PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27

sbreaks
07-10-2013, 09:17
Alla fine mi sono deciso (sia per lo sconto che Ama**n sta facendo, sia perché domani dovrebbe aumentare l'iva):
ordinato Samsung 840 EVO da 120 Gb a 89€ (e un case usb dove mettere il mio attuale interno).
Arrivo previsto per il 9-10 ottobre.

Appena arriva provo con installazione pulita di lion + TM.

Vediamo come si comporterà il piccolo MB... :)

Fatto tutto ieri, ma sono sorti un po' di problemi...
allora:
- spostato la libreria di itunes su hd esterno (rimarrà su quello insieme alla libreria di iphoto), insieme alla combo del 10.7.5 (la mia chiavetta ha l'installer preso dalla 10.7.2);
- backup time machine completo;
- cambio hd e inizio installazione di lion, inizializzando in "OS esteso journaled";
- primo problema: per due volte mi è comparsa la schermata "grigia" che dice di riavviare dal pulsante di accensione. pensavo potesse essere un problema di inizializzazione (non ricordo se andava "partizionato" il disco mettendo l'opzione "tabella GUID" o quel che è...) ma riprovo e, al terzo tentativo, invece va tutto liscio.
- ripristino da TM
- al riavvio, reset della PRAM (come ho letto su alcune guide). Al caricamento di lion, secondo problema: le icone di molti programmi nel dock sono sostituite da punti interrogativi e safari crasha ad ogni tentativo di apertura.
- installo 10.7.5 combo e aggiornamenti disponibili (e chamaleon SSD Opt per il TRIM) sperando risolva la situazione ma nulla, safari non parte ancora e i punti interrogativi non sono stati sostituiti dalle icone delle app
- in più, terzo problema, le temperature della CPU spesso e volentieri salgono ad 80° cosa che prima non accadeva con la stessa frequenza.

mi aiutate a capire dove posso aver sbagliato?
è corretto selezionare "OS esteso Journaled" come tipo di inizializzazione, ma senza andare a partizionare come Tabella GUID (l'avevo letto su una pagina di supporto Apple, ma legato a installazione su hd esterno)?

i tempi, in assoluto, sono incredibili: in 15 secondi ho il mac acceso e utilizzabile. però tutti questi piccoli problemi delle app e della temperatura mi fanno pensare abbia sbagliato qualcosa. :help:
reinstallo da zero tutto?
grazie a tutti

kobane
07-10-2013, 09:20
ciao a tutti, ho sfogliato la discussione ma non ho trovato info su quanto vorrei fare...

ho un imac mid2010 da 21,5", con cui mi sto apprestando ad installare un SSD samsung al posto del superdrive, in aggiunta all'HD meccanico da 2TB che ho upgradato un mesetto fa.

ora, vorrei installare l'SSD senza formattare l'HD, mantenendo così i miei dati.

il dubbio è: se installo l'SSD, e ci installo sopra OSX, cosa succede se all'avvio mi vede 2 HD con 2 SO identici?

patanfrana
07-10-2013, 09:53
Fatto tutto ieri, ma sono sorti un po' di problemi...
allora:
- spostato la libreria di itunes su hd esterno (rimarrà su quello insieme alla libreria di iphoto), insieme alla combo del 10.7.5 (la mia chiavetta ha l'installer preso dalla 10.7.2);
- backup time machine completo;
- cambio hd e inizio installazione di lion, inizializzando in "OS esteso journaled";
- primo problema: per due volte mi è comparsa la schermata "grigia" che dice di riavviare dal pulsante di accensione. pensavo potesse essere un problema di inizializzazione (non ricordo se andava "partizionato" il disco mettendo l'opzione "tabella GUID" o quel che è...) ma riprovo e, al terzo tentativo, invece va tutto liscio.
- ripristino da TM
- al riavvio, reset della PRAM (come ho letto su alcune guide). Al caricamento di lion, secondo problema: le icone di molti programmi nel dock sono sostituite da punti interrogativi e safari crasha ad ogni tentativo di apertura.
- installo 10.7.5 combo e aggiornamenti disponibili (e chamaleon SSD Opt per il TRIM) sperando risolva la situazione ma nulla, safari non parte ancora e i punti interrogativi non sono stati sostituiti dalle icone delle app
- in più, terzo problema, le temperature della CPU spesso e volentieri salgono ad 80° cosa che prima non accadeva con la stessa frequenza.

mi aiutate a capire dove posso aver sbagliato?
è corretto selezionare "OS esteso Journaled" come tipo di inizializzazione, ma senza andare a partizionare come Tabella GUID (l'avevo letto su una pagina di supporto Apple, ma legato a installazione su hd esterno)?

i tempi, in assoluto, sono incredibili: in 15 secondi ho il mac acceso e utilizzabile. però tutti questi piccoli problemi delle app e della temperatura mi fanno pensare abbia sbagliato qualcosa. :help:
reinstallo da zero tutto?
grazie a tutti
Nel senso che hai installato Lion con una tabella di partizione MBR?

ciao a tutti, ho sfogliato la discussione ma non ho trovato info su quanto vorrei fare...

ho un imac mid2010 da 21,5", con cui mi sto apprestando ad installare un SSD samsung al posto del superdrive, in aggiunta all'HD meccanico da 2TB che ho upgradato un mesetto fa.

ora, vorrei installare l'SSD senza formattare l'HD, mantenendo così i miei dati.

il dubbio è: se installo l'SSD, e ci installo sopra OSX, cosa succede se all'avvio mi vede 2 HD con 2 SO identici?
Non succede niente, sei tu a dirgli da quale sistema fare il boot.

Comunque, in fase di installazione, OsX ti chiederà se vuoi importare i tuoi dati da un sistema pre-esistente: tu gli indichi il disco che usavi fino ad ora, lo lasci importare tutto e ti trovi la stessa macchina, solo più veloce. A quel punto puoi anche formattare il vecchio disco.

sbreaks
07-10-2013, 10:09
Nel senso che hai installato Lion con una tabella di partizione MBR?


Io ho installato con quella di default che utilizza usando l'inizializzazione dell'SSD con "formato = Mac Os Esteso (journaled)"

per intenderci, ho seguito questa guida (http://www.melatechblog.it/how-to-sostituzione-hd-con-ssd-e-installazione-mountain-lion-macbook-pro-early-2011/).

patanfrana
07-10-2013, 10:16
Rifai tutto, è meglio: entra in Utility Disco dalla partizione di ripristino, selezioni il disco (non la partizione), vai su Partiziona, da Schema Partizioni cambi Attuale con 1, in opzioni (sotto) selezioni GUID e ovviamente il formato (sarà già così) Mac Os esteso (Journaled).

E fatto questo riparti con l'installazione.

sbreaks
07-10-2013, 10:20
Rifai tutto, è meglio: entra in Utility Disco dalla partizione di ripristino, selezioni il disco (non la partizione), vai su Partiziona, da Schema Partizioni cambi Attuale con 1, in opzioni (sotto) selezioni GUID e ovviamente il formato (sarà già così) Mac Os esteso (Journaled).

E fatto questo riparti con l'installazione.

Ok, grazie mille.. ora ci provo subito e ti faccio sapere in caso di errori.
rifaccio il ripristino da TM o importo a mano i dati dopo? (alla fine sono le app e pochi dati, quindi potrei farlo a mano...)

Grazie per il supporto!!!

ilkarro
07-10-2013, 10:27
ho un imac mid2010 da 21,5", con cui mi sto apprestando ad installare un SSD samsung al posto del superdrive, in aggiunta all'HD meccanico da 2TB che ho upgradato un mesetto fa.


Che disco da 2 TB hai montato e quale avevi in precedenza?

patanfrana
07-10-2013, 10:30
Il backup di TM importalo pure: se ti dà ancora problemi ci pensiamo.

Dopo il tutto, se tutto rimane stabile, installa questo programma, per abilitare il TRIM del disco e togliere le scritture inutili: http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php

sbreaks
07-10-2013, 10:34
Il backup di TM importalo pure: se ti dà ancora problemi ci pensiamo.

Dopo il tutto, se tutto rimane stabile, installa questo programma, per abilitare il TRIM del disco e togliere le scritture inutili: http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php

si, questo l'avevo installato già ieri.. avevo però solo abilitato il TRIM. non avevo visto l'opzione delle scritture "inutili".. :)

installazione in corso da usb.. provo di nuovo con TM.. finito questo faccio reset PRAM? poi metto combo 10.7.5 e aggiornamenti?

patanfrana
07-10-2013, 11:33
Il reset della Pram serve solo dopo aver installato l'SSD, poi basta. Piuttosto fai un reset dell'SMC se vedi temperature strane.

sbreaks
07-10-2013, 11:49
Il reset della Pram serve solo dopo aver installato l'SSD, poi basta. Piuttosto fai un reset dell'SMC se vedi temperature strane.

Ok, non ho fatto il reset della PRAM (come si fa quello dell'SMC?).

terminata installazione e ripristino da TM senza problemi.
al riavvio, di nuovo "Safari si è chiuso inaspettatamente" e mentre provavo a copiare il log dell'errore, schermata grigia.. :(

reinstallo ma non importo da TM.. provo così?

patanfrana
07-10-2013, 12:03
Mi sa che il backup è corrotto...

Prova ad usarlo senza backup, e vedi se tiene. Magari riesci a recuperare i dati direttamente dal vecchio HD?

Reset dell'SMC te la posso indicare, ma mi serve il modello del Mac ;)

sbreaks
07-10-2013, 12:11
Mi sa che il backup è corrotto...

Prova ad usarlo senza backup, e vedi se tiene. Magari riesci a recuperare i dati direttamente dal vecchio HD?

Reset dell'SMC te la posso indicare, ma mi serve il modello del Mac ;)

mi sa che il problema sta a monte (SSD o usb da cui installo): schermata grigia in fase di installazione, a 14 minuti dalla fine.. :muro:

non so più che provare: ssd corrotto? altre idee..?
(ho trovato sul supporto apple la procedura di reset smc...)

Edit: Installazione completata correttamente dopo il riavvio... procedo con combo e chamaleon.. poi? faccio qualche controllo particolare su salute del disco, onyx o simili?

Edit 2: adesso sembra funzionare tutto perfettamente.
nessun errore a parte quello di safari. ho trovato una guida che dice di disinstallarlo con AppCleaner e poi ripristinarlo da un backup di TM: come faccio? trascino semplicemente l'app dal bkup alla cartella applicazioni?

cosa devo invece abilitare su Chamaleon?

grazie mille, patanfrana, per il supporto!!! :)

patanfrana
07-10-2013, 16:11
IMHO il problema è l'immagine che usi (corrotta) o la chiavetta (danneggiata): prova a rifare l'immagine, magari su un'altra chiavetta (o DVD).

sbreaks
07-10-2013, 18:51
IMHO il problema è l'immagine che usi (corrotta) o la chiavetta (danneggiata): prova a rifare l'immagine, magari su un'altra chiavetta (o DVD).

Si, decisamente la chiavetta: rifatta l'immagine da utility disk, reinstallato, importato da TM e ora fila tutto liscio.

le temperature più alte erano dovute all'indicizzazione di spotlight (non mi ero accorto del puntino dentro la lente).

unico inconveniente sempre Safari: dopo continui crash e dopo non aver risolto con quella guida, ho cercato il link per Safari 6.0.4 per Lion e ora va tutto che è una meraviglia.
(ma mi chiedo perchè mi continuavano a dare la 5.1.7 per Lion?!?!?!)

quindi, grazie mille per il supporto.. ora mi godo il mio SSD!!! :D

kobane
08-10-2013, 09:16
Nel senso che hai installato Lion con una tabella di partizione MBR?


Non succede niente, sei tu a dirgli da quale sistema fare il boot.

Comunque, in fase di installazione, OsX ti chiederà se vuoi importare i tuoi dati da un sistema pre-esistente: tu gli indichi il disco che usavi fino ad ora, lo lasci importare tutto e ti trovi la stessa macchina, solo più veloce. A quel punto puoi anche formattare il vecchio disco.

Grazie mille.

Secondo te e possibile importare solo il so sul disco nuovo?

P910i
10-10-2013, 09:14
Vorrei mettere un ssd su un imac mid 2007, 20" c2d 2ghz. Ci sono problemi di riconoscimento? Devo comprare qualche supporto per adattare la dimensione a 3,5"?

Inviato dal mio HTC One now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Dylaniato
10-10-2013, 20:58
Ciao a tutti,
a breve dovrò upgradare il mio MB Pro early 2011 con un SSD. Ho già controllato e il mio modello ha il controller SATA 3.
Girando tra forum e siti ho letto che molti consigliano il Samsung 840 EVO. Ecco, io ho trovato anche quest'altro modello:

Kingston SSD SH103S3 (kyngston hyperx)

che mi pare abbia caratteristiche anche superiori al modello Samsung in riferimento a velocità di scrittura e lettura. Inoltre ha anche compreso nella confezione l'adattatore a 3.5 (ho intenzione di inserirlo al posto del SuperDrive).

Sono considerazioni corrette? Meglio il Samsung? Se si, perchè?

Grazie a tutti!!!

deggungombo
10-10-2013, 21:18
Ciao a tutti,
a breve dovrò upgradare il mio MB Pro early 2011 con un SSD. Ho già controllato e il mio modello ha il controller SATA 3.
Girando tra forum e siti ho letto che molti consigliano il Samsung 840 EVO. Ecco, io ho trovato anche quest'altro modello:

Kingston SSD SH103S3 (kyngston hyperx)

che mi pare abbia caratteristiche anche superiori al modello Samsung in riferimento a velocità di scrittura e lettura. Inoltre ha anche compreso nella confezione l'adattatore a 3.5 (ho intenzione di inserirlo al posto del SuperDrive).

Sono considerazioni corrette? Meglio il Samsung? Se si, perchè?

Grazie a tutti!!!i più esperti potranno integrare/correggere quello che sto per dire, ma l'ssd va messo nella posizione del disco originale e sarà il disco di boot. Eventualmente il disco meccanico può esser messo a posto del lettore dvd.
Sui modelli non so dirti molto, io ho un samsung 830 da 256Gb (anche io su un PRO early 2011) e mi trovo molto bene, ma non ho esperienza diretta con dischi di altre marche.

Dylaniato
10-10-2013, 22:19
i più esperti potranno integrare/correggere quello che sto per dire, ma l'ssd va messo nella posizione del disco originale e sarà il disco di boot. Eventualmente il disco meccanico può esser messo a posto del lettore dvd.
Sui modelli non so dirti molto, io ho un samsung 830 da 256Gb (anche io su un PRO early 2011) e mi trovo molto bene, ma non ho esperienza diretta con dischi di altre marche.

Ah ok, io pensavo fosse la stessa cosa metterlo al posto del vecchio o nel superdrive...

Aggiungo alla domanda un altro modello, il Crucial M500.

La differenza tra questo e il Samsung 840 EVO sarebbe la tecnologia: tre bit per cella nel Samsung, 2 nel Crucial... Quindi quest'ultimo teoricamente dovrebbe durare di più... Anche se ho visto molti benchmark che danno come migliore il Samsung...

Beh, sono confuso, ci sono mille modelli tutti diversi tra loro... :muro: :muro: :muro:

The_Fragger
10-10-2013, 22:59
ragazzi montato un SSD da 120gb Samsung 840 sul mac mini late 2009 e va benissimo, ma ho dovuto utilizzare per forza il programma trim enabler per abilitare il TRIM, con il chamaleon non riuscivo, anche ad altri è successo?

deggungombo
13-10-2013, 09:55
ragazzi montato un SSD da 120gb Samsung 840 sul mac mini late 2009 e va benissimo, ma ho dovuto utilizzare per forza il programma trim enabler per abilitare il TRIM, con il chamaleon non riuscivo, anche ad altri è successo?ci sei riuscito?
stava dando problema analogo anche a me,

Ho installato anche io un samsung 840 da 250Gb sul muletto (un macbook 13 pollici core duo -macbook 1,1 del 2006).
Il SO è snow leopard (l'ultimo supportato da suddetta macchina).

Dopo ogni tentativo chamaleon rimetteva automaticamente il suo "interruttore" trim su off.
Ho riparato i permessi disco, riavviato il sistema, ed ancora nulla. Sembrava non esserci uscita (neanche coi comandi via terminale).
ho abbandonato spegnendo il computer.
stamattina ho provato coi comandi via terminale
http://chameleon.alessandroboschini.it/faq.php
e me l'ha abilitato correttamente.
Non so perché ieri non funzionava, ma oggi ha funzionato.

Samus
13-10-2013, 10:27
Salve a tutti ;)

Sto per comprare un Samsung 840 evo.

Il dubbio è se prendere il 512gb e metterlo al posto dell'hdd o prendere il 128gb, metterlo al posto del superdrive, tenendo l'OS e le app e mantenendo la cartella home nell'hdd. :muro:

Ovviamente nel primo caso la spesa è praticamente più che doppia.

