PDA

View Full Version : Acer Aspire Switch 10


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

Noric
17-04-2015, 11:57
Ciao grazie mille per la risposta... allora ti posso dire che la prima volta che è capitato avevo appena spento e staccato la tastiera.....
la seconda volta invece il problema é apparso dal nulla con il solo pc staccato....
entrambe le volte ho sempre risolto togliendo ls corrente forzatamente (tenendo premuto a lungo il pulsante come si fa con i cellulari) , il tutto è perfetto d wuesto pc,,,, questo unico problema

p.s come software cosa posso provare ? ho rimosto tutti i programmi Acer

Sono a corto di idee. :(

KampMatthew
17-04-2015, 12:32
Ciao grazie mille per la risposta... allora ti posso dire che la prima volta che è capitato avevo appena spento e staccato la tastiera.....
la seconda volta invece il problema é apparso dal nulla con il solo pc staccato....
entrambe le volte ho sempre risolto togliendo ls corrente forzatamente (tenendo premuto a lungo il pulsante come si fa con i cellulari) , il tutto è perfetto d wuesto pc,,,, questo unico problema

p.s come software cosa posso provare ? ho rimosto tutti i programmi Acer

Il modello preciso qual'è?
Il primo che presi, tra i millemila bug, aveva pure questo comportamento, uguale al tuo, e peggiorava col tempo, qualsiasi sw inutile disinstallato, configurato come un gioiellino, serate e serate perse, non ci fu nulla da fare.
E' una cosa che venne fuori pian piano, all'inizio lo faceva qualche volta, poi diventò sempre più spesso.
Personalmente ti consiglio di mandarlo indietro, specialmente se lo hai preso in uno shop serio, fai prima.

Giorgio87
18-04-2015, 14:59
Il modello preciso qual'è?
Il primo che presi, tra i millemila bug, aveva pure questo comportamento, uguale al tuo, e peggiorava col tempo, qualsiasi sw inutile disinstallato, configurato come un gioiellino, serate e serate perse, non ci fu nulla da fare.
E' una cosa che venne fuori pian piano, all'inizio lo faceva qualche volta, poi diventò sempre più spesso.
Personalmente ti consiglio di mandarlo indietro, specialmente se lo hai preso in uno shop serio, fai prima.

Modello Sw5-012-13BN

Magari qualche driver in particolare daa aggiornare ??

luca tm
19-04-2015, 13:55
Dopo aver bloccato l'antivirus all'avvio si era risolto quel problema dell'incredibile lentezza iniziale, ma dopo un paio di giorni purtroppo si è ripresentato. :(

Vi vorrei chiedere invece un consiglio su una penna economica da acquistare. Ogni tanto scrivo qualcosa su bamboo paper e al momento sto usando una penna che mi è stata data dai ragazzi di uno stand di Sky. Comprando altro potrei trovarmi un pò meglio o l'esperienza d'uso sarebbe identica? Avete qualche modello eventualmente da consigliare?

PESFAN
20-04-2015, 11:57
Qualcuno ha provato a riprodurre video in x265 (ad esempio puntate di serie televisive) a 720p/1080p usando applicazioni come Pot Player?
Il tablet riesce a gestirli oppure vanno a scatti?

Ti rispondo da possessore di asus t100 che piu o meno ha le stesse caratteristiche.

Non ho mai usato pot player ma con MPHC o Kodi i 720p h265 li riproduci tranquillamente con un carico sulla cpu intorno al 55-65%.
Con i 1080p h265 la cpu balza immediatamente al 100% e scattano

mauveron
20-04-2015, 21:56
Ti rispondo da possessore di asus t100 che piu o meno ha le stesse caratteristiche.

Non ho mai usato pot player ma con MPHC o Kodi i 720p h265 li riproduci tranquillamente con un carico sulla cpu intorno al 55-65%.
Con i 1080p h265 la cpu balza immediatamente al 100% e scattano

Grazie, era esattamente l'informazione che cercavo. ;)

dmadau
21-04-2015, 09:53
ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza d'uso.
Mi trovo ottimamente, schermo va bene anche solo in HD, autonomia decente ma a me basta. Discorso battery drain: ieri notte spento al 100% e stamattina dopo 8 ore e 30 era sempre al 100% quindi tutto ok. WIFI con driver Dell va ottimamente.

Piuttosto c'è un modo per far fuori la partizione di ripristino facendo una chiavetta di boot dedicata?

Grazie

Spun
21-04-2015, 11:40
Riporto da parte mia tale aggiornamento,ho la versione Fhd l'ho acceso sabato notte e stava al 92% per provare l'accoppiatore hdmi che mi era arrivato dagli amazzoni,girato un po per vedere come andava,lho spento che stava al 92%.ora lo accendo e vedo che stava al 91% ma credo sia del tutto normale,quindi tutto nella norma...

secondo me per eliminare la partizione nascosta bisognerebbe usare il cd di windows xp e usarlo solo per la formattazione completa,poi reinstallare il tutto.con windows 7 e Vista ho sempre fatto così.

ma il punto è dove si trova una versione con Bing di windows 8.1 in italiano?

Da come la vedo io,anche se può risultare una cavolata,mettere windows xp per il lato produttivo e installare iOs per il lato tablet :D

Spun
21-04-2015, 12:03
dimenticavo,il tutto lasciandolo collegato alla tastiera,quindi spento da notebook ha mantenuto la carica.

Noric
21-04-2015, 15:53
Piuttosto c'è un modo per far fuori la partizione di ripristino facendo una chiavetta di boot dedicata?


No. La partizione di ripristino non è usata solo per il ripristino, ma anche per avviare il sistema operativo: molti file di sistema vengono caricati direttamente da lì (non sono copiati in C:\WINDOWS per risparmiare spazio).

SiR.OnLy
22-04-2015, 11:28
preso oggi da media*mondo* il modello sw-05-012 in offerta..

vediamo come va.. è il mio primo tablet.. preso più che altro per curiosità..

cosa mi devo aspettare???

PESFAN
22-04-2015, 12:47
preso oggi da media*mondo* il modello sw-05-012 in offerta..

vediamo come va.. è il mio primo tablet.. preso più che altro per curiosità..

cosa mi devo aspettare???

Un "quasi" PC e niente di meno :D

Sang Real
22-04-2015, 13:28
preso oggi da media*mondo* il modello sw-05-012 in offerta..

vediamo come va.. è il mio primo tablet.. preso più che altro per curiosità..

cosa mi devo aspettare???

Per curiosità l'hai preso in negozio o on line? Io stamattina l'avevo preso sul sito, stavo completando l'acquisto ma magicamente tutto ad un tratto non mi ha fatto più procedere perchè...son terminati, che fregoni :mad:

Spun
22-04-2015, 23:50
Scusate ma avete provato a usare una chiavetta internet per navigare?
ho provato a usare una huawei e3272s-153 ma non va,anche se metto una micro sd non la vede proprio come unità di massa.se vado in altri dispositivi me lo vedo come unità ottica ma rivela problemi.la stessa chiavetta nel mac funziona e anche nel router tp-link td-w8970 v3
non capisco cosa puo essere :(

dmadau
23-04-2015, 00:49
strano che non la veda, ma neanche installando il programma che ti danno in dotazione? io ne ho una di chiavetta ma non torno a casa prima di lunedì quindi non posso darti una mano ora come ora...

Spun
23-04-2015, 01:01
strano che non la veda, ma neanche installando il programma che ti danno in dotazione? io ne ho una di chiavetta ma non torno a casa prima di lunedì quindi non posso darti una mano ora come ora...

insieme alla chiavetta nessun programma,con OSX c'era il programma per installarlo infatti non ho avuto alcun problema,ma con lo switch anche avendo attiva la connessione in wifi non trova nulla...non credo sia un problema di chiavetta altrimenti non doveva funzionare neanche nel router...

SiR.OnLy
23-04-2015, 07:51
Per curiosità l'hai preso in negozio o on line? Io stamattina l'avevo preso sul sito, stavo completando l'acquisto ma magicamente tutto ad un tratto non mi ha fatto più procedere perchè...son terminati, che fregoni :mad:

sul sito era praticamente impossibile. sono andato in negozio dalla mattina alle 8 (1 ora prima dell'apertura). davano i numerini fuori dal negozio. li cen'erano solo 3 disponibili. quando sono arrivato c'era già un signore li dalle 7.10.

io sono stato il fortunato secondo.. poco dopo di me (verso le 8.10) è arrivata una coppia che ha preso l'ultimo.. successivamente sono arrivate altre 5 o 6 persone che abbiamo mandato via perchè ormai dovevano essere nostri.

la tizia del mw anzichè uscire prima a dare i numerini è uscita solo all'apertura del negozio.. qualcuno infatti è rimasto fino all'apertura nonostante gli avessimo detto che i 3 disponibili erano per diritto nostri.. per fortuna è andato tutto bene..

so che il giorno prima, per l's5 mini, la gente li si era presa a pugni..

michael07
24-04-2015, 12:34
Ieri Acer ha presentato i nuovi modelli.

Lo switch 10 avrà il retro in gorilla glass, display full hd e nulla di particolarmente diverso dal modello attuale. Stessa cpu, stessa autonomia.

Più interessante la variante Switch 10E, economica, con display 1280x800 si, ma con un'autonomia dichiarata di 12 ore e un prezzo che sarà più basso del modello premium...

In ogni caso, una mezza delusione per chi sperava in novità interessanti...

gbhu
24-04-2015, 12:48
Lo switch 10E sarà il "vero" switch 10, nel senso che quello attuale non può competere con il T100 per via della batteria poco performante e non ricarivcbile con power bank.
L'altro con la batteria scarsa e il fullHD mi sembra inutile. La risoluzione è comunque troppo alta per uno schermo 10'', anche se ora vanno di moda le super-risoluzioni.

michael07
24-04-2015, 12:54
Altro dato interessante, per alcuni, lo switch 10E sarà ricaricabile con cavo microusb...

Se il vetro anteriore avrà la qualità del modello attuale, switch10E sarà veramente un buon prodotto... anche perché disponibile in tanti colori diversi.

PESFAN
24-04-2015, 13:57
I prezzi, Imho, sono spropositati.

mauveron
24-04-2015, 14:43
Non ho ben capito se i nuovi modelli in uscita a Maggio avranno la piattaforma Cherry Trail. :confused:

PESFAN
24-04-2015, 15:04
Non ho ben capito se i nuovi modelli in uscita a Maggio avranno la piattaforma Cherry Trail. :confused:

No, bay trail

michael07
24-04-2015, 20:45
I prezzi, Imho, sono spropositati.


I prezzi ufficiali non li sappiamo ancora... Poi tendono a svalutare presto questi prodotti.

Più che altro speriamo non facciano come Asus, che ha presentato dei modelli e non si capisce quando si deciderà a venderli in Italia...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spun
24-04-2015, 21:43
Scusate ma avete provato a usare una chiavetta internet per navigare?
ho provato a usare una huawei e3272s-153 ma non va,anche se metto una micro sd non la vede proprio come unità di massa.se vado in altri dispositivi me lo vedo come unità ottica ma rivela problemi.la stessa chiavetta nel mac funziona e anche nel router tp-link td-w8970 v3
non capisco cosa puo essere :(

scusate riuppo la mia richiesta,qualcuno può confermare se le chiavette funzionano?

PESFAN
24-04-2015, 21:45
I prezzi ufficiali non li sappiamo ancora... Poi tendono a svalutare presto questi prodotti.

Più che altro speriamo non facciano come Asus, che ha presentato dei modelli e non si capisce quando si deciderà a venderli in Italia...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se i prezzi sono quelli che ho letto, 299 per uno e 449 per l'altro, credo che siano un po eccessivi considerato l'hardware

michael07
24-04-2015, 22:18
Se i prezzi sono quelli che ho letto, 299 per uno e 449 per l'altro, credo che siano un po eccessivi considerato l'hardware

Per quello full hd ti do ragione, ma a quel punto avrebbe senso prendere il modello attuale che si trova a 300 euro o meno (full hd intendo)...

La variante E, se di listino sarà a 299, credo si troverà facilmente a 250... e mi sembra un prezzo tutto sommato giusto.

PESFAN
24-04-2015, 22:22
Per quello full hd ti do ragione, ma a quel punto avrebbe senso prendere il modello attuale che si trova a 300 euro o meno (full hd intendo)...

La variante E, se di listino sarà a 299, credo si troverà facilmente a 250... e mi sembra un prezzo tutto sommato giusto.

a 250 ok, i prezzi che si leggono in giro sono follia per me

SiR.OnLy
25-04-2015, 11:17
ragazzi ma per cover e pellicola? avete qualcosa da consigliare?

Spun
25-04-2015, 11:20
ragazzi ma per cover e pellicola? avete qualcosa da consigliare?

Certo,ce la cover in stile iPad,io l'ho comprata e se è anche per il modello precedente va bene lo stesso ;)

SiR.OnLy
25-04-2015, 12:58
Certo,ce la cover in stile iPad,io l'ho comprata e se è anche per il modello precedente va bene lo stesso ;)

un link e/o u nome?

perchè la acer fa solo la cover porta tablet, ma niente in stile ipad..

su amazzone e baia trovo solo roba molto brutta in finta pelle che aumenterebbe lo spessore del tablet in maniera spropositata..

Spun
25-04-2015, 13:05
un link e/o u nome?

perchè la acer fa solo la cover porta tablet, ma niente in stile ipad..

su amazzone e baia trovo solo roba molto brutta in finta pelle che aumenterebbe lo spessore del tablet in maniera spropositata..

eccola

http://www.ebay.it/itm/Custodia-Smart-Cover-eco-pelle-per-Acer-Aspire-Switch-10-Sw5-011-bianco-panna-/121525605976?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1c4b7d9658

è molto graziosa ;)
l'unico neo è che bisogna usare jackcuffie sottili,essendo adatto per il modello sw5-011 non corrisponde a perfezione le aperture delle entrate con il modello sw5-012,se vuoi ti mando le foto tramite email per renderti conto.

marchigiano
25-04-2015, 14:23
Lo switch 10E sarà il "vero" switch 10, nel senso che quello attuale non può competere con il T100 per via della batteria poco performante e non ricarivcbile con power bank.
L'altro con la batteria scarsa e il fullHD mi sembra inutile. La risoluzione è comunque troppo alta per uno schermo 10'', anche se ora vanno di moda le super-risoluzioni.

basta prendere un power bank da 12V.... tra l'altro a 12V in un ora carichi tranquillamente il 70% della batteria, a 5V è un miracolo se arrivi al 50% ma credo più probabile un 35%...

a me la risoluzione alta piace e pure tanto, abituato a smartphone da oltre 400dpi non posso vedere i pixelini su un tablet... questo che sta sui 200dpi è già al limite ma vabbè, sicuramente meglio degli altri solo HD

SiR.OnLy
25-04-2015, 18:36
eccola

http://www.ebay.it/itm/Custodia-Smart-Cover-eco-pelle-per-Acer-Aspire-Switch-10-Sw5-011-bianco-panna-/121525605976?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1c4b7d9658

è molto graziosa ;)
l'unico neo è che bisogna usare jackcuffie sottili,essendo adatto per il modello sw5-011 non corrisponde a perfezione le aperture delle entrate con il modello sw5-012,se vuoi ti mando le foto tramite email per renderti conto.
Grazie molto carina pero non c'è posto per la tastiera no? Sarebbe per il solo tablet..

Penso che a sto punto mi debba prendere una dove semplicemente ci infilo dentro il tablet per portarlo in giro e basta..

michael07
25-04-2015, 20:38
a me la risoluzione alta piace e pure tanto, abituato a smartphone da oltre 400dpi non posso vedere i pixelini su un tablet... questo che sta sui 200dpi è già al limite ma vabbè, sicuramente meglio degli altri solo HD


Il problema delle alte risoluzioni, è che bisogna saperle sfruttare, e Windows purtroppo non le sfrutta bene e con alcuni programmi si hanno effetti disastrosi sull'interfaccia...

Spun
25-04-2015, 22:54
Grazie molto carina pero non c'è posto per la tastiera no? Sarebbe per il solo tablet..

