PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26

Ulisse XXXI
25-04-2015, 17:53
aspetto le prove con kodi e h265 ;)


Lo testero subito ho gia un paio di film pronti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dibe92
25-04-2015, 18:27
Lo testero subito ho gia un paio di film pronti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Anche io sono curioso 😉
Giusto per sapere, come è composto l'htpc?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
25-04-2015, 19:41
Anche io sono curioso 😉
Giusto per sapere, come è composto l'htpc?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk


Case: CM Elite 130
Ali: Bequiet Sistem Power 400W
SSD: Kingston V300 120gb
HD: Seagate 500gb ( riciclato)
Unita ottica: Lg dvd
Mobo: Q2900 itx ( in sostituzione a Atom 330)
Ventola Ant: Noctua NF-S12A Pwm
Tastiera Logitech touch pad wifi
HD esterni: 1 Western Digital 2 Tb, 1 Lacie 2tb

In arrivo un altro HD interno da 3 tb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erik501
26-04-2015, 09:53
Config cambiata ho preso questa


E un HD da 3 Tb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come e' vario il mondo, io avevo un pc Intel Q9450 4Gb ram e ssd di sistema e Hd 4 TB per i video dunque un pc discretamente potente ed ho venduto tutto tranne l'hd per farmi una configurazione con un raspberry 2 :D
l'hd e' stato collegato all'usb del router che fa da nas e lo trovo comodissimo.

Ulisse XXXI
26-04-2015, 11:34
Come e' vario il mondo, io avevo un pc Intel Q9450 4Gb ram e ssd di sistema e Hd 4 TB per i video dunque un pc discretamente potente ed ho venduto tutto tranne l'hd per farmi una configurazione con un raspberry 2 :D

l'hd e' stato collegato all'usb del router che fa da nas e lo trovo comodissimo.

Bell idea questa del HD collegato alla usb del router



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dadefive
26-04-2015, 13:01
Bell idea questa del HD collegato alla usb del router



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io ho utilizzato questo metodo per circa 6 mesi sul mio Asus dsl-n55u prima di passare al nas riscontrando questi contro:

- Velocità
- Monoaccesso
- Instabile (sconnessioni random)
- gli sposta/copia sull'hdd passavano dal dispositivo dal quale si faceva fare tale movimento

ovviamente il nas è su un altro mondo, ma anche come costi :rolleyes:

pablo350
26-04-2015, 13:10
Sapreste dirmi se il raspberry pi 2 abbia l'uscita audio jack3.5 digitale da accoppiare con un cavo jack spdif-toslink? Purtroppo il mio ampli non regge l'audio della porta hdmi.

Sapreste anche dirmi se il rasp sia fluido in accoppiata ad un db mysql su nas collegati tramite cavo lan? Mi preoccupano i tempi di latenza e la fluidita di riproduzione di file 1080p di grandi dimensioni, tipo 15 gb in su.

Ultimo mio dilemma, se alimentato dalla porta usb del televisore il rasp si spegne quando metto in standby la tv oppure rimane acceso?

Grazie.

dibe92
26-04-2015, 13:20
Sapreste anche dirmi se il rasp sia fluido in accoppiata ad un db mysql su nas collegati tramite cavo lan? Mi preoccupano i tempi di latenza e la fluidita di riproduzione di file 1080p di grandi dimensioni, tipo 15 gb in su.




Per i file 1080p non ti preoccupare, nessun problema di fluidità, anche di peso superiore.
Nel mio caso sono archiviati sul pc, collegato con switch gigabit, una volta premuto il tasto riproduci, appare la scritta caricamento per 1/2 secondi e poi parte senza mai fermarsi 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
26-04-2015, 13:23
io ho utilizzato questo metodo per circa 6 mesi sul mio Asus dsl-n55u prima di passare al nas riscontrando questi contro:



- Velocità

- Monoaccesso

- Instabile (sconnessioni random)

- gli sposta/copia sull'hdd passavano dal dispositivo dal quale si faceva fare tale movimento



ovviamente il nas è su un altro mondo, ma anche come costi :rolleyes:


Che Nas hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dadefive
26-04-2015, 13:25
Che Nas hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Synology ds215j

(avessi saputo prima quanti problemi mi risolveva l'avrei da anni....)

Ulisse XXXI
26-04-2015, 13:31
Synology ds215j



(avessi saputo prima quanti problemi mi risolveva l'avrei da anni....)


Immagino sia comodo
Non l ho mai avuto ma è facile da configurare?
Ma il collegamento è tramite solo ethernet o anche wi-fi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dadefive
26-04-2015, 13:34
Immagino sia comodo
Non l ho mai avuto ma è facile da configurare?
Ma il collegamento è tramite solo ethernet o anche wi-fi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

da configurare il syno è una cavolata. Poi ci sono migliaia di faq oltre che il thread qua sul forum molto frequenato.

il collegamento è via cavo al router e poi a piacimento ;)

erik501
26-04-2015, 18:26
io ho utilizzato questo metodo per circa 6 mesi sul mio Asus dsl-n55u prima di passare al nas riscontrando questi contro:

- Velocità
- Monoaccesso
- Instabile (sconnessioni random)
- gli sposta/copia sull'hdd passavano dal dispositivo dal quale si faceva fare tale movimento

ovviamente il nas è su un altro mondo, ma anche come costi :rolleyes:

Prossimo passo, sara il nas, per il momento mi accontento non riscontrando nessun problema se non la velocita' di spostamento file ferma sui 30 megabyte al secondo,riesco a vedere 2 video in fullhd su 2 raspberry in contemporanea,il router riesce a gestire bene il tutto asus ac68u.
In pratica lo sto gia' usando come un Nas anche se con delle limitazioni,e la cosa piu' comoda e il non dover accendere il pc mediacenter per controllare se la puntata di tale serie la hai gia' o no, accedi al router sia da pc che da cell e controlli e in caso provvedi.
Senza contare che prima il pc consumava 100 watt in idle,invece il raspberry circa 3 watt hd sul router altri 4/5watt e fai tutto

Rumpelstiltskin
26-04-2015, 18:28
Scusate, ma le iso blueray con java ... Ancora non li legge?


Tapatalk`ed

Ulisse XXXI
26-04-2015, 18:39
Prossimo passo, sara il nas, per il momento mi accontento non riscontrando nessun problema se non la velocita' di spostamento file ferma sui 30 megabyte al secondo,riesco a vedere 2 video in fullhd su 2 raspberry in contemporanea,il router riesce a gestire bene il tutto asus ac68u.
In pratica lo sto gia' usando come un Nas anche se con delle limitazioni,e la cosa piu' comoda e il non dover accendere il pc mediacenter per controllare se la puntata di tale serie la hai gia' o no, accedi al router sia da pc che da cell e controlli e in caso provvedi.
Senza contare che prima il pc consumava 100 watt in idle,invece il raspberry circa 3 watt hd sul router altri 4/5watt e fai tutto


No x quello del idle con i sistemi che ho avuto finora ho consumato sempre pochissimo direi quasi impercettibile e anche con questa nuova che ho preso non credo che consumero di piu...il mio è piu x una questione di spazio che sta diminuendo drasticamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pablo350
26-04-2015, 19:14
Ma voi il rasp come lo alimentate?
Con la usb della tv i con alimentatore? Perche vorrei sapere se mettendo instand by la tv si spegne oppure rimane acceso.

Rumpelstiltskin
26-04-2015, 19:26
Ma voi il rasp come lo alimentate?
Con la usb della tv i con alimentatore? Perche vorrei sapere se mettendo instand by la tv si spegne oppure rimane acceso.

Io lo alimento dall'USB del decoder di Sky :)

Fuccio
26-04-2015, 20:11
Ma voi il rasp come lo alimentate?
Con la usb della tv i con alimentatore? Perche vorrei sapere se mettendo instand by la tv si spegne oppure rimane acceso.
Io con la USB della TV,ma spegnendo la TV è come staccargli l'alimentazione al rasp, io a volte lo faccio anche se só che non fa bene alla SD...

pablo350
26-04-2015, 20:17
Io con la USB della TV,ma spegnendo la TV è come staccargli l'alimentazione al rasp, io a volte lo faccio anche se só che non fa bene alla SD...

Perfetto. Grazie.

dibe92
26-04-2015, 21:46
Prossimo passo, sara il nas, per il momento mi accontento non riscontrando nessun problema se non la velocita' di spostamento file ferma sui 30 megabyte al secondo,riesco a vedere 2 video in fullhd su 2 raspberry in contemporanea,il router riesce a gestire bene il tutto asus ac68u.


Per la velocità di spostamento dei file che si ferma a 30mb potrebbe essere anche la rete, io ho risolto usando uno switch gigabit, (dato che il modem che ho non è gigabit) ora per lo spostamento sta sui 110/120 mb.. In teoria la rete a 100 dovrebbe stare sui 20 o 30 non ricordo..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

erik501
27-04-2015, 06:14
No,non e' la rete e propio il router che non c'e' la fa.
Sono arrivato al massimo a 50 mb\s invece il trasferimento da pc a pc arrivo oltre i 100.

Radical
27-04-2015, 08:33
Ragazzi io posseggo un Minix X7 del quale non mi posso lamentare, tranne che ha immagini scure che anche modificando manualmente su TV o Proiettore non migliorano...
Il Rasperi è meglio in questo? Grazie

andbad
27-04-2015, 08:44
No,non e' la rete e propio il router che non c'e' la fa.
Sono arrivato al massimo a 50 mb\s invece il trasferimento da pc a pc arrivo oltre i 100.

Qualsiasi router consumer non ce la fa a trasferire dati dalla USB a velocità elevate. Anche apparati abbastanza costosi non superano i 5-6Mbyte/s. Siamo al limite della banda dei FullHD di grandi dimensioni.
Se quindi pensate sia una buona idea mettere un HD collegato tramite la USB al router per condividere i vostri file, ripensateci, o passerete interi pomeriggi ed intere notti a sgranare rosari di bestemmie. :)

By(t)e

erik501
27-04-2015, 11:54
Guarda saro' stato fortunato ma problemi non ne ho, la mia e' stata una prova quella di attaccare l'hd al router ed e' stata talmente comoda che e' rimasto la attaccato.
L'unica cosa che non mi soddisfa e' appunto la velocita' nel trasferimento file di solito 20\35MB\s ma per il resto l'hd si accende va in standby da solo senza nessun interventoe funziona tutto,e' piu' di un mese che non riavvio il router (Asus ac68u firmware merlin) e non noto problemi di sorta.
Quando lo spazio comincera' a scarseggiare valutero un bel nas tipo il 215j
Ma per il momento basta ed avanza cosi'.

Rumpelstiltskin
27-04-2015, 12:02
Scusate, ma le iso blueray con java ... Ancora non li legge?


Tapatalk`ed





Tapatalk`ed

Radical
28-04-2015, 14:41
Sto provando ad usare mediaelch, mi fa lo scraper trovandomi tutti i film, locandine etc etc, salvo e sincronizzo con Kodi (da apposita funzionalità)... Sembra vada tutto ok e il messaggio non lascerebbe dubbi, solo che se vado a vedere in Kodi nessuna informazione del film è stata passata (?!?!?!).

Avete idee?
Grazie

dibe92
28-04-2015, 15:20
Non ho mai provato a sincronizzare ma io una volta salvato il file nfo faccio un aggiorna archivio da kodi e tutto funziona


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Bazzu
29-04-2015, 11:39
Sto provando ad usare mediaelch, mi fa lo scraper trovandomi tutti i film, locandine etc etc, salvo e sincronizzo con Kodi (da apposita funzionalità)... Sembra vada tutto ok e il messaggio non lascerebbe dubbi, solo che se vado a vedere in Kodi nessuna informazione del film è stata passata (?!?!?!).

Avete idee?
Grazie

quale sarebbe l'apposita funzione?

dibe92
29-04-2015, 12:44
Ci dovrebbe essere un tasto sincronizza in alto..
Non ho mai provato ma non è che se deve settare qualcosa nelle impostazioni?
Magari lo hai già fatto ma meglio chiedere 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Fuccio
29-04-2015, 14:16
Alla fine ho acquistato settimana scorsa questo telecomando:

http://www.amazon.it/gp/product/B0055QKA5O?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00

devo dire che per meno di 10 euro è ottimo,attaccato al raspberry con openelec e riconosce la maggioranza degli input,però alcuni mancano o vorrei aggiungerli,ad esempio un pulsante rapido per preferiti o ad esempio poter aprire determinate cartelle usando un pulsante visto che molti presenti sul telecomando sono inutilizzati

ho scaricato l'addon keymap che era stato suggerito qualche pagina addietro,ma non ci ho capito nulla,come si usa?...

