View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Kiarasol
19-03-2018, 13:55
Personalmente preferisco le Sennheiser MX475, che in fatto di earbud a mio avviso sono il top e ne ho provate parecchie. :p Unico difetto sono meno ergonomiche e conviene metterci due spugnette, per renderle più facilmente indossabili e non dare fastidio dopo lungo tempo.
Personalmente se devi usarle in casa e a lungo tempo ti consiglio le MX475 a vita! Le tengo ore sia per uso computer che per ascolto e sono .
In quel caso segui pure le indicazioni di Miriddin per quanto riguarda le IEM.
Se invece ti interessano le earbud per farne uso in ambienti meno rumorosi, ti posso dire che le Monk+ sono ottime e più ergonomiche, tuttavia sono decisamente più ariose, tutti gli strumenti sono molto separati e per come la vedo io mancano di bassi. Vanno comunque bene per qualsiasi utilizzo, ma preferisco di gran lungo le MX475 per uso generico, perchè hanno pari qualità, ma non mancano di bassi, pur non essendo per niente bassose anzi. Tuttavia gli strumenti sono più compatti e il suono è decisamente più energetico e completo per me.
Le MX475 tra l'altro costano circa 25€, ma a mio parere danno la paga a IEM decisamente più costose. Io ho anche avuto le Yamaha eph100 da circa 100€ e le Philips Fidelio S2, anch'esse di fascia alta, però le MX475 rimangono per me imbattibili.
Grazie DakmorNoland, ma i miei orecchi sono piccoli e non riesco a portare i normali auricolari. Però sono contenta di avere conferma che la qualità sonora di una cuffia non dipenda dal prezzo.......
doctor who ?
19-03-2018, 14:11
Mi sono arrivate le rock zircon, ci hanno messo quasi un mese e mezzo ma vabbè :fagiano:
considerando che le ho pagate tipo ~8€ ss incluse, sono assolutamente spettacolari, suonano benissimo e sono anche molto belle esteticamente, l'unico contro è che mi sembrano un po' delicate
Slumber86
19-03-2018, 14:31
Se qualche estimatore delle VE-Monk fosse interessato, segnalo le nuove IEM di Venture Electronics, le Monk IE, proposte anche in un interessante Bundle:
https://www.veclan.com/engappliance_sel_one?eng_ApplianceVo.eac_id=23
Io ho preso il bundle Biggie + Small in versione bilanciata a i, ma il bundle con connettore normale viene i.
https://i.imgur.com/SfROFT7.jpg
Potrebbero poi risultare interessanti le Monk Lite che essendo più piccole sono indicate per chi non si trova a proprio agio con le earbuds di dimensioni normali..
Ma ti piacciono? Non ne parlano benissimo.. :muro:
Slumber86
19-03-2018, 14:37
Ciao ragazzi!!! Eccomi di nuovo qui, vorrei porvi una domanda e spero di riuscir a trovare la giusta risposta senza complicarvi troppo la vita, vado con la richiesta? :D
Sono in cerca di un paio di auricolari ( ma va'?! ) con un prezzo massimale di circa 100 Euro.
Sorgenti : smartphone, computer fisso.
Caratteristiche: no amp, no dac dedicati, da usare in casa e fuori casa, suono pulito e flat senza predominanze di determinate frequenze se si puo', frequenze basse presenti ma bilanciate e un poco di chiarezza sulle alte frequenze.
Potrei consultare tranquillamente anche la lista di ''head-fi.org'' con le cuffie dai 100 ai 150 e andare sul sicuro? Anche se non rispecchiano a pieno le mie esigenze?
Saluti ragazzi!!!
Shure SE215 costano proprio 100, altrimenti FIIO F9 pro se vuoi salire o Beyerdynamic Byron se vuoi scendere di qualcosina
tecnologico
19-03-2018, 16:21
Premetto che non ho le ZSR, quindi mi affido ad orecchie altrui, nello specifico quelle di Audiobudget, che dicono sia leggermente meglio ZSR rispetto a ES3,
soprattutto sugli alti, ma in definitiva, non sono lontanamente paragonabili alle ZS6, e così ho trovato una ottima scusa per NON prenderle, queste ZSR.
Segnalo però che ZS6 é abbastanza tagliente in alcuni casi nelle alte frequenze, cosa che può risultare fastidiosa ad alcuni.
Io invece sono in un temporaneo nirvana, proprio con ZS6, che speravo da tempo....
e le Original Xiaomi Pro HD In-ear Hybrid Earphones in questo contesto?
vorrei prendere le kz6 anche perchè ho preso il cavo silver, ma mi scoccia prenderle a 30 euro quando erano a 20 euro due settimane fa
miriddin
19-03-2018, 16:33
Ma ti piacciono? Non ne parlano benissimo.. :muro:
Lo saprò quando saranno arrivate.
Di solito preferisco giudicare da me, considerando che sui forum si legge di tutto ed il contrario di tutto!
Male che vada basterebbero i cavi intercambiabili a pareggiare i conti, potendoli utilizzare con altre iem...
DiPancrazio82
20-03-2018, 08:22
Ho letto anche io un po' di post sulla recensione di ftalien77 ed ho visto che si parla molto bene , anzi quasi meglio, delle KZ ZST...
Io vorrei restare intorno ai 30€, eventualmente anche con un usato "come Nuovo" di Amazon.
Le alternative, più per un discorso di prezzo, sono:
- EX650AP
- Mi Hybrid Pro HD
- KZ ZST
Un consiglio da voi che ne sapete di piu'?
Metalgta
20-03-2018, 09:08
Ho letto anche io un po' di post sulla recensione di ftalien77 ed ho visto che si parla molto bene , anzi quasi meglio, delle KZ ZST...
Io vorrei restare intorno ai 30, eventualmente anche con un usato "come Nuovo" di Amazon.
Le alternative, più per un discorso di prezzo, sono:
- EX650AP
- Mi Hybrid Pro HD
- KZ ZST
Un consiglio da voi che ne sapete di piu'?Sconsiglio le Xiaomi perchè tra Piston 2, Hybrid e Fresh dopo un po' ha smesso di funzionare o l'auricolare destro o il sinistri. Questa è la mia esperienza, magari altri le hanno perfette da anni
DakmorNoland
20-03-2018, 09:14
Ho letto anche io un po' di post sulla recensione di ftalien77 ed ho visto che si parla molto bene , anzi quasi meglio, delle KZ ZST...
Io vorrei restare intorno ai 30€, eventualmente anche con un usato "come Nuovo" di Amazon.
Le alternative, più per un discorso di prezzo, sono:
- EX650AP
- Mi Hybrid Pro HD
- KZ ZST
Un consiglio da voi che ne sapete di piu'?
Ma le Beyerdynamic Byron no? Credo che sui 50€ siano tra le migliori, anche se non le ho mai sentite, però se ne parla un gran bene. Le Sony EX650 anche sono molto buone, però solo se le trovi entro i 50€, non ci spenderei di più, anche perchè a salire ci sarebbero anche le Sennheiser Momentum e molte altre.
DiPancrazio82
20-03-2018, 09:39
Ma le Beyerdynamic Byron no? Credo che sui 50€ siano tra le migliori, anche se non le ho mai sentite, però se ne parla un gran bene. Le Sony EX650 anche sono molto buone, però solo se le trovi entro i 50€, non ci spenderei di più, anche perchè a salire ci sarebbero anche le Sennheiser Momentum e molte altre.
grazie, non le conoscevo , non sono esperto, mi piace solo prendere il meglio con quello che spendo :D
Le Sony le prenderei su Amazon, usato "come NUOVO" ossia dovrebbe avere solo difetti di confezione ma non l'oggetto e comunque garanzia e reso pari al nuovo. Stanno a 30€ spedite che mi sembra buono come prezzo.
Le Xiaomi mi interessavano per la recensione e per il triple driver.
Idem per le KZ ZST.
Ora do uno sguardo alle Beyerdynamic Byron ma credo non si trovino sotto a 46€...
DakmorNoland
20-03-2018, 09:53
grazie, non le conoscevo , non sono esperto, mi piace solo prendere il meglio con quello che spendo :D
Le Sony le prenderei su Amazon, usato "come NUOVO" ossia dovrebbe avere solo difetti di confezione ma non l'oggetto e comunque garanzia e reso pari al nuovo. Stanno a 30€ spedite che mi sembra buono come prezzo.
Le Xiaomi mi interessavano per la recensione e per il triple driver.
Idem per le KZ ZST.
Ora do uno sguardo alle Beyerdynamic Byron ma credo non si trovino sotto a 46€...
Beh a 30€ le EX650 dovrebbero già essere un ottimo affare. Non conosco le KZ ZST, aspetta magari l'opinione di qualcuno di più esperto, che ti saprà dire di più. :)
ciao ragazzi, incuriosito dagli auricolari kz quale modello si sente meglio indipendentemente dal prezzo, considerato che ho le rha t20, sennheiser ie8, e le Logitech ultimate triple fi, cosa mi consigliate, grazie
jarstorm
21-03-2018, 15:15
Ragazzi il reply riguarda sia cuffie che lettore, posto in questo topic ma se non va bene ditemelo che lo sposto subito.
Salve a tutti!
Ho letto un pò in giro, nel forum, tante e diverse opinioni in merito MA per mancanza di decisione non ho mai acquistato il prodotto che cerco accontentandomi per lunga data della seguente coppia: Sony nwz a 15 + Sennheiser cx 300 II.
Premetto che quando feci l'acquisto di cui sopra ero (ma sono ancora, per buona parte) totalmente ignorante del settore.
Indi per cui ho iniziato a vagare in cerca di informazioni per farmi una cultura nel settore.
Sono qui per chiedere il vostro consiglio in merito a cosa acquistare valutando tali criteri:
- budget 150 euro per
1)
- Dispositivo (dap o mp3) con connessione Bluetooth
- Possibilità di ascoltare Flac
2)
- Cuffie in ear
- Isolamento del rumore
- Consegna in tempi brevi del materiale
E per chiedervi gentilmente quali siti sono i migliori per acquistare prodotti del genere così da imparare a monitorare un pò il mercato di genere in quanto ho da breve scoperto che l'nwz a15 che possedevo e pagai, se non erro, 119 euro, oggi viene venduto a 413 euro.
Come mai è successa una cosa simile?
Inoltre un suggerimento: acquistato un lettore mp3/dap da 100 e spara euro HA SENSO - ove in possesso di un huawei honor 8 - comprare delle cuffie bluetooth wireless (scopo sportivo) ? Smanettando altri settori so che la resa - in generis - di ciò che è wireless non è mai eguale a quella di un prodotto con filo fisico (perdonate l'espressione preistorica ma sono agli inizi), in base a ciò non si rischierebbe di acquistare un prodotto cuffia che va a vanificare il potenziale audio del dap?
E sempre su questa scia: ascoltare tramite dap in bluetooth (e quindi via connessione) ha la stessa resa dell'ascolto di un file in stock sul dispositivo?
Ci sono "post con guide" per iniziare a capirci qualcosa seguendo un iter che sia piu strutturato del mio leggere in giro? (Ho cercato col tasto apposito ma non ho trovato nulla...)
Scusate per il post lungo, ma voglio imparare.
Grazie in anticipo a chi risponderà!!!
DiPancrazio82
21-03-2018, 16:15
Oggi passando da Uni€ ho trovato nel cestone le Bose soundsport travel Edition a 39,95€. So che Bose dovrebbe essere pressoché una garanzia, ma il fatto che si trovassero ad un prezzo così buono ad uni€ e che non avessero il microfono mi ha un attimo bloccato.
Come sono per quel prezzo?
Esiste una versione senza microfono? Sul sito internet dice che c'è ma le foto sulla confezione non lo riportano...
DakmorNoland
21-03-2018, 22:18
Raga ma voi che provate tanti auricolari, mi sapreste dire se ci sono auricolari al livello delle yamaha eph100 come isolamento?
Perchè vedo che ci sono molti modelli validi, tipo le Fiio EX1 (Dunu rimarchiate), Monk, ecc. Tutti modelli interessanti, però a me interessa soprattutto l'isolamento e vedo che sembrano tutti auricolari "aperti", quindi mi chiedevo appunto se ci fosse qualche IEM valida con isolamento ottimo.
DakmorNoland
22-03-2018, 09:40
Per quelle che ho provato, direi sicuramente le Shure SE215; ma anche se hanno una conformazione ergonomica, paradossalmente se abbiamo il padiglione auricolare non troppo conforme, infiammano maledettamente la cartilagine circostante.
Non hanno isolamento attivo, per dovere di cronaca, comunque ;)
Sì beh anche le yamaha non hanno la cancellazione attiva del rumore, ma tappano come poche! Le uso pure quando uso il compressore. :sofico:
Solo le Shure quindi? Perchè come suono non ne ho sentito parlare benissimo, anche se sicuramente è una cosa soggettiva.
Mi chiedo perchè la Yamaha abbia smesso di produrre le eph100 e abbia iniziato con tutti sti auricolari mediocri. :muro:
Le Yamaha sono ottime anche in aereo tra l'altro.
Le Dunu rimarchiate Fiio sui 70€ qualcuno le ha provato e mi sa dire se isolano bene?
akumasama
22-03-2018, 10:05
Salve, sono alla ricerca di nuovi auricolari, spero qualcuno qui saprà darmi preziosi consigli, come in passato.
Uso che ne faccio
Sono pendolare, uso un lettore MP3 ogni giorno per diverse ore nel viaggio casa>ufficio>casa
Modelli che ho provato
In 10 anni ho acquistato tantissimi auricolari, queste sono le mie esperienze positive:
Koss KSC-75 - le mie preferite in assoluto. Hanno i loro difetti ma complessivamente son quelle che mi hanno soddisfatto di più. Non ho trovato (quasi) niente che mi soddisfi così tanto e ad un prezzo così basso, anche se ultimamente sono salite di prezzo. Purtroppo hanno il difetto che dopo un po'... si rompono. Uno degli auricolari dopo un po' muore. Ho "salvato" un sacco di auricolari fondendo due rotte e così via, ma comincio a rompermi un po' le palle di questa cosa.
Yuin G1 - Le uniche che hanno superato, x i miei gusti, le Koss. Sono fantastiche ma costano anche + di 100€, non me la sento di portarmele in giro tutti i giorni. Infatti le uso solo a casa e ne ho solo un paio.
Monk VE (?) - Non ricordo il modello preciso, mi furono consigliate in questo thread. Modello entry level Monk, vengono fornite con diversi copriauricolari inclusi e sono molto economiche. Non suonano come le KSC-75 ma ci si avvicinano molto e costano pure meno. Esiste un modello di qualità superiore nella gamma Monk ma che cmq ha un prezzo abbastanza contenuto?
Caratteristiche che cerco
Prezzo contenuto, resa sonora analoga o migliore delle KSC-75. Assolutamente esclusi modelli in-ear che mi danno fastidio e mi "isolano" troppo dai suoni esterni.
I modelli come le Monk VE li trovo meno comodi dei sovraurali perchè mi escono dagli orecchi, ma se non trovo niente di meglio posso accettare questo compromesso.
La parola a voi adesso, grazie!
miriddin
22-03-2018, 10:19
Raga ma voi che provate tanti auricolari, mi sapreste dire se ci sono auricolari al livello delle yamaha eph100 come isolamento?
A parte modelli dedicati di fascia alta, quali le Etimotyc ER4, in materia di IEM l'isolamento non dipende principalmente dagli auricolari quattro piuttosto dal riuscire a conseguire un'adeguata chiusura del condotto auditivo.
Ovviamente questo implica che, indipendentemente dall'auricolare scelto, va posta molta cura nella scelta degli inserti adottati. Se ti trovavi bene con le Yamaha posso presumere che per il tuo condotto auditivo siano adatti inserti di forma allungata, per cui potresti trovarti bene con i triflangia, con i Comply o con gli SpinFit, magari abbinandoli con altri auricolari com forma cilindrica. In questo caso é anche importante che poggino magari contro l'interno della zona posteriore del padiglione auricolare.
Le KSC non sono auricolari. Modello stra-consigliato, così come le Porta pro che avrei voluto provare anch'io ma negli ultimi tempi sono aumentati di prezzo.
Io ho le VE Monk+. Sono uscite di recente le Monk Lite (sempre come earbuds economici). Personalmente non compro nulla di costoso per le mie esigenze e si ascoltano mp3 ancor più che basta spendere il giusto che tanto non ne giovi.
Io sono per le earbuds e ne ho comprate svariate tra le Monk+, SHE3800, MDR e808+, Qian39, Vido ... Di recente ne comprerò altre!
Sono poco fornito come IEM.
Puoi tenere in considerazione le KZ ED2, PK2, Rock Zircon, EMX500, Yincrow X6, Tokening TP16 consigliatomi tempo fa e messe in wishlist. Non so se sia di recente cambiato qualcosa, e sia consigliabile puntare su altro, ma rimangono pur sempre valide scelte.
akumasama
22-03-2018, 10:34
Le KSC non sono auricolari.
Segnalazione corretta, suppongo siano definibili "cuffie sovraurali".
E' che ci sono due main thread qui su HW upgrade, volevo evitare di fare cross-posting in entrambi i thread e infastidire qualcuno.
Chiedo venia comunque se il mio post in questo thread fosse giudicato particolarmente off topic :(
Ma no! È che le ho riconosciute come tali (nulla di personale)
Conta la tua richiesta, che è appunto quella di avere suggerimenti su auricolari, citando anche quelli che hai già in modo da tenerli in considerazione nella scelta dei nuovi earbuds/iem :)
Le KSC non le presi perché fanno presto a rovinarsi, soprattutto le foam.
Adesso son per le earbuds, già le iem mi danno fastidioso, oltre a isolarmi parecchio in quanto mi stancano prima l'orecchio; ciò detto non escludo di prenderne un "best buy" che - tra i pro e i contro - mi piace pure provare.
akumasama
22-03-2018, 11:53
Prima di passare alle KSC-75 tanti tanti anni fa avevo sempre esclusivamente usato auricolari in-ear o earbuds.
Gli earbuds erano ok ma mi escono di continuo dagli orecchi, non so perchè, avrò una forma strana, boh?
Gli in-ear ovviamente non mi danno questo problema ma mi stancano l'orecchio moltissimo e di solito mi "isolano" un po' troppo dall'audio di ciò che mi accade attorno.
Sono contrario agli in-ear ma non sono affatto contrario agli earbuds. Le Monk VE le ho trovate ottime, sopratutto per quel che costano! Solo che volevo qualcosa un pochino superiore come qualità, diciamo. Senza esagerare che appunto non voglio portarmi tutti i giorni in giro degli auricolari/cuffie troppo costosi.
Tipo le Yuin G1 che sono fa-vo-lo-se ma non me la sento di portarmi dietro 110€+ di cuffie ogni giorno x 3-4h al giorno...
DakmorNoland
22-03-2018, 11:59
Ma no! È che le ho riconosciute come tali (nulla di personale)
Conta la tua richiesta, che è appunto quella di avere suggerimenti su auricolari, citando anche quelli che hai già in modo da tenerli in considerazione nella scelta dei nuovi earbuds/iem :)
Le KSC non le presi perché fanno presto a rovinarsi, soprattutto le foam.
Adesso son per le earbuds, già le iem mi danno fastidioso, oltre a isolarmi parecchio in quanto mi stancano prima l'orecchio; ciò detto non escludo di prenderne un "best buy" che - tra i pro e i contro - mi piace pure provare.
Io sono perfettamente d'accordo con te, preferisco le earbud a casa, le tengo su ore anche d'estate e le trovo più comode delle cuffie, ma anche delle IEM.
Ma perchè nessuno prova le Sennheiser MX475? :stordita: Per me sono le migliori in assoluto per qualsiasi utilizzo. Ho provato anche le Monk+, ma le trovo troppo ariose e poco coese come suono.
A parte modelli dedicati di fascia alta, quali le Etimotyc ER4, in materia di IEM l'isolamento non dipende principalmente dagli auricolari quattro piuttosto dal riuscire a conseguire un'adeguata chiusura del condotto auditivo.
Ovviamente questo implica che, indipendentemente dall'auricolare scelto, va posta molta cura nella scelta degli inserti adottati. Se ti trovavi bene con le Yamaha posso presumere che per il tuo condotto auditivo siano adatti inserti di forma allungata, per cui potresti trovarti bene con i triflangia, con i Comply o con gli SpinFit, magari abbinandoli con altri auricolari com forma cilindrica. In questo caso é anche importante che poggino magari contro l'interno della zona posteriore del padiglione auricolare.
Mah guarda avevo provato anche le Fidelio S2 e avevo trovato i tip perfetti, però come isolamento facevano ridere rispetto alle Yamaha, secondo me non è solo una questione di tip, è un pò tutto l'insieme.
Le triflangia non credo, perchè purtroppo quasi tutti quelli che ho visto erano "a punta", cilindrici ho visto solo quelli delle Yamaha.
I Comply li avevo provati se non ricordo male, ma non mi erano molto piaciuti, trovo che attutiscano troppo il suono su certe IEM. Quindi immagino che simile alle eph100 non ci sia nulla. :muro: :muro: :muro:
Sono contrario agli in-ear ma non sono affatto contrario agli earbuds. Le Monk VE le ho trovate ottime, sopratutto per quel che costano! Solo che volevo qualcosa un pochino superiore come qualità, diciamo. Senza esagerare che appunto non voglio portarmi tutti i giorni in giro degli auricolari/cuffie troppo costosi.
Tipo le Yuin G1 che sono fa-vo-lo-se ma non me la sento di portarmi dietro 110€+ di cuffie ogni giorno x 3-4h al giorno...
Per me Sennheiser MX475 tutta la vita, per 25€ sono le migliori tra auricolari, cuffie e IEM che abbia mai provato, peccato la forma brutta, però mettendo due spugnette anzichè una si risolve e le tengo su comodamente per ore.
akumasama
22-03-2018, 13:41
Per me Sennheiser MX475 tutta la vita, per 25€ sono le migliori tra auricolari, cuffie e IEM che abbia mai provato, peccato la forma brutta, però mettendo due spugnette anzichè una si risolve e le tengo su comodamente per ore.
Ne ho provate tante... proverò anche queste! Per 25€ si può fare.
Consigli delle spugnette in particolare o una vale l'altra?
tecnologico
22-03-2018, 14:14
su ebay sulle kz zs6 c' è il rischio di falsi?
DakmorNoland
22-03-2018, 16:05
Ne ho provate tante... proverò anche queste! Per 25€ si può fare.
Consigli delle spugnette in particolare o una vale l'altra?
Avevo preso delle spugnette dozzinali di quelle che trovi su ebay e che te ne arrivano tipo 50. :asd:
Però il punto è metterne 2 di spugnette, anche se è difficile infilarle una sopra l'altra, ma è necessario, perchè così come sono questi auricolari risultano scomodi, invece mettendo 2 spugnette (la seconda sulla prima), si aumenta lo spessore e la distanza dell'orecchio dal "bastoncino", così si evitano fastidi, almeno nel mio caso è risultata essere una soluzione eccellente. :)
miriddin
23-03-2018, 05:53
Mah guarda avevo provato anche le Fidelio S2 e avevo trovato i tip perfetti, però come isolamento facevano ridere rispetto alle Yamaha, secondo me non è solo una questione di tip, è un pò tutto l'insieme.
