View Full Version : LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
Luchett79
02-12-2010, 15:57
Villo aveva detto che Bastava impostare come Nazione:Svizzera...ed il blocco dei canali si eliminava...ho provato,lo testerò per un paio di giorni e vi farò sapere...altro che passare x l'assistenza...
francoisk
02-12-2010, 16:17
comunque sto rivalutando questo monitor tv, adesso che non si blocca più mi sembra perfetto, mi dispiace solo che con i soldi che ho speso lo scorso anno, adesso avrei preso il 27, che è un altro pianeta
VILLO1988
02-12-2010, 17:37
Villo aveva detto che Bastava impostare come Nazione:Svizzera...ed il blocco dei canali si eliminava...ho provato,lo testerò per un paio di giorni e vi farò sapere...altro che passare x l'assistenza...
si però anch'io ho la 3.23.. chissà magari dipende effettivamente da quello!
Ora però per me i problemi sono altri..
Fate attenzione al fatto che si accenda sempre e regolarmente, perchè io ho una paura matta..
P.s=Per chi lo definisce perfetto, lo usa soltanto da tv? o anche da monitor?
Perchè sono 2 gl'aspetti da considerare, e se sul primo preferisco non commentare, sul secondo fa alquanto pena.. Com'è possibile che le casse facciano ronzio??
francoisk
02-12-2010, 18:13
si però anch'io ho la 3.23.. chissà magari dipende effettivamente da quello!
Ora però per me i problemi sono altri..
Fate attenzione al fatto che si accenda sempre e regolarmente, perchè io ho una paura matta..
P.s=Per chi lo definisce perfetto, lo usa soltanto da tv? o anche da monitor?
Perchè sono 2 gl'aspetti da considerare, e se sul primo preferisco non commentare, sul secondo fa alquanto pena.. Com'è possibile che le casse facciano ronzio??
io lo uso come monitor e la sera come tv, e non ci vedo nulla di scandaloso, poi boh, chissà a cosa siete abituati...
VILLO1988
02-12-2010, 19:58
io lo uso come monitor e la sera come tv, e non ci vedo nulla di scandaloso, poi boh, chissà a cosa siete abituati...
io vengo da un tv 15 crt samsung ed un 15 lcd acer da cui scrivo..
Mai nessuno dei due ha avuto problemi così gravi!!
Mai:
-blocco canali.
-led accesi e schermo nero.
-ronzio casse
-canali sintonizzati con 65535
Il decoder del tv io non lo commento nemmeno, perchè lo zapper da 30E di marca "fubu" funziona meglio..
io vengo da un tv 15 crt samsung ed un 15 lcd acer da cui scrivo..
Mai nessuno dei due ha avuto problemi così gravi!!
Mai:
-blocco canali.
-led accesi e schermo nero.
-ronzio casse
-canali sintonizzati con 65535
Il decoder del tv io non lo commento nemmeno, perchè lo zapper da 30E di marca "fubu" funziona meglio..
io col mio ho trovato solo il problema blocco canali, che è peggiorato con lo switch off.
ho provato il trucco "svizzera" ma trova canali strani e li mette in ordine ancora + strano.
si riesci ad aggiornare il FW in autonomia?
VILLO1988
02-12-2010, 20:39
io col mio ho trovato solo il problema blocco canali, che è peggiorato con lo switch off.
ho provato il trucco "svizzera" ma trova canali strani e li mette in ordine ancora + strano.
si riesci ad aggiornare il FW in autonomia?
si lo scarichi dal sito, lo metti sulla root della pennetta usb e poi la colleghi al tv spento, poi lo accendi..
I canali strani, sono quelli che ci sono sul trasmettitore che però vengono nascosti sull'impostazione italia, io l'ho messi infondo
Qui il ronzio delle casse che m'accompagna quando guardo film che ho sull'hd, o da dvd:
http://www.mediafire.com/file/b53ia63d6047kl2/Video-0005.mp4
qui il comportamento più anomalo che ho visto(che m'ha costretto a reset di fabbrica) oltre a come il tv risolve i conflitti LCN:
http://www.mediafire.com/file/gief3a9a95f84g5/Video-0002.mp4
Qui invece il famoso programma "radio kolbe". Una radio appunto sintonizzata tra i programmi:
http://www.mediafire.com/file/raoraeazi9ywg8g/Video-0004.mp4
Spero che anche il vostro non faccia così!
wolf1012
03-12-2010, 08:55
Ragazzi una domanda...
Chi ha avuto questi problemi... il monitor tv l'ha comprato on line o in negozio?
VILLO1988
03-12-2010, 13:09
Ragazzi una domanda...
Chi ha avuto questi problemi... il monitor tv l'ha comprato on line o in negozio?
in negozio.
francoisk
03-12-2010, 13:37
Ragazzi una domanda...
Chi ha avuto questi problemi... il monitor tv l'ha comprato on line o in negozio?
anche io in negozio
Online..... e io non ho avuto nessuno dei problemi lamentati :D
anch'io in negozio...e dopo un anno si è bloccato il decoder
schermo nero+luce blu.
adesso è in assistenza.
Online..... e io non ho avuto nessuno dei problemi lamentati :D
guarda che il karma è 'na brutta bestia eh :D
guarda che il karma è 'na brutta bestia eh :D
Avevo dimenticato di aggiungere il "sgrat sgrat" finale :Prrr:
wolf1012
03-12-2010, 19:58
Ragazzi ho bisogno di aiuto...
Dovrei collegare l'M2262d al pc... tramite cavo DVI...
però nella scheda video del pc ho l'uscita DVI-I... mentre nell'LG c'è l'uscita DVI-D... e sono diverse... che tipo di cavo devo prendere?
E il cavo dell'audio... nella scheda audio del pc?... dove lo devo inserire? in che ingresso della scheda audio del pc? Io ho i classici ingressi rosa verde azzurro... dove lo metto? In quello azzurro giusto?
Grazie!!! :help:
Questa è meravigliosa...
Ai link SUPPORT del modello da 23" (in mio possesso) è uscita la versione firmware M2362D-PZ_IC104_V3.21_C0F9_2010-10-05.bin
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2362D-PC.jsp
o http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2362D-PZ.jsp
Al link SUPPORT del modello da 27" è uscito il firmware M2762D-PZ_IC104_V3.17_F2EC_2010-10-05.bin:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PC.jsp
o http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PZ.jsp
Strano che per i modelli da 20 e 22 pollici ci sia la versione 3.23 datata eguale.
Io non ho proceduto all'aggiornamento del mio 23" alla 3.23 (ho effettuato il downgrade alla 3.10) perchè ho preferito preservare la visione divx.
Se qualcuno aggiorna la versione alla 3.21 e verifica se sussiste la possibilità di abilitare la funzione dei divx e eventuali benefici ne sarei grato.
buziobello
04-12-2010, 11:37
Qualcuno potrebbe confermarmi se il modello M227wdp ha tuner HD?
Grazie!
editmi rispondo da solo: SI :D. Chiedo scusa, non avevo trovato il thread ufficiale.
Falcon84
04-12-2010, 16:30
Questa è meravigliosa...
Se qualcuno aggiorna la versione alla 3.21 e verifica se sussiste la possibilità di abilitare la funzione dei divx e eventuali benefici ne sarei grato.
Ho aggiornato alla 3.21 ma per ora non ho notato nessun beneficio in particolare, anzi continua a bloccarsi su alcuni canali. Per i divx non so ma se con la 3.10 non hai problemi non cambiare.
VegetaSSJ5
04-12-2010, 19:05
ho aggiornato il mio m2762d alla versione 3.17.... notato nulla.
forse cambierà qualcosa sui canali digitali (che da me ancora non ci sono... :rolleyes: )
francoisk
05-12-2010, 20:12
Ho aggiornato alla 3.21 ma per ora non ho notato nessun beneficio in particolare, anzi continua a bloccarsi su alcuni canali. Per i divx non so ma se con la 3.10 non hai problemi non cambiare.
a me quelli dell'assistenza hanno messo la 3.20 e non si blocca più, bah
pablo1980
08-12-2010, 13:59
cmq sto monitor tv fa veramente schifo...
ho aggiornato alla 3.23 ma mi rimangono tutti i problemi (canali del digitale che non si vedono ma nelle altre tv si su tutti)
l'unica cosa che chiedo è se c'è quelche anima pia che puo spiegarmi come mettere la lettura divx con un cellulare nokia n96 perchè nei post precedenti non c'è....
altrimenti:
c'è qualcuno interessato ad un monitor tv LG da 23"?
Ciao ragazzi, io ho preso un M2262D due settimane fa.
A volte mi capita che il monitor non si accenda, nè con telecomando, nè con accensione "a mano". Devo aspettare qualche minuto e poi riprende a funzionare.
A qualcuno è successo questo?
Grazie
cmq sto monitor tv fa veramente schifo...
ho aggiornato alla 3.23 ma mi rimangono tutti i problemi (canali del digitale che non si vedono ma nelle altre tv si su tutti)
l'unica cosa che chiedo è se c'è quelche anima pia che puo spiegarmi come mettere la lettura divx con un cellulare nokia n96 perchè nei post precedenti non c'è....
altrimenti:
c'è qualcuno interessato ad un monitor tv LG da 23"?
dipende a quanto lo vendi :D
per 100€ lo prendo io
Dopo essere stato in assistenza, il mio M2362D è tornato con l'aggiornamento 3.23, ho notato che entrando nella configurazione nel menù diagnostica viene indicato come modello M2262, potete verificare, voi che avete il modello M2362D con versione firmware 3.23 se anche per voi l'indicazione è la stessa?
Bluforce
20-12-2010, 09:23
Ragazzi, qualcuno ha la minima idea se finalmente hanno risolto il problema dell'autodimming? (dico, col 3.21, che è l'ultimo firmware che mi fa scaricare dalla pagina ufficiale del monitor/tv)
Ovvero quella cosa che, in HDMI, nelle scene scure abbassa la luminosità a prescindere dalle impostazioni scelte dall'utente?
Bluforce
20-12-2010, 09:36
A quanto pare non hanno risolto un kaiser.
Benissimo!
Ciao ragazzi, io ho preso un M2262D due settimane fa.
A volte mi capita che il monitor non si accenda, nè con telecomando, nè con accensione "a mano". Devo aspettare qualche minuto e poi riprende a funzionare.
A qualcuno è successo questo?
Grazie
Uuuuuup :)
QUalcuno sa come aiutarmi?
Ma suggerite l'acquisto di questo LG M2262d (199 euro) oppure non è un prodotto valido e conviene spostarsi su altre marche?
Garagino
21-12-2010, 16:18
Io ce l'ho e mi trovo benissimo con SKY HD.
Quale preferire allo stesso prezzo: M2262d oppure E2250V?
Salve vorrei segnalare un problema, mentre aggiornavo il firmware del 2362 è andata via la luce. Ora il tv non si accende più qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie
Bluforce
22-12-2010, 10:07
Quale preferire allo stesso prezzo: M2262d oppure E2250V?
Beh, fondamentalmente uno è solo monitor, l'altro anche TV.
Dipende a che ti serve.
Se ti serve anche una TV mi pare che uno dei due lo puoi tranquillamente accantonare.
In effetti la scelta è tra M2262d e M227w pc avevo sbagliato ad inserire il secondo modello
Salve vorrei segnalare un problema, mentre aggiornavo il firmware del 2362 è andata via la luce. Ora il tv non si accende più qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie
Purtroppo devi spedirlo in assistenza...
Garagino
23-12-2010, 12:41
Da noob chiedo: a cosa serve aggiornarlo?...leggendo il 3D credo che non lo farò mai.
:D
Ci son davvero benefici?
Maephisto
27-12-2010, 13:05
Ciao,
il thread è diventato piuttosto lungo.
Mi dite se qualcuno ha capito come riprogrammare i canali (es. mettere Cielo sul canale 8)?
In effetti a me ogni tanto si blocca su qualche canale (problema che hanno lamentato in molti). Ora che ho aggiornato il firmware, cerco di capire se qualcosa si è risolto.
Ciao, Maephisto
francoisk
27-12-2010, 13:45
Dopo essere stato in assistenza, il mio M2362D è tornato con l'aggiornamento 3.23, ho notato che entrando nella configurazione nel menù diagnostica viene indicato come modello M2262, potete verificare, voi che avete il modello M2362D con versione firmware 3.23 se anche per voi l'indicazione è la stessa?
a me esce modello m2362d
firmware 3.23
com è che a te esce m2262?!:mbe:
Lostdog 81
04-01-2011, 18:57
Confermo che con la versione 3.23 del firmware non si blocca più su alcuni canali come prima.
overthetop
04-01-2011, 23:13
Ragazzi io lo possiedo gia' da un anno e devo dire che e' perfetto
Ho abilitato tempo fa la visione dei divx ed ora vorrei sapere se aggiornando all'ultimo firmware devo rifare tutta la procedura con il palmare, o la visione dei divx rimane comunque?
Qualcuno ha gia' provato?
Metterei la 3.23
casertano
05-01-2011, 09:29
vorrei potenziare l'audio del mio lg m2362d che uso principalmento come tv ma non riesco a capire quale uscite audio posso utilizzare.
ha solo l'uscita x la cuffia e l'ottica?
Garagino
05-01-2011, 11:50
L'audio dovrebbe uscire dalla scart.
Ragazzi io lo possiedo gia' da un anno e devo dire che e' perfetto
Ho abilitato tempo fa la visione dei divx ed ora vorrei sapere se aggiornando all'ultimo firmware devo rifare tutta la procedura con il palmare, o la visione dei divx rimane comunque?
Qualcuno ha gia' provato?
Metterei la 3.23
Concordo con te sulla soddisfazione per l'acquisto.
Invece sembra che aggiornando il firmware ad una versione successiva alla 3.10 (almeno io sono fermo a questa versione) poi non permetta più di visionare i divx tramite la porta usb.
Cerca nel 3d. Ci sono varie esperienze di alcuni utenti. ;)
Sempre IMHO
Rik
angelosss
07-01-2011, 09:56
info:
è possibile mettere il fw ad esempio 3.10 del m2262 al m2062?
ppilotino
07-01-2011, 10:07
Ciao.
Io ho un 2062. Avevo aggiornato il firmware alla 3.23 senza sapere la questione div-x.
Qualcuno sa dirmi dove scaricare la versione 3.10? Vorrei fare il downgrade per abilitare i div-x.
Grazie mille
a me esce modello m2362d
firmware 3.23
com è che a te esce m2262?!:mbe:
e infatti mi sembrava strano, pensavo dipendesse dal fatto che effettivamente sul sito LG il firmware era presente solo sulla pagina del 22" nonostante poi il nome del file facesse intendere che andava bene anche per il 23" ... il fatto è che me lo sono trovato così dopo averlo portato in assistenza, sembra che aldilà dell'errata dicitura M2262D l'unico problema da me riscontrato sia lo spostamento dei canali. Con questo firmware non ho più avuto nessun blocco però facendo la sintonizzazione senza numerazione automatica e quindi spostandomi poi i canali nelle posizioni a me più gradite, mi capita ogni tanto che compaia in alto a dx la scrita DTV updating dopodichè mi trovo alcuni canali sulla loro posizione "ufficiale", quella prevista da LCN, devo dire che non mi da fastidio più di tanto e che preferisco di gran lunga questo che il blocco saltuario che avevo prima. Riguardo alla visione dei divx non posso dare informazioni poichè non la ho mai attivata (ho un WD TV LIVE).
