View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Wow! Davvero spettacolari! A questo prezzo prenderei il mio quarto paio!
miriddin
21-03-2019, 18:10
che codec supportano? come sono i bassi?
Ti riporto le specifiche.
MA750 Wireless
Cuffie intrauricolari Bluetooth®
AptX™ ad alta fedeltà e streaming per dispositivi compatibili
Isolamento acustico, design Aerophonic™ in acciaio inossidabile
Durata della batteria di 12 ore
Sudore e impermeabile a IPX4
Telecomando universale per controllo completo della traccia, della chiamata e dell'assistente digitale
Selezione di auricolari, clip per abiti e custodia per il trasporto
Garantito da una garanzia di tre anni
Specificazioni
trasduttore: Modello 560.1
Intervallo di frequenze: 16 – 22,000Hz
Batteria: 12 Ore
Codec compatibili: aptX™, mp3, SBC
accoppiamento: NFC / Bluetooth
Prova di sudore:IPX4
Telecomando e microfono: Universale, 3 pulsanti
Peso: 41g
Riguardo alla resa audio, gli auricolari RHA hanno una resa essenzialmente neutrale, sicuramente poco adatta se si hanno esigenze da bass-head.
I bassi sono presenti ma si bilanciano con i medi, leggermente "caldi" nella zona dei medio-bassi, con una buona resa anche degli alti.
Ovviamente, trattandosi di auricolari bluetooth, in ambienti molto silenziosi si nota un pò di hiss, ma non si avverte affatto sesi ascolta in ambienti normalmente rumorosi o all'aperto.
cipri3310
22-03-2019, 09:12
Salve ragazzi, quali auricolari in-ear con jack audio mi consigliate con un budget di 40 euro su Amazon? Ho visto che in molti consigliano le Sony ex450 e le ex650 ma attualmente superano il budget, consigliate di aspettare che scendano o ci sono altri buon auricolari a quel prezzo? Grazie per l'aiuto.
Buonasera,
i miei auricolari in ear mi hanno abbandonato. Mi piacerebbe comprare qualcosa con un suono più o meno bilanciato, e soprattutto con microfono integrato, senza spendere oltre 30 euro, possibilmente da amazon :rolleyes:
Ah dimenticavo, nel caso fossero bluetooh, posso spendere qualcosa in più!
pelo1986
24-03-2019, 05:50
Buongiorno gente.
Sono ad annunciarvi ahimè la dipartita delle mie Hybrid Pro HD.
Tentato dal ricomprarne un altro paio da quanto mi piacevano,mi stavo chiedendo se ci potesse essere qualcosa di paragonabile da acquistare per provare qualcosa di diverso, che abbia però una resa simile, ovviamente magari migliore.
Sapete darmi qualche buon consiglio? Grazie mille
TheInvoker
26-03-2019, 09:20
Leggendo una recensione delle Liberty Air il recensore dice che non c'è latenza per via del bluetooth 5. Quindi la storia che bisogna avere aptx LL non é vera e bastano dispositivi con BT5?
starstruck
26-03-2019, 10:30
Consigli per degli auricolari true wireless a meno di 100€, che suonino in maniera dignitosa (non cerco qualità da audiofili) e possibilmente non in-ear?
Cercando online si trovano praticamente solo le airpods che però costano un botto...:(
Leggendo una recensione delle Liberty Air il recensore dice che non c'è latenza per via del bluetooth 5. Quindi la storia che bisogna avere aptx LL non é vera e bastano dispositivi con BT5?
Il processo di conversione per trasferire l'audio via bluetooth implica una latenza, che siano bluetooth 5, 4.2 o 4 non conta.
(tra l'altro se l'avessero risolta così i tizi di Qualcomm non avrebbero perso tempo a creare un codec ottimizzato low-latency come l'aptX-LL).
Comunque da una recensione delle Anker Liberty Air:
https://www.rtings.com/headphones/reviews/anker/soundcore-liberty-air
sulla latenza indicano:
Default Latency: 295 ms
aptX Latency: N/A
aptX(LL) Latency: N/A
Their latency is too high to watch video content or for gaming.
It is also higher than the average Bluetooth headphones that usually measure around 200-220ms of delay.
On the upside, some video content apps like YouTube and Netflix seem to compensate for the delay so you shouldn’t notice it too much.
Poi dipende da che riproduttore usi, su PC ad esempio con VLC o MPC-HC etc. puoi compensare la latenza anticipando (o ritardando) l'audio per mentenere la sincronia con il video che stai guardando.
TheInvoker
26-03-2019, 12:38
Il processo di conversione per trasferire l'audio via bluetooth implica una latenza, che siano bluetooth 5, 4.2 o 4 non conta.
(tra l'altro se l'avessero risolta così i tizi di Qualcomm non avrebbero perso tempo a creare un codec ottimizzato low-latency come l'aptX-LL).
Comunque da una recensione delle Anker Liberty Air:
https://www.rtings.com/headphones/reviews/anker/soundcore-liberty-air
sulla latenza indicano:
Poi dipende da che riproduttore usi, su PC ad esempio con VLC o MPC-HC etc. puoi compensare la latenza anticipando (o ritardando) l'audio per mentenere la sincronia con il video che stai guardando.
si molty player permettono di farlo ma bisogna star li ad ogni video a impostare manualmente. no no
ok se è così rimango come sto e mi prenderò la chiavetta creative, l'unica che supporta aptx LL da quello che so..poi ci sono altre soluzioni, con costo simili (anche meno) ma che sono meno pratiche, ovvero degli aggeggi da collegare alla scheda audio ( o alla TV) via jack 3,5 ma preferisco USB
il mio dubbio è che cmq la durata di questi auricolari è già bassa e fanno fatica a tenere una giornata d'ufficio (se si usano molto), quindi tornando a casa si devono prima ricaricare e poi usare. Pensavo magari di trovare qualcos'altro da portare in giro e lasciare le Sennheiser per il PC
Ciao, ma qual'era l'adattatore da jack bilanciato a jack normale degli auricolari? Da usare ad esempio per sentire le Hifiman re-600 bilanciate in un lettore normale..
giovandrea
28-03-2019, 08:37
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha provato le Brainwavz Delta? Come sono? :D
Per chi ha comprato le i10 tws, ma l assistente Google come si attiva? Con 3 tap a me non parte, bisogna configurare qualcosa?
Per chi ha comprato le i10 tws, ma l assistente Google come si attiva? Con 3 tap a me non parte, bisogna configurare qualcosa?
tieni premuto e parte, è anche la "gesture" che funziona meglio dato che i tap non sono sempre precisi
con l'assistente ricordo che si può anche comandare il volume, playlist e tutto il resto
Si oggi funziona, ma ieri proprio non voleva sentirne di partire...speriamo che con il rodaggio si "aprano " un po come suono, attualmente stavo usando delle Pamu ( non che sono eccezionali, sia chiaro) ma ste i10 a confronto per ora sono moooolto al di sotto. Vediamo come si comportano nei prossimi giorni, al massimo si andranno a fare un giro in baia
Ho ordinato le Hifiman re-600, quindi quelle con cavo bilanciato, per usarle col mio lettore Pioneer bilanciato.. Avevano un piccolo adattatore, l'ho tolto presumendo di trovarmi davanti il jack piccolo bilanciato da 2,5 mm, e invece è sempre da 3,5 mm e ovviamente non entra nell'entrata bilanciata del Pioneer che è più piccola.. Com'è possibile???
magisterarus
29-03-2019, 21:21
Ho ordinato le Hifiman re-600, quindi quelle con cavo bilanciato, per usarle col mio lettore Pioneer bilanciato.. Avevano un piccolo adattatore, l'ho tolto presumendo di trovarmi davanti il jack piccolo bilanciato da 2,5 mm, e invece è sempre da 3,5 mm e ovviamente non entra nell'entrata bilanciata del Pioneer che è più piccola.. Com'è possibile???
Perché i DAP Hifiman presentano la peculiarità di avere l'uscita bilanciata con socket da 3.5mm, in luogo del diffuso 2.5mm.
miriddin
30-03-2019, 07:05
Io le uso con questo adattatore. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/0aab64f868a9cc5a6b6fff58cd323357.jpg
Eh si.. Ho scoperto adesso che le Hifiman hanno questa particolarità dell'uscita bilanciata originale.. Mi procurerò un adattatore, pazienza..
Ed_Bunker
08-04-2019, 12:11
Con delle seppur non recentissime Revonext qt2 (https://audiobudget.com/product/RevoNext/QT2) noterei un netto miglioramento di qualità rispetto a degli auricolari in ear standard quali, ad esempio, quelli prodotti da pioneer, panasonic, etc. ?
Grazie.
strangedays
08-04-2019, 21:42
Buonasera alla fine sono approdato pure qui dopo aver comprato delle in ear a dir poco pessime volevo sapere cosa potevate proporre a meno di 15 euro magari col mic per telefono qualche idea? fate conto che quelle della samsung http://4tflt29axli2pvn38rfxytz0.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/04/Samsung-In-ear-Headphones-2.jpg sono gia abbastanza buone per il sottoscritto..
si riesce a comprare qualcosa di buono a quella cifra oppure no anche 20 magari spedite su ebay..
qualche idea?
grazie ciao
Buonasera alla fine sono approdato pure qui dopo aver comprato delle in ear a dir poco pessime volevo sapere cosa potevate proporre a meno di 15 euro magari col mic per telefono qualche idea? fate conto che quelle della samsung http://4tflt29axli2pvn38rfxytz0.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2016/04/Samsung-In-ear-Headphones-2.jpg sono gia abbastanza buone per il sottoscritto..
si riesce a comprare qualcosa di buono a quella cifra oppure no anche 20 magari spedite su ebay..
qualche idea?
grazie ciao
Ciao, ho anche io quelle cuffie della Samsung, se posso ti consiglio le KZ Zsn costano sui 20 euro e sono veramente ottime, online trovi anche una recensione in italiano.
tecnologico
11-04-2019, 16:27
checazz mi sono morte le xiaomi bt sport youth. sempre come per le meizu, dopo 2 mesi non si accendono piu e non prendono carica. mi sa che non devo caricarle con il caricabatterie del cell ma solo dall usb del pc
c'è un modo per darle na botta di reset o simili?
Ed_Bunker
11-04-2019, 16:33
Con delle seppur non recentissime Revonext qt2 (https://audiobudget.com/product/RevoNext/QT2) noterei un netto miglioramento di qualità rispetto a degli auricolari in ear standard quali, ad esempio, quelli prodotti da pioneer, panasonic, etc. ?
Grazie.
:(
Trevor81
12-04-2019, 07:46
Buongiorno ragazzi, vorrei acquistare gli auricolari Bose SoundSport Wireless, ma leggo recensioni discordanti e visto il costo importante non vorrei rischiare, qualcuno sa consigliarmi?
comunque leggendo in giro non mi sento più di consigliare le i10 TWS ed altri cloni.. sento di troppe varianti e di troppi problemi, le mie vanno bene a parte qualche sporadica disconnessione di mezzo secondo, ma in rete ne leggo di ogni quindi meglio andare su altro :)
strangedays
12-04-2019, 10:01
vedo in giro delle JBL o sennheiser a meno di 20 euro o sicuro +di 15 meno di 25 fanno cos' schifo?? la JBL ha un sound interessante dicono riproducano in ear "il suono jbl" famoso in tt il mondo perchè ha curato l'audio di sale cinema/concerti ecc..
strangedays
12-04-2019, 10:10
Ciao, ho anche io quelle cuffie della Samsung, se posso ti consiglio le KZ Zsn costano sui 20 euro e sono veramente ottime, online trovi anche una recensione in italiano.
bel design ma si indossano bene solo avvolgendoli dietro all'orecchio (bruttino) oppure vanno giu dirette come QUESTE (https://www.ebay.it/itm/Cuffie-audio-auricolari-in-ear-universali-super-bass-microfono-per-cellulare-PC/382178378683?hash=item58fb9b43bb:g:uvoAAOSwdW1Z5jUz)che ho comprato (pessime) ma con un design ottimo davvero ben fatte ce ne sono di simili?? per ora le sto usando per giochi e radio ok telefonate 4 youtube appena 6..
A DIRE IL VERO SE CE NE SONO DI BLUETOOTH FATTE BENE E UNA POSSA ANCHE FUNGERE DA AURICOLARE PER L'AUTO PERCHÈ CONTINUARE AD USARE IL FILO? pechè dopo poco le batterie sono da buttare assieme agli auricolari??
starstruck
15-04-2019, 11:07
Consigli per degli auricolari true wireless a meno di 100€, che suonino in maniera dignitosa (non cerco qualità da audiofili) e possibilmente non in-ear?
Cercando online si trovano praticamente solo le airpods che però costano un botto...:(
nessuno?
sto seriamente valutando la possibilità di comprare le airpods 2 che però costano davvero tanto e questa cosa mi frena parecchio
opinioni sulle honor flypods?
nessuno?
sto seriamente valutando la possibilità di comprare le airpods 2 che però costano davvero tanto e questa cosa mi frena parecchio
opinioni sulle honor flypods?Lascia perdere qualunque altro modello true wireless che nn sia Apple Samsung o al limite Xiaomi.. Io prenderei le nuove Galaxy buds..
nessuno?
sto seriamente valutando la possibilità di comprare le airpods 2 che però costano davvero tanto e questa cosa mi frena parecchio
opinioni sulle honor flypods?
Credo che le honor sono le uniche non in-ear ad avere un prezzo decente. Le Xiaomi, Ticpod e Anker sono simili come form-factor, ma sono comunque in-ear.
Personalmente ho preso le Buds della Samsung. Le ho provate poco (le ho da meno di due gg) e mi sembrano buone, ma a mio giudizio, mancano i bassi (magari è una mia impressione dato che preferisco timbriche V/L-shaped tendenti al basshead).
starstruck
16-04-2019, 08:46
Lascia perdere qualunque altro modello true wireless che nn sia Apple Samsung o al limite Xiaomi.. Io prenderei le nuove Galaxy buds..
immagino che le altre marche siano un terno al lotto...stavo guardando le honor proprio per una questione non in-ear, tieni conto però che sono huawei quindi non dovrebbero essere di bassa qualità (non costano nemmeno poco)
Credo che le honor sono le uniche non in-ear ad avere un prezzo decente. Le Xiaomi, Ticpod e Anker sono simili come form-factor, ma sono comunque in-ear.
Personalmente ho preso le Buds della Samsung. Le ho provate poco (le ho da meno di due gg) e mi sembrano buone, ma a mio giudizio, mancano i bassi (magari è una mia impressione dato che preferisco timbriche V/L-shaped tendenti al basshead).
Visto che entrambi mi consigliate le galaxy buds, sono comode e stabili? A che prezzo si riescono a trovare online?
darkfear30
16-04-2019, 13:58
Salve a tutti, mi si sono appena rotte le Musical Fidelity EB-33 e vorrei un consiglio su delle cuffie sostitutive sui 40 euro.
Si può anche salire leggermente nel caso di cuffie bluetooth di buona durata (6/8 ore), almeno non rompo più il filo.
Grazie in anticipo per i consigli.
immagino che le altre marche siano un terno al lotto...stavo guardando le honor proprio per una questione non in-ear, tieni conto però che sono huawei quindi non dovrebbero essere di bassa qualità (non costano nemmeno poco)
Visto che entrambi mi consigliate le galaxy buds, sono comode e stabili? A che prezzo si riescono a trovare online?
Ieri ho fatto la prima corsetta per riprendere (il ritmo non è stato alto, con un passo di 5.50 al km), e si, sono perfette! Con l'aletta e tips giusto non hanno dato nè fastidio, ne sono scivolate.
Ah....aggiungo anche che io sudo molto, e non si sono spostate. Al massimo dopo i primi 40 min ho avuto qualche problema relativo alle gocce di sudore entrate nel condotto uditivo. (però è personale)
Prezzo: io le ho prese usate (senza scontrino, ma imballate) su subito a 100€, nuove online le trovi sui 120-130.
starstruck
19-04-2019, 15:04
Ieri ho fatto la prima corsetta per riprendere (il ritmo non è stato alto, con un passo di 5.50 al km), e si, sono perfette! Con l'aletta e tips giusto non hanno dato nè fastidio, ne sono scivolate.
Ah....aggiungo anche che io sudo molto, e non si sono spostate. Al massimo dopo i primi 40 min ho avuto qualche problema relativo alle gocce di sudore entrate nel condotto uditivo. (però è personale)
Prezzo: io le ho prese usate (senza scontrino, ma imballate) su subito a 100€, nuove online le trovi sui 120-130.
;)
tecnologico
26-04-2019, 10:12
qualcuno ha idea della differenza tra gli airpod Xiaomi bianchi e quelli neri di redmi?
si sa se hanno risolto i problemi di disconnessione degli xiaomi e se anche i redmi ne sono afflitti?
inoltre ho preso 2 paia di auricolari meizu e un paio di xiaomi di quelli collegati via cavo tra loro. tutti e tre sono morti. Ma vanno ricaricati in modo particolare? io li attacco al caricabatterie del cell e via...
Non riesco a trovare un modello che faccia al caso mio e non so piu' dove sbattere la testa. Mi sono anche letto le ultime 30 pagine di questo thread...
Sto cercando un paio di in-ear bluetooth (no true wireless), con un isolamento buono per viaggiare su diversi mezzi di trasporto, e che vadano bene anche per fare sport (e.g. hiking; corsa; bici). Ascolto principalmente rock e heavy metal.
Caratteristiche:
- che costino sotto i £100
- che siano bilanciate e senza bassi prominenti;
- 8 ore di batteria o piu'
- Porta USB micro (no C o porte strane)
- IPX 4 o piu'
- Codec aptX
- Che abbiano la calamita per evitare che cadano quando le tengo al collo senza usarle
- Con microfono e controllo remoto per android
Avete qualche suggerimento?
Jeremy01
28-04-2019, 17:54
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
un auricolare bluetooth
con microfono,
in-ear,
di dimensioni mini o giu di li,
da collegare ad un Huawei P20,
da usare esclusivamente per l'uso del telefono in auto (nenache tanto)
L'importante è che si sentano bene le telefonate e che la mia voce sia bene definita e non disturbata anche in ambiente piu o meno rumoroso, in strada ecc.
Budget 30 euro.
pino dei palazzi
29-04-2019, 16:10
per un dbudget basso, qual è al momento il miglior prodotto qualità prezzo?
esiste qualche best buy? :)
per un dbudget basso, qual è al momento il miglior prodotto qualità prezzo?
esiste qualche best buy? :)
Generalmente le kz (knowledge zenith) e le VE (Venture Electronics) sono le migliori nel rapporto qualità del suono/prezzo.
Ovviamente sono cinesi.
Ti consiglio il sito "audiobudget" per le recensioni.
Se poi vuoi dirci che tipo di musica ascolti e con quale sorgente, magari possiamo essere più specifici.
ciao
Access Denied
03-05-2019, 08:15
Ciao a tutti, mi servirebbero degli auricolari in ear per ascoltare esclusivamente musica, ho due lettori, uno buono e l'altro "da battaglia", mi sono orientato su cuffie della Creative, le prime sono le Aurvana in-ear 3 plus (in promo a € 64,99) e, con un piccolo sforzo economico, le Aurvana Trio (a € 99,99).
Preferirei rimanere sui 70-80 euro possibilmente, non mi serve il microfono.
Cosa mi potete consigliare?
Grazie mille
miriddin
03-05-2019, 17:10
La Creative commercializza di solito auricolari abbastanza "scuri" e poco "rivelatori" a causa di una pronunciata enfasi nella zona delle basse frequenze. Se la tua scelta è motivata dalle tue preferenze d'ascolto e cerchi quel tipo di resa potresti prenderle in considerazione.
Personalmente nella fascia di prezzo che indichi riterrei molto valide le Pinnacle P2 che, a meno della metà del costo, conservano molte delle ottime qualità delle sorelle maggiori Pinnacle P1: ottima separazione degli strumenti, buon soundstage, molto dettagliate con una resa piuttosto neutra a parte una certa evidenza degli alti, cavo intercambiabile.
Come compromesso rispetto alle P1 c'è la dotazione meno completa, il cavo non proprio ideale, la realizzazione in plastica e non in zinco, la custodia non in pelle.
P.S.: per un uso "da battaglia" (e non solo!), invece, ricordo che ci sono sull'amazone le dual driver Lindy IEM-75 a meno di 15 euro! Quando sono in giro con la radio DAB/MP3 che ho sempre dietro, dove pretese di ascolto in alta fedeltà sarebbero assurde, tra le mie iem sono quelle che continuo a preferire, sia per qualità audio, anche se in parte penalizzata da alcuni difetti, che per la loro realizzazione in metallo.
Access Denied
03-05-2019, 17:21
ciao caro, aspettavo una tua risposta, in passato ci siamo sentiti spesso e mi hai sempre dato ottimi consigli...
per le cuffie che mi consigli mi puoi dare i link per piacere?
mi stavo orientando su queste: https://www.amazon.it/1MORE-Auricolari-Risoluzione-Universale-Microfono/dp/B01KB9K9Z0/ref=pd_ybh_a_3?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=BGXBCK48MFCSPY247D2Q
le recensioni sono buone ed il prezzo anche, ma aspetto sempre consigli da te che sei un super esperto :)
miriddin
03-05-2019, 21:50
Ciao anche a te!
Le 1More purtroppo non le conosco.
Le Pinnacle le trovi su Amazon o sul sito del produttore (MEE Audio), anche se qui non è possibile la pubbblicazione di link commerciali e non posso inserirlo.
Al momento sono sui 93 euro, ma secondo Keepa sono scese fino a 79 euro nei mesi scorsi.
Access Denied
03-05-2019, 22:00
93 euro sono un po' troppo per adesso, comunque queste Pinnacle le tengo in considerazione, grazie
comunque dà un'occhiata alle 1more, sembrano niente male ;-)
Jeremy01
05-05-2019, 11:58
auricolari economici per uso prevalentemente telefono, bluetooth, quali consogliereste?
Metalgta
12-05-2019, 10:35
Ciao a tutti! È da un po' che non scrivo visto che ancora uso le Rock Zircon e ancora non sento il bisogno di altro, ma vorrei porre una domanda. Ormai vanno di moda i gruppi Telegram di offerte di vario tipo e vedo che sono molto consigliate queste.
Cosa ne pensate? Avete riscontri?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190512/a31249e99ef83760a5fda0f14d6d2e5a.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti devo sostituire dei Bose Wireless Sound Sport che uso per outdoor/guardare film la sera tramite connessione Bluetooth.
Budget fino a max 300€ ma devono essere giustificati da delle indubbie qualità.
Unico appunto: siccome le Bose sporgono molto dalle orecchie quando si cammina contro vento fanno talmente tanto fruscio che non si sente più la musica, ecco vorrei evitare.
Consigli?
Ciao a tutti devo sostituire dei Bose Wireless Sound Sport che uso per outdoor/guardare film la sera tramite connessione Bluetooth.
