PDA

View Full Version : LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9

comebus
27-12-2009, 19:31
ma capita anke a voi ke su alcuni canali (digitali) il monitor si blokki? poi però dopo un minuto circa si sblocca e posso cambiare canale

Niko Bellic
27-12-2009, 20:28
ma capita anke a voi ke su alcuni canali (digitali) il monitor si blokki? poi però dopo un minuto circa si sblocca e posso cambiare canale

no

Lebualc
27-12-2009, 21:06
ma capita anke a voi ke su alcuni canali (digitali) il monitor si blokki? poi però dopo un minuto circa si sblocca e posso cambiare canale

Si. ne ho parlato un po' di pagine fa.

Ho notato che aggiornando il fimware il problema viene molto ridimensionato.

comebus
28-12-2009, 11:52
Si. ne ho parlato un po' di pagine fa.

Ho notato che aggiornando il fimware il problema viene molto ridimensionato.

non le ho lette tutte le altre pagine...cmq allora scaricherò il firmware. va bene cmq salvare il file su penna usb(da connettere poi al monitor) o è necessario connettere il monitor al pc?

Lebualc
29-12-2009, 12:52
non le ho lette tutte le altre pagine...cmq allora scaricherò il firmware. va bene cmq salvare il file su penna usb(da connettere poi al monitor) o è necessario connettere il monitor al pc?

le istruzioni parlano chiaramente di scaricare su chiavetta usb, nella cartella principale. Poi spegnere la tv, collegare la penna usb e accendere la tv.

A questo punto selezionare l'aggiornamento del firmware.

Sartana
29-12-2009, 18:29
Salve, qualcuno sà se esiste un eventuale versione dell' LG M2362D nella variante colorazione bianco perla ,come per il 22" Lg LG M2262D-WZ ?:rolleyes:
grazie.




LG M2262D-WZ

francoisk
29-12-2009, 19:57
ho effettuato l'aggiornamento del firmware, cosa andrebbe a migliorare oltre al fatto che non si dovrebbero più bloccare i canali?

p.s. ho inviato una mail a lg per quanto riguarda la questione illuminazione tasti a sfioramento appena mi rispondono vi dico

Niko Bellic
30-12-2009, 17:19
Chi sfrutta con skyhd l'M2362D?
Come si comporta?
Ho preso il decoder hd proprio pomeriggio e, in attesa che mi abilitano la scheda, chiedo informazioni :D

Niko Bellic
30-12-2009, 21:19
Chi sfrutta con skyhd l'M2362D?
Come si comporta?
Ho preso il decoder hd proprio pomeriggio e, in attesa che mi abilitano la scheda, chiedo informazioni :D

uppo perchè ho qualche problemino......:muro:

niknit
30-12-2009, 23:39
forse sarò io che non ci capisco nulla ma quando ho acquistato questo monitor tv mi aspettavo che i film si vedessero benissimo e sopratutto nitidi ma invece non è così.

ho fatto un confronto; lo stesso film lho visto in dvd e in formato divx sia sul mio notebook che su questo monitor (che uso solo come tv) collegandolo a un lettore blueray..... e sinceramente i film che vedo sul mio pc si vedono nettamente meglio, nitidi e con contorni ben definiti rispetto allo stesso video che vedo con questo monitor collegato sia a un lettore bluray che a un lettore dvd normale....ma perchè???? io mi aspettavo una qualità video ottimale..... non dico migliore di quella che vedo col mio pc ma almeno uguale..... se voglio vedere un film bene lo devo vedere col pc..... mi sapete spiegare questa cosa?????

il monitor è collegato anche con il cavo hdmi con il lettore blueray......le scritte o i disegni si vedono nitidi e perfetti ma i video nn sono dai contorni definiti e si vedono alle volte sgranati con qualche pixel come contorno che si nota benissimo....


ma questo televisore non è full hd? non capisco.... sul mio pc i film si vedono nitidi e con i contorni ben definiti, mentre quando li vedo su questo televisore l'immagine non è nitida come mi aspettavo che fosse....

Niko Bellic
31-12-2009, 11:45
Chi sfrutta con skyhd l'M2362D?
Come si comporta?
Ho preso il decoder hd proprio pomeriggio e, in attesa che mi abilitano la scheda, chiedo informazioni :D

uppo perchè ho qualche problemino......:muro:

ragazzi sono disperato.....:(

URZ-7
31-12-2009, 18:39
forse sarò io che non ci capisco nulla ma quando ho acquistato questo monitor tv mi aspettavo che i film si vedessero benissimo e sopratutto nitidi ma invece non è così.
[cut]

Che tipo di DivX era? Risoluzione del video? E del monitor del notebook? Se il DivX non è neanche in 720p (1280x720), credo che sia normale che si veda meglio sul monitor di un portatile che su uno schermo FullHD. Idem per il DVD. Se non sono fonti HD native, è normale che il troppo upscaling (che nel tuo caso, correggimi se sbaglio, dovrebbe essere fatto dal lettore Blu-ray) diminuisce la qualità. Almeno, per quanto so è così.

ManueleUpgrade
31-12-2009, 19:47
Ciao e Buon Natale!

Vorrei chiedervi che differenza c'è tra M2362D-PC e M2362D-PZ, se cambia qualcosa oppure no. Grazie!


E' la domanda che mi sono posto per 2 mesi.

Il sito LG mi ha risposto che la differenza sarebbe il colore.

Bah, io ho appena ritirato l' M2362D-PC ed è nero.

niknit
01-01-2010, 18:06
il divx era in hd e cmq ho provato sia cn lettore blueray che con lettore dvd normale.....nn si vede come sul pc....

cmq vorrei collegare al monitor un impianto home cinema, che uscite ci vedono essere? cosa mi consigliate? mi va bene anche uno di quaità sufficiente...la stanza è piccola, datemi qualche consiglio

francoisk
02-01-2010, 08:48
edit

pep123456
02-01-2010, 13:34
raga ho un n95 non e possibile entrare nel menu service del mio 2262d mi si pianta su canali con l' impossibilita di cambiare x una 20 di secondi

Rob26y
02-01-2010, 14:05
Si. ne ho parlato un po' di pagine fa.

Ho notato che aggiornando il fimware il problema viene molto ridimensionato.

Ho scritto all'assistenza tecnica d LG per questo problema del blocco del televisore...voi avete notizie??

francoisk
02-01-2010, 14:07
Ho scritto all'assistenza tecnica d LG per questo problema del blocco del televisore...voi avete notizie??

io so solo che ho aggiornato il firmware e il problema persiste

pep123456
02-01-2010, 14:47
anche io ho scritto a lg mi hanno dato come risposta reset di fabbrica e ricerca nuovamente i canali ma il problema persiste ora volevo entrare nel service menu x cercare un opzione o qualce cosa che possa essermi d' aiuto

Shinsen
02-01-2010, 16:34
ho comprato un M2262D stamattina da Mediamondo

si vede da dio sia pc che xbox che tv!!

felice dell'acquisto

Niko Bellic
03-01-2010, 00:49
Io da pomeriggio sto iniziando a sfruttare questo monitor/tv con skyhd e devo dire che sono soddisfatto al 100% ;)

-Chojin-
03-01-2010, 05:32
Ciao, dopo un sacco di giri per centri commerciali stavo pensando di comprare il 22 bianco da utilizzare praticamente solo come tv per la cucina.
Sembrerà una sciocchezza, ma non credo di essere l'unico che ha notato che tv da 22 pollici a prezzo così basso si trovano solo di marchi infimi.
La preferenza del bianco per stare meglio in cucina rende la concorrenza ancor più scarsa:
Il Samsung 22b541 veramente plasticoso, e LG 22lu5000.
Ambedue costano parecchio di più.
Secondo voi per l'utilizzo che devo farne questi tv valgono la maggior spesa o no? Angolo di visione e altri problemi me li faranno rimpiangere?

francoisk
03-01-2010, 07:38
Ciao, dopo un sacco di giri per centri commerciali stavo pensando di comprare il 22 bianco da utilizzare praticamente solo come tv per la cucina.
Sembrerà una sciocchezza, ma non credo di essere l'unico che ha notato che tv da 22 pollici a prezzo così basso si trovano solo di marchi infimi.
La preferenza del bianco per stare meglio in cucina rende la concorrenza ancor più scarsa:
Il Samsung 22b541 veramente plasticoso, e LG 22lu5000.
Ambedue costano parecchio di più.
Secondo voi per l'utilizzo che devo farne questi tv valgono la maggior spesa o no? Angolo di visione e altri problemi me li faranno rimpiangere?

guarda che se devi utilizzarlo solo come tv non te lo consiglierei, andrebbe sicuramente meglio un tv lcd anche di marche non note, a partire dall'audio migliore, e poi per vedere la tv digitale terrestre meglio un hd ready che un full hd

-Chojin-
03-01-2010, 13:59
Grazie.

bagongo13
03-01-2010, 16:15
Ciao a tutti sono intenzionato all'acquisto di questo monitor in versione 23 o 27...dipende a quanto li trovo.....volevo chiedervi una domanda specifica...ho letto che per la connessione pc in dvi nn ci sono problemi e cosi attaccherei il pc fisso. il problema sorge quando vorrei attaccare anche l'altro pc portatile (dell xps13) con porta hdmi per lavorarci meglio quando sono a casa.
la porta rGb sarebbe occupata dal muletto ih ih ;-)
Qualcuno e' riuscito a far girare decentemente l'hdmi con connessione pc? pareri? mi spiacerebbe dirottarmi sul samsung solo per questo...

Saria
04-01-2010, 18:16
ragazzi ma come tv è pessimo? io dovreì usarlo 50% monitor e 50% tv..help

Niko Bellic
05-01-2010, 12:36
ragazzi ma come tv è pessimo? io dovreì usarlo 50% monitor e 50% tv..help

Assolutamente no, come tv va molto bene. Certo se ti aspetti le stesse prestazioni di un televisore potresti restare deluso ma tutto sommato la resa è ottima ;)

bebone1
05-01-2010, 13:46
diciamo la verita' come sta : la differenza tra un pannello TN (monitor tv in generale tra cui questi LG) ed uno S-PVA (tv samsung) c'e' eccome e si nota ,su quasiasi segnale ,tv ,dvb-t ,component ,molto meno sui 720p e 1080p. Non e' solo una questione di angolo di visuale (accettabile in orizzontale , pessimo in verticale) ma pur stando davanti al monitor anche di qualita' di immagine quando ci sono scene scure, buie : gia' di per se questi pannelli TN sono meno contrastati dei pannelli delle TV , poi i pannelli TN lavorano ad una codifica di 6 bit che permette di raggiungere in modo automatico 262.000 colori e per raggiungere i 16.7 milioni di colori viene utilizzato un processo elettronico chiamato "Dithering" che pero' porta rumore a video ( a differenza dei pannelli true color samsung s-pva 8 bit a 16.7 milioni di colori o addirittura ai Philips che hanno 10 bit e 28.9 Biliardi di colori) , cio' significa che nelle scene o filmati scuri il pannello non riesce a dare profondita' di immagine e a definire bene le immagini stesse se non interveniamo noi con le impostazioni di immagine avanzata sul telecomando, migliorando leggermente ma non risolvendo il problema dei colori e sfumature "impastate£ sempre nelle scene scure. Il mio sogno sarebbe un tv monitor di questo tipo (io possiedo il m2762d) e del mio polliciaggio con 2ms dichiarati (non GTG) e un pannello S_PVA ,il prezzo si aggirerebbe pero' intorno a piu' del doppio del prezzo di questa TV . Quindi ripeto dipende da cosa si intenda "la tv si vede bene?" , ognuno ha un metro diverso da un altro, prima di acquistare guardatevi in un centro commerciale un qualsiasi monitor.tv (da 22-23 pollici samsung o lg) e confrontatelo con una tv e generalmente visto che molti centri trasmettono la stessa immagine vi farete un'idea se per voi e' un buon acquisto o meno

Rob26y
05-01-2010, 15:10
anche io ho scritto a lg mi hanno dato come risposta reset di fabbrica e ricerca nuovamente i canali ma il problema persiste ora volevo entrare nel service menu x cercare un opzione o qualce cosa che possa essermi d' aiuto

Ho scritto (tramite lo script sul sito dell'LG) anche io al Customer Service di LGE ma non ho avuto riaposta.

Il problema quindi persiste, si blocca o meglio... non accetta più alcun comando, nemmeno lo spegnimento, ho costatato che se si prova a togliere l'alimentazione, non si riaccende più se non dopo 15 minuti circa. Idem se capita che si blocchi dopo aver effettuato la diagnostica (in tal caso solo staccando l'alimetazione e aspettando 15 minuti si riaccende...un dramma!!!!).

C'è da dire che ho notato che ci sono alcuni canali TV che creano maggiormente questo problema; es. non succede quando si "naviga" con i canali Rai Mediasete e Telecom... sarà dovuto ad un diverso standard di trasmissione dei canali "locali" che da "fastidio" al M2362D...
Se è cosi penso che LG debba trovare la soluzione nel Firmaware e al momento il FW 3.10 non risolve!!!

PS: ho verificato che il problema del blocco accade anche per il SAMSUNG (almeno qualcuno della seria 4... lo ha mio cognato).

Fate sapere e parlate del problema anche su altri FORUM autorevoli come questo anche da questo dipende la decisione di spendere dei soldi per risolvere il problema ... LGE intervenga Please!

Niko Bellic
05-01-2010, 16:59
Ma questo problema lo hai avuto sin dal primo giorno che possedevi questo tv?

comebus
05-01-2010, 19:10
Ma questo problema lo hai avuto sin dal primo giorno che possedevi questo tv?

personalmente si, da subito, ma solo su alcuni canali locali + ke altro...su rai mediaset La7 nessun blocco

francoisk
06-01-2010, 08:32
diciamo la verita' come sta : la differenza tra un pannello TN (monitor tv in generale tra cui questi LG) ed uno S-PVA (tv samsung) c'e' eccome e si nota ,su quasiasi segnale ,tv ,dvb-t ,component ,molto meno sui 720p e 1080p. Non e' solo una questione di angolo di visuale (accettabile in orizzontale , pessimo in verticale) ma pur stando davanti al monitor anche di qualita' di immagine quando ci sono scene scure, buie : gia' di per se questi pannelli TN sono meno contrastati dei pannelli delle TV , poi i pannelli TN lavorano ad una codifica di 6 bit che permette di raggiungere in modo automatico 262.000 colori e per raggiungere i 16.7 milioni di colori viene utilizzato un processo elettronico chiamato "Dithering" che pero' porta rumore a video ( a differenza dei pannelli true color samsung s-pva 8 bit a 16.7 milioni di colori o addirittura ai Philips che hanno 10 bit e 28.9 Biliardi di colori) , cio' significa che nelle scene o filmati scuri il pannello non riesce a dare profondita' di immagine e a definire bene le immagini stesse se non interveniamo noi con le impostazioni di immagine avanzata sul telecomando, migliorando leggermente ma non risolvendo il problema dei colori e sfumature "impastate£ sempre nelle scene scure. Il mio sogno sarebbe un tv monitor di questo tipo (io possiedo il m2762d) e del mio polliciaggio con 2ms dichiarati (non GTG) e un pannello S_PVA ,il prezzo si aggirerebbe pero' intorno a piu' del doppio del prezzo di questa TV . Quindi ripeto dipende da cosa si intenda "la tv si vede bene?" , ognuno ha un metro diverso da un altro, prima di acquistare guardatevi in un centro commerciale un qualsiasi monitor.tv (da 22-23 pollici samsung o lg) e confrontatelo con una tv e generalmente visto che molti centri trasmettono la stessa immagine vi farete un'idea se per voi e' un buon acquisto o meno

dipende sempre uno cosa cerca, la scelta di un monitor tv la si fa per esigenze di spazio e soldi, non per stare al cinema, se voglio vedere la tv come si deve mi dirigo verso sha** o pana di almeno 37"

pep123456
06-01-2010, 09:47
finalmente mi hanno risposto dicendomi di portarlo in assistenza

alby89
07-01-2010, 12:39
Ciao a tutti stavo cercando un monitor-tv fullhd
Il monitor da comprare lo userò come tv, collegamento hdmi con ps3 e pc.
Il monitor ha la funzione PIP?
Visto l'utilizzo della ps3 questo monitor lascia scie e altri effetti indesiderati?
Quali sono i principali difetti di questo monitor?

bebone1
07-01-2010, 12:51
io ho il m2762d , scie neanche a parlarne perche' il monitor in questione ha un pannello TFT TN che seppur inferiore ad un S-PVA delle tv standard ha il suo pregio proprio nella questione "scie" che risulta praticamente nulla e un pannello veloce sopratutto con ps3 ,xbox360 e bluray.
Il problema di questo monitor e' invece lo scaler su segnali SD quindi al di sotto o compresi i 480p : su questi tipi di segnale rende sicuramente di piu' un tv standard no monitor , quindi TV analogica, tv digitale SD, wii,ps2,divx,dvd ecc ecc . Possiedo una tv standard samsung 32" full-hd e la differenza c'e' e anche di un po' . Certo se ti serve un "tutt'uno" questo e' sicuramente il meglio che puo' offrire il mercato monitor-tv in questo momento e te lo consiglio . Se invece non ti interessa il discorso monitor e quindi il collegamento con il pc allora ti dico di orientarti di piu' su una tv standard. La tv standard (esempio samsung) montano per la maggiore pannelli S_PVA quindi : maggior contrasto,colori migliori , definizione migliore sui segnali SD e angolo di visuale (sopratutto verticale) migliore.

ilWizard
08-01-2010, 15:10
io so solo che ho aggiornato il firmware e il problema persiste

Eccome. Anche io pensavo che con il cambio di firmware. :(
E sinceramente credo che sia un difetto generalizzato. Se l'utente che l'ha portato in assistenza ci dice poi se ha risolto ci faccio un pensierino anche se per me è impossibile rimanere senza monitor e la televisione la guarderò 3 ore alla settimana.

niknit
08-01-2010, 20:06
ho riscontrato un problema utilizzando il monitor collegato al mio pc portatile; finora lho sempre usato solo come tv ma visto che funge anche da monitor ho voluto provare a collegarlo al pc portatile.... capita alle volte che il monitor si spegne e si riaccende da solo....... questione di pochi secondi....praticamente si spegne, la luce blu che si trova sotto al monitor lampeggia e dopo pochi secondi il monitor si riaccende e torna tutto come prima....da cosa può dipendere questo problema?????

altra domanda....come faccio ad aggiornare il firware????? devo collegare il monitor al pc? e poi????

