PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-LINK TD-W8960Nv5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

san80d
08-03-2014, 11:23
ho grossi problemi alla linea infostrada ull che ho appena attivato.

mi riferivo a che problemi ti da DMT

subvertigo
08-03-2014, 11:35
mi riferivo a che problemi ti da DMT
non mi si connette... il chipset BCM6318 sembra non sia supportato...ho provato la versione 8.07

Bovirus
08-03-2014, 17:30
@subvertigo
Lascia stare DMT.
Se la linea è andata per 3gg è molto probabile un problema del provider.

guant4namo
10-03-2014, 00:13
Manca una cosa:

Qualcuno faccia il video dell'unboxing della v5 :)

san80d
10-03-2014, 00:16
Manca una cosa:

Qualcuno faccia il video dell'unboxing della v5 :)

per quello c'e' youtube :)

guant4namo
10-03-2014, 00:37
Comunque lo stato della mia linea con il NETGEAR DG834G V4 è la seguente:


http://i.imgur.com/ggU7tG0.png

Però ne parlate bene di questo modem/router che nn costa neanche tanto, quindi vorrei provarlo!! :)

san80d
10-03-2014, 10:26
Comunque lo stato della mia linea con il NETGEAR DG834G V4 è la seguente:


http://i.imgur.com/ggU7tG0.png

Però ne parlate bene di questo modem/router che nn costa neanche tanto, quindi vorrei provarlo!! :)

non avresti problemi

guant4namo
11-03-2014, 00:46
non avresti problemi

Meglio dai!! :)

tecnologico
11-03-2014, 08:56
un link per prendere con certezza un v5? anche in pvt...

san80d
11-03-2014, 10:12
un link per prendere con certezza un v5? anche in pvt...

l'unico che lo vende al momento e' ewide

dansam
11-03-2014, 10:35
Preso da ewide arrivato oggi , domani sostituisco il mio netgear 834gt e vi faccio sapere le differenze

aggiornamento:

Installato configurazione abbastanza facile, il router con abbonamento Infostrada mi ha impostato automaticamente i parametri PPoA rispetto a PPoE del Netgear.

Le differenze di connessioni riscontrate sono
NETGEAR: (DOW) 7996 mentre (UPstream) 511

8960v5: (DOW) 7999 mentre (UPstream) 511

relativamente alla linea

NETGEAR: lineattenuation: 39,5 noisemargin: 9.7

8960v5: 39,5 8,9

Premetto che con il Netgear avevo moltissime disconnessioni , con questo acceso ormai da tre ore nulla.

Relativamente al WIFI ho notato un netto miglioramento con l'8960 e il pc nella IDENTICA posizione del precedente router e stesso canale di trasmissione.

Al momento quindi risultati positivi.

Ora vi chiedo avendo Infostrada quale protocollo è meglio usare? Grazie

guant4namo
12-03-2014, 19:15
Ciao ragazzi,

Ho Appena montato il TD-W8960N v5

Ho delle piccole domande da fare (se possibile, sempre che non siano fuori topic :( )

1- Volevo sapere come faccio a sapere se ho configurato bene il modem/router.
Il pc si collega ad internet, ma ho dei dubbi riguardo la configurazione che ho fatto. Tutto qui.

2- Leggendo sul blog di sky, lui ha detto di fare questo passaggio " Il mio consiglio è quello di cancellare PRIMA tutte le interfacce preimpostate di default sotto Advanced Setup -> WAN Service e Advanced Setup -> Layer2 Interface utilizzando il pulsante Remove All per poi partire da zero creando solo quella che ci interessa "

Dovrei cancellare quindi tutto quello che mi compare (vedi foto) ?

http://i.imgur.com/HbJdtJZ.png

Cancellandoli non perdo la connettività alla rete? oppure il pc rimane collegato e posso navigare? :confused: :confused: :confused: :confused:

3- Come faccio a mettere le impostazioni del router in :confused: ?
4- Come faccio a settare il mulo per farlo viaggiare alla velocità della luce? :) Con il netgear potevo tranquillamente farlo andando in " Regole Firewall " , qui non trovo questa sezione... :confused: :confused:
5- Andando in " xDSL " , questo è quello ce mi viene riportato dalla mia connessione (i valori li vedo espressi in un altro modo, sul netgear venivano scritti in un'altra maniera..non li capisco) :

http://i.imgur.com/dSMvbUW.jpg

Cosa ne pensate? Fa schifo?

6- Ultima domanda, vorrei configurarlo al top, per la mia linea. Cosa devo fare? Sapete aiutarmi? Se volete vi do tutti i parametri di connessione

7- Ho collegato via wifi il telefono, ed ogni tanto mi esce la scritta " connessione instabile " Ma perche questo??? :mad: :mad: :mad:

Attendo risposta..
Grazie e scusate per la rottura di scatole.. :)

san80d
12-03-2014, 23:19
6- Ultima domanda, vorrei configurarlo al top, per la mia linea. Cosa devo fare? Sapete aiutarmi? Se volete vi do tutti i parametri di connessione

la tua linea e' buona, lasciala così

guant4namo
12-03-2014, 23:44
la tua linea e' buona, lasciala così

Ok !! ;)

è possibile modificare nelle impostazioni qualche parametro per evitare attacchi da esterni?

skynet.81
13-03-2014, 09:16
Ok !! ;)

è possibile modificare nelle impostazioni qualche parametro per evitare attacchi da esterni?

È gia tutto a posto così

monkis
13-03-2014, 12:26
Ciao ragazzi,

Ho Appena montato il TD-W8960N v5



se non sbaglio 0.1dB in quella tabella, 78 snr in down equivale a 7.8db sul netgear, quindi il tuo snr si e' abbassato cosi' tanto rispetto al netgear?

ero indeciso anche io di passare a questo dal dgn2200v1, per via del chipset che monta, ma guardando i tuoi risultati ho un po di dubbi adesso...

p.s hai provato a vedere se sei collegato come sul netgear con gli stessi valori per il ppoe?

san80d
13-03-2014, 12:52
se non sbaglio 0.1dB in quella tabella, 78 snr in down equivale a 7.8db sul netgear, quindi il tuo snr si e' abbassato cosi' tanto rispetto al netgear?

si esatto, bisogna dividere per 10

dansam
13-03-2014, 12:58
Preso da ewide arrivato oggi , domani sostituisco il mio netgear 834gt e vi faccio sapere le differenze

aggiornamento:

Installato configurazione abbastanza facile, il router con abbonamento Infostrada mi ha impostato automaticamente i parametri PPoA rispetto a PPoE del Netgear.

Le differenze di connessioni riscontrate sono
NETGEAR: (DOW) 7996 mentre (UPstream) 511

8960v5: (DOW) 7999 mentre (UPstream) 511

relativamente alla linea

NETGEAR: lineattenuation: 39,5 noisemargin: 9.7

8960v5: 39,5 8,9

Premetto che con il Netgear avevo moltissime disconnessioni , con questo acceso ormai da tre ore nulla.

Relativamente al WIFI ho notato un netto miglioramento con l'8960 e il pc nella IDENTICA posizione del precedente router e stesso canale di trasmissione.

Al momento quindi risultati positivi.

Ora vi chiedo avendo Infostrada quale protocollo è meglio usare? Grazie

Dopo un giorno di utilizzo posso confermare che rispetto il Netgear NON ho piu' disconnessioni di linea.
Avendo Infostrada quale protocollo è meglio usare ?

monkis
13-03-2014, 13:19
Dopo un giorno di utilizzo posso confermare che rispetto il Netgear NON ho piu' disconnessioni di linea.
Avendo Infostrada quale protocollo è meglio usare ?

con infostrada pppoe - LLC vpi 8 vci 35

vedo che anche tu, dal tuo vecchio netgear avevi un maggiore snr, prova a cambiare il protocollo e facci sapere i nuovi valori ;)

guant4namo
13-03-2014, 13:47
se non sbaglio 0.1dB in quella tabella, 78 snr in down equivale a 7.8db sul netgear, quindi il tuo snr si e' abbassato cosi' tanto rispetto al netgear?

ero indeciso anche io di passare a questo dal dgn2200v1, per via del chipset che monta, ma guardando i tuoi risultati ho un po di dubbi adesso...

p.s hai provato a vedere se sei collegato come sul netgear con gli stessi valori per il ppoe?

Non ricordo quanto mi segnava con il netgear, ma credo era intorno ai 8/9 db
Questa sera ricontrollo e vediamo se è cambiato qualcosa.

Non ho provato a vedere se sn collegato come il netgear, dato che ho levato subito il netgear e messo il tp-link. Tutto qui!! Dovrei fare delle prove secondo te? :confused:

monkis
13-03-2014, 14:19
Non ricordo quanto mi segnava con il netgear, ma credo era intorno ai 8/9 db
Questa sera ricontrollo e vediamo se è cambiato qualcosa.

Non ho provato a vedere se sn collegato come il netgear, dato che ho levato subito il netgear e messo il tp-link. Tutto qui!! Dovrei fare delle prove secondo te? :confused:

Ho fatto confusione avevo capito che avevi il dgn2200v4 nel tuo post precedente ma ho guardato bene ed avevi il dg834v4 :doh:

Prova soltanto a vedere se sei in pppoe adesso con i valori che ho postato sopra, poi ricontrolla i valori di snr, magari potrebbero variare durante la giornata come succede a me, esempio di notte dovresti avere il massimo.
Nel tuo vecchio post, l avevi postato di notte, non so se adesso erano effettivamente i valori di quell ora, comunque prova a tenerli d'occhio.
Se comunque SNR si alza ma non come su netgear potrebbe essere per via della portante maggiore, effettivamente te con speedtest o meglio in download normali hai avuto qualche miglioria?

done75
13-03-2014, 14:26
Ho ordinato pure questo (ho da poco preso un 2200v4)...spero proprio di trovarmi meglio, col Netgear ho una miriade di errori e di disconnessioni (specialmente con uTorrent)... :mad:

monkis
13-03-2014, 14:37
Ho ordinato pure questo (ho da poco preso un 2200v4)...spero proprio di trovarmi meglio, col Netgear ho una miriade di errori e di disconnessioni (specialmente con uTorrent)... :mad:

Facci sapere, io dal dgn2200v1 putroppo non mio devo cambiarlo e pensavo al v4 o a questo tp link.

E' strano comunque che hai quei problemi, cioe' il netgear v1 mi va una meraviglia, magari dovresti farlo sostituire, ha qualche problema...

done75
13-03-2014, 14:47
Facci sapere, io dal dgn2200v1 putroppo non mio devo cambiarlo e pensavo al v4 o a questo tp link.

E' strano comunque che hai quei problemi, cioe' il netgear v1 mi va una meraviglia, magari dovresti farlo sostituire, ha qualche problema...

Esatto, pure io venivo dal 2200v1, mi ero trovato benissimo e quindi ho preso il v4...

come faccio a dire che è danneggiato? dicendo che mi fa cadere la connessione quando scarico con uTorrent (e solo con uTorrent)?
preferisco darlo indietro ad Amazon.

Ho ordinato stamattina da ewide, quanto ci mettono ad evadere l'ordine?

dansam
13-03-2014, 15:22
Esatto, pure io venivo dal 2200v1, mi ero trovato benissimo e quindi ho preso il v4...

come faccio a dire che è danneggiato? dicendo che mi fa cadere la connessione quando scarico con uTorrent (e solo con uTorrent)?
preferisco darlo indietro ad Amazon.

Ho ordinato stamattina da ewide, quanto ci mettono ad evadere l'ordine?

