PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78

audioninja
03-10-2018, 22:24
Se non hai fretta ti consiglierei di cercare in giro: spesso per il Dodocool i siti di elettronica hanno pubblicato un coupon che accordava un notevole sconto.
Ok grazie @miriddin
Mi guardo un po’ ingiro per i coupon e/o codici sconto, tanto aspetto dopo il 15 che mi passa la carta e si azzera.
Buona serata

satrang
05-10-2018, 15:01
Salve ragazzi,
sto cercando delle cuffie con per mio padre, che non sopporta le in ear, da usare senza particolari pretese per telefonate, musica e film, l'importante che abbiano un buon volume. Le Ve Monk plus sono ancora il modello di riferimento o c'è qualcosa di economico altrettanto valido (meglio se con tempi di consegna brevi)?

Grazie in anticipo

Nessuno sa propormi alternative? Vado con le Ve Monk+?

AdeptusAstartes
06-10-2018, 20:48
ciao,
ho appena preso il dodocool da106 e sto cercando delle cuffie da affiancargli in sostituzione delle mie klipsch s4ii (l'auricolare sinistro non va piu' di 2 secondi di fila :mad: )

essenzialmente cerco un qualcosa di molto piccolo visto che quasi tutti gli in-ear provati mi fanno male dopo pochi minuti (ora sto usando le KLIM Fusion ma non riesco a tenerle per piu' di 15 minuti)

stavo pensando a uno tra
Finale E2000 (https://www.amazon.it/gp/product/B072J4C754/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)

Etymotic mk-5

Klipsch Image X11I (che però ora non trovo piu' disponibili)

l'alternativa sarebbe puntare su delle clip on ma la qualità musicale non mi pare il massimo

vorrei stare nella fascia 50-100€
come musica ascolto principalmente classica, poi un pò di jazz e cosette varie
sarebbe bello avere un cavo che non si aggrivigli tipo quello piatto delle mie kilpsch

grazie mille

jojomax
07-10-2018, 08:30
ciao,
ho appena preso il dodocool da106 e sto cercando delle cuffie da affiancargli in sostituzione delle mie klipsch s4ii (l'auricolare sinistro non va piu' di 2 secondi di fila :mad: )

essenzialmente cerco un qualcosa di molto piccolo visto che quasi tutti gli in-ear provati mi fanno male dopo pochi minuti (ora sto usando le KLIM Fusion ma non riesco a tenerle per piu' di 15 minuti)

stavo pensando a uno tra
Finale E2000 (https://www.amazon.it/gp/product/B072J4C754/ref=ox_sc_saved_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1)

Etymotic mk-5

Klipsch Image X11I (che però ora non trovo piu' disponibili)

l'alternativa sarebbe puntare su delle clip on ma la qualità musicale non mi pare il massimo

vorrei stare nella fascia 50-100€
come musica ascolto principalmente classica, poi un pò di jazz e cosette varie
sarebbe bello avere un cavo che non si aggrivigli tipo quello piatto delle mie kilpsch

grazie milleVai diretto con le Hifiman re 600s v2 a 86 euro da Amazon americano!

miriddin
07-10-2018, 10:55
Mi sono arrivate qualche giorno fa e, sebbene le abbia ascoltate non a lungo, mi piacciono molto, considerando anche la mia predilezione per le single driver!

Sono tra le iem più neutrali che abbia mai provato: bassi molto ben resi ed estesi con un pizzico di enfasi sui bassi profondi che "riempie" il messaggio musicale, ottima resa dei medi migliorata rispetto a quella già ottima delle RE400, alti molto ben controllati diversamente a quanto solitamente avviene con iem neutre come questa.

La resa si avvicina molto a quella delle Etymotics ER4 e delle Grado GR10, con un ottimo soundstage anche se il posizionamento degli strumenti è un pò più preciso e puntuale sulle altre due.

Altro vantaggio, il cablaggio completamente bilanciato: le iem hanno connettore bilanciato, purtroppo da 3.5 mm, e l'adattatore da bilanciato a normale in dotazione, permettendomi quindi di usarle in entrambe le configurazioni, anche se devo far ricorso ad un adattatore a 2.5 mm.

Inoltre si indossano molto bene, grazie anche alle ridotte dimensioni, sia over ear che straight down, anche se over ear si ha il vantaggio di ridurre la microfonicità del cavo.

In definitiva delle ottime iem proposte ora ad un ottimo prezzo, anche se particolari nella resa: ad esempio delle Pinnacle P1 o delle FiiO F9 sarebbero forse più adatte ad un ascolto "divertente" e meno analitico, anche considerando che il Dodocool mi è sembrato un pò freddo ed asettico nella resa e potrebbe beneficiare di iem più calde.

jazzprofile
07-10-2018, 18:12
@ miriddin

un confronto tra le re600 e le meze audio 12 ?

AdeptusAstartes
07-10-2018, 19:06
Grazie per la risposta esauriente, ho provato a guardarle ma mi sembrano ancora troppo grandi. Ho delle Sony simili e pure quelle mi danno problemi. Essenzialmente vorrei qualcosa che non tocco l'interno dell'orecchio se non con la parte dei gommini in silicone {o Memory). Per darvi un'idea anche le klipsch mi infastidivano dopo un po'

miriddin
07-10-2018, 19:46
Grazie per la risposta esauriente, ho provato a guardarle ma mi sembrano ancora troppo grandi. Ho delle Sony simili e pure quelle mi danno problemi. Essenzialmente vorrei qualcosa che non tocco l'interno dell'orecchio se non con la parte dei gommini in silicone {o Memory). Per darvi un'idea anche le klipsch mi infastidivano dopo un po'A parte qualche modello della truffaldina Trinity Audio (da evitare assolutamente!), le più piccole che ho sono sicuramente le AKG K323XSA.

Sono economiche, la resa non è male anche se forse troppo brillante.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181007/829c6ded108550ec9b7840fc063feafc.jpg

miriddin
07-10-2018, 20:14
@ miriddin

un confronto tra le re600 e le meze audio 12 ?

Direi che, pur condividendo la coerenza nella resa che solo una mono-driver riesce a dare, la resa è piuttosto diversa.

Le HiFiman suonano molto bene, in particolare in bilanciato, e la resa è più analitica rispetto a quella delle Meze 12 che risultano più adatte per un ascolto più "suadente" e musicale, con una gradevolezza del messaggio musicale sicuramente più immediata.

AdeptusAstartes
08-10-2018, 20:06
giusto per avere le immagini vicine:

Etymotic mk-5
https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2015/09/mk5-9-2.jpg
ma leggo che spffre molto di disturbi toccando il cavo

Finale E2000
https://theaudiophileman.com/wp-content/uploads/2017/08/Screen-Shot-2017-08-26-at-10.45.29-1080x604.jpg

Klipsch Image X11I
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51d6Lnv0nQL._SX425_.jpg

le AKG K323XSi onestamente faccio fatica a trovarle... stesso discorso per le Klipsch (che anche dal confronto delle immagini sarebbero quelle che mi ispirano piu' comodità)

zaqu
10-10-2018, 10:52
A parte qualche modello della truffaldina Trinity Audio (da evitare assolutamente!),

Ciao Miriddin, ma cosa è successo alla Trinity Audio, è fallita?, anch'io aspettavo che mi arrivassero dei prodotti ma non ho più saputo nulla, non si riesce ad accedere nemmeno al sito, dice che è pericoloso, tu sai qualcosa? anche in mp

miriddin
10-10-2018, 11:15
Ciao Miriddin, ma cosa è successo alla Trinity Audio, è fallita?, anch'io aspettavo che mi arrivassero dei prodotti ma non ho più saputo nulla, non si riesce ad accedere nemmeno al sito, dice che è pericoloso, tu sai qualcosa? anche in mp

Meglio postare qui in modo che siano avvisati anche altri potenziali acquirenti, anche se c'è un'ampia discussione al riguardo sul noto forum internazionale.

In pratica i tre tizi della Trinity sono spariti con i soldi dei pre-order truffando tutti gli acquirenti e sembra che non ci sia modo di avere indietro almeno i soldi!

Io ci ho rimesso oltre 200 sterline ed il cosiddetto "sicuro" sito di transazioni on line che avevo usato per pagare ha ignorato bellamente le mie e-mail.

the_duke
19-10-2018, 08:16
Ero alla ricerca di un paio di cuffiette bluetooth da abbinare al mio smartphone.
Mi piace ascoltare la musica decentemente, ma ho bisogno di essere anche reperibile telefonicamente mentre sono in giro con lo smartphone nello zaino.
Cercavo quindi auricolari bluetooth che si trovano facilmente ovunque, ma ero poco fiducioso di trovare un modello che suonasse decentemente.
Mi sono imbattuto quasi per caso in una campagna su Indiegogo che propongono queste:

PaMu Scroll BT 5.0 Earphones with Wireless Charge (https://igg.me/at/pamuscroll/x/19620755)

Hanno caratteristiche interessanti: l'astuccio che le ricarica (non credo sia una novità), BT 5, comandi touch, facilità di connessione, ecc.
Quello però che mi ha attirato di più è che nelle recensioni in molti dicono che la qualità audio è davvero buona.
Il prezzo non è esagerato: circa 40€ (con anche le spese di spedizione).
Dicono che finita la campagna il prezzo salirà a 150$, ma non so quanto sia vero...
Qualcuno le conosce e le ha già ordinate?

spaccacervello
19-10-2018, 18:20
Quello però che mi ha attirato di più è che nelle recensioni in molti dicono che la qualità audio è davvero buona.

Io in nessuna delle recensioni che ho letto ne nel sito idiegogo trovo le specifiche dei codec utilizzati e questo mi fa pensare che utilizzi solamente SBC (https://en.wikipedia.org/wiki/SBC_(codec)).

Edit: Un po' meglio di quello che pensavo, però solo SBC, mp3 e AAC

https://i.imgur.com/TwgOMaP.jpg

jojomax
19-10-2018, 20:23
Io sono rimasto sbalordito dalle V-Moda Forza Metallo Wireless.. Sono comode, belle, e soprattutto suonano veramente in modo notevole! A livello di molte in ear cablate anche più costose.. Davvero consigliate, soprattutto se le trovate a in offerta da qualche Amazon Wharehouse Deals! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181019/1581ed768944f183b1e121973ef3bbfa.jpg

AdeptusAstartes
28-10-2018, 16:20
giusto per avere le immagini vicine:

Etymotic mk-5
...

Finale E2000
...

Klipsch Image X11I
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51d6Lnv0nQL._SX425_.jpg

le AKG K323XSi onestamente faccio fatica a trovarle... stesso discorso per le Klipsch (che anche dal confronto delle immagini sarebbero quelle che mi ispirano piu' comodità)

Klipsch Image X11I trovate disponibili su amazon e ordinate: dopo aver visto qualche immagine di come sono una volta indossate temo siano l'ultima chance prima di dire addio una volta per tutte alle in-ear

Kiarasol
29-10-2018, 03:59
Buongiorno a tutti. Possiedo un Aune m1s che mi soddisfa in pieno con le iem Fiio f9 pro. Vorrei però acquistare delle cuffie, meglio aperte, per maggiore comodità. Vorrei consigli in merito. Ascolto classica, jazz, rock, cantautori e vorrei soendere al massimo 200 euro. Grazie.

jojomax
29-10-2018, 13:02
A me quel pezzo rigido ricurvo non convince per niente...men che meno per fare sport :D
Le hai testate in quel contesto?Devo dire che invece sono super comode! Non le ho provate per fare sport ma, a meno che fai sport acrobatici, dovrebbero andare bene.. Forse potrebbero cadere all'indietro se ti sdrai sulla panca.. Io cmq nn le uso per fare sport, ma per correre saranno sicuramente adatte!

miriddin
29-10-2018, 18:09
Buongiorno a tutti. Possiedo un Aune m1s che mi soddisfa in pieno con le iem Fiio f9 pro. Vorrei però acquistare delle cuffie, meglio aperte, per maggiore comodità. Vorrei consigli in merito. Ascolto classica, jazz, rock, cantautori e vorrei soendere al massimo 200 euro. Grazie.

Sebbene possano risultare un pò troppo ingombranti (dovresti valutarle!), mi vengono in mente le HiFiMan HE400S oppure le Philips Fidelio X2.

In alternativa le Philips Fidelio L2 che risultano meno grandi.

Le HiFiMan HE400S potresti usarle anche in bilanciato comprando un cavo bilanciato a prezzi che vanno da pochi euro fino ad oltre i 100.

Kiarasol
30-10-2018, 17:38
Sebbene possano risultare un pò troppo ingombranti (dovresti valutarle!), mi vengono in mente le HiFiMan HE400S oppure le Philips Fidelio X2.

In alternativa le Philips Fidelio L2 che risultano meno grandi.

Le HiFiMan HE400S potresti usarle anche in bilanciato comprando un cavo bilanciato a prezzi che vanno da pochi euro fino ad oltre i 100.

Grazie. Ho cominciato a cercare......avrei trovato le HE 400i. Sono molto diverse dalle 400s ? Meglio o peggio ? Sembra ci siano più bassi....poi hanno 35 di impedenza....
Che ne dici ?

miriddin
30-10-2018, 22:49
Grazie. Ho cominciato a cercare......avrei trovato le HE 400i. Sono molto diverse dalle 400s ? Meglio o peggio ? Sembra ci siano più bassi....poi hanno 35 di impedenza....
Che ne dici ?

Il modello "S" è uscito principalmente con l'intento di creare una versione più facilmente pilotabile delle HE400i.

Anche la resa dovrebbe essere più neutra rispetto all'altro modello, anche se è possibile variarla utilizzando i pads del modello "I" da comprare a parte: personalmente preferisco comunque la resa delle HE400S con i loro pads di serie.

Kiarasol
01-11-2018, 15:07
Grazie Miriddin.
Curiosità: ho letto in una recensione che le HIFIMAN HE 400s uniscono le migliori caratteristiche di suono delle mitiche Sennhaiser hd600 a quelle delle mitiche Sennhaiser hd650......secondo te è vero ?

miriddin
01-11-2018, 19:54
Grazie Miriddin.
Curiosità: ho letto in una recensione che le HIFIMAN HE 400s uniscono le migliori caratteristiche di suono delle mitiche Sennhaiser hd600 a quelle delle mitiche Sennhaiser hd650......secondo te è vero ?

Anche se ritengo complessivamente migliori le Sennheiser HD600 con la loro resa "suadente", in particolare per la splendida resa dei medi e dell'ampio palcoscenico, le HE400S suonano molto bene, soprattutto in bilanciato!

La resa di entrambe è piuttosto simile, anche se le HiFiMan hanno un suono molto più "on the face", con medi meno evidenti ed alti resi con più precisione.
I bassi sono però più estesi e dettagliati nelle Sennheiser, anche se sulle HiFiMan si può "recuperare" acquistando i Focus Pad della casa oppure gli Angle pads delle BrainWavz HM5.

Personalmente utilizzo le HE400S in bilanciato con i pad di serie, anche se ho acquistato e provato anche gli altri che aumentano la presenza dei bassi sacrificando parte del dettaglio.

ase
03-11-2018, 09:24
Come auricolari bluetooth di fascia economica avete un paio di modelli da consigliare?
Ho letto delle Mpow su Amazon. Altri modelli da considerare?
Che mi dite delle Xiaomi Youth Wireless? Vengono sui 15€ su Banggood, però non ho tanta voglia di aspettare un mese.

wolf230
05-11-2018, 11:34
Io ho le Meizu EP 51.
Sono soddisfatto sia della durata della batteria che del suono (abbastanza "caldo").

Le trovo solo molto microfoniche quando corro. Il cavo è pessimo.

provasasa
07-11-2018, 18:48
...

the_duke
07-11-2018, 20:38
Mai provato le famose Koss KSC75? Sono clip-on, ma rapporto qualità prezzo incredibile...

Ryoga80
20-11-2018, 17:33
Ciao ragazzi . Ogni tanto passo a trovarvi 😀! Essendo fuori dal giro da anni volevo chiedere se si trovano ancora delle pl30 o qualcosa di simile nel senso di economico. Poi dovrei abbinarci ancheun lettore con radio FM e anche in questo caso volevo sapere se i Sansa sono ancora validi o se c'è qualcosa di meglio. Un saluto ad tutti 👋

floop
24-11-2018, 12:25
consiglio auricolari bt?

vado di Xiaomi Mi Sports a 35 euro???

ho delle Aukey ma fanno schifo :muro:

p.s. non sono audiofilo

jojomax
25-11-2018, 08:54
Creative Outlier plus! consiglio auricolari bt?

vado di Xiaomi Mi Sports a 35 euro???

ho delle Aukey ma fanno schifo :muro:

p.s. non sono audiofilo

floop
25-11-2018, 14:24
Creative Outlier plus!

quelle con 4GB di rom???

proprio quelle infatti stavo vedendo!

jojomax
25-11-2018, 19:19
quelle con 4GB di rom???

proprio quelle infatti stavo vedendo!Te le consiglio, per il prezzo ottime e complete!

RandoM X
25-11-2018, 19:25
ciao, sto cercando degli auricolari in ear bt e con anc a max 100 euro...
c'è nulla?
avevo trovato ATH-ANC40BT che però oltre ad essere fuori budget, sono anche stroncate su amazon.com
non sono audiofilo e non pretendo certo l'anc lavori come su modelli di 300 euro...
a dire il vero, attualmente mi sto trovando molto bene con le AUKEY EP-X1 ma il cavo sta diventando una scocciatura...

jojomax
26-11-2018, 07:25
Prova se mettono in offerta quelle della Sony, le sony wi 1000 x se non sbaglio, quelle con archetto! Hanno un ottimo suono e una soddisfacente riduzione del rumore! ciao, sto cercando degli auricolari in ear bt e con anc a max 100 euro...
c'è nulla?
avevo trovato ATH-ANC40BT che però oltre ad essere fuori budget, sono anche stroncate su amazon.com
non sono audiofilo e non pretendo certo l'anc lavori come su modelli di 300 euro...
a dire il vero, attualmente mi sto trovando molto bene con le AUKEY EP-X1 ma il cavo sta diventando una scocciatura...