I Comply li avevo provati se non ricordo male, ma non mi erano molto piaciuti, trovo che attutiscano troppo il suono...
Le Fidelio S2 sono quelle che vengono definite impropriamente delle "semi in ear", costituite da un driver di grosse dimensioni, come per le earbuds, e da un ugello di uscita del suono come quello delle IEM. Questo tipo di auricolari presenta poi quasi sempre dei fori di ventilazione che diminuiscono ulteriormente l'isolamento.
Per quadro riguarda i Comply, ma anche gli altri inserti, è poi importante evitare di usarne di troppo grandi: in questo caso aumenta l'isolamento ma si corre il rischio di comprimere il condotto centrale alterando il suono.
DakmorNoland
23-03-2018, 07:30
Le Fidelio S2 sono quelle che vengono definite impropriamente delle "semi in ear", costituite da un driver di grosse dimensioni, come per le earbuds, e da un ugello di uscita del suono come quello delle IEM. Questo tipo di auricolari presenta poi quasi sempre dei fori di ventilazione che diminuiscono ulteriormente l'isolamento.
Per quadro riguarda i Comply, ma anche gli altri inserti, è poi importante evitare di usarne di troppo grandi: in questo caso aumenta l'isolamento ma si corre il rischio di comprimere il condotto centrale alterando il suono.
Capito. Grazie per la spiegazione.
Ma quindi in fascia 50€, qualcosa di economico ma che suoni bene da portare in giro e che isoli decentemente c'è? Avevo visto le Fiio Ex1 che mi ispiravano, però sbaglio o sono anche queste "aperte"? Forse le Beyerdynamic Byron che sembrano chiuse? Tu ne hai provate su questa fascia?
giocher03
23-03-2018, 09:08
Segnalo questo http://www.thephonograph.net/kz-announces-kz-zs4-kz-yz66-kz-yz63-kz-yz49-kz-yz46-kz-yz41-kz-yz40-kz-yz39-kz-yz35-kzyz34/
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
miriddin
25-03-2018, 09:08
Capito. Grazie per la spiegazione.
Ma quindi in fascia 50€, qualcosa di economico ma che suoni bene da portare in giro e che isoli decentemente c'è? Avevo visto le Fiio Ex1 che mi ispiravano, però sbaglio o sono anche queste "aperte"? Forse le Beyerdynamic Byron che sembrano chiuse? Tu ne hai provate su questa fascia?
Il limite è rappresentato un pò dal form factor che cerchi, con auricolari dal corpo allunato e cilindrico.
Tenendo presente la necessità che garantiscano un buon isolamento in quella fascia di prezzo direi che potresti valutare:
Etymotic HF5 ( da tener presente che per isolare penetrano più a fondo nel canale auricolare rispetto ad altre IEM!)
HiFiMan RE400 (resa audio con particolare attenzione alla riproduzione delle voci e dei medi in genere)
Ostry KC06a
RHA S500
Steelseries Flux
Come "ultima spiaggia", riprendere le Yamaha a 70 euro?
miriddin
25-03-2018, 13:28
Con questa "orgia di KZ" che va imperversando, guardate se vi è avanzato qualche soldo per altro! :read: :sofico:
Se così fosse, volendo un'ottima dual driver economica, si potrebbe fare il sacrificio di spendere 12 euro per le Lindy Cromo IEM 75:
http://www.cromo.com.au/earphones
https://www.avforums.com/review/lindy-iem-75-in-ear-earphone-review.10370
https://www.lindy.co.uk/images/cromo-iem-75-dual-driver-earphones-p7075-4655_image.jpg
OvErClOck82
25-03-2018, 14:05
Con questa "orgia di KZ" che va imperversando, guardate se vi è avanzato qualche soldo per altro! :read: :sofico:
Se così fosse, volendo un'ottima dual driver economica, si potrebbe fare il sacrificio di spendere 12 euro per le Lindy Cromo IEM 75:
http://www.cromo.com.au/earphones
https://www.avforums.com/review/lindy-iem-75-in-ear-earphone-review.10370
https://www.lindy.co.uk/images/cromo-iem-75-dual-driver-earphones-p7075-4655_image.jpg
Interessanti
Sent from my iPhone using Tapatalk
france_mala
25-03-2018, 14:25
Ciao a tutti, ho una domandaccia da fare... spulciando le ultime pagine del thread si parla praticamente solo di KZ... Sono così performanti? Sono paragonabili che so, a delle Shure se215?
Sto cercando un paio di monitor da sostituire in mobilità per mixare ma anche per l'ascolto; con un budget di 100 euro cosa ricavo? Ora sto utilizzando le AKG incluse nel Galaxy S8, non suonano male, che ne pensate? Inoltre come monitor da studio utilizzo, a parte le casse ovviamente, le fedelissime Shure srh840, amo molto quel tipo di "suono"
Grazie! :)
france_mala
27-03-2018, 19:23
Ma guarda un po'... manco per un pochino e che succede? Esce una KZ nuova, non mi dire :D
Le Lindy sono anni che girano... ho sempre avuto voglia di provarle!
Riguardo il paragone KZ Vs Shure215... io ho diverse KZ ed ho le Shure. Francamente ritengo che le ZS5 battano le Shure senza sudare. Se poi ci si mettono... addio! Solo che le Shure sono molto comode e robuste.
Poi è chiaro che l'accoppiamento conta sempre moltissimo...
Ok, grazie...!
Che ne pensi o che si dice delle KZ ZS6, in confronto alle ZS5 o ZST Pro (le prime su amazon si trovano sulla quarantina)? Ho letto le varie recensioni su "Thephonograph", e non mi sono chiarito molto le idee... Per il prezzo è un best-buy? Poi ho visto il cavo bluetooth, stavo pensando anche a quello...
P.S comunque io ero rimasto alle Piston 2 come miglior rapporto qualità prezzo in assoluto... O alle Sony MH1, boh!
(sulla qualità costruttiva delle Shure immagino siano irraggiungibili, ho posseduto le se210 ed ho ormai più di 7 anni le SRH840, maltrattatissime!)
:)
Consiglio
28-03-2018, 11:14
Viaggio spesso e vorrei acquistare auricolari wireless da usare su smartphone e tablet. Non ho limiti di budget e avevo pensato alle airpods avendo un ipad. Si trova di meglio a livello di qualità sonora e stabilità?
Viaggio spesso e vorrei acquistare auricolari wireless da usare su smartphone e tablet. Non ho limiti di budget e avevo pensato alle airpods avendo un ipad. Si trova di meglio a livello di qualità sonora e stabilità?
Per quanto mi riguarda con le Airpods al momento ho trovato la pace:cool:
Devo dire che fra le in ear che possiedo e che sono abbastanza conosciute preferisco le
- Pioneer DJE-1500
- Yamaha EPH-100
- DUNU DN-1000
- KZ ZST
- Sony MH1-C
- Ostry KC06A
etc etc...
tutte comunque con sub bass pronunciati medie decenti ed alti definiti ma non troppo invadenti
Ebbene, non so se è per la conformazione del mio orecchio (piuttosto regolare) o non so cosa, devo dire che a me le Airpods piacciono molto:) .
Poi il fatto che siano molto comode e bluetooth, praticamente me le fa' preferire in molte situazioni, e praticamente le uso quasi sempre.:sofico:
Aggiungo anche che il fatto che siano praticamente delle Beats (brevetto e costruzione, credo) le fa' snobbare un pochino dai cosiddetti audiofili o para-che-dir-si-voglia :ciapet: :D
Non voglio nè essere polemico nè anti-qualcosa, sto' solo esprimendo la mia sensazione ed opinione, anzi, sarebbe ben accetto qualche parere di persone che frequentano spesso e che hanno una certa conoscenza, sto pensando in proposito a @magisterarus @miriddin @ftalien77 ..ed altri come loro con cui ho avuto modo di dialogare ed apprezzarne la disponibilità e la competenza :) :cool:
DakmorNoland
28-03-2018, 15:43
Aggiungo anche che il fatto che siano praticamente delle Beats (brevetto e costruzione, credo) le fa' snobbare un pochino dai cosiddetti audiofili o para-che-dir-si-voglia :ciapet: :D
Non voglio nè essere polemico nè anti-qualcosa, sto' solo esprimendo la mia sensazione ed opinione, anzi, sarebbe ben accetto qualche parere di persone che frequentano spesso e che hanno una certa conoscenza, sto pensando in proposito a @magisterarus @miriddin @ftalien77 ..ed altri come loro con cui ho avuto modo di dialogare ed apprezzarne la disponibilità e la competenza :) :cool:
Ci mancherebbe, però già il fatto che i classici auricolari (con cavo) di Apple, personalmente li trovo orrendi, non capisco come possano essere meglio quelli bluetooth, visto che solitamente in BT la qualità peggiora.
Capisco che siano di costruzione totalmente diversa, però onestamente non mi capacito che delle cuffiette della Apple e per di più BT possano suonare così bene. :p
Sarà che inizio ad essere vecchio... :asd:
Poi onestamente non amo le cose BT, per la questione delle batterie con durata limitata ecco.
Consiglio
28-03-2018, 16:46
Ho avuto modo di provare le cuffie apple con filo ed effettivamente sono rimasto piuttosto deluso. In ogni caso, vorrei avere delle cuffie bt solamente per una comodità, perché spostandomi spesso con i mezzi e a piedi, il filo diventa fastidioso. Tra l'altro mi si sono rotte un paio di cuffie così, a furia di usarle, di cui un paio che erano anche abbastanza buone (vsonic), e mi è dispiaciuto parecchio. :(
miriddin
28-03-2018, 17:16
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare gli Airpods e quindi non mi pronuncio.
Poi c'è da considerare che quando mi capita di ascoltare in bluetooth di solito sfrutto il protocollo LDAC dei miei lettori Sony abbinati alle cuffie Sony che lo supportano.
Non molto tempo fa ho acquistato però le RHA MA750 Wireless a 110 euro e le trovo veramente eccellenti!
La resa audio è molto vicina alla loro versione cablata, la stabilità nella connessione è ottima e la qualità costruttiva è quella propria del marchio.
Non manca poi qualche feature comoda, come l'assistente vocale e l'archetto che vibra alla ricezione delle chiamate.
Ci mancherebbe, però già il fatto che i classici auricolari (con cavo) di Apple, personalmente li trovo orrendi, non capisco come possano essere meglio quelli bluetooth, visto che solitamente in BT la qualità peggiora.
Capisco che siano di costruzione totalmente diversa, però onestamente non mi capacito che delle cuffiette della Apple e per di più BT possano suonare così bene. :p
Sarà che inizio ad essere vecchio... :asd:
Poi onestamente non amo le cose BT, per la questione delle batterie con durata limitata ecco.
Credo che avrei scritto quasi le stesse cose se non li avessi provati:)
Per quanto mi riguarda, trovo orrendi i modelli con cavo di qualche tempo fa.
Non so se è per la conformazione dell'orecchio, che in questo tipo di auricolari conta moltissimo non potendo adattarli al meglio con degli inserti ad hoc, ma è proprio dopo aver provato l'ultimo tipo di cuffiette con filo della apple che per i motivi di cui sopra mi sono deciso a provare gli Airpods, con i risultati che descrivevo nel post.
Mi piacciono e anche parecchio:D
Consiglio
28-03-2018, 17:41
Sembrano interessanti le ma750, ci penso. Io però volevo puntare a qualcosa proprio senza fili. Ho avuto una brutta esperienza con gli ultimi 2 auricolari, che mi si sono rotti proprio i cavi (strappati letteralmente :( )
Ho avuto modo di provare le cuffie apple con filo ed effettivamente sono rimasto piuttosto deluso. In ogni caso, vorrei avere delle cuffie bt solamente per una comodità, perché spostandomi spesso con i mezzi e a piedi, il filo diventa fastidioso. Tra l'altro mi si sono rotte un paio di cuffie così, a furia di usarle, di cui un paio che erano anche abbastanza buone (vsonic), e mi è dispiaciuto parecchio. :(
Se sono quelle attuali che non ti piacciono, rischi di non trovarti bene perchè sono abbastanza simili, solo qualitativamente migliori; ripeto, a me forse è andata bene per la conformazione dell'orecchio o qualcosa di simile. So che vendono degli adattatori per un miglior isolamento-adattamento, ma dubito che possa risolvere. Io li ho avuti e provati per altre cuffiette blutooth (non Apple) ma quelle non mi piacciono e non è con gli adattatori che pur migliorando la situazione NON cambiano la sostanza, e quindi continuano a non piacermi e le ho date via.
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare gli Airpods e quindi non mi pronuncio.
Poi c'è da considerare che quando mi capita di ascoltare in bluetooth di solito sfrutto il protocollo LDAC dei miei lettori Sony abbinati alle cuffie Sony che lo supportano.
Non molto tempo fa ho acquistato però le RHA MA750 Wireless a 110 euro e le trovo veramente eccellenti!
La resa audio è molto vicina alla loro versione cablata, la stabilità nella connessione è ottima e la qualità costruttiva è quella propria del marchio.
Non manca poi qualche feature comoda, come l'assistente vocale e l'archetto che vibra alla ricezione delle chiamate.
Se le provi (specie se le usi con un iphone) te ne innamori e non le molli più:)
Oltre a essere costruite veramente bene, offrono nel caso specifico un'integrazione ed una comodità di utilizzo veramente accattivante. Per esempio, se ti allontani ed esci dal campo di ricezione, quando ti riavvicini, riprendono semplicemente a suonare senza perdere la connessione o altre amenità di questo tipo.
Trovo odioso il tipo di concorrenza che i vari colossi cercano di imporre rifiutando la standirzzazione, cercando di imporsi senza ritegno, quando raggiungono certi livelli, mi piego malvolentieri, ma almeno in casi come questo vieni ricompensato dalla qualità e dall'affidabilità.
Le Airpods non hanno un grande soundstage ma una buona separazione ed intellegibilità degli strumenti e non peccano in nessuna frequenza pur avendo dei bassi belli profondi. Come abbiano fatto non lo so, specie pensando che non montano nessun tipo di adattatore.
Le togli dalla scatoletta che fa' anche da caricatore (e la carica dura ore con pochi minuti di ricarica) le indossi e si accoppiano senza dover fare altro.
Non hanno cavo e non cadono, ma ne ho preso uno come accessorio per qualche giro in bici nel caso un movimento inconsulto (non sentendole potrebbe starci;) ) le lanciasse chissà dove...
Poi se sei fortunato come credo di esserlo stato io, e ti si adattano alla perfezione senza dover fare strane manovre (addirittura, quando le indosso, se le "incastro" leggermente posso sentire il leggero flex-driver che mi conferma l'ottima adattamento) e ti piace il suono come piace a me, non le molli più :D :)
DakmorNoland
28-03-2018, 19:42
Credo che avrei scritto quasi le stesse cose se non li avessi provati:)
Per quanto mi riguarda, trovo orrendi i modelli con cavo di qualche tempo fa.
Non so se è per la conformazione dell'orecchio, che in questo tipo di auricolari conta moltissimo non potendo adattarli al meglio con degli inserti ad hoc, ma è proprio dopo aver provato l'ultimo tipo di cuffiette con filo della apple che per i motivi di cui sopra mi sono deciso a provare gli Airpods, con i risultati che descrivevo nel post.
Mi piacciono e anche parecchio:D
Non so se fossero l'ultimo modello o quello di qualche anno fa onestamente, l'avevo comprate tipo 1 anno fa credo, però non mi ero proprio trovato. Certo che comunque le Airpod costano tipo 150-180€ quindi immagino che oltre ad essere BT avranno anche una resa migliore, per quel prezzo! :eek:
Comunque mi fa sempre piacere sentire pareri diversi dal mio. :)
Invece hai avuto modo di provare le MX 475 della Sennheiser? Per me sono le migliori earbud in assoluto, non hanno il microfono e personalmente le uso collegate al PC, però davvero ottime per qualsiasi utilizzo. Diciamo che mi sento davvero arrivato con queste MX475. Le earpod che avevo provato io, ne escono con tutte le ossa rotte imho. Ovviamente è solo un parere soggettivo, perchè il suono è sempre molto soggettivo per carità, però la Sennheiser ha fatto davvero un lavorone, calcolando che avevo delle precedenti Sennheiser e se le prendevano sia da Monk+, Blox M2C, ma anche da tutte le altre IEM che ho provato finora. Invece ste MX475 sono fantastiche.
Di sicuro comunque le airpod sono comodissime, le ho viste in funzione e poi hanno un sistema per cui il microfono cancella i rumori esterni e quindi dall'altra parte ti sentono benissimo anche in ambienti rumorosi. Sicuramente si tratta di auricolari di qualità.
Non so se fossero l'ultimo modello o quello di qualche anno fa onestamente, l'avevo comprate tipo 1 anno fa credo, però non mi ero proprio trovato. Certo che comunque le Airpod costano tipo 150-180€ quindi immagino che oltre ad essere BT avranno anche una resa migliore, per quel prezzo! :eek:
Comunque mi fa sempre piacere sentire pareri diversi dal mio. :)
Invece hai avuto modo di provare le MX 475 della Sennheiser? Per me sono le migliori earbud in assoluto, non hanno il microfono e personalmente le uso collegate al PC, però davvero ottime per qualsiasi utilizzo. Diciamo che mi sento davvero arrivato con queste MX475. Le earpod che avevo provato io, ne escono con tutte le ossa rotte imho. Ovviamente è solo un parere soggettivo, perchè il suono è sempre molto soggettivo per carità, però la Sennheiser ha fatto davvero un lavorone, calcolando che avevo delle precedenti Sennheiser e se le prendevano sia da Monk+, Blox M2C, ma anche da tutte le altre IEM che ho provato finora. Invece ste MX475 sono fantastiche.
Di sicuro comunque le airpod sono comodissime, le ho viste in funzione e poi hanno un sistema per cui il microfono cancella i rumori esterni e quindi dall'altra parte ti sentono benissimo anche in ambienti rumorosi. Sicuramente si tratta di auricolari di qualità.
Gli manca il sub e sono più scomode per me (oltre a tutti gli altri vantaggi che mancano rispetto alle Airpods)... ti posso rispondere con due parole, per il resto mi ritrovo con la descrizione che fai delle Sennheiser ...:)
Al pc al momento mi ritrovo sempre più spesso ad indossare le ibride KZ ZST pagate intorno ai 10€ :)
DakmorNoland
29-03-2018, 07:29
Gli manca il sub e sono più scomode per me (oltre a tutti gli altri vantaggi che mancano rispetto alle Airpods)... ti posso rispondere con due parole, per il resto mi ritrovo con la descrizione che fai delle Sennheiser ...:)
Al pc al momento mi ritrovo sempre più spesso ad indossare le ibride KZ ZST pagate intorno ai 10€ :)
"manca il sub" Cosa intendi? :confused:
Se parli delle Sennheiser, sì sono più scomode, ma se ci metti due spugnette e capisci come indossarle, almeno nel mio orecchio diventano comodissime e le tengo su per ore.
Comunque concordo che sia le earpod che le airpod sono decisamente più ergonomiche delle Sennheiser, niente da dire.
Queste KZ proprio non le conosco onestamente, ma ci butterò un occhio. :)
france_mala
29-03-2018, 10:24
Ho acquistato le KZ ZS6 (pagate sulla quarantina), dopo aver letto le varie recensioni/confronti su headfi. (oltre all'adattatore bluetooth, ma quello è un vezzo)
La scelta cade qui per via del buon soundstage e dell'attenzione sui dettagli (cercavo dei monitor da usare in mobilità, le userò con la Roland Rubik 44).
Leggo che non offrono molto di più dopo un centinaio di ore di rodaggio, ma credo sia normale per via dei driver bilanciati.
L'unico confronto che posso fare per ora purtroppo è con le AKG/Harman/Samsung del Galaxy s8, che tutto sommato trovo buone (a proposito, qualcuno le ha provate e che ne pensa?)
Edit: arrivate due minuti dopo aver scritto il post!
Consiglio
29-03-2018, 11:55
Riflettendoci meglio, pensavo che a questo punto potrei puntare su dell cuffie piuttosto che auricolari. Probabilmente c'è più ampia scelta e sicuro non ricorro a cavi. Mi sposto di là, grazie ;)
DakmorNoland
29-03-2018, 12:03
anzi no, viva la Chromecast Audio! :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Vade retro!!!! :doh: :doh: :doh: :doh:
DakmorNoland
29-03-2018, 14:21
Che hai contro la CCA? Io ce l'ho attaccata allo stereo a casa e va da dio, riproduce pure i flac.
Niente come dicevo sono anziano e tutte queste tecnologie BT quando si tratta di audio di qualità, mi mettono paura. :p
Io ho speso 250€ per un DAC della NAD, che da nuovo ne costava 500€ e non tornerei mai indietro, quindi tutto deve passare dal mio DAC se no nada. :p Niente BT o diavolerie varie. :asd:
france_mala
29-03-2018, 17:30
Prime impressioni sulle KZ ZS6:
Comodità: una volta trovate le dimensioni ed i gommini/foam giusti (quelli inclusi difficilmente andranno bene a tutti) e abituato il cavo intorno all'orecchio risultano più leggere e comode a dispetto del peso. (per chi usa gli occhiali un po' peggio)
Qualità complessiva del suono: molto deludente.
Abbastanza sorprendente il soundstage per delle iem pagate circa 40 euro, nonostante il suono particolarmente dettagliato; queste sono pero gli unici aspetti positivi.
Tutto ciò sopra i 6khz è un orrore. Sono solito a non mettere mano all'equalizzatore, ma qui ti trovi costretto ad abbassare di parecchi dB le frequenze alte per sopportare ciò che ascolti.
Sono high-oriented, ma i bassi sono comunque presenti nei dettagli, il problema è la qualità, sono molto impastati e danno effetto "sidechain" quando assente nel mixaggio, od a volte, nei brani edm o pop/dance oriented, l'effetto contrario, ovvero ostruiscono la gran cassa. Spesso sono pure in abbondanza, ad esempio nei pianoforti digitali, seppur nel mixaggio originale ben mixati o presente comunque un "roll-out".
Ma fin qua solo un po' di amarezza.
Il problema sorge sulle voci, sul rullante, sugli shaker, crash o charleston o comunque tutte le percussioni sulle alte frequenze; sono invasive e distorte, fino al fastidioso, le s e le z sembrano avere un sustain sul sibilante.
Non fosse appunto per gli alti molto molesti i medi sono buoni, ma solo se accompagnati unicamente da frequenze basse.
Provate su vari generi con file mp3 a 320 kbps o wave addirittura a 48000hz e 24 bit, il risultato non cambia. Così come non cambia con diverse sorgenti (al massimo aumenta la qualità complessiva dei dettagli, ma il discorso degli alti purtroppo rimane)
Non vedo problemi per la musica classica anzi, se ascolti solo quella corri a comprarle, ma se si ha l'intenzione di andare sul rock, il jazz o l'elettronica "moderna" (praticamente tutto il resto) si evitino.
Spero che con un po' di palestra migliorino, ma ho dei forti dubbi. Aggiornerò sinteticamente dopo un bel po' di rodaggio;
per 40 euro non mi aspettavo di trovare chissà che cosa, ma viste le varie opinioni sono molto deluso.
