PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26]

Ulisse XXXI
29-10-2019, 18:30
Domanda: nella lista film se voglio creare una raccolta di due film che sono separati come faccio a farla?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Gierre
02-11-2019, 17:30
Buonasera, dopo aver aggiornato a windows 10 KODI non riesco più ad accedere alle cartelle condivise della libreria media presenti sul computer.
Ho letto qualcosa in rete relativametne alla necessità di abilitare smb su win (fatto) per il resto non so dove sbaglio.
Ho creato un utente con diritti di accesso in lettura alle cartelle, sono correttamente condivise con questo utente, da kodi cerco di aggiungere la sorgente indicanto username e password ma l'accesso mi viene negato.

Potete aiutarmi? Grazie

maverick84
03-11-2019, 09:59
Buonasera, dopo aver aggiornato a windows 10 KODI non riesco più ad accedere alle cartelle condivise della libreria media presenti sul computer.
Ho letto qualcosa in rete relativametne alla necessità di abilitare smb su win (fatto) per il resto non so dove sbaglio.
Ho creato un utente con diritti di accesso in lettura alle cartelle, sono correttamente condivise con questo utente, da kodi cerco di aggiungere la sorgente indicanto username e password ma l'accesso mi viene negato.

Potete aiutarmi? Grazie

Assicurati che la rete su win10 sia impostata come privata, assicurati che le impostazione di condivisione della rete siano correttamente impostate, assicurati di aver installato il protocollo smb\cifs 1. ;)

Gierre
03-11-2019, 10:46
Assicurati che la rete su win10 sia impostata come privata, assicurati che le impostazione di condivisione della rete siano correttamente impostate, assicurati di aver installato il protocollo smb\cifs 1. ;)
La rete è impostata come privata e le cartelle sono condivise a livello di utente (nel senso che ho creato un utente KODI con pwd) e gli ho concesso l'accesso il lettura alle cartelle...
il protocollo smb l'ho spuntato (non mi ricordo più da dove).... ma continuo a non avere accesso.
In più oggi mi è partito l'aggiornamento di OSMC e ora non mi riconosce più il dongle usb WIFI :muro: :muro: :muro:
Puoi dirmi qualcosa di più sulle impostazioni di condivisione di rete? Devo agire a un livello più alto del singolo utente?

maverick84
04-11-2019, 12:54
La rete è impostata come privata e le cartelle sono condivise a livello di utente (nel senso che ho creato un utente KODI con pwd) e gli ho concesso l'accesso il lettura alle cartelle...
il protocollo smb l'ho spuntato (non mi ricordo più da dove).... ma continuo a non avere accesso.
In più oggi mi è partito l'aggiornamento di OSMC e ora non mi riconosce più il dongle usb WIFI :muro: :muro: :muro:
Puoi dirmi qualcosa di più sulle impostazioni di condivisione di rete? Devo agire a un livello più alto del singolo utente?

Hai impostato correttamente i permessi?

Gierre
04-11-2019, 18:26
Hai impostato correttamente i permessi?

Si, per qualche strano motivo dopo 7/8 volte che rifaccio le stesse operazioni alla fine funziona tutto. Oggi sono arrivato alla 8 e infatti tutto funziona.

Grazie cmq.
Unica cosa diversa su KODI ho indicato smb2 come versione massima accettabile. Può essere stato quello a fare la differenza?

maverick84
04-11-2019, 18:42
Si, per qualche strano motivo dopo 7/8 volte che rifaccio le stesse operazioni alla fine funziona tutto. Oggi sono arrivato alla 8 e infatti tutto funziona.

Grazie cmq.
Unica cosa diversa su KODI ho indicato smb2 come versione massima accettabile. Può essere stato quello a fare la differenza?

Beh non dovrebbe essere stato quello. Windows 10 ha di default l'smb 2. Io credo che mancava qsa sui permessi. Cmq, meglio così ;)

Ulisse XXXI
20-11-2019, 07:33
Non so a voi ma a me Kodi ha smesso di funzionare improvvisamente non mi aggiorna + le serie tv ho disinstallato pensando che il problema fosse mio ma con nessun scraper funziona non carica proprio le serie tv

ma che sta succedendo?

con i film nessun problema

andbad
20-11-2019, 08:41
Non so a voi ma a me Kodi ha smesso di funzionare improvvisamente non mi aggiorna + le serie tv ho disinstallato pensando che il problema fosse mio ma con nessun scraper funziona non carica proprio le serie tv

ma che sta succedendo?

con i film nessun problema

Ora che ci penso anche a me non trova info per una serie TV (Dharma e Greg) che pure è presente su TVDB. :confused:

By(t)e

Fuccio
20-11-2019, 11:51
che versione avete?(di kodi)magari se è vecchia gli scraper non funzionano più...a me era capitato qualche tempo fa

andbad
20-11-2019, 12:04
che versione avete?(di kodi)magari se è vecchia gli scraper non funzionano più...a me era capitato qualche tempo fa

18.4

By(t)e

Fuccio
20-11-2019, 15:40
18.4

By(t)e

gli add-on son aggiornati? prova a guardare la versione

Ulisse XXXI
20-11-2019, 18:06
Ho aggiornato alla 18.5 the tvdb funziona ma ho scoperto con rammarico che la skin Titan nn c e più e che lo scraper xem nn funziona
Con la skin Aeon nn mi ci trovo l altra mi scaricava tutte le immagini delle serie TV e dei film in automatico questa nn c e verso farla andare
Ho bisogno di una mano
Una skin decente per cortesia

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

tira&molla
20-11-2019, 19:01
Ho aggiornato alla 18.5 the tvdb funziona ma ho scoperto con rammarico che la skin Titan nn c e più e che lo scraper xem nn funzionaCon la skin Aeon nn mi ci trovo l altra mi scaricava tutte le immagini delle serie TV e dei film in automatico questa nn c e verso farla andare
Ho bisogno di una mano Una skin decente per cortesia

Sul forum di Kodi compare questo alert: 20 Nov 2019 - TVDB Scraper v3.2.0 is now available which reinstates scraping. TVDB are still in the process of fixing a number of bugs so there may still be further breakages.

Per la Titan, sempre nel forum di Kodi, mi sembra vi fosse una Mod, in pratica una versione leggermente modificata, ma gestita da sviluppatori non ufficiali. Per installarla devi seguire le istruzione per la versione di Kodi corrente, e aggiungerla manualmente.

Ulisse XXXI
20-11-2019, 19:36
Grazie allora ci provo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
20-11-2019, 20:30
Il miglior tema personalizzabile per Aeon Mq 8?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
20-11-2019, 21:00
La Titan nn mi conviene fra le altro sto rifacendo il PC da zero tanto vale che usi la skin Aeon tanto ho visto che c e in tutte le nuove release di Kodi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
20-11-2019, 21:04
Ma nn c'è una guida xchè è veramente complicato personalizzare

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
20-11-2019, 22:20
Chi mi può aiutare a personalizzare la skin Aeon Mq8 un po' qualcosa ho fatto ma nn riesco a modificare i vari tipi di visualizzazione
Su serie TV ho attivato il banner ma nn riesco a modificare l anteprima della trama che compare automaticamente ed a aggiungere altre informazioni
Con la Titan era molto più intuitiva

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
20-11-2019, 22:21
E come faccio ad usare gli addon?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

tira&molla
21-11-2019, 15:07
E come faccio ad usare gli addon?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Nello specifico cosa vuoi fare? Partiamo dal presupposto che la adopero, ma non sono un esperto.
Ad esempio: al menù Radio aggiungi, tipo l'add-on di Radio Deejay? Oppure creare una scorciatoia in Video per Rai Replay? Più o meno è questo che intendi?

Ulisse XXXI
21-11-2019, 15:18
Cosa intendi? Quando apri impostazioni, nel menù di sinistra non ti compare Add-Ons?Sì certo
Ma io voglio capire come faccio ad inserire una skin che nn c e più in Kodi usando installa da repositori?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Gierre
22-11-2019, 22:01
Upgradando alla ultima versione di OSMC il rasp Pi2 sembra non riconoscere più il dongle wifi USB ASUS N10 nano. Potrebbe essere un problema della versione nuova o sono io che sbaglio qualcosa?
Qualcuno ha fatto l'upgrade senza problemi grazie

Gierre
23-11-2019, 11:24
Upgradando alla ultima versione di OSMC il rasp Pi2 sembra non riconoscere più il dongle wifi USB ASUS N10 nano. Potrebbe essere un problema della versione nuova o sono io che sbaglio qualcosa?
Qualcuno ha fatto l'upgrade senza problemi grazie
Nel caso servisse a qualcuno mi rispondo da solo: ho appena scoperto che non sono più supportati i dongle wife con chipset realtek... e io che ero anche impazzito per trovarlo compatibile e l'avevo appena comprato :D

Avete altri dongle non realtek da suggerire?