M2362D-PZ
ripreso oggi dall'assistenza dopo 43 giorni...efficienti eh :doh: :ncomment:
tornato con il firmware 3.21.1 [che dite lo aggiorno?]
il difetto del blocco sui canali sembra sparito...finchè dura. :sperem:
cmq mi ha detto che assolutamente nn è colpa del decoder
ma delle false (:doh:) frequenze del digitale terrestre che mandano in tilt la tv.
a qto punto vi chiedo:
se uso un decoder esterno,il problema dovrei evitarlo del tutto,giusto?
M2362D-PZ
ripreso oggi dall'assistenza dopo 43 giorni...efficienti eh :doh: :ncomment:
tornato con il firmware 3.21.1 [che dite lo aggiorno?]
il difetto del blocco sui canali sembra sparito...finchè dura. :sperem:
cmq mi ha detto che assolutamente nn è colpa del decoder
ma delle false (:doh:) frequenze del digitale terrestre che mandano in tilt la tv.
a qto punto vi chiedo:
se uso un decoder esterno,il problema dovrei evitarlo del tutto,giusto?
Provare con uno che magari hai già in casa (o che ti fai prestare per un po') potrebbe risolvere tutti i tuoi dubbi.
Io comunque proverei finchè non si ripresenta il "blocco". ;)
Sempre IMHO
Rik
Provare con uno che magari hai già in casa (o che ti fai prestare per un po') potrebbe risolvere tutti i tuoi dubbi.
Io comunque proverei finchè non si ripresenta il "blocco". ;)
Sempre IMHO
Rik
seguirò il tuo consiglio....sperando che il blocco sia stato risolto. :sperem:
takeda83
16-01-2011, 18:45
chi mi aiuta non riesco a trovare il file di configurazione per wirlirc per riuscire a sbloccare la visione dei dvx sulla usb al tv lg m2362d grazie mille
chi mi aiuta non riesco a trovare il file di configurazione per wirlirc per riuscire a sbloccare la visione dei dvx sulla usb al tv lg m2362d grazie mille
Prova a cercare nel 3d. Basta un telecomando multifunzione della Lidl...... :rolleyes:
VILLO1988
17-01-2011, 00:08
Da noob chiedo: a cosa serve aggiornarlo?...leggendo il 3D credo che non lo farò mai.
:D
Ci son davvero benefici?
Si ovvio che si, tra cui i canali che non si bloccano più.. Altrimenti s'impalla che è un piacere..
P.s= Ovvio però che perdi la visione dei divx!
Ciao,
il thread è diventato piuttosto lungo.
Mi dite se qualcuno ha capito come riprogrammare i canali (es. mettere Cielo sul canale 8)?
In effetti a me ogni tanto si blocca su qualche canale (problema che hanno lamentato in molti). Ora che ho aggiornato il firmware, cerco di capire se qualcosa si è risolto.
Ciao, Maephisto
Quando fai la scansione dei canali, togli la spunta da ordinamento automatico dei canali(se così non va, imposta il tv su svizzera e rifai la scansione..).
Dopodichè vai in setup programmi, e con il tasto giallo sposti i canali.
info:
è possibile mettere il fw ad esempio 3.10 del m2262 al m2062?
No, non è possibile solo quello del 22 con quello del 23.
M2362D-PZ
ripreso oggi dall'assistenza dopo 43 giorni...efficienti eh :doh: :ncomment:
tornato con il firmware 3.21.1 [che dite lo aggiorno?]
il difetto del blocco sui canali sembra sparito...finchè dura. :sperem:
cmq mi ha detto che assolutamente nn è colpa del decoder
ma delle false (:doh:) frequenze del digitale terrestre che mandano in tilt la tv.
a qto punto vi chiedo:
se uso un decoder esterno,il problema dovrei evitarlo del tutto,giusto?
Dunque, io mi scuso in anticipo per il termine però..
La smettano di dire STRONZATE!!
Perchè solo queste sono, il mio è finito 3 volte in assistenza, il blocco dei canali s'è risolto solo quando l'ho aggiornato io manualmente all'ultimo firmware dopo uno strano crash.
2 volte m'è rimasto a schermo nero e m'hanno sostituito un pezzo(totale dell'operazione 6 mesi circa..)
La 3 volta l'ho riportato proprio per il blocco dei canali, e perchè con il cavetto audio usato assieme al rgb sentivo uno strano ronzio delle casse..
E' stato via 2 mesi, ed è tornato esattamente com'era...
Ho deciso che me lo tengo com'è.. E che vadano tutti dove dico io..
Al momento però il blocco dei canali non ce l'ho più, proprio perchè è quest'ultimo firmware che risolve però sebbene l'etere sia abbastanza incasinato; (io ad esempio ho problemi con il mux3 della rai) questo decoder fa pena e questo non lo possono negare, come non possono nemmeno dare delle colpe agl'altri, anche se ci sono...
Vi sfido a fare delle prove con i canali che saltellano maggiormente.
Io oggi guardavo rai4 ed era stabile sino alle 15, poi dopo è saltato proprio sul finale del film che stavo guardando. Mi sono spostato in cucina, e lì si vedeva.
Allora è questo decoder PUNTO!
P.s= Per chi se ne intende un pochettino, tra l'altro l'antenna della mia stanza è una derivazione, ma quella della cucina è un ulteriore derivazione alla mia. Quindi non può dipendere nemmeno dal mio impianto interno.
Garagino
19-01-2011, 23:09
Domanda niubba:
se compro una Cam HD, poi riesco a vedere le partite di MP in HD?
Grazie
rdaelmito
20-01-2011, 10:43
Domanda niubba:
se compro una Cam HD, poi riesco a vedere le partite di MP in HD?
Grazie
Questi monitor hanno il supporto solo per le normali CAM, per la visione di canali HD a pagamento mi sembra sia necessaria una CAM CI+ (non supportata da questa serie).
Ragazzi aiutatemi per favore.. Voglio comprare la Cam per vedere mediaset premium, ma non so quale prendere visto che non ha il bollino bianco.. Ho provato quella della Samsung Cam 2 e non và..
Aiuto..
rdaelmito
20-01-2011, 16:10
Ragazzi aiutatemi per favore.. Voglio comprare la Cam per vedere mediaset premium, ma non so quale prendere visto che non ha il bollino bianco.. Ho provato quella della Samsung Cam 2 e non và..
Aiuto..
Per caso la Samsung Cam 2 è del tipo CI+ (permette la visione dei canali pay HD)? In questo caso vale il discorso che ho fatto nel post precedente.
Per caso la Samsung Cam 2 è del tipo CI+ (permette la visione dei canali pay HD)? In questo caso vale il discorso che ho fatto nel post precedente.
No no è Cl..
lamdadown
21-01-2011, 08:41
La mia è CI Samsung 2. Funziona regolarmente anche se è un po lenta all'accensione del monitor.
Segnalo altri problemi per questo monitor/tv sono (con firmware 3.21):
1) Problema di ordinamento quando fa l'aggiornamento automatico dei canali (es. mette qualche volta il canale 41 prima del 5 sul digitale, una radio sul numero 4 prima di radio1 sul numero 1);
2) Impossibilità di decidere di fare l'aggiornamento dei canali in maniera manuale lasciando l'ordinamento invariato;
3) Squadretta "maledettamente" su immagini veloci;
4) Tende (ma questa è una mia impressione) ad avere immagini sul verdino e qualche volta sfocate.
Saluti
Salve a tutti, vorrei dare il mio contributo a questo post rigurdo il problema del "freeze" su determinati canali:
ho un Lg Flatron m2062d e avevo questo problema, che si è risolto in parte con l'aggiornamento all'ultima versione firmware(v. 3.23).
Sottolineo "in parte" perchè non si verifica più un blocco vero e proprio, in cui mi era impossibile cambiare canale/spegnere tv/controllare volume, ma un leggero ritardo (dai 5 ai 10 secondi) su qualche canale, in cui compare in alto a destra una finestra con su scritto(aggiornamento informazioni in corso...)
Spero in un altro aggiornamento che elimini del tutto questo problema!
Ciao a tutti :D
ho aggiornato il mio m2362d-pz all'ultimo fw il 3.21.0...
ho perso la funzione divx usb (anche mettendo manuale il valore tool a 54254)...
qualcuno di voi ha pre caso il vecchio 3.10 che con un hex editor lo modifico e faccio un downgrade?
EDIT: risolto, ho messo dentro la usb il 3.23 e il 3.10...te lo fa scegliere e ho installato il 3.10...volendo si trova anche il 3.24 per chi ha messo il 3.23
volendo si trova anche il 3.24 per chi ha messo il 3.23
intendi il file da me editato qualche post addietro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33607576&postcount=1671
o una nuova versione presente da qualche parte nei marasmi del sito LG?
si, ti ho amato per quel file!!!
ho solo editato in esadecimale il file... :)
funzione troppo comoda i divx da usb....
ho aggiornato il mio m2362d-pz all'ultimo fw il 3.21.0...
ho perso la funzione divx usb (anche mettendo manuale il valore tool a 54254)...
qualcuno di voi ha pre caso il vecchio 3.10 che con un hex editor lo modifico e faccio un downgrade?
EDIT: risolto, ho messo dentro la usb il 3.23 e il 3.10...te lo fa scegliere e ho installato il 3.10...volendo si trova anche il 3.24 per chi ha messo il 3.23
Ieri pomeriggio ho fatto una cavolata. Come firmware ho il 3.10 (così posso vedere i Divx :D ). Ho messo su una chiavetta sia il 3.10 che il 3.23 infatti il tv me li vedeva entrambi e ho capito che si poteva eventualmente riflashare il 3.10. Ma qua mi è successa una cosa strana. Non so quale dei due firmware era selezionato e decido di uscire dal menù. Premo il tasto "Exit" (tasto dalla descrizione molto chiara) e invece che uscire dal menù di aggiornamento del firmware, inizia l'aggiornamento.
Mi aveva appena flashato il 3.23 sul tv e infatti non leggeva più i divx :nera:
Non mi dispero. Cerco su internet e ritrovo QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32594487&postcount=1416) post copiato da un'altra parte.
Scarico il primo hex editor free che trovo su google e con un po' di logica riesco a creare un nuovo firmware facendo credere al tv che sia il 3.24 (in realtà è il 3.10 a cui ho modificato il nome interno con l'hex editor).
Infatti in quella stringa nel vecchio post risulta:
0A ----> 10
0F ----> 15
17 ----> 23
18 ----> 24
Così il tv credeva che ci fosse il firmware 3.24 e invece mettendolo sulla chiavetta assieme al 3.10 originale, sono riuscito a riflashare il 3.10 al posto del 3.23 che avevo erronemente installato.
Ovviamente se non sapete e non vi fidate di quello che state facendo, non lo fate. Io non mi assumo nessuna responsabilità se vi si blocca il tv :mad:
Quello che mi è sembrato strano è che non ho dovuto rifare la modifica per leggere i Divx. Sembra come che sol nuovo firmware (il 3.23 e anche tutti gli altri) non modifichi quel valore, ma coi firware successivi al 3.10 semplicemente disabiliti l'opzione.
Sempre IMHO
Rik
salve a tutti vorrei un vostro piccolo aiuto,sto impazzendo, magari l'avete detto centinaia di volte ma io non riesco a trovare il file o il link dove c'é l'aggiornamento 3.23, mi aiutate per favore
ho aggiornato il mio m2362d-pz all'ultimo fw il 3.21.0...
ho perso la funzione divx usb (anche mettendo manuale il valore tool a 54254)...
qualcuno di voi ha pre caso il vecchio 3.10 che con un hex editor lo modifico e faccio un downgrade?
EDIT: risolto, ho messo dentro la usb il 3.23 e il 3.10...te lo fa scegliere e ho installato il 3.10...volendo si trova anche il 3.24 per chi ha messo il 3.23
ma il 3.24 riabilita la lettura dei divx oppure l'ultimo firmware che li abilita e` il 3.10?
ma il 3.24 riabilita la lettura dei divx oppure l'ultimo firmware che li abilita e` il 3.10?
Ma scusa...... hai letto quel lungo post inserito qua sopra 2 messaggi fa ? :mbe:
M2362D-PZ
ripreso oggi dall'assistenza dopo 43 giorni...efficienti eh :doh: :ncomment:
tornato con il firmware 3.21.1 [che dite lo aggiorno?]
il difetto del blocco sui canali sembra sparito...finchè dura. :sperem:
cmq mi ha detto che assolutamente nn è colpa del decoder
ma delle false (:doh:) frequenze del digitale terrestre che mandano in tilt la tv.
a qto punto vi chiedo:
se uso un decoder esterno,il problema dovrei evitarlo del tutto,giusto?
dopo circa un mese, si presenta un nuovo problema.
la tv nn mantiene la lista canali così come l'ho fatta io.
mi spiego:
dopo aver messo per bene rai1 all'1 rai2 al 2 ecc
[togliendo ovviamente la disposizone automatica qdo faccio la ricerca canali]
la lista viene mantenuta un paio di giorni dopodichè viene mischiata in un modo assurdo
e nn c'è verso di rimettere i canali nell'ordine che dico io,al primo cambio canale si riscombina d nuovo.
il firmware è 3.21.1 messo dal tecnico dell'assistenza.
mi dite dove trovare il 3.23 o il 3.24...a sto punto le provo tutte :help:
Angelo07
11-02-2011, 11:42
C'è qualcuno che usa il monitor m2262 d con la xbox 360 in hdmi? potreste dirmi come avete impostato i vari parametri? io non ci riesco proprio a giocare l'immagine è pessima, soprattutto le zone buie
rdaelmito
11-02-2011, 12:23
C'è qualcuno che usa il monitor m2262 d con la xbox 360 in hdmi? potreste dirmi come avete impostato i vari parametri? io non ci riesco proprio a giocare l'immagine è pessima, soprattutto le zone buie
Eccomi :D
Io uso semplicemente la preimpostazione "Gioco". Non sono certo esperto nei settaggi dell'immagine, ma devo dire che quell'impostazione mi soddisfa abbastanza.