Fabius250485
08-01-2010, 22:32
ho riscontrato un problema utilizzando il monitor collegato al mio pc portatile; finora lho sempre usato solo come tv ma visto che funge anche da monitor ho voluto provare a collegarlo al pc portatile.... capita alle volte che il monitor si spegne e si riaccende da solo....... questione di pochi secondi....praticamente si spegne, la luce blu che si trova sotto al monitor lampeggia e dopo pochi secondi il monitor si riaccende e torna tutto come prima....da cosa può dipendere questo problema?????

altra domanda....come faccio ad aggiornare il firware????? devo collegare il monitor al pc? e poi????

il problema forse riguarda la scheda video del pc ke nn supporta la risoluzione...forse!!!! non ne sono sicuro 100%

bebone1
08-01-2010, 23:27
il problema forse riguarda la scheda video del pc ke nn supporta la risoluzione...forse!!!! non ne sono sicuro 100%

il problema lo fa anche a me sul m2762d ma non sul collegamento dvi-dvi del pc ma sull'uscita component dove ho collegato con uno switch sia la ps2 che a wii , il firmware l'ho gia' aggiornato ma il difetto persiste, e' pero' molto raro, lo fara' circa 1 volta ogni tanto . Per aggiornare il firmware metti i files su una pendrive usb

Fawkes
09-01-2010, 10:19
Possibile che non ci sia un modo per collegare il pc in HDMI? Si vede da schifo...

The-Red-
09-01-2010, 10:57
Possibile che non ci sia un modo per collegare il pc in HDMI? Si vede da schifo...

A me si vede benissimo

Fawkes
09-01-2010, 11:48
A me si vede benissimo

Io ho una ati 5770 HD, ho provato a collegarlo in HDMI ed è una cosa inguardabile... Hai settato manualmente qualcosa sul monitor o sul pc?

The-Red-
09-01-2010, 13:32
Io ho una ati 5770 HD, ho provato a collegarlo in HDMI ed è una cosa inguardabile... Hai settato manualmente qualcosa sul monitor o sul pc?

Io l'ho collego al mio notebook Asus M60j e si vede perfettamente, senza impostare nulla per cui non saprei dirti.

Lebualc
09-01-2010, 13:40
Io ho una ati 5770 HD, ho provato a collegarlo in HDMI ed è una cosa inguardabile... Hai settato manualmente qualcosa sul monitor o sul pc?

Hai selezionato "solo ricerca"?

Fawkes
09-01-2010, 15:02
Hai selezionato "solo ricerca"?Sì... Il problema rimane... Il fatto è che le scritte sono tutte sfocate e anche a risoluzione massima il desktop non copre tutto il display, ma mi forma una cornice nera attorno...

curiosus
09-01-2010, 17:00
usa un cavo dvi con il pc...poi c'è anche scritto sul manuale che hdmi con il PC non è supportato "a volte funziona a volte no"

ilWizard
09-01-2010, 19:07
Traggggedia, mi è morto l'audio. Ho provato anche a re-impostare le specifiche di fabbrica (fosse mai che avessi toccato qualcosa) ma niente. E dire che invece l'audio dalla presa cuffie si sente bene.
Idee? :mc:

niknit
09-01-2010, 23:26
allora ragazzi ho capito da cosa dipende la scarsa risoluzione del mio monitor collegato al mio notebook; come diceva uno di voi dipende dalla mia scheda video che purtroppo non ha una risoluzione altissima e quindi si vede sgranato....e questo è risolto

il problema che il monitor si spegne invece non ho ancora capito da cosa dipende....purtroppo il problema lo fa sia quando lo uso come monitor che quando lo uso come tv........oggi si è spento parecchie volte......ma da cosa può dipendere? il monitor ce lho da 2 setimane e sono 5 giorni che mi fa così.....quando è acceso tutto d'un tratto si spegne e si riaccende da solo......

Fawkes
09-01-2010, 23:30
usa un cavo dvi con il pc...poi c'è anche scritto sul manuale che hdmi con il PC non è supportato "a volte funziona a volte no"
Esatto... In dvi funziona divinamente... Curiosità... Se prendo un cavo dvi da un lato e hdmi dall'altro avrò qualche vantaggio in senso video? E questo cavo sarà in grado di "trasportare" anche l'audio come un normale hdmi?

Fabius250485
09-01-2010, 23:30
allora ragazzi ho capito da cosa dipende la scarsa risoluzione del mio monitor collegato al mio notebook; come diceva uno di voi dipende dalla mia scheda video che purtroppo non ha una risoluzione altissima e quindi si vede sgranato....e questo è risolto

il problema che il monitor si spegne invece non ho ancora capito da cosa dipende....purtroppo il problema lo fa sia quando lo uso come monitor che quando lo uso come tv........oggi si è spento parecchie volte......ma da cosa può dipendere? il monitor ce lho da 2 setimane e sono 5 giorni che mi fa così.....quando è acceso tutto d'un tratto si spegne e si riaccende da solo......

grazie grazie ci ho beccato sulla skeda video..hihihih...per quanto riguarda lo spegnimento automatico l'unica cosa che mi fa pensare è ad un possibile surriscaldamento e quindi si spegne andando in protezione...almeno fanno così i pc quando c'è qualcosa ke non va...

Fabius250485
09-01-2010, 23:32
Esatto... In dvi funziona divinamente... Curiosità... Se prendo un cavo dvi da un lato e hdmi dall'altro avrò qualche vantaggio in senso video? E questo cavo sarà in grado di "trasportare" anche l'audio come un normale hdmi?

no l'audio non riesce a trasportarlo. Avrai vantaggi se vuoi vederti qualche film che hai sul pc e lo puoi vedere con questo schermo. Altro tipi di vantaggi non ne so. Il miglior collegamento a tutt'oggi per pc è il dvi...io uso il cavo dvi-hdmi per vedere i video che sul pc sullo schermo gigante

niknit
09-01-2010, 23:58
si ci avevi indovinato tu sulla scheda video; devo ora risolvere il problema dello spegnimento, è davvero insopportabile.....nn si può spegnere in continuazione....all'inizio pensavo che fosse la mancanza di segnale del digitale terrestre ma poi ho visto che lofa anche quando lo collego al notebook e quindi c'è qualcosa che non va......

si spegne da solo; ho provato a spegnere e ad accendere il monitor per vedere i tempi di risposta e il movimento del led blu e ho visto che sono identici a quando si spegne e riaccende da solo......quindi il monitor si spegne, non va in stanby o perde il segnale....si spegne e riaccende!!!! come lo risolvo il problema? lo devo portare in assistenza appena comprato? ha 15 gg di vita!!!!!

niknit
10-01-2010, 08:27
confermatemi anche quest altro problema; provate ad accendere il monitor e a togliere il volume, sentite un ronzio fastidioso? a me si sente un ronzio di sottofondo che da veramente fastidio

deluso deluso deluso da questo cavolo di monitor.....

francoisk
10-01-2010, 09:17
confermatemi anche quest altro problema; provate ad accendere il monitor e a togliere il volume, sentite un ronzio fastidioso? a me si sente un ronzio di sottofondo che da veramente fastidio

deluso deluso deluso da questo cavolo di monitor.....

a me non si sente nessun ronzio

io sono deluso solo dall'estetica di questo monitor, non so voi ma io lo trovo osceno, a cominciare da quel led di accensione posto in basso sulla destra, al centro non andava bene...

niknit
10-01-2010, 10:50
sono due giorni che impazzisco per questo monitor, per fortuna qualcosa lho capita e risolta....

il discorso dello schermo sgranato dipendeva dalla mia scheda video del pc che ha dei limiti sulla risoluzione;

il discorso dell'accensione/spegnimento del monitor penso che dipendeva dal cavo della wii che era collegato al monitor tramite scart perchè ora che lho staccato non lo fa più..... come posso collegare la wii al monitor se la scart mi crea questo problema????


provate a fare questa operazione per quanto riguarda il problema ronzio così cerco di capire se è un problema di tutti o solo del mio monitor M2262D:

se il monitor ha come impostazione immagine "vivace" il ronzio di sottofondo a volume azzerato non si sente..... (per impostare l'immagine andate a MENU, IMMAGINE, MOD. IMMAGINI)

se invece scelgo tutte le altre opzioni "standard, cinema, sport e gioco" il ronzio di sottofondo con volume azzerato si sente.....

provate a farlo anche voi e ditemi se vi succede la stessa cosa

per fortuna esistono i forum

Fawkes
10-01-2010, 22:35
Provato ora. Nessun ronzio. Io ho l'M2362D.

kobayashison
11-01-2010, 02:24
Salve a tutti.
Vi scrivo la mia esperienza nel cercare di abilitare il media player di divx per un LG M2062D che credo possa essere utile. Mi tolgo ogni responsabilità di quello che può succedervi, è un semplice resoconto di quel che ho fatto con l'aggiunta di qualche personale deduzione forse sbagliata.

Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio usando il file allegato da overthetop qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30096866&postcount=657). Per aggiungerli al programma Novii Remote Deluxe li ho messi nella cartella "Program Files\NoviiMedia\NR Deluxe\CodeBases" (riferimento (http://www.commentcamarche.net/forum/affich-14385884-deblocage-usb-sur-tv-lg-32lh3000-et-lf2510)) del programma. Poi da NoviiRemote:
menu, options, setup, My_TV, Select
A questo punto non so come mai ma ho dovuto premere Enter Service Menu molte volte prima che sulla tv comparisse la richiesta password. Non so se fosse per colpa del telefono che ho usato. Aggiungo che tutte le volte che sono riuscito ad entrare nel service menù avevo riavviato il telefono, non sono mai riuscito ad entrare in service menù due volte di seguito senza riavvio del telefono! Ma potrebbe anche essere una coincidenza.
Da questo punto in avanti ho solo più usato il telecomando normale, del novii remote ho usato solo il tasto "enter service menu", in pratica.
Ho inserito la password "0000".
A questo punto io avevo messo il codice suggerito qui (http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-televisions/1153957-lg-m2762d-how-enable-usb-movie-playback.html) ma una volta riavviato il televisore, mi sono trovato con una risoluzione sbagliata, l'immagine era troppo grossa per il mio 20" e ne vedevo quindi solo una parte.
Allora sono rientrato in service menu, messo sempre il codice 54254, premuto ok e sono entrato nel sottomenu di tool option menu e alla voce Inch c'era 23, ho provato a cambiare con le frecce dx e sx a 20 (il mio è un 20") e cambiando questo valore cambiava anche il valore del tool option menù.

Queste sono le corrispondenze tra i due valori:
20" 53742
22" 53998
23" 54254
27" 54510
Il 19" non c'era.

Link utile:
Codici per Psiloc irremote + qualche immagine del service menù (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html)

EDIT:
Aggiungo altre informazioni interessanti postate da altri utenti.
Uso del telecomando Logitech Harmony (pag. 47):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30839727#post30839727
Uso di telecomando total control 8 in 1 (pag. 47):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30841554#post30841554

E poi per precisare a chi dice di non riuscire ad entrare usando novii remote su WM: dovete provare TANTE volte e con tante intendo tante :) Io ci ho messo una 20ina di minuti tra riavvii del telefono e pressioni di tasti!

EDIT2:
Uso di altri telecomandi universali:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30857198&postcount=941

LM-620
http://www.mercadolibre.com.ve/jm/im...40_938.jpg&v=E
Proceduta per trovare i codici del televisore:
si deve premere il tasto SET e POWER insieme poi quando si accende il led si deve premere il tasto VOL+ fino a quando si vede sul televisore il simbolo del volume. A questo punto il telecomando e' adatto al nostro LG.
poi per accedere al menu ez ho premuto il tasto SOUND.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30857686&postcount=943

Io sono entrato nel service del menu del 2362 con il telecomando universale THOMSON roc 4206, premendo prima il taso setup e poi il tasto -/--.


EDIT3
Procedura dettagliata per l'uso di psyloc ir remote con symbian:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30938156#post30938156

1. scarichi il programma Psiloc_irRemote per symbian ( lo trovi con Google) e lo installi sul telefono (io l'ho messo sulla memory card).
2. scarichi dal link indicato (quello in lingua inglese) l'ok_e51, lo scompatti e trasferisci il file Psiloc IrRemote_LG_IN-Start ecc.. nella memory nella cartella data (che dovresti già avere) sottocartella codes (io l'ho creata).
3. Con il file manager del telefono vai ad aprire il file che hai messo nella cartella data sottocartella code. Ti si dovrebbe aprire automaticamente Psiloc con i codici per l'LG.
4. A questo punto dai settaggi del programma cambi il codice dell'infrarosso da 5 (default) a 1 (importante altrimenti non funziona).
5. punti l'infrarosso del telefono verso il ricevitore del tv (in basso a sinistra sulla cornice) e premi il 2 sul telefono. Ti dovrebbe chiedere un codice (0000) che andrai ad inserire con il telecomando del tv. Si apre il menu di servizio: in option menu clicca media player e cambia l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM. Conferma.
A questo punto appena sparisce il menu di servizio spegni e riaccendi la tv e nel menu usb dovrebbe apparire l'opzione per i divx.


EDIT4&5:

Con i telecomandi della Lidl "WELLTECH 40085/HTFB85" e "SILVERCREST URC 101" la procedura per entrare nel service menù è la stessa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31228692#post31228692

Sono riuscito a sbloccare la porta USB per la lettura dei DVIX con un telecomando universale che avevo già in casa che comprai all LIDL per 9,90 € il modello è il WELLTECH 40085/HTFB85. Bisogna programmare il telecomando su TV con emulazione LG e codice 0119


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31297540#post31297540

Sono riuscito a sbloccare la porta USB per la lettura dei Divx con un telecomando universale che avevo già in casa e comprato alla LIDL per 9,90€.
Il modello è il SILVERCREST URC 101 . Bisogna programmare il telecomando su TV con emulazione LG e codice 0119. Una volta programmato accendete il TV e premete prima il tasto "-/--" e poi il tasto "Setup" (io ci entro dopo un paio di ripetute pressioni alternate).

Telecomando universale Toptel Tv 100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31042960&highlight=meliconi#post31042960
Ciao a tutto il forum.

Volevo pubblicamente ringraziare Eagle2 per la gentile e chiara delucidazione accordatami in PM che mi ha permesso di riprogrammare il telecomando Toptel Tv 100 (molto simile al meliconi fully) http://www.cme.it/cme1110.php?idm=it
così da inserirlo tra quelli che sono in grado di accedere al secret menu.

La sequenza è stata molto semplice: dopo averlo programmato con la sua sequenza generica per farlo riconoscere dalla tv (tasto power + tasto mute 3 secondi > inserimento codice 0 0 0 0 > tasto power pressato a intermittenza - per 20 minuti! - fino a spegnimento della tv > tasto OK), ho dovuto inserire manualmente il codice: dopo aver pigiato il tasto power + tasto ok, ho digitato 2 5 5 e il tasto cui volevo associare tale funzione -\-- . Non appena ho pigiato tale tasto è uscito il secret menu e da li la procedura già ampiamente discussa nel forum. Menu DIVX abilitato. :)


EDIT:
Info interessante:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=61#post31487185

Sbloccare i divx con il telecomando di SKY:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040276&page=61#post31504130

EDIT:
telecomando universale THOMSON Roc 4407:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31631822#post31631822
telecomando universale THOMSON Roc 4407 con il cod. 0119, poi Setup e -/-- e tutto ha funzionato al primo colpo

lupino82
11-01-2010, 10:36
Salve a tutti.
Vi scrivo la mia esperienza nel cercare di abilitare il media player di divx per un LG M2062D che credo possa essere utile. Mi tolgo ogni responsabilità di quello che può succedervi, è un semplice resoconto di quel che ho fatto con l'aggiunta di qualche personale deduzione forse sbagliata.

Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio usando il file allegato da overthetop qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30096866&postcount=657). Per aggiungerli al programma Novii Remote Deluxe li ho messi nella cartella "Program Files\NoviiMedia\NR Deluxe\CodeBases" (riferimento (http://www.commentcamarche.net/forum/affich-14385884-deblocage-usb-sur-tv-lg-32lh3000-et-lf2510)) del programma. Poi da NoviiRemote:
menu, options, setup, My_TV, Select
A questo punto non so come mai ma ho dovuto premere Enter Service Menu molte volte prima che sulla tv comparisse la richiesta password. Non so se fosse per colpa del telefono che ho usato. Aggiungo che tutte le volte che sono riuscito ad entrare nel service menù avevo riavviato il telefono, non sono mai riuscito ad entrare in service menù due volte di seguito senza riavvio del telefono! Ma potrebbe anche essere una coincidenza.
Da questo punto in avanti ho solo più usato il telecomando normale, del novii remote ho usato solo il tasto "enter service menu", in pratica.
Ho inserito la password "0000".
A questo punto io avevo messo il codice suggerito qui (http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-televisions/1153957-lg-m2762d-how-enable-usb-movie-playback.html) ma una volta riavviato il televisore, mi sono trovato con una risoluzione sbagliata, l'immagine era troppo grossa per il mio 20" e ne vedevo quindi solo una parte.
Allora sono rientrato in service menu, messo sempre il codice 54254, premuto ok e sono entrato nel sottomenu di tool option menu e alla voce Inch c'era 23, ho provato a cambiare con le frecce dx e sx a 20 (il mio è un 20") e cambiando questo valore cambiava anche il valore del tool option menù.

Queste sono le corrispondenze tra i due valori:
20" 53742
22" 53998
23" 54254
27" 54510
Il 19" non c'era.

Link utile:
Codici per Psiloc irremote + qualche immagine del service menù (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html)
mi ero collegato per scrivere quasi la stessa cosa!
ieri ho installato la versione di prova di 10 giorni di psiloc irremote versione per symbian v3 (ho un nokia n80). ho caricato sul telefono il file ir, l'ho fatto partire e si è aperto il programma (attenzione, nelle impostazioni programma cambiare il modo IR da 5 ad 1). ho premuto diverse volte il numero 2 (che corrisponde al tasto del service menu) poi ho usato il telecomando del tv. metto password 0000, poi scrivo 54254 e poi ok, e vedo che spuntava già
PMM...allora sono andato nel (credo e non vorrei sbagliare) 4774 e do ok, c'era una schermata simile alla 54254, cambio anche lì in PMM, spengo e riaccendo il tv e la tv si vedeva 3 volte in orizzontale!!!!!
allora riapro il service menu, torno alla 54254, rimetto lì PM, poi ok e si è sistemato (spegnendo e riaccendendo)....ritorno lì, rimetto PMM e da quel momento in poi si è aperto il mondo dei divx =))) tutto questo alle 5 di questa mattina ahahhaha:D

kobayashison
11-01-2010, 12:19
Prima di questa TV avevo un LG M197WD-PZ che aveva un audio pessimo. Anche solo ascoltare il telegiornale era stancante, con i film andava un po' meglio perchè non c'era solo il parlato da dover interpretare. Anche i colori non erano il massimo.
Passato al M2062D ero un po' dubbioso sul fatto che la qualità audio migliorasse ma avendolo trovato a 180 euro valeva il tentativo, anche solo per la maggiore risoluzione, il pollice in più e l'ingresso usb.
Complessivamente lo trovo un buon prodotto con il plus del lettore di mp3, ijpeg e, abilitandolo, divx. Non male anche il media player integrato, eccetto forse per il fatto che una volta entrati in riproduzione divx non è possibile poi modificare le impostazioni audio/video.
Un difettuccio è che quando si selezionano certi canali (finora mi è capitato 10 volte in un mese), il televisore non risponde più ai comandi per 30-40 secondi, l'unica e spegnere e riaccendere o aspettare, mi è parso che capiti solo con quelli che non riceve alla perfezione, altri su questa discussione ipotizzano sia dipendente dal tipo di segnale. Lo stesso problema, molto più frequentemente, si presentava sull'LG M197WD-PZ.
Come scritto da qualche altra parte nella discussione, per poter modificare la posizione dei canali, si deve, deselezionare l'opzione "numerazione automatica" quando si va su menù -> config. -> Sintonizz. autom. (stessa cosa per l'LG M197WD-PZ)
I consumi in uso vanno dai 23W ai 40W a seconda del livello di retroilluminazione. In standby dicono che faccia 1W. Tra l'altro non esiste uno switch d'alimentazione, quindi si deve scollegare a monte o accettare che vada solo in standby.
Angolo di visione orizzontale, direi molto buono. Verticale sufficiente.
Audio da cui non ci si può aspettare la qualità di casse bose con subwoofer, ma per essere un televisore di queste dimensioni è buono. Anche alzando il volume non distorce tanto.
Un po' lento il cambio canale per i miei gusti. 2 sec in SD, 4 sec in HD prima di vedere le immagini.

