View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor TG589vn v3 Router VDSL2 Fastweb (ftts/fttc)
Ciao a tutti , ho un piccolo problema , magari qualcuno di voi sa darmi qualche aiuto o informazione per risolvere , dunque il problema è che non capisco se il router apre realmente le porte una volta che sono state configurate le regole del firewall , in pratica io ho 2 console una xbox one ed una 360 , ho settato tutte e due le console con IP statici e configurato l'IP della xbox one con il DMZ mentre nella 360 ho aperto le porte manualmente creando una nuova applicazione nel router , il problema è che mentre la xbox one mi da il NAT aperto la 360 mi da sempre NAT moderato , dopo vari tentativi ho deciso di impostare tutte e due le console con lo stesso IP e assegnargli il DMZ ( tanto non le accendo mai insieme ) ma anche cosi mi da problemi a parti inverite , la 360 si collega normalmente con NAT aperto mentre la xbox one quando la accendo mi da NAT moderato ma se rifaccio la configurazione di rete sulla console si apre il NAT , ho anche UPnP attivo , è possibile che l'UPnP insieme al DMZ dia problemi ???
Consigli ?
P.S.
il router che ho è il TG589vn v3 ho anche settato il firewall con livelllo di protezione standard di default il router ha il firewall disattivato
Ciao a tutti ho un problema con il Tecnicolor tg589vn v3 datomi da fastweb, alcune pagine web (compresa questa) o non me le apre o ci impiega una vita altre invece in due secondi sono aperte da cosa potrà dipendere? come posso fare? grazie a tutti in anticipo!
Ciao a tutti ho un problema con il Tecnicolor tg589vn v3 datomi da fastweb, alcune pagine web (compresa questa) o non me le apre o ci impiega una vita altre invece in due secondi sono aperte da cosa potrà dipendere? come posso fare? grazie a tutti in anticipo!
mmmmm... dns ?? C'è una guida ad inizio pagina facile facile per cambiare quelli di default di Fastweb .. prova ..
Scusate ragazzi pensavo fosse un problema sporadico ma è successo per laseconda volta ieri sera e ora comincio a preoccuparmi....
:mbe: :mbe:
Quando faccio partire un gioco dall'eseguibile mi si apre la finestra di login di Steam e normalmente inserisco la password e il gioco si avvia.
Succede spesso che mi dà un errore ma poi al scondo/terzo tentativo va liscio..
Sono già due volte invece che proprio non ne vuole sapere...
Dopo 6-7 tentativi non va e devo giocare con Steam offline.. :muro:
Navigazione internet , posta e altro funzionano correttamente.. nessuna luce rossa sul modem e nessuna anomali nella connessione dall'interfaccia del modem...
Forse ci sono dei blocchi da eliminare/porte da aprire o configurazioni da fare nel modem specifiche per Steam??
A qualcun altro capita questo problema???
__________________
fabbius69
12-03-2014, 10:47
Mi è arrivato oggi il modem ed in giornata varo la linea. per collegarmi wifi quale password devo scrivere? quella sotto il router o quella che trovo dentro la scatola su un cartoncino con quesre voci:
sn:...
Network NAme:...
Wireless Key:...
WPS PIN code:...
A cosa servono?
Grazie
@Fabbius69 insieme al modem dovrebbe esserci un fogliettino con la WPA del WiFi. La password solitamente inizia con : " TNCAP..." puoi sempre collegarti al modem e prendere la password da li ;)
send by nexus4
Tuvok-LuR-
12-03-2014, 14:42
Mi è arrivato oggi il modem ed in giornata varo la linea. per collegarmi wifi quale password devo scrivere? quella sotto il router o quella che trovo dentro la scatola su un cartoncino con quesre voci:
sn:...
Network NAme:...
Wireless Key:...
WPS PIN code:...
A cosa servono?
Grazie
la password da usare è Wireless Key, che trovi sia dietro al modem sia nello sticker all'interno della confezione, occhio che le maiuscole vanno scritte come tali.
Qualcuno ha avuto problemi a far riconoscere un drive usb?
Ho un Samsung M3 1TB e continua a dirmi Mounting error: wrong formatting, ho provato sia in NTFS che in HFS+ e anche facendo una partizione da 300mb ma nada :(
Scusate ragazzi pensavo fosse un problema sporadico ma è successo per laseconda volta ieri sera e ora comincio a preoccuparmi....
:mbe: :mbe:
Quando faccio partire un gioco dall'eseguibile mi si apre la finestra di login di Steam e normalmente inserisco la password e il gioco si avvia.
Succede spesso che mi dà un errore ma poi al scondo/terzo tentativo va liscio..
Sono già due volte invece che proprio non ne vuole sapere...
Dopo 6-7 tentativi non va e devo giocare con Steam offline.. :muro:
Navigazione internet , posta e altro funzionano correttamente.. nessuna luce rossa sul modem e nessuna anomali nella connessione dall'interfaccia del modem...
Forse ci sono dei blocchi da eliminare/porte da aprire o configurazioni da fare nel modem specifiche per Steam??
A qualcun altro capita questo problema???
__________________
aiuto??? :help: :help:
fabbius69
12-03-2014, 20:48
Come cambio la password della rete wifi? non trovo la voce nel router
Grazie
Come cambio la password della rete wifi? non trovo la voce nel router
Home > Rete domestica > Interfacce > WLAN: <nome rete wifi> - configura
Ragazzi per favore chi mi darebbe una mano? Sto impazzendo sono disperato:/
Sono passato da neppure un mese a fastweb con la ultra fibra. Il problema è che molti siti internet non me li carica, oppure devo pigiare F5 per ricaricare la pagina e poi spesso va, ma in prima istanza mi da l'errore con il triangolino giallo, dopo aver provato a caricare il sito per circa 10 secondi.
"The connection has timed out
The server at www.techpowerup.com is taking too long to respond."
http://i.imgur.com/FMBYoWD.png?1
Dalla pagina del modem la situazione è la seguente:
http://i.imgur.com/ZmyY3Hc.png?1
Questo invece è lo speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/3367539235
Cosa posso fare? :( E' una situazione insopportabile.
Ragazzi per favore chi mi darebbe una mano? Sto impazzendo sono disperato:/
Sono passato da neppure un mese a fastweb con la ultra fibra. Il problema è che molti siti internet non me li carica, oppure devo pigiare F5 per ricaricare la pagina e poi spesso va, ma in prima istanza mi da l'errore con il triangolino giallo, dopo aver provato a caricare il sito per circa 10 secondi.
"The connection has timed out
The server at www.techpowerup.com is taking too long to respond."
http://i.imgur.com/FMBYoWD.png?1
Dalla pagina del modem la situazione è la seguente:
http://i.imgur.com/ZmyY3Hc.png?1
Questo invece è lo speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/3367539235
Cosa posso fare? :( E' una situazione insopportabile.
Sistema Operativo usato, se hai impostato dei dns manualmente, se ti connetti in wifi.
C'è altra gente che aveva un problema simile ed è un problema relativo a Windows 8 mi pare, c'è anche la soluzione al problema lo dovresti trovare nella prima pagina del Thread se capiti in questa casistica.
Sistema Operativo usato, se hai impostato dei dns manualmente, se ti connetti in wifi.
C'è altra gente che aveva un problema simile ed è un problema relativo a Windows 8 mi pare, c'è anche la soluzione al problema lo dovresti trovare nella prima pagina del Thread se capiti in questa casistica.
Windows 8.1 Professional 64bit. No non ho impostato nulla ho solo attaccato il modem. I pc fissi vanno con il cavo.
EDIT: mm non trovo il post da te citato :/ E' quello dell'utente DOCXP? Scusate di queste cose non me ne intendo :(
Windows 8.1 Professional 64bit. No non ho impostato nulla ho solo attaccato il modem. I pc fissi vanno con il cavo.
EDIT: mm non trovo il post da te citato :/ E' quello dell'utente DOCXP? Scusate di queste cose non me ne intendo :(
Ti giro MP con link esterno che qui non trovo quello che cerco e risolvi ;)
Aggiungo la soluzione in prima pagina non appena posso. Cmq sia basta cambiare i DNS e impostare quelli di google a quanto sembra.
8.8.8.8
8.8.4.4
send by nexus4
Aggiungo la soluzione in prima pagina non appena posso. Cmq sia basta cambiare i DNS e impostare quelli di google a quanto sembra.
8.8.8.8
8.8.4.4
send by nexus4
Grazie di cuore mikycol. Ho cambiato i valori, e per adesso il problema ancora non si è presentato. Non voglio neppure dirlo, ma sembra proprio che la situzione si sia risolta per il meglio!!
Ho messo i DNS Fastweb:
DNS Primario: 213.140.2.12
DNS Secondario: 213.140.2.21
Ho fatto lo speedtest:
http://www.speedtest.net/my-result/3367725242
Che ne dite, visto che sembra andare tutto a meraviglia lascio i valori che ho impostato? Ma una volta che ho cambiato i valori dns, ho risolto, oppure devo reimpostarli ogni volta? Tipo se riavvio, oppure dopo un tot? Non mi sembra vero aver risolto!
Voi che valori dns avete messo?
fabbius69
13-03-2014, 14:20
Ho cambiato la password per entrare in web nella schermata del router, ma ora non riesco ad entrare.
Cosa metto come nome utente?
@dragone: prova i DNS google direttamente dal modem. Lascia stare i DNS Fastweb.
send by nexus4
mingotta
13-03-2014, 17:34
@dragone: prova i DNS google direttamente dal modem. Lascia stare i DNS Fastweb.
send by nexus4
Ma che problemi hanno i server DNS di Fastweb? Io li uso e non ho avuto mai alcun problema.
Non hanno nessun problema c'è un bug di compatibilità fra il rputer e win 8, usa pure i dns che piú ti piacciono!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
@dragone: prova i DNS google direttamente dal modem. Lascia stare i DNS Fastweb.
send by nexus4
Scusa l'ignoranza in che senso " prova i DNS google direttamente dal modem"?
Cioè io per impostare i DNS di fastweb sono andato dal pannello di controllo alle impostazioni internet per cambiare i valori da "automatico" a quelli di fastweb.
C'è un altro modo di cambiarli dalla schermata del modem? (Che sarebbe quella con su scritto "MediaAccess TG589vn v3 " dalla quale prendiamo i valori della linea).
Cioè come faccio a provare i DNS google direttamente dal modem? Io l'unico modo che conosco è dal pannello di controllo tolgo i valori di fastweb e metto i DNS di google. Lo faccio?
Grazie in anticipo :)
Salve a tutti
Sono passato a Fastweb FTTS alla fine di Gennaio ricevendo appunto il TG589vn v3 come modem/router, ci ho collegato tutti i sistemi di casa (1 PC, 1 Notebook, 1 Smartphone, 1 SmartTV e 1 Lettore BR) e non ho incontrato intoppi.
Unico problema è il micro Lag mentre gioco online, ho risolto parzialmente disabilitando la riduzione della potenza Wifi ma i micro Lag non sono spariti del tutto. Casa non è grande (parliamo di 90mq scarsi) e la distanza modem/PC sarà di 10mt occhi e croce.
Consigli?
mingotta
14-03-2014, 09:12
Salve a tutti
Sono passato a Fastweb FTTS alla fine di Gennaio ricevendo appunto il TG589vn v3 come modem/router, ci ho collegato tutti i sistemi di casa (1 PC, 1 Notebook, 1 Smartphone, 1 SmartTV e 1 Lettore BR) e non ho incontrato intoppi.
Unico problema è il micro Lag mentre gioco online, ho risolto parzialmente disabilitando la riduzione della potenza Wifi ma i micro Lag non sono spariti del tutto. Casa non è grande (parliamo di 90mq scarsi) e la distanza modem/PC sarà di 10mt occhi e croce.
Consigli?
Sei sicuro che è colpa del wi-fi? Hai verificato che se sei collegato con un cavo ethernet questi micro lag spariscono?
robyevolution
14-03-2014, 09:29
ciao a tutti non riesco a comunicare tramite telnet con il modem technicolor, leggendo un pò in rete il problema è che il mio account è power-user mentre per accedere tramite telnet ci vuole un account Administrator, come posso fare per cambiare account da power user ----> Administrator??
Sei sicuro che è colpa del wi-fi? Hai verificato che se sei collegato con un cavo ethernet questi micro lag spariscono?
Il modem è lontano dal PC fisso che uso per giocare e non ho un cavo LAN cosi lungo :(
Metto un immagine con i dati della mia linea:
http://i58.tinypic.com/260so6r.jpg
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/3371909795.png (http://www.speedtest.net/my-result/3371909795)
Il modem è lontano dal PC fisso che uso per giocare e non ho un cavo LAN cosi lungo :(
Metto un immagine con i dati della mia linea:
[....cut....]
hai un'ottima linea. direi una delle migliori. i microlag che senti probabilmente sono causati dal wifi. :)
cmq sia non sei il primo che lamenta problemi simili. particolarmente alcuni utenti con win8 hanno lamentato di questi problemi..
Scusa l'ignoranza in che senso " prova i DNS google direttamente dal modem"?
ragazzi prima di chiedere siete gentilmente pregati di visitare per bene la prima pagina.
nel 3 post trovate tutto il necessario :)
hai un'ottima linea. direi una delle migliori. i microlag che senti probabilmente sono causati dal wifi. :)
cmq sia non sei il primo che lamenta problemi simili. particolarmente alcuni utenti con win8 hanno lamentato di questi problemi..
Sospettavo che è colpa del Wifi perchè come ho già scritto disabilitando la riduzione di potenza i lag si sono ridotti sia come consistenza (quando si verificano durano pochissimi secondi) che come frequenza. Direi che al momento questo è l'unica toppa che si può mettere!
La linea è merito sopratutto dell'armadio che ho sotto la finestra di casa e della centrale che mi sta a meno di 1km da casa. :)
Qualcuno ha provato a collegare un Hard Disk esterno a questo router via porta USB? Vorrei sfruttare le funzioni DLNA per condividere con la SmartTV i contenuti multimediali che riverserei nel HD esterno
La linea è merito sopratutto dell'armadio che ho sotto la finestra di casa e della centrale che mi sta a meno di 1km da casa. :)
La distanza della centrale non centra niente. Quello che conta veramente è la distanza armadio/casa.
send by nexus4
mingotta
16-03-2014, 15:40
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai provato a collegare al Technicolor un vecchio router e usarlo unicamente come switch?
Ve lo chiedo perché volevo farlo io: un tutorial che ho letto (http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/lanwan-basics/30740-how-to-use-a-router-to-add-network-ports)suggerisce di:
collegare con un cavo ethernet una porta ethernet a caso del Technicolor TG589vn v3 fornito da Fastweb ad una porta ethernet a caso del mio vecchio router Netgear DGN3500 (dotato di 4 porte Gigabit),
assegnare al Netgear un indirizzo IP statico appartenente alla stessa subnet del Technicolor ma non nel range di IP assegnati dal suo server DHCP (ad esempio, 192.168.1.1),
disabilitargli il server DHCP, il firewall, il NAT, il wireless access point, insomma, praticamente tutti i servizi.
Vantaggi:
aumenterei da 4 a 6 il numero di porte ethernet a disposizione
il traffico LAN sulle 3 porte utilizzabili del Netgear viaggerebbe a 1000 Mbit/sec
Svantaggi:
maggiore consumo di energia elettrica
Rispetto all'opzione di mettere in bridge il Technicolor, la soluzione appena prospettata lascerebbe il lavoro più gravoso al Technicolor (routing, NAT, wireless access point, server DHCP, etc.) e il lavoro "stupido" di switch al vecchio e logoro ma glorioso router.
Da notare che i 3 dispositivi collegati in ethernet al vecchio Netgear prenderebbero gli indirizzi IP dal server DHCP del Technicolor.
Se volessimo riprendere un vecchio slogan della sinistra, potremmo dire: "Lavorare tutti, lavorare meno!".
L'ho fatto e ha funzionato perfettamente!
Ho testato il trasferimento di un file da 4 GB dal NAS Synology DS211j al PC.
Prima, passando per il Technicolor TG589vn v3 (ethernet 100 Mbit/sec) lo trasferivo a 10 MB/sec.
