PDA

View Full Version : LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

ilgaspa
20-02-2010, 09:11
Qualcuno ha scoperto qualcosa riguardo al blocco canali? :| A cosa è dovuto?

VegetaSSJ5
20-02-2010, 13:27
finalmente sono riuscito ad abilitare la visione dei divx sul mio m2762! ;)

khelidan1980
20-02-2010, 18:41
secondo te è normale non illuminare quei tasti e poi mettere la porta usb su un monitor che nel 99% dei casi va collegato al pc? secondo me no

dimmi che scherzi per favore...

VILLO1988
20-02-2010, 19:57
dimmi che scherzi per favore...

se fosse solo un monitor gli darei ragione,perchè è completamente inutile...
ma visto che è un tv, la usb è pensata per le famigliuole che collegano la macchina fotografica per guardarsi le foto di famiglia..

Per quanto mi riguarda,visto che non ho un cell symbian,è totalmente inutile..
(visto anche,che se collego il lettore per ascoltare la musica,poi non posso giocare con la console,a causa di una schermata standard che mi fa vedere i brani in riproduzione che è alquanto fastidiosa)

pippopelo56
21-02-2010, 12:26
Scusate la domanda da niubbo. Mi sono letto tutte le 40 pagine e ho la possibilità sia di usare IrRemote da cellulare o Novii Remote da palmare.
La differenza è che con IrRemote inserisco solo la pass 0000 mentre con Novii Remote oltre quella per accedere al option menù devo anche inserire 54524? Perdonatemi il dubbio.

VegetaSSJ5
21-02-2010, 12:34
Scusate la domanda da niubbo. Mi sono letto tutte le 40 pagine e ho la possibilità sia di usare IrRemote da cellulare o Novii Remote da palmare.
La differenza è che con IrRemote inserisco solo la pass 0000 mentre con Novii Remote oltre quella per accedere al option menù devo anche inserire 54524? Perdonatemi il dubbio.
la password va inserita con il telecomando della tv. ir remote serve solo a far apparire la schermata di richiesta password per entrare nel service menu.

pippopelo56
21-02-2010, 13:05
Grazie. Pensavo si usasse sempre Ir Remote. Il 2362d me lo consegnano domani. E il codice 54524?

johnvpr
21-02-2010, 14:37
sul primo post e' stato inserito il link al post per abilitare i divx

pippopelo56
21-02-2010, 20:49
sul primo post e' stato inserito il link al post per abilitare i divx

Ok, installato Novii Remote Deluxe e selezionato My_Tv ora non mi resta che aspettare la consegna. Grazie! :D

bubunet
22-02-2010, 13:49
Eccomi scusa :) In questi giorni sono stato un pò impegnato e non ho notato il tuo post ;) La procedura non è difficile.

* Per prima cosa devi aggiungere il monitor al tuo telecomando Harmony, come se volessi controllarla normalmente.. non c'è bisogno che crei le attività, basta che aggiungi il dispositivo (M2362 o quel che è in base al modello)

* Ora, devi scrivere all'assistenza Logitech e chiedergli "per favore, aggiungete questi due codici al mio dispositivo M2362 sul mio profilo. I codici sono nello standard dei Philips Pronto". Un tecnico li prenderà, convertirà in formato harmony e ti salteranno fuori tra i comandi che puoi aggiungere ai tasti quando editi la modalità "dispositivo" del monitor sul tuo harmony

* Aggiungi questi due tasti nuovi alla modalità dispositivo, collega il telecomando al pc, aggiornalo e sei a posto :)

* a questo punto puoi seguire la guida postata altre volte su come attivare la modalità Divx :) L'unica differenza è che anzichè usare un cellulare avrai il tasto per entrare nel menù operatore (EZ-Adjust o IN-Start, in base al modello) direttamente nel telecomando

* a questo punto, punta il telecomando al televisore e premi "EZ-Adjust"
quindi:

***PASSAGGI PRESI DAL POST DI mickyari***
Ti dovrebbe chiedere un codice (0000) che andrai ad inserire con il telecomando del tv. Si apre il menu di servizio: in option menu clicca media player e cambia l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM. Conferma.
A questo punto appena sparisce il menu di servizio spegni e riaccendi la tv e nel menu usb dovrebbe apparire l'opzione per i divx.
Grazie, ottima spiegazione, adesso mi manca solo il televisore, spero di riuscire a prenderlo presto :)

ilgaspa
22-02-2010, 16:09
Di nulla :) Unica cosa che non mi sono ricordato di scrivere nella fretta (anche se è ovvia): quando scrivete al supporto logitech nella mail dovete mettere il "testo" dei due codici che ho postato prima della guida, quello con tutti i valori esadecimali: serve al supporto per sapere cosa caricare nel telecomando ;)

johnvpr
22-02-2010, 20:01
ragazzi,

siete riusciti a vedere .MKV in HD sul nostro amato tv?

ho copiato un file .mkv da 5gb su un HardDisk NTFS ma niente.

qualcuno e' riuscito a vedere i .mkv o altri file in 1080p?

ilgaspa
23-02-2010, 08:38
a me non si sente nessun ronzio

io sono deluso solo dall'estetica di questo monitor, non so voi ma io lo trovo osceno, a cominciare da quel led di accensione posto in basso sulla destra, al centro non andava bene...

Sia per te che per tutti gli altri che hanno problemi di "ronzii", non posso risolvere il problema ma posso spiegarti a cosa è dovuto.. (tra l'altro spero di non dire cose già dette.. ammetto che non ho letto tutto il thread ma dalla funzione ricerca non è uscito nulla).

Il ronzio è dovuto all'inverter del monitor: quando abbassi la retroilluminazione o la luminosità sotto il massimo, l'inverter inizia a lavorare a frequenze più basse per abbassare la luminosità delle lampade. Queste frequenze etrano nel campo dei suoni udibili e quindi si sente il ronzio.

Alcune persone sono più sensibili di altre e lo trovano insopportabile, altre non sono sensibili a quelle frequenze e non lo sentono proprio.. posso dirti che il 90% dei monitor e delle TV lo fanno, anche se generalmente viene coperto dal suono degli altoparlanti e non si nota. Personalmente ho 2 TV e un monitor Samsung e lo fanno pure quelli.

Quindi... per quanto fastidioso, è normale :| Se non vuoi sentirlo le opzioni sono due:

1 comprare un monitor con alimentatore esterno e imboscare l'alimentatore in un posto da cui non senti il ronzio.. ma sono rari i monitor in cui funziona questa cosa.

2 cambiare il monitor con uno di fascia altissima.. generalmente gli inverter montati in questi monitor sono di qualità più alta, molto più costosi e "ronzano" in modo diverso, risultando non udibili.

Riton
23-02-2010, 10:39
Acquistato ieri l'M2362D a 200€ in quel di Bologna presso noto centro commerciale... :D
L'offerta, partita ieri, prevedeva l'M2262D a 239€, che non sono arrivati e quindi hanno piazzato i 23" allo stesso prezzo!!!
In più avevo un buono del 15% su tutta la spesa non alimentare e non ho potuto resistere... :p

Mi angustia un pò tutta la sfacchinata per l'abilitazione dei divx...
Possibile non si riesca ad effettuare l'abilitazione accedendo al menu di servizio con lo stesso telecomando della LG come per altri modelli?

http://lgusb.wikispaces.com/

Nessuno ha provato la procedura al link indicata?

Riton
24-02-2010, 11:20
Ciao ragazzi! Ieri ho provato con un telecomando universale a programmarlo con la procedura generica ma niente.. Ma c'è un codice da inserirgli? Avevo letto 0119 ma forse mi sbaglio...

Non disponendo di altri telecomandi nè di dispositivi simbian 3 o pocket pc, ma soltanto di un pc con porta infrarossi, volevo chiedere ad altri utenti del forum se qualcuno avesse provato con la procedura da pc con WINLIRC + file di DUMP.

eagle2
24-02-2010, 22:43
Ciao ragazzi! Ieri ho provato con un telecomando universale a programmarlo con la procedura generica ma niente.. Ma c'è un codice da inserirgli? Avevo letto 0119 ma forse mi sbaglio...

Non disponendo di altri telecomandi nè di dispositivi simbian 3 o pocket pc, ma soltanto di un pc con porta infrarossi, volevo chiedere ad altri utenti del forum se qualcuno avesse provato con la procedura da pc con WINLIRC + file di DUMP.

Non so che telecomando univerale hai. Prova a vedere se hanno un sito da dove si possano prelevare i codici da inserire per la tua tv. Altrimenti
ti conviene comprare un telecomando fully 8 meliconi (io ce l'avevo già casualmente, roba da 10-12 euri ) , ti copi tutti i codici del tuo tv dal sito fully 8 . Inserisci anche il codice 255 che non fa parte dei codici ufficiali ma è quello che serve per accedere al service menu e poi segui le procedure indicate a più riprese in questa discussione.

Riton
25-02-2010, 07:53
... ti copi tutti i codici del tuo tv dal sito fully 8 . Inserisci anche il codice 255 che non fa parte dei codici ufficiali ma è quello che serve per accedere al service menu...

Ciao! Mi spiegheresti meglio questi passaggi? Che cosa mi dovrei copiare dal sito fully? Se ricerco lg 2362 non mi da nessun risultato.. E poi che significa aggiungere anche il 255? Che successivamente alla sua programmazione (quindi dopo che riesco a manovrare la tv) devo inserirgli ulteriormente questo codice? Come? O lo posso fare direttamente come I step?

Il telecomando è un toptel tv 100 molto simile al meliconi fully.. Non solo.. Credo sia proprio un clone perchè la pagina web di assistenza per la ricerca codici e l'inserimento è la stessa... http://www.cme.it/cme1110.php?idm=it

Ieri ho provato a programmarlo e ad inserire il codice 0119 ma non ho ottenuto nulla.. Provando a sintonizzarlo con la ricerca globale (premendo a ripetizione il tasto di spegnimento) l'ho sintonizzato e riesco a manovrare la tv ma pigiando e ripigiando tasti, del service menu nessuna traccia...
Non posso programmarlo inserendogli direttamente il codice 255?

pinco333
25-02-2010, 12:29
salve ,
usandolo maggiormente come monitor PC mi consigliate il M197WDP (1366x768) o M2062D-PC (1600x900) ?
Avrei un ordine aperto da immettere con una certa urgenza , GRAZIE !

eagle2
25-02-2010, 23:00
messaggio riprogrammato

Riton
26-02-2010, 14:57
Ciao a tutto il forum.

Volevo pubblicamente ringraziare Eagle2 per la gentile e chiara delucidazione accordatami in PM che mi ha permesso di riprogrammare il telecomando Toptel Tv 100 (molto simile al meliconi fully) http://www.cme.it/cme1110.php?idm=it
così da inserirlo tra quelli che sono in grado di accedere al secret menu.

La sequenza è stata molto semplice: dopo averlo programmato con la sua sequenza generica per farlo riconoscere dalla tv (tasto power + tasto mute 3 secondi > inserimento codice 0 0 0 0 > tasto power pressato a intermittenza - per 20 minuti! - fino a spegnimento della tv > tasto OK), ho dovuto inserire manualmente il codice: dopo aver pigiato il tasto power + tasto ok, ho digitato 2 5 5 e il tasto cui volevo associare tale funzione -\-- . Non appena ho pigiato tale tasto è uscito il secret menu e da li la procedura già ampiamente discussa nel forum. Menu DIVX abilitato. :)

Avrei bisogno di fare un "reset" alle impostazioni predefinite ma non so se questo annulli l'impostazione del divx. Qualcuno ha provato?

Cmq, piccola considerazione sulla visione dei canali analogici del M2362D: una ciofeca... Per il resto, quei pochi canali digitali visibili in zona Bologna, come monitor da gioco per ps, gamecube e per i BlueRay è spettacolare... :)

pullpusher
26-02-2010, 21:18
salve ! è oramai da natale che ho questo splendido monitor, am solo adesso riscontro un problemino...

in attesa di poter usare la mia xbox per vedere i video in alta definizione (720p e 1080p) ho collegato il monitor via rgb (col cavo uscito in dotazione) al mio notebook.

il risultato è...pessimo.
i video si vedono male ed inoltre il monitor ogni tot di tempo è come se entrasse "in protezione" cioè si spegne e si riaccende.
penso sia un problema di frequenza, ma non ne sono sicuro ne' tantomeno saprei dove metter mano...

i need help :P

VILLO1988
27-02-2010, 15:47
ciao chiedo a tutti quelli che sono in una zona di passaggio al digitale(mi pare si definisca "switch over").

Anche voi quando aggiornate con la ricerca manuale trovate frequenze che hanno una buona ricezione, ma il monitor dopo una breve ricerca non v'aggiunge i canali???

da me sono:
28
29
37
40
43

cerca cerca ma poi mai nulla...

VILLO1988
28-02-2010, 00:03
salve ! è oramai da natale che ho questo splendido monitor, am solo adesso riscontro un problemino...

in attesa di poter usare la mia xbox per vedere i video in alta definizione (720p e 1080p) ho collegato il monitor via rgb (col cavo uscito in dotazione) al mio notebook.

il risultato è...pessimo.
i video si vedono male ed inoltre il monitor ogni tot di tempo è come se entrasse "in protezione" cioè si spegne e si riaccende.
penso sia un problema di frequenza, ma non ne sono sicuro ne' tantomeno saprei dove metter mano...

i need help :P

usi windows come sistema operativo?
devi impostare come risoluzione 1920x1080 e 60hz di frequenza.(va bene anche 75hz;stranamente sembra andar bene in entrambi i casi)

bocconmaiden
28-02-2010, 09:38
Acquistato ieri l'M2362D a 200€ in quel di Bologna presso noto centro commerciale... :D
L'offerta, partita ieri, prevedeva l'M2262D a 239€, che non sono arrivati e quindi hanno piazzato i 23" allo stesso prezzo!!!
In più avevo un buono del 15% su tutta la spesa non alimentare e non ho potuto resistere...

L'hai preso do LXXclerc vero???? Magari te l'ho venduto io!!
Sono l'addetto capellone!!! Mi sa che lo prendo anche io,(ho lo sconto 15 come te ) so che è un gran bel monitor, ma :) mi stavo informando un pò sugli eventuali problemi...come faccio prima di acquistare qualsiasi cosa...

pullpusher
28-02-2010, 10:25
usi windows come sistema operativo?
devi impostare come risoluzione 1920x1080 e 60hz di frequenza.(va bene anche 75hz;stranamente sembra andar bene in entrambi i casi)

si ho winzozz come sistema operativo, risoluzione e frequenza sono già quelle di default, non so' proprio come spiegarmi sto fatto...

forse è un difetto che ha quando riproduce i files *.mkv ?

VILLO1988
28-02-2010, 19:07
si ho winzozz come sistema operativo, risoluzione e frequenza sono già quelle di default, non so' proprio come spiegarmi sto fatto...

forse è un difetto che ha quando riproduce i files *.mkv ?

strano...
Se hai impostato tutto,persino frequenza ecc allora mi viene da pensare che magari sia un difetto del cavo..
hai provato con un altro?

o senò potresti provare ad installare i driver del monitor sul pc,che trovi sul sito della lg..

al di fuori di queste soluzioni,l'unica è che sia il monitor tv ad avere un problema..(nella presa o in qualcos'altro..)

pullpusher
01-03-2010, 22:51
strano...
Se hai impostato tutto,persino frequenza ecc allora mi viene da pensare che magari sia un difetto del cavo..
hai provato con un altro?

o senò potresti provare ad installare i driver del monitor sul pc,che trovi sul sito della lg..

al di fuori di queste soluzioni,l'unica è che sia il monitor tv ad avere un problema..(nella presa o in qualcos'altro..)

frequenza e risoluzione vengono impostati in automatico, in particolare la frequenza (60hz) è l'unica disponibile...
altri cavi non ne ho, ma proverò a comprarne uno nuovo magari di qualità superiore perchè dalla confezione del monitor non mi è uscito nemmeno il cavo audio farò anche quest'altra spesuccia.

per quanto riguarda i driver ti farò sapere, adesso li scarico e li installo, domani farò qualche prova.

grazie 1000 per i consigli :)

VILLO1988
02-03-2010, 18:12
frequenza e risoluzione vengono impostati in automatico, in particolare la frequenza (60hz) è l'unica disponibile...
altri cavi non ne ho, ma proverò a comprarne uno nuovo magari di qualità superiore perchè dalla confezione del monitor non mi è uscito nemmeno il cavo audio farò anche quest'altra spesuccia.

per quanto riguarda i driver ti farò sapere, adesso li scarico e li installo, domani farò qualche prova.

grazie 1000 per i consigli :)

figurati..

sono le uniche cose che mi vengono in mente..
il cavo alla fine è una spesa utile;se non lo usi adesso, lo userai in futuro per altro..

Il problema è che se non sono i driver e nemmeno il cavo,allora c'è qualcosa che non va...

pippopelo56
03-03-2010, 10:27
Ciao,
grazie alle instruzioni del thread ho abilitato la funzione divx.
Qualcuno sa dirmi l'aggiornamento del firmware alla versione 3.10 quali migliorie ha portato? Io adesso ho la versione 3.05

Ho un player con hard disk che non ha l'uscita hdmi ma dv-i, l'ho collegato al monitor con un cavo dv-i e per l'audio un rca-mini din. Ma il player arriva ad un massimo di 1600x900 anche impostandolo a 1080p (credo perchè al dv-i andrebbe collegato il pc).
Vorrei sapere se lo collego con un cavo dv-i -> hdmi poi l'audio lo prende uguale dal mini din oppure quell'entrata audio è legata solo agli ingressi vga e dv-i?

Spero di essere stato chiaro. :)

HSH
03-03-2010, 10:44
interssante sta cosa di sbloccarlo per i divx, mi risparmierei un lettore divx da tavolo.. ma chi non ha un telecomando programmabile o un palmare superfico com fa?

pullpusher
03-03-2010, 10:59
figurati..

sono le uniche cose che mi vengono in mente..
il cavo alla fine è una spesa utile;se non lo usi adesso, lo userai in futuro per altro..

Il problema è che se non sono i driver e nemmeno il cavo,allora c'è qualcosa che non va...

driver e firmware sono entrambi aggiornati...ma il problema persiste.
aggirerò il problema comprandomi un player con hard disk da collegare alla 2° presa hdmi, qualche consiglio ?

Magic85
03-03-2010, 13:05
interssante sta cosa di sbloccarlo per i divx, mi risparmierei un lettore divx da tavolo.. ma chi non ha un telecomando programmabile o un palmare superfico com fa?

hai un cell tipo nokia con IR? ci sono programmi che permettono il controllo di tv.
altrim devi comprarti il telecomando .. nn ci sono molte alternative .. :rolleyes:

Save85
03-03-2010, 13:12
Salve, ragazzi,

da un paio di giorni mi sono unito alla vostra tribù con un lg M2262D. Vorrei abilitargli l'usb per la lettura dei divx (foto e musica sono ok).

Ho un telecomando meliconi Fully 8, qualcuno mi spiegherebbe gentilmente come programmarlo e come entrare nel menu? Ho visto a pag.51 una procedura, ma non lo ben compresa.

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

pippopelo56
03-03-2010, 17:28
Ciao,
grazie alle instruzioni del thread ho abilitato la funzione divx.
Qualcuno sa dirmi l'aggiornamento del firmware alla versione 3.10 quali migliorie ha portato? Io adesso ho la versione 3.05

Ho un player con hard disk che non ha l'uscita hdmi ma dv-i, l'ho collegato al monitor con un cavo dv-i e per l'audio un rca-mini din. Ma il player arriva ad un massimo di 1900x1200 anche impostandolo a 1080p (credo perchè al dv-i andrebbe collegato il pc).
Vorrei sapere se lo collego con un cavo dv-i -> hdmi poi l'audio lo prende uguale dal mini din oppure quell'entrata audio è legata solo agli ingressi vga e dv-i?

Spero di essere stato chiaro. :)

Dopo l'aggiornamento alla 3.10 adesso arriva a 1920x1080 50hz

azzurro75
03-03-2010, 18:19
Ragazzi, proprio oggi ho acquistato questo monitor LG M227wdp di cui parlate... Ho installato l'asuss ee box b206 e si vede male, sfocato ed opaco, non brillante... Ho provato ad installare windows 7 ed il risultato è lo stesso... Cosa devo fare?

VILLO1988
03-03-2010, 20:42
driver e firmware sono entrambi aggiornati...ma il problema persiste.
aggirerò il problema comprandomi un player con hard disk da collegare alla 2° presa hdmi, qualche consiglio ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801&goto=newpost

ecco!!
essendo che anch'io mi sono incuriosito sul problema,questa sezione del forum devo dire che è molto interessante...
OFF TOPIC
Devo dirti che tuttavia mi sembra un settore ancora con qualche dubbio; intendo dire che a meno che non spendi, quanto hai speso per il televisore, forse non hai un lettore effettivamente come si deve..
Vedo che ce ne sono alcuni che svolgono funzioni interessanti come registrare sull'hd,tuttavia mi sembra dalle opinioni che i processori non siano ottimi e che spesso non leggono gli mkv o non supportano i 1080,o lo fannno male..
Inoltre,io penso che essendo un lettore da tavolo,legato a formati audio\video debba esser costantemente aggiornato. Della serie se avessi comprato un HDD Media Player, che leggeva all'epoca i divx; ad oggi vorrei evitare di cambiarlo, per averne uno che legge gli mkv...
Detto questo, cmq l'esempio è da prendere con le molle; anche perchè di mezzo ci sono tanti fattori quale in particolare il processore..

FINE OFFTOPIC

pippopelo56
04-03-2010, 00:20
driver e firmware sono entrambi aggiornati...ma il problema persiste.
aggirerò il problema comprandomi un player con hard disk da collegare alla 2° presa hdmi, qualche consiglio ?

Io credo che il top sia lo Xtreamer, se vuoi spendere di meno c'è il Playo, invece da evitare assolutamente lo Juice.

marcus58
04-03-2010, 14:11
Ragazzi, proprio oggi ho acquistato questo monitor LG M227wdp di cui parlate... Ho installato l'asuss ee box b206 e si vede male, sfocato ed opaco, non brillante... Ho provato ad installare windows 7 ed il risultato è lo stesso... Cosa devo fare?

Mi sa che hai sbagliato monitor ! Qui si parla della serie Mxx62D

HSH
04-03-2010, 14:39
hai un cell tipo nokia con IR? ci sono programmi che permettono il controllo di tv.
altrim devi comprarti il telecomando .. nn ci sono molte alternative .. :rolleyes:

ho un n82 ma non penso abbia l'irda
oppure un 6680

Gandalf81
04-03-2010, 20:54
qualcuno mi puo' aiutare ho un lg 2362 dove ho sbloccato la usb che funzionato perfettamente per un mese, da stasera pero' ho un problema il monitor non legge più la pendrive quando l'attacco carica periferica usb ma dopo pochi secondi esce la scritta periferica usb disconessa e quindi non funziona non vede la pennetta !!