Prime impressioni sulle KZ ZS6:
Comodità: una volta trovate le dimensioni ed i gommini/foam giusti (quelli inclusi difficilmente andranno bene a tutti) e abituato il cavo intorno all'orecchio risultano più leggere e comode a dispetto del peso. (per chi usa gli occhiali un po' peggio)
Qualità complessiva del suono: molto deludente.
Abbastanza sorprendente il soundstage per delle iem pagate circa 40 euro, nonostante il suono particolarmente dettagliato; queste sono pero gli unici aspetti positivi.
Tutto ciò sopra i 6khz è un orrore. Sono solito a non mettere mano all'equalizzatore, ma qui ti trovi costretto ad abbassare di parecchi dB le frequenze alte per sopportare ciò che ascolti.
Sono high-oriented, ma i bassi sono comunque presenti nei dettagli, il problema è la qualità, sono molto impastati e danno effetto "sidechain" quando assente nel mixaggio, od a volte, nei brani edm o pop/dance oriented, l'effetto contrario, ovvero ostruiscono la gran cassa. Spesso sono pure in abbondanza, ad esempio nei pianoforti digitali, seppur nel mixaggio originale ben mixati o presente comunque un "roll-out".
Ma fin qua solo un po' di amarezza.
Il problema sorge sulle voci, sul rullante, sugli shaker, crash o charleston o comunque tutte le percussioni sulle alte frequenze; sono invasive e distorte, fino al fastidioso, le s e le z sembrano avere un sustain sul sibilante.
Non fosse appunto per gli alti molto molesti i medi sono buoni, ma solo se accompagnati unicamente da frequenze basse.
Provate su vari generi con file mp3 a 320 kbps o wave addirittura a 48000hz e 24 bit, il risultato non cambia. Così come non cambia con diverse sorgenti (al massimo aumenta la qualità complessiva dei dettagli, ma il discorso degli alti purtroppo rimane)
Non vedo problemi per la musica classica anzi, se ascolti solo quella corri a comprarle, ma se si ha l'intenzione di andare sul rock, il jazz o l'elettronica "moderna" (praticamente tutto il resto) si evitino.
Spero che con un po' di palestra migliorino, ma ho dei forti dubbi. Aggiornerò sinteticamente dopo un bel po' di rodaggio;
per 40 euro non mi aspettavo di trovare chissà che cosa, ma viste le varie opinioni sono molto deluso.
Ciao io ho da pochi giorni questi auricolari, premetto non sono assolutamente un audiofilo e non sono in grado di fare una recensione dettagliata come la tua, ma possendendo altri auricolari in ear che costano parecchio tipo rha t20, ultimate triple fi sennheiser ie8, posso semplicemente dire che per me sono auricolari strepitosi, battono tranquillamente gli auricolari sopra citati, hanno palcoscenico sonoro strepitoso, alti cristallini, ottimi bassi, comunque le recensioni internazionali addirittura le paragonano alle westone, non vorrei che hai degli auricolari fallati, per me sono semplicemente incredibili per quello che costano.
alessandro conca
30-03-2018, 11:26
Con questa "orgia di KZ" che va imperversando, guardate se vi è avanzato qualche soldo per altro! :read: :sofico:
Se così fosse, volendo un'ottima dual driver economica, si potrebbe fare il sacrificio di spendere 12 euro per le Lindy Cromo IEM 75:
http://www.cromo.com.au/earphones
https://www.avforums.com/review/lindy-iem-75-in-ear-earphone-review.10370
https://www.lindy.co.uk/images/cromo-iem-75-dual-driver-earphones-p7075-4655_image.jpg
Molto belle queste Lindy Cromo @miriddin
Tu hai già avuto modo di testarle per caso? Se si, prime impressioni? Grz
alessandro conca
30-03-2018, 12:07
Le Rock Zircon mi hanno abbandonato dopo più di due anni di onorato servizio, cosa mi consigliate a non più di 25 euro? Le Klim fusion qualcuno le ha provate?
Le Klim fusion le ho provate io @Rumpel92 e sono state un incubo... me le hanno sotituite ben 2 volte, dopo una settimana parte un canale. Detto ciò, anche l'audio è davvero pessimo da Galaxy S8, iPhone 6s e da Sansa Clip+... A mio avviso le Klim sono, oltre che la copia delle vecchie pessime Granvela, una pura manovra commerciale sull'amazzone... infatti se noti hanno oltre 3mila recensioni verificate tutte a 5 stelle e con foto, ma sono tutte finte, ovvero, tutte postate tramite il programma 'Vine beta tester' dove ti iscrivi, le ordini e le paghi sull'amazzone, poi appena posti la recensione se è a 5 stelle e con minimo 2 foto, allora te Klim te le rimborsa tramite paypal per intero e così la recensione rimane verificata. Per questo hanno migliaia di recensioni tutte uguali a 5 stelle con foto... una truffetta legelizzata :muro: Ma vatti a leggere le centinaia di recensioni verificate a 1 stella, così capisci la vera pessima qualità... quelle non sono false ovviamente. Infatti ho letto su headfi che sull'amazzone americano 'punto com' il programma vine beta tester è stato vietato da quest'anno per varie denunce dei consumatori come propaganda falsa e subliminare... dato che è solo un sistema che permette agli sbarbati di avere prodotti gratis 'solo' se mettono 5 stelle e minimo 2 foto ad un sacco di articoli in vendita sull'amazzone. Secondo me tra poco lo bloccano anche in Europa. Comunque lascia perdere le Klim fusion... inascoltabili credimi... e poi altro che 5 anni di garanzia come scrivono, dopo il secondo cambio non ti fanno più garanzia e dicono che è colpa tua... follia! ma io ho aperto un claim diretto con l'amazzone e dopo bene 2 mesi di discussione sono riuscito a farmi rimborsare i 20 euro. Un bidone assoluto insomma.
Se posso darti un consiglio, del tutto personale, dato che arrivi dalle Zircon, prova le Meze classic 12... sono una bomba secondo me ;)
miriddin
30-03-2018, 12:46
Molto belle queste Lindy Cromo @miriddin
Tu hai già avuto modo di testarle per caso? Se si, prime impressioni? Grz
Ne avevo parlato tempo fa quando le acquistai per la prima volta a seguito della disponibilità a 25 euro rispetto al prezzo originale di oltre 80 euro.
Sono auricolari molto ben realizzati e, pur non eccellendo, risultano molto piacevoli all'ascolto. La resa audio è musicale piuttosto che analitica, con un apprezzabile soundstage, decisamente ampio, ed un'ottima sensibilità che le rende molto facili da pilotare.
Anche la scalabilità è molto buona e non soffrono a volumi più alti come succede con altre iem.
Grazie alla presenza del driver da 15 mm e di quello da 7 mm, molto ben bilanciati tra loro (non ci sono "buchi" nella resa nelle frequenze limite), la resa dei bassi è molto precisa e scende abbastanza, mentre anche gli alti sono ottimamente resi.
Io le uso spesso in mobilità con i miei lettori "da diporto" e trovo la loro resa più che soddisfacente.
Riguardo alle KZ, ho evitato appositamente di pronunciarmi su di esse.
Ho provato diversi loro modelli di qualche anno fa per poi abbandonare il marchio perchè ho notato la loro pessima abitudine di modificare hardware, driver utilizzato, impostazione delle loro iem anche all'interno dello stesso modello , in modo tale che diventa praticamente impossibile dare un parere su di un dato modello, in considerazione del fatto che lo stesso modello comprende spesso iem completamente diverse.
"manca il sub" Cosa intendi? :confused:
Se parli delle Sennheiser, sì sono più scomode, ma se ci metti due spugnette e capisci come indossarle, almeno nel mio orecchio diventano comodissime e le tengo su per ore.
Comunque concordo che sia le earpod che le airpod sono decisamente più ergonomiche delle Sennheiser, niente da dire.
Queste KZ proprio non le conosco onestamente, ma ci butterò un occhio. :)
Per "manca il sub" intendo che le Airpods vanno così in basso che sembra ci sia un sub:D
Poi con questo tipo di cuffiette (rigide) potrebbe entrare in gioco il fattore adattabilità all'orecchio che potrebbe giocare il suo ruolo.
Comunque ripeto a me le Sennheiser piacciono, solo che non mi danno i benefici per cui le Airpods hanno preso il sopravvento sulle altre;) :)
miriddin
30-03-2018, 17:55
Seppur vero che il controllo qualità lascia molto a desiderare, è anche vero che con pochi soldi si porta a casa qualcosa che spesso insidia marche blasonate e costose.
Se su Head-Fi ci sono 3.6 milioni di visite al thread KZ, ponendolo al 2°posto tra i più visitati, qualcosa di buono ci sarà...
Credo che dovresti, come appassionato collezionista, dare una seconda chance al marchio, magari proprio con le ZS10....Non mi riferivo affatto a problemi di controllo qualità ma al fatto che utilizzano per lo stesso modello componentistica estremamente diversa, a partire dai drivers, per cui a seconda dei casi si può passare da una resa ottima ad una pessima pur acquistando lo stesso modello di auricolari.
france_mala
30-03-2018, 18:47
Non mi riferivo affatto a problemi di controllo qualità ma al fatto che utilizzano per lo stesso modello componentistica estremamente diversa, a partire dai drivers, per cui a seconda dei casi si può passare da una resa ottima ad una pessima pur acquistando lo stesso modello di auricolari.
Quindi secondo te è possibile che le mie siano "fallate" come si ipotizzava sopra? Hanno lavorato fino a poco fa, in realtà la situazione alti è molto meno grave di ieri con un po' di rodaggio, ma comunque non all'altezza di ciò che si scrive (rimangono invasivi e sibilanti)... provo a sostituirle? Sennò un modello alternativo sulla stessa fascia di prezzo?
miriddin
31-03-2018, 08:48
Quindi secondo te è possibile che le mie siano "fallate" come si ipotizzava sopra? Hanno lavorato fino a poco fa, in realtà la situazione alti è molto meno grave di ieri con un po' di rodaggio, ma comunque non all'altezza di ciò che si scrive (rimangono invasivi e sibilanti)... provo a sostituirle? Sennò un modello alternativo sulla stessa fascia di prezzo?
Probabilmente non riesco a spiegarmi...
Non ho mai sostenuto che auricolari, che tralaltro non possiedo, siano scadenti, ma solo che pareri diversi su questi auricolari risentono molto probabilmente dall'eterogeneità dei componenti utilizzati che non garantiscono, anche acquistando lo stesso modello, gli stessi risultati.
Estremizzando, 3,6 milioni di frequentatori di un thread sono potenzialmente 3,6 milioni di acquirenti e con questa mole di pezzi prodotti è ipotizzabile, tenendo anche presente gli interventi su Head-Fi di chi ha smontato gli auricolari trovandovi drivers e componentistica diversa, che i componenti vengano forniti da diverse manifatture, da cui i risultati e relativi commenti che vanno dall'ottimo al mediocre di chi è incappato in una versione o nell'altra.
Questo per dire che i pareri entusiastici non sono sicuramente campati in aria, ma dovuti all'aver ricevuto un auricolare che monta componenti di qualità.
Questo per dire che non sto parlando di possibili auricolari fallati e, per lo stesso motivo, farseli sostituire non garantisce che si ottengano i modelli validi.
Riguardo a possibili alternative, non saprei consigliarti,considerando che è un pò che non seguo più modelli economici...
france_mala
31-03-2018, 11:50
@miriddin
Era chiaro, ho sbagliato io ad usare il termine fallati; più che altro intendevo che magari sostituendole avrei avuto più fortuna di trovare componentistica migliore o valida.
Una curiosità, cosa intendi con economici? Posso salire un po' sul budget, che so, sul centinaio... Ma anche full-size, se più "portatili" e versatili delle Shure srh840 (ma magari chiedo nel thread apposito).
Detto ciò gli auricolari che ho ricevuto li trovo assurdamente scadenti, nulla di più...!
Poi non capisco questa gara a chi mette più driver, mi ricorda la gara negli smartphone di "ah ma il mio ha millemila megapixel in più, è una gran fotocamera!" e cose simili. Mah...
miriddin
31-03-2018, 14:18
@miriddin
Era chiaro, ho sbagliato io ad usare il termine fallati; più che altro intendevo che magari sostituendole avrei avuto più fortuna di trovare componentistica migliore o valida.
Una curiosità, cosa intendi con economici? Posso salire un po' sul budget, che so, sul centinaio... Ma anche full-size, se più "portatili" e versatili delle Shure srh840 (ma magari chiedo nel thread apposito).
Detto ciò gli auricolari che ho ricevuto li trovo assurdamente scadenti, nulla di più...!
Poi non capisco questa gara a chi mette più driver, mi ricorda la gara negli smartphone di "ah ma il mio ha millemila megapixel in più, è una gran fotocamera!" e cose simili. Mah...
Non era riferito a te in particolare, era solo perchè mi sembrava che quel dicevo fosse stato interpretato come un denigrare gli auricolari di questa marca quando invece mi riferivo semplicemente alle differenze sensibili nella resa passando da un lotto di produzione all'altro.
Riguardo al prezzo, non ho badato a quali modelli di KZ venivano citati trattandosi di un discorso in generale, ma nella fascia 50 <-> valuterei le due Meze Classic, le iBasso IT01, le FiiO F9 Pro e mi incuriosiscono anche le Pioneer SE-CH9...
Per quanto concerne gli auricolari multi-driver, c'è da considerare che un buon setup mono-driver ben realizzato presenta una coerenza nella riproduzione difficilmente eguagliabile da un auricolare con più driver, dove subentra la necessità di amalgamare il suono prodotto dai singoli driver in modo da non creare "buchi di frequenza" o incertezze nelle frequenze "limite" dove a volte si presentano incertezze dovute ad un improprio bilanciamento che non permette di individuare con precisione il driver a cui far riprodurre il suono.
Come cuffie portatili ho preso a € 67 non molto tempo fa le SoundMagic Vento P55 e mi piacciono molto:
http://www.headphones.cz/more_images/p55_1.jpg
Poi, sebbene siano cuffie del tutto diverse e più ingombranti, ci sarebbero anche le Logitech Ultimate Ears UE9000 ad un ottimo prezzo di € 99 su Amazon DE, con Noise Cancelling, Bluetooth ed utilizzo in modalità passiva con cavo:
https://www.innerfidelity.com/content/surprisingly-good-logitec-ue6000-and-ue9000
alexthe74
01-04-2018, 14:49
Ciao a tutti dopo la rottura del cavo delle mie xiaomi hybrid e avendo paura di rovinare le mie re-400 portandole in giro,sto cercando delle cuffie economiche max 15€,ascolto principalmente metal,quindi alti e medi importanti e non amo le cuffie monitor.Cosa mi consigliate di comprare.
france_mala
02-04-2018, 16:19
Ciao a tutti dopo la rottura del cavo delle mie xiaomi hybrid e avendo paura di rovinare le mie re-400 portandole in giro,sto cercando delle cuffie economiche max 15€,ascolto principalmente metal,quindi alti e medi importanti e non amo le cuffie monitor.Cosa mi consigliate di comprare.
Viste le discussioni sul thread ma non solo personalmente mi sento di consigliarti le KZ ZST, per il prezzo a cui le trovi non sono un grande rischio... oppure se riesci a trovarle in passato avevo delle Sony mh1c, per il prezzo suonavano da dio...!
Come cuffie portatili ho preso a € 67 non molto tempo fa le SoundMagic Vento P55 e mi piacciono molto:
http://www.headphones.cz/more_images/p55_1.jpg
Poi, sebbene siano cuffie del tutto diverse e più ingombranti, ci sarebbero anche le Logitech Ultimate Ears UE9000 ad un ottimo prezzo di € 99 su Amazon DE, con Noise Cancelling, Bluetooth ed utilizzo in modalità passiva con cavo:
https://www.innerfidelity.com/content/surprisingly-good-logitec-ue6000-and-ue9000
Mi sto convincendo sulle Logitech UE9000, leggo opinioni discordanti... al di là delle funzionalità bluetooth etc... Sai come suonano? Ho visto che hai le UE6000, ed anche che sono un modello del 2012, all' "epoca" costavano parecchio di più... Rispetto alle srh-840? (che ormai mi stanno lasciando, dopo anni di fedeltà :cry: )
Grazie :)
Edit: Ah, la batteria dev'essere carica anche wired senza riduzione attiva del rumore?
JenaAudioPlissken
02-04-2018, 17:05
Ciao a tutti, devo sostituire le mie UBSOUND Smarter.
Ho in memoria su Amazon delle Sennheiser CX 3.00 a 31,73€ (proprio in questo istante sono passate a 40€ ma le prendero' eventualmente quando torneranno al prezzo iniziale).
Ciao, invece le mie Ubsound smarter pro vanno molto bene e le ho da un sei mesetti, avrai beccato un pezzo fallato. Comunque se hai avuto problemi basta che scrivi a support sul loro sito ufficiale e te le mandano nuove senza storie.
Ti sconsiglio nettamente, per i miei gusti almeno, le Senn cx300 II...
Invece, i miei piccoli acqusti di Pasqua:
- IEM della Meze modello 12 classics iridium, su Amz IT a 79€. Arrivano tra mart e mercole. Molto belle e la parte in legno fa la sua scena. Dai dati in rete promettono bene, vi dirò post rodaggio.
Qui alcuni dati tecnici e foto: https://www.mezeaudio.com/products/12-classics-iridium
- IEM della Ubsound modello Magister HD, su Amz IT a 34€ in promo lancio sconto 30%. Anche queste arrivano tra mart e mercole. Belle in foto e video, poi sembrano siano i primi con firma neutra che fa la Ubsound e poi tutti i pezzi sono in alluminio, anche telecomamdo e lo splitter dei cavi. Dai dati promettono bene, vi dirò post rodaggio. Qui alcuni dati, video e foto: http://ubsound.com/auricolari-magister.htm
- IEM della Akg modello AKG Y23U, su Amz IT a 39€. Anch'esse arrivano tra mart e mercole. Belle esteticamente con una parte di alluminio a vista. Qui il suono sembra sia più a V stile le smarter pro. Vedremo post rodaggio.
Insomma un bel da fare post vacanza ;)
Qualcuno mi consiglia delle IEM non bassose con microfono? Le userei come auricolari e per ascoltare rock/metal! E' molto importante l'isolamento, visto che le uso prevalentemente in viaggio. Vengo da alcune Xiaomi Hybrid che sono morte di recente (solo il lasto sx), che tuttavia non offrivano alcun tipo di isolamento.
Budget: max 20 EUR
miriddin
02-04-2018, 19:58
Mi sto convincendo sulle Logitech UE9000, leggo opinioni discordanti... al di là delle funzionalità bluetooth etc... Sai come suonano? Ho visto che hai le UE6000, ed anche che sono un modello del 2012, all' "epoca" costavano parecchio di più... Rispetto alle srh-840? (che ormai mi stanno lasciando, dopo anni di fedeltà :cry: )
Grazie :)
Edit: Ah, la batteria dev'essere carica anche wired senza riduzione attiva del rumore?
Ho anche le UE9000, altrimenti non le avrei citate. Riguardo al tipo di resa, mi trovo molto d'accordo con l'analisi di Tyll: le UE9000 suonano molto bene in modalità passiva, anche se non quanto cuffie speciificatamente HiFi, ma perdano un pò in dettaglio e resa delle frequenze basse se utilizzate in modalità NC o Bluetooth a causa di un setup delle due funzionalità che tende a portare in evidenza i bassi perdendone il dettaglio.
Va detto che per l'uso per il quale queste due funzionalità vengono inserite, e cioè l'uso all'aperto, buona parte delle frequenze basse in evidenza vanno a compensare i rumori ambiente riequilibrando la resa, anche se, sebbene meno precisi, non risultano particolarmente invadenti nell'uso domestico.
Confermo poi il funzionamento buono ma non eccezionale della funzione Noise Cancelling e la resa eccellente del Bluetooth.
Rispetto a quello che chiedevi, le cuffie funzionano anche a batteria scarica o spente.
Poi, se non sei sicuro che facciano al caso tuo o non interessano le funzionalità aggiuntive (bluetooth), puoi sempre valutare se prendere le UE6000: le mie le pagai € 105 ma ora sono a € 30 e sarebbero comunque delle ottime cuffie portatili, sicuramente più compatte delle UE9000 oltre al vantaggio di funzionare con o senza due mini stilo AAA.
https://static1.squarespace.com/static/550a10cbe4b03c7ec206488b/55165994e4b0617803521710/551659a0e4b0617803525466/1427532231640/logitech_ue_6000_headphones_unboxed.jpg
https://static1.squarespace.com/static/550a10cbe4b03c7ec206488b/55165994e4b0617803521710/551659a0e4b0617803525467/1427532231743/logitech_ue_6000_headphones_travel_case.jpg
https://static1.squarespace.com/static/550a10cbe4b03c7ec206488b/55165994e4b0617803521710/5516599fe4b0617803524de4/1427531916082/logitech_ue_9000_bluetooth_headphones_travel_case.jpg
sunmoonking
02-04-2018, 23:51
Ma le UE6000 come resa differiscono molto dalle UE4000?
france_mala
03-04-2018, 11:17
Ma le UE6000 come resa differiscono molto dalle UE4000?
Da quanto leggo su headfi sì, inoltre ho cercato su vari lidi e non si trovano... per 29 euro opterei per le 6000, da quanto evinco identiche alle 9000 per la qualità del suono in modalità passiva.
Proprio ora sto facendo il check-out...!
In ogni caso grazie mille a @miriddin
miriddin
03-04-2018, 11:47
Da quanto leggo su headfi sì, inoltre ho cercato su vari lidi e non si trovano... per 29 euro opterei per le 6000, da quanto evinco identiche alle 9000 per la qualità del suono in modalità passiva.
Proprio ora sto facendo il check-out...!
In ogni caso grazie mille a @miriddin
A livello di dettaglio le UE6000 sono anche più dettagliate delle UE9000, mentre non ho mai potuto provare le UE4000.
Anche io ho letto però che non sono all'altezza dei modelli superiori...
tecnologico
03-04-2018, 14:20
ci sono le zircon a meno di 10 euro su gearbest. sono così fragili come dicono?
e mi danno l'idea di non essere stabili nell orecchio durante la corsa..che dite?
doctor who ?
03-04-2018, 14:25
ci sono le zircon a meno di 10 euro su gearbest. sono così fragili come dicono?
e mi danno l'idea di non essere stabili nell orecchio durante la corsa..che dite?
per fragilità, non so, le ho da poco e mi sembrano effettivamente delicate, ma anche delle brainwavz che mi sono durate 6 anni mi sembravano delicate :asd:
Non le uso nella corsa, ma come comodità imho sono ottime, tra le migliori mai provate, ma immagino sia personale
tecnologico
04-04-2018, 10:03
su ali compro raramente perchè gira molta roba contraffatta
Da quanto leggo su headfi sì, inoltre ho cercato su vari lidi e non si trovano... per 29 euro opterei per le 6000, da quanto evinco identiche alle 9000 per la qualità del suono in modalità passiva.
Proprio ora sto facendo il check-out...!
In ogni caso grazie mille a @miriddin
Dove a quel prezzo? Grazie
Ragazzi mi sapete consigliare dei tips per le rock zircon?