Per i tempi ewide impiega 2 o 3 giorni , tieni conto che ho ordinato il giovedì, affidato al corriere il venerdì, lunedi mattina è avvenuta la consegna.

Per il Netgear avevo preso anch'io su amazon il 2200v4 ma l'ho restituito dopo due giorni per il wifi con copertura oscena, e tieni conto che venivo d un 834gt

done75
13-03-2014, 15:35
Per i tempi ewide impiega 2 o 3 giorni , tieni conto che ho ordinato il giovedì, affidato al corriere il venerdì, lunedi mattina è avvenuta la consegna.
Ma se l'ho ordinato giovedi mattina alle 9 lo affidano al corriere il giorno dopo ugualmente??? :rolleyes:

Per il Netgear avevo preso anch'io su amazon il 2200v4 ma l'ho restituito dopo due giorni per il wifi con copertura oscena, e tieni conto che venivo d un 834gt

Le spese di restituzione sono a nostro carico?

dansam
13-03-2014, 15:40
Ma se l'ho ordinato giovedi mattina alle 9 lo affidano al corriere il giorno dopo ugualmente??? :rolleyes:



Le spese di restituzione sono a nostro carico?

Si sul sito c'e' scritto che gli ordini vengono evasi il giorno lavorativo successivo.

Amazon che ricordi, fa a suo carico le spese di restituzione.

guant4namo
13-03-2014, 15:55
Ho fatto confusione avevo capito che avevi il dgn2200v4 nel tuo post precedente ma ho guardato bene ed avevi il dg834v4 :doh:

Prova soltanto a vedere se sei in pppoe adesso con i valori che ho postato sopra, poi ricontrolla i valori di snr, magari potrebbero variare durante la giornata come succede a me, esempio di notte dovresti avere il massimo.
Nel tuo vecchio post, l avevi postato di notte, non so se adesso erano effettivamente i valori di quell ora, comunque prova a tenerli d'occhio.
Se comunque SNR si alza ma non come su netgear potrebbe essere per via della portante maggiore, effettivamente te con speedtest o meglio in download normali hai avuto qualche miglioria?

Che sono in ppoe è sicuro al 100% anche perchè se metto ppoa, non riesco a navigare proprio.
Appena torno a casa (dato che ora sono a lavoro) controllo e posto i dati. ;)

Antosz79
13-03-2014, 16:01
Si sul sito c'e' scritto che gli ordini vengono evasi il giorno lavorativo successivo.

Amazon che ricordi, fa a suo carico le spese di restituzione.

Dipende dalla motivazione del reso!

dansam
13-03-2014, 16:03
Dipende dalla motivazione del reso!

L'avevo restituito poiché il prodotto non era quello acquistato.
Nello specifico avevo chiesto il Netgear 2200v3 come da sito, ma mi è arrivato il 2200v4

done75
13-03-2014, 16:25
Dipende dalla motivazione del reso!

quale motivazione mi consigli di dare nel mio caso?

skynet.81
13-03-2014, 17:02
Scusate questo sarebbe il thread del 8960 v5 penso stiamo andanto OT

guant4namo
13-03-2014, 17:25
Scusate questo sarebbe il thread del 8960 v5 penso stiamo andanto OT

Quoto!! ;)

SuperBubbleBobble
13-03-2014, 17:40
Ciao se qualcuno usa questo router con il WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione) mi può aiutare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40854091#post40854091

TY :)

curciolab
13-03-2014, 18:59
Comprato dall'amazzone a 31,66€, in fase di test. Per essere un router "economico" è molto potente e funzionale. Volevo porre 2 domande:
1. Come funziona l'ipv6 perchè la parte ipv4 è connessa in pppoe mentre la ipv6 mi dice down e non si connette.
2. Nel sito ufficiale la scheda tecnica mostra 2 antenne da 3dbi mentre in questo thread si parla di antenne da 5dbi, qual è corretta? (valore a parte la connessione è ottima in tutta la casa)

ZioMatt
13-03-2014, 19:02
Comprato dall'amazzone a 31,66€, in fase di test. Per essere un router "economico" è molto potente e funzionale. Volevo porre 2 domande:
1. Come funziona l'ipv6 perchè la parte ipv4 è connessa in pppoe mentre la ipv6 mi dice down e non si connette.
2. Nel sito ufficiale la scheda tecnica mostra 2 antenne da 3dbi mentre in questo thread si parla di antenne da 5dbi, qual è corretta? (valore a parte la connessione è ottima in tutta la casa)

Scusa, ma da quando Amazon ha iniziato a vendere la v5 di questo router? Sicuro di avere la v5? In caso lo compro subito :D

IPv6 è down perché gli operatori italiani da quanto ne so *NON* forniscono connettività in tale modalità (si dessero una mossa...)

guant4namo
13-03-2014, 19:12
Scusa, ma da quando Amazon ha iniziato a vendere la v5 di questo router? Sicuro di avere la v5? In caso lo compro subito :D

IPv6 è down perché gli operatori italiani da quanto ne so *NON* forniscono connettività in tale modalità (si dessero una mossa...)

Io l ho comprato dalla baia e mi e arrivato il v5 e sulla descrizione vi era anche scritto....quindi perchè ti stupisci? :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

ZioMatt
13-03-2014, 19:46
Io l ho comprato dalla baia e mi e arrivato il v5 e sulla descrizione vi era anche scritto....quindi perchè ti stupisci? :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

Non hai capito... il mio stupore non è dato dalla v5, ma dal fatto che gli sia arrivata da Amazon, che almeno fino ad una settimana fa vendeva la v4 (per loro stessa ammissione dopo che gliel'ho domandato per email).

san80d
13-03-2014, 19:51
Scusa, ma da quando Amazon ha iniziato a vendere la v5 di questo router? Sicuro di avere la v5? In caso lo compro subito :D


ma infatti non penso amazon lo venda

tecnologico
13-03-2014, 19:57
Non hai capito... il mio stupore non è dato dalla v5, ma dal fatto che gli sia arrivata da Amazon, che almeno fino ad una settimana fa vendeva la v4 (per loro stessa ammissione dopo che gliel'ho domandato per email).

va che amazon l' indicazione v4 la metteva anche nella descrizione oggetto

monkis
13-03-2014, 20:02
va che amazon l' indicazione v4 la metteva anche nella descrizione oggetto

ma dove?
anche io ho mandato email 2 settimane fa ad amazon, rispondendomi che avevano v4

guant4namo
13-03-2014, 20:20
L'unica soluzione è spendere 36.50 € e prenderlo dalla baia..e godere appena arriva!! :)

Se volete link pmizzatemi e sarete accontentati!! :D

done75
13-03-2014, 23:01
Io l ho comprato dalla baia e mi e arrivato il v5 e sulla descrizione vi era anche scritto....quindi perchè ti stupisci? :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

l'hai comprato sulla baia ma a venderlo era sempre ewide.

san80d
13-03-2014, 23:03
l'hai comprato sulla baia ma a venderlo era sempre ewide.

infatti

curciolab
14-03-2014, 02:28
ragazzi magari sarò il primo fortunato, anche io mi sono stupito perchè mi aspettavo la v4, esattamente sotto al router c'è scritto 5.1. Questa è una schermata del router : https://www.dropbox.com/s/fp964cdxe9u3nqi/Cattura.JPG

guant4namo
14-03-2014, 07:24
ragazzi magari sarò il primo fortunato, anche io mi sono stupito perchè mi aspettavo la v4, esattamente sotto al router c'è scritto 5.1. Questa è una schermata del router : https://www.dropbox.com/s/fp964cdxe9u3nqi/Cattura.JPG

La schermata non si vede!! :D

skynet.81
14-03-2014, 08:06
ragazzi magari sarò il primo fortunato, anche io mi sono stupito perchè mi aspettavo la v4, esattamente sotto al router c'è scritto 5.1. Questa è una schermata del router : https://www.dropbox.com/s/fp964cdxe9u3nqi/Cattura.JPG
Tranquillo se c'è scritto 5.1 è la v5

done75
14-03-2014, 08:30
ragazzi magari sarò il primo fortunato, anche io mi sono stupito perchè mi aspettavo la v4, esattamente sotto al router c'è scritto 5.1. Questa è una schermata del router : https://www.dropbox.com/s/fp964cdxe9u3nqi/Cattura.JPG

questa di amazon che vende la V5 si che è una notizia. ;)

Antosz79
14-03-2014, 08:56
Ho contatto il servizio clienti dell'amazzone...hanno fatto richiesta al loro centro di distribuzione per sapere con esattezza se hanno stock di v4 o v5 (se è questo il caso procederanno anche ad aggiornare l'info sul sito) e mi ricontattano per farmi sapere. Vi aggiorno appena ho risposta ;)

san80d
14-03-2014, 10:07
ragazzi magari sarò il primo fortunato, anche io mi sono stupito perchè mi aspettavo la v4, esattamente sotto al router c'è scritto 5.1. Questa è una schermata del router : https://www.dropbox.com/s/fp964cdxe9u3nqi/Cattura.JPG

ottimo

guant4namo
14-03-2014, 10:09
Al 99% anche amazon ha il v5... però chiedere prima, fa sempre bene ;)

Io non ho potuto resistere e l'ho preso dalla baia, per 5 euro in più (alla fine non mi ha cambiato la vita), però lo volevo subito!! :p :p :D :D

san80d
14-03-2014, 10:13
Io non ho potuto resistere e l'ho preso dalla baia, per 5 euro in più (alla fine non mi ha cambiato la vita), però lo volevo subito!! :p :p :D :D

direi di no :D

skynet.81
14-03-2014, 10:15
Comunque devo essere sincero, è un router che vale tutti (se non di più) i soldi che costa... provengo da Netgear e mi sono trovato un po' spiazzato con l'interfaccia un po' meno intuitiva ma adesso che l'ho imparata non tornerei più indietro :D

Antosz79
14-03-2014, 10:18
Al 99% anche amazon ha il v5... però chiedere prima, fa sempre bene ;)

Io non ho potuto resistere e l'ho preso dalla baia, per 5 euro in più (alla fine non mi ha cambiato la vita), però lo volevo subito!! :p :p :D :D

Ti capisco, io però non vado di fretta, e preferisco andare sul sicuro (in caso di problemi) con l'amazzone...inoltre ho pure del credito che potrei sfruttare.

Vi tengo aggiornati cmq ;)

san80d
14-03-2014, 10:20
Comunque devo essere sincero, è un router che vale tutti (se non di più) i soldi che costa... provengo da Netgear e mi sono trovato un po' spiazzato con l'interfaccia un po' meno intuitiva ma adesso che l'ho imparata non tornerei più indietro :D

segue il suo predecessore v4, best buy nella loro fascia

Bovirus
14-03-2014, 10:21
Cerchiamo per favore di limitare la discussione all'oggetto del thread evitando discussioni relative ai venditori/dove acquistarlo/modalità di acquisto/etc.

san80d
14-03-2014, 10:21
Ti capisco, io però non vado di fretta, e preferisco andare sul sicuro (in caso di problemi) con l'amazzone...inoltre ho pure del credito che potrei sfruttare.

Vi tengo aggiornati cmq ;)

adesso e' disponibile anche su amazon

Simonxp
14-03-2014, 10:51
adesso e' disponibile anche su amazon

ordinandolo da amazon quindi arriva la v5?

Bovirus
14-03-2014, 10:53
Per favore evitiamo diuiscussioni sull'acquisto e cosa arriva dal venditore!!!

Le info su cosa arriva va richiesta al venditore e non in questo thread.

E' scritto chiaramente nei primi post. Leggiamoli per favore.