Angelo07
11-02-2011, 12:47
Eccomi :D
Io uso semplicemente la preimpostazione "Gioco". Non sono certo esperto nei settaggi dell'immagine, ma devo dire che quell'impostazione mi soddisfa abbastanza.
ci ho provato anche io ma non ci riesco proprio a giocare, a parte che l'immagine è troppo scura ma il vero problema è il nero, tipo per farti un esempio in fms3 sulle auto nere non riesco a vedere i dettagli, lo stesso mi capita in fallout 3, di notte si vede tutto nero non si distinguono le sagome mentre con il vga questo non capita, comunque ti dico i miei parametri vedi se sono gli stessi
lum auto : spento
retroilluminazione 60
contrasto 90
luminosità 50
nitidezza 50
colore 60
rdaelmito
11-02-2011, 13:53
Se il problema è il nero, probabilmente è il classico problema dell'auto-dimming (si dice così?), cioè il calo automatico della luminosità durante le scene scure. L'unico modo per toglierlo è rinominare l'ingresso HDMI che usi in PC - adesso non ricordo dove, c'è comunque un opzione per "rinominare" gli ingressi, selezioni la porta e scegli il nome PC.
Prova a vedere se così ha una visione migliore, a me ha risolto parecchio.
Angelo07
11-02-2011, 14:54
Se il problema è il nero, probabilmente è il classico problema dell'auto-dimming (si dice così?), cioè il calo automatico della luminosità durante le scene scure. L'unico modo per toglierlo è rinominare l'ingresso HDMI che usi in PC - adesso non ricordo dove, c'è comunque un opzione per "rinominare" gli ingressi, selezioni la porta e scegli il nome PC.
Prova a vedere se così ha una visione migliore, a me ha risolto parecchio.
Grazie mille ora va molto meglio
giocsiba
12-02-2011, 20:47
sto cercando un lg bianco da 22, ad oggi nel sito non trovo piu modelli bianchi ed ho visto che il 22 bianco di questo modello si trova ancora.
Leggendo qui qualche pagine sono nel dubbio, mi serve solo come tv ad oggi con l'ultimo fw ci sono blocchi? si riescono a spostare i canali?
Altra domanda importante l'audio è dignitoso visto che oggi ho reso un bellissimo acer da 23 che era inascoltabile?
grazie!
Flegias85
17-02-2011, 18:19
Probabilmente faccio una domanda da neofita.. :p
Ho comprato questo monitor e lo devo collegare al pc che ha una scheda video ATI 4850hd con doppia uscita DVI-I
Quale sarebbe il miglior collegamento in termini di qualità?
DVI-I-->VGA (soluzione attuale)
DVI-I-->HDMI
DVI-I-->DVI-D
grazie
Probabilmente faccio una domanda da neofita.. :p
Ho comprato questo monitor e lo devo collegare al pc che ha una scheda video ATI 4850hd con doppia uscita DVI-I
Quale sarebbe il miglior collegamento in termini di qualità?
DVI-I-->VGA (soluzione attuale)
DVI-I-->HDMI
DVI-I-->DVI-D
grazie
La legge di Murphy insegna che, poste tre possibilità, quella che si sceglie sarà sicuramente la peggiore. E nel tuo caso è la perfetta dimostrazione della suddetta legge.
Rik
P.S. le altre due sono a pari merito. L'Hdmi, in più, veicola anche l'audio ;)
Borghysub
17-02-2011, 19:35
Probabilmente faccio una domanda da neofita.. :p
Ho comprato questo monitor e lo devo collegare al pc che ha una scheda video ATI 4850hd con doppia uscita DVI-I
Quale sarebbe il miglior collegamento in termini di qualità?
DVI-I-->VGA (soluzione attuale)
DVI-I-->HDMI
DVI-I-->DVI-D
grazie
Io, col 27, uso l'ultima configurazione perchè con un cavo DVI-D non interpongo alcun adattatore..
Ciao
Flegias85
17-02-2011, 20:13
La legge di Murphy insegna che, poste tre possibilità, quella che si sceglie sarà sicuramente la peggiore. E nel tuo caso è la perfetta dimostrazione della suddetta legge.
Rik
P.S. le altre due sono a pari merito. L'Hdmi, in più, veicola anche l'audio ;)
ahha Murphy rulez!
Io, col 27, uso l'ultima configurazione perchè con un cavo DVI-D non interpongo alcun adattatore..
Ciao
L'utilizzo appunto di un'adattatore, nonne limita le funzionalità in alcun modo?
ora provo con l'hdmi perchè al momento il cavo DVI non ce l'ho.
giorgio.pieraccioni
17-02-2011, 21:29
Ciao ragazzi/e
giorgio.pieraccioni
17-02-2011, 21:32
Ciao ragazzi/e (sperando che ce ne siano su questo forum :ciapet: )
in casa ho sia il modello a 20" che quello da 23".
ho due domande per voi:
1) Ho aggiornato sia la tv da 20" che quella da 23" con il firmware per quella da 20", il 3.23. Il nome di tale file infatti riporta anche il modello da 23" (M20_22_2362D-PZ_3.23) mentre il firmware presente sul sito della LG per il modello da 23" è il 3.21
Dite che ho fatto bene a fare così?
2) Che voi sappiate, c'è la possibilità che la TV si sposti automaticamente sull'input relativo ad un dispositivo appena acceso?
Quindi ad esempio io accendo un lettore dvd collegato alla tv con un cavo hdmi e la TV lascia automaticamente l'input "antenna" per selezionare e mostrare a schermo quanto rileva dall'ingresso hdmi.
Grazie anticipatamente!
Gio.
Ciao ragazzi/e (sperando che ce ne siano su questo forum :ciapet: )
in casa ho sia il modello a 20" che quello da 23".
ho due domande per voi:
1) Ho aggiornato sia la tv da 20" che quella da 23" con il firmware per quella da 20", il 3.23. Il nome di tale file infatti riporta anche il modello da 23" (M20_22_2362D-PZ_3.23) mentre il firmware presente sul sito della LG per il modello da 23" è il 3.21
Dite che ho fatto bene a fare così?
2) Che voi sappiate, c'è la possibilità che la TV si sposti automaticamente sull'input relativo ad un dispositivo appena acceso?
Quindi ad esempio io accendo un lettore dvd collegato alla tv con un cavo hdmi e la TV lascia automaticamente l'input "antenna" per selezionare e mostrare a schermo quanto rileva dall'ingresso hdmi.
Grazie anticipatamente!
Gio.
ciao,mi dici dove hai trovato il file?
anche tu avevi problemi di stabilità lista ecc?
leggi qui i miei problemi con la tv
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34401645&postcount=1818
per chi ha messo il firmware 3.23 sulla M2362D-PZ: ci sono stati miglioramenti?
tra l'altro da un paio di giorni ho notato
che ogni volta che scombina la lista da me creata,mi ritrovo canali doppi
tipo: 2 35,2 56 ecc... :help:
giorgio.pieraccioni
24-02-2011, 22:20
ciao,mi dici dove hai trovato il file?
anche tu avevi problemi di stabilità lista ecc?
leggi qui i miei problemi con la tv
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34401645&postcount=1818
per chi ha messo il firmware 3.23 sulla M2362D-PZ: ci sono stati miglioramenti?
tra l'altro da un paio di giorni ho notato
che ogni volta che scombina la lista da me creata,mi ritrovo canali doppi
tipo: 2 35,2 56 ecc... :help:
Ahahah...faccio due domande e come risposta ne ottengo altre dieci :P
Il firmware lo trovi qui:
http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2062D-PC.jsp
basta che clicchi su "agg firmware" che trovi sul menu di destra.
Io avevo un problema con il freezing dei canali; in poche parole ogni tanto si impiantava su un canale, senza possibilità di cambiarlo. Adesso mi sembra che quel problema sia sparito, oltre che sia migliorata un pelino la ricezione.
Per quanto riguarda la lista dei canali, a me va bene che faccia la sintonia automatica e li sistemi nell'ordine che vuole, tanto sono pochi quelli che guardo. Per questo motivo non ti so dire se ci sia stato un miglioramento sotto questo versante.
Alle domande fatte precedentemente ne aggiungo un'altra: che differenza c'è tra il modello "-PC" e quello "-PZ"???
Giò
rdaelmito
25-02-2011, 10:11
Alle domande fatte precedentemente ne aggiungo un'altra: che differenza c'è tra il modello "-PC" e quello "-PZ"???
Giò
La domanda più gettonata del topic :D
Nella pratica nessuna, cambia solamente che qualche componente invece di essere prodotto, ad esempio per il modello PC, in Cina magari nel modello PZ viene prodotto in Taiwan. Almeno questo è quello che si è riuscito a capire, perché sulla carta sono assolutamente identici.
giorgio.pieraccioni
25-02-2011, 19:31
La domanda più gettonata del topic :D
Nella pratica nessuna, cambia solamente che qualche componente invece di essere prodotto, ad esempio per il modello PC, in Cina magari nel modello PZ viene prodotto in Taiwan. Almeno questo è quello che si è riuscito a capire, perché sulla carta sono assolutamente identici.
Sulla "carta"? Quale carta intendi? ;) ;) Se è la carta del conto da pagare mi sembra ci sia una bella differenza! Anche 50-60 euro in più o in meno! :D
Ciao ragazzi,vorrei acquistare questo monitor-tv;visto che è in offerta a 199€ in un centro commerciale della mia città (anche se penso che abbiano sbagliato nome,sul volantino pubblicitario viene chiamato LG M2262D-PR),lo userei sopratutto con il pc e guardare la tv,non ho tempo di leggere tutto l'intero 3d,mi date un consiglio se acquistarlo o meno?.
Grazie
Ciao ragazzi,vorrei acquistare questo monitor-tv;visto che è in offerta a 199€ in un centro commerciale della mia città (anche se penso che abbiano sbagliato nome,sul volantino pubblicitario viene chiamato LG M2262D-PR),lo userei sopratutto con il pc e guardare la tv,non ho tempo di leggere tutto l'intero 3d,mi date un consiglio se acquistarlo o meno?.
Grazie
ti ho mandato un mp.
giorgio.pieraccioni
01-03-2011, 06:37
PR?????
Questa non l'avevo mai sentita...
Ma vale la pena comprarlo;o lascio perdere?,sempre spendendo 200€ c'è qualcosa di meglio?.
Grazie
come da titolo è stato rilasciato l'aggiornamento firmware 6.21 per tutta la gamma dei monitor M2X62D.
ovviamente, come prassi LG, non c'è stralcio di changelog.
quello che è interessante è la corretta sintassi relativa ai file per modello.
a quanto pare c'è stata una riorganizzazione sistematica a livello rilascio software.
good. :)
come da titolo è stato rilasciato l'aggiornamento firmware 6.21 per tutta la gamma dei monitor M2X62D.
ovviamente, come prassi LG, non c'è stralcio di changelog.
quello che è interessante è la corretta sintassi relativa ai file per modello.
a quanto pare c'è stata una riorganizzazione sistematica a livello rilascio software.
good. :)
Allora......io ho un piccolo dubbio: è mai possibile che adesso che il monitor/tv non è più in produzione, rilasciano un nuovo firmware che perdipiù ha anche numerazione completamente diversa dai precedenti ?
Boh :confused:
Chi fa da cavia (anche per la lettura Divx) ?
Sempre IMHO
Rik
Borghysub
03-03-2011, 22:18
Allora......io ho un piccolo dubbio: è mai possibile che adesso che il monitor/tv non è più in produzione, rilasciano un nuovo firmware che perdipiù ha anche numerazione completamente diversa dai precedenti ?
Boh :confused:
Chi fa da cavia (anche per la lettura Divx) ?
Sempre IMHO
Rik
Io l'ho installato sul mio 27.. Ma la versione è la 6.17... :confused:
Per il mom non ho notato differenze, cmq l'ho usato solo come monitor x il mom e i divx non li avevo attivati nemmeno prima, quindi non saprei..
Ciao
giorgio.pieraccioni
04-03-2011, 10:44
Ottimo!! :) A questo punto aspetto di sapere se il "rivale" Samsung P2370HD ha anch'esso il tuner hd integrato e poi decido.. ;)
Prezzi da Mediaworld (presi dal volantino):
M2062D: 229€
M2262D: 279€
M2362D: 299€
Sul sito LG c'è scritto che c'è anche il modello da 27 :D
Sono davvero molto alti questi prezzi. Io il 20" l'avevo pagato 167 euro, ed il 23" 210 euro.
Confermo che con l'ultimo rilascio firmware non è cambiato proprio nulla.
Impossibilità di attivare i divx da menu.
E riconfermo la mia ipotesi che trattasi di un rilascio al fine di riorganizzare e sistematizzare la sezione aggiornamenti dei firmware per modello (considerata la bolgia di versioni e nomenclature sballate che c'era prima).
javicelta
04-03-2011, 21:08
Ciao, sono spagnolo dispiace per gli errori di ortografia, ho provato ieri il firmware 6.21 e non consente divx, per fortuna sono riuscito a modificarlo e ora ho 3.10, mi piacerebbe avere il firmware 3.12, 3.13 e 3.14 per l' m2262, cualquno di voi così gentile da darmi quei tre firmware? è che non riesco a trovarlo da nessuna parte, mi dispiace per l'inconveniente e vi ringrazio molto in anticipo.
Saluti
VILLO1988
04-03-2011, 21:17
Sono davvero molto alti questi prezzi. Io il 20" l'avevo pagato 167 euro, ed il 23" 210 euro.
prezzi folli io il 22 l'ho pagato 20E in più, quasi 2 anni fa..
Alla fnac che solitamente è cara, si trova a 220!!
giorgio.pieraccioni
05-03-2011, 07:21
prezzi folli io il 22 l'ho pagato 20E in più, quasi 2 anni fa..
Alla fnac che solitamente è cara, si trova a 220!!
Infatti facendo una veloce ricerca online qualche giorno fa, l'ho trovato a 200!
Strano...li vendano ancora ed a quei prezzi, considerando che è già da un po' che sono usciti...
non so nemmeno se li producono ancora!
Giò
VILLO1988
05-03-2011, 12:42
Infatti facendo una veloce ricerca online qualche giorno fa, l'ho trovato a 200!
Strano...li vendano ancora ed a quei prezzi, considerando che è già da un po' che sono usciti...
non so nemmeno se li producono ancora!
Giò
No infatti esiste la serie nuova, che ha una palla come base... E' anche carina...
Senza considerare che poi ci sono diverse alternative valide a meno..
Io m'indirizzerei su altro se lo trovassi a quel prezzo!!
giorgio.pieraccioni
05-03-2011, 19:10
No infatti esiste la serie nuova, che ha una palla come base... E' anche carina...
Senza considerare che poi ci sono diverse alternative valide a meno..
Io m'indirizzerei su altro se lo trovassi a quel prezzo!!
Visto che sarei interessato a comprarne un'altra, mi potresti fornire il nome di qualche modello che reputi interessante?
=Death Angel=
06-03-2011, 12:50
ragazzi, io pensavo di vendere il mio LG 22" W2243S FullHD, per passare al monitor tv M2262D-PR..che all'esselunga al momento si trova a 199€ che ne dite?
domanda da inesperto: i 60 hz potrebbero essere un problema per i giochi?
grazie
VILLO1988
06-03-2011, 12:51
Visto che sarei interessato a comprarne un'altra, mi potresti fornire il nome di qualche modello che reputi interessante?
guarda io con una breve ricerca ho beccato il sito unieuro e qui hai già una lista abbastanza corposa con le alternative (http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/monitor-tv/catDYIKCggEP0QAAAEo7eUS_Ia3)..
