View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
I bassi ci sono, il suono è decisamente piacevole, io con lo sport ascolto tech house e trance e le cuffie vanno bene. Sul cavo hai ragione, anche io avevo già scritto a qualcuno che è scomodo e che i pesetti peggiorano la situazione, per migliorare uso lo strap ad anello e stringo i cavi dietro al collo.
Per un miglior isolamento e tenuta uso dei tips tipo comply (ho adattato dei Shure black Olive).
PS
La mia confezione è diversa, è una scatoletta di plastica a forma di scudo.
Ieri ho provato una micro passeggiata (...sono andato a buttare l'immondizia un po' più in là! :D), in effetti con l'uso in movimento sono scomode. Le ATE-S poi mi paiono più leggere rispetto alle ATE... sembrano la versione economy delle stesse, anche come packaging.
Io le sto usando alla scrivania ora: a me paiono andar più che bene per 7€.
Una nota a latere: i tip in foam sono del tutto uguali a quelli delle Xears... ho fatto una prova veloce, e in effetti le misure quadrano per tutti i tip...
PenonAudio é un sito orientale e finora con loro non ho mai pagato nessun dazio; ultimamente poi spediscono tramite posta olandese, forse proprio per evitare questi costi aggiuntivi....
L'ultima volta che ho controllato le Dunu erano però out of stock...
Realmente non ci sono dazi da pagare se compro mediante PenonAudio? Sarebbe un'ottima notizia :)
Le ZS1 le hai per caso? Sai dirmi come sono? Se si rivelano scomode come queste farò un altro reso e comprerò altre cuffie direttamente. Non sono per niente buone per allenarsi queste ATE-S, eppure ne parlavano come cuffie sportive.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No, le ZS1 non le conosco, però con le ate mi trovo bene, sia a correre che in mtb, gli unici due accorgimenti sono i tips della shure in foam, che le tengono belle ferme ed il piccolo nastrino di strap che uso per stringere i cavetti dietro al collo, altrimenti sarebbero fastidiosi.
Ne uso anche altre 3 o 4 per lo sport (ad esempio le granvela V6 e con le moxpad X3), non mi sento però di consigliarle perchè mi pare evidente che il tuo sia un problema di fit e non so che si adattano alle tue orecchie.
miriddin
01-09-2016, 10:24
Realmente non ci sono dazi da pagare se compro mediante PenonAudio? Sarebbe un'ottima notizia :)
Non è quello che ho detto!
Il rischio c'è sempre, ma nei miei oltre 30 acquisti da loro non ho mai avuto sgradite sorprese...
miriddin
01-09-2016, 10:37
KZ ATE-S arrivate, devo dire di essere deluso. Bassi inesistenti e il cavo non rimane fisso dietro l'orecchio e continua a muoversi, creando fastidio e rendendone l'uso durante lo sport molto scomodo.
La carenza di bassi è di solito indice di un fit non ideale.
Per la stabilità ti converrebbe magari prendere in considerazione modelli dotati di "alette" per renderli più stabili, come puoi vedere nelle Dunu o nelle VE-Monk Plus.
http://theheadphonelist.theheadphonelist.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/06/Dunu-DN-2000.jpg
http://www.inearkopfhoerer-tests.de/wp-content/uploads/2015/12/Dunu-Titan-5-5.jpg
Non è quello che ho detto!
Il rischio c'è sempre, ma nei miei oltre 30 acquisti da loro non ho mai avuto sgradite sorprese...
ok, grazie mille per la precisazione. Aspetto la tua recensione per il benjie k9 :)
akumasama
01-09-2016, 12:15
Non è quello che ho detto!
Il rischio c'è sempre, ma nei miei oltre 30 acquisti da loro non ho mai avuto sgradite sorprese...
Beh si, ovvio che sia così :) Io penso che acquisterò da loro le Yuin G1A a breve.
Qualcuno mi sa consigliare un altro negozio, mercatino, forum o qualunque altra cosa dove invece io possa trovare le Yuin G2A? Non riesco a trovarle da nessuna parte...
Ryuzaki_Eru
01-09-2016, 18:58
No, le ZS1 non le conosco, però con le ate mi trovo bene, sia a correre che in mtb, gli unici due accorgimenti sono i tips della shure in foam, che le tengono belle ferme ed il piccolo nastrino di strap che uso per stringere i cavetti dietro al collo, altrimenti sarebbero fastidiosi.
Ne uso anche altre 3 o 4 per lo sport (ad esempio le granvela V6 e con le moxpad X3), non mi sento però di consigliarle perchè mi pare evidente che il tuo sia un problema di fit e non so che si adattano alle tue orecchie.
Ogni volta non posso mettere il nastrino, dovrebbero essere veloci da indossare e comode. I tip li ho provati tutti e tre, ho pure provato quelli di altre cuffe, ma non è cambiato niente.
La carenza di bassi è di solito indice di un fit non ideale.
Per la stabilità ti converrebbe magari prendere in considerazione modelli dotati di "alette" per renderli più stabili, come puoi vedere nelle Dunu o nelle VE-Monk Plus.
http://theheadphonelist.theheadphonelist.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2015/06/Dunu-DN-2000.jpg
http://www.inearkopfhoerer-tests.de/wp-content/uploads/2015/12/Dunu-Titan-5-5.jpg
Tra i due modelli quale è migliore, sia a livello di audio che di comfort? Intanto aspetto le ZS1, se anche questo si riveleranno così scomode allora le restituisco e prendo uno di questi due modelli che mi hai consigliato.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
miriddin
01-09-2016, 19:16
Ogni volta non posso mettere il nastrino, dovrebbero essere veloci da indossare e comode. I tip li ho provati tutti e tre, ho pure provato quelli di altre cuffe, ma non è cambiato niente.
Tra i due modelli quale è migliore, sia a livello di audio che di comfort? Intanto aspetto le ZS1, se anche questo si riveleranno così scomode allora le restituisco e prendo uno di questi due modelli che mi hai consigliato.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Le foto sono solo un esempio per far vedere le alette di cui parlavo, considerando che per prendere una di queste Dunu dovresti spendere dagli 80 ai 270 euro.
Altro discorso per le VE-Monk Plus che con gli accessori inclusi vengono sui 10 dollari! Specifico però che non sono iem ma earbuds!
Ryuzaki_Eru
01-09-2016, 21:59
Quale è la differenza tra iem e earbuds?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quale è la differenza tra iem e earbuds?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A ma le earbuds non stanno ferme neanche con l'attack, anche se sono seduto alla scrivania.
Quale è la differenza tra iem e earbuds?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://it.wikipedia.org/wiki/In-ear_monitor
https://it.wikipedia.org/wiki/Auricolari
le earbuds sono le classiche "cuffiette" che danno/davano in dotazione con ogni apparecchio portatile (cellulari, walkman per i più vintage come me)
IEM sono in ear monitors e derivano dalle "cuffie" che usano i musicisti nel palco come monitor e per non danneggiare l'udito; si infilano nel condotto uditivo e permettono un maggiore isolamento e propagazione delle frequenze basse (se ben indossate)
akumasama
02-09-2016, 09:36
Aggiungo alla lista dei prodotti provati le Sennheiser OMX 185 e per i miei gusti manco loro si avvicinano neanche lontanamente alle KSC 75.
Hanno dei bassi migliori ma quello solo per il form factor delle cuffie che porta lo "speaker" ad essere più vicino al timpano e quindi indirettamente fornisce un maggiore feeback sui suoni bassi.
Non sono malissimo cmq. Considerato che costano tipo 20€, ma le KSC costano la stessa cifra quindi ovviamente non ha senso optare per le Sennheiser.
Il tutto rigorosamente imho, ovviamente.
Adesso aspetto mi arrivino queste Yuin G1A! :D Curioso di sentire quanto mi piaceranno rispetto alle KSC 75
akumasama
02-09-2016, 09:41
IEM sono in ear monitors e derivano dalle "cuffie" che usano i musicisti nel palco come monitor e per non danneggiare l'udito
Guarda io sono molto strano però la mia esperienza personale è che le earbud classiche (tipo queste (http://ear-buds.org/wp-content/uploads/2012/10/Cheap-Tips1.jpg), magari ricoperte con cuscinetto in gommapiuma) suonano bene, ma non mi stanno ferme nell'orecchio. Non è così per tutti, certi miei amici non hanno problemi. A me si sfilano di continuo ed è uno stress doverle risistemare ogni 2 secondi. Avrò gli orecchi strani, non so.
Per "In ear earbuds" io intendo le cuffie tipo queste (https://static.roland.com/assets/images/products/gallery/rh_ie3_ear_buds_gal.jpg). Con queste non ho il problema dello sfilamento e l'audio è di solito fantastico anche con prodotti di qualità scarsa (forse merito del fatto che lo speaker è vicinissimo al timpano).
Però queste cuffie per me presentano altri due problemi: mi isolano a volte quasi completamente dai suoni esterni (e di solito questo non mi piace) e mi "stancano" l'orecchio.
Se le porto per lunghi tempi il condotto uditivo si "gonfia", si arrossa e comincio a sentire il rumore del flusso del sangue come se mi si gonfiassero delle vene dentro.
Ora sarò strano io, ma siamo davvero sicuri che in ear earbuds sia un tipo di tecnologia che "stressa meno" l'orecchio?
Io non ne sarei così sicuro.
Poi ripeto, magari è colpa mia che son stato assemblato male da mia madre tanti anni fa :D :D
miriddin
02-09-2016, 09:44
Quale è la differenza tra iem e earbuds?
Riguardo alla differenza ti hanno già risposto. Per entrare nello specifico delle VE-Monk Plus, queste si presentano così con le alette montate:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43811775&postcount=17821
A ma le earbuds non stanno ferme neanche con l'attack, anche se sono seduto alla scrivania.
Anche a me, ma con le alette stanno al loro posto senza problemi...
miriddin
02-09-2016, 09:57
... la mia esperienza personale è che le earbud classiche, magari ricoperte con cuscinetto in gommapiuma) suonano bene, ma non mi stanno ferme nell'orecchio. Non è così per tutti, certi miei amici non hanno problemi. A me si sfilano di continuo ed è uno stress doverle risistemare ogni 2 secondi.
Ovviamente la conformazione dell'orecchio varia da individuo a individuo, ma generalmente gli auricolari più comodi da indossare sono quelli del tipo delle Philips Fidelio S2 o delel DUNU Titan, di solito definite con un termine che non cito perchè altrimenti Reckca mi picchia selvaggiamente! :sofico:
akumasama
02-09-2016, 10:11
Ovviamente la conformazione dell'orecchio varia da individuo a individuo, ma generalmente gli auricolari più comodi da indossare sono quelli del tipo delle Philips Fidelio S2 o delel DUNU Titan, di solito definite con un termine che non cito perchè altrimenti Reckca mi picchia selvaggiamente! :sofico:
Beh il modello Philips mi sembra un in ear parzialmente (o totalmente) isolante no? Si inserisce dentro il condotto uditivo e quindi neanche quelli come me dovrebbero avere il problema dello "sfilamento", però rimangono gli altri due "problemi" dell'isolamento acustico (parziale o totale) e del fatto che mi si "infiamma" l'orecchio se le porto per lungo tempo.
Non ho questo problema con auricolari sovraurali (tipo appunto le KSC 75 e altri prodotti con form factor analogo)
Riguardo alla differenza ti hanno già risposto. Per entrare nello specifico delle VE-Monk Plus, queste si presentano così con le alette montate:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43811775&postcount=17821
Anche a me, ma con le alette stanno al loro posto senza problemi...
Ho comprato 4 v monk e due pacchetti di opzional, niente da fare, earbud e clip on non fanno per me, suonano bene (quando suonano bene) solo se le tengo premute con le dita, normalmente invece i bassi sono inesistenti (chiaramente per i miei gusti) ed il suono cambia di continuo in relazione allo spostamento dell'auricolare.
PS
Tre V monk sono ancora incellofanate e così credo che rimarranno, come le ksc75, per me assolutamente insoddisfacenti (oltretutto costeranno pure poco ma si rompono solo a guardarle, usate tre volte ed un canale già fa falsi contatti).
akumasama
02-09-2016, 15:29
ksc75, per me assolutamente insoddisfacenti (oltretutto costeranno pure poco ma si rompono solo a guardarle, usate tre volte ed un canale già fa falsi contatti).
Ni.
Le uso da tanti anni, la primissima volta 6 anni fa credo, suppergiù, ho avuto da allora almeno 6 modelli di KSC 75.
Fai conto che le uso TUTTI i giorni, sono pendolare e le uso 2h per andare a lavoro 2h per tornare. Le uso a lavoro per ascoltare musica mentre sono al PC, le uso in casa quando non posso ascoltare dalle casse. Quindi le uso TANTISSIMO.
Il primo modello di 6 anni fa si è rotto pochi giorni fa.
Tutti gli altri modelli sono sopravvissuti 1-2 anni.
Ad un certo punto uno dei due canali (L / R) comincia ad andare a saltelli e devi muovere il filo (tirare/spingere) per far rimanere il segnale. Da quando comincia a fare così è la fine, tempo qualche giorno e il canale smette di funzionare del tutto.
Conservavo quella rotta e appena si rompeva un altro modello mettevo insieme le due buone per farne un altro funzionante, e così via XD
Quindi si, è vero, c'è un'alta percentuale di modelli difettosi, ma non mi sembra proprio che si rompano di punto in bianco, si rompono si ma dopo un uso INTENSO come quello che ne faccio io. Se a te veramente si son rotte così di punto in bianco e non stai dicendo cazzate e non erano usate, allora opto per la sfiga :(
Edit:
E aggiungo, ciò che inesorabilmente le rovina è portarle fuori. Il filo è sottoposto ad un grosso stress grazie al continuo movimento.
Infatti i modelli che mi son durati di più son quelli che usavo a casa o in ufficio, mentre quelle che uso per andare in giro sul bus/tramvia rigorosamente si rompono dopo poco più di un annetto.
Ni.
Le uso da tanti anni, la primissima volta 6 anni fa credo, suppergiù, ho avuto da allora almeno 6 modelli di KSC 75.
Fai conto che le uso TUTTI i giorni, sono pendolare e le uso 2h per andare a lavoro 2h per tornare. Le uso a lavoro per ascoltare musica mentre sono al PC, le uso in casa quando non posso ascoltare dalle casse. Quindi le uso TANTISSIMO.
Il primo modello di 6 anni fa si è rotto pochi giorni fa.
Tutti gli altri modelli sono sopravvissuti 1-2 anni.
Ad un certo punto uno dei due canali (L / R) comincia ad andare a saltelli e devi muovere il filo (tirare/spingere) per far rimanere il segnale. Da quando comincia a fare così è la fine, tempo qualche giorno e il canale smette di funzionare del tutto.
Conservavo quella rotta e appena si rompeva un altro modello mettevo insieme le due buone per farne un altro funzionante, e così via XD
Quindi si, è vero, c'è un'alta percentuale di modelli difettosi, ma non mi sembra proprio che si rompano di punto in bianco, si rompono si ma dopo un uso INTENSO come quello che ne faccio io. Se a te veramente si son rotte così di punto in bianco e non stai dicendo cazzate e non erano usate, allora opto per la sfiga :(
Edit:
E aggiungo, ciò che inesorabilmente le rovina è portarle fuori. Il filo è sottoposto ad un grosso stress grazie al continuo movimento.
Infatti i modelli che mi son durati di più son quelli che usavo a casa o in ufficio, mentre quelle che uso per andare in giro sul bus/tramvia rigorosamente si rompono dopo poco più di un annetto.
Si sono rotte di punto in bianco dopo un uso scarsissimo (visto che non mi piacciono), considera (a prescindere dai gusti ovviamente ) che una px100 (costa poco di più) dura una vita (anche la porta pro non è che sia costruita bene).
Da un punto audio quella che preferisco è la v jays, ha tutto, alti medi e bassi ed una discreta qualità audio (ottima direi per quello che mi è costata).
...cut...
per le "earbuds/cuffiette" , ho problemi ad indossarle anch'io, soprattutto se hanno le "spugnette", infatti di norma recuperavo il rivestimento gommato dalle vecchie Philips e con quelle stavano meglio nell'orecchio.
da quando sono passato alle "IEM/in ear headphones", non ho più di questi problemi.
Di norma uso i complyfoam serie T per cercare il miglore isolamento (non totale però), oppure i silicone bi-flangia.
se ti pulsa l'orecchio dopo un po', significa che l'inserto è troppo grande e crea troppa pressione, dovresti fare prove con varie tipologie e marche.
sul discorso affaticamento, non ho mai detto che sono meglio o peggio; personalmente mi trovo meglio con le IEM per usabilità e diffusione sonora, essendo poi più isolate, posso tenere il volume più basso rispetto alle earbuds classiche.
DwarfChaos
04-09-2016, 11:38
Ragazzi le HA-FR201 rispetto alle Pistons 2.1 (le avevo e per il mio uso stavo ok, visto il prezzo) , conviene prendere le FR201 o le Hybrid di Xiaomi? :)
Ragazzi le HA-FR201 rispetto alle Pistons 2.1 (le avevo e per il mio uso stavo ok, visto il prezzo) , conviene prendere le FR201 o le Hybrid di Xiaomi? :)
Conviene prendere le Rock Zircon! Meno di 10€! Avevo le Hybrid e le ritenevo cuffie ottime, da quando ho preso le Zircon non le ho più utilizzate perché non sussiste paragone... E poi hanno un prezzo davvero irrisorio!
DwarfChaos
04-09-2016, 16:48
Conviene prendere le Rock Zircon! Meno di 10€! Avevo le Hybrid e le ritenevo cuffie ottime, da quando ho preso le Zircon non le ho più utilizzate perché non sussiste paragone... E poi hanno un prezzo davvero irrisorio!
Ammazza, le ho trovato anche su Amazon! Allora le provo! Grazie per il consiglio!
Queste Rock Zircon sono consigliate in particolare più per la musica Rock?
Mi stuzzicano e se sono così valide le prenderei in considerzione come prossimo acquisto :)
Delle KZ ATE che mi dite? Suonano meglio delle Zircon?
Altri modelli validissimi in quella fascia di prezzo (ho già le VEMonk e le Piston3)?
Queste Rock Zircon sono consigliate in particolare più per la musica Rock?
Mi stuzzicano e se sono così valide le prenderei in considerzione come prossimo acquisto :)
Delle KZ ATE che mi dite? Suonano meglio delle Zircon?
Altri modelli validissimi in quella fascia di prezzo (ho già le VEMonk e le Piston3)?
Allora... Io possiedo sia le Rock Zircon che le KZ ATE.
Senza nulla togliere alle KZ ATE (suono pulito, corposo e ben bilanciato con assenza del sub-bass), io preferisco le Zircon. Attenzione: la marca è Rock ma nessuno ha detto che queste cuffie vanno bene solo con musica rock :cool:
Le Zircon hanno un rapporto qualità/prezzo indiscusso: partendo dai tips (ottimi, ti isolano incredibilmente), qualità del cavo, connettore ribassato, corpo in ceramica... Insomma: a mio modo di vedere queste cuffie valgono ben oltre i 10€!
Il suono è assurdo: palcoscenico molto molto ampio, con bassi e sub-bass incredibili, che formano un letto per tutte le note. Ottimi dettagli, si distinguono tutti gli strumenti in gioco, medi definiti ma (secondo me) leggermente offuscati e camuffati dalla preponderanza dei bassi. Alti taglienti e veloci, non sono per niente intimiditi dalla presenza dei bassi. Tutto ciò che ho scritto non costituisce una novità per l'utente Sharpex che in silenzio religioso cerca di tenere la scimmia in gabbia :mc:
Tutto molto bello, no? A causa di queste cuffie io non sono più in grado di ascoltare musica con le Xiaomi Hybrid e con le KZ ATE. So bene che è questioni di gusti... Ma dando uno sguardo alle vendite ed ai commenti su queste cuffie io mi farei una domanda in più sul loro successo.
Beccatevi questa foto adesso!
http://i66.tinypic.com/15fiy4i.jpg
@ kalo86
Grazie per la tua descrizione dettagliata :p
Invece come player che mi consigli (anche in pm)?
Io per ora sto tenendo d'occhio il Benjie K9
ps
dove stanno a 10€ che non le trovo?
.
E dopo queste....vado in pensione :D http://cloud.tapatalk.com/s/57cd2d6b4cd05/2016-09-05_02.52.28.jpg?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Concordo. Entro domani saranno tra le mie mani, vedremo come suonano!
DwarfChaos
05-09-2016, 12:17
Io ho preso al volo le Rock, spero che amazon le spedisca oggi così le avrò prima di partire.. :stordita:
pelo1986
05-09-2016, 21:08
Arrivate oggi le VE Monk.
Anzi ieri.
