View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)
io ho ordinato un owc mercury pro il 21 aprile e non mi è ancora arrivato.... Tuttavia non so se se la mia può essere una recensione affidabile perché mandando una mail mi dissero che owc ha avuto problemi a mandargli la merce, in ogni caso spediscono con la posta classica irlandese che è lentina, quindi vedi un po' te
azz.. spediscono con le poste classiche...ieri sera mi era sfuggito questo piccolo dettaglio:
SSDEurope will engage a reputable courier or postal company...
delivery usually occurs within 5 business days to Irish addresses, and within 10 business days to non-Irish addresses, exluding customs and local delivery times.
mi sa che compro in America spedito con fedex..
Grazie per il tuo feedback
azz.. spediscono con le poste classiche...ieri sera mi era sfuggito questo piccolo dettaglio:
SSDEurope will engage a reputable courier or postal company...
delivery usually occurs within 5 business days to Irish addresses, and within 10 business days to non-Irish addresses, exluding customs and local delivery times.
mi sa che compro in America spedito con fedex..
Grazie per il tuo feedback
Il mio vertex 3 lo hanno spedito con dhl espresso. E' arrivato dall'irlanda in meno di 24 ore. Forse C'è una opzione da qualche parte per scegliere il metodo di pagamento. Prova a scrivergli sono sempre molto veloci a rispondere.
ddannyboodmann
13-05-2011, 10:01
imho ci penserei bene di mettere le mani su un imac, non è semplice come un macbook, inoltre bisogna stare attenti anche alle eventuali sostituzioni di hd meccanici, non è possibile montare robe aftermarket perchè apple personalizza il firmware per far comunicare il sensore di temperatura pertanto con hd non apple ti ritrovi le ventole che vanno a palla..... questo è quello che ho letto con gli ultimi imac con i precedenti non succedeva
Esatto: se può interessare, qui (http://www.saggiamente.com/blog/2011/05/12/connettore-sata-proprietario-per-i-nuovi-imac-limitazioni-per-gli-hard-disk-aftermarket/) si può leggere un articolo dove viene spiegato abbastanza bene il problema. Ora come ora, in assenza di soluzioni note e chiare, sceglierei o il SSD BTO, oppure aspetterei per capire se si può risolvere (c'è un link interessante, ma in olandese, nei commenti).
Per chiunque se ne fosse interessato, ce l'ho fatta. 11ore.
Forse c'incastra il fatto che l'HD esterno era formattato in NTFS?
mantelvaviz
13-05-2011, 14:22
Per chiunque se ne fosse interessato, ce l'ho fatta. 11ore.
Forse c'incastra il fatto che l'HD esterno era formattato in NTFS?
ah ecco spiegato il mistero
certo, è molto probabile sia quello il motivo, che plugin usi? ParagonNTFS o NTFS-3G? in entrambi i casi comunque la scrittura su NTFS è molto più lenta che su HFS
NTFS-3G, me ne sono ricordato quando era oltre i 110Gb! D'altronde, rimane in background e non te ne accorgi...
Oramai lascio, ho backuppato già tutto! A trasferirli all'incontrario non dovrebbe starci sempre così tanto...vero!?!?
DarkTiamat
13-05-2011, 15:17
ah ecco spiegato il mistero
certo, è molto probabile sia quello il motivo, che plugin usi? ParagonNTFS o NTFS-3G? in entrambi i casi comunque la scrittura su NTFS è molto più lenta che su HFS
non è vero, con paragon 8 scrivo sul mio hd esterno a 20 mb/s (circa il limite dell'usb 2)
non è vero, con paragon 8 scrivo sul mio hd esterno a 20 mb/s (circa il limite dell'usb 2)
Allora NTFS-3G fa pena, perchè non ho resistito ed ho formattato l'HD in HFS+. Tra 41minuti finisco di trasferire i soliti 122Gb...!!!
Mi informo su paragon!
mantelvaviz
13-05-2011, 15:21
NTFS-3G, me ne sono ricordato quando era oltre i 110Gb! D'altronde, rimane in background e non te ne accorgi...
Oramai lascio, ho backuppato già tutto! A trasferirli all'incontrario non dovrebbe starci sempre così tanto...vero!?!?
in lettura dovrebbe esser più veloce perchè usa un altro driver, almeno credo
mantelvaviz
13-05-2011, 15:23
non è vero, con paragon 8 scrivo sul mio hd esterno a 20 mb/s (circa il limite dell'usb 2)
ah ok non sapevo, l'ho provato all'inizio Paragon ormai un po' di anni fa ma poi mi son buttato sull'opensource NTFS-3G che seppur lento per quelle rare volte che mi capita di dover scrivere in NTFS va poi bene essendo gratuito
essendo un prodotto commerciale a pagamento daltronde ha senso che Paragon garantisca prestazioni superiori, altrimenti che mercato avrebbe?
Virtuoso
13-05-2011, 15:44
Avete notato un cambio di peso nel MBP dopo il cambio HD-SSD? Grazie
mantelvaviz
13-05-2011, 15:46
Avete notato un cambio di peso nel MBP dopo il cambio HD-SSD? Grazie
rispondo per la mia esperienza (tolto superdrive, aggiunto SSD con simil-Optibay) ma penso possa essere il parere di chiunque: no
se c'è una differenza è in termine di poche decine di grammi quindi assolutamente impercettibile
Avete notato un cambio di peso nel MBP dopo il cambio HD-SSD? Grazie
LOL
il peso di un hdd da 2,5 in un portatile è trascurabile, se lo toglie non senti la differenza figurati se ci metti qualcosa a suo posto
Virtuoso
13-05-2011, 16:03
Ok, grazie mille! E per quanto riguarda il calore? Differenze evidenti?
Giulio Mandonelli
13-05-2011, 16:17
rispondo per la mia esperienza (tolto superdrive, aggiunto SSD con simil-Optibay) ma penso possa essere il parere di chiunque: no
se c'è una differenza è in termine di poche decine di grammi quindi assolutamente impercettibile
proprio oggi ho montato l'optibay risparmiando 30 grammi eheheh
ho montato due SSD nel macbookpro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2325316&page=55
Ciao a tutti,
siccome mi è morto (scheda logica) il mio vecchio (3,5 anni) macbook pro ne devo comprare uno nuovo a 15"
volevo prenderlo con SSD, consigliate di prendete quello ufficiale su apple store da 128gb a 200€, così mi tolgo problemi di upgrade firmware, oppure di prenderne uno nuovo after sul mercato, a prezzi più alti se ho capito bene?
grazie
lollomac
13-05-2011, 17:52
Ciao a tutti,
siccome mi è morto (scheda logica) il mio vecchio (3,5 anni) macbook pro ne devo comprare uno nuovo a 15"
volevo prenderlo con SSD, consigliate di prendete quello ufficiale su apple store da 128gb a 200€, così mi tolgo problemi di upgrade firmware, oppure di prenderne uno nuovo after sul mercato, a prezzi più alti se ho capito bene?
grazie
Con quel prezzo ci prendi un Vertex 3 e in 2 secondi lo cambi.
Prestazioni eccellenti.;)
Ok, grazie mille! E per quanto riguarda il calore? Differenze evidenti?
Il mio ssd sta sempre sui 30° circa. A mio parere, oltre ovviamente alla notevole velocità, un altro evidente miglioramento è la diminuzione, anzi l'azzeramento, della rumorosità del macbook. Non è che prima mi desse fastidio, però dal sentire l'hdd girare a non sentire proprio nulla la cosa si nota :D Per il peso concordo che non cambia sostanzialmente nulla.
Con quel prezzo ci prendi un Vertex 3 e in 2 secondi lo cambi.
Prestazioni eccellenti.;)
dove lo posso trovare a quel prezzo?
grazie
lollomac
13-05-2011, 18:11
dove lo posso trovare a quel prezzo?
grazie
Più sopra sta scritto.;)
ok quindi o prendo un 2.5 con adattatore e direttamente un 3.5
sapete indicarmi qualche modello enegozio e prezzo su dove prenderlo?
vorrei rimanere sui 200 euri grazie ancora
up
up
nel tuo imac ci sono due posti per l'hard disk (come in quello scorso ma non quello prima), tuttavia non so se entrambi sono sata III, dovresti controllarlo in mela-->informazioni su questo mac-->più informazioni-->ata seriale
perchè in base al bus disponibile si sceglie il disco, poi, vuoi montarlo da solo o insieme a quello tradizionale (non ho capito se l'hai già detto)
p.s. che premium reseller te lo fa?
p.p.s abbasso l'iphone bianco
The Dragon
13-05-2011, 21:51
vedo che non avete letto quello che abbiamo scritto qualche post fà, i nuovi imac hanno hd con firmware e connettori proprietari per cui bisogna capire se un normale ssd può funzionare... inoltre mancano totalmente cavi e staffe se non lo si prende subito l' ssd
DarkTiamat
13-05-2011, 22:43
vedo che non avete letto quello che abbiamo scritto qualche post fà, i nuovi imac hanno hd con firmware e connettori proprietari per cui bisogna capire se un normale ssd può funzionare... inoltre mancano totalmente cavi e staffe se non lo si prende subito l' ssd
Il cavo di alimentazione proprietario c'è soltanto nello slot dell'hd da 3,5 pollici, quindi se installi un normale ssd da 2,5 nello slot da 2,5 non dovrebbero esserci problemi.
Comunque per chi lo chiedeva prima nell'imac tutti e 2 i connettori sono sata 3.
vedo che non avete letto quello che abbiamo scritto qualche post fà, i nuovi imac hanno hd con firmware e connettori proprietari per cui bisogna capire se un normale ssd può funzionare... inoltre mancano totalmente cavi e staffe se non lo si prende subito l' ssd
a quanto ho letto il problema è solo della ventola che gira all'impazzata ed è stato risolto
Se si cambia l'hd dei nuovi iMac le ventole girano a palla e l'hw test fallisce, hanno usato un connettore sata proprietario anche...sfigati :/
Link (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2385344,00.asp)
coatto87
14-05-2011, 12:21
Ma è cosi difficile mettere un SSD su un iMac 27' late 2009?
DarkTiamat
14-05-2011, 12:29
Ma è cosi difficile mettere un SSD su un iMac 27' late 2009?
Beh non è semplicissimo, perche devi levare il vetro frontale con delle ventose belle potenti e in oltre rischi di lasciarci impronte o polvere dentro, per il resto basta avere una buona manualità.
Cmq non è il connettore sata ad essere proprietario nei nuovi imac, è il connettore dell'alimentazione che include anche i cavi per lo stato dell'hd (temepratura, ecc)
Ippo 2001
14-05-2011, 13:00
per farti un idea butta un occhio qui:
http://youtu.be/tfQx-kpbL7o
http://youtu.be/IN2vWKlDcdg
ho letto la guida, complimenti!
io ho un mb aluminio non pro! quello con la batteria + scarsa...ero indeciso se acquistare un vertex 2! E dopo la guida son sempre indeciso:D
voi che fareste? sulla batteria influiscono?
grazie mille
coatto87
14-05-2011, 13:33
per farti un idea butta un occhio qui:
http://youtu.be/tfQx-kpbL7o
http://youtu.be/IN2vWKlDcdg
Ma nel caso, cosa mi converrebbe?
Sostituire l'hdd principale o il lettore dvd?
Aggiungo che il lettore dvd lo uso molto poco (e ne avrei uno portatile), che non voglio spendere troppo per l'ssd e che comunque ho 1tb collegato via firewire che potrei sfruttare.
nel tuo imac ci sono due posti per l'hard disk (come in quello scorso ma non quello prima), tuttavia non so se entrambi sono sata III, dovresti controllarlo in mela-->informazioni su questo mac-->più informazioni-->ata seriale
perchè in base al bus disponibile si sceglie il disco, poi, vuoi montarlo da solo o insieme a quello tradizionale (non ho capito se l'hai già detto)
p.s. che premium reseller te lo fa?
p.p.s abbasso l'iphone bianco
questo è quello che ho trovato nella specifiche ata seriale e precisamente in quello dove no mi da collegato nulla :
Intel 6 Series Chipset:
Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità di connessione: 6 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported
si io lo andrei ad affiancare all'hd tradizionale.lo farei ad AESSEINFORMATICA l'unico premium reseller che io sappia ci sia a catania...
e gia viva il nero :)
Giulio Mandonelli
14-05-2011, 21:20
Velocità di connessione: 6 Gigabit
è una SATA3
ottimo
è una SATA3
ottimo
ok grazie scusa ma su certe cose sono gnorri :)
quindi che ssd dovrei andare a cercare?possibilmente restando sui 200 euro
ok grazie scusa ma su certe cose sono gnorri :)
quindi che ssd dovrei andare a cercare?possibilmente restando sui 200 euro
crucial m4 da 128?
Ragazzi ma questa storia della cache dei browser che scrivono a manetta sugli SSD? Ho letto della possibilità di creare un ramdisk e poi settare il percorso lì...che ne dite?
charliegordon
15-05-2011, 20:40
ormai ci si preoccupa più di non usarli che del contrario...
indicizzazione, sospensione, ora la cache dei browser (ditemi se dimentico qualcosa): chissà cosa ci riserverà il domani :D
ormai ci si preoccupa più di non usarli che del contrario...
indicizzazione, sospensione, ora la cache dei browser (ditemi se dimentico qualcosa): chissà cosa ci riserverà il domani :D
Pare che accendere il pc porti ad un aumento della probabilità che il disco si rompa. :asd:
Riguardo alla cache del browser mi sembra veramente eccessivo spostare tutto su un ramdisk. I browser fanno già caching in memoria. Scrivono su disco perché altrimenti perderebbero tutto quanto tra un avvio e l'altro. Se gli cancelli tutto ogni volta che spegni il pc sarà sempre lentissimo a caricare le pagine che visiti.