Penso che a sto punto mi debba prendere una dove semplicemente ci infilo dentro il tablet per portarlo in giro e basta..

si è solo tablet,se vuoi quella per entrambi e se vuoi si stacca anche cè questa vedi se ti garba

http://www.amazon.it/Gecko-Covers-Custodia-Aspire-SW5-012/dp/B00P6UJCE4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1429998723&sr=8-1&keywords=cover+acer+switch+10

secondo me questa che ti ho linkato fa al caso tuo.

invece per la smart cover fidati è veramente carina ed è piacevole al tatto ;)

W4rrior2k
26-04-2015, 08:19
Ragazzi tra HP x2 10 e Acer Switch 10 full hd quale prendereste ? Fino ad ora ho utilizzato un samsung Note 10.1 per prendere appunti all'università , ma vorrei passare a windows .

tony.bullet
26-04-2015, 09:10
Mi iscrivo

marchigiano
26-04-2015, 10:06
Il problema delle alte risoluzioni, è che bisogna saperle sfruttare, e Windows purtroppo non le sfrutta bene e con alcuni programmi si hanno effetti disastrosi sull'interfaccia...

questo non l'ho provato.... forse ti riferisci a programmi vecchi?

ora sto provando win10 ma, pur essendo più bello di 8.1, non è ancora stabile quindi ritorno a 8.1... :muro:

SiR.OnLy
26-04-2015, 12:56
Qualcuno ha provato a mettere una qualche distro di linux su questo tablet?

Cmq per ora i due punti negativi sono le due casse che gracchiano da metà volume in poi e sopratutto il touchpad della tastiera.. se tengo due dita su (come faccio sempre) spesso si ferma il puntatore.. e anche usandolo con un dito solo si perde sempre i movimenti.. mamma mia che odio!

michael07
26-04-2015, 15:02
questo non l'ho provato.... forse ti riferisci a programmi vecchi?


Mi riferisco anche all'ultimo photoshop su un surface pro 3 ...

Gli schermi più definiti dovrebbero migliorare la resa, lasciando la risoluzione reale su valori consoni a display piccoli.

sarracino5
26-04-2015, 17:06
uscito nuovo aggiornamento bios ma mi da errore quando provo ad installarlo... qualcuno ha aggiornato?
come va?

edit:
... dopo vari tentativi ed errori è andato...

vedremo se cambierà qualcosa

PESFAN
26-04-2015, 18:36
Un hard disk autoalimentato funziona collegandolo alla usb del tablet?

tony.bullet
26-04-2015, 18:51
Meglio questo o asus t100?
Questa batteria fa pena, ma ha uno schermo migliore :/
Noh

michael07
26-04-2015, 19:16
Meglio questo o asus t100?
Questa batteria fa pena, ma ha uno schermo migliore :/
Noh

Se non puoi aspettare il nuovo acer versione E, ti consiglio più il t100 (magari in alluminio), prendilo su Amazon però qualsiasi scelta fai. Sono dispositivi che spesso presentano difetti (lo capisci anche dalle recensioni su amason stessa) ed è fondamentale poterlo sostituire.

Se poi ti bastano 6 ore di autonomia ... (che comunque non è un valore da far "pena" ...)

Spun
26-04-2015, 20:11
Qualcuno ha provato a mettere una qualche distro di linux su questo tablet?

Cmq per ora i due punti negativi sono le due casse che gracchiano da metà volume in poi e sopratutto il touchpad della tastiera.. se tengo due dita su (come faccio sempre) spesso si ferma il puntatore.. e anche usandolo con un dito solo si perde sempre i movimenti.. mamma mia che odio!

in campo audio ti posso aiutare visto che sono un maniaco di impianti hi-fi :D
prova a riprodurre una traccia di alta qualità in registrazione (da non confondere con una traccia che suona bene) che non sia mp3 e vedi se te lo fa lo stesso...il mio non lo fa e si sente bene.

Spun
26-04-2015, 20:16
Un hard disk autoalimentato funziona collegandolo alla usb del tablet?

ho fatto la prova sia con cavo OTG che con la usb full size sia applicando a entrambi una porta hub usb 3.0

ho collegato un HD 250Gb a 3800rpm da 1,8" e poi un hd da 320Gb a 7200 rpm va senza problema in entrambe le porte,poi con l'hub usb 3.0 nella full size ho collegato i due hard disk un lettore mp3 da 4gb e il sensore wifi per il mouse e va a gonfie vele,mentre nella micro usb con cavo otg,ho collegato micro sd d 16gb con adattatore usb,il lettore mp3 da 4gb e i due HD citati prima e quello da 7200rpm non va ma dipende dalla micro usb che ha minor corrente rispetto la full size.

PESFAN
26-04-2015, 20:19
ho fatto la prova sia con cavo OTG che con la usb full size sia applicando a entrambi una porta hub usb 3.0

ho collegato un HD 250Gb a 3800rpm da 1,8" e poi un hd da 320Gb a 7200 rpm va senza problema in entrambe le porte,poi con l'hub usb 3.0 nella full size ho collegato i due hard disk un lettore mp3 da 4gb e il sensore wifi per il mouse e va a gonfie vele,mentre nella micro usb con cavo otg,ho collegato micro sd d 16gb con adattatore usb,il lettore mp3 da 4gb e i due HD citati prima e quello da 7200rpm non va ma dipende dalla micro usb che ha minor corrente rispetto la full size.

Grazie

Ma l'HD autoalimentato collegato direttamente alla 2.0 senza hub 3.0?

Spun
26-04-2015, 20:26
Grazie

Ma l'HD autoalimentato collegato direttamente alla 2.0 senza hub 3.0?

certo,provato prima senza hub che con hub,se ce la fa con hub,senza hub andrà meglio ;)

PESFAN
26-04-2015, 20:28
certo,provato prima senza hub che con hub,se ce la fa con hub,senza hub andrà meglio ;)

ok grazie

Spun
26-04-2015, 20:31
figurati :)
l'unico dubbio che ho su questo Acer è se si possono usare le internet key,non riesco a navigare su internet con la chiavetta e non so se dipenda dal sistema operativo o dalla chiavetta ma la stessa chiavetta funziona con mac,con il router e con windows 8 pro...

Noric
27-04-2015, 09:51
Per gli altoparlanti che gracchiano, anche uno dei vari esemplari che ho avuto aveva questo problema. Se comprimevo (con tutta la forza che hai, tanto non si rompe) la zona dell'altoparlante gracchiante smetteva di gracchiare per un po'. Dopo un po' però tornava a farlo. Allora ho usato una tenaglia (:D ) e per diversi giorni ha retto: poi non so come sia andata a finire perchè il tablet non era per me ma per un'altra persona.
Con la tenaglia non esagerare, che quella sì che lo può rompere! :D E ovviamente tra altoparlante e tenaglia mettici qualcosa di morbido, in modo da non graffiare la scocca.

Per gli hard disk autoalimentati, io ne ho collegato senza problemi uno da 2,5" (5400 RPM) alla porta usb della tastiera. Lo uso per fare i backup.

Notizie sul nuovo bios? Qualcuno ha capito cosa faccia?

michael07
27-04-2015, 10:06
Ora in offerta su Amazon a 219, per chi deve acquistarlo un ottimo prezzo :)

marchigiano
28-04-2015, 21:23
le porte usb erogano almeno 600ma l'una, provate personalmente

qualcuno ha provato il contenuto del file "others acer" dal sito ufficiale? ci sono solo driver o qualche programma? perchè ho una installazione pulita win8.1 e non vorrei sporcarla con le solite inutility

Noric
28-04-2015, 22:31
qualcuno ha provato il contenuto del file "others acer" dal sito ufficiale? ci sono solo driver o qualche programma? perchè ho una installazione pulita win8.1 (mi ha trovato da solo la chiave nel uefi e si è auto registrato :eek: ) e non vorrei sporcarla con le solite inutility

Non l'ho provato ma ne starei alla larga. Mi puzza molto di crapware.
Ma che versione di win8.1 hai installato?

marchigiano
29-04-2015, 00:40
no purtroppo è venuta fuori la scritta "da attivare", quindi sconsiglio a tutti di fare questa operazione :( sto editando i post per evitare che qualcuno faccia errori per colpa mia

altra cosa: qualcuno ha guide o foto della tastiera con hard disk? perchè vorrei installarci qualcosa ma senza guide non so dove mettere le mani senza fare danni...

Noric
29-04-2015, 11:20
Io non ho mai provato a reinstallare da zero, però credo che tu sia il primo che lo fa (o meglio, che lo fa senza dover crackare l'OS). Perchè tutti ipotizzavano che per fargli riconoscere il product key si dovesse installare win8.1 bing edition, invece tu hai installato win8.1 liscio e va lo stesso! :)

Update: il product key non è stato riconosciuto, vedi post successivi dell'utente Marchigiano.

marchigiano
29-04-2015, 19:35
ma questi scattini di luminosità non si possono togliere? non c'entra niente la luce ambientale, l'ho disattivata, il display fa delle piccole regolazioni passando da una schermata chiara a scura e viceversa... molto fastidioso:mad:

Noric
02-05-2015, 15:06
Nessuno ha notizie sul nuovo bios?

Per gli altoparlanti che gracchiano, ... ho usato una tenaglia (:D ) e per diversi giorni ha retto: poi non so come sia andata a finire perchè il tablet non era per me ma per un'altra persona.

Oggi dopo mesi ho riprovato gli altoparlanti di quel tablet e non gracchiano. La terapia-tenaglia quindi è stata risolutiva. :D

Principe Alessandro
02-05-2015, 15:59
Ragazzi ma anche voi avete problemi a mantenere stabile la connessione con il WiFi? Dopo un pò che lo uso e che uso più di due programmi assieme perdo la connessione internet. :confused: :confused:

SiR.OnLy
02-05-2015, 16:41
Ragazzi ma anche voi avete problemi a mantenere stabile la connessione con il WiFi? Dopo un pò che lo uso e che uso più di due programmi assieme perdo la connessione internet. :confused: :confused:
Quello della mia ragazza il primo giorno ha pesro il segnale passando da una stanza all altra qui a casa mia.. poi non so.. da lei dice di non aver problemi..

pretorianus
03-05-2015, 06:33
Cercando in internet ho trovato questo a riguardo del switch 10 e

http://www.lelong.com.my/acer-sw3-013-10ux-blue-white-red-grey-zcom-I2142283-2007-01-Sale-I.htm

Sembra che ci sia a 32 Giga di memoria e non a 64 giga come detto
avete info maggiori di quando si troverà anche in italia ? o uscita con win 10 ?

michael07
03-05-2015, 12:51
Cercando in internet ho trovato questo a riguardo del switch 10 e

http://www.lelong.com.my/acer-sw3-013-10ux-blue-white-red-grey-zcom-I2142283-2007-01-Sale-I.htm

Sembra che ci sia a 32 Giga di memoria e non a 64 giga come detto
avete info maggiori di quando si troverà anche in italia ? o uscita con win 10 ?


Essendo la versione economica, non c'è dubbio sarà con mmc da 32gb. Si parla di maggio per l'Italia, probabilmente giugno.

Windows 10 non ha ancora una data ufficiale.

ionontelodico
03-05-2015, 14:26
Ciao ragazzi! Ho bisogno di aiuto...
Ieri il mio "cucciolo" invece di spegnere il tablet, lo ha messo in "sospensione". Ebbene, stamattina non è stato possibile avviarlo in alcun modo: ho provato le vari combinazioni di tasti per il riavvio da BIOS, ma niente... Anche il led di carica sta spento... Che posso fare?
Aiutatemi!

Noric
03-05-2015, 17:37
Hai tenuto schiacciato il tasto di accensione per una decina di secondi?

Il fatto che non vada il led di ricarica è un bruttissimo segnale. :(

Che versione del tablet hai? SW5-011 o SW5-012?

marchigiano
03-05-2015, 19:53
tienilo attaccato alla carica per parecchi minuti anche se sta spento... magari si riprende

ionontelodico
03-05-2015, 23:59
Ho fatto tutte le prove... Terrò il tablet in carica tutta la notte... Spero bene. Grazie
Se avete altre idee, per favore, suggerite

SiR.OnLy
04-05-2015, 06:02
Ho fatto tutte le prove... Terrò il tablet in carica tutta la notte... Spero bene. Grazie
Se avete altre idee, per favore, suggerite
Su un notebook ti avrei detto stacca e riattacca la batteria.. qui non so :/

ionontelodico
04-05-2015, 09:18
Anche dopo una notte in carica, niente da fare...
Quello che mi stupisce di più è questa "morte" improvvisa, dopo una semplice sospensione
Comunque controllerò l'alimentatore...
Se avete altre idee, aiutatemi...

marchigiano
04-05-2015, 11:56
portalo indietro tanto è in garanzia...

ma il display non si accende per niente? neanche la retroilluminazione?

marchigiano
04-05-2015, 11:56
portalo indietro tanto è in garanzia...

ma il display non si accende per niente? neanche la retroilluminazione?

Giorgio87
07-05-2015, 13:53
Ragazzi una info.. ho uma sim con contratto Tre da 3Gb mensili ... non capisco come mai ad oggi neò giro di pochissimo tempo ho già consumato un giba e passa .... di sicurp é stato fatto un download automatico o simili... come posso controllare questa cosa ??

Spun
07-05-2015, 14:06
Anche dopo una notte in carica, niente da fare...
Quello che mi stupisce di più è questa "morte" improvvisa, dopo una semplice sospensione
Comunque controllerò l'alimentatore...
Se avete altre idee, aiutatemi...

se non erro un altro utente ha avuto un tuo problema simile,leggi pagine addietro lo dovresti trovare,alla fine ha risolto ;)

Spun
07-05-2015, 14:10
Ragazzi una info.. ho uma sim con contratto Tre da 3Gb mensili ... non capisco come mai ad oggi neò giro di pochissimo tempo ho già consumato un giba e passa .... di sicurp é stato fatto un download automatico o simili... come posso controllare questa cosa ??

per caso usi la chiavetta con lo switch?
cmq ho notato anche io che navigando con l'acer mi scarica i mega che è una meraviglia.vedi di bloccare le pubblicità usando Adblock,almeno ti carica le pagine più in fretta ed eviti di far avviare le pubblicità facendoti scaricare mega inutilmente,poi devi vedere se ti si aggiorna in automatico,cosa molto probabile.

pretorianus
08-05-2015, 10:44
Nuove informazioni sul novo acer

Model SW5-013 with 32GB+500GB SW5-013 with 64GB
Storage 

32GB eMMC + 500GB with keyboard dock
 oppure 64GB eMMC
Display 10.1 inch IPS, 1280 x 800 resolution, LED-backlit TFT LCD with integrated multitouch, supporting 10-finger touch
Operating System Genuine Windows 8.1 with Bing 32-bit
Processor Intel Atom Z3735F Quad-core processor 2 MB L2 cache, 1.3 GHz with up to 1.83 GHz Intel Burst Technology, DDR3L-RS-1333 MHz
Memory 2GB DDR3L RAM
Graphic Intel HD Graphics with 3D graphics hardware acceleration, supporting Microsoft DirectX 11, OpenGL 3.2, OpenCL 1.2
Audio Two front facing stereo speakers with high definition audio support
Dimensions 262 (W) x 180 (D) x 10.95 (H) mm
Weight 630g / 1.15kg with keyboard
Battery 30 Wh 8060 mAh 3.75 V 2-cell Li-polymer battery pack
Others – 2M front-facing and 2M rear-facing Webcam supporting 720p HD recording
– Micro USB 2.0 port and USB 2.0 port on dock, HDMITM port with HDCP support, SDTM card reader
– Acer InviLinkTM NplifyTM 802.11 a/b/g/n Wireless
– Bluetooth 4.0
– Estimated battery life up to 12 hours
– 1-Year International Traveller Warranty

Price RM1,399 (€ 344) oppure RM1,099 (€270)

http://www.techattack.my/20910/acer-aspire-switch-10-e-malaysian-launch/

filosg4ng4
08-05-2015, 11:04
Prezzo bello aggressivo per tutto quello che offre

Sang Real
08-05-2015, 11:18
Sono molto interessato anch'io a questo Switch E, secondo voi per fine mese lo avremo anche noi nei nostri negozi? Costerà i canonici 299?

luca tm
08-05-2015, 15:53
Salve ragazzi, sapete se si può installare senza problemi Windows 10 su questo Switch? Se si, in che modo posso poi tornare a Windows 8.1?

marchigiano
08-05-2015, 19:55
io l'ho installato ma è ancora buggato l'ho tolto al volo... il problema poi è che non hai più 8.1 bing e ti tocca mettere un 8.1 con licenza a parte

peccato perchè 10 mi pare veramente buono (anche 8.1 non è male opportunamente settato), bisogna avere pazienza finchè non uscirà ufficialmente

luca tm
09-05-2015, 11:20
io l'ho installato ma è ancora buggato l'ho tolto al volo... il problema poi è che non hai più 8.1 bing e ti tocca mettere un 8.1 con licenza a parte

peccato perchè 10 mi pare veramente buono (anche 8.1 non è male opportunamente settato), bisogna avere pazienza finchè non uscirà ufficialmente

Uhm capisco. Io ho visto un video di VivoTab Note 8 con W10 ed effettivamente di problemi ce ne sono un pò. Tu ricordi che build avevi installato?

