlo a rovescio (schermo opposto alla tastiera), e anche in quel caso si può chiudere la cerniera fino ad avere il tablet sopra alla tastiera (anche se non ha molta utilità).
quando è girato a rovescio la tastiera è disattivata, ma la porta usb sulla tastiera funziona.
magari sto scoprendo l'acqua calda, ma io ho un dell venue 8 pro (di cui sono soddisfattissimo :cool: ), non ho esperienza di 2 in 1 con la tastiera :D
per ora ho solo preparato l'immagine di ripristino, levato la roba inutile acer e aggiornato winupdate.
devo ancora prendere una microsd da 64gb, perchè 32 sono veramente troppo pochi...
esteticamente a me grigio non dispiace, mia madre non fa molto caso a queste cose (finché non glielo porto rosa shocking).
gli altoparlanti sono sul retro del tablet, ed è una stupidaggine secondo me.
però non lo reputo molto grave, per l'uso che ne verrà fatto più per che i suoni di sistema non servono, per il resto includerò delle cuffie.
se avete qualche domanda proverò a rispondere...
per la capacità della batteria guardo più tardi e poi scrivo
pretorianus
24-07-2015, 15:58
per ora posso dire che si può inserire il tablet nella tastiera sia in posizione notebook standard, e chiuderlo come tale, oppure inserirlo a rovescio (schermo opposto alla tastiera), e anche in quel caso si può chiudere la cerniera fino ad avere il tablet sopra alla tastiera (anche se non ha molta utilità).
quando è girato a rovescio la tastiera è disattivata, ma la porta usb sulla tastiera funziona.
magari sto scoprendo l'acqua calda, ma io ho un dell venue 8 pro (di cui sono soddisfattissimo :cool: ), non ho esperienza di 2 in 1 con la tastiera :D
per ora ho solo preparato l'immagine di ripristino, levato la roba inutile acer e aggiornato winupdate.
devo ancora prendere una microsd da 64gb, perchè 32 sono veramente troppo pochi...
esteticamente a me grigio non dispiace, mia madre non fa molto caso a queste cose (finché non glielo porto rosa shocking).
gli altoparlanti sono sul retro del tablet, ed è una stupidaggine secondo me.
però non lo reputo molto grave, per l'uso che ne verrà fatto più per che i suoni di sistema non servono, per il resto includerò delle cuffie.
se avete qualche domanda proverò a rispondere...
per la capacità della batteria guardo più tardi e poi scrivo
Grazie per la spiegazione delle cerniere infatti funzionano come nel mio vecchio modello per la sd leggi il manuale o le caratteristiche non vorrei che si limitasse a 32 giga prima di acquistare la micro sd informati
Sang Real
24-07-2015, 20:20
Son riuscito a vederlo anche io questo misterioso Acer one s... Come materiali m'è sembrato più economico rispetto al classico, anche il display è meno luminoso e più "distante" dal vetro...che al tatto non mi è sembrato gorilla glass
Invece mi è piaciuta la tastiera grigio topo/canna di fucile...ha i tasti più morbidi con corsa più corta in confronto allo switch ed è anche più lucidina.
Confermo quello che diceva michael, che anche da chiuso tablet+tastiera rimangono dei vuoti antiestetici ai lati della tastiera, davvero bruttini.
In definitiva per me a parità di prezzo è ancora meglio lo swith normale...ma non ho capito che batteria abbia questo, se è davvero da 29,9w come dice il sito del negozio, dovrebbe essere un netto passo avanti in termini di autonomia
Uhhh stavo dimenticando la cosa più importante forse...questo si carica tramite micro usb!!!
michael07
24-07-2015, 20:47
...si ma non hai visto che capacita' ha la batteria...
colore bello molto discutibile,ma come ho scritto e' questione di gusti :cool:
l'argento classico secondo me e' una spanna sopra
L'ho visto esposto ma non era accessibile, non l'ho nemmeno visto acceso, per cui impossibile avere info sulla batteria.