Ora, passando per il Netgear DGN3500 (ethernet 1000 Mbit/sec) lo trasferisco a 57 MB/sec.
Sto parlando di trasferimento con Windows Explorer, quindi situazione realistica.
Ho creato un video recording apposta: http://youtu.be/Ak95iI97WnQ :-)
fabbius69
17-03-2014, 08:33
Speso mi si scollega il wifi, dopo cinque minuti rifunziona bene oppure devo spegnere e riaccendere il router.
Cosa posso fare?
Grazie
Speso mi si scollega il wifi, dopo cinque minuti rifunziona bene oppure devo spegnere e riaccendere il router.
Cosa posso fare?
Grazie
leggi i post precedenti. :)
fabbius69
19-03-2014, 21:26
leggi i post precedenti. :)
Non ho capito come risolvere il problema?:confused:
Andre106
19-03-2014, 21:45
Ciao a tutti, complimenti per la competenza che leggo in questo thread...purtroppo io sono un niubbo totale...comunque, vi chiedo umilmente aiuto.
Allora... 20mb Fastweb, qualche giorno fa sms "prefibra"...ieri arriva il modem incriminato, lo installo e SEMBRA andare tutto bene...perché dico sembra...
Dunque su pc nulla da dire, anche se noto un po' di lentezza ad aprire le pagine, cmq i valori sono questi:
http://www.speedtest.net/result/3382192713.png
subito collego in wifi Xbox ONE e PS4, che sono nella stessa stanza, un po' lontane dal modem (15 metri toh)
Felicissimo, i test mi danno circa 13mbps in download e 0,9mbps in upload per entrambe le console, su ONe nat Aperto e ottimo ping in giochi online...figata.La potenza del segnale wifi viene letta come 70% circa, ci sta.
Oggi, la tragedia... SIA One che PS4 non vanno praticamente più in download ed in upload....è come se fosero bloccate, per di più la One segna NAt limitato :doh:
Ci tengo a dire che al primo settaggio non ho toccato ASSOLUTAMENTE nulla e andava tutto da dio, e poi puff, improvvisamente:
http://i59.tinypic.com/bfhyec.jpg
http://i62.tinypic.com/28bbh5g.jpg
cosa mai può essere successo??
PS Se per esempio collego il cellulare in wifi e, dallo stesso punto delle console, lancio uno speedtest portatile, ottengo comunque 13mbps circa in down, dunque tutto normale.
PPS ho collegato via ethernet le console e la storia è la medesima.
PPPS ( :D ) ecco uno screen della rete
http://i57.tinypic.com/yj91s.jpg
devo anche dire che proprio stamattina i tecnici Telecom hanno iniziato a stendere la fibra nei tombini sotto al mio portone (lo so perché ho chiesto all'omino :D ), che abbiano toccato qualcosa??
grazie per l'aiuto
Andre106
20-03-2014, 00:21
niente, ho risolto cambiano i dns con quelli di Google :D
Prezioso
20-03-2014, 14:17
ragazzi ho un problema :\
ho da un mesetto un bel TG788vn che è simile a questo modello, praticamente ora non va più bene la geolocalizzazione via wifi e non capisco perché, fastweb dice che è tutto ok e dice di controllare il mio hardware (cioè il pc e lo smartphone) ma questi ovviamente funzionano benissimo, lo smartphone da altre parti va una bomba e il pc non localizza proprio su maps quindi credo sia qualche impostazione del ruouter
dove dovrei guardare?
la risposta di fastweb mi sembra alquanto ridicola
La invitiamo a tal proposito ad inoltrare dette segnalazioni verso il fornitore del software o hardware che utilizza per la geolocalizzazione.
:\ secondo me è un problema del modem no?
mingotta
20-03-2014, 14:29
ragazzi ho un problema :\
ho da un mesetto un bel TG788vn che è simile a questo modello, praticamente ora non va più bene la geolocalizzazione via wifi e non capisco perché, fastweb dice che è tutto ok e dice di controllare il mio hardware (cioè il pc e lo smartphone) ma questi ovviamente funzionano benissimo, lo smartphone da altre parti va una bomba e il pc non localizza proprio su maps quindi credo sia qualche impostazione del ruouter
dove dovrei guardare?
la risposta di fastweb mi sembra alquanto ridicola
La invitiamo a tal proposito ad inoltrare dette segnalazioni verso il fornitore del software o hardware che utilizza per la geolocalizzazione.
:\ secondo me è un problema del modem no?
Correggimi se sbaglio. Stai parlando di wi-fi positioning system, giusto? Qui http://gps.about.com/od/glossary/g/wifi_position.htm leggo che se il SSID della tua rete wireless termina in _nomap, allora Google Maps non la indicizza. Se capisco bene, attivare il GPS sul tuo smartphone, collegarlo alla tua rete wireless e andare su Google Maps dovrebbe essere sufficiente a far registrare sul database di Google l'associazione tra le coordinate geografiche rilevate dal tuo smartphone grazie al GPS e il tuo BSSID.
Cmq tutto ciò, a mio parere, è off topic qui perché non c'entra niente Fastweb. :-)
Prezioso
20-03-2014, 14:34
ssid della rete l'ho rinominato io con un nome a mia scelta, comunque questi di solito sono i modem che da fastweb non è offtopic :P anche in prima pagina c'è il logo fastweb :\
comunque non capisco perché con il vecchio hag sia lo smartphone che il pc si localizzavano ora il pc niente proprio e lo smartphone sballa proprio :\
mingotta
20-03-2014, 14:58
ssid della rete l'ho rinominato io con un nome a mia scelta, comunque questi di solito sono i modem che da fastweb non è offtopic :P anche in prima pagina c'è il logo fastweb :\
comunque non capisco perché con il vecchio hag sia lo smartphone che il pc si localizzavano ora il pc niente proprio e lo smartphone sballa proprio :\
Secondo me è off topic perché non mi sembra che il modem sia di alcuna rilevanza nel modo in cui funziona il wi-fi positioning system.
Secondo me è off topic perché non mi sembra che il modem sia di alcuna rilevanza nel modo in cui funziona il wi-fi positioning system.
Corretto.
Il sistema di cui parli è assolutamente o.t. qua ;)
send by nexus4
Prezioso
20-03-2014, 15:07
non c'è qualcosa da settare nel modem? attivare? ecc ecc?
perché il pc funziona bene, lo smartphone altrettanto
fastweb dice che la rete funziona bene.....
il problema c'è solo da quando ho cambiato modem :\
tipo può dipendere dal nome ssid?
non c'è qualcosa da settare nel modem? attivare? ecc ecc?
perché il pc funziona bene, lo smartphone altrettanto
fastweb dice che la rete funziona bene.....
il problema c'è solo da quando ho cambiato modem :\
tipo può dipendere dal nome ssid?
prima di tutto possiedi un modem diverso da questo trhead (TG788vn). di certo al livello di funzionalità è similare, ma il modello che possiedi presenta telnet bloccato, ergo puoi fare solo ed esclusivamente modifiche da gui, il chè rende la configurazione molto limitata. il problema che riscontri, nel caso in cui sia possibile, può essere risolto esclusivamente dall'interfaccia di configurazione dell'apparato nella sezione "wireless" . la geo localizzazione non è un argomento inerente il model stesso.
in ogni caso ti auguro di risolvere presto il problema :)
seesopento
21-03-2014, 11:07
Posto anche qui il mio problema, sollevato già nel thread inerente la FTTS ma sicuramente più in topic qui.
La mia configurazione di rete: Technicolor collegato alla VDSL, LAN2 e LAN3 collegati a due pc, LAN 1 collegato ad un secondo router, configurato esclusivamente in modalità client ip ( DHCP e NAT disabilitati). Entrambi i router con wifi attivo con due SSID differenti con rispettivi dispositivi collegati. Il Technicolor ha indirizzo 192.168.1.254, DHCP da 192.168.1.60 a 192.168.1.252
Il router in cascata (Fritzbox 7270) ha indirizzo 192.168.1.1, assegnato staticamente ed entrambi stessa subnet 255.255.255.0
Il tutto funziona perfettamente, i dispositivi sono visibili dall'una e dall'altra rete e il DHCP del Technicolor assegna tranquillamente l'ip a tutti i dispositivi. L'unico problema riscontrato è che, dopo PARECCHIE ore dall'accensione del Technicolor, questo non è più raggiungibile nè dal browser, nè da telnet, rimanendo tuttavia pingabile. La navigazione non ne risente minimanente così come qualunque altra funzione esclusa questa. Se il router viene spento e riacceso ritorna tutto alla normalità e dopo qualche ora si ripresenta il problema. Dal punto di vista teorico potrei semplicemente fregarmene, ma vorrei tenere d'occhio i valori della linea durante la giornata ed il registro del router, e ovviamente non mi è possibile. Idee?
pippo0312
21-03-2014, 11:34
Posto anche qui il mio problema, sollevato già nel thread inerente la FTTS ma sicuramente più in topic qui.
La mia configurazione di rete: Technicolor collegato alla VDSL, LAN2 e LAN3 collegati a due pc, LAN 1 collegato ad un secondo router, configurato esclusivamente in modalità client ip ( DHCP e NAT disabilitati). Entrambi i router con wifi attivo con due SSID differenti con rispettivi dispositivi collegati. Il Technicolor ha indirizzo 192.168.1.254, DHCP da 192.168.1.60 a 192.168.1.252
Il router in cascata (Fritzbox 7270) ha indirizzo 192.168.1.1, assegnato staticamente ed entrambi stessa subnet 255.255.255.0
Il tutto funziona perfettamente, i dispositivi sono visibili dall'una e dall'altra rete e il DHCP del Technicolor assegna tranquillamente l'ip a tutti i dispositivi. L'unico problema riscontrato è che, dopo PARECCHIE ore dall'accensione del Technicolor, questo non è più raggiungibile nè dal browser, nè da telnet, rimanendo tuttavia pingabile. La navigazione non ne risente minimanente così come qualunque altra funzione esclusa questa. Se il router viene spento e riacceso ritorna tutto alla normalità e dopo qualche ora si ripresenta il problema. Dal punto di vista teorico potrei semplicemente fregarmene, ma vorrei tenere d'occhio i valori della linea durante la giornata ed il registro del router, e ovviamente non mi è possibile. Idee?
Ciao, ti rispondo anche in questo thread che mi sembra piu' appropriato.
Una prova che potresti fare e' disabilitare il wifi dei due router uno alla volta, per capire se c'e' qualche interferenza a quel livello che porta a questo stallo dopo qualche ora, e' giusto un'idea ;)
Poi hai provato a lasciare il technicolor da solo ? Il problema NON si presenta mai in questo caso ? Perche' potrebbe anche essere un difetto del tuo technicolor, scorrelato dal fatto che ci attacchi un altro router
mingotta
21-03-2014, 13:08
Il firewall e NAT sul Fritzbox sono disabilitati?
seesopento
21-03-2014, 14:44
Non c'è modo di togliere firewall e nat manualmente, ma la modalità client ip non è altro che la modalità "ripetitore wireless", quindi dovrebbero essere disattivati. Ho visto che la presa LAN 1 del Fritz quando è configurata in questo modo fa da WAN, forse in questo modo c'è un conflitto? in ogni caso ho inserito il cavo eth nella presa LAN 2, tutto funziona correttamente e viene segnato come wan disinserita. Riavvio il technicolor e vediamo se resta raggiungibile la pagina per le prossime ore
UPDATE: il problema persiste sia dopo la prova di cui ho parlato prima, sia dopo un reset. Ho tenuto d'occhio la pagina, accedendovi ogni ora e proprio adesso è irraggiungibile. Questo significa che ha funzionato tra le 3 e le 4 ore, poi niente. Ho lasciato attivo il ping e non ha perso nemmeno un pacchetto. Dal registro eventi del Fritz non compare nulla. Ho notato una cosa, non so se è significativa o meno. Sia da telnet che da interfaccia web non dà alcun errore, ma carica all'infinito. Il comportamento è davvero strano, non capisco quale possa essere il problema!
Una domanda...ma con questo hag, con l'ingresso usb posso solo inserire una stampante o una chiavetta di memoria?
Non posso condividere uno scanner?
Una domanda...ma con questo hag, con l'ingresso usb posso solo inserire una stampante o una chiavetta di memoria?
Non posso condividere uno scanner?
attualmenete ho provato a connettere solo una stampanete e và più che bene. precisamente una epson 6200L. trovi la guida in prima pagina. non sapre dirti di più riguardo ad altri apparati.
fabbius69
22-03-2014, 17:23
Avendo problemi con in wifi ( si scollega 30/40 volte al giorno), quale ruoter posso collegare per sfruttare il suo wifi?
Volevlo collegare una stampante in wifi ma se provo ad abilitsre il wps sulla pagine mi appare" WPS abilitato: Yes, but currently down due to incompatible configuration."
Come faccio ad accendere il wps?
Grazie
si ho riscontrato anche io instabilità nel wifi..
per non avere problemi o colleghi un repeater wifi in cascata o utilizzi un cavo ehthernet.
seesopento
23-03-2014, 17:01
Ragazzi ho scoperto che se ci si collega direttamente in wifi al Technicolor la pagina di configurazione è raggiungibile sempre, anche quando via lan non lo è... il mistero si infittisce:confused:
fabbius69
23-03-2014, 17:10
si ho riscontrato anche io instabilità nel wifi..
per non avere problemi o colleghi un repeater wifi in cascata o utilizzi un cavo ehthernet.
Io dovrei collegare il repeater wifi in lan giusto?
esatto e/o in wifi .intendevo un apparato in grado da fare da AP ( access point )
fabbius69
23-03-2014, 18:47
esatto
In giro tutti i repeator wifi sono collegati al ruoter tramite wifi e non con il cavo lan.
Sai consigliarmi qualche ripetitore buono che si possa collegare in lan con il router.
Grazie
In giro tutti i repeator wifi sono collegati al ruoter tramite wifi e non con il cavo lan.
Sai consigliarmi qualche ripetitore buono che si possa collegare in lan con il router.
Grazie
sorry, intendevo un apparato in grado di svolgere la funzione di AP (access point) con una connessione eth da modem. se hai a disposizione un buon router potresti riuscire a settarlo in "only ap" o comprare direttamente un ap.
Ciao ragazzi!!! Ho un problema con il mio nuovo pc, monta win8.1 e sia collegato ethernet che in wifi continuano ad avvenire errori di caricamento pagina...:muro: :muro:
Ho provato con un altro pc in wifi con win7 e iphone e stampante e tutto funge...
Ho letto il thread e ho già disattivato FTP e upnp e attivato il firewall standard... La situazione non cambia...
Ho letto che ci sono dei problemi oggettivi (ufficiale da fasweb??) sul DNS, il problema si risolve assegnandone un manualmente??
Siccome non sono esperto dove posso trovare DNS da inserire??
Il DNS dinamico dalla pagina del router è disattivato dimenticavo.
Grazie ragazzi :D
seesopento
24-03-2014, 10:41
Ciao ragazzi!!! Ho un problema con il mio nuovo pc, monta win8.1 e sia collegato ethernet che in wifi continuano ad avvenire errori di caricamento pagina...:muro: :muro:
Ho provato con un altro pc in wifi con win7 e iphone e stampante e tutto funge...
Ho letto il thread e ho già disattivato FTP e upnp e attivato il firewall standard... La situazione non cambia...
Ho letto che ci sono dei problemi oggettivi (ufficiale da fasweb??) sul DNS, il problema si risolve assegnandone un manualmente??
Siccome non sono esperto dove posso trovare DNS da inserire??
Il DNS dinamico dalla pagina del router è disattivato dimenticavo.
Grazie ragazzi :D
Sono noti problemi di DNS con windows 8.1 .
Per cambiarli
PUNTO 1
Avviamo il Pannello di Controllo attivando dall’interfaccia Metro (avviate la Charm Bar con la combinazione di tasti WIN + C, selezioniamo Start) tutte le App (tasto destro del mouse quando ci troviamo nell’interfaccia Metro, clic sopra Tutte le App) dopodiché selezioniamo dal menu a discesa Visualizza per Icone Grandi.