Ascoltate molto velocemente, non posso che confermare quanto di buono si dica su questo sito: confrontate con le kz ate comprate in simultanea, da un ascolto molto veloce (di entrambe le cuffie ad essere onesto), le VE mi sono apparse subito migliori come resa sonora e definizione.
Purtroppo però, anche stavolta, devo confermare il mio odio verso questa tipologia di auricolari: proprio non vogliono starsene ferme e mi isolano veramente veramente poco. Da questo punto di vista, molto meglio le kz ate.
Ho preso anche le UiiSii HM7, che però non ho ancora avuto modo di provare...
Certo, adesso mi fate venire voglia di provare anche le rock...... :stordita:
Ragazzi,
Sennheiser Momentum 2.0 Cuffia On-Ear a 99€ che ne pensate? valide? difetti? c'è di meglio sotto i 100?
Ragazzi,
Sennheiser Momentum 2.0 Cuffia On-Ear a 99€ che ne pensate? valide? difetti? c'è di meglio sotto i 100?
Se la fortuna mi verrà in aiuto, stasera potrei scrivere qualche commento sulle Senfer 4in1, cuffie che hanno generato livelli di hype esagerati, molto discusse sul forum head-fi e spesso confrontate con cuffie più costose.
Staremo a vedere :cool:
miriddin
06-09-2016, 12:28
Se la fortuna mi verrà in aiuto, stasera potrei scrivere qualche commento sulle Senfer 4in1, cuffie che hanno generato livelli di hype esagerati, molto discusse sul forum head-fi e spesso confrontate con cuffie più costose.
Staremo a vedere :cool:
Le mie due versioni sono arrivate a tempo di record ieri!
Arrivano in perfetto formato DIY, con le custodie che contengono gli auricolari, gli inserti e le ear-guide, mentre i cavi sono in una bustina separata.
Io ho preso quelle nere più economiche e quelle silver che costano di più, nel caso che il maggior prezzo fosse dovuto alla presenza di un cavo di maggior qualità.
Sugli auricolari, forse in considerazione del fatto che non presentano una conformazione che li identifichi come dedicati ad un dato orecchio, non ci sono contrassegni di destro o sinistro: considerando che i cavi sono contrassegnati dalla dicitura Left e Right, ho preferito adottare la vecchia identificazione e utilizzare come auricolare destro quello dotato di corona rossa e come sinistro quello con la corona azzurra.
Ho provato i due auricolari non più di dieci minuti con il Benjie K9 solo per verificare che fosse tutto a posto, ma sebbene mi siano piaciute ci vuole ancora un pò prima di dare un giudizio su di loro.
Invece reputo decisamente eccezionali le Simgot EN700, estremamente chiare e trasparenti e piuttosto complementari alle TFZ 5 che invece, pur suonando bene, sono decisamente più scure oltre ad avere bisogno di un a robusta amplificazione.
Le mie due versioni sono arrivate a tempo di record ieri!
Arrivano in perfetto formato DIY, con le custodie che contengono gli auricolari, gli inserti e le ear-guide, mentre i cavi sono in una bustina separata.
Io ho preso quelle nere più economiche e quelle silver che costano di più, nel caso che il maggior prezzo fosse dovuto alla presenza di un cavo di maggior qualità.
Sugli auricolari, forse in considerazione del fatto che non presentano una conformazione che li identifichi come dedicati ad un dato orecchio, non ci sono contrassegni di destro o sinistro: considerando che i cavi sono contrassegnati dalla dicitura Left e Right, ho preferito adottare la vecchia identificazione e utilizzare come auricolare destro quello dotato di corona rossa e come sinistro quello con la corona azzurra.
Ho provato i due auricolari non più di dieci minuti con il Benjie K9 solo per verificare che fosse tutto a posto, ma sebbene mi siano piaciute ci vuole ancora un pò prima di dare un giudizio su di loro.
Invece reputo decisamente eccezionali le Simgot EN700, estremamente chiare e trasparenti e piuttosto complementari alle TFZ 5 che invece, pur suonando bene, sono decisamente più scure oltre ad avere bisogno di un a robusta amplificazione.
Appena arrivate pure a me, colorazione nera con cavo nero. Abbiamo la stessa dotazione! Vedrò di ascoltarle per bene. Hanno beno bassi delle Rock Zircon ma la qualità audio non sembra male. Gli altri set di tips li ho lasciati a casa :rolleyes:
http://i68.tinypic.com/358qkw0.jpg
La pesantezza è discutibile... Credevo peggio in base ai commenti che ho letto in giro.
Una volta indossate non sento nessun bisogno di sistemarle per un fit migliore o perché tendono ad uscire, anzi...! Le avverto molto solide, stanno ferme e non danno alcun fastidio se si analizza il fattore peso.
A livello sonoro le vedo molto bilanciate, non ci sono frequenze che vogliono predominare.
I medi sono pulitissimi, limpidi, non camuffati come potrebbero apparire nelle Rock Zircon.
Stasera proverò a dare ulteriori dettagli con un ascolto migliore (AGPTek H1).
Queste sensazioni sono date da una prima analisi con LG Nexus 5X e lettore Neutron, in ambiente rumoroso e devo dire che le cuffie isolano abbastanza bene con i tips neri in silicone (quelli con dimensioni maggiori).
Saluti!
Io ho preso al volo le Rock, spero che amazon le spedisca oggi così le avrò prima di partire.. :stordita:
Su amaz.it non vengono 10€, ma di più :mbe:
Arrivate oggi le VE Monk.
...Certo, adesso mi fate venire voglia di provare anche le rock...... :stordita:
Anche a me sono piaciute tanto, soprattutto con i pad in spugna che fanno risaltare i bassi.
Da provare queste Rock Zircon. interessato all'acquisto! :p
Le mie due versioni sono arrivate a tempo di record ieri!
...Sugli auricolari, forse in considerazione del fatto che non presentano una conformazione che li identifichi come dedicati ad un dato orecchio, non ci sono contrassegni di destro o sinistro: considerando che i cavi sono contrassegnati dalla dicitura Left e Right, ho preferito adottare la vecchia identificazione e utilizzare come auricolare destro quello dotato di corona rossa e come sinistro quello con la corona azzurra.
E queste Senfer 4in1 come suonano?
Da dove deriva la scelta del colore?
Adesso sto provando le Senfer 4in1 con tips delle Rock Zircon (misura M ed L, devo capire chi delle due misure va meglio) e mi piacciono!
Rispetto alle Rock Zircon si perde leggermente calore nel suono, meno effetto "boom" dei bassi in cambio di un suono più pulito nei medi. Diciamo che come output del suono mi sembra che le Senfer si attengano di più alla realtà. Con questo non voglio assolutamente screditare le Rock Zircon eh ;)
Ecco il Frankestein di seguito:
http://i66.tinypic.com/2up5k7p.jpg
@ kalo86
Te lo chiedo perché o le prendo entrambe o una tra le due :O
Devo comprare anche il player quindi devo tenere conto anche di quella scelta :p
Buongiorno a tutti mi hanno detto di postare quì che avrei trovato i veri guru. :D
Vorrei cambiare le mie vetuste bose InEar prima serie e per nulla Hi-Fi...
Attualmente mi trovo molto bene con delle AKG 701 pilotate da un Nad 320Bee o una Asus Xonar Essence STX ed in mobilità dal mio lumia 930 che legge file Flac non compressi.
Ma per l'ascolto in mobilità sono decisamente fuori luogo inoltre anche per le giornate molto calde i padiglioni scaldano parecchio pertanto vorrei fare upgrade.
Ascolto rock, metal, pop, folk, blues. Non ascolto Jazz e Classica.
Il budget a disposizione va da 0 a 1000€, ma non per forza più caro è meglio pertanto ecco perchè ho bisogno di un aiuto dalla comunità lper scegliere.
Al momento attuale ho addocchiato:
Bose Sound True Ultra € 129
AKG K3003 € 850
Sennheiser Momentum € 76
Sennheiser IE60 € 110
Sennheiser IE80 € 213
Sennheiser IE 800 € 640
Shure se846 € 999
Shure se535 € 435
RHA T20 € 230
Tra l'altro oggi ho provato delle Shure SE315 (non 535) e mi hanno lasciato veramente male, manca completamente la gamma bassa mentre alti e medi sono un tripudio, ma è un ascolto molto faticoso e comunque poco fedele in quanto in una Anathema - A natural disaster - Childhood dream, non può assolutamente mancare il basso se no state ascoltando altro, o come in una The Happiest Days Of Our Lives da The Wall dei Pink Floyd è come ammazzare Waters, per citarne un paio.
A confronto le K701 che sono unanimemente conosciute per la povertà dei loro bassi sembrano un subwoofer.
Grazie in anticipo.
Arrivate anche le ATE "non S", cioè quelle con gli inserti in metallo. Molto simili alle ATE-S, ma più definite. Sarà l'effetto della scatola in plastica e di un'apparente miglior cura di assemblaggio.
Ora in attesa delle Rock Zircon...
Mi avete messo la pulce delle Senfer 4in1, ma sono già molto più care... :mad: :cool:
Ciao,
potresti darmi qualche info in più su queste Simgot EN700?
Le hai prese su aliexpress?
Mi puoi dare il link (anche MP se vuoi)?
Se dovessimo paragonarle a delle in-ear che conosco bene e che mi piacciono come Ostry kc06a e Dunu Titan1, o anche alla Pioneer DJE-1500 (che non conosco ma di cui ho sentito parlar bene) come sono? Superiori?
Quanto le hai pagate?
grazie
Invece reputo decisamente eccezionali le Simgot EN700, estremamente chiare e trasparenti e piuttosto complementari alle TFZ 5 che invece, pur suonando bene, sono decisamente più scure oltre ad avere bisogno di un a robusta amplificazione.
Sono arrivate le Original Xiaomi (http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=https%253A%252F%252Fwww.amazon.it%252Fgp%252Fproduct%252FB01ETWGLPM%252Fref%253Doh_aui_detailpage_o00_s00%253Fie%253DUTF8%2526psc%253D1)Piston Dazzle Edition Earphone..... grazie grazie grazie grazie grazie....
Come suonano:
Suono dettagliato molto più delle bose un pò meno delle AKG K701.
La scena è stretta, il suono non è molto arioso, a occhi chiusi non immagini un palco piuttosto ti suona tutto a pochi centimetri dal naso.
Bassi: ci sono e sono anche ben cotrollati, diciamo che hanno la stessa resa delle K701 e circa la metà delle Bose.
Medi e voci: Splendide, molto chiare e ben isolate sul contesto, risultano chiare e gradevoli, nelle Bose fanno pena nelle K701 sono meravigliose.
Alti: Presenti, mai sibilianti ne pungenti.
Difetti: una suddivisione stereo poco chiara, data forse da una scena musicale un pò ristretta. Vanno in crisi facilmente con pezzi complessi dove i woofer hanno parecchio da fare, sembra che non siano molto veloci.
Ciò detto per 10€ sono meravigliose, e mi hanno aperto le orecchie amici miei, ora tutto ha un'altro prezzo per me.
Grazie.
Ma secondo me voi lo sapevate.
Segue la lista dei brani testai con tutte e 3 le cuffie a mia disposizione (si mi piacciono i Pink Floyd ):
Anathema - [A Natural Disaster #01] Harmonium
Anathema - [A Natural Disaster #02] Balance
Anathema - [A Natural Disaster #03] Closer
Anathema - [A Natural Disaster #04] Are You There?
Anathema - [A Natural Disaster #05] Childhood Dream
Anathema - [A Natural Disaster #06] Pulled Under at 2000 Metres a Second
Anathema - [A Natural Disaster #07] A Natural Disaster
Anathema - [A Natural Disaster #08] Flying
Anathema - [A Natural Disaster #09] Electricity
Anathema - [A Natural Disaster #10] Violence
Queen - [Greatest Hits II CD2 #06] Innuendo
Michael Jackson - [Thriller (DVD-Audio) (V) #05] Beat It
Michael Jackson - [Thriller (DVD-Audio) (V) #04] Thriller
Roland Orzabal - [Donnie Darko CD1 #17] Mad World
Israel Kamakawiwo'ole - [Facing Future #14] Somewhere Over The Rainbow/What A Wonderful World
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - [Musica Nuda 2 CD1 #01] Come Together
Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - [Musica Nuda 2 CD1 #15] Il Cammello E Il Dromedario
Petra Magoni - Ferruccio Spinetti - [Musica Nuda #01] Eleanor Rigby
Petra Magoni - Ferruccio Spinetti - [Musica Nuda #02] Roxanne
Musica nuda - [Complici #04] Lei colorerà
Petra Magoni - Ferruccio Spinetti - [Musica Nuda #08] Blackbird
Petra Magoni - Ferruccio Spinetti - [Musica Nuda #15] Imagine
Europe - [Europe 1982-1992 CD1 #10] Carrie
Joe Bonamassa - [Sloe Gin CD1 #05] Sloe gin
Norah Jones - [Feels Like Home #01] Sunrise
Norah Jones - [Come Away with Me #01] Don't Know Why
Norah Jones - [Come Away with Me #05] Come Away with Me
Norah Jones - [The Fall #09] Back To Manhattan
Michael Bublé - [It's time CD1 #01] Feeling good
Pink Floyd - [The Wall #01] In The Flesh?.
Pink Floyd - [The Wall #02] The Thin Ice
Pink Floyd - [The Wall #03] Another Brick In The Wall (Part 1)
Pink Floyd - [The Wall #04] The Happiest Days Of Our Lives
Pink Floyd - [The Wall #05] Another Brick In The Wall (Part 2)
Pink Floyd - [The Wall #06] Mother
Pink Floyd - [The Wall #07] Goodbye Blue Sky
Pink Floyd - [The Wall #08] Empty Spaces
Pink Floyd - [The Wall #09] Young Lust
Pink Floyd - [The Wall #10] One Of My Turns
Pink Floyd - [The Wall #11] Don't Leave Me Now
Pink Floyd - [The Wall #12] Another Brick In The Wall (Part 3)
Pink Floyd - [The Wall #13] Goodbye Cruel World
Pink Floyd - [The Wall #14] Hey You
Pink Floyd - [The Wall #15] Is There Anybody Out There?
Pink Floyd - [The Wall #16] Nobody Home
Pink Floyd - [The Wall #17] Vera
Pink Floyd - [The Wall #18] Bring The Boys Back Home
Pink Floyd - [The Wall #19] Comfortably Numb
Pink Floyd - [The Wall #20] The Show Must Go On
Pink Floyd - [The Wall #21] In The Flesh
Pink Floyd - [The Wall #22] Run Like Hell
Pink Floyd - [The Wall #23] Waiting For The Worms
Pink Floyd - [The Wall #24] Stop
Pink Floyd - [The Wall #25] The Trial
Pink Floyd - [The Wall #26] Outside The Wall
Pink Floyd - [A momentary lapse of reason CD1 #02] Learning to fly
Pink Floyd - [A momentary lapse of reason CD1 #10] Sorrow
Pink Floyd - [Is there anybody out there? pt 1 CD1 #08] Goodbye blue sky
Pink Floyd - [Meddle CD1 #01] One of these days
Pink Floyd - [Meddle CD1 #06] Echoes
Pink Floyd - [The division bell CD1 #02] What do you want from me
Pink Floyd - [The division bell CD1 #08] Coming back to life
Pink Floyd - [The division bell CD1 #09] Keep talking
Pink Floyd - [The division bell CD1 #11] High hopes
Pink Floyd - [Wish You Were Here CD1 #01] Shine On You Crazy Diamond (Parts I-V)
Pink Floyd - [Wish You Were Here CD1 #02] Welcome to the Machine
Pink Floyd - [Wish you were here CD1 #03] Have a cigar
Pink Floyd - [Wish You Were Here CD1 #04] Wish You Were Here
Pink Floyd - [Wish You Were Here CD1 #05] Shine On You Crazy Diamond (Parts VI-IX)
Pink Floyd - [A Momentary Lapse Of Reason (Discovery Edition) #02] Learning To Fly
Pink Floyd - [A Momentary Lapse Of Reason (Discovery Edition) #11] Sorrow
Pink Floyd - [Atom Heart Mother (Discovery Edition) #01] Atom Heart Mother
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #01] Speak To Me
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #02] Breathe (In The Air)
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #03] On The Run
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #04] Time
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #05] The Great Gig In The Sky
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #06] Money
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #07] Us And Them
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #08] Any Colour You Like
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #09] Brain Damage
Pink Floyd - [The Dark Side Of The Moon (Discovery Edition) #10] Eclipse
Pink Floyd - [The Division Bell (Discovery Edition) #01] Cluster One
Pink Floyd - [The Division Bell (Discovery Edition) #02] What Do You Want From Me
Pink Floyd - [The Division Bell (Discovery Edition) #09] Keep Talking
Pink Floyd - [The Piper At The Gates Of Dawn (Discovery Edition) #01] Astronomy Domine
Pink Floyd - [The Piper At The Gates Of Dawn (Discovery Edition) #07] Interstellar Overdrive
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #01] Disclaimer
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #02] The Meaning of Life
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #03] Mota
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #04] Me & My Old Lady
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #05] Cool to Hate
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #06] Leave It Behind
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #07] Gone Away
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #08] I Choose
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #09] Intermission
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #10] All I Want
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #11] Way Down the Line
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #12] Don't Pick It Up
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #13] Amazed
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #14] Change the World
SuperBubbleBobble
10-09-2016, 17:36
a parte gli offspring abbiamo gli stessi gusti musicali :D (grandi gli Anathema e piccola perla Petra Magoni)
PS ragazzi x favore anch'io vorrei sapere dove comprare le Rock Zircon, grazie.
a parte gli offspring abbiamo gli stessi gusti musicali :D (grandi gli Anathema e piccola perla Petra Magoni)
PS ragazzi x favore anch'io vorrei sapere dove comprare le Rock Zircon, grazie.
Ciao! Le Rock Zircon possono essere acquistate su Amazon oppure su Aliexpress. Probabilmente esisteranno molti altri negozi online ma io mi sento di consigliarti solo questi due. A dire il vero ti direi solo Amazon perché attualmente il prezzo delle Zircon su Aliexpress è poco sopra 11€ e per pochi euro di differenza io sceglierei Amazon ad occhi chiusi.
Sono arrivate le Original Xiaomi (http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=https%253A%252F%252Fwww.amazon.it%252Fgp%252Fproduct%252FB01ETWGLPM%252Fref%253Doh_aui_detailpage_o00_s00%253Fie%253DUTF8%2526psc%253D1)Piston Dazzle Edition Earphone..... grazie grazie grazie grazie grazie....
The Offspring - [Ixnay on the Hombre #14] Change the World
Ciao! Gran bella testimonianza quella che hai scritto! Un pò coraggioso nel dire tutto ciò ma in fondo i gusti musicali sono percepiti dai sensi ed ognuno di noi ha le proprie preferenze.
Giuro di non avere contatti commerciali o guadagni (potrebbe sembrare così :D ) ma a questo punto completa la tua esperienza con le Rock Zircon :sofico: Potrebbero apparire bruttine ma a livello di resa e per quel che costano sono difficili da battere. In caso esiste il reso Amazon! Il mio è solo un consiglio! Ciao!
Devo prendere degli auricolari e approfittando degli ultimi giorni di spedizioni gratis di Prime, ho visto che negli ultimi post consigliate le Rock Zircone
sono queste?
https://www.amazon.it/ROCK-Zircone-Auricolare-Microfono-Telecomando/dp/B013HLTLXK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473692057&sr=8-1&keywords=rock+zircon
Devo prendere degli auricolari e approfittando degli ultimi giorni di spedizioni gratis di Prime, ho visto che negli ultimi post consigliate le Rock Zircone
sono queste?
https://www.amazon.it/ROCK-Zircone-Auricolare-Microfono-Telecomando/dp/B013HLTLXK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1473692057&sr=8-1&keywords=rock+zircon
Ciao! Confermo che sono queste! A questo punto o le chiami Rock Zircon oppure Roccia Zircone :D Sharpex ne sa qualcosa :sofico:
Purtroppo non posso postare link, ma su ali ho trovato delle rock zircon stereo, una versione diversa con l'archetto, mi sapreste dire le differenze? Sono migliori delle precedenti? Perchè vorrei fare l'ordine e sono indeciso.
Ciao! Confermo che sono queste! A questo punto o le chiami Rock Zircon oppure Roccia Zircone :D Sharpex ne sa qualcosa :sofico:
:D :D :D :D
Però su Amazon c'è Rock Zircone
miriddin
12-09-2016, 18:47
Purtroppo non posso postare link, ma su ali ho trovato delle rock zircon stereo, una versione diversa con l'archetto, mi sapreste dire le differenze? Sono migliori delle precedenti? Perchè vorrei fare l'ordine e sono indeciso.
A quel che ho letto dovrebbero suonare allo stesso modo ma sono più scomode da indossare...
Ragazzi alla fine mi sono convinto e in tanti anni di AKG mai una delusione quindi ho preso le K3003, sono in arrivo.