Budget fino a max 300 ma devono essere giustificati da delle indubbie qualità.
Unico appunto: siccome le Bose sporgono molto dalle orecchie quando si cammina contro vento fanno talmente tanto fruscio che non si sente più la musica, ecco vorrei evitare.
Consigli?Ho visto su Amazon Italia Wharehouse deals delle shure se 425 a 150 euro e le 535 a meno di 300.. Col cavo bluetooth incluso mi pare!
Ho visto su Amazon Italia Wharehouse deals delle shure se 425 a 150 euro e le 535 a meno di 300.. Col cavo bluetooth incluso mi pare!
Grazie ho preso le 535 con il cavo bluetooth dal warehouse, speriamo in bene, era un bel po' che volevo provare delle Shure.
Grazie ho preso le 535 con il cavo bluetooth dal warehouse, speriamo in bene, era un bel po' che volevo provare delle Shure.Wow attendo con ansia una recensione allora.. Le stavo prendendo io qualche giorno fa ma ho resistito.. :D
Wow attendo con ansia una recensione allora.. Le stavo prendendo io qualche giorno fa ma ho resistito.. :D
Qualcuno ha fregato Amazon, io sta gente la iculerei con la ghiaia la farei morire sul ciglio della strada.
http://i.imgur.com/TCbVc0el.jpg (https://imgur.com/TCbVc0e)
http://i.imgur.com/ZYeRxdWl.jpg (https://imgur.com/ZYeRxdW)
http://i.imgur.com/ckbEEcOl.jpg (https://imgur.com/ckbEEcO)
Adesso cerco altro, intanto rimborsato e reso... e comunque un'ascoltata questa sera gliela do lo stesso...
Oh no! Però forse c'è un'altra 535 Wharehouse deals se vuoi ritentare!
Oh no! Però forse c'è un'altra 535 Wharehouse deals se vuoi ritentare!
Si ma prima mi serve il rimborso, ho chiesto il buono, quanto ci vuole di solito e dove lo si vede? Voi lo sapete?
NB: dal cellulare suonano come 2 lattine rotte, dal Lyr3 ecco le mie impressioni:
Allora facendo buon viso a cattivo gioco, sto ascoltandomi un po' queste 425, e per essere la versione a doppio driver, suonano bene. Certo le K3003 suonano meglio per me ma non sono affatto male.
Ora prima le canzoni poi i commenti:
Jane Birkin - [Arabesque #16] Élisa
Led Zeppelin - [Led Zeppelin III (1994 Remaster) #01] Immigrant Song
Porcupine Tree - [Lightbulb Sun #01] Lightbulb Sun (2007 Stereo Mix)
The Who - [Tommy - Deluxe Edition - Disc 1 #13] Pinball Wizard
Iron Maiden - [Live After Death #06] Rime Of The Ancient Mariner
Loreena McKennitt - [A Midwinter Night's Dream #03.] The Seven Rejoices of Mary
Alanis Morisette - [HDCD Audiphile Sampler #01] Uninvited
the WHO - [My Generation - The Very Best Of #14] Won't Get Fooled Again
Gli alti sono belli puliti molto avanti e non pungenti, ma belli veloci e dettagliati, non ci sono sibilanti, ma potrebbero stancare. Mi sono trovato ad abbassare il volume certe volte. Diciamo che rock e troppi piatti non sono il massimo e a me gli alti piacciono.
La voce di Jane Birkin è bella presente con le percussioni lontane sulla destra in fondo che non perdono un colpo portate a danza dai violini incessanti nel loro incalzare ipnotico. Immigrant song è appunto un esempio di quello che riesce meno bene, anche se le voci e la resa degli strumenti è buona, la linea di basso ben presente e solida, il Charleston è un pelo troppo presente e il classico grido a sirena tende al faticosetto, per il resto chapeaux.
In Light bulb sun le chitarre in crescendo ed il dolce riverbero che ci lascia un po sognati ad inizio brano gode veramente di un equilibrio invidiabile, rotto al secondo 49" da una chitarra un pelino troppo ruvida nella sua rappresentazione, il resto del brano fila liscio in un crescendo fino al finale a tutto spiano dove comunque una volta fatto l'orecchio si apprezzano tenuta dinamica e precisione.
Pimball Wizard punge come deve e a dispetto della chiarezza del brano e del suo inizio particolarmente squillante, fatto di una chitarra dalle pennate veloci e ritmiche sulle alte di una acustica amplificata, suona divinamente, come posso dirvi sarà questione di aspettative o l'eccezione che conferma la regola.
Il Live degli Iron invece suona impietoso per via credo di un file mp3 e non flac, queste IEM sono molto meno tolleranti di altre, e impietose con le registrazioni di sacrsa qualità.
In The Seven Rejoices of Mary la rappresentazione della voce di Loreena McKennitt mi ha lasciato semplicemente senza fiato, sembrava seduta in fronte a me con una chiarezza disarmante al punto da farti sentire i respiri e i movimenti del petto che inspira mentre canta, bello veramente.
Won't Get Fooled Again semplicemente vi devasterà le orecchie (in senso buono) la potenza della traccia di basso non mi è mai stata così chiara e distinguibile e per una volta la batteria non disturba e la voce ah la voce...
Musica nuda - [Complici #10] Bach Aire
Norah Jones - [The Fall #09] Back To Manhattan
Norah Jones - [Come Away with Me #05] Come Away with Me
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - [Musica Nuda 2 (cd1) #01] Come together
Adele - [25 CD1 #01] Hello
Dire Straits - [Sultans of swing-The very best of Dire straits (HDCD) #09] Money for nothing
Mark Knopfler - [Sailing to Philadelphia #02] Sailing to Philadelphia (feat. James Taylor)
Norah Jones - [Feels Like Home #01] Sunrise
Johnny Cash - [American IV: The Man Comes Around CD1 #01] The Man Comes Around
La gamma media spinge da paura, le voci sono scolpite nel silenzio con un contrasto strepitoso il blues e la musica soul ci vanno a nozze. Il contrasto Tra la voce di Petra e il contrabbasso di Ferruccio sembra una danza di suoni incredibile. Le altre voci vanno davvero alla grande e una nota particolare va a Mark Knopfler che rende veramente bene, caldo morbido musicale e suadente, accompagnato da quel po di nasale e dalla sua mano veloce sulle corde, di cui non perderete una singola nota.
Anathema - [A Natural Disaster #05] Childhood Dream
Daft Punk - [R.A.M. #13] Contact - Daft Punk Feat. DJ Falcon
Daft Punk - [R.A.M. #12] Doin' It Right - Daft Punk Feat. Panda Bear
La gamma bassa la trovo un pelo arretrata, persino rispetto alle K3003 o alle Senn IE80, tuttavia grazie alla generosità del Lyr3 ho scoperto che amplificando a dovere semplicemente fioriscono con una forza ed un controllo senza pari tra le altre mie IEM. Il basso c'è ma va cercato, ed è così preciso e forte che senti letteralmente vibrare i woofer nelle orecchie, bellissimo.
Una nota negativa nonostante il Lyr3 il colpo da 20Hz in Doin' It Right non ha la spinta che ci si aspetta, soprattutto se si è avuto modo di sentire il brano riprodotto con subwoofer .
Ovviamente ho provato tutti i gommini, ed essendo avvezzo alle IEM so quando sono messe correttamente. Mi sono trovato bene con quelli cilindrici gialli di spugna espansiva. L'isolamento acustico è veramente degno di nota, non senti più praticamente un tubo di nulla se non la musica.
Spazialità e palcoscenico tuttavia sono il loro maggior pregio, per la prima volta delle IEM mi sembra non stiano suonandomi nel cervello, se già credevo che le K3003 fossero ottime sotto questo punto di vista queste sono ancora più ampie e posizionano meglio strumenti e voci in una finta scena immaginaria con una precisione davvero degna di nota.
Beh sono stato veramente colpito, non me l'aspettavo, adesso non vedo l'ora di provare le 535.
Wow ottima recensione! Che altri auricolari e cuffie possiedi?
Wow ottima recensione! Che altri auricolari e cuffie possiedi?
Non molte, ma cuffie:
AKG K701
HIFIMAN SUNDARA GRADO SR215
SONY MDR-ZX310
Come IEM:
AKG K3003
SENNHEISER IE80
BOSE SOUND SPORT cablate
Ho avuto anche delle Sennheise IE800 ma non mi piacevano e le ho vendute.
Mi piacerebbe se facessi delle recensioni di queste cuffie e iem che hai.. Anche in pm.. Ahah..
Comunque ho visto che le se535 Wharehouse deals non ci sono più mi pare.. Però se sei soddisfatto delle 425, ricomprale sempre Wharehouse deals a 149 euro :P
Mi piacerebbe se facessi delle recensioni di queste cuffie e iem che hai.. Anche in pm.. Ahah..
Comunque ho visto che le se535 Wharehouse deals non ci sono più mi pare.. Però se sei soddisfatto delle 425, ricomprale sempre Wharehouse deals a 149 euro :P
Per le recensioni, nessun problema, alcune sono sparse proprio su questo thread, ma te le recupero.
Le 535 mannaggia non ci sono più in promozione, peccato. Le 425 non mi piacciono abbastanza da comprarle...non so intanto mi è arrivato il buono e ora sondo il terreno.
Per le recensioni, nessun problema, alcune sono sparse proprio su questo thread, ma te le recupero.
Le 535 mannaggia non ci sono più in promozione, peccato. Le 425 non mi piacciono abbastanza da comprarle...non so intanto mi è arrivato il buono e ora sondo il terreno.Ah, sembrava ne fossi rimasto entusiasta, ed invece non abbastanza :).
Ah, sembrava ne fossi rimasto entusiasta, ed invece non abbastanza :).
Sono ottime IEM, ma per me il basso è troppo in dietro e devo alzare troppo il volume.
Ecchimeee! :D
Finalmente ho finito di leggere anche gli arretrati di questo 3d!
Ammazza ragazzi, ma constato un LEGGERISSSIMO monopolio sulle wireless, da qualche mese a questa parte?
..non sarebbe il caso di creare un 3d ad-hoc? :muro:
Spero siamo ancora tutti d'accordo sulla linea che wired batte wireless, a parità di costo...? (e forse anche non-a-parità)
Mi dispiace @kiwivda, ma anche amazon qualche controllino in più sui suoi ricondizionati potrebbe farlo (...o non ho capito un'H io della vicenda? :D). Negli ultimi mesi ho avuto grossi problemi anche io. Ormai il rapporto acquisti/resi è parecchio sbilanciato sui secondi.. :help:
Concordo sulla questione del thread del wireless, ci vorrebbe.
Sono perfettamente daccordo anche sull'assunto che wired batte wireless a qualità, anche se il nuovo cavo BT 5.0 Shure mi incuriosisce parecchio... anche perchè (come direbbe Razzi) rende BT/Wireless tutte le IEM SHure, e mica cazzi!
Parentesi Amazon, che dire...era la prima volta che mi capitava, alla fine ho preso le 535 Special Edition
(erano fuori a meno delle normali, si sono rosse ma vabbeh) e speriamo in bene.
Ciao a tutti
Desidero acquistare il mio primo player dedicato alla musica, ascolto tutto ma preferisco jazz sia strumentale che vocale
Cercando in internet ho trovato i prodotti della Fiio tra i quali sono orientato al player M6 che vorrei abbinare ad auricolari adatti alle caratteristiche del lettore
Della stessa casa guardavo le FH1 che potrei anche trasformare in WiFi con il loro accessorio dedicato
Sono adatte ? cosa mi consigliate in alternativa ?
Grazie
xmnemo85x
20-05-2019, 09:30
Buon Giorno.
Possiedo i seguenti auricolari, ma devo acquistarne un paio nuovo.
Ricerco che siano buone, confortevoli (le uso per fare chiamate di lavoro)
Zs3 - hanno un cavo che si è rotto dentro e quindi i comandi funzionano male. Ora le utilizzo solo per musica.
Klim fusion - cavo lunghissimo (troppo), qualità discreta, pensavo meglio.
Akg del Samsung si - non si sente più nulla.
Auricolari bt da 20 euro - microfono indecente, non le acquisterò più.
Devono funzionare sia su iPhone 6s (jack) sia con Xiaomi redmi note 5 (jack).
Non mi interessa per forza il controllo del volume, il tasto risposta è però indispensabile.
Gradirei che a differenza delle zs3 non siano "scomponibili".
Cosa mi consigliate? Budget sui 20 euro massimo
Grazie mille in anticipo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
20-05-2019, 10:04
Ciao, se non le usi per musica, ti consiglierei plantronics voyager edge o legend. Provati e confrontati coi jabra top class. Imho non reggono il paragone con i primi.
Trovi anche una mia recensione qui, sul legend.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkLe uso solo per ascoltare Spotify fra uno spostamento e l'altro a piedi... Nulla di che... Perché le sconsigli per la musica?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Forse non era per me... Sorry
xmnemo85x
20-05-2019, 11:18
Ah ok... No cercavo stereo e voglio tornare al filo per la durata della batteria.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Desidero acquistare il mio primo player dedicato alla musica, ascolto tutto ma preferisco jazz sia strumentale che vocale
Cercando in internet ho trovato i prodotti della Fiio tra i quali sono orientato al player M6 che vorrei abbinare ad auricolari adatti alle caratteristiche del lettore
Della stessa casa guardavo le FH1 che potrei anche trasformare in WiFi con il loro accessorio dedicato
Sono adatte ? cosa mi consigliate in alternativa ?
Grazie
Ciao qualche suggeriemnto, grazie
Ciao a tutti
Desidero acquistare il mio primo player dedicato alla musica, ascolto tutto ma preferisco jazz sia strumentale che vocale
Cercando in internet ho trovato i prodotti della Fiio tra i quali sono orientato al player M6 che vorrei abbinare ad auricolari adatti alle caratteristiche del lettore
Della stessa casa guardavo le FH1 che potrei anche trasformare in WiFi con il loro accessorio dedicato
Sono adatte ? cosa mi consigliate in alternativa ?
Grazie
Ciao grandma, guarda io non ascolto il jazz, non lo capisco, ma ascolto praticamente tutto il resto, tuttavia quando sono in mobilità uso il mio Note8 con un paio di buone IEM che lasciano il mondo lontano e tanto mi basta.
Come auricolari ho preso delle shure SE535, devono arrivare e poco sopra ho recensito delle 425 che però secondo me non sono adatte, squillano troppo, ed ho un ampli semi valvolare con una bella Brimar calda e pastosa, quindi a buon intenditor.
Io tra quelle che ho per il jass se proprio dovessi e mi viene in mente solo a kind of blue, lo ascolterei con le Sennheiser IE80, precise, ma non troppo pungenti, calde come il burro sul pane del mattino appena tostato.
Per la questione : "il player di fiio" penso siano tra i più comuni, so che ci sono anche dei Sony niente male e poi ci sono quei dac da attaccare alla usb gen 3 del cell tipo i dragonfly di audioquest, che potresti usare anceh su pc portatili con schedine audio baracca roccoccò!
https://www.audioquest.com/content/aq/img/df-main-3.png
Spero di averti aiutato giovine. Alla prossima e buona musica.
Un brano per voi :Colin Hay - [Transcendental Highway CD1 #03] My Brilliant Feat
Ciao Kiwivda grazie per i suggerimenti utili vado a leggermi la recensione anche se ho visto che gli oggetti di qualita sono out budget al momento anche per mia "gnoranza" in materia non saprei percepire certe sfumature e probabilmente le proposte sono da dedicare a Player di fascia superiore
Se ho interpretato sul lettore Fiio preferisci non investire dedicando risorse ed energie in altro sei più propenso ad un ascolto di qualità home
Altri eventuali suggerimenti sono graditi, grazie
tomahawk
21-05-2019, 11:29
Ragazzi due domande di aggiornamento, sulle novità del settore. Sono rimasto un po' indietro :D :D
Audio da Type c: cambia solo lo spinotto, ma la parte dac/amp resta sempre nel dispositivo che riproduce e non nelle cuffie/auricolari, vero? Spero.
Introdurre un adattatore jack -> type c porta a calo della qualità?
Audio bluetooth: qual è lo stato dell'arte? A parte i problemi di disconnessioni e salti, a livello di fedeltà audio, a che punto è la trasmissione bluetooth?
Ciao Kiwivda grazie per i suggerimenti utili vado a leggermi la recensione anche se ho visto che gli oggetti di qualita sono out budget al momento anche per mia "gnoranza" in materia non saprei percepire certe sfumature e probabilmente le proposte sono da dedicare a Player di fascia superiore
Se ho interpretato sul lettore Fiio preferisci non investire dedicando risorse ed energie in altro sei più propenso ad un ascolto di qualità home
Altri eventuali suggerimenti sono graditi, grazie
Si il mio consiglio è investire su buone cuffiette in primis, e poi come hai detto tu io sono più per un ascolto home.
Ragazzi due domande di aggiornamento, sulle novità del settore. Sono rimasto un po' indietro :D :D
Audio da Type c: cambia solo lo spinotto, ma la parte dac/amp resta sempre nel dispositivo che riproduce e non nelle cuffie/auricolari, vero? Spero.
Introdurre un adattatore jack -> type c porta a calo della qualità?
Audio bluetooth: qual è lo stato dell'arte? A parte i problemi di disconnessioni e salti, a livello di fedeltà audio, a che punto è la trasmissione bluetooth?
Per il bluetooth credo proprio che la versione 5 sia quello che vai cercando.
xmnemo85x
21-05-2019, 22:13
Buon Giorno.
Possiedo i seguenti auricolari, ma devo acquistarne un paio nuovo.
Ricerco che siano buone, confortevoli (le uso per fare chiamate di lavoro)
Zs3 - hanno un cavo che si è rotto dentro e quindi i comandi funzionano male. Ora le utilizzo solo per musica.
Klim fusion - cavo lunghissimo (troppo), qualità discreta, pensavo meglio.
Akg del Samsung si - non si sente più nulla.
Auricolari bt da 20 euro - microfono indecente, non le acquisterò più.
Devono funzionare sia su iPhone 6s (jack) sia con Xiaomi redmi note 5 (jack).
Non mi interessa per forza il controllo del volume, il tasto risposta è però indispensabile.
Gradirei che a differenza delle zs3 non siano "scomponibili".
Cosa mi consigliate? Budget sui 20 euro massimo
Grazie mille in anticipo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
upppp
SE535 finalmente nelle orecchie.
Fin da subito posso dire che la presenza di un driver in più rende tutto più incoraggiante, pulito, corposo e meno stancante. Adesso rodaggio e ascolti, poi quando avrò le idee chiare confronti e recensione.
...535? :D
Buoni ascolti!
:D si 535, ora correggo.
Un piccolo confronto delle mie IEM.
Per il Mojo datemi ancora un po' di tempo.
Per iniziare, se avete tempo e voglia.. la miglior cura è rifugiarsi nella malattia (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46232080#post46232080) :D
Bellissimo! Grazie mille, adesso prendo i tuoi brani e li ascolti con le mie e do le mie impressioni!
tomahawk
24-05-2019, 19:01
Per il bluetooth credo proprio che la versione 5 sia quello che vai cercando.
In che senso?
Ok, è un upgrade, ma cosa garantisce a livello di fedeltà audio?
Poi c'è la questione dei codec bluetooth: cosa si intende? Ma sono gli auricolari a fare da DAC? Miodio...
In che senso?
Ok, è un upgrade, ma cosa garantisce a livello di fedeltà audio?
Poi c'è la questione dei codec bluetooth: cosa si intende? Ma sono gli auricolari a fare da DAC? Miodio...
Beh intanto la quantità di dati trasportata dal protocollo in versione 5 raddoppia in modalità a basso consumo rispetto al 4.2 (da 1 a 2Mbit) e diventa 8 volte maggiore a piena forza.
Inoltre aumenta anche la distanza di trasmissione è la stabilità del segnale dicono di circa 4 volte ed hanno migliorato di molto la correzione di errori di trasmissione.
Per la questione CODEC, lo standard 5 passa al aptX che già con 1Mbs riusciva a garantire un audio di buon livello, quasi CD, con i 2Mbs del BT5 va anche meglio, il 4 aveva l'Advanced Audio Distribution Profile detto anche A2DP.
Su questo protocollo poteva veicolare segnali MP3, AAC, o ATRAC (che sono i CODEC audio) senza ricomprimerli fino ad una banda massima di 728kbit/s (un CD sono 1400kbit/s). Lo standard aptX parebbe invece fatto su misura per l'audio, con accortezze volte a mantenere una migliore estensione in gamma e ovviamente sfruttare appieno la nuova banda passante offerta.
Per la questione di chi fa il DAC/Amp, hai centrato il punto, lo fanno le cuffie. Le cuffie wireless sono attive ed hanno al loro interno un DAC e un Amplificatore che le fa suonare. E quindi SI, quando sei in mobilità non conta se la sorgente è un impianto a valvole da un fantaziliardo di euro, perchè tanto il lavoro sporco lo fanno le cuffie.
Poi c'è la questione dei codec bluetooth: cosa si intende? Ma sono gli auricolari a fare da DAC? Miodio...
Per trasferire l'audio via Bluetooth interviene sempre e comunque una codifica che tecnicamente può essere di livello basso/medio/alto.
La qualità della codifica è legata al codec Bluetooth supportato da sorgente (smartphone/tablet/media player etc.) e cuffie (o ricevitori).
Il codec Bluetooth standard (supportato obbligatoriamente da tutti i dispositivi audio Bluetooth) è SBC. SBC è un codec con qualità sub-MP3, qualitativamente è tra MP2 e MP3.
Quindi in parole povere quando riproduci un MP3/WAV/FLAC/APE/OPUS etc. dallo smartphone, l'audio viene convertito in tempo reale in SBC (e qui può esserci una perdita di qualità che può essere molto consistente se provieni da un WAV, FLAC o APE etc.) e inviato via bluetooth alle cuffie. Le cuffie decodificano da SBC (quindi in generale anche le cuffie devono supportare lo stesso codec della sorgente), ricostruiscono l'audio con i DAC integrati e lo rendono disponibile all'ascolto.
Partendo dal punto fisso del codec SBC sta poi ai singoli produttori (di cuffie, smartphone, ricevitori bluetooth etc.) l'aggiunta del supporto ai codec tecnicamente più avanzati.
Quelli che nel tempo si sono standardizzati sono 5, in ordine crescente di qualità:
SBC (Codec standard supportato da ogni dispositivo) << AAC ~ aptX (e la variante low latency aptX-LL) << aptX HD << LDAC
AAC (44.1KHz - 16bit - fino a 256Kbps) è usato soprattutto da Apple perché la musica venduta da iTunes è già in formato AAC e non richiede una conversione intermedia: sorgente (iphone) supporta AAC, le cuffie (airpods) supportano AAC.
aptX (44.1KHz - 16bit - fino a 352Kbps) è un codec di Qualcomm, lo trovi soprattutto nelle cuffie bluetooth Sennheiser.
aptX HD (48KHz - 24bit - fino a 576Kbps) è l'evoluzione di aptX.