A me piace molto la linea syncmaster di samsung che è in pratica il rivale diretto dell' M2262D, il problema è che ce ne sono tanti e diversi e l'unica cosa che cambia è come lo vedi tu..(io all'epoca feci l'errore di prendere questo, e lo dico dopo un anno e mezzo in cui son passato spesso dall'assistenza perchè mi piaceva maggiormente l'immagine che secondo me è fantastica, però il samsung è più stabile..)
Ti dirò se dovessi sceglierne uno ad oggi, che costasse quanto costava il mio un anno fa, mi piacerebbe questo (http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/monitor-tv/samsung-syncmaster-xl2270hd-KqAKCggET4oAAAEpDC1R4in9-DYIKCggEP0QAAAEo7eUS_Ia3.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
VILLO1988
06-03-2011, 12:52
ragazzi, io pensavo di vendere il mio LG 22" W2243S FullHD, per passare al monitor tv M2262D-PR..che all'esselunga al momento si trova a 199€ che ne dite?
domanda da inesperto: i 60 hz potrebbero essere un problema per i giochi?
grazie
No assolutamente no.. Per qualsiasi console esiste l'opzione 50 e 60hz da impostare..
Io però se fossi in voi e volessi puntare in grande, cercherei un monitor che abbia molti hz, oltre ai soliti 60.. (anticipando un po' il 3d)
giorgio.pieraccioni
06-03-2011, 15:45
guarda io con una breve ricerca ho beccato il sito unieuro e qui hai già una lista abbastanza corposa con le alternative (http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/monitor-tv/catDYIKCggEP0QAAAEo7eUS_Ia3)..
A me piace molto la linea syncmaster di samsung che è in pratica il rivale diretto dell' M2262D, il problema è che ce ne sono tanti e diversi e l'unica cosa che cambia è come lo vedi tu..(io all'epoca feci l'errore di prendere questo, e lo dico dopo un anno e mezzo in cui son passato spesso dall'assistenza perchè mi piaceva maggiormente l'immagine che secondo me è fantastica, però il samsung è più stabile..)
Ti dirò se dovessi sceglierne uno ad oggi, che costasse quanto costava il mio un anno fa, mi piacerebbe questo (http://www.unieuro.it/televisori-home-cinema-dvd/televisori/monitor-tv/samsung-syncmaster-xl2270hd-KqAKCggET4oAAAEpDC1R4in9-DYIKCggEP0QAAAEo7eUS_Ia3.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse)
Woww...l'ultimo è veramente bello!
Chissa se ha anche il decoder HD! Altra cosa...ma non è LED, vero?
Garagino
06-03-2011, 18:09
Volantino Esselunga Multimediale: M2262D-PR a €199, dal 3 al 16 Marzo.
VILLO1988
06-03-2011, 21:38
Woww...l'ultimo è veramente bello!
Chissa se ha anche il decoder HD! Altra cosa...ma non è LED, vero?
visto che è full hd penso proprio di si..
led poi, da quello che ho capito è una cosa che sa di tv, mentre sui monitor non c'è..
In pratica, dipende dal fatto che i tv consumano maggior elettricità rispetto ai monitor!!
=Death Angel=
07-03-2011, 09:47
No assolutamente no.. Per qualsiasi console esiste l'opzione 50 e 60hz da impostare..
Io però se fossi in voi e volessi puntare in grande, cercherei un monitor che abbia molti hz, oltre ai soliti 60.. (anticipando un po' il 3d)
quindi meglio lasciar perdere l' M2262D?
VILLO1988
07-03-2011, 18:37
quindi meglio lasciar perdere l' M2262D?
Mah dipende sempre da quello che cerchi... Io a posteriori forse avrei fatto una scelta differente, all'epoca ne costava 290 e mi pareva li valesse ed apparte qualche difetto devo dire che il suo sporco lavoro in un senso(tv) o nell'altro(monitor) lo fà..
Direi che forse ad oggi per quella cifra si trova altro, chessia monitor tv o tv vero e proprio...
Inoltre, appunto il 3d non è tanto distante ed i tv che hanno qualche hz oltre i classici 50-60 non dovrebbero costare moltissimo e sarebbe un modo per anticipare i tempi, oltre che forse saltarsi una generazione a piè pari..(se cambi spesso il tv..)
C'è da dire una cosa, che comprare ora un tv non è il momento migliore a mio parere perchè appunto siamo in un periodo di transazione, ovvero magari l'anno prossimo la differenza potrebbe esser notevole..
Detto tutto questo, se si trova a 150-200 al massimo ne vale assolutamente perchè a quella cifra non si trovano full hd che siano tv o altro, e se si trovano sono di marche "scadenti" o "forse" poco affidabili..
Almeno è così che la penso io..
toroseduto01
09-03-2011, 22:08
Acquistato oggi il modello m2262dp-pr in offerta presso un ipermercato.
In attesa del cavo dell'antenna e del nuovo PC, per il momento l'ho provato solo con il notebook tramite cavo VGA e con una memoria USB.
Prime impressioni ottime, sicuramente meglio del previsto :D . Lo schermo è molto luminoso, una volta collegato al computer ho configurato solo la qualità dell'immagine dato che i colori mi sembravano troppo accesi, ora quando guardo i film e le foto mi sembra di essere su un altro pianeta.
Ho testato un filmato divx tramite penna usb e mi ha piacevolmente colpito la velocità di caricamento, dopo aver dato l'ok il film è partito quasi all'istante, e senza rallentamenti durante l'avanzamento.
Al momento ho riscontrato solo un problema, ritornare allo schermo del notebook...:Prrr:
ciskje71
11-03-2011, 22:11
E' possibile entrare nel service menù con i telecomandy harmony one, SENZA chiamare l'assistenza.
- Add LG TV in Harmony remote configuration
- Connect to Logitech Harmony website with Login/Password : http://members.harmonyremote.com
- Go to : http://members.harmonyremote.com/EasyZapper/Infrared/ShowInfrared.asp
- Click on "Manual >"
- In "Data Value" zone, copy/paste this Philips Pronto code :
0000 006d 0022 0002 0157 00ac 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0689 0157 0056 0015 0e94
- Click on "Process >" : message "Converted from Pronto format successfully!"
- Click on "Next >"
- Click on "Select an active device"
- Choose device for your LG "TV"
- Enter command name "EZ Adjust", for example
- Click on "Add >"
In remote software, you can now assign command "EZ Adjust" to any button.
pep123456
12-03-2011, 10:38
raga ho un firmware 3.23 x il mio 2262d esiste una versione successiva??? se si dove la scarico ??
con il mio 3.23 posso abilitare i divx??
toroseduto01
12-03-2011, 11:45
Ma anche la versione 2262d non ha un'entrata DVI digitale per la scheda video?
pep123456
12-03-2011, 17:59
Ma anche la versione 2262d non ha un'entrata DVI digitale per la scheda video?
certo ha anche il dvi
pablo1980
21-03-2011, 19:31
allora ragazzi...ho il 23 "
per mettere l'usb che legge il video..
uso il nokia n95 ma una volta entrato nel menu per cambiare l'impostazione, non me lo consente...come firmware dovrei avere il .23...ci vuole il .10?
se si mi potete postare dove scaricarlo?
allora ragazzi...ho il 23 "
per mettere l'usb che legge il video..
uso il nokia n95 ma una volta entrato nel menu per cambiare l'impostazione, non me lo consente...come firmware dovrei avere il .23...ci vuole il .10?
se si mi potete postare dove scaricarlo?
Da qualche parte, indietro nel 3d, si è discusso su come fare.
Prova a rileggere perchè io non ricordo dove si trovano i post.
pablo1980
22-03-2011, 12:11
Da qualche parte, indietro nel 3d, si è discusso su come fare.
Prova a rileggere perchè io non ricordo dove si trovano i post.
la guida è in prima pagina...
il problema è che non ho il download del firmware giusto...e non so dove trovarlo...
EDIT:
fatto downgrade firmware alla 3.10
entrato con cell....
appare menu EZ ADJUST
ma non c'è la cartella media player...
sto diventando pazzo....
kobayashison
03-04-2011, 12:15
Grazie VILLO1988 per avere dato il consiglio di cambiare "nazione" per risolvere i problemi di blocco dei canali!
In effetti mettendo germania o UK mi prende più canali e non si blocca più, sembra quasi che aumenti la sensibilità. Il trucco funziona anche su un altro monitor tv LG.
L'unica scomodità è che si deve impostare il fuso orario e cmq fa un po' di casini con gli orari della guida. Però vale decisamente la pena...
Io sono rimasto al fw 3.10.
maxone78
08-04-2011, 13:15
Salve a tutti, ho letto qualche pagina addietro ma vorrei se possibile da voi un consiglio "rapido" visto che l'offerta scade oggi :)
Nella mia zona, a Conforama vendono l'LG M2362D a 199 euro. Vorrei farci un pensierino.
Lo userei principalmente per vedere Sky HD, qualche film e giocarci ogni tanto
1 - il prezzo secondo voi è giusto?
2- questo modello ha qualche problema particolare? Ho letto nelle pagine precedenti che l'M2262 ha qualche problemino nella memorizzazione dei canali, etc
3- Il nero com'è? SPesso leggo che i tv o i monitor LG danno dei neri poco profondi e più simili a blu scuri.
Ditemi anche altro se lo rietenete opportuno :D
grazie in anticipo
albert75
09-04-2011, 15:46
raga scusate ho il m2262d-wc con firmware 3.16, come posso aggiornarlo praticamente mi si bloccano i canali quando passo da un canale all altro e rimane bloccato per almeno 1/2 minuti per poi sbloccarsi da solo mi date un link di qualcosa per sbloccare la situazione??? lo si puo' aggiornare?? l ho comperato a natale grazie e' una cosa davvero antipatica sul sito lg firmware non ne vedo
kobayashison
11-04-2011, 13:14
raga scusate ho il m2262d-wc con firmware 3.16, come posso aggiornarlo praticamente mi si bloccano i canali quando passo da un canale all altro e rimane bloccato per almeno 1/2 minuti per poi sbloccarsi da solo mi date un link di qualcosa per sbloccare la situazione??? lo si puo' aggiornare?? l ho comperato a natale grazie e' una cosa davvero antipatica sul sito lg firmware non ne vedo
Come scritto giusto due post sopra prova a mettere UK o Germania come nazione.
VegetaSSJ5
23-04-2011, 12:45
ragazzi ho aggiornato il fw del mio M2762D alla versione 6.17. Sapete cosa cambia?
Borghysub
24-04-2011, 09:13
ragazzi ho aggiornato il fw del mio M2762D alla versione 6.17. Sapete cosa cambia?
Anche io l'ho aggiornato e non ho notato alcun cambiamento..
Ciao
ragazzi ho aggiornato il fw del mio M2762D alla versione 6.17. Sapete cosa cambia?
I buontemponi della LG non rilasciano changelog dei loro firmware.
Ad ogni modo, un bel giorno è avvenuta una risistematizzazione dei firmware per i diversi modelli M2X62D con questa nuova nomenclatura 6.XX che nel caso del modello da 27" come per il 23" ha significato 3.XX > 6.XX.
Quindi oltre il nome non dovrebbe essere cambiato proprio nulla.
(ma nemmeno per le versioni precedenti, esperienze degli utenti a parte, non c'è traccia delle migliorie-correzioni apportate dai precedenti rilasci)
Come scritto giusto due post sopra prova a mettere UK o Germania come nazione.
già provato ma si inchioda pure a me... vorrei sapere se c'è una soluzione
Buon pomeriggio,
oggi per curiosità mi sono collegato al sito dgtvi, e ho notato che i monitor-tv della serie m..62d sono riconosciuti con bollino silver, quindi compatibili con la camHD.
Voi avete provato?
Nel frattempo cerco informazioni sul sito LG.
edit: ho inviato una e-mail di richiesta informazioni alla LG. Aspetto la loro risposta.
Buon pomeriggio,
oggi per curiosità mi sono collegato al sito dgtvi, e ho notato che i monitor-tv della serie m..62d sono riconosciuti con bollino silver, quindi compatibili con la camHD.
Voi avete provato?
Nel frattempo cerco informazioni sul sito LG.
edit: ho inviato una e-mail di richiesta informazioni alla LG. Aspetto la loro risposta.
anche se lo fossero, non penso che l' HD si noti molto bene su un 22-23" a meno che tu non lo guardi da 1 metro di distanza
Buon pomeriggio,
vi aggiorno la situazione.
Mi arriva una prima risposta dall'assistenza LG, e mi conferma che il monitor/tv è certificato con bollino silver e compatibile con camHD.
A questo punto invio un'altra e-mail chiedendo se si deve aggiornare il firmware, e stavolta mi rispondono dicendo che non è compatibile con la camHD. :mc:
Giungo alla conclusione che probabilmente soltanto gli ultimi modelli, quelli che magari hanno prodotto negli ultimi sei mesi, hanno degli aggiornamenti hardware tali (slot ci+) da essere certificati con bollino silver, e compatibili con camHD.
Almeno credo. :confused:
gibo65it
08-05-2011, 17:06
Ieri pomeriggio ho fatto una cavolata. Come firmware ho il 3.10 (così posso vedere i Divx :D ). Ho messo su una chiavetta sia il 3.10 che il 3.23 infatti il tv me li vedeva entrambi e ho capito che si poteva eventualmente riflashare il 3.10. Ma qua mi è successa una cosa strana. Non so quale dei due firmware era selezionato e decido di uscire dal menù. Premo il tasto "Exit" (tasto dalla descrizione molto chiara) e invece che uscire dal menù di aggiornamento del firmware, inizia l'aggiornamento.
Mi aveva appena flashato il 3.23 sul tv e infatti non leggeva più i divx :nera:
Non mi dispero. Cerco su internet e ritrovo QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32594487&postcount=1416) post copiato da un'altra parte.
Scarico il primo hex editor free che trovo su google e con un po' di logica riesco a creare un nuovo firmware facendo credere al tv che sia il 3.24 (in realtà è il 3.10 a cui ho modificato il nome interno con l'hex editor).
Infatti in quella stringa nel vecchio post risulta:
0A ----> 10
0F ----> 15
17 ----> 23
18 ----> 24
Così il tv credeva che ci fosse il firmware 3.24 e invece mettendolo sulla chiavetta assieme al 3.10 originale, sono riuscito a riflashare il 3.10 al posto del 3.23 che avevo erronemente installato.
Ovviamente se non sapete e non vi fidate di quello che state facendo, non lo fate. Io non mi assumo nessuna responsabilità se vi si blocca il tv :mad:
Quello che mi è sembrato strano è che non ho dovuto rifare la modifica per leggere i Divx. Sembra come che sol nuovo firmware (il 3.23 e anche tutti gli altri) non modifichi quel valore, ma coi firware successivi al 3.10 semplicemente disabiliti l'opzione.