Io sarei propenso per la prima, ma a quanto ho letto in giro è la più invasiva; bisogna avere fortuna che l'adattatore 2,5" to 3,5" vada perfettamente come misure, dato che sono millimetriche, pena inclollare l'ssd col biadesivo e poi per il fatto che bisogna cortocircuitare il sensore di temperatura, pena ventole al massimo.

La seconda è meno invasiva. Il SuperDrive si può utilizzare esternamente via usb. Il problema è che tutti gli adattatori non combaciano quasi mai perfettamente (fori viti adattatore/fori viti mac) e questo comporta a dover cercare viti più lunghe o avvitare le viti di traverso; non mi va.

Oltretutto, le prestazioni montandolo al posto del SuperDrive non dovrebbero essere castrate?

Qual'è la soluzione migliore nel mio caso?

iMad mid 2010 EMC 2389

MariFio
13-10-2013, 11:16
Qual'è la soluzione migliore nel mio caso?


Mi associo alla richiesta... :) Che peccato che la soluzione SSD -> HD sia così invasiva, sarebbe stata perfetta :(

Samus
13-10-2013, 12:37
Niente non ho saputo aspettare ed ho preso un 840 evo da 250gb e l'adattatore SuperDrive. Speriamo bene

The_Fragger
14-10-2013, 13:28
ci sei riuscito?
stava dando problema analogo anche a me,

Ho installato anche io un samsung 840 da 250Gb sul muletto (un macbook 13 pollici core duo -macbook 1,1 del 2006).
Il SO è snow leopard (l'ultimo supportato da suddetta macchina).

Dopo ogni tentativo chamaleon rimetteva automaticamente il suo "interruttore" trim su off.
Ho riparato i permessi disco, riavviato il sistema, ed ancora nulla. Sembrava non esserci uscita (neanche coi comandi via terminale).
ho abbandonato spegnendo il computer.
stamattina ho provato coi comandi via terminale
http://chameleon.alessandroboschini.it/faq.php
e me l'ha abilitato correttamente.
Non so perché ieri non funzionava, ma oggi ha funzionato.
Io provai di tutto al che andai direttamente di Trim Enabler, non so cosa dirti!
Più che altro volevo sapere se era una cosa mia personale oppure era largamente diffusa. In ogni caso mantiene ancora il trim abilitato?

MariFio
14-10-2013, 13:48
Niente non ho saputo aspettare ed ho preso un 840 evo da 250gb e l'adattatore SuperDrive. Speriamo bene

Novità? Com'è andata? Tienici aggiornati :D

Matte_487
14-10-2013, 14:11
Ciao a tutti! Vorrei rendere di nuovo scattante il mio MacBook Pro mid2010 13" 2.4Ghz sostituendo l'hd con un SSD.

Chi l'ha già fatto cosa ha acquistato? Su quale marca conviene buttarsi?

Se non sbaglio il mio Mac è SATA 2.0!

Invece ho visto che può esserci anche la possibilità di mettere l'ssd al posto del superdrive, ma come visto che il taglio per inserire i dischi fa parte della scocca?

Grazie!

axelv
14-10-2013, 14:46
Ciao a tutti! Vorrei rendere di nuovo scattante il mio MacBook Pro mid2010 13" 2.4Ghz sostituendo l'hd con un SSD.

Chi l'ha già fatto cosa ha acquistato? Su quale marca conviene buttarsi?

Se non sbaglio il mio Mac è SATA 2.0!

Invece ho visto che può esserci anche la possibilità di mettere l'ssd al posto del superdrive, ma come visto che il taglio per inserire i dischi fa parte della scocca?

Grazie!
Io sul mio MBP2010 ho un ssd Crucial. Perfetto!
Però l'ho solo sostituito all'hdd, il superdrive è rimasto dov'era. Ovviamente il taglio rimane!

Samus
14-10-2013, 14:51
Novità? Com'è andata? Tienici aggiornati :D

Sto aspettando :D l'ho preso in amazzonia ;)

EDIT: meglio clonare l'hdd sull'ssd con carbon copy cloner oppure montare l'ssd, ripristinare da time machine e dopodiché formattare l'hdd?

Dylaniato
14-10-2013, 21:57
Samsung 840 EVO 120 GB preso dall'amazzone!!! Appena arriva vi faccio sapere :D

rickiconte
15-10-2013, 08:32
Perdonate l'ignoranza ma un ssd Samsung Evo serial ata 3 va bene o ci sono delle versioni specifiche per PCIe??

Matte_487
15-10-2013, 09:30
Questo è un buon SSD per un MacBookPro Mid2010?

Samsung MZ-7TE250BW SSD 840 EVO 250 GB

Qualcuno di voi l'ha usato o provato?

Grazie

invano
15-10-2013, 10:31
Ciao ragazzi, vorrei prendere un 840EVO per il mio macbook pro 13" mid 2009.

l'intenzione è di mettere l'ssd al posto del disco attuale e quest'ultimo al posto del dvd drive.

comprerei tutto sull'amazzone e come caddy per il disco meccanico ho inquadrato QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B0090KFOYS/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics) mentre per l'840EVO ho un dubbio.

leggo "Solo SSD" sulla pagina dell'articolo (nel titolo). Significa che devo pure prendere qualche supporto a parte anche se sono 2,5" ??

Grazie

MariFio
15-10-2013, 10:54
Sto aspettando :D l'ho preso in amazzonia ;)

Samsung 840 EVO 120 GB preso dall'amazzone!!! Appena arriva vi faccio sapere :D

Allora dai ragazzi su su, urge feedback :)

MariFio
15-10-2013, 11:42
ah ragazzi volevo chiedervi una info. Per queste operazioni di sostituzione, seguite per caso qualche tutorial/guida?

rickiconte
15-10-2013, 12:52
Questo è un buon SSD per un MacBookPro Mid2010?

Samsung MZ-7TE250BW SSD 840 EVO 250 GB



I "nuovissimi" Samsung 840 EVO sono tra i più performanti ed affidabili ssd sul mercato. Inoltre costano relativamente poco, per cui vai tranquillo!

Dylaniato
15-10-2013, 16:21
Ciao ragazzi, vorrei prendere un 840EVO per il mio macbook pro 13" mid 2009.

l'intenzione è di mettere l'ssd al posto del disco attuale e quest'ultimo al posto del dvd drive.

comprerei tutto sull'amazzone e come caddy per il disco meccanico ho inquadrato QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B0090KFOYS/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics) mentre per l'840EVO ho un dubbio.

leggo "Solo SSD" sulla pagina dell'articolo (nel titolo). Significa che devo pure prendere qualche supporto a parte anche se sono 2,5" ??

Grazie

Ho preso anche io quel supporto, non dovrebbe servire nient'altro!

JamalWallas
15-10-2013, 18:39
I "nuovissimi" Samsung 840 EVO sono tra i più performanti ed affidabili ssd sul mercato. Inoltre costano relativamente poco, per cui vai tranquillo!

Io sto aspettando l'uscita di Mavericks per formattare il mio Macbook Late 2008 e contestualmente montare un SSD. Se non erro la serie cui appartiene il mio monta un controller SATA 2, quindi non sfrutterei mai appieno le prestazioni del disco. Detto ciò, tra un PRO e un EVO, escludendo il prezzo, apprezzerei differenze secondo voi? La garanzia è di 5 anni nel PRO giusto?

Samus
15-10-2013, 18:42
Il pro legge un po' più veloce. Ah ed ha le celle con vita maggiore (parliamo comunque ad esempio 12 anni anziché 18, sempre tenendo in considerazione i cicli read/write).

Io piuttosto ho un dubbio, facendo ssd + hdd e quindi installando OS e app nell'ssd e la home nell'hdd, data, prefs e cache rimangono nella home, quindi nell'hdd. Non è un po' un controsenso? :rolleyes:

rickiconte
15-10-2013, 18:49
Detto ciò, tra un PRO e un EVO, escludendo il prezzo, apprezzerei differenze secondo voi? La garanzia è di 5 anni nel PRO giusto?

Hanno performances simili, per cui valuterei cosa è più importante tra prezzo minore dell'Evo o maggiore periodo di garanzia del Pro.

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3713/samsung-840-evo-evoluzione-di-un-ssd-gia-ottimo_10.html link riguardante le considerazioni finali, se ti interessa leggi anche le 9 pagine precedenti.

Samus
16-10-2013, 14:47
Il pro legge un po' più veloce. Ah ed ha le celle con vita maggiore (parliamo comunque ad esempio 12 anni anziché 18, sempre tenendo in considerazione i cicli read/write).

Io piuttosto ho un dubbio, facendo ssd + hdd e quindi installando OS e app nell'ssd e la home nell'hdd, data, prefs e cache rimangono nella home, quindi nell'hdd. Non è un po' un controsenso? :rolleyes:

Nessuno? :confused:

Al limite cambio soltanto la posizione della libreria Aperture e iTunes, che sono rispettivamente 50gb e 60gb?

patanfrana
16-10-2013, 14:55
Ma perchè installare la Home nel disco a piatti?

Samus
16-10-2013, 19:14
Perché ho la libreria di iPhoto da 50gb e la cartella media di iTunes 65gb..

Ci vanno eh, ma occuperei 190gb su 250.

Gli ssd pieni soffrono come gli hdd?

patanfrana
16-10-2013, 19:42
Non serve spostare tutta la Home per quelle due librerie: io quella di iTunes (un paio di TB) la tengo su una NAS, ma la Home è sull'SSD.

Samus
16-10-2013, 19:48
Quello che ho scritto nel terzultimo post! Quindi meglio spostare solo le due librerie anziché l'intera home?

franc3sc0
18-10-2013, 14:44
Ciao ragazzi.
Com'è QUESTO (http://www.amazon.it/Crucial-Technology-HardDisk-m4-SATA-600/dp/B004W2JKZI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1382103639&sr=8-1&keywords=crucial+m4) SSD Crucial M4 da montare su un macbook bianco 3.1 late 2007? :)

sbreaks
18-10-2013, 15:03
Ciao ragazzi.
Com'è QUESTO (http://www.amazon.it/Crucial-Technology-HardDisk-m4-SATA-600/dp/B004W2JKZI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1382103639&sr=8-1&keywords=crucial+m4) SSD Crucial M4 da montare su un macbook bianco 3.1 late 2007? :)


Guarda, Amazon stessa ti propone il "fratello" più nuovo qui (http://www.amazon.it/Crucial-M500-SATA-Pollici-Grigio/dp/B00BQ4F9ZA/ref=dp_ob_title_ce).

io sono andato di Samsung (http://www.amazon.it/gp/product/B00E391KA8/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1), sul MB late 2006 ed è completamente rinato, con tempi di accensione e apertura app impressionanti.

franc3sc0
18-10-2013, 15:21
Guarda, Amazon stessa ti propone il "fratello" più nuovo qui (http://www.amazon.it/Crucial-M500-SATA-Pollici-Grigio/dp/B00BQ4F9ZA/ref=dp_ob_title_ce).

io sono andato di Samsung (http://www.amazon.it/gp/product/B00E391KA8/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1), sul MB late 2006 ed è completamente rinato, con tempi di accensione e apertura app impressionanti.

Posso acquistarlo senza problemi? Le specifiche tecniche vanno bene per il macbook bianco 3.1?

Samus
18-10-2013, 15:22
Arrivato l'840 evo. Montato e non va, non lo vede. Reset PRAM già effettuato, bah.

http://cl.ly/image/3d0n1v0q2x0c/Schermata%202013-10-18%20alle%2016.21.00.png

EDIT: l'ho formattato in HFS+, ora lo vede, ma non me lo monta e in Utility Disco non appare

mauriziomc
18-10-2013, 17:33
Arrivato l'840 evo. Montato e non va, non lo vede. Reset PRAM già effettuato, bah.

http://cl.ly/image/3d0n1v0q2x0c/Schermata%202013-10-18%20alle%2016.21.00.png

EDIT: l'ho formattato in HFS+, ora lo vede, ma non me lo monta e in Utility Disco non appare

Azz! e io che ne volevo prendere uno. :(

Samus
18-10-2013, 18:48
È l'adattatore che non va. Oppure è il controller che non supporta l'ssd nella porta sata del SuperDrive. In ogni caso, come primario funziona, o meglio, lo vede. Ora ripristino da time machine e vediamo.

Intanto faccio il reso dell'adattatore.

EDIT: bene, risolto tutto. ho messo l'ssd al posto dell'hdd originale ed ho ponticellato il sensore della temperatura. non capisco se è il controller sata che non supporta l'ssd nella porta del SuperDrive oppure è l'adattatore che fa schifo. In ogni caso tengo ssd + SuperDrive per evitare problemi, così va tutto liscio come l'olio e Mavericks gira da dio ;)

last boy scout
19-10-2013, 12:54
Ciao ragazzi!
è arrivato anche per me il momento di fare il grande passo:D col mio macbook alu late 2008...

Mi pare di capire che al momento i best buy sono gli 840 di samsung..

per quanto riguarda il resto, vorrei tenere il disco meccanico al posto del superdrive (optibay) e relegare il superdrive in un case esterno... Mi consigliereste per favore un sicuro lido o marchio a riguardo? ne ho trovati molti in "amazzonia", ma non so quale scegliere...

Inoltre... io adesso ho 2x2gb di ram.. ma vorrei passare ad 8 (2x4gb)... secondo voi posso farmene qualcosa dei due banchi da 2?

Come al solito, grazie in anticipo!:)

Samus
19-10-2013, 13:35
Bastava leggere i miei due post sopra

last boy scout
19-10-2013, 13:59
Bastava leggere i miei due post sopra

in realtà mi permetto di farti notare che la tua situazione è non poco differente dalla mia: non solo tu hai un iMac e io un macbook, ma sei partito da una problematica diversa. come hai scritto tu stesso:

Salve a tutti ;)

Sto per comprare un Samsung 840 evo.

Il dubbio è se prendere il 512gb e metterlo al posto dell'hdd o prendere il 128gb, metterlo al posto del superdrive, tenendo l'OS e le app e mantenendo la cartella home nell'hdd. :muro:

[..]

Qual'è la soluzione migliore nel mio caso?

iMad mid 2010 EMC 2389

come vedi tu hai chiesto un consiglio sulla capacità dell'HD, ed hai avuto non pochi problemi nel montaggio (hai ponticellato il sensore della temperatura)...

io ho già scelto il samsung 840, e so già di che capacità prenderlo...

non mi pare tu abbia parlato nei tuoi post di optibay, né hai dato consigli su dove poter trovare un buon accessorio optibay per macbook...

quindi, perdonami, ma forse sei stato tu a non leggere bene il mio post :)

in ogni caso ho accolto il tuo suggerimento, e nelle pagine scorse mi pare di aver trovato qualche buono spunto... un utente con un macbookpro ha preso l'optibay sul noto negozio online, quindi penso proprio mi riferirò lì...

Samus
19-10-2013, 14:48
Si scusa ero dal cell e ho risposto velocemente :D

L'adattatore è proprio quello che ho preso io. Il problema penso sia che la porta sarà del SuperDrive non lavora a 3gbps ma a 1,5. Lo puoi vedere nel system profiler.

Il problema è che se non provi, non sai se funzionino meno, io infatti sto facendo il reso.

Il fatto del sensore temperatura non è un problema ma una conseguenza nota! Tu non avresti il problema su MacBook.

In ogni caso il mio consiglio è di mettere al posto originale del l'hdd il disco a stato solido e con l'adattatore mettere il disco originale al posto del lettore SuperDrive.

A quanto ho letto su apple discussion è l'ssd che rompe con la sata del
SuperDrive, ma l'hdd va sempre.

Quindi le opzioni sono, a parte provare con l'adattatore e l'ssd al posto del SuperDrive:

Ssd + SuperDrive
Ssd + hdd con adattatore SuperDrive

Questo è quanto ho concluso dopo tutte le ricerche di stanotte :D

Hdd + ssd con adattatore SuperDrive non sempre funziona e se funziona è castrato

sbreaks
19-10-2013, 18:34
Posso acquistarlo senza problemi? Le specifiche tecniche vanno bene per il macbook bianco 3.1?

Vai tranquillo, io ho il macbook bianco 2.1, non dovresti avere nessun problema.

franc3sc0
20-10-2013, 09:22
Vai tranquillo, io ho il macbook bianco 2.1, non dovresti avere nessun problema.

potrei installarci il Samsung (http://www.amazon.it/gp/product/B00E391KA8/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1) senza problemi?

invano
22-10-2013, 19:18
preso 840EVO da 250GB + questo bay (http://www.amazon.it/gp/product/B0090KFOYS/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics) da inserire al posto del superdrive con dentro l'hdd stock che monto ora.

L'intenzione è di aggiornare a Mavericks ora, portare roba sull'hd esterno (dato che ora tengo 1GB libero su 256) e dare una pulita con Onyx.
Appena arriva l'ssd, ripristino con Time Machine e attivo il TRIM .

Sono indeciso se tenere la cartella di dropbox sull'ssd o sull'hdd, sono circa 50GB..