PUNTO 2
Entriamo in Centro Connessioni di Rete e condivisione. Scegliamo dal menu a sinistra l’opzione Modifica Impostazioni Scheda.
PUNTO 3
Spostiamoci con il mouse sopra l’interfaccia di rete predefinita e premiamo il tasto destro, scegliamo dal menu contestuale l’opzione Proprietà.
PUNTO 4
Scorriamo il menu Proprietà verso il basso e facciamo un doppio clic sopra Protocollo Internet versione 4.
PUNTO 5
Diamo il segno di spunta a Ottieni i seguenti indirizzi server DNS.
PUNTO 6
Digitiamo i DNS alternativi forniti dal nostro ISP oppure quelli di un fornitore pubblico di DNS come OpenDNS all’interno dei campi Server DNS preferito e Server DNS alternativo dopodiché premiamo il pulsante OK. Consigliati i DNS Google 8.8.8.8 primario, 8.8.4.4 secondario
PUNTO 7
Riavviare il sistema per rendere effettive le modifiche o, in alternativa, spuntare la voce "convalida impostazioni all'uscita" ed il gioco è fatto!
Fonte:mirco-b.it
Sono noti problemi di DNS con windows 8.1 . (.....)
Fonte:mirco-b.it
Apposto ho messo quelli che mi hai consigliato di DNS!!!! se funziona ti devo da bere!!!! Non ce la facevo più con il PC nuovo e connessione assente:muro: :muro:
Sembra funga per ora:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Grazie ancora
RAGAZZI VI ADOROOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IL PC VA DA DIOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Diegocampy
24-03-2014, 21:04
Ragazzi, a me deve ancora arrivare il router da Fastweb, dite che mi arriverà questo? O il v2?A un amico della mia zona é arrivato il v2 2 settimane fa. Entrambi siamo in una zona non fibra ma coperti da rete Telecom. Non ho ancora capito in bar a cosa diano il router
therivo92
24-03-2014, 21:17
Posto anche qui il mio problema, sollevato già nel thread inerente la FTTS ma sicuramente più in topic qui.
La mia configurazione di rete: Technicolor collegato alla VDSL, LAN2 e LAN3 collegati a due pc, LAN 1 collegato ad un secondo router, configurato esclusivamente in modalità client ip ( DHCP e NAT disabilitati). Entrambi i router con wifi attivo con due SSID differenti con rispettivi dispositivi collegati. Il Technicolor ha indirizzo 192.168.1.254, DHCP da 192.168.1.60 a 192.168.1.252
Il router in cascata (Fritzbox 7270) ha indirizzo 192.168.1.1, assegnato staticamente ed entrambi stessa subnet 255.255.255.0
Il tutto funziona perfettamente, i dispositivi sono visibili dall'una e dall'altra rete e il DHCP del Technicolor assegna tranquillamente l'ip a tutti i dispositivi. L'unico problema riscontrato è che, dopo PARECCHIE ore dall'accensione del Technicolor, questo non è più raggiungibile nè dal browser, nè da telnet, rimanendo tuttavia pingabile. La navigazione non ne risente minimanente così come qualunque altra funzione esclusa questa. Se il router viene spento e riacceso ritorna tutto alla normalità e dopo qualche ora si ripresenta il problema. Dal punto di vista teorico potrei semplicemente fregarmene, ma vorrei tenere d'occhio i valori della linea durante la giornata ed il registro del router, e ovviamente non mi è possibile. Idee?
stesso mio problema che ho postato all'inizio del thread, dopo che sono passati mesi e mesi ho fatto diverse prova ma alla fine mi sono arreso e non ho più risolto :muro: se riesci a risolvere te fammi un fischio :D
Ragazzi, a me deve ancora arrivare il router da Fastweb, dite che mi arriverà questo? O il v2?A un amico della mia zona é arrivato il v2 2 settimane fa. Entrambi siamo in una zona non fibra ma coperti da rete Telecom. Non ho ancora capito in bar a cosa diano il router
Ciao a me questo è arrivato adesso proprio perchè è appena avvenuto il passaggio a fibra, prima ne avevo un altro ma non ricordo il modello....
*lolloso*
24-03-2014, 23:36
Ragazzi ma c'è una nuova versione del firmware FW 14? Io ho la 11, come si fa l'upgrade (se è possibile farlo)?
Inoltre, io da telnet ho disattivato il CWMP in quanto mi dava sempre errore di connessione nel registro, qualcuno ha lo stesso problema? Se l'assistenza remota serve ad esempio ad aggiornare il firmware lo riattivo, ma finora non si è mai connesso.
Ragazzi ma c'è una nuova versione del firmware FW 14? Io ho la 11, come si fa l'upgrade (se è possibile farlo)?
Inoltre, io da telnet ho disattivato il CWMP in quanto mi dava sempre errore di connessione nel registro, qualcuno ha lo stesso problema? Se l'assistenza remota serve ad esempio ad aggiornare il firmware lo riattivo, ma finora non si è mai connesso.
non c'è modo di caricare un firmware aggiornato al momento.
ovvero: il modo sicuramente ci sarà, ma non sappiamo come.
dopo tutto per ora non ne vedo l'esigenza, il mio f11 moddato da telnet và una meraviglia.
sarebbe interessante invece entrare da telnet come root...
Salve a tutti, da pochi giorni Fastweb mi ha passato alla fibra con indubbi miglioramenti, guardando nel router i valori sono questi
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:08:44
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 58.581
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -14,1 / 13,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 9,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,0 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 320 / 3.844
Errori CRC (upload/download): 1 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
secondo voi sono buoni? quello che non mi è chiaro 9.998 / 58.581 avrei
9mega in up e 58 in down? se scarico con jdown al massimo sono 2,2mb/s
x carità sono buoni ma non dovrebbe arrivare a 5,8mb/s? grazie a chi vorrà
darmi delle spiegazioni
seesopento
25-03-2014, 11:39
stesso mio problema che ho postato all'inizio del thread, dopo che sono passati mesi e mesi ho fatto diverse prova ma alla fine mi sono arreso e non ho più risolto :muro: se riesci a risolvere te fammi un fischio :D
Ho appena letto i tuoi messaggi... che dire, stessa identica situazione con un'unica differenza mi pare di capire: tu non hai un router in cascata, quindi il problema sta nel router stesso. Mi sbaglio?
Salve a tutti, da pochi giorni Fastweb mi ha passato alla fibra con indubbi miglioramenti, guardando nel router i valori sono questi
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:08:44
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 58.581
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -14,1 / 13,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,3 / 9,6
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,0 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 320 / 3.844
Errori CRC (upload/download): 1 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
secondo voi sono buoni? quello che non mi è chiaro 9.998 / 58.581 avrei
9mega in up e 58 in down? se scarico con jdown al massimo sono 2,2mb/s
x carità sono buoni ma non dovrebbe arrivare a 5,8mb/s? grazie a chi vorrà
darmi delle spiegazioni
Devi attivare l'opzione ultrafibra per utilizzare tutta la portante (63mb max per ora). Al momento sei bloccato a 20mb. Riguardo la linea, avrai sicuramente un doppino disturbato.
send by nexus4
verbal_666
25-03-2014, 21:04
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 58.581
secondo voi sono buoni? quello che non mi è chiaro 9.998 / 58.581 avrei
9mega in up e 58 in down?
Se stai usando la promozione Ultrafibra, quasi sicuramente ti stanno "strizzando" il profilo. Diciamo che il primo anno, per me, ti danno "solo" un promo di quello che puoi fare. IO sulla portante DSL arrivo a 9.998 / 75.145, ma non supero 40Mbit in download (l'up è reale a 10). Un collega che lavora presso MC-LINK mi conferma che "abbassano" il profilo sul b-ras. E' anche probabile che quando inizierai/emo a pagare realmente l'Ultrafibra, avrai tutti i 58Mbit (75 per me ;-)).
Questa non è solo una "intuizione", un mesetto fa ho chiamato chiedendo come mai con questi valori non supero una reale banda di 40Mbit (30 in ore di punta), e mi hanno risposto, parole chiare, "per ora la linea è ancora in test"... che per me vuol dire, finchè non paghi i 10e per l'Ultra, te la facciamo solo assaggiare ;-)
Se stai usando la promozione Ultrafibra, quasi sicuramente ti stanno "strizzando" il profilo. Diciamo che il primo anno, per me, ti danno "solo" un promo di quello che puoi fare. IO sulla portante DSL arrivo a 9.998 / 75.145, ma non supero 40Mbit in download (l'up è reale a 10). Un collega che lavora presso MC-LINK mi conferma che "abbassano" il profilo sul b-ras. E' anche probabile che quando inizierai/emo a pagare realmente l'Ultrafibra, avrai tutti i 58Mbit (75 per me ;-)).
Questa non è solo una "intuizione", un mesetto fa ho chiamato chiedendo come mai con questi valori non supero una reale banda di 40Mbit (30 in ore di punta), e mi hanno risposto, parole chiare, "per ora la linea è ancora in test"... che per me vuol dire, finchè non paghi i 10e per l'Ultra, te la facciamo solo assaggiare ;-)
ragazzi il problema non è del modem, è della connessione che ci danno purtroppo. io non sò che impostazioni utilizzino in centrale e/o nel dslam,ma sicuramente non siamo al top su questa tecnologia, bensì castrati in qualche maniera a causa della tecnologia ancora poco matura.
Giulio83pale
25-03-2014, 21:29
vorrei sfruttare la funzionalità Media server UPnP AV da remoto , sapete indicarmi quali porte devo aprire ? verso 192.168.1.253 ? :confused: :confused: :confused:
verbal_666
25-03-2014, 22:24
ragazzi il problema non è del modem, è della connessione che ci danno purtroppo. io non sò che impostazioni utilizzino in centrale e/o nel dslam,ma sicuramente non siamo al top su questa tecnologia, bensì castrati in qualche maniera a causa della tecnologia ancora poco matura.
..... e io quello ho detto nel post ;-)
Sliver451
25-03-2014, 22:38
Salve a tutti,
ho da pochi giorni attivato adsl fastweb 20 mb ma i valori in up e in down non mi soddisfano a pieno. Vi riporto i valori presi dal modem.
Secondo voi posso fare qualche tipo di reclamo a fastweb per aumentare la banda almeno in down?
Secondo voi posso chiedere a fastweb di abbassare il margine di rumore di aggancio alla portante? (ad esempio farlo passare da 8,3 a 6 almeno)
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà :)
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 14:55:11
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 508 / 6.137
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 1,71 / 12,25
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 19,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 22,4 / 38,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 23,5 / 8,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 17 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 4.175 / 6
Errori FEC (upload/download): 125 / 3.762.693
Errori CRC (upload/download): 5 / 2.413
Errori HEC (upload/download): 16 / 12.966
Salve a tutti,
ho da pochi giorni attivato adsl fastweb 20 mb ma i valori in up e in down non mi soddisfano a pieno. Vi riporto i valori presi dal modem.
Secondo voi posso fare qualche tipo di reclamo a fastweb per aumentare la banda almeno in down?
Secondo voi posso chiedere a fastweb di abbassare il margine di rumore di aggancio alla portante? (ad esempio farlo passare da 8,3 a 6 almeno)
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà :)
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 14:55:11
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 508 / 6.137
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 1,71 / 12,25
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 19,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 22,4 / 38,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 23,5 / 8,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 17 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 4.175 / 6
Errori FEC (upload/download): 125 / 3.762.693
Errori CRC (upload/download): 5 / 2.413
Errori HEC (upload/download): 16 / 12.966
Secondo me non ti conviene tanto richiedere un profilo a 6dB e/o una riqualifica. Considerando l'attenuazione e la tecnologia adottata io resterei in questa situazione. Calcola che un profilo adsl generalmente nell'arco della giornata ha un rumore piu o meno dinamico a seconda della fascia oraria e/o dallo stato/lunghezza della linea doppinica (piu è lunga e poco isolata e piu è soggetta a rumore/interferenze) che nel tuo caso dovrebbe essere lunga circa 2,5km. In base a queste considerazioni io starei bene cosi giusto per essere sicuri di essere stabili ;)
P.s.: ero un ex possessore di ADSL 2mb in DW e 0.3mb in up (50dB di attenuazione e un SNR variabile tra 6/7/8 DB)
send by nexus4
Devi attivare l'opzione ultrafibra per utilizzare tutta la portante (63mb max per ora). Al momento sei bloccato a 20mb. Riguardo la linea, avrai sicuramente un doppino disturbato.
send by nexus4
scusa la mia ignoranza ma dove dovrei attivare l'ultrafibra, non ho trovato niente
a riquardo
Sliver451
26-03-2014, 08:02
Secondo me non ti conviene tanto richiedere un profilo a 6dB e/o una riqualifica. Considerando l'attenuazione e la tecnologia adottata io resterei in questa situazione. Calcola che un profilo adsl generalmente nell'arco della giornata ha un rumore piu o meno dinamico a seconda della fascia oraria e/o dallo stato/lunghezza della linea doppinica (piu è lunga e poco isolata e piu è soggetta a rumore/interferenze) che nel tuo caso dovrebbe essere lunga circa 2,5km. In base a queste considerazioni io starei bene cosi giusto per essere sicuri di essere stabili ;)
P.s.: ero un ex possessore di ADSL 2mb in DW e 0.3mb in up (50dB di attenuazione e un SNR variabile tra 6/7/8 DB)
send by nexus4
Grazie mille per la celere risposta...ma sai il mio dubbio è scaturito da questi dati rilevati nel primo week end di attivazione (sabato scorso) avevo un valore di download di circa 8.2 mbps e di up 1 mbps (valori riscontrati eseguendo anche il test debian) con connessione stabile e funzionante.
Invece da lunedì si è abbassata ai valori che hai visto prima perdendo così 2mb in down e 0,5 in up che non sono valori cosi banali se guardi la portata complessiva della linea.
A questo punto posso solo immaginare che i valori del primo week end fossero solo un caso.:muro:
*lolloso*
26-03-2014, 13:13
non c'è modo di caricare un firmware aggiornato al momento.
ovvero: il modo sicuramente ci sarà, ma non sappiamo come.
dopo tutto per ora non ne vedo l'esigenza, il mio f11 moddato da telnet và una meraviglia.
sarebbe interessante invece entrare da telnet come root...
Confermi gli errori di timeout del protocollo CWMP?
Comunque, in teoria basterebbe trovare i file del firmware e aggiornare da interfaccia grafica, il problema è procurarseli.
scusa la mia ignoranza ma dove dovrei attivare l'ultrafibra, non ho trovato niente
a riquardo
registrazione.fastweb.it ;)
se non và dovrebbe esserci l'opzione nella sezione myfastpage / prodotti
diversamente basta una telefonata al 192193
Grazie mille per la celere risposta...ma sai il mio dubbio è scaturito da questi dati rilevati nel primo week end di attivazione (sabato scorso) avevo un valore di download di circa 8.2 mbps e di up 1 mbps (valori riscontrati eseguendo anche il test debian) con connessione stabile e funzionante.
Invece da lunedì si è abbassata ai valori che hai visto prima perdendo così 2mb in down e 0,5 in up che non sono valori cosi banali se guardi la portata complessiva della linea.
A questo punto posso solo immaginare che i valori del primo week end fossero solo un caso.:muro:
all'inizio viene sempre data la portante massima possibile, dopo di che, in base alla dinamicità della linea viene assegnata una portante minore per assicurare una connessione il più stabile possibile tra alti e bassi. puoi chiedere una riqualifica se vuoi e riavere la portante/banda massima ma inevitabilmente il sistema automatizzato fw entro pochi giorni ti riabbasserà la portante per portarla a dei valori più stabili :)
Confermi gli errori di timeout del protocollo CWMP?
Comunque, in teoria basterebbe trovare i file del firmware e aggiornare da interfaccia grafica, il problema è procurarseli.
si gli errori del protocollo cwmp li ha chiunque a quanto pare.
in teoria si, ma si sà la teoria è semplice, il problema è la pratica :D
seesopento
26-03-2014, 18:18
per therivo92 e chiunque altro abbia avuto il nostro problema, credo di avere risolto. O meglio, dopo 7 ore tutto funziona quindi spero che il problema sia risolto :D Ho fatto varie modifiche alla configurazione, per cui non so quale abbia effettivamente influito nella risoluzione del problema, ma le elenco:
1. Ho portato il Firewall da disabilitato a standard
2. Ho impostato l'accesso con password
3.Nella scheda condivisione dei contenuti ho disabilitato Server di file di rete (rete Windows), Media server UPnP AV, Server FTP. In altre parole tutto.
