View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC
Riguardo alla registrazione di iptv è assolutamente legale se utilizzato per non registrare servizi a pagamaento. Io potrei offrire un m3u di un servizio che offro e legalmente non impongo nessun limite alla registrazione e alla visualizzazione.
Se poi dobbiamo pensare che in ogni caso lo si fa per far registrare servizi a pagamento non so che dirvi, a sto punto lo stesso discorso e per i film, voglio sapere i moralisti quanti film hanno visto con origini non prettamente legali.
Inoltre con la funzione di registrazione si può eseguire il timeshifting, complimenti per aver fatto editare il post all'utente.
ops doppio post, editate se potete
Ciao ragazzi,
Sto iniziando a conoscere Kodi....
....quale addons o quale repository mi consigliate per avere a disposizione film in ITALIANO ???
ho scaricato l'addon icefilms, ed ha una marea di film recenti, peccato che sono tutti in inglese!
Esiste qualcosa di simile in italiano?
Grazie
gd350turbo
11-10-2015, 20:28
Mi associo alla richiesta
Inviato dal mio X5 utilizzando Tapatalk
se crei una libreria video questa funzionalità è presente
si lo sò,però qualcosa di facile accesso,esempio la skin amber ha una cosa così nella home mette i film già iniziati,ma come skin non mi piace preferisco quella di default,ma quella funzionalità è davvero comoda
si lo sò,però qualcosa di facile accesso,esempio la skin amber ha una cosa così nella home mette i film già iniziati,ma come skin non mi piace preferisco quella di default,ma quella funzionalità è davvero comoda
Da me quelli già iniziati ma non completati nella vista "lista" hanno icone diverse. Volendo nella tendina a sinistra posso filtrarli per iniziati e non iniziati. Lo scrivo, magari non ci hai fatto caso
paobenti75
12-10-2015, 14:22
Raga ho preso tv 55 3d 4k ,,, il mio player openelec Kodi 14.2 adesso che cosa puo' fare? e' su amd a4-5400
altrimenti per ottenere pieno supporto a file 3d o addirittura uhd dovrò potenziare? Quali sono le specifiche minime per un media player senza nessun compromesso? con Openelec ovviamente senza windows
e se lascio questa cpu ma ci metto una nvidia gt 730 fanless 2gb che dite potrei avere problemi con h265 , 3d e UHD?
Raga ho preso tv 55 3d 4k ,,,
Posso chiederti cosa hai preso e quanto hai speso?
Sarebbero dimensioni e specifiche che stò valutando anch'io da un po' di tempo...
Raga ho preso tv 55 3d 4k ,,, il mio player openelec Kodi 14.2 adesso che cosa puo' fare? e' su amd a4-5400
altrimenti per ottenere pieno supporto a file 3d o addirittura uhd dovrò potenziare? Quali sono le specifiche minime per un media player senza nessun compromesso? con Openelec ovviamente senza windows
e se lascio questa cpu ma ci metto una nvidia gt 730 fanless 2gb che dite potrei avere problemi con h265 , 3d e UHD?
Non so molto, e quello che so è per sentito dire, dunque ti sia da spunto per ulteriori ricerche.
In ogni caso, a quanto ricordo Kodi ancora non decodifica in HW l'h265, dunque un upgrade di GPU non ti aiuterebbe a decodificare i 4K codificati con quel codec.
A titolo di esempio, ho un Core2 Quad a 2.4GHZ e decodifico a malapena i FullHD (se non sono a bitrate inutilmente elevati). I 4K sono 4 volte più pesanti (in teoria dovrei avere 16 core, a parità di CPU).
By(t)e
Ragazzi ho in mente di Comprare un rasperry mettere kodi e mettere un iptv
Consigli ?
Sopratutto una lista iptv Buona che non si blocca
P.s abito fuori Italia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paobenti75
13-10-2015, 10:42
Posso chiederti cosa hai preso e quanto hai speso?
Sarebbero dimensioni e specifiche che stò valutando anch'io da un po' di tempo...
samsung 55 4k 4K UHD JU7500 Series Curved 1399 unieuro
paobenti75
13-10-2015, 10:43
Non so molto, e quello che so è per sentito dire, dunque ti sia da spunto per ulteriori ricerche.
In ogni caso, a quanto ricordo Kodi ancora non decodifica in HW l'h265, dunque un upgrade di GPU non ti aiuterebbe a decodificare i 4K codificati con quel codec.
A titolo di esempio, ho un Core2 Quad a 2.4GHZ e decodifico a malapena i FullHD (se non sono a bitrate inutilmente elevati). I 4K sono 4 volte più pesanti (in teoria dovrei avere 16 core, a parità di CPU).
By(t)e
ne sto scaricando uno poi vi dico so quasi 50 gb
Ulisse XXXI
13-10-2015, 13:04
Ragazzi ho in mente di Comprare un rasperry mettere kodi e mettere un iptv
Consigli ?
Sopratutto una lista iptv Buona che non si blocca
P.s abito fuori Italia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Con kodi e Pentium J2900 riesco a decodificare/vedere i full h265 dipende anche dal bitrate in media un film ogni 25/30 ha degli scatti piu o meno evidenti.
Per esempio Shining con kodi lagga troppo mentre con Potplayer mn ho nessun problema.
Usando Potplayer qualsiasi film che gli ho dato in pasto Full HD H265 li vedo senza problemi e con uso di risorse minimo ( cpu intorno sl 25/30%)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samsung 55 4k 4K UHD JU7500 Series Curved 1399 unieuro
Il 3d è di tipo attivo o passivo?
Sul sito Samsung non è specificato.
Dice solo che gli occhialini non sono compresi (il che mi fa propendere per il tipo attivo... ma non è sicuro)
Risolto mi sono ricordato di avere un netbook a casa messo kodi e sembra un piccolo Decoder
Con il suo Intel celeron.
Vorrei sapere se conoscete qualche plugin per vedere le serie TV
Grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non so molto, e quello che so è per sentito dire, dunque ti sia da spunto per ulteriori ricerche.
In ogni caso, a quanto ricordo Kodi ancora non decodifica in HW l'h265, dunque un upgrade di GPU non ti aiuterebbe a decodificare i 4K codificati con quel codec.
A titolo di esempio, ho un Core2 Quad a 2.4GHZ e decodifico a malapena i FullHD (se non sono a bitrate inutilmente elevati). I 4K sono 4 volte più pesanti (in teoria dovrei avere 16 core, a parità di CPU).
By(t)e
Ho fatto alcune prove sia sul mio pc (i7 2600k@4.5GHz, GTX970) che sull'htpc (i5 2400S, AMD6450).
Lo stesso video 3840x2160@60fps è perfetto sul primo e non visualizzabile sul secondo (freeze continui, quadrettoni, audio completamente fuori sincronia). Direi un po' troppa differenza fra i video nonostante la differenza delle cpu. La gpu secondo me incide, mi trovo la 970 al 15-20% in video mentre va a 0-1% sul desktop...
paobenti75
14-10-2015, 08:27
Il 3d è di tipo attivo o passivo?
Sul sito Samsung non è specificato.
Dice solo che gli occhialini non sono compresi (il che mi fa propendere per il tipo attivo... ma non è sicuro)
si sono attivi con pila a bottone ma ci sono diversi tipi io 2x1 su amazzone
paobenti75
14-10-2015, 08:33
allora con il mio HTPC che fino adesso andato alla grande il 4k inguardabile.... scatti ogni secondo..
A4-5400 non adatto... oppure openelec kodi 14.2 non ancora maturo per 4k.
il 3d invece si cioe' gli metto un fil SBS o sovrapposto e la tv con apposito menu si adegua,
unica cosa non riesco con una iso bluray 3d a far partire un film in 3d ma penso che sia propio un problema di kodi questo.
Ora mi tocca andare alla ricerca di un htpc di adeguata potenza per i 4k.... oppure secondo voi basta mettere una scheda nvidia che lo supporta e con adeguata potenza?
adesso uso la grafica integrata AMD dell'A4 per avere silenzio completo
paobenti75
14-10-2015, 08:34
Ho fatto alcune prove sia sul mio pc (i7 2600k@4.5GHz, GTX970) che sull'htpc (i5 2400S, AMD6450).
Lo stesso video 3840x2160@60fps è perfetto sul primo e non visualizzabile sul secondo (freeze continui, quadrettoni, audio completamente fuori sincronia). Direi un po' troppa differenza fra i video nonostante la differenza delle cpu. La gpu secondo me incide, mi trovo la 970 al 15-20% in video mentre va a 0-1% sul desktop...
ammazza se serve una 970 per girare i 4k addio soluzioni economiche per HTPC
speriamo che sia solo AMD indietro e che nvidia gia con 750 ti riesca a girare sti file enormi...
Ho fatto alcune prove sia sul mio pc (i7 2600k@4.5GHz, GTX970) che sull'htpc (i5 2400S, AMD6450).
Lo stesso video 3840x2160@60fps è perfetto sul primo e non visualizzabile sul secondo (freeze continui, quadrettoni, audio completamente fuori sincronia). Direi un po' troppa differenza fra i video nonostante la differenza delle cpu. La gpu secondo me incide, mi trovo la 970 al 15-20% in video mentre va a 0-1% sul desktop...
Si, è possibile. Come dicevo, vado molto a memoria.
dai un occhio qui:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=211026
By(t)e
Sylvester
14-10-2015, 11:38
Che fastidio che in Isegnard quando premi il tasto avanti durante un film il forward di 10 sec abbia un delay di almeno 1-2 secondi:muro:
Ulisse XXXI
14-10-2015, 19:40
Che fastidio che in Isegnard quando premi il tasto avanti durante un film il forward di 10 sec abbia un delay di almeno 1-2 secondi:muro:
Che intendi x delay
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, vorrei aggiungere un sito di film in streaming su xbmc che a quanto pare non esiste un plugin dedicato..qualcuno mi sa dire come fare? forse è possibile tramite pelisalacarta ma non so come fare..Grazie mille a chi mi aiuterà.
nessuno sa rispondermi? :(
Bahamut Zero
16-10-2015, 08:29
nessuno sa rispondermi? :(
usa Stream On Demand
è la versione ITA di pelisacarta
elevation1
16-10-2015, 09:30
volevo chiedere ma oltre a film e serie tv posso crearmi una sezione cartoni? come se fosse una pagina nuova intendo... utilizzo black glass nova... dovrei utilizzare qualche filtro per dirgli i cartoni o basta indicare la cartella? grazie
supertopix
16-10-2015, 10:12
volevo chiedere ma oltre a film e serie tv posso crearmi una sezione cartoni? come se fosse una pagina nuova intendo... utilizzo black glass nova... dovrei utilizzare qualche filtro per dirgli i cartoni o basta indicare la cartella? grazie
Si, se non ricordo male van gestiti con le playlist http://kodi.wiki/view/Playlists
Bahamut Zero
19-10-2015, 10:43
raga un aiuto pls
kodi su osmc mi confonde una serie tv con un'altra che ha lo stesso nome
come faccio a cambiarla manualmente?
Tnk 1000 a tutti :)
raga un aiuto pls
kodi su osmc mi confonde una serie tv con un'altra che ha lo stesso nome
come faccio a cambiarla manualmente?
