PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

mada1991
14-08-2013, 14:38
dopo circa 50 ore di rodaggio le monoprice 8320 sono letteralmente cambiate...
è sparito completamente quel senso di suono lontano che avevano all'inizio...
lasciando solo il senso di un enorme palcoscenico...
fanno quasi concorrenza alle IE8 come scena sonora... e questo è tutto dire...

peccato che per raggiungere una così ampia scena sonora siano scesi a compromessi con l'isolamento acustico...

essendo delle IEM ventilate di dimensioni notevoli anche trovando il giusto fit l'isolamento è scarso...

sto facendo delle prove con gli inserti delle IE8 e con i biflangia sto ottenedo degli ottimi risultati... miglior isolamento senza intaccare la scena sonora...

per il resto che dire...
la qualità costruttiva vale il prezzo 6 sterline circa

la qualità audio (sempre per il prezzo pagato) è strepitosa ottimi bassi buoni medi solo se cerco il pelo nell'uovo... forse solo gli alti sono poco limpidi, poco definiti...

cmq ottimo acquisto pienamente promosse a pieni voti...
fanno concorrenza ad auricolari molto meno economici...

reckca
14-08-2013, 17:27
dopo circa 50 ore di rodaggio le monoprice 8320 sono letteralmente cambiate...
è sparito completamente quel senso di suono lontano che avevano all'inizio...
lasciando solo il senso di un enorme palcoscenico...
fanno quasi concorrenza alle IE8 come scena sonora... e questo è tutto dire...

peccato che per raggiungere una così ampia scena sonora siano scesi a compromessi con l'isolamento acustico...

essendo delle IEM ventilate di dimensioni notevoli anche trovando il giusto fit l'isolamento è scarso...

sto facendo delle prove con gli inserti delle IE8 e con i biflangia sto ottenedo degli ottimi risultati... miglior isolamento senza intaccare la scena sonora...

per il resto che dire...
la qualità costruttiva vale il prezzo 6 sterline circa

la qualità audio (sempre per il prezzo pagato) è strepitosa ottimi bassi buoni medi solo se cerco il pelo nell'uovo... forse solo gli alti sono poco limpidi, poco definiti...

cmq ottimo acquisto pienamente promosse a pieni voti...
fanno concorrenza ad auricolari molto meno economici...


Lo stavo pensando oggi, le monoprice, come molte dinamiche hanno veramente necessità di burn in, il suono cambia, migliora molto.
I bassi sono ottimi, i medi buoni con una buona riproduzione delle voci e gli alti accettabili.
Ho sentito diverse cuffie da 50/60 euro decisamente più scadenti (Senn cx300, Klipsch s4, etc.).
Il fit è quello che è, ma dopo un poco ci si abitua, il cavo si imbroglia mostruosamente ma per diciamo 10 euro trasporto incluso (ne ho prese due) direi che sono fantastiche.

noblex
15-08-2013, 19:07
per fare il rodaggio delle cuffie va bene lasciarle a volume medio con del rumore rosa per uno o due giorni?

ps: c'è mica miriddin connessa? mi piacerebbe sapere come si trova con le philips fidelio, mi sono state consigliate da recka, le userei con un HTC ONE per ascoltare musica in prevalenza trance/elettronica/dance ma anche altri generi come pop e rock in minoranza.. mi piacciono particolarmente le voci femminili nelle canzoni dance

miriddin
16-08-2013, 08:39
ps: c'è mica miriddin connessa? mi piacerebbe sapere come si trova con le philips fidelio...

Per questa volta ti perdono per avermi fatto cambiare sesso, anche se da donna con la barba farei decisamente schifo! ;-P

Comunque, se parli delle S2 sono decisamente buone! Suono molto vicino alle X1, fatti i dovuti distinguo, ottima indossabilità essendo delle semi-iem, ottima resa delle voci. Se poi siano adatte al tipo di musica che ascolti, questo non saprei dirtelo...

Riguardo al rodaggio, lo si puó fare benissimo semplicemente utilizzandole; se poi pensi di farlo "artificialmente" conviene alternare rumore radio, bianco e rosa inserendo le necessarie pause per permettere ai driver si riposare.

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

reckca
16-08-2013, 09:06
Per questa volta ti perdono per avermi fatto cambiare sesso, anche se da donna con la barba farei decisamente schifo! ;-P

Comunque, se parli delle S2 sono decisamente buone! Suono molto vicino alle X1, fatti i dovuti distinguo, ottima indossabilità essendo delle semi-iem, ottima resa delle voci. Se poi siano adatte al tipo di musica che ascolti, questo non saprei dirtelo...

Riguardo al rodaggio, lo si puó fare benissimo semplicemente utilizzandole; se poi pensi di farlo "artificialmente" conviene alternare rumore radio, bianco e rosa inserendo le necessarie pause per permettere ai driver si riposare.

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

A parte che donna barbuta sempre piaciuta.....
Le semi inear non esistono, è una categoria inventata in qualche forum italiano.
Io non sono mai riuscito a trovarne ne una definizione e ne un elenco comparativo di semi inear.
Sono tutte inear, l'unica cosa semi nella S1/S2 è l'apertura (o chiusura), è una semi aperta.

m@iko
16-08-2013, 09:23
Per questa volta ti perdono per avermi fatto cambiare sesso, anche se da donna con la barba farei decisamente schifo! ;-P
Miriddin ZP950 Tapatalk 2

Ah quindi sei "barbuta" come me :p :D

A parte che donna barbuta sempre piaciuta.....
Le semi inear non esistono, è una categoria inventata in qualche forum italiano.
Io non sono mai riuscito a trovarne ne una definizione e ne un elenco comparativo di semi inear.
Sono tutte inear, l'unica cosa semi nella S1/S2 è l'apertura (o chiusura), è una semi aperta.

Eh daiie con sta storia delle semi in-ear.
Già scritto,ma io ritengo che il termine sia riferito al fatto che entrano meno in profondità nel ns. condotto uditivo.
Io ho solo due in ear..le IE8 e le RE0, le Sennh per me sono semi, le seconde sono conplete :ciapet: :D
Confermo quindi quanto siano più tollerabili e comode le IE8 rispetto alle RE0 :muro:

reckca
16-08-2013, 09:34
Ah quindi sei "barbuta" come me :p :D



Eh daiie con sta storia delle semi in-ear.
Già scritto,ma io ritengo che il termine sia riferito al fatto che entrano meno in profondità nel ns. condotto uditivo.
Io ho solo due in ear..le IE8 e le RE0, le Sennh per me sono semi, le seconde sono conplete :ciapet: :D
Confermo quindi quanto siano più tollerabili e comode le IE8 rispetto alle RE0 :muro:

Ho capito, ma uno non può inventarsi delle categorie inesistenti, esiste già la possibilità di discriminare con i termini che hai usato.
Anche perchè su videohifi djansia considera semi anche le cx300, le re0 (che tu invece consideri inear), e tutte quelle che lui chiama tappini, come vedi ognuno discrimina secondo creteri propri.
E' più facile usare i termini giusti che già esistono, sono inear con fit differenti, che entrano più o meno, ma se entrano sono inear.
L'alternativa sono le earbud, le semi inear, a meno che non troviate una definizione riconosciuta ed univoca, non esistono.
Oppure con la stessa ragione io potrei chiamare le re0 super inear, perchè entrano più delle ie8, ma che senso ha?

Rainy nights
16-08-2013, 09:51
Io ho sempre usato i termini "intra" e "semi intra". Ma "semi iem" o "iem pure" riassume lo stesso concetto, concetto a mio parere necessario quando si cerca di descriverne un paio.


Intra-aural earphones, a more recent but increasingly popular category, insert directly into your ear canal. This approach is derived from hearing aids and certain pro equipment. They are a type of closed earphone in that they also act as a kind of earplug and so provide a high degree of isolation from outside sounds. Their bulk is all but zero, which makes them very appealing for use with portable media players. Their disadvantages lie in the fact that they can quickly become uncomfortable if you have sensitive ears and also that the high degree of sonic isolation from the outside world can be dangerous - if a bus happens to be speeding through the outside world, for example. Also, their sound quality is often far perfect and most models have trouble reproducing extremely high frequencies. Finally, listening in the absence of any natural acoustical field can give you the odd impression of listening to sound that's coming from nowhere and lacks weight.

This category can be subdivided into "true intra-aural" and "semi-intra-aural," depending on how deeply the earpieces are inserted into your ear canal. Earphones that penetrate the ear canal deeply provide better acoustic isolation, but wearing them can be unpleasant and it's essential that they fit your anatomy well. In addition, inserting and removing this type of phone can be a long and delicate operation. Semi-intra-aural earphones don't have those disadvantages, but they provide less isolation.


Articolo del 2007, ma ce ne sono diversi esempi in rete.








PS: la classificazione è ovviamente soggettiva. Un paio di semi intra (re0 con inserto di gomma classico) possono cambiare categoria in un lampo (re0 con i triflangia completi).

m@iko
16-08-2013, 09:53
Ho capito, ma uno non può inventarsi delle categorie inesistenti, esiste già la possibilità di discriminare con i termini che hai usato.
Anche perchè su videohifi djansia considera semi anche le cx300, le re0 (che tu invece consideri inear), e tutte quelle che lui chiama tappini, come vedi ognuno discrimina secondo creteri propri.
E' più facile usare i termini giusti che già esistono, sono inear con fit differenti, che entrano più o meno, ma se entrano sono inear.
L'alternativa sono le earbud, le semi inear, a meno che non troviate una definizione riconosciuta ed univoca, non esistono.
Oppure con la stessa ragione io potrei chiamare le re0 super inear, perchè entrano più delle ie8, ma che senso ha?

Ma senz'altro, se entrano entrano, ma attaccarci il semi ha senso ::cool: è il modo più semplice per dimostrare che l'entrata e minore rispetto alle classiche in-ear.
Se poi qualcuno come è capitato, ci fa la prolunga agli inserti delle IE8 son cavoli suoi,ci perde in headstage che è notevole e s'attuffa da solo :D

reckca
16-08-2013, 10:07
Ciao Rainy, fa piacere risentirti.
Ragazzi, potete trovare in rete quello che volete, ma finchè Philips presenta le sue inear e lo stesso fa Sennheiser con le ie8/80, e finchè nessun produttore ha mai presentato la sua nuova semi inear, per me le semi inear non esistono, esistono inear che entrano più o meno nel canale uditivo.
Citare altri utenti che inventano categorie non ha senso, non è che se cito djansia allora le semi inear esistono, se invece trovate la giusta definizione e Philips (o Sennheiser, o Radius o chi vi pare) ci presenta le sue nuove semi inear, allora mi arrendo e chiedo scusa.

m@iko
16-08-2013, 10:24
Io ho sempre usato i termini "intra" e "semi intra". Ma "semi iem" o "iem pure" riassume lo stesso concetto, concetto a mio parere necessario quando si cerca di descriverne un paio.
Articolo del 2007, ma ce ne sono diversi esempi in rete.

This category can be subdivided into "true intra-aural" and "semi-intra-aural," depending on how deeply the earpieces are inserted into your ear canal. Earphones that penetrate the ear canal deeply provide better acoustic isolation, but wearing them can be unpleasant and it's essential that they fit your anatomy well. In addition, inserting and removing this type of phone can be a long and delicate operation. Semi-intra-aural earphones don't have those disadvantages, but they provide less isolation.

PS: la classificazione è ovviamente soggettiva. Un paio di semi intra (re0 con inserto di gomma classico) possono cambiare categoria in un lampo (re0 con i triflangia completi).

Ehila Rainy!..ben trovata :D

Ma sai che anche con gli inserti di gomma le RE0 entrano più in profondità nel ns. condotto rispetto alle IE8 :cool:
Infatti alcuni utenti delle Sennh si lamentano perchè sono poco stabili,isolano poco (logico).
Ormai purtroppo sono le uniche che tollero senza problemi, malgrado il poderoso mediobasso... ma con il Cowon si riesce "quasi" a mitigare. ;)

noblex
16-08-2013, 10:44
Per questa volta ti perdono per avermi fatto cambiare sesso, anche se da donna con la barba farei decisamente schifo! ;-P

Comunque, se parli delle S2 sono decisamente buone! Suono molto vicino alle X1, fatti i dovuti distinguo, ottima indossabilità essendo delle semi-iem, ottima resa delle voci. Se poi siano adatte al tipo di musica che ascolti, questo non saprei dirtelo...

Riguardo al rodaggio, lo si puó fare benissimo semplicemente utilizzandole; se poi pensi di farlo "artificialmente" conviene alternare rumore radio, bianco e rosa inserendo le necessarie pause per permettere ai driver si riposare.

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

grazie delle info, io andrei più sulle s1 come budget, ma a sonoro dovrebbero essere abbastanza simili.. un po' meno impedenza e bassi un pelo più pronunciati :)

ps: scusa pensavo che miriddin fosse un nome da donna :D e mi ricordavo che c'era anche un audiofilA esperta qui.. forse è rainy?

Rainy nights
16-08-2013, 11:47
Il 3d sta deviando verso argomenti osé!!! :D

Io ho smesso di usare cuffie e lettorino, ho poco tempo e mi rimane quasi più utile il fuze in macchina da collegare all'autoradio.
Per questo ci sono poco.

Xili.2
16-08-2013, 16:28
Infatti alcuni utenti delle Sennh si lamentano perchè sono poco stabili,isolano poco (logico)

Sono uno di quelli :D

Suono niente male, ma indossare le IE8I è veramente una mezza tortura: difficili da "posizionare" correttamente, poco stabili, isolano poco....Tutto logico, forse, ma a 250€ oltre a suonare bene dovrebbero anche essere comode.

m@iko
16-08-2013, 16:59
Sono uno di quelli :D

Suono niente male, ma indossare le IE8I è veramente una mezza tortura: difficili da "posizionare" correttamente, poco stabili, isolano poco....Tutto logico, forse, ma a 250€ oltre a suonare bene dovrebbero anche essere comode.

Ahia, questo mi dispiace :cry:

Il mio "logico" era la conseguenza al fatto che isolano poco, perchè poco stabili e non inseriti perfettamente. :cool:
Che ti devo dire io le trovo comodissime,buon isolamento e logicamente ottimo suono,...... riuscendo equalizzando, a limare il poderoso mediobasso.

Mi sa che il progettista ha la conformazjone del condotto auricolare identico al mio :eek: :p :D
Uso le biflange (in dotazione) che trovo "fresche" sia di alloggiamento che di suono. ;)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31qWfAv-yHL._SX300_.jpghttp://cdn100.iofferphoto.com/img/item/541/718/937/l_sennheiser-ie8-in-ear-monitor-noise-isolation-ipone-4331.jpg

E' comunque tassativo per una buona tenuta portarle come consiglia la Sennh.
http://cdn.head-fi.org/1/17/1767feda_SennheiserIE8IE8in-ear.jpg

Certamente se si invertono i piccoli driver (essendo il cavo staccabile) e si alloggiano in modo "classico" la tenuta e l'isolamento diventano veramente problematici.
Basta vedere sotto com'è combinato..s'è fatto la prolunga :rotfl: :rotfl: :nono:
Concludendo sono stato fortunato :D

http://farm3.static.flickr.com/2406/3543139867_7c618627ba.jpg


P.S. Pensa le ho da quattro anni e forse più, le avevo pagate su sito inglese c.ca 190€ .
Hanno un cavo morbidissimo e rivestito internamente in kevlar,robusto e antigroviglio .

noblex
16-08-2013, 18:05
Hanno un cavo morbidissimo e rivestito internamente in kevlar,robusto e antigroviglio .

eh beh menomale se facessero come le mie da 40 euro che in media ogni 6 mesi cambio perchè si rompono addio


ma voi le tenete in tasca ste robe? perchè io le ho sempre arrotolate intorno al lettore e messe in tasca al momento che non le uso più(le uso tutti i giorni in media 2-3 ore al giorno nel periodo di lezioni durante il tragitto casa-uni/uni-casa e saltuariamente quando cammino)

m@iko
16-08-2013, 18:23
Visto il prezzo non poteva mancare una custodia :cool:

Ci sono le custodie..certo sono ingombranti.. ma sono "salvacavodriver" :muro:
Lo so ....rompono .....ma salvano un po di soldini-

http://images.gittigidiyor.com/3259/SENNHEISER-IE8__32594119_1.jpghttp://3.bp.blogspot.com/_nVGyx975u38/SYnb7onNfxI/AAAAAAAAF78/sUCFzZkLk0Y/s400/Sennheiser+IE8+IE+8+IEM+2.jpg

noblex
16-08-2013, 18:46
Visto il prezzo non poteva mancare una custodia :cool:

Ci sono le custodie..certo sono ingombranti.. ma sono "salvacavodriver" :muro:
Lo so ....rompono .....ma salvano un po di soldini-

http://images.gittigidiyor.com/3259/SENNHEISER-IE8__32594119_1.jpghttp://3.bp.blogspot.com/_nVGyx975u38/SYnb7onNfxI/AAAAAAAAF78/sUCFzZkLk0Y/s400/Sennheiser+IE8+IE+8+IEM+2.jpg

voglio vederti a tenerlo in tasca quel coso! :D
forse una semplice bustina di quel materiale con cui fanno i panni per pulire gli occhiali potrebbe essere un'idea intelligente? finora non l'ho mai usato perchè non mi sembra possa cambiare granchè mentre hai il groviglio in tasca e cammini, magari con i jeans un pelo aderenti..

m@iko
16-08-2013, 20:26
voglio vederti a tenerlo in tasca quel coso! :D
forse una semplice bustina di quel materiale con cui fanno i panni per pulire gli occhiali potrebbe essere un'idea intelligente? finora non l'ho mai usato perchè non mi sembra possa cambiare granchè mentre hai il groviglio in tasca e cammini, magari con i jeans un pelo aderenti..