Bazzu
30-04-2015, 08:51
Ci dovrebbe essere un tasto sincronizza in alto..
Non ho mai provato ma non è che se deve settare qualcosa nelle impostazioni?
Magari lo hai già fatto ma meglio chiedere 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

ah il tasto è su mediaelch..

pericle1
30-04-2015, 22:23
Sto provando ad usare mediaelch, mi fa lo scraper trovandomi tutti i film, locandine etc etc, salvo e sincronizzo con Kodi (da apposita funzionalità)... Sembra vada tutto ok e il messaggio non lascerebbe dubbi, solo che se vado a vedere in Kodi nessuna informazione del film è stata passata (?!?!?!).

Avete idee?
Grazie

Ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto in questo modo: modifico, salvo e sincronizzo, aspetto che kodi finisce poi scelgo la puntata che ho modificato e con il dx del mouse scelgo "informazione serie tv", nella schermata che compare faccio "ricarica", "aggiorna informazioni serie tv", scelgo "no", nel bannerico che compare "trovate informazioni locali già memorizzate ecc. ecc scelgo di nuovo "no" e mi ritrovo con le nuove info.
Non so se questo è il modo giusto perchè è troppo lungo, ma così ho risolto.
Se esiste un altro modo sarei curioso di scoprirlo

Ulisse XXXI
30-04-2015, 23:26
Ciao siccome uso anchio sia XBMC che Kodi mi piacerebbe sapere cos e Mediaelch?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
01-05-2015, 00:06
Ciao siccome uso anchio sia XBMC che Kodi mi piacerebbe sapere cos e Mediaelch?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


http://bit.ly/1GAjwoN

dibe92
01-05-2015, 07:57
Ciao siccome uso anchio sia XBMC che Kodi mi piacerebbe sapere cos e Mediaelch?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


È un software per Windows/ Mac / Linux che ti consente di creare i file nfo per i vari film / serie che hai archiviato sul pc.
Questo file nfo contiene le info tipo trama, attori, durata film, voti, regista, nazione ecc ecc e vengono recuperate dagli stessi scraper che utilizza kodi (esempio TMDB per i film).
È utile soprattutto se kodi non riesce a trovare le info corrette (vedi film di molti anni fa, o con titoli sbagliati) oppure se si aggiungono dei file personali che quindi non avrebbero nessuna informazione una volta inseriti nell'archivio di kodi.
Se ti interessa provarlo è molto semplice, nelle impostazioni di MediaElch devi inserire il percorso della cartella per i films e per le serie e poi dai un aggiorna.
A sinistra troverai tutto l'elenco dei film, ne selezioni uno, clicchi il tasto con la nuvoletta, e qui ti farà scegliere a quale film ti riferisci.
Ad esempio: se hai scritto solo "pirati dei Caraibi" lui ti farà vedere scegliere tra tutti pirati dei Caraibi che hanno fatto al cinema, quindi è importante scrivere correttamente il titolo, magari con l'anno di uscita.
Una volta selezionato quello corretto, al centro vengono scaricate le varie info e a destra le locandine, fanart, logo, copertina cd ecc ecc.
Ci sono altri programmi come MediaElch, il primo che mi viene in mente è xbne ma io personalmente mi trovo meglio con il primo.
È più facile usarlo che spiegare come funziona.
Io mi trovo molto bene e lo utilizzo spesso 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Radical
01-05-2015, 08:45
Ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto in questo modo: modifico, salvo e sincronizzo, aspetto che kodi finisce poi scelgo la puntata che ho modificato e con il dx del mouse scelgo "informazione serie tv", nella schermata che compare faccio "ricarica", "aggiorna informazioni serie tv", scelgo "no", nel bannerico che compare "trovate informazioni locali già memorizzate ecc. ecc scelgo di nuovo "no" e mi ritrovo con le nuove info.
Non so se questo è il modo giusto perchè è troppo lungo, ma così ho risolto.
Se esiste un altro modo sarei curioso di scoprirlo
Perdonami ma non ho capito se la procedura la fai in kodi o no.. Grazie!

Radical
01-05-2015, 08:48
Ragazzi io posseggo un Minix X7 del quale non mi posso lamentare, tranne che ha immagini scure che anche modificando manualmente su TV o Proiettore non migliorano...
Il Rasperi è meglio in questo? Grazie
Nessuno? Mi intenderebbe sapere se il rasp ha problemi di luminosità o altro.. Grazie!

dibe92
01-05-2015, 09:42
Nessuno? Mi intenderebbe sapere se il rasp ha problemi di luminosità o altro.. Grazie!


Io sul mio non ho nessun problema con la luminosità


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

erik501
01-05-2015, 11:16
Neanche io ho problemi di luminosita' sia su raspberry 1 e 2

tecnologico
01-05-2015, 12:05
Appena installato su pc. Non riesco a capire come si Tirano giù copertine e trame e come impostare il remote control da cela android...
Inoltre, non è possibile creare un account su Windows che all apertura dia direttamente kobi? Senza passare dal desk... un autoplay ali avvio insomma

dibe92
01-05-2015, 13:09
Appena installato su pc. Non riesco a capire come si Tirano giù copertine e trame e come impostare il remote control da cela android...


Per le copertine, trame e tutte le altre info devi settare lo scraper TMDB quando carichi le cartelle dei film.
Per il remote control devi abilitare su kodi il controllo remoto e se non sbaglio anche zeroconf, nelle impostazioni.
Zeroconf lo richiede su iOS, Android non saprei..
Per l'apertura un automatica dovresti mettere un collegamento di kodi nella cartella "esecuzione automatica".

Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Radical
01-05-2015, 16:06
Non ho mai provato a sincronizzare ma io una volta salvato il file nfo faccio un aggiorna archivio da kodi e tutto funziona


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
E ti porta anche la grafica del cd?

dibe92
01-05-2015, 17:06
E ti porta anche la grafica del cd?


Se è disponibile dal sito dello scraper si


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Radical
01-05-2015, 17:18
Hmmmm..
Io se faccio lo scraper con MediaElch e poi aggiorno la libreria con Kodi, non mi porta i CD e le fanart, cioè tutto ciò che mi porterebbe se usassi artwork downloader...

dibe92
01-05-2015, 17:41
Se non sbaglio i cd li devi mettere manualmente.. In teoria ti trovi lo sfondo e la locandina automaticamente (che hai scelto da MediaElch), il logo è il cd li devi mettere manualmente


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Radical
01-05-2015, 20:03
Se non sbaglio i cd li devi mettere manualmente.. In teoria ti trovi lo sfondo e la locandina automaticamente (che hai scelto da MediaElch), il logo è il cd li devi mettere manualmente


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

In Kodi vanno messi manualmente?

dibe92
01-05-2015, 20:14
Credo di si perché, almeno a me, non li carica da solo e se voglio vederli li devo mettere a mano.. A meno che (forse, anche qui non sono sicuro perché non lo uso) non fai la scansione con artwork downloader, ma è meglio se ti risponde qualcuno che lo utilizza..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

pericle1
02-05-2015, 08:25
Perdonami ma non ho capito se la procedura la fai in kodi o no.. Grazie!
Modifico salvo e sincronizzo con mediaelch, poi il resto lo faccio da kodi

tecnologico
02-05-2015, 08:34
Anche io non ho capito come mettere trama e copertina

dibe92
02-05-2015, 08:58
Anche io non ho capito come mettere trama e copertina


Su kodi o MediaElch?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Radical
02-05-2015, 09:22
Allora questi sono i passi che sto seguendo..

In MediaElch:
- Ricaricare la libreria
- Eseguire lo scraper dei film/serie
- Salvare
- Aggiungere alla coda di sincronizzazione
- Sincronizzare con Kodi

In Kodi:
- Attendere che esegua l'aggiornamento della libreria in automatico

Non vengono portati disk.png, clearart.png e logo.png. Bisogna lanciare artwork downloader (a me sempre lentissimo!)

dibe92
02-05-2015, 09:27
Credo che disk, clearart e logo li devi caricare a mano da kodi..
Fai tasto destro o opzioni
scegli immagine (se non ricordo male)

E dovrebbe comparire l'elenco di cosa puoi modificare, poster, fanart, logo è tutto il resto.
Ma comunque credo che logo, clearart e disk li devi mettere a mano dato che la scansione di MediaElch li ha già scaricati, oppure fai partire artwork downloader che li ri-scarica e li carica da solo (credo li carichi da solo, non lo uso da parecchio tempo)


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

pericle1
02-05-2015, 09:33
Allora questi sono i passi che sto seguendo..

In MediaElch:
- Ricaricare la libreria
- Eseguire lo scraper dei film/serie
- Salvare
- Aggiungere alla coda di sincronizzazione
- Sincronizzare con Kodi

In Kodi:
- Attendere che esegua l'aggiornamento della libreria in automatico

Non vengono portati disk.png, clearart.png e logo.png. Bisogna lanciare artwork downloader (a me sempre lentissimo!)

Faccio uguale anche io.
Mediaelch lo uso per modificare le trame da inglese a italiano e quando kodi non trova perchè il titolo è sbagliato

Ulisse XXXI
02-05-2015, 11:19
Interessante questo Mediaelech lo provero anchio ho un paio di film che non riesco a trovare niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Radical
02-05-2015, 11:50
Neanche io ho problemi di luminosita' sia su raspberry 1 e 2
Ma ha un sistema poter gestirla?

dibe92
02-05-2015, 11:55
Ma ha un sistema poter gestirla?


Io ho usato le impostazioni della tv.. Ho usato il preset cinema e poi modificato quello che mi serviva..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

tecnologico
02-05-2015, 13:24
cioè spè, rendiamola easy.
io ho un hd esterno con film dentro cartelle con il titolo del film. non c' è un opzione dentro kodi che offline aggiunga un file trama e una copertina alla cartella giusto? devo usare questo Mediaelech che mi creerà questi benedetti file che verranno poi letti da kodi?

un po come si faceva con tvixie e il wd tv?

supertopix
02-05-2015, 13:58
cioè spè, rendiamola easy.

io ho un hd esterno con film dentro cartelle con il titolo del film. non c' è un opzione dentro kodi che offline aggiunga un file trama e una copertina alla cartella giusto? devo usare questo Mediaelech che mi creerà questi benedetti file che verranno poi letti da kodi?



un po come si faceva con tvixie e il wd tv?


Direi di si. Io lo uso per creare il file NFO, le copertine (tratte da foto), gli sfondi (idem) e le trame per i video della GoPro. Oppure per quei film, concerti o altri video di cui scraper impostati non trovano dati.

tecnologico
02-05-2015, 14:03
Direi di si. Io lo uso per creare il file NFO, le copertine (tratte da foto), gli sfondi (idem) e le trame per i video della GoPro. Oppure per quei film, concerti o altri video di cui scraper impostati non trovano dati.

ecco, ma sti scraper impostati come funzionano? io non riesco ad avere nulla da kodi

paobenti75
02-05-2015, 16:20
quale e' l add on che ci dice quali film non sono stati scraperati?

supertopix
02-05-2015, 16:41
quale e' l add on che ci dice quali film non sono stati scraperati?


Missing Movies


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
02-05-2015, 16:42
ecco, ma sti scraper impostati come funzionano? io non riesco ad avere nulla da kodi


Quando "mappi" la cartella dove hai i film, ad esempio, scegli TMDB... Esplora, ecc ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
02-05-2015, 20:30
Troppo compicato io con questo Mediaelch non ci sto capendo nulla...

Ma come si fa a importare i film nel programma per cercare copertine poster e trama che non riesco a trovare ?

jok3r87
02-05-2015, 22:16
E' possibile avviare anche i giochi da kodi ? Con un interfaccia simile alle console, con le icone dei vari giochi installati sul pc.

dibe92
02-05-2015, 23:17
Troppo compicato io con questo Mediaelch non ci sto capendo nulla...



Ma come si fa a importare i film nel programma per cercare copertine poster e trama che non riesco a trovare ?