Totalimmortal
12-09-2016, 21:14
Stavo cercando degli auricolari da gaming a basso costo. Ho letto di queste Rock Zircon e mi attira molto l'idea di spendere poco e aver dei buoni auricolari. Secondo voi possono fare al caso mio? In game dovrò sempre spingere il tasto per parlare oppure funzionano come le cuffie classiche?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno e a presto!
Prese le roccia zircone!!!
:D :D :D
Ryuzaki_Eru
13-09-2016, 17:01
Arrivate le ZS1, appena posso le proverò sperando siano meglio delle ATE-S!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mannaggia a voi... ordinate ANCHE le Rock Zircon :muro:
Devo cancellare l'iscrizione al thread.
Grazie a tutti per il suggerimento!
Ragazzi, sono veramente euforico! (Scherzo, quel maledetto appare ad ogni popup ahahahahha).
Vedrete che le Rock Zircon vi stupiranno! Poi, considerando quel che costano... In questi giorni sto usando le Zircon in accoppiata a dei tips con delle nervature a spirale e devo dire che sono rimasto ancora più contento del risultato che si ottiene! In serata vi posto qualche foto di dettaglio, ciao!
Totalimmortal
15-09-2016, 19:19
Nessuno che gioca con gli auricolari al posto delle cuffie? :(
Nessuno che gioca con gli auricolari al posto delle cuffie? :(
Gli auricolari del momento sono Rock Zircon, spesso chiamate Roccia Zircone :D
Questo è il nostro giocattolo di questo periodo :p Non si tratta di cuffie ma di auricolari in-ear! Ciao!
Totalimmortal
15-09-2016, 20:09
Gli auricolari del momento sono Rock Zircon, spesso chiamate Roccia Zircone :D
Questo è il nostro giocattolo di questo periodo :p Non si tratta di cuffie ma di auricolari in-ear! Ciao!
Si si ma infatti sto cercando degli auricolari in ear per giocare al posto delle classiche cuffie che usano praticamente tutti i gamer. L'unico dubbio che ho se queste rock zircon funzionano anche da pc, oppure mi ci vuole un auricolare con cavo splittato per il microfono (o eventualmente con adattatore integrato) :mc:
Si si ma infatti sto cercando degli auricolari in ear per giocare al posto delle classiche cuffie che usano praticamente tutti i gamer. L'unico dubbio che ho se queste rock zircon funzionano anche da pc, oppure mi ci vuole un auricolare con cavo splittato per il microfono (o eventualmente con adattatore integrato) :mc:
Le Zircon sono dotate di microfono con un pulsantino. Sul mio pc funzionano bene :)
deidara80
15-09-2016, 22:05
Ragazzi, che mi dite delle soundmagic E80C?
Ho le E10 che mi piacciono molto.
E poi volevo sapere se qualcuno ha mai portato a riparare degli auricolari fuori garanzia.
Brainwavz B2, penso un problema con il cavo . Si puo sostituire?
Ryuzaki_Eru
16-09-2016, 19:17
Allora, ho provato le ZS1. Stanno sicuramente più ferme rispetto alle ATE-S che avevo preso, anche il suono mi sembra migliore e i bassi finalmente li sento (ma proverò altri gommini). L'unica cosa che vorrei chiedere è se qualcuno conosce un "trucchetto" per tenere l'archetto ancora più aderente all'orecchio, visto che la parte di plastica che "unisce" i due cavi non è movibile. In pratica mi servirebbe un qualcosa per tenere in tensione i due cavi dei due auricolari, in modo che non mi scappino dalle orecchie :D
Luigi-H1
16-09-2016, 19:26
Allora, ho provato le ZS1. Stanno sicuramente più ferme rispetto alle ATE-S che avevo preso, anche il suono mi sembra migliore e i bassi finalmente li sento (ma proverò altri gommini). L'unica cosa che vorrei chiedere è se qualcuno conosce un "trucchetto" per tenere l'archetto ancora più aderente all'orecchio, visto che la parte di plastica che "unisce" i due cavi non è movibile. In pratica mi servirebbe un qualcosa per tenere in tensione i due cavi dei due auricolari, in modo che non mi scappino dalle orecchie :D
utilizza la fascetta avvolgi cavo che hai in dotazione con le ZS1 o le ATE, passi il cavo sx e dx dietro la testa e li blocchi con la fascetta.
Ryuzaki_Eru
16-09-2016, 19:35
utilizza la fascetta avvolgi cavo che hai in dotazione con le ZS1 o le ATE, passi il cavo sx e dx dietro la testa e li blocchi con la fascetta.
Intendi lo strap piccolino? Io i cavi non li passo mai dietro la testa, dici che passandoli entrambi è più comodo?
miriddin
16-09-2016, 19:44
Io indosso quasi sempre le IEM over-ears senza utilizzare le earguide: per tenerle a posto basta far scorrere in alto l'anello che si trova di solito in corrispondenza della giunzione tra i cavi dei due auricolari.
Ryuzaki_Eru
16-09-2016, 19:57
Io indosso quasi sempre le IEM over-ears senza utilizzare le earguide: per tenerle a posto basta far scorrere in alto l'anello che si trova di solito in corrispondenza della giunzione tra i cavi dei due auricolari.
Il problema è che nelle ZS1 l'anello è incollato, non si muove.
miriddin
16-09-2016, 20:05
Il problema è che nelle ZS1 l'anello è incollato, non si muove.
Puoi utilizzare un pezzo di una fascetta come quelle con cui arrivano fissati i cavi di alimentazione. Quelli con un filo di metallo ricoperto da una guaina di plastica, per capirsi.
Ti basta fargli fare un paio di giri attorno ai cavi lasciandolo un pò lento in modo che possa scorrere ed il gioco è fatto!
Ryuzaki_Eru
16-09-2016, 20:34
Puoi utilizzare un pezzo di una fascetta come quelle con cui arrivano fissati i cavi di alimentazione. Quelli con un filo di metallo ricoperto da una guaina di plastica, per capirsi.
Ti basta fargli fare un paio di giri attorno ai cavi lasciandolo un pò lento in modo che possa scorrere ed il gioco è fatto!
Allora uso direttamente il piccolo strap con il velcro con il quale erano arrotolate le cuffie :)
Allora uso direttamente il piccolo strap con il velcro con il quale erano arrotolate le cuffie :)
Era quello che ti avevo già consigliato per le ate (eri tu mi pare), forse mi ero spiegato male.
Ryuzaki_Eru
17-09-2016, 01:20
Era quello che ti avevo già consigliato per le ate (eri tu mi pare), forse mi ero spiegato male.
È più probabile che non avevo capito io, grazie a tutti per i suggerimenti. Proverò così quando mi arriverà il lettore :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Luigi-H1
18-09-2016, 16:15
Intendi lo strap piccolino? Io i cavi non li passo mai dietro la testa, dici che passandoli entrambi è più comodo?
Si, lo strap piccolo. Per me i cavi davanti o dietro sono indifferenti, non so se a te possa o meno dare fastidio, prova.
Per le ZS1 prova diversi tips, non solo per la taglia ma anche per il tipo di durezza del condotto centrale e per il diametro della sezione finale. Più stretto è il diametro finale maggiori sono i bassi a discapito della gamma medio alta. Io utilizzo i tips con il condotto rosso e diametro senza restringimenti: ampia gamma audio e bassi forti e rapidi.
Sono arrivate le Rock Zircon, ma c'è un problema; quando inserisco il Jack nel Samsung YP-R1 perdo dinamicità e le voci si ritrovano in una zona posteriore rispetto al palcoscenico sonoro.
Premendo il tasto sotto all'auricolare dx si ripristina il tutto, come pure se tiro fuori leggermente il connettore jack dalla sua sede.
Ditemi è prorio cosi' oppure sono difettate, perchè se cosi' fosse le rimando indietro e chiedo il rimborso
Sono arrivate le Rock Zircon, ma c'è un problema; quando inserisco il Jack nel Samsung YP-R1 perdo dinamicità e le voci si ritrovano in una zona posteriore rispetto al palcoscenico sonoro.
Premendo il tasto sotto all'auricolare dx si ripristina il tutto, come pure se tiro fuori leggermente il connettore jack dalla sua sede.
Ditemi è prorio cosi' oppure sono difettate, perchè se cosi' fosse le rimando indietro e chiedo il rimborso
Assolutamente, difettose! Oppure è il lettore che non supporta le cuffie dotate di microfono.
Prova ad ascoltarle sul pc e facci sapere!
Sono le cuffie microfonate che non vanno bene con il Samsung, perché provate con il portatile si sentono benissimo.
Infatti il jack ha tre anellini colorati rispetto ad altre cuffie che ne hanno due e vanno bene con il lettore.
Volendo modificarle devo cambiare il jack?
Preso anch'io le zircon... Non vedo l'ora di provarle :asd:
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Ormai le Zircon stanno spopolando :sofico:
miriddin
20-09-2016, 08:54
Sono le cuffie microfonate che non vanno bene con il Samsung, perché provate con il portatile si sentono benissimo.
Infatti il jack ha tre anellini colorati rispetto ad altre cuffie che ne hanno due e vanno bene con il lettore.
Volendo modificarle devo cambiare il jack?
Ti basta prendere un adattatore che elimini il contatto incriminato: io l'ho preso per l'Hidizs AP100 che ha lo stesso jack cuffie multicontatto.
Grebbolo
20-09-2016, 21:46
Buonasera, dato che sto rinnovando il "parco cuffie" vorrei prendere degli iem con un buon suono, nella fascia 100 - 150. Premetto che ascolto rock, dal classico al metal, e vorrei un suono abbastanza bilanciato, non da basshead.
Vorrei chiedervi inizialmente se qualcuno ha provato i Westone UM PRO 10
SuperBubbleBobble
21-09-2016, 09:57
Ormai le Zircon stanno spopolando :sofico:
sull'amazzone ora non stanno più a 15€ ma a 22€...
sull'amazzone ora non stanno più a 15 ma a 22...
Io le ho prese bianche e costavano ancora 15
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
miriddin
21-09-2016, 10:58
Arrivate ieri le mie VE-Monk Plus in versione bilanciata! :)
Suonavano bene anche nella versione normale, ma la versione bilanciata abbinata al mio Lotoo rende magnificamente!
Se qualcuno ne avesse bisogno, anche gli adattatori che ho preso per la conversione da bilanciato 2.5 a bilanciato 3.5 (e viceversa!) e quelli per utilizzare le cuffie bilanciate su lettori tradizionali sono decisamente buoni, anche considerando il (solito) prezzo di 5 dollari!!! ;)
http://oi66.tinypic.com/huqdcp.jpg
miriddin
21-09-2016, 15:35
Tanto per dare un'alternativa alle Zircon, che peraltro considero buone ma non esattamente eccezionali, prenderei in considerazione il mio ultimo acquisto, sempre che non vogliate aspettare che mi arrivino per avere un parere personale! ;)
Mi riferisco alle LG Quadbeat 3: altri modelli di questa serie erano stati segnalati in passato da qualcuno (reckca:confused: ) per le loro ottime prestazioni.
Per questo modello LG ha pensato bene di affiancare alla versione "normale" delle LG Quadbeat 3 (HSS-F630), maggiormente adatta ai BassHead, una versione "Tuned by AKG" (HSS-F631) che presenta una resa migliore e più neutra rispetto all'altro modello.
Su altri forum specializzati ne parlano molto bene e, se cedete alla (mia) tentazione di "raddoppiare" :D :O :eek: la spesa spendendo la "folle" cifra di 20 euro c'è il grosso rischio di... restare molto soddisfatti dell'acquisto! :)
Se invece preferite una resa con bassi in evidenza, o se non intendete sborsare il doppio, potete sempre spendere 12 euro per provare l'altro modello!
http://www.actia.co.kr/web/product/tiny/mbd3123_12930.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41Ho9PY%2B4lL.jpg
http://shimshop.com/product/phone-accessories/earphone/LG/quadbeat-3-hss-f630/variation/100--genuine-original-oem-lg-hss-f630-quadbeat-3-headset-headphones-g4-earphones-06.jpg
http://shimshop.com/product/phone-accessories/earphone/LG/quadbeat-3-hss-f630/variation/100--genuine-original-oem-lg-hss-f630-quadbeat-3-headset-headphones-g4-earphones-07.jpg
Tanto per dare un'alternativa alle Zircon, che peraltro considero buone ma non esattamente eccezionali, prenderei in considerazione il mio ultimo acquisto, sempre che non vogliate aspettare che mi arrivino per avere un parere personale! ;)
... Mi riferisco alle LG Quadbeat 3: altri modelli di questa serie erano stati segnalati in passato da qualcuno (reckca:confused: ) per le loro ottime prestazioni.
E ce lo dici solo ORA ??? :muro: :muro: :muro:
Altri 20€ da spendere immediatamente ....:cry:
Edit: dove le trovo a 12€ le F630? thanks....
miriddin, intanto grazie delle segnalazioni preziose.
Se possibile (anche MP) potresti darmi link per
VE-Monk Plus in versione bilanciata (immmagino aliexpress)
e
LG Quadbeat 3, HSS-F630 e HSS-F631?
grazie mille
Tanto per dare un'alternativa alle Zircon, che peraltro considero buone ma non esattamente eccezionali, prenderei in considerazione il mio ultimo acquisto, [/IMG]
Arrivate ieri le mie VE-Monk Plus in versione bilanciata! :) ...
Che cosa intendi per bilanciata? Anch'io - come ben sai - ho comprato il mdoello senza "extended pack" e le uso prevalentemente con le spugnette colorate
Detto ciò mi conviene sempre prendere le Senfer4in1 o è uscito qualcos'altro di interessante?! Rock Zircon no perché avendo le VEMonk+ non ne vale la pena, giusto?
miriddin
21-09-2016, 19:55
E ce lo dici solo ORA ??? :muro: :muro: :muro:
Altri 20€ da spendere immediatamente ....:cry:
Edit: dove le trovo a 12€ le F630? thanks....
Ehm... Le ho acquistate solo 5 minuti prima di postare qui!:rolleyes: ;)
Le F630 le trovi a quel prezzo su AliExpress.
miriddin, intanto grazie delle segnalazioni preziose.
Se possibile (anche MP) potresti darmi link per
VE-Monk Plus in versione bilanciata (immmagino aliexpress)
e
LG Quadbeat 3, HSS-F630 e HSS-F631?
grazie mille
Le VE-Monk le ho prese dal sito che Venture Electronics ha appena aperto:
www.veclan.com
Le trovi sia in versione con jack da 2.5mm che da 3.5mm: io ne ho prese tre per ogni tipo e due serie di adattatori, considerando che potrei usarle anche in modalità non bilanciata e che comunque mi occorreva un adattatore per le LH Labs IEM-X bilanciate che ho acquistato e che hanno il jack da 3.5mm, mrentre quello sul Lotoo è da 2.5mm.
Le LG invece si trovano sulla baia da un venditore coreano e dovrebbero essere in versione Retail, mentre quelle che ci sono su AliExpress sembrano nella versione bulk: sembra però che circolino anche dei falsi e finchè non arrivano non ho modo di saperlo!
Proprio per questo ne ho presa una da ognuno dei due venditori...
Grebbolo
21-09-2016, 21:04
Nessuno che mi puó dare un consiglio?
Alla fine ho scartato le Westone per quanto mi piacciano, ma mi pare di aver capito sia un prodotto per musicisti con un sound non molto facile e parecchio tecnico.
Alla fine sarei indeciso tra le Shure se215 e le Pioneer Dje1500, mi piacciono questi due modelli anche per il fatto che hanno i cavi removibili.
@Miriddin ho visto che hai le Pioneer in classifica, suonano davvero cosí bene?
Sono arrivate le K3003 a breve recensisco :D
SuperBubbleBobble
22-09-2016, 09:34
uno "splitter" tipo questo:
https://www.amazon.it/Startech-Com-Splitter-Maschio-Connettori-Femmina/dp/B0000DIESU/ref=pd_sim_sbs_23_4?ie=UTF8&refRID=K9BX4ZXAEYW9XQZYT0SM&th=1
può andar bene abbinato a un sansa clip zip?
ovviamente penso che cali il volume, ma dovrebbe cmq essere utilizzabile rockboxato? (magari la batteria si scaricherà il doppio più velocemente...)
deidara80
22-09-2016, 22:07
ragazzi, ma gli auricolari bluetooth cinesi che stanno su amazon a 20-30 euro sono decenti come qualita' audio? me ne consigliate un paio?
pelo1986
23-09-2016, 18:22
Eccomi.
Volevo dare anche io il mio contributo, per quel poco che posso darlo.
Piccola disamina sulle kz-ate s e le ve-monk: sono entrambe nel solito cassetto, una accanto all'altra, ma ogni volta che ho aperto il cassetto per prendere le cuffie da attaccare allo smartphone, la scelta è ricaduta sempre sulle kz-ate.
La motivazione penso anche di poterla facilmente indicare: seppur probabilmente le ve-monk suonino meglio (piu piene e corpose oltrechè definite), è uscito fuori tutto il mio astio verso le earbuds che non riesco a farle stare salde nelle mie orecchie, ma solo appese e dondolanti al trago (http://gsdl.bvs.sld.cu/greenstone/collect/estomato/index/assoc/HASH01be.dir/fig14.14.png). Discorso opposto invece per le iem, che ho scoperto essere abbastanza comode e, a mio avviso, degne da giustificare un investimento maggiore rispetto alle kz-ate s.
Sono gia infatti qualche giorno che leggo in giro per capire se il mercato cinese offra oggetti a buon mercato su cui investire giustificatamente qualche euro
Ragazzi, quì siamo su un'alto pianeta.
Le K3003 suonano divinamente.
Ma vado per punti e confronti.
Musicalmente sono molto analitiche e terribilmente controllate, non emettono nulla che non sia in traccia ma anche tutto e proprio tutto quello che c'è. dalla poca gamma di un mp3 al piacevole fruscio della puntina sul vinile.
Nella riproduzione stupiscono per i dettagli e le texture che riuscite a percepire ma anche per la forza e, perdonatemi l'espressione il "groove" con il quale le basse frequenze riempiono l'ambiente. Si ho detto ambiente, perché se non ci pensate che avere nelle orecchie poco più di due tappini di una bic, l'immagine sonora è enorme, come se foste seduti sul palco con la band tutta intorno o davanti.
La separazione dei canali è magnifica e restituisce al suono una grande tridimensionalità.
I brani con cui ho testato le cuffie sono sempre gli stessi, ma ho aggiunto nella mia playlist di test:
The Persuasions - [Open Your Ears CD1 #01] Stuck In A Moment You Can't Get Out Of
all'inizio di questo brano a cappella, sono riuscito a sentire con una nitidezza senza eguali il fruscio e il prepararsi della bocca dei coristi prima di emettere i fiati e poi le voci si fondono come se fossero musica e non più semplici "voci".
Ma andiamo nel dettaglio, e partiamo dal più discusso AKG e i "Bassi". Ora se siete amanti della beat box, o della dance, forse non sono proprio le vostre cuffie, ma se amate un basso ben presente, reso senza enfasi alcuna, ma molto chiaro a partire dai 10Hz in avanti (ho un cd sampler con frequenze campionate che uso per testarle le singolarmente) per le mie orecchie, siete nel posto giusto. Sentire un pianoforte come nella bellissima Into the forest di Michael Nyman è qualcosa da lacrime e pelle d'oca, sembre di essere nella stessa stanza, o il basso dei primus o di Roger Waters, in tutte le sue sfumature a partire dal tipico rumore che fanno le corde quando sono pizzicate a mano o con un plettro, per me non ha prezzo. Come anche l'entrata di basso in slide di Confortably Numb. Comunque sia quella strana sensazione che ci sia un basso potente ma non senti vibrare lo stomaco c'è, e questo mi piace. Rispetto alle Piston beh c'è meno punch, ma il basso ha molto più dettaglio, se ne percepiscono sfumature che che ne le Bose ne le Xiaomi sono in grado di rendere nonostante l'enfasi che hanno in queste frequenze.
Medi e voci: beh questo è il suo pane, credo che solo la K701 renda altrettanto, ma dalla sua questa k3003 ha che tappando l'orecchio e isolando dal resto riesce anche a superarle. lo stacco che le voci hanno sul resto è sorprendente. Il parlato nei film sembra più chiaro, e nelle canzoni è come se il frontman fosse un paio di metri davanti al gruppo con alle sue spalle la batteria e intorno tutto il resto.
Nei pezzi strumentali i fiati soffiano piacevolmente e gli archi e le chitarre sono resi con dettaglio e mai striduli o confusi. Per confronto le Xiaomi quì proprio spariscono e non cè storia, credevo suonassero bene in realtà il fatto che non abbiano una suddivisione stereo significativa, ora rispetto alle k3003 (badate che sto confrontando 650€ con 10€ e non sto dicendo che suonano male) sembrano una lattina rotta, paragonandole alle bose, beh queste già erano terribili se paragonate alle Piston...