Pare che accendere il pc porti ad un aumento della probabilità che il disco si rompa. :asd:
Riguardo alla cache del browser mi sembra veramente eccessivo spostare tutto su un ramdisk. I browser fanno già caching in memoria. Scrivono su disco perché altrimenti perderebbero tutto quanto tra un avvio e l'altro. Se gli cancelli tutto ogni volta che spegni il pc sarà sempre lentissimo a caricare le pagine che visiti.
Ti quoto in pieno..un disco del genere è fatto per essere usato
ma, in parole povere, quanto dura di meno rispetto un disco tradizionale?
mantelvaviz
16-05-2011, 09:03
sarà una impressione che mi son fatto io, ma credo che possa solo durare DI PIU' rispetto ad un disco tradizionale, per eventuali settori che col tempo si danneggiano esiste appositamente l'area di over provisoning no?
per il resto invece un SSD non avendo parti in movimento non è soggetto a tutti quei guasti riconducibili ad urti, quindi statisticamente può davvero durare più tempo di un disco magnetico
poi ovviamente capiteranno come in tutti i settori dischi difettosi, ma in genere i difetti si manifestano nei primi mesi e in quel caso c'è la garanzia apposta
E' arrivato il bambino! :D
Peccato che il supporto per l'optibay sia ancora a HonkKong :muro:
sarà una impressione che mi son fatto io, ma credo che possa solo durare DI PIU' rispetto ad un disco tradizionale, per eventuali settori che col tempo si danneggiano esiste appositamente l'area di over provisoning no?
per il resto invece un SSD non avendo parti in movimento non è soggetto a tutti quei guasti riconducibili ad urti, quindi statisticamente può davvero durare più tempo di un disco magnetico
poi ovviamente capiteranno come in tutti i settori dischi difettosi, ma in genere i difetti si manifestano nei primi mesi e in quel caso c'è la garanzia apposta
Anche secondo me...Io con un disco magnetico finora non ho superato i quattro anni, poi la meccanica se ne va.
Mi sa che lo prpvero presto ! Mi avete convinto... Il tempo di vendere il 13' e prrendwre il 17'
Mi sa che lo prpvero presto ! Mi avete convinto... Il tempo di vendere il 13' e prrendwre il 17'
Guarda in ambiente domestico ma anche di piccoli e medi uffici dove non è la velocità di elaborazione a fare la differenza e la capacità di dati su cui si lavora non è eccessiva l'SSD è una vera rivoluzione.
Tu considera che con un vertex2 ho ridato la vita ad un PC di quasi 3 anni fa che è diventato una vera scheggia. Questi dischi sono una manna per la longevità dei PC e dei MAC.
Io sono entusiasta dell'acquisto e pensa che l'ho preso per semplice curiosità per vedere come andava in modo un po' impulsivo.
ho letto la guida, complimenti!
io ho un mb aluminio non pro! quello con la batteria + scarsa...ero indeciso se acquistare un vertex 2! E dopo la guida son sempre indeciso:D
voi che fareste? sulla batteria influiscono?
grazie mille
:help:
Giulio Mandonelli
16-05-2011, 15:45
Guarda in ambiente domestico ma anche di piccoli e medi uffici dove non è la velocità di elaborazione a fare la differenza e la capacità di dati su cui si lavora non è eccessiva l'SSD è una vera rivoluzione.
Tu considera che con un vertex2 ho ridato la vita ad un PC di quasi 3 anni fa che è diventato una vera scheggia. Questi dischi sono una manna per la longevità dei PC e dei MAC.
Io sono entusiasta dell'acquisto e pensa che l'ho preso per semplice curiosità per vedere come andava in modo un po' impulsivo.
quoto
chi prova SSD non torna più indietro
:help:
Come tutti qui suggeriscono, ed anche io mi colloco all'interno di questo gruppo, passare ad un ssd è veramente un grande salto di qualità dal quale non si ritorna più indietro! Perciò nulla ti vieta di inserire un ssd vertex 2 sul tuo macbook in quanto avrai sicuramente dei vantaggi tangibili. Per quanto riguarda la durata della batteria io non ho notato dei cambiamenti importanti: forse dura qualcosina di più ma non ho dati oggettivi che me lo confermino. Magari è solo una pura suggestione :D
Ma se il mio pc e sata II va bene ugualmente?
Ciao a tutti, ho provato a cambiare disco sul mio macbook pro early 2009 mettendo un ssd team data extreem s1 e installando tutto da 0, il disco viene visto ma tutto a' lentissimo !!! per capirci facendo dei testi per copiare 700MB di avi su mac quel disco ci mette 30 minuti.
Ho provato allora con un disco tradizionale wd skorpio e anche se li le cose andavano meglio risulta comunque lento oltre il ragionevole ( installazione al 50% dopo 3 ore)
Ho gia cancellato la pram con i famosi tasti command option PR ma niente.
Qualcuno ha la soluzione di questo rebus ? grazie
Mario
Ma se il mio pc e sata II va bene ugualmente?
Certo che va bene!
Come tutti qui suggeriscono, ed anche io mi colloco all'interno di questo gruppo, passare ad un ssd è veramente un grande salto di qualità dal quale non si ritorna più indietro! Perciò nulla ti vieta di inserire un ssd vertex 2 sul tuo macbook in quanto avrai sicuramente dei vantaggi tangibili. Per quanto riguarda la durata della batteria io non ho notato dei cambiamenti importanti: forse dura qualcosina di più ma non ho dati oggettivi che me lo confermino. Magari è solo una pura suggestione :D
Ecco appunto...l'importante è che non me la diminusca! Perchè il mio modello è quello con la batteria meno longeva. Siccome non sapevo se unvestire in questo modello oppure risparmiare per via della batteria, chiedevo conferme. Teoricamente se ci piazzo un vertex 2 e 8 giga di ram non lo dovrei riconoscere più :D
Ah voi di solito dove li acquistate i ssd? da siti italiani?
Ecco appunto...l'importante è che non me la diminusca! Perchè il mio modello è quello con la batteria meno longeva. Siccome non sapevo se unvestire in questo modello oppure risparmiare per via della batteria, chiedevo conferme. Teoricamente se ci piazzo un vertex 2 e 8 giga di ram non lo dovrei riconoscere più :D
Ah voi di solito dove li acquistate i ssd? da siti italiani?
Tranquillo per la batteria. Probabilmente non migliorerà, ma sicuramente non peggiorerà! Teoricamente non dovresti più riconoscerlo "solo" mettendoci il disco ssd :D Gli 8 gb di ram, a mio parere, non sono necessari a meno che tu non abbia particolari esigenze quali ad es. l'editing video.
cippa lippa
17-05-2011, 13:03
che dite dei nuvi corsair series 3?si dice siano più veloci dei vertex ancora e costino meno, 219 dollari la versione 128 gb..
Giulio Mandonelli
17-05-2011, 13:07
che dite dei nuvi corsair series 3?si dice siano più veloci dei vertex ancora e costino meno, 219 dollari la versione 128 gb..
sulla carta sembrano ottimi
aspettiamo le recensioni :) ed i test su strada
che dite dei nuvi corsair series 3?si dice siano più veloci dei vertex ancora e costino meno, 219 dollari la versione 128 gb..
è presto per dirlo sicuramente si presentano come ottimi SSD, ma i Vertex 3 sono altrettanto validi, credo che nel complesso accadrà come per il Vertex 2 vs F120 un sostanziale pareggio con Corsair leggermente migliore per affidabilità e costanza nelle prestazioni a prescindere dagli ambiti di utilizzo/test.
Giulio Mandonelli
17-05-2011, 23:04
ok. alla fine sono riuscito a risolvere ad installare win x64 sul macbook pro !!! :D
per chi fosse interessato :
il Macbook Pro early 2011 SUPPORTA windows 7 a 64 bit, ma NON SUPPORTA l'installazione da lettore cd esterno.
avro' masterizzato 4-5 dvd "modificati" di win 7 pensando che il problema fosse l'efi non supportato da win prima di provare a rimettere il lettore cd dove adesso ho l'optibay.
se ne parla anche qua : http://tinyurl.com/5sobo28
sinceramente mi sembra un po' una cavolata 'sta storia soprattutto per chi avesse bisogno di installare la partizione win sul disco "classico" e non sull'ssd. io ho partizionato l'ssd in due per avere i due sistemi super scattanti, ma chi non avesse spazio, la vedo un po' grigia per i giri che dovrebbe fare (togli l'ssd, metti l'optibay, ritogli l'optibay, togli l'ssd... :doh: )
alla fine della fiera, penso che la strada piu' semplice per chi come me vuole mettere un ssd + hdd nel loro macbook /pro sia :
1. rimuovere l'HDD e sostituirlo con l'SSD, lasciando in un primo momento il lettore cd al suo posto.
2. installare prima OSX e poi (se interessa) win 7
3. solo a questo punto, togliere il lettore cd e sostitirlo con l'optibay.
4. TADA ! :sofico:
p.s.
un consiglio per chi vuole fare un'installazione (quasi)pulita di Snow Leopard :
compratevi un piccolo adattatore per leggere i dischi da 2.5" come dischi esterni. (su ebay se ne trovano in silicone per circa 5-10 dollari).
collegatelo al mac e copiate tutti i vostri dati su quello che poi diventerà il vostro disco di archiviazione (da abbinare all'SSD). io ho copiato immagini, musica, filmati... praticamente tutto quello che occupava spazio tranne le applicazioni. a questo punto sul disco di boot resteranno 10-15 GB (certo, dipende quante applicazioni si hanno, ma sempre meglio che 250 GB).
a questo punto ho fatto un backup con time machine e quando ho installato praticamente non c'era piu' niente da fare. i dati erano già nell'optibay e osx era già configurato. enjoy :Prrr:
http://support.apple.com/kb/TS3173?viewlocale=it_IT
funge anche su MBP2011+optibay+superdrive esterno
... provato personalmente
ciao,
sono quasi arrivato al dunque, per il mio nuovo macbookpro 15" che arriverà a fine mese ho deciso di prendere un SSD, penso 240gb
ecco la domanda: ci sono differemze tra OWC Mercury Extreme Pro 6G e OCZ Vertex 3? intendo come update firmware, assistenza, affidabilità, ...
i costi sono simili, qualcosa in meno OWC e dunque prenderei quello se non ci sono controindicazioni
grazie
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 13:41
io ho preso il vertex 3 max iops e mi trovo benissimo
OWC è ottimo, ma non è paragonabile
il concorrente di Vertex3 IOPS è il nuovo Crucial M4 o il nuovo Corsair
Quando si monta il 2° HD nel Mac c'è la possibilità di tappare la fessura sul lato del superdrive?
Già che lo apro: come pulisco la ventola? Aria compressa?
io ho preso il vertex 3 max iops e mi trovo benissimo
OWC è ottimo, ma non è paragonabile
il concorrente di Vertex3 IOPS è il nuovo Crucial M4 o il nuovo Corsair
mi cancelli un punto fermo a cui ero arrivato :eek:
crucial m4 ho visto che non costa molto di più mentre il vertex 3 max iops costa un 25% di più
vado con il crucial? controindicazioni?
grazie
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 14:33
Quando si monta il 2° HD nel Mac c'è la possibilità di tappare la fessura sul lato del superdrive?
Già che lo apro: come pulisco la ventola? Aria compressa?
viene già tappata con il supporto optibay
smonta le ventole e le pulisci con aria compressa
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 14:34
mi cancelli un punto fermo a cui ero arrivato :eek:
crucial m4 ho visto che non costa molto di più mentre il vertex 3 max iops costa un 25% di più
vado con il crucial? controindicazioni?
grazie
dai un occhio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=754
DarkTiamat
19-05-2011, 14:41
Ciao a tutti!
Ho messo su il mio ssd nell'optibay e ho creato dei link simbolici per tutte le cartelle della home apparte le applicazioni e la libreria dal vecchio hd meccanico alla cartella home dell'utente. Fino a qua nessun problema tanto che nella scrivania ho i file che sono nell'hd meccanico.
Il problma è che nella sidebar della finestra dei finder tutti le cartelle non hanno la classica icona ma una file bianco. Ci sono soluzioni a riguardo?
http://img687.imageshack.us/img687/8004/schermata20110519a15363.png
Test tra Vertex 3, M4 e Intel 520 :
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html
Test tra Vertex 3, M4 e Intel 510 :
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html
Letto, nella pratica non ci sono grosse differenze, nella teoria il Vertex3 e il 520 sono i migliori.
The Dragon
19-05-2011, 17:55
appena installato l' optibay e gli 8gb di ram crucial, in aggiunta al v+100 da 128gb veramente un' altro pc, l' optybay è arrivato in 15 giorni dalla cina, spesa 18€ è fatto molto bene, onestamente non vedo come si possano spendere più di 20€ per questo pezzo di alluminio e plastica
Tranquillo per la batteria. Probabilmente non migliorerà, ma sicuramente non peggiorerà! Teoricamente non dovresti più riconoscerlo "solo" mettendoci il disco ssd :D Gli 8 gb di ram, a mio parere, non sono necessari a meno che tu non abbia particolari esigenze quali ad es. l'editing video.
No è che magari spesso uso parallel e posso aver aperto altra roba!
cmq ho visto un video sui vertex 3:
http://www.youtube.com/watch?v=JMP0k0R0TJk
spaventosi!