È più facile di quello che pensi 😉
Nelle impostazioni di MediaElch devi settare le cartelle dove hai salvato film / serie.
Poi sempre dalle impostazioni controlla che tra gli scraper ci sia TMDB per i film.
Per aggiornare l'archivio di MediaElch clicca il pulsante con la freccia azzurra.
Sulla sinistra troverai l'elenco dei film, seleziona il film che ti serve, premi il pulsante delle nuvoletta per cercare il film nel database dello scraper.
Nella parte centrale ti scaricherà tutte le info e sulla destra tutte le immagini varie..
Prova, vedrai che è molto semplice 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

tecnologico
03-05-2015, 00:25
Quando "mappi" la cartella dove hai i film, ad esempio, scegli TMDB... Esplora, ecc ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma dove salva i dati che raccoglie? O va solo online? Cmq mi sono espresso male. Vedo le copertine ma per avere la trama devo andare su impostazioni file e informazioni. Io vorrei tutto a schermo

emax81
03-05-2015, 00:28
Ma l'accesso al proprio account di Youtube come caspita funziona ?? :muro: :muro:

https://farm8.staticflickr.com/7743/17160377560_7fd7261dc5.jpg

https://farm8.staticflickr.com/7774/16725482014_b95ffb73e7.jpg

:D

supertopix
03-05-2015, 00:34
Ma dove salva i dati che raccoglie? O va solo online? Cmq mi sono espresso male. Vedo le copertine ma per avere la trama devo andare su impostazioni file e informazioni. Io vorrei tutto a schermo


Quello dipende da quale modalità di visualizzazione usi. Lista, Lista grande, Ecc ecc. Hai dato uno sguardo qui? http://kodi.wiki

pegazus
03-05-2015, 12:14
Buongiorno a tutti!
Sto cercando da un po di tempo senza risultati, un addons o un programma o un epg xlmtv,magari in url da inserire nel pvr client di Kodi per poter avere una guida tv dei canali caricati su live tv e quindi per poi poter registrare eventuali programmi o film che danno su questi canali.
Ho provato a mettere la guida tv di default ma non ci sono i canali tv italiani, e cercando ovunque non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.
Infine se proprio non si riuscisse ad avere questa epg guida, volevo sapere se c'e' modo comunque di registrare i programmi dei canali tv in quanto e' disabilitato l'opzione di registrazione o di programmazione registrazione perche' viene il messaggio che l'ipvr backend non e' abilitato (ho provato anche altri ipvr che avevo scaricato, ma anche questi non hanno portato a nulla...)
Per quello cercavo la strada dell'epg per la registrazione... ma probabilmente non e' proprio possibile sul pc.
Qualcuno di voi ha qualche consiglio?

Ulisse XXXI
03-05-2015, 13:05
È più facile di quello che pensi 😉
Nelle impostazioni di MediaElch devi settare le cartelle dove hai salvato film / serie.
Poi sempre dalle impostazioni controlla che tra gli scraper ci sia TMDB per i film.
Per aggiornare l'archivio di MediaElch clicca il pulsante con la freccia azzurra.
Sulla sinistra troverai l'elenco dei film, seleziona il film che ti serve, premi il pulsante delle nuvoletta per cercare il film nel database dello scraper.
Nella parte centrale ti scaricherà tutte le info e sulla destra tutte le immagini varie..
Prova, vedrai che è molto semplice 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk


Ora provo...

Ma mediaelch funziona solo con Kodi o anche con XBMC?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dibe92
03-05-2015, 13:14
Funziona con entrambi per quanto riguarda la creazione dei file nfo, perché tutti e due i programmi sono in grado di leggerli, (credo funzioni anche per plex) per quanto riguarda la sincronizzazione penso che vale per entrambi i programmi ma non ne sono sicuro al 100% perché non ci ho mai provato..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

emax81
03-05-2015, 18:11
Ma l'accesso al proprio account di Youtube come caspita funziona ?? :muro: :muro:

https://farm8.staticflickr.com/7743/17160377560_7fd7261dc5.jpg

https://farm8.staticflickr.com/7774/16725482014_b95ffb73e7.jpg

:D

Era un problema con la skin : cambiandola, mi appare la finestra corretta dove chiede la doppia attivazione :)

emax81
05-05-2015, 06:20
Ma un piccolo refresh al primo post ?!?

Bazzu
05-05-2015, 08:13
ragazzi da qualche giorno sto provando l'ADDON pulsar...

vi consiglio di darci un'occhiata!

praticamente prende un torrent e lo riproduce direttamente dopo aver bufferizzato..

Rumpelstiltskin
05-05-2015, 09:59
ragazzi da qualche giorno sto provando l'ADDON pulsar...



vi consiglio di darci un'occhiata!



praticamente prende un torrent e lo riproduce direttamente dopo aver bufferizzato..


lo ho provato ma non ho capito come funziona :( non parte nulla...

Rumpelstiltskin
05-05-2015, 13:07
Scusate ragazzi sono niubbo perchè io con kodi guardo solo i film :)

Ora però mi stavo chiedendo se posso collegarci la digital key di sky (quella per il digitale terrestre) e vedermi la tv da kodi.

si potrebbe fare? se si mi spiegate come?

jamal72
05-05-2015, 13:17
Ora però mi stavo chiedendo se posso collegarci la digital key di sky (quella per il digitale terrestre) e vedermi la tv da kodi.

si potrebbe fare? se si mi spiegate come?

si può fare, lo avevo fatto tempo fa giusto per prova
se cerchi con google trovi un tutorial, prima però devi installare la chiavetta usb e relativi driver

ciao

emax81
05-05-2015, 19:36
Ciao,

si può usare in qualche modo Sky GO su Kodi ? Thanke :D

supertopix
05-05-2015, 19:41
Credo di no.

dibe92
06-05-2015, 06:57
Sono d'accordo con supertopix, mi sembra che qualche pagina più indietro qualcuno avesse fatto la stessa domanda e hanno spiegato il perché ma non ricordo. Sorry.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

tonydm
06-05-2015, 08:52
qual' è la cpu minima per vedere un video 1080p senza scatti ?

i3 ?

grazie

Rumpelstiltskin
06-05-2015, 09:01
qual' è la cpu minima per vedere un video 1080p senza scatti ?



i3 ?



grazie


Io uso un celeron g1610 e va da paura, vedo anche i hevc senza alcun problema


Tapatalk`ed

tonydm
06-05-2015, 09:15
Io uso un celeron g1610 e va da paura, vedo anche i hevc senza alcun problema


ti ringrazio ;)

dibe92
06-05-2015, 09:24
qual' è la cpu minima per vedere un video 1080p senza scatti ?



i3 ?



grazie


Anche il Raspberry basta 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

andbad
06-05-2015, 10:47
Anche il Raspberry basta 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Come CPU basta un Core2, ma consiglio una GPU anche base-base che possa decodificare in HW l'h264. Minori consumi, minor rumore di ventole e sistema più fluido.
l RB ha, appunto, la decodifica in HW, quindi va benissimo. Ma se si vuol fare un HTPC completo, il RB è un po' poco.

By(t)e

dibe92
06-05-2015, 11:11
l RB ha, appunto, la decodifica in HW, quindi va benissimo. Ma se si vuol fare un HTPC completo, il RB è un po' poco.



By(t)e


Si giusto, hai ragione, se serve un HTPC il rasp è un po' limitato, se serve solo per visualizzare è sufficiente.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

tonydm
06-05-2015, 11:52
si, avevo già chiesto cosa acquistare come media player e mi è stato risposto il raspberry2, ma pensando in ottica futura, un PC è senza dubbio upgradabile, magari cambiando solo la cpu, per questo mi sento di scartare il raspberry...

ciao

gd350turbo
06-05-2015, 12:01
qual' è la cpu minima per vedere un video 1080p senza scatti ?

i3 ?

grazie

Io ho fatto questo (http://www.tomshw.it/forum/worklog/480789-gd350turbo-voglio-fare-un-media-center-per-kodi.html) con un processore Intel Bay Trail, integrato nella mainboard Asrock Q2900J, funziona perfettamente anche con gli h265 !

supertopix
06-05-2015, 12:02
si, avevo già chiesto cosa acquistare come media player e mi è stato risposto il raspberry2, ma pensando in ottica futura, un PC è senza dubbio upgradabile, magari cambiando solo la cpu, per questo mi sento di scartare il raspberry...



ciao


A 35€ non puoi avere di meglio. Ovvio.

Bazzu
06-05-2015, 12:15
lo ho provato ma non ho capito come funziona :( non parte nulla...

devi installare i providers..
pulsar da solo non funziona..

praticamente scegli una puntata, con il nome della serie e numero puntata cerca nei providers installati (esempio eztv) e quando trova una corrispondenza comincia a scaricare il torrent e quando ha scaricato abbastanza comincia a riprodurti la puntata..poi nel mentre che guardi lui continua a scaricarla..

in alternativa puoi anche dargli un magnet a mano..

leonardoxx
06-05-2015, 18:49
ciao a tutti per favore mi serve il vostro aiuto....
ho comprato il minix neo 8h plus con xbmc
quando faccio aggiunti file, cerco il qnap tramite upnp e lo trovo, seleziono le cartelle nelle quali si trovano i film e le aggiungo, poi seleziono il contenuto ed è tutto ok. il problema è che proprio non scarica le informazioni relative ai files.. ho provato a mettere un paio di film su una penna usb e funziona alla grande... il problema è proprio il qnap via upnp... mi aiutate per favore? :cry: :cry:

_eraser
06-05-2015, 19:17
hai messo la spunta qui?

http://kodi.wiki/view/Settings/Services#UPnP

dibe92
06-05-2015, 19:18
ciao a tutti per favore mi serve il vostro aiuto....
ho comprato il minix neo 8h plus con xbmc
quando faccio aggiunti file, cerco il qnap tramite upnp e lo trovo, seleziono le cartelle nelle quali si trovano i film e le aggiungo, poi seleziono il contenuto ed è tutto ok. il problema è che proprio non scarica le informazioni relative ai files.. ho provato a mettere un paio di film su una penna usb e funziona alla grande... il problema è proprio il qnap via upnp... mi aiutate per favore? :cry: :cry:


Lo scraper lo hai settato correttamente?
Hai messo TMDB per i film?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Hanzo Hasashi
06-05-2015, 19:27
Salve a tutti ho scelto di utilizzare Kodi per guardare la tv dal mio media center e possibilmente registrare. Funziona tutto a dovere, anche le registrazioni in real time, sto utilizzando Mediaportal come plug-in ma ho un problema che non riesco a risolvere, le registrazioni programmate non partono, Kodi non risveglia nemmeno il computer dall'iberanzione. Premetto che con Windows Media Center tutto funzionava a dovere senza alcun tipo di inghippo addirittura registrando due canali simultaneamente. Qualcuno può consigliarmi se è meglio utilizzare un plug-in diverso, e se si qual'è il migliore, e soprattutto qualcuno può aiutarmi con la configurazione, anche con delle guide in inglese non ci sono problemi. Grazie a tutti anticipatamente.

supertopix
06-05-2015, 20:22
ciao a tutti per favore mi serve il vostro aiuto....
ho comprato il minix neo 8h plus con xbmc
quando faccio aggiunti file, cerco il qnap tramite upnp e lo trovo, seleziono le cartelle nelle quali si trovano i film e le aggiungo, poi seleziono il contenuto ed è tutto ok. il problema è che proprio non scarica le informazioni relative ai files.. ho provato a mettere un paio di film su una penna usb e funziona alla grande... il problema è proprio il qnap via upnp... mi aiutate per favore? :cry: :cry:


Upnp? Non è meglio nfs? Comunque devi settare film, scraper e lingua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leonardoxx
06-05-2015, 21:12
ciao grazie per l'aiuto! alla fine ho risolto impostando manualmente il server SMB, è andato tutto subito bene... se non per "scansione nuovo contenuto" fermo da mezz'ora!
mi ha trovato la maggior parte dei film, aveva quasi finito ed all'improvviso si è impallato qua :mc:

supertopix
06-05-2015, 21:14
ciao grazie per l'aiuto! alla fine ho risolto impostando manualmente il server SMB, è andato tutto subito bene... se non per "scansione nuovo contenuto" fermo da mezz'ora!
mi ha trovato la maggior parte dei film, aveva quasi finito ed all'improvviso si è impallato qua :mc:

Per prestazioni credo sia meglio, coi NAS, NFS.