Noric
10-05-2015, 22:45
Scusate ma con 30Wh è verosimile che il nuovo Switch faccia le promesse 12 ore di autonomia? Il nostro non ha 22Wh (e fa 6 ore)?

michael07
11-05-2015, 13:28
Scusate ma con 30Wh è verosimile che il nuovo Switch faccia le promesse 12 ore di autonomia? Il nostro non ha 22Wh (e fa 6 ore)?

Infatti è una stima che vuol fare l'occhiolino al t100. Sicuramente il dato reale sarà inferiore... anche nove ore non sarebbero affatto male!:)

Sang Real
11-05-2015, 15:17
Infatti è una stima che vuol fare l'occhiolino al t100. Sicuramente il dato reale sarà inferiore... anche nove ore non sarebbero affatto male!:)

Si infatti, 12 ore saranno come sempre senza connessioni varie attive e luminosità al 10% ahaha

In ogni caso il t100 se non erro ha una 31wh quindi tutto è possibile :)


Mannaggia ho visto che tra qualche giorno mettono il "vecchio" switch 012 a 240, adesso sono indeciso se prendere quello, aspettare lo switch E o riprendermi il Trekstor a 199 (ma senza tastiera) :confused::banghead:

michael07
11-05-2015, 15:50
Mannaggia ho visto che tra qualche giorno mettono il "vecchio" switch 012 a 240, adesso sono indeciso se prendere quello, aspettare lo switch E o riprendermi il Trekstor a 199 (ma senza tastiera) :confused::banghead:

A 240 dove? Considera che si è trovato comunque già a 229 su monclick e 219 su amazon, anche in tempi recenti.

Trekstor? Eviterei!!

SiR.OnLy
11-05-2015, 16:08
Si infatti, 12 ore saranno come sempre senza connessioni varie attive e luminosità al 10% ahaha

In ogni caso il t100 se non erro ha una 31wh quindi tutto è possibile :)


Mannaggia ho visto che tra qualche giorno mettono il "vecchio" switch 012 a 240, adesso sono indeciso se prendere quello, aspettare lo switch E o riprendermi il Trekstor a 199 (ma senza tastiera) :confused::banghead:

io se vuoi ne vendo uno nuovo e incelophanato a 215 :D

Sang Real
11-05-2015, 16:32
Non so se si può nominare comunque è la solita e più famosa catena di elettronica eheh...so che si trova anche a molto meno ma ho dei buoni da spendere proprio lì, per cui ringrazio sir only, ma devo declinare la tua offerta eheh

Il trekstor l'ho già avuto per qualche giorno e se non fosse per una paturnia che ho avuto sul display che me l'ha fatto restituire, m'era piaciuto proprio molto...ottima e solida costruzione, bel display, non così diverso da quello dell'acer ma soprattutto batteria che in teoria è leggermente migliore (7000 mah contro i 5600 mi pare dello switch) e porta usb full size sul tablet

Ho avuto modo di provare anche l'assistenza Trekstor con un altro tablettino android ed è stata fantastica...terminale sostituito con uno nuovo di pacca in 2 o 3 giorni lavorativi mi pare.

Però l'acer mi piace tantissimo come design, per il gorilla glass e la tastiera con tutte le posizioni variabili

Noric
12-05-2015, 09:00
Infatti è una stima che vuol fare l'occhiolino al t100. Sicuramente il dato reale sarà inferiore... anche nove ore non sarebbero affatto male!:)
Esatto, facendo le proporzioni saremmo a 8-9 ore che in effetti sono già sufficienti.
Poi chissà che non abbiano fatto qualche ottimizzazione x risparmiare energia.

Sang Real
12-05-2015, 16:30
Scusate, sicuramente è già stato detto, ma il vecchio switch 011/012 si carica davvero in 2h30?! Perchè se è così per quanto mi riguarda azzererebbe quasi totalmente la mancanza di una batteria più grossa... Leggevo che per l'asus t100 ci vogliono 5 ore

Lumos
12-05-2015, 17:47
Salve ragazzi,
volevo fare una domanda su questo prodotto, in quanto sono intenzionato ad acquistarlo.

Nel caso volessi piallare a 0 windows reinstallandolo da capo, se ho capito bene, mi basta un Lettore DVD esterno con all'interno un disco di Windows 8.1
La licenza dovrebbe "leggermela" in automatico, essendo un Bios UEFI, giusto?

Grazie in anticipo!

marco melis
13-05-2015, 06:46
sfruttando l`offerta che inizia venerdi presso la nota catena che e1`gia stta menzionata sarei tentato.

mi frenano le molte recensioni/esperienze di utenti che lo devono spedire in garanzia o farlo cambiare causa problemi dopo pochio giorni/settiamene dall`acquisto. sembra un po una lotteria l`acquisto di questo acer, possibile ci siano cosi tanti esemplari malfunzionanti?

gbhu
13-05-2015, 09:55
Scusate, sicuramente è già stato detto, ma il vecchio switch 011/012 si carica davvero in 2h30?! Perchè se è così per quanto mi riguarda azzererebbe quasi totalmente la mancanza di una batteria più grossa... Leggevo che per l'asus t100 ci vogliono 5 ore
Ovviamente la ricarica con alimentatore proprietario a voltaggio più alto è più veloce della ricarica da usb. La cosa ha i suoi pro e i suoi contro. Anche il fatto che la porta usb resta disponibile durante la ricarica è un vantaggio. Lo svantaggio è se devi ricaricarlo on the road senza avere una presa di corrente e non potendo utilizzare i power bank normali da cellulare/tablet.
Secondo me l'idea di un caircatore proprietario non è male, per i vantaggi citati. Il vero problema è che non si possa caricare anche via usb per le emergenze (o se uno perde l'alimentatore).

michael07
14-05-2015, 00:00
https://youtu.be/6KD8GrrmVUI

Recensione del nuovo modello "E" :)

Sang Real
14-05-2015, 01:29
https://youtu.be/6KD8GrrmVUI

Recensione del nuovo modello "E" :)

Grazie mille! Ma come autonomia tra le 5 e le 8 ore...tutto qui?! A sto punto non so quanto convenga rispetto al modello precedente, oltretutto mi pare di aver capito che questo nuovo si carichi tramite usb, mah sono d'accordo col recensore, il vero affare sarà quando si troverà a poco sopra i 200 euro... Se lo fanno uscire davvero a 299 si scontrerà con i soliti noti

Qui invece un lungo unboxing...in polacco :D

http://m.youtube.com/watch?v=sy_65uise40&feature=youtu.be

michael07
14-05-2015, 09:20
Grazie mille! Ma come autonomia tra le 5 e le 8 ore...tutto qui?! A sto punto non so quanto convenga rispetto al modello precedente, oltretutto mi pare di aver capito che questo nuovo si carichi tramite usb, mah sono d'accordo col recensore, il vero affare sarà quando si troverà a poco sopra i 200 euro... Se lo fanno uscire davvero a 299 si scontrerà con i soliti noti

Qui invece un lungo unboxing...in polacco :D

http://m.youtube.com/watch?v=sy_65uise40&feature=youtu.be


Non posso che darti ragione, anche se trovo un po strano un range di tre ore nel consumo della batteria.

Anche perché di solito questi dispositivi si usano per un utilizzo web o multimediale standard. Ovvio che con i giochi dura meno, ma sembra comunque una recensione un filo affrettata.

La batteria credo avrà l'incremento che in percentuale porta la naturale maggiorazione della stessa, come avevamo previsto.

In questa seconda generazione di dispositivi 2in1 persino Asus ha peggiorato la batteria sul nuovo t100, anche se in quel caso si è preferito puntate su una linea molto sottile. E su un display FHD.

Lo switch E, quando calerà sotto i 249, resterà comunque interessante per le colorazioni varie, la cerniera che appare più comoda da agganciare e magari qualche bug in meno ... Si spera!

Dalle schede tecniche non è chiaro se monterà un wifi dual band.

pretorianus
14-05-2015, 11:24
http://www.acer.com.my/ac/en/MY/content/models/laptops/aspireswitch10e

Un po' di chiarezza sui modelli non farebbe male
su ama**** c'e già

http://www.amazon.com/Acer-SW3-013-17Z6-Quad-core-Windows-Keyboard/dp/B00X3GLY9O/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1431596785&sr=8-1&keywords=Acer+SW3-013-17Z6

Sang Real
14-05-2015, 12:10
Non posso che darti ragione, anche se trovo un po strano un range di tre ore nel consumo della batteria.

Anche perché di solito questi dispositivi si usano per un utilizzo web o multimediale standard. Ovvio che con i giochi dura meno, ma sembra comunque una recensione un filo affrettata.

La batteria credo avrà l'incremento che in percentuale porta la naturale maggiorazione della stessa, come avevamo previsto.

In questa seconda generazione di dispositivi 2in1 persino Asus ha peggiorato la batteria sul nuovo t100, anche se in quel caso si è preferito puntate su una linea molto sottile. E su un display FHD.

Lo switch E, quando calerà sotto i 249, resterà comunque interessante per le colorazioni varie, la cerniera che appare più comoda da agganciare e magari qualche bug in meno ... Si spera!

Dalle schede tecniche non è chiaro se monterà un wifi dual band.

Infatti, anche a me sembra molto strano...se dovessero già essere 5 ore di gaming (sparo a caso) e 8 in navigazione web, sarebbe già buono...aspettiamo review più approfondite e.in italiano eheh

Potreste gentilmente farmi un piccolo riassunto della lista di bugs o problemini che son rimasti irrisolti nella vecchia versione sw 012?

Grazie mille ragazzi

Sang Real
15-05-2015, 13:02
Una domanda: il display è gorilla glass su tutti i modelli, anche su quello "base"?

Sì, così parrebbe almeno

michael07
15-05-2015, 14:05
Sì, così parrebbe almeno

Non mi è chiaro se, nella versione E, si utilizzi la tecnologia zero air gap, che sul modello attuale rende il display davvero bello.

Dai video sembrerebbe di no, anche perché sullo sticker messo in alto sulla cornice non viene menzionato ....

Sang Real
15-05-2015, 16:26
A questa cosa del zero air gap ci ho pensato anch'io...vedendo i video mi sembrano troppi i riflessi rispetto al solito, e i colori sembrano più smorti, magari però era settata al minimo la luminosità, poi sarò matto ma preferisco la ricarica più veloce e con alimentatore proprietario, almeno rimane libera l'usb.

Ad ogni modo mi sa che ordino il vecchio Switch 012 ora in promozione, esteticamente lo trovo bellissimo, pazienza per la batteria tanto lo userò quasi esclusivamente in casa o comunque non in mobilità, se proprio dovessi trovarmi male nei primi 7 giorni faccio il reso come ho fatto col Trekstor... Lo switch E è troppo un'incognita e sicuramente prima di trovarlo a buon prezzo passeranno mesi

Potreste solamente confermarmi che i bugs più gravi tipo quello del wifi, del tasto volume, della tastiera che si blocca, son stati risolti del tutto?
Ce ne sono di altri ancora più gravi?

Grazie ancora!

Lumos
16-05-2015, 17:41
Ragazzi scusate, ma cosa cambia tra i modelli SW5-012-16K5 e SW5-012-16WK?

Il secondo mica è la versione precedente, quindi quella buggata?

michael07
16-05-2015, 20:17
Ragazzi scusate, ma cosa cambia tra i modelli SW5-012-16K5 e SW5-012-16WK?



Il secondo mica è la versione precedente, quindi quella buggata?


La versione precedente aveva il codice 011.

Sang Real
16-05-2015, 22:15
Allora non c'è proprio nessuno che possa rassicurarmi sui vari problemini di questo tablet, quali son stati risolti, quali son rimasti...non è che l'avete venduto tutti quanti, lo compro e poi mi ritrovo da solo eh :P

luca tm
18-05-2015, 09:08
Allora non c'è proprio nessuno che possa rassicurarmi sui vari problemini di questo tablet, quali son stati risolti, quali son rimasti...non è che l'avete venduto tutti quanti, lo compro e poi mi ritrovo da solo eh :P

Ciao, io ho la versione 012 e ho risolto tutti i vari problemi grazie ai consigli del grande Noric :D
Niente più problemi con il wifi e con la tastiera che si solleva da sola (è uscito un fox da Acer stessa). Se hai altre domande chiedi pure. :)

filosg4ng4
18-05-2015, 09:57
Ho visto che è uscito il modello successivo
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/aspireswitch11

Ne stanno parlando bene un po' ovunque e mi interessava sapere com'è stata l'esperienza utente con il 10, dato che sarei interessato a prendere l'11. E' tanto per farmi un'idea

SiR.OnLy
18-05-2015, 10:43
Ciao, io ho la versione 012 e ho risolto tutti i vari problemi grazie ai consigli del grande Noric :D
Niente più problemi con il wifi e con la tastiera che si solleva da sola (è uscito un fox da Acer stessa). Se hai altre domande chiedi pure. :)

come hai risolto i problemi con il wifi? la mia ragazza ogni tanto deve riavviarlo perchè se no non vede la rete..

KampMatthew
18-05-2015, 12:01
A me servirebbe qualcosa stesse dimensioni di questo sempre con tastiera staccabile ma con più potenza per uso cad e robe varie da portare in giro ma pare che olte a questo, l Surface e il T100 non è che ci sia tanta scelta :muro:

michael07
18-05-2015, 12:43
A me servirebbe qualcosa stesse dimensioni di questo sempre con tastiera staccabile ma con più potenza per uso cad e robe varie da portare in giro ma pare che olte a questo, l Surface e il T100 non è che ci sia tanta scelta :muro:

Potresti considerare qualche modello della DELL. A me piace molto lo yoga 3 da 11. Non si stacca come un vero tablet ma per me è l'11 migliore qualità prezzo.

Nell'utilizzo medio mi sono sempre reso conto di usarlo con tastiera, ma il 2 in 1 in questa configurazione pesa di più ed ha un baricentro sbilanciato o talvolta una cerniera limitata.

Certo è che, almeno per quanto ho visto, lo switch 11 ha venduto davvero poco...

Sang Real
18-05-2015, 14:33
Ciao, io ho la versione 012 e ho risolto tutti i vari problemi grazie ai consigli del grande Noric :D
Niente più problemi con il wifi e con la tastiera che si solleva da sola (è uscito un fox da Acer stessa). Se hai altre domande chiedi pure. :)

Grazie mille! E per quanto riguarda la sospensione della tastiera dopo pochi secondi di non utilizzo...hanno fixato pure questo?
Ne approfitto per chiederti anche se usato solo come tablet, quindi con tastiera staccata e tenuto con luminosità al minimo e wifi sempre connesso...si possono superare le 6 ore di navigazione o ci si ferma a 5/5.30 ?

Grazie mille ancora

michael07
18-05-2015, 15:36
Grazie mille! E per quanto riguarda la sospensione della tastiera dopo pochi secondi di non utilizzo...hanno fixato pure questo?
Ne approfitto per chiederti anche se usato solo come tablet, quindi con tastiera staccata e tenuto con luminosità al minimo e wifi sempre connesso...si possono superare le 6 ore di navigazione o ci si ferma a 5/5.30 ?