La taglia m non mi va bene, mi tappa l'orecchio e non sento, la s l'ho persa...
Sto usando un'altra taglia s ma mi fa un po' male, è troppo "dura"!
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Non vorrei cambiare cuffie perché il suono delle rock lo amo, semplicemente non riesco a trovare tips adatti a me :(...
Ragazzi mi sapete consigliare dei tips per le rock zircon?
La taglia m non mi va bene, mi tappa l'orecchio e non sento, la s l'ho persa...
Sto usando un'altra taglia s ma mi fa un po' male, è troppo "dura"!
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Non vorrei cambiare cuffie perché il suono delle rock lo amo, semplicemente non riesco a trovare tips adatti a me :(...
Ciao! Ti straconsiglio i tips Tennmak doppia flangia M. Io li usavo sulle Zircon e adesso li uso sulle Sony XBA N3AP, favolosi!
https://s31.postimg.org/nenqtzyzv/IMG-20180405-_WA0000.jpg
Ciao! Ti straconsiglio i tips Tennmak doppia flangia M. Io li usavo sulle Zircon e adesso li uso sulle Sony XBA N3AP, favolosi!
https://s31.postimg.org/nenqtzyzv/IMG-20180405-_WA0000.jpgGrazie kalo:)dove posso trovarli? Amazon o per forza gearbest/AliExpress?
miriddin
09-04-2018, 15:46
Dove a quel prezzo? Grazie
Amazon tedesca.
Amazon tedesca.
Grazie, valgono la pena? O meglio si trova qualcosa di comodo e qualitativo a quel prezzo?
miriddin
09-04-2018, 16:13
Grazie, valgono la pena? O meglio si trova qualcosa di comodo e qualitativo a quel prezzo?
Sono cuffie un pò atipiche, essendo dotate della funzione Noise Cancelling ma non sono affatto male!
Poi dipende dall'uso che devi farne.
Se ti interessano delle ottime cuffie portatili, le Jays V-Jays sono imbattibili: io le o prese sul loto sito in outlet a 15 euro e se si trovassero ancora in giro sarebbero la prima scelta per questo tipo di cuffie.
Se invece ti interessano sollo cuffie pieghevoli e facili da trasportare sui 30 euro ci sono le ottime Philips SHL3300 (2' versione) che sono solo penalizzate dal cavo non removibile e spiralato nella sezione alta del cavo stesso.
Sono cuffie un pò atipiche, essendo dotate della funzione Noise Cancelling ma non sono affatto male!
Poi dipende dall'uso che devi farne.
Se ti interessano delle ottime cuffie portatili, le Jays V-Jays sono imbattibili: io le o prese sul loto sito in outlet a 15 euro e se si trovassero ancora in giro sarebbero la prima scelta per questo tipo di cuffie.
Se invece ti interessano sollo cuffie pieghevoli e facili da trasportare sui 30 euro ci sono le ottime Philips SHL3300 (2' versione) che sono solo penalizzate dal cavo non removibile e spiralato nella sezione alta del cavo stesso.
Provengo da delle Sony xb910, vendute per la disperazione, dopo un po' un dolore a tutta la testa, buona qualità audio. Per quello vorrei prima di tutto delle cuffie comode. Prediligo i bassi, ascolto musica elettronica
Edit: facciamo così :
-comode
-non troppo grandi
-priorità bassi, prediligo un suono caldo
-che non si sentono al di fuori
Non mi interessa Bluetooth e tutto il resto, se c'è ben venga.
Le userei per ascolto musica, casa, viaggio e biblioteca, posti prevalentemente al chiuso.
Le piloterei con portatile, smartphone e 2 cowon, niente ampli. Delle Logitech mi piace anche il packaging, mi preoccupa la grandezza una volta indossate
miriddin
09-04-2018, 17:05
Provengo da delle Sony xb910, vendute per la disperazione, dopo un po' un dolore a tutta la testa, buona qualità audio. Per quello vorrei prima di tutto delle cuffie comode. Prediligo i bassi, ascolto musica elettronica
Edit: facciamo così :
-comode
-non troppo grandi
-priorità bassi, prediligo un suono caldo
-che non si sentono al di fuori
Non mi interessa Bluetooth e tutto il resto, se c'è ben venga.
Le userei per ascolto musica, casa, viaggio e biblioteca, posti prevalentemente al chiuso.
Le piloterei con portatile, smartphone e 2 cowon, niente ampli. Delle Logitech mi piace anche il packaging, mi preoccupa la grandezza una volta indossate
Considerato che nelle Sony la sigla XB sta per Extra Bass temo che troveresti queste cuffie eccessivamente neutre. Inoltre non ho molto da consigliarti visto che le mie preferenze d'ascolto sono piuttosto diverse.
Dal punto di vista della comodità, i sistemi migliori sono quelli "a tiranti" adottati da AKG, come ad esempio nelle K52.
Riguardo alle Logitech, le UE6000 sono abbastanza compatte e non dovrebbero risultare molto grandi una volta indossate.
Ciao! Ti straconsiglio i tips Tennmak doppia flangia M. Io li usavo sulle Zircon e adesso li uso sulle Sony XBA N3AP, favolosi!
https://s31.postimg.org/nenqtzyzv/IMG-20180405-_WA0000.jpgSono questi?https://m.it.aliexpress.com/item/32832433793.html?spm=a2g0n.search-cache.0.0.6054WGv7WGv722
Tempo fa li acquistai su Wooeasy, ma adesso ho appena controllato e il prodotto non è più disponibile. Credo che questi siano identici: 12 pz/6 pairs S/M/L Dimensioni Due Tripla Flangia auricolari Ear Auricolari In Silicone Per Cuffia auricolare Copertura Cuffie Auricolari Nero
http://s.aliexpress.com/Af6NnyEn?fromSns=Copy to Clipboard
dei buoni auricolari per il gaming e per ascoltare musica ? (le cuffie con i padiglioni non le sopporto). Stavo anche pensando a qualcosa bluetooth..budget 100€(ma preferirei non andare oltre le 50€)
Tempo fa li acquistai su Wooeasy, ma adesso ho appena controllato e il prodotto non è più disponibile. Credo che questi siano identici: 12 pz/6 pairs S/M/L Dimensioni Due Tripla Flangia auricolari Ear Auricolari In Silicone Per Cuffia auricolare Copertura Cuffie Auricolari Nero
http://s.aliexpress.com/Af6NnyEn?fromSns=Copy to ClipboardNon so se la dimensione interna vada bene per le zircon..qui c'è scritto 3mm, io calcolo 6/7 mm sui tips delle zircon !
france_mala
10-04-2018, 12:57
Provengo da delle Sony xb910, vendute per la disperazione, dopo un po' un dolore a tutta la testa, buona qualità audio. Per quello vorrei prima di tutto delle cuffie comode. Prediligo i bassi, ascolto musica elettronica
Edit: facciamo così :
-comode
-non troppo grandi
-priorità bassi, prediligo un suono caldo
-che non si sentono al di fuori
Non mi interessa Bluetooth e tutto il resto, se c'è ben venga.
Le userei per ascolto musica, casa, viaggio e biblioteca, posti prevalentemente al chiuso.
Le piloterei con portatile, smartphone e 2 cowon, niente ampli. Delle Logitech mi piace anche il packaging, mi preoccupa la grandezza una volta indossate
Le ho acquistate, non sono sicuro che per 29 euro possa trovare di meglio... Il Noise Cancelling devo dire che non funziona affatto, fomenta frequenze basse ed alte a scapito della qualità ed aggiunge un lieve fruscio, mentre in modalità passiva offrono un suono ben bilanciato, con un buon soundstage, oltre ad isolare già bene così (forse si sentono un po' più al di fuori come dici tu rispetto ad altre cuffie chiuse, ma sull'autobus, per dire, non se ne accorge nessuno). Non sono cuffie molto "divertenti" devo dire, ma sono molto versatili sui generi musicali, tant'è che le sto usando nel mixaggio per regolare alcuni effetti con precisione come reverberi o delay et similia. Non sono ovviamente dei monitor, ma il timbro è quello, proprio per un suono mid-oriented che comunque non trascura le altre frequenze, con bassi forse non troppo reattivi e di conseguenza col rischio di sembrare impastati, ma comunque buoni, ed alti non rendono il suono proprio chiarissimo, ma perfetti per alcune sfumature di voci soprano o femminili in generale, quindi per assoli di chitarra o parti orchestrali di violini.
Sì, in effetti sono cuffie sui generis ma le trovo ottime (ho appena acquistato anche qui sul mercatino del forum le RHA T20i, ed a volte preferisco usare proprio le UE6000 nonostante il dislivello).
Se il fattore è estetico, anche se non sono per nulla brutte, ma questione di gusti, evitale, perché si fanno notare, ma se ti preoccupi della comodità... beh, non le senti neppure, sono molto, molto comode (seppur siano adattabili solo in altezza/lunghezza e non sulla forma del cranio).
Può anche darsi che ti piacciano in modalità attiva a dire il vero se preferisci un suono caldo (molte persone abituate ad auricolari di fascia bassa mainstream rimarrebbero deluse dal suono senza NC e colpite con il NC attivo ma questo è un argomento già abbastanza trattato), ma nel caso non mi sento di consigliartele, la qualità dei dettagli cala drasticamente, oltre a distorcere alcuni suoni. La gran cassa fa "Boom", quello sì... ma ripeto, a quel punto opterei per cuffie pensate per quello scopo.
Le ho acquistate, non sono sicuro che per 29 euro possa trovare di meglio... Il Noise Cancelling devo dire che non funziona affatto, fomenta frequenze basse ed alte a scapito della qualità ed aggiunge un lieve fruscio, mentre in modalità passiva offrono un suono ben bilanciato, con un buon soundstage, oltre ad isolare già bene così (forse si sentono un po' più al di fuori come dici tu rispetto ad altre cuffie chiuse, ma sull'autobus, per dire, non se ne accorge nessuno). Non sono cuffie molto "divertenti" devo dire, ma sono molto versatili sui generi musicali, tant'è che le sto usando nel mixaggio per regolare alcuni effetti con precisione come reverberi o delay et similia. Non sono ovviamente dei monitor, ma il timbro è quello, proprio per un suono mid-oriented che comunque non trascura le altre frequenze, con bassi forse non troppo reattivi e di conseguenza col rischio di sembrare impastati, ma comunque buoni, ed alti non rendono il suono proprio chiarissimo, ma perfetti per alcune sfumature di voci soprano o femminili in generale, quindi per assoli di chitarra o parti orchestrali di violini.
Sì, in effetti sono cuffie sui generis ma le trovo ottime (ho appena acquistato anche qui sul mercatino del forum le RHA T20i, ed a volte preferisco usare proprio le UE6000 nonostante il dislivello).
Se il fattore è estetico, anche se non sono per nulla brutte, ma questione di gusti, evitale, perché si fanno notare, ma se ti preoccupi della comodità... beh, non le senti neppure, sono molto, molto comode (seppur siano adattabili solo in altezza/lunghezza e non sulla forma del cranio).
Può anche darsi che ti piacciano in modalità attiva a dire il vero se preferisci un suono caldo (molte persone abituate ad auricolari di fascia bassa mainstream rimarrebbero deluse dal suono senza NC e colpite con il NC attivo ma questo è un argomento già abbastanza trattato), ma nel caso non mi sento di consigliartele, la qualità dei dettagli cala drasticamente, oltre a distorcere alcuni suoni. La gran cassa fa "Boom", quello sì... ma ripeto, a quel punto opterei per cuffie pensate per quello scopo.
Grazie mille per la risposta. In verità ho notato che ci vogliono ben 15 euro di spedizione e a questo punto per 45/50 non trovo di meglio? Come auricolari sono abituato al suono delle kz(mi fanno male dopo un po') , rock zircon(fantastiche ma fragili), xiaomi hybrid buone. Addirittura ho trovato usate delle b&w C5 a 30 euro,mi sembrano un affare. Ho voglia di novità, stanco dei soliti auricolari, o prendo qualche auricolare Bluetooth (ho visto le Rock) ma ho paura della qualità audio, oppure qualche cuffia particolare attiva tipo la Logitech.
akumasama
10-04-2018, 14:13
Dopo che mi son stati consigliati qualche pagina fa ho finalmente preso i Sennheiser MX 475.
La qualità è inaspettatamente elevata, sono pienamente soddisfatto da quel punto di vista (per me che i Koss KSC75, bassi a parte, sono un po' il mio punto di riferimento)
Il "problema" di queste Sennheiser per quanto mi riguarda è che non stanno negli orecchi. Sarà che ce li ho fatti male io come forma -in effetti gli auricolari non in-ear mi hanno sempre dato problemi anche se mai così tanti- ma non posso stare letteralmente + di 3 secondi che si spostano subito e rigorosamente, cadono.
Peccato, sembrano + resistenti e durature delle Koss che invece sono cuffie "a scadenza" ahimè.
DakmorNoland
10-04-2018, 14:31
Dopo che mi son stati consigliati qualche pagina fa ho finalmente preso i Sennheiser MX 475.
La qualità è inaspettatamente elevata, sono pienamente soddisfatto da quel punto di vista (per me che i Koss KSC75, bassi a parte, sono un po' il mio punto di riferimento)
Il "problema" di queste Sennheiser per quanto mi riguarda è che non stanno negli orecchi. Sarà che ce li ho fatti male io come forma -in effetti gli auricolari non in-ear mi hanno sempre dato problemi anche se mai così tanti- ma non posso stare letteralmente + di 3 secondi che si spostano subito e rigorosamente, cadono.
Sì è quello che dicevo, sono il top del top per me come earbud, il problema è la forma/ergonomia davvero terribile.
Io ho risolto mettendo 2 spugnette. Aumentando le spugnette aumenti lo spessore/distanza tra la bacchettina e l'auricolare, e sta nell'orecchio molto meglio, almeno nel mio caso, poi chiaro che purtroppo ogni orecchio è diverso.
Devi anche capire come metterle, non serve spingerle eccessivamente verso il canale acustino, si sentono benissimo lo stesso.
Anch'io all'inizio ho sclerato parecchio, ma quando capisci come indossarle e mettendo doppia spugnetta su entrambi, vai alla grande.
Senza spugnette o con 1 sola, sono quasi inutilizzabili per me.
dei buoni auricolari per il gaming e per ascoltare musica ? (le cuffie con i padiglioni non le sopporto). Stavo anche pensando a qualcosa bluetooth..budget 100€(ma preferirei non andare oltre le 50€)
qualcuno mi potrebbe dare una mano per favore?
akumasama
11-04-2018, 00:06
Sì è quello che dicevo, sono il top del top per me come earbud, il problema è la forma/ergonomia davvero terribile.
Io ho risolto mettendo 2 spugnette. Aumentando le spugnette aumenti lo spessore/distanza tra la bacchettina e l'auricolare, e sta nell'orecchio molto meglio, almeno nel mio caso, poi chiaro che purtroppo ogni orecchio è diverso.
Devi anche capire come metterle, non serve spingerle eccessivamente verso il canale acustino, si sentono benissimo lo stesso.
Anch'io all'inizio ho sclerato parecchio, ma quando capisci come indossarle e mettendo doppia spugnetta su entrambi, vai alla grande.
Senza spugnette o con 1 sola, sono quasi inutilizzabili per me.
Ho comprato un kit di spugnette ma per ora le ho provate solo con le 2 inserite nella confezione Sennheiser.
Riproverò perchè a livello acustico meritano davvero e se riesco a indossarle risolverei anche il mio "problema" con le Koss (che dopo un po' che le usi rigorosamente si rompono causa filo in materiale terribile)
DakmorNoland
11-04-2018, 08:03
Ho comprato un kit di spugnette ma per ora le ho provate solo con le 2 inserite nella confezione Sennheiser.
Riproverò perchè a livello acustico meritano davvero e se riesco a indossarle risolverei anche il mio "problema" con le Koss (che dopo un po' che le usi rigorosamente si rompono causa filo in materiale terribile)
Qui il filo non dovrebbe essere un problema, io le ho già strattonate parecchie volte (non ti dico le imprecazioni :p ), ma non hanno fatto una piega, poi vabbè prima o poi moriranno, ma per ora reggono bene.
Sì se hai comprato altre spugnette, metti semplicemente un'altra spugnetta su quella originale e con doppia spugnetta dovrebbero essere molto più indossabili.
Grazie mille per la risposta. In verità ho notato che ci vogliono ben 15 euro di spedizione e a questo punto per 45/50 non trovo di meglio? Come auricolari sono abituato al suono delle kz(mi fanno male dopo un po') , rock zircon(fantastiche ma fragili), xiaomi hybrid buone. Addirittura ho trovato usate delle b&w C5 a 30 euro,mi sembrano un affare. Ho voglia di novità, stanco dei soliti auricolari, o prendo qualche auricolare Bluetooth (ho visto le Rock) ma ho paura della qualità audio, oppure qualche cuffia particolare attiva tipo la Logitech.
Se vuoi andare su una cuffia bluetooth, ci sono le EP51 ed EP52 della Meizu.
Posseggo le prime (odio l'archetto al collo) e devo dire che suonano molto bene (sono decisamente V-shaped) e con un ottima autonomia, l'unico difetto è che sono comunque microfoniche nella corsa.
Le EP52, promettono una qualità decisamente superiore visto il processore qualcomm Aptx.
Comunque entrambe ti ritarderanno la risposta audio di 1-2 sec. e non potrai vedere video sul cellulare
tecnologico
11-04-2018, 14:18
io le ep51 le ho avute e facevano cagare. su due paia, batterie morte dopo qualche mese
Grazie mille per la risposta. In verità ho notato che ci vogliono ben 15 euro di spedizione e a questo punto per 45/50 non trovo di meglio? Come auricolari sono abituato al suono delle kz(mi fanno male dopo un po') , rock zircon(fantastiche ma fragili), xiaomi hybrid buone. Addirittura ho trovato usate delle b&w C5 a 30 euro,mi sembrano un affare. Ho voglia di novità, stanco dei soliti auricolari, o prendo qualche auricolare Bluetooth (ho visto le Rock) ma ho paura della qualità audio, oppure qualche cuffia particolare attiva tipo la Logitech.Per uno che ama le rock zircon che modello di kz consiglieresti ? :)
Prime impressioni sulle KZ ZS6:
Comodità: una volta trovate le dimensioni ed i gommini/foam giusti (quelli inclusi difficilmente andranno bene a tutti) e abituato il cavo intorno all'orecchio risultano più leggere e comode a dispetto del peso. (per chi usa gli occhiali un po' peggio)
Qualità complessiva del suono: molto deludente.
Abbastanza sorprendente il soundstage per delle iem pagate circa 40 euro, nonostante il suono particolarmente dettagliato; queste sono pero gli unici aspetti positivi.
Tutto ciò sopra i 6khz è un orrore. Sono solito a non mettere mano all'equalizzatore, ma qui ti trovi costretto ad abbassare di parecchi dB le frequenze alte per sopportare ciò che ascolti.
Sono high-oriented, ma i bassi sono comunque presenti nei dettagli, il problema è la qualità, sono molto impastati e danno effetto "sidechain" quando assente nel mixaggio, od a volte, nei brani edm o pop/dance oriented, l'effetto contrario, ovvero ostruiscono la gran cassa. Spesso sono pure in abbondanza, ad esempio nei pianoforti digitali, seppur nel mixaggio originale ben mixati o presente comunque un "roll-out".
Ma fin qua solo un po' di amarezza.
Il problema sorge sulle voci, sul rullante, sugli shaker, crash o charleston o comunque tutte le percussioni sulle alte frequenze; sono invasive e distorte, fino al fastidioso, le s e le z sembrano avere un sustain sul sibilante.
Non fosse appunto per gli alti molto molesti i medi sono buoni, ma solo se accompagnati unicamente da frequenze basse.
Provate su vari generi con file mp3 a 320 kbps o wave addirittura a 48000hz e 24 bit, il risultato non cambia. Così come non cambia con diverse sorgenti (al massimo aumenta la qualità complessiva dei dettagli, ma il discorso degli alti purtroppo rimane)
Non vedo problemi per la musica classica anzi, se ascolti solo quella corri a comprarle, ma se si ha l'intenzione di andare sul rock, il jazz o l'elettronica "moderna" (praticamente tutto il resto) si evitino.
Spero che con un po' di palestra migliorino, ma ho dei forti dubbi. Aggiornerò sinteticamente dopo un bel po' di rodaggio;
per 40 euro non mi aspettavo di trovare chissà che cosa, ma viste le varie opinioni sono molto deluso.
Mi sono arrivate oggi. Premetto che non avevo molta esperienza di auricolari (usavo delle xiaomi hybrid pro, che consideravo buone e ho varie superlux per attaccarle al cellulare, assieme a un puiccolo dac), ma ho un impianto cuffie con A1 e sennheiser hd600 + dacmagic + tidal e altri flac da varie fonti per quando sto in casa.
Le ho ascoltate per 3 ore circa con mp3 di tidal su telefono (domani magari le paragono alle sennheiser).
Probabilmente devo settare bene l'equalizzazione, perché in brani cantati, la voce si sente leggermente arretrata, ma tutto sommato apprezzabilissima.
Poi ho messo su kind of blue di Davis. Pazzesco. Ero stupefatto da degli auricolari del genere.
A seguire, Rostropovich che esegue le suite di violoncello di Bach. Un colpo al cuore, avere questa roba, a questa qualità, sulla metro è stato molto più che appagante. Sublime, direi.
Ho provato anche i daftpunk, parecchio interessante anche la gestione dei bassi.
considerando che devo ancora fare il burn in, sono rimasto veramente soddisfatto. Sarà che i pezzi differiscono tra loro, come lego in giro, ma non mi sono trovato con la tua impressione ( che diciamo che è stato il motivo per cui ho perso 10 giorni pensando se prenderle o meno).
Ah, tra l'altro ho il cavo col microfono del telefono, devo ancora provare il cavo bilanciato.
Mi sono arrivate oggi. Premetto che non avevo molta esperienza di auricolari (usavo delle xiaomi hybrid pro, che consideravo buone e ho varie superlux per attaccarle al cellulare, assieme a un puiccolo dac), ma ho un impianto cuffie con A1 e sennheiser hd600 + dacmagic + tidal e altri flac da varie fonti per quando sto in casa.
Le ho ascoltate per 3 ore circa con mp3 di tidal su telefono (domani magari le paragono alle sennheiser).
Probabilmente devo settare bene l'equalizzazione, perché in brani cantati, la voce si sente leggermente arretrata, ma tutto sommato apprezzabilissima.
Poi ho messo su kind of blue di Davis. Pazzesco. Ero stupefatto da degli auricolari del genere.
A seguire, Rostropovich che esegue le suite di violoncello di Bach. Un colpo al cuore, avere questa roba, a questa qualità, sulla metro è stato molto più che appagante. Sublime, direi.
Ho provato anche i daftpunk, parecchio interessante anche la gestione dei bassi.
considerando che devo ancora fare il burn in, sono rimasto veramente soddisfatto. Sarà che i pezzi differiscono tra loro, come lego in giro, ma non mi sono trovato con la tua impressione ( che diciamo che è stato il motivo per cui ho perso 10 giorni pensando se prenderle o meno).