Cmq installa poi add on Missing Movies e scopri quelli non trovati.

dibe92
06-05-2015, 21:40
E se eventualmente qualcosa non ti torna con qualche film dai un'occhiata alle pagine precedenti dove si parla di MediaElch 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

leonardoxx
06-05-2015, 21:53
per quanto riguarda la fluidità va benissimo già con SMB.... ho provato anche a riavviare, riparte l'analisi dei film e poi si riblocca su "scansione nuovo contenuto :mc:
il problema non sono i film non trovati, se non smette di fare la ricerca non posso fare altre operazioni..

dibe92
06-05-2015, 21:57
Magari non è bloccato, forse la prima scansione ci mette un po'.. Prova a lasciarlo che completi tutto


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

andbad
07-05-2015, 08:25
Per prestazioni credo sia meglio, coi NAS, NFS.

Cmq installa poi add on Missing Movies e scopri quelli non trovati.

Tecnicamente, FTP è più efficiente e, dunque, veloce. (così lessi tempo fa).

By(t)e

Miriamast
07-05-2015, 09:03
Buongiorno a tutti, sono nuova in questo settore di programmi, vorrei informazioni su acestream e derivati, tramite la ricerca su google sono capitata qua ma se è il thread sbagliato allora scusatemi.

Bazzu
07-05-2015, 13:37
Salve a tutti ho scelto di utilizzare Kodi per guardare la tv dal mio media center e possibilmente registrare. Funziona tutto a dovere, anche le registrazioni in real time, sto utilizzando Mediaportal come plug-in ma ho un problema che non riesco a risolvere, le registrazioni programmate non partono, Kodi non risveglia nemmeno il computer dall'iberanzione. Premetto che con Windows Media Center tutto funzionava a dovere senza alcun tipo di inghippo addirittura registrando due canali simultaneamente. Qualcuno può consigliarmi se è meglio utilizzare un plug-in diverso, e se si qual'è il migliore, e soprattutto qualcuno può aiutarmi con la configurazione, anche con delle guide in inglese non ci sono problemi. Grazie a tutti anticipatamente.

non uso mediaportal ma nextpvr..
però da quel che so io non è kodi che comanda le registrazioni, ma il backend..

quindi che kodi sia avviato o no nextpvr risveglia il computer in automatico per aggiornamento EPG e registrazioni..

paobenti75
07-05-2015, 15:29
ciao a tutti per favore mi serve il vostro aiuto....
ho comprato il minix neo 8h plus con xbmc
quando faccio aggiunti file, cerco il qnap tramite upnp e lo trovo, seleziono le cartelle nelle quali si trovano i film e le aggiungo, poi seleziono il contenuto ed è tutto ok. il problema è che proprio non scarica le informazioni relative ai files.. ho provato a mettere un paio di film su una penna usb e funziona alla grande... il problema è proprio il qnap via upnp... mi aiutate per favore? :cry: :cry:

il qnap cercalo via nfs

Hanzo Hasashi
07-05-2015, 21:45
non uso mediaportal ma nextpvr..
però da quel che so io non è kodi che comanda le registrazioni, ma il backend..

quindi che kodi sia avviato o no nextpvr risveglia il computer in automatico per aggiornamento EPG e registrazioni..

Ciao intanto grazie per la risposta, davvero molto gentile. Ho installato e configurato nextpvr e come l'altro mi mostra la tv riesco a registrare in live e anche in programmata grazie a te. Purtroppo non so se per un problema di configurazione ma ha diversi difetti gravi. Prima di tutto i canali sono scombinati e non in ordine, per esempio sul numero 6 invece di trovare italia 1 trovo rai qualcosa... e cosa peggiore se cerco italia uno nella lista e clicco su di lui per vederlo mi mostra radio qualcosa e su alcuni canali addirittura blocca completamente kodi. Nella fase di ricerca canali ho scelto Italia Tutte le regioni. Hai qualche suggerimento, o il procedimento che hai seguito tu? Grazie ancora.

sjmon3
08-05-2015, 09:57
Salve!
Dato che ho una connessione abbastanza caz**ta che mi regge uno streaming da remoto volevo provare a mettere un rasp con Kodi ( o similari) a casa dei miei e configurarlo per fagli pescare i file direttamente dal mio nas.
Dovrebbe quindi accedere ad un NAS (in una rete diversa) e streammare i file quando necessario (ovviamente indicizzando, caricando locandine e compagnia bella)

Qualcuno sa se è possibile farlo?

Bazzu
08-05-2015, 12:09
Ciao intanto grazie per la risposta, davvero molto gentile. Ho installato e configurato nextpvr e come l'altro mi mostra la tv riesco a registrare in live e anche in programmata grazie a te. Purtroppo non so se per un problema di configurazione ma ha diversi difetti gravi. Prima di tutto i canali sono scombinati e non in ordine, per esempio sul numero 6 invece di trovare italia 1 trovo rai qualcosa... e cosa peggiore se cerco italia uno nella lista e clicco su di lui per vederlo mi mostra radio qualcosa e su alcuni canali addirittura blocca completamente kodi. Nella fase di ricerca canali ho scelto Italia Tutte le regioni. Hai qualche suggerimento, o il procedimento che hai seguito tu? Grazie ancora.

purtroppo alla prima configurazione l'ordine è un po incasinato..con canali anche doppi..

dal backend nextpvr ti troverai quindi magari 2 canali sul numero (per esempio) 6..
devi sistemarli a mano e poi avviando kodi carica tutti i canali correttamente..

il fatto che selezionando il 6 parta una radio è proprio xke ci sono dei canali doppi..

Bazzu
08-05-2015, 12:11
Salve!
Dato che ho una connessione abbastanza caz**ta che mi regge uno streaming da remoto volevo provare a mettere un rasp con Kodi ( o similari) a casa dei miei e configurarlo per fagli pescare i file direttamente dal mio nas.
Dovrebbe quindi accedere ad un NAS (in una rete diversa) e streammare i file quando necessario (ovviamente indicizzando, caricando locandine e compagnia bella)

Qualcuno sa se è possibile farlo?

dipende dal protocollo che usa per la trasmissione..se usa FTP o SMB basta che a casa dei tuoi configuri la sorgente con l'indirizzo remoto del nas ..

Hanzo Hasashi
08-05-2015, 15:19
purtroppo alla prima configurazione l'ordine è un po incasinato..con canali anche doppi..

dal backend nextpvr ti troverai quindi magari 2 canali sul numero (per esempio) 6..
devi sistemarli a mano e poi avviando kodi carica tutti i canali correttamente..

il fatto che selezionando il 6 parta una radio è proprio xke ci sono dei canali doppi..

Non so come ringraziarti, e ne approfitto per chiederti un paio di cose, quindi tutti 'gli' italia 1 che trovo sono solamente doppioni, e basta che ne mantenga uno solo? E poi per caso non è che in giro si trova già il file npvr.db3 preconfigurato con tutti i canali selezionati e in ordine? Lo chiedo perchè la scansione ha trovato più di 500 canali e sarà un lavoraccio mettere tutto in ordine.

alex87alex
08-05-2015, 18:59
Io ho fatto questo (http://www.tomshw.it/forum/worklog/480789-gd350turbo-voglio-fare-un-media-center-per-kodi.html) con un processore Intel Bay Trail, integrato nella mainboard Asrock Q2900J, funziona perfettamente anche con gli h265 !Io li vedo anche con un E350 che è una ciofeca :D

alex87alex
08-05-2015, 19:07
Salve!
Dato che ho una connessione abbastanza caz**ta che mi regge uno streaming da remoto volevo provare a mettere un rasp con Kodi ( o similari) a casa dei miei e configurarlo per fagli pescare i file direttamente dal mio nas.
Dovrebbe quindi accedere ad un NAS (in una rete diversa) e streammare i file quando necessario (ovviamente indicizzando, caricando locandine e compagnia bella)

Qualcuno sa se è possibile farlo?
Ovviamente puoi. Ti serve: (sul nas)
- configurazione DNS dinamico (tipo no-ip)
- regole di firewall e routing decenti
- samba o ftp

Sul rasp invece basta che monti permanentemente la cartella condivisa :)

sjmon3
08-05-2015, 19:28
dipende dal protocollo che usa per la trasmissione..se usa FTP o SMB basta che a casa dei tuoi configuri la sorgente con l'indirizzo remoto del nas ..

Il NAS è un Synology quindi posso usare praticamente tutti i protocolli di trasmissione. Ad esempio a casa, in locale, il rasp accede ai file sul nas tramite samba.
Ho provato a inserire l'indirizzo del mio nas ma mi esce sempre il messaggio "Kodi non è riuscito a connettesi bla bla"

Ovviamente puoi. Ti serve: (sul nas)
- configurazione DNS dinamico (tipo no-ip)
- regole di firewall e routing decenti
- samba o ftp

Sul rasp invece basta che monti permanentemente la cartella condivisa :)

DNS Dinamico c'è. Synology mi da un dominio del tipo utente.synolgy.me; uso questo per accedere da remoto al NAS.
Samba è attivo, FTP non l'ho mai attivato ma non è un problema.

Per regole di firewall e routing decenti intendi qualcosa in particolare o parli in generale?
Mentre sul rasp la cartella condivisa in modo permantente cosa intendi?

Miriamast
08-05-2015, 21:39
Buonasera a tutti, sono nuova in questo settore di programmi, vorrei informazioni su acestream e derivati, tramite la ricerca su google sono capitata qua ma se è il thread sbagliato allora scusatemi.

alex87alex
08-05-2015, 23:08
DNS Dinamico c'è. Synology mi da un dominio del tipo utente.synolgy.me; uso questo per accedere da remoto al NAS.
Samba è attivo, FTP non l'ho mai attivato ma non è un problema.

Per regole di firewall e routing decenti intendi qualcosa in particolare o parli in generale?
Mentre sul rasp la cartella condivisa in modo permantente cosa intendi?da un Windows remoto riesci a vedere le cartelle condivise con samba del synology? (non dal browser ma da esplora risorse)

Per quanto riguarda il firewall non sapevo che tu avessi un synology, pensavo piuttosto ad un nas autocostruito. In questo caso non saprei che dirti, ipotizzo che abbia tutte le porte chiuse tranne quelle per i servizi remoti (tipo la 80 per apache, 445 per Samba eccetera). Se così fosse a livello di sicurezza dovresti essere ok... Finchè lo usi solo in locale non hai problemi, ma dovresti essere un pò più paranoico quando i tuoi dati sono accedibili dall'esterno :)

Per la cartella condivisa in modo permanente intendo di aggiungere una riga su /etc/fstab per poter montare in automatico la cartella condivisa del nas ogni volta che accendi il rasp

sjmon3
09-05-2015, 07:31
da un Windows remoto riesci a vedere le cartelle condivise con samba del synology? (non dal browser ma da esplora risorse)

No da esplora risorse vedo solo le macchine locali. In locale, invece, tutti i pc vedono il nas tra le risorse di rete.


Per quanto riguarda il firewall non sapevo che tu avessi un synology, pensavo piuttosto ad un nas autocostruito. In questo caso non saprei che dirti, ipotizzo che abbia tutte le porte chiuse tranne quelle per i servizi remoti (tipo la 80 per apache, 445 per Samba eccetera). Se così fosse a livello di sicurezza dovresti essere ok... Finchè lo usi solo in locale non hai problemi, ma dovresti essere un pò più paranoico quando i tuoi dati sono accedibili dall'esterno :)

Si porte tutte chiuse tranne quelle necessarie per le comunicazioni. Posso aprirle/chiuderle in base al bisogno. Lo utilizzo già da oltre un anno accedendo anche dall'esterno e mai avuto problemi.


Per la cartella condivisa in modo permanente intendo di aggiungere una riga su /etc/fstab per poter montare in automatico la cartella condivisa del nas ogni volta che accendi il rasp
E cosa succederebbe se non lo facessi?
Il rasp non va a pescare automaticamente ogni volta i file dal path di rete che gli ho impostato?
Almeno in locale così funziona. Io gli indici la cartella e lui ogni volta la scansiona e mi estrare le copertine..

alex87alex
09-05-2015, 10:31
No da esplora risorse vedo solo le macchine locali. In locale, invece, tutti i pc vedono il nas tra le risorse di rete.
Devi fare in modo che si possa vedere anche dall'esterno. Scegli tra FTP o Samba il protocollo che ti piace di più


Si porte tutte chiuse tranne quelle necessarie per le comunicazioni. Posso aprirle/chiuderle in base al bisogno. Lo utilizzo già da oltre un anno accedendo anche dall'esterno e mai avuto problemi. Allora apri quelle necessarie a samba o ftp...

