View Full Version : [Thread ufficiale] Amplificatori per cuffie
Quali sono le differenze tra il Lake People G109 e il Violectric HPA V90? visto che come prezzo siamo sullo stesso livello?
La prima cosa che balza alla vista è la regolazione del pre-gain
tre regolazioni nel primo e non facilmente ispezionabili (smontaggio credo copertura)..
5 regolazioni nel secondo e facilmente regolabili sul retro dell'ampli....
Non è che la cosa sia di estrema importanza.
L'importante è regolare il pre-gai in modo che il potenziometro vada oltre mezzodì.
Consiglio che mi sento di dare oltre alla raccomandazione della stessa Lake-Violectric.
Faccio fatica ad esserne sicuro ma il 109 credo abbia uscite a discreti... il V90 operazionali, ma andrebbe approfondito.
Se così fosse il 109 sarebbe premiato per una maggior raffinatezza
A naso opterei per il Lake 109...
magisterarus
08-07-2014, 14:46
Ho preso anch'io in considerazione i Lakepeople, ma mi ero orientato più sul G109-P, che per 50 euro di differenza offre anche ingressi bilanciati.
Occhio però che, a differenza dei cugini "nobili", utilizza un bel po' di componentistica SMD:
http://img802.imageshack.us/img802/2007/dsc06629a.jpg
Filodream
08-07-2014, 17:03
Dato che lo sto provando dalla scorsa settimana con risultati gioiosi, mi sento il dovere di ricordarvi dell'esistenza del Little Dot mk iii che al livello 3 di gain (livello minimo) ha donato alle mie hd 700 un sound stage esagerato.. da hd 800! :)
miriddin
08-07-2014, 17:07
Occhio però che, a differenza dei cugini "nobili", utilizza un bel po' di componentistica SMD:
Ne sono consapevole: infatti la mia prima scelta resta un Violectric!
Ne sono consapevole: infatti la mia prima scelta resta un Violectric!
Macchè prenditi questo....ampli + dac sabre....
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/Compass%202/Compass21.JPG
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/Compass%202/Compass24.JPG
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/Compass%202/Compass23.JPG
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/Compass%202/Compass2EN_Tech.htm
E non mi dire che mancano le entrate bilanciate o xlr, che ti servono :confused:
Percosro brevissimo tra dac e a ampli..tutto in uno... 5kg di peso.... e di qualità ??
Indaga..indaga :D ;)
399...419...499 eurozzi su rivenditore francais...
3 versioni con tre dac differenti e altro.......
magisterarus
08-07-2014, 17:25
Macchè prenditi questo....ampli + dac sabre....
Hanno fatto la collezione dei WIMA! :sofico:
Ce ne son parecchi...
Ma come suona :confused:
A peso o a volume...:D
miriddin
08-07-2014, 17:43
Macchè prenditi questo....ampli + dac sabre....
E non mi dire che mancano le entrate bilanciate o xlr, che ti servono :confused:
Peccato per i tasti per il volume...
http://cdn.head-fi.org/4/43/433bd039_IMG_2746.jpeg
http://cdn.head-fi.org/5/5e/5ec4334b_IMG_2747.jpeg
Peccato per i tasti per il volume...
Bello..ancora in produzione?
Prenditi la nuova versione Maggio 2014... 730€ sempre sabre...
http://www.audiophonics.fr/images2/8192/8192_audiogd_NFB-28_dac_thumbs.png
http://www.audiophonics.fr/images2/8192/8192_audiogd_NFB-28_dac_2.jpg
http://www.audiophonics.fr/images2/8192/8192_audiogd_NFB-28_dac_3.jpg
alimentato bene.....e c'attacchi l'inverosimile :D
miriddin
08-07-2014, 18:21
Bello..ancora in produzione?
Prenditi la nuova versione Maggio 2014... 730€ sempre sabre...
alimentato bene.....e c'attacchi l'inverosimile :D
Sì, l'avevo visto, ma sul sito polacco non ce l'hanno e su quello francese non lo hanno disponibile e sono mediamente più caro: quello che ho postato io verrebbe 450 euro spedito, con anche il telecomando.
Sì, l'avevo visto, ma sul sito polacco non ce l'hanno e su quello francese non lo hanno disponibile e sono mediamente più caro: quello che ho postato io verrebbe 450 euro spedito, con anche il telecomando.
Quindi viene ancora prodotto, ?
l'ultimo postato è disponibile sul francese, comunque se entri, è inutile che te lo dica, sul sito produttore ci sono tutti i rivenditori europei, può comunque servire a qualche utente interessato.
Comunque i prezzi sono veramente interessanti e da foto sembrano realizzati abbastanza bene :cool:
Che dicono su Head_fi :confused:
Ho preso anch'io in considerazione i Lakepeople, ma mi ero orientato più sul G109-P, che per 50 euro di differenza offre anche ingressi bilanciati.
All'atto pratico, a parte quella manciata di db cosa cambia? L'uscita alla fine è sempre 6.3.. O sbaglio?
Posso sapere a quale dac è abbinato ?
Essence One :)
La prima cosa che balza alla vista è la regolazione del pre-gain
tre regolazioni nel primo e non facilmente ispezionabili (smontaggio credo copertura)..
5 regolazioni nel secondo e facilmente regolabili sul retro dell'ampli....
Non è che la cosa sia di estrema importanza.
L'importante è regolare il pre-gai in modo che il potenziometro vada oltre mezzodì.
Consiglio che mi sento di dare oltre alla raccomandazione della stessa Lake-Violectric.
Faccio fatica ad esserne sicuro ma il 109 credo abbia uscite a discreti... il V90 operazionali, ma andrebbe approfondito.
Se così fosse il 109 sarebbe premiato per una maggior raffinatezza
A naso opterei per il Lake 109...
Si, devi scoperchiarlo (4 viti a brugola). Credo che a parità di prezzo il violectric sia un modello "inferiore" ossia, andrebbe confrontato col fratello inferiore del 109. Anche se sinceramente, credo si faccia veramente fatica a cogliere una differenza evidente... Dovrebbero essere molto simili come HPA.
By 5s
Jackhomo
08-07-2014, 23:06
letta la recensione sull' Asgard 2 ??
Dato che lo sto provando dalla scorsa settimana con risultati gioiosi, mi sento il dovere di ricordarvi dell'esistenza del Little Dot mk iii che al livello 3 di gain (livello minimo) ha donato alle mie hd 700 un sound stage esagerato.. da hd 800! :)
Lo avevo valutato, ma col DAC mi veniva una fucilata...
letta la recensione sull' Asgard 2 ??
I prodotti Schiit meritano molto ma molto l'acquisto ;)
Saluti
Kappa
miriddin
09-07-2014, 06:47
letta la recensione sull' Asgard 2 ??
I prodotti Schiit meritano molto ma molto l'acquisto ;)
Saluti
Kappa
Le review degli Schiit le prendo con i piedi di piombo, visto i fenomeni di ostracizzazione ed il comportamento ignobile riservato in passato a quegli utenti che su quel forum hanno osato segnalarne qualche difetto, come se uno sponsor debba necessariamente essere intoccabile ed infallibile!
Jackhomo
09-07-2014, 07:18
Le review degli Schiit le prendo con i piedi di piombo, visto i fenomeni di ostracizzazione ed il comportamento ignobile riservato in passato a quegli utenti che su quel forum hanno osato segnalarne qualche difetto, come se uno sponsor debba necessariamente essere intoccabile ed infallibile!
Ok, grazie.
magisterarus
09-07-2014, 08:44
Per chi fosse interessato, segnalo che il venditore eBay del Topping NX1 ha smaltito la sbornia! :D
Jackhomo
09-07-2014, 09:02
Per chi fosse interessato, segnalo che il venditore eBay del Topping NX1 ha smaltito la sbornia! :D
Tifava Brasile :sofico:
Le review degli Schiit le prendo con i piedi di piombo, visto i fenomeni di ostracizzazione ed il comportamento ignobile riservato in passato a quegli utenti che su quel forum hanno osato segnalarne qualche difetto, come se uno sponsor debba necessariamente essere intoccabile ed infallibile!
:eek: :eek: :eek:
Allora mi terro' alla larga in futuro...
Saluti
Kappa
miriddin
09-07-2014, 12:24
:eek: :eek: :eek:
Allora mi terro' alla larga in futuro...
Saluti
Kappa
Non fraintendetemi: non voglio dire che non siano prodotti validi, ma vista la passata mancanza d'imparzialità aspetterei anche di leggere review di altri siti specializzati prima di farmi un'idea sul loro effettivo valore...
Non fraintendetemi: non voglio dire che non siano prodotti validi, ma vista la passata mancanza d'imparzialità aspetterei anche di leggere review di altri siti specializzati prima di farmi un'idea sul loro effettivo valore...
Si, però certi comportamenti mi urtano proprio i nervi... E' una questione di principio. Tanto prodotti li fanno moltissime case, non esistono solo loro.
Saluti
Kappa
Ora che vedo, potrei pure in futuro collegare il mio Teac a un ampli e sfruttarlo solo come DAC visto che le caratteristiche sono buone... Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm :fagiano:
Poi ho notato che ha le uscite bilanciate, per il piacere di miriddin :D
Saluti
Kappa
Per chi fosse interessato, segnalo che il venditore eBay del Topping NX1 ha smaltito la sbornia! :D
Ragazzi come amp portatile è valido?
Seconda domanda: avrebbe senso prenderlo per usarlo con la line out dell' iBasso DX50 ?
Ragazzi come amp portatile è valido?
Seconda domanda: avrebbe senso prenderlo per usarlo con la line out dell' iBasso DX50 ?
Se aspetti qualche giorno,,ha passato i paesi bassi...:D
Lo vorrei provare proprio con il dx50....sarà dura ma si sa mai :)
Qualcosina..... posso riferire :p
Se aspetti qualche giorno,,ha passato i paesi bassi...:D
Lo vorrei provare proprio con il dx50....sarà dura ma si sa mai :)
Qualcosina..... posso riferire :p
Benissimo! Attendo le due impressioni..sperando di resistere all'acquisto fino a quel momento.:D
In giro ne parlano molto bene!
Trasparente come resa, pilota bene anche cuffie come dt770 250 ohm o sennheiser hd650 e non ha distorsioni.
Sembrerebbe un ottimo prodotto!
Non conosco il marchio:
http://www.oehlbach.com/en/home-hifi/elektronic/xxl-dac-ultra
Ma non sembra niente male, prezzo indicativo 299euri!
EDIT: mannaggia a me ho appena ordinato il Little Dot I+ da abbinare al Teac visto che nei vari forum si parla della bonta' del DAC e del fatto che con un amp esterno sia un'ottima accoppiata. Volevo il suono caldo delle valvole e in piu' la versione I+ e' ottima per cuffie a bassa impedenza, dato quelle che ho e quelle che mi interessano... Era scelta obbligata :asd:
Mi state contagiando :D
Saluti
Kappa
Non conosco il marchio:
http://www.oehlbach.com/en/home-hifi/elektronic/xxl-dac-ultra
Ma non sembra niente male, prezzo indicativo 299euri!
EDIT: mannaggia a me ho appena ordinato il Little Dot I+ da abbinare al Teac visto che nei vari forum si parla della bonta' del DAC e del fatto che con un amp esterno sia un'ottima accoppiata. Volevo il suono caldo delle valvole e in piu' la versione I+ e' ottima per cuffie a bassa impedenza, dato quelle che ho e quelle che mi interessano... Era scelta obbligata :asd:
Mi state contagiando :D
Saluti
Kappa
Non bisogna mai comprare di impulso :stordita: bisogna fare sempre la panoramica!
By 5s
Non bisogna mai comprare di impulso :stordita: bisogna fare sempre la panoramica!
By 5s
Ma tutto sommato va benissimo così, perché a quel prezzo non mi prendevo un DAC con le caratteristiche del Teac. E del I+ parlano benissimo per le cuffie a bassa impedenza...
Saluti
Kappa
Jackhomo
14-07-2014, 16:52
qualcuno ha ricevuto il TOPPING NX1 ?
Benissimo! Attendo le due impressioni..sperando di resistere all'acquisto fino a quel momento.:D
In giro ne parlano molto bene!
Trasparente come resa, pilota bene anche cuffie come dt770 250 ohm o sennheiser hd650 e non ha distorsioni.
Sembrerebbe un ottimo prodotto!
Arrivato il Topping NX1......Malgrado la "sbornia" :D il venditore ha imballato perfettamente il tutto...ottimo.
http://i57.tinypic.com/6zob2h.jpg Come si vede le dimensioni sono limitate,compatto maneggevole.,ben rifinito.... 5 ore sul groppone.
Utilizzato con le Sennh.Momentum Over e le Yuin G1A e l'iBasso DX50
Vedremo di provarlo più avanti con le Sennh HD600.
La primissima cosa che balza all'orecchio è l'apertura del palco virtuale in tutti i sensi e di conseguenza maggior respiro tra gli attori.
Ampli trasparente molto, chiaro, non sento colorazioni..raffinato e dettagliato abbastanza....non è assolutamente un ampli caldo anzi...ma scansiona bene le frequenze.
Spinge molto bene e credo possa offrire buone chances anche a cuffie con impedenze elevate.
Potenziometro ben regolabile.giusta durezza durante la manipolazione con altrettanta sensibilità,regolabile il gain..due posizioni.
Avendo dimensioni limitate, piccole sono le due leve per l'accensione ed il gain.
In dotazione cavo usb e per la line-out + feltrini d'appoggio e due elastici per abbinarlo al lettore.... come da brochure.
Cosa cambia rispetto alla sezione ampli del DX50 ?
Palco virtuale più ampio, miglior separazione tra gli strumenti,frequenze basse più compatte e scolpite.
Perde leggermente in raffinatezza, in altre parole la timbrica complessiva della sezione ampli del dx50 è più calda e morbida...
Importante di conseguenza scegliere cuffie o auricolari, possibilmente dal tenore più scuro che chiaro.
Di solito si legge, rapporto qualità prezzo ottimo, consigliato.
Bhe io dico consigliatissimo anche se costasse il triplo...:)
Ora vediamo se le 100 ore di autonomia sono veritiere, anche se perdesse un 10% e oltre è ampiamente perdonato.
Il tutto IMHO e con sole 5 ore sul groppone, prevedo ancora una lievitazione del rendimento con eventuale maggior gentilezza nel porgere il messaggio......cupido :D :D :D
Grazie ancora a Magister(arus) per la segnalazione ;)
magisterarus
14-07-2014, 22:39
Lieto che abbia soddisfatto (e forse superato) le tue aspettative. ;)
Jackhomo
15-07-2014, 21:22
Un volontario per questo amplificatore :O
http://www.cypherlabs.com/wp-content/uploads/2014/05/Prautes_Images_0001_LowRes.jpg
Jackhomo
15-07-2014, 21:23
Un volontario per questo amplificatore :O
http://www.cypherlabs.com/wp-content/uploads/2014/05/Prautes_Images_0001_LowRes.jpg
Prautes (http://www.cypherlabs.com/products/prautes/)
Un volontario per questo amplificatore :O
http://www.cypherlabs.com/wp-content/uploads/2014/05/Prautes_Images_0001_LowRes.jpg
Prautes (http://www.cypherlabs.com/products/prautes/)
A 3900$ potevano fare un'estetica che non mi facesse venir voglia di cavarmi gli occhi...