Infatti cambia ben poco, ti serve una custodia rigida la più tascabile possibile :cool:

reckca
16-08-2013, 22:03
Sono uno di quelli :D

Suono niente male, ma indossare le IE8I è veramente una mezza tortura: difficili da "posizionare" correttamente, poco stabili, isolano poco....Tutto logico, forse, ma a 250€ oltre a suonare bene dovrebbero anche essere comode.

A me con i Sony Hybrid vanno perfette, ottima tenuta, stabili e suono fantastico (probabilmente le più comode e meno affaticanti che posseggo).
L'isolamento è scarso, ma come tutte le inear che hanno quel genere di caratteristiche, quel tipo di dinamiche offrono un grande sounstage ma hanno scarso isolamento (anche se non terribile, c'è di peggio).

reckca
16-08-2013, 22:06
voglio vederti a tenerlo in tasca quel coso! :D
forse una semplice bustina di quel materiale con cui fanno i panni per pulire gli occhiali potrebbe essere un'idea intelligente? finora non l'ho mai usato perchè non mi sembra possa cambiare granchè mentre hai il groviglio in tasca e cammini, magari con i jeans un pelo aderenti..


Ma una bustina di quel genere costa un euro, francamente non mi sembra una grossa mancanza, invece per viaggiare e metterle dentro uno zainetto, quella custodia è ottima.

marco_182
16-08-2013, 23:16
Basta vedere sotto com'è combinato..s'è fatto la prolunga :rotfl: :rotfl: :nono:


Pardon, ma quelli non sono dei tips custom?

miriddin
17-08-2013, 09:06
Ma senz'altro, se entrano entrano, ma attaccarci il semi ha senso ::cool: è il modo più semplice per dimostrare che l'entrata e minore rispetto alle classiche in-ear.

Non pensavo di suscitare un (semi) vespaio usando questo termine! Mi sembrava che ne giovasse la descrizione; anche perchè tra "queste" (la definizione non la ripeto!) e delle Zirconia o delle Grado GR10 qualche differenza la vedo (come le definiamo queste? "Canal Lost IEM"?). In fin dei conti l'importante é rendere l'idea: se chiamo le Yamaha EPH-100 "Tubolar IEM" o le TF10 "How #*&% i wear them !? IEM" dico delle stupidaggini ma sicuramente rendo l'idea, ;-

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

reckca
17-08-2013, 09:18
Non pensavo di suscitare un (semi) vespaio usando questo termine! Mi sembrava che ne giovasse la descrizione; anche perchè tra "queste" (la definizione non la ripeto!) e delle Zirconia o delle Grado GR10 qualche differenza la vedo (come le definiamo queste? "Canal Lost IEM"?). In fin dei conti l'importante é rendere l'idea: se chiamo le Yamaha EPH-100 "Tubolar IEM" o le TF10 "How #*&% i wear them !? IEM" dico delle stupidaggini ma sicuramente rendo l'idea, ;-

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

Non hai suscitato nessun vespaio, è che mi sono fissato io, il fatto è che semplicemente le semi in ear non esistono ed ognuno in questa categoria ci inserisce tutti i prodotti che non hanno un buon fit per le proprie orecchie.
Io trovo semplicemente più corretto dire che sono inear che non si introducono in profondità, per cui potrebbero essere meno stabili, tutto lì.
Nulla di grave (fermo restando che sono tutte in ear, non esistono semi , intra, canal lost, èòù+èlò, tubolar o quello che volete).

miriddin
17-08-2013, 09:41
Siamo perfettamente d'accordo, anche se in effetti la definizione più corretta sarebbe quella usata (credo) originariamente di "Canal phones", ad indicare il loro posizionamento all'interno del canale auricolare...

La definizione "In Ears" credo sia stata poi adottata per uniformità con le altre definizioni relative alle cuffie (Over The Ears, Around The Ears).

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

m@iko
17-08-2013, 09:52
Pardon, ma quelli non sono dei tips custom?

Fatti da cane :eek: :D

Questi ..si...... son fatti d'artista :cool: ;)

http://farm4.static.flickr.com/3355/3448680880_faf219d428.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3364/3448680466_a0807daf0c.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3571/3447874491_3a652e5cd7.jpg

m@iko
17-08-2013, 09:56
Non pensavo di suscitare un (semi) vespaio usando questo termine! Mi sembrava che ne giovasse la descrizione; anche perchè tra "queste" (la definizione non la ripeto!) e delle Zirconia o delle Grado GR10 qualche differenza la vedo (come le definiamo queste? "Canal Lost IEM"?). In fin dei conti l'importante é rendere l'idea: se chiamo le Yamaha EPH-100 "Tubolar IEM" o le TF10 "How #*&% i wear them !? IEM" dico delle stupidaggini ma sicuramente rendo l'idea, ;-

Miriddin ZP950 Tapatalk 2


Quoto :D ;)

reckca
17-08-2013, 12:03
Fatti da cane :eek: :D

Questi ..si...... son fatti d'artista :cool: ;)

http://farm4.static.flickr.com/3355/3448680880_faf219d428.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3364/3448680466_a0807daf0c.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3571/3447874491_3a652e5cd7.jpg

Questi sono fantastici, ma se non sbaglio costano più di 100 dollari (da valutare il suono che ne esce).

mada1991
17-08-2013, 12:25
Questi sono fantastici, ma se non sbaglio costano più di 100 dollari (da valutare il suono che ne esce).

Secondo me tra calchi prodotto spese di spedizione verranno fuori più di 100 dollari...
Altrimenti quasi quasi un pensiero ce lo faccio...

reckca
17-08-2013, 12:41
Secondo me tra calchi prodotto spese di spedizione verranno fuori più di 100 dollari...
Altrimenti quasi quasi un pensiero ce lo faccio...

No, è come dici, sono più di 100 dollari e secondo me non è così scontato che il suono sia migliore (l'isolamento si).

m@iko
17-08-2013, 13:20
No, è come dici, sono più di 100 dollari e secondo me non è così scontato che il suono sia migliore (l'isolamento si).

Quotone :cool: ;)

noblex
17-08-2013, 15:54
100$ per quei cosini di gelatina :eek: :eek: :eek: :eek:

m@iko
17-08-2013, 17:46
100$ per quei cosini di gelatina :eek: :eek: :eek: :eek:

Per gentile concessione della Ultimate Ears


Ogni paio di auricolari personalizzati viene rifinito a
mano e modellato per aderire perfettamente al profilo
dell’orecchio del musicista. Una tecnologia di
precisione senza confronti che garantisce dettagli
eccezionali e un suono professionale. Per quando
vuoi essere più vicino alla musica per cui vivi.


http://ue.logitech.com/it-ch/pro-earphones

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=usKQlxz94GE#at=15
http://www.youtube.com/watch?v=JWdwikZoXzA

mada1991
17-08-2013, 18:03
No, è come dici, sono più di 100 dollari e secondo me non è così scontato che il suono sia migliore (l'isolamento si).

Per le IE8 secondo me il palcoscenico si stringe con inserti che isolano maggiormente come questi personalizzati...
Però un po' di isolamento in più non sarebbe male... Le pubblicizzano come 26 db di isolamento ma a parer mio non è affatto vero...

reckca
17-08-2013, 18:25
A me le ie8 piacciono molto così come sono, e non ci penso proprio a sacrificare soundstage per isolamento ( il suono cambia molto anche con il biflange della re0, e lo preferisco con gli Hybrid).
Più che altro nelle sitauzioni in cui l'esigenza di isolamento è elevata preferisco cambiare cuffie piuttosto che stravolgere le ie8.

mada1991
17-08-2013, 20:33
A me le ie8 piacciono molto così come sono, e non ci penso proprio a sacrificare soundstage per isolamento ( il suono cambia molto anche con il biflange della re0, e lo preferisco con gli Hybrid).
Più che altro nelle sitauzioni in cui l'esigenza di isolamento è elevata preferisco cambiare cuffie piuttosto che stravolgere le ie8.

anche io la mia era più curiosità per necessità di isolamento ci ho affiancato le Shure Se535 che per isolamento non so chi le batte...

Anche come comodità niente da dire... unica cosa delle Shure non rendono bene collegate alle schede audio di pc ho provato sia quella integrata del portatile che quella dedicata del fisso ma non mi piace proprio...

con iphone 5 e J3 sono tutto un altra cosa...

marco_182
17-08-2013, 20:35
Scusatemi ragazzi mia sorella vuole un paio di auricolari e in base ai suoi gusti gli ho fatto addocchiare le monoprice 9960 (identiche alle 8320, cambia il colore) ma mi sono soffermato sull' impedenza di 32 Ohm, come vanno collegate a un netbook o a un nokia n-8? Grazie!

jojomax
17-08-2013, 20:48
Scusatemi ragazzi mia sorella vuole un paio di auricolari e in base ai suoi gusti gli ho fatto addocchiare le monoprice 9960 (identiche alle 8320, cambia il colore) ma mi sono soffermato sull' impedenza di 32 Ohm, come vanno collegate a un netbook o a un nokia n-8? Grazie!

Vanno bene!

ibra_89
18-08-2013, 09:20
Le cx300ii precision per quel che costano sono buone/convengono??..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Lukee
18-08-2013, 10:19
ragazzi, le re0 si trovano ancora online da comprare? non riesco proprio a trovarle... consigli per altre cuffie con caratteristiche simili (buoni alti e medi) sotto i 100 €?

starei pensando di prendermi queste http://www.amazon.it/Stereo-In-Ear-Earphone-Moving-Coil/dp/B003S3RFJ0/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1376818947&sr=8-1-fkmr0&keywords=Etymotics+HF5+In+Ear+Monitors tra l'altro sono pure in stock, che dite?

reckca
18-08-2013, 11:57
ragazzi, le re0 si trovano ancora online da comprare? non riesco proprio a trovarle... consigli per altre cuffie con caratteristiche simili (buoni alti e medi) sotto i 100 €?

starei pensando di prendermi queste http://www.amazon.it/Stereo-In-Ear-Earphone-Moving-Coil/dp/B003S3RFJ0/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1376818947&sr=8-1-fkmr0&keywords=Etymotics+HF5+In+Ear+Monitors tra l'altro sono pure in stock, che dite?

Le re0 difficile trovarle, ti conviene prendere le re400.

jojomax
18-08-2013, 12:17
Le cx300ii precision per quel che costano sono buone/convengono??..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

No, anche se non so neanche quanto costano.. Ma in ogni caso no

Rainy nights
18-08-2013, 14:17
No, anche se non so neanche quanto costano.. Ma in ogni caso no

:asd: Quoto.

jojomax
18-08-2013, 15:22
:asd: Quoto.

Eheh.. Però, a pensarci bene, se costano 7 euro, allora si! Più di tanto no, a 10 ci sono le Monoprice.. :)

fillo35
18-08-2013, 15:44
Ciao, qualche consiglio per auricolari per fare sport?
Requisiti: archetto per l'orecchio, comode, sotto ai 20/25 euro, resistenti al sudore

Io ascolto principalmente rap con iPod della Apple

Rainy nights
18-08-2013, 16:02
Eheh.. Però, a pensarci bene, se costano 7 euro, allora si! Più di tanto no, a 10 ci sono le Monoprice.. :)

:sofico: Sotto i venti euro si rischiano falsi però

jojomax
18-08-2013, 18:12
:sofico: Sotto i venti euro si rischiano falsi però

Ok, allora ri-bocciamo le cx300 e non se ne parla più. :D

mada1991
18-08-2013, 18:39
ragazzi, le re0 si trovano ancora online da comprare? non riesco proprio a trovarle... consigli per altre cuffie con caratteristiche simili (buoni alti e medi) sotto i 100 €?

starei pensando di prendermi queste http://www.amazon.it/Stereo-In-Ear-Earphone-Moving-Coil/dp/B003S3RFJ0/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1376818947&sr=8-1-fkmr0&keywords=Etymotics+HF5+In+Ear+Monitors tra l'altro sono pure in stock, che dite?

Sui 100 euro ci sono le shure Se215
Ottimi medi e ottimi alti...

fillo35
18-08-2013, 19:32
Ciao, qualche consiglio per auricolari per fare sport?
Requisiti: archetto per l'orecchio, comode, sotto ai 20/25 euro, resistenti al sudore

Io ascolto principalmente rap con iPod della Apple

raga qualcuno sa aiutarmi per favore? li ordinerei stasera insieme alle Klpisch s4i

marco_182
18-08-2013, 19:33
Vanno bene!

Ti ringrazio!

Settimana prossima arriveranno anche le mie Shure SE215, non vedo l' ora!

Prendo le trasparenti che costano qualche euro in meno e mi piacciono di più, anche se scommetto che le prime domande che riceverò dagli incompententi saranno se ho dovuto mettere l' apparecchio acustico..

A qualcuno e mai successo? :D

mada1991
18-08-2013, 22:27
Ti ringrazio!

Settimana prossima arriveranno anche le mie Shure SE215, non vedo l' ora!

Prendo le trasparenti che costano qualche euro in meno e mi piacciono di più, anche se scommetto che le prime domande che riceverò dagli incompententi saranno se ho dovuto mettere l' apparecchio acustico..

A qualcuno e mai successo? :D

Io ho le SE535 ogni tanto sul treno qualcuno mi squadra le orecchie...😉

marco_182
19-08-2013, 12:31
Immaginavo :D

Cambiando discorso e parlando del rodaggio:

Che precauzioni devo prendere? Posso già fare delle prove d' ascolto dopo le prime 5 ore di rumore bianco/rosa o è meglio lasciarle in riposo e poi riprendere il rodaggio?

Quante ore minime sarebbero consigliate? :stordita:

Xili.2
19-08-2013, 13:30
Io alla I8E feci fare 8 "turni" da 8 ore di funzionamento alternati con pause di 16 ore di riposo (un tuno, una pausa). Volume medio, lettore mp3 con brani vari.

Il suono è radicalmente cambiato, rispetto al primo ascolto out of the box.

noblex
19-08-2013, 14:59
A me con i Sony Hybrid vanno perfette, ottima tenuta, stabili e suono fantastico (probabilmente le più comode e meno affaticanti che posseggo).
L'isolamento è scarso, ma come tutte le inear che hanno quel genere di caratteristiche, quel tipo di dinamiche offrono un grande sounstage ma hanno scarso isolamento (anche se non terribile, c'è di peggio).

Io alla I8E feci fare 8 "turni" da 8 ore di funzionamento alternati con pause di 16 ore di riposo (un tuno, una pausa). Volume medio, lettore mp3 con brani vari.

Il suono è radicalmente cambiato, rispetto al primo ascolto out of the box.

si ma nel frattempo che hai finite di rodarle sono uscite le ie9

reckca
19-08-2013, 16:48
si ma nel frattempo che hai finite di rodarle sono uscite le ie9


In che senso? (cioè non vedo la connessione con il mio quote).
Ad ogni modo io non faccio burn in, lo trovo inutile, quando parlo di burn in parlo delle modificazioni soniche che le cuffie hanno (quando le hanno, con le bilanciate non ho mai notato cambiamenti) usandole normalmente.
E questo vale anche per le cuffie, non solo per le inear.

rera
19-08-2013, 17:15
Le 272 sostitutive che ho ricevuto le ho attaccate all'ampino iBasso e via riprodurre, senza alcun burn in. Con il passare del tempo non ho notato chissà quali cambiamenti (su head-fi parlano di 400-500 ore per farle rendere come si deve :rolleyes: ).....

magisterarus
19-08-2013, 18:48
ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare degli auricolari in-ear per avere un maggiore isolamento, cercando online ho trovato questi due modelli:
Sennheiser CX 300 II
Sennheiser CX 400 II
Sono validi come modelli o dovrei andare su altro?
Grazie

La seconda che hai detto!
Per il prezzo cui sono proposte puoi trovare di meglio.
Vero che è il tuo primo post, ma il forum ha un'utilissima funzione di ricerca nella discussione che ti eviterebbe di porre domande cui è già stato risposto innumerevoli volte. ;)

mada1991
19-08-2013, 21:09
Immaginavo :D

Cambiando discorso e parlando del rodaggio:

Che precauzioni devo prendere? Posso già fare delle prove d' ascolto dopo le prime 5 ore di rumore bianco/rosa o è meglio lasciarle in riposo e poi riprendere il rodaggio?