RandoM X
26-11-2018, 08:04
Prova se mettono in offerta quelle della Sony, le sony wi 1000 x se non sbaglio, quelle con archetto! Hanno un ottimo suono e una soddisfacente riduzione del rumore!

trovate ma sono fuori budget come ricordavi...
provo a seguirle! :D

jojomax
26-11-2018, 09:26
trovate ma sono fuori budget come ricordavi...
provo a seguirle! :DSpesso si sono viste in offerta Amazon Wharehouse deals, cioè usate ma spesso nuovissime, a quel prezzo.. Magari avevano solo confezione danneggiata o roba simile.. In Wharehouse si trovano spesso mega affari!

RandoM X
26-11-2018, 09:27
Spesso si sono viste in offerta Amazon Wharehouse deals, cioè usate ma spesso nuovissime, a quel prezzo.. Magari avevano solo confezione danneggiata o roba simile.. In Wharehouse si trovano spesso mega affari!

ottimo, grazie mille per la dritta! :)

DiPancrazio82
26-11-2018, 12:45
ciao a tutti , delle buone wireless circumaurali tra 100 e 200€?

miriddin
26-11-2018, 18:58
Le Sony le ho rese perchè difettose e in Warehouse controllerei bene che non siano esemplari che presentano lo stesso problema.

Le ho trovate però, per quel poco che hanno funzionato, decisamente peggiori delle mie RHA MA750 Wireless.

P.S.: se qualcuno fosse interessato, sono ancora a 112 euro per il Black Friday, come anche le T20 (forse è anche applicabile il coupon del 10% per il primo acquisto sul sito).

jojomax
27-11-2018, 06:53
Eh si, a volte capitano quelle difettose.. Per fortuna Amazon è sempre top coi resi! Io trovo super le V-Moda Forza Metallo wireless!
Mi vendi le tue Hifima re600 bilanciate? Ahah scherzo.. Mi sta arrivando un lettore con connessione bilanciata della Pioneer preso sempre Wharehouse.. Le Sony le ho rese perchè difettose e in Warehouse controllerei bene che non siano esemplari che presentano lo stesso problema.

Le ho trovate però, per quel poco che hanno funzionato, decisamente peggiori delle mie RHA MA750 Wireless.

P.S.: se qualcuno fosse interessato, sono ancora a 112 euro per il Black Friday, come anche le T20 (forse è anche applicabile il coupon del 10% per il primo acquisto sul sito).

cipri3310
27-11-2018, 18:53
Salve ragazzi, ma con un budget di 20 euro quali auricolari bluetooth mi consigliate di acquistare su Amazon? Ne ho visti molti ma non so quale scegliere

jojomax
27-11-2018, 20:27
Salve ragazzi, ma con un budget di 20 euro quali auricolari bluetooth mi consigliate di acquistare su Amazon? Ne ho visti molti ma non so quale scegliereAggiungi qualche euro e prendi magari le Creative Outlier Plus, hanno pure 4gb integrati che fanno comodo!

cipri3310
27-11-2018, 22:02
Aggiungi qualche euro e prendi magari le Creative Outlier Plus, hanno pure 4gb integrati che fanno comodo!

Grazie del consiglio, sicuramente sono di qualità migliori rispetto a quelle di 20 euro ma costano quasi il doppio, comunque non ho grandi pretese quindi vorrei mantenermi basso, ho chiesto informazioni perché in quella fascia di prezzo ci sono 5-6 auricolari bluetooth che ad occhio sembrano di simili qualità

kiwivda
27-11-2018, 22:05
Che ne dite delle Atomic Floyd Superdarts Titanium?

cipri3310
01-12-2018, 17:15
Comunque ho deciso di alzare il budget a 40 euro, cosa ne pensate delle Anker Soundcore Spirit Pro?

kiwivda
01-12-2018, 17:31
Comunque ho deciso di alzare il budget a 40 euro, cosa ne pensate delle Anker Soundcore Spirit Pro?

mi spiace non le conosco

jojomax
02-12-2018, 03:04
Comunque ho deciso di alzare il budget a 40 euro, cosa ne pensate delle Anker Soundcore Spirit Pro?Io ripropongo le Creative Outlier Plus a quel prezzo.. Le Anker mai sentite

cipri3310
05-12-2018, 11:42
Alla fine ho optato per le Anker siccome sono compatibili con il codec Aptx, hanno un buon audio giocando con l'equalizzatore, ma ho notato che sento un fruscio di sottofondo (come se guardassi un video in bassissima qualità) nei video di solo parlato mentre ascoltando musica la cosa é ininfluente, questa cosa é data perché usano il bluetooth oppure dalla qualità degli auricolari?

haste
11-12-2018, 11:57
Alla fine ho optato per le Anker siccome sono compatibili con il codec Aptx, hanno un buon audio giocando con l'equalizzatore, ma ho notato che sento un fruscio di sottofondo (come se guardassi un video in bassissima qualità) nei video di solo parlato mentre ascoltando musica la cosa é ininfluente, questa cosa é data perché usano il bluetooth oppure dalla qualità degli auricolari?

mai sentito di dispositivi audio bluetooth che captano interferenze al punto tale da riprodurle.

ChioSa
12-12-2018, 16:27
Ciao a tutti, volevo un piccolo consiglio... devo prendere un paio di cuffie in ear per la mia ragazza. Devono essere cablate quindi niente bluetooth/wireless e come fascia di prezzo circa 20€

ultimamente ha usato le mie Rock Zircone ma le trova di forma strana e dice che non le stanno ferme nell'orecchio... consigli? Grazie mille :D

XmartinoX
16-12-2018, 16:38
Qualcuno mi saprebbe dire adesso quali sono il top auricolari per quanto riguarda la qualità del suono.
Non mi serve nessuna (proprio nessuna) funzione aggiuntiva(tipo bluetooth, wireless o altre)
Vi ringrazio.
Ciao.:)
Martino.

kiwivda
16-12-2018, 22:12
Qualcuno mi saprebbe dire adesso quali sono il top auricolari per quanto riguarda la qualità del suono.
Non mi serve nessuna (proprio nessuna) funzione aggiuntiva(tipo bluetooth, wireless o altre)
Vi ringrazio.
Ciao.:)
Martino.

fosse cosi semplice..:D Prima ci devi dire cosa stai cercando nel suono. Altrimenti ti dico i miei preferiti, ma potresti trovarli orripilanti.

Grubert
17-12-2018, 09:54
Salve a tutti, mi serve un consiglio.
Ascolto prevalentemente musica classica ed ho sempre usato auricolari senza particolari problemi.
Ma all'improvviso mi è venuto un dubbio al riguardo: per poter meglio apprezzare questo genere di musica, forse sono più adatte delle normali cuffie? Ovviamente parlo di un confronto tra prodotti che hanno più o meno lo stesso prezzo e qualità.

Grazie

wolf230
17-12-2018, 11:50
Salve a tutti, mi serve un consiglio.
Ascolto prevalentemente musica classica ed ho sempre usato auricolari senza particolari problemi.
Ma all'improvviso mi è venuto un dubbio al riguardo: per poter meglio apprezzare questo genere di musica, forse sono più adatte delle normali cuffie? Ovviamente parlo di un confronto tra prodotti che hanno più o meno lo stesso prezzo e qualità.


In termini di resa generale, a parità di prezzo, ritengo più dettagliate lecuffie chiuse (con preferenza per le over ear).
Per un auricolare che sia bilanciato e dettagliato per le tue esigenze, andrei su di prezzo per un 4 driver ad armatura bilanciata

XmartinoX
17-12-2018, 22:17
Prima ci devi dire cosa stai cercando nel suono.
Che vuol dire?
Desidero sentire molto bene le canzoni che ascolto con l'ipod.:)

wolf230
18-12-2018, 10:30
Che vuol dire?
Desidero sentire molto bene le canzoni che ascolto con l'ipod.:)

Credo che intendesse dire che tipologia di musica ascolti, perchè spesso alcune cuffie sono più indicati per alcuni generi musicali piuttosto che altri.
:rolleyes:

kiwivda
18-12-2018, 13:13
Credo che intendesse dire che tipologia di musica ascolti, perchè spesso alcune cuffie sono più indicati per alcuni generi musicali piuttosto che altri.
:rolleyes:

Esatto. Intanto ci hai dato il primo indizio, sorgente iPod, quindi poca potenza e cuffie a bassa/bassissima impedenza.

Per dare un consiglio di questo tipo, dove il budget non conta, serve sapere se prediligi i bassi, le voci, quale tipo di musica, la vuoi nella testa o intorno a te?

doctor who ?
18-12-2018, 14:49
Mi si sono rotte le rock zirkon, anche se le ho tenute con cura il jack è morto anche a me.

Sarei tentato di ricomprarle perchè mi piacevano davvero molto, ma essendo un problema noto non voglio stare a ricambiarle tra qualche mese, quindi mi chiedo se qualcuno sappia consigliarmi qualcosa che suona in modo simile, consigli ?

wolf230
19-12-2018, 13:11
Mi si sono rotte le rock zirkon, anche se le ho tenute con cura il jack è morto anche a me.

Sarei tentato di ricomprarle perchè mi piacevano davvero molto, ma essendo un problema noto non voglio stare a ricambiarle tra qualche mese, quindi mi chiedo se qualcuno sappia consigliarmi qualcosa che suona in modo simile, consigli ?

Io ho associato alle Rock Zircon (ottime, ma "rubate" dalla mogliettina in breve tempo) le Memt X1, le trovo leggermente più difficili da pilotare con sorgenti "scarse" (ho un Samsung S8 ) ma compensano in leggerezza e confort, sono piccolissime ed isolano bene.
Cavo un pò microfonico.
Plus: magnete dietro per attaccarli al collo.

Fabree
22-12-2018, 12:33
Vengo dalle SoundPeats Q30, con cui mi sono trovato benissimo ma che sono costretto a restituire causa malfunzionamento.
Dovendo rifare l'acquisto, a questo punto sono indeciso se andare sul sicuro, riprendendo le stesse, o alzare l'asticella e prendere un altro tipo.
Le mie necessità di utilizzo:
- wireless (possibilmente Bluetooth 5.0)
- durata di almeno 6-8 per singola carica (oppure con modulo di ricarica -come per gli earbuds- che permettono di caricarli più e più volte)
- meno ingombranti possibili
- stabilità ottima (dovendole utilizzare per pesistica e corsa ad alta intensità)
- prezzo entro i 100€ (poco più, poco meno)
- supporto al codec Aptx (ma è così fondamentale? C'è chi dice che lo sia, chi no)

Ne ho viste parecchie, ma davvero pochi prodotti mi soddisfano.
Mi piacciono molto le JayBird X3, che hanno un sistema di "ancoraggio" perfetto (anche le Q30 le portavo così, avendo dovuto però invertire la cuffietta destra con la sinistra) ma, tuttavia, non supportano l'Aptx.
Oppure, pensavo ad una soluzione come le earbuds JayBird Run (anch'esse non supportano l'Aptx e temo che sia meno stabili).
Avete qualche consiglio?

XmartinoX
24-12-2018, 23:00
Esatto. Intanto ci hai dato il primo indizio, sorgente iPod, quindi poca potenza e cuffie a bassa/bassissima impedenza.

Per dare un consiglio di questo tipo, dove il budget non conta, serve sapere se prediligi i bassi, le voci, quale tipo di musica, la vuoi nella testa o intorno a te?
Canzoni che ascolto sono di questo tipo :
https://www.youtube.com/watch?v=wEzHUFvGO0Q

https://www.youtube.com/watch?v=iRA82xLsb_w

https://www.youtube.com/watch?v=oL4iDuzOCUM

https://www.youtube.com/watch?v=6dupEmo9ny0
e una infinità di altre...
Che significa se la voglio nella testa o intorno me?
Non so se prediligo i bassi o le voci.C'è qualche test per scoprirlo on line?
Per ora ti ringrazio.
Ciao.
Martino.

miriddin
25-12-2018, 13:56
Detto in modo molto elementare e semplicistico, nella scelta di cuffie ed auricolari bisogna tener conto di diversi fattori.

Ad una sorgente che rende un suono in modo molto digitale e freddo come i lettori Apple é buona norma abbinare auricolari con una resa calda, intendendo con questo auricolari con bassi più evidenti che rendano meno asettico il suono.

Riguardo al discorso del tipo di resa preferita, in relazione al tipo di frequenza più o meno evidente (bassi, medi e alti) puoi prendere a riferimento il classico schema degli equalizzatore a 10 bande: partendo da sinistra a destra portando in alto gli sliders aumenti rispettivamente le frequenze basse a sinistra, le medie al centro e gli alti a destra. In pratica aumentando ad esempio i bassi e gli alti, realizzi un grafico a forma di V, convenzionalmente usati per identificare gli auricolari con medi arretrati rispetto alle altre frequenze. Agendo in questo modo e partendo da una resa piatta (Flat) dovresti riuscire a stabilire che tipo di resa preferisci.

Altro parametro da considerare é quello relativo alla posizione delle voci e degli strumenti che, a seconda del tipo di resa degli auricolari, possono nella percezione del suono essere più o meno vicini a chi a ascolta. È quello che si intende quando si dice che gli auricolari suonano "in the face" (in testa) o intorno a te.
Puoi definire questo aspetto come palcoscenico (soundstage) , che viene usato sia per definire l'ampiezza che, impropriamente, il posizionamenti degli strumenti, il cosiddetto "imaging".

In linea di massima, auricolari chiusi hanno un suono più caldo ed un palcoscenico più ristretto di quelli aperti o semi aperti.

Spero che tutto questo non ti abbia confuso le idee.

AVRILfan
25-12-2018, 18:48
Ragazzi, un buon cavo fa davvero la differenza o è una sega mentale da audiofili?

Vi spiego: le mie Sony XBA-N3AP cominciano a dare qualche segno di squilibrio, nel senso che l’auricolare sinistro talvolta non si sente, sfiga, dato che la garanzia è scaduta da pochi giorni.

Stavo pensando di approfittarne e prendere il cavo Sony MUC-M12SB1 in modo così da sfruttare anche l’uscita bilanciata del mio Walkman NW-WM1A, che dite, soldi buttati o ne vale la pena?

mymo
27-12-2018, 08:56
- supporto al codec Aptx (ma è così fondamentale? C'è chi dice che lo sia, chi no)





Io ascolto soprattutto musica compressa e quindi a me non interessa, ma se ti piace la musica in Flac o simili, non c'è altra soluzione.

Fabree
31-12-2018, 19:16
Io ascolto soprattutto musica compressa e quindi a me non interessa, ma se ti piace la musica in Flac o simili, non c'è altra soluzione.

In realtà ho comprato i precedenti SoundPeats e voglio comprare i nuovi auricolari solo ed esclusivamente per utilizzarli durante attività fisica (pesistica e running), quindi non ho assolutamente pretese eccessive in termini di qualità.
Vorrei giusto evitare di avere bassi "piatti".
Da quel punto di vista, le Jaybird X3 (e, in generale, i modelli di quella casa produttrice) hanno un applicazione che permette di modulare il suono.

guant4namo
03-01-2019, 10:57
Originariamente inviato da france_mala
Prova a dare un occhio alle 1MORE Triple Driver - alle Yamaha Yamaha EPH-100 - se vuoi spendere meno alle Xiaomi Hybrid HD - alle Brainwavz S3 - alle Fiio F5 o se riesci con il budget alle Fiio F9 Pro - o in generale qui si parla spesso e (forse troppo) bene delle KZ, che offrono una qualità ben superiore al prezzo a cui vengono vendute (in tal caso ti consiglio le KZ-ZST per rapporto qualità/prezzo.
Del resto ci sono tante marche e tanti modelli, ma tra tutte punterei sulle 1MORE Triple Driver; in ogni caso saprai meglio di me che Razer "è la Apple del gaming" dal punto di vista del marketing..., fan pagare il marchio!



Ciao,

grazie mille per la risposta. :D

Ho dato una controllata veloce ieri online digitando: 1MORE Triple Driver , ma ci sono parecchie cuffie.
A quale modello fai riferimento? 1MORE 1M301 LINK: 1MORE 1M301 (https://www.amazon.it/1MORE-1M301-Auricolare-Universale-Telecomando/dp/B019259XCY/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1536305077&sr=8-3&keywords=1MORE+Triple+Driver) o 1MORE E1001 Link: 1MORE E1001 (https://www.amazon.it/1MORE-Auricolari-Telecomando-Microfono-Compatibili/dp/B01A7G35S0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1536305077&sr=8-1&keywords=1MORE+Triple+Driver) ?
Le Yamaha EPH-100 , hanno microfono incorporato si? Idem le 1MORE, giusto?

Riguardo le Yamaha, brainwavz s3 , fiio f5 etc etc, sono tutte top cuffie, secondo me ;) , dico male?

Riguardo le KZ-ZST , sono queste: KZ-ZST (https://www.amazon.it/Yinyoo-auricolari-armatura-bilanciata-Dynamic/dp/B06WVFLYZF/ref=sr_1_1_sspa?ie=UTF8&qid=1536306055&sr=8-1-spons&keywords=KZ-ZST&psc=1) ?
Ma cosi poco costano? Sono veramente buone? :eek:

Per quanto riguarda Razer, lo so benissimo che è la Apple del gaming.
Quindi meglio spendere qualcosa di più per altre marche, ma avere un prodotto di qualità. Questo ragionamento lo faccio ogni volta che devo comprare qualcosa. ;)



In riferimento al messaggio sopra da parte di un utente e della mia risposta sotto, qualcuno può aiutarmi ad acquistare degli auricolari con microfono da utilizzare per giocare / sentire musica /vedere film/video ? :)
Attualmente ho le sennheiser game zero collegate ad una scheda audio creative sound blaster zx, ma vorrei passare agli auricolari x provarli :)

RandoM X
03-01-2019, 11:45
qualcuno ha esperienze di queste:
DigiHero Auricolari Wireless Bluetooth Senza Fili,Cuffie Bluetooth 5.0
Riferimento produttore WKT201800320
Numero articolo WKT201800320
a me arriveranno settimana prossima prese sull'onda della promo e delle recensioni positive che ancora in questi giorni stanno arrivando...