Saluti
Kappa
Jackhomo
15-07-2014, 22:28
A 3900$ potevano fare un'estetica che non mi facesse venir voglia di cavarmi gli occhi...
Saluti
Kappa
Pensa che a me ha colpito l' estetica... :sofico:
Un volontario per questo amplificatore :O
http://www.cypherlabs.com/wp-content/uploads/2014/05/Prautes_Images_0001_LowRes.jpg
Che è :eek: ..
.un espositore per....................... http://1.bp.blogspot.com/-ZLu2lIgdDas/Ta2Vx2kuW3I/AAAAAAAABKk/UXlFfcwivqI/s400/mac-sheen-supreme-lipsticks.jpg
:D :D
Ma questo Topping Nx1 da dove conviene prenderlo?
Jackhomo
16-07-2014, 08:18
Ma questo Topping Nx1 da dove conviene prenderlo?
Baia
Baia
Grazie a te e anche a Maiko per la segnalazione.. preso.
CapitanPicciu
16-07-2014, 13:41
Avrei due domande su questo topping nx1:
- anche se è un ampli portatile potrei collegarlo alla mia emu tacker pre esterna per bypassare l'ampli della scheda?
- ho letto che esalta un pochino bassi e alti, quindi sarebbe da sconsigliare con cuffie con bassi pronunciati (jvc 500) o alti pronunciati (alessandro ms1)?
Grazie mille!
Jackhomo
16-07-2014, 14:15
Grazie a te e anche a Maiko per la segnalazione.. preso.
Prego, anche se il "cerimoniere" del Topping NX1 è magisterarus...;)
Avrei due domande su questo topping nx1:
Premessa,
ho visto sull'altro 3D (cuffie),
...... Magisterarus ha segnalato gentilmente il prezzo molto appetibile, ma non l'ha acquistato,possedendo gia ampli portatili ben più performanti.
- anche se è un ampli portatile potrei collegarlo alla mia emu tacker pre esterna per bypassare l'ampli della scheda?
Se la tua scheda non ha la line-out non credo valga la pena.
- ho letto che esalta un pochino bassi e alti, quindi sarebbe da sconsigliare con cuffie con bassi pronunciati (jvc 500) o alti pronunciati (alessandro ms1)?
Grazie mille!
A mio parere essendo molto trasparente e chiaro,è l'ideale con auricolari dai bassi e mediobassi pronunciati,rendendoli più corretti e ben posizionati.
Attenzione con alti cristallini, preferibile auricolari con alti luminosi ma non oltre.
Infatti mi trovo molto bene con le IE8 e le Sennh Momentum over...
Sulle IE8 pur essendo a bassissima impedenza ha dato una strigliata al mediobasso facendo emergere con più vigore il basso, ma ben controllato e scolpito,rendendo più luminosi gli alti.
Le medie non sono il suo forte essendo l'ampli non estremamente raffinato, ma si difende, insomma stiamo parlando di c.ca 30€ e se fosse a 90 non deluderebbe....:cool:
Teniamo presente il minimo ingombro, la durata molto elevata della batteria e una finitura molto buona.
L'importante che duri nel tempo. le levette accensione/spegn e gain le vedo piccoline..:cool:
CapitanPicciu
16-07-2014, 20:29
allora ha la lineout, ecco:
Analog Line Outputs (2)
Type: balanced, AC-coupled, 2-pole low-pass differential filter
D/A converter: CS4392
Max Level: Consumer: +6.6dBV max (unbalanced)
Frequency Response: (20Hz - 20kHz) 0.00/-0.08dB
Dynamic Range: (1kHz, A-weighted) 112dB
Signal-to-Noise Ratio: (A-weighted) 112dB
THD+N: (1kHz at -1dBFS) -99dB (.0011%)
Stereo Crosstalk: (1kHz at -1dBFS) < -111 dB
e questo è l'ampli integrato. Dici che vale la pena bypassarlo con il topping?
Headphone Amplifier
Type: Class-A power amplifier
D/A converter: CS4392 (shared with Line Out)
Gain Range: 60dB
Maximum Output Power: 22mW
Output Impedance: 22 ohms
Frequency Response: (20Hz - 20kHz) 0.02/-0.07dB
Dynamic Range: (1kHz, A-weighted) 112dB
Signal-to-Noise Ratio: (A-weighted) 112dB
THD+N: (1kHz at -1dBFS) -99dB (.0011%)
Stereo Crosstalk: (1kHz at -1dBFS) -90 dB
Capitan..
Io proverei,considerando il costo dle Topping x1 in offerta....
Così poi ci racconti se è meglio oppure no rispetto alla tua scheda esterna :D
bel confronto.!!
Non posso assicurarti nulla, oltre ai dati esposti,l'ultima parola tocca sempre al proprio orecchio.
Inoltre è l'ideale con lettori portatili,in cui la resa è molto buona.
Non hai un buon lettore portatile? :D
CapitanPicciu
17-07-2014, 00:54
Ahah! no lettori portatili niente purtroppo..mi affido al misero telefono in mobilità con le piccole e fresche koss ksc75! ma quindi non ci sono inconvenienti a fare una catena con ampli portatile collegato alla scheda audio, questo era anche il mio dubbio
Ahah! no lettori portatili niente purtroppo..mi affido al misero telefono in mobilità con le piccole e fresche koss ksc75! ma quindi non ci sono inconvenienti a fare una catena con ampli portatile collegato alla scheda audio, questo era anche il mio dubbio
Capitan,
mitiche le Koss ksc75,le ho anch'io...
Non dovresti aver problemi con la tua scheda.
è questa giusto...
http://www.delamar.de/wp-content/uploads/2008/01/e-mu_tracker_pre_02.jpg
Ho avuto l'occasione di abbinare il Topping al mio Ampli/dac.usb.. Carat Topaz che monta una circuiteria e un dac molto buono.
Ma con una sezione ampli solo discreta e i risultati sono stati molto soddisfacenti, rispetto al carat..neutralità,charezza,trasparenza, a me piace, non so a te. :D
http://www.hifionline.cz/photos/original/da-usb-prevodnik-carat-topaz-zadni-pohled.jpg
logicamente ti serve un cavo tipo questo con terminazioni mini-jack 3.5mm / 2 RCA
http://www.playstereo.com/images/prod_wireworld_luna_lua.jpghttp://www.radioddity.com/zen/albums/SKU/28/28-018/28-018-414/28-018-414/09.JPG
Buon divertimento :D
CapitanPicciu
17-07-2014, 12:24
gli output della mia scheda però sono tipo uscita jack da 6.3
vedo se trovo un cavo come quello che hai mostrato ma con due jack anziché due rca
Capitan,
Comunque hai detto bene per la tua scheda servono 2 Jack
per il mio Carat utilizzo un cavo minijack (per il Topping) / 2 RCA (PER IL Carat Topaz) vedi foto sopra.
per la tua scheda serve un cavo minijack (per il Topping) / 2 jack 6,3 (per la tua scheda) vedi sotto...
http://img5.mercatinomusicale.com/p_z/30/74/1907430_11364465377.jpg
Jackhomo
21-07-2014, 21:40
..domani ritiro il Topping NX1 :O
Furbacchione!
hai preso l'occasione per farti un giro in Olanda :D
Son proprio curioso di sapere come va con la Denon D600..
Dove lo attacchi? Il giocattolino.....
Jackhomo
22-07-2014, 13:17
Furbacchione!
hai preso l'occasione per farti un giro in Olanda :D
Son proprio curioso di sapere come va con la Denon D600..
Dove lo attacchi? Il giocattolino.....
Non mi sarebbe dispiaciuto andare in Olanda, ma non è così :muro:
Ho semplicemente usufruito dei servizi postali :fagiano:
Ho un ipod classic, anche se sto pensando al DX90 o al Sony NWZ-ZX1...
Certo che ti farò sapere come rende la Denon D600 ;)
Jackhomo
22-07-2014, 19:35
Col Topping NX1, il mio ipod 5,5 si è trasformato in meglio...:O
Ok, direi che ci sono anche io alla grande ora :cool: :cool: :cool:
http://i58.tinypic.com/5foj2s.jpg
http://i61.tinypic.com/a2dnq9.jpg
Le Denon se continua cosi' me le porto pure a letto :asd:
Migliorate in tutto, bassi corposi, alti puliti e medi ottimi! Mi sa che ho capito cosa si intende per suono caldo :eek: :eek: :eek:
E' normale che "ronza" un po'? Penso sia per le valvole...
Saluti
Kappa
Aiuto..le luminarie.....:D :D
caldino..ehh....:p
Complimenti, bell'oggetto
.il ronzio può dipendere dalle valvole, ma io non me ne intendo :cool:
Aiuto..le luminarie.....:D :D
caldino..ehh....:p
Complimenti, bell'oggetto
.il ronzio può dipendere dalle valvole, ma io non me ne intendo :cool:
Neanche io, mi sono tuffato a pesce dopo aver letto, riletto e riletto ancora... Ma manca l'esperienza!
Pero' il suono che produce e' fantastico, e' anche ben palpabile la differenza tra le D600 e le H598, tanto da non farmi preferire nessuna delle due :)
Saluti
Kappa
Inoltre cambiando le valvole, seguendo il manuale,puoi modificare la resa timbrica...
Occhio che scottano,e anche fredde (per il cambio) meglio usare un panno..sembra...
Buon divertimento e buona notte...:)
Inoltre cambiando le valvole, seguendo il manuale,puoi modificare la resa timbrica...
Occhio che scottano,e anche fredde (per il cambio) meglio usare un panno..sembra...
Buon divertimento e buona notte...:)
Il manuale devo leggerlo con calma, rischio di mettere le mani dove non saprei...
Mi tocca pure sfruttare poco il nuovo giocattolo perche' sta arrivando il mal di testa, domani mi cimento se riesco...
Certo che le D600 con 'sto caldo son na tortura... Vada per le HD598 per ora.
Saluti
Kappa
Per chi volesse vederlo nudo....
http://i.ebayimg.com/00/s/NjUwWDY1MA==/z/mtYAAOxyRhBSsssb/$_57.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/NjUwWDY1MA==/z/zbAAAOxydlFSsssa/$_57.JPG
Per chi mi chiedeva il tempo di carica e come caricare la batteria....
Innovation Power Supply Design
- USB intelligent Charging
- By internal NX-1 it's a 1000mAh large-capacity litchium polymer battery which the battery life can reach max 4 hours.
- 220V working voltage can give full play to the op-amp and guarantee the good performance. NX-1 is able to drive high impedance headphones which enough dynamic level range
- NX-1 can adapt to the charge output of computer USB port and varitey of plugs. It automatically adjust the suitable charging current with the fastest speed to supplement the battery. Only need 1 hour if charging via 2A supply.
In pre order sul mercato americano.. Violectric USA..:cool:
Violectric Audio HPA V281
http://violectric-usa.com/image/cache/data/V281/Violectric-V281_front_left_black-960x430.jpg
http://violectric-usa.com/image/cache/data/V281/Violectric-V281_rear_left-960x430.jpg
Ci vogliono quasi 3 Audio-GD NFB-28 probabilmente...(con USB 24/192 modulo).. vedremo il prezzo europeo..
I primi commenti su head-fi sono entusiastici, ma sai i giocattoloni all'inizio fan sempre questo effetto....
Ma ho paura che stavolta Violectric abbia proprio fatto centro!!
miriddin
24-07-2014, 18:09
In pre order sul mercato americano....:cool:
Ci vogliono quasi 3 Audio-GD NFB-28 probabilmente...(con USB 24/192 modulo).. vedremo il prezzo europeo..
I primi commenti su head-fi sono entusiastici, ma sai i giocattoloni all'inizio fan sempre questo effetto....
Ma ho paura che stavolta Violectric abbia proprio fatto centro!!
Sì, ma... E l'ingresso ottico!? :muro:
Lo so..lo so....:cry:
Solito discorso come sul mio v200...
Puoi inserire i moduli Dac a scelta ..usb....coassiale.... ottico...
In corrispondenza di quella "targhetta"nera che vedi in foto
Certo le entrate dell'Audio Gd sono indiscutibili.... ha un dac interno e tutte le entrate di cui sopra disponibili....
Son "teteschi"....fanno una cosa per volta....:p :D
Comunque l'ho aggiunto nel primo post ma per visibilità ,se t'interessa hanno una filiale usa...
basta cliccare Violectric Usa....
Ma dai!! prenditi un Dac con i controc.....:D :D :D
miriddin
24-07-2014, 18:24
Lo so..lo so....:cry:
Solito discorso come sul mio v200...
Puoi inserire i moduli Dac a scelta ..usb....coassiale.... ottico...
In corrispondenza di quella "targhetta"nera che vedi in foto
Certo le entrate dell'Audio Gd sono indiscutibili.... ha un dac interno e tutte le entrate di cui sopra disponibili....
Son "teteschi"....fanno una cosa per volta....:p :D
Comunque l'ho aggiunto nel primo post ma per visibilità ,se t'interessa hanno una filiale usa...
basta cliccare Violectric Usa....
Senza parlare poi dell'architettura 32bit / 384K
Senza parlare poi dell'architettura 32bit / 384K
Bha non sarei tanto sicuro del'eventuale vantaggio di tale risoluzione.
Ormai io son fermo ai 24/96.... quando non sono "fasulli"...
Per me l'incisione a regola d'arte è più importante....
Dimenticavo le orecchie son ancora valide..:ciapet: :D
Sì, ma... E l'ingresso ottico!? :muro:
Volevi un all-in-One? :)
By 5s
miriddin
24-07-2014, 20:09
Volevi un all-in-One? :)
Non necessariamente, ma avendo l' iRiver, l' iBasso ed il lettore cd portatile Sony con uscita ottica, mi avrebbe fatto piacere un modello che presentasse questa possibilità!
Jackhomo
24-07-2014, 21:36
Per chi volesse vederlo nudo....
Per chi mi chiedeva il tempo di carica e come caricare la batteria....
Innovation Power Supply Design
- USB intelligent Charging
- By internal NX-1 it's a 1000mAh large-capacity litchium polymer battery which the battery life can reach max 4 hours.