E cosa succederebbe se non lo facessi?
Il rasp non va a pescare automaticamente ogni volta i file dal path di rete che gli ho impostato?
Almeno in locale così funziona. Io gli indici la cartella e lui ogni volta la scansiona e mi estrare le copertine..
Si ma non ragionare da locale, tu devi accedere da remoto. Il nas in locale è già mappato, devi solo entrare nella tua rete, selezionare il suo nome e hai già tutto pronto. In remoto se non gli dici cosa deve montare non hai niente a disposizione. Quindi dovrai collegarti (nel caso di samba, dopo aver aperto la porta) a \\utente.synolgy.me:445 da esplora risorse e dovresti poter riuscire a vedere le tue condivisioni da remoto. Però non conoscendo il synology vado un pò per linee generali

pericle1
09-05-2015, 15:20
devi installare i providers..
pulsar da solo non funziona..

praticamente scegli una puntata, con il nome della serie e numero puntata cerca nei providers installati (esempio eztv) e quando trova una corrispondenza comincia a scaricare il torrent e quando ha scaricato abbastanza comincia a riprodurti la puntata..poi nel mentre che guardi lui continua a scaricarla..

in alternativa puoi anche dargli un magnet a mano..

Se cerchi con google trovi delle guide

emax81
10-05-2015, 19:54
Nessuno usa Trakt.tv su Kodi ?

https://farm9.staticflickr.com/8756/17497462171_4fdb96d273.jpg

dibe92
10-05-2015, 19:57
Nessuno usa Trakt.tv su Kodi ?



https://farm9.staticflickr.com/8756/17497462171_4fdb96d273.jpg


Giusto per curiosità, cosa fa?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

emax81
10-05-2015, 20:01
Semplicemente tiene traccia degli episodi visti : se segui un po' di serie, sai sempre l'ultimo episodio visto ecc,ecc,

Ci sono App anche su mobile che sfruttano questo servizio ( per esempio, su iOS uso iTV Shows )


;)

supertopix
10-05-2015, 20:33
Nessuno usa Trakt.tv su Kodi ?



https://farm9.staticflickr.com/8756/17497462171_4fdb96d273.jpg


Io. Appena inserito il pin.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bazzu
11-05-2015, 09:06
Semplicemente tiene traccia degli episodi visti : se segui un po' di serie, sai sempre l'ultimo episodio visto ecc,ecc,

Ci sono App anche su mobile che sfruttano questo servizio ( per esempio, su iOS uso iTV Shows )


;)

io uso l'app "Serie Tv" su android..
puoi anche linkare l'account di trackt però mi da errore di sincronizzazione..

ma fa qualcosa di particolare l'addon per kodi? tipo flaggare in automatico un episodio guardato..

Hanzo Hasashi
11-05-2015, 10:39
purtroppo alla prima configurazione l'ordine è un po incasinato..con canali anche doppi..

dal backend nextpvr ti troverai quindi magari 2 canali sul numero (per esempio) 6..
devi sistemarli a mano e poi avviando kodi carica tutti i canali correttamente..

il fatto che selezionando il 6 parta una radio è proprio xke ci sono dei canali doppi..

Ciao Bazzu volevo ringraziarti per il tempo che hai speso per me e dirti che alla fine sono riuscito a configurare perfettamente Mediaportal e lo consiglio perchè non c'è bisogno di sitemare centinaia di canali, infatti nel mio caso è riuscito a trovare la giusta sequenza e in un attimo era tutto a posto. Grazie nuovamente.

supertopix
11-05-2015, 10:57
?..apposto...

A posto.

Crociata contro l'uso del verbo apporre, usato a sproposito 😄

andbad
11-05-2015, 11:41
Ciao Bazzu volevo ringraziarti per il tempo che hai speso per me e dirti che alla fine sono riuscito a configurare perfettamente Mediaportal e lo consiglio perchè non c'è bisogno di sitemare centinaia di canali, infatti nel mio caso è riuscito a trovare la giusta sequenza e in un attimo era tutto apposto. Grazie nuovamente.

Su Linux consiglio TVHeadEnd. Trova e organizza i canali in modo automatico e scarica le guide direttamente da DTT o volendo si può configurare anche via XML da altri siti.

By(t)e

Bazzu
11-05-2015, 12:09
Ciao Bazzu volevo ringraziarti per il tempo che hai speso per me e dirti che alla fine sono riuscito a configurare perfettamente Mediaportal e lo consiglio perchè non c'è bisogno di sitemare centinaia di canali, infatti nel mio caso è riuscito a trovare la giusta sequenza e in un attimo era tutto apposto. Grazie nuovamente.

Su Linux consiglio TVHeadEnd. Trova e organizza i canali in modo automatico e scarica le guide direttamente da DTT o volendo si può configurare anche via XML da altri siti.

By(t)e

meglio cosi dai!

io ho usato Nextpvr visto che era il primo che ho provato e ha tutte le funzionalità..
poi la prima configurazione non è certamente immediata..

Kislev
11-05-2015, 16:49
ho l'esigenza di scaricare i sottotitoli dei film sia in italiano che in inglese. Per le serie tv risolvo con l'addon tipo subscafctory o italiansub per i film mi trovo spiazato perché i suddetti addon non trattano film.

Come posso fare? Qualora non ci fosse una soluzione offerta da xbmc anche un sito in cui scaricarli e li metto manualmente nella cartella in cui è selezionata la fonte dello scarper così li rivela automaticamente..

Ulisse XXXI
11-05-2015, 18:22
ho l'esigenza di scaricare i sottotitoli dei film sia in italiano che in inglese. Per le serie tv risolvo con l'addon tipo subscafctory o italiansub per i film mi trovo spiazato perché i suddetti addon non trattano film.



Come posso fare? Qualora non ci fosse una soluzione offerta da xbmc anche un sito in cui scaricarli e li metto manualmente nella cartella in cui è selezionata la fonte dello scarper così li rivela automaticamente..


Prova qui
http://www.opensubtitles.org/it

Io ogni tanto lo uso x trovare i subs di film non tradotti



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
11-05-2015, 18:31
Prova anche addic7ed, ma non so se ha film.

emax81
11-05-2015, 20:35
io uso l'app "Serie Tv" su android..
puoi anche linkare l'account di trackt però mi da errore di sincronizzazione..

ma fa qualcosa di particolare l'addon per kodi? tipo flaggare in automatico un episodio guardato..

Se non erro, le app che usano l'account devono essere approvate dal portale

https://farm8.staticflickr.com/7685/17528600461_187e714476_z.jpg

L'app per Kodi, dovrebbe aggiornare in modo automatico gli episodi che segui...il problema che non ho ancora capito come :D

supertopix
11-05-2015, 20:42
Se non erro, le app che usano l'account devono essere approvate dal portale



https://farm8.staticflickr.com/7685/17528600461_187e714476_z.jpg



L'app per Kodi, dovrebbe aggiornare in modo automatico gli episodi che segui...il problema che non ho ancora capito come :D


Se hai collegato correttamente trakt a kodi, alla fine della visione ti fa votare e aggiorna, anche, lo status.

emax81
11-05-2015, 20:51
quindi a te funge ? :D

dibe92
11-05-2015, 20:58
Se hai collegato correttamente trakt a kodi, alla fine della visione ti fa votare e aggiorna, anche, lo status.


Cioè cioè? Come funziona questa cosa? 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

emax81
11-05-2015, 21:09
Pure a me interessa capire come funziona...più tardi attivo la votazione (che avevo levato) e vediamo se funzika :D

supertopix
11-05-2015, 23:22
quindi a te funge ? :D


Si, appena controllato. Ieri sera avevo guardato The Americans S02E03 ed è correttamente segnata come guardata.

emax81
12-05-2015, 19:34
Nada, ieri sera ho visto 3 episodi delle mie serie ma non è successo nulla .. Hai messo qualche settaggio ?

supertopix
12-05-2015, 19:39
Nada, ieri sera ho visto 3 episodi delle mie serie ma non è successo nulla .. Hai messo qualche settaggio ?

Sai che non ricordo? A me sembra solo di essermi loggato con le stesse credenziali, in Kodi. Tu l'hai fatto?

crashxoverride
13-05-2015, 19:25
Salve a tutti, ho installato kodi sul pc e l'ho configurato abilitando tutte le opzioni per il controllo da remoto (web server, upnp, controllo programmi esterni etc.) nonostante questo sia da yatse che da kori non riesco a controllare da remoto il server kodi installato sul pc.

Ho anche inserito l'indirizzo ip del pc dove è installato kodi ma continuo a non trovare nessun host.

Ho provato a disabilitare il firewall di windows ma il risultato non cambia. Avete altri suggerimenti?

dibe92
13-05-2015, 19:55
Salve a tutti, ho installato kodi sul pc e l'ho configurato abilitando tutte le opzioni per il controllo da remoto (web server, upnp, controllo programmi esterni etc.) nonostante questo sia da yatse che da kori non riesco a controllare da remoto il server kodi installato sul pc.



Ho anche inserito l'indirizzo ip del pc dove è installato kodi ma continuo a non trovare nessun host.



Ho provato a disabilitare il firewall di windows ma il risultato non cambia. Avete altri suggerimenti?


Se non mi ricordo male, almeno per l'iPhone, anche zeroconf va abilitato, non ho mai usato yaste quindi non saprei.
Poi, indirizzo ip, porta, user e password di kodi sono tutti corretti?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

crashxoverride
13-05-2015, 19:59
Sto provando a collegarmi da Android. Ho provato anche con kore (il telecomando "ufficiale") ma sempre lo stesso risultato. L ip è corretto(confrontato anche sulle informazioni di rete di kodi) e la porta è la 80 (quella configurata sul web server di kodi).

dariett
14-05-2015, 07:40
Sto provando a collegarmi da Android. Ho provato anche con kore (il telecomando "ufficiale") ma sempre lo stesso risultato. L ip è corretto(confrontato anche sulle informazioni di rete di kodi) e la porta è la 80 (quella configurata sul web server di kodi).

Abilitando il controllo remoto su kodi, ho inserito manualmente, ip, user, psw e porta e funziona sia su kore che yatse, senza configurare nient'altro...mi sembra strano

Edit: controllando le mie impostazioni, noto che ho abilitato tutto...Impostazioni/servizi:
-UPNP + remoto
-webserver
-Controllo remoto
-zeroconf
Puoi provare ad attivarli e fare una prova

Kislev
14-05-2015, 07:57
Prova qui
http://www.opensubtitles.org/it

Io ogni tanto lo uso x trovare i subs di film non tradotti



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie molto utile!!

Ancora uso ghotam 14(mi sembra) conviene aggiornare e passare a kodi? se siaggiornando si sovrascrive o perdo tutte le opzioni personalizzate con xbmc ghotam?

L'app del telefono che ti consente di usare il telecomando in remoto va bene sempre la stessa o serve un'altra aggiornando a kodi?

crashxoverride
14-05-2015, 08:02
Abilitando il controllo remoto su kodi, ho inserito manualmente, ip, user, psw e porta e funziona sia su kore che yatse, senza configurare nient'altro...mi sembra strano

Edit: controllando le mie impostazioni, noto che ho abilitato tutto...Impostazioni/servizi:
-UPNP + remoto
-webserver
-Controllo remoto
-zeroconf
Puoi provare ad attivarli e fare una prova

Ho già attivato tutti i servizi che hai elencato ma continua a non funzionare, ho visto su una guida che digitando http://localhost dal PC dove è in esecuzione kodi dovrei vedere appunto la pagina di kodi invece mi dice impossibile visualizzare la pagina.

Per caso hai impostato l ip statico della lan da Windows?

dariett
14-05-2015, 12:24
Ho già attivato tutti i servizi che hai elencato ma continua a non funzionare, ho visto su una guida che digitando http://localhost dal PC dove è in esecuzione kodi dovrei vedere appunto la pagina di kodi invece mi dice impossibile visualizzare la pagina.

Per caso hai impostato l ip statico della lan da Windows?

Quindi hai installato kodi sul pc, devo provare... e ti faccio sapere

EDIT:
Provato e a me funziona con le impostazioni di porta e user di kodi.

crashxoverride
14-05-2015, 12:29
Se posso chiedere, che router usi?

dariett
14-05-2015, 12:40
dimenticavo devi inserire http://localhost:8080

Io ho configurato la porta 8080, senza porta dovrebbe andare se hai configurato la porta 80.

Il router non c'entra se stai in localhost

crashxoverride
14-05-2015, 22:36
quindi il fatto che non entro nemmeno in localhost ne se lascio la porta 80 ne se metto la 8080 cosa significa? Uso Windows 7, ho provato anche a settare l'indirizzo ip della scheda di rete su statico

dariett
15-05-2015, 08:47
Significa che non parte il webserver, cioè kodi sul pc fa partire un webserver al quale puoi accederci o tramite http://localhost:"porta" o tramite http://127.0.0.1:"porta".
In questo caso non c'entra il router, perché non stai andando nella rete locale ma stai andando nel webserver nel tuo pc.