Quante ore minime sarebbero consigliate? :stordita:

Il burn in serve solo per accelerare l'assestamento dell'auricolare che otterresti con un normale ascolto...
Te anche appena tirare fuori dalla scatola le puoi utilizzare benissimo (a volume moderato)...

Io di solito faccio 10/20 ore di burn in a sessione crescenti parto 1 ora di rodaggio 1 di pausa 2 di rodaggio una di pausa 3 di rodaggio così via con volume crescente...

Parere personale...
Secondo me anche nelle armature bilanciate qualcosa cambia...
Le Shure secondo me sono migliorate...
Il primo ascolto erano completamente senza bassi e gli alti molto soffocati...

jojomax
19-08-2013, 22:37
ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare degli auricolari in-ear per avere un maggiore isolamento, cercando online ho trovato questi due modelli:
Sennheiser CX 300 II
Sennheiser CX 400 II
Sono validi come modelli o dovrei andare su altro?
Grazie

Direi Monster Beats.. Ahahah scherzooooo...

jojomax
20-08-2013, 00:51
Ahhah grazie per i consiglio XD, magari hai altri modelli da consigliarmi??

Budget? Io prenderei un modello della Vsonic a seconda del tuo budget, mi ispirano molto!

KasMoL^
20-08-2013, 11:23
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un paio di auricolari.
Il mio budget è circa di 100€ o poco più, ho visto che ci sono le shure SE215 a 115€ su Amazon, in questa fascia di prezzo dite che sono le migliori? O mi consigliate altro?

Grazie.

jojomax
20-08-2013, 15:55
Budget 30-60€ a me sinceramente ispiravano le cx 300 in offerta a 38 € poi se potete darmi un parere su queste o consigliarmi degli altri modelli andavo sul sicuro

Le CX300 sicuramente da evitare..

mada1991
20-08-2013, 17:25
Salve a tutti, vorrei un consiglio su un paio di auricolari.
Il mio budget è circa di 100€ o poco più, ho visto che ci sono le shure SE215 a 115€ su Amazon, in questa fascia di prezzo dite che sono le migliori? O mi consigliate altro?

Grazie.

Sono ottime per quella fascia di prezzo...
Vai tranquillo...

mada1991
20-08-2013, 17:26
Sono così pessime?

No solo non valgono tutti quei soldi...

Tenderloin
20-08-2013, 17:32
salve, vorrei acquistare delle cuffie in-ear con microfono da utilizzare con lo smartphone e il tablet per parlare e ascoltare musica e film, non cerco altissime prestazioni, solo qualcosa che suoni in maniera decente, la mia spesa massima è 40 euro ma mi accontenterei anche di meno, cosa mi consigliate?

Rooibos
20-08-2013, 20:15
Su che modelli dovrei puntare sulla stessa fascia di prezzo?
Vsonic fa ottimi auricolari,senza dubbio superiori alle sennheiser (ho le CX150 e non le CX300 ma se l'andazzo è quello...).
Io ci aggiungo le T-Peos D202**,mi sono arrivate ieri,dire che sonano bene è poco.
Hanno il cavo piatto ma sottile (non come quel disastro delle MH1C,che però suonano indubbiamente bene.Sì,ma tanto...le mie le ho già sfondate) quindi non dà fastidio per nulla.
Costano 27 euro e qualche centesimo spedizione compresa,rapporto qualità-prezzo decisamente alto,sicuramente uno dei miei migliori acquisti.
Se queste sono entry level...immagino come suonano le T-Peos di fascia alta!


@tenderloin,hanno il microfono se la cosa ti può interessare.

**http://swpshinwoo.com/

Xili.2
20-08-2013, 21:59
si ma nel frattempo che hai finite di rodarle sono uscite le ie9

Forse hai una concezione del tempo "singolare", oppure difficoltà con la matematica....diversamente ti piace polemizzare: per fare quanto ho descritto ci vogliono 8 giorni oppure, se preferisci, una settimana + 1 giorno :D

E non mi sembra che Sennheiser sostituisca i suoi top di gamma ogni settimana....

Iuppiter
22-08-2013, 14:11
Salve, cercavo delle cuffie con:

Bassi leggermente pronunciati

Voci belle chiare e presenti

Alti non fastidiosi


Mi avete consigliato le a-Jays One+, mi sono arrivate oggi e la prima cosa che devo dire è "le mie Sennheiser HD205 sembrano giocattolini" però! hanno un basso proprio presente, sarà perchè sono nuove ? Con un po di ascolto si attenua un po ? Grazie

blaze87
22-08-2013, 15:11
Ciao a tutti,

sto cercando un paio di in ear per mia mamma, quindi niente di esagerato, basta che siano <20€ e magari sull amazzone.

Grazie 1000 :D

paultherock
22-08-2013, 15:14
Salve, cercavo delle cuffie con:

Bassi leggermente pronunciati

Voci belle chiare e presenti

Alti non fastidiosi


Mi avete consigliato le a-Jays One+, mi sono arrivate oggi e la prima cosa che devo dire è "le mie Sennheiser HD205 sembrano giocattolini" però! hanno un basso proprio presente, sarà perchè sono nuove ? Con un po di ascolto si attenua un po ? Grazie

Ciao, potresti provare le Brainwavz M2. Sono cuffiette con ottimi medi, e quindi voci in primo piano e molto belle, buoni bassi e alti sicuramente non fastidiosi. Ad un livello superiore della stessa marca ci sono le M3, dove i bassi dovrebbero essere anche un pelo più presenti.

Iuppiter
22-08-2013, 16:06
Ciao, potresti provare le Brainwavz M2. Sono cuffiette con ottimi medi, e quindi voci in primo piano e molto belle, buoni bassi e alti sicuramente non fastidiosi. Ad un livello superiore della stessa marca ci sono le M3, dove i bassi dovrebbero essere anche un pelo più presenti.

Le ho appena comprate le a-Jays, non le cambierò..40 € già sono volati xD


Volevo sapere se nel tempo si equalizzino un po, ora sono 2 ore che le sento e già mi sembra cambiato il suono, speriamo bene...comunque un altro livello rispetto a Sennheiser

miriddin
22-08-2013, 16:28
Se il modello Plus segue l'impostazione delle a-Jays originali, con l'aumentare del numero identificativo aumenta anche il bilanciamento delle cuffie: sebbene si parli di una firma sonora orientata ai bassi, il modello One é quello con bassi più evidenti, quello Three é il modello più bilanciato e il Two quello intermedio...

Questo per dire che non riuscirai a limitare più di tanto la presenza dei bassi...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

Iuppiter
22-08-2013, 16:37
Se il modello Plus segue l'impostazione delle a-Jays originali, con l'aumentare del numero identificativo aumenta anche il bilanciamento delle cuffie: sebbene si parli di una firma sonora orientata ai bassi, il modello One é quello con bassi più evidenti, quello Three é il modello più bilanciato e il Two quello intermedio...

Questo per dire che non riuscirai a limitare più di tanto la presenza dei bassi...

Miriddin ZP950 Tapatalk 2

Le One Plus sono delle One con il microfono, hp scelto le One+ per il telecomando un un tasto..odio comprare cose funzionanti a metà (come ben saprai Android riconosce un solo tasto), comunque dopo un po di ascolto già noto un miglioramento, sarà che sono abituato alle Indiana Line.

dr.gazza
23-08-2013, 10:42
Le One Plus sono delle One con il microfono, hp scelto le One+ per il telecomando un un tasto..odio comprare cose funzionanti a metà (come ben saprai Android riconosce un solo tasto), comunque dopo un po di ascolto già noto un miglioramento, sarà che sono abituato alle Indiana Line.

una domanda: come ti trovi con il cavo di forma piatta ?

Mega Man
24-08-2013, 10:11
Ragazzi, dove posso acquistare le Kanen e T logic consigliate nell'open post? Sono curioso di provarle
Le T logic forse si trovano pure nei negozi di cinesi, mi pare di aver visto quel marchio in giro

ibra_89
28-08-2013, 11:22
raga (premetto che questa sarà l'ultimissima volta che chiederò consiglio visto che questa volta ho provveduto in primis a ricaricare la postpay :asd::asd: ) vorrei che mi consigliaste delle buone auricolari in ear da spenderci massimo 30 euri..ricordo che mi avevate consigliato delle sony tempo addietro...??..ascolto vari tipi di musica (tranne gli estremi ovvero lirica e metal/heavy metal ) e mi piace assai l'effetto bassi ben marcato ho un fuze con rockbox come lettore

grazie mille :)

Iuppiter
28-08-2013, 16:36
una domanda: come ti trovi con il cavo di forma piatta ?

Scusa se rispondo solo ora ma ero in vacanza :)

Il cavo piatto indubbiamente è una comodità anche se un è un pochino pensante




Ragazzi io cambio le a-Jays, non fanno assolutamente per me...troppi bassi anche riducendoli con l'equalizzatore, vorrei un suono simile alle Indiana Line Tesi 260 ovvero:

Bassi LEGGERMENTE presenti

Voci limpide e chiare

Alti che non perforano il timpano

Uso Android ed ho un Galaxy S2

Leggo molto bene delle Sony MH1C che dovrebbero essere compatibili con Android (?) oppure le a-Jays Three, devono avere il microfono.

giovandrea
28-08-2013, 16:55
Ciao ragazzi! Stavo leggendo il primo post però i prezzi sono tutti sfasati :/
Mi secca farvi una domanda che magari vi è stata fatta, comunque sono alla ricerca di un paio di cuffie in-ear con costo non superiore alle 35€ e con la stessa qualità delle Sennheiser HD201. Cosa mi consigliate?

miriddin
28-08-2013, 18:45
Ciao ragazzi! Stavo leggendo il primo post però i prezzi sono tutti sfasati :/
Mi secca farvi una domanda che magari vi è stata fatta, comunque sono alla ricerca di un paio di cuffie in-ear con costo non superiore alle 35€ e con la stessa qualità delle Sennheiser HD201. Cosa mi consigliate?

Questo equivale a dire che và bene qualsiasi cosa, considerando che quel modello di Sennheiser è probabilmente la peggior cuffia mai prodotta, non solo dal suo produttore ma da qualsiasi altro...

Iuppiter
28-08-2013, 19:11
Scusa se rispondo solo ora ma ero in vacanza :)

Il cavo piatto indubbiamente è una comodità anche se un è un pochino pensante




Ragazzi io cambio le a-Jays, non fanno assolutamente per me...troppi bassi anche riducendoli con l'equalizzatore, vorrei un suono simile alle Indiana Line Tesi 260 ovvero:

Bassi LEGGERMENTE presenti

Voci limpide e chiare

Alti che non perforano il timpano

Uso Android ed ho un Galaxy S2

Leggo molto bene delle Sony MH1C che dovrebbero essere compatibili con Android (?) oppure le a-Jays Three, devono avere il microfono.

Che ne pensate delle RHA MA350 ?

giovandrea
28-08-2013, 19:40
Questo equivale a dire che và bene qualsiasi cosa, considerando che quel modello di Sennheiser è probabilmente la peggior cuffia mai prodotta, non solo dal suo produttore ma da qualsiasi altro...

:mc:
Capito! Con quel tanto (35€) quale è la migliore cuffia in-ear che potrei prendere?

mymo
28-08-2013, 19:43
Le One Plus sono delle One con il microfono, hp scelto le One+ per il telecomando un un tasto..odio comprare cose funzionanti a metà (come ben saprai Android riconosce un solo tasto), comunque dopo un po di ascolto già noto un miglioramento, sarà che sono abituato alle Indiana Line.

Aspetta... intendi dire un solo tasto oltre i due tastini del volume? Perché io ho le MH1C e sono tre i tasti riconosciuti. Solo il quarto non viene riconosciuto, ma è un tasto specifico per i telefoni Sony

miriddin
28-08-2013, 20:09
:mc:
Capito! Con quel tanto (35€) quale è la migliore cuffia in-ear che potrei prendere?

Al momento darei un'occhiata a IEM V-Sonic e BrainWavz, con una decisa preferenza alle prime, in particolare le V-Sonic VSD1 a 37 euro...

giovandrea
28-08-2013, 20:16
Grazie della risposta!
Su trovaprezzi non trovo nessuna delle due, mentre sulla baia ho trovato le BrainWavz sui 35€. Sai dove posso reperire le prime?

Iuppiter
28-08-2013, 20:22
Aspetta... intendi dire un solo tasto oltre i due tastini del volume? Perché io ho le MH1C e sono tre i tasti riconosciuti. Solo il quarto non viene riconosciuto, ma è un tasto specifico per i telefoni Sony

Io sapevo che i tasti volume non funzionavano con Android o.O


Mi potresti dire secondo te se le MH1C possono fare al caso mio ? Leggo sempre che sono portate al basso ed è una cosa che non sopporto, sto cercando


Basso: Presente ma non deve coprire mai nulla e soprattutto non mi deve far scoppiare i timpani come le a-Jays One+

Medi: Voci chiare e cristalline, sono limpido e dettagliato

Alti: Presenti ma non da far scoppiare il timpano

Grazie mille

(Come riferimento ho delle Indiana Line Tesi 260)

miriddin
28-08-2013, 20:29
Grazie della risposta!
Su trovaprezzi non trovo nessuna delle due, mentre sulla baia ho trovato le BrainWavz sui 35€. Sai dove posso reperire le prime?

Sul solito MP4_Nation trovi entrambe: c'è da attendere una ventina di giorni per la consegna a meno di non scegliere i modelli con consegna FedEx in 2-5 giorni...

giovandrea
28-08-2013, 20:41
Perfetto! Ultima cosa... il sito è Europeo? Non vorrei dover pagare la dogana

Xili.2
28-08-2013, 20:51
Pensavo di spendere qualche € per degli auricolari di fascia medio-alta, per sostituire le IE8 con le quali ho avuto problemi di fit.

Come budget vorrei stare intorno ai 2-300€ (max), conditio sine qua non è il cavo sostituibile, tipo le IE8......Suggerimenti?

miriddin
28-08-2013, 21:01
Perfetto! Ultima cosa... il sito è Europeo? Non vorrei dover pagare la dogana

No, è orientale, e per la dogana non si può mai dire, anche se personalmente non ho pagato nulla di più per le VSD1...

mymo
28-08-2013, 21:54
Io sapevo che i tasti volume non funzionavano con Android o.O


Mi potresti dire secondo te se le MH1C possono fare al caso mio ? Leggo sempre che sono portate al basso ed è una cosa che non sopporto, sto cercando


Basso: Presente ma non deve coprire mai nulla e soprattutto non mi deve far scoppiare i timpani come le a-Jays One+

Medi: Voci chiare e cristalline, sono limpido e dettagliato

Alti: Presenti ma non da far scoppiare il timpano

Grazie mille

(Come riferimento ho delle Indiana Line Tesi 260)

ti confermo che, almeno sul mio dispositivo, funzionano sia i tasti volume che il tasto play/pausa/resume (che vale anche come cambio traccia). Putroppo il resume di una canzone non sempre riesce se la pausa è durata più di 5/6 secondi e se lo schermo è spento... in tal caso basta accendere lo schermo senza sbloccare, e poi premere il tasti play/pausa/resume.

Premetto di non sentirmi, né oggettivamente essere, un esperto, ma a mio avviso le MHC1 non hanno dei bassi esagerati, soprattutto se usate con gommini di media/piccola dimensione... la scelta dei gommini influisce non poco sulla resa finale.
Nel complesso come auricolari mi sembrano abbastanza ben bilanciati, anche se talvota il suono è un pelino cupo. Non saprei dirti se la spesa vale il cambio con le tue Jay: non conosco quest'ultime e, inoltre, tieni in considerazione che le MHC1 godono sui vari forum/siti del favore causato dall'entusiasmo di aver trovato un buon prodotto a un prezzo discreto (o, a seconda delle occasioni, decisamente basso), e che per questa ragione le porta ad essere ampiamente sopravvalutate.