- 220V working voltage can give full play to the op-amp and guarantee the good performance. NX-1 is able to drive high impedance headphones which enough dynamic level range
- NX-1 can adapt to the charge output of computer USB port and varitey of plugs. It automatically adjust the suitable charging current with the fastest speed to supplement the battery. Only need 1 hour if charging via 2A supply.
Grande M@iko :)
In pre order sul mercato americano.. Violectric USA..:cool:
Ci vogliono quasi 3 Audio-GD NFB-28 probabilmente...(con USB 24/192 modulo).. vedremo il prezzo europeo..
I primi commenti su head-fi sono entusiastici, ma sai i giocattoloni all'inizio fan sempre questo effetto....
Ma ho paura che stavolta Violectric abbia proprio fatto centro!!
Resto alla finestra :sofico:
Sì, ma... E l'ingresso ottico!? :muro:
..e non distruggermi i sogni :D ;)
Ma dai!! prenditi un Dac con i controc.....:D :D :D
Miriddin!... guarda!!.. tutte le tue entrate disponibili... fai l'en plein..:D
Violectric Audio DAC V800 V2
http://violectric-usa.com/image/cache/data/V800/Violectric-V800_front_right-960x430.jpg
http://violectric-usa.com/image/cache/data/V800/Violectric-V800_rear-960x430.jpg
miriddin
25-07-2014, 11:45
Miriddin!... guarda!!.. tutte le tue entrate disponibili... fai l'en plein..:D
Della serie: "Non solo ti faccio pagare l'ampli il triplo, ma se vuoi un parco ingressi adeguato ti faccio pagare anche a parte per un altro dispositivo!". :muro: :cry: :p
Posseggo una xonar u7.mi sono accorto che la sezione amplificatore cuffia presente in essa lascia a desiderare. con un amplificatore per cuffia (jds-labs-objective2 prestato gentilmente da un amico) sento che c'è più aria tra gli strumenti e che la musica è seppur in minima parte più "godibile" . in più la sezione posteriore rca out ha un. rapporto segnale/rumore inferiore alla sezione frontale (headphones ampli).
questo ampli lo userò principalmente per ascoltare musica, (flac e/o mp3 high bitrate). budget : preferibilmente sui 50/60€ o poco più se necessario..*
stavo pensando ad un "SMSL sApII PRO TPA6120A2" o ad un "BRAVO AUDIO "V1 DELUXE"*
Voi cosa ne pensate? consigli?
IngMetallo
28-07-2014, 16:09
Se ti piace l'Objective 2 e sei pratico con componentistica e assemblaggio di componenti elettronici potresti costruirti da solo l'Objective2, con il budget che hai dovresti rientrarci tranquillamente.
Hai fatto un giro sul blog di nwavguy http://nwavguy.blogspot.it/2011/08/o2-details.html ?
Per gli altri ampli non so aiutarti, vediamo cosa dicono gli altri :)
Arrivato il Topping nx1.. Ottimo davvero, il suono con le Denon AH-D600 migliora, i bassi più definiti.. Molto felice! Poi è piccolissimo e ben costruito! Per meno di 30 euro, impossibile fare di meglio!
Jackhomo
29-07-2014, 16:33
Arrivato il Topping nx1.. Ottimo davvero, il suono con le Denon AH-D600 migliora, i bassi più definiti.. Molto felice! Poi è piccolissimo e ben costruito! Per meno di 30 euro, impossibile fare di meglio!
Infatti...
Arrivato il Topping nx1.. Ottimo davvero, il suono con le Denon AH-D600 migliora, i bassi più definiti.. Molto felice! Poi è piccolissimo e ben costruito! Per meno di 30 euro, impossibile fare di meglio!
:nono: .....mica te la cavi così :D
Vedo,vedo.....:eek: :..... in fondo al tuo messaggio un....FiiO E11 :cool:
Vogliamo i pro e contro dei due giocattolini ;)
Con quali auricolari e cuffie che hai (e non son pochi) preferisci .. o l'uno o l'altro..
Grazie.:) Ma sei sempre in vacanza :stordita:
ragazzi, ma a livello pratico come può migliorare il suono delle cuffie un amplificatore? non ci pensa già la scheda audio? cioè alla fine il segnale che manda sempre quello è oppure mi sbaglio? vi dico subito che sono un eretico quindi non aggreditemi T.T.
In sostanza vorrei capire come mai un amplificatore dovrebbe migliorare l utilizzo delle cuffie.
:nono: .....mica te la cavi così :D
Vedo,vedo.....:eek: :..... in fondo al tuo messaggio un....FiiO E11 :cool:
Vogliamo i pro e contro dei due giocattolini ;)
Con quali auricolari e cuffie che hai (e non son pochi) preferisci .. o l'uno o l'altro..
Grazie.:) Ma sei sempre in vacanza :stordita:
Quando torno dalle ferie, cioè dopo il 4 Agosto, farò un confronto migliore.. Cmq il fiio è più grande, la batteria dura meno, ma ha 3 livelli di bass boost.. Il sound mi sembra più bassoso rispetto al Topping.. Quindi con cuffie luminose magari meglio il fiio, con cuffie bassose meglio il Topping..
Quando torno dalle ferie, cioè dopo il 4 Agosto, farò un confronto migliore.. Cmq il fiio è più grande, la batteria dura meno, ma ha 3 livelli di bass boost.. Il sound mi sembra più bassoso rispetto al Topping.. Quindi con cuffie luminose magari meglio il fiio, con cuffie bassose meglio il Topping..
;) Sono d'accordo
Altra ottima accoppiata con le Koss KSC75 :)
miriddin
30-07-2014, 08:20
In sostanza vorrei capire come mai un amplificatore dovrebbe migliorare l utilizzo delle cuffie.
Detto in termini "eretici", una cuffia é un dispositivo che riproduce musica facendo vibrare degli elementi sollecitati da un passaggio di corrente.
Se il passaggio di corrente é insufficiente, tali elementi vibrano meno di quanto dovrebbero e ne risente la riproduzione. Inserendo nella catena d'ascolto un ampli, si garantisce che tale passaggio di corrente sia adeguato alle richieste delle cuffie stesse e al tempo stesso evita che subentrino possibili distorsioni dovute all'utilizzo del volume della fonte a livello massimo.
Aggiungerei :p
Nella vasta scelta di ampli sul mercato,ne esistono di
colorati
neutri
chiari
scuri
inutili :p
Quindi a volte oltre a spingere adeguatamente (in qualità e potenza) la cuffia ( in base alla propria sensibilità e impedenza) si cerca anche la sinergia timbrica con la cuffia stessa, vedasi sopra.
Questo non vuol dire che una buona scheda audio per pc non abbia una sezione ampli di ottime prestazioni.
Posseggo una xonar u7.mi sono accorto che la sezione amplificatore cuffia presente in essa lascia a desiderare. con un amplificatore per cuffia (jds-labs-objective2 prestato gentilmente da un amico) sento che c'è più aria tra gli strumenti e che la musica è seppur in minima parte più "godibile" . in più la sezione posteriore rca out ha un. rapporto segnale/rumore inferiore alla sezione frontale (headphones ampli).
questo ampli lo userò principalmente per ascoltare musica, (flac e/o mp3 high bitrate). budget : preferibilmente sui 50/60€ o poco più se necessario..*
stavo pensando ad un "SMSL sApII PRO TPA6120A2" o ad un "BRAVO AUDIO "V1 DELUXE"*
Voi cosa ne pensate? consigli?
Ragazzi ma, ritornando a me cosa mi consigliate al riguardo?
p.s.: ringrazio quanto detto dall'IngMetallo, gentilissimo :)
Jackhomo
30-07-2014, 23:09
..vista la diffusione del Topping NX1....sarebbe interessante aprire un thread specifico, nel quale ognuno potrebbe postare le proprie impressione con cuffie/auricolari in suo possesso.....cosa ne dite?
Jackhomo
30-07-2014, 23:11
Quando torno dalle ferie, cioè dopo il 4 Agosto, farò un confronto migliore.. Cmq il fiio è più grande, la batteria dura meno, ma ha 3 livelli di bass boost.. Il sound mi sembra più bassoso rispetto al Topping.. Quindi con cuffie luminose magari meglio il fiio, con cuffie bassose meglio il Topping..
concordo....
Il Topping NX1, migliora sensibilmente la Monster Gratitude, ma a mio avviso "peggiora" la VSONIC GR07...
Detto in termini "eretici", una cuffia é un dispositivo che riproduce musica facendo vibrare degli elementi sollecitati da un passaggio di corrente.
Se il passaggio di corrente é insufficiente, tali elementi vibrano meno di quanto dovrebbero e ne risente la riproduzione. Inserendo nella catena d'ascolto un ampli, si garantisce che tale passaggio di corrente sia adeguato alle richieste delle cuffie stesse e al tempo stesso evita che subentrino possibili distorsioni dovute all'utilizzo del volume della fonte a livello massimo.
Perfetto, grazie della risposta ^^.
..vista la diffusione del Topping NX1....sarebbe interessante aprire un thread specifico, nel quale ognuno potrebbe postare le proprie impressione con cuffie/auricolari in suo possesso.....cosa ne dite?
Buona idea, lo apri tu che hai tempo :D
lo stanno aspettando 4 simpatici utenti o più forse.
Se i pareri sono più positivi che negativi...puoi procedere..
Saremmo una decina...più di venti timpani e parecchi auricolari.e cuffie...
concordo....
Il Topping NX1, migliora sensibilmente la Monster Gratitude, ma a mio avviso "peggiora" la VSONIC GR07...
Diventa "squillante", metallica :p con l'iphone ?
Il gain del Topping al minimo penso....
Jackhomo
31-07-2014, 09:39
Buona idea, lo apri tu che hai tempo :D
lo stanno aspettando 4 simpatici utenti o più forse.
Se i pareri sono più positivi che negativi...puoi procedere..
Saremmo una decina...più di venti timpani e parecchi auricolari.e cuffie...
Diventa "squillante", metallica :p con l'iphone ?
Il gain del Topping al minimo penso....
Il cerimoniere del Topping più adatto saresti tu...;)
Il gain è sempre al minimo...non con iphone, con ipod e pc...
Il cerimoniere del Topping più adatto saresti tu...;)
Il gain è sempre al minimo...non con iphone, con ipod e pc...
Nono..non ho la "mano" per aprire un 3D
Servono confronti con altri ampli portatili....
Se si aprisse, logicamente porterò solo considerazioni con i miei giocattolini...attaccati ai timpani. :D
Non m'hai risposto alla precedente richiesta..... a parte l'iphone :cool:
Ma se ne volessi acquistare uno, non portatile, ad un prezzo contenuto ? Verso quale o quali prodotti dovrei orientarmi ?
Ma se ne volessi acquistare uno, non portatile, ad un prezzo contenuto ? Verso quale o quali prodotti dovrei orientarmi ?
Dipende cosa vuol dire prezzo contenuto :asd:
Dipende cosa vuol dire prezzo contenuto :asd:
Mettiamola cosi: con un rapporto qualità prezzo soddisfacente.
Jackhomo
31-07-2014, 12:29
Ma se ne volessi acquistare uno, non portatile, ad un prezzo contenuto ? Verso quale o quali prodotti dovrei orientarmi ?
Mettiamola cosi: con un rapporto qualità prezzo soddisfacente.
Topping NX1
Edit: Pardon, avevo capito portatile
Ma se ne volessi acquistare uno, non portatile, ad un prezzo contenuto ? Verso quale o quali prodotti dovrei orientarmi ?
Mettiamola cosi: con un rapporto qualità prezzo soddisfacente.
Ampli fisso....italico..Docet :cool:
http://www.docethifi.com/
Grazie ragazzi
Alla faccia però. D'accordo per il topping, il docet costa 125 pioppe ... sti apparecchi costano un bel po.
Grazie ragazzi
Alla faccia però. D'accordo per il topping, il docet costa 125 pioppe ... sti apparecchi costano un bel po.
Il Docet è sicuramente tra i migliori come rapporto qualità/prezzo.
La cifra che hai elencato si riferisce alla versione con l'alimentazione meno energica, altrimenti con la più "possente" il costo raddoppia... quasi. :cry:
Imprescindibile l'alimentazione vigorosa specialmente con le Akg di alta fascia..assetate e con cui incontra una sinergia notevole...:cool:
@ingmetallo
Ordinato PCB dell'o2 a pochi euro + alcuni componenti che non ho. La maggior parte del componenti ( condensatori resistenze diodi e altro ) sono già in mio possesso ;) devo ringraziarti per il link.
IngMetallo
05-08-2014, 22:10
Grande ;) come rapporto qualità/prezzo l'O2 sembra imbattibile ! Sopratutto per chi, come te, ha già in casa qualche componente :)
Facci sapere come va ! Come vedi dalla firma, anche io ho una Xonar U7 e sono molto curioso di capire il miglioramento che si può avere utilizzando un amplificatore per cuffie dedicato.
sisi :) pensato la stessa cosa. non mi ero accorto che fossi possessore pure te di xonar! un incentivo in più per darti un responso non appena terminerò i test di ascolto! ;)
concordo....
Il Topping NX1, migliora sensibilmente la Monster Gratitude, ma a mio avviso "peggiora" la VSONIC GR07...
Guarda questo Jackhomo, la pensa esattamente al contrario :D
http://www.head-fi.org/t/696825/topping-nx1-portable-headphone-amplifier-impressions-thread/660#post_10777273
Ma è normale ci mancherebbe, ogni timpano vuole il proprio..sound :cool:
Non mi stupirei che Xili.2.... che ha le stesse mie Sennh IE8 possa non essere soddisfatto come lo sono io :p ;)
miriddin
08-08-2014, 09:23
Intanto ho investito altri 100 euro ed ho preso il nuovo FiiO E11-K, inserendo nell'acquisto delle IEM che seguivo da un po' e che sono ora disponibili nella nuova versione, e Ostry KC06-A.
L'ampli viene meno di 50 euro e mi piace molto il suo aspetto essenziale ma completo di potenziometro, ben posizionato al centro, e tasti fisici per gain e bass boost.
Ne riparliamo all'arrivo tra una ventina di giorni!
Miriddin Lumia 1520
Intanto ho investito altri 100 euro ed ho preso il nuovo FiiO E11-K, inserendo nell'acquisto delle IEM che seguivo da un po' e che sono ora disponibili nella nuova versione, e Ostry KC06-A.
L'ampli viene meno di 50 euro e mi piace molto il suo aspetto essenziale ma completo di potenziometro, ben posizionato al centro, e tasti fisici per gain e bass boost.
Ne riparliamo all'arrivo tra una ventina di giorni!