Ti consiglio di provare una porta differente, tipo 8083, salvare, riavviare kodi e andare all'indirizzo: http://localhost:8083

sjmon3
15-05-2015, 09:44
Si ma non ragionare da locale, tu devi accedere da remoto. Il nas in locale è già mappato, devi solo entrare nella tua rete, selezionare il suo nome e hai già tutto pronto. In remoto se non gli dici cosa deve montare non hai niente a disposizione. Quindi dovrai collegarti (nel caso di samba, dopo aver aperto la porta) a \\utente.synolgy.me:445 da esplora risorse e dovresti poter riuscire a vedere le tue condivisioni da remoto. Però non conoscendo il synology vado un pò per linee generali

Scusa per il ritardo ma ho avuto una settimana indaffarata!
Allora ho aperto sul router la porta 445 che rimanda alla porta 445 sull'ip del nas ma in locale non mi fa connettere. Continua a chiedermi la password d'accesso.. Possibile perché il PC è già connesso, essendo in locale, al nas?

crashxoverride
15-05-2015, 17:49
Significa che non parte il webserver, cioè kodi sul pc fa partire un webserver al quale puoi accederci o tramite http://localhost:"porta" o tramite http://127.0.0.1:"porta".
In questo caso non c'entra il router, perché non stai andando nella rete locale ma stai andando nel webserver nel tuo pc.

Ti consiglio di provare una porta differente, tipo 8083, salvare, riavviare kodi e andare all'indirizzo: http://localhost:8083

Niente da fare,sembra proprio che il webserver non parta, ho notato che ogni volta che chiudo e riapro kodi il webserver risulta nuovamente disattivato e l'eventuale porta cambiata torna ad essere 80(quindi la riporta a quella di default).

EDIT: ho disinstallato la versione 14 e ho messo la 15(beta) e funziona tutto perfettamente...

dariett
16-05-2015, 09:29
Strano... Ma alla fine basta che hai risolto ☺

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
16-05-2015, 10:09
Conoscete un buon gestionale di locandine per osx?


Tapatalk`ed

supertopix
16-05-2015, 10:18
Mediaelch?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
16-05-2015, 10:37
Mediaelch?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hmmm mi sembra di averlo già provato tempo fa ma non sono riuscito a capire come funzionasse...

La mia situazione è questa : ho l'htpc con openelec che pesca dal NAS

Mi piacerebbe con osx sistemare le locandine e tutto il resto e poi upparlo sull'htpc, è fattibile?

emax81
16-05-2015, 11:48
Sai che non ricordo? A me sembra solo di essermi loggato con le stesse credenziali, in Kodi. Tu l'hai fatto?


Stasera riprovo..

supertopix
16-05-2015, 12:11
Hmmm mi sembra di averlo già provato tempo fa ma non sono riuscito a capire come funzionasse...



La mia situazione è questa : ho l'htpc con openelec che pesca dal NAS



Mi piacerebbe con osx sistemare le locandine e tutto il resto e poi upparlo sull'htpc, è fattibile?


Secondo me è molto più comodo far fare il lavoro ad openelec... Al limite con missing movies scopri i file non trovati, li rinomini e sei a posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
16-05-2015, 14:50
Ma mediaelch non funziona con XBMC?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bamba`
16-05-2015, 14:53
Ma mediaelch non funziona con XBMC?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si puoi sincronizzarlo in automatico con Kodi volendo.

Io sto usando vimediamanager (o simile), provando mediaelch e scansionando la libreria dei film vedo però che non si porta dietro il watched status di molti film nonostante sia salvato nell'nfo e sia vimediamanager che Kodi li vedono correttamente.

Ulisse XXXI
16-05-2015, 19:09
Si puoi sincronizzarlo in automatico con Kodi volendo.

Io sto usando vimediamanager (o simile), provando mediaelch e scansionando la libreria dei film vedo però che non si porta dietro il watched status di molti film nonostante sia salvato nell'nfo e sia vimediamanager che Kodi li vedono correttamente.


Ma se uso xbmc la sincronizzazione non è possibile come con kodi...come potre fare?

Kodi mi da qualche problema nella visualizzazione di film in h265 mentre con MPC-HC e con Vlc li vedo benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Radical
18-05-2015, 08:08
Hmmm mi sembra di averlo già provato tempo fa ma non sono riuscito a capire come funzionasse...

La mia situazione è questa : ho l'htpc con openelec che pesca dal NAS

Mi piacerebbe con osx sistemare le locandine e tutto il resto e poi upparlo sull'htpc, è fattibile?

Guarda, io ho un minix che pesca film e locandine, attraverso sql dal Sinology.
Per sistemare le locandine da osx uso MediaElch.

Kislev
18-05-2015, 08:27
Vedo ciò che kodi trasmette da un 55' 4k sony x900b, in quanto è collegato alla tv direttamente dal pc tramite HDMI.

Posso postare in spoiler laconfigurazione audio/video di kodi per vedere se sto sfruttando il 100% della qualità immagine suono?

Ulisse XXXI
20-05-2015, 16:06
Ho installato kodi
Volevo sincronizzarlo tramite webserver con Mediaelch ma non riesco ho attivato la porta 80 in impostazione-servizi-webserver
Ma non si collega non ne vuole proprio sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
20-05-2015, 18:24
Non capisco perché non fai fare il lavoro agli scraper di Kodi. Una volta che hai mappato le cartelle dove tieni i film e le serie TV, lo scraper ti troverà quasi tutto e ti sistemerà copertine e trame. Importante è che i file siano correttamente denominati. Poi con add on missing movies cerchi ciò che TVDB e TMDB non hanno trovato e lavori su quelli, con media elch o a mano.

tecnologico
20-05-2015, 18:27
ma dove salva locandine e trame kodi? o funziona solo online?

Ulisse XXXI
20-05-2015, 20:41
Non capisco perché non fai fare il lavoro agli scraper di Kodi. Una volta che hai mappato le cartelle dove tieni i film e le serie TV, lo scraper ti troverà quasi tutto e ti sistemerà copertine e trame. Importante è che i file siano correttamente denominati. Poi con add on missing movies cerchi ciò che TVDB e TMDB non hanno trovato e lavori su quelli, con media elch o a mano.


Lo faccio ma sto cercando la locandina di un film da sei mesi e non riesco a trovarla tramite gli scraper


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mentalrey
22-05-2015, 15:23
Saltuariamente ti troverà le copertine giuste, o addirittura aggiungerà il film al database, mettendo semplicemente il titolo del file in inglese.
Mi è successo giusto ieri.

L'interfaccia Xperience1080 ho notato che aggiunge
l'artwork downloader al menu della scelta immagini dei film
e non ha bisogno di smanacciare con il mouse.

787b
23-05-2015, 10:00
Mi è arrivato ieri il MXIII Plus e per ora sono soddisfatto dell'acquisto.

Ho solo un paio di domande da farvi, perchè non riesco a capire.

Ho installato l'ultima versione di Kodi e come sull'altro PC alcuni video in MKV tendono a bloccarsi. Mi spiego meglio, aprendo il video con VLC nello stesso punto ho un calo di fps come se il video fosse "corrotto" ma continua ad andare avanti, mentre con kodi l'audio procedere ma il video si blocca in schermata fissa. La cosa è un po' fastidiosa :(

Audio, ho collegato il micropc al sintoamplificatore tramite cavo ottico, ma non riesco a far riconoscere la traccia audio in 5.1, vede sempre 2.0. ho provato a giocare con le opzioni, ma il risultato non cambia :muro:

Ultima cosa, impostando l'uscita video in 4k2k ho 3 opzioni 24hz 30hz e smple, il televisore supporta fino alla 4k 60hz, qual'è l'impostazione più corretta. Inoltre lo schermo mettendolo in 4k risulta leggermente più lento, non vorrei fosse il cavo HDMI poichè sto usando quello contenuto nella scatola del pc. :doh:

che dite?

Ulisse XXXI
23-05-2015, 13:02
Con kodi ho diversi problemi anchio di sincronizzazione del audio con i video con gli h265 in full...e gli fps non sono x niente stabili...credo sia un problema di ottimizzazione di kodi con questo codec xche questo problema non ce l ho ne con mpc ne con potplayer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

787b
24-05-2015, 13:21
cambiando ingresso video nel televisore i problemi di scatti che avevo sono passati e di sincronizzazione audio.

Rimane il problema del blocco su alcuni video nei momenti di calo bitrate, ovviamente il calo del bitrate è colpa del video, ma il fatto che si blocchi su una schermata è il player che reagisce male.

Per quanto riguarda l'audio niente, con un file esterno e riproducendolo con MX player il 5.1 c'è mente con Kodi sempre 2.0 :muro:

beetle70
24-05-2015, 14:31
Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente se è normale che quando mando in slideshow le foto (flickr) questo sia limitato alle 50 foto presenti nella prima pagina della lista. E' possibile porvi rimedio? Scusatemi se la risposta dovesse essere già presente nel thread ma non l'ho trovata.
Grazie!

787b
24-05-2015, 19:47
ho trovato questa guida

http://forum.openhourlab.com/showthread.php?tid=276

non capisco se basta solo modificare libmedia.so o devo anche installare la versione beta 1 di kodi?

hbk78
25-05-2015, 02:16
Salve a tutti, scusate ma non ho ancora capito come si possono registrare i programmi tv con pvr iptv simple client. Quando vado a premere registra nella guida tv esce scritto: il backend non supporta i timer, c'é un modo per risolvere il problema e riuscire a registrare i programmi utilizzando kodi con windows ? Grazie.

andrea1977
25-05-2015, 12:21
Salve a tutti ho un problema:
Ho una apple tv di 2°generazione dove ho installato kodi e il suo addons Pelisalacarta, mi chiedevo come aggiungere siti da visionare in più a quelli di default.
Qualcuno mi aiuta?
ciao

787b
25-05-2015, 18:19
Ho risolto così

Now go to Settings/System/Audio output set the audio output to 2.0 (setting to 5.1 causes lag on sd streams) and enable Enable
passthrough and then Dolby digital (AC3) capable Receiver and then Enable Dolby Digital transcoding and then DTS capable Receiver.

l'importante è abilitare il menù advance :D

Ulisse XXXI
25-05-2015, 19:38
Ho risolto così



Now go to Settings/System/Audio output set the audio output to 2.0 (setting to 5.1 causes lag on sd streams) and enable Enable

passthrough and then Dolby digital (AC3) capable Receiver and then Enable Dolby Digital transcoding and then DTS capable Receiver.



l'importante è abilitare il menù advance :D


Semmai anche mettere la lingua in italiano😉



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dariett
26-05-2015, 07:58
Salve a tutti ho un problema:
Ho una apple tv di 2°generazione dove ho installato kodi e il suo addons Pelisalacarta, mi chiedevo come aggiungere siti da visionare in più a quelli di default.
Qualcuno mi aiuta?
ciao
I siti, li gestisce lo sviluppatore dell'addon, non credo che puoi aggiungere siti o comunque dovresti saper fare addon e quindi riscriverlo con i possibili siti che vuoi aggiungere

andrea1977
26-05-2015, 09:35
Terribile questa cosa.......ma allora la dicitura nel menù "tengo una url" a che serve?
Te hai provato ?

dariett
26-05-2015, 14:09
Se inserisci un link per esempio di nowvideo, ti fa scegliere se:
scaricarlo, vederlo aggiungerlo ai preferiti etc...

Io ho provato solo con pochi servizi, di sicuro con nowvideo funziona non saprei per altri, perchè preferisco scaricare prima.

In pratica ti puoi anche fare la tua lista di video personalizzata.

Ti conviene fare delle prove, per esempio a mettere link di pagine che contengono più riferimenti a più video per vedere cosa succede.