Grazie.

san80d
14-03-2014, 10:56
ordinandolo da amazon quindi arriva la v5?

sembrerebbe di si, pero' chiedi a loro prima

done75
14-03-2014, 13:05
arrivato e perfettamente installato.

unico appunto non mi funziona DMT :( tocca fare tutto a mano :O

monkis
14-03-2014, 13:11
arrivato e perfettamente installato.

unico appunto non mi funziona DMT :( tocca fare tutto a mano :O

appena hai tempo, potresti dirmi come valori snr a attenuazione che differenza ce fra il tuo vecchio netgear dgn2200v1/v4, e ovviamente facci sapere come ti trovi :D

Bovirus
14-03-2014, 13:28
@monkis
Leggi per favore i primi post.
Le condizioni/valutazioni sulla linea ADSL sono esperienze personali che non si possono replicare in altre condizioni/utenti a casua delle condizioni completamente differenti. E' stato ribadito più volte.
E vale per qualsiasi mdoem.

Antosz79
14-03-2014, 13:40
@monkis
Leggi per favore i primi post.
Le condizioni/valutazioni sulla linea ADSL sono esperienze personali che non si possono replicare in altre condizioni/utenti a casua delle condizioni completamente differenti. E' stato ribadito più volte.
E vale per qualsiasi mdoem.

Verissimo, ma ci si può sempre fare un idea, se si prendono con le "molle" i risultati

done75
14-03-2014, 13:47
lo faccio andare un paio di giorni e poi vi dirò le mie impressioni

Bovirus
14-03-2014, 14:01
@Antosz79
Le discussioni su valori ADSL/compatibilità/etc sono OT (vedi primi post) e riservato ad altri thread.
I risultati non puoi proprio paragonarli (con qualsiasi modem).
DSLAM/distanza centrale/valori linea/etc rendono ogni situazione NON PARAGONABILE.
A casa tua il modem x va meglio del modem y.
A casa di qualcun'altro il risultato potrebbe essere completamente diverso.
E non perchè un modem è meglio di un altro.

Antosz79
14-03-2014, 14:21
@Antosz79
I risultati non puoi proprio paragonarli (con qualsiasi modem).
DSLAM/distanza centrale/valori linea/etc rendono ogni situazione NON PARAGONABILE.
A casa tua il modem x va meglio del modem y.
A casa di qualcun'altro il risultato potrebbe essere completamente diverso.
E non perché un modem è meglio di un altro.

Mai detto che i risultati siano paragonabili, o altro...però IMHO a fini statici i risultati possono aiutare a valutare o meno l'acquisto. Mi spiego:
Se 100 persone hanno modem X e passano a Y, premesso che ogni linea è storia a se, a mio avvio sapere quanti ne hanno tratto beneficio e quanti no può essermi utile nel valutare se vale la pena fare il cambio o meno, a maggior ragione se magari si hanno risultati unanimi in un senso o o nell'altro.
Tutto questo per evitare catene di acquisti/resi che non sempre sono possibili e/o indolori. Stop.

@Antosz79
Le discussioni su valori ADSL/compatibilità/etc sono OT (vedi primi post) e riservato ad altri thread.
Mi potresti indicare gentilmente in quali thread

done75
14-03-2014, 16:11
Ho anche capito perchè non funziona DMT tool, come del resto non funziona lo script telnet linkato nel thread della v4: praticamente sia l'uno che l'altro si inceppano sul comando sh.

Riporta comando inesistente, dalla script l'ho facilmente rimosso ed infatti funge perfettamente dopo la modifica. Purtroppo non si può rimuovere da DMT tool. :(

done75
15-03-2014, 12:16
Confermo i feedback che già avevo letto sul confronto tra questo modello e i Netgear 2200: questo Tp-Link aggancia leggermente meno portante (nel mio caso direi 500 Kbps) ma è molto più stabile, con molte meno rinegoziazioni ed errori.

tecnologico
15-03-2014, 16:49
ma porca miseria, l'ho preso ora su ewide, a saperlo risparmiavo 8 euro su amazon :mad:

le antenne sono sostituibili? mi servirebbe un pelo in più di potenza

Totix92
15-03-2014, 16:51
ma porca miseria, l'ho preso ora su ewide, a saperlo risparmiavo 8 euro su amazon :mad:

le antenne sono sostituibili? mi servirebbe un pelo in più di potenza

le antenne sono sostituibili, ma quelle del v5 sono già da 5dbi e vanno bene nella stragrande maggioranza dei casi.

san80d
15-03-2014, 17:05
le antenne sono sostituibili? mi servirebbe un pelo in più di potenza

si, come il v4

nelson1
15-03-2014, 18:18
Da questa mattina ho sostituito il v4 con il v5 che avevo comprato da un paio di settimane. Ho seguito l'installazione basica da Quick Setup.

Da inssider non vedo differenze apprezzabili. Sicuramente il v5 è più stabile e dà molte meno disconnessioni che l'altro dava da un po' di tempo. Internet per ora mi pare più reattivo.

Hal2001
15-03-2014, 18:27
Come hai fatto a sostituirlo?

tecnologico
15-03-2014, 18:43
un v5 appena preso necessita di aggiornamenti firmware?

ZioMatt
15-03-2014, 19:10
Come hai fatto a sostituirlo?

Ne ha comprato un altro? :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

san80d
15-03-2014, 19:26
Ne ha comprato un altro? :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

:D

skynet.81
15-03-2014, 20:24
Da questa mattina ho sostituito il v4 con il v5 che avevo comprato da un paio di settimane. Ho seguito l'installazione basica da Quick Setup.

Da inssider non vedo differenze apprezzabili. Sicuramente il v5 è più stabile e dà molte meno disconnessioni che l'altro dava da un po' di tempo. Internet per ora mi pare più reattivo.
Confermo, nemmeno io dalla v4 alla v5 ho notato differenze nella copertura.

un v5 appena preso necessita di aggiornamenti firmware?
No, il mio è arrivato con l'ultimo firmware disponibile.

done75
16-03-2014, 18:49
Ho una domanda sul famoso schemino per variare l'SNR:

Valore XX = livello SNR (db)
200 = +6 dB
150 = +3 dB
100 = 0 dB
50 = -3 dB
25 = -4.5 dB
1 = -6 dB
65500 = -9 dB
65450 = -12 db

La mia domanda è:

65525 = -7.5 dB

e

65475 = -10.5 dB

?????

strassada
16-03-2014, 19:34
65550 Lower by 6 dB
65525 Lower by 7.5 dB
65500 Lower by 9 dB
65475 Lower by 10.5 dB
65450 Lower by 12 dB
65425 Lower by 13.5 dB
65400 Lower by 15 dB

guant4namo
17-03-2014, 01:04
si, come il v4

Quale antenne consigli, qualora dovessi sostituirle? :)

nelson1
17-03-2014, 05:57
un v5 appena preso necessita di aggiornamenti firmware?

no, arriva con l'ultimo fw disponibile

tecnologico
17-03-2014, 06:43
grazie

Bik
17-03-2014, 07:29
Quale antenne consigli, qualora dovessi sostituirle? :)

2 antenne con attacco SMA-RP (o SMA reverse) da almeno 8Db di guadagno, dovrebbero costare meno di 10€ l'una.

Bovirus
17-03-2014, 07:44
@guant4namo
Non è detto che cambiando le antenne avrai un sicuro aumento di portata.
Le richieste sulle antenne in questo thread sono OT (vedi primi post).

done75
17-03-2014, 11:17
voi in DSL -> Capability come tenete Bitswap e SRA ?

skynet.81
17-03-2014, 11:25
voi in DSL -> Capability come tenete Bitswap e SRA ?
SRA disabilitato, tanto nei DSLAM in italia non è presente
Bitswap sarebbe meglio tenerlo abilitato soprattutto su linee al limite, ma il alcuni casi potrebbe creare problemi di disconnessioni, ad esempio a me capitava su vecchio DSLAM Marconi ADSL1

HellBlazer77
18-03-2014, 06:48
scusate l'ipv6 lo avete disabilitato?

skynet.81
18-03-2014, 08:58
scusate l'ipv6 lo avete disabilitato?
Io si ma non è strettamente necessario.

san80d
18-03-2014, 10:24
scusate l'ipv6 lo avete disabilitato?

attualmente non serve a nulla, quindi abilitato o meno non cambia

Gogeta ss4
18-03-2014, 12:43
Sto per acquistarlo per la linea adsl di mia sorella, Alice 10Mb su DSLAM Alcatel ( chipset Broadcom )

Sapere se l'amazzone ha il V5?

Grazie :)

Bovirus
18-03-2014, 12:46
Leggi i porimi post!!! E gli ultimi post...

Devi chiederlo ad Amazon (solo il venditore può saperlo).

Queste richieste sono OT (il thread non si coccupa di vendite/info sui rivenditori)

san80d
18-03-2014, 12:49
Sapere se l'amazzone ha il V5?

sembrerebbe di si,comunque chiedi conferma a loro

Gogeta ss4
18-03-2014, 13:10
sembrerebbe di si,comunque chiedi conferma a loro

Ho appena chiesto ma purtroppo non lo sanno.:(

san80d
18-03-2014, 13:12
Ho appena chiesto ma purtroppo non lo sanno.:(

nei post precedenti un forumista ha ricevuto da amazon la v5, di più non so

Bovirus
18-03-2014, 13:31
Evitiamo per favore post sui vennditori (è OT).

Gogeta ss4
18-03-2014, 17:06
Leggi i porimi post!!! E gli ultimi post...

Devi chiederlo ad Amazon (solo il venditore può saperlo).

Queste richieste sono OT (il thread non si coccupa di vendite/info sui rivenditori)

Amazon non lo sa... qualcuno che ha comprato come qualche utente in precedenza sì.

dedalo_69
18-03-2014, 17:32
Appena arrivato (poche ore fa...) preso dall'amazzone, e mi hanno dato la V5.1. Credo abbiano finito le V4 ormai :) Adesso faccio qualche screen di come va il "vecchio" Telsey Magic (quello nero che davano con Alice per intenderci) e poi li confronto con i dati del new V5.1 e vediamo le differenze...
Se riesco entro domani.. :)

dadina
18-03-2014, 22:02
Ciao,

il router è piuttosto lento mentre navigo con il wifi, avete consigli da darmi?
Nello specifico durante la navigazione ci mette molto a caricare le pagine... Che cosa può essere? Il router che avevo prima era molto più fluido.
Mi sembra che la connessione sia stabile, cosi come la potenza del segnale è fantastica, mentre la navigazione sul browser un disastro..Ho la V5.. help pls

skynet.81
19-03-2014, 06:47
Ciao,

il router è piuttosto lento mentre navigo con il wifi, avete consigli da darmi?
Nello specifico durante la navigazione ci mette molto a caricare le pagine... Che cosa può essere? Il router che avevo prima era molto più fluido.
Mi sembra che la connessione sia stabile, cosi come la potenza del segnale è fantastica, mentre la navigazione sul browser un disastro..Ho la V5.. help pls
Ciao, nelle impostazioni avanzate del wireless prova a settare la larghezza di banda a solo 20MHz, ad impostare un canale manuale (magari controllando con il software INSSider quello più libero da interferenze di altre reti) ed a disabilitare il WMM (WiFi Multimedia)

Bovirus
19-03-2014, 07:28
@dadina
Per poterti aiutare nei post vanno sempre indicati i dettagli (nel tuo caso versione firmware router, impostazioni Wifi, etc).