Homer J-1983
23-10-2013, 08:10
Ragazzi c'è qualcuno che ha fatto il Fusion da se e che ha aggiornato già a Maveriks? Posso procedere tranquillamente?

Dylaniato
24-10-2013, 20:18
Ciao a tutti, scrivo perchè ho un problema enorme.
Ho acquistato un SSD 840 EVO e l'ho inserito nel mio MBP 2011 al posto del superdrive.

A parte le bestemmie per il montaggio (non sono un fenomeno di manualità), tutto bene, ho montato il tutto e a computer acceso mi vede l'SSD.

Il problema è che non riesco in alcun modo a formattarlo in Mac OS esteso tramite utility disco.

A qualcuno è capitato? Potete aiutarmi?

Grazie mille

Samus
24-10-2013, 20:42
Si. Non c'è nulla da fare, non ho mai capito se è colpa dell'adattatore o del bus del SuperDrive che lavora a 1,5gbps

zioma
24-10-2013, 21:33
Ragazzi c'è qualcuno che ha fatto il Fusion da se e che ha aggiornato già a Maveriks? Posso procedere tranquillamente?

Si,aggiornato ieri un iMac con il fusion senza problemi!

invano
24-10-2013, 22:36
montato oggi l'840evo 250gb al posto dell'hdd e hdd al posto dell'optibay.
tutto è andato bene a parte il backup di time machine non riconosciuto... per fortuna non avevo ancora formattato l'hdd stock e ho potuto importare tutto con assistente migrazione :mc:

edit ho solo un problema. non riesco ad attivare il trim con chameleon... sblocco il lucchetto, metto su on, aspetto...ma rimane su off anche se riavvio il computer appena me lo chiede. casomai riprovo appena spotlight finisce l'indicizzazione

Homer J-1983
25-10-2013, 07:44
Si,aggiornato ieri un iMac con il fusion senza problemi!

Grazie mille.... procedo anche io ora dopo due bei backup :)

Dylaniato
25-10-2013, 08:03
Si. Non c'è nulla da fare, non ho mai capito se è colpa dell'adattatore o del bus del SuperDrive che lavora a 1,5gbps

Guarda, in realtà il mac mi vede l'SSD E mi dice che lavora a 6gbps... Mistero! Proverò comunque a scambiarlo con l'HDD e vediamo che succede...

invano
25-10-2013, 13:11
edit ho solo un problema. non riesco ad attivare il trim con chameleon... sblocco il lucchetto, metto su on, aspetto...ma rimane su off anche se riavvio il computer appena me lo chiede. casomai riprovo appena spotlight finisce l'indicizzazione

mi auto quoto. trim abilitato correttamente non appena spotlight ha finito l'indicizzazione

emax81
25-10-2013, 22:09
Per chi ha una 840 EVO, come avete fatto per aggiornarlo all'ultimo fw?

patanfrana
25-10-2013, 22:14
mi auto quoto. trim abilitato correttamente non appena spotlight ha finito l'indicizzazione
Prova a contattare lo sviluppatore di Chameleon, è molto disponibile ;)

invano
25-10-2013, 22:49
Prova a contattare lo sviluppatore di Chameleon, è molto disponibile ;)


grazie patanfrana. Come ho scritto, alla fine ho abilitato il TRIM senza problemi ;)

Dylaniato
26-10-2013, 19:39
Guarda, in realtà il mac mi vede l'SSD E mi dice che lavora a 6gbps... Mistero! Proverò comunque a scambiarlo con l'HDD e vediamo che succede...

info utile a tutti: effettivamente mi è bastato inserire l'ssd al posto del HD tradizionale e tutto funziona alla perfezione.

Domanda: ora che devo fare? ho letto di reset di PRAM e di SDC, di abilitare TRIM e di aggiornare il fw... Avete consigli particolari?

Samus
26-10-2013, 20:44
info utile a tutti: effettivamente mi è bastato inserire l'ssd al posto del HD tradizionale e tutto funziona alla perfezione.

Domanda: ora che devo fare? ho letto di reset di PRAM e di SDC, di abilitare TRIM e di aggiornare il fw... Avete consigli particolari?

Stessa cosa che era successa a me! Appena messo al posto dell'originale tutto ok! Ancora non ho capito il perché.

Comunque oltre il trim non devi fare nulla ;)

sNaPz83
27-10-2013, 11:16
info utile a tutti: effettivamente mi è bastato inserire l'ssd al posto del HD tradizionale e tutto funziona alla perfezione.

Domanda: ora che devo fare? ho letto di reset di PRAM e di SDC, di abilitare TRIM e di aggiornare il fw... Avete consigli particolari?

Ciao scusami una domanda, ma è necessario formattare dopo?
Perché al momento ho il SO installato su SSD montato al posto del superdrive, se lo scambio con l'HD ci possono essere problemi?
Lo riconosce ugualmente?

grazie

Dylaniato
27-10-2013, 14:22
Ciao scusami una domanda, ma è necessario formattare dopo?
Perché al momento ho il SO installato su SSD montato al posto del superdrive, se lo scambio con l'HD ci possono essere problemi?
Lo riconosce ugualmente?

grazie

si, non dovresti avere alcun problema! Io ho semplicemente spostato i due HD senza fare altre operazioni..

grayfox_89
27-10-2013, 16:36
entro nel club!
samsung 840evo 250gb, appena montato su macbook pro late 2009.
Operazione semplicissima, ho sfruttato la cosa per fare una bella installazione pulita :cool:

invano
27-10-2013, 18:44
Con ssd l'entrata in sleep non dovrebbe essere più veloce?

ho notato che ci sta molto di più ora per mettersi in stop...

last boy scout
28-10-2013, 22:12
vi chiedo un grande aiuto :mc:

come dicevo pochi post fa, ho un macbook late 2008 (alu non pro) da 13", e in amazzonia non riesco a trovare un optibay (mi pare siano tutti per "pro")...

mi date per favore un consiglio?:cry:

Grazie in anticipo :)


EDIT: forse ho trovato... va bene questo (http://www.amazon.it/Caddy-Apple-Macbook-Superdrive-Sata/dp/B0052WOI2W/ref=pd_sim_sbs_ce_4#productDescription)?

les2
29-10-2013, 12:01
per tutti a scanso di equivoci:

il trim è abilitabile anche con mavericks e chameleon ssd optimizer non ha nessun problema di compatibilità.
in quesi casi in cui si sono verificati rallentamenti sono causati da altro ;)


(per last boy scout)
verifica che il tuo modello sia tra quelli indicati, altrimenti non è compatibile (in alternativa cerca sulla baia, forse hai più possibilità)

(per invano)
no, anzi, con l'ssd sconsiglio di mandare il portatile in sleep, con chameleon puoi disabilitare che vada in sleep e forzarlo al solo standby

Deadoc3
29-10-2013, 14:46
Ho usato Chameleon SSD Optmizer con Mavericks e posso confermare che non ci sono stati problemi di compatibilità.

kkmanuele
30-10-2013, 17:49
giusto per statistica e paragone, vi posto lo screen del mio nuovo macbook retina da 15 cpu i7 hanswell 2,3 e ssd da 512 g quindi montato su pci.e


http://img543.imageshack.us/img543/8840/qti9.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/qti9.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zioma
30-10-2013, 20:05
Ciao,ho già montato un ssd al posto del superdrive in un iMac 2010,vorrei sapere se posso procedere allo stesso modo per un Macmini late 2009,l'ultimo bianco con alimentatore esterno,oppure se ė meglio montare l'ssd nell'alloggiamento dell'hd,vedo che le connessioni sono tutte e due sata2,quindi per me dovrebbe essere indifferente,qualcuno ha esperienza in merito?

sNaPz83
31-10-2013, 08:57
si, non dovresti avere alcun problema! Io ho semplicemente spostato i due HD senza fare altre operazioni..

Tutto ok, sembra funzionare perfettamente.
Ora mi sorge un dubbio, dato che ho spostato l'HD nell'optibay ho dovuto disattivare il Sudden Motion Sensor visto che con l'SSD non funziona, in questo caso per non rischiare di rovinare l'HD c'è un modo attraverso uno script di smontare il disco (unmount) se c'è una forte accelerazione?


(per invano)
no, anzi, con l'ssd sconsiglio di mandare il portatile in sleep, con chameleon puoi disabilitare che vada in sleep e forzarlo al solo standby
Ho disabilitato lo sleep, mi puoi spiegare la differenza con lo standby?
Se chiudo lo schermo va in standby o in sleep?
thanks

last boy scout
31-10-2013, 12:55
per tutti a scanso di equivoci:

(per last boy scout)
verifica che il tuo modello sia tra quelli indicati, altrimenti non è compatibile (in alternativa cerca sulla baia, forse hai più possibilità)


Grazie mille...

leggevo che non è necessario abilitare il trim su tutti i tipi di ssd, perché alcuni hanno già al loro interno un garbage collector... io ho comperato un samsung 840 pro da 128gb... secondo voi dovrei abilitarlo o no? :confused: :muro:


Ho disabilitato lo sleep, mi puoi spiegare la differenza con lo standby?
Se chiudo lo schermo va in standby o in sleep?
thanks

Quoto anche io la domanda...
avevo sentito di problemi con lo sleep solo nel caso in cui l'ssd viene installato al posto del superdrive... :)

mauriziomc
02-11-2013, 07:37
Salve a tutti, ho montato un Samsung 840 evo da 512 gb su un MbPro mid 2010, bellissimo, la macchina sembra rinata.
Ho abilitato il trim con Chameleon, Allego un ScreenShot del test, ditemi se secondo voi è tutto ok. http://i1152.photobucket.com/albums/p499/mixio71/DiskSpeedTest_zps1197c951.png

patanfrana
02-11-2013, 07:54
Sì, "purtroppo" è tutto ok, nel senso che a causa del tipo di collegamento del tuo MBP l'SSD non può andare più di così. ;)

colsub
02-11-2013, 08:03
Sì, "purtroppo" è tutto ok, nel senso che a causa del tipo di collegamento del tuo MBP l'SSD non può andare più di così. ;)

A quali modelli di mbp ti riferisci? Anche al mio acquistato a settembre 2012?
Grazie.

patanfrana
02-11-2013, 09:42
No il 2012 è SATA3.

calpy
02-11-2013, 12:38
Ho appena messo un samsung 840 evo sul mio macbook alu late 2008, volevo spostare l'hd precedente nell'optibay.
Devo per forza formattarlo o posso metterlo così com'è, come disco di sistema e poi vedo di mantenere solo ciò che mi serve? faccio casini al boot?

bamba`
02-11-2013, 15:10
come si fa ad aggiornare il firmware dal mac? bisogna per forza masterizzare l'iso?

ho un 840 EVO.


edit: sul sito ci sono le istruzioni per l'840 e l'840 Pro e dicono di masterizzare l'immagine ed avviare il cd all'avvio. Provo così.

bamba`
02-11-2013, 15:16
Sì, "purtroppo" è tutto ok, nel senso che a causa del tipo di collegamento del tuo MBP l'SSD non può andare più di così. ;)

No il 2012 è SATA3.

Io ho un MBP Early 2011 e la porta è una SATA3 da 6Gigabit ma in scrittura le prestazioni sono quelle purtroppo mentre in lettura riesco a raggiungere il massimo.

Dylaniato
04-11-2013, 12:20
Ho appena messo un samsung 840 evo sul mio macbook alu late 2008, volevo spostare l'hd precedente nell'optibay.
Devo per forza formattarlo o posso metterlo così com'è, come disco di sistema e poi vedo di mantenere solo ciò che mi serve? faccio casini al boot?

puoi metterlo così com'è, impostando dalle preferenze di sistema il disco di boot!

Tasslehoff
05-11-2013, 00:23
Salve a tutti, purtroppo mi trovo nella condizione di sostituire l'hdd di un MacBook Pro 13" Early 2011 con un ssd.

Indicativamente stavo pensando ad un 840 Evo da 256GB, ho chiarito più o meno il processo di creazione di una pendrive usb di installazione di Mavericks (link (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-9-mavericks-0149169/)), ma prima di procedere all'acquisto mi è cascato l'occhio su alcuni thread sparsi in rete dove si lamentano performance scadenti di diversi SSD su Mac, in particolar modo di modelli Samsung 840.

Qualcuno ha sperimentato qualche problema del genere?
Può essere dovuto a vecchie versioni di MacOS X di cui sono noti problemi con dischi a stato solido?
Mi pare di aver capito che post setup l'unica operazione da effettuare è l'abilitazione del trim, è corretto?

Grazie per eventuali chiarimenti.

rickiconte
05-11-2013, 08:23
In rete ho trovato il sottonotato articolo che riguarda l'abilitazione del Trim su ssd non installati direttamente dalla Apple, spero possa essere utile e di non avere scoperto l'acqua calda:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comando-trim-per-gli-ssd-non-originali-sui-macbook-come-attivarlo/47011/1.html

L'articolo consta di più pagine e riguarda l'installazione di un ssd Samsung 840 PRO da 256mb su di un Mac Book Pro.

patanfrana
05-11-2013, 09:27
Abilitate sempre il Trim, usate Chameleon SSD e vivete sereni ;)

Art83
05-11-2013, 10:06
Abilitate sempre il Trim, usate Chameleon SSD e vivete sereni ;)

sapresti dirmi le differenze con trim enabler??
meglio uno o l'altro? o sono indifferenti?

grazie!!

patanfrana
05-11-2013, 10:17
Personalmente preferisco Chameleon perché non mi ha mai dato problemi, lo sviluppatore è italiano e ha alcune feature aggiuntive carine. Tutto qui ;)

JohanCruyff
06-11-2013, 10:31
In rete ho trovato il sottonotato articolo che riguarda l'abilitazione del Trim su ssd non installati direttamente dalla Apple, spero possa essere utile e di non avere scoperto l'acqua calda:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comando-trim-per-gli-ssd-non-originali-sui-macbook-come-attivarlo/47011/1.html

L'articolo consta di più pagine e riguarda l'installazione di un ssd Samsung 840 PRO da 256mb su di un Mac Book Pro.

Abilitate sempre il Trim, usate Chameleon SSD e vivete sereni ;)

Oggi dovrei unirmi anch'io al gruppo, per cui ringrazio e prendo nota di questa to-do-list [lista delle cose da fare, per chi non ama gli inglesismi].

Il mio iMac (24 pollici Core2Duo, 2.4Ghz, 4GB RAM) proprio in questi giorni compie 6 (sei) anni, e, dopo essere sopravvissuto senza troppi scossoni all'arrivo di Mavericks, per regalo ha ricevuto una SSD... anche perché ho dovuto "riparare" l'HD tre volte, quest'anno: meglio evitare ulteriori rischi.

Oggi porto computer e SSD (dove ho già clonato l'HD) in un centro assistenza Apple per fare il trapianto.

Tornando alla to-do-list: cos'altro dovrei ricordarmi, oltre al Trim? Ho letto spesso che, sulle SSD, è consigliato disabilitare l'indicizzazione... e poi? Qualche altra suggerimento?

P.S. L'SSD prescelta è una sontuosa 256GB Samsung 840 PRO. Non so se il Mac, così vitaminizzato, durerà altri 6 :eek: anni... ma sembra che voglia provarci.

P910i
06-11-2013, 14:00
posso dirti che io l'ho fatto su un imac tipo il tuo, 20" di fine 2007 ed è rinato. di certo non va come gli ultimi ma non lo riconoscerai.
posso chiederti quanto si prendono per fare l'operazione?

JohanCruyff
06-11-2013, 14:38
posso dirti che io l'ho fatto su un imac tipo il tuo, 20" di fine 2007 ed è rinato. di certo non va come gli ultimi ma non lo riconoscerai.
posso chiederti quanto si prendono per fare l'operazione?

In effetti ho delle buone aspettative: qualche mese fa ho fatto "rinascere" il Notebook Windows dei miei figli (i3, 4GB. HD da 5400 giri): ho scritto la recensione su Amazon http://www.amazon.it/review/R3R8IWX91FB87X/ref=cm_cr_pr_perm?ie=UTF8&ASIN=B009M459YW&linkCode=&nodeID=&tag= )

Al centro Apple mi hanno parlato di un'ora di lavoro (sul web pare che ce la si possa fare anche in meno... io ce ne avrei messe tre, mi sa :D ).
Il costo dovrebbe essere 75 euro Iva compresa.

Se si è pigri, e si affida al centro Apple anche la clonazione dell'HD, credo che il costo raddoppi. :muro:

eliogolf
06-11-2013, 21:40
salve ragazzi! io possiedo un macbook pro del 2009, quindi collegamento SATA 2 visto il firmware efi 1.7 (sperando di non incappare in bug riscontrati da alcuni utenti che hanno montato periferiche sata2)....secondo voi quale buon ssd da 256gb potrei montare visto un po' il limite fisico del sata 2?

