PDA

View Full Version : Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

nickoteck
16-05-2009, 11:28
Salve,

ho esportato tutti i dati contenuti in Outlook Office 2007 in un file .pst, compresa la rubrica in cui ogni contatto era associata a un'immagine.

Una volta reimportato il file .pst, tutti i contatti della rubrica sono stati importati correttamente, però le immagini associate ad ogni contatto no.

Qualcuno mi sà spiegare il motivo?

Grazie mille anticipatamente!

giovannipc
18-08-2009, 17:52
Spero di essere nella sezione giusta.
avrei un problema.
per motivi di lavoro dovrei inviare delle newsletters pubblicitarie ad un mio mailing list che supera i 2000 indirizzi.
si tratta di neesletters in html o semplici mail con allegato.
piuttosto che perdere ore al giorno ad inviare ogni singola e mail
( non posso inviare diversamente o poi va a finire che chi riceve la mail vede anche gli indirizzi di tutti gli altri se decidessi di inviare ad un tot di indirizzi alla volta con un solo click )
vorrei sapere se è possibile configurare outlook per inviare automaticamente mail ad ogni singolo indirizzo di liste predefinite e se magari potete indicarmi qualche guida o se esiste qualche programma apposito free che non abbia limiti del tipo masimo 10 invii °_°
spero di essere stato chiaro!
aspetto suggerimenti:D :help:

emmedi
18-08-2009, 18:22
non posso inviare diversamente o poi va a finire che chi riceve la mail vede anche gli indirizzi di tutti gli altri se decidessi di inviare ad un tot di indirizzi alla volta con un solo click
Per evitare questo problema esiste il campo Ccn o Bcc.

giovannipc
18-08-2009, 18:25
davvero??
sai che non lo sapevo?
e come faccio?
poniamo vogli ainviare una mail a 100 indirizzi e li metto tutti insieme separati dal punto e virgola..
come faccio a fare in modo che ogni singolo utente a cui invio la mail non veda anche gli indirizzi degli altri?:eek:

emmedi
18-08-2009, 18:33
poniamo vogli ainviare una mail a 100 indirizzi e li metto tutti insieme separati dal punto e virgola..
Qui devi informarti tu o aspettare qualcun altro perché non conoscendo outlook non so quale separatore utilizzi...

come faccio a fare in modo che ogni singolo utente a cui invio la mail non veda anche gli indirizzi degli altri?:eek:
Come già detto li inserisci nel campo Ccn o Bcc; non so come lo chiami outlook, ma sarà uno dei due.

giovannipc
18-08-2009, 18:38
un ultima cosa..
ma posso farlo anche senza outlook,per esmepio andando direttamente da libero?

emmedi
18-08-2009, 18:43
Se la tua webmail ha quai campi, sì; poi non so se ci possono essere delle restrizioni da parte del tuo fornitore: che so max n destinatari alla volta.

giovannipc
18-08-2009, 18:51
si i campi c sono,miu devo inform,are sulle restrizioni ma mi sai dire come vanno compilati i campi in questione!??!

emmedi
18-08-2009, 18:57
Cioè?

giovannipc
18-08-2009, 19:08
dunque,i campi di libero sono:

-Da:

-A:

-Cc:

.Ccn:

Poniamo voglia inviare una mail con allegato a 50 indirizzi che metto nel campo A:

Come compilo Cc e Ccn in modo che ogni ricevente veda solo il mittente e non anche tutti gli altri indirizzi a cui inviato?
Come utilizzo questi campi?

emmedi
18-08-2009, 21:26
In teoria basta inserire gli indirizzi in Ccn.
Se non vuoi che ai destinatari arrivi la mail con la dicitura destinatari ignoti (o simile) metti nel campo A: il tuo stesso indirizzo oppure crea un nuovo contatto in rubrica, sempre con il tuo indirizzo, e lo chiami ad esempio Newsletter.