The Dragon
19-05-2011, 19:36
per parallels 8gb di ram servono... io li ho messi quasi apposta
occhio che ho verificato che non sempre mettere un ssd funziona sui mac.
sil mio macbook il disco viene visto ma va' lentissimo, alla fine ho rinunciato e ho rimesso il suo disco originale.
questo con un team group s1 da 120 gb e un mac 2009
lollomac
19-05-2011, 20:20
occhio che ho verificato che non sempre mettere un ssd funziona sui mac.
sil mio macbook il disco viene visto ma va' lentissimo, alla fine ho rinunciato e ho rimesso il suo disco originale.
questo con un team group s1 da 120 gb e un mac 2009
Secondo me ha un problema l'ssd.
appena installato l' optibay e gli 8gb di ram crucial, in aggiunta al v+100 da 128gb veramente un' altro pc, l' optybay è arrivato in 15 giorni dalla cina, spesa 18€ è fatto molto bene, onestamente non vedo come si possano spendere più di 20€ per questo pezzo di alluminio e plastica
curiosità l'ssd lo hai messo nell'caddy o ci hai messo il disco classico?
No è che magari spesso uso parallel e posso aver aperto altra roba!
Ok. Allora si, ci stanno anche gli 8Gb di ram ;)
Giulio Mandonelli
19-05-2011, 20:41
appena installato l' optibay e gli 8gb di ram crucial, in aggiunta al v+100 da 128gb veramente un' altro pc, l' optybay è arrivato in 15 giorni dalla cina, spesa 18€ è fatto molto bene, onestamente non vedo come si possano spendere più di 20€ per questo pezzo di alluminio e plastica
ti danno anche il case per trasformare il superdrive in un masterizzatore esterno?
ti danno anche il case per trasformare il superdrive in un masterizzatore esterno?
Io ho speso in tot 60€ per mast. esterno Lacie e optibay cinese
ragazzi su macbook pro 13 2011,quale ssd monto?
-intel 320
-kingston v+100
-ocz vertex 2
vanno trimmati manualmente? il GC ce l'ha solo il vertex 2?
grazie
ragazzi su macbook pro 13 2011,quale ssd monto?
-intel 320
-kingston v+100
-ocz vertex 2
vanno trimmati manualmente? il GC ce l'ha solo il vertex 2?
grazie
Se hai il modello del 2011 puoi anche pensare di andare su modelli con interfaccia sata3 per avere un po' più di prestazioni. In ogni caso sia il kingstone che l'ocz hanno il gc. Per l'intel invece dovresti usare trimenabler per abilitare il trim su snow leopard.
Secondo me ha un problema l'ssd.
ho provato anche con un disco sata normale da 320 GB WD piu veloce rispetto all ssd ma comunque lentissimo.
l'ssd funzionava fino a 1 ora prima sul mio pc win7 fisso velocissimo, poi sul fisso ho messo un vertex 3 e volevo usare questo per il mac.
Ciao a tutti!
Ho messo su il mio ssd nell'optibay e ho creato dei link simbolici per tutte le cartelle della home apparte le applicazioni e la libreria dal vecchio hd meccanico alla cartella home dell'utente. Fino a qua nessun problema tanto che nella scrivania ho i file che sono nell'hd meccanico.
Il problma è che nella sidebar della finestra dei finder tutti le cartelle non hanno la classica icona ma una file bianco. Ci sono soluzioni a riguardo?
http://img687.imageshack.us/img687/8004/schermata20110519a15363.png
Sai che anche a me fa la stessa cosa? Però solo per la cartella documenti e per le applicazioni! Hai per caso usato CandyBar per cambiare le icone?
The Dragon
20-05-2011, 07:46
ti danno anche il case per trasformare il superdrive in un masterizzatore esterno?
no quello costava circa 12€ in più sempre spedizione compresa, ma il masterizzatore esterno ce l'ho già
Se hai il modello del 2011 puoi anche pensare di andare su modelli con interfaccia sata3 per avere un po' più di prestazioni. In ogni caso sia il kingstone che l'ocz hanno il gc. Per l'intel invece dovresti usare trimenabler per abilitare il trim su snow leopard.
purtroppo i sata 3 non ce li ha il mio rivenditore.
un'altra domanda: se istallo windows 7 64 su bootcamp (esistono altri metodi intelligenti? o migliori?) come si trimma su windows? inoltre ho letto il topic degli ssd e si parla di allineamento....va fatto con mac? e con bootcamp come ci si comporta?
grazie mille per le tue risposte
francesco289
20-05-2011, 09:42
ho preso il v+100 da 96gb ;) 130 spedito ;) vi farò sapere x il macbook pro 2011
Ciao a tutti!
Ho messo su il mio ssd nell'optibay e ho creato dei link simbolici per tutte le cartelle della home apparte le applicazioni e la libreria dal vecchio hd meccanico alla cartella home dell'utente. Fino a qua nessun problema tanto che nella scrivania ho i file che sono nell'hd meccanico.
Il problma è che nella sidebar della finestra dei finder tutti le cartelle non hanno la classica icona ma una file bianco. Ci sono soluzioni a riguardo?
http://img687.imageshack.us/img687/8004/schermata20110519a15363.png
Confermo, risolto con CandyBar!
MorrisOBrian
20-05-2011, 13:58
Sto pensando di prendere il Vertex 2 da 240gb per il mio macbook alu late 2008, sapete se ci sono controindicazioni? In particolare mi riferisco alla famosa magagna che venne fuori qualche mese fa con i vertex per il passaggio ai 25nm.. è tutto risolto adesso? Eventuali proposte alternative sono ben accette.. Thanks
DarkTiamat
20-05-2011, 14:49
Confermo, risolto con CandyBar!
come hai risolto? cmq io con candybar non ho fatto nulla
come hai risolto? cmq io con candybar non ho fatto nulla
Cambi le icone delle cartelle di riferimento con il drag&drop di candybar e magicamente si sistema anche quell'immagine a lato del finder!
DarkTiamat
20-05-2011, 15:15
Cambi le icone delle cartelle di riferimento con il drag&drop di candybar e magicamente si sistema anche quell'immagine a lato del finder!
Ah ma quindi non hai le icone classiche della sidebar (esempio se symlink la cartella download nella home se poi la metti enlla sidebar hai una cartella e non l'icona download)
Ah ma quindi non hai le icone classiche della sidebar (esempio se symlink la cartella download nella home se poi la metti enlla sidebar hai una cartella e non l'icona download)
nono va a posto il link!!!
saulgiordani
20-05-2011, 15:40
ciao a tutti.
il 26 ottobre 2009 ho comprato un ssd intel da 80 gb. tutto perfetto fino a 2 giorni fa, il macbook non partiva più.
ho verificato che è proprio l ssd ad essere andato. con un altro hd funziona, ho provato a formattare l ssd sia da mac come disco primario, sia come disco esterno. niente. ho provato anche con windows, niente.
su win addirittura non lo vede, su mac dice che è impossibile leggere il disco. penso che sia rotto.
io lo comprai in un negozio online. adesso cosa dovrei fare? ho guardato sul sito intel e non riesco a contattare il supporto.
devo buttare 180 euro???
Vendicatore
20-05-2011, 16:00
io lo comprai in un negozio online. adesso cosa dovrei fare? ho guardato sul sito intel e non riesco a contattare il supporto.
devo buttare 180 euro???
Telefona al supporto Intel.
Hai 2 anni di garanzia.
DarkTiamat
20-05-2011, 16:08
nono va a posto il link!!!
Ma con il drag and drop indendi mettere altre icone al posto di quelle originali oppure usare la zona di cambio rapido delle icone?
saulgiordani
20-05-2011, 16:09
Telefona al supporto Intel.
Hai 2 anni di garanzia.
ho chiamato, mi ha risposto una voce elettronica, poi ho chiesto di parlare con un operatore e dopo 15 minuti di attesa mi hanno passato gli stati uniti :muro:
speravo ci fosse il modo di parlare con italiani :stordita:
Ma con il drag and drop indendi mettere altre icone al posto di quelle originali oppure usare la zona di cambio rapido delle icone?
Esattamente la zona di cambio rapido! Scegli l'icona che vuoi mettere come nuova (che appare in quella zona) e poi ci trascini sopra l'icona vecchia dal finder!
Vendicatore
20-05-2011, 16:32
ho chiamato, mi ha risposto una voce elettronica, poi ho chiesto di parlare con un operatore e dopo 15 minuti di attesa mi hanno passato gli stati uniti :muro:
speravo ci fosse il modo di parlare con italiani :stordita:
Se hai problemi linguistici, posso darti una mano a scrivere una mail al supporto.
saulgiordani
20-05-2011, 16:37
Se hai problemi linguistici, posso darti una mano a scrivere una mail al supporto.
l email l ho appena finita di scrivere :) grazie cmq!
il problema è il parlare inglese, perché dopo 1 anno in spagna l inglese proprio non mi viene subito. ma scrivendo me la cavo ancora :D
Vendicatore
20-05-2011, 16:41
l email l ho appena finita di scrivere :) grazie cmq!
il problema è il parlare inglese, perché dopo 1 anno in spagna l inglese proprio non mi viene subito. ma scrivendo me la cavo ancora :D
Se parli spagnolo, è molto probabile che al supporto Intel USA ci siano ispanici.
Per l'inglese parlato ti avrei dato volentieri una mano io, ma ultimamente latito di tempo...
saulgiordani
20-05-2011, 17:28
Se parli spagnolo, è molto probabile che al supporto Intel USA ci siano ispanici.
Per l'inglese parlato ti avrei dato volentieri una mano io, ma ultimamente latito di tempo...
tranquillo, grazie mille!
adesso vedo cosa mi rispondono
Ciao, mi è morto il vertex 2, imac con schermo bianco e niente avvio nemmeno da cd, e poi la brutta scoperta, ssd andato, non da più segni di vita
Ora mi sorge un dubbio, con che modello mi sostituiscono il mio 32nm? Comprato su Amazon italia, chiedo il cambio a loro?
Ciao, mi è morto il vertex 2, imac con schermo bianco e niente avvio nemmeno da cd, e poi la brutta scoperta, ssd andato, non da più segni di vita
Ora mi sorge un dubbio, con che modello mi sostituiscono il mio 32nm? Comprato su Amazon italia, chiedo il cambio a loro?
Mi dai una bruttissima notizia. L'ho appena comprato! Da quanto ce l'hai?
Dicembre.... sigh ho tirato un sospiro di sollievo quando ho capito che non era l'imac... ma rattristito al primo riavvio con il vecchio e rumoroso wd originale
Caspita, è morto in fretta! Sarà stato difettoso :-)
Io fossi in te farei prima un tentativo con Amazon, se prendono in carico loro il tutto e te ne spediscono un altro la cosa sarebbe sicuramente più veloce che con OCZ.. Mal che vada, poi contatti OCZ :)
unico dubbio è con che modello lo sostituiscono, sarebbe interessante un buono del valore dell'acquisto, così potrei decidere se prendere il 25 nanometri o cambiare marca
Ma esiste un programma per testare il buono stato dell'SSD appena montato? Poi devo lavorarci sopra, e se succede qualcosa....:mad:
non sono mai stato così felice della mia time capsule, fino a un quarto d'ora prima il mio vertex sembrava perfetto, poi è andato in crash snow leopard e ho dovuto spegnerlo con il tasto... nessun segno di cedimento prima
saulgiordani
20-05-2011, 21:03
non sono mai stato così felice della mia time capsule, fino a un quarto d'ora prima il mio vertex sembrava perfetto, poi è andato in crash snow leopard e ho dovuto spegnerlo con il tasto... nessun segno di cedimento prima
stessa cosa successa a me con l x25-m intel. adesso sto aspettando che rispondano alla mia email
non sono mai stato così felice della mia time capsule, fino a un quarto d'ora prima il mio vertex sembrava perfetto, poi è andato in crash snow leopard e ho dovuto spegnerlo con il tasto... nessun segno di cedimento prima
A questo punto penso creerò una partizione sul 2° HD interno per avere una "piccola" time capsule dell'SSD.
Dopo aver speso 500 cucuzze per recuperare tutte le mie foto da un HD anni fa, ora ho 3 backup su 3 supporti diversi in 3 aree geografiche diverse:sofico:
Giulio Mandonelli
20-05-2011, 21:14
A questo punto penso creerò una partizione sul 2° HD interno per avere una "piccola" time capsule dell'SSD.
Dopo aver speso 500 cucuzze per recuperare tutte le mie foto da un HD anni fa, ora ho 3 backup su 3 supporti diversi in 3 aree geografiche diverse:sofico:
ti consiglio una partizione con immagine CarbonCopyCloner o SuperDuper...
così è anche avviabile!
ti consiglio una partizione con immagine CarbonCopyCloner o SuperDuper...
così è anche avviabile!
Spiego cosa farò, tenendo conto del suggerimento:
-sposto TUTTI i dati che ho ora sull'HD meccanico su un HD esterno, lasciando solo il sistema e i programmi. Lo ottimizzo il più possibile con Onyx et similia.
-copio con CCC il sistema sull'SSD nuovo e lo imposto come disco di avvio
- formatto l'HD meccanico e creo 2 partizioni, una da 100Gb e l'altra da 400gb
- Riverso sulla partizione da 400 tutti i files, creando gli alias opportuni e reindirizzando itunes e iphoto.
-copio con CCC il sistema sulla partizione da 100gb del HD meccanico
-reimposto TM sull'HD esterno
Il problema adesso è: come faccio ad aggiornare periodicamente il backup dell'SSD fatto con CCC sulla partizione da 100gb?
Giulio Mandonelli
20-05-2011, 21:27
Il problema adesso è: come faccio ad aggiornare periodicamente il backup dell'SSD fatto con CCC sulla partizione da 100gb?
operazioni programmate dal menu'
operazioni programmate dal menu'
:stordita:
Scusa, è sera e sono 18 ore che tesizzo come un pazzo....:muro:
salve,
che hd consigliate per un macbook del 2010?
visto che non mi serviva troppo spazio, e più che altro e per provarli
avevo penato al più economico
INTEL X25-V da 40gb.
