View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC
supertopix
21-02-2015, 11:55
Raspberry B+ con OpenELEC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, ho un problema apparentemente banale: come faccio ad ascoltare le tracce audio normalizzate?
non trovo un comando per gestire il guadagno, eppure pare che dovrebbe esserci http://kodi.wiki/view/Settings/Music
mi sfugge qualcosa?
dadefive
21-02-2015, 14:13
ho visto che molti di voi hanno un NAS (ho intenzione di prendere il ds215j) e che usano sql. La mia domanda è, i sottotitoli una volta scaricati dove vengono messi? Una volta scaricati li posso vedere da tutti i dispositivi o solo da quello dal quale li ho scaricati? Grazie
pericle1
21-02-2015, 15:02
ho visto che molti di voi hanno un NAS (ho intenzione di prendere il ds215j) e che usano sql. La mia domanda è, i sottotitoli una volta scaricati dove vengono messi? Una volta scaricati li posso vedere da tutti i dispositivi o solo da quello dal quale li ho scaricati? Grazie
Li mette nella stessa cartella del film e li rinomina con il suo nome e li vedi da qualsiasi dispositivo
supertopix
21-02-2015, 15:30
Quindi che mi consigli come NAS, dischi e altro?
Dipende dal budget. Dischi Wd Red, + Nas e Ups... 😄 Puoi partire dall'entry level Synology, a salire! Se guardi sul forum c'è un 3D generico sui Nas, e un paio su Synology e Qnap.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
21-02-2015, 16:14
Diciamo, ma siamo un po' OT, che potresti partire con un Entry Level 2 baie e un disco solo, da 4TB. Passi su di lui il contenuto dell'attuale disco, e usi il nas col suo disco esterno di backup. Passando il tempo e diminuendo i prezzi aggiungi un disco. Stessa cosa puoi fare con nas a 4 baie. Parti con uno/due HDD, poi al crescere delle necessità, all'abbassarsi dei prezzi, all'aumentare dei tagli disponibili, aggiungi. Per i raid, guarda qui https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/492 ad esempio.
RobyOnWeb
21-02-2015, 16:20
Asrock Q1900B-ITX verdetto per questa mobo con openelec/Kodi?
gino.gino
21-02-2015, 20:48
Io volevo prendere lo xiaomi mi router wireless che ha un tera di memoria integrato che funge come nas, lo so che forse sono pochi ma potrebbe bastarmi ed eventualmente ci aggiungerei un hard disk esterno in seguito. Qualcuno lo possiede? Che ne pensate?
Io volevo prendere lo xiaomi mi router wireless che ha un tera di memoria integrato che funge come nas, lo so che forse sono pochi ma potrebbe bastarmi ed eventualmente ci aggiungerei un hard disk esterno in seguito. Qualcuno lo possiede? Che ne pensate?
Perdonate la domande fuori topic ma il router in questione non ha come lingua solo il cinese? Diciamo che sarebbe difficile gestirlo se uno non conosce la lingua, o ci sono novità sulla traduzione? (In inglese quantomeno) Poi mi sembra di capire che l'hard disk è rimovibile, quindi si può iniziare con 1TB per poi cambiarlo con un altro hdd di maggiori dimensioni (sempre che sia possibile).
Lasciate perdere i router con capacità di NAS. Hanno CPU troppo limitate, è già tanto se riuscite a fare 5MB/s di traffico.
Tornado al discorso NAS, IMHO il minimo sono 3/4 dischi. In effetti all'inizio non è necessario montarli tutti, si può cominciare con due dischi in RAID 5 e una volta pieni aggiungerne un terzo o un quarto. Alcuni penseranno che per fare un RAID5 servano per forza almeno 3 dischi. Beh, è vero :D
In realtà un RAID5 con 2 dischi è un RAID1, ma se poi volete aggiungere un terzo disco è più semplice :)
A parte queste mie manie, il RAID1 ha poco senso. Il RAID5 è comunque ridontante ma c'è meno "perdita" di spazio: come detto giorni fa, col RAID5 si perde la capacità di un disco rispetto al totale (se avete 3 dischi da 1TB, avrete un totale utilizzabile di 2TB, se avete 4 dischi da 1TB avrete 3TB utilizzabili). Se si rompe un disco, spegnete tutto, sostituitelo e sperate che non se ne rompa un'altro mentre sincronizzate quello nuovo :cry:
Un QNAP TS-420 viene 300€, con tre dischi da 2TB sei intorno ai 500€. L'UPS è utile, ma non necessario. Quanto a KODI, con 50€ prendi un raspberry e sei a posto. Con 4 HD puoi arrivare (con 4 dischi da 4TB) a 12TB di spazio con un disco di ridondanza. Direi che spazio ce n'è :)
Soluzione più economica? Vecchio PC, i tre dischi di cui sopra e FreeNAS. Come già detto, quello che risparmi col PC lo rispendi in corrente. (se non ricordo male, un NAS a 4 dischi consuma a riposo circa 20W, un PC rischia di consumare almeno 3 volte tanto).
By(t)e
In settimana mi arriva il rasp pi2, installo e ti faccio sapere.
Se è solo per vedere film, penso che sia la soluzione più semplice e economica. Ti aggiorno appena posso
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
RobyOnWeb
22-02-2015, 10:27
Per quanto riguarda il NAS, a livello prezzo/prestazioni, a mio parere non c'è niente di meglio di una soluzione autocostruita.
Io ho acquistato questa:
http://www.supermicro.com/products/motherboard/ATOM/ICH9/X7SPA.cfm?typ=H
80€ usata compresi 4Gb di RAM e ho installato Nas4free, in rete trovi di tutto di più su queste soluzioni cerca nas4free oppure freenas, per quest'ultimo ci sono requisiti hw molto più elevati, minimo 8Gb di RAM.
In pratica i progetti sono due, freenas si è evoluto e con la versione 8 è diventato semi professionale, imho più indicato per uso office. Rimane nas4free che ha tutto quel che serve per un utilizzo home.
Nas4free:
http://www.nas4free.org/index.php?id=3
Forum ita:
http://forums.nas4free.org/viewforum.php?f=37
Qui invece il 3d dedicato ai NAS in commercio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991
Per quanto riguarda il raspberry con kodi, siamo certi che le prestazioni siano sufficenti? Non vorrei dover bestemmiare per dei microscatti o la lentezza del trasferimento file via lan.
Per questo rilancio: La mobo Asrock Q1900 che ha un consumo di soli 10W mi parrebbe più adeguata, certo si parla di una spesa maggiore ma credo non ci siano paragoni in fatto di prestazioni e durabilità nel tempo, se c'è qualcuno che la possiede potrebbe intervenire per dire la sua su questa mobo?
D'altro canto io ho un sistema basato su una zotac ion itx Atom 330 e con openelec/Kodi funziona ancora egregiamente, ovviamente non vorrei sostituirla andando in peggio.
Grazie.
Sul problema della corrente non dovremmo soffermarci più di tanto perché NAS o PC che sia non lo terrò sempre acceso, ma lo accenderò solo quando mi servirà per vedere i film.
Un NAS ha senso se lo tieni acceso 24/7, se lo usi per condividere i contenuti fra vari apparati, per scaricare, per videosorveglianza, etc...
Se lo devi usare per vedere i film, fai prima a farti un htpc e metterlo vicino alla tv... O comunque ti puoi fare un pc entry level (molto entry, visto che deve gestire solo il raid) da mettere in rete e poi condividerne i contenuti...
sul rasperry modello b stavo creando il file advancedsettings.xml,che dite la cache meglio sulla sd(contando che è una classe 4) o visto che su 515 mb di ram non ne occupa nemmeno la metà meglio metterla sulla ram che è più veloce?
RobyOnWeb
22-02-2015, 12:55
Allora aspetta. Facciamo un passo indietro.
Il tutto è partito con la semplice domanda su che soluzione adottare nel momento in cui volessi acquistare un secondo disco per ampliare la raccolta video. Ora, mi sono state proposte più soluzioni.
Il mio obiettivo primario è:
1) Aumentare lo spazio di archiviazione dei film.
2) Avere un backup per questi dati in modo da non perderli.
Se hai già il pc, (anche se quello che hai citato mi sembra decisamente sovradimensionato) da poter utilizzare come NAS, un disco vuoto è una chiavetta usb, hai già tutto il necessario per provare nas4free e vedi se fa al caso tuo. Lo installi su usb e utilizzi il disco come archiviazione poi lo condividi in rete.
Tieni presente che con nas4free, oltre a tutti gli altri innumerevoli servizi hai anche rsync che ti permette di fare i backup automaticamente.
E per quanto riguarda il NAS, credo tu possa avere tutte le info per prendere una decisione e comunque, ripeto, in rete ci sono un mare di articoli e guide rispetto a nas4free. Se vuoi intraprendere la strada dell'auto costruzione e hai dei dubbi conviene aprire, se già non c'è, un 3D dedicato e proseguiamo là.
Per quanto riguarda il sistema per Kodi, ribadisco i miei dubbi sulle prestazioni del raspberry ma felice di essere smentito.
supertopix
22-02-2015, 13:45
Per i nas ci sono molti thread aperti, eviterei di dilungarci qui, visto che è OT.
Per restare IT, posso confermare che Kodi su RPi 2 (ma anche sul precedente), gira benissimo; io uso OpenELEC, in rete gigabit.
sul rasperry modello b stavo creando il file advancedsettings.xml,che dite la cache meglio sulla sd(contando che è una classe 4) o visto che su 515 mb di ram non ne occupa nemmeno la metà meglio metterla sulla ram che è più veloce?
<advancedsettings>
<network>
<buffermode>1</buffermode>
<cachemembuffersize>83886080</cachemembuffersize>
<readbufferfactor>4.0</readbufferfactor>
</network>
</advancedsettings>
cosa ne pensate ?
supertopix
22-02-2015, 15:59
Confermo, tranne dts 5.1 non avendo ampli. Preso da RS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al discorso NAS agigungo una cosa IT.
Oltre a repository dei file, il NAS dovrebbe fungere anche da db server. Installandoci sopra MySql e facendoci puntare KODI, puoi centralizzare la collezione (ed i relativi files) sul server, mentre sui client non resterà nulla (se non Kodi, ovvio).
By(t)e
scusate la domanda stupida ma super tv con kodi14 non funziona dice dipendenze non soddisfatte? ci vuole la 11 di kodi ma come è possibile che con gli aggiornamenti non va?
paobenti75
22-02-2015, 20:27
Raga io ho nas casalingo fatto con nas4 free raspi 1 e raspi 2 e asrcok q1900 più altro nas qnap chiedetemi quello che volete
Raga io ho nas casalingo fatto con nas4 free raspi 1 e raspi 2 e asrcok q1900 più altro nas qnap chiedetemi quello che volete
Sti c***i che impianto ;)
Domanda generale, visto che anche modificando la cache per alcuni mkv molto grossi non riesco a vederli in modo fluido tramite WiFi,mi sapere suggerire una chiavetta WiFi compatibile con kodi/raspberry migliore della attuale a 54 Mbps che ho ora? Ovviamente economica :p
ragazzi,
nell'ultima settimana mi capita che mi si freeza l'HTPC..
fatalità quando sto usando xbmc (in navigazione dei menu)..
ho provato a installare KODI ma me l'ha fatto lo stesso..
resta la schermata dove era il programma..dopo aver installato KODI per esempio mi si è freezato tutto usando advanced downloader per loghi e discart..
stamattina ho provato a droppare il db mysql e riscansionare tutto l'archivio..
paperino
23-02-2015, 10:01
..., l'importante è che mi confermi che xbmc li sopra ci fa girare film a 1080p in DTS 5.1 e AC3 .mkv
Questo lo fa benissimo anche il raspberry b 1
ragazzi,
nell'ultima settimana mi capita che mi si freeza l'HTPC..
fatalità quando sto usando xbmc (in navigazione dei menu)..
ho provato a installare KODI ma me l'ha fatto lo stesso..
resta la schermata dove era il programma..dopo aver installato KODI per esempio mi si è freezato tutto usando advanced downloader per loghi e discart..
stamattina ho provato a droppare il db mysql e riscansionare tutto l'archivio..
Sicuro sia un problema di XBMC/Kodi?
Prova qualche stress-test su CPU/RAM/HD, tanto per sicurezza.
By(t)e
maverick84
23-02-2015, 10:25
Sti c***i che impianto ;)
Domanda generale, visto che anche modificando la cache per alcuni mkv molto grossi non riesco a vederli in modo fluido tramite WiFi,mi sapere suggerire una chiavetta WiFi compatibile con kodi/raspberry migliore della attuale a 54 Mbps che ho ora? Ovviamente economica :p
TP-LINK TL-WN823N ;)
Sicuro sia un problema di XBMC/Kodi?
Prova qualche stress-test su CPU/RAM/HD, tanto per sicurezza.
By(t)e
vado per step..
prima escludo che sia kodi..poi passo a winzoz..
giusto per prepararmi..come faresti questi stress test?
RobyOnWeb
23-02-2015, 10:51
Raga io ho nas casalingo fatto con nas4 free raspi 1 e raspi 2 e asrcok q1900 più altro nas qnap chiedetemi quello che volete
Beh, a me interesserebbe sapere come và la asrock q1900 con OPENELEC/Kodi, visto che ho letto pareri discordanti.
E se hai qualche riscontro delle differenze fra raspberry e q1900 sempre con Kodi ovviamente.
Mentre nas4free su che. Hw lo hai installato?
paobenti75
23-02-2015, 11:35
Beh, a me interesserebbe sapere come và la asrock q1900 con OPENELEC/Kodi, visto che ho letto pareri discordanti.
E se hai qualche riscontro delle differenze fra raspberry e q1900 sempre con Kodi ovviamente.
Mentre nas4free su che. Hw lo hai installato?
1) la q1900 va bene 100% solo su gotham su kodi per farla funzionare devi disabilitare gli stati C6. Io ancora sto con gotham con skin ACE per esempio . Pare sia un problema di driver intel con in nuovo kernel di openelec. Praticamente mentre vedi un film dopo poco si freeza tutto. Baytrail problem sul forum di openelec c'ho scritto pure io. Con gotham vecchio kernel non ci fa ed è perfetto.
2) il rasp2 non e' pari come velocita al q1900(con ssd da 30gb come lo uso io) ma cmq è un ottimo HTPC se come me lo usi solo con il cavo di rete e telecomando HDMI-CEC. ALimentato dalla sola presa usb della tv, per la camera dei miei figli. Puoi usare anche le skin cosa che con il rp1 lo appesantivi. Ora è Reattivo e rapido.
3) Io il nas4free ce lo ho con una fm2+88itx e a4-5300 8gb o 4gb non ricordo con 6 HD sata e un msata per la cache il SO su pennetta usb... e finorà mi sembra ottimo .Ho solo un problema con le connessioni NFS con xbmc/KODIBUNTU... ma pare che nessuno qua abbia la soluzione. Se consideri che xbmckodi-openelec le stesse connessioni me le apre tranquillamente, non ho ancora capito come mai via ubuntu siano interdette come se non ci fosse l'autorizzazione dell'utente ma openelec le apre quindi nn so proprio di quale autorizzazioni ubuntu voglia.
Ti interessa altro
1) la q1900 va bene 100% solo su gotham su kodi per farla funzionare devi disabilitare gli stati C6. Io ancora sto con gotham con skin ACE per esempio . Pare sia un problema di driver intel con in nuovo kernel di openelec. Praticamente mentre vedi un film dopo poco si freeza tutto. Baytrail problem sul forum di openelec c'ho scritto pure io. Con gotham vecchio kernel non ci fa ed è perfetto.
2) il rasp2 non e' pari come velocita al q1900(con ssd da 30gb come lo uso io) ma cmq è un ottimo HTPC se come me lo usi solo con il cavo di rete e telecomando HDMI-CEC. ALimentato dalla sola presa usb della tv, per la camera dei miei figli. Puoi usare anche le skin cosa che con il rp1 lo appesantivi. Ora è Reattivo e rapido.
Cosa comporta disabilitare gli stati C6? E soprattutto a cosa servono?
Io sono indeciso se fare un htpc con la asrock Q1900dc oppure utilizzare il rasp2..
Il rasp 2 ha la porta gigabit?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
paobenti75
23-02-2015, 11:59
il c6 e' uno stato di risparmio energetico non so dire quanto si risparmia a tenerlo ablitato o disabilitato ma di certo intel non ci fa una bella figura. probabilmente lancera una nuova cpu non supportando piu la vecchia.
il rasp2 credo sia ancora 10/100 ma per mkv 1080p e' sufficente mai uno scatto
il c6 e' uno stato di risparmio energetico non so dire quanto si risparmia a tenerlo ablitato o disabilitato ma di certo intel non ci fa una bella figura. probabilmente lancera una nuova cpu non supportando piu la vecchia.
il rasp2 credo sia ancora 10/100 ma per mkv 1080p e' sufficente mai uno scatto
Non mi ricordo se sul Rasp2 avevi provato l'h265.
By(t)e
supertopix
23-02-2015, 12:47
Il rasp 2 ha la porta gigabit?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
No. E no anche per H265.
il rasp2 credo sia ancora 10/100 ma per mkv 1080p e' sufficente mai uno scatto
Mkv 1080p fino a che dimensioni hai provato?
Fino a 20/25 gb di file è in grado di riprodurre?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
paobenti75
23-02-2015, 13:13
Mkv 1080p fino a che dimensioni hai provato?
Fino a 20/25 gb di file è in grado di riprodurre?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
ma scusa da ignorante mica apre tutto il file tutto insieme.?? si fa il buffer ...secondo me puo' essere pure 100 gb non fa differenza.... io credo che ci sia solo problemi se la codifica sia fatta con bitrate elevatissimi
ma scusa da ignorante mica apre tutto il file tutto insieme.?? si fa il buffer ...secondo me puo' essere pure 100 gb non fa differenza.... io credo che ci sia solo problemi se la codifica sia fatta con bitrate elevatissimi
Si in effetti hai ragione..