4. su Home > Rete domestica > Interfacce > LocalNetwork > Configura ho eliminato l'indirizzo relativo alla condivisione dei contenuti (192.168.1.253). In automatico il router assegnerà l'indirizzo 192.168.1.250, ma in ogni caso avevo prima disabilitato tutto nel punto 3.
Secondo il mio parere sono stati decisivi il punto 3 e 4, ma adesso che tutto funziona di sicuro non cambio più niente per provare :D In più queste funzionalità per me erano assolutamente inutilizzate, quindi non mi cambiano niente nell'esperienza d'uso
pegasolabs
26-03-2014, 21:26
andy48, Sliver451 e cmos siete :ot:
@Pegasolabs
hai assolutamente ragione. Scusami.
@seesopento
io credo che già l'attivazione del firewall e la disabilitazione dell'upnp risolvano gran parte delle congestioni ;) cmq sia proverò anche io la tua configurazione e ti saprò dire ;)
send by nexus4
seesopento
27-03-2014, 08:44
@seesopento
io credo che già l'attivazione del firewall e la disabilitazione dell'upnp risolvano gran parte delle congestioni ;) cmq sia proverò anche io la tua configurazione e ti saprò dire ;)
Purtroppo è durata poco... dopo 12 ore siamo al punto di partenza...
mingotta
27-03-2014, 08:53
Purtroppo è durata poco... dopo 12 ore siamo al punto di partenza...
Hai provato a resettare il TG589vn v3?
seesopento
27-03-2014, 09:06
Almeno tre volte finora e senza importare il backup con le impostazioni precedenti, quindi non è un problema di configurazione... a questo punto sono quasi certo che sia un problema del router stesso
Diegocampy
27-03-2014, 11:14
Ragazzi mi sapete dire se questo router permette di impostare una rete guest separata dalla propria rete privata?
seesopento
27-03-2014, 18:18
Ragazzi mi sapete dire se questo router permette di impostare una rete guest separata dalla propria rete privata?
non mi pare
Ragazzi mi sapete dire se questo router permette di impostare una rete guest separata dalla propria rete privata?
confermo che non si può fare, servirebbe un router con 2 ap wifi differenti, cosa che il technicolor non ha purtroppo :(
Diegocampy
01-04-2014, 23:35
confermo che non si può fare, servirebbe un router con 2 ap wifi differenti, cosa che il technicolor non ha purtroppo :(
e con un secondo router in cascata si potrebbe fare? facendolo funzionare solo da router?:rolleyes: mi sto incasinando la vita mi sa :mbe:
e con un secondo router in cascata si potrebbe fare? facendolo funzionare solo da router?:rolleyes: mi sto incasinando la vita mi sa :mbe:
Si questo sarebbe fattibile ma non so fino a che punto ti converrebbe, alcuni utenti hanno avuto problemi con un router in cascata.. leggi le pag dietro per capire.
send by nexus4
mingotta
02-04-2014, 08:43
e con un secondo router in cascata si potrebbe fare? facendolo funzionare solo da router?:rolleyes: mi sto incasinando la vita mi sa :mbe:
Sì, questo è perfettamente fattibile!
Diegocampy
02-04-2014, 09:20
Grazie ma essendo un mondo a me sconosciuto vedrò se avrò voglia di mettermi a settare il secondo router e tenerne due accesi...
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe spiegare come mai se apro le porte dalla pagina browser del technicolor e facendo il test qui http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ non le vedo aperte? Solo una funziona che è la 22 e posso usare l'sftp del Mac. Sono riuscito a farmi attivare l' ip pubblico della serie 2.***.... Non vedo dove sta il problema. Inoltre ho provato a mettere il technicolor in bridge ma il mio Router (airport express) da errore di doppia NAT e non mi fa navigare. Grazie.
Ho un amico che sta provando a mettere in bridge il Technicolor con un rt-Asus
seguendo la guida in prima pagina "technicolor TG589vn v3 in BRIDGE",
chiede se il codice:
dhcp client ifdetach intf=Internet_VDSL
ip ifdetach intf=Internet_VDSL
eth ifdetach intf=ethoa_Internet
eth bridge config vlan=enabled filter=none
eth vlan add name=ponte vid=10
eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte
eth ifattach intf=ethoa_Internet
eth bridge ifadd intf=vdsl
eth bridge ifconfig intf=vdsl dest=efmif1
eth bridge ifattach intf=vdsl
eth bridge vlan ifadd intf=vdsl name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=vdsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
ip ifattach intf=Internet_VDSL
saveall
deve essere inserito integralmente con copia ed incolla oppure in singole stringhe, perchè nel primo caso gli restituisce una sfilza di comandi sconosciuti senza riuscire a procedere.
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe spiegare come mai se apro le porte dalla pagina browser del technicolor e facendo il test qui http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ non le vedo aperte? Solo una funziona che è la 22 e posso usare l'sftp del Mac. Sono riuscito a farmi attivare l' ip pubblico della serie 2.***.... Non vedo dove sta il problema. Inoltre ho provato a mettere il technicolor in bridge ma il mio Router (airport express) da errore di doppia NAT e non mi fa navigare. Grazie.
io stesso sono possessore di ip pubblico e server ftp su raspberry e và tutto alla grande. non capisco dove possa essere il problema.
ti carico una foto per farti un esempio del port fowarding sull'apparato.
http://img19.imageshack.us/img19/8593/q2hm.png
Ho un amico che sta provando a mettere in bridge il Technicolor con un rt-Asus
seguendo la guida in prima pagina "technicolor TG589vn v3 in BRIDGE",
chiede se il codice:
dhcp client ifdetach intf=Internet_VDSL
ip ifdetach intf=Internet_VDSL
eth ifdetach intf=ethoa_Internet
eth bridge config vlan=enabled filter=none
eth vlan add name=ponte vid=10
eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte
eth ifattach intf=ethoa_Internet
eth bridge ifadd intf=vdsl
eth bridge ifconfig intf=vdsl dest=efmif1
eth bridge ifattach intf=vdsl
eth bridge vlan ifadd intf=vdsl name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=vdsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
ip ifattach intf=Internet_VDSL
saveall
deve essere inserito integralmente con copia ed incolla oppure in singole stringhe, perchè nel primo caso gli restituisce una sfilza di comandi sconosciuti senza riuscire a procedere.
la guida definitiva la trovi in prima pagina, ci sono tutti i parametri da inserire in base alla tipologia di apparato e in base alla connessione corrente :) dovrebbe funzionare tutto con un semplice copia e incolla ma è sempre meglio fare tutto con calma uno ad uno per vedere se tutto procede correttamente :)
la guida definitiva la trovi in prima pagina, ci sono tutti i parametri da inserire in base alla tipologia di apparato e in base alla connessione corrente :) dovrebbe funzionare tutto con un semplice copia e incolla ma è sempre meglio fare tutto con calma uno ad uno per vedere se tutto procede correttamente :)
Grazie credo ti abbia contattato direttamente il mio amico in pm e a quanto pare ha risolto seguendo i tuoi consigli.
Grazie per l'aiuto.
Diegocampy
05-04-2014, 16:55
Ragazzi, a me deve ancora arrivare il router da Fastweb, dite che mi arriverà questo? O il v2?A un amico della mia zona é arrivato il v2 2 settimane fa. Entrambi siamo in una zona non fibra ma coperti da rete Telecom. Non ho ancora capito in bar a cosa diano il router
mi è arrivato il v2 ma anche il modello è diverso, il mio è Technicolor TG788vn v2 e non riesco a trovare un topic dedicato... continuo nella ricerca...
mi è arrivato il v2 ma anche il modello è diverso, il mio è Technicolor TG788vn v2 e non riesco a trovare un topic dedicato... continuo nella ricerca...
semplicemente perchè non esiste :D almeno per ora. purtroppo l'apparato che nomini sembra avere il telnet bloccato. tuttavia l'interfaccia grafica (gui) sembra essere molto similare.
@lucarn
si credo che stessimo parlando della stessa persona. in ogni caso è un piacere essere stato di aiuto. :)
Diegocampy
05-04-2014, 20:24
semplicemente perchè non esiste :D almeno per ora. purtroppo l'apparato che nomini sembra avere il telnet bloccato. tuttavia l'interfaccia grafica (gui) sembra essere molto similare.
@lucarn
si credo che stessimo parlando della stessa persona. in ogni caso è un piacere essere stato di aiuto. :)
Ma visto che non esiste che dici? Che sia da crearne uno? Sono un po in difficoltà... Non riesco neanche a far riconoscere il Nas della mia rete locale, e non si collega a internet :-(
fabbius69
06-04-2014, 16:28
Inserendo un chiavetta usb nella porta del router come faccioa vedere nel pc il contenuto?
Grazie
Diegocampy
08-04-2014, 10:50
Mi rivolgo agli amministratori chiedendo se no sia il caso di creare un topic ufficiale per il Technicolor TG788vn v2. Scusate se non é il modo giusto per chiederlo, ma da cellulare con Tapatalk non son riuscito a trovare un sistema diretto per contattare gli amministratori.
Chiudo l'OT riportando il collegamento alla discussione che ho creato appositamente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642646
Technicolor TG788vn v2 Router Fastweb
lucaman89
11-04-2014, 10:49
ciao a tutti, ho un router technicolor TG589vn v3.
Con cavo LAN ho attaccato un raspberry che fa da downloader di torrent con transmission-daemon.
Sul router ho aperto le porte di transmission
http://i60.tinypic.com/25hfvag.png
Ho provato sia con registro acceso che spento, il risultato non cambia.
http://i57.tinypic.com/35ksiut.png
Sempre porta chiusa e download lento.
Cosa posso fare?Se avete bisogno di altre info chiedete pure senza problemi.
Grazie in anticipo
ciao a tutti, ho un router technicolor TG589vn v3.
Con cavo LAN ho attaccato un raspberry che fa da downloader di torrent con transmission-daemon.
Sul router ho aperto le porte di transmission
http://i60.tinypic.com/25hfvag.png
Ho provato sia con registro acceso che spento, il risultato non cambia.
http://i57.tinypic.com/35ksiut.png
Sempre porta chiusa e download lento.
Cosa posso fare?Se avete bisogno di altre info chiedete pure senza problemi.
Grazie in anticipo
Prima di capire il problema tu ci confermi di avere Ip Pubblico?
lucaman89
11-04-2014, 10:54
Prima di capire il problema tu ci confermi di avere Ip Pubblico?
Come faccio a saperlo con precisione?
Come faccio a saperlo con precisione?
Mi vien da pensare che se non lo sai non dovresti averlo :)
http://www.whatsmyip.org/
Giraci pure solo il primo pezzo dell'ip :) che ne so 127.0.0.1 ci basta 127.x.x.x
lucaman89
11-04-2014, 11:01
Mi vien da pensare che se non lo sai non dovresti averlo :)
http://www.whatsmyip.org/
Giraci pure solo il primo pezzo dell'ip :) che ne so 127.0.0.1 ci basta 127.x.x.x
93.xx.xx.xxx
Credo anche io di non averlo, in quanto non ho fatto espressa richiesta a fastweb.
é un problema per l'apertura delle porte questo?
93.xx.xx.xxx
Credo anche io di non averlo, in quanto non ho fatto espressa richiesta a fastweb.
é un problema per l'apertura delle porte questo?
Be si sei sotto NAT e di conseguenza il test delle porte fallisce proprio per quel motivo! Fai richiesta di Ip Pubblico e risolvi il problema :D
lucaman89
11-04-2014, 11:19
Be si sei sotto NAT e di conseguenza il test delle porte fallisce proprio per quel motivo! Fai richiesta di Ip Pubblico e risolvi il problema :D
Da quanto ho letto è una funzione a pagamento, giusto?
Da quanto ho letto è una funzione a pagamento, giusto?
Sei su VDSL in teoria no lo richiedi e trovi come all'inizio di questo Thread e te lo danno a titolo gratuito.
Diegocampy
11-04-2014, 12:05
Post errato (cancellare pure)
Sei su VDSL in teoria no lo richiedi e trovi come all'inizio di questo Thread e te lo danno a titolo gratuito.
sia in adsl che vdsl l'ip pubblico sotto rete fw è gratuito sotto richiesta al cc, facebook, twitter e/o organo fw che ne compete.
la pagina web per il pagamento di ip pubblico risale a politiche operanti diversi anni fà.
Diegocampy
11-04-2014, 19:13
Quello che non capisco io é che dopo aver chiesto ip pubblico dinamico, mi ritrovo un ip che inizia con 2. Ma che stranamente non cambia neanche riavviando il router. . Normale? Non é che poi me lo fanno pagare?
pippo0312
12-04-2014, 04:52
Quello che non capisco io é che dopo aver chiesto ip pubblico dinamico, mi ritrovo un ip che inizia con 2. Ma che stranamente non cambia neanche riavviando il router. . Normale? Non é che poi me lo fanno pagare?
Da un po' di tempo l'ip pubblico di fastweb è statico.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, domanda da niubbo richiedendo un ip pubblico quali vantaggi
si potrebbero avere?
per lo più delle volte serve per essere "visibile" dall'esterno :)
serve se vuoi fare da host in alcuni giochi online, se hai un server a casa ecc..
The Incredible
14-04-2014, 19:03
anche io oggi finalmente connesso..nella sottoscrizione abbonamento c'era scritto che entro 6 mesi sarei passato a fibra...
ora sono a 20/1..
ecco i dati..
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:14:00
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.022 / 16.380
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 15,04 / 51,69
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 19,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,9 / 25,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 7,4 / 9,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 18 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 26 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 2.309
Errori CRC (upload/download): 0 / 6
Errori HEC (upload/download): 0 / 269
come si sembrano?
il modem è MediaAccess TG589vn v3
versione sw 10.4.B.B
è l'ultima versione?nel caso dove scarico quella aggiornata?
grazie
The Incredible
14-04-2014, 20:18
per lo più delle volte serve per essere "visibile" dall'esterno :)
serve se vuoi fare da host in alcuni giochi online, se hai un server a casa ecc..
se si ha un server a casa non basta avere un account su siti tipo dinamicdns?
se si ha un server a casa non basta avere un account su siti tipo dinamicdns?
si dovrebbe bastare, ma è indubbio che avere un ip statico per un server è molto più comodo sopratutto se altri devono raggiungere il tuo server :D
rasjudah
18-04-2014, 16:27
e' possibile? c'è qualche firmware da applicare o tramite configurazione?
ciao e grazie
MMh penso che il router sia andato, da qualche tempo ho problemi di connessione (FTTS) con rallentamenti imbarazzanti (PING oltre i 400 quando di base avevo 23) e up e down peggiore di una vecchia ADSL1, ma Fastweb mi dice di fare i test e senza test non possono far intervenire il tecnico, peccato che mi succede spesso nei weekend o giorni di festa (forse stanno tutti a casa attaccati al pc -.-)
Comunque tornando al router ho notato che dal 11 aprile non mi funziona più il servizio di aggiornamento DDNS eppure non ho cambiato nulla e tutto funzionava prima e nemmeno l'aggiornamento dell'orario. Come dicevo appena ricevuto l'ho messo su l'ho configurato e ha tutto funzionato fino ad i primi problemi che ho rilevato (quelli indicati poco prima) e successivamente dopo un riavvio del router non è più riuscito a fare nessuno dei due aggiornamenti.
A qualcuno è successo?
The Incredible
24-04-2014, 21:42
su questo sito ci sono dei firmware http://download.modem-help.co.uk/mfcs-A/Alcatel/Modems/TG589vn/v3/Firmware/r10-5-2-F/MST/
qualcuno sa se sono compatibili? etc?
Fabio_si
26-04-2014, 13:00
su questo sito ci sono dei firmware http://download.modem-help.co.uk/mfcs-A/Alcatel/Modems/TG589vn/v3/Firmware/r10-5-2-F/MST/
qualcuno sa se sono compatibili? etc?