Garagino
11-01-2010, 22:28
Provato ora. Nessun ronzio. Io ho l'M2362D.

Quoto, noi abbiamo il 20 e il 23 e nessun ronzio.

Come consigliato da qualcuno nelle prime pagine (ancora grazie), prova a serrare bene dietro la spina dell'alimentatore, basta solo 1 mm.

alexbau
12-01-2010, 14:53
ragazzi, qualcuno sa se nelle grandi catene di ipermercati ci sia qualche offerta con questo monitor TV? (a me interessa il 23")

lo avevo gia` acquistato prima di Natale su Ebizon, ma non solo mi hanno PERSO il televisore, me l'hanno detto (dopo 4 giorni di telefonate) IERI... e non ne hanno piu` a magazzino, per cui mi ridanno i soldi e me lo devo cercare altrove.... non vi dico l'inc....ra. :mad:

Sartana
12-01-2010, 17:25
Nessuno puo' rispondermi? eppure questo modello non solo e' disponibile nei centri commerciali, ma anche on-line.
Uscira' il M2362D-WZ bianco?

riquoto questa domanda esiste una versione white da 23" ?
quello da 22" esiste e credo corrisponda come caretteristiche al m2262d-pz...



http://images.icecat.biz/img/norm/high/3465555-8141.jpg

magrito
12-01-2010, 17:52
Salve a tutti.
Vi scrivo la mia esperienza nel cercare di abilitare il media player di divx per un LG M2062D che credo possa essere utile. Mi tolgo ogni responsabilità di quello che può succedervi, è un semplice resoconto di quel che ho fatto con l'aggiunta di qualche personale deduzione forse sbagliata.

Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio usando il file allegato da overthetop qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30096866&postcount=657). Per aggiungerli al programma Novii Remote Deluxe li ho messi nella cartella "Program Files\NoviiMedia\NR Deluxe\CodeBases" (riferimento (http://www.commentcamarche.net/forum/affich-14385884-deblocage-usb-sur-tv-lg-32lh3000-et-lf2510)) del programma. Poi da NoviiRemote:
menu, options, setup, My_TV, Select
A questo punto non so come mai ma ho dovuto premere Enter Service Menu molte volte prima che sulla tv comparisse la richiesta password. Non so se fosse per colpa del telefono che ho usato. Aggiungo che tutte le volte che sono riuscito ad entrare nel service menù avevo riavviato il telefono, non sono mai riuscito ad entrare in service menù due volte di seguito senza riavvio del telefono! Ma potrebbe anche essere una coincidenza.
Da questo punto in avanti ho solo più usato il telecomando normale, del novii remote ho usato solo il tasto "enter service menu", in pratica.
Ho inserito la password "0000".
A questo punto io avevo messo il codice suggerito qui (http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-televisions/1153957-lg-m2762d-how-enable-usb-movie-playback.html) ma una volta riavviato il televisore, mi sono trovato con una risoluzione sbagliata, l'immagine era troppo grossa per il mio 20" e ne vedevo quindi solo una parte.
Allora sono rientrato in service menu, messo sempre il codice 54254, premuto ok e sono entrato nel sottomenu di tool option menu e alla voce Inch c'era 23, ho provato a cambiare con le frecce dx e sx a 20 (il mio è un 20") e cambiando questo valore cambiava anche il valore del tool option menù.

Queste sono le corrispondenze tra i due valori:
20" 53742
22" 53998
23" 54254
27" 54510
Il 19" non c'era.

Link utile:
Codici per Psiloc irremote + qualche immagine del service menù (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html)

Io, per il M2062D , ho fatto lo stesso con un pocket pc htc p3600 però quando vado a pigiare
il tasto menù service non mi si abilita la maschera per dare i 0000 .
anche se ripeto più volte la pigiata sul tasto menu service.
che cosa sbaglio ? mi puoi aiutare ?
grazie. C e una guida dettagliata?

Bobsilvio
13-01-2010, 13:33
ragazzi, qualcuno sa se nelle grandi catene di ipermercati ci sia qualche offerta con questo monitor TV? (a me interessa il 23")

lo avevo gia` acquistato prima di Natale su Ebizon, ma non solo mi hanno PERSO il televisore, me l'hanno detto (dopo 4 giorni di telefonate) IERI... e non ne hanno piu` a magazzino, per cui mi ridanno i soldi e me lo devo cercare altrove.... non vi dico l'inc....ra. :mad:
stavo per comprarlo anche io li, per fortuna ho aspettato perchè ero indeciso tra due monitor.
Ho trovato un offerta al negozio sotto casa
249 euro Il 22 Bianco. che dite lo prendo?

Andryu93
13-01-2010, 19:21
scusate ma vorrei sapere visto che parecchio fa mi avete detto che le cam sono uguali sono andato oggi a volerne comprare una samsung con 2 mesi gratis l'offerta dell'altra volta e mi chiedo perche quello del reparto mi dice nn ti conviene si bloccano ogni tnt e che ogni televisore ha il suo modello di cam??

Nytid
13-01-2010, 21:29
Salve, finalmente ho trovato la sezione giusta

Vorrei chiedere se c'è qualcuno che mi può aiutare a far luce su questo problema::confused:
Sul sito della Lg il modello di Monitor/TV M2262D-PZ non presenta tra le specifiche (anche nel manuale) riguardanti la modalità di scansione, ovvero se si tratta di 1080p o 1080i. In un paio di siti ho trovato scritto che si tratta di 1080p, ma non ho ben capito tali siti come fanno ad avere queste informazioni se neanche la casa le dà.

La cosa strana è che un modello che a mio avviso (mi direte voi), a giudicare dal design sembra leggermente più vecchio, ovvero LG M227WD, presenta sul sito della LG l'informazione sul 1080p. :read:

Grazie anticipatamente per l'attenzione.

kobayashison
14-01-2010, 10:07
Io, per il M2062D , ho fatto lo stesso con un pocket pc htc p3600 però quando vado a pigiare
il tasto menù service non mi si abilita la maschera per dare i 0000 .
anche se ripeto più volte la pigiata sul tasto menu service.
che cosa sbaglio ? mi puoi aiutare ?
grazie. C e una guida dettagliata?

Tieni conto che ho premuto veramente tante volte il tasto per il service menù, qualcosa come un centinaio di volte prima di entrare la prima volta.
E poi, ripeto, ho riavviato il telefono più volte prima di riuscire. Prova per 5 minuti, poi riavvia e poi riprovi finchè non entri.
Riguardo ad una guida dettagliata, non ne ho trovate di più dettagliate di quello che trovi in questa discussione e tutti i link che sono stati messi a riguardo.
Su cosa in particolare avresti bisogno di più informazioni?

Niko Bellic
14-01-2010, 10:11
Domanda rivolta ai possessori del M2362D.
Io ho impostato il telecomando di sky per poter controllare anche il tv e a dire la verità oltre che cambiare canale non si può fare nulla di più praticamente; ieri sera però mi sono accorto di una cosa, e cioè mentre guardavo la tv, premo il tasto "ok" dal telecomando sky lo schermo si blocca per poi ripartire nel momento in cui premo nuovamente ok.
Succede solo a me??? nel caso in cui ancora non abbiate provato, potete controllare se è solo un mio "problema"?

pullpusher
14-01-2010, 11:25
Domanda rivolta ai possessori del M2362D.
Io ho impostato il telecomando di sky per poter controllare anche il tv e a dire la verità oltre che cambiare canale non si può fare nulla di più praticamente; ieri sera però mi sono accorto di una cosa, e cioè mentre guardavo la tv, premo il tasto "ok" dal telecomando sky lo schermo si blocca per poi ripartire nel momento in cui premo nuovamente ok.
Succede solo a me??? nel caso in cui ancora non abbiate provato, potete controllare se è solo un mio "problema"?

succede quando vedi la tv via dtt o via satellite ?

se premo ok mentre controllo sky con quel telecomando mi escono le informazioni sulla programmazione del momento :)

Bobsilvio
14-01-2010, 11:36
Salve, finalmente ho trovato la sezione giusta

Vorrei chiedere se c'è qualcuno che mi può aiutare a far luce su questo problema::confused:
Sul sito della Lg il modello di Monitor/TV M2262D-PZ non presenta tra le specifiche (anche nel manuale) riguardanti la modalità di scansione, ovvero se si tratta di 1080p o 1080i. In un paio di siti ho trovato scritto che si tratta di 1080p, ma non ho ben capito tali siti come fanno ad avere queste informazioni se neanche la casa le dà.

La cosa strana è che un modello che a mio avviso (mi direte voi), a giudicare dal design sembra leggermente più vecchio, ovvero LG M227WD, presenta sul sito della LG l'informazione sul 1080p. :read:

Grazie anticipatamente per l'attenzione.

si 1080p testato e funzionante comprato ieri il 22 bianco.. ;)

Niko Bellic
14-01-2010, 11:53
succede quando vedi la tv via dtt o via satellite ?

se premo ok mentre controllo sky con quel telecomando mi escono le informazioni sulla programmazione del momento :)

no no, quando vedo la tv sul digitale

Nytid
14-01-2010, 14:10
si 1080p testato e funzionante comprato ieri il 22 bianco.. ;)

Grazie 1000 per la risposta^^.

Solo due domande ora:

1) come lo hai testato? (se posso :O);
2)Io possiedo una scheda Ati Radeon Xt2600HD e quindi dotata sia di uscita tradizionale che di HDMI. Si può collegare tranquillamente la scheda all'ingresso HDMI del Monitor/TV, oppure la qualità perde?(siccome leggevo nel manuale che tale monitor/TV con HDMI non supporta il pc)

Andryu93
14-01-2010, 15:59
domanda a cui nn ho trovato risposta ancora spero che voi possiate darmela...io al monitor tv o collegato un lettore dvd e quando mi guardo un film vorrei collegare le casse del mio pc come facevo con la tv vecchia (ho le casse con il pc accanto) pero quando collego le casse all'ingresso delle cuffie l'audio nn migliora anzi funziona solo il sub ma per quanto riguarda l'audio ce solo il livello volume del monitor che conta...percio come posso fare invece a far sentire come volume solo le casse audio??grazie anticipatamente :) :)

PacoDelTango
14-01-2010, 18:45
Qualcno sa come disattivare l'intelligent sensor???? Io vorrei disattivarlo! Ma non trovo una soluzione!

Niko Bellic
14-01-2010, 23:17
Domanda rivolta ai possessori del M2362D.
Io ho impostato il telecomando di sky per poter controllare anche il tv e a dire la verità oltre che cambiare canale non si può fare nulla di più praticamente; ieri sera però mi sono accorto di una cosa, e cioè mentre guardavo la tv(via digitale terrestre), premo il tasto "ok" dal telecomando sky lo schermo si blocca per poi ripartire nel momento in cui premo nuovamente ok, anche se l'audio continua senza interruzioni.
Succede solo a me??? nel caso in cui ancora non abbiate provato, potete controllare se è solo un mio "problema"?

Nessuno?

francoisk
15-01-2010, 13:05
salve, c'è qualcuno che ha collegato il 2362 o anche un altro monitor tv a un amplificatore stereo?

duwil
15-01-2010, 13:08
Possiedo un "LG M2362D" da circa tre mesi e fino a ieri ero soddisfatto, a parte il saltuario blocco dei canali per qualche secondo; poi ieri sera improvvisamente lo schermo è diventato tutto bianco e non vedo più nulla! Inizialmente l'audio continuava a funzionare, poi ho provato a cambiare l'input (al "buio" poichè anche i menù non si vedono) per verificare se riuscivo a vedere un DVD dal lettore collegato in scart ma la situazione rimaneva la stessa: solo audio e video completamente bianco. Ora sembra non andare neanche l'audio, ho lasciato il monitor staccato dall'alimentazione elettrica e stamattina ho riprovato ma nulla! Ho letto tutte e 42 le pagine di questo thread e sembra che io sia il primo "fortunato", avete notizie o riferimenti per questo tipo di problema, su questo o su altri televisori? Fortunatamente è in garanzia ma prima di muovermi volevo vedere se riesco a saperne qualcosa di più...

niknit
15-01-2010, 22:52
solo a me è capitato il monitor sfigato?????

ho tutti i problemi che avete scritto su questo forum più altri che a questo punto vedo e sento solo io!!!!

il canale si blocca quando si fa zapping e questo succede un pò a tutti e quindi alla fine è un problema di poco conto!!!!

il ronzio delle casse è una cosa assurda: ho provato a fare duemila prove e alla fine sono arrivato a questa conclusione assurdaa: solo quando metto come valore dell'immagine retroilluminazione da 90 in giù si sente il ronzio..... se metto da 90 in su il ronzio magicamente scompare..... ma come diavolo può essere???? devo lasciare come valore preimpostato sempre da 90 a 100.... PROVATE anche voi a fare questa prova.....

altra assurdità è che quando collego il monitor al mio pc tramite cavo rgb in dotazione lg il monitor ogni tanto si accende e spegne come se facesse contatto! faceva la stessa identica cosa quando avevo collegato la nintendo wii tramite presa scart e così l'ho tolta e collegata diversamente e il problema che si spegne e accende non lo fa piùcon la nintendo....
ora lo fa anche quando collego il monitor al pc con il cavo in dotazione dalla lg (anche in questo caso si tratta di un contatto)? e come posso risolverlo????

ultimo problema....mentre guardo un film ogni tanto il video si scurisce e poi torna normale.....parlo della tonalità dell'illuminazione.....e lo fa con tutti i dvx

a questo punto mi chiedo.....sono tutti difetti che capitano a tutti o devo portarlo in assistenza dopo nemmeno 1 mese di vita?????? e come funziona l'assistenza lg? devo portarlo io da qualche parte o viene un corriere a prenderselo????

bebone1
16-01-2010, 00:35
io possiedo il 27" , ronzii non ne fa ma e' capitato qualche volta che l'immagine va e viene , non si spegne intendiamoci,ma sembra quasi che ci sia qualche falso contatto (problema riscontrato per il momento solo sul component con wii e ps2) . l'immagine invece come capita a molti di voi si scurisce e torna normale dopo poco e devo ancora capire bene il perche', chi lo sa per favore lo posti qui,grazie

niko79
16-01-2010, 14:58
mi ero collegato per scrivere quasi la stessa cosa!
ieri ho installato la versione di prova di 10 giorni di psiloc irremote versione per symbian v3 (ho un nokia n80). ho caricato sul telefono il file ir, l'ho fatto partire e si è aperto il programma (attenzione, nelle impostazioni programma cambiare il modo IR da 5 ad 1). ho premuto diverse volte il numero 2 (che corrisponde al tasto del service menu) poi ho usato il telecomando del tv. metto password 0000, poi scrivo 54254 e poi ok, e vedo che spuntava già
PMM...allora sono andato nel (credo e non vorrei sbagliare) 4774 e do ok, c'era una schermata simile alla 54254, cambio anche lì in PMM, spengo e riaccendo il tv e la tv si vedeva 3 volte in orizzontale!!!!!
allora riapro il service menu, torno alla 54254, rimetto lì PM, poi ok e si è sistemato (spegnendo e riaccendendo)....ritorno lì, rimetto PMM e da quel momento in poi si è aperto il mondo dei divx =))) tutto questo alle 5 di questa mattina ahahhaha:D

ciao per favore puoi postare il codice del tv lg 2362d per psiloc irremote ?
te ne sarei molto grato

curiosus
16-01-2010, 16:33
io possiedo il 27" , ronzii non ne fa ma e' capitato qualche volta che l'immagine va e viene , non si spegne intendiamoci,ma sembra quasi che ci sia qualche falso contatto (problema riscontrato per il momento solo sul component con wii e ps2) . l'immagine invece come capita a molti di voi si scurisce e torna normale dopo poco e devo ancora capire bene il perche', chi lo sa per favore lo posti qui,grazie

hai disabilitato in contrasto aggiornato? quello ,,cioe il contrasto dinamico che gioca con la retroilluminazione del pannello.:cool:

bebone1
16-01-2010, 17:10
hai disabilitato in contrasto aggiornato? quello ,,cioe il contrasto dinamico che gioca con la retroilluminazione del pannello.:cool:

dei valori che parli te ho solo

contrasto dinamico
retroilluminazione
luminosita' automatica (off)

ora ho "spento" il contrasto dinamico e poi ti sapro' dire se lo fa o no

Sirius88
16-01-2010, 17:30
Ciao a tutti ho comprato oggi il Monitor/TV LG Flatron M2262D...:D

per adesso ne sono più che soddisfatto, ci ho attaccato la Xbox 360 in Componet (i 5 jack giusto?) e ora mi appresto ad andare a comprare un cavo per collegare il mio macbook al monitor così da poterci anche lavorare.

cosa ne pensate di questi modelli???? vi siete trovati bene???

francoisk
16-01-2010, 17:59
cosa ne pensate di questi modelli???? vi siete trovati bene???

io ho il 23"

pro: ottima grafica, in modalità tv si vede abbastanza bene, presa usb (ma non ne vedo l'utilità su uno monitor tv), audio sufficiente

contro: esteticamente non mi piace molto meglio il concorrente samsung, ad un minimo movimento oscilla, angolo di visuale verticale pessimo (ma questo è un difetto di tutti i monitor tv) mancanza di un tasto che ingrandisca le pagine del televideo

Sirius88
17-01-2010, 09:29
io ho il 23"

pro: ottima grafica, in modalità tv si vede abbastanza bene, presa usb (ma non ne vedo l'utilità su uno monitor tv), audio sufficiente

contro: esteticamente non mi piace molto meglio il concorrente samsung, ad un minimo movimento oscilla, angolo di visuale verticale pessimo (ma questo è un difetto di tutti i monitor tv) mancanza di un tasto che ingrandisca le pagine del televideo

grazie... :D

PS: il mio lo ho pagato 229€ in offerta all' Unieuro... è un buon prezzo???

ciao

Niko Bellic
17-01-2010, 11:17
grazie... :D

PS: il mio lo ho pagato 229€ in offerta all' Unieuro... è un buon prezzo???

ciao

229 euro????? Per il mio ho dovuto sborsare 289 euro, quindi fai tu.....

