PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88

fedeopc
19-01-2016, 22:00
È giusto come hai scritto, e l'altro apparato deve essere in bridge mode
Niente da fare nonostante il tuo consiglio continua a non funzionare.:(

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Vincent17
20-01-2016, 08:14
impostare l'asus come router puro è semplicissimo, sei sicuro di aver configurato a dovere il modem/router a monte?

xfast
21-01-2016, 11:35
Un info..scusate, l'ultima versione è la D1 ??
Come la riconosco ??
Su alcuni siti non è segnato che versione viene venduta....
Grazie mille

Nelson Muntz
21-01-2016, 11:42
Un info..scusate, l'ultima versione è la D1 ??
Come la riconosco ??
Su alcuni siti non è segnato che versione viene venduta....
Grazie mille

Quella venduta su amazon (e da amazon) e' sicuramente la D1

80mauro80
23-01-2016, 06:26
Ragazzi da perfetto ignorante cosa capite da questi miei valori?esiste la possibilità di migliorare la mia rete?
Ho una 20 mega ma é reale il tutto?da speedtest arrivo tra i 13/14 mbs...posso chiedere al mio fornitore mi diano più banda?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12859758
Lan Rx : 6722300
ADSL Tx : 6505545
ADSL Rx : 12734618
CRC Down : 0
CRC Up : 49
FEC Down : 0
FEC Up : 57
HEC Down : 40
HEC Up : 0
SNR Up : 9.9
SNR Down : 8.3
Line Attenuation Up : 7.6
Line Attenuation Down : 12.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16269

doublegio
23-01-2016, 08:50
Qualcuno ha provato ad attaccare al modem una chiavetta modem 4G per sfruttare la velocità di questa linea, se si quale può andare bene?

Grazie

lubrax
23-01-2016, 08:55
Io prima di mettere adsl lo collegai con chiavetta 3g, diciamo che la velocità era appena sufficiente ma probabilmente dipendeva dalla linea e dalla posizione interna alla casa, fai una prova se hai un cellulare con attiva la linea 4g

lubrax
23-01-2016, 08:58
Ragazzi ieri sera mi è successo cosa strana, tornato a casa mi collego in wifi e mi compare la pagina iniziale chiedendomi di modificare le credenziali iniziali admin /admin, una volta fatto ho dovuto rimettete le credenziali per le due linee 2.4 e 5 Ghz ma cavolo è successo?

fabiannit
28-01-2016, 21:03
Non si accende la spia internet sul router, non naviga, e dallo status della pagina indica così:

http://s16.postimg.org/d7a12pmol/status.png

c'ho perso un'altra mezz'ora... niente da fare !!!
C'è qualcuno che con fastweb joy è riuscito VERAMENTE a farlo funzionare ?... :cry: :muro: :muro:

Si, io ci sono riuscito ed ora con i parametri giusti funziona benissimo.

Mi è arrivato oggi questo modem ed anche io ho avuto un pochino di problemi. Usando i parametri della configurazione guidata, non funzionava. Smanettando, sono riuscito a far funzionare internet e volevo condividere TUTTI I PARAMETRI Fastweb per il model ASUS N55U: http://www.dphoneworld.net/2016/01/asus-n55u-fastweb-parametri-corretti-internet.html

Nella guida che linko trovate anche due comodi screenshot da salvare magari! Spero di essere stato utile!

deleterio
29-01-2016, 10:01
Salve a tutti ragazzi, vi scrivo perché ho un problema:
Ho il router n55u d1 (che da quanto ho letto dovrebbe essere annex A).
Ho provato a scaricare l'ultimo firmware presente sulla prima pagina ma sembra che il router non me lo supporta... Qualche idea sul perché?

Id prodotto DSL-N55U_D1
Versione driver dsl FwVer:3.20.56.20_A_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2
Versione firmware 1.1.0.4 (la versione è la più recente)

Potrei forse risolvere scaricando il primo firmware (che dal sito asus.com/it risulterebbe essere il Versione 1.0.9.3 per l'n55u d1) e poi installando l'ultimo dal sito asus.com per l'annex a (che risulta essere il 3.0.0.4.376_2736), seguendo la "danza" degli upgrade nominata in prima pagina?
Quando scrivete impostazioni di fabbrica, intendete un hard reset tramite pulsante posteriore?

Ok, temo di aver scritto una c*****a, credo che il mio router sia diverso.

Joe_Public
29-01-2016, 15:07
Salve a tutti ragazzi, vi scrivo perché ho un problema:
Ho il router n55u d1 (che da quanto ho letto dovrebbe essere annex A).
Ho provato a scaricare l'ultimo firmware presente sulla prima pagina ma sembra che il router non me lo supporta... Qualche idea sul perché?

Id prodotto DSL-N55U_D1
Versione driver dsl FwVer:3.20.56.20_A_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2
Versione firmware 1.1.0.4 (la versione è la più recente)

Potrei forse risolvere scaricando il primo firmware (che dal sito asus.com/it risulterebbe essere il Versione 1.0.9.3 per l'n55u d1) e poi installando l'ultimo dal sito asus.com per l'annex a (che risulta essere il 3.0.0.4.376_2736), seguendo la "danza" degli upgrade nominata in prima pagina?
Quando scrivete impostazioni di fabbrica, intendete un hard reset tramite pulsante posteriore?

Ok, temo di aver scritto una c*****a, credo che il mio router sia diverso.

Per il modello D1 fate riferimento all'altra discussione su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730683

Se qualcuno può gentilmente prendersi la briga di modificare il primo post in modo da evidenziare la differenza tra i modelli A1 e D1 al fine di evitare problemi agli utenti. Grazie.

Oberon89
30-01-2016, 15:24
ciao sto cercando il firmware spacca muri perchè ho bisogno di potenza wifi ho letto che è il 3.0.0.4_374_158 ma non lo trovo e il link messo sul forum non funziona più. Sapete dove posso reperirlo?

Ciry
30-01-2016, 16:36
ciao sto cercando il firmware spacca muri perchè ho bisogno di potenza wifi ho letto che è il 3.0.0.4_374_158 ma non lo trovo e il link messo sul forum non funziona più. Sapete dove posso reperirlo?

Come già detto questo famigerato firmware essendo vecchio ti darà una discutibile aumento di portata ma rende meno sicuro agli attacchi il router, per dettagli cerca lungo il tread che se ne parla spesso.:read:

sgabu
31-01-2016, 09:50
non sò se sia stato già detto ,ma ho scoperto che sul router asus si possono installare i nuovi pacchetti entware: https://www.hqt.ro/how-to-install-new-generation-entware/

in pratica si può installare transmission ecc su HDD usb ... :sofico:

anche in pvt, hai voglia di spiegarmi a cosa serve?

atoyota
09-02-2016, 15:33
Ciao ragazzi!

Volevo sapere qual è il comando telnet per disattivare il wifi. Cercando su internet ho trovato qualcuno che dice "radio off - radio on", ma se mi connetto via telnet e digito "radio off" non trova il comando.

Come devo fare?

andbad
11-02-2016, 08:49
Ciao ragazzi!

Volevo sapere qual è il comando telnet per disattivare il wifi. Cercando su internet ho trovato qualcuno che dice "radio off - radio on", ma se mi connetto via telnet e digito "radio off" non trova il comando.

Come devo fare?

Non puoi usare l'interruttore fisico? Oppure l'interfaccia web.

By(t)e

pep10
11-02-2016, 12:17
Ciao ragazzi, una curiosità. Sono da poco possessore di questo Asus e volevo chiedervi come mai collegando un hard disk alla porta usb e accedendo da ftp non riesco a vedere i file multimediali già presenti sul mio hard disk già da prima che lo connettessi al router. I file spostati tramite ftp ovviamente li vedo, ma quelli già presenti sull'Hard disk no. Come mai?

Bovirus
11-02-2016, 13:13
@pep10

Se vuoi delle risposte nei forum è fondamentale postare i dettagli.
Ad es. revisione harwdare del DSL-N55 (verifica se non è D1 per cui esiste uno specifico thread) e la versione del firmware.

pep10
11-02-2016, 16:10
@pep10

Se vuoi delle risposte nei forum è fondamentale postare i dettagli.
Ad es. revisione harwdare del DSL-N55 (verifica se non è D1 per cui esiste uno specifico thread) e la versione del firmware.

Scusami ma se era un D1 avrei scritto nel thread apposito no?!! Comunque no, è il vecchio modello e monta l'ultimo firmware da me installatogli. Credevo di aver modificato il post ma evidentemente non mi ha preso la modifica in quanto subito dopo aver scritto mi è venuta l'idea di spostare i file video nella cartella SDA che si è creata dopo aver connesso l'hard disk al router. E cosi riesco a vedere i miei file da ftp. In pratica tutto ciò che viene inserito nella cartella principale sda viene visto via ftp, il resto no. Questo potrebbe essere comodo per mantenere file su hard disk che non si vuole rendere visibile tramite ftp. Grazie per l'attenzione...speriamo di condividere più funzionalita di questo bel router che problemi!!

Bovirus
11-02-2016, 16:48
@pep10

Le cose che si danno per scontate è il classico errore.
Se non lo scrivi sono autorizzato a pensare che poteva anche essere un D1.
Come lo abbiamo scritto più volte che l'indicazione della versione firmare va indicata come data (ultima versione non da nessuna informazione).

amd4800
11-02-2016, 17:44
ciao a tutti,ho il seguente problema,mi sparisce la connessione 5ghz dalla rete,all'inizio la vede tutto ok,dopo sparisce e mi cade la connessione e anche se entri nel modem non la vede +,consigli ?,il bios è aggiornato all'ultima versione.

dimmi
11-02-2016, 19:44
Ciao a tutti, da un paio di giorno ho fatto l'upgrade da Alice 7 mega a 10 mega. Stasera stavo facendo un pò di prove. Questi i miei valori di adesso:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 224613990
Lan Rx : 169516117
ADSL Tx : 467156
ADSL Rx : 774488
CRC Down : 0
CRC Up : 12563
FEC Down : 0
FEC Up : 31788
HEC Down : 15503
HEC Up : 0
SNR Up : 12.7
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 22.5
Line Attenuation Down : 40.4
Data Rate Up : 938
Data Rate Down : 11035

Sto provando lo Stability a +9
Se provo ad abbassarlo aggancio meno ma l'attenuazione resta sempre su quel valore. Con la 7 mega si attestava sui 37.
Ho molti errori Hec Down ma quello anche prima.
Che ne dite?

Pucceddu
12-02-2016, 10:00
Genge avete idea se questo router possa collegarsi ad una vpn da client invece di fare da server?

AlexDee
12-02-2016, 22:13
Ragazzi un aiuto: ho ordinato una Smart Tv Sony...devo attivare il Media Server ? Può essermi utile ? Fin'ora ho utilizzato il semplice collegamento samba con una WD LIVE Streaming, tenendo, appunto, disabilitato il media server.
Che faccio ?

Superkey
13-02-2016, 09:36
E' già un pò di tempo che non posto più qui.
Premetto che ho l'N55U già dal 2012 con ottimi risultati.
Ora da un paio di giorni ho delle disconnessioni "random" durante la giornata un pò troppo frequenti e che non si verificavano da molto tempo.
Vorrei fare un reset totale per capire se dipende dal modem o dalla linea, ma stranamente non riesco a resettarlo in nessun modo.
Sembra che funzioni perfettamente, accetta i vari settaggi dalla GUI, ma di resettarsi non ne vuole proprio sapere.
Come posso fare ?
Il firmware è l'ultimo "ufficiale" 3.0.0.4.376_2736 flashato appeno uscito.
Per sbloccarlo devo usare il Rescue DSL N55U 30043762736 ?
Grazie in anticipo

(Un saluto a @Bovirus )

atoyota
13-02-2016, 10:48
Non puoi usare l'interruttore fisico? Oppure l'interfaccia web.

By(t)e

Sì, infatti sto facendo così, ma mi è abbastanza scomodo (per vari motivi).
Preferirei crearmi uno script o mandare un comando telnet in modo da farlo direttamente, magari via telefono (con tasker).

Quello che mi scoccia è che so che si può fare ma non riesco in nessun modo a farlo..:mc: :muro:

pep10
13-02-2016, 14:54
E' già un pò di tempo che non posto più qui.
Premetto che ho l'N55U già dal 2012 con ottimi risultati.
Ora da un paio di giorni ho delle disconnessioni "random" durante la giornata un pò troppo frequenti e che non si verificavano da molto tempo.
Vorrei fare un reset totale per capire se dipende dal modem o dalla linea, ma stranamente non riesco a resettarlo in nessun modo.
Sembra che funzioni perfettamente, accetta i vari settaggi dalla GUI, ma di resettarsi non ne vuole proprio sapere.
Come posso fare ?
Il firmware è l'ultimo "ufficiale" 3.0.0.4.376_2736 flashato appeno uscito.
Per sbloccarlo devo usare il Rescue DSL N55U 30043762736 ?
Grazie in anticipo

(Un saluto a @Bovirus )

Potrebbe essere una coincidenza, ma anche io flashato lo stesso firmware una settimana fa sul mio acquisto (N55U A1), passando direttamente da quello di fabbrica, e anche io stesso problema, disconnessioni randomiche.
In più però io ci metto che sto messo maluccio a linea, con i seguenti dati:
Versione driver DSL FwVer:3.16.18.1_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
Stato collegamento DSL up
ADSL Tempo di attività 0 Giorni 6 Ore 13 Minuti 26 Secondi

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1123639
Lan Rx : 622932
ADSL Tx : 347756
ADSL Rx : 5324359
CRC Down : 0
CRC Up : 42599
FEC Down : 0
FEC Up : 28485
HEC Down : 22214
HEC Up : 0
SNR Up : 21.4
SNR Down : 2.9
Line Attenuation Up : 31.8
Line Attenuation Down : 51.4
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7759

Faccio notare che l'SNR appena installato il modem era ad 8, per poi ritornare ai valori si sempre, testato anche con altri modem.
A me sembra una linea pessima la mia, e forse ho sbagliato anche a puntare su questo router,ma aveva tutte le caratteristiche che piacciono a me.
Speriamo sia solo una questione di firmware, magari con uno più datato sparisce il problema delle disconnessioni. Comunque io ancora non ho messo mani allo Stability adjustment, appunto perchè vorrei risolvere senza prima!!
Altra curiosità, ma perchè come Annex Mode mi da A/L se io gli ho settato solo Annex A nelle impostazioni da Amministrazione/impostazioni DSL/Annex Mode???

Ah,dimenticavo, io sto provando un programmino che mi fa un check della connessione adsl ogni minuto e inziando il test da ieri sera alle 20.00 circa, fino ad ora, da file log mi si è disconnessa la linea 6 volte. Da stamattina alle 9.30 non si è disconnesso ancora!

TopSide
14-02-2016, 10:18
[SNIP]
Ah,dimenticavo, io sto provando un programmino che mi fa un check della connessione adsl ogni minuto e inziando il test da ieri sera alle 20.00 circa, fino ad ora, da file log mi si è disconnessa la linea 6 volte. Da stamattina alle 9.30 non si è disconnesso ancora!
Io avevo problemi simili di disconnessione, alla fine dopo svariate telefonate al provider la cosa si è risolta, ma hanno agito loro da centrale e variando i profili...

pep10
14-02-2016, 12:45
Io avevo problemi simili di disconnessione, alla fine dopo svariate telefonate al provider la cosa si è risolta, ma hanno agito loro da centrale e variando i profili...

Si penso una chiamata a infostrada la farò di sicuro. Speriamo

Superkey
15-02-2016, 19:36
Ancora non sò come, ma sono riuscito a resettarlo...:mc:
Probabilmente si era "impallato" qualcosa, dato che ora sembra andare tutto bene :D

Abanjo
15-02-2016, 22:03
ma secondo voi usciranno ancora aggiornamenti?

ma un modello VDSL della linea asus a sostituire il technicolor della fibra telecom?

(THE REAL) Neo
15-02-2016, 22:07
ma secondo voi usciranno ancora aggiornamenti?

ma un modello VDSL della linea asus a sostituire il technicolor della fibra telecom?
C'é già,ed é l'AC68U.
Ma non credo valga la pena prenderlo,visto che con gli ultimi update del firmware,si possono settare le porte ethernet come dual wan,sull'N55U...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

dimmi
16-02-2016, 14:00
Nella guida in prima pagina al QoS leggo che è consigliabile fare prima delle verifiche di stabilità della portante con gli speed test. Ma sono affidabili? La prova si può fare se connesso in wifi al router? Quante prove fare in 24 ore e per quanti gg per stabilire se la linea è stabile?

Ammesso che sia stabile avrei benefici ad impostare il QoS su una Alice 10 mega per dare priorità al decoder TimVision e a Youtube su smart TV?

Grazie

XNeon
17-02-2016, 12:33
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum. Sono un infelice possessore del modem Technicolor Wi-Fi N di Telecom Italia. Ho un contratto a 20 Mega con Internet Play, sono su piastra ETH Huawei e sono connesso con i seguenti valori:

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fastpath
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 17166kbps 1211kbps
SNR Margin (dB) 5.1 4.9
Attenuation (dB) 18.0 10.1
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 457 50
RS Words 0 74725
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 457 50

Total ES 427 18
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
CRC Errors 0 0

Ero intenzionato ad acquistare questo ASUS N55U D1 ma ho sentito che ha problemi con certe linee ADSL. Con la mia avrei problemi? Nel caso la risposta fosse si, mi consigliereste un altro modem all'altezza dell'ASUS che non abbia problemi? Grazie.

(THE REAL) Neo
17-02-2016, 17:33
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum. Sono un infelice possessore del modem Technicolor Wi-Fi N di Telecom Italia. Ho un contratto a 20 Mega con Internet Play, sono su piastra ETH Huawei e sono connesso con i seguenti valori:

Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fastpath
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 17166kbps 1211kbps
SNR Margin (dB) 5.1 4.9
Attenuation (dB) 18.0 10.1
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 0.0 12.6
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 457 50
RS Words 0 74725
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 457 50

Total ES 427 18
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
CRC Errors 0 0

Ero intenzionato ad acquistare questo ASUS N55U D1 ma ho sentito che ha problemi con certe linee ADSL. Con la mia avrei problemi? Nel caso la risposta fosse si, mi consigliereste un altro modem all'altezza dell'ASUS che non abbia problemi? Grazie.
Non avrai nessun problema,sono anch'io in ETH,e con valori di attenuazione doppi,rispetto ai tuoi,mai nessun problema.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

XNeon
17-02-2016, 18:17
Non avrai nessun problema,sono anch'io in ETH,e con valori di attenuazione doppi,rispetto ai tuoi,mai nessun problema.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Chiedevo per quell'SNR perché avevo sentito di persone che lamentavano instabilità con questo N55U. Siccome i 5db l'odierno Technicolor li tiene benissimo non vorrei incorrere in pasticci.

peppecbr
17-02-2016, 20:33
anche io sono qua per lo stesso motivo , da una settimana , dopo mesi che era acceso senza 1 disconnessione , ho disconnessioni frequenti per tutta la giornata , ho già chiamato telecom e mi confermano che da parte loro è tutto ok...

da quanto leggo va resettato , quindi faccio un blackup delle impostaioni o meglio rimetterne tutte a mano da capo? :muro: :cry:

AlexDee
18-02-2016, 13:02
Ragazzi ma fatemi capire:

la banda 2,5ghz e 5ghz sono autonome ? Nel senso che se sto facendo streaming wifi su rete locale, se, per dire, un PC trasferisce un file alla massima velocità in 2,5 ghz (sempre in locale, intendo) e un TV sta vedendo un film però sfruttando la banda 5ghz, i due "cozzano" in qualche modo ? O è come se si trattasse di due router diversi (potenza del processore a parte) ? :confused:

Altra domanda:

ho notato che, stranamente, se sto facendo streaming via SAMBA o DLNA, qualora dovesse scollegarsi il segnale ADSL (lucina del "mondo" che va via), i contenuti si bloccano. Questo me l'ha fatto più volte sia con una WD TV LIVE, sia con un Sony...ma cosa c'entra il protocollo samba/dlna con la connessione internet ? Secondo me l'Asus si impalla un po' e non fa più vedere nulla...capita anche a voi ? Infatti spesso mi appare "contenuti multimediali non disponibili" e non mi vede proprio più l'Asus connesso in rete. Strano.