LDAC (96KHz - 24bit - fino a 990Kbps) di Sony, attualmente è il codec Bluetooth più avanzato e garantisce la migliore qualità.
Per quanto riguarda le cuffie (e ricevitori), quelle che trovi in commercio possono avere il solo codec SBC (di solito quelle di basso prezzo) o un'accoppiata (o più) dei codec elencati, es. SBC + AAC (come le airpods, le ticpods free, tws i10 etc. etc.), SBC + aptX, SBC + aptX + LDAC (LDAC ancora non si è visto su cuffie "True Wireless"), alcune supportano anche tutti i codec Bluetooth es. le Sony WH-1000XM3 (da manuale: SBC, AAC, aptX, aptX HD, LDAC).
Esistono anche dei ricevitori Bluetooth di qualità elevata, come il FiiO BTR3 (supporta tutti i codec, anche LDAC) e tramite ingresso jack 3,5mm ti permette di usare le tue cuffie cablate con il Bluetooth.
Lato sorgente i dispositivi Android recenti dovrebbero supportare tutti i codec elencati (es. LDAC è supportato ufficialmente da Android 8), se hai uno smartphone Android puoi vedere la lista dei codec bluetooth dal menù "opzioni sviluppatore".
I dipositivi iOS supportano solo SBC e AAC quindi ad es. sarebbe inutile pagare il prezzo delle Sony WH-1000XM3 (che supportano codec di qualità elevata) per accoppiarle con un'iphone o ipad che si fermano al massimo all'AAC.
Metalgta
25-05-2019, 10:57
Insomma le cuffie Bluetooth saranno sempre sotto qualsiasi cuffia con cavo, perché la loro parte di decodifica sarà sempre mediocre, rispetto a quella anche di una smartphone senza scomodare DAP blasonati.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sorgente Lyr3 con BRIMAR 6SN7 GT made in 1959 in smoke version, Note8.
http://i.imgur.com/HV00MZk.jpg (https://imgur.com/HV00MZk)
Vestibilità buona e ottima ergonomia, come tutte Shure. La riduzione passiva del rumore esterno è stupefacente, come già detto in precedenza mi trovo molto bene con i tappini galli di spugna, decisamente quelli che meglio sigillano il canale uditivo, ma anche quelli in silicone grigio taglia xl vanno abbastanza bene. Diciamo che per un uso outdoor e fitness quelli di silicone si mettono e tolgono con meno problemi, senza per forza doverli strizzare con le dita prima di inserirli e aspettare quei 10 secondi che si espandano.
Premetto che la IEM è la versione rossa ed è arrivata in una confezione che contiene sia il cavo standard che ora ha il microfono ed i comandi che il cavo wireless Bluetooth BT-1 4.1 che purtroppo al contrario del nuovo BT-2 che è Bluetooth 5.0 supporta solo lo standard SBC (il 5.0 aptX™, aptX HD, aptX low latency, SBC, AAC). Tutto questo per dire che con il cavo suonano meravigliosamente bene, via BT 4.1 sono meglio di qualsiasi Bose o Buzz, ma perdono in estensione, soprattutto verso i bassi.
Cablate è tutta un’altra storia, e soprattutto amplificate a dovere ci siamo proprio. Quindi parto con dire che sono state ascoltate sia da Samsung Note8 che da Schiit Lyr3 con valvola BRIMAR 6SN7 GT made in 1959 in smoke version.
Daft Punk - [R.A.M. #04] Within - Daft Punk
In questo brano lo xilofono appeso e la risposta dei piatti è veramente molto definita, ma mai fastidiosa, tra l’atro si tratta di una versione personale ascoltata direttamente dal vinile e devo dire che la morbidezza del suono lascia veramente stupefatti
La voce e la batteria sono così presenti che sembra di essere in procinto di suonarli, tra l’altro si percepisce lo sporco della puntina sul disco in modo molto marcato, cosa che con le K3003 o le AKG K701 non si percepiva.
Per la gamma bassa, non c’è che dire il terzo driver rispetto ai due delle 425, fa il miracolo e con un volume sempre fisso ad ore 9 sul Lyr in Low gain, adesso è pieno e presente, ma la cosa che più stupisce è la texture o il dettaglio che lo compongono, non è un semplice colpo di basso, ma è una nota distinta, chiara, ed anche un po’ strana perché è si appagante ma non sovrasta mai il resto della musica, quanto piuttosto ne crea il tappeto musicale.
The Dubliners - [Irish Drinking Songs CD1 #06] Under The Scotsman´s Kilt
Questo brano è performato dal vivo, con una registrazione in presa diretta in un locale. La prima cosa che lascia a bocca aperta è la rappresentazione della scena sonora, che passando dalla claustrofobica e controllata Within, si espande ben oltre le mie orecchie e sembra di avere il cantante appena di fronte con tutto in un locale che batte le mani a tempo e pesta i piedi. La voce è il punto forte, e si percepisce persino il sorridere del cantante durante la performance. Inebriante è l’aggettivo corretto. Tutto il contorno al brano non invade mai, nonostante sia prevalentemente fatto di grida e inneggi che rientrano abbondantemente nelle alte.
Black Sabbath - [Paranoid [Deluxe Edition] CD1 #01] War Pigs/Luke's Wall
Ecco credo di aver capito il significato di IEM. Il brano comincia con uno dei riff di chitarra più iconici di sempre ma quello che cattura sin da subito è la linea di basso, chiara, ferma e nitida nell’angolo a SX con un Geezer Butler che scandice il tempo come treno in corsa a sulla DX Iommi la fa da padrone con un suono che, se come me avete avuto la fortuna di provare una testata Marshall con una Giavoletto, sapete che deve suonare così. Per prova, visto che mi ha fatto molto strano risentire il suono corretto, ho tolto le Shure e messo le AKG K3003 e le Sennheiser IE80 e nessuna delle due sebbene ottime IEM riescono a ricreare la magia di stare sul palco. Forse è questo che chi ama la sound signature Shure tanto apprezza e i detrattori odiano, gli strumenti sono estremamente fedeli.
In questa registrazione tra l’altro anche la batteria ed i piatti, molto presenti non arrivano mai a pungere o infastidire come sulle 425. Ma davvero la cosa che più mi ha colpito è la scena.
Hellsongs - [Pieces of heaven, a glimpse of hell CD1 #01] Warpigs
Questa è una cover del brano precedente, resa in modo veramente fantastico, dolce e suadente. La voce di Harriet Ohlsson riempie subito le orecchie con la classica precisione che mi pare aver capito caratterizza la gamma media di questo marchio e il resto del trio acustico crea un piacevole tappeto di sottofondo con il contrabbasso che fa letteralmente vibrare i driver nelle orecchie e la chitarra appena sulla dx a creare la melodia di Iommi. Restano un po’ sullo sfondo a scandire il tempo come il soffio di un treno a vapore le spazzole sulla batteria. Anche qui soprattutto la scena sonora è sorprendente.
Pink Floyd - [Wish You Were Here (Immersion Edition) - Disc 1 #02] Welcome To The Machine
Micidiali, questo è il termine ce userei per definire gli effetti di sintetizzatore usati con panning continui in questo brano. Se non amate il dettaglio di una gamma medio/alta particolarmente raffinata e presente questo brano vi spacchera i timpani al punto che non arriverete a metà. Con picchi anche di 23/24KHz la pazienza sarà messa a dura prova a patto di non essere come me dei fan sfegatati di musica psichedelicha (Echoes per me è un mantra). Il brano è reso così vivido che un apio di sambuche lisce tutte di un fiato sicuramente vi garantiranno un viaggio molto appagante.
Le tracce di sh4d3:
Govi – Euphrates
Traccia molto tecnica e bella, scoperta grazie a sh4d3, comincia con un tripudio di percussioni, perfettamente udibili e ben distinte, riproposte in uno spazio sonoro molto preciso, tamburi intono e piatti e campanelli in fronte, poi entra un basso meraviglioso che crea un tappeto sonoro su cui posa tutta la melodia. La traccia di basso è estremamente chiara, ma a spiazzare è lo coppiettio delle corde della chitarra classica che essendo di nylon hanno quel fragore tipico che le contraddistingue quando pizzicate e non accarezzate. In questo brano strumentale le 535 danno il meglio di loro stesse, inarrivabili da qualsiasi altra mia IEM. Sul finale la chitarra elettrica e battere di mani in stile flamenco si fanno ritmici e il brano splende, per confronto con le Ie80 il basso tende a sovrastare e si perde il senso del ritmo in favore di un ascolto più rilassato, con le K3003 invece si ha una rappresentazione più distante ma il dettaglio si riduce e tutto perde focus.
Loreena McKennitt - Beneath a Phrygian Sky
Anche questo brano è frutto della recensione di sh4d3 e devo ammettere che sembra di vedere un film passare davanti ai propri occhi. Gli strumenti a fiato soffiano con una naturalezza che si fa fatica a percepire da delle IEM, poi si prosegue con un basso ben presente ed un triangolo definito e mai pungente, a questo punto arriva la voce, leggermente recessa rispetto al resto tende al morbido e suadente senza sibilanti o squilli fastidiosi. Ma la cosa che più appaga indovinate nuovamente qual è… la scena sonora, incredibile.
Il brano nella seconda parte volge al suo culmine con la voce di Loreena ceh si staglia chiara in fronte a voi ma sempre morbida e ricca di dettaglio, intanto si è sempre in grado di discernere gli strumenti singolarmente sullo sfondo.
Max Pezzali - I cowboy non mollano
Partiamo dal fatto che assolutamente “this is not my cup of tea”! Ma andando a testare anche I brani di sh4d3 per avere un metro di confronto più uniforme e comprensibile, questo brano suona bene, non benissimo, ora non so se è l’incisione, ma gli strumenti sono un po’ mischiati e poco distinguibili, mentre la voce di Max è molto bella ed estremamente riconoscibile. Diciamo che il brano suona musicale, ma non di certo da WOW. Quello che si può dire e che tuttavia non affatica.
Susan Boyle - I dreamed a dream
Voce e piano I questo brano si fondono molto bene e vengono riprodotti in modo molto accurato. La chitarra classica fraseggia sul lato dx mentre la cantante trionfa sulla scena in fronte a voi. La scena sonora poi si apre quando tutta l’orchestra entra nel brano donando aria e respiro ad una situazione altrimenti molto intima. Le 535 per loro natura eccellono nella rappresentazione intima di piano e voce.
Whitney Houston - I will always love you
In questo brano dove indubbiamente è la voce a farla da padrone, le piccole Shure fanno un’alto piccolo miracolo, ed ecco che batteria e soprattutto il sax colpiscono nel segno ma senza ferire, con una timbrica estremamente corretta e veritiera. Ma tornando alla voce, e che voce, si percepisce tutto, ma proprio tutto, anche il bagnarsi le labbra tipico della Houston tra una strofa e l’altra.
ACDC - Highway to Hell
E ci risiamo, si va in scena gente, chitarra sulla dx netta precisa e realistica, batteria alle vostre spalle, cantante, siete voi, e coro tutto intorno con ritmica e basso. Gli strumenti sono chiari, ben definiti, ma il brano amalgama bene, il piedino comincia a battere e la testa va su e giù..ci siamo illusione riuscita.
Nulla disturba ne i piatti, ne gli assoli di chitarra ne tanto meno la vocina stridula di Brian Johnson.
Conclusioni:
Capisco perché questo tipo di tuning possa non piacere a molti, la quantità di informazioni musicali che queste IEM riescono a passare alle nostre orecchie è davvero elevatissima e l’ascolto è decisamente stancante (io le adoro). Ad un orecchio educato alla musica o a chi la performa, piaceranno sicuramente, per i semplici fruitori che non possono riconoscere quello che è stare nel gruppo che suona potrebbero sembrare strane.
Tuttavia se non si è concentrati sulla musica il suono vi culla e vi accompagna comunque dolcemente a patto che riusciate saopportare l’effetto tappo nelle orecchie tipico delle Shure ben indossate.
Altra nota conclusiva è la risposta estremamente flat senza enfasi alcuna, non perdonano cattive incisioni e file compressi in malo modo, si sente chiaramente la perdita di qualità passando da cavo a wireless BT-1, forse con il BT-2 che usa il protocollo 5.0 ed ha un ampli più potente, potrebbe andare meglio, ho letto recensioni entusiastiche.
E chiudiamo con la nota sui bassi, questi sono ben udibili dai 35/40hz con forza e ricchi di dettaglio.
Nota sull'uso come cuffia per Home Video serale. Funziona molto bene, ricrea una spazialità del suono molto accurata e gli effetti risultano realistici e di impatto. Le voci sono molto chiare e ben udibili, si discernono molto bene le parole anche in lingua originale. Tuttavia i bassi nei transienti più concitati, quali esplosioni e terremoti, necessiterebbero ancora di una piccola spinta, ma non nego che se usate con cavo e non con bluetooth il gap con le bose (soloper i bassi) quasi si colmi.
Non riesco a trovare un modello che faccia al caso mio e non so piu' dove sbattere la testa. Mi sono anche letto le ultime 30 pagine di questo thread...
Sto cercando un paio di in-ear bluetooth (no true wireless), con un isolamento buono per viaggiare su diversi mezzi di trasporto, e che vadano bene anche per fare sport (e.g. hiking; corsa; bici). Ascolto principalmente rock e heavy metal.
Caratteristiche:
- che costino sotto i £100
- che siano bilanciate e senza bassi prominenti;
- 8 ore di batteria o piu'
- Porta USB micro (no C o porte strane)
- IPX 4 o piu'
- Codec aptX
- Che abbiano la calamita per evitare che cadano quando le tengo al collo senza usarle
- Con microfono e controllo remoto per android
Avete qualche suggerimento?
Ciao, sono nella tua stessa identica situazione, sei riuscito per caso a trovare qualcosa?
Io ho provato le MPOW Flame, ma la qualita' del suono è pietosa, i bassi predominano distortamente su tutto.
Grazie :)
CARVASIN
28-05-2019, 10:37
Ciao a tutti!
Sono in cerca di un paio di cuffiette stile airpods sia wired che BT di buona fattura ad un prezzo ragionevole. Ascolto principalmente metal/rock. Budget 20/30 euro max per le wired. Per la versione BT non ho un budget specifico.
Grazie a tutti.
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Kiarasol
12-06-2019, 12:15
Buongiorno a tutti. Sono in possesso di Fiio F9 pro e di Aune m1s. Premetto che ho anche le Hifiman he400s. Mi sono accorta che sto cominciando a "cercare" maggior dettaglio quando ascolto con le Fiio (classica, jazz, Pop, Rock, Colonne sonore......anche dance...) soprattutto quando ci sono molti strumenti. A confronto con le Fiio (che uso anche in bilanciato) mi consigliate delle Iem, anche sui 200 euro, più precise e flat? Mi sembrava di aver visto nel forum consigli riguardo alle Hifiman RE600s ........oppure le Pinnacle p1 ? Per impedenza non vi sono grossi problemi, sono in attesa di un Dac/amp Sabaj da 2.(per uso con smartphone). e l'Aune spinge bene.
Grazie.
Ciao, a volte su amazon Wharehouse deals si sono viste le Shure se 425 anche a 150 euro, ora nuove stanno poco più di 200..più flat di così.. Puoi sempre provarle e renderle!
Su amazon ho trovato le Tenlso KZ ZS10 Pro (https://www.amazon.it/Tenlso-ZS10-Pro-Auricolari-ear/dp/B07QZVH2DJ) a 37€
Le conoscete?
Secondo me a quel prezzo con quelle caratteristiche non se ne trovano. Se qualcuno le ha comprate mi piacerebbe conoscere le sue impressioni.
Grazie
magisterarus
15-06-2019, 14:55
Su amazon ho trovato le Tenlso KZ ZS10 Pro (https://www.amazon.it/Tenlso-ZS10-Pro-Auricolari-ear/dp/B07QZVH2DJ) a 37€
Le conoscete?
Secondo me a quel prezzo con quelle caratteristiche non se ne trovano. Se qualcuno le ha comprate mi piacerebbe conoscere le sue impressioni.
Grazie
Non sono altro che le Knowledge Zenith ZS10 Pro.
Se non hai fretta, puoi prenderle su ALI a meno di 30 euro.
In rete trovi diverse recensioni:
https://www.headfonia.com/kz-zs10-pro-review/
A breve dovrebbero arrivarmi queste Alpha & Delta KS3, qualcuno ha fatto la mia stessa pazzia comprando a vuoto e fidandomi di questa campagna?
https://www.indiegogo.com/projects/alpha-delta-ks3-3d-printed-earphones
:fagiano:
CARVASIN
20-06-2019, 16:26
Ciao a tutti!
Sono in cerca di un paio di cuffiette stile airpods sia wired che BT di buona fattura ad un prezzo ragionevole. Ascolto principalmente metal/rock. Budget 20/30 euro max per le wired. Per la versione BT non ho un budget specifico.
Grazie a tutti.
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkUp
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Avevo chiesto in un precedente post riguardo gli auricolari Tenlso KZ ZS10 Pro (o Knowledge Zenith ZS10 Pro), ma ho un dubbio: sono compatibili con il mio IPod touch? O sono obbligato ad usare per forza auricolari apple?
Grazie grazie grazie :)
Vega1978
06-07-2019, 14:12
Ciao, Mi devono arrivare gli auricolari Mpow S11 Auricolari Bluetooth hanno BT 5.0 aptx e riduzione rumore CVC 6. Non cerco la perfezione sonora mi basta ascoltare in modo dignitoso e soprattutto che quando le uso per fare una telefonata l'interlocutore mi senta anche se sono in metropolitana. Dite che mi pentirò dell'acquisto? Riusciranno a darmi quello che cerco? Grazie ciao
Vega1978
08-07-2019, 13:14
Ciao, Mi devono arrivare gli auricolari Mpow S11 Auricolari Bluetooth hanno BT 5.0 aptx e riduzione rumore CVC 6. Non cerco la perfezione sonora mi basta ascoltare in modo dignitoso e soprattutto che quando le uso per fare una telefonata l'interlocutore mi senta anche se sono in metropolitana. Dite che mi pentirò dell'acquisto? Riusciranno a darmi quello che cerco? Grazie ciao
Forse erano meglio le :
Muzili Cuffie Bluetooth 5.0 Auricolari Bluetooth con Custodia Ricarica 3000 mAh Cuffie Wireless, 130 Ore di Riproduzione, Auricolari Senza Fili in Ear CVC 8.0 HiFi Stereo IP65 con Mic per iOS Android
Pazienza ormai non posso più annullare il vecchio ordine
tecnologico
08-07-2019, 15:45
io ho preso le redmi da 17 euro e mi trovo da dio. ma la qualità audio per voi è così scarsa??
io ho preso le redmi da 17 euro e mi trovo da dio. ma la qualità audio per voi è così scarsa??
Si. Sono molto comode ma le mie hanno degli alti sibilanti e gracchianti, al punto di dare fastidio. Dipende dal cenere, ma basta un violino alto e sulle mie è un putiferio.
Mi piacerebbe provare le Outlier Air ma non sono convinto del tutto (molti riportano problemi di connessione).
Comunque pazzesco sull'amazzone italiano quanti rebranding di modelli cinesi ci sono. Ogni santa volta che compriamo stiamo pagando chissà quale ragazzino che ci margina sopra.
marco_iol
12-07-2019, 22:38
Oggi mi hanno rubato il lettore mp3 e relative cuffie... :muro:
Era un Sony NW45 con cuffie FiiO EX1. Vorrei ricomprare la stessa accoppiata su Amazon, ma non trovo più le FiiO EX1 (oltre ad un ottimo suono, avevano una forma per me molto comoda). Cosa mi consigliate per sostituirle?
Ho visto le FiiO F5, che dovrebbero essere la loro evoluzione, ma sono aperto a consigli, anche di altri marchi. Come prezzo potrei arrivare anche a 80€. Cosa mi consigliate?
marco_iol
13-07-2019, 13:41
Cercando ho trovato anche le FiiO FH1 (https://www.amazon.it/FiiO-FH1-Monitor-ingresso-Knowles/dp/B077TXG33Q/ref=pd_sim_23_5/258-5217816-2018509?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B077TXG33Q&pd_rd_r=8e4ab2c3-a569-11e9-9fdc-330a184f50de&pd_rd_w=Qx9JS&pd_rd_wg=VHmSx&pf_rd_p=56b3c50e-3915-4b91-b522-56dd1dac87e6&pf_rd_r=DAERWDD9X9PKGGCD1PDN&psc=1&refRID=DAERWDD9X9PKGGCD1PDN)
Fino a qualche mese fa utilizzavo con soddisfazione, per me che non sono un utente così evoluto in campo audio, delle soundmagic pl30 con un cowon d2.
Ora sono diventate appiccicose e i gommini non garantiscono più l'isolamento.
Stando entro i 30 euro con cosa potrei sostituirle?
Semplici in ear con filo, niente Bluetooth o controlli vari...
Grazie e buona domenica
Domanda per chi ha la sfera di cristallo... Secondo voi nei giorni del prime day, le cuffie sony x1000 andranno in sconto? In teoria attivo in forte sconto già da un po', secondo voi le metteranno a un prezzo ancora più basso?
tecnologico
19-07-2019, 15:42
edit
miriddin
20-07-2019, 07:21
Approfittando dell'offerta del produttore ho preso a 59 euro le nuove 7 drivers Nice HCK NX7!
Quando arriveranno, verso settembre, vi farò sapere... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/8d52e0bff4c3eeb4f2f8b1a0dd8cc4a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190720/9d860ef6f52f831f7a9c3e170a30807a.jpg
guant4namo
22-07-2019, 08:42
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questo microfono con il primeday
https://i.postimg.cc/1fy7V3gy/blueyt.jpg (https://postimg.cc/1fy7V3gy)
Quali auricolari posso abbinarci ? :)
Grazie x l'aiuto :)
miriddin
22-07-2019, 09:05
Wow, dai il link dove hanno preso. Ho ordinato $ 130 ((((Se il problema è scritto qui, allora aspetto nei messaggi personali.Il prezzo è di 85 euro ma diventa di 59 euro per chi ha ricevuto l'offerta in email essendo già cliente, e non so se sia applicabile anche ad altri.
Comunque si piazza l'ordine senza pagarlo e poi si contatta il venditore che ritocca il prezzo per portarlo a quello scontato: puoi provare a vedere se funziona comunque...
Skywalker85
27-07-2019, 18:02
Un saluto a tutti.....
Opinione sulle Aukey EP B80?
Avrei bisogno di un prodotto soprattutto per lo sport e queste mi sembrano interessanti...le prenderei aspettando qualche offerta che su questa marca sono frequenti.
Nel caso alternative? Budget massimo 70 euro ma non mi offendo per qualcosa a meno :fagiano:
Basta che siano wireless e in ear, come musica soprattutto rock di cui una buona parte prog
Edit: leggo belle recensioni anche sulle soundpeats engine che costano la metà....come al solito più si cerca più si entra in confusione
Un saluto a tutti.....