Ulisse XXXI
23-11-2019, 11:54
Nello specifico cosa vuoi fare? Partiamo dal presupposto che la adopero, ma non sono un esperto.
Ad esempio: al menù Radio aggiungi, tipo l'add-on di Radio Deejay? Oppure creare una scorciatoia in Video per Rai Replay? Più o meno è questo che intendi?No Kodi lo uso solo come database che pesca nei miei innumerevoli HDD i film e trova copertine album e il resto il problema è che con Aeon Nox la possibilità di scegliere menu diversi nn me la dà come succedeva con la Titan
Il pannello info quando premo il tasto I rimane sempre quello nn riesco a cambiare il layout

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

andbad
23-11-2019, 16:00
gli add-on son aggiornati? prova a guardare la versione

Ottimo consiglio, ha funzionato.

By(t)e

tira&molla
23-11-2019, 17:18
No Kodi lo uso solo come database che pesca nei miei innumerevoli HDD i film e trova copertine album e il resto il problema è che con Aeon Nox la possibilità di scegliere menu diversi nn me la dà come succedeva con la Titan
Il pannello info quando premo il tasto I rimane sempre quello nn riesco a cambiare il layout

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

La mq8 in fondo come concezione non è molto diversa dalla Titan. Per cui cerchiamo di approfondire con esattezza dove vuoi arrivare.
Quando parli di cit.: "menù diversi", parli dell'impostazione delle liste film, serie tv, concerti etc., ovvero, lista destra, sinistra, bassa, tridimensionale etc.?
In tal caso, quando sei all'interno di uno dei menù, (film, serie tv etc.) con la freccia sinistra, si apre tutta una serie di menù per ordinare per data, file etc, a seguire premi la freccia su, due volte consecutive e abiliti prima tutto le possibili viste come lista destra, bassa, tridimensionale, pannello scaffale etc. appena abilitate tutte, torni indietro e con i tasti destra sinistra scegli quella che più ti aggrada.
Il tasto I, che sta per info, ti permette modificare i dettagli che ti ha restituito lo scraper, per cui modifichi trama, poster, sfondi etc., sulla MQ8 sicuramente è funzionante, in quanto lo adopero spesso per cambiare locandine o sfondi, al singolo risultato.

Fuccio
23-11-2019, 17:47
ormai la vecchia versione di filebot non funziona piu e la nuova richiede la licenza...

mi sapete dire un alternativa facile da usare su windows

Ulisse XXXI
23-11-2019, 19:46
La mq8 in fondo come concezione non è molto diversa dalla Titan. Per cui cerchiamo di approfondire con esattezza dove vuoi arrivare.
Quando parli di cit.: "menù diversi", parli dell'impostazione delle liste film, serie tv, concerti etc., ovvero, lista destra, sinistra, bassa, tridimensionale etc.?
In tal caso, quando sei all'interno di uno dei menù, (film, serie tv etc.) con la freccia sinistra, si apre tutta una serie di menù per ordinare per data, file etc, a seguire premi la freccia su, due volte consecutive e abiliti prima tutto le possibili viste come lista destra, bassa, tridimensionale, pannello scaffale etc. appena abilitate tutte, torni indietro e con i tasti destra sinistra scegli quella che più ti aggrada.
Il tasto I, che sta per info, ti permette modificare i dettagli che ti ha restituito lo scraper, per cui modifichi trama, poster, sfondi etc., sulla MQ8 sicuramente è funzionante, in quanto lo adopero spesso per cambiare locandine o sfondi, al singolo risultato.Sì ok ma al interno della finestra info le info trama, poster,informazioni varie me la dà separate da delle righe sottili nere che nn riesco a levare sulla Titan usavo le trasparenze fino a cancellarle del tutto qui nn posso farlo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
16-12-2019, 03:42
Scusate una domanda nella Skin Aeon Mq8 come fa si fa a inserire le miniature nei Generi dei film per esempio nel genere western ho una foto in stile miniatura che rappresenta il genere però le ha inserire da solo io nn ho fatto niente come faccio con le altre?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Fuccio
18-01-2020, 17:52
mi sapete suggerire un metodo per fare un backup completo e funzionante? a breve devo cambiare dispositivo dove è installato,sempre un android tv


avevo provato qualche tempo fa l'add on che si trova nelle repository ufficiali ma il ripristino aveva fallito

Radical
25-01-2020, 12:33
C'è un modo per fare streaming al di fuori della propria rete casalinga?
Mi spiego, ho un NAS i cui contenuti video vorrei vederli anche quando sono via di casa... Possibile? Come?
Grazie

elgabro.
25-01-2020, 12:45
Chiedo scusa e spero che qualcuno possa darmi una mano, se nel nas carico un film, e kodi non me lo riconosce non me lo mette nella lista film, non dovrebbe CMQ mettermelo nella lista dei film anche se non ha riconosciuto il titolo del film, poi eventualmente vado io a cambiare le informazioni sul film manualmente?

Grazie se qualcuno mi da una mano, sto impazzendo.

supertopix
25-01-2020, 14:26
Chiedo scusa e spero che qualcuno possa darmi una mano, se nel nas carico un film, e kodi non me lo riconosce non me lo mette nella lista film, non dovrebbe CMQ mettermelo nella lista dei film anche se non ha riconosciuto il titolo del film, poi eventualmente vado io a cambiare le informazioni sul film manualmente?



Grazie se qualcuno mi da una mano, sto impazzendo.



Lo trovi dentro FiLE, di Kodi, poi da lì fai la scansione a mano.

Radical
28-01-2020, 19:18
Qualcuno di voi accede con Kodi al di fuori della Lan?
Mi spiego meglio, ho un nas synology con filmati etc. e vorrei accedervi con un Kodi situato in una seconda casa (un pò come fa Plex). Possibile?

Grazie

radeon_snorky
08-03-2020, 10:06
Qualcuno di voi accede con Kodi al di fuori della Lan?
Mi spiego meglio, ho un nas synology con filmati etc. e vorrei accedervi con un Kodi situato in una seconda casa (un pò come fa Plex). Possibile?

Grazielo chiesi a fine 2018 e un utente mi rispose che era fattibile ma complicato (c'era da fare un sacco di roba "a mano") tipo far credere a kodi di leggere da db locale sostituendo il path ec... forse ora è più semplice ma non saprei... ho appena acquistato un box e cerco info :D

radeon_snorky
08-03-2020, 10:13
arrivo con le mie domande da neofita...

è possibile configurare kodi su pc e replicare (esportare o semplice copiaincolla) i settaggi su kodi android ??

esistono script (penso che siano script...) che aiutino a settare kodi ??
quel che intendo è riuscire a settare kodi nella maniera più semplice possibile senza impazzire nei menu

quali plugin consigliate per migliorare l'uso di kodi? (ricerca info film e altre cose...non saprei...)

leggo di persone che usano kodi "con player esterno" ma è preferibile? (intendo su pc... non so se utile su box android)

grazie a chi vorrà aiutare un niubbone :D

Ulisse XXXI
15-03-2020, 03:55
Ma vi da problemi anche a voi il server di tvdb che è lentissimo a rispondere e caricare i dettagli delle serie TV?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
18-03-2020, 12:55
ragazzi,

qualcuno come me che usa kodi in linux? avete problemi con le tracce EAC-3? (DD+)

HSH
18-03-2020, 13:17
ragazzi,

qualcuno come me che usa kodi in linux? avete problemi con le tracce EAC-3? (DD+)

io su RPI4, ma non ho idea di che roba sia EAC3, però in HT 5.1 l'audio va benone... :D :D :D

Rumpelstiltskin
18-03-2020, 14:39
EAC-3 è il Dolby Digital + o detto anche DD+

Ho problemi, ogni tanto salta il denon e poi riprende l'audio.
Sto diventando pazzo perchè non capisco se è kodi (che gira su un nuc linux) oppure se è il denon...