È che mi fa strano (non nel senso che non ci credo ma sono sorpreso) che una cosa così piccola ed economica riesca a fare tutto quello che fa un lettore multimediale da 300 euro.. Tipo popcorn hour a400 o simili..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
No, differenza ne fa. Uno per la velocità di trasferimento (puoi bufferizzare fino ad un certo punto, non è che puoi dare play ed aspettare mezz'ora che bufferizzi), secondo per la capacità della CPU di decodificare il flusso dati (più è grande il file, maggiore è il bitrate, maggiore sarà il carico sull'HW).
By(t)e
Ok, quindi per l'utilizzo mio, ovvero visualizzare file mkv max 25 gb in rete (non gigabit a questo punto), non mi serve un htpc tipo Q1900DC ma mi è sufficiente il rasp 2 con kodi?
Poi comunque gli mkv 3D non li riesco a leggere ma per quello uso il player della tv..
E se proprio non riesco a vedere i file da 25 gb li apro dalla tv..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
RobyOnWeb
23-02-2015, 14:11
Ti interessa altro
Molto esaustivo grazie.
Credo sia un peccato per i problemi della q1900 che, visti i consumi, sarebbe papabile anche per un sistema NAS non fosse che, anche con nas4free, ci sono problemi d'icompatibilità della scheda di rete e acpi.
In realtà la mia vecchia ion itx con un atom 330 e openelec/kodi, ancora se la cava egregiamente. L'avrei voluta sostituire solo perche la volevo adibire ad un altro sistemino di cui mi si è rotta la mobo, era un musicserver (http://www.tforumhifi.com/t23214-guida-freenas-oss-mpd-musicserver) e donwload station che, credetemi, è davvero una comodità. In pratica una variante (http://www.tforumhifi.com/t23214-guida-freenas-oss-mpd-musicserver) di questo (http://guidainstallazionevoyagempdlinux.blogspot.it/).
Per la cronaca, la mia configurazione in casa è la seguente ed è sotto rete gigabit:
Supermicro X7SPA-H + nas4free 3Tb totali dove tengo tutti i contenuti già visti. E' in un'altra stanza e lo accendo al bisogno.
VIA VB7001 (provvisoria) + 1,7 Tb e freenas 7.3, che funge da musicserver (http://www.tforumhifi.com/t23214-guida-freenas-oss-mpd-musicserver) e donwload e dove tengo musica e contenuti recenti da vedere, se meritano, passano all'archivio.
Zotac ion itx f e + openelec/kodi con HD tradizionale 500GB, dove tengo solo le serie tv.
Quest'ultimi due sistemi, ovviamente in salotto collegati ad'un ampli yamaha con switch hdmi che serve tv e vecchio proiettore epson TW700, 720p ma ancora fa il suo dovere.
mi spiegate un attimo cos'è e come funziona nas4free?
è un software installabile sotto windows? si può usare con qualsiasi configurazione hardware?
maverick84
23-02-2015, 14:55
mi spiegate un attimo cos'è e come funziona nas4free?
è un software installabile sotto windows? si può usare con qualsiasi configurazione hardware?
Siamo ot nel parlare di nas4free. In breve, è un os che puoi installare anche su macchine non recenti per trasformarli in un quasi perfetto nas casalingo ;)
Siamo ot nel parlare di nas4free. In breve, è un os che puoi installare anche su macchine non recenti per trasformarli in un quasi perfetto nas casalingo ;)
immaginavo che fossimo un po OT..
mi informerò, grazie!
domandina ragazzi..
per kodi uso un db mysql installato sull'HTPC..
tempo fa ho configurato il client sul notebook e legge tutti i dati dal db tranquillamente..
l'unico problema che avevo notato era che se avviavo xbmc sul notebook senza l'HTPC acceso restava bloccato il programma..visto che non trovava il db a cui interfacciarsi..
se volessi farmi un raspberry e tenerlo acceso h24?
appena spengo il server che succede? si blocca tutto?
domandina ragazzi..
per kodi uso un db mysql installato sull'HTPC..
tempo fa ho configurato il client sul notebook e legge tutti i dati dal db tranquillamente..
l'unico problema che avevo notato era che se avviavo xbmc sul notebook senza l'HTPC acceso restava bloccato il programma..visto che non trovava il db a cui interfacciarsi..
se volessi farmi un raspberry e tenerlo acceso h24?
appena spengo il server che succede? si blocca tutto?
Se il Rasp è già acceso, potrebbe anche non bloccarsi. Ma in ogni caso non funzionerebbe. Il concetto è che il DB-Server dev'essere sempre acceso.
By(t)e
gino.gino
24-02-2015, 12:01
Ieri ho caricato una serie TV ma credo che qualcosa non sia andata bene, non mi appare la voce TV show e se vado nelle impostazioni della skin, default skin, la voce TV show nella lista di cosa fare apparire o meno mi appare grigia senza possibilità di spuntare.
Mi potreste aiutare
supertopix
24-02-2015, 12:10
Ieri ho caricato una serie TV ma credo che qualcosa non sia andata bene, non mi appare la voce TV show e se vado nelle impostazioni della skin, default skin, la voce TV show nella lista di cosa fare apparire o meno mi appare grigia senza possibilità di spuntare.
Mi potreste aiutare
Hai fatto i passi propedeutici per "mappare" la cartella in cui risiedono le tue serie TV? Una volta indicata, hai attivato lo scraper corretto? Ha denominato i file delle puntate secondo le regole di Kodi? Tipo
Cartella Breaking Bad
Cartella Season 1
Dentro i file Breaking.bad.s01e01
Ecc ecc ecc...
http://www.xbmc-italia.it/?p=847
Se il Rasp è già acceso, potrebbe anche non bloccarsi. Ma in ogni caso non funzionerebbe. Il concetto è che il DB-Server dev'essere sempre acceso.
By(t)e
che non funzionerebbe è ovvio avendo il server spento..
però se spengo e riaccendo il server tenendo il rasp on, mi piacerebbe sapere che succede..
che non funzionerebbe è ovvio avendo il server spento..
però se spengo e riaccendo il server tenendo il rasp on, mi piacerebbe sapere che succede..
E' probabile che si blocchi. Vorrei provare ma ho il db-server ed l'HTPC sulla stessa macchina, quindi mi viene difficile :)
By(t)e
Ciao ragazzi,
avete mai notato una forte discrepanza di voto tra gli scraper e i siti? In particolare io uso TMDB anche per i film con la valutazione presa da IMDB, ma non è mai allineata con il sito..
Anche a voi è così?
Grazie
Una domanda sul raspberry Pi, ma si spegne in qualche modo o è sempre acceso?
Sia usando openlec che raspbmc?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
25-02-2015, 07:22
Una domanda sul raspberry Pi, ma si spegne in qualche modo o è sempre acceso?
Sia usando openlec che raspbmc?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Si spegne via software, poi stacchi la spina.
E se la lascio attaccata dopo come lo riaccendo?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
E' probabile che si blocchi. Vorrei provare ma ho il db-server ed l'HTPC sulla stessa macchina, quindi mi viene difficile :)
By(t)e
devo provare con 2 macchine windows..vediamo che succede..
E se la lascio attaccata dopo come lo riaccendo?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
non puoi..devi per forza staccare e riattaccare l'alimentazione..
oppure costruire/mettere uno switch che stacca e riattacca l'alimentazione..
Ma scusate, voi ogni volta che lo spegnete staccate la corrente?? Mi sembra una cosa scomodissima..
Lo switch di cui stai parlando dove si può trovare?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
25-02-2015, 09:16
Ma scusate, voi ogni volta che lo spegnete staccate la corrente?? Mi sembra una cosa scomodissima..
Lo switch di cui stai parlando dove si può trovare?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Sei OT 😄, per i Raspberry c'è un thread apposito...
Ma scusate, voi ogni volta che lo spegnete staccate la corrente?? Mi sembra una cosa scomodissima..
Lo switch di cui stai parlando dove si può trovare?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Io lo tengo attaccato alla USB della TV,cosi si spegne e accende insieme alla TV,per lo switch penso intendano anche un qualunque interruttore...
Sei OT 😄, per i Raspberry c'è un thread apposito...
Ok ora vado a cercare 😉 grazie
Io lo tengo attaccato alla USB della TV,cosi si spegne e accende insieme alla TV,per lo switch penso intendano anche un qualunque interruttore...
Ottimo grazie
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
25-02-2015, 10:09
Ok ora vado a cercare 😉 grazie
Ottimo grazie
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
On off da USB del tv rischia di corrompere la SD. Basta una volta, e devi rifare tutto.
paobenti75
25-02-2015, 10:58
On off da USB del tv rischia di corrompere la SD. Basta una volta, e devi rifare tutto.
io lo uso da anni cosi basta fare stop a tutto e mai un problema certo se spegnete quando sta facendo play con i file aperti magari si rischia
Sicuro sia un problema di XBMC/Kodi?
Prova qualche stress-test su CPU/RAM/HD, tanto per sicurezza.
By(t)e
aggiornamento..
droppando il db myvideo di mysql sembra non ci siano più problemi di freeze..
molto strano ma è cosi..secondo me c'era qualche record in qualche tabella che bloccava tutto..
RobyOnWeb
25-02-2015, 16:26
io lo uso da anni cosi basta fare stop a tutto e mai un problema certo se spegnete quando sta facendo play con i file aperti magari si rischia
Ma la funzione "spegni" in Kodi non funge?
Ma la funzione "spegni" in Kodi non funge?
il problema non è kodi ma il raspberry che una volta spento per riaccenderlo devi staccare e riattaccare la corrente..quindi c'è qualcuno che usa l'usb della tv per alimentarlo (anche se personalmente non mi fiderei)
io userei una ciabatta con interruttori singoli..
paobenti75
25-02-2015, 17:02
il problema non è kodi ma il raspberry che una volta spento per riaccenderlo devi staccare e riattaccare la corrente..quindi c'è qualcuno che usa l'usb della tv per alimentarlo (anche se personalmente non mi fiderei)
io userei una ciabatta con interruttori singoli..
accenndo e spengo la tv
accenndo e spengo la tv
ok, ma se ti dimentichi di spegnere il rasp prima di spegnere la tv rischi..
elevation1
28-02-2015, 14:07
Ho rasp2 con su openelec... Per i 1080p che risiedono sul server davvero ottimo con ogni tipo di refresh rate... Ho solo il problema con gli addon... Tipo rai.tv dopo 5 minuti di visione fluida si blocca e continua a bufferizzare di continuo... Capita anche a voi?
RobyOnWeb
28-02-2015, 16:53
@elevation1
Dovresti verificare se i problemi li hai solo con rai.tv o anche con altri add on tipo YouTube o simili, se si, credo dovresti verificare le impostazioni di rete. Se non hai problemi con i 1080p via lan è certamente un problema di connessione imho.
---------------------------------------------[]-------------------------------------------
Qualcuno sa spiegarmi per gli emulatori di retro Game su Kodi quale add on si usano? Come e dove si scaricano le Rom?
Ho provato rom collection browser ma non funziona, almeno a me su OPENELEC ultima versione disponibile e aggiornata di Kodi.
Qualcuno sa spiegarmi per gli emulatori di retro Game su Kodi quale add on si usano? Come e dove si scaricano le Rom?
Ho provato rom collection browser ma non funziona, almeno a me su OPENELEC ultima versione disponibile e aggiornata di Kodi.
Guarda, è un discorso molto complesso, ho appena cominciato a studiarlo. In pratica devi installare a parte tutti gli emulatori, poi da Rom Collection puoi gestire le rom, che in pratica scaricano da scraper info e immagini e poi lanciano i singoli emulatori. Quindi devi fare la configurazione dei pulsanti per ogni browser e via discorrendo. :muro:
E' in fase molto più che alpha tutta una branchia di Kodi che dovrebbe rendere tutti molto più semplice, proprio come fa adesso con i codec audio e video, ma purtroppo, ad oggi, è tutto molto complesso e non so nemmeno se esistono guide un minimo complete per configurare il tutto.
By(t)e
RobyOnWeb
01-03-2015, 10:38
Guarda, è un discorso molto complesso, ho appena cominciato a studiarlo.
By(t)e
Pensavo fosse più semplice...Credo che aspetterò futuri sviluppi se ci saranno.
Grazie.
dadefive
01-03-2015, 13:48
Kodi 15.0 alpha 1 – The road to Isengard
Prima alpha disponibile per Kodi 15 "Isengard" :yeah:
Kodi 15.0 alpha 1 – The road to Isengard
Prima alpha disponibile per Kodi 15 "Isengard" :yeah:
novità rilevanti?!:D
dadefive
01-03-2015, 13:59
novità rilevanti?!:D
Important changes:
* Added adaptive seeking through audio and video playback, also know as “skip steps”
* Android HEVC support for some chipsets
* Improve webserver caching control
* External subtitles over UPnP
* Allow scanning of new sources and marking as watched during other library operations such as “update library”
* Allow different sort orders for different sort methods
* Start of integration binary add-ons and changing the build system around it
* Improved CC (Closed Captions) support for Live TV
* ffmpeg 2.5.4 update
* Remove remaining SDL code
* Minimal Mac OSX 10.7 Lion required
* Only OSX 64-bit builds provided by us, so no more 32bit builds
* Minimal iOS 5.1 required
* iOS 8.1 SDK & MacOSX 10.10 SDK
* Minimum Android 4.2 Jelly Bean MR1 required
* Android API 17 as minimum with SDK 14 and NDK 10e
* Removed the need for root/SU on Android
* Android PIL packaging fixed
* Changed code to C++11
* Variety of memleaks, segfaults, crashes and minors fixed
* General improvements regarding code stability and performance in all areas
* General code clean-up in all areas to simplify adding future features
gino.gino
01-03-2015, 15:20
Hai fatto i passi propedeutici per "mappare" la cartella in cui risiedono le tue serie TV? Una volta indicata, hai attivato lo scraper corretto? Ha denominato i file delle puntate secondo le regole di Kodi? Tipo
Cartella Breaking Bad
Cartella Season 1
Dentro i file Breaking.bad.s01e01
Ecc ecc ecc...
http://www.xbmc-italia.it/?p=847
Grazie mille, anche se un po' in ritardo, ho modificato le sottocartelle con la dicitura season x e li ha presi tutti, purtroppo nonostante abbia messo lo scraper ha sbagliato serie, ma una volta che l'ha beccato è stato facile fare la ricerca manuale, a tal proposito quale scraper usate per le serie? Su plex oltre alla descrizione della serie mi esce anche il riassunto per ogni puntata qui no solo quella della serie.
Aggiungo un ultima domanda e mi scuso se sto abusando della gentilezza, c'è un modo per backuppare tutto il mediacenter plugin e libreria comprese le impostazioni per trasferire tutto su un'altro computer? Insomma un modo per ovviare a l'unico neo di questo mediacenter e cioè il non aver un lato server come plex
Grazie mille per la disponibilità
supertopix
01-03-2015, 16:48
X le serie TVDB, in inglese.
Anche io uso The TVDB ma le info le scarica in italiano
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Aggiungo un ultima domanda e mi scuso se sto abusando della gentilezza, c'è un modo per backuppare tutto il mediacenter plugin e libreria comprese le impostazioni per trasferire tutto su un'altro computer? Insomma un modo per ovviare a l'unico neo di questo mediacenter e cioè il non aver un lato server come plex
Grazie mille per la disponibilità
Hai due opzioni: usi un DB MySql come server centralizzato (quindi scarichi le info una volta sola e i file visti sono automaticamente sincronizzati) oppure puoi usare il plugin KodiBackup per salvare tutto ciò che riguarda Kodi e ricaricarlo nell'altro client.
La prima soluzione è naturalmente la migliore :)
By(t)e
È possibile creare un db mysql su raspberry con openelec?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
supertopix
02-03-2015, 14:38
L'altra sera ho provato ad usare Airplay dal mio MacBook Air, con Kodi/OpenELEC su RPi2. Come mai funzionava solo l'audio, secondo voi?
Adesso che ci penso anche a me funziona solo l'audio.. Sia con iPhone che con iPad..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
È possibile creare un db mysql su raspberry con openelec?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
no, openelec è standalone..
puoi però farlo puntare a un db mysql esterno..
no, openelec è standalone..
puoi però farlo puntare a un db mysql esterno..
Beh, non credo sia impossibile installare mysql su openelec. A limite andrà compilato, ma magari c'è già nelle repo.
By(t)e
Grazie delle risposte... Quando ho un pò di tempo provo a vedere se è possibile da raspbian
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Beh, non credo sia impossibile installare mysql su openelec. A limite andrà compilato, ma magari c'è già nelle repo.
By(t)e
beh se qualcuno ci riesce mi interesserebbe saperlo...
in alternativa su un rasp2 si riesce a buttarci su un windows su cui installarci mysql?
ho una avversione imprescindibile per linux..
in alternativa su un rasp2 si riesce a buttarci su un windows su cui installarci mysql?
ecco, questo proprio no :D
By(t)e
ecco, questo proprio no :D
By(t)e
perché non va o va lento?
perché non va o va lento?
Perché la versione super-castrata di Windows 10 per Raspy2 la MS non l'ha ancora fatta uscire... ;)
Perché la versione super-castrata di Windows 10 per Raspy2 la MS non l'ha ancora fatta uscire... ;)
si quello lo so, parlano di fine anno..
ma un win 8 lite? con il minimo indispensabile?
marck120
03-03-2015, 13:17
Salve, qualche mese fa ho acquistato questo telecomando MCE: http://www.hd-plex.com/hdplex-internal-mce-ir-remote-control.html, http://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/HDPLEX.Internal.IR.MCE.Remote.manual.pdf, volevo sapere se è possibile configurarlo per funzionare con xbmc ?