Tnk 1000 a tutti :)
che serie è?!...magari aggiungi un tag dopo tra parantesi esempio l'anno di inizio,oppure se è la versione americana (US) ecc...cerca bene su tvdb che trovi come nominarla
Bahamut Zero
19-10-2015, 11:06
che serie è?!...magari aggiungi un tag dopo tra parantesi esempio l'anno di inizio,oppure se è la versione americana (US) ecc...cerca bene su tvdb che trovi come nominarla
SCANDAL
https://it.wikipedia.org/wiki/Scandal_(serie_televisiva)
FILEBOT da TVDB mi mette SCANDAL (2012) ma quando lo inserisco in KODI mi prende una serie tv americana di 4 donne boho....che roba è :)
Per esempio le ho rinominate così
Scandal (2012)-S01E05-A ferro e fuoco
SCANDAL
https://it.wikipedia.org/wiki/Scandal_(serie_televisiva)
FILEBOT da TVDB mi mette SCANDAL (2012) ma quando lo inserisco in KODI mi prende una serie tv americana di 4 donne boho....che roba è :)
Per esempio le ho rinominate così
Scandal (2012)-S01E05-A ferro e fuoco
rinomina la cartella in cui sono gli episodi..
io faccio le cartelle in questo ordine:
Scandal (2012)
Stagione 01
S01E05-A ferro e fuoco
Il nome della serie da cercare su thetvdb la prende dalla prima cartella..
elevation1
22-10-2015, 10:17
ho provato l'addon netflixbmc ma niente non va... forse ho sbagliato qualcosa... voi avete provato? con l'avvento di netflix mi piacerebbe usarlo con kodi
Bahamut Zero
22-10-2015, 10:36
rinomina la cartella in cui sono gli episodi..
io faccio le cartelle in questo ordine:
Scandal (2012)
Stagione 01
S01E05-A ferro e fuoco
Il nome della serie da cercare su thetvdb la prende dalla prima cartella..
ottimo funziona
basta mettere come nome directory il nome preso da TVDB
Bahamut Zero
22-10-2015, 16:33
altro problema
mi trovo a dover caricare un film diviso in 2 file
parte 1
parte 2
come faccio a fargli vedere un unico film a kodi?
altro problema
mi trovo a dover caricare un film diviso in 2 file
parte 1
parte 2
come faccio a fargli vedere un unico film a kodi?
aggiungi CD1 e CD2
esempio:
file CD1
file CD2
dove file son le due parti del film
Bahamut Zero
22-10-2015, 16:57
grande sembra andare :)
ma poi passa automaticamente da CD1 a CD2?
grande sembra andare :)
ma poi passa automaticamente da CD1 a CD2?
sisi kodi lo vede come un unico file,non te ne accorgi nemmeno se il file è "spezzato" bene
gd350turbo
23-10-2015, 12:35
ho provato l'addon netflixbmc ma niente non va... forse ho sbagliato qualcosa... voi avete provato? con l'avvento di netflix mi piacerebbe usarlo con kodi
Sarebbe comodo
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
tira&molla
24-10-2015, 12:29
Sarebbe comodo
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Purtroppo sembra che per il momento non vi siano vie di uscita.
Da quel poco che ho carpito sul forum ufficiale di Kodi, stanno cercando di riscrivere da zero un nuovo add-on per Netflix, ma con enormi difficoltà, per cui per ora, pare non esservi soluzione.
traba333
24-10-2015, 13:29
io ho provato a leggere quasi 20 pagine e provare ad usare il cerca ma non ho trovato niente di dettagliato che mi chiarisca le idee su come avere gli epg con kodi .
allora ho kodi installato su windows7 ho installato la mia lista m3u di sky e mediaset ...( su enigma 2 ok c'è il plug in sui vari mag e smart tv vanno in automatico) ma su kodi quando voglio guardarmi dal pc la linea anziche dalla tv e di conseguenza ho l'enigma 2 spento c'è un modo per riuscire ad avere questi epg? ho visto che c'è vuè enigma 2 ma serve il decoder acceso e quando guardo la linea non posso anche perche poi dovrei farlo anche a casa del mio amico questo lavoro e lui nn ha enigma 2 ....
cosa c'è di funzionante da ricevere gli epg? e sopratutto come va configurato
Salve, ho un kodi installato su un minipc android a cui vorrei far leggere le cartelle (audio e video) attualmente localizzate su un pc collegato in rete via lan e su cui ho piazzato un server dnla serviio per accederlo direttamente dalla tv.
Riesco ad accedere alle cartelle selezionando serviio ma kodi me le legge solo come file e non mi crea la libreria. Cosa sbaglio?
Grazie
supertopix
24-10-2015, 14:21
Perché tutto 'sto giro? Non puoi mappare le cartelle da Kodi, in NFS (o smb; non ho win eh...)? Che serve il DLNA e serviio? "Adding video sources" http://kodi.wiki/view/Adding_video_sources
dadefive
24-10-2015, 14:21
Salve, ho un kodi installato su un minipc android a cui vorrei far leggere le cartelle (audio e video) attualmente localizzate su un pc collegato in rete via lan e su cui ho piazzato un server dnla serviio per accederlo direttamente dalla tv.
Riesco ad accedere alle cartelle selezionando serviio ma kodi me le legge solo come file e non mi crea la libreria. Cosa sbaglio?
Grazie
quando vai in video e trovi la cartella fai tasto destro, cambia contenuto
in alto a sinistra selezioni il tipo di file all'interno, a destra selezioni lo scraper (eg he movie database), dai ok e aspetti che si faccia la magia ;)
Infatti sembrava anche a me di fare giri troppo complicati ma l'unico modo con cui ero riuscito a trovare le cartelle condivise è stato via server.... ora riprovo appena si libera la tv.
Grazie per ora ma restate in zona 😉
gd350turbo
24-10-2015, 16:09
Bello Jarvis anche se è alpha riesce a far funzionare bene l'amlogic s805, fino adesso aveva dei problemi
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
traba333
24-10-2015, 17:05
io ho provato a leggere quasi 20 pagine e provare ad usare il cerca ma non ho trovato niente di dettagliato che mi chiarisca le idee su come avere gli epg con kodi .
allora ho kodi installato su windows7 ho installato la mia lista m3u di sky e mediaset ...( su enigma 2 ok c'è il plug in sui vari mag e smart tv vanno in automatico) ma su kodi quando voglio guardarmi dal pc la linea anziche dalla tv e di conseguenza ho l'enigma 2 spento c'è un modo per riuscire ad avere questi epg? ho visto che c'è vuè enigma 2 ma serve il decoder acceso e quando guardo la linea non posso anche perche poi dovrei farlo anche a casa del mio amico questo lavoro e lui nn ha enigma 2 ....
cosa c'è di funzionante da ricevere gli epg? e sopratutto come va configurato
qualcuno sa dirmi niente per avere sti benedetti epg?
Perché tutto 'sto giro? Non puoi mappare le cartelle da Kodi, in NFS (o smb; non ho win eh...)? Che serve il DLNA e serviio? "Adding video sources" http://kodi.wiki/view/Adding_video_sources
Allora...
provo a collegare le cartella aggiungendo una sorgente smb (con NFS non riesco a visulizzare niente di accessibilie) vedo il mio gruppo home com il percorso di rete \\nomepc\ ma per entrare mi chiede di inserire un nome utente e password che io non ho inserito nel pc... dove è il trucco?
supertopix
24-10-2015, 19:56
Cose di Windows. Qualcuno ti aiuterà. Io purtroppo no 😀
tira&molla
24-10-2015, 20:24
Allora...
provo a collegare le cartella aggiungendo una sorgente smb (con NFS non riesco a visulizzare niente di accessibilie) vedo il mio gruppo home com il percorso di rete \\nomepc\ ma per entrare mi chiede di inserire un nome utente e password che io non ho inserito nel pc... dove è il trucco?
Ora vado a naso, verifica nelle proprietà avanzate di condivisione che i permessi di lettura e scrittura siano impostati per l'utente:everyone.
IngMetallo
25-10-2015, 08:49
Qualcuno ha mai utilizzato Emby come server multimediale ? Ho visto che c'è anche un plugin per integrarlo con Kodi.
https://emby.media/
https://emby.media/downloads/emby-for-kodi/
Ora vado a naso, verifica nelle proprietà avanzate di condivisione che i permessi di lettura e scrittura siano impostati per l'utente:everyone.
Niente da fare, non ci riesco.
Ho condiviso le cartelle con accesso everyone (non le ho assegnate al gruppo home), le vedo come cartelle condivise dal menù di rete. Da kodi provo ad aggiungere una condivisione di windows (SMB) mi fa vedere il workgroup e poi mi butta fuori con "connection timeouts".
Ciao. Sono un principiante e non sono esperto di informatica. Ho appena installato Kodi per la prima volta su un mini PC NUC, utilizzando Kodibuntu (Linux). Ho creato una partizione Dati in NTFS nell'HD (per poterla condividere con l'altro PC fisso di casa) e ci ho creato le cartelle Video, Musica, Immagini, dove ho provato per ora a mettere solo qualche film e qualche CD audio per vedere come funziona. Poi da Kodi ho fatto la procedura per aggiungere queste cartelle negli archivi, però dei film che ho messo ne vede solo uno direttamente scegliendo Film nella Home di Kodi, e mi mostra anche la locandina. Tutti gli altri li vede solo se faccio la navigazione come File dentro le directory. Idem per la musica, dove qui non vede nessuno dei miei CD se vado su Musica nella Home, ma li vede solo come navigazione nei files. Mi chiedo se è normale, e se per essere caricati nella schermata di home i film e i cd devo avere qualche caratteristica o denominazione particolare. Infine chiedo dove si può trovare una guida completa passo passo per Kodi, perché ho parecchie altre difficoltà oltre a quelle sopra descritte, e a cercare nei forum pezzetto per pezzetto purtroppo ci vuole tantissimo tempo che vorrei avere ma che purtroppo non ho... Grazie a tutti
supertopix
25-10-2015, 17:55
http://kodi.wiki/view/First_time_user
Bahamut Zero
26-10-2015, 08:07
qualcuno ha trovato beneficio nell'aumentare il buffering per IPTV?
http://kodi.wiki/view/First_time_user
Grazie, ci guardo e vedo se trovo risposte!
supertopix
26-10-2015, 10:23
Grazie, ci guardo e vedo se trovo risposte!
Di sicuro. Il tema è di avere i film+serie TV denominati nel modo corretto e di aver scelto correttamente "source" (la cartella film ad esempio) e lo scraper (tmdb per i film, sempre ad esempio).
Nel tuo caso il film che vedi sotto FILM è stato correttamente individuato da Kodi, gli altri no. E quindi li vedi solo sotto VIDEO che legge la tua folder. Scaricati poi l'add on Missing Movie scanner. Ti trova tutti i match mancanti.
Bahamut Zero
26-10-2015, 10:43
usa FILEBOT sul pc per rinominare i file correttamente
Niente da fare, non ci riesco.
Ho condiviso le cartelle con accesso everyone (non le ho assegnate al gruppo home), le vedo come cartelle condivise dal menù di rete. Da kodi provo ad aggiungere una condivisione di windows (SMB) mi fa vedere il workgroup e poi mi butta fuori con "connection timeouts".
Cancellato e ricreato il gruppo Home... ora tutto ok.
Tornero' presto con altri quiz ;)
ciao volevo sapere se esiste un plugin funzionante o un modo per usare netflix all'interno di kodi. ho provato netflixbmc ma non funziona
supertopix
27-10-2015, 07:18
ciao volevo sapere se esiste un plugin funzionante o un modo per usare netflix all'interno di kodi. ho provato netflixbmc ma non funziona
Su raspi no. Su win ho visto ieri un video che te lo fa lanciare da Kodi: http://youtu.be/-M_SXHblNMI
ok ho provato con kodi sia in full screen sia in modalita finestra, netflix si avvia ma quando esco da netflix mi ritrovo sul desktop con kodi iconizzato. come posso fare per tornare a kodi ?
ragazzi timeshift e registrazione da PVR ci ho perso un paio di giorni ma non ho trovato nulla.. qualcuno mi sa dire qualcosa?
Ragazzi non ricordo più come si fa a forzare un immagine (o video) all'apertura di Kodi, durante il caricamento...
Grazie!