Miriddin Lumia 1520
Quanto è brutto,quanto e grosso, :p anche "bombato",come fai ad appiccicarlo al lettore..:rolleyes:
http://cdn.head-fi.org/f/f4/300x300px-LS-f40c2059_1286406984_ScreenShot2014-08-04at3.32.42PM.pnghttp://www.head-fi.org/content/type/61/id/1152653/width/350/height/700/flags/LLhttp://store.treoo.com/media/catalog/product/cache/1/image/600x/f1e4b5010cd9e35810552dc07238e50a/2/0/20140730105052.jpg
miriddin
08-08-2014, 10:04
Quanto è brutto,quanto e grosso, :p anche "bombato",come fai ad appiccicarlo al lettore..:rolleyes:
Non mi sembra poi cosi grande vedendo le foto di confronto con le dimensioni dell'X5:
http://www.head-fi.org/t/727341/new-fiio-e11k-portable-amplifier-info-news-thread-early-impressions
Non mi sembra poi cosi grande vedendo le foto di confronto con le dimensioni dell'X5:
http://www.head-fi.org/t/727341/new-fiio-e11k-portable-amplifier-info-news-thread-early-impressions
Sarà ma io credo che l'X5 abbia già di suo un'ottima sezione ampli.
Il recensore , avendo io l'E7, conferma che il l'E11k è dotato di timbrica più neutrale, meno male, leggo ora..difficoltà nel fissaggio avendo superficie curva....cioè "bombato :cool:
Non lo vedo bene....:rolleyes: vedi le caratteristiche.. grandicello pensavo peggio.
Il mio "grosso" era riferito al deisgn....
http://www.fiio.com.cn/UploadFiles/main/Images/2014/7/20140730105105.jpg
miriddin
08-08-2014, 10:56
Citavo l'X5 solo in relazione alle dimensioni.
Per il resto,a me piace molto il potenziometro protetto ed il fatto che ora abbia chip dedicati e separati per buffer e amplificazione, oltre all'autonomia dichiarata di 16 ore.
Poi, non usando io elastici, la curvatura non mi preoccupa, utilizzando di solito il velcro per un fissaggio più stabile...
Miriddin Lumia 1520
Para Noir
08-08-2014, 13:44
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare delle DT880 250 (potrei ancora ripiegare su delle K550 o HD598), ma a parte il discorso cuffie, pensavo anche di affiancare all'uscita del mio macbook pro un amplificatore + DAC, per ora non costoso.
Avevate sentito del Creative E1?
http://www.head-fi.org/products/creative-sound-blaster-e1-portable-headphone-amplifier-with-integrated-mic-and-dual-headphone-jacks-for-pc-and-smartphones/reviews/11390
secondo voi può pilotare decentemente delle 250 ohm?
Altrimenti potrei aspettare il Fiio E10K che dovrebbe a quanto pare essere disponibile a breve: http://www.head-fi.org/t/726304/the-fiio-e10k-all-new-dac-and-amp-stages
edit: mi correggo, arriva fino a 150 ohm
Ho altre alternative all-in-one sotto i 100 euro?
grazie a tutti!
Citavo l'X5 solo in relazione alle dimensioni.
Per il resto,a me piace molto il potenziometro protetto ed il fatto che ora abbia chip dedicati e separati per buffer e amplificazione, oltre all'autonomia dichiarata di 16 ore.
Poi, non usando io elastici, la curvatura non mi preoccupa, utilizzando di solito il velcro per un fissaggio più stabile...
Miriddin Lumia 1520
Si la protezione del potenziometro non è male.
Mi sto chiedendo come riesca il Topping x1 ad avere un'autonomia di un centinaio d'ore :eek:
Consuma meno ? o ha una batteria "supersonica" ? :cool:
Proprio con capisco la curvatura, un ampli del genere è nato per essere portatile.. . che m'importa della bombatura
se poi con il velcro, sono costretto a spessorare più del dovuto per creare una superficie piana!! bha..:rolleyes:
Mi fa ridere lo spessore indicato nelle caratteristiche oltre ad una visione estetica pessima, per colmare il vuoto.
miriddin
08-08-2014, 15:12
Beh, la parte centrale della scocca mi sembra piatta e basterebbe posizionare il velcro lì; del resto sul D-Zero che é perfettamente liscio il velcro é posizionato comunque in quel modo.
Concordo però che sarebbe stata più indicata una superficie piatta!
Miriddin Lumia 1520
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare delle DT880 250 (potrei ancora ripiegare su delle K550 o HD598), ma a parte il discorso cuffie, pensavo anche di affiancare all'uscita del mio macbook pro un amplificatore + DAC, per ora non costoso.
Avevate sentito del Creative E1?
http://www.head-fi.org/products/creative-sound-blaster-e1-portable-headphone-amplifier-with-integrated-mic-and-dual-headphone-jacks-for-pc-and-smartphones/reviews/11390
secondo voi può pilotare decentemente delle 250 ohm?
Altrimenti potrei aspettare il Fiio E10K che dovrebbe a quanto pare essere disponibile a breve: http://www.head-fi.org/t/726304/the-fiio-e10k-all-new-dac-and-amp-stages
edit: mi correggo, arriva fino a 150 ohm
Ho altre alternative all-in-one sotto i 100 euro?
grazie a tutti!
Duretta sotto i 100€ :cry:
dai un occhiata ai dac/Usb-ampli della Topping...
Beh, la parte centrale della scocca mi sembra piatta e basterebbe posizionare il velcro lì; del resto sul D-Zero che é perfettamente liscio il velcro é posizionato comunque in quel modo.
Concordo però che sarebbe stata più indicata una superficie piatta!
Miriddin Lumia 1520
Misera, poco ampia la parte piatta visibile
Sul D-Zero e qualsiasi ampli a superficie piana una striscia centrale può bastare.
Dubito che possa bastare sul FiiO, nella manipolazione, si rischia di premere lateralmente ,lo spazio sottostante è maggiore rispetto ad una superficie piana, con sollecitazioni superiori.
miriddin
08-08-2014, 15:37
Allora é tempo di comprare un nuovo lettore "concavo"! 😜
Miriddin 620
Allora é tempo di comprare un nuovo lettore "concavo"! ��
Miriddin 620
ahahaha.... vedo che le ferie ti giovano :D
nel senso che smetti di invecchiare....:rotfl:
ma si dai striscia velcro centrale 4 bei gommini ai quattro angoli ,dimensione uguale al vuoto,...... e sei a posto...
magisterarus
09-08-2014, 15:37
Citavo l'X5 solo in relazione alle dimensioni.
Per il resto,a me piace molto il potenziometro protetto ed il fatto che ora abbia chip dedicati e separati per buffer e amplificazione, oltre all'autonomia dichiarata di 16 ore.
Poi, non usando io elastici, la curvatura non mi preoccupa, utilizzando di solito il velcro per un fissaggio più stabile...
A proposito di chip dedicati, ora mi sto gustando l'E12DIY con l'accoppiata HA-5002 + OPA827.
Con l'ultima modifica, anche i condensatori di decoupling diventano facilmente "rollabili". :)
Ora sono installati gli Elna Silmic.
http://i62.tinypic.com/elwyt.jpg
miriddin
09-08-2014, 16:04
Ottimo!
Ne approfitto per segnalare un ampli che non dovrebbe essere malvagio, per i 127 euro di spesa: Il Cayin C5.
Miriddin Lumia 1520
Para Noir
10-08-2014, 20:18
Duretta sotto i 100€ :cry:
dai un occhiata ai dac/Usb-ampli della Topping...
Eh a parte il creative notavo....
e invece il Topping VX1 qualcuno l'ha provato? dovrebbe essere relativamente nuovo
http://www.tpdz.net/en/products/vx1.htm
Eh a parte il creative notavo....
e invece il Topping VX1 qualcuno l'ha provato? dovrebbe essere relativamente nuovo
http://www.tpdz.net/en/products/vx1.htm
Del Creative son so nulla :cry:
Il topping che hai segnalato non mi sembra male ci dovresti stare anche nel budget..
Ho il piccoletto Topping NX1 solo ampli...
Rapporto qualità prezzo "pauroso"...
Se tanto mi dà tanto........:cool:
Para Noir
12-08-2014, 13:41
Ottimo grazie!
Avendo recuperato l'udito ( :) ) provo a postare qualche breve impressione sul Topping NX1. Essendo dal tablet non mi dilungo con i commenti.... semmai chiedete :D
Fatti i doverosi ringraziamenti agli amici del forum per la segnalazione e per avermi sostenuto psicologicamente durante la trepida attesa (preso in asta sulla baia, a 27€ spedito, e arrivato dopo un paio di settimane ed una discussione con il numero verde delle Poste ) iniziamo dicendo che l'oggetto è piccolo, grazioso, economico ed ha una autonomia impressionante. La sorgente per gli ascolti è il DX50.
Con le IE8: il basso acquista un maggior controllo e definizione, lo trovo anche più frenato ma in questo è questione di sfumature. I medi acquistano una maggiore spazialità sul piano orizzontale e gli alti sembrano beneficiare di maggior definizione e dettaglio. Sono sfumature, meglio essere chiari, ma le differenze ci sono e si sentono. La spinta del Topping si sente bene, invece, in termini di maggior dinamica e, in generale, corpo del messaggio musicale.
Personalmente poi ho sempre trovato le IE8 troppo "calde" ed ecco che il Topping le "raffredda" quel poco che basta per spostarle su un piano di accresciuta neutralità, che gradisco maggiormente.
Con le Etymotic ER4 PT: qui il discorso è complesso. Le Ety in configurazione "senza adattatore di impedenza" acquistano un maggior corpo del medio basso mantenendo, nella restante parte della gamma, la loro splendida neutralità, analiticità e coerenza. Qui la spinta del piccolo ampli si fa ben sentire in termini di dinamica e, noto, di maggior facilità nel gestire i picchi ed i transienti veloci. Ottima la separazione degli strumenti, buono il calore delle voci femminili che sono forse (e sottolineo forse) solo un pochino (parliamo di valori "micrometrici") più fredde.
Collegando l'adattatore di impedenza la musica invece cambia decisamente: per quanto abbia " smanettato" con guadagno , volume lettore, volume ampli....le Etymotic diventano, in questa configurazione, davvero troppo "cattive" ( è il termine che meglio descrive la sensazione) arrivando a dei livelli di microdettaglio quasi fastidiosi: il basso si asciuga troppo, i medi e gli alti smettono di fare le Rx al segnale per attrezzarsi con una Tac Sense di ultima generazione. Il messaggio musicale diventa analitico e glaciale e, per quanto io sia un amante del dettaglio, quello che sento è davvero troppo.
Con le Akg 550: bene! Pilotate con facilità anche con il gain a low il basso acquista decisamente corpo ed il dettaglio di queste ottime cuffie rimane intatto. Gli alti si addolciscono ed il bilanciamento (!) tra i canali sembra anche trarne vantaggio. Si guadagna in dinamica e male non fa. Ottima la ricostruzione della scena musicale : il buon Chris De Burgh in Love & Time è di fronte a me, peccato solo per il pianoforte leggermente indietro (ma forse è voluto, in "Forevermore" questo non accade).
In generale, direi, solo un pizzico di calore in meno sui medi (ma in compenso si percepisce nettamente il respiro dei cantanti.... cosa chiedere di più? ): era prevedibile e ci può stare. I vantaggi in compenso ci sono e sono tanti.
Concludo: analitico, potente (in rapporto alle dimensioni), leggero, trasparente.... un best buy, credo il miglior acquisto possibile in questa fascia di prezzo (con buona pace dei vari Fiio). Rimane solo il dubbio circa la capacità di pilotare impedenze medio - alte (vedi il discorso Etymotic con l'adattatore) ma non ho null'altro con cui verificare.
Disclaimer : testato solo con file Flac, DX50 con firmware custom e tutto rigorosamente IMHO (e perdonate gli errori di ortografia, è colpa del Tablet :D)
miriddin
13-08-2014, 10:53
Grazie per le tue impressioni!
P.S.: il mio é ancora in viaggio!
Miriddin Lumia 1520
Para Noir
13-08-2014, 12:33
Ragassi quali sono le opinioni sull'Objective2 + ODAC? Stavo leggendo qui http://nwavguy.blogspot.it/2011/02/gain-and-headphone-ampsdacs.html e anche gli articoli sulle impedenze, ho imparato un sacco di robe. L'idea di avere un amplificatore e dac il più trasparenti possibili sarebbe l'ideale, certo 200 e rotti euro non è pochissimo volendoli comprare già assemblati da headnihifi..
Avendo recuperato l'udito ( :) ) provo a postare qualche breve impressione sul Topping NX1. Essendo dal tablet non mi dilungo con i commenti.... semmai chiedete :D
Fatti i doverosi ringraziamenti agli amici del forum per la segnalazione e per avermi sostenuto psicologicamente durante la trepida attesa (preso in asta sulla baia, a 27€ spedito, e arrivato con un paio di settimane ed una discussione con il numero verde delle Poste ) iniziamo dicendo che l'oggetto è piccolo, grazioso, economico ed ha una autonomia impressionante. La sorgente per gli ascolti è il DX50.
Con le IE8: il basso acquista un maggior controllo e definizione, lo trovo anche più frenato ma in questo è questione di sfumature. I medi acquistano una maggiore spazialità sul piano orizzontale e gli alti sembrano beneficiare di maggior definizione e dettaglio. Sono sfumature, meglio essere chiari, ma le differenze ci sono e si sentono. La spinta del Topping si sente bene, invece, in termini di maggior dinamica e, in generale, corpo del messaggio musicale.
Personalmente poi ho sempre trovato le IE8 troppo "calde" ed ecco che il Topping le "raffredda" quel poco che basta per spostarle su un piano di accresciuta neutralità, che gradisco maggiormente.
Con le Etymotic ER4 PT: qui il discorso è complesso. Le Ety in configurazione "senza adattatore di impedenza" acquistano un maggior corpo del medio basso mantenendo, nella restante parte della gamma, la loro splendida neutralità, analiticità e coerenza. Qui la spinta del piccolo ampli si fa ben sentire in termini di dinamica e, noto, di maggior facilità nel gestire i picchi ed i transienti veloci. Ottima la separazione degli strumenti, buono il calore delle voci femminili che sono forse (e sottolineo forse) solo un pochino (parliamo di valori "micrometrici") più fredde.
Collegando l'adattatore di impedenza la musica invece cambia decisamente: per quanto abbia " smanettato" con guadagno , volume lettore, volume ampli....le Etymotic diventano, in questa configurazione, davvero troppo "cattive" ( è il termine che meglio descrive la sensazione) arrivando a dei livelli di microdettaglio quasi fastidiosi: il basso si asciuga troppo, i medi e gli alti smettono di fare le Rx al segnale per attrezzarsi con una Tac Sense di ultima generazione. Il messaggio musicale diventa analitico e glaciale e, per quanto io sia un amante del dettaglio, quello che sento è davvero troppo.