Dite che non ne vale la pena e spendere qualcosa in più o aspettare un altro pò per acquistare?
francesco289
21-05-2011, 09:42
salve,
che hd consigliate per un macbook del 2010?
visto che non mi serviva troppo spazio, e più che altro e per provarli
avevo penato al più economico
INTEL X25-V da 40gb.
Dite che non ne vale la pena e spendere qualcosa in più o aspettare un altro pò per acquistare?
a quel punto secondo me è meglio un ocz vertex2 da 60...o un kingston v+100 da 64
Si infatti, ma al limite potresti arrivare anche ad un vertex2 da 90GB
ciao ragazzuoli, anche io ho montato un ssd sul mio macbook al posto del momentusXT da 320giga. Devo dire che la differenza si nota parecchio rispetto prima, ma vedendo i valori rilevati da xbench credo che questo ssd non sia tanto veloce come credevo leggendo le recensioni.
Vi posto i log
Results 252.27
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.7 (10J869)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook7,1
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 252.27
Sequential 149.34
Uncached Write 234.93 144.24 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 226.99 128.43 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 66.96 19.60 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 313.60 157.61 MB/sec [256K blocks]
Random 811.81
Uncached Write 1124.86 119.08 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 430.95 137.96 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1998.83 14.16 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 821.35 152.41 MB/sec [256K blocks]
La colpa può essere del controller nvidia del mio macbook? Oppure dovevo fare una installazione pulita del macos invece di clonarlo con carbon clony?
Comunque i valori sono piuttosto buoni spero non vadano ad abbassarsi col tempo, non ho attivato il trim perchè spero che il garbace controller sia lo stesso efficace. Voi lo tenete attivo?
ciao ragazzuoli, anche io ho montato un ssd sul mio macbook al posto del momentusXT da 320giga. Devo dire che la differenza si nota parecchio rispetto prima, ma vedendo i valori rilevati da xbench credo che questo ssd non sia tanto veloce come credevo leggendo le recensioni.
Vi posto i log
Results 252.27
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.7 (10J869)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook7,1
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 252.27
Sequential 149.34
Uncached Write 234.93 144.24 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 226.99 128.43 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 66.96 19.60 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 313.60 157.61 MB/sec [256K blocks]
Random 811.81
Uncached Write 1124.86 119.08 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 430.95 137.96 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1998.83 14.16 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 821.35 152.41 MB/sec [256K blocks]
La colpa può essere del controller nvidia del mio macbook? Oppure dovevo fare una installazione pulita del macos invece di clonarlo con carbon clony?
Comunque i valori sono piuttosto buoni spero non vadano ad abbassarsi col tempo, non ho attivato il trim perchè spero che il garbace controller sia lo stesso efficace. Voi lo tenete attivo?
Io ho le stesso macbook con montato un owc 115 gb in cui i valori di bench sono simili ai tuoi. Sembra che effettivamente il controller dei macbook pro 13 (del 2009 e del 2010) "castrino" leggermente le prestazioni. Comunque io sono già soddisfatto con questi valori. Io non ho attivato Trim enabler. Per quanto riguarda l'installazione ho provato sia con CCC e, dopo un po' di tempo, per sfizio, ho provato a fare una installazione pulita: il bench NON mi ha dato valori diversi. Quindi a mio parere, se l'attuale installazione non ha grossi problemi, si può andare tranquillamente di CCC che si sta molto prima.
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 13:36
ciao ragazzuoli, anche io ho montato un ssd sul mio macbook al posto del momentusXT da 320giga. Devo dire che la differenza si nota parecchio rispetto prima, ma vedendo i valori rilevati da xbench credo che questo ssd non sia tanto veloce come credevo leggendo le recensioni.
Vi posto i log
Results 252.27
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.7 (10J869)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook7,1
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 252.27
Sequential 149.34
Uncached Write 234.93 144.24 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 226.99 128.43 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 66.96 19.60 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 313.60 157.61 MB/sec [256K blocks]
Random 811.81
Uncached Write 1124.86 119.08 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 430.95 137.96 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1998.83 14.16 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 821.35 152.41 MB/sec [256K blocks]
La colpa può essere del controller nvidia del mio macbook? Oppure dovevo fare una installazione pulita del macos invece di clonarlo con carbon clony?
Comunque i valori sono piuttosto buoni spero non vadano ad abbassarsi col tempo, non ho attivato il trim perchè spero che il garbace controller sia lo stesso efficace. Voi lo tenete attivo?
guarda che i valori sono OTTIMI
guarda che i valori sono OTTIMI
sono un po bassini se guardiamo le prestazioni sugli ultimi mac con sata2
Results 348.18
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.5 (10H574)
Physical RAM 8192 MB
Model iMac11,3
Drive Type OCZ-VERTEX2
CPU Test 225.45
GCD Loop 345.66 18.22 Mops/sec
Floating Point Basic 200.32 4.76 Gflop/sec
vecLib FFT 133.31 4.40 Gflop/sec
Floating Point Library 424.36 73.89 Mops/sec
Thread Test 861.74
Computation 989.58 20.05 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 763.15 32.83 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 428.34
System 471.05
Allocate 564.39 2.07 Malloc/sec
Fill 357.83 17398.65 MB/sec
Copy 554.84 11460.03 MB/sec
Stream 392.73
Copy 369.05 7622.54 MB/sec
Scale 356.64 7368.12 MB/sec
Add 429.53 9149.96 MB/sec
Triad 426.73 9128.80 MB/sec
Quartz Graphics Test 288.10
Line 251.06 16.72 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 340.28 101.59 Krects/sec [50% alpha]
Circle 279.67 22.80 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 282.79 7.13 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 301.10 18.84 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 289.78
Spinning Squares 289.78 367.60 frames/sec
User Interface Test 463.89
Elements 463.89 2.13 Krefresh/sec
Disk Test 322.96
Sequential 199.24
Uncached Write 312.38 191.80 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 272.68 154.28 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 97.32 28.48 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 341.03 171.40 MB/sec [256K blocks]
Random 852.02
Uncached Write 792.44 83.89 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 499.52 159.91 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 3086.68 21.87 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 903.42 167.64 MB/sec [256K blocks]
ddannyboodmann
21-05-2011, 13:58
Ciao a tutti!
Ho messo su il mio ssd nell'optibay e ho creato dei link simbolici per tutte le cartelle della home apparte le applicazioni e la libreria dal vecchio hd meccanico alla cartella home dell'utente. Fino a qua nessun problema tanto che nella scrivania ho i file che sono nell'hd meccanico.
Il problma è che nella sidebar della finestra dei finder tutti le cartelle non hanno la classica icona ma una file bianco. Ci sono soluzioni a riguardo?
http://img687.imageshack.us/img687/8004/schermata20110519a15363.png
Qui: http://www.tech-team.it/mac-spostare-la-cartella-home-su-unaltro-hd/
trovate una soluzione molto più pulita che utilizzare i link simbolici. In questa maniera è proprio il sistema a utilizzare il nuovo percorso.
MorrisOBrian
21-05-2011, 14:07
Sto pensando di prendere il Vertex 2 da 240gb per il mio macbook alu late 2008, sapete se ci sono controindicazioni? In particolare mi riferisco alla famosa magagna che venne fuori qualche mese fa con i vertex per il passaggio ai 25nm.. è tutto risolto adesso? Eventuali proposte alternative sono ben accette.. Thanks
Allora gente nessun commento su questo? Mi piacerebbe aspettare l'uscita di Lion per fare un'installazione pulita sul nuovo ssd, e siccome ho bisogno di una capienza maggiore di 160gb mi stavo orientando su questo modello e sono in cerca di info e pareri utili..
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 14:32
EDIT:
pensavo fossero valori di MOMENTUS
chiedo venia!
ho letto male
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 14:36
ciao ragazzuoli, anche io ho montato un ssd sul mio macbook al posto del momentusXT da 320giga. Devo dire che la differenza si nota parecchio rispetto prima, ma vedendo i valori rilevati da xbench credo che questo ssd non sia tanto veloce come credevo leggendo le recensioni.
Vi posto i log
Results 252.27
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.7 (10J869)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook7,1
Drive Type OCZ-VERTEX2
Disk Test 252.27
Sequential 149.34
Uncached Write 234.93 144.24 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 226.99 128.43 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 66.96 19.60 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 313.60 157.61 MB/sec [256K blocks]
Random 811.81
Uncached Write 1124.86 119.08 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 430.95 137.96 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1998.83 14.16 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 821.35 152.41 MB/sec [256K blocks]
La colpa può essere del controller nvidia del mio macbook? Oppure dovevo fare una installazione pulita del macos invece di clonarlo con carbon clony?
Comunque i valori sono piuttosto buoni spero non vadano ad abbassarsi col tempo, non ho attivato il trim perchè spero che il garbace controller sia lo stesso efficace. Voi lo tenete attivo?
scusami, pensavo fossero valori di un MOMENTUS
non avevo capito fosse il Vertex2
a questo punto, penso tu abbia un VERTEX2 "fallato" (64Gbit)
chiedi la sostituzione (RMA) alla OCZ... ti manderanno il modello da 32Gbit DIE
per verificare devi installare necessariamente windows (anche con bootcamp) mediante OCZ TOOLBOX
scusami, pensavo fossero valori di un MOMENTUS
non avevo capito fosse il Vertex2
a questo punto, penso tu abbia un VERTEX2 "fallato" (64Gbit)
chiedi la sostituzione (RMA) alla OCZ... ti manderanno il modello da 32Gbit DIE
per verificare devi installare necessariamente windows (anche con bootcamp) mediante OCZ TOOLBOX
Allora chiedo scusa per la cavolata che ho scritto anche io sopra... Sicuramente ne capite più di me... A mio parere non erano malvagi come valori. Sul macbook pro 13 del 2010 il controller abbassa un po' i valori. Credevo fosse tutto normale. Adesso comincio a preoccuparmi anche io allora. I miei valori sono simili a quelli di quel vertex2. Credevo fossero nella norma.
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 15:06
Allora chiedo scusa per la cavolata che ho scritto anche io sopra... Sicuramente ne capite più di me... A mio parere non erano malvagi come valori. Sul macbook pro 13 del 2010 il controller abbassa un po' i valori. Credevo fosse tutto normale. Adesso comincio a preoccuparmi anche io allora. I miei valori sono simili a quelli di quel vertex2. Credevo fossero nella norma.
l'unico modo per verificare se si possiede un vertex fallato (come il mio) è installare l'OCZ toolbox da windows :cool: tramite bootcamp e verificare se si possiede un 32Gbit (OK) o un 64Gbit (non-OK)
xbench a volte non ottiene dati di lettura reali, consiglio di installare QuickBench 4 (a pagamento) oppure i vari software per win
scusate ma come fate a fare quei test per gli hardisk?
scusate ma sono nuovo ne mondo imac
Secret3001
21-05-2011, 15:13
Basta scaricare il programma Xbench ;)
QuickBench(TM) 4.0 Test Results
©2000-2007 Intech Software Corp.
Test file created on Sabato, 21 maggio 2011 at 16:19:09
Test Volume Name: OWC Mercury Extreme Pro SSD
Test Volume Type: MacOS Extended
Test Volume Size: 106.688 Gigabytes
Test Volume Free Space: 51.391 Gigabytes
Allow Disk Cache Effects: Enabled
Read Cache Delay: 30 milliseconds
Write Cache Delay: 20 milliseconds
All reads and writes performed sychronously
Standard Test Results:
Test Cycles: 10
Transfer Size Sequential Read Sequential Write Random Read Random Write
4 KBytes 21.409 MB/Sec 20.309 MB/Sec 15.355 MB/Sec 20.513 MB/Sec
8 KBytes 38.903 MB/Sec 35.475 MB/Sec 29.597 MB/Sec 37.744 MB/Sec
16 KBytes 62.430 MB/Sec 62.045 MB/Sec 45.731 MB/Sec 70.158 MB/Sec
32 KBytes 77.876 MB/Sec 73.246 MB/Sec 77.007 MB/Sec 85.351 MB/Sec
64 KBytes 112.538 MB/Sec 102.313 MB/Sec 113.434 MB/Sec 112.623 MB/Sec
128 KBytes 155.772 MB/Sec 128.516 MB/Sec 154.388 MB/Sec 144.163 MB/Sec
256 KBytes 193.157 MB/Sec 166.046 MB/Sec 193.872 MB/Sec 171.568 MB/Sec
512 KBytes 221.679 MB/Sec 184.190 MB/Sec 226.269 MB/Sec 187.232 MB/Sec
1024 KBytes 235.698 MB/Sec 191.657 MB/Sec 242.485 MB/Sec 194.688 MB/Sec
Standard Ave 124.385 MB/Sec 107.089 MB/Sec 122.015 MB/Sec 113.782 MB/Sec
Large Tests Not Run
Extended Test Results:
Test Cycles: 10
Transfer Size Extended Read Extended Write
20 MBytes 266.799 MB/Sec 211.808 MB/Sec
30 MBytes 268.024 MB/Sec 210.665 MB/Sec
40 MBytes 268.488 MB/Sec 211.355 MB/Sec
50 MBytes 268.672 MB/Sec 212.619 MB/Sec
60 MBytes 268.957 MB/Sec 205.289 MB/Sec
70 MBytes 268.693 MB/Sec 210.993 MB/Sec
80 MBytes 269.221 MB/Sec 208.925 MB/Sec
90 MBytes 270.294 MB/Sec 209.989 MB/Sec
100 MBytes 268.470 MB/Sec 209.814 MB/Sec
Extended Ave 268.624 MB/Sec 210.162 MB/Sec
Custom Tests Not Run
Giulio Mandonelli
21-05-2011, 15:35
sei oltre i 200MB
i valori sono buoni considerando che hai un SATAII
DarkTiamat
21-05-2011, 16:12
Qui: http://www.tech-team.it/mac-spostare-la-cartella-home-su-unaltro-hd/
trovate una soluzione molto più pulita che utilizzare i link simbolici. In questa maniera è proprio il sistema a utilizzare il nuovo percorso.