Ah, tra l'altro ho il cavo col microfono del telefono, devo ancora provare il cavo bilanciato.
ciao quoto in tutto per me sono auricolari spettacolari per il prezzo che costano ne ho tre e sto aspettando di prendere i kz s10, non oso pensare come suoneranno
ciao quoto in tutto per me sono auricolari spettacolari per il prezzo che costano ne ho tre e sto aspettando di prendere i kz s10, non oso pensare come suoneranno
Probabilmente, alla luce di queste, prenderò le zs10 pure io. Dev solo leggere quaalche recensione prima, ma sono molto tentato
Probabilmente, alla luce di queste, prenderò le zs10 pure io. Dev solo leggere quaalche recensione prima, ma sono molto tentato
ciao guarda le ho appena ordinate su gearbest non ho resistito :D
france_mala
13-04-2018, 13:10
ciao quoto in tutto per me sono auricolari spettacolari per il prezzo che costano ne ho tre e sto aspettando di prendere i kz s10, non oso pensare come suoneranno
Anch'io sono curioso, probabilmente le comprerò a breve, su A.com spediscono in Italia gratuitamente... ma ho una curiosità: al di là del timbro opposto, pensi davvero che le ZS6 suonino meglio delle RHA T20?
Anch'io sono curioso, probabilmente le comprerò a breve, su A.com spediscono in Italia gratuitamente... ma ho una curiosità: al di là del timbro opposto, pensi davvero che le ZS6 suonino meglio delle RHA T20?
Personalmente mi piacciono di più non sono un audiofilo e quindi mi limito a dire questo
Anch'io sono curioso, probabilmente le comprerò a breve, su A.com spediscono in Italia gratuitamente... ma ho una curiosità: al di là del timbro opposto, pensi davvero che le ZS6 suonino meglio delle RHA T20?
ciao francesco non ho mai acquistato da amazon.com quanto tempo ci impiega per arrivare un pacco
va eh, fatemele godere un attimo, ho letto la recensione delle zs10 e sono certo che le prenderò entro 2 mesi (magari resisto così tanto)
tomahawk
17-04-2018, 16:50
Se vuoi andare su una cuffia bluetooth, ci sono le EP51 ed EP52 della Meizu.
Posseggo le prime (odio l'archetto al collo) e devo dire che suonano molto bene (sono decisamente V-shaped) e con un ottima autonomia, l'unico difetto è che sono comunque microfoniche nella corsa.
Le EP52, promettono una qualità decisamente superiore visto il processore qualcomm Aptx.
Comunque entrambe ti ritarderanno la risposta audio di 1-2 sec. e non potrai vedere video sul cellulare
io le ep51 le ho avute e facevano cagare. su due paia, batterie morte dopo qualche mese
Ciao ragazzi. Ho comprato le ep51, sono deluso però dal fitting e quindi dall'isolamento. Colpa dell'ergonomia degli inserti. Ho messo quelli XL per migliorare la faccenda, ma ancora sono deluso: isolamento poco e fitting scarso, infatti premendo sugli auricolari ho un boost di bassi. Ora non so se sia normale che stiano così, non ben dentro l'orecchio e che l'isolamento sia così scarso, con questo tipo di inserti ''da corsa''.
Kiarasol
17-04-2018, 19:41
Buonasera. Finalmente sono in attesa del mio Aune m1s. Usato poco. Pagato poco. Adesso ho bisogno del vostro consiglio per scegliere delle cuffie e iem adeguate.
Ho già le V.E. Monk Small come iem bilanciate. Possono essere sufficienti per un primo ascolto adeguatamente corretto ? Possono farmi sentire la differenza in bilanciato tra due Dap ? ...e quali iem e cuffie porterebbero in evidenza al massimo grado le qualità sonore del lettore ? Attendo vostri consigli.
Grazie ,!!
Mi consigliate degli auricolari bluetooth in-ear di fascia media...mi servono essenzialmente quando faccio le pulizie in casa e non voglio avere l'impiccio dei cavi muovendomi in giro.
Buonasera. Finalmente sono in attesa del mio Aune m1s. Usato poco. Pagato poco. Adesso ho bisogno del vostro consiglio per scegliere delle cuffie e iem adeguate.
Ho già le V.E. Monk Small come iem bilanciate. Possono essere sufficienti per un primo ascolto adeguatamente corretto ? Possono farmi sentire la differenza in bilanciato tra due Dap ? ...e quali iem e cuffie porterebbero in evidenza al massimo grado le qualità sonore del lettore ? Attendo vostri consigli.
Grazie ,!!
Ciao! Ti straconsiglio le Sony XBA-N3, dotate di cavo sostituibile con connettore MMCX.
Io attualmente le uso con il cavo originale Sony (cavo standard con jack da 3.5mm) e suonano egregiamente con il Sony ZX300. Ho ordinato un cavo bilanciato, credo che arriverà fra circa 1 mese. Poi ti farò sapere come suonano con il cablaggio bilanciato.
Buon ascolto! Ciao!
kalo86
miriddin
17-04-2018, 20:28
Buonasera. Finalmente sono in attesa del mio Aune m1s. Usato poco. Pagato poco. Adesso ho bisogno del vostro consiglio per scegliere delle cuffie e iem adeguate.
Ho già le V.E. Monk Small come iem bilanciate. Possono essere sufficienti per un primo ascolto adeguatamente corretto ? Possono farmi sentire la differenza in bilanciato tra due Dap ? ...e quali iem e cuffie porterebbero in evidenza al massimo grado le qualità sonore del lettore ? Attendo vostri consigli.
Grazie ,!!
Il Bundle VEMonk Big & Small mi è arrivato qualche giorno fa e con l'Aune M1s suonano piuttosto bene, anche se come si legge in rete hanno un tuning molto particolare che potrebbe non piacere, che sacrifica in parte il livello di dettaglio rispetto ad altre caratteristiche. Anche le VE monk Plus bilanciate comprese nel bundle rendono bene.
Sicuramente di tutt'altro livello le FiiO F9 Pro che hanno una resa ed un livello di dettaglio decisamente superiore che ben si presta ad esaltare la resa di un'uscita bilanciata!
Riguardo ad altri modelli, tra quelle che posseggo ed ho dotato di cavo bilanciato:
Fidue A83
Logitech UE900
Pinnacle P1
LH Labs
Kiarasol
17-04-2018, 21:10
Il Bundle VEMonk Big & Small mi è arrivato qualche giorno fa e con l'Aune M1s suonano piuttosto bene, anche se come si legge in rete hanno un tuning molto particolare che potrebbe non piacere, che sacrifica in parte il livello di dettaglio rispetto ad altre caratteristiche. Anche le VE monk Plus bilanciate comprese nel bundle rendono bene.
Sicuramente di tutt'altro livello le FiiO F9 Pro che hanno una resa ed un livello di dettaglio decisamente superiore che ben si presta ad esaltare la resa di un'uscita bilanciata!
Riguardo ad altri modelli, tra quelle che posseggo ed ho dotato di cavo bilanciato:
Fidue A83
Logitech UE900
Pinnacle P1
LH Labs
GRAZIE !! :angel:
Kiarasol
17-04-2018, 21:14
Ciao! Ti straconsiglio le Sony XBA-N3, dotate di cavo sostituibile con connettore MMCX.
Io attualmente le uso con il cavo originale Sony (cavo standard con jack da 3.5mm) e suonano egregiamente con il Sony ZX300. Ho ordinato un cavo bilanciato, credo che arriverà fra circa 1 mese. Poi ti farò sapere come suonano con il cablaggio bilanciato.
Buon ascolto! Ciao!
kalo86
Grazie !!
:angel:
Ragazzi è sicuro acquistare su AliExpress con carta di credito? Non ho ricaricabili :'(
Ragazzi è sicuro acquistare su AliExpress con carta di credito? Non ho ricaricabili :'(
Su aliexpress ho sempre pagato con la carta, pochi accettano paypal ma con commissione extra.
svarionman
18-04-2018, 15:04
Ciao, stavo cercando degli auricolari decenti per ascoltare musica, principalmente dal cellulare e PC. Le ultime che ho avuto sono state delle Brainwavz M1 ed M4, piuttosto soddisfacenti come suono, quanto fragili.
Mi stavo indirizzando su due fasce, una più a basso prezzo (entro le 40€), e qui, leggendo su internet, mi stavo indirizzando verso le Beyerdynamic Byron o le RHA MA390.
Oppure salendo di budget fino agli 80€, se ne vale veramente la pena (visto l'ascolto da sorgenti non hi-end)ci sarebbero le Fiio F5, di cui leggo piuttosto bene.
Sapreste darmi dei consigli sui modelli che ho citato e consigliarmene eventualmente altri?
https://image.ibb.co/ckere7/1524147733910.jpg (https://imgbb.com/)
Ahahaha
Mi consigliate degli auricolari bluetooth in-ear di fascia media...mi servono essenzialmente quando faccio le pulizie in casa e non voglio avere l'impiccio dei cavi muovendomi in giro.
Up.
giocher03
20-04-2018, 13:15
https://image.ibb.co/ckere7/1524147733910.jpg (https://imgbb.com/)A proposito, settimana scorsa ho preso le zs10 su aliex, quando arrivano le testo bene e vi do qualche opinione
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
giocher03
22-04-2018, 06:37
@ giocher03
fai sapere come suonano queste zs10, anche se un'ideina me la sono fatta leggendo head-fi...
Io per ora mi fermo qui con gli acquisti perché non mi piace proprio non avere il tempo materiale per poter "consumare" quello che ho, troppa roba a tempi ravvicinati!
Lunedì ritiro l'adattatore d'impedenza da 75Ohm preso su Ali e vedo se doma la parte tagliente delle zs6 che comunque adoro anche così...in caso positivo sarà difficile che vada a cercare altro, divento fedele :DDel forum di head fi ho una fiducia limitata, secondo molti di loro le es3 sono un modello riuscito poco bene mentre tra i 3 modelli che ho ora sono quelle che preferisco
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
22-04-2018, 12:53
Prese le KZ ED15 su aliexpress
Sent from my iPhone using Tapatalk
OvErClOck82
22-04-2018, 14:56
Interessante!
Un'utente su HF le paragona alle Urbanfun, che ho e non ascolto mai abbastanza, ho solo due orecchie purtroppo.
:asd: ti capisco, io sto tentando di resistere alla scimmia di saccheggiare i vari ali, gb e simili
Sent from my iPhone using Tapatalk
Luigi-H1
23-04-2018, 16:13
Ho testato per alcuni giorni sia le Senzer H1 che le KZ ZSR, molto simili. Le Senzer hanno acuti più pungenti su particolari brani e registrazioni ma mai fastidiosi, la dinamica ed il controllo dei bassi è veramente notevole, un piacere abbinate ad uno smartphone.
Le ZSR suonano veramente bene, medio alti per me perfetti, a patto di inserire fino in fondo i tips medi nel loro alloggiamento (non nelle orecchie!), questo permette di non enfatizzare molto le frequenze medio alte....
Bassi "giusti", meno pompati delle ES3 e ben smorzati, merito anche dei tips usati. Le ZSR hanno un'ottima dinamica, molto rivelatrici, che ti fanno distinguere facilmente tra una nuova e buona incisione o tra una vecchia e poco dinamica. Praticamente... Mi piacciono molto.
Luigi-H1
23-04-2018, 19:41
le Borseman KR25 imo lo erano molto di più e non le sopportavo proprio, infatti le ho date via.
Concordo! Un timbro che non piace anche a me, gli acuti diminuiscono se monti tips a flangia larga ma continuano a non piacermi.
Guerra persa :cry:
Arrivato l'adattatore e testato con Xduoo X3 + Xduoo XD05 per contrastare la forte opposizione (75Ohm + 18 delle Zs6 ..ma non so se vadano semplicemente sommati) ed il risultato è devastante:
Alti taglienti ancora presenti anche se in minima parte, soundstage ridotto.
Basso distorto anche a bassi volumi, sensazione di suono soffocato.
In pratica non è più una ZS6.
Tolgo l'adattatore e.....SI !!! Riecco l'auricolare più dettagliato e con maggiore soundstage che abbia mai ascoltato! Sicuramente non per tutti in quanto piercing intorno ai 9khz, ma le Borseman KR25 imo lo erano molto di più e non le sopportavo proprio, infatti le ho date via.
Ora sto provando le Sony MDR-EX650 ma non c'è proprio storia, reso immediato.
Ciao, puoi farmi un confronto tra zs5 e zs6? Grazie
miriddin
24-04-2018, 09:21
Un adattatore d'impedenza rende più lineare la risposta in frequenza di auricolari progettati per funzionare in modo ottimale anche ad alte impedenze. Per questo motivo si ottengono risultati eccellenti con auricolari come le Etymotic ER4Pro portando l'impedenza complessiva a 100 ohm o con le Phonak Audeo.
Se un auricolare è progettato per funzionare in modo ottimale con un'impedenza di 18 ohm, già più bassa di quella "standard", è logico supporre che un aumento d'impedenza ne comprometta l'equilibrio.
Premesso che IMHO una mono driver suonerà sempre "meglio" di una multi driver, è molto più facile che una mono driver sia esaltata nell'utilizzo con un adattatore d'impedenza di quanto accada invece in una multi driver dove l'adozione dell'adattatore ha più possibilità di stravolgere l'equilibrio tra i diversi driver, ottenuto con un crossover elettronico di tipo attivo.
Diversi il discorso per quelle multi driver come la Sony (credo sia l'unica!) a quattro driver che adotta un crossover passivo ottenuto con il sapiente bilanciamento dei driver tra di loro ed in relazione alla conformazione del "guscio" in cui sono ospitati.
Luigi-H1
24-04-2018, 15:22
...ma....hai anche le Boarseman ???
Sospetto tu "nasconda" centinaia di iem :eek:
Sei moooolto peggio di me :sofico:
...ormai non le metto più nella firma... L'elenco è troppo lungo.
france_mala
26-04-2018, 09:39
L'hai voluto tu ! :D
Al di là del miglioramento estetico della zs6, alluminio contro plastica della zs5, e conseguente maggiore durabilità e perchè no, bellezza, la differenza maggiore imho è nel livello di dettaglio, che definirei normale nella z5 e super nella z6.
Nitida e tagliente, priva di ombre, la 6 sembra votata ad esaltare le alte frequenze, col risultato che in alcuni pezzi i ride sembrano sporcarsi l'un l'altro, creando un' effetto scia che può essere fastidioso, e qui entra in scena la personale sensibilità al piercing, dove per alcuni può essere intollerabile, per altri no.
Per contro, in pezzi come "1901" dei Phoenix, il sinth è talmente vero che sembra di poterlo toccare, mai sentito così. Il palcoscenico è grandioso, enorme e luminoso, meglio di z5.
Dopo aver ascoltato z6 non riesco più ad essere obiettivo nei confronti di z5, che mi sembra piatta, invece no, è forse preferibile per un' utilizzo a tutto tondo, senza eccessi.
In entrambe sono ottimi i bassi, li trovo simili, leggermente grassi, e preferisco ancora zst in questo, dove il basso è eccezionalmente calibrato ed educato. Capitolo voci, preferisco Z6, dove i medi sono più presenti e le voci esaltate perfettamente, nulla da eccepire in questo.
Ho cambiato i cavi ad entrambe, alle z5 come ultima speranza, in quanto l'originale era difettoso, ed alle z6 per eliminare la microfonicità e renderle adatte al solo ascolto musicale.
In definitiva trovo zs5 ottima e zs6 complementare, non adatta cioè come unica IEM, per chi non è ( ancora ) caduto nel "tunnel dell'auricolare".
Non ho provato le ZS5, ma sulle ZS6 mi sento di fare "cattiva pubblicità";unica nota positiva la quantità dei dettagli; per rendere così nitido il suono sono "costrette" al piercing, in cui neppure un eq può aiutare e semplicemente imo non è una questione per alcuni, sono intollerabili e basta, la qualità degli alti è pressoché scadente.
A questo punto sono (meno) curioso di provare le ZST e le ZS10, ma sconsiglierei a tutto tondo le z6, che ritengo cuffie economiche in tutti i sensi (soprattutto per l'udito :stordita: )
Non ho provato le ZS5, ma sulle ZS6 mi sento di fare "cattiva pubblicità";unica nota positiva la quantità dei dettagli; per rendere così nitido il suono sono "costrette" al piercing, in cui neppure un eq può aiutare e semplicemente imo non è una questione per alcuni, sono intollerabili e basta, la qualità degli alti è pressoché scadente.
A questo punto sono (meno) curioso di provare le ZST e le ZS10, ma sconsiglierei a tutto tondo le z6, che ritengo cuffie economiche in tutti i sensi (soprattutto per l'udito :stordita: )
E ora mi assale un dubbio: come la prenderà questa dichiarazione il mitico Sharpex? :eek:
Tenetevi pronti, io preparo i popcorn! :read:
Insomma nessuno che mi consigli delle in-ear bluetooth senza troppe pretese? Nessuno ha provato le Meizu EP52 oppure le Awei A980BL?
@ alleroy
Ho solo un paio di kz bluetooth che non fanno più, quindi non ti so dire...
A proposito delle KZ...leggo che esiste un cavo che le rende bluetooth (ad esempio si trova su Aliexpress abbinato alle ZS6). Nessuno lo ha provato e ha comparato la resa del suono rispetto al cavo "originale"?
giocher03
27-04-2018, 08:54
A proposito delle KZ...leggo che esiste un cavo che le rende bluetooth (ad esempio si trova su Aliexpress abbinato alle ZS6). Nessuno lo ha provato e ha comparato la resa del suono rispetto al cavo "originale"?Io lo ho e non lo uso quasi mai, soprattutto abbinato al telefono, netto peggioramento di bassi e alti, ho risolto parzialmente modificando file di sistema per migliorare la trasmissione Bluetooth
Il limite più importante è la batteria, fa qualche ora di riproduzione poi si scarica (massimo 3 o 4 ore)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
france_mala
27-04-2018, 11:26
@kalo86
La prendo bene, benissimo, sto armando le colubrine!!
@france-mala
Ho avuto la tua medesima sensazione con le Swing IE800 e le Boarseman KR49, con lo stesso sentimento di assolutismo, incredulo che qualcuno possa ascoltare roba del genere, prontamente poi smentito da altri utenti che invece le apprezzano e molto.
Mi sono rimasti dei punti interrogativi, nessun esclamativo.
Altro discorso è il prezzo, io le ho pagate meno di 17 euro e le reputo un'ottima acquisto, pagarle 40 lo giudico
"immorale" e cambia drasticamente le prospettive.
Mi sembra di capire tu sia un tecnico del suono o un musicista...sarebbe interessante sapere, per rendere la cosa costruttiva, quali auricolari hai, utilizzi, hai avuto, per capire quale sia la tua esperienza musicale.
Non mi sembra di averlo letto.
Fare cattiva pubblicità va benissimo, chi legge si crea un'idea mediando proprio tra le nostre esternazioni.
Sì sono un "producer", e di cuffie ne ho provate vearie in passato, anche non mie, tra le prime che mi vengono in mente posso citare le Brainwavz R3, oppure amavo le Philips srh9850, varie Sony (sul cheap trovavo spettacolari le mh1c), Shure se210 ma della stesa marca ho provato tutte le fasce di prezzo, in particolare ho tenuto in prestito le se530 per un po' per poi optare per le over size SRH-840 (non sono un audiofilo e spesso mi "accontento", soprattutto per via del mio portafogli...), varie Sennheiser di cui mi pento, etc... ora sono felicemente soddisfatto con le RHA T20 comprate proprio qui sul mercatino, in coppia con il Fiio e17 (tempi addietro - e come vola il tempo avevo il Fiio e7) e Galaxy s8 (in passato ho posseduto vari pmp sulla carta migliori, Sony o Cowon, ma in mobilità ormai sono abituato alla già buona qualità del DAC dello smartphone Samsung). In casa è un altro discorso invece, sono meno avvezzo all'utilizzo delle cuffie, utilizzo un ampli Denon PMA-520 e speaker Pioneer CS-636, o nell'home studio la Roland Rubix 44 accoppiata a delle Yamaha HS7, poi nei vari studi in cui sono stato/ho registrato ho sentito di tutto, spesso sbalordito;
Detto ciò è vero, per 17 euro si possono acquistare con tranquillità, ma dai vari feedback sembra che con 17 (o anche 40) si riesca ad acquistare degli auricolari paragonabili a chissà quali oggetti professionali ben più costosi...! Ma tralasciando i pregiudizi, le ZS6 come detto le trovo (imho) inascoltabili, fastidiose a dir poco, che costino 2, 17 o 300 euro... hanno un timbro completamente falso. Probabilmente come dici tu è un sentimento di assolutismo che mi lascia solo punti interrogativi, ma come dicevo sono uno che si accontenta, quando ascolto della bella musica a volte dimentico completamente la qualità del suono, ma tant'è...! (che poi è un discorso su cui batto anche in altri campi, la grafica ed il videogioco, lo schermo ed il film...).
Chiedo scusa, come si dice qui, della "pezza".
@alleroy L'adattatore bluetooth per le KZ costa 10 euro, puoi optare per quello se intendi acquistare un auricolare della marca in questione, però come detto da Sharpex, ne abbassa completamente la qualità; probabilmente quando sarà più diffuso il bluetooth 5.0 il discorso cambierà sicuramente. Leggo bene delle RHA MA650 Wireless, ma forse sforano un po' il tuo budget e non mi sbilancio perché non le ho mai ascoltate. Oppure prova a dare un occhio alle soundmagic e10BT o alle Sony MDR-ZX330BT, dovrebbero avere un suono simile alle MDR-ZX600 che ho posseduto in passato...
Colgo l'occasione per chiedere una cosa: qualcuno ha o ha provato le Harman Akg incluse negli ultimi smarphone high end della Samsung? Perché le trovo ottime (e si trovano pure a bassissimo prezzo, con tanto rischio falsi però).
Io lo ho e non lo uso quasi mai, soprattutto abbinato al telefono, netto peggioramento di bassi e alti, ho risolto parzialmente modificando file di sistema per migliorare la trasmissione Bluetooth
Intendi un file di sistema su Android? Hai qualche link su come fare?
@alleroy L'adattatore bluetooth per le KZ costa 10 euro, puoi optare per quello se intendi acquistare un auricolare della marca in questione, però come detto da Sharpex, ne abbassa completamente la qualità; probabilmente quando sarà più diffuso il bluetooth 5.0 il discorso cambierà sicuramente. Leggo bene delle RHA MA650 Wireless, ma forse sforano un po' il tuo budget e non mi sbilancio perché non le ho mai ascoltate. Oppure prova a dare un occhio alle soundmagic e10BT o alle Sony MDR-ZX330BT, dovrebbero avere un suono simile alle MDR-ZX600 che ho posseduto in passato...
Colgo l'occasione per chiedere una cosa: qualcuno ha o ha provato le Harman Akg incluse negli ultimi smarphone high end della Samsung? Perché le trovo ottime (e si trovano pure a bassissimo prezzo, con tanto rischio falsi però).
Ok, grazie per i suggerimenti...le Soundmagic potrebbero essere un compromesso interessate. Riguardo agli Akg, con queli smartphone sono in dotazione? Io ho un S7 Edge e non ho nemmeno mai aperto quelli in dotazione con esso...