Gli acuti... eh...si ci sono eccome, fin troppo, ma per fortuna la cuffia viene fornita di 3 filtri passa basso che attenuano gradualmente la gamma medio alta per far risaltare i bassi e danno così la possibilità di regolare a piacere la resa di questi auricolari.
Ora ci sono 3 filtri:
bass boost, rendono il suono molto opaco e simile a quello delle bose in ear per ciò che riguarda i medi ma con tutti i pregi sopra citati per il resto.
Reference sound, sono per me i migliori e anche quelli che si trovano pre installati e filtrano in modo corretto le frequenze alte.
High Boost, questo in realtà non è un filtro, ma semplicemente è una griglietta vuota che lascia i due driver bilanciati presenti in ogni auricolare di suonare liberamente e anche se devo dire che a primo acchito la resa sembra dettagliatissima e ancora più vivida, alla lunga rendono l'ascolto stancante.
Quì il confronto con le Bose non c'è proprio, ma le Xiaomi si difendono bene, nonostante non si capisca bene "dove suoni chi" il dettaglio non sfigura e per certi versi è un ascolto più musicale e meno analitico.
Isolamento acustico: di sicuro non sono dei monitor da studio, certo se li usate per strada dovrete fare attenzione perché le macchine a lato del marciapiede non le sentite molto, ma se siete in casa al silenzio rendono molto meglio. Il vociare della gente è comunque molto attenuato e i rumori di fondo diventano distanti ma non spariscono.
Vestibilità: quì c'è da dire che il fatto che siano di acciaio non è male, anche se infilandoli in una giornata molto fredda, vi consiglio di tenerli in mano un momento e scaldarli perché vi gelano l'orecchio. D'altro canto in un instante prenderanno la temperatura del corpo e non li sentirete più. Sono tutto sommato leggeri, non mi hanno dato nessun problema nemmeno dopo 2 ore di film e 8 ore di lavoro.
Ma tornando alla musica, la sola cosa che conta in fin dei conti, non rimpiango un centesimo speso. Anzi se vi capita di sentire Lei Colorerà di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, vi dico solo che ai colpi più gravi del contrabbasso ho come la certezza di sentirli vibrare nelle mie orecchie e Norah Jones in Come Away With Me... una coccola per le mie orecchie come qualcuno ha detto, cremosa, suadente, e sopratutto accanto a me.
Quindi ora vi saluto e vado a godermi un pò di musica.
Buona Musica a tutti.
pelo1986
24-09-2016, 10:56
Ragazzi, quì siamo su un'alto pianeta.
Le K3003 suonano divinamente.
Ma vado per punti e confronti.
....
Quindi ora vi saluto e vado a godermi un pò di musica.
Buona Musica a tutti.
Che dire? Grazie mille!
E complimenti: sono contento che questi auricolari ti abbiano lasciato un grado di soddisfazione tale da giustificare l'esbprso richiesto.
Considerando il prezzo di acquisto, deve essere una goduria sentirle suonare
Vorrei fare un paio di domande.
Vedo che in molti state provando le zircon. Inoltre leggo da molte parti che le piston sono le migliori cuffie acquistabili nella loro fascia di prezzo. La domanda quindi adesso nasce spontanea: visti i prezzi abbastanza simili, tra piston e zircon quale pensate siano migliori per uno smartphone classico? (telefonate, musica....)
Girovagando per la rete alla ricerca di un paio di iem di qualità superiore alle kz ate che non costino uno sproposito, leggo buoni pareri sulle kz ie80: qualcuno le ha provate? Oltretutto oggi, entrando su aliexpress, mi esce un messaggio che spendendo almeno 20 dollari, si ha diritoo ad uno sconto di 4 dollari........
Thanks guys!
miriddin
24-09-2016, 13:28
Che dire? Grazie mille!
E complimenti: sono contento Vedo che in molti state provando le zircon. Inoltre leggo da molte parti che le piston sono le migliori cuffie acquistabili nella loro fascia di prezzo. La domanda quindi adesso nasce spontanea: visti i prezzi abbastanza simili, tra piston e zircon quale pensate siano migliori per uno smartphone classico? (telefonate, musica....)
Ma anche, NO!
Non ho mai trovato le Piston particolarmente eccezionali, soprattutto adesso che si ha fin troppo tra cui scegliere a prezzi estremamente contenuti.
Per l'uso che indichi non posso certo consigliare IEM che non ho ancora provato, ma le LG Quadbeat 3 (Tuned by AKG) che ho ordinato qualche giorno fa potrebbero essere un'ottima scelta!
pelo1986
24-09-2016, 14:21
Aspettero un tuo feed allora!
miriddin
24-09-2016, 17:29
Le K3003 suonano divinamente.
Buona Musica a tutti.
Grazie per la recensione! Bel lavoro! :)
Intanto mi sono arrivate le LH Labs Iem-X a connessione bilanciata per il mio Lotoo ed i primi ascolti mi hanno dato un'ottima impressione! Hanno jack bilanciato da 3,5mm così ho anche avuto modo di testare l'adattatore di Venture Electronics preso con le VE-Monk!
Ottima resa delle voci, bassi molto precisi e non invadenti, alti cristallini ma che possono diventare eccessivi con qualche genere musicale.
Provati con una selezione di Gospel, un pò di musica a cappella, Adele, Enya e Loreena McKennith, sempre con ottimi risultati.
Non interesserà a nessuno :fagiano: , ma anche con una sessione di musica dodecafonica di Messiaen se la sono cavata ottimamente!
P.S.: ...ora dovrei solo riuscire a trovare qualcuno che svenda il suo Pono Player!!!:cry: :rolleyes: :D
http://oi68.tinypic.com/ete44j.jpg
Impedenze misurate:
AKG K701 65 Ohm
AKG k3003 8 Ohm
Bose in Ear 45 Ohm
Xiaomi Piston Dazzle 38 Ohm (però suonano bene anche dal lettore portatile e dal cell :mbe: )
Approfitto di questo vuoto domenicale nel forum per scrivere un po' qualcosa a cui tengo.
Ho letto che alcuni hanno trovato le KZ Ate prive di bassi, ed è un peccato.
I bassi ci sono eccome, bisogna spendere, anzi, investire il tempo necessario nella ricerca dei giusti tips, i famosi gommini, preferendo i comply foam, altrimenti questi auricolari perdono gran parte delle proprie caratteristiche, che per me, per ora, rimangono uniche, nonostante qualche cosa nel cassetto abbia (max 30 euro però eh!).
Queste Ate non sono eccellenti, in niente, ma in qualche modo mi fanno sentire bene, a casa. I bassi profondi, viscerali, ed il palcoscenico
a 360 gradi mi fanno stare in balia di questi pezzi di plastica che inizialmente ho odiato profondamente, tanto quanto ora le adoro.
Dopo aver letto su HF un utente dare una collocazione temporale a questi auricolari, gli anni 80, mi si è accesa una lampadina (a led) che mi ha
illuminato il decennio precedente.
Ora non so più se testare le ATE è una scusa per ripassare la discografia E.L.P. oppure viceversa. Poco importa.
Con il S4, XDuoo XD05 e Spotify in "Hoedown" Palmer sembra abbia una locomotiva a carbone per scandire lo stesso, maledetto tempo sul quale Emerson (r.i.p.) con i tasti ingialliti e rovinati dell' organo Hammond non può che produrre un suono sporco e saturo che mi graffia i timpani e mi costringe ad una cura immediata con le 12 corde di Lake in "From the beginning", e qui non manca niente con le Ate, posso contare le
corde suonate e le armoniche prodotte in attesa del Moog.
Queste registrazioni, per quanto rimasterizzate, purtroppo hanno parecchie pecche, ma le Ate sanno perdonare e rendere l'ascolto perfetto.
Mi sento di sconsigliarne l'acquisto a tutti, tranne a chi abbia questo tipo di conti in sospeso con il passato, ecco forse la KZ doveva scriverlo sopra,
almeno nelle istruzioni se non impresso a fuoco sull'auricolare : "only for 70/80 music"
Per chi vuole sentire J.Timberlake invece consiglio le Xiaomi Hybrid....
Bella descrizione, grande Sharpex come sempre, riesce molto bene a tradurre quelle sensazioni "audio" in parole con modi particolari, tipici da Sharpex! Ricordo i giorni in cui ti parlavo delle Xiaomi Hybrid e che te le consigliai :rolleyes: Oggi io ho messo le Xiaomi Hybrid nel dimenticatoio perché sono molto preso (direi rapito) dalle Roxk Zircon in accoppiata ai tips con le nervature a spirale. Credo che sia un ottimo compromesso tra bassi, pulizia nei medi e alti definiti senza essere sibilanti. Le Hybrid sono molto pulite su tutte le frequenze, credo che però siano un pò limitate nella spazialità, cosa che ho percepito in modo migliore con le Zircon. Vi posto una foto per farvi capire di cosa parlo:
http://i63.tinypic.com/2j3fmuq.jpg
http://i67.tinypic.com/157zmp.jpg
Nessun altro che ha preso sul serio le Senfer 4in1? :mbe:
Metto da parte le Zircon e scelgo quelle di sopra
Apprezzo molto le VEMonk+ che già ho (ed utilizzo più delle Piston3), per il resto spero di trovare un ottimo paio di auricolari che mi renda soddisfatto dell'acquisto... Consigli?! :)
Qualcuno ha pareri sulle Atomic Floyd Super Darts e sulle Echobox?
Nessun altro che ha preso sul serio le Senfer 4in1? :mbe:
Metto da parte le Zircon e scelgo quelle di sopra
Apprezzo molto le VEMonk+ che già ho (ed utilizzo più delle Piston3), per il resto spero di trovare un ottimo paio di auricolari che mi renda soddisfatto dell'acquisto... Consigli?! :)
Io ho avuto le Senfer, non sono male eh... Però non mi fanno inpazzire e continuo a preferire le Zircon. Tutto è basato sui gusti personali, magari a te piacciono le Senfer 4in1! A me purtroppo danno anche fastidio dopo circa 30 minuti, non si tratta di un fastidio da emissione sonora ma fisico, cioé una parte dell'auricolare urta e dopo un pò sento dolore e fastidio...:muro: Se dovessi definirle, direi che le Senfer 4in1 sono molto simili alle Xiaomi Hybrid ma con un palcoscenico più ampio e maggior definizione dei suoni, cosa molto evidente nella musica d'orchestra.
@ kalo86
Non le ho ancora comprate le Senfer, ma se non erro a miriddin le Zircon sembrano simili alle Piston3; quindi, onde evitare di ritrovarmi un "doppione", preferirei acquistare qualcosa di diverso...
I gommini delle iem anche a me danno fastidio e sento la necessità di toglierli dopo un po' d'ascolto; detto ciò preferisco indossare le VE
@ kalo86
Non le ho ancora comprate le Senfer, ma se non erro a miriddin le Zircon sembrano simili alle Piston3; quindi, onde evitare di ritrovarmi un "doppione", preferirei acquistare qualcosa di diverso...
I gommini delle iem anche a me danno fastidio e sento la necessità di toglierli dopo un po' d'ascolto; detto ciò preferisco indossare le VE
Io non ho le Piston 3, quindi non so che dirti.
C'è un ragazzo che ha un sito web molto interessante, AudioBudget.com
Prova a dare un'occhiata alle 112 in-ear che ha recensito in modo abbastanza costante e sperimentale. Lui che le ha provate ha pure stilato una lista basata sulla valutazione con le stelle. È un sito che potrebbe farti evitare acquisti errati. Fossi in te considererei subito un'occhiata :cool:
Il problema delle Senfer non è affatto sui gommini, è proprio un cilindretto (è un anello dorato subito dietro il gommino) che è abbastanza spigoloso e mi dà parecchio fastidio nella zona esterna del padiglione auricolare. Dopo circa 30 minuti sento bruciore e dolore in quella zona in cui lo spigolo entra in contatto con la pelle e sento la necessità di estrarre i monitor. Non possono essere le mie cuffie :mad:
Sì, avevo già adocchiato quel sito dove le Zircon sono ben recensite ed hanno un ottimo punteggio. Da quanto ho letto suonano meglio delle KZ ATE
Ciao a tutti,
ho delle Yamaha EPH-100 ma vorrei comprare un paio di auricolari wireless per la palestra, conoscete qualcosa di decente sui 25/30€? Grazie :D
Grebbolo
26-09-2016, 13:09
Buongiorno, volevo segnalare le ubsound fighter a 19€ su Amazon
miriddin
26-09-2016, 16:11
Nessun altro che ha preso sul serio le Senfer 4in1?
Io ho preso entrambe le versioni, sia quella col cavo nero che quella col cavo chiaro che costa qualcosa in più, e le trovo molto valide.
Riguardo all'indossabilità, l'unico neo potrebbe essere il loro peso che tende a farle uscire nel caso si indossino "cable-down"; nessun problema invece indossandole "over-the-ear" col corpo delle iem che riposa comodamente all'interno del padiglione auricolare, con la parte piatta dello "scudo" che poggia comodamente verso il basso e con la punta in alto che non crea alcun fastidio essendo in linea con i connettori del cavo che restano scostati per passare sul'orecchio.
Se il fastidio deriva invece dall'anello dorato adiacente alla parte posteriore degli inserti, sempre che non sia dovuto ad una particolare conformazione dell'orecchio, potrebbe dipendere dagli inserti troppo piccoli che fanno penetrare eccessivamente il corpo delle iem nel condotto auditivo o troppo corti per il proprio orecchio.
@ kalo86
Non le ho ancora comprate le Senfer, ma se non erro a miriddin le Zircon sembrano simili alle Piston3.
Non ho mai ricevuto le Piston 3 e rispetto alle Piston 2 le Zircon sono sicuramente migliori.
@ miriddin
Ok, stavo anche cercando su Aliex. altri modelli di auricolare a buon prezzo, ma c'è da perdersi :stordita:
Cosa cambia oltre al colore del cavo?
Grazie per il suggerimento!
Inoltre per l'attività sportiva quali consigli? Bluetooth o col filo?
miriddin
26-09-2016, 21:34
@ miriddin
Ok, stavo anche cercando su Aliex. altri modelli di auricolare a buon prezzo, ma c'è da perdersi :stordita:
Cosa cambia oltre al colore del cavo?
Grazie per il suggerimento!
Inoltre per l'attività sportiva quali consigli? Bluetooth o col filo?
Un buon punto di partenza per orientarsi nella marea di modelli proposti da venditori cinesi è il thread dedicato che si trova su Head-Fi, da leggersi rigorosamente "al contrario", e cioè dal'ultimo post andando poi indietro!
Questo perchè bisogna cercare di "scremare" le informazioni dai facili entusiasmi dei molti che osannano qualsiasi modello abbiano acquistato senza che in effetti abbia nulla di eccezionale.
Riguardo alle Senfer, ho preso entrambi i modellli per vedere se quelle più costose avessero o meno un cavo migliore, ma al momento mi è mancato il tempo di fare un confronto tra i due modelli.
Riguardo all'utilizzo sportivo dei lettori, personalmente uso il modello a clip postato poc'anzi con un paio di auricolari Sony provenienti da un modulo bluetooth che si abbinano perefettamente ed hanno un cavo molto corto che non intralcia e permette di attaccare la clip alla maglietta ad alteza del collo.
Se poi si ha un lettore con un buon bluetooth APT-X si può anche far ricorso ad auricolari bluetooth...
@ miriddin
Faro come mi consigli, vado su Head-Fi e mi spulcio quel thread!
Per il lettore a clip ti ricordo che ho il mio iPod Shuffle :D (dovrebbe andare bene) solo che per il bluetooth non ho nulla...
Opto per l'opzione auricolari sport abbinati al mio iPod :O
ps
non trovo le Sony che mi hai indicato; debbo prendere quelle per lo sport o hai altro da consigliare come best buy?
marklevinson76
29-09-2016, 14:40
ciao, come sono le Brainwavz M1, le ho trovare a circa 30 euro.
Er tacco
01-10-2016, 00:06
cercavo delle in-ear nella fascia 25-40€. Ascolto per lo più rock, blues, ambient, elettronica e a volte jazz e classica, insomma un po' di tutto:sofico: . Cosa mi consigliate? Avevo adocchiato le piston3... si trova di meglio?
akumasama
04-10-2016, 07:24
Mi sono arrivate le Yuin G1A finalmente!
La mia storia in breve:
Tanti anni fa mi misi alla ricerca di auricolari soddisfacenti da usare x vari scopi. Optai x auricolari invece di Cuffie circumaurali perchè volevo una soluzione leggera, comoda, non isolante, che potessi usare senza un archetto dietro alla testa (x appoggiarla al poggiatesta della sedia se lo desidero) e senza archetto sopra (porto capelli con crestino quasi "punk" e mi dà fastidio archetto sopra).
Da varie parti mi furono consigliate le Koss KSC-75.
Mi son sempre trovato da dio con queste cuffie e nel corso degli anni ne ho comprati un sacco di modelli (almeno 6?) da usare sia in casa che a lavoro che sul lettore mp3 portatile che uso tutti i giorni nei miei viaggi da casa verso l'ufficio visto che sono pendolare.
La risposta audio delle KSC-75 è incredibilmente soddisfacente per i miei gusti, ma c'è il problema che dopo tot tempo uno dei due auricolari si rompe. Nel corso degli anni ho riparato tante KSC-75 prendendone due "morte" e facendone una funzionante, ma dopo un po' ho cominciato a rompermi le palle e a cercare modelli diversi che non si rompessero così spesso.
Così in questo thread e altro nel corso degli anni ho provato altri auricolari:
Sony MDR-Q68LW - Fighe esteticamente, comode da indossare, fighissimo il cavo retrattile, ma la resa audio è ovattata e la gamma sonora non è affatto ricca come quella delle KSC-75
Audio Technica ATH-EM9d - fighissime esteticamente, un po' impegnative per l'uso quotidiano, comode ma l'archetto clip dietro all'orecchio tende ad aprirsi da solo facilmente. La resa sonora è incredibile ma... manca qualcosa rispetto alle KSC-75. Certe gamme funzionano da dio, pure meglio delle Koss ma tante altre no e alcune sembrano quasi assenti. Leggevo in giro che questi auricolari x funzionare al meglio hanno bisogno di una fonte preamplificata molto potente e che devono essere usate per tante ore affinchè lo "speaker" dell'auricolare raggiunga la piena "maturità". Complessivamente non mi ha comunque soddisfatto.
Alla fine ho trovato questo articolo (http://www.head-fi.org/t/424109/best-clip-ons-yuin-g1a-ath-ew9-ksc-35km-modded-ksc-35-yuin-g2a-mdr-q68lw-diy-grado-clip-ons-ksc-75) estensivo molto interessante con una serie lunghissima di auricolari classificati per qualità e resa, e da questa classifica è venuto fuori che secondo l'autore gli auricolari migliori x le mie necessità potrebbero essere le Yuin G1A e le Yuin G2A.
Non sono riuscito a trovare le seconde in commercio, così ho preso le prime.
E... che dire?
La resa di qualità, anche su dispositivi portatili scarsi come il mio sansa clip zip, è semplicemente incredibile!
Finalmente degli auricolari comodi e che hanno una resa migliore delle Koss KSC-75!
Le ho provate su vari pezzi di diversi generi musicali:
Shoegaze (Slowdive, the Jesus and Mary Chain, Alcest)
Trip Hop (Portishead, Tricky, Massive Attack)
Ethereal (Dead can Dance, Black Tape for a Blue Girl, Cocteau Twins, Lisa Gerrard, Arcana)
Electronic, EBM, Synthpop (Depeche Mode, VNV Nation, Covenant, Desiderii Marginis)
Ethnic, Neofolk (Irfan, Stellamara, Corvus Corax, Roma Amor, Death in June, Sol Invictus)
Metal (Burzum, Megadeth, Manowar, Metallica)
Grunge (Soundgarden, Pearl Jam, Creed, Stone Temple Pilots, Temple of the Dog)
Su tutti questi generi così diversi ho ricevuto per i miei gusti una resa sonora semplicemente eccellente e superiore in tutto a quella delle pur sempre ottime KSC-75
Certo che costano un bel po' rispetto alle Koss (100€ circa contro i ~20€) e quindi non so se mi sentirò a mio agio nell'usarle tutti giorni sul bus, dove spesso il cavo può prendere strattoni e possono quindi danneggiarsi facilmente.
E' comunque bello finalmente aver trovato un prodotto pienamente soddisfacente x i miei gusti e quindi ci tenevo a condividerlo x tutti quelli che dovessero trovarsi nella mia stessa situazione oggi o in futuro :)
miriddin
04-10-2016, 10:49
E' comunque bello finalmente aver trovato un prodotto pienamente soddisfacente x i miei gusti e quindi ci tenevo a condividerlo x tutti quelli che dovessero trovarsi nella mia stessa situazione oggi o in futuro :)
Mi fa piacere che ti siano piaciute! :)
Se avrai occasione, cerca di provarle montate su di un archetto, in modo da recuperare parte della pressione sulle orecchie e recuperare quel po di gamma bassa che si perde con le clip-on.