Bart84
19-03-2014, 10:08
confermo anch'io la v5.1 da Amazon, appena consegnato.

ciao

albertrebla
19-03-2014, 16:59
Scusate ho il suddetto Router V 5.1 e quando lancio il comando da Telnet per variare l'snr non succede niente...il router perde la portante e si riconnette ma l'snr resta uguale.

Allego immagine
https://www.dropbox.com/s/0muo7n1in02jm68/router.png

Bovirus
19-03-2014, 17:02
Come ampiamente scritto nei primi post in questo thread non si dicute dei risultati ottenibili con la variazione dell'SNR in quanto legati non al modem ma a situazioni personali (linea/contratto/provider).


Nei post vanno indicati i dettagli - versione firmware/operazioni fatte in sequenza/comandi dati

san80d
19-03-2014, 17:05
Scusate ho il suddetto Router V 5.1 e quando lancio il comando da Telnet per variare l'snr non succede niente...il router perde la portante e si riconnette ma l'snr resta uguale.

Allego immagine
https://www.dropbox.com/s/0muo7n1in02jm68/router.png

ma tu hai alice 7 mega?

Gogeta ss4
19-03-2014, 17:06
Scusate ho il suddetto Router V 5.1 e quando lancio il comando da Telnet per variare l'snr non succede niente...il router perde la portante e si riconnette ma l'snr resta uguale.

Allego immagine
https://www.dropbox.com/s/0muo7n1in02jm68/router.png

Comandi Telnet utilizzati?

ZioMatt
19-03-2014, 17:48
Scusate ho il suddetto Router V 5.1 e quando lancio il comando da Telnet per variare l'snr non succede niente...il router perde la portante e si riconnette ma l'snr resta uguale.

Allego immagine
https://www.dropbox.com/s/0muo7n1in02jm68/router.png

Da telnet imposti l'snr minimo... La tua linea consentirebbe una portante maggiore della 8 mila e qualcosa, ma il tuo contratto no (unica motivazione per allineare a 8 mega con 15dB SNR)... Quindi quella è la massima agganciabile, anche se l'attenuazione fosse zero.

@bovirus: magari leggere la domanda prima di partire in quarta con i tuoi soliti post... Non si parla di WiFi, non di parla di SNR, non si parla di dove acquistare il prodotto... Di cosa dobbiamo parlare allora? Con rispetto eh...

dedalo_69
19-03-2014, 19:11
Allora... Montato oggi pomeriggio il V5.1 per mandare in pensione (ma non buttare!!) il "nonnetto" :old: Telsey Magic Moddato, che fino ad oggi non ha perso un colpo, ma che ormai il suo WiFi non reggeva abbastanza il multimediale...
Vi posto una foto che racchiude i dati principali del Vecchio e del Nuovo giusto per darvi un'idea di quanto ho guadagnato.

https://imagizer.imageshack.us/v2/1170x714q90/560/cx1h.jpg

PEr quanto riguarda le migliorie in WiFi, fi aggiorno più avanti...

san80d
19-03-2014, 19:17
come fai con il telsey ad avere uno speed test di oltre 13 mega quando il rate e' di 10 mega? :confused: :D

skynet.81
19-03-2014, 20:08
come fai con il telsey ad avere uno speed test di oltre 13 mega quando il rate e' di 10 mega? :confused: :D
Infatti.. qualcosa non quaglia :D

Bovirus
19-03-2014, 20:23
@Ziomatt
In questo thread si discute di quanto riguarda il modem.
Il venditore (cosa vende/le sue politiche) dove acquistarlo non centra con questo thread
I risultati (non la variazione) dell'SNR non dipendono dal modem e per questo sono OT.

PS: Subito dopo avevo scritto che mi sembrava ovvio che senza indicare i comandi suati non era possibile dare una risposta.

I comandi da usare per l?SNR via telnet sono indicati nei primi post.
Le possibili valuatzioni sulla linea, sull?SNR, sulle possibilità della linea sono riservati a thread dedicati (che non è questo).

Prokofev
20-03-2014, 08:30
Preso versione 5.1 già aggiornato all'ultimo firmware.

Una domanda: nella sezione NAT mi son trovato già impostate le regole per le due porte del torrente senza che io le impostassi. E inoltre vengono aggiornate automaticamente se lo faccio nel programma si Windoz.:eek:
Inoltre c'è un servizio che non ho impostato e che ricompare se anche lo cancello. :wtf:
Appena a casa vi scrivo il nome e la porta.

skynet.81
20-03-2014, 09:14
Preso versione 5.1 già aggiornato all'ultimo firmware.

Una domanda: nella sezione NAT mi son trovato già impostate le regole per le due porte del torrente senza che io le impostassi. E inoltre vengono aggiornate automaticamente se lo faccio nel programma si Windoz.:eek:
Inoltre c'è un servizio che non ho impostato e che ricompare se anche lo cancello. :wtf:
Appena a casa vi scrivo il nome e la porta.
Probabilmente hai UPNP attivato, se vuoi impostare le porte manualmente lo devi disattivare

Totix92
20-03-2014, 14:53
Preso versione 5.1 già aggiornato all'ultimo firmware.

Una domanda: nella sezione NAT mi son trovato già impostate le regole per le due porte del torrente senza che io le impostassi. E inoltre vengono aggiornate automaticamente se lo faccio nel programma si Windoz.:eek:
Inoltre c'è un servizio che non ho impostato e che ricompare se anche lo cancello. :wtf:
Appena a casa vi scrivo il nome e la porta.

è l'upnp, il programma richiede al router di aprire delle porte e il router le apre ;) in questo modo eviti configurazioni manuali delle porte che cosi vengono aperte da sole quando servono e vengono di nuovo chiuse quando non le si usa a differenza dell'apertura manuale.

dedalo_69
20-03-2014, 21:21
come fai con il telsey ad avere uno speed test di oltre 13 mega quando il rate e' di 10 mega? :confused: :D

E io che ne so... ho solo fatto una stampata delle schermate. Mica sono un tecnico.. :)

san80d
20-03-2014, 21:39
E io che ne so... ho solo fatto una stampata delle schermate. Mica sono un tecnico.. :)

sara' un banale bug di lettura

omaccio90
21-03-2014, 08:38
Ho appena acquistato questo modem-router e ora lo vado ad installare.
Mi chiedevo, il router sta in mansarda sotto al tetto, per mandare il segnale verso il piano terra le antenne devo girarle verso il basso oppure in orizzontale?

skynet.81
21-03-2014, 09:00
Ho appena acquistato questo modem-router e ora lo vado ad installare.
Mi chiedevo, il router sta in mansarda sotto al tetto, per mandare il segnale verso il piano terra le antenne devo girarle verso il basso oppure in orizzontale?
Mettile a 60-70° rispetto all'orizzontale

guant4namo
21-03-2014, 19:43
Oltre ad impostare la password per collegarsi via WIFI.
Vi è un metodo anti intrusione per questo modem?

Non vorrei che esterni (esperti in materia) entrino sulla mia connessione e facciano danni sia a me che alla linea.

Grazie!! :)

san80d
21-03-2014, 19:47
Oltre ad impostare la password per collegarsi via WIFI.
Vi è un metodo anti intrusione per questo modem?

Non vorrei che esterni (esperti in materia) entrino sulla mia connessione e facciano danni sia a me che alla linea.

Grazie!! :)

una buona pw in wpa basta e avanza

guant4namo
21-03-2014, 20:02
una buona pw in wpa basta e avanza

thx ;)

san80d
21-03-2014, 20:04
thx ;)

prego

Antosz79
22-03-2014, 10:16
Ordinato anche io ;)

san80d
22-03-2014, 10:17
Ordinato anche io ;)

da amazon?

pasimo88
22-03-2014, 13:35
Ragazzi, ma in quanto a design è identico alla V4?

I firmware per la V5, vanno anche per la V4?

san80d
22-03-2014, 13:37
Ragazzi, ma in quanto a design è identico alla V4?


si

strassada
22-03-2014, 13:45
I firmware per la V5, vanno anche per la V4?

no, lato hardware sono diversi, non si può.

pasimo88
22-03-2014, 13:46
Ok, grazie.

Antosz79
22-03-2014, 17:16
da amazon?

si, alla peggio se è la v4 lo mando indietro....il netgear mi sta facendo impazzire con internet a singhiozzo

san80d
22-03-2014, 17:25
si, alla peggio se è la v4 lo mando indietro....il netgear mi sta facendo impazzire con internet a singhiozzo

ah ok

alkio85
23-03-2014, 09:27
ho intenzione di prendere questo router, vengo da un dg384 e da tplink-9861nd volevo chiedervi se c'è la possibilità di vedere i dispositivi connessi (compresi quelli cablati) cosa che il dg834 faceva che il 8961nd non ha (visualizza solo i dispositivi in wifi...)

inoltre ho circa 10 dispositivi che si possono connettere insime
(3pc,1tv,1lettorebd,3smartphone,1accesspoint,1stampante)
sul tplink8961 ho qualche problema a configurare il tutto in quanto si inchioda il router e non mi fa' entrare nella pagina config, con l'8960 avete problemi ?

La revisione hardware v5 è completamente diversa dalle precedenti versioni (v1/v1.6/v3/v4/v5).
non avevo mai visto un router con hardware diverso da se stesso :D

MARROELLO
23-03-2014, 10:10
Preso, vediamo lun quando mi arriva come va. Speriamo sia un v5, perché se è un vecchio v5 mi scoccia un po'.

san80d
23-03-2014, 11:54
Preso, vediamo lun quando mi arriva come va. Speriamo sia un v5, perché se è un vecchio v5 mi scoccia un po'.

v4

guant4namo
23-03-2014, 11:57
Ho un piccolo problema. Il modem/router ce l ho in camera al terzo piano. La mia casa è a tre piani. Quando scendo al piano terra nel rustico il segnale e veramente scadente e a volte prende e a volte no. Cosa posso fare secondo voi? Ho provato anche ad inclinare le antenne ma niente. Help!! :(

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

san80d
23-03-2014, 12:09
Ho un piccolo problema. Il modem/router ce l ho in camera al terzo piano. La mia casa è a tre piani. Quando scendo al piano terra nel rustico il segnale e veramente scadente e a volte prende e a volte no. Cosa posso fare secondo voi? Ho provato anche ad inclinare le antenne ma niente. Help!! :(

non so se puoi fare qualcosa, potrebbe essere proprio un limite fisico dettato dalla distanza

strassada
23-03-2014, 12:10
tira già un cavo ethernet

san80d
23-03-2014, 12:14
tira già un cavo ethernet

sempre la soluzione migliore

guant4namo
23-03-2014, 12:23
tira già un cavo ethernet

Tiro un dio altro che cavo ethernet (si scherza) :)

Comunque cosi avevo messo le antenne, ma niente :cry:

Foto:

http://i.imgur.com/Bgv00pv.jpg

strassada
23-03-2014, 12:46
difficilmente un apparato solo ce la può fare, usando poi la potenza massima permessa (20dbm compreso i dbi delle antenne, in pratica impostando al 100%la potenza dal menù, la scheda arriva a circa 15dbm e 5 sono i dbi quindi viene 20) ce la può fare. si può provare a aumentare la potenza ( c'è un comando da dare via telnet) o usare apparati che già "sparano" una potenza totale superiore ai 20dbm ( vedi con antenne da 8-9 o più dbi), ma sono fuori legge.

poi magari è il tuo client a deficitare più del modem. ci sono schede wireless (anche esterne) che costano anche oltre 50€, con 2-3 antenne, potresti provare con una di quelle.

se no un access point per piano, dove serve (ma necessitano di collegamento ethernet al modem) oppure gli stessi in modalità repeater (quindi niente cavo ethernet).
altra soluzione (anche in coppia con AP/repeater) sono le powerline (si connettono all'impianto elettrico, ma devi avere un unico contatore enel, se il piano terreno ne ha uno diverso da quello del terzo piano, mi sa che non si può).