E..cosa più importante..basterebbe una copia con carbon copy ed un'abilitazione del trim per andare bene? :D


Inoltre stavo pensando un'altra cosa..io ora utilizzo l'ibernazione a default, quindi scrive sulla ram + hdd credo, mentre quando la batteria è scarica solamente su hdd spegnendosi completamente.
Sarebbe possibile con l'ssd usare l'ibernazione solamente su hdd (visto che con l'ssd poi è una cosa molto più veloce) così da non consumare batteria quando è sospeso? Tipo sugli ultimi macbook credo :D certo aumenta un sacco i cicli sull'ssd, però non sarebbe male. Ditemi se sto pensando male :p

grazie!

Slash90
07-11-2013, 09:28
Ho ordinato un SSD della crucial per il mbp 13" mid 2010.

Ricapitolando i passaggi da fare dopo l'installazione:

1. reset PRAM
2. abilitazione TRIM (la migliore app per farlo?)

e che altro?

Grazie mille ;)

Deadoc3
07-11-2013, 12:47
Ho ordinato un SSD della crucial per il mbp 13" mid 2010.

Ricapitolando i passaggi da fare dopo l'installazione:

1. reset PRAM
2. abilitazione TRIM (la migliore app per farlo?)

e che altro?

Grazie mille ;)

Per il trim usa chameleon SSD Optmizer

Slash90
07-11-2013, 16:00
Per il trim usa chameleon SSD Optmizer

Ok ;)

Per il resto, basta il reset della PRAM o è necessario qualcos altro?

ShAD
07-11-2013, 19:07
Appena montato SSD Samsung Evo 250 gb al posto dell'HD originale (questo rimesso dentro adattatore al posto del SD http://www.amazon.it/Flancrest-Adattatore-custodia-Superdrive-cacciaviti/dp/B00EVSJOSQ/ref=cm_cr_pr_product_top)

Config.: MB PRO Early 2011 2,2 16 gb ram

Questo lo screenshot del test:

http://i39.tinypic.com/s33d5v.png

JohanCruyff
08-11-2013, 09:40
In effetti ho delle buone aspettative: qualche mese fa ho fatto "rinascere" il Notebook Windows dei miei figli (i3, 4GB. HD da 5400 giri): ho scritto la recensione su Amazon http://www.amazon.it/review/R3R8IWX91FB87X/ref=cm_cr_pr_perm?ie=UTF8&ASIN=B009M459YW&linkCode=&nodeID=&tag= )

Al centro Apple mi hanno parlato di un'ora di lavoro (sul web pare che ce la si possa fare anche in meno... io ce ne avrei messe tre, mi sa :D ).
Il costo dovrebbe essere 75 euro Iva compresa.

Se si è pigri, e si affida al centro Apple anche la clonazione dell'HD, credo che il costo raddoppi. :muro:

Aggiornamento: tutto funziona bene. :)

Ho fatto il reset della PRAM, il Trim/Chameleon non ancòra.


Cronometro e sensazioni soggettive alla mano, mi sa che i tempi di accensione, di lancio delle applicazioni e di spegnimento sono migliorati, a seconda dei casi, da 2 a 4 volte.

Quando avevo montato l'SSD sul Notebook Windows (HP) dei figli il balzo prestazionale mi era sembrato più notevole, ma occorre considerare che:
1) in quel caso si passava da un HD 5400 RPM a una SSD, mentre l'HD del Mac era un 7200 RPM
2) Il mio Mac è vecchiotto e ha un'interfaccia (SATA2, credo) che non sfrutta al massimo la velocità dell'SSD: una sorta di "collo di bottiglia"

Il passaggio ha avuto comunque senso, perché l'HD Apple aveva dovuto essere "riparato" (via software) un po' di volte quest'anno: perdeva colpi, e quindi era meglio non correre rischi.


Ho scaricato mavericks anche su un file a parte, e mi chiedo se, facendo un'installazione pulita (cancello tutto + reinstallo da chiavetta + recupero le applicazioni, le librerie e le preferenze dal backup di time machine) guadagnerei ancora un po' di sprint, o se sarebbe inutile. :what:

dickfrey
08-11-2013, 11:20
Oggi con l' 840 EVO stiamo vicino ai 140€, sono molto tentato di upgradare il mio macbook pro early 2008.
E' solo SATA1, ma credo che sarebbe sempre meglio di quello che ho adesso.
Mi viene male ad aprirlo ma... seguirò ifixit e amen.
Qualcuno ha esperienza su questo modello ? Cosa dite, vado ?

JohanCruyff
08-11-2013, 13:32
Oggi con l' 840 EVO stiamo vicino ai 140€, sono molto tentato di upgradare il mio macbook pro early 2008.
E' solo SATA1, ma credo che sarebbe sempre meglio di quello che ho adesso.
Mi viene male ad aprirlo ma... seguirò ifixit e amen.
Qualcuno ha esperienza su questo modello ? Cosa dite, vado ?

Non ho quel Macbook, ma su youtube c'è un video da dieci minuti...
Pianifica di metterci, con tutta calma, 20 minuti e vai tranquillo.

http://www.youtube.com/watch?v=5hz6V0sC7B0

zioma
09-11-2013, 07:48
Ciao,ho già montato un ssd al posto del superdrive in un iMac 2010,vorrei sapere se posso procedere allo stesso modo per un Macmini late 2009,l'ultimo bianco con alimentatore esterno,oppure se ė meglio montare l'ssd nell'alloggiamento dell'hd,vedo che le connessioni sono tutte e due sata2,quindi per me dovrebbe essere indifferente,qualcuno ha esperienza in merito?

Purtroppo a causa del chipset nvidia l'840 evo negozia a 1.5gb


Tapatalk

RikiZ
09-11-2013, 09:06
Qualcuno ha esperienza su questo modello ? Cosa dite, vado ?

Io ho messo un OCZ Vertex 3 a gennaio nel mio MacBook Pro pre unibody, le prestazioni son cambiate radicalmente nonostante prima avessi un HD da 7200 rpm. Io ho seguito la guida di ifixit, con estrema calma ho fatto tutto, ci ho messo massimo mezz'oretta pulendolo anche internamente. 😊
Se hai bisogno chiedimi pure!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

JohanCruyff
10-11-2013, 16:51
Abilitate sempre il Trim, usate Chameleon SSD e vivete sereni ;)
Ho provato a installare Chameleon, ma... :muro:
C'è qualche fonte ufficiale?

Grazie in anticipo. :)

patanfrana
10-11-2013, 16:56
Quello è normale, è una protezione di sicurezza di Osx.

Click dx su Chameleon, tieni premuto Alt e clicca su Apri: il pop-up che apparirà sarà diverso e ti permetterà di aprire l'applicazione, generando un'eccezione nella protezione di OsX. ;)

Deadoc3
10-11-2013, 16:58
Ho provato a installare Chameleon, ma... :muro:
C'è qualche fonte ufficiale?

Grazie in anticipo. :)

Leggi qua:

http://articoli.softonic.it/disattivare-gatekeeper

patanfrana
10-11-2013, 17:05
Meglio non disattivarlo IMHO, se non si sa cosa si fa ;)

mr_hyde
10-11-2013, 20:26
Ciao a tutti!
Per regalare al mio MacMini Late 2009 ancora un po' di anni e, devo ammetterlo, per puro spirito da smanettone, ho ordinato un Samsung 840 EVO da 250 giga, con cui ho intenzione di rimpiazzare l'HD originale del Mini da 320 giga.
Martedì probabilmente dovrei andarlo a ritirare e, in questi giorni, sto preparando il Mini all'operazione: ora sta funzionando "scoperchiato", se lo richiudo ho infatti paura di non riuscire a riaprirlo mai più :) (nei video su youtube la fanno sembrare una cosa facile, a me non è sembrato poi così facile...).

Ad ogni modo, vista anche la mia proverbiale ignoranza di Mac, sono qui per chiedere in anticipo consiglio sul come eseguire il trapianto del software.

Il mio HD da 320 al momento è diviso in 2 partizioni xché il Mini è dual boot (SnowLeopard e Mavericks) e per motivi vari vorrei che fosse dual boot anche il nuovo HD!

Ad oggi ho un backup di TimeMachine su HD esterno, e qui iniziano le mie domande: il backup è stato creato (e continua a essere aggiornato) da Mavericks (o meglio: è nato sotto MLion il giorno prima dell'aggiornamento a Mavericks) e leggendo in rete non ho ancora capito se questo backup comprende ANCHE la partizione con SnowLeopard.
Qualche esperienza in proposito?

Secondo voi, supponendo che TimeMachine mi permetta di recuperare entrambi i sistemi, è meglio:
- installare da 0 SnowLeopard e Mavericks, quindi usare TimeMachine per il recupero dei backup
- clonare tutto e, ovviamente, adattando alle nuove dimensioni dell'HD? (Carbon Copy Cloner è adatto?)

Nel primo caso, volendo sistemare il tutto PRIMA di sostituire l'HD, è possibile montare l'SSD su un box esterno, installare il tutto facendo il boot da quello, accertarsi che funziona tutto, e solo alla fine scambiare gli HD?

Azz... accidenti al mio spirito da smanettone, dopo aver scritto tutte queste domande un po' mi sto già pentendo dell'idea (ma solo un po' :) )

Ciao e grazie in anticipo,
Mr Hyde

JohanCruyff
11-11-2013, 08:29
Quello è normale, è una protezione di sicurezza di Osx.

Click dx su Chameleon, tieni premuto Alt e clicca su Apri: il pop-up che apparirà sarà diverso e ti permetterà di aprire l'applicazione, generando un'eccezione nella protezione di OsX. ;)

Grazie! :)

Essendo passato da Snow Leopard a Mavericks pochi giorni fa, non mi era ancora capitato...

matax
12-11-2013, 20:58
Appena ordinato un 840 evo. Consigli per un optibay?

mr_hyde
14-11-2013, 09:41
Ciao a tutti!
Per regalare al mio MacMini Late 2009 ancora un po' di anni e, devo ammetterlo, per puro spirito da smanettone, ho ordinato un Samsung 840 EVO da 250 giga, con cui ho intenzione di rimpiazzare l'HD originale del Mini da 320 giga.
Martedì probabilmente dovrei andarlo a ritirare e, in questi giorni, sto preparando il Mini all'operazione: ora sta funzionando "scoperchiato", se lo richiudo ho infatti paura di non riuscire a riaprirlo mai più :) (nei video su youtube la fanno sembrare una cosa facile, a me non è sembrato poi così facile...).

Ad ogni modo, vista anche la mia proverbiale ignoranza di Mac, sono qui per chiedere in anticipo consiglio sul come eseguire il trapianto del software.

Il mio HD da 320 al momento è diviso in 2 partizioni xché il Mini è dual boot (SnowLeopard e Mavericks) e per motivi vari vorrei che fosse dual boot anche il nuovo HD!

Ad oggi ho un backup di TimeMachine su HD esterno, e qui iniziano le mie domande: il backup è stato creato (e continua a essere aggiornato) da Mavericks (o meglio: è nato sotto MLion il giorno prima dell'aggiornamento a Mavericks) e leggendo in rete non ho ancora capito se questo backup comprende ANCHE la partizione con SnowLeopard.
Qualche esperienza in proposito?

Secondo voi, supponendo che TimeMachine mi permetta di recuperare entrambi i sistemi, è meglio:
- installare da 0 SnowLeopard e Mavericks, quindi usare TimeMachine per il recupero dei backup
- clonare tutto e, ovviamente, adattando alle nuove dimensioni dell'HD? (Carbon Copy Cloner è adatto?)

Nel primo caso, volendo sistemare il tutto PRIMA di sostituire l'HD, è possibile montare l'SSD su un box esterno, installare il tutto facendo il boot da quello, accertarsi che funziona tutto, e solo alla fine scambiare gli HD?

Azz... accidenti al mio spirito da smanettone, dopo aver scritto tutte queste domande un po' mi sto già pentendo dell'idea (ma solo un po' :) )

Ciao e grazie in anticipo,
Mr Hyde

Mi auto-quoto per dovere di cronaca, certissimo che in queste notti non siete riusciti a dormire vinti da dubbi e curiosità circa il mio Mac Mini :)

Alla fine ho deciso per una "via di mezzo", nel senso che:
- con Carbon Copy Cloner ho clonato sull'SSD la partizione con SnowLeopard
- per la partizione con Mavericks ho invece optato per una installazione e successivo restore di Time Machine

Dopo il reset PRAM il boot ha avuto l'accelerazione sperata!

E ora altri dubbi:
1) ho provato a usare Chameleon sia da SnowLeopard sia da Mavericks: su Mavericks tutto OK, mentre su SnowLeopard non riesce ad abilitare il Trim e mi scrive nelle info "Trim: Unknown". E' suff. abilitarlo solo da Mavericks o è meglio riuscire ad abilitarlo anche su SnowLeopard?
2) sempre Chameleon non riesce a leggere la temperatura dell'HD (riporta sempre 0 gradi) mentre altri tool di diagnostica (istatmenus) riportano una temperatura di circa 43 gradi per la zona hard disk) mi devo preoccupare?
3) considerando che il MacMini è un fisso e non un portatile, io oltre al reset PRAM non ho fatto altro, Chameleon mi riporta già
Sudden Motion Sensor OFF
Disable Local TM ON
Disable Time Machine OFF
NOATIME OFF
Set Sleep Mode A
Disable Sleep Image ON
Consigliate di fare altro? (cambiare qualche impostazione?)
Se sì, i cambiamenti vanno fatti sia da SL che Mavericks? (presumo di sì, ma io chiedo per sicurezza).

Ciao e grazie,
Mr Hyde

zioma
14-11-2013, 13:49
A quanto negozia la connessione sata? A me con un mini uguale al tuo e un samsung evo andava 1.5 quale ssd hai montato?


Tapatalk

franc3sc0
14-11-2013, 13:49
Ciao ragazzi.
Devo installare l'SSD nel mio Macbook bianco late 2007. Quale dei due mi consigliate?
http://www.amazon.it/Crucial-M500-SATA-Pollici-Grigio/dp/B00BQ4F9ZA/ref=dp_ob_title_ce

http://www.amazon.it/gp/product/B00E391KA8/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

Per aprire la scocca del macbook e per sostituire l'hardisk, che misura di giravite ho di bisogno?

zioma
14-11-2013, 13:55
Dimenticavo lo hai montato al posto del superdrive o nell'allogiamento principale?


Tapatalk

mr_hyde
14-11-2013, 18:31
A quanto negozia la connessione sata? A me con un mini uguale al tuo e un samsung evo andava 1.5 quale ssd hai montato?


Samsung 840 EVO 250 Giga, firmware EXT0BB0Q (almeno spero... ho provato ad aggiornarlo io dal Mini ma poi ho visto che occorreva scollegare l'alimentazione alla fine, cosa che ovviamente non ho potuto fare visto come è fatto il Mini... Alla fine comunque l'id del firmware è passato da EXT0AB0Q a EXT0BB0Q, o almeno mi sembra che la precedente versione fosse quella).

"Informazioni su questo Mac" riporta collegamento = 3 Gigabit, negoziazione = 3 Gigabit

Anche Chameleon mi riporta PER L'HD gli stessi valori, mentre per il povero lettore ottico ho

Link Speed: 3 Gigabit
Negotiated Link Speed: 1.5 Gigabit

Dimenticavo lo hai montato al posto del superdrive o nell'allogiamento principale?


installato al posto dell'HD originale (questo forse spiega il perché dei 3 Gigabit anche in negoziazione?)

Il Disk Speed Test di Blackmagic riporta invece
WRITE 209.4 MB/s
READ 265.7

Ovviamente, visto il controllore SATA del Mini Late 2009 non mi aspettavo alcun miracolo.

Comunque ripeto che l'aumento di prestazioni, al boot, è diventato avvertibile dopo il reset della PRAM.

Ciao,
Mr Hyde

zioma
14-11-2013, 20:56
Grazie per le info


Tapatalk

MariFio
19-11-2013, 11:36
Salve ragazzi,
chiedo nuovamente consiglio a tutti coloro che hanno gia' montato un ssd all'interno del proprio pc.

1) Quali sono le marche più quotate? Io ho visto: samsung, OCZ Vertex, Corsair, Kingstone. Tra questo c'è molta preferenza per la samsung, è la migliore in termini di rapporto qualità/prezzo?

2) A vostro avviso lasciando perdere la capienza, in termini prestazionali, è meglio un EVO 120GB oppure un EVO 250GB? E cosa scegliereste tra un EVO 250GB e un PRO 128GB?

3) La differenza prestazione, qualora fosse presente, tra il 120GB e il 250GB è notevole? (lo chiedo perchè il 120gb su amazon costa 80€, mentre il 250gb da un rivenditore qui a napoli lo pagherei 140€);

4) Sapete consigliarmi un buon sito dove posso risparmiare qualche cosetta? :D :D :D

Grazie a tutti in anticipo :)

dickfrey
21-11-2013, 08:07
Ieri per una mezz'ora l' 840 EVO 256Gb stava a 107€ su Amazon.
Sono stato tentato, ma in questi giorni ho scoperto alcuni discussioni che parlano di freeze sui macbook pro early2008 (come il mio).
Sembra che il problema sia nel controller del SSD (da Sata3) mentre il macbook, essendo vecchiotto, va a Sata1.
Questi downgrade del controller ogni tanto generano dei freeze (beach ball).
Per questo consigliano degli SSD con controller da Sata2 (tipo l' 830).