Gandalf81
04-03-2010, 21:08
qualcuno mi puo' aiutare ho un lg 2362 dove ho sbloccato la usb che funzionato perfettamente per un mese, da stasera pero' ho un problema il monitor non legge più la pendrive quando l'attacco carica periferica usb ma dopo pochi secondi esce la scritta periferica usb disconessa e quindi non funziona non vede la pennetta !!

niente raga la pennetta era andata quindi devo cambiare pennetta ciaooooo e grazie cmq

eagle2
04-03-2010, 21:58
interssante sta cosa di sbloccarlo per i divx, mi risparmierei un lettore divx da tavolo.. ma chi non ha un telecomando programmabile o un palmare superfico com fa?

Ne fa semplicemente a meno...

Ma scusa, ti fai problemi per acquistare un telecomando che costa del si e no
10-12 Euro ?

Maddaiiii !!!!

Ps: se vuoi ti vendo il mio palmare 'specifico' che tanto non mi serve più:)

Bluforce
05-03-2010, 15:49
L'ho comprato anche io.
Mi serviva un monitor buono per PS3 e 360, preferibilmente con due HDMI, ma vedendo le scorte di magazzino degli store online sempre vuoti (Benq, Samsung ed LG), e considerando che spese di spedizione compreso avrei comunque sforato i 240, con 250 ho preso questo che fa anche da tv, precisamente il modello M2362D.
Il primo aveva un pixel bruciato e me lo son fatto cambiare. Adesso è tutto a posto. Sono pienamente soddisfatto. Devo solo capire come configurarlo al meglio a livello "visivo", viste le mille opportunità dateci, ma per il resto non ho nulla da dire. Sembra un gran bel prodotto.

bronzodiriace
05-03-2010, 17:57
tre domandine.

1)il telecomando esce vero?
2)il tuner del dgt è HD?
3)220 euro è buono come prezzo?


thanx :sofico:

q3aquaking
05-03-2010, 20:02
dovrei prendere un tv/monitor x la ps3 verso fine marzo
sui 23/24'' (o tv 32'' se avrò lo spazio, mi ero impuntato sulla lg sl8000)
che modello mi consigliate?
avevo adocchiato il samsung 2370hd....
meglio questi lg?(più che altro m ifarebbe comodo la doppia hdmi che sul sammy nn cè, ma questa è l'ultima cosa)

a livello di audio come sono messi?

marcus58
05-03-2010, 20:49
tre domandine.

1)il telecomando esce vero?
2)il tuner del dgt è HD?
3)220 euro è buono come prezzo?


thanx :sofico:

1) Si
2) Si
3) se mi dici in PVT dove lo trovi a quel prezzo (il 2362) te lo dico ! :)

ghebo76
06-03-2010, 10:24
Buongiorno a tutti ,
ragazzi ho un piccolo problema con il mio M2262D , praticamente ho acceso il monitor e risultato schermo bianco e scritta 3.05.0 che si muove nel lato alto del monitor , ho aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla se non che adesso la scritta è 3.10.0 .
Qualcuno puo aiutarmi :muro: vi prego !!!!!

P.S : il monitor non prende nessun commando ne dal suo pannello ne dal telecommando

marcus58
06-03-2010, 11:41
Buongiorno a tutti ,
ragazzi ho un piccolo problema con il mio M2262D , praticamente ho acceso il monitor e risultato schermo bianco e scritta 3.05.0 che si muove nel lato alto del monitor , ho aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla se non che adesso la scritta è 3.10.0 .
Qualcuno puo aiutarmi :muro: vi prego !!!!!

P.S : il monitor non prende nessun commando ne dal suo pannello ne dal telecommando

Fossi in te avrei già chiamato l'assistenza LG ! ;)

bronzodiriace
06-03-2010, 11:41
1) Si
2) Si
3) se mi dici in PVT dove lo trovi a quel prezzo (il 2362) te lo dico ! :)

220 euro per il 23"

ti mando in pvt il link+

Bluforce
06-03-2010, 14:50
Ragazzi, ma questa cosa della luminosità che cambia in automatico poi l'avete risolta?

E' stranissimo che accada O_O


EDIT:
Intanto ho inviato una mail all'assistenza LG.

Però mi sto accorgendo che avendo PS3 e 360 collegate entrame sulle due HDMI, il 360 soffre molto meno di questo problema. Devo approfondire, ma di certo PS3 è infinitamente più sensibile da questo punto di vista. Non vorrei sia qualche settaggio HDMI di PS3 a mandare info errate alla TV.
Strano che voi non abbiate indagato più di tanto.

rudolf82
06-03-2010, 17:50
Ciao a tutti
Ho acquistato il Monitor TV M2362D a Natale e l'ho subito sbloccato per i divx.
Premetto che viene usato principalmente come TV e visione divx

Volevo chiedervi...a parte la qualità dell'immagine che non mi convince (forse sono ancora abituato a i buon vecchi CRT), nessuno ha notato una scarsa ricezione del decoder digitale integrato?

Ho notato infatti che spesso, mentre il decoder esterno collegato alla TV in salotto riceve i canali RAI su questa TV spesso li perde ed è necessaria la risintonizzazione (con conseguente perdita dell'ordinamento canali).

E' vero che in Lombardia lo switch-off non è ancora stato fatto e quindi potrebbero cambiare spesso le frequenze di trasmissione...ma se così fosse, anche il decoder in salotto dovrebbe perderle no?

Grazie

ghebo76
06-03-2010, 18:04
Ragazzi volevo farvi sapere che miracolosamente il monitor ha ripreso a funzionare.... :D :D

Bluforce
07-03-2010, 14:55
No, rettifico.

Il problema della luminosità lo fa tanto con PS3 quanto con Xbox 360.
Che poi è la retroilluminazione. E' un nonsense assoluto.

VegetaSSJ5
07-03-2010, 18:17
No, rettifico.

Il problema della luminosità lo fa tanto con PS3 quanto con Xbox 360.
Che poi è la retroilluminazione. E' un nonsense assoluto.
secondo me è un bug con la funzione auto brightness. prova a mettere del nastro isolante nero sopra il sensore e vedi se si verificano allo stesso modo questi cali di luminosità.

funi
07-03-2010, 22:08
Per TvLG 32LF5700
Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio LG 105-201M
ma niente. Ho anche provato i vari tasti del telecomando menu+menutv ecc
Fav :7 volte ma niente Cosa posso fare?

Bluforce
07-03-2010, 22:20
secondo me è un bug con la funzione auto brightness. prova a mettere del nastro isolante nero sopra il sensore e vedi se si verificano allo stesso modo questi cali di luminosità.

Che sia un bug, secondo me, è fuor di dubbio. Che sia legato alla funzione di luminosità automatica, è possibile.
Ho provato a mettere il ditone sul sensore, e mi è parso che continuasse a cambiare come meglio gli pareva. Se l'immagine è luminosa, l'immagine a schermo dico, allora non ci sono problemi, ma se per qualche secondo diventa nera, tipo chessò, un menù di caricamento di un gioco, una zona buia, ecc, allora ecco che questo LG aggiusta subito la luminosità verso il buio. Cosa alquanto fastidiosa, secondo me, ed è stranissimo che se ne parli poco qui dentro. Capisco non ci possa essere soluzione e quindi ormai i possessori sono "affranti" ed evitano di parlarne, però secondo me 'sta cosa si deve risolvere in un modo o nell'altro.
Io mi farò sentire con l'assistenza per quanto possa valere, perché devono darsi da fare con un firmware non buggato.
Controllerò anche se tale situazione sia emersa in forum esteri, per capire se e come hanno risolto o tentato di risolvere.

Adesso ho fatto la prova a mettere la retroilluminazione su 75, magari pensando che il valore "100" magari sia troppo alto e la tv tende in qualche modo a farlo calare di suo, ma la situazione si presenta ugualmente, forse un po' meno accentuato. Domani farò altre prove, ma è assurdo che non sono padrone di friggermi gli occhi come mi pare e piace :D

mick8000
07-03-2010, 22:30
Ragazzi, ma questa cosa della luminosità che cambia in automatico poi l'avete risolta?

E' stranissimo che accada O_O

Guarda con me sfondi una porta aperta. Putroppo a meno che LG non decida di rilasciare un aggiornamento firmware, penso ci sia ben poco da fare. C'ho perso un bel po' di tempo alcune settimane fa a cercare una soluzione, modificando i settaggi del tv e dei dispositivi collegati in HDMI, ma il problema è che quando sono visualizzate delle immagini scure per diversi secondi, la retroilluminazione si abbassa inevitabilmente. E' evidente che sia una cosa voluta da LG per migliorare la resa dei neri, ma a me personalmente da molto fastidio. Pensa che io vi ho collegato il WDTV e la luminosità si abbassa perfino nei menu o quando navigo tra i video di youtube. Entrando nel menu di servizio pensavo ci fosse qualche voce 'auto-dimming' che si potesse disattivare, ma non è così. Ho inviato una mail a LG ma mi hanno semplicemente suggerito di fare un factory reset :muro: e quando ho detto che il difetto persisteva dopo averlo fatto, mi hanno invitato a portarlo in assistenza senza rispondermi se fosse previsto un aggiornamento.

Bluforce
07-03-2010, 22:39
Guarda con me sfondi una porta aperta. Putroppo a meno che LG non decida di rilasciare un aggiornamento firmware, penso ci sia ben poco da fare. C'ho perso un bel po' di tempo alcune settimane fa a cercare una soluzione, modificando i settaggi del tv e dei dispositivi collegati in HDMI, ma il problema è che quando sono visualizzate delle immagini scure per diversi secondi, la retroilluminazione si abbassa inevitabilmente. E' evidente che sia una cosa voluta da LG per migliorare la resa dei neri, ma a me personalmente da molto fastidio. Pensa che io vi ho collegato il WDTV e la luminosità si abbassa perfino nei menu o quando navigo tra i video di youtube. Entrando nel menu di servizio pensavo ci fosse qualche voce 'auto-dimming' che si potesse disattivare, ma non è così. Ho inviato una mail a LG ma mi hanno semplicemente suggerito di fare un factory reset :muro: e quando ho detto che il difetto persisteva dopo averlo fatto, mi hanno invitato a portarlo in assistenza senza rispondermi se fosse previsto un aggiornamento.
Benissimo. Esattamente ciò che accade. Bastano pochi secondi su una tonalità buia per far scazzare il tutto.
Ed ho anche notato che se è vero che è celerissimo a rabbuiare tutto, non è altrettanto celere a reilluminare. Anzi, talvolta si deve proprio entrare nel menù e reimpostare tutto.

Pagine addietro ho letto come parziale "soluzione" quella di impostare su ON l'auto luminosità (assurdo, veramente assurdo), però settando così le immagini sono decisamente più buie di come piacciono a me, e penso non possa mai "abituarmi".

Prendo atto di ciò che ti ha detto l'assistenza, così mi riservo eventuali risposte, e magari link a queste discussioni, visto che non siamo tutti pazzi visionari o abbiamo tutti tv rotte. Per questo invito i possessori di questa fantastica (perché è veramente fantastica, in tutto il resto) TV di farsi sentire sia qui che in assistenza.

mick8000
07-03-2010, 22:45
Infatti impostando la luminosità automatica le immagini sono troppo buie, a meno che non gli spari una torcia dentro al sensore :D

L'assistenza LG sul sito fa pena, impiegano circa una settimana per rispondere alle mail con risposte prestampate come questa.

Gentile Cliente,
In merito alla Sua richiesta Le suggeriamo di provare ad effettuare un reset del prodotto. Tasto MENU' sul telecomando > OPZIONE > FACTORY RESET > password 0,0,0,0 Le permetterà di ripristinare le impostazioni originali di fabbrica. Imposti poi modalità immagini dal menù immagine su "standard".

Ho provato anche a scrivere a LG UK qualche settimana fa, li in compenso rispondono dopo poche ore ma invitano solo a telefonare al customer service.

Sui forum esteri non ho trovato praticamente niente. Pensa che il primo che si è lamentato di questo difetto qualche giorno fa su uno di quelli più frequentati, gli ho spiegato io com'era la situazione. Peraltro diceva di averlo notato anche con il component, mentre io sempre e solo con l'HDMI.

Bluforce
07-03-2010, 23:12
Quindi la situazione èp infinitamente peggio di ciò che immaginavo, ok. Ci sarà da soffrire mi sa.

E mi sa anche che ti ho beccato in un forum inglese. Il massimo sarebbe poter fare un video da "mandare in giro", ma non ho gli strumenti adatti per far percepire un cambio di luminosità.

francoisk
08-03-2010, 08:10
ragazzi a chi bisogna scrivere per info sul blocco dei canali durante lo zapping? alla mail non rispondono

pippopelo56
08-03-2010, 09:59
ragazzi a chi bisogna scrivere per info sul blocco dei canali durante lo zapping? alla mail non rispondono

Mi sono informato, è un problema con alcuni mux dovuto alla modalità di trasmissione da Monte Faito, sembra che anche tu sia in provincia di Napoli, sull' M2362 mi si blocca su vari canali come TvLuna, Telecapri e altri che non ricordo, dopo circa un minuto si sblocca e puoi andare avanti. Su un Lcd della United ho lo stesso problema ma invece di bloccarsi su quegli stessi canali perde l'audio e sono costretto a togliere la spina di alimentazione e a rimetterla. Per ovviare al problema ho messo su tutti e due i televisori lo skip sui canali "difficili" tanto per quello che trasmettono non è una grande perdita.

rudolf82
08-03-2010, 12:51
Ciao a tutti
Ho acquistato il Monitor TV M2362D a Natale e l'ho subito sbloccato per i divx.
Premetto che viene usato principalmente come TV e visione divx

Volevo chiedervi...a parte la qualità dell'immagine che non mi convince (forse sono ancora abituato a i buon vecchi CRT), nessuno ha notato una scarsa ricezione del decoder digitale integrato?

Ho notato infatti che spesso, mentre il decoder esterno collegato alla TV in salotto riceve i canali RAI su questa TV spesso li perde ed è necessaria la risintonizzazione (con conseguente perdita dell'ordinamento canali).

E' vero che in Lombardia lo switch-off non è ancora stato fatto e quindi potrebbero cambiare spesso le frequenze di trasmissione...ma se così fosse, anche il decoder in salotto dovrebbe perderle no?

Grazie
Mi Auto_Quoto...nessuno mi sa dire nulla sul problema di ricezione?

Grazie

mick8000
08-03-2010, 12:54
Quindi la situazione èp infinitamente peggio di ciò che immaginavo, ok. Ci sarà da soffrire mi sa.

E mi sa anche che ti ho beccato in un forum inglese. Il massimo sarebbe poter fare un video da "mandare in giro", ma non ho gli strumenti adatti per far percepire un cambio di luminosità.

Facendo un'altra ricerca su quello stesso forum stamattina ho trovato un altro thread che mi era sfuggito (lg 22'' dimming screen) ma anche li si sa solamente che LG fa orecchie da mercante.

Comunque ho dimenticato di dirti che dalle prove fatte da me ho constatato che l'auto-dimming si nota impostando la retroilluminazione da 40 in su. Ma ovviamente con valori più bassi di quello le immagini sono scurissime.

Mi sono informato, è un problema con alcuni mux dovuto alla modalità di trasmissione da Monte Faito, sembra che anche tu sia in provincia di Napoli, sull' M2362 mi si blocca su vari canali come TvLuna, Telecapri e altri che non ricordo, dopo circa un minuto si sblocca e puoi andare avanti. Su un Lcd della United ho lo stesso problema ma invece di bloccarsi su quegli stessi canali perde l'audio e sono costretto a togliere la spina di alimentazione e a rimetterla. Per ovviare al problema ho messo su tutti e due i televisori lo skip sui canali "difficili" tanto per quello che trasmettono non è una grande perdita.

Da Perdifumo in provincia di Salerno stesso problema...

ilWizard
08-03-2010, 15:04
A me è morto l'audio del monitor, e - non sapendo di questo problema generalizzato del freeze - ho anche segnalato questa cosa a LG quando l'ho portato in assistenza (quindi è un problema generalizzato su TUTTI i televisori? Nelle prime fasi di questo thread era segnalato "solo" per i possessori di LG).
Ora è un mese che non ho il monitor: per me LG come marca è morta. Bel monitor e si vede(va...) bene, ma 1 mese in assistenza è una cosa da pazzi...

Mandest22
08-03-2010, 16:56
ciao ragazzi,

non so se qualcuno di voi lo ha già chiesto, ma cercare in 50 pagine....
il digitale terrestre non è interattivo o sbaglio?

Bluforce
08-03-2010, 17:46
Bene, mi sto facendo personalmente una cultura in merito.

Allora, iniziamo dall'auto dimming. Che bella parola :D

Google mi fa sapere che non è il nostro solo LG a soffrire di 'sto problema, ma che è un barbatrucco usato da un sacco di produttori, Samsung in primis.
Solo che praticamente il passaggio dovrebbe essere graduale e garbato, non repentino come accade sia nel nostro LG che in molte altre TV BEN più costose.

Su molti Samsung c'è gente che è riuscito a disattivare, ed altri che non sono riusciti assolutamente a disattivarlo, medesima TV, medesimo menù service.
Si parla di disabilitare il Fresh contrast, boh, non vorrei fare casini perchè non sono un tecnico.

Io non riesco ad entrare nel menù di servizio, ho letto la procedura più volte spiegata nel topic ma non ho i mezzi per farlo (ma non potevano farci entrare direttamente dal telecomando? O_O).

Inoltre ho notato che il passaggio da una immagine totalmente chiara, all'attivazione dell'auto dimming e quindi del buio pesto su sfondo nero, è di circa 25-30 secondi. Questo l'ho calcolato varie volte da PS3, passando da un videogioco luminosissimo alla schermata di spegnimento che si ottiene tenendo premuto il tasto PS, che è totalmente nera con 3 scritte in bianco. 30 secondi ci sta prima di abbassare la luminosità. Però io sono certo che in mie prove precedenti, l'auto dimming si attiva MOLTO più velocemente. Non saprei.

Tornando al menù di servizio, siete sicuri sicuri sicuri che non ci sia nulla? Perchè sarebbe stranissimo. Dovremmo almeno poter intervenire sulla soglia di luminosità sotto al quale interviene, o il delay!
Se mi spiegate se c'è un modo per entrare nel service menù col telecomando, ce la perdo io mezza giornata, a costo di incasinare tutto.

Scusate per la lunghezza del post, ma proprio non riesco a darmi pace ^^

funi
09-03-2010, 14:55
Per TvLG 32LF5700
Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio LG 105-201M
ma niente. Ho anche provato i vari tasti del telecomando menu+menutv ecc
Fav :7 volte ma niente Cosa posso fare?

Salve qualcuno sà quale procedura si deve usare per il service menù di questo LG TV 32LF5700?

marcus58
10-03-2010, 01:38
Da ieri sono possessore dell' M2362D.
Quando l'ho acceso ho selezionato la lingua (italiano) e la nazione (Italia) e iniziato la ricerca automatica dei canali TV digitali.
Risultato : nessun canale trovato !
Come è possibile ?

Ho cominciato a studiarmi i vari menù e ad un certo punto ho scoperto che in realtà alcuni canali erano visibili, ma non tutti quelli che ricevo con la televisione che normalmente è collegata a quella presa d'antenna.
Devo selezionare un paese diverso per trovare tutti i canali digitali in zona (a Napoli siamo già tutti "digitalizzati" !). Sul plasma Pananonic ricordo di aver selezionato Germania perchè selezionando Italia non li trovava tutti.

Vedo RAI1,2,3 ma non gli altri canali RAI. Non vedo LA7 nè i canali Mediaset, mentre vedo alcuni canali locali.

Avete idea di come possa risolvere il problema ?

kobayashison
10-03-2010, 09:38
Da ieri sono possessore dell' M2362D.
Quando l'ho acceso ho selezionato la lingua (italiano) e la nazione (Italia) e iniziato la ricerca automatica dei canali TV digitali.
Risultato : nessun canale trovato !
Come è possibile ?
[cut]
Avete idea di come possa risolvere il problema ?

A me ogni tanto succede che la sintonizzazione automatica non trovi nulla. Spegnendo e riaccendendo, o staccando la tv della corrente per 10-20 sec nel caso peggiore, mi risolve il problema. Un bel riavvio insomma!

Garagino
10-03-2010, 10:04
Oggi vado per negozi a cercare il 22", a quanto si trova? (no online):D

A naso mi pare non sia calato di 1 Euro da Novembre.

rudolf82
10-03-2010, 12:18
A me ogni tanto succede che la sintonizzazione automatica non trovi nulla. Spegnendo e riaccendendo, o staccando la tv della corrente per 10-20 sec nel caso peggiore, mi risolve il problema. Un bel riavvio insomma!

Il solito CTRL+ALT+CANC che risolve tutto?
Nessuno ha invece riscontrato una minore ricezione rispetto ad altri devoder/tv digitali? A me spesso capita che canali ricevuti da un TV, non sia ricevibili da 2362D oppure che lo stesso canale si veda peggio rispetto ad un altra TV utilizzando la stessa antenna tetto

pippopelo56
10-03-2010, 18:20
Ciao! Mi spiegheresti meglio questi passaggi? Che cosa mi dovrei copiare dal sito fully? Se ricerco lg 2362 non mi da nessun risultato.. E poi che significa aggiungere anche il 255? Che successivamente alla sua programmazione (quindi dopo che riesco a manovrare la tv) devo inserirgli ulteriormente questo codice? Come? O lo posso fare direttamente come I step?

Il telecomando è un toptel tv 100 molto simile al meliconi fully.. Non solo.. Credo sia proprio un clone perchè la pagina web di assistenza per la ricerca codici e l'inserimento è la stessa... http://www.cme.it/cme1110.php?idm=it

Ieri ho provato a programmarlo e ad inserire il codice 0119 ma non ho ottenuto nulla.. Provando a sintonizzarlo con la ricerca globale (premendo a ripetizione il tasto di spegnimento) l'ho sintonizzato e riesco a manovrare la tv ma pigiando e ripigiando tasti, del service menu nessuna traccia...
Non posso programmarlo inserendogli direttamente il codice 255?

Per farlo funzionare con il M2362D o simili devi inserire il codice 1284.
Poi per entrare nel service menù devi digitare 255, più precisamente devi premere il tasto tv ed ok insieme sul fully 8 per circa 5 secondi, vedrai lampeggiare il led rosso e a questo punto puntandolo verso il televisore e digitando 255 vedrai comparire la finestrella con la richiesta password (0000) per entrare nel service menù. Se vuoi memorizzare questa funzione su di un tasto qualsiasi del telecomando dopo aver digitato 255 premi il tasto a cui vuoi assegnare la funzione e lo tieni premuto fino a quando il led farà tre lunghi lampeggi.