Rinnovo il mio problema:
Domanda rivolta ai possessori del M2362D.
Io ho impostato il telecomando di sky per poter controllare anche il tv e a dire la verità oltre che cambiare canale non si può fare nulla di più praticamente; ieri sera però mi sono accorto di una cosa, e cioè mentre guardavo la tv(via digitale terrestre), premo il tasto "ok" dal telecomando sky lo schermo si blocca per poi ripartire nel momento in cui premo nuovamente ok, anche se l'audio continua senza interruzioni.
Succede solo a me??? nel caso in cui ancora non abbiate provato, potete controllare se è solo un mio "problema"?
Potete fare lo stesso e mi dite se è un problema solo del mio monitor/tv

pullpusher
17-01-2010, 16:27
Domanda rivolta ai possessori del M2362D.
Io ho impostato il telecomando di sky per poter controllare anche il tv e a dire la verità oltre che cambiare canale non si può fare nulla di più praticamente; ieri sera però mi sono accorto di una cosa, e cioè mentre guardavo la tv(via digitale terrestre), premo il tasto "ok" dal telecomando sky lo schermo si blocca per poi ripartire nel momento in cui premo nuovamente ok, anche se l'audio continua senza interruzioni.
Succede solo a me??? nel caso in cui ancora non abbiate provato, potete controllare se è solo un mio "problema"?
Potete fare lo stesso e mi dite se è un problema solo del mio monitor/tv

con il mio M2362D non ho provato, ma dubito che sia un "problema" potrebbe essere semplicemente la funzione del fermo immagine...con il televisore grande che ho in salone (che non è nè LG nè un m2362d ma è un thompson) succede la stessa cosa, ma è una "peculiarità" (inutile lol) del televisore.

non ricordo dove, ma in qualche pagina di questo argomento ho postato una guida con il relativo codice che io ho usato per programmare il telecomando del mio decoder sky.

riesco a :

cambiare canale
alzare/abbassare il volume
spegnere/accendere sia il decoder che la tv
cambiare sorgente (passare da AV1 ad AV2 o ad RGB o alla COMPONENT o all'HDMI ecc ecc)

di certo non puoi aspettarti che sul telecomando di SKY ci siano gli stessi pulsanti del telecomando del tv/monitor quindi SICURAMENTE il telecomando di SKY non assolverà alle stesse identiche funzioni, ma a gran parte di queste si :) diciamo le basilari.

francoisk
17-01-2010, 17:01
grazie... :D

PS: il mio lo ho pagato 229€ in offerta all' Unieuro... è un buon prezzo???

ciao

il 23" 229 euro?

Murciaca
17-01-2010, 22:00
Salve a tutti voi, ho preso il tv/monitor M2362D da qualche giorno,tutto bene
ma ho un problema,non riesco a organizzare la lista dei canali dtv,mi spiego meglio non riesco ad inserire un canale digitale in una posizione dove ho un analogico,in modalità DTV non posso spostare i canali.
Come avete fatto voi grazie

pullpusher
18-01-2010, 08:12
Salve a tutti voi, ho preso il tv/monitor M2362D da qualche giorno,tutto bene
ma ho un problema,non riesco a organizzare la lista dei canali dtv,mi spiego meglio non riesco ad inserire un canale digitale in una posizione dove ho un analogico,in modalità DTV non posso spostare i canali.
Come avete fatto voi grazie


devi effettuare di nuovo la sintonizzazione del televisore senza spuntare l'opzione per la numerazione automatica dei canali ;)

Niko Bellic
18-01-2010, 12:09
con il mio M2362D non ho provato, ma dubito che sia un "problema" potrebbe essere semplicemente la funzione del fermo immagine...con il televisore grande che ho in salone (che non è nè LG nè un m2362d ma è un thompson) succede la stessa cosa, ma è una "peculiarità" (inutile lol) del televisore.

non ricordo dove, ma in qualche pagina di questo argomento ho postato una guida con il relativo codice che io ho usato per programmare il telecomando del mio decoder sky.

riesco a :

cambiare canale
alzare/abbassare il volume
spegnere/accendere sia il decoder che la tv
cambiare sorgente (passare da AV1 ad AV2 o ad RGB o alla COMPONENT o all'HDMI ecc ecc)

di certo non puoi aspettarti che sul telecomando di SKY ci siano gli stessi pulsanti del telecomando del tv/monitor quindi SICURAMENTE il telecomando di SKY non assolverà alle stesse identiche funzioni, ma a gran parte di queste si :) diciamo le basilari.

Ma questo lo so e anche bene visto che sky lo utilizzo da svariati anni e il telecomando è sintonizzato con la tv da altrettanti anni(non con l'M2362D), oltre a sapere delle limitate funzioni dello skytelecomando.
La mia domanda riguardava solo ed esclusivamente questa specie di fermo immagine che, con il telecomando LG, non è possibile fare.

kobayashison
18-01-2010, 15:44
io ho il 23"
pro: ottima grafica, in modalità tv si vede abbastanza bene, presa usb (ma non ne vedo l'utilità su uno monitor tv)


L'usb io la uso per l'aggiornamento del firmware e per il mediaplayer integrato di foto, musica e divx da memoria di massa

Sartana
18-01-2010, 16:59
Salve a tutti , a giorni dovrebbe arrivarmi l' lg M2262D-wz (white), vorrei sapere se è possibile attivare la funzionalità divx nel menù service, tramite il telecomando in dotazione, oltre al metodo conosciuto quale pda o cellulare irda.:help: grazie.

Murciaca
18-01-2010, 18:31
devi effettuare di nuovo la sintonizzazione del televisore senza spuntare l'opzione per la numerazione automatica dei canali ;)

Ok ho fatto cosi ma resta il problema che non si possono mescolare lista analogica con quella digitale,al tasto 5 non posso mettere priorita analogico mi propone sempre il 5 in digitale e non posso modificare.
Spero di essermi spiegato

lupino82
18-01-2010, 20:34
L'usb io la uso per l'aggiornamento del firmware e per il mediaplayer integrato di foto, musica e divx da memoria di massa

ahahha io da quando ho scoperto il divx sono rinato :D

pullpusher
18-01-2010, 20:57
Ok ho fatto cosi ma resta il problema che non si possono mescolare lista analogica con quella digitale,al tasto 5 non posso mettere priorita analogico mi propone sempre il 5 in digitale e non posso modificare.
Spero di essermi spiegato

...scusami non avevo capito bene io ;)
cmq non credo che ci sia un modo per "mescolare" canali analogici e con canali digitali...anche perchè con l'arrivo del digitale terrestre tutti i canali analogici sono praticamente scomparsi...anche perchè la lista di canali favoriti che puoi scegliere tu ti consente di pescare solo tra i canali ricevuti dal decoder integrato del digitale terrestre.

pullpusher
18-01-2010, 20:58
ahahha io da quando ho scoperto il divx sono rinato :D

omg...pensavo che quella presa usb servisse solo per l'aggiornamento del firmware...

susu, ditemi subito come fò per vedere i dvix :D :D :D

lupino82
18-01-2010, 21:17
omg...pensavo che quella presa usb servisse solo per l'aggiornamento del firmware...

susu, ditemi subito come fò per vedere i dvix :D :D :D

leggi i post del forum, e fatti una cultura, poi procurati un palmare oppure un cellulare symbian con infrarosso

morillo
18-01-2010, 22:16
IO sono in procinto di acquistare questo tv e vorrei capire meglio l'abilitazione alla lettura dei divx...
Se installo l'upgrade del fw al 3.10 si attivano in automatico o devo cmq fare la procedura con gli infrarossi?

Sartana
19-01-2010, 07:51
Salve a tutti , a giorni dovrebbe arrivarmi l' lg M2262D-wz (white), vorrei sapere se è possibile attivare la funzionalità divx nel menù service, tramite il telecomando in dotazione, oltre al metodo conosciuto quale pda o cellulare irda.:help: grazie.

Mi riquoto ...nessuna risposta ?:help:
E' possibile l'attivazione anche tramite telecomandi "universali" programmabili ?:mc: :rolleyes:

phuntastiko
19-01-2010, 11:52
pare di no. l'unica via è il pda

kobayashison
19-01-2010, 15:35
Salve a tutti , a giorni dovrebbe arrivarmi l' lg M2262D-wz (white), vorrei sapere se è possibile attivare la funzionalità divx nel menù service, tramite il telecomando in dotazione, oltre al metodo conosciuto quale pda o cellulare irda.:help: grazie.

Se ci fosse, e ci fosse noto, io mi sentirei un pirla per aver perso tempo usando un metodo più scomodo... :D
Su altri modelli c'è il sistema di premere contemporaneamente su telecomando e pannello frontale della tv i tasti OK o menù, ma su questo sembra non funzionare. L'altra soluzione è comprare il telecomando di servizio o uno compatibile come quello che si suggerisce qui:
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1090594-lg-m2363d-pz-could-i-play-videos-6.html#post11271745

EDIT:
rettifico, si può con telecomandi universali. Fare riferimento a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30400477&postcount=808

lupino82
19-01-2010, 19:30
Se ci fosse, e ci fosse noto, io mi sentirei un pirla per aver perso tempo usando un metodo più scomodo... :D
Su altri modelli c'è il sistema di premere contemporaneamente su telecomando e pannello frontale della tv i tasti OK o menù, ma su questo sembra non funzionare. L'altra soluzione è comprare il telecomando di servizio o uno compatibile come quello che si suggerisce qui:
http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1090594-lg-m2363d-pz-could-i-play-videos-6.html#post11271745

io ho usato un semplice nokia n80...

Gazza1987
20-01-2010, 10:48
Ciao,
dovrei comperare M2262D-WZ bianco da utilizzare solo per vedere la tv.L'ho trovato al prezzo di 229€. Com'è la qualità video utilizzando la tv con segnale analogico e digitale? Me lo consigliate?

bebone1
20-01-2010, 12:44
ciao a tutti ,io possiedo il m2762d ma nei canali HD del dbv-t integrato non sono ancora riuscito a vedere niente, mi sapete dire se il digitale terrestre HD e' solo sui pollici fino a 23 di questa serie mentre il mio 27 potrebbe averlo SD ? ve lo chiedo perche' sul sito lge c'e' scritto dvb-t mpeg 4 fino a 23 pollici, o si sono sbagliati (infatti mi sembra strano che sul top di gamma pollici 27 non l'abbiano messo) o veramente non c'e' ,scelta alquanto strana . Faccio questa domanda perche' leggo in giro che i canali HD iniziano gia' a trasmettere e qualcuno li vede

phuntastiko
20-01-2010, 13:12
è in HD anche il 27".
sei in una zona già senza analogico? pare che dove ancora non ci sia stato il passaggio i canali HD non siano ancora attivi.diovresti verificare con altro decoder HD se si prendono o no.

morillo
20-01-2010, 14:18
Salve a tutti alla fine mi sono deciso ad acquistare questo monitor anche se fino all'ultimo ero indeciso tra LG e Samsung....
Ho due periferiche da collegare e vorrei capire quale può essere la soluzione migliore:

- xbox 360 (senza hdmi) per questa ho già due cavetti, il primo è quello che esce dalla confezione con tutti gli RCA colorati (component se non sbaglio) a cui può essere agganciato un adattatore scart mentre il secondo è uno scart puro (originale microsoft) che mi consigliarono di comprare a parte per colelgare la mia vecchia CRT 32" 100htz.

- eeepc 1000HE (solo uscita vga) la cui scheda video dovrebbe arrivare ad una risoluzione massima di 1024x768 (è pur sempre un netbook) e che attualmente uso senza problemi su un monitor samsung 4:3 15" con cavo VGA.

Per la x360 quale dei due cavi che ho adesso va meglio? L'alternativa sarebbe comprare un cavo VGA (30€), migliorerebbe tanto?

Appena possibile cercherò di sbloccare la visualizzazione dei divx così eviterò il collegamento del pc per vedere i divx.
:D

bebone1
20-01-2010, 14:45
per phuntastiko : effettivamente la mia zona ha ancora l'analogico e aspettero' fino a dopo l'estate del 2010 ,quindi e' sicuramente quello , nel frattempo ho chiamato LG e mi hanno detto che tutta la serie M62D ha il tuner mpeg4, grazie

per morillo : per collegare la xbox360 senza hdmi il miglior cavo e' senza dubbio il vga microsoft originale se preferisci un'immagine piu' definita come contorni a patto di una leggera perdita di colori piu' blandi , meglio invece il component (5 cavetti : verde-rosso-blu (video) , bianco-rosso (audio)) per contrasti ,colori ,luminosita' ma immagini leggermente seghettate (solo leggermente) . E' inutile dire che l'hdmi e' un'insieme dei 2 cavi vga e component come qualita' ,quindi meglio. Questo per gli LCD , per il CRT invece cavo "scart rgb microsoft" oppure se ha la vga usi il cavo vga

Per l'eeeepc usi il cavo vga-vga maschio con la tv LG ,la tv dovrebbe fare un upscaling automatico dell'immagine , il passaggio da 1024x768 a 1920x1080 pero' non e' poco.....vedrai un po sgranato mi sa o sfocato

kobayashison
20-01-2010, 16:19
Sapete se è possibile registrare programmi su usb? Almeno quelli in digitale.
Se no, a cosa serve la funzione "programmazione" (tasto giallo mi pare) che si trova nella "guida" tv (tasto "GUIDA")?

ema267
20-01-2010, 17:35
ma tramite usb si possono vedere anke i mkv e i mp4 a 1080p o a 720p?

mi potete dare il link della guida per sbloccare i divx con simbian?

lupino82
20-01-2010, 20:29
ma tramite usb si possono vedere anke i mkv e i mp4 a 1080p o a 720p?

mi potete dare il link della guida per sbloccare i divx con simbian?

costa tanto leggere i post precedenti? ho scritto una carrellata la settimana scorsa.....


per quanto riguarda la programmazione, serve solo per programmare la visione dei canali (quando comincia un programma mentre ne guardi un altro, così ti avvisa...) non l'ho mai provato ma dovrebbe servire a questo

ema267
20-01-2010, 22:02
costa tanto leggere i post precedenti? ho scritto una carrellata la settimana scorsa.....



ho usato la funzione cerca ma non ho trovato i risultati sperati....mi potresti dare il link o indicarmi in quale pagina del tread si trova la guida e le info riguardo i divx?

lupino82
20-01-2010, 23:01
infatti dovevi solo retrocedere di 3 pagine....ti ho dato l'indicazione della settimana scorsa =)

comunque....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30400477&postcount=808 e seguenti

pullpusher
21-01-2010, 08:35
sperando di non essere petulante e di non irritare nessuno...qualcuno ha provato ad aggiornare i driver del monitor con windows Vista ? sul sito ci sono drivers disponibili solo per Se7en e per Xp.

grazie ^^

ema267
21-01-2010, 20:57
Salve a tutti.
Vi scrivo la mia esperienza nel cercare di abilitare il media player di divx per un LG M2062D che credo possa essere utile. Mi tolgo ogni responsabilità di quello che può succedervi, è un semplice resoconto di quel che ho fatto con l'aggiunta di qualche personale deduzione forse sbagliata.

Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio usando il file allegato da overthetop qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30096866&postcount=657). Per aggiungerli al programma Novii Remote Deluxe li ho messi nella cartella "Program Files\NoviiMedia\NR Deluxe\CodeBases" (riferimento (http://www.commentcamarche.net/forum/affich-14385884-deblocage-usb-sur-tv-lg-32lh3000-et-lf2510)) del programma. Poi da NoviiRemote:
menu, options, setup, My_TV, Select
A questo punto non so come mai ma ho dovuto premere Enter Service Menu molte volte prima che sulla tv comparisse la richiesta password. Non so se fosse per colpa del telefono che ho usato. Aggiungo che tutte le volte che sono riuscito ad entrare nel service menù avevo riavviato il telefono, non sono mai riuscito ad entrare in service menù due volte di seguito senza riavvio del telefono! Ma potrebbe anche essere una coincidenza.
Da questo punto in avanti ho solo più usato il telecomando normale, del novii remote ho usato solo il tasto "enter service menu", in pratica.
Ho inserito la password "0000".
A questo punto io avevo messo il codice suggerito qui (http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-televisions/1153957-lg-m2762d-how-enable-usb-movie-playback.html) ma una volta riavviato il televisore, mi sono trovato con una risoluzione sbagliata, l'immagine era troppo grossa per il mio 20" e ne vedevo quindi solo una parte.
Allora sono rientrato in service menu, messo sempre il codice 54254, premuto ok e sono entrato nel sottomenu di tool option menu e alla voce Inch c'era 23, ho provato a cambiare con le frecce dx e sx a 20 (il mio è un 20") e cambiando questo valore cambiava anche il valore del tool option menù.

Queste sono le corrispondenze tra i due valori:
20" 53742
22" 53998
23" 54254
27" 54510
Il 19" non c'era.

Link utile:
Codici per Psiloc irremote + qualche immagine del service menù (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html)

nn ho ben capito cosa debba fare in realtà con il telefono.

ho un nokia n73,che dovrei fare?

lupino82
21-01-2010, 21:03
nn ho ben capito cosa debba fare in realtà con il telefono.

ho un nokia n73,che dovrei fare?

l'n73 non ha l'infrarosso...quindi non credo tu possa fare qualcosa

morillo
21-01-2010, 22:46
l'n73 non ha l'infrarosso...quindi non credo tu possa fare qualcosa

come no...io ce l'ho avuto e aveva la porta infrarossi!

pep123456
21-01-2010, 22:47
raga scusate ho un n95 un n97 un 6120 classic possibile che novviremote non e compatibile con questi telefoni? grazie 1000

bubbi
22-01-2010, 13:30
raga ho sbloccato il mio m2362d ora posso vedere i divx (tramite psiloc ir remote ed un nokia con symbian con il codice ir Psiloc IrRemote_LG_IN-STARTServiceMenu+EZAdjustServiceMenu_33700.ir (avevo fw 3.10) solo che non mi permette più di rientrare nel menu di servizio...l'ho potuto fare una volta sola...è possibile sta cosa?

pep123456
22-01-2010, 15:34
raga ho sbloccato il mio m2362d ora posso vedere i divx (tramite psiloc ir remote ed un nokia con symbian con il codice ir Psiloc IrRemote_LG_IN-STARTServiceMenu+EZAdjustServiceMenu_33700.ir (avevo fw 3.10) solo che non mi permette più di rientrare nel menu di servizio...l'ho potuto fare una volta sola...è possibile sta cosa?
bubbi potresti mandarmi il tutto a vinsy@tiscali.it grazie a buon rendere

VILLO1988
22-01-2010, 22:45
Ciao ho da poco acquistato questo monitor,precisamente il monitor lg m2262d-pz(ed è nero..).
Lo vorrei collegare con ubuntu però ho qualche problema,e cioè che non me lo riconosce..

in pratica ho la scrivania nera..