Iuppiter
29-08-2013, 00:33
ti confermo che, almeno sul mio dispositivo, funzionano sia i tasti volume che il tasto play/pausa/resume (che vale anche come cambio traccia). Putroppo il resume di una canzone non sempre riesce se la pausa è durata più di 5/6 secondi e se lo schermo è spento... in tal caso basta accendere lo schermo senza sbloccare, e poi premere il tasti play/pausa/resume.

Premetto di non sentirmi, né oggettivamente essere, un esperto, ma a mio avviso le MHC1 non hanno dei bassi esagerati, soprattutto se usate con gommini di media/piccola dimensione... la scelta dei gommini influisce non poco sulla resa finale.
Nel complesso come auricolari mi sembrano abbastanza ben bilanciati, anche se talvota il suono è un pelino cupo. Non saprei dirti se la spesa vale il cambio con le tue Jay: non conosco quest'ultime e, inoltre, tieni in considerazione che le MHC1 godono sui vari forum/siti del favore causato dall'entusiasmo di aver trovato un buon prodotto a un prezzo discreto (o, a seconda delle occasioni, decisamente basso), e che per questa ragione le porta ad essere ampiamente sopravvalutate.


Che smartphone hai? Valuterò il fatto dei gommini, non ci avevo pensato, sono in dubbio tra le a-Jays 4, le RHC MA350 (queste sono senza microfono) e le Sony MH1C
Se avete altri suggerimenti Vi prego di dirlo :)

giovandrea
29-08-2013, 06:25
@miriddin: perfetto! Grazie mille per l'aiuto!

paultherock
29-08-2013, 08:25
Che smartphone hai? Valuterò il fatto dei gommini, non ci avevo pensato, sono in dubbio tra le a-Jays 4, le RHC MA350 (queste sono senza microfono) e le Sony MH1C
Se avete altri suggerimenti Vi prego di dirlo :)

Brainwavz M2, per le voci sono spettacolari, bassi buoni ma non coprono il resto ;)
Ma sono senza microfono. Altrimenti ci sono anche le M5 che esistono anche in versione microfono, ma suonano in maniera leggermente diversa dalle M2 (se cerchi qui sul forum trovi qualcosa di specifico su questo modello).

xphone1
29-08-2013, 08:38
Buongiorno a tutti =)
Ragazzi, un consiglio su dove prendere le mh1c al minor prezzo? Se prendo quell'altro tipo dopo con l'adattatore suonano uguale? E i comandi funzionano?
Vorrei cercare di risparmiare qualcosina così mi compro anche i gommini

Grazie e in generale buon ascolto a tutti!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

ibra_89
29-08-2013, 09:53
raga (premetto che questa sarà l'ultimissima volta che chiederò consiglio visto che questa volta ho provveduto in primis a ricaricare la postpay :asd::asd: ) vorrei che mi consigliaste delle buone auricolari in ear da spenderci massimo 30 euri..ricordo che mi avevate consigliato delle sony tempo addietro...??..ascolto vari tipi di musica (tranne gli estremi ovvero lirica e metal/heavy metal ) e mi piace assai l'effetto bassi ben marcato ho un fuze con rockbox come lettore

grazie mille :)

Nessuno per me??..:)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Iuppiter
29-08-2013, 10:13
Brainwavz M2, per le voci sono spettacolari, bassi buoni ma non coprono il resto ;)
Ma sono senza microfono. Altrimenti ci sono anche le M5 che esistono anche in versione microfono, ma suonano in maniera leggermente diversa dalle M2 (se cerchi qui sul forum trovi qualcosa di specifico su questo modello).

Rispetto alle Sony che hanno anche i comandi funzionanti come sono ? Pensi che vadano bene per quello che cerco ?

Grazie

JamesTrab
29-08-2013, 10:21
:mc:
Capito! Con quel tanto (35€) quale è la migliore cuffia in-ear che potrei prendere?

Anche io mi sto guardando intorno, le a-jays three che possiedo mi stanno un pochino stufando. Troppo v-shaped con gli acuti risicati in un micro-spazio che esplodono di sibilance..

Ho adocchiato,

T-Peos d 200 (http://www.head-fi.org/t/642451/t-peos-d-200-series-entry-level-dynamic-iem-info-review-and-appreciation-thread) (201 o 202 cambiano solo di estetica), sono lievemente u-shaped e non sembrano presentare difetti su nessun range, i bassi dovrebbero essere eccezionali ma non eccessivi, medi ottimi e acuti appena appena arretrati. Soundstage discreto. Si riescono a portare a casa con 25-27€, hanno anche il microfono e quelle 4-5 recensioni che si trovano (sono molto recenti) le considerano tutte tra le migliori qualità prezzo che si possono trovare.

Monoprice 8320, 12€ spedita dall'amazzonia, non ne ho idea. La gente è iper entusiasta e lo compara con ogni cosa. Dovrebbero essere un po' più bilanciate delle t-peos. Io onestamente non sono così sicuro possano competere con cuffie che costano più del doppio che vengono definite eccellenti qualità/prezzo (tipo quelle sopra).

Sony MH1c , sui 35-40€, dovrebbero avere dei bassi profondissimi e impressionanti e comunque una qualità/prezzo ottima. Per ljokerl sono ottime, value 10/10.

LG quadbeat HSS-F420 , 19€ spedite dalla Corea, anche queste piacciono molto a ljokerl, sempre value 10/10. V-shaped, ma penso più bilanciate delle Sony.

Soundmagic PL21, costano sui 28-29€, bilanciate ed estese, i medi dovrebbero essere un po' il loro forte. Mi sa che non sono sta gran cosa.

VSonic VC02, sui 30€, penso sia la migliore in-ear bilanciata su questa fascia di prezzo.

Brainwavz M2, penso sui 40€ (non so da dove si comprano), spesso consigliate dovrebbero essere u-shaped calde e divertenti, c'è chi parla così così degli acuti, chi del soundstage, chi degli eccessivi bassi. Non saprei.

Poi penso ce ne siano almeno un'altra dozzina da prendere in considerazione, però mi annoto qui quello che per ora ho letto qua e là.

Io sono molto indeciso tra le prime due.. :rolleyes:

Edit:
Tabella comparativa di Swim Sonny (http://www.inearspace.co.uk/inearspace/IEM_Round_Up.html):
http://i.imgur.com/SGw9J0B.jpg
Strano, di solito parlano bene dei medi delle brainwavz.. :confused:

paultherock
29-08-2013, 10:57
Rispetto alle Sony che hanno anche i comandi funzionanti come sono ? Pensi che vadano bene per quello che cerco ?

Grazie

Secondo me cadono proprio nelle richieste che hai fatto (ottimi medi e parti vocali, buoni bassi non invadenti). Comunque prova a leggere anche qui:
http://www.head-fi.org/t/491435/review-brainwavz-m2-beyond-gamma
http://www.head-fi.org/products/mp4nation-brainwavz-m2/reviews/3773

Le M1Hc non le ho ascoltate, ma da quanto letto credo che abbiano i medi meno accentuati, ma magari aspetta che risponda qualche persona che le ha.

reckca
29-08-2013, 11:00
Anche io mi sto guardando intorno, le a-jays three che possiedo mi stanno un pochino stufando. Troppo v-shaped con gli acuti risicati in un micro-spazio che esplodono di sibilance..

Ho adocchiato,

T-Peos d 200 (http://www.head-fi.org/t/642451/t-peos-d-200-series-entry-level-dynamic-iem-info-review-and-appreciation-thread) (201 o 202 cambiano solo di estetica), sono lievemente u-shaped e non sembrano presentare difetti su nessun range, i bassi dovrebbero essere eccezionali ma non eccessivi, medi ottimi e acuti appena appena arretrati. Soundstage eccellente. Si riescono a portare a casa con 25-27€, hanno anche il microfono e quelle 4-5 recensioni che si trovano (sono molto recenti) le considerano tutte tra le migliori qualità prezzo che si possono trovare.

Monoprice 8320, 12€ spedita dall'amazzonia, non ne ho idea. La gente è iper entusiasta e lo compara con ogni cosa. Dovrebbero essere un po' più bilanciate delle t-peos. Io onestamente non sono così sicuro possano competere con cuffie che costano più del doppio che vengono definite eccellenti qualità/prezzo (tipo quelle sopra).

Sony MH1c , sui 40€, penso che vivessero giorni migliori prima che spuntassero fuori le T-Peos d200, che ad un prezzo minore offrono un suono comparabile e leggermente più bilanciato, anche queste col microfono. Dovrebbero avere dei bassi profondissimi e impressionanti e comunque una qualità/prezzo ottima considerando tra l'altro la fama del marchio.

Soundmagic PL21, costano sui 28-29€, bilanciate ed estese, i medi dovrebbero essere un po' il loro forte.

VSonic VC02, sui 30€, penso sia la migliore in-ear bilanciata su questa fascia di prezzo.

Brainwavz M2, penso sui 40€ (non so da dove si comprano), spesso consigliate dovrebbero essere u-shaped calde e divertenti, c'è chi parla così così degli acuti, chi del soundstage, chi degli eccessivi bassi. Non saprei.

Poi penso ce ne siano almeno un'altra dozzina da prendere in considerazione, però mi annoto qui quello che per ora ho letto qua e là.

Io sono molto indeciso tra le prime due.. :rolleyes:

Io la Sony la ho pagata 12 euro, a 40, pur valendoli tutti, non la avrei comprata.
Le monoprice, tolta la qualità dei materiali, possono competere con inear che costano anche il triplo.

Iuppiter
29-08-2013, 11:04
Io la Sony la ho pagata 12 euro, a 40, pur valendoli tutti, non la avrei comprata.
Le monoprice, tolta la qualità dei materiali, possono competere con inear che costano anche il triplo.

Saresti così gentile da dirmi come suonano le Sony ? Magari a confronto con le Brainwavz M2 che sto seriamente valutando :)

reckca
29-08-2013, 11:11
Saresti così gentile da dirmi come suonano le Sony ? Magari a confronto con le Brainwavz M2 che sto seriamente valutando :)

Le Sony suonano molto bene, molto musicali e bassi abbastanza in evidenza le M2 non le conosco.
Per la descrizione, se andate sulle recensioni di ljokerl o di clieos, direi che avete tutte le caratteristiche che volete.

ibra_89
29-08-2013, 11:23
Io la Sony la ho pagata 12 euro, a 40, pur valendoli tutti, non la avrei comprata.
Le monoprice, tolta la qualità dei materiali, possono competere con inear che costano anche il triplo.
come hai fatto a pagarle 12 euro??..usate??..

reckca
29-08-2013, 11:29
come hai fatto a pagarle 12 euro??..usate??..

No, su amazon uk costavano così, ne ho prese due.
Ora sono un poco più alte, stanno circa a 18 sterline, 21 euro.

Iuppiter
29-08-2013, 11:31
Secondo me cadono proprio nelle richieste che hai fatto (ottimi medi e parti vocali, buoni bassi non invadenti). Comunque prova a leggere anche qui:
http://www.head-fi.org/t/491435/review-brainwavz-m2-beyond-gamma
http://www.head-fi.org/products/mp4nation-brainwavz-m2/reviews/3773

Le M1Hc non le ho ascoltate, ma da quanto letto credo che abbiano i medi meno accentuati, ma magari aspetta che risponda qualche persona che le ha.

Sono quasi convinto, è un vero peccato che non ci sia il microfono...a livello di dettagli come se la cavano ?

reckca
29-08-2013, 11:42
Sono quasi convinto, è un vero peccato che non ci sia il microfono...a livello di dettagli come se la cavano ?

Stando a quello che dicono clieos e ljokerl, nessuna di quelle menzionate si avvicina alla qualità delle Sony.
Ljokerl trova quasi sullo stesso livello (in quel range di prezzi) solo le LG Quadbeat HSS-F420.

http://theheadphonelist.com/headphone_review/lg-quadbeat-hss-f420/

paultherock
29-08-2013, 12:26
Sono quasi convinto, è un vero peccato che non ci sia il microfono...a livello di dettagli come se la cavano ?

Per darti una risposta precisa io e recka dovremmo scambiarci le cuffiette visto che io ho un modello e lui l'altro... :D
Comunque da quanto leggo le Sony M1HC dovrebbero avere più dettaglio generale ed essere (un pelo?) più bassose rispetto alla M2, quest'ultime invece dovrebbero essere meglio per quanto riguarda i medi (e quindi le voci). A favore delle M2 c'è anche il packing che offre custodia, clip e diversi gommini (tra cui anche i FOAM), le Sony invece potresti trovarle in versione bulk ad un prezzo più basso (ma niente accessori credo).

marco_182
29-08-2013, 14:13
Il burn in serve solo per accelerare l'assestamento dell'auricolare che otterresti con un normale ascolto...
Te anche appena tirare fuori dalla scatola le puoi utilizzare benissimo (a volume moderato)...

Io di solito faccio 10/20 ore di burn in a sessione crescenti parto 1 ora di rodaggio 1 di pausa 2 di rodaggio una di pausa 3 di rodaggio così via con volume crescente...

Parere personale...
Secondo me anche nelle armature bilanciate qualcosa cambia...
Le Shure secondo me sono migliorate...
Il primo ascolto erano completamente senza bassi e gli alti molto soffocati...

Anche se parliamo di due modelli differenti posso confermare proprio in questo momento che anche le SE215 devono sicuramente lavorare un po' prima di esprimersi a pieno, anche se i bassi comunque si sentono già bene (pur tenendo il volume basso).
Sono molto contento dell' acquisto, e forse prenderò in considerazione l' acquisto di un dac usb da collegare al tablet e usare l' apposita app per farlo funzionare, anche se è presto per parlarne, per ora sono molto soddisfatto di queste IEM, non vedo l' ora di provarle anche al pianoforte

Iuppiter
29-08-2013, 14:35
Stando a quello che dicono clieos e ljokerl, nessuna di quelle menzionate si avvicina alla qualità delle Sony.
Ljokerl trova quasi sullo stesso livello (in quel range di prezzi) solo le LG Quadbeat HSS-F420.

http://theheadphonelist.com/headphone_review/lg-quadbeat-hss-f420/

Mmmm il problema sono i bassi, io cambio le a-Jays proprio per i bassi, se le sony hanno un basso che faccia da sottofondo senza mai essere eccessivo allora potrei anche farci un pensiero. Chi sono clieos e ljokerl? XD
Per darti una risposta precisa io e recka dovremmo scambiarci le cuffiette visto che io ho un modello e lui l'altro... :D
Comunque da quanto leggo le Sony M1HC dovrebbero avere più dettaglio generale ed essere (un pelo?) più bassose rispetto alla M2, quest'ultime invece dovrebbero essere meglio per quanto riguarda i medi (e quindi le voci). A favore delle M2 c'è anche il packing che offre custodia, clip e diversi gommini (tra cui anche i FOAM), le Sony invece potresti trovarle in versione bulk ad un prezzo più basso (ma niente accessori credo).

Capisco, il dettaglio maggiore nei medi delle M2 mi attira...tuttavia cerco equilibri senza enfatizzare nulla a mo di cuffie "studio" e quindi le Sony dovrebbero andare meglio (?)

JamesTrab
29-08-2013, 14:36
No, su amazon uk costavano così, ne ho prese due.
Ora sono un poco più alte, stanno circa a 18 sterline, 21 euro.

Purtroppo il tipo a 18 sterline non spedisce in Italia, oltre ad avere feedback mediocri. Bisogna pagarle 35€ dall'altro tipo che le spedisce facendo pagare le spedizioni 9£.

Stando a quello che dicono clieos e ljokerl, nessuna di quelle menzionate si avvicina alla qualità delle Sony.
Ljokerl trova quasi sullo stesso livello (in quel range di prezzi) solo le LG Quadbeat HSS-F420.

http://theheadphonelist.com/headphone_review/lg-quadbeat-hss-f420/

Bel sito!
Quelle LG si trovano a 19€ spedite dalla Corea.. peccato per le Sony che non pare si trovino a poco.. :(

Capisco, il dettaglio maggiore nei medi delle M2 mi attira...tuttavia cerco equilibri senza enfatizzare nulla a mo di cuffie "studio" e quindi le Sony dovrebbero andare meglio (?)

Darei un'occhiata alle VSonic VC02 (http://www.head-fi.org/products/vsonic-vc02), sempre senza microfono. :)

Iuppiter
29-08-2013, 14:47
Purtroppo il tipo a 18 sterline non spedisce in Italia, oltre ad avere feedback mediocri. Bisogna pagarle 35€ dall'altro tipo che le spedisce facendo pagare le spedizioni 9£.