Nel frattempo, buoni ascolti! ;)
Blue_screen_of_death
04-10-2016, 15:38
Salve a tutti, vorrei acquistare degli auricolari bluetooth per chiamare con il mio smartphone (Nexus 5X). Ho già provato con Celly BH8 (10€) e mi sono trovato male. L'audio si sente male e si sente molto rumore.
Lo uso principalmente fuori casa, quindi potrebbe esserci traffico o vento o altri rumori.
Cosa ne pensate di Jabra BT2046? Lo trovo a 14€.
Conoscete qualche alternativa?
Salve a tutti, vorrei acquistare degli auricolari bluetooth per chiamare con il mio smartphone (Nexus 5X). Ho già provato con Celly BH8 (10€) e mi sono trovato male. L'audio si sente male e si sente molto rumore.
Lo uso principalmente fuori casa, quindi potrebbe esserci traffico o vento o altri rumori.
Cosa ne pensate di Jabra BT2046? Lo trovo a 14€.
Conoscete qualche alternativa?
Uela bsod, passavo qui dentro e ho visto il tuo post. Non ti si vede da una vita nelle solite malfamate sezioni windowsiane :D come mai.
Un saluto.
Antonello339
07-10-2016, 08:06
[QUOTE=akumasama;44088637]Mi sono arrivate le Yuin G1A finalmente!
La mia storia in breve:
Audio Technica ATH-EM9d - fighissime esteticamente, un po' impegnative per l'uso quotidiano, comode ma l'archetto clip dietro all'orecchio tende ad aprirsi da solo facilmente. La resa sonora è incredibile ma... manca qualcosa rispetto alle KSC-75. Certe gamme funzionano da dio, pure meglio delle Koss ma tante altre no e alcune sembrano quasi assenti. Leggevo in giro che questi auricolari x funzionare al meglio hanno bisogno di una fonte preamplificata molto potente e che devono essere usate per tante ore affinchè lo "speaker" dell'auricolare raggiunga la piena "maturità". Complessivamente non mi ha comunque soddisfatto.
[/list]
Scusami volevo un'informazione: dove hai preso e come hai fatto ad avere le Audio-Technica? Io non le trovo disponibili in nessun sito. Grazie.
magisterarus
07-10-2016, 09:19
Scusami volevo un'informazione: dove hai preso e come hai fatto ad avere le Audio-Technica? Io non le trovo disponibili in nessun sito. Grazie.
La spiegazione è molto semplice.
Le ATH-EM9D non sono più in produzione da tempo, dunque molto difficili da reperire.
Sembra che qui siano ancora disponibili:
http://www.audiovillage.com/Cuffia-audio-technica-ATH-EM9D
Antonello339
07-10-2016, 09:28
La spiegazione è molto semplice.
Le ATH-EM9D non sono più in produzione da tempo, dunque molto difficili da reperire.
Sembra che qui siano ancora disponibili:
http://www.audiovillage.com/Cuffia-audio-technica-ATH-EM9D
grazie per la dritta! Le cercavo da tanto (per la verità cercavo quelle con i padiglioni in ciliegio) senza mai riuscire a trovarle. Vedrò se riesco ad ordinarle.
magisterarus
07-10-2016, 10:17
grazie per la dritta! Le cercavo da tanto (per la verità cercavo quelle con i padiglioni in ciliegio) senza mai riuscire a trovarle. Vedrò se riesco ad ordinarle.
Quelle in legno. le ATH-EW9, si trovano ancora abbastanza facilmente, dal Giappone. Sono molto belle, ma pare che la versione semi-aperta, con shell in metallo, suoni meglio.
Arrivate le Rock Zircon 4/5 gg fà ... e devo dire che avevi ragione magisterarus, i bassi ci sono, ma non sono corposi come speravo, ho dovuto equalizzare molto per trovare la resa che cercavo.
Provate solo un paio di volte e in configurazione out-of-the-box, speriamo che dopo un pò di burn in il suono migliori...
...se qualcuno vuole:10€ a mano, su Roma...:D
Ciao ragazzi,
mi servirebbero degli inear da utilizzare per podcast/spotify (generi misti rock, metal, punk) in treno e per sport (ciclismo invernale su rulli in casa). Soprattutto per l'attività sportiva vorrei delle cuffie con dei bei bassi che danno una spinta all'attività :D mi serve qualcosa di disponibilità immediata quindi acquisto su amazonIT.
Ho sentito parlare bene delle Xiaomi Hybrid, su quella fascia di prezzo trovo altro? Secondo voi resistono al sudore o devo mettere in conto una vita breve?
Alfacentauri
12-10-2016, 14:01
Io invece cerco degli auricolari BT non In-ear (tipo cuffiette insomma) che utilizzerei solo per telefonare.
Ne ho acquistate un paio su amazon ma sono una schifezza, si sente malissimo ed è difficile portare a termine una conversazione decente:O
ne avete un paio da consigliarmi?
thesaggio
13-10-2016, 11:53
Districarsi tra la giungla di auricolari disponibili sul mercato è assai arduo e le possibilità di incappare in cianfrusaglia altissima
Eccomi qui dunque a chiedere il vostro gentile aiuto
I miei requisiti sono:
- Budget massimo: intorno ai 100 €
- Cavo piatto o cordato (per intenderci, che difficilmente si attorcigli)
- Microfono
- Telecomando con gestione anche del VOLUME (s.o. Android 6)
- Custodia da viaggio (non sarebbe comunque imprescindibile visto che è possibile eventualmente comprarne una di terze parti, tuttavia la custodia originale sarebbe preferibile perché studiata appositamente per forma ed ingombro degli auricolari)
- Ascolto: flac e/o mp3 256/320 kbps attraverso smartphone
- Utilizzo: viaggi (frequenti) e relax sul letto
Gli auricolari definitivi ed indistruttibili son consapevole che non esistono, però vorrei un qualcosa di qualità che possa avvicinarsi a questo traguardo
Infinitamente grazie a chi vorrà darmi una mano :ave:
thesaggio
14-10-2016, 17:18
Per quanto mi riguarda, acquisto effettuato...
Grazie anche a solo a chi mi ha letto
Per quanto mi riguarda, acquisto effettuato...
Grazie anche a solo a chi mi ha letto
:D ..e quindi cosa hai preso?
thesaggio
14-10-2016, 19:30
1MORE E1001
Qualcuno ha le Pioneer DJE-1500? Ho letto tutte recensioni positive ma volevo qualche consiglio da chi ce l'ha. Mi interessava sapere soprattutto come si sentono i bassi, considerate che le vorrei sostituire alle Sennheiser OMX185 che mi hanno abbandonato.
1MORE E1001
Belle, non le conoscevo, ci fai una recensione, magari paragonandole a qualcosa di più diffuso?
Ciao, se cerchi dovrebbero esserci diversi pareri su questo 3d
Ciao, si li ho letti però volevo sapere nello specifico come si comporta con i bassi sub perché ho sentito pareri contrastanti. In particolare volevo sapere se la differenza è oggettiva rispetto agli auricolari più economici come i miei vecchi Sennheiser (che in realtà, nonostante tutto, non erano poi così male).
ragazzi ciao a tutti. E' un neofita che vi parla :D
Inizio con i miei gusti musicali:
indie, un po' di metal, rock e edm.
Ai tempi, seguendo il thread avevo scelto le E10 della SoundMagic che boh mi piacciono ma non mi convincono. Cosa cerco? Delle in ear bassose e decenti.
Leggendo i vostri ultimi commenti stavo valutando di acquistare le Rock Zircon Auricolare Rau0501 al momento vendute a 27€.
Le userei con il mio nuovo iPhone 7+ quindi con adattatore. Che ne dite? Vale la pena avendo già le SoundMagic?
Ho preso le ROCK zircon, ma, essendo microfonate, non vanno bene
con il mio lettore, potreste consigliarmi qualche altro modello
con la stessa qualità audio e prezzo
Metalgta
17-10-2016, 14:55
Che ne dite delle Xiaomi Hybrid a 15€ da Gear*est?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Metalgta
17-10-2016, 22:47
Io dico che vanno prese al volo, le ho pagate 17.50 e le ricomprerei a 25!
Per me sono ergonomicamente perfette, ed è già tanto, per non parlare dei bassi e dei sub veramente toccanti, senza intaccare la gamma medio/alta che risulta, al mio orecchio, meravigliosa! Spesso mi ritrovo ad ascoltare la classifica Top50 di Spotify solo per il piacere di ascoltare bene e pulito, cose che altrimenti non mi interessano, tipo Ariana Grande o Bruno Mars....
Ottime anche per telefonare, il cavo non si attorciglia facilmente, si indossano istantaneamente, i tips sono morbidissimi.
Peccato non abbiano inserito una custodia nel bundle, ma meglio la qualità che il contorno. Difficile trovare qualcuno che ne parli male.....
e rispetto alle Rock Zircon?
Che ne dite delle Xiaomi Hybrid a 15€ da Gear*est?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
quasi quasi...peccato che i controlli sul microfono non sono completamente compatibili con l'iPhone (7+ nel mio caso)
Metalgta
18-10-2016, 09:46
Ho le Zircon da una settimana mentre le Hybrid da un paio di mesi, quindi non ho ancora un'idea chiara, sono veramente lento nel decifrare e mi piace anche crogiolarmi nei confronti tra le varie IEM cambiando tips etc...
Al momento preferisco le Hybrid, le porto sempre con me, in tasca o nello zaino, da usare con Spotify ed il telefono.
Pareri "autorevoli" come AudioBudget invece preferiscono nettamente le Zircon, come anche il buon Kalo86 che a dir poco le venera...
Tutto questo è per me motivo di studio....comunque secondo me la cosa migliore è farsi un'idea propria con meno di 30 euro e poi magari destinarle a scopi diversi...auto/lavoro/casa etc...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si sono d'accordo con l'idea propria. Provengo dalle piston 2, delle quali è partito l'auricolare destro :(. Diciamo che rimanere in casa Xiaomi non mi dispiacerebbe. Poi ci sono le Rock Zircon e le LG Quadbeat 3 by AKG che mi intrigano anche. Magari col tempo le prendo tutte e 3 con anche l'agptek 05 :D
Edit: Alla fine ho preso le hybrid...a 15,55€ mi sembrava brutto non approfittarne :cool:
mattxx88
18-10-2016, 16:38
tutti con ste zircon.. ho buttato anchio sti 11€ :D
vi saprò dire a confronto con le soundmagic come si comportano (spero abbiano un impedenza inferiore, perchè le sound mi tocca ascoltarle a volume massimo da cell)
Ciao, si li ho letti però volevo sapere nello specifico come si comporta con i bassi sub perché ho sentito pareri contrastanti. In particolare volevo sapere se la differenza è oggettiva rispetto agli auricolari più economici come i miei vecchi Sennheiser (che in realtà, nonostante tutto, non erano poi così male).
OK mi rispondo da solo...i DJE-1500 vanno benissimo, la differenza rispetto ai miei vecchi auricolari è abissale. A mio parere valgono quello che costano.
Metalgta
18-10-2016, 20:24
Sì, era poco educato ... :o
..io invece sono tentato dalle LG, le ho viste su Aliexpress, ma hanno zero ordini e la cosa non mi convince..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si le avevo viste anche io quelle! Forse meglio prenderle altrove ed essere sicuri
tutti con ste zircon.. ho buttato anchio sti 11 :D
vi saprò dire a confronto con le soundmagic come si comportano (spero abbiano un impedenza inferiore, perchè le sound mi tocca ascoltarle a volume massimo da cell)
Dove le Zircon a quel prezzo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho ordinato il Qian 39, a circa 6$
miriddin
20-10-2016, 13:02
Sono anche disponibili per il pre-order le prime earbuds di Senfer, le PT15, modello con cavo removibile con connettori MMCX.
Ne ho prese alcune "al buio", anche perché varrebbe la pena anche solo per i cavi removibili.
I prezzi del pre-order sono di 8 dollari per gli auricolari senza cavo, di 14 dollari per quello con il cavo nero, verde o blu e di 20 dollari per quelli con cavo Silver.
Interessante, non le avevo viste, comunque per ora (come earbud) sono a posto con le Qian25 che sono veramente valide imho e le VE Monk+!
Fai sapere come suonano se ti va, sono molto piu' belle esteticamente!
Dal poco che ho trovato in rete, le mie sono piu' orientate sugli acuti, le tue sui bassi ; dovrebbero essere entrambe un'ottimo acquisto proporzionato al prezzo :)
Sto informandomi riguardo alle SENFER PT15 visto che sono scontate parecchio, sulla fascia dei 15 S.
Disponibili con cavo di diverso colore, il migliore e' quello silver che costa qualche dollaro in piu', poi c'e' nero, blu, verde dei quali ignoro se vi siano differenze e quali siano.
miriddin
20-10-2016, 15:42
Come dicevo, le PT15 le ho acquistate senza avere nessuna informazione e solo tenendo in considerazione l'ottima riuscita delle Senfer 4 in 1 che ho acquistato precedentemente e delle iem della serie LZ prese dagli stessi venditore che mi ha inviato l'offerta a prezzo scontato (il prezzo normale va dai 20 ai 35 dollari).
Miri, ho inquadrato un paio di earbuds che mi attirano, li hai, ne sai qualcosa ?
TY HiZ HP32
VE MONK Plus
il prezzo lo taccio per carita' umana :D
miriddin
20-10-2016, 18:12
Le prime non le conosco; delle VE Monk Plus si é parlato molto, trattandosi di eccellenti auricolari!
Ora sono disponibili in vari formati, tra cui anche i modelli bilanciati che ho preso per l'utilizzo con il Lotoo PAW 5000.
Sono della Venture Electronics, che offre anche modelli di prezzo maggiore, oltre ad una serie di adattatori dal prezzo estremamente contenuto.
Fino a poco tempo fa erano vendute solo su AliExpress ma ora hanno un loro sito dove c'è una scelta più ampia (veclan ).
Luigi-H1
20-10-2016, 20:30
Arrivate e testate con Agptek H1.
Il suono è molto simile alle Rock Zircon, leggermente più presenti in gamma medio-bassa, non mi dispiace. Il perfetto tuning dipende dai tips: io tra quelli in dotazione ho messo quelli grigi con foro grande, quelli "rossi" con foro grande le rendono più bilanciate in gamma bassa ma meno divertenti. La qualità costruttiva è molto buona, a parte il cavo (di buona qualità) al tatto e alla vista sono identiche alle Zircon. Forse sono leggermente meno efficienti, due o tre scatti del volume. Promosse a pieni voti.
miriddin
20-10-2016, 21:11
A parte le ovvie considerazioni relative al gusto individuale e personale, il motivo per cui non consiglio mai delle iem/cuffie in senso assoluto è proprio questo!
Per la mia esperienza di ascolto, non esiste nessun tipo di iem/cuffia che suoni bene indipendentemente dalla fonte utilizzata.
Per questo motivo iem ottime se collegate ad un'ottima fonte potrebbero suonare male se abbinate ad una seconda fonte altrettanto eccellente.
thesaggio
20-10-2016, 21:43
Belle, non le conoscevo, ci fai una recensione, magari paragonandole a qualcosa di più diffuso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44141039#post44141039
IntoTrouble
21-10-2016, 07:52
ahhhhhhhhh ecco dov'era il "nuovo" thread degli auricolari! :)
mi iscrivo và
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio per un amico. Lui usa sempre in-ear come auricolari per il suo smartphone android. Compra quelli da due soldi al mediaworld perché ne distrugge un paio al mese...
Qualche idea per un modello in-ear, costo max 50€, con comandi android e soprattutto RESISTENTE?
Grazie.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Acquistati i 2 modelli di cui parlavo ieri.
Ora:D ne ho un paio di cui sto leggendo ottimi commenti :
- Per la fascia piu' bassa, mi sto' accingendo a comprare, almeno credo:stordita: , le FAAEAL 64ohm
- Un paio di gradini piu' su come prezzo ( circa 40$ ), qui vorrei prima sentire voi se le conoscete, le MrZ Tomahawk di cui si dicono meraviglie, ma con il problema che sono grandi ed un pochino pesanti.
rizzotti91
24-10-2016, 21:19
Ciao, vorrei avvicinarmi al mondo delle cuffie Bluetooth. Attualmente ho delle Pistons 2 e sto valutando l'acquisto di un paio di auricolari Bluetooth che abbiano una qualità audio almeno pari o superiore a quella delle mie attuali. Su che tipo di prodotti mi devo orientare? Quanti soldi bisogna spendere come minimo?
miriddin
25-10-2016, 09:23
Premesso che molto dipende dalla qualità dell'implementazione del Bluetooth della fonte, non ho trovato tra gli auricolari BT un modelli che risultasse soddisfacente.
Al momento, avendo alcune delle iem della TrinityAudio, ho sottoscritto il progetto Kickstarter delle loro Phantom Air, in scadenza tra un paio di giorni:
https://www.kickstarter.com/projects/157887895/worlds-first-tuneable-wireless-earbuds
Si tratta di auricolari completamente wireless, senza cavo di collegamento tra i due auricolari.
Il prezzo degli auricolari spediti (dopo gennaio 2017) è di circa 100 sterline.
mattxx88
25-10-2016, 09:35
Di questi (https://www.amazon.it/UBSOUND-Orchestra-Auricolari-Ergonomici-ear/dp/B01HD68X52/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) ubsound in offerta su amazon che mi dite?
vale la pena provarli?
audioninja
25-10-2016, 10:35
ho visto su amz italia le iem Orchestra around-ear della UbSound in offerta sconto 58% a 12,50€ solo per 12 ore. qualcuno le ha gia' provate per caso? mi incuriosisce la forma stile westone-rha col cavo al contrario, il jack a L e il telecomando. ho trovato in rete 2 test stranieri che ne parlano bene, di droidhorizon uk [http://droidhorizon.com/review-ubsound-orchestra-ear-earphones/] e di headfonics usa [http://headfonics.com/2016/08/the-orchestra-iem-by-ubsound/]. quasi quasi per 12,50 spese incluse me le prendo, sembran belle. io le userei da smartphone, 16 Ω van bene? consigli? grazie
http://ubsound.com/index_htm_files/18065.jpg
audioninja
25-10-2016, 10:37
Di questi (https://www.amazon.it/UBSOUND-Orchestra-Auricolari-Ergonomici-ear/dp/B01HD68X52/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) ubsound in offerta su amazon che mi dite?
vale la pena provarli?
ops scusami non avevo letto il tuo :)
alessandro conca
25-10-2016, 15:04
Di questi (https://www.amazon.it/UBSOUND-Orchestra-Auricolari-Ergonomici-ear/dp/B01HD68X52/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) ubsound in offerta su amazon che mi dite?
vale la pena provarli?
A me sembrano interessanti queste ubsound orchestra, nel dubbio le ho appena comperate vedendo che la promo dura fino alle 22 di stasera, anche se ho letto su un tutorial amazon che queste offerte lampo hanno sempre una base stok con un minimo 1.000pz fino a un massimo 3.000pz in base agli accordi, quindi dubito proprio finiscano prima di stasera. Da questa scheda tecnica - http://ubsound.com/auricolari-orchestra.htm - ho letto che hanno una impedenza di 16ohms e 115db, quindi da quanto mi e' stato gentilmente spiegato in questo tred dovrebbero essere facilmente manovrabili da uno smartphone senza la necessita' di un ampli per cuffie. Speriamo, comunque per 12 euri senza costi di consegna valeva la pena provare, poi vi dirò, con servizio Prime dovrei riceverle tra domani o dopo.
mattxx88
25-10-2016, 17:35
A me sembrano interessanti queste ubsound orchestra, nel dubbio le ho appena comperate vedendo che la promo dura fino alle 22 di stasera, anche se ho letto su un tutorial amazon che queste offerte lampo hanno sempre una base stok con un minimo 1.000pz fino a un massimo 3.000pz in base agli accordi, quindi dubito proprio finiscano prima di stasera. Da questa scheda tecnica - http://ubsound.com/auricolari-orchestra.htm - ho letto che hanno una impedenza di 16ohms e 115db, quindi da quanto mi e' stato gentilmente spiegato in questo tred dovrebbero essere facilmente manovrabili da uno smartphone senza la necessita' di un ampli per cuffie. Speriamo, comunque per 12 euri senza costi di consegna valeva la pena provare, poi vi dirò, con servizio Prime dovrei riceverle tra domani o dopo.
stasera se ce ne sono ancora quasi quasi li butto anchio, in attesa delle zircon provo anche queste
rizzotti91
25-10-2016, 17:58
Premesso che molto dipende dalla qualità dell'implementazione del Bluetooth della fonte, non ho trovato tra gli auricolari BT un modelli che risultasse soddisfacente.