HSH
18-03-2020, 16:22
EAC-3 è il Dolby Digital + o detto anche DD+

Ho problemi, ogni tanto salta il denon e poi riprende l'audio.
Sto diventando pazzo perchè non capisco se è kodi (che gira su un nuc linux) oppure se è il denon...

se mi passi un video di prova, verifico sul mio (ma ho yamaha)

Rumpelstiltskin
18-03-2020, 17:26
Puoi provare iron man, se vuoi questa sera ti taglio una clip e la uppo

Chad Kroeger
18-03-2020, 18:49
Ho recuperato uno di quegli eee PC di Asus che un tempo andavano tanto di moda, dite che ZorinOS Lite riesco a farlo girare?

Sto cercando di scaricare la versione Lite 32 bit, ma il download da SourceForge va lentissimo, scaricare una ISO da 1.50 GB è impossibile. Non riesco a trovare server o mirror alternativi, torrent nemmeno. Chi mi aiuta?

radeon_snorky
21-03-2020, 18:43
Ho recuperato uno di quegli eee PC di Asus che un tempo andavano tanto di moda, dite che ZorinOS Lite riesco a farlo girare?

Sto cercando di scaricare la versione Lite 32 bit, ma il download da SourceForge va lentissimo, scaricare una ISO da 1.50 GB è impossibile. Non riesco a trovare server o mirror alternativi, torrent nemmeno. Chi mi aiuta? forse era un problema temporaneo, la sto scaricando a quasi 3MBs non è una scheggia ma nemmeno lento :D

radeon_snorky
21-03-2020, 18:52
arrivo con le mie domande da neofita...

è possibile configurare kodi su pc e replicare (esportare o semplice copiaincolla) i settaggi su kodi android ??

esistono script (penso che siano script...) che aiutino a settare kodi ??
quel che intendo è riuscire a settare kodi nella maniera più semplice possibile senza impazzire nei menu

quali plugin consigliate per migliorare l'uso di kodi? (ricerca info film e altre cose...non saprei...)

leggo di persone che usano kodi "con player esterno" ma è preferibile? (intendo su pc... non so se utile su box android)

grazie a chi vorrà aiutare un niubbone :D

helpino! :D

Ulisse XXXI
25-03-2020, 15:32
https://multiplayer.it/notizie/google-rimuove-kodi-vlc-ricerca-web-grande-malinteso.html

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Chad Kroeger
26-03-2020, 17:40
forse era un problema temporaneo, la sto scaricando a quasi 3MBs non è una scheggia ma nemmeno lento :D
Sì dopo l'ho scaricato con la 4G+ del cellulare ed è andato velocissimo. Comunque ho creato la chiavetta USB con Rufus e ho installato ZorinOS, ora però ho un problema con la chiavetta.

https://i.postimg.cc/zbhdkFpF/2020-03-26-183507.png (https://postimg.cc/zbhdkFpF)

Praticamente Windows me la riconosce come se fosse "divisa" in due, una di 31,5 KB e l'altra, più grande ovviamente, di 3,74 GB. Come faccio a "unirle" di nuovo? Ho provato a formattarle ma niente.

Non so se vi è mai capitata una cosa simile.

andbad
27-03-2020, 07:20
Sì dopo l'ho scaricato con la 4G+ del cellulare ed è andato velocissimo. Comunque ho creato la chiavetta USB con Rufus e ho installato ZorinOS, ora però ho un problema con la chiavetta.

https://i.postimg.cc/zbhdkFpF/2020-03-26-183507.png (https://postimg.cc/zbhdkFpF)

Praticamente Windows me la riconosce come se fosse "divisa" in due, una di 31,5 KB e l'altra, più grande ovviamente, di 3,74 GB. Come faccio a "unirle" di nuovo? Ho provato a formattarle ma niente.

Non so se vi è mai capitata una cosa simile.

Te l'ha partizionate in due. Fai prima ad eliminare entrambe le partizioni e ripartire da capo (per tutto quello che hai nella chiavetta):
https://www.diskpart.com/it/diskpart/eliminare-la-partizione.html

By(t)e

HSH
27-03-2020, 13:33
domanda, ma con kodi si può sfruttare la potenza della gpu? ho alcuni filmati che scattano su un vecchio PC che ha un processore vecchissimo ma gli ho messo su una Sapphire 7950 che non dovrebbe essere malaccio

Gierre
31-03-2020, 15:16
Buonasera, riuscite ancora ad aggiornare le info dallo scraper standard Universal Movie? Potete eventualmente suggerirmene uno valido in alternativa?

Grazie

Ulisse XXXI
31-03-2020, 16:29
domanda, ma con kodi si può sfruttare la potenza della gpu? ho alcuni filmati che scattano su un vecchio PC che ha un processore vecchissimo ma gli ho messo su una Sapphire 7950 che non dovrebbe essere malaccioIo con Kodi uso la decodifica Hw della gpu

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
31-03-2020, 16:29
Buonasera, riuscite ancora ad aggiornare le info dallo scraper standard Universal Movie? Potete eventualmente suggerirmene uno valido in alternativa?



GrazieIo uso the movie database

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

HSH
31-03-2020, 20:30
Io con Kodi uso la decodifica Hw della gpu

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

e come? forse c'è un opzione da abilitare?

Ulisse XXXI
31-03-2020, 22:06
e come? forse c'è un opzione da abilitare?A me va in automatico
È sempre stato così

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

HSH
01-04-2020, 14:26
A me va in automatico
È sempre stato così

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

da cosa si capisce che usa la GPU? non è possibile che una 7950 non riesca a riprodurre un file!

Ulisse XXXI
03-04-2020, 02:54
da cosa si capisce che usa la GPU? non è possibile che una 7950 non riesca a riprodurre un file!Io lo vedo premendo il tasto ctrl-shift-O insieme si aprono due finestre in sovraimpressione e una di queste ti dice l.utilizzo della GPU in quel istante
Anche premendo il tasto O vedi se la GPU è attiva o meno

In riproduzione filmati il metodo di render io lo tengo su automatico e l accelerazione HW su DXVA attiva

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
06-04-2020, 17:53
Ciao una domanda ma se io voglio salvare le miei personalizzazioni fatte a una skin come faccio?
Senza tutte le volte che ho un problema a Kodi devo reinstallare o ripristinare mi tocca ripersonalizzarlo da zero

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

andbad
07-04-2020, 06:58
Ciao una domanda ma se io voglio salvare le miei personalizzazioni fatte a una skin come faccio?
Senza tutte le volte che ho un problema a Kodi devo reinstallare o ripristinare mi tocca ripersonalizzarlo da zero

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Salva la cartella "userdata". Basta copiarla sopra ad una nuova installazione che ti ritrovi tutte le personalizzazioni (configurazioni, addon, skin, ecc...) sul nuovo Kodi. Può essere lo stesso PC o un altro. Funziona anche su sistemi diversi (io ho copiato la configurazione da un Kodi su Ubuntu ad una TV Android e ad un altro PC con Openelec).

By(t)e

radeon_snorky
07-04-2020, 07:27
Salva la cartella "userdata". Basta copiarla sopra ad una nuova installazione che ti ritrovi tutte le personalizzazioni (configurazioni, addon, skin, ecc...) sul nuovo Kodi. Può essere lo stesso PC o un altro. Funziona anche su sistemi diversi (io ho copiato la configurazione da un Kodi su Ubuntu ad una TV Android e ad un altro PC con Openelec).

By(t)e
grazie! una delle domande che ho posto poco sopra ha ricevuto risposta anche se indirettamente! grazieeeeeeeee :D

radeon_snorky
11-04-2020, 13:15
niente...
con tutta la buona volontà che ci sto mettendo non riesco a configurarlo in modo decente...

i problemi che incontro sono:

- quando aggiungo una cartella alla libreria e la configuro non c'è verso di far uscire le trame in italiano (pur avendo settato ovunque IT, scraper e sistema...)

- quando aggiungo una cartella DELLE SERIE TV non c'è verso di vederla nella sezione serie tv (rimane il messaggio iniziale generico)

quindi chiedo a voi...

come cavolo devo organizzare la mia libreria????

intendo SIA come cartelle su disco (tutto diviso, tutto separato...) sia come settaggi di kodi

al momento sul mio disco ho una sorta di catalogo fatto da me (qualche macro categoria, poi una cartella "film in serie" dove ho le saghe, poi a parte una cartella serietv dove però le serie non sono tutte organizzate allo stesso modo...)