Senza configurare niente alcuni pulsanti su xbmc già funzionano, freccie direzionali destra, sinistra, superiore, inferiore, tasto play, stop, pausa, ok, e freccia per tornare indietro nei menu, se è possibile vorrei far funzionare anche i pulsanti per mandare avanti e indietro i filmati, i pulsanti + e - e il volume.
Ora il problema è che il telecomando è associato al media center di windows, quando premo il pulsante del logo si apre appunto windows media center, si può impostare per avviare xbmc ?
Dopo decine ti tentativi ho rinunciato perché ho fatto solo pasticci, ho incasinato il pulsanti e poi non funzionava più niente, sul sito hdplex ho scaricato il programmino per associare i vari pulsanti:
http://thumbnails109.imagebam.com/39449/eae5f9394487056.jpg (http://www.imagebam.com/image/eae5f9394487056)
Ho provato anche con Intelliremote e EventGhost ma no so proprio da che parte cominciare.
cerca xbmccustomregis
ciao
Ragazzi un app per android alternativa a yatse? Mi ci trovo molto bene ma a quanto pare il mio nexus 4 non ha piacere visto che a volte ai blocca quando uso yatse.
Io per iPhone uso xbmcRemote o Costellation, ma non so se ci sono su Android
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
marck120
03-03-2015, 16:48
cerca xbmccustomregis
ciao
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto, ho installato il software ma non riesco a capire in quale cartella si trova il programma, ho windows 7, sai per caso dove si trova ?
http://thumbnails109.imagebam.com/39453/1fae03394523725.jpg (http://www.imagebam.com/image/1fae03394523725)
Per quanto riguarda mysql su openelec rpi2 ho trovato qualcosa sul forum ufficiale openelec, ora appena ho tempo provo.... Mi è venuto un dubbio.. È possibile configurarlo con db mysql gratuito che offrono rete?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
marck120
03-03-2015, 17:32
Il software che ho scaricato è questo:
http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote.html, qui c'è il manuale però non riesco a capire la procedura per associare il pulsante del logo di windows sul telecomando a xbmc :
http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote_manu.html, la chiave 745a17a0-74d3-11d0-b6fe-00a0c90f57da sul registro che cita il mauale non c'è:
http://thumbnails111.imagebam.com/39453/0fa43d394528247.jpg (http://www.imagebam.com/image/0fa43d394528247)
Tramite questa impostazione è possibile configurare il tasto del logo di winsows per l'apertura di xbmc ?
http://thumbnails109.imagebam.com/39453/8e52c0394529001.jpg (http://www.imagebam.com/image/8e52c0394529001)
EDIT:
Correggo la chiave nel registro citata nel manuale è presente:
http://thumbnails110.imagebam.com/39454/26a1d7394530839.jpg (http://www.imagebam.com/image/26a1d7394530839)
marck120
04-03-2015, 03:53
Dopo diverse ore sono riuscito a configurare alla meglio il telecomando, ho seguito la guida presente sul sito che mia indicato jamal72: http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote_manu.html,
Per prima cosa ho installato il remote setup: http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote.html, che sarebbe il software xbmccustomregi: http://sourceforge.net/projects/xbmccustomregis/files/XBMC/Xbmccustomregis%20v2.80.01.exe/download?use_mirror=switch&r=http%3A%2F%2Fsourceforge.net%2Fprojects%2Fxbmccustomregis%2Ffiles%2FXBMC%2FXbmccustomregis%2520v2.80.01.exe%2Fdownload&use_mirror=switch
Secondo passo ho scaricato il file keyboard.xml : http://sourceforge.net/projects/xbmccustomregis/files/XBMC/Keyboard.xml_v2.49.zip/download, ho copiato il file nella cartella keymaps di xbmc:
http://thumbnails109.imagebam.com/39460/97039e394599375.jpg (http://www.imagebam.com/image/97039e394599375)
In pratica il keyboard.xml è un file già configurato con queste impostazioni:
1- Tasto giallo a (Vai Avanti Language Track).
2- pulsanti alfanumerici (JumpSMS presentano) per contribuire a selezionare i film veloce utilizzando i pulsanti alfanumerici sul telecomandi MCE.
Pulsante Radio 3- Avviare Playlist Menu.
4- Record Button Aggiungerà coda di musica / video alla playlist, eliminerà anche oggetti quando nella finestra Playlist.
Pulsanti / Giù 5- Canale Up Mentre in finestra Playlist, possono essere utilizzati per riorganizzare gli elementi in coda. Funzionerà normalmente fuori dalla finestra Playlist.
Pulsanti / Giù 6- Canale Up Mentre in Schermo intero video, che possono essere utilizzati per il video Zoom avanti o indietro per mettere a punto il vostro piacere di visualizzazione. Funzionerà normalmente al di fuori dello schermo Full Video.
Nota: Non dimenticare "Enter" che può cambiare Aspect, se è quello che siete dopo. :-)
7- * pulsante Stella Aggiornerà il Database Video Library.
Button 8- Green Start Caratteristica GSB Casa Salto aggiunto. Devono scaricare lo script Autohotkey e per farlo funzionare.
9- musica aggiunto playlist casuale mappare uno dei pulsanti del telecomando a "G"
in modalità playlist sarà in grado di abilitare shuffle.
in Musica modalità / Library si sarà in giro in grado Shuffle OFF.
10- Pulsante Video vi porterà direttamente alla TV Shows Window.
11- # Pulsante Hash Attiva Multi-Monitor Extend / comandi normali.
Pulsante 12- Televideo Attiva / Disattiva SmartFocus ©.
Terzo passo ho installato il software AutoHtkey: https://github.com/AutoHotkey/AutoHotkey/releases e il file GSB_Script_AllinOne v2.38 per xbmc : http://sourceforge.net/projects/xbmccustomregis/files/XBMC/GSB_Script_AllinOne%20v2.38.zip/download, il GSB_Script_AllinOne v2.38 l'ho copiato nella cartella Programmi\ Esecuzione Automatica:
http://thumbnails112.imagebam.com/39461/01eab2394600307.jpg (http://www.imagebam.com/image/01eab2394600307)
Il software AutoHtkey durante l'installazione mi da un errore non capisco perché
Quarto punto ho scaricato il file di registro per windows 7, applicando la modifica al registro facendo doppio clic sul file stesso: http://sourceforge.net/projects/xbmccustomregis/files/XBMC/Config_Win7.v1.41.zip/download, prima ovviamente ho fatto un backup del registro , se ho capito bene questo file si occuppa di avviare xbmc con il tasto del logo di windows presente sul telecomando:
1- Modificato il pulsante di avvio di Windows Verde di inviare "Ctrl-Alt-Enter".
2- Modificato il pulsante "Televideo" di inviare "Ctrl-F12", che attiva / disattiva la funzione SmartFocus ©.
Quinto passaggio sono passato alla configurazione del software a corredo con il telecomando, mi è bastato semplicemente impostare la combinazione dei tasti Alt, Ctr, Enter per aprire xbmc con il tasto del logo di windows, forse grazie al file di registro per windows 7 che ha permesso questa modifica
http://thumbnails111.imagebam.com/39461/782947394600630.jpg (http://www.imagebam.com/image/782947394600630)
In ultimo ho seguito questa guida: http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remaptut.html, e ho scaricato xml marker: http://symbolclick.com/download.htm, MCE Remote key Mapper: http://mce-remote-mapper.googlecode.com/files/MceRemoteMapper.exe e il file ShowKey: http://sourceforge.net/projects/xbmcmce/files/ShowKey.exe/download
Ad'ogni pulsante del telecomando in pratica è associato un codice composto da numeri lettere e dei simboli come questo ad' esempio: <T> Notifica (Key, t, 3) </ t>, o questo: <p mod="ctrl,shift">Play</p> , la parte importante della stringa in questo caso è la lettara p e il comando ctrl,shift, poi ci sono altri codici associati ai tasti di funzione della tastiera come questo: <f10>VolumeUp</f10>, cioè f10 + volumeUp
Su keyboard xml c'è la lista completa dei comandi per tutti i pulsanti del telecomando:
http://thumbnails109.imagebam.com/39461/7f292c394607263.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f292c394607263)
Una volta individuati i codici vanno inseriti su mce remote key mapper:
http://thumbnails109.imagebam.com/39461/0d957f394603725.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d957f394603725)
Sulla parte sinistra si spuntano le caselline con la conbinazione di tasti, shift,control,alt,windows (in alcuni casi e solo un tasto) e sulla destra si impostano le lettere o tasti come f10, oppure le vari funzioni dei pulsanti del telecomando, Left, Right, up ecc.
Questo ad' esempio è il comando per il tasto STOP del telecomando <s mod="ctrl,shift">Stop</s>, quindi su mce remote key mapper sulla parte sinistra bisognerà spuntare ctrl+shift e nella parte destra la lettera S:
http://thumbnails112.imagebam.com/39462/f48495394610549.jpg (http://www.imagebam.com/image/f48495394610549)
Poi c'è il programmino showkey che serve per individuare i codici di ogni singolo tasto del proprio telecomando, una volta aperto showkey si preme un pulsante del telecomando e il codice associato a quel pulsante appare nella riquadro:
http://thumbnails110.imagebam.com/39462/86d434394610822.jpg (http://www.imagebam.com/image/86d434394610822)
Come dicevo tutti i comandi infine vanno inseriti sul software del telecomando, la combinazione di tasti più la lettera o i vari simboli, f10,f9 ecc..
http://thumbnails110.imagebam.com/39462/a8dfa8394613016.jpg (http://www.imagebam.com/image/a8dfa8394613016)
Insomma questo è quello che ho capito e tutta la procedura che ho seguito, spero di non aver sbagliato niente, i tasti del volume purtroppo non sono riuscito a configurali, sicuramente non funzionano, infatti quando premo il tasto del volume sul telecomando su showkey non compare nessun codice.
Questo invece è lo script GSB che non so a cosa serve di preciso:
http://thumbnails111.imagebam.com/39462/2994cc394611633.jpg (http://www.imagebam.com/image/2994cc394611633)
Anche a voi accade che per alcuni filmati (leggasi serie) le voci risultano acute?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@marck120
ottima guida :D
se non ricordo male gsb script serve per far si che il "green button" lanci xbmc/kodi invece di windows media center
i tasti volume a me funzionavano, dico funzionavano perchè non li uso mai.
paobenti75
04-03-2015, 10:44
kodi lettore multimediale non rileva la connessione NFS in automatico (tutto ok con le connessioni samba ) ma va a inserito l'indirizzo ip manualmente.
Ho anche un server qnap che viene regolarmente trovato quando ricerco connessione NFS.
Quale è il problema?
tira&molla
04-03-2015, 11:19
Salve, qualche mese fa ho acquistato questo telecomando MCE: http://www.hd-plex.com/hdplex-internal-mce-ir-remote-control.html, http://www.hd-plex.com/images/product/packagecontent/HDPLEX.Internal.IR.MCE.Remote.manual.pdf, volevo sapere se è possibile configurarlo per funzionare con xbmc ?
Installando l'add-on: Keypmapeditor, puoi associare i tasti del telecomando con estrema semplicità (esegui una ricerca tramite il menù di Kodi: add-on, programmi, Keymapeditor). Basta scegliere l'azione da eseguire dall'elenco e pigiare il pulsante da associare, l'unica cosa che non saprei dirti e se con codesto add-on puoi associare il pulsante verde per avviare Kodi, in quanto nel mio mediacenter ho impostato Kodi all'avvio di Win, per cui non ne ho mai sentito il bisogno.
marck120
04-03-2015, 13:04
@marck120
ottima guida :D
se non ricordo male gsb script serve per far si che il "green button" lanci xbmc/kodi invece di windows media center
i tasti volume a me funzionavano, dico funzionavano perchè non li uso mai.
Grazie @jamal72, guida è una parola grossa spero comunque che serva a quelli che come me sono un po imbranati, se qualcuno riesce a migliorarla e inserirla nella prima pagina del thread sarebbe una bella cosa.
Se il gsb script serve ad' associare il pulsante del logo di windows per l'avvio di xbmc allora è molto importante, ora che ci penso all'inizio premevo Alt, Ctr, Enter sulla tastiera e xbmc non si avviava, il problema è che avevo copiato nella cartella di avvio il file sbagliato, era il v2.39 per kodi: http://sourceforge.net/projects/xbmccustomregis/files/Autohotkey%20Scripts/GSB/GSB_Script_AllinOne%20v2.39.zip/download, comunque la maggior parte dei comandi associati ai bottoni del telecomando alla fiine sono delle simulazioni come se si premesse i tasti sulla tastiera.
Riguardo il volume che codice hai impostato sui pulsanti del telecomando ? Su keyboard.xml sono presenti questi codici:
<volume_down>VolumeDown</volume_down>
<volume_up>VolumeUp</volume_up>
http://thumbnails110.imagebam.com/39470/ca2bf5394692656.jpg (http://www.imagebam.com/image/ca2bf5394692656)
Mentre scrivevo il post ho fatto alcune prove ed'ora mi funziona anche il volume, in pratica ho impostato il volume su media center key senza nessuna combinazione di tasti:
http://thumbnails110.imagebam.com/39470/7d5612394694507.jpg (http://www.imagebam.com/image/7d5612394694507)
http://thumbnails111.imagebam.com/39470/7e9ef0394694964.jpg (http://www.imagebam.com/image/7e9ef0394694964)
Questo programmino del telecomando comunque mi aiuta molto nella configurazione, ma tutti i telecomandi hanno un suo software ?
Ora mi manca il tasto next in avanti quello per tornare indietro funziona.
Installando l'add-on: Keypmapeditor, puoi associare i tasti del telecomando con estrema semplicità (esegui una ricerca tramite il menù di Kodi: add-on, programmi, Keymapeditor). Basta scegliere l'azione da eseguire dall'elenco e pigiare il pulsante da associare, l'unica cosa che non saprei dirti e se con codesto add-on puoi associare il pulsante verde per avviare Kodi, in quanto nel mio media center ho impostato Kodi all'avvio di Win, per cui non ne ho mai sentito il bisogno.
Grazie @tira&molla , l'addon penso sia questo : http://kodi.wiki/view/Add-on:Keymap_Editor, ma è possibile installare l'addon anche su xbmc ? perché io non ho installato kodi, il pulsante del logo di windows sul telecomando associato all'avvio del media center come dicevo per me è importante altrimenti mi tocca lanciare xbmc con il mouse, lanciando xbmc dal telecomando risulta un media center più completo perché tutto è pilotato tramite i bottoni.
tira&molla
04-03-2015, 13:24
Grazie @tira&molla , l'addon penso sia questo : http://kodi.wiki/view/Add-on:Keymap_Editor, ma è possibile installare l'addon anche su xbmc ? perché io non ho installato kodi, il pulsante del logo di windows sul telecomando associato all'avvio del media center come dicevo per me è importante altrimenti mi tocca lanciare xbmc con il mouse, lanciando xbmc dal telecomando risulta un media center più completo perché tutto è pilotato tramite i bottoni.
Si è lui, la compatibilità è assicurata con Xbmc - Gotham, dato che anche io non sono passato ancora all'ultima versione, comunque viene data compatibile anche con Kodi - Helix.
Per il tasto verde non ho mai approfondito dato che come ripeto, non ne ho mai avuto bisogno, dato che Xbmc è posto in auto-run per cui all'avvio di Win, per il resto, per quanto riguarda la mappatura dei tasti, si può fare praticamente di tutto, anzi all'inizio rimarrai anche un pochino spiazzato dall'enormità dei menù più disparati ai quali avrai accesso e associabili ad un qualsiasi tasto tu voglia.
marck120
04-03-2015, 13:54
Si è lui, la compatibilità è assicurata con Xbmc - Gotham, dato che anche io non sono passato ancora all'ultima versione, comunque viene data compatibile anche con Kodi - Helix.
Per il tasto verde non ho mai approfondito dato che come ripeto, non ne ho mai avuto bisogno, dato che Xbmc è posto in auto-run per cui all'avvio di Win, per il resto, per quanto riguarda la mappatura dei tasti, si può fare praticamente di tutto, anzi all'inizio rimarrai anche un pochino spiazzato dall'enormità dei menù più disparati ai quali avrai accesso e associabili ad un qualsiasi tasto tu voglia.
Ok ho attivato l'addon, ma ora come faccio a usarlo, cioè a configurare i vari pulsanti ? La casella CONFIGURA è disabilitata.
http://thumbnails110.imagebam.com/39472/f14ba9394711477.jpg (http://www.imagebam.com/image/f14ba9394711477)
http://thumbnails109.imagebam.com/39471/3b03dc394709799.jpg (http://www.imagebam.com/image/3b03dc394709799)
L'apertura di xbmc con il tasto verde per fortuna ora funziona grazie al file gsb, quindi in questo caso lascio tutto come me, volevo provare il tasto next che non riesco a farlo funzionare spero di non incasinare le configurazioni precedenti.
tira&molla
04-03-2015, 14:16
Ok ho attivato l'addon, ma ora come faccio a usarlo, cioè a configurare i vari pulsanti ? La casella CONFIGURA è disabilitata.
http://thumbnails110.imagebam.com/39472/f14ba9394711477.jpg (http://www.imagebam.com/image/f14ba9394711477)
http://thumbnails109.imagebam.com/39471/3b03dc394709799.jpg (http://www.imagebam.com/image/3b03dc394709799)
L'apertura di xbmc con il tasto verde per fortuna ora funziona grazie al file gsb, quindi in questo caso lascio tutto come me, volevo provare il tasto next che non riesco a farlo funzionare spero di non incasinare le configurazioni precedenti.