TulipanZ
29-10-2015, 09:56
Su raspi no. Su win ho visto ieri un video che te lo fa lanciare da Kodi: http://youtu.be/-M_SXHblNMI
Lo sto provando in questi giorni. Su rasp non va perché ha bisogno di Chrome e pipelight. Pipelight è la versione Linux di silverlight e Chrome lo lancia in kiosk mode cioè senza finestre cavoli vari. Se si usa un telecomando tramite cec si perde questa funzionalità perché kodi va in background. A parte questo non sembra male l'add on ma ogni tanto fa capricci. Ultima cosa.. Si deve installare Chrome e non chromium.
Qualcuno sta già usando AEON MQ6? Come vi trovate?
Rumpelstiltskin
30-10-2015, 12:59
Qualcuno sta già usando AEON MQ6? Come vi trovate?
L'mq6 è uscita?
Tapatalk'ed
L'mq6 è uscita?
Tapatalk'ed
Io la sto utilizzando, la danno come "stable".
Rumpelstiltskin
30-10-2015, 13:23
Io la sto utilizzando, la danno come "stable".
io non la trovo negli addons, vedo solo la 5.x :/
Però devo dire due cose :
1) sto utilizzando la shield tv
2) sono con la beta 16.x
io non la trovo negli addons, vedo solo la 5.x :/
Però devo dire due cose :
1) sto utilizzando la shield tv
2) sono con la beta 16.x
Preso dal forum. Shied TV?
Rumpelstiltskin
31-10-2015, 19:01
Non capisco il senso del tuo post :( se intendevi dire se lo ho scaricato dal forum la risposta è no. Mi sono limitato a cercare la skin negli addons.
Anche la parte 'Shoeld tv' non la ho capita :( :(
Se il senso era di stupore, la Shield Tv è una 'Consolle/Mediaplayer' di Nvidia
Tapatalk'ed
Bahamut Zero
02-11-2015, 11:32
Nessuno?
io ho messo l'url nelle impostazioni di PVR SIMPLE CLIENT e si aggiornano ad ogni avvio da soli
traba333
02-11-2015, 13:43
io ho messo l'url nelle impostazioni di PVR SIMPLE CLIENT e si aggiornano ad ogni avvio da soli
io credo che stava chiedendo un link appunto come ho chiesto io diversi giorni fa ma non ho acuto risposta... lui chiede anziche avere un file dove ci sono epg giornalieri anzi un url autoaggiornante come servirebbe a me
tu che url utilizzi per pescare gli epg?
Non capisco il senso del tuo post :( se intendevi dire se lo ho scaricato dal forum la risposta è no. Mi sono limitato a cercare la skin negli addons.
Anche la parte 'Shoeld tv' non la ho capita :( :(
Se il senso era di stupore, la Shield Tv è una 'Consolle/Mediaplayer' di Nvidia
Tapatalk'ed
Allora, la skin l'ho presa dal forum ufficiale di Kodi.
Mi chiedevo cosa fosse lo Shield Tv, ma poi ho capito... :sofico:
io credo che stava chiedendo un link appunto come ho chiesto io diversi giorni fa ma non ho acuto risposta... lui chiede anziche avere un file dove ci sono epg giornalieri anzi un url autoaggiornante come servirebbe a me
tu che url utilizzi per pescare gli epg?
lol, interesserebbe anche a me!!!! sarebbe l'apoteosi!:p :p
traba333
03-11-2015, 16:45
lol, interesserebbe anche a me!!!! sarebbe l'apoteosi!:p :p
attendiamo la risposta perche da quel che ho capito su qualcuno lo sta facendo
paobenti75
05-11-2015, 09:28
Appurato che AMD a4 i film 4k non li gira e che per provare ho montato al volo una 750ti novizia e vanno perfetti mi chiedo visto che la.scheda video mi serve altrove, un AMD a6 o a8 da spende poco li masticherebbe i 4k. Uso openelec 14.2 grazie
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Non capisco come mai Kodi mi Crasha quando modifico l'advancedsettings con i dati del DB Musica che risiedono sul NAS..
In poche parole, così funziona (senza collegamenti alla musica):
<advancedsettings>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>xbmc_video</name>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</videodatabase>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://masterprofile/Thumbnails/</from>
<to>smb://192.168.2.110/KODI/Thumbnails/</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>
E così no
<advancedsettings>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>xbmc_video</name>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</videodatabase>
<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>xbmc_music</name>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</musicdatabase>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://masterprofile/Thumbnails/</from>
<to>smb://192.168.2.110/KODI/Thumbnails/</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>
Sapete dirmi come mai?
tecnologico
07-11-2015, 11:50
ho tirato giù kore, mi sembra di aver inpostato tutto ..eppure non va. su rete fastweb c 'e qualche accortezza?
supertopix
07-11-2015, 14:03
Cos'è Kore?
Non capisco come mai Kodi mi Crasha quando modifico l'advancedsettings con i dati del DB Musica che risiedono sul NAS..
In poche parole, così funziona (senza collegamenti alla musica):
<advancedsettings>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>xbmc_video</name>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</videodatabase>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://masterprofile/Thumbnails/</from>
<to>smb://192.168.2.110/KODI/Thumbnails/</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>
E così no
<advancedsettings>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>xbmc_video</name>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</videodatabase>
<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>192.168.2.110</host>
<name>xbmc_music</name>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</musicdatabase>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://masterprofile/Thumbnails/</from>
<to>smb://192.168.2.110/KODI/Thumbnails/</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>
Sapete dirmi come mai?
Risolto, semplicemente eliminando il DB e ricreandolo...
Da quando ho aggiornato a Kodi 15, non mi va più l'addon TVheadEnd, con un messaggio simile al tuo. Credo sia per il fatto che i client PVR siano stati spostati in un repository esterno, invece di essere già inclusi in Kodi.
Ma devo ancora trovare la voglia di indagare e cercare di risolvere il problema :)
Ah, non so se il messaggio che ricevi sia legato a questo
By(t)e
Io non li trovo, dove stanno i client PVR?
Grazie
Io non li trovo, dove stanno i client PVR?
Grazie
Io uso pvr iptv simple client con una lista di tv italiana e si vede bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tira&molla
08-11-2015, 17:49
Skin Mq6 ufficialmente rilasciata!
supertopix
08-11-2015, 19:38
Kodi su ATV4... Sarà vero? http://koditips.com/kodi-on-apple-tv-4-mrmc-coming-soon/
Io uso pvr iptv simple client con una lista di tv italiana e si vede bene
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il punto è che non li trovo tra gli addon
goldberg74
09-11-2015, 17:07
Ciao a tutti.Sono da poco un utilizzatore di kodi sul mio portatile hp pavillon, ho seguito tante guide e sono riuscito a settare diverse cose ma una in particolare mi sta bloccando, la sincronizzazione del framerate in automatico all'inizio/fine.Premetto che ho selzionato sia la sincronizzazione inizio/fine e sincro audio con video in kodi.
Dopo tanti tentativi per ottenere il framerate automatico cosi da avere la visione fluida senza lag devo ogni volta che accendo il pc, aprire mpc-hc avviare un video e fermarlo, quindi aprire kodi in full screen e a quel punto il lettore interno di kodi cambia il framerate adeguato senza lag.Ho provato ad impostare mcp-hc come lettore in kodi ma perdo le funzionalità con yatze e poi è lungo da settare con madvr.C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema???oppure avete dei suggerimenti??
Ma voi non avete problemi nello scraper della musica? Cioè a me trova pochi artisti/album, eppure i file sono già stati gestiti da iTunes.
FA.Picard
13-11-2015, 10:31
Qualcuno di voi usa l'app di Kodi sul QNAP con uscita hdmi?
Ciao a tutti!
Ieri mi sono affacciato al modo di Kodi e sono rimasto :eek:
Mi interessa il discorso media center per film/serie tv, musica.
Ho installato Kodi sul mio portatile, collegato in HDMI alla tv e comandato il tutto tramite iPad e Kodi app. I files risiedono su un NAS.
Tutto fantastico... semplice e in pochi passi :eek:
Prima usavo un WD TV Live di prima generazione ma con Kodi è davvero un altro mondo.
Il portatile non è una soluzione definitiva. Quindi vorrei capire come muovermi adesso. I files più "pesanti" sono mkv @1080p NO 3D sui 20gb massimo.
Un Rasperry può avere potenza necessaria a gestire il tutto?
Meglio investire in un HTPC? O in un Intel NUC?
La TV non è smart e avrei bisogno di una uscita ottica in quanto la TV non fa il passtrough su HDMI :muro:
Grazie
Ciao
supertopix
14-11-2015, 08:34
Non ho capito il discorso uscita ottica... Col Rpi fai tutto. Se hai esigenze avanzate per hi-fi, puoi abbinare dac "hi-fi berry".
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito il discorso uscita ottica... Col Rpi fai tutto. Se hai esigenze avanzate per hi-fi, puoi abbinare dac "hi-fi berry".
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usando la sola HDMI collegata al plasma (Panasonic 46" S10) sarei vincolato dall'audio della tv. Ho installato quindi una soundbar Yamaha YAS 101 che dispone di ingressi ottici e coassiali.
Quindi dal Rasperry avrei bisogno di video su HDMI e audio su Toslink (ottico) preferibilmente.
Nessun problema per quanto riguarda la decodifca di files a 1080p sui 20gb per quanto riguarda l'accopiata KODI e Rasperry?
Scusate per l'OT... sto parlando più del Rasperry che di Kodi...
Grazie
Ciao
paobenti75
16-11-2015, 20:55
Qualcuno di voi usa l'app di Kodi sul QNAP con uscita hdmi?
Si ma preferisco il media dedicato
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
supertopix
18-11-2015, 16:42
Parlando di Kodi, su Raspberry Pi 2 - OpenELEC, non ricordo di aver già letto se sia possibile, tenendo tutto acceso, accedere da esterno alla LAN... Qualcuno sa se si può, e come?
C'è un modo per usare premium play o sky go su kodi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ieri ho installato per la prima volta su Rasperry Pi 2 Openelec 6.0 con Kodi.
Ho usato una microsd classe 10 Samsung da 16gb.
E' normale che una volta scritta l'immagine Windows mi vede l'sd con una capacità di ~560mb?
L'sd è funzionante devo ancora configurare Kodi ma non capisco quel ridimensionamento.
Grazie
Ciao
supertopix
20-11-2015, 07:22
C'è un modo per usare premium play o sky go su kodi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sky go no di sicuro
TulipanZ
20-11-2015, 08:03
Ciao a tutti,
ieri ho installato per la prima volta su Rasperry Pi 2 Openelec 6.0 con Kodi.
Ho usato una microsd classe 10 Samsung da 16gb.
E' normale che una volta scritta l'immagine Windows mi vede l'sd con una capacità di ~560mb?
L'sd è funzionante devo ancora configurare Kodi ma non capisco quel ridimensionamento.
Grazie
Ciao
Quella è solamente la partizione di boot in fat32. C'è un altra partizione in formato Linux ext che.windows non vede.
Per il discorso dei vari servizi streaming via web tipo Netflix, sky go va installato Chrome launcher e pipelight. Ma va solo su Linux e Windows.. Niente rasp.
Quella è solamente la partizione di boot in fat32. C'è un altra partizione in formato Linux ext che.windows non vede.
Grazie.
Quindi lo spazio c'è ma non si vede :D
Ciao
supertopix
20-11-2015, 08:25
Grazie.
Quindi lo spazio c'è ma non si vede :D
Ciao
Si, e comunque non serve a quasi nulla. Mica salvi niente sulla SD. Una volta che c'è il SO sei a posto.
tecnologico
20-11-2015, 10:40
qualcuno ha esperienza di kodi su android tv?
supertopix
20-11-2015, 10:58
A proposito di esperienze... Qualcuno accede con Kodi su un client esterno alla LAN, ai propri video su NAS? Usando WebDAV?
tira&molla
20-11-2015, 11:42
qualcuno ha esperienza di kodi su android tv?