Se è questione di gusti, sul colore, non dovrebbe essere "molto discutibile":muro:
Sang Real ha azzeccato cosa intendevo, è il colore della tastiera che mi ha attirato, mi sembra più elegante e meno cheap della tastiera dello switch classico (che è la parte meno pregiata del primo modello).
p.s. se ti piacie tanto quel colore ho una mezza intenzione di vendere un acer E1-772 con I5-4210U ssd 128gb m2 ed 8gb di ram....nuovo di 3 mesi di vita
Senza offesa, nemmeno gratis :D
michael07
24-07-2015, 20:50
In definitiva per me a parità di prezzo è ancora meglio lo swith normale...ma non ho capito che batteria abbia questo, se è davvero da 29,9w come dice il sito del negozio, dovrebbe essere un netto passo avanti in termini di autonomia
Uhhh stavo dimenticando la cosa più importante forse...questo si carica tramite micro usb!!!
Nettamente meglio quello "normale". Oppure attendere il calo di prezzo dello switch E, visto che questo modello è la variante "povera" di quest'ultimo... potrebbe poi diventare un prodotto di nicchia con pochi fix al bios. Per ultimo il rischio sul tasto capacitivo.
Vale la pena solo a 150 euro.
tony.bullet
25-07-2015, 01:00
Sti cazzi del colore -_-
Ma la barteria da quanto è?
Due dubbi:
- cosa intendete per tasto capacitivo acer?
- differenze tra win 8.1 e 8.1 bing? Perché cercate una iso per fornattare?
ti riscrivo quello che ho scritto sopra...ho un E1-772 17 pollici sul quel colore da ''funerale''...se vuoi e' in vendita :D
e' anche full optional con ssd installato da me e ram aumentata :cool:
l'Argento ragazzi miei e' un passo avanti,non a caso case come apple,vaio, e via dicendo i loro TOP di Gamma usano argento,non il grigio da funerale :mc: DE CHE VOLEMO PARLA?!----
estetica e' tutto caro tony....poi voi ragazzi,sicuramente piu' giovani di me,provenite su UN ERA che l'apparenza e' la cosa piu' importante...ha i miei tempi
non si facevano gli aperitvi stando 3 ore al bar...si andava a cena e se magnava la RIBOLLITA LOL.
ah sensa OFFESA ... :)
L'ho visto esposto ma non era accessibile, non l'ho nemmeno visto acceso, per cui impossibile avere info sulla batteria.
Se è questione di gusti, sul colore, non dovrebbe essere "molto discutibile":muro:
Sang Real ha azzeccato cosa intendevo, è il colore della tastiera che mi ha attirato, mi sembra più elegante e meno cheap della tastiera dello switch classico (che è la parte meno pregiata del primo modello).
Senza offesa, nemmeno gratis :D
michael07
25-07-2015, 09:50
ti riscrivo quello che ho scritto sopra...ho un E1-772 17 pollici sul quel colore da ''funerale''...se vuoi e' in vendita :D
e' anche full optional con ssd installato da me e ram aumentata :cool:
l'Argento ragazzi miei e' un passo avanti,non a caso case come apple,vaio, e via dicendo i loro TOP di Gamma usano argento,non il grigio da funerale :mc: DE CHE VOLEMO PARLA?!----
estetica e' tutto caro tony....poi voi ragazzi,sicuramente piu' giovani di me,provenite su UN ERA che l'apparenza e' la cosa piu' importante...ha i miei tempi
non si facevano gli aperitvi stando 3 ore al bar...si andava a cena e se magnava la RIBOLLITA LOL.
ah sensa OFFESA ... :)
Siamo chiaramente off topic. Il colore da funerale mi risulta fosse il nero, tra l'altro colore molto usato in informatica e in tutti gli ambiti.