VILLO1988
10-03-2010, 20:38
Mi Auto_Quoto...nessuno mi sa dire nulla sul problema di ricezione?

Grazie

tu sei in lombardia, io sono a 90km da milano in piemonte(abbiamo dei ricevitori che sono gli stessi,in qualche caso, anche se non capisco perchè..) e la rai non la prendo..

Problemi di ricezione? Si troppi,ma penso che sia perchè fa schifo il segnale.
Es facendo ora la diagnostica il canale 39(italia 1 ecc) ha 25% di livello segnale e 90-99% di qualità; detto questo,quei canali si vedono tutti bene..

Io rimango dell'idea, essendo che sei in una zona di "switch-over" ed, essendo la lombardia non solo regione centrale ed importante per il digitale in italia, ed inoltre al centro di una contesa sullle frequenze(o così avevo letto); non si può veramente dare una valutazione finale e considerarlo stabile!
Come dicevo io la rai non la prendo perchè il ricevitore nella mia zona è vecchio e lo devono cambiare,e quindi "pappa"(e niente curling olimpico)

L'unica cosa che ho notato di questo monitor è che è odioso, se fai la ricerca automatica cancelli tutti i canali,e quindi alcuni l'ho persi perchè poi non si prendevano più..!! E fare quella manuale oltre che perdi mezz'ora a rianalizzare tutte le frequenze(lavoro lungo e spesso inutile perchè magari in quel momento non prendi un canale,mentre mezz'ora prima si), non puoi cancellare i canali che non ti servono, anche se puoi dirgli di saltarli premendo pr+ e pr- cosa che però rimane scomoda!!!

rudolf82
10-03-2010, 21:20
Grazie per la risposta...devo dire molto tecnica.
Secondo te quindi la TV non ha alcun problema?
Rimane però da spiegare perchè:
-A volte vengano persi alcuni canli (capita sempre con i RAI)
-Perchè due TV/Decoder sullo stesso canale, una lo vede correttamente e l'altra (LG) a scatti o "Nessun segnale" (forse perchè, sullo stesso canale ma su due frequenze diverse?)

Grazie ancora

VILLO1988
10-03-2010, 22:03
Grazie per la risposta...devo dire molto tecnica.
Secondo te quindi la TV non ha alcun problema?
Rimane però da spiegare perchè:
-A volte vengano persi alcuni canli (capita sempre con i RAI)
-Perchè due TV/Decoder sullo stesso canale, una lo vede correttamente e l'altra (LG) a scatti o "Nessun segnale" (forse perchè, sullo stesso canale ma su due frequenze diverse?)

Grazie ancora

secondo me dipende dai cavi, che vanno dall'antenna alla tv (i cavi nel muro)

La rai appunto io ti direi di non prenderla come esempio perchè c'è un macello sulle frequenze che teoricamente dovrebbe avere al nord. Mi pare che si fosse arrivati ad un punto in cui fosse tra le prime,però appunto non so bene la vicenda.
La frequenza da quello che so, è sempre la stessa se ti trovi nella stessa zona(se vai su dgtv ti fa vedere come sono organizzate) perciò anche nella stessa casa. Di solito, cambia come viene chiamata. Sul decoder che ho in sala le frequenze sono ad es. "800.000 500.000 300.000 ecc" mentre sul nostro monitor tv è organizzata a canali "39 40" ecc. però la frequenza è sempre la stessa...

q3aquaking
11-03-2010, 00:28
dovrei prendere un tv/monitor x la ps3 verso fine marzo
sui 23/24'' (o tv 32'' se avrò lo spazio, mi ero impuntato sulla lg sl8000)
che modello mi consigliate?
avevo adocchiato il samsung 2370hd....
meglio questi lg?(più che altro m ifarebbe comodo la doppia hdmi che sul sammy nn cè, ma questa è l'ultima cosa)

a livello di audio come sono messi?

rispondetemi pls...

q3aquaking
11-03-2010, 00:38
dovrei prendere un tv/monitor x la ps3 verso fine marzo
sui 23/24'' (o tv 32'' se avrò lo spazio, mi ero impuntato sulla lg sl8000)
che modello mi consigliate?
avevo adocchiato il samsung 2370hd....
meglio questi lg?(più che altro m ifarebbe comodo la doppia hdmi che sul sammy nn cè, ma questa è l'ultima cosa)

a livello di audio come sono messi?

rispondetemi pls...

Garagino
12-03-2010, 13:21
Ho preso il 2262 che ha la sigla finale PC anzichè PZ...che vorrà dire?:confused:

syscall
12-03-2010, 14:49
Ciao a tutti
ho usato il cerca all'interno del thread e il cerca su google per capire come attivare la lettura dei divx sul mio monitor-tv lg (M2362D-PZ) ed ho capito che
1)Per attivarlo bisogna entrare nel menu di manutenzione con un telecomando apposito o uno programmabile e non c'è modo di entrarvi col telecomando normale.
2)Una volta entrati nel menu bisogna mettere un codice numerico al posto del codice numerico esistente
Ora vi chiederei:
Mi confermate che non c'è modo di attivare la funzione senza un telecomando programmabile?
Mi dite che codice trovero' e che codice dovro' mettere?
Alcuni sostengono che possa leggere anche file matroska, è vero?
Grazie a tutti per le risposte.

funi
12-03-2010, 20:27
Puoi usare un palmare con il soft novii remote deluxe
oppure un cell. con windows mobile.

Cippolippo8
12-03-2010, 21:15
Ciao a tutti io sono nuovo del forum, ho il TV LG m2362D-PC; Ho visto che qualcuno ha difficoltà nel reperimento di un Nokia o di un telecomando LG per cui vi porto a conoscenza della mia esperienza. Sono riuscito a sbloccare la porta USB per la lettura dei DVIX con un telecomando universale che avevo già in casa che comprai all LIDL per 9,90 € il modello è il WELLTECH 40085/HTFB85. Bisogna programmare il telecomando su TV con emulazione LG e codice 0119, una volta programmato accendere il TV (vabbè ovvio!) premere il tasto EPG e così vi comparirà il menù di servizio. Dopo, come già scritto in altri messaggi, bisognerà modificare il valore da EMF-PM a EMF-PMM.
Ma io mi porto avanti...e qui chiedo aiuto. il TV non riconosce i file in HD sia .mkv che .avi e sia in modalità 720p che 1080p; C'è qualche buon anima che sa se è un problema hardware firmware? e se è quest'ultimo caso, qualcuno sa come fare?
Ciao Grazie

marf
13-03-2010, 11:34
Ho preso il 2262 che ha la sigla finale PC anzichè PZ...che vorrà dire?:confused:

stessa domanda...

ema267
14-03-2010, 13:49
salve ragazzi,io dovrei acquistare un monitor TV e sono indeciso tra questo LG da 22" e i samsung p2270hd....

volevo sapere se questo Lg presenta difetti riscontrati non solo per un prodotto,ma difetti riscontrati un po' in tutta questa serie di monitor....tipo se nn mappa 1:1 attraverso qualke connessione,problemi audio e altre cose del genere.....

c'è qualcuno ke ha avuto esperienza sia con questo lg ke con il samsung e me ne può consigliare uno tra i due?

Bluforce
14-03-2010, 18:24
Signore e signori:

HO RISOLTO!

Finalmente! Posso dirlo con una certezza prossima al 99%. Sto ancora facendo dei test, ma credetemi, HO RISOLTO.

Parlo dell'auto-dimming! Finalmente sono riuscito a farlo sparire.
Mi ero quasi abituato alla differenza di luminosità quando ho avuto una ultima pensata no-sense.

Rinominate l'ingresso HDMI come PC. Non gioco, no DVD, niente di niente. Mettete PC.

Et voilà, Auto Dimming SPARITO! Schermo con visione nitidissima, retroilluminazione a palla e goduria totale per gli occhi!

Ripeto ragazzi, io sto ancora facendo delle prove, ma quel che sto vedendo è a senso unico. L'auto dimming è sparito sul serio!!!
Provate e fatemi sapere.

miriam88
14-03-2010, 20:05
Io non sono a casa e non posso provare, ma per avere la certezza che questo metodo funzioni ti basta verificare sui titoli di testa/coda di un film (con sfondo nero ovviamente). Sui titoli la retroilluminazione si abbassa sempre.

Bluforce
14-03-2010, 21:15
Io non sono a casa e non posso provare, ma per avere la certezza che questo metodo funzioni ti basta verificare sui titoli di testa/coda di un film (con sfondo nero ovviamente). Sui titoli la retroilluminazione si abbassa sempre.

Sto provando tutte le situazioni con le quali, prima, entrava in funzione l'auto dimming.

Una su tutte, con PS3, passare da uno schermo totalmente luminoso, ad uno nero con 2 scritte bianche, che si ottiene tenendo premuto il tasto PS.

Sono qui da 10 minuti abbondante sulla schermata, e non accade alcun auto dimming. Nulla. La schermata rimane splendente anche sul nero totale, ed anche dopo vari minuti.

Tutta la serata ho fatto mille prove, sia prima aver scritto quel post che dopo. Ho cenato, e sono ancora qua a fare prove.

Io posso concludere tranquillamente di avere risolto questo problema.
Chiaro che se qualcuno prova e dà un ulteriore riprova è meglio.

Poi, volevo anche chiedere, ma fare un primo post "serio"? Che raccolga informazioni, trick, foto, eccetera eccetera?
Così com'è il topic, le info sono troppo sperdute. Bisogna raccoglierle da qualche parte.

jardel
14-03-2010, 22:27
confermate il dtt hd del lg m2362d??...vorrei saperlo con certezza assoluta

kobayashison
15-03-2010, 08:05
Poi, volevo anche chiedere, ma fare un primo post "serio"? Che raccolga informazioni, trick, foto, eccetera eccetera?
Così com'è il topic, le info sono troppo sperdute. Bisogna raccoglierle da qualche parte.

Sarebbe ottimo. Ho provato a scrivere in pvt al creatore del thread ma non ha risposto.
Si potrebbe crearne uno chiamato "[THREAD UFFICIALE] LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D".

Bluforce
15-03-2010, 08:07
Sarebbe ottimo. Ho provato a scrivere in pvt al creatore del thread ma non ha risposto.
Si potrebbe crearne uno chiamato "[THREAD UFFICIALE] LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D".

Come volete.
Credo che riusciremmo a mettere su qualcosa di utile.
Anche perché, come vedete, vengono sempre fatte le stesse domande, il ddt hd, l'auto dimming, eccetera.

Ah, e c'è anche il modello da 27 pollici, seppur di nicchia.

Io ritengo che avendo risolto la questione auto dimming, adesso siamo veramente qui a parlare di un prodotto fantastico, dal rapporto costo/prestazioni eccellente.

kobayashison
15-03-2010, 08:45
Come volete.
Ah, e c'è anche il modello da 27 pollici, seppur di nicchia.


Hai ragione, allora:
[Thread Ufficiale] LG Monitor TV MXX62D
Indicando poi nel primo post tutti i modelli per esteso. Questione PZ inclusa!

Ma lo faresti tu? Io ho mantenuto tutte le info sull'attivazione della visualizzazione divx in un post a pagina 41, se ti può essere utile.


Io ritengo che avendo risolto la questione auto dimming, adesso siamo veramente qui a parlare di un prodotto fantastico, dal rapporto costo/prestazioni eccellente.

Concordo!

kobayashison
15-03-2010, 08:51
Da qualche giorno, inserendo una chiavetta usb (ho provato con due diverse che prima funzionavano) mi compare il messaggio che ha rilevato l'inserimento e dopo poco mi esce "Periferica USB disonnessa".
Ho riavviato più volte, provato inserendo la chiavetta prima di accendere, provato a inserire e disinserire più volte ma nulla. Ho anche fatto il factory reset senza risolvere nulla. Tenterò l'aggiornamento anche se sto già usando l'ultimo fw ma temo che non me lo faccia se non legge la pendrive.

A qualcun altro è successo?

Bluforce
15-03-2010, 08:53
Hai ragione, allora:
[Thread Ufficiale] LG Monitor TV MXX62D
Indicando poi nel primo post tutti i modelli per esteso. Questione PZ inclusa!

Ma lo faresti tu? Io ho mantenuto tutte le info sull'attivazione della visualizzazione divx in un post a pagina 41, se ti può essere utile.

Guarda, al momento sono impegnato col lavoro, e sbircio qua di tanto in tanto.
Se nessun altro può farlo, nel tardo pomeriggio vedo di cominciare il lavoro io.

jardel
15-03-2010, 09:55
vengono sempre fatte le stesse domande, il ddt hd


quindi ha il dtt hd?...basta si o no;)

miriam88
15-03-2010, 11:07
Sto provando tutte le situazioni con le quali, prima, entrava in funzione l'auto dimming.

Una su tutte, con PS3, passare da uno schermo totalmente luminoso, ad uno nero con 2 scritte bianche, che si ottiene tenendo premuto il tasto PS.

Sono qui da 10 minuti abbondante sulla schermata, e non accade alcun auto dimming. Nulla. La schermata rimane splendente anche sul nero totale, ed anche dopo vari minuti.

Tutta la serata ho fatto mille prove, sia prima aver scritto quel post che dopo. Ho cenato, e sono ancora qua a fare prove.

Io posso concludere tranquillamente di avere risolto questo problema.
Chiaro che se qualcuno prova e dà un ulteriore riprova è meglio.

Poi, volevo anche chiedere, ma fare un primo post "serio"? Che raccolga informazioni, trick, foto, eccetera eccetera?
Così com'è il topic, le info sono troppo sperdute. Bisogna raccoglierle da qualche parte.

Ho rinominato l'ingresso HDMI come PC e provato con un film nel lettore blu-ray ma sui titoli di coda si è puntualmente abbassata la luminosità. Hai modificato altri settaggi, magari anche nella PS3? Io ho notato che per esempio settando nel mysky PAL anzichè RGB come uscita video il problema è molto ridimensionato ma sempre presente. Magari puoi anche dire con precisione quali sono i tuoi settaggi del televisore, che valore di retroilluminazione hai impostato, quali filtri hai disattivato, ecc.

Bluforce
15-03-2010, 11:46
Ho rinominato l'ingresso HDMI come PC e provato con un film nel lettore blu-ray ma sui titoli di coda si è puntualmente abbassata la luminosità. Hai modificato altri settaggi, magari anche nella PS3? Io ho notato che per esempio settando nel mysky PAL anzichè RGB come uscita video il problema è molto ridimensionato ma sempre presente. Magari puoi anche dire con precisione quali sono i tuoi settaggi del televisore, che valore di retroilluminazione hai impostato, quali filtri hai disattivato, ecc.
Luminosità automatica: Spento
Mod. Immagini: Vivace (Utente)
Retroilluminazione: 100
Contrasto: 100
Luminosità: 50
Nitidezza: 10
Colore: 65
Tinta: 0
Temperatura colore: Freddo
Contrasto dinamico: Alto
Colore dinamico: Basso
Riduzione del rumore: Spento
Gamma: Medio
Livello nero: Basso
Modalità Film: Spento

Hai rinominato da "Rinomina ingressi" del menù "Opzione", giusto?
Io continuo a non vedere abbassamenti di retroilluminazione, in ogni situazione da me provata.

Riguardo ai settaggi su PS3, al momento non posso controllare. Le impostazioni della tv le avevo appuntati ieri, per questo posso risponderti.
Comunque non credo in qualcosa in particolare. Perché in 'sti giorni sono nella Beta di Blur su 360, ed ha un menù scurissimo. Fino a ieri pomeriggio nel menù entrava al volo l'aggiustamento retroilluminazione, ma da ieri sera non l'ha più fatto. Con svariati e svariati tentativi.
Spero tu possa risolvere.

Edit: Jardel, non ti so rispondere in merito al DDT. Io abito in Sicilia e qui a stento arrivano pochi canali, di HD manco l'ombra.
Mi pare assodato però, con tanto di screenshot, che il decoder dell'M2362D accetta l'alta definizione. Ma sicuramente ti sarà d'aiuto qualcun altro che ha avuto modo di provarlo in prima persona.

matthew-
15-03-2010, 11:56
visto che sei cosi gentile rispondimi a questa domanda che così ordino i monitor all'istante
che differenza c'è tra????????
-PZ
-PC

nel secondo caso lho trovato trasporto compreso a 249 se capisco la differenza lo ordino
grazie

matthew-
15-03-2010, 12:51
stessa domanda...

se qualcuno risponde fa contento parecchie persone ...:)

Bluforce
15-03-2010, 13:56
visto che sei cosi gentile rispondimi a questa domanda che così ordino i monitor all'istante
che differenza c'è tra????????
-PZ
-PC

nel secondo caso lho trovato trasporto compreso a 249 se capisco la differenza lo ordino
grazie
Sinceramente io non lo so.
Magari qualche altro utente del topic lo saprà.
Comunque il sito LG italia non ha come prodotto il -PC, ma solo il -PZ.

Suppongo siano fratelli, comunque, come il 237WDP.

L'ultimo uscito è sicuramente il M2362D-PZ.

miriam88
15-03-2010, 14:19
Luminosità automatica: Spento
Mod. Immagini: Vivace (Utente)
Retroilluminazione: 100
Contrasto: 100
Luminosità: 50
Nitidezza: 10
Colore: 65
Tinta: 0
Temperatura colore: Freddo
Contrasto dinamico: Alto
Colore dinamico: Basso
Riduzione del rumore: Spento
Gamma: Medio
Livello nero: Basso
Modalità Film: Spento

Hai rinominato da "Rinomina ingressi" del menù "Opzione", giusto?
Io continuo a non vedere abbassamenti di retroilluminazione, in ogni situazione da me provata.

Riguardo ai settaggi su PS3, al momento non posso controllare. Le impostazioni della tv le avevo appuntati ieri, per questo posso risponderti.
Comunque non credo in qualcosa in particolare. Perché in 'sti giorni sono nella Beta di Blur su 360, ed ha un menù scurissimo. Fino a ieri pomeriggio nel menù entrava al volo l'aggiustamento retroilluminazione, ma da ieri sera non l'ha più fatto. Con svariati e svariati tentativi.
Spero tu possa risolvere.


Si ho rinominato dal menu opzioni.

Io ho di solito retroilluminazione a 70 e comunque tutti i filtri disattivati perchè il contrasto dinamico non mi piace proprio. Ma anche provando ad impostare quei valori che tu hai suggerito l'auto-dimming è sempre presente :confused: Che versione firmware hai?

mick8000
15-03-2010, 14:40
Si ho rinominato dal menu opzioni.

Io ho di solito retroilluminazione a 70 e comunque tutti i filtri disattivati perchè il contrasto dinamico non mi piace proprio. Ma anche provando ad impostare quei valori che tu hai suggerito l'auto-dimming è sempre presente :confused: Che versione firmware hai?

Ciao bluforce ho provato anch'io con i tuoi settings e rinominando l'ingresso HDMI ma non ho notato alcuna differenza di comportamento per quanto riguarda l'abbassamento di luminosità.

Bluforce
15-03-2010, 15:43
Più tardi controllo altre cose, ma io ripeto con assoluta certezza che da me l'auto dimming è sparito totalmente.

EDIT: Non so che firmware ho. Lo avevo controllato sul primo che avevo preso, ma poi l'ho cambiato causa bad pixel.
Comunque suppongo sia aggiornato all'ultimo disponibile, anche se io non ho fatto certamente nulla.

Bluforce
15-03-2010, 18:17
Ho provato un DVD ed un Blu Ray con i titoli di coda.
L'abbassamento di luminosità si è presentato in entrambe le occasioni.

Resta comunque il fatto che, con i giochi, non capita più, o quantomeno non nelle stesse percentuali di prima. Sono uno che ci fa caso troppo a questa situazione, percepisco anche il minino sbalzo di luminosità.

Per dire, io su PS3 ho uno sfondo molto scuro. E prima su questo sfondo partiva al 100% la regolazione automatica. Ora no.
E non parte dentro i giochi, e non parte nella schermata che si ottiene tenendo premuto PS per 2 secondi.

Per cui non saprei proprio. Ieri ho anche lasciato 10 minuti nella fatidica schermata di spegnimento di PS3 e non ha fatto una piega.
Si devono fare prove più approfondite, questo è chiaro, ma io sono pressoché certo che il "problema", pur permanendo in talune circostanze, è senza dubbio molto arginato.

mick8000
15-03-2010, 21:18
Certo anch'io ho modificato diversi settaggi del WDTV Live in modo che il problema si presenti molto raramente. Io guardo molti film e, a parte i titoli di coda, adesso mi capita solo nelle scene molto buie il cambiamento di luminosità, il che lo rende il più delle volte impercettibile. Ma comunque si è costretti ad accettare dei compromessi e quando si verifica è sempre una distrazione.

Ma LG ti ha poi risposto? Alla mia ennesima controreplica, questo è quello che hanno detto :muro:

La invitiamo a contattare un centro assistenza LG per controllare se sia a loro disposizione un aggiornamento software non ancora disponibile online, oppure a consigliarle adeguati collegamenti da utilizzare per ovviare a questo inconveniente.
Ad esempio le suggeriamo di verificare la presenza di questo comportamenteo anche effettuando un collegamento con PC tramite presa DVI.

Bluforce
15-03-2010, 21:43
Certo anch'io ho modificato diversi settaggi del WDTV Live in modo che il problema si presenti molto raramente. Io guardo molti film e, a parte i titoli di coda, adesso mi capita solo nelle scene molto buie il cambiamento di luminosità, il che lo rende il più delle volte impercettibile. Ma comunque si è costretti ad accettare dei compromessi e quando si verifica è sempre una distrazione.

Ma LG ti ha poi risposto? Alla mia ennesima controreplica, questo è quello che hanno detto :muro:

No, non mi hanno mai risposto. Ma per come ho impostato io ora il tutto, mi va benone. Fra l'altro se il problema è solo nei titoli di coda di un film si può chiudere un occhio, e forse anche entrambi.

rudolf82
16-03-2010, 07:02
se qualcuno risponde fa contento parecchie persone ...:)

Oppure, se vi leggete le pagine dietro di questo Thread, fate felice Voi tutto il forum!

Diciamo che una pagina si e tre no, c'è qualcuno che fa SEMPRE le stesse identiche domande...e come faccio ad abilitare i divx? e cosa significa PC? e cosa significa PZ?