Sempre IMHO
Rik
Ciao,
ho letto il tuo post e per non fidarmi di quello che stò facendo ti chiedo di indicarmi la modifica da fare sul recente firmware 6.21 per eseguire il downgrade alla vesione 3.10 o precedente in quanto mi trovo con questa versione installata e quindi col l'opzione disabilitata.
Il fw 6.10 è ancora sul sito LG.
Se invece riesci a mettere a disposizione il file già modificato MOLTE GRAZIE da me e da tutti i futuri utilizzatori.
:)
Ciao,
ho letto il tuo post e per non fidarmi di quello che stò facendo ti chiedo di indicarmi la modifica da fare sul recente firmware 6.21 per eseguire il downgrade alla vesione 3.10 o precedente in quanto mi trovo con questa versione installata e quindi col l'opzione disabilitata.
Il fw 6.10 è ancora sul sito LG.
Se invece riesci a mettere a disposizione il file già modificato MOLTE GRAZIE da me e da tutti i futuri utilizzatori.
:)
Allora..... io sono riuscito a fare il downgrade del bios dalla 3.23 alla 3.10.
Non so se con il 6.21 è possibile ritornare indietro alla 3.10.
Il file che io posso mettere a disposizione è un firmware "fittizio" 3.24, così se hai il 3.23 riesci a ritornare al 3.10.
Se vuoi lo metto a disposizione, ma non so se funziona con il 6.21 (in teoria no perchè il 3.24 "fittizio" è precedente al 6.21)
Quindi ti consiglio di leggere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32594487&postcount=1416) post e valuta il dafarsi.
Sempre IMHO
Rik
albert75
09-05-2011, 19:53
salve raga sto sbattendo a destra e a manca sul web per cercare di sbloccare il lg m2262d-wc che mi si blocca al cambio canale, e devo scollegare il tv dall alimentazione e dall antenna e ricollegarla adesso ho su il firmware 3.16 grazie raga nn ho voglia di portarla in assistenza
gibo65it
11-05-2011, 22:42
Allora..... io sono riuscito a fare il downgrade del bios dalla 3.23 alla 3.10.
Non so se con il 6.21 è possibile ritornare indietro alla 3.10.
Il file che io posso mettere a disposizione è un firmware "fittizio" 3.24, così se hai il 3.23 riesci a ritornare al 3.10.
Se vuoi lo metto a disposizione, ma non so se funziona con il 6.21 (in teoria no perchè il 3.24 "fittizio" è precedente al 6.21)
Quindi ti consiglio di leggere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32594487&postcount=1416) post e valuta il dafarsi.
Sempre IMHO
Rik
Avevo già letto le istruzioni che avevi messo a disposizione ma il problema per me E PER MOLTI ALTRI è che ORMAI il fw 3.10 non c'è l'ha più nessuno vuoi perchè molti hanno aggiornato vuoi perchè sul sito LG non è più disponibile.
L'unica possibilità è farlo mettere dall'ASSISTENZA...:muro:
PS. Anche l'utilizzo del PocketPC (link primo post) come telecomando per entrare nel MENU SEGRETO non è "fruibile" perchè i files personalizzati da copiare nel path del programma non sono per il modell da 23"...
Avevo già letto le istruzioni che avevi messo a disposizione ma il problema per me E PER MOLTI ALTRI è che ORMAI il fw 3.10 non c'è l'ha più nessuno vuoi perchè molti hanno aggiornato vuoi perchè sul sito LG non è più disponibile.
L'unica possibilità è farlo mettere dall'ASSISTENZA...:muro:
PS. Anche l'utilizzo del PocketPC (link primo post) come telecomando per entrare nel MENU SEGRETO non è "fruibile" perchè i files personalizzati da copiare nel path del programma non sono per il modell da 23"...
QUA (http://www.megaupload.com/?d=HIZ58PXH) una copia del firmware 3.10 per LG M2362D-PZ
gibo65it
14-05-2011, 17:27
QUA (http://www.megaupload.com/?d=HIZ58PXH) una copia del firmware 3.10 per LG M2362D-PZ
GRAZIE!!!
OK, allora ti confermo che utilizzando la procedura di Downgrade anche per l'ultima versione installata V6.21 è possibile effettuare il backdown alla 3.10.
L'importante è mantenere sempre sulla USB anche la ver. installata :)
Buon lavoro a tutti !!! :D
ciao
devo comprare un tv per la mia cucina, ho trovato un LG M2262DP al prezzo di 159 €
secondo voi è un buon acquisto? tenete conto che lo userò solo come televisore non come monitor pc.
grazie
Garagino
26-05-2011, 17:09
Io lo prenderei....se poi tu ci potessi collegare SkY HD, al volo!
signorburns
04-06-2011, 07:16
Ieri ho preso da Ex***t una m2362pz a 159 euro già possedendo una 2362pc (altra stanza) e noto che monta di default un firmware 3.17 con abilitati i divx ed è diverso il telecomando e non si accende l'inutile mezzaluna blu.
Boh !!!! Ma il 3.17 prima non permetteva i divx ?
Alla fine l'ho preso anche io a 159€. Ha il firmware 3.13 e posso vedere i divx.
Mi sembra un buon acquisto
signorburns
07-06-2011, 07:45
Alla fine l'ho preso anche io a 159€. Ha il firmware 3.13 e posso vedere i divx.
Mi sembra un buon acquisto
Si ma perchè se metto il 3.13 sulla vecchia tra virgolette 2362pc non li vedo i divx ?
O la 3.17 ?
Sono diversi i firmware o altro ?
Questo vorrei capire dall'lg i firmware o pc o pz sono gli stessi
Ho appena preso un 2262dp-pr, sulla cornice sono applicati adesivi che pubblicizzano supporto per divx e mpeg4. Il firmware è il v03.13.03. Quale è l'ultima versione disponibile? Aggiornando rischio di perdere qualche feature? :rolleyes:
Ho postato un thread con un problema che ho riscontrato collegando il pc, qualcuno mi puo aiutare? :help:
gianluxp
12-06-2011, 17:36
ho un lg m2062d attualmente è collegato con la VGA ma con la nuona scheda grafica posso collegarlo DVI o HDMI, quale mi consigliate?
Borghysub
12-06-2011, 18:21
ho un lg m2062d attualmente è collegato con la VGA ma con la nuona scheda grafica posso collegarlo DVI o HDMI, quale mi consigliate?
La qualità è la medesima..
Io il mio lo collego con la DVI, ma vedi in funzione del cavo che hai...
Ciao
gianluxp
12-06-2011, 20:31
Mi consigliate un buon cavo DVI Marca e Modello Grazie
VILLO1988
12-06-2011, 21:11
scusate ma qua dopo il 6 e qualcosa alla lg hanno finito i fondi e non rilasciano più altri firmware???
Cos'è il monitor non rischia più d'esplodere quindi stop?
Borghysub
13-06-2011, 16:46
Mi consigliate un buon cavo DVI Marca e Modello Grazie
Guarda, io ho preso un cavo + lungo DVI homemade da un sito tedesco perché mi serviva + lungo dei classici 1.5 mt...
Mi trovo bene anche se non è di marca..
Ciao
Ciao a tutti, mi sono letto un po' di risposte ma non sono arrivato ad una conclusione.
Ho un M2262D: qualcuno ha definitivmante risolto il problema del blocco canali? L'aggiornamento firmware porta a qualcosa di buono?
Inoltre:
- giocavo con le cuffie direttamente attaccate al monitor; una volta finito, le ho staccate ma non esce più l'audio dalle casse integrate. Se ri-inserisco le cuffie, torno a sentire.
- A volte il monitor non si accende, nemmeno da telecomando; mi accade raramente ma è molto fastidioso. Devo staccare il cavo di alimentazione, aspettare qualche secondo, ri-attaccarlo ed ecco che il monitor magicamente torna a funzionare.
Come posso fare? Anticipo che uso cioò che compro con estrema cura.
Grazie
Simone
aieie1234
25-06-2011, 19:08
Ciao , ho letto quasi tutte le 95 pagine ma non trovo il modo per fare il downgrade per il mio md2062d cosi da portarlo ad un firmware per abilitare la visione divx da usb.
Poi se dovessi tornare all versione (attuale 6.21) rimarrebbero abilitati i divx?
grazie
salve scusate ho una domanda da farvi per l'LG2262D.
giovedì sera mentre guardavo tranquillamente la tv, ad un tratto lo schermo è diventato totalmente bianco, e non ne vuole sapere di ristabilirsi, anche se tuttavia il suono sembra essere integro. Venerdì mattina ho contattato l'assistenza LG, la quale mi ha consigliato di aggiornare il "firmware" tramite USB, ma l'aggiornamento ahimè non parte poichè lo schermo (come prevedevo) appare sempre bianco e non da la possibilità di visualizzare nulla, quindi nemmeno la possibilità di confermare l'aggiornamento. Se sapete qualcosa sono lieto di aspettare una vostra gentile risposta, o altrimenti accetterò qualsiasi buon consiglio, anche richiamare l'assistenza
Vi ringrazio anticipatamente!
aieie1234
27-06-2011, 18:13
Ciao, ho trovato la procedura per il downgrade, ho modificato i valori esadecimali, ma il tv non lo riconosce, (da 6.21 a 3.10) forse perchè ho usato il file che ho trovato qui per il m2362d anzichè il m2062d?, qualcuno è in grado di darmi una mano-consiglio?
Grazie
Falcon84
28-06-2011, 17:59
Ciao a tutti, mi sono letto un po' di risposte ma non sono arrivato ad una conclusione.
Ho un M2262D: qualcuno ha definitivmante risolto il problema del blocco canali? L'aggiornamento firmware porta a qualcosa di buono?
...........
Simone
Io ho risolto il blocco dei canali aggiornando al firmware 6.21.
Per l'audio che non si sente quando togli le cuffie prova ad andare nel menù audio e controllare che la voce Casse del Tv sia su acceso
aieie1234
28-06-2011, 19:39
GRAZIE!!!
OK, allora ti confermo che utilizzando la procedura di Downgrade anche per l'ultima versione installata V6.21 è possibile effettuare il backdown alla 3.10.
L'importante è mantenere sempre sulla USB anche la ver. installata :)
Buon lavoro a tutti !!! :D
Ciao se puoi riusciresti a dirmi come fare la procedura del downgrade (cosa cambiare con l'editor hex) che i ho va ma senza alcun isulta grazie
aieie1234
30-06-2011, 19:42
Ciao se puo essere d'aiuto a qualcuno, sono riuscito anchio a fare il downgrade dal 6.21 al 3.10. (+ telecomando sky)
sulla chiavetta usb ho inserito un 6,23 fake, cosi da darmi l'aggiornamento, il 6.21 originale e il 3.10 del 2362-pz (io ho un 2062-pc) cosi ho aggiornato al 3.10 e sbloccato l'usb per i divx.
poi ho aggiornato alla 6.21 (ho dovuto creare un 3.21 fake e rifare la procedura) per vedere se rimaneva lo sblocco ma nulla , si riblocca , allora ho rifatto per la terza volta la procedura e rimesso il 3.10 (speriamo non dia problemi sul blocco dei canali) se posso vi allego i 4 link
3.10 per 2362-pz originale : http://www.megaupload.com/?d=LB2AHQKH
3.21 per 2362-pz fake : http://www.megaupload.com/?d=7518JZ36
6.21 per 2062-pc originale : http://www.megaupload.com/?d=ZC04VPGA
6.23 per 2062-pc fake : http://www.megaupload.com/?d=Q3KC4A5R
PS NON utilizzare mai i FAKE per aggiornale (3.21 e 6.23)
spero di essere stato d'aiuto.
Devil_Nemesis
01-07-2011, 00:19
ciao a tutti, ho un'LG M197WDP da 19 pollici con firmware 3.08, vorrei sbloccare i divx ma non ho assolutamente capito se posso accedere al menù nascosto usando una combinazione tv+telecomando lg, non ho un cellulare nokia ne un windows mobile (ho un'xperia android), ho il telecomando di sky (quello nero, di 2-3 anni fa) potrei usarlo ma poi potrei riutilizzarlo con il decoder? grazie a tutti per le risposte :muro:
Devil_Nemesis
01-07-2011, 18:24
ciao a tutti, ho un'LG M197WDP da 19 pollici con firmware 3.08, vorrei sbloccare i divx ma non ho assolutamente capito se posso accedere al menù nascosto usando una combinazione tv+telecomando lg, non ho un cellulare nokia ne un windows mobile (ho un'xperia android), ho il telecomando di sky (quello nero, di 2-3 anni fa) potrei usarlo ma poi potrei riutilizzarlo con il decoder? grazie a tutti per le risposte :muro:
up :muro:
Io ho risolto il blocco dei canali aggiornando al firmware 6.21.
Per l'audio che non si sente quando togli le cuffie prova ad andare nel menù audio e controllare che la voce Casse del Tv sia su acceso
ma il 6-21 ò l'ultimo aggiornamento disponibile dal sito LG?
Salve a tutti,
Ho appena acquistato il monitor LG M2362DP-PZ, volevo sapere se era in qualche modo possibile spegnere il led azzurro di funzionamento in basso a destra quando il monitor è acceso, visto che a volte è un po' fastidioso...!!!
C'è poi qualche setting particolare per una visione ottimale quando collegato al PC?
Grazie
rdaelmito
19-07-2011, 11:38
Salve a tutti,
Ho appena acquistato il monitor LG M2362DP-PZ, volevo sapere se era in qualche modo possibile spegnere il led azzurro di funzionamento in basso a destra quando il monitor è acceso, visto che a volte è un po' fastidioso...!!!
C'è poi qualche setting particolare per una visione ottimale quando collegato al PC?
Grazie
Sulla serie M*62D (non saprei per la serie aggiornata M*62DP) sul telecomando, verso il basso, c'è un tasto che ha come immagine una specie di sole, serve appunto per spegnere il led blu.
Sulla serie M*62D (non saprei per la serie aggiornata M*62DP) sul telecomando, verso il basso, c'è un tasto che ha come immagine una specie di sole, serve appunto per spegnere il led blu.
Mi dispiace ma quel tasto non lo vedo! Non c'è nessun altro modo?
tetractius
21-07-2011, 17:01
ragazzi scusate ma dovrei acquistare un modulo cam per vedere mediaset premium e avrei bisogno di sapere quali cam sono compatibili con il mio LG M2362D-PZ.
in particolare quello che non mi è ancora chiaro è:
1- supporta le "Premium CAM HD"?
2- ci sono modelli di cam compatibili più economici di quelli proposti da mediaset?
grazie ;)
p.s.
so che si è parlato della cosa nella discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta certa alle mie domande.