Sapete se ci sono dei driver,così che mi possa vedere film full hd??

L'altra cosa che volevo chiedervi è a che serve la "ricerca SECAM L" quando si fa la ricerca automatica..

Grazie dell'aiuto

lupino82
23-01-2010, 10:10
mi stranizza ancora che chiedate....ho postato 15 giorni fa il modo per usare il symbian.... con i cellulari novii remote non va perchè non hanno fatto la versione, ma se installate psiloc ir remote anche in versione trial tutto vi funge


mi scuso con l'utente dell'n73, ho controllato, sì ha la porta IR...non ha il wifi (ricordavo che qualcosa mancava eheheh)

Andryu93
23-01-2010, 11:02
salve a tutti volevo comprare la cam certificata lg e volevo sapere il digitale terrestre incorporato e veramente HD si possono vedere calcio HD ecc...grazie per la risposta

ps: se qualcuno li vede perfavore puo levarmi ogni dubbio aspetto una risp urgente!!grazie

pep123456
23-01-2010, 13:25
mi stranizza ancora che chiedate....ho postato 15 giorni fa il modo per usare il symbian.... con i cellulari novii remote non va perchè non hanno fatto la versione, ma se installate psiloc ir remote anche in versione trial tutto vi funge


mi scuso con l'utente dell'n73, ho controllato, sì ha la porta IR...non ha il wifi (ricordavo che qualcosa mancava eheheh)

scusa lupino mi daresti il link dove hai postato 15 giorni fa (il numero di pagine)

phuntastiko
23-01-2010, 13:49
salve a tutti volevo comprare la cam certificata lg e volevo sapere il digitale terrestre incorporato e veramente HD si possono vedere calcio HD ecc...grazie per la risposta

ps: se qualcuno li vede perfavore puo levarmi ogni dubbio aspetto una risp urgente!!grazie

non puoi vedere i canali a pagamento in HD perchè ci vuole la cam CI+ che il tuo monitor non supporta.

morillo
24-01-2010, 20:30
appena preso il 23"...adesso sto eseguendo l'aggiornamento FW poi appena mi prestano un nokia con IR provvederò allo sblocco dei divx....per il resto mi sembra tutto ok oggi ho giocato un po con la x360 collegata in component e mi sembra tutto ok....vi darò il mio feedback quanto prima!
grazie a tutt dei consigli dati fino ad ora :Prrr:

lupino82
24-01-2010, 20:41
scusa lupino mi daresti il link dove hai postato 15 giorni fa (il numero di pagine)

guarda, non te lo voglio dare....questa è dimostrazione che non leggete niente...proprio all'inizio di questa stessa pagina ho messo un link ad un post di 4 pagine fa....e a seguire quel post (quindi il messaggio successivo) ci sono altri interventi utili....l'indicazione c'è...:muro: :muro: :muro: :muro:

Sartana
25-01-2010, 07:41
raga scusate ho un n95 un n97 un 6120 classic possibile che novviremote non e compatibile con questi telefoni? grazie 1000

Il 6120 non funge(già provato) anche se ha il Symbian, non ha l'infrarosso, gli altri due pure ....qui c'è una lista cellulari compatibili :

Sistema operativo richiesto per NoviiRemote:

* Sistema: Symbian OS

Sistemi compatibili:

* Symbian 6 Series 60 1.0
* Symbian 7 Series 60 2.0
* Symbian 7 Series 60 2.1

Dispositivi compatibili:

* Nokia 3230
* Nokia 3600
* Nokia 3650
* Nokia 3660/3620
* Nokia 6260
* Nokia 6600
* Nokia 6620

* Nokia 6670
* Nokia 7610
* Nokia 7650
* Nokia N-Gage
* Nokia N-Gage QD
* Panasonic X700
* Panasonic X701

* Panasonic X800
* Samsung SGH-D700
* Samsung SGH-D710
* Samsung SGH-D720
* Samsung SGH-D728
* Samsung SGH-D730

Prova l'N95 ,con irRemote dovrebbe funzionare...;)

http://irremote.psiloc.com/

VILLO1988
25-01-2010, 12:53
Ciao ho da poco acquistato questo monitor,precisamente il monitor lg m2262d-pz(ed è nero..).
Lo vorrei collegare con ubuntu però ho qualche problema,e cioè che non me lo riconosce..

in pratica ho la scrivania nera..

Sapete se ci sono dei driver,così che mi possa vedere dei film full hd??

L'altra cosa che volevo chiedervi è a che serve la "ricerca SECAM L" quando si fa la ricerca automatica..

Grazie dell'aiuto

HELP!!!
Non esistono driver per linux quindi????

E la ricerca secam?che è? M'ha trovato dei canali in digitale,ma non si vedono..
Inotlre, ho scoperto che togliendo la spunta a ricerca automatica posso mettere i canali come voglio? Ma perchè lo posso fare solo una volta???

Se volessi provare a fare una nuova ricerca,mi devo risintonizzare(c'ho perso un ora e mezza) tutti i canali per aggiungerne qualcuno nuovo ??
Non esiste un opzione che a tot ore aggiorna i canali in digitale????(mettendoli che ne so a fine lista).

Vi prego aiutatemi visto che il libretto di sto monitor tv fa pena..

phuntastiko
26-01-2010, 09:09
da quando ci sono i driver per i monitor? al max sarà la scheda video che non pilota adeguatamente l'uscita (dvi?hdmi?vga?).

VILLO1988
26-01-2010, 20:24
da quando ci sono i driver per i monitor? al max sarà la scheda video che non pilota adeguatamente l'uscita (dvi?hdmi?vga?).

boh non so dirti come si chiami però su windows c'è un file di sistema(.inf mi pare) che lo fa riconoscere,rilasciato direttamente sul sito della lg.
Su linux non c'è niente come al solito..

Hai idea di come posso risolvere?
Non credo sia normale non vedere adeguatamente la scrivania

phuntastiko
27-01-2010, 15:19
non saprei...potresti cercare sul forum di ubuntu-it.org o, se hai altra distro, sul foro relativo. resto del parere che sia un problema di scheda video, hai ati o nvidia? driver open o proprietari?

VILLO1988
27-01-2010, 15:37
non saprei...potresti cercare sul forum di ubuntu-it.org o, se hai altra distro, sul foro relativo. resto del parere che sia un problema di scheda video, hai ati o nvidia? driver open o proprietari?


Si provero sul forum di ubuntu,cmq ho una ati radeon 9000. Una scheda video un po' vecchiotta,difatti non ho installato nulla,e ubuntu me l'ha subito riconosciuta..

P.s= Sai come si fa con questo lg ad aggiornare i canali del digitale,senza che cancelli l'ordine in cui sono stati messi??

phuntastiko
28-01-2010, 11:56
non ho il monitor in questione, non c'è aggiungi canale?
per quanto riguarda linux, ti rimando al forum di ubuntu: se avessi avuto una sceda recente il problema poteva essere l'hdmi o dvi ma quella scheda mi sa che ha solo vga come uscita. sorry:(

alexbau
28-01-2010, 13:45
scusate, ma qualcuno ha idea di che differenze ci siano tra questi 2 modelli:

- LG M237WDP

- LG M2362D

a tutta prima sembrano identici ma dovrebbero avere la stessa sigla...

grazie!

Alex

VILLO1988
28-01-2010, 15:03
non ho il monitor in questione, non c'è aggiungi canale?
per quanto riguarda linux, ti rimando al forum di ubuntu: se avessi avuto una sceda recente il problema poteva essere l'hdmi o dvi ma quella scheda mi sa che ha solo vga come uscita. sorry:(

No c'è sintonizzazione automatica e sintonizzazione manuale,ma entrambi quando vengono avviati cambiano l'ordine,cancellando quello che c'era prima..

P.s= Si ha solo il vga,proverò sul forum d'ubuntu..

morillo
28-01-2010, 15:39
scusate, ma qualcuno ha idea di che differenze ci siano tra questi 2 modelli:

- LG M237WDP

- LG M2362D

a tutta prima sembrano identici ma dovrebbero avere la stessa sigla...

grazie!

Alex

Quando feci un po di confronti tra i diversi modelli presi in considerazione entrambe e mi ricordo che come caratteristiche tecniche siano "quasi" uguali, cmq il 2362 dovrebbe essere più nuovo ed alla fine decisi scegliendoli dal vivo perché non mi piaceva la cornice del 237...poi vista la minima diff di prezzo ho preferito optare per il 2362

alexbau
28-01-2010, 15:44
Ottimo. Mi e` arrivato giusto ieri il 2362 (pagato 256 spedito) e oggi mi sono scimmiato un attimo vedendo che su bow.it vendevano quest'altro modello a 240... :fagiano:

curiosus
28-01-2010, 17:39
scusate, ma qualcuno ha idea di che differenze ci siano tra questi 2 modelli:

- LG M237WDP

- LG M2362D

a tutta prima sembrano identici ma dovrebbero avere la stessa sigla...

grazie!

Alex

lg m237wd non ha il decoder hd e non ha l'usb player "per il resto è uguale"

lg m2362d è decisamente meglio visto il decoder hd

soledimezzanotte
28-01-2010, 20:47
Salve ritorno a scrivere sul forum dopo un po' per avere delle delucidazioni :)
In pratica da un paio di giorni hanno attivato i canali in digitale La 7 HD e MTV HD purtroppo non si vedono :(
Se vado su la7Hd mi esce una schermata nera e non si vede nulla se clicco sul tasto info mi dice 16:9 1080i ma non vedo un tubo!
Mentre se vado su MTV hd esce sempre lo schermo nero e la scritta servizio non disponibile!
Da cosa dipende?? Dal decoder hd ke non funge o dal segnale trasmesso dai ripetitori????
Grazie..

curiosus
29-01-2010, 07:19
Salve ritorno a scrivere sul forum dopo un po' per avere delle delucidazioni :)
In pratica da un paio di giorni hanno attivato i canali in digitale La 7 HD e MTV HD purtroppo non si vedono :(
Se vado su la7Hd mi esce una schermata nera e non si vede nulla se clicco sul tasto info mi dice 16:9 1080i ma non vedo un tubo!
Mentre se vado su MTV hd esce sempre lo schermo nero e la scritta servizio non disponibile!
Da cosa dipende?? Dal decoder hd ke non funge o dal segnale trasmesso dai ripetitori????
Grazie..


+ probalile che non trasmettino ancora ;) "2 giorni....troppo presto credo"

VILLO1988
29-01-2010, 12:39
+ probalile che non trasmettino ancora ;) "2 giorni....troppo presto credo"

si concordo...
O sono i ripetitori che hanno dei problemi; da me non c'è ancora il passaggio completo al digitale e ad es. la rai non si vede,e su MTV2 c'è scritto "servizio non disponibile"

P.s= Quindi esisteranno canali in hd??? che fico..

alexbau
29-01-2010, 12:47
assolutamente si`. Qua a Torino attualmente si vedono Rai1 HD, Canale 5 HD, Italia1 HD, La7 HD, MTV HD, e un canale dedicato ai motori (non ne ricordo il nome..)

Quello che io trovo scandaloso e` pero` continuare ad effettuare le trasmissioni in 4:3, attualmente almeno l'80% delle trasmissioni (film compresi) avviene ancora in questo formato, e non esiste alcuna giustificazione. Oltretutto il 4:3 visto su un 16:9 e` estremamente peggiorativo, molto di piu` di un 16:9 visto su una TV a 4:3. Nelle regioni passate al digitale terrestre lo renderei obbligatorio.

VILLO1988
29-01-2010, 12:55
assolutamente si`. Qua a Torino attualmente si vedono Rai1 HD, Canale 5 HD, Italia1 HD, La7 HD, MTV HD, e un canale dedicato ai motori (non ne ricordo il nome..)

Quello che io trovo scandaloso e` pero` continuare ad effettuare le trasmissioni in 4:3, attualmente almeno l'80% delle trasmissioni (film compresi) avviene ancora in questo formato, e non esiste alcuna giustificazione. Oltretutto il 4:3 visto su un 16:9 e` estremamente peggiorativo, molto di piu` di un 16:9 visto su una TV a 4:3. Nelle regioni passate al digitale terrestre lo renderei obbligatorio.

concordo è un evoluzione necessaria...

su un televisore a 4:3 alla fine ha 2 piccole bande nere,mentre su un tv a 16:9 l'immagine fa pietà,s'allarga, s'allunga o senò se si lascia il formato originale dell'immagine si vede piccolo piccolo in mezzo allo schermo..
Della serie ma perchè ho preso un 22 se poi vedo l'immagine di un 15??
L'unica cosa che giustifico sono i vecchi film,e la mediaset che non cambia supporti..( e ha la cassetta originale..)

P.s= io sono a 88km da torino e sono dal lato del piemonte che deve ancora passare completamente al digitale,quindi mi chiedevo, ma tu quanti canali hai in digitale(tutti compresi i dahlia,mediaset ecc e quelli che non si vedono)?

Da me sono all'incirca 80.

eagle2
31-01-2010, 11:18
Salve, dopo essere riuscito ad aggiungere la visione filmati sul mio monitor/tv
LG 2062 tramite modifica sul service menu, un mio amico mi ha contattato
perché ha acquistato un TV LG LG 26LH2000. Questi ha un ingresso usb (solo per uso di servizio). Dei modelli superiori hanno la possibilità di usare la porta usb per foto/musica/filmati.
Ho provato con il mio palmare m105 e riesco anche in questa tv ad avere accesso al service menu (!) che tuttavia ha delle funzioni diverse dal mio e sono ovviamente restio a metterci mano se non ho input precisi. La mia domanda è: è possibile che tramite una modifica su option tool di questo televisore si possa arrivare ad utilizzare la usb non solo per servizio ma che venga abilitata per foto/musica/video ?

Qualcuno ha qualche informazione al riguardo ? Grazie

alexbau
31-01-2010, 14:53
concordo è un evoluzione necessaria...

su un televisore a 4:3 alla fine ha 2 piccole bande nere,mentre su un tv a 16:9 l'immagine fa pietà,s'allarga, s'allunga o senò se si lascia il formato originale dell'immagine si vede piccolo piccolo in mezzo allo schermo..
Della serie ma perchè ho preso un 22 se poi vedo l'immagine di un 15??
L'unica cosa che giustifico sono i vecchi film,e la mediaset che non cambia supporti..( e ha la cassetta originale..)

P.s= io sono a 88km da torino e sono dal lato del piemonte che deve ancora passare completamente al digitale,quindi mi chiedevo, ma tu quanti canali hai in digitale(tutti compresi i dahlia,mediaset ecc e quelli che non si vedono)?

Da me sono all'incirca 80.


guarda non li ho contati (anche perchè -ne ignoro il motivo- non tutti hanno una numerazione progressiva), ma saranno a occhio e croce quasi 900 canali. Per l'80% totalmente inutili, per molti (soprattutto i regionali) ci sono diverse ripetizioni, canali sconosciuti come "La9" sono ripetuti fino a 5 o 6 volte. :rolleyes:

Si voleva cancellare l'iniquità della giungla delle concessioni delle frequenze ma non si è fatto altro che spostare il problema su un altro livello. Fa ridere ad esempio che, a onta di tutte le sentenze passate in Cassazione, le promesse e i giuramenti di tutti i Governi (dx, sx, centro, sopra e sotto) canali come Europa7 non stiano ancora trasmettendo. Tra qualche anno sarà interessante scoprire chi e quanto ci ha guadagnato da questo (imprescindibile?) passaggio al DTT.


scusate per l'OT. ;)

VILLO1988
31-01-2010, 17:02
guarda non li ho contati (anche perchè -ne ignoro il motivo- non tutti hanno una numerazione progressiva), ma saranno a occhio e croce quasi 900 canali. Per l'80% totalmente inutili, per molti (soprattutto i regionali) ci sono diverse ripetizioni, canali sconosciuti come "La9" sono ripetuti fino a 5 o 6 volte. :rolleyes:

Si voleva cancellare l'iniquità della giungla delle concessioni delle frequenze ma non si è fatto altro che spostare il problema su un altro livello. Fa ridere ad esempio che, a onta di tutte le sentenze passate in Cassazione, le promesse e i giuramenti di tutti i Governi (dx, sx, centro, sopra e sotto) canali come Europa7 non stiano ancora trasmettendo. Tra qualche anno sarà interessante scoprire chi e quanto ci ha guadagnato da questo (imprescindibile?) passaggio al DTT.


scusate per l'OT. ;)


si ho capito te lo chiedevo infatti per avere un idea in linea di massima su quanti canali avrò,visto che da me si vede bene solo la mediaset..
Per la numerazione progressiva hai pienamente ragione,ma io ad es. l'ho tolta in quanto creava un ordine suo che a me non piaceva(es partiva dal 4 con rete 4 quando io preferivo avera la svizzera tra i primi canali,visto che non ho la rai..) e quindi nel mentre che li mettevo come volevo;quando faceva la scansione l'ho contati(così vedo se migliora).

P.s= sul discorso del digitale non posso che darti ragione,e trovo ad oggi scandaloso che non esista un canale sulla camera dei deputati,o meglio che non sia diffuso al pari della rai..
Figuriamoci un canale sull'europa..(W TSI; quando si vede)

ilgaspa
01-02-2010, 11:42
Salve a tutti: mi pare di aver già letto qualche cosa a riguardo sul forum ma per quanto cerchi non riesco a ritrovare il post... voi come vi siete trovati con pulsanti a sfioramento sul monitor? Ve lo chiedo perchè sto per comprarlo, ma sono già 3 volte che quelli che vedo in esposizione hanno il pulsante "PR^" (il penultimo a destra) che quasi non va... o quantomeno è molto meno sensibile di tutti gli altri, devo toccarlo una decina di volte perchè funzioni O_o

VILLO1988
01-02-2010, 15:31
Salve a tutti: mi pare di aver già letto qualche cosa a riguardo sul forum ma per quanto cerchi non riesco a ritrovare il post... voi come vi siete trovati con pulsanti a sfioramento sul monitor? Ve lo chiedo perchè sto per comprarlo, ma sono già 3 volte che quelli che vedo in esposizione hanno il pulsante "PR^" (il penultimo a destra) che quasi non va... o quantomeno è molto meno sensibile di tutti gli altri, devo toccarlo una decina di volte perchè funzioni O_o

Se vuoi sapere la mia...
Secondo me, è perchè è in esposizione e magari la polvere o quelli che vanno a vederlo lo pasticciano,tant'è vero che per quanto riguarda il mio che è un M2262D funzionano tutti benissimo...