Grazie mille ancora

Si quel problema è stato fixato da Acer, anche se esisteva una facile soluzione.

Sulla batteria, sicuramente usato solo da tablet avrai un miglioramento. Secondo me con luminosità bassa puoi arrivare a sei ore.

luca tm
18-05-2015, 23:20
come hai risolto i problemi con il wifi? la mia ragazza ogni tanto deve riavviarlo perchè se no non vede la rete..
Ho installato dei driver Dell che mi consigliò l'utente Noric su questo topic. Appena ho un attimo provo a cercarli, sono qualche pagina indietro in questa discussione.
Edit: Ecco qua, trovati: http://www.dell.com/support/home/us/en/04/Drivers/DriversDetails?driverId=CFMTN
Grazie mille! E per quanto riguarda la sospensione della tastiera dopo pochi secondi di non utilizzo...hanno fixato pure questo?
Ne approfitto per chiederti anche se usato solo come tablet, quindi con tastiera staccata e tenuto con luminosità al minimo e wifi sempre connesso...si possono superare le 6 ore di navigazione o ci si ferma a 5/5.30 ?

Grazie mille ancora

Si, fixato da Acer stessa. Trovi una patch sul loro sito.
Sinceramente alla seconda domanda non saprei risponderti in quanto lo uso più spesso con la tastiera che senza. Probabilmente guadagnerai qualcosina ma anche con luminosità bassa dubito si possano superare le 6h e 30 con il wifi sempre attivo.

SiR.OnLy
19-05-2015, 07:35
Ho installato dei driver Dell che mi consigliò l'utente Noric su questo topic. Appena ho un attimo provo a cercarli, sono qualche pagina indietro in questa discussione.
Edit: Ecco qua, trovati: http://www.dell.com/support/home/us/en/04/Drivers/DriversDetails?driverId=CFMTN


grazie mille, appena riesco glieli faccio installare e vediamo se riscontra ancora problemi di connessione ;)

KampMatthew
20-05-2015, 09:54
Potresti considerare qualche modello della DELL. A me piace molto lo yoga 3 da 11. Non si stacca come un vero tablet ma per me è l'11 migliore qualità prezzo.

Nell'utilizzo medio mi sono sempre reso conto di usarlo con tastiera, ma il 2 in 1 in questa configurazione pesa di più ed ha un baricentro sbilanciato o talvolta una cerniera limitata.

Certo è che, almeno per quanto ho visto, lo switch 11 ha venduto davvero poco...

Della DELL cosa mi consiglieresti?
Per quanto riguarda lo yoga 3 11" ho visto e sembra ok ma non lo trovo, anche sul sito della Lenovo non è disponibile.
Comunque non vorrei andare oltre gli 11 pollici, altrimenti mi diventa un notebookj a tutti gli effetti.

ginepraio
20-05-2015, 11:39
chi mi sa dire dove trovare dei driver per la scheda video/chipset piu performanti e piu aggiornati?

filosg4ng4
20-05-2015, 12:54
chi mi sa dire dove trovare dei driver per la scheda video/chipset piu performanti e piu aggiornati?

Su sito Acer non c'è nulla? Di solito hanno il supporto software fatto bene

ginepraio
20-05-2015, 13:39
Su sito Acer non c'è nulla? Di solito hanno il supporto software fatto bene

tutta roba "vecchia" purtoppo.

michael07
20-05-2015, 21:55
Della DELL cosa mi consiglieresti?

Per quanto riguarda lo yoga 3 11" ho visto e sembra ok ma non lo trovo, anche sul sito della Lenovo non è disponibile.

Comunque non vorrei andare oltre gli 11 pollici, altrimenti mi diventa un notebookj a tutti gli effetti.


Della DELL ci sono vari due in uno. La tastiera però costa molto perché include anche una seconda batteria.

Lo yoga si trova su amazon ma credo spediscano per ora prodotti tedeschi... Credo che in Italia non sia ancora in vendita.

manicomic
20-05-2015, 23:27
mi linkate la patch per il wifi?
Comunque appena preso, parere contrastante... fa tante cose, esteticamente fatto bene, materiali buoni, ma come usabilità soprattutto in modalità tablet il io vecchio ipad (retina) se lo mangia a colazione.
Di contro è praticamente un notebook con Windows, porta usb, uscita hdmi, tastiera fisica... insomma non male ma andrebbe migliorato. per avere Windows poi è troppo poco potente :(

SiR.OnLy
21-05-2015, 07:49
Di contro è praticamente un notebook con Windows, porta usb, uscita hdmi, tastiera fisica... insomma non male ma andrebbe migliorato. per avere Windows poi è troppo poco potente :(

Non ho veramente capito cosa intendi.
Per la potenza è in linea con la concorrenza sotto i 400 euro.. se lo volevo piu potente potevi prenderti un surface 3 pro da 1k euro..

Sang Real
21-05-2015, 11:14
Grazie mille Luca e Michael per i chiarimenti sui bugs...ad ogni modo cambio idea un'ennesima volta eheh, Acer Italia mi ha confermato che lo Switch10 E uscirà a giugno da noi, oramai ci siamo, per cui a sto punto tergiverso un altro po' dai, se non altro per curiosità di sapere se davvero il passo avanti in autonomia sará netto

KampMatthew
21-05-2015, 15:20
Della DELL ci sono vari due in uno. La tastiera però costa molto perché include anche una seconda batteria.

Lo yoga si trova su amazon ma credo spediscano per ora prodotti tedeschi... Credo che in Italia non sia ancora in vendita.

Infatti su Amazon yoga 3 è tasiera tedesca.
Pensavo quasi ad un Surface 3, 128 gb di disco, 4 gb di ram 850 € + 90 sacchi di tastiera.

manicomic
21-05-2015, 15:20
Non ho veramente capito cosa intendi.
Per la potenza è in linea con la concorrenza sotto i 400 euro.. se lo volevo piu potente potevi prenderti un surface 3 pro da 1k euro..

quelli sono i vantaggi rispetto all'ipad. il fatto è che per sfruttarli appeno servirebbe piu' potenza, piu' memoria,hd piu' capiente. Ovviamene a sto prezzo non si puo' fare.
Comunque per il bug wi fi? mi sapete aiutare?

ginepraio
21-05-2015, 16:58
se dovete prendere un surface e spendere oltre 800 euro , io eviterei le nuove versioni con l atom, hanno piu o meno le stesse prestazioni dei bay trail da 150 euro . io ho anche un surface 1 con i5 ,preso a 300 euro , scalda un po, ma la prestazioni sono 2 spanne sopra.

KampMatthew
21-05-2015, 17:06
se dovete prendere un surface e spendere oltre 800 euro , io eviterei le nuove versioni con l atom, hanno piu o meno le stesse prestazioni dei bay trail da 150 euro . io ho anche un surface 1 con i5 ,preso a 300 euro , scalda un po, ma la prestazioni sono 2 spanne sopra.

Assolutamente, io prenderò quello con I5 e 128 gb che secondo me sono più che sufficienti, anche perchè oltre i 128 gb il prezzo comincia a diventare una rapina a tutti gli effetti, non che quello da 128 costi poco, ma fino a 1000 € massimo glieli dò pure, oltre no. Da eprezzo Surface Pro 3 + tastiera = 940 sacchi (io ingenuamente pensavo che la tastiera fosse inclusa) :muro:

ginepraio
21-05-2015, 21:14
Assolutamente, io prenderò quello con I5 e 128 gb che secondo me sono più che sufficienti, anche perchè oltre i 128 gb il prezzo comincia a diventare una rapina a tutti gli effetti, non che quello da 128 costi poco, ma fino a 1000 € massimo glieli dò pure, oltre no. Da eprezzo Surface Pro 3 + tastiera = 940 sacchi (io ingenuamente pensavo che la tastiera fosse inclusa) :muro:

anche secondo me i prezzi sono esagerati, considerando comunque il peso e i problemi di surriscaldamento. fossi in te mi butterei su un usato sicuro con la versione 2 del surface , a 3-400 dovresti cavartela tastiera compresa. chiudo OT

Noric
22-05-2015, 14:23
Oggi mi sono accorto che youtube sta forzando il suo player HTML5. Non so da quando perchè uso pochissimo youtube.
Il problema è che su firefox (e a quanto ho letto in giro anche su Chrome) non è accelerato in hardware, per cui i video in 1080p vanno a scatti e la cpu al 100%. Anche la ram consumata è maggiore che con flash. Invece in IE11 l'accelerazione hardware funziona.

Come se non bastasse, youtube non consente più di cambiare a mano il player, quindi non si può rimettere quello flash. Ho risolto con l'addon https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-flash-player/

Vi risulta?

michael07
22-05-2015, 19:25
Assolutamente, io prenderò quello con I5 e 128 gb che secondo me sono più che sufficienti, anche perchè oltre i 128 gb il prezzo comincia a diventare una rapina a tutti gli effetti, non che quello da 128 costi poco, ma fino a 1000 € massimo glieli dò pure, oltre no. Da eprezzo Surface Pro 3 + tastiera = 940 sacchi (io ingenuamente pensavo che la tastiera fosse inclusa) :muro:

Da Trony in questi giorni lo paghi 1000 euro e hai 500 euro in buoni... prendi la tastiera e ti avanzano 350 euro di buono!:)

michael07
22-05-2015, 19:26
Oggi mi sono accorto che youtube sta forzando il suo player HTML5. Non so da quando perchè uso pochissimo youtube.
Il problema è che su firefox (e a quanto ho letto in giro anche su Chrome) non è accelerato in hardware, per cui i video in 1080p vanno a scatti e la cpu al 100%. Anche la ram consumata è maggiore che con flash. Invece in IE11 l'accelerazione hardware funziona.

Come se non bastasse, youtube non consente più di cambiare a mano il player, quindi non si può rimettere quello flash. Ho risolto con l'addon https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-flash-player/

Vi risulta?

Fa effetto sentire la mancanza del flash player... :-) Io uso app in versione metro...

Noric
22-05-2015, 20:45
Fa effetto sentire la mancanza del flash player... :-)
Non volevo dirlo per non rischiare il linciaggio, ma ammetto che personalmente si stava meglio quando si stava peggio! :D

Ma anche ammesso che prima o poi in Firefox e Chrome venga accelerato via hardware, HTML5 è più leggero di Flash (entrambi accelerati)? Non vorrei che passassimo dalla padella nella brace...

michael07
22-05-2015, 21:13
Non volevo dirlo per non rischiare il linciaggio, ma ammetto che personalmente si stava meglio quando si stava peggio! :D



Ma anche ammesso che prima o poi in Firefox e Chrome venga accelerato via hardware, HTML5 è più leggero di Flash (entrambi accelerati)? Non vorrei che passassimo dalla padella nella brace...


Come mai non usi app in versione metro? Sono anche ottimizzate per utilizzo touch...

Noric
23-05-2015, 00:57
Ti riferisci a IE versione metro?
Utilizzo Firefox in versione desktop per una serie di motivi: IE non ha gli add-on, Chrome in modalità Metro (ma forse anche IE) non supporta i plugin (e almeno Silverlight mi è essenziale per gli allegati di hotmail), Firefox (che comunque è sempre la mia prima scelta) in versione Metro non esiste.

michael07
23-05-2015, 14:26
Ti riferisci a IE versione metro?
Utilizzo Firefox in versione desktop per una serie di motivi: IE non ha gli add-on, Chrome in modalità Metro (ma forse anche IE) non supporta i plugin (e almeno Silverlight mi è essenziale per gli allegati di hotmail), Firefox (che comunque è sempre la mia prima scelta) in versione Metro non esiste.

No mi riferisco ad app per youtube in versione metro. Io utilizzavo hyper (che ora è in fase di aggiornamento con le nuove API di youtube) e attualmente utilizzo tube cast.

Noric
23-05-2015, 14:33
Ah ok, capisco. Mah, per adesso me la cavo con l'addon per firefox, intanto vediamo se si muove qualcosa lato accelerazione hardware html5, anche perchè in teoria non riguarda solo youtube ma sempre più parti del web.

Sang Real
23-05-2015, 20:24
Domani scade l'offerta ed io sono ancora più che indeciso, da un lato vorrei subito questo switch, dall'altro son veramente curioso di vedere il nuovo switch E, anche se la mia paura è che sia meglio solo per la batteria e tutto il resto peggio

Noric, michael, mattew e tutti gli altri...voi che siete utilizzatori storici e stoici :D di questo prodotto, cosa mi dite? Lo ricomprereste oggi alla luce di tutto? O magari vi siete pentiti di non aver preso un t100 o qualcos'altro magari?

Giusto per fare un po' di conversazione eheh :P

ginepraio
23-05-2015, 20:34
Domani scade l'offerta ed io sono ancora più che indeciso, da un lato vorrei subito questo switch, dall'altro son veramente curioso di vedere il nuovo switch E, anche se la mia paura è che sia meglio solo per la batteria e tutto il resto peggio

Noric, michael, mattew e tutti gli altri...voi che siete utilizzatori storici e stoici :D di questo prodotto, cosa mi dite? Lo ricomprereste oggi alla luce di tutto? O magari vi siete pentiti di non aver preso un t100 o qualcos'altro magari?

Giusto per fare un po' di conversazione eheh :P
se posso... ricomprerei qualcosa che ha la carica da usb. altrimenti preventiva altri 80-90 euro per un power bank con voltaggio dedicato. per il resto tranne qualche se mi passate il termine ,cagata, i bay trail son tutti uguali( si parla di prodotti con ram e hard disk equivalenti)

Noric
23-05-2015, 20:55
la mia paura è che sia meglio solo per la batteria e tutto il resto peggio

Noric, michael, mattew e tutti gli altri...voi che siete utilizzatori storici e stoici :D di questo prodotto, cosa mi dite? Lo ricomprereste oggi alla luce di tutto
Concordo sul fatto che l'impressione è che i nuovi saranno meglio solo per la batteria e peggio nel resto. Tra l'altro la batteria sarà sì meglio, ma non quanto dice Acer, secondo me semplicemente l'aumento della durata sarà proporzionale all'aumento delle dimensioni della batteria.
Io il mio lo ricomprerei, personalmente il limite maggiore trovo che siano i 2GB di ram, ma per quello c'è poco da fare, sono tutti così. Per il resto sono contento: schermo buono, bug ormai risolti (da Acer o da noi :D ), autonomia per me sufficiente (6 ore con wifi acceso), non ho niente di cui lamentarmi.
Sicuramente non prenderei un tablet android nè un iPad al suo posto. Questo è un vero computer, in miniatura.

se posso... ricomprerei qualcosa che ha la carica da usb. altrimenti preventiva altri 80-90 euro per un power bank con voltaggio dedicato.
Beh, si trova anche a 48€ su Amazon, da 10.000mAh. Ed è un signor PowerBank, non come quelli che vendono gli ambulanti. :D

michael07
25-05-2015, 13:03
Oggi su Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B00MFBQZA6/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00MFBQZA6&linkCode=as2&tag=nons084-21) a 229,99. A questo prezzo continua ad essere interessante, visto che lo switch 10E verosimilmente calerà qualche mese dopo l'uscita.

filosg4ng4
29-05-2015, 13:13
Oggi su Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B00MFBQZA6/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00MFBQZA6&linkCode=as2&tag=nons084-21) a 229,99. A questo prezzo continua ad essere interessante, visto che lo switch 10E verosimilmente calerà qualche mese dopo l'uscita.

A quel prezzo secondo me è praticamente un best buy a livello di convertibile win 8.1

Noric
29-05-2015, 15:32
A quel prezzo secondo me è praticamente un best buy a livello di convertibile win 8.1

Quoto.

pretorianus
30-05-2015, 08:45
Ottime novità da parte di Acer
http://notebookitalia.it/acer-aspire-switch-10-sw5-015-intel-atom-x5-21803

Noric
30-05-2015, 09:40
Ottime novità da parte di Acer
http://notebookitalia.it/acer-aspire-switch-10-sw5-015-intel-atom-x5-21803

Dai primi benchmark pare che i nuovi Atom cherry trail non siano molto meglio dei bay trail per quanto riguarda la cpu. Nè per il consumo energetico. Si parla di incrementi significativi solo per la gpu.