Il grigio scuro, canna di fucile o simili, è una nuova tendenza persino della Apple da te citata. Che con il suo Space Grey vende tanto nel settore mobile, e che ha appena introdotto sull'ultimo portarle presentato. E il MacBook 12, a livello estetico, è per la Apple il TOP di gamma! :-)
Credimi poi che l'Acer che vendi (e che hai scelto te immagino!), come ultimo dei problemi ha proprio il colore! :-)
Come è vero che un PC Apple, e te lo dico da possessore di iMac e air, non ha nel colore il suo pregio massimo e non va citato nella stessa categoria di un Vaio...
l'Acer che ho io e' una bomba per come lo moddato io :p
tanto per chiarire ;) problemi non ne vedo anzi....unico neo e' il monitor non brillantissimo,ma capiscimi pagato con ssd 128gb e 8gb un totlae di 600 eur....aime' ho solo 4 attivita' commerciali,ma non me lo posso permettere un iMAC....con un costo quasi del triplo :D
non discuto che lo abbiano introdotto,ma canna di fucile o nero nel MOBILE,rimane sempre un coloro spento...o da ''funerale'' :mc:
sei sicuro che ha un boom di vendite questo canna di fucile del imac? io ho dei seri dubbi,ma non avendolo,
una cosa e' certa,del argento ne ho visti in giro a centinaglia.... :stordita:
Che con il suo Space Grey vende tanto nel settore mobile, e che ha appena introdotto sull'ultimo portarle presentato. E il MacBook 12, a livello estetico, è per la Apple il TOP di gamma! :-)
Credimi poi che l'Acer che vendi (e che hai scelto te immagino!), come ultimo dei problemi ha proprio il colore! :-)
Come è vero che un PC Apple, e te lo dico da possessore di iMac e air, non ha nel colore il suo pregio massimo e non va citato nella stessa categoria di un Vaio...
pretorianus
26-07-2015, 08:24
sto scaricando la prima parte sul server easy byte....prova piu' tardi :cool:
Ciao senti io ho scaricato tutti i rar ma mi da errore hai scaricato anche tu tutto ? ti estrae l'iso ?:mc:
ecco perche' come ti ripeto si arriva sui 22/23 GB liberi installato il bing ;)
Beh 22-23 è molto più di quanto abbiamo di fabbrica! Noi abbiamo 17, se non sbaglio.
io da easy byte ho scaricato solo i .rar e me li ha aperti tranquillamente con la password.....non so dirti...
hai messo tutti i 6 file in una cartella? hai scritto la pass?....in seguito masterizzata con Rufus in modalita' GPT
se questi passi li hai fatti magari scrivi sul topic di riferimento
http://i57.tinypic.com/24oprvd.png
Ciao senti io ho scaricato tutti i rar ma mi da errore hai scaricato anche tu tutto ? ti estrae l'iso ?:mc:
ti diro' nor,secondo me,vado sempre paragoandolo con il mediacom,si arrvera' anche a 25gb FREE
in settimana spero di prenderlo,faro' un bel bachup e passo a nuova vita
Beh 22-23 è molto più di quanto abbiamo di fabbrica! Noi abbiamo 17, se non sbaglio.
pretorianus
27-07-2015, 08:32
io da easy byte ho scaricato solo i .rar e me li ha aperti tranquillamente con la password.....non so dirti...
hai messo tutti i 6 file in una cartella? hai scritto la pass?....in seguito masterizzata con Rufus in modalita' GPT
se questi passi li hai fatti magari scrivi sul topic di riferimento
http://i57.tinypic.com/24oprvd.png
Mi dispiace ma io ho scaricato da download 2 e mi ha mandato http://uploaded.net/f/nof*** e li ho scaricato tutti anche i rev ma quando vado ad aprirli mi dice che l'archivio è è danneggiato ed altro ma da
http://www.easybytez.com/**** ti sei registrato ?
michael07
27-07-2015, 09:41
Ma nessuno di voi farà formattazione pulita con Windows 10?
Bulldozer28
27-07-2015, 10:05
ciao ragazzi...
ho un acer switch 10, arrivato settimana scorsa...
ho aggiornato i driver realtek del wifi e alla ripresa della sospensione non si blocca più, in condizioni normali, mentre ho notato che se c'è in corso un download da internet e va in sospensione alla ripresa il wifi è ancora bloccato. basta entrare ed uscire dalla modalità aereo (o penso anche attivare e disattivare semplicemente il wifi) che ricomincia a funzionare, senza riavviare...
anche a voi capita, avete idee?