XmartinoX
05-01-2019, 11:41
Altro parametro da considerare é quello relativo alla posizione delle voci e degli strumenti che, a seconda del tipo di resa degli auricolari, possono nella percezione del suono essere più o meno vicini a chi a ascolta. È quello che si intende quando si dice che gli auricolari suonano "in the face" (in testa) o intorno a te.



Per capirti dovrei provare delle auricolari che suonano in testa o intorno a me perchè ora non so che significhi.
Poi potrei dire cosa preferisco : se auricolari che mi suonano in testa oppure intorno a me.
C'è qualche posto dove si possano solo provare e basta ?

kiwivda
05-01-2019, 13:20
Per capirti dovrei provare delle auricolari che suonano in testa o intorno a me perchè ora non so che significhi.
Poi potrei dire cosa preferisco : se auricolari che mi suonano in testa oppure intorno a me.
C'è qualche posto dove si possano solo provare e basta ?

Vicino a casa tua a Biella, c'è un negozio di hifi, si chiama Rigola (https://www.rigola1905.it/) li puoi fare delle ottime prove di ascolto. Sono rivenditori Shure e Sennheiser se non erro. Inoltre siamo vicini se passi per una birretta ti faccio ascoltare tutto quello che vuoi.

XmartinoX
05-01-2019, 16:47
Vicino a casa tua a Biella, c'è un negozio di hifi, si chiama Rigola (https://www.rigola1905.it/) li puoi fare delle ottime prove di ascolto. Sono rivenditori Shure e Sennheiser se non erro. Inoltre siamo vicini se passi per una birretta ti faccio ascoltare tutto quello che vuoi.
Ti ho scritto un messaggio in privato kiwivda :)

doctor who ?
09-01-2019, 15:37
Io ho associato alle Rock Zircon (ottime, ma "rubate" dalla mogliettina in breve tempo) le Memt X1, le trovo leggermente più difficili da pilotare con sorgenti "scarse" (ho un Samsung S8 ) ma compensano in leggerezza e confort, sono piccolissime ed isolano bene.
Cavo un pò microfonico.
Plus: magnete dietro per attaccarli al collo.

Alla fine mi sono orientato sulle memt X5S

pagate 10€, la confezione è esagerata, 5 paia di gommini, 2 capsule per coprire il jack, sacchetto per conservare le cuffiette e la scatola di cartone rigido ha addirittura la calamita sulla chiusura :fagiano:

mi sembrano solide, molto comode, bella anche la cosa dei magneti, per la qualità sonora è un po' presto per dare un voto, ma la prima impressione è stata ottima.

RandoM X
12-01-2019, 20:10
accantonate le digihero, sono passato a queste:
SW-BH137
davvero notevole il rapporto qualità/prezzo
io è da oggi che lo sto utilizzando e sono rimasto stupito!
qualcuno le ha mai provate?
mi piacerebbe avere almeno un altro parere perchè ho sempre pensato di avere un pessimo orecchio! :doh:

AVRILfan
13-01-2019, 14:37
Ragazzi, un buon cavo fa davvero la differenza o è una sega mentale da audiofili?

Vi spiego: le mie Sony XBA-N3AP cominciano a dare qualche segno di squilibrio, nel senso che l’auricolare sinistro talvolta non si sente, sfiga, dato che la garanzia è scaduta da pochi giorni.

Stavo pensando di approfittarne e prendere il cavo Sony MUC-M12SB1 in modo così da sfruttare anche l’uscita bilanciata del mio Walkman NW-WM1A, che dite, soldi buttati o ne vale la pena?

Alla fine l’ho preso e il boost prestazionale, soprattutto in termini di soundstage, è davvero sensazionale.

magisterarus
13-01-2019, 21:57
Alla fine l’ho preso e il boost prestazionale, soprattutto in termini di soundstage, è davvero sensazionale.

Il Kimber è sicuramente un ottimo cavo, ma il solo passaggio all'uscita bilanciata giustifica in pieno l'evidente upgrade che percepisci.

AVRILfan
15-01-2019, 22:32
Il Kimber è sicuramente un ottimo cavo, ma il solo passaggio all'uscita bilanciata giustifica in pieno l'evidente upgrade che percepisci.

Sì e no, nel senso che le Sennheiser HD660S con cavo bilanciato suonano in maniera meno convincente, almeno per ora. Vero pure che occorre amplificarle, sto infatti aspettando che ritorni disponibile il modulo AM3B del FiiO Q5.

lucavmw
16-01-2019, 13:57
Ciao a tutti, mi consigliate un paio di auricolari bluetooth completamente wireless? Vi indico le mie esigenza
- 100€
- in ear
- poca latenza perchè le userei anche con video
- fonti: pc e smartphone s7
- suono prevalentemente orientato sulle basse frequenze
- 50% musica 50% chiamate

Grazie 1000!

wolf230
18-01-2019, 09:37
Ciao a tutti, mi consigliate un paio di auricolari bluetooth completamente wireless? Vi indico le mie esigenza
- 100€
- in ear
- poca latenza perchè le userei anche con video
- fonti: pc e smartphone s7
- suono prevalentemente orientato sulle basse frequenze
- 50% musica 50% chiamate

Grazie 1000!

Samsung Icon X del 2018

lucavmw
20-01-2019, 06:55
Samsung Icon X del 2018

Grazie.... ma ho appena preso le jabra elite 65t

noblex
20-01-2019, 14:52
Buongiorno a tutti, vorrei acquisterei un paio di cuffie true wireless, che userò per Skype e per ascoltare musica.

Non ne ho mai provate, quindi non so bene quanto la necessità del doppio DAC influisca sul prezzo, e la combinazione wireless più miniaturizzazione influisca sulla qualità.

In ogni caso, come metro di paragone, mi trovo molto bene con le mie cuffie analogiche Sony EAX650, vorrei rimanere sulla stessa qualità audio o migliorare.

Come budget ho da 70 a 170€ (ovvero, posso salire se ne vale la pena, ma starei volentieri più sotto se non cambia una mazza), oltre alle classiche airpods ho visto che bose e alcune che arrivano da startup su indiegogo (che decantano qualità tecniche superiori ma non ci sono recensioni vere quindi mi fido poco)

Consigli?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

XmartinoX
20-01-2019, 18:58
Esiste il modello sennheiser momentum in ear iM2 di auricolari per ipod apple?
Perchè amazon non mi trova nessuna auricolare con iM2 .
In caso contrario quali sono?
Prezzo migliore quale è?
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino.

kiwivda
20-01-2019, 20:48
Esiste il modello sennheiser momentum in ear iM2 di auricolari per ipod apple?
Perchè amazon non mi trova nessuna auricolare con iM2 .
In caso contrario quali sono?
Prezzo migliore quale è?
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino.

Questa (https://www.amazon.it/Sennheiser-Momentum-Cuffia-iPhone-Chrome/dp/B0126RAPDQ)?

tomahawk
20-01-2019, 22:13
Ragazzi, siccome ho perso un inserto delle KZ ZST, cosa mi consigliate di compatibile e, ancora meglio, superiore per sostuire i tips originali?
Dalla Cina, Ali, GB, abbiamo qualcosa di top a poco prezzo?

wolf230
21-01-2019, 13:32
Ragazzi, siccome ho perso un inserto delle KZ ZST, cosa mi consigliate di compatibile e, ancora meglio, superiore per sostuire i tips originali?
Dalla Cina, Ali, GB, abbiamo qualcosa di top a poco prezzo?

Io ho preso questi
https://www.shenzhenaudio.com/ostry-os100-os200-os300-earphone-turning-tips.html

noblex
22-01-2019, 09:36
Buongiorno a tutti,
Qualcuno ha le Jabra elite active 65t?
Come suonano in confronto a un paio di cuffie cablate, e come le vedete in confronto alle Airpods?

Grazie

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

lucavmw
23-01-2019, 11:06
Buongiorno a tutti,
Qualcuno ha le Jabra elite active 65t?
Come suonano in confronto a un paio di cuffie cablate, e come le vedete in confronto alle Airpods?

Grazie

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

sì appena prese....non sono in grado di dare una valutazione precisa sulla qualità...ma ho un paio di shure 535 e sony base e sono sorpreso dalla qualità di queste jabra.... non mi aspettavo si sentissero così bene. non ho mai provato le airpods

wolf230
23-01-2019, 11:30
Grazie.... ma ho appena preso le jabra elite 65t

Grande, mi puoi dare un feedback? specie sui bassi e sulla loro stabilità nell'orecchio

RaySupreme
23-01-2019, 22:36
Salve, sto cercando delle cuffie in-ear tra i 50€ e i 90€ (preferisco spendere meno) che suonino bene quando ascolto musica sul mio dispositivo cellulare e che vadano bene anche per sessioni di gioco con chat vocali quali Discord e TeamSpeak.
Sarebbe perfetto se avessero lo splitter audio/mic, visto che il mio portatile probabilmente non leggerebbe il microfono con il combo jack, quindi avevo pensato di usare una scheda audio usb con doppia entrata. Stavo pensando anche al bluetooth come soluzione a questo problema (non ho mai provato ma magari con il bluetooth legge anche il mic), ma credo che il prezzo si alzerebbe inutilmente, tuttavia valuto alternative.
Le mie priorità sono qualità del microfono e comodità, non mi aspetto/non cerco una resa acustica eccellente.

starstruck
24-01-2019, 10:51
Buongiorno, vorrei comprare degli auricolari bluetooth per un uso sportivo (e non) sotto i 50€. Cosa consigliate? grazie

RandoM X
24-01-2019, 15:47
Buongiorno, vorrei comprare degli auricolari bluetooth per un uso sportivo (e non) sotto i 50€. Cosa consigliate? grazie

io sto usando con soddisfazione queste:
SW-BH137
le trovi su amazon a 20 euro...

jojomax
24-01-2019, 16:06
Consiglio le Creative Outlier Plus!

Eloy
24-01-2019, 17:21
Salve a tutti,
ho appena acquistato un lettore FiiO X3 Mark III e vorrei prendere una buona cuffia on-ear (sui 150€ circa).
Non son un esperto ma leggo che per questo prodotto vanno bene impedenze da 16 a 150 OHm (più è elevata e maggiore sarà la qualità del suono, giuso? sempre però stando sotto i 150 Ohm, giusto anche questo?)
Vorrei anche che coprano frequenze basse per un suono più corposo e bassi più accentuati.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti per i suggerimenti che mi potrete dare :)

kiwivda
24-01-2019, 17:30
Salve a tutti,
ho appena acquistato un lettore FiiO X3 Mark III e vorrei prendere una buona cuffia on-ear (sui 150€ circa).
Non son un esperto ma leggo che per questo prodotto vanno bene impedenze da 16 a 150 OHm (più è elevata e maggiore sarà la qualità del suono, giuso? sempre però stando sotto i 150 Ohm, giusto anche questo?)
Vorrei anche che coprano frequenze basse per un suono più corposo e bassi più accentuati.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti per i suggerimenti che mi potrete dare :)

Una bella GRADO SR80 o SR125.

Eloy
25-01-2019, 05:53
Grazie kiwivda, vedo che le Grado sono molto buone.....aspetto anche altri interventi ;)

starstruck
25-01-2019, 08:42
io sto usando con soddisfazione queste:
SW-BH137
le trovi su amazon a 20 euro...

grazie, stavo cercando qualcosa senza archetto esterno e se possibile con "chiusura magnetica", tipo le aukey stravendute su amazon che non capisco se sono decenti o no

starstruck
25-01-2019, 08:42
Consiglio le Creative Outlier Plus!

Non sembrano male, peccato che non abbiano l'aggancio magnetico

wolf230
25-01-2019, 08:56
Buongiorno, vorrei comprare degli auricolari bluetooth per un uso sportivo (e non) sotto i 50€. Cosa consigliate? grazie

Io ho le Meizu EP51.
Suono "caldo" direi L-shaped. La durata della batteria è ottima ed anche la stabilità nell'orecchio.
Le utilizzo sia in palestra (ottime) che per correre (leggi bene sotto).
Te le consiglio anche perchè su gearbest o similari si trovano spesso a 15€ con i vari coupon. Te le sconsiglio se le utilizzerai prevalentemente per la corsa in quanto hanno due difetti: 1) il cavo è molto microfonico e corto, quindi "senti" ogni falcata e non si riesce ad indossarlo sopra l'orecchio. 2) Il telecomando a filo contiene la batteria e quindi pesa un pò, quindi a sessione inoltrata se sudi tanto, tende a "tirare giù" il padiglione.

Ho risolto con una clip che collego dietro la nuca, e per quello che le ho pagate, sono comunque soddisfatto. Le lascerei solo per passare ad una full wireless (Jabra, Bose o Samsung)

RandoM X
25-01-2019, 12:01
grazie, stavo cercando qualcosa senza archetto esterno e se possibile con "chiusura magnetica", tipo le aukey stravendute su amazon che non capisco se sono decenti o no

Non sembrano male, peccato che non abbiano l'aggancio magnetico

mia moglie si trova molto bene con queste:
Anker Soundcore Spirit

di più, non so! :)

miriddin
26-01-2019, 11:37
Per chi fosse interessato, segnalo la svendita (fino a lunedì) sul noto shop "hifi cuffie UK": dovreste trovare qualcosa di buono...

Personalmente ho fatto scorta di Fidue A73 che sono in offerta a 34 euro, ma merita anche il lettore Shanling M2s a 124 euro!

https://penonaudio.com/image/cache/catalog/Fidue/A73/FIDUEA73-700x700.jpg

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1iSmQQVXXXXbRXXXXq6xXFXXXt/Shanling-M2s-Retina-Portable-Bluetooth-AptX-4-0-Mini-DAP-Lossless-Music-Player-DSD256-AK4490EQ-MUSES8920.jpg

giuppys69
26-01-2019, 22:51
Per chi fosse interessato, segnalo la svendita (fino a lunedì) sul noto shop "hifi cuffie UK": dovreste trovare qualcosa di buono...

Personalmente ho fatto scorta di Fidue A73 che sono in offerta a 34 euro, ma merita anche il lettore Shanling M2s a 124 euro!

https://penonaudio.com/image/cache/catalog/Fidue/A73/FIDUEA73-700x700.jpg

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1iSmQQVXXXXbRXXXXq6xXFXXXt/Shanling-M2s-Retina-Portable-Bluetooth-AptX-4-0-Mini-DAP-Lossless-Music-Player-DSD256-AK4490EQ-MUSES8920.jpg

Queste Fideu A73 come le vedi con il Hidizs a80,attualmente ho le KZ ed 16.

miriddin
27-01-2019, 09:47
Queste Fideu A73 come le vedi con il Hidizs a80,attualmente ho le KZ ed 16.

Non amo molto le KZ e non ho mai provato il modello che hai.

Di Fidue ho le A83 che reputo eccellenti ed ho sentito parlare bene anche delle A73. Le ho prese proprio con l'intenzione di usarle col mio A80 ma al momento non posso dire se avranno una buona sinergia con quel lettore.

Sono delle DualDriver spesso citate per l'ottima "coerenza" nella riproduzione del suono dei due driver ed il loro prezzo era di circa 160 dollari anche se ora si aggirano normalmente sui 100 euro, offerta a parte

Alcuni aspetti da tener presenti:
- le Fidue tendono ad essere abbastanza grandi: le A73 sono più piccole delle A83 ma alcuni potrebbero avere problemi di indossabilità
- si indossano solo over-ear
- resta da stabilire se i comandi a filo funzionino con l'Hidizs

giuppys69
27-01-2019, 13:26
Non amo molto le KZ e non ho mai provato il modello che hai.

Di Fidue ho le A83 che reputo eccellenti ed ho sentito parlare bene anche delle A73. Le ho prese proprio con l'intenzione di usarle col mio A80 ma al momento non posso dire se avranno una buona sinergia con quel lettore.

Sono delle DualDriver spesso citate per l'ottima "coerenza" nella riproduzione del suono dei due driver ed il loro prezzo era di circa 160 dollari anche se ora si aggirano normalmente sui 100 euro, offerta a parte

Alcuni aspetti da tener presenti:
- le Fidue tendono ad essere abbastanza grandi: le A73 sono più piccole delle A83 ma alcuni potrebbero avere problemi di indossabilità
- si indossano solo over-ear
- resta da stabilire se i comandi a filo funzionino con l'Hidizs
Altrimenti una bella accoppiata con l' Hidizs tenendo conto una spesa max.di 100 euro.

Aenil
28-01-2019, 11:51
ciao a tutti, io in questo periodo sto usando le KZ ZS6 con il loro cavetto "premium" intrecciato e sopratutto i tips comply ts200 che smorzano gli alti e donano un po' più di bassi, ve le consiglio! :fagiano:

lcpreben
28-01-2019, 12:01
Ciao, qualcuno possiede le TWS i10 (cloni Airpods)? Mi serve qualcosa di simile per ascoltare principalmente podcast una mezz'oretta al giorno.

starstruck
28-01-2019, 13:12
Io ho le Meizu EP51.
Suono "caldo" direi L-shaped. La durata della batteria è ottima ed anche la stabilità nell'orecchio.
Le utilizzo sia in palestra (ottime) che per correre (leggi bene sotto).
Te le consiglio anche perchè su gearbest o similari si trovano spesso a 15€ con i vari coupon. Te le sconsiglio se le utilizzerai prevalentemente per la corsa in quanto hanno due difetti: 1) il cavo è molto microfonico e corto, quindi "senti" ogni falcata e non si riesce ad indossarlo sopra l'orecchio. 2) Il telecomando a filo contiene la batteria e quindi pesa un pò, quindi a sessione inoltrata se sudi tanto, tende a "tirare giù" il padiglione.