Quindi a conti fatti, visto anche che la ram resta sempre di 2GB, in che cosa dovrebbe eccellere il futuro Switch rispetto all'attuale? Dalla scheda tecnica riportata nell'articolo, sembra identico al vecchio, anche la batteria è sempre da 22.000 rispetto ai 28000 (mi pare) del modello "E" annunciato il mese scorso.

Secondo me si può tranquillamente puntare o al "vecchio" modello o al massimo al modello "E".

pretorianus
30-05-2015, 10:25
Dai primi benchmark pare che i nuovi Atom cherry trail non siano molto meglio dei bay trail per quanto riguarda la cpu. Nè per il consumo energetico. Si parla di incrementi significativi solo per la gpu.

Quindi a conti fatti, visto anche che la ram resta sempre di 2GB, in che cosa dovrebbe eccellere il futuro Switch rispetto all'attuale? Dalla scheda tecnica riportata nell'articolo, sembra identico al vecchio, anche la batteria è sempre da 22.000 rispetto ai 28000 (mi pare) del modello "E" annunciato il mese scorso.

Secondo me si può tranquillamente puntare o al "vecchio" modello o al massimo al modello "E".

Quindi secondo il tuo parere è ancora appetibile il vecchio switch speriamo ricali un altro pò

filosg4ng4
30-05-2015, 10:34
Dai primi benchmark pare che i nuovi Atom cherry trail non siano molto meglio dei bay trail per quanto riguarda la cpu. Nè per il consumo energetico. Si parla di incrementi significativi solo per la gpu.

Quindi a conti fatti, visto anche che la ram resta sempre di 2GB, in che cosa dovrebbe eccellere il futuro Switch rispetto all'attuale? Dalla scheda tecnica riportata nell'articolo, sembra identico al vecchio, anche la batteria è sempre da 22.000 rispetto ai 28000 (mi pare) del modello "E" annunciato il mese scorso.

Secondo me si può tranquillamente puntare o al "vecchio" modello o al massimo al modello "E".

Se il prezzo cala un altro po' ci sta che magari il prezzo di uscita dei modello con nuovi atom non sia comunque lontano

Noric
30-05-2015, 11:55
Quindi secondo il tuo parere è ancora appetibile il vecchio switch speriamo ricali un altro pò

Beh sì, secondo me sì perchè scheda tecnica alla mano l'unica differenza sembra essere il sottosistema video del SoC.
Tra l'altro il nuovo modello è il successore di quello FullHD, quindi non costerà certo 260€ all'uscita.
Se non interessa il FullHD (e il digitalizzatore per la penna) conviene sicuramente prendere il modello attuale 1280x800 in offerta, prima che sparisca.

Sang Real
30-05-2015, 13:44
ah quindi se non ho capito male in pratica usciranno 2 versioni del nuovo switch (tralasciando la versione E)
una col vecchio soc 3735 e la nuova con cherry trail in autunno?!
Mi sembra una mossa poco sensata per usare un eufemismo... a meno che invece ne esca una sola con il nuovo soc...ma a questo punto mi chiederei perchè l'abbiano presentato ad aprile e col soc "vecchio"

ad ogni modo io spero esca presto lo switch E, se esce sui 270 e l'autonomia sarà tangibilmente maggiore potrei optare per questo...altrimenti come avete detto voi, conviene il vecchio switch in promozione tutta la vita

Sang Real
30-05-2015, 13:47
ps. grazie mille a noric e ginepraio per i pareri che mi avete lasciato nelle pagine precedenti :)

pretorianus
30-05-2015, 15:19
I ho intensione d farne uno ma uno ma sono moooolto tentato anche per i t100Tam non altro i proc + performante e poi volevo vedere se usciva anche con win 10 installato

dddddbbbbb
30-05-2015, 15:51
I ho intensione d farne uno ma uno ma sono moooolto tentato anche per i t100Tam non altro i proc + performante e poi volevo vedere se usciva anche con win 10 installato

:confused:

SiR.OnLy
30-05-2015, 17:49
io ho venduto l'acer switch normale e sono in trepida attesa per il modello E..

se si muovessero a farlo uscire..:muro: :muro: :muro:

Noric
30-05-2015, 18:07
@SIR.only: per curiosità, cosa ti ha fatto cambiare? La batteria?

pretorianus
31-05-2015, 06:25
:confused:

Forse mi sono spiegato male
volevo dire
che ho intensione di comperarne uno di pc 2 in 1 ma sono molto tentato anche dal t100Tam se non altro per il processore + performante e in + volevo aspettare per prendere uno di questi due con win 10 installato anche perché non so come potrà aggiornarsi dato che non hanno molto spazio libero e poi in caso di reinstallazione bisognerà prima ripristinare 8.1 e poi aggiornarlo nuovamente

dddddbbbbb
31-05-2015, 09:45
ho intensione di comperarne uno di pc 2 in 1 ma sono molto tentato anche dal t100Tam se non altro per il processore + performante

Scusate la lunghezza di questo post, ma a mio avviso la questione del preferire la versione di Atom più veloce sta diventando un po' assurda per un forum come questo.

Ho provato a chiedere nella discussione su Asus T100 degli esempi di casi reali in cui si nota questa fantomatica differenza prestazionale tra le versioni "veloci" di Atom Baytrail montate su T100 e quelle "lente" su Switch 10 (e molti altri modelli).

Ma non ho trovato risposte tipo: va meglio nel browser, oppure nei video di youtube, oppure collegando un display esterno con miracast, ...
A me interesserebbe capire questo, invece ad ogni domanda di nuovi utenti lì si risponde che l'atom più potente è "molto meglio"..

Ma per fare cosa?!?
Inizio a pensare che la differenza esista solo nei benchmark,
e che non ci sia nessun vantaggio di velocità tra usare il T100 e un altro pc/tablet con un Atom Baytrail diverso.

Sempre secondo me, su queste piattaforme praticamente equivalenti, l'unica differenza di prestazioni percepibile è data dalla velocità della memoria eMMC montata.
Questa si che può essere percepita nell'uso normale, apertura programmi, trasferimento file, browser, ecc.

Io uso la versione FHD di Switch 10 con display 1920x1200, e posso dire che la cpu definita "lenta" gestisce senza problemi la risoluzione maggiore rispetto ai modelli standard, e che tutto è sorprendentemente veloce su una macchina così economica e con 2GB di ram.

Guarda caso, da recensioni tipo notebookcheck emerge che nella versione FHD la memoria eMMC di storage è un po' più veloce della media (forse vale anche per lo Switch 10 normale, non ho controllato).

E ancora: dalla recensione di hdblog emerge che sul nuovo Surface 3, con processore Atom X7 più veloce di quello dello Switch 10 e anche del T100, si percepisce la lentezza della memoria eMMC da 64GB rispetto agli altri dispositivi che costano anche meno.
E quel Surface 3 ha 4GB di ram! Che vorrei tanto avere anch'io nell'uso del browser con molte schede aperte.

Il T100 ha una autonomia fantastica, quindi se quella dello Switch 10 non basta, ecco un motivo reale per preferirlo.

Ma si parla sempre di questa differenza insignificante tra processori, quando poi basta andare in negozio a vederli accesi e ognuno può decidere quale display si preferisce per le proprie esigenze, formato 16:10, vetro gorilla glass e oleofobico, cerniera reversibile.
E poi si può sempre tenere in considerazione che sui 300€ online si trova la versione FHD dell'acer Switch 10 con schermo fantastico e supporto a penna Synaptics.

michael07
31-05-2015, 10:02
Parlando di differenza di cpu, io uso sia asus t200 (che monta quella del t100) sia un asus x205 (che monta quella dello switch). Ti assicuro che non si notano differenze nell'uso web e Office.
Ieri leggevo una recensione in inglese del Surface 3 e addirittura consigliavano la versione con 2gb rispetto alla 4, visto che a detta loro era meglio investire i soldi sulla tastiera piuttosto che in differenze significative di prestazioni.

Anche perché questi dispositivi non nascono per fare cose impegnative o multitasking estremo.

Seguo sia il thread del t100 sia questo da tempo. Credo che ci siano alcuni utenti davvero poco obiettivi, al limite del fanboy... :-)

Tra l'altro quando il primo switch 10 aveva cpu migliore del primo t100... Caso strano la cpu non contava :-)

pretorianus
31-05-2015, 11:02
Ho capito che la cpu 3775 per uso standard non si nota la velocita superiore ma nell'elaborazione di giochi in flash o similare la cpu + performante dovrebbe contare qualcosa o nella compressione e decompressione dei dati
Scusate ma domando per capire meglio so che la corsa alla cpu + veloce nei pc è servita a poco ora si cerca di risparmiare energia e usare temperature + basse perché è cambiato l'uso del pc ma se un domani devo usare il pc per fare qualcosina di più la mia paura che non sia sufficiente e poi mi frenano i 32 giga che sono veramente pochi dell'acer mi piace lo schermo la linea e la versatilità ma i problemi hardware ci sono ? e quelli software come il wifi è stato risolto e poi io sono un possessore di pc a base Asus e portatile asus quindi non conosco acer come assistenza e qualità produttiva

Noric
31-05-2015, 11:06
Scusate la lunghezza di questo post, ma a mio avviso la questione del preferire la versione di Atom più veloce sta diventando un po' assurda per un forum come questo.
Quoto, è davvero assurdo. Il processore diventerebbe più "importante" se la macchina disponesse di più memoria (ram), ma con soli 2GB cosa puoi fare per stressare il processore? Niente!


Sempre secondo me, su queste piattaforme praticamente equivalenti, l'unica differenza di prestazioni percepibile è data dalla velocità della memoria eMMC montata.
Questa si che può essere percepita nell'uso normale, apertura programmi, trasferimento file, browser, ecc.
Esatto, tutto è dato dalla eMMC. E se non sbaglio avevo letto che anche nel modello 1280x800 da 32GB le prestazioni della eMMC sono superiori alla media dei tablet affini.

Io uso la versione FHD di Switch 10 con display 1920x1200, e posso dire che la cpu definita "lenta" gestisce senza problemi la risoluzione maggiore rispetto ai modelli standard
Secondo me questo è uno dei miti più diffusi e resistenti. La risoluzione non incide per niente sul carico della cpu, a meno di riprodurre video in alta definizione in formati di cui la gpu non supporta la decodifica hardware.

E quel Surface 3 ha 4GB di ram! Che vorrei tanto avere anch'io nell'uso del browser con molte schede aperte.
Concordo, per me il grosso limite (per il mio utilizzo) di questo aggeggio è la memoria, 2GB sono troppo pochi. Non sono esperto dei nuovi windows ma mi pare che win8 consumi tantissima memoria rispetto a xp. Se provate a disattivare il file di paging vi renderete conto che la memoria fisica (ram) si riempie quasi subito: basta un file di word, un pdf, 3 schede del browser e sei già al limite. E sì che ho anche cercato di ottimizzare il sistema disattivando il disattivabile.


Anche perché questi dispositivi non nascono per fare cose impegnative o multitasking estremo.

Esatto, con 2GB non ce la fai. Se ne avessero 3 magarì sarebbe già diverso.

pretorianus
31-05-2015, 11:11
io ho visto questa differenza
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Atom-Z3775-vs-Intel-Atom-Z3735F
e dice che la ram una è dual mentre l'altra e single

Noric
31-05-2015, 11:16
Ho capito che la cpu 3775 per uso standard non si nota la velocita superiore ma nell'elaborazione di giochi in flash o similare la cpu + performante dovrebbe contare qualcosa o nella compressione e decompressione dei dati
Sì, in teoria dovrebbe essere come dici tu, però quello che intendevo dire è che di fatto sei limitato dalla ram. Ad esempio anche un software di compressione si troverà con poca ram a disposizione quindi dubito che riesca a spremere appieno la cpu. Magari se chiudi tutti i programmi e poi comprimi la differenza c'è, ma se comprimi tenendo 3 schede aperte e word ne dubito.

i problemi hardware ci sono ? e quelli software come il wifi è stato risolto e poi io sono un possessore di pc a base Asus e portatile asus quindi non conosco acer come assistenza e qualità produttiva
I problemi hardware ho l'impressione che ci siano ancora. Personalmente, per averne 2 buoni ne ho dovuti rimandare indietro 3 non buoni. :doh: Quindi compra da un venditore affidabile.
I problemi software sono o risolti o risolvibili, niente di grave.
L'assistenza Acer passa in secondo piano, se il venditore è affidabile.
la qualità produttiva, difetti di fabbrica a parte, è buona per questa fascia di prezzo. L'assemblaggio è buono tendenzialmente, l'unica lieve pecca è nell'assemblaggio del touchpad che nei 5 modelli che ho avuto tra le mani è stato sempre diverso! :D Ma ci si abitua alla svelta, niente di grave.

Noric
31-05-2015, 11:19
io ho visto questa differenza
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Atom-Z3775-vs-Intel-Atom-Z3735F
e dice che la ram una è dual mentre l'altra e single

Il dual channel (sempre che di fatto sia implementato dal produttore, che non è scontato) non è importante per questo livello di prestazioni. Se la frequenza del processore incide poco, il dual channel proprio non incide per niente.

Edit: in soldoni, la "reattività" (esempio apertura dei programmi) è data dalla memoria eMMC. La potenza pura (esempio decodifica di video in alta definizione non supportati dalla gpu) è data dalla frequenza del processore. Tutto il resto puoi tranquillamente ignorarlo.

pretorianus
31-05-2015, 11:35
Grazie Noric

SiR.OnLy
31-05-2015, 13:25
@SIR.only: per curiosità, cosa ti ha fatto cambiare? La batteria?

non l'ho mai neanche scartato. ne ho comprati 2 per avere due buoni. un tablet dato alla mia ragazza, che lo sta usando. l'altro venduto qui sul forum per riprendermi una parte dei soldi spesi.

col buono penso di acquistare lo switch E.

Noric
31-05-2015, 13:38
non l'ho mai neanche scartato. ne ho comprati 2 per avere due buoni. un tablet dato alla mia ragazza, che lo sta usando. l'altro venduto qui sul forum per riprendermi una parte dei soldi spesi.

col buono penso di acquistare lo switch E.

Ah ok. :D

Noric
01-06-2015, 10:13
Sì ok, anche se con 2gb di memoria cosa virtualizzi?

luca tm
01-06-2015, 13:27
Salve ragazzi, da oggi a quanto pare stanno rilasciando l'avviso di aggiornare a Windows 10 sulla home dei nostri dispositivi. Sul vostro Switch avete ricevuto questo avviso?

Lumos
02-06-2015, 12:42
Ragazzi, tutti i programmi acer preinstallati possono essere rimossi o qualcuno è necessario?
Anche per fare un po' di spazio.

http://i62.tinypic.com/311x6iu.png

Noric
02-06-2015, 14:32
Salve ragazzi, da oggi a quanto pare stanno rilasciando l'avviso di aggiornare a Windows 10 sulla home dei nostri dispositivi. Sul vostro Switch avete ricevuto questo avviso?

No ma credo che sia perchè ho disinstallato tutti i programmi Acer. E ho anche disattivato windows update.

Ragazzi, tutti i programmi acer preinstallati possono essere rimossi o qualcuno è necessario?
Anche per fare un po' di spazio.


Puoi rimuovere tutto senza pietà. :)

luca tm
02-06-2015, 16:22
Trovato l'avviso, c'è un'icona nuova nella parte desktop che prima non avevo notato.

Mamma mia quanti programmi ci sono di base sul dispositivo di Lumos. Ne ricordavo molti meno. :D

Lumos
02-06-2015, 21:33
Eh si, ne sono parecchi eheheh

Comunque, ho visto che sul sito della Acer c'è la possibilità di scaricare una "Patch" indicata come "Firmware versione D12"

Come faccio a capire se devo installarla o è già incorporata?

Considerate che la versione preinstallata del BIOS era la 1.13 quando ho acceso il pc.

Ryo Sanada
03-06-2015, 00:13
Ho una domanda: questi tablet con Windows 8.1, come si formattato? Nel senso, una volta formattato come reinstallo Windows 8.1? Dove trovo la key della licenza?

Noric
03-06-2015, 08:58
Ho una domanda: questi tablet con Windows 8.1, come si formattato? Nel senso, una volta formattato come reinstallo Windows 8.1? Dove trovo la key della licenza?