Vorrei sapere se qualcuno che ha il mio stesso Macbook ha riscontrato questi problemi.

Grazie

zioma
21-11-2013, 11:44
L'830 è sata 3


Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dickfrey
27-11-2013, 14:32
Grazie, SATA2 allora quali potrebbero essere ancora in commercio ?

les2
29-11-2013, 13:05
Ciao a tutti,

ieri mi ha scritto Glen, un utente di Chameleon (http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php) segnalandomi che il comando FSCK ora (in realtà da un po') supporta anche il TRIM.

quindi...
http://forum.hardmac.com/index.php?showtopic=10047

facendola breve, dopo aver attivato il trim al primo riavvio (in modalità Single User) e lanciando il comando questo riporterà il disco ssd ad uno stato come se il tirm fosse sempre stato abilitato !!!

ammetto che non lo sapevo ed è un'informazione molto utile, anche se non so quanti siano ad oggi gli utenti che abbiano tenuto dischi ssd senza trim a lungo. Utile però anche nei casi di cloni del disco :)



per quanto riguarda alcune richieste più su...
SnowLeopard non è supportato dall'ultima versione di Chameleon SSD Optimizer (troppo pochi gli utenti SL ad oggi onestamente per mantenerlo),
la temperatura quando non viene rilevata significa che non c'è il sensore sul disco (fisicamente) mentre per la negoziazioen del secodno bay... dipende, a volte è solo il lettore ad essere a 1,5 mentre altre è proprio al seconda porta sata che negozia a 1,5 :)


spero di esservi stato utile, ciao!

mundial
29-11-2013, 15:57
Cosa mi consigliate per un macbook unibody late 2009 ? Samsung 840 o 840 evo? Sostituisco il super drive o l'hd meccanico? Grazie

steve_guitar
30-11-2013, 17:44
ciao a tutti. ho un imac 27" 2010. modello: 11.1
leggendo su internet credo che sulla main ci siano solo 2 connessione sata e pertanto dovrei fare a meno del dvd
(sembra che solo il modello 11.3 abbia 3 porte s-ata)
se controllo i dati del chipset che gestisce il sata mi dice:
Velocità collegamento: 3 Gigabit
su entrambe le connessioni. quindi il collegamento dovrebbe essere 3gb e non 1,5 vero?
detto questo io sarei orientato sul samsung 840 evo ma leggendo i post precedenti mi viene il dubbio visto che ha scritto che ha messo l'ssd al posto dell'hard disk principale. quale ssd potrei prendere senza avere questo problema e quale bay devo acquistare per adattare l'ssd nello spazio del dvd?
grazie a tutti

Matte_487
13-12-2013, 11:53
Ragazzi, sono indeciso sull'acquisto dell'SSD per il mio MacBookPro Mid2010.

Il dubbio sta se prendere un Samsung 840 da 120GB e metterlo al posto del SuperDrive mantenendo l'HD dov'è oppure prendere un Samsung 840 da 250GB e metterlo al posto dell'HD togliendo quest'ultimo, voi che dite?

Un 120GB può bastare per Maverick e altro software come Photoshop Aperture? Le librerie pesanti come quelle di iPhoto si possono mettere eventualmente nell'HD di base o le prestazioni vantaggiose dell'SSD andrebbero perse?

Ci sarebbe anche l'idea di realizzare Fusion, ma ho letto che i numerosi accessi che questa modalità comporta potrebbe portare più in fretta all'usura dell'SSD.

I vostri riscontri o quello che avete fatto voi in cosa consiste?
Grazie!

dickfrey
13-12-2013, 13:09
Avendo letto che l' 840 EVO potrebbe dare problemi sul mio macbook pro early2008, quindi avrei optato per questo SanDisk SSD Ultra Plus 256 GB. Cosa ne dite ?
Leggendo in giro non ci capisco molto... Sembrerebbe che il mio MBPRO non voglia controller Sandforce, ma questo SSD ha un Marvell.
Dovrei solo sperare di non avere un controller Nvidia dentro il Mac, perchè altrimenti ci vuole un firmware speciale.
Da questa pagina http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-2-duo-2.4-15-early-2008-penryn-specs.html non trovo l' informazione. Dove posso guardare ?

Grazie

iachia
20-12-2013, 15:07
Sono entrato anche io nel club installando sul mio imac 27'' mid 2011 un samsung 840pro 512gb.
Avendo deciso di non rimuovere l'hd meccanico il trapianto è stato un po' più lungo ma seguendo la video guida di OWC (http://www.youtube.com/watch?v=03Lg4IgJd04&feature=share&list=FLzYZy5mxiW4UU_2gkoCYz0Q) tutto è andato per il meglio.
Fatto reset della pram ed attivato il trim con chamaleon i risultati sono più che soddisfacenti.
Le prestazioni sono molto simili a quelle del mio nuovo macbook pro retina 15'' late 2013 :)

Matte_487
23-12-2013, 11:38
Ragazzi, ho ricevuto l'SSD 840 EVO Samsung SATA 6 e compatibile SATA 3. Insieme ho preso un adattatore per sostituire il SUPER DRIVE di un MacBook Pro 13" Mid2010.

Le opzioni installazione sono:

1) Lasciare HD dov'è e mettere l'SSD al posto del SUPER DRIVE.
In questo modo l'HD avrà sempre il supporto di protezione delle testine.
L'SSD invece al posto del SUPER DRIVE dovrebbe avere velocità SATA 3, perchè SATA 6 purtroppo non è presente su questo modello.
Questione surriscaldamento, l'HD dovrebbe scaldare di più quindi suppongo meglio lasciarlo dov'è. Ho detto castronerie?

2) Spostare l'HD al posto del SUPERDRIVE e SSD al posto dell'HD.
Se le supposizioni di prima sono corrette in questo modo perdo la protezione dell'HD che messo nell'adattatore oltre a non avere la protezione delle testine dovrebbe scaldare di più dell'SSD in quel punto del MAC. L'SSD lì avrebbe sempre e comunque velocità SATA 3.

Se mi confermate direi che la soluzione migliore è la 1.

Le opzioni di Storage:

1) Installare Maverick su SSD e usare l'HD per storage e librerie iphoto, aperture (conviene averle su SSD?).

2) Creare Fusion, potrebbero esserci pro? Ho letto che Fusion tende ad accedere parecchio su SSD quindi usurare il disco solido più in fretta.

Su questo avrei bisogno di vostri consigli.

Post Installazione:

C'è solo da abilitare il TRIM? Lo si fa direttamente dall'OS o è necessario usare Chameleon o simili?

Scusate la lunga domanda e grazie a tutti!

dickfrey
23-12-2013, 11:41
Leggendo indietro sconsigliano di piazzare l' SSD nel posto del superdrive.
Possono esserci incompatibilità SATA.
L' SSD deve sostituire l' HD, il quale verrà spostato al posto del Superdrive.
Così ho capito...

steve_guitar
23-12-2013, 11:44
montato il samsung evo da 256gb al posto del superdrive sul mio imac late 2009. funziona una meraviglia! il mac è rinato. vivamente consigliato a tutti!!!
ho usato questo adattatore che permette di riusare il superdrive come periferica esterna usb:
http://www.amazon.it/gp/product/B00C0NU1TU/ref=oh_details_o00_s00_i01?ie=UTF8&psc=1

emnlmn
27-12-2013, 16:37
Qualcuno ha informazioni in merito alla sostituzione del disco stock su un imac late 2012 27"(modello slim) con un ssd aftermarket (tipo Samsung 840 evo)?
Ho avuto informazioni da un CAT apple che la sostituzione comporta un errore nel rilevamento della temperatura causa mancanza del sensore sul disco, e conseguente aumento della velocità della ventola.

Sapete se esiste effettivamente il problema e se è disponibile un workaround/hack?

patanfrana
27-12-2013, 16:45
Confermo. È risolvibile via sw abbassando forzatamente i giri della ventola o con alcuni adattatori che "cortocircuitano" il sensore.

emnlmn
27-12-2013, 18:16
Grazie della conferma Patafrana, hai maggiori info su dove reperire questo connettore o almeno su come è fatto?

daniela_m
29-12-2013, 10:32
Ciao, la scorsa primavera anche grazie alle guide di questo forum ho installato un ssd samsung 840 da 250gb sul mio macbookpro 5.1 fine 2008.
Il mio modello supporta velocità di 3gb anche sull'optybay e li l'ho montato.
Ho abilitato ssd optimisser come avevo visto in varie guide ed in più ho attivato anche l'altro programma Trim Enabler.

Appena montato il login era velocissimo, ad un certo punto però mi sono accorta che era di nuovo lento, ho provato a resettare pram e riparare permessi ma niente, tra l'altro ho una finestra di permessi che non si riparano ovvero utility disco dice che li ripara ma poi stanno sempre la.... ed ho provato anche con altri programmi ma niente!!!
Nei giorni scorsi ho fatto una copia dell'ssd con CC Cloner e i permessi non riparabili stavano anche nel clone sull'hd.

Quindi a sto punto non ci capisco più niente :confused:

Non capisco se lentezza dell'ssd dipenda dai permessi e non capisco cmq che cavolo sono questi permessi non riparabili.
Vi linco un pò d'immagini.
Grazie


http://img842.imageshack.us/img842/5759/lk1u.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/lk1u.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img21.imageshack.us/img21/7985/2tr7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/2tr7.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Matte_487
04-01-2014, 17:46
Ragazzi non riesco a togliermi il dubbio se mettere l'SSD Samsung 840 evo al posto del SuperDrive o al posto dell'HD. Entrambi i connettori del mio MacBookPro 2010 hanno velocità 3Gb, voi che avete fatto?

ciro207
06-01-2014, 01:47
Al posto del lettore tutta la vita. Non inserivo un CD/DVD da anni
E comunque un lettore esterno costa pochi euro. Un HDD esterno no e soprattutto non avrebbe la stessa velocità

Secondo me la scelta è facile

Matte_487
06-01-2014, 11:49
Al posto del lettore tutta la vita. Non inserivo un CD/DVD da anni
E comunque un lettore esterno costa pochi euro. Un HDD esterno no e soprattutto non avrebbe la stessa velocità

Secondo me la scelta è facile

Siccome vorrei mantenere sia HD che SSD il mio dubbio è se mettere SSD al posto dell'HD e HD al posto del Super Drive o lasciare l'HD dov'è e mettere l'SSD al posto del Super Drive, ma non trovo nessuno che lo abbia fatto su un MacBookPro mid2010. La scheda madre supporta Sata 3Gb/s sia su HD che su Super Drive!

elettromix
06-01-2014, 14:54
Ho letto su altri forum che consigliano di lasciare HD al suo posto e SSD al posto del SuperDrive, perché il macbook è stato studiato per raffreddare principalmente la zona del HD che scalda di più.

Octavarium
06-01-2014, 18:48
Ciao a tutti ;-)
Ho un Mac Mini Late 2012 ( versione con i7 da 2,3Ghz ) e ho 2 quesiti da porre a voi esperti :

Tralasciando la scelta dell'SSD ( la differenza da quello che ho capito , per chi viene da un disco meccanico è tangibile con qualsiasi ssd, comunque io credo di andare verso un 840 pro )

Vorrei sapere, avendo 8gb di ram, se consigliate anche l'aumento di ram ( la porterei a 16Gb ) e se si se lo consigliate contemporaneo all'installazione dell'ssd ( l'ssd lavora meglio con più ram no ? ).

ed un'ultima cosa:
Non riesco a decidere se inserire solo l'ssd al posto dell'HD ( e trasformare quest'ultimo in esterno ) oppure se affiancarlo internamente ( stile fusion....ma anche come normale secondo HD)
Voi che dite ?
Ho letto che non è facilissimo, ma la difficoltà non mi spaventa...è solo una questione di pro e contro....
qualcuno mi chiarirebbe le idee ??

Grazie mille !!! :D :D

BrambiShow
07-01-2014, 10:12
Non riesco a decidere se inserire solo l'ssd al posto dell'HD ( e trasformare quest'ultimo in esterno ) oppure se affiancarlo internamente ( stile fusion....ma anche come normale secondo HD)
Voi che dite ?
Ho letto che non è facilissimo, ma la difficoltà non mi spaventa...è solo una questione di pro e contro....
qualcuno mi chiarirebbe le idee ??

Grazie mille !!! :D :D

Una volta che hai montato SSD dentro al tuo Mac e pensi di riuscire a tenere anche dentro il Vecchio HD perhcé no scusa?

Penso sia solo tutto di Guadagnato, poi dipende anche dalle dimensioni di quest'ultimo ma penso che saranno un 500Gb vero ?

andrea1977
07-01-2014, 13:02
Ciao a tutti
ho iniziato a leggere il trad, mi chiedevo se sul mio imac 21 late 2013 era possibile sostituire l'hdd da 1 tera (no fusion drive) con un ssd di fascia alta.

Credo ci sia un problema su il sensore delle ventole ma vorrei eventualmente notizie da chi ha già effettuato la sostituzione.

Ciao

fdeluca77
07-01-2014, 13:24
Una volta che hai montato SSD dentro al tuo Mac e pensi di riuscire a tenere anche dentro il Vecchio HD perhcé no scusa?

Penso sia solo tutto di Guadagnato, poi dipende anche dalle dimensioni di quest'ultimo ma penso che saranno un 500Gb vero ?

Concordo.. Io farò presto in tal modo. Sul ssd installo Mavericks e su quello meccanico ci deposito musica e video pesanti

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

manowar84
07-01-2014, 15:46
vi condivido la mia esperienza: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40530582#post40530582

occhio se togliete il superdrive e lo dovete portare a riparare, anche fuori garanzia ;)

Octavarium
07-01-2014, 18:06
Una volta che hai montato SSD dentro al tuo Mac e pensi di riuscire a tenere anche dentro il Vecchio HD perhcé no scusa?

Penso sia solo tutto di Guadagnato, poi dipende anche dalle dimensioni di quest'ultimo ma penso che saranno un 500Gb vero ?

1Tb.....si infatti....credo farò così...ssd per sistema e programmi, file e librerie varie uso l'hd

:ave: :ave: :ave:

marcohu
07-01-2014, 20:07
ci siamo!
Anche per me arrivato il momento di SSD su mb pro!

Preso un 840 PRO, 256!

Ora dovrò snellire il disco 500GB del mio i5 2012 per poi clonarlo!
Seguirò questa giuda per non perdere nulla: http://www.youtube.com/watch?v=XJHMQlvPEz0

Non ho tempo per una installazione "pulita" e preferisco clonare ed avere partizione di ripristino: uso il mac x lavoro e ho un disco per la Time Machine, così in casi di malaugurati inconveniente vorrei ripristinare tutto in breve tempo!
Altrimenti non avrei preso un mac, che ho preferito per velocità e semplicità senza smanettamenti!

Altra cosa da fare presto: upgrade a 16GB di ram, imminente per non rovinare l'SSD con il file di paging... siete d'accordo?

Oltre a tutto quanto citato, all'utile video guida per ricreare la partizione di ripristino e bla bla... avete altri suggerimenti su cose importanti da fare per l'utilizzo del SSD?

;)

fdeluca77
07-01-2014, 23:38
Abilita il trim sul Mac

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

dickfrey
08-01-2014, 07:35
Ragazzi, sul mio Macbook Pro 15" early 2008 lo consigliate un Kingston V300 ?
Il mio chipset dovrebbe essere intel.

Grazie

marcohu
08-01-2014, 09:23
Abilita il trim sul Mac

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Yeah!

Penso che Chamaleon SSD optimizer sia il più semplice e completo e freeware!?
Che dite?

Sto pure prendendo la RAM, 16GB. Prima di installarla (e di installare SSD) è meglio che stacco la batteria (solo il connettore) ?

Successivamente, sarà necessario un reset della PRAM - o questo sarà avvenuto automaticamente togliendo l'alimentazione?!

(Sicuramente tutto quanto chiedo sarà stato esposto prima.... mi rendo conto... sorry, ma la discussione è diventata chilometrica :eek: )

andrea1977
08-01-2014, 10:19
Ciao a tutti
ho iniziato a leggere il trad, mi chiedevo se sul mio imac 21 late 2013 era possibile sostituire l'hdd da 1 tera (no fusion drive) con un ssd di fascia alta.

Credo ci sia un problema su il sensore delle ventole ma vorrei eventualmente notizie da chi ha già effettuato la sostituzione.

Ciao

Mi autoquoto sperando in qualche vostra risposta

marcohu
08-01-2014, 11:22
Mi autoquoto sperando in qualche vostra risposta

Perché non consideri una soluzione esterna SSD usb3.0 o meglio Thunderbolt?!
Eviti eventuali danni e problemi di garanzia, e comunque hai velocità paragonabili alle interne (certo lontane dai nuovi drive su pci express e non sata).