Bel sito!
Quelle LG si trovano a 19€ spedite dalla Corea.. peccato per le Sony che non pare si trovino a poco.. :(



Darei un'occhiata alle VSonic VC02 (http://www.head-fi.org/products/vsonic-vc02), sempre senza microfono. :)

Purtroppo non ci sono sull'amazzone e io le a-Jays le devo cambiare da li, chi ha le Sony mi può dire con quale smartphone android le usa e se i tasti volume funzionano ? Grazie

reckca
29-08-2013, 15:01
Mmmm il problema sono i bassi, io cambio le a-Jays proprio per i bassi, se le sony hanno un basso che faccia da sottofondo senza mai essere eccessivo allora potrei anche farci un pensiero. Chi sono clieos e ljokerl? XD


Capisco, il dettaglio maggiore nei medi delle M2 mi attira...tuttavia cerco equilibri senza enfatizzare nulla a mo di cuffie "studio" e quindi le Sony dovrebbero andare meglio (?)

Non conosco le a-Jays e la quantità di bassi è sempre soggettiva, quello che sembra poco a me per te può essere tanto.
Le Sony sono cuffie che hanno dei bei bassi, e complessivamente un bel suono caldo.
Le a-jays, leggendo le valutazioni appunto di clieos
http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html
non sembrano essere particolarmente valide, è anche possibile che in realtà una cuffia di buone caratteristiche ti possa piacere anche bassosa.
io adoro i bassi, ma proprio per questo trovo che insieme ad alti metallici e sibilanti la cosa più fastidiosa in un ascolto è un basso lento, gommoso ed impreciso, diventa un cupo minestrone di sottofondo.

jojomax
29-08-2013, 15:18
Mmmm il problema sono i bassi, io cambio le a-Jays proprio per i bassi, se le sony hanno un basso che faccia da sottofondo senza mai essere eccessivo allora potrei anche farci un pensiero. Chi sono clieos e ljokerl? XD


Capisco, il dettaglio maggiore nei medi delle M2 mi attira...tuttavia cerco equilibri senza enfatizzare nulla a mo di cuffie "studio" e quindi le Sony dovrebbero andare meglio (?)

Chi sono Clieos e ljokerl??? Sacrilegio!

Iuppiter
29-08-2013, 15:51
Non conosco le a-Jays e la quantità di bassi è sempre soggettiva, quello che sembra poco a me per te può essere tanto.
Le Sony sono cuffie che hanno dei bei bassi, e complessivamente un bel suono caldo.
Le a-jays, leggendo le valutazioni appunto di clieos
http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html
non sembrano essere particolarmente valide, è anche possibile che in realtà una cuffia di buone caratteristiche ti possa piacere anche bassosa.
io adoro i bassi, ma proprio per questo trovo che insieme ad alti metallici e sibilanti la cosa più fastidiosa in un ascolto è un basso lento, gommoso ed impreciso, diventa un cupo minestrone di sottofondo.

Cerco qualcosa che si avvicini al suono Indiana Line :)



Chi sono Clieos e ljokerl??? Sacrilegio!

Sono nuovo in questo settore ma sto dando un'occhiata alla classifica postata dall'utente citato :)


P.s. Sembrerà stupido ma tra le cuffie bilanciate vengono segnalate le Samsung EHS64 con un voto di 4.5 su 5 con tasti volume e play/pausa a poco più di 6 €, com'è possibile che vengano paragonate a cuffie da 30/40 € ?

ibra_89
29-08-2013, 16:34
No, su amazon uk costavano così, ne ho prese due.
Ora sono un poco più alte, stanno circa a 18 sterline, 21 euro.
http://www.amazon.co.uk/Sony-Ericsson-MH1-BL-LiveSound-Headset/dp/B005GDVBAE/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1377790419&sr=8-3&keywords=Sony+MH1c

ma queste sono migliori delle tue??..

reckca
29-08-2013, 18:11
http://www.amazon.co.uk/Sony-Ericsson-MH1-BL-LiveSound-Headset/dp/B005GDVBAE/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1377790419&sr=8-3&keywords=Sony+MH1c

ma queste sono migliori delle tue??..

Sono uguali, ma per utilizzarle con un lettore normale devi usare un adattatore, invece con iphone suonano lo stesso.

ibra_89
29-08-2013, 19:54
Sono uguali, ma per utilizzarle con un lettore normale devi usare un adattatore, invece con iphone suonano lo stesso.
ah ok grazie :sofico:

mymo
29-08-2013, 22:29
Purtroppo non ci sono sull'amazzone e io le a-Jays le devo cambiare da li, chi ha le Sony mi può dire con quale smartphone android le usa e se i tasti volume funzionano ? Grazie

Purtroppo uso le Sony con un lettore mp3 Samsung quindi non saprei dirti.

Non vedo perché non debbano funzionare su uno smartphone android con standard CTIA. A me i tastini volume funzionano automaticamente dalla schermata principale e vanno a modificare il volume delle app multimediali, indipendentemente dall'app in uso.
Segnalo, invece, che durante le conversazioni, il microfono, sempre sul mio dispositivo, restituisce la voce con un forte fruscìo tanto da non rendere udibile la mia voce all'interlocutore, lo stesso fruscio si verifica anche se provo a usare il registratore di suoni. Non è un problema harware visto che questo inconveniente non si presenta se collego le Sony al mio vecchio Ideos e le uso per telefonare.

paultherock
29-08-2013, 23:47
Mmmm il problema sono i bassi, io cambio le a-Jays proprio per i bassi, se le sony hanno un basso che faccia da sottofondo senza mai essere eccessivo allora potrei anche farci un pensiero. Chi sono clieos e ljokerl? XD


Capisco, il dettaglio maggiore nei medi delle M2 mi attira...tuttavia cerco equilibri senza enfatizzare nulla a mo di cuffie "studio" e quindi le Sony dovrebbero andare meglio (?)

Bella domanda la tua ultima domanda... non avendo ascoltato mai le Sony darti una risposta precisa è impossibile. Io so che con le M2 mi sono innamorato ancora di più di molte voci femminili... :D

Secondo me devi fare una scelta e rischiare un po' per una o per l'altra, sono convinto che in entrambi i casi comunque siano dei buoni auricolari e poi c'è anche da dire che per quanto certi valori siano oggettivi e la soggettiva di ognuno a dire se un suono di una cuffia gli piace o meno ;)

R1m1n3s3
30-08-2013, 01:26
Ciao, devo comprare delle in-ear, non troppo costose, max sui 50 euro..
Importanti per me isolamento e che siano adatte a prog metal ed electro.
Avevo guardato in giro e mi sembravano buone le Sennheiser CX-300, Moshi Vortex, Soundmagic E10, xears bullet xb120pro.. Ma ci capisco poco sinceramente quindi mi affido a voi

Voi che mi consigliate?

Rainy nights
30-08-2013, 06:29
Purtroppo uso le Sony con un lettore mp3 Samsung quindi non saprei dirti.

Non vedo perché non debbano funzionare su uno smartphone android con standard CTIA. A me i tastini volume funzionano automaticamente dalla schermata principale e vanno a modificare il volume delle app multimediali, indipendentemente dall'app in uso.
Segnalo, invece, che durante le conversazioni, il microfono, sempre sul mio dispositivo, restituisce la voce con un forte fruscìo tanto da non rendere udibile la mia voce all'interlocutore, lo stesso fruscio si verifica anche se provo a usare il registratore di suoni. Non è un problema harware visto che questo inconveniente non si presenta se collego le Sony al mio vecchio Ideos e le uso per telefonare.

Le Sony mi funzionano bene sul nexus ma solo con adattatore. Senza gracchiano molto.

sent from magrathea using a super computer

brighter
30-08-2013, 08:59
Buongiorno ragazzi sono alla ricerca di una nuova cuffietta per ascoltare la mia musica.
Possedendo le fischer eterna vorrei orientarmi su qualcosa che fosse l' opposto. Vorrei una cuffietta con ottimi alti e buoni medi con i quali si possa distinguere tutte le voci e inquadrare correttamente ogni strumento all' interno dell' headstage. Una cuffietta che sia il più vicino possibile alle head direct/Hifiman RE0, come resa sugli alti e medi.

Cosa importante: devono isolare molto
Budget 100/120
Grazie a tutti

mymo
30-08-2013, 10:58
Le Sony mi funzionano bene sul nexus ma solo con adattatore. Senza gracchiano molto.

sent from magrathea using a super computer

In effetti qualche problema di compatibilità lo danno anche a me (il problema del microfono). Secondo diversi pareri su head-fi, non so quanto attendibili, l'adattatore non avrebbe risolto nulla.

In ogni caso, mi sentirei di consigliare l'acquisto dell'adattatore solo dopo aver provato le cuffie, visto che, almeno nel mio caso, funzionano abbastanza bene sui due dispositivi provati...

reckca
30-08-2013, 12:15
Buongiorno ragazzi sono alla ricerca di una nuova cuffietta per ascoltare la mia musica.
Possedendo le fischer eterna vorrei orientarmi su qualcosa che fosse l' opposto. Vorrei una cuffietta con ottimi alti e buoni medi con i quali si possa distinguere tutte le voci e inquadrare correttamente ogni strumento all' interno dell' headstage. Una cuffietta che sia il più vicino possibile alle head direct/Hifiman RE0, come resa sugli alti e medi.

Cosa importante: devono isolare molto
Budget 100/120
Grazie a tutti

Il suono hifiman secondo me è abbastanza caratteristico, a questo punto vai sulle re400 che sembrerebbero più simili alle re zero.

Iuppiter
30-08-2013, 12:52
Purtroppo uso le Sony con un lettore mp3 Samsung quindi non saprei dirti.

Non vedo perché non debbano funzionare su uno smartphone android con standard CTIA. A me i tastini volume funzionano automaticamente dalla schermata principale e vanno a modificare il volume delle app multimediali, indipendentemente dall'app in uso.
Segnalo, invece, che durante le conversazioni, il microfono, sempre sul mio dispositivo, restituisce la voce con un forte fruscìo tanto da non rendere udibile la mia voce all'interlocutore, lo stesso fruscio si verifica anche se provo a usare il registratore di suoni. Non è un problema harware visto che questo inconveniente non si presenta se collego le Sony al mio vecchio Ideos e le uso per telefonare.

Che Smartphone hai ?


P.S. Che ne pensate delle Samsung EHS64 ?

jojomax
30-08-2013, 13:20
Buongiorno ragazzi sono alla ricerca di una nuova cuffietta per ascoltare la mia musica.
Possedendo le fischer eterna vorrei orientarmi su qualcosa che fosse l' opposto. Vorrei una cuffietta con ottimi alti e buoni medi con i quali si possa distinguere tutte le voci e inquadrare correttamente ogni strumento all' interno dell' headstage. Una cuffietta che sia il più vicino possibile alle head direct/Hifiman RE0, come resa sugli alti e medi.

Cosa importante: devono isolare molto
Budget 100/120
Grazie a tutti

Phonak Audeo Pfe112

mada1991
30-08-2013, 13:56
Buongiorno ragazzi sono alla ricerca di una nuova cuffietta per ascoltare la mia musica.
Possedendo le fischer eterna vorrei orientarmi su qualcosa che fosse l' opposto. Vorrei una cuffietta con ottimi alti e buoni medi con i quali si possa distinguere tutte le voci e inquadrare correttamente ogni strumento all' interno dell' headstage. Una cuffietta che sia il più vicino possibile alle head direct/Hifiman RE0, come resa sugli alti e medi.

Cosa importante: devono isolare molto
Budget 100/120
Grazie a tutti

Le RE0 non le ho mai ascoltate ma con le tue richieste le Shure Se215 secondo me sono ottime...
Ottimi medi buoni alti...
Isolamento superbo...
37dB...

brighter
30-08-2013, 15:29
Il suono hifiman secondo me è abbastanza caratteristico, a questo punto vai sulle re400 che sembrerebbero più simili alle re zero.

Esattamente, stavo pensando proprio a queste. Oltre che a condividere il suono con le RE0 ne condividono anche l'estetica. Un punto in più per le RE400

Phonak Audeo Pfe112
Come sono come confort? Attualmente è la mia seconda scelta.

le Shure Se215 secondo me sono ottime...


Ti ringrazio. Nella recensione che abbiamo qui nel forum, dice chiaramente che non spiccano nella gamma alta, ma solo nella media.
Per il resto hanno tutto quello che cerco.

rera
30-08-2013, 16:25
Esattamente, stavo pensando proprio a queste. Oltre che a condividere il suono con le RE0 ne condividono anche l'estetica. Un punto in più per le RE400


http://www.inearmatters.net/2013/03/review-hifiman-re400-waterline-new.html

Il design è diverso, la sound signature idem proprio a partire dagli alti stando a questa recensione. Le ultime HiFiMan che somigliavano alle RE0 sugli alti erano le RE272 (ma gli alti delle RE0 per me erano ancora migliori), che sono fuori produzione da tempo.

jojomax
30-08-2013, 17:37
Esattamente, stavo pensando proprio a queste. Oltre che a condividere il suono con le RE0 ne condividono anche l'estetica. Un punto in più per le RE400


Come sono come confort? Attualmente è la mia seconda scelta.



Ti ringrazio. Nella recensione che abbiamo qui nel forum, dice chiaramente che non spiccano nella gamma alta, ma solo nella media.
Per il resto hanno tutto quello che cerco.

Il confort delle Phonak è il top

reckca
30-08-2013, 21:09
Le RE0 non le ho mai ascoltate ma con le tue richieste le Shure Se215 secondo me sono ottime...
Ottimi medi buoni alti...
Isolamento superbo...
37dB...

Re0 e shure non si assonigliano neanche un poco.

reckca
30-08-2013, 21:26
http://www.inearmatters.net/2013/03/review-hifiman-re400-waterline-new.html

Il design è diverso, la sound signature idem proprio a partire dagli alti stando a questa recensione. Le ultime HiFiMan che somigliavano alle RE0 sugli alti erano le RE272 (ma gli alti delle RE0 per me erano ancora migliori), che sono fuori produzione da tempo.

Il problema è che io non conosco nulla che assomigli alle re0, forse le re zero, che sono delle re0 con medi più presenti e dolci ed alti un poco più addomesticati, ma il suono è quello.
Se invece sono proprio gli alti che cerchi allora andrei su una Etymotic.
Quindi secondo me firma hifiman re400.
Suono il più possibile vicino come caratteristiche alla re0 una Etymotic.
Se invece è solo una inear analitica che cerchi allora la scelta è ampia, Fischeraudio DBA02 (mkII), Rockitsound r-50, Brainwavz B2 (in offerta), tanto pe citarne alcune.

rera
30-08-2013, 21:36
Io ho le 272 da tempo ormai e le RE0 le ricordo bene..... mi orienterei direttamente su DBA02 o Brainwavz B2 per avere una sound signature simile a quella delle RE0 :) Le Etymotic penso costino troppo per il budget indicato dall'utente :stordita:

brighter
30-08-2013, 22:26
Io ho le 272 da tempo ormai e le RE0 le ricordo bene..... mi orienterei direttamente su DBA02 o Brainwavz B2 per avere una sound signature simile a quella delle RE0 :) Le Etymotic penso costino troppo per il budget indicato dall'utente :stordita:

Si rera, ho letto la recensione. Ti do ragione su tutta la linea. Un pò dispiaciuto in effetti, pensavo fossero più vicino alle RE0 :( le avrei prese al volo.
Le phonak devo vederle per bene, sembrano molto interessanti.
Per le etymotic sono nella fascia sotto i 100, quindi come budget ci siamo.
Ora la scelta sarebbe tra phonak audeo 112 e etymotic.
Dipende poi dall' isolamento offerto da entrambe e dal confort non in ultimo. Se avete uno di questi due modelli, per favore ditemi un pò

jazzprofile
31-08-2013, 07:59
Si rera, ho letto la recensione. Ti do ragione su tutta la linea. Un pò dispiaciuto in effetti, pensavo fossero più vicino alle RE0 :( le avrei prese al volo.
Le phonak devo vederle per bene, sembrano molto interessanti.
Per le etymotic sono nella fascia sotto i 100, quindi come budget ci siamo.
Ora la scelta sarebbe tra phonak audeo 112 e etymotic.
Dipende poi dall' isolamento offerto da entrambe e dal confort non in ultimo. Se avete uno di questi due modelli, per favore ditemi un pò

Le ety isolano benissimo ma non sono il massimo della comodità, al contrario delle phonak che invece non si sentono addosso una volta indossate, l'isolamento di queste ultime è comunque buono: cuffie molto equilibrate ma gli alti non sono come quelli che stai cercando.
Il modello di ety simile alla sound signature che cerchi è la serie ER che è oltre il tuo budget (lascia perdere le mc5)
Anch'io ti suggerisco dba02 o B2 o eventualmente le sunrise audio.

reckca
31-08-2013, 09:02
Le ety isolano benissimo ma non sono il massimo della comodità, al contrario delle phonak che invece non si sentono addosso una volta indossate, l'isolamento di queste ultime è comunque buono: cuffie molto equilibrate ma gli alti non sono come quelli che stai cercando.
Il modello di ety simile alla sound signature che cerchi è la serie ER che è oltre il tuo budget (lascia perdere le mc5)
Anch'io ti suggerisco dba02 o B2 o eventualmente le sunrise audio.