Luigi-H1
30-04-2018, 21:24
Nel frattempo è uscita ES4,"semplice" dual driver ibrida con la novità dell'utilizzo del grafene, a 14/15 euro, su Ali.
http://www.thephonograph.net/kz-es4-officially-revealed-coming-soon-news/
https://preview.ibb.co/nvJ9Jc/ES4.jpg (https://ibb.co/j5YyBx)
...non sembra poi tanto semplice... Dall'immagine monta un crossover per la separazione delle frequenze che denota una separazione "studiata" di ciò che ogni unità deve riprodurre.
Se ZS6 è la tua prima escursione nel marchio, hai sbagliato modello. Tranne su Amazon, dove i feedback sono entusiastici per qualsiasi auricolare, se avessi letto in giro, si dice chiaramente che è tagliente.
Probabilmente con ZST a 10/15 euro ti saresti trovato meglio. Sembra che ZSR sia anche meglio, a 19/20 euro, su Aliexpress però.
Cioè ZRT e ZSR sono superiori alle ZS6?
Io le zs6 ho da un mese e mi stupiscono ad ogni ascolto di più. Migliori auicolari mai avuti, in molti casi non sento il bisogno (non la differenza, eh, ma il bisogno) di portarmi appresso le hd600 con l'ampli. E sto aspettando il cavo bilanciato.
Veramente delle iem meravigliose, non so che altro aspettarmi dalle zst e zsr, a questo punto (che costano meno della metà)
Luigi-H1
01-05-2018, 10:26
Cioè ZRT e ZSR sono superiori alle ZS6?
Io le zs6 ho da un mese e mi stupiscono ad ogni ascolto di più. Migliori auicolari mai avuti, in molti casi non sento il bisogno (non la differenza, eh, ma il bisogno) di portarmi appresso le hd600 con l'ampli. E sto aspettando il cavo bilanciato.
Veramente delle iem meravigliose, non so che altro aspettarmi dalle zst e zsr, a questo punto (che costano meno della metà)
In merito alle ZSR e ZST posso risponderti io.
Le ZST hanno un basso secco, potente e sempre controllato. Buona gamma media, acuti mai pungenti ma troppo arretrati per i miei gusti.
Le ZSR risultano più equilibrate, maggiori medio alti e acuti che "spuntano" quando servono, non pungenti (io uso i tips medi in dotazione spinti nell'auricolare fino in fondo (non in fondo all'orecchio!). Le ZSR montando i tips grandi, sempre spinti fino in fondo, si dimostrano perfette quando si cercano grandi bassi e un auricolare rivelatore di incisioni perfette o meno.
(Adoro le ZSR!)
No, Zst non è meglio di Zs6, anche se poi sono pareri soggettivi. Lo indicavo a france_mala dato che ne aveva parlato in un suo post.
Al momento direi che c'è parecchia carne sul fuoco da parte di KZ e se volessi affiancare qualcosa alla zs6 penso proprio che ZSR sia interessante, come dice Luigi-H1, ed anche su HF ne parlano molto bene.
Mi sembra di capire tu non abbia problemi di alti taglienti, non ci sono proprio oppure non li senti/tolleri ?
Vorrei capire se si tratta di esemplari calibrati in modo diverso o che altro, grazie.
Non li sento nelle kz, anche se in passato li ho sentiti spesso in altre cuffie. Tutto sommato credo di sopportarli abbastanza bene.
L'unico difetto che trovo è che i medi sono leggermente arretrati. Le voci, in alcuni casi, non si prendono la giusta scena come mi aspetterei. Magari devo solo finire il rodaggio,avevo letto che queste kz zs6 esaltano i cantati.
Mi erano rimaste sempre nel cuore le mie defunte Hifiman RE262.. Ho appena preso da Amazon USA, a 122 euro spedizioni e dogana incluse, le Hifiman re-600s V2...
Al momento dell'uscita costavano 400 dollari, quindi spero che valgano 122 euro... Ahah
In merito alle ZSR e ZST posso risponderti io.
Le ZST hanno un basso secco, potente e sempre controllato. Buona gamma media, acuti mai pungenti ma troppo arretrati per i miei gusti.
Le ZSR risultano più equilibrate, maggiori medio alti e acuti che "spuntano" quando servono, non pungenti (io uso i tips medi in dotazione spinti nell'auricolare fino in fondo (non in fondo all'orecchio!). Le ZSR montando i tips grandi, sempre spinti fino in fondo, si dimostrano perfette quando si cercano grandi bassi e un auricolare rivelatore di incisioni perfette o meno.
(Adoro le ZSR!)
il cavo delle zst e zs6 è uguale?
Ciao a tutti, volevo condividere con voi il mio ultimo setup audio: non riesco a descrivere la qualità che esce fuori da questi accessori... :eek:
https://s18.postimg.cc/jkbhyswvd/IMG_20180507_224709.jpg
https://s18.postimg.cc/ctv0pncd5/IMG_20180507_224450.jpg
https://s18.postimg.cc/7ig44q0ih/IMG_20180507_224508.jpg
jarstorm
08-05-2018, 18:23
Ragazzi budget di 70 - 100 euro per auricolari in ear o ear buds
Come dap ho un hifiwalker H2 (Le cui cuffie uscite in dotazione non mi piacciono per nulla)
Avendo letto un pò in giro sono indeciso fra
Sennheiser CX 5.00i (70 euro)
Sennheiser Momentum IN-EAR I M2 (circa 75 euro)
Shure SE 215 CL-E (105 euro)
RHA MA750 (90 euro ma non trovo molte recensioni)
Ma se vene sono di migliori restando in quella fascia di prezzo consigli e dirtte sono più che ben accolte!
Vi ringrazio in anticipo!
Kiarasol
08-05-2018, 18:27
Buonasera a tutti.
Sono molto soddisfatta del mio Aune m1s, perche suona magnificamente. Ottime le Fiio F9 pro in accoppiata. Per ora sono a posto.
Ringrazio tutti (ma soprattutto Magisterarus e Miriddin) per i loro sapienti consigli.
Grazie.
ho preso le kz zst pro come cuffie per eventuali rotture-malfunzionamenti-perdite delle kz zs6.
La differenza è abissale, gli alti sibilano, i bassi sono meno controllati, le voci arretrate.
Per carità, non mi sarei accorto di questi difetti se fossi passato da auricolari da poco a questi, anzi ne avrei lodato la qualità.
Ma comparandoli con le zs6 la differenza è enorme
jazzrock71
10-05-2018, 08:59
ciao a tutti, ho una domanda.
Mi sapreste consigliare delle cuffiette (auricolari), decenti anche se non troppo costose?
Sono orientato su quelle del tipo "con la spugnetta". Gli auricolari In-Ear non mi restano nelle orecchie .... tendono a scivolare fuori.
GRAZIE
PS: hanno un nome specifico questi auricolari, oppure sono anche loro in-ear?
Ciao mi aggiungo anche io ai consigli per gli acquisti :D
Vorrei provare delle kz ma non so che modello puntare! Ho sempre usato in ear piccole e poco ingombranti: qualcosa come zst/zsr/zs3 o anche ate/atr è tanto diverso da una in ear normale? Per dire, anni fa con le sennheser cx300 ero comodissimo, poi una ha perso volume e addio. Avrebbe più senso puntare su edr1/edr2 o ed9 nel mio caso? Non vorrei prendere qualcosa di scomodo da usare...
In breve
budget: infimo :cool: non più di 20 euro ma vorrei spendere meno
sorgenti: spotify (qualità massima per quanto può valere) 90% da smartphone durante il pendolaggio e 10% da portatile
generi: pop commerciale, un pò di rock, qualcosa di elettronica/dance
cosa vorrei: qualcosa da usare principalmente per il viaggio casa/lavoro che sia comodo e robusto, mentre come resa qualcosa di simile alle cx300 magari con i bassi un pò meno pronunciati ma in generale una resa abbastanza "reale" (scusate la descrizione poco accurata ma le sennheiser le ho avute anni fa ormai, ma soprattutto non sono per niente un esperto :asd:)
Altrimenti che alternative ho? Ho letto molto bene delle rock zircon ma pare non siano molto robuste. Stessa cosa delle xiaomi hybrid (che costano anche di più)...una volta arrivato di solito arrotolo il cavo intorno alla mano e infilo il tutto nella tasca dei pantaloni senza farmi troppi problemi. Per ora le più longeve sono delle philips da 8 euro (6 anni circa, ancora in uso).
Poi vabe raga parliamo di 10/15 euro quindi in caso amen :rotfl: però non vorrei buttare soldi a caso ecco
Che mi accatto?
Ciao mi aggiungo anche io ai consigli per gli acquisti :D
Vorrei provare delle kz ma non so che modello puntare! Ho sempre usato in ear piccole e poco ingombranti: qualcosa come zst/zsr/zs3 o anche ate/atr è tanto diverso da una in ear normale? Per dire, anni fa con le sennheser cx300 ero comodissimo, poi una ha perso volume e addio. Avrebbe più senso puntare su edr1/edr2 o ed9 nel mio caso? Non vorrei prendere qualcosa di scomodo da usare...
In breve
budget: infimo :cool: non più di 20 euro ma vorrei spendere meno
sorgenti: spotify (qualità massima per quanto può valere) 90% da smartphone durante il pendolaggio e 10% da portatile
generi: pop commerciale, un pò di rock, qualcosa di elettronica/dance
cosa vorrei: qualcosa da usare principalmente per il viaggio casa/lavoro che sia comodo e robusto, mentre come resa qualcosa di simile alle cx300 magari con i bassi un pò meno pronunciati ma in generale una resa abbastanza "reale" (scusate la descrizione poco accurata ma le sennheiser le ho avute anni fa ormai, ma soprattutto non sono per niente un esperto :asd:)
Altrimenti che alternative ho? Ho letto molto bene delle rock zircon ma pare non siano molto robuste. Stessa cosa delle xiaomi hybrid (che costano anche di più)...una volta arrivato di solito arrotolo il cavo intorno alla mano e infilo il tutto nella tasca dei pantaloni senza farmi troppi problemi. Per ora le più longeve sono delle philips da 8 euro (6 anni circa, ancora in uso).
Poi vabe raga parliamo di 10/15 euro quindi in caso amen :rotfl: però non vorrei buttare soldi a caso ecco
Che mi accatto?
Allora, al momento posseggo sia le kz ATE che le Rock.
tra le due, viste le richieste, posso solo che consigliarti le Rock Zircon. io le trovo ben fatte, leggere e comode...e non mi sembrano particolarmente fragili (ma questo dipende dal lotto produttivo, io per esempio ho avuto una pessima esperienza con le LG Quadbeat3 elogiate da molti).
Visto il budget, ti suggerisco le piston fresh, riedizione delle "mitiche" piston-2, le cuffie con il miglior rapporto qualità/prezzo mai avute (parlo di quelle sotto i 50€).
Allora, al momento posseggo sia le kz ATE che le Rock.
tra le due, viste le richieste, posso solo che consigliarti le Rock Zircon. io le trovo ben fatte, leggere e comode...e non mi sembrano particolarmente fragili (ma questo dipende dal lotto produttivo, io per esempio ho avuto una pessima esperienza con le LG Quadbeat3 elogiate da molti).
Visto il budget, ti suggerisco le piston fresh, riedizione delle "mitiche" piston-2, le cuffie con il miglior rapporto qualità/prezzo mai avute (parlo di quelle sotto i 50€).
Intanto grazie ;)
Nel mentre mi sto guardando un po' in giro sul web e al momento sono sempre più orientato sulle rock zircon. Comunque farò un salto all'apertura del mi store a milano, se trovo le piston fresh al loro prezzo online magari...
E se invece volessi rimanere su kz (quindi tralasciando l'incognita dell'ergonomia) cosa mi consiglieresti?
Intanto grazie ;)
E se invece volessi rimanere su kz (quindi tralasciando l'incognita dell'ergonomia) cosa mi consiglieresti?
In ordine:
1) KZ ZS5 e KZ ZS6
2) KZ ZST, ES3 e ti consiglierei di dare un occhiata anche alle ED9
Ovviamente le prime 4 hanno il cavo staccabile, che non è mai male come opzione...vedi online le varie recensioni e foto, ma come prezzi siamo tutte lì.
Ps: le piston fresh sono spesso in offerta a 4€ su vari siti di import dalla cina...
In ordine:
1) KZ ZS5 e KZ ZS6
2) KZ ZST, ES3 e ti consiglierei di dare un occhiata anche alle ED9
Ovviamente le prime 4 hanno il cavo staccabile, che non è mai male come opzione...vedi online le varie recensioni e foto, ma come prezzi siamo tutte lì.
Ps: le piston fresh sono spesso in offerta a 4€ su vari siti di import dalla cina...
Grazie!
Dicevo del mi store perchè comprando online dovrei aspettare almeno un mesetto penso, quindi probabilmente prenderò online in questi giorni rock zircon o kz e quando aprirà il negozio andrò a vedere per le piston fresh. Quando e se le avrò tutte e due in mano smollerò quelle che mi piacciono di meno a qualcuno in famiglia :D
OvErClOck82
16-05-2018, 10:51
a me sono arrivate le KZ ed15, per 13€ scarsi che le ho pagate sono estremamente soddisfatto, al momento... comodissime e ben costruite
83giulio83
18-05-2018, 06:09
Ciao mi aggiungo anche io ai consigli per gli acquisti :D
Vorrei provare delle kz ma non so che modello puntare! Ho sempre usato in ear piccole e poco ingombranti: qualcosa come zst/zsr/zs3 o anche ate/atr è tanto diverso da una in ear normale? Per dire, anni fa con le sennheser cx300 ero comodissimo, poi una ha perso volume e addio. Avrebbe più senso puntare su edr1/edr2 o ed9 nel mio caso? Non vorrei prendere qualcosa di scomodo da usare...
In breve
budget: infimo :cool: non più di 20 euro ma vorrei spendere meno
sorgenti: spotify (qualità massima per quanto può valere) 90% da smartphone durante il pendolaggio e 10% da portatile
generi: pop commerciale, un pò di rock, qualcosa di elettronica/dance
cosa vorrei: qualcosa da usare principalmente per il viaggio casa/lavoro che sia comodo e robusto, mentre come resa qualcosa di simile alle cx300 magari con i bassi un pò meno pronunciati ma in generale una resa abbastanza "reale" (scusate la descrizione poco accurata ma le sennheiser le ho avute anni fa ormai, ma soprattutto non sono per niente un esperto :asd:)
Altrimenti che alternative ho? Ho letto molto bene delle rock zircon ma pare non siano molto robuste. Stessa cosa delle xiaomi hybrid (che costano anche di più)...una volta arrivato di solito arrotolo il cavo intorno alla mano e infilo il tutto nella tasca dei pantaloni senza farmi troppi problemi. Per ora le più longeve sono delle philips da 8 euro (6 anni circa, ancora in uso).
Poi vabe raga parliamo di 10/15 euro quindi in caso amen :rotfl: però non vorrei buttare soldi a caso ecco
Che mi accatto?
Buongiorno. Mi accodo anche io a questa richiesta.
Aggiungo che però avrei bisogno di qualcosa che mi dia maggiore pressione sonora.
Ora sto tirando avanti con Delle Huawei e Delle Philips ma la pressione sonora è davvero bassa.
Budget 15€ anche per me.
Grazie a tutti.
83giulio83
20-05-2018, 14:50
Ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito:
www.audiobudget.com
Per esempio ci sono le Einsear T2 a 10 euro circa su Ali se cerchi la forma classica.
Prima ancora però ti direi di comprare decine di gommini diversi perché potresti avere solo problemi di fitting, io ormai uso quasi solo i memory foam oppure starline di KZ.
https://preview.ibb.co/iBRa88/20180519_150843.png (https://ibb.co/kbJBgT)
Grazie del consiglio. Questo Einsear t2 forniscono maggiore pressione a parità di distorsione? Per quanto riguarda i gommini sono universali?
Infine, più è alta la curva Fr magnitude e più alta la sensibilità e quindi il volume, giusto?
83giulio83
21-05-2018, 16:53
Grazie per i consigli. Ottimo Il sito segnalato.
Sicuramente acquisterò un set di gommini.
Tra le Einsear T2, kz zsr e kz zst cosa consigli per una buona qualità ed un'ottima resa in termini di pressione sonora?
Ho visto che anche le rock zircon, swing ie800, nicehck bro, urbanfun HiFi Mark II e trn v20 sono recensite molto bene.
Se può essere utile ascolto:
Muse, Pink Floyd, Oasis, Blur, Nirvana, Beatles, LED Zeppelin, system of down, placebo e roba simile...
83giulio83
22-05-2018, 15:16
https://preview.ibb.co/ge36MT/20180522_150638.png (https://ibb.co/hCefgT)
Questi sono i gommini che preferisco, sigillano molto bene, ma si rovinano anche facilmente, quindi conviene farne incetta.
Ti consiglierei le ZSR che non ho (ancora) ma di cui ho letto molto bene.
TRN ora c'è anche la V60 a 15/16 euro, sempre over the ear, oppure la KZ ed15 che leggo sia simile alle Urbanfun che sono ottime, ma bisogna stare attenti al cavo davvero scandaloso.
Io ho la versione ibrida, ed il suono mi permette di chiudere un'occhio e mezzo su cavo/spinotto/mic. Cercando si trova la versione con cavo migliore ma costa di più ed esci un pochino dal budget.
Usi il telefonino come sorgente ?
Grazie per i consigli.
Purtroppo si, uso lo smartphone
83giulio83
24-05-2018, 15:12
Invece Delle nicehck bro e swing ie800 che ne pensi? Vedo una curva di risposta molto ben tarata. Inoltre 16 ohm e rispettivamente 108db e 120db dovrebbero garantire anche un'importante pressione.
miriddin
24-05-2018, 19:09
NiceHCK, così come LZ, hanno sempre prodotto iem qualitativamente valide!
Avevo anche fatto un pensierino alle nuove NiceHCK HK6 che, per essere delle 6 BA, hanno un buon prezzo, specialmente usando il codice del noto forum inglese.
Passando ad altro, se qualcuno fosse interessato, sul sito inglese di hifi cuffie stanno liquidando i modelli di fine serie delle iem Final Audio al 50%. La produzione è piuttosto variegata, ma ci sono alcuni modelli validi, come ad esempio le Final Heaven IV.
Riguardo ai problemi di fissaggio degli auricolari, ho preso dietro segnalazione dell'ottimo Magisterarus la "alette" che vedete in foto e che rendono comodi da indossare/assicurare anche i modelli più ostici.
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1lr89QpXXXXbWXXXXq6xXFXXXX/3-Pairs-Medium-Replacement-Eartips-Ear-Fins-Earhooks-Ear-Cushions-For-BlueBuds-X-X2-Mpow-Bluetooth.jpg_640x640.jpg
83giulio83
25-05-2018, 06:13
Buongiorno. Grazie per i consigli.
Alla fine ho ordinato le KZ ZSR. Vediamo come mi trovo.
Avevo qualche sconto su gearbest e le ho pagate 13.50€ circa versione con microfono.
Nuovamente grazie
Signori un consiglio
BeatsX o Powerbeats3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le ultime che ho provato sono state le FIIO FH1.
Devo dire comodissime, le migliori mai provate, ma....preferisco ZS6.
Ciao Sharpex,
ero interessatissimo a queste IEM e sono indeciso se comprarle o meno, quindi mi permetto di rompere per capire se possano fare al caso mio: in particolare cerco una timbrica che sia molto calda, quindi V-Shaped tendente al "basshead", quali sono state le tue impressioni?
Per quanto riguarda la sua sorgente ottimale, può essere facilmente "comandata" anche da uno smartphone?
Ciao a tutti. Ho comprato delle cuffie bluetooth di new entry level, marca jbl e devo dire che per le mie esigenze si sentono bene. Però sono grandi per andarci in giro. Ho visto qualcuno con delle over ear dalle dimensioni contenute ma non potevo fermarlo e chiedergli marca e modello. Chi mi sa consigliare qualcosa di accettabile come dimensioni e qualità? Grazie mille
Anche io sono interessato alla questione basshead..ho le rock zircon e mi trovo benissimo a livello di suono, ma davvero insoddisfatto a livello di comfort..provato tutti i tips possibili:medi, grandi,piccoli, in silicone, in Memory foam e chi più ne ha ne metta queste cuffie non mi stanno fisse dentro! Devo continuamente spingerle un po' più in fondo, e sinceramente dopo un po' è noioso e anche un po' doloroso...
Probabilmente sono anche io che ho l'orecchio abbastanza piccolo, non lo so!
In ogni caso ho un 50/60 euro che vorrei buttare su delle cuffie, prediligo un bel basso potente, per me è fondamentale ascoltando molta elettronica e hip hop, però insomma che comunque siamo equilibrate ma soprattutto confortevoli!!!
Da tempo pensavo che se avessi avuto questo budget mi sarei preso le Sony MDR ex650, visto che molti ne parlano bene, dite che possono fare al caso mio o c'è di meglio in quella fascia di prezzo visto che sono uscite da un po' di anni?
Nota: ieri a casa della mia ragazza provavo le Xiaomi hybrid Che le ho fatto prendere io, a livello di suono le zircon Sono due pianeti sopra MA le Xiaomi a comfort mi stavano benissimo. Tips medi, sdraiato sul letto, mai dovuto toccarle e mai avuto la sensazione di perdere i bassi perché fuoriuscivano!!!
Anche io sono interessato alla questione basshead..ho le rock zircon e mi trovo benissimo a livello di suono, ma davvero insoddisfatto a livello di comfort..provato tutti i tips possibili:medi, grandi,piccoli, in silicone, in Memory foam e chi più ne ha ne metta queste cuffie non mi stanno fisse dentro! Devo continuamente spingerle un po' più in fondo, e sinceramente dopo un po' è noioso e anche un po' doloroso...
Probabilmente sono anche io che ho l'orecchio abbastanza piccolo, non lo so!
In ogni caso ho un 50/60 euro che vorrei buttare su delle cuffie, prediligo un bel basso potente, per me è fondamentale ascoltando molta elettronica e hip hop, però insomma che comunque siamo equilibrate ma soprattutto confortevoli!!!
Da tempo pensavo che se avessi avuto questo budget mi sarei preso le Sony MDR ex650, visto che molti ne parlano bene, dite che possono fare al caso mio o c'è di meglio in quella fascia di prezzo visto che sono uscite da un po' di anni?
Nota: ieri a casa della mia ragazza provavo le Xiaomi hybrid Che le ho fatto prendere io, a livello di suono le zircon Sono due pianeti sopra MA le Xiaomi a comfort mi stavano benissimo. Tips medi, sdraiato sul letto, mai dovuto toccarle e mai avuto la sensazione di perdere i bassi perché fuoriuscivano!!!
Sto provando (da 2 giorni, quindi è ancora presto per dare giudizi) le Memt x5 (con mic). A livello di bassi mi sembrano una bomba, ma moffrono molto sugli alti e sibilano...spero che con in pò di rodaggio vada meglio...
A livello di conforto sono ottime (sia perchè tutti i tips sono a doppia flangia) sia perchè non veramente ridotte (driver da 6mm) e non le senti
Sto provando (da 2 giorni, quindi è ancora presto per dare giudizi) le Memt x5 (con mic). A livello di bassi mi sembrano una bomba, ma moffrono molto sugli alti e sibilano...spero che con in pò di rodaggio vada meglio...