Io lo utilizzo sia su due Tv Sony che sulla Nvidia Shield Tv, funziona perfettamente tale e quale alla versione pc, finora ho trovato una incompatibilità solo con gli ad-on meteo.
Rumpelstiltskin
20-11-2015, 11:57
Io lo utilizzo sia su due Tv Sony che sulla Nvidia Shield Tv, funziona perfettamente tale e quale alla versione pc, finora ho trovato una incompatibilità solo con gli ad-on meteo.
Gira bene kodi sulle tv sony Android? 4k e h265 vanno bene? ;)
Tapatalk'ed
tira&molla
20-11-2015, 12:14
Gira bene kodi sulle tv sony Android? 4k e h265 vanno bene? ;)
Tapatalk'ed
Avendo due tv full hd e non 4k, nello specifico i modelli w85c sia da 43 che da 50, Kodi vi risulta un pochino pesante, a volte si ha qualche incertezza nella gestione dei menù, molto dipende dalla skin usata, con la confluence risulta tutto molto più fluido, comunque nulla di preoccupante. Da quel che ho letto in giro, con i modelli 4k la questione migliora notevolmente, in quanto le tv sono dotate di processori più performanti.
Discorso totalmente diverso per la Shield Tv, ove di Kodi ne faccio un uso maggiore, qui non vi è alcuna incertezza. I sample H265 girano senza alcuna difficoltà.
angelo968
20-11-2015, 12:28
quindi scusa, hai installato direttamente Kody nella TV android?
tira&molla
20-11-2015, 12:40
quindi scusa, hai installato direttamente Kody nella TV android?
Certo!
L'os è android a tutti gli effetti, in questo caso nella versione specifica detta Android Tv, per cui installi Kodi direttamente dal Play Store nello stesso modo di uno smartphone o un tablet android, inserendo il tuo account.
tecnologico
20-11-2015, 13:11
ottimo. io ho ordinato una w75 uguale alla tua ma senza 3d. con gli mkv 720p e 1080 p non dovrei avere problemi giusto? é difficile da gestire con i telecomandi in dotazione?
tira&molla
20-11-2015, 13:28
ottimo. io ho ordinato una w75 uguale alla tua ma senza 3d. con gli mkv 720p e 1080 p non dovrei avere problemi giusto? é difficile da gestire con i telecomandi in dotazione?
Con 720 e 1080p nessun problema, per il discorso telecomando, si è chiaramente un po limitati ai comandi basilari, play, stop , ff, rw e navigazione di base, per il resto installi l'app. Yatse sullo smartphone e lo si gestisce a 360 gradi. :)
Ciao a tutti, sto testando Kodi su Rasperry Pi 2.
Ho usato Openelec. Volendo provare Osmc posso tranquillamente usare la stessa micro sd giusto? Scrivo la iso e la reinstallo com fatto per Openelec?
La mia paura è di creare tra le 2 build.
Grazie
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
supertopix
22-11-2015, 21:01
Io me ne starei tranquillo con OpenELEC...
ciao a tutti, uso xbmc su un nas qnap 269L , versione 12.3 tutto perfetto finché un bel giorno lo scraper dei film, the movie db, ha deciso di non funzionare più. Ho letto in rete che è successo a molti x via di un cambio delle api di ricerca e che con la 3.8.7 avrei risolto..e veniamo quindi al motivo del mio post. Il repository ufficiale xbmc è vuoto! Non vede più addon, e non è la rete perché il tv movie db mi becca tutte le serie, ho provato a installar via zip ma dice che mi mancano delle dipendenze..come posso fare? Mymovies mi trova solo pochi film e molti su due file, cd1 e cd2 risultano in due film separati..
Il problema del bug tra eth0 e wlan0 al momento l'ho risolto con la build OSMC. sto proseguendo i miei test.
Ho avuto qualche problema a mappare le unità di rete in automatico, ma leggendo sui forum sono riuscito.
Nessun problema anche con la tastiera Logitech K400.
Un paio di domande... meglio usare una condivisione NFS? Possiedo un NAS QNap ma una volta abilitata la condivisione da NAS non capisco se na Kodi/Rasperry devo fare qualcosa (a livello di riga di comando).
A livello audio, come gestite Kodi? Qualcuno usa il modulo HIFIBerry?
Grazie
Ciao
supertopix
25-11-2015, 14:58
Il problema del bug tra eth0 e wlan0 al momento l'ho risolto con la build OSMC. sto proseguendo i miei test.
Ho avuto qualche problema a mappare le unità di rete in automatico, ma leggendo sui forum sono riuscito.
Nessun problema anche con la tastiera Logitech K400.
Un paio di domande... meglio usare una condivisione NFS? Possiedo un NAS QNap ma una volta abilitata la condivisione da NAS non capisco se na Kodi/Rasperry devo fare qualcosa (a livello di riga di comando).
A livello audio, come gestite Kodi? Qualcuno usa il modulo HIFIBerry?
Grazie
Ciao
Condivisione da NAS?
Mh.mh.mh... Quando mappi le cartelle trovi NFS e da lì aggiungi le cartelle del NAS. Nel NAS devi aver prima dato i permessi all'IP del device su cui c'è Kodi.
http://kodi.wiki/view/Adding_video_sources
Condivisione da NAS?
Mh.mh.mh... Quando mappi le cartelle trovi NFS e da lì aggiungi le cartelle del NAS. Nel NAS devi aver prima dato i permessi all'IP del device su cui c'è Kodi.
http://kodi.wiki/view/Adding_video_sources
Provato a farlo ma senza successo... ma da lato Kodi non devo far altro andare su Add Video e poi NFS giusto?
Grazie
Ciao
supertopix
25-11-2015, 15:17
Provato a farlo ma senza successo... ma da lato Kodi non devo far altro andare su Add Video e poi NFS giusto?
Grazie
Ciao
Si, e compilare i vari campi. Ma nel NAS hai dato i permessi NFS alle folder? Il RPi ha IP fisso? Devi dare quell'Ip.
Bahamut Zero
25-11-2015, 15:27
uso osmc con raspberry 2
qualcuno sa come settare la tastiera ITA sotto kodi?
la lingua è ok ma la tastiera no
uff
salve ragazzi, dopo il format di ieri in kodi nonostante abbia abilitato enable tv in sistema..non mi appare piu il tab Tv con i relativi canali....ho solo. musica,video,programi ecc ma senza tv. prima del format tutto ok!! da cosa puó dipendere?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/26/18588ddc0872c5698b720d520b0bfea0.jpg
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
tecnologico
26-11-2015, 14:48
per kodi sotto android tv, é possibile integrare sky go?
Si, e compilare i vari campi. Ma nel NAS hai dato i permessi NFS alle folder? Il RPi ha IP fisso? Devi dare quell'Ip.
In questo modo lo vedi corretto?
Link all'immagine (https://dl.dropboxusercontent.com/u/220718345/Screenshot%202015-11-26%2011.19.05.png)
Grazie
Ciao
Io invece sto bestemmiando in turco perchè XBMC 12.3 (unico installabile sul NAS) ha deciso di non proporre più addons nel suo repo ufficiale (supporto interrotto, han detto) e ho quindi dovuto installare A MANO via zip l'addon di The Movie DB (3.8.7, unica versione funzionante ora, visto che le precedenti avevano un errore nella ricerca).
Beh, ora mi becca tutti i film su più file (cd1, cd2...) come MULTIPLI sull'elenco e non ho l'opzione di "stacking" come dovrebbe esserci in LISTE FILE.
Avete qualche dritta in merito ?
Grazie!
dadefive
26-11-2015, 18:10
salve ragazzi, dopo il format di ieri in kodi nonostante abbia abilitato enable tv in sistema..non mi appare piu il tab Tv con i relativi canali....ho solo. musica,video,programi ecc ma senza tv. prima del format tutto ok!! da cosa puó dipendere?
Inviato dal mio favoloso iPad Three utilizzando Tapatalk HD
hai abilitato qualche client PVR?
forlando952
26-11-2015, 19:27
Scusate raga, la domanda stupida....ma sul sito di Openelec,
ho trovato due file Diskimage e Upda.
Al momento sto installando Diskimage...ma l'updare in fomrato .tar come si fa?
si deve fare?
hai abilitato qualche client PVR?
sisi abilitato tutto !pvr iptv simple client e l'ho configurato perbenino con relativa stringa:read:
supertopix
26-11-2015, 19:54
Scusate raga, la domanda stupida....ma sul sito di Openelec,
ho trovato due file Diskimage e Upda.
Al momento sto installando Diskimage...ma l'updare in fomrato .tar come si fa?
si deve fare?
All'occorrenza.
http://wiki.openelec.tv/index.php/Updating_OpenELEC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forlando952
26-11-2015, 23:14
Grazie supertopix.....
X avermi consigliato Raspberry e per ogni risposta che mi dai....
In ogni caso l update lo fa automaticamente in line....
Ora ti volevo chiedere (sempre se non abuso della tua pazienza) se potevi darmi indicazioni su come sfruttare lo streaming sul Raspberry .....(magari un buon link)
Poi volevo chiederti ma se metto in download un file come faccio a farlo salvare sul mio NAS dal Raspberry (sempre se possibile)....
supertopix
27-11-2015, 08:13
In ogni caso l update lo fa automaticamente on line....
Non sempre. Per i major upgrade devi farlo a mano (tipo dalla 5.0.x alla 6)...
se potevi darmi indicazioni su come sfruttare lo streaming sul Raspberry .....(magari un buon link)
...
Non uso, non saprei neanche a cosa serva...😄
...ma se metto in download un file come faccio a farlo salvare sul mio NAS dal Raspberry (sempre se possibile)....
Perché fare ciò (che con il SO che hai messo su RPi: OpenELEC?) non è fattibile? Usa la Download Station del Synology, é fatta apposta...
https://help.synology.com/dsm/?section=DownloadStation&version=3.5&link=DownloadStation_desc.html
sisi abilitato tutto !pvr iptv simple client e l'ho configurato perbenino con relativa stringa:read:
Per favore!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
tecnologico
28-11-2015, 17:13
qualcuno ha un link sicuro all apk sky go ultima versione per tablet senza root? devo metterla sulla tv android e non ne voglio una versione smanacciata da piratozzi
tecnologico
03-12-2015, 14:11
nuova domanda, anzi 2.
c´é un forum ufficiale per kodi? magari italiano?
é possibile gestire un account sky go e un account netflix da kodi android? ho ho sempre il problema soprattutti sotto sky go di silverlight?
nuova domanda, anzi 2.
c´é un forum ufficiale per kodi? magari italiano?
é possibile gestire un account sky go e un account netflix da kodi android? ho ho sempre il problema soprattutti sotto sky go di silverlight?
Il forum è questo: LINK (http://forum.kodi.tv/index.php)
FA.Picard
03-12-2015, 18:44
Come web server cosa usate?
Mi servirebbe qualcosa per correggere le collezioni...
fabris74
03-12-2015, 19:07
Usa questo http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=188839 ti permette i fare ciò di cui hai bisogno
FA.Picard
03-12-2015, 22:21
Grazie!
Scusate ragazzuoli ma anche a voi l'accoppiata Rasperry + OSMC ultima build quando vi connettete a una rete wifi si riavvia lasciando sullo schermo un smile triste?
L'adattatore wifi è compatibile, riconosciuto e visto subito. Al riavvio funziona correttamente. Quando devo connettermi però fa questo "scherzo".