Totix92
23-03-2014, 12:50
Tiro un dio altro che cavo ethernet (si scherza) :)

Comunque cosi avevo messo le antenne, ma niente :cry:

Foto:


fossi in te toglierei quella cosa che ricopre il router... cosi non lo fai respirare e potrebbe surriscaldarsi :rolleyes:

guant4namo
23-03-2014, 12:59
difficilmente un apparato solo ce la può fare, usando poi la potenza massima permessa (20dbm compreso i dbi delle antenne, in pratica impostando al 100%la potenza dal menù, la scheda arriva a circa 15dbm e 5 sono i dbi quindi viene 20) ce la può fare. si può provare a aumentare la potenza ( c'è un comando da dare via telnet) o usare apparati che già "sparano" una potenza totale superiore ai 20dbm ( vedi con antenne da 8-9 o più dbi), ma sono fuori legge.



Come faccio ad impostare al 100% la potenza dal menu? mi guidi gentilmente?
Inoltre il comando via telenet quale sarebbe? :)
Come linea ho infostrada.:)

guant4namo
23-03-2014, 13:00
fossi in te toglierei quella cosa che ricopre il router... cosi non lo fai respirare e potrebbe surriscaldarsi :rolleyes:



Io tenevo la pellicola che mettono loro per non farlo rovinare tutto qui!!
Come tutte le cose che compro :D
Sono un ossessionato e ci tengo alle cose quindi di solito le tengo come escono di fabbrica ahaha!!!

Comunque l'ho tolta ora.. :D

san80d
23-03-2014, 13:08
fossi in te toglierei quella cosa che ricopre il router... cosi non lo fai respirare e potrebbe surriscaldarsi :rolleyes:

stavo per dire la stessa cosa

tecnologico
23-03-2014, 13:50
Io tenevo la pellicola che mettono loro per non farlo rovinare tutto qui!!
Come tutte le cose che compro :D
Sono un ossessionato e ci tengo alle cose quindi di solito le tengo come escono di fabbrica ahaha!!!

Comunque l'ho tolta ora.. :D

si ma le cose in fabbrica sono spente. è un po ridicolo avere oggetti con le plastiche attaccate. è come i salotti delle vecchie con le sedie con la plastica nuova.

san80d
23-03-2014, 14:12
Come faccio ad impostare al 100% la potenza dal menu? mi guidi gentilmente?
Inoltre il comando via telenet quale sarebbe? :)
Come linea ho infostrada.:)

guarda nella sezione wireless

Totix92
23-03-2014, 16:02
Come faccio ad impostare al 100% la potenza dal menu? mi guidi gentilmente?
Inoltre il comando via telenet quale sarebbe? :)


di default dal menù è già al 100%
il comando telnet è: wl txpwr 100
ma occhio che il comando non è permanente, cioè se spegni e riaccendi lo devi reinserire

guant4namo
23-03-2014, 16:55
di default dal menù è già al 100%
il comando telnet è: wl txpwr 100
ma occhio che il comando non è permanente, cioè se spegni e riaccendi lo devi reinserire

Questo comando telenet dove lo imposto? spiegami bene che non sono molto pratico! ;)

E il vantaggio di impostare questo telenet quale sarebbe?

skynet.81
23-03-2014, 17:04
di default dal menù è già al 100%
il comando telnet è: wl txpwr 100
ma occhio che il comando non è permanente, cioè se spegni e riaccendi lo devi reinserire
wl non funziona con la v5, inoltre non si riesce nemmeno ad accendere e spegnere il wifi via telnet in quanto il comando wlctl restituisce un errore

xsim
23-03-2014, 21:46
Ragazzi..ho preso su Amazon la versione 5..ma ho un grosso problema!! Di fatto non posso sfruttare come si deve la 11n (anche forzando 20MHz invece di 20MHz/40MHz)..mi tocca impostare 11bg altrimenti i trasferimenti WLAN fra client avvengono lentissimi (sui 150kb/s balbettanti invece di oltre 1MB/s impostando 11bg). Questo accade su qualsiasi client (tutti supportanti la 11n). Potete verificare anche voi ? Sto meditando un reso. Premetto che lo uso da access point connesso alla LAN1 con un Pirelli Tiscali Voice.
Vi prego..aiutatemi. :(

P.S.
Come protezione ho scelto WPA2 AES.

Totix92
24-03-2014, 01:40
wl non funziona con la v5, inoltre non si riesce nemmeno ad accendere e spegnere il wifi via telnet in quanto il comando wlctl restituisce un errore

domani analizzo il firmware e vi dirò se lo trovo qual'è il comando, ma mi sembra abbastanza strano che non funzioni... wl è un comando standard broadcom... c'è in tutti i router con chipset broadcom!!
l'ipotesi più probabile è che tp-link abbia in qualche modo bloccato l'uso di quel comando per non permettere aumenti di potenza wireless ed altro a gli utilizzatori, tp-link non è nuova a trucchetti per bloccare comandi telnet nei loro router...

giagiuf
24-03-2014, 08:33
Un saluto a tutti gli utenti del forum di Hwupgrade.it.

Volevo farvi una domanda sul Router TD-W8960N v5.

Mi si è rotto il mio vecchio router e vorrei acquistarne uno nuovo che mi permetta di fare "SNR TWEAK" ed ho visto che questo modello lo permette o almeno nelle vecchie versioni V1,V2,V3,V4.

Ora non so quale versione troverò disponibile per l'acquisto.

Volevo chiedervi a livello di hardware quali differenze ci siano nella Versione 5 rispetto ai precedenti, tipo di Chipset velocità, quantità di memoria ram e flash.

Attendo una vostra risposta.

Saluti.

Gianluca Giuffrida.

skynet.81
24-03-2014, 08:39
Un saluto a tutti gli utenti del forum di Hwupgrade.it.

Volevo farvi una domanda sul Router TD-W8960N v5.

Mi si è rotto il mio vecchio router e vorrei acquistarne uno nuovo che mi permetta di fare "SNR TWEAK" ed ho visto che questo modello lo permette o almeno nelle vecchie versioni V1,V2,V3,V4.

Ora non so quale versione troverò disponibile per l'acquisto.

Volevo chiedervi a livello di hardware quali differenze ci siano nella Versione 5 rispetto ai precedenti, tipo di Chipset velocità, quantità di memoria ram e flash.

Attendo una vostra risposta.

Saluti.

Gianluca Giuffrida.
Ciao controlla il thread ufficiale della v4 e questo (prima pagina) per un confronto, comunque il v5 ha il nuovo chip Broadcom 6318 ma non passano differenze tangibili rispetto al 6328 della v4

giagiuf
24-03-2014, 08:45
Ciao controlla il thread ufficiale della v4 e questo (prima pagina) per un confronto, comunque il v5 ha il nuovo chip Broadcom 6318 ma non passano differenze tangibili rispetto al 6328 della v4

Ok ti ringrazio per la risposta.

Spero che la Tp-Link in questa revisione non abbia volutamente tolto dal Firmware le funzioni per "SNR Tweak".

Grazie.

Gianluca Giuffrida.

san80d
24-03-2014, 10:20
Spero che la Tp-Link in questa revisione non abbia volutamente tolto dal Firmware le funzioni per "SNR Tweak".

e' presente

xsim
24-03-2014, 14:07
Ragazzi..ho preso su Amazon la versione 5..ma ho un grosso problema!! Di fatto non posso sfruttare come si deve la 11n (anche forzando 20MHz invece di 20MHz/40MHz)..mi tocca impostare 11bg altrimenti i trasferimenti WLAN fra client avvengono lentissimi (sui 150kb/s balbettanti invece di oltre 1MB/s impostando 11bg). Questo accade su qualsiasi client (tutti supportanti la 11n). Potete verificare anche voi ? Sto meditando un reso. Premetto che lo uso da access point connesso alla LAN1 con un Pirelli Tiscali Voice.
Vi prego..aiutatemi. :(

P.S.
Come protezione ho scelto WPA2 AES.
Ho appena risolto così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/22/gqjd.png (https://imageshack.com/i/0mgqjdp)
Di fatto l'opzione incriminata è il WMM(Wi-Fi Multimedia)..se lo lascio abilitato addio transfert rate (300 kb/s balbettanti max)..se lo disabilito i trasferimenti WLAN vanno a 3 mb/s abbastanza costanti (considerate che il router è al piano di sotto).
Spero che possa essere d'aiuto per qualcuno..e soprattutto che TP-LINK risolva questo bug del firmware nella mia particolare situazione!! ;)

skynet.81
24-03-2014, 15:30
Ho appena risolto così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/22/gqjd.png (https://imageshack.com/i/0mgqjdp)
Di fatto l'opzione incriminata è il WMM(Wi-Fi Multimedia)..se lo lascio abilitato addio transfert rate (300 kb/s balbettanti max)..se lo disabilito i trasferimenti WLAN vanno a 3 mb/s abbastanza costanti (considerate che il router è al piano di sotto).
Spero che possa essere d'aiuto per qualcuno..e soprattutto che TP-LINK risolva questo bug del firmware nella mia particolare situazione!! ;)
Non sei il primo e non sarai l'ultimo vittima del WMM, stessi problemi anche io :D

Hal2001
24-03-2014, 16:00
si, alla peggio se è la v4 lo mando indietro....il netgear mi sta facendo impazzire con internet a singhiozzo

Appena arrivato, era un V4. Alla faccia di chi diceva che avevano finito le scorte. Difatti ho chiesto recesso, chissà quando potrò avere un V5 sempre da loro.

guant4namo
24-03-2014, 16:11
Ho appena risolto così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/22/gqjd.png (https://imageshack.com/i/0mgqjdp)
Di fatto l'opzione incriminata è il WMM(Wi-Fi Multimedia)..se lo lascio abilitato addio transfert rate (300 kb/s balbettanti max)..se lo disabilito i trasferimenti WLAN vanno a 3 mb/s abbastanza costanti (considerate che il router è al piano di sotto).
Spero che possa essere d'aiuto per qualcuno..e soprattutto che TP-LINK risolva questo bug del firmware nella mia particolare situazione!! ;)

Faccio una domanda,

non essendo esperto in materia, vorrei sapere quanto segue:

Impostando quei valori cosa succede? Cioè a cosa serve mettere quelle cose? :)
Cosi se cambia qualcosa lo faccio anche io sul mio!! ;)
Non è una presa in giro, ma solo per essere ferrato su cose che non so.
Grazie mille!

san80d
24-03-2014, 17:45
Appena arrivato, era un V4. Alla faccia di chi diceva che avevano finito le scorte. Difatti ho chiesto recesso, chissà quando potrò avere un V5 sempre da loro.

prendilo da ewide

Hal2001
24-03-2014, 18:12
prendilo da ewide


No, non per i 5€ in più, ma per il servizio clienti. Da sei mesi non acquisto quasi più nulla da altri eshop, perché a vendere sono tutti bravi, ma poi non gestiscono altrettanto bene il post vendita.

xsim
24-03-2014, 18:37
Faccio una domanda,

non essendo esperto in materia, vorrei sapere quanto segue:

Impostando quei valori cosa succede? Cioè a cosa serve mettere quelle cose? :)
Cosi se cambia qualcosa lo faccio anche io sul mio!! ;)
Non è una presa in giro, ma solo per essere ferrato su cose che non so.
Grazie mille!
Guarda..lascia perdere come ho impostato tutti gli altri valori..per me l'unico che ha significato qualcosa (impostando 11n o 11bgn) è aver disabilitato il WMM. ;)

guant4namo
24-03-2014, 21:15
Guarda..lascia perdere come ho impostato tutti gli altri valori..per me l'unico che ha significato qualcosa (impostando 11n o 11bgn) è aver disabilitato il WMM. ;)

Anche io l'ho disabilitato.
L'unica cosa che cambia da me a te è la seguente:

Channel ho messo 7 e Brandwidth 20mhz

Cambia qualcosa dai tuoi parametri?:confused:

skynet.81
24-03-2014, 21:38
Anche io l'ho disabilitato.
L'unica cosa che cambia da me a te è la seguente:

Channel ho messo 7 e Brandwidth 20mhz

Cambia qualcosa dai tuoi parametri?:confused:
Impostando solo 20 riduci le possibilità di interferenze. Il canale manuale andrebbe messo quello meno soggetto ad interferenze di altre reti, rilevabili con software tipo inssider.

nelson1
25-03-2014, 05:01
Guarda..lascia perdere come ho impostato tutti gli altri valori..per me l'unico che ha significato qualcosa (impostando 11n o 11bgn) è aver disabilitato il WMM. ;)

avevo notato che il trasferimento dati wlan, nel mio caso tra smartphone e pc, è un po' lento. Disabilitando il WMM dovrebbe migliorare?

xsim
25-03-2014, 08:32
avevo notato che il trasferimento dati wlan, nel mio caso tra smartphone e pc, è un po' lento. Disabilitando il WMM dovrebbe migliorare?
Da me, come ho scritto, passa da 350 kb/s massimi ad anche 5 mb/s..vedi tu. ^_^
C'è qualcosa che non va con le regole WMM del QoS per i trasferimenti WLAN..ed il problema è che nella sezione QoS le 8 regole WMM te le fa anche vedere (se il WMM è abilitato, ovvio) ma non sono in alcun modo modificabili..quindi c'è da sperare in un aggiornamento firmware credo (altrimenti 11n only con WMM disabilitato su alcuni client NON è supportato).
A meno che da telnet..ma ne dubito.

P.S.
Ecco le regole che aggiunge..ultima regola a parte che hanno aggiunto nel manuale PDF del router ma non è impostata.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/31/wpq1.jpg (https://imageshack.com/i/0vwpq1j)

san80d
25-03-2014, 10:17
avevo notato che il trasferimento dati wlan, nel mio caso tra smartphone e pc, è un po' lento. Disabilitando il WMM dovrebbe migliorare?

prova, tanto non incasini nulla

Antosz79
25-03-2014, 14:03
Appena arrivato, era un V4. Alla faccia di chi diceva che avevano finito le scorte. Difatti ho chiesto recesso, chissà quando potrò avere un V5 sempre da loro.

:( Idem :cry:

MARROELLO
25-03-2014, 20:03
Arrivato il corriere amazzone, V5

guant4namo
25-03-2014, 21:21
:( Idem :cry:

Prenderlo dalla baia no eh? :D

Antosz79
25-03-2014, 21:43
Prenderlo dalla baia no eh? :D

Concordo con

No, non per i 5€ in più, ma per il servizio clienti. Da sei mesi non acquisto quasi più nulla da altri eshop, perché a vendere sono tutti bravi, ma poi non gestiscono altrettanto bene il post vendita.


Nel frattempo, mi sapete dire dove posso trovare i comandi che in genere si possono dare via telnet?

xsim
26-03-2014, 09:06
Posso chiedere gentilmente a chi con il v5 ha il WMM attivo con buoni transfer rate nella WLAN fra client se può postare le proprie schermate della configurazione del Quality of Service (QoS) ?
Grazie mille.

oniryujin
26-03-2014, 18:22
salve a tutti, intanto ringrazio per la scoperta del WMM perchè la mia wii aveva grossi problemi a pescare file dal pc... (ora che l'ho disabilitato ammetto di dover ancora provare ma penso fosse quello)

volevo chiedervi se avete anche voi problemi con le porte... io ho provato ad aprirle per il server TS3, ma già l'esistenza di ben 2 voci diverse (Virtual Servers e Port Triggering quando di solito avevo solo quest'ultima) mi confondono.. arrivo da un thompson 585 (mi pare) e qua è completamente diverso :(
ho messo le porte nel virtual server indicando l'ip del computer interessato (ho già sistemato gli ip statici di ogni dispositivo lan) ma continuo a non avere le porte aperte... ho provato anche a metterle nel port triggering ma nada... ad alternarle ma nada... sono io o ci son problemi con questo router?
grazie in anticipo ^_^

skynet.81
26-03-2014, 19:59
salve a tutti, intanto ringrazio per la scoperta del WMM perchè la mia wii aveva grossi problemi a pescare file dal pc... (ora che l'ho disabilitato ammetto di dover ancora provare ma penso fosse quello)

volevo chiedervi se avete anche voi problemi con le porte... io ho provato ad aprirle per il server TS3, ma già l'esistenza di ben 2 voci diverse (Virtual Servers e Port Triggering quando di solito avevo solo quest'ultima) mi confondono.. arrivo da un thompson 585 (mi pare) e qua è completamente diverso :(
ho messo le porte nel virtual server indicando l'ip del computer interessato (ho già sistemato gli ip statici di ogni dispositivo lan) ma continuo a non avere le porte aperte... ho provato anche a metterle nel port triggering ma nada... ad alternarle ma nada... sono io o ci son problemi con questo router?
grazie in anticipo ^_^
Se volete aprire le porte manualmente dovete prima disabilitare UPNP, che altrimenti le apre in automatico su richiesta dell'applicazione.

oniryujin
26-03-2014, 20:46
Se volete aprire le porte manualmente dovete prima disabilitare UPNP, che altrimenti le apre in automatico su richiesta dell'applicazione.

provato anche così (sia con TS3 che con HFS) ma nada

alkio85
27-03-2014, 19:41
Se volete aprire le porte manualmente dovete prima disabilitare UPNP, che altrimenti le apre in automatico su richiesta dell'applicazione.
scherzi ?
se ho upnp attivo non posso aprire delle porte a mano... ?
ma che caxxo... con l'obsoleto dg834 lo potevi fare senza il minimo problema...

Totix92
27-03-2014, 20:35
si possono aprire le porte a mano, ma devi disattivare l'upnp nell'applicazione a cui devi aprire le porte ( l'upnp nel router va tenuto attivo )

alkio85
31-03-2014, 07:01
si possono aprire le porte a mano, ma devi disattivare l'upnp nell'applicazione a cui devi aprire le porte ( l'upnp nel router va tenuto attivo )

non ho idea di come usi l'upnp...
ma mi sembra una cosa normale che se il programma sfrutta l'upnp e tu vuoi che il progr esca su alcune porte scelte tu debba disattivare l'upnp del programma ed imporgli delle porte fisse...

o in alternativa nel caso dei giochi o di alcuni servizi a porta fissata che usano l'upnp per aprire le porte sul router tu basta che da router gli fai un port forward ed il programma vedendo la porta operta non ha bisogno di usare l'upnp...

è più facile farlo che dirlo... cmq il concetto finale è che l'upnp ed il port forward su questo router funzionano normalemento o sbaglio ???
(l'upnp del programma è un'altra cosa, e lo configuri in base a cosa ti permette di fare il programma....)

Kevin[clod]
02-04-2014, 01:47
ragazzi scusate dalla scatola si può sapere se è un v5?
oppure è scritto solo sull'etichetta del router?

alkio85
02-04-2014, 06:52
dovrebbe esser scritto su uno dei bordi in una sorta di etichetta con il modello esatto :D

skynet.81
02-04-2014, 09:51
;40934759']ragazzi scusate dalla scatola si può sapere se è un v5?
oppure è scritto solo sull'etichetta del router?
C'è scritto nell'etichetta laterale assieme al seriale, deve essere revisione 5.1

san80d
02-04-2014, 10:20
;40934759']ragazzi scusate dalla scatola si può sapere se è un v5?
oppure è scritto solo sull'etichetta del router?

sul v4 e' scritto sulla scatola, quindi penso sia lo stesso per questo

MARROELLO
02-04-2014, 10:28
Si io ho sulla scatola scritto v 5.1

orione67
02-04-2014, 11:58
;40934759']ragazzi scusate dalla scatola si può sapere se è un v5?
oppure è scritto solo sull'etichetta del router?

dovrebbe esser scritto su uno dei bordi in una sorta di etichetta con il modello esatto :D

C'è scritto nell'etichetta laterale assieme al seriale, deve essere revisione 5.1

Se non ricordo male (l'ho visto alcuni giorni fa in uno scaffale di una famosa catena di ipermercati) nel frontale dello scatolo della nuova versione c'è anche un bollino con la dicitura IPv6 Ready, tipica caratteristica della v5 ;)

P.S. Ragazzi, mi confermate che il DMT Adsl tool non funziona con quest'ultimo modello v5? :rolleyes:

spaceboy
02-04-2014, 12:37
ordinato anche io, DSLAM Alcatel , spero mi dia un segnale più decente :fagiano: :rolleyes:

skynet.81
02-04-2014, 13:51
ordinato anche io, DSLAM Alcatel , spero mi dia un segnale più decente :fagiano: :rolleyes:
Adesso che router hai?

done75
02-04-2014, 14:35
P.S. Ragazzi, mi confermate che il DMT Adsl tool non funziona con quest'ultimo modello v5? :rolleyes:

Purtroppo te lo confermo, ma il vero peccato è che non venga aggiornato da secoli...:O

spaceboy
02-04-2014, 21:55
Adesso che router hai?

ho un Hag fastweb Argo55 in ULL , prima un Netgear 834 (non GT), purtroppo ho una linea piuttosto disturbata poiché abito in campagna e l'ultimo tratto è palificato,e sono sui 4km dalla centrale.
Visto il mio rientro in Telecom mi sembrava la scelta migliore, neanche il Netgear brillava per stabilità

san80d
02-04-2014, 23:04
ho un Hag fastweb Argo55 in ULL , prima un Netgear 834 (non GT), purtroppo ho una linea piuttosto disturbata poiché abito in campagna e l'ultimo tratto è palificato,e sono sui 4km dalla centrale.
Visto il mio rientro in Telecom mi sembrava la scelta migliore, neanche il Netgear brillava per stabilità

nella tua situazione probabilmente non e' questione di router

skynet.81
03-04-2014, 08:07
ho un Hag fastweb Argo55 in ULL , prima un Netgear 834 (non GT), purtroppo ho una linea piuttosto disturbata poiché abito in campagna e l'ultimo tratto è palificato,e sono sui 4km dalla centrale.
Visto il mio rientro in Telecom mi sembrava la scelta migliore, neanche il Netgear brillava per stabilità
Teoricamente il W8960 dovrebbe andare meglio, ma come ti è stato detto bisogna verificare se effettivamente è un problema di router...

orione67
03-04-2014, 10:31
Purtroppo te lo confermo, ma il vero peccato è che non venga aggiornato da secoli...:O

Che voi sappiate, esistono programmini simili che funzionino con questo modello? A me interessano in particolare i grafici di snr/bit allocation e attenuazione linea... Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.2) con Tapatalk 4

Rodig
03-04-2014, 10:46
Che voi sappiate, esistono programmini simili che funzionino con questo modello? A me interessano in particolare i grafici di snr/bit allocation e attenuazione linea... Grazie

Puoi provare OrbMT o DSLstats, ma solo quest'ultimo viene aggiornato frequentemente

orione67
03-04-2014, 12:13
Puoi provare OrbMT o DSLstats, ma solo quest'ultimo viene aggiornato frequentemente

Grazie Rodig, rigiro il suggerimento a chi possiede già la v5 del W8960N...:) Fatemi sapere se qualcuno dei due tool funziona... vorrei sostituire il mio "datato" W8960N v1 che utilizzo in ufficio rimanendo in ambito Tp-Link ;)

alkio85
04-04-2014, 23:00
eccomi nel club 8960v5
che dire... una bomba rispetto al 8961 !!!
tutt'unaltra storia... :D

arge70
05-04-2014, 10:47
amazon vende il v4 o il v5 ?

san80d
05-04-2014, 10:49
amazon vende il v4 o il v5 ?

entrambi, va a fortuna

arge70
05-04-2014, 10:52
grazie per la risposta

san80d
05-04-2014, 10:53
grazie per la risposta

prego

Bovirus
05-04-2014, 10:54
@tutti
Lo ripeto: evitiamo per favore domande non in linea con il thread. Es.: cosa vende un venditrre! Chiedetelo al venditore (non al forum). Chiederlo qui non ha nessuna utilità perchè non siamo Amazon (o altri) e nessuno può garantire cosa arriva.

nelson1
06-04-2014, 09:32
Puoi provare OrbMT o DSLstats, ma solo quest'ultimo viene aggiornato frequentemente

ho provato DSLstats ma mi dice che il modem non risponde (temo di essere fuori tema).

orione67
06-04-2014, 10:52
ho provato DSLstats ma mi dice che il modem non risponde (temo di essere fuori tema).