Sembra comunque che non esistano differenze tra i modelli, l'unica differenza che può esserci tra modelli con nome simile è il colore della scocca...nero o bianco

Ciao

syscall
16-03-2010, 14:58
Siccome nessuno ha avuto la decenza di raccogliere tutti i passi necessari x abilitare i DIVX su un monitor e nessuno si degna di rispondere penso con questo post di far cosa gradita a tutti i futuri wannabe modders che dovessero passare per queste pagine.
Descrivero' brevemente come effettuare la modifica con un telecomando Melicony Fully8 da me rinvenuto all'Auc*an al modico prezzo di 13 eur.
1) Accendere il televisore
2)programmare il telecomando: tenere premuto il tasto TV per 5 secondi, rilasciarlo il led dovrebbe lampeggiare velocemente. Inserire il codice 1284 il led lampeggerà 3 volte.
3)Lanciare il codice di attivazione del menu segreto (alcuni dicono che la procedura memorizzi il tasto, ma ripremendo il tasto il menu non appare..): premere il tasto ok sul fully8 e tenendolo premuto premere il tasto tv poi rilasciarli dopo 5 sec, il led lampeggerà velocemente. Introdurre il codice 255 e premere un tasto a caso (io premevo il tasto menu) in questo momento se siete davanti al tv apparirà la maschera di inserimento del codice segreto..
4)inserire il codice 0000 col telecomando originale. Ora siete nel menu segreto!
http://img69.imageshack.us/img69/2268/42678698.th.jpg (http://img69.imageshack.us/img69/2268/42678698.jpg)
5)selezionare il campo Tool Option (quello col codice) e premere il tasto ok per entrare nel sottomenu
6)cambiare con le frecce dx e sx il valore dell'opzione Media Player da EMF-PM a EMF-PMM
http://img69.imageshack.us/img69/3377/97259884.th.jpg (http://img69.imageshack.us/img69/3377/97259884.jpg)
7) aspettare la chiusura del menu (dopo qualche sec)
8) spegnere e riaccendere la televisione.
Per me ha funzionato benissimo.
Chiaramente eseguite questa procedura a vostro rischio e pericolo.

pilleje
16-03-2010, 21:44
Da qualche giorno, inserendo una chiavetta usb (ho provato con due diverse che prima funzionavano) mi compare il messaggio che ha rilevato l'inserimento e dopo poco mi esce "Periferica USB disonnessa".
Ho riavviato più volte, provato inserendo la chiavetta prima di accendere, provato a inserire e disinserire più volte ma nulla. Ho anche fatto il factory reset senza risolvere nulla. Tenterò l'aggiornamento anche se sto già usando l'ultimo fw ma temo che non me lo faccia se non legge la pendrive.

A qualcun altro è successo?

Ciao,
ho il tuo stesso problema. Anche per me nessun beneficio effettuando il reset di fabbrica.
Ho provato la pen drive in negozio in un modello analogo e funziona perfettamente. Penso che l'unico modo per caricare nuovamente il firmware sia via seriale ma il software per effettuare questa operazione è sicuramente riservato ai centri di assitenza autorizzati.

Hai avuto fortuna dall'ultimo post?

Fammi sapere, grazie.

rudolf82
17-03-2010, 06:55
Siccome nessuno ha avuto la decenza di raccogliere tutti i passi necessari x abilitare i DIVX su un monitor e nessuno si degna di rispondere penso con questo post di far cosa gradita a tutti i futuri wannabe modders che dovessero passare per queste pagine.
Descrivero' brevemente come effettuare la modifica con un telecomando Melicony Fully8 da me rinvenuto all'Auc*an al modico prezzo di 13 eur.
1) Accendere il televisore
2)programmare il telecomando: tenere premuto il tasto TV per 5 secondi, rilasciarlo il led dovrebbe lampeggiare velocemente. Inserire il codice 1284 il led lampeggerà 3 volte.
3)Lanciare il codice di attivazione del menu segreto (alcuni dicono che la procedura memorizzi il tasto, ma ripremendo il tasto il menu non appare..): premere il tasto ok sul fully8 e tenendolo premuto premere il tasto tv poi rilasciarli dopo 5 sec, il led lampeggerà velocemente. Introdurre il codice 255 e premere un tasto a caso (io premevo il tasto menu) in questo momento se siete davanti al tv apparirà la maschera di inserimento del codice segreto..
4)inserire il codice 0000 col telecomando originale. Ora siete nel menu segreto!
http://img69.imageshack.us/img69/2268/42678698.th.jpg
5)selezionare il campo Tool Option (quello col codice) e premere il tasto ok per entrare nel sottomenu
6)cambiare con le frecce dx e sx il valore dell'opzione Media Player da EMF-PM a EMF-PMM
http://img69.imageshack.us/img69/3377/97259884.th.jpg
7) aspettare la chiusura del menu (dopo qualche sec)
8) spegnere e riaccendere la televisione.
Per me ha funzionato benissimo.
Chiaramente eseguite questa procedura a vostro rischio e pericolo.

Mah...detta da un senior member sta cosa....io sono iscritto da pochi giorni e riguardo a questo monitor, ho trovato tutto quello che c'è da sapere (compresa abilitazione DIVX) nelle 55 pagine dietro.
Certo che se si vuole sempre la soluzione al problema nella riga sotto al Ns. post...la sarà dUra

syscall
17-03-2010, 08:25
Mah...detta da un senior member sta cosa....io sono iscritto da pochi giorni e riguardo a questo monitor, ho trovato tutto quello che c'è da sapere (compresa abilitazione DIVX) nelle 55 pagine dietro.
Certo che se si vuole sempre la soluzione al problema nella riga sotto al Ns. post...la sarà dUra

Sinceramente non so che ricerca tu abbia fatto ma io non sono riuscito a trovare la procedura completa.
Solo spizzichi qua e la che, presi come spunto, mi hanno portato a provare e a riuscire.
Solitamente post importanti come questi vengono spostati dagli admin in prima pagina cmq.
Ad esempio guardati il thread sullo zen v plus.

syscall
17-03-2010, 08:27
Ciao,
ho il tuo stesso problema. Anche per me nessun beneficio effettuando il reset di fabbrica.
Ho provato la pen drive in negozio in un modello analogo e funziona perfettamente. Penso che l'unico modo per caricare nuovamente il firmware sia via seriale ma il software per effettuare questa operazione è sicuramente riservato ai centri di assitenza autorizzati.

Hai avuto fortuna dall'ultimo post?

Fammi sapere, grazie.

Boh, letto questo mi tengo allora il mio firmware v3.05 tanto non credo che dal v3.05 al 3.10 cambi molto.
Hai provato a staccare l'alimentazione dalla tv per un po'?

pilleje
17-03-2010, 10:21
Boh, letto questo mi tengo allora il mio firmware v3.05 tanto non credo che dal v3.05 al 3.10 cambi molto.
Hai provato a staccare l'alimentazione dalla tv per un po'?

Eccomi, faccio il punto...

Monitor: M2362D-PZ
Firmware: 3.08 (è questo dall'acquisto, non è stato mai cambiato)

Ho staccato l'alimentazione per 30 minuti ma non è cambiato nulla..."Nessuna unità di memorizzazione disponibile".

Le pen drive che sto provando funzionano correttamente su pc e funzionavano sul monitor prima dell'hack usb (per sbloccarlo ho usato PPC e Novii remote).

Ho anche lasciato acceso nottetempo per "scaricare il software attraverso il sistema di trasmissione digitale terrestre" (come indica il manuale) ma non è successo niente, nessuna scritta "Sofware upgrade is available".

Lungi da me l'idea di creare allarmismi, modificare il valore dell'opzione Media Player da EMF-PM a EMF-PMM non dovrebbe creare problemi alla porta USB, ad ogni modo potrebbe essere un side-effect che si verifica per il firmware 3.08.

Fatemi sapere se avete sperimentato un problema simile, grazie!

syscall
17-03-2010, 10:35
Eccomi, faccio il punto...

Monitor: M2362D-PZ
Firmware: 3.08 (è questo dall'acquisto, non è stato mai cambiato)

Ho staccato l'alimentazione per 30 minuti ma non è cambiato nulla..."Nessuna unità di memorizzazione disponibile".

Le pen drive che sto provando funzionano correttamente su pc e funzionavano sul monitor prima dell'hack usb (per sbloccarlo ho usato PPC e Novii remote).

Ho anche lasciato acceso nottetempo per "scaricare il software attraverso il sistema di trasmissione digitale terrestre" (come indica il manuale) ma non è successo niente, nessuna scritta "Sofware upgrade is available".

Lungi da me l'idea di creare allarmismi, modificare il valore dell'opzione Media Player da EMF-PM a EMF-PMM non dovrebbe creare problemi alla porta USB, ad ogni modo potrebbe essere un side-effect che si verifica per il firmware 3.08.

Fatemi sapere se avete sperimentato un problema simile, grazie!
Non so, io l'usb l'ho usata giusto 2 volte.
Comunque direi che potresti provare a riportate il valore dei tools al valore originale (o addirittura ad off) per poi rimetterlo a EMF-PMM, magari cosi' il fw riscrive sulla flash del monitor qualche parametro.
Chiaramente dopo ogni cambiamento devi spegnere e riaccendere il tv.

syscall
17-03-2010, 11:20
Qualcuno sa o puo' guardare quali siano i valori possibili per l'opzione tool del menu?
http://img69.imageshack.us/img69/3377/97259884.th.jpg (http://img69.imageshack.us/img69/3377/97259884.jpg)

C'è qualcuno che ha provato valori diversi da Mx62D per caso?

virna
17-03-2010, 15:47
Ciao ho da poco acquistato un lg m2062D.

Lo trovo macchinosissimo!

Sintonizzo i canali e me ne trova quasi 900 il problema è riordinarli.
Cioè far coincidere 5, con canale 5 , 4 con rete 4, 1 con raiuno etc.

me li mette in maniera disordinata e non riesco proprio a capire come fare per dare a un determinato canale un numero a me preferito

nei vecchi televisori era così facile farlo!!!

Ho letto qua e la che bisognerebbe fare una lista dei preferiti ma non riesco a fare nemmeno questa.

C'è qualcuno che potrebbe spiegarmi passo passo come fare?


AIUTATEMIIIIIIIIII

virna
17-03-2010, 16:07
sono riuscita a creare la lista preferiti ma è assurdo il fatto che non si riesca ad associare al canale il numero che io vorrei.

Come può essere????

La lista preferita viene si fatta. ma coi numeri che il canale mi ha sintonizzato automaticamente.


:cry:

mick8000
17-03-2010, 16:23
sono riuscita a creare la lista preferiti ma è assurdo il fatto che non si riesca ad associare al canale il numero che io vorrei.

Come può essere????

La lista preferita viene si fatta. ma coi numeri che il canale mi ha sintonizzato automaticamente.


:cry:

Prima di far partire la ricerca togli la spunta a numerazione automatica.

virna
17-03-2010, 16:50
si l'avevo fatto ma non mi pare che si risolva il problema così. Forse sbaglio qualcosa. Quando tolgo la spunta capitano due cose:

a) non mi trova proprio i canali
b) me li trova ma le assegnazioni numero-canale poi come devo metterle?

kobayashison
17-03-2010, 19:30
Ciao,
Hai avuto fortuna dall'ultimo post?


Nessuna novità

kobayashison
17-03-2010, 19:41
Siccome nessuno ha avuto la decenza di raccogliere tutti i passi necessari x abilitare i DIVX su un monitor e nessuno si degna di rispondere penso con questo post di far cosa gradita a tutti i futuri wannabe modders che dovessero passare per queste pagine.


Grazie, o Illustrissimo di averci illuminato.
Io in effetti ho tentato invano di mantenere aggiornato il mio post a pagina 41:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=41#post30400477
ma in effetti la tua capacità divulgativa e simpatia aiuteranno con più efficacia i "wannabe modders".
La prossima volta cercherò di essere più "decente", o Illustrissimo. :D

kobayashison
17-03-2010, 19:55
Sinceramente non so che ricerca tu abbia fatto ma io non sono riuscito a trovare la procedura completa.
Solo spizzichi qua e la che, presi come spunto, mi hanno portato a provare e a riuscire.
Solitamente post importanti come questi vengono spostati dagli admin in prima pagina cmq.
Ad esempio guardati il thread sullo zen v plus.

Anche senza andare a cercare chissà dove, forse non hai fatto caso al primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276#post28729670), quello di shevaluk (che tra l'altro ringrazio per per l'edit!), che ha un link "Abilitare lettura divx da usb su LG Mxx62D".
Direi che rudolf82 ha sintetizzato bene la situazione...

syscall
17-03-2010, 20:05
Grazie, o Illustrissimo di averci illuminato.
Io in effetti ho tentato invano di mantenere aggiornato il mio post a pagina 41:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=41#post30400477
ma in effetti la tua capacità divulgativa e simpatia aiuteranno con più efficacia i "wannabe modders".
La prossima volta cercherò di essere più "decente", o Illustrissimo. :D

Guarda, mi spiace dirlo ma un post riassuntivo in questo thread manca.
Io non volevo comunque insultare nessuno anche perchè qua nessuno posta per lavoro ma solo x condividere e aiutare e ti ringrazio quindi per l'impegno profuso.
Manca pero' un post che dica cosa si puo' vedere e cosa no col tv, quali fw sono in circolazione e le loro differenze, le differenze fra le varie sigle dei prodotti ed infine una sezione di troubleshooting sui problemi piu' diffusi.
Io ho il televisore da molto poco, ma per quanto mi riguarda se volete fare un thread riassuntivo vi aiutero' come potro'.

Bluforce
17-03-2010, 20:43
Oh, ripeto, ci sta il primo post modificato qui, perché ormai la discussione è bella pesante. Se volete usare qualcosa del genere, da aggiornare come si deve, per me va bene.

La gamma di TV Monitor M62D di LG nasce per catturare sguardi e offrire prestazioni eccellenti. Essi sono dotati di decoder integrato per il digitale terrestre che li rende compatibile con lo standard di ricezione delle trasmissioni in digitale ed inoltre di uno Slot Common Interface compatibile con la CAM per la visualizzazione di contenuti TV a pagamento. La nuova serie è un gioiello dotato di tutte le tecnologie necessarie per l’ottimizzazione dell’immagine e del suono: tecnologia Full HD ( tutti i polliciaggi, escluso il 19"e 20'') per una qualità dell’immagine ottimale; un rapporto di contrasto di 50.000:1 e un tempo di risposta di 5ms che li rendono versatili ed altamente performanti durante la visione di film d’azione o se collegati ad una consolle di videogiochi; due speaker integrati con tecnologia Dolby Surround Digital Plus per un audio avvolgente.La possibilità di appenderlo a parete e la funzione Hotel Mode, lo rendono utilizzabile anche all’interno di strutture alberghiere particolarmente attente al design. Per visualizzare foto o ascoltare MP3, sul retro del monitor è posizionata una porta USB per utilizzare chiavette o HD esterni

Caratteristiche Principali
Contrasto dinamico: 50000:1
Contrasto standard: 1000:1
Luminosità: 300 cd/m2
Tempo di risposta: 5 ms
Aspect Ratio 16:9
Pannello Full HD 1920*1080 (tutti tranne il M2062D che ha risoluzione 1600*900)
Ricevitore Digitale Terrestre DVB-T
Slot CI per CAM PPV
2 HDMI
1 DVI-D
1 VGA
2 Scart
1 Component
Telecomando
Appendibile a parete

http://hcc.techradar.com/files/hcc_content/M62D_net.jpg (Immagine tv)

Link di riferimento sul sito LG Italia

20 pollici http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2062D-PZ.jsp

22 pollici http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2262D-PZ.jsp

23 pollici http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2362D-PZ.jsp

27 pollici http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2762D-PZ.jsp


Sbloccare la visione di Divx da chiavetta USB:

Attenuare l'auto regolazione della retroilluminazione in HDMI con i videogiochi:
Rinominare l'ingresso HDMI come PC.
Da continuare...

FOTO:

Dicono i possessori:

kobayashison
18-03-2010, 01:46
Guarda, mi spiace dirlo ma un post riassuntivo in questo thread manca.
Io non volevo comunque insultare nessuno anche perchè qua nessuno posta per lavoro ma solo x condividere e aiutare e ti ringrazio quindi per l'impegno profuso.

Diciamo allora che ti ho frainteso ma forse di tuo non hai dosato bene le parole... acqua passata!


Manca pero' un post che dica cosa si puo' vedere e cosa no col tv, quali fw sono in circolazione e le loro differenze, le differenze fra le varie sigle dei prodotti ed infine una sezione di troubleshooting sui problemi piu' diffusi.

Immagino manchi perché, per quanto il prodotto possa essere interessante e abbastanza popolare, non è di quelli per cui qualcuno ha voglia di impegnarsi ad analizzare a fondo, come potrebbe capitare per un Alice Gate o un D-link DIR-655...


Io ho il televisore da molto poco, ma per quanto mi riguarda se volete fare un thread riassuntivo vi aiutero' come potro'.

Magari, visto che sei un senior, potresti essere la persona che più si può permettere di aprire un Thread ufficiale? Però mi pare che tu non abbia letto tutte le 57 pagine fatte all'80% di domande tutte uguali.
Per esempio mi pare che il tema Pc-Pz sia già stato discusso, ma forse mi confondo con un thread su avforums. Effettivamente non si è scritto che formati legga questa tv. Forse si è solo accennato al fatto che legga solo avi, niente matroska.
Se lo crei, sarebbe da seguire sicuramente l'analisi sull'auto-dimming che sta facendo Bluforce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31172286&postcount=1068
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31248196&postcount=1086

Interessante anche inserire il problema del freeze su certi canali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31165254&postcount=1063

Se può servirti, ecco la mia minirecensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30403722&postcount=810

Nella mia recensione e in qualche altro post, si accenna alla questione "Numerazione automatica" in fase di configurazione canali per poterli riorganizzare

Bluforce
18-03-2010, 11:06
Se lo crei, sarebbe da seguire sicuramente l'analisi sull'auto-dimming che sta facendo Bluforce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31172286&postcount=1068
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31248196&postcount=1086


Io torno un attimo su questo aspetto, per ribadire l'assoluta assenza di auto dimming durante qualunque fase di gioco.
Posto che sui titoli dicoda di un dvd ed un Blu Ray il "problema" si è presentato, confermo che durante le sessioni di gioco non ho mai più visto nulla del genere. Fra l'altro ieri sul Live è arrivato Perfect Dark, il rifacimento in HD di un gioco Nintendo 64. Bene, questo gioco ha un sistema di illuminazione chiaramente pessimo, e propone delle zone al buio pressoché totale. Neanche così si è presentato il "problema".

Resta uno stranissimo comportamento di questa TV, e rimango dell'idea che sarebbe facilmente risolvibile attraverso un update ufficiale del firmware per eliminare del tutto questa cosa.
Anche se, ripeto, questo Auto Dimming lo piazzano ormai ovunque, anche sui Led da 2.000 Euro.
Strane scelte...

VegetaSSJ5
18-03-2010, 11:43
ragazzi ma perchè non scriviamo al supporto lg in massa chiedendo un update per risolvere il problema? io l'ho fatto ma non mi hanno neanche degnato di una risposta...

mick8000
18-03-2010, 13:05
ragazzi ma perchè non scriviamo al supporto lg in massa chiedendo un update per risolvere il problema? io l'ho fatto ma non mi hanno neanche degnato di una risposta...

A me hanno risposto ogni volta che li ho contattati, anche se dopo 7-10 giorni di norma. Ho postato alcune delle loro risposte più su. Comunque hanno sempre sorvolato sulle mie domande circa un aggiornamento firmware.

nando8443
18-03-2010, 14:44
Buongiorno a tutti ,
ragazzi ho un piccolo problema con il mio M2262D , praticamente ho acceso il monitor e risultato schermo bianco e scritta 3.05.0 che si muove nel lato alto del monitor , ho aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla se non che adesso la scritta è 3.10.0 .
Qualcuno puo aiutarmi :muro: vi prego !!!!!

P.S : il monitor non prende nessun commando ne dal suo pannello ne dal telecommando



Caspita avete praticamente gli stessi miei problemi ma allora non e la mia tv sono proprio tutte così!!!!!! cmq per questo problema devi premere il tasto exit la tv torna a funzionare ma compaiono tutti i canali smemorizzati
ho mandato un amail all'lg e mi hanno risp così:

-----------Reply to Customer Enquiry------------
Gentile cliente,

Il problema da lei riscontrato e' probabilmente attribuibile alla memoria canali limitata. In pratica il suo televisore non puo' memorizzare una eelvata quantita' di canali, e reagisce nel modo da lei indicato.
Le consigliamo, previo un reset di fabbrica, di eseguire una sintonizzazione manuale e memorizzare 100 120 canali,
Se desidera avere informazioni relative all'ultimo aggiornamento software disponbiile La invitiamo a contattare un centro assistenza LG.
Sul nostro sito www.lge.it > Supporto e assistenza > Trova un centro d'assistenza potrà trovare quello più vicino.

Cordialmente,
LG Electronics assistenza clienti - ISST013

199.600099

Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta,
La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails.

nando8443
18-03-2010, 14:46
No, rettifico.

Il problema della luminosità lo fa tanto con PS3 quanto con Xbox 360.
Che poi è la retroilluminazione. E' un nonsense assoluto.


Stesso problema con il pc collegato via HDMI, io ho risolto collegandolo in DVI

RRR1
18-03-2010, 15:12
Come da titolo.
TV LG M2362D-PZ
Sono riuscito a sbloccare la porta USB per la lettura dei Divx con un telecomando universale che avevo già in casa e comprato alla LIDL per 9,90€.
Il modello è il SILVERCREST URC 101 . Bisogna programmare il telecomando su TV con emulazione LG e codice 0119. Una volta programmato accendete il TV e premete prima il tasto "-/--" e poi il tasto "Setup" (io ci entro dopo un paio di ripetute pressioni alternate). Così vi comparirà la richiesta della password. Inserite il codice 0000 ed entrerete nel menù di servizio. Dopo, come già scritto in altri messaggi, bisognerà modificare il valore da EMF-PM a EMF-PMM. :D

Sempre IMHO
Rik

killupgrade
18-03-2010, 17:35
Salve a tutti.
Oggi con il telecomando Fully 8 ho sbloccato la porta USB.
Inserendo un disco e visualizzando un telefilm in INGLESE con sottotitoli SRT
mi sono accorto che visualizzava i sottotitoli + una banda grigia.

Avete fatto anche voi questa prova ?

GRAZIE

kobayashison
19-03-2010, 02:21
Come da titolo.
TV LG M2362D-PZ
Sono riuscito a sbloccare la porta USB per la lettura dei Divx con un telecomando universale che avevo già in casa e comprato alla LIDL per 9,90€.
Il modello è il SILVERCREST URC 101 .

Aggiornato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30400477#post30400477

Grazie!

killupgrade
19-03-2010, 07:21
Salve a tutti.
Come scritto precedentemete sono riuscito a sbloccare la porta USB con telecomando FULLY 8,ma non ne vale la pena lasciate perdere.