HELP :cry:

grazie!!!

Ulisse XXXI
11-04-2020, 14:38
niente...

con tutta la buona volontà che ci sto mettendo non riesco a configurarlo in modo decente...



i problemi che incontro sono:



- quando aggiungo una cartella alla libreria e la configuro non c'è verso di far uscire le trame in italiano (pur avendo settato ovunque IT, scraper e sistema...)



- quando aggiungo una cartella DELLE SERIE TV non c'è verso di vederla nella sezione serie tv (rimane il messaggio iniziale generico)



quindi chiedo a voi...



come cavolo devo organizzare la mia libreria????



intendo SIA come cartelle su disco (tutto diviso, tutto separato...) sia come settaggi di kodi



al momento sul mio disco ho una sorta di catalogo fatto da me (qualche macro categoria, poi una cartella "film in serie" dove ho le saghe, poi a parte una cartella serietv dove però le serie non sono tutte organizzate allo stesso modo...)



HELP :cry:



grazie!!!Devi rinominare le serie ogni episodio per il nome della serie
Per dire

Sons of anarchy 1x01

IT devi metterlo nella lingua nello scraper e anche il paese di certificazione sempre nello scraper

Io ho tre cartelle di tre HDD dove ho i film tutti rinominati
E una cartella separata dove ho solo le serie TV un altra dove ho gli anime,un altra i documentari e via dicendo

Cmq nn usare the Universal scraper ma the movie database
E per le serie usa TVDB

A proposito che skin stai usando?


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

radeon_snorky
11-04-2020, 20:11
A proposito che skin stai usando?quella di default... preferisco configurare per bene prima di fare abbellimenti superflui...
oh, comunque ho messo it negli scraper ma le trame continuano a essere in inglese, devo forse cancellare la libreria e rifare tutto?
tanto se devo rinominare più della metà dei file...

p.s. c'è qualche applicazione che mi può aiutare in questo senso?

Grazie!!

Ulisse XXXI
11-04-2020, 21:44
quella di default... preferisco configurare per bene prima di fare abbellimenti superflui...

oh, comunque ho messo it negli scraper ma le trame continuano a essere in inglese, devo forse cancellare la libreria e rifare tutto?

tanto se devo rinominare più della metà dei file...



p.s. c'è qualche applicazione che mi può aiutare in questo senso?



Grazie!!Ma hai fatto la riscansione di tutto il contenuto della cartella ?
Xchè le trame nn vengono in automatico devi ricaricare ogni singolo film o lo scanning da zero della cartella

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
21-04-2020, 04:00
A qualcuno di voi va crash Kodi?
Xchè a me spesso quando esco da Kodi ( ho l uscita diretta dalla home ) si blocca e mi va in crash e mi tocca clikkare sulla finestrella bianca al centro dello schermo
Lo fa con Windows 10 e lo faceva prima anche con Windows 7
Provato mille modi anche reinstallato da zero con cancellazione totale e fa uguale
Se avete voi una soluzione mi piacerebbe saperlo xchè sono anni che ci batto il capo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

andbad
21-04-2020, 07:04
A qualcuno di voi va crash Kodi?
Xchè a me spesso quando esco da Kodi ( ho l uscita diretta dalla home ) si blocca e mi va in crash e mi tocca clikkare sulla finestrella bianca al centro dello schermo
Lo fa con Windows 10 e lo faceva prima anche con Windows 7
Provato mille modi anche reinstallato da zero con cancellazione totale e fa uguale
Se avete voi una soluzione mi piacerebbe saperlo xchè sono anni che ci batto il capo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Io ho su Ubuntu e me lo fa sempre. Ormai non ci faccio nemmeno più caso.

By(t)e

Ulisse XXXI
22-04-2020, 21:07
Io ho su Ubuntu e me lo fa sempre. Ormai non ci faccio nemmeno più caso.



By(t)eMa nn capisco il xchè pensavo fosse addon nn compatibili ma ho solo l indispensabile
Ho installato un addon di pulizia preso dal sito adroidaba che mi ha pulito Kodi dai file utili ma il problema è rimasto pensavo cmq che il problema fosse solo su Windows ma a quanto pare è anche su altri SO

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

alexdz
26-04-2020, 08:09
A qualcuno di voi va crash Kodi?


Ho Kodi su un sistema Archlinux, su un tablet Android e anche su un Raspberry con Libreelec e non ho il problema che lamenti.

radeon_snorky
26-04-2020, 08:47
Ho Kodi su un sistema Archlinux, su un tablet Android e anche su un Raspberry con Libreelec e non ho il problema che lamenti.a me no ha mai dato problemi, solo non capisco come possa non far girar fluido nemmeno un mp4 da 20min e 150mb, ed è un box tv con rk3229 che a detta del produttore dovrebbe gestire il 4K 10-bit H.265.... eppure scattano pure video a basso bitrate
(il mediaplayer dlna interno è decisamente fluido...)

probabile non sia ancora riuscito a configurarlo a dovere... :/

Ulisse XXXI
26-04-2020, 13:11
Ho Kodi su un sistema Archlinux, su un tablet Android e anche su un Raspberry con Libreelec e non ho il problema che lamenti.Il problema mio è su Windows
Ma nn capisco ad alcuni lo fa ed a altri no mah
E cmq neanche sempre lo fa quando ci smanetto di più con le impostazioni
E ho in sistema HW abbastanza prestante
Che skin usate per curiosità?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
26-04-2020, 14:26
Credo di aver trovato il responsabile è extended info script esiste un alternativa a questo componente aggiuntivo?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

tira&molla
26-04-2020, 15:43
a me no ha mai dato problemi, solo non capisco come possa non far girar fluido nemmeno un mp4 da 20min e 150mb, ed è un box tv con rk3229 che a detta del produttore dovrebbe gestire il 4K 10-bit H.265.... eppure scattano pure video a basso bitrate
(il mediaplayer dlna interno è decisamente fluido...)

probabile non sia ancora riuscito a configurarlo a dovere... :/

Il problema può essere insito proprio nell'accoppiata kodi + rk3229 per cui nella scarsa ottimizzazione per quella famiglia di processori da parte del team Kodi. Tempo fa dichiararono che il team non aveva sufficienti risorse per concentrarsi sull'ottimizzazione di Kodi, per tutte le famiglie dei processori Arm, (per cui buona fetta di quelli che equipaggiano i Box Android) di conseguenza si sarebbero focalizzati per lo più su Amd e Intel per i pc e per quanto riguarda Android, avrebbero preso in considerazione principalmente la Shield, non a caso, visto che Nvidia è uno dei loro maggiori sostenitori e anche uno dei box android più venduti. Per cui ti consiglierei di provare con uno dei fork di Kodi, come Wonderbox: https://www.wonderbox.tv/downloads/
Tieni presente, che un fork è sempre un Kodi a tutti gli effetti, per cui skin, add-on etc. tutto perfettamente compatibile, inoltre segue la stessa linea di aggiornamento di Kodi, a distanza solo di pochi giorni ma con qualche piccola variante a livello di codice.
Ad esempio, in tal modo ho risolto sul mio Tv Sony del 2015 con processore Mediatek e Android Tv, dove Kodi si inchiodava ogni 3x2.
Nel tal caso trattandosi di un RK3229, devi scaricare la versione a 32bit. :)

Fuccio
26-04-2020, 19:42
a me no ha mai dato problemi, solo non capisco come possa non far girar fluido nemmeno un mp4 da 20min e 150mb, ed è un box tv con rk3229 che a detta del produttore dovrebbe gestire il 4K 10-bit H.265.... eppure scattano pure video a basso bitrate
(il mediaplayer dlna interno è decisamente fluido...)

probabile non sia ancora riuscito a configurarlo a dovere... :/

io uso mrmc altra fork di kodi che trovi sul playstore,e su un tcl con android tv mi trovo bene,kodi dava un sacco di problemi

andbad
27-04-2020, 07:19
io uso mrmc altra fork di kodi che trovi sul playstore,e su un tcl con android tv mi trovo bene,kodi dava un sacco di problemi

Anch'io ho un TCL ma KODI gira perfettamente. Ovviamente dipenderà dal modello e dall'HW installato.