Sei in tema... , hai dato un'ulteriore conferma che con questa versione del router ci sono problemi per l'utilizzo dei tools per testare la propria linea ADSL, probabilmente dipende dal nuovo chipset Broadcom non ancora riconosciuto... Grazie per il report ;-)

Inviato dal mio Nexus 7 (KitKat 4.4.2) con Tapatalk 4

nelson1
06-04-2014, 17:02
Da me, come ho scritto, passa da 350 kb/s massimi ad anche 5 mb/s..vedi tu. ^_^
C'è qualcosa che non va con le regole WMM del QoS per i trasferimenti WLAN..ed il problema è che nella sezione QoS le 8 regole WMM te le fa anche vedere (se il WMM è abilitato, ovvio) ma non sono in alcun modo modificabili..quindi c'è da sperare in un aggiornamento firmware credo (altrimenti 11n only con WMM disabilitato su alcuni client NON è supportato).
A meno che da telnet..ma ne dubito.

P.S.
Ecco le regole che aggiunge..ultima regola a parte che hanno aggiunto nel manuale PDF del router ma non è impostata.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/31/wpq1.jpg (https://imageshack.com/i/0vwpq1j)


ho disabilitato WMM ma il transfer rate non è migliorato, anzi ho dovuto riabilitarlo perché non riuscivo più a trasferire le foto dal cellulare al pc.

Sotto la configurazione Wireless - Advanced che ho preso dopo avere riabilitato wmm.

oniryujin
06-04-2014, 17:05
domanda tecnica:
due settimane fa chiedevo per le porte perchè non mi si aprivano (non son OT.. ho questo router) oggi ho scoperto che in realtà riesco a far da server ts3 (e non solo) dopo aver settato le porte... ma io non riesco ad accederci passando dall'esterno... cioè se uso i localhost ci accedo anche io... se uso il mio ip no... mentre gli altri si O_o

questo come dicevo non mi succede solo con ts3-ts3server.. ma con tutti i programmi host... idee??

san80d
06-04-2014, 19:09
ho provato DSLstats ma mi dice che il modem non risponde (temo di essere fuori tema).

mi sa che non funziona con nessuno

doctor who ?
06-04-2014, 19:28
Salve, vorrei comprare questo router, ma non so dove, su ewide con ss verrebbe 35 circa, ma per quanto riguarda un'eventuale assistenza tecnica\rma, sapete come si comportano ? o se potete consigliarmi altre fonti, anche in pm, mi fareste un favore :D

skynet.81
06-04-2014, 20:02
Salve, vorrei comprare questo router, ma non so dove, su ewide con ss verrebbe 35 circa, ma per quanto riguarda un'eventuale assistenza tecnica\rma, sapete come si comportano ? o se potete consigliarmi altre fonti, anche in pm, mi fareste un favore :D
Attualmente l'amazzone ha sia v4 che v5 e non è dato sapersi cosa spedisce (va a fortuna).

doctor who ?
06-04-2014, 20:10
Attualmente l'amazzone ha sia v4 che v5 e non è dato sapersi cosa spedisce (va a fortuna).

Si purtroppo questo lo so, ho chiesto all'assistenza e mi hanno detto che li hanno entrambi, ma che non se ne può ordinare uno in particolare... altrimenti andrei da loro senza pensarci. :rolleyes:

{E}
07-04-2014, 13:02
Ho comprato un mese fa questo modem e sono molto contento dell'acquisto!
Avrei però una domanda: è possibile limitare la banda ad un programma?
Mi spiego meglio: quando uso un client torrent per scaricare tutta la banda viene assorbita dal client torrent e la navigazione web risulta impossibile.
Con il vecchio modem di Alice quando scaricavo la velocità del download era quella massima ma comunque la navigazione web era possibile seppur molto più lenta.

MARROELLO
07-04-2014, 13:06
Il client torrent ha sicuramente nelle sue opzioni la possibilità di limitare la banda

Bovirus
07-04-2014, 13:21
{E}
Imposta le opzioni richieste nel programma torrent.
E' piùs emplice ed efficace.

7slash5
07-04-2014, 17:06
Ciao a tutti, come da titolo ho appena acquistato questo router e seguendo vari consigli sul web per modificare snr sono riuscito ad aumentare la velocita di download.
Per fare ciò ho utilizzato i comandi dos con telnet ma mi è stato detto che in caso di spegnimento del router avrei dovuto reimpostare nuovamente i valori.
Fin qui nessun problema se non fosse che a me le impostazioni vengono perse ogni volta che spengo il pc anche se il router rimane acceso, e quindi ogni volta che riaccendo il pc sono costretto a rifare la procedura.
Una cosa che ho notato e che quando spengo il pc le varie luci del router si spengono tutte tranne quella del power, come se facesse un riavvio!
Qualcuno mi sa dare qualche indicazione sul perchè non tiene le impostazioni come mi è stato detto!
Devo modificare qualche impostazione nel router (non sono molto esperto).

Bovirus
07-04-2014, 17:17
Il problema è legato all'impostazione del PC che probabilmnete invia allo spegnimento un comando sulla ethernbet che riavvia il router.
Lato router non puoi fare nulla. Devi risolvere il probelma lato PC.

7slash5
07-04-2014, 17:41
Il problema è legato all'impostazione del PC che probabilmnete invia allo spegnimento un comando sulla ethernbet che riavvia il router.
Lato router non puoi fare nulla. Devi risolvere il probelma lato PC.

Hai qualche idea su cosa guardare per cominciare!
Non sapevo nemmeno che fosse possibile questa cosa, e che con il router di alice prima non lo faceva!

Grazie alla tua indicazione ho trovato il problema, era il risparmio energetico della scheda di rete!

ilpioch
07-04-2014, 21:06
Ciao a tutti, come da titolo ho appena acquistato questo router e seguendo vari consigli sul web per modificare snr sono riuscito ad aumentare la velocita di download.
Per fare ciò ho utilizzato i comandi dos con telnet ma mi è stato detto che in caso di spegnimento del router avrei dovuto reimpostare nuovamente i valori.
Fin qui nessun problema se non fosse che a me le impostazioni vengono perse ogni volta che spengo il pc anche se il router rimane acceso, e quindi ogni volta che riaccendo il pc sono costretto a rifare la procedura.
Una cosa che ho notato e che quando spengo il pc le varie luci del router si spengono tutte tranne quella del power, come se facesse un riavvio!
Qualcuno mi sa dare qualche indicazione sul perchè non tiene le impostazioni come mi è stato detto!
Devo modificare qualche impostazione nel router (non sono molto esperto).


Il problema si presenta anche a me (spegnimento led come se facesse u riavvio) in modo casuale / non sempre quando spengo o mando in standby il pc.
Dal pannello di controllo del router si nota un azzeramento dei parametri di connessione (uptime del router e della connessione adsl).

Il problema non si manifesta con il W8960Nv4 e neppure con il W8970 che ho qui e sono tutti settati in modo identico.

Il router è collegato al portatile con cavo, non si hanno problemi con la connessione via wireless.

Il portatile ha scheda di rete Realtek 8168G - dato che con gli altri due router non si nota la cosa
è probabile che sia un problema di compatibilità del nuovo Broadcom con tale scheda di rete.

Speriamo che il prossimo aggiornamento fimware risolva il problema...

strassada
07-04-2014, 22:10
probabilmente il modem va in stand by.

forse c'è una pagina forse nascosta o forse la devi cercare meglio nei menù del tp-link.
Nelle impostazioni della Realtek su pc, disattiva il risparmio energetico (il green ethernet non dovrebbe creare problemi) poi anche in pannello di controllo di Win, c'è qualcosa. però ovviamente dovrebbe farlo con tutti i pc e router recenti.

nel firmware del 8960nv5 in /webs, c'è il file standby.html
http://i57.tinypic.com/9itti1.png
bisognerebbe trovare il link esatto per farla caricare (non è detto che funzioni) e vedere che mostra (192.168.1.1/..../standby.html)

7slash5
07-04-2014, 22:14
Il problema si presenta anche a me (spegnimento led come se facesse u riavvio) in modo casuale / non sempre quando spengo o mando in standby il pc.
Dal pannello di controllo del router si nota un azzeramento dei parametri di connessione (uptime del router e della connessione adsl).

Il problema non si manifesta con il W8960Nv4 e neppure con il W8970 che ho qui e sono tutti settati in modo identico.

Il router è collegato al portatile con cavo, non si hanno problemi con la connessione via wireless.

Il portatile ha scheda di rete Realtek 8168G - dato che con gli altri due router non si nota la cosa
è probabile che sia un problema di compatibilità del nuovo Broadcom con tale scheda di rete.

Speriamo che il prossimo aggiornamento fimware risolva il problema...

Io alla fine ho risolto, ho spento i risparmi energetici della scheda di rete e adesso i vari led non si spengono più quando spengo il pc!
Ho verificato e adesso mi tiene le modifiche di snr fatte!
Prova anche tu che magari risolvi perche in effetti prima sembrava come se andasse in standby il router.

ilpioch
08-04-2014, 12:46
Il problema persiste, né il disabilitare l'"energy efficient ethernet" né il "green ethernet" risolve il problema... boh?!
Dato che con gli altri router non accade a parità di impostazioni, è chiaramente un bug di questo...
infatti è una vaccata che la messa in stand-by del PC connesso via cavo causi il reboot (non lo stand-by!) del router,
scollegando anche tutti i dispositivi wireless :mad:

Bovirus
08-04-2014, 12:49
Non è detto che il bug sia del router. Il router non si riavvia da solo.
Si riavvia a causa di un comando che gli arriva sulla ethernet da parte del pc,
Qiuindi ovviamente lato modem non puoi fare nulla.

ilpioch
08-04-2014, 13:08
Se tutti gli altri router, con lo stesso PC (hardware/OS/drivers), non lo fanno...