Per impostarlo vai in: impostazioni, add-on programmi, selezioni keymap editor e poi edit, da qui puoi eseguire la configurazione.
Certo che se hai perso molto tempo per eseguire le tue impostazioni personalizzate devi considerare che qualsiasi modifica andrai ad eseguire andrà ad inficiare le precedenti dato che qualsiasi programma tu adoperi per mappare il telecomando sarà sempre una sola la configurazione che può essere registrata e resa predefinita, ergo se intervieni con keymap-editor ora perderai la precedente a meno che il programma che hai adoperato non ti permetta di salvarla, cosa che mi sembra possibile in quanto mesi fa tentai anche io la tua stessa strada, ma reputai in seguito Keymap-editor molto più intuitivo e sopratutto la mappatura dei tasti veniva portata a compimento in tempi molto più rapidi.
marck120
04-03-2015, 14:35
Per impostarlo vai in: impostazioni, add-on programmi, selezioni keymap editor e poi edit, da qui puoi eseguire la configurazione.
Certo che se hai perso molto tempo per eseguire le tue impostazioni personalizzate devi considerare che qualsiasi modifica andrai ad eseguire andrà ad inficiare le precedenti dato che qualsiasi programma tu adoperi per mappare il telecomando sarà sempre una sola la configurazione che può essere registrata e resa predefinita, ergo se intervieni con keymap-editor ora perderai la precedente a meno che il programma che hai adoperato non ti permetta di salvarla, cosa che mi sembra possibile in quanto mesi fa tentai anche io la tua stessa strada, ma reputai in seguito Keymap-editor molto più intuitivo e sopratutto la mappatura dei tasti veniva portata a compimento in tempi molto più rapidi.
Sono entrato su add-on programmi ma edit non c'è, forse sbaglio qualcosa ??
http://thumbnails110.imagebam.com/39472/61ae9d394716579.jpg (http://www.imagebam.com/image/61ae9d394716579)
Ho solo la casella configura ma è disabilitata.
http://thumbnails110.imagebam.com/39472/f14ba9394711477.jpg (http://www.imagebam.com/image/f14ba9394711477)
Eh si ieri ho perso tutto il pomeriggio e quasi tutta la notte, non riuscivo a capire la procedura, si è possibile fare un backup delle impostazioni sul software del telecomando, spero che basti, pensavo che tramite Keymap-editor si potesse configurare solo un tasto e lasciare invariata la configurazione precedente.
EDIT:
Ecco ho trovato la finestra per impostare Keymap editor, sono entrato prima su programmi:
http://thumbnails110.imagebam.com/39473/48b262394722177.jpg (http://www.imagebam.com/image/48b262394722177)
Ora cerco di capire come funziona per è tutto diviso per categorie:
http://thumbnails111.imagebam.com/39473/e521a5394722490.jpg (http://www.imagebam.com/image/e521a5394722490)
tira&molla
05-03-2015, 13:46
EDIT:
Ecco ho trovato la finestra per impostare Keymap editor, sono entrato prima su programmi:
http://thumbnails110.imagebam.com/39473/48b262394722177.jpg (http://www.imagebam.com/image/48b262394722177)
Ora cerco di capire come funziona per è tutto diviso per categorie:
http://thumbnails111.imagebam.com/39473/e521a5394722490.jpg (http://www.imagebam.com/image/e521a5394722490)
In effetti ad un primo impatto si rimane un pochino spiazzati proprio in virtù della suddivisione in categorie tra l'altro con una possibilità di varianti veramente sconfinata.
In tal modo, si possono dare proprietà multiple, ad un unico tasto, a seconda dello scenario che si sta utilizzando, per esempio: durante la visualizzazione di un video, un tasto può abilitare l'abilitazione e disabilitazione dei sottotitoli, viceversa, se sto visionando delle immagini, sempre con lo stesso tasto, posso attivare o disattivare la riproduzione automatica e via dicendo. :)
Keymap editor funziona anche coi telecomandi dei TV visti tramite CEC?
Keymap editor funziona anche coi telecomandi dei TV visti tramite CEC?
È la stessa domanda che volevo fare io 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
TulipanZ
06-03-2015, 07:34
Si certo... Io ho associato uno dei 4 tasti colorati al cambio sottotitoli.
pippopelo56
06-03-2015, 09:11
Scusatemi se passo a un argomento banale. Ho installato il plugin "Servizio Pubblico", dal Github di Neverwise ma non mi carica nessun video, chiedo a chi ha già installato questo plugin, devo installare altro o devo aspettare aggiornamenti? Grazie
Inviato dal mio ME301T con Tapatalk 2
Si certo... Io ho associato uno dei 4 tasti colorati al cambio sottotitoli.
Perfetto grazie
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
marck120
07-03-2015, 00:33
In effetti ad un primo impatto si rimane un pochino spiazzati proprio in virtù della suddivisione in categorie tra l'altro con una possibilità di varianti veramente sconfinata.
In tal modo, si possono dare proprietà multiple, ad un unico tasto, a seconda dello scenario che si sta utilizzando, per esempio: durante la visualizzazione di un video, un tasto può abilitare l'abilitazione e disabilitazione dei sottotitoli, viceversa, se sto visionando delle immagini, sempre con lo stesso tasto, posso attivare o disattivare la riproduzione automatica e via dicendo. :)
Devo ammettere che è veramente comodo, la configurazione del telecomando è molto semplice, ancora lo devo testare per bene, l'altro giorno ho provato il tasto next in avanti ma purtroppo non ha funzionato, questo tasto non funzionava neanche sul media center di windows.
A questo punto per non complicarsi la vita conviene installare semplicemente GSB Script e AutoHoykey per il tasto verde e l'avvio di xbmc e poi configurare il resto dei tasti con Keymap editor, nel mio caso comunque la maggior parte dei tasti funzionavano già su xbmc e alcune funzioni come l'audio mi è bastato semplicemente configurarli dal software del telecomando.
La mia intenzione comunque è quella di acquistare un raspberry pi installare xbmc e far funzionare tutto con il telecomando del televisore.
C'è per caso un addon da installare per vedere i trailers? Perché quando clicco sulla voce trailer, esce una scritta attendere ma poi non fa niente..
Uso aeon nox su raspberry pi 2 con openelec..
Ho già installato YouTube e hd trailers
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marck120
07-03-2015, 14:22
Per caso mi sapete dire come far funzionare l'addon PVR IPTV ? ho inserito l'indirizzo streaming ma non funziona :
http://thumbnails112.imagebam.com/39550/918eda395499430.jpg (http://www.imagebam.com/image/918eda395499430)
http://thumbnails110.imagebam.com/39551/c7322f395500115.jpg (http://www.imagebam.com/image/c7322f395500115)
Vado su live tv ma non c'è nessun canale.
Edit:
Come non detto ci sono riuscito, ho caricato su xbmc un file di testo rinominato in m3u con tutti gli indirizzi.
Avrei un'altra domanda, ho un tuner tv usb, per caso sapete se è possibile guardate i canali tv su xbmc tramite la chiavetta ?
Quale addon utilizzate per guardare eventi sportivi?
Io uso Sportdevil ma non mi soddisfa molto.
Possessore di RaspberryPi + Openelec
Si certo... Io ho associato uno dei 4 tasti colorati al cambio sottotitoli.
Ho installato keymap editor ma non riesco a configurare i tasti play-pausa- stop ecc.. Premo il tasto ma questo non viene associato..
Per il momento mi funzionano solo le frecce, il tasto ok, il tasto destro e indietro.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
PrinceCharming
08-03-2015, 14:02
Quale addon utilizzate per guardare eventi sportivi?
Io uso Sportdevil ma non mi soddisfa molto.
Possessore di RaspberryPi + Openelec
Io su altre piattaforme utilizzo p2p-streams e ne sono abbastanza soddisfatto.
Peró su openelec/RPi non funzionano gli stream ACESTREAM con versione da 3.0 in poi e quindi il plugin é abbastanza castrato (funzionano gli stream creati con librerie piú vecchie).
Non so se c'é modo di farli andare, anzi sarei interessato se qualcuno sa come fare.
dadefive
08-03-2015, 14:09
beh, non sono alternativi ma complementari
su sportsdevil recuperi i link che poi vanno su xbmc tramite p2p ;)
anche io sono interessato a un alternativa comunque :D
marck120
08-03-2015, 15:49
Scusatemi, per caso esiste un addon youtube aggiornato per xbmc 13.2 ? Quello che ho mi da vari errori:
http://thumbnails112.imagebam.com/39571/55f18d395706938.jpg (http://www.imagebam.com/image/55f18d395706938)
EDIT:
Ho aggiornato youtube ma mi da comunque errore
http://ftp.heanet.ie/mirrors/xbmc/addons/frodo/plugin.video.youtube/
Sapete cosa significa questo errore ??
http://thumbnails112.imagebam.com/39572/23a264395710097.jpg (http://www.imagebam.com/image/23a264395710097)
Io su altre piattaforme utilizzo p2p-streams e ne sono abbastanza soddisfatto.
Peró su openelec/RPi non funzionano gli stream ACESTREAM con versione da 3.0 in poi e quindi il plugin é abbastanza castrato (funzionano gli stream creati con librerie piú vecchie).
Non so se c'é modo di farli andare, anzi sarei interessato se qualcuno sa come fare.
Io con p2p stream ho notato che quando faccio partire uno stream con acestream non mi dura piu di qualche minuto e poi ritorna al menu. Come mai?
Si può mettere la skin Ace su kodi? Uso openelec su raspberry Pi 2..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
marck120
10-03-2015, 00:48
Ho risolto il problema di youtube, mi è bastato caricare l'addon 5.0.8 : http://ftp.vim.org/ftp/mediaplayer/xbmc/addons/helix/plugin.video.youtube/
Grazie a delle guide che mi hanno passato su un'altro forum sono anche riuscito a far funzionare il sintonizzatore DTT usb su xbmc. ecco le guide, magari se qualcuno è interessato: http://kodi.wiki/view/PVR, http://lifehacker.com/5981757/how-to-watch-and-record-live-tv-on-your-xbmc-media-center
Per prima cosa ho scaricato ed'installato il backend Next PVR: http://www.nextpvr.com/, http://forums.nextpvr.com/showthread.php?56016-3-3-8-available-(25th-October)
Successivamente ho eseguito la scansione dei canali e configurato il software impostando la cartelle del live buffer e il sintonizzatore:
http://thumbnails112.imagebam.com/39601/b1d386396002290.jpg (http://www.imagebam.com/image/b1d386396002290)
http://thumbnails110.imagebam.com/39601/c32572396003144.jpg (http://www.imagebam.com/image/c32572396003144)
Su xbmc ovviamente ho attivato l'addon già presente nella lista, come l'ho attivato ho riavviato xbmc e mi sono ritrovato in lista tutti i canali:
http://thumbnails112.imagebam.com/39601/2f2b32396003686.jpg (http://www.imagebam.com/image/2f2b32396003686)
La lista dei canali è possibile riordinarla oltre che da Next pvr anche da xbmc, in precedenza avevo già dei canali caricati con l'addon IPTV PVR in formato m3u, (il m3u e un file di testo salvato con nome.m3u) quindi per mantenere l'ordine scelto da me ho dovuto togliere la spunta sull'impostazione usare sempre l'ordine dei canali backend, altrimenti mi mescolava sempre i canali del DTT con quelli di IPTV:
http://thumbnails110.imagebam.com/39600/1f072e395998465.jpg (http://www.imagebam.com/image/1f072e395998465)
Il cambio dei canali è un pò lento, pazienza meglio di niente:
http://thumbnails110.imagebam.com/39600/cb5820395997124.jpg (http://www.imagebam.com/image/cb5820395997124)
http://thumbnails111.imagebam.com/39601/6d4179396004971.jpg (http://www.imagebam.com/image/6d4179396004971)
Per adesso preferisco xbmc 13.2, su kodi ho un problemino, la riproduzione veloce avanti e indietro dei filmati è più lenta e scattosa, su xbmc è più veloce è fluida, avete notato anche voi questo difetto ?
Grazie a delle guide che mi hanno passato su un'altro forum
prego :D :D :D
Si può mettere la skin Ace su kodi? Uso openelec su raspberry Pi 2..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Si, ma devi usare la Ace Mod:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=215438
Solo che non so come si comporta su RB, potrebbe essere un po' pesante.
By(t)e
Si, ma devi usare la Ace Mod:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=215438
Solo che non so come si comporta su RB, potrebbe essere un po' pesante.
By(t)e
Al momento uso la Aeon Nox ma preferisco di gran lunga la ace.. Sta sera provo 😉
Grazie
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
marck120
10-03-2015, 12:37
prego :D :D :D
Grazie davvero, ti ho risposto anche di là, scusami se disturbo avrei ancora due domande da fare a te e a tutti ovviamente.
Non riesco a fare il backup degli addon, sto usando usb sd card wizard, un avviso mi segnala errore script, sai per caso come posso risolvere ? ho trovato questa discussione al riguardo ma non ho capito cosa devo fare: http://www.xunitytalk.com/showthread.php?5578-RELEASE-USB-SDCARD-Wizard
http://thumbnails112.imagebam.com/39615/e80fdf396149777.jpg (http://www.imagebam.com/image/e80fdf396149777)
Infine volevo sapere se esiste qualche web browser con google da integrare su xbmc ? Tipo quelli integrati nelle smart tv.
Si, ma devi usare la Ace Mod:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=215438
Solo che non so come si comporta su RB, potrebbe essere un po' pesante.
By(t)e
Ok ho installato la ace, effettivamente è un po' pesante.. In alcuni punti va leggermente a scatti, ma tutto sommato è utilizzabile.
Soprattutto perché io cerco una skin che abbia la lista destra e questa mi piace parecchio 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
una stupidata, con l'addon Youtube riuscite a visualizzare i più visti di youtube? (#bestofyoutube) ... a me dà sempre una lista vuota.
Anch'io uso (solo e soltanto) quella visualizzazione. :)
By(t)e
marck120
11-03-2015, 12:44
una stupidata, con l'addon Youtube riuscite a visualizzare i più visti di youtube? (#bestofyoutube) ... a me dà sempre una lista vuota.
Da me la lista è presente, solo la categoria di TV show è vuota:
http://thumbnails110.imagebam.com/39643/abc543396426733.jpg (http://www.imagebam.com/image/abc543396426733)
http://thumbnails110.imagebam.com/39643/78307d396426729.jpg (http://www.imagebam.com/image/78307d396426729)
la seconda schermata la ottieni cliccando su #popularofyoutube?
Dall'elenco non mi sembra il risultato che vedo ora.
Quel che cerco io è il #PiùVistiSuYouTube (globale, non italiano)
https://www.youtube.com/channel/UCF0pVplsI8R5kcAqgtoRqoA/videos
marck120
11-03-2015, 23:27
la seconda schermata la ottieni cliccando su #popularofyoutube?
Dall'elenco non mi sembra il risultato che vedo ora.
Quel che cerco io è il #PiùVistiSuYouTube (globale, non italiano)
https://www.youtube.com/channel/UCF0pVplsI8R5kcAqgtoRqoA/videos
La seconda schermata la ottengo cliccando su playlist, ti mostro tutte le finestre:
Sfoglia Canali:
http://thumbnails112.imagebam.com/39652/3ed1b0396517876.jpg (http://www.imagebam.com/image/3ed1b0396517876)
Best of Youtube:
http://thumbnails109.imagebam.com/39652/9be936396517832.jpg (http://www.imagebam.com/image/9be936396517832)
Categorie:
http://thumbnails112.imagebam.com/39652/490dce396517781.jpg (http://www.imagebam.com/image/490dce396517781)
Playlist:
http://thumbnails111.imagebam.com/39652/05d985396517744.jpg (http://www.imagebam.com/image/05d985396517744)
Lista Risultati:
http://thumbnails111.imagebam.com/39652/4e492d396517705.jpg (http://www.imagebam.com/image/4e492d396517705)
Io però non ho la minima idea se si tratta del PiùVistiSuYouTube che cerchi.
a primo impatto non sembra.... vabè ..lo hanno complicato un pò questo add-on ... grazie Mark ..gentilissimo.
marck120
12-03-2015, 12:51
a primo impatto non sembra.... vabè ..lo hanno complicato un pò questo add-on ... grazie Mark ..gentilissimo.
Di niente figurati, volevo chiederti una cosa, per caso conosci qualche addon web browser ? Simile a quelli delle smart tv con il motore di ricerca google.
JimThend
12-03-2015, 13:03
Vi posso consigliare un addon per utilizzare YouTube ??
Provate l’addon “ chrome launcher “ .. per capire cosa può fare guardate / scaricate il video ..
https://www.dropbox.com/s/lah6e0z23hwv2k2/Video_1426153774.wmv?dl=0
Grazie a chrome launcher controllo Youtube ( visualizzazione simile alla smart tv ) , Google Chrome e Spotify ( praticamente mi salva la pagina web e non devo più inserire la password …)
La usavo anche con Sky Go , ma la password di sky non si può memorizzare ( max tre ore ) ..
chrome launcher: https://www.dropbox.com/s/8mt0cdb9omva5nn/plugin.program.chrome.launcher-master.zip?dl=0
Spero vi possa interessare .. ;)
edit: https://www.youtube.com/watch?v=HAKIa0YMUno
Vi posso consigliare un addon per utilizzare YouTube ??
Provate l’addon “ chrome launcher “ .. per capire cosa può fare guardate / scaricate il video ..
https://www.dropbox.com/s/lah6e0z23hwv2k2/Video_1426153774.wmv?dl=0
Grazie a chrome launcher controllo Youtube ( visualizzazione simile alla smart tv ) , Google Chrome e Spotify ( praticamente mi salva la pagina web e non devo più inserire la password …)
La usavo anche con Sky Go , ma la password di sky non si può memorizzare ( max tre ore ) ..
chrome launcher: https://www.dropbox.com/s/8mt0cdb9omva5nn/plugin.program.chrome.launcher-master.zip?dl=0
Spero vi possa interessare .. ;)
poi per controllare devi usare mouse e tastiera ?