Trotto@81
18-02-2016, 13:24
Ragazzi ma fatemi capire:

la banda 2,5ghz e 5ghz sono autonome ? Nel senso che se sto facendo streaming wifi su rete locale, se, per dire, un PC trasferisce un file alla massima velocità in 2,5 ghz (sempre in locale, intendo) e un TV sta vedendo un film però sfruttando la banda 5ghz, i due "cozzano" in qualche modo ? O è come se si trattasse di due router diversi (potenza del processore a parte) ? :confused:

Altra domanda:


Hai 300 Mbps su entrambe le bande, se poi riuscirai a sfruttarli a pieno dipende da tanti altri fattori.

pep10
18-02-2016, 14:52
anche io sono qua per lo stesso motivo , da una settimana , dopo mesi che era acceso senza 1 disconnessione , ho disconnessioni frequenti per tutta la giornata , ho già chiamato telecom e mi confermano che da parte loro è tutto ok...

da quanto leggo va resettato , quindi faccio un blackup delle impostaioni o meglio rimetterne tutte a mano da capo? :muro: :cry:

Anche tu monti l'ultimo firmware disponibile? Che operatore hai??

pcairoli
18-02-2016, 17:46
Ragazzi ma fatemi capire:

la banda 2,5ghz e 5ghz sono autonome ? Nel senso che se sto facendo streaming wifi su rete locale, se, per dire, un PC trasferisce un file alla massima velocità in 2,5 ghz (sempre in locale, intendo) e un TV sta vedendo un film però sfruttando la banda 5ghz, i due "cozzano" in qualche modo ? O è come se si trattasse di due router diversi (potenza del processore a parte) ? :confused:

Altra domanda:

ho notato che, stranamente, se sto facendo streaming via SAMBA o DLNA, qualora dovesse scollegarsi il segnale ADSL (lucina del "mondo" che va via), i contenuti si bloccano. Questo me l'ha fatto più volte sia con una WD TV LIVE, sia con un Sony...ma cosa c'entra il protocollo samba/dlna con la connessione internet ? Secondo me l'Asus si impalla un po' e non fa più vedere nulla...capita anche a voi ? Infatti spesso mi appare "contenuti multimediali non disponibili" e non mi vede proprio più l'Asus connesso in rete. Strano.


mi risulta siano due bande separate.
sulla velocita effettiva ottenibile ho forti dubbi sia di 300 mb
putroppo il procio la fa da padrone ( e non è un fulmine di guerra ) ma comunque dovrebbe essere sufficiente


sulla questione adsl e contenuti samba dlna: avevo sollevato anche io il problema.
è un vero mistero.
non ho altri router per fare dei paragoni ma comunque mi rimane difficile capire il perche fare un resync adsl blocchi tutto il router.

è un peccato che non si aggiorni la prima pagina con i problemi che affliggono questo router (che ha tanti pregi ... ma anche tanti difetti ) ; cio permetterebbe una piu serena scelta all'acquisto.

di fatto sono entrato in contatto con un d1 che pare essere un bel po meglio del nostro beneamato.
il mio amico che lo ha preso , purtroppo, non ne fa un uso intensivo quindi fino a che non glielo porto via approfittando di un suo periodo di vacanza non potro sapere se alcuni aspetti negatifi delle nostre versioni siano stati risolti;auspico proprio di si.

pace e bene

peppe82
19-02-2016, 19:10
ciao ragazzi,
ho bisogno di un aiuto, sono 2 giorni che ci provo ma non riesco a collegarmi con il mio nuovo modem asus DSL N55U

ho fastweb adsl 20mb, ho letto in giro che dovevo scaricare l'ultimo firmware e l'ho installato.
ho impostato anche i parametri che

VPI:8
VCI:36
anche se presenti nella lista nella configurazione guidata.

inoltre ho provato sia con ip dinamico sia fisso ma niente,anche se credo che qui è meglio se mi dite voi perchè non so bene cosa mettere in ip fisso e gataway.

ho un modem fastweb classico pirelli, devo tenerlo e metterlo in cascata o si puo sostituire?

grazie in anticipo

XNeon
21-02-2016, 10:19
Acquistato l'ASUS N55UD1. Mi trovo soddisfatto per ciò che riguarda Wi-Fi, firmware e Ping (che si è ridotto da 13 a 9ms) ma sono deluso per ciò che riguarda la portante. Sono passato da 16700kbps del technicolor Telecom schifoso a 15600kbps dell'ASUS :confused: come è possibile? Ho aggiornato il modem alla versione 1.1.0.4 ma non è cambiato nulla. Soluzioni? Provando con lo Stability se lo imposto su 3db aggancia la portante ma la spia internet non si illumina. Help! :cry:

Versione driver DSL FwVer:3.20.56.20_A_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2
Stato collegamento ADLS
up
DSL Tempo di attività 0 Giorni 0 Ore 32 Minuti 38 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode
ANNEX A
SNR Down
6.0 dB
SNR Up
6.2 dB
Line Attenuation Down
18.2 dB
Line Attenuation Up
9.7 dB
Path Mode
FastPath
Data Rate Down
15639 kbps
Data Rate Up
1187 kbps
MAX Rate Down
16748 kbps
MAX Rate Up
1192 kbps
POWER Down
0.0 dbm
POWER Up
12.4 dbm
CRC Down
10
CRC Up
0

Bovirus
21-02-2016, 10:33
@XNeon

Sei nel thread sbagliato. Questo è quello della versione D1.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730683

XNeon
22-02-2016, 12:23
@XNeon

Sei nel thread sbagliato. Questo è quello della versione D1.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730683

Oddio scusa non me ne ero accorto. Sorry:doh: . C'è gente attiva anche la che può darmi una mano?

tresed
22-02-2016, 12:54
Ciao a tutti
Vorrei poter entrare nel mio router anche quando non sono in casa, ho provato ad attivare il servizio DDNS di Asus ma non riesco a collegarmi da fuori casa, devo abilitare qualche porta, ho già cercato in rete ma non ho trovato niente che mi possa aiutare.

Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare

dimmi
24-02-2016, 11:14
Feedback positivo per la stampante usb collegata al router. Stampante multifunzione Epson RX585, installati i driver di stampa e per lo scanner su 2 PC, installato il programmino ASUS e stampante configurata. Funziona sia la stampa che lo scanner in wifi. Bello :)

peppe82
25-02-2016, 11:27
ciao ragazzi,
ho bisogno di un aiuto, sono 2 giorni che ci provo ma non riesco a collegarmi con il mio nuovo modem asus DSL N55U

ho fastweb adsl 20mb, ho letto in giro che dovevo scaricare l'ultimo firmware e l'ho installato.
ho impostato anche i parametri che

VPI:8
VCI:36
anche se presenti nella lista nella configurazione guidata.

inoltre ho provato sia con ip dinamico sia fisso ma niente,anche se credo che qui è meglio se mi dite voi perchè non so bene cosa mettere in ip fisso e gataway.

ho un modem fastweb classico pirelli, devo tenerlo e metterlo in cascata o si puo sostituire?

grazie in anticipo

qualcuno mi puo aiutare?

dimmi
25-02-2016, 12:02
qualcuno mi puo aiutare?

Ma se fai l'installazione automatica non funziona?

Joe_Public
25-02-2016, 12:59
ciao ragazzi,
ho bisogno di un aiuto, sono 2 giorni che ci provo ma non riesco a collegarmi con il mio nuovo modem asus DSL N55U

ho fastweb adsl 20mb, ho letto in giro che dovevo scaricare l'ultimo firmware e l'ho installato.
ho impostato anche i parametri che

VPI:8
VCI:36
anche se presenti nella lista nella configurazione guidata.

inoltre ho provato sia con ip dinamico sia fisso ma niente,anche se credo che qui è meglio se mi dite voi perchè non so bene cosa mettere in ip fisso e gataway.

ho un modem fastweb classico pirelli, devo tenerlo e metterlo in cascata o si puo sostituire?

grazie in anticipo

Puoi dare un'occhiata qui (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/dlink_dsl_2740b/) e qui (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/netgear_dgn2200/).
Anche se i modem sono diversi da quello di Asus, buona parte delle voci sono simili.
Se il wizard di Asus non dovesse funzionare, almeno hai la possibilità di configurare manualmente la maggior parte delle impostazioni.

EDIT : qui (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/asus_dsl_ac68u/) c'è la pagina dedicata all'Asus DSL-AC68U, adatta quindi ai modem Asus.

peppe82
25-02-2016, 14:43
Ma se fai l'installazione automatica non funziona?

nada , con quella automatica non c'è verso anche se uso proprio quello di fastweb 8/36 MER

Puoi dare un'occhiata qui (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/dlink_dsl_2740b/) e qui (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/netgear_dgn2200/).
Anche se i modem sono diversi da quello di Asus, buona parte delle voci sono simili.
Se il wizard di Asus non dovesse funzionare, almeno hai la possibilità di configurare manualmente la maggior parte delle impostazioni.

EDIT : qui (http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/asus_dsl_ac68u/) c'è la pagina dedicata all'Asus DSL-AC68U, adatta quindi ai modem Asus.


ok grazie, l'unica cosa che non ho fatto nella guida asus è verificare Modulazione DSL: Auto Sync-Up , non so se in automatica è spuntata o no.

provo a rifare stasera e controllo.

grazie ancora.

pmhwp
27-02-2016, 11:01
Qualcuno ha impostato regole firewall utilizzando il parametro "Ora del giorno per abilitare il filtro LAN a WAN:" ?
Ho delle anomalie che non riesco a spiegare.

hulurker
27-02-2016, 12:03
Buongiorno a tutti.

Ho bisogno del vostro aiuto perche' non so piu' dove sbattere la testa.

Premessa: tutto andava benissimo finche' ho cambiato casa, stesso comune ma centrale diversa. Da un mese sia io che Telecom non sappiamo come risolvere le continue disconnessioni.
L'impianto di casa e' nuovo e ricontrollato 3 volte dall'elettricista. La Telecom ha rifatto la linea dall'armadio al pozzino davanti casa (qui c'e' una giunta ben protetta ma comunque soggetta ad infiltrazioni acqua). Ho cambiato 3/4 filtri. Ho flashato vari firmware sempre seguendo la guida. Ho provato pure a permutare il doppino nell'armadio pensando fosse un problema appunto di permuta.

Vi do' un po' di dati sulla linea:
ADSL telecom 7 mega;
distanza armadio centrale circa 1,5 Km;
distanza armadio casa mia 70 metri;
seguendo l'autoconfigurazione guidata del modem ho i valori standard:
Index 1
VPI 8
VCI 35
Protocollo PPPoE
Incapsulamento LLC
In piu' https://www.dropbox.com/s/i1ljne3ovhkxonl/Screenshot%20%2895%29.png?dl=0


Dati sul model:
Versione driver DSL 3.16.18.1
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
Versione firmware 3.0.0.4.376_2736-ge8d4e19 (flashato 2 volte stamane e seguente reset 10 secondi; prima avevo 4422 ma avevo gli stessi identici problemi).

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 213206
Lan Rx : 139333
ADSL Tx : 15537
ADSL Rx : 251236
CRC Down : 0
CRC Up : 919
FEC Down : 0
FEC Up : 36319
HEC Down : 38764
HEC Up : 04
SNR Up : 26.7 <--- prima delle disconnessioni il rumore prende il sopravvento e il valore si abbassa sotto 5 e salta la connessione
SNR Down : 19.3 <--- idem come sopra
Line Attenuation Up : 17.7 <--- quando si riconette a volte leggo anche 80
Line Attenuation Down : 31.0 <--- quando si riconette a volte leggo anche 55
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127