Ho risolto con una clip che collego dietro la nuca, e per quello che le ho pagate, sono comunque soddisfatto. Le lascerei solo per passare ad una full wireless (Jabra, Bose o Samsung)

mia moglie si trova molto bene con queste:
Anker Soundcore Spirit

di più, non so! :)

grazie!

Aenil
28-01-2019, 19:08
Ciao, qualcuno possiede le TWS i10 (cloni Airpods)? Mi serve qualcosa di simile per ascoltare principalmente podcast una mezz'oretta al giorno.

le ho da qualche giorno, funzionano molto bene e sono comode.. come dimensioni sono la copia 1:1 delle originali, anche l'audio non è male, leggermente impastato ma si difende bene poi considerando il prezzo..

RandoM X
29-01-2019, 08:29
l'architetto ha recensito al volo diverse bt 5 economiche...
magari interessa a qualcuno la cosa! :)

Tuone
29-01-2019, 09:04
le ho da qualche giorno, funzionano molto bene e sono comode.. come dimensioni sono la copia 1:1 delle originali, anche l'audio non è male, leggermente impastato ma si difende bene poi considerando il prezzo..
Dove le hai prese?

Aenil
29-01-2019, 10:57
Dove le hai prese?

aliexpress sui 28€, ci sono tante varianti, le uniche decenti sono appunto le i10 tws il resto sono cinesate con led tipo albero di natale, o più grandi, o con qualità audio indecente

-Death-
29-01-2019, 11:02
Wow che bello un thread sugli auricolari!!!
Salve a tutti. Stavo cercando delle cuffie in ear su internet per usarle con il mio lettore sansa clip che è sprovvisto di bluetooth, poi mi è venuto in mente che ho un Sony Xperia Z1 compact fermo sulla scrivania e che potrei usarlo come lettore, così da ampliare la scelta nel mondo dei "senza fili" . (So che non è ai livelli di un media center con dap dedicato ma penso sia meglio del sansa clip giusto? È pure Sony :D )
Posseggo già delle sennheiser da una 30ina di euro, che mi avevate consigliato, ma questa volta vorrei qualcosa da usare quando andrò in palestra. Provo a darvi qualche indicazione, sperando mi possiate aiutare. Vorrei che non mi si levi durante gli allenamenti, che si sentano bene i bassi...budget vorrei rimanere entro i 100 euro ma se c'è qualche occasione, posso sforare un pochino...autonomia che duri il più possibile, in modo che la batteria non si usuri dopo 2 anni...ed impermeabile ovviamente giusto per il sudore non per ascoltare musica sotto la doccia :D
Quali mi consigliate ? Ah tipo di musica, tutti i generi. Però preferisco techno house, ma anche rock metal pop dance...
Grazie!!!

Aenil
29-01-2019, 12:26
Wow che bello un thread sugli auricolari!!!
Salve a tutti. Stavo cercando delle cuffie in ear su internet per usarle con il mio lettore sansa clip che è sprovvisto di bluetooth, poi mi è venuto in mente che ho un Sony Xperia Z1 compact fermo sulla scrivania e che potrei usarlo come lettore, così da ampliare la scelta nel mondo dei "senza fili" . (So che non è ai livelli di un media center con dap dedicato ma penso sia meglio del sansa clip giusto? È pure Sony :D )

beh oddio io ho la versione Zip del Clip e suona decisamente meglio di uno smartphone :D (con o senza firmware rockbox)

per la scelta delle cuffie wireless la mia esperienza si ferma alle due citate nei post precedenti quindi meglio che senti da altri ben più esperti :stordita: :)

Tuone
29-01-2019, 13:26
aliexpress sui 28€, ci sono tante varianti, le uniche decenti sono appunto le i10 tws il resto sono cinesate con led tipo albero di natale, o più grandi, o con qualità audio indecente

Ho letto che c'è una versione dove l'audio è invertito, confermi?

-Death-
29-01-2019, 13:29
beh oddio io ho la versione Zip del Clip e suona decisamente meglio di uno smartphone :D (con o senza firmware rockbox)

per la scelta delle cuffie wireless la mia esperienza si ferma alle due citate nei post precedenti quindi meglio che senti da altri ben più esperti :stordita: :)

Io ho il sansa clip jam. Quando lo comprai, pensai che in ogni caso le cuffie con filo suonano meglio (tralasciando che poi ne ho comprate.un paio da 30 euro quindi il discorso vale poco ) però in palestra il filo è noioso. Magari esistono anche quelle per lo sport che non si muovono, e sono con il jack...ma non ne ho viste molte in vendita...ma mi son ricordato di quel telefono ... E tra l'altro con wifi potrei usare anche Tidal, dato che sono abbonato. Gli ho cambiato anche la batteria prima di cambiarlo con un altro...potrei ora sfruttarlo per questa cosa qui :eek:

tecnologico
29-01-2019, 14:01
ma gli auricolari bt con archetto rigido dietro il collo sono fastidiosi durante la corsa? rimbalza?

starstruck
29-01-2019, 15:08
l'architetto ha recensito al volo diverse bt 5 economiche...
magari interessa a qualcuno la cosa! :)

Dove posso trovare questa recensione?

MarcoPanz
29-01-2019, 16:16
Dove posso trovare questa recensione?

Si tratta del mitico Andrea Galeazzi
Il video è titolato '' 9 cuffie true wireless Amazon low cost''
Anche se le sue definizioni non sono certo audiofile, sicuramente aiuta per muoversi nel mare di offerte che ci propinano a dx e a manca.

Tuone
29-01-2019, 18:25
Vabbè ma quelle cuffie che ha messo nel video non le comprerei neanche sotto tortura...ok delle cuffiette cinesi, ma quelle sono proprio il peggio del peggio

AVRILfan
29-01-2019, 18:50
L'architetto per quanto mi riguarda al massimo può andare a zappare la terra.

jojomax
29-01-2019, 19:14
Arrivate oggi le Fiio F9 PRO, che userò col loro cavo bilanciato e il mio Pioneer.. Che dire, fantastiche! Molto consigliate, soprattutto per comodità, materiali, cavo perfetto e non fastidioso come molti di quelli che passano sopra l'orecchio.. Per un uso in mobilità non riesco ad immaginare niente di più adatto a questo prezzo..

MarcoPanz
29-01-2019, 20:31
Ok ma non è che tutti quelli che usano auricolari, specialmente adesso con le air pods... siano degli audiofili, tanti le usano per telefonare oppure per ascoltare audio libri etc, in quei casi la qualità audio è l'ultima cosa, e li l'architetto può dire la sua...
Certo non compro le cose che consiglia, però mi è simpatico...

-Death-
29-01-2019, 22:29
Wow che bello un thread sugli auricolari!!!
Salve a tutti. Stavo cercando delle cuffie in ear su internet per usarle con il mio lettore sansa clip che è sprovvisto di bluetooth, poi mi è venuto in mente che ho un Sony Xperia Z1 compact fermo sulla scrivania e che potrei usarlo come lettore, così da ampliare la scelta nel mondo dei "senza fili" . (So che non è ai livelli di un media center con dap dedicato ma penso sia meglio del sansa clip giusto? È pure Sony :D )
Posseggo già delle sennheiser da una 30ina di euro, che mi avevate consigliato, ma questa volta vorrei qualcosa da usare quando andrò in palestra. Provo a darvi qualche indicazione, sperando mi possiate aiutare. Vorrei che non mi si levi durante gli allenamenti, che si sentano bene i bassi...budget vorrei rimanere entro i 100 euro ma se c'è qualche occasione, posso sforare un pochino...autonomia che duri il più possibile, in modo che la batteria non si usuri dopo 2 anni...ed impermeabile ovviamente giusto per il sudore non per ascoltare musica sotto la doccia :D
Quali mi consigliate ? Ah tipo di musica, tutti i generi. Però preferisco techno house, ma anche rock metal pop dance...
Grazie!!!

Ho scovato le Sennheiser CX sport . Come pensate che siano ? Non mi pare di aver letto il loro nome nelle ultime pagine.
- Jaybird X3
- Audio-Technica ath-sport70btrgd
- Jaybird Tarah
- JBL Reflect
Nel frattempo ho ricevuto una richiesta per un paio di cuffie, sempre bluetooth per lo sport, con budget entro i 50 euro. Ho sentito nominare più volte (nei post precedenti) le creative outlier One plus. Sapete se il bluetooth funzioni bene con il telefono in tasca? Ho sentito di questa persona, comprare un paio di in ear bluetooth da Amazon a poco, dicendomi che mettendo il telefono in tasca o poco più lontano, il bt smettesse di funzionare :eek:

Modifico: ho aggiunto qualche nome

AVRILfan
30-01-2019, 07:48
Ok ma non è che tutti quelli che usano auricolari, specialmente adesso con le air pods... siano degli audiofili, tanti le usano per telefonare oppure per ascoltare audio libri etc, in quei casi la qualità audio è l'ultima cosa, e li l'architetto può dire la sua...
Certo non compro le cose che consiglia, però mi è simpatico...

Vabbè se si parla di simpatia allora vale tutto, credevo ti riferissi alla sua competenza nel settore.

Non amando e quindi non possedendo iPhone, non ho mai provato le AirPods, in compenso ho le Sony WF-1000X che se non fosse per le perdite di segnale sarebbero un bel prodotto, soprattutto considerando il prezzo a cui si trovano.

miriddin
02-02-2019, 09:44
Segnalo il 20% di sconto sul sito di Brainwavz: potreste trovare qualcosa di interessante.

Io ne ho approfittato per prendere le B400, inear con quattro drivers e cavo removibile con connettori MMCX.

Come opzione è possibile prendere il cavo bilanciato standard a 12 euro e quello 'Candy Cane" a 26 euro: in dotazione ci sono già i due cavi con jack da 3,5 mm, con e senza comandi a filo.

chinook
02-02-2019, 16:17
Interessanti le B400.
Come ho scritto nell'altro thread stavo pensando di prendere le Fiio F9 Pro per provare il bilanciato. Visto che con questo sconto il prezzo delle due è simile (anche se in realtà alle Brainwavz bisogna aggiungere il cavo bilanciato da 2,5mm), secondo te sono preferibili le B400?

miriddin
02-02-2019, 16:52
Difficile dirlo a priori, considerato che al momento ho solo le FiiO F9 Pro.

Le F9 Pro hanno dalla loro i tre drivers Knowles contro i quattro driver delle B400, ma personalmente ritengo che tra le due potrebbe essere solo una questione di preferenze d'ascolto.

Costruttivamente le FiiO sembrano decisamente migliori grazie al loro corpo in alluminio.

Riguardo all'uso in bilanciato, prendere il cavo adatto comporta una differenza che va dai 12 ai 26 euro, per un costo massimo di 165 euro.

chinook
02-02-2019, 18:12
Grazie miriddin.
Deciderò prossimamente, tanto c'è tempo fino al 10 per lo sconto se non sbaglio. Tra l'altro non ho ancora scelto il dap.

miriddin
02-02-2019, 18:42
Grazie miriddin.
Deciderò prossimamente, tanto c'è tempo fino al 10 per lo sconto se non sbaglio. Tra l'altro non ho ancora scelto il dap.

Chiudo con una palese ovvietà: si ascolta solo con un auricolare alla volta!

Nel senso che, pur rilevando come sia consigliabile tenere collegati i cavi bilanciati ad un solo auricolare per evitare di sforzare i connettori, nulla vieta di utilizzare lo stesso cavo bilanciato con più auricolari che condividano lo stesso tipo di connettore.

Poi la soluzione da preferire è IMHO sempre quella che prevede cavo bilanciato più adattatore da bilanciato a tradizionale.

chinook
02-02-2019, 19:11
Ottima soluzione l'adattatore. Stavo proprio pensando a come evitare di cambiare cavo prefigurando un utilizzo degli auricolari anche con altri dispositivi non bilanciati.
Grazie del suggerimento.

jojomax
02-02-2019, 19:15
Difficile dirlo a priori, considerato che al momento ho solo le FiiO F9 Pro.

Le F9 Pro hanno dalla loro i tre drivers Knowles contro i quattro driver delle B400, ma personalmente ritengo che tra le due potrebbe essere solo una questione di preferenze d'ascolto.

Costruttivamente le FiiO sembrano decisamente migliori grazie al loro corpo in alluminio.

Riguardo all'uso in bilanciato, prendere il cavo adatto comporta una differenza che va dai 12 ai 26 euro, per un costo massimo di 165 euro.Ma cosa ne pensi di queste F9 pro? Io ieri notte le ho ascoltate per bene in bilanciato col mio Pioneer e mi piacciono tantissimo, e soprattutto sono di una, comodità impressionante, anche mettendo l'orecchio sul cuscino non danno fastidio! Come le metteresti in una tua ipotetica classifica?

miriddin
03-02-2019, 10:12
Ma cosa ne pensi di queste F9 pro? Io ieri notte le ho ascoltate per bene in bilanciato col mio Pioneer e mi piacciono tantissimo, e soprattutto sono di una, comodità impressionante, anche mettendo l'orecchio sul cuscino non danno fastidio! Come le metteresti in una tua ipotetica classifica?

Anch'io le considero eccellenti!

Tra gli auricolari che utilizzo in bilanciato direi che se la gioca con le Pinnacle P1 che hanno dalla loro una comodità anche maggiore ed un soundstage più ampio, mentre le F9 Pro hanno una separazione degli strumenti forse un pò più definita.

I bassi delle F9 Pro sono poi resi meglio che nelle Pinnacle ma nelle P1 suonano più intriganti e naturali.

Nel complesso le F9 Pro rendono molto bene, salvo qualche piccola incertezza occasionale nella resa di "frequenze limite".

A loro vantaggio le FiiO hanno poi una miglior pilotabilità rispetto alle P1.

chinook
03-02-2019, 11:10
Le F9 Pro dove consigliate di prenderle? A 160 dal rivenditore italiano o su Ali a 115/120 (con tempi di consegna però molto lunghi), o altro ancora?
Voi dove le avete prese?
Grazie

jojomax
03-02-2019, 12:24
Le F9 Pro dove consigliate di prenderle? A 160 dal rivenditore italiano o su Ali a 115/120 (con tempi di consegna però molto lunghi), o altro ancora?

Voi dove le avete prese?

GrazieIo le ho prese B-Stock da Playstereo!

miriddin
03-02-2019, 12:58
Se vuoi acquistare le FiiO F9 Pro dall'Oriente il migliore resta PenonAudio e risparmi circa 40 euro: come lato negativo in caso di problemi non hai la comodità assicurata dalla garanzia dell'importatore italiano.

chinook
03-02-2019, 14:49
Ok, grazie ad entrambi.

patrick40
05-02-2019, 10:10
Ciao a tutti,

devo fare un regalo e mi è parso di capire che il destinatario desideri in lettore Sony NW-A45.

Purtroppo non ho le necessarie competenze per abbinare auricolari adeguati, pertanto chiedo a voi che siete più esperti di me quali posso comprare per abbinarli al lettore.

L'ascoltatore ama musica Lounge e Chillout, con qualche puntata sporadica nel pop anni '80.

Vorrei prendergli 2 auricolari, uno per l'ascolto in giro e uno di maggiore qualità per l'ascolto in casa: prezzi rispettivamente di 30 Euro e 100 Euro circa ciascuno. Preciso che essendo una persona "all'antica" non gli interessano caratteristiche "accessorie" quali bluetooth & C, ma solo la qualità del suono.

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!

Eliozzi
06-02-2019, 01:50
Segnalo il 20% di sconto sul sito di Brainwavz: potreste trovare qualcosa di interessante.Segnalo che ci si può caricare sopra anche il codice sconto 10% della newsletter (che pare valido anche per i vecchi iscritti). ciao


EDIT: qualcuno di voi ha comprato recentemente da loro ? Non riesco a capire il discorso della EU-warehouse che fanno nella pagina delle spedizioni, perchè contattandoli sembrerebbe in realtà inesistente (riassumo: "se è disponibile spediamo da EU, altrimenti diretto da HK" - ma non c'è modo di capire cosa sia disponibile, quindi virtualmente nulla; le b400 mi hanno detto da HK). Il problema, oltre ai tempi di spedizione, è che da HK passa per la dogana e potrebbe essere meno conveniente che comprare su amazon, dove sono pure presenti con prezzi sì maggiori, ma senza rischio balzelli. Su amazon.uk per la stessa promozione fanno lo sconto del 15% e bisogna pagare qualcosa di spedizione.

AVRILfan
10-02-2019, 16:04
Raga, dato che del modulo AM3B per FiiO Q5 non se ne parla - situazione surreale, out of stock ovunque senza nessuna notizia circa la disponibilità - se compro questo adattatore, ne perdo in qualità?

Mi servirebbe per collegare sia le Sony XBA-N3AP che le Sennheiser HD660S con cavo bilanciato 4.4mm dato che il FiiO Q5 ha l'uscita 2.5mm.


https://www.playstereo.com/it/accessori-per-cuffie/4052-fiio-lb-44m-cavo-adattatore-da-jack-femmina-44-bilanciato-a-maschio-25mm-trrs-bilanciato-6953175730569.html

magisterarus
11-02-2019, 08:42
Raga, dato che del modulo AM3B per FiiO Q5 non se ne parla - situazione surreale, out of stock ovunque senza nessuna notizia circa la disponibilità - se compro questo adattatore, ne perdo in qualità?