Inoltre sia usb che Thunderbolt puoi utilizzarli per il boot ed in particolare su Thunderbolt puoi anche abilitare il TRIM per ottimizzare la vita del SSD.

andrea1977
08-01-2014, 12:28
Grazie per la dritta....hai qualche hdd ssd da consigliarm eventualmente?

Ma io voglio sostituire l'hdd con un ssd qualcuno ci sarà che ha giòà provato no?


Ciao
Andrea

kiappo
13-01-2014, 12:11
Un mio amico ha un pro del 2008. Può metterci l'evo da 250gb?

E che differenza c'è tra 840 evo e 840 pro?

gnamioifjds
13-01-2014, 17:15
Salve a tutti.. ho rimesso da qualche settimana il mio Powerbook g4 che, seppur con 12 anni alle spalle, ancora svolge egregiamente tutte le classiche funzioni :cool:
Leggendo qua e la e soprattutto questo thread, mi incuriosice e non poco provare a montare un ssd sulla mia bestiolina anziana..
Info dettagliate:
PowerBook G4 15"( PowerPC 1.1)
Modello: Powerbook 5,4
Processore da 1.5 GHZ
Ram(attuale) : 1 GB

Se non erro la versione riportata sul retro è la A 1095

Quale SSD dovrei mettere? Su youtube e nei vari forum ho trovato spesso e volentieri questa sigla: "OCW IDE Mercury 120GB SSD" .. Però vorrei essere sicuro prima di acquistare un (futuro) fermacarte ..

Grazie a tutti :)

marcohu
13-01-2014, 19:50
Salve a tutti.. ho rimesso da qualche settimana il mio Powerbook g4 che, seppur con 12 anni alle spalle, ancora svolge egregiamente tutte le classiche funzioni :cool:
Leggendo qua e la e soprattutto questo thread, mi incuriosice e non poco provare a montare un ssd sulla mia bestiolina anziana..
Info dettagliate:
PowerBook G4 15"( PowerPC 1.1)
Modello: Powerbook 5,4
Processore da 1.5 GHZ
Ram(attuale) : 1 GB

Se non erro la versione riportata sul retro è la A 1095

Quale SSD dovrei mettere? Su youtube e nei vari forum ho trovato spesso e volentieri questa sigla: "OCW IDE Mercury 120GB SSD" .. Però vorrei essere sicuro prima di acquistare un (futuro) fermacarte ..

Grazie a tutti :)

Il tuo pwrbook dovrebbe avere un conettore IDE-ATA, quindi potresti provare (e sottolineo provare) un SSD IDE, ce ne sono sulla "baia" alcuni.
Sarebbe l'unica speranza, ed ovviamente darebbe una certa rinfrescata alla macchina, ma lontane dalle prestazioni su interfaccia SATA.
Questa - credo - l'unica possibilità!
:)

kintaro78
13-01-2014, 20:06
Cosa ne pensate del WD Black ? 120gb ssd+HDD 1TB
Sono performanti o conviene più un ssd da 256/512 ?

Grazie

gnamioifjds
13-01-2014, 20:06
Il tuo pwrbook dovrebbe avere un conettore IDE-ATA, quindi potresti provare (e sottolineo provare) un SSD IDE, ce ne sono sulla "baia" alcuni.
Sarebbe l'unica speranza, ed ovviamente darebbe una certa rinfrescata alla macchina, ma lontane dalle prestazioni su interfaccia SATA.
Questa - credo - l'unica possibilità!
:)

Quindi non i vari PATA che ho letto.. e ne tantomeno quello che ho accennato? Potresti(o qualcun altro è sempre ben accetto) linkarmene uno così da essere sicuro di un eventuale acquisto?
Ps installando CAMINO, MACTUBE e OPENOFFICE, la "vecchiaia" non si nota :D
Aggiungo anche che l intento è quello di portarlo a 2 GB di Ram :)

Edit: Forse qualcosa del genrere?
1) http://www.amazon.it/KingSpec-Solid-State-SM2236-Controller/dp/B008RWKFYE/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1389643805&sr=8-2&keywords=ssd+ide+64
2) http://www.amazon.it/64GB-KingSpec-pollici-Solid-State/dp/B008J2ZBD2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1389643805&sr=8-3&keywords=ssd+ide+64
3) http://www.amazon.it/KingSpec-pollici-Solid-State-Disk/dp/B007PFPVOS/ref=sr_1_65?ie=UTF8&qid=1389644248&sr=8-65&keywords=ssd+ide

subbywrc
14-01-2014, 08:13
Siccome vorrei mantenere sia HD che SSD il mio dubbio è se mettere SSD al posto dell'HD e HD al posto del Super Drive o lasciare l'HD dov'è e mettere l'SSD al posto del Super Drive, ma non trovo nessuno che lo abbia fatto su un MacBookPro mid2010. La scheda madre supporta Sata 3Gb/s sia su HD che su Super Drive!

ho il tuo stesso modello mbp 13" mid 2010 ho montato l'ssd al posto del superdrive per lasciare il sensore degli urti all'hd meccanico, poi ho installato macOsX sull'ssd e fatto un po' di link simbolici per le cartelle di iphoto, itunes, ecc..

marcohu
14-01-2014, 10:25
...e fatto un po' di link simbolici per le cartelle di iphoto, itunes, ecc..

Spiega meglio, mi Sto arrivando! che ho fatto un casino con la libreria iTunes... :mad:

lovsky
14-01-2014, 13:10
Ragazzi una domanda ma lo sdoppiatore dell'alimentazione SATA nel kit che si vende sull'Amazzone è presente? Quello da 35€ per intenderci con il case per il SuperDrive. Grazie

marcohu
14-01-2014, 13:21
Spiega meglio, mi Sto arrivando! che ho fatto un casino con la libreria iTunes... :mad:

si... come no... Sto arrivando! :D :D :D

DioBrando
15-01-2014, 10:22
ho il tuo stesso modello mbp 13" mid 2010 ho montato l'ssd al posto del superdrive per lasciare il sensore degli urti all'hd meccanico, poi ho installato macOsX sull'ssd e fatto un po' di link simbolici per le cartelle di iphoto, itunes, ecc..

Anche io ho fatto lo stesso :)
Ma niente link...

AlexSwitch
15-01-2014, 13:26
Mi autoquoto sperando in qualche vostra risposta

Ovviamente si…

Qui tutte le spiegazioni per tutti i modelli compreso il late 2013:

http://www.everymac.com/systems/apple/imac/imac-aluminum-tapered-edge-faq/how-to-upgrade-imac-hard-drive-aluminum-2012-2013.html

Tieni conto che installare un ssd al posto del drive tradizionale, una volta rimosso il display, pur essendo una operazione semplice, invalida la garanzia.
Inoltre i nuovi iMac late 2013 hanno anche il connettore PCIe per le unità con " blade form factor ", ma è posto sul retro della scheda logica ( osservando il Mac dal display ) e richiede lo smontaggio di tutta la componentistica interna per accederci.

Se si è abbastanza coraggiosi e discretamente abili è un lavoretto che si può fare da soli in una oretta o poco più di tempo.

fdeluca77
16-01-2014, 13:10
Ovviamente si…

Qui tutte le spiegazioni per tutti i modelli compreso il late 2013:

http://www.everymac.com/systems/apple/imac/imac-aluminum-tapered-edge-faq/how-to-upgrade-imac-hard-drive-aluminum-2012-2013.html

Tieni conto che installare un ssd al posto del drive tradizionale, una volta rimosso il display, pur essendo una operazione semplice, invalida la garanzia.
Inoltre i nuovi iMac late 2013 hanno anche il connettore PCIe per le unità con " blade form factor ", ma è posto sul retro della scheda logica ( osservando il Mac dal display ) e richiede lo smontaggio di tutta la componentistica interna per accederci.

Se si è abbastanza coraggiosi e discretamente abili è un lavoretto che si può fare da soli in una oretta o poco più di tempo.

Io sul mio iMac mid 2011 attendo il prossimo aprile per far scadere la garanzia dei due anni che mi ha riconosciuto il negozio della grande distribuzione che me l'ha venduto. Dopodichè lo apro e ci aggiungo un ssd da 250 gb su cui installerò ex novo mavericks e poi con assistente migrazione ci piazzo sopra tutte le apps, iWork, iLife ecc..
Nel frattempo ho già smontato per un amico un late 2009 da 27" e mi è valso da allenamento :)
Gli ho sostituito il vecchio HDD con uno da 2 tera. In quel caso non c'era ancora il problema del firmware che fa girare le ventole a palla in caso di replace dell'hdd. E' stato un buon allenamento ma per l'ssd dovrò smontare praticamente tutto..:eek:

lovsky
21-01-2014, 20:17
Ragazzi una domanda ma una volta montato l'SSD al posto del SuperDrive, faccio la copia 1:1 del HD meccanico su SSD tramite carbon copy cloner, avvio premendo alt, scelgo la partizione del SSD a quel punto posso formattare l'HD meccanico o potrei avere qualche errore all'avvio?
Grazie

patanfrana
21-01-2014, 20:41
Reset PRAM e SMC subito dopo l'installazione fisica del disco ;)

lovsky
21-01-2014, 21:50
Reset PRAM e SMC subito dopo l'installazione fisica del disco ;)

Ma dopo l'installazione fisica non devo prima copiare con CCC? :)

patanfrana
21-01-2014, 22:02
No, quello puoi farlo tranquillamente dopo ;)

lovsky
22-01-2014, 07:52
No, quello puoi farlo tranquillamente dopo ;)

Ti ringrazio alla fine é andato tutto per il meglio ;)

lovsky
24-01-2014, 22:52
Ragazzi un ulteriore domanda, a parte creando dei collegamenti, come posso fare per impostare su Mavericks le cartelle documenti/immagini/download come predefinite quelle presenti sul disco meccanico (che al momento tengo come disco secondario)? Ho provato da impostazioni-utenti e gruppi ma cambiando la directory dell'user al riavvio successivo mi reimposta il mac come se avessi formattato e noto che viene utilizzato moltissimo il disco meccanico con quel fastidiosissimo "grattamento"

Virtuoso
27-01-2014, 07:06
Giusto un consiglio... secondo voi qual è il prezzo giusto per un SSD Samsung EVO da 250gb usato solo qualche giorno? Pensavo di offrire 100 euro. Che dite? Grazie mille

niky89
27-01-2014, 12:18
Io ho fatto così, collegato l'ssd tramite cavo usb e fatto copia dell'hd con ccc, smontato il mac e montato l'ssd al posto dell'hd, non ho fatto reset di nulla ho solo attivato la funzione trim, per funzionare funziona tutto alla grande e meglio di prima. Il reset mi consigliate di farlo comunque? Ormai è una settimana che viene usato il mac.

Orionlight
05-02-2014, 21:07
ho un macmini du ultima generazione, l'SSD migliore qual è? ero rimasto all'840 PRO di Samsung.. è sempre lui o nel frattempo è uscito altro?

marcohu
05-02-2014, 21:46
dopo aver montato il mio 840 PRO da un paio di settimane, fatto con CCC e con la guida relativa flaggando la creazione della partizione di ripristino, oggi guardando tra le preferenze iCloud
Preferenze di sistema -> iCloud

Trovo questo: [edit... non riesco più a caricare i link alle immagini su dropbox...?]

Cioè... non posso attivare "Trova il mio Mac" per mancanza di partizione di ripristino...

Cosa fare? Come mai non l'ha creato e soprattutto, in caso di (tié...) malaugurato crash, come ripristino (via Wifi unicamente, almeno?!?)

MacNeo
05-02-2014, 22:42
Comprato oggi il Crucial M500 480GB, questo weekend mi diverto a montarlo :)
È il mio (finalmente) primo SSD, spero fili tutto liscio… devo studiarmi 'ste robe del Trim.

AlexSwitch
05-02-2014, 22:49
Scusami Neo, ma il MacBook di quando è? Perché vorrei sapere se ci sono noie con l'uscita SATA proprietaria... :)

MacNeo
05-02-2014, 22:53
mid-2010… non mi risulta abbia SATA strane, su tutti i miei altri Mac ho sempre cambiato dischi senza problemi :mbe:
e anche sul sito Crucial danno l'M500 come compatibile.

AlexSwitch
05-02-2014, 22:56
Capito... bhè con gli iMac dal 2010 in poi c'è stato qualche problema per il discorso dell'attacco SATA proprietario che manda le ventole a tutta manetta... Tutto qui! :)

MacNeo
07-02-2014, 23:10
Montato qualche ora fa, nessun problema di ventole.
Oltretutto è arrivato col firmware già aggiornato, quindi mi sono limitato ad attivare il Trim e rimettere lo sleep "classico".

controguerra
10-02-2014, 19:50
Salve a tutti,

ho un MAC 21.5 pollici, Metà 2010, Processore 3,06 GHz Intel Core i3, Memoria 8 GB 1333 MHz DDR3, Grafica ATI Radeon HD 4670 256 MB, Software OS X 10.9.1

Ho l'HD partizionato con circa 80 gb dedicati a windows 7.

Volevo delle dritte , (visto che ci capisco poco o niente) su:

- Quale SSD acquistare (và bene uno da 128gb da aggiungere al mio HD da 500gb)
Quali differenze tra un:
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB,
SANDISK SSD 128GB
ed un: SAMSUNG SSD 840PRO 128GB MZ-7PD128BW

- Come posso poi spostare il sistema operativo ed i programmi principali sull'SSD (ho un'altro HD esterno dove faccio il backup con Carbon Cloner)

- Posso fare tutto da solo?? E se si, devo acquistare qualche altro kit con cacciaviti e ventose?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

antonioman86
10-02-2014, 20:06
Salve a tutti,

ho un MAC 21.5 pollici, Metà 2010, Processore 3,06 GHz Intel Core i3, Memoria 8 GB 1333 MHz DDR3, Grafica ATI Radeon HD 4670 256 MB, Software OS X 10.9.1

Ho l'HD partizionato con circa 80 gb dedicati a windows 7.

Volevo delle dritte , (visto che ci capisco poco o niente) su:

- Quale SSD acquistare (và bene uno da 128gb da aggiungere al mio HD da 500gb)
Quali differenze tra un:
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB,
SANDISK SSD 128GB
ed un: SAMSUNG SSD 840PRO 128GB MZ-7PD128BW

- Come posso poi spostare il sistema operativo ed i programmi principali sull'SSD (ho un'altro HD esterno dove faccio il backup con Carbon Cloner)

- Posso fare tutto da solo?? E se si, devo acquistare qualche altro kit con cacciaviti e ventose?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

Per le ventose io ho usato quelle dei giochini di mio figlio che ai tempi era di pochi mesi.. :D .. quindi qualsiasi ventosa di base abbastanza larga va bene.

Per i cacciavite sì, serve quello a 6 punte (per lo meno per il 21.5 mid 2011 sì, credo anche il tuo)

Sulle guide iFixit, comunque, trovi l'occorrente per fare tutto.
Con un po' di pazienza e quelle guide puoi benissimamente fare tutto solo.

Puoi spostare tutto tranquillamente con Carbon Copy Cloner, ma potresti fare anche con Time Machine. è indifferente.
L'importante che poi installi Trim Enabler e verifichi i vari permessi, ecc ecc.

Se la partizione così abbondante di Win7 è obbligatoria ok, ma potresti risolvere tranquillamente con Parallels Desktop, risparmieresti spazio per OSX.

Tra i 2 samsung cambiano le caratteristiche relative anche alla velocità.
per il Sandisk oltre la velocità cambia anche la componentistica.
Ma le caratteristiche di tutti e 3 le trovi indicate in rete.

Da quello che ho provato e da quello che leggo in giro i Samsung hanno un rapporto qualità prezzo molto valido.

controguerra
10-02-2014, 20:39
Per le ventose io ho usato quelle dei giochini di mio figlio che ai tempi era di pochi mesi.. :D .. quindi qualsiasi ventosa di base abbastanza larga va bene.

Per i cacciavite sì, serve quello a 6 punte (per lo meno per il 21.5 mid 2011 sì, credo anche il tuo)

Sulle guide iFixit, comunque, trovi l'occorrente per fare tutto.
Con un po' di pazienza e quelle guide puoi benissimamente fare tutto solo.

Puoi spostare tutto tranquillamente con Carbon Copy Cloner, ma potresti fare anche con Time Machine. è indifferente.
L'importante che poi installi Trim Enabler e verifichi i vari permessi, ecc ecc.

Se la partizione così abbondante di Win7 è obbligatoria ok, ma potresti risolvere tranquillamente con Parallels Desktop, risparmieresti spazio per OSX.

Tra i 2 samsung cambiano le caratteristiche relative anche alla velocità.
per il Sandisk oltre la velocità cambia anche la componentistica.
Ma le caratteristiche di tutti e 3 le trovi indicate in rete.

Da quello che ho provato e da quello che leggo in giro i Samsung hanno un rapporto qualità prezzo molto valido.