Il l'ho provato ma mi dice che il filetype corretto deve essere .rbi e invece il file è un .bin
seesopento
27-04-2014, 09:26
ragazzi c'è il modo di cambiare MAC address al router tramite telnet?
Salve ragazzi,
Oggi ho ricevuto la chiamata tanto attesa e mi arriverà la fibra "ad inizio Maggio" (come detto dall'operatore), dunque purtroppo dovrò abbandonare il mio tanto amato DSL-320B che aveva sostituito il Technicolor problematico.
Il mio problema è il seguente, ho impostato il technicolor (che attualmente viaggia in ADSL) come bridge su un wndr3800 e tutto funziona e navigo.
Il problema arriva quando provo a caricare un file (dropbox,scp,ftp,gdrive non fanno differenza).
Ad esempio quando provo a caricare un file du Gdrive la "barra di caricamento" arriva verso il 50% e ricomincia da capo così all'infinito.
A qualcuno è gia capitato?
Come avete risolto?
strassada
29-04-2014, 01:29
prova a rinominarlo
sono due immagini diverse, non basta rinominarle per renderle compatibili.
Notes:
"CAR" = 'Customer Acceptance Release'
"BLI" = 'Bootloader Image'
"GoMP"= 'Go-Linux Multi-processor'
"RBI" = 'Remote BootLoader Image'
in più i Technicolor sono quasi sempre personalizzati per un solo provider e a tal sigla (tipo VDNT-S) corrisponde solo un modello preciso. quindi un solo firmware compatibile (quello del provider)
seesopento
29-04-2014, 12:42
Ragazzi sono riuscito a sbloccare il Technicolor :D QUI (http://imgur.com/a/x0XQL) potete vedere le schermate. La portante viene presa senza problemi, ma non naviga neppure su registrazione.fastweb.it . Per fortuna era il Technicolor di riserva, se no sarei senza internet xD se avete soluzioni sono ben accette! :sofico:
p.s. la guida per modificare il router è stata presa da QUI (http://devrandom.za.net/blog/2014/02/16/unlocking-a-tg589vn-v3-vdsl-isp-locked-router/). l'unico parametro da modificare è 192.168.1.2 con 192.168.1.65 e 192.168.1.5 con 192.168.1.70 perchè il nostro technicolor ha il dhcp che inizia ad assegnare ip da 192.168.1.60 in poi
Ragazzi sono riuscito a sbloccare il Technicolor :D QUI (http://imgur.com/a/x0XQL) potete vedere le schermate. La portante viene presa senza problemi, ma non naviga neppure su registrazione.fastweb.it . Per fortuna era il Technicolor di riserva, se no sarei senza internet xD se avete soluzioni sono ben accette! :sofico:
p.s. la guida per modificare il router è stata presa da QUI (http://devrandom.za.net/blog/2014/02/16/unlocking-a-tg589vn-v3-vdsl-isp-locked-router/). l'unico parametro da modificare è 192.168.1.2 con 192.168.1.65 e 192.168.1.5 con 192.168.1.70 perchè il nostro technicolor ha il dhcp che inizia ad assegnare ip da 192.168.1.60 in poi
Forse non ti funziona perchè il VCI di fastweb è 36, hai provato?
seesopento
29-04-2014, 13:22
Forse non ti funziona perchè il VCI di fastweb è 36, hai provato?
si, nella prova precedente allo screen ho impostato 8/36 ma il risultato è lo stesso
si, nella prova precedente allo screen ho impostato 8/36 ma il risultato è lo stesso
Peccato, il mio sembra sia andato in tilt ogni volta che provo ad impostare l'orario e schiaccio su salva si riavvia, ma non mantiene le informazioni!
seesopento
29-04-2014, 15:41
Peccato, il mio sembra sia andato in tilt ogni volta che provo ad impostare l'orario e schiaccio su salva si riavvia, ma non mantiene le informazioni!
prova da telnet ad impostare un server temporale e vedi se risolvi
http://npr.me.uk/telnet.html#sntp
prova da telnet ad impostare un server temporale e vedi se risolvi
Non riesco ad impostare l'ora legale, ora mi spulcio i comandi via telnet vediamo se trovo da li!
Grazie :D
Virga555
03-05-2014, 16:17
Sapete per caso dirmi se l'impostazione di DNS dinamico di questo router supporta il servizio no-ip.com ? grazie!
Sapete per caso dirmi se l'impostazione di DNS dinamico di questo router supporta il servizio no-ip.com ? grazie!
Si lo supporta lo sto usando :D
Ciao a tutti,
sto aiutando mio zio nella configurazione dei computer di casa sua, in seguito al passaggio da Telecom a FW.
Gli è stato fornito il Technicolor TG589vn v3.
Tutto ok con dispositivi portartili quali cellulari e tablet ma il pc di casa si connette correttamente solo con il cavo Lan. Non appena attivo il wireless cercando di connettermi con il browser il messaggio di errore è
"dns_probe_finished_no_internet".
Ho quindi modificato i dns impostando manualmente quelli di google e opendns senza successo. Ho quindi utilizzato i comandi Ipconfig / flushdns e Net stop dnscache - Net start dnscache ma niente da fare...il messaggio di errore diveniva "ERR_NETWORK_CHANGED".
XP mi suggeriva di lanciare la diagnostica con il seguente comando "%windir%\network diagnostic\xpnetdiag.exe" ed il risultato è stata una sfilza di errori per me di difficile comprensione. vi posto solo la prima parte:
Ultima esecuzione diagnostica: 05/03/14 10:21:41
Diagnostica client DNS
DNS - scenario diverso dall'utilizzo da parte di utenti privati
info Utilizzo di proxy Web: no
info Risoluzione dei nomi corretta per (www.microsoft.com): no
warn NSP WinSock non riconosciuto: Protocollo di trasporto compatibile NWLink
IPX/SPX/NetBIOS
warn NSP WinSock non riconosciuto: mdnsNSP
Nessun server DNS
Errore DNS
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 192.168.1.254, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 62.101.93.101, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 83.103.25.250, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 192.168.1.254, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 62.101.93.101, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 83.103.25.250, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
action Ripristino automatico: Rinnova indirizzo IP
action Rilascio dell'indirizzo IP corrente in corso...
action L'indirizzo IP corrente è stato rilasciato
action Rinnovo dell'indirizzo IP in corso...
error Errore durante il rinnovo dell'indirizzo IP - Periodo di timeout del semaforo
scaduto.
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 192.168.1.254, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x2751
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 62.101.93.101, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x2751
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 83.103.25.250, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x2751
info Reindirizzamento dell'utente al supporto tecnico
Avreste gentilmente idea di come risolvere il problema? scusate le mie scarse competenze tecniche...
buona giornata
Virga555
04-05-2014, 20:00
Si lo supporta lo sto usando :D
grande! ma il fatto che il router vada ad aggiornare l'ip sui loro server conta come "update" o devi comunque fare qualcosa sul sito ogni 30 giorni?
altra domanda che non c'entra niente:
qualcuno è riuscito ad appendere questo accidenti al muro? se si come? :confused:
grazie!
i comandi esatti dovrebbero essere
dns server flush
dns client flush
dns server route add dns=8.8.8.8 metric=10
dns server route add dns=8.8.4.4 metric=10
saveall
dopodichè avrete anche la conferma sulla pagina del router
http://img89.imageshack.us/img89/5739/0njb.th.png (http://img89.imageshack.us/i/0njb.png/)
per accedere da telnet: cmd / telnet 192.168.1.254
nome utente: Administrator
pass: niente
Perdonate l'ignoranza, ma questi comandi dove vanno inseriti? Ho provato nel prompt dei comandi, ma dice che telnet è un comando sconosciuto.... :help:
Tra l'altro per l'upgrade del firmware sembrerebbe non esistere una ricerca automatica, ma mi chiede di caricare manualmente un file. Dove lo pesco?
lucaman89
08-05-2014, 19:43
Ciao a tutti.
Ho chiesto a fastweb l'attivazione dell'ip pubblico. In questo modo sono riuscito ad aprire le porte sul mio technicolor.
Ho aperto due porte TCP sullo stesso dispositivo.
Ora per gestire un server ftp vorrei aprire la porta 21. Unico problema, il router non me lo permette e mi dice:
La configurazione della porta del gioco o dell’applicazione è in conflitto con un gioco & applicazione già assegnati. Non è possibile assegnare questo gioco o applicazione.
Soluzioni o info in merito?
Ciao a tutti.
Ho chiesto a fastweb l'attivazione dell'ip pubblico. In questo modo sono riuscito ad aprire le porte sul mio technicolor.
Ho aperto due porte TCP sullo stesso dispositivo.
Ora per gestire un server ftp vorrei aprire la porta 21. Unico problema, il router non me lo permette e mi dice:
Soluzioni o info in merito?
Questa porta è già bindata/configurata per l'accesso all'eventuale dispositivo USB che potresti attaccare, non so se per liberarla è sufficiente disabilitare il ftp server sulle configurazioni del router o se devi agire via telnet, in quel caso in prima pagina trovi un comodo link con una serie di comandi e fra questi c'è quella di sconfigurare la porta ftp.
lucaman89
08-05-2014, 21:33
Questa porta è già bindata/configurata per l'accesso all'eventuale dispositivo USB che potresti attaccare, non so se per liberarla è sufficiente disabilitare il ftp server sulle configurazioni del router o se devi agire via telnet, in quel caso in prima pagina trovi un comodo link con una serie di comandi e fra questi c'è quella di sconfigurare la porta ftp.
Non posso disabilitarlo in quanto Ho già un hard disk nella porta USB. Avrei bisogno di creare un server ftp avendo un raspberry collegato al router.
Non posso disabilitarlo in quanto Ho già un hard disk nella porta USB. Avrei bisogno di creare un server ftp avendo un raspberry collegato al router.
Allora crea una nuova regola e non usare la porta 21, ma devi forzatamente usare un'altra porta :)
Ok come non detto, risolto :D
Avevo dimenticato di indicare quale partizione dovesse usare :)
Ps. veramente poco configurabile -.-
Ciao a tutti,
sto aiutando mio zio nella configurazione dei computer di casa sua, in seguito al passaggio da Telecom a FW.
Gli è stato fornito il Technicolor TG589vn v3.
Tutto ok con dispositivi portartili quali cellulari e tablet ma il pc di casa si connette correttamente solo con il cavo Lan. Non appena attivo il wireless cercando di connettermi con il browser il messaggio di errore è
"dns_probe_finished_no_internet".
Ho quindi modificato i dns impostando manualmente quelli di google e opendns senza successo. Ho quindi utilizzato i comandi Ipconfig / flushdns e Net stop dnscache - Net start dnscache ma niente da fare...il messaggio di errore diveniva "ERR_NETWORK_CHANGED".
XP mi suggeriva di lanciare la diagnostica con il seguente comando "%windir%\network diagnostic\xpnetdiag.exe" ed il risultato è stata una sfilza di errori per me di difficile comprensione. vi posto solo la prima parte:
Ultima esecuzione diagnostica: 05/03/14 10:21:41
Diagnostica client DNS
DNS - scenario diverso dall'utilizzo da parte di utenti privati
info Utilizzo di proxy Web: no
info Risoluzione dei nomi corretta per (www.microsoft.com): no
warn NSP WinSock non riconosciuto: Protocollo di trasporto compatibile NWLink
IPX/SPX/NetBIOS
warn NSP WinSock non riconosciuto: mdnsNSP
Nessun server DNS
Errore DNS
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 192.168.1.254, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 62.101.93.101, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 83.103.25.250, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 192.168.1.254, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 62.101.93.101, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 83.103.25.250, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x5b4
action Ripristino automatico: Rinnova indirizzo IP
action Rilascio dell'indirizzo IP corrente in corso...
action L'indirizzo IP corrente è stato rilasciato
action Rinnovo dell'indirizzo IP in corso...
error Errore durante il rinnovo dell'indirizzo IP - Periodo di timeout del semaforo
scaduto.
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 192.168.1.254, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x2751
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 62.101.93.101, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x2751
info La query [www.microsoft.com] al server DNS 83.103.25.250, (tipo = 0x1, opzioni
= 0x10e8) restituisce 0x2751
info Reindirizzamento dell'utente al supporto tecnico
Avreste gentilmente idea di come risolvere il problema? scusate le mie scarse competenze tecniche...
buona giornata
Mi riquoto con la speranza che qualcuno possa aiutarmi...grazie mille!
polletto
11-05-2014, 12:08
Salve a tutti
premetto che non ci capisco molto, e scusate se posto qua ma non trovo la discussione dedicata, ho un TG788vn v2 ho dato una letta veloce al post ma non ho trovato riferimenti al riguardo.
Avrei necessità di condividere un hd in rete qualcuno mi sa dire come poter fare? una volta collegato alla porta usb devo impostare gestisci la partizione? perchè così facendo compaiono due cartelle vuote media e shared e non vedo il contenuto dell'hd, diversamente se non selezione gestisci la partizione vedo tutto ma non riesco a scrivere nell'hd. Inoltre per scollegarlo in modo sicuro come posso fare? cliccando su interrompi continuo a vedere dalla gui disk a1.
Spero di essermi spiegato in qualche modo, grazie del supporto.
Ho risolto riavviando il dispositivo grazie comunque
The Incredible
12-05-2014, 06:44
voi riuscite ad abilitare la programmazione orario wifi del v3?
a me non funziona, adirittura a volte si perde completamente le impostazioni e ritorna come di default..
è proprio pieno di bug sto router, spero aggiornino..
voi riuscite ad abilitare la programmazione orario wifi del v3?
a me non funziona, adirittura a volte si perde completamente le impostazioni e ritorna come di default..
è proprio pieno di bug sto router, spero aggiornino..
Lo fa anche a me hanno deciso di sostituirlo, vediamo che mandano!
The Incredible
12-05-2014, 07:21
Lo fa anche a me hanno deciso di sostituirlo, vediamo che mandano!
a sì? che hai fatto, hai scritto al servizio clienti esponendo il problema?
Non vorrei finire in peggio...quando sai cosa ti mandano?
a sì? che hai fatto, hai scritto al servizio clienti esponendo il problema?
Non vorrei finire in peggio...quando sai cosa ti mandano?