Opinione sulle Aukey EP B80?
Avrei bisogno di un prodotto soprattutto per lo sport e queste mi sembrano interessanti...le prenderei aspettando qualche offerta che su questa marca sono frequenti.
Nel caso alternative? Budget massimo 70 euro ma non mi offendo per qualcosa a meno :fagiano:
Basta che siano wireless e in ear, come musica soprattutto rock di cui una buona parte prog
Edit: leggo belle recensioni anche sulle soundpeats engine che costano la metà....come al solito più si cerca più si entra in confusioneAuricolari Bluetooth 5.0, Bokman O5 TWS Cuffie Bluetooth IPX7 Hi-Fi Cancellazione del rumore con custodia di ricarica da 2500 mAh 100 Ore di riproduzione per iPhone iPad Samsung Huawei Sony HTC
Avevo chiesto in un precedente post riguardo gli auricolari Tenlso KZ ZS10 Pro (o Knowledge Zenith ZS10 Pro), ma ho un dubbio: sono compatibili con il mio IPod touch? O sono obbligato ad usare per forza auricolari apple?
Grazie grazie grazie :)
Sorry ma...
UP!
guant4namo
31-07-2019, 10:22
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questo microfono con il primeday
https://i.postimg.cc/1fy7V3gy/blueyt.jpg (https://postimg.cc/1fy7V3gy)
Quali auricolari posso abbinarci ? :)
Grazie x l'aiuto :)
:help: :help: :help: :help:
CARVASIN
01-08-2019, 14:16
Ciao a tutti!
Sono in cerca di un paio di cuffiette stile airpods sia wired che BT di buona fattura ad un prezzo ragionevole. Ascolto principalmente metal/rock. Budget 20/30 euro max per le wired. Per la versione BT non ho un budget specifico.
Grazie a tutti.
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkAlla fine ho provato a prendere le i11 TWS ma sono stati 20 euro buttati nel cesso. Per ascoltare la musica fanno veramente pena! Neanche giocando con l'equalizzatore si riesce minimamente ad arrivare ad un risultato accettabile.
Ma non esiste proprio nulla che non siano le airpods/freebuds da 120 e queste cinesate da 10 euro?
Ho provato a vedere anche su Amazon ma ci sono una miriade di marche sconosciute tutte uguali con recensioni da 5 stelle finte come una banconota da 3 euro 😆
Mi appello a voi, datemi una mano per favore 🙂
Grazie.
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
doctor who ?
01-08-2019, 14:27
Le redmi airdots pagate meno di 20€ a me piacciono, sono carine, comode, il suono è piacevole, la batteria decente.
CARVASIN
01-08-2019, 14:52
Le redmi airdots pagate meno di 20 a me piacciono, sono carine, comode, il suono è piacevole, la batteria decente.Grazie ma sono in-ear. Io cerco il modello (non so come si chiama in gergo tecnico) tipo airpods/freebuds
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Grazie ma sono in-ear. Io cerco il modello (non so come si chiama in gergo tecnico) tipo airpods/freebuds
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
le i11 e tutte le altre sono delle mezze fregature, le uniche sono le i10 tws che come qualità audio non sono affatto male ed in generale funzionano bene, a me è andata bene e mi trovo perfettamente come scrissi, però anche in questo caso ho letto di problemi di disconnessione ed autonomia.
CARVASIN
06-08-2019, 22:01
Vorrà dire che farò un tentativo con le i10. Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
AllenIverson
08-08-2019, 23:10
Salve ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio.
Cerco degli Auricolari Bluetooth con le seguenti caratteristiche:
- NO In-Ear
- NO True Wireless
- possibilità di connessione simultanea con due dispositivi (mentre ascolto musica dal Lettore voglio poter rispondere alle chiamate ricevute sullo smartphone)
Budget: 40/50 €
Sono riuscito a trovare soltanto delle Philips (SHQ6500CL e SHQ7900CL) con delle recensioni non proprio positive. Su un noto sito di e-commerce mi sono imbattuto in un modello di un marchio a me sconosciuto, le GRDE GL012.
Avete qualche suggerimento?
Grazie.
Mi consigliate alcuni auricolari wireless sotto o attorno ai 50€ di budget?
Mi consigliate alcuni auricolari wireless sotto o attorno ai 50€ di budget?Auricolari Bluetooth 5.0, Bokman O5 TWS Cuffie Bluetooth IPX7 Hi-Fi Cancellazione del rumore con custodia di ricarica da 2500 mAh 100 Ore di riproduzione per iPhone iPad Samsung Huawei Sony HTC [EDIT]
Scusa, son stato poco preciso, non intendevo le true wireless, ma semplicemente quelle con il filo dietro al collo
starstruck
21-08-2019, 13:34
Qualcuno ha provato gli Aukey ep-t16s o ha opinioni a riguardo? Sembrano interessanti.
Stavo anche facendo un pensierino alle redmi airdots che si trovano su amazon a 30€ circa o a 15€ su ebay ma con tempi di spedizione più lunghi
Slater91
25-09-2019, 12:13
Auricolari Bluetooth 5.0, Bokman O5 TWS Cuffie Bluetooth IPX7 Hi-Fi Cancellazione del rumore con custodia di ricarica da 2500 mAh 100 Ore di riproduzione per iPhone iPad Samsung Huawei Sony HTC [EDIT]
Ricordo che da regolamento non si possono inserire link ai negozi in linea, incluso Amazon.
Crashoverrider
15-10-2019, 20:42
Qualche consiglio sull'acquisto di un paio di auricolari completi e equilibrati sui 100?
Da anni non ho più trovato qualcosa che si avvicinasse al soundstage generato dalle Vsonic Gr07 Bass Edition che ahimè si sono rotte e devo per forza sostituire..
Ho provato Pioneer dje1500 e hifiman re400 ma la resa nn mi soddisfa...
Le prime troppi bassi le seconde troppo pochi ma grande dettaglio...
Qualcosa sui 100€ che compensi entrambi?
Come dap ho un fiio x1 2nd ascolto rock classica e colonne sonore...
Metalgta
20-10-2019, 10:25
Ragazzi ho un paio di JVC HA-S660 a cui si sono degradate i padilgioni, si stacca la pelle per intenderci. Dove posso prendere un ricambio? Per forza da Alie*****? Sono queste:
https://i.postimg.cc/mc7WqrsL/Cattura.png (https://postimg.cc/mc7WqrsL)
Le tengo giuste per scorta, visto che ora le Superlux HD681 Evo si sono rotte e sto scegliendo un altro modello.
CARVASIN
21-10-2019, 20:42
Vorrà dire che farò un tentativo con le i10. Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkArrivate anche le i10. Anche quest'ultime suono gracchiante e volume appena sufficiente (forse sto diventando un po' sordo 🤣). Praticamente un pelo migliori delle i11 che sono m...a in versione cuffietta bluetooth
Mi sa che dovrò ripiegare sulle in ear. Ho cercato un po' in giro e intorno ai 50 ci sono le bokman o5 tws che hanno buone recensioni.
Consigli?
EDIT: le mie ultime cuffie di qualità sono state le ie8 che, purtroppo, sono andate perdute 5 anni fa 😭
Devo prendere delle in ear, per un IPod touch 5a generazione. Su che livello di impedenza mi devo regolare? Quelle che sto valutando hanno 24 ohm di impedenza e non so se sono adatte.
Grazie.
PlayerGiocatore
16-11-2019, 22:57
Quali auricolari in-ear mi consigliate tra questi selezionati come miglior qualità audio per tutti i generi, punto però più a musica elettronica, trance, rock, classica, compreso la qualità audio della voce cristallina e pulita delle persone che commentano in video presenti in rete come yt:
[CUT]
Oppure c'è di meglio e con prezzo migliore di questi.
davide155
20-11-2019, 09:33
Ragazzi gli auricolari 1More quad driver valgono i 129€ che costano?
Ho letto svariate recensioni positive ma ho sempre la paura che non soddisfino i miei desideri.
RoUge.boh
25-11-2019, 10:26
ragazzi ma con IL BF qualcuno mi potrebbe aiutare a comprare dei buoni auricolari da usare in ufficio? non mi posso permettere di usare cuffie troppo "vistose" :D
patrick40
26-11-2019, 09:37
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, anzi 2:
premetto che finora ho sempre usato auricolari a filo per il mio notebook, e ora vorrei passare al bluetooth per eliminare almeno un cavo....
L'uso che ne faccio è questo:
solo per ascolto radio streaming via internet. Non mi interessa assolutamente che abbia microfono e altre caratteristiche.
Budget basso: 20-40 Euro circa.
Per le cuffie avrei viso queste:
Beexcellent Cuffie Wireless Bluetooth
e per gli auricolari:
Xiaomi Mi Airdots TWS Auricolari Bluetooth 5.0
So che entrambi hanno delle caratteristiche che non mi interessano, ma sembra facciano quello che chiedo e che siano di "qualità", almeno comparato al prezzo.....
Consigli sono più che graditi, dal momento che di questi prodotti non ne so molto....
Grazie davvero a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Patrick
TheInvoker
27-11-2019, 20:13
qualcuno ha avuto modo di usare degli auricolari (o cuffie) con bluetooth 5 e verificare la latenza?
io ora sto usando degli auricolari con BT4.2 e per avere sincronizzazione audio/video ho dovuto scegliere degli auricolari che hanno il codec aptxLL.
Quando uso il PC tutto ok (ho un adattatore che ha l'aptxLL collegato) ma sul telefono che ha solo aptx, si vede che è fuori sincro.
Ho letto però che il BT5 è molto piu veloce nella trasmissione dati, quindi anche audio. La latenza è migliorata in modo che anche l'aptx normale sia veloce abbastanza da mettere in sincro audio e video?
doctor who ?
27-11-2019, 20:31
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, anzi 2:
premetto che finora ho sempre usato auricolari a filo per il mio notebook, e ora vorrei passare al bluetooth per eliminare almeno un cavo....
L'uso che ne faccio è questo:
solo per ascolto radio streaming via internet. Non mi interessa assolutamente che abbia microfono e altre caratteristiche.
Budget basso: 20-40 Euro circa.
Per le cuffie avrei viso queste:
Beexcellent Cuffie Wireless Bluetooth
e per gli auricolari:
Xiaomi Mi Airdots TWS Auricolari Bluetooth 5.0
So che entrambi hanno delle caratteristiche che non mi interessano, ma sembra facciano quello che chiedo e che siano di "qualità", almeno comparato al prezzo.....
Consigli sono più che graditi, dal momento che di questi prodotti non ne so molto....
Grazie davvero a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Patrick
Occhio che la roba in bluetooth può avere latenza e diventa uno schifo seguire un video.
Io ho le redmi airdots, rispetto alle xiaomi non hanno i comandi touch ma a "bottone normale", ma le ho pagate 20€, ora le vedo anche a meno.
queste non hanno delay, buona batteria e qualità, forse rapporto qualità prezzo sono i miei auricolari preferiti, comodissime e ottimo isolamento (anche troppo, sono un po' pericolose se le usi per strada)
Le KZ invece col bluetooth hanno un delay "importante"
Slater91
27-11-2019, 22:11
Quali auricolari in-ear mi consigliate tra questi selezionati come miglior qualità audio per tutti i generi, punto però più a musica elettronica, trance, rock, classica, compreso la qualità audio della voce cristallina e pulita delle persone che commentano in video presenti in rete come yt:
[CUT]
Oppure c'è di meglio e con prezzo migliore di questi.
La regola del "niente link a negozi online" vale anche per te.
RoUge.boh
29-11-2019, 13:05
Come li vedete i Creative Outlier Air? a 59?
Nicola90
24-12-2019, 19:54
Ciao a tutti! Potete consigliarmi degli auricolari classici? In passato ho usato i sennheiser mx471, erano di qualità elevata ma si sono rotti abbastanza in fretta, mi piacerebbe trovare un modello simile
Come li vedete i Creative Outlier Air? a 59?Ottimi, ma un po' più grandi di altri, e anche lo scatolino un po' grande.
starstruck
02-01-2020, 13:46
Quali sono secondo voi i migliori auricolari con filo intorno ai 20/25€?
tomahawk
08-01-2020, 16:25
Volendo acquistare degli auricolari bluetooth best buy a basso costo, che ne dite dei Bomaker SiFi invece dei Redmi Airdots? Qualcuno ce li ha? Ho visto che sono super consilgiati sui canali telegram e cominciano a spuntare recensioni su YT.
Soprattutto paiono essere positivi anche lato microfoni, dove di solito quelli di questa forma sono penosi.
Ho provato gli Airdots e direi che valgono i 15-20€ che si possono spendere prendendoli dalla Cina, ma non di più, sia per via, appunto, dei microfoni, sia della qualità audio. Li trovo carenti di bassi e scarsetti un po' in generale.
pelo1986
10-01-2020, 12:17
Non sono altro che le Knowledge Zenith ZS10 Pro.
Se non hai fretta, puoi prenderle su ALI a meno di 30 euro.
In rete trovi diverse recensioni:
https://www.headfonia.com/kz-zs10-pro-review/
Come sono rispetto alle zs10, cuffie che per me rimangono inascoltabili ( troppo sbilanciate in alto)?!
TheInvoker
10-01-2020, 16:54
Scrivo anche se non ha cheisto nessuno, anzi avevo cheisto io ma non mi ha risposto nessuno..
Il bluetooth 5 sarà anche piu veloce ma non mette audio e video in sincronia.
Ho preso le Soundcore liberty air 2 perchè la batteria dura molto e hanno ricarica wireless, sperando che la latenza fosse bassa. Purtroppo non è così. Finchè si guarda un video su youtube sul telefono ci sta, ma io le uso anche sul PC per guardare serie TV e per giocare (raramente, ma capita) e la cosa diventa troppo evidente.
Quali true wireless esistono senza lag audiio/video??
Basandomi solo sul sito aptx, solo le Momentum true wireless e le befree 8 supportano aptxLL
spaccacervello
10-01-2020, 17:58
anche il trasmettitore deve supportare aptX LL, altrimenti la cosa è inutile.
TheInvoker
10-01-2020, 18:13
anche il trasmettitore deve supportare aptX LL, altrimenti la cosa è inutile.
lo so, ma quello è facile trovarlo, e già ce l'ho. è pure bt 5 quindi il collegamento con le liberty air era tutto in 5.
con le sennheiser CX 6.00bt infatti è tutto ok. La latenza ci sarà anche ma non mi rovina l'esperienza di gioco o di guardare film. Eppure hanno un bt 4.2, quindi
Bt 4 con aptxLL > bt 5 con aptx
Scrivo anche se non ha cheisto nessuno, anzi avevo cheisto io ma non mi ha risposto nessuno..
Il bluetooth 5 sarà anche piu veloce ma non mette audio e video in sincronia.
Ho preso le Soundcore liberty air 2 perchè la batteria dura molto e hanno ricarica wireless, sperando che la latenza fosse bassa. Purtroppo non è così. Finchè si guarda un video su youtube sul telefono ci sta, ma io le uso anche sul PC per guardare serie TV e per giocare (raramente, ma capita) e la cosa diventa troppo evidente.
Quali true wireless esistono senza lag audiio/video??
Basandomi solo sul sito aptx, solo le Momentum true wireless e le befree 8 supportano aptxLL
Io ho appena preso delle Creative Outlier Air e provando ad utilizzarle per giocare (nel mio caso l'ultimo COD) risultano mute. In fase di caricamento si sente tutto alla grande ma non appena appare il menù gioco, silenzio totale. Con le tue hai mai avuto problemi simili?
TheInvoker
22-01-2020, 16:33
no. all'inizio avevo dei problemi perchè il dispositivo bt di trasmissione non le vedeva, l'ho resettato ed è andato tutto a posto.
poi diciamo che con le true wireless era un po' piu scomodo perchè sono auricolari in 2 pezzi ed entrambi devono fare il pairing. con le wireless unit dal filo invece tutto a posto, pairing veloce
Ho dei problemi di connessione, che si riflettono in un suono disturbato, quando tengo attivato il bt anche sul telefono ed il telefono è in camera. evidentemente ci sono 2 segnali che si disturbano
Cmq vedo che anche quelle che hai preso tu non hanno il codec a bassa latenza. se le usi per giocare mi sa che non vanno bene
no. all'inizio avevo dei problemi perchè il dispositivo bt di trasmissione non le vedeva, l'ho resettato ed è andato tutto a posto.
poi diciamo che con le true wireless era un po' piu scomodo perchè sono auricolari in 2 pezzi ed entrambi devono fare il pairing. con le wireless unit dal filo invece tutto a posto, pairing veloce
Ho dei problemi di connessione, che si riflettono in un suono disturbato, quando tengo attivato il bt anche sul telefono ed il telefono è in camera. evidentemente ci sono 2 segnali che si disturbano
Cmq vedo che anche quelle che hai preso tu non hanno il codec a bassa latenza. se le usi per giocare mi sa che non vanno bene
Grazie per la risposta.
Ho già fatto il reso e preso delle wired. In fin dei conti il filo non mi da questo gran fastidio.
TheInvoker
23-01-2020, 17:38
Grazie per la risposta.
Ho già fatto il reso e preso delle wired. In fin dei conti il filo non mi da questo gran fastidio.
potevi prendere le wireless.
Io ho le sennheiser CX 6.00 e le trovo buone. hanno il codec LL
Alla fine avrei sempre avuto problemi di collegamento con il lettore mp3. Essendo un po datato (con versione bluetooth "vecchia") non mi avrebbe "visto" le cuffie. Col cavo vado sul sicuro e sono certo di poterle utilizzare con tutto.
elgabro.
06-02-2020, 12:33
salve, vorrei qualche consiglio su auricolari BT con filo o totalmente senza filo da usare in palestra e per andare in bici.
ci sono un milione di marche e non so quale sia meglio, per adesso sono orientato sulle Bose SoundSport Cuffie Wireless 119€ amazon. Ma visto l moltitudine di marche qualche consiglio sarebbe gradito.
Telefono da abbinare LG g5.
elgabro.
06-02-2020, 13:29
La stessa fine che hanno fatto tutti i modelli di xiaomi presi negli anni, dalle piston alle hybrid alle pro hd :asd: però nel mio caso era sempre l'auricolare dx a dare forfait
Sent from my iPhone using Tapatalk
AHAHAHAH ieri ho preso dal cassetto le piston 2 non si sente più una mazza, azzo questa si che si chiama obsolescenza programmata. :sofico: :sofico:
Ho preso le Fiio FH5.. Fantastiche! Molto realistiche e premium.. Le adoro già!
machinehead
17-02-2020, 07:41
ragazzi mi date una mano? vorrei auricolari sotto i 30euro per poter ascoltare musica e telefonare quando sono in giro (magari anche vedere qlc film)...stavo facendo un pensierino sulle t5 o le tronsmart sb....cercavo qualcosa che non isolasse troppo dall'esterno...grazie a tutti
marklevinson76
20-02-2020, 11:16
ciao, per ascoltare rock e metal in genere, restando sotto i 50 euro meglio le Brainwavz M2 o le Soundmagic e11?
eventuali alternative sulla stessa soglia di spesa?
tartabruga
05-03-2020, 20:32
Salve a tutti!!!
Avevo le ubisound fighter pro (erano meglio le vecchie fighter però).
Dopo qualche ora di rodaggio andavano bene come qualità sonora, ma sono troppo fragili (anche se avevano i cavi piatti che non si annodavano) e si sono rotte.
Con quali posso sostituirle??
Spendendo sulle 30 euro andrebbe bene, visto la fragilità dei fili...
Ma anche un po di più se ne vale la pena e siano più resistenti..
Grazie a tutti.
mattxx88
08-04-2020, 07:46
Buongiorno a tutti
qualcuno ha esperienze con gli auricolari NuForce HEM8?
XmartinoX
11-04-2020, 10:29
Ciao ,
ho queste auricolari:
https://www.amazon.it/gp/product/B0126RAPDQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Ci sono delle prolunghe di almeno 5 metri idonee?
Perchè volevo guardare i film alla televisione con tali auricolari.
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino.
TheInvoker
11-04-2020, 10:56
Ciao ,
ho queste auricolari:
https://www.amazon.it/gp/product/B0126RAPDQ/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Ci sono delle prolunghe di almeno 5 metri idonee?
Perchè volevo guardare i film alla televisione con tali auricolari.
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino.
So che costerebbe molto di piu ma non fai prima a prendere delle wireless?
Io ho le sennheiser CX6.00bt che hanno il codec aptxLL.
Poi prendi un trasmettitore da attaccare alla TV. Con circa 100€ te la cavi.
Sempre che tu voglia usare le in ear anche per guardare la TV.
Altrimenti ci sono cuffie con connessione wireless proprio per guardare la TV, tipo queste che non costano molto
https://www.amazon.it/dp/B082SBHT2M/?coliid=I1UNHCAB3VDZC4&colid=TKBTEW7G0QSA&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Se invece vuoi un cavo, dovrebbe bastare una prolunga aux da 3.5mm
https://www.amazon.it/Zanasta-Cavo-3-Pack-Jack-Prolunga/dp/B072ZTK9TT/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=prolunga%2Baux%2B3%2C5mm&qid=1586598961&s=electronics&sr=1-2-spons&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyVEszTUJITFRTUElRJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNTQ5NjUwMVFGQUtLR1JHNVBIViZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNDI0MDMzQ1FSSExMQ1NaSFBIJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ&th=1
XmartinoX
11-04-2020, 11:04
ma non fai prima a prendere delle wireless?
Ciao,
perchè mai dovrei prendere delle cuffie senza filo?
E quindi oltre ad esse un terminale da mettere nella televisione?
Ti ringrazio.
Ciao.
Martino.
XmartinoX
11-04-2020, 11:08
Le prolunghe più di qualità (migliore trasmissione dati) sono quelle da te messe in link?
TheInvoker
11-04-2020, 17:27
Le prolunghe più di qualità (migliore trasmissione dati) sono quelle da te messe in link?
no ho messo la prima che ho trovato
cerca prolunga aux 3.5
Poi vedi i risultati, che non sono tutti conformi in realtà.Guarda bene che ci sia un maschio e una femmina. Inoltre non tutte arrivano a 5m quindi....
Mi sembra di averne viste 3 oggi, ma non ho guardato tutte le pagine.
Io preferisco wireless così se mi devo alzare o muovere non problemi. e poi non hai il cavo che sta in mezzo alla stanza.
Inoltre prendendo delle in ear, le potrai usare anche col telefono quando esci, connettendole al telefono. (in realtà puoi usare anche le cuffie grandi, ma sono piu scomode da portare in giro, ma c'è chi lo fa, per la qualità audio, solo che stiamo parlando di cuffie costose e quindi non è il nostro caso)
XmartinoX
11-04-2020, 18:52
no ho messo la prima che ho trovato
cerca prolunga aux 3.5
Poi vedi i risultati, che non sono tutti conformi in realtà.Guarda bene che ci sia un maschio e una femmina. Inoltre non tutte arrivano a 5m quindi....