Grazie
Ciao
NetmanXP
09-12-2015, 21:20
Problema raga:
Ho un router TP-LINK Archerd D7, dove ho collegato due HDD con cui condivido in rete i contenuti multimediali, ho aggiunto in kodi (dentro un mini pc android collegato alla tv) i video, e lui ha creato una relativa libreria multimediale..
bene, se entro in VIDEO- FILES vedo le cartelle, i files video e li riproduce...
invece passando dalla libreria che ha creato lui mi dice che l'elemento non è più disponibile...perché? :stordita:
paobenti75
11-12-2015, 14:41
Quale è il lettore definitivo per kodi? Intendo che legge 4k h265... Bla bla bla? Alle perse se metto su i3 ultima generazione ci riesco a renderlo super compatibile con tutto?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
paobenti75
11-12-2015, 14:42
L AMD che ho ora il 4k se li scorda gli farò fare da nas
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
dadefive
11-12-2015, 15:02
Quale è il lettore definitivo per kodi? Intendo che legge 4k h265... Bla bla bla? Alle perse se metto su i3 ultima generazione ci riesco a renderlo super compatibile con tutto?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Qui vedi i dispositivi che supportano h265
http://kodi.wiki/view/Android_hardware
http://kodi.wiki/view/Supported_hardware
http://kodi.wiki/view/Devices
per spostarci anche sul 4k bisogna guardare ad altri livelli €€€
serve una scheda video che raggiunge tale dimensione e poi kodi segue a ruota senza problemi
MA siamo ancora in una fase dove le skin sono ancora per i 1080p e si tratterebbe di upscaling (ovvero non cambia nulla a vedere in 1080) e c'è ancora mancanza di video in 4k (indipendentemente da kodi)
Quale è il lettore definitivo per kodi? Intendo che legge 4k h265... Bla bla bla? Alle perse se metto su i3 ultima generazione ci riesco a renderlo super compatibile con tutto?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Nvidia Shield TV.
h265 e 4K a 60FPS. E naturalmente Kodi.
By(t)e
Nvidia Shield TV.
h265 e 4K a 60FPS. E naturalmente Kodi.
By(t)e
Nvidia Shield è con androidi, ve'? c'è qualcosa di pari livello con windows 10 però?
il problema penso sia il costo di un pc funless che gestica 4k e h265.
il problema penso sia il costo di un pc funless che gestica 4k e h265.
ma i nuovi braswell non dovrebbero fare al caso?
Rumpelstiltskin
11-12-2015, 21:33
In caso gli skylike non certo i braswell ;) e comunque il problema è che quasi nessuno mette l'hdmi 2.0; sembra quasi un complotto
Tapatalk'ed
In caso gli skylike non certo i braswell ;) e comunque il problema è che quasi nessuno mette l'hdmi 2.0; sembra quasi un complotto
scusami, ma non credo esistano configurazioni per miniPC fanless con skylake. i miniPC che ho visto girare che supportano l'H265 e il 4k, da MINIX, Asrock e altri produttori, han tutti i braswell. :stordita:
Rumpelstiltskin
11-12-2015, 23:03
Tra un paio di mesi uscirà il NUC skylike, solo non si capisce se monta la hdmi 2.0
Tapatalk'ed
Tra un paio di mesi uscirà il NUC skylike, solo non si capisce se monta la hdmi 2.0
ma scusa il nuovo MINIX NEO U1 supporta H265, 4k e ha l'HDMI 2.0.
ti allego le caratteristiche:
https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12341456_1021437014585133_506498392517090445_n.jpg?oh=a282a3b181582c8a13fa769ab6e72d2b&oe=56DE3865
Rumpelstiltskin
12-12-2015, 08:40
Si si hai ragione, pensavo cercavi un sistema htpc x86 e non android; altrimenti c'è già (e io la ho) la nvidia shield tv
Tapatalk'ed
Si si hai ragione, pensavo cercavi un sistema htpc x86 e non android; altrimenti c'è già (e io la ho) la nvidia shield tv
oddio, mi sa che ho fatto confusione io, scusa :D avevi capito bene, io cerco un sistema x86 con windows 10, quindi, 4k H265 e HDMI 2.0, e tu mi dicevi che nei sistemi x86 l'HDMI 2.0 non lo mettono, e io, travisando tutto, ho pensato che tu invece stessi cercando un sistema android con HTML 2.0 e non riuscivi a trovarlo, ecco perché ti ho linkato il MINIX :D
Rumpelstiltskin
12-12-2015, 10:49
oddio, mi sa che ho fatto confusione io, scusa :D avevi capito bene, io cerco un sistema x86 con windows 10, quindi, 4k H265 e HDMI 2.0, e tu mi dicevi che nei sistemi x86 l'HDMI 2.0 non lo mettono, e io, travisando tutto, ho pensato che tu invece stessi cercando un sistema android con HTML 2.0 e non riuscivi a trovarlo, ecco perché ti ho linkato il MINIX :D
alla fine ci siamo capiti :cincin: :D
sì, resta il fatto che io non ho trovato il mio HTPC ideale! :D
Rumpelstiltskin
12-12-2015, 11:29
purtroppo non esiste, se vuoi il 4K 60 fissi e hevc devi farti un mini-itx e metterci su una nvidia 950.
FA.Picard
12-12-2015, 13:12
Nvidia Shield TV.
h265 e 4K a 60FPS. E naturalmente Kodi.
By(t)e
Se volete pareri chiedete pure, mi è arrivata lunedi
Uso Kodi sia dalla console che dal qnap
paobenti75
12-12-2015, 16:25
Vedo che ci sono molti pareri... Ma con un i3 con la sua grafica integrata intendo skylake dovrebbe gestire i 4K e h265
paobenti75
12-12-2015, 16:31
La nvidia shield TV e' solo Android giusto poi ci metti l app kodi. Non parte subito con kodi come openelec vero? Eppoi ha il supporto hdmi cel per utilizzare il telecomando della TV? Sembra interessante ... Sennò credo che la soluzione i3 skylake potrebbe bastare e come dice rump aggiungere una 950 ma mi sembra già esagerato.
La nvidia shield TV e' solo Android giusto poi ci metti l app kodi. Non parte subito con kodi come openelec vero? Eppoi ha il supporto hdmi cel per utilizzare il telecomando della TV? Sembra interessante ... Sennò credo che la soluzione i3 skylake potrebbe bastare e come dice rump aggiungere una 950 ma mi sembra già esagerato.
Diciamo che a quel prezzo è il media center definitivo. Dicono abbia quale lacuna software (poche app), ma quelle fondamentali ci sono (appunto KODI, Netflix, ecc...).
E poi consuma quasi nulla.
By(t)e
supertopix
14-12-2015, 09:16
Questo sembra interessante. Devo ancora leggere bene :-) http://pine64.com/product
Questo sembra interessante. Devo ancora leggere bene :-) http://pine64.com/product
Prezzi bassisimi!!!:eek:
supertopix
14-12-2015, 09:42
Farò il KS...
paobenti75
14-12-2015, 12:55
Su questo pine cosa ci si mette? Android openelec cosa altro? A me piacerebbe che mandi solo kodi all accensione... Cmq arm e mali sono davvero sufficienti per 4k e h265?.... Siamo sicuri?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
supertopix
14-12-2015, 13:25
Per OpenELEC qui hanno dubbi... http://openelec.tv/forum/143-installation/79202-pine64-project-board
IngMetallo
14-12-2015, 14:13
Questo sembra interessante. Devo ancora leggere bene :-) http://pine64.com/product
Complimentoni per la scoperta, sembra una vera figata :eek:
Assolutamente da tenere sott'occhio :)
L'avevo visto nella news su HWUpgrade. A quanto dicono decodifica l'H265 e il 4K, ma non 4K a 60 FPS. Certo che a quel prezzo. Con i pezzi di contorno, staremo ben sotto i 50€, a occhio.
Vediamo.
By(t)e
anche se non supportasse il 4k sarebbe comunque migliore del raspberry e a un prezzo più basso giusto???
teniamolo d'occhio
IngMetallo
15-12-2015, 10:02
Sulla carta dovrebbe essere superiore come prestazioni, almeno il modello con 2GB di RAM. Poi si dovrà verifiacre il supporto software, purtroppo non conosco quel processore e non so qanto sia supportato.
A livello connettività dovrebbe essere più flessibile fornendo già un bel modulo bluetooth+wifi (bgn) e una gigabit ethernet :)
Sulla carta dovrebbe essere superiore come prestazioni, almeno il modello con 2GB di RAM. Poi si dovrà verifiacre il supporto software, purtroppo non conosco quel processore e non so qanto sia supportato.
A livello connettività dovrebbe essere più flessibile fornendo già un bel modulo bluetooth+wifi (bgn) e una gigabit ethernet :)
La Gigabit è nella versione leggermente più costosa (sono comunque 19$...). Comunque mi attira parecchio, se non fosse per l'HDMI 1.4 (e conseguenti limiti quanto a risoluzione/FPS).
Vedo che supporta ubuntu e, di conseguenza, non dovrebbe essere impossibile metterci KODI.
Se mai faranno una versione 2 con HDMI 2.0 e un paio di USB 3, ne compro almeno un paio.
By(t)
futurama92
16-12-2015, 10:02
Ma questo aggeggino é già in vendita ? Perché non riescoba capire molto bene dato che il loro link rimanda su kickstarter
supertopix
16-12-2015, 10:35
Kickstarter
Ragazzi ho un dubbio
Ho la mia libreria tutta bella organizzata, se volesssi riaggiornarla per avere i rating di imdb (non l'avevo selezionato all'inizio) mi riscarica tutte le informzioni di nuovo o va solo a sostituire i rating? Perchè se no sarebnbe un casino
Un altra domanda: per 2 film non mi trova la trama, è possibile inserirla manualmente?
supertopix
16-12-2015, 14:26
Ragazzi ho un dubbio
Ho la mia libreria tutta bella organizzata, se volesssi riaggiornarla per avere i rating di imdb (non l'avevo selezionato all'inizio) mi riscarica tutte le informzioni di nuovo o va solo a sostituire i rating? Perchè se no sarebnbe un casino
Un altra domanda: per 2 film non mi trova la trama, è possibile inserirla manualmente?
Strano che non trovi i film... Sono su TMDB? Li hai denominati correttamente?
Comunque con Media Elch puoi generare trame, copertine, poster ecc ecc e il file .nfo.
Ragazzi ho un dubbio
Ho la mia libreria tutta bella organizzata, se volesssi riaggiornarla per avere i rating di imdb (non l'avevo selezionato all'inizio) mi riscarica tutte le informzioni di nuovo o va solo a sostituire i rating? Perchè se no sarebnbe un casino
Un altra domanda: per 2 film non mi trova la trama, è possibile inserirla manualmente?
se vuoi il rating imdb devi rifare lo scraping da zero, quindi ti perdi personalizzazioni, film selezionati da te (xke in automatico magari erano sbagliati) ecc.
Strano che non trovi i film... Sono su TMDB? Li hai denominati correttamente?
Comunque con Media Elch puoi generare trame, copertine, poster ecc ecc e il file .nfo.
no i film li trovaa solo che per questi due evidentemente non c'è la trama
tira&molla
16-12-2015, 16:56
no i film li trovaa solo che per questi due evidentemente non c'è la trama
Se sul sito di Tmdb: https://www.themoviedb.org/
i titoli ci sono, ti registri, dopo che ti sei loggato inserisci te le trame in italiano nelle schede che li riguardano, poi aspetti circa 20 min. (a volte anche qualche ora, effettuano delle verifiche a campione e i tempi si allungano) poi fai nuovamente la scansione dell'archivio e avrai la trama in italiano che hai precedentemente inserito. :)
Se sul sito di Tmdb: https://www.themoviedb.org/
i titoli ci sono, ti registri, dopo che ti sei loggato inserisci te le trame in italiano nelle schede che li riguardano, poi aspetti circa 20 min. (a volte anche qualche ora, effettuano delle verifiche a campione e i tempi si allungano) poi fai nuovamente la scansione dell'archivio e avrai la trama in italiano che hai precedentemente inserito. :)
Non ci avevo pensato. Grazie
ragazzi una domanda,sto usando un box android con rockchip 3128 e lo ho configurato su una tv in 720p,poi lo ho messo su una tv in 1080p,cambio la risoluzione da androd,e su kodi rimane in 720p e non c'è dentro kodi l'impostazione per metterlo in 1080.
qualche suggerimento?