è brutto avere un problema con la sospensione su un tablet: non indicatemi di disattivare la sospensione perchè la reputo fondamentale per la batteria...
ciao
B.
oplomaco
27-07-2015, 12:05
Salve
ho comprato il tablet Acer One a 199 euro da Unieuro e connesso in mobilità ad un modem/router D-link DWR-730 tramite una sim della rete 3G; primo convertibile dopo il Tab 2 Samsung che ho sostituito per sopraggiunti limiti di età, ma con il quale non c'arano problemi ad escludere il download di file di grandi dimensioni per riservarlo automaticamente a quando mi connettevo alla rete domestica.
Bene, i 4 Gb mensili me li ha "sucati" in una giornata e mezzo:cry: pertanto, non essendo ferratissimo nel ravanamento delle impostazioni sono a chiedervi gentilmente lumi su come operare (se possibile) per evitare la bancarotta inibendo il traffico "pesante" al dispositivo gestito da H3G a consumo.
Un grazie anticipato.
michael07
27-07-2015, 14:09
Salve
ho comprato il tablet Acer One a 199 euro da Unieuro e connesso in mobilità ad un modem/router D-link DWR-730 tramite una sim della rete 3G; primo convertibile dopo il Tab 2 Samsung che ho sostituito per sopraggiunti limiti di età, ma con il quale non c'arano problemi ad escludere il download di file di grandi dimensioni per riservarlo automaticamente a quando mi connettevo alla rete domestica.
Bene, i 4 Gb mensili me li ha "sucati" in una giornata e mezzo:cry: pertanto, non essendo ferratissimo nel ravanamento delle impostazioni sono a chiedervi gentilmente lumi su come operare (se possibile) per evitare la bancarotta inibendo il traffico "pesante" al dispositivo gestito da H3G a consumo.
Un grazie anticipato.
clicca sul wifi e nella lista delle connessioni, scegli quella tua e clicca con il tasto destro impostando una connessione a consumo. In questo modo eviterà di fare tutti gli update che consumano le tue soglie.
michael07
27-07-2015, 14:12
ciao ragazzi...
ho un acer switch 10, arrivato settimana scorsa...
ho aggiornato i driver realtek del wifi e alla ripresa della sospensione non si blocca più, in condizioni normali, mentre ho notato che se c'è in corso un download da internet e va in sospensione alla ripresa il wifi è ancora bloccato. basta entrare ed uscire dalla modalità aereo (o penso anche attivare e disattivare semplicemente il wifi) che ricomincia a funzionare, senza riavviare...
anche a voi capita, avete idee?
è brutto avere un problema con la sospensione su un tablet: non indicatemi di disattivare la sospensione perchè la reputo fondamentale per la batteria...
ciao
B.
Non ho la soluzione per il tuo caso, ma ti avviso che su tablet windows i battery drain o i problemi tipo il tuo capitano spesso. Sono tablet si, ma non paragonabili ad un ipad o altri con OS dedicato proprio a quel genere di dispositivo. Io stesso alla fine lo spengo sempre perché in standby ogni volta è un problema nuovo!
Bulldozer28
27-07-2015, 14:36
Non ho la soluzione per il tuo caso, ma ti avviso che su tablet windows i battery drain o i problemi tipo il tuo capitano spesso. Sono tablet si, ma non paragonabili ad un ipad o altri con OS dedicato proprio a quel genere di dispositivo. Io stesso alla fine lo spengo sempre perché in standby ogni volta è un problema nuovo!
può essere un problema dei singoli driver o qualcosa legato al s.o?
c'è speranza di un miglioramento sotto questo aspetto con win 10?
Bulldozer28
27-07-2015, 16:27
scusate per l'ennesima domanda, ma qualcuno mi può spiegare a cosa servono i 3 software cisco installati di fabbrica:
cisco eap-fast module
cisco leap module
cisco peap module
??? :confused: ???
grazie
B.
Ma nessuno di voi farà formattazione pulita con Windows 10?
Si può fare?
A me ancora non è apparsa nessuna segnalazione di prenotazione...boh...