Bovirus
08-04-2014, 13:12
Allora divertiti a cercare una soluzione sul modem: Soluzione che ovviamente non troverai (perchè il problema è altrove). Come da esempio di altro utente che aveva un problema sul power saving della scheda di rete.

ilpioch
08-04-2014, 13:28
Essere ironico non serve a nulla :rolleyes:

Se quando il PC va in stand-by il TD-W8960Nv4 e il TD-W8970 non fanno il reboot,
allora (per quanto io poco ne capisca) deve essere il router in questione che mal interpreta qualche comando.

In caso invece tu sappia con certezza quale sia l'impostazione da modificare
lato pc, per cortesia fornisci le informazioni necessarie.

Ritenere che un prodotto nuovo abbia dei problemi (come tutti i prodotti hanno) non è prova di blasfemia...

Bovirus
08-04-2014, 13:35
Premesoo che ci sia un gausto (non crredo) posso permettermi di essere ironico perchè ragionare in modo semplcistico senza spingersi più in la di un semplice ragionamento 1+1 non ti porterà da nessuna parte.

Il mdoem interpreta i comandi chge gli arrivano dalla ethernet (come il comando di powerdown). Ma glielo da la ethernet. Non il modem.

Io ho un 8960Nv4 con un pc con una ethernet 100Mbit senza Powersaving e non ho problemi di reset.

Quindi delle due o l'una.
O hai il modem guasto o il probblema è il tuo pc (molto più probabile come è stato evdienziato dall'altro utente con un problema identico al tuo).

ilpioch
08-04-2014, 15:04
Premesoo che ci sia un gausto (non crredo) posso permettermi di essere ironico perchè ragionare in modo semplcistico senza spingersi più in la di un semplice ragionamento 1+1 non ti porterà da nessuna parte.

Il mdoem interpreta i comandi chge gli arrivano dalla ethernet (come il comando di powerdown). Ma glielo da la ethernet. Non il modem.

Io ho un 8960Nv4 con un pc con una ethernet 100Mbit senza Powersaving e non ho problemi di reset.

Quindi delle due o l'una.
O hai il modem guasto o il probblema è il tuo pc (molto più probabile come è stato evdienziato dall'altro utente con un problema identico al tuo).

Io non vado per ragionamenti (tanto più semplicistici)... faccio prove empiriche!

Magari prima di permetterti di essere ironico leggi bene quello che si scrive:

NEPPURE A ME SI RESETTA IL V4 (come neppure succede con il 8970)

è il V5 che si resetta, quindi che tu abbia l'8960v4 e non ti si resetta è normale!

Bovirus
08-04-2014, 15:06
magari che fosse un lapsus... Intendevo W8960NV5..

strassada
08-04-2014, 16:15
riavviando l'ADSL (anzi già "spegnendola"), deve per forza dare un nuovo comando adsl, che ha come effetto annullare quanto dato precedentemente (vedi il settaggio snr).

C'è poi questo pdf Broadcom: https://www.broadcom.com/collateral/wp/63XX_68XX-WP102-R.pdf

7slash5
08-04-2014, 16:55
Il problema persiste, né il disabilitare l'"energy efficient ethernet" né il "green ethernet" risolve il problema... boh?!
Dato che con gli altri router non accade a parità di impostazioni, è chiaramente un bug di questo...
infatti è una vaccata che la messa in stand-by del PC connesso via cavo causi il reboot (non lo stand-by!) del router,
scollegando anche tutti i dispositivi wireless :mad:

Solo per curiosità che sistema operativo usi?
I due comandi che hai disabilitato che percorso hanno?

ilpioch
08-04-2014, 19:17
riavviando l'ADSL (anzi già "spegnendola"), deve per forza dare un nuovo comando adsl, che ha come effetto annullare quanto dato precedentemente (vedi il settaggio snr).

C'è poi questo pdf Broadcom: https://www.broadcom.com/collateral/wp/63XX_68XX-WP102-R.pdf


Se il messaggio è riferito a me (ma non credo),
io non ho modifiche all'SNR, uso i settaggi stock.

PS ho visto che il documento linkato è del 2010...
ad occhio direi che sia il v4 che il v5 dovrebbero comportarsi
ugualmente relativamente allo stand-by, o sbaglio?


Solo per curiosità che sistema operativo usi?
I due comandi che hai disabilitato che percorso hanno?

OS Windows 7 Professional SP1 (installazione pulita)
+ tutti gli aggiornamenti via windows update.
Il problema si manifesta con gli ultimi (ed i penultimi) drivers Realtek.
I parametri che ho provato a modificare si trovano sotto gestione dispositivi,
nel pannello di configurazione della scheda di rete alla voce "avanzate".

Gogeta ss4
10-04-2014, 16:28
Ciao a tutti,

il comando telnet per la V5 è questo? adsl configure --snr 50

Grazie

san80d
10-04-2014, 16:30
Ciao a tutti,

il comando telnet per la V5 è questo? adsl configure --snr 50

Grazie

si

Gogeta ss4
10-04-2014, 16:44
si

Ho questi valori:

http://oi61.tinypic.com/2ni75zs.jpg

Dopo quel comando mi aspetto una variazione sull'SNR ma non succede nulla, il valore SNR rimane uguale. :stordita:

san80d
10-04-2014, 16:48
Dopo quel comando mi aspetto una variazione sull'SNR ma non succede nulla, il valore SNR rimane uguale. :stordita:

aspetta, ho confuso il thread pensavo fosse quello del v4, forse sul v5 i comandi sono diversi... sorry

p.s. comunque giusto per scrupolo, hai attivato telnet?

Gogeta ss4
10-04-2014, 16:50
aspetta, ho confuso il thread pensavo fosse quello del v4, forse sul v5 i comandi sono diversi... sorry

p.s. comunque giusto per scrupolo, hai attivato telnet?

Cosa intendi per attivato telnet?
Entro in telnet e faccio tutti i comandi.. il router si riavvia ma poi vedo i valori identici....

Immagino che il telnet sia quindi attivato

san80d
10-04-2014, 16:54
Cosa intendi per attivato telnet?
Entro in telnet e faccio tutti i comandi.. il router si riavvia ma poi vedo i valori identici....

Immagino che il telnet sia quindi attivato

allora penso che sia attivo telnet, evidentemente i comandi sono diversi

strassada
10-04-2014, 17:09
è Infostrada che blocca da remoto la possibilità di "accettare" il comando inviato dal modem.

san80d
10-04-2014, 17:12
è Infostrada che blocca da remoto la possibilità di "accettare" il comando inviato dal modem.

ah ok, non avevo fatto caso avesse infostrada, quindi i comandi sono li stessi?

skynet.81
10-04-2014, 17:15
Cosa intendi per attivato telnet?
Entro in telnet e faccio tutti i comandi.. il router si riavvia ma poi vedo i valori identici....

Immagino che il telnet sia quindi attivato
Prova xdsl al posto di adsl

Gogeta ss4
10-04-2014, 17:16
è Infostrada che blocca da remoto la possibilità di "accettare" il comando inviato dal modem.

Pessima notizia :eek:

san80d
10-04-2014, 17:18
Pessima notizia :eek:

chiamali e vedi se riesci a farti impostare un margine inferiore

Rodig
10-04-2014, 17:21
chiamali e vedi se riesci a farti impostare un margine inferiore
C'è poco da cambiare, sta già al max della portante contrattuale con 15,9db di snrm......

Gogeta ss4
10-04-2014, 17:21
chiamali e vedi se riesci a farti impostare un margine inferiore

Si solo che è la linea di un amico e lui è abbastanza impedito in queste cose... mi ha chiesto solo di ottimizzargli la linea il più possibile :D
Chiederò un profilo adsl a 17Mb, vediamo che mi dicono.

Grazie a tutti comunque ;)

san80d
10-04-2014, 17:23
C'è poco da cambiare, sta già al max della portante contrattuale con 15,9db di snrm......

in che senso?

san80d
10-04-2014, 17:27
Si solo che è la linea di un amico e lui è abbastanza impedito in queste cose... mi ha chiesto solo di ottimizzargli la linea il più possibile :D
Chiederò un profilo adsl a 17Mb, vediamo che mi dicono.

Grazie a tutti comunque ;)

infostrada con adsl "vera" imposta inizialmente gli 8 mega per poi ottimizzare la portante, purtroppo pero' questa ottimizzazione spesso e volentieri bisogna richiederla esplicitamente altrimenti non la fanno... insomma ci provano a darti meno banda ;) , quindi deve chiamare

doctor who ?
10-04-2014, 17:29
infostrada con adsl "vera" imposta inizialmente gli 8 mega per poi ottimizzare la portante, purtroppo pero' questa ottimizzazione spesso e volentieri bisogna richiederla esplicitamente altrimenti non la fanno... insomma ci provano a darti meno banda ;) , quindi deve chiamare

Visto che siamo in argomento, ora che mi arriverà il modem, dovrò chiamare infostrada per "riavviare" l'ottimizzazione dell'adsl "vera" ?

Rodig
10-04-2014, 17:31
in che senso?
Che al momento la portante è fissata ad 8 mega, telnet non potrebbe comunque influire sull'snrm....

san80d
10-04-2014, 17:32
Che al momento la portante è fissata ad 8 mega, telnet non potrebbe comunque influire sull'snrm....

si certo, pero' chiamando dovrebbero ottimizzarla

san80d
10-04-2014, 17:33
Visto che siamo in argomento, ora che mi arriverà il modem, dovrò chiamare infostrada per "riavviare" l'ottimizzazione dell'adsl "vera" ?

se te l'hanno già ottimizzata no

Rodig
10-04-2014, 17:39
si certo, pero' chiamando dovrebbero ottimizzarla
Credo che la procedura sia automatica, comunque tentar non nuoce.....

san80d
10-04-2014, 17:45
Credo che la procedura sia automatica, comunque tentar non nuoce.....

in teoria e' automatica, ma in pratica...

7slash5
10-04-2014, 20:27
Qualcuno mi sa dire come funziona quando utilizzo i comandi telnet per modificare snr?
Io secondo i consigli di un utente ho provato a partire da 50 e poi sono sceso per trovare la portante massima ma non capisco come funzionano i valori, ad esempio se io imposto snr 30 l'effettivo mi passa da 12,5 a 9.
Poi imposto 25 e non si connette, metto 20 e scende a 7,5, poi ho provato 15 e non va, metto 12 e passa a 7.
Altra domanda, modificando i valori sono passato da 5,2 mega a 6,3-6,4. Questo può influire sul ping?

Bovirus
11-04-2014, 05:28
Leggi per favore con attenzione i primi post. E' ribadito chiaramente.
I risultatti della varaizione dell?SNR sono personali (non dipendono dal modem) e dipendono da condizioni esterne al modem legate alla linea e al provider.
Per questo motivo la discussione sui risultati della varaizione SNR è OT.

7slash5
11-04-2014, 12:21
Leggi per favore con attenzione i primi post. E' ribadito chiaramente.
I risultatti della varaizione dell?SNR sono personali (non dipendono dal modem) e dipendono da condizioni esterne al modem legate alla linea e al provider.
Per questo motivo la discussione sui risultati della varaizione SNR è OT.

Forse mi sono spiegato male, ho preso questo modem da pochi giorni ed è la prima volta che modifico i valori di snr, fino a poco tempo fa non sapevo neanche che si potesse fare.
Volevo solo capire perche impostato a 30 si connette a 25 no poi più basso a 20 si, a 16 no a 12 si. Non riesco a capire la logica.
I primi post li ho letti e avevo capito che sulla qualità e valori dipende da linea a linea ma non è quello che mi interessa.
Mi interessava sapere se ad esempio a 25 non si connette e a 20 si perche si possono utilizzare solo determinati valori! Questo era il senso del mio post.