Non avrebbe senso spostare tutta la cartella home... poi tutta la libreria sta su un hd meccanico e i benefici dell'ssd vanno in fumo...
E cmq la soluzione dei symlink almeno per me pare piu pulità, in quanto anche se dovessi levare l'altro hd le cartelle essenziali ci sono comuqnue, invece se avessi la home in un altro hd se dovessi levarlo il sistema rimarrebbe senza cartella home.
Comunque anche io ho notato che con xbench ho dei vlaore un po' bassi con il mio owc mercury, ho provato a fare il test bootando da un sistema su usb e i valore erano MOLTO piu alti, forse perche col sistema sopra xbench rallenta?
sei oltre i 200MB
i valori sono buoni considerando che hai un SATAII
Ok. Ma se faccio il test con xbench mi da valori simili al vertex2 citato sopra. Boh... Comunque grazie per l'opinione. In ogni caso valori alti o bassi che siano è tutto un altro genere di esperienza rispetto ad un hdd normale :D
DarkTiamat
21-05-2011, 16:20
Ok. Ma se faccio il test con xbench mi da valori simili al vertex2 citato sopra. Boh... Comunque grazie per l'opinione. In ogni caso valori alti e bassi che siano è tutto un altro genere di esperienza rispetto ad un hdd normale :D
Beh considera che l'owc mercury e il vertex 2 sono molto simili come prestazioni
Beh considera che l'owc mercury e il vertex 2 sono molto simili come prestazioni
Si, si lo so. Il problema è nato perché è stato detto che il vertex2 di cui sono stati postati i bench probabilmente, visti i valori, risulta fallato. Allora io ho detto: " anche il mio owc ha gli stessi valori se fatti con xbench, che abbia problemi anche il mio?" Però boh non riesco bene a capire se questi test siano validi oppure abbiano un certo grado di aleatorietà. Forse la conclusione più semplice e razionale è quella di lasciar perdere tutto e di godersi il disco così com'è! Certo che visti i soldi che si spendono per questi gingilli, uno vorrebbe anche rendersi conto se ciò che ha funziona correttamente oppure no.
DarkTiamat
21-05-2011, 16:41
Si, si lo so. Il problema è nato perché è stato detto che il vertex2 di cui sono stati postati i bench probabilmente, visti i valori, risulta fallato. Allora io ho detto: " anche il mio owc ha gli stessi valori se fatti con xbench, che abbia problemi anche il mio?" Però boh non riesco bene a capire se questi test siano validi oppure abbiano un certo grado di aleatorietà. Forse la conclusione più semplice e razionale è quella di lasciar perdere tutto e di godersi il disco così com'è! Certo che visti i soldi che si spendono per questi gingilli, uno vorrebbe anche rendersi conto se ciò che ha funziona correttamente oppure no.
Penso che siano corretti, pure il mio owc da piu o meno quei valori, penso che il problema sia xbench. per esempio utilizzandolo su un os usb da valori molto piu alti
Penso che siano corretti, pure il mio owc da piu o meno quei valori, penso che il problema sia xbench. per esempio utilizzandolo su un os usb da valori molto piu alti
Ok grazie. Comunque io rimango dell'idea che i valori siano un po' più bassi anche a causa del controller che monta il mio macbook pro. In questo vecchio articolo di saggiamente,http://www.saggiamente.com/blog/2010/11/26/recensione-kingston-ssdnow-100-v-perfetto-per-mac-os-x-senza-trim/ , fatto su di un kingston v+100 si nota chiaramente come il controller del macbook pro 2009 castri di molto i risultati di bench. Da quel che mi risulta anche nel macbook pro 13 del 2010 le cose sono simili. A questo punto non mi faccio più se*** mentali. Grazie ragazzi per la pazienza e per aver buttato un occhio anche ai miei bench!
a quel punto secondo me è meglio un ocz vertex2 da 60...o un kingston v+100 da 64
grazie (anchea a m86) i due si trovano più o meno allo stesso prezzo, quale dei due consigliate?
francesco289
21-05-2011, 19:36
grazie (anchea a m86) i due si trovano più o meno allo stesso prezzo, quale dei due consigliate?
se vuoi un pelo in più di prestazioni ocz vertex2, se vuoi compatibilità il kingston (che ha lo stesso identico controller degli ssd montati nei macbook air).
Io ho optato per un kingston, cosi che con lion non abbia nessun problema ;)
amici, sto spremendo il più possibile il macbook in firma, è vecchiotto ma mi ci trovo bene, vorrei metterci un ssd per velocizzarlo un po'.
Voi che mi consigliate? Vorrei prendere un 120gb, mi prendo un kingston?
Essendo il macbook SATA 1 secondo voi castrerebbe tanto le prestazioni?
Grazie
conteloco
23-05-2011, 09:40
ciao ragazzi ho montato da un mesetto un corsair f120 sul mio macbook 13 2011, il computer è un razzo e non da problemi ,però da un paio di giorni e scomparsa in fase di accensione la barra di caricamento circolare sotto il logo apple...cioè io premo il bottone, esce lo schermo grigio con logo apple(senza barra caricamento) ,scermo blu e poi parte, il tutto in 10 secondi...:)...spero sia il computer troppo veloce e non un PROBLEMA!!!
ciao ragazzi ho montato da un mesetto un corsair f120 sul mio macbook 13 2011, il computer è un razzo e non da problemi ,però da un paio di giorni e scomparsa in fase di accensione la barra di caricamento circolare sotto il logo apple...cioè io premo il bottone, esce lo schermo grigio con logo apple(senza barra caricamento) ,scermo blu e poi parte, il tutto in 10 secondi...:)...spero sia il computer troppo veloce e non un PROBLEMA!!!
E' il computer troppo veloce. Lo fa anche il mio :D
Reverendo Brown
23-05-2011, 10:16
E' il computer troppo veloce. Lo fa anche il mio :D
che belle cose!!:D non vedo l'ora che scalano un po i prezzi e ne prendo uno pure io!!
patanfrana
23-05-2011, 10:59
Consiglio: per l'iMac in firma (late 2009), meglio un Kingston V+100 o un Crucial M4?
Valutate che ho solo SATA2...
Consiglio: per l'iMac in firma (late 2009), meglio un Kingston V+100 o un Crucial M4?
Valutate che ho solo SATA2...
A mio avviso ti sei auto-risposto. Visto che è sata2 un crucial M4 non lo sfrutteristi a dovere, mentre il Kingston v+100, oltre che ad essere un buon ssd, lo useresti al max. L'unico motivo per il quale potresti acquistare un ssd con sata3 è che hai intenzione di cambiare computer fra breve e quindi ti prendi avanti con un ssd sata3.
patanfrana
23-05-2011, 11:56
A mio avviso ti sei auto-risposto. Visto che è sata2 un crucial M4 non lo sfrutteristi a dovere, mentre il Kingston v+100, oltre che ad essere un buon ssd, lo useresti al max. L'unico motivo per il quale potresti acquistare un ssd con sata3 è che hai intenzione di cambiare computer fra breve e quindi ti prendi avanti con un ssd sata3.
È che il Kingston costa di più per assurdo... Specie nel taglio da 512Gb che mi interessa... :stordita:
amici, sto spremendo il più possibile il macbook in firma, è vecchiotto ma mi ci trovo bene, vorrei metterci un ssd per velocizzarlo un po'.
Voi che mi consigliate? Vorrei prendere un 120gb, mi prendo un kingston?
Essendo il macbook SATA 1 secondo voi castrerebbe tanto le prestazioni?
Grazie
che mi consigliate?
È che il Kingston costa di più per assurdo... Specie nel taglio da 512Gb che mi interessa... :stordita:
Wow 512 gb complimenti! Beh, puoi andare anche sull'M4 però sai che non lo sfrutteresti completamente. Comunque al di là di questo non ci sono controindicazioni visto che sono tutti retrocompatibili con l'interfaccia sata2.
francesco289
23-05-2011, 14:55
kingston v+100 su macbook pro 2011 13" appena installato: una bomba
l'unico modo per verificare se si possiede un vertex fallato (come il mio) è installare l'OCZ toolbox da windows :cool: tramite bootcamp e verificare se si possiede un 32Gbit (OK) o un 64Gbit (non-OK)
xbench a volte non ottiene dati di lettura reali, consiglio di installare QuickBench 4 (a pagamento) oppure i vari software per win
ok installato ocz toolbox eseguito da bootcamp e mi da die da 64gb cosa devo fare per farmelo sostituire?
Giulio Mandonelli
23-05-2011, 22:36
ok installato ocz toolbox eseguito da bootcamp e mi da die da 64gb cosa devo fare per farmelo sostituire?
http://www.ocztechnology.com/NewTicket.html
inserisci tutti i dati + RMA Needed
http://www.ocztechnology.com/NewTicket.html
inserisci tutti i dati + RMA Needed
nella descrizione del problema cosa devo scrivere per farmelo sostituire?
Giulio Mandonelli
23-05-2011, 23:39
nella descrizione del problema cosa devo scrivere per farmelo sostituire?
hai PM
scusate ho cercato ma non ho trovato nulla...
devo montare l'hdd oltre a copiare il disco "originale" con carbon copy, mettere il nuovo accendere il pc e copiarlo al contrario c'è qualche altro passaggio?
Grazie
scusate ho cercato ma non ho trovato nulla...
devo montare l'hdd oltre a copiare il disco "originale" con carbon copy, mettere il nuovo accendere il pc e copiarlo al contrario c'è qualche altro passaggio?
Grazie
Se ho capito bene tu vuoi copiare i tuoi vecchi dati in un nuovo disco giusto?
-Allora monti il nuovo disco in un'unità USB esterna
-Copi i dati i su quello nuovo con CCC
-Apri il mac e monti il nuovo disco
A quel punto funziona tutto.
A presto.
Dite che devo controllare se anche il mio nuovo Vertex 2 è fallato prima di montarlo e lavorarci?
Dite che devo controllare se anche il mio nuovo Vertex 2 è fallato prima di montarlo e lavorarci?
Ma se ci copy sopra con CCC te ne accorgi subito se è fallato e comunque è chiaro che prima di cancellare i dati dal vecchio disco qualche prova sul nuovo la devi fare, tu che dici?
Se ho capito bene tu vuoi copiare i tuoi vecchi dati in un nuovo disco giusto?
-Allora monti il nuovo disco in un'unità USB esterna
-Copi i dati i su quello nuovo con CCC
-Apri il mac e monti il nuovo disco
A quel punto funziona tutto.
A presto.
grazie ma non intendevo questo.... dicevo se bisognava abilitare qlc funzionalità aggiuntiva del SO o qlc del genere.
Ma se ci copy sopra con CCC te ne accorgi subito se è fallato e comunque è chiaro che prima di cancellare i dati dal vecchio disco qualche prova sul nuovo la devi fare, tu che dici?
Me ne dovrei accorgere da cosa? A parte errori vari, s'intende.
Che io sappia al massimo puoi usare TRIM Enabler per abilitare il TRIM ma trattandosi di una beta e di un applicazione che aggiunge una funzionalità non prevista in MACOSX il consiglio che ti do è di usare il disco un paio di giorni senza TRIM Enabler e poi di installarlo e vedere come va.
A presto
Me ne dovrei accorgere da cosa? A parte errori vari, s'intende.
Freeze continui, kernel panica ed errori vari che prima non si verificavano e che sei certo che non dipendano dall'Applicazione.
Che io sappia al massimo puoi usare TRIM Enabler per abilitare il TRIM ma trattandosi di una beta e di un applicazione che aggiunge una funzionalità non prevista in MACOSX il consiglio che ti do è di usare il disco un paio di giorni senza TRIM Enabler e poi di installarlo e vedere come va.
A presto
Ma ricordo di aver letto qlc se lo trovo lo posto.
Ora ho un altro problema...l'avvio è molto più lento di prima, devo fare qualcosa?
Ma ricordo di aver letto qlc se lo trovo lo posto.
Ora ho un altro problema...l'avvio è molto più lento di prima, devo fare qualcosa?
Resettare PRAM ed NVRAM altrimenti il MAC continua a cercare il vecchio disco e devi aspettare che ne trova uno nuova.
Resettare PRAM ed NVRAM altrimenti il MAC continua a cercare il vecchio disco e devi aspettare che ne trova uno nuova.
Grazie, ora si accende che è una meraviglia.
Visto che è tuo il post iniziale, non pensi che convenga scriverlo per gli altri utenti?
Ora un po di prove e vi faccio sapere.
Grazie, ora si accende che è una meraviglia.
Visto che è tuo il post iniziale, non pensi che convenga scriverlo per gli altri utenti?
Ora un po di prove e vi faccio sapere.
Si ora lo aggiungo, ci pensavo prima...Come non detto...C'è gia scritto: basta leggere con un po' di attenzione in più :-)
Si ora lo aggiungo, ci pensavo prima
mi sono appuntato su un file tutte le cose da fare (che reputo giuste) prima di mettere un ssd con HD nell'optibay. Se mi pm la tua email te lo invio:cool:
mi sono appuntato su un file tutte le cose da fare (che reputo giuste) prima di mettere un ssd con HD nell'optibay. Se mi pm la tua email te lo invio:cool:
Guarda non ho usato l'optibay ma basta un messaggio privato come hanno già fatto altri.
Uffa! Il pacco comproto da ebay con l'optibay è sempre a Milano! E' fermo al centro postale dal 19! Ma non c'è versi di farli svegliare?!?!