1. Non legge nessun file MKV (neanche li visualizza nell'elenco)
2. Non legge i file Divx HD
3. I film visualizzati nella porta USB fanno schifo , parte automaticamente l'auto dimming, e non si puo operare in alcun modo.
4. I sottotitoli SRT vengono visualizzati insieme ad una banda grigia, (che sinceramente da molto fastidio).

GRAZIE
Spero sia stato utile.

Eddie666
19-03-2010, 08:49
salve ragazzi. ma quando parlate di sblocco della visione divx per questa serie di monitor, intendete anche mvk (quindi file video HD 720p 1080p?) o solo divx "standard"?

Bluforce
19-03-2010, 10:34
salve ragazzi. ma quando parlate di sblocco della visione divx per questa serie di monitor, intendete anche mvk (quindi file video HD 720p 1080p?) o solo divx "standard"?

Dai un occhiata al messaggio appena sopra al tuo. Mi sa che contiene le risposte che cerchi.

Io invece torno sull'auto dimming e sulle mie prove.

Per quanto possa valere:
TRINE, gioco PSN. Ne esiste anche una demo, ed a quella mi riferisco.

Normalmente, nel primo livello di questo gioco, appena si inizia a giocare si attiva l'auto dimming più o meno immediatamente.

Da quando ho cambiato l'intestazine dell'HDMI in PC, come vi ho detto qulche pagina addietro, l'auto dimming su TRINE non si è mai più presentato.

Io sono sinceramente felicissimo. Questo Trine era praticamente l'ultima prova videoludica che dovevo fare, l'ultimo gioco del quale ho certezza che l'auto dimming si attivasse immediatamente e sicuramente.

Ora, non è che cambiando il nome dell'entata in Blu Ray, HD DVD o cose così, l'Auto Dimming si attenui (o scompaia) anche visionando i titoli di coda di un film? Io non posso provare per adesso, proverò più tardi.
Anche se devo dire che, il fatto che l'auto dimming si presenti solo sui titoli di coda di un film, per me è assolutamente irrilevante.

Il fastidio era che accadesse praticamente sempre, ad ogni minimo calo di scena luminosa visualizzata. E questo, da me, non accade più.

mick8000
19-03-2010, 13:06
Anche se devo dire che, il fatto che l'auto dimming si presenti solo sui titoli di coda di un film, per me è assolutamente irrilevante.

Il fastidio era che accadesse praticamente sempre, ad ogni minimo calo di scena luminosa visualizzata. E questo, da me, non accade più.

In realtà non si presenta solo sui titoli di coda. Ieri dopo molti giorni ho guardato un film su questo tv e l'auto-dimming si è attivato su un paio di scene, anche riproducendole utilizzando i tuoi settaggi e rinominando l'uscita in PC. Ma tu hai provato a fare delle controprove rinominando l'uscita HDMI come l'avevi prima per avere la certezza che effettivamente sia stata la dicitura PC e non qualche parametro modificato di recente nella PS3 che ti ha apportato questi miglioramenti nell'auto-dimming?

RRR1
19-03-2010, 13:44
Salve a tutti.
Come scritto precedentemete sono riuscito a sbloccare la porta USB con telecomando FULLY 8,ma non ne vale la pena lasciate perdere.

1. Non legge nessun file MKV (neanche li visualizza nell'elenco)
2. Non legge i file Divx HD
3. I film visualizzati nella porta USB fanno schifo , parte automaticamente l'auto dimming, e non si puo operare in alcun modo.
4. I sottotitoli SRT vengono visualizzati insieme ad una banda grigia, (che sinceramente da molto fastidio).

GRAZIE
Spero sia stato utile.

Puoi dirmi il nome di 3 modelli di tv da 20-23" che permettono di fare, tramite Usb, quello che indichi qua sopra e che non te lo fa pagare nemmno un euro ?
Anzi puoi dirmi il nome di 3 modelli di tv da 20-23" che permettono di fare, tramite Usb, quello che indichi qua sopra ?

Sempre IMHO :D
Rik

Bluforce
19-03-2010, 16:36
In realtà non si presenta solo sui titoli di coda. Ieri dopo molti giorni ho guardato un film su questo tv e l'auto-dimming si è attivato su un paio di scene, anche riproducendole utilizzando i tuoi settaggi e rinominando l'uscita in PC. Ma tu hai provato a fare delle controprove rinominando l'uscita HDMI come l'avevi prima per avere la certezza che effettivamente sia stata la dicitura PC e non qualche parametro modificato di recente nella PS3 che ti ha apportato questi miglioramenti nell'auto-dimming?

Allora, Mick. Vedo di essere chiaro una volta per tutte, sperando di fugare tutti i dubbi.

Se io tolgo la "rinomina" PC dall'ingresso HDMI (fra l'altro lo toglie da entrambi gli ingressi, se controlli bene), non solo mi si ripresenta immediatamente il problema dell'auto dimming in TUTTE le situazioni che ho provato recentemente (TUTTE, TUTTE, TUTTE), ma dopo che una immagine luminosa è stata presente su schermo, e compare uno sfondo scuro, vedo anche aloni rossastri orrendi. Aloni che in certe condizioni di luce magari non si notano, ma che ci sono eccome e sono assolutamente e totalmente orrendi.

Settando PC come nome HDMI, nelle sezioni di GIOCO con TUTTI i giochi che a me davano il problema auto dimming, non solo mi sparisce l'auto dimming stesso, ma l'immagine risulta immensamente più "bella", e sparisce il problema degli aloni rossastri.

Chiaro che in "PC", l'immagine non è tanto brillante quanto con le altre nomenclature, a parità di settaggi s'intende. Ma nel complesso è vivibilissima e molto definita.

Questo è ciò che io sto provando da ormai una settimana e che non mi farà mai più togliere il nome PC dall'ingresso HDMI.
Sia per l'auto dimming che per gli aloni rossastri su sfondo scuro.

E, per concludere il mio intervento, ti dico di più.

Se io setto "nulla" nel nome HDMI, e faccio in modo che parta l'auto dimming, quando prendo le opzioni (con nuova, ennesima attivazione dell'auto dimming a rendere ancora più scuro il tutto) per settare il nome PC, questi "magicamente" ridona lucentezza al tutto, azionando una sorta di auto dimming al contrario.

Queste sono le mie prove.
Se voi non avete gli stessi benefici io non posso che dispiacermi, ma a me funziona alla grande, e ci ho perso tanto di quel tempo dietro, che non potete neanche immaginare.

killupgrade
19-03-2010, 19:52
Puoi dirmi il nome di 3 modelli di tv da 20-23" che permettono di fare, tramite Usb, quello che indichi qua sopra e che non te lo fa pagare nemmno un euro ?
Anzi puoi dirmi il nome di 3 modelli di tv da 20-23" che permettono di fare, tramite Usb, quello che indichi qua sopra ?

Sempre IMHO :D
Rik

Se la tua voleva essere una risposta sarcastica , non è divertente, perchè leggendo questo forum ho notato che molte persone stanno cercando in tutti i modi di sbloccare la porta USB , addirittura ci sono piu di 10 guide e modelli di telecomandi dove è spiegato come fare.
Tutto questo x avere una funzione in piu che funziona a metà.
Comunque se il mio post precedente non vi interessa fate come volete.

E stato un piacere

RRR1
19-03-2010, 20:02
Se la tua voleva essere una risposta sarcastica , non è divertente, perchè leggendo questo forum ho notato che molte persone stanno cercando in tutti i modi di sbloccare la porta USB , addirittura ci sono piu di 10 guide e modelli di telecomandi dove è spiegato come fare.
Tutto questo x avere una funzione in piu che funziona a metà.
Comunque se il mio post precedente non vi interessa fate come volete.

E stato un piacere

Mhmhmhmhm.... perchè te la prendi in questa maniera ?
Dove leggi il sarcasmo nella mia domanda ?

Questo è un forum di confronto e di AIUTO per gli altri utenti.
Io nel tuo post precedente ho letto solo disfattismo ... ---> "ma non ne vale la pena lasciate perdere"

La mia era una richiesta più che legittima, visto che "pretendi" che un tv legga (da Usb) formati che taluni Tv nemmeno leggono tramite HDMI (leggi TV HD ready (http://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready)) perchè non sono stati costruiti per farlo.

Quello che ti serve è un media player (http://it.wikipedia.org/wiki/Media_player), ma attento a leggere attentamente le caratteristiche perchè devi essere oculato nella scelta.

Poi come sempre indico nei miei messaggi ----> Sempre IMHO :friend:
Rik

killupgrade
19-03-2010, 21:13
Mhmhmhmhm.... perchè te la prendi in questa maniera ?
Dove leggi il sarcasmo nella mia domanda ?

Questo è un forum di confronto e di AIUTO per gli altri utenti.
Io nel tuo post precedente ho letto solo disfattismo ... ---> "ma non ne vale la pena lasciate perdere"

La mia era una richiesta più che legittima, visto che "pretendi" che un tv legga (da Usb) formati che taluni Tv nemmeno leggono tramite HDMI (leggi TV HD ready (http://it.wikipedia.org/wiki/HD_ready)) perchè non sono stati costruiti per farlo.

Quello che ti serve è un media player (http://it.wikipedia.org/wiki/Media_player), ma attento a leggere attentamente le caratteristiche perchè devi essere oculato nella scelta.

Poi come sempre indico nei miei messaggi ----> Sempre IMHO :friend:
Rik

Prima di tutto non sono uno sprovveduto, ho un LG 37LH3000 e un LG LH5000 quindi so perfettamente di cosa sto parlando, volevo solo far presente che alla fine non è così importante, anche perchè basta comprare un WD TV collegarlo al televisore e puoi vedere qualsiasi divx e MKV.

E poi non ho comprato un LCD LG M2362D x vedere i divx su porta USB,ma mi serviva un monitor per poterlo collegarlo al mio Notebook su uno spazio limitato. (Comunque questo è un altro discorso)

kobayashison
20-03-2010, 02:33
Salve a tutti.
Come scritto precedentemete sono riuscito a sbloccare la porta USB con telecomando FULLY 8,ma non ne vale la pena lasciate perdere.

1. Non legge nessun file MKV (neanche li visualizza nell'elenco)
2. Non legge i file Divx HD
3. I film visualizzati nella porta USB fanno schifo , parte automaticamente l'auto dimming, e non si puo operare in alcun modo.
4. I sottotitoli SRT vengono visualizzati insieme ad una banda grigia, (che sinceramente da molto fastidio).

GRAZIE
Spero sia stato utile.

In effetti non è un player evoluto ma per me, ad esempio, è sufficiente, visto che lo uso in cucina per sentire musica e vedere qualche serie senza dove aggiungere altri oggetti collegati.
Quindi sono stato soddisfatto dello sblocco. Peccato che ora on legga più le pendrive (dubito sia per lo sblocco dei divx)!

RRR1
20-03-2010, 05:56
In effetti non è un player evoluto ma per me, ad esempio, è sufficiente, visto che lo uso in cucina per sentire musica e vedere qualche serie senza dove aggiungere altri oggetti collegati.
Quindi sono stato soddisfatto dello sblocco. Peccato che ora on legga più le pendrive (dubito sia per lo sblocco dei divx)!

Chi si accontenta gode. :D
Strano che non ti legga più le pen drive, perchè dopo che l'ho sbloccato, per testarlo, ho provato a leggere i divx proprio da una pendrive. Non sarà mica che non te le leggeva nemmeno prima ? Oppure hai modificato qualche altra voce nel menù di servizio ?
Quel menù di servizio mi sembra molto complesso e criptico. Non so se esiste un manuale con le varie impostazioni. Basta pensare alla strana voce che bisogna modificare per abilitare i Divx ---> "EMF-PM a EMF-PMM" che vuol dire ?

Sempre IMHO
Rik

3DMark79
20-03-2010, 14:22
Salve ragazzi...:D
ho acquistato questo LG però si chiama m2362d-PC per i miei genitori a 203 euro "penso sia buono :)"...mi sembra non cambi nulla dal PZ no?:confused:
E possibile anche in questo abilitare i divX?ciao e grazie.:)

mick8000
20-03-2010, 15:27
Se io tolgo la "rinomina" PC dall'ingresso HDMI (fra l'altro lo toglie da entrambi gli ingressi, se controlli bene)

Che significa che lo toglie da da entrambi gli ingressi? Cioè se rinomini un ingresso HDMI a te cambia anche l'altro?

Bluforce
20-03-2010, 18:02
Che significa che lo toglie da da entrambi gli ingressi? Cioè se rinomini un ingresso HDMI a te cambia anche l'altro?

Esattamente quello che ho scritto. Se togli PC da un Ingresso, lo toglie automaticamente anche dall'altro.
Non immediatamente, ma appena esci dal menù toglie da entrambe.

Fa piacere (ironicamente) notare che fra tutto ciò che ho scritto hai notato proprio la cosa più inutile :D

kobayashison
20-03-2010, 19:51
Strano che non ti legga più le pen drive, perchè dopo che l'ho sbloccato, per testarlo, ho provato a leggere i divx proprio da una pendrive. Non sarà mica che non te le leggeva nemmeno prima ? Oppure hai modificato qualche altra voce nel menù di servizio ?
Quel menù di servizio mi sembra molto complesso e criptico. Non so se esiste un manuale con le varie impostazioni. Basta pensare alla strana voce che bisogna modificare per abilitare i Divx ---> "EMF-PM a EMF-PMM" che vuol dire ?

Prima di attivare la visione dei divx usavo le stesse due pendrive e funzionavano. Poi ho abilitato i divx e ho continuato ad usare le stesse due pendrive senza problemi per 5-6 volte. Da qualche giorno non funziona più nessuna delle due.

Per quanto riguarda la sigla EMF-PMM me lo sono chiesto anche io, tento un'interpretazione:
E[nable]M[edia]F[iles]-P[hoto]M[usic]M[ovie]

RRR1
20-03-2010, 20:02
Prima di attivare la visione dei divx usavo le stesse due pendrive e funzionavano. Poi ho abilitato i divx e ho continuato ad usare le stesse due pendrive senza problemi per 5-6 volte. Da qualche giorno non funziona più nessuna delle due.

Per quanto riguarda la sigla EMF-PMM me lo sono chiesto anche io, tento un'interpretazione:
E[nable]M[edia]F[iles]-P[hoto]M[usic]M[ovie]

Visto che nell'informatica vige l'obbligo di "provare per vedere se poi funziona", hai provato a disattivare la visione dei divx e vedere se le chiavette funzionano di nuovo ?

Buono il tentativo di trovare una definizione alla sigla ;)

Sempre IMHO
Rik

kobayashison
20-03-2010, 20:07
Da qualche giorno, inserendo una chiavetta usb (ho provato con due diverse che prima funzionavano) mi compare il messaggio che ha rilevato l'inserimento e dopo poco mi esce "Periferica USB disonnessa".
Ho riavviato più volte, provato inserendo la chiavetta prima di accendere, provato a inserire e disinserire più volte ma nulla. Ho anche fatto il factory reset senza risolvere nulla. Tenterò l'aggiornamento anche se sto già usando l'ultimo fw ma temo che non me lo faccia se non legge la pendrive.
A qualcun altro è successo?

Ho delle novità a riguardo, ho fatto dei test.
Continuano a non funzionarmi le mie due pendrive di cui parlavo.
Funziona perfettamente un harddisk da 3.5" esterno via usb, quindi con alimentatore.
Con un harddisk esterno da 2.5" autoalimentato funziona un po' e poi s'inchioda dopo un po' di navigazione nel filesystem e mi si riavvia la tv. Ho provato anche con cavo Y collegato anche ad un trasformatore 220v-5v con usb. Stesso problema.

Una interessante novità è che mi funziona un lettore di memory card della Manhattan (http://www.manhattan-products.com/en-US/products/7160-multi-card-reader-writer) pagato 5€... Per comodità ho messo una prolunga usb da 50cm e poi il lettore. Se funzionasse anche un hub usb, si potrebbe avere un lettore di card e una presa usb... Ma dubito.

Altra info interessante è che l'hd da 3.5" aveva due partizioni, una NTFS e una ext3. Le legge entrambe, vengono mostrate all'inizio come "Drive A" e "Drive B".

Riguardo al mio problema di lettura delle pendrive, sono dell'idea che sia un problema di alimentazione. Penso non ci sia sufficiente tensione o intensità di corrente sulla presa usb.

kobayashison
20-03-2010, 20:19
Visto che nell'informatica vige l'obbligo di "provare per vedere se poi funziona", hai provato a disattivare la visione dei divx e vedere se le chiavette funzionano di nuovo ?

No ma come noterai dal mio precedente post, ho poi scoperto non è un problema di "visione dei divx", visto che con un hd esterno funzia egregiamente. ;)

kobayashison
20-03-2010, 20:33
Succede anche a qualcun altro che quando si accendono altri apparecchi nella stessa stanza la tv perda il segnale o sembra quasi che vada in coma per un paio di secondi?
A me capita anche solo aprendo e chiudendo il frigo (quindi potrebbe essere per la lampadina o la ventola interna o il motore del compressore), accendendo i fornelli a gas con la scintilla dell'elettrodo integrato e a volte mi capita anche solo aprendo e chiudendo l'acqua calda (la caldaia è sul terrazzo della cucina).

Questo mi capita anche sui canali che prendo perfettamente e su cui non ho praticamente mai perdite di segnali e si ripete tutte le volte che faccio una delle cose citate sopra.

Forse potrebbe essere correlato con il mio problema di alimentazione delle usb citato prima.

Bluforce
21-03-2010, 11:26
Succede anche a qualcun altro che quando si accendono altri apparecchi nella stessa stanza la tv perda il segnale o sembra quasi che vada in coma per un paio di secondi?
A me capita anche solo aprendo e chiudendo il frigo (quindi potrebbe essere per la lampadina o la ventola interna o il motore del compressore), accendendo i fornelli a gas con la scintilla dell'elettrodo integrato e a volte mi capita anche solo aprendo e chiudendo l'acqua calda (la caldaia è sul terrazzo della cucina).

Questo mi capita anche sui canali che prendo perfettamente e su cui non ho praticamente mai perdite di segnali e si ripete tutte le volte che faccio una delle cose citate sopra.

Forse potrebbe essere correlato con il mio problema di alimentazione delle usb citato prima. Ti capita anche con altre TV? Visto così a me sembra un problema generalizzato dell'impianto eletrico.

trevileo
21-03-2010, 18:48
Salve, ieri ho acquistato l'Lg M2362D-PC in un supermercato a 203 euro e volevo fare delle domande:

-Che differenza c'è con il M2362D-PZ? Nel sito ufficiale c'è solo il PZ e non il PC, come mai. Il mio ha garanzia Italia e il fatto di non essere nel sito LG mi sembra alquanto strano!?!

-Ho riscontrato un difetto se poi può essere considerato tale: a schermo buio o durante scene buie si nota una fascia di luce di pochi millimetri in alto e in basso del monitor. Lo fa anche a voi? A me non sembra tanto normale perchè con mio Philips 37 pollici lcd non noto niente di simile...Dato che posso cambiarlo entro 15 gg. mi consigliate di farlo?

-Avete provato a collegarlo con la presa hdmi ad un pc? Come va? E' meglio del collegamento DVI-D?

-Il mio ha il software V.3.10.0. Ne sono usciti altri? Se si vale la pena aggiornarlo?

Grazie.

kobayashison
22-03-2010, 02:28
-Che differenza c'è con il M2362D-PZ? Nel sito ufficiale c'è solo il PZ e non il PC, come mai. Il mio ha garanzia Italia e il fatto di non essere nel sito LG mi sembra alquanto strano!?!

Su questo thread non è venuto fuori nulla a riguardo, solo un utente ha detto che sono identici ma senza riferimenti. Cerca nel thread mdpc o md-pc ora non ricordo.


-Ho riscontrato un difetto se poi può essere considerato tale: a schermo buio o durante scene buie si nota una fascia di luce di pochi millimetri in alto e in basso del monitor. Lo fa anche a voi? A me non sembra tanto normale perchè con mio Philips 37 pollici lcd non noto niente di simile...Dato che posso cambiarlo entro 15 gg. mi consigliate di farlo?

In alto e in basso dove di preciso? Sul display, sulla cornice o che? Che tipo di fascio di luce? non potresti postare una foto?
IMHO se è sul display, io lo sostituirei entro i 15gg...
Se sulla cornice e fuori, magari potresti aver scoperto la differenza tra PC e PZ! Magari i PC hanno una sorta di Ambilight che i PZ non hanno (al 99% te l'han dato fallato!). Per lo meno, io che ho un PZ non ho nessun fascio di luce se non quello fisso in basso a dx dell'accensione.


-Avete provato a collegarlo con la presa hdmi ad un pc? Come va? E' meglio del collegamento DVI-D?
-Il mio ha il software V.3.10.0. Ne sono usciti altri? Se si vale la pena aggiornarlo?


Nel thread (soprattutto le ultime 10 pagine per la questione hdmi dvi) ci sono le risposte che cerchi ad ogni modo il 3.10 è l'ultimo, ma fossi in te non mi fiderei e guarderei sul sito lge.it!

kobayashison
22-03-2010, 02:32
Ti capita anche con altre TV? Visto così a me sembra un problema generalizzato dell'impianto eletrico.
Ho solo una tv al momento. Per quel che ricordo con lcd precendente le perdite di segnale o freeze non mi avevano comunque infastidito tanto da volerlo esternare su un forum!

trevileo
22-03-2010, 09:28
In alto e in basso dove di preciso? Sul display, sulla cornice o che? Che tipo di fascio di luce? non potresti postare una foto?
IMHO se è sul display, io lo sostituirei entro i 15gg...
Se sulla cornice e fuori, magari potresti aver scoperto la differenza tra PC e PZ! Magari i PC hanno una sorta di Ambilight che i PZ non hanno (al 99% te l'han dato fallato!). Per lo meno, io che ho un PZ non ho nessun fascio di luce se non quello fisso in basso a dx dell'accensione.



Ciao, per fascio di luce intendo pochi millimetri di chiarore solo sulla cornice il alto e in basso, è bianco e si nota solo in scene buie o con il tv messo ad es. su un ingresso non collegato. E' solo sulla cornice quindi e in condizioni di scene chiare non si nota.
Se nessuno ha notato questo difetto comincio a preoccuparmi.
Per favore aiutatemi,se lo devo cambiare meglio che mi sbrighi perchè non so se li hanno ancora in magazzino...
Grazie.

mick8000
22-03-2010, 12:52
Esattamente quello che ho scritto. Se togli PC da un Ingresso, lo toglie automaticamente anche dall'altro.
Non immediatamente, ma appena esci dal menù toglie da entrambe.