VILLO1988
21-07-2011, 17:44
Mi dispiace ma quel tasto non lo vedo! Non c'è nessun altro modo?
menù\ opzione\ indicatore alimentazione!
menù\ opzione\ indicatore alimentazione!
Grazie, era proprio così!
tetractius
25-07-2011, 16:20
ragazzi scusate se mi ripeto ma qualcuno saprebbe dirmi se c'è qualche cam HD compatibile col nostro televisore?
i canali free in HD (LA7 HD) riesco a riceverli senza problemi però non so se vale lo stesso per Premium Calcio HD.
Grazie ;)
Ciao a tutti ho un m2262dp preso da poco ma ho già un grattacapo...premetto che il monitor tv è stato preso per uso tv e ps3 in partoclare....perfetto certo per le caratteristiche al top e il prezzo, ma peccato che non possa sfruttarle al massimo...il problema lo ho con la connessione hdmi....collegando il cavo alla tv e alla ps3 non vedo nulla...no signal sulla tv...mettendo ovviamente su hdmi...sapete l'iconcina hdmi,no?ecco, saprete anche che quando un collegamento è attivo o rilevato è colorata,bene in qst caso non lo è mai stata da quando l'ho aperta e ho provato la connessione.....so bene cosa bisogna fare dalla ps per configurare la connessione, e so anche che basta tenere premuto il tasto on della ps per alcuni secondi fino al secondo bip per il reset delle impostazioni.....ma nada.....il cavo non dovrebbe essere il colpevole, dato che i geni dell'euronics mi hanno dimostrato che va, provandolo con me al negozio con un lettore bluray...ma leggendo qua e la ho letto di possibili "schermaglie" tra ps tv e con cavi specifici, mentre con altri no....insomma, potrebbe anche essere, ma oggettivamente va ed è teoricamente compatibile con la ps3....ora....la porta hdmi della ps non l'avevo mai usata prima, dunque non so se è sempre stata rotta o no, ma non vedo come possa avere problemi....la tv è nuova, ca**o, va tutto...ho sfogliato un po' il 3d nelle ultime pagine e ho visto vari problemi software....ho il sospetto che ci sia appunto un problema di questo tipo con la tv, magari incompatibilità del cavo....l'hdcp è supportato vero?in ogni caso il mio firmware è il 03.13.03....devo forse aggiornarlo o magari downgradarlo?...perchè altro non saprei fare sinceramente....aiutatemi......
dimenticavo...ho trovato come compromesso il component, che mi dà gia i 1080p che non è affatto male....peccato per un problema un po' troppo eccessivo, ovvero l'aliasing o come si chiama....sapete no quelle scalettature che si hanno con alcune linee più o meno vicine...danno molto fastidio e in certi casi sono veramente inguardabili....il problema è di nuovo la tv?non si può far nulla....ho provato a settare ogni cosa da ps o tv, ma nulla....
nessuno mi può aiutare sono abbastanza nervoso.-...:D
Garagino
31-07-2011, 07:04
Domanda sciocca: hai provato anche l'altra HDMi (2)?
purtroppo di porte hdmi ne ha solo una.....ma secondo te può essere un problema di software?
Garagino
31-07-2011, 21:01
purtroppo di porte hdmi ne ha solo una.....ma secondo te può essere un problema di software?
Ma che se' sicuro?...non ne ho idea se sia un problema di software, mi spiace.
Guarda ho gli occhiali ma ci vedo bene :D Ne ha solo una infatti dagli input vedo solo una hdmi, non 2....
ciao a tutti. seguendo il forum da diverso tempo e avendo difficoltà con questa tv a ricevere tutti i canali del dgt (non prendo canali come real time e altri), prima di chiamare un antennista, ricordo si era discusso tempo addietro di alcuni problemi di sintonizzazione con questo monitor-tv e da qui, la risoluzione di alcuni utenti variando la scelta del paese: ma quale? germania? inghilterra?
è una prova che vorrei fare... non capisco il perchè non riesco a ricevere tutti i canali anche se mi trovo in bologna città e in altre zone anche vicine la mia la sintonizzazione avviene al completo per quei programmi che io non riesco a ricevere.
ciao a tutti. seguendo il forum da diverso tempo e avendo difficoltà con questa tv a ricevere tutti i canali del dgt (non prendo canali come real time e altri), prima di chiamare un antennista, ricordo si era discusso tempo addietro di alcuni problemi di sintonizzazione con questo monitor-tv e da qui, la risoluzione di alcuni utenti variando la scelta del paese: ma quale? germania? inghilterra?
è una prova che vorrei fare... non capisco il perchè non riesco a ricevere tutti i canali anche se mi trovo in bologna città e in altre zone anche vicine la mia la sintonizzazione avviene al completo per quei programmi che io non riesco a ricevere.
Senza dare alla tv colpe che magari non ha, hai provato a collegare un'altra tv alla medesima presa dell'antenna ? Questa sarebbe la prova che taglia la testa al toro. Altrimenti potresti provare a portare il tuo tv a casa di qualcun'altro e vedere se sintonizza gli stessi canali (dopotutto non è così pesante e ingombrante).
Io posso dirti che ho provato la tv sulla stessa presa dell'antenna dopo aver provato un Sony e un Philips e i canali sintonizzati erano gli stessi per tutti e tre.
Poi come sempre IMHO ;)
Rik
Io posso dirti che ho provato la tv sulla stessa presa dell'antenna dopo aver provato un Sony e un Philips e i canali sintonizzati erano gli stessi per tutti e tre..
Ho fatto tale prova ed effettivamente i canali sono gli stessi sia con l'LG che con un decoder esterno che con un altra tv.
A questo punto mi domando se sia possibile che in una zona della città si ricevano minor canali rispetto ad altre zone?
Quanto può influenzare la presenza di uno splitter antenna molto vecchio?
Ho fatto tale prova ed effettivamente i canali sono gli stessi sia con l'LG che con un decoder esterno che con un altra tv.
A questo punto mi domando se sia possibile che in una zona della città si ricevano minor canali rispetto ad altre zone?
Quanto può influenzare la presenza di uno splitter antenna molto vecchio?
Visto che i dubbi successivi non riguardano più il tv LG, forse è meglio che chiedi in altri 3d più specifici ove forse sapranno aiutarti meglio. ;)
Garagino
08-08-2011, 14:32
A questo punto mi domando se sia possibile che in una zona della città si ricevano minor canali rispetto ad altre zone?
Per quello che posso aiutarti, a 300 mt. in linea d'aria da casa mia RAI 1,2 e 3 col DDT non si prendono...a Firenze.
ragazzi scusate ma dovrei acquistare un modulo cam per vedere mediaset premium e avrei bisogno di sapere quali cam sono compatibili con il mio LG M2362D-PZ.
in particolare quello che non mi è ancora chiaro è:
1- supporta le "Premium CAM HD"?
2- ci sono modelli di cam compatibili più economici di quelli proposti da mediaset?
grazie ;)
p.s.
so che si è parlato della cosa nella discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta certa alle mie domande.
Chiedo anche io la stessa cosa, qualcuno puù aiutarci?
tetractius
16-08-2011, 17:58
da quello che mi ha risposto il supporto LG il nostro televisore non supporta le cam HD per cui non è possibile vedere i canali HD di mediaset premium.
se poi esiste qualche "trucco" per aggirare questa limitazione non so! :confused:
Grazie, quindi devo ripiegare su un cam normale....altra domanda: un modello qualsiasi di cam oppure qualche marca in particolare? ho visto che ci sono quelle "sponsorizzate" da mediaset premium e quelle normali....qual è meglio?
tetractius
16-08-2011, 21:50
sul mio al momento sto usando una cam samsung SD e funziona senza problemi.
non so quali altri modelli siano compatibili ma presumo che le cam mediaset in Standard Definition vadano bene.
Devil_Nemesis
20-08-2011, 13:04
ciao a tutti, ho un'LG M197WDP da 19 pollici con firmware 3.08, vorrei sbloccare i divx ma non ho assolutamente capito se posso accedere al menù nascosto usando una combinazione tv+telecomando lg, non ho un cellulare nokia ne un windows mobile (ho un'xperia android), ho il telecomando di sky (quello nero, di 2-3 anni fa) potrei usarlo ma poi potrei riutilizzarlo con il decoder? grazie a tutti per le risposte :muro:
ripropongo in caso qualcuno possa aiutarmi
Buonasera a tutti. :)
da circa un mese ho comprato il monitor/tv led M2062D-PC. Fino ad una settimana fa, tutto bene poi il video ha smesso di funzionare. Appena lo accendo si vede l'immagine per un secondo e poi tutto nero (come se fosse spento). Da ieri non si sente più neanche l'audio. Ho provato ad aggiornare il firmware, ma mi è impossibile capire se è andato a buon fine.
Lo uso solo come TV ma per curiosità ho provato a collegarlo al PC tramite presa DVI...anche così non si vede l'immagine.
Cosa può essere? E' capitato a qualcun'altro?:help:
Grazie mille in anticipo. :)
salve posseggo un lg m2262dp da qualche mese, il monitor è ottimo e fino ad ora nessun problema, un solo fastidiosissimo bug: durante la visione di un filmato da usb, se si mette in pausa dopo 10 minuti circa si toglie automaticamente e riprende la visione del filmato:confused:
Esiste modo per evitare questo problema?
La versione della tv è 3.13.03, non ho dovuto fare nulla per sbloccare la visione da usb dato che era abilitata di default.
Buonasera a tutti. :)
da circa un mese ho comprato il monitor/tv led M2062D-PC. Fino ad una settimana fa, tutto bene poi il video ha smesso di funzionare. Appena lo accendo si vede l'immagine per un secondo e poi tutto nero (come se fosse spento). Da ieri non si sente più neanche l'audio. Ho provato ad aggiornare il firmware, ma mi è impossibile capire se è andato a buon fine.
Lo uso solo come TV ma per curiosità ho provato a collegarlo al PC tramite presa DVI...anche così non si vede l'immagine.
Cosa può essere? E' capitato a qualcun'altro?:help:
Grazie mille in anticipo. :)
è rotta la scheda madre...è successo anche a me solo che era tutto bianco e non nero, chiama l'assistenza.
mi spiace.
Devil_Nemesis
26-09-2011, 22:00
ciao a tutti, ho un'LG M197WDP da 19 pollici con firmware 3.08, vorrei sbloccare i divx ma non ho assolutamente capito se posso accedere al menù nascosto usando una combinazione tv+telecomando lg, non ho un cellulare nokia ne un windows mobile (ho un'xperia android), ho il telecomando di sky (quello nero, di 2-3 anni fa) potrei usarlo ma poi potrei riutilizzarlo con il decoder? grazie a tutti per le risposte :muro:
ripropongo nel caso qualcuno possa aiutarmi
angelosss
27-09-2011, 07:34
ho delle info da chiedere..
ieri notte ho messo l'accensione automatica alle 5:30 di questa mattina solo che si è accesa alle 3:30???? avete info a riguardo?
redheart
06-10-2011, 15:36
salve dovrei prendere una tv per la cucina (quindi no pc) e ho visto il M2062D-PC a 179€: è buono come prezzo e prodotto?
in particolare mi interessa il comparto audio: questo LG dichiara 5 watt... è una "trombetta"? lo chiedo perchè ora in cucina ho un Samsung P2270 (lo farei solo "slittare" in una camera da letto) di cui ne sono soddisfatto come resa video ma come audio (3 watt) lascia un po' a desiderare...
salve dovrei prendere una tv per la cucina (quindi no pc) e ho visto il M2062D-PC a 179€: è buono come prezzo e prodotto?
in particolare mi interessa il comparto audio: questo LG dichiara 5 watt... è una "trombetta"? lo chiedo perchè ora in cucina ho un Samsung P2270 (lo farei solo "slittare" in una camera da letto) di cui ne sono soddisfatto come resa video ma come audio (3 watt) lascia un po' a desiderare...
io non comprerò più LG!! Come puoi leggere qualche post più su, il mio M2062D-PC con 3 mesi di vita è da quasi un mese e mezzo in assistenza perchè prima è sparito il segnale video e poi anche quello audio. Probabilmente dovranno sostiture la scheda madre.
VILLO1988
06-10-2011, 16:16
io non comprerò più LG!! Come puoi leggere qualche post più su, il mio M2062D-PC con 3 mesi di vita è da quasi un mese e mezzo in assistenza perchè prima è sparito il segnale video e poi anche quello audio. Probabilmente dovranno sostiture la scheda madre.
si in effetti è poco consigliabile, mi sembra che chiunque lo possegga ha conosciuto le persone dell'assistenza..
Insomma che dire, persone simpatiche e amichevoli, ma quando in un anno, il tuo tv c'è finito per 3 volte, ed il primo anno l'hai visto circa 2 mesi non riesci a consigliarlo..
L'assistenza nel mio caso ha però fatto il suo dovere, anche se c'ha messo del tempo.. E ad oggi ancora fa cose strane a dir poco..
redheart
06-10-2011, 16:19
io non comprerò più LG!! Come puoi leggere qualche post più su, il mio M2062D-PC con 3 mesi di vita è da quasi un mese e mezzo in assistenza perchè prima è sparito il segnale video e poi anche quello audio. Probabilmente dovranno sostiture la scheda madre.
ciao l'avevo letto il tuo post precedente, io non ho mai avuto LG ma ho ben 4 lcd samsung (tra tv e monitor) e appunto in uno dopo appena 2 mesi si è fritta la scheda madre (riparata cmq in 5 giorni lavorativi), quindi....
ad ogni modo come era l'audio?
ciao l'avevo letto il tuo post precedente, io non ho mai avuto LG ma ho ben 4 lcd samsung (tra tv e monitor) e appunto in uno dopo appena 2 mesi si è fritta la scheda madre (riparata cmq in 5 giorni lavorativi), quindi....
ad ogni modo come era l'audio?
un filino meglio di un samsung dello stesso genere che ho da un paio d'anni.
i samsung non sono campioni in fatto di audio. l'LG come detto non ho avuto il tempo apprezzarlo/disprezzarlo come si deve
Borghysub
06-10-2011, 17:50
ad ogni modo come era l'audio?
Io uso il 27'' per PC e Sky e non ho mai avuto problemi, forse è c... :sperem:
Cmq rispetto al 32'' della cucina che è samsung, mi sembra che l'LG si senta meglio...
Imho...
Ciao
angelosss
14-10-2011, 07:22
buongiorno
avrei una domanda da farvi.
ieri ho fatto la configurazione automatica dei canali il quale però ha messo i canali sparsi del digitale terrestre, quello che voglio fare è mettere tipo italia 1 al numero 6, come posso fare ciò?
buongiorno
avrei una domanda da farvi.
ieri ho fatto la configurazione automatica dei canali il quale però ha messo i canali sparsi del digitale terrestre, quello che voglio fare è mettere tipo italia 1 al numero 6, come posso fare ciò?