@JimThend
interessante add-on, avresti il link sul forum di kodi?
inoltre ho visto che hai spotify, serve un account premium ?
JimThend
12-03-2015, 15:46
poi per controllare devi usare mouse e tastiera ?
Utilizzo solo la tastiera , ogni tanto il telecomando
@JimThend
interessante add-on, avresti il link sul forum di kodi?
inoltre ho visto che hai spotify, serve un account premium ?
Spotify con account free .. ti posso assicurare che ascolto solo la musica , senza interruzioni .. :D :D
Discussione : http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=170965
marck120
12-03-2015, 15:55
Vi posso consigliare un addon per utilizzare YouTube ??
Provate l’addon “ chrome launcher “ .. per capire cosa può fare guardate / scaricate il video ..
https://www.dropbox.com/s/lah6e0z23hwv2k2/Video_1426153774.wmv?dl=0
Grazie a chrome launcher controllo Youtube ( visualizzazione simile alla smart tv ) , Google Chrome e Spotify ( praticamente mi salva la pagina web e non devo più inserire la password …)
La usavo anche con Sky Go , ma la password di sky non si può memorizzare ( max tre ore ) ..
chrome launcher: https://www.dropbox.com/s/8mt0cdb9omva5nn/plugin.program.chrome.launcher-master.zip?dl=0
Spero vi possa interessare .. ;)
edit: https://www.youtube.com/watch?v=HAKIa0YMUno
Ciao, io purtroppo avevo già provato chrome launcher ma non riesco a farlo funzionare, se entro su youtube si apre la pagina e riesco ad'usarla con il telecomando, il problema poi è che non c'è verso di uscire dalla pagina, neanche usando la tastiera con il tasto Esc.
Poi ho aggiunto google su wbsite, in questo caso si apre una pagina web di chrome ed'è impossibile utilizzarla con il telecomando, anche in questo caso non ho trovato un sistema chiuderla e non c'è verso di tornare al menu du xbmc con il telecomando, premo il tasto windows e poi chiudo le pagine manualmente.
Nel tuo caso come hai fatto a far funzionare chrome launcher ? forse devo eseguire qualche settagio particolare ?
Ho creato un piccolo filmato per mostrarti il problema:
https://www.youtube.com/watch?v=HFxPHVRMyZE
JimThend
12-03-2015, 16:04
Ciao, io purtroppo avevo già provato chrome launcher ma non riesco a farlo funzionare, se entro su youtube si apre la pagina e riesco ad'usarla con il telecomando, il problema poi è che non c'è verso di uscire dalla pagina, neanche usando la tastiera con il tasto Esc.
Poi ho aggiunto google su wbsite, in questo caso si apre una pagina web di chrome ed'è impossibile utilizzarla con il telecomando, anche in questo caso non ho trovato un sistema chiuderla e non c'è verso di tornare al menu du xbmc con il telecomando, premo il tasto windows e poi chiudo le pagine manualmente.
Nel tuo caso come hai fatto a far funzionare chrome launcher ? forse devo eseguire qualche settagio particolare ?
Ho creato un piccolo filmato per mostrarti il problema:
https://www.youtube.com/watch?v=HFxPHVRMyZE
Per chiudere chrome launcher o un suo derivato devi premere Alt + F4 .. e rientri su kodi , poi premi Backspace per tornare al menu principale ..
Con il telecomando io premo Close ..
per la tastiera puoi installare “ Google Input Tools ” .. molto semplice da utilizzare
https://chrome.google.com/webstore/detail/mpphfcjpaldmedbbomcdhgonmhjngfig?hl=it
Visto che prima si parlava di YouTube, vi ripropongo una mia domanda.
Qualcuno utilizza il comando trailer dopo aver visualizzato le informazioni dei film?
Io ci provo ma non succede nulla..
Su alcuni film proprio non c'è ma questo pazienza, in altri la voce è presente ma clicco e rimane sulla visualizzazione delle informazioni..
Ho installato YouTube, Apple movie trailer, hd trailer ma non va lo stesso.
A voi funziona? Lo utilizzate?
Grazie
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
RobyOnWeb
12-03-2015, 16:52
...
Ho installato YouTube, Apple movie trailer, hd trailer ma non va lo stesso.
A voi funziona? Lo utilizzate?
Grazie
A me funzia regolarmente.
A me funzia regolarmente.
Hai semplicemente installato YouTube o hai fatto qualcosa di particolare?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
RobyOnWeb
12-03-2015, 18:51
Hai semplicemente installato YouTube o hai fatto qualcosa di particolare?
Ho installato YouTube e basta. Uso openelec.
Ho installato YouTube e basta. Uso openelec.
Anche io ho installato YouTube e anche io uso Openelec.. A dire la verità non mi ha mai funzionato, anche quando utilizzavo xbmc su Windows 7..
Potrebbe essere che il link che trova MediaElch non è corretto? Anche se lo trova da The movie database?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto:
Sto tentando di far andare la livetv su rpi con openelec e un hauppage wintv hvr 900 senza successo.
Ho sempre l'errore di disconnessione del client tvheadend
E non capisco se e' un problema software o un incompatibilita' con la wintv.
Eventualmente qualcuno ha il nome di 1 decoder usb sicuramenre funzionante per il raspy con openelec.
Grazie
marck120
12-03-2015, 19:34
Per chiudere chrome launcher o un suo derivato devi premere Alt + F4 .. e rientri su kodi , poi premi Backspace per tornare al menu principale ..
Con il telecomando io premo Close ..
per la tastiera puoi installare “ Google Input Tools ” .. molto semplice da utilizzare
https://chrome.google.com/webstore/detail/mpphfcjpaldmedbbomcdhgonmhjngfig?hl=it
Ti ringrazio per le spiegazioni, sei stato molto gentile, adesso provo ad'impostare qualche tasto del telecomando su ALT + F4, invece una volta dentro youtube o vimeo riesco a tornare indietro con il tasto del telecomando, arrivo fino al menu principale senza problemi, la pagina di youtube e vimeo fanno parte proprio di xbmx / kodi, chrome invece l'ho aggiunto io.
C'è solo un problemino, Google Input Tools va usato con il mouse ? La pagina di chrome che si apre è una normale pagina web esterna da xbmc dunque non è selezionabile con un telecomando, oltretutto si apre a schermo interno dunque il tastierino virtuale non esce.
Nel tuo caso come fai ad'usare la pagina di chrome con il telecomando ?
http://thumbnails112.imagebam.com/39675/0d09ec396747034.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d09ec396747034)
EDIT:
Il tasto close per rientrare su xbmc/kodi funziona anche a me, e rimasto il problema di chrome.
EDIT 2:
Ho visto il fimato che hai postato prima: https://www.youtube.com/watch?v=HAKIa0YMUno, alla fine quando apri chrome poi scrivi con la tastiera ? Come fai ad'impostare google, sky, spotify, concerti, youtube sul menu di xbmc ?
EDIT 3:
Se mi trovo su youtube o vimeo e kodi e impostato a schermo intero quando premo ALT + F4 non rientro su kodi ma si chiude sulla barra applicazioni di windows.
marck120
13-03-2015, 01:09
Avete notato che l'avanzamento veloce dei file video di xbmc in confronto a kodi è molto più veloce e fluido ?
Ho realizzato un filmato per mostrare il problema, che ne pensate ?
https://www.youtube.com/watch?v=PaxAStMmDr0&feature=youtu.be
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto:
Sto tentando di far andare la livetv su rpi con openelec e un hauppage wintv hvr 900 senza successo.
Ho sempre l'errore di disconnessione del client tvheadend
E non capisco se e' un problema software o un incompatibilita' con la wintv.
Eventualmente qualcuno ha il nome di 1 decoder usb sicuramenre funzionante per il raspy con openelec.
Grazie
Dall'interfaccia di TVHeadEnd ha settato tutto regolarmente?
Username e password sono le stesse riportate in Kodi?
By(t)e
Dall'interfaccia di TVHeadEnd ha settato tutto regolarmente?
Username e password sono le stesse riportate in Kodi?
By(t)e
ma voi che cosa usate come schede/penne usb per il DVB-T?
come funziona poi tvheadend?
Dall'interfaccia di TVHeadEnd ha settato tutto regolarmente?
Username e password sono le stesse riportate in Kodi?
By(t)e
Gia' solo attivando il client tvheadend mi da subito che cade la connessione.
Dimenticavo uso Openelec 5.05
ma voi che cosa usate come schede/penne usb per il DVB-T?
come funziona poi tvheadend?
Io uso delle banalissime penne USB DVT prese in Cina (DX.com). Devo solo sistemare l'impianto tv, perché ho un segnale troppo basso.
In pratica devi fare la scansione canali da TvHeadEnd (tramite interfaccia browser, è molto semplice), puoi puoi gestire tutto da Kodi.
Gia' solo attivando il client tvheadend mi da subito che cade la connessione.
Dimenticavo uso Openelec 5.05
Intendo, sei andato nella configurazione di TvHeadEnd (ip-del-cliente:6681)?
Hai seguito qualche guida?
By(t)e
Ho provato con l'IP della macchina :9981 ma non riesco ad accedere ho provato altri metodi trovati in rete ma nulla non riesco ad accedere all'interfaccia web
marck120
13-03-2015, 12:36
ma voi che cosa usate come schede/penne usb per il DVB-T?
come funziona poi tvheadend?
Ciao, io utilizzo una sky digital key led blu che poi è una Avermedia A867, l'altro giorno ho testato la chiavetta su xbmc, se può esserti di aiuto qui ci sono alcune guide: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42237209&postcount=3929
Ho provato con l'IP della macchina :9981 ma non riesco ad accedere ho provato altri metodi trovati in rete ma nulla non riesco ad accedere all'interfaccia web
Allora il backend di TvHeadEnd non è installato o comunque non avviato.
Anche e da quanto leggo qui:
http://wiki.openelec.tv/index.php/Configuring_Tvheadend
dovrebbe essere già installato nella distro standard di OpenELEC.
By(t)e
Credo sia un problema di versione o comunicazione,
Ho avviato il backend da livetv e anche riavviato il raspy per essere sicuro ma non cambia.
JimThend
13-03-2015, 14:26
Ti ringrazio per le spiegazioni, sei stato molto gentile, adesso provo ad'impostare qualche tasto del telecomando su ALT + F4, invece una volta dentro youtube o vimeo riesco a tornare indietro con il tasto del telecomando, arrivo fino al menu principale senza problemi, la pagina di youtube e vimeo fanno parte proprio di xbmx / kodi, chrome invece l'ho aggiunto io.
C'è solo un problemino, Google Input Tools va usato con il mouse ? La pagina di chrome che si apre è una normale pagina web esterna da xbmc dunque non è selezionabile con un telecomando, oltretutto si apre a schermo interno dunque il tastierino virtuale non esce.
Nel tuo caso come fai ad'usare la pagina di chrome con il telecomando ?
http://thumbnails112.imagebam.com/39675/0d09ec396747034.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d09ec396747034)
EDIT:
Il tasto close per rientrare su xbmc/kodi funziona anche a me, e rimasto il problema di chrome.
EDIT 2:
Ho visto il fimato che hai postato prima: https://www.youtube.com/watch?v=HAKIa0YMUno, alla fine quando apri chrome poi scrivi con la tastiera ? Come fai ad'impostare google, sky, spotify, concerti, youtube sul menu di xbmc ?
EDIT 3:
Se mi trovo su youtube o vimeo e kodi e impostato a schermo intero quando premo ALT + F4 non rientro su kodi ma si chiude sulla barra applicazioni di windows.
Si utilizzo la tastiera ..
Non navigo molto con Kodi + chrome .. Diciamo che è solo un sevizio in più .. credo che per una navigazione piacevole, sia più consigliabile l’utilizzo di una tastiera vera .. infatti non navigo mai con la smart tv ..
Vedi anche “Scorciatoie da tastiera Google Chrome “ : https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=it
Con Youtube e Spotify è sufficiente un telecomando ( quasi tutti hanno la funzione del mouse ) , ma se devi cercare qualcosa di specifico consiglio sempre una tastiera .. più veloce e meno snervante
Per l'installazione / personalizzazione vedi il video : https://www.youtube.com/watch?v=zVlqQY0Eczo
nel video non utilizzo il mio pc .. ma una virtualizzazione di Win 10 + kodi 14.2 rc1 … video guida realizzata di fretta , spero di non aver dimenticato nulla ..
Ricordati di installare le estensioni adblock e autocomplete on ..
Ps: tengo a precisare che chrome launcher.. lo si deve utilizzare soprattutto per i siti web fissi , dove si vuole ascoltare musica o vedere qualche video .. quindi perfetto per Youtube , Spotify e anche con Sky …
Edit: Sistemato link video : https://www.youtube.com/watch?v=iXNDjT5rigA
Ciao, io utilizzo una sky digital key led blu che poi è una Avermedia A867, l'altro giorno ho testato la chiavetta su xbmc, se può esserti di aiuto qui ci sono alcune guide: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42237209&postcount=3929
ok, grazie..
ma quindi sotto windows bisogna avere il software tvheadend installato e configurato..
e in xbmc/kodi l'addon tvheadend che si interfaccia al servizio windows giusto?
marck120
13-03-2015, 15:52
Si utilizzo la tastiera ..
Non navigo molto con Kodi + chrome .. Diciamo che è solo un sevizio in più .. credo che per una navigazione piacevole, sia più consigliabile l’utilizzo di una tastiera vera .. infatti non navigo mai con la smart tv ..
Vedi anche “Scorciatoie da tastiera Google Chrome “ : https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=it
Con Youtube e Spotify è sufficiente un telecomando ( quasi tutti hanno la funzione del mouse ) , ma se devi cercare qualcosa di specifico consiglio sempre una tastiera .. più veloce e meno snervante
Per l'installazione / personalizzazione vedi il video : https://www.youtube.com/watch?v=zVlqQY0Eczo
nel video non utilizzo il mio pc .. ma una virtualizzazione di Win 10 + kodi 14.2 rc1 … video guida realizzata di fretta , spero di non aver dimenticato nulla ..
Ricordati di installare le estensioni adblock e autocomplete on ..
Ps: tengo a precisare che chrome launcher.. lo si deve utilizzare soprattutto per i siti web fissi , dove si vuole ascoltare musica o vedere qualche video .. quindi perfetto per Youtube , Spotify e anche con Sky …
Edit: Sistemato link video : https://www.youtube.com/watch?v=iXNDjT5rigA
Grazie per le spiegazioni dettagliate sei stato gentilissimo.:)
Si su youtube per scrivere e muovermi nella pagina non ho problemi, anche se il mio telecomando non ha la funzione mouse faccio tutto con le freccie di direzione, tra l'altro c'è il tastierino che appare in automatico, il problema come mi spiegavi è che chrome è proprio una normale pagina esterna che non fa parte di kodi.
Riguardo il telecomando con mouse puoi consigliarmi quale acquistare ? Oppure come mi spiegavi visto che è consigliabile qualche mini tastiera wireless con touchpad, sono tutte compatibili con kodi ? Io per ora ho questo : http://www.hd-plex.com/hdplex-internal-mce-ir-remote-control.html, l'avevo preso perché compreso c'è un kit con cui è possibile accendere il pc.
Si su chrome ho sempre adblock attivo, ora ho aggiunto anche autocomplete on : https://chrome.google.com/webstore/detail/autocomplete-on/gdhbgagnmhdafendedikgjimegoipbnk
Il problema di cui ti parlavo con kodi che si chiudeva sulla barra applicazioni di windows ho risolto impostando usa una finestra full screen invece di un vero full screen.
http://thumbnails109.imagebam.com/39697/c8db51396960933.jpg (http://www.imagebam.com/image/c8db51396960933)
EDIT:
Ora mi studio bene il video tutorial che hai realizzato, per fare le modifiche su kodi hai impostato la skin di aeon mq5 mod helix 6.1.7 ? http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=208801&page=39
marck120
13-03-2015, 15:53
ok, grazie..
ma quindi sotto windows bisogna avere il software tvheadend installato e configurato..
e in xbmc/kodi l'addon tvheadend che si interfaccia al servizio windows giusto?
Esatto, si io ho scaricato il software next pvr è l'ho installato nel pc: http://forums.nextpvr.com/showthread.php?56016-3-3-8-available-(25th-October), però ci sono anche altri software: http://kodi.wiki/view/PVR_recording_software
Un volta installato ho fatto la scansione dei canali, (sempre sul software next pvr su windows) infine ho riordinato i canali a mio piacimento creando un gruppo con la lista personalizzata.
Infine una volta finita la configurazione su next pvr apri kodi e abiliti l'addon next pvr, è già presente in lista è solo da abilitare.
Invece mi domandavo come si fa ad' installare il tuner tv sul raspberry pi visto che non è possibile installare next pvr come si fa con windows, mi piacerebbe saperlo.
Esatto, si io scaricato il software next pvr è l'ho installato nel pc: http://forums.nextpvr.com/showthread.php?56016-3-3-8-available-(25th-October), però ci sono anche altri software: http://kodi.wiki/view/PVR_recording_software
Un volta installato ho fatto la scansione dei canali, (sempre sul software next pvr su windows) infine ho riordinato i canali a mio piacimento creando un gruppo con la lista personalizzata.
Infine una volta finita la configurazione su next pvr apri kodi e abiliti l'addon next pvr, è già presente in lista è solo da abilitare.