By(t)e

radeon_snorky
27-04-2020, 07:59
Wonderbox
lo provo in giornata, grazie!!

mrmc
l'ho scaricato per provarlo ieri sera e non son riuscito a settarlo perché il mio telecomando non permette di selezionare l'icona "settings" sia in modalità buttons che mouse (il che è stranissimo..)
guarderò meglio oggi, grazie!!

alla fine se non riuscissi nel far funzionare il box mi oriento sullo shield... tablet però! ne ho uno che potrei utilizzare a mo di box

grazie!!

tira&molla
27-04-2020, 10:05
io uso mrmc altra fork di kodi che trovi sul playstore,e su un tcl con android tv mi trovo bene,kodi dava un sacco di problemi

Mrmc, da quasi due anni ha accolto nel suo team uno dei principali sviluppatori che in precedenza erano a capo del team Android/Kodi, il tipo è conosciuto con il nome di Semperpax, il quale in precedenza aveva lanciato già un fork di Kodi ottimizzato per android, si chiamava Spmc. Passando poi al team Mrmc, abbandonò il progetto lasciandolo al corrispettivo della 16.xxx di Kodi. L'unica cosa che, personalmente non digerisco di Mrmc, è il fatto che limitino le skin che si possono adoperare. Per il resto rimane una validissima alternativa.

Fuccio
27-04-2020, 13:53
Mrmc, da quasi due anni ha accolto nel suo team uno dei principali sviluppatori che in precedenza erano a capo del team Android/Kodi, il tipo è conosciuto con il nome di Semperpax, il quale in precedenza aveva lanciato già un fork di Kodi ottimizzato per android, si chiamava Spmc. Passando poi al team Mrmc, abbandonò il progetto lasciandolo al corrispettivo della 16.xxx di Kodi. L'unica cosa che, personalmente non digerisco di Mrmc, è il fatto che limitino le skin che si possono adoperare. Per il resto rimane una validissima alternativa.

si infatti io conoscevo spmc e andandolo a cercare il mese scorso vidi che ormai era abbandonato e scoprii mrmc.
la sua enorme limitazione è l'assenza degli add-on,più che le skin,però penso sia anche una questione per tenerlo più leggero,legato a questa limitazione skin ecc devono sempre essere aggiornate dagli sviluppatori di mrmc,esempio io uso da anni amber e qua è una versione vecchia a cui mancano troppe impostazioni ed è molto limitata.

Anch'io ho un TCL ma KODI gira perfettamente. Ovviamente dipenderà dal modello e dall'HW installato.

By(t)e

per curiosità che modello? io ho un 43EP641 preso un mesetto fa,kodi sembrava andare bene subito,poi notai che alcuni video andavano a scatti e audio perennemente sfasato,sia degli mkv h264 in 1080p,ma anche degli mp4 in 720p,provato a smanettare in qualsiasi modo con le impostazioni senza miglioramenti,con mrmc invece tutto ok.
Come tv devo dire che per quello che costa è ottima,bisogna smanettare un po' con le impostazioni immagini,come esce settata di default è verognosa,peccato per la cpu sia davvero una lumaca,prima usavo un mi box S ed è una ferrari paragonato a questo,ma la comodità di aver tutto su un unico dispositivo si fa sentire




l'ho scaricato per provarlo ieri sera e non son riuscito a settarlo perché il mio telecomando non permette di selezionare l'icona "settings" sia in modalità buttons che mouse (il che è stranissimo..)
guarderò meglio oggi, grazie!!




non capisco,dovrebbe spostarsi come su kodi o qualsiasi app in normale modalità telecomando,tramite qualche app sullo smartphone? oppure collegandoci un mouse hai provato?

radeon_snorky
27-04-2020, 15:10
non capisco,dovrebbe spostarsi come su kodi o qualsiasi app in normale modalità telecomando,tramite qualche app sullo smartphone? oppure collegandoci un mouse hai provato?
non so che dire... stasera proverò con un mouse vero...
intanto ho provato wonderbox e avviato dalla rete matrix reloaded... perde comunque qualche frame!!!

mi sa che ho comprato una mezza chiavica di box! sapete se c'è un modo per avere un log del player per avere certezza dei frame che perde? perché a questo punto mi vien da pensare che sia io... se lo guardo dal pc si vede una meraviglia e non vorrei che fosse mpc e la nvidia che abbelliscono un file fallato... :/ (le penso tutte a questo punto)

andbad
28-04-2020, 07:13
per curiosità che modello? io ho un 43EP641 preso un mesetto fa,kodi sembrava andare bene subito,poi notai che alcuni video andavano a scatti e audio perennemente sfasato,sia degli mkv h264 in 1080p,ma anche degli mp4 in 720p,provato a smanettare in qualsiasi modo con le impostazioni senza miglioramenti,con mrmc invece tutto ok.
Come tv devo dire che per quello che costa è ottima,bisogna smanettare un po' con le impostazioni immagini,come esce settata di default è verognosa,peccato per la cpu sia davvero una lumaca,prima usavo un mi box S ed è una ferrari paragonato a questo,ma la comodità di aver tutto su un unico dispositivo si fa sentire

Ho un U65C7006. Appena arrivato (due anni fa), il DTT non andava. Venuto il tecnico e me l'ha riportato dopo qualche giorno riparato. Confermo che la taratura dei colori era completamente sballata, ma anche senza colorimetro si riesce a fare un lavoro decente. Lo pagai un millino su per giù, ma sono davvero soddisfatto: non sarà una TV d'alta gamma (c'è un po' di cloud e l'HDR non è un granché), ma avevo bisogno di quella dimensione e a quel budget non c'era molto altro (HiSense, Samsung vecchi o robaccia).

Quanto a KODI ho dovuto smanettare un pochino perché non ne voleva sapere di fare il passthrough dall'HDMI all'uscita ottica verso il decoder audio, ma poi alla fine ce l'ho fatta. Ho copiato tutta la configurazione dall'HTPC alla TV e funziona quasi perfettamente: navigazione fluida, video (anche 4K e HDR) perfetti, nessun impuntamento. Uso la MQ8, con sfondi e menu personalizzati, pochi altri addon (anzi, nessuno escluso quelli necessari alla skin) e DB centralizzato (MySQL e file sono sull'ex HTPC, ora NAS).
L'unico piccolo bug è che con i 4K non mi riconosce l'AR, ma basta variare l'impostazione (da normale a zoom, ad esempio) e poi riportarla all'originale e si sistema. Un po' una palla perché va fatto ogni volta, ma comunque è una cosa di pochi secondi.

Se devo trovare un grosso difetto a questa TV è l'assenza di Amazon Video. Ma alla fine si risolve anche quello. ;)

By(t)e

andbad
28-04-2020, 09:58
Ho un U65C7006. Appena arrivato (due anni fa), il DTT non andava. Venuto il tecnico e me l'ha riportato dopo qualche giorno riparato. Confermo che la taratura dei colori era completamente sballata, ma anche senza colorimetro si riesce a fare un lavoro decente. Lo pagai un millino su per giù, ma sono davvero soddisfatto: non sarà una TV d'alta gamma (c'è un po' di cloud e l'HDR non è un granché), ma avevo bisogno di quella dimensione e a quel budget non c'era molto altro (HiSense, Samsung vecchi o robaccia).

Quanto a KODI ho dovuto smanettare un pochino perché non ne voleva sapere di fare il passthrough dall'HDMI all'uscita ottica verso il decoder audio, ma poi alla fine ce l'ho fatta. Ho copiato tutta la configurazione dall'HTPC alla TV e funziona quasi perfettamente: navigazione fluida, video (anche 4K e HDR) perfetti, nessun impuntamento. Uso la MQ8, con sfondi e menu personalizzati, pochi altri addon (anzi, nessuno escluso quelli necessari alla skin) e DB centralizzato (MySQL e file sono sull'ex HTPC, ora NAS).
L'unico piccolo bug è che con i 4K non mi riconosce l'AR, ma basta variare l'impostazione (da normale a zoom, ad esempio) e poi riportarla all'originale e si sistema. Un po' una palla perché va fatto ogni volta, ma comunque è una cosa di pochi secondi.