Fa piacere (ironicamente) notare che fra tutto ciò che ho scritto hai notato proprio la cosa più inutile :D

Ti ho chiesto perchè a me non fa così. Magari per questo io non ho notato alcun miglioramento e tu invece si. :confused:

Bluforce
22-03-2010, 15:09
Ti ho chiesto perchè a me non fa così. Magari per questo io non ho notato alcun miglioramento e tu invece si. :confused:

Ma non lo so. Se è un bug della mia tv mi sta benissimo com'è, visto come si comporta bene adesso.

Però è strano.
Più tardi controllo se c'è qualche settaggio particolare, ma non mi pare proprio, e tutte le prove che ho fatto (una fra le tante, mettere "PC" dopo aver fatto partire l'auto dimming), è un chiaro indizio del risultato che io ottengo con quella operazione di rinomina.

syscall
22-03-2010, 15:36
Ciao, per fascio di luce intendo pochi millimetri di chiarore solo sulla cornice il alto e in basso, è bianco e si nota solo in scene buie o con il tv messo ad es. su un ingresso non collegato. E' solo sulla cornice quindi e in condizioni di scene chiare non si nota.
Se nessuno ha notato questo difetto comincio a preoccuparmi.
Per favore aiutatemi,se lo devo cambiare meglio che mi sbrighi perchè non so se li hanno ancora in magazzino...
Grazie.

A me sembrava di averlo, ma guardando meglio mi sono accorto che era solo luce riflessa dalla cornice lucida.

gino.gino
22-03-2010, 16:05
Salve, ho comprato un' m2262d-pz a mio padre per l'omonima festa, veramente un bel televisore,
Finora ho riscontrato il rallentamento nello zapping su alcuni canali, sono di Napoli, che è stato menzionato e avrei intenzione di sbloccare il divx
volevo chiedervi se con questa procedura si perda o meno la garanzia del televisore.

Inoltre non riesco a capire come si cambia la selezione dei canali, dopo la configurazione automatica mi piazza i canali nazionali per bene ma poi il resto dei canali li vorrei cambiare di numero ma esce solo il tasto blu per skipparli.

Buona discussione basterebbe aggiornare la prima pagina anche solo con un copia incolla di alcuni post con una foto per renderlo ufficiale.
Grazie

Kuroi
22-03-2010, 19:04
Bluforce hai un pm :)

(lo dico perchè era online ma non ha risposto :P)

rudolf82
22-03-2010, 19:05
Niente da fare...continuo ad avere problemi nella ricezione del ddt nella zona di Varese.

Nonostante abbia provato diverse sintonizzazioni, non c'è stato verso ieri di trovare i canali RAI (nonostante alcuni giorni fa si prendessero) e alcuni di quelli trovati si vedevano a quadretti.
-Risintonizzazione automatica--> nulla
-Risintonizzazione automatica dopo spegnimento disalimentazione completa (con scaricamento condensatori mediante accensione a cavo scollegato)-->nulla
-Risintonizzazione automatica dopo reset impostazioni di fabbrica e disalimentazione completa--> nulla

il Firmware installato è l'ultimo disponibile

Nessuno ha notato differenze di segnale confrontato ad altri decoder ddt?

Thanks

Garagino
22-03-2010, 22:46
Il mio ha il software V.3.10.0. Ne sono usciti altri? Se si vale la pena aggiornarlo?

ad ogni modo il 3.10 è l'ultimo, ma fossi in te non mi fiderei e guarderei sul sito lge.it!

Dove si trova nel menù?:muro:

3DMark79
22-03-2010, 22:48
Dove si trova nel menù?:muro:

lo trovi nella diagnostica dei canali scritto sopra.:)

3DMark79
22-03-2010, 22:54
Salve, ieri ho acquistato l'Lg M2362D-PC in un supermercato a 203 euro e volevo fare delle domande:

-Il mio ha il software V.3.10.0. Ne sono usciti altri? Se si vale la pena aggiornarlo?

Grazie.

Anche io ho preso quel modello allo stesso prezzo :D
Ho provato ad aggiornarlo con quello del sito ma suppongo avendo lo stesso firmware anche io 3.10 che dovrebbe essere l'ultimo anche del sito...infatti non mi ha aggiornato nulla.;)

gino.gino
22-03-2010, 23:16
Inoltre non riesco a capire come si cambia la selezione dei canali, dopo la configurazione automatica mi piazza i canali nazionali per bene ma poi il resto dei canali li vorrei cambiare di numero ma esce solo il tasto blu per skipparli.



Aggiungerei alla richiesta quotata anche questa, come si aggiorna eventualmente il firmware?

3DMark79
22-03-2010, 23:59
Aggiungerei alla richiesta quotata anche questa, come si aggiorna eventualmente il firmware?

Accanto al download del firmware "ovviamente sito LG" e sia dentro il file .zip trovi la guida!;)

Bluforce
23-03-2010, 16:20
Intanto mi hanno risposto quelli della LG con il classico form:

"Nel ringraziarLa per la fiducia accordata al nostro marchio.
Facendo seguito alla Sua e-mail, Le consigliamo di effettuare un reset dell&#39immagine (menu&#39 IMMAGINE > RESET IMMAGINE) e di provare a reimpostare le opzioni e funzioni del controllo delle immagini come indicato da pag. 43 a pag. 53 del manuale d&#39uso (in allegato)."

Chiaramente il manuale lo conosciamo tutti.
E adesso rispondo nuovamente ^^
La cosa mi tange poco visto i risultati che ho ottenuto, ma ritengo che disabilitare da firmware questo auto dimming del cavolo sarebbe sempre cosa buona e giusta.
E poi, diamine, un minimo di dubbio non gli viene visto che li stiamo contattando in parecchi?

Non mi piace questo tipo di comportamento delle aziende così importanti.

VegetaSSJ5
23-03-2010, 16:32
Intanto mi hanno risposto quelli della LG con il classico form:

"Nel ringraziarLa per la fiducia accordata al nostro marchio.
Facendo seguito alla Sua e-mail, Le consigliamo di effettuare un reset dell&#39immagine (menu&#39 IMMAGINE > RESET IMMAGINE) e di provare a reimpostare le opzioni e funzioni del controllo delle immagini come indicato da pag. 43 a pag. 53 del manuale d&#39uso (in allegato)."

Chiaramente il manuale lo conosciamo tutti.
E adesso rispondo nuovamente ^^
La cosa mi tange poco visto i risultati che ho ottenuto, ma ritengo che disabilitare da firmware questo auto dimming del cavolo sarebbe sempre cosa buona e giusta.
E poi, diamine, un minimo di dubbio non gli viene visto che li stiamo contattando in parecchi?

Non mi piace questo tipo di comportamento delle aziende così importanti.
oggi hanno risposto anche a me (avevo scritto l'8 marzo). vorrei rispondere anch'io, ma come si fa? devo aprire un nuovo ticket?

Bluforce
23-03-2010, 16:39
oggi hanno risposto anche a me (avevo scritto l'8 marzo). vorrei rispondere anch'io, ma come si fa? devo aprire un nuovo ticket?
A quanto pare...

VILLO1988
24-03-2010, 18:30
Scusate ma anche voi prendete Tapesh International?

rudolf82
24-03-2010, 20:07
Niente da fare...continuo ad avere problemi nella ricezione del ddt nella zona di Varese.

Nonostante abbia provato diverse sintonizzazioni, non c'è stato verso ieri di trovare i canali RAI (nonostante alcuni giorni fa si prendessero) e alcuni di quelli trovati si vedevano a quadretti.
-Risintonizzazione automatica--> nulla
-Risintonizzazione automatica dopo spegnimento disalimentazione completa (con scaricamento condensatori mediante accensione a cavo scollegato)-->nulla
-Risintonizzazione automatica dopo reset impostazioni di fabbrica e disalimentazione completa--> nulla

il Firmware installato è l'ultimo disponibile

Nessuno ha notato differenze di segnale confrontato ad altri decoder ddt?

Thanks

Come si legge dal QUOTE...io non prendo spesso nemmen la RAI

felix085
25-03-2010, 22:46
Ho preso un m2362d-pc, ma è uscito con il firmware 3.11?!?
È normale?? Il lato tv sembra essere abbastanza baggato... Cambiando canale
ogni tanto si blocca.

angelosss
26-03-2010, 09:28
acquistato anch'io il 20" da MW online, oggi mi dovrebbe arrivare...
il prezzo...?
216,00euro con spese di trasporto incluse "bartolini"
come vi sembra il prezzo? da parte mia "male" vedendo gli altri utenti che hanno acquistato un 23" allo stesso prezzo mio.

quindi volevo chiedervi un info..

in un centro commerciale del mio paese vendevono un 23" lg senza presa usb a 229,oo euro.. quello che volevo fare io siccome pagherò in contrassegno, vorrei rifiutare il prodotto in modo che vado acquistare quello di 23".
secondo voi faranno storie? mi addebiteranno qualcosa?

rispondetemi subito se riuscite perchè il pacco è quasi sicuramente vicino casa "in consegna"


edit

ps: vi riporto un punto sulla info per la consegna nel sito di Md che non ho capito bene...

In caso di Consegna standard effettuata dal Corriere Bartolini o TNT Global, la prima consegna viene effettuata senza preavviso. In caso di assenza del Cliente il Corriere lascia un avviso di passaggio (cedolino dentro la cassetta della posta o sticker sul campanello) e ritenta la consegna il Giorno Lavorativo successivo. In caso di ulteriore assenza il Cliente viene contattato direttamente dal Corriere per il terzo tentativo. Qualora anche questo tentativo di consegna non vada a buon fine, il Cliente sarà contattato dal personale Media World per definire un ulteriore consegna. Se anche il quarto tentativo dovesse avere esito negativo, il prodotto rientra nei magazzini Media World con conseguente annullamento dell'ordine e successivo rimborso secondo la modalità di pagamento scelta.

quindi?
come pagamernto ho scelto pagamento alla consegna "contrassegno"

felix085
26-03-2010, 16:11
Ho preso un m2362d-pc, ma è uscito con il firmware 3.11?!?
È normale?? Il lato tv sembra essere abbastanza baggato... Cambiando canale
ogni tanto si blocca.

La cosa si fa sempre più strana, dopo un pò la TV si blocca e risponde con un ritardo di 2 minuti, solo scollegando l'alimentazione per qualche minuto si riprende.
Avete idea di cosa possa essere? :confused:

Però ho notato una cosa strana: quando si blocca e scollego il cavo dell'antenna prendo un piccola scossa da cavo dell'antenna, come se non scaricasse a terra, poi non lo fa più, potrebbe essere questo il problema?

angelosss
26-03-2010, 16:14
tv monitor arrivato. grazie anche se non avete risposto.

volevo chiedere un'altra info come si fà ad andare in digitale terrestre? lo dico perchè il segnale lo vedevo meglio con la tv di prima "terzo millennio"

quale impostazioni di configurazione mi consigliate?

Bluforce
26-03-2010, 17:37
tv monitor arrivato. grazie anche se non avete risposto.

volevo chiedere un'altra info come si fà ad andare in digitale terrestre? lo dico perchè il segnale lo vedevo meglio con la tv di prima "terzo millennio"

quale impostazioni di configurazione mi consigliate?

Ci scuserai se non abbiamo risposto, ma era non era possibile fare quel che volevi fare.

Su come configuarre il DTT (cosa che peraltro dovrebbe fare in automatico alla prima accensione), trovi tutti i dettagli nel manuale. Fai prima a legger lì che aspettare una risposta qui :D

angelosss
26-03-2010, 19:11
si si a tutto configurato in partenza, solo che i canali li vedo con la piggia cosa che non dovrebbe succedere cvon il digitale.

ps: è possibile che in calabria ancora non è arrivato il digitale e si vede cosi?

Kuroi
26-03-2010, 19:56
qualche possessore di m2362d-pz potrebbe postare le misure del pannello SENZA base?

Bluforce
26-03-2010, 21:30
si si a tutto configurato in partenza, solo che i canali li vedo con la piggia cosa che non dovrebbe succedere cvon il digitale.

ps: è possibile che in calabria ancora non è arrivato il digitale e si vede cosi?
Piggia sta per pioggia?
Guarda, il DDT cambia moltissimo non solo da regione a regione, ma anche da Comune a Comune. Da me, in Sicilia (dove lo switch off arriva nel 2012), i canali che prendo (rai, la 7, mediaset talvolta sì, talvolta no), li prendo SEMPRE bene, senza nessuna pioggia. Quando non si vedono, o si spixellano di brutto, oppure perde totalmente il segnale.
In teoria non dovrebbero esserci intermezzi, nel senso che il segnale o arriva bene e quindi vedi bene, o arriva male e quindi o vedi TOTALMENTE male, oppure non vedi nulla.

Bluforce
26-03-2010, 21:34
qualche possessore di m2362d-pz potrebbe postare le misure del pannello SENZA base?

51*28.5 il pannello.

55*37 il televisore in se, senza base.
I 37 cm sono calcolati al centro, perchè essendo curvo, lateralmente è alto qualche cm meno.

Azaelneo
26-03-2010, 22:53
Ho preso il fratellino più piccolo M1962D-WC...non tanto per la tv ma perché era l'unico 19" bianco che mi gustava :D Dovevo fare un pc interamente bianco ;)

Fatta al volo dal cel

http://dl.dropbox.com/u/2410714/190320120.jpg

Ho notato che c'è uno slot per una cam per schede prepagate, qualcuno ha provato?

angelosss
27-03-2010, 05:54
Piggia sta per pioggia?
Guarda, il DDT cambia moltissimo non solo da regione a regione, ma anche da Comune a Comune. Da me, in Sicilia (dove lo switch off arriva nel 2012), i canali che prendo (rai, la 7, mediaset talvolta sì, talvolta no), li prendo SEMPRE bene, senza nessuna pioggia. Quando non si vedono, o si spixellano di brutto, oppure perde totalmente il segnale.
In teoria non dovrebbero esserci intermezzi, nel senso che il segnale o arriva bene e quindi vedi bene, o arriva male e quindi o vedi TOTALMENTE male, oppure non vedi nulla.


si, piggia sta a significare pioggia...

sono ancora ignorante in materia "dvb"

quello che non riesco a capire come si fà ad andare in digitale terrestre...

penso che tv sia la tv analogica... mentre per il digitale qual'è la sigla?

ho letto tutto il manuale ma non mi riesce proprio ad entrami in testa.

ecco una foto di come si vedono i canali..

http://img10.imageshack.us/img10/2561/dscn3226y.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn3226y.jpg/)



in più non riesco a vedere la Rai ecc... secondo me non sono andato in digitale, come cxxxo si fò..?

Azaelneo
27-03-2010, 09:58
ma non sarebbe il caso di modificare il primo post? Qualcuno che si prende l'incarico? io sto leggendo un po tutto ma sarebbe indiscutibile l'utilità nell'avere un primo post riassuntivo...Tra l'altro manca il mio modello piccolino :D

Bluforce
27-03-2010, 10:07
si, piggia sta a significare pioggia...

sono ancora ignorante in materia "dvb"

quello che non riesco a capire come si fà ad andare in digitale terrestre...

penso che tv sia la tv analogica... mentre per il digitale qual'è la sigla?

ho letto tutto il manuale ma non mi riesce proprio ad entrami in testa.

ecco una foto di come si vedono i canali..

http://img10.imageshack.us/img10/2561/dscn3226y.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn3226y.jpg/)



in più non riesco a vedere la Rai ecc... secondo me non sono andato in digitale, come cxxxo si fò..?

Non so come funzioni il tuo modello, ma se il software è come quello da 23 pollici, quando dal telecomando, ad esempio, premi "1", non ti spunta la "lista canali simili"?

In quella lista i canali con la D sono digitali, quelli senza D sono "normali".
E quando vedi un canale, se in alto a destra spunta DTV è digitale, altrimenti se compare soltanto TV è analogica.

Bluforce
27-03-2010, 10:08
ma non sarebbe il caso di modificare il primo post? Qualcuno che si prende l'incarico? io sto leggendo un po tutto ma sarebbe indiscutibile l'utilità nell'avere un primo post riassuntivo...Tra l'altro manca il mio modello piccolino :D

Molti post dietro avevo anche fatto un modello da seguire per chi eventualmente volesse modificare il primo post. Nessuno ha risposto, quindi continiuamo con le info dilazionate in 60 pagine :D

mark984
27-03-2010, 10:13
si, piggia sta a significare pioggia...

sono ancora ignorante in materia "dvb"

quello che non riesco a capire come si fà ad andare in digitale terrestre...

penso che tv sia la tv analogica... mentre per il digitale qual'è la sigla?

ho letto tutto il manuale ma non mi riesce proprio ad entrami in testa.

ecco una foto di come si vedono i canali..

http://img10.imageshack.us/img10/2561/dscn3226y.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn3226y.jpg/)



in più non riesco a vedere la Rai ecc... secondo me non sono andato in digitale, come cxxxo si fò..?

la rai in digitale non la vedo neanche io, dipende in che zona sei.
per passare dall'analogico (tv) al digitale(dtv) io di pigio il 4 (viene il menù con tutti i canali che in qualche modo hanno a che fare con il "4", in pratica fa un ricerca) e mi va su rete4 in dtv. Da lì scorrendo e cambiando rimango in dtv, se per esempio pigio 1, dato che la rai in dtv non ce l'ho, torno in analogico.

angelosss
27-03-2010, 10:27
grazie....

ma è possibile registrare un canale in digitale con il pc?

oppure avere nel monitor sia il desktop del pc e la tv "dvb"?

Azaelneo
27-03-2010, 10:54
Molti post dietro avevo anche fatto un modello da seguire per chi eventualmente volesse modificare il primo post. Nessuno ha risposto, quindi continiuamo con le info dilazionate in 60 pagine :D

fai una cosa, se ti va, chiedi ad un moderatore di aprire una discussione ufficiale e riassumi tutto....poi metti il link qua ;)

ema267
27-03-2010, 13:24
Allora...ho abilitato proprio ora il divx con successo sul 23 pollici con un nokia n 73 (sul tuo telefono non dovrebbe cambiare di molto).
Procedi così:

1. scarichi il programma Psiloc_irRemote per symbian ( lo trovi con Google) e lo installi sul telefono (io l'ho messo sulla memory card).

2. scarichi dal link indicato (quello in lingua inglese) l'ok_e51, lo scompatti e trasferisci il file Psiloc IrRemote_LG_IN-Start ecc.. nella memory nella cartella data (che dovresti già avere) sottocartella codes (io l'ho creata).

3. Con il file manager del telefono vai ad aprire il file che hai messo nella cartella data sottocartella code. Ti si dovrebbe aprire automaticamente Psiloc con i codici per l'LG.

4. A questo punto dai settaggi del programma cambi il codice dell'infrarosso da 5 (default) a 1 (importante altrimenti non funziona).

5. punti l'infrarosso del telefono verso il ricevitore del tv (in basso a sinistra sulla cornice) e premi il 2 sul telefono. Ti dovrebbe chiedere un codice (0000) che andrai ad inserire con il telecomando del tv. Si apre il menu di servizio: in option menu clicca media player e cambia l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM. Conferma.
A questo punto appena sparisce il menu di servizio spegni e riaccendi la tv e nel menu usb dovrebbe apparire l'opzione per i divx.
ATTENZIONE: non ti consiglio di cambiare nient'altro nel service menu perchè rischi seriamente di rendere il tv inutilizzabile.

Comunque è piu' difficile da descrivere che da fare, spero di esserti stato utile, ciao.

ho un problema col punto 4.

all'interno del programma dove vado a cambiare il codice dell'infrarosso?

peppezizou88
27-03-2010, 13:45
buongiorno a tutti, ho comprato ieri un m2362d, e dopo qualche ora ha iniziato a darmi un piccolo problema, se piccolo si puo definire..lo schermo si spegne,il led in basso lampeggia, e dopo qualche secondo lo schermo si riaccende da solo...è collegato al pc con il cavo in dotazione, e devo premettere ke prima avevo il 19" che mi dava lo stesso problema, e pensando fosse un difetto dello schermo ho preferito prendere qst 23"..ma il problema è sempre lo stesso...chi mi puo aiutare, ho paura che faccia una brutta fine qst "gioiellino"

Azaelneo
27-03-2010, 14:01
buongiorno a tutti, ho comprato ieri un m2362d, e dopo qualche ora ha iniziato a darmi un piccolo problema, se piccolo si puo definire..lo schermo si spegne,il led in basso lampeggia, e dopo qualche secondo lo schermo si riaccende da solo...è collegato al pc con il cavo in dotazione, e devo premettere ke prima avevo il 19" che mi dava lo stesso problema, e pensando fosse un difetto dello schermo ho preferito prendere qst 23"..ma il problema è sempre lo stesso...chi mi puo aiutare, ho paura che faccia una brutta fine qst "gioiellino"

se lo fa su tutti e due, hai pensato possa essere il pc?

gino.gino
27-03-2010, 14:02
buongiorno a tutti, ho comprato ieri un m2362d, e dopo qualche ora ha iniziato a darmi un piccolo problema, se piccolo si puo definire..lo schermo si spegne,il led in basso lampeggia, e dopo qualche secondo lo schermo si riaccende da solo...è collegato al pc con il cavo in dotazione, e devo premettere ke prima avevo il 19" che mi dava lo stesso problema, e pensando fosse un difetto dello schermo ho preferito prendere qst 23"..ma il problema è sempre lo stesso...chi mi puo aiutare, ho paura che faccia una brutta fine qst "gioiellino"

ad occhio e croce se il vecchio ti faceva lo stesso problema presupporrei che è un problema del computer, in particolare scheda grafica. Prova un pò con un'altro monitor

peppezizou88
27-03-2010, 14:08
se lo fa su tutti e due, hai pensato possa essere il pc?

ad occhio e croce se il vecchio ti faceva lo stesso problema presupporrei che è un problema del computer, in particolare scheda grafica. Prova un pò con un'altro monitor

allora proverò il monitor su un altro pc kn caratteristiche video maggiori delle mie anche perchè è abbastanza obsoleta la mia scheda grafica..speriamo sia solo questo..grazie mille

angelosss
27-03-2010, 18:08
buongiorno a tutti, ho comprato ieri un m2362d, e dopo qualche ora ha iniziato a darmi un piccolo problema, se piccolo si puo definire..lo schermo si spegne,il led in basso lampeggia, e dopo qualche secondo lo schermo si riaccende da solo...è collegato al pc con il cavo in dotazione, e devo premettere ke prima avevo il 19" che mi dava lo stesso problema, e pensando fosse un difetto dello schermo ho preferito prendere qst 23"..ma il problema è sempre lo stesso...chi mi puo aiutare, ho paura che faccia una brutta fine qst "gioiellino"

ma non è che ti và in stanby?

peppezizou88
27-03-2010, 21:08
ma non è che ti và in stanby?

no no..me lo fa quando c sto lavorando...

El Macho
28-03-2010, 07:42
Ragazzi ma io non ho mica capito ancora la differenza tra i monitor TV, ad esempio il M2362D-PZ e le LCD TV... :confused:

A parte che le seconde son carissime e non si trovano full hd per polliciaggi così piccoli.