Con le Akg 550: bene! Pilotate con facilità anche con il gain a low il basso acquista decisamente corpo ed il dettaglio di queste ottime cuffie rimane intatto. Gli alti si addolciscono ed il bilanciamento (!) tra i canali sembra anche trarne vantaggio. Si guadagna in dinamica e male non fa. Ottima la ricostruzione della scena musicale : il buon Chris De Burgh in Love & Time è di fronte a me, peccato solo per il pianoforte leggermente indietro (ma forse è voluto, in "Forevermore" questo non accade).
In generale, direi, solo un pizzico di calore in meno sui medi (ma in compenso si percepisce nettamente il respiro dei cantanti.... cosa chiedere di più? ): era prevedibile e ci può stare. I vantaggi in compenso ci sono e sono tanti.
Concludo: analitico, potente (in rapporto alle dimensioni), leggero, trasparente.... un best buy, credo il miglior acquisto possibile in questa fascia di prezzo (con buona pace dei vari Fiio). Rimane solo il dubbio circa la capacità di pilotare impedenze medio - alte (vedi il discorso Etymotic con l'adattatore) ma non ho null'altro con cui verificare.
Disclaimer : testato solo con file Flac e tutto rigorosamente IMHO (e perdonate gli errori di ortografia, è colpa del Tablet :D)
:yeah: Complimenti !!
Meno male....avevo il timore di far la stessa fine....http://www.geocities.ws/aeris_r/images/martellata.gif......:p
Per quanto riguarda le alte impedenze, l'ho provato con le Sennh HD600 e pompa bene.
Devo verificarne la qualità ...;)
Con le Yuin G1A 120 ohm è un gioiellino....
Ottimo allora, anche per quanto riguarda le alte impedenze.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
:D :wtf:
Ho controllato la potenza di uscita del FiiO E12 e del Topping NX1 a 32 Ohm dopo aver letto quanto sotto :cool: , scritto da un utente Head-Fi...
E' esatto...ciò che ha rilevato, sempre che Topping non abbia cann... il valore.....o abbia dimenticato uno zero in coda...:D
Here's a curious thing.....
The nx1 is way louder than the Mont Blanc into a 32 Ohm load. For some reason.
The Mont Blanc is quoted at 16x but it matches the nx1 only at low power.
It reminds me of the time when I found the k 601 worked brilliantly with a cheap CMoy. Well matched.
It seems that the nx1 likes a 32 ohm load.
It's quoted at 130mW per Channel into 32Ω.
Mont Blanc Output Power:>880mW@32Ω
What on earth is going on?
Ti ripropongo la domanda..che diavolo sta succedendo? :eek: :D
magisterarus
14-08-2014, 12:22
:D :wtf:
Ho controllato la potenza di uscita del FiiO E12 e del Topping NX1 a 32 Ohm dopo aver letto quanto sotto :cool: , scritto da un utente Head-Fi...
E' esatto...ciò che ha rilevato, sempre che Topping non abbia cann... il valore.....o abbia dimenticato uno zero in coda...:D
Here's a curious thing.....
The nx1 is way louder than the Mont Blanc into a 32 Ohm load. For some reason.
The Mont Blanc is quoted at 16x but it matches the nx1 only at low power.
It reminds me of the time when I found the k 601 worked brilliantly with a cheap CMoy. Well matched.
It seems that the nx1 likes a 32 ohm load.
It's quoted at 130mW per Channel into 32Ω.
Mont Blanc Output Power:>880mW@32Ω
What on earth is going on?
Ti ripropongo la domanda..che diavolo sta succedendo? :eek: :D
Non avendo il Topping, non posso confermare!
L'E12DIY comunque è accreditato di 750mW su 32 ohm.
La potenza di uscita in questo caso dipende dalla combinazione opamp-buffer impiegata (in particolare dal buffer).
Io lo utilizzo quasi esclusivamente con basse impedenze, attualmente con il buffer HA-5002.
La potenza di uscita col guagagno alto è esuberante, ma io preferisco di gran lunga il suono in "low gain". Per cui lo mantengo sempre impostato in tale modalità.
Non avendo il Topping, non posso confermare!
L'E12DIY comunque è accreditato di 750mW su 32 ohm.
La potenza di uscita in questo caso dipende dalla combinazione opamp-buffer impiegata (in particolare dal buffer).
Io lo utilizzo quasi esclusivamente con basse impedenze, attualmente con il buffer HA-5002.
La potenza di uscita col guagagno alto è esuberante, ma io preferisco di gran lunga il suono in "low gain". Per cui lo mantengo sempre impostato in tale modalità.
Infatti, il "vecchietto" ha risolto il problema....
Mystery solved. My daughter has been using the e12 and had switched it to low power!!! Not instantly obvious since it's not actually marked that well and you need a sharp object to move the switch.
I thought I'd lost my marbles. (Again) mad.gif
Ragazzi salve, mi consigliereste un DAC+ amp entro i 200-250€ che sia tra l'altro facilmente reperibile?
Grazie
magisterarus
20-08-2014, 17:55
Ragazzi salve, mi consigliereste un DAC+ amp entro i 200-250€ che sia tra l'altro facilmente reperibile?
Grazie
Si parla molto bene del Beresford TC-7533 Bushmaster MKII:
http://www.beresford.me/products/TC-7533.html
Si parla molto bene del Beresford TC-7533 Bushmaster MKII:
http://www.beresford.me/products/TC-7533.html
Grazie :)
Ma quelli che si trovano sull'amazzone, Audioengine D1 e Cambridge DACMagic 100, come sono?
magisterarus
20-08-2014, 23:08
Grazie :)
Ma quelli che si trovano sull'amazzone, Audioengine D1 e Cambridge DACMagic 100, come sono?
L' Audioengine D1 Premium sembra un prodotto valido, ma è alimentabile solo via USB:
http://forum.videohifi.com/discussion/346563/audioengine-d1-premium-24-bit-dac-e-amplificatore-per-cuffie/p1
Il DACMagic ha una solida reputazione, ma è sprovvisto di amplificatore.
Potresti prendere in considerazione anche un Nuforce della serie Icon.
L' Audioengine D1 Premium sembra un prodotto valido, ma è alimentabile solo via USB:
http://forum.videohifi.com/discussion/346563/audioengine-d1-premium-24-bit-dac-e-amplificatore-per-cuffie/p1
Il DACMagic ha una solida reputazione, ma è sprovvisto di amplificatore.
Potresti prendere in considerazione anche un Nuforce della serie Icon.
Al momento ho intenzione di prendere le Fidelio X1 che non mi costringerebbero ad amplificare, se ho capito bene... In futuro poi potrei prendere un amp se cambiassi cuffie
Dici che vale la pena passare da un ESI U24 XL come DAC, al DACMagic? Ascolterei solo in cuffia flac e apple loseless.
Ti ringrazio sei gentilissimo!
magisterarus
21-08-2014, 12:40
Al momento ho intenzione di prendere le Fidelio X1 che non mi costringerebbero ad amplificare, se ho capito bene... In futuro poi potrei prendere un amp se cambiassi cuffie
Dici che vale la pena passare da un ESI U24 XL come DAC, al DACMagic? Ascolterei solo in cuffia flac e apple loseless.
Ti ringrazio sei gentilissimo!
Credo che con ciascuno dei DAC citati faresti un passo in avanti ripetto alla ESI.
Non potresti però collegare direttamente le cuffie al DACMagic, perchè quest'ultimo è dotato solo di uscita linea.
Credo che con ciascuno dei DAC citati faresti un passo in avanti ripetto alla ESI.
Non potresti però collegare direttamente le cuffie al DACMagic, perchè quest'ultimo è dotato solo di uscita linea.
Ma utilizzando un adattatore RCA/3.5mm femmina avrei un deterioramento della qualità?
magisterarus
21-08-2014, 14:23
Ma utilizzando un adattatore RCA/3.5mm femmina avrei un deterioramento della qualità?
L'uscita linea (che tra l'altro ha livello fisso) non è in grado di pilotare direttamente della cuffie, anche se a bassa impedenza.
Non è progettata per questo scopo ed non è compatibile per valori di impedenza e capacità di fornire una corrente adeguata.
L'uscita linea (che tra l'altro ha livello fisso) non è in grado di pilotare direttamente della cuffie, anche se a bassa impedenza.
Non è progettata per questo scopo ed non è compatibile per valori di impedenza e capacità di fornire una corrente adeguata.
Mi consigli quindi di cercare un altro prodotto DAC + amp integrato o potrei associare un amplificatore ad esempio un Fiio (vorrei restare entro le 350€ massimo 400€ se ne dovesse valere proprio la pena)?
Grazie
magisterarus
21-08-2014, 22:36
Mi consigli quindi di cercare un altro prodotto DAC + amp integrato o potrei associare un amplificatore ad esempio un Fiio (vorrei restare entro le 350€ massimo 400€ se ne dovesse valere proprio la pena)?
Grazie
La soluzione integrata è sicuramente più conveniente.
L'acquisto di un amplificatore separato ti offre maggiore versatilità nella scelta.
Per quel budget, potresti pensare anche al nuovo modello di punta in casa Beresford, il Caiman MKII.
Para Noir
22-08-2014, 22:49
Riprendendo il discorso audioengine anch'io ci avevo pensato, poi però ho visto che ha una impedenza di uscita di ben 10 Ohm per cui per la famosa regola del damping può pilotare bene solo cuffie con impedenza >80 Ohm, escludendo per cui moltissime di quelle recenti pensate anche per utilizzo mobile.
La soluzione integrata è sicuramente più conveniente.
L'acquisto di un amplificatore separato ti offre maggiore versatilità nella scelta.
Per quel budget, potresti pensare anche al nuovo modello di punta in casa Beresford, il Caiman MKII.
Avete qualche esperienza diretta con gli Schiit? Ho letto molte review suò Modi e Magni molto molto positive
Para Noir
24-08-2014, 10:47
Io ho sentito dire che Objective2+ODAC sono meglio, ma al di là di quello il problema è farseli arrivare qui e gestire eventuali problemi di garanzia...
Io ho sentito dire che Objective2+ODAC sono meglio, ma al di là di quello il problema è farseli arrivare qui e gestire eventuali problemi di garanzia...
non credo sia un problema farseli arrivare fin qui. alla fine in dogana se si è scelto una spedizione tracciata, non è un problema. il vero problema è il costo della spedizione! che è assurdo!
ho comprato il kit dell'o2 circa 20 giorni fà e deve ancora arrivare!
p.s.: ho ordinato molta merce fuori europa ed è sempre arrivata, anche se con molto ritardo!
in ogni caso vi tengo aggiornati!
spaccacervello
26-08-2014, 13:58
Mi è arrivato il Topping NX1, ho un problema collegando all'uscita cuffie dei sansa clip+/clip zip, in pratica se tengo il volume del lettore a più di -25db (rockbox) l'audio va e viene, cosa che non accade collegandolo alla line out di altri lettori e ricevitori a/v, la cosa è normale o il mio esemplare è difettoso?
Non ho riscontrato il problema via uscita cuffie del lettore.
Lo utilizzo comunque quasi sempre con la line-out del DX50.
Non hai sottomano un altro lettore portatile oltre al sansa clip ?
Non che attribuisca il difetto al sansa, ma una prova d'appello andrebbe fatta.
Ripeto, con il mio D2 Cowon privo di line-out funziona bene.
spaccacervello
26-08-2014, 16:42
Aggiornamento: è tutto il pomeriggio che provo qualsiasi cosa con un'uscita cuffie da notebook/smartphone/tablet a vecchi lettori mp3 con capacità oramai ridicole, lettori cd portatili e a cassette in modo da verificare se è la doppia amplificazione a causarmi problemi, ma gli unici su cui si manifesta il fenomeno sono i 4 sansa clip+/clip zip :eek:
Francamente per quello che l'ho pagato non ci penso nemmeno a rispedirlo indietro: non sono un fan degli amplificatori portatili perché i lettori mp3 mi piacciono piccoli, leggeri e possibilmente economici, cosa che i clip assolvono benissimo; volevo solo un ampli con una buona autonomia da utilizzare qualche volta con le ksc-75, visto che l'altro che attualmente possiedo (FiiO E6) è perfetto come dimensioni, ma mi lascia sempre a metà carica dei sansa, vabbe' diventerà l'ampli del notebook :D
Incredibile!!
Mi dispiace, anche variando il gain del topping eventualmente?,
un altro cavetto di connessione disponibile ? Ormai già che sei in ballo :)
spaccacervello
26-08-2014, 17:01
Sì ho già provato, per assurdo ho provato anche a collegarlo all'uscita cuffie dell'amplificatore dello stereo (un vecchio pioneer di una trentina d'anni fa) cercando volumi molto elevati, ma il fenomeno è circoscritto solo ai sansa clip.
Aggiornamento: è tutto il pomeriggio che provo qualsiasi cosa con un'uscita cuffie da notebook/smartphone/tablet a vecchi lettori mp3 con capacità oramai ridicole, lettori cd portatili e a cassette in modo da verificare se è la doppia amplificazione a causarmi problemi, ma gli unici su cui si manifesta il fenomeno sono i 4 sansa clip+/clip zip :eek:
omissis.........
vabbe' diventerà l'ampli del notebook :D
A questo utente sembra funzionare bene ed anche soddisfatto dell'accoppiata...
http://www.head-fi.org/t/696825/topping-nx1-portable-headphone-amplifier-impressions-thread/615#post_10764715
Para Noir
27-08-2014, 00:44
non credo sia un problema farseli arrivare fin qui. alla fine in dogana se si è scelto una spedizione tracciata, non è un problema. il vero problema è il costo della spedizione! che è assurdo!
ho comprato il kit dell'o2 circa 20 giorni fà e deve ancora arrivare!
p.s.: ho ordinato molta merce fuori europa ed è sempre arrivata, anche se con molto ritardo!
in ogni caso vi tengo aggiornati!
ah... ottimo grazie
io sapevo che o2+odac sono venduti anche da headnhifi dalla svizzera, e da epiphany-acoustics dagli uk, il costo è simile e si dovrebbe bypassare la dogana
di certo la versione JDS è quella che sembra meno artigianale
ah... ottimo grazie
io sapevo che o2+odac sono venduti anche da headnhifi dalla svizzera, e da epiphany-acoustics dagli uk, il costo è simile e si dovrebbe bypassare la dogana
di certo la versione JDS è quella che sembra meno artigianale
ho proprio acquistato dal primo negozio che hai citato! :D
solo o2 senza dac. utilizzo già il dac di una xonar u7 ;)
Para Noir
27-08-2014, 12:11
ho proprio acquistato dal primo negozio che hai citato! :D
solo o2 senza dac. utilizzo già il dac di una xonar u7 ;)
yeah! facci sapere quando ti arriva che anch'io ci sto facendo un pensierino (=
yeah! facci sapere quando ti arriva che anch'io ci sto facendo un pensierino (=
arrivato stamane! ho avuto tempo giusto stasera/stanotte per mettere tutto insieme, montare, saldare e finalmente adesso ascoltare! :) dall'ora potete benissimo capire fino a che punto mi sono spinto! ho caricato una carrellata di foto su g.drive
https://drive.google.com/folderview?id=0BzbnNkJdktoBYWxWd0sxZ1ZhY1E&usp=sharing
che dire?! :D ho finito di montare e non riesco a smettere di ascoltare tutti i miei brani in FLAC con foobar2000!!! [ovviamente tutto a 192khz - 24 bits - driver asio u7] stò ascoltanto Offsprings, bob marley, dire straits, Led Zeppelin e altro.. rispetto al suono dell'ampli integrato sulla xonar u7 c'è più spazialità nella scena, più aria.. uno spettacolo! soddisfatto al 200%. e chi mi toglie le cuffie ora?! :fagiano: :asd: ascoltate con superlux hd681 evo e sennheiser pc360.. i test dei ragazzi di nwavguy confermano ogni cosa! ottimo ampli per cuffia. il feedback iniziale è stata molto positivo! un gioiellino!