Il problema è trovare una iso di windows 8.1 with Bing. Credo che non si trovi in giro. :(

filosg4ng4
03-06-2015, 09:47
A me con windows update attivato è arrivata la prenotazione di win 10 :)

Anche sul fisso :)

greenlabel
03-06-2015, 10:11
se decidi di ripristinare tutto alle condizioni iniziali la licenza non serve, fa tutto da solo (è tutto dentro la partizione di ripristino).
Ad ogni modo, l'etichetta della licenza dovrebbe essere appiccicata sotto, ove così non fosse ci sono decine di tool sul web per ricavare la chiave di licenza che stai usando attualmente (basta googlare).

Ad parte quanto sopra, qualcuno ha già provato Windows 10 a mezzo della preview? non vorrei che mi affossasse lo switch che adesso, tolti quasi tutti i bloatware, va benissimo

michael07
03-06-2015, 14:26
https://youtu.be/hy18sGCEh9U

Nuovo, ennesimo modello ... :D

SiR.OnLy
03-06-2015, 14:37
https://youtu.be/hy18sGCEh9U

Nuovo, ennesimo modello ... :D

stavo aspettando l'uscita del modello E per usare il buono da mediaworld e comprarmelo. Ma con tutti sti modelli gia annunciati per fine anno faccio prima ad usarmelo per altro e aspettare..

che palle però...

michael07
04-06-2015, 16:27
stavo aspettando l'uscita del modello E per usare il buono da mediaworld e comprarmelo. Ma con tutti sti modelli gia annunciati per fine anno faccio prima ad usarmelo per altro e aspettare..

che palle però...

Nell'informatica è sempre cosi!:) Lo switch 10E sta per arrivare, manca davvero poco... questi con x5 arriveranno tra settembre e ottobre credo...

dddddbbbbb
04-06-2015, 17:44
Nell'informatica è sempre cosi!:)

eh si, da sempre

a questo poi si aggiungono i produttori che a volte fanno a gara a chi presenta il prodotto con il peggior tempismo, dopo i cosiddetti "paper launch",
o ancora li distribuiscono poco e male

però visto che c'è l'estate di mezzo, a meno che il pc non serva necessariamente in questo periodo, diciamo che l'attesa fino a settembre è meno inconcepibile rispetto ad altri momenti dell'anno

e in questo 2015 l'attesa può avere ancora più senso, visto il rilascio anticipato di windows 10 e quindi i nuovi prodotti in anticipo rispetto alla stagione natalizia

per chi non avesse seguito le presentazioni (ancora aleatorie) del Computex a Taipei,
è bene tenere presente che oltre ad Acer e Asus, anche HP sarà della partita dei 2in1 con tastiera "vera"

il nuovo Pavilion X2 10 infatti avrà una tastiera tipo Switch, e tutte le porte sul tablet, che includono una USB in piene dimensioni e una USB type-C, e poi schermo 16:10 e resta il digitalizzatore attivo (per ora non si parla di full HD purtroppo..), e pare essere leggerissimo anche con tastiera
https://www.youtube.com/watch?v=tdEftTUqBwQ

Asus affiancherà alla fighetteria del T100chi un serio T100HA e oltre a mantenere la fantastica autonomia, passa al 16:10, USB full size sulla tastiera, USB C sul tablet, non si parla di FHD
https://www.youtube.com/watch?v=8aLXogTAgkI

gli atom cherry trail non saranno molto più veloci ma io sono ottimista, ci sono bug da risolvere con Baytrail tipo le microSD UHS che non sono sfruttate al massimo, e se queste cose sono state corrette i passi avanti si noteranno

infine, guardando anche all'Acer Switch 10V, io sono in attesa del 2in1 che mi dia display FHD e 4GB di ram con autonomia almeno 2 ore superiore allo Switch 10 attuale
Acer si conferma indietro sulle porte, perchè nello Switch 10V ha implementato USB 3 ma si è dimenticata di USB C
https://www.youtube.com/watch?v=mS8m4Yf-u_E

Noric
04-06-2015, 19:06
Voi che siete informati conoscete qualche convertibile di fascia "bassa" (tipo lo switch da 1280x800) ma con più di 2GB di ram? Vedo adesso l'Asus T100HA linkato da dddddbbbbb. Ce ne sono altri? Per me l'unico grosso problema dello switch sono i 2GB.
Grazie.

Noric
04-06-2015, 19:11
Altra domanda: i nostri bay trail supportano la decodifica hardware di h265? I nuovi x5 sì, i nostri non lo so.

dddddbbbbb
05-06-2015, 11:23
cercate acer 013 su trovaprezzi, troverete lo Switch 10 E a 265€ sped inclusa, non conosco il negozio

manicomic
05-06-2015, 16:15
Mi sorge un dubbio, ma se domani devo formattare e reinstallare tutto... come faccio? il pc non ha lettore dvd e non ho la copia del so... ho il cd di windows 7 64 bit ma credo non vada bene.

jeffryeretico
06-06-2015, 15:41
scusate, sapete dirmi se il uovo full hd ha lo schermo con digitalizzazione attiva?

grazie

Spun
06-06-2015, 16:03
Mi sorge un dubbio, ma se domani devo formattare e reinstallare tutto... come faccio? il pc non ha lettore dvd e non ho la copia del so... ho il cd di windows 7 64 bit ma credo non vada bene.

ti conviene ripristinare ai dati di fabbrica o in tal caso ora prova con qualche programmino che ti prende il seriale del OS poi passi alla fromattazione e lo reinstalli tramite usb creandoti una pennetta usb con windows 8.1 in ira,poi che sia con bing o senza non credo che fa molta differenza a meno che quello installato sia compresso per risparmiare ulteriore spazio.

dddddbbbbb
06-06-2015, 16:06
scusate, sapete dirmi se il uovo full hd ha lo schermo con digitalizzazione attiva?
grazie

se per "nuovo" intendi Switch 10 SW5-015 ossia quello con vetro gorilla glass sia davanti che sul retro,

si, nelle presentazioni di fine aprile si parlava di digitalizzatore attivo
però non ci sono conferme ufficiali, manca ancora una pagina dedicata al prodotto sul sito acer,
se cerchi nella pagina del supporto trovi il manuale d'uso in ita che hanno pubblicato pochi giorni fa (mancano ancora i driver)
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

potrebbe anche essere che il digitalizzatore attivo sia presente ma non indicato nelle specifiche

come è successo per l'attuale modello Switch 10 FHD SW5-012-149A (codice NT.L6JET.016) che è dotato di pannello synaptics su cui funziona la penna Dell, ma il tutto senza essere indicato e quindi garantito nelle specifiche di acer relative del prodotto

a parte il materiale del pannello posteriore (che su quello attuale è metallico) ci sono differenze?
credo di no, la cerniera dalle immagini del manuale sembra la stessa della versione attuale

Spun
06-06-2015, 16:11
Scusate ma non ho più seguito il post,ma potete elencarmi tutti i modelli in uscita?
cioè ci sono così tante differenze rispetto allo switch sw5-012?

comunque per quanto riguardo l'utilizzo tablet windows 8.1 è penoso,preferisco di gran lunga un iPad se non android :(

jeffryeretico
06-06-2015, 17:11
se per "nuovo" intendi Switch 10 SW5-015 ossia quello con vetro gorilla glass sia davanti che sul retro,

si, nelle presentazioni di fine aprile si parlava di digitalizzatore attivo
però non ci sono conferme ufficiali, manca ancora una pagina dedicata al prodotto sul sito acer,
se cerchi nella pagina del supporto trovi il manuale d'uso in ita che hanno pubblicato pochi giorni fa (mancano ancora i driver)
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

potrebbe anche essere che il digitalizzatore attivo sia presente ma non indicato nelle specifiche

come è successo per l'attuale modello Switch 10 FHD SW5-012-149A (codice NT.L6JET.016) che è dotato di pannello synaptics su cui funziona la penna Dell, ma il tutto senza essere indicato e quindi garantito nelle specifiche di acer relative del prodotto

a parte il materiale del pannello posteriore (che su quello attuale è metallico) ci sono differenze?
credo di no, la cerniera dalle immagini del manuale sembra la stessa della versione attuale



scusa ma non sapevo nemmeno di queste due versioni.
quindi l'ultima che dici tu cambia solo il pannello posteriore ovvero il case?

dddddbbbbb
06-06-2015, 17:34
* primissimo modello da evitare Switch 10 sw5-011

* aggiornamento di qualche mese fa, tuttora valido Switch 10 sw5-012

in questa famiglia rientra anche:

*Switch 10 FHD SW5-012-149A con risoluzione 1920x1200 e digitalizzatore attivo synaptics per penna (non ufficialmente supportato ma presente)


poi in un evento ad aprile 2015 acer presenta degli aggiornamenti, mantenendo però la piattaforma Baytrail quindi non gli ultimissimi atom Cherry Trail (X5 o X7)

* sono Switch 10 E SW3-013 che cambia un po' la cerniera, l'estetica, e batteria maggiorata rispetto al modello standard sw5-012
pochi post fa ho segnalato che si trova il primo negozio su trovaprezzi che lo vende

* l'altro aggiornamento riguarda lo Switch 10 FHD che ora si identifica come Switch 10 sw5-015 di cui scrivevo prima, la batteria resta la stessa del modello attuale, inizio a pensare che non cambi nulla rispetto al precedente FHD a parte il pannello posteriore
ma dobbiamo attendere che arrivi nei negozi, magari questa volta il digitalizzatore lo "dichiarano" oltre che includerlo tacitamente?


poi a giugno a Taipei durante la fiera Computex acer presenta un modello aggiornamento che arriverà con Windows 10 quindi non subito
(chiaramente anche gli attuali riceveranno win10)

* è lo Switch 10 V che avrà un design un po' meno spigoloso, nuovi chip atom cherry trail, schermo 1920x1200, digitalizzatore attivo per penna, cerniera modificata (tipo Switch E), USB 3, non si sa che autonomia avrà
non è impossibile una versione con 4GB di ram, ma è presto per esultare
qualche post fa ho riportato i link a questo e altri 2in1 presentati per i prossimi mesi

jeffryeretico
06-06-2015, 17:42
* primissimo modello da evitare Switch 10 sw5-011

* aggiornamento di qualche mese fa, tuttora valido Switch 10 sw5-012

in questa famiglia rientra anche:

*Switch 10 FHD SW5-012-149A con risoluzione 1920x1200 e digitalizzatore attivo synaptics per penna (non ufficialmente supportato ma presente)


poi in un evento ad aprile 2015 acer presenta degli aggiornamenti, mantenendo però la piattaforma Baytrail quindi non gli ultimissimi atom Cherry Trail (X5 o X7)

* sono Switch 10 E SW3-013 che cambia un po' la cerniera, l'estetica, e batteria maggiorata rispetto al modello standard sw5-012
pochi post fa ho segnalato che si trova il primo negozio su trovaprezzi che lo vende

* l'altro aggiornamento riguarda lo Switch 10 FHD che ora si identifica come Switch 10 sw5-015 di cui scrivevo prima, la batteria resta la stessa del modello attuale, inizio a pensare che non cambi nulla rispetto al precedente FHD a parte il pannello posteriore
ma dobbiamo attendere che arrivi nei negozi, magari questa volta il digitalizzatore lo "dichiarano" oltre che includerlo tacitamente?


poi a giugno a Taipei durante la fiera Computex acer presenta un modello aggiornamento che arriverà con Windows 10 quindi non subito
(chiaramente anche gli attuali riceveranno win10)

* è lo Switch 10 V che avrà un design un po' meno spigoloso, nuovi chip atom cherry trail, schermo 1920x1200, digitalizzatore attivo per penna, cerniera modificata (tipo Switch E), USB 3, non si sa che autonomia avrà
non è impossibile una versione con 4GB di ram, ma è presto per esultare
qualche post fa ho riportato i link a questo e altri 2in1 presentati per i prossimi mesi


quale di questi ha il tato home laterale?
cmq su amazon ci sono innumerevoli versione del modello 012. esempio 140 k, 149... e non mi è chiara la differenza

Spun
06-06-2015, 17:46
* primissimo modello da evitare Switch 10 sw5-011

* aggiornamento di qualche mese fa, tuttora valido Switch 10 sw5-012

in questa famiglia rientra anche:

*Switch 10 FHD SW5-012-149A con risoluzione 1920x1200 e digitalizzatore attivo synaptics per penna (non ufficialmente supportato ma presente)


poi in un evento ad aprile 2015 acer presenta degli aggiornamenti, mantenendo però la piattaforma Baytrail quindi non gli ultimissimi atom Cherry Trail (X5 o X7)

* sono Switch 10 E SW3-013 che cambia un po' la cerniera, l'estetica, e batteria maggiorata rispetto al modello standard sw5-012
pochi post fa ho segnalato che si trova il primo negozio su trovaprezzi che lo vende

* l'altro aggiornamento riguarda lo Switch 10 FHD che ora si identifica come Switch 10 sw5-015 di cui scrivevo prima, la batteria resta la stessa del modello attuale, inizio a pensare che non cambi nulla rispetto al precedente FHD a parte il pannello posteriore
ma dobbiamo attendere che arrivi nei negozi, magari questa volta il digitalizzatore lo "dichiarano" oltre che includerlo tacitamente?


poi a giugno a Taipei durante la fiera Computex acer presenta un modello aggiornamento che arriverà con Windows 10 quindi non subito
(chiaramente anche gli attuali riceveranno win10)

* è lo Switch 10 V che avrà un design un po' meno spigoloso, nuovi chip atom cherry trail, schermo 1920x1200, digitalizzatore attivo per penna, cerniera modificata (tipo Switch E), USB 3, non si sa che autonomia avrà
non è impossibile una versione con 4GB di ram, ma è presto per esultare
qualche post fa ho riportato i link a questo e altri 2in1 presentati per i prossimi mesi

Ti ringrazio moltissime,caspita quanti modelli,tutti aggiornamenti per vendere suppongo...per ora mi va bene quello che ho anche se usarlo come tablet lascia a desiderare,ma per via di windows 8.1

tasto home laterale a partire da sw5-012
gli altri non saprei

dddddbbbbb
06-06-2015, 17:56
quale di questi ha il tato home laterale?
cmq su amazon ci sono innumerevoli versione del modello 012. esempio 140 k, 149... e non mi è chiara la differenza

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/models/laptops/aspireswitch10
queste le versioni dal sito italiano

aprile tutte dal pulsante "Esplora"
poi per ognuna clic su "Visualizza datasheet completo"

in fondo alle specifiche c'è il codice tipo sw5-012-149a che identifica il modello nei negozi, e vedi cosa cambia tipo la memoria storage 32/64GB, windows normale o pro, cose così..

se non trovi un codice dei modelli venduti da amazon, magari lo troverai cercando sul sito acer tedesco o di altre nazioni, vai di google..

***

a parte la primissima versione sw5-011 che aveva il pulsante windows sul frontale,
tutte le altre ce l'hanno laterale

manicomic
06-06-2015, 18:09
ti conviene ripristinare ai dati di fabbrica o in tal caso ora prova con qualche programmino che ti prende il seriale del OS poi passi alla fromattazione e lo reinstalli tramite usb creandoti una pennetta usb con windows 8.1 in ira,poi che sia con bing o senza non credo che fa molta differenza a meno che quello installato sia compresso per risparmiare ulteriore spazio.