Report recenti
Jan 1 01:00:11 syslogd started: BusyBox v1.17.4
Jan 1 01:00:11 kernel: klogd started: BusyBox v1.17.4 (2015-01-12 14:33:58 CST)
Jan 1 01:00:11 kernel: Linux version 2.6.2219 (root@asus) (gcc version 3.4.2) #6 Mon Jan 12 14:42:49 CST 2015
Jan 1 01:00:11 kernel: The CPU feqenuce set to 500 MHz
Jan 1 01:00:11 kernel: CPU revision is: 0001974c
Jan 1 01:00:11 kernel: Determined physical RAM map:
Jan 1 01:00:11 kernel: memory: 08000000 @ 00000000 (usable)
Jan 1 01:00:11 kernel: Built 1 zonelists. Total pages: 32512
Jan 1 01:00:11 kernel: Kernel command line: console=ttyS1,57600n8 root=/dev/mtdblock4 rootfstype=squashfs noinitrd
Jan 1 01:00:11 kernel: Primary instruction cache 64kB, physically tagged, 4-way, linesize 32 bytes.
Jan 1 01:00:11 kernel: Primary data cache 32kB, 4-way, linesize 32 bytes.
Jan 1 01:00:11 kernel: Dentry cache hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: Inode-cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: Mount-cache hash table entries: 512
Jan 1 01:00:11 kernel: RALINK_PCI_PCICFG_ADDR = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: *************** Ralink PCIe RC mode *************
Jan 1 01:00:11 kernel: registering PCI controller with io_map_base unset
Jan 1 01:00:11 kernel: 2->[1][0][0][30]=0
Jan 1 01:00:11 kernel: 5->[1][0][0][30]=fffffffe
Jan 1 01:00:11 kernel: 2->[1][0][0][30]=0
Jan 1 01:00:11 kernel: 5->[1][0][0][30]=0
Jan 1 01:00:11 kernel: BAR0 at slot 0 = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: bus=0, slot = 0x0
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x00 = 08021814
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x04 = 00100007
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x08 = 06040001
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x0c = 00010000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x10 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x14 = 20100000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x18 = 00010100
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x1c = 000000f0
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x20 = 20002000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x24 = 0000fff0
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x28 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x2c = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x30 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x34 = 00000040
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x38 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x3c = 000401ff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->end = 1ffffff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->start = 20100000
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->end = 2010ffff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: bus=1, slot = 0x0
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x00 = 30911814
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x04 = 00100000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x08 = 02800000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x0c = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x10 = 20000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x14 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x18 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x1c = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x20 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x24 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x28 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x2c = 30911814
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x30 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x34 = 00000040
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x38 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x3c = 000001ff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->start = 20000000
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->end = 2000ffff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: TCP established hash table entries: 4096 (order: 3, 32768 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: TCP bind hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: ralink flash device: 0x1000000 at 0x1c000000
Jan 1 01:00:11 kernel: Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
Jan 1 01:00:11 kernel: number of CFI chips: 1
Jan 1 01:00:11 kernel: cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Jan 1 01:00:11 kernel: partion 3: 50000 fb0000
Jan 1 01:00:11 kernel: partion 4: 145b00 eba500
Jan 1 01:00:11 kernel: Creating 5 MTD partitions on "Ralink SoC physically mapped flash":
Jan 1 01:00:11 kernel: 0x00000000-0x00030000 : "Bootloader"
Jan 1 01:00:11 kernel: 0x00030000-0x00040000 : "nvram"
Jan 1 01:00:12 kernel: 0x00040000-0x00050000 : "Factory"
Jan 1 01:00:12 kernel: 0x00050000-0x01000000 : "linux"
Jan 1 01:00:12 kernel: mtd: partition "linux" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x7b0000
Jan 1 01:00:12 kernel: 0x00145b00-0x01000000 : "rootfs"
Jan 1 01:00:12 kernel: mtd: partition "rootfs" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x6ba500
Jan 1 01:00:12 kernel: mtd: partition "rootfs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
Jan 1 01:00:12 kernel: Load Ralink DFS Timer Module
Jan 1 01:00:12 kernel: RT3xxx EHCI/OHCI init.
Jan 1 01:00:12 kernel: pcie_portdrv_probe->Dev[1814:0802] has invalid IRQ. Check vendor BIOS
Jan 1 01:00:12 kernel: assign_interrupt_mode Found MSI capability
Jan 1 01:00:12 kernel: GPIO MODE: 189f
Jan 1 01:00:12 kernel: Ralink gpio driver initialized
Jan 1 01:00:12 kernel: rtl8367r_init...
Jan 1 01:00:12 kernel: switch IC = CHIP_RTL8367R_VB, SDK = V1.2.6
Jan 1 01:00:12 kernel: rdm_major = 254
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRH -- : 0x00000000
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRL -- : 0x00000000
Jan 1 01:00:12 kernel: Ralink APSoC Ethernet Driver Initilization. v2.0 256 rx/tx descriptors allocated, mtu = 1500!
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRH -- : 0x00000860
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRL -- : 0x6e8e8a5c
Jan 1 01:00:12 kernel: PROC INIT OK!
Jan 1 01:00:12 kernel: u32 classifier
Jan 1 01:00:12 kernel: OLD policer on
Jan 1 01:00:12 kernel: Netfilter messages via NETLINK v0.30.
Jan 1 01:00:12 kernel: nf_conntrack version 0.5.0 (1024 buckets, 8192 max)
Jan 1 01:00:12 kernel: ipt_time loading
Jan 1 01:00:12 kernel: ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
Jan 1 01:00:12 kernel: ip6_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
Jan 1 01:00:12 kernel: VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Jan 1 01:00:12 kernel: Warning: unable to open an initial console.
Jan 1 01:00:12 kernel: phy_tx_ring = 0x013ef000, tx_ring = 0xa13ef000
Jan 1 01:00:12 kernel: phy_rx_ring = 0x013ea000, rx_ring = 0xa13ea000
Jan 1 01:00:12 kernel: CDMA_CSG_CFG = 81000007
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_FWD_CFG = C0710000
Jan 1 01:00:12 kernel: wan_stb_x=0
Jan 1 01:00:12 kernel: ethernet_wan_x=0
Jan 1 01:00:12 kernel: LAN: P1,P2,P3,P4 DSLWAN: P0
Jan 1 01:00:12 kernel: set switch ic to SVLAN
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(1, 01, 01, 01)
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(2, 1e, 1e, 1e)
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(3, 00, 00, 00)
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(4, 00, 00, 00)
Jan 1 01:00:12 kernel: rt2860v2_ap: module license 'unspecified' taints kernel.
Jan 1 01:00:12 kernel: === pAd = c0054000, size = 851864 ===
Jan 1 01:00:12 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Jan 1 01:00:12 kernel: register rt2860
Jan 1 01:00:12 kernel: === pAd = c0151000, size = 725984 ===
Jan 1 01:00:12 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Jan 1 01:00:12 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Jan 1 01:00:12 kernel: pAd->CSRBaseAddress =0xc0140000, csr_addr=0xc0140000!
Jan 1 01:00:12 kernel: Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
Jan 1 01:00:12 kernel: SCSI subsystem initialized
Jan 1 01:00:12 kernel: ufsd: driver 8.5 (NTFS4LINUX_U85_022_S[2011-11-29-13:37:54]) LBD=ON with ioctl loaded at c04ba000
Jan 1 01:00:12 kernel: NTFS support included
Jan 1 01:00:12 kernel: Built_for__asus_n56u_2011-11-22
Jan 1 01:00:14 kernel: RX DESC a7644000 size = 2048
Jan 1 01:00:14 kernel: RtmpChipOpsEepromHook::e2p_type=0, inf_Type=5
Jan 1 01:00:14 kernel: NVM is FLASH mode
Jan 1 01:00:14 kernel: 1. Phy Mode = 9
Jan 1 01:00:14 kernel: 2. Phy Mode = 9
Jan 1 01:00:14 kernel: 3. Phy Mode = 9
Jan 1 01:00:14 kernel: ^[[mAntCfgInit: primary/secondary ant 0/1
Jan 1 01:00:14 kernel: ^[[mRTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Jan 1 01:00:14 kernel: MCS Set = ff ff 00 00 01
Jan 1 01:00:14 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:16 kernel: =====================================================
Jan 1 01:00:16 kernel: Channel 1 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:16 kernel: Channel 2 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:16 kernel: Channel 3 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 4 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 5 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 6 : Dirty = 0, False CCA = 38, Busy Time = 1179, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 7 : Dirty = 0, False CCA = 7, Busy Time = 179, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 8 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 9 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 10 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 11 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 12 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: Channel 13 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:17 kernel: =====================================================
Jan 1 01:00:17 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 1
Jan 1 01:00:17 kernel: Min Dirty = 0
Jan 1 01:00:17 kernel: ExChannel = 5 , 0
Jan 1 01:00:17 kernel: BW = 40
Jan 1 01:00:17 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:17 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:17 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:17 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:18 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:18 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:18 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:19 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:19 kernel: Main bssid = 08:60:6e:XX:XX:XX
Jan 1 01:00:19 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Jan 1 01:00:19 kernel: 0x1300 = 00064380
Jan 1 01:00:19 kernel: RX DESC a71c1000 size = 2048
Jan 1 01:00:19 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Jan 1 01:00:19 kernel: 1. Phy Mode = 8
Jan 1 01:00:19 kernel: 2. Phy Mode = 8
Jan 1 01:00:19 kernel: 3. Phy Mode = 8
Jan 1 01:00:20 kernel: ^[[mAntCfgInit: primary/secondary ant 0/1
Jan 1 01:00:20 kernel: ^[[mRTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Jan 1 01:00:20 kernel: MCS Set = ff ff ff 00 01
Jan 1 01:00:20 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:20 kernel: =====================================================
Jan 1 01:00:20 kernel: Channel 36 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:20 kernel: Channel 40 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:20 kernel: Channel 44 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:20 kernel: Channel 48 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:20 kernel: =====================================================
Jan 1 01:00:20 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 36
Jan 1 01:00:20 kernel: Min Dirty = 0
Jan 1 01:00:20 kernel: ExChannel = 0 , 0
Jan 1 01:00:20 kernel: BW = 40
Jan 1 01:00:20 kernel: Main bssid = 08:60:6e:XX:XX:XX
Jan 1 01:00:20 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Jan 1 01:00:20 kernel: 0x1300 = 00064380
Jan 1 01:00:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jan 1 01:00:21 WAN Connection: Ethernet link down.
Jan 1 01:00:21 dnsmasq[294]: warning: interface ppp1* does not currently exist
Jan 1 01:00:21 DSL-N55U: start httpd
Jan 1 01:00:21 kernel: set watchdog pid as: 301
Jan 1 01:00:21 kernel: set watchdog pid as: 301
Jan 1 01:00:21 disk monitor: be idle
Jan 1 01:00:21 kernel: eth2.1.1: Setting MAC address to 08 60 6e XX XX XX.
Jan 1 01:00:21 miniupnpd[320]: HTTP listening on port 54979
Jan 1 01:00:21 miniupnpd[320]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jan 1 01:00:21 kernel: VLAN (eth2.1.1): Setting underlying device (eth2.1) to promiscious mode.
Jan 1 01:00:21 pppd[325]: pppd 2.4.5 started by admin, uid 0
Jan 1 01:00:26 miniupnpd[320]: add_filter_rule() : iptc_is_chain() error : No chain/target/match by that name
Jan 1 01:00:32 kernel: nf_conntrack_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 01:00:32 kernel: nf_nat_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 01:00:33 zcip client: configured 169.254.XXX.XXX
Jan 1 01:00:56 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Jan 1 01:01:45 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Jan 1 01:01:50 miniupnpd[320]: delete_filter_rule() : iptc_delete_num_entry(): No chain/target/match by that name
Jan 1 01:01:50 miniupnpd[320]: failed to remove port mapping
Jan 1 01:02:11 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: Connected to 3c:8a:b0:XX:XX:XX via interface eth2.1.1
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: PAP authentication succeeded
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: peer from calling number 3C:8A:B0:XX:XX:XX authorized
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: local IP address 79.25.XXX.XXX
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: remote IP address 192.168.100.1
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: primary DNS address 85.37.XXX.XXX
Jan 1 01:02:12 pppd[325]: secondary DNS address 85.38.XXX.XXX
Jan 1 01:02:12 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jan 1 01:02:13 rc_service: ip-up 406:notify_rc stop_upnp
Jan 1 01:02:13 miniupnpd[320]: received signal 15, good-bye
Jan 1 01:02:13 rc_service: ip-up 406:notify_rc start_upnp
Jan 1 01:02:13 rc_service: ip-up 406:notify_rc stop_ntpc
Jan 1 01:02:13 rc_service: ip-up 406:notify_rc start_ntpc
Jan 1 01:02:13 rc_service: waitting "stop_ntpc" via ip-up ...
Jan 1 01:02:13 miniupnpd[435]: HTTP listening on port 47554
Jan 1 01:02:13 miniupnpd[435]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jan 1 01:02:15 WAN Connection: WAN was restored.
Jan 1 01:02:44 rc_service: ntp 436:notify_rc stop_ntpc
Feb 27 10:31:53 rc_service: ntp 436:notify_rc restart_upnp
Feb 27 10:31:53 miniupnpd[435]: received signal 15, good-bye
Feb 27 10:31:53 miniupnpd[451]: HTTP listening on port 50030
Feb 27 10:31:53 miniupnpd[451]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Feb 27 10:31:53 rc_service: ntp 436:notify_rc restart_diskmon
Feb 27 10:31:53 disk monitor: be idle
Feb 27 11:11:04 pppd[325]: Serial link appears to be disconnected.
Feb 27 11:11:04 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Feb 27 11:11:04 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Feb 27 11:11:09 miniupnpd[451]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Feb 27 11:11:10 pppd[325]: Connection terminated.
Feb 27 11:11:10 pppd[325]: Modem hangup
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: Connected to 3c:8a:b0:XX:XX:XX via interface eth2.1.1
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: PAP authentication succeeded
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: peer from calling number 3C:8A:B0:XX:XX:XX authorized
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: local IP address 82.59.XXX.XXX
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: remote IP address 192.168.100.1
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: primary DNS address 85.37.XXX.XXX
Feb 27 11:11:20 pppd[325]: secondary DNS address 85.38.XXX.XXX
Feb 27 11:11:21 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Feb 27 11:11:21 rc_service: ip-up 466:notify_rc stop_upnp
Feb 27 11:11:21 miniupnpd[451]: received signal 15, good-bye
Feb 27 11:11:21 rc_service: ip-up 466:notify_rc start_upnp
Feb 27 11:11:21 miniupnpd[495]: HTTP listening on port 46518
Feb 27 11:11:21 miniupnpd[495]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Feb 27 11:11:24 WAN Connection: WAN was restored.
Feb 27 11:37:45 pppd[325]: Serial link appears to be disconnected.
Feb 27 11:37:49 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Feb 27 11:37:49 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Feb 27 11:37:51 pppd[325]: Connection terminated.
Feb 27 11:37:51 pppd[325]: Modem hangup
Feb 27 11:38:02 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:38:21 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:38:21 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:38:21 miniupnpd[495]: Failed to get ip address for interface ppp0
Feb 27 11:38:36 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 27 11:39:24 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:39:51 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 27 11:40:03 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:40:03 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:40:03 miniupnpd[495]: Failed to get ip address for interface ppp0
Feb 27 11:40:49 WAN Connection: Ethernet link down.
Feb 27 11:41:06 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 27 11:41:06 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:41:54 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Feb 27 11:42:12 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:42:12 miniupnpd[495]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 11:42:12 miniupnpd[495]: Failed to get ip address for interface ppp0
Feb 27 11:42:21 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 27 11:42:21 pppd[325]: Connected to 3c:8a:b0:XX:XX:XX via interface eth2.1.1
Feb 27 11:42:21 pppd[325]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Feb 27 11:42:21 pppd[325]: PAP authentication succeeded
Feb 27 11:42:21 pppd[325]: peer from calling number 3C:8A:B0:XX:XX:XX authorized
Feb 27 11:42:22 pppd[325]: local IP address 82.59.XXX.XXX
Feb 27 11:42:22 pppd[325]: remote IP address 192.168.100.1
Feb 27 11:42:22 pppd[325]: primary DNS address 85.37.XXX.XXX
Feb 27 11:42:22 pppd[325]: secondary DNS address 85.38.XXX.XXX
Feb 27 11:42:22 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Feb 27 11:42:22 rc_service: ip-up 557:notify_rc stop_upnp
Feb 27 11:42:22 miniupnpd[495]: received signal 15, good-bye
Feb 27 11:42:22 rc_service: ip-up 557:notify_rc start_upnp
Feb 27 11:42:22 rc_service: ip-up 557:notify_rc stop_ntpc
Feb 27 11:42:22 rc_service: ip-up 557:notify_rc start_ntpc
Feb 27 11:42:22 miniupnpd[587]: HTTP listening on port 36520
Feb 27 11:42:22 miniupnpd[587]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Feb 27 11:42:24 WAN Connection: WAN was restored.
Feb 27 11:42:52 rc_service: ntp 585:notify_rc stop_ntpc
Feb 27 11:43:19 rc_service: ntp 585:notify_rc stop_ntpc
Feb 27 11:43:19 rc_service: ntp 585:notify_rc restart_upnp
Feb 27 11:43:19 miniupnpd[587]: received signal 15, good-bye
Feb 27 11:43:19 miniupnpd[602]: HTTP listening on port 40135
Feb 27 11:43:19 miniupnpd[602]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Feb 27 11:43:19 rc_service: ntp 585:notify_rc restart_diskmon
Feb 27 11:43:19 disk monitor: be idle
Feb 27 12:21:40 pppd[325]: Serial link appears to be disconnected.
Feb 27 12:21:44 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Feb 27 12:21:44 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Feb 27 12:21:46 pppd[325]: Connection terminated.
Feb 27 12:21:46 pppd[325]: Modem hangup
Feb 27 12:22:18 miniupnpd[602]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Feb 27 12:22:20 WAN Connection: Ethernet link down.
Feb 27 12:22:31 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 27 12:23:24 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Feb 27 12:23:46 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Feb 27 12:23:46 pppd[325]: Connected to 3c:8a:b0:XX:XX:XX via interface eth2.1.1
Feb 27 12:23:46 pppd[325]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Feb 27 12:23:47 pppd[325]: PAP authentication succeeded
Feb 27 12:23:47 pppd[325]: peer from calling number 3C:8A:B0:XX:XX:XX authorized
Feb 27 12:23:47 pppd[325]: local IP address 87.17.XXX.XXX
Feb 27 12:23:47 pppd[325]: remote IP address 192.168.100.1
Feb 27 12:23:47 pppd[325]: primary DNS address 85.37.XXX.XXX
Feb 27 12:23:47 pppd[325]: secondary DNS address 85.38.XXX.XXX
Feb 27 12:23:47 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Feb 27 12:23:47 rc_service: ip-up 676:notify_rc stop_upnp
Feb 27 12:23:47 miniupnpd[602]: received signal 15, good-bye
Feb 27 12:23:47 rc_service: ip-up 676:notify_rc start_upnp
Feb 27 12:23:47 miniupnpd[705]: HTTP listening on port 42712
Feb 27 12:23:47 miniupnpd[705]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Feb 27 12:23:50 WAN Connection: WAN was restored.


Che sia il modem? Sebbene prima del trasloco (quindi vecchia centrale) andava come un orologio svizzero?

Aiutatemi non so davvero cosa fare :muro:

Saluti e grazie

Trotto@81
27-02-2016, 12:52
Che sia il modem? Sebbene prima del trasloco (quindi vecchia centrale) andava come un orologio svizzero?

Aiutatemi non so davvero cosa fare :muro:

Saluti e grazieQuando ho avuto casi di disconnessioni continue i tecnici notarono che la colpa era del doppino rovinato che dalla chiostrina arrivava in casa, ed avevo valori eccellenti.

hulurker
27-02-2016, 13:00
Quando ho avuto casi di disconnessioni continue i tecnici notarono che la colpa era del doppino rovinato che dalla chiostrina arrivava in casa, ed avevo valori eccellenti.

Intanto grazie della risposta.

Pero' considera che:
la tratta dall'armadio al pozzino fuori il mio cancello e' stata rifatta nuova 1 mese fa perche' telecom allora dava la colpa al doppino andato;
nel pozzino c'e' la giunta della tratta che va dentro casa: doppino nuovo steso a novembre come l'impianto di casa. :muro:

peppe82
28-02-2016, 21:18
nada , con quella automatica non c'è verso anche se uso proprio quello di fastweb 8/36 MER


ok grazie, l'unica cosa che non ho fatto nella guida asus è verificare Modulazione DSL: Auto Sync-Up , non so se in automatica è spuntata o no.

provo a rifare stasera e controllo.

grazie ancora.


ciao , il problema persiste anche se ho seguito passo passo la guida.

avete altre idee?
ho controllato anche se la linea è fastweb wholsale o lcc. è LCC coperta interamente da fastweb.

alberto888zz
02-03-2016, 20:11
ultimamente sto visualizzando un po' troppo spesso questa schermata, mi capita anche 2-3 volte al giorno :muro:

http://abload.de/thumb/n55um6kvh.png (http://abload.de/image.php?img=n55um6kvh.png)

i sintomi sono questi solitamente, per 1-2 minuti la connessione internet diventa lentissima, quasi inesistente, se provo a visualizzare qualcosa con chrome ad esempio, questo resta bloccato sulla schermata di caricamento ... windows in questa fase, nella barra delle applicazioni, mi mostra ancora "connesso ad internet" e pure sul router tutte le spie sono normalmente accese
dopo un paio di minuti però, i led adsl/internet dell'N55 si spengono e si apre una nuova scheda di chrome con il messaggio di cui sopra, con windows che si accorge dell'assenza di connessione
poi in un altro minuto, tempo di riagganciare la linea (come quando si spegne/accende il router), tutto torna normale
ho già provato a resettare il router e riconfigurarlo, ma non è cambiato niente :rolleyes:

come posso fare a capire se è l'N55 che si impalla per i fatti suoi o l'adsl che salta :confused: ?

Lo ha fatto anche a me oggi per la prima volta da quando ce l'ho (circa 2 anni).
Si è spenta la luce dell'adsl ma quella della portante era ok. Spento e poi riacceso ora sembra andare :confused:

Rikardobari
04-03-2016, 07:37
Salve a tutti, è un bel po' che utilizzo questo modem, prima con telecom (4/5 anni fa in ADSL 20mb) e adesso con fastweb (sempre ADSL 20mb) e mi trovo benissimo. Quello che vorrei capire, se dovessi abbonarmi alla TIM smartfibra con un profilo FTTC 50/10 posso continuare ad utilizzarlo o devo necessariamente utilizzare il modem che mi forniranno loro?

Trotto@81
04-03-2016, 08:22
Salve a tutti, è un bel po' che utilizzo questo modem, prima con telecom (4/5 anni fa in ADSL 20mb) e adesso con fastweb (sempre ADSL 20mb) e mi trovo benissimo. Quello che vorrei capire, se dovessi abbonarmi alla TIM smartfibra con un profilo FTTC 50/10 posso continuare ad utilizzarlo o devo necessariamente utilizzare il modem che mi forniranno loro?Non potrai più usarlo come modem, ma solo come router in cascata e ti consiglio di farlo dato che il modem di TIM ha un firmware indegno.

giogts
04-03-2016, 13:46
da quando ho fatto la 20Mb ho il log inondato da questi messaggio:

Mar 3 00:55:12 rc_service: ntp 601:notify_rc stop_ntpc

Cosa potrebbe essere?

abarth83
07-03-2016, 09:58
scusate scrivo anche qui ho scritto anche nella sez del D1
devo ancora capire se quello su Amazon che trovo ora è il D1 (http://www.amazon.it/dp/B006FSLNOS/ref=asc_df_B006FSLNOS32380653?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B006FSLNOS)
ora il mio Dslam è un:ATM ALCATEL DSLAM ATM SIEMENS 8mb Telecom
cerco un modem forte lato wifi con schedulazione (ho cercato nelle istruzioni ma nn la trovo),condivisione file, dual band.. e basta nulla di speciale..
sono indeciso tra questo e Tp-link archer D2 che costa poco di meno..
che mi potete dire non ho mai avuto modem Asus ma sò che sono molto buoni..

ilConteBro
08-03-2016, 09:56
scusate scrivo anche qui ho scritto anche nella sez del D1
devo ancora capire se quello su Amazon che trovo ora è il D1 (http://www.amazon.it/dp/B006FSLNOS/ref=asc_df_B006FSLNOS32380653?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B006FSLNOS)
ora il mio Dslam è un:ATM ALCATEL DSLAM ATM SIEMENS 8mb Telecom
cerco un modem forte lato wifi con schedulazione (ho cercato nelle istruzioni ma nn la trovo),condivisione file, dual band.. e basta nulla di speciale..
sono indeciso tra questo e Tp-link archer D2 che costa poco di meno..
che mi potete dire non ho mai avuto modem Asus ma sò che sono molto buoni..

si
quello che compri su Amazon è il D1
mi è arrivato ieri (ordinato venerdì)
va in sostituzione di un TP-LINK Archer D7

AlexDee
08-03-2016, 10:33
Ragazzi da qualche mese il mio router mi sta facendo ammattire:

succede che quando Infostrada (ho la 20mb) mi stacca l'adsl (ogni tanto capita per manutenzione), al ritorno della linea l'Asus NON SI "ACCORGA" che la linea è tornata, nel senso che la lucina del "mondo" (la connessione, in pratica) rimane spenta fino a quando non effettuo uno spegnimento brutale del router. Infatti neanche il riavvio dal menù Asus nel browser sortisce effetti, devo proprio spegnere brutalmente dal pulsante fisico.
E non è detto che la "lucina del mondo" si riaccenda al primo spegnimento: a volte devo riprovare 2-3 volte, insomma un po' a caso, e dopodichè si riattiva. :eek:
Ma perchè fa così ? Forse devo tenerlo spento per un tot di secondi, altrimenti è come se avesse un "effetto memoria" ? C'è una procedura "corretta" ?
Proprio non capisco, mah...