Mi sembra di averne viste 3 oggi, ma non ho guardato tutte le pagine.
I cavi si differenziano a seconda di che cosa?
Se dovessero esserci cavi di migliore qualità,perchè la trasmissione dei dati dal televisore alle mie auricolari è migliore, quali specifiche devo guardare?
Grazie.
Ciao.:)
TheInvoker
11-04-2020, 20:36
I cavi si differenziano a seconda di che cosa?
Se dovessero esserci cavi di migliore qualità,perchè la trasmissione dei dati dal televisore alle mie auricolari è migliore, quali specifiche devo guardare?
Grazie.
Ciao.:)
Non lo so, non me ne intendo, ma dubito che questi cavi abbiano delle "specifiche" come possono averle di monitor, o gli auricolari stessi..sono cavi e stop.
Quelli placcati in oro si dice siano meglio ma non so se è vero e non so nemmeno se si possa sentire la differenza.
Piu che altro guarderei anche come è fatto il filo. Se è rivestito è piu resistente e si rovinerà di meno.
Crashoverrider
13-04-2020, 09:39
Salve secondo voi attualmente quale è il miglior auricolare con filo in ear sui 80-100€?
Ascolto un po' tutto con un fiio X1 2nd e attualmente ho delle hifiman re400 che hanno un gran dettaglio ma per niente basso.
Io adoro il basso controllato e precise e cercavo qualcosa che ne sia provvisto ma che bello stesso tempo abbia anche dettaglio sui media e alti. Insomma una cuffia abbastanza bilanciata.
Pensavo a f9,f9,pro,re600,fh1 o dovrei orientarmi su qualcos'altro?
buongiorno, cercavo degli auricolari per ascoltare principalmente metal di vari generi. prezzo massimo 50 euro e con una presenza di bassi potente ma non invasiva. come comparativa vorrei qualcosa di simile alle Superlux Evo ma formato auricolare, grazie mille a tutti =D
ciao a tutti, vorrei chiedervi un aiuto. Purtroppo non sopporto le cuffie a padiglione e ho sempre usato auricolari sia per ascoltare la musica che per giocare.
Trovo però anche abbastanza scomode le cuffie in ear e per evitare le cuffie fin troppo "lisce" alla apple, mi sono trovato abbastanza bene con questa tipologia di cuffiette samsung che è una sorta di via di mezzo tra lisce ed in ear:
https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/681/203583681/328332837228PRDID.0.jpg
So che non si può pretendere troppo dalla qualità di questo format di cuffie ma volendo però alzare l'asticella come qualità esiste qualcosa di simile che mi potete consigliare? (o mal che va anche il format liscio classico va bene)
Ps cerco qualcosa col filo dato che senza filo posseggo già le airpods
il budget è variabile, ma vorrei stare sulle 50/100€
Purtroppo mi sa che questo thread sia ormai trascurato...proverò a cercare qualcosa su amazzonia...
peppebona
05-06-2020, 16:30
Ciao ragazzi, un consiglio; mi si sono rotte le Brainwavz M2, volevo prendere le M3 ma non riesco a trovarle, qualche cuffia come resa sonora simile?
Dimenticavo, il lettore è un Hifi Walker H2
Grazie
Ed_Bunker
10-06-2020, 10:50
Ehm... sul fronte bluetooth (true wireless) si trova qualcosa di decente a meno di 30 euro ? :)
Blobberd74
13-07-2020, 18:03
Buonasera,
ho recentemente acquistato un paio di cuffiette Ludos Clamor, ma stamattina all'improvviso l'audio ha smesso di funzionare dalla cuffietta sinistra.
Ho notato lo stesso problema con tutte le altre paia di cuffiette che ho avuto in precedenza (uso sempre cuffiette con filo e non wireless).
Ho provato anche a utilizzare queste cuffiette su altri smartphone e un computer, ma il problema persiste.
Sapreste dirmi da cosa può dipendere questo problema ricorrente di una delle due cuffiette che smette di funzionare dopo un paio di mesi?
Avete qualche consiglio su delle cuffiette con filo in-ear da acquistare, possibilmente molto più durature, il mio budget è di circa 20-25 euro.
Grazie in anticipo.
DelusoDaTiscali
13-07-2020, 18:39
Ne ho avute (e ne ho) tante, per lo più prodotti da quattro soldi, e qualcosa del genere non mi è mai successo, ci deve essere qualcosa nelle tue abitudini di ascolto (*) o forse uno degli apparecchi che hai potrebbe avere un problema, ma mi riesce difficile immaginare quale.
(*) alto volume? parecchia enfasi sui bassi? cavetto "maltrattato" (arrotolato senza cura, strattonato, piegato ad angolo stretto ecc ecc) in qualche modo?
Se il problema è la gestione del cavetto forse i modelli con cavetto "piatto" potrebbero aiutare (più facile arrotolarli senza torcere il cavo su sé stesso).
Blobberd74
14-07-2020, 19:12
Grazie per la risposta, terrò in considerazione questi consigli.
Sapreste indicarmi gentilmente un buon modello di cuffiette (le uso per ascoltare musica e video da smartphone), magari con la caratteristica da te suggerita del cavo "piatto"?
ps: su amazon visto un paio di cuffiette dove dice che devono essere lasciate spente per diversi minuti ogni 2 ore di utilizzo, questa cosa vale per tutte le cuffiette?
Potrebbe essere il loro utilizzo senza pause per sessioni troppo lunghe la causa della rottura (anche 4-5 ore di fila, per un totale di 8-9 ore al giorno) di tutte le mie cuffiette precedenti?
tecnologico
22-07-2020, 17:04
sono andato avanti fino ad adesso con le redmi airdots che non reputo cattive e sono tra le poche che non mi volano via mentre corro. portando il budget a 50 euro che in ear consigliate? le xiaomi 2s non mi convincono perché non ineat ho visto girando delle edifier...qualcuno ne sa qualcosa? premetto che delle telefonate non me ne frega una mazza, sono oer spotify mentre corro
pelo1986
12-08-2020, 15:02
Ragazzi,so di non essere propriamente in tema,ma girando sul Forum non ho visto alcuna discussione dedicata e pertanto pensavo di chiedere qui: avete esperienza con qualche dongle USB con dac integrato?
Mi consigliate auricolari bluetooth che durano abbastanza?
Ragazzi,so di non essere propriamente in tema,ma girando sul Forum non ho visto alcuna discussione dedicata e pertanto pensavo di chiedere qui: avete esperienza con qualche dongle USB con dac integrato?
Ciao io ho una Audioquest Dragonfly Red, cosa ti interessa sapere?
Ragazzi, spero possiate aiutarmi...esistono ancora auricolari di buona qualità che non ti entrano nelle orecchie?
Avevo trovato la pace con le Sennheiser MX 475 oppure con le MX 585 che spesso trovavo sotto i 30€ ed erano di ottima qualità, ma purtroppo urta qui ed urta lì si sono rotte e sto facendo fatica a sostituirle. Quelle che trovo o sono di qualità mediocre oppure sono le tipiche in-ear con le quali proprio non mi trovo. Avete consigli? Grazie
Raga un paio di auricolari col cavo entro le 50 euro massimo per utilizzo sportivo su fiio m3k con rockbox? Ho sempre utilizzato sennhaiser finora l’unica cosa che mi sta facendo valutare altro è la robustezza delle stesse in pratica le distruggo 😆 se ne vale la pena posso arrivare anche a 100 euro di spesa grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davide155
02-03-2021, 21:36
Raga un paio di auricolari col cavo entro le 50 euro massimo per utilizzo sportivo su fiio m3k con rockbox? Ho sempre utilizzato sennhaiser finora l’unica cosa che mi sta facendo valutare altro è la robustezza delle stesse in pratica le distruggo 😆 se ne vale la pena posso arrivare anche a 100 euro di spesa grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkKz zsx a 58€ su amazon.
Ne ho provate diverse. Ma queste mi hanno fatto letteralmente rimanere esterrefatto.
Oppure le sorelle maggiori appena uscite Kz zax che prima o poi comprerò a 80€ sempre su amazon.
8 driver per lato configurazione:
▶ 1 driver dinamico composito a doppio circuito magnetico a bassa frequenza.
▶ 2 driver con armatura bilanciata 30019.
▶ 2 set (4 pezzi)* media e alta frequenza 50024.
▶ 1 armatura bilanciata ad alta frequenza 30095.
Kz zsx a 58€ su amazon.
Ne ho provate diverse. Ma queste mi hanno fatto letteralmente rimanere esterrefatto.
Oppure le sorelle maggiori appena uscite Kz zax che prima o poi comprerò a 80€ sempre su amazon.
8 driver per lato configurazione:
▶ 1 driver dinamico composito a doppio circuito magnetico a bassa frequenza.
▶ 2 driver con armatura bilanciata 30019.
▶ 2 set (4 pezzi)* media e alta frequenza 50024.
▶ 1 armatura bilanciata ad alta frequenza 30095.
c'è tanta differenza tra le due vista la poca differenza di prezzo? nel caso acquisterei direttamente le sorelle maggiori
:)
davide155
03-03-2021, 13:07
c'è tanta differenza tra le due vista la poca differenza di prezzo? nel caso acquisterei direttamente le sorelle maggiori
:)Hanno 3 driver BA in più. In teoria suoni più cristallini perché sono driver di medie ed alte frequenze. Il driver dei bassi è il medesimo.
Io ho le sorelle minori e sono rimasto esterrefatto dalla qualità audio. Ci guardo pure i film oltre che ascoltare qualsiasi genere di musica e sono uno spettacolo.
Facci sapere che ne pensi quando ti arrivano. Sono curioso.
Hanno 3 driver BA in più. In teoria suoni più cristallini perché sono driver di medie ed alte frequenze. Il driver dei bassi è il medesimo.
Io ho le sorelle minori e sono rimasto esterrefatto dalla qualità audio. Ci guardo pure i film oltre che ascoltare qualsiasi genere di musica e sono uno spettacolo.
Facci sapere che ne pensi quando ti arrivano. Sono curioso.
vi tengo aggiornati grazie mille! mi ero rotto delle solite sennhaiser ( troppo fragili a livello costruttivo per me XD )
davide155
05-03-2021, 21:43
vi tengo aggiornati grazie mille! mi ero rotto delle solite sennhaiser ( troppo fragili a livello costruttivo per me XD )Anche io credevo che le sennhaiser fossero di grandissima qualità come suono. Poi quando ho provato le kz, quando son tornato ad indossare le sennhaiser ci sono rimasto male. Suono a dir poco ovattato, chiuso, piatto.
Io ho provato di tutto, dalle piston da 5 euro, strepitose ma durate 6 mesi, alle kz e altri marchi cinesi di buon livello, ma alla fine torno sempre alle Akg K3003 ed alle Shure Se535, ho anche delle Sennheiser IE80 ma le uso molto poco, non mi piace molto il suono, avevo provato anche le IE800 ma ero rimasto molto deluso e le ho rese.
Kz zsx a 58€ su amazon.
Ne ho provate diverse. Ma queste mi hanno fatto letteralmente rimanere esterrefatto.
Oppure le sorelle maggiori appena uscite Kz zax che prima o poi comprerò a 80€ sempre su amazon.
8 driver per lato configurazione:
▶ 1 driver dinamico composito a doppio circuito magnetico a bassa frequenza.
▶ 2 driver con armatura bilanciata 30019.
▶ 2 set (4 pezzi)* media e alta frequenza 50024.
▶ 1 armatura bilanciata ad alta frequenza 30095.
ad ergonomia come sono? hai cambiato i gommini?
usavo quelli in memory ma poi mi son stancato perchè troppo brigosi da mettere.. le kz mi son sempre piaciute come le in ear in generale, ma vorrei trovare qualcosa di partico da indossare
grazie
davide155
06-03-2021, 12:35
ad ergonomia come sono? hai cambiato i gommini?
usavo quelli in memory ma poi mi son stancato perchè troppo brigosi da mettere.. le kz mi son sempre piaciute come le in ear in generale, ma vorrei trovare qualcosa di partico da indossare
grazie
I gommini uso i suoi originali, ma nulla toglie che tu li possa intercambiare con altre ;)
PlayerGiocatore
25-03-2021, 02:40
Kz zsx a 58€ su amazon.
Ne ho provate diverse. Ma queste mi hanno fatto letteralmente rimanere esterrefatto.
Oppure le sorelle maggiori appena uscite Kz zax che prima o poi comprerò a 80€ sempre su amazon.
8 driver per lato configurazione:
▶ 1 driver dinamico composito a doppio circuito magnetico a bassa frequenza.
▶ 2 driver con armatura bilanciata 30019.
▶ 2 set (4 pezzi)* media e alta frequenza 50024.
▶ 1 armatura bilanciata ad alta frequenza 30095.
Sono originali se le compri da amazon, lo dico perchè lo store non è KZ ma Ynioo, qualcosa del genere, nell'inserzione viene riportato in "marca" e "produttore" Ynioo, quando invece il produttore e il marchio sono KZ.
davide155
27-03-2021, 14:21
Sono originali se le compri da amazon, lo dico perchè lo store non è KZ ma Ynioo, qualcosa del genere, nell'inserzione viene riportato in "marca" e "produttore" Ynioo, quando invece il produttore e il marchio sono KZ.
Veramente sono vendute da amazon le kz che dico io :mbe:
PlayerGiocatore
27-03-2021, 15:14
Veramente sono vendute da amazon le kz che dico io :mbe:
Se leggi nel riquadro dove c'è "aggiungi al carrello" e leggi sotto sempre in quel riquadro, c'è scritto che è Venduto da "EE audio", inoltre sotto il titolo dell'inserzione in "marca" che trovi appena sotto scritto in blu, accanto c'è scritto Yinyoo.
Tu comunque dove l'hai preso su Amazon, chiedo link con il prodotto.
davide155
27-03-2021, 16:41
Se leggi nel riquadro dove c'è "aggiungi al carrello" e leggi sotto sempre in quel riquadro, c'è scritto che è Venduto da "EE audio", inoltre sotto il titolo dell'inserzione in "marca" che trovi appena sotto scritto in blu, accanto c'è scritto Yinyoo.
Tu comunque dove l'hai preso su Amazon, chiedo link con il prodotto.
Sicuramente sono errori di riempimento delle caratteristiche.
Devono essere kz. E se sono anche solo spediti da amazon vai tranquillo che sono kz.
Io li presi un paio d'anni fa sempre su amazon. Confezione originale kz con placchetta d'acciaio serigrafata e tutto il resto.
EDIT: su reddit ho trovato questa risposta: "The way ChiFi retailers work is that they like to put their brand out there in front of the name. It's all made by KZ. Just different companies selling the product in their behalf."
PlayerGiocatore
27-03-2021, 19:34
Sicuramente sono errori di riempimento delle caratteristiche.
Devono essere kz. E se sono anche solo spediti da amazon vai tranquillo che sono kz.
Io li presi un paio d'anni fa sempre su amazon. Confezione originale kz con placchetta d'acciaio serigrafata e tutto il resto.
EDIT: su reddit ho trovato questa risposta: "The way ChiFi retailers work is that they like to put their brand out there in front of the name. It's all made by KZ. Just different companies selling the product in their behalf."
Ovvio che negli auricolari c'è scritto KZ, nell'inserzione c'è scrtto che sono KZ ma se vai sulle informazioni dell'inserzione degli auricolari KZ in "marca" e "produttore" viene riportato Yinyoo, strano però che in altre inserzioni invece viene riportato KZ sempre su Amazon, spiegazioni?
Comunque tu mi sai dare il Link dove l'hai preso su Amazon, basta andare nella cronologia acquisti lì e ti riporta alla pagine del prodotto dove l'hai acquistato su Amazon, giusto per nadare sul sicuro. Me la puoi postare?
davide155
27-03-2021, 19:36
Ovvio che negli auricolari c'è scritto KZ, nell'inserzione c'è scrtto che sono KZ ma se vai sulle informazioni dell'inserzione in "marca" e "produttore" viene riportato Yinyoo, strano però che in altre inserzioni invece viene riportato KZ sempre su Amazon, spiegazioni?
Comunque tu mi sai dare il Link dove l'hai preso su Amazon, basta andare nella cronologia acquisti lì e ti riporta alla pagine del prodotto dove l'hai acquistato su Amazon, giusto per nadare sul sicuro. Me la puoi postare?Non si può per regolamento.
Comunque te l'ho scritto il perché c'è quelle scritte.
PlayerGiocatore
27-03-2021, 19:53
Non si può per regolamento.
Comunque te l'ho scritto il perché c'è quelle scritte.
Intendi il link che ho mandato, allora modifico, comunque dimmi se l'inserzione delle ZSX su Amazon con 214 voti è l'inserzione giusta e affidabile, lì però c'è scritto YInyoo come marca e produttore.
davide155
29-03-2021, 00:17
Intendi il link che ho mandato, allora modifico, comunque dimmi se l'inserzione delle ZSX su Amazon con 214 voti è l'inserzione giusta e affidabile, lì però c'è scritto YInyoo come marca e produttore.
Vai tranquillo, quel nome è solo il reseller che le distribuisce dalla cina.
Le KZ ovviamente sono cinesi. Ma rimangono marchio KZ. Yinioo è solo il reseller dalla cina.
Non te ne pentirai fidati.
PlayerGiocatore
29-03-2021, 22:03
Vai tranquillo, quel nome è solo il reseller che le distribuisce dalla cina.
Le KZ ovviamente sono cinesi. Ma rimangono marchio KZ. Yinioo è solo il reseller dalla cina.
Non te ne pentirai fidati.
Tu le hai prese da lì? hai provato anche le KZ ZS10Pro?
Comunque grazie.
davide155
29-03-2021, 22:08
Tu le hai prese da lì? hai provato anche le KZ ZS10Pro?
Comunque grazie.
Io le presi vendute e spedite da amazon, ma sono le stesse. Con quelle hai comunque sempre la protezione clienti amazon prime. Quindi vai sul sicuro.
Io ho preso le kz zst, nulla di elcatante, anche se molto meglio delle classiche cuffie in dotazione agli smartphone.
E poi le kz zsx, le migliori in ear che abbia mai provato.
Prossimo acquisto le kz zax, ultime uscite.
tecnologico
30-03-2021, 17:18
qualcuno ha provato le redmi airdots 3? solita roba?
PlayerGiocatore
31-03-2021, 19:21
Io le presi vendute e spedite da amazon, ma sono le stesse. Con quelle hai comunque sempre la protezione clienti amazon prime. Quindi vai sul sicuro.
Io ho preso le kz zst, nulla di elcatante, anche se molto meglio delle classiche cuffie in dotazione agli smartphone.
E poi le kz zsx, le migliori in ear che abbia mai provato.
Prossimo acquisto le kz zax, ultime uscite.
Ma le ZSX le hai usate su uno smartphone qualsiasi per testare la qualità audio?
davide155
31-03-2021, 21:11
Ma le ZSX le hai usate su uno smartphone qualsiasi per testare la qualità audio?
No le ho provate anche attaccate alla mia x-fi Titanium. E suonano da paura. Il volume è doppio rispetto al miglior smartphone in circolazione.
PlayerGiocatore
01-04-2021, 06:07
No le ho provate anche attaccate alla mia x-fi Titanium. E suonano da paura. Il volume è doppio rispetto al miglior smartphone in circolazione.
Mi interessa come si sente su uno smartphone qualsiasi o lettore MP3, e vorrei sapere se suona meglio di qualsiasi auricolare a basso costo e anche a 30 euro, se è un qualcosa di molto meglio anche se collegate su uno smarphone o lettore mp3 qualsiasi.
davide155
01-04-2021, 09:20
Mi interessa come si sente su uno smartphone qualsiasi o lettore MP3, e vorrei sapere se suona meglio di qualsiasi auricolare a basso costo e anche a 30 euro, se è un qualcosa di molto meglio anche se collegate su uno smarphone o lettore mp3 qualsiasi.
Ah credevo ti interessasse pilotarle con qualsiasi cosa che non fosse uno smartphone, per questo ti ho risposto che le ho anche provate direttamente alla scheda audio dedicata.
Comunque anche allo smartphone la qualità non cambia, ed hanno una potenza più alta rispetto a qualsiasi altra auricolare in ear che abbia mai provato.
Prendile, non te ne pentirai. Anche con le ZSX avrai un'altro pianeta nelle orecchie.
Ciao a tutti, stavo pensando di affacciarmi al mondo delle IEM. Vedendo su Amazon ho notato 4 modelli interessanti entro i 25 euro: le KZ ZSN, ZSN Pro X, ZST X e le RevoNext RX8S. Per un ascolto generico di musica (pop, rap, elettronica) quale consigliate tra i modelli citati? Io preferisco un suono equilibrato, con bassi ben presenti e corposi e alti puliti. Vi ringrazio in anticipo.
davide155
01-04-2021, 14:35
Ciao a tutti, stavo pensando di affacciarmi al mondo delle IEM. Vedendo su Amazon ho notato 4 modelli interessanti entro i 25 euro: le KZ ZSN, ZSN Pro X, ZST X e le RevoNext RX8S. Per un ascolto generico di musica (pop, rap, elettronica) quale consigliate tra i modelli citati? Io preferisco un suono equilibrato, con bassi ben presenti e corposi e alti puliti. Vi ringrazio in anticipo.
Kz ZSX e vai sul sicuro. Le migliori in rapporto qualità/prezzo fra le KZ.
Kz ZSX e vai sul sicuro. Le migliori in rapporto qualità/prezzo fra le KZ.
Eh ma costano quasi il triplo. Io volevo rimanere sui 20-25€.
Specifico che io le voglio acquistare su Amazon per non avere problemi con rimborso e reso nel caso ci fossero problemi.
davide155
01-04-2021, 15:05
Eh ma costano quasi il triplo. Io volevo rimanere sui 20-25€.
Specifico che io le voglio acquistare su Amazon per non avere problemi con rimborso e reso nel caso ci fossero problemi.
Pure le ZSX sono con prime. O sono finite?
E fidati che valgono i 45€ che costano.
Io ho anche le ZST ma non gli legano nemmeno le scarpe alle ZSX. Le ho entrambe.
Pure le ZSX sono con prime. O sono finite?
E fidati che valgono i 45€ che costano.
Io ho anche le ZST ma non gli legano nemmeno le scarpe alle ZSX. Le ho entrambe.
Attualmente le ZSX stanno a 58 euro. Comunque con il comprare su Amazon intendevo di non considerare eventuali modelli presenti solo su Aliexpress e simili. I modelli da me citati sono tutti spediti da Amazon.
PlayerGiocatore
01-04-2021, 18:16
Ah credevo ti interessasse pilotarle con qualsiasi cosa che non fosse uno smartphone, per questo ti ho risposto che le ho anche provate direttamente alla scheda audio dedicata.
Comunque anche allo smartphone la qualità non cambia, ed hanno una potenza più alta rispetto a qualsiasi altra auricolare in ear che abbia mai provato.