DartBizu
19-12-2015, 17:14
Devo disinstallare kodi perché aggiornando si è incasinato, c'è la possibilità di salvare i dati delle copertine e trame o bisogna rifare tutto da capo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
futurama92
20-12-2015, 08:14
Devo disinstallare kodi perché aggiornando si è incasinato, c'è la possibilità di salvare i dati delle copertine e trame o bisogna rifare tutto da capo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
C é esporta libreria nelle impostazioni. Io l'ho fatto, ma devo essere sincero, non mi é ancora capitato di dover reimportare. Quindi non sono sicuro al 100%
DartBizu
20-12-2015, 11:11
Ok, proverò io allora 😊
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Devo disinstallare kodi perché aggiornando si è incasinato, c'è la possibilità di salvare i dati delle copertine e trame o bisogna rifare tutto da capo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
io avevo usato l'add on backup,c'è nelle repository e aveva funzionato,rispristinando proprio tutto tutto,però non funziona tra versioni diverse di kodi,esempio backup della 14.2 e ripristino sulla 15 non funge,o almeno io non ero riuscito
ragazzi una domanda,sto usando un box android con rockchip 3128 e lo ho configurato su una tv in 720p,poi lo ho messo su una tv in 1080p,cambio la risoluzione da androd,e su kodi rimane in 720p e non c'è dentro kodi l'impostazione per metterlo in 1080.
qualche suggerimento?
qualcuno ne sa qualcosa?
DartBizu
20-12-2015, 17:55
Allora, il backup ha funzionato ma kodi continua ad avere problemi :( praticamente non mi carica tutti i film. Alcuni partono e si vedono, altri invece si sente solo l'audio e lo schermo rimane sulla schermata di Kodi :muro:
Secondo voi da cosa può dipendere? :confused:
Allora, il backup ha funzionato ma kodi continua ad avere problemi :( praticamente non mi carica tutti i film. Alcuni partono e si vedono, altri invece si sente solo l'audio e lo schermo rimane sulla schermata di Kodi :muro:
Secondo voi da cosa può dipendere? :confused:
prima si vedevano?...ricordo un problema simile ma era dovuto a un'incopatibilità tra raspberry e i file video
DartBizu
20-12-2015, 19:34
prima si vedevano?...ricordo un problema simile ma era dovuto a un'incopatibilità tra raspberry e i file video
Si, ha sempre funzionato bene. La cosa strana è che certi vanno tranquillamente e altri invece no. Può dipendere dal fayyo che i file sono su un HD esterno ?? Ma se li apro con VLC non ci sono problemi :fagiano:
Rumpelstiltskin
23-12-2015, 13:49
Qualcuno sarebbe così gentile (anche in privato) se e come si convertono i vhannibal per tvheadend?
:mc:
Encounter
28-12-2015, 12:34
Ho aggiornato a openelec 6.0 quindi sono passato a KODI 15.2 Isengard.
Ho letto 1000 robe su Internet ma non sono ancora riuscito a capire come attivare la TV. Qualcuno mi aiuta (anche linkando un tutorial decente)?
DartBizu
28-12-2015, 17:48
Qualcuno usa un WD my Cloud? Io non riesco più a far partire i video... sento solo l'audio :muro:
dadefive
28-12-2015, 17:58
Ho aggiornato a openelec 6.0 quindi sono passato a KODI 15.2 Isengard.
Ho letto 1000 robe su Internet ma non sono ancora riuscito a capire come attivare la TV. Qualcuno mi aiuta (anche linkando un tutorial decente)?
vado a memoria
installa addon da repository openelec, client pvr
imposti l'addon
in impostazioni, tv, abiliti
riavvi kodi
hunte888
28-12-2015, 18:32
Ciao a tutti è da 3 anni circa che uso XBMC versione 12.0 settato con client-server.
Era da un pò che non aggiungevo film, ora gli scraper per i film nuovi o quelli che erano già presenti nel db, ma cancellati manualmente, non scarica più nulla.
Che cosa può essere ?
Ho provato a scaricare altri addons ma non ce ne sono più. E' un problema della mia versione ?
Grazie a tutti.
supertopix
28-12-2015, 19:23
Client-server?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hunte888
28-12-2015, 19:39
Client-server?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Configurato come client/server tramite file xml. Il server contiene il database. Non credo sia questo il problema, se lo installo sul singolo client senza fare nessuna modifica fa uguale, non scarica più locandine e nulla, sembra quasi che non riconosca i titoli dei film.
Ciao a tutti è da 3 anni circa che uso XBMC versione 12.0 settato con client-server.
Era da un pò che non aggiungevo film, ora gli scraper per i film nuovi o quelli che erano già presenti nel db, ma cancellati manualmente, non scarica più nulla.
Che cosa può essere ?
Ho provato a scaricare altri addons ma non ce ne sono più. E' un problema della mia versione ?
Grazie a tutti.
Stesso successo a me, lo spiego qualche post indietro, è colpa di xbmc che ha smesso il supporto alla 12 e rimuovendone il repository degli add on non permette di installar il plugin aggiornato di the movie db. Se lo fai da file zip prendendolo dal repo della versione 13, risolvi.
hunte888
28-12-2015, 23:14
Stesso successo a me, lo spiego qualche post indietro, è colpa di xbmc che ha smesso il supporto alla 12 e rimuovendone il repository degli add on non permette di installar il plugin aggiornato di the movie db. Se lo fai da file zip prendendolo dal repo della versione 13, risolvi.
Ciao ti ringrazio infinitamente. Sai per caso dirmi se l'addon in questione, cioè il file zippato prelevato da un xbmc 13 installato su windows 7, va bene anche per ubuntu oppure ogni piattaforma ha il suo relativo addon version ?
Penso sia identico, il repository è lo stesso per tutti i sistemi operativi.
Encounter
29-12-2015, 11:20
vado a memoria
installa addon da repository openelec, client pvr
imposti l'addon
in impostazioni, tv, abiliti
riavvi kodi
Funziona grazie. Non capisco perché in rete non si trova nulla di cosi chiaro e semplice.
dadefive
29-12-2015, 17:48
Funziona grazie. Non capisco perché in rete non si trova nulla di cosi chiaro e semplice.
perchè questo è una guida per openelec
per i Kodi windows o android sono già installati e bisogna andare in "i miei addon", client pvr e abilitarli
stesso discorso per la lingua italiano preinstallata negli altri casi (in genere) e non su Openelec ;)
Openelec funziona con android?
dadefive
29-12-2015, 18:16
Openelec funziona con android?
mmmmmh....
http://kodi.wiki/view/OpenELEC
OpenELEC (short for "Open Embedded Linux Entertainment Center") is a free and open source, small and very fast booting, embedded operating system. OpenELEC is a complete media center software suite that comes with a pre-configured version of Kodi and third-party add-ons with retro video game console emulators and PVR plugins.
hunte888
29-12-2015, 21:51
Penso sia identico, il repository è lo stesso per tutti i sistemi operativi.
Ti ringrazio. Se può esserti utile, facendo lo step che hai descritto bisogna ricordars di impostare TmDB anzichè Imdb perchè altrimenti per i film aggiunti nei path già configurati in passato non ti da la votazione.
DartBizu
31-12-2015, 18:33
Mi sono regalato una Nvidia shild e ho scaricato subito kodi per vedere se leggeva i file, effettivamente li legge e a questo punto non capisco perché da PC non mi faccia partire i video :( detto questo non riesco a capire come impostare trame e copertine su kodi per Android... Qualcuno sa indicarmi qualche giuda? E magari se avete delle soluzioni per kodi su PC. Non riesco a capire perché dopo l'aggiornamento a isengard non mi legga più i video da PC.
Inviato dal mio SM-T320 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,vorrei un suggerimento da tutti voi
Ho traslocato da poco e quindi la disposizione nel salotto è cambiata
ho un raspberrypi su cui ho montato xbmc(kodi) ad esso è collegato un hard disk da 1tb con i contenuti
Nella casa precedente avevo nelle stesse vicinanze routerwifi + presa telefonica + televisore e quindi tutto ok
Ora ho su due pareti diverse
A) router con presa telefonica
B) televisore
Cosa mi suggerireste per la configurazione?
Il raspberry dovrebbe essere collegato in hdmi al televisore quindi sarei costretto a collegargli un'antenna wifi per prendere il segnale internet (quindi avere un hub alimentato visto che ho anche l'hard disk da collegarci) e la cosa diventa un pò troppo antipatica da camuffare in salotto
Un'altra soluzione potrebbe essere(router + raspberry come solo hard disk di rete) e collegare al tv di casa un'androidtv(già dotata di wifi) su cui collegare kodi e che si colleghi via wifi al raspberry per i contenuti sull'hard disk
Cosa mi suggerireste?
supertopix
01-01-2016, 12:19
Usa il raspberry al TV e porta la rete dal router con una coppia di powerline.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta e buon anno.così però sono costretto ad avere il box hard disk+alimentatore+raspberry+alimentatore tutto nei pressi del televisore
pcairoli
02-01-2016, 09:40
buon giorno a tutti e buon anno !
avrei bisogno di un vs consiglio.
in tutta onestà devo ammettere che non mi sono letto tutti i 5000 messaggi ma ho leggiucchiato quelli del 2015... ho anche provato il tasto "cerca" ma non ho trovato la soluzione al mio problema (è una parola grossa lo so...)
dunque....
ho ricevuto qualche tempo fa un jide remix mini (la versione piu performante ) approfittando di kickstarter ad un onesto prezzo (spero che continuino nell'avventura... ) e con il tempo di queste feste gli sto buttando uno sguardo.
la prima cosa che ho fatto è montarci kodi (per me esperienza tutta nuova ) con l'idea di provare qualche cosa che facesse da htpc (seppur primordiale ) per capire se andavo nella giusta direzione (ho visto che esiste un mondo sull'argomento ) per poi passare a qualcosa come, chessò, l'asrock vision 3d (meglio se di minor costo )
la versione è quella presente sul play (remix è una fork android ) 15.2
appena installato ho notato subito una seccatura (...termine forse piu azzeccato rispetto a "problema" ) : il pointer è disallineato rispetto al bottone sw che viene selezionato. Non di molto... ma per selezionare "film" devo puntare la freccetta del mouse un po piu sotto.
Ho fatto il setting del display ma non cambia la situazione.
come fare per risolvere l'inconveniente?
visto che l'appetito vien mangiando aggiungo altre cosette (approfittando del fatto che sotto natale siamo tutti piu buoni e cosi non mi mandate al quel paese :-) )
seconda domanda:
ho fatto vedere al kodi la raccolta di film depositati sul nas smb (uso un router n55 cui ho collegato un hd che mi fa da torren client - spero in futuro di far fare da torrent a kodi- ) ed ho fatto fare la ricerca con lo scraper tvdb ...purtroppo in inglese.
non mi ero accorto infatti che avrei potuto cambiare la lingua.
ora che me ne sono accorto ho messo italiano ma ... il film mantengono titolo e trama in inglese.
come avere in italiano (vero che per me non è un problema ma, per il figlio piccolo e per la moglie piu avvezza ad altre lingue , leggere in italiano sarebbe piu facile - al di la della funzione educativa dello sforzarsi a legger una lingua differente) ?
terza domanda:
esiste un modo per NON far vedere alcuni film ?
mi spiego :sarebbe utile un parental control... ovvero limitare la possibilità di scelta di film (o serie tv ) non adatte a minori; è possibile?
altre cose che devo capire è come aggiungere canali tv rispetto a quelli che ho gia inserito sfruttando una guida sul tubo, come registrare la iptv, ...
sto kodi è pieno di cose ... mi ci vorrà una vita per studiarlo ... ma con il vs aiuto sarà certamente piu facile.
perdonate la prolissità.
a presto leggervi
pace e bene
mmmmmh....
http://kodi.wiki/view/OpenELEC
OpenELEC (short for "Open Embedded Linux Entertainment Center") is a free and open source, small and very fast booting, embedded operating system. OpenELEC is a complete media center software suite that comes with a pre-configured version of Kodi and third-party add-ons with retro video game console emulators and PVR plugins.