Alex

abarth83
08-03-2016, 11:52
si
quello che compri su Amazon è il D1
mi è arrivato ieri (ordinato venerdì)
va in sostituzione di un TP-LINK Archer D7

Mi faresti un piccolo report pro e contro quando hai finito di provarlo:D ma se l hai sostituito immagino ci saranno più pro:D

Bovirus
08-03-2016, 13:11
@abarth83
Per pro/contro/confronti esiste uno specifico thread.

mirrorx
08-03-2016, 13:34
Ciao a tutti :) ho letto buona parte del post ma non mi è chiaro se con gli ultimi firmware funziona correttamente con Fastweb (joy) come modem.

Trotto@81
08-03-2016, 15:41
Oggi ho spostato il modem per metterlo in bridge con il modem fibra di TIM e mi sono accorto che due antenne hanno una crepa sulla ghiera che serve per avvitarle. Inutile sottolineare che sono state montate una sola volta tre anni fa e mai toccate.
È successo qualcosa di simile anche a voi?
Possibile che sia stato il calore a far cedere sul lungo periodo la plastica?

Totix92
08-03-2016, 16:12
da quando ho fatto la 20Mb ho il log inondato da questi messaggio:

Mar 3 00:55:12 rc_service: ntp 601:notify_rc stop_ntpc

Cosa potrebbe essere?

il servizio che si occupa della sincronizzazione dell'orologio

martinav89
08-03-2016, 17:52
Ho da poco comprato una smart tv Sony: Bravia KDL-43W755C
Sin dall'inizio la televisione non ha mai rilevato il wi-fi (ovviamente ho modem Asus DSL-N55U con gestore Fastweb). Pensando che fosse un problema della televisione l'abbiamo riportata in negozio e facendo una verifica abbiamo visto che la televisione rileva reti wi-fi.
Fino ad ora non abbiamo mai avuto problemi con il wi-fi, abbiamo collegato una buona quantità di cellulari, computer e tablet vari. Pensando che fosse un problema di lontananza abbiamo avvicinato il modem. Tra l'altro ho "cacciato" un'estensore di rete dalla rete e dopo il televisore ha iniziato a rilevarlo (quando era collegato non lo rilevava invece).
Non riesco a capire se c'è qualche impostazione particolare del modem che impedisce di essere visto dalla televisione.
Grazie per l'aiuto :)

Trotto@81
08-03-2016, 18:05
Ho da poco comprato una smart tv Sony: Bravia KDL-43W755C
Sin dall'inizio la televisione non ha mai rilevato il wi-fi (ovviamente ho modem Asus DSL-N55U con gestore Fastweb). Pensando che fosse un problema della televisione l'abbiamo riportata in negozio e facendo una verifica abbiamo visto che la televisione rileva reti wi-fi.
Fino ad ora non abbiamo mai avuto problemi con il wi-fi, abbiamo collegato una buona quantità di cellulari, computer e tablet vari. Pensando che fosse un problema di lontananza abbiamo avvicinato il modem. Tra l'altro ho "cacciato" un'estensore di rete dalla rete e dopo il televisore ha iniziato a rilevarlo (quando era collegato non lo rilevava invece).
Non riesco a capire se c'è qualche impostazione particolare del modem che impedisce di essere visto dalla televisione.
Grazie per l'aiuto :)
Hai isolato il problema, che è nell'estensore, perché puntare sul modem?

martinav89
08-03-2016, 19:20
Hai isolato il problema, che è nell'estensore, perché puntare sul modem?

Credo di non essermi spiegata bene. Da quando ho cacciato l'estensore, il televisore rileva l'estensore ma non il modem.

Trotto@81
08-03-2016, 19:22
Credo di non essermi spiegata bene. Da quando ho cacciato l'estensore, il televisore rileva l'estensore ma non il modem.
Proverei con un reset del modem.

Raven
08-03-2016, 21:18
Oppure potrebbe provare a:
- forzare i 20Mhz di larghezza di banda sul wifi
- disabilitare l'IGMP Snooping

andbad
09-03-2016, 08:41
Oggi ho spostato il modem per metterlo in bridge con il modem fibra di TIM e mi sono accorto che due antenne hanno una crepa sulla ghiera che serve per avvitarle. Inutile sottolineare che sono state montate una sola volta tre anni fa e mai toccate.
È successo qualcosa di simile anche a voi?
Possibile che sia stato il calore a far cedere sul lungo periodo la plastica?

Le mie sono perfette.

By(t)e

Trotto@81
09-03-2016, 11:32
Le mie sono perfette.

By(t)e
Appena ho modo ordinerò le nuove, ma solo per una mia fissazione.

Lo sto usando in bridge al modem di TIM e colgo l'occasione per suggerirvi, a dispetto di quanto scritto in tutte le guide, di non abilitare il DUAL WAN, altrimenti vi darebbe errore nei log perché non riesce ad a trovare la portante ADSL. Vi basta selezionare solo la porta LAN dove è connesso il cavo e poi sistemare le impostazioni della connessione.

ilConteBro
09-03-2016, 13:19
Ho da poco comprato una smart tv Sony: Bravia KDL-43W755C
Sin dall'inizio la televisione non ha mai rilevato il wi-fi (ovviamente ho modem Asus DSL-N55U con gestore Fastweb). Pensando che fosse un problema della televisione l'abbiamo riportata in negozio e facendo una verifica abbiamo visto che la televisione rileva reti wi-fi.
Fino ad ora non abbiamo mai avuto problemi con il wi-fi, abbiamo collegato una buona quantità di cellulari, computer e tablet vari. Pensando che fosse un problema di lontananza abbiamo avvicinato il modem. Tra l'altro ho "cacciato" un'estensore di rete dalla rete e dopo il televisore ha iniziato a rilevarlo (quando era collegato non lo rilevava invece).
Non riesco a capire se c'è qualche impostazione particolare del modem che impedisce di essere visto dalla televisione.
Grazie per l'aiuto :)

Ti consiglierei una cosa
Verifica quale protocollo di connessione utilizza il tuo televisore (b/g/n)
potrebbe essere un "problema" risolvibile impostando un canale radio fisso e non automatico (1-11 o 12-13)
prova eventualmente ad impostare il canale 10 o 11 e vedi se il tuo televisore rileva la rete wifi

]Fl3gI4s[
10-03-2016, 21:51
Sto attivando la fibra, vorrei mettere il n55u dietro il modem telecom facendogli fare solo il router, è possibile?

Venosino1
10-03-2016, 21:59
Fl3gI4s[;43463766']Sto attivando la fibra, vorrei mettere il n55u dietro il modem telecom facendogli fare solo il router, è possibile?

Certo, io lo utilizzo proprio così.
Il wi-fi del router telecom è piuttosto scadente, con quello dell'n55u raggiungo invece buone prestazioni.

Trotto@81
11-03-2016, 09:18
Fl3gI4s[;43463766']Sto attivando la fibra, vorrei mettere il n55u dietro il modem telecom facendogli fare solo il router, è possibile?Come ti hanno già confermato, la parte router del modem TIM fa pena, con l'N55U in bridge la situazione cambia notevolmente.

danidj
11-03-2016, 19:35
Raga sono appena passato da 7mb a 20mb Telecom.
Devo cambiare qualche settaggio nel router ?

Qualche problemino alla linea lo sto avendo. Può dipendere dai settaggi o sarà una cosa temporanea ?

Trotto@81
11-03-2016, 19:37
Raga sono appena passato da 7mb a 20mb Telecom.
Devo cambiare qualche settaggio nel router ?

Qualche problemino alla linea lo sto avendo. Può dipendere dai settaggi o sarà una cosa temporanea ?
Posta i tuoi valori.

abarth83
11-03-2016, 19:56
Ragazzi
oggi mi è arrivato il D1 ma scrivo qui x chiedere se è vero che solo n55u Non D1 ha la possibilità di settare il wifi 2.4./5ghz a 20 40 o 80 mhz mentre il D1 solo 20 40.
vi risulta la differenza?

Oggi ho pure tel al supporto tecnico asus e mi hanno detto che è così.

danidj
11-03-2016, 22:47
eccoli qui:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1928356
Lan Rx : 1312657
ADSL Tx : 202002
ADSL Rx : 255991
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 52257
HEC Down : 139
HEC Up : 0
SNR Up : 6.4
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 4.5
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 1072
Data Rate Down : 20051


Posta i tuoi valori.

Bovirus
12-03-2016, 07:00
@abarth83
Non ti serve sapere cosa fanno altri modelli.
Ti serve sapere le opzioni di quello che hai.
Quindi la richiesta andrebeb fatat nel thread del N55 D1.

Trotto@81
12-03-2016, 10:13
eccoli qui:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1928356
Lan Rx : 1312657
ADSL Tx : 202002
ADSL Rx : 255991
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 52257
HEC Down : 139
HEC Up : 0
SNR Up : 6.4
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 4.5
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 1072
Data Rate Down : 20051
La tua linea è discreta, che tipo di problema registri?

pierino80
12-03-2016, 14:14
Allora, scrivo qui perchè sono esaurito! Ho questo bellissimo router della grande ASUS (la migliore marca secondo me a prezzi competitivi) ma purtroppo ho infostrada. In poche parole è come avere una ferrari che viene guidata da un neopatentato spratico e lento. Cmq il problema è semplice e vorrei capire se posso risolverlo oppure devo passare ad altro operatore:

Scarico su p2p ma anche in altri download a 200kb/s mentre prima erano 400kb/s. Se metto lo streaming (che tra l'altro si vede rallentato) ecco che il download scende al di sotto 150kb/s. Ho letto pagine intere per capire cosa potevo fare aumentando e diminuendo i db e aggiornamento firmware, ma nulla di fatto.
Poi non parliamo di youtube, "il boss di internet". Quando mio padre accende il tablet e mette youtube non so come nè il perchè ma comanda su tutto ed ecco che la banda si abbassa. Non capisco se è un problema di buffer che youtube ha incorporato ma questo non sfasa mai a differenza dello streaming.

Ho un 20mega tutto inc(l)uso

Qualcuno ha il mio stesso problema e ha risolto? Grazie

danidj
12-03-2016, 14:20
Non è come prima la linea. Vedo alcuni rallentamenti. Non capisco cosa possa essere.

Si è verificato inoltre un problema al wireless. Il segnale c'è ma mi da errore ogni tanto, non facendomi connettere.

La tua linea è discreta, che tipo di problema registri?

Bovirus
12-03-2016, 16:10
@pierino80
Nei post indica sempte per favore i dettagli.
Es. versione firmware modem e valori di linea ADSL.

Non ho capito il riferimento del fatto che un provider (Infostrada) limiti le prestazioni di un modem.

giogts
12-03-2016, 21:54
eccoli qui:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1928356
Lan Rx : 1312657
ADSL Tx : 202002
ADSL Rx : 255991
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 52257
HEC Down : 139
HEC Up : 0
SNR Up : 6.4
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 4.5
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 1072
Data Rate Down : 20051

qualche errore sulla linea c'è...
prova ad abbassare la portante fino che scompaiono gli errori Fec ed Hec, dovresti stabilizzarti sui 19000 e vedi come va...

danidj
13-03-2016, 09:56
ti riferisci all'MTU ?

qualche errore sulla linea c'è...
prova ad abbassare la portante fino che scompaiono gli errori Fec ed Hec, dovresti stabilizzarti sui 19000 e vedi come va...

giogts
14-03-2016, 16:48
no alla portante
19000 invece che 20000
leggi la prima pagina per capire come farla scendere per non avere errori di trasmissione dati

danidj
15-03-2016, 10:03
quindi devo agire sull'snr ?

]Fl3gI4s[
16-03-2016, 23:21
Come ti hanno già confermato, la parte router del modem TIM fa pena, con l'N55U in bridge la situazione cambia notevolmente.



heHHHehEHh anche il segnale wireless.. devo solo passare un cavetto e poi lo metto in bridge

Trotto@81
17-03-2016, 09:04
Fl3gI4s[;43483517']heHHHehEHh anche il segnale wireless.. devo solo passare un cavetto e poi lo metto in bridgeIl modem TIM non è dotato di wifi se confrontato al DSL-N55U. :p

]Fl3gI4s[
17-03-2016, 10:13
Il modem TIM non è dotato di wifi se confrontato al DSL-N55U. :p
Ma infatti è una cosa assurda al cospetto di n55u, quest'ultimo aggancia il segnale anche per strada in prossimità di casa mia, devo dire che abito al primo piano però..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Padre Maronno
17-03-2016, 16:26
Funziona anche con linea fastweb? Posso sostituirlo all'hag fastweb?

]Fl3gI4s[
17-03-2016, 18:00
Funziona anche con linea fastweb? Posso sostituirlo all'hag fastweb?

be è un modem adsl, non vdsl, non so come sei connesso con fastweb. a meno che lo metti in cascata

iteck4
17-03-2016, 18:11
raga ho un problema, facendo la configurazione guidata della linea mi rimane bloccato su questa pagina...

internet funziona ma la pagina non va avanti

http://imageshack.com/a/img924/2492/cjt8vb.png

Padre Maronno
17-03-2016, 18:29
Fl3gI4s[;43486122']be è un modem adsl, non vdsl, non so come sei connesso con fastweb. a meno che lo metti in cascata

attualmente ho un "TG784n v3" connesso con il classico cavetto su doppino rame (da me fibra non cè).

Cmq ho già una seconda linea Telecom, sto attendendo l'attivazione della dsl l'Asus lo ho preso per quello, nell'attesa visto che ho ancora attiva la linea fastweb, mi chiedevo se potessi utilizzarlo con fw.

Raven
17-03-2016, 20:12
Se intendi la "normale" adsl di fastweb, sì, funziona... Bisogna configurarlo in maniera corretta nei parametri WAN, però...

Padre Maronno
18-03-2016, 01:40
Se intendi la "normale" adsl di fastweb, sì, funziona... Bisogna configurarlo in maniera corretta nei parametri WAN, però...

perdonami x WAN intendi che dovrei usarlo NON come modem ma solo come ROUTER e far gestire la connessione all'hag fastweb?

Io chiedevo se potesse fare da modem su adsl fastweb

Trotto@81
18-03-2016, 08:23
perdonami x WAN intendi che dovrei usarlo NON come modem ma solo come ROUTER e far gestire la connessione all'hag fastweb?

Io chiedevo se potesse fare da modem su adsl fastwebE lui ti ha detto che se si tratta di adsl - cosa che tu non avevi specificato - è possibile usarlo anche come modem, specificandoti inoltre di inserire i giusti parametri WAN. Non era difficile. ;)

alberisca
18-03-2016, 23:14
Ciao......
sapete dirmi se funziona il Media Server sul DSL-N55U (versione firmware 3.0.0.4.376_2736).
Io ho installato il media server Media Server ver. 1.0.0.47 ma non funziona.
Finisce tutto il setup ma poi quando clicco sul Media Server si apre un'altra pagina mi chiede utente e pass... la inserisco ma si apre una pagina non completa..... dove non posso far nulla.

gtgibo
19-03-2016, 13:49
Ciao a tutti vi seguo da parecchio tempo perchè pure io ho questo ottimo Router. Da circa una settimana sono passato dalla 7mb a 20mb Alice della Tim. Sempre trovato bene con la 7mb come velocità media 6,5 mb effettivi 24 ore su 24. Ora da quando sono passato alla 20mb non sono per niente soddisfatto delle prestazioni. Asus n55u ha l'ultimo firware ufficiale disponibile,nelle impostatzioni adsl ho dovuto abbassare di -1db nel stability adjustement perchè si scollegava la linea adsl vi posto i risultati del registro di sistema:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3592445
Lan Rx : 2389644
ADSL Tx : 18641
ADSL Rx : 26124
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 21
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 6.0
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 9.3
Line Attenuation Down : 16.0
Data Rate Up : 1148
Data Rate Down : 12869

I dati che vi ho postato sono dell'Asus collegato diretto nella presa principale della casa senza telefoni collegati. Ho anche controllato e non ci sono prese telefoniche con fusibili vecchi. Avete qualche consiglio da darmi per migliorare le prestazioni? Grazie.

gtgibo
19-03-2016, 14:21
Da quello che sto visualizzando sei vicinissimo alla centrale esattamente 1km, l upload è perfetto a 1mb (anche oltre) l unica cosa che dovresti fare, è chiedere se ti mettono il profilo i140 sulla tua linea, forse te l hanno modificando postandoti questi valori. Per il resto hai un ottima linea. In tal caso se rifiutano a modificarti il profilo, chiedi un intervento tecnico direttamente alla centrale. Può capitare che sia il MUX partito....
Grazie ma cosa consiste questo profilo i140?

gtgibo
20-03-2016, 07:29
È il profilo della 20mb che Telecom ti deve dare per navigare. Se ti ha messo un oaltro profilo diverso, non navighi correttamente.

Ok, l'unico mio dubbio prima di procedere non vorrei che poi la mia linea ne guadagna solo in velocita per poi diventare instabile con disconnessioni.
Premetto che ho fatto dei test con Stability adjustement e la mia linea fino a 2db in snr resta stabile. Che faccio provo? Comunque il profilo é i141.