Prendile, non te ne pentirai. Anche con le ZSX avrai un'altro pianeta nelle orecchie.
Mi sono arrivate oggi e credo siano false, a partire dal Marchio in scatola dove "KZ" come si vede nei video review su YT nel mio caso è totalmente diverso, le lettere K e Z quasi non esistono, sembra più un simbolo a caso quindi un tentativo di imitazione o qualcosa del genere, la superficie degli auricololari non è color argento ma grigio scuro quasi nero e il materiale è in plastica e non in alluminio o materiale non plasticoso come dicono le varie recensioni, infine l'audio dove è buono solo in qualche canzone ma per il retso alti non definiti ma chiassosi e sporchi, l'audio generale non sembra di qualità, non è bello corposo, definito e dove ogni strumento musicale e voce suoni bene insieme, nulla del genere.
Li ho camprati proprio da amazon dove c'è però quel marchio Yinyoo.
scusate se passo a tutt'altra fascia di prezzo ma segnalo le KBEAR Stellar, delle cuffiette da 3€ che sembrano uscite da una guida turistica in pullman :D
volevo qualcosa a poco prezzo da abbinare alla switch e mi hanno sorpreso, sopratutto considerando che non sono in ear, unico difetto per me le dimensioni un po' troppo generose ma ci si abitua.
davide155
02-04-2021, 09:01
Mi sono arrivate oggi e credo siano false, a partire dal Marchio in scatola dove "KZ" come si vede nei video review su YT nel mio caso è totalmente diverso, le lettere K e Z quasi non esistono, sembra più un simbolo a caso quindi un tentativo di imitazione o qualcosa del genere, la superficie degli auricololari non è color argento ma grigio scuro quasi nero e il materiale è in plastica e non in alluminio o materiale non plasticoso come dicono le varie recensioni, infine l'audio dove è buono solo in qualche canzone ma per il retso alti non definiti ma chiassosi e sporchi, l'audio generale non sembra di qualità, non è bello corposo, definito e dove ogni strumento musicale e voce suoni bene insieme, nulla del genere.
Li ho camprati proprio da amazon dove c'è però quel marchio Yinyoo.Mmmmm molto strana la cosa.
Che modello di kz sono? Le zsx?
Se son quelle possiamo compararle con le mia se ti va. Posta le foto della scatola dove dici sia diverso il logo, e posta pure i dettagli degli auricolari.
Che poi posto i miei.
Comunque strano che amazon venda direttamente roba contraffatta.
PlayerGiocatore
02-04-2021, 09:18
Mmmmm molto strana la cosa.
Che modello di kz sono? Le zsx?
Se son quelle possiamo compararle con le mia se ti va. Posta le foto della scatola dove dici sia diverso il logo, e posta pure i dettagli degli auricolari.
Che poi posto i miei.
Comunque strano che amazon venda direttamente roba contraffatta.
Ecco qua caricate online:
https://ibb.co/Y7tW1J7
https://ibb.co/cCC4Yg3
https://ibb.co/MP6wqvc
https://ibb.co/7C7z5hd
Puoi anche fare zoom nelle immagini.
Le ho già riposte perchè ho intenzione di farmi rimborsare, oltretutto tirando fuori il gommino normalmente in un auricolare si è staccata quella specie di membrana esterna sottile in metallo che filtra l'audio, da qui già fa capire che sia una cotraffazione per la bassa qualità e solidità di costruzione.
davide155
02-04-2021, 13:33
Pure io ho quel logo, ma senza la R sulla scatola ma poi sul cavo delle cuffie il logo ho l'altro. E pure sulla placca argentata ho il logo diverso dal tuo.
Stessa cosa in alcune review online più vecchie ho visto diverse scatole con quel logo che tu dici sia una imitazione. Secondo me non lo è.
La copertura grigia è plastica, non è alluminio. C'è scritto anche nelle recensioni. Ed il colore le tue sono più scure perchè credo tu abbia preso la versione acqua marina o sbaglio? Le mie sono grigio scuro sotto e color alluminio sopra.
Ci sta che non siano contraffatte ma semplicemente un modello di uno o due anni fa. Boh. Strano.
Comunque come qualità audio le mie mi piacciono ed in quel range di prezzo non ho trovato di meglio. Le piloto con uno smarphone P30 Pro oppure al pc con la xfi platinum e vanno egregiamente. Se dici che le tue impastano l'audio e non sono corpose allora sicuramente non sono le ZSX che ho io. Le mie hanno dei bassi profondi ed alti molto acuti e cristallini.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210402/5828838b159d366a00f2ce28cd7b83d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210402/d01316b022042b8eaf4c3887674ead06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210402/d702f07b6281f73e61d1393f5d5b5f04.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210402/d905110d238a2276e3370c88b5e6ff6e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210402/ce82834281f37d119c1a3081e94a6a49.jpg
A riprova che il logo non è contraffatto si trova lo stesso logo su un altro modello di KZ, le Z1 PRO:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0040/7201/3924/products/8b9cc7c9808a81fc8db0eaf67a4d79d7_e3f6d32b-6878-4780-a876-dc735343ed96_1024x1024.jpg?v=1610361491
E qui una recensione con le ZSX con lo stesso nostro logo:
https://www.head-fi.org/showcase/kz-zsx.23948/
PlayerGiocatore
02-04-2021, 15:23
Pure io ho quel logo, ma senza la R sulla scatola ma poi sul cavo delle cuffie il logo ho l'altro. E pure sulla placca argentata ho il logo diverso dal tuo.
Stessa cosa in alcune review online più vecchie ho visto diverse scatole con quel logo che tu dici sia una imitazione. Secondo me non lo è.
La copertura grigia è plastica, non è alluminio. C'è scritto anche nelle recensioni. Ed il colore le tue sono più scure perchè credo tu abbia preso la versione acqua marina o sbaglio? Le mie sono grigio scuro sotto e color alluminio sopra.
Ci sta che non siano contraffatte ma semplicemente un modello di uno o due anni fa. Boh. Strano.
Comunque come qualità audio le mie mi piacciono ed in quel range di prezzo non ho trovato di meglio. Le piloto con uno smarphone P30 Pro oppure al pc con la xfi platinum e vanno egregiamente. Se dici che le tue impastano l'audio e non sono corpose allora sicuramente non sono le ZSX che ho io. Le mie hanno dei bassi profondi ed alti molto acuti e cristallini.
A riprova che il logo non è contraffatto si trova lo stesso logo su un altro modello di KZ, le Z1 PRO:
E qui una recensione con le ZSX con lo stesso nostro logo:
https://www.head-fi.org/showcase/kz-zsx.23948/
Guarda questa recensione su YT:
https://www.youtube.com/watch?v=Cc4-l59I1So
Come vedi sia nella scatola, libretto di istruzioni ecc c'è il marchio KZ ben decifrabile, non come la mia versione dove c'è praticamente un altro simbolo sulla confezione, targhetta ecc, mentre la tua riporta sia il simbolo KZ sia quello "indecifrabile", che è sospetto.
Differenze enormi, inoltre la qualità della costruzione è scarsa perchè mi si è sfilata dall'auricolare quella specie di membrana metallica che filtra l'audio, eppure dalle recensioni parlano di qualità costruttiva ottima e di sensazione premium nei materiali, nulla di ciò sui miei auricolari molto plasticosi.
Gli auricolari sono inseriti nelle mie orecchie come viene riportato nelle istruzioni, e ben inserite negli incavi delle orecchie, e l'unica cosa positiva è che quasi non li senti che li hai nelle orecchie e sono ben saldi, invece la qualità audio in genere è scarsa, il rock poi è così impastato e chiassoso, dubito siano originali e dubito bisogna rodare per migliorare molto l'audio.
Io li ho confrontati con le Sony extra bass mdrxb50ap, queste in genere suonano quasi sempre meglio, il genere rock è ben riprodotto, la musica elettronica, dance ecc idem che ti fa eccitare in automatico, solo qualche canzone pop è meglio con le ZSX ma non di molto, insomma quelle sony sono bilanciate con ogni genere e sei abbastanza soddisfatto.
Dubito fortemente siano originali le ZSX che ho comprato, dopotutto se ne parla bene ovunque e tu stesso hai detto che sei rimasto esterrefatto quindi un audio bilanciato, corposo, definito, morbido e pulito con ogni genere, e magari anche più spaziale.
Cosa mi sai dire a riguardo?
davide155
02-04-2021, 19:45
Guarda su youtube ho rivisto diverse recensioni anche di audiofili riconosciuti. E diversi hanno le scatole con quel marchio.
Ynyoo è solo il reseller di amazon, ma non fanno auricolari. Infatti se vedi nello store ynyoo su amazon vendono di tutto.
Una piastrina mi si tolse anche a me, con una gocciolina di attack la rimisi in un attimo.
Secondo me le tue sono originali al 100%. E devi solo farle rodare un po'. Stessa cosa devi fare con le tue orecchie, le devi abituare alle nuove inear, soprattutto se ultimamente usavi sempre e solo un modello.
Io quando dopo le kz son tornato ad ascoltare le Sennheiser (che le reputavo spettacolari) mi sono sembrate delle cuffie da 2€.
Poi ci sta che per te facciano pena e non ti piacciono, ma sono comunque auricolari riconosciuti a livello mondiale per le caratteristiche che offrono ad un prezzo più che dignitoso. Quindi ci sta che non ti piacciano, ma ciò non esclude che siano difettose o non originali. Soprattutto se vendute da amazon con la protezione clienti prime.
PlayerGiocatore
02-04-2021, 20:32
Guarda su youtube ho rivisto diverse recensioni anche di audiofili riconosciuti. E diversi hanno le scatole con quel marchio.
Ynyoo è solo il reseller di amazon, ma non fanno auricolari. Infatti se vedi nello store ynyoo su amazon vendono di tutto.
Una piastrina mi si tolse anche a me, con una gocciolina di attack la rimisi in un attimo.
Secondo me le tue sono originali al 100%. E devi solo farle rodare un po'. Stessa cosa devi fare con le tue orecchie, le devi abituare alle nuove inear, soprattutto se ultimamente usavi sempre e solo un modello.
Io quando dopo le kz son tornato ad ascoltare le Sennheiser (che le reputavo spettacolari) mi sono sembrate delle cuffie da 2€.
Poi ci sta che per te facciano pena e non ti piacciono, ma sono comunque auricolari riconosciuti a livello mondiale per le caratteristiche che offrono ad un prezzo più che dignitoso. Quindi ci sta che non ti piacciano, ma ciò non esclude che siano difettose o non originali. Soprattutto se vendute da amazon con la protezione clienti prime.
Come me lo spieghi allora che nella recensione nel link che ti ho mandato il marchio non è rappresentato come nel mio caso? In quel video si legge chiaramente KZ come simbolo del marchio mentre da me praticamente è un altro simbolo.
Sulla rodazione quindi mi garantisci che migliorerà molto la qualità audio?
Io ho provato vari auricolari, dalle Klim, alle sony con vari modelli, alle Bose Soundsport comprate in offerta da Mediaworld a 50 euro che anch'esse credo siano false e mi abbiano venduto un prodotto contraffatto visto la delusione dell'audio, anche le 1More quad driver restituite per qualità audio deludente pagate 115 euro, praticamente mi sono trovato bene con quelle Sony e Klim con auricolari tra i 15-30 euro massimo, e che Amazon possa vendere prodotti contraffatti acquistando dagli store originali mi è capitato con alcune MicroSd in offerta acquistate dallo Store Sandisk di Amazon, una da 128 Gb e una da 512 GB con chip scoperto sul retro della scheda, ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che può capitare, io però ho superato il limite di tempo per fare il reso perchè scoperto tardi su questa vicenda.
Auricolari da 50 euro in su mi devono subito stupire visto il prezzo e non apparire inferiori ad auricolari da 15-30 euro, questo mi scandalizza, comunque alcune canzoni le sento meglio sulle ZSX ma non molto, si sente un pò più di corposita, spazialità, pulizia e definizione, ma solo in alcune canzoni random, in media sento audio sporco, non definito e morbido, chiassoso o sporco, i bassi sembrano ovattati nelle musica elettronica e dance contro le Extra Bass dellle Sony citate.
Al limite me le rifarei sostituire comunque.
davide155
02-04-2021, 23:18
Come me lo spieghi allora che nella recensione nel link che ti ho mandato il marchio non è rappresentato come nel mio caso? In quel video si legge chiaramente KZ come simbolo del marchio mentre da me praticamente è un altro simbolo.
Sulla rodazione quindi mi garantisci che migliorerà molto la qualità audio?
Io ho provato vari auricolari, dalle Klim, alle sony con vari modelli, alle Bose Soundsport comprate in offerta da Mediaworld a 50 euro che anch'esse credo siano false e mi abbiano venduto un prodotto contraffatto visto la delusione dell'audio, anche le 1More quad driver restituite per qualità audio deludente pagate 115 euro, praticamente mi sono trovato bene con quelle Sony e Klim con auricolari tra i 15-30 euro massimo, e che Amazon possa vendere prodotti contraffatti acquistando dagli store originali mi è capitato con alcune MicroSd in offerta acquistate dallo Store Sandisk di Amazon, una da 128 Gb e una da 512 GB con chip scoperto sul retro della scheda, ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che può capitare, io però ho superato il limite di tempo per fare il reso perchè scoperto tardi su questa vicenda.
Auricolari da 50 euro in su mi devono subito stupire visto il prezzo e non apparire inferiori ad auricolari da 15-30 euro, questo mi scandalizza, comunque alcune canzoni le sento meglio sulle ZSX ma non molto, si sente un pò più di corposita, spazialità, pulizia e definizione, ma solo in alcune canzoni random, in media sento audio sporco, non definito e morbido, chiassoso o sporco, i bassi sembrano ovattati nelle musica elettronica e dance contro le Extra Bass dellle Sony citate.
Al limite me le rifarei sostituire comunque.
Tutte le in ear hanno bisogno di un pò di ore di burn in. Chi più chi meno.
Come ti ho scritto precedentemente, secondo me KZ usa questi due loghi, ma uno non esclude l'altro. Tant'è che pure su svariati altri video recensione sul tubo si notano diverse KZ con il nostro logo sulla scatola.
Io fossi in te non mi preoccuperei, al limite me le farei cambiare per quel pezzettino che ti si è staccato, ma anche a me dopo un anno si è staccato e rimesso con una micro goccia di attack, senza fare resi.
Poi dipende anche da che sorgenti ascolti. Io uso spotify premium, con impostazioni della qualità audio al massimo. E sento molto ma molto bene, qualsiasi tipo di musica.
Ci vedo pure i film la sera al pc con queste, e la spazialità che mi danno queste cuffie non me la da nessun'altra inear provata prima.
Poi è ovvio che ci sono auricolari migliori, ma bisogna spendere diverse centinaia di euro per avere una curva audio così ampia e definita. E non lo dico io, ma i test.
Le prossime che prenderò saranno le ZAX e le AS16. Io adoro KZ, che pur essendo cuffie cheap cinesi restituiscono una qualità senza precedenti. In barba a marchi ben più blasonati.
Come bose, cuffie inear rimandate subito indietro o un paio sony da 150€ che mi pentii dopo 10 minuti di ascolto dell'acquisto.
Io ti consiglio di lasciarle accese per diverse ore con una playlist bella ampia, e provale per qualche giorno. Anche con giochi e film.
Tanto hai 30gg di tempo per rimandarle indietro ad amazon. Anche se comunque entro i 2 anni le puoi rimandare comunque e ti fanno il rimborso ad occhi chiusi.
Su questo amazon è una garanzia.
Ps: prova tutte queste track qua con le KZ e dimmi cosa senti: https://www.youtube.com/watch?v=7aEUakKMLBs
PlayerGiocatore
03-04-2021, 08:40
Tutte le in ear hanno bisogno di un pò di ore di burn in. Chi più chi meno.
Come ti ho scritto precedentemente, secondo me KZ usa questi due loghi, ma uno non esclude l'altro. Tant'è che pure su svariati altri video recensione sul tubo si notano diverse KZ con il nostro logo sulla scatola.
Io fossi in te non mi preoccuperei, al limite me le farei cambiare per quel pezzettino che ti si è staccato, ma anche a me dopo un anno si è staccato e rimesso con una micro goccia di attack, senza fare resi.
Poi dipende anche da che sorgenti ascolti. Io uso spotify premium, con impostazioni della qualità audio al massimo. E sento molto ma molto bene, qualsiasi tipo di musica.
Ci vedo pure i film la sera al pc con queste, e la spazialità che mi danno queste cuffie non me la da nessun'altra inear provata prima.
Poi è ovvio che ci sono auricolari migliori, ma bisogna spendere diverse centinaia di euro per avere una curva audio così ampia e definita. E non lo dico io, ma i test.
Le prossime che prenderò saranno le ZAX e le AS16. Io adoro KZ, che pur essendo cuffie cheap cinesi restituiscono una qualità senza precedenti. In barba a marchi ben più blasonati.
Come bose, cuffie inear rimandate subito indietro o un paio sony da 150€ che mi pentii dopo 10 minuti di ascolto dell'acquisto.
Io ti consiglio di lasciarle accese per diverse ore con una playlist bella ampia, e provale per qualche giorno. Anche con giochi e film.
Tanto hai 30gg di tempo per rimandarle indietro ad amazon. Anche se comunque entro i 2 anni le puoi rimandare comunque e ti fanno il rimborso ad occhi chiusi.
Su questo amazon è una garanzia.
Ps: prova tutte queste track qua con le KZ e dimmi cosa senti: https://www.youtube.com/watch?v=7aEUakKMLBs
Non è attendibile comunque il fatto che KZ faccia due loghi diversi nello stesso prodotto, non ho mai visto una cosa del genere, a meno che abbia rinnovato il logo di recente e quindi chi compra ogni modello da ora avrà quel logo che ho io, ma non ho trovato nessun articolo a riguardo, ed'è strano che a te nello stesso prodotto ci sono due loghi diversi di "KZ", comunque su aliexpress come dici tu hanno tutti il mio logo verificando le immagini postate in quel sito di chi le ha comprate lì, ma non solo, il colore è grigio scuro.
Postami un video recensione delle ZSX di YT con quel logo che ho io per riconferma.
Ho sbagliato comunque sulla superficie in alluminio, mi pare che era solo un modello speciale e non per tutti i modelli.
Sulla rodazione feci una cosa del genere con le 1more quad drive facendo una playlist di canzoni per 10 ore circa ininterrotte con volume abbastanza sopra la media, quasi al massimo, più altre ore provate in quei pochi giorni prima di fare il reso con rimborso, alla fine erano migliorate poco se non nulla.
Sulle Bose che modello avevi?
Comunque degli auricolari ottimi devono impressionare anche con normali dispositivi come Smartphone, dopotutto le Sony Extra Bass come ti avevo detto mi erano subito piaciute collegandole a un semplice Smartphone, per questo delle In-Ear da 50-100 euro dovrebbero fare quantomeno meglio e non peggio, inoltre ogni auricolare è pensato soprattutto per gli Smartphone e dispositivi mobile in generale, credo che anche le Sony extra bass migliorerebbero con servizi che ti permettono di ascoltare una qualità audio migliore o con dispositivi speciali.
Come mi hai consigliato le roderò un pò e ascolterò con quel link che mi hai consigliato. Ma tu usate la prima volta come appariva l'audio, nel genere rock come suonava?
Ma questa cosa di poter fare un reso anche a distanza di due anni ed essere rimborsato comunque, come funziona, dato che dopo 30 giorni viene tolta l'opzione di sostituzione/reso nella lista dei tuoi ordini.
comunque fossi in voi in futuro per tagliar la testa al toro le KZ le acquisterei dallo store ufficiale su aliexpress :rolleyes:
CARVASIN
03-04-2021, 09:34
Ciao a tutti
Mi potreste consigliare dei buoni auricolari "classici", di quelli che la gente comune ha utilizzato fino a qualche anno fa senza manco sapere cosa fosse una inear? Non so il nome tecnico, spero che abbiate capito.
Ne comprai, qualche anno fa, un paio delle akg, ma non le trovo più...
Spesa max 20 euro
Grazie!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
davide155
03-04-2021, 09:47
Non è attendibile comunque il fatto che KZ faccia due loghi diversi nello stesso prodotto, non ho mai visto una cosa del genere, a meno che abbia rinnovato il logo di recente e quindi chi compra ogni modello da ora avrà quel logo che ho io, ma non ho trovato nessun articolo a riguardo, ed'è strano che a te nello stesso prodotto ci sono due loghi diversi di "KZ", comunque su aliexpress come dici tu hanno tutti il mio logo verificando le immagini postate in quel sito di chi le ha comprate lì, ma non solo, il colore è grigio scuro.
Postami un video recensione delle ZSX di YT con quel logo che ho io per riconferma.
Ho sbagliato comunque sulla superficie in alluminio, mi pare che era solo un modello speciale e non per tutti i modelli.
Sulla rodazione feci una cosa del genere con le 1more quad drive facendo una playlist di canzoni per 10 ore circa ininterrotte con volume abbastanza sopra la media, quasi al massimo, più altre ore provate in quei pochi giorni prima di fare il reso con rimborso, alla fine erano migliorate poco se non nulla.
Sulle Bose che modello avevi?
Comunque degli auricolari ottimi devono impressionare anche con normali dispositivi come Smartphone, dopotutto le Sony Extra Bass come ti avevo detto mi erano subito piaciute collegandole a un semplice Smartphone, per questo delle In-Ear da 50-100 euro dovrebbero fare quantomeno meglio e non peggio, inoltre ogni auricolare è pensato soprattutto per gli Smartphone e dispositivi mobile in generale, credo che anche le Sony extra bass migliorerebbero con servizi che ti permettono di ascoltare una qualità audio migliore o con dispositivi speciali.
Come mi hai consigliato le roderò un pò e ascolterò con quel link che mi hai consigliato. Ma tu usate la prima volta come appariva l'audio, nel genere rock come suonava?
Ma questa cosa di poter fare un reso anche a distanza di due anni ed essere rimborsato comunque, come funziona, dato che dopo 30 giorni viene tolta l'opzione di sostituzione/reso nella lista dei tuoi ordini.
https://www.youtube.com/watch?v=5WRRBloIQQg minuto 21.55, minuto 30.30
Quelle sono KZ ma altri due modelli, fra i top della casa.
Comunque per fare il reso ad amazon dopo i 30gg basta dirgli che sono rotte e che una non funziona più. Loro ti ridanno i soldi ancor prima che siano in magazzino.
I famosi 30gg sono un pò come il diritto di recesso. Puoi restituirle senza motivo.
Superati quei 30gg te le sostituiscono lo stesso ma gli devi comunicare almeno un motivo.
Le bose non ricordo il modello, erano quelle con i gommini bianchi trasparenti a forma di cono, che si infilavano parecchio dentro il cavo uditivo. Bassi super accentuati, in pratica anche una Toccata e Fuga sembrava un remix di Gabry Ponte. Riportate subito in negozio.