Perdonami, non ho capito la risposta.
tira&molla
03-01-2016, 10:33
Perdonami, non ho capito la risposta.
In sostanza OpenELEC è un sistema operativo basato su Linux all'interno del quale vi è installato Kodi.
Android, a sua volta è anch'esso un sistema operativo nel quale vi si può installare Kodi, di conseguenza o si sceglie una installazione basata su OpenELEC o su Android i quali a sua volta per lo più girano su hardware simile ma non identico.
In poche parole se hai scarsa dimestichezza con la questione e desideri comunque avvicinarti a Kodi, sceglierei una macchina più semplice come potrebbe essere la Invidia Shield basata su Android Tv, poi dal Play Store installi Kodi, esegui un minimo di configurazione e sei pronto.
Esistono anche macchine già con OpenELEC preconfigurato, ma comunque la prima soluzione per un neofita è sicuramente la più semplice. :)
axel1979
03-01-2016, 20:07
salve ragazzi mi chiedevo se fosse possibile fare streaming dei contenuti di kodi da tablet al tv con l'aiuto del wd live hd
mi interessa utilizzarlo con addon stream on demond ita
in alternativa comprerei la chromecast 2 per tale utilizzo è compatibile?
paobenti75
04-01-2016, 04:52
Voglio la nuova ace fatela vi prego
In sostanza OpenELEC è un sistema operativo basato su Linux all'interno del quale vi è installato Kodi.
Android, a sua volta è anch'esso un sistema operativo nel quale vi si può installare Kodi, di conseguenza o si sceglie una installazione basata su OpenELEC o su Android i quali a sua volta per lo più girano su hardware simile ma non identico.
In poche parole se hai scarsa dimestichezza con la questione e desideri comunque avvicinarti a Kodi, sceglierei una macchina più semplice come potrebbe essere la Invidia Shield basata su Android Tv, poi dal Play Store installi Kodi, esegui un minimo di configurazione e sei pronto.
Esistono anche macchine già con OpenELEC preconfigurato, ma comunque la prima soluzione per un neofita è sicuramente la più semplice. :)
Chiaro, grazie!
supertopix
04-01-2016, 11:51
salve ragazzi mi chiedevo se fosse possibile fare streaming dei contenuti di kodi da tablet al tv con l'aiuto del wd live hd
mi interessa utilizzarlo con addon stream on demond ita
in alternativa comprerei la chromecast 2 per tale utilizzo è compatibile?
Dove risederebbe Kodi? Per tablet non c'è, per wd nemmeno...
axel1979
04-01-2016, 12:17
Dove risederebbe Kodi? Per tablet non c'è, per wd nemmeno...
In che senso per tablet non c'e ho un nexus 7 2013 e kodi funziona perfettamente, tramite dlna volevo trasmettere il flusso multimediale con l'ausilio del wdlive
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
unnilennium
04-01-2016, 12:21
Dove risederebbe Kodi? Per tablet non c'è, per wd nemmeno...
Play storemai guardato.. e da un po che c'è... su telefono e scomodo, ma su tablet ha il suo perché...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
supertopix
04-01-2016, 13:46
Ah, Sorry. Android non lo considero. Uso iOS e non sapevo.
ilfabius
05-01-2016, 16:44
Salve Ragazzi, Buon Anno e Buona Befana,
ecco il mio problema, utilizzo Kodi anche per la tv con tvheadend nel quale ho configurato sia Sat che Dtt e riesco ad avere epg e loghi canale.
Visto il periodo volevo provare iptv, e volevo configurare tvheadend in modo ottimale anche per quella, qualcuno di voi utilizza questo sistema e può darmi qualche consiglio.
Lo so, mi direte tutti ma perchè non usi IPTV Simple Client, lo stò facendo, ma preferirei usare TVH in modo da poter riprodurre anche su un kodi in camera.
Grazie...
Voglio la nuova ace fatela vi prego
Dubito che verrà fatta una ACE2. Io però uso la mod che l'ha resa compatibile con KODI. Funziona più o meno tutto.
By(t)e
Domanda niubba.
Che scraper in italiano mi consigliate per il mio archivio film ?
Domanda niubba.
Che scraper in italiano mi consigliate per il mio archivio film ?
quello di default
quello di default
The Movie DB con lingua ITA
Bulz rulez
07-01-2016, 17:27
Ciao a tutti,
Premessa doverosa, conoscenza di Linux del sottoscritto: -1
Detto questo, ho riciclato un vecchio pc (4400+ sk939 + 2Gb Ram + 7900GTX) a uso HTPC, considerando l'hw vecchio e ben poco propenso verso Win7 e compagnia, ho tentato la via di Kodibuntu.
EDIT. Dopo vari tentativi son riuscito ad avere la Live TV Rai e Mediaset (non con IPTV ma con add-on specific)
Avrei solo un paio di quesiti residui:
1) Come posso far partire Chromium (presente nel "sottostante" Lubuntu direttamente da Kodi? Non ho trovato Add-on a riguardo...
2) Se ho un file video su chiavetta USB, quale è la procedura per copiarlo/sopostarlo nelle cartelle dell'Hdd di Kodi? Dal gestore files mi fa vedere la root e non so come raggiungere il folder "utente" dove so per certo esserci i subfolder music, movies ecc...
pcairoli
09-01-2016, 16:20
buon giorno a tutti e buon anno !
avrei bisogno di un vs consiglio.
appena installato ho notato subito una seccatura (...termine forse piu azzeccato rispetto a "problema" ) : il pointer è disallineato rispetto al bottone sw che viene selezionato. Non di molto... ma per selezionare "film" devo puntare la freccetta del mouse un po piu sotto.
Ho fatto il setting del display ma non cambia la situazione.
come fare per risolvere l'inconveniente?
cut....
sto kodi è pieno di cose ... mi ci vorrà una vita per studiarlo ... ma con il vs aiuto sarà certamente piu facile.
perdonate la prolissità.
a presto leggervi
pace e bene
ciao a tutti
ripropongo la domanda relativa al disallineamento del pointer sui bottoni virtuali che avevo fatto nel precedente post.
capita solo a me?
da qualche parte , molto tempo fa, avevo letto che era sufficiente eseguire un'operazione di impostazione, riavviare e poi ritornare nella originaria impostazione per ripristinare l'allineamento.
ora non trovo piu la sorgente di quella informazione.
grazie per ogni info
pace e bene
Ci sono speranze che un giorno arrivi l'addon Netflix per Kodi ?
TulipanZ
10-01-2016, 15:51
C'è c'è!! Installa il repository di superrepo e poi cerca netflixbmc. Funziona solamente con linux e windows ( forse anche con la mela) devi aver anche installato chrome nel sistema e su kodi installa anche chrome launcher.
Rumpelstiltskin
10-01-2016, 18:06
C'è c'è!! Installa il repository di superrepo e poi cerca netflixbmc. Funziona solamente con linux e windows ( forse anche con la mela) devi aver anche installato chrome nel sistema e su kodi installa anche chrome launcher.
Aspe aspe, hai una guida?
EDIT: Installato e configurato (sotto windows per fare un test veloce) e non mi fa vedere nulla...
Verdammt89
10-01-2016, 18:46
Ho messo ieri Kodi e però mi ha scaricato tutte le info dei film, titoli compresi, in inglese!
(perché mi ero scordato di impostare l'italiano sull'addon che trova le info)
Come cappero faccio a "resettare" tutte le info mettendole in italiano?
Fosse per me lascerei anche così ma l'ho installato principalmente per i miei genitori...
TulipanZ
11-01-2016, 10:43
Aspe aspe, hai una guida?
EDIT: Installato e configurato (sotto windows per fare un test veloce) e non mi fa vedere nulla...
Mi sembra che c'era una guida su chimerarevo ma adesso non la trovo.
Non è difficile cmq.
Installa kodi e poi chrome.
Avvia kodi ed installa il repository di superrepo.
Da superrepo cerca gli add-on chrome launcher e netflixbmc.
Ho provato questo add on un mese fa quindi non escludo che netflix abbia cambiato qualcosa nel frattempo dato che l'add-on è non ufficiale.
BadHombre
11-01-2016, 13:22
Ciao, dopo aver acquistato una TV SONY KD65X8509C 65" ho installato Kodi nella
mia TV per poter visionare i video 4K da me realizzati.
Mi è successa una cosa alquanto strana.
Il primo giorno con Kodi vedevo tutti i files 4K perfettamente ma il
giorno successivo Kodi non mi permettava pù di vederli correttamente:
erano tutti uno scatto. Non sono più fliuidi, ma come ripeto sono
molto ma molto scattosi.
Poichè Kodi mi piace moltissimo dato che mi fa vedere oltre che le varie cartelle, la lista dei
miei filmati che tengo nelle cartelle dell'hardisk (per me è la cosa
più importante avere a disposizione la lista), qualcuno mi sa dire
come posso risolvere il mio problema? Faccio presente che con altri
software come VLC e quello installato per default in TV (Android),
funzionano benissimo e senza alcuno scatto ma con questi non posso
vedere la lista dei miei filmati.
Informo che ho già disinstallato ed installato di nuovo Kodi, poi ho
cancellato la chache ma nulla da fare. Kodi non funziona più bene.
Se non riuscissi a risolvere, qualcuno mi sa dire se esiste un
software come Kodi che mi permette di vedere la lista (i titoli) dei
miei filmati?
1000 grazie per un aiuto
tomahawk
11-01-2016, 18:03
Ragazzi qual è la via più economica e ben funzionante per crearsi una mediateca da collegare ad un televisore?
Sarei tentato di prendere l'ultima versione del Raspberry, ma il problema è la lettura dei file h.265. Ed è questa, qundi, la cosa che mi ha bloccato da un acquisto che altrimenti avrei fatto.
supertopix
11-01-2016, 18:09
Prendi il nuovo Vero OSMC. Ha una versione derivata di Kodi e legge H265 (che poi, tutta sta smania di questo codec...)...
Con 35 euro hai il raspberry Pi più Kodi... Quando poi h265 (se) si sarà affermato, lo cambi.
Rumpelstiltskin
11-01-2016, 19:07
Invece posso chiedervi un favore?
Mio padre vorrebbe vedere Netflix ma non ha la tv smart...
Cosa mi consigliate come box ?
Invece posso chiedervi un favore?
Mio padre vorrebbe vedere Netflix ma non ha la tv smart...
Cosa mi consigliate come box ?
solo per netflix? la via più economica è la chromecast 1 che si trova a 19 € adesso
Rumpelstiltskin
11-01-2016, 19:37
solo per netflix? la via più economica è la chromecast 1 che si trova a 19 € adesso
confesso la mia ignoranza, ma credo che chromecast sia un dispositivo adebito solo a ricevere lo streaming dal cellulare/pad e di trasmetterlo sulla TV.
Però potrei anche sbagliarmi...
io invece stavo pensando ad un box tipo il Roku 4 HD che però ho visto si può solo acquistare dal loro sito e la cosa che mi spaventa di più è la garanzia e la discutibile spedizione (credo sui 20-30gg.. almeno leggendo su google...)