Prima di avviare la sintonizzazione, metti la spunta su "Numerazione Automatica"
VILLO1988
19-10-2011, 19:35
buongiorno
avrei una domanda da farvi.
ieri ho fatto la configurazione automatica dei canali il quale però ha messo i canali sparsi del digitale terrestre, quello che voglio fare è mettere tipo italia 1 al numero 6, come posso fare ciò?
Non si può, perchè anche qualora facessi la sintonizzazzione manuale e poi li spotassi col tasto giallo dal menù delle impostazioni, allora il tv appena aggiorna i canali in automatico, ti sfasa l'ordine a come gli piace lui...
Oh non è possibile, RAI HD sul 1 non ci vuole stare..
seraph77
24-10-2011, 23:55
Non si può, perchè anche qualora facessi la sintonizzazzione manuale e poi li spotassi col tasto giallo dal menù delle impostazioni, allora il tv appena aggiorna i canali in automatico, ti sfasa l'ordine a come gli piace lui...
Oh non è possibile, RAI HD sul 1 non ci vuole stare..
ciao anche io ho questo problema che mi si è presentato facendo l'ultimo aggiornamento, possibile che non c'è modo di sistemare sta cosa????
-Mariello-
01-11-2011, 17:32
Ragazzi ho un paio di domande sull' M2362D.
La prima riguarda un'interferenza che c'è nel momento in cui cambio canale su sky, mi si abbassa o alza il volume in contemporanea. Qualcuno che ha collegato il decoder con la tv ha avuto esperienze simili?
La seconda è meno legata al tv; dopo circa un anno mi sono rotto di sentire la tv o Xbox dalle casse della tv che sono penose. In che modo posso sfruttare l'audio con l'uscita ottica? Esiste un cavo che possa collegare la tv con due casse o con lo stereo?
Grazie a chiunque mi risponderà :)
Ciao A tutti avevo lo stesso problema con il mio monitor Tv LG all'improvviso mi dava sullo schermo la scritta V3.08.0 ho chiamato l'assistenza di casoria e mi hanno detto che occorrevano 35 € per l'aggiornamento software, presto fatto ho smanettato su internet e ho risolto il problema bisogna cliccare sul telecomando "exit" e poi cliccare sulla modalità di schermo ( es. VGA, HDMI etc.....)
Spero di essere stato utile
Garagino
02-11-2011, 22:46
La seconda è meno legata al tv; dopo circa un anno mi sono rotto di sentire la tv o Xbox dalle casse della tv che sono penose. In che modo posso sfruttare l'audio con l'uscita ottica? Esiste un cavo che possa collegare la tv con due casse o con lo stereo?
Grazie a chiunque mi risponderà :)
In una delle due scart c'è l'uscita audio, basta prendere uno spinotto singolo scart a cui collegare rosso e bianco di un impianto base tipo 2.1...scusa se non mi sono spiegato bene.
-Mariello-
04-11-2011, 10:22
In una delle due scart c'è l'uscita audio, basta prendere uno spinotto singolo scart a cui collegare rosso e bianco di un impianto base tipo 2.1...scusa se non mi sono spiegato bene.
Ma dici di usare una normale presa scart dove in una estremità ci sono i cavi rca e dall'altro la normale presa scart attaccandola con la piedinatura?
Scusa, ma la scart non veicola l'audio solo in ingresso?
Garagino
04-11-2011, 11:13
http://img717.imageshack.us/img717/3762/scart56.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/scart56.jpg/)
-Mariello-
05-11-2011, 11:46
http://img717.imageshack.us/img717/3762/scart56.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/scart56.jpg/)
Ok grazie. Ma purtroppo non svolge il lavoro che avevo in mente. Cioè con quell'aggeggio si riesce a far uscire l'audio dalla tv in analogico, ma le mie intenzioni erano altre.
Mi spiego, ho una 360 collegata in hdmi e l'audio esce dalle penose casse della tv; con questo metodo l'uscita audio non cambia purtroppo.......
Ok grazie. Ma purtroppo non svolge il lavoro che avevo in mente. Cioè con quell'aggeggio si riesce a far uscire l'audio dalla tv in analogico, ma le mie intenzioni erano altre.
Mi spiego, ho una 360 collegata in hdmi e l'audio esce dalle penose casse della tv; con questo metodo l'uscita audio non cambia purtroppo.......
La parte evidenziata credo sia impossibile da fare.
L'audio in una TV entra..... non esce.
Considera che con la porta Hdmi entra anche l'audio. Ce ne dovrebbero essere due di porte Hdmi sul retro.
Sempre IMHO
Rik
-Mariello-
05-11-2011, 14:45
La parte evidenziata credo sia impossibile da fare.
L'audio in una TV entra..... non esce.
Considera che con la porta Hdmi entra anche l'audio. Ce ne dovrebbero essere due di porte Hdmi sul retro.
Sempre IMHO
Rik
Quando attacchi delle cuffie, l'audio che fa? Non esce? :p
Un mio amico in un'altra tv, collega delle casse nell'entrata delle cuffie e sfrutta quest'ultime per l'audio della tv, in qualsiai situazione(tv analogica, digitale, xbox etc......)
Le due entrate hdmi sono già impegnate, ed in ogni caso veicolano l'audio in ingresso, non in uscita.
Quando attacchi delle cuffie, l'audio che fa? Non esce? :p
Un mio amico in un'altra tv, collega delle casse nell'entrata delle cuffie e sfrutta quest'ultime per l'audio della tv, in qualsiai situazione(tv analogica, digitale, xbox etc......)
Le due entrate hdmi sono già impegnate, ed in ogni caso veicolano l'audio in ingresso, non in uscita.
E secondo te perchè si chiama "presa cuffie" ?
L'uscita pensi sia digitale ?
-Mariello-
06-11-2011, 11:41
E secondo te perchè si chiama "presa cuffie" ?
L'uscita pensi sia digitale ?
Analogico o digitale poco importa. Non voglio utilizzare le casse della tv
p.s. Poi non ho capito cosa c'entra se l'uscita è analogica o digitale, io non ne ho fatto cenno su sta cosa..........
Analogico o digitale poco importa. Non voglio utilizzare le casse della tv
p.s. Poi non ho capito cosa c'entra se l'uscita è analogica o digitale, io non ne ho fatto cenno su sta cosa..........
Te la do subito io la soluzione al tuo problema:
-compri delle casse stereo con l'ingresso a Jack (quindi non usb):
-connetti il jack alla presa delle cuffie del TV:
-connetti le casse alla corrente:
-ascolti l'audio uscire dalle casse XD
Spero di esserti stato utile:D
-Mariello-
08-11-2011, 16:29
Te la do subito io la soluzione al tuo problema:
-compri delle casse stereo con l'ingresso a Jack (quindi non usb):
-connetti il jack alla presa delle cuffie del TV:
-connetti le casse alla corrente:
-ascolti l'audio uscire dalle casse XD
Spero di esserti stato utile:D
Ma stralol! :D
Ma sai che non ci avevo pensato? :rolleyes:
Probabilmente non hai questo monitor/tv; non ci sono uscite audio, a parte quella ottica
Ma lo sai che non ti capisco.......
Qua scrivi:
Ok grazie. Ma purtroppo non svolge il lavoro che avevo in mente. Cioè con quell'aggeggio si riesce a far uscire l'audio dalla tv in analogico, ma le mie intenzioni erano altre.
Mi spiego, ho una 360 collegata in hdmi e l'audio esce dalle penose casse della tv; con questo metodo l'uscita audio non cambia purtroppo.......
ma poi qua scrivi
Analogico o digitale poco importa. Non voglio utilizzare le casse della tv
p.s. Poi non ho capito cosa c'entra se l'uscita è analogica o digitale, io non ne ho fatto cenno su sta cosa..........
Poi Momor ti aiuta:
Te la do subito io la soluzione al tuo problema:
-compri delle casse stereo con l'ingresso a Jack (quindi non usb):
-connetti il jack alla presa delle cuffie del TV:
-connetti le casse alla corrente:
-ascolti l'audio uscire dalle casse XD
Spero di esserti stato utile:D
e tu scrivi
Ma stralol! :D
Ma sai che non ci avevo pensato? :rolleyes:
Probabilmente non hai questo monitor/tv; non ci sono uscite audio, a parte quella ottica
Ma guarda che Momor non parlava di uscite ottiche, ma di quella delle cuffie. Rileggi quello che ho evidenziato.
Bho
-Mariello-
08-11-2011, 22:09
Ho scritto "l'audio dalla tv in analogico" intendendo dire che si sente l'audio della televisione con la ricezione in analogico non dal digitale terrestre. Cioè, quando passo alla ricezione in digitale, l'audio con il metodo scart(suggerito da Garagino) non funziona, ma utilizzando la ricezione analogica funziona.
N.B. Analogico o digitale non si riferisce all'audio, ma alla ricezione del segnale dall'antenna
Le prese delle cuffie la televisione non ce l'ha
E' chiaro adesso?
Sicuro di aver letto bene i miei interventi?
Ho scritto "l'audio dalla tv in analogico" intendendo dire che si sente l'audio della televisione con la ricezione in analogico non dal digitale terrestre. Cioè, quando passo alla ricezione in digitale, l'audio con il metodo scart(suggerito da Garagino) non funziona, ma utilizzando la ricezione analogica funziona.
N.B. Analogico o digitale non si riferisce all'audio, ma alla ricezione del segnale dall'antenna
Le prese delle cuffie la televisione non ce l'ha
E' chiaro adesso?
Sicuro di aver letto bene i miei interventi?
Ma scusa..... quel forellino sul fianco in bassa a sinistra con vicino il simboletto delle cuffie, tu ce l'hai ?
Io c'ho provato ad attaccare le cuffie e si sente benissimo.
Ma che modello hai ?
Io ho il 2362.
-Mariello-
09-11-2011, 20:31
EPIC FAIL :asd:
Non avevo assolutamente notato la presa delle cuffie :D
Bene, adesso ho risolto il mio problema :stordita:
EPIC FAIL :asd:
Non avevo assolutamente notato la presa delle cuffie :D
Bene, adesso ho risolto il mio problema :stordita:
Leggete i manuali d'istruzioni: si scoprono molte cose nuove :D
Leggete i manuali d'istruzioni: si scoprono molte cose nuove :D
Ma guarda..... a parte un piccolissimo accenno a pagina 1 del manuale ove peraltro per motivi di traduzione, lo chiamano "pulsante cuffie", non c'è altro accenno. O almeno se fai la ricerca nel documento con le parole "cuffia" o "cuffie", non salta fuori niente. E nelle specifiche tecniche sul sito non si fa minimamente accenno alla presa cuffie. Anche se ovviamente ogni TV ha la presa cuffie.
Comunque su questo punto, mi sento di difendere Mariello :D
-Mariello-
10-11-2011, 19:13
Ma infatti mi sembrava troppo strano che non c'era la presa per le cuffie; ma poi ho pensato che magari, essendo un monitor/tv, non le avesse :D
Il libretto d'istruzioni l'ho letto a suo tempo, ma non in maniera approfondita
angelosss
21-11-2011, 21:00
Mi consigliate un supporto da appendere al muro un 20"?
_GiAnLuCa_
20-12-2011, 10:09
ragazzi una domanda: ho l'm2362d-pc con firmware 6.21, posso fare il downgrade con il 3.10 dell'm2362d-pz? Perchè non riesco a trovare altro :( ma a quanto ho capito sono uguali, anche perchè il 6.21 dal sito della LG mi fa scaricare lo stesso file sia per il pz che per il pc
ragazzi una domanda: ho l'm2362d-pc con firmware 6.21, posso fare il downgrade con il 3.10 dell'm2362d-pz? Perchè non riesco a trovare altro :( ma a quanto ho capito sono uguali, anche perchè il 6.21 dal sito della LG mi fa scaricare lo stesso file sia per il pz che per il pc
Perchè dovresti fare il downgrade ?
_GiAnLuCa_
20-12-2011, 15:29
Perchè dovresti fare il downgrade ?
per abilitare la porta usb ai video, se non ho capito male è necessario il 3.10
Il downgrade dalla 6.xx alla 3.xx non credo lo abbia fatto nessuno (o almeno nel 3d non mi sembra di ricordarlo):confused:
Per il downgrade "all'interno" della versione 3 invece l'ho fatto anch'io. Prova a cercare nel 3d e dovresti trovare il metodo (non ricordo la pagina, ma basta cercare ;) )
_GiAnLuCa_
21-12-2011, 13:09
che significa "all'interno"? Cioè da 3.xx a 3.yy? Però avrei sempre il problema di arrivare al 3.xx :muro:
che significa "all'interno"? Cioè da 3.xx a 3.yy? Però avrei sempre il problema di arrivare al 3.xx :muro:
Intendo dire che si riesce a passare dalla 3.16 alla 3.10 (i numeri non li ricordo bene....) ed è stato già sperimentato anche dal sottoscritto.
Intendevo "all'interno" della serie 3
_GiAnLuCa_
23-12-2011, 20:45
Intendo dire che si riesce a passare dalla 3.16 alla 3.10 (i numeri non li ricordo bene....) ed è stato già sperimentato anche dal sottoscritto.
Intendevo "all'interno" della serie 3
credo che non dovrebbe essere un problema neanche passare dalla 6.21 alla 3.10, in quanto ho trovato un fake firmware 6.23 che mi fa comparire il menu d'aggiornamento.. il problema è che non riesco a trovare il 3.10 per il mio televisore, cioè ho trovato solamente il 3.10 per l'm2362d-pz e non so se vada bene anche per il mio
Qualcuno può dirmi che cosa hanno fixato con l'ultima versione del firmware (ho ancora la 3.10 sul mio 2362D-PZ)?
E dove posso trovare dei setts video?
Grazie
-Mariello-
27-12-2011, 17:43
Ragazzi, io non ho mai aggiornato il mio tv. E' necessario eseguire l'aggiornamento? Se si, dove posso trovare l'ultima versione del firmware?
p.s. Ho installato il V3.10.0
-Mariello-
02-01-2012, 14:42
Ragazzi, io non ho mai aggiornato il mio tv. E' necessario eseguire l'aggiornamento? Se si, dove posso trovare l'ultima versione del firmware?
p.s. Ho installato il V3.10.0
Mi auto-quoto per capire se è utile o meno il nuovo firmware
Mi auto-quoto per capire se è utile o meno il nuovo firmware
Se non hai problemi, io non aggiornerei.
Inoltre, con una stupida modifica, con la 3.10 riesci a vedere anche i Divx e XviD. Con la 3.16 sicuramente non ci riesci.
E non mi sembra un vantaggio da poco.
FulValBot
02-01-2012, 17:46
ma com'è possibile che col cavo vga debba avere l'immagine parecchio ingiallita?!?
se uso un cavo hdmi si vede perfettamente!! :muro:
ma chiunque m'ha consigliato di restare col vga... e per ora non posso nemmeno prenere il cavo dvi...
angelosss
09-01-2012, 13:59
Se non hai problemi, io non aggiornerei.