Al momento, avendo alcune delle iem della TrinityAudio, ho sottoscritto il progetto Kickstarter delle loro Phantom Air, in scadenza tra un paio di giorni:
https://www.kickstarter.com/projects/157887895/worlds-first-tuneable-wireless-earbuds
Si tratta di auricolari completamente wireless, senza cavo di collegamento tra i due auricolari.
Il prezzo degli auricolari spediti (dopo gennaio 2017) è di circa 100 sterline.
Ma possibile che attualmente non ci sia niente di paragonabile alle Pistons 2 che, per quanto buone possano essere, sono pur sempre auricolari da 20 euro?
miriddin
25-10-2016, 20:22
Ma possibile che attualmente non ci sia niente di paragonabile alle Pistons 2 che, per quanto buone possano essere, sono pur sempre auricolari da 20 euro?
Veramente ritengo che nella fascia dei 20 euro le Piston 2 siano uno dei modelli più scarsi!
Tu chiedevi però di auricolari Bluetooth e in questo caso vanno presi in considerazioni altri aspetti.
gianorse
25-10-2016, 21:56
Di questi (https://www.amazon.it/UBSOUND-Orchestra-Auricolari-Ergonomici-ear/dp/B01HD68X52/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) ubsound in offerta su amazon che mi dite?
vale la pena provarli?
Soldi buttati
ho visto su amz italia le iem Orchestra around-ear della UbSound in offerta sconto 58% a 12,50€ solo per 12 ore. qualcuno le ha gia' provate per caso? mi incuriosisce la forma stile westone-rha col cavo al contrario, il jack a L e il telecomando. ho trovato in rete 2 test stranieri che ne parlano bene, di droidhorizon uk [http://droidhorizon.com/review-ubsound-orchestra-ear-earphones/] e di headfonics usa [http://headfonics.com/2016/08/the-orchestra-iem-by-ubsound/]. quasi quasi per 12,50 spese incluse me le prendo, sembran belle. io le userei da smartphone, 16 Ω van bene? consigli? grazie
http://ubsound.com/index_htm_files/18065.jpg
A me sembrano interessanti queste ubsound orchestra, nel dubbio le ho appena comperate vedendo che la promo dura fino alle 22 di stasera, anche se ho letto su un tutorial amazon che queste offerte lampo hanno sempre una base stok con un minimo 1.000pz fino a un massimo 3.000pz in base agli accordi, quindi dubito proprio finiscano prima di stasera. Da questa scheda tecnica - http://ubsound.com/auricolari-orchestra.htm - ho letto che hanno una impedenza di 16ohms e 115db, quindi da quanto mi e' stato gentilmente spiegato in questo tred dovrebbero essere facilmente manovrabili da uno smartphone senza la necessita' di un ampli per cuffie. Speriamo, comunque per 12 euri senza costi di consegna valeva la pena provare, poi vi dirò, con servizio Prime dovrei riceverle tra domani o dopo.
entrambi affiliati ubsound, già evidenziato precendentemente
justforfree
26-10-2016, 21:50
Le prime non le conosco; delle VE Monk Plus si é parlato molto, trattandosi di eccellenti auricolari!
Ora sono disponibili in vari formati, tra cui anche i modelli bilanciati che ho preso per l'utilizzo con il Lotoo PAW 5000.
Sono della Venture Electronics, che offre anche modelli di prezzo maggiore, oltre ad una serie di adattatori dal prezzo estremamente contenuto.
Fino a poco tempo fa erano vendute solo su AliExpress ma ora hanno un loro sito dove c'è una scelta più ampia (veclan ).
Scusa quale sarebbe il modello bilanciato e cosa significa? Perdona l'ignoranza; io ne ho acquistate tre paia dopo averle provate perché mi sono piaciute parecchio. Tra l'altro mi è venuta la curiosità su come suonano le VE monk, quelle prima del modello plus.
Certo non raggiungono come qualità, a mio avviso, le blox m2c (che comunque costavano 10 volte tanto) ma purtroppo la Blox sembra non produca più auricolari. Su questi prezzi hai qualche consiglio (sempre earbuds)? Grazie.
Mi sto trovando bene con la KZ Ate e Ate-S. Su Ali si trovano a poco, dacci un occhio.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Ho acquistato su Ali le K's earphone 64ohm, scontate della meta', 8 $.
miriddin
27-10-2016, 07:20
Sarà il caso di limitare gli acquisti?
Ricordo che 11.11 è alle porte! ;) :read:
mattxx88
27-10-2016, 07:38
Sarà il caso di limitare gli acquisti?
Ricordo che 11.11 è alle porte! ;) :read:
che succede?
miriddin
27-10-2016, 08:10
che succede?
In oriente festeggiano, in quanto combinazione di numeri di buon augurio, il giorno 11 novembre (11.11) con vendite a prezzi stracciati sui siti orientali come AliExpress, analogamente a quanto avviene col Black Friday...
mattxx88
27-10-2016, 08:12
In oriente festeggiano, in quanto combinazione di numeri di buon augurio, il giorno 11 novembre (11.11) con vendite a prezzi stracciati sui siti orientali come AliExpress, analogamente a quanto avviene col Black Friday...
grazie dell info, buono a sapersi
Anch'io ormai aspetto l' 11/11 :p
Nel frattempo se miriddin trova qualche offertona/best buy mi precipito
Sfogliando e cercando ho trovato questi EarBuds Under 10/15$ (preciso che non ne le conosco e non so quanto siano valide):
Panasonic ErgoFit RP-HJE 120 (oppure le 125)
SkullCandy Ink'd 2
SkullCandy Jib
JVC Gumy
Scusa quale sarebbe il modello bilanciato e cosa significa?
sono il modello con i jack TRRS.
in pratica le cuffie con "cavo bilanciato" usano 2 masse (-) e 2 segnali (+), in modo da non avere in comune la massa tra i 2 auricolari.
Cosa cambia?
per alcuni nulla, per altri il fatto di avere le masse separate, porta ad un minore crossfeed, cioè interferenza tra il canale destro e sinistro, quindi (in teoria) un maggiore soundstage.
Occhio che ci vuole anche un DAP che supporti il segnale bilanciato.
alessandro conca
27-10-2016, 12:47
In oriente festeggiano, in quanto combinazione di numeri di buon augurio, il giorno 11 novembre (11.11) con vendite a prezzi stracciati sui siti orientali come AliExpress, analogamente a quanto avviene col Black Friday...
Ciao Miriddin, scusa l'11.11 orario orientale Italia +7? o orario UK GMT che tu sappia? grazie
miriddin
27-10-2016, 12:51
Ciao Miriddin, scusa l'11.11 orario orientale Italia +7? o orario UK GMT che tu sappia? grazie
Credo che sia rispetto all'ora orientale, in ogni caso...
JonaJams
27-10-2016, 15:55
ciao, ho bisogno di un consiglio. Ascolto ogni giorno un'oretta di musica mentre cammino per andare in ufficio, tramite sansa zip + o spotify premium dal mio smartphone.
volendo sostiuire gli auricolari standard, sono indeciso fra un paio di cuffie sovraurali e un paio di auricolari.
Premettendo che il budget che andrei a spendere non è elevato, cosa consigliate? vorrei buona qualità ma anche comodità...
justforfree
27-10-2016, 16:33
sono il modello con i jack TRRS.
in pratica le cuffie con "cavo bilanciato" usano 2 masse (-) e 2 segnali (+), in modo da non avere in comune la massa tra i 2 auricolari.
Cosa cambia?
per alcuni nulla, per altri il fatto di avere le masse separate, porta ad un minore crossfeed, cioè interferenza tra il canale destro e sinistro, quindi (in teoria) un maggiore soundstage.
Occhio che ci vuole anche un DAP che supporti il segnale bilanciato.
Grazie della spiegazione. Tu hai provato le monk originali, quelle precedenti alle plus? Volevo capire se suonano diversamente.
miriddin
27-10-2016, 17:57
Grazie della spiegazione. Tu hai provato le monk originali, quelle precedenti alle plus? Volevo capire se suonano diversamente.
Scusa per il ritardo, anche se vedo che sul significato di cuffie bilanciate ti hanno già risposto!
Riguardo al resto, IMHO le VE-Monk originali sono più musicali nella resa delle VE-Monk Plus che possono risultare aseconda dei casi troppo brillanti in gamma alta.
Come alternative, ci sarebbero le nuove Senfer PT15 riguardo alle quali però non posso ancora esprimermi avendole prese in pre-order e non essendo ancora state spedite.
justforfree
27-10-2016, 19:09
Scusa per il ritardo, anche se vedo che sul significato di cuffie bilanciate ti hanno già risposto!
Riguardo al resto, IMHO le VE-Monk originali sono più musicali nella resa delle VE-Monk Plus che possono risultare aseconda dei casi troppo brillanti in gamma alta.
Come alternative, ci sarebbero le nuove Senfer PT15 riguardo alle quali però non posso ancora esprimermi avendole prese in pre-order e non essendo ancora state spedite.
Figurati, grazie a te della risposta. Peccato allora che non si trovino più le vecchie VE-Monk, mi sarebbe piaciuto provarle. Ho appena ordinato le Qian 39 di cui ho letto un gran bene. Le senfer PT15 aspetto che ti arrivino per leggere una tua recensione. Io, come forse avrai letto, mi sono innamorato delle Blox m2c e mi pento di non avere comprato le ANV3, purtroppo la Blox non produce più auricolari. Le ho anche cercate usate ma non ho trovato niente. Parlo solo di earbuds perché purtroppo, pur avendone alcune paia, le in-ear ho problemi a utilizzarle, mi provocano un senso di claustrofobia. Ogni tanto però ne compro un paio per provarne la resa ma alla fine rimangono sempre nel cassetto o le utilizzo durante i viaggi in areo quando c'è troppo rumore. Anche se seguo il forum con discontinuità e scrivo poco devo dire che rimango sempre più colpito dalla costante passione che avete per questo settore, soprattutto tu e altri tre o quattro utenti che puntualmente recensiscono nuovi prodotti. Lo apprezzo molto.
mattxx88
27-10-2016, 20:48
Di questi (https://www.amazon.it/UBSOUND-Orchestra-Auricolari-Ergonomici-ear/dp/B01HD68X52/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8) ubsound in offerta su amazon che mi dite?
vale la pena provarli?
non so se qualcuno ha voluto approfittare dell'offerta e spero per lui di no...
queste cuffie fanno letteralmente CAGARE scusate il francesismo... ma sono non contrariato, dippiù!
voci messe non in secondo piano, completamente dietro al palco sonoro proprio
alti inesistenti, suono impastato, e fa talmente cagare che non credo che il rodaggi le riporti in qua
peggiori cuffie della mia vita, mai ascoltato qualcosa di cosi terribile, fanno ancora peggio delle vecchie cuffie che avevo nell ipod nel lontano 2009
fatevi un favore, NON COMPRATELE.
LE SOUNDMAGIC E10 sembrano in ear da 500€ a confronto
edit: prossime cuffie in arrivo le zircon... spero non siano una delusione tale a queste
per curiosità mi sono letto le recensioni su amazon delle ubsound, io mi chiedo la gente che orecchie abbia sinceramente :stordita:
non so se qualcuno ha voluto approfittare dell'offerta e spero per lui di no...
queste cuffie fanno letteralmente CAGARE scusate il francesismo... ma sono non contrariato, dippiù!
voci messe non in secondo piano, completamente dietro al palco sonoro proprio
alti inesistenti, suono impastato, e fa talmente cagare che non credo che il rodaggi le riporti in qua
peggiori cuffie della mia vita, mai ascoltato qualcosa di cosi terribile, fanno ancora peggio delle vecchie cuffie che avevo nell ipod nel lontano 2009
fatevi un favore, NON COMPRATELE.
LE SOUNDMAGIC E10 sembrano in ear da 500€ a confronto
edit: prossime cuffie in arrivo le zircon... spero non siano una delusione tale a queste
per curiosità mi sono letto le recensioni su amazon delle ubsound, io mi chiedo la gente che orecchie abbia sinceramente :stordita:
Sì, bruttine davvero.
Le userò per le chiamate al portatile...! :D
alessandro conca
28-10-2016, 01:04
queste cuffie fanno letteralmente CAGARE scusate il francesismo... ma sono non contrariato, dippiù!
voci messe non in secondo piano, completamente dietro al palco sonoro proprio
alti inesistenti, suono impastato, e fa talmente cagare che non credo che il rodaggi le riporti in qua
Beh dai Mattxx88, sono contento ti siano piaciute tanto :D :D
Ricevute oggi pure io. Scherzi a parte, forse sarò uno che non capisce un fico secco di audio, ma io non le ho trovate cosi tanto malvagie come le descrivi. Eppure un po' di iem le ho, ma purtroppo non sono un esperto per darti un parere tecnico. Innanzitutto le ho trovate comode e molto fisse all'orecchio se muovi la testa, oltre che leggere da indossare in movimento. Io per ora le ho provate solo dall'iPhone6 coi tips medi e li ho posizionati con la regolazione in avanti, ovvero lontano dal corpo auricolare. Su FB UbSound e su Headfonics c'è la spiega che più tieni vicino i tips al corpo auricolare è più il suono è buio, più li allontani a scorrimento è più si apre. Devo dire che i medi sono molto indietro, ma vediamo che succede dopo le 50 ore di rodaggio, per ora sono solo a circa 2 ore. I bassi, per essere da iphone, ci sono e non sono così catastrofici. Gli alti non sono acuti e fastidiosi almeno. Per ora li ho provati con musica elettronica, Dire Straits e Alan Parson. Domani se riesco li provo con il Sansaclip+ e intanto li faccio rodare tutta la notte a volume medio così sono altre 7 ore di burn-in. Anche se essendo 16Ω forse è meglio restare su iphone come consigliano Headfonics, Headpie e DroidHorizon che suggeriscono di non amplificarle ma dicono che siano ottime dai vari smartphone e le classificano come v-shaped. Quindi voglio credere e sperare in un miglioramento post rodaggio. Tu cosa hai usato per provarle? musica, smartphone, dap, dac? Il filo è sottile, ma in compenso leggero. Come fit come ti sembrano? caccare anche quello? In telefonata vanno bene, appena provate.
In ogni caso ribadisco che non sono un esperto quindi non uccidermi per il mio parere :cry:
@gianorse: ma ci sarai tu affiliato di UbSound :ciapet:
@smanet: tu? pensi che si apriranno un po' post burn-in? le hai usate da smartphone o dap?
mattxx88
28-10-2016, 07:22
Beh dai Mattxx88, sono contento ti siano piaciute tanto :D :D
Ricevute oggi pure io. Scherzi a parte, forse sarò uno che non capisce un fico secco di audio, ma io non le ho trovate cosi tanto malvagie come le descrivi. Eppure un po' di iem le ho, ma purtroppo non sono un esperto per darti un parere tecnico. Innanzitutto le ho trovate comode e molto fisse all'orecchio se muovi la testa, oltre che leggere da indossare in movimento. Io per ora le ho provate solo dall'iPhone6 coi tips medi e li ho posizionati con la regolazione in avanti, ovvero lontano dal corpo auricolare. Su FB UbSound e su Headfonics c'è la spiega che più tieni vicino i tips al corpo auricolare è più il suono è buio, più li allontani a scorrimento è più si apre. Devo dire che i medi sono molto indietro, ma vediamo che succede dopo le 50 ore di rodaggio, per ora sono solo a circa 2 ore. I bassi, per essere da iphone, ci sono e non sono così catastrofici. Gli alti non sono acuti e fastidiosi almeno. Per ora li ho provati con musica elettronica, Dire Straits e Alan Parson. Domani se riesco li provo con il Sansaclip+ e intanto li faccio rodare tutta la notte a volume medio così sono altre 7 ore di burn-in. Anche se essendo 16Ω forse è meglio restare su iphone come consigliano Headfonics, Headpie e DroidHorizon che suggeriscono di non amplificarle ma dicono che siano ottime dai vari smartphone e le classificano come v-shaped. Quindi voglio credere e sperare in un miglioramento post rodaggio. Tu cosa hai usato per provarle? musica, smartphone, dap, dac? Il filo è sottile, ma in compenso leggero. Come fit come ti sembrano? caccare anche quello? In telefonata vanno bene, appena provate.
In ogni caso ribadisco che non sono un esperto quindi non uccidermi per il mio parere :cry:
@gianorse: ma ci sarai tu affiliato di UbSound :ciapet:
@smanet: tu? pensi che si apriranno un po' post burn-in? le hai usate da smartphone o dap?
ciao, guarda da come le descrivi sembra che abbiamo ascoltato 2 cuffie completamente diverse...
io le ho provate su nexus 5 e poi su una asus xonar u7 (l'anthem era occupato dalla morosa ed è il dispositivo che possiedo con i dac migliori)
come musica le ho provate con gli smiths, clash, anchio dire straits che sono uno dei miei gruppi preferiti,oasis, nirvana, u2, guns, bob dylan ecc poi svariati artisti di edm ed elettronica (rock ed elettronica sono i generi che prediligo in base all'umore :stordita: )
ho provato le varie clip sue + alcune clip delle soundmagic
non mi ritengo un audiofilo sia chiaro, ma la differenza è palese fra le due cuffiette, chiara pure alla mia ragazza che non è nemmeno tanto appassionata di musica.. :(
edit: della telefonate sinceramente non mi interessa, le cuffiette le uso solo per ascolto musica, fit direi ottimale, nulla da segnalare a riguardo
@smanet: tu? pensi che si apriranno un po' post burn-in? le hai usate da smartphone o dap?
Ciao! Provate con smartphone (Xperia Z3 Compact) e DAP (Sandisk Clip+ con RockBox), e poi da PC (un Latitude E5550). Ho mischiato un po' di generi, principalmente però Rock ed Elettronica come voi, con una dose massiccia di Korn e Mogwai.
Bhè, anche io non le ho trovate così male: restano ben salde all'orecchio con i tip medi e, spinte in fondo (non mi sono documentato per nulla! :D), danno tutto sommato una buona rappresentazione.
Temo solo per la longevità, i cavetti sono così sottili e i giunti pressofusi/saldati sanno un po' di "mi spacco appena tiri".
A vederle/sentirle così... ci spero, hanno le carte per mettersi alla pari.
Ecco, li avessi pagati 25€ mi sarebbero girate le scatole, le KZ ATE e ATE-S (ho la versione nomic) e Rock Zircon (versione mic) sono decisamente migliori già out of the box. Quest'ultime mi stanno piacendo parecchio tra l'altro.
Ora avrei da provarle tutte per bene... Mi sono arrivate anche le LHLabs Vibrato il mese scorso e non le ho nemmeno collegate... :D
JonaJams
28-10-2016, 11:20
ho deciso di prendere un paio di auricolari ma non ci sto capendo molto sui vari modelli. volendo spendere sui 30-40€, ascoltando maggiormente folk - elettronica, che prendo? ogni sito consiglia roba diversa :\
mattxx88
28-10-2016, 12:50
ho deciso di prendere un paio di auricolari ma non ci sto capendo molto sui vari modelli. volendo spendere sui 30-40€, ascoltando maggiormente folk - elettronica, che prendo? ogni sito consiglia roba diversa :\
Io in attesa di provare le zircon sono super soddisfatto delle soundmagic e10
miriddin
28-10-2016, 17:58
ho deciso di prendere un paio di auricolari ma non ci sto capendo molto sui vari modelli. volendo spendere sui 30-40€, ascoltando maggiormente folk - elettronica, che prendo? ogni sito consiglia roba diversa :\
Easy UE Custom?
http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43575933&postcount=17586
Luigi-H1
28-10-2016, 20:25
Arrivate le KZ ZST.
....questa è la piccola lista che attualmente possiedo:
KZ ATE
KZ ED9
KZ ZS1
KZ ZS3
KZ ZST
ROCK ZIRCON
LIAM & DAAN SWAN
UIISII HM7
Lettore Agptek H1, Samsung GT-I9000 con Voodoo Sound e player Neutron.
Per informazioni o pareri (le mie impressioni soggettive e quindi relative...) chiedete pure!
Arrivate le KZ ZST.
....questa è la piccola lista che attualmente possiedo:
KZ ATE
KZ ED9
KZ ZS1
KZ ZS3
KZ ZST
ROCK ZIRCON
LIAM & DAAN SWAN
UIISII HM7
Lettore Agptek H1, Samsung GT-I9000 con Voodoo Sound e player Neutron.
Per informazioni o pareri (le mie impressioni soggettive e quindi relative...) chiedete pure!
Ciao! Della tua lista ho avuto qualche cuffia:
KZ ATE - KZ ZS3 - Rock Zircon - Xiaomi Hybrid
So bene che si tratta di gusti e percezioni personali, ma ciò che sento con le Rock Zircon non lo sento né con le ATE, né con le ZS3, né con le Xiaomi Hybrid.