Mi servirebbe per collegare sia le Sony XBA-N3AP che le Sennheiser HD660S con cavo bilanciato 4.4mm dato che il FiiO Q5 ha l'uscita 2.5mm.


https://www.playstereo.com/it/accessori-per-cuffie/4052-fiio-lb-44m-cavo-adattatore-da-jack-femmina-44-bilanciato-a-maschio-25mm-trrs-bilanciato-6953175730569.html

Io ho l'adattatore opposto (FiiO BL44), ma il cavo non cambia.
E' un adattatore valido ed utilizza un conduttore di qualità OCC prodotto in Giappone da Oyaide. Per cui non mi porrei problemi relativi alla perdita di qualità.

tecnologico
11-02-2019, 10:05
Consiglio auricolare bluetooth per running. budget basso, direi 30\40e circa.

ho auto due meizu mp51 entrambe schiattate rapidamente. mai più.

avevo adocchiato le xiaomi mini sport, ma non si trovano più da nessuna parte.

accetto consigli...sia amazon che gearbest vanno bene

preferenza per quelle con l'archetto dietro l'orecchio, correndo tanto d'estate mi scivolano via di solito

jojomax
11-02-2019, 11:07
Potresti valutare le V-moda Forza metallo wireless che su Amazon italia, però Wharehouse deals, vengono intorno quella cifra.. Hanno una qualità molto alta!

tecnologico
11-02-2019, 11:19
siamo nettamene fuori budget...

Aenil
11-02-2019, 11:47
Consiglio auricolare bluetooth per running. budget basso, direi 30\40e circa.

ho auto due meizu mp51 entrambe schiattate rapidamente. mai più.

avevo adocchiato le xiaomi mini sport, ma non si trovano più da nessuna parte.

accetto consigli...sia amazon che gearbest vanno bene

preferenza per quelle con l'archetto dietro l'orecchio, correndo tanto d'estate mi scivolano via di solito

io sorprendentemente per lo sport (palestra e mtb) mi sto trovando molto bene con le i10 TWS, non isolano troppo come le in ear ma durante l'ascolto i rumori esterni non disturbano, sono molto leggere, questo unito al fatto che con la "astina" si abbassa il baricentro le rendono particolarmente stabili, almeno nel mio caso, mal che vada ci sono sempre i laccetti per unirle. stanno sui 30€ o anche meno

Tuone
11-02-2019, 11:52
io sorprendentemente per lo sport (palestra e mtb) mi sto trovando molto bene con le i10 TWS, non isolano troppo come le in ear ma durante l'ascolto i rumori esterni non disturbano, sono molto leggere, questo unito al fatto che con la "astina" si abbassa il baricentro le rendono particolarmente stabili, almeno nel mio caso, mal che vada ci sono sempre i laccetti per unirle. stanno sui 30€ o anche meno

ma a quel prezzo si trovano da venditori che non siano aliexpress e simili?

jojomax
11-02-2019, 14:01
Io le ho pagate 43 euro...

wrad3n
11-02-2019, 14:34
Consiglio auricolare bluetooth per running. budget basso, direi 30\40e circa.

ho auto due meizu mp51 entrambe schiattate rapidamente. mai più.

avevo adocchiato le xiaomi mini sport, ma non si trovano più da nessuna parte.

accetto consigli...sia amazon che gearbest vanno bene

preferenza per quelle con l'archetto dietro l'orecchio, correndo tanto d'estate mi scivolano via di solito

Dai un'occhiata anche alle Creative Outlier ONE Plus (40€ su amazon), comodissime perché hanno il lettore audio integrato (per mp3/flac/wav/wma) con 4GB di memoria.

AVRILfan
11-02-2019, 15:01
Io ho l'adattatore opposto (FiiO BL44), ma il cavo non cambia.
E' un adattatore valido ed utilizza un conduttore di qualità OCC prodotto in Giappone da Oyaide. Per cui non mi porrei problemi relativi alla perdita di qualità.

Alla fine l'ho preso, grazie, però queste scelte di compromesso mi danno sempre un po' fastidio...

Aenil
11-02-2019, 15:08
ma a quel prezzo si trovano da venditori che non siano aliexpress e simili?

no sicuramente si trovano a circa 10€ in più, però per prodotti di questo tipo consiglio aliexpress e simili se non si hanno urgenze particolari.. a parte il prezzo penso sia anche più difficile che arrivi un modello prima serie (canali dx e sx invertiti)

alfore
12-02-2019, 08:02
Salve mi cosigliate cuffie in-ear per gaming comprese di microfono spesa max 80 euro? Grazie per i consigli.

Tuone
12-02-2019, 10:57
no sicuramente si trovano a circa 10€ in più, però per prodotti di questo tipo consiglio aliexpress e simili se non si hanno urgenze particolari.. a parte il prezzo penso sia anche più difficile che arrivi un modello prima serie (canali dx e sx invertiti)

Come si fa a sapere prima se sono un modello con l audio invertito?

Aenil
12-02-2019, 11:47
Come si fa a sapere prima se sono un modello con l audio invertito?

le immagini sulla confezione sono leggermente più grandi non è facile capirlo.. ormai penso che se si acquisti su aliexpress siano tutti modelli nuovi.

wrad3n
12-02-2019, 15:23
io sorprendentemente per lo sport (palestra e mtb) mi sto trovando molto bene con le i10 TWS, non isolano troppo come le in ear ma durante l'ascolto i rumori esterni non disturbano, sono molto leggere, questo unito al fatto che con la "astina" si abbassa il baricentro le rendono particolarmente stabili, almeno nel mio caso, mal che vada ci sono sempre i laccetti per unirle. stanno sui 30€ o anche meno

Per curiosità, quali codec bluetooth supportano?

tecnologico
12-02-2019, 15:41
vorrei evitare cinesate troppo estreme..

Aenil
13-02-2019, 08:09
Per curiosità, quali codec bluetooth supportano?

sul oneplus vedo che nelle impotazioni bluetooth di queste cuffie ho la prossibilità di abilitare l'"audio hd" a differenza di altre cuffie bluetooth, però non saprei dirti di preciso che codec sia probabilmente aptxHD

vorrei evitare cinesate troppo estreme..

guarda sono d'accordo con te ma questo modello non ha proprio nulla di cinesata è questo il punto (non per nulla costano il doppio rispetto modelli simili su quel sito), sono compatte e ben fatte, hanno la ricarica coi pin magnetici, sportello magnetico, ricarica wireless o con type c del box, buona autonomia (non ottima ma ho visto che è molto influenzata da volume), niente led lampeggiante effetto natalizio.. poi ad un certo punto si va anche su scelte personali, nel senso che ho preferito queste provenendo da un paio di modelli di in ear wireless (tra cui le pamu scroll) che però non mi stavano comodissime per via del peso comunque maggiore di una in ear con filo e, sopratutto, perché mi capitava in ufficio di tenerne solo una all'orecchio, con le in ear l'effetto in quel caso è molto fastidioso a lungo andare.

Tuone
13-02-2019, 08:33
sul oneplus vedo che nelle impotazioni bluetooth di queste cuffie ho la prossibilità di abilitare l'"audio hd" a differenza di altre cuffie bluetooth, però non saprei dirti di preciso che codec sia probabilmente aptxHD



guarda sono d'accordo con te ma questo modello non ha proprio nulla di cinesata è questo il punto (non per nulla costano il doppio rispetto modelli simili su quel sito), sono compatte e ben fatte, hanno la ricarica coi pin magnetici, sportello magnetico, ricarica wireless o con type c del box, buona autonomia (non ottima ma ho visto che è molto influenzata da volume), niente led lampeggiante effetto natalizio.. poi ad un certo punto si va anche su scelte personali, nel senso che ho preferito queste provenendo da un paio di modelli di in ear wireless (tra cui le pamu scroll) che però non mi stavano comodissime per via del peso comunque maggiore di una in ear con filo e, sopratutto, perché mi capitava in ufficio di tenerne solo una all'orecchio, con le in ear l'effetto in quel caso è molto fastidioso a lungo andare.

Ecco perfetto, anche io ho le pamu scroll, rispetto a queste, com'è la gestione della assistente? te lo chiedo perche con il mate 20x l'assistente tramite le pamu non è il massimo, lento a prendere i comandi, molte volte l'assistente va in "confusione", altre volte invece prende il comando sembra aver fatto tutto (tipo inviare un whatsapp) mentre poi nella realtà il whatsapp non risulta inviato

Come si comportano invece queste i10 tws da questo lato?

wrad3n
13-02-2019, 08:54
sul oneplus vedo che nelle impotazioni bluetooth di queste cuffie ho la prossibilità di abilitare l'"audio hd" a differenza di altre cuffie bluetooth, però non saprei dirti di preciso che codec sia probabilmente aptxHD

È forse l'info più importante per la qualità audio via bluetooth e la tengono nascosta :D
Ho trovato un riferimento su amazon.com, dovrebbero supportare anche l'AAC, quindi SBC (standard minimo) e AAC (che dovrebbe essere riferito proprio a l'impostazione "audio HD").
Quindi codec di qualità medio-bassa (tra l'altro gli stessi supportati dalle airpods).
Comunque buona cosa il supporto all'AAC, soprattutto per il prezzo d'acquisto, almeno si elevano dalla fascia bassa che supporta solo l'SBC.

nel senso che ho preferito queste provenendo da un paio di modelli di in ear wireless (tra cui le pamu scroll)

Tra l'altro le i10 (per via del supporto all'AAC) dovrebbero essere qualitativamente superiori alle pamu scroll. pamu scroll che secondo le recensioni supportano solo l'SBC (c'hanno messo il bluetooth 5 che permette l'uso di codec di elevata qualità e poi rimangono al basico SBC :confused: ).

xmnemo85x
13-02-2019, 09:53
Buon giorno.

Ho acquistato gli auricolari KZ ZS3 circa 7 mesi fa.

Ieri hanno cominciato ad impazzire, ovvero da soli, fanno alzare il volume (cosa che non è mai stata possibile), fanno partire google assistant e fanno anche chiudere o partire chiamate.

Ho fatto il reso amazon e mi accreditano i 15€ spesi.

ora, vorrei acquistare delle cuffiette che uso tutti i giorni, (fino a) 8 ore al giorno (faccio il broker immobiliare, sono sempre con il telefono collegato), ascolto musica negli spostamenti e faccio veramente molte chiamate.

Mi interessa che abbiano una resa buona a livello qualitativo e che il microfono funzioni bene, non mi interessa abbiano il controllo del volume.

Che consigli avete?

Dai 15 ai 25€

Grazie

Aenil
13-02-2019, 09:59
Ecco perfetto, anche io ho le pamu scroll, rispetto a queste, com'è la gestione della assistente? te lo chiedo perche con il mate 20x l'assistente tramite le pamu non è il massimo, lento a prendere i comandi, molte volte l'assistente va in "confusione", altre volte invece prende il comando sembra aver fatto tutto (tipo inviare un whatsapp) mentre poi nella realtà il whatsapp non risulta inviato

Come si comportano invece queste i10 tws da questo lato?

ecco per attivare l'assistente basta sfiorare per quache secondo una delle due cuffiette e parte con il classico suono, l'ho usato poco ma mi ha sempre risposto. i comandi touch sicuramente non sono come sulle airpods originali bisogna essere più decisi (sempre meglio di un tasto) però quello per attivare l'assistente è il più "semplice" da fare rispetto al doppio tap per dire

È forse l'info più importante per la qualità audio via bluetooth e la tengono nascosta :D
Ho trovato un riferimento su amazon.com, dovrebbero supportare anche l'AAC, quindi SBC (standard minimo) e AAC (che dovrebbe essere riferito proprio a l'impostazione "audio HD").
Quindi codec di qualità medio-bassa (tra l'altro gli stessi supportati dalle airpods).
Comunque buona cosa il supporto all'AAC, soprattutto per il prezzo d'acquisto, almeno si elevano dalla fascia bassa che supporta solo l'SBC.



Tra l'altro le i10 (per via del supporto all'AAC) dovrebbero essere qualitativamente superiori alle pamu scroll. pamu scroll che secondo le recensioni supportano solo l'SBC (c'hanno messo il bluetooth 5 che permette l'uso di codec di elevata qualità e poi rimangono al basico SBC :confused: ).

usando spotify (qualità massima) passando da una modalità all'altra si sente la differenza ma nulla di abissale, le cuffie di per se mi sembrano suonare meglio delle pamu (confermo niente "audio hd" per loro), sicuramente sono più equilibrate.

Tuone
13-02-2019, 10:05
ecco per attivare l'assistente basta sfiorare per quache secondo una delle due cuffiette e parte con il classico suono, l'ho usato poco ma mi ha sempre risposto. i comandi touch sicuramente non sono come sulle airpods originali bisogna essere più decisi (sempre meglio di un tasto) però quello per attivare l'assistente è il più "semplice" da fare rispetto al doppio tap per dire

Da aliexpress che spedizione consigli?

wrad3n
13-02-2019, 10:17
usando spotify (qualità massima) passando da una modalità all'altra si sente la differenza ma nulla di abissale, le cuffie di per se mi sembrano suonare meglio delle pamu (confermo niente "audio hd" per loro), sicuramente sono più equilibrate.

Immagino, spotify anche a qualità massima è comunque lossy e con bitrate massimo di 320Kbps e la ricodifica in SBC o AAC per la trasmissione via bluetooth non comporta una grossa perdita di qualità, anche se SBC è pensato più per le conversazioni e qualitativamente dovrebbe essere tra il vecchio MP2 (MPEG1 Layer 2) e l'MP3 a parità di bitrate, AAC molto più recente e più "musicale".

Aenil
13-02-2019, 11:18
Da aliexpress che spedizione consigli?

quella più economica e di portar pazienza :D

TheInvoker
13-02-2019, 14:17
Cerco auricolari bluetooth:

-Durata della batteria almeno 5-6 ore

-Qualità audio discreta. Niente roba professionale ma che almeno non si senta il fruscio di fondo

Su Amazon trovo solo roba da 10-20 euro.

Di marca conosco le Bose ma costano troppo e le Sennheiser. Ci sarebbero quindi le CX 6.00 a 79€. Esiste qualcosa di simile che peró mi faccia risparmiare 20-30€?

smanet
13-02-2019, 15:32
Ciao! Alla fine... ho cambiato cellulare, e non ho più il jack.
Ci sono adattatori, o addirittura DAC, che mi potete consigliare?

lcpreben
14-02-2019, 08:30
Sono abbastanza tentato dalle i10 TWS, anche se su Reddit parecchia gente si lamenta della loro affidabilità.

Vedo che esiste la versione S. @Aenil, che versione hai?

wrad3n
14-02-2019, 08:40
Cerco auricolari bluetooth:

Anche true wireless?

-Qualità audio discreta. Niente roba professionale ma che almeno non si senta il fruscio di fondo

eh, per l'audio su bluetooth andare oltre il "discreto" può essere difficile perché con i codec attualmente disponibili non si ha un matching 1:1 tra la qualità della sorgente e quello che senti effettivamente, la perdita di qualità può essere evidente, soprattutto se parti da codec lossless.

Di marca conosco le Bose ma costano troppo e le Sennheiser. Ci sarebbero quindi le CX 6.00 a 79€. Esiste qualcosa di simile che peró mi faccia risparmiare 20-30€?

Se prendi in considerazione anche le true wireless, le TWS i10 (non in-ear) di cui si discuteva sopra dovrebbero garantire la qualità che cerchi (codec SBC + AAC) per quel prezzo, non so dirti però sulla durata della batteria.

Tra le bluetooth non true wireless in quella fascia di prezzo i modelli più o meno si equivalgono perché supportano più o meno tutte solo il codec base del bluetooth (SBC), tra le più versatili ci sono le Creative Outlier ONE Plus che hanno il player audio integrato con 4GB di memoria (per l'audio via bluetooth supportano anch'esse solo l'SBC).

Ciao! Alla fine... ho cambiato cellulare, e non ho più il jack.
Ci sono adattatori, o addirittura DAC, che mi potete consigliare?

Se lo smartphone supporta l'audio su USB (immagino che lo sia, visto che hanno eliminato il jack) ed ascolti sorgenti di elevata qualità (FLAC, APE etc. o da servizi online come Tidal Hi-fi) la soluzione migliore è un adattatore USB to jack 3,5mm e cuffie a filo, se sei più indirizzato a mp3 e simili o spotify può andar bene anche il bluetooth.

Se invece cerchi la massima qualità su bluetooth dipende, per ora puoi averla solo da smartphone Android (dall'8 in poi) con supporto ai codec aptX HD e LDAC, quindi se ne possiedi uno considera cuffie (o ricetrasmettitori bluetooth) che supportano almeno quei codec.

lcpreben
14-02-2019, 09:39
Sempre nel range delle cuffie economiche, come sono le Creative Outlier ONE? Forse preferirei quelle rispetto ad altre cinesate.

TheInvoker
14-02-2019, 09:53
Cos'è il true wireless?

wrad3n
14-02-2019, 10:08
Cos'è il true wireless?

True wireless sono le cuffie bluetooth totalmente senza fili, es. le TWS i10 (clone delle airpods di apple):

https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41pGkZI5wGL._AC_SS350_.jpg

rispetto alle Sennheiser che avevi preso in considerazione:

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/E7HdpkNkyJhhoUiF29ycHa-480-80.jpg

TheInvoker
14-02-2019, 10:30
Ok immaginavo. Quella cosa ha degli aspetti positivi e altri negativi peró il fatto che non siano in ear mi scoccia. Con le in ear mi sento molto più isolato.
Inoltre cercando le su Amazon ne ho trovate parecchie ma di marche diverse....knossos tellaboul 8eninite ecc ecc

Mi piace la ricarica wireless

Alfacentauri
14-02-2019, 14:02
ho le i10 tws, cuffiette adorabili, suonano molto bene e perfette per le chiamate.
Dopo 2 settimane però, e giusto oggi, non riesco più ad accoppiarle, e la sx non si carica più.
peccato, veramente un peccato che sti cinesi non riescano ad avere un minimo di affidabilità:rolleyes:

xmnemo85x
14-02-2019, 15:17
Buon giorno.



Ho acquistato gli auricolari KZ ZS3 circa 7 mesi fa.