DarkTiamat
26-05-2011, 16:03
Uffa! Il pacco comproto da ebay con l'optibay è sempre a Milano! E' fermo al centro postale dal 19! Ma non c'è versi di farli svegliare?!?!
Eh no purtroppo è fermo alla dogana... ti toccherà aspettare un po'
subaugusta
28-05-2011, 17:01
Salve, ho letto la discussione ma non sono riuscito a capire una cosa.
Vorrei installare un ssd (intel x-25 G2 80gb) in un imac 27" di penultima generazione nello slot del superdrive mantenendo il disco meccanico da 1tb.
Ho però bisogno di mettere anche windows 7 su bootcamp.
Vorrei mettere OSX sul SSD e windows sul hd meccanico, è possibile? Oppure devo obbligatoriamente metterli entrambi su due partizioni del solo SSD?
Ovviamente nel secondo caso mi ritroverei troppo stretto con gli spazi.
Grazie.
DarkTiamat
29-05-2011, 11:47
Salve, ho letto la discussione ma non sono riuscito a capire una cosa.
Vorrei installare un ssd (intel x-25 G2 80gb) in un imac 27" di penultima generazione nello slot del superdrive mantenendo il disco meccanico da 1tb.
Ho però bisogno di mettere anche windows 7 su bootcamp.
Vorrei mettere OSX sul SSD e windows sul hd meccanico, è possibile? Oppure devo obbligatoriamente metterli entrambi su due partizioni del solo SSD?
Ovviamente nel secondo caso mi ritroverei troppo stretto con gli spazi.
Grazie.
No puoi anche usare una partizione dell'hd meccanico, ti serve solo partizionare quel hd e formattarlo in fat32 (poi utilizzerai l'installazione di win per formattarlo in ntfs)
subaugusta
29-05-2011, 12:14
Benissimo ti ringrazio!
Per contribuire a questo bel thread aggiungo un link dove si spiega per filo e per segno come installare un SSD + un HD meccanico senza togliere il superdrive in un imac 27" mid 2010 proprio come il mio.
http://www.twam.info/hardware/apple/installing-additional-ssd-in-mid-2010-27-imac
Eh no purtroppo è fermo alla dogana... ti toccherà aspettare un po'
Anche questo lunedì non è partito. Mi sa che faccio prima a comprarne un altro!
DarkTiamat
30-05-2011, 11:40
Anche questo lunedì non è partito. Mi sa che faccio prima a comprarne un altro!
Abbi pazienza.... Anche se lo ricompri non è detto che non venga fermato anche quello dalla dogana. Una volta a me un pacco ci mise 1 mese ad essere sdoganato...
subaugusta
30-05-2011, 13:31
Girovagando un po' per capire come aggiungere un ssd ad un imac 27" mid 2010 ho acquisito molte informazioni interessanti (anche da questi stessi thread) che riassumo qui per chi fosse interessato.
Negli imac 27" mid 2009 non è possibile aggiungere un ssd senza sacrificare o l'hard disk meccanico o il superdrive.
Negli imac 27" mid 2010 e mid 2011 è invece possibile aggiungere un ssd senza sacrificare nulla. Per farlo esistono due metodi:
1-Utilizzare parti originali apple spendendo un centinaio di euro e smontando quasi tutto come descritto qui: http://www.twam.info/hardware/apple/installing-additional-ssd-in-mid-2010-27-imac
2-Utilizzare pochi, economici, più facilmente reperibili pezzi, smontando "un po' meno" come descritto qui: http://ssd.youds.com/
Io non l'ho ancora fatto, quando deciderò andrò con la 2° opzione.
Per chi ha il MBA è suggerito buttare un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/mach-xtreme-nuovi-ssd-msata-per-sistemi-ultraportatili_36979.html
Ciao a tutti,
forse riesco a fare a breve il grande passo di un SSD nel mio MB in firma, ringiovanendolo per aspettare l'arrivo magari di un MBA...
leggendo qua e là, ho trovato questi due:
- Crucial Technology CTFDDAC128MAG-1G1 (http://www.amazon.it/gp/product/B0039SM0AS/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=macitynet0d-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B0039SM0AS)
- Ocz OCZSSD2-2VTXE120G (http://www.amazon.it/gp/product/B003NE5JCO/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=macitynet0d-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B003NE5JCO)
il primo da 160gb a 170€ e il secondo da 120gb a 163€...
data la differenza minima di prezzo, ma considerati i 40gb di capienza a favore del Crucial, volevo sapere da voi quale dei due è più affidabile/rodato/consigliato...
grazie mille,
V
Ciao a tutti,
forse riesco a fare a breve il grande passo di un SSD nel mio MB in firma, ringiovanendolo per aspettare l'arrivo magari di un MBA...
leggendo qua e là, ho trovato questi due:
- Crucial Technology CTFDDAC128MAG-1G1 (http://www.amazon.it/gp/product/B0039SM0AS/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=macitynet0d-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B0039SM0AS)
- Ocz OCZSSD2-2VTXE120G (http://www.amazon.it/gp/product/B003NE5JCO/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&tag=macitynet0d-21&linkCode=as2&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B003NE5JCO)
il primo da 160gb a 170€ e il secondo da 120gb a 163€...
data la differenza minima di prezzo, ma considerati i 40gb di capienza a favore del Crucial, volevo sapere da voi quale dei due è più affidabile/rodato/consigliato...
grazie mille,
V
ma il primo è 128 GB non 160 ... cmq anche io ho il tuo stesso macbook e vorrei passare ad un ssd, ho letto in giro che l'ssd più compatibile con il mac dovrebbe essere il kingstone v100+ è vero?
Giulio Mandonelli
31-05-2011, 10:05
ciao
prendi il Crucial
te lo dico da possessore di Vertex2
ma il primo è 128 GB non 160 ... cmq anche io ho il tuo stesso macbook e vorrei passare ad un ssd, ho letto in giro che l'ssd più compatibile con il mac dovrebbe essere il kingstone v100+ è vero?
Cavolo, hai ragione.. avevo proprio letto male... :eek:
forse inconsciamente speravo si fosse già raggiunto il rapporto 1€/1GB...
ciao
prendi il Crucial
te lo dico da possessore di Vertex2
Ok, quindi dici anche che i 55mb/s di differenza nel trasferimento dati, non sono così "importanti"?
thx
V
Cavolo, hai ragione.. avevo proprio letto male... :eek:
forse inconsciamente speravo si fosse già raggiunto il rapporto 1€/1GB...
Ok, quindi dici anche che i 55mb/s di differenza nel trasferimento dati, non sono così "importanti"?
thx
V
che poi penso che se hai un macbook come il mio è solo SATA 1 questi nuovi sono SATA 3 quindi non li sfrutteremo a fondo.
Se poi il tuo è il nuovo macbook allora credo sia almeno SATA 2
Ippo 2001
31-05-2011, 10:23
Girovagando un po' per capire come aggiungere un ssd ad un imac 27" mid 2010 ho acquisito molte informazioni interessanti (anche da questi stessi thread) che riassumo qui per chi fosse interessato.
Negli imac 27" mid 2009 non è possibile aggiungere un ssd senza sacrificare o l'hard disk meccanico o il superdrive.
Negli imac 27" mid 2010 e mid 2011 è invece possibile aggiungere un ssd senza sacrificare nulla. Per farlo esistono due metodi:
1-Utilizzare parti originali apple spendendo un centinaio di euro e smontando quasi tutto come descritto qui: http://www.twam.info/hardware/apple/installing-additional-ssd-in-mid-2010-27-imac
2-Utilizzare pochi, economici, più facilmente reperibili pezzi, smontando "un po' meno" come descritto qui: http://ssd.youds.com/
Io non l'ho ancora fatto, quando deciderò andrò con la 2° opzione.
Ciao, anch'io ho un iMac 27 il mio è un mid 2009 e stavo valutando di mettere un SSD in modo da completare una macchina che a mio parere reputo quasi perfetta.
Sono molto interessanti i link da te proposti. Ho fatto anch'io qualche ricerca e alla fine mi sono deciso di rimuovere il disco interno da 1TB e mettere un ssd da 120/128GB. Non ho grosse necessità di spazio in quanto ho tutto il mio storage sul Qnap 412.
Non ho ancora dato il via ai lavori per questioni di tempo.
che poi penso che se hai un macbook come il mio è solo SATA 1 questi nuovi sono SATA 3 quindi non li sfrutteremo a fondo.
Se poi il tuo è il nuovo macbook allora credo sia almeno SATA 2
Ah, questa non la sapevo: MacBook bianco, mod. late 2006... dove vedo che tipo di SATA supporta? nel system profiler non ho trovato nulla..
Edit: è il modello subito prima del tuo, quindi immagino che sia SATA 1... che si può fare? si possono montare comunque ma andranno più lenti?
Ah, questa non la sapevo: MacBook bianco, mod. late 2006... dove vedo che tipo di SATA supporta? nel system profiler non ho trovato nulla..
Edit: è il modello subito prima del tuo, quindi immagino che sia SATA 1... che si può fare? si possono montare comunque ma andranno più lenti?
credo che non verranno sfruttati fino in fondo, cmq il miglioramento sarà netto ma non andranno al massimo.
Quindi per come la vedo io, se hai intenzione di comprare un nuovo mac a breve allora compra un nuovo hard disk sata 3 altrimenti cercherei di spendere il minimo indispensabile per qualcosa che venga sfruttato al meglio (come farò io).
Certo se la differenza di prezzo è irrisoria compro un ssd moderno. :)
da saggiamente (http://www.saggiamente.com/blog/2011/01/27/come-si-fa-scegliere-il-migliore-ssd-per-il-proprio-mac/) ... Conviene installare un SSD SATA2 su un Mac con SATAI?
Sicuramente la ridotta banda passante da 1.5Gbps non vi permetterà di sfruttare tutta la potenza di un SSD SATA2 capace di transfer rate medi di 285MB/s. Tuttavia il bus SATAI ha un limite teorico di circa 180MB/s, per cui pur sfruttando solo 2/3 della reale capacità vi darà comunque prestazioni di gran lunga superiori a quelle di un HDD tradizionale, anche se a 7200rpm. Inoltre fatto l’acquisto potrete portarlo con voi in un eventuale nuovo computer.
mantelvaviz
31-05-2011, 10:53
si possono montare comunque ma andranno più lenti?
esattamente
avrai comunque un bel vantaggio in termini di reattività del sistema, ma il picco di velocità di trasferimento dati sarà più basso rispetto ad usare lo stesso disco su sata2
credo che non verranno sfruttati fino in fondo, cmq il miglioramento sarà netto ma non andranno al massimo.
Quindi per come la vedo io, se hai intenzione di comprare un nuovo mac a breve allora compra un nuovo hard disk sata 3 altrimenti cercherei di spendere il minimo indispensabile per qualcosa che venga sfruttato al meglio (come farò io).
Certo se la differenza di prezzo è irrisoria compro un ssd moderno. :)
da saggiamente (http://www.saggiamente.com/blog/2011/01/27/come-si-fa-scegliere-il-migliore-ssd-per-il-proprio-mac/) ...
Ottimo l'articolo di saggiamente, mi ha svelato un pò di dubbi (anche se vecchiotto)...
esattamente
avrai comunque un bel vantaggio in termini di reattività del sistema, ma il picco di velocità di trasferimento dati sarà più basso rispetto ad usare lo stesso disco su sata2
Grazie anche a te..
quindi, ricapitolando:
- prendo uno dei due, lo metto nel mio attuale MB e ottengo comunque prestazioni migliori, anche se non ai livelli di mac più recenti...
- poi un domani mi prendo un MBPro, lo monto su questo e sfrutto al massimo il SATA2..
ma sarebbe possibile metterli su un MBA? considerato che il mod. 2010 monta gli SSD "nudi", sono in qualche modo compatibili? magari prendo il MBA base (64gb) e gli monto il 120/128...
ma sarebbe possibile metterli su un MBA? considerato che il mod. 2010 monta gli SSD "nudi", sono in qualche modo compatibili? magari prendo il MBA base (64gb) e gli monto il 120/128...
si ma se monta gli ssd "nudi" non credo lo si possa montare
ma sarebbe possibile metterli su un MBA? considerato che il mod. 2010 monta gli SSD "nudi", sono in qualche modo compatibili? magari prendo il MBA base (64gb) e gli monto il 120/128...
Un MACBOOK AIR e vorrei montare un SSD. E’ difficile? Invalido la garanzia?
Il problema del montaggio di SSD su MBA è il formato di SSD. Serve un disco da 1.8’’ , forniti a quanto mi risulta solo da Intel per il mercato consumer, per i MBA fino al 2010. Mentri per quelli del 2011 l'unico produttore di SSD oltre a Toshiba è l'OWC.
Come dice anche la guida ad inizio thread, anche sui MBA è possibile sostituire l'ssd però occhio che non sono dello stesso formato di quelli che si usano nei vari macbook/pro perché questi ultimi sono ssd da 2,5".
DarkTiamat
31-05-2011, 19:53
Come dice anche la guida ad inizio thread, anche sui MBA è possibile sostituire l'ssd però occhio che non sono dello stesso formato di quelli che si usano nei vari macbook/pro perché questi ultimi sono ssd da 2,5".
Da aggiungere che a quelli compatibili per il mba nuovi ci sono anche i mach xtreme
ddannyboodmann
01-06-2011, 08:54
ciao
prendi il Crucial
te lo dico da possessore di Vertex2
Perché?
ma il primo è 128 GB non 160 ... cmq anche io ho il tuo stesso macbook e vorrei passare ad un ssd, ho letto in giro che l'ssd più compatibile con il mac dovrebbe essere il kingstone v100+ è vero?