Ho scritto al sulla social page, indicando che il router durante la configurazione si riavvia da solo rendendo impossibile l'impostazioni, citando appunto la pagina dell'orario. Hanno provato a chiamarmi il giorno stesso all'orario a cui avevo chiesto così ero in casa e potevo fare delle prove, ma mi hanno beccato in ascensore e dopo due tentativi nel giro di 20 secondi nulla più. La settimana dopo mi richiamano dicendo che hanno deciso di mandarmi un nuovo router perché l'altro gli risulta difettoso (questo successo giovedì). Ora sono in attesa della consegna da parte del corriere!
mi sono abbonato a fastweb approfittando di un offerta per gli abbonati sky
mi arriva il modem (inizio 2013 ) istallo e funziona perfettamente in ADSL, anche con il gaming è perfetto ping basso linea stabile. giugno 2103 attivano la vdsl e qui cominciano i problemi
inizialmente non riesco a superare i 20 mb in down poi si sistema tutto e rimane costante 46 48 Mb in down e 10 in up
la cosa che non va è il ping aumentato di 5 volte da 4ms a 20-25ms e questo potrebbe anche andare ma la linea non è stabile jitter elevato e nat non sempre aperto.
chiamo fastweb passo dal call center e mi dicono che richiamerà un tecnico ma nulla per sei mesi
poi chiama un tecnico dall'italiano incerto che mi dice di andare sul sito fastweb mi fa fare il test domanda funziona? si ma il mio problema è il ping e il nat risposta "lei chiede cose che nessuno importa e nessuno sa."
e qui è finita l'assistenza tecnica di una società all'avanguardia nella i.t.
quindi sono rimasto con quasi l'impossibilità di usare questa connessione per il gaming (xboxlive) in quanto rispetto all adsl si nota un "ritardo" troppo elevato.
le ho provate quasi tutte:
- ho un ip pubblico (credo, nessuno me ne ha dato comunicazione ma ho un ipv4 che è sempre lo stesso e inizia per 2)
- all'xbox ho dato un indirizzo che finisce per 255 (consiglio dal forum di fastweb)
- pnp si
- attivazione estesa no
porte classiche di xbox aperte all'indirizzo dell xbox
ma alcune volte il nat è aperto alcune volte moderato ma se faccio il test con xbox ridiventa aperto (mistero)
noto che alcune volte il led rosso di internet è acceso e lampeggia , ma la connessione rimane (secondo mistero)
mi è stato detto da fastweb che la "riqualificazione della linea" è impossibile con la vdsl.
quindi devo aspettare solo il momento migliore per disdire il contratto e passare a tiscali gaming o qualcuno ha suggerimenti?
un grazie in anticipo
mi sono abbonato a fastweb approfittando di un offerta per gli abbonati sky
mi arriva il modem (inizio 2013 ) istallo e funziona perfettamente in ADSL, anche con il gaming è perfetto ping basso linea stabile. giugno 2103 attivano la vdsl e qui cominciano i problemi
inizialmente non riesco a superare i 20 mb in down poi si sistema tutto e rimane costante 46 48 Mb in down e 10 in up
la cosa che non va è il ping aumentato di 5 volte da 4ms a 20-25ms e questo potrebbe anche andare ma la linea non è stabile jitter elevato e nat non sempre aperto.
chiamo fastweb passo dal call center e mi dicono che richiamerà un tecnico ma nulla per sei mesi
poi chiama un tecnico dall'italiano incerto che mi dice di andare sul sito fastweb mi fa fare il test domanda funziona? si ma il mio problema è il ping e il nat risposta lei chiede cose che nessuno importa e nessuno sa.
e qui è finita l'assistenza tecnica di una società all'avanguardia nella i.t.
quindi sono rimasto con quasi l'impossibilità di usare questa connessione per il gaming (xboxlive) in quanto rispetto all adsl si nota un "ritardo" troppo elevato.
le ho provate quasi tutte:
- ho un ip pubblico (credo, nessuno me ne ha dato comunicazione ma ho un ipv4 che è sempre lo stesso e inizia per 2)
- all'xbox ho dato un indirizzo che finisce per 255 (consiglio dal forum di fastweb)
- pnp si
- attivazione estesa no
porte classiche di xbox aperte all'indirizzo dell xbox
ma alcune volte il nat è aperto alcune volte moderato ma se faccio il test con xbox ridiventa aperto (mistero)
noto che alcune volte il led rosso di internet è acceso e lampeggia , ma la connessione rimane (secondo mistero)
mi è stato detto da fastweb che la "riqualificazione della linea" è impossibile con la vdsl.
quindi devo aspettare solo il momento migliore per disdire il contratto e passare a tiscali gaming o qualcuno ha suggerimenti
un grazie in anticipo
Centra poco in questo thread, comunque l'unica cosa che mi è stata detta più volte da tecnici fw al telefono e che al momento sulle vdsl non possono intervenire sul ping (a mio avviso la frase suona male, ma penso che intendessero poter attivare un profilo simile al fastpath delle adsl). Ma ne so veramente poco.
mikycol grazie
per entrare piu in argomento ho fatto il test delle porte qui http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
e pur avendo un ip pubblico ed aver inserito la configurazione per
aprire le porte all'indirizzo ip dell'xbox il test mi dice che le porte sono chiuse
come faccio ad aprirle?
mikycol grazie
per entrare piu in argomento ho fatto il test delle porte qui http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
e pur avendo un ip pubblico ed aver inserito la configurazione per
aprire le porte all'indirizzo ip dell'xbox il test mi dice che le porte sono chiuse
come faccio ad aprirle?
Immagine su come hai configurato l'apertura delle porte?
https://www.dropbox.com/lightbox/home/immagini%20pubbliche
non so se l'immagine si vede
ma gia configurati nel modem ci sono profili
creati per xbox live che aprono le porte
classiche per xbox
UDP 88 - 88 88 - 88 - -
UDP 3074 - 3074 3074 - 3074 - -
TCP 53 - 53 53 - 53 - -
UDP 53 - 53 53 - 53 - -
TCP 3074 - 3074 3074 - 3074 - -
TCP 80 - 80 80 - 80
https://www.dropbox.com/lightbox/home/immagini%20pubbliche
non so se l'immagine si vede
ma gia configurati nel modem ci sono profili
creati per xbox live che aprono le porte
classiche per xbox
UDP 88 - 88 88 - 88 - -
UDP 3074 - 3074 3074 - 3074 - -
TCP 53 - 53 53 - 53 - -
UDP 53 - 53 53 - 53 - -
TCP 3074 - 3074 3074 - 3074 - -
TCP 80 - 80 80 - 80
Mi sembra di aver capito qualche post indietro che quei profili non è che funzionino bene.
Purtroppo l'immagine non si vede, ma in teoria se sono profili sono scritti in maniera corretta.
ho provato con telnet ad aprire le porte ma con
questo link http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
le da tutte chiuse è attendibile?
ma come si fa ad inserire un immagine che hai nel desktop???
https://www.dropbox.com/lightbox/home/immagini%20pubbliche
ho provato con telnet ad aprire le porte ma con
questo link http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
le da tutte chiuse è attendibile?
Si è attendibile, lo uso per i check delle porte e mi da i risultati che mi aspetto!
come faccio a sapere la versione del software del modem
se vado in aggiornamento firmware mi appare "versione software corrente 10.4.B.B" è questa?
per aprire le porte con telnet
dopo il comando open e l'indirizzo ip del modem eseguo
connection bind application=CONE(UDP) port=88
e cosi per tutte le porte che mi interessano (per le tcp cambio udp?)
saveall comando finale
poi con bindlist dovrei vedere il risultato giusto?
Si è attendibile, lo uso per i check delle porte e mi da i risultati che mi aspetto!
se è attendibile ho tutte le porte chiuse sul mio ip pubblico e la xbox funziona (anche se con ritardo ma mi da nat aperto) mi sembra strano
valerio65
12-05-2014, 21:59
Ciao ragazzi! Sto cavolo di router fastweb mi sta facendo impazzire!
Sto usando il mio pc come un SocketServer (in Java) per una piccola banca dati, quindi ho una porta server specifica, ma tanti terminali client che possono connettersi. Ho bisogno quindi di aprire una porta PER QUALSIASI IP, ma il fottuto router non me lo permette!!!
Le ho provate tutte (il broadcast 255.255.255.255, l'indefinito 0.0.0.0, ed anche *.*.*.* e x.x.x.x, ma non lo accetta nessuno!!!) ma sto coso mi apre una porta PER UNO E UNO SOLO INDIRIZZO IP! Ma che paccata è???
Ho cercato ovunque, ma nulla... qualche buon anima mi sa dire come devo fare? E, se non si può fare nulla, sono pronto a gettarlo nell'immondizia con piacere e mi compro un netgear che sono i migliori... grazie!
Ciao ragazzi! Sto cavolo di router fastweb mi sta facendo impazzire!
Sto usando il mio pc come un SocketServer (in Java) per una piccola banca dati, quindi ho una porta server specifica, ma tanti terminali client che possono connettersi. Ho bisogno quindi di aprire una porta PER QUALSIASI IP, ma il fottuto router non me lo permette!!!
Le ho provate tutte (il broadcast 255.255.255.255, l'indefinito 0.0.0.0, ed anche *.*.*.* e x.x.x.x, ma non lo accetta nessuno!!!) ma sto coso mi apre una porta PER UNO E UNO SOLO INDIRIZZO IP! Ma che paccata è???
Ho cercato ovunque, ma nulla... qualche buon anima mi sa dire come devo fare? E, se non si può fare nulla, sono pronto a gettarlo nell'immondizia con piacere e mi compro un netgear che sono i migliori... grazie!
Non ho capito molto bene, riesci a spiegarlo meglio?
The Incredible
13-05-2014, 06:37
Ho scritto al sulla social page, indicando che il router durante la configurazione si riavvia da solo rendendo impossibile l'impostazioni, citando appunto la pagina dell'orario. Hanno provato a chiamarmi il giorno stesso all'orario a cui avevo chiesto così ero in casa e potevo fare delle prove, ma mi hanno beccato in ascensore e dopo due tentativi nel giro di 20 secondi nulla più. La settimana dopo mi richiamano dicendo che hanno deciso di mandarmi un nuovo router perché l'altro gli risulta difettoso (questo successo giovedì). Ora sono in attesa della consegna da parte del corriere!
a me non si riavvia da solo ma ogni volta che metto l'orario se lo perde refreshando la pagina...
fammi sapere che router ti inviano ora..io son indeciso se seguire la tua pratica o meno..speravo in un aggiornamento firmware ma ho letto che deve essere fastweb a farlo e non si può fare in manuale..
valerio65
13-05-2014, 09:42
Non ho capito molto bene, riesci a spiegarlo meglio?
In poche parole posso aprire una porta per un solo ip... non posso aprire una porta per un range di indirizzi ip
In poche parole posso aprire una porta per un solo ip... non posso aprire una porta per un range di indirizzi ip
Potrei sbagliarmi, ma quello che vuoi fare non ha senso. Correggetemi se sbaglio, ma se tu apri la porta X el la mappi sull'ip Y dopo non puoi indicare per la stessa porta un altro ip. Anche perchè a livello di forwarding come fa a decidere a quale ip mandare la tua richiesta?
Ciao a tutti, mi appello a voi perchè sto diventando completamente scemo. Come cavolo si aprono le porte di sto router? Premetto che ho la versione V2 ma testando con vari programmi sembra non funzionare quello che ho fatto, è giusto così? Mi serve aprire la porta 3659 UDP per battlefield 4, stamattina mi hanno attivato l'IP pubblico, e dopo ho scoperto che l'han fatto perchè se no non potevo aprire le porte :confused:
Poi altra cosa che cavolo è la voce Registro SPENTO/ACCESO?
http://s30.postimg.org/z4k7sqnot/1622189_10203834685538548_2163606320355379443_n.jpg (http://postimg.org/image/z4k7sqnot/)
valerio65
14-05-2014, 19:34
Potrei sbagliarmi, ma quello che vuoi fare non ha senso. Correggetemi se sbaglio, ma se tu apri la porta X el la mappi sull'ip Y dopo non puoi indicare per la stessa porta un altro ip. Anche perchè a livello di forwarding come fa a decidere a quale ip mandare la tua richiesta?
Scusa ad esempio la porta 80 non è aperta a chiunque?
Anche a me interessa sapere la procedura per aprire le porte con telnet.
Vorrei chiedere a cosa serve un ip pubblico un esempio:
se apro delle porte su un ip della rete domestica, in automatico si aprono anche sull ip pubblico? o viceversa se apro alcune porte sull ip pubblico sono aperte anche su tutti gli altri ip della rete domestica?
qualcuno ha provato i firmware che si trovano in internet tipo questo
MSTTG589vnv3R10.5.2.FBN.bin.7z
funzionano con fastweb?
Scusa ad esempio la porta 80 non è aperta a chiunque?
Si certo, ma se ti riferisci alla possibilità di avere un server con un indirizzo ip e che gestisce più domini esistono delle tecniche basate sul riconoscimento del dominio, ci deve essere forzatamente qualcosa che permette al router di capire dove ridirigere il traffico entrante.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
seesopento
15-05-2014, 09:26
qualcuno ha provato i firmware che si trovano in internet tipo questo
MSTTG589vnv3R10.5.2.FBN.bin.7z
funzionano con fastweb?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41037063&postcount=623
valerio65
15-05-2014, 15:55
Si certo, ma se ti riferisci alla possibilità di avere un server con un indirizzo ip e che gestisce più domini esistono delle tecniche basate sul riconoscimento del dominio, ci deve essere forzatamente qualcosa che permette al router di capire dove ridirigere il traffico entrante.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Non ho ben capito...
mabo1966
15-05-2014, 17:25
Scusate, ma vorrei accedere da remoto via browser alla GUI del router per controllarlo anche da distante. Premetto che ho un indirizzò pubblico statico Fastweb e riesco ad accedere alla telecamera ip dopo portforwarding della porta, ma al router non riesco neanche ad arrivare alla schermata di Login..Ho provato ad abilitare l'apposito menù mi apre una porta 14848 ma niente da fare..qualcuno di voi ci è' riuscito..?;)
pippo0312
15-05-2014, 18:25
Scusate, ma vorrei accedere da remoto via browser alla GUI del router per controllarlo anche da distante. Premetto che ho un indirizzò pubblico statico Fastweb e riesco ad accedere alla telecamera ip dopo portforwarding della porta, ma al router non riesco neanche ad arrivare alla schermata di Login..Ho provato ad abilitare l'apposito menù mi apre una porta 14848 ma niente da fare..qualcuno di voi ci è' riuscito..?;)
Io non ho provato, ma abilitando "Assistenza remota" dovrebbe funzionare, con username "tech" e password scelta da te o casuale.
Comunque in generale attivare permanentemente il controllo esterno sul router e' da evitare, per motivi di sicurezza
EDIT: ho provato adesso e funziona. Devi accedere dal browser all'indirizzo IP:porta che ti scrive sulla pagina "assistenza remota".
Ovviamente da una rete esterna
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41037063&postcount=623
grazie desumo che è meglio lasciare stare
scusate ma qualcuno sa quali sono i comandi telnet per aprire le porte (udp e ip ) su uno specifico ip?
seesopento
16-05-2014, 10:55
grazie desumo che è meglio lasciare stare
io sinceramente non ho dedicato tanto tempo alla faccenda ma sarebbe interessante sapendo quali dati inserire, vedere se ci sono differenze rispetto al Firmware originale
guardiola28
17-05-2014, 12:58
Salve a tutti. Possiedo il MediaAccess TG589vn v3 a cui è collegato un NAS Etrayz perfettamente configurato su rete locale ma non riesco in nessun modo ad accedere da remoto nemmeno eseguendo un Port Forwarding. Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? in che modo è riuscito a risolverlo...selo ha risolto?
valerio65
17-05-2014, 16:13
Ragazzi ripropongo il mio problema, e vi prego di aiutarmi perché sto letteralmente impazzendo...
Ho sviluppato in java 2 semplici app Client e Server per il trasferimento dati via socket. Adesso, c'è un grosso problema di fondo con l'apertura delle porte. Intanto:
- Il router può aprire 1 porta per 1 indirizzo ip. Non puoi aprire più porte per un ip e non puoi avere più ip che si connettono ad una porta. Cosa assurda perché mi serve fare proprio questo (come la porta 80, chiunque può connettersi ad essa).
Oltre questo dettaglio, ho riportato i seguenti risultati:
Facciamo finta che la mia porta sia 8888:
-Apro la porta 8888 per l'indirizzo locale del pc dove risiede l'app Server: Se avvio l'app Client che trasferisce i dati da un pc nella LAN, allora la comunicazione avviene;
Se avvio l'app Client da un pc esterno alla lan (quindi in teoria da remoto) la comunicazione non avviene.
-Apro la porta 8888 per l'indirizzo pubblico del mio pc:
Non funziona niente
-Apro la porta 8888 per l'indirizzo del pc con app client:
Non funziona niente
Insomma, un casino puro. Io vorrei aprire una porta dove QUALSIASI IP può connettersi ad essa, senza specificare nient'altro. Qualcuno può aiutarmi?
Ragazzi ripropongo il mio problema, e vi prego di aiutarmi perché sto letteralmente impazzendo...
Ho sviluppato in java 2 semplici app Client e Server per il trasferimento dati via socket. Adesso, c'è un grosso problema di fondo con l'apertura delle porte. Intanto:
- Il router può aprire 1 porta per 1 indirizzo ip. Non puoi aprire più porte per un ip e non puoi avere più ip che si connettono ad una porta. Cosa assurda perché mi serve fare proprio questo (come la porta 80, chiunque può connettersi ad essa).
Oltre questo dettaglio, ho riportato i seguenti risultati:
Facciamo finta che la mia porta sia 8888:
-Apro la porta 8888 per l'indirizzo locale del pc dove risiede l'app Server: Se avvio l'app Client che trasferisce i dati da un pc nella LAN, allora la comunicazione avviene;
Se avvio l'app Client da un pc esterno alla lan (quindi in teoria da remoto) la comunicazione non avviene.