P.s= Io l'unica cosa che rimpiangono di questo tv è che quando aggiorno i canali mi cancella tutte le posizioni che ho salvato precedentemente,invece di aggiungere i nuovi canali in fondo. E questo per me non è bello visto che sono in tranzione dall'analogico al digitale,e magari escono nuovi canali..

vatelapesca
02-02-2010, 14:50
Scusate, ma per chi vuol prendere un monitor-tv per la playstation 3, questa serie Lg è sconsigliabile perchè non ha l'hdmi 1.3 ? Mi sembra proprio che non ce l'abbia perchè non l'ho visto scritto da nessuna parte sulla scheda del sito Lg. Quando non c'è scritto significa in genere che l'hdmi è il vecchio 1.2

bebone1
02-02-2010, 15:16
e' la 1.3 te lo posso confermare perche' possiedo il m2762d , possiedo anche un samsung e 1.3 e differenze non ne vedo (a parte i colori migliori sul samsung, ma questo dipende dal pannello e non dalla 1.3)

vatelapesca
03-02-2010, 09:33
Che tu non veda differenze non vuol dire che sia 1.3
Ho verificato che su altre TV Lg (di solito con polliciaggio più alto) sul sito è sottolineato molto marcatamente l'hdmi 1.3 e anche nei manuali di questi prodotti ci sono molte informazioni sull'hdmi 1.3 fra cui quella di assicurarsi di usare cavi 1.3
Invece nel manuale della serie 62d buio completo, non c'è nulla.
Questo dunque è un altro difetto che farebbe preferire il Samsung, che invece ce l'ha, anche se attualmente non so quanto siano utilizzate le potenzialità 1.3, forse al momento per nulla.

ilgaspa
03-02-2010, 12:49
Scusate l'ignoranza (e il firewall del lavoro che mi blocca wikipedia dove potrei documentarmi... -_- e dire che sono in pausa pranzo) ma cosa cambia da 1.2 a 1.3? O_o

Se vuoi sapere la mia...
Secondo me, è perchè è in esposizione e magari la polvere o quelli che vanno a vederlo lo pasticciano,tant'è vero che per quanto riguarda il mio che è un M2262D funzionano tutti benissimo...


Lo spero... perchè su un monitor i pulsanti sul pannello sono utili e sarebbe bello che funzionassero :) Magari come dici tu son solo le ditate della gente che li guarda, ma mi sentirei più sicuro se anche qaulcun'altro confermasse la nostra teoria :)

vatelapesca
03-02-2010, 13:36
Caratteristiche HDMI 1.2 HDMI 1.3
Data rate massimo 4,95 Gb/s 10,2 Gb/s
Ampiezza di banda massima 165 MHz 340 MHz
Risoluzione massima 1920x1080 (1080p) 2560x1440 (1440p)
Profondità colori massima 24 bit 48 bit
Colori codificabili 16,7 milioni 281 miliardi
Supporto Dolby TrueHD & DTS-HD No Sì
Campionamento audio (2 canali) 192 KHz 768 KHz
Campionamento audio (da 3 a 8 canali) 96 KHz (max 4 flussi) 192 KHz (max 8 flussi)

mimau
03-02-2010, 15:53
signori ma proprio tutti quelli che hanno comprato l'm2362d vedono i canali in hd o no, perché sto vedendo e sentendo cose assurde riguardo a questo aspetto nei vari negozi. a volte sembra che lo sia e altre volte no, lo stesso per il concorrente della samsung che ho visto di persona un esemplare in un negozio vede i canali in hd e un altro invece non li supporta. :help: non so scegliere tra i due. devo comprare online e mi serve la certezza che ci sia il decoder hd, perché per il resto mi sembra uguale con il samsung. a proposito l'm2362d da punto di vista dei colori e del contrasto come vi sembra?

bebone1
03-02-2010, 17:37
"Tutta la serie m62d ha il decoder dvb-t mpeg4" , questa e' la frase che mi ha detto l'assistenza LG , leggi qua :

http://monitortv.lge.com/it/main.html

poi vai su tv--mpeg4 , ce' scritto che ha il decoder mpeg4 fino al 23" , invece e' un errore del sito perche' tutta la gamma lo ha fino al 27" (che e' il mio). Io non vedo ancora canali HD perche' nella mia zona non hanno ancora fatto lo switch off (da quanto mi dicono) , pero' se mi sintonizzo su raitestHD ,nonostante non veda niente , in alto a destra appare la scritta mpeg4(hd) mentre su tutti gli altri canali appare "sd" , quindi ti confermo al 100% che e' mpeg4.

Saria
03-02-2010, 18:04
ma li vedremo in hd allora?

bebone1
03-02-2010, 18:06
ma li vedremo in hd allora?

ovvio , ma non si sa quando....

Saria
03-02-2010, 18:10
ho scaricato il catalogo e dice che gli speaker del 23" sono 3Wx2...solo il 27" 5Wx2...ma è vero????:eek:

bebone1
03-02-2010, 18:15
ho scaricato il catalogo e dice che gli speaker del 23" sono 3Wx2...solo il 27" 5Wx2...ma è vero????:eek:

si e' vero , ma io non mi meraviglierei piu' di tanto perche :

se tu guardi lo spessore di questo monitor , la risposta viene da se, anzi e' una domanda : "ma secondo te come cavolo si possono montare degli altoparlanti decenti con una tv cosi' sottile?"
fai come me : colleghi l'uscita ottica audio ad un ampli ed il gioco e' fatto

zimboart
05-02-2010, 09:25
"Tutta la serie m62d ha il decoder dvb-t mpeg4" , questa e' la frase che mi ha detto l'assistenza LG , leggi qua :

http://monitortv.lge.com/it/main.html

poi vai su tv--mpeg4 , ce' scritto che ha il decoder mpeg4 fino al 23" , invece e' un errore del sito perche' tutta la gamma lo ha fino al 27" (che e' il mio). Io non vedo ancora canali HD perche' nella mia zona non hanno ancora fatto lo switch off (da quanto mi dicono) , pero' se mi sintonizzo su raitestHD ,nonostante non veda niente , in alto a destra appare la scritta mpeg4(hd) mentre su tutti gli altri canali appare "sd" , quindi ti confermo al 100% che e' mpeg4.

io ho l'M2262D e raitestHD la vedo bene!

eagle2
07-02-2010, 10:58
Salve,
ho un m2062d che ho abilitato alla visione film.
Ho constatato che sia i film in vob che in divx mi vengono visionati solo in formato 4:3 (nel pc li vedo il 16:9). Col tasto opzione rosso del menu mi da la possibilità di schermo intero (che vedo in 4:3) e originale (che mi visiona sempre in formato 4:3) ma di dimensioni molto ridotte rispetto allo schermo.
Il problema è che la visione in questo formato mi allunga i soggetti in modo anomalo ovviamente in quanto il formato originale è in 16:9.
Non trovo altra opzione per correggere, neanche se regolo su immagine in tutte le opzioni (14:9, 16:9 etc).
Succede anche a voi ? C'e' un rimedio ? :(
Grazie

miriam88
07-02-2010, 19:38
Salve a tutti, ho un m2262d da alcuni giorni e ammetto che non sono molto ferrata in tecnologia. Comunque seguendo i consigli di altri utenti su questo forum, ho cercato di settare il monitor per il meglio. Ma mi capita un problema strano con la retroilluminazione e cioè collegando il blu-ray con l'HDMI, durante le scene scure e spesso anche nei menu, le immagini si scuriscono per poi tornare chiare quando la scena cambia nuovamente. Questo accade sebbene abbia disattivato l'autoluminosità e il contrasto dinamico come suggerito da alcuni nei post precedenti. Non mi sembra di aver notato lo stesso problema però quando guardo il DTT. E' normale quello che accade? E' molto fastidioso guardare i film in questo modo e non so cosa fare. :help:

johnvpr
10-02-2010, 12:29
sul mip htc3600 mi trovo nella stessa situazione cioe' anche se novii funziona(riesco ad apprendere i codici e cambiare i canali) quando premo Enter Service Menu non succede niente :(

avete idea di cosa altro si puo' fare :)

ho scritto anche qui:
http://www.novii.tv/up/forum/viewtopic.php?t=8689&sid=6e6cbfdb2c1b1476f349a6a5a4dd999a

qui c'e' il condice winlirc:
http://www.novii.tv/up/forum/viewtopic.php?t=8589&highlight=service&sid=6e6cbfdb2c1b1476f349a6a5a4dd999a


Salve a tutti.
Ho usato un PDA Windows Mobile 5 con Novii Remote Deluxe 4.2.
Ho settato i codici del telecomando di servizio usando il file allegato da overthetop qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30096866&postcount=657).
A questo punto non so come mai ma ho dovuto premere Enter Service Menu molte volte prima che sulla tv comparisse la richiesta password.

bebone1
10-02-2010, 16:55
Salve a tutti, ho un m2262d da alcuni giorni e ammetto che non sono molto ferrata in tecnologia. Comunque seguendo i consigli di altri utenti su questo forum, ho cercato di settare il monitor per il meglio. Ma mi capita un problema strano con la retroilluminazione e cioè collegando il blu-ray con l'HDMI, durante le scene scure e spesso anche nei menu, le immagini si scuriscono per poi tornare chiare quando la scena cambia nuovamente. Questo accade sebbene abbia disattivato l'autoluminosità e il contrasto dinamico come suggerito da alcuni nei post precedenti. Non mi sembra di aver notato lo stesso problema però quando guardo il DTT. E' normale quello che accade? E' molto fastidioso guardare i film in questo modo e non so cosa fare. :help:

stesso problema di tutta la seria m62d, lo fa personalmente con xbox360 (hdmi) e blu-ray ,non so neanche io come risolvere , bisognerebbe scrivere alla LG , qualcuno ha risolto il problema ?

VegetaSSJ5
10-02-2010, 17:06
ragazzi ho adocchiato il m2762-pz. me lo consigliate? pregi e difetti? purtroppo non l'ho mai visto in azione, ma è in offerta in un supermercato vicino casa a 359 euro e un pensierino ce lo sto facendo... si può usare come monitor a circa 70/90 cm di distanza?

bebone1
10-02-2010, 17:54
ragazzi ho adocchiato il m2762-pz. me lo consigliate? pregi e difetti? purtroppo non l'ho mai visto in azione, ma è in offerta in un supermercato vicino casa a 359 euro e un pensierino ce lo sto facendo... si può usare come monitor a circa 70/90 cm di distanza?

aivoglia!! nasce come monitor ,puoi usarlo da qualsiasi distanza ,ovviamente quella e' la distanza da pc, per vedere bene i film consiglio non oltre 1,80mt

VegetaSSJ5
10-02-2010, 20:27
aivoglia!! nasce come monitor ,puoi usarlo da qualsiasi distanza ,ovviamente quella e' la distanza da pc, per vedere bene i film consiglio non oltre 1,80mt
grazie.... pro e contro di questo monitor?
com'è nell'utilizzo come monitor? e come in tv?
ho visto che ci sono degli aggiornamenti firmware, ci sono controindicazioni per l'aggiornamento?

so che sono domande un po' scontate ma vorrei capire se in generale lo consigliate oppure no... :p

tra questo e il samsung T260HD quale mi consigliate?

bebone1
10-02-2010, 20:53
grazie.... pro e contro di questo monitor?
com'è nell'utilizzo come monitor? e come in tv?
ho visto che ci sono degli aggiornamenti firmware, ci sono controindicazioni per l'aggiornamento?

so che sono domande un po' scontate ma vorrei capire se in generale lo consigliate oppure no... :p

tra questo e il samsung T260HD quale mi consigliate?

io ho il 27" e l'ho aggiornato subito il firmware appena comprato ,non ti so dire i miglioramenti effettivi ma forse una maggiore velocita' nel cambio vanali tv


pregi : inclinabile, tuner tv hd , full hd, 2 hdmi, buona qualita' hd e full, completo con tutti gli attacchi

difetti : come tutti i monitor/tv di questa fascia di prezzo la qualita' dei segnali SD (divx,dvd,tv ecc ecc) e' leggermente inferiore ad una tv "vera" ,monta un pannello TN con angoli di visuale orizzontali abbastanza buoni ma verticali un po meno (quindi se intendi utilizzarlo ad una determinata distanza per una tv o cinema da divano cerca di posizionarlo perfettamente in linea con i tuoi occhi ne piu' su ne piu' giu') ,lo scaler sui segnali SD non e' eccelso , ma come ti ripeto la maggior parte di monitor di quetsa fascia di prezzo soffre dello stesso problema compreso il il p2770hd samsung dell'altro topic . Poi quetsa serie m62d con collegamenti hdmi ogni tanto si abbassa e si rialza in autometico la lumonosita' di un pochino,lo fa in automatico e non siamo ancora riusciti a capire il perche'. Il t260hd e' secondo me inferiore, al massimo puoi decidere se questo o il nuovo samsung p2770hd , sono uguali ma il LG ha 2 hdmi, il samsung ne ha 1 , come visione sono molto simili

VegetaSSJ5
10-02-2010, 22:01
io ho il 27" e l'ho aggiornato subito il firmware appena comprato ,non ti so dire i miglioramenti effettivi ma forse una maggiore velocita' nel cambio vanali tv


pregi : inclinabile, tuner tv hd , full hd, 2 hdmi, buona qualita' hd e full, completo con tutti gli attacchi

difetti : come tutti i monitor/tv di questa fascia di prezzo la qualita' dei segnali SD (divx,dvd,tv ecc ecc) e' leggermente inferiore ad una tv "vera" ,monta un pannello TN con angoli di visuale orizzontali abbastanza buoni ma verticali un po meno (quindi se intendi utilizzarlo ad una determinata distanza per una tv o cinema da divano cerca di posizionarlo perfettamente in linea con i tuoi occhi ne piu' su ne piu' giu') ,lo scaler sui segnali SD non e' eccelso , ma come ti ripeto la maggior parte di monitor di quetsa fascia di prezzo soffre dello stesso problema compreso il il p2770hd samsung dell'altro topic . Poi quetsa serie m62d con collegamenti hdmi ogni tanto si abbassa e si rialza in autometico la lumonosita' di un pochino,lo fa in automatico e non siamo ancora riusciti a capire il perche'. Il t260hd e' secondo me inferiore, al massimo puoi decidere se questo o il nuovo samsung p2770hd , sono uguali ma il LG ha 2 hdmi, il samsung ne ha 1 , come visione sono molto simili
grazie 1000! credo che tu mi abbia convinto all'acquisto ;)
sai dirmi qualcos'altro, o qualche altra fonte, riguardo l'abbassamento della luminosità con l'hdmi?

bebone1
10-02-2010, 22:08
non saprei , non ho trovato altre discussioni in merito ,la soluzione e' scrivere ad lg ,secondo me e' risolvibile con un semplice aggiornamento del firmware ,oppure c'e' qualche combinazione di impostazioni per cui non lo fa piu', vallo a sapere. Sembra che lo faccia quando c'e' un'immagine fissa un po scura, poi dopo qualche secondo si schiarisce in automatico

VegetaSSJ5
10-02-2010, 22:15
non saprei , non ho trovato altre discussioni in merito ,la soluzione e' scrivere ad lg ,secondo me e' risolvibile con un semplice aggiornamento del firmware ,oppure c'e' qualche combinazione di impostazioni per cui non lo fa piu', vallo a sapere. Sembra che lo faccia quando c'e' un'immagine fissa un po scura, poi dopo qualche secondo si schiarisce in automatico
forse sarà qualche impostazione tipo "luminosità dinamica" che adatta la luminosità in base all'immagine visualizzata... boh l'ho buttata lì... :D

eiabdi
10-02-2010, 22:28
io lo posseggo (m2762d) da una decina di giorni e non riesco a trovare un solo difetto utilizzandolo sia come tv sia come monitor... ;)

alexbau
11-02-2010, 11:11
ragazzi per scaricare il firmware aggiornato del M2362D dove posso andare? Avete qualche link?

grazie!

Alex

benjamin86
11-02-2010, 12:26
Salve ragazzi, sono nuovo su questo forum!

Ho da qualche giorno tra le mani questo bellissimo monitor-tv LG 2362D-PC.
Vorrei abilitare la funzione per vedere i divx, ma ahimè non ho un palmare per poter entrare nel menù "nascosto".
Sapete se con un telecomando compatibile tipo quello della meliconi è possibile fare questo tipo di procedura?... Io avendone uno sono riuscito a trovare il codice di qst telecomando, ma non saprei come entrare nel menù nascosto!
Attendo vostre risposte,

grazie anticipatamente
Benjamin

VegetaSSJ5
11-02-2010, 12:33
menu nascosto? ragazzi che cos'è questo menu nascosto di cui si parla?

benjamin86
11-02-2010, 12:48
Ho letto su altre pagine che è possibile abilitare la visione dei divx tramite usb su questo modello!
Per fare questo bisogna modificare un paremetro che si trova all'interno del menu
"nascosto" di qst tv.

VegetaSSJ5
11-02-2010, 12:49
Ho letto su altre pagine che è possibile abilitare la visione dei divx tramite usb su questo modello!
Per fare questo bisogna modificare un paremetro che si trova all'interno del menu
"nascosto" di qst tv.
si stavo leggendo anch'io... ma è possibile fare lo stesso anche sul 27''?

benjamin86
11-02-2010, 13:06
si stavo leggendo anch'io... ma è possibile fare lo stesso anche sul 27''?

pare di si!
il punto è che a qnt pare ci vuole o un palmare o un cell con irda, dopodikè con un programma apposito si deve entrare in qst menù e cambiare un codice

ilgaspa
11-02-2010, 14:21
Si può fare anche con un telecomando universale logitech Harmony :)
Se ne avete uno, aggiungete il vostro monitor LG alla lista dei dispositivi del telecomando. Quindi contattate l'assistenza logitech harmony e ditegli di aggiungere questi codici Philips PRONTO al vostro profilo associandoli al monitor che avete appena aggiunto

IN_START
0000 006d 0022 0002 0157 00ac 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0689 0157 0056 0015 0e94

EZ_ADJUST
0000 006d 0022 0002 0157 00ac 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0689 0157 0056 0015 0e94

A questo punto aggiornate il telecomando harmony e avrete i codici infrarossi dei due pulsanti IN-START ed EZ-ADJUST, che vi servono per entrare nel menù operatore e attivare il player divx come spiegato precedentemente nel thread ^_^

PS Scusate la spiegazione pietosa.. sono di corsissima. Vi garantisco che se chiedete pari pari all'assistenza harmony quello che ho scritto vi aggiungeranno i due tasti che vi servono, li troverete in modalità "device" sul telecomando harmony, sotto il monitor LG ;)

miriam88
11-02-2010, 16:02
non saprei , non ho trovato altre discussioni in merito ,la soluzione e' scrivere ad lg ,secondo me e' risolvibile con un semplice aggiornamento del firmware ,oppure c'e' qualche combinazione di impostazioni per cui non lo fa piu', vallo a sapere. Sembra che lo faccia quando c'e' un'immagine fissa un po scura, poi dopo qualche secondo si schiarisce in automatico

si anch'io ho notato la stessa cosa, ho fermato un filmato su un'immagine fissa di titoli di coda e puntualmente si scuriva dopo alcuni secondi nonostante avessi disattivato tutto (contrasto dinamico, ecc.)