Tienici aggiornati se scopri qualche novità

Fuccio
26-05-2015, 14:59
ragazzi ho un problema strano,di cui mi son accorto ieri,con lo scraper tvdb per la seconda stagione di futurama,i file son rinominati giusti,ho usato file bot ma quando lo scraper di kodi li trova sbaglia ad associare i file a i titoli e numero puntata,ad esempio segna come seconda puntata un file sbagliato una altra puntata,ho provato a cambiare qualche impostazione ma non li associa mai in modo corretto.

come mai questo problema? da quando mi son messo a rinominare serie tv e film con file bot non ho avuto più nessun problema,tutto ben catalogato,ma ieri mi son accorto di questo problema

Ulisse XXXI
26-05-2015, 19:33
ragazzi ho un problema strano,di cui mi son accorto ieri,con lo scraper tvdb per la seconda stagione di futurama,i file son rinominati giusti,ho usato file bot ma quando lo scraper di kodi li trova sbaglia ad associare i file a i titoli e numero puntata,ad esempio segna come seconda puntata un file sbagliato una altra puntata,ho provato a cambiare qualche impostazione ma non li associa mai in modo corretto.



come mai questo problema? da quando mi son messo a rinominare serie tv e film con file bot non ho avuto più nessun problema,tutto ben catalogato,ma ieri mi son accorto di questo problema


Rinomina quei file a mano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fuccio
26-05-2015, 21:02
Rinomina quei file a mano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma i file son nominati giusti,è questo il problema

Ulisse XXXI
26-05-2015, 23:55
ma i file son nominati giusti,è questo il problema


Hai provato in inglese?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jamal72
27-05-2015, 07:29
hai controllato sul sito tvdb se tutto corrisponde ?

Ulisse XXXI
30-05-2015, 21:49
Uno scraper x le serie delle anime esiste?

Ho fatto lo scan x l anime: "la donna chiamata fujiko mine" con tutti gli scraper ma non c e stato verso trovare corrispondenza l unico con Xem ma mi trova solo la locandina ma non l elenco degli episodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andbad
01-06-2015, 09:05
Uno scraper x le serie delle anime esiste?

Ho fatto lo scan x l anime: "la donna chiamata fujiko mine" con tutti gli scraper ma non c e stato verso trovare corrispondenza l unico con Xem ma mi trova solo la locandina ma non l elenco degli episodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prova col titolo originale in giapponese.
Io le serie di gundam più rognose le ho trovate così.

By(t)e

fabris74
01-06-2015, 22:05
Uno scraper x le serie delle anime esiste?

Ho fatto lo scan x l anime: "la donna chiamata fujiko mine" con tutti gli scraper ma non c e stato verso trovare corrispondenza l unico con Xem ma mi trova solo la locandina ma non l elenco degli episodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao cercavi questo? http://thetvdb.com/index.php?tab=series&id=257875&lid=15

787b
02-06-2015, 07:58
domanda da nubbio, non capisco perchè alcuni 265 me li fa vedere correttamente e altri non vanno proprio, fanno bloccare xbmc, dando un occhio alle impostazioni di codifica hanno tutti gli stessi parametri :(

Non capisco

p.s. anche utilizzando altri player su android il problema persiste mentre su Win e VLC tutto funziona bene

Ulisse XXXI
02-06-2015, 10:55
Ciao cercavi questo? http://thetvdb.com/index.php?tab=series&id=257875&lid=15


Si questo lo trovo...ma non trovo la lista con il titolo degli episodi sul sito ci sono ma su XBMC non me li sincronizza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
02-06-2015, 10:57
domanda da nubbio, non capisco perchè alcuni 265 me li fa vedere correttamente e altri non vanno proprio, fanno bloccare xbmc, dando un occhio alle impostazioni di codifica hanno tutti gli stessi parametri :(



Non capisco



p.s. anche utilizzando altri player su android il problema persiste mentre su Win e VLC tutto funziona bene


H265 su xbmc?
Semmai su Kodi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

787b
02-06-2015, 16:14
H265 su xbmc?
Semmai su Kodi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xbmc per ora, cmq anche kodi stesso problema :(

Ulisse XXXI
02-06-2015, 19:49
Come fai a vederli su xbmc se l h265 non lo supporta?

Kodi va bene con openelec su winzozz un c e i verso almeno con la mia config


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabris74
02-06-2015, 21:13
Si questo lo trovo...ma non trovo la lista con il titolo degli episodi sul sito ci sono ma su XBMC non me li sincronizza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se su TVDB ci sono,se lo hai impostato come scraper,te lo dovrebbe caricare...prova a d andare su lista file ti posizioni sulla serie tv e dai ricarica così dovrebbe darti una lista di serie tv dal titolo simile e poi selezioni quella giusta

Ulisse XXXI
02-06-2015, 21:45
Se su TVDB ci sono,se lo hai impostato come scraper,te lo dovrebbe caricare...prova a d andare su lista file ti posizioni sulla serie tv e dai ricarica così dovrebbe darti una lista di serie tv dal titolo simile e poi selezioni quella giusta


La funzione ricarica me la da come se non fosse attiva anche se ci clicco non fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabris74
02-06-2015, 22:48
La funzione ricarica me la da come se non fosse attiva anche se ci clicco non fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che skin usi?Hai provato a vedere con la confluence se anche lì non ti permette di usare il tasto ricarica?

Ulisse XXXI
03-06-2015, 10:07
Che skin usi?Hai provato a vedere con la confluence se anche lì non ti permette di usare il tasto ricarica?


Trasparency.

Ma di solito il tasto ricarica l ho sempre usato anche su questa skin ma con questa serie non mi da la possibilita di farlo

Provero anche con quella di default.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

derekz
03-06-2015, 10:22
Quali sono i vostro add-on preferiti?

Fuccio
03-06-2015, 13:13
Quali sono i vostro add-on preferiti?
Missing movie veramente utile per sapere cosa lo scraper non trovava e quindi completate bene la scansione dei file.
Poi backup che dovrebbe fare un backup completo di tutto ed essere molto comodo in caso di problemi,anche se non ho ancora avuto bisogno di usarlo.
Poi provato altri add on ma inutili per il mio utilizzo,e provate varie skin.

Bazzu
03-06-2015, 13:25
Quali sono i vostro add-on preferiti?

PULSAR!

Ulisse XXXI
03-06-2015, 16:48
PULSAR!


Sarebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

predator_85
03-06-2015, 19:49
PULSAR!

sembra roba seria!!! bravo bazzu!!!

https://www.youtube.com/watch?v=McGTqBMa3mY

derekz
04-06-2015, 10:18
c'è traccia di lingua italiana su Pulsar?

787b
04-06-2015, 12:18
Come fai a vederli su xbmc se l h265 non lo supporta?

Kodi va bene con openelec su winzozz un c e i verso almeno con la mia config


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non lo so, io ho avviato gli 265 su xbmc e alcuni funzionavano e altri no

ho provato avviare gli stessi video su kodi ed identico problema tutti i vari video hanno lo stesso codec (verificato da vlc) non capisco dove è il problema :muro:

Bazzu
04-06-2015, 12:22
sembra roba seria!!! bravo bazzu!!!

https://www.youtube.com/watch?v=McGTqBMa3mY

c'è traccia di lingua italiana su Pulsar?

dai provider no...
però puoi dare direttamente un magnet link da streammare..

cmq la usa da un mesetto e con l'addon dei sottotitoli integrato in kodi è una manna dal cielo..senza dover sempre scaricare tutto preventivamente..

Sylvester
04-06-2015, 20:22
Mi sapete consigliare il miglior modo/addon per vedere Youtube via Kodi? L'addon "ufficiale" lo trovo orrendo :stordita:

TulipanZ
04-06-2015, 21:49
Mi sapete consigliare il miglior modo/addon per vedere Youtube via Kodi? L'addon "ufficiale" lo trovo orrendo :stordita:
Condivido... Per ovviare al problema mi seleziono i filmati da vedere con android e glieli lancio via yatse...

The FoX
05-06-2015, 08:03
Mi sapete consigliare il miglior modo/addon per vedere Youtube via Kodi? L'addon "ufficiale" lo trovo orrendo :stordita:

Concordo!!!
In più, l'hanno pure castrato togliendo la possibilità di salvare i video in locale.

Bazzu
05-06-2015, 14:08
Mi sapete consigliare il miglior modo/addon per vedere Youtube via Kodi? L'addon "ufficiale" lo trovo orrendo :stordita:

l'alternativa è chrome launcher che di base ha il link per versione per tv di youtube..

pero devi avere una tastiera quasi completa per usarlo..e per chiderlo puoi farlo solo con ALT+F4..

però è figo..e la stessa versione dell'app ps4..

Sylvester
05-06-2015, 14:15
l'alternativa è chrome launcher che di base ha il link per versione per tv di youtube..

pero devi avere una tastiera quasi completa per usarlo..e per chiderlo puoi farlo solo con ALT+F4..

però è figo..e la stessa versione dell'app ps4..

La logitech K400 in questi casi mi aiuta molto :D
Stasera lo provo :)

Bazzu
05-06-2015, 14:31
La logitech K400 in questi casi mi aiuta molto :D
Stasera lo provo :)

good! :D :D

AEgYpT
10-06-2015, 18:40
Qualcuno qua dentro utilizza Kodi con DSPlayer? Avrei bisogno di fare una domanda a riguardo.

Kislev
11-06-2015, 16:36
che skin consigliate su kodi ??

emax81
11-06-2015, 23:33
edit

andbad
12-06-2015, 08:24
che skin consigliate su kodi ??

ACE Mod. per Kodi.
Anche perché è una delle poche ad avere il menu verticale.

By(t)e

bamba`
12-06-2015, 09:20
Eminence

paobenti75
12-06-2015, 10:59
Ace

marck120
12-06-2015, 13:38
Salve, su windows 7 ho instalalto xbmc 13.2 e la skin Aeon MQ 5:

http://thumbnails105.imagebam.com/41518/f7cef6415179842.jpg (http://www.imagebam.com/image/f7cef6415179842)

Non riesco a leggere i file video con codec H 265, con kodi invece non ho nessun problema, su xbmc parte l'audio ma non vedo l'immagine, è possibile risolvere il problema ?

Fuccio
12-06-2015, 16:14
Salve, su windows 7 ho instalalto xbmc 13.2 e la skin Aeon MQ 5:

http://thumbnails105.imagebam.com/41518/f7cef6415179842.jpg (http://www.imagebam.com/image/f7cef6415179842)

Non riesco a leggere i file video con codec H 265, con kodi invece non ho nessun problema, su xbmc parte l'audio ma non vedo l'immagine, è possibile risolvere il problema ?

xbmc è la versione più vecchia di kodi,e non supporta h.265...

andbad
12-06-2015, 16:55
xbmc è la versione più vecchia di kodi,e non supporta h.265...

Confermo.

By(t)e

darsce
12-06-2015, 19:20
ciao a tutti, leggo spesso quando ho bisogno di informazioni per risolvere problemi, il più ci riesco, ma questa volta propio non capisco come fare per registrare con kodi un programma live direttamente, o meglio so che tramite osd posso farlo, ma io voglio associare il tasto rec del mio telecoando mce rc6 a questa funzione. ho provato a capire come editare il file keymap, e più o meno ci sono arrivato, ma adesso sono bloccato, non so quale sia il tasto da associare che faccia registrare.
Grazie per un eventuale vostro aiuto

marck120
12-06-2015, 19:29
xbmc è la versione più vecchia di kodi,e non supporta h.265...

Confermo.

By(t)e


Grazie infinite per avermi risposto.

Pensavo si potesse risolvere installando qualche addon o tramite qualche aggiornamento, se non si può fare niente pazienza, grazie ancora per la disponibilità.

Ulisse XXXI
12-06-2015, 19:57
Grazie infinite per avermi risposto.



Pensavo si potesse risolvere installando qualche addon o tramite qualche aggiornamento, se non si può fare niente pazienza, grazie ancora per la disponibilità.


Lo puoi fare scaricando Kodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marck120
12-06-2015, 20:06
Lo puoi fare scaricando Kodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si ho installato sia kodi che xbmc, preferisco quest'ultimo perché su kodi ho un problema con l'avanzamento Veloce dei file video.

Avevo realizzato anche un filmato che mostra il problema:

https://www.youtube.com/watch?v=PaxAStMmDr0

Ulisse XXXI
13-06-2015, 08:13
Si ho installato sia kodi che xbmc, preferisco quest'ultimo perché su kodi ho un problema con l'avanzamento Veloce dei file video.



Avevo realizzato anche un filmato che mostra il problema:



https://www.youtube.com/watch?v=PaxAStMmDr0


Io ho un problema su kodi con gli h265 vanno a scatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andbad
13-06-2015, 10:35
Grazie infinite per avermi risposto.

Pensavo si potesse risolvere installando qualche addon o tramite qualche aggiornamento, se non si può fare niente pazienza, grazie ancora per la disponibilità.