:cincin: :winner:
altri pareri espressi qui
http://www.hwarena.it/forum/index.php/topic,175.new.html#new
scusatemi, una domanda, vorrei prendermi delle cuffie shure srh840 e quando le provai al negozio furono attaccate ad un amplificatore professionale (negozio musicale) in una stanza apposita, mi consigliate volendo realizzare un pc da audiofilo, una ottima scheda audio oppure basta quella integrata della scheda madre con un amplificatore per cuffie? nel secondo caso come và collegato? che marca prendere? Le cuffie hanno un impedenza di 44 Ohm. Spesa massima 100 euro.
scusatemi, una domanda, vorrei prendermi delle cuffie shure srh840 e quando le provai al negozio furono attaccate ad un amplificatore professionale (negozio musicale) in una stanza apposita, mi consigliate volendo realizzare un pc da audiofilo, una ottima scheda audio oppure basta quella integrata della scheda madre con un amplificatore per cuffie? nel secondo caso come và collegato? che marca prendere? Le cuffie hanno un impedenza di 44 Ohm. Spesa massima 100 euro.
assolutamente da prendere una scheda audio dedicata!
ok, su che marca modello dovrei orientarmi? spesa massima 100 euro. Basta solo la scheda audio dedicata quindi?
scusatemi, una domanda, vorrei prendermi delle cuffie shure srh840 e quando le provai al negozio furono attaccate ad un amplificatore professionale (negozio musicale) in una stanza apposita, mi consigliate volendo realizzare un pc da audiofilo, una ottima scheda audio oppure basta quella integrata della scheda madre con un amplificatore per cuffie? nel secondo caso come và collegato? che marca prendere? Le cuffie hanno un impedenza di 44 Ohm. Spesa massima 100 euro.
se non hai ancora le Shure prendi in considerazione le Logitech UE6000, suonano simile se non meglio.
http://www.amazon.fr/Logitech-UE-Casque-iPhone-Smartphone/dp/B00A668MZI/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1409241274&sr=1-1&keywords=Logitech+UE6000
Para Noir
28-08-2014, 22:32
arrivato stamane! ho avuto tempo giusto stasera/stanotte per mettere tutto insieme, montare, saldare e finalmente adesso ascoltare! :) dall'ora potete benissimo capire fino a che punto mi sono spinto! ho caricato una carrellata di foto su g.drive
https://drive.google.com/folderview?id=0BzbnNkJdktoBYWxWd0sxZ1ZhY1E&usp=sharing
che dire?! :D ho finito di montare e non riesco a smettere di ascoltare tutti i miei brani in FLAC con foobar2000!!! [ovviamente tutto a 192khz - 24 bits - driver asio u7] stò ascoltanto Offsprings, bob marley, dire straits, Led Zeppelin e altro.. rispetto al suono dell'ampli integrato sulla xonar u7 c'è più spazialità nella scena, più aria.. uno spettacolo! soddisfatto al 200%. e chi mi toglie le cuffie ora?! :fagiano: :asd: ascoltate con superlux hd681 evo e sennheiser pc360.. i test dei ragazzi di nwavguy confermano ogni cosa! ottimo ampli per cuffia. il feedback iniziale è stata molto positivo! un gioiellino!
:cincin: :winner:
altri pareri espressi qui
http://www.hwarena.it/forum/index.php/topic,175.new.html#new
minchiaaaa mi fai salire la scimmia! :D
IngMetallo
28-08-2014, 22:56
Grazie cm0s per la recensione ! Fa piacere sapere che il kit comprenda materiali di buona fattura ! Chissà come renda l'amplificatore con cuffie più esigenti :)
Io vorrei prenderlo ma non ho esperienza con le saldature :(
Piccola precisazione : nwavguy è proprio il nome dell'ingegnere che ha progettato l'amplificatore ;) Dovrebbe essere l'acronimo di "North West Audio Video GUY" :D
Grazie cm0s per la recensione ! Fa piacere sapere che il kit comprenda materiali di buona fattura ! Chissà come renda l'amplificatore con cuffie più esigenti :)
Io vorrei prenderlo ma non ho esperienza con le saldature :(
Piccola precisazione : nwavguy è proprio il nome dell'ingegnere che ha progettato l'amplificatore ;) Dovrebbe essere l'acronimo di "North West Audio Video GUY" :D
dovere! si, i materiali sono nel complesso ottimi! si potrebbe cmq migliorare prendendo componenti migliori come ad esempio i condensatori elna silimic for audio e/o i connettori da 3.5 dorati! proprio per esser pignoli! l'ampli dovrebbe reggere con cuffie fino a 600 ohm, come da specifiche! fino ad ora lo provato con cuffie fino a 75 ohm niente di particolare.
ci vuole un pò di esperienza per saldare, giusto sapere come si salda bene, diversamente rischi di combinare un pastrocchio e/o di rovinare il le piste del pcb stesso.
grazie della precisazione riguardo "nwavguy", non lo sapevo!
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, anche se lo seguo da ormai qualche mese..
Sono un neofita, in cerca di un impianto audio decente, ho precedenti esperienze con delle vecchie sennheiser di fascia alta (non ricordo il modello), e con altre varie cuffie da pochi spiccioli... avevo adocchiato delle sennheiser HD598, ma leggendo in giro ho trovato piu adatte a me le Beyerdynamic dt990 pro nella versione da 250 Ohm, al prezzo di 140-150euro.(ascolto musica con il portatile, non con il fisso. generi rock, rap, elettronica, molto il dubstep, ecco perche ho scelto le dt990 invece delle hd598, visto che sembra che le dt990 abbiano un suono piu spostato verso la gamma bassa rispetto alle senn)...
Ora, vorrei sfruttare al meglio queste cuffie con un amplificatore e/o un DAC oppure con un DAC/amp, disponendo di un budget di 150 euro piu o meno (è pochino lo so :frown: )...
Spulciando in rete ho visto molte alternative compatibili con il mio budget, come i vari Fiio E10-E11-E17 eccecc, oppure l' Hifimediy sabre 9023, un dac da poco prezzo che pare lavorare molto bene con le suddette cuffie, l'amplificatore a valvole l'litteldot MKII, lo shiitaudio modi e lo shiitaudio magni, l'amplificatore clone A1 (anche questo molto accreditato per queste cuffie) sono tutti strumentini che sembrano pilotare molto bene... Insomma mi sono perso tra tutte queste possibilità :(strabico): .....io avevo pensato al clone A1 come amp e al hifimediy come DAC, qualcuno ha esperienze con qualcosa del genere potrebbe andare?
In rete ho letto di molte possibilità, ma mi hanno confuso solamente di piu, la domanda quindi è semplice: quale combinazione mi consigliate per queste cuffie? Avete altre esperienze? ditemi voi, sono disperato ;) sarò eternamente grato a chi potrà aiutarmi :)
se non hai ancora le Shure prendi in considerazione le Logitech UE6000, suonano simile se non meglio.
http://www.amazon.fr/Logitech-UE-Casque-iPhone-Smartphone/dp/B00A668MZI/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1409241274&sr=1-1&keywords=Logitech+UE6000
la logitech insomma non mi sembra una marca da audiofili, poi costa quasi la metà, che cambia?
miriddin
02-09-2014, 15:40
la logitech insomma non mi sembra una marca da audiofili, poi costa quasi la metà, che cambia?
Ehm... La sigla UE, se ti dice qualcosa, sta per "Ultimate Ears"! :read: ;)
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, anche se lo seguo da ormai qualche mese..
Sono un neofita, in cerca di un impianto audio decente, ho precedenti esperienze con delle vecchie sennheiser di fascia alta (non ricordo il modello), e con altre varie cuffie da pochi spiccioli... avevo adocchiato delle sennheiser HD598, ma leggendo in giro ho trovato piu adatte a me le Beyerdynamic dt990 pro nella versione da 250 Ohm, al prezzo di 140-150euro.(ascolto musica con il portatile, non con il fisso. generi rock, rap, elettronica, molto il dubstep, ecco perche ho scelto le dt990 invece delle hd598, visto che sembra che le dt990 abbiano un suono piu spostato verso la gamma bassa rispetto alle senn)...
Ora, vorrei sfruttare al meglio queste cuffie con un amplificatore e/o un DAC oppure con un DAC/amp, disponendo di un budget di 150 euro piu o meno (è pochino lo so :frown: )...
Spulciando in rete ho visto molte alternative compatibili con il mio budget, come i vari Fiio E10-E11-E17 eccecc, oppure l' Hifimediy sabre 9023, un dac da poco prezzo che pare lavorare molto bene con le suddette cuffie, l'amplificatore a valvole l'litteldot MKII, lo shiitaudio modi e lo shiitaudio magni, l'amplificatore clone A1 (anche questo molto accreditato per queste cuffie) sono tutti strumentini che sembrano pilotare molto bene... Insomma mi sono perso tra tutte queste possibilità :(strabico): .....io avevo pensato al clone A1 come amp e al hifimediy come DAC, qualcuno ha esperienze con qualcosa del genere potrebbe andare?
In rete ho letto di molte possibilità, ma mi hanno confuso solamente di piu, la domanda quindi è semplice: quale combinazione mi consigliate per queste cuffie? Avete altre esperienze? ditemi voi, sono disperato ;) sarò eternamente grato a chi potrà aiutarmi :)
Spostato dentro la discussione ufficiale..
ad oggi, dopo alcuni giorni di test riguardo l'o2 auto costruito, mi sento di poter ribadire l'ottimo acquisto effettuato. rispetto al suono uscente dalla xonar u7 (sezione amplificata frontale per cuffia) l'audio appare più "vivo", gli strumenti, le voci hanno più "spazialità" e il suono appare di conseguenza leggermente più caldo :) al momento uso l'accoppiata xonar/o2 per la musica (192khz/24bit solo FLAC, driver asio e foobar2000) e solo la xonar per giochi e film ( con effetto dolby on )
Stradivarichimic
14-09-2014, 13:54
qualcuno per caso conosce o ha esperienza diretta del dac/amp Audioquest Dragonfly 1.2, mi servirebbe da abbinare a cuffie(sennheiser) da 32ohm, visto i maggiori siti audiofili ne parlano benissimo come del resto anche dell'O2...
Buongiorno a tutti, mi servirebbe un ampli portatile da usare con il telefono..
Fiio E11K vs Soundmagic A10??
o prendere un ibasso dx50 direttamente???
Edit; Ho preso Un E12, grazie a tutti per i consigli :D
Ciao! Mi è appena arrivato il Topping NX1. Me lo ascolto un po' poi vi dico se ci piaciamo.
Io lo vedo, è quello appena prima del tuo ultimo. :D
Ho ripreso da poco gli ascolti in cuffia e posso confermare che l'accoppiata ODAC+O2 è davvero fantastica ed ha un rapporto qualità/prezzo davvero favorevole.
Piccola nota, se come è capitato a me non usavate l'O2 da un paio di mesi e riprendete l'ascolto senza caricarlo ed all'improvviso durante l'ascolto si interrompe la musica e non capite perché, non vi preoccupate e non vi fate venire un infarto, è solo una delle due batterie scariche. :sofico:
Infatti solo dopo una decina di minuti mi sono ricordato di aver letto qualcosa in proposito sul blog di NwAvGuy, ma ho sudato freddo prima. :cry:
Ho avuto la prima testimonianza di un netto cambiamento tra uscita smartphone pura e passaggio attraverso il Topping.
"Ain't it easy" di D.Bowie
C'è un passaggio corale "chiassoso" che col Topping è molto più "strutturato" ed ordinato. Senza si confonde un po' il tutto e la folla urlante diventa in piccola parte vibrazione.
Bene,
io che ascolto soprattutto classica sinfonica,barocco e jazz classico ove gli attori sono molteplici il Topping fa un'ottimo lavoro,
creando ossigeno tra gli interpreti ;)
Non hai notato anche una maggiore ampiezza dela scena percepita?
A mio parere il Topping è un ampli chiaro,colorazione esente ,se non al minimo indispensabile, ideale con cuffie dal tono scuro e caldo.
Ma se le tue orecchie ascoltano un v200 tu potresti anche venire nelle mutande. .lol xD
Bravo però!
Visto che hai orecchie fini ti suggerisco di provare anche vari cavi con qualità migliore tra dac e ampli, a secondo dell'hardware e dei gusti potresti trovare la pace. ..
Direi che non ne vale la pena considerando il costo complessivo. :D
Io ti dico che tra dac e fiio e12 ho provato un cavo G&bl da 22 euro e ha fatto la differenza.
E ti dico , calcolando che il fiio costa 120 euro più 22 del cavo fanno 142 € ..trovatemi un ampli cuffia prezzo/qualità e vi pago una cena di pesce.
No con il telefono lascia stare.pensavo avessi un dacchetto. ..
Qualcuno ha esperienza dell'accoppiata DX50 + O2Amp......ci stavo facendo un pensierino :rolleyes:
Qualcuno ha esperienza dell'accoppiata DX50 + O2Amp......ci stavo facendo un pensierino :rolleyes:
Chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617538
realgiovi
26-09-2014, 01:07
Salve, vorrei chiedervi un consiglio, ho da poco acquistato le "Sennheiser Momentum On-Ear" e ho scoperto da poco il mondo degli amplificatori audio, secondo voi, rimanendo entro un budget di massimo 100/150 euri qual'è l'amplificatore che secondo voi esalterebbe le doti di quella cuffia?
djufuk87
29-09-2014, 17:33
Ciao a tutti, mi serve un piccolo amplificatore di linea per utilizzare alcuni dispositivi che hanno volumi bassi con l'AUX in dell'autoradio... l'autoradio ha anche una porta USB che potrei utilizzare per alimentarli.