-Apro la porta 8888 per l'indirizzo pubblico del mio pc:
Non funziona niente
-Apro la porta 8888 per l'indirizzo del pc con app client:
Non funziona niente
Insomma, un casino puro. Io vorrei aprire una porta dove QUALSIASI IP può connettersi ad essa, senza specificare nient'altro. Qualcuno può aiutarmi?
Ricapitolando (uso la porta di esempio che hai indicato) tu attivi un applicazione server su un PC presente sulla lan. Questa applicazione server è in ascolto sulla porta 8888 di conseguenza un qualsiasi pc all'interno della rete con la versione client riesce a connettersi senza problemi.
Ora vai sul router e apri la porta 8888 ridirigendola al pc con la versione server attiva.
Ora qualsiasi pc che conosce il tuo IP Pubblico collegandosi alla porta 8888 viene rediretto verso il tuo pc server.
E' questo quello che vuoi fare?
ps. programmatore o lo fai solo per diletto?
valerio65
18-05-2014, 12:42
Ricapitolando (uso la porta di esempio che hai indicato) tu attivi un applicazione server su un PC presente sulla lan. Questa applicazione server è in ascolto sulla porta 8888 di conseguenza un qualsiasi pc all'interno della rete con la versione client riesce a connettersi senza problemi.
Ora vai sul router e apri la porta 8888 ridirigendola al pc con la versione server attiva.
Ora qualsiasi pc che conosce il tuo IP Pubblico collegandosi alla porta 8888 viene rediretto verso il tuo pc server.
E' questo quello che vuoi fare?
ps. programmatore o lo fai solo per diletto?
Esatto è questo che voglio fare... ho provato a cercare la modalità "server" ma quando creo io una voce personalizzata non me lo fa spuntare... inoltre creandola poi l'assegno al mio pc con l'app server ma comunque non arrivano i dati da IP al di fuori della lan
E comunque non ho capisco la domanda finale, comunque sono programmatore.
Esatto è questo che voglio fare... ho provato a cercare la modalità "server" ma quando creo io una voce personalizzata non me lo fa spuntare... inoltre creandola poi l'assegno al mio pc con l'app server ma comunque non arrivano i dati da IP al di fuori della lan
E comunque non ho capisco la domanda finale, comunque sono programmatore.
L'ultima domanda era solo curiosità, sono programmatore anch'io :)
Allora tu sei sicuro di avere ip pubblico? (domanda stupida, ma vagliamo tutte le ipotesi)
Riesci a fare uno screen su come configuri l'apertura della porta?
Io riesco ad accedere dall'esterno a tutte le applicazioni che si comportano come server (Ftp, SSH, ecc.. ) e non vedo perchè non ci debba riuscire anche tu!
valerio65
18-05-2014, 14:56
L'ultima domanda era solo curiosità, sono programmatore anch'io :)
Allora tu sei sicuro di avere ip pubblico? (domanda stupida, ma vagliamo tutte le ipotesi)
Riesci a fare uno screen su come configuri l'apertura della porta?
Io riesco ad accedere dall'esterno a tutte le applicazioni che si comportano come server (Ftp, SSH, ecc.. ) e non vedo perchè non ci debba riuscire anche tu!
Allora, ecco come ho configurato il mio pc:
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/10172568_10203915597880725_360226969863155619_n.jpg
ed ecco ServerJava com'è configurato
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1.0-9/10172568_10203915597480715_4058530852586164312_n.jpg
Ma appunto non capisco perché da indirizzi ip esterni non posso accedervi
Nella prima immagine alla voce registro risulta spento, impostallo su acceso e fai una prova
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
valerio65
18-05-2014, 16:12
Nella prima immagine alla voce registro risulta spento, impostallo su acceso e fai una prova
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Niente da fare, ho messo acceso ma non va...
Hai provato.a verificare con qualche tool online la corretta apertura delle porte? Il tuo ip inizia per 93.x.x.x o per 2.x.x.x
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
valerio65
18-05-2014, 16:34
Hai provato.a verificare con qualche tool online la corretta apertura delle porte? Il tuo ip inizia per 93.x.x.x o per 2.x.x.x
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ho provato, e mi da tutto chiuso, anche la porta 80... molto strano
Ho provato, e mi da tutto chiuso, anche la porta 80... molto strano
Questo è molto strano a questo punto insisto sul tema ip pubblico, tu hai la certezza di averlo?
Che IP hai al momento? 2.x.x.x o 93.x.x.x o 100.x.x.x?
valerio65
19-05-2014, 10:06
Questo è molto strano a questo punto insisto sul tema ip pubblico, tu hai la certezza di averlo?
Che IP hai al momento? 2.x.x.x o 93.x.x.x o 100.x.x.x?
Per ora non sono a casa, ma ieri avevo 93.46.49.130 controllato con whatismyip.com
Per ora non sono a casa, ma ieri avevo 93.46.49.130 controllato con whatismyip.com
Ok allora scoperto l'arcano hai un ip nattato devi richiederne uno pubblico.
Davo per scontato che tu lo avessi già richiesto, fattene assegnare uno e tutte le porte che apri funzioneranno correttamente.
valerio65
19-05-2014, 12:27
Ok allora scoperto l'arcano hai un ip nattato devi richiederne uno pubblico.
Davo per scontato che tu lo avessi già richiesto, fattene assegnare uno e tutte le porte che apri funzioneranno correttamente.
Potresti spiegarmi cos'è un ip nattato? XD
Potresti spiegarmi cos'è un ip nattato? XD
Praticamente l'ip con cui esci è condiviso con altri utenti fw, tu ti trovi in una sotto rete (se accedi al router noterai che l'ip assegnatoti è 100.x.x.x), in questa situazione tu riesci a navigare correttamente, ma ti è preclusa la possibilità di ricevere chiamate su specifiche porte dall'esterno.
Per risolvere il tuo problema ti è sufficiente chiedere un ip pubblico, a quel punto tutto il traffico verrà direttamente filtrato dal tuo router e di conseguenza puoi aprire e chiudere le porte come vuoi.
Richiedilo e vedi che una volta attivato non avrai più problemi.
Leggi anche le prime pagine di questo Thread, forse la cosa ti era sfuggita ;)
valerio65
19-05-2014, 20:24
Praticamente l'ip con cui esci è condiviso con altri utenti fw, tu ti trovi in una sotto rete (se accedi al router noterai che l'ip assegnatoti è 100.x.x.x), in questa situazione tu riesci a navigare correttamente, ma ti è preclusa la possibilità di ricevere chiamate su specifiche porte dall'esterno.
Per risolvere il tuo problema ti è sufficiente chiedere un ip pubblico, a quel punto tutto il traffico verrà direttamente filtrato dal tuo router e di conseguenza puoi aprire e chiudere le porte come vuoi.
Richiedilo e vedi che una volta attivato non avrai più problemi.
Leggi anche le prime pagine di questo Thread, forse la cosa ti era sfuggita ;)
Si forse ho messo male i tag di ricerca perché non mi era spuntato nulla a riguardo... solo 2 ultime cose allora:
1) Se mi assegnano un ip pubblico, lo avrò sempre dinamico o mi diventa statico?
2) Come faccio a richiederlo? LI devo chiamare o accedo dalla myfastpage?
1) l'ip è dinamico, anche se penso cambi con difficoltà ( il mio mai cambiato da mesi), ma puoi usare il DDns interno al router e modificare il tuo client di usare un ddns invece che l'ip
2) richiedilo sulla social page se ti è possibile, non tutti gli operatori del call center riescono ad interpretare la tua richiesta
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
valerio65
19-05-2014, 21:49
1) l'ip è dinamico, anche se penso cambi con difficoltà ( il mio mai cambiato da mesi), ma puoi usare il DDns interno al router e modificare il tuo client di usare un ddns invece che l'ip
2) richiedilo sulla social page se ti è possibile, non tutti gli operatori del call center riescono ad interpretare la tua richiesta
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Capisco, grazie mille! =)
EDIT ho provato a cercare questa social page, ma non l'ho trovata... è per caso la fastweb help che c'è su facebook?
The Incredible
20-05-2014, 07:03
mikycol ti è arrivato il nuovo router?
mikycol ti è arrivato il nuovo router?
Ancora no, sto aspettando e giustamente sembra che sia diventata una cosa complicata avere un modem in sostituzione, questa cosa mi spaventa non poco, visto che adesso mi trovo in condizioni di navigare e fare tutto, ma se si rompesse definitivamente dopo potrei alterarmi e non poco.
Ecco le loro risposte alle mie richieste di aggiornamento:
09/05/2014 14:39 Io: Buon pomeriggio,
ieri sono stato contattato relativamente al malfunzionamento del router e mi è stato detto che riceverò tramite corriere quello nuovo, è possibile avere il trackcode della spedizione?
Grazie e buon weekend
09/05/2014 15:30 FASTWEB: Buonasera Michele,
le confermiamo che è in corso una sostituzione del suo modem il cui trackcode di spedizione non è ancora disponibile in quanto il modem è in fase di allestimento presso il corriere.
La invitiamo a scriverci tra 72 h (escluso week end ) per verificare dati richiesti.
Grazie
Lucia
13/05/2014 18:34 Io: Buonasera, vorrei sapere se è disponibile il trackcode per seguire la spedizione!
Grazie
13/05/2014 19:18 FASTWEB: Buona sera Michele,
abbiamo provveduto ad inoltrare la sua segnalazione al gruppo dedicato. Sarà ricontattato entro 48 ore.
Grazie
Francesca
16/05/2014 08:22 Io: Buongiorno,
vorrei sapere a che punto si trova l'invio del modem sostitutivo, avevo richiesto il codice spedizione e 3 giorni fa mi è stato detto che sarei stato ricontattato dal gruppo dedicato, ma le 48h sono passate e non ho avuto notizie, ci sono stati problemi?
Grazie e buona giornata
16/05/2014 15:04 FASTWEB: Buongiorno Michele,
verifichiamo che per fornirle l'informazione richiesta i colleghi hanno provveduto ad effettuare un ulteriore controllo con l'ufficio di riferimento.
Verrà aggiornato non appena in possesso di informazioni a lei utili.
Grazie
Rosa
Capisco, grazie mille! =)
EDIT ho provato a cercare questa social page, ma non l'ho trovata... è per caso la fastweb help che c'è su facebook?
Si si é proprio quella!
The Incredible
20-05-2014, 07:23
ma il tuo è proprio difettoso o è pieno di bug come quello di tutti?
io non sono riuscito a impostare la wifi e quindi devo lasciarla sempre accesa..
ma il tuo è proprio difettoso o è pieno di bug come quello di tutti?
io non sono riuscito a impostare la wifi e quindi devo lasciarla sempre accesa..
In realtà non so dirtelo, appena arrivato e messo su non ho notato nessun problema, sono riuscito a riconfigurarlo completamente.
Poi un giorno ha smesso di aggiornare il DDNS e l'orario, allora mi hanno consigliato di resettarlo.
Dopo il Reset alcune impostazioni non vengono più mantenute, ogni volta che ci provo si riavvia. Ho fatto la segnalazione del problema e dopo 1 settimana mi hanno chiamato dicendo che lo sostituivano.
Virga555
20-05-2014, 09:16
vorrei sfruttare la funzionalità Media server UPnP AV da remoto , sapete indicarmi quali porte devo aprire ? verso 192.168.1.253 ? :confused: :confused: :confused:
UPnP AV fa utilizzo di pacchetti broadcast per il suo funzionamento, di conseguenza è utilizzabile solo su rete locale.
Una informazione con questo modem fastweb aggancia con il profilo 12a oppure 17a? Grazie
DigitalMax
21-05-2014, 23:11
Ragazzi una info al volo... ma la password di telnet qualè? l'id administrator (giusto?)
seesopento
22-05-2014, 10:01
user: Administrator
pass: la password di accesso al router (generalmente vuota, premi semplicemente invio)
DigitalMax
22-05-2014, 14:04
user: Administrator
pass: la password di accesso al router (generalmente vuota, premi semplicemente invio)
Vero :D
valerio65
23-05-2014, 11:38
1) l'ip è dinamico, anche se penso cambi con difficoltà ( il mio mai cambiato da mesi), ma puoi usare il DDns interno al router e modificare il tuo client di usare un ddns invece che l'ip
2) richiedilo sulla social page se ti è possibile, non tutti gli operatori del call center riescono ad interpretare la tua richiesta
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Mikycol ho ricevuto un ip pubblico con 2.237.x.x ... però non funziona ugualmente! Sono disperatoo :muro:
Mikycol ho ricevuto un ip pubblico con 2.237.x.x ... però non funziona ugualmente! Sono disperatoo :muro:
Come non funziona O_O
http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
fai lo scan all commons port
anche a me pur avendo un ip pubblico e inserendo la lista delle porte da aprire tramite l utility "condivisione applicazioni e giochi" le porte risultano tutte " "closed" con l'utiliti del link sia pingando l ip pubblico che l'ip utilizzato nella utility.
come cavolo si aprono le porte di questo router è un mistero quello che è certo che chi lo usa dovrebbe ricevere una indennità di beta tester.
fra poco darò disdetta a fastweb per me l'operatore peggiore che c'e in italia.
pippo0312
23-05-2014, 11:54
anche a me pur avendo un ip pubblico e inserendo la lista delle porte da aprire tramite l utility "condivisione applicazioni e giochi" le porte risultano tutte " "closed" con l'utiliti del link sia pingando l ip pubblico che l'ip utilizzato nella utility.
come cavolo si aprono le porte di questo router è un mistero quello che è certo che chi lo usa dovrebbe ricevere una indennità di beta tester.
fra poco darò disdetta a fastweb per me l'operatore peggiore che c'e in italia.
Ma sei sicuro di avere un IP pubblico ?
Guarda che non e' molto difficile aprire le porte sul router.
E' piu' o meno come ogni altro router
Ecco un esempio:
http://i62.tinypic.com/2upto40.png
valerio65
23-05-2014, 12:39
Come non funziona O_O
http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
fai lo scan all commons port
Ma sei sicuro di avere un IP pubblico ?
Guarda che non e' molto difficile aprire le porte sul router.
E' piu' o meno come ogni altro router
Ecco un esempio:
http://i62.tinypic.com/2upto40.png
Tutte le porte sono closed, anche la porta 80...
pippo se vai un po di link addietro troverai le immagini di come ho configurato le porte. Esattamente come hai fatto tu...
Porca miseria il problema che mi fa impazzire è che via lan funziona tutto, se trasferisco dati da un pc fuori lan (quindi con differente ip pubblico) non funziona!
Tutte le porte sono closed, anche la porta 80...
pippo se vai un po di link addietro troverai le immagini di come ho configurato le porte. Esattamente come hai fatto tu...
Porca miseria il problema che mi fa impazzire è che via lan funziona tutto, se trasferisco dati da un pc fuori lan (quindi con differente ip pubblico) non funziona!
Con calma con calma, hai cambiato la configurazione delle porte hai messo Acceso alla voce registro?
valerio65
23-05-2014, 13:24
Con calma con calma, hai cambiato la configurazione delle porte hai messo Acceso alla voce registro?
sisi, l'ho messo...
sisi, l'ho messo...
Guarda sono disposto ad aiutarti, ma magari questa sera dalle 21 in poi troviamo il modo per sentirci, è strano io ci sono riuscito.
Ultimo dubbio è che magari resetti il router (con il tastino dietro) e lo riconfiguri da capo!
valerio65
23-05-2014, 13:50
Guarda sono disposto ad aiutarti, ma magari questa sera dalle 21 in poi troviamo il modo per sentirci, è strano io ci sono riuscito.
Ultimo dubbio è che magari resetti il router (con il tastino dietro) e lo riconfiguri da capo!
Forse è meglio che ci sentiamo domani dopo pranzo, stasera sono di compleanno XD
posso provare un reset del router, ti faccio sapere...
Forse è meglio che ci sentiamo domani dopo pranzo, stasera sono di compleanno XD
posso provare un reset del router, ti faccio sapere...