A livello di conforto sono ottime (sia perchè tutti i tips sono a doppia flangia) sia perchè non veramente ridotte (driver da 6mm) e non le sentiHo visto la recensione su audiobudget e sembrano ottime! Ma da dove le hai ordinate? Sono un po' insofferente ai tempi di AliExpress! Solitamente cerco di ordinare su Amazon, però se vale la pena...
Ho visto la recensione su audiobudget e sembrano ottime! Ma da dove le hai ordinate? Sono un po' insofferente ai tempi di AliExpress! Solitamente cerco di ordinare su Amazon, però se vale la pena...
Le ho prese su aliexpress, costo 15$ (12 e rotti al cambio) e tempi di spedizione tutto sommato accettabili: acquistate l'11/05 ed arrivate il 29/05.
Filodream
05-06-2018, 16:11
Io ho sia le kz zs6, che le nuove kz zs10.
Le zs6 sono molto affaticanti nella gamma alta, vengono smussate usando degli earpads in memory foam e ancor di più usando un dac\amp di qualità. Sigillando il canale uditivo a modo comunque, gli alti diventano meno metallici.
Le kz zs10 hanno la stessa impostazione a V, ma sono più smooth, gli alti mai affaticanti, il basso più esteso, ma con un filo di punch in meno.. in generale sono meno energiche, più melodiose e rilassanti. Assai più adatte all'ascolto di musica.. le zs6 invece le uso con piacere nei videogiochi. :)
Auricolari di qualità (odio le cuffie con padiglioni) per ascoltare musica ed utilizzarle anche per giocare? Budget 50 euro
Le ho prese su aliexpress, costo 15$ (12 e rotti al cambio) e tempi di spedizione tutto sommato accettabili: acquistate l'11/05 ed arrivate il 29/05.Oggi dopo un anno di fedele servizio la mia cuffia sinistra rock zircon mi ha lasciato!
Che cuffia ragazzi, davvero innamorato per un anno, peccato solo per il comfort che non è sempre stato impeccabile!
Insomma sono senza cuffie e mi ricollego alle memt di cui stavamo parlando..ci tengo a non "perdere " bassi, che prediligo sulle cuffie dato che ascolto molta elettronica e hip hop ..
Ho un buono di 40 euro su Amazon, le memt ci sono a 22 euro, quasi dieci euro in più di AliExpress.. c'è altro che mi consigliate entro i 40 euro? Bassi,comfort le mie priorità :)
(Ho un orecchio/timpano abbastanza piccolo)
Ho un buono di 40 euro su Amazon, le memt ci sono a 22 euro, quasi dieci euro in più di AliExpress.. c'è altro che mi consigliate entro i 40 euro? Bassi,comfort le mie priorità :)
(Ho un orecchio/timpano abbastanza piccolo)
Ho le rock devo dire che come confort vincono le Memt.
Tuttavia i bassi delle Memt sono meno "precisi", sono più gonfi e meno netti...Ah, e soffrono di più gli acuti.
A me piacciono come cuffie, ma non le pagherei più dei 10€ di aliexpress.
Per 40€ mi sembra si parlasse bene delle Sony, oppure ci sono le Sennheiser MH1C in offerta a poco più
Ho le rock devo dire che come confort vincono le Memt.
Tuttavia i bassi delle Memt sono meno "precisi", sono più gonfi e meno netti...Ah, e soffrono di più gli acuti.
A me piacciono come cuffie, ma non le pagherei più dei 10 di aliexpress.
Per 40 mi sembra si parlasse bene delle Sony, oppure ci sono le Sennheiser MH1C in offerta a poco piùQuali Sony? Le mh1c mi sa che sono sempre Sony :)
Comunque ok, le memt posso sempre provare e ordinarle da AliExpress, mi piacerebbe però investire su Amazon per delle cuffie che arrivano subito, visto che sono senza..su audiobudget ho visto che parlano bene delle kz zsr, però non mi convince molto la forma..
Le altre in leadership sono tutte reperibili solo su ali...
Ho ordinato le memt x5s da AliExpress, ora dovrò aspettare un mesetto!
Per quanto riguarda il buono da 40 euro su Amazon , cosa mi dite di
1)beyerdinamic Byron
2)soundmagic e10
3) sennheiser cx300II
4)Sony ex xb450 o mdr 50ap?
niko1963
19-06-2018, 10:06
Ho ordinato le memt x5s da AliExpress, ora dovrò aspettare un mesetto!
Per quanto riguarda il buono da 40 euro su Amazon , cosa mi dite di
1)beyerdinamic Byron
2)soundmagic e10
3) sennheiser cx300II
4)Sony ex xb450 o mdr 50ap?
Ciao,
non riesco a visualizzare l'ultima pagina di questa discussione.
Succede anche a voi?
niko1963
23-06-2018, 08:51
Lo stesso a me
Non vado oltre la pagina 983 !!!!!
Ciao,
non riesco a visualizzare l'ultima pagina di questa discussione.
Succede anche a voi?
nemmeno io:muro:
Ciao,
non riesco a visualizzare l'ultima pagina di questa discussione.
Succede anche a voi?
e non solo di questa, ma di tutte quelle che superano una certa dat (che cambia di volta in volta ad ogni discussione)...
Ho perfino fatto una nuova registrazione che ora mi tocca cancellare, ma la cosa non è cambiata.
miriddin
24-06-2018, 11:08
Avevo contattato i gestori del forum per segnalarlo: ora sembra che sia a posto...
daniela_m
24-06-2018, 15:31
Buonasera, ho letto molti post e informazioni, e da un pò che volevo comprare un paio di cuffiette ma per ora ho un budget di circa 20€ (su Amazon). Mi stavo orientando verso le Memt X5 , kz-zs3 o KZ-zst. Ora io sento davvero un pò di tutto dal rock progressive alla sinfonica passando per il cantautorato... mi rendo conto che è praticamente impossibile trovare delle cufiie decenti ma per ora mi devo accontentare. Sicuramente ne riprenderò un secondo paio con calma magari dalla Cina e queste le darò a mio figlio.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie :)
Avevo contattato i gestori del forum per segnalarlo: ora sembra che sia a posto...
Grazie:)
Noto purtroppo che il problema delle reinderizzeramento è rimasto tale in quasi tutte le discussioni sottoscritte. Almeno sapendolo non vado a smanettare sulle varie configurazioni :rolleyes: :bsod: .....:sperem:
voglio confermare l'opinione molto positiva delle Einsear T2: vengo dalle Rock Zircon la cui firma sonora non ho mai molto amato (sebbene il design mi piacesse tantissimo) e a cui è partito il jack. Bene, le T2 sono su un altro livello: a quegli alti sibilanti delle Zircon si sostituiscono delle frequenze alte sempre gradevoli, dei medi belli (eccezionali per le voci) e un basso che non sbrodola mai, sempre controllato e a cui forse manca solo un pizzico di forza (e anche qui la differenza con le Zircon è norevole). Con un vecchio lettore e Poweramp, non sento mai il bisogno di equalizzatore, e se lo faccio il risultato è peggiore del suono in flat... Per me questo è un ottimo segno. Ogni tanto con la mod Viper accentuo un po' il basso (gusto personale), ma sono sicuro che chi ha un lettore/smartphone con un'amplificazione migliore non ne abbia bisogno. A proposito, anche il tasto del telecomando è comodissimo, ampio, e non richiede evoluzioni con l'unghia del pollice per usarlo.
Le Einsear T2 non sono bellissime da vedere, ma per tutto il resto valgono 2 volte e mezzo i 9,30€ che mi sono costate.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
sturia90
01-07-2018, 22:09
mi sapreste dire quali sono i migliori tra le shure se846 o le sennheiser IE800?
Felixman
07-07-2018, 23:02
Buonasera. Sono interessato ad acquistare le kz zs10. Dove mi conviene acquistarle?
Quickpre
08-07-2018, 11:24
Gearbest o aliexpress
Felixman
08-07-2018, 12:15
Edit.
Felixman
08-07-2018, 19:28
Scusate il doppio post partito per sbaglio. Ho visto che su Gearbest ci sono 16 dollari di spedizione se non sbaglio. 41 costa l'auricolare. Conviene aspettare un mese per poi pagare comunque una grossa cifra? Anche perché in questo momento su Amazon Italia è un vendita a 39 euro spedito da Amazon
Felixman
08-07-2018, 19:38
Non vorrei si trattasse di una imitazione perchè il prezzo mi sembra troppo basso
Non si riesce più a leggere altre pagine oltre la 983, forse sarebbe meglio ripartire anche qua
Provato le memt x5s dopo venti giorni sono arrivate con AliExpress!
Che dire, le cuffie sono molto molto buone, più equilibrate delle rock e meno "fastidiose" nel lungo ascolto dato che gli alti sono molto meno sibilanti..al tempo stesso un pochino più scure come timbro generale, sicuramente più confortevoli grazie anche ai tips a doppia flangia..per ora sono soddisfatto, comunque un paio di rock zircon me lo riprenderò prima o poi perché i bassi sono insuperabili per ora a quel prezzo per me..
Unica cosa, ragazzi ma è possibile che io debba provare a usare due misure diverse di tips per orecchio? Perché il sinistro mi entra benissimo, il destro sembra sempre uscire un po' o essere scomodo......secondo voi?
Vediamo se le Ibasso saranno V-Sharpex, spero di no perché costano 110 euro...
Ciao, come suonano le iBasso ?
rintintin78
16-07-2018, 19:07
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per cuffie in-ear per cellulare, solitamente ascolto Hip-Hop e Rap italiano o straniero in metro treno bus o per strada.
Vorrei un consiglio tra:
- BEATS by Dr. Dre urBeats
- Bose SoundSport
- Sennheiser Momentum
Sembrano tutti ottimi prodotti ma non so quale è meglio.
Al momento sto usando Beyerdynamic Byron, buone cuffie forse il volume è un po' basso, ma spero che con questi altri modelli possa fare un salto di qualità.
Grazie
https://preview.ibb.co/dF8rE8/KZ_AS10.jpg (https://ibb.co/kwNwgo)
https://preview.ibb.co/dmVGgo/KZ_BA10.jpg (https://ibb.co/iv9nnT)
AS10 ergonomia ok, sembra la shell di ZS10, dovremmo esserci, ma per la BA10 forse occorrerà sottoporsi ad una modifica del padiglione, in anestesia locale.
Dieci bilanciati senza driver dinamici sarà la fine a cui si sottoporranno i prossimi ascoltatori KZ Acoustic, in attesa di driver sottocutanei :eek:
Mamma mia quant'è brutta la BA10
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
france_mala
18-07-2018, 09:12
Mamma mia quant'è brutta la BA10
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Molto simili alle ZS6 esteticamente, una delle poche cose che mi è piaciuta delle KZ in questione... :rolleyes:
Ho regalato alla mia ragazza le Xiaomi Mi Pro HD (le "piston" con triplo driver per intenderci), e ad un primo ascolto ho subito apprezzato la qualità audio del prodotto, collegate ad un Galaxy s8; poi al Fiio e17 anche meglio, ma nessun miracolo (non ho approfondito l'ascolto, sto parlando sempre di prime impressioni), ma consigliatissime per il prezzo! Sono cuffiette molto equilibrate nelle frequenze e quindi dettagliate (per degli in-ear low-end s'intende) senza togliere "divertimento" all'ascolto. L'unica cosa il cavo non sembra per nulla robusto, ma per contro sono leggere e versatili. Insomma, visto il prezzo sono un'ottima alternativa alle KZ (e ad altre tante marche ovviamente, ma ultimamente vedo che si parla solo di queste...)
Darkfrank
21-07-2018, 23:56
Ciao a tutti ragazzi
Vorrei prendere degli auricolari Bluetooth Inear da abbinare alla TV
perchè sto sveglio fino a tardi e non voglio dare fastidio a chi vive con me.
Li userei per la visione di film, videogame e ascoltare un pò di musica in streaming
Budget non più di 70/80 Euro (se si può anche meno)
Ci sono mille mila modelli io non so proprio su quale prodotto
orientarmi, mi potete consigliare qualche modello???
In generale mi piacciano con un suono bilanciato ma con i bassi comunque
ben presenti (Ma non cupi o da discoteca)
Spero tanto nei vostri buoni consigli
Grazie in anticipo per le risposte
rintintin78
22-07-2018, 09:02
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per cuffie in-ear per cellulare, solitamente ascolto Hip-Hop e Rap italiano o straniero in metro treno bus o per strada.
Vorrei un consiglio tra:
- BEATS by Dr. Dre urBeats
- Bose SoundSport
- Sennheiser Momentum
Sembrano tutti ottimi prodotti ma non so quale è meglio.
Al momento sto usando Beyerdynamic Byron, buone cuffie forse il volume è un po' basso, ma spero che con questi altri modelli possa fare un salto di qualità.
Grazie
Sto valutando anche gli RHA MA750I.
Grazie
ciao, opinioni sulle Sennheiser CX 3.00 Auricolari In-Ear Galaxy? :)
france_mala
07-08-2018, 18:15
ciao, opinioni sulle Sennheiser CX 3.00 Auricolari In-Ear Galaxy? :)
In che senso "Galaxy"? Comunque assolutamente no, se le trovi per dieci euro puoi anche fare l'acquisto "da battaglia", altrimenti ci sono valide alternative, poco sopra ho citato le Xiaomi Hybrid Pro HD, le Sennheiser in questione sono un concentrato di bassi impastati e basta. Fanno "boom boom", è vero, ma lo fanno male...!
Edit: avevo letto CX300, mea culpa; non le ho mai provate, non sono male da quanto si legge, ma non sono il massimo... dipende dal prezzo a cui le hai trovate!
Ciao a tutti,
Sto cercando delle earphones da combattimento per quando faccio sport.
Sotto i 10euro, che siano weather-resistant, con la possibilita' di aggiustare il volume, con il microfono, e possibilmente il cavo "anti-groviglio" e durevole.
Sono stato un felice possessore delle TDK SP400, prese a £6 a suo tempo. Avevano un po' troppi bassi per i miei gusti (ascolto principalmente metal / hard rock / progressive rock / musica cantautoriale), ma per il resto erano perfette per l'uso. Mi sono durate per piu' di 2 anni di maltrattamenti... purtroppo le ho perse pochi giorni fa :cry:
Avete qualche modello da consigliarmi?
Ho letto molte recensioni positive riguardo le KZ ED Special Edition e, visto che dovrò utilizzare il lettore mp3 (alla fine ho preso il Ruizu X50) esclusivamente durante i duri allenamenti in palestra, come rapporto qualità-prezzo rappresentano la soluzione più adatta.
Tuttavia, mi chiedo: esiste un modo per renderle così, cioè con quella sorta di astine che permettono alle cuffiette di avvolgere l'orecchio?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/619oUTk92cL._SX466_.jpg
Se sì, come fare?
Se no, c'è un paio di cuffie con tale caratteristica e che per rapporto qualità-prezzo sia allineato alle KZ ED Special Edition?
Grazie a tutti per l'aiuto! :)
magisterarus
16-08-2018, 15:54
Ho letto molte recensioni positive riguardo le KZ ED Special Edition e, visto che dovrò utilizzare il lettore mp3 (alla fine ho preso il Ruizu X50) esclusivamente durante i duri allenamenti in palestra, come rapporto qualità-prezzo rappresentano la soluzione più adatta.
Tuttavia, mi chiedo: esiste un modo per renderle così, cioè con quella sorta di astine che permettono alle cuffiette di avvolgere l'orecchio?
[IMG]https://images-na.ssl-images-amazon.com/images
Se sì, come fare?
Se no, c'è un paio di cuffie con tale caratteristica e che per rapporto qualità-prezzo sia allineato alle KZ ED Special Edition?
Grazie a tutti per l'aiuto! :)
Puoi acquistare le guide a parte:
https://www.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20180816065320&SearchText=earhook
Puoi acquistare le guide a parte:
https://www.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20180816065320&SearchText=earhook
Ti ringrazio per la risposta! :)
Dici che valga la pena "assemblare" il tutto?
Cioè, la qualità di queste KZ giustifica questo sbattimento?
Oppure si può andare tranquillamente su una KZ-ZST, ZS3, ZS1?
s0nnyd3marco
22-08-2018, 12:55
Scusate, ma perche' non si riesce ad accedere alle ultime 20 pagine del thread?
magisterarus
22-08-2018, 15:15
Perchè in realtà non esistono!
Il problema va avanti da un po', ma, nonostante le segnalazioni, pare non riescano a risolvere.
s0nnyd3marco
22-08-2018, 19:51
Perchè in realtà non esistono!
Il problema va avanti da un po', ma, nonostante le segnalazioni, pare non riescano a risolvere.
Grazie.
guant4namo
30-08-2018, 09:14
Ciao a tutti,
vorrei acquistare degli auricolari per uso gaming da collegare ad una scheda audio Creative Sound Blaster ZX.
Facendo un giro sul web , ho notato questo prodotto: Razer hammerhead pro v2.
Solo che sinceramente non so come sono sia lato audio/qualità materiali. Cosa dite voi? Qualcuno li ha?Come ci si trova?
C'è di meglio rispetto a queste cuffie? Oppure lato gaming per ora sono le migliori?
Attendo vs consigli ;)
Grazie
france_mala
05-09-2018, 09:48
Ciao a tutti,
vorrei acquistare degli auricolari per uso gaming da collegare ad una scheda audio Creative Sound Blaster ZX.
Facendo un giro sul web , ho notato questo prodotto: Razer hammerhead pro v2.
Solo che sinceramente non so come sono sia lato audio/qualità materiali. Cosa dite voi? Qualcuno li ha?Come ci si trova?
C'è di meglio rispetto a queste cuffie? Oppure lato gaming per ora sono le migliori?
Attendo vs consigli ;)
Grazie
Budget? In realtà qualsiasi intrauricolare che suoni bene che abbia un buon soundstage è adatto per il gaming, motivo per cui di solito si va di over-ear, ad esempio sto usando le UE6000 quando gioco, ma non userei le RHA T20i, che come qualità audio sono di un'altra categoria. Delle Razer sopra ho trovato molte opinioni negative, sulla stessa fascia ci sono varie alternative, in generale meglio con driver dinamico per la questione del soundstage, ad armatura bilanciata per i dettagli...
guant4namo
05-09-2018, 21:45
Budget? In realtà qualsiasi intrauricolare che suoni bene che abbia un buon soundstage è adatto per il gaming, motivo per cui di solito si va di over-ear, ad esempio sto usando le UE6000 quando gioco, ma non userei le RHA T20i, che come qualità audio sono di un'altra categoria. Delle Razer sopra ho trovato molte opinioni negative, sulla stessa fascia ci sono varie alternative, in generale meglio con driver dinamico per la questione del soundstage, ad armatura bilanciata per i dettagli...
Ciao,
Non ho un budget, però se mi dici di spendere 200 euro x degli auricolari, a questo punto conviene prendere delle vere e proprie cuffie.
Io attualmente ho delle Sennheiser Game Zero, solo che fin quando non fa proprio freddo, soffro a portarle, quindi volevo provare degli auricolari ottimi.
Cmq ho citato le Razer, perchè le vedo usare a molti (anche streamer), però se qualitativamente e in base alle opinioni, fanno cag**e, prendo altro. Non mi faccio influenzare da 4 streamer :D
france_mala
06-09-2018, 10:03
Ciao,
Non ho un budget, però se mi dici di spendere 200 euro x degli auricolari, a questo punto conviene prendere delle vere e proprie cuffie.
Io attualmente ho delle Sennheiser Game Zero, solo che fin quando non fa proprio freddo, soffro a portarle, quindi volevo provare degli auricolari ottimi.
Cmq ho citato le Razer, perchè le vedo usare a molti (anche streamer), però se qualitativamente e in base alle opinioni, fanno cag**e, prendo altro. Non mi faccio influenzare da 4 streamer :D
Prova a dare un occhio alle 1MORE Triple Driver - alle Yamaha Yamaha EPH-100 - se vuoi spendere meno alle Xiaomi Hybrid HD - alle Brainwavz S3 - alle Fiio F5 o se riesci con il budget alle Fiio F9 Pro - o in generale qui si parla spesso e (forse troppo) bene delle KZ, che offrono una qualità ben superiore al prezzo a cui vengono vendute (in tal caso ti consiglio le KZ-ZST per rapporto qualità/prezzo.
Del resto ci sono tante marche e tanti modelli, ma tra tutte punterei sulle 1MORE Triple Driver; in ogni caso saprai meglio di me che Razer "è la Apple del gaming" dal punto di vista del marketing..., fan pagare il marchio!
guant4namo
07-09-2018, 08:43
Prova a dare un occhio alle 1MORE Triple Driver - alle Yamaha Yamaha EPH-100 - se vuoi spendere meno alle Xiaomi Hybrid HD - alle Brainwavz S3 - alle Fiio F5 o se riesci con il budget alle Fiio F9 Pro - o in generale qui si parla spesso e (forse troppo) bene delle KZ, che offrono una qualità ben superiore al prezzo a cui vengono vendute (in tal caso ti consiglio le KZ-ZST per rapporto qualità/prezzo.
Del resto ci sono tante marche e tanti modelli, ma tra tutte punterei sulle 1MORE Triple Driver; in ogni caso saprai meglio di me che Razer "è la Apple del gaming" dal punto di vista del marketing..., fan pagare il marchio!
Ciao,
grazie mille per la risposta. :D
Ho dato una controllata veloce ieri online digitando: 1MORE Triple Driver , ma ci sono parecchie cuffie.
A quale modello fai riferimento? 1MORE 1M301 LINK: 1MORE 1M301 (https://www.amazon.it/1MORE-1M301-Auricolare-Universale-Telecomando/dp/B019259XCY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1536305077&sr=8-3&keywords=1MORE+Triple+Driver) o 1MORE E1001 Link: 1MORE E1001 (https://www.amazon.it/1MORE-Auricolari-Telecomando-Microfono-Compatibili/dp/B01A7G35S0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1536305077&sr=8-1&keywords=1MORE+Triple+Driver) ?
Le Yamaha EPH-100 , hanno microfono incorporato si? Idem le 1MORE, giusto?
Riguardo le Yamaha, brainwavz s3 , fiio f5 etc etc, sono tutte top cuffie, secondo me ;) , dico male?
Riguardo le KZ-ZST , sono queste: KZ-ZST (https://www.amazon.it/Yinyoo-auricolari-armatura-bilanciata-Dynamic/dp/B06WVFLYZF/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1536306055&sr=8-1-spons&keywords=KZ-ZST&psc=1) ?
Ma cosi poco costano? Sono veramente buone? :eek:
Per quanto riguarda Razer, lo so benissimo che è la Apple del gaming.
Quindi meglio spendere qualcosa di più per altre marche, ma avere un prodotto di qualità. Questo ragionamento lo faccio ogni volta che devo comprare qualcosa. ;)
Crashoverrider
08-09-2018, 13:52
Salve sono in cerca di sostituire auricolari in ear pioneer dje-1500 che vendo in quanto le trovo scomode per le mie orecchie...