Se devo trovare un grosso difetto a questa TV è l'assenza di Amazon Video. Ma alla fine si risolve anche quello. ;)

By(t)e

Dimenticato: la TV integra una soundbar, che non sarà chissà che ma è 10 volte meglio di praticamente qualsiasi audio integrato in qualsiasi TV. Fanculo al design. :sofico:

By(t)e

radeon_snorky
02-05-2020, 07:36
ieri ho dato un'altra possibilità a questo incasinatissimo (per me) media center

...ho provato ad attivare upnp, ma quando confermo il percorso lo salva senza passare alla configurazione della fonte (film, serie, ecc) e non lo vedo in libreria ma solo come fonte generica nella sezione video
ho riprovato con samba...
film
serietv
stessi settaggi
i film hanno le trame in inglese, le serie tv in italiano (che se fosse stato il contrario me lo sai fatto andar bene...)
scraper tutto settato in italiano!
:muro:
ci rinuncio, aspetto di aver qualche soldo e mi compro una tv più smart di quella che ho :D
Buon divertimento a tutti!

Rumpelstiltskin
02-05-2020, 09:43
ieri ho dato un'altra possibilità a questo incasinatissimo (per me) media center

...ho provato ad attivare upnp, ma quando confermo il percorso lo salva senza passare alla configurazione della fonte (film, serie, ecc) e non lo vedo in libreria ma solo come fonte generica nella sezione video
ho riprovato con samba...
film
serietv
stessi settaggi
i film hanno le trame in inglese, le serie tv in italiano (che se fosse stato il contrario me lo sai fatto andar bene...)
scraper tutto settato in italiano!
:muro:
ci rinuncio, aspetto di aver qualche soldo e mi compro una tv più smart di quella che ho :D
Buon divertimento a tutti!

Altrimenti ti puoi comprare una apple TV 4K ed usare Plex o Infuse (questo è capace di leggere anche le bdiso) ed entrambi supportano HDR

ciao

radeon_snorky
02-05-2020, 09:44
Altrimenti ti puoi comprare una apple TV 4K ed usare Plex o Infuse (questo è capace di leggere anche le bdiso)

ciao:D :cry:

hilo
06-05-2020, 09:13
Domanda, ma c'e' modo col player di kodi di cambiare traccia audio durante la riproduzione o bisogna per forza rivolgersi a qualche player esterno, tipo vlc ?

andbad
06-05-2020, 09:41
Domanda, ma c'e' modo col player di kodi di cambiare traccia audio durante la riproduzione o bisogna per forza rivolgersi a qualche player esterno, tipo vlc ?

Certamente. Premi M, vai su audio e cambi traccia. Purtroppo non c'è uno shortcut (dovresti creartelo).
Premendo L invece cambi i sottotitoli.

By(t)e

hilo
06-05-2020, 09:55
Utilizzo un box android, provato con keymap ma non ho sortito effetto; c'e' qualche altro modo

andbad
06-05-2020, 11:18
Utilizzo un box android, provato con keymap ma non ho sortito effetto; c'e' qualche altro modo

Sulla TV (android anch'essa) premo il tasto centrale del telecomando (tasto OK o come si chiama) per aprire il menu.

By(t)e

hilo
06-05-2020, 11:20
sto provando un fork di kodi, wonderbox; con questo ho risolto, vediamo come va

hilo
06-05-2020, 11:22
Sulla TV (android anch'essa) premo il tasto centrale del telecomando (tasto OK o come si chiama) per aprire il menu.

By(t)e

a me no fa vedere solo la barra avanzamento e poco altro; con wonderbox ho molte piu' informazioni , tra cui il tasto di uscita; a meno che non andasse settato il tasto di pausa; se ritorno a kodi originale riprovo

tira&molla
06-05-2020, 12:54
a me no fa vedere solo la barra avanzamento e poco altro; con wonderbox ho molte piu' informazioni , tra cui il tasto di uscita; a meno che non andasse settato il tasto di pausa; se ritorno a kodi originale riprovo

Strano che con Keymap non abbia funzionato. Personalmente, oltre alla Shield, o settato delle scorciatoie per attivare/disattivare i sottotitoli anche sul telecomando della seconda Tv Sony con Android Tv, poi un tasto per le opzioni video, uno per quelle audio e uno per il menù generico.
Wonderbox è un Kodi in tutto e per tutto, vi è solo qualche lieve cambiamento a livello di codice che lo rende maggiormente compatibile con alcune Cpu come le Realtek, Am Logic, Mediatek etc.

hilo
06-05-2020, 21:10
Strano che con Keymap non abbia funzionato. Personalmente, oltre alla Shield, o settato delle scorciatoie per attivare/disattivare i sottotitoli anche sul telecomando della seconda Tv Sony con Android Tv, poi un tasto per le opzioni video, uno per quelle audio e uno per il menù generico.


con keymap ho settato un tasto per lo stato visto/non visto, ma per tracce audio/sottotitoli niente da fare; comunque il player come l'ho trovato ora non mi dispiace, accesso tutto sommato immediato a tracce e sottotitoli

abramix
10-06-2020, 19:48
Salve,
il problema che riscontro è che guardando alcuni film con audio 5.1 il parlato si sente su tutti e 5 i canali ed è molto fastidioso, mentre con altri film il parlato si sente solo dal canale centrale. Ho qualche impostazione sbagliata? Io uso un htpc collegato ad un amplificatore con hdmi e poi questo è collegato alla tv sempre con un cavo hdmi. Quale potrebbe essere il problema? grazie

HSH
10-06-2020, 19:59
Salve,
il problema che riscontro è che guardando alcuni film con audio 5.1 il parlato si sente su tutti e 5 i canali ed è molto fastidioso, mentre con altri film il parlato si sente solo dal canale centrale. Ho qualche impostazione sbagliata? Io uso un htpc collegato ad un amplificatore con hdmi e poi questo è collegato alla tv sempre con un cavo hdmi. Quale potrebbe essere il problema? grazie

così a occhio direi che i film che hanno solo l'audio in due canali lo ripartiscono nei 5.1 quindi fa schifo... pertanto per quei film setta l'ampli per audio 2 canali stereo.

andbad
11-06-2020, 07:29
così a occhio direi che i film che hanno solo l'audio in due canali lo ripartiscono nei 5.1 quindi fa schifo... pertanto per quei film setta l'ampli per audio 2 canali stereo.

Ho pensato la stessa cosa.

By(t)e

parolone
14-06-2020, 14:40
Non so più cosa farci,oggi ho provato a disinstallare BE e mettere MPC-HC con varie modifiche al file XML ho sempre lo stesso problema,andando a visionare per qualche minuto un filmato e poi stoppando torno al menù kodi scorro veloce i file e cliccando su un film che mi interessa il pc si blocca dovendo riavviare il sistema. Non credo il pc sia da formattare anche perchè se uso il player interno non ci sono problemi.Può esserci un qualcosa da impostare nelle opzioni di Kodi?Un addon da installare?Uso Win10 e Kodi 18.7.

Ulisse XXXI
17-06-2020, 11:32
Non so più cosa farci,oggi ho provato a disinstallare BE e mettere MPC-HC con varie modifiche al file XML ho sempre lo stesso problema,andando a visionare per qualche minuto un filmato e poi stoppando torno al menù kodi scorro veloce i file e cliccando su un film che mi interessa il pc si blocca dovendo riavviare il sistema. Non credo il pc sia da formattare anche perchè se uso il player interno non ci sono problemi.Può esserci un qualcosa da impostare nelle opzioni di Kodi?Un addon da installare?Uso Win10 e Kodi 18.7.Si ma nn è normale che si pianti il pc

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Gierre
02-01-2021, 16:04
Buonasera, vorrei usare la sezione "video musicali" di kodi per i soli film o docu film a tema musicale, non riesco però a selezionare lo scraper dei film una volta indicato il contenuto della cartella (Video musicali). Sapete se è possibile in qualche modo farlo o la mia è una forzatura non possibile?
Grazie

tira&molla
03-01-2021, 10:16
Buonasera, vorrei usare la sezione "video musicali" di kodi per i soli film o docu film a tema musicale, non riesco però a selezionare lo scraper dei film una volta indicato il contenuto della cartella (Video musicali). Sapete se è possibile in qualche modo farlo o la mia è una forzatura non possibile?
Grazie

Se per video musicali, ti riferisci ad una sezione dedicata ai concerti, devi per forza creare delle playlist che poi puntino separatamente al percorso film ed un’altra che punti al percorso con i concerti, questo perchè entrambe condividono lo stesso scraper e cioè Tmdb, e se non separi i risultati con l'ausilio di una playlist, ti ritrovi in entrambe le sezioni un minestrone con tutti i vari titoli mischiati tra loro. Tutto questo tramite la skin Mq8, ma se non erro si può adoperare qualsiasi skin.
Altrimenti se ti riferisci ad una sezione abbinata ad uno scraper che elabori i video clip singoli, finora almeno io, non vi sono riuscito, difatti ho creato un sotto menù nella sezione concerti che punta direttamente al percorso ma senza potersi avvalere di uno scraper dedicato.