La penso come te, senza contare che non credo comprerei una inear di una azienda che ne ha dismesso la produzione (magari è una fesseria).
Aggiungerei le Rock-it Sounds r-50, stessi driver ma costo inferiore (fermo restando che fino a qualche giorno le B2 erano in offerta, rendondole le più economiche del terzetto).

brighter
31-08-2013, 09:39
Le ety isolano benissimo ma non sono il massimo della comodità, al contrario delle phonak che invece non si sentono addosso una volta indossate, l'isolamento di queste ultime è comunque buono.
Anch'io ti suggerisco dba02 o B2 o eventualmente le sunrise audio.

La penso come te, senza contare che non credo comprerei una inear di una azienda che ne ha dismesso la produzione
Aggiungerei le Rock-it Sounds r-50
Ciao ragazzi, io non ho modo di provarle queste cuffine, quindi mi devo affidare ai vostri giudizi e/o recensioni online, c'è poco da fare.
Le phonak mi stanno interessando, sono comode e isolano bene, unico neo gli alti non troppo presenti.
La produzione è dismessa?
Quindi dba02, B2 e sunrise audio, tutte e tre con lo stesso livello di alti?
Avete questi modelli? Potreste dirmi come sono a livello di confort e isolamento?
Questo due caratteristiche vanno a discapito di chi le usa( isolamento meno), ma a grandi linee possiamo tirare le somme.

jojomax
31-08-2013, 13:57
Io gli alti delle Phonak, coi filtri grigi, li trovo presenti e molto piacevoli.. E poi chi se ne frega se la Phonak non fa più auricolati? Mica è fallita!

bystronic
31-08-2013, 15:54
Io gli alti delle Phonak, coi filtri grigi, li trovo presenti e molto piacevoli.. E poi chi se ne frega se la Phonak non fa più auricolati? Mica è fallita!

Quoto...

le Phonak vanno prese a prescindere sono il giusto medio punto di partenza col quale esplorare il mondo...;)

sarà che sfondi una porta aperta con me, dato i 4 modelli in mio possesso :D senza non potrei più vivere:D

reckca
31-08-2013, 18:50
Io gli alti delle Phonak, coi filtri grigi, li trovo presenti e molto piacevoli.. E poi chi se ne frega se la Phonak non fa più auricolati? Mica è fallita!

Difatti mica o detto che a te deve interessare, ho detto che io, magari sbagliando, non comprerei da una azienda che ha scelto di non produrre più.

R1m1n3s3
31-08-2013, 20:36
Cosa ne pensate delle Brainwavz m5?

Comunque sul sito di mp4nation c'è l'opzione di spedizione FedEx che ti arriva in 1-5 giorni.. Valgono anche per l'Italia i tempi? :)

reckca
31-08-2013, 21:10
Cosa ne pensate delle Brainwavz m5?

Comunque sul sito di mp4nation c'è l'opzione di spedizione FedEx che ti arriva in 1-5 giorni.. Valgono anche per l'Italia i tempi? :)

A me piacciono.

jojomax
01-09-2013, 00:52
Difatti mica o detto che a te deve interessare, ho detto che io, magari sbagliando, non comprerei da una azienda che ha scelto di non produrre più.

Ma non parlavo di interesse mio, ma di tutti, infatti ho detto "chi se ne frega" e non "che me ne frega", se l'azienda ha scelto di non produrre più (specifichiamolo: auricolari.. Non è fallita, anzi..) tradotto: anche io ho dato il mio consiglio, che potrebbe sembrare più logico di una paura (in)fondata(?)..

brighter
01-09-2013, 12:47
Ricapitolando, ho deciso di non tenere più in considerazione le phonak perchè non offrono il tipo di suono che sto cercando. Nonostante l' utilizzo dei vari tips, non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfi appieno.
Con i grigi il suono è troppo neutrale, con neri e verdi si hanno troppi bassi e pochi medi. Le terrò in considerazione per un futuro acquisto.

Le Shure se215 sarebbero perfette, se non che non spiccano sugli alti. Hanno ottimo confort, isolamento alto(-37db), il colore clear, il cavo in kevlar anti attorcigliamento e gli ottimi medi.
Rimangono fischer DBA02 mkii che costano 199$ e lo trovo fuori budget.
Le B2 decisamente inferiori alle fischer ma con prezzo minore.
Se ci fosse una Shure con più alti...

Ringrazio tutti voi per esservi impegnati nella ricerca :)

magisterarus
01-09-2013, 13:01
Ricapitolando, ho deciso di non tenere più in considerazione le phonak perchè non offrono il tipo di suono che sto cercando. Nonostante l' utilizzo dei vari tips, non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfi appieno.
Con i grigi il suono è troppo neutrale, con neri e verdi si hanno troppi bassi e pochi medi. Le terrò in considerazione per un futuro acquisto.

Le Shure se215 sarebbero perfette, se non che non spiccano sugli alti. Hanno ottimo confort, isolamento alto(-37db), il colore clear, il cavo in kevlar anti attorcigliamento e gli ottimi medi.
Rimangono fischer DBA02 mkii che costano 199$ e lo trovo fuori budget.
Le B2 decisamente inferiori alle fischer ma con prezzo minore.
Se ci fosse una Shure con più alti...

Ringrazio tutti voi per esservi impegnati nella ricerca :)

Le Fischer Audio DBA-02 e le Brainwavz B2 sono praticamente uguali. Non ci sono differenze significative.

reckca
01-09-2013, 15:32
Ma non parlavo di interesse mio, ma di tutti, infatti ho detto "chi se ne frega" e non "che me ne frega", se l'azienda ha scelto di non produrre più (specifichiamolo: auricolari.. Non è fallita, anzi..) tradotto: anche io ho dato il mio consiglio, che potrebbe sembrare più logico di una paura (in)fondata(?)..

Scusa, avevo interpretato male, nei forum non guardandoci nelle palle degli occhi a volte non ci si capisce al volo.

brighter
02-09-2013, 09:53
Le Fischer Audio DBA-02 e le Brainwavz B2 sono praticamente uguali. Non ci sono differenze significative.
Se sono uguali perchè la differenza di prezzo?
Le fischer stanno a 199$ le B2 99 pound dall' amazzone inglese

Mi confermate che le Shure se215 non hanno gli stessi alti delle altre due? E non dovrei orientarmi su di loro? Le Shure hanno tutte le caratteristiche che mi interessano ed esteticamente le preferisco alle altre due, e come prezzo rientra perfettamente nel mio budget.

JamesTrab
02-09-2013, 10:12
Le Sony suonano molto bene, molto musicali e bassi abbastanza in evidenza le M2 non le conosco.
Per la descrizione, se andate sulle recensioni di ljokerl o di clieos, direi che avete tutte le caratteristiche che volete.

Bene, ho ordinato le mh1c per 33€ circa.. ora sono in dolce attesa. ;)
Grazie a tutti per i consigli, e a clieos e ljokerl.

rera
02-09-2013, 11:02
Se sono uguali perchè la differenza di prezzo?
Le fischer stanno a 199$ le B2 99 pound dall' amazzone inglese


Le Fischer DBA-02 attuali in versione versione MKII (cambiano forma, cavo e confezione), mentre la prima versione era identica alle B2 essendo prodotte dallo stesso OEM e personalizzate a seconda del marchio. A livello di suono dalle recensioni pare cambi poco o nulla fra DBA-02 MKI-MKII e Brainwavz B2. La differenza di prezzo sta nel fatto che nel caso di Fischer paghi il brand e non ci sono particolari offerte a prezzi "bassi" mentre per Brainwavz spesso puoi trovare gli auricolari in vendita con forti sconti.

brighter
02-09-2013, 13:11
La differenza di prezzo sta nel fatto che nel caso di Fischer paghi il brand e non ci sono particolari offerte a prezzi "bassi" mentre per Brainwavz spesso puoi trovare gli auricolari in vendita con forti sconti.
Le B2 sono veramente brutte. Il cavo sembra non sia ricoperto dalla guaina di plastica, dato che è in due colori, bianco e nero. La struttura dell' auricolare mi sembra di plastica molto scarsa. Se devo spendere molto, voglio trovarle belle anche esteticamente, cosa che le B2 non sono. Tutto questo imho.

Non ci sono altre cuffie che abbiano molti alti? Ma allo stesso tempo con pochissimi bassi?

ibra_89
02-09-2013, 14:28
Sono uguali, ma per utilizzarle con un lettore normale devi usare un adattatore, invece con iphone suonano lo stesso.
mi consiglieresti l'adattore da usare per queste auricolari??..

reckca
02-09-2013, 17:16
mi consiglieresti l'adattore da usare per queste auricolari??..

Devi chiedere a qualcun altro, io usavo quello delle re zero (le rare volte, quella che necessita di adattatore la uso solo con l'iphone dove non serve).

ibra_89
02-09-2013, 17:21
Devi chiedere a qualcun altro, io usavo quello delle re zero (le rare volte, quella che necessita di adattatore la uso solo con l'iphone dove non serve).
Ma come mai serve? Dalle immagini l'attacco sembra un comune 3.5

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

reckca
02-09-2013, 17:57
Ma come mai serve? Dalle immagini l'attacco sembra un comune 3.5

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

http://www.inearmatters.net/2012/10/review-sony-mh1-best-kept-secret.html

brighter
02-09-2013, 18:45
mi consiglieresti l'adattore da usare per queste auricolari??..

Intendi un adattatore con controllo remoto?

ibra_89
02-09-2013, 19:05
Intendi un adattatore con controllo remoto?
no un adattatore per far andare le auricolari sul mio fuze :help:

reckca
02-09-2013, 19:42
no un adattatore per far andare le auricolari sul mio fuze :help:

Dovrebbe essere questo:

http://www.amazon.co.uk/MEElectronics-adapter-select-Samsung-Ericsson/dp/B00771QD1U/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=EH33DLJT0M0Z&coliid=I33Z8D74KO9M3E

Chiedi conferma.

ibra_89
02-09-2013, 20:29
Dovrebbe essere questo:

http://www.amazon.co.uk/MEElectronics-adapter-select-Samsung-Ericsson/dp/B00771QD1U/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=EH33DLJT0M0Z&coliid=I33Z8D74KO9M3E

Chiedi conferma.

Grazie ;) costa più delle cuffie dov'è XD

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

brighter
02-09-2013, 20:45
no un adattatore per far andare le auricolari sul mio fuze :help:

Se è quello che ha linkato reckca lo trovi tranquillamente da euronics a meno.

ibra_89
02-09-2013, 21:17
Se è quello che ha linkato reckca lo trovi tranquillamente da euronics a meno.
grazie :sofico:

brighter
04-09-2013, 08:32
Ragazzi sapreste farmi un confronto tra: Sony mh-c1 e Sony mdr ex300? Eventualmente ci sono cuffine migliori spendendo solo 15 euro?

Non so se è OT, comunque, qualcuno potrebbe mandarmi il link dei Sony hybrid non originali in PM?

Grazie a tutti

dhabsot
04-09-2013, 14:39
Ciao a tutti, mi si sono recentemente rotte le Brainwavz M4 (acquistate un anno fa) con cui mi trovavo davvero bene.
Nel frattempo però, non ho più seguito questo thread quindi vi chiedo: sono usciti nuovi auricolari nel mentre sulla stessa fascia di prezzo? :D

Sono indecisissimo sull'acquisto, il suono delle Brainwavz mi piaceva molto, però nel caso fosse uscito qualcosa di meglio...

Grazie anticipatamente! :)

R1m1n3s3
04-09-2013, 14:51
Le Brainwavz M5 dovrebbero essere "l'evoluzione" delle M4, prova a vedere con queste, le ho prese anche io, mi sono arrivate proprio oggi :))

ibra_89
05-09-2013, 10:50
su amazon uk su quali auricolari conviene puntare con budget ridotto??.. ...vorrei evitare la storia di adattatori ecc...le userei su un sansa fuze

jojomax
05-09-2013, 12:39
su amazon uk su quali auricolari conviene puntare con budget ridotto??.. ...vorrei evitare la storia di adattatori ecc...le userei su un sansa fuze

Monoprice direi, più ridotto di così...

ibra_89
05-09-2013, 14:08
Monoprice direi, più ridotto di così...
e se volessi spendere di più diciamo intorno le 25 euro??..

jojomax
05-09-2013, 14:25
e se volessi spendere di più diciamo intorno le 25 euro??..

Mah, per questa fascia direi le JVC FX40 che a me piacciono moltissimo.. più delle Monoprice, ma hanno un suono diverso, le Monoprice sono più tranquille ed equilibrate, le JVC FX40 hanno degli alti molto brillanti per il prezzo, molto buoni, ma anche i bassi, hanno un suono in generale originale e particolare, molto esuberante direi :D
Ovviamente le Sony MH-1C sbaragliano sia le JVC che le Monoprice, secondo le mie umili orecchie..

brighter
05-09-2013, 16:00
e se volessi spendere di più diciamo intorno le 25 euro??..

Sony MH-1C. Le sto cercando anche io. Te le consiglio. Unico problema: cavo piatto. Se puoi superare questo sono meravigliose.
In alternativa PL30. Ma non ti so dire se sono meglio. Costano un pò meno, sono molto belle però.

ibra_89
05-09-2013, 21:15
Mah, per questa fascia direi le JVC FX40 che a me piacciono moltissimo.. più delle Monoprice, ma hanno un suono diverso, le Monoprice sono più tranquille ed equilibrate, le JVC FX40 hanno degli alti molto brillanti per il prezzo, molto buoni, ma anche i bassi, hanno un suono in generale originale e particolare, molto esuberante direi :D
Ovviamente le Sony MH-1C sbaragliano sia le JVC che le Monoprice, secondo le mie umili orecchie..

Sony MH-1C. Le sto cercando anche io. Te le consiglio. Unico problema: cavo piatto. Se puoi superare questo sono meravigliose.
In alternativa PL30. Ma non ti so dire se sono meglio. Costano un pò meno, sono molto belle però.
grazie mille :D al miglior prezzo (le sony ) le trovo su amazon UK??..:sofico:

miriddin
05-09-2013, 21:21
Presentate le low cost BrainWavz Delta a circa 15 euro:

Features:

Instruments and vocals reproduced with clarity.
Balanced sound with a balanced bass response.
All metal housing.
Comply foam tips included.

Specifications:

Transducers/Drivers: Dynamic, 8mm
Rated Impedance: 16ohms
Sensitivity: 100dB at 1mW
Frequency range: 20Hz ~ 20KHz
Maximum input power: 2mW
Cable length: Detachable 1.3m, Y cord, OFC Copper.
Plug: 3.5mm gold plated, 45 degree.
1 year warranty

Included Accessories:

1 x Comply foam S-series tips
3 x Silicone tips
1 x Instruction manual


http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/d/e/delta_1.jpg

JamesTrab
05-09-2013, 22:04
grazie mille :D al miglior prezzo (le sony ) le trovo su amazon UK??..:sofico:

Si, 29£ = 34€ su amazon.co.uk da Coditek. Sì, è il miglior prezzo.
Mi sono arrivate, senza confezione, 4 tips e la clip che non capisco come si attacca al cavo..

Per adesso sono soddisfattissimo. Rispetto alle a-jays three che avevo pagato anche di più suonano molto ma molto meglio, soprattutto il comparto medio-acuti che non dovrebbe essere il loro forte, per me va benissimo, voci chiare e vere e acuti che non sibilano mai. Il soundstage pure è un bel passo avanti rispetto alla a-jays.

Probabilmente anche giocarci al PC e vederci qualche film con quel subwoofer che hanno potrebbe non rilevarsi una cattiva esperienza.. :oink:

brighter
06-09-2013, 00:49
Presentate le low cost BrainWavz Delta
Aspettiamo il tuo verdetto miriddin. Se le prendi puoi fare un confronto con altre cuffiette della stessa fascia?

ibra_89
06-09-2013, 09:39
Si, 29£ = 34€ su amazon.co.uk da Coditek. Sì, è il miglior prezzo.
Mi sono arrivate, senza confezione, 4 tips e la clip che non capisco come si attacca al cavo..