Inoltre, con una stupida modifica, con la 3.10 riesci a vedere anche i Divx e XviD. Con la 3.16 sicuramente non ci riesci.
E non mi sembra un vantaggio da poco.
Attualmente ho lcd con modifica, secondo voi se passo al fw 3.10 la perderó e quindi rifare la procedura di modifica?
Un'altra cosa, vorrei acquistare un supporto a muro, me ne consgliate qualcuno? Marca e modello? Chiedo inoltre a quali caratteriche mi devo basare per l'acquisto? Dimensioni,peso ecc ecc?
Attualmente ho lcd con modifica, secondo voi se passo al fw 3.10 la perderó e quindi rifare la procedura di modifica?
Che firmware hai adesso ?
Un'altra cosa, vorrei acquistare un supporto a muro, me ne consgliate qualcuno? Marca e modello? Chiedo inoltre a quali caratteriche mi devo basare per l'acquisto? Dimensioni,peso ecc ecc?
Deve avere gli stessi "attacchi" previsti sul televisore. (non mi ricordo che VESA è)
In base al peso e alle misure VESA, scegli il supporto
c.ianelli
23-02-2012, 11:40
scusate ma dove si trovano i firmware ufficiali sul sito LG?
angelosss
26-02-2012, 10:09
Che firmware hai adesso ?
scusa il ritardo..
ho il firmware v3.10.0 non pensavo che avevo già 3.10, quindi se passo ad uno più aggiornato o maggiore perderò la modifica?
scusa il ritardo..
ho il firmware v3.10.0 non pensavo che avevo già 3.10, quindi se passo ad uno più aggiornato o maggiore perderò la modifica?
Si. Senza ombra di dubbio (l'ho provato sulle mie spalle)
Scusate il disturbo ma volevo farvi qualche domanda riguardo alla tv LG2362D. Ho il firmware 6.21 e volevo vedere i dvx tramite usb. Volevo chiedervi se ho capito bene:
1) devo avere per forza il firmware 3.10 per fare questa funzione?
2)Anche una volta installato il firmware 3.10 (se qualcuno lo vuole l'ho trovato :D) come faccio a modificare questa impostazione per vedere i dvx? Ovvero come faccio ad accedere al menù servizi per cambiare quest'impostazione?
Grazie a tutti per la cortese attenzione.
Scusate il disturbo ma volevo farvi qualche domanda riguardo alla tv LG2362D. Ho il firmware 6.21 e volevo vedere i dvx tramite usb. Volevo chiedervi se ho capito bene:
1) devo avere per forza il firmware 3.10 per fare questa funzione?
2)Anche una volta installato il firmware 3.10 (se qualcuno lo vuole l'ho trovato :D) come faccio a modificare questa impostazione per vedere i dvx? Ovvero come faccio ad accedere al menù servizi per cambiare quest'impostazione?
Grazie a tutti per la cortese attenzione.
1) Si (o firmware precedente al 3.10).
2) Questo sarà molto difficile. Qualche mese fa (non ricordo quando prova col tasto cerca all'interno del 3d) avevo erroneamente aggiornato dalla 3.10 alla 3.21 (oppure era la 3.23 ?) e non riuscivo più a vedere i divx. Unico sistema, e sotto la tua totale responsabilità, era modificare con un lettore esadecimale il valore all'interno del firmware il numero del firmware, per poi con questo trucco, poter ripristinare la versione 3.10.
Non ricordo esattamente, ma se sulla chiavetta Usb il tv rileva una versione più aggiornata, permette di rispristinare anche una versione più vecchia del firmware, come appunto la 3.10.
Quanto sopra sempre all'interno del firmware che inizia con 3. Però passare dalla 6.21 alla 3.10 in questo 3d, nessuno ha dato notizie di averci provato, oppure di esserci riuscito.
Sempre IMHO
Rik
VegetaSSJ5
28-02-2012, 17:17
ma sbaglio o i firmware sono spariti dal sito lg? ho un m2762d e ho appena finito di spulciare il sito lg ma non trovo nessun riferimento ai firmware...
angelosss
09-03-2012, 14:06
mi spiegate che schede posso inserire? per caso mediaset premium??
CLURACAN
18-03-2012, 17:56
Ciao a tutti
ho un problema con un LG M2062-D-PZ: dopo aver funzionato per la lettura di divx da usb per diversi mesi, qualche giorno fa si è riavviato dopo aver dato errori nella riproduzione e da allora i tasti sulla tv risultano bloccati e il telecomando funziona solo per l'accensione\spegnimento.
Ho provato a pilotarlo tramite seriale, ma pur riuscendo ad accedere al menu non è possibile resettarlo, cambiare canale o cambiare la modalità da negozio a uso personale. Inoltre non è accessibile in nessun modo la sezione setup.
Consigli?
E' possibile installare un nuovo firmware sovrascrivendo quello già presente semplicemente mettendolo su una penna usb?
grazie in anticipo
gino.gino
20-03-2012, 10:06
mi spiegate che schede posso inserire? per caso mediaset premium??
Faccio anche io la stessa domanda, non capisco granché riguardo alla payperview so solo che mio nipote vorrebbe vedere le partite e se posso mi evito l'acquisto di un decoder visto che ho questo modello
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
mephisto16484
02-04-2012, 16:42
ma sbaglio o i firmware sono spariti dal sito lg? ho un m2762d e ho appena finito di spulciare il sito lg ma non trovo nessun riferimento ai firmware...
Vegeta sei riuscito a trovare i firmware da qualche parte?????
io ho cercato in giro per la rete e non sono riuscito a trovare niente :(
ho un m2062d
VegetaSSJ5
02-04-2012, 19:27
Vegeta sei riuscito a trovare i firmware da qualche parte?????
io ho cercato in giro per la rete e non sono riuscito a trovare niente :(
ho un m2062d
nada... :(
cmq, spero che sia il più tardi possibile, ma quando sarà il momento (ovvero, si sfascia l'attuale... :D) cambierò marca di monitor.
Robydriver
08-04-2012, 16:00
Vegeta sei riuscito a trovare i firmware da qualche parte?????
io ho cercato in giro per la rete e non sono riuscito a trovare niente :(
ho un m2062d
Ciao a tutti,se a qualcuno interessa ho questo per il 19":
800009(3.05)-M1962D-PZ_IC104_V3.05_E58F_2009-11-06.bin
Lo avevo trovato QUI (http://www.depositfiles.com/es/files/9fs9qvje8)
ps:a me ha funzionato ma,come per tutti i firmware,uso a rischio e pericolo dell'utente che lo installa!
Per il 20/22/23 ho solo questo:
M20_22_2362D-PZ_3.23V_2010-10-15.bin
Non ho più il collegamento al sito di dwl,ma se a qualcuno serve glielo invio via mail.
Che però,mi pare,essendo superiore alla 3.10 non permette di attivare la lettura da usb.
...mi chiedo che gli costava a LG implementare in tutti questa funzione,dato che hardware e software sono presenti. :mad:
Per il 20/22/23 ho solo questo:
M20_22_2362D-PZ_3.23V_2010-10-15.bin
Non ho più il collegamento al sito di dwl,ma se a qualcuno serve glielo invio via mail.
Che però,mi pare,essendo superiore alla 3.10 non permette di attivare la lettura da usb.
...mi chiedo che gli costava a LG implementare in tutti questa funzione,dato che hardware e software sono presenti. :mad:
Questione di costi per le royalty.
Se può servire, per il 23" io ho questi:
3.10 -- 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
3.16 -- M2362D-PZ_IC104_V3.16_2DFB_2010-05-06.bin
3.21 -- 3.21.0 - 05.10.10.bin
3.23 -- M20_22_2362D-PZ_3.23V_2010-10-15.bin
6.21 -- M2362D-V6.21.bin
Se vi servono li posto su qualche servizio di sharing. ;)
Buona Pasqua a tutti
mephisto16484
11-04-2012, 14:09
Questione di costi per le royalty.
Se può servire, per il 23" io ho questi:
3.10 -- 667312(3.10)-M2362D-PZ_IC104_V3.10_4A6B_2009-11-06.bin
3.16 -- M2362D-PZ_IC104_V3.16_2DFB_2010-05-06.bin
3.21 -- 3.21.0 - 05.10.10.bin
3.23 -- M20_22_2362D-PZ_3.23V_2010-10-15.bin
6.21 -- M2362D-V6.21.bin
Se vi servono li posto su qualche servizio di sharing. ;)
Buona Pasqua a tutti
se puoi posta da qualche parte mi fai un gran favore io ho il 20" a me andrebbe bene il 3.23 giusto?
se puoi posta da qualche parte mi fai un gran favore io ho il 20" a me andrebbe bene il 3.23 giusto?
Il mio spassionato consiglio è: se tutto funziona non toccare niente. Nei vari aggiornamenti del firmware che ho eseguito, non ho riscontrato differenze tali da farmi gridare al miracolo.
Anzi, aggiornando la 3.10 (se non ricordo male) che avevo sul TV, non riuscivo più a leggere i divx presenti sulla chiavetta che collegavo al TV (si potevano leggere grazie ad una semplice modifica che però, dalla 3.16 è stata definitivamente inibita da LG). E quindi sono ritornato alla 3.10.
Comunque se sai quello che fai e se ti serve sul serio, considerando che non mi assumo nessuna responsabilità, te li posto volentieri da qualche parte ;)
Rik
P.S. questi sono "la serie" che ho scaricato per il 23". I nomi forse possono ingannare anche se credo che lo stesso FW possa essere valido per più misure dello schermo (ma non ci giurerei)
mephisto16484
11-04-2012, 17:53
Il mio spassionato consiglio è: se tutto funziona non toccare niente. Nei vari aggiornamenti del firmware che ho eseguito, non ho riscontrato differenze tali da farmi gridare al miracolo.
Anzi, aggiornando la 3.10 (se non ricordo male) che avevo sul TV, non riuscivo più a leggere i divx presenti sulla chiavetta che collegavo al TV (si potevano leggere grazie ad una semplice modifica che però, dalla 3.16 è stata definitivamente inibita da LG). E quindi sono ritornato alla 3.10.
Comunque se sai quello che fai e se ti serve sul serio, considerando che non mi assumo nessuna responsabilità, te li posto volentieri da qualche parte ;)
Rik
P.S. questi sono "la serie" che ho scaricato per il 23". I nomi forse possono ingannare anche se credo che lo stesso FW possa essere valido per più misure dello schermo (ma non ci giurerei)
a servirmi mi serve perché ho il fastidiossimo problema riscontrato su alcuni modelli del 20" e cioè si blocca completamente la tv (a volte anche per un minuto ed oltre) mentre faccio zapping altra cosa è che si scurisce a suo piacimento anche se nelle opzioni ho messo colori vivaci, insomma fa di testa sua, l'unico dubbio che adesso mi hai fatto venire e che non so se sono buoni anche per il 20 quelli per il 23...
a servirmi mi serve perché ho il fastidiossimo problema riscontrato su alcuni modelli del 20" e cioè si blocca completamente la tv (a volte anche per un minuto ed oltre) mentre faccio zapping altra cosa è che si scurisce a suo piacimento anche se nelle opzioni ho messo colori vivaci, insomma fa di testa sua, l'unico dubbio che adesso mi hai fatto venire e che non so se sono buoni anche per il 20 quelli per il 23...
Dimmi te se vuoi il FW e quale vuoi.
mephisto16484
11-04-2012, 18:13
voglio provare con questo:
3.23 -- M20_22_2362D-PZ_3.23V_2010-10-15.bin
saresti molto gentile a linkarmelo
:D
voglio provare con questo:
3.23 -- M20_22_2362D-PZ_3.23V_2010-10-15.bin
saresti molto gentile a linkarmelo
:D
Con sta carenza di siti per il file sharing, te l'ho postato sul primo che ho trovato: QUA (http://www.crocko.com/3520ADA5AAAD4D1DA1C33C246EB5576D/M20_22_2362D-PZ_3.23V_2010-10-15.bin)
Clicca in basso a dx su Regular Download
mephisto16484
11-04-2012, 19:16
grazie mille
domani lo provo e ti faccio sapere
:D
-Mariello-
12-04-2012, 09:53
Avevo scritto tempo addietro di questo problema che affligge il mio M2362D.
E' da circa 2 anni che per qualche strano motivo, gli impulsi al televisore molte volte vanno a vuoto(a volte sto anche tra i 10 e i 15 secondi a premere un pulsante senza risultati). Questo avviene soprattutto con il telecomando di Sky.
Inoltre succede una cosa strana, provo a spiegarla.
Esempio: aumento il volume, dopo di che vado a cambiare canale su sky e oltre cambiare canale, aumenta anche il volume. La stessa cosa succede se abbasso il volume; quando provo a cambiare canale di Sky il volume si abbassa contemporaneamente al cambio di canale.
Per ovviare a questo problema mi sono inventato una cosa; imposto il volume che mi interessa, pigio due volte il taso muto ed in questo modo il volume non cambia nel momento in cui cambio canale di Sky.
Purtroppo nelle ultime settimane la cosa sta diventando più fastidiosa e molto più accentuata. Di sicuro è qualcosa legato al tv, perchè quando col telecomando di Sky provo a cambiare canale a scorrere i menù, gli impulsi vanno tutti a buon fine senza nessun tipo di interferenza.
Avete consigli per cercare di risolvere?
mephisto16484
13-04-2012, 09:27
Non so se è lo stesso tipo di problema di Mariello, ma con l'aggiornamento del firmware ho notato che durante il cambio dei canali adesso non si blocca piu per piu di un secondo (quindi ora è un tempo normalissimo) e non come gli oltre 10 secondi a volte anche minuti, per quanto riguarda invece il fatto che ogni tanto si scurisce lo schermo a sua discrezione, ancora non ci ho fatto caso perché ieri l'ho provato giusto una mezz'oretta, però intanto vi comunico che il mio problema più fastidioso con il passaggio al firmware 3.23 è stato risolto
GRAZIEMILLEMILA
:)
angelosss
16-04-2012, 09:07
Chiedo delle info
Ho il 20" in stanzetta e un televisore in cucina collegato a un decoder dvb telesystem, come mai con il decoder risco a ricevere piú canali anche la mediaset e rai mentre con lcd con decodeer integrato ricevo solo boing e qualc'altra cosa?
Chiedo delle info
Ho il 20" in stanzetta e un televisore in cucina collegato a un decoder dvb telesystem, come mai con il decoder risco a ricevere piú canali anche la mediaset e rai mentre con lcd con decodeer integrato ricevo solo boing e qualc'altra cosa?
Dipende dalla potenza del segnale e dalla configurazione del circuito dell'antenna.
angelosss
16-04-2012, 09:38
Scusa l'ignoranza ma cosa significa quello che hai scritto?
Lcd nella stanzetta il filo dell'antenna é lungo circa 5mt, mentre al televisoore normale e circa 2 3 mt dalla scatoletta (entrambi)
Per la potenza del segnale cosa intendi? Le due stanze sono attaccate.
Sent from my HTC Vision using Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.