Guarda il crucial non lo sfrutti in pieno perchè Sata3 il vertex2 ha dato problemi di compatibilità a qualcuno su mac: forse è meglio che prendi il C300
mantelvaviz
03-06-2011, 14:39
un articolo di oggi su Saggiamente ha dimostrato che in realtà installare un nuovo SSD Sata3 anche su Macbook che sono ancora fermi a Sata2 porta sensibili benefici: prestazionali nell'ordine del +30% e di praticamente totale mitigazione dell'effetto del Garbage Collector
per cui budget permettendo possono essere una scelta sensata anche sui Mac meno recenti
cippa lippa
04-06-2011, 10:28
qualcuno ha provato i lcorsair force 3?
Virtuoso
05-06-2011, 14:19
Ciao a tutti,
mi sono deciso a mettere un bel SSD sul mio Macbook Pro Core2Duo 2.4Ghz con 4Gb di Ram (mod.2010 insomma).
Allora da quel che ho letto in giro questa operazione non invalida la garanzia. Me lo confermate anche voi, giusto? Quindi se per pura sfiga mi si rompesse il Mac e lo mando in garanzia con l'SSD dentro non mi dicono nulla... vero?
Ora veniamo alla scelta del modello:
Ho letto all'inizio di questa discussione che il controller presente sulla mobo del mio MBP è un po' più castrata di altre. Sapendo questo e sapendo che "A" non voglio spendere un capitale (non ho idea del range di prezzi in questo momento), "B" voglio rivendere il vecchio HD che andrò a togliere e "C" lo faccio perché ho letto che c'è un aumento incredibile delle prestazioni più o meno con tutti i modelli.
A questo punto cosa mi consigliate? Viste le premesse precedenti immagino che i SATA III siano le bombe super care e che mi conviene andare sui SATA II. Giusto?
Ultima questione... una volta messo dentro l'SSD e reinstallato OSX, passati i Backup dei files... dovrò ancora smanettarci tanto???
Grazie mille!
Ale
Allora da quel che ho letto in giro questa operazione non invalida la garanzia. Me lo confermate anche voi, giusto? Quindi se per pura sfiga mi si rompesse il Mac e lo mando in garanzia con l'SSD dentro non mi dicono nulla... vero?
vero
Ora veniamo alla scelta del modello:
Ho letto all'inizio di questa discussione che il controller presente sulla mobo del mio MBP è un po' più castrata di altre. Sapendo questo e sapendo che "A" non voglio spendere un capitale (non ho idea del range di prezzi in questo momento)
dipende dalla capienza. non l'hai detto
, "B" voglio rivendere il vecchio HD che andrò a togliere
e chi ti si compra un hd usato da 250gb? a quanto?20 euro? forse.
e "C" lo faccio perché ho letto che c'è un aumento incredibile delle prestazioni più o meno con tutti i modelli.
vero
A questo punto cosa mi consigliate? Viste le premesse precedenti immagino che i SATA III siano le bombe super care e che mi conviene andare sui SATA II. Giusto?
giusto ma non hai definito la capienza
Ultima questione... una volta messo dentro l'SSD e reinstallato OSX, passati i Backup dei files... dovrò ancora smanettarci tanto???
Grazie mille!
Ale
no non dovrai smanettare affatto :-)
Virtuoso
05-06-2011, 18:29
dipende dalla capienza. non l'hai detto
Dai 160Gb in giù mi bastano... poi capisco in base al prezzo! ;)
e chi ti si compra un hd usato da 250gb? a quanto?20 euro? forse.
Davvero? Cavoli se sono calati i prezzi dall'ultimo Hd che ho comprato... :/
Dai 160Gb in giù mi bastano... poi capisco in base al prezzo! ;)
kingston ssdnow v+ 100 128gb lo trovi sui 180-200 euro. per il modello da 160 moltiplica per 5/3
Davvero? Cavoli se sono calati i prezzi dall'ultimo Hd che ho comprato... :/
anno domini? :D
Ciao a tutti,
mi sono deciso a mettere un bel SSD sul mio Macbook Pro Core2Duo 2.4Ghz con 4Gb di Ram (mod.2010 insomma).
Allora da quel che ho letto in giro questa operazione non invalida la garanzia. Me lo confermate anche voi, giusto? Quindi se per pura sfiga mi si rompesse il Mac e lo mando in garanzia con l'SSD dentro non mi dicono nulla... vero?
Ora veniamo alla scelta del modello:
Ho letto all'inizio di questa discussione che il controller presente sulla mobo del mio MBP è un po' più castrata di altre. Sapendo questo e sapendo che "A" non voglio spendere un capitale (non ho idea del range di prezzi in questo momento), "B" voglio rivendere il vecchio HD che andrò a togliere e "C" lo faccio perché ho letto che c'è un aumento incredibile delle prestazioni più o meno con tutti i modelli.
A questo punto cosa mi consigliate? Viste le premesse precedenti immagino che i SATA III siano le bombe super care e che mi conviene andare sui SATA II. Giusto?
Ultima questione... una volta messo dentro l'SSD e reinstallato OSX, passati i Backup dei files... dovrò ancora smanettarci tanto???
Grazie mille!
Ale
Io mi trovo nella tua stessa situazione e ho praticamente deciso per un OWC Mercury Pro (il modello SATA 2): è uno dei più veloci e soprattutto su un noto sito di ssd "europeo" costa 156€ (il 120GB), al prezzo di uno degli altri SSD (sui 200) mi posso comprare anche il Data Doubler che mi permette di mantenere l'HD meccanico nel MBP ;)
... e soprattutto su un noto sito di ssd "europeo" costa 156€ (il 120GB) ...
mi postresti passare via MP questo sito "europeo" grazie :)
Io mi trovo nella tua stessa situazione e ho praticamente deciso per un OWC Mercury Pro (il modello SATA 2): è uno dei più veloci e soprattutto su un noto sito di ssd "europeo" costa 156€ (il 120GB), al prezzo di uno degli altri SSD (sui 200) mi posso comprare anche il Data Doubler che mi permette di mantenere l'HD meccanico nel MBP ;)
dove lo prendi il DD?
mi postresti passare via MP questo sito "europeo" grazie :)
se comprendi "un noto sito di SSD EUROPEo" (.com) ovviamente...si capiva già senza bisogno di MP :-)
se comprendi "un noto sito di SSD EUROPEo" (.com) ovviamente...si capiva già senza bisogno di MP :-)
ahh perfetto non ci ero arrivato :Prrr:
ahh perfetto non ci ero arrivato :Prrr:
io non ero arrivato al fatto che avesse anche il DD :muro: :read:
Oh, non é che adesso mi fate fuori tutte le scorte? :p
Non so ancora se comprare adesso (considerando che in estate userò poco il portatile) o aspettare l'uscita di Lion (luglio) o proprio Settembre confidando in qualche calo di prezzo...
ragazzi:
- per riconoscere se è un vertex 2 o 2e, dove deve essere la "e"? perche ne vorrei prendere uno su ebay che dice:
"SSD OCZ VERTEX 2 180GB (OCZSSD2-2VTXE180G)"
nel codice per caso la "e" dovrebbe essere dopo il 2 che ho evidenziato in rosso?
- il taglio da 180gb è compatibile con il mio macbook 2.4 core 2 duo 15"? perche se vado sui siti che vendono SSD e faccio la scansione del mio mac mi da solo modelli da 128 e 256 gb. :doh:
Guarda e' un 2e e tutti i tagli si possono metterensu mac
Ippo 2001
07-06-2011, 13:29
ragazzi:
- per riconoscere se è un vertex 2 o 2e, dove deve essere la "e"? perche ne vorrei prendere uno su ebay che dice:
"SSD OCZ VERTEX 2 180GB (OCZSSD2-2VTXE180G)"
nel codice per caso la "e" dovrebbe essere dopo il 2 che ho evidenziato in rosso?
- il taglio da 180gb è compatibile con il mio macbook 2.4 core 2 duo 15"? perche se vado sui siti che vendono SSD e faccio la scansione del mio mac mi da solo modelli da 128 e 256 gb. :doh:
lo riconosci dalla dicitura VTXE che è un 2e. per il tafglio puoi montare qualunque modello purchè sia un 2.5" e sia sata come attacco, quindi tagli che vanno dai 40GB ai 480GB (non mi ricordo se il 960 sia stato messo in commercio :asd: :asd: )
cippa lippa
07-06-2011, 13:38
nessuno ha provato il corsair Force 3?
Oh, non é che adesso mi fate fuori tutte le scorte? :p
Non so ancora se comprare adesso (considerando che in estate userò poco il portatile) o aspettare l'uscita di Lion (luglio) o proprio Settembre confidando in qualche calo di prezzo...
no no io aspetto, anche se alla fine ho domandato, in italia sono 17 euro di spese di spedizione con assicurata
ok ho deciso per il corsair 120 gb, qualcuno ha gia smanettato e sa dove si trovano a meno?
mi dicevano che si trovano anche i serie 3 a 178€....io al max li trovo a 199 su trovaprezzi...:sofico:
Io mi trovo nella tua stessa situazione e ho praticamente deciso per un OWC Mercury Pro (il modello SATA 2): è uno dei più veloci e soprattutto su un noto sito di ssd "europeo" costa 156€ (il 120GB), al prezzo di uno degli altri SSD (sui 200) mi posso comprare anche il Data Doubler che mi permette di mantenere l'HD meccanico nel MBP ;)
e nel data doubler cosa ci metti? l'ssd per il boot o il meccanico per i dati?
e nel data doubler cosa ci metti? l'ssd per il boot o il meccanico per i dati?
io opterei per l'ssd, lascerei il disco meccanico nel suo alloggio in modo tale che non vibri e che si possa continuare ad usare il sensore di "movimento", l'ssd non ha bisogno di tutte queste accortezze
hellkitchen
07-06-2011, 20:06
Ragazzi secondo voi in un macbook pro early 08 quale SSD conviene mettere?
http://f.cl.ly/items/0i21323Q2P3k360z1k2v/Schermata%202011-06-07%20a%2021.05.09.png
Come fascia di prezzo posso stare solo sui 120 - 128 Gb
Ragazzi secondo voi in un macbook pro early 08 quale SSD conviene mettere?
http://f.cl.ly/items/0i21323Q2P3k360z1k2v/Schermata%202011-06-07%20a%2021.05.09.png
Come fascia di prezzo posso stare solo sui 120 - 128 Gb
imho owc mercury pro :)
o Kingstone ssdnow v+ 100
Kicco_lsd
08-06-2011, 13:50
Mi sono iscritto alla discussione perchè vorrei installare un ssd sul mio iMac 2009 Core Duo. L'idea però è di attendere Lion per vedere se il Trim verrà esteso a tutti gli SSD. Intando una domanda che programma usate per controllare precisamente la versione di mac posseduta? Seconda domanda perchè OWC viene consigliata a tutto spiano fra i possessori di mac? Hanno le stesse prestazioni dei Vertex ma bisogna accollarsi spedizioni dagli USA, Dogana ed eventuali noie legate ad aventuali RMA...
Mi sono iscritto alla discussione perchè vorrei installare un ssd sul mio iMac 2009 Core Duo. L'idea però è di attendere Lion per vedere se il Trim verrà esteso a tutti gli SSD. Intando una domanda che programma usate per controllare precisamente la versione di mac posseduta? Seconda domanda perchè OWC viene consigliata a tutto spiano fra i possessori di mac? Hanno le stesse prestazioni dei Vertex ma bisogna accollarsi spedizioni dagli USA, Dogana ed eventuali noie legate ad aventuali RMA...
Per vedere la versione esatta usa System Profiler. Per owc lo si trova anche nel solito negozio di "ssd europeo" quindi niente dogana o dazi.
Kicco_lsd
08-06-2011, 13:58
Ahhh ecco no perchè sorbirsi sdoganamento, spese aggiuntive e RMA lunghissimi per non avere niente in più rispetto a un OCZ imho non aveva il minimo senso!
qualcuno ha provato i lcorsair force 3?
...fortunatamente no :D
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-difettosi-corsair-richiama-un-proprio-modello_37132.html
hellkitchen
08-06-2011, 20:52
imho owc mercury pro :)
o Kingstone ssdnow v+ 100
Ah grazie! Ho trovato il Kingston da un utente sui 170 usato e volevo prenderlo!
ora provo a vedere se trovo in giro l'owc!!!
Ma avete capito se Lion supporterà il TRIM o meno? perché io lo prendo anche in vista del nuovo OS, così anche il mio early 08 torna scattante come non mai!
hellkitchen
08-06-2011, 21:08
Ho visto il costo dell'OWC meglio il Kingston ahah vorrei il 128 Gb
Ma avete capito se Lion supporterà il TRIM o meno? perché io lo prendo anche in vista del nuovo OS, così anche il mio early 08 torna scattante come non mai!
ma perche al momento il TRIM non è abilitabile sui nostri mac?
ho letto la descrizione all'inizio e sembra utile...ma come ti attiva? in fondo alla guida dice che dà dei problemi di freeze con le crucial c300...quindi significa hce si puo attivare vero?
ps:yuppiiiii!!! ho appena messo un corsair da 120 gb,,, ora il mac volaaaaaaa!!!!!
ma perche al momento il TRIM non è abilitabile sui nostri mac?
ho letto la descrizione all'inizio e sembra utile...ma come ti attiva? in fondo alla guida dice che dà dei problemi di freeze con le crucial c300...quindi significa hce si puo attivare vero?
ps:yuppiiiii!!! ho appena messo un corsair da 120 gb,,, ora il mac volaaaaaaa!!!!!