Trotto@81
20-03-2016, 10:29
Comprato il 23 febbraio 2013 e con il passaggio a fibra di un mese fa lavora egregiamente in bridge all'assoluta ciofeca del modem/router di TIM.
Molte guide dicono di attivare il dual wan, ma è superfluo e vi riempie i log di messaggi relativi al mancato allineamento dell'adsl: selezionate solo la porta ethernet alla quale avete connesso il modem e non avrete problemi.
Lo pagai 98€, ma sono pienamente soddisfatto di questo piccolo camaleonte dall'eccellenti performance.
Mai usato le funzioni accessorie, tipo il mediaserver, cose che per ovvie ragioni affiderei ad un NAS. :)

doublem70
20-03-2016, 16:53
Ciao a tutti sono nuovo nel Vostro gigantesco Topic. Da poco ho installatoun DSL-N55U D1 Ver. 1.1.0.4 ma non riesco a risolvere alcuni problemi.
Ho scaricato il manuale in Italiano ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo per questo mi rivolgo alla Vostra grande esperienza.
1) Esiste un sistema "meccanico" (per esempio un tasto) per spegnere il Wi-Fi quando non serve?
2) Esiste un modo per fare in modo che il Wi-Fi resti attiva solo dalle 6:30 AM all' 1:00 AM?
3) Ho scaricato l'app Asus Router per cercare di ovviare al problema ma non riesce a farmi accedere a causa di un errore di autenticazione, qualcuno riesce a farla funzionare?
4) Ho una TIM Smart da 20Mbit ma con le impostazione automatiche funzionava come una 7. Modificando la modulazione ADSL in ADSL2+ funziona correttamente arrivando intorno ai 17Mbit misurati, esistono altre impostazioni da correggere per migliorare le prestazioni?
Di seguito le info riguardo la mia connessioni:

river DSL FwVer:3.20.56.20_A_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2
Stato collegamento ADLS up
Modulazione DSL ITU G.992.5(ADSL2PLUS)
ANNEX Mode ANNEX A
SNR Down 6.1 dB
SNR Up 5.8 dB
Line Attenuation Down 12.0 dB
Line Attenuation Up 7.9 dB
Path Mode Interleaved
Data Rate Down 19136 kbps
Data Rate Up 1200 kbps
MAX Rate Down 21376 kbps
MAX Rate Up 1208 kbps
POWER Down 0.0 dbm
POWER Up 12.4 dbm
CRC Down 0
CRC Up 0

Grazie in anticipo per il Vostro aiuto, ciao.

Bovirus
20-03-2016, 16:57
@doublem70

Il thread della rev. D1 è un'altro. Thread DSL-N55U rev. D1

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730683

@raven
Credo sarebbe utile mettere nel primo post le indicazioni sulla revisione harwdare di questo thread e il link del thread della rev. D1.

doublem70
20-03-2016, 17:24
@doublem70

Il thread della rev. D1 è un'altro. Thread DSL-N55U rev. D1

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730683

@raven
Credo sarebbe utile mettere nel primo post le indicazioni sulla revisione harwdare di questo thread e il link del thread della rev. D1.

Grazie per le informazioni. Scusate l'errore.

chigo87
21-03-2016, 11:56
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho un problema con il modem nu55. Infatti una volta collegato il decoder mysky hd al modem alla porta 1, dopo un tot di ore che non sono stato ancora in grado di quantificare, il modem non rileva più il decoder. E' dovuto al tempo di lease? Come faccio a fare in modo che il modem veda sempre il decoder? Infatti se scollego e ricollego il decoder questo viene visualizzato nuovamente dal modem.
Grazie

Bovirus
21-03-2016, 13:17
@chigo87

Nei post vanno per favore indicati sempre i dettagli.
Es. revisione hardware DSL-N55U e versione firmware.

Il problema è al 99% il decoder MySky che va in standby e non viene più rilevato dal modem.
Staccando e riattacndo il cavo il decoder si toglie dallo standby.
Se così fosse le impostazioni vanno fatte nel decoder MySky.

chigo87
21-03-2016, 13:49
@Bovirus
Ciao, scusa la versione del firmware è la 1.1.0.4.
Comunque col modem precedente technicolor di fastweb questo non succedeva.
Navigando nella pagina di gestione del router leggo la voce "durata lease" impostata a 86400 secondi. Sarà questo il problema?

Bovirus
21-03-2016, 13:55
@chigo87
No. Il tempo di lease è una cosa diversa.
E' il tempo per cui viene mantenuto nella tabella di assegnazione degli IP lo stesso IP associato ad uno specfico MAC address.
Ma non riguarda la disconnessione dopo x tempo.

vespino75
21-03-2016, 20:09
Scusate c'è un modo per mandare in idle l'hard disk?

Bias_89
22-03-2016, 15:08
Scusate c'è un modo per mandare in idle l'hard disk?

Il mio ci va in automatico.
Quando non l'ho uso per un po' di tempo, viene spento pure il led del box 2.5. Appena entro nella cartella dei file scaricati del download master, inizia a lavorare.

peppecbr
22-03-2016, 23:52
qualcuno tiene attivo anche ipv6 ???? conviene attivrlo su rete telecom 7 mega???

radioriodio
23-03-2016, 10:13
Salve a tutti,

succede a qualcuno che il router perda i settaggi di port forwarding o di ddns ecc?

Mi ritrovo a dover ricaricare le impostazioni salvate con molta frequenza.

Ultimo fw disponibile.

ciocia
23-03-2016, 15:02
Io i settaggi che ho fatto da quando ce l'ho (un annetto) per il muletto, non li ha mai persi

Trotto@81
26-03-2016, 16:42
Personale opinione derivante da alcune prove con altri router, ma la funzione AiRadar per la banda 5 GHz è solo pubblicità. Non c'è differenza di intensità del segnale rispetto a dispositivi che ne sono sprovvisti.

gabriello2501
26-03-2016, 17:11
Salve a tutti,

succede a qualcuno che il router perda i settaggi di port forwarding o di ddns ecc?

Mi ritrovo a dover ricaricare le impostazioni salvate con molta frequenza.

Ultimo fw disponibile.

a me ogni tanto succede che perda la password di connessione alla linea dsl, quindi devo rifare in pochi secondi la procedura guidata, rimettendo il provider e le password, ma niente impostazioni perse.

\_Davide_/
26-03-2016, 18:35
A me è successa una cosa strana, non vorrei che stia passando a miglior vita...
Non mi funzionava la stampante in rete (Ethernet tramite uno Switch unmanaged) da nessun PC... Ho riavviato il router fisicamente... Niente da fare... Ho rieseguito la configurazione di rete della stampante... Ancora nulla... Poi sono entrato sull'Asus, così a caso ho disabilitato la rete Wi-Fi degli ospiti e il Port Fowarding (su cui ci sono solo 2 regole per un pc specifico); dopo il ripristino da interfaccia tutto è ripartito normalmente... :mc:
Anche dall'iPhone noto una connessione lentisisma... Come se ci fosse qualche problema con il chipset...

mirkoceddu
31-03-2016, 18:38
ciao a tutti,
per caso qualcuno di voi sa come impostare un limite di traffico? perchè utilizzandolo con chiavetta dati 3g avrei bisogno si bloccasse al raggiungimento di 1gb di traffico durante il giorno e non posso impostare il blocco da programma su pc perchè si connettono più dispositivi per navigare. avevo cercato di farlo sul modem precedente ma l'ho bloccato ed ho dovuto acquistare questo:mc:

\_Davide_/
31-03-2016, 20:47
Beh, questo è un router nato per connessioni via cavo, ed utilizza la chiavetta come backup... Non so se ha una funzione che permetta di limitare il traffico, ma non mi sembra di averne mai sentito parlare.
Sicuramente ti conveniva acquistare un apparecchio fatto apposta come i piccoli modem portatili, oppure qualcosa di più avanzato, se ti interessa, che sta uscendo sul mercato... C'è un FritzBox (che però costa 250€ e non li vale) e l'altro giorno in un negozio ne ho visto uno, se non sbaglio, di Tp-Link che sembrava un buon prodotto.

massimo40mq
31-03-2016, 22:09
Salve ragazzi, qualcuno sa se si puo' tramite telnet conoscere la sigla del chipset del mio DSLAM? C'e' un comando da eseguire? Grazie.

mirkoceddu
01-04-2016, 13:21
Beh, questo è un router nato per connessioni via cavo, ed utilizza la chiavetta come backup... Non so se ha una funzione che permetta di limitare il traffico, ma non mi sembra di averne mai sentito parlare.
Sicuramente ti conveniva acquistare un apparecchio fatto apposta come i piccoli modem portatili, oppure qualcosa di più avanzato, se ti interessa, che sta uscendo sul mercato... C'è un FritzBox (che però costa 250€ e non li vale) e l'altro giorno in un negozio ne ho visto uno, se non sbaglio, di Tp-Link che sembrava un buon prodotto.

ok, grazie, si in realtà pensavo si potesse gestire invece ha solamente la funzione di limitazione della banda...
e la funzione che ricerco mi pare l'abbiano solamente i modem portatili

Trotto@81
01-04-2016, 17:03
Sto notando che superati i 15 giorni di uptime del modem la connessione wireless sulla banda a 5 GHz rimane sempre stabile, ma di rado capita che non riesca a navigare per qualche secondo, per poi riprendersi subito.
In questo frangente aumentano vistosamente i pacchetti persi, per poi rimanere fermi.
È una cosa difficile da notare, ma i primi giorni di accensione non mi è mai successo, ne sono certo perché monitoravo frequentemente i pacchetti persi ed erano sempre fermi a zero, nei giorni successivi iniziavo a trovarne qualche decina dopo 12 ore di uptime della connessione del PC fino a questi "vuoti" di qualche secondo.

Tuone
02-04-2016, 10:33
Chi mi da una mano? Io ho una classica adsl telecom a 7 mega, ho la centralina vicinissima a casa mia, i dati sulla linea sono questi:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 95446818
Lan Rx : 71207450
ADSL Tx : 30775561
ADSL Rx : 386355410
CRC Down : 0
CRC Up : 1408
FEC Down : 0
FEC Up : 1695
HEC Down : 2949
HEC Up : 0
SNR Up : 21.0
SNR Down : 17.1
Line Attenuation Up : 11.5
Line Attenuation Down : 22.0
Data Rate Up : 479
Data Rate Down : 8127

Attualmente ho attivato anche la internet play gratuita e pingo generlamente tra i 15 e i 30, ma ho seri problemi giocando online a Destiny.
Partiamo dal fatto che destiny online non è il massimo, ma il problema è che nelle partite in 12 giocatori solo io laggo sempre...siccome il gioco si basa su host casuali tra i giocatori avevo pensato di cercare di aumentare leggermente il mio upload , a discapito del download, mi dareste una mano?su cosa potrei intervenire?

Bovirus
02-04-2016, 14:38
@Tuone

Non puoi modificare l'upload.

Tuone
02-04-2016, 14:46
non posso modificare nulla? C'è qualcosa sulla linea che da fastidio, fino a2 mesi stavo in un altra abitazione e con lo stesso router funzionava normalmente

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Bovirus
02-04-2016, 19:44
@Tuone

Perchè è molto probabile che il problema non sia il router ma qualcosa esterno al router (impianto telefonico e/o provider)

giorgio.lamanna0002
03-04-2016, 08:39
buon giorno a tutti , mi inserisco nella discussione perchè ho assoluto bisogno del vostro aiuto per riuscire a far funzionare il modem asus su linea fastweb. ho provato a seguire tutte le guide trovate su internet ma niente.
sono un neofita e non ne capisco nulla quindi se qualcuno ha la possibilità di seguirmi passo passo gliene sarei molto grato.
:mc: :mc: :muro: :muro:

Trotto@81
03-04-2016, 08:44
buon giorno a tutti , mi inserisco nella discussione perchè ho assoluto bisogno del vostro aiuto per riuscire a far funzionare il modem asus su linea fastweb. ho provato a seguire tutte le guide trovate su internet ma niente.
sono un neofita e non ne capisco nulla quindi se qualcuno ha la possibilità di seguirmi passo passo gliene sarei molto grato.
:mc: :mc: :muro: :muro:
Prova ad usare la ricerca nel thread e non avrai bisogno di nessun aiuto.

giorgio.lamanna0002
03-04-2016, 09:01
ho provato di tutto ma non riesco. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

giorgio.lamanna0002
03-04-2016, 10:04
chi mi può aiutare????

Trotto@81
03-04-2016, 10:06
Il forum non è una chat, trovi già tutto documentato, basta usare realmente la ricerca, altrimenti non otterrai nulla. ;)

giorgio.lamanna0002
03-04-2016, 11:33
la ricerca la uso da giorni e ho provato tutti i passaggi descritti da tutti sia su questo forum che su altri ma non va. pensavo di trovare persone disponibili ad aiutare e supportare un neofita quale sono ma probabilmente sbagliavo.
grazie comunque
:help:

Tuone
03-04-2016, 13:25
@Tuone

Perchè è molto probabile che il problema non sia il router ma qualcosa esterno al router (impianto telefonico e/o provider)

Dai dati che ho postato sulla linea, secondo te c'è qualcosa che ti fa sembrare un qualche problema sul impianto telefonico?
Sul provider lo escluderei, considerando che sono a uno sputo dalla centrale, è che più che attivare l 'internet play per diminuire il ping non saprei come intervenire

andbad
06-04-2016, 07:50
buongiorno a tutto il forum dedicato al modello asus dsl n55u.

volevo chiedervi se è possibile visualizzare l'"attainable rate" in quanto vedo solo data rate down e upload ma non la massima potenza con questo modello di modem.

Se ci sono anche "firmware" beta chiedo eventualmente un link

vers.firmware: 3.0.0.4.376_2736-ge8d4e19
RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
versione driver DSL: 3.16.18.1

Alle tue domande rispondo no e no.

By(t)e

biziosev
10-04-2016, 11:57
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio router: sembra non funzionare più la banda 2.4GHz. Da quel che ho potuto vedere sembra tutto configurato correttamente ma la rete non la vedo provando a collegarmi con un qualsiasi dispositivo. Potete aiutarmi?
Ho già aperto un topic specifico, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2765045 in caso rispondetemi li, grazie.
Fabrizio

Bovirus
10-04-2016, 12:00
@biziosev

Mancano le informazion base che vanno indicate sempte in ogni post.

- Revisione hardware modem (etichetta sul fondo)
- Versione firmware

Al limite puoi provare unreset del modem prr vedere se viene ripristinato il funzionamento.

shoxblackify
10-04-2016, 12:04
Non è che hai selezionato involontariamente Abilita Wifi 2.4 e hai messo su NO??

Metti uno screen della configurazione


Da Tapatalk

monster.fx
10-04-2016, 17:05
Salve a tutti ... un'info ... come va' questo router come stabilità ADSL?
Ora ho un vecchio DLink in prestito perché il mio Linksys By Cisco di blocca almeno una volta al giorno ... con questo almeno capita una volta ogni 15gg.

Ecco i valori della mia ADSL :

DOWNLOAD UPLOAD
SNR Margin (dB) : 6.0 14.7
Attenuation (dB) : 22.5 9.9
Output Power (dBm) : 12.6 19.0
Attainable Rate (Kbps): 18292 1277
Rate (Kbps) : 14999 999
D (interleaver depth) : 1 1
Delay (msec) : 0 0

Grazie.

biziosev
10-04-2016, 18:50
Non è che hai selezionato involontariamente Abilita Wifi 2.4 e hai messo su NO??

Metti uno screen della configurazione


Da Tapatalk

Il wifi 2.4 è abilitato. In allegato c'è lo screenshot, spero corretto.
Comunque ho notato anche una perdita notevole di potenza del segnale, ora dalla cucina, a pochi metri dalla camera in cui è il router, la rete anche 5Ghz viene spesso persa dal mio smartphone. Prima riuscivo ad agganciarla anche dal giardino.

Comunque la rev. hw è A1 mentre la versione firmware:3.0.0.4.376_2736

nadirlazz
15-04-2016, 22:26
Ciao ragazzi, sono nuovo e mi scuso se per caso ripeto l'argomento, ma non ho trovato quello che cercavo...
Ho da poco una linea Infostrada 7 mega, appoggiata a telecom (purtroppo la fibra non arriva ancora) e ovviamente il modem in questione...
Immagino che ora scatenerò un casino per l'imprecisione della mia domanda, ma cercherò di essere più chiaro possibile...
Ultimamente (ripeto non ho da molto la linea, da Dicembre) ho notato che internet funziona male, mi spiego meglio...
Se scarico qualcosa dal pc la navigazione è praticamente nulla;
se scarico un paio di app da iphone e allo stesso tempo apro una pagina su safari (sempre dal cell) mi trovo la scritta "safari non è riuscito a trovare..."e questo fino a quando le due app non sono totalmente scaricate.
Ovviamente parliamo di 2 app modeste ovvero 50 e 70 mb, niente di che...
A questo punto ho pensato che la linea non fosse buona, e ho fatto una prova di velocità su speedtest eil risultato è un ping di 57 e 6 mega in download (a volte 5,5) e 0,52 in upload.
Quindi eccomi qui a chiedervi aiuto... Cosa può essere???
leggendo qui e la dicono che può essere il router, ma cavolo è nuovo... non credo possa essere, o meglio magari è il settaggio da cambiare...
Chi mi sa aiutare???
sono disperato...
i dati della connessione sono:

Modulazione DSL
ITU G.992.3(ADSL2)
ANNEX Mode
ANNEX A
SNR Down 12.9 dB
SNR Up 23.0 dB
Line Attenuation Down 17.3 dB
Line Attenuation Up 11.2 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down 8127 kbps
Data Rate Up 636 kbps
MAX Rate Down 9140 kbps
MAX Rate Up 953 kbps
POWER Down 19.1 dbm
POWER Up 12.0 dbm
CRC Down 0
CRC Up 0

Sono giusti ? cosa posso cambiare per migliorare ?
è colpa di Infostrada ??

GRAZIE IMMENSAMENTE a chiunque solamente perda del tempo x leggere il tutto...

ste-87
16-04-2016, 14:22
Ad oggi ci sono/stanno per uscire valide alternative a questo modem/router, partendo dalle sue prestazioni e funzionalità come base di partenza da poter eguagliare o superare?

Chiedo perchè non seguo molto il settore da diverso tempo, avendo trovato questo prodotto dal primo acquisto nel "lontano" novembre 2012 molto buono, che però ho dovuto cambiare in garanzia a giugno 2015 per problemi con il wifi che era diventato improvvisamente instabile unito al fatto che la linea risultava ballerina/instabile con re-allineamenti sempre più frequenti e perdite nette di portante fino a non riuscire più ad allinearsi indipendentemente dalla linea/centrale e il tutto nel giro di poche settimane.

Da qualche giorno a questa parte anche il nuovo che mi è stato fornito in sostituzione, sembra incominciare a fare lo stesso decorso del suo predecessore, questa volta neanche a distanza di 1 anno :eek: e quindi mi stavo chiedendo se fosse arrivato il momento di cambiarlo con qualcosa di diverso...