Gierre
03-01-2021, 11:39
Se per video musicali, ti riferisci ad una sezione dedicata ai concerti, devi per forza creare delle playlist che poi puntino separatamente al percorso film ed un’altra che punti al percorso con i concerti, questo perchè entrambe condividono lo stesso scraper e cioè Tmdb, e se non separi i risultati con l'ausilio di una playlist, ti ritrovi in entrambe le sezioni un minestrone con tutti i vari titoli mischiati tra loro. Tutto questo tramite la skin Mq8, ma se non erro si può adoperare qualsiasi skin.
Altrimenti se ti riferisci ad una sezione abbinata ad uno scraper che elabori i video clip singoli, finora almeno io, non vi sono riuscito, difatti ho creato un sotto menù nella sezione concerti che punta direttamente al percorso ma senza potersi avvalere di uno scraper dedicato.
Proverò le soluzioni che mi hai suggerito per vedere quale è quella più facile da maneggiare. Fino alle playlist ci arrivo, con i sotto menù dovrò andare a studiare qualcosa temo. Ciao e grazie

Ulisse XXXI
18-01-2021, 14:54
https://guruhitech.com/guruhitech-la-nuova-build-per-kodi-100-legal/

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
23-02-2021, 18:35
Io nn riesco a trovare due Tv
Le terrificanti avventure di sabrina me le scansiona correttamente fino alla fine della seconda stagione ma della terza e la quarta nn ne vuole sapere

La casa di carta la stessa cosa la terza e la quarta trova solo i poster ma nn gli episodi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

andbad
24-02-2021, 07:14
Io nn riesco a trovare due Tv
Le terrificanti avventure di sabrina me le scansiona correttamente fino alla fine della seconda stagione ma della terza e la quarta nn ne vuole sapere

La casa di carta la stessa cosa la terza e la quarta trova solo i poster ma nn gli episodi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Quale scraper usi?

By(t)e

FA.Picard
24-02-2021, 09:37
Come scraper attualmente sto utilizzando tinymediamanager (con licenza per togliere i limiti, costa tipo 10€)

Gli do in pasto le cartelle e lui automaticamente scarica i dati, rinomina ecc ecc

andbad
24-02-2021, 10:41
Come scraper attualmente sto utilizzando tinymediamanager (con licenza per togliere i limiti, costa tipo 10€)

Gli do in pasto le cartelle e lui automaticamente scarica i dati, rinomina ecc ecc

Non ti so aiutare, mi spiace. Posso immaginare che tinymediamanager non rinomini in modo adeguato gli episodi.

By(t)e

FA.Picard
24-02-2021, 11:36
Non sono Ulisse XXXI :asd:

Volevo dire che uso tiny in quanto mi permette di rinominare e scaricare i dati in formato kodi nella cartella del film/telefilm, dopodiché aggiorno il database

In questo modo non ho mai avuto problemi

andbad
24-02-2021, 11:56
Non sono Ulisse XXXI :asd:

Volevo dire che uso tiny in quanto mi permette di rinominare e scaricare i dati in formato kodi nella cartella del film/telefilm, dopodiché aggiorno il database

In questo modo non ho mai avuto problemi

Scusa, ho fatto casino... colpa dell'avatar :sofico:

By(t)e

FA.Picard
24-02-2021, 12:49
di cosa parli? :asd:

https://i.imgflip.com/4z9vdx.jpg

Ulisse XXXI
07-03-2021, 21:52
Quale scraper usi?



By(t)eTvdb

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

andbad
09-03-2021, 11:28
Tvdb

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ecco, questi sono i link alle due serie che non ti trova:
https://www.thetvdb.com/series/chilling-adventures-of-sabrina
https://www.thetvdb.com/series/la-casa-de-papel

Il problema è che Netflix le ha organizzate in modo differente rispetto all'ordinamento regolare.
Devi quindi rinominare gli episodi seguendo il modo in cui è stato caricato su TVDB.
Nella casa di carta vedo anche episodi non assegnati, evidentemente il DB non è aggiornato.

By(t)e

Ulisse XXXI
12-03-2021, 11:39
Ecco, questi sono i link alle due serie che non ti trova:

https://www.thetvdb.com/series/chilling-adventures-of-sabrina

https://www.thetvdb.com/series/la-casa-de-papel



Il problema è che Netflix le ha organizzate in modo differente rispetto all'ordinamento regolare.

Devi quindi rinominare gli episodi seguendo il modo in cui è stato caricato su TVDB.

Nella casa di carta vedo anche episodi non assegnati, evidentemente il DB non è aggiornato.



By(t)eFatto un più modi diversi nn li trova lo stesso

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
12-03-2021, 18:40
Passaggio a Kodi 19 drammatico, database film da rifare :asd:

tira&molla
14-03-2021, 10:43
Passaggio a Kodi 19 drammatico, database film da rifare :asd:

Con il passaggio a Pyhton 3 molti add-on non sono ancora compatibili o comunque non del tutto stabili. Io per ora mi mantengo sulla 18.9, se non per altro per la Skin Mq non ancora compatibile, tra l'altro ho riscontrato, e non capita solo a me, di aver difficoltà con le condivisioni samba, già dalla versione 18... In pratica i percorsi salvati sono a posto, ma se provo ad eseguire una nuova ricerca riesco ad accedere ai miei due nas solo tramite nfs ma tramite samba non trova più nulla. Ribadisco, che non è solo un mio problema, in rete si trovano moltissimi casi simili, alcuni hanno risolto impostando Smb1 sia minimo che massimo, per altri non vi è ancora una via di uscita.

spaccacervello
14-03-2021, 15:58
Kodi 19 richiede SMB V2 o superiori, sui Qnap per esempio è abilitato solo V1 e va abilitato tramite i comandi smb2enable/smb21enable/smb3enable lo stato attivo è indicato dal comando smb2status.

andbad
15-03-2021, 08:59
Tutti motivi validi per cui sono ancora alla 19.6. :D
Anzi, devo controllare che sulla TV e su OpenELEC siano disabilitati gli upgrade automatici.

By(t)e

FA.Picard
15-03-2021, 11:19
Kodi 19 richiede SMB V2 o superiori, sui Qnap per esempio è abilitato solo V1 e va abilitato tramite i comandi smb2enable/smb21enable/smb3enable lo stato attivo è indicato dal comando smb2status.

Grazie non sapevo

Cmq ho risolto e ora funziona tutto correttamente

Anche la skin Amber devo dire che non mi dispiace affatto

Ulisse XXXI
20-03-2021, 14:06
Ma sbaglio o su Kodi 19. 0 Matrix nn c'è più la Skin Aeon Mq8?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

radeon_snorky
21-03-2021, 18:29
torno con una supplica...
ditemi per filo e per segno come devo impostare kodi per darmi i titoli e le trame in italiano, non c'è verso di riuscirci!
oggi ho scoperto tinymediamanager e ho rinominato tutti i miei file "come piace a kodi" quindi ora sono in questa situazione:
cartella nome film (anno)
nome film (anno)
locandina

così per ogni film... apro kodi e...
mi ritrovo Alien con una locandina che pare coreana e come anno il 2020

:cry:

aiutatemi please!

tira&molla
21-03-2021, 18:51
torno con una supplica...
ditemi per filo e per segno come devo impostare kodi per darmi i titoli e le trame in italiano, non c'è verso di riuscirci!
oggi ho scoperto tinymediamanager e ho rinominato tutti i miei file "come piace a kodi" quindi ora sono in questa situazione:
cartella nome film (anno)
nome film (anno)
locandina

così per ogni film... apro kodi e...
mi ritrovo Alien con una locandina che pare coreana e come anno il 2020

:cry:

aiutatemi please!