Le sony erano un modello sotto le EX1000, anch'esse erano la fiera dei bassi. Vendute dopo 1 mese.
Le KZ ZSX hanno un solo difetto secondo me, che portate al limite con volume alto, gli alti tendono a sovrastare quasi del tutto i medi ed i bassi. Ma questo solo con scheda audio del pc, forse troppo potente per la cuffia stessa.
Secondo me devi solo abituare il tuo orecchio al nuovo tipo di audio. Il diverso spesso è percepito come brutto, sgradevole, ma forse è solo una questione di abitudine, proprio perchè eri abituato ad inear parecchio bassose.
Poi ricordiamoci sempre che stiamo parlando di inear da 50€. Non dobbiamo avere la presunzione di aspettarci un audio di inear da 800€. Bisogna partire da questo preconcetto.
Ma ripeto, per quel che costano, riescono a riprodurre frequenze e spazialità di inear ben più blasonate e costose.
comunque fossi in voi in futuro per tagliar la testa al toro le KZ le acquisterei dallo store ufficiale su aliexpress :rolleyes:
Aliexpress ha la sede al di la del globo. Se hai un problema sono bestemmie.
Amazon se qualcosa non va entro i 2 anni te le cambia senza batter ciglio. E non le devi rispedire in cina.
E soprattutto consigliano tutti di acquistarle da amazon, anche nelle varie recensioni americane, mettono tutti i link di amazon.com e non di aliexpress.
Aliexpress ha la sede al di la del globo. Se hai un problema sono bestemmie.
Amazon se qualcosa non va entro i 2 anni te le cambia senza batter ciglio. E non le devi rispedire in cina.
E soprattutto consigliano tutti di acquistarle da amazon, anche nelle varie recensioni americane, mettono tutti i link di amazon.com e non di aliexpress.
mettono i link amazon perche da refferral più alti di aliexpress..
è vero che impiegano di più nella consegna, che non ti cambiano il prodotto al primo capriccio, ma l'assistenza è presente con la piattaforma che fa da garante (con 600 e passa ordini ne so qualcosina..), qui lo consigliavo perché uno dei pro è appunto l'acquisto direttamente dal venditore così si ha la certezza di avere l'ultima revisione del prodotto originale tutto qua :)
davide155
03-04-2021, 13:40
mettono i link amazon perche da refferral più alti di aliexpress..
è vero che impiegano di più nella consegna, che non ti cambiano il prodotto al primo capriccio, ma l'assistenza è presente con la piattaforma che fa da garante (con 600 e passa ordini ne so qualcosina..), qui lo consigliavo perché uno dei pro è appunto l'acquisto direttamente dal venditore così si ha la certezza di avere l'ultima revisione del prodotto originale tutto qua :)
Si si ti capisco perfettamente, per me però conviene sempre di più amazon prime in confronto.
PlayerGiocatore
03-04-2021, 20:37
https://www.youtube.com/watch?v=5WRRBloIQQg minuto 21.55, minuto 30.30
Quelle sono KZ ma altri due modelli, fra i top della casa.
Comunque per fare il reso ad amazon dopo i 30gg basta dirgli che sono rotte e che una non funziona più. Loro ti ridanno i soldi ancor prima che siano in magazzino.
I famosi 30gg sono un pò come il diritto di recesso. Puoi restituirle senza motivo.
Superati quei 30gg te le sostituiscono lo stesso ma gli devi comunicare almeno un motivo.
Le bose non ricordo il modello, erano quelle con i gommini bianchi trasparenti a forma di cono, che si infilavano parecchio dentro il cavo uditivo. Bassi super accentuati, in pratica anche una Toccata e Fuga sembrava un remix di Gabry Ponte. Riportate subito in negozio.
Le sony erano un modello sotto le EX1000, anch'esse erano la fiera dei bassi. Vendute dopo 1 mese.
Le KZ ZSX hanno un solo difetto secondo me, che portate al limite con volume alto, gli alti tendono a sovrastare quasi del tutto i medi ed i bassi. Ma questo solo con scheda audio del pc, forse troppo potente per la cuffia stessa.
Secondo me devi solo abituare il tuo orecchio al nuovo tipo di audio. Il diverso spesso è percepito come brutto, sgradevole, ma forse è solo una questione di abitudine, proprio perchè eri abituato ad inear parecchio bassose.
Poi ricordiamoci sempre che stiamo parlando di inear da 50€. Non dobbiamo avere la presunzione di aspettarci un audio di inear da 800€. Bisogna partire da questo preconcetto.
Ma ripeto, per quel che costano, riescono a riprodurre frequenze e spazialità di inear ben più blasonate e costose.
Credo proprio che hanno solo cambiato logo di recente, infatti se cerchi KZ ZSX recensione o review su YT, tutti i video recensione fatti a settembre 2019 e in tutto quell'anno fino ai primi mesi del 2020 c'è il classico logo KZ, invece nei video recensione fatti da metà 2020 a 2021 c'è il logo che ho io, così appunto anche su aliexpress dove chi recensisce con commenti posta immagini con il logo che ho io, quindi sono originali probabilmente.
Sulle Bose credo che stai parlando proprio delle Soundsport che avevano un archetto da inserire a forma di cono, a me hanno deluso per via di audio con sensazione molto ovattato, sia voce che musica in generale.
Comunque le ZSX già con un pò di rodaggio paiono migliorate, premetto che anche le Sony Extra Bass le ho comprate da pochissimo.
Sul fatto che io possa essere abituato ad auricolari con bassi più presenti non credo, di solito a me piace un audio ben bilanciato, al massimo preferisco un pò più di bassi nella musica elettronica, tecno ecc, ma mai troppo presenti.
Ho fatto un confronto con questa canzone con musica acustica che trovi al minuto 29:20 secondi circa:
https://www.youtube.com/watch?v=C6vlR7tw0Z0&t=1954s
E trovo che con le Sony Extra Bass suonino un pò meglio, la voce suona più profonda, pulita e morbida, e rimane chiara e definita, anche quando ci sono più voci insieme in coro, cosa che invece con le ZSX la parte in coro di quella canzone diventa sporco e confusionario l'audio, si distorce, perde di qualità, ma anche quando canta la singola voce maschile non è allo stesso identico livello, il vantaggio con le ZSX è che è più spaziale l'audio, corposo, e forse gli strumenti musicali leggermente più definiti ma non puliti come nelle Sony Extra Bass, mentre sul resto vince di parecchio le Sony Extra Bass con un audio generale più caldo e pulito.
Sulla canzone di Madonna La Isla Bonita con audio FLAC su YT, formato audio di qualità, qui vincono le ZSX ma non di molto, l'audio è più cristallino e corposo, con un pò di definizione in più su tutti gli strumenti musicali che senti, ma in entrambi gli auricolari c'è soddisfazione generale, non c'è una particolare preferenza se non di poco.
Kygo Raging suona meglio con le ZSX mentre con le Sony bassi eccessivi da sentire l'audio generale parecchio ovattato.
Nel Metal stile Opera con la canzone dei Rhapsody Lamento Eroico suona meglio con le Sony Extra Bass dove l'audio è bello caldo definito mentre con ZSX perde parecchio con audio chiassoso e gracchiante potrei dire, l'audio si distorce un pò.
Poi ci sono alcune canzoni dove vince abbastanza le ZSX e altre le Sony Extra Bass.
Alla fine ognuno ha i suoi Pro e Contro a seconda della canzone ma trovo parecchio migliori come media nel bilanciamento generale, soprattutto nella voce, almeno per ora, le Sony Extra Bass, con le ZSX se senti strumenti musicali più definiti, corposi ecc, allo stesso tempo senti la voce scarsa, sporca, ovviamente non su tutte le canzoni, e questo stona.
Ragazzi mi state facendo incuriosire, io come auricolari uso principalmente, le Shure se535, per l'ascolto di tutti i giorni e se poi voglio qualcosa di diverso o ascolti più analitici uso le AKG K3003, ho anche delle sennheiser ie80 che uso raramente, perché la firma sonora non mi ha mai convinto troppo.
Poi ho svariate Bose sempre in ear e le akg che ti danno con telefono Note8, queste suonano decisamente malino ma per correre o da buttare in borsa vanno bene.
Ora tempo fa qualcuno mi consigliò di investire 5 euro in delle piston e lo feci, rimasi stupito per la qualità del suono di una iem da 5 euro paragonata alle mie altre, tuttavia si ruppero praticamente subito.
Ora leggendo le vostre diatribe e sentendo sempre parlare di queste KZ quale mi consigliate?
davide155
04-04-2021, 10:40
Credo proprio che hanno solo cambiato logo di recente, infatti se cerchi KZ ZSX recensione o review su YT, tutti i video recensione fatti a settembre 2019 e in tutto quell'anno fino ai primi mesi del 2020 c'è il classico logo KZ, invece nei video recensione fatti da metà 2020 a 2021 c'è il logo che ho io, così appunto anche su aliexpress dove chi recensisce con commenti posta immagini con il logo che ho io, quindi sono originali probabilmente.
Sulle Bose credo che stai parlando proprio delle Soundsport che avevano un archetto da inserire a forma di cono, a me hanno deluso per via di audio con sensazione molto ovattato, sia voce che musica in generale.
Comunque le ZSX già con un pò di rodaggio paiono migliorate, premetto che anche le Sony Extra Bass le ho comprate da pochissimo.
Sul fatto che io possa essere abituato ad auricolari con bassi più presenti non credo, di solito a me piace un audio ben bilanciato, al massimo preferisco un pò più di bassi nella musica elettronica, tecno ecc, ma mai troppo presenti.
Ho fatto un confronto con questa canzone con musica acustica che trovi al minuto 29:20 secondi circa:
https://www.youtube.com/watch?v=C6vlR7tw0Z0&t=1954s
E trovo che con le Sony Extra Bass suonino un pò meglio, la voce suona più profonda, pulita e morbida, e rimane chiara e definita, anche quando ci sono più voci insieme in coro, cosa che invece con le ZSX la parte in coro di quella canzone diventa sporco e confusionario l'audio, si distorce, perde di qualità, ma anche quando canta la singola voce maschile non è allo stesso identico livello, il vantaggio con le ZSX è che è più spaziale l'audio, corposo, e forse gli strumenti musicali leggermente più definiti ma non puliti come nelle Sony Extra Bass, mentre sul resto vince di parecchio le Sony Extra Bass con un audio generale più caldo e pulito.
Sulla canzone di Madonna La Isla Bonita con audio FLAC su YT, formato audio di qualità, qui vincono le ZSX ma non di molto, l'audio è più cristallino e corposo, con un pò di definizione in più su tutti gli strumenti musicali che senti, ma in entrambi gli auricolari c'è soddisfazione generale, non c'è una particolare preferenza se non di poco.
Kygo Raging suona meglio con le ZSX mentre con le Sony bassi eccessivi da sentire l'audio generale parecchio ovattato.
Nel Metal stile Opera con la canzone dei Rhapsody Lamento Eroico suona meglio con le Sony Extra Bass dove l'audio è bello caldo definito mentre con ZSX perde parecchio con audio chiassoso e gracchiante potrei dire, l'audio si distorce un pò.
Poi ci sono alcune canzoni dove vince abbastanza le ZSX e altre le Sony Extra Bass.
Alla fine ognuno ha i suoi Pro e Contro a seconda della canzone ma trovo parecchio migliori come media nel bilanciamento generale, soprattutto nella voce, almeno per ora, le Sony Extra Bass, con le ZSX se senti strumenti musicali più definiti, corposi ecc, allo stesso tempo senti la voce scarsa, sporca, ovviamente non su tutte le canzoni, e questo stona.
Guarda rileggendo un pò di race non posso che confermare l'ottima qualità delle ZSX, ed in tutte le race parlano di grandi miglioramenti dopo almeno 2 settimane di burn in per almeno 4 ore al giorno.
Ti consiglio di prenderti del tempo e di farle lavorare da sole.
Poi si scioglieranno, come tutte le auricolari.
Ovviamente come tutte le in ear hanno uno shape tutto loro. E quello shape può andar bene per alcuni tipi di musica e meno bene per altri tipi.
Ragazzi mi state facendo incuriosire, io come auricolari uso principalmente, le Shure se535, per l'ascolto di tutti i giorni e se poi voglio qualcosa di diverso o ascolti più analitici uso le AKG K3003, ho anche delle sennheiser ie80 che uso raramente, perché la firma sonora non mi ha mai convinto troppo.
Poi ho svariate Bose sempre in ear e le akg che ti danno con telefono Note8, queste suonano decisamente malino ma per correre o da buttare in borsa vanno bene.
Ora tempo fa qualcuno mi consigliò di investire 5 euro in delle piston e lo feci, rimasi stupito per la qualità del suono di una iem da 5 euro paragonata alle mie altre, tuttavia si ruppero praticamente subito.
Ora leggendo le vostre diatribe e sentendo sempre parlare di queste KZ quale mi consigliate?
Secondo le ultime recensioni le migliori KZ in rapporto qualità sonora e costo sono le KZ Zs10 pro, uscite a ottobre 2020. Struttura ibrida, 4 armor driver e 1 dynamic driver. Ma personalmente non le ho ancora provate, ma le proverò. Le consigliano praticamente tutti.
Altrimenti ci sono le Kz Zsx che ho e che ha preso playergiocatore. Che le reputo straordinarie per il prezzo che costano.
Dipende anche dal tuo shape preferito. C'è chi piace più vshape, chi invece piace più un suono lineare e pieno dai bassi agli alti.
Le kz hanno cuffie per ogni tipo di shape.
Amazon o lo store kz ufficiale su aliexpress e caschi in piedi con entrambi. Uno costa di più ma hai l'assistenza più famosa al mondo, l'altro risparmi un buon terzo ma ti arrivano dall'altra parte del mondo.
Io sono affascinato da KZ e mi piacciono un casino, sia come forma, che come qualità audio.
PlayerGiocatore
04-04-2021, 12:58
Guarda rileggendo un pò di race non posso che confermare l'ottima qualità delle ZSX, ed in tutte le race parlano di grandi miglioramenti dopo almeno 2 settimane di burn in per almeno 4 ore al giorno.
Ti consiglio di prenderti del tempo e di farle lavorare da sole.
Poi si scioglieranno, come tutte le auricolari.
Ovviamente come tutte le in ear hanno uno shape tutto loro. E quello shape può andar bene per alcuni tipi di musica e meno bene per altri tipi.
Questo è normale, se molti ne parlano bene significa che sono di qualità, ma ovviamente non può accontentare tutti, c'è sempre chi non la pensa allo stesso modo.
Quindi con un certo rodaggio mi confermi che l'audio migliorerà e addirittura molto?
Per la musica acustica di solito dovrebbero essere privileggiati auricolari con meno bassi, mi sai dire se con la canzone con musica acustica dove avevo linkato il video e il minuto dove si trova a te dà la stessa sensazione, ovvero se nella parte con più voci, una parte in coro, l'audio perde di qualità, meno pulito ecc.
Comunque io con quasi 60 euro mi aspettavo che gli auricolari si adattino bene in quasi ogni esigenza audio, quindi quasi ogni genere o tutti i generi abbastanza bene, ma c'è tempo visto che bisogna rodare.
Mi stanno comunque soddisfando relativamente queste KZ ZSX, di sicuro sono le più comode provate dato che nemmeno le sento inserite nell'orecchio e tengono bene, ho orecchie di dimensioni medie, però ho dovuto cambiare gommini usando quelli più grandi, caso raro se non unico, di solito mi vanno sempre bene e mi soddisfano i gommini medi già inseriti di base negli auricolari in qualità audio, con le ZSX uso i gommini grandi perchè si sente meglio e forse un pò più comodi tenendo di più, caso unico.
Mi confermi che le Bose che hai provato erano le Soundsport? Ovviamente cablate, le immagini si trovano su google. E dimmi se hai avuto lo stesso mio giudizio e sensazione.
Questo utene pare che dice che le ZSX hanno la superficie in metallo, così si legge nella traduzione in Italiano che sicuramente non è corretta, minuto 3:00 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=ilw7eZtXDCs&t=615s
Chi è esperto di Inglese si riferisce alla superfice degli auricolari ZSX o ad un componente specifico come l'ugello o altro, oppure parla di altri modelli di auricolari KZ?
In generale sono migliori le ZSX e ZS10Pro come qualità audio generale?
davide155
04-04-2021, 21:55
Questo è normale, se molti ne parlano bene significa che sono di qualità, ma ovviamente non può accontentare tutti, c'è sempre chi non la pensa allo stesso modo.
Quindi con un certo rodaggio mi confermi che l'audio migliorerà e addirittura molto?
Per la musica acustica di solito dovrebbero essere privileggiati auricolari con meno bassi, mi sai dire se con la canzone con musica acustica dove avevo linkato il video e il minuto dove si trova a te dà la stessa sensazione, ovvero se nella parte con più voci, una parte in coro, l'audio perde di qualità, meno pulito ecc.
Comunque io con quasi 60 euro mi aspettavo che gli auricolari si adattino bene in quasi ogni esigenza audio, quindi quasi ogni genere o tutti i generi abbastanza bene, ma c'è tempo visto che bisogna rodare.
Mi stanno comunque soddisfando relativamente queste KZ ZSX, di sicuro sono le più comode provate dato che nemmeno le sento inserite nell'orecchio e tengono bene, ho orecchie di dimensioni medie, però ho dovuto cambiare gommini usando quelli più grandi, caso raro se non unico, di solito mi vanno sempre bene e mi soddisfano i gommini medi già inseriti di base negli auricolari in qualità audio, con le ZSX uso i gommini grandi perchè si sente meglio e forse un pò più comodi tenendo di più, caso unico.
Mi confermi che le Bose che hai provato erano le Soundsport? Ovviamente cablate, le immagini si trovano su google. E dimmi se hai avuto lo stesso mio giudizio e sensazione.
Questo utene pare che dice che le ZSX hanno la superficie in metallo, così si legge nella traduzione in Italiano che sicuramente non è corretta, minuto 3:00 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=ilw7eZtXDCs&t=615s
Chi è esperto di Inglese si riferisce alla superfice degli auricolari ZSX o ad un componente specifico come l'ugello o altro, oppure parla di altri modelli di auricolari KZ?
In generale sono migliori le ZSX e ZS10Pro come qualità audio generale?Si le Bose erano le soundsport. Cagata immane di in ear. Pagate 110€ da unieuro. La sera glie le riportai ed usufruii del diritto di recesso.
Il video con l'audio che mi avevi linkato a quel minuto li suona discretamente bene. Noto una spazialità che in pochi altri brani avevo notato.
Comunque occhio che i codec flac su YouTube non esostono. Il tubo comprime comunque nei suoi due formati. Seppur ottime compressioni sono sempre una perdita di segnale rispetto all'originale loseless.
Fatto sta che alcune musiche su youtube suonano egregiamente con le zsx.
Te l'avevo detto che ci dovevi fare l'abitudine, ma pian piano che le usi riesci ad apprezzare sempre più queste kz. Dagli almeno due settimane e vedrai che si apriranno sempre più ed il tuo orecchio si abituerà sempre più a suoni che non aveva mai nemmeno percepito prima d'ora.
Spesso i film al pc me li godo con queste cuffie rispetto al 5.1, perché riescono a restituire una scena così ampia che nemmeno con le logitech z906 5.1 riesco a sentire.
Scusate ragazzi...vedo che siete esperti del marchio KZ...
Avrei voglia di prendere una coppia di auricolari senza filo True Wireless KZ...tipo Z1 o S2...qualcuno può dare un consiglio?
Slater91
06-04-2021, 14:38
Scusate ragazzi...vedo che siete esperti del marchio KZ...
Avrei voglia di prendere una coppia di auricolari senza filo True Wireless KZ...tipo Z1 o S2...qualcuno può dare un consiglio?
Evitale. Sono cuffie insufficienti sotto tutti i profili, con difetti evidenti di progettazione: le mie unità hanno problemi di vario genere, dalla ricarica che non sempre va alla connessione a singhiozzo, passando per un insistente fischio di sottofondo. Per non parlare di una firma sonora fastidiosa e sbilanciata. A un po' di più puoi acquistare qualcosa di veramente valido come le Lypertek SoundFree S20, che sono un altro pianeta.
Evitale. Sono cuffie insufficienti sotto tutti i profili, con difetti evidenti di progettazione: le mie unità hanno problemi di vario genere, dalla ricarica che non sempre va alla connessione a singhiozzo, passando per un insistente fischio di sottofondo. Per non parlare di una firma sonora fastidiosa e sbilanciata. A un po' di più puoi acquistare qualcosa di veramente valido come le Lypertek SoundFree S20, che sono un altro pianeta.
Grazie.
Per curiosità...parli solo delle due TW indicate da me o ci metti dentro anche i modelli di cui parlavano i due utenti qui sopra? (ZSX ZAX)
davide155
06-04-2021, 20:25
Grazie.
Per curiosità...parli solo delle due TW indicate da me o ci metti dentro anche i modelli di cui parlavano i due utenti qui sopra? (ZSX ZAX)Credo si riferisse solo alle kz wireless dato che ha tirato in ballo la ricarica che a volte non prende.
Le kz comprendono talmente tanti modelli e shape che accomunarle tutte sotto il solo marchio sarebbe puramente insensato.
Il discorso ovviamente si può estendere anche a molti altri marchi.
PlayerGiocatore
06-04-2021, 20:48
Si le Bose erano le soundsport. Cagata immane di in ear. Pagate 110€ da unieuro. La sera glie le riportai ed usufruii del diritto di recesso.
Il video con l'audio che mi avevi linkato a quel minuto li suona discretamente bene. Noto una spazialità che in pochi altri brani avevo notato.
Comunque occhio che i codec flac su YouTube non esostono. Il tubo comprime comunque nei suoi due formati. Seppur ottime compressioni sono sempre una perdita di segnale rispetto all'originale loseless.
Fatto sta che alcune musiche su youtube suonano egregiamente con le zsx.
Te l'avevo detto che ci dovevi fare l'abitudine, ma pian piano che le usi riesci ad apprezzare sempre più queste kz. Dagli almeno due settimane e vedrai che si apriranno sempre più ed il tuo orecchio si abituerà sempre più a suoni che non aveva mai nemmeno percepito prima d'ora.
Spesso i film al pc me li godo con queste cuffie rispetto al 5.1, perché riescono a restituire una scena così ampia che nemmeno con le logitech z906 5.1 riesco a sentire.
Ho sentito le varie canzoni del link che mi avevi mandato e fatto anche il confronto con le Sony Extra Bass, mi sono soffermato in 3 canzoni particolari che bastano e avanzano per dare un giudizio più preciso.
La prima canzone con le ZSX si sente maggiore spazialità rispetto alle Sony, un suono un pò più aperto, strumenti musicali un pò più chiari ma però quando si alza un pò la voce e si sentono più strumenti e salgono di intensità pare ci sia un pò di distorsione, con le Sony la spazialità dell'audio è inferiore ma si sente un pò più pulito e morbido l'audio generale, insomma non c'è un particolare vincitore dato che mi piace in entrambe le versioni con i loro pro e contro.