Queste Zircon hanno spazzato via le preferenze precedenti e non riesco più ad ascoltare musica con altre cuffie.
Domanda: liam & daan swan, come sono? Sono un clone ben riuscito? È preferibile alle originali pur rinunciando al microfono?
Grazie! Ciao!
Luigi-H1
28-10-2016, 21:23
Ciao! Della tua lista ho avuto qualche cuffia:
KZ ATE - KZ ZS3 - Rock Zircon - Xiaomi Hybrid
So bene che si tratta di gusti e percezioni personali, ma ciò che sento con le Rock Zircon non lo sento né con le ATE, né con le ZS3, né con le Xiaomi Hybrid.
Queste Zircon hanno spazzato via le preferenze precedenti e non riesco più ad ascoltare musica con altre cuffie.
Domanda: liam & daan swan, come sono? Sono un clone ben riuscito? È preferibile alle originali pur rinunciando al microfono?
Grazie! Ciao!
Si, le Swan sono un clone ben riuscito delle Zircon. Le ho prese proprio sperando questo (il Samsung GT-I9000 non funziona bene con i connettori cuffie a 4 poli che non siano Samsung dedicati).
La scena sonora e la risposta in frequenza, per le mie orecchie, è mooolto simile!
justforfree
28-10-2016, 21:36
Arrivate le KZ ZST.
....questa è la piccola lista che attualmente possiedo:
KZ ATE
KZ ED9
KZ ZS1
KZ ZS3
KZ ZST
ROCK ZIRCON
LIAM & DAAN SWAN
UIISII HM7
Lettore Agptek H1, Samsung GT-I9000 con Voodoo Sound e player Neutron.
Per informazioni o pareri (le mie impressioni soggettive e quindi relative...) chiedete pure!
Io, come ho scritto qualche post fa, uso pochissimo le iem ma mi incuriosiscono sempre. Ne ho acquistate varie paia ma al momento mi sono rimaste solo le Sony mhc1, le altre le ho vendute o regalate. Qualcuno può farmi un confronto tra le Sony e le Rock zircon? Ho letto che alcune persone hanno trovato le Zircon un po' fragili e gli si sono rotte in breve tempo, a te come sembrano? Delle kz quale modello ritieni più valido?
Luigi-H1
28-10-2016, 22:37
Io, come ho scritto qualche post fa, uso pochissimo le iem ma mi incuriosiscono sempre. Ne ho acquistate varie paia ma al momento mi sono rimaste solo le Sony mhc1, le altre le ho vendute o regalate. Qualcuno può farmi un confronto tra le Sony e le Rock zircon? Ho letto che alcune persone hanno trovato le Zircon un po' fragili e gli si sono rotte in breve tempo, a te come sembrano? Delle kz quale modello ritieni più valido?
Le Zircon sono ben costruite, un punto debole potrebbe essere quando le strotoli e talvolta il cavo si piega a formare un occhiello con un angolo di piegatura molto stretto, basta farci attenzione dato che lo stesso cavo è molto morbido e flessibile, per il rivestimento tipo tessuto.
Per ora (mentre scrivo) sto ascoltando le KZ ZST (ottime!): suono molto bilanciato (sembra un gioco di parole... visto che lo sono veramente per il doppio driver) e le preferisco, senza ombra di dubbio alle ZS1 e alle ED9.
Discorso a parte per le ATE e ZS3: le ATE le trovo molto divertenti, godibili con pressoché tutti i brani anche se non naturali. Le ZS3 sono una via di mezzo tra le ATE e le ZS1, gamma medio-bassa meno enfatizzata delle ATE, buona gamma media-alta.
Al momento, se dovessi riacquistare una KZ, senza badare alle differenze di prezzo, sicuramente la ZST ma principalmente perché mi piace il suono non enfatizzato agli estremi di banda.
In ogni caso le tengo tutte, alternandole in base al genere musicale e allo stato d'animo!
justforfree
28-10-2016, 23:59
Le Zircon sono ben costruite, un punto debole potrebbe essere quando le strotoli e talvolta il cavo si piega a formare un occhiello con un angolo di piegatura molto stretto, basta farci attenzione dato che lo stesso cavo è molto morbido e flessibile, per il rivestimento tipo tessuto.
Per ora (mentre scrivo) sto ascoltando le KZ ZST (ottime!): suono molto bilanciato (sembra un gioco di parole... visto che lo sono veramente per il doppio driver) e le preferisco, senza ombra di dubbio alle ZS1 e alle ED9.
Discorso a parte per le ATE e ZS3: le ATE le trovo molto divertenti, godibili con pressoché tutti i brani anche se non naturali. Le ZS3 sono una via di mezzo tra le ATE e le ZS1, gamma medio-bassa meno enfatizzata delle ATE, buona gamma media-alta.
Al momento, se dovessi riacquistare una KZ, senza badare alle differenze di prezzo, sicuramente la ZST ma principalmente perché mi piace il suono non enfatizzato agli estremi di banda.
In ogni caso le tengo tutte, alternandole in base al genere musicale e allo stato d'animo!
Descrizione molto chiara, grazie. Mi hanno incuriosito le LIAM & DAAN SWAN che non conoscevo e ho visto che si comprano in Italia all'equivalente delle Zircon dalla Cina. Sto pensando di acquistarle al posto delle Zircon che avevo la curiosità di ascoltare.
Ciao! Della tua lista ho avuto qualche cuffia:
KZ ATE - KZ ZS3 - Rock Zircon - Xiaomi Hybrid
So bene che si tratta di gusti e percezioni personali, ma ciò che sento con le Rock Zircon non lo sento né con le ATE, né con le ZS3, né con le Xiaomi Hybrid.
Queste Zircon hanno spazzato via le preferenze precedenti e non riesco più ad ascoltare musica con altre cuffie.
... Stessa sensazione, anche se in versione "mic", sarei tentato a prendere quelle nomic, ma sarebbero troppe pure da rodare... Le ATE-S sono ancora più ruffiane delle ATE.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Lumen_sage
29-10-2016, 12:59
Easy UE Custom?
http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43575933&postcount=17586
Ciao Miriddin, sapresti indicarmi dove sono reperibili questi auricolari? Ne ho trovata traccia sul solo aliexp.
magisterarus
29-10-2016, 15:40
Ciao Miriddin, sapresti indicarmi dove sono reperibili questi auricolari? Ne ho trovata traccia sul solo aliexp.
Ti sei risposto da solo! :D
miriddin
29-10-2016, 17:00
Ciao Miriddin, sapresti indicarmi dove sono reperibili questi auricolari? Ne ho trovata traccia sul solo aliexp.
Confermo! Le ho prese anch'io su AliExpress!
Se non riesci a trovarle fammelo sapere che ti invio il link alla pagina da cui le ho prese io.
Passando ad altro, ho ritirato oggi la mia coppia di LG QuadBeat 3 (LE630 + HSS-F631) e si sono rivelate un ottimo acquisto considerando anche il prezzo irrisorio (rispettivamente 10 e 20 euro).
Sono entrambe in versione Bulk, ovvero fornite in una scatolina di cartone da saponetta d'albergo, ma del tutto originali.
Come resa sonora la versione AKG (LG HSS-F631 QuadBeat 3 Tuned by AKG) è sensibilmente più dettagliata, grazie anche alla minor enfasi sui bassi, ma anche la versione LE630 è piuttosto uniforme nella resa, con una certa accentuazione in gamma bassa che a volte non guasta.
Costruttivamente sono molto simili anche se le AKG danno una sensazione di miglior qualità dei materiali.
P.S.: per chi chiedeva di auricolari pienamente compatibili con dispositivi Android, confermo che sul mio Asus Zenfone 2 De Luxe funzionano pienamente i comandi a filo, Play/Pause/FFwd/Rew ed i controlli volume...
justforfree
29-10-2016, 17:47
Confermo! Le ho prese anch'io su AliExpress!
Se non riesci a trovarle fammelo sapere che ti invio il link alla pagina da cui le ho prese io.
Passando ad altro, ho ritirato oggi la mia coppia di LG QuadBeat 3 (LE630 + HSS-F631) e si sono rivelate un ottimo acquisto considerando anche il prezzo irrisorio (rispettivamente 10 e 20 euro).
Sono entrambe in versione Bulk, ovvero fornite in una scatolina di cartone da saponetta d'albergo, ma del tutto originali.
Come resa sonora la versione AKG (LG HSS-F631 QuadBeat 3 Tuned by AKG) è sensibilmente più dettagliata, grazie anche alla minor enfasi sui bassi, ma anche la versione LE630 è piuttosto uniforme nella resa, con una certa accentuazione in gamma bassa che a volte non guasta.
Costruttivamente sono molto simili anche se le AKG danno una sensazione di miglior qualità dei materiali.
P.S.: per chi chiedeva di auricolari pienamente compatibili con dispositivi Android, confermo che sul mio Asus Zenfone 2 De Luxe funzionano pienamente i comandi a filo, Play/Pause/FFwd/Rew ed i controlli volume...
Potresti farmi una comparativa con le Rock Zircon? Avevo intenzione di acquistare una iem su questa fascia di prezzo visto l'uso saltuario che ne faccio. Se ho capito bene le 630 sono più economiche. Dove le hai acquistate?
miriddin
29-10-2016, 18:18
Potresti farmi una comparativa con le Rock Zircon? Avevo intenzione di acquistare una iem su questa fascia di prezzo visto l'uso saltuario che ne faccio. Se ho capito bene le 630 sono più economiche. Dove le hai acquistate?
Le Rock Zircon non le ascolto da una vita: appena posso le "rispolvero" e vedo di risponderti, anche se a memoria le ricordo con bassi più evidenti rispetto anche alle LE630...
Prese anche queste su AliExpress.
Confermo! Le ho prese anch'io su AliExpress!
Se non riesci a trovarle fammelo sapere che ti invio il link alla pagina da cui le ho prese io.
Passando ad altro, ho ritirato oggi la mia coppia di LG QuadBeat 3 (LE630 + HSS-F631) e si sono rivelate un ottimo acquisto considerando anche il prezzo irrisorio (rispettivamente 10 e 20 euro).
Sono entrambe in versione Bulk, ovvero fornite in una scatolina di cartone da saponetta d'albergo, ma del tutto originali.
Come resa sonora la versione AKG (LG HSS-F631 QuadBeat 3 Tuned by AKG) è sensibilmente più dettagliata, grazie anche alla minor enfasi sui bassi, ma anche la versione LE630 è piuttosto uniforme nella resa, con una certa accentuazione in gamma bassa che a volte non guasta.
Costruttivamente sono molto simili anche se le AKG danno una sensazione di miglior qualità dei materiali.
P.S.: per chi chiedeva di auricolari pienamente compatibili con dispositivi Android, confermo che sul mio Asus Zenfone 2 De Luxe funzionano pienamente i comandi a filo, Play/Pause/FFwd/Rew ed i controlli volume...
Confesso somma ignoranza non essendomi mai interessato di che auricolari abbinare agli smartphone android, parlo di earphone e non di IEM, in linea teorica posso abbinare uno qualsiasi degli earphone che ho acquistato nei giorni scorsi ( tu sai quali dato che ogni acquisto e' stato riportato sul forum ) ? Anche quelli con impedenza 64ohm oppure richiedono troppa potenza per essere pilotati ?
Pazienza se mancano i controlli a filo.
miriddin
29-10-2016, 18:54
Finchè parliamo di auricolari stereo non sussistono problemi nell'uso con smartphone, considerando che quello che può dare problemi è il contatto in più presente negli auricolari dotati di comando a filo:
http://oi67.tinypic.com/kd0ubr.jpg
Per quanto riguarda l'impedenza, se gli auricolari sono molto efficienti ed hanno una sensibilità elevata non è detto che i 64 ohm chitati debbano essere un problema.
Il problema a cui mi riferivo è quello del supporto dei comandi a filo solo parziale, spesso dovuto alla sola implementazione di comandi a filo di tipo Apple: questo può causare problemi che possono andare dal mancato funzionamento degli auricolari al funzionamento del solo tasto di Play/Pausa e navigazione ma non di quelli per la regolazione del volume.
justforfree
29-10-2016, 19:11
Le Rock Zircon non le ascolto da una vita: appena posso le "rispolvero" e vedo di risponderti, anche se a memoria le ricordo con bassi più evidenti rispetto anche alle LE630...
Prese anche queste su AliExpress.
D'accordo, grazie mille.
Scusa, aggiungo un pezzo al post. Ho appena controllato su aliexpress e vendono le 631 a 14 dollari le 630 a circa 8. Hanno abbassato i prezzi rispetto a quando le hai acquistate tu o rischiano di non essere originali da quei venditori?
Io, come ho scritto qualche post fa, uso pochissimo le iem ma mi incuriosiscono sempre. Ne ho acquistate varie paia ma al momento mi sono rimaste solo le Sony mhc1, le altre le ho vendute o regalate. Qualcuno può farmi un confronto tra le Sony e le Rock zircon? Ho letto che alcune persone hanno trovato le Zircon un po' fragili e gli si sono rotte in breve tempo, a te come sembrano? Delle kz quale modello ritieni più valido?
Le rock zircon sono molto più belle e soprattutto comode delle Sony. Ciò premesso, il paragone a livello di suono è impietoso, a sfavore delle Zircon: alti squillanti - quasi stridenti - e bassi presenti, ma che non mi convincono, medi non pervenuti. Più che un suono a V, direi un suono a radice quadrata (intendo dire il simbolo). 10 € e mezzo, e tanto valgono (forse anche 15€ a voler essere larghi).
Le Sony hanno dei medi più belli, gli alti non squillano e dei bassi corposi, presenti, precisi. Peccato per la scomodità.
OvErClOck82
30-10-2016, 09:28
non ho mai acquistato da aliexpress, volevo prendere le quadbeat ma non so se fidarmi o meno :asd:
ci sarebbero a 17$ da tal Miss shirley professional 3C team, posso fidarmi ?
miriddin
30-10-2016, 10:04
non ho mai acquistato da aliexpress, volevo prendere le quadbeat ma non so se fidarmi o meno :asd:
ci sarebbero a 17$ da tal Miss shirley professional 3C team, posso fidarmi ?
In effetti bisogna fare una certa attenzione!
Io di solito acquisto seguendo i link pubblicati nel thread sugli auricolari cinesi che trovi su Head-Fi.
justforfree
30-10-2016, 10:52
Le rock zircon sono molto più belle e soprattutto comode delle Sony. Ciò premesso, il paragone a livello di suono è impietoso, a sfavore delle Zircon: alti squillanti - quasi stridenti - e bassi presenti, ma che non mi convincono, medi non pervenuti. Più che un suono a V, direi un suono a radice quadrata (intendo dire il simbolo). 10 € e mezzo, e tanto valgono (forse anche 15€ a voler essere larghi).
Le Sony hanno dei medi più belli, gli alti non squillano e dei bassi corposi, presenti, precisi. Peccato per la scomodità.
Davvero? Non pensavo assolutamente, dopo tutto il bene che ho sentito sulle Zircon pensavo fossero decisamente un passo in avanti rispetto alle Sony che comunque a me piacciono parecchio. Sono sorpreso. A questo punto non avrebbe senso per me acquistarle.
justforfree
30-10-2016, 10:54
In effetti bisogna fare una certa attenzione!
Io di solito acquisto seguendo i link pubblicati nel thread sugli auricolari cinesi che trovi su Head-Fi.
Mi collego alla domanda riproponendoti quanto ho scritto prima: "Ho appena controllato su aliexpress e vendono le 631 a 14 dollari le 630 a circa 8. Hanno abbassato i prezzi rispetto a quando le hai acquistate tu o rischiano di non essere originali da quei venditori?".
Mi era sembrato di capire che le avessi comprate su Ali!
Puoi mettere un link alla pagina di Head-Fi a cui ti riferisci?
miriddin
30-10-2016, 11:38
Mi collego alla domanda riproponendoti quanto ho scritto prima: "Ho appena controllato su aliexpress e vendono le 631 a 14 dollari le 630 a circa 8. Hanno abbassato i prezzi rispetto a quando le hai acquistate tu o rischiano di non essere originali da quei venditori?".
Mi era sembrato di capire che le avessi comprate su Ali!
Puoi mettere un link alla pagina di Head-Fi a cui ti riferisci?
Io mi sono limitato a citare il prezzo a cui le ho acquistate io ed a confermare che sono originali in versione Bulk: ciò non esclude che altri venditori che le vendono a meno non vendano comunque quelle originali.
Riguardo al link al thread in questione, non credo che sia corretto postare qui i link diretti a thread di un altro forum...
justforfree
30-10-2016, 11:50
Io mi sono limitato a citare il prezzo a cui le ho acquistate io ed a confermare che sono originali in versione Bulk: ciò non esclude che altri venditori che le vendono a meno non vendano comunque quelle originali.
Riguardo al link al thread in questione, non credo che sia corretto postare qui i link diretti a thread di un altro forum...
Sì, infatti la mia era una domanda, chiedevo una tua opinione, non c'era la minima traccia di polemica, mi spiace se ho dato quell'impressione. Per il link va bene, non avevo pensato non fosse consentito. Come sempre grazie.
miriddin
30-10-2016, 12:25
Sì, infatti la mia era una domanda, chiedevo una tua opinione, non c'era la minima traccia di polemica, mi spiace se ho dato quell'impressione. Per il link va bene, non avevo pensato non fosse consentito. Come sempre grazie.
E infatti l'avevo presa come una semplice domanda!:)
Mai pensato ad alcun tipo di polemica!
justforfree
30-10-2016, 12:32
E infatti l'avevo presa come una semplice domanda!:)
Mai pensato ad alcun tipo di polemica!
Contento per questo, ho sempre timore di non farmi capire. A questo punto, visto che un utente mi ha fatto il raffronto tra Zircon e Sony mhc1 (che ho) e dice che sono nettamente migliori le Sony, ordino le LG 631 che dalla tua recensione le descrivi molto più bilanciate quindi più vicine alle mie preferenze.
miriddin
30-10-2016, 13:09
Preso le LG LE630 a 7.80 Euro da un venditore su Aliexp.... che al momento ha 66 ordini all'attivo e 18 feedback tutti positivi, lo ritengo quindi affidabile.
Basta cercare per numero di ordini ed è il primo della lista.
Se è per questo, c'è anche un altro venditore che vende il lotto da 2 LG LE630 a 6,80 euro!
Sembra che LG non le fornisca più con i suoi smartphone e potrebbero avere un surplus di auricolari di ricambio che non servono più e stanno svendendo.
L'etichetta sulla scatolina di cartone indica nel mio caso al secondo rigo la sigla LE630 e sul terzo GOERTEK come produttore, mentre queste riportano una sigla auricolare diversa e CRESYIN: potrebbe comunque anche essere che gli auricolari siano stati realizzati da più produttori, ognuno con la propria sigla...
Mi potete consigliare delle cuffie per il lettore Samsung YP-R1, ultimamente ho presi le Zircon e non vanno bene, perché sono microfonate, infatti si sentono bene solo se tiro leggermente fuori il jack dalla sede
Luigi-H1
30-10-2016, 18:15
Mi potete consigliare delle cuffie per il lettore Samsung YP-R1, ultimamente ho presi le Zircon e non vanno bene, perché sono microfonate, infatti si sentono bene solo se tiro leggermente fuori il jack dalla sede
Liam & Daan "swan"
justforfree
31-10-2016, 16:56
@miriddin
Ti rompo ancora un po' le scatole!
Ho letto una recensione esaltante di questi auricolari: VJJB K4.
Tu li hai per caso provati? Il prezzo è sempre sotto i 20 euro per cui per me andrebbero bene, in più sembrano avere una qualità costruttiva notevole e un ottimo corredo di gommini.
Volevo sapere se le VJJB K4 sono microfonate e se possono andare bene con il Samsung YP-R1, perché le sto prendendo in considerazione insieme alle Liam & Daan "Swan"
justforfree
31-10-2016, 21:03
Volevo sapere se le VJJB K4 sono microfonate e se possono andare bene con il Samsung YP-R1, perché le sto prendendo in considerazione insieme alle Liam & Daan "Swan"
C'è la versione con il microfono e quella senza, il prezzo cambia di poco. Secondo me sono compatibili ma la certezza non ce l'ho.
Io le trovo esteticamente molto belle e hanno anche un buon corredo. Ho letto una recensione che le definisce eccellenti anche come resa sonora. Se miriddin o qualcuno che le ha provate me lo conferma le acquisto subito.
miriddin
01-11-2016, 08:26
@miriddin
Ti rompo ancora un po' le scatole!
Ho letto una recensione esaltante di questi auricolari: VJJB K4.
Tu li hai per caso provati? Il prezzo è sempre sotto i 20 euro per cui per me andrebbero bene, in più sembrano avere una qualità costruttiva notevole e un ottimo corredo di gommini.
No, non le ho provate.