Gui35
18-04-2016, 16:20
Ragazzi scusate a me servirebbe sapere se alla fine questo modem/router si può usare come access point.
Credevo proprio di si , poi facendo una ricerca nel thread ho visto che si hanno problemi a settarlo in questa modalità anche attraverso il menu nascosto.
Per caso gli ultimi firmware hanno risolto il problema?
Grazie

nadirlazz
18-04-2016, 20:29
Intanto attiva il QoS e vediamo se migliora. Ho avuto per anni la stessa ADSL (ma di Telecom) con lo stesso modem, e nel peggiore dei casi diventava meno reattiva la connessione, ma col QoS attivo (in "Gestione traffico") la situazione migliora assai.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Ciao, grazie per il suggerimento... Come news dico che oggi ho chiamato info strada x vedere se il problema era mio o dipende in qualche modo da loro... Mi hanno controllato la linea e mi hanno detto che ho 5,5 mega effettivi (cosa che già sapevo).
Sto attivando ora il QoS , poi come larghezza di banda di caricamento e banda di download come mi suggerisci di impostare??
Metto 2,5 e 2,5 ?
Non saprei...
La modalità la tengo in automatico??
Grazie ancora, saluti!.
Nadir

nadirlazz
20-04-2016, 23:06
Ho settato 0,4 in upload e 5,5 in download... Il resto ho lasciato inalterato... Effettivamente sembra funzionare meglio, ma devo fare altro???
Grazie, saluti .
Nadir


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

yrenegade
23-04-2016, 18:58
scusate ragazzi non vorrei essere ripetitivo ma pur leggendo, ancora non riesco a configurare il router come access point.
vi riassumo quello che vorrei fare.

ho un router in mansarda dove arriva la linea telefonica. in taverna il segnale wifi non arriva , quindi al 1° piano volevo utilizzare il mio n55u come ripetitore ( quindi dovrà collegarsi in wifi al router principale e allo stesso tempo chi sta in taverna può collegarsi al wifi del router secondario e poter navigare in internet)

è possibile fare questa cosa? o i 2 router devono essere collegati per forza via cavo?

grazie
scusate

banaz
23-04-2016, 22:08
È da due giorni che ho un comportamento strano con questo router che ho da tempo e non ha mai dato troppi grattacapi

In pratica sia ieri sera sia questa sera si è ripetuto questo fantastico avvenimento: prima salta per un pochino la rete wifi, ma non che si riavvii, i dispositivi rimangono sempre collegati, ma è come se non ci fosse internet e per di più dal wifi non si riesce più ad accedere al 192.168.1.1.. Dopo qlc minuto torna normale (anche se molto rallentato).. Nei log non ho visto nulla di particolare, non c'è stata disconnessione dal provider.. Quindi ieri sera visto che non riuscivo ad accedere dal wifi, provo con il desktop collegato via cavo ma anche li non mi fa accedere, internet pero funziona.. Per riuscire ad accedere e risistemare il tutto l ho spento e riacceso per ben due volte mah..

Questa sera invece si è perso come ieri il wifi ma è stato molto meno lungo come periodo, ma ugualmente non riesco ad accedere nemmeno dal fisso, e su quest'ultimo nemmeno va su internet!! (mi da tipo errore controlla i dns o il proxy)

Qlcn con problematiche simili?? Dovrebbe essere ancora in garanzia su Amazon, chiedo assistenza a loro??


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Trotto@81
24-04-2016, 08:46
È da due giorni che ho un comportamento strano con questo router che ho da tempo e non ha mai dato troppi grattacapi

In pratica sia ieri sera sia questa sera si è ripetuto questo fantastico avvenimento: prima salta per un pochino la rete wifi, ma non che si riavvii, i dispositivi rimangono sempre collegati, ma è come se non ci fosse internet e per di più dal wifi non si riesce più ad accedere al 192.168.1.1.. Dopo qlc minuto torna normale (anche se molto rallentato).. Nei log non ho visto nulla di particolare, non c'è stata disconnessione dal provider.. Quindi ieri sera visto che non riuscivo ad accedere dal wifi, provo con il desktop collegato via cavo ma anche li non mi fa accedere, internet pero funziona.. Per riuscire ad accedere e risistemare il tutto l ho spento e riacceso per ben due volte mah..

Questa sera invece si è perso come ieri il wifi ma è stato molto meno lungo come periodo, ma ugualmente non riesco ad accedere nemmeno dal fisso, e su quest'ultimo nemmeno va su internet!! (mi da tipo errore controlla i dns o il proxy)

Qlcn con problematiche simili?? Dovrebbe essere ancora in garanzia su Amazon, chiedo assistenza a loro??


Inviato dal mio FEVER utilizzando TapatalkIo non ho avuto modo di verificare se il problema sia l'Asus o la scheda wifi del PC, ma capita ogni tanto che la connessione su banda 5 GHz si congeli per qualche secondo, per poi riprendersi perfettamente. L'uptime della connessione indica che non c'è stata una disconnessione, ma sull'interfaccia wifi del PC in quel momento registro un marcato aumento di pacchetti persi (invalid misc). Questo accade dopo ore di connessione continuativa. Nei log nessun cenno di questo evento.
Il modem ha tre anni di garanzia, se li hai superati è impossibile farlo sostituire.

banaz
24-04-2016, 09:42
Il 5ghz l'ho disabilitato, sono o via cavo o in 2,4... Boh vedrò, se mi si ripropone nei prossimi giorni... Ieri sera cmq ho fatto per una mezzoretta altro e quando ho riprovato il fisso andava tutto perfettamente...

e cmq sono andato a recuperare la fattura, 7 marzo 2013 ... peeerfectamente fuori garanzia ....

\_Davide_/
24-04-2016, 11:22
A me era successo, ma anche riavviando non risolvevo nulla... Avevo formattato e reinserito tutte le impostazioni manualmente...
Finora non ha più dato molti problemi... Però a volte sembra che perda colpi... La connessione diventa lenta... E non penso sia colpa del Draytek che ha a monte.

Vincent17
24-04-2016, 20:43
e cmq sono andato a recuperare la fattura, 7 marzo 2013 ... peeerfectamente fuori garanzia ....

Hai 24mesi più due, volendo potresti riuscire a fartelo riparare in garanzia...

Vincent17
24-04-2016, 20:44
Come non detto per un attimo credevo di essere ancora nel 2015...

ste-87
24-04-2016, 22:15
Hai 24mesi più due, volendo potresti riuscire a fartelo riparare in garanzia...

la garanzia è di 3 anni sul modem router asus, è fuori garanzia di neanche 2 mesi

banaz
25-04-2016, 01:22
Come non detto per un attimo credevo di essere ancora nel 2015...

stessa cosa che mi è passata per la testa, poi ho ricontrollato il calendario ed è off


questa sera cmq non si è ripresentato questo problema, non l'ho toccato da ieri sera e cmq ha lavorato oggi :P

mah le cose strane dell'informatica

Okkiuvivu
28-04-2016, 15:24
Ciao a tutti,
sto meditando il passaggio a Tim Smart Fibra e poiché l'Asus dsl-n55u non supporta la specifica VDSL, volevo chiedervi se è possibile disattivare la funzionalità di modem per utilizzarlo solo come router in cascata al modem fornito da Tim. Sapete indicarmi l'eventuale firmware da utilizzare e la procedura da seguire? :help:

Se poi il modem Tim si rivelasse una ciofeca, quale router VDSL mi consigliereste?

Grazie.

Trotto@81
28-04-2016, 15:36
Ciao a tutti,
sto meditando il passaggio a Tim Smart Fibra e poiché l'Asus dsl-n55u non supporta la specifica VDSL, volevo chiedervi se è possibile disattivare la funzionalità di modem per utilizzarlo solo come router in cascata al modem fornito da Tim. Sapete indicarmi l'eventuale firmware da utilizzare e la procedura da seguire? :help:

Se poi il modem Tim si rivelasse una ciofeca, quale router VDSL mi consigliereste?

Grazie.Io lo sto utilizzando proprio in cascata al modem di TIM. Ti basta avere l'ultimo firmware e scegliere come tipo di connessione quella WAN tramite PPPoE, in "WAN duale" scegliere la porta LAN alla quale hai connesso il cavo, senza però abilitare il dual WAN.
Sul modem TIM dovrai disattivare quasi tutto, a partire dalla connessione automatica, lasciando attivo solo il NAT.

Okkiuvivu
28-04-2016, 19:54
Io lo sto utilizzando proprio in cascata al modem di TIM. Ti basta avere l'ultimo firmware e scegliere come tipo di connessione quella WAN tramite PPPoE, in "WAN duale" scegliere la porta LAN alla quale hai connesso il cavo, senza però abilitare il dual WAN.
Sul modem TIM dovrai disattivare quasi tutto, a partire dalla connessione automatica, lasciando attivo solo il NAT.

Ottimo, grazie per l'informazione :cincin:

Se tutto procede per il verso giusto, non appena sottoscrivo il contratto e mi arriva il modem, saprò a chi chiedere ulteriore supporto :D

]Fl3gI4s[
30-04-2016, 21:36
vorrei formattare una nuova pennetta usb dal router, sono entrato con putty in telnet ma non si prende ne i comandi fdisk e nemmeno mkfs.ext4.

devo per forza usare un tool da windows o un pc linux?
supporta ext4 o devo fare ext3?

tristris85
01-05-2016, 00:07
Salve

E' da qualche giorno che inizio ad avere seri problemi con questo modem/router.
Non mi ha mai dato problemi, ma ultimamente, quando si connette alla rete, tempo qualche minuto e il segnale si degrada facendomi navigare anche a 0.5mega!

Ho contattato quelli di infostrada e non mi hanno saputo dire molto, per loro è tutto ok e il problema sono io (e quando mai!).

Cosa ne pensate?


Questi sono un pò di dati:

Versione firmware:3.0.0.4.376_2736
Versione driver DSL FwVer:3.16.18.1_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

PING www.google.it (151.70.248.24): 56 data bytes
64 bytes from 151.70.248.24: seq=1 ttl=61 time=237.558 ms
64 bytes from 151.70.248.24: seq=2 ttl=61 time=163.073 ms
64 bytes from 151.70.248.24: seq=3 ttl=61 time=257.954 ms

--- www.google.it ping statistics ---
5 packets transmitted, 3 packets received, 40% packet loss
round-trip min/avg/max = 163.073/219.528/257.954 ms

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 758707
Lan Rx : 886321
ADSL Tx : 478762
ADSL Rx : 5175963
CRC Down : 0
CRC Up : 5375
FEC Down : 0
FEC Up : 8764
HEC Down : 4686
HEC Up : 0
SNR Up : 20.6
SNR Down : 6.4
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 19.4
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 13038

root@raspberrypi:~# ./speedtest-cli
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Wind Telecomunicazioni (151.77.122.240)...
Selecting best server based on latency...
Hosted by Wiber srl (San Nicola la Strada) [21.04 km]: 1959.929 ms
Testing download speed........................................
Download: 2.26 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 0.19 Mbit/s

Trotto@81
01-05-2016, 08:37
Che vuol dire che il segnala si degrada? Che appena acceso è migliore di quello che hai postato?
Con le statistiche riportare se scarichi a 2 mega per me è un problema di saturazione.

tristris85
01-05-2016, 09:00
Che vuol dire che il segnala si degrada? Che appena acceso è migliore di quello che hai postato?
Con le statistiche riportare se scarichi a 2 mega per me è un problema di saturazione.

Che gli speed test passano da 12mega appena connesso e dopo 10minuti passano anche a mezzo mega.....

Ovviamente fatti con un unico PC collegato e senza scaricare nulla...

^free^
07-05-2016, 17:55
scusate l'ignoranza, ho appena preso questo router e ci ho collegato un WD mybook USB per avere un hard disc di rete


ma come faccio a visualizzarlo? su win10 non lo vedo, cosa sbaglio?

]Fl3gI4s[
07-05-2016, 18:15
scusate l'ignoranza, ho appena preso questo router e ci ho collegato un WD mybook USB per avere un hard disc di rete


ma come faccio a visualizzarlo? su win10 non lo vedo, cosa sbaglio?

be partiamo dall'inizio, se è 3.5pollici assicurati di aver collegato la presa, se da 2,5 e non va prova a farlo passare da un hub alimentato.

detto questo, appena colleghi una periferica usb al router, accedi alla sua interfaccia 192.168.1.1, nella prima schermata "mappa di rete" dovresti vedere in basso la tua periferica.

se fin qua è positivo allora vai nel tab "applicazioni usb" e poi "server center", switcha su on il tastino a schermo "abilita condivisione", gruppo di lavoro assicurati che sia workgroup.
ora vai in risorse di rete e dovresti vedere il tuo hard disk o penna usb che sia.

spero di essere stato chiaro

czame
09-05-2016, 11:15
Ciao a tutti, complimenti per il thread! :)
Ho il router da almeno un anno su Alice adsl 7 MB ed ho appena ricevuto la conferma che la mia linea è passata a 20 MB down e 1 MB up, ma la velocità è cambiata solo per l'upload: da 400 Kbps a circa 890 kbps (SpeedTest). Il download è rimasto a 6,8 Mbps.

Il DSL-N55U mostra valori interessanti per il Data Rate Up a 1054 e il
Data Rate Down a 20233. Dovrebbero corrispondere alla banda che ho testato con Speed test, ma i valori non superano i 6,77 Mbps DOWN e 0,89 Mbps UP, PING 15 ms.

Domanda: Telecom mi dice che da loro controlli dovrei tranquillamente superare i 7 MB previsti dal precedente collegamento ed avvicinarmi ai 20 Mb di banda: mi suggeriscono di verificare le impostazioni del router, che a me sembrano ok... :mbe: Che potrei fare? Mi dareste una dritta per favore?

CONFIGURAZIONE ADSL ALICE
8/35 LLC - PPPOE - IP DINAMICO - MTU 1492

Registro di sistema
Versione firmware:3.0.0.4.376_2736
Versione driver DSL: FwVer:3.16.18.1_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 322341
Lan Rx : 248982
ADSL Tx : 25033
ADSL Rx : 30453
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 1413
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 6.7
SNR Down : 6.4
Line Attenuation Up : 8.4
Line Attenuation Down : 8.8
Data Rate Up : 1054
Data Rate Down : 20233

banaz
09-05-2016, 11:30
scarica un torrent di ubuntu, la portante è chiaramente una 20mb e anzi se molto vicino alla centrale ..

secondo me tutte le pare dei siti "speedtest et similia" son :ciapet:

Trotto@81
09-05-2016, 11:53
Domanda: Telecom mi dice che da loro controlli dovrei tranquillamente superare i 7 MB previsti dal precedente collegamento ed avvicinarmi ai 20 Mb di banda: mi suggeriscono di verificare le impostazioni del router, che a me sembrano ok... :mbe: La tua adsl ha dei valori di rete ottimi, ma devi considerare eventuali saturazioni.
Effettua una prova di velocità di prima mattina scaricando il torrent di ubuntu, se avrai buoni valori allora c'è un problema di saturazione, che di norma si manifesta dal tardo mattino fino a tarda sera.

czame
09-05-2016, 12:38
La tua adsl ha dei valori di rete ottimi, ma devi considerare eventuali saturazioni.
Effettua una prova di velocità di prima mattina scaricando il torrent di ubuntu, se avrai buoni valori allora c'è un problema di saturazione, che di norma si manifesta dal tardo mattino fino a tarda sera.

Bene, grazie banaz e Trotto@81, proverò a scaricare il torrent di ubuntu di prima mattina... proverò anche ora! :)

Ebbene, Max 833 Kb in download... il valore rispecchia i 6,7 Mbps di banda di Speedest.
Sembra quasi che lato Tim sia ancora impostato il limite a 7 Mbps... chiederò lumi

andbad
09-05-2016, 13:10
Bene, grazie banaz e Trotto@81, proverò a scaricare il torrent di ubuntu di prima mattina... proverò anche ora! :)

Ebbene, Max 833 Kb in download... il valore rispecchia i 6,7 Mbps di banda di Speedest.
Sembra quasi che lato Tim sia ancora impostato il limite a 7 Mbps... chiederò lumi

Sei in ATM o Ethernet? Nel primo caso, potrebbero averti cambiato il profilo di allineamento ma non quello del VC. Nel secondo il VC non esiste, quindi dev'essere qualcos'altro.
Verifica anche di non aver impostato i 7Mbit nel QoS, magari è quello ad essere limitato.

By(t)e

banaz
10-05-2016, 19:09
ma è possibile che l'inserimento di un cavo ethernet su una precisa porta faccia saltare totalmente la rete wifi ?? cioè il led funziona e non ho nessun problema di log, ma se attacco un cavo alla porta 3 tutti i computer e smartphone in casa non beccano più nulla, non esiste proprio più la rete !!

]Fl3gI4s[
10-05-2016, 19:21
vorrei selezionare il canale per la rete wifi ma non posso perchè forse lo fa automaticamente, devo cambiare qualche impostazione ?


http://s32.postimg.org/kwreuloy9/rete.jpg (http://postimg.org/image/kwreuloy9/)


EDIT: ho provato tutte le combinazioni possibili ma non mi è permesso cambiare il canale del wifi da 2,4ghz, puo' essere un bug dovuto magari a uno sputtanamento di qualche file di sistema del router?
potrei risolvere riflashando la stessa versione del firmware anziche fare un reset profondo?

gabriello2501
11-05-2016, 09:44
per spegnere una delle due radio vai su impostazioni avanzate -> Wireless -> professionale -> scegli quale frequenza vuoi spegnere e selezioni no su abilità WiFi

Attento che se poi spegni il WiFi con l'interruttore posteriore, quando poi lo riaccendi si resetta l'impostazione di scheduler della rete WiFi

]Fl3gI4s[
11-05-2016, 18:15
per spegnere una delle due radio vai su impostazioni avanzate -> Wireless -> professionale -> scegli quale frequenza vuoi spegnere e selezioni no su abilità WiFi

Attento che se poi spegni il WiFi con l'interruttore posteriore, quando poi lo riaccendi si resetta l'impostazione di scheduler della rete WiFi

ma ti riferisci a me?

io volevo sapere, prima di far casini, se era possibile flashare un firmware precedente per poi rimettere quello attuale, vorrei resettarlo profondamente il router perchè ho paura che per i problemi che ho (vedi post sopra) ci poss essere qualche file corrotto

banaz
12-05-2016, 00:25
Help help boys... Non ha assolutamente senso, ma la rete wifi smette totalmente di funzionare quando accendo il mio fisso che è collegato in ethernet...

L'unica cosa che è leggermente cambiata è stato l'altro giorno avevo collegato un nuovo dispositivo (un nas zyxel) e impostato l'indirizzo fisso... Ora tenendo collegato il fisso e stop, quando è spento non succede nulla e anzi wifi va più che bene, appena accendo bam va tutto in palla...

Che può essere??
Dubito che sia un qlcs di hw interno, lo farebbe in qualsiasi momento; può essere un'impostazione della scheda madre che manda pacchetti a caso al router mandandolo in confusione? Può essere che le varie porte (xk collegando a tutte le porte eth fa questo scherzo) abbiano qlc piccola dispersione che rincoglionisce il wifi [non ho avuto modo di cambiare cavo]? Può essere il cavo??

Inizio a pensare ad un altro router :(??

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

czame
12-05-2016, 06:25
Mah... Già fatto un salvataggio delle tue impostazioni, quindi il reset alle impostazioni di fabbrica e poi nuovamente ripristino delle tue impostazioni?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

andbad
12-05-2016, 08:13
Help help boys... Non ha assolutamente senso, ma la rete wifi smette totalmente di funzionare quando accendo il mio fisso che è collegato in ethernet...