La canzone con l'armonica al minuto 8 e 30 secondi circa qui trovo migliori le Sony Extra Bass, con le ZSX l'armonica è troppo acuta da fare male ai timpani e costringermi ad abbassare l'audio, pare che c'è anche un pò di distorsione qua e là, anche con le Sony Extra Bass l'armonica è forte ma meno acuta, con le Sony audio generele più equlibrato e pulito.
La canzone al minuto 41 e 25 secondi circa lo stesso pensiero della prima canzone.
Questo il pensiero attuale.
Ricordo che entrambi gli auricolari sono nuovissimi, comunque magari le ZSX miglioreranno anche più di quelle Sony con il rodaggio.
Comunque non credo sia questione di abitudine e so valutare gli auricolari, gli auricolari con bassi eccessivi da limitare le altre frequenze non mi piacciono, così come non mi piacciono gli auricolari dove sono gli alti ad essere eccessivi, a me piace in sostanza un certo equlibrio.
Vorrei sapere se sulla canzone che ti avevo consigliato di ascoltare se nella parte in coro anche a te suona un pò sporco, perde un pò rispetto alla parte della singola voce.
Sulle Bose Soundsport quindi mi confermi che sentivi l'audio tipo ovattato giusto?
davide155
06-04-2021, 23:56
Ho sentito le varie canzoni del link che mi avevi mandato e fatto anche il confronto con le Sony Extra Bass, mi sono soffermato in 3 canzoni particolari che bastano e avanzano per dare un giudizio più preciso.
La prima canzone con le ZSX si sente maggiore spazialità rispetto alle Sony, un suono un pò più aperto, strumenti musicali un pò più chiari ma però quando si alza un pò la voce e si sentono più strumenti e salgono di intensità pare ci sia un pò di distorsione, con le Sony la spazialità dell'audio è inferiore ma si sente un pò più pulito e morbido l'audio generale, insomma non c'è un particolare vincitore dato che mi piace in entrambe le versioni con i loro pro e contro.
La canzone con l'armonica al minuto 8 e 30 secondi circa qui trovo migliori le Sony Extra Bass, con le ZSX l'armonica è troppo acuta da fare male ai timpani e costringermi ad abbassare l'audio, pare che c'è anche un pò di distorsione qua e là, anche con le Sony Extra Bass l'armonica è forte ma meno acuta, con le Sony audio generele più equlibrato e pulito.
La canzone al minuto 41 e 25 secondi circa lo stesso pensiero della prima canzone.
Questo il pensiero attuale.
Ricordo che entrambi gli auricolari sono nuovissimi, comunque magari le ZSX miglioreranno anche più di quelle Sony con il rodaggio.
Comunque non credo sia questione di abitudine e so valutare gli auricolari, gli auricolari con bassi eccessivi da limitare le altre frequenze non mi piacciono, così come non mi piacciono gli auricolari dove sono gli alti ad essere eccessivi, a me piace in sostanza un certo equlibrio.
Vorrei sapere se sulla canzone che ti avevo consigliato di ascoltare se nella parte in coro anche a te suona un pò sporco, perde un pò rispetto alla parte della singola voce.
Sulle Bose Soundsport quindi mi confermi che sentivi l'audio tipo ovattato giusto?
Si le bose erano super ovattate e bassi sparati a mille. Inascoltabili.
Sulla canzone ti dirò.....io non sento nulla di strano.
Solo che con queste cuffie è bene non tenerle al 100% del volume perchè gli alti spesso tendono a sovrastare la scena restante, soprattutto nella musica classica.
Ma se le tieni all'85-90% l'ascolto è pulito, nitido e ampio.
Sono tentato di provare le ZS10 Pro a 28€ su aliexpress :stordita:
Nonostante abbiano 1 driver in meno per cuffia, rispetto alle ZSX ne parlano molto bene.
Dalla curva del suono sembrano più cariche sui medi-alti.
Slater91
07-04-2021, 11:05
Grazie.
Per curiosità...parli solo delle due TW indicate da me o ci metti dentro anche i modelli di cui parlavano i due utenti qui sopra? (ZSX ZAX)
Mi riferivo solo a quelle wireless. Tra quelle con cavo, ritengo che le migliori siano le ZS10 Pro, mentre le altre siano decisamente meno appetibili. Intendiamoci: per quel che costano possono valere la pena, ma ci sono spesso alternative (molto) migliori. Un esempio su tutti sono le Tin HiFi e le BLON.
Ok.
Le Lypertek Soundfree s20 vanno bene anche per film giochi eccetera? O soprattutto in musica?
PlayerGiocatore
07-04-2021, 21:40
Si le bose erano super ovattate e bassi sparati a mille. Inascoltabili.
Sulla canzone ti dirò.....io non sento nulla di strano.
Solo che con queste cuffie è bene non tenerle al 100% del volume perchè gli alti spesso tendono a sovrastare la scena restante, soprattutto nella musica classica.
Ma se le tieni all'85-90% l'ascolto è pulito, nitido e ampio.
Sono tentato di provare le ZS10 Pro a 28€ su aliexpress :stordita:
Nonostante abbiano 1 driver in meno per cuffia, rispetto alle ZSX ne parlano molto bene.
Dalla curva del suono sembrano più cariche sui medi-alti.
Io le Bose le tengo ancora, ho provato ad usare l'equalizzatore dello Smartphone diminuendo leggermente i bassi, aumentando gli alti e anche leggermente i medi, e l'audio è migliorato parecchio se non di più, così già sono più apprezzabili, buoni forse, ma di base senza modificare l'equalizzatore sembrano auricolari da pochi euro, mi chiedo perchè auricolari così costosi abbiano una qualità scadente di base, io presi la versione con microfono studiato per i comandi degli smartphone Apple perchè c'era quello in offerta a 50 euro.
Le ZSX non le tengo mai al massimo volume ci mancherebbe, mai tengo l'audio al massimo che fa male, di solito sopra la media, a volte meno, è raro invece quasi al massimo volume, solo se qualche audio o video si sente basso ma è raro.
In giro si dice che siano meglio le ZSX o le ZS10 Pro?
Non so se tu o qualcun'altro potete rispondere a quanto avevo posto prima sul fatto che in un video recensione si parla delle ZSX con superficie in metallo oppure si riferisce ad altro:
Questo utene pare che dice che le ZSX hanno la superficie in metallo, così si legge nella traduzione in Italiano che sicuramente non è corretta, minuto 3:00 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=ilw7eZtXDCs&t=615s
Chi è esperto di Inglese si riferisce alla superfice degli auricolari ZSX o ad un componente specifico come l'ugello o altro, oppure parla di altri modelli di auricolari KZ?
davide155
07-04-2021, 22:53
Io le Bose le tengo ancora, ho provato ad usare l'equalizzatore dello Smartphone diminuendo leggermente i bassi, aumentando gli alti e anche leggermente i medi, e l'audio è migliorato parecchio se non di più, così già sono più apprezzabili, buoni forse, ma di base senza modificare l'equalizzatore sembrano auricolari da pochi euro, mi chiedo perchè auricolari così costosi abbiano una qualità scadente di base, io presi la versione con microfono studiato per i comandi degli smartphone Apple perchè c'era quello in offerta a 50 euro.
Le ZSX non le tengo mai al massimo volume ci mancherebbe, mai tengo l'audio al massimo che fa male, di solito sopra la media, a volte meno, è raro invece quasi al massimo volume, solo se qualche audio o video si sente basso ma è raro.
In giro si dice che siano meglio le ZSX o le ZS10 Pro?
Non so se tu o qualcun'altro potete rispondere a quanto avevo posto prima sul fatto che in un video recensione si parla delle ZSX con superficie in metallo oppure si riferisce ad altro:
Questo utene pare che dice che le ZSX hanno la superficie in metallo, così si legge nella traduzione in Italiano che sicuramente non è corretta, minuto 3:00 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=ilw7eZtXDCs&t=615s
Chi è esperto di Inglese si riferisce alla superfice degli auricolari ZSX o ad un componente specifico come l'ugello o altro, oppure parla di altri modelli di auricolari KZ?
Si dice "metal build", ma non sono di metallo. Forse si riferisce al colore.
PlayerGiocatore
08-04-2021, 14:13
Si dice "metal build", ma non sono di metallo. Forse si riferisce al colore.
Cosa mi sai dire sulle KZ Z10 pro, sono meglio delle ZSX? Hai ntenzione di prenderle? Se sì sarebbe bello se poi intervenissi qui per fare un confronto con le ZSX.
Slater91
08-04-2021, 15:21
Ok.
Le Lypertek Soundfree s20 vanno bene anche per film giochi eccetera? O soprattutto in musica?
Hanno una risposta in frequenza che approssima la curva Harman (con qualche modifica), quindi direi che vanno bene per tutto.
In giro si dice che siano meglio le ZSX o le ZS10 Pro?
Non so se tu o qualcun'altro potete rispondere a quanto avevo posto prima sul fatto che in un video recensione si parla delle ZSX con superficie in metallo oppure si riferisce ad altro:
Questo utene pare che dice che le ZSX hanno la superficie in metallo, così si legge nella traduzione in Italiano che sicuramente non è corretta, minuto 3:00 circa:
https://www.youtube.com/watch?v=ilw7eZtXDCs&t=615s
Chi è esperto di Inglese si riferisce alla superfice degli auricolari ZSX o ad un componente specifico come l'ugello o altro, oppure parla di altri modelli di auricolari KZ?
Personalmente preferisco le ZS10 Pro, sono molto più equilibrate. Per quanto riguarda le ZSX: confermo che sono realizzate in metallo, almeno in parte. Il video dice "ma apprezzo la costruzione di KZ, che ha una costruzione in metallo" (non esattamente corretto grammaticalmente, né in italiano né nell'originale inglese).
PlayerGiocatore
08-04-2021, 16:26
Hanno una risposta in frequenza che approssima la curva Harman (con qualche modifica), quindi direi che vanno bene per tutto.
Personalmente preferisco le ZS10 Pro, sono molto più equilibrate. Per quanto riguarda le ZSX: confermo che sono realizzate in metallo, almeno in parte. Il video dice "ma apprezzo la costruzione di KZ, che ha una costruzione in metallo" (non esattamente corretto grammaticalmente, né in italiano né nell'originale inglese).
Le hai provate entrambe?
Il video si riferisce alla superficie degli auricolari, cioè la parte grigio scuro degli auricolari? A me è tutto plastica l'esterno degli auricolari tranne l'ugello per l'uscita audio con rivestimento in mettallo, colore tipo oro.
ho preso un paio di FIIL T1 Lite, sebbene non abbia chissà quale orecchio poi vi dirò le mie impressioni
davide155
09-04-2021, 13:30
Cosa mi sai dire sulle KZ Z10 pro, sono meglio delle ZSX? Hai ntenzione di prenderle? Se sì sarebbe bello se poi intervenissi qui per fare un confronto con le ZSX.Boh per ora no, ma in futuro sicuramente le proverò. Leggi sotto, la differenza è minima.
Anche se prima di quelle mi piacerebbe provare le zax. Hanno una risposta in frequenza che approssima la curva Harman (con qualche modifica), quindi direi che vanno bene per tutto.
Personalmente preferisco le ZS10 Pro, sono molto più equilibrate. Per quanto riguarda le ZSX: confermo che sono realizzate in metallo, almeno in parte. Il video dice "ma apprezzo la costruzione di KZ, che ha una costruzione in metallo" (non esattamente corretto grammaticalmente, né in italiano né nell'originale inglese).Non sono in metallo. Forse quello youtuber si è sbagliato. O forse voleva dire effetto metallizzato. Come quando si dice placcato oro qualcosa che ha il colore oro ma che non è oro.
Non menziona metallo nemmeno sullo shop ufficiale kz.
Comunque per quanto riguarda la differenza fra le due a livello sonoro sulle 10pro dal grafico dello shape si nota come prima dei 20khz abbiano un crollo spaventoso. Come se mancassero gli alti. Infatti hanno dei driver in meno e diversi per quanto riguarda i medi e gli alti.
Per il resto la curva è identica alle zsx.
Slater91
09-04-2021, 14:01
Le hai provate entrambe?
Il video si riferisce alla superficie degli auricolari, cioè la parte grigio scuro degli auricolari? A me è tutto plastica l'esterno degli auricolari tranne l'ugello per l'uscita audio con rivestimento in mettallo, colore tipo oro.
Sì, le avevo provate entrambe quando erano uscite. Non so a cosa si riferisca il video, francamente, il ragazzo non è esattamente preciso nelle sue descrizioni. Immagino, però, che faccia riferimento all'esterno.
Non sono in metallo. Forse quello youtuber si è sbagliato. O forse voleva dire effetto metallizzato. Come quando si dice placcato oro qualcosa che ha il colore oro ma che non è oro.
Non menziona metallo nemmeno sullo shop ufficiale kz.
Comunque per quanto riguarda la differenza fra le due a livello sonoro sulle 10pro dal grafico dello shape si nota come prima dei 20khz abbiano un crollo spaventoso. Come se mancassero gli alti. Infatti hanno dei driver in meno e diversi per quanto riguarda i medi e gli alti.
Per il resto la curva è identica alle zsx.
Quando le avevo provate mi pareva proprio che fosse metallo, anche perché c'era una bella differenza rispetto al resto in plastica in termini di sensazione e di temperatura percepita (plastica calda, metallo freddo). Non le ho sotto mano in questo momento, ma sono piuttosto certo che fosse metallo, come è metallo la placca su molte altre KZ (ZS10 Pro, ZSN, ZSN Pro, ecc).
Una curiosità: cos'è questa "shape" di cui parli? Perché "shape" significa semplicemente "forma, sagoma, figura" in inglese (e pertanto dovrebbe essere usato al femminile in italiano) e non è un termine che viene utilizzato per descrivere il suono. Per descrivere la curva di risposta si usano "frequency response", "frequency curve", "sound signature" e simili. In tanti anni non ho mai sentito parlare di "shape" per descrivere la risposta in frequenza.
davide155
09-04-2021, 15:30
Sì, le avevo provate entrambe quando erano uscite. Non so a cosa si riferisca il video, francamente, il ragazzo non è esattamente preciso nelle sue descrizioni. Immagino, però, che faccia riferimento all'esterno.
Quando le avevo provate mi pareva proprio che fosse metallo, anche perché c'era una bella differenza rispetto al resto in plastica in termini di sensazione e di temperatura percepita (plastica calda, metallo freddo). Non le ho sotto mano in questo momento, ma sono piuttosto certo che fosse metallo, come è metallo la placca su molte altre KZ (ZS10 Pro, ZSN, ZSN Pro, ecc).
Una curiosità: cos'è questa "shape" di cui parli? Perché "shape" significa semplicemente "forma, sagoma, figura" in inglese (e pertanto dovrebbe essere usato al femminile in italiano) e non è un termine che viene utilizzato per descrivere il suono. Per descrivere la curva di risposta si usano "frequency response", "frequency curve", "sound signature" e simili. In tanti anni non ho mai sentito parlare di "shape" per descrivere la risposta in frequenza.Si è il grafico della risposta in frequenza.
Lo chiamo io shape perché spesso alle kz si da la nomea di v-shape. Ma ovviamente vuol dire poco scritta così.
Comunque le kz in metallo vengono specificate sullo store ufficiale.
Le zsx non hanno questa specifica e le mie sono chiaramente di plastica.
pelo1986
20-05-2021, 05:09
Ciao ragazzi!
Ieri ho scoperto con immenso dispiacere che le mie amate Xiaomi Hybrid Pro HD hanno il canale destro che praticamente non suona. Ahimè,dopo nemmeno un utilizzo così intenso, credo sia giunto il momento di andare oltre: avete qualche buon consiglio da darmi?
Grazie mille
pino dei palazzi
20-05-2021, 10:03
ciao ragazzi,
attualmente quali sono gli auricolari best buy come qualità musicale (con filo), con un prezzo ridotto? anche comprate dai siti cinesi, non ho problema.
avevo le Soundmagic PL50 e mi sono trovato bene, ma si sono rotte dopo tanti anni
Se qualcuno passa di qua mi potrebbe consigliare alcuni marchi/modelli (anche cinesi ecc) di cuffie auricolari NORMALI, con filo, buone e molto economiche?
Per cuffie auricolari intendo quelle appunto auricolari, classiche, non quelle intrauricolari (o in ear), ormai sono quasi tutte così e a me non piacciono.
Ho visto JVC che fa un paio di modelli. A cercare è un delirio perchè saltano fuori tutti risultati di modelli in ear.
the_duke
12-09-2021, 10:00
Io ti consiglio le famose Vmonk. Rapporto qualità prezzo davvero notevole.
Ultimamente è uscita una nuova variante di cui non so molto, ma le classiche Vmonk plus le ho apprezzate.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
CARVASIN
12-09-2021, 10:11
Io ti consiglio le famose Vmonk. Rapporto qualità prezzo davvero notevole.
Ultimamente è uscita una nuova variante di cui non so molto, ma le classiche Vmonk plus le ho apprezzate.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando TapatalkDove si possono acquistare?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
CUT
Grazie.
Ho trovato questo ottimo sito, qui dice che le classiche sono meglio delle plus:
https://audiobudget.com/product/VE
Alternative:
https://audiobudget.com/product/Headroom/MS16
https://audiobudget.com/product/MoonDrop/Nameless
Difficili da trovare però.... anche perchè di recente c'è poco, quindi possono essere già fuori produzione. Vediamo se c'è anche altro tanto per avere delle alternative.
webmagic
23-10-2021, 19:40
Dopo 5 anni di onorato servizio, le Xiaomi Piston 3 non suonano più da un canale. Cosa consigliate nella fascia economica (preferibilmente in ear)?
DOC-BROWN
18-11-2021, 13:24
chi mi consiglia delle cuffiette davvero valide a max 60-80 euro e non
con il nuovo sistema con i vari gommini per gli auricolari , davvero molto scomode . grazie
Jeremy01
01-03-2022, 15:04
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio sulla scelta degli auricolari senza fili da utilizzare in auto per le chiamate. Utilizzo un paio di auricolari sconosciuti da 30 euro ma chiunque mi ascolta lamenta un pessimo audio. Vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio, sempre in questa fascia di prezzo.
Sapreste indicarmi qualche buona scelta fra le seguenti?
1. Xiaomi Redmi Buds 3 Lite
2. Realme Buds Air 2
3. Xiaomi - Mi True Wireless Earphones 2 Basic
4. JVC Cuffie Bluetooth Gumy Mini
5. HUAWEI FreeBuds3i
6. Philips TAT2206BK/00
7. Huawei 55030713 FreeBuds Lite
8. Panasonic RZ-B100WDE-K
9. PHILIPS TAT3216BK/00
//dmb007\\
01-03-2022, 16:58
Sto provando a cercare nel thread ma la ricerca non funziona (chrome mi da errore "La pagina non funziona www.hwupgrade.it ti ha reindirizzato troppe volte. ERR_TOO_MANY_REDIRECTS).
Sistemi <50€:
1. Xiaomi mi earbuds basic 2 (https://www.mi.com/it/mi-true-wireless-earbuds-basic-2/specs/)
vs
2. JVC HA-A8T (https://it.jvc.com/cuffie---auricolari/bluetooth/HA-A8T-U/)
Gli auricolari JVS costano il doppio (e se in offerta gli Xiaomi anche più del doppio), ma non capisco se il delta prezzo è legato al solo brand oppure a se i JVC sono supeiori a livello tecnico/affidabilità
Grazie
Ed_Bunker
05-03-2022, 09:46
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio sulla scelta degli auricolari senza fili da utilizzare in auto per le chiamate. Utilizzo un paio di auricolari sconosciuti da 30 euro ma chiunque mi ascolta lamenta un pessimo audio. Vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio, sempre in questa fascia di prezzo.
Sapreste indicarmi qualche buona scelta fra le seguenti?
1. Xiaomi Redmi Buds 3 Lite
2. Realme Buds Air 2
3. Xiaomi - Mi True Wireless Earphones 2 Basic
4. JVC Cuffie Bluetooth Gumy Mini
5. HUAWEI FreeBuds3i
6. Philips TAT2206BK/00
7. Huawei 55030713 FreeBuds Lite
8. Panasonic RZ-B100WDE-K
9. PHILIPS TAT3216BK/00
Prenditi un paio di QCY T13 che in offerta trovi a meno di 30 euro e che per quel costano si sentono ottimamente e anche in chiamata (soprattutto indoor) vanno più che bene.
Ed_Bunker
05-03-2022, 09:47
Se qualcuno passa di qua mi potrebbe consigliare alcuni marchi/modelli (anche cinesi ecc) di cuffie auricolari NORMALI, con filo, buone e molto economiche?
Per cuffie auricolari intendo quelle appunto auricolari, classiche, non quelle intrauricolari (o in ear), ormai sono quasi tutte così e a me non piacciono.
Ho visto JVC che fa un paio di modelli. A cercare è un delirio perchè saltano fuori tutti risultati di modelli in ear.
Una volta che ti abitui alle in-ear è difficile tornare indietro...
DaViX_Mi
23-05-2022, 10:03
Ciao a tutti
vorrei chiedere qualche consiglio:
mi sono indirizzato sull'acquisto di un paio di auricolari inear per vedere di trovare un audio buono per l'utilizzo quotidiano di ascolto musica - video youtube - videogame ecc...
Mi hanno consigliato le KZ ZS10Pro ma leggendo tra le varie recensioni ho visto che pure le ZSX sono buone, vorrei chiedere quale delle 2 è meglio visto che il prezzo è praticamente uguale (le acquisterei su aliexp dal rivenditore KZ official store)
altra domanda: ho visto che esiste il KZ AZ09 che sarebbe un cosino che si attacca agli auricolari e li rende praticamente wireless (costo circa 20 su aliexp e 30 su amazon) secondo voi è una buona alternativa per avere le cuffiette wireless per qualche uso o sarebbero soldi buttati?
Grazie
Una volta che ti abitui alle in-ear è difficile tornare indietro...
Eh per il suono sì, specialmente la parte bassa riesce ad essere molto più precisa e d'impatto e il suono più vivo e coinvolgente ma troppo scomode per me, mi affaticano l'orecchio, dopo un po' danno fastidio con qualsiasi gommino (comunque vanno un po' forzate nel condotto se no non isolano e suonano male o non suonano proprio), mi sento come immerso dentro l'acqua e percepisco troppo il suono del mio respiro, alle volte pure il battito del cuore e ogni minimo tocco al cavo o alle cuffiette rimbomba troppo rovinando tutto.
DOC-BROWN
23-05-2022, 12:36
nessuna che mi consiglia auricolari CLASSICI a filo che suonano bene ???
magari su amazon ? :doh:
Intanto guarda il sito che ho linkato sopra e inizia a fare le tue valutazioni.
Io ho preso le Headroom MS16, per un uso saltuario per la cifra sono più che valide, una decina di euro dalla Cina su aliexpress...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.