C'è qualche guida youtube? perchè non so farlo.

jeffryeretico
06-06-2015, 19:44
* primissimo modello da evitare Switch 10 sw5-011

* aggiornamento di qualche mese fa, tuttora valido Switch 10 sw5-012

in questa famiglia rientra anche:

*Switch 10 FHD SW5-012-149A con risoluzione 1920x1200 e digitalizzatore attivo synaptics per penna (non ufficialmente supportato ma presente)


poi in un evento ad aprile 2015 acer presenta degli aggiornamenti, mantenendo però la piattaforma Baytrail quindi non gli ultimissimi atom Cherry Trail (X5 o X7)

* sono Switch 10 E SW3-013 che cambia un po' la cerniera, l'estetica, e batteria maggiorata rispetto al modello standard sw5-012
pochi post fa ho segnalato che si trova il primo negozio su trovaprezzi che lo vende

* l'altro aggiornamento riguarda lo Switch 10 FHD che ora si identifica come Switch 10 sw5-015 di cui scrivevo prima, la batteria resta la stessa del modello attuale, inizio a pensare che non cambi nulla rispetto al precedente FHD a parte il pannello posteriore
ma dobbiamo attendere che arrivi nei negozi, magari questa volta il digitalizzatore lo "dichiarano" oltre che includerlo tacitamente?


poi a giugno a Taipei durante la fiera Computex acer presenta un modello aggiornamento che arriverà con Windows 10 quindi non subito
(chiaramente anche gli attuali riceveranno win10)

* è lo Switch 10 V che avrà un design un po' meno spigoloso, nuovi chip atom cherry trail, schermo 1920x1200, digitalizzatore attivo per penna, cerniera modificata (tipo Switch E), USB 3, non si sa che autonomia avrà
non è impossibile una versione con 4GB di ram, ma è presto per esultare
qualche post fa ho riportato i link a questo e altri 2in1 presentati per i prossimi mesi

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/models/laptops/aspireswitch10
queste le versioni dal sito italiano

aprile tutte dal pulsante "Esplora"
poi per ognuna clic su "Visualizza datasheet completo"

in fondo alle specifiche c'è il codice tipo sw5-012-149a che identifica il modello nei negozi, e vedi cosa cambia tipo la memoria storage 32/64GB, windows normale o pro, cose così..

se non trovi un codice dei modelli venduti da amazon, magari lo troverai cercando sul sito acer tedesco o di altre nazioni, vai di google..

***

a parte la primissima versione sw5-011 che aveva il pulsante windows sul frontale,
tutte le altre ce l'hanno laterale


quale windows scegliere? pro, normale???

jeffryeretico
07-06-2015, 15:45
ho visto un video sul Switch 10 E SW3-013 e a quanto pare non ha lo schermo digitalizzato capace di farci utilizzare la penna

SiR.OnLy
07-06-2015, 19:12
ho visto un video sul Switch 10 E SW3-013 e a quanto pare non ha lo schermo digitalizzato capace di farci utilizzare la penna
Contando che è l entry level mi sembra abbastanza ovvio. Neanche lo switch 10 normale cel ha.. quindi...

jeffryeretico
07-06-2015, 19:15
si ma qui non mi pare di trovare la versione con schermo digitalizzato.

ma cercando su trovaprezzi nella versione 012 n, non s riesce a capire quale sia la sigla per identificare il modello con schermo full hf

manicomic
08-06-2015, 00:18
Ragazzi continuo ad avere problemi con l''acer.
Il mio l'ho comprato due settimane fa ed è già lentissimo.... non mi apre i video di YouTube, non si sente l'audio... e poi noto da gestione attività che senza far nulla, solo due pagine di Explorer aperte la cpt è iùèegnata tra il 50 e l'80 % memoria 77%... in particolar e un api wmi provider post è l'app che mi mangia più risorse... ma che roba è??

Noric
08-06-2015, 08:41
* primissimo modello da evitare Switch 10 sw5-011

* aggiornamento di qualche mese fa, tuttora valido Switch 10 sw5-012

in questa famiglia rientra anche:

*Switch 10 FHD SW5-012-149A con risoluzione 1920x1200 e digitalizzatore attivo synaptics per penna (non ufficialmente supportato ma presente)


poi in un evento ad aprile 2015 acer presenta degli aggiornamenti, mantenendo però la piattaforma Baytrail quindi non gli ultimissimi atom Cherry Trail (X5 o X7)

* sono Switch 10 E SW3-013 che cambia un po' la cerniera, l'estetica, e batteria maggiorata rispetto al modello standard sw5-012
pochi post fa ho segnalato che si trova il primo negozio su trovaprezzi che lo vende

* l'altro aggiornamento riguarda lo Switch 10 FHD che ora si identifica come Switch 10 sw5-015 di cui scrivevo prima, la batteria resta la stessa del modello attuale, inizio a pensare che non cambi nulla rispetto al precedente FHD a parte il pannello posteriore
ma dobbiamo attendere che arrivi nei negozi, magari questa volta il digitalizzatore lo "dichiarano" oltre che includerlo tacitamente?


poi a giugno a Taipei durante la fiera Computex acer presenta un modello aggiornamento che arriverà con Windows 10 quindi non subito
(chiaramente anche gli attuali riceveranno win10)

* è lo Switch 10 V che avrà un design un po' meno spigoloso, nuovi chip atom cherry trail, schermo 1920x1200, digitalizzatore attivo per penna, cerniera modificata (tipo Switch E), USB 3, non si sa che autonomia avrà
non è impossibile una versione con 4GB di ram, ma è presto per esultare
qualche post fa ho riportato i link a questo e altri 2in1 presentati per i prossimi mesi

Grazie, mi hai chiarito le idee. :D
Resto in attesa di un modello con 4GB di ram a prezzo entry level, tipo Asus T100HA. Per il momento quest'ultimo è decisamente quello che mi attira di più.

Edit: anche il nuovo Pavillion di HP lo valuterei.
Edit2: comunque pare che tutti stiano presentando modelli con 4GB di ram, quindi credo proprio che Acer non sarà da meno. Personalmente spero che i 4GB di ram non siano un'esclusiva dei modelli di fascia più alta con schermi FullHD e 64GB di eMMC.

Noric
08-06-2015, 08:45
Ragazzi continuo ad avere problemi con l''acer.
Il mio l'ho comprato due settimane fa ed è già lentissimo.... non mi apre i video di YouTube, non si sente l'audio... e poi noto da gestione attività che senza far nulla, solo due pagine di Explorer aperte la cpt è iùèegnata tra il 50 e l'80 % memoria 77%... in particolar e un api wmi provider post è l'app che mi mangia più risorse... ma che roba è??

Fai factory reset, disinstalla tutti i software Acer, installa aggionamenti di windows (tranne windows 10).

michael07
08-06-2015, 10:05
Grazie, mi hai chiarito le idee. :D
Resto in attesa di un modello con 4GB di ram a prezzo entry level, tipo Asus T100HA. Per il momento quest'ultimo è decisamente quello che mi attira di più.

Edit: anche il nuovo Pavillion di HP lo valuterei.


L'HP a quanto pare è davvero leggero e ha la porta usb full size sul tablet. Ha anche l'usb-c per la ricarica che non è affatto male...

manicomic
08-06-2015, 14:43
Fai factory reset, disinstalla tutti i software Acer, installa aggionamenti di windows (tranne windows 10).

Cos'è factory reset? Comunque tubo ed audio tornati a funzionare. Rimane la lentezza eccessiva a mio parere :(
Di sw acer ne ho tolto tanto... devo vedere cosa è rimasto.

Sang Real
08-06-2015, 18:26
siamo oramai a giugno inoltrato...ma quando si muovono a farci vedere sto switch E... dai, mi stanno "costringendo" a buttarmi sul hp x2 che, nonostante non mi piaccia quanto gli switch e nonostante abbia detto "mai più hp" dopo il pavilion bruciato in neanche due anni :mad:, a 229 euro è molto allettante, per l'autonomia paragonabile all'asus soprattutto

dddddbbbbb
08-06-2015, 18:54
siamo oramai a giugno inoltrato...ma quando si muovono a farci vedere sto switch E... dai, mi stanno "costringendo" a buttarmi sul hp x2 che, nonostante non mi piaccia quanto gli switch e nonostante abbia detto "mai più hp" dopo il pavilion bruciato in neanche due anni :mad:, a 229 euro è molto allettante, per l'autonomia paragonabile all'asus soprattutto

su trovaprezzi la ricerca da fare è
Sw3-013
2 negozi ce l'hanno disponibile, di cui uno ad un prezzo accettabile
se intendi vederlo di persona in negozio fisico invece non so, ma a volte se chiedi agli addetti ti sanno dire se sono in arrivo dei nuovi prodotti

marchigiano
08-06-2015, 19:14
https://neosmart.net/OemKey/

qualcuno ha provato a inserire la chiave manualmente per riattivare il proprio windows bing? :confused:

randorama
08-06-2015, 20:19
siamo oramai a giugno inoltrato...ma quando si muovono a farci vedere sto switch E... dai, mi stanno "costringendo" a buttarmi sul hp x2 che, nonostante non mi piaccia quanto gli switch e nonostante abbia detto "mai più hp" dopo il pavilion bruciato in neanche due anni :mad:, a 229 euro è molto allettante, per l'autonomia paragonabile all'asus soprattutto

più che altro ha il digitalizzatore attivo.

Noric
09-06-2015, 00:48
L'HP a quanto pare è davvero leggero e ha la porta usb full size sul tablet. Ha anche l'usb-c per la ricarica che non è affatto male...

Ottima la ricarica con usb-C. Per il peso pare che il tablet pesi 500g e la tastiera 300g: si ribalterà che è una meraviglia! :D Già lo Switch tende un po' al ribaltamento e ha tablet e tastiera di ugual peso se non sbaglio (600g l'uno).

randorama
09-06-2015, 08:00
su trovaprezzi la ricerca da fare è
Sw3-013
2 negozi ce l'hanno disponibile, di cui uno ad un prezzo accettabile
se intendi vederlo di persona in negozio fisico invece non so, ma a volte se chiedi agli addetti ti sanno dire se sono in arrivo dei nuovi prodotti

visti anch'io.
mi domando però come sia possibile.
a ieri sera non risultano nemmeno sul sito acer.

dddddbbbbb
09-06-2015, 08:24
visti anch'io.
mi domando però come sia possibile.
a ieri sera non risultano nemmeno sul sito acer.

vero, comunque sw3-013 da un po' è già presente nel sito di supporto
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

in quanto ad aggiornamenti bios e patch per il bug della tastiera, sw5-012 è stato seguito bene

i driver invece mi sembrano meno aggiornati, ma dopo avere installato il driver Dell per il wifi (recentemente aggiornato anche da windows update) non ho avuto ulteriori necessità

pretorianus
09-06-2015, 09:15
il nuovo switch E è in vendita anche su amazon

spero di non infrangere le regole mettendo il link

http://www.amazon.it/gp/product/B00XJAYLC6/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1EYE0ZWJCRZIM

Sang Real
09-06-2015, 11:45
su trovaprezzi la ricerca da fare è
Sw3-013
2 negozi ce l'hanno disponibile, di cui uno ad un prezzo accettabile
se intendi vederlo di persona in negozio fisico invece non so, ma a volte se chiedi agli addetti ti sanno dire se sono in arrivo dei nuovi prodotti

grazie mille...sì intendevo vederlo e provarlo dal vivo nei negozi, lungi da me comprare questo genere di prodotti a scatola chiusa eheh

grazie anche alla segnalazione di pretorianus, se è arrivato in amazzonia...a brevissimo dovremmo trovarlo in giro allora, si spera...

dddddbbbbb
09-06-2015, 15:43
mi è appena arrivata questa cover/case per Switch 10 sw5-012
(importante perchè molte in commercio sono per il primo modello 011)
http://www.amazon.de/AceTech%C2%AE-Hochwertigem-PU-Leder-Schutzh%C3%BClle-Switch/dp/B00R4RML2W/ref=sr_1_28?ie=UTF8&qid=1421744402&sr=8-28&keywords=sw5-012
credo che almeno un utente della discussione mesi fa aveva preso la stessa cover
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41%2BCEqUmlrL.jpg

leggendo le mie impressioni tenete conto che è la mia prima "smart case" tipo ipad, l'ho comprata con molta calma visto che uso lo Switch al 90% da laptop (e molte ore le passa proprio poggiato sul mio lap :D )

dal punto di vista funzionale è conforme alla descrizione e alle immagini
è costruita con materiali buoni anche al tatto sebbene non "premium", e si adatta bene al dispositivo e alle porte

personalmente non sono troppo entusiasta in questi primi minuti perchè anche se le immagini sono chiarissime, avevo immaginato un oggetto con la sola protezione del display, pieghevole per sostenere il tablet, e agganciato magneticamente o anche con gli incastri del lato lungo inferiore

invece chiaramente la cover protegge anche il pannello posteriore del tablet visto che va inserito nella cornice che protegge i 4 angoli

tutta questa protezione ed i vari magneti fanno pesare la cover più di quanto avrei sperato, la descrizione dice 240g, la mia bilancia misura 270g

pensavo che la cover mi avrebbe portato a usarlo in modalità solo tablet quando sono in giro, ma se nel complesso il risparmio di peso è limitato probabilmente finirò per continuare ad usare la tastiera.. (la stessa bilancia la misura in 510g)

comunque non posso dare giudizi così presto, solo sensazioni, col tempo e con windows 10 magari lo userò più spesso come tablet

manca un magnete che tenga ferma la superficie che protegge il display quando la stessa, invece di essere piegata a triangolo, viene ribaltata completamente dietro al tablet per usarlo solo con le mani
spero di aver reso della situazione d'uso a cui mi riferisco, comunque non è scomodo visto che la presa delle dita più o meno svolge la stessa funzione, ma mi sarei aspettato quel magnete in più visto che c'erano..

aggiungo che quando si chiude la parte frontale lo schermo si spegne, sul tavolo è stabile ma a letto non abbastanza in posizione "quasi verticale"
e che per la spedizione ho pagato circa 6€

Noric
09-06-2015, 16:25
con windows 10 magari lo userò più spesso come tablet


In che cosa windows 10 dovrebbe migliorare l'utilizzo di un tablet? Non sono informato.
Personalmente ritengo che la Microsoft dovrebbe far sì che la tastiera virtuale compaia anche nell'ambiente desktop, ma so che non lo farà mai perchè vuole costringerti ad usare la sua discutibile Modern UI...

dddddbbbbb
09-06-2015, 16:40
In che cosa windows 10 dovrebbe migliorare l'utilizzo di un tablet? Non sono informato.
Personalmente ritengo che la Microsoft dovrebbe far sì che la tastiera virtuale compaia anche nell'ambiente desktop, ma so che non lo farà mai perchè vuole costringerti ad usare la sua discutibile Modern UI...

purtroppo non ho un buon link esauriente,
in generale l'interfaccia in modalità tablet avrà diversi modifiche che dovrebbero rendere più immediato l'uso con il semplice touch,
giusto un esempio: comparirà il pulsante indietro nella barra delle applicazioni

Noric
09-06-2015, 20:17
purtroppo non ho un buon link esauriente,
in generale l'interfaccia in modalità tablet avrà diversi modifiche che dovrebbero rendere più immediato l'uso con il semplice touch,
giusto un esempio: comparirà il pulsante indietro nella barra delle applicazioni

Grazie, ho cercato e ho trovato la notizia del tasto indietro.
Mah, stiamo a vedere cosa combinano. Io non sono molto ottimista sulle future evoluzioni della Modern UI. Per quanto ci girino intorno resta un'interfaccia da telefono, e se a uno non piace windows phone non è un'interfaccia buona neanche per un telefono. :asd: L'unica cosa che funziona bene a mio avviso è IE, che però ha le limitazioni che sappiamo (addon).
Poi altra cavolata, i plugin sono disabilitati nelle app metro: in pratica non posso usare silverlight (fra l'altro della stessa Microsoft :asd:), che per hotmail è importante (gestisce le anteprime degli allegati).
Insomma, per me facevano meglio a cercare di adattare l'ambiente desktop ai tablet, piuttosto che creare un ambiente tutto nuovo e ultralimitato.

jeffryeretico
10-06-2015, 00:01
Sw3-013

peccato non abbia lo schermo digitalizzato attivo.
ma c'è una penna che implementa qualche tecnologia utile a scrivere bene anche senza schermo attivo?
grazie

michael07
10-06-2015, 16:21
Su Unieuro online a 199 il modello attuale :)

Sang Real
10-06-2015, 20:50
Su Unieuro online a 199 il modello attuale :)

mi hai anticipato, questo è il prezzo perfetto... se lo mettono a 199 pure da media lo faccio mio subito, senza attendere nient'altro

ps oggi ho provato un po' il "vecchio" hp x2 10...avrà anche una batteria molto migliore e il digitalizzatore, ma come materiali, costruzione e tastiera, non mi piace tanto :(

michael07
10-06-2015, 21:22
mi hai anticipato, questo è il prezzo perfetto... se lo mettono a 199 pure da media lo faccio mio subito, senza attendere nient'altro

ps oggi ho provato un po' il "vecchio" hp x2 10...avrà anche una batteria molto migliore e il digitalizzatore, ma come materiali, costruzione e tastiera, non mi piace tanto :(

Amazon (http://www.amazon.it/gp/product/B00MFBQZA6/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B00MFBQZA6&linkCode=as2&tag=nons084-21) si è adeguata ai 199 euro! A questo prezzo sinceramente credo valga di più del modello E, che sono convinto non abbia lo schermo Zero Air Gap...

jeffryeretico
10-06-2015, 21:29
Su Unieuro online a 199 il modello attuale :)


ma quale modello? quello full hd scermo digitalizzato?

michael07
10-06-2015, 21:31
ma quale modello? quello full hd scermo digitalizzato?
No quello classico HD.

jeffryeretico
11-06-2015, 23:18
ragazzi potete aiutarmi a trovare la sigla della versione full hd?

dddddbbbbb
12-06-2015, 00:54
ragazzi potete aiutarmi a trovare la sigla della versione full hd?

certo, comunque l'avevo scritta nel post riassuntivo precedente

sw5-012-149a
(Switch 10 FHD) a volte è indicato con il codice: NT.L6JET.016
questo è l'unico attualmente disponibile in Italia con schermo Full HD 1920x1200 e digitalizzatore attivo Synaptics per le penne tipo quella a marchio Dell (da comprare a parte)

************************************************


prossimamente arriverà un altro modello Full HD che sembra identico a quello sopra, a parte il pannello posteriore che da metallo diventa vetro
sarà identificato come:
sw5-015


infine ancora più tardi nei prossimi mesi arriverà un nuovo modello aggiornato e si chiamerà
Switch 10 V

randorama
16-06-2015, 10:51
sul sito acer è apparsa la pubblicità dello switch 10e.
ho subito contattato l'assistenza e ho avuto una doccia fredda.
secondo l'operatrice NON sarebbe possibile aggiungere un disco fisso aftermarket; i modelli che nascono senza, rimangono senza.
mi pare una mezza vaccata, ma tant'è.