Ieri hanno cominciato ad impazzire, ovvero da soli, fanno alzare il volume (cosa che non è mai stata possibile), fanno partire google assistant e fanno anche chiudere o partire chiamate.



Ho fatto il reso amazon e mi accreditano i 15€ spesi.



ora, vorrei acquistare delle cuffiette che uso tutti i giorni, (fino a) 8 ore al giorno (faccio il broker immobiliare, sono sempre con il telefono collegato), ascolto musica negli spostamenti e faccio veramente molte chiamate.



Mi interessa che abbiano una resa buona a livello qualitativo e che il microfono funzioni bene, non mi interessa abbiano il controllo del volume.



Che consigli avete?



Dai 15 ai 25€



GrazieUpppp

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
14-02-2019, 15:33
Up per cosa? Le hai restituite e stop.

xmnemo85x
14-02-2019, 15:34
Sì, vorrei capire cosa acquistare in alternativa

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

lucavmw
14-02-2019, 16:20
Con le in ear mi sento molto più isolato.


le in ear non solo isolano di più ma hanno un suono anche più corposo e bassi molto più presenti.... perchè detto così sembrerebbe che in un luogo completamente silenzioso il suono si equivalga.

TheInvoker
14-02-2019, 16:30
Si si hai ragione. Inoltre sono anche più salde nell'orecchio.

Le creative non mi convincono perché hanno i comandi solo da un lato e per esperienza so che il cavo dietro tende a scivolare da quella parte perché c'è un peso e la cosa mi da fastidio.

wrad3n
14-02-2019, 20:20
Ok immaginavo. Quella cosa ha degli aspetti positivi e altri negativi peró il fatto che non siano in ear mi scoccia. Con le in ear mi sento molto più isolato.
Inoltre cercando le su Amazon ne ho trovate parecchie ma di marche diverse....knossos tellaboul 8eninite ecc ecc

Mi piace la ricarica wireless

Per la fascia di prezzo che ti interessa prova a dare un'occhiata alle Muzili (su amazon ci sono in sconto le X9P a circa 50€), e salendo di prezzo alle Anker Soundcore Liberty Lite o Liberty Air e le Zolo Liberty (brand di Anker) (entrambe supportano i codec SBC e AAC). Le Zolo se non ricordo male hanno anche la funzione per limitare l'isolamento dato dalle cuffie in-ear, tramite dei microfoni permettono di far passare i rumori ambientali, utile se si usano le cuffie per strada o in luoghi dove è necessario sentire i rumori esterni. Tutte true wireless e in-ear.

TheInvoker
14-02-2019, 21:41
Come forma mi sembrano interessanti le Soundcore Anker Auricolari True-Wireless Liberty Air.
Le altre hanno quella forma diversa contro cui non ho nulla ma mi sembra meno stabile

Però le Muzili x9p sembra abbiano una carica di 130 ore di riproduzione!!! ma è possibile?
So che queste cuffie si ricaricano nell'apposita custodia, forse intendono quindi che la custodia fornisce 130 di riproduzione ma quindi le cuffie vanno ricaricate piu volte...oppure sono 130 ore per ogni ricarica??? No perchè le Anker sono date a solo 20 ore di riproduzione...

Altra domanda
se accoppio questi aricolare bluetooth 5 con un dispositivo che ha solo la versione 4.X, si può avere lo stesso l'audio migliore? (che da quello che ho capito è AAC)

wrad3n
14-02-2019, 22:44
forse intendono quindi che la custodia fornisce 130 di riproduzione ma quindi le cuffie vanno ricaricate piu volte...

si, la batteria della custodia di quelle Muzili è enorme (3000mAh) e secondo le specifiche ricarica gli auricolari per 42 volte..., le custodie dei modelli concorrenti di solito hanno batterie da 300/400/500mAh, e le batterie delle cuffie sono da 50/70/100mAh...

Altra domanda
se accoppio questi aricolare bluetooth 5 con un dispositivo che ha solo la versione 4.X, si può avere lo stesso l'audio migliore? (che da quello che ho capito è AAC)

Si, se le cuffie supportano quei codec non c'è problema, basta che ci sia corrispondenza tra codec di cuffia e smartphone. Il bluetooth 5 è oltre le specifiche dei codec attuali che funzionano anche su bluetooth 4.x.
Per le cuffie attuali l'accoppiata tra auricolari bluetooth 5 e smartphone bluetooth 5 riguarda più che altro la distanza di funzionamento, cioè puoi allontanarti di più dalla sorgente rispetto al bluetooth 4.

Per quanto riguarda la qualità dei codec:
SBC << AAC << aptX HD << LDAC

aptX ha anche altre varianti per migliorare la latenza, soprattutto per l'uso nei giochi.

SBC è d'obbligo per ogni dispositivo bluetooth, per gli altri bisogna controllare caso per caso. AAC è il massimo livello di qualità per iphone (ios non va oltre), per aptX e LDAC ci vuole android. ci sarebbero poi i codec di Samsung (quelli usati dagli auricolari iconX) che sono sul livello di aptX e LDAC.

TheInvoker
14-02-2019, 22:48
beh ma queste di cui parliamo sono solo AAC, giusto?
Come telefono ho un S7...è ok per questa qualità?

wrad3n
14-02-2019, 23:59
beh ma queste di cui parliamo sono solo AAC, giusto?

Come telefono ho un S7...è ok per questa qualità?

Mi hai fatto venire un dubbio ed ho controllato... le Soundcore liberty air sono solo SBC, le Zolo liberty (e liberty+) sono SBC e AAC, quindi Anker ha preferito differenziare le due linee di cuffie.
Delle Muzili non ho trovato info, a questo punto credo che siano solo SBC.

Per l'S7 dai un'occhiata nel menù impostazioni -> "opzioni sviluppatore" per capire cosa supporta.

EDIT:

Secondo amazon.es le Muzili X9P montano il chip bluetooth CSR8645 di Qualcomm, quindi dovrebbero supportare anche l'aptX versione standard, non l'aptX HD, che più o meno è al livello di AAC. Quindi (sempre se è vero) per le Muzili: SBC + aptX.

TheInvoker
15-02-2019, 08:55
Allora S7 supporta tanti cose SBC AAC aptx LDAC SamsungHD ecc ecc7

Mi scoccia prendere quelle con la forma non classica...Non so se mi stanno bene e se stanno ferme

Ma questi produttori non hanno un sito dove poter vedere le specifiche dei loro prodotti?

TheInvoker
15-02-2019, 09:09
Su Amazon leggo una recnsione delle Liberty in cui l'utente afferma che supportano L'AAC.

wrad3n
15-02-2019, 09:15
Ma questi produttori non hanno un sito dove poter vedere le specifiche dei loro prodotti?

Se supportano codec di alta qualità te lo segnalano subito, se invece puntano più al design o alle funzioni accessorie rispetto alla qualità audio tendono a tenere nascoste le info sui codec :D

bluetoothcheck.com ha un database con le specifiche dei dispositivi, fa anche l'accoppiata smartphone -> cuffie

Però a quanto vedo non è molto accurato, per l'S7 ad esempio riporta solo SBC e aptX... mentre hai confermato anche gli altri codec... :fagiano:

Su Amazon leggo una recnsione delle Liberty in cui l'utente afferma che supportano L'AAC.

eh, infatti, non è molto chiaro, su bluetoothcheck segnano solo l'SBC per le Liberty...

Comunque se ti piace quella forma ci sono anche le TicPods Free:

https://fscl01.fonpit.de/userfiles/7611461/image/TicPods-Free/TicPods-Free_06-w782.jpg

SBC + AAC e probabilmente sono quelle con i comandi più completi (hanno anche la regolazione del volume sull'astina), però costano decisamente di più, sui 130€.

TheInvoker
15-02-2019, 09:38
130 é troppo

Giá 80 mi scoccia un po, visto che non sono proprio fondamentali. Sarebbe un qualcosa in più. Potrei benissimo continuare ad usare quelle scarse che ho ora.

Probabilmente aspetterò che calino di prezzo con offerte temporanee. C'è chi dice di averle pagate 49

wrad3n
15-02-2019, 09:55
130 é troppo

Giá 80 mi scoccia un po, visto che non sono proprio fondamentali. Sarebbe un qualcosa in più. Potrei benissimo continuare ad usare quelle scarse che ho ora.

Probabilmente aspetterò che calino di prezzo con offerte temporanee. C'è chi dice di averle pagate 49

Tra l'altro non ci sono molti modelli in-ear e con l'astina esterna e nella fascia di prezzo sotto i 100€ probabilmente solo le Liberty Air... ormai tendono a farle tutte raccolte dentro l'orecchio.

TheInvoker
15-02-2019, 09:57
Dipende dallorecchio. Il mio ha proprio lo spazio per conficcare l'astina che quindi porta stabilità.

wrad3n
15-02-2019, 10:18
Dipende dallorecchio. Il mio ha proprio lo spazio per conficcare l'astina che quindi porta stabilità.

comunque se fatte bene anche quelle raccolte nell'orecchio hanno un certo grado di stabilità, es. le iconX hanno un archetto superiore per bloccarle nelle rientranze dell'orecchio:

https://www.gizbot.com/img/2016/09/xsamsung-gear-iconx-vs-apple-airpods-08-1473338880.jpg.pagespeed.ic.ltZNkASA0Q.jpg

guant4namo
15-02-2019, 11:00
Buongiorno,
qualcuno può aiutarmi ad acquistare degli auricolari con microfono da utilizzare per giocare / sentire musica /vedere film/video ?

Attualmente ho le Sennheiser game zero collegate ad una scheda audio creative Sound blaster zx, ma vorrei passare agli auricolari x provarli :D

wrad3n
15-02-2019, 15:33
Buongiorno,
qualcuno può aiutarmi ad acquistare degli auricolari con microfono da utilizzare per giocare / sentire musica /vedere film/video ?

Attualmente ho le Sennheiser game zero collegate ad una scheda audio creative Sound blaster zx, ma vorrei passare agli auricolari x provarli :D

cavo o bluetooth? in caso di bluetooth, wireless o true wireless? per pc o smartphone o entrambi?

guant4namo
15-02-2019, 15:37
cavo o bluetooth? in caso di bluetooth, wireless o true wireless? per pc o smartphone o entrambi?

Ciao caro,

tutto con cavo da collegare al pc fisso. :)
A volte mi capita di usare discord o teamspeak , e mi occorrono degli auricolari con mic incorporato da collegare all'uscita della scheda audio.

lucavmw
15-02-2019, 16:15
Io con samsung s7 ho preso le jabra elite 65t... certo costicchiano...ma si sentono da paura e sono stabilissime... poi il bt5 mi permette di accoppiarle contemporaneamente a telefono e pc così non devo switchare ogni volta da un dispositivo all'altro.... sul telefono non ho abilitato nessun codec specifico...ma se avete consigli ben vengano!

TheInvoker
15-02-2019, 16:39
Io con samsung s7 ho preso le jabra elite 65t... certo costicchiano...ma si sentono da paura e sono stabilissime... poi il bt5 mi permette di accoppiarle contemporaneamente a telefono e pc così non devo switchare ogni volta da un dispositivo all'altro.... sul telefono non ho abilitato nessun codec specifico...ma se avete consigli ben vengano!

ti consiglio di provarli e farci sapere :D

wrad3n
15-02-2019, 17:43
Ciao caro,

tutto con cavo da collegare al pc fisso. :)
A volte mi capita di usare discord o teamspeak , e mi occorrono degli auricolari con mic incorporato da collegare all'uscita della scheda audio.

Ciao ;)
Se non hai esigenze particolari io rimarrei su Sennheiser, poi dipende dalla fascia di prezzo ma comunque vai sul sicuro. Difficile invece trovare auricolari con i jack già separati (mic + audio), se vuoi usare l'entrata microfono della scheda audio ti conviene acquistare un splitter:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/411uH5TzS1L.jpg


Io con samsung s7 ho preso le jabra elite 65t... certo costicchiano...ma si sentono da paura e sono stabilissime... poi il bt5 mi permette di accoppiarle contemporaneamente a telefono e pc così non devo switchare ogni volta da un dispositivo all'altro.... sul telefono non ho abilitato nessun codec specifico...ma se avete consigli ben vengano!

Le elite 65t le avevo adocchiate anch'io, Jabra fa ottime cuffie, leggendo le recensioni sembrano però sottotono proprio sulla qualità audio. Supportano solo l'SBC, niente altri codec HQ.

guant4namo
15-02-2019, 18:32
Ciao ;)
Se non hai esigenze particolari io rimarrei su Sennheiser, poi dipende dalla fascia di prezzo ma comunque vai sul sicuro. Difficile invece trovare auricolari con i jack già separati (mic + audio), se vuoi usare l'entrata microfono della scheda audio ti conviene acquistare un splitter:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/411uH5TzS1L.jpg



Ok, Sennheiser che modello? :)

lucavmw
16-02-2019, 19:49
ti consiglio di provarli e farci sapere :D

purtroppo ho scoperto che supportano "solo" aac... quindi poche possibilità di testare con codec alternativi....

lucavmw
21-02-2019, 20:18
Per le cuffie attuali l'accoppiata tra auricolari bluetooth 5 e smartphone bluetooth 5 riguarda più che altro la distanza di funzionamento, cioè puoi allontanarti di più dalla sorgente rispetto al bluetooth 4.


bhe permettimi di aggiungere che uno dei vantaggi principali del bt5 è il fatto di accoppiarsi contemporaneamente a più dispositivi.... per me è una cosa fondamentale perchè posso vedere un film su pc e contemporaneamente rispondere al telefono... e non è cosa da poco!!!

lucavmw
21-02-2019, 20:22
Le elite 65t le avevo adocchiate anch'io, Jabra fa ottime cuffie, leggendo le recensioni sembrano però sottotono proprio sulla qualità audio. Supportano solo l'SBC, niente altri codec HQ.

No supportano AAC e ti assicuro che sono completamente sorpreso e soddisfatto della qualità audio...anzi ad essere sincero tutte le recensioni che leggo in giro ne parlano bene della qualità audio... c'è anche di meglio come le beolplay e8...ma costano di più. Comunque credo che non esistano (o non ho trovato) auricolari free wireless che usano codec superiori ad aac....

smanet
21-02-2019, 22:54
Se lo smartphone supporta l'audio su USB (immagino che lo sia, visto che hanno eliminato il jack) ed ascolti sorgenti di elevata qualità (FLAC, APE etc. o da servizi online come Tidal Hi-fi) la soluzione migliore è un adattatore USB to jack 3,5mm e cuffie a filo, se sei più indirizzato a mp3 e simili o spotify può andar bene anche il bluetooth.

Se invece cerchi la massima qualità su bluetooth dipende, per ora puoi averla solo da smartphone Android (dall'8 in poi) con supporto ai codec aptX HD e LDAC, quindi se ne possiedi uno considera cuffie (o ricetrasmettitori bluetooth) che supportano almeno quei codec.

Ciao! Un po' in ritardo... Sì, è uno sony XZ2 Compact, Android 9. Provo a partire allora dall'APTX e LDAC, vediamo a scendere che si trova.
Grazie mill!

idro_stasi
22-02-2019, 07:15
Ciao a tutti,

proprio questa mattina le mie cuffie brainwavz M3 purtroppo hanno cominciato a non sentirsi più dall'auricolare destro ... che disdetta.

Ho provato ad aprirlo e vedere se si fosse rovinata la saldatura dei fili ma mi sembra di no, muovendo il filo mi si sente a tratti ma i fili sembrerebbero attaccati bene quindi potrebbe essere qualcos'altro.

All'epoca questo modello mi venne consigliato proprio in questo topic, perché chiesi un modello economico, in-ear, con un po di enfasi sui bassi ma non troppo spinta e ben bilanciato su medi e alti.
Poi dopo averle comprate ho scoperto anche la comodità di quell'aletta che mi si incastrava bene nel mio orecchio.

Ora, ammettendo di farmele nuove, volevo sapere se c'è qualcosa di meglio da consigliare intorno al centinaio di euro (ho visto che adesso il mio modello sta sui 90 euro quando 10 anni fa lo pagai la metà!!), sia in termini di resa che ergonomia.

Considerando che ascolto musica con il telefono quando vado in ufficio, non sono molto propenso alle cuffie senza fili per la musica appunto, dato che nella mia playlist ho anche molti flac, ma volevo sapere se il livello delle cuffie bluetooth (che stanno prendendo più piede recentemente) è migliorato e quali parametri considerare a riguardo, oltre al cel, ovvero uno Xiaomi Mi8.

Solo per precisare che mi sposto con i mezzi pubblici a Roma e capita che il filo mi si possa incastrare da qualche parte, soprattutto quando la metro o l'auto sono pieni di gente o quando mi metto seduto sul treno ecc. ecc.
E' vero che le brainwavz mi sono durate 10 anni ma adesso costano di più.... quindi volevo sapere se oggigiorno posso prendere in considerazione l'acquisto di un modello senza fili rispetto a uno con filo.

wrad3n
22-02-2019, 08:27
bhe permettimi di aggiungere che uno dei vantaggi principali del bt5 è il fatto di accoppiarsi contemporaneamente a più dispositivi.... per me è una cosa fondamentale perchè posso vedere un film su pc e contemporaneamente rispondere al telefono... e non è cosa da poco!!!

Nel senso che hai associato gli auricolari a più dispositivi? questa però non è una prerogativa del bluetooth 5, puoi farlo anche con dispositivi più vecchi, è una scelta progettuale del singolo produttore.

Il BT5 permette invece di fare il contrario: associare ed usare contemporaneamente più cuffie o speaker con un singolo smartphone o sorgente audio. Non so però in quali situazioni possa servire, forse in casa per creare un sistema audio multi-room, però usare il bluetooth in casa, brrr... :rolleyes:

Attualmente gli unici benefici del BT5 sono nello scambio dati (throughput raddoppiato, ora a 2Mbps) e nella distanza di funzionamento (a che serve?).
Per la qualità audio il codec più complesso e che richiede più banda è LDAC (fino a 990Kbps) e funziona anche su bluetooth 4.