Non ho la soluzione per il tuo caso, ma ti avviso che su tablet windows i battery drain o i problemi tipo il tuo capitano spesso. Sono tablet si, ma non paragonabili ad un ipad o altri con OS dedicato proprio a quel genere di dispositivo. Io stesso alla fine lo spengo sempre perché in standby ogni volta è un problema nuovo!
La mia esperienza è meno negativa. Disinstallati i software acer e aggiornato il driver wifi con i driver della Dell, non ho alcun problema nè di battery drain nè di malfunzionamento wifi.
può essere un problema dei singoli driver o qualcosa legato al s.o?
c'è speranza di un miglioramento sotto questo aspetto con win 10?
Sono quasi certo che tu possa risolevere il problema installando i driver della Dell linkati diverse volte in questo thread. Cerca con l'aiuto di google.
Non darei la colpa a windows (per una volta :D).
scusate per l'ennesima domanda, ma qualcuno mi può spiegare a cosa servono i 3 software cisco installati di fabbrica:
cisco eap-fast module
cisco leap module
cisco peap module
??? :confused: ???
grazie
B.
A niente! :D
Si può fare?
A me ancora non è apparsa nessuna segnalazione di prenotazione...boh...
Anche se si potrà fare a breve, personalmente eviterò per un bel po' di tempo. Meglio windows 8.1 maturo. Se ne riparlerà tra un annetto, magari poco prima che scada la promozione per l'upgrade gratuito.
michael07
28-07-2015, 10:02
Anche se si potrà fare a breve, personalmente eviterò per un bel po' di tempo. Meglio windows 8.1 maturo. Se ne riparlerà tra un annetto, magari poco prima che scada la promozione per l'upgrade gratuito.
Io personalmente aggiornerò tutti i dispositivi presto, sia perché credo che Windows 10 migliori l'esperienza touch in genere, sia perché (come dicevo sul topic del t100) questi pc hanno tutti piattaforme simili e sui driver non credo ci saranno grossi problemi. Mi chiedo se acer supporterà il continuum mode. Asus per il t200 ha già rilasciato l'aggiornamento bios per questo.
Io ho installato la build 10240 da quando è uscita e non sto riscontrando problemi di sorta, penso che possiate aggiornare tranquilli :)
Fabio77AmdThunder
30-07-2015, 14:02
Aggiornato ieri sera usando il tool di Microsoft per l'aggiornamento. Il tablet va alla grande. Unici problemi rilevati avendo 2 account sul tablet sono stati:
1 - in fase di installazione non ho potuto mantenere i file e le app installate in quanto mi chiedeva 11giga di memoria libera su c, ma ne avevo solo 5 (non avendo file importanti su ho provveduto a far fare l'installazione da zero).
2 - Ho dovuto impostare a mano le impostazione per avere il layout del desktop per tablet. All'avvio mi si è presentato il desktop classico con il nuovo Menu' start. Pensavo rilevasse in automatico la modalità. Ad ogni modo il menu' impostazioni mi sembra ben fatto e completo.
Io aspetto la notifica va... ma tutta la brodaglia Acer resta dopo l'aggiornamento ?
Ckgdefyhikgswefxtghjkfilfrhk
michael07
30-07-2015, 15:33
2 - Ho dovuto impostare a mano le impostazione per avere il layout del desktop per tablet. All'avvio mi si è presentato il desktop classico con il nuovo Menu' start. Pensavo rilevasse in automatico la modalità. Ad ogni modo il menu' impostazioni mi sembra ben fatto e completo.
Se Acer implementerà la funzione continuum, dovrebbe riconoscere in automatico quale interfaccia usare a seconda del fatto che sia connesso o meno alla tastiera. Salvo voler scegliere un'impostazione forzata.
Aggiornato ieri due Asus, devo dire che windows 10 non sembra affatto male.
Fabio77AmdThunder
30-07-2015, 16:31
Io aspetto la notifica va... ma tutta la brodaglia Acer resta dopo l'aggiornamento ?
Ckgdefyhikgswefxtghjkfilfrhk
A me è sparita tutta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.