Ho preso un Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB
ed un kit: Adattatore HDD/SSD per Apple iMac 20" 21.5" 24" 27" (2009 - 2011) sostituisce SuperDrive + custodia USB Slim (argento) per SuperDrive 12.7 mm (SATA - SATA) - TheNatural2020

Penso di fare un Fusion Drive solo che avrei un'altra domanda.

Ogni giorno scarica giga di file, con il Fusion non rischio che questi file mi vadano sempre a finire nell'SSD facendolo lavorare troppo??
Cioè io vorrei che i file che scarico mi vadano sempre nell'HD da 500 Gb che ho già nel mio Mac.
E' possibile? Oppure poi lo decide lui cosa fare?

antonioman86
10-02-2014, 20:55
Ho preso un Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB
ed un kit: Adattatore HDD/SSD per Apple iMac 20" 21.5" 24" 27" (2009 - 2011) sostituisce SuperDrive + custodia USB Slim (argento) per SuperDrive 12.7 mm (SATA - SATA) - TheNatural2020

Penso di fare un Fusion Drive solo che avrei un'altra domanda.

Ogni giorno scarica giga di file, con il Fusion non rischio che questi file mi vadano sempre a finire nell'SSD facendolo lavorare troppo??
Cioè io vorrei che i file che scarico mi vadano sempre nell'HD da 500 Gb che ho già nel mio Mac.
E' possibile? Oppure poi lo decide lui cosa fare?

Io il fusion l'ho provato..ma.. boh..
Sinceramente mi trovo meglio con i due hdd separati.
1) Devi smanettare da Terminale
2) se ti si corrompe perdi tutto ciò che hai su entrambi gli hdd
3) i dati vengono scritti su SSD e HDD in base alla frequenza di utilizzo (se non sbaglio) e io preferisco avere conoscenza io di dove sono i file che mi servono in base alle mie necessità
5) non puoi decidere te dove far scaricare i file a meno che tu non lasci separato.

Quindi io ti consiglierei di lasciare separato perché scaricando molti giga al giorno l'ssd te lo giochi velocemente

patanfrana
11-02-2014, 10:08
Per chi vuole un SSD senza spendere troppo, c'è (ancora per poco credo) un Crucial M500 da 480GB in offerta a 148€ su Amazon http://www.saggiamente.com/2014/02/11/ssd-crucial-m500-da-480gb-a-soli-14799e/

buglis
11-02-2014, 11:08
Salve a tutti, ho letto un po' degli ultimi post e volevo sostituire il mio hd con un ssd.
Ora chiedevo un consiglio tra crucial e samsung, quale può essere meglio?
Ho un macbook pro mid 2010.

Ho pure visto la possibilità di fare un fusion drive, voi cosa consigliate?

Grazie
Ciao.:)

patanfrana
11-02-2014, 11:38
Come velocità pura meglio il Samsung 840 Pro, come sicurezza l'840 Evo o il Crucial M500, come convenienza l'M500 (ovviamente al netto di offerte speciali varie).

Una cosa da valutare comunque è che il tuo MBP ha una SATA2, quindi non riesce a sfruttare al massimo la velocità di un disco come l'840 Pro.

Giraz
11-02-2014, 12:05
Ciao a tutti, ho appena ordinato il Crucial m500 480GB a 147,99 su Amazon!:sofico:

Ho letto la prima e le ultime pagine del thread, ma visto anche che saremo in diversi immagino in questi giorni a montarlo, vorrei un attimo fare il punto:

Con questo disco il Trim va abilitato o è meglio di no? (Io uso Maverick, fa differenza con la versione di Mac OS?)

Altre accortezze particolari oltre al reset della MSC e PRAM?

Noatime e ibernazione non vorrei toccarli..

Grazie mille

patanfrana
11-02-2014, 12:21
Il mio consiglio rimane quello di usare Chameleon SSD http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php ed usare tutte le ottimizzazioni che offre, senza farsi troppi problemi ;)

Giraz
11-02-2014, 12:58
Grazie, molto gentile, appena arriva procedo :)

controguerra
11-02-2014, 13:25
Io il fusion l'ho provato..ma.. boh..
Sinceramente mi trovo meglio con i due hdd separati.
1) Devi smanettare da Terminale
2) se ti si corrompe perdi tutto ciò che hai su entrambi gli hdd
3) i dati vengono scritti su SSD e HDD in base alla frequenza di utilizzo (se non sbaglio) e io preferisco avere conoscenza io di dove sono i file che mi servono in base alle mie necessità
5) non puoi decidere te dove far scaricare i file a meno che tu non lasci separato.

Quindi io ti consiglierei di lasciare separato perché scaricando molti giga al giorno l'ssd te lo giochi velocemente

Mi hai messo in crisi.......
Cosa dovrei fare secondo te???
Installare l'SSD e poi? Come faccio a mettrci il sistema operativo e tutti quei programmi che voglio far partire dal nuovo disco? Come faccio a togliergli dall'attuale HD??? Devo formattare tutto?

Grazie

antonioman86
11-02-2014, 15:14
Mi hai messo in crisi.......
Cosa dovrei fare secondo te???
Installare l'SSD e poi? Come faccio a mettrci il sistema operativo e tutti quei programmi che voglio far partire dal nuovo disco? Come faccio a togliergli dall'attuale HD??? Devo formattare tutto?

Grazie

Installare l'SSD e copiare OSX su SSD.
Per la partizione Windows, prima di rimuovere tutto, fatti una copia di backup con WinClone e leggiti la guida per come ripristinarla su un mac con 2 hdd.
Io ho un 128 Gb + hdd da 3Tb e mi basta per avere Win7, OSX e l'archivio iTunes da condividere tra gli apparecchi Apple che ho in giro per casa.
In realtà Win7 ce l'ho con Parallels Desktop e fa tutto quello che dovrebbe fare come se fosse su partizione separata con BootCamp..Ovviamente se ci devi giocare su windows la differenza la noti, ma per un utilizzo normale è tutto spazio risparmiato. (30 Giga in totale occupa il file della macchina virtuale di Win7).
Ma anche partizionando dipende da quanti programmi hai su OSX e su Win7.
Poi potresti anche spostare la cartella utente sull'hdd e lasciare i programmi su ssd. ma in quel caso risentiresti un pelino in velocità di accesso alle preferenze.
I programmi installati in OSX io ce lo ho tranquillamente su SSD e il vantaggio è che si avviano velocemente.
Tutto il resto lo fanno hdd esterni.
In definitiva: la configurazione sia di OSX che di Win7 dipende da quanti programmi hai sull'uno e sull'altro, da che velocità di accesso ti richiedano l'uno e l'altro e da che prestazioni devi avere per Win7..
Spero di esser stato chiaro..

controguerra
11-02-2014, 15:50
Installare l'SSD e copiare OSX su SSD.
Per la partizione Windows, prima di rimuovere tutto, fatti una copia di backup con WinClone e leggiti la guida per come ripristinarla su un mac con 2 hdd.
Io ho un 128 Gb + hdd da 3Tb e mi basta per avere Win7, OSX e l'archivio iTunes da condividere tra gli apparecchi Apple che ho in giro per casa.
In realtà Win7 ce l'ho con Parallels Desktop e fa tutto quello che dovrebbe fare come se fosse su partizione separata con BootCamp..Ovviamente se ci devi giocare su windows la differenza la noti, ma per un utilizzo normale è tutto spazio risparmiato. (30 Giga in totale occupa il file della macchina virtuale di Win7).
Ma anche partizionando dipende da quanti programmi hai su OSX e su Win7.
Poi potresti anche spostare la cartella utente sull'hdd e lasciare i programmi su ssd. ma in quel caso risentiresti un pelino in velocità di accesso alle preferenze.
I programmi installati in OSX io ce lo ho tranquillamente su SSD e il vantaggio è che si avviano velocemente.
Tutto il resto lo fanno hdd esterni.
In definitiva: la configurazione sia di OSX che di Win7 dipende da quanti programmi hai sull'uno e sull'altro, da che velocità di accesso ti richiedano l'uno e l'altro e da che prestazioni devi avere per Win7..
Spero di esser stato chiaro..

Grazie mille per l'aiuto.

Della partizione con win7 posso farne a meno dato che, nel frattempo ho preso un portatile con win7.
Quindi andrei ad usare il tutto solo per OSX
Come faccio a spostare OSX sull'SSD e altri programmi che uso abitualmente?
Mi conviene formattare e poi ripristinare il backup (lo faccio con Carbon Copy Cloner)?

Io farei:
- Faccio una copia con Carbon Copy
- Formatto HD da 500 gb in modo da togliere anche la partizione windows
- Installa SSD a posto del superdriver
- Faccio partire il Mac installando il sistema operativo sull'SSD

2 cose non mi sarebbero chiare:
1) Come installo il sistema operativo se non ho più il superdriver dove inserire il CD?
2) Se ripristino il backup, come gli faccio a dire quali programmi vogli che siano installati sull'SSD?

antonioman86
11-02-2014, 16:42
Grazie mille per l'aiuto.

Della partizione con win7 posso farne a meno dato che, nel frattempo ho preso un portatile con win7.
Quindi andrei ad usare il tutto solo per OSX
Come faccio a spostare OSX sull'SSD e altri programmi che uso abitualmente?
Mi conviene formattare e poi ripristinare il backup (lo faccio con Carbon Copy Cloner)?

Io farei:
- Faccio una copia con Carbon Copy
- Formatto HD da 500 gb in modo da togliere anche la partizione windows
- Installa SSD a posto del superdriver
- Faccio partire il Mac installando il sistema operativo sull'SSD

2 cose non mi sarebbero chiare:
1) Come installo il sistema operativo se non ho più il superdriver dove inserire il CD?
2) Se ripristino il backup, come gli faccio a dire quali programmi vogli che siano installati sull'SSD?

Quando ripristini il backup con CCC comunque lo inizializza lui l'hdd.
Esatto:
- Copia con CCC
- Pulisci l'hdd
- installi l'ssd al posto dell'hdd principale ma lo collochi al posto del superdrive
(se non sbaglio il superdrive ha una velocità di negoziazione più bassa, per lo meno per il mio 2011 è così)
- Fai partire il mac con una penna usb creata per installare OSX e poi ripristini direttamente la copia di CCC senza installare OSX

1) usi una penna USB o una memory card. Se fai una ricerca su google per "installare OSX da USB" trovi le guide chiare e con le immagini per questo scopo
ma a te serve solo per entrare in Utility Disco dopo aver avviato da penna USB
2) se ripristini il backup tutto torna come sta ora in OSX quindi automaticamente la cartella applicazioni starà nell'ssd

patanfrana
11-02-2014, 18:15
Ovviamente era troppo bello per essere vero: ordine del Crucial M500 annullato per tutti, per prezzo sbagliato...

Giraz
11-02-2014, 18:21
Il mio ordine resiste.. Ma sarà solo questione di tempo perché lo annullino.. Che nervi però :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

patanfrana
11-02-2014, 18:23
Non sopporto che non ci sia una legge che li obblighi a rispettare gli ordini: se sbagliano prezzo non è colpa del cliente...

controguerra
11-02-2014, 18:36
Quando ripristini il backup con CCC comunque lo inizializza lui l'hdd.
Esatto:
- Copia con CCC
- Pulisci l'hdd
- installi l'ssd al posto dell'hdd principale ma lo collochi al posto del superdrive
(se non sbaglio il superdrive ha una velocità di negoziazione più bassa, per lo meno per il mio 2011 è così)
- Fai partire il mac con una penna usb creata per installare OSX e poi ripristini direttamente la copia di CCC senza installare OSX

1) usi una penna USB o una memory card. Se fai una ricerca su google per "installare OSX da USB" trovi le guide chiare e con le immagini per questo scopo
ma a te serve solo per entrare in Utility Disco dopo aver avviato da penna USB
2) se ripristini il backup tutto torna come sta ora in OSX quindi automaticamente la cartella applicazioni starà nell'ssd

Perchè la cartella applicazioni starà nell'SSD e non nell'HD normale????

antonioman86
11-02-2014, 20:44
Perchè la cartella applicazioni starà nell'SSD e non nell'HD normale????

Perché OSX lì la gestisce.. che poi tu abbia possibilità di installare successivamente i programmi in altre cartelle ho hdd è un altro conto..
Ma da SSD avviano molto più velocemente ed è più rapido l'accesso alle preferenze che sono nella libreria nascosta nella cartella utente che di solito sta sull'SSD.

pindol
12-02-2014, 08:01
Salve a tutti,

vorrei installare un SSD (840 evo 500gb) sul mio Mac Mini Late 2010, ditemi se ho capito tutti i passaggi:

- Prendo 840 evo con laptop kit
- Uso il software Samsung One-Stop Installa Navigator per clonare il mio attuale hd (da 320gb)
- Installo l'ssd al posto del mio attuale hd (vorrei rimpiazzare il lettore cd ma lo trovo troppo complesso da fare).
- se fatto tutto bene dovrei essere apposto

Ho saltato qlc passaggio, ho letto di resettare vram, pram, ma sono cose solo per i macbook?

Pindol

buglis
13-02-2014, 10:27
Come velocità pura meglio il Samsung 840 Pro, come sicurezza l'840 Evo o il Crucial M500, come convenienza l'M500 (ovviamente al netto di offerte speciali varie).

Una cosa da valutare comunque è che il tuo MBP ha una SATA2, quindi non riesce a sfruttare al massimo la velocità di un disco come l'840 Pro.

Grazie mille per le delucidazioni.
Ero intenzionato anche a farlo il macbook ma se montando un ssd posso ridargli una botta di vita e avere uno spazio maggiore di archiviazione molto volentieri.:D

patanfrana
13-02-2014, 10:41
Intanto pare che in realtà riceverò il mio Crucial M500 in super-offerta da Amazon. :D

Non so se sono state le mie molteplici proteste via email o solo fortuna, ma risulta spedito ieri, ed in consegna entro lunedì: sperem :stordita:

controguerra
13-02-2014, 14:11
Quando ripristini il backup con CCC comunque lo inizializza lui l'hdd.
Esatto:
- Copia con CCC
- Pulisci l'hdd
- installi l'ssd al posto dell'hdd principale ma lo collochi al posto del superdrive
(se non sbaglio il superdrive ha una velocità di negoziazione più bassa, per lo meno per il mio 2011 è così)
- Fai partire il mac con una penna usb creata per installare OSX e poi ripristini direttamente la copia di CCC senza installare OSX

1) usi una penna USB o una memory card. Se fai una ricerca su google per "installare OSX da USB" trovi le guide chiare e con le immagini per questo scopo
ma a te serve solo per entrare in Utility Disco dopo aver avviato da penna USB
2) se ripristini il backup tutto torna come sta ora in OSX quindi automaticamente la cartella applicazioni starà nell'ssd


Tutto fatto!!!
Installato SSD ed alla fine ho abilitato Fusion Drive.
Funziona tutto perfettamente dopo aver anche formattato e ripristinato il Backup.

L'unica cosa che non và è il Superdriver che ho messo esternamente con l'apposita custodia fornitami con l'adattatore per l'SSD.

Quando inserisco il Superdriver in una delle porte Usb del Mac , mi appare:
"Dispositivi usb disabilitati per riabilitarli scollega il dispositivo che utilizza troppa energia" :muro:

Inoltre volevo chiedervi se devo aggiornare l'SSD e se si, come??

Grazie ancora.

Giraz
13-02-2014, 15:52
Intanto pare che in realtà riceverò il mio Crucial M500 in super-offerta da Amazon. :D

Non so se sono state le mie molteplici proteste via email o solo fortuna, ma risulta spedito ieri, ed in consegna entro lunedì: sperem :stordita:


Sono nella tua stessa situazione, ma il fatto che lo stato dell'ordine, da quando è stato confermato fino ad ora, non sia mai cambiato, mi lascia ancora molto perplesso..

C'è anche da dire che il contratto di vendita si intende finalizzato nel momento in cui viene dato per spedito (e nel footer della mail di avvenuta spedizione infatti è scritto) quindi se lo annullano adesso dovrebbero essere palesemente in torto..

Bruce O'Canaan
13-02-2014, 18:43
Intanto pare che in realtà riceverò il mio Crucial M500 in super-offerta da Amazon. :D

Non so se sono state le mie molteplici proteste via email o solo fortuna, ma risulta spedito ieri, ed in consegna entro lunedì: sperem :stordita:

Scusate... è questo l'offerta? http://tinyurl.com/pabzva3

Ma rispetto ai soliti Samsung EVO (link (http://tinyurl.com/pks24q3)) che prestazioni ha? a parte costare la metà :-D

patanfrana
13-02-2014, 19:17
Sono nella tua stessa situazione, ma il fatto che lo stato dell'ordine, da quando è stato confermato fino ad ora, non sia mai cambiato, mi lascia ancora molto perplesso..