Ho addocchiato il Topping NX1 ed il FiiO 6.. ma la domanda da un milione di dollari è... funzionano anche senza batteria se li lascio collegati in USB? :stordita:
magisterarus
29-09-2014, 17:56
Ciao a tutti, mi serve un piccolo amplificatore di linea per utilizzare alcuni dispositivi che hanno volumi bassi con l'AUX in dell'autoradio... l'autoradio ha anche una porta USB che potrei utilizzare per alimentarli.
Ho addocchiato il Topping NX1 ed il FiiO 6.. ma la domanda da un milione di dollari è... funzionano anche senza batteria se li lascio collegati in USB? :stordita:
Assolutamente no!
La porta USB serve solo per ricaricare la batteria interna, non per l'alimentazione dell'apparato.
Ciao a tutti, mi serve un piccolo amplificatore di linea per utilizzare alcuni dispositivi che hanno volumi bassi con l'AUX in dell'autoradio... l'autoradio ha anche una porta USB che potrei utilizzare per alimentarli.
Ho addocchiato il Topping NX1 ed il FiiO 6.. ma la domanda da un milione di dollari è... funzionano anche senza batteria se li lascio collegati in USB? :stordita:
Ti ha già risposto esaurientemente Magister.
Col Topping che ho evidenziato, quasi non sappiamo quanto duri la batteria..
Inesauribile :eek: :D
Se non arriva a cento ore manca poco :cool:
Io lo consiglio vivamente, anche oltre al notevole rapporto qualià/prezzo.
Poi logicamente la resa percepita è sempre soggettiva :cool:
Ma "me gusta"..:)
miriddin
17-10-2014, 16:36
Per chi fosse interessato, ho preso questi cavi da JDS Lab che dovrebbero essere ottimi viste le ridotte dimensioni: vengono meno di 5 dollari l'uno e conviene prenderne più di uno per ammortizzare le spese di spedizione dagli USA.
http://www.jdslabs.com/images/products/146/full/ultra-short-3,5mm-cable.jpg
Ottimo Mir ....molto interessanti...veramente ideali tra ampli e lettore...
Certo con 9 dollari c.ca di spedizione meglio ordinarne un paio....o tre
A te come minimo venti.....:Prrr: :D
Salve, vorrei chiedervi un consiglio, ho da poco acquistato le "Sennheiser Momentum On-Ear" e ho scoperto da poco il mondo degli amplificatori audio, secondo voi, rimanendo entro un budget di massimo 100/150 euri qual'è l'amplificatore che secondo voi esalterebbe le doti di quella cuffia?
E12 MONT BLANC, ho venduto il Burson e ora uso solo quello, casa e fuori.
OTTIMO :sofico:
miriddin
17-10-2014, 17:36
E12 MONT BLANC, ho venduto il Burson e ora uso solo quello, casa e fuori.
OTTIMO :sofico:
Hai preso il normale o il DIY Limited?
normale, stavo pensando di prendere anche il DIY..sono indecissooo
miriddin
17-10-2014, 18:57
normale, stavo pensando di prendere anche il DIY..sono indecissooo
A parte la colorazione diversa (Silver) e quella Limited (Gold), l'unica differenza è il Kit in dotazione, composto di parti che puoi reperire anche diversamente.
Oppure puoi provare a sentire se FiiO vende anche il solo Kit separatamente...
magisterarus
17-10-2014, 19:05
A parte la colorazione diversa (Silver) e quella Limited (Gold), l'unica differenza è il Kit in dotazione, composto di parti che puoi reperire anche diversamente.
Oppure puoi provare a sentire se FiiO vende anche il solo Kit separatamente...
Stavolta sono costretto a correggerti! :nonsifa: :D
Il FiiO E12 "ordinario" presenta un layout del PCB differente rispetto alla versione DIY.
Non adotta zoccoli per gli opamp (né è possibile montarli), per cui ci si deve accontentare della configurazione di serie.
miriddin
17-10-2014, 19:14
Stavolta sono costretto a correggerti! :nonsifa: :D
Il FiiO E12 "ordinario" presenta un layout del PCB differente rispetto alla versione DIY.
Non adotta zoccoli per gli opamp (né è possibile montarli), per cui ci si deve accontentare della configurazione di serie.
Mi inchino all' esperto! :)
D'altronde, come mi rimproveri spesso, al mio non ho ancora messo mano! :muro: :cry:
Stavolta sono costretto a correggerti! :nonsifa: :D
Il FiiO E12 "ordinario" presenta un layout del PCB differente rispetto alla versione DIY.
Non adotta zoccoli per gli opamp (né è possibile montarli), per cui ci si deve accontentare della configurazione di serie.
Mi inchino all' esperto! :)
D'altronde, come mi rimproveri spesso, al mio non ho ancora messo mano! :muro: :cry:
Ha ragione l'esperto :D
Buonasera a tutti !!!! Ho bisogno del vostro aiuto ! :D
Volevo comprare una cuffia hifi ed ero indirizzato sulla hd 598 e volevo abbinargli un amplificatore portatile , e qui che vado nel pallone !
Le fonti dove le utilizzerei sono Ipad e un lettore cd marantz cd6003 e in rari casi collegate al sintoamplificatore LX 72 , quale modello di Fiio fa al caso mio ?!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fiio E12 mont blanc e un buon cavetto di segnale. non vorrai mai togliere le cuffie.
Fiio E12 mont blanc e un buon cavetto di segnale. non vorrai mai togliere le cuffie.
Consigli su un buon cavetto di segnale?
Il Fiio E11K è molto peggio rispetto al mont blanc?:help:
magisterarus
20-10-2014, 10:51
Consigli su un buon cavetto di segnale?
Il Fiio E11K è molto peggio rispetto al mont blanc?:help:
Per restare in casa, il Fiio L16 è ottimo:
http://www.audiophonics.fr/7004-large_default/fiio-l16-cable-d-interconnexion-hpc-23tn-pour-fiio-x5.jpg
L'11K è inferiore di poco da quello che si legge, io non ho potuto sentirlo. Ma se il budget arriva a quello non è male ,un notevole passo avanti rispetto al vecchio E11.
Io ti consiglio E12k per cuffie sopra 32ohm. Se usi 16ohm puoi anche andare di 11k.
magisterarus
20-10-2014, 11:19
L'11K è inferiore di poco da quello che si legge, io non ho potuto sentirlo. Ma se il budget arriva a quello non è male ,un notevole passo avanti rispetto al vecchio E11.
Io ti consiglio E12k per cuffie sopra 32ohm. Se usi 16ohm puoi anche andare di 11k.
Hai messo una K di troppo. E12. ;)
Sorry :)
È che sono già un anno avanti lol
Sto utilizzando da poco tempo il topping nx1 in abbinamento con il sansa clip zip. Avrei un problema o meglio un quesito da porvi. Pensavo che la resa del suono fosse migliore ed invece ho notato che sia con le JVC HA-S400 che con quelle in dotazione al sansa il suono è scadente, anzi con le JVC è anche peggio. Inverosimilmente il suono risulta più corposo senza amplificatore.
Sono le cuffie che non rendono la corposità del suono oppure c'è qualche problema?
Prima di acquistare nuove IEM vorrei avere vostri pareri e consigli, grazie!
miriddin
29-10-2014, 19:57
arrivati qualche giorno fa gli "interconnect cable" presi da JDS Labs!
Mi sembrano decisamente buoni ed ottimamente realizzati: in questa foto è utilizzato con l'accoppiata fiiO X1 e iBasso D-Zero.
http://oi58.tinypic.com/2cyi0pl.jpg
miriddin
29-10-2014, 20:20
Sembrano carini!...AUX?
:confused:
miriddin
29-10-2014, 21:32
Come lo colleghi all'iBasso? Jack normale?
Sì, l' X1 ha il line-out selezionabile sullo stesso jack a cui si collegano le cuffie...
http://www.jdslabs.com/images/products/146/full/ultra-short-3,5mm-cable-1.jpg
Sto utilizzando da poco tempo il topping nx1 in abbinamento con il sansa clip zip. Avrei un problema o meglio un quesito da porvi. Pensavo che la resa del suono fosse migliore ed invece ho notato che sia con le JVC HA-S400 che con quelle in dotazione al sansa il suono è scadente, anzi con le JVC è anche peggio. Inverosimilmente il suono risulta più corposo senza amplificatore.
Sono le cuffie che non rendono la corposità del suono oppure c'è qualche problema?
Prima di acquistare nuove IEM vorrei avere vostri pareri e consigli, grazie!
Ragazzi ho visto che è uscito il fiio e12a , che ne pensate? Sto valutando l'acquisto di un amplificatore per vedere se guadagnano qualcosa in termini di qualità le mie cuffie.
dylanIRON
09-11-2014, 16:09
salve ragazzi, Sto per acquistare un paio di cuffie , O
Marshall Monitor, impedenza 42, sensibilità 99
o
Sennheiser Momentum, impedenza 18, sensibilità 112
con un budget di 100 euro, cosa abbinereste voi per farle rendere al meglio???
salve ragazzi, Sto per acquistare un paio di cuffie , O
Marshall Monitor, impedenza 42, sensibilità 99
o
Sennheiser Momentum, impedenza 18, sensibilità 112
con un budget di 100 euro, cosa abbinereste voi per farle rendere al meglio???
qual'è la sorgente? le momentum potrebbero andare anche senza ampli
dylanIRON
09-11-2014, 18:53
qual'è la sorgente? le momentum potrebbero andare anche senza ampli
iPod e smartphone + Notebook
Faccio una domanda forse banale ma volevo capire meglio.
E' da un po' che sto guardando le caratteristiche di vari ampli cuffie per eventuale acquisto in affiancamento a quanto ho già.
Siccome in passato, causa mancanza di esperienza e di budget, mi è capitato un ampli che non riusciva a "spingere" neanche delle cuffie a medio-bassa impedenza, ho cominciato a guardare almeno il dato di potenza di uscita generalmente espresso in mW a certi Ohm, con l'aumentare degli Ohm diminuisce la potenza di uscita in mW.
Prendendo ad esempio la classica potenza misurata su 32 Ohm, ho visto dispositivi che vanno dai 100 + 100 mW (pochini mi sembra), passando ai 500 + 500 (dignitosi credo se non già potenti) fino addirittura ai 1500 mW e oltre.
Volevo capire se c'è una sorta di standard, chessò dai 300 mW (dico per dire) in su a 32 Ohm sono sufficienti per pilotare più o meno tutte le cuffie fino a 300 Ohm di impedenza e dai 500 mW fino a 600 Ohm....
Come ci si può regolare ? :confused:
grazie
Vale :)
il mio ex ampli un Violecric V200.... qualcuno ha affermato che amplificasse anche i sassi :eek:
In effetti io l'ho utilizzato dai 16 Ohm ai 600 e non mi pare di aver avuto dei problemi..anzi... senza fruscii anche sotto i 16 ohm , poderoso sui 600.
Sotto i valori riportati dalla casa per l'ampli di cui sopra. magari può esserti utile per vagliare altre marche.
Max. output level (bal. mode):
> 18,5 Veff in 600 ohms = 570 mW
> 14,8 Veff in 100 ohms = 2200 mW
> 11,6 Veff in 50 ohms = 2700 mW
> 8,0 Veff in 32 ohms = 2000 mW
> 4,0 Veff in 16 ohms = 1000 mW
grazie m@iko :)
e ci credo, a 32 Ohm la bellezza di 2000 mW !! :eek:
Buonasera.
Ho acquistato un paio di AKG k240, e al momento le sto usando con un vecchio Onkyo A-7055 (1975):
http://puu.sh/cQLOE/c5e8e1d8b8.jpg
Il problema è che con l'ampli il suono si chiude completamente e diventa molto scuro (non so come spiegarlo). Ho cercato di risolverlo con le manopole dell'ampli ma non sono mai arrivato a qualcosa di accettabile, quindi sto provando con l'equalizzatore software. Per ora sono arrivato qui:
http://puu.sh/cToFy/7723e567fb.jpg
Il problema è che dopo ore di smanettamento ancora non riesco a capire come riaprire il suono e avere tutte le voci allo stesso volume. Con le impostazioni di cui sopra il suono si riapre appunto, ma alcune voci sono molto più basse delle altre, però non riesco a trovare la frequenza specifica di quelle voci da alzare... :muro:
Un amico mi ha proposto uno schiit lyr2 a 300€...pensate sia un buon affare?
Un amico mi ha proposto uno schiit lyr2 a 300€...pensate sia un buon affare?
Viene 449$ nuovo, non mi sembra ne male ne bene come prezzo, però sembra un buon amp :)
Saluti
Kappa
In italia lo si trova a 449€...le valvole mi hanno sempre visivamente affascinato
In italia lo si trova a 449€...le valvole mi hanno sempre visivamente affascinato
Io ho il LittleDot I+ accompagnato dal Teac UD-H01, le valvole affascinano anche a sentirle, meritano davvero :)
Saluti
Kappa
Ma a quel prezzo posso trovare di meglio?
Ma a quel prezzo posso trovare di meglio?
Dai un occhio al Little Dot I+ e i Little Dot in generale :)
Saluti
Kappa
WaimeaGuy
18-11-2014, 23:34
Un amico mi ha proposto uno schiit lyr2 a 300€...pensate sia un buon affare?
Dipende da che cuffie hai, il Lyr da il meglio con le ortodinamiche.
Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
Master Mystery
22-11-2014, 16:26
Dopo tanta lettura, in tedesco, in italiano e in inglese sul web, sono arrivato alla conclusione di prendere le Beyerdynamic DT880.
Vorrei un aiuto per capire quale amplificatore per cuffie dovrei affiancarci per poi decidere se prenderle a 250 o 600ohm, per l´ampli in questione non vorrei spendere piú di 3-400€..
Per capirci se devo spendere di piú per pilotare bene quelle da 600ohm, tanto vale che mi dirigo su quelle da 250.
Valuta questo :
http://www.headfonia.com/lake-people-g109s-wonderful-world/
Master Mystery
22-11-2014, 21:42
Mi farebbero comodo due entrate, magari una ottica e una usb, cosí da poterci attaccare due fonti senza smanettare con i cavi.
Valuta questo :
http://www.headfonia.com/lake-people-g109s-wonderful-world/
Mi farebbero comodo due entrate, magari una ottica e una usb, cosí da poterci attaccare due fonti senza smanettare con i cavi.
Ti stavo per consigliare lo stesso prodotto (che ho, e trovo fantastico) ma poi ho letto la tua risposta.
ottica e usb? allora ti serve un amp + dac.. non solo amp.
Con queste caratteristiche la prima che mi viene in mente è la Essence One (che ho :sofico: ). L'uscita cuffia non è certamente raffinata come gli rca ma è senz'altro molto potente.
Avresti dac stand alone con entrata usb, spdf e coassiale e anche amplificatore cuffie. Adesso tra l'altro dovrebbe essere uscita la II da poco.