Me lo consigliate come televisore? O è nato per fare il monitor?

Grazie!

El Macho
28-03-2010, 07:47
TipologiaMonitor TVSchermoWideDimensione Schermo (23Aspect Ratio16:9Risoluzione1920 x 1080Luminosità (cd/m2)300Rapporto Contrasto50000:1Tempo di Risposta (ms)5Angolo di Visuale (°)176Pixel Pitch (mm)0.30x0.30Attacco VESASìDVB-TSìSlot CISìPeso con Base (Kg)5.0Larghezza (mm)552Altezza (mm)418Profondità (mm)221ColoreGlossy Black

Dimensione Schermo22TipoLCDHD Ready (720p)SìRisoluzione1680 x 1050Luminosità (cd/m2)300Contrasto Dinamico 15,000:1Riproduzione Colore (R,G,B) Bit5Durata pannello (hr)60,000

Sembra aver solo il contrasto più basso l' LCD TV e gli mancano varie cose utili come presa usb 2.0... :confused:

Perchè il monitor costa sensibilmente meno pur offrendo molto di più? :confused:

karletto73
28-03-2010, 19:19
Ciao a tutti,
volevo dare il mio piccolo contributo: ho acquistato il modello PC, cioè M2362D-PC, e confermo la presenza del digitale terrestre con canali in HD.
Tra l'altro il segnale proviene da un cavo antenna collegato all'uscita passante di un decoder esterno (collegato ad un'altra tv) ed è ottimo perché i canali si vedono molto bene.
Pensavo che la differenza tra PC e PZ fosse la presenza di 1 o 2 scart, invece non è così in quanto ho verificato che entrambi i modelli hanno 2 ingressi di questo tipo.
Quindi la differenza tra PC e PZ resta un mistero.... forse cambiano le lingue integrate..?

El Macho
29-03-2010, 16:30
Ciao a tutti,
volevo dare il mio piccolo contributo: ho acquistato il modello PC, cioè M2362D-PC, e confermo la presenza del digitale terrestre con canali in HD.
Tra l'altro il segnale proviene da un cavo antenna collegato all'uscita passante di un decoder esterno (collegato ad un'altra tv) ed è ottimo perché i canali si vedono molto bene.
Pensavo che la differenza tra PC e PZ fosse la presenza di 1 o 2 scart, invece non è così in quanto ho verificato che entrambi i modelli hanno 2 ingressi di questo tipo.
Quindi la differenza tra PC e PZ resta un mistero.... forse cambiano le lingue integrate..?

Riesci a rispondere alla mia domanda sopra?
Ho letto di software buggato per ricezione TV, che i canali si bloccano, che non riesci a disporli a piacimento... :cry:
Grazie!

lello114
29-03-2010, 20:56
Ragazzi, mi è capitato un problema veramente strano sul M2362 firmware 3.10
Tempo fà leggendo le vostre indicazioni sono riuscito a sbloccare i divx sulla porta usb anche se l'ho usata un paio di volte.
Oggi mia moglie ha visto la tv (lo usiamo come tv della camera) e lo ha spento come sempre con il telecomando, questa sera all'accenzione mi è comparsa la schermata bianca con una piccola etichetta che parte dall'angolo superiore sx e si sposta verso dx con su scritto v.3.10.00 e non sente telecomando e nient'altro non si spegne tranne che con l'alimentazione, ma come la rimetto si riaccende da solo con la suddetta schermata. :muro:
Lo devo portare all'assistenza? ora proverò a tenerlo staccato tutta la notte
Qualsiasi consiglio è ben accetto :mc:
:help:

karletto73
29-03-2010, 23:08
Riesci a rispondere alla mia domanda sopra?
Ho letto di software buggato per ricezione TV, che i canali si bloccano, che non riesci a disporli a piacimento... :cry:
Grazie!

Mi sembra che la risposta è stata già data qualche post (o forse qualche pagina) più indietro. In pratica dovresti rifare la sintonizzazione automatica dei canali, e prima di iniziare devi deselezionare la casella "numerazione automatica". In questo modo, alla fine della sintonizzazione, dovresti poter spostare i canali.
Fammi sapere se funziona :cincin:

ilWizard
30-03-2010, 00:46
Posso confermare anche io: per ordinare i canali del digitale terrestre basta togliere la spunta a "numerazione automatica" quando si fa la ricerca. Dopo si possono spostare a piacimento (non cancellare però).

Per quanto riguarda il bloccaggio ti posso dire che è un problema che persiste anche dopo che l'ho portato in assistenza (aveva un problema al sonoro, ma ho segnalato anche questo: non è cambiato niente). Si blocca a volte per 1 minuto su un canale. Molto fastidioso. Alcuni dicevano che succede anche a altri tv di altre marche.

Per quello che posso dire a me sembra un buon monitor, ma l'assistenza di LG (1 mese e mezza per cambiarmi la scheda madre) mi terrà lontano da qualunque prodotto di questa marca in futuro.

karletto73
30-03-2010, 07:03
(...)
Si blocca a volte per 1 minuto su un canale. Molto fastidioso. Alcuni dicevano che succede anche a altri tv di altre marche.
(...)


E' vero, a me succede con un decoder esterno i-CAN (una marca decente credo), quindi è probabile che sia dovuto al segnale, o forse all'antenna, o è proprio una prerogativa dei ricevitori DVB-T....

El Macho
30-03-2010, 07:39
Posso confermare anche io: per ordinare i canali del digitale terrestre basta togliere la spunta a "numerazione automatica" quando si fa la ricerca. Dopo si possono spostare a piacimento (non cancellare però).

Per quanto riguarda il bloccaggio ti posso dire che è un problema che persiste anche dopo che l'ho portato in assistenza (aveva un problema al sonoro, ma ho segnalato anche questo: non è cambiato niente). Si blocca a volte per 1 minuto su un canale. Molto fastidioso. Alcuni dicevano che succede anche a altri tv di altre marche.

Per quello che posso dire a me sembra un buon monitor, ma l'assistenza di LG (1 mese e mezza per cambiarmi la scheda madre) mi terrà lontano da qualunque prodotto di questa marca in futuro.

Mi basta questo. Gente del genere non va premiata. ;)
Grazie a tutti, non comprerò un LG!

lello114
30-03-2010, 11:53
Ragazzi, mi è capitato un problema veramente strano sul M2362 firmware 3.10
Tempo fà leggendo le vostre indicazioni sono riuscito a sbloccare i divx sulla porta usb anche se l'ho usata un paio di volte.
Oggi mia moglie ha visto la tv (lo usiamo come tv della camera) e lo ha spento come sempre con il telecomando, questa sera all'accenzione mi è comparsa la schermata bianca con una piccola etichetta che parte dall'angolo superiore sx e si sposta verso dx con su scritto v.3.10.00 e non sente telecomando e nient'altro non si spegne tranne che con l'alimentazione, ma come la rimetto si riaccende da solo con la suddetta schermata. :muro:
Lo devo portare all'assistenza? ora proverò a tenerlo staccato tutta la notte
Qualsiasi consiglio è ben accetto :mc:
:help:
Nessuno che sappia dare qualche info? Non sò un reset hardware o qualsiasi altra dritta, un mese e mezzo senza tv è tanto e vorrei evitare se possibile l'assistenza:help: :help: :help:

ema267
30-03-2010, 17:11
Allora...ho abilitato proprio ora il divx con successo sul 23 pollici con un nokia n 73 (sul tuo telefono non dovrebbe cambiare di molto).
Procedi così:

1. scarichi il programma Psiloc_irRemote per symbian ( lo trovi con Google) e lo installi sul telefono (io l'ho messo sulla memory card).

2. scarichi dal link indicato (quello in lingua inglese) l'ok_e51, lo scompatti e trasferisci il file Psiloc IrRemote_LG_IN-Start ecc.. nella memory nella cartella data (che dovresti già avere) sottocartella codes (io l'ho creata).

3. Con il file manager del telefono vai ad aprire il file che hai messo nella cartella data sottocartella code. Ti si dovrebbe aprire automaticamente Psiloc con i codici per l'LG.

4. A questo punto dai settaggi del programma cambi il codice dell'infrarosso da 5 (default) a 1 (importante altrimenti non funziona).

5. punti l'infrarosso del telefono verso il ricevitore del tv (in basso a sinistra sulla cornice) e premi il 2 sul telefono. Ti dovrebbe chiedere un codice (0000) che andrai ad inserire con il telecomando del tv. Si apre il menu di servizio: in option menu clicca media player e cambia l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM. Conferma.
A questo punto appena sparisce il menu di servizio spegni e riaccendi la tv e nel menu usb dovrebbe apparire l'opzione per i divx.
ATTENZIONE: non ti consiglio di cambiare nient'altro nel service menu perchè rischi seriamente di rendere il tv inutilizzabile.

Comunque è piu' difficile da descrivere che da fare, spero di esserti stato utile, ciao.



per favore potete aiutarmi?

ho un problema col punto 4.

all'interno del programma dove vado a cambiare il codice dell'infrarosso?

Garagino
30-03-2010, 18:15
lo trovi nella diagnostica dei canali scritto sopra.:)

Grazie mille! 3.10.00

Va bene?

rainbow959
30-03-2010, 20:58
...... Descrivero' brevemente come effettuare la modifica con un telecomando Melicony Fully8 per sbloccare i divx sulla porta usb.......

Grazie syscall, ho seguito passo passo le spiegazioni, e se non sono riuscito al primo colpo è solo per i tasti del telecomando, veramente troppo piccoli e gommosi.
Ho cambiato solo il codice di attivazione in 53998 per il modello in mio possesso "2M2262D WZ" non ho idea se necessario o meno ma ha funzionato.

p.s. trovato il Fully8 da MxxxxWxxxx a 9,90

nando8443
01-04-2010, 22:17
Nessuno che sappia dare qualche info? Non sò un reset hardware o qualsiasi altra dritta, un mese e mezzo senza tv è tanto e vorrei evitare se possibile l'assistenza:help: :help: :help:

Si meglio evitare l'assistenza visto che non serve a niente, io avevo lo stesso problema, cmq premendo il tasto exit esci dalla schermata solo che si devono sintonizzare tutti i canali da capo! L'assistenza mi ha detto che la causa sono troppi canali memorizzati ma in realta anche con 10 canali memorizzati da lo stesso problema io sto andando ad esclusione cambiando opzioni nel menu e forse ho risolto visto che è da 2 settimane che non lo fa piu ma non so neanke come ho fatto

3DMark79
01-04-2010, 23:17
Grazie mille! 3.10.00

Va bene?

E si anche io ho quello.:)

enzo1972
02-04-2010, 17:01
Ciao a tutti,
premetto che non ho letto tutto il post ma cercherò di trovare il tempo per farlo...

ho da pochissimo un M2362D, e sono riuscito ad attivare i divx tramite pc, con winlirc, trasmettitore IR autocostruito (quello semplice suggerito sul sito di lirc) e file di configurazione trovata on-line (quelli trovati quì non mi funzionavano con winlirc).

....mi sono messo a curiosare tra le voci del menù EZ ADJUST ed ho involontariamente resettato le voci del menu "7 EDID D.L" (RGB,HDMI1e2,DVI) passate da OK (se ricordo bene) ad NG :doh:
mi ha fregato il fatto che premendo le frecce dx o sx sul telecomando, è come dare OK. quindi, entrato nel menù 7..., pensavo di poter tornare al menù superiore premendo la freccia indietro (sx) ed ho fatto il guaio.
in questo menù ci sono solo due opzioni:
- AVVIO : dando OK (o freccia sx o dx), appare la scritta "Writing..." per qualche secondo e mi ritorna "NG"
- RESET : dando OK (o sx o dx), appare la scritta "Erasing..." ...... :muro: poi appare/ritorna "NG".

qualcuno sà cosa comporta questo ?
il tv/monitor sembra funzionare bene ma non sto tranquillo.
attualmente di questi ingressi, uso solo il DVI con il PC.

Grazie
Enzo

P.S.
il N° del Tool Option sul mio con firmware 3.10.0 è 5070 (prima dell'attivazione dei divx era 5069) ed ho impostate 3 hdmi (???). il tool 54254 mensionato QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30400477&postcount=808) non c'è

enzo1972
04-04-2010, 17:26
siccome mi sembra che quì non sia riportato, volevo aggiungere un altro modo per attivare i divx.

oggi smanettando con il telecomando di sky, sono riuscito ad entrare nei menù di servizio impostando il codice 0884 per comandare il televisore:

premere il tasto TV sul tlecomando di SKY.
premere contemporaneamente OK + tasto Rosso per 2 secondi (il led lampeggerà due volte).
digitare il cod. 0884. il led dovrebbe lampeggiare due volte.

adesso si può accedere ai menù premendo il tasto:
0 >> menù "S-CHECK (Factory mode)". viene impostato il Volume a 50 e il Bilanciamento a 0. sembra serva solo per questo....
2 >> menù "EZ ADJUST". quello che serve per attivare la lettura dei DivX (seguendo le istruzioni quì fornite).
3 >> menù "IN START". altre impostazioni di servizio.

ricordo che l'accesso ai munù di servizio è protetto da password che, se non è stata modificata, è 0000

spero sia utile.
ciao
Enzo

The-Red-
04-04-2010, 19:31
siccome mi sembra che quì non sia riportato, volevo aggiungere un altro modo per attivare i divx.

oggi smanettando con il telecomando di sky, sono riuscito ad entrare nei menù di servizio impostando il codice 0884 per comandare il televisore:

premere il tasto TV sul tlecomando di SKY.
premere contemporaneamente OK + tasto Rosso per 2 secondi (il led lampeggerà due volte).
digitare il cod. 0884. il led dovrebbe lampeggiare due volte.

adesso si può accedere ai menù premendo il tasto:
0 >> menù "S-CHECK (Factory mode)". viene impostato il Volume a 50 e il Bilanciamento a 0. sembra serva solo per questo....
2 >> menù "EZ ADJUST". quello che serve per attivare la lettura dei DivX (seguendo le istruzioni quì fornite).
3 >> menù "IN START". altre impostazioni di servizio.

ricordo che l'accesso ai munù di servizio è protetto da password che, se non è stata modificata, è 0000

spero sia utile.
ciao
Enzo

Provato a me purtroppo non va. Caspitina

enzo1972
05-04-2010, 23:08
allora avranno aggiornato i codici dei telecomandi, o più semplicemente i nostri decoder sono diversi....
il mio avrà circa 4 anni e non è HD, ma nello stesso periodo ne installavano di modelli diversi....
comunque sul mio libretto d'istruzoni, c'erano almeno una quindicina di codici per LG, e l'ultimo è stato quello che mi attiva i menù di servizio.

se sai usare almeno un pochino un saldatore, ti suggerisco il metodo con winlirc, basta una resistenza da 1K, un diodo (ad es. 1N4148) ed un led IR (http://www.lirc.org/transmitters.html) che puoi recuperare da un vecchio telecomando, più una presa femmina per la porta seriale (se il tuo pc ne è dotato...). io avevo tutto in casa....
P.S. i pin della seriale da usare, sono il 4 (DTR) e il 5 (GND) ;)

il codice di configurazione per l' EZ_ADJUST da usare con winlirc è questo, basta incollarlo in un file .txt e rinominarlo in .cf (nei commenti ho aggiunto qualche avvertimento ed info)
#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Mon Feb 22 13:52:50 2010
#
# contributed by Internet User (many thanks) posted by enzo1972
#
# brand: LG_SERVICE_MENU
# model:
# supported devices:
#
# WARNING !!! WARNING !!! WARNING !!!
# some parameters are very critical. You risk breaking television !
# WARNING !!! WARNING !!! WARNING !!!
#
# You can use the simple IR transmitter on serial port
# (see this link: http://www.lirc.org/transmitters.html)
# to access the hidden menu, you will be prompted for a password. for my TV is 0000
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
bits 17
flags SPACE_ENC
eps 55
aeps 100

header 9000 4600
one 550 600
zero 550 1700
ptrail 550
repeat 9145 2222
pre_data_bits 16
pre_data 0xDF20
gap 40702
toggle_bit 0


begin codes
EZ_ADJUST 0x00000000000001FF
end codes

end remote

The-Red-
05-04-2010, 23:12
allora avranno aggiornato i codici dei telecomandi, o più semplicemente i nostri decoder sono diversi....
il mio avrà circa 4 anni e non è HD, ma nello stesso periodo ne installavano di modelli diversi....
comunque sul mio libretto d'istruzoni, c'erano almeno una quindicina di codici per LG, e l'ultimo è stato quello che mi attiva i menù di servizio.

se sai usare almeno un pochino un saldatore, ti suggerisco il metodo con winlirc, basta una resistenza da 1K, un diodo (ad es. 1N4148) ed un led IR (http://www.lirc.org/transmitters.html) che puoi recuperare da un vecchio telecomando, più una presa femmina per la porta seriale (se il tuo pc ne è dotato...). io avevo tutto in casa....

il codice di configurazione per l' EZ_ADJUST da usare con winlirc è questo, basta incollarlo in un file .txt e rinominarlo in .cf (nei commenti ho aggiunto qualche avvertimento ed info)
#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Mon Feb 22 13:52:50 2010
#
# contributed by Internet User (many thanks) posted by enzo1972
#
# brand: LG_SERVICE_MENU
# model:
# supported devices:
#
# WARNING !!! WARNING !!! WARNING !!!
# some parameters are very critical. You risk breaking television !
# WARNING !!! WARNING !!! WARNING !!!
#
# You can use the simple IR transmitter on serial port
# (see this link: http://www.lirc.org/transmitters.html)
# to access the hidden menu, you will be prompted for a password. for my TV is 0000
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
bits 17
flags SPACE_ENC
eps 55
aeps 100

header 9000 4600
one 550 600
zero 550 1700
ptrail 550
repeat 9145 2222
pre_data_bits 16
pre_data 0xDF20
gap 40702
toggle_bit 0


begin codes
EZ_ADJUST 0x00000000000001FF
end codes

end remote
Non puoi segnarmi tutti e 15 i vodici cosi li provo? Il mio notebook non ha porta seriale.

RRR1
06-04-2010, 07:48
Non puoi segnarmi tutti e 15 i vodici cosi li provo? Il mio notebook non ha porta seriale.

Ma invece non potresti provare quanto indicato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30400477&postcount=808) ?
Soprattutto nella parte relativa all'utilizzo di normalissimi telecomandi compatibili come quelli della Lidl (o provando con altri che hai a casa tu, i tuoi amici o i tuoi parenti) che per 10 € ti risolve tutti i problemi ? (e poi ti resta sempre un buon telecomando di riserva......)

Sempre IMHO
Rik

The-Red-
06-04-2010, 15:01
Ma invece non potresti provare quanto indicato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30400477&postcount=808) ?
Soprattutto nella parte relativa all'utilizzo di normalissimi telecomandi compatibili come quelli della Lidl (o provando con altri che hai a casa tu, i tuoi amici o i tuoi parenti) che per 10 € ti risolve tutti i problemi ? (e poi ti resta sempre un buon telecomando di riserva......)

Sempre IMHO
Rik

Fa nulla grazie lo stesso per l'aiuto.

lupino82
06-04-2010, 21:16
non comprerò lg, non comprerò nessun prodotto di questa marca........:D :D :D

ovviamente non è il mio pensiero. parlo così perchè ovviamente non ho avuto (ancora) problemi con il mio LG....
devo dire solo due cose: io sono contento dell'acquisto fatto (specie per il divx, mi si è aperto un mondo ahahha), secondo me il fatto che vi si blocchi dipende dal segnale che vi arriva dall'antenna...altrimenti tutti noi dovremmo avere il problema.
altra cosa....dato che qulcuno è stato un mese e mezzo senza tv...purtroppo non sa come lavora un centro assistenza, per giunta, italiano. la mia azienda è centro assistenza di una marca di desktop, e per una scheda madre (che arrivava dall'altra parte del mondo) solo noi abbiamo dovuto aspettare 23 giorni. quindi tenete conto i giorni di spedizione prima di andata e di ritorno, del giorno di montaggio e del successivi giorni di collaudo. Il tempo ovviamente passa...specie se proprio quel pezzo non è disponibile nei magazzini italiani.

quando noi (ovviamente parlo personalmente, poi non conosco la realtà lg) abbiamo un prodotto in riparazione, l'intento nostro è quello di rispedirlo aggiustato nel più breve tempo possibile e funzionante per non accavallarsi il lavoro con tutte le riparazioni...

n on vuole essere una difesa nei confronti di lg, ma volevo puntualizzare come funziona un centro assistenza di una marca multinazionale

enzo1972
06-04-2010, 23:52
Ma invece non potresti provare quanto indicato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30400477&postcount=808) ?
Soprattutto nella parte relativa all'utilizzo di normalissimi telecomandi compatibili come quelli della Lidl (o provando con altri che hai a casa tu, i tuoi amici o i tuoi parenti) che per 10 € ti risolve tutti i problemi ? (e poi ti resta sempre un buon telecomando di riserva......)

Sempre IMHO
Rik

nel mio caso, se avessi optato da subito per winlirc, avrei risparmiato 3 giorni di sbattimenti tra: un vecchio visa universale; il telecomando del dreambox; il telecomando della lidl che se ne sbatte del codice 0119; un giorno a rovistare armadi alla ricerca del global 8 di cui ho trovato solo il mauale; il nokia 6600 (symbian 60) con irremote con non funge, o l'altro programma che non digerisce i codici che sono riuscito a scaricare... :mc:
avevo cominciato a chiedere in giro se mi prestassero telecomandi universali, ma quando mi è arrivato il primo (ed unico), avevo già risolto con i tre componenti attaccati con un pò di stagno...
poi è venuto fuori che il telecomando di sky mi faceva di tutto e di più... :rolleyes:

comunque il telecomando della lidl, nel mio caso, non gestisce tanto bene i miei televisori... (CRT, niente di esagerato). ma 10€ per sbloccare i divx, si possono anche buttare (o quasi).

infine, aggiungere altri metodi, mi sembra solo positivo.