Per adesso sono soddisfattissimo. Rispetto alle a-jays three che avevo pagato anche di più suonano molto ma molto meglio, soprattutto il comparto medio-acuti che non dovrebbe essere il loro forte, per me va benissimo, voci chiare e vere e acuti che non sibilano mai. Il soundstage pure è un bel passo avanti rispetto alla a-jays.

Probabilmente anche giocarci al PC e vederci qualche film con quel subwoofer che hanno potrebbe non rilevarsi una cattiva esperienza.. :oink:

Grazie mille esaurientissimo :D

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

miriddin
06-09-2013, 10:12
Aspettiamo il tuo verdetto miriddin. Se le prendi puoi fare un confronto con altre cuffiette della stessa fascia?

Mi spiace ma non credo che le prenderò: attualmente stò considerando IEM di fascia più alta...

brighter
06-09-2013, 10:15
Mi spiace ma non credo che le prenderò: attualmente stò considerando IEM di fascia più alta...
Non sai come suonano? Simili alle sorelle maggiori?

miriddin
06-09-2013, 10:20
Non sai come suonano? Simili alle sorelle maggiori?

No, non ne sò nulla: ho solo ricevuto l'info dalla loro news letter...

brighter
06-09-2013, 11:56
No, non ne sò nulla: ho solo ricevuto l'info dalla loro news letter...

Ti ringrazio. Aspettiamo che qualcuno le compri e posti qualche confronto.

Rooibos
06-09-2013, 12:19
Ti ringrazio. Aspettiamo che qualcuno le compri e posti qualche confronto.

Potresti comprarle tu e dirci come suonano.;)

ibra_89
06-09-2013, 12:46
Potrei prenderle io se sono superiori alle Sony consigliatemi qualche post indietro ^_^

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Rooibos
06-09-2013, 13:14
Non so se siano superiori alle Sony ma,da quello che ho capito,hanno un suono diverso.Le Brainwavz sono improntate più sulla fascia media e alta.Le Sony hanno dei bassi veramente belli,purtroppo non ho più il piacere di ascoltarle perché le ho letteralmente sfondate.
Presumo che le Brainwavz si accompagnino bene al FiiO X3 che è già caldo di suo,o comunque con lettori dal suono caldo.

http://www.head-fi.org/t/680253/brainwavz-delta-iems-new-low-cost-champs

blastncore
06-09-2013, 13:56
qualcuno ha provato o sa dirmi come sono le she9000 di philips???

KasMoL^
06-09-2013, 14:59
Comprate le shure se215. Settimana prossima mi arrivano :D

ibra_89
06-09-2013, 17:42
ultima question asd::asd: non hanno bisogno di alcun adattatore giusto??..
parlo di queste:
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B008OG16EQ/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A8S4MKOWQ583H


:sofico:

reckca
06-09-2013, 18:32
ultima question asd::asd: non hanno bisogno di alcun adattatore giusto??..
parlo di queste:
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B008OG16EQ/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A8S4MKOWQ583H


:sofico:

Giusto.

JamesTrab
06-09-2013, 18:52
ultima question asd::asd: non hanno bisogno di alcun adattatore giusto??..
parlo di queste:
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B008OG16EQ/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A8S4MKOWQ583H


:sofico:

Se vai su "see all buying options" sulla destra, quelle di Coditek (che sono salite di 3£ nel frattempo) sono le MH1-C, quindi non hanno bisogno dell'adattatore.

C'era un altro rivenditore prima che vendeva le mh1-c, ma in realtà spediva le mh1 e la gente si lamentava sui feedback.

dhabsot
06-09-2013, 19:16
Le Brainwavz M5 dovrebbero essere "l'evoluzione" delle M4, prova a vedere con queste, le ho prese anche io, mi sono arrivate proprio oggi :))
Le avevo già valutate, ma leggendo qualche recensione qua e là (tipo questa (http://www.head-fi.org/t/636587/review-brainwavz-m5)) sono rimasto sulle M4 come scelta principale. :)




Edit: Ho sentito parlar bene anche delle Klipsch S4, come sono rispetto alle Brainwavz M4 che ho avuto?

ibra_89
06-09-2013, 20:55
Giusto.







Se vai su "see all buying options" sulla destra, quelle di Coditek (che sono salite di 3£ nel frattempo) sono le MH1-C, quindi non hanno bisogno dell'adattatore.

C'era un altro rivenditore prima che vendeva le mh1-c, ma in realtà spediva le mh1 e la gente si lamentava sui feedback.

Grazie ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

miriddin
08-09-2013, 08:29
Per chi fosse interessato...;)
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39932334&postcount=596

brighter
08-09-2013, 10:57
Grazie ;)



Quando ti arrivano posta e dimmi in quanto tempo arrivano e come suonano.
Grazie.
OT: miriddin hai PM

KasMoL^
09-09-2013, 13:27
Arrivate le shure se215. Veramente ottime, tutti questi bassi pero non li sento, quindi non capisco chi le considera "bassy". Sicuramente verranno un po fuori dopo un periodo di burn in, vedremo quanto :cool:

mada1991
09-09-2013, 13:30
Arrivate le shure se215. Veramente ottime, tutti questi bassi pero non li sento, quindi non capisco chi le considera "bassy". Sicuramente verranno un po fuori dopo un periodo di burn in, vedremo quanto :cool:

Le Shure SE215 non sono assolutamente bassy...
Anzi è forse la gamma meno in evidenza...
Anche se sono abbastanza bilanciate...

brighter
09-09-2013, 15:55
Le shure SE215 non sono assolutamente bassy...
Anzi è forse la gamma meno in evidenza...
Anche se sono abbastanza bilanciate...

Giusto mada, e meno male che non sono 'bassy', già la Shure conosce solo medi e bassi come frequenze e nelle sue cuffie i bassi sono fin troppo presenti. Non oso immaginare se fossero state cuffie per basshead, si sarebbero sentiti solo quelli. :D
Mi sai dire quale modello di Shure presenta il miglior headstage incentrato sui medi? E quale modello ha meno bassi?

KasMoL^
09-09-2013, 16:21
Le Shure SE215 non sono assolutamente bassy...
Anzi è forse la gamma meno in evidenza...
Anche se sono abbastanza bilanciate...

Sul sito di head fi molti le hanno descritte come bassy. Io qualche tempo fa ho avuto le V-Moda Vibes e avevano dei bassi pazzeschi. Peccato che il filo faceva schifo :(

reckca
09-09-2013, 18:59
Sul sito di head fi molti le hanno descritte come bassy. Io qualche tempo fa ho avuto le V-Moda Vibes e avevano dei bassi pazzeschi. Peccato che il filo faceva schifo :(

Secondo me le 215 sono bassy per essere delle Shure, ma sicuramente sono insoddisfacenti per chi ama i bassi anche in lieve evidenza (figuriamoci per un Basshead).
Anche io mi sono sempre chiesto perchè le recensioni le vendano come cuffie bassose, in reatà la gamma in evidenza è quella media, con la curva dei medio bassi più accentuata rispetto allo standard Shure.

KasMoL^
09-09-2013, 19:06
Diciamo che non avrei disdegnato dei bassi che mi facessero vibrare le orecchie (senza sovrastare gli alti) ma comunque queste sono ottime, poi meglio così almeno salvaguardo il mio udito :D

Totalimmortal
11-09-2013, 14:12
Salve a tutti, vengo da delle Radiopaq classical che mi erano state consigliate proprio su questo topic un pò di tempo fa...devo dire che mi sono trovato molto bene sia come qualità del suono, come comodità nel portarle e come isolamento acustico...purtoppo però adesso mi si sono rotte :D

Siccome volevo provare qualcosa di qualità un pò superiore mi affido di nuovo a voi...come auricolari simili ho sentito di parlare molto bene di Brainwavz M4 (39,50 € su ama.it) o le M5 (29,50 €...anche se non capisco perchè costino addirittura di meno)...le M5 di solito non erano di colore arancione? Ci sono più versioni? Meglio le prime o le seconde?

Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!

salemme80
11-09-2013, 14:28
Raga, mi sono arrivate le Sony MH-1C ma non sono compatibili con il mio Meizu MX2 :cry:
Se qualcuno è interessato mi faccia un fischio ;)

EDIT: Ho notato che tenendo premuto il tasto di risposta chiamate si sente bene...come mai??? :muro: :muro: :muro:

ibra_89
11-09-2013, 15:07
Raga, mi sono arrivate le Sony MH-1C ma non sono compatibili con il mio Meizu MX2 :cry:
Se qualcuno è interessato mi faccia un fischio ;)

EDIT: Ho notato che tenendo premuto il tasto di risposta chiamate si sente bene...come mai??? :muro: :muro: :muro:

Come non sono compatibili?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

spaccacervello
11-09-2013, 15:38
Siccome volevo provare qualcosa di qualità un pò superiore mi affido di nuovo a voi...come auricolari simili ho sentito di parlare molto bene di Brainwavz M4 (39,50 € su ama.it) o le M5 (29,50 €...anche se non capisco perchè costino addirittura di meno)...le M5 di solito non erano di colore arancione? Ci sono più versioni? Meglio le prime o le seconde?

Entrambi i modelli hanno lo stesso design con corpo in alluminio (quelli che possiedo hanno il cavo diverso migliore nelle M4, ma probabilmente ora montano lo stesso) per i colori le M5 sono in nero e rame con e senza mic., le M4 solo nero con e senza mic. Le M4 hanno una curva a V con medi un po' arretrati buoni bassi e con alti cristallini, le M5 hanno un suono caldo con buoni bassi e voci in evidenza con alti meno precisi, tra le due preferisco di poco le M5 perché più adatte a diversi generi musicali.
Considera però che di questi due modelli ci sono molti esemplari fallati con difetti nelle griglie e soprattutto driver flex, io ho entrambi i modelli, le M4 con il driver destro che flette (nel mio caso il suono non cambia e le ho tenute così), nelle M5 invece un driver mi è morto dopo solo due mesi di utilizzo (sostituite a spese loro da mp4nation). Francamente per 30-40 euro punterei su altri modelli come Vsonic VSD1(S), o Sony mh1c.

Totalimmortal
11-09-2013, 16:10
Entrambi i modelli hanno lo stesso design con corpo in alluminio (quelli che possiedo hanno il cavo diverso migliore nelle M4, ma probabilmente ora montano lo stesso) per i colori le M5 sono in nero e rame con e senza mic., le M4 solo nero con e senza mic. Le M4 hanno una curva a V con medi un po' arretrati buoni bassi e con alti cristallini, le M5 hanno un suono caldo con buoni bassi e voci in evidenza con alti meno precisi, tra le due preferisco di poco le M5 perché più adatte a diversi generi musicali.
Considera però che di questi due modelli ci sono molti esemplari fallati con difetti nelle griglie e soprattutto driver flex, io ho entrambi i modelli, le M4 con il driver destro che flette (nel mio caso il suono non cambia e le ho tenute così), nelle M5 invece un driver mi è morto dopo solo due mesi di utilizzo (sostituite a spese loro da mp4nation). Francamente per 30-40 euro punterei su altri modelli come Vsonic VSD1(S), o Sony mh1c.

A dimenticavo! Ho un iphone 4 e ascolto punk/rock...li uso molto anche per giocare a sparatutto/simulatori di guida...

Le mh1c le ho trovate su ama a 53 € mentre le Vsonic si trovano a 37 € su mp4nation...visto la differenza di prezzo opterei per le Vsonic anche se il design non mi ispira molto...altre soluzioni in questa fascia di prezzo? :D

Deadoc3
11-09-2013, 16:39
Ragazzi, dovrei comprare un paio di auricolari in-ear con comandi e microfono da usare con smartphone android.

Consigli?

xphone1
11-09-2013, 16:46
Pero che brutto, da argomento pubblico questo è passato a argomento ristretto a una cerchia di persone... A sto punto metteteci una password e fate prima,invece che snobbare chi fa le domande sulle cuffie sotto i 100&euro;...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

Raga, mi sono arrivate le Sony MH-1C ma non sono compatibili con il mio Meizu MX2 
Se qualcuno è interessato mi faccia un fischio 

EDIT: Ho notato che tenendo premuto il tasto di risposta chiamate si sente bene...come mai :muro: :muro: :muro:

Sicuro che siano sony mh-1C?

reckca
11-09-2013, 17:07
Raga, mi sono arrivate le Sony MH-1C ma non sono compatibili con il mio Meizu MX2 :cry:
Se qualcuno è interessato mi faccia un fischio ;)

EDIT: Ho notato che tenendo premuto il tasto di risposta chiamate si sente bene...come mai??? :muro: :muro: :muro:

Con lo smartphone avresti dovuto acquistare le mh1, le c per il lettore se non si vuole usare un adattatore.
Le mh1 vanno bene anche con l'iphone.

ibra_89
11-09-2013, 17:09
queste:

http://www.amazon.co.uk/gp/product/B008OG16EQ/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A8S4MKOWQ583H

:D

Deadoc3
11-09-2013, 17:23
Ma sono compatibili con qualsiasi smartphone o solo con la linea Xperia?

ibra_89
11-09-2013, 17:40
Ma sono compatibili con qualsiasi smartphone o solo con la linea Xperia?
dovrebbero essere compatibili con tutto e tutti :sisi::sisi: appena ordinate cmq :D

Deadoc3
11-09-2013, 17:52
Ma scusa, non conviene prenderle dall'amazzone italiana?

Costano solo 5€ in più...

Rooibos
11-09-2013, 19:06
Pero che brutto, da argomento pubblico questo è passato a argomento ristretto a una cerchia di persone... A sto punto metteteci una password e fate prima,invece che snobbare chi fa le domande sulle cuffie sotto i 100&euro;...
A dire il vero nelle ultime pagine si è parlato solo di auricolari che costano abbondantemente meno di 100 euro: Monoprice,Sony MH-1C,Vsonic VSD1,Brainwavz M4 e M5.
Io stesso,qualche pagina fa, ho accennato alle T-Peos D202:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39854493&postcount=10004
Nessuno le ha considerate ed è un vero peccato perché costano 25 euro e suonano molto molto bene.Le preferisco alle Vsonic GR02 bass Edition,alle M4 e alle M5.

miriddin
11-09-2013, 20:58
A dire il vero nelle ultime pagine si è parlato solo di auricolari che costano abbondantemente meno di 100 euro.

Quoto, anche perché semmai é vero il contrario: ultimamente non si fa altro che parlare di cuffie di fascia bassa,.tralasciando quelle di fascia superiore.

Anche le Brainwavz Delta.da 15 euro di cui parlavo dalle prime review sembrerebbero molto buone!

Miriddin S7562

reckca
11-09-2013, 21:05
Raga, mi sono arrivate le Sony MH-1C ma non sono compatibili con il mio Meizu MX2 :cry:
Se qualcuno è interessato mi faccia un fischio ;)

EDIT: Ho notato che tenendo premuto il tasto di risposta chiamate si sente bene...come mai??? :muro: :muro: :muro:

Puoi postare una foto del connettore? Mi sa che ha ragione xphone1

miriddin
11-09-2013, 21:58
Ho letto tempo fa che su alcuni modelli di smartphone era possibile utilizzare normalmente le Sony MH1 collegandole tenendo appunto premuto il tasto volume mentre si inseriva il jack...

Miriddin S7562

Deadoc3
11-09-2013, 22:00
Per l'utilizzo con un qualsiasi smartphone android consigliate quindi le MH1?

ibra_89
11-09-2013, 22:51
Ma scusa, non conviene prenderle dall'amazzone italiana?

Costano solo 5€ in più...
venivano 60 le hanno scontate proprio adesso ;)

Deadoc3
11-09-2013, 22:54
venivano 60 le hanno scontate proprio adesso ;)

Già oggi pomeriggio erano scontate...

ibra_89
11-09-2013, 23:05
Già oggi pomeriggio erano scontate...
adesso inteso come periodo...ieri erano a prezzo pieno

JamesTrab
12-09-2013, 16:31
Sicuro che siano sony mh-1C?

Si riconoscono bene, le mh1 hanno il simbolo Ericcson dietro l'auricolare, le mh1-c sono nere.

http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/Sony/MH1-06.jpg

Con lo smartphone avresti dovuto acquistare le mh1, le c per il lettore se non si vuole usare un adattatore.
Le mh1 vanno bene anche con l'iphone.