Invece mi domandavo come si fa ad' installare il tuner tv sul raspberry pi visto che non è possibile installare next pvr come si fa con windows, mi piacerebbe saperlo.
su raspberry e openelec il tvheadend dovrebbe essere preinstallato..
marck120
13-03-2015, 16:07
su raspberry e openelec il tvheadend dovrebbe essere preinstallato..
Grazie mille per l'informazione, è dall' altro giorno che avevo questo dubbio.
marck120
13-03-2015, 16:11
Scusatemi se mi ripeto, ma anche voi su kodi avete questo problema sulla riproduzione veloce dei file video ?
Avanzamento Veloce File Video XBMC vs KODI
https://www.youtube.com/watch?v=PaxAStMmDr0&feature=youtu.be
JimThend
13-03-2015, 16:25
Riguardo il telecomando con mouse puoi consigliarmi quale acquistare ? Oppure come mi spiegavi visto che è consigliabile qualche mini tastiera wireless con touchpad, sono tutte compatibili con kodi ?
Per le tastiere non credo ci siano limitazioni, ne ho provate tantissime e non ricordo di aver riscontrato problemi .. da poco ho acquistato una Logitech Wireless Touch Keyboard K400 e funziona perfettamente …;)
marck120
13-03-2015, 16:39
Per le tastiere non credo ci siano limitazioni, ne ho provate tantissime e non ricordo di aver riscontrato problemi .. da poco ho acquistato una Logitech Wireless Touch Keyboard K400 e funziona perfettamente …;)
Grazie per i consigli e tutte le spiegazioni.
Per la tastiera io pensavo qualcosa tipo questa, è piccola è si può usare ovunque:
http://thumbnails111.imagebam.com/39698/d3698b396970350.jpg (http://www.imagebam.com/image/d3698b396970350)
Però mi piacere provare anche un telecomando con funzione mouse per vedere se riesco a muovermi più velocemente nei menu di kodi.
Grazie ancora per il video tutorial.
Per le tastiere non credo ci siano limitazioni, ne ho provate tantissime e non ricordo di aver riscontrato problemi .. da poco ho acquistato una Logitech Wireless Touch Keyboard K400 e funziona perfettamente …;)
Ne ho una anch'io da diverso tempo e, per quanto sia da sempre un sostenitore di Logitech, la giudico appena sufficente.
Un da' una sensazione di solidità... ed il touchpad non è dei migliori.
Poi, cosa gli costava impementare il tastierino numerico nel touchpad?
L'ha fatto persino la Trust (una delle marche IMHO più sgrause) nel suo modello equivalente...
JimThend
13-03-2015, 18:19
Ora mi studio bene il video tutorial che hai realizzato, per fare le modifiche su kodi hai impostato la skin di aeon mq5 mod helix 6.1.7 ? http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=208801&page=39
Si .. la skin è la mq5 + mod
Ne ho una anch'io da diverso tempo e, per quanto sia da sempre un sostenitore di Logitech, la giudico appena sufficente.
Un da' una sensazione di solidità... ed il touchpad non è dei migliori.
Poi, cosa gli costava impementare il tastierino numerico nel touchpad?
L'ha fatto persino la Trust (una delle marche IMHO più sgrause) nel suo modello equivalente...
La tastiera la utilizzo solo con kodi , quindi scelgo il film o un episodio della serie x .. e via :D :D .. non deve fare nulla di così complicato … acquistata solo perché mi piaceva esteticamente ;)
Magari se la dovessi utilizzare per giocare o lavorare mi accorgerei che non è perfetta , credo anche che questa tastiera non sia indicata per lavorare … Nasce per la smart tv e il mediacenter
Io gli do un 6.5 / 7
marck120
13-03-2015, 20:22
Si .. la skin è la mq5 + mod
Perfetto grazie infinite, sono riuscito a personalizzare il menu.
Ancora una domanda, volevo sapere se anche tu hai notato che su kodi l'avanzamento veloce dei file video è lenta ? Voglio capire se è un mio problema ed' eventualmente come posso risolvere.
Ho realizzato un piccolo filmato al riguardo: https://www.youtube.com/watch?v=PaxAStMmDr0&feature=youtu.be, infatti per ora preferisco xbmc a causa di questo difetto su kodi.
Dimenticavo, una curiosità, nei post precedenti ho letto che su kodi guardo la serie x e sky, di cosa si tratta ?
Come mai nonostante abbia caricato le serie tv o i film, nella schermata principale quando vado su "Serie TV" nella parte superiore non mi compaiono i banner delle ultime aggiunte?
http://i.imgur.com/3yZ2l7W.jpg
Ho fatto progressi su openelec e raspberry,bisogna abilitare un addon per un repository non ufficiale e da li scaricare tvheadend 3.9.
Adesso sto lottando con la configurazione via web.
Edit: funziona tutto,finalmente ci sono riuscito!!
Grazie a tutte le persone che hanno cercato di aiutarmi.
Ho fatto progressi su openelec e raspberry,bisogna abilitare un addon per un repository non ufficiale e da li scaricare tvheadend 3.9.
Adesso sto lottando con la configurazione via web.
Edit: funziona tutto,finalmente ci sono riuscito!!
Grazie a tutte le persone che hanno cercato di aiutarmi.
Da che repositiry lo hai scaricato?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Direttamente dentro openelec c'e' la possibilita' di attivare il repository non ufficiali.
Perfetto grazie infinite, sono riuscito a personalizzare il menu.
Ancora una domanda, volevo sapere se anche tu hai notato che su kodi l'avanzamento veloce dei file video è lenta ? Voglio capire se è un mio problema ed' eventualmente come posso risolvere...
si anche a me Kodi da questo problema con l'avanzamento veloce, ogni tot secondi fa una pausa e poi riprende..
Scusate e' possibile avere un EPG piu' dettagliato magari da internet visto che quella dei canali italiani fanno quasi tutte pena.
Se esiste c'e' anche una guida per metterla in pratica.
Grazie!
marck120
15-03-2015, 13:51
si anche a me Kodi da questo problema con l'avanzamento veloce, ogni tot secondi fa una pausa e poi riprende..
Grazie infinite per la conferma, credevo fosse un mio problema, pensavo a una configurazione sbagliata, a me questo piccolo bug da proprio fastidio, spero che la cosa si risolva presto con i futuri aggiornamenti, nel frattempo uso xbmc gotham.
io per il momento lascio Kodi e spero in un futuro aggiornamento
ciao a tutti, scusate la domanda forse banale ma ho da poco messo su xbmc con il minix e sono parecchio acerbo della piattaforma.
Delle milioni di domande che avrei da fare inizio con una credo semplice.
In pratica se vado in sistema-> addon attivi-> scraper film, ho diverse cose che ho scaricato e che mi vengono dati per abilitati.
Però se vado in video queste non mi compaiono e quindi non so come vederle
qualcuno mi sa aiutare ?
Direttamente dentro openelec c'e' la possibilita' di attivare il repository non ufficiali.
Ah.. E come si fa? 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Cerca nelle impostazioni di sistema addon
marck120
16-03-2015, 02:05
io per il momento lascio Kodi e spero in un futuro aggiornamento
Si io ho anche kodi installato, appena risolvono questo problemino xbmc lo elimino, tanto non mi costa nulla lasciarli entrambi.
JimThend
16-03-2015, 09:17
Ancora una domanda, volevo sapere se anche tu hai notato che su kodi l'avanzamento veloce dei file video è lenta ? Voglio capire se è un mio problema ed' eventualmente come posso risolvere.
È normale , non credo sia un bug
Dimenticavo, una curiosità, nei post precedenti ho letto che su kodi guardo la serie x e sky, di cosa si tratta ?
Semplice .. con Chrome Launcher puoi creare la pagina di sky go ..ti crei il pulsante nel menu principale ( come per Google e Youtube ) e quando vuoi vedere Sky ,grazie al servizio di Sky Go , puoi farlo comodamente .. unica pecca che ogni tre ore devi inserire la password
Peccato anche di non avere "sky go" simile a quello inglese , con l’addon Skygo Launcher è come avere un decoder dentro xbmc/kodi .. fantastico !! :cry: :cry:
.. per altri metodi non credo che questo sia il forum più adatto ;)
Come mai nonostante abbia caricato le serie tv o i film, nella schermata principale quando vado su "Serie TV" nella parte superiore non mi compaiono i banner delle ultime aggiunte?
Hai un problema con i WIDGET .. nelle opzioni hai attivato il relativo servizio ??
marck120
16-03-2015, 12:36
È normale , non credo sia un bug
Semplice .. con Chrome Launcher puoi creare la pagina di sky go ..ti crei il pulsante nel menu principale ( come per Google e Youtube ) e quando vuoi vedere Sky ,grazie al servizio di Sky Go , puoi farlo comodamente .. unica pecca che ogni tre ore devi inserire la password
Peccato anche di non avere "sky go" simile a quello inglese , con l’addon Skygo Launcher è come avere un decoder dentro xbmc/kodi .. fantastico !! :cry: :cry:
.. per altri metodi non credo che questo sia il forum più adatto ;)
Grazie per le informazioni.
Sky Go comunque è un servizio a pagamento ? Come mai non è possibile installare l'addon Skygo Launche simile a quello inglese ?
Io avevo installato il SuperRepo reposistories e integrato c'è l'addon Skygo Launcher:
http://thumbnails111.imagebam.com/39757/fb1350397567092.jpg (http://www.imagebam.com/image/fb1350397567092)
Riguardo l'avanzamento veloce dei file è strano che funzioni in questo modo, su kodi mandare avanti i filmati è uno strazio su xbmc e velocissimo, ci metto un attimo, avevo realizzato un filmato proprio per vedere la differenza: https://www.youtube.com/watch?v=PaxAStMmDr0&feature=youtu.be
supertopix
16-03-2015, 12:38
Grazie per le informazioni.
Sky Go comunque è un servizio a pagamento ? Come mai non è possibile installare l'addon Skygo Launche simile a quello inglese ?
SkyGo è solo per abbonati SKY. E in Italia funziona diversamente da UK.
marck120
16-03-2015, 12:40
SkyGo è solo per abbonati SKY. E in Italia funziona diversamente da UK.
Ok ti ringrazio per le informazioni, quindi niente da fare pazienza.
ciao a tutti, scusate la domanda forse banale ma ho da poco messo su xbmc con il minix e sono parecchio acerbo della piattaforma.
Delle milioni di domande che avrei da fare inizio con una credo semplice.
In pratica se vado in sistema-> addon attivi-> scraper film, ho diverse cose che ho scaricato e che mi vengono dati per abilitati.
Però se vado in video queste non mi compaiono e quindi non so come vederle
qualcuno mi sa aiutare ?
nessuno che riesce a darmi una mano ?
secondo me non abbiamo capito la domanda...
Gli scraper servono per fare la ricerca delle informazioni da internet per la libreria che hai impostato.
Quindi vai in video--->file e aggiungi una sorgente e dopo ti fa scegliere con quale servizio vuoi recuperare le informazioni a secoda del tipo di libreria (musica, film, serie tv) e degli scraper installati.
Per le serie tv, vanno bene quelli che puoi installare di default, per I film in rete c'è l'addon per sfruttare il database di mymovies.it.
Ho recentemente notato una cosa.
In passato ho spesso usato l'add-on per Youtube per scaricare video che avevo necessità di vedere off-line.
Ora sembra non esserci più questa possibilità (nelle impostazioni non c'è più la scelta per la cartella dove fare i download).
Ci sono add-on alternativi che aggirino il problema?
Ho poi anche il problema della mia collezione di anime.
Non riesco a trovare uno scrapper che riconosca qualcosa.
Suggerimenti?
Io ne ho solo un paio di anime ed ho risolto impostando come scraper tvdb (quello di default) però nei setting devi settare stagione unica, ci stanno due cose da fleggare che ora non ricordo bene come sono chiamate
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sylvester
18-03-2015, 12:40
Per gli anime usa Tvdb, però preparati a bestemmiare perchè difficilmente riconoscerà tutto suto, ma dovrai armeggiare tra nomi dei file e stagioni :O
ragazzi una domanda,uso kodi con un raspberry collegato in wifi,per accedere alle cartelle del nas uso ftp,ho notato che nel file di log del nas quando uso kodi effettua l'accesso e il logout ogni secondo,il che mi sembra molto strano...è un problema o è normale che si comporti così?
supertopix
18-03-2015, 15:16
Come mai ftp e non nfs?
Come mai ftp e non nfs?
perchè......non mi ricordo bene,il primo che provai era samba ma non andava molto bene,poi provai ftp e andava bene e non lo ho più modificato,provai nfs ma non riuscivo a visualizzare le cartelle da kodi(mi pare)
supertopix
18-03-2015, 19:26
Boh, con nfs basta dare i permessi all'IP fisso di Kodi, nelle cartelle del nas.
Vediamo se riuscite ad aiutarmi, ve ne sarei grato.
Ho un piccolo problema, 2 pc con installato Kodi e un Nas che custodisce i film/serie tv che posso vedermi sui due...
Utilizzo AEOM MQ5 come interfaccia, che mi permette di vedere (direttamente da menu) le locandine degli ultimi film, e se ci vado sopra, mi da informazioni e lo sfondo cambia con le immagini del film selezionato... Il problema è che non so perchè le locandine le vedo tutte sia da entrambi i PC, invece gli sfondi li vedo o da uno o dall'altro.
Come mai? Pensavo al permesso sui file immagine ma sembra non essere così.
Spero di essermi spiegato.
Grazie!
Utilizzo RaspberryPi con Openelec.
Collegato in rete a Openelec ho un notebook.
Se nel lettore del notebook inserisco un dvd video...
...esiste un metodo per visualizzarlo su Openelec
Spero di essermi spiegato
ciao ragazzi,
ho acquistato oggi da MW una chiavetta DVB-T (l'unica che avevano) della trekstor (la terres 2.0)
beh..inserita e i driver sono riconosciuti da win 8.1..
il problema è che ne con il software in bundle ne con next pvr trova i canali..
dai post che ho trovato sembra che possa essere un problema di windows..
es.
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_8-hardware/chiavetta-dvb-t/935616c6-2bfb-4656-8cdd-32a90a93a7f7
suggerimenti?
supertopix
23-03-2015, 15:55
Domanda per i più esperti: ho aggiunto alle fonti da cui Kodi legge, una folder contenete filmati della GoPro. Mi piacerebbe però avere, quando esploro la cartella, una descrizione, una "copertina" dei vari video, magari presa da un fotogramma.
Sarebbe possibile? Se si, come? I miei multimedia sono su nas, e uso OpenElec con Raspebbry PI 2.
Grazie.
Domanda per i più esperti: ho aggiunto alle fonti da cui Kodi legge, una folder contenete filmati della GoPro. Mi piacerebbe però avere, quando esploro la cartella, una descrizione, una "copertina" dei vari video, magari presa da un fotogramma.
Sarebbe possibile? Se si, come? I miei multimedia sono su nas, e uso OpenElec con Raspebbry PI 2.
Grazie.
La butto lì.. Magari dico una stupidaggine.. Hai provato a scrivere un file nfo con la descrizione e a caricarlo su kodi? Forse potrebbe funzionare..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
coatto87
23-03-2015, 16:36
Ho un problema abbastanza strano con Kodi (ex XBMC).
Praticamente quando va a cercare le informazioni dei film in cartelle del tipo: Nome Film 2015 DVD9 ---- VIDEO_TS ---- VIDEO_TS.IFO impazzisce e crede che il nome del film da prendere in considerazione sia VIDEO_TS con il risultato che per lui il film si chiama Video Girl.
Invece basta togliere DVD9 (o DVD5) dalla cartella e considera la cartella principale (quindi non VIDEO_TS).
Come è possibile?
E' possibile evitare questo senza dover rinominare tutte le cartelle?
Ci deve essere una soluzione, prima non mi capitava mai.
supertopix
23-03-2015, 16:58
La butto lì.. Magari dico una stupidaggine.. Hai provato a scrivere un file nfo con la descrizione e a caricarlo su kodi? Forse potrebbe funzionare..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Su Kodi o nella folder del Nas?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su Kodi o nella folder del Nas?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per ogni video crei una cartella e un file nfo.
Esempio: cartella video1, con dentro video1.avi e video1.nfo
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
23-03-2015, 19:49
Per ogni video crei una cartella e un file nfo.
Esempio: cartella video1, con dentro video1.avi e video1.nfo
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ok, quindi parliamo di cartelle del nas. C'è una guida per sapere cosa e come scrivere il file .nfo? Come potrei fare per mettere una copertina, anche? Sia alla Folder "GoPro" che ai video "HomeVideoGoPro1", "HomeVideoGoPro2", "HomeVideoGoPro...N"?
Per una guida io avevo letto questo:
http://kodi.wiki/view/NFO_files
Poi sotto ci sono anche i link per i file video e per le serie tv.
Per la copertina credo che la devi caricare manualmente su kodi, cioè salvare un'immagine all'interno della cartella del filmato e dentro kodi andare a ripescarla..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
ho preso un'altra dvb-t usb compatibile con windows 8 e funziona alla perfezione..
sto usando nextpvr con relativo addon per kodi..
2 domande..
1. per le registrazioni mi conviene impostare nextpvr o farle da kodi?
xke penso che se kodi è chiuso non parte di certo..
2. il codec di registrazione è quello impostato nei settings di nextpvr?