Sui dischi forniti da apple non da problemi ed è abilitato in automatico. Sugli altri lo si può forzare usando un programmino esterno che va a modificare i driver. A molti però, me compreso, ha dato problemi di microblocchi del sistema. Se il disco supporta il gc puoi lasciarlo spento visto che le due funzioni fanno più o meno le stesse cose.
hellkitchen
09-06-2011, 09:35
In ogni caso con Lion dovrebbe esserci il supporto per TRIM anche su mac :D
Per quanto mi riguarda sto cercando di acquistare un kingston SSDNow 128 Gb V+100 sui 170 euro (usato qualche mese), in modo da avere sa GC che TRIM pronto per Lion :D
Sono proprio curioso di vedere come aumenteranno le prestazioni e se ne varrà la pena.. io ho un 5400 giri che ormai mi arranca! Poi più avanti metterò anche 4 Gb di RAM..
Virtuoso
09-06-2011, 09:43
In ogni caso con Lion dovrebbe esserci il supporto per TRIM anche su mac :D
Per quanto mi riguarda sto cercando di acquistare un kingston SSDNow 128 Gb V+100 sui 170 euro (usato qualche mese), in modo da avere sa GC che TRIM pronto per Lion :D
Sono proprio curioso di vedere come aumenteranno le prestazioni e se ne varrà la pena.. io ho un 5400 giri che ormai mi arranca! Poi più avanti metterò anche 4 Gb di RAM..
Non per dire ma a 170 euro lo trovi nuovo in giro su alcuni siti di ecommerce... ;)
In ogni caso con Lion dovrebbe esserci il supporto per TRIM anche su mac :D
Per quanto mi riguarda sto cercando di acquistare un kingston SSDNow 128 Gb V+100 sui 170 euro (usato qualche mese), in modo da avere sa GC che TRIM pronto per Lion :D
Sono proprio curioso di vedere come aumenteranno le prestazioni e se ne varrà la pena.. io ho un 5400 giri che ormai mi arranca! Poi più avanti metterò anche 4 Gb di RAM..
Il salto da un 5400 ad un qualsiasi ssd è molto netto. Non penso riuscirai ad usare altri tipi di dischi dopo qualche mese passato su un ssd.
mantelvaviz
09-06-2011, 10:16
Il salto da un 5400 ad un qualsiasi ssd è molto netto. Non penso riuscirai ad usare altri tipi di dischi dopo qualche mese passato su un ssd.
confermo :D ma anche da un 7200rpm è comunque netto il salto
Ma secondo voi (forse sto per dire una eresia), *se* Apple abiliterà su Lion il trim anche per dischi non forniti direttamente da lei, non farà uscire una patch per abilitarlo anche su SL?
mantelvaviz
09-06-2011, 10:34
Ma secondo voi (forse sto per dire una eresia), *se* Apple abiliterà su Lion il trim anche per dischi non forniti direttamente da lei, non farà uscire una patch per abilitarlo anche su SL?
difficile essendo una funzione interna del sistema operativo e come dici tu già bisogna vedere *se* il trim alla fine sarà davvero abilitato per tutti gli ssd
comunque (andando off topic) l'upgrade a Lion per 24€ è assolutamente conveniente a prescindere dal trim
hellkitchen
09-06-2011, 11:21
Non per dire ma a 170 euro lo trovi nuovo in giro su alcuni siti di ecommerce... ;)
no ho guardato su trova prezzi, il modello precedente lo si trova sui 170 nuovo, il modello di cui parlo si trova minimo a 230 euro invece :cool:
guarda qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Kingston+SSDNow+V%2B100+128GB+SATA2+SVP100S2B%2F128GR&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=) poi se mi aiuti a trovarlo a meno ben venga!
Il salto da un 5400 ad un qualsiasi ssd è molto netto. Non penso riuscirai ad usare altri tipi di dischi dopo qualche mese passato su un ssd.
Grandioso non vedo l'ora di poter provare :D
Inizialmente volevo mettere un 7200 giri (forse lo scorpio black) + 4Gb di RAM ma mi hanno consigliato l'SSD se proprio dovevo spenderci dei soldi.. in questo modo spero di rendere longevo il mio mac di almeno altri due anni :stordita:
chi ha l'optibay con il 2° disco come si è comportato, nel senso sul disco meccanico ha spostato la libreria di itunes, iphoto ecc?
cosa potrei spostare dal ssd sul disco meccanico?
(sono ancora noob di osx..)
Virtuoso
09-06-2011, 13:45
no ho guardato su trova prezzi, il modello precedente lo si trova sui 170 nuovo, il modello di cui parlo si trova minimo a 230 euro invece :cool:
guarda qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Kingston+SSDNow+V%2B100+128GB+SATA2+SVP100S2B%2F128GR&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=) poi se mi aiuti a trovarlo a meno ben venga!
Ciao, scusami ma non capisco troppo la differenza con questo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_kingston_ssdnow_128_gb_v$2b100.aspx) e quello che mi hai messo tu. Grazie...
theJanitor
09-06-2011, 15:33
Ma secondo voi (forse sto per dire una eresia), *se* Apple abiliterà su Lion il trim anche per dischi non forniti direttamente da lei, non farà uscire una patch per abilitarlo anche su SL?
conoscendoli non credo proprio.
una volta uscito Lion su SL ci saranno al più aggiornamenti di sicurezza
chi ha l'optibay con il 2° disco come si è comportato, nel senso sul disco meccanico ha spostato la libreria di itunes, iphoto ecc?
cosa potrei spostare dal ssd sul disco meccanico?
(sono ancora noob di osx..)
io ho spostato a anche la home, così di default tutti i download da internet e buona parte delle applicazioni puntano di default al disco meccanico
charliegordon
09-06-2011, 17:13
Ciao, scusami ma non capisco troppo la differenza con questo (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_kingston_ssdnow_128_gb_v$2b100.aspx) e quello che mi hai messo tu. Grazie...
Tra v100 e v+100 cambiano molte cose, in primo luogo il controller, toshiba solo nella versione +. Il primo è meno performante del secondo, che già non ha le performance come suo punto di forza. Inoltre ha avuto un grave problema di integrità dei dati corretto solo con un aggiornamento del firmware di recente.
no ho guardato su trova prezzi, il modello precedente lo si trova sui 170 nuovo, il modello di cui parlo si trova minimo a 230 euro invece :cool:
guarda qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Kingston+SSDNow+V%2B100+128GB+SATA2+SVP100S2B%2F128GR&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=) poi se mi aiuti a trovarlo a meno ben venga! Il v+100 usato a 170 € mi sembra poco conveniente visto che si trova nuovo a 163 £ in versione bundle su amazon.co.uk (183 € con spedizioni gratuite).
Giulio Mandonelli
09-06-2011, 17:45
chi ha l'optibay con il 2° disco come si è comportato, nel senso sul disco meccanico ha spostato la libreria di itunes, iphoto ecc?
cosa potrei spostare dal ssd sul disco meccanico?
(sono ancora noob di osx..)
tutta la home (casetta -> musica, immagini, download)
paradossalmente sull'SSD potresti far girare solo l'OS ed i suoi file di sistema
ed usare il secondo disco meccanico per l'archiviazione
tutta la home (casetta -> musica, immagini, download)
paradossalmente sull'SSD potresti far girare solo l'OS ed i suoi file di sistema
ed usare il secondo disco meccanico per l'archiviazione
io ho spostato a anche la home, così di default tutti i download da internet e buona parte delle applicazioni puntano di default al disco meccanico
perfetto, ora cerco maggiori info su come si fa tutto ciò
hellkitchen
09-06-2011, 18:54
Tra v100 e v+100 cambiano molte cose, in primo luogo il controller, toshiba solo nella versione +. Il primo è meno performante del secondo, che già non ha le performance come suo punto di forza. Inoltre ha avuto un grave problema di integrità dei dati corretto solo con un aggiornamento del firmware di recente.
Il v+100 usato a 170 € mi sembra poco conveniente visto che si trova nuovo a 163 £ in versione bundle su amazon.co.uk (183 € con spedizioni gratuite).
Mi passi il link? Comunque devo prendere per forza il v+100 in quanto supporta il GC :D o almeno questo è quello che credo io, se dovete smentirmi fatelo :ciapet:
Mi passi il link? Comunque devo prendere per forza il v+100 in quanto supporta il GC :D o almeno questo è quello che credo io, se dovete smentirmi fatelo :ciapet:
Credo che si riferisca ad amazon uk
charliegordon
09-06-2011, 21:41
Mi passi il link? Comunque devo prendere per forza il v+100 in quanto supporta il GC :D o almeno questo è quello che credo io, se dovete smentirmi fatelo :ciapet: Ti ho indicato il negozio in modo evidente nel post precedente ;) , vai su amazon.co.uk cerca il v+100 e lo trovi subito. Non c'è nulla da smentire, tra i due la versione con controller toshiba (v+100) è l'unica che ha senso prendere in considerazione, altrimenti tanto vale cambiare ssd e indirizzarsi su ocz, intel o altro.
hellkitchen
09-06-2011, 23:06
Ti ho indicato il negozio in modo evidente nel post precedente ;) , vai su amazon.co.uk cerca il v+100 e lo trovi subito. Non c'è nulla da smentire, tra i due la versione con controller toshiba (v+100) è l'unica che ha senso prendere in considerazione, altrimenti tanto vale cambiare ssd e indirizzarsi su ocz, intel o altro.
Ahah ok grazie! ma dici che spendo bene i miei soldi a prendere quell'SSD? cmq ora guardo!
hellkitchen
09-06-2011, 23:09
Raga ma il 96 Gb a 102 sterline???? cavolo mi sembra un affare grandioso :eek:
lo prendo????
hellkitchen
09-06-2011, 23:26
Comunque con la spedizione in Italia sono 210 euro... uff mi conviene comunque l'usato da 128 Gb :(
artCinema
10-06-2011, 11:55
Comunque con la spedizione in Italia sono 210 euro... uff mi conviene comunque l'usato da 128 Gb :(
Ho provato ad effettuare l'acquisto del 96 GB ed è disponibile la spedizione gratuita "FREE Super Saver Delivery (3-7 business days)", al cambio odierno il disco costerebbe 126,87 Euro.
Ho provato ad effettuare l'acquisto del 96 GB ed è disponibile la spedizione gratuita "FREE Super Saver Delivery (3-7 business days)", al cambio odierno il disco costerebbe 126,87 Euro.
praticamente il 96 lo prendi anche in Italia a quel prezzo
MAGI System
10-06-2011, 12:35
Ola ola,
ho finalmente ricevuto l'optibay e quindi posso spostare i miei trilioni di dati da un disco esterno a quello interno, tenendo il sistema operativo su ssd.
La mia domanda è la seguente, ho letto qui nel thread, che sulla porta sata del superdrive on vi è il sensore di movimento e dato che mi spiacerebbe perdere una funziona utile, posso spostare l'ssd dentro l'optibay ed il disco meccanico nella baia originale? Ovviamente senza dover formattare e reinstallare tutto, un semplice scambio di posizioni insomma.
E poi, la porta del superdrive è sata 3?
Grazie mille a tutti :D
hellkitchen
10-06-2011, 12:37
praticamente il 96 lo prendi anche in Italia a quel prezzo
Si il 96 l'ho trovato spedito con corriere espresso a circa 147 euro, probabilmente prenderò questo, in ogni caso più di 60 Gb difficilmente li riempio sull'HD :)
Ciao a tutti! Sono possessore di un MBA prima generazione... Intel core 2 duo 1.6 ghz, 2 gb ram e hdd samsung da 80 GB. Ed ecco la questione: vorrei sostituire l'hdd con un ssd da 64 gb o 128 gb. Cosa consigliate come modello senza spendere troppo considerato che il portatile ha già tre anni?
In rete si trovano tanti ssd pata con adattatore zif...sul mio notebook potrei montare uno di questi o un sata?
Grazie per i consigli anticipatamente!!!
artCinema
10-06-2011, 14:20
Si il 96 l'ho trovato spedito con corriere espresso a circa 147 euro, probabilmente prenderò questo, in ogni caso più di 60 Gb difficilmente li riempio sull'HD :)
Perchè non risparmiare 20 euro ?
Ci sono controindicazioni ad acquistare in UK ?
Se ti bastano 60 GB, tra 80 e 90 € trovi il 64 GB.
hellkitchen
10-06-2011, 14:31
Perchè non risparmiare 20 euro ?
Ci sono controindicazioni ad acquistare in UK ?
Se ti bastano 60 GB, tra 80 e 90 € trovi il 64 GB.
mmh no be preferisco un piccolo margine da lasciare vuoto piuttosto, tanto sui 140 euro di spesa ci arrivo senza problemi. Più che altro ho trovato un venditore di Milano e dunque mi arriverebbe praticamente il giorno dopo con corriere espresso :D
Più che altro vendono anche solo l'SSD ma io preferisco prendere la versione con SSD + kit upgrade, ovvero cavi, case etc. Costa 10 euro in più però :O
hellkitchen
10-06-2011, 14:33
Comunque ragazzi a me da 25 sterline di spedizione dall'UK :mbe:
MorrisOBrian
10-06-2011, 16:21
Raga l'ocz vertex 2 da 240gb si trova a circa 310€ mentre il kingston V+100 da 256gb a circa 430€. Sono ancora indeciso.. secondo voi vale questa differenza di prezzo?
hellkitchen
10-06-2011, 16:25
Raga l'ocz vertex 2 da 240gb si trova a circa 310€ mentre il kingston V+100 da 256gb a circa 430€. Sono ancora indeciso.. secondo voi vale questa differenza di prezzo?
Guarda non saprei, io ho come l'impressione che la differenza di prezzo dipende molto dallo store dove li cerchi :D In secondo luogo potrebbe essere dovuto a differenze nelle tecnologie impiegate.. non so un controller migliore (non chidermi di che si tratta perché ho solo letto qualcosina) oppure di uno che supporta il Garbage collection mentre l'altro no... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.