C'è anche da dire che il contratto di vendita si intende finalizzato nel momento in cui viene dato per spedito (e nel footer della mail di avvenuta spedizione infatti è scritto) quindi se lo annullano adesso dovrebbero essere palesemente in torto..
Quando l'ordine è spedito, si è a posto ;)
Scusate... è questo l'offerta? http://tinyurl.com/pabzva3

Ma rispetto ai soliti Samsung EVO (link (http://tinyurl.com/pks24q3)) che prestazioni ha? a parte costare la metà :-D
No, ieri c'era la versione da 480GB a 148€ ;)

Come prestazioni, gli EVO vanno leggermente meglio, mentre i Crucial costano leggermente meno.

Bruce O'Canaan
13-02-2014, 19:58
Quando l'ordine è spedito, si è a posto ;)

No, ieri c'era la versione da 480GB a 148€ ;)

Come prestazioni, gli EVO vanno leggermente meglio, mentre i Crucial costano leggermente meno.

Ero convinto fosse quello :-P

Ora è a 226€ che comunque non è tanto :) http://tinyurl.com/prs4cwc

controguerra
13-02-2014, 23:57
Mi date un parere sulla velocità del mio SSD Samsung 840 evo montato sul mio Mac 2010 con Sata 2. Ho attivato il Fushion

http://imageshack.com/a/img829/8878/zxj2.png

patanfrana
14-02-2014, 09:27
Tutto a posto, visto che sei su SATA2

MacNeo
14-02-2014, 10:35
Tanto per confermare, il mio M500 su Sata2:
http://i.imgur.com/whO8zLm.png

direi che siamo sugli stessi valori.

@Fra88@
18-02-2014, 10:11
ragazzi devo mettere un ssd su questo tipo di mac

http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-i7-2.2-15-late-2011-unibody-thunderbolt-specs.html

pensavo assolutamente al samsung evo 840...taglio da 250 o 500..ancora da decidere...sapete se va bene come compatibilità con mac?

ovviamente dovrò fare un clone del vecchio disco meccanico e passare tutto sul nuovo disco...

Gabblo
18-02-2014, 17:29
ho acquistato un ssd per il mio mac book pro 2011 ed avrei una domanda.

Posso montare l'ssd e poi installare da zero maverick da chiavetta usb? se si qual'è il procedimento?

La guida per creare la chiavetta con maverick già l'ho trovata e la sto creando, vorrei solo capire come dire al mac di installare l'os da quest'ultima.

grazie.

patanfrana
18-02-2014, 18:13
Inserisci la chiavetta, avvii il Mac tenendo premuto Alt, dalla schermata di selezioni, scegli la chiavetta che hai creato.

Quando sarà caricato il sw di recovery, semplicemente selezioni Installa OsX ;)

Gabblo
18-02-2014, 19:16
Inserisci la chiavetta, avvii il Mac tenendo premuto Alt, dalla schermata di selezioni, scegli la chiavetta che hai creato.

Quando sarà caricato il sw di recovery, semplicemente selezioni Installa OsX ;)

grazie mille.

Per quanto riguarda l'ssd c'è qualche particolare accortezza da tenere presente?

patanfrana
18-02-2014, 19:41
Di installare Chameleon SSD per attivare il Trim e il resto ;)

VICIUS
19-02-2014, 06:20
ragazzi devo mettere un ssd su questo tipo di mac

http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-i7-2.2-15-late-2011-unibody-thunderbolt-specs.html

pensavo assolutamente al samsung evo 840...taglio da 250 o 500..ancora da decidere...sapete se va bene come compatibilità con mac?

ovviamente dovrò fare un clone del vecchio disco meccanico e passare tutto sul nuovo disco...

Nessun problema con il mbp del 2011. Ha sata3 quindi riuscirai ad avere il massimo dal disco. Unica cosa è che non essendo un disco apple dovrai usare un programma esterno per abilitare il trim ogni volta che si aggiorna il sistema operativo.

MacNeo
19-02-2014, 11:19
Non ho capito bene cosa faccia NOATIME e se vada attivato.

VICIUS
19-02-2014, 11:33
Non ho capito bene cosa faccia NOATIME e se vada attivato.

Ogni volta che accedi ad un file, anche in sola lettura, os x se lo segna tra le sue cose così può dirti quando è stata l'ultima volta che hai aperto il foglio excel con la lista della spesa. noatime è un opzione che disabilita questa funzione. Premetto che non ho assolutamente idea di come funzioni internamente hfs+. Secondo me su un pc di casa può evitare la scrittura di 10/20 megabyte al giorno a voler stare larghi. Puoi anche lasciarla così com'è.

Giraz
21-02-2014, 07:42
Ciao,
qualcuno mi sa motivare il valore in scrittura un po' sotto la media del mio Crucial M500 da 480GB, su un MacBook Pro mid 2010?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/2209461/screen/DiskSpeedTest_rete_20022014.png

Grazie

lovsky
21-02-2014, 10:46
http://img138.imageshack.us/img138/2089/qx6y.png
Ragazzi come mai in scrittura sono così castrato? Ho un iMac late 2009 con un 840 EVO 120gb

ilkarro
21-02-2014, 11:54
http://img138.imageshack.us/img138/2089/qx6y.png
Ragazzi come mai in scrittura sono così castrato? Ho un iMac late 2009 con un 840 EVO 120gb

Il modello da 120 GB ha prestazioni in scrittura più basse di quelle dei tagli più grandi

lovsky
21-02-2014, 12:16
Il modello da 120 GB ha prestazioni in scrittura più basse di quelle dei tagli più grandi

Si e' vero ma parliamo di 540/410 mb/s per il 120 EVO e 540/520 mb/s per il 250 EVO considerando che sono limitato dai 300mbs teorici del SATA2 non capisco lo stesso perchè ho una velocità di scrittura così bassa...

ilkarro
21-02-2014, 12:38
Si e' vero ma parliamo di 540/410 mb/s per il 120 EVO e 540/520 mb/s per il 250 EVO considerando che sono limitato dai 300mbs teorici del SATA2 non capisco lo stesso perchè ho una velocità di scrittura così bassa...

Perdonami, non avevo letto che hai l'EVO, quello che ho scritto si riferisce al modello precedente

lovsky
22-02-2014, 11:56
Qualcuno ha da propormi qualche possibile soluzione? (senza che riquoto lo screenshot, quattro post su)

golfturbo
24-02-2014, 16:32
Ciao a tutti, ho un macbook pro del 2012 con hdd, facendo la prova di velocità del hdd mi da 66mb/s in scrittura e 91 mb/s in lettura... sono normali questi valori? a me se sembra molto lento e stavo pensando di far fare l'upgrade ad un sud.. Conoscete qualcuno capace in zona milano ovest o milano sud? grazie :D

VICIUS
24-02-2014, 18:08
Ciao a tutti, ho un macbook pro del 2012 con hdd, facendo la prova di velocità del hdd mi da 66mb/s in scrittura e 91 mb/s in lettura... sono normali questi valori? a me se sembra molto lento e stavo pensando di far fare l'upgrade ad un sud.. Conoscete qualcuno capace in zona milano ovest o milano sud? grazie :D

Si è normale se si tratta di un test che misura lettura e scrittura sequenziali. Dove gli ssd mostrano tutto il loro valore è nell'accesso casuale che assomiglia più ad un uso comune del pc quando hai più programmi aperti. Fai tranquillamente l'upgrade. Ti assicuro che ti sembrerà di aver comprato un pc nuovo.

DjLode
25-02-2014, 07:56
Montato un Crucial M500 240Gb sul mio iMac mid 2007. 230Mb circa in scrittura e 260Mb in lettura. Devo dire che ora risulta tutto più veloce, per l'uso che ne faccio io.
Attenzione solo, se altri sono intenzionati a farlo, all'adattatore 2,5"->3,5" che prendete. Il Silverstone SDP08 ad esempio non va bene, non ha i fori corrispondenti agli attacchi dell'iMac e non si riesce a montare, anche perchè i cavi risultano troppo corti (e cambiarli è un abominio).

ilkarro
25-02-2014, 10:13
Qualcuno ha da propormi qualche possibile soluzione? (senza che riquoto lo screenshot, quattro post su)

Mi dispiace ma non saprei come aiutarti se non ipotizzare una non perfetta compatibilità tra l'EVO/il suo firmware ed il chipset nVidia dell'iMac, e quindi provare a vedere se esistono firmware che possono risolvere il problema

theanswer83
25-02-2014, 11:24
Nel mio mbp del 2011, vorrei sostituire hdd con un ssd.
Sono indeciso tra 840 evo 250GB e m500 da 240GB (prezzo quasi identico).
Come prestazioni ho letto che è meglio il samsung, però mi interessa anche la longevità. Le memorie MLC che usa m500 scrivono che sono piu longeve delle TLC del 840 evo.
Voi che mi consigliate?

DjLode
25-02-2014, 12:03
Nel mio mbp del 2011, vorrei sostituire hdd con un ssd.
Sono indeciso tra 840 evo 250GB e m500 da 240GB (prezzo quasi identico).
Come prestazioni ho letto che è meglio il samsung, però mi interessa anche la longevità. Le memorie MLC che usa m500 scrivono che sono piu longeve delle TLC del 840 evo.
Voi che mi consigliate?

Io ho preso l'M500 perchè ho risparmiato 20€, poi l'ho dovuto collegare ad un Sata (o Sata 2) quindi con prestazioni castrate e non aveva senso spendere i soldi in più (quando lo cambierò ancora non lo so).
Il 240Gb dell'M500 ha in pratica (in scrittura) prestazioni dimezzate rispetto al samsung (ma anche quasi rispetto all'M500 da 480Gb).
Detto questo, avevo trovato questa paginetta con una bella tabellina con le durate previste: http://www.anandtech.com/show/6459/samsung-ssd-840-testing-the-endurance-of-tlc-nand
Non so se siano veritiere ma ti fanno avere un'idea della durata.

P.S. Chiarisco: visto il tuo mac recente, che dovrebbe essere Sata 3, spero di non sbagliare, io prenderei l'Evo.

theanswer83
25-02-2014, 12:06
Si ho un sata3.
Ok allora vada per l'evo (110 euro + 7 di sped)..la differenza sono solo 7 euro rispetto al m500 ;-)

DjLode
25-02-2014, 12:14
Si ho un sata3.
Ok allora vada per l'evo (110 euro + 7 di sped)..la differenza sono solo 7 euro rispetto al m500 ;-)

Io a così poco non l'ho trovato :)

les2
25-02-2014, 12:26
riporto questa notizia con orgoglio, alcuni utenti di Chameleon SSD Optimizer mi hanno comunicato che il software gli è stato consigliato dal supporto Intel, nello specifico si trattava di modelli intel 520, 530 e 320.

Forse un po' fuori tema, ma ritengo il Supporto Intel un punto di riferimento e la notizia mi galvanizza molto :D

dickfrey
25-02-2014, 14:22
Per i possessori di Imac chiedo una cosa : ma su un Imac 27" mid-2010 (da sistema marcato "11.3"), è possibile montare un SSD in aggiunta al disco esistente e senza rimuovere il lettore DVD ?
Ho letto che dall' 11.3 in poi dovrebbe esserci il posto per mettere l' SSD dietro al DVD, ma non trovo più il link dove lo dicevano...
Qualcuno può confermare ?

Guardando questo video sembrerebbe possibile http://www.youtube.com/watch?v=F8Li_bPDAow

Grazie

DjLode
25-02-2014, 14:28
Ho letto che dall' 11.3 in poi dovrebbe esserci il posto per mettere l' SSD dietro al DVD, ma non trovo più il link dove lo dicevano...


Possibile sia questa?

http://www.ifixit.com/Guide/Installing+iMac+Intel+27-Inch+EMC+2390+Dual+Hard+Drive+Kit/9266

dickfrey
25-02-2014, 14:44
Possibile sia questa?
Ad occhio sembrerebbe di sì ! ;) :D

Qualcuno con un Imac 27" mid-2010 ha fatto questa operazione ?

patanfrana
26-02-2014, 11:02
Qualcuno ha testato il Trim con la 10.9.2? Chameleon funziona?

les2
26-02-2014, 11:41
si!
appena testato e funziona correttamente.
Io aggiornando con combo da 10.9 su macbook pro 2011 non ho avuto bisogno di dover fare nulla, in alcuni casi potrebbe essere necessario un repair disk permission lanciandolo sia da chameleon o da terminale in situazioni più "importanti".
questo succede quando alcuni software vannoa cambiare i permessi di scrittura nei kext, a volte capita anche se non è il massimo.

quindi confermo che Chameleon SSD Optimizer è compatibile con 10.9.2 :)

patanfrana
26-02-2014, 11:59
Perfetto, grazie mille: gentilissimo come sempre :)

quicker
26-02-2014, 22:52
Qualcuno ha installato un ssd su un macmini del 2007?
E' difficile?

Ho provato a cercare su internet qualche video ma non l'ho trovato.

DjLode
27-02-2014, 14:09
Qualcuno ha installato un ssd su un macmini del 2007?
E' difficile?

Ho provato a cercare su internet qualche video ma non l'ho trovato.

Che modello è?

http://www.ifixit.com/Device/Mac_Mini

Qui trovi le guide, io di solito quando mi serve qualcosa su un Mac, controllo su iFixit.

xgeorge79
27-02-2014, 16:08
Per i possessori di Imac chiedo una cosa : ma su un Imac 27" mid-2010 (da sistema marcato "11.3"), è possibile montare un SSD in aggiunta al disco esistente e senza rimuovere il lettore DVD ?
Ho letto che dall' 11.3 in poi dovrebbe esserci il posto per mettere l' SSD dietro al DVD, ma non trovo più il link dove lo dicevano...
Qualcuno può confermare ?

Guardando questo video sembrerebbe possibile http://www.youtube.com/watch?v=F8Li_bPDAow

Grazie

Sì, è possibile.
Bisogna smanettarci un po' (neppure tanto, a ben vedere).

quicker
27-02-2014, 22:16
Che modello è?

http://www.ifixit.com/Device/Mac_Mini

Qui trovi le guide, io di solito quando mi serve qualcosa su un Mac, controllo su iFixit.

L'A1176.
Da quello che vedo non proprio semplicissimo...

Il mini dovrebbre essere sata semplice, quindi da 1,5.
Ma qualsiasi ssd da 2,5 pollici sata in termini di piedinatura è compatibile?

Come ssh pensavo al crucial m500 o al samsung evo, entrambi nel taglio da 240gb.
Da quello che ho letto e mi è parso di aver capito il crucial dovrebbe essere più longevo e con più features per la protezione dei dati.
Per contro il samsung sarebbe più veloce.
Ma questa differenza è apprezzabile nell'uso quotidiano o solo nei benchmarck?

Un'altra possibiità potrebbe essere il seagate momentus xt ibrido, da un tera con 8gb di memoria cache ssd.
Dovrebbe essere molto più veloce di un hd normale e meno di un ssd puro.
Ma non riesco a quantificare.

08r-dc
28-02-2014, 06:57
Qualcuno ha testato il Trim con la 10.9.2? Chameleon funziona?


Ma come fate ad accorgervi se funziona o meno

deggungombo
28-02-2014, 07:02
Ma come fate ad accorgervi se funziona o meno


Nelle informazioni di sistema, sotto la categoria "ata seriale" ci sono tutti i dati relativi al disco ssd, tra i quali anche lo stato del trim, che viene dato come abilitato o meno.

dickfrey
28-02-2014, 07:20
Un'altra possibiità potrebbe essere il seagate momentus xt ibrido, da un tera con 8gb di memoria cache ssd.
Dovrebbe essere molto più veloce di un hd normale e meno di un ssd puro.
Ma non riesco a quantificare.
Ti rispondo riportandoti una recensione su Amazon di un utente che aveva prima il Momentus XT e dopo l' SSD.

Prima di questo disco avevo un Seagate Momentus XT SSHD (quindi un HDD ibrido con 4 GB di memoria flash gestita internamente) e devo ammettere che il passaggio dal 7200 originale al SSHD è stato molto più evidente rispetto al passaggio dal SSHD al SSD. Se tornassi indietro sicuramente rifarei la stessa scelta e opterei per un SSD, però vale la pena spendere qualche minuto in più per valutare anche l'opzione dei dischi ibridi.

Personalmente l' unico motivo per cui posso sconsigliarti un ibrido è se usi ripetutamente bootcamp.
Infatti in una parte della cache SSD vengono messi i file di avvio del SO, quindi se cambi spesso SO (OSX o Windows) nei vari boot, lui deve cancellare e riscrivere.
Così facendo non si apprezza più la velocità dovuta alla cache SSD.
Sono numerose le testimonianze secondo cui ai primi avvii l' ibrido è simile al tradizionale meccanico, ma nel tempo tende a velocizzarsi.
Questo perchè fa una specie di "apprendimento", scrivendosi in cache i file usati di più.

Giraz
28-02-2014, 07:45
Io ho tenuto per un paio d'anni il Momentum xt da 500GB..
In termini di prestazioni non era malaccio, ma cmq distante dalle prestazioni del Crucial M500 che ho adesso. Ma soprattutto la cosa che mi disturbava parecchio era il rumore e le vibrazioni che i Momentum emetteva... davvero insopportabili, soprattutto se messo su un mbp che di suo è molto silenzioso.