JimThend
27-03-2015, 11:39
Chi di voi utilizza la Aeon Nox 5 ?? per quanto riguarda la live tv secondo me è superiore alla mq5 .. Esteticamente stupenda
Schermata principale :
MQ5
http://s16.postimg.org/72btwpntd/screenshot002_2.jpg (http://postimg.org/image/72btwpntd/)
Nox5
http://s1.postimg.org/jmip4upyj/screenshot006.jpg (http://postimg.org/image/jmip4upyj/)
Info premendo “i” :
MQ5
http://s16.postimg.org/kr10ptyhd/screenshot004_2.jpg (http://postimg.org/image/kr10ptyhd/)
Nox5
http://s16.postimg.org/ic4jrnsup/screenshot000.jpg (http://postimg.org/image/ic4jrnsup/)
Info premendo “C”:
MQ5
http://s16.postimg.org/rdnoj0g5t/screenshot005_2.jpg (http://postimg.org/image/rdnoj0g5t/)
Nox5
http://s16.postimg.org/67paaofyp/screenshot001.jpg (http://postimg.org/image/67paaofyp/)
Nox 5 premendo “m”
http://s16.postimg.org/50fxw7f81/screenshot003.jpg (http://postimg.org/image/50fxw7f81/)
http://s16.postimg.org/h8p0tfxld/screenshot004.jpg (http://postimg.org/image/h8p0tfxld/)
http://s16.postimg.org/48d9x0b0x/screenshot005.jpg (http://postimg.org/image/48d9x0b0x/)
Spero che la nuova MQ6 abbia una sezione live tv pvr simile ..:sperem:
ragazzi una domanda,usando kodi su rasperry collegato alla usb della tv,a volte,sopratutto la ser atardi mi capita di spegnere la tv senza spegnere o stoppare prima il file in esecuzione,e quando lo voglio riprendere a vedere devo cercare il punto...c'è modo con qualche add on o qualche modo per fargli memorizzare il punto in cui si era arrivato?
Una cosa del genere se esistesse potrebbe essere la tua ancora di salvezza (alimentatore)
esatto proprio quello che cercavo,magari esiste qualche add on,o non sò cosa che fa quello
supertopix
27-03-2015, 13:56
Kodi su Raspberry è meglio spegnerlo dal software. Nella pagina iniziale c'è l'apposito tasto icona. Come stra detto nel 3D, la SD del raspberry, violentata da uno spegnimento brutale, potrebbe corrompersi. Meglio alimentarlo separatamente, IMHO.
IngMetallo
27-03-2015, 14:06
Ho scoperto da poco l'esistenza di Retroplayer, ovvero un componente core di Kodi che permette di eseguire vecchi giochi tramite emulatore (libretro/retroarch). Ancora non si trova nelle release ufficiali, in quanto è in via di sviluppo (https://github.com/garbear/xbmc).
Qualcuno lo ha provato ?
supertopix
27-03-2015, 14:33
Per essere sicuri che la scheda Sd non si corrompa il SO va spento così; in alcuni casi con comandi SSh, addirittura. Una volta spento il SO, il RPi resta "acceso". Se però vuoi riavviarlo o inserisci la spina dell'alimentazione o attacchi la ciabatta. Il rischio con la usb si corre. Qui molti comunque lo usano così e sono tranquilli. Io no. Con un alimentatore dedicato è probabilmente più sicuro.
ragazzi una domanda,usando kodi su rasperry collegato alla usb della tv,a volte,sopratutto la ser atardi mi capita di spegnere la tv senza spegnere o stoppare prima il file in esecuzione,e quando lo voglio riprendere a vedere devo cercare il punto...c'è modo con qualche add on o qualche modo per fargli memorizzare il punto in cui si era arrivato?
il resume point viene salvato in automatico da kodi..
nelle impostazioni di default è settabile cosa fare alla selezione di una video.
io uso scegli cosi mi si apre un menu contestuale con play o resume (10.00) per esempio
dadefive
27-03-2015, 19:25
Chi di voi utilizza la Aeon Nox 5 ?? per quanto riguarda la live tv secondo me è superiore alla mq5 .. Esteticamente stupenda
Cut
Spero che la nuova MQ6 abbia una sezione live tv pvr simile ..:sperem:
Ciao, scusa la domanda, sono a digiuno di live TV su kodi e vorrei capirci qualcosa. Che add-on usi? Che m3u? Hai qualche guida da consigliare? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
JimThend
27-03-2015, 21:19
Ciao, scusa la domanda, sono a digiuno di live TV su kodi e vorrei capirci qualcosa. Che add-on usi? Che m3u? Hai qualche guida da consigliare? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
L’addon da utilizzare ?? dipende .. devi utilizzare una Dreambox , un sintonizzatore usb /pci o una lista m3u ??
Addon più utilizzati
VU+/Enigma2 Client .. dal nome si capisce che bisogna avere una Dreambox Enigma 2 , molto utile se il decoder ha più tuner .. la mia preferita
PVR WMC Client .. si utilizza con i sintonizzatori (tuner ) usb o pci, io utilizzo la Digital Key .. le informazioni le acquisisce da Windows Media Center grazie a ServerWMC
NEXTPVR PVR CLIENT .. molto simile a PVR WMC Client , è un programma alternativo a Windows Media Center .. Secondo me è meno stabile
PVR IPTV SIMPLE CLIENT .. già dal nome si capisce tutto, si utilizza per le liste m3u .. quindi la tv IPTV , molto facile da configurare
*** Con i vecchi decoder, quindi enigma 1 , si può utilizzare anche “TUXBOX CLIENT” .. non è un addon , si trova in “Aggiungi locazione di rete “
Ciao, dopo aver letto molto di questo thread, ho una domanda per Voi:
è possibile personalizzare le finestre di informazioni ad esempio quando si manda avanti veloce o si salta di avanti di "x" secondi??
Vorrei renderle minimali, rispetto a come sono adesso nella Skin Aeon Mod.
Grazie, ciao.
Drakenest
28-03-2015, 11:19
Stavo cercando una versione da installare per utilizzare il raspberry come media center.
Ho letto che su raspbian è possibile installare Kodi/Xbmc giusto?
Vorrei sapere che differenze ci sono con Openelec?
è possibile installare openelec su un sistema operativo debian?
Grazie :D
RobyOnWeb
28-03-2015, 12:00
L’addon da utilizzare ?? dipende .. devi utilizzare una Dreambox , un sintonizzatore usb /pci o una lista m3u ??
Addon più utilizzati
VU+/Enigma2 Client .. dal nome si capisce che bisogna avere una Dreambox Enigma 2 , molto utile se il decoder ha più tuner .. la mia preferita
Lo utilizzo anch'io però m'infastidisce il fatto che, se ho il Dream spento, il client continua a mostrare il messaggio "connessione persa". Inoltre ogni volta che si accende Kodi carica la lista canali, non sarebbe nulla se non lo facesse con il banner a vista.
supertopix
28-03-2015, 14:08
Stavo cercando una versione da installare per utilizzare il raspberry come media center.
Ho letto che su raspbian è possibile installare Kodi/Xbmc giusto?
Vorrei sapere che differenze ci sono con Openelec?
è possibile installare openelec su un sistema operativo debian?
Grazie :D
Openelec è un sistema operativo stand alone, che di fatto è/contiene solo Kodi. Quindi accendi il RPi e ti trovi pronto alla visione.
È quindi l'ideale X chi usa il device come media center. Ma tanto puoi avere più SD e su ognuna flashare un SO diverso.
L’addon da utilizzare ?? dipende .. devi utilizzare una Dreambox , un sintonizzatore usb /pci o una lista m3u ??
Addon più utilizzati
VU+/Enigma2 Client .. dal nome si capisce che bisogna avere una Dreambox Enigma 2 , molto utile se il decoder ha più tuner .. la mia preferita
PVR WMC Client .. si utilizza con i sintonizzatori (tuner ) usb o pci, io utilizzo la Digital Key .. le informazioni le acquisisce da Windows Media Center grazie a ServerWMC
NEXTPVR PVR CLIENT .. molto simile a PVR WMC Client , è un programma alternativo a Windows Media Center .. Secondo me è meno stabile
PVR IPTV SIMPLE CLIENT .. già dal nome si capisce tutto, si utilizza per le liste m3u .. quindi la tv IPTV , molto facile da configurare
*** Con i vecchi decoder, quindi enigma 1 , si può utilizzare anche “TUXBOX CLIENT” .. non è un addon , si trova in “Aggiungi locazione di rete “
Ciao scusa se ti chiedo una cosa,io uso il raspberry2 con openelec e uso tvheadend per registrare la tv da un tuner usb sul router con chiavetta usb.
Usando pvr wmc avrei la guida epg da wmc lo stesso o devo essere su una macchina windows?
Visto che sei abbastanza informato hai qualche guida o consigli per usare l'epg via file xml?
Grazie
Drakenest
29-03-2015, 08:03
Openelec è un sistema operativo stand alone, che di fatto è/contiene solo Kodi. Quindi accendi il RPi e ti trovi pronto alla visione.
È quindi l'ideale X chi usa il device come media center. Ma tanto puoi avere più SD e su ognuna flashare un SO diverso.
Grazie Supertopix ma in realtà il raspberry dovrebbe fare anche da download station :D, vorrei utilizzarlo come unica macchina in modo da unire due cose diverse in una :).
Ciao scusa se ti chiedo una cosa,io uso il raspberry2 con openelec e uso tvheadend per registrare la tv da un tuner usb sul router con chiavetta usb.
Usando pvr wmc avrei la guida epg da wmc lo stesso o devo essere su una macchina windows?
Visto che sei abbastanza informato hai qualche guida o consigli per usare l'epg via file xml?
Grazie
TVHeadEnd scarica le guide tramite EPG del DTT. Quindi dipende da come le varie emittenti scrivono quei dati nel segnale digitale terrestre. In compenso fa tutto in automatico.
By(t)e
Grazie Supertopix ma in realtà il raspberry dovrebbe fare anche da download station :D, vorrei utilizzarlo come unica macchina in modo da unire due cose diverse in una :).
beh tra gli add on di kodi trovi anche ad esempio transmission che è un pttimo client torrent
TVHeadEnd scarica le guide tramite EPG del DTT. Quindi dipende da come le varie emittenti scrivono quei dati nel segnale digitale terrestre. In compenso fa tutto in automatico.
By(t)e
Grazie,ho visto che puoi usare anche un file xml dici che con tvheadend e' difficile da fare?
Che Backend e che client mi consiglieresti di usare per avere la tv con epg via xml?
Eventualmente una guida da seguire.
Grazie ancora
RobyOnWeb
29-03-2015, 12:44
beh tra gli add on di kodi trovi anche ad esempio transmission che è un pttimo client torrent
Volendo, grazie a un utente del forum Raspberry, c'è anche una distro con Kodi Volumio e Transmission (server) già bella e pronta.
http://www.raspberrypi.org/forums/viewtopic.php?f=35&t=104062
Raga un add-on per vedere streaming tv all estero ?
Grazie
JimThend
29-03-2015, 16:14
Ciao scusa se ti chiedo una cosa,io uso il raspberry2 con openelec e uso tvheadend per registrare la tv da un tuner usb sul router con chiavetta usb.
Usando pvr wmc avrei la guida epg da wmc lo stesso o devo essere su una macchina windows?
Visto che sei abbastanza informato hai qualche guida o consigli per usare l'epg via file xml?
Grazie
Si , puoi utilizzare l’addon wmc ;) .. devi solo installare ServerWMC su un pc che abbia Windows 7, 8 o 8.1 … naturalmente anche il tuner tv deve risiedere in questo pc .. e devi configurare Windows Media Center
In kodi /xbmc .. quindi anche su un altro pc o raspberry , devi installare la versione più corretta del pvr .. vedi https://0df317251eddfb99d4fce96eecb40d46cfc8ba25.googledrive.com/host/0ByNnAMYBoWvfTk8tRWJXYko1T2c/index.html
Installato il pvr vai in configura > in “ IP o NOME SERVER “ > Sul pc server inserirai l’ip 127.0.0.1 .. vedi foto .. ( sempre che tu abbia kodi/xbmc installato anche su questo pc , ovviamente non è obbligatorio )
http://s1.postimg.org/vjqgv157f/screenshot010.jpg (http://postimg.org/image/vjqgv157f/)
Su qualsiasi altro pc devi inserire l’ip del pc server .. nel mio caso 192.168.1.100 ( pc con windows media player + serverwmc )
Ora goditi la tv live .. ;)
Tra tutti sistemi (addon ) per vedere la tv con kodi io preferisco usare la dreambox … credo sia più veloce e completo ..
Ps: non ho mai provato la Raspberry .. ci potrebbero essere altri sistemi più validi , quindi dovresti fare prove per decidere il sistema migliore
edit epg: Se utilizzi il sistema wmc o l’addon VU+/Enigma2 Client hai l’epg in automatico .. quindi ricevi l’epg di Windows Media Center o dalla dreambox ..
Volendo esiste un software per la creazione del file tvguide.xml .. cerca epgdownloader
Lo utilizzo anch'io però m'infastidisce il fatto che, se ho il Dream spento, il client continua a mostrare il messaggio "connessione persa". Inoltre ogni volta che si accende Kodi carica la lista canali, non sarebbe nulla se non lo facesse con il banner a vista.
Hai selezionato la voce “non mostrare gli avvisi di connessione persa" .. la trovi in impostazioni tv
Raga un add-on per vedere streaming tv all estero ?
Grazie
Io non ho capito nemmeno come vederlo in italia...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Drakenest
29-03-2015, 18:07
beh tra gli add on di kodi trovi anche ad esempio transmission che è un pttimo client torrent
Purtroppo devo installare la versione per adunanza, ed è funzionante solamente con raspbian se non mi sbaglio :D.
Ho trovato questo http://www.iptvlinks.com/2014/12/iptv-italia-sky-calcio-rai-123.html
Qualcuno riesce a fare un m3u per far eseguire a kodi ?
JimThend
29-03-2015, 19:56
Ho trovato questo http://www.iptvlinks.com/2014/12/iptv-italia-sky-calcio-rai-123.html
Qualcuno riesce a fare un m3u per far eseguire a kodi ?
È molto semplice ..
Apri notepad .. copia la lista e salvi in nomelista.m3u .. finito ;)
Ricordati che non sempre sono funzionanti ..
È molto semplice ..
Apri notepad .. copia la lista e salvi in nomelista.m3u .. finito ;)
Ricordati che non sempre sono funzionanti ..
ho provato ma proprio non mi carica i canali
secondo me io sbaglio qualcosa
RobyOnWeb
29-03-2015, 20:34
Hai selezionato la voce “non mostrare gli avvisi di connessione persa" .. la trovi in impostazioni tv
Mi era sfuggita, erroneamente avevo guardato le impostazioni dell'addon.
Grazie
Ciao, dopo aver letto molto di questo thread, ho una domanda per Voi:
è possibile personalizzare le finestre di informazioni ad esempio quando si manda avanti veloce o si salta di avanti di "x" secondi??
Vorrei renderle minimali, rispetto a come sono adesso nella Skin Aeon Mod.
Grazie, ciao.
usando advancedsettings puoi impostare che con la freccetta a dx o sx vai avanti o indietro di 'x' secondi..
TVHeadEnd scarica le guide tramite EPG del DTT. Quindi dipende da come le varie emittenti scrivono quei dati nel segnale digitale terrestre. In compenso fa tutto in automatico.
By(t)e
però in genere fa abbastanza schifo..
beh tra gli add on di kodi trovi anche ad esempio transmission che è un pttimo client torrent
pero l'addon non deve inteffacciarsi con un backend come fa la live tv?
Grazie,ho visto che puoi usare anche un file xml dici che con tvheadend e' difficile da fare?
Che Backend e che client mi consiglieresti di usare per avere la tv con epg via xml?
Eventualmente una guida da seguire.
Grazie ancora
io nell'ultima settimana ho lavorato molto sulla live tv con nextpvr e mi trovo bene..
e quello gestisce sia EPG che XMLTV..
nella lista canali selezioni per ogni canale se usare EPG o XML, fai puntare all'XML e scegli il canale.. poi alle 2 di notte esegue l'update e (se opportunamente configurato) aggiorna anche il file xml..
domanda per Jim..ma per installare WMC su una macchina con windows home? è gratuito e installabile o bisogna avere Windows media center edition?
Grazie,ho visto che puoi usare anche un file xml dici che con tvheadend e' difficile da fare?
Che Backend e che client mi consiglieresti di usare per avere la tv con epg via xml?
Eventualmente una guida da seguire.
Grazie ancora
Non dovrebbe essere complesso, mi pare di aver visto quella funzionalità nel backend, ma non ho mai provato.
In linea di massima tvheadend è cresciuto molto dalle prime versioni (in cui, per dire, era necessario fare la scansione dei canali da riga di comando ed inserire a mano le frequenze in nel backend :rolleyes: ).
By(t)e
supertopix
30-03-2015, 09:12
Dopo un paio di tentativi andati a vuoto con i file nfo, riprovo a chiedere aiuto:
1) uso kodi su raspberry, OpenELEC;
2) ho una cartella sul nas, che chiamo Video GoPro.
3) mi piacerebbe poter avere per ogni video che inserisco una copertina (presa da un fotogramma, credo) e qualche info.
Qui mi è stato detto di creare un file nfo, ma evidentemente sbaglio qualcosa... Tipo forma o contenuto o posto in cui inserirlo... Any help?
Grazie.
Dopo un paio di tentativi andati a vuoto con i file nfo, riprovo a chiedere aiuto:
1) uso kodi su raspberry, OpenELEC;
2) ho una cartella sul nas, che chiamo Video GoPro.
3) mi piacerebbe poter avere per ogni video che inserisco una copertina (presa da un fotogramma, credo) e qualche info.
Qui mi è stato detto di creare un file nfo, ma evidentemente sbaglio qualcosa... Tipo forma o contenuto o posto in cui inserirlo... Any help?
Grazie.
Mi spiace se non funziona, pensavo che potesse essere la soluzione giusta per te..
A me non viene in mente altro.. Magari qualcuno che ne sa più di me potrà aiutarti 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
JimThend
30-03-2015, 11:04
domanda per Jim..ma per installare WMC su una macchina con windows home? è gratuito e installabile o bisogna avere Windows media center edition?