Noric
16-06-2015, 13:56
sul sito acer è apparsa la pubblicità dello switch 10e.
ho subito contattato l'assistenza e ho avuto una doccia fredda.
secondo l'operatrice NON sarebbe possibile aggiungere un disco fisso aftermarket; i modelli che nascono senza, rimangono senza.
mi pare una mezza vaccata, ma tant'è.
Credo che fosse così anche per il "vecchio" Switch.

bio.hazard
16-06-2015, 16:20
Si, esatto, i modelli non dotati di fabbrica dell'hard disk nella tastiera erano privi del connettore SATA per collegarlo.

randorama
16-06-2015, 22:53
Credo che fosse così anche per il "vecchio" Switch.

si, ma di questo si vociferava che lo slot ce l'avessero tutti....

Noric
17-06-2015, 08:37
si, ma di questo si vociferava che lo slot ce l'avessero tutti....

Ah ok, non lo sapevo. Comunque aspettiamo che qualcuno lo apra e faccia una foto, perchè al servizio clienti spesso sparano vaccate.

randorama
17-06-2015, 10:06
Ah ok, non lo sapevo. Comunque aspettiamo che qualcuno lo apra e faccia una foto, perchè al servizio clienti spesso sparano vaccate.

è la mia speranza, anche se, in una recensione "hand on" letta di recente, si diceva chiaramente che quello specifico modello (senza disco fisso) non avesse "l'elettronica nella tastiera" (testuale; non è chiaro se ci fosse perlomeno lo slot).

boh; vedremo. in caso negativo speriamo che non facciano pagare il disco la stessa cifra che chiedono per i 64 gb di emmc...

Sang Real
17-06-2015, 10:55
chissà se per natale li vedremo nei negozi sti cavolo di "nuovi" modelli :D

randorama
17-06-2015, 13:39
sicuramente prima.
anche tralasciando i negozi online, con il rilascio di Windows 10 i vari mediaworld, unieuro, euronics e compagnia bella rinnoveranno senz'altro la frontline....

la vera domanda, secondo me, è se mediaworld rottamerà le macchine win 8.1 che ha in negozio.
con Vista l'aveva fatto...

Spun
21-06-2015, 11:20
Per qualcuno che se ne intende,sarebbe possibile togliere Windows per mettere ios?

Spun
21-06-2015, 12:06
direi di no

Grazie per l'intervento,quali sono i fattori che impedisce l'installazione a iOS? :(

Noric
21-06-2015, 14:17
Grazie per l'intervento,quali sono i fattori che impedisce l'installazione a iOS? :(

Non so niente del mondo Apple, ma intendi MacOS oppure proprio iOS?

michael07
21-06-2015, 14:38
Forse intende Mac OS. iOS sicuro impossibile. Per quanto riguarda Mac OS dipende dai driver. Ma non credo sia possibile.

Spun
21-06-2015, 15:56
intendevo proprio io da usarlo come tablet per poi installare in una seconda partizione windows xp...
osx credo che si potrebbe fare,un installatore su un netbook di 3 o 4 anni fa aveva installato mountain lion (o snow leopard).

Noric
21-06-2015, 16:41
Non so aiutarti, figuriamoci che sono dovuto andare a cercare cosa sia OSX perchè lo conoscevo ancora come Mac OS! :D

Spun
21-06-2015, 16:49
nessun problema grazie cmq per l'intervento ;)

comunque per quanto scritto prima era riferito a IOS e non a "io" XD

approfitto per riportare la mia esperienza,scarico windows 8.1 a 32bit creo la chiavetta,provo a installarlo nello switch,ovviamente ho recuperato prima il seriale,ma nel momento che devo inserire il seriale,non lo riconosce...non capisco perché mi si mangia i giga come se non fosse niente,del tipo ero arrivato quasi a 6Gb senza che installassi niente e usandolo di rado...usando cCleaner nella modalità avanzato ho recuperato 2Gb...ma dico io con la memoria più grande gli faceva male a quelli dell'acer? :confused:

Spun
21-06-2015, 16:51
Mancanza di driver immagino. Secondo me se proprio senti la necessità di ios prendi un ipad mini o normale e risolvi, inutile sbattersi :)

si era quello che avevo pensato :)

Noric
21-06-2015, 23:31
nel momento che devo inserire il seriale,non lo riconosce...
Il fatto è che dovresti scaricare windows 8.1 with bing, che per quanto ne so non si trova.


non capisco perché mi si mangia i giga
Io ho usato un programmino chiamato windirstat che ti fa vedere cosa occupa lo spazio. Con quello il problema dei giga che scompaiono l'ho risolto in un attimo, capisci cosa li occupa e corri ai ripari (es. file temporanei, punti di ripristino, ibernazione, paging, ecc). Adesso 13GB liberi li ho (e non uso mai CCleaner).

Spun
22-06-2015, 08:13
Il fatto è che dovresti scaricare windows 8.1 with bing, che per quanto ne so non si trova.
non ce un utente che lo aveva fatto e ci era riuscito con windows 8.1 normale?

Io ho usato un programmino chiamato windirstat che ti fa vedere cosa occupa lo spazio. Con quello il problema dei giga che scompaiono l'ho risolto in un attimo, capisci cosa li occupa e corri ai ripari (es. file temporanei, punti di ripristino, ibernazione, paging, ecc). Adesso 13GB liberi li ho (e non uso mai CCleaner).

si si me lo avevi consigliato tempo fa,ma avevo impegnata la memoria solo sui file di sistemi e non sapevo come potevo ovviare la cosa,ho preferito riempostare il tutto ai dati di fabbrica e ora ho 12Gb liberi con tutti gli aggiornamenti.

KampMatthew
22-06-2015, 10:12
Fate attenzione alla cartella winsxs che trovate nella cartella windows, spesso diventa di dimensioni abnormi. Non potete cancellarla ma qualcosa per ridimensionarla si può fare. Basta fare una ricerca veloce in rete per vedere come fare. A me una volta su 7 x64 diventò quasi 20 GB. Ripristinare è tempo perso e non serve a nulla, tanto poi riscresce. Purtroppo su questo coso che ha una memoria indecente è un problema.

Spun
22-06-2015, 10:15
Fate attenzione alla cartella winsxs che trovate nella cartella windows, spesso diventa di dimensioni abnormi. Non potete cancellarla ma qualcosa per ridimensionarla si può fare. Basta fare una ricerca veloce in rete per vedere come fare. A me una volta su 7 x64 diventò quasi 20 GB. Ripristinare è tempo perso e non serve a nulla, tanto poi riscresce. Purtroppo su questo coso che ha una memoria indecente è un problema.

Assurdo,grazie per l'info...

Noric
22-06-2015, 11:09
non ce un utente che lo aveva fatto e ci era riuscito con windows 8.1 normale?
Inizialmente aveva detto di sì, ma poi mi pare che fosse di no, cioè non gli aveva riconosciuto il seriale.


si si me lo avevi consigliato tempo fa,ma avevo impegnata la memoria solo sui file di sistemi e non sapevo come potevo ovviare la cosa,ho preferito riempostare il tutto ai dati di fabbrica e ora ho 12Gb liberi con tutti gli aggiornamenti.

Ripristinando risolvi il problema per poco tempo.
Con il programmino una volta che vedi una cartella grossa e non sai cos'è cerchi su google e vedi che roba è e se si può ridimensionare. Io ho fatto così.

Sang Real
23-06-2015, 15:47
ragazzi, siamo alla stretta finale eheh...domani mediamondo sconta del 20% i tablet e i pc, non so se saranno compresi i convertibili, ma se così fosse: vecchio switch sw 012 a 200 euri tondi e hp x2 intorno ai 215... cosa prendo? indecisione totale :banghead:

inutile dire che a questi prezzi, possono andare a farsi benedire switch E, V e cherry trail vari ed eventuali :D

Spun
23-06-2015, 16:08
Inizialmente aveva detto di sì, ma poi mi pare che fosse di no, cioè non gli aveva riconosciuto il seriale.

visto che nel momento del download stava notificato che in caso fosse la versione con bing,bisognava contattare il produttore,credo che farò così

Ripristinando risolvi il problema per poco tempo.
Con il programmino una volta che vedi una cartella grossa e non sai cos'è cerchi su google e vedi che roba è e se si può ridimensionare. Io ho fatto così.
credo che hai più che ragione ma anche andando a mettere un OS pulito credo che riscontrei lo stesso problema...non per qualcosa ma io attualmente preferisco il vecchio windows xp *_*

il mio pensiero era di mettere windows xp lato notebook e iOS lato tabelt,il connubio perfetto :D

Spun
23-06-2015, 16:09
ragazzi, siamo alla stretta finale eheh...domani mediamondo sconta del 20% i tablet e i pc, non so se saranno compresi i convertibili, ma se così fosse: vecchio switch sw 012 a 200 euri tondi e hp x2 intorno ai 215... cosa prendo? indecisione totale :banghead:

inutile dire che a questi prezzi, possono andare a farsi benedire switch E, V e cherry trail vari ed eventuali :D

in questo caso vai di preferenza secondo i tuoi gusti ^^

Noric
23-06-2015, 17:45
visto che nel momento del download stava notificato che in caso fosse la versione con bing,bisognava contattare il produttore,credo che farò così
Facci sapere cosa dice mamma Acer! :cool:


credo che hai più che ragione ma anche andando a mettere un OS pulito credo che riscontrei lo stesso problema...
Sì sì, intendevo proprio dire che ripristinando risolvi il problema per così poco tempo che secondo me non ne vale la pena.

non per qualcosa ma io attualmente preferisco il vecchio windows xp *_*
Anch'io, infatti lo uso tutt'ora e lo userò finchè posso, ma questo non lo diciamo troppo forte che altrimenti ci linciano con il pistolotto sulla sicurezza :ciapet:

Sang Real
23-06-2015, 21:49
in questo caso vai di preferenza secondo i tuoi gusti ^^

eh grazie, ma è proprio lì l'indecisione eheh... diciamo che ai punti per me vince lo switch (estetica, aggancio tastiera con le varie modalità, vetro gorilla glass

per quanto riguarda x2, del digitalizzatore non me ne faccio niente, odio prendere appunti a penna e sono un cane a disegnare :D quella tastiera che si regge sulla cover mi perplime non poco, anche perchè ho intenzione di usarlo prevalentemente sul divano... però quelle 2/3 ore in più d'autonomia dell'hp mi ingolosiscono non poco e anche il fatto che magari possa.avere meno bugs da risolvere :confused:

randorama
24-06-2015, 11:16
in effetti mediacoso oggi propone anche i convertibili con extrasconto del 20%; vengono tutti via con 200 euro o poco più.

ho provato a sentire (ANCORA!) acer; per loro i nuovi switch non sono a listino a giugno (secondo me a questo punto aspettano windows 10...)
men che meno sanno se il bay per il disco fisso è presente in tutti i modelli o solo in quelli che l'hanno preinstallato.

a sto punto la tentazione di approfittare dell'offerta di mediaworld (magari anche per lo switch 11, a 295 euro) è davvero grande...

michael07
24-06-2015, 12:46
in effetti mediacoso oggi propone anche i convertibili con extrasconto del 20%; vengono tutti via con 200 euro o poco più.

ho provato a sentire (ANCORA!) acer; per loro i nuovi switch non sono a listino a giugno (secondo me a questo punto aspettano windows 10...)
men che meno sanno se il bay per il disco fisso è presente in tutti i modelli o solo in quelli che l'hanno preinstallato.

a sto punto la tentazione di approfittare dell'offerta di mediaworld (magari anche per lo switch 11, a 295 euro) è davvero grande...

Visto l'offerta dello switch 11. In Italia non l'ha comprato nessuno, le recensioni su amazon tedesco non sono così lusinghiere. A quel punto aggiungerei 25 euro per prendere il t200 con processore z3795, 4gb di ram e windows 64bit. Oltre alla doppia porta usb e il bay per l'hard disk.

Sang Real
24-06-2015, 12:57
Visto l'offerta dello switch 11. In Italia non l'ha comprato nessuno, le recensioni su amazon tedesco non sono così lusinghiere. A quel punto aggiungerei 25 euro per prendere il t200 con processore z3795, 4gb di ram e windows 64bit. Oltre alla doppia porta usb e il bay per l'hard disk.


invece tra lo switch 10 a 200 e l'hp x2 a 216...tu cosa prenderesti michael? Aiutatemi sono in super crisi e tra poco finiranno entrambi se aspetto ancora :D

dddddbbbbb
24-06-2015, 13:19
invece tra lo switch 10 a 200 e l'hp x2 a 216...tu cosa prenderesti michael? Aiutatemi sono in super crisi e tra poco finiranno entrambi se aspetto ancora :D

se pensi di usare la tastiera e la modalità laptop con un minimo di frequenza io non avrei dubbi e prenderei Switch 10

se invece stai cercando un tablet puro forse preferirei l'HP x2 per l'autonomia e la porta usb full size lato tablet

qualche elemento in più:
lo switch non mi sembra il più comodo da tenere in mano considerando i bordi squadrati, però la sensazione tattile dello schermo in vetro è ottima, è oleofobico quindi si pulisce facilmente dalle impronte
per uso tablet penso sia un elemento importante, quindi verifica che l'HP abbia un pannello più simile allo Switch e non alla plastica dell'Asus T100
altrimenti andrei di Switch anche per uso tablet

randorama
24-06-2015, 13:49
Visto l'offerta dello switch 11. In Italia non l'ha comprato nessuno, le recensioni su amazon tedesco non sono così lusinghiere. A quel punto aggiungerei 25 euro per prendere il t200 con processore z3795, 4gb di ram e windows 64bit. Oltre alla doppia porta usb e il bay per l'hard disk.


eh... ed è così che, a colpi di "aggiungi x euro" si arriva al surface 3 di fascia alta :P
in effetti però per 25 euro di differenza il gioco vale davvero la candela.

Noric
24-06-2015, 14:00
Io prenderei o lo Switch 10 a 200€ oppure aspetterei i nuovi prodotti con 4GB di ram.