L'unica cosa che è leggermente cambiata è stato l'altro giorno avevo collegato un nuovo dispositivo (un nas zyxel) e impostato l'indirizzo fisso... Ora tenendo collegato il fisso e stop, quando è spento non succede nulla e anzi wifi va più che bene, appena accendo bam va tutto in palla...

Che può essere??
Dubito che sia un qlcs di hw interno, lo farebbe in qualsiasi momento; può essere un'impostazione della scheda madre che manda pacchetti a caso al router mandandolo in confusione? Può essere che le varie porte (xk collegando a tutte le porte eth fa questo scherzo) abbiano qlc piccola dispersione che rincoglionisce il wifi [non ho avuto modo di cambiare cavo]? Può essere il cavo??

Inizio a pensare ad un altro router :(??

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Ho un problema simile: quando collego il NAS Netgear direttamente al router, la rete cablata va in palla. IMHO c'è una qualche incompatibilità a livello di layer 2 con qualche chip ethernet. Ho risolto interponendo uno switch tra il router ed il NAS (switch di cui avevo comunque bisogno, nevvero).

By(t)e

banaz
12-05-2016, 09:28
Mah... Già fatto un salvataggio delle tue impostazioni, quindi il reset alle impostazioni di fabbrica e poi nuovamente ripristino delle tue impostazioni?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

ho fatto il salvataggio perchè volevo provare a farlo, ma tipo ad una certa ho staccato una delle 3 antenne ed era tornato tipo tutto apposto, necessitando i miei di internet non ho avuto autorizzazione di procedere a testare ancora più a lungo e poi me ne sono dimenticato..questo pomeriggio proverò

Ho un problema simile: quando collego il NAS Netgear direttamente al router, la rete cablata va in palla. IMHO c'è una qualche incompatibilità a livello di layer 2 con qualche chip ethernet. Ho risolto interponendo uno switch tra il router ed il NAS (switch di cui avevo comunque bisogno, nevvero).

By(t)e

si ma questo problema adesso si presenta anche se all'asus è collegato solo il mio fisso, tutto il resto staccato e anche tutte le impostazioni relative allo zyxel (porta lan fissa, port fowarding per accedere da remoto etc etc) le ho totalmente eliminate ...

andbad
12-05-2016, 10:37
si ma questo problema adesso si presenta anche se all'asus è collegato solo il mio fisso, tutto il resto staccato e anche tutte le impostazioni relative allo zyxel (porta lan fissa, port fowarding per accedere da remoto etc etc) le ho totalmente eliminate ...

Ripeto, ipotizzo possa esserci un conflitto con determinati chipset ethernet. Chip che magari è integrato nella scheda LAN del tuo PC.
La mia è un ipotesi, eh, non ho modo di verificarlo.

By(t)e

X452
13-05-2016, 15:19
Fl3gI4s[;43655478']vorrei selezionare il canale per la rete wifi ma non posso perchè forse lo fa automaticamente, devo cambiare qualche impostazione ?


http://s32.postimg.org/kwreuloy9/rete.jpg (http://postimg.org/image/kwreuloy9/)


EDIT: ho provato tutte le combinazioni possibili ma non mi è permesso cambiare il canale del wifi da 2,4ghz, puo' essere un bug dovuto magari a uno sputtanamento di qualche file di sistema del router?
potrei risolvere riflashando la stessa versione del firmware anziche fare un reset profondo?

Ciao guarda questo problema dell'impossibilità di selezionare il canale wifi l'ho da parecchio tempo. Ho provato a fare tutto da reset forzato a tornare a versioni precedenti del software ma niente. Con buona probabilità é dovuto ad un bug di uno degli ultimi aggiornamenti.
Cmq prova a fare un hard reset poi installa uno dei primi aggiornamenti rifai altri due hard reset dopo l'aggiornamento e vedi se il problema si risolve almeno a te,alla fine rifai l'aggiornamento all'ultima versione.
Ciaooo

]Fl3gI4s[
13-05-2016, 16:58
Ciao guarda questo problema dell'impossibilità di selezionare il canale wifi l'ho da parecchio tempo. Ho provato a fare tutto da reset forzato a tornare a versioni precedenti del software ma niente. Con buona probabilità é dovuto ad un bug di uno degli ultimi aggiornamenti.
Cmq prova a fare un hard reset poi installa uno dei primi aggiornamenti rifai altri due hard reset dopo l'aggiornamento e vedi se il problema si risolve almeno a te,alla fine rifai l'aggiornamento all'ultima versione.
Ciaooo
A me non è solo quella la cosa anomala, non riesco nemmeno a mettere un ddns di asuscomm.com. Praticamente qualsiasi nome voglio registrare mi dice "richiesta di registrazione non autorizzata", per questo penso si sia sputtanato qualcosa.. Mica lo fa anche a te quest ultimate cosa?
Per me poter selezionare il canale è fondamentale perché non riesco a connettere in rete i condizionatori samsung probabilmente perché c'è qualcosa di strano con il canale wifi, ne ho provate di tutte ma niente, non si connettono, poi ho provato a creare una rete ospiti open così giusto per provare e la si sono connessi, però poi ho annullato

gabriello2501
13-05-2016, 17:23
se a qualcuno interessa ho messo invendita il mio nel mercatino ;)

]Fl3gI4s[
15-05-2016, 08:22
scusate qualcuno, oltre a @X452, che ha firmware 2736 potrebbe dare un feed riguardo l'impossibibilità di selezionare il canale di trasmissione del wifi da 2,4ghz?

Trotto@81
15-05-2016, 08:33
Fl3gI4s[;43670610']scusate qualcuno, oltre a @X452, che ha firmware 2736 potrebbe dare un feed riguardo l'impossibibilità di selezionare il canale di trasmissione del wifi da 2,4ghz?
A me fa scegliere 20 o 40 MHz.

]Fl3gI4s[
15-05-2016, 10:58
A me fa scegliere 20 o 40 MHz.

grazie per la risposta ma non mi riferisco alla larghezza di banda del canale da te citata, ma al canale di controllo che si trova appena sotto.
se in caso anche a te non è permesso scegliere il canale di controllo potresti anche vedere se ti è possibile settare un ddns asuscomm.com ? perchè a me qualsiasi nome scelga mi dice "richiesta di registrazione non autorizzata", è sono stato costretto a mettere uno di no-ip

Trotto@81
15-05-2016, 11:01
Fl3gI4s[;43670964']grazie per la risposta ma non mi riferisco alla larghezza di banda del canale da te citata, ma al canale di controllo che si trova appena sotto.
se in caso anche a te non è permesso scegliere il canale di controllo potresti anche vedere se ti è possibile settare un ddns asuscomm.com ? perchè a me qualsiasi nome scelga mi dice "richiesta di registrazione non autorizzata", è sono stato costretto a mettere uno di no-ip
Ti confermo che posso fare entrambe le cose.

]Fl3gI4s[
15-05-2016, 11:58
Ti confermo che posso fare entrambe le cose.
Ti ringrazio mi riconfermi solo che hai il firmware 2736?

Trotto@81
15-05-2016, 11:59
Fl3gI4s[;43671149']Ti ringrazio mi riconfermi solo che hai il firmware 2732?2736.

belfagor72
18-05-2016, 11:48
Ragazzi scusatemi ma sto praticamente impazzendo. Su un pc della rete di casa c'è jdownloader che scarica a 1.3 MB su cui ho settato questo limite di download, in modo da potermi riservare circa 700k per la navigazione su un altro pc, non appena comincio a usare un pò il secondo PC, l'adsl si sconnette e dopo circa 3 minuti si riprende, con il mio vecchio router non accadeva, avete suggerimenti in merito? Ho alice 20 mbit

grazie

Bovirus
18-05-2016, 11:50
@belfagor72
Quant'è il connect rate? Dubito che avrai 20Mbit.
Sei sicuro che il limite del 1.3Mbyte funzioni?

(THE REAL) Neo
19-05-2016, 19:05
Buonasera a tutti,ho un grosso problema.
Da stasera il mio router non vuole più far connettere dispositivi alla rete 2,4 Ghz,mi dice connessione e poi non si connette.
Ho provato a riavviare il router,a lasciarlo senza alimentazione per qualche minuto,ma nulla.

Ora ho tutti i devices connessi alla 5 Ghz,perchè la 2,4 Ghz non vuole proprio saperne.

Consigli?

Bovirus
19-05-2016, 19:50
@(THE REAL) Neo

Mancano le info fondamentali
- Revisione hardware modem
- Versione firmware modem
- Impostazioni Wifi

(THE REAL) Neo
19-05-2016, 20:32
@(THE REAL) Neo

Mancano le info fondamentali
- Revisione hardware modem
- Versione firmware modem
- Impostazioni Wifi
Grazie per l'interessamento,ho fatto un hard reset e sembra essersi risolto.
Ho l'ultimo firmware comunque.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Bovirus
19-05-2016, 21:18
@(THE REAL) Neo

Il firmware si indica conme versione/data.
Ultimo non dice nulla.

(THE REAL) Neo
19-05-2016, 21:39
@(THE REAL) Neo

Il firmware si indica conme versione/data.
Ultimo non dice nulla.
Ho il firmware 2736,l'ultimo ufficiale disponibile.
E purtroppo devo smentire tutto.
Il router non dà modo alle periferiche di connettersi in wifi.
Adesso nemmeno in 5 Ghz.

Cosa consigliate di fare?


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Beffio2016
19-05-2016, 21:40
Salve ragazzi dopo tante peripezie sono riuscito a configurare il modem. Con linea tim che aggancia 10mega. Vi posto i valori. Posso migliorare qualcosa? Grazie mille
TCM(Trellis Coded Modulation)
1
1
SNR Margin
11.6 dB
11.6 dB
Line Attenuation
39.0 dB
24.1 dB
Path Mode
Interleaved
Interleaved
Interleave Depth
32
4
Data Rate
6467 kbps
928 kbps
MAX Rate
7528 kbps
924 kbps
POWER
0.0 dbm
12.4 dbm
INP
0.0 symbols
0.0 symbols
CRC
34
0

belfagor72
20-05-2016, 11:34
Ciao Bovirus, grazie della risposta, ti allego il dettaglio reperito dal router:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 22260443
Lan Rx : 14645847
ADSL Tx : 13863841
ADSL Rx : 218901880
CRC Down : 0
CRC Up : 338
FEC Down : 0
FEC Up : 42496
HEC Down : 6012
HEC Up : 0
SNR Up : 13.9
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 11.1
Line Attenuation Down : 13.8
Data Rate Up : 957
Data Rate Down : 17543

dal test ookla ottengo 15 Mb effettivi.

ste-87
20-05-2016, 17:17
Ho il firmware 2736,l'ultimo ufficiale disponibile.
E purtroppo devo smentire tutto.
Il router non dà modo alle periferiche di connettersi in wifi.
Adesso nemmeno in 5 Ghz.

Cosa consigliate di fare?


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Hai mai avuto problemi anche con la parte dsl ultimamente di qualsiasi tipo?

Per mia esperienza (su 2 di questi router sempre nuovi) se sorgono problemi frequenti sul wifi di instabilità è il dispositivo che incomincia a dare gli ultimi colpi di vita presentando problemi anche sulla parte dsl, tipo perde spesso la connessione e deve rinegoziare agganciando valori sempre più bassi fino a non riuscire più a connettersi dopo qualche giorno/settimana mentre con altri modem tutto funziona regolarmente.

TopSide
20-05-2016, 17:37
Buonasera a tutti,ho un grosso problema.
Da stasera il mio router non vuole più far connettere dispositivi alla rete 2,4 Ghz,mi dice connessione e poi non si connette.
Ho provato a riavviare il router,a lasciarlo senza alimentazione per qualche minuto,ma nulla.
Ora ho tutti i devices connessi alla 5 Ghz,perchè la 2,4 Ghz non vuole proprio saperne.
Consigli?

Per motivi soprannaturali anche il mio ha cominciato a dare i numeri con il wifi: mi connette i vari device ma non scarico, navigo, sincronizzo nulla!

Trotto@81
20-05-2016, 17:41
Per motivi soprannaturali anche il mio ha cominciato a dare i numeri con il wifi: mi connette i vari device ma non scarico, navigo, sincronizzo nulla!
Sul mio che ancora funziona non è che sia impeccabile. Uso il 5 Ghz per la connessione del pc desktop e ogni tanto succede che la connessione si congeli per qualche secondo, pur mantenendo il collegamento wireless.

(THE REAL) Neo
20-05-2016, 18:51
Sul mio che ancora funziona non è che sia impeccabile. Uso il 5 Ghz per la connessione del pc desktop e ogni tanto succede che la connessione si congeli per qualche secondo, pur mantenendo il collegamento wireless.
Inizialmente la 5 Ghz sembrava funzionare,ora non piú.
Per motivi soprannaturali anche il mio ha cominciato a dare i numeri con il wifi: mi connette i vari device ma non scarico, navigo, sincronizzo nulla!

Il non li lascia connettere,la rete viene rilevata dagli smartphone e tablet,ma quando provi a selezionarla,dopo pochi tentativi,sullo smartphone esce la scritta "Wifi connection issue".

Hai mai avuto problemi anche con la parte dsl ultimamente di qualsiasi tipo?

Per mia esperienza (su 2 di questi router sempre nuovi) se sorgono problemi frequenti sul wifi di instabilità è il dispositivo che incomincia a dare gli ultimi colpi di vita presentando problemi anche sulla parte dsl, tipo perde spesso la connessione e deve rinegoziare agganciando valori sempre più bassi fino a non riuscire più a connettersi dopo qualche giorno/settimana mentre con altri modem tutto funziona regolarmente.


La parte Dsl funziona ancora,anche se credo stia tirando le cuoia l'intera parte wifi.

Il mio router é di febbraio 2013,quindi fuori garanzia da un paio di mesi.
Sempre tenuto acceso,anche se non credevo durasse solo tre anni...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

banaz
20-05-2016, 18:57
Inizialmente la 5 Ghz sembrava funzionare,ora non piú.


Il non li lascia connettere,la rete viene rilevata dagli smartphone e tablet,ma quando provi a selezionarla,dopo pochi tentativi,sullo smartphone esce la scritta "Wifi connection issue".




La parte Dsl funziona ancora,anche se credo stia tirando le cuoia l'intera parte wifi.

Il mio router é di febbraio 2013,quindi fuori garanzia da un paio di mesi.
Sempre tenuto acceso,anche se non credevo durasse solo tre anni...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

stesso problema mio, ogni tanto se collego qlc device eth salta il wifi e booh

io invece ho una domanda strana: ho attaccato in eht un altro router al quale ho deselezionato il dhcp per averlo come access point ...

come mai sulla schermata dei dispositivi collegati non me lo vede ?? funziona e tutto ma non me lo mette fra i dispositivi (e quindi devo ricollegarlo in eth al fisso per poter entrare nella configurazione ...

e bellissimo nei wired mi mette anche il portatile che non è chiaramente collegato direttamente xD

(THE REAL) Neo
20-05-2016, 23:11
stesso problema mio, ogni tanto se collego qlc device eth salta il wifi e booh

io invece ho una domanda strana: ho attaccato in eht un altro router al quale ho deselezionato il dhcp per averlo come access point ...

come mai sulla schermata dei dispositivi collegati non me lo vede ?? funziona e tutto ma non me lo mette fra i dispositivi (e quindi devo ricollegarlo in eth al fisso per poter entrare nella configurazione ...

e bellissimo nei wired mi mette anche il portatile che non è chiaramente collegato direttamente xD
Ho provato il tentativo estremo...
Ripristino firmware con l'utility Asus,mettendolo in recovery mode,poi un riavvio e un factory reset.
Riconfigurato da capo,dopo 10 minuti,stessa storia.
Spie wifi attive,ma nessuna connessione.
Addirittura,se spengo l'interruttore del wifi,dietro il router,le spie restano accese.

Ora il dubbio,é solo su quale alternativa considerare.
Non só se ricomprare di nuovo questo modello,considerando che ora c'é il D1,o valutare altri marchi.



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Monexx
21-05-2016, 00:27
Buonasera a tutti,mi aggrego anche io qui,possiedo il suddetto modem/router e anche il mio nonostante abbia solo 1 anno e mezzo comincia a palesare evidenti problemi alla parte wi-fi con disconnessioni random e improvvise ...sinceramente per il prezzo che l'ho pagato speravo funzionasse un pò di più......

banaz
21-05-2016, 11:45
Ho provato il tentativo estremo...
Ripristino firmware con l'utility Asus,mettendolo in recovery mode,poi un riavvio e un factory reset.
Riconfigurato da capo,dopo 10 minuti,stessa storia.
Spie wifi attive,ma nessuna connessione.
Addirittura,se spengo l'interruttore del wifi,dietro il router,le spie restano accese.

Ora il dubbio,é solo su quale alternativa considerare.
Non só se ricomprare di nuovo questo modello,considerando che ora c'é il D1,o valutare altri marchi.



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

io non mi son mai trovato male, ma di sicuro non mi sono mai innamorato come il primo netgear che aveva una interfaccia secondo me su un altro livello, quindi se cambio torno più che volentieri su quella marca.. ho provato ora un tp-link ma è ancora peggio ...

oggi o domani provo ancora a fare delle prove, eventualmente provo ad aprirlo, sia mai c'è qlc parte che nel tempo ha bisogno di una spolveratina ^^

Buonasera a tutti,mi aggrego anche io qui,possiedo il suddetto modem/router e anche il mio nonostante abbia solo 1 anno e mezzo comincia a palesare evidenti problemi alla parte wi-fi con disconnessioni random e improvvise ...sinceramente per il prezzo che l'ho pagato speravo funzionasse un pò di più......

beh il tuo è sicuramente in garanzia, contattali un pochino ^^

(THE REAL) Neo
21-05-2016, 14:08
io non mi son mai trovato male, ma di sicuro non mi sono mai innamorato come il primo netgear che aveva una interfaccia secondo me su un altro livello, quindi se cambio torno più che volentieri su quella marca.. ho provato ora un tp-link ma è ancora peggio ...

oggi o domani provo ancora a fare delle prove, eventualmente provo ad aprirlo, sia mai c'è qlc parte che nel tempo ha bisogno di una spolveratina ^^



beh il tuo è sicuramente in garanzia, contattali un pochino ^^


Quindi Tp-Link meglio scartarlo?

Tempo fà avevo avuto modo di provare un Netgear Dgn-3700,e l'ho dovuto rendere causa portata del wifi ridicola.

Sono molto indeciso,quasi quasi prendo un'altro DslN55U,ma stavolta dovrebbe arrivarmi un D1...

gabriello2501
21-05-2016, 14:54
Quindi Tp-Link meglio scartarlo?

Sono molto indeciso,quasi quasi prendo un'altro DslN55U,ma stavolta dovrebbe arrivarmi un D1...

ma sull'asus n66u?
nessun parere?

Raven
21-05-2016, 14:58
Non só se ricomprare di nuovo questo modello,considerando che ora c'é il D1,o valutare altri marchi.