Il Cc serve per la copia carbone e in questo caso non va utilizzato.

giovannipc
18-08-2009, 23:45
capito!
grazie:)

stetteo
22-08-2009, 12:17
Ciao a tutti, una collega di mia madre non ricorda più la password della propria email (non si ricorda nemmeno di averne mai inserita una) :doh: , password che però è salvata in outlook, c'è un modo di recuperarla? sarà salvata da qualche parte...

xcdegasp
22-08-2009, 19:00
seguire la procedura via interfaccia web della casella email per "password dimenticata"

stetteo
22-08-2009, 21:15
seguire la procedura via interfaccia web della casella email per "password dimenticata"

e infatti è quello che le ho detto di fare, ha anche già mandato un fax a quelli di libero.it ed è in paziente attesa.

symonx80
25-08-2009, 07:50
é una settimana che non riesco più ad aprire Outlook 2003, ogni volta che tento di aprirlo mi appare il messaggio di errore che potete leggere come titolo del tread e mi si chiude in automatico.
Ho provato a vedere le impostazioni di account dal pannello di controllo ma è tutto a posto.
Ho provato a reinstallare e a ripristinare outlook ma nulla. In rete ho trovato parecchi tread che parlano di questo problema ma nesseno dice chiaramente come risolverlo.
Sul sito di Supporto di Office ho trovato il seguente link
http://support.microsoft.com/kb/917383/it
ma da quanto ho capito indica la soluzione tramite la preinstallazione di un altra utility(ork.exe credo..) che non so quanto possa risolvere il mio problema, insomma outlook ha smesso di funzionare da un giorno all'altro senza un motivo vero e proprio..
Qualcuno può aiutarmi gentilmente?

Grazie..

xcdegasp
25-08-2009, 09:32
io in quel link leggo questo:

Per risolvere il problema, modificare la trasformazione personalizzata. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:

1. Nell'installazione guidata personalizzata per Office 2003, disattivare l'impostazione di ForcePSTPath nella finestra di dialogo Change Office User Settings . Questa impostazione si trova nella cartella Microsoft Office Outlook 2003\Miscellaneous\PST impostazioni.
2. Nella finestra di dialogo Add/Remove Registry Entries , fare clic su Aggiungi nella scheda Aggiungi voce del Registro di sistema .
3. Digitare le impostazioni del Registro di sistema riportate di seguito:
* principale : HKEY_CURRENT_USER dati tipo: REG_EXPAND_SZ
* chiave : Software\Microsoft\Office\11.0\Outlook
* nome valore : ForcePSTPath
* Dati valore : \existing_folder_path userprofile
4. Nel Outlook: Customize Default Profile pagina, fare clic su Nuovo e quindi configurare il profilo da utilizzare la modalità cache.
5. Utilizzare questa trasformazione personalizzata modificata per reinstallare Office 2003.

symonx80
25-08-2009, 09:46
Si, ma se provo ad effettuare l'installazione guidata personalizzata per Office 2003 quella voce indicata dalla risoluzione non esiste..
Facendo ricerche in rete ho trovato che dovrebbe fare riferimento ad un'utility(ork.exe appunto) che bisogna scaricare, se non presente sul pc..
o sbaglio? :muro:

xcdegasp
25-08-2009, 10:08
ma scusa la domanda stupida, ma hai provato a usare client-email alternativi?
io outlook lo uso solo per caselle email su server exchange inquanto non sono compatibili con altri programmi, ma appunto perchè obbligato :)

maxime
25-08-2009, 10:10
Hai provato già fare un controllo del file PST con SCANPST.EXE? Se così non fosse, prova.

symonx80
25-08-2009, 10:18
ma scusa la domanda stupida, ma hai provato a usare client-email alternativi?
io outlook lo uso solo per caselle email su server exchange inquanto non sono compatibili con altri programmi, ma appunto perchè obbligato :)

E' il mio identico motivo..

maxime
25-08-2009, 10:53
Hai provato già fare un controllo del file PST con SCANPST.EXE? Se così non fosse, prova.

Ma questo l'hai già provato?

symonx80
25-08-2009, 10:58
Ma questo l'hai già provato?

No, non ti ho risposto perchè lo avrei fatto appena provato.
Ma fa soltanto un controllo sul file pst giusto?Non è invasivo, tipo modifica parametri o roba del genere..

maxime
25-08-2009