Sapete se con un telecomando compatibile tipo quello della meliconi è possibile fare questo tipo di procedura?... Io avendone uno sono riuscito a trovare il codice di qst telecomando, ma non saprei come entrare nel menù nascosto!

mio fratello oggi è entrato nel menu di servizio dell' M2262 con un telecomando universale total control 8 in 1, programmato con il codice 0119 e premendo in successione setup e -/--. Ha attivato la visione dei divx, ma non era sicuro su quali settaggi modificare per provare a risolvere il problema dell' auto-dimming.

benjamin86
11-02-2010, 16:18
si anch'io ho notato la stessa cosa, ho fermato un filmato su un'immagine fissa di titoli di coda e puntualmente si scuriva dopo alcuni secondi nonostante avessi disattivato tutto (contrasto dinamico, ecc.)



mio fratello oggi è entrato nel menu di servizio dell' M2262 con un telecomando universale total control 8 in 1, programmato con il codice 0119 e premendo in successione setup e -/--. Ha attivato la visione dei divx, ma non era sicuro su quali settaggi modificare per provare a risolvere il problema dell' auto-dimming.

Purtroppo io ho a disposizione come telecomandi solo un Meliconi Gumbody Light Digital 3 ed un Philips Universal SRU 510 ma niente da fare ahimè!!!
Mi toccherà procurarmi un cell con software simbian e irda :(
Per quanto riguarda il problema dell'auto-dimming non so.
Ho letto che bisogna soltanto modifare la sigla per poter vedere i divx... di più non so :)

kobayashison
12-02-2010, 11:03
Qualcuno sa se hwupgrade ha un wiki a disposizione per aggregare le informazioni che vengono fuori dal forum dalle pagine ufficiali dei prodotti?
O di qualche altro sito?
Si potrebbe usare wikipedia, ma mi pare snaturarne il significato visto che sono prodotti commerciali che spesso hanno pure una durata limitata nel tempo.

Poi ci sarebbe il problema della manutenzione delle informazioni... Avete suggerimenti?

Si eviterebbero però tutte le domande ripetute di chi si perde nelle decine/centinaia di pagine delle discussioni ufficiali.

Fabius250485
12-02-2010, 12:00
ciao a tutti.
Sono in possesso del 2262d-pz e vorrei sapere se qualcuno ha già provato e testato delle migliorie a livello di settaggi per le immagini sia tv che xbox360.
Infatti volevo sapere se esistono particolari settaggi da impostare per migliorare la definizione in tv e su xbox360...grazie

johnvpr
12-02-2010, 13:34
FINAMLENTE!!!! ci sono riuscito comprando questo telecomando da un vucumpra a pochi euro

dopo 2 giorni a provare con PPC e Symbian... con pochi euro... tutto risolto :)

LM-620
http://www.mercadolibre.com.ve/jm/img?s=MLV&f=13677940_938.jpg&v=E

mi e' bastato premere il tasto SET e POWER insieme e poi VOL+ fino a quando ho visto sul televisore il simbolo del volume.

poi per accedere al menu ez ho premuto il tasto SOUND

alexbau
12-02-2010, 14:28
FINAMLENTE!!!! ci sono riuscito comprando questo telecomando da un vucumpra a pochi euro

dopo 2 giorni a provare con PPC e Symbian... con pochi euro... tutto risolto :)

LM-620
http://www.mercadolibre.com.ve/jm/img?s=MLV&f=13677940_938.jpg&v=E

mi e' bastato premere il tasto SET e POWER insieme e poi VOL+ fino a quando ho visto sul televisore il simbolo del volume.

poi per accedere al menu ez ho premuto il tasto SOUND


sembra molto interessante questa cosa, saresti così gentile da spiegarla per bene?
Se funziona con un telecomando universale sarebbe da aggiornare la pagina...

grazie! :)

Alex

francoisk
12-02-2010, 14:54
Gentile Cliente,

facendo seguito alla Sua e-mail, La informiamo che il modello M2362D ha i tasti del pannello frontale privi di illuminazione (non è attivabile).

Si può solo abilitare/disabilitare l’indicatore di alimentazione dal menu utente > opzione. :rolleyes:


è stato sicuramente l'ultimo mio acquisto LG

alexbau
12-02-2010, 15:01
Gentile Cliente,

facendo seguito alla Sua e-mail, La informiamo che il modello M2362D ha i tasti del pannello frontale privi di illuminazione (non è attivabile).

Si può solo abilitare/disabilitare l’indicatore di alimentazione dal menu utente > opzione. :rolleyes:


è stato sicuramente l'ultimo mio acquisto LG


hahaha vabbè ti vedo un pelo drastico.... :D:D:D

francoisk
12-02-2010, 15:10
hahaha vabbè ti vedo un pelo drastico.... :D:D:D

secondo te è normale non illuminare quei tasti e poi mettere la porta usb su un monitor che nel 99% dei casi va collegato al pc? secondo me no

johnvpr
12-02-2010, 17:21
sembra molto interessante questa cosa, saresti così gentile da spiegarla per bene?


si, ne ho presi 3 di telecomandi universali ma solo con questo sono riuscito, forse perche' la procedura di ricerca del codice del terzo e' piu' semplice.

Per trovare il codice ho usato la procedura del telecomando che "Prova" tutti i codici presenti nel telecomando (con il tasto VOL+), cosi' quando esce sul televisore il simbolo del volume, hai trovato il codice ;)

in pratica, il telecomando e' questo:

LM-620
http://www.mercadolibre.com.ve/jm/im...40_938.jpg&v=E

Proceduta per trovare i codici del televisore:
si deve premere il tasto SET e POWER insieme poi quando si accende il led si deve premere il tasto VOL+ fino a quando si vede sul televisore il simbolo del volume. A questo punto il telecomando e' adatto al nostro LG.

poi per accedere al menu ez ho premuto il tasto SOUND.

Fabius250485
12-02-2010, 17:22
ciao a tutti.
Sono in possesso del 2262d-pz e vorrei sapere se qualcuno ha già provato e testato delle migliorie a livello di settaggi per le immagini sia tv che xbox360.
Infatti volevo sapere se esistono particolari settaggi da impostare per migliorare la definizione in tv e su xbox360...grazie

uppp

Falcon84
12-02-2010, 17:58
Io sono entrato nel service del menu del 2362 con il telecomando universale THOMSON roc 4206, premendo prima il taso setup e poi il tasto -/--.

Heim80
13-02-2010, 08:18
Ciao a tutti,
Sono interessato a comprare un monitor TV di dimenioni non piu' grandi di 20"!
Tra questi due modelli vedo chè c' è una certa differenza nella risoluzione.
1) questa differenza è rilevante?
2) i modelli 19 e 20 " non essendo full HD mi permettono di ricevere i canali DTT HD? (immagino che posso vederli a 768p..giusto?)
3)esistono monitor tv in commercio con qualità video superiore?Cosa ne pensate del samsung 933HD

grazie a tutti in anticipo!Conto nel vostro aiuto per decidermi

francoisk
13-02-2010, 08:38
Ciao a tutti,
Sono interessato a comprare un monitor TV di dimenioni non piu' grandi di 20"!
Tra questi due modelli vedo chè c' è una certa differenza nella risoluzione.
1) questa differenza è rilevante?
2) i modelli 19 e 20 " non essendo full HD mi permettono di ricevere i canali DTT HD? (immagino che posso vederli a 768p..giusto?)
3)esistono monitor tv in commercio con qualità video superiore?Cosa ne pensate del samsung 933HD

grazie a tutti in anticipo!Conto nel vostro aiuto per decidermi

ti rispondo solo alla domanda 1: la risoluzione alta è utile per quanto riguarda la modalità monitor, si vede meglio, quando sei in modalità tv non cambia nulla, anzi ho avuto modo di vedere tv hd ready e full hd, e le prime si vedono anche meglio (parlo dei normali canali in digitale)

francoisk
13-02-2010, 08:39
ragazzi a me si blocca spesso quando cambio i canali, ho l'ultimo fw, cosa altro si può fare, a voi capita?

maboscol
13-02-2010, 12:56
ciao a tutti, sarei interessato al monitor lg (m2362d) per uso ps3 e film (sempre da ps3) ma mi tira un po indietro sta cosa che ho sentito che sulle scene molto scure (che poi non ho capito di quale ingresso si stesse parlando, hdmi? tuner? altro?) il monitor reagisce a volte oscurando le immagini per qualche secondo o qualcosa del genere, ma è una cosa che succede a tutti o solo su alcuni apparecchi? e la cosa è frequente?

poi come già chiesto non mi dispiacerebbe chiarire sta cosa del cambio lento dei canali (anche se come tv la userei pochissimo), non si risolve neanch con l'aggiornamento?


ultimissima cosa, al mediaUOrld c'è in offerta il 22'' (o almeno credo sia lo stessmo modello, è siglato 227wdp) a 250 euris, ma tra un 22 e un 23 la differenza si vede? o è di una manciata di millimetri?

kobayashison
13-02-2010, 14:35
Se funziona con un telecomando universale sarebbe da aggiornare la pagina...


Fatto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30400477#post30400477

scoutrosy88
13-02-2010, 16:22
lg modello m2262-wd-pz con la porta usb

legge i DIVX?

o solo mp3 e jpg?

johnvpr
14-02-2010, 07:18
Fatto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30400477#post30400477
ottimo!!!

in realta' andrebbe aggiornata la prima pagina con i link:

Abilitazione Divx

Modifica ordinamento canali DTV

ecc

francoisk
14-02-2010, 09:19
sto provando ad inviare una domanda sul sito lg per quanto riguarda il blocco durante il cambio canali, mi dice email e conferma indirizzo email non corrispondono (ho fatto anche il copia e incolla ma niente)

antonio12
14-02-2010, 13:33
ciao ho appena comprato l'm2362d-PC volevo chiedervi se c'è differenza tra questo e l'm2362d-PZ.Volevo anche chiedervi se come il pz anche il pc ha il tuner hd, non posso verificarlo direttamente perchè gli unici canali in hd che prendo sono quelli di test della rai e premium calcio hd che è a pagamento.

Fabius250485
14-02-2010, 14:28
io ho il m2262d-PZ ed ho anche l'abbonamento a premium calcio....prendo il canale calcio hd ma non lo vedo...penso che il decoder integrato non sia hd

antonio12
14-02-2010, 15:10
grazie della risposta fabius250485 sai per caso che differenza c'è tra le versioni pc e pz di questi modelli?Comunque è possibile che non riesci a vedere premium calcio hd perchè mi sembra che per vedrlo oltre al decoder hd ci vuole lo slot CI+

Fabius250485
14-02-2010, 15:16
grazie della risposta fabius250485 sai per caso che differenza c'è tra le versioni pc e pz di questi modelli

purtroppo non lo so...quello che posso dirti quasi sicuramente il pz è l'ultima versione..

VegetaSSJ5
14-02-2010, 17:21
salve a tutti! ho appena montato il mio m2762. avevo visto qualche giorno fa un aggiornamento firmware sul sito lg, ma ora non riesco più a trovarlo. qualcuno può postare il link ? grazie!

benjamin86
14-02-2010, 17:28
purtroppo non lo so...quello che posso dirti quasi sicuramente il pz è l'ultima versione..

Ho acquistato on-line, circa 10 giorni fa, un LG M2362-PZ.

Quando mi è arrivato a casa ho letto sullo confezione esterna la sigla LG M2362-PC.

Incuriosito, ho navigato un po' su internet riuscendo alla fine a capire che si tratta dello stesso televisore, solo che alcune catene commerciali lo chiamano PC e non PZ.

Sempre navigando, sia su questo forum che su altri, ho letto della possibilità di poter modificare un parametro che si trova all'interno del menù service dell'LG alla fine di vedere anche i divx tramite porta USB.

Sono riuscito finalmente, grazie all'aiuto di un mio caro amico che mi ha prestato un Nokia E51, a modificare questo valore!

La chiave sta tutto nell'avere un cellulare con Symbian, sul quale si possono installare file con estensione .sis . Dopo aver installato Intelli remote sul cellulare ho caricato la libreria scaricata da un forum inglese, vi posto il link:

http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html

Per poter caricare la libreria basta sincronizzare via bluetooth il cellulare con il pc e passare sulla memory card il file decompresso scaricato dal link precedente!

Spero che questo mio intervento possa essere d'aiuto ad altri che come me vogliono vedere su questo soddisfacente televisore i divx!

Buon fine settimana :)

lupino82
14-02-2010, 21:55
Ho acquistato on-line, circa 10 giorni fa, un LG M2362-PZ.

Quando mi è arrivato a casa ho letto sullo confezione esterna la sigla LG M2362-PC.

Incuriosito, ho navigato un po' su internet riuscendo alla fine a capire che si tratta dello stesso televisore, solo che alcune catene commerciali lo chiamano PC e non PZ.

Sempre navigando, sia su questo forum che su altri, ho letto della possibilità di poter modificare un parametro che si trova all'interno del menù service dell'LG alla fine di vedere anche i divx tramite porta USB.

Sono riuscito finalmente, grazie all'aiuto di un mio caro amico che mi ha prestato un Nokia E51, a modificare questo valore!

La chiave sta tutto nell'avere un cellulare con Symbian, sul quale si possono installare file con estensione .sis . Dopo aver installato Intelli remote sul cellulare ho caricato la libreria scaricata da un forum inglese, vi posto il link:

http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1154072-m197wdp-m227wdp-m237wdp-how-enable-divx.html

Per poter caricare la libreria basta sincronizzare via bluetooth il cellulare con il pc e passare sulla memory card il file decompresso scaricato dal link precedente!

Spero che questo mio intervento possa essere d'aiuto ad altri che come me vogliono vedere su questo soddisfacente televisore i divx!

Buon fine settimana :)

grazie del tuo intervento, ma se qualcuno usa la funzione CERCA NELLA DISCUSSIONE, questo tuo stesso intervento è scritto in almeno 3-4 pagine di fila.... non ce l'ho con te, che sia chiaro, ma con altri che non usano la funzione e allungano il post di questo thread.....come il discorso pc-pz.....sono gli stessi televisori

ilgaspa
15-02-2010, 09:09
Si può fare anche con un telecomando universale logitech Harmony :)
Se ne avete uno, aggiungete il vostro monitor LG alla lista dei dispositivi del telecomando. Quindi contattate l'assistenza logitech harmony e ditegli di aggiungere questi codici Philips PRONTO al vostro profilo associandoli al monitor che avete appena aggiunto

IN_START
0000 006d 0022 0002 0157 00ac 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0689 0157 0056 0015 0e94

EZ_ADJUST
0000 006d 0022 0002 0157 00ac 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0041 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0016 0015 0689 0157 0056 0015 0e94

A questo punto aggiornate il telecomando harmony e avrete i codici infrarossi dei due pulsanti IN-START ed EZ-ADJUST, che vi servono per entrare nel menù operatore e attivare il player divx come spiegato precedentemente nel thread ^_^

PS Scusate la spiegazione pietosa.. sono di corsissima. Vi garantisco che se chiedete pari pari all'assistenza harmony quello che ho scritto vi aggiungeranno i due tasti che vi servono, li troverete in modalità "device" sul telecomando harmony, sotto il monitor LG ;)

Scusate... ma su tutto il forum non c'è una persona che ha trovato utili questi codici? O_O stento a crederlo visto quanto sono diffusi i telecomandi logitech harmony... mi sono fatto in quattro per trovarli, speravo proprio che tornassero utili a qualcuno :|

mioro87
16-02-2010, 11:14
Salve ragazzi volevo acquistare il monitor tv LG m2362d-pz; mi rivolgo ai possessori mi consigliate l'acquisto?
Io lu userei per giocare e per TV è buono per questi scopi, per il gioco 5 ms di risposta sono pochi? Grazie

Fabius250485
16-02-2010, 11:28
Salve ragazzi volevo acquistare il monitor tv LG m2362d-pz; mi rivolgo ai possessori mi consigliate l'acquisto?
Io lu userei per giocare e per TV è buono per questi scopi, per il gioco 5 ms di risposta sono pochi? Grazie

io ho il 22 pollici e mi sento di consigliartelo vivamente...gioco xbox360 e guardo la tv oltre ad esserci collegato un decoder hd per vedere le partite..tutto ok non mi posso proprio lamentare

mioro87
16-02-2010, 11:30
io ho il 22 pollici e mi sento di consigliartelo vivamente...gioco xbox360 e guardo la tv oltre ad esserci collegato un decoder hd per vedere le partite..tutto ok non mi posso proprio lamentare

Ti ringrazio per il consiglio la TV si vede bene a tutto schermo si??? Inoltre qualcuno sà la differenza tra m2362d e m237wd?
Ah un'altra cosa che non sono riuscito a trovare in rete il contrato nativo di questi lg.... Grazie

Fabius250485
16-02-2010, 11:32
Ti ringrazio per il consiglio la TV si vede bene a tutto schermo si??? Inoltre qualcuno sà la differenza tra m2362d e m237wd?
Ah un'altra cosa che non sono riuscito a trovare in rete il contrato nativo di questi lg.... Grazie

si a tutto schermo...ovviamente dipende dalla fonte dei programmi tv...quelli che trasmettono in 16:9 si vede bene a tutto schermo. Mentre se trasmettono in 4:3 avrai delle bande laterali nere riducendo quindi la grandezza delle immagini.

mioro87
16-02-2010, 11:34
si a tutto schermo...ovviamente dipende dalla fonte dei programmi tv...quelli che trasmettono in 16:9 si vede bene a tutto schermo. Mentre se trasmettono in 4:3 avrai delle bande laterali nere riducendo quindi la grandezza delle immagini.
Il contrato nativo me lo sai indicare? Inoltre con i giochi vedi fastidiose scie?? 5ms penso vadano bene anche per giocare

Fabius250485
16-02-2010, 11:36
Il contrato nativo me lo sai indicare? Inoltre con i giochi vedi fastidiose scie?? 5ms penso vadano bene anche per giocare

scie non ne vedo..per il contrasto nativo ho letto sempre 50000:1

mioro87
16-02-2010, 11:40
scie non ne vedo..per il contrasto nativo ho letto sempre 50000:1

Quello sarebbe il contrasto dinamico, nativo immagino sia un 1000:1 come la maggior parte degli lcd, un ultima cosa il tuo ha l'ingresso usb per leggere foto e mp3, è utile?? l'audio è abbastanza potente? Grazie.

mioro87
16-02-2010, 11:43
Un'altra info nella scatola è presente l'adattatore per attaccare il tv a muro... grazie

VegetaSSJ5
16-02-2010, 12:20
Quello sarebbe il contrasto dinamico, nativo immagino sia un 1000:1 come la maggior parte degli lcd, un ultima cosa il tuo ha l'ingresso usb per leggere foto e mp3, è utile?? l'audio è abbastanza potente? Grazie.
dalla usb puoi leggere foto ed mp3, e tramite il menu di servizio puoi abilitare la visione dei divx...
Un'altra info nella scatola è presente l'adattatore per attaccare il tv a muro... grazie
non è presente! ;)

mick8000
16-02-2010, 13:31
ciao a tutti, sarei interessato al monitor lg (m2362d) per uso ps3 e film (sempre da ps3) ma mi tira un po indietro sta cosa che ho sentito che sulle scene molto scure (che poi non ho capito di quale ingresso si stesse parlando, hdmi? tuner? altro?) il monitor reagisce a volte oscurando le immagini per qualche secondo o qualcosa del genere, ma è una cosa che succede a tutti o solo su alcuni apparecchi? e la cosa è frequente?