Vediamo che si può fare :) eheeheh
Salve vorrei comprare questo router x usarlo con fastweb ftts in ultra fibra. Al momento con il dv2200 aggancio la portante a 65mbit nonstante abbia un s/r 12db. Con questo router posso forzarlo a 9db e agganciare una portante più alta? ORA La linea atteinable é a 95mbit
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Salve vorrei comprare questo router x usarlo con fastweb ftts in ultra fibra. Al momento con il dv2200 aggancio la portante a 65mbit nonstante abbia un s/r 12db. Con questo router posso forzarlo a 9db e agganciare una portante più alta? ORA La linea atteinable é a 95mbit
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Non serve a molto, fastweb cappa il tutto a 65 inutile spenderci soldi :D
pippo0312
23-05-2014, 15:27
Tutte le porte sono closed, anche la porta 80...
pippo se vai un po di link addietro troverai le immagini di come ho configurato le porte. Esattamente come hai fatto tu...
Porca miseria il problema che mi fa impazzire è che via lan funziona tutto, se trasferisco dati da un pc fuori lan (quindi con differente ip pubblico) non funziona!
L'opzione "registro" dovrebbe servire solo a salvare nel logfile gli accessi alla porta penso, io la lascerei disattivata.
Sei sicuro di non avere un firewall sul tuo PC (dove hai attivato il server sulla porta 80) ? Mi sembra di ricordare che alcuni server web su windows danno dei problemi perche' per default rifiutano le connessioni esterne alla LAN.
Puoi provare ad attivare qualcos'altro tipo un server openssh sulla porta 22 ?
valerio65
23-05-2014, 16:56
L'opzione "registro" dovrebbe servire solo a salvare nel logfile gli accessi alla porta penso, io la lascerei disattivata.
Sei sicuro di non avere un firewall sul tuo PC (dove hai attivato il server sulla porta 80) ? Mi sembra di ricordare che alcuni server web su windows danno dei problemi perche' per default rifiutano le connessioni esterne alla LAN.
Puoi provare ad attivare qualcos'altro tipo un server openssh sulla porta 22 ?
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/t31.0-8/p417x417/10338684_10203954074442615_9161052494821672454_o.jpg
Ecco fatto, ho provato con l'utility a vedere se la porta 22 risulta aperta ma nulla...
pippo0312
23-05-2014, 17:17
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/t31.0-8/p417x417/10338684_10203954074442615_9161052494821672454_o.jpg
Ecco fatto, ho provato con l'utility a vedere se la porta 22 risulta aperta ma nulla...
E se provi dalla LAN invece riesci ad entrare su "Valerio-PC" utilizzando ssh ?
Giusto per essere sicuri...
Cappa la portante oppure il download a 65?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
valerio65
23-05-2014, 18:12
E se provi dalla LAN invece riesci ad entrare su "Valerio-PC" utilizzando ssh ?
Giusto per essere sicuri...
Con che cosa ci accedo alla lan? Cambio la porta del programmino java in 22?
pippo0312
23-05-2014, 18:24
Con che cosa ci accedo alla lan? Cambio la porta del programmino java in 22?
Il fatto e' che devi avere un server che "ascolta" la porta 22 su Valerio-PC, altrimenti e' chiaro che risulta chiusa, anche se il forward della porta effettuato sul router e' corretto. Hai attivato un server ssh o no ?
Assumendo ch tu lo abbia attivato, ti occorre un altro PC sulla LAN dove puoi installare ad esempio putty:
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html
che ti permettera' di collegarti su Valerio-PC utilizzando il protocollo ssh.
Lo stesso per la porta 80 dove hai installato un web server, ma li come ti dicevo puo' esserci un problema legato al server WEB che stai usando sul tuo PC (a proposito cosa stai usando ?)
Qualche consiglio su come potenziare il segnale wi-fi di questo router (pessimo)?
valerio65
23-05-2014, 23:41
Il fatto e' che devi avere un server che "ascolta" la porta 22 su Valerio-PC, altrimenti e' chiaro che risulta chiusa, anche se il forward della porta effettuato sul router e' corrpippo0312;41126581 un server ssh o no ?
Assumendo ch tu lo abbia cattivato, ti occorre un altro PC sulla LAN dove puoi installare ad esempio putty:
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html
che ti permettera' di collegarti su Valerio-PC utilizzando il protocollo ssh.
Lo stesso per la porta 80 dove hai installato un web server, ma li come ti dicevo puo' esserci un problema legato al server WEB che stai usando sul tuo PC (a proposito cosa stai usando ?)
Scusami, ma io non facevo tutto sto casino per aprire le porte prima... digitavo semplicemente la porta e avevo finito. E poi a prori con porr forwarding test su internet dovrebbe verificare che la porta è aperta, no? E poi la porta 80 non è aperta di default? Mi risulta chiusa invece, tutto quanto... è stranissimo
pippo0312
24-05-2014, 08:32
Scusami, ma io non facevo tutto sto casino per aprire le porte prima... digitavo semplicemente la porta e avevo finito. E poi a prori con porr forwarding test su internet dovrebbe verificare che la porta è aperta, no? E poi la porta 80 non è aperta di default? Mi risulta chiusa invece, tutto quanto... è stranissimo
Il test su internet funziona solo se su quelle porte e' installato un server, altrimenti non c'e' modo di distinguere una porta aperta da una chiusa.
Comunque il web server dalla LAN ti funziona vero ? Intendo la porta 80, se da un altro PC provi ad aprire la pagina web su valerio PC ti si apre ?
Qui sotto c'e' la discussione a cui mi riferivo, dove avevano scoperto che il problema era su IIS di windows, non nel router fastweb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40623548&postcount=626
puoi contattare direttamente gli interessati per avere chiarimenti
valerio65
24-05-2014, 11:57
Il test su internet funziona solo se su quelle porte e' installato un server, altrimenti non c'e' modo di distinguere una porta aperta da una chiusa.
Comunque il web server dalla LAN ti funziona vero ? Intendo la porta 80, se da un altro PC provi ad aprire la pagina web su valerio PC ti si apre ?
Qui sotto c'e' la discussione a cui mi riferivo, dove avevano scoperto che il problema era su IIS di windows, non nel router fastweb:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40623548&postcount=626
puoi contattare direttamente gli interessati per avere chiarimenti
Ho controllato, ma sul mio pc IIS non è installato... quindi dobbiamo togliere pure questo problema...
pippo0312
24-05-2014, 15:12
Ho controllato, ma sul mio pc IIS non è installato... quindi dobbiamo togliere pure questo problema...
Si ma cosa hai installato come web server? Cosa deve rispondere sulla porta 80?
Come fai a dire che dalla LAN funziona?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
valerio65
25-05-2014, 08:21
Si ma cosa hai installato come web server? Cosa deve rispondere sulla porta 80?
Come fai a dire che dalla LAN funziona?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma la porta 80 non dovrebbe rispondere di default? Comunque quando attivo la mia applicazione JavaServer sulla porta 8680, non accade comunque nulla, quindi...
pippo0312
25-05-2014, 10:03
Ma la porta 80 non dovrebbe rispondere di default? Comunque quando attivo la mia applicazione JavaServer sulla porta 8680, non accade comunque nulla, quindi...
Non so cosa deve fare il tuo javaserver sulla porta 8680, ma puoi spiegare esattamente cosa fai sulla LAN per verificare che il PC risponde correttamente su quella porta ?
Se sulla LAN funziona (spiega esattamente come fai) allora possiamo passare alla WAN
E comunque no, la porta 80 non risponde per default. Come per tutte le altre porte ci vuole un server runnante per rispondere
Un'altra cosa: per caso hai un firewall attivo sul tuo PC, perche' potrebbe essere che il firewall accetti le connessioni sulla LAN, ma blocchi quelle provenienti da indirizzi IP esterni
valerio65
25-05-2014, 21:13
Non so cosa deve fare il tuo javaserver sulla porta 8680, ma puoi spiegare esattamente cosa fai sulla LAN per verificare che il PC risponde correttamente su quella porta ?
Se sulla LAN funziona (spiega esattamente come fai) allora possiamo passare alla WAN
E comunque no, la porta 80 non risponde per default. Come per tutte le altre porte ci vuole un server runnante per rispondere
Un'altra cosa: per caso hai un firewall attivo sul tuo PC, perche' potrebbe essere che il firewall accetti le connessioni sulla LAN, ma blocchi quelle provenienti da indirizzi IP esterni
Semplicemente invio da un altro pc presente sulla lan un dato via socket, e arriva correttamente al pc server con la porta aperta... se non apro quella porta, nemmeno via lan arriva il dato...
Riguardante il firewall, ho windows firewall...
EDIT ho inviato il segnale di open port check tool alla mia porta mentre l'app server era accesa... e in effetti è partita! Quindi come dici tu ci vuole il server pronto e accesso... ti giuro che prima l'avevo fatto, ma ora magicamente funziona. Grazie comunque a tutti della disponibilità ^^
Buongiorno,
fw mi ha fatto il passaggio a fibra con questo modem proprio ieri
ho un problema: un nas da riconfigurare per farlo vedere fuori.
ero abituato a fare il port foward sulla pagina myfastpage ma adesso non so come fare
l'assistenza mi ha detto che ho mantenuto l'ip pubblico ma è cambiato (classe 100.x.x.x)
qualche suggerimento ? e' possibile far ancora tutto?
Buongiorno,
fw mi ha fatto il passaggio a fibra con questo modem proprio ieri
ho un problema: un nas da riconfigurare per farlo vedere fuori.
ero abituato a fare il port foward sulla pagina myfastpage ma adesso non so come fare
l'assistenza mi ha detto che ho mantenuto l'ip pubblico ma è cambiato (classe 100.x.x.x)
qualche suggerimento ? e' possibile far ancora tutto?
Se hai un 100.x.x.x non dovrebbe essere pubblico.
Per configurare al router collegati a http://192.168.1.254 e trovi il pannello di configurazione.
Ma vuoi dire che nel passaggio a fibra ho perso l'IP pubblico?
L'operatore (straniero) mi ha garantito di sì.
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Ma vuoi dire che nel passaggio a fibra ho perso l'IP pubblico?
L'operatore (straniero) mi ha garantito di sì.
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Vai su http://www.whatsmyip.org/ dovresti poter accertare il fatto che hai un ip che inizia con 93.xxxxx e di conseguenza sei sono NAT, fatti assegnare un IP, richiedilo sul social group di facebook o twitter :)
Ho riparlato con un operatore tecnico italiano e mi ha fatto la richiesta di ip pubblico
Grazie
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
cristiankim
01-06-2014, 09:22
Ciao ragazzi, ho un modem fastweb, da sta notte, non ho idea che sia successo, ha iniziato a chiedermi l'accesso a un certo mediaaccess, mai chiesto prima.
Dovrei inserire nome utente e password, ma io sinceramente vorrei disattivare sta cacata di sicurezza e tornare all'accesso instantaneo.
Il problema è che me lo chiede pure da accesso con il pc, non solo wifi.
Che ne dite?
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Ciao, io ho continue disconnessioni della connessione wireless, cosa posso fare? Forse devo aggiornare il firmware? La versione attuale e la 10.4.B.B.
Grazie.
appena ricevuto, domani mi attivano in ADSL, niente FTTS per ora.
Ma ho notato che non va in VOIP, immagino che me lo sostituiranno non appena sarà possibile il passaggio a VDSL2 Fibra 100Mega
Venom_of_Cove
09-06-2014, 08:26
Salve a tutti,
una domanda veloce veloce.
Ho il sopracitato router FTTS, ma attualmente sto utilizzando il mio fidato netgear DGN2200 perchè c'è su una configurazione di portforward kilometrica e frutto di anni di modifiche quindi nn ho troppa voglia di rifarla da capo.
Ho letto che per il passaggio alla fibra, Fastweb pretende che ci sia collegato il suo router.
Mi chiedevo, se collegassi il router fastweb in bridge seguendo la guida, sarei a posto, oppure rileverebbe ancora il Netgear (come sospetto)?
seesopento
09-06-2014, 08:30
Mi chiedevo, se collegassi il router fastweb in bridge seguendo la guida, sarei a posto, oppure rileverebbe ancora il Netgear (come sospetto)?
Nessun problema
Venom_of_Cove
09-06-2014, 08:32
Grazie,
stasera mi ci metto :D
ottodojo
09-06-2014, 10:08
Ciao a tutti,
ho da 2gg il nuovo modem e la nuova linea FW, alcune domande veloci:
Quale chiave di sicurezza per il wifi consigliate?
Qualche settaggio da modificare rispetto alle impostazioni di base?
Ciao a tutti,
da poco sono passato a Fastweb UltraFibra. Venerdì ho ricevuto il modem e dopo aver collegato i cavi, ho subito notato la spia rossa fissa di internet. Subito dopo infatti scopro che non navigo e non raggiungo neanche la myfastpage.
Collegandomi sul router 192.168.1.254 noto che non viene rilasciato l'indirizzo ip, rimane in attesa contatto dchp in corso.
Ho già segnalato a Fastweb e attendo riscontro. A qualcuno è capitata la stessa situazione?
Grazie in anticipo
Ciao
A me è successo quando mi hanno dato l'ip pubblico. Ho dovuto fare il reset hardware del modem e ho risolto.
ho già provato a resettarlo ma purtroppo niente..non mi rilascia l'ip sul router e quindi non navigo.l'ho lasciato anche un pò spento..ma niente...
ho già provato a resettarlo ma purtroppo niente..non mi rilascia l'ip sul router e quindi non navigo.l'ho lasciato anche un pò spento..ma niente...
Quando fai il reset con il tasto dietro si devono spegnere tutti i led. Io l'ho dovuto fare 2 volte perché la prima volta non si erano spente tutte le luci. Mi sembra che il tasto deve rimanere premuto tipo una 40ina di secondi
mi pare proprio si siano spenti..stasera comunque riproovo..grazie
Se la spia internet resta rossa il problema è del router ... non risolvi altrimenti
Inviato dal mio Atari 2600 via Tapatalk
ho scritto a fastweb.attendo chiamata. graziee
gringo83
11-06-2014, 07:57
posso mettere il technicolor in full bridge seguendo la guida anche se ho anche l'opzione telefono o ho qualche problema?
in questo modo dovrei risolvere i miei problemi con il mulo?
perchè ho messo un asus RT-N56U in cascata al technicolor, navigo senza problemi ma effettuando il test delle porte col mulo risulta un ip 100.x.x.x..., anche se testando il mio ip con i vari servizi (mio-ip.it, ecc) risulta della classe 2.x.x.x
o può essere un problema di ip nattato di fastweb?
Aviotransporter
11-06-2014, 13:18
Buongiorno ragazzi, qualcuno di voi sa come farlo funzionare con adsl di alice 20 mega?:muro: :muro: :muro: :mc: :cry:
...e sopratutto se funziona con alice ;)
viking1973
11-06-2014, 23:51
scusate la mia ignoranza... go un fritzbox 7490 che va bene su tutto ma ho notato che la configurazione atm mi aggancia meno portante di prima... mentre la configurazione ptm non so come si fa... col technicolor stavo sugli 82000 e ora sto sui 75000... adesso hanno rialzato al portante e vorrei sfuttare appieno gli 80 mega ... stavo pensando a collegare in cascata il fritz al technicolor... ma fisicamnete come si fa? ossia dal technicolor facico sucire ilc avo ethernet da che porta? dalla lan 1? e sul fritzbox a quale lan lo collego? inoltre x usare il wifi del fritz devo spegnere il wifi dal technicolor? e come si fa? e infine le porte emule io ce l ho aperte tramite upnp dal fritz e le prende senza problemi.... funzioneranno los tesso? vorrei evitare la procedura full bridge perche non mi av di smacchinare... facendo in cascata normale funzionano tutte le cose basilari? grazie delle risposte....
Aviotransporter
14-06-2014, 13:08
Buongiorno ragazzi, qualcuno di voi sa come farlo funzionare con adsl di alice 20 mega?:muro: :muro: :muro: :mc: :cry:
...e sopratutto se funziona con alice ;)
....capito ho detto una stronzata :mad:
..: aleZerg :..
18-06-2014, 09:01
Iscritto visto che è arrivato anche a me :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.