Devi cancellare tutto il database e ricominciare da capo, però prima di dare in pasto il tutto allo scraper di Tmdb, devi impostare la lingua in italiano nell'add-on specifico, perchè di default è in inglese. Poi se qualche titolo non te lo trova, vai sul sito ufficiale di Tmdb: https://www.themoviedb.org/?language=it-IT e verifichi che il titolo sia esatto e se nel raro caso che questi non esista nel loro db, oppure la trama non sia stata ancora tradotta in italiano ti puoi registrare e contribuire tu stesso. Io molto spesso ho inserito parecchi concerti musicali su Tmdb.
Vi era anche una scorciatoia da tastiera per filtrare i contenuti quando si hanno più risultati per lo stesso titolo, ma ora non ricordo il tasto specifico visto che è molto tempo che non aggiungo nuovi contenuti.

radeon_snorky
22-03-2021, 07:59
Devi cancellare tutto il database e ricominciare da capo, però prima di dare in pasto il tutto allo scraper di Tmdb, devi impostare la lingua in italiano nell'add-on specifico, perchè di default è in inglese. Poi se qualche titolo non te lo trova, vai sul sito ufficiale di Tmdb: https://www.themoviedb.org/?language=it-IT e verifichi che il titolo sia esatto e se nel raro caso che questi non esista nel loro db, oppure la trama non sia stata ancora tradotta in italiano ti puoi registrare e contribuire tu stesso. Io molto spesso ho inserito parecchi concerti musicali su Tmdb.
Vi era anche una scorciatoia da tastiera per filtrare i contenuti quando si hanno più risultati per lo stesso titolo, ma ora non ricordo il tasto specifico visto che è molto tempo che non aggiungo nuovi contenuti.
ok grazie!
ho notato che negli addon tmdb appare 2 volte... ho messo tutto ITA, poi però vedo solo il comando "pulizia"... dov'è che si cancella? devo forse cancellare i percorsi e rifarli? (ho 2 versioni di kodi su android configurate identiche ma in una non vede più samba v1 e se cancello i percorsi non riesco più a rimetterli)
qual è il modo più semplice per cancellare il contenuto e rifare scansione?

p.s. rimane un mistero del perché abbia questo fantomatico "alien coreano" del 2020 :D

giuvahhh
23-03-2021, 17:03
Passaggio a Kodi 19 drammatico, database film da rifare :asd:

no. io ho il database condiviso messo sul microserver hp che fa da stoccaggio con ubuntu server e mysql.
su kodi ho impostato samba versione minima 1 e max 3. ho 3 pc con kodi, 1 ha la 19 e ubuntu server (dicono che non uscirà più il cd minimale e di usare il server e quindi ho fatto una prova ma ci mette una vita a caricare anche con ssd) e gli altri 2 la 18.6 col cd minimale di ubuntu (sempre su ssd avvio istantaneo).
ho smadonnato un po e poi sono riuscito a far vedere il database a ogni pc semplicemente impostando i protocolli samba sui vari kodi.
poi ho aggiunto una riga alla configurazione del mysql8 per far prendere anche i nomi in caratteri minuscoli.
ho messo il file advancedsettings.xml modificato come da guida wiki su ogni pc e cosi il database è condiviso.
però la sincronizzazione non funziona per cui ogni pc si aggiorna il database, però almeno hanno preso tutti quello iniziale. ora devo capire se è dovuto alle differenti versioni di kodi in gioco. inoltre se inizio un film da un pc e lo metto in pausa, non vedo lo stato riproduzione sugli altri pc.
altra cosa, non funziona più artworkbeaf.
sono accettati suggerimenti.

tira&molla
23-03-2021, 18:43
ok grazie!
ho notato che negli addon tmdb appare 2 volte... ho messo tutto ITA, poi però vedo solo il comando "pulizia"... dov'è che si cancella? devo forse cancellare i percorsi e rifarli? (ho 2 versioni di kodi su android configurate identiche ma in una non vede più samba v1 e se cancello i percorsi non riesco più a rimetterli)
qual è il modo più semplice per cancellare il contenuto e rifare scansione?

p.s. rimane un mistero del perché abbia questo fantomatico "alien coreano" del 2020 :D

Che Tmdb appaia due volte è molto strano e non saprei dirti. Per i percorsi, purtroppo ti confermo che devi effettivamente cancellarli e aggiungerli nuovamente. Riguardo Samba, sembra che tu non sia l'unico a lamentare tali comportamenti nelle ultime versioni di Kodi, io stesso recentemente su una fire stick ho risolto solo abilitando Nfs sul nas altrimenti non ne venivo a capo, comunque prima di cancellare il percorso prova ad impostare nelle impostazioni di rete di Kodi la versione di samba sia in min. e in max, su versione Smb1 e poi controlla se ti vede il percorso precedente latitante. Posiziona prima le impostazioni su esperto altrimenti alcuni menù non saranno visibili.

giuvahhh
23-03-2021, 20:27
Tmdb versione 3.8qualcosa e versione 1.qualcosa. io uso la 3.8 perchè mi pare che l'altra abbia problemi

radeon_snorky
24-03-2021, 08:48
Che Tmdb appaia due volte è molto strano e non saprei dirti. Per i percorsi, purtroppo ti confermo che devi effettivamente cancellarli e aggiungerli nuovamente. Riguardo Samba, sembra che tu non sia l'unico a lamentare tali comportamenti nelle ultime versioni di Kodi, io stesso recentemente su una fire stick ho risolto solo abilitando Nfs sul nas altrimenti non ne venivo a capo, comunque prima di cancellare il percorso prova ad impostare nelle impostazioni di rete di Kodi la versione di samba sia in min. e in max, su versione Smb1 e poi controlla se ti vede il percorso precedente latitante. Posiziona prima le impostazioni su esperto altrimenti alcuni menù non saranno visibili.

Tmdb versione 3.8qualcosa e versione 1.qualcosa. io uso la 3.8 perchè mi pare che l'altra abbia problemi

grazie!
in effetti avevo già provato a settare smb1 min e max ma senza sortire nessun effetto :/
mi terrò tutto in inglese finché non mi deciderò di cambiare nas... (addirittura alcune locandine sono i russo! :D
grazie ancora

giuvahhh
24-03-2021, 18:32
se il kodi non prende la lingua italiana devi aggiungere questa fonte sul file manager e poi il suo repository tramite installa da file zip
http://archive.org/download/repository.xvbmc

poi riavvia kodi e vedrai che sulle impostazioni dell'interfaccia in modalità esperto puoi trovare anche l'italiano

Ulisse XXXI
31-03-2021, 09:23
Ciao a tutti qualcuno usa Madvr in abbinamento a Kodi?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Nicola90
21-09-2021, 17:28
Ciao ragazzi! C'è un modo per ridurre Kodi a icona sulla barra delle applicazioni premendo la X anziché chiuderlo?

spaccacervello
21-09-2021, 20:56
Win + M / ⌘ + M

radeon_snorky
07-11-2021, 10:32
help
ho cancellato la sezione serie tv dalla home e non so come ripristinarla!
che faccio?
grazie

spaccacervello
07-11-2021, 11:29
Impostazioni > Interfaccia > Skin > -Configura skin... > Elementi menù principale > Serie TV

radeon_snorky
07-11-2021, 16:31
Impostazioni > Interfaccia > Skin > -Configura skin... > Elementi menù principale > Serie TV
grazie! ho girovagato nei menu ma avevo paura di far danni e non ero entrato nella sezione skin pensando che servisse solo per l'aspetto in senso stretto e non anche per il "contenuto" delle voci

radeon_snorky
12-12-2021, 14:08
niente da fare! ogni volta che metto mano a kodi non capisco perché si comporta in modo differente dalla volta precedente... vi spiego
ho un box android dove ho installato 2 versioni, un fork basato su v18 e l'ufficiale v19 e rotti
finora ho sempre usato la vecchia versione perché compatibile con il mio nas zyxel, ora che l'ho sostituito con un nuovo synology volevo passare alla versione più aggiornata, quindi l'ho avviata (tutta intonsa e mai configurata)

vado ad aggiungere le fonti tramite upnp e devo configurare le librerie affinché vadano a recuperarsi le varie info.... non c'è verso!
scorro il menu a sinistra e vado si film, a desta vedo i due pulsanti "aggiungi sezione file" (o quel che c'è scritto) e "rimuovi..."
vado su aggiungi ma non trovo dove impostare che deve acquisire i file come "movie" ecc... vedo solo la lista del contenuto del mio disco e posso solo esplorare le cartelle ed arrivare ai film per farli partire (come nella sezione video)
non c'è modo di configurare la libreria!!!!!!!
divento matto! ma sono io o che!?!?!??
help
grazie