Io sono passato da un A1 a un D1... mi ci trovo benissimo... ;) Ha alcune migliorie, e corretto giusto quelle due / tre cosette che sull'A1 erano più problematiche e gode di un rinnovato supporto firmware... ;)

Altrimenti da asus è appena uscito il nuovo DSL-AC52U... non costoso come l'AC68U, viene poco più del "nostro" (89€ su amazon) e supporta la VDSL (oltre ad avere 4 antenne esterne!)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/71Qlh7D1LlL._SX355_.jpg

Per l'amor di dio lascia perdere tp-link... se funzionano, allora tutto bene... se hai un problema sei finito (zero supporto)

ps: ora gli n55u in commercio sono tutti D1!

kiaz
21-05-2016, 16:43
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere. :muro:

Ho un ASUS DSL-N55U_D1 con versione firmware 1.1.1.2 (appena aggiornato).

Praticamente i dispositivi collegati a 2,4GHz vengono visti come wireless per un tot di minuti e dopo un po' il router me li vede come fossero collegati tramite cavo; in quel momento dai dispositivi in questione la rete salta e non si riconnette fino a quanto il router, sempre in totale autonomia, non li rileva nuovamente come wireless.
Invece i dispositivi collegati a 5GHz (rete a cui ho dato un altro nome e password) non hanno nessun problema.

Del router io ho settato solo le cose fondamentali (protezione wireless e dati WAN per la connessione a internet, DNS di Google), il resto delle impostazioni sono quelle di fabbrica perchè troppo complesse per me.

Aiutatemi vi preeeeeeeeeeeeeeeego!!!!

KD2
21-05-2016, 16:53
Scusate gente, ho il DSL-N55U, ho visto che sul sito asus il firmware è stato rimosso e rimangono solo le utilities, mi sono perso qualcosa e lo hanno spostato da un'altra parte?

gabriello2501
21-05-2016, 17:41
Scusate gente, ho il DSL-N55U, ho visto che sul sito asus il firmware è stato rimosso e rimangono solo le utilities, mi sono perso qualcosa e lo hanno spostato da un'altra parte?

in effetti per l'annex A non c'è più il firmware
http://www.asus.com/IT/Networking/DSLN55U_Annex_A/HelpDesk_Download/

mentre per il D1 è presente
http://www.asus.com/it/support/Download/11/2/0/142/byMPOrvLJebcRcZV/45/

cybmatrix
22-05-2016, 03:09
Salve.
Sono diventato utente Fastweb con linea ULTRA FIBRA 100Mbit.
Al tempo stesso sono un felice possessore di questa bestiolina Asus, solo che essendo in VDSL ( FTTS 100\10 ) il vecchio router Asus non supporta tale modalità.

Purtroppo il router fornito dalla fastweb è davvero penoso, parliamo di un Technicolor TG788 con wifi 300N che aggancia a pochi metri a circa 30Mbit reali.
Una vera cagata ... :stordita:

Ho letto diverse guide in inglese che accennano alla possibilità di limitare il bestione Asus alla sola modalità ACCESS POINT, sfruttandone tutte le potenzialità almeno per il WIFI. Solo che nonostante sia riuscito ad arrivare al menu relativo a tale impostazione, il router rimane sempre nella stessa modalità.

Leggevo anche della possibilità di usarlo proprio come ROUTER+FIREWALL collegando un cavetto ethernet dal modem fastweb alla porta WAN dell'Asus e mettendolo in DMZ. Ci ho provato ma anche qui ... nulla di fatto.

QUALCUNO PUO' ILLUMINARMI ?
Sono io che sbaglio qualcosa o i due router non sono "compatibili" ? :help:

KD2
22-05-2016, 06:28
in effetti per l'annex A non c'è più il firmware
http://www.asus.com/IT/Networking/DSLN55U_Annex_A/HelpDesk_Download/

mentre per il D1 è presente
http://www.asus.com/it/support/Download/11/2/0/142/byMPOrvLJebcRcZV/45/

Qualcuno sa del perchè? O devo scaricare quello del D1?

Trotto@81
22-05-2016, 08:30
Salve.
Sono diventato utente Fastweb con linea ULTRA FIBRA 100Mbit.
Al tempo stesso sono un felice possessore di questa bestiolina Asus, solo che essendo in VDSL ( FTTS 100\10 ) il vecchio router Asus non supporta tale modalità.

Purtroppo il router fornito dalla fastweb è davvero penoso, parliamo di un Technicolor TG788 con wifi 300N che aggancia a pochi metri a circa 30Mbit reali.
Una vera cagata ... :stordita:

Ho letto diverse guide in inglese che accennano alla possibilità di limitare il bestione Asus alla sola modalità ACCESS POINT, sfruttandone tutte le potenzialità almeno per il WIFI. Solo che nonostante sia riuscito ad arrivare al menu relativo a tale impostazione, il router rimane sempre nella stessa modalità.

Leggevo anche della possibilità di usarlo proprio come ROUTER+FIREWALL collegando un cavetto ethernet dal modem fastweb alla porta WAN dell'Asus e mettendolo in DMZ. Ci ho provato ma anche qui ... nulla di fatto.

QUALCUNO PUO' ILLUMINARMI ?
Sono io che sbaglio qualcosa o i due router non sono "compatibili" ? :help:
Certo che è possibile, io stesso lo uso in bridge con il modem di TIM e funziona bene. Cerca nel thread, è già scritto come fare. ;)

gabriello2501
22-05-2016, 09:21
Qualcuno sa del perchè? O devo scaricare quello del D1?

non credo proprio che siano compatibili i due firmware :(
devi mettere l'ultimo firmware FW_DSL_N55U-30043762736_Annex_A
se vuoi te lo uppo :D

Certo che è possibile, io stesso lo uso in bridge con il modem di TIM e funziona bene. Cerca nel thread, è già scritto come fare. ;)

oddio leggersi più di 1000 pagine... quanto ci vorrà? una settimana può bastare?

:stordita:

Trotto@81
22-05-2016, 09:23
oddio leggersi più di 1000 pagine... quanto ci vorrà? una settimana può bastare?

:stordita:Stavo per scriverti come fare, ma visto che mi vuoi far credere che usare la funzione cerca del forum equivale a leggersi mille pagine ti ripeto di usare la ricerca. ;)

gabriello2501
22-05-2016, 09:37
Stavo per scriverti come fare, ma visto che mi vuoi far credere che usare la funzione cerca del forum equivale a leggersi mille pagine ti ripeto di usare la ricerca. ;)

in parte era una battuta,
c'è la funzione Cerca nella discussione ma ogni volta che l'ho usata non sono riuscito a capire come andare direttamente nella "zona" in cui si parla dell'argomento che mi interessa, ecco quello si che mi piacerebbe capire meglio come funziona.

Zagor4
22-05-2016, 09:40
Scusate è da un paio di giorni che il mio Router N55U non si connette correttamente al DDNS di Asus: Asuscomm per intenderci...
Anche voi state riscontrando problematiche di questo tipo ? E' per caso il loro server che ha problemi ?

Grazie
Ciao

marrocc
22-05-2016, 10:26
Stesso problema del DDns anche a me. Se consideriamo che è scomparsa dal sito anche la sezione Firmware, la cosa mi puzza.

Raven
22-05-2016, 10:29
Asuscomm attualmente non funziona (problema loro, lato server)

KD2
22-05-2016, 11:06
non credo proprio che siano compatibili i due firmware :(
devi mettere l'ultimo firmware FW_DSL_N55U-30043762736_Annex_A
se vuoi te lo uppo :D:stordita:

Ho proprio quello, il punto però è che hanno levato tutto, e non ha senso per chi magari vuole fare upgrade o downgrade.

Chiedevo appunto se c'era una spiegazione logica dietro a questa azione.

gabriello2501
22-05-2016, 11:51
non so che dirti :)
potrebbe essere che siccome il firmware non verrà(?) più sviluppato lo hanno tolto.
certo è che si potrebbe lasciare per il download manuale.
valli a capire

Trotto@81
22-05-2016, 11:52
Il problema è che almeno una versione avrebbero dovuta lasciarla per chi volesse effettuare un ripristino.

KD2
22-05-2016, 11:57
Il problema è che almeno una versione avrebbero dovuta lasciarla per chi volesse effettuare un ripristino.

Esattamente, se uno acquista questo router e vuole fare upgrade non può farlo. Asus cazzoni. >_>

ps: e nemmeno l'upgrade automatico dal pannello admin funziona più da un pezzo.

gabriello2501
22-05-2016, 12:00
Esattamente, se uno acquista questo router e vuole fare upgrade non può farlo. Asus cazzoni. >_>

ps: e nemmeno l'upgrade automatico dal pannello admin funziona più da un pezzo.

sicuro?
non ho provato da un pezzo, ma almeno lì dovrebbe andare altrimenti non ha proprio senso, se non quello di farti upgradare l'hardware

Raven
22-05-2016, 12:23
Esattamente, se uno acquista questo router e vuole fare upgrade non può farlo. Asus cazzoni. >_>


1. In commercio la versione A1 non c'è più da mo'...
2. Magari è solo un problema temporaneo, e poi sarà rimesso (anche perché non avrebbe proprio senso toglierlo!)... portate pazienza! ;)

gabriello2501
22-05-2016, 12:27
2. Magari è solo un problema temporaneo, e poi sarà rimesso (anche perché non avrebbe proprio senso toglierlo!)... portate pazienza! ;)

segnalo che anche per l'n66u non c'è il firmware da scaricare

Raven
22-05-2016, 12:40
segnalo che anche per l'n66u non c'è il firmware da scaricare

ecco... sarà un problema generalizzato... ;)

Raven
22-05-2016, 12:46
https://www.asus.com/it/Networking/DSLN55U_Annex_A/HelpDesk_Download/

E selezionate come sistema operativo "Others"... e riecco il vostro firmware, contenti?! :O

gabriello2501
22-05-2016, 13:52
l'hanno messo su "altro"

:wtf:

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!

freddyso
22-05-2016, 16:36
http://s32.postimg.org/fxrumxxrp/spectrum1.jpg

qualcuno sa il motivo del "buco" che ho verso la fine del grafico (cerchiato di rosso).

e soprattutto cosa posso fare per eliminarlo

grazie

cybmatrix
22-05-2016, 18:16
Certo che è possibile, io stesso lo uso in bridge con il modem di TIM e funziona bene. Cerca nel thread, è già scritto come fare. ;)

Bene, ma la questione è capire cosa bisogna settare sul MODEM in dotazione Fastweb ( Technicolor 788 ) perchè non si ha accesso ad ogni parametro.
Sull'Asus posso mettere mani in ogni menu, sul Technicolor NO.

Tu nello specifico che parametri hai modificato sul router TIM ?

banaz
22-05-2016, 18:35
Help help boys... Non ha assolutamente senso, ma la rete wifi smette totalmente di funzionare quando accendo il mio fisso che è collegato in ethernet...

L'unica cosa che è leggermente cambiata è stato l'altro giorno avevo collegato un nuovo dispositivo (un nas zyxel) e impostato l'indirizzo fisso... Ora tenendo collegato il fisso e stop, quando è spento non succede nulla e anzi wifi va più che bene, appena accendo bam va tutto in palla...

Che può essere??
Dubito che sia un qlcs di hw interno, lo farebbe in qualsiasi momento; può essere un'impostazione della scheda madre che manda pacchetti a caso al router mandandolo in confusione? Può essere che le varie porte (xk collegando a tutte le porte eth fa questo scherzo) abbiano qlc piccola dispersione che rincoglionisce il wifi [non ho avuto modo di cambiare cavo]? Può essere il cavo??

Inizio a pensare ad un altro router :(??

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk


aggiornamenti: ho rimesso l'ultimo firmware e fatto un hard reset e varie prove questo quello che succede:

1prova) nella porta 1 collegato il fisso in eth, wireless tutto ok [sia portatile sia cellulare]

2prova) come sopra, ma aggiungo il raspberry collegato in eth (con un cavo moolto lungo che passa per le varie canaline, messo dall'elettricista) --> wifi si collega, ma sul portatile ha un discreto "input lag" nel senso che quando si decide di andare va perfettamente ma ci mette un pochino, sullo smartphone fa ancora più fatica, appena stacco il rasp (su qualsiasi porta eth) wifi torna alla normalità.

3prova)collegato un router tp-link con dhcp disabilitato con lo stesso cavo nelle canaline del rasp anche se il cavo poi dal muro al tplink è diverso. wifi portatile perfetto, smartphone perfetto se prende la rete del tplink, come sopra se prende quella del n55 (se la prende, xk ho dovuto ripristinarla ma va beh) - succede sia che collego il rasp[con il cavo con cui prima collegavo a presa a muro] al tplink sia che lascio da solo il tp-link

[ho provato solo con la rete 2,4g, la 5ghz non dà problemi se ovviamente la riesco a beccare come campo]

bello vero ??

Trotto@81
22-05-2016, 18:59
Bene, ma la questione è capire cosa bisogna settare sul MODEM in dotazione Fastweb ( Technicolor 788 ) perchè non si ha accesso ad ogni parametro.
Sull'Asus posso mettere mani in ogni menu, sul Technicolor NO.

Tu nello specifico che parametri hai modificato sul router TIM ?
Ho disattivato TUTTO, tranne il NAT e DHCP.
Sul modem Fastweb è possibile disattivare la connessione automatica?

TopSide
23-05-2016, 07:32
Riporto qui la mia esperienza, così magari qualcun altro eviterà di arrotondare tutti gli spigoli di casa con la testa per un intero weekend.
Dunque, situazione:
PC fissi con connessione cablata, funzionano.
PC portatili Win10 con connessione wifi, funzionano
Smartphone e tablet, connessi alla rete wifi, trasferiscono file dal servere senza problemi ma non sincronizzano con Google e non navigano.
Il tutto di punto in bianco senza toccare nulla della rete...
Comincio allora a verificare e modificare ampiezza, canale, ecc. ma niente. Provo a spegnere il wifi dell'Asus tenendo acceso solo quello al primo piano, pensando ad un problema hw ma il problema persiste...
Accensioni e spegnimenti vari... niente. Analisi a freddo dopo una notte tormentata: ad avere problemi sono solo i device Android!
Faccio un ping da pc fisso verso un sito e mi risponde con un IP V6. Wow, scopro che Telecom ha finalmente cominciato a collegare gli utenti con il nuovo protocollo! Vuoi vedere che...
Modifico nel router username e password per la connessione IPV4 e... FUNZIONA TUTTO COME PRIMA!
Rapida Googlata e scopro che Android fino alla penultima versione sono incompatibili con IPV6... bene a sapersi. Adesso.
Spero torni utile a qualcun altro... Ciao!

Trotto@81
23-05-2016, 08:33
Riporto qui la mia esperienza, così magari qualcun altro eviterà di arrotondare tutti gli spigoli di casa con la testa per un intero weekend.
Dunque, situazione:
PC fissi con connessione cablata, funzionano.
PC portatili Win10 con connessione wifi, funzionano
Smartphone e tablet, connessi alla rete wifi, trasferiscono file dal servere senza problemi ma non sincronizzano con Google e non navigano.
Il tutto di punto in bianco senza toccare nulla della rete...
Comincio allora a verificare e modificare ampiezza, canale, ecc. ma niente. Provo a spegnere il wifi dell'Asus tenendo acceso solo quello al primo piano, pensando ad un problema hw ma il problema persiste...
Accensioni e spegnimenti vari... niente. Analisi a freddo dopo una notte tormentata: ad avere problemi sono solo i device Android!
Faccio un ping da pc fisso verso un sito e mi risponde con un IP V6. Wow, scopro che Telecom ha finalmente cominciato a collegare gli utenti con il nuovo protocollo! Vuoi vedere che...
Modifico nel router username e password per la connessione IPV4 e... FUNZIONA TUTTO COME PRIMA!
Rapida Googlata e scopro che Android fino alla penultima versione sono incompatibili con IPV6... bene a sapersi. Adesso.
Spero torni utile a qualcun altro... Ciao!Disattiva IPv6 dal modem e risolvi tutto in modo semplice.

gabriello2501
23-05-2016, 10:02
Modifico nel router username e password per la connessione IPV4 e... FUNZIONA TUTTO COME PRIMA!
Rapida Googlata e scopro che Android fino alla penultima versione sono incompatibili con IPV6... bene a sapersi. Adesso.
Spero torni utile a qualcun altro... Ciao!

ma quindi avevi impostato tu nel router la connessione ipv6?
che dati hai messo per telecom?

TopSide
23-05-2016, 15:45
ma quindi avevi impostato tu nel router la connessione ipv6? che dati hai messo per telecom?
Bravo, mi hai capito...;)

Username: adsl@alice6.it
Password: IPV6@alice6

ppfanta78
23-05-2016, 16:40
Bravo, mi hai capito...;)

Username: adsl@alice6.it
Password: IPV6@alice6

Ma li hai mesi nella connessione WAN o nella sezione IPV6?

gabriello2501
23-05-2016, 17:41
sapevo di queste impostazioni per l'ipv6

http://i.imgur.com/knsjkix.png

TopSide
23-05-2016, 18:16
Nella sezione WAN
91122
modifica PVC
impostazione account

P.S.: Come faccio ad inserire immagini direttamente nel post?

ppfanta78
24-05-2016, 09:35
Nella sezione WAN
91122
modifica PVC
impostazione account

P.S.: Come faccio ad inserire immagini direttamente nel post?

ok grazie, ma provandoci il cellulare non navigava più ho rimesso le vecchie aliceadsl

gabriello2501
24-05-2016, 18:53
scusate ragazzi, ho trovato un messaggio di gennaio 2015

ice_v
13-01-2015, 14:58
Ne abbiamo già discusso. :)

gli aggiornamenti li devi scaricare dal sito e installarli manualmente

Ok, scusate nn ho visto :fagiano:



mi rinfrescate la memoria :D
ma è un errore comune a questo modello non connettersi per trovare l'aggiornamento?
dipende dall'hardware o dal firmware?

Bovirus
24-05-2016, 19:29
@gabriello2501

Non mi risulta che il modem segnali la presenza di aggiornamenti del firmware.

gabriello2501
25-05-2016, 08:52
@gabriello2501

Non mi risulta che il modem segnali la presenza di aggiornamenti del firmware.

Amministrazione -> Aggiornamento firmware -> Controlla

:)

Bovirus
25-05-2016, 09:05
@gabriello2501
Infatti la verifica è manuale (non automatica).
Quindi non ho capito la domanda.
Non riesci a connetterti al server aggiornamenti o non trova l'aggiornamento?

gabriello2501
25-05-2016, 09:44
@gabriello2501
Infatti la verifica è manuale (non automatica).
Quindi non ho capito la domanda.
Non riesci a connetterti al server aggiornamenti o non trova l'aggiornamento?

mi piacerebbe capire perchè viene l'errore:

http://i.imgur.com/mS6Jegn.png

che con altri modelli Asus non viene :D

Trotto@81
25-05-2016, 09:53
mi piacerebbe capire perchè viene l'errore:
che con altri modelli Asus non viene :DNon funziona da anni, aggiorna a manualmente se è necessario.