Su W7 è incluso, su W8 credo si paghi 10$ ..
vedi tutte le varianti : http://windows.microsoft.com/it-it/windows/products/windows-media-center/get-it ..
Dopo un paio di tentativi andati a vuoto con i file nfo, riprovo a chiedere aiuto:
1) uso kodi su raspberry, OpenELEC;
2) ho una cartella sul nas, che chiamo Video GoPro.
3) mi piacerebbe poter avere per ogni video che inserisco una copertina (presa da un fotogramma, credo) e qualche info.
Qui mi è stato detto di creare un file nfo, ma evidentemente sbaglio qualcosa... Tipo forma o contenuto o posto in cui inserirlo... Any help?
Grazie.
Il consiglio che ti è stato dato secondo me è corretto .. devi solo decidere come vuoi salvare i tuoi video personali ..come film (movie) o serie tv (TV Shows ) ?? .. Utilizza questa possibilità anche solo per inserire la descrizione del filmato , va inserita nello spazio <plot></plot>
NFO files/Movies: http://kodi.wiki/view/NFO_files/movies
NFO files/TV shows : http://kodi.wiki/view/NFO_files/tvshows
Salve uso Kodi su win8.1, se possibile vorrei far eseguire Kodi in "prima pagina" in quanto quando lo lancio il telecomando non funziona.. per farlo funzionare devo cliccare col mouse sulla schermata di Kodi, fatto questo sparisce la barra delle icone in basso e inizia a funzionare il telecomando-
Spero di essere stato chiaro.. uso Kodi da poco, arrivo da MediaPortal e trovo non poche difficoltà.
Grazie, Marco.
supertopix
30-03-2015, 11:24
Il consiglio che ti è stato dato secondo me è corretto .. devi solo decidere come vuoi salvare i tuoi video personali ..come film (movie) o serie tv (TV Shows ) ?? .. Utilizza questa possibilità anche solo per inserire la descrizione del filmato , va inserita nello spazio
NFO files/Movies: http://kodi.wiki/view/NFO_files/movies
NFO files/TV shows : http://kodi.wiki/view/NFO_files/tvshows
Ok, con un txt rinominato creo il file Nfo.
Dove lo metto poi? Sul Nas? Ti ricordo che ho creato una folder ad hoc, per questi video. Devo comunque settare uno scraper? O consigli di buttare i video nella cartella Film?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JimThend
30-03-2015, 11:35
Ok, con un txt rinominato creo il file Nfo.
Dove lo metto poi? Sul Nas? Ti ricordo che ho creato una folder ad hoc, per questi video. Devo comunque settare uno scraper? O consigli di buttare i video nella cartella Film?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi salvare nella stessa cartella del filmato .. Creati anche un poster e un fanart con Photoshop o un pragramma simile .. e salvi sempre nella cartella del filmato ..
Dimentica lo scraper .. non scaricherebbe nulla , devi dare tu le info con il file nfo
Salve uso Kodi su win8.1, se possibile vorrei far eseguire Kodi in "prima pagina" in quanto quando lo lancio il telecomando non funziona.. per farlo funzionare devo cliccare col mouse sulla schermata di Kodi, fatto questo sparisce la barra delle icone in basso e inizia a funzionare il telecomando-
Spero di essere stato chiaro.. uso Kodi da poco, arrivo da MediaPortal e trovo non poche difficoltà.
Grazie, Marco.
il problema non è kodi ma windows..sembra che apre kodi ma gli dia il focus..
prova a forzargli il fullscreen come parametro in un collegamento..
Devi salvare nella stessa cartella del filmato .. Creati anche un poster e un fanart con Photoshop o un pragramma simile .. e salvi sempre nella cartella del filmato ..
Dimentica lo scraper .. non scaricherebbe nulla , devi dare tu le info con il file nfo
se non sbaglio cmq c'è la possibilità interna a kodi se non esiste l'immagine di usare un pezzo di filmato..
Salve uso Kodi su win8.1, se possibile vorrei far eseguire Kodi in "prima pagina" in quanto quando lo lancio il telecomando non funziona.. per farlo funzionare devo cliccare col mouse sulla schermata di Kodi, fatto questo sparisce la barra delle icone in basso e inizia a funzionare il telecomando-
Spero di essere stato chiaro.. uso Kodi da poco, arrivo da MediaPortal e trovo non poche difficoltà.
Grazie, Marco.
Invece di farlo partire da telecomando, non sarebbe più comodo farlo partire all'avvio di Windows?
Ovviamente se usi solo kodi, altrimenti come non detto 😉
Ok, con un txt rinominato creo il file Nfo.
Dove lo metto poi? Sul Nas? Ti ricordo che ho creato una folder ad hoc, per questi video. Devo comunque settare uno scraper? O consigli di buttare i video nella cartella Film?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dentro la cartella dei film ti direi di no, secondo me dovresti aggiungere una sorgente, settarlo come film o serie tv e poi creare una playlist per avere un menù tutto suo.
Per quanto riguarda il salvataggio io farei così:
Cartella GoPro
All'interno cartella Video01, Video02 ecc
E dentro ogni cartella Video01.avi, Video01.nfo ed eventualmente Video01-fanart e Video01-poster ricavati come ha detto Jim..
Fanart e poster li dovrai cercare da dentro Kodi perché non credo lo carichi in automatico mentre la trama dovrebbe caricartela da dentro il file nfo..
Edit: se riesco sta sera provo anche io a caricare un file video fatto da me e ti faccio sapere
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
JimThend
30-03-2015, 14:03
Invece di farlo partire da telecomando, non sarebbe più comodo farlo partire all'avvio di Windows?
Ovviamente se usi solo kodi, altrimenti come non detto 😉
Dentro la cartella dei film ti direi di no, secondo me dovresti aggiungere una sorgente, settarlo come film o serie tv e poi creare una playlist per avere un menù tutto suo.
Per quanto riguarda il salvataggio io farei così:
Cartella GoPro
All'interno cartella Video01, Video02 ecc
E dentro ogni cartella Video01.avi, Video01.nfo ed eventualmente Video01-fanart e Video01-poster ricavati come ha detto Jim..
Fanart e poster li dovrai cercare da dentro Kodi perché non credo lo carichi in automatico mentre la trama dovrebbe caricartela da dentro il file nfo..
Edit: se riesco sta sera provo anche io a caricare un file video fatto da me e ti faccio sapere
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Bravo .. quoto al 100% :D :D
Fossi in lui mi creerei anche due nuovi generi .. per fare ciò utilizzerei WIMM : Generes >add>inserisco il nuovo genere .. in questo caso “ GoPro e Personale “ ..
Poi in kodi creerei una playlist , per regola inserisco i due nuovi generi .. GoPro e Personale .. ( per creare una Playlist bisogna dare due regole )
-------------------------------------------------------------------------
Ho provato la nuova MQ6 (1.8.0) e tranne che per due o tre nuove visualizzazioni non offre nulla di nuovo .. x ora mi ha deluso :cry: :cry: anche perché ha numerosi bug .. credo ci vorrà tanto tempo prima di avere la skin definitiva ..
supertopix
30-03-2015, 14:22
Invece di farlo partire da telecomando, non sarebbe più comodo farlo partire all'avvio di Windows?
Ovviamente se usi solo kodi, altrimenti come non detto 😉
Dentro la cartella dei film ti direi di no, secondo me dovresti aggiungere una sorgente, settarlo come film o serie tv e poi creare una playlist per avere un menù tutto suo.
Per quanto riguarda il salvataggio io farei così:
Cartella GoPro
All'interno cartella Video01, Video02 ecc
E dentro ogni cartella Video01.avi, Video01.nfo ed eventualmente Video01-fanart e Video01-poster ricavati come ha detto Jim..
Fanart e poster li dovrai cercare da dentro Kodi perché non credo lo carichi in automatico mentre la trama dovrebbe caricartela da dentro il file nfo..
Edit: se riesco sta sera provo anche io a caricare un file video fatto da me e ti faccio sapere
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Bene, grazie.
La cartella sorgente é già creata. Ora infatti sul nas ho Film, Serie e Go Pro come tre folder distinte.
Dici però di fare anche le subfolder? In questo caso che nome devo dare loro?
Stasera provo come suggerite voi, anche se lato copertine e fanart non mi é chiaro. Però faccio un passo alla volta!
ciao a tutti
ho notato che da un paio di giorni i nuovi film aggiunti alla libreria manca
la classificazione, per intenderci PG/M/PG13 ecc...
credo sia un problema dello scraper... succede anche a voi?
Salve, allora ho risolto semplicemente andando in "SISTEMA" poi "Sistema" poi "Impostazioni Video" e da li ho tolto la spunta a "usa una finestra full screen invece di un full screen vero", posto questo sperando di aiutare qualcuno.
Grazie comunque a tutti.
Ora altro quesito:
il PC non mantiene la sospensione, infatti premendo dal telecomando (Microsoft MCERemote) l tasto stand-by il PC va in stand-by... ma dopo poco si sveglia da solo, non ci sono registrazioni TV programmate... qualche suggerimento?....
Per vedere la TV uso l'Add-On di MediaPortal, solo la parte TV-Server.
Grazie Marco.
Bravo .. quoto al 100% :D :D
Fossi in lui mi creerei anche due nuovi generi .. per fare ciò utilizzerei WIMM : Generes >add>inserisco il nuovo genere .. in questo caso “ GoPro e Personale “ ..
Poi in kodi creerei una playlist , per regola inserisco i due nuovi generi .. GoPro e Personale .. ( per creare una Playlist bisogna dare due regole )
-------------------------------------------------------------------------
Ho provato la nuova MQ6 (1.8.0) e tranne che per due o tre nuove visualizzazioni non offre nulla di nuovo .. x ora mi ha deluso :cry: :cry: anche perché ha numerosi bug .. credo ci vorrà tanto tempo prima di avere la skin definitiva ..
Jim,
già che l'hai nominato..WIMM ti funziona bene? potresti provare ad cambiare le info di un episodio di una serie tv?
è da un pò che quando modifico non fa niente..se attivo la console di chrome da errori..
Bene, grazie.
La cartella sorgente é già creata. Ora infatti sul nas ho Film, Serie e Go Pro come tre folder distinte.
Dici però di fare anche le subfolder? In questo caso che nome devo dare loro?
Stasera provo come suggerite voi, anche se lato copertine e fanart non mi é chiaro. Però faccio un passo alla volta!
Diciamo che le sub folder io le utilizzo per una questione di ordine, perché dopo un po' che inserisci file ti ritrovi con un cartella che contiene tutto un macello di elementi..
Per la rinominazione puoi mettere quello che vuoi l'importante è che la cartella, il vile video e il file nfo abbiano lo stesso nome, per quello io avevo messo cartella con nome Video01, file video con nome Video01.avi e il file nfo con nome Video01.nfo..
Poi fanart e poster del video01 li metti dentro la cartella Video01 (e si ritorna al fatto di dividere i video in cartelle separate)
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
JimThend
30-03-2015, 17:52
Jim,
già che l'hai nominato..WIMM ti funziona bene? potresti provare ad cambiare le info di un episodio di una serie tv?
è da un pò che quando modifico non fa niente..se attivo la console di chrome da errori..
Si .. non è perfetto ma funziona :muro: , qualche volta dimentica la modifica apportata .. :D
Ho provato con i file nfo.
Questo è il risultato che ho ottenuto caricandolo nei film:
http://s16.postimg.org/u7m6v4qqd/esempio.jpg
http://s30.postimg.org/vn02rszyp/esempio1.jpg
La struttura della cartella è questa:
Cartella principale: Go Pro
Dentro Go Pro ho fatto una cartella chiamata Video1
Dentro Video1 c'è:
Video1.mp4
Video1.nfo
Video1-fanart.jpg
Video1-poster.jpg
e basta.
Su kodi ho aggiunto la sorgente Go Pro, ho messo che contiene Film, come scraper ho messo Local Information Only e in basso ho impostato che i film sono in cartelle separate.
Dentro il file nfo c'è scritto:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes"?>
<movie>
<title>Video di prova Go Pro</title>
<originaltitle></originaltitle>
<rating>0</rating>
<votes>0</votes>
<top250>0</top250>
<year></year>
<plot>Trama di prova del video della Go Pro.</plot>
<outline></outline>
<tagline></tagline>
<runtime>14</runtime>
<mpaa></mpaa>
<playcount>0</playcount>
<id></id>
<tmdbid></tmdbid>
<set></set>
<sorttitle></sorttitle>
<trailer></trailer>
<watched>false</watched>
<credits>Pluto</credits>
<director>Pippo</director>
<fanart/>
<fileinfo>
<streamdetails>
<video>
<aspect>1.778</aspect>
<codec>avc1</codec>
<durationinseconds>875</durationinseconds>
<height>1080</height>
<scantype>Progressive</scantype>
<width>1920</width>
</video>
<audio>
<channels>1</channels>
<codec>AAC LC</codec>
</audio>
</streamdetails>
</fileinfo>
</movie>
Eventualmente puoi utilizzare il programma MediaElch su Windows/Linux/Mac, gli imposti la cartella Go Pro come contenitore, lui ti troverà il "film" Video1 che non riconosce e tu a destra ci srivi quello che vuoi, salvi e ti crea da solo il file nfo.
Prova e dimmi se ti funziona :D :D
edit: inserito seconda immagine corretta
edit2: ho visto adesso che da Tapatalk i link e il contenuto del file nfo non si vede, o almeno io non lo vedo.. in caso aprilo da pc :D
supertopix
30-03-2015, 19:06
Ho provato con i file nfo.
Questo è il risultato che ho ottenuto caricandolo nei film:
http://s16.postimg.org/u7m6v4qqd/esempio.jpg
http://s30.postimg.org/vn02rszyp/esempio1.jpg
La struttura della cartella è questa:
Cartella principale: Go Pro
Dentro Go Pro ho fatto una cartella chiamata Video1
Dentro Video1 c'è:
Video1.mp4
Video1.nfo
Video1-fanart.jpg
Video1-poster.jpg
e basta.
Su kodi ho aggiunto la sorgente Go Pro, ho messo che contiene Film, come scraper ho messo Local Information Only e in basso ho impostato che i film sono in cartelle separate.
Dentro il file nfo c'è scritto:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes"?>
<movie>
<title>Video di prova Go Pro</title>
<originaltitle></originaltitle>
<rating>0</rating>
<votes>0</votes>
<top250>0</top250>
<year></year>
<plot>Trama di prova del video della Go Pro.</plot>
<outline></outline>
<tagline></tagline>
<runtime>14</runtime>
<mpaa></mpaa>
<playcount>0</playcount>
<id></id>
<tmdbid></tmdbid>
<set></set>
<sorttitle></sorttitle>
<trailer></trailer>
<watched>false</watched>
<credits>Pluto</credits>
<director>Pippo</director>
<fanart/>
<fileinfo>
<streamdetails>
<video>
<aspect>1.778</aspect>
<codec>avc1</codec>
<durationinseconds>875</durationinseconds>
<height>1080</height>
<scantype>Progressive</scantype>
<width>1920</width>
</video>
<audio>
<channels>1</channels>
<codec>AAC LC</codec>
</audio>
</streamdetails>
</fileinfo>
</movie>
Eventualmente puoi utilizzare il programma MediaElch su Windows/Linux/Mac, gli imposti la cartella Go Pro come contenitore, lui ti troverà il "film" Video1 che non riconosce e tu a destra ci srivi quello che vuoi, salvi e ti crea da solo il file nfo.
Prova e dimmi se ti funziona :D :D
edit: inserito seconda immagine corretta
edit2: ho visto adesso che da Tapatalk i link e il contenuto del file nfo non si vede, o almeno io non lo vedo.. in caso aprilo da pc :D
Per ora inizio a mandarvi un grande GRAZIE, che diventerà grandissimo se mi aiutate nell'ultimo passo!
Allora, ho seguito tutto e adesso, per un video GoPro ho:
Trama, attori, dati video e sfondo (un foto, scelta come "fanart" se non sbaglio). Adesso, usando Confluence con visualizzazione INFO MEDIA 3, mi mancherebbe la piccola copertina (la miniatura in basso a destra, nel riquadro, e, al limite, un'immagine per il riquadro grande, che ora replica lo sfondo.
Che dimensioni devo dare a queste due immagini mancanti? Qual è in realtà il poster?
Adesso vi faccio vedere anche una foto del mio setting!
http://ovh.to/wgcupXw
Edit: ho scoperto che il poster è in realtà quel piccolo riquadro... OK. Forse Confluence non mi fa usare doppia immagine per riquadro e sfondo.
Sono soddisfatto. GRAZIE A TUTTI!
Io chiamo il fanart l'immagine di sfondo che di solito uso 1920x1080.
Il poster sarebbe quello che in un film è la copertina del custodia del dvd.. La risoluzione dipende.. Nel senso che dato che le scarica da internet in automatico più sono grandi è meglio è (almeno x me)..
Sono contento che ci siamo riusciti 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
30-03-2015, 21:47
Io chiamo il fanart l'immagine di sfondo che di solito uso 1920x1080.
Il poster sarebbe quello che in un film è la copertina del custodia del dvd.. La risoluzione dipende.. Nel senso che dato che le scarica da internet in automatico più sono grandi è meglio è (almeno x me)..
Sono contento che ci siamo riusciti
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Davvero grazie. Presa la mano è un attimo; MediaElch, un po' di foto o di snapshot combinate con qualche jpg hires del logo GoPro e viene carinissimo.
Adesso mi piacerebbe dare un'immagine anche alle varie Folder (Serie TV, Film, Music, GoPro Video)... come dovrei rinominare la foto per far si che Kodi capisca che deve mostrarla al posto dell'icona di default? E si potrebbe anche avere uno sfondo?
Ne sapete una più del diavolo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.