No, con gli smartphone vanno meglio le Mh1-c, eccetto per la linea sony xperia del 2011-2012 (immagino). Ad esempio con il mio Nexus 4 funzionano benissimo le mh1c (eccezion fatta per i controlli sul volume..).

reckca
12-09-2013, 19:00
Si riconoscono bene, le mh1 hanno il simbolo Ericcson dietro l'auricolare, le mh1-c sono nere.

http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/Sony/MH1-06.jpg



No, con gli smartphone vanno meglio le Mh1-c, eccetto per la linea sony xperia del 2011-2012 (immagino). Ad esempio con il mio Nexus 4 funzionano benissimo le mh1c (eccezion fatta per i controlli sul volume..).

Con iphone funziona bene anche la mh1 (almeno, io uso quella, le mh1c con il lettore), anche per le telefonate, tolti i comandi per il volume.

miriddin
12-09-2013, 20:11
Eccovi un paio di nuovi modelli disponibili in pre-order:

http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/1/s1_2.jpg

http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/r/3/r3_4.jpg

http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/1/s1_2_2.jpg

http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/1/s1_5.jpg

salemme80
12-09-2013, 20:38
Si riconoscono bene, le mh1 hanno il simbolo Ericcson dietro l'auricolare, le mh1-c sono nere.

http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/Sony/MH1-06.jpg



No, con gli smartphone vanno meglio le Mh1-c, eccetto per la linea sony xperia del 2011-2012 (immagino). Ad esempio con il mio Nexus 4 funzionano benissimo le mh1c (eccezion fatta per i controlli sul volume..).

Raga, con l'adattatore vanno benissimo, addirittura funzionano anche tutti i controlli del telecomando(volume, pausa e cambio traccia :eek: )...però l'adattatore con il jack standard non si può vedere con il cel., esiste un adattatore con jack ad L come quello degli auricolari?

PS: Sono quelle con il logo Sony dietro, quindi le MH1 e non MH1-C...

mymo
12-09-2013, 21:05
Ho letto tempo fa che su alcuni modelli di smartphone era possibile utilizzare normalmente le Sony MH1 collegandole tenendo appunto premuto il tasto volume mentre si inseriva il jack...

Miriddin S7562


Verissimo, senza questo trucchetto a me i comandi non funzionano. Se ne parla anche la recensione su Head-fi.

Lumen_sage
12-09-2013, 22:09
cut

Quelle della seconda immagine mi piacciono moltissimo. Le terrò in seria considerazione se in futuro avrò bisogno di cambiare quelle che possiedo attualmente.

Anche il nuovo modello base (Brainwavz Delta) sembrerebbe essere ottimo, confrontandolo ovviamente con altre cuffie della stessa fascia.

Deadoc3
12-09-2013, 22:51
Ragazzi, per una ottima scelta qualità\prezzo consigliate quindi le mh1 o le mh1-c?

Le altre marche non sono riuscito a trovarle in nessuno shop italiano...:muro:

ibra_89
13-09-2013, 00:48
Ragazzi, per una ottima scelta qualità\prezzo consigliate quindi le mh1 o le mh1-c?

Le altre marche non sono riuscito a trovarle in nessuno shop italiano...:muro:

Se sono per il tuo smartphone le prime altrimenti le seconde ;)

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

miriddin
13-09-2013, 07:03
Le altre marche non sono riuscito a trovarle in nessuno shop italiano...:muro:

Buona parte degli auricolari citati provengono dall'oriente e le BrainWavz da shop come MP4 Nation: se si acquista lì, conviene aspettare che gli articoli siano disponibili con spedizione FedEx gratuita, che permette di averli in due giorni, ma alcuni tipi sono reperibili anche sulle varie Amazon...

Deadoc3
13-09-2013, 09:09
Buona parte degli auricolari citati provengono dall'oriente e le BrainWavz da shop come MP4 Nation: se si acquista lì, conviene aspettare che gli articoli siano disponibili con spedizione FedEx gratuita, che permette di averli in due giorni, ma alcuni tipi sono reperibili anche sulle varie Amazon...

Ho provato sulle varie amazzoni, ma non ne ho trovato nemmeno una...

Rispetto alle sony sono di un'altra qualità oppure sono sullo stesso livello?

paultherock
13-09-2013, 09:18
Ho provato sulle varie amazzoni, ma non ne ho trovato nemmeno una...

Rispetto alle sony sono di un'altra qualità oppure sono sullo stesso livello?

Il mercato italiano rispetto agli auricolari è veramente povero... si trovano ben pochi modelli rispetto alla grande offerta che si ha anche solo varcando i confini nazionali (quindi anche in europa).
Su Amazon IT ad esempio delle Brainwavz si trovano un po' di modelli tra l'altro veduti direttamente da MP4Nation, ma spediti con Amazon stessa (quindi spedizione gratuita).

magisterarus
13-09-2013, 09:21
Ho provato sulle varie amazzoni, ma non ne ho trovato nemmeno una...


Cerca bene!
Trovi quasi tutta la gamma Brainwavz su amazon inglese.

Deadoc3
13-09-2013, 09:57
Trovate le Brainwaz.

Che modello specifico suggerite?

Sono migliori, qualitativamente, rispetto alle mh1?

xphone1
13-09-2013, 15:51
Eccovi un paio di nuovi modelli disponibili in pre-order:
[varie immagini brainwavz r3]
Info su queste cuffie?

P.s: la mia critica precedente riguardava il fatto che spesso quando si fa una domanda qui si viene ignorati, avevo chiesto ben tre volte quali fossero le migliori cuffie con i migliori bassi sotto i 50&euro; e non ho mai ottenuto una risposta, idem per altri utenti. Comunque non voglio litigare, voi non siete tenuti a rispondere, lo capisco.

PPS: rinnovo la mia domanda, migliori cuffie per un basshead sotto i 50&euro;, che se la cavi almeno un pò con i medi adatte alla corsa
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

miriddin
13-09-2013, 16:34
Non è che si sappia di tutto, anche perchè personalmente non mi capita di utilizzare auricolari con bassi in evidenza, essendo interessato ad un tipo di resa più analitica.

Poi cerchi un tipo di auricolari un pò particolare, da bass-head ma da utilizzare per fare sport, cose non propriamente comuni per la maggior parte degli utenti.

Comunque alcuni utenti interessanti ad una resa con bassi in evidenza hanno preso delle Xears che, col coupon facilmente reperibile in rete, vengono sui 35 euro...

Riguardo alle BrainWavz citate, sono solo ora in pre-order e si trova una review solo per le Delta, che sembrerebbero molto buone per i 15 euro di costo...

http://www.head-fi.org/t/680253/brainwavz-delta-iems-new-low-cost-champs

reckca
13-09-2013, 19:07
Info su queste cuffie?

P.s: la mia critica precedente riguardava il fatto che spesso quando si fa una domanda qui si viene ignorati, avevo chiesto ben tre volte quali fossero le migliori cuffie con i migliori bassi sotto i 50&euro; e non ho mai ottenuto una risposta, idem per altri utenti. Comunque non voglio litigare, voi non siete tenuti a rispondere, lo capisco.

PPS: rinnovo la mia domanda, migliori cuffie per un basshead sotto i 50&euro;, che se la cavi almeno un pò con i medi adatte alla corsa
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

Se hai voglia di spendere molto di più (il doppio), rispondono perfettamente alle tue specifiche le EOps noisezero Sport+ (mi sa che me le compro anche io).
Oppure le cx680 della Sennheiser (le nuove non le conosco).

Mattz
14-09-2013, 15:44
buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

Nell'ottobre scorso ho comprato le brainwavz M5 dopo aver frugato un po' in questo topic. Cuffie buone, nulla da dire come audio, ma si sono rotte dopo 6 mesi e, se non erro, non sono il primo a riportare una cosa simile. Immagino che per contenere il prezzo risparmino sui materiali, il che è comprensibile.

Mi chiedevo se, nella fascia di prezzo sui 30-40€, rimangono un buon acquisto...accettando nuovamente di prendere qualcosa che suoni decentemente, ma che si romperà, ahimé, in fretta.

miriddin
14-09-2013, 16:00
buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

Nell'ottobre scorso ho comprato le brainwavz M5 dopo aver frugato un po' in questo topic. Cuffie buone, nulla da dire come audio, ma si sono rotte dopo 6 mesi e, se non erro, non sono il primo a riportare una cosa simile. Immagino che per contenere il prezzo risparmino sui materiali, il che è comprensibile.

Mi chiedevo se, nella fascia di prezzo sui 30-40€, rimangono un buon acquisto...accettando nuovamente di prendere qualcosa che suoni decentemente, ma che si romperà, ahimé, in fretta.

Non mi sembra che i materiali delle BrainWavz siano così scarsi, anche se trattandosi di auricolari a filo può bastare uno strattone per danneggiarli.

Come ho detto in precedenza, in quella fascia di prezzo quelle che preferisco sono le Vsonic VSD1 a 34 euro con spedizione FedEx e consegna in due giorni.

statham
15-09-2013, 09:59
ragazzi con un budjet di 50 euro quali potrei comprare
ascolto tutta la musica e mi piace parecchio il rap.
i bassi mi piacciono ma senza esagerare.

ho visto queste:
Sennheiser CX 300-II precision
Soundmagic E30

datemi una mano a scegliere

xphone1
15-09-2013, 22:42
Non è che si sappia di tutto, anche perchè personalmente non mi capita di utilizzare auricolari con bassi in evidenza, essendo interessato ad un tipo di resa più analitica.

Poi cerchi un tipo di auricolari un pò particolare, da bass-head ma da utilizzare per fare sport, cose non propriamente comuni per la maggior parte degli utenti.

Comunque alcuni utenti interessanti ad una resa con bassi in evidenza hanno preso delle Xears che, col coupon facilmente reperibile in rete, vengono sui 35 euro...

Riguardo alle BrainWavz citate, sono solo ora in pre-order e si trova una review solo per le Delta, che sembrerebbero molto buone per i 15 euro di costo...

http://www.head-fi.org/t/680253/brainwavz-delta-iems-new-low-cost-champs

Le Xears se ho ben capito sono una marca,giusto? Se si, quale è il miglior modello?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

akhen
16-09-2013, 11:00
ragazzi con un budjet di 50 euro quali potrei comprare
ascolto tutta la musica e mi piace parecchio il rap.
i bassi mi piacciono ma senza esagerare.

ho visto queste:
Sennheiser CX 300-II precision
Soundmagic E30

datemi una mano a scegliere

Io ho le Sennheiser da 3 anni e nonostante l'utilizzo intenso e la mia pessima cura degli oggetti hanno sopravvissuto e le utilizzo ancora con piacere. Prima avevo le Soundmagic PL30 e sono durate poco più di un anno, qualche disturbo al connettore e sono diventate inutilizzabili

miriddin
16-09-2013, 18:51
Le Xears se ho ben capito sono una marca,giusto? Se si, quale è il miglior modello?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

Sì, Xears è una marca:

http://www.xears.com/produkte?___from_store=default&___store=default&dir=desc&order=price

I prezzi degli auricolari sono decisamente fuori misura, ma è sempre disponibile un codice sconto, facilmente reperibile in rete, che li porta al prezzo indicato.

Se cerchi in questo thread, si è parlato principalmente delle Xears XE200 Pro che ho anch'io: sono auricolari piuttosto "scuri" per i miei gusti, ma potrebbero essere del tipo che cerchi...

hellkitchen
16-09-2013, 20:23
Ragazzi avete notato che su amzon americano stanno svendendo gli auricolari Monster? :confused:

Korn
16-09-2013, 22:34
raga ma ho visto che son tutti in ear quelli in prima pagina, ma di roba decente non in ear ma classici? sopporto poco la pressione sul timpano che creano le in ear...

ibra_89
17-09-2013, 14:54
mi sono appena arrivate le sony mh-1c e sinceramente a primo acchito non mi hanno sbalordito...sarà che il mio orecchio è abituato da quasi 2 anni ormai a rB :asd::asd: come lettore ho un fuze e le vecchie in ear che ho utilizzato finora sono quelle dell's3...cosa ne pensate a riguardo??..c'è qualche impostazione di rB che possa darmi il massimo per il nuovo mio acquisto??..

grazie :)

miriddin
17-09-2013, 17:31
raga ma ho visto che son tutti in ear quelli in prima pagina, ma di roba decente non in ear ma classici? sopporto poco la pressione sul timpano che creano le in ear...

Come earbuds puoi vedere:

Sennheiser OMX980
Creative Aurvana Air
Sennheiser OMX 95 VC II
Blox M2C

Korn
17-09-2013, 17:47
grazie molto gentile :)

Mattz
17-09-2013, 18:59
Non mi sembra che i materiali delle BrainWavz siano così scarsi, anche se trattandosi di auricolari a filo può bastare uno strattone per danneggiarli.

Come ho detto in precedenza, in quella fascia di prezzo quelle che preferisco sono le Vsonic VSD1 a 34 euro con spedizione FedEx e consegna in due giorni.


mea culpa, ho fatto proprio confusione. Quelle prodotte in un certo periodo avevano un difetto di assemblaggio, mi ricordavo male e pensavo fosse un problema di materiali.


Le Vsonic temo di doverle scartare per la forma dell'auricolare: ho la cartilagine di un orecchio un po' stupida e dubito entrerebbero bene :D



Mi sono guardato un po' di modelli, ma per ora andrei sul sicuro solo sulle M5, le altre M sarebbero un po' un salto nel vuoto :s

Nihonjin
18-09-2013, 11:28
Ciao a tutti.
Stavo pensando di comprare delle Sennheiser OCX 685i da utilizzare con un sansa clip+ e da usare principalmente per attività fisica (jogging e palestra). Qualcuno sa se ci sono problemi con i suddetti auricolari ed il sansa clip+? leggevo dell'impossibilità di usare il controllo del volume presente sugli auricolari, è così? potrei prendere di meglio allo stesso prezzo per il medesimo utilizzo? (generi preferiti, rock, metal e dubstep)
Grazie mille. :)

spaccacervello
18-09-2013, 11:48
Il sansa clip ha un normale connettore TRS, solo con auricolari provvisti di potenziometro (ne fanno ancora?) potresti regolarne il volume.

ibra_89
18-09-2013, 13:15
mi sono appena arrivate le sony mh-1c e sinceramente a primo acchito non mi hanno sbalordito...sarà che il mio orecchio è abituato da quasi 2 anni ormai a rB :asd::asd: come lettore ho un fuze e le vecchie in ear che ho utilizzato finora sono quelle dell's3...cosa ne pensate a riguardo??..c'è qualche impostazione di rB che possa darmi il massimo per il nuovo mio acquisto??..

grazie :)

Nessuno??..

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

ibra_89
18-09-2013, 14:45
Falle rodare un po'
ok grazie :D :D

Nihonjin
18-09-2013, 19:59
Il sansa clip ha un normale connettore TRS, solo con auricolari provvisti di potenziometro (ne fanno ancora?) potresti regolarne il volume.
Capito, ti ringrazio. :)

Jeeg_Robot84
20-09-2013, 15:41
Ciao a tutti, dato che sono inesperto in questo campo, qualcuno mi potrebbe consigliare degli auricolari in-ear con un buon rapporto qualità/prezzo che possibilmente non superino i 20€? Se prendete come sito di riferimento Amazon ve ne sarei enormemente grato (dato che ho un buono regalo da 20€ presso loro).:D
Grazie millle a chiunque mi aiuterà/consiglierà. Ciao!:p

paultherock
20-09-2013, 16:18
Ciao a tutti, dato che sono inesperto in questo campo, qualcuno mi potrebbe consigliare degli auricolari in-ear con un buon rapporto qualità/prezzo che possibilmente non superino i 20€? Se prendete come sito di riferimento Amazon ve ne sarei enormemente grato (dato che ho un buono regalo da 20€ presso loro).:D
Grazie millle a chiunque mi aiuterà/consiglierà. Ciao!:p

Se puoi/vuoi aggiungerci 9€ potresti puntare alla Brainwavz M5, altrimenti le Monoprice 8320 intorno ai 15€.
Ah ci sono anche le Radiopaq in versione Classical e Rock.

Jeeg_Robot84
20-09-2013, 16:51
Sono marche che non avevo mai sentito prima d'ora; le hai provate personalmente quelle da te citate?Sono di buona qualità? Le Monoprice 8320 le vendono su amazon.uk. e quindi preferirei acquistare dallo store italiano anche perchè il buono regalo non so se lo accettano al di fuori del nostro paese (e/o da venditori privati).
Riguardo le solite (e classiche) marche famose, avresti qualche modello da consigliarmi (sempre intorno a quella cifra)?
Cmq grazie per il tuo aiuto e disponibilità.:)