Con 100€ o poco più vorrei riuscire a trovare qualche auricolare che raggiunga o superi il livello delle formidabili vsonic gr07 mk2 bass edition che nn ho più ritrovato in nessun altro modello..ascolto principalmente classica e rock e vorrei cuffie molto dettagliate che mettano in primo piano le voci senza sacrificare i bassi che xò nn devono essere invasivi...
Lettore fiio x1 II.
raga ma degli auricolari decenti ad APPOGGIO, stile apple o come da foto, esistono?
france_mala
10-09-2018, 11:48
Salve sono in cerca di sostituire auricolari in ear pioneer dje-1500 che vendo in quanto le trovo scomode per le mie orecchie...
Con 100€ o poco più vorrei riuscire a trovare qualche auricolare che raggiunga o superi il livello delle formidabili vsonic gr07 mk2 bass edition che nn ho più ritrovato in nessun altro modello..ascolto principalmente classica e rock e vorrei cuffie molto dettagliate che mettano in primo piano le voci senza sacrificare i bassi che xò nn devono essere invasivi...
Lettore fiio x1 II.
Non le ho mai provate, ma prova a guardare le iBasso IT01, da quanto si evince sono ottime IEM basshead. In alternativa le FiiO FH1, le mettono spesso in confronto. In generale però non saprei, non guardo molto le cuffie bass-oriented
Crashoverrider
10-09-2018, 19:32
Infatti sto cercando di tutto tranne che cuffie da basshwad. Le hifiman re400 sono valide?
Infatti sto cercando di tutto tranne che cuffie da basshwad. Le hifiman re400 sono valide?A questo punto le Hifiman re 600s da Amazon.com America.... Poco più di 110 euro mi pare.. Spettacolo!
Crashoverrider
13-09-2018, 20:05
A questo punto le Hifiman re 600s da Amazon.com America.... Poco più di 110 euro mi pare.. Spettacolo!
Cosa cambia tra le normali e le V2? tu che le possiedi come le descrivi?
Cosa cambia tra le normali e le V2? tu che le possiedi come le descrivi?Mi pare le V2 abbiamo migliorato il cavo.. Le descrivo come molto equilibrate, emozionanti, i medi sono la parte migliore e anche il soundstage, la spazialità... Poi sono piccole e comode. A me sonk piaciute molto, le migliori che abbia mai sentito e per ora non cercherò altre in ear top di gamma.. Aspetto che mi arrivino le V-Moda Forza Metallo Wireless prese a 65 euro Amazon.de warehouse.. Saranno niente male!
Salve a tutti.
Vi disturbo per un consiglio sull'acquisto di un paio di auricolari bluetooth adatti all'attività sportiva. Ne ho avuti alcuni di quelli economici sui 20 euro, ma non mi hanno soddisfatto (rottura dopo pochi mesi, difficoltà a fissarli alle orecchie e fargli mantenere la posizione, gracchiamenti, qualità audio piuttosto bassa per la musica).
La caratteristica per me fondamentale che devono avere è che si fissino facilmente e soprattutto rimangano in posizione senza muoversi minimamente, qualunque esercizio faccia (corsa, bici, cyclette, pesi, crossfit, salti con la corda, corpo libero, ...). Poi ovviamente devono resistere all'acqua e al sudore, avere ottima durata della batteria, affidabilità e durata nel tempo. Oltre tutto questo se offrono anche una buona qualità di riproduzione, ancora meglio, ma è di minore importanza rispetto al resto.
Che modelli suggerite?
Grazie
Salve a tutti.
Vi disturbo per un consiglio sull'acquisto di un paio di auricolari bluetooth adatti all'attività sportiva. Ne ho avuti alcuni di quelli economici sui 20 euro, ma non mi hanno soddisfatto (rottura dopo pochi mesi, difficoltà a fissarli alle orecchie e fargli mantenere la posizione, gracchiamenti, qualità audio piuttosto bassa per la musica).
La caratteristica per me fondamentale che devono avere è che si fissino facilmente e soprattutto rimangano in posizione senza muoversi minimamente, qualunque esercizio faccia (corsa, bici, cyclette, pesi, crossfit, salti con la corda, corpo libero, ...). Poi ovviamente devono resistere all'acqua e al sudore, avere ottima durata della batteria, affidabilità e durata nel tempo. Oltre tutto questo se offrono anche una buona qualità di riproduzione, ancora meglio, ma è di minore importanza rispetto al resto.
Che modelli suggerite?
GrazieCi sono le Creative Outlier che costano sui 39 euro ed hanno anche 4 gb interni se non vuoi portarti il cell appresso..
Ci sono le Creative Outlier che costano sui 39 euro ed hanno anche 4 gb interni se non vuoi portarti il cell appresso..
Grazie jojomax, non le conoscevo. Interessanti i 4GB integrati.
Vedo sul sito però che ci sono vari modelli (Outlier One, One Plus e Sports), tu a quale ti riferisci? EDIT: evidentemente si tratta delle One Plus, essendo le uniche con i 4GB.
Per quanto riguarda la stabilità in ogni condizione di utilizzo, come sono? Hai avuto modo di provarle?
Grazie jojomax, non le conoscevo. Interessanti i 4GB integrati.
Vedo sul sito però che ci sono vari modelli (Outlier One, One Plus e Sports), tu a quale ti riferisci? EDIT: evidentemente si tratta delle One Plus, essendo le uniche con i 4GB.
Per quanto riguarda la stabilità in ogni condizione di utilizzo, come sono? Hai avuto modo di provarle?Purtroppo no, ho letto che dovrebbero essere stabili, le ho prese per regalarle a mio cugino e dopodomani dovrei dargliele e magari proverò!
Ottimo, se riesci a darmi qualche impressione, magari anche da tuo cugino nell'utilizzo in attività sportiva, mi è sicuramente utile.
L'hai prese sull'amazzone?
Rock Zircon o Einsear T2?
oppure per 10€ c'è un modello migliore?
Ho letto il paragone che ha fatto l'utente mymo poche pagine fa, ma dalle immagini che vedo delle Einsear non vedo né il buco del microfono nè il bottone.
sono presenti?
_Fenice_
16-09-2018, 13:25
In ear consigliate su budget massimo di 40/50 euro? (meglio 40 magari)
Diciamo il miglior compromesso per quella cifra, so benissimo che con 50 euro non si possono pretendere auricolari che costano il doppio.:D
Rock Zircon o Einsear T2?
oppure per 10 c'è un modello migliore?
Ho letto il paragone che ha fatto l'utente mymo poche pagine fa, ma dalle immagini che vedo delle Einsear non vedo né il buco del microfono nè il bottone.
sono presenti?
Sì, il bottone e il microfono ci sono😊
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ottimo, se riesci a darmi qualche impressione, magari anche da tuo cugino nell'utilizzo in attività sportiva, mi è sicuramente utile.
L'hai prese sull'amazzone?Yes, Amazon Italia!
france_mala
17-09-2018, 08:21
In ear consigliate su budget massimo di 40/50 euro? (meglio 40 magari)
Diciamo il miglior compromesso per quella cifra, so benissimo che con 50 euro non si possono pretendere auricolari che costano il doppio.:D
Se ti può piacere un timbro chiaro e tendente agli alti prova a dare un occhio ale KZ ZS6 (personalmente non mi sono piaciute per nulla, ma sono una pecora nera qua in mezzo), altrimenti con poco meno (parlando di acquisti su lidi italiani - le ZS6 le puoi comprare ad esempio da noti rivenditori cinesi a molto meno, ma tempo che ti arrivino, probabilmente aperte...!) guarda le Xiaomi Hybrid HD, più equilibrate, meno dettagliate, con un soundstage paragonabile ma con bassi un po' impastati, ma per il prezzo davvero ottime, oppure le "storiche" SoundMagic E10, un po' più tendenti alle frequenze basse;
Sì, il bottone e il microfono ci sono😊
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie!
Yes, Amazon Italia!
Scusa jojomax, posso chiederti come sei arrivato a scegliere quel modello? Quali altri hai preso in considerazione e che caratteristiche cercavi in particolare?
Scusa jojomax, posso chiederti come sei arrivato a scegliere quel modello? Quali altri hai preso in considerazione e che caratteristiche cercavi in particolare?Semplicemente cercavo qualcosa sulla fascia dei 40 euro, che fosse resistente al sudore, comodo, senza problemi di durata batterie, o problemi di sync che hanno tutte le True Wireless economiche.. Poi Creative è una marca carina.. In più queste avevano addirittura una memoria interna da 4gb per la musica... Meglio di così! Ribadisco però che non sono per me, io ho auricolari bluetooth abbastanza superiori in arrivo, le V-Moda Forza Metallo Wireless.. Inoltre ho fatto diventare wireless le KZ ZS5 aggiungendo un cavetto KZ Bluetooth aptx.. Però non saranno adatte alla corsa o palestra come le Creative!
'Giorno a tutti! :D
Avevo acquistato le KZ ED Special Edition (sound molto molto buono per il prezzo ridicolo) ma, causa prodotto difettoso (alcune parti scollatesi), devo ridarlo indietro.
Tuttavia, ho avuto modo di provarle una sola volta prima di ciò e mi sono reso conto che per l'attività (pesante) in palestra sono inutilizzabili anche se abbinate ad "archetti" comprati separatamente.
L'archetto, in silicone semirigido, tiene fermo l'auricolare, ma il problema rimane perché, vuoi soprattutto per il sudore, questo tende a sgusciare via dal condotto uditivo.
Quindi, mi serve tutt'altra soluzione (archetto rigido a cui è fissato in maniera stabile l'auricolare) e pensavo ad una roba tipo questa:
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1f2h5SpXXXXbsXpXXq6xXFXXXS/Doace-Sweatproof-Headset-Archetto-Sport-Auricolare-Bluetooth-Senza-Fili-Cuffia-Auricolare-Con-Microfono-Per-Telefoni-iPhone.jpg_640x640.jpg
Le mie tre necessità: (1) archetto rigido a cui è fissato in maniera stabile l'auricolare (come nella foto sopra); (2) avendo comprato già il lettorino Ruizu, preferirei auricolari col filo (o, al massimo, modelli come alcuni KZ che permettono di trasformarli in bluetooth); (3) una sorta di clip che permetta di stringere il cavo dietro la nuca (come nella foto sopra).
C'è un qualcosa del genere spendendo massimo 20-25€?
Altrimenti sono costretto forse a vendere anche il Ruizu, visto che almeno con le KZ ED ha problemi (ad esempio, il tastino per rispondere alle chiamate non funziona. Non funziona quello, non oso immaginare il bluetooth...).
Avete feedbacks di questi?
(1) https://www.amazon.it/Tronsmart-Incorporato-Cancellazione-Impermeabili-Allenamento/dp/B07CM3K2B2/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
(2) https://www.amazon.it/dp/B07C71GTNB/ref=sspa_dk_detail_8?pd_rd_i=B07C74RPMZ&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=95fe8112-91e4-4a7e-9853-0ad20c28aa43&pf_rd_r=296B46VEDTHBSQJQW0M7&pd_rd_wg=pxXS1&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&pd_rd_w=3SMCp&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pd_rd_r=872d84ba-bb13-11e8-bf9b-3740536f8a98&th=1
(3) https://www.amazon.it/Bluetooth-Mpow-Impermeabile-Cancellazione-Samsung/dp/B073C9YTGS/ref=pd_sbs_23_3?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B073C9YTGS&pd_rd_r=99ed7987-bb13-11e8-bedb-7fd6a4e41046&pd_rd_w=n7MH4&pd_rd_wg=N26Lc&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=18ac1db8-8667-475d-a3cb-dc2e0028cb9b&pf_rd_r=Q2DK7493DGXFDD35HXQY&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=Q2DK7493DGXFDD35HXQY
(4) https://www.amazon.it/dp/B0752FRBRW/ref=psdc_473279031_t3_B073C9YTGS?th=1
Tra tutte ti consiglierei le Mpow, ed a seguire le Blitzwolf.
Le mpow sono "calde" come timbro come tutte le cuffie da palestra/running in quella fascia di prezzo.
Arrivate le Creative Outlier plus, devo dire ben fatte, estremamente comode per me, non si sentono male, anzi! Bei bassi, per lo sport sono perfette, geniali i loro 4 gb integrati! Ci sto facendo quasi un pensierino.. :D
Grazie jojomax per il riscontro.
Quello che temo è la risposta negli esercizi fisici con movimenti bruschi che sollecitano fortemente gli auricolari, ma anche nelle attività in cui la sollecitazione è inferiore però è continua, come ad esempio nei continui sobbalzi della corsa. E' qui che si vede la differenza tra un modello che rimane fisso e stabile ed uno che prima o poi si sfila dalle orecchie, o per il sudore o per un sistema di fissaggio interno non all'altezza o perché il piccolo box dei comandi nella dinamica del movimento tende a tirare giù l'auricolare (rispetto a questo problema forse sono preferibili i modelli con archetto, tipo quelli suggeriti da Fabree, o comunque col filo stesso che fa da archetto passando sopra le orecchie).
Oggi in arrivo le in-ear V-moda Forza Metallo Wireless, ordinate da Amazon Wharehouse tedesco bianche a circa 65 euro.. Nel frattempo le ho prese anche nere da Amazon Wharehouse italiano.. A 25 euro! Chissà cosa mi arriverà!
Lights_n_roses
21-09-2018, 21:17
Salve
Ho comprato della Marshall Eq mode per ascoltare Rock, le ho appena provate e sono rimasto un po' scettico.
Hanno dei bei bassi anche i medi non sono malvagi, ma gli alti sono terrificanti, spesso secondo me fracassano e distorgono. Mi aspettavo di meglio francamente. Rimpiango le mie vecchie Sony MHC1, qualcuno sa se le vendono ancora originali?
Alternative sotto i 100 euro alle Marshall Eq mode?
Salve
Ho comprato della Marshall Eq mode per ascoltare Rock, le ho appena provate e sono rimasto un po' scettico.
Hanno dei bei bassi anche i medi non sono malvagi, ma gli alti sono terrificanti, spesso secondo me fracassano e distorgono. Mi aspettavo di meglio francamente. Rimpiango le mie vecchie Sony MHC1, qualcuno sa se le vendono ancora originali?
Alternative sotto i 100 euro alle Marshall Eq mode?Se ti interessano le Sony mhc1 dovrei averne ancora un paio usate poco e niente.. Se ti interessano mandami un pm!
Lights_n_roses
22-09-2018, 10:23
Se ti interessano le Sony mhc1 dovrei averne ancora un paio usate poco e niente.. Se ti interessano mandami un pm!
Non lo so in realtà, ci devo pensare, mi ricordo che quando li avevo li odiavo un po' perchè si sentivano bene ma mi uscivano continuamente dagli orecchi per via del cavo mi pare.
Ma delle cuffie in ear attuali sotto i 100 euro per sentire Rock con una buona qualità sonora?
_Fenice_
23-09-2018, 16:41
In ear consigliate su budget massimo di 40/50 euro? (meglio 40 magari)
Diciamo il miglior compromesso per quella cifra, so benissimo che con 50 euro non si possono pretendere auricolari che costano il doppio.:D
UP
Consigli? Grazie mille a tutti in anticipo :)
Mi pare che pagine addietro leggevo su questa fascia di prezzo che consigliavate delle sony e addirittura delle xiaomi a prezzo stracciato :stordita:
Lights_n_roses
23-09-2018, 19:47
Io ho visto queste:
1) Yamaha EPH-M200
2) Yamaha EPH-R52
3) AKG N20U
4) Creative Aurvana In-Ear3 Plus
5) Creative Aurvana In-Ear2 Plus
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Le vorrei usare per ascoltare rock.
Lights_n_roses
24-09-2018, 21:24
Nessuno?
Nessuno?Le V-Moda Forza Metallo Wireless mi stanno piacendo moltissimo!
DiPancrazio82
29-09-2018, 09:07
Le V-Moda Forza Metallo Wireless mi stanno piacendo moltissimo!
https://notebookitalia.it/pamu-scroll-auricolari-impermeabili-bluetooth-5-prezzo-indiegogo-27363
secondo voi come sono?
altrimenti wireless buone, senza eccessive pretese, entro i 50€?
Per farvi capire ho le Xiaomi triple driver (pro hd) e mi ci trovo molto bene e mi piacerebbe rimanere su questo livello ma senza fili...
miriddin
30-09-2018, 07:24
Prese le HiFiman RE-600 V2 Songbird su Amazon statunitense: direi che per 84 euro, spedizione e dogana compresa, ne vale la pena!
Prese le HiFiman RE-600 V2 Songbird su Amazon statunitense: direi che per 84 euro, spedizione e dogana compresa, ne vale la pena!Grande! Poi voglio sapere le tue impressioni!
audioninja
30-09-2018, 12:50
Salve @miriddin e buongiorno a tutti. Un consiglio per favore. Cinque mesi fa ho preso su Amazon, in offerta a 34 euro, le iem Magister di Ubsound. Le uso molto e mi paiciono molto in quanto le trovo molto fedeli in riproduzione e ricche nella zona dei medi. Io ascolto molto jazz, blues e rock leggero. La mia domanda, visto che in questi mesi ho usato le Magister solo dal pc Asus e soprattutto dal mio telefono Galaxy S8 e iPhone 6s, quale possa essere un Dap giusto senza spendere tanto, cioè il meno possibile. Non sono un grande intenditore ma da quanto ho letto su due belle recensioni in inglese - una su Headfonics e una su Droidhorizon - entrambe dicono che le iem Magister non necessitano di grande amplificazione perchè lavorano con un’impedenza di 16 ohm. Le ho provate su un vecchio Sansa Clip di un amico ma non ho sentito molta differenza, anzi, sembra dia più potenza il Galaxy S8. Quindi volevo stare su tre marche principalmente, Fiio, iBasso o Astel & Kern magari sui loro modelli entry level diciamo. Sapete gentilmente consigliarmi quale Dap sia meglio tra queste marche considerando che non voglio spendere molto, che le Magister sono 16 ohm e che preferisco comprare direttamente su Amazon qui in Italia e non dai vari siti dei produttori né dall’oriente? Ovviamente se avete altre marche di Dap di consigliarmi per queste iem, pur che sia reperibile in Italia, posso valutare volentieri. Meno spendo meglio é. In sintesi vorrei poter utilizzare brani flac che ho in una cartella sul pc e avere ancora più volume se possibile.
Grazie e buona domenica.
giuppys69
01-10-2018, 09:59
Salve @miriddin e buongiorno a tutti. Un consiglio per favore. Cinque mesi fa ho preso su Amazon, in offerta a 34 euro, le iem Magister di Ubsound. Le uso molto e mi paiciono molto in quanto le trovo molto fedeli in riproduzione e ricche nella zona dei medi. Io ascolto molto jazz, blues e rock leggero. La mia domanda, visto che in questi mesi ho usato le Magister solo dal pc Asus e soprattutto dal mio telefono Galaxy S8 e iPhone 6s, quale possa essere un Dap giusto senza spendere tanto, cioè il meno possibile. Non sono un grande intenditore ma da quanto ho letto su due belle recensioni in inglese - una su Headfonics e una su Droidhorizon - entrambe dicono che le iem Magister non necessitano di grande amplificazione perchè lavorano con un’impedenza di 16 ohm. Le ho provate su un vecchio Sansa Clip di un amico ma non ho sentito molta differenza, anzi, sembra dia più potenza il Galaxy S8. Quindi volevo stare su tre marche principalmente, Fiio, iBasso o Astel & Kern magari sui loro modelli entry level diciamo. Sapete gentilmente consigliarmi quale Dap sia meglio tra queste marche considerando che non voglio spendere molto, che le Magister sono 16 ohm e che preferisco comprare direttamente su Amazon qui in Italia e non dai vari siti dei produttori né dall’oriente? Ovviamente se avete altre marche di Dap di consigliarmi per queste iem, pur che sia reperibile in Italia, posso valutare volentieri. Meno spendo meglio é. In sintesi vorrei poter utilizzare brani flac che ho in una cartella sul pc e avere ancora più volume se possibile.
Grazie e buona domenica.
io ti consiglio il Dodocool Da 106 poca spesa per un prodotto molto valido
miriddin
01-10-2018, 10:21
Non conosco le UBSound, volutamente da me ignorate a causa del modo "poco ortodosso" con cui la casa si è presentata, ma da quel che ne ho letto le sue IEM hanno un'impronta piuttosto calda e con bassi in evidenza, solo in parte mitigata nelle Magister che dovrebbe presentare una resa meno estrema con un "picco" nei medi che le ha fatte definire da molti come dotate di una signature a "W".
Il restringere il campo a venditori come Amazon limita la rosa di modelli consigliabili a:
Dodocool (resa abbastanza neutra che dovrebbe bilanciare una resa tendente al caldo)
AGPtek che personalmente preferisco al Dodocool per una maggior neutralità e coerenza della scena sonora
RUIZU A50
Riguardo a iBasso e A&K i prezzi salgono decisamente e non so se tu voglia spendere in quell'ordine di prezzo. Volendo salire in questo range di prezzi, ci sono da considerare anche gli Shanling, i Cayin ed i Sony.
Riguardo ai FiiO, sebbene siano reperibili anche su Amazon, guarderei all'importatore ufficiale italiano PlayStereo, anche per il fatto che ha spesso ottime offerte di dispositivi B-Stock garantiti che si sono rivelati pari al nuovo quando mi è capitato di acquistarli. Qui la scelta, se ci si orienta su queste offerte, è ovviamente condizionata dal modello in offerta, ma anche un FiiO X3 potrebbe fare al caso tuo.
audioninja
01-10-2018, 12:27
Il restringere il campo a venditori come Amazon limita la rosa di modelli consigliabili a:
Dodocool (resa abbastanza neutra che dovrebbe bilanciare una resa tendente al caldo)
AGPtek che personalmente preferisco al Dodocool per una maggior neutralità e coerenza della scena sonora
RUIZU A50
.
Ok grazie della dritta @miriddin - e grazie @giuppys69
Ho dato un’occhiata e procederò all’acquisto del Dap Dodocool Hi-Res 8gb, sia per la tua osservazione in merito al bilanciamento e rendere le Magister un po’ meno calde, sia per il prezzo su amazon di 49 euro che mi attira molto.
Grazie e buona settimana!
miriddin
01-10-2018, 14:12
Ok grazie della dritta @miriddin - e grazie @giuppys69
Ho dato un’occhiata e procederò all’acquisto del Dap Dodocool Hi-Res 8gb, sia per la tua osservazione in merito al bilanciamento e rendere le Magister un po’ meno calde, sia per il prezzo su amazon di che mi attira molto.
Grazie e buona settimana!
Se non hai fretta ti consiglierei di cercare in giro: spesso per il Dodocool i siti di elettronica hanno pubblicato un coupon che accordava un notevole sconto.
Salve ragazzi,
sto cercando delle cuffie con per mio padre, che non sopporta le in ear, da usare senza particolari pretese per telefonate, musica e film, l'importante che abbiano un buon volume. Le Ve Monk plus sono ancora il modello di riferimento o c'è qualcosa di economico altrettanto valido (meglio se con tempi di consegna brevi)?
Grazie in anticipo
_Fenice_
02-10-2018, 19:46
Un consiglio, le soundmagic pl50 sulla fascia dei 65 euro le consigliate o si trova di meglio alla stessa cifra?
Consigli per il rodaggio delle in era?:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.