Avevo visto anche la Amazon Fire TV ma non si trova nemmeno quella...
Non mi va di fargli prendere una Nvidia Shiel TV che userebbe solo per Netflix...
Sylvester
11-01-2016, 20:24
Prendi il nuovo Vero OSMC. Ha una versione derivata di Kodi e legge H265 (che poi, tutta sta smania di questo codec...)... Con 35 euro hai il raspberry Pi più Kodi... Quando poi h265 (se) si sarà affermato, lo,cambi.
Quindi con Rasp2 e OSMC riesco a vedere H265 fino a 1080P ?
In tal caso lo compro subito e lo utilizzo al posto del portatile :D
supertopix
11-01-2016, 20:37
Quindi con Rasp2 e OSMC riesco a vedere H265 fino a 1080P ?
In tal caso lo compro subito e lo utilizzo al posto del portatile :D
No. Ho detto:"prendi il nuovo VERO Osmc"...
Poi ho fatto la considerazione sul Rpi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come faccio a fare copia incolla su kodi per box Android. Con kodi remote non me lo permette.
Jhyrachy
11-01-2016, 23:42
Qualcuno qua usa un server per "alimentare" diversi client Kodi?
Sto cercando un software per usarne uno "headless"
Jhyrachy, presente!! Che ti interessa sapere?
Qualcuno qua usa un server per "alimentare" diversi client Kodi?
Sto cercando un software per usarne uno "headless"
Anche io. Ho seguito la guida ufficiale per creare un DB mySQL sul NAS (che per inciso fa anche da HTPC), poi basta copiare il file advancedsettings.xml (o anche solo la parte relativa ai DB di video e musica) sui client.
By(t)e
tomahawk
12-01-2016, 10:22
Prendi il nuovo Vero OSMC. Ha una versione derivata di Kodi e legge H265 (che poi, tutta sta smania di questo codec...)...
Con 35 euro hai il raspberry Pi più Kodi... Quando poi h265 (se) si sarà affermato, lo cambi.
Grazie. Ma dove si vende il Vero OSMC? E' un prodotto affidabile? Non si trova granché in giro.
Oppure meglio lasciar perdere e affidarsi alla sicurezza del Raspberry?
Ps: il Raspberry permette di passare i file da una chiavetta all'HDD esterno e viceversa?
supertopix
12-01-2016, 10:52
Grazie. Ma dove si vende il Vero OSMC?
È in preordine https://osmc.tv/vero/ (se posso mettere il link)...
Ps: il Raspberry permette di passare i file da una chiavetta all'HDD esterno e viceversa?
Kodi ha un "File Manager" che ti permette di farlo (come fossero due finestre del Finder/esplora risorse affiancate)
Anche io. Ho seguito la guida ufficiale per creare un DB mySQL sul NAS (che per inciso fa anche da HTPC), poi basta copiare il file advancedsettings.xml (o anche solo la parte relativa ai DB di video e musica) sui client.
By(t)e
Che tu sappia, è possibile utilizzare database diversi su NAS diversi? :confused:
confesso la mia ignoranza, ma credo che chromecast sia un dispositivo adebito solo a ricevere lo streaming dal cellulare/pad e di trasmetterlo sulla TV.
Però potrei anche sbagliarmi...
io invece stavo pensando ad un box tipo il Roku 4 HD che però ho visto si può solo acquistare dal loro sito e la cosa che mi spaventa di più è la garanzia e la discutibile spedizione (credo sui 20-30gg.. almeno leggendo su google...)
Avevo visto anche la Amazon Fire TV ma non si trova nemmeno quella...
Non mi va di fargli prendere una Nvidia Shiel TV che userebbe solo per Netflix...
si per comandare il chromecast serve uno smartphone ma solo per scegleire il contenuto sull'apposita app e avviare il contenuto. Una volta avviato il film o la serie puoi addirittura spegnere il telefono. Comprare un roku o altro di quel prezzo per me non ha senso. A questo punto se non ha un lettore bluray comprane uno della samsung che ha anche tutte le app immaginabili da smart tv e forse è meglio
tomahawk
12-01-2016, 18:40
È in preordine https://osmc.tv/vero/ (se posso mettere il link)...
Però ben 135 euro. E questa in pre-ordine è il Vero 2.
Kodi ha un "File Manager" che ti permette di farlo (come fossero due finestre del Finder/esplora risorse affiancate)
Ok, grazie.
No, mi sa che la soluzione più conveniente è abbandonare le velleità di vedere i file HEVC e andare sul Raspberry.
supertopix
12-01-2016, 19:06
Però ben 135 euro. E questa in pre-ordine è il Vero 2.
Ok, grazie.
No, mi sa che la soluzione più conveniente è abbandonare le velleità di vedere i file HEVC e andare sul Raspberry.
👍👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Encounter
13-01-2016, 09:44
Ho un problema con Openelec:
mi compare in alto a destra una finestra di notifica aggiornamento in corso "update server XXX" ad un certo punto si blocca su un server e non avanza. provato anche a riavviare.
FA.Picard
13-01-2016, 09:55
Prendi il nuovo Vero OSMC. Ha una versione derivata di Kodi e legge H265 (che poi, tutta sta smania di questo codec...)...
Con 35 euro hai il raspberry Pi più Kodi... Quando poi h265 (se) si sarà affermato, lo cambi.
Provato proprio ieri a convertire un film in h264 nel nuovo formato h265
Il file è passato da 12,5 gb a 4,65 gb, ci sono volute circa 6 ore sul pc in firma
Ho testato il film con kodi sul mio Qnap TS451+ e non ho notato il minimo rallentamento, l'utilizzo medio della cpu però è passato dal circa il 10% con h264 al 50% con h265
Calcolando che per trasformare tutta la libreria dei film mi occorrerebbero 70gg di elaborazione 24h/24 per risparmiare 2,3 tb circa...mmmh...aspetto
Rumpelstiltskin
13-01-2016, 10:09
Si ma non ha senso quello che hai fatto. Hai compresso un video già compresso... Dovresti partire dalla versione AVC untouched
Tapatalk'ed
tira&molla
13-01-2016, 11:51
Provato proprio ieri a convertire un film in h264 nel nuovo formato h265
Per cortesia, puoi dirmi quale sfw hai adoperato per la conversione?
Quel poco che testai tempo fa non mi convinse molto.
Vorrei riconvertire nuovamente i miei Brd in h265 visto che il mio nas è in via di saturazione, e per il momento di acquistare nuovi dischi più capienti non se ne parla proprio. :)
FA.Picard
13-01-2016, 12:08
Si ma non ha senso quello che hai fatto. Hai compresso un video già compresso... Dovresti partire dalla versione AVC untouched
Proverò anche quello, cmq ho messo i video affiancati e non ho notato la minima differenza...
Per cortesia, puoi dirmi quale sfw hai adoperato per la conversione?
Quel poco che testai tempo fa non mi convinse molto.
Vorrei riconvertire nuovamente i miei Brd in h265 visto che il mio nas è in via di saturazione, e per il momento di acquistare nuovi dischi più capienti non se ne parla proprio. :)
wondershare video converter
Rumpelstiltskin
13-01-2016, 12:17
Se avete una nvidia 9x potete encodare con i cuda; io ho provato con la mia 980ti e una puntata di 55 minuti AVC l'ha encodata in circa 6 minuti
Tapatalk'ed
FA.Picard
13-01-2016, 12:51
non sapevo sto googlando...occorre scaricare NVIDIA Video Codec SDK?
Che tu sappia, è possibile utilizzare database diversi su NAS diversi? :confused:
Ci sono tre entità: client, DB-server, file-server.
Client: dispositivo dove gira KODI che preleva dati e decodifica audio e video verso l'esterno.
DB-server: server che contiene il DB e risponde alle richieste dei client KODI sulle informazioni sulla libreria e sulla locazione dei file da decodificare.
File-server: server che contiene fisicamente i file
Ogni client può puntare ad un solo DB-server, un DB-server può rispondere a più client. Un DB-server può però contenere diversi DB, quindi diversi client KODI possono puntare a diversi DB (aka librerie) che stanno sul medesimo DB server.
I file possono essere in una qualunque postazione raggiungibile dal client, quindi in locale, in LAN o anche remoti (subiranno ovviamente il collo di bottiglia generato da internet).
Dopo questa spiegazione terra-terra, spiega cosa vorresti fare e vedo di capire se è possibile.
By(t)e
Ci sono tre entità: client, DB-server, file-server.
Client: dispositivo dove gira KODI che preleva dati e decodifica audio e video verso l'esterno.
DB-server: server che contiene il DB e risponde alle richieste dei client KODI sulle informazioni sulla libreria e sulla locazione dei file da decodificare.
File-server: server che contiene fisicamente i file
Ogni client può puntare ad un solo DB-server, un DB-server può rispondere a più client. Un DB-server può però contenere diversi DB, quindi diversi client KODI possono puntare a diversi DB (aka librerie) che stanno sul medesimo DB server.
I file possono essere in una qualunque postazione raggiungibile dal client, quindi in locale, in LAN o anche remoti (subiranno ovviamente il collo di bottiglia generato da internet).
Dopo questa spiegazione terra-terra, spiega cosa vorresti fare e vedo di capire se è possibile.
By(t)e
Ho una domanda anch'io.
Ho già diversi client (tra cui un tablet... si puo' fare anche lì?).
Ho già un file server.
Che caratteristiche hw deve avere il DB Server per gestire la cosa?
Cosa serve sul lato sw?
Ci sono tre entità: client, DB-server, file-server.
Client: dispositivo dove gira KODI che preleva dati e decodifica audio e video verso l'esterno.
DB-server: server che contiene il DB e risponde alle richieste dei client KODI sulle informazioni sulla libreria e sulla locazione dei file da decodificare.
File-server: server che contiene fisicamente i file
Ogni client può puntare ad un solo DB-server, un DB-server può rispondere a più client. Un DB-server può però contenere diversi DB, quindi diversi client KODI possono puntare a diversi DB (aka librerie) che stanno sul medesimo DB server.
I file possono essere in una qualunque postazione raggiungibile dal client, quindi in locale, in LAN o anche remoti (subiranno ovviamente il collo di bottiglia generato da internet).
Dopo questa spiegazione terra-terra, spiega cosa vorresti fare e vedo di capire se è possibile.
By(t)e
Grazie. In realtà il mio problema è questo:
Ho un NAS dove ho le serie tv dei cofanetti e gli vorrei affiancare un altro NAS per i i film, che ora ho su un HDD USB. La mia idea era quella di sfruttare il webserver di ogni singolo NAS per poter avere "librerie indipendenti", ovvero che se ho acceso solo il nas dei film, ho comunque disponibile il database di kodi.
Da quello che mi hai detto, però, vedo che dovrei avere due versioni di Kodi per far questo.
In realtà potrei risolvere con un NAS 4 ma vorrei evitare di spendere così tanto e lasciare quello da 2 inutilizzato.
Ho una domanda anch'io.
Ho già diversi client (tra cui un tablet... si puo' fare anche lì?).
Ho già un file server.
Che caratteristiche hw deve avere il DB Server per gestire la cosa?
Cosa serve sul lato sw?
Un DB-server è un qualunque dispositivo che può far girare una istanza di MySQL (nel nostro caso il formato del DB è questo). In linea di massima, il file-server che hai potrebbe fare anche da DB-server. Se hai la possibilità di entrarci via shell e instalarci mysql, ovviamente.
Le caratteristiche HW non sono critiche, stiamo parlando di pochissime richieste al DB, praticamente qualsiasi cosa che fa girare mysql è sufficiente (un HD-Lan, un NAS, un server a 8 core, un orologio Casio...).
Quanto al tablet, se fa girare KODI penso di si, a patto tu riesca ad entrare nella sua folder di configurazione per copiarci il file advancedsettings.xml.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.