No supportano AAC e ti assicuro che sono completamente sorpreso e soddisfatto della qualità audio...anzi ad essere sincero tutte le recensioni che leggo in giro ne parlano bene della qualità audio... c'è anche di meglio come le beolplay e8...ma costano di più.

Allora i tizi di soundguys.com hanno preso una cantonata :D mettono proprio la qualità audio e la mancanza di codec HQ tra i fattori negativi delle 65t:
https://www.soundguys.com/jabra-elite-65t-review-18377/

Anche su rtings danno 6.6/10 per la qualità audio, però non menzionano i codec:
https://www.rtings.com/headphones/reviews/jabra/elite-65t

Comunque credo che non esistano (o non ho trovato) auricolari free wireless che usano codec superiori ad aac....

Verò, tra le true wireless ad oggi non esistono cuffie con codec di elevata qualità. Sulla carta l'accoppiata che dovrebbe rendere meglio è quella tra Samsung iconX + smartphone Samsung perché in quel caso, cuffie e sorgente, usano codec bluetooth proprietari (Samsung Scalable, HD o UHQ) che sono qualitativamente superiori a SBC e AAC.

TheInvoker
22-02-2019, 09:54
Beh io ho visto anche delle Sennheiser Momentum true wireless che supportano vari codwc ma costano veramente troppo anche più delle Bose.

Vi vorrei chiedere una cosa anche se non é un consiglio sugli auricolari.

Ho preso un ricevitore bluetooth USB per collegare gli auricolari al PC. Funziona ma il problema é che gli auricolari sin spenti il Pc perde il collegamento. Io vorrei che rimanesse sempre lì per poter fare lo switch casse/auricolari al volo

Qualcuno di voi ha mai provato ad usarle col Pc?

jojomax
22-02-2019, 11:41
Io continuo a consigliare le V-Moda Forza metallo wireless.. Suono e comodità spettacolare, intorno ai 40 euro su Amazon Wharehouse deals italia... Ne possiedo due paia per sicurezza.. :D

miriddin
22-02-2019, 12:41
Io continuo a consigliare le V-Moda Forza metallo wireless.. Suono e comodità spettacolare, intorno ai 40 euro su Amazon Wharehouse deals italia... Ne possiedo due paia per sicurezza.. :D
Non insistere, non vogliono darti retta!

jojomax
22-02-2019, 13:46
Ahah infatti.. Pazienza, peggio per loro :D

tecnologico
22-02-2019, 16:58
durante la corsa l'archetto dietro è fastidioso dite?

lucavmw
22-02-2019, 22:11
Nel senso che hai associato gli auricolari a più dispositivi? questa però non è una prerogativa del bluetooth 5, puoi farlo anche con dispositivi più vecchi, è una scelta progettuale del singolo produttore.


Onestamente non lo so... io però ho un paio di auricolari bt5 e nonostante possa "registrare" o "accoppiare" più dispositivi contemporaneamente, ogni volta devo disassociare uno per associare l'altro. Per fare un esempio se sento musica dal cellulare e avvio un video youtube dal pc le cuffie continuano a riprodurre il cellulare. Se spengo il bt del cellulare allora le cuffie si collegano al pc (cercano un altro dispositivo). Con le jabra invece sono collegati contemporaneamente... quindi se ascolto musica dal cellulare e avvio un video su pc si interrompe (pausa) da solo il cellulare e riproduce il pc... poi se faccio play sul cellulare riparte automaticamente e immediatamente l'audio del cellulare.


Allora i tizi di soundguys.com hanno preso una cantonata :D mettono proprio la qualità audio e la mancanza di codec HQ tra i fattori negativi delle 65t:
https://www.soundguys.com/jabra-elite-65t-review-18377/

Anche su rtings danno 6.6/10 per la qualità audio, però non menzionano i codec:
https://www.rtings.com/headphones/reviews/jabra/elite-65t





non saprei... io ho letto diverse recensioni italiane anche in confronto alle bose soundsport o alle beoplay..... o anche le recensioni amazon ne parlano un gran bene. Io sono soddisfatto. Sul codec forse solo le sennheiser citate da TheInvoker usano un codec migliore... sulle iconx non sono proprio convinto sulla qualità...
Probabilmente appena le sennheiser scendono un pochino di prezzo ci faccio un pensierino... l'unica cosa è che ascolto spotify...quindi alla fine c'è sempre il limite sulla qualità della fonte di riproduzione.....

Grusalag
26-02-2019, 10:06
Salve ragazzi.
Non so più dove sbattere la testa e penso, anzi spero, di aver trovato finalmente il thread adatto in cui chiedere consiglio :)

Allora ... al momento ho un paio di casse Behringher MS-16 collegate ad una scheda audio esterna Audinst HUD MINI che non ha ingresso per il microfono però. Mi servirebbero quindi un paio di cuffiette con microfono integrato se possibile da usare mentre gioco per parlare con i miei amici.
Purtroppo come cuffie ODIO quelle giganti con archetto che coprono le orecchie (non le sopporto) infatti utilizzo sempre gli auricolari.
Mi consigliate qualche modello valido in cui il microfono funzioni bene per giocare? Altro punto, se mi consigliate qualche modello NON in-ear, ma auricolari classici con le spugnette, ancora meglio se no pazienza :D

L'alternativa sarebbe acquistare un mic esterno USB, però preferirei avere una soluzione unica che funga bene alle mie esigenze (e che funziona col PC).

Grazie per l'attenzione e spero possiate aiutarmi. Buona giornata. :)

wolf230
26-02-2019, 11:20
Salve ragazzi.
Non so più dove sbattere la testa e penso, anzi spero, di aver trovato finalmente il thread adatto in cui chiedere consiglio :)

Allora ... al momento ho un paio di casse Behringher MS-16 collegate ad una scheda audio esterna Audinst HUD MINI che non ha ingresso per il microfono però. Mi servirebbero quindi un paio di cuffiette con microfono integrato se possibile da usare mentre gioco per parlare con i miei amici.
Purtroppo come cuffie ODIO quelle giganti con archetto che coprono le orecchie (non le sopporto) infatti utilizzo sempre gli auricolari.
Mi consigliate qualche modello valido in cui il microfono funzioni bene per giocare? Altro punto, se mi consigliate qualche modello NON in-ear, ma auricolari classici con le spugnette, ancora meglio se no pazienza :D

L'alternativa sarebbe acquistare un mic esterno USB, però preferirei avere una soluzione unica che funga bene alle mie esigenze (e che funziona col PC).

Grazie per l'attenzione e spero possiate aiutarmi. Buona giornata. :)

So che sembra stupido, ma serve per farmi capire meglio la situazione: se colleghi le cuffie del cellulare ti funziona il microfono?

Grusalag
26-02-2019, 11:36
So che sembra stupido, ma serve per farmi capire meglio la situazione: se colleghi le cuffie del cellulare ti funziona il microfono?

Guarda non ho fatto la prova perché non ho auricolari con microfono per cellulare.

tomahawk
26-02-2019, 16:01
Cmq poi per agli auricolari KZ ZST ho usato dei tips New bee (https://i.ebayimg.com/images/g/d1gAAOSw32lYzKZc/s-l300.jpg) che avevo preso dalla Cina a suo tempo, per max 3€, e sono perfettamente compatibili con i nozzle da 5 mm. Vanno bene anche per gli Xiaomi PRO HD. Non avevo smania di sostituire quelli originali, ma ne ho perso uno, perché ben presto i miei si sono ammorbiditi troppo ed escono dal nozzle al solo mettere gli auricolari in tasca.

Non ho provato quelli in foam, però. Ma dalle recensioni dovrebbero essere ottimi pure quelli, almeno in relazione al prezzo.
Ho visto che ora li vendono anche su amazzoni a prezzi esagerati.


Per quanto riguarda il cavo delle ZST, invece, quale dovrei comprare?
Va bene questo (http://www.spectrelabs.com/2017/12/08/10-best-accessories-for-kz-z-series-earphones/) in vendita ora su GB a 5€?

wolf230
27-02-2019, 13:55
Guarda non ho fatto la prova perché non ho auricolari con microfono per cellulare.

Fai un tentativo, perchè se il jack del PC non supporta il microfono, è tutto inutile

Ed_Bunker
01-03-2019, 09:38
Vorrei provare delle cuffie wireless (sebbene non prive di cavo), a budget ridotto, e vorrei un riscontro per quel che riguarda le RevoNext QT2: per una cifra di max 30/40 euro si trovano alternative migliori ?

TheInvoker
01-03-2019, 12:15
Mi sono arrivate le muzili ma non sono soddisfatto. Come qualità audio mi andrebbe anche bene ma come sospettavo la forma non mi va bene. Se le appoggio non vanno abbastanza on profondità. Se le spingo dentro si incollano e sin poco stabili. Ogni volta che tocco si muovono.

Tra l'altro i comandi per andare avanti e indietro spesso fanno partire delle chiamate invece che cambiare canzone

Aenil
01-03-2019, 12:31
Cmq poi per agli auricolari KZ ZST ho usato dei tips New bee (https://i.ebayimg.com/images/g/d1gAAOSw32lYzKZc/s-l300.jpg) che avevo preso dalla Cina a suo tempo, per max 3€, e sono perfettamente compatibili con i nozzle da 5 mm. Vanno bene anche per gli Xiaomi PRO HD. Non avevo smania di sostituire quelli originali, ma ne ho perso uno, perché ben presto i miei si sono ammorbiditi troppo ed escono dal nozzle al solo mettere gli auricolari in tasca.

Non ho provato quelli in foam, però. Ma dalle recensioni dovrebbero essere ottimi pure quelli, almeno in relazione al prezzo.
Ho visto che ora li vendono anche su amazzoni a prezzi esagerati.


Per quanto riguarda il cavo delle ZST, invece, quale dovrei comprare?
Va bene questo (http://www.spectrelabs.com/2017/12/08/10-best-accessories-for-kz-z-series-earphones/) in vendita ora su GB a 5€?

prendi i comply ts-200 sempre su aliexpress e ringraziami ;) :sofico:

no davvero sono tutta un altra cosa rispetto agli altri in memory foam

TheInvoker
01-03-2019, 19:37
mi viene il dubbio che pure le Anker soundcore non abbiano andrebbero troppo in profondità.
è vero che hanno la forma tradizionale ma il gommino mi sembra messo come quello delle Muzili

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61la%2BhPukrL._SL1500_.jpg

Invece le sennheiser CX hanno una forma che sicuramente mi andrebbe bene

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81sk%2Bw0lrNL._SL1500_.jpg

ma non sono true wireless, cosa che quando ho iniziato a chiedere qui non conoscevo e non mi interessava ma che invece ho apprezzato molto oggi nelle muzili
Il problema di queste col cavo (di cui già possiedo un modello) è che i comandi fanno pendere il cavo da una parte. Le sennheiser hanno il mocrofono dall'altra parte. Basterà per bilanciare??
Tra l'altro supportano apt X

qualcuno mi puo dire i vari modelle TWS con forma simile a quelle che cerco io? (ormai si è capito qual è). Indipentemente dal prezzo, poi scelgo io

wrad3n
01-03-2019, 21:42
Dai un'occhiata alle Zolo Liberty+ (brand di Anker) di cui avevamo discusso tempo fa, sono in sconto (ancora per un'oretta) su amazon.

TheInvoker
01-03-2019, 22:07
Dai un'occhiata alle Zolo Liberty+ (brand di Anker) di cui avevamo discusso tempo fa, sono in sconto (ancora per un'oretta) su amazon.

ma no! hanno la forma sbagliata
devono avere la forma classica. quelle raccolte non le voglio piu, non è che posso provarne 20 su amazon. ho già un sacco di altre cose da provare e non mi va di restituire troppe cose

avevi consigliato le ticpods però sono rosse e hanno la forma tipo le anker, poi ho visto le huawei
altre?

tomahawk
01-03-2019, 23:23
prendi i comply ts-200 sempre su aliexpress e ringraziami ;) :sofico:

no davvero sono tutta un altra cosa rispetto agli altri in memory foam
Eh vabbè i Comply sono rinomatissimi, ma non li ho mai provati. Non ho mai avuto la smania di approfondire la questione dei tips memory foam, anche per difficoltà a reperirli a prezzi bassi.
Anche quelli Newbee non li ho provati proprio...

Adetto questo, mi dai il link di chi ce li ha originali su Ali? :D

wrad3n
02-03-2019, 09:27
avevi consigliato le ticpods però sono rosse e hanno la forma tipo le anker, poi ho visto le huawei
altre?

eh, con quella forma e di marchio conosciuto ne rimangono poche, le Motorola verve buds 500, le RHA TrueConnect.
Altrimenti le Airpods, che anche se non sono in-ear hanno svariati accessori per adattarle.

Copertura in gomma per aumentare il grip o per renderle più in-ear:

https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51LvSLyE-LL._AC_UL130_.jpg https://img1.wantitall.co.za/prodimages/earskinz-airpod-covers-es3-red-for-apple-airpods__31U-fP-LeZL._SL160_.jpg



archetti esterni o interni all'orecchio:

https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/21kx947TiWL._AC_US200_.jpg https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41DAhd4ms2L._AC_UL130_.jpg


Comunque le Ticpods ci sono anche bianche e nere:

https://i.ebayimg.com/images/g/FE8AAOSw64xcDPSw/s-l300.jpg https://i.ebayimg.com/images/g/BWEAAOSwGYhb1tEn/s-l300.jpg

TheInvoker
02-03-2019, 09:28
la differenza di prezzo tra anker e ticpods è giustificata?

devo dire che la differenza tra SBC e AAC non l'ho sentita proprio. Forse perchè le Muzili non entravano bene nell'orecchio e quindi il suono delle mie MTK sembrava piu corposo (soprattutto sui bassi)
Magari a parità di condizioni avrei sentito un miglioramento, chissà.

Questo per dire che il codec bujono è ok ma serve soprattutto un buon incastro.

wrad3n
02-03-2019, 10:08
la differenza di prezzo tra anker e ticpods è giustificata?

Per funzionalità le Ticpods sono superiori, hanno il sensore di prossimità (quindi se togli dall'orecchio mettono in pausa automaticamente e viceversa), hanno la cancellazione attiva del rumore, puoi alzare ed abbassare il volume strisciando il dito sull'astina etc.
Sulla qualità audio dovrebbero essere leggermente superiori, sul sito ufficiale è indicato Zolo come punto di riferimento per le Ticpods.

devo dire che la differenza tra SBC e AAC non l'ho sentita proprio. Forse perchè le Muzili non entravano bene nell'orecchio e quindi il suono delle mie MTK sembrava piu corposo (soprattutto sui bassi)
Magari a parità di condizioni avrei sentito un miglioramento, chissà.

Questo per dire che il codec bujono è ok ma serve soprattutto un buon incastro.

eh, dipende da cosa si riproduce e da come si percepiscono i suoni, può essere molto personale.

Se le sorgenti sono file FLAC, quindi qualità CD, lossless con bitrate da 800/900/1000/1500Kbps e li riproduci su cuffie bluetooth con solo SBC ne uscirà audio convertito in un formato simile a MP3, lossy (con perdita di qualità) e bitrate massima di 320/350Kbps...

Se invece usi file MP3 o Spotify che sono già lossy e limitati in partenza non sentirai grandi differenze.

TheInvoker
02-03-2019, 11:50
tutto interessante ma poi va testato se funziona (intendo il controllo volume e la prossimità)
In "pausa" cosa intendi? che si spengono proprio e non consumano piu la batteria?
La cosa che mi sembra un po scarsa è la durata della batteria, non tanto per le 18 ore totali ma per le sole 4 ore tra una carica e l'altra
Poi si parla di ricarica rapida. Se in 20 minuti ricarica altre 4 ore posso anche starci

wrad3n
02-03-2019, 14:36
In "pausa" cosa intendi? che si spengono proprio e non consumano piu la batteria?

Sul momento, togli una cuffietta dall'orecchio e la riproduzione va in pausa, la rimetti e riprende. Poi immagino che intervenga il time-out sulla connessione bluetooth se la pausa diventa troppo lunga.
Secondo il manuale, per la gestione della connessione si comportano come le airpods, basta aprire la custodia e le cuffie si accendono e si connettono automaticamente con l'ultimo dispositivo bluetooth accoppiato.
Per spegnerle completamente e disattivare il bluetooth basta riporle nella custodia e chiuderla.

TheInvoker
02-03-2019, 14:47
Sul momento, togli una cuffietta dall'orecchio e la riproduzione va in pausa, la rimetti e riprende. Poi immagino che intervenga il time-out sulla connessione bluetooth se la pausa diventa troppo lunga.
Secondo il manuale, per la gestione della connessione si comportano come le airpods, basta aprire la custodia e le cuffie si accendono e si connettono automaticamente con l'ultimo dispositivo bluetooth accoppiato.
Per spegnerle completamente e disattivare il bluetooth basta riporle nella custodia e chiuderla.

eh ok sarebbe bello se si spegnessero proprio così si possono togliere e non si deve per forza perdere tempo a rimetterle dentro ma diciamo che per tutto è così.

invece ho provato ad accoppiae le Muzili al PC e laggano tantissimo piu delle MTK che invece non mi avevano dato questa impressione ma ricontrollando ho visto che anche loro lo fanno.

è possibile però che il lag dipenda anche dal ricevitore USB bluetooth e non solo dagli auricolari?

wrad3n
02-03-2019, 16:17
invece ho provato ad accoppiae le Muzili al PC e laggano tantissimo piu delle MTK che invece non mi avevano dato questa impressione ma ricontrollando ho visto che anche loro lo fanno.

è possibile però che il lag dipenda anche dal ricevitore USB bluetooth e non solo dagli auricolari?