WaimeaGuy
24-11-2014, 22:23
Confermo, ho anch'io l'Essence One e con il Little Dot iii e dt 880 600 ohm la sinergia è ottima, talmente ottima che le mie hd 650 stanno prendendo polvere... :rolleyes:
Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
tra l'altro devo aggiungere alla catena proprio le DT 880 600 e vedere cosa riesce a fare il G109. Insieme alle momentum andrebbero a completare il reparto cuffia.. si spera :D
sono stato stupido a non prenderle a 206€ sull'amazzone...
Scythe Kama Bay AMP 2000 Rev.B + Seenheiser HD380 PRO .
Lo Scythe mi pilota anche una coppia di mini casse Clarion.
Suono molto convincente a tutti i livelli, e veramente entusiasmante in cuffia.
Generi che ascolto: pop, funky, disco, italiana (cantautori e gruppi), elettronica anni 70/80.
Gradevolissimo nei giochi.
Un costo contenuto e un risultato che mi è molto piaciuto.
Unico problema lo tengo esterno al pc, perchè montato internamente ronzava e non sono riuscito a risolvere il probabile loop di masse..... e lo alimento con un ali esterno switching di quelli usati per i dischi in box esterni da 3 1/2.
Ryuk_Death
15-12-2014, 20:36
Ragà mi serve un consiglio,
sono prossimo all'acquisto delle cuffie "Beyerdynamic DT 990 PRO 250ohm"
adesso mi servirebbe una scheda audio ESTERNA ( Perchè non ho spazio all'interno del case ), e un amplificatore annesso, il budget per scheda audio + amplificatore è di 170€, avevo pensato a Xonar U7 + Bravo audio v2, ma la xonar u7 non pilota cuffie da 250 ohm...
Ora le scelte sono due, o spendo 170€ per un DAC con un amplificatore decente e poi uso solo DAC + Cuffie, oppure divido i 170€ tra scheda audio e amplificatore dedicato
Ditemi voi, che ne pensate , consigli? cosa scelgo?
Ho letto molto bene di questo e tra poco ci faccio un pensiero, anche se ho già un Fiio E12 che va da dio .
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e5
Jack se hai già un E12 perché non prendi un "fisso" valvolare tipo Bravo Audio?
a tal proposito... vorrei prendere un amplificatore per cuffie visto che non sono soddisfatto dell'uscita cuffia del mio integrato. Che mi dite tra un Bravo Audio tra l'Ocean, V1, V2, V3 oppure pensavo ad un bel Fiio E12 che sarebbe pure portatile. Utilizzo con cuffie relativamente facili, ho AKG K551, Sennheiser HD598 e penso di prendere qualcosa altro
Di valvolari non ne voglio , ne ho avuto un anni fa e passavo il tempo a comprare valvole ..ahahhaha. .
Ryuk_Death
16-12-2014, 11:48
Ho letto molto bene di questo e tra poco ci faccio un pensiero, anche se ho già un Fiio E12 che va da dio .
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e5
Dici che accoppiato a delle DT 990 250ohm questo soundblaster mi farebbe ottenere un buon volume e una buona qualità?... ho pensato di prendere il "Audioengine D1 Premium" mi conviene spendere 50euro in piu per il soundblaster da te linkato?
Io lo lascerei stare , se vuoi spendere meno prendi il fiio e12 montblanc e le 260 ohm te le spinge alla grande.
Ryuk_Death
16-12-2014, 15:18
Io lo lascerei stare , se vuoi spendere meno prendi il fiio e12 montblanc e le 260 ohm te le spinge alla grande.
Aspetta io però non sono possessore di scheda audio dedicata, questo E12 che tu nomini mi sembra di capire che sia solo un amplificatore, a me serve un dac, una scheda audio con amplificatore incorporato...
Azzo giusto. Io ho un dac burson esterno :D
Devi aumentare un po il budget :(
Ryuk_Death
16-12-2014, 16:12
Azzo giusto. Io ho un dac burson esterno :D
Devi aumentare un po il budget :(
A quanto dovrei salire? secondo te un Audioengine D1 Premium ( 142€ ) non è sufficiente?
Sì con 260 euro circa fai tutto! Un buon cavetto rca to jack al fiio e spacchi.
Ryuk_Death
16-12-2014, 16:26
Sì con 260 euro circa fai tutto! Un buon cavetto rca to jack al fiio e spacchi.
WOOOOOOOOOOOOOOO 120€ in piu XDXD troppo troppo!!! Ho 300 euro di budget da spendere per le cuffie (140€) e mi restano sui 160 per il dac.... 120 euro in piu è davvero troppo xD misà che mi accontenterò dell'audioengine O.o
Ryuk_Death
16-12-2014, 16:54
Che musica ascolti?
Uhmm pop, house, classica, metal, rock.. insomma tutto O.o dai metallica a beethoven... ma le cuffie mi servono anche per gaming,.
Ma gaming? ? Microfono? ?
Dopo ti dico la mia...
Ryuk_Death
16-12-2014, 17:59
Ma gaming? ? Microfono? ?
Dopo ti dico la mia...
si le uso anche per gaming, microfono ho già uno zalman per quello ho scelto le dt990.
allora io farei così:
FiiO D03K Taishan DAC EUR 32
E12 MONT BLANC Amplificatore EUR 129
Philips Fidelio X2/00 Cuffie EUR 234,69 ( ho avuto le x1 e sono state grandi)
se vuoi cuffie chiuse :
Focal Spirit Professional 264 €
per orecchie grandi non ikl massimo di comodità per lunghe sessioni.
se non sei soddisfatto pago io :sofico:
Ps. le 990pro non sono paragonabili a queste ...ho avuto anche quelle ma vendute, molto al di sotto delle focal e phidelio.
Ryuk_Death
16-12-2014, 18:13
allora io farei così:
FiiO D03K Taishan DAC EUR 32
E12 MONT BLANC Amplificatore EUR 129
Philips Fidelio X2/00 Cuffie EUR 234,69 ( ho avuto le x1 e sono state grandi)
se vuoi cuffie chiuse :
Focal Spirit Professional 264 €
per orecchie grandi non ikl massimo di comodità per lunghe sessioni.
se non sei soddisfatto pago io :sofico:
Ps. le 990pro non sono paragonabili a queste ...ho avuto anche quelle ma vendute, molto al di sotto delle focal e phidelio.
Ti dirò per la scelta delle cuffie sono piu che soddisfatto ho gia avuto modo di provarle quindi il problema non sussiste.. mi serve un consiglio su quale dac prendere piu che sulle cuffie... poi te l'ho detto il mio budget è di 300€ la tua configurazione è da 400€...
Ps. ovvio che non sono paragonabili ci sono 100 euro di differenzA!! Xd
beh io ho detto la mia opinione...:D
Ryuk_Death
16-12-2014, 18:37
Il problema è l'impedenza delle cuffie: non sono molto esperto ma immagino che non siano facili da pilotare. Per sfruttarle appieno, probabilmente il tuo budget non è sufficiente, contando che devi prendere sia DAC che AMP e che le cuffie hanno 250 Ohm.
Mi pare che sei abbastanza fermo sul modello di cuffie..quindi mi sa proprio che ti dovrai accontentare di ascoltarle consapevole che non le stia sfruttando a pieno.
Purtroppo il budget attuale non me lo permette ma nessuno mi vieta in futuro di abbinarci un amplificatore, quindi finirei per avere dt 990 + Audioengine D1 + FiiO E12 MONT BLANC è tutto compatibile no ?
Ryuk_Death
16-12-2014, 18:48
Penso di si..non so quanto la signature beyer si sposi con uno stato solido ma a livello di connessioni dovresti esserci
Mi spieghi quest'affermazione?
penso che i valvolari siano ampli di fascia molto alta, anche se forse a cercare bene con 300 dollari qualcosa di discreto si porta a casa.
Ryuk_Death
16-12-2014, 19:03
penso che i valvolari siano ampli di fascia molto alta, anche se forse a cercare bene con 300 dollari qualcosa di discreto si porta a casa.
mmmm ma no dai, c'è tranquillamente Bravo audio V2 che è valvolare e non costa un rene ( solo 75€ ), solo che ho optato per uno "Solido" perchè il valvolare mi romperebbe il cambiare spesso le valvole.
Ryuk_Death
16-12-2014, 19:07
Che io sappia ci sono 2 tipi principali di amplificatori: quello a stato solido e i valvolari. Il Fiio dovrebbe essere, per quanto portatile, uno stato solido. I valvolari, come dice la parola, hanno il loro core nelle 'valvole' appunto (delle sorta di 'ampolle' piene di fluido, intercambiabili e con cui riesci anche a modificare la resa dell'amp stesso). Comunque per il poco che so per le Beyer dovrebbe andare meglio lo stato solido. Magari aspetta chi ha più esperienza..
Grazie per l'informazione, sono quasi totalmente ignorante in questo campo O.o
Che io sappia ci sono 2 tipi principali di amplificatori: quello a stato solido e i valvolari. Il Fiio dovrebbe essere, per quanto portatile, uno stato solido. I valvolari, come dice la parola, hanno il loro core nelle 'valvole' appunto (delle sorta di 'ampolle' piene di fluido, intercambiabili e con cui riesci anche a modificare la resa dell'amp stesso). Comunque per il poco che so per le Beyer dovrebbe andare meglio lo stato solido. Magari aspetta chi ha più esperienza..
credo sia più una questione di gusti a dire il vero. il valvolare dovrebbe essere più caldo e mitigare appunto il carattere freddo di cuffie tipo la 880 (che prima o poi riuscirò a recuperare).
domanda probabilmente banale... ma con una cuffia con comandi ipod integrati sul cavo, se inserisco un amplificatore portatile, i comandi non funzionano più giusto?
stefanozonta
19-12-2014, 22:30
Ho letto molto bene di questo e tra poco ci faccio un pensiero, anche se ho già un Fiio E12 che va da dio .
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e5
Ciao, ho un quesito da porvi:
Ho acquistato da poco delle JVC HA-SZ2000 (Top 10 Basshand su headfi).
Avrei la possibilità di avere il creative Sound Blaster a 169€ invece di 199€, il problema è che sono indeciso tra lui o il FiiO E12, non ho una scheda audio esterna.
A me interessa un prodotto che posso tenere dietro in borsa o sul letto o divano, quindi un prodotto portatile.
Il fiio e12 ha un ottimo bassboost per l'uso con musica house o insomma, tecno.
Mentre il soundlbaster non riesco a capire gli output di uscita per il boost dei bassi, qualcuno lo ha provato?
So solo che attrvarero SBX il software, è possibile configurare il BassBoost, e un equalizzaotre a proprio piacere, sarebbe il top pe l'uso che ne farei, ma il problema è trovare l'output della potenza di questo Boosting, qualcuno mi sa dare un amano?
FiiO E12 + 5dB bass on
Creative E5 ?
Vi ringrazio per gli aiuti.
Ciao :)
WaimeaGuy
20-12-2014, 01:52
Ciao, l'E5 è un Dac portatile con amplificatore per cuffie già integrato, ha un uscita line out se vuoi bypassare l'ampli integrato e collegare l'E12 ma non credo che otterresti grandi miglioramenti.
Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk
Ciao, ho un quesito da porvi:
Ho acquistato da poco delle JVC HA-SZ2000 (Top 10 Basshand su headfi).
Avrei la possibilità di avere il creative Sound Blaster a 169€ invece di 199€, il problema è che sono indeciso tra lui o il FiiO E12, non ho una scheda audio esterna.
A me interessa un prodotto che posso tenere dietro in borsa o sul letto o divano, quindi un prodotto portatile.
Il fiio e12 ha un ottimo bassboost per l'uso con musica house o insomma, tecno.
Mentre il soundlbaster non riesco a capire gli output di uscita per il boost dei bassi, qualcuno lo ha provato?
So solo che attrvarero SBX il software, è possibile configurare il BassBoost, e un equalizzaotre a proprio piacere, sarebbe il top pe l'uso che ne farei, ma il problema è trovare l'output della potenza di questo Boosting, qualcuno mi sa dare un amano?
FiiO E12 + 5dB bass on
Creative E5 ?
Vi ringrazio per gli aiuti.
Ciao :)
Ciao, ho visto il PM, ti rispndo qui:
Purtroppo non ho modo di provare il Creative E5, ho l'E12 Fiio e mi trovo abbastanza bene, il bass boost è utile solo in certi brani molto piatti altrimenti rovina tutta l'immagine del suono, riguardo l'E5 l'unica cosa che mi frenerebbe è l'out di 10ohm un tantino alta che potrebbe non essere il massimo con certe cuffie...l'unica sarebbe poterlo ascoltare in qualche centro commerciale, o altrimenti prendere da Amazon che si può restituire tranquillamente senza alcun problema entro 30 gg.
Altra cosa da tenere conto è che il Fiio E12 lavora a 11.1 V mentre il Creative E5 a 3.7V :eek: tanta corrente a volte è buon segno .
Ho ordinato da Amazon tedesco, ad un centinaio di euro, il Cayin c5! Dovrebbe essere un buon upgrade dei miei Fiio e11 e Topping NX1..
Un buongiorno a tutti ed ovviamente un Augurio di serene feste :)
volevo chiedere se qualcuno conosce un buon ampli cuffie "da tavolo" (non portatile insomma) dotato di telecomando (fondamentalmente che mi piloti il volume di uscita cuffia) senza doversi svenare (es. Goldenote HP7 da 700 euro circa).
Il budget massimo oscillerebbe nel range 300-500 euro, meglio se nella parte bassa di tale forchetta :p
grazie anticipatamente
Un buongiorno a tutti ed ovviamente un Augurio di serene feste :)
volevo chiedere se qualcuno conosce un buon ampli cuffie "da tavolo" (non portatile insomma) dotato di telecomando (fondamentalmente che mi piloti il volume di uscita cuffia) senza doversi svenare (es. Goldenote HP7 da 700 euro circa).
Il budget massimo oscillerebbe nel range 300-500 euro, meglio se nella parte bassa di tale forchetta :p
grazie anticipatamente
marantz hd dac1
lo si trova a 700€, però non pensi piu ad altro per 10 anni.
ti ringrazio ma io cerco (con telecomando) solo ampli cuffie non un DAC che fa anche da ampli cuffie, sia perché ho già un DAC di qualità sia perché mi tocca pagare la metà del valore per un DAC che non vado poi ad utilizzare.... :(
Allora goldenote usato...
Altrimenti cerchi marche sconosciute e preghi : tipo il Pro-Ject Stereo Box S
ByeZ
Ho ordinato da Amazon tedesco, ad un centinaio di euro, il Cayin c5! Dovrebbe essere un buon upgrade dei miei Fiio e11 e Topping NX1..
Sembra un gran bell'amp!! Lo abbini al dx50?
Pur io stavo cercando un amp di qualità ed ero proprio indeciso tra quello e il fiio e12a.. Non so proprio quale scegliere..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.