Non puoi segnarmi tutti e 15 i vodici cosi li provo? Il mio notebook non ha porta seriale.
credo che se non ti fuziona con 0884, sia inutile darti gli altri codici, inquanto significa che i telecomandi sono diversi.
il manuale del decoder di sky, non lo hai più ?
lì è spiegato come impostare il telecomando per comandare la tv con i relativi codici disponibili per il tuo modello.

sotto al coperchio delle batterie del mio telecomando sky ci sono questi codici:
URC 1647-00R00
9/3RC32C-1078

il decoder è marca PACE, hardware AF0401.
lo puoi controllare da menu/8/3.

di più ninzò

enzo1972
07-04-2010, 00:21
P.S. (ormai immancabile nei miei post :Prrr:)
ho letto che con certi metodi, bisogna provare parecchie volte prima che appaia la richiesta di password.
nel mio caso, sia con winlirc che con telec.sky, ha funzionato tutto al primo colpo, anzi non ne hanno mai sbagliato uno....

angelosss
07-04-2010, 10:47
sto provando a sbloccare usb tramite il programma irremote con un n95 8gb

iul programma funziona alla grande ma premendo 2 non esce nessun menù...ma cambia canale

enzo1972
07-04-2010, 22:36
avevo notato anche io che l'utente che ha pubblicato il codice riferito all'uso di irremote, lo proponeva come codice base da cui sperava che qualcuno elaborasse quello per il sevice (almeno così avevo capito). ne ho trovati almeno tre che in realtà erano sempre gli stessi codici...


se ricordo bene, irremote dovrebbe leggere i codici di configurazione lirc.
lo utilizzavo con successo qualche anno fa, ma qualche giorno fa, la nuova versione non ne ha voluto sapere di partire...

a vaga memoria, caricavi il file nel cell. che dovrebbe già asociarli ad irremote e poi, da irremote stesso, dovevi assegnargli i tasti per ogni funzione (quì ne abbiamo solo una che ci serve).

prova con quello che ho postato più sopra, copia ed incolla in un file di testo di blocconote di windows (.txt) e cambia l'estensione da .txt a .cf.
se non vedi le estensioni dei file, o attivi la loro visualizzazione dal menu strumenti/opzione cartelle/visualizzazione, oppure, da blocco note,dal menù file fai salva con nome, in salva come metti tutti i file ed in nome file, metti il nome che gli vuoi dare.cf (esempio LG_SVC.cf), e salvi dove ti è più comodo.
se non vuole i file .cf, prova con .lirc oppure .ccf . magari salva già tre file con estensione diversa e caricali nel cell.

spero di non averti incasinato troppo, ma è più a dirsi che a farsi.

qasert
08-04-2010, 00:55
ma è vero che usato come pc l 'LG va solo alla ris max full hd e non aggancia altre risoluzioni ?? link:"""http://www.tomshw.it/forum/monitor/143977-risoluzione-minima-e-altre-differenze-tra-samsung-xl2370-e-lg-w2486l.html"""" quale cavo c è nella scatola??vga?la mia ati sapphire 4850 ha 2 dvi i esiste un adattatore x il dvi d che ha l 'LG???Mi va come pc se lo metto in hdmi coll 'adattatore dvi i in hdmi che ho della gpu o mi conviene usare la vga??? purtroppo l unico che è rimasto qui al pan di Roma di lg M2362D-PZ è quello in esposizione non so che fa lo prendo =?

enzo1972
09-04-2010, 09:37
nella confezione esce il cavo vga + il cavo audio.
io l'ho collegato come secondo monitor tramite cavo DVI (che già avevo) ad una vecchia ATI pagata 30€ qualche anno fa (non ricordo il modello ed adesso sono col portatile....).

in modalità desktop esteso, ho visto se se gli dò risoluzioni più basse della nativa, lo schermo si stringe e resta una cornice nera tutt'intorno ma sbirciando sul manuale, dovrebbe apparire l'opzione schermo, all'interno del menu immagine, che ti permette di settare tutti i parametri come in qualsiasi altro monitor (zoom, centratura, ecc...) ma non l'ho ancora provato in questo senso. magari più tardi provo...
però ti posso dire che se metto il desktop in modalità clone, mi setta la risoluzione a 1280X1024, come il monitor principale 4/3 collegato in VGA, l'immagine riempie tutto lo schermo ed appare "schiacciata". quindi vuol dire, che l'immagine viene scalata ed adattata. non escluto del tutto che sia la gpu a fare il lavoro...

tieni presente che se usi un lcd a risoluzione diversa dalla nativa, perdi in qualità e nitidezza dell'immagine.

magari qualcun altro a fatto altre prove e ti può aiutare meglio.

enzo1972
10-04-2010, 11:14
allora, la scheda video è una ATI Radeon 9250, ha una VGA, una DVI (+ una S-VHS).
ho fatto qualche prova:

- se collego tramite cavo VGA, si autoregola a tutto schermo con qualsiasi risoluzione.
il menu "schermo" appare solo dopo aver collegato il PC tramite cavo VGA (ingresso RGB) e da quì, si possono fare tutte le regolazioni come in un qualsiasi monitor.
ho notato però che se si preme il tasto OK del telecomando per leggere la risoluzione dell'immagine visualizzata, questa non sempre corrisponde a quella impostata su pc... ma poco importa.

-se collego tramite DVI, si comporta in tre modi diversi a seconda della risoluzione, e c'è la possibilità di poter scegliere solo le proporzioni 16/9 o 4/3(con barre nere verticali).
1) adatta a tutto schermo con risoluzioni di:
640x480
800x600
1024x768
1152x864
1280x720
1280x960
1280x1024
1680x1050
1920x1080
2) adatta a tutto schermo un'immagine base (spero renda l'idea) da 1280x720, all'interno della quale centra le seguenti risoluzioni, riempendo con una cornice nera necessaria:
720x480
720x576
848x480
1152x648
3) come sopra ma con immagine base da 1680x1050:
1280x768
1360x768
1360x1024

forse con schede video diverse, si potrebbe comportare diversamente.

una curiosità, a quanto lo vendono al pam ?
io l'ho pagato 289€... ma si dovrebbe trovare anche a meno in giro...

marcus58
10-04-2010, 12:48
.................Per quanto riguarda il bloccaggio ti posso dire che è un problema che persiste anche dopo che l'ho portato in assistenza (aveva un problema al sonoro, ma ho segnalato anche questo: non è cambiato niente). Si blocca a volte per 1 minuto su un canale. Molto fastidioso. Alcuni dicevano che succede anche a altri tv di altre marche...........

Do il mio contributo e confermo che l' M2362D che ho acquistato un mese fa ha lo stesso difetto, i canali si bloccano per un tempo variabile, da 1 a 2 minuti, e non c'è verso di intervenire nè col telecomando nè dalla TV. Per ora ho collegato solo l'antenna in una presa derivata (l'altro televisore si vede perfettamente senza difetti) e lo usano, poco, i miei figli.
E' davvero scandaloso che un marchio come LG immetta sul mercato un apparecchio con un difetto così diffuso e fastidioso e non si adoperi a dare uno straccio di informazione ai clienti e a cercare un rimedio efficace.

lorenzo1889
13-04-2010, 12:50
ragazzi quindi questo monitor 2362 non è un gran che? cosa mi consigliate come alternativa?

gino.gino
13-04-2010, 12:53
ragazzi quindi questo monitor 2362 non è un gran che? cosa mi consigliate come alternativa?

A mio avviso il monitor per qualità prezzo è molto buono, necessita però di un aggiornamento firmware fatto a dovere, perchè così com'è è pieno di bug e difetti. Quindi in effetti per ora è sconsigliabile

syscall
13-04-2010, 14:09
ragazzi quindi questo monitor 2362 non è un gran che? cosa mi consigliate come alternativa?

Dipende dal prezzo a cui lo trovi...
Ha dei bug... pero' io lo sapevo ma l'ho preso a 199 e mi sembrava che a quel prezzo ci potesse cmq stare :)

lorenzo1889
13-04-2010, 14:22
questi aggiornamenti me li posso fare da solo o devo aspettare che li faccia lg? e poi quanti e quali sarebbero questi bug? grazie a tutti

lorenzo1889
13-04-2010, 14:32
Dipende dal prezzo a cui lo trovi...
Ha dei bug... pero' io lo sapevo ma l'ho preso a 199 e mi sembrava che a quel prezzo ci potesse cmq stare :)

dove lo hai trovato a quel prezzo??

syscall
13-04-2010, 15:48
dove lo hai trovato a quel prezzo??

al C*reffour in eliminazione.

lorenzo1889
13-04-2010, 17:21
secondo voi se prendo il samsung p2370hd è meglio?

Garagino
14-04-2010, 20:37
ragazzi quindi questo monitor 2362 non è un gran che? cosa mi consigliate come alternativa?

Ma chi l'ha detto?...a me va benissimo!
Anzi, vanno benissimo dato che in famiglia fra tutti abbiamo il 20, il 22 e il 23.

wolfalberto
15-04-2010, 12:08
Salve a tutti.
Vi scrivo la mia esperienza nel cercare di abilitare il media player di divx per un LG M2062D che credo possa essere utile. Mi tolgo ogni responsabilità di quello che può succedervi, è un semplice resoconto di quel che ho fatto con l'aggiunta di qualche personale deduzione forse sbagliata.

Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio usando il file allegato da overthetop qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30096866&postcount=657). Per aggiungerli al programma Novii Remote Deluxe li ho messi nella cartella "Program Files\NoviiMedia\NR Deluxe\CodeBases" (riferimento (http://www.commentcamarche.net/forum/affich-14385884-deblocage-usb-sur-tv-lg-32lh3000-et-lf2510)) del programma. Poi da NoviiRemote:
menu, options, setup, My_TV, Select
A questo punto non so come mai ma ho dovuto premere Enter Service Menu molte volte prima che sulla tv comparisse la richiesta password. Non so se fosse per colpa del telefono che ho usato. Aggiungo che tutte le volte che sono riuscito ad entrare nel service menù avevo riavviato il telefono, non sono mai riuscito ad entrare in service menù due volte di seguito senza riavvio del telefono! Ma potrebbe anche essere una coincidenza.
Da questo punto in avanti ho solo più usato il telecomando normale, del novii remote ho usato solo il tasto "enter service menu", in pratica.
Ho inserito la password "0000".
A questo punto io avevo messo il codice suggerito qui (http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-televisions/1153957-lg-m2762d-how-enable-usb-movie-playback.html) ma una volta riavviato il televisore, mi sono trovato con una risoluzione sbagliata, l'immagine era troppo grossa per il mio 20" e ne vedevo quindi solo una parte.
Allora sono rientrato in service menu, messo sempre il codice 54254, premuto ok e sono entrato nel sottomenu di tool option menu e alla voce Inch c'era 23, ho provato a cambiare con le frecce dx e sx a 20 (il mio è un 20") e cambiando questo valore cambiava anche il valore del tool option menù.

Queste sono le corrispondenze tra i due valori:
20" 53742
22" 53998
23" 54254
27" 54510
Il 19" non c'era.

Link utile:
Codici per Psiloc irremote + qualche immagine del service menù (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html)

EDIT:
Aggiungo altre informazioni interessanti postate da altri utenti.
Uso del telecomando Logitech Harmony (pag. 47):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30839727#post30839727
Uso di telecomando total control 8 in 1 (pag. 47):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30841554#post30841554

E poi per precisare a chi dice di non riuscire ad entrare usando novii remote su WM: dovete provare TANTE volte e con tante intendo tante :) Io ci ho messo una 20ina di minuti tra riavvii del telefono e pressioni di tasti!

EDIT2:
Uso di altri telecomandi universali:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30857198&postcount=941


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30857686&postcount=943


EDIT3
Procedura dettagliata per l'uso di psyloc ir remote con symbian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30938156#post30938156


EDIT4&5:

Con i telecomandi della Lidl "WELLTECH 40085/HTFB85" e "SILVERCREST URC 101" la procedura per entrare nel service menù è la stessa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31228692#post31228692


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31297540#post31297540


Telecomando universale Toptel Tv 100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31042960&highlight=meliconi#post31042960


EDIT:
Info interessante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=61#post31487185

Sbloccare i divx con il telecomando di SKY:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=61#post31504130

Salve, io ho il M2262D-PC ed ho usato un telecomando universale THOMSON Roc 4407 con il cod. 0119, poi Setup e -/-- e tutto ha funzionato al primo colpo.

HSH
16-04-2010, 14:45
Ma chi l'ha detto?...a me va benissimo!
Anzi, vanno benissimo dato che in famiglia fra tutti abbiamo il 20, il 22 e il 23.

quotone! e ieri l'ho provato in DVI collegato al Pc e ho giocato a UT3 in full HD, m'è caduta la mascella da quanto bene va!!! altro che lag :D

e non ho mai aggiornato il FW :-)

gino.gino
16-04-2010, 17:58
Di fatti penso che dipenda dell'uso che se ne fa, ed in particolare nel mio caso lo usa mio padre esclusivamente come tv con digitale a Napoli città e spesso capita che su alcuni canali si incanta, cosa detta e ridetta che dipende da un qualche ripetitore sul monte faito, fatto sta che con l'altro televisore con decoder non accade, e inoltre i canali di tanto in tanto fanno quel che gli pare, si spostano o ritornano al loro posto, quando rifaccio la ricerca a volte mi salta quella del digitale per cui mi da zero canali e devo fare il reset di fabbrica per ripristinare, insomma dà una serie di problemi che come già detto sono tutti risolvibili con un buon aggiornamento di firmware che però per ora la buona lg non ha messo a disposizione.

Per la cronaca io ho fatto l'aggionamento all'ultimo firmware che sta sul sito e comincio a sospettare che forse valeva la pena non farlo.

Garagino
16-04-2010, 23:59
Quoto, meglio non "rompergli" le scatole al Firmware. :asd:

pippopelo56
17-04-2010, 14:31
Do il mio contributo e confermo che l' M2362D che ho acquistato un mese fa ha lo stesso difetto, i canali si bloccano per un tempo variabile, da 1 a 2 minuti, e non c'è verso di intervenire nè col telecomando nè dalla TV. Per ora ho collegato solo l'antenna in una presa derivata (l'altro televisore si vede perfettamente senza difetti) e lo usano, poco, i miei figli.
E' davvero scandaloso che un marchio come LG immetta sul mercato un apparecchio con un difetto così diffuso e fastidioso e non si adoperi a dare uno straccio di informazione ai clienti e a cercare un rimedio efficace.

Non è solo un problema Lg purtroppo, ma è diffuso anche con altre marche, l'unica differenza è che alcuni si bloccano mentre ad altri va via l'audio. Quindi se il problema è comune tra varie marche mi sa che il problema sia la trasmissione dei canali digitali italiani.

VILLO1988
17-04-2010, 18:11
Non è solo un problema Lg purtroppo, ma è diffuso anche con altre marche, l'unica differenza è che alcuni si bloccano mentre ad altri va via l'audio. Quindi se il problema è comune tra varie marche mi sa che il problema sia la trasmissione dei canali digitali italiani.

si a me l'ha fatto proprio oggi!!
ed addirittura s'è proprio riavviato per qualche secondo..

concordo che sia un problema dei canali digitali italiani perchè me l'ha fatto proprio su un canale nuovo,(sono in una zona di switch over) e quindi probabilmente poco stabile.

Niko Bellic
19-04-2010, 11:30
Oggi mi ha fatto una specie di aggiornamento(V3.08.0), qualcosa del genere. Anche a voi?
Però è da 10 minuti che ho lo schermo bianco con questa scritta nella parte superiore. Mi devo preoccupare?

adyb
19-04-2010, 12:21
Salve a tutti.
Vi scrivo la mia esperienza nel cercare di abilitare il media player di divx per un LG M2062D che credo possa essere utile. Mi tolgo ogni responsabilità di quello che può succedervi, è un semplice resoconto di quel che ho fatto con l'aggiunta di qualche personale deduzione forse sbagliata.

Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio usando il file allegato da overthetop qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30096866&postcount=657). Per aggiungerli al programma Novii Remote Deluxe li ho messi nella cartella "Program Files\NoviiMedia\NR Deluxe\CodeBases" (riferimento (http://www.commentcamarche.net/forum/affich-14385884-deblocage-usb-sur-tv-lg-32lh3000-et-lf2510)) del programma. Poi da NoviiRemote:
menu, options, setup, My_TV, Select
A questo punto non so come mai ma ho dovuto premere Enter Service Menu molte volte prima che sulla tv comparisse la richiesta password. Non so se fosse per colpa del telefono che ho usato. Aggiungo che tutte le volte che sono riuscito ad entrare nel service menù avevo riavviato il telefono, non sono mai riuscito ad entrare in service menù due volte di seguito senza riavvio del telefono! Ma potrebbe anche essere una coincidenza.
Da questo punto in avanti ho solo più usato il telecomando normale, del novii remote ho usato solo il tasto "enter service menu", in pratica.
Ho inserito la password "0000".
A questo punto io avevo messo il codice suggerito qui (http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-televisions/1153957-lg-m2762d-how-enable-usb-movie-playback.html) ma una volta riavviato il televisore, mi sono trovato con una risoluzione sbagliata, l'immagine era troppo grossa per il mio 20" e ne vedevo quindi solo una parte.
Allora sono rientrato in service menu, messo sempre il codice 54254, premuto ok e sono entrato nel sottomenu di tool option menu e alla voce Inch c'era 23, ho provato a cambiare con le frecce dx e sx a 20 (il mio è un 20") e cambiando questo valore cambiava anche il valore del tool option menù.

Queste sono le corrispondenze tra i due valori:
20" 53742
22" 53998
23" 54254
27" 54510
Il 19" non c'era.

Link utile:
Codici per Psiloc irremote + qualche immagine del service menù (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html)

EDIT:
Aggiungo altre informazioni interessanti postate da altri utenti.
Uso del telecomando Logitech Harmony (pag. 47):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30839727#post30839727
Uso di telecomando total control 8 in 1 (pag. 47):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30841554#post30841554

E poi per precisare a chi dice di non riuscire ad entrare usando novii remote su WM: dovete provare TANTE volte e con tante intendo tante :) Io ci ho messo una 20ina di minuti tra riavvii del telefono e pressioni di tasti!

EDIT2:
Uso di altri telecomandi universali:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30857198&postcount=941


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30857686&postcount=943


EDIT3
Procedura dettagliata per l'uso di psyloc ir remote con symbian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30938156#post30938156


EDIT4&5:

Con i telecomandi della Lidl "WELLTECH 40085/HTFB85" e "SILVERCREST URC 101" la procedura per entrare nel service menù è la stessa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31228692#post31228692


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31297540#post31297540


Telecomando universale Toptel Tv 100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31042960&highlight=meliconi#post31042960


EDIT:
Info interessante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=61#post31487185

Sbloccare i divx con il telecomando di SKY:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=61#post31504130

Salve a tutti, ho un tv lcd (lg m237p-pz) "sbloccato" ieri con nokia e51 (Psiloc_irRemote) menù di servizio:
option menu ho cliccato media player e cambiato l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM.
l'usb di questo televisore esce parzialmente bloccata, infatti si possono vedere foto e ascoltare gli mp3,
ora avendola "sbloccata" completamente riesco a vedere pure i filmati divx fatta eccezione per gli mkv.
Cosa altro potrei fare per tentare di sbloccare il formato in alta definizione(mkv)? Qesto modello nn
permette l'entrata al servvice menu, da telecomando originale, praticamente se andiamo a pigiare
contemporaneamente: ( ok sul televisore+ok su telecomando oppure 7 volte fav, nn funziona).

syscall
19-04-2010, 13:49
Salve a tutti, ho un tv lcd (lg m237p-pz) "sbloccato" ieri con nokia e51 (Psiloc_irRemote) menù di servizio:
option menu ho cliccato media player e cambiato l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM.
l'usb di questo televisore esce parzialmente bloccata, infatti si possono vedere foto e ascoltare gli mp3,
ora avendola "sbloccata" completamente riesco a vedere pure i filmati divx fatta eccezione per gli mkv.
Cosa altro potrei fare per tentare di sbloccare il formato in alta definizione(mkv)? Qesto modello nn
permette l'entrata al servvice menu, da telecomando originale, praticamente se andiamo a pigiare
contemporaneamente: ( ok sul televisore+ok su telecomando oppure 7 volte fav, nn funziona).
Gli mkv non li legge e probabilmente non li leggerà mai.
Non so che chip di decodifica interno abbia, ma se non legge gli mkv non penso sia una limitazione del sw ma del chipset.

El Macho
19-04-2010, 14:31
Non è solo un problema Lg purtroppo, ma è diffuso anche con altre marche, l'unica differenza è che alcuni si bloccano mentre ad altri va via l'audio. Quindi se il problema è comune tra varie marche mi sa che il problema sia la trasmissione dei canali digitali italiani.

Che porcheria! :Puke:

Meno male che non l'ho preso... :(

adyb
19-04-2010, 14:51
Gli mkv non li legge e probabilmente non li leggerà mai.
Non so che chip di decodifica interno abbia, ma se non legge gli mkv non penso sia una limitazione del sw ma del chipset.

evabbèh!! ero quasi tentato a fare l' hack con il firmware 3.15, x poi passare alla 3.40.00 come ho fatto co la grande (lg 42lf2510).

Niko Bellic
19-04-2010, 19:18
Oggi mi ha fatto una specie di aggiornamento(V3.08.0), qualcosa del genere. Anche a voi?
Però è da 10 minuti che ho lo schermo bianco con questa scritta nella parte superiore. Mi devo preoccupare?

Qualcuno sa qualcosa? :stordita:

pepperoma68
20-04-2010, 11:19
Salve a tutti ho un piccolo problema desiderei che qualche buon anima esperta come ce ne sono tanti in questo forum mi dia un consiglio per acquisto che dovrei fare tra qualche giorno, in sintesi devo comprare un monitor da collegare al pc nella camera di mia figlia e volendo fare sparire anche tutto il blocco tv che già c'è vorrei optare per un televisore lcd oppure un monitor lcd con televisore, ho visto a MW questi modelli e confrontato su vari siti verificando che i prezzi sono + o - identici:

SAMSUNG P2270HD 249,00
SAMSUNG P2370HD 289,00
SAMSUNG SM233HD 239,00
LG M2262D 279,00
LG M2362D 289,00 (PANORAMA)
SAMSUNG LE22B650 249,00
SAMSUNG LEB450 229,00
UNITED LED24X10 299,00

Ho visto che si parla bene dei modelli LG per la molteplicità di connessioni poi mi sono ingrippato sul modello UNITED a LED che sembra molto buono ma non conosco personalmente questa marca e non riesco a trovare delle recensioni sul web.

Per questo mi rimetto ai vostri consigli esperti ringraziandovi anticipatamente

pepperoma68
20-04-2010, 21:48
Tutti in ferie??????

Niko Bellic
21-04-2010, 21:02
Oggi mi ha fatto una specie di aggiornamento(V3.08.0), qualcosa del genere. Anche a voi?
Però è da 10 minuti che ho lo schermo bianco con questa scritta nella parte superiore. Mi devo preoccupare?

Da quando ho bloccato questa procedura succede una cosa abbastanza strana.
Quando premo un pulsante qualsiasi del telecomando sky, il volume del televisore aumenta o diminuisce a suo piacimento anche se ad ogni pressione dei pulsanti non corrisponde una variazione del volume; ho provato anche a staccare la corrente alla tv, togliere le batterie per 10 minuti al telecomando ma non sono riuscito a risolvere.
Qualche consiglio su come risolvere la questione?