La latenza dipende in larga parte dal codec usato e dal processo di conversione.
Per SBC generalmente è sempre oltre i 100ms, il codec "più rapido" e fatto apposta per uso l'uso gaming o visione di film è aptX-LL (low latency), sui 30ms.

es. di latenza di cavo vs. vari codec bluetooth per la stessa cuffia, preso dal sito rtings.com:

https://i.postimg.cc/T3J9j6J3/latency.png

le true wireless che supportano l'aptX-LL sono pochissime, probabilmente solo le sennheiser momentum.

TheInvoker
02-03-2019, 16:37
beh ma le cuffie bluetooth gaming come fanno allora^

wrad3n
02-03-2019, 16:57
beh ma le cuffie bluetooth gaming come fanno allora^

Per il gaming vanno per la maggiore le "cuffie vere" (circumaurali o sovraurali) non gli auricolari, e se sono pensate per il gaming usano codec adatti proprio come l'aptX-LL.
comunque in quegli ambiti eviterei il bluetooth visti i ritardi che introduce.

TheInvoker
02-03-2019, 17:20
Per il gaming vanno per la maggiore le "cuffie vere" (circumaurali o sovraurali) non gli auricolari, e se sono pensate per il gaming usano codec adatti proprio come l'aptX-LL.
comunque in quegli ambiti eviterei il bluetooth visti i ritardi che introduce.

ma infatti io non li volevo usare per il gaming ma per guardare i film si. sono molto piu comode per addormentarsi a letto rispetto alle cuffie ingormbranti

Solo che l'audio arriva troppo tardi

TheInvoker
04-03-2019, 10:49
Alla fine mi sa che prenderò le Sennheiser. Ho scoperto che supportano aptx ll e quindi andrebbero bene anche per il Pc. Quello che mi pare strano é che le 6.00 supportino aptx ll mentre le 7.00 no. In pratica senza archetto c'è ll e con l'archetto no. La cosa si ripete anche a livello più alto con le Momentum.
Non avevo ancora deciso se prendere le 6.00 o le 7.00 Ma se le cose stanno così la scelta è obbligata. Poi che altro vorrei capire se vale la pena prendere le.momentum e non le 6.00. Per quanto riguarda l'audio da telefono o lettore mp3 penso di no ma da pc? I pc che tipi di connessione hanno con questi auricolari? Dipende dal pc o solo dal trasmettitore/ricevitore bluetooth a cui si collegano?

lucavmw
04-03-2019, 21:38
Le mie Jabra 65T mi hanno appena abbandonato. Ferme improvvisamente...non danno più segni di vita: non sono cadute e non hanno preso freddo/umidità...semplicemente da un momento all'altro non danno più segni di vita. Le lascerò in carica tutta la notte e domani vedo di fare un ultimo tentativo di ripristinarle e poi farò il reso amazon. A questo punto mi stuzzicano le sennheiser, ma ho letto di qualche difettuccio: ad esempio ho letto che non fanno il pairing contemporaneamente con due dispositivi (per me cosa fondamentale) e che il comfort non sia il massimo.... qualcuno le ha provate e saprebbe darmi suggerimenti? Le jabra le trovo perfette sotto ogni aspetto (anche il case molto piccolo è una gran comodità...però queste sennheiser mi stuzzicano parecchio e mi piacerebbe provarle.... certo è che devo anche cacciare 100 euro in più rispetto le jabra. Boh sono indeciso.... poi magari trovo il modo di far resuscitare le mie e torno sui miei passi..

Aenil
05-03-2019, 09:19
La latenza dipende in larga parte dal codec usato e dal processo di conversione.
Per SBC generalmente è sempre oltre i 100ms, il codec "più rapido" e fatto apposta per uso l'uso gaming o visione di film è aptX-LL (low latency), sui 30ms.

es. di latenza di cavo vs. vari codec bluetooth per la stessa cuffia, preso dal sito rtings.com:

https://i.postimg.cc/T3J9j6J3/latency.png

le true wireless che supportano l'aptX-LL sono pochissime, probabilmente solo le sennheiser momentum.

non so che codec usavano le pamu scroll, però l'audio era sincronizzato benissimo! peccato che erano scarse in tutto il resto :asd:

TheInvoker
05-03-2019, 09:24
Da quello che ho letto anche il ricevitore USB bluetooth deve avere aptx ll e ne ho trovato solo uno della creative che guardabcaso costa ol doppio degli altri.

Vabbe intanto prenderò gli auricolari appena mi rimborsano le muzili.

Pepin
05-03-2019, 11:31
ciao a tutti,
mi aggancio a questo thread visto che state parlando proprio di quello che servirebbe a me!
ho già provato le muzli e per quanto il suono sia ottimo, dopo qualche giorno mi capitava sempre più spesso che l'auricolare destro perdesse la connessione....che peccato
Ho provato invece le Liberty lite della anker, ma il suono è veramente pessimo per i miei gusti, bocciate!
Quindi, visto che vorrei rimanere sulla stessa fascia di prezzo, vorrei provarne altre 2:
Zolo liberty (ne parlano/parlate bene)
Arbily (da 50,99€)

Come le vedete? Le Arbily le avete provate? Come sono?

Grazie :)

lucavmw
05-03-2019, 19:31
Scusate se insisto...ma vorrei chiedervi se qualcuno di voi per caso ha le momentum wireless....?!?!?

tomahawk
09-03-2019, 11:29
Qualcuno ha le Meizu Ep51?
Credo di sì, visto le recensioni entusiastiche sul web, in questi due anni.

Io però mi ci trovo malissimo, a livello di fit. In pratica, trovo che i tips non siano pensati bene, cioè non vadano ad otturare bene il meato acustico, creando quel minimo di effetto sottovuoto che serve sia per sentire i bassi che per far sì che restino su.
Oppure non è pensata bene l'accoppiata corpo (enorme che si ferma all'antitrago) + tips. Insomma a me restano troppo superficiali, non si inseriscono bene.

Davvero nessuno ha avuto questo problema?
Io e ho fatte provare ad un mio amico e le sensazioni sono le stesse delle mie.

Vi chiedo dunque se conoscete dei tips alternativi, visto che sul corpo dell'auricolare non si può certo agire, che vadano più in profondità nel meato acustico, come per le normali in-ear.
Su Ali ho trovato dei tips sostitutivi, abbasstanza venduti e ben recensiti, ma mi paiono identici agli originali, con i più un tipo di archetto diverso, e credo migliore, per non perderle.

Due foto per farvi capire quanto poco vadano in profondità. Le ho messe vicine ad altre, rispettando più o meno il livello di quanto entrano nell'orecchio:
EP51 vs Xiaomi Youth (anch'esse sportive bluetooth):
https://imgur.com/5DoZMPS
Alle EP51 manca circa mezzo cm in pratica. Senza considerare che il tips non ha un disegno anatomico, ma è dritto.

EP51 vs ZST
https://imgur.com/jwVtNrf

Da notare poi che i nozzle degli auticolari in-ear come questi in esempio sono anch'essi disegnati anatomicamente, rivolti in alto e verso l'interno, per puntare meglio verso l'interno del meato acustico. Cosa che non accade con le EP51.

Insomma ho questi auricolari bluetooth che si sentono bene, forse anche un po' meglio delle Xiaomi Sports Youth che ho preso a 13€ da Bang - non ho fatto test approfonditi - ma non posso utilizzarli.

Alfacentauri
12-03-2019, 12:59
le mie i10 TWS hanno problemi di connessione BT, si collegano e dopo qualche minuto si disconnettono, per ricollegarsi subito dopo, ciclicamente.
qualcuno ha lo stesso problema?

TheInvoker
12-03-2019, 18:13
mi sono arrivate le CX 6.00. 80€, piu di quello che volevo spendere ma la qualità è adeguata e probabilmente non sentirei nemmeno la differenza con auricolari da 200€ io.

il problema è che non vengono riconosciute dal USB bluetooth che cmq devo cambiare se voglio che siano collegate con low latency però la cosa un po' mi preoccupa. non vengono proprio viste.

Inoltre adesso mi serve un lettore mp3 che supporti aptx (non c'è AAC..c'è SBC Aptx e AptxLL). Esistono?? di la mi sa che ho già chiesto.

Aenil
13-03-2019, 07:56
le mie i10 TWS hanno problemi di connessione BT, si collegano e dopo qualche minuto si disconnettono, per ricollegarsi subito dopo, ciclicamente.
qualcuno ha lo stesso problema?

no mai successo.. ho un oneplus 5T, riprovato a fare il pairing?

Alfacentauri
13-03-2019, 09:56
no mai successo.. ho un oneplus 5T, riprovato a fare il pairing?

si, il pairing lo fa, ma dopo 10 secondi si disconnettono, per poi riconnettersi subito dopo e va avanti così all'infinito...
e me lo fanno sia su samsung s9 che su xiaomi A2:(

Aenil
13-03-2019, 10:50
si, il pairing lo fa, ma dopo 10 secondi si disconnettono, per poi riconnettersi subito dopo e va avanti così all'infinito...
e me lo fanno sia su samsung s9 che su xiaomi A2:(

Strano e non credo nemmeno siano difettate.. prima di tutto dipende quale modello hai, le prime versioni hanno l'auricolare destro come master mentre le più recenti il sinistro, per un pairing corretto devi estratte prima la cuffietta master. puoi provare ad eliminare il pairing, scaricare e ricaricare completamente le cuffiette e riprovare ad accoppiare, ho letto che alcuni hanno risolto così

lcpreben
13-03-2019, 13:35
Io era seriamente intenzionato aprendere queste i10, ma ho dubbi sulla loro affidabilità: questo e molti altri post (su Reddit ad esempio) lo dimostrano... :rolleyes:

TheInvoker
13-03-2019, 18:03
Ma ma....

Oggi ho csrcato SBC vs aptx e ho letto che SBC riproduce audio a 328kbps mentre aptx a 352kbps (se HD invece molto di piu). Quindi non è che s'è sta gran differenza!

Ma la vera domanda è...questo vuol dire che se ascolto mpre a 192kbps non cambia nulla usare SBC o aptx? o non c'entra niente la qualità dell'mp3?

wrad3n
13-03-2019, 21:43
Ma ma....



Oggi ho csrcato SBC vs aptx e ho letto che SBC riproduce audio a 328kbps mentre aptx a 352kbps (se HD invece molto di piu). Quindi non è che s'è sta gran differenza!

Dipende dall'efficienza del codec, aptX è superiore a SBC a parità di bitrate, anche AAC, che si ferma a 256Kbps è qualitativamente superiore.
È come in ambito video con i codec H264 e H265, con H265 ottieni la stessa qualità visiva di H264 con la metà del bitrate.
Comunque si, aptX-HD è quello che garantisce la qualità maggiore in quella famiglia di codec, l'aptX standard è al livello di AAC.

Più o meno la scala è così:

SBC << AAC ~ aptX << aptX-HD << LDAC

aptX-LL non l'ho mai sentito da vivo quindi non saprei...



Ma la vera domanda è...questo vuol dire che se ascolto mpre a 192kbps non cambia nulla usare SBC o aptx? o non c'entra niente la qualità dell'mp3?

Si, partendo da sorgenti di quella qualità probabilmente non sentirai differenze (l'SBC qualitativamente è tra MP2 e MP3).

TheInvoker
13-03-2019, 21:58
Dipende dall'efficienza del codec, aptX è superiore a SBC a parità di bitrate, anche AAC, che si ferma a 256Kbps è qualitativamente superiore.
È come in ambito video con i codec H264 e H265, con H265 ottieni la stessa qualità visiva di H264 con la metà del bitrate.
Comunque si, aptX-HD è quello che garantisce la qualità maggiore in quella famiglia di codec, l'aptX standard è al livello di AAC.

Più o meno la scala è così:

SBC << AAC ~ aptX << aptX-HD << LDAC

aptX-LL non l'ho mai sentito da vivo quindi non saprei...

si ok ma questo l'ho capito solo che i bitrate che comandano sono quelli del file mp3 non la forza di compressione del codec
tu hai fatto il paragone coi video ma h264 e h265 sono paragonabili a mp3 e chissà cosìaltro (non conosco)

sti codec SBC aptx ecc sono codec auudio bluetooth ma non è che i files sono così
Se quindi un file ha tot bitrate (inferiore sia a SBC che aptx) non cambia nulla ascoltarlo con uno dei 2 codec bluetooth oppure va conteggiato sia il bitrate del file che la teorica potenza dei codec bluetooth? (che poi è davvero minima)

questo lo chiedo perchè faccio una faticaccia a trovare lettori che supportano aptx. Ho trovato i Fiio ma sono enormi e costano un botto.

wrad3n
14-03-2019, 07:56
sti codec SBC aptx ecc sono codec auudio bluetooth ma non è che i files sono così

L'audio viene riconvertito (in SBC etc.) in tempo reale nel momento della riproduzione e mandato in streaming alle cuffie, alle casse etc. Via cavo l'audio arriverebbe intonso (senza processo di conversione per trasmetterlo via bluetooth) alle cuffie, casse etc.


Se quindi un file ha tot bitrate (inferiore sia a SBC che aptx) non cambia nulla ascoltarlo con uno dei 2 codec bluetooth oppure va conteggiato sia il bitrate del file che la teorica potenza dei codec bluetooth? (che poi è davvero minima)

Va tenuta in conto anche l'efficacia del codec di partenza, es. in quella conversione MP3 192Kbps in SBC, a livello tecnico potrebbe esserci comunque perdita di qualità dovuta alla capacità o meno di SBC di rimanere il più fedele possibile all'originale. Poi la cosa è soggettiva, dipende da che musica ascolti, se hai l'orecchio allenato per sentire le minime differenze, se ti da fastidio sentirle etc.

Aenil
14-03-2019, 08:08
Io era seriamente intenzionato aprendere queste i10, ma ho dubbi sulla loro affidabilità: questo e molti altri post (su Reddit ad esempio) lo dimostrano... :rolleyes:

le cuffie di per se funzionano non hanno difetti di fabbrica secondo me.. però leggendo anch'io online mi sembra che siano molto soggette alle interferenze e questo spiega le disconnessioni, mentre per i mancati pairing inziali quando si tirano fuori io ho impegato qualche giorno a capire come fare, in pratica estratto la cuffia sinistra, passa poco più di un secondo e sento il primo bip, aspetto un secondo dopo il bip ed estratto l'altra, sento a quel punto un altro bip in entrambe le cuffie, facendo così sono sempre andate bene, se si tirano fuori di fretta, nell'ordine sbagliato o contemporaneamente allora possono dare problemi come scritto online. i led invece non indicano lo stato di carica quando si inseriscono le cuffie ma se questo sono connesse: ci sono 4 led, due di questi si accendono con la cuffia sinistra e viceversa, quindi se si inseriscono leggermente male entrambe e si accensono solo due led non vuol dire che la carica è al 50% ma appunto che una delle due non è connessa, ovvio che a quel punto si scaricherà.

TheInvoker
14-03-2019, 16:14
L'audio viene riconvertito (in SBC etc.) in tempo reale nel momento della riproduzione e mandato in streaming alle cuffie, alle casse etc. Via cavo l'audio arriverebbe intonso (senza processo di conversione per trasmetterlo via bluetooth) alle cuffie, casse etc.




Va tenuta in conto anche l'efficacia del codec di partenza, es. in quella conversione MP3 192Kbps in SBC, a livello tecnico potrebbe esserci comunque perdita di qualità dovuta alla capacità o meno di SBC di rimanere il più fedele possibile all'originale. Poi la cosa è soggettiva, dipende da che musica ascolti, se hai l'orecchio allenato per sentire le minime differenze, se ti da fastidio sentirle etc.Allora mi sa che ho sbagliato a fissarmi sui codec. Ho preso le cx 6.00 per il Pc ma visto che non è una priorità avrei dovuto puntare su comodità e durata batteria. Ad esempio ho notato pure Rha650, di cui ho letto anche cose positive dal punto di vista dell'Audio (sempre in base alla faccia), che hanno un collarino pieghevole a differenza di Sennheiser cx 7.00.
Qualcuno può confermare o smentire la bontà di questa marca, indipendentemente dal modello che si sceglie?

-------------

altra cosa scoperta ora. ho provato a guardare un video su youtube e ho visto che audio e video non sono in sincro anche se gli auricolari hanno aptx LL. Non ditemi che pure il telefono deve avere quel tipo di codec (e non so se ci sono telefoni così). Quindi tutti vedono un po di lag quando guardano youtube con auricolari bluetooth?

lucavmw
19-03-2019, 22:22
Qualcuno può confermare o smentire la bontà di questa marca, indipendentemente dal modello che si sceglie?


bhe hanno fatto i primi auricolari planari al mondo (costano tipo 1000 euro).... e hanno ovunque recensioni strepitose....credo che se la giochino solo con senheiser..... hanno una linea spettacolare e corredo premium....io non ci penserei due volte riguardo la qualità della marca...

miriddin
20-03-2019, 07:54
Confermo la validità dei prodotti RHA!

Avendo già apprezzato in precedenza le ottime RHA MA750, ho successivamente preso anche le RHA MA750 Wireless (108 euro), parimenti eccellenti!

d4g0
20-03-2019, 20:50
Io continuo a consigliare le V-Moda Forza metallo wireless.. Suono e comodità spettacolare, intorno ai 40 euro su Amazon Wharehouse deals italia... Ne possiedo due paia per sicurezza.. :D

Prese a 28 euro qualche giorno fa sigillate dal wharehouse. affare.

lcpreben
21-03-2019, 09:16
L'articolo ha titolo "V-moda, cuffie con microfono e telecomando con 3 tasti per il controllo remoto Forza Metallo"?

In tal caso tengo d'occhio anche io il Warehouse.

lucavmw
21-03-2019, 13:17
Confermo la validità dei prodotti RHA!

Avendo già apprezzato in precedenza le ottime RHA MA750, ho successivamente preso anche le RHA MA750 Wireless (108 euro), parimenti eccellenti!

che codec supportano? come sono i bassi?