Succede solo con il collegamento HDMI e neppure entrando nel menu di servizio ho trovato alcunchè per ovviare a questo problema. L'unico modo per risolverlo, a quanto sembra, è di attivare la luminosità automatica. In questo modo non ho notato sbalzi nelle scene scure, ma mi sembra che le immagini siano in generale leggermente più buie. Un amico mi ha detto di aver contattato LG tramite il sito chiedendo di un eventuale aggiornamento firmware, ma gli è stato semplicemente consigliato di resettare alle impostazioni di fabbrica.

mioro87
16-02-2010, 14:09
Ho letto adesso questo problema di luminosità, è frequente e preoccupante io lo utilizzarò per pc e tv quindi è possibili che lo utilizzi per giocare con il pc sfruttando l'hdmi....

vatelapesca
16-02-2010, 14:43
Confermo il cambiamento di luminosità, mi succede con la PS3 collegata in HDMI ma succede raramente e non dà fastidio (è molto leggero).

mick8000
16-02-2010, 15:24
Confermo il cambiamento di luminosità, mi succede con la PS3 collegata in HDMI ma succede raramente e non dà fastidio (è molto leggero).

In effetti dipende molto dal valore di retroilluminazione che si è impostato. Più alto è, maggiore è lo sbalzo di luminosità sulle scene scure. Impostandolo da 50 in giù si percepisce ugualmente ma in misura molto inferiore. Tu che valore di retroilluminazione hai settato?

Abarai
16-02-2010, 15:27
amo quello schermo

mioro87
16-02-2010, 15:41
quindi me lo consigliate ugualmente anche se fa un cambio di luminosità, altrimenti compro il samsung p2370hd (sempre monitor tv)

alefoley
16-02-2010, 17:09
guarda i 250€ meglio spesi della mia vita. quell'effetto della luminosità lo fa anche a me in hdmi, ma sinceramente non da fastidio.
a questo costo la tv è superlativa cmq.

Con questa tv faccio tutto, gioco hd, vedo blue ray e lo uso come monitor secondario pc.

Io lo farei comprare a chiunque :)

Fabius250485
16-02-2010, 18:20
io soprattutto te lo consiglio anche perchè io l'ho trovato a 199€ il 22pollici...adesso si trova sui 250 credo...diciamo che sono stato abbastanza fortunato a comprarlo nel momento giusto

mick8000
16-02-2010, 19:14
guarda i 250€ meglio spesi della mia vita. quell'effetto della luminosità lo fa anche a me in hdmi, ma sinceramente non da fastidio

Vabbè se guardi un film con molte scene buie, i ripetuti sbalzi di luminosità possono diventare irritanti dopo un po'. Inoltre ti dico che ho tenuto collegato il WD TV ad un ingresso HDMI per diversi giorni e avendo questo un menu con toni molto scuri lo schermo si rabbuiava inevitabilmente dopo alcuni secondi rendendo complicata anche la semplice navigazione tra le varie voci, a tal punto che avevo dovuto attivare la luminosità automatica.

francoisk
16-02-2010, 20:05
un ultima cosa il tuo ha l'ingresso usb per leggere foto e mp3, è utile?? l'audio è abbastanza potente? Grazie.

secondo me è totalmente inutile dato che un monitor nel 99% dei casi viene utilizzato collegato a un pc, al posto di mettere questa porta usb, avrebbero potuto mettere degli altoparlanti migliori.

lupino82
16-02-2010, 20:14
secondo me è totalmente inutile dato che un monitor nel 99% dei casi viene utilizzato collegato a un pc, al posto di mettere questa porta usb, avrebbero potuto mettere degli altoparlanti migliori.

cosa??? io senza quell'usb morirei....i DIVX come li vedrei??? NAAAA impossibile farne a meno!

mioro87
16-02-2010, 22:43
volevo un cosiglio ero indeciso tra il samsung p2370hd, lg m2362d e lg m237wd.
Voi cosa mi consigliate, soprattutto per giocare con il pc e guardate tv

johnvpr
17-02-2010, 08:33
ho il problema che su alcuni canali (mtv, ed altri tranne rai e mediaset) nel momento che cabio su quel canale i comandi (telecomando e pulsanti) restano bloccati per circa 40 secondi, qualcuno ha risolto questo problema?

forse questo problema si manifesta solo quando i canali hanno un segnale debbole

cainspi
17-02-2010, 10:07
qualche anima pia potrebbe spiegarmi come se avessi 2 anni la procedura da seguire per poter attivare il sistema divx tramite porta usb usando un cellulare e51???

Ho seguito il link con la guida (in inglese) postata in questa discussione,ma non c'ho capito niente nemmeno usando un traduttore.

Grazie a chi mi aiuterà.

bubunet
17-02-2010, 12:15
Scusate... ma su tutto il forum non c'è una persona che ha trovato utili questi codici? O_O stento a crederlo visto quanto sono diffusi i telecomandi logitech harmony... mi sono fatto in quattro per trovarli, speravo proprio che tornassero utili a qualcuno :|

Io non ho ancora il monitor ma ho il telecomando ;) e spero di usarlo presto :D .
Quando puoi descrivi in maniera più dettagliata i passaggi che hai fatto sul telecomando e sul televisore per abilitare la visione dei dvdx?

lupino82
17-02-2010, 20:48
qualche anima pia potrebbe spiegarmi come se avessi 2 anni la procedura da seguire per poter attivare il sistema divx tramite porta usb usando un cellulare e51???

Ho seguito il link con la guida (in inglese) postata in questa discussione,ma non c'ho capito niente nemmeno usando un traduttore.

Grazie a chi mi aiuterà.

come già detto nelle ultime 5 pagine, in questo 3d è stato già postato in italiano 3 volte....cerca e trova...perchè riscriverlo per la quarta volta non mi va:muro:

cainspi
18-02-2010, 08:28
come già detto nelle ultime 5 pagine, in questo 3d è stato già postato in italiano 3 volte....cerca e trova...

Se avessi letto il mio post avresti capito che io chiedevo la procedura da usare col nokia e51,non la procedura con i vari telecomandi!

La procedura col cellulare è spiegata solo in inglese (seguendo il link postato) io chiedevo se qualcuno potesse spiegarmela passo passo, anche in mp.

perchè riscriverlo per la quarta volta non mi va:muro:

a te personalmente nessuno ha chiesto niente quindi puoi anche evitare di scrivere cose inutili come il tuo ultimo post.

scoutrosy88
18-02-2010, 09:32
lg modello m2262-wd-pz con la porta usb

legge i DIVX?

o solo mp3 e jpg?

mi riquoto dato che ho letto le pagine successive.
questa volta chiedo...

anche questo modello è compatibile con la procedura di IR REMOTE con un cell symbian?

ho nokia n95 e potrei installarci il prog e usare gli infrarossi per sbloccare il tv.

bubunet
18-02-2010, 14:29
mi riquoto dato che ho letto le pagine successive.
questa volta chiedo...

anche questo modello è compatibile con la procedura di IR REMOTE con un cell symbian?

ho nokia n95 e potrei installarci il prog e usare gli infrarossi per sbloccare il tv.

Da quello che ho letto tutti i modelli 2X62d sono sbloccabili ;-)

mickyari
18-02-2010, 19:28
Allora...ho abilitato proprio ora il divx con successo sul 23 pollici con un nokia n 73 (sul tuo telefono non dovrebbe cambiare di molto).
Procedi così:

1. scarichi il programma Psiloc_irRemote per symbian ( lo trovi con Google) e lo installi sul telefono (io l'ho messo sulla memory card).

2. scarichi dal link indicato (quello in lingua inglese) l'ok_e51, lo scompatti e trasferisci il file Psiloc IrRemote_LG_IN-Start ecc.. nella memory nella cartella data (che dovresti già avere) sottocartella codes (io l'ho creata).

3. Con il file manager del telefono vai ad aprire il file che hai messo nella cartella data sottocartella code. Ti si dovrebbe aprire automaticamente Psiloc con i codici per l'LG.

4. A questo punto dai settaggi del programma cambi il codice dell'infrarosso da 5 (default) a 1 (importante altrimenti non funziona).

5. punti l'infrarosso del telefono verso il ricevitore del tv (in basso a sinistra sulla cornice) e premi il 2 sul telefono. Ti dovrebbe chiedere un codice (0000) che andrai ad inserire con il telecomando del tv. Si apre il menu di servizio: in option menu clicca media player e cambia l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM. Conferma.
A questo punto appena sparisce il menu di servizio spegni e riaccendi la tv e nel menu usb dovrebbe apparire l'opzione per i divx.
ATTENZIONE: non ti consiglio di cambiare nient'altro nel service menu perchè rischi seriamente di rendere il tv inutilizzabile.

Comunque è piu' difficile da descrivere che da fare, spero di esserti stato utile, ciao.

VegetaSSJ5
18-02-2010, 19:42
Allora...ho abilitato proprio ora il divx con successo sul 23 pollici con un nokia n 73 (sul tuo telefono non dovrebbe cambiare di molto).
Procedi così:

1. scarichi il programma Psiloc_irRemote per symbian ( lo trovi con Google) e lo installi sul telefono (io l'ho messo sulla memory card).

2. scarichi dal link indicato (quello in lingua inglese) l'ok_e51, lo scompatti e trasferisci il file Psiloc IrRemote_LG_IN-Start ecc.. nella memory nella cartella data (che dovresti già avere) sottocartella codes (io l'ho creata).

3. Con il file manager del telefono vai ad aprire il file che hai messo nella cartella data sottocartella code. Ti si dovrebbe aprire automaticamente Psiloc con i codici per l'LG.

4. A questo punto dai settaggi del programma cambi il codice dell'infrarosso da 5 (default) a 1 (importante altrimenti non funziona).

5. punti l'infrarosso del telefono verso il ricevitore del tv (in basso a sinistra sulla cornice) e premi il 2 sul telefono. Ti dovrebbe chiedere un codice (0000) che andrai ad inserire con il telecomando del tv. Si apre il menu di servizio: in option menu clicca media player e cambia l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM. Conferma.
A questo punto appena sparisce il menu di servizio spegni e riaccendi la tv e nel menu usb dovrebbe apparire l'opzione per i divx.
ATTENZIONE: non ti consiglio di cambiare nient'altro nel service menu perchè rischi seriamente di rendere il tv inutilizzabile.

Comunque è piu' difficile da descrivere che da fare, spero di esserti stato utile, ciao.
grazie per aver spiegato la procedura in maniera comprensibile. ho provato a fare quest'operazione oggi pomeriggio con un n73, ma senza successo. forse ho sbagliato a scaricare il programma ir remote, visto che non partiva. puoi darmi il link dal quale l'hai scaricato? inoltre al punto 3 hai detto che selezionando quel file si dovrebbe aprire il programma, a me selezionando quel file mi diceva che era impossibile aprire quel file. per la cronaca ho installato irremote sulla memoria del telefono (no memory card) e il file l'ho messo in c:\data\codes...

spero di riuscire presto a fare quest'operazione... :rolleyes:

lupino82
18-02-2010, 20:33
Se avessi letto il mio post avresti capito che io chiedevo la procedura da usare col nokia e51,non la procedura con i vari telecomandi!

La procedura col cellulare è spiegata solo in inglese (seguendo il link postato) io chiedevo se qualcuno potesse spiegarmela passo passo, anche in mp.



a te personalmente nessuno ha chiesto niente quindi puoi anche evitare di scrivere cose inutili come il tuo ultimo post.

cainspi io in questo stesso post ho scritto l'esatta procedura, ed ho usato un nokia n80...
comunque qui sopra trovi la spiegazione dettagliata...non ce l'ho con te, ma pensa che ogni 3 giorni qualcuno chiede la stessa cosa e non utilizza la funzione cerca...allora tanto va che si eliminano le 40 pagine in più inutili di questo 3d...

comunque un moderatore può inserire la procedura in home page? sarebbe ottimo per tutti

cainspi
19-02-2010, 08:50
Grazie mickyari.


La guida è ottima e spiegata perfettamente,funziona alla grande,è davvero più difficile scriverlo che farlo.Grazie mille spero che verrà messa in prima pagina.


cainspi io in questo stesso post ho scritto l'esatta procedura, ed ho usato un nokia n80...
comunque qui sopra trovi la spiegazione dettagliata...non ce l'ho con te, ma pensa che ogni 3 giorni qualcuno chiede la stessa cosa e non utilizza la funzione cerca...allora tanto va che si eliminano le 40 pagine in più inutili di questo 3d...

comunque un moderatore può inserire la procedura in home page? sarebbe ottimo per tutti


pace amico.

cainspi
19-02-2010, 08:57
Strano ho caricato due divx,il primo con risoluzione 720x384 parte ma dopo un pò si blocca è torna al menù principale,il secondo invece con risoluzione 352x288 si vede regolarmente....boh!


Cmq quando si guarda un divx (solo in quest'occasione) il tasto vol sul televisore non ha la sua normale funziona ma serve per passare avanti il filmato,come se passasse avanti i capitoli del divx,ovviamente sul telecomando ha la sua normale funzione....anche qui boh!

ilgaspa
19-02-2010, 09:00
Io non ho ancora il monitor ma ho il telecomando ;) e spero di usarlo presto :D .
Quando puoi descrivi in maniera più dettagliata i passaggi che hai fatto sul telecomando e sul televisore per abilitare la visione dei dvdx?

Eccomi scusa :) In questi giorni sono stato un pò impegnato e non ho notato il tuo post ;) La procedura non è difficile.

* Per prima cosa devi aggiungere il monitor al tuo telecomando Harmony, come se volessi controllarla normalmente.. non c'è bisogno che crei le attività, basta che aggiungi il dispositivo (M2362 o quel che è in base al modello)

* Ora, devi scrivere all'assistenza Logitech e chiedergli "per favore, aggiungete questi due codici al mio dispositivo M2362 sul mio profilo. I codici sono nello standard dei Philips Pronto". Un tecnico li prenderà, convertirà in formato harmony e ti salteranno fuori tra i comandi che puoi aggiungere ai tasti quando editi la modalità "dispositivo" del monitor sul tuo harmony

* Aggiungi questi due tasti nuovi alla modalità dispositivo, collega il telecomando al pc, aggiornalo e sei a posto :)

* a questo punto puoi seguire la guida postata altre volte su come attivare la modalità Divx :) L'unica differenza è che anzichè usare un cellulare avrai il tasto per entrare nel menù operatore (EZ-Adjust o IN-Start, in base al modello) direttamente nel telecomando

* a questo punto, punta il telecomando al televisore e premi "EZ-Adjust"
quindi:

***PASSAGGI PRESI DAL POST DI mickyari***
Ti dovrebbe chiedere un codice (0000) che andrai ad inserire con il telecomando del tv. Si apre il menu di servizio: in option menu clicca media player e cambia l'impostazione da EMF-PM a EMF-PMM. Conferma.
A questo punto appena sparisce il menu di servizio spegni e riaccendi la tv e nel menu usb dovrebbe apparire l'opzione per i divx.

cainspi
19-02-2010, 09:30
alla fine come si è risolta la questione dell'hd sui canali mediaset premium?

Qualcuno è riuscito a vedere le partite in hd sui canali mediaset premium utilizzando una cam esterna (non il decoder esterno hd) inserita in questo tv/monitor?

Se qualcuno c'è riuscito potrebbe indicarmi la cam utilizzata?

Thanks.

scoutrosy88
19-02-2010, 11:24
Da quello che ho letto tutti i modelli 2X62d sono sbloccabili ;-)

è la scritta wd-pz che mi puzza un pò e mi fa pensare a una non compatibilità

cainspi
19-02-2010, 11:44
è la scritta wd-pz che mi puzza un pò e mi fa pensare a una non compatibilità

wd-pz e wd-pc sono la stessa ed identica cosa....sicuro al 100%.

scoutrosy88
19-02-2010, 12:14
wd-pz e wd-pc sono la stessa ed identica cosa....sicuro al 100%.

ok, sto weekend mi armo di ir remote e provvedo all'acquisto.

come compatibilità....legge vari codec divx? sia vecchi che nuovi?

mickyari
19-02-2010, 16:46
Il link al programma che ho usato io è questo: http://irremote.psiloc.com/

Una volta installato correttamente Psiloc sul telefono cliccando sul file di configurazione che hai messo nella cartella data/codes (ti dovrebbe apparire come file collegato a Psiloc) dovrebbe dirti che sta aggiornando i dati e poi aprirti Psiloc.

Non credo che il problema dipenda dal fatto di installarlo sulla memoria del telefono invece che sulla memory, prova a rifare tutta la procedura, ciao.

VegetaSSJ5
19-02-2010, 17:27
Il link al programma che ho usato io è questo: http://irremote.psiloc.com/

Una volta installato correttamente Psiloc sul telefono cliccando sul file di configurazione che hai messo nella cartella data/codes (ti dovrebbe apparire come file collegato a Psiloc) dovrebbe dirti che sta aggiornando i dati e poi aprirti Psiloc.

Non credo che il problema dipenda dal fatto di installarlo sulla memoria del telefono invece che sulla memory, prova a rifare tutta la procedura, ciao.
grazie! vedo di riprocurarmi l'n73 perchè non è mio... :fagiano: e cmq quel cell è un po' malandato, ci vorrebbe un reset generale...

EDIT: domanda per tutti
è possibile abilitare il service menu con un telecomando universale, tipo meliconi o qualcosa del genere?

Gandalf81
19-02-2010, 22:27
ciao a tutti anche io sono felice possessore dell' LG 2362 e sono appena riuscito a sbloccare anche io il media player per i divx ma mi levate una curiosità? come mai se funziona cosi bene e addirittura i menu e il telecomando prevedono questa funzione secondo voi perchè originariamente è bloccata?????:rolleyes:

6duca5
20-02-2010, 01:38
perchè se no dovevano pagare il marcho DiVX..:D
credo che il problema sia solo questo..