Di VJJB ho solo un altro modello, le V1, ma posso confermarti che per il mio modello sia la resa che la costruzione sono impeccabili...
justforfree
01-11-2016, 11:27
Di VJJB ho solo un altro modello, le V, ma posso confermarti che per il mio modello sia la resa che la costruzione sono impeccabili...
Mi basta sapere questo. Allora le acquisto, magari dopo averle provate cercherò di dare una mia opinione anche se non ho molta esperienza.
Allora le acquisto
Fammi sapere dove, anche privatamente, e come riconoscere quelle microfonate e non.
justforfree
01-11-2016, 14:20
Fammi sapere dove, anche privatamente, e come riconoscere quelle microfonate e non.
Le acquisto su aliexpress, ci sono vari venditori, io scelgo quello con i riscontri migliori. Se vai sulla scelta colore vedrai che posizionando il puntatore del mouse sulle varie anteprime compare la scritta "no mic" o "with mic". Io sto solo cercando di capire se aspettare l'11.11 per avere eventuali sconti.
Entrando nella pagina del venditore, su aliexpress, nelle specifiche le K4 sono senza microfono, mentre le K4S senza.
Come si acquista su aliexpress?
justforfree
01-11-2016, 22:24
Entrando nella pagina del venditore, su aliexpress, nelle specifiche le K4 sono senza microfono, mentre le K4S senza.
Come si acquista su aliexpress?
Ti rispondo in privato, stiamo andando fuori tema.
alessandro conca
02-11-2016, 10:01
Ciao! Provate con smartphone (Xperia Z3 Compact) e DAP (Sandisk Clip+ con RockBox), e poi da PC (un Latitude E5550). Ho mischiato un po' di generi, principalmente però Rock ed Elettronica come voi, con una dose massiccia di Korn e Mogwai.
Bhè, anche io non le ho trovate così male: restano ben salde all'orecchio con i tip medi e, spinte in fondo (non mi sono documentato per nulla! :D), danno tutto sommato una buona rappresentazione.
Temo solo per la longevità, i cavetti sono così sottili e i giunti pressofusi/saldati sanno un po' di "mi spacco appena tiri".
A vederle/sentirle così... ci spero, hanno le carte per mettersi alla pari.
Ciao Smanet, sto continuando il rodaggio delle IEM Orchestra con iphone e Sansaclip+ un po' e un po', sono già a circa 45 ore e devo dire, sempre secondo le mie orecchie da non esperto, che sembra si stiano aprendo un po' di più sui medi e il basso stia diventando meno prepotente. Le istruzioni Ubsound raccomandano 60 ore, ma ho letto ieri una recensione molto interessante e professionale sul modello Orchestra del giapponese King Rudi (che è un po' il re degli audiofili orientali e co-fondatore insieme a Jude Mansila di Head-Fi) che le ha testate con dei gran bei dap e dac, almeno dalle foto direi tanta roba! In questo test King Rudi evidenzia il fatto che ha avuto bisogno di oltre 150 ore di burn-in per aprirle sui medi, perchè prima le aveva trovate congestionate un po' come noi. Ma dopo le 150 ore sembra averle gradite. Questo il test giapponese fatto con sistemi seri sembrerebbe, dove simula e consiglia addirittura 6 diversi set-up per le Orchestra in ordine di suo gradimento: http://headpie.blogspot.jp/2016/10/ubsound-orchestra-review-rudio0504.html
Quindi voglio sperare che dopo 150 ore si aparano ancora di più anche le mie. Poi tra l'altro, anche se non c'entra molto, ho letto ad esempio che Rha consiglia addirittura 200 ore di rodaggio per le T20 che ok sono di un altro pianeta, ma era solo per dire che quindi ci sono altri modelli che hanno bisogno di rodaggi lunghi oltre le 150 ore e quindi non e' un'anomalia. Le tue Orchestra come vanno, meglio, peggio, uguali?
Avrei un domanda per @miriddin se possibile. Visto che tu hai un sacco di quei dap e dac amplificati che si vedono nelle foto del test nel link sopra (io non ne capisco un fico secco scusa), secondo te si possono essere aperte sui medi dopo 150 ore solo grazie alla potenza di quei dispositivi? oppure se devono aprirsi sui medi si apriranno comunque anche da un semplice iphone e/o Sansaclip+? Io non possiedo apparecchi simili amplificati. Quindi vorrei capire se il rodaggio cambia anche in base alla potenza con la quale sleghi i driver o se non c'entra nulla grazie.
@mattxx88 si ho capito il tuo parere. Magari c'è veramente differenza tra le mie Orchestra e le tue visto che ti fanno così caccare. Oppure abbiamo una percezione del suono diversa e probabilmente è più da esperti la tua e della tua ragazza avendo provato molti più tipi di IEM rispetto a me. Bo onestamente non ne ho idea. Bene che almeno le trovi comode. Per i tappini confermo che allontanadoli dal corpo auricolari scorrendo in effetti sembra respiri di più il suono, magari è solo una mia sensazione. Vedremo dopo le 150 ore dai. Non ho mai provato le Soundmagic.
Ps. grandi i The Smiths, le ho provate con Panic ;)
Consiglio: purtroppo dopo 5-6 anni di onorato servizio le mie care Denon AH-C751 si sono aperte :cry: , mi sapreste consigliare un buon auricolare , che suonino decisamente bene come le mie care Denon, e che magari abbiano il microfono a filo per essere utilizzate con lo smartphone?
miriddin
02-11-2016, 18:58
Potresti guardare tra le IEM di TrinityAudio.
Ho preso vari modelli delle loro IEM, in particolare le Atlas e le Vyrus, ed ho attualmente in pre-order le Phantom 4.
Hanno un'ottima resa, sono ben costruite ed hanno una dotazione solitamente molto ricca che prevede anche due cavi sostituibili, di cui uno con microfono.
Su parecchi modelli é poi ancora attivo uno sconto per utenti di Head-Fi che limita ulteriormente la spesa...
Non conoscendo però le tue Denon non so se il tipo di resa sia o meno di tuo gradimento.
justforfree
02-11-2016, 18:59
Per chi fosse interessato su Gea....t vendono le kz zs3 a 7.80 euro.
Potresti guardare tra le IEM di TrinityAudio.
Ho preso vari modelli delle loro IEM, in particolare le Atlas e le Vyrus, ed ho attualmente in pre-order le Phantom 4.
Hanno un'ottima resa, sono ben costruite ed hanno una dotazione solitamente molto ricca che prevede anche due cavi sostituibili, di cui uno con microfono.
Su parecchi modelli é poi ancora attivo uno sconto per utenti di Head-Fi che limita ulteriormente la spesa...
Non conoscendo però le tue Denon non so se il tipo di resa sia o meno di tuo gradimento.
Invece auricolari che potrei comprare su Amazon cosa mi consiglieresti? Diciamo che come suono le mie denon non enfatizzavano i bassi, diciamo che il suono era molto "fedele".
Le vorrei prendere su Amazon perché ho un mucchio di buoni da spendere
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
miriddin
03-11-2016, 14:47
Avrei un domanda per @miriddin se possibile...
...vorrei capire se il rodaggio cambia anche in base alla potenza con la quale sleghi i driver o se non c'entra nulla grazie.
Diciamo innanzi tutto che sul burn-in ci sono pareri estremamente discordanti, oscillando dalla posizione di chi dice che non serve a nulla a quella di chi difende a spada tratta la sua utilità!
Detto questo, personalmente ritengo che il burn-in modifichi effettivamente la resa di cuffie ed auricolari, anche se in base alla mia esperienza pratica ciò è decisamente più vero per quanto concerne le cuffie, nelle quali si va a sollecitare una superficie decisamente più ampia di quella sottoposta a sollecitazione nelle IEM.
D'altro canto non si può considerare separatamente il burn-in senza tener conto di altri fattori, quali l'utilizzo dello strumento più potente e versatile che interviene in modo determinante nel processo: il cervello umano!
Ascoltando per lungo tempo determinate cuffie/auricolari il cervello umano svolge un ruolo determinante perchè attua un processo di adattamento che cerca di adattare il suono percepito, necessariamente "modificato" dalla qualità della registrazione, dalle prestazioni del lettore e dalla "periferica audio" (cuffie/IEM) utilizzata, all'immagine mentale ed auditiva che si hadel brano riprodotto.
Tale processo di assuefazione è ovviamente inversamente proporzionale al numero di cuffie/IEM possedute ed utilizzate: chi come me possiede più cuffie ed IEM e le utilizza alternandole subisce sicuramente meno questo processo di adattamento che è però comunque presente.
Relativamente al discorso sull'efficacia del burn-in nel caso venga effettuato con lettori migliori o più performanti, personalmente ritengo che la cosa sia ininfluente, anche perchè è consigliabile fare il burn-in ad un volume poco più alto di quello normale di ascolto.
Semmai può tornar utile effettuare il burn-in con vari tipi di brani, meglio ancora con i file di "rumore", sia esso bianco, rosa, radio, etc.
Questo perchè in questo modo si va a sollecitare l'intero spettro di frequenze permettendo ai driver di "ottimizzare" la resa con ogni tipo di sollecitazione.
alessandro conca
03-11-2016, 23:14
Ti ringrazio Miriddin per la chiarissima ed esaustiva spiegazione, era esattamente quello che volevo capire. Grazzissime :)
Dove l'hai letta?
Hai link?
@miriddin
Ho letto una recensione esaltante di questi auricolari: VJJB K4.
justforfree
04-11-2016, 11:29
Dove l'hai letta?
Hai link?
Guarda qui
(https://audiobudget.com/product.php?brand=VJJB&id=K4S)
dai un'occhiata anche alle altre "leaderboard"...
Proprio quella! Miriddin ha un modello differente della stessa marca e ha confermato che sono costruite molto bene.
justforfree
04-11-2016, 17:21
Anche io ho le VJJB-V1 e confermo l'ottima fattura ed il suono equilibrato.
Della lista "awarded" ho anche le Boarseman KR49 che dopo una lunga lotta hanno avuto la meglio ed ora sono (almeno io le considero) ottime ! Le IEM con cui ho un'approccio negativo subito, si rivelano poi le migliori. Confido quindi nelle Senfer 4in1 con cui sto ancora battagliando, tra l'altro a breve verranno recensite da AudioBudget...
Comunque comprando una IEM qualsiasi di quella lista direi che non si sbaglia mai!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Hai per caso provato le kz zs3? Sul sito che ho segnalato precedentemente le vendono a 7.80 euro e con i punti dell'iscrizione finisci per pagarle 6.80. Hanno anche le kz zst a 11 euro circa che un utente ha e di cui ha parlato bene. Io sono intenzionato a comprare le vjjb k4 su Ali, mi piacciono molto anche esteticamente, solo aspetto l'11 per usufruire di eventuali sconti. Le Boarseman inizialmente erano la mia prima scelta poi ho letto delle vjjb e mi sono orientato su quelle. Per le Senfer aspetto che arrivino a miriddin le st15 per sentire una sua opinione, io uso principalmente auricolari quindi attendo con interesse.
P.S.: per chi chiedeva di auricolari pienamente compatibili con dispositivi Android, confermo che sul mio Asus Zenfone 2 De Luxe funzionano pienamente i comandi a filo, Play/Pause/FFwd/Rew ed i controlli volume...
So che è terribilmente OT in questo thread, ma non saprei come fare a quotare questo messaggio nel thread dei lettori mp3. Vorei chiederti, dato che possiedo lo stesso smartphone, anche se non in versione De Luxe, che ne pensi delle sue qualità audio, e con che app eventualmente ascolti la musica su di esso. Infatti io sto avendo un sacco di problemi con esso, di altro tipo, che me stanno facendo considerare la vendita, a meno che tu non mi scriva che è il miglior smartphone a livello riproduzione musicale che tu abbia mai sentito... ;-)
miriddin
05-11-2016, 08:24
So che è terribilmente OT in questo thread, ma non saprei come fare a quotare questo messaggio nel thread dei lettori mp3. Vorei chiederti, dato che possiedo lo stesso smartphone, anche se non in versione De Luxe, che ne pensi delle sue qualità audio, e con che app eventualmente ascolti la musica su di esso. Infatti io sto avendo un sacco di problemi con esso, di altro tipo, che me stanno facendo considerare la vendita, a meno che tu non mi scriva che è il miglior smartphone a livello riproduzione musicale che tu abbia mai sentito... ;-)
A mio avviso non suona male, anche se ci abbinerei cuffie o auricolari con un'impronta calda, considerando che l'Asus tende ad avere una resa un pò fredda e con alti più evidenti.
Anche se, per ovvi motivi, non lo uso spesso per la musica, sullo smartphone utilizzo da sempre PowerAmp, o in alternativa Foobar; ultimamente sono usciti alcuni player dedicati di grandi case (Philips, Sennheiser, Onkyo) che permettono di specificare il modello di cuffia utilizzato per ottimare l'ascolto.
Riguardo agli altri problemi, io non ne ho mai avuti, se escludiamo il calo vertiginoso di durata della batteria nel passaggio a Marshmellow che fortunatamente è stato risolto con l'ultimo aggiornamento.
samsamsam
05-11-2016, 08:59
Mi consigliate degli auricolari senza fili?
(Da usare con un IPhone)
Il mio uso è per il 90% sport (palestra e corsa) per cui i miei needs sono:
1) devono essere ben salde all'orecchio, possibilmente in ears
2) devono avere un ottimo isolamento acustico (per la palestra in modo da sentire solo la mia di musica)
3) mi piacciono bassi molto corposi
4) che non costino una follia, direi entro i 100 euro
samsamsam
06-11-2016, 12:59
nessuno?
nessuno?
Dipende molto dal budget e dai tuoi gusti musicali. in generale queste sono quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo, attualmente in sconto al 50%:
auricolari Bluetooth 4.0 Mpow Swift a 18,99 (https://www.amazon.it/Mpow-Swift-Auricolari-Tecnologia-Smartphone/dp/B00P26M4QA/?tag=d2508-21).
Se ami i suoni più bassosi, allora Plactronic Blackbeat Go 2
Salve ragazzi, visto che le mie urBeats prese in bundle con un vecchio htc mi hanno ormai abbandonato, sono alla ricerca di un paio di auricolari con microfono da usare principalmente con smartphone (htc one m7) e pc. Non sono un esperto e il mio budget di spesa è intorno ai 20€. Leggendo tra queste pagine ho individuato come possibili alternative le rock zircon o le xiaomi piston hybrid. Quale può essere la scelta migliore, considerando anche che ho una certa urgenza di acquistare? Grazie
Salve ragazzi, visto che le mie urBeats prese in bundle con un vecchio htc mi hanno ormai abbandonato, sono alla ricerca di un paio di auricolari con microfono da usare principalmente con smartphone (htc one m7) e pc. Non sono un esperto e il mio budget di spesa è intorno ai 20€. Leggendo tra queste pagine ho individuato come possibili alternative le rock zircon o le xiaomi piston hybrid. Quale può essere la scelta migliore, considerando anche che ho una certa urgenza di acquistare? Grazie
Dipende da cosa ascolti...
Sono valide entrambi, e non sbagli acquistando l'una o l'altre. Le zircon sono leggermente più bilanciate, mentre le xiaomi hanno un pelino in più di bassi. Inoltre le Xiaomi hanno anche il controllo del volume sul mic. a filo, mentre le zircon. Come qualità costruttiva siamo lì, forse direi un pelino meglio le zircon.
Dipende da cosa ascolti...
Sono valide entrambi, e non sbagli acquistando l'una o l'altre. Le zircon sono leggermente più bilanciate, mentre le xiaomi hanno un pelino in più di bassi. Inoltre le Xiaomi hanno anche il controllo del volume sul mic. a filo, mentre le zircon. Come qualità costruttiva siamo lì, forse direi un pelino meglio le zircon.
Grazie. Ascolto un pò di tutto ma la musica coi bassi che pompano non è proprio il mio genere, quindi credo possano siano più appropriate le zircon. Vista l'urgenza escludo di prenderle su aliexp, le ho trovate sull'amazzone a 16€ con arrivo stimato entro lunedì. Mi sapresti consigliare un sito alternativo con consegna magari più rapida?
A chi interessasse, anche Gear*est ha pubblicato offerte,sconti e coupon per l'11.11
Ciao!
miriddin
08-11-2016, 17:32
Grazie. Ascolto un pò di tutto ma la musica coi bassi che pompano non è proprio il mio genere, quindi credo possano siano più appropriate le zircon. Vista l'urgenza escludo di prenderle su aliexp, le ho trovate sull'amazzone a 16€ con arrivo stimato entro lunedì. Mi sapresti consigliare un sito alternativo con consegna magari più rapida?
Peccato per l'urgenza!
Le LG QuadBeat 3 di cui parlavo suonano splendidamente, in particolare la versione "Tuned by AKG"!
Anch'io per l'11/11 voglio fare e farò scorpacciata di auricolari :read:
AliExp, GearB o dove conviene.
Bisogna aquistare dei coupon? Rimaniamo aggiornati!
Ma che belle queste Monk + ! :D
Sono proprio adattissime ai miei gusti musicali, danno la biada alle koss ksc75 imho, incredibile la resa e separazione degli strumenti musicali, la riproduzione della chitarra acustica ed elettrica e' superiore ad ogni mia aspettativa come pure le vocali, e non di poco.
Se non sapessi quanto costano, io stesso le acquisterei ad 80$, che e' quanto ritengo valgano.
I complimenti me li faccio da solo, sto facendo ottimi acqusiti in questo periodo, ieri il Tool Ti e il Worm 4.0, lo Zuk Z2, e poi una serie di earbuds che sto' aspettando, faro' natale in anticipo.
Premetto che sono arrivate oggi e le ho indossate senza alcun tipo di foam, resta da vedere come si comporteranno con questi.
miriddin
09-11-2016, 10:40
Mi fa piacere che tu ne sia rimasto soddisfatto!
Personalmente mi sto accontentando delle mie umili Pinnacle P1! ;-P
Richiedono una fonte molto performante con un'adeguata amplificazione ma sono veramente eccellenti!
Mi fa piacere che tu ne sia rimasto soddisfatto!
Personalmente mi sto accontentando delle mie umili Pinnacle P1! ;-P
Richiedono una fonte molto performante con un'adeguata amplificazione ma sono veramente eccellenti!
Enjoy it :)
Vedo, se non comprendo male, su Ali per l'11.11 le Senfer PT15 con cavo silver a 10,27$ ?
Mi fa piacere che tu ne sia rimasto soddisfatto!
Personalmente mi sto accontentando delle mie umili Pinnacle P1! ;-P
Richiedono una fonte molto performante con un'adeguata amplificazione ma sono veramente eccellenti!
Lo chiedo a te perché hai una collezione invidiabile oltre che ad una conoscenza profonda dei modelli, ma la domanda e' estesa tutti, nessuno si senta escluso !
Ho letto questo commento che mi ha incuriosito "Just notice on AE that the T-Music 1 and 2 are now $33 and $40.* I guess the $10 was really an introductory price.* The 2 will be $11 on the 11th salle.* I havent heard anything other than it improved on the mids and highs of the 1 which imho the 1 did need."
Se ho compreso bene, intende dire che le T-Music 2 sono preferibili alla prima versione, giusto ?
Le hai, conosci la versione 2 ? Che tipo di suono hanno ? perche' se me ne parli bene, e hanno un suono come ho inteso, con punto di forza sugli alti, domani a 11,17$ intendo acquistarli ;)
Avete notizia di qualche auricolare imperdibile da prendere sui siti cinesi in onore del 11/11? Se avete segnalazioni potreste comunicarle qui?
mattxx88
10-11-2016, 14:49
Avete notizia di qualche auricolare imperdibile da prendere sui siti cinesi in onore del 11/11? Se avete segnalazioni potreste comunicarle qui?
volevo scriverlo io :)
miriddin
10-11-2016, 17:42
Qualcuno di voi ha esperienze con le QuadBeat3?
Ho entrambe le versioni.
Quella "Tuned by AKG" ha una resa più dettagliata e lineare, mentre le rosse hanno una maggiore presenza di bassi: sono comunque entrambe piacevoli da ascoltare.
Ho notato però che tra i vari modelli che si trovano in vendita alcuni hanno sulla scala una sigla diversa pur essendo visivamente simili: ci potrebbero quindi essere differenze anche all'interno dello stesso tipo...
magisterarus
10-11-2016, 17:48
Avete notizia di qualche auricolare imperdibile da prendere sui siti cinesi in onore del 11/11? Se avete segnalazioni potreste comunicarle qui?
volevo scriverlo io :)
Su HF si parla molto bene delle SENFER 4in1, doppio driver ibride.
https://www.fdgate.com/photo-5/new-senfer-4in1-balanced-armature-with-dynamic-in-ear-earphone-with-mmcx-interface-hifi-earbuds-headset.jpg
Domani si potranno prendere per una ventina di euro.
Forse miriddin le possiede già e potrebbe dire la sua in proposito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.