Puoi utilizzare un player esterno (es. MPC) con XBMC. Non è difficile, ma non è una soluzione che mi piace.
Fai una ricerca e troverai facilmente come fare.

By(t)e

marck120
13-06-2015, 23:36
Io ho un problema su kodi con gli h265 vanno a scatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


I file h265 che ho provato su kodi li ho codificati io con MediaCoder seguendo questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=bnsCgfHs7h4&feature=youtu.be , https://www.youtube.com/watch?v=Sl0wN3XnLvE , con kodi si vedono bene senza problemi, io registro in MPEG -TS e poi codifico per comprimere un po i file, questi giorni ho provato con il codec h265 e il risultato mi è sembrato migliore, pazienza se xbmc non è compatibile vorrà dire che ritorno al codec H264, spero che su kodi risolvano questo problema dell'avanzamento veloce dei file, come dicevo uso xbmc esclusivamente per questo motivo.

Puoi utilizzare un player esterno (es. MPC) con XBMC. Non è difficile, ma non è una soluzione che mi piace.
Fai una ricerca e troverai facilmente come fare.

By(t)e


Ora non ricordo la procedura nel dettaglio, purtroppo dimentico sempre tutto, avevo provato questa soluzione tempo fa, a dire la verità non piace neanche a me, comunque se non sbaglio bisognava creare un file xml con dei codici e poi copiare il file nella cartella userdata di xbmc, http://helptribe.blogspot.it/2013/08/guida-xbmc-e-player-esterno.html

Ho conservato alcuni appunti con le impostazioni

Player MPC


playercorefactory>
<players>
<player name="Player_esterno" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="*.*" player="Player_esterno" />
</rules>
</playercorefactory>

Player vlc:

<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|avi|mp4|mpg|mpeg|mov|hdmov|flv|vob" player="vlc"/>
</rules>
</playercorefactory>


File xml VLC:

https://www.dropbox.com/sh/ducnuutxknz5ihu/AAB1ATyHGyl0MCpX_HjiFcRTa?dl=0

File xml MPC:

https://www.dropbox.com/sh/kxgu0kw62navzn3/AADjintsu_3UOifNDWfN9fbxa?dl=0

n3o999
14-06-2015, 00:05
salve, sapete perchè l' EPG, che genero con epgdownloader, su kodi non esce completo?

Nel senso che, ho l'epg solo per una 30 di canali della LIVE TV :mc:

Ulisse XXXI
14-06-2015, 13:26
I file h265 che ho provato su kodi li ho codificati io con MediaCoder seguendo questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=bnsCgfHs7h4&feature=youtu.be , https://www.youtube.com/watch?v=Sl0wN3XnLvE , con kodi si vedono bene senza problemi, io registro in MPEG -TS e poi codifico per comprimere un po i file, questi giorni ho provato con il codec h265 e il risultato mi è sembrato migliore, pazienza se xbmc non è compatibile vorrà dire che ritorno al codec H264, spero che su kodi risolvano questo problema dell'avanzamento veloce dei file, come dicevo uso xbmc esclusivamente per questo motivo.




Ora non ricordo la procedura nel dettaglio, purtroppo dimentico sempre tutto, avevo provato questa soluzione tempo fa, a dire la verità non piace neanche a me, comunque se non sbaglio bisognava creare un file xml con dei codici e poi copiare il file nella cartella userdata di xbmc, http://helptribe.blogspot.it/2013/08/guida-xbmc-e-player-esterno.html

Ho conservato alcuni appunti con le impostazioni

Player MPC


playercorefactory>
<players>
<player name="Player_esterno" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="*.*" player="Player_esterno" />
</rules>
</playercorefactory>

Player vlc:

<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|avi|mp4|mpg|mpeg|mov|hdmov|flv|vob" player="vlc"/>
</rules>
</playercorefactory>


File xml VLC:

https://www.dropbox.com/sh/ducnuutxknz5ihu/AAB1ATyHGyl0MCpX_HjiFcRTa?dl=0

File xml MPC:

https://www.dropbox.com/sh/kxgu0kw62navzn3/AADjintsu_3UOifNDWfN9fbxa?dl=0


Hai ricodificato degli h265?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marck120
14-06-2015, 16:05
Hai ricodificato degli h265?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



I file originali sono degli MPEG TS, ho un sintonizzatore digital key sky led blu che uso su windows 7, registro i canali trasmessi dal digitale terrestre con DVB Viewer, dunque sono canali SD e HD, iris, rai movie, rai uno hd, rete 4 hd ecc..

Qui ci sono le informazioni riguardo i file video generati da mediainfo: http://wikisend.com/download/409230/Mediainfo

Capisco che i canali in alta definizione vanno trattati diversamente dai canali in SD, comunque ultimamente li stavo comprimendo entrambi con handbrake e il codec H264, solo questi giorni ho usato il codec H265 ed' è nato il problema con xbmc.

I file ovviamente vanno interlacciati per eliminare le righine, e infine taglio anche le bande nere, mi spiegavano che il programma non ha niente a che vedere con al qualità video, quello che lavora alla fine è sempre il codec. La pubblicità la taglio con Videoredo Tv suite poi salvo senza ricodifica e infine come dicevo uso handbrake per comprimere il file video.

Se per caso hai qualche idea su come comprimere i file perdendo meno qualità possibile fammi sapere.

Scusatemi se sono andato OT ma era per spiegare bene la situazione, riguardo questo argomento ne ho parlato tantissimo in altri forum dedicati, a chi interessa lascio i link se non è un problema:

http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=117372&p=1182340#p1182340 , http://forum.divxmania.it/convertire-e-comprimere-file-mpeg-ts-in-avi/t12799.html, http://cef.forumfree.it/?t=68027842

Principalmente registro film, dopo il trattamento del taglio di pubblicità e codifica i filmati li guardo tutti su xbmc.

22_12_2012
14-06-2015, 19:22
Out Kodi v.15 beta 2 ;)

n3o999
14-06-2015, 23:31
salve, sapete perchè l' EPG, che genero con epgdownloader, su kodi non esce completo?



Nel senso che, ho l'epg solo per una 30 di canali della LIVE TV :mc:


Qualcuno sa qualcosa?

maxime
22-06-2015, 13:49
Ciao a tutti, spero la domanda non sia stata già fatta, ho letto la prima pagina e non ho trovato info a riguardo. Sto cercando la versione LIVE (su CD, ma che voglio portare su USB) di Kodi; nella pagina di download pensavo fosse quella con la dicitura "KodiBuntu", ma dopo l'asterisco leggo "KodiBuntu, once installed, simply needs to run an update to load Kodi v14.2", il che mi fa pensare che sia una versione da installare... Mi illuminate, please?
Grazie mille!

elgabro.
24-06-2015, 22:49
Salve, ho installato kodi sia sul pc con win7 sia sul nexus player.

Come si fa sul nexus player (CMQ sui mini pc in generale) ad eliminare una sorgente?

Con windows 7 clikko con il tasto destro del mause sulla sorgente e faccio "Remove source", con il nexus player come dovo fare?

grazie.

TulipanZ
25-06-2015, 10:14
In genere sul telecomando c'è un tastino con un piccolo menu disegnato per quello oppure premi da tastiera C che equivale al tasto destro chiamato anche context menu tra le shortcut di kodi.

jamal72
25-06-2015, 11:07
nvidia shield, come lo vedete come htpc ?

Fuccio
26-06-2015, 09:45
Ragazzi ma con tvdb come scraper è possibile che le serie dei Simpson me le prenda giuste ma con le trame in inglese?!...parlò delle prima 10 stagioni

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
26-06-2015, 17:31
Qualcuno sa come si usa tvheadend? ho comprato un ricevitore usb sat e non riesco a configurarlo.

pericle1
26-06-2015, 20:06
Ragazzi ma con tvdb come scraper è possibile che le serie dei Simpson me le prenda giuste ma con le trame in inglese?!...parlò delle prima 10 stagioni

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ho guardato pure io ma me lo fa dalla 6a alla 10a.
Dalla 1a alla 5a vanno bene.

Fuccio
26-06-2015, 20:48
Ho guardato pure io ma me lo fa dalla 6a alla 10a.
Dalla 1a alla 5a vanno bene.

si anche a me,adesso le sto mettendo tutte assieme e le prime 5 in buona parte mi mancano,sembra abbia questo problema dalla 5 in poi,ho anche la 15 e 16 e trame in inglese...sembra molto strano

pericle1
26-06-2015, 21:53
si anche a me,adesso le sto mettendo tutte assieme e le prime 5 in buona parte mi mancano,sembra abbia questo problema dalla 5 in poi,ho anche la 15 e 16 e trame in inglese...sembra molto strano

ho guardato su tvdb e le stagioni dalla 5a alla 10a non c'e' la trama in italiano, ecco forse perchè kodi la prende in inglese.

P.s. ho notato adesso che hai il mio stesso nas con la mia stessa configurazione , solo che io ho i red. Come ti trovi?

Fuccio
26-06-2015, 22:07
ho guardato su tvdb e le stagioni dalla 5a alla 10a non c'e' la trama in italiano, ecco forse perchè kodi la prende in inglese.


ah ecco,però stranissimo che non ci siano in italiano,a volte capita con serie poco conosciute,ma i simpson...vabbè amen


P.s. ho notato adesso che hai il mio stesso nas con la mia stessa configurazione , solo che io ho i red. Come ti trovi?

benissimo,uso un raspberry con kodi attaccato alla tv e mi trovo perfettamente,anche io all'inizio volevo prendere i red,ma poi avevo già un green da 3 tb e prendere 2 red costava troppo,e siccome gli hd li uso solo per leggere e ci scrivo poco sopra,i green vanno più che bene

DMD
28-06-2015, 10:01
Buon giorno

Per lo skin Confluence Customizable Mod, come si possono impostare le cover o locandine al posto delle immagini estrapolate di file video?

http://i59.tinypic.com/rj4ccw.jpg

Grazie

supertopix
28-06-2015, 13:47
Se ho capito bene la tua domanda... Devi configurare lo scraper, quando mappi le cartelle. Inoltre i video devono essere denominati correttamente ed essere inseriti in cartelle (serie TV, ad esempio) season per season.

Trovi tutto qui http://kodi.wiki

DMD
28-06-2015, 13:52
Si! esatto dovrei scaricare e configurare lo scraper, non saprei quale.

Comunque grazie del link provo a studiarlo.

supertopix
28-06-2015, 15:56
Si! esatto dovrei scaricare e configurare lo scraper, non saprei quale.

Comunque grazie del link provo a studiarlo.


Hai fatto File-aggiungi video-esplora? Lì trovi tutto. Gli scraper sono di default TVDB e TMDB. Non devi scaricare nulla. Solo avere i nomi giusti e un collegamento internet.

https://turbolab.it/htpc-807/guida-rapida-kodi-xbmc-pc-come-media-center-salotto-440

DMD
28-06-2015, 18:41
Grazie.
Difatti alcuni titoli non me li ha rilevati, ossia ha rilevato dei titoli similari, allora devo provvedere alla correzione del titolo ed effettuare di nuovo la scansione.

Inoltre chiedo se è possibile ordinare manualmente la lista, ad esempio desidero che i quattro film di Alien siano messi in ordine di uscita:
Alien
Alien scontro finale
Alien 3
Alien - La Clonazione

Invece ottengo questo

http://i60.tinypic.com/x3dfna.jpg

E' possibile?

Grazie

matt62
28-06-2015, 23:17
CIAO A TUTTI.
Oltre a quello chiesto sul post precedente, vorrei sapere come devo fare perchè non mi cambi i nomi dei Film in Inglese e mi faccia la Trama in Italiano, grazie.

http://imagizer.imageshack.com/img540/3879/ARq1NO.th.jpg (http://imageshack.com/i/f0ARq1NOj)

DMD
29-06-2015, 07:54
Smanettando ho scoperto che l'ordinamento alfabetico e la relativa gestione del nome del titolo del fim, dipende dalla Skin.
La CCM non permette questa opzione:( che invece è inclusa nella skin Aeon Nox.

http://i60.tinypic.com/16m15xv.jpg

http://i60.tinypic.com/30ur5e9.jpg


Un saluto

emax81
29-06-2015, 21:33
edit

supertopix
29-06-2015, 22:21
Arrivata oggi...che dire ... 4K@60Hz

https://farm1.staticflickr.com/549/19249392496_6695749f5f.jpg

è un buon bigliettino da visita...

è un tablet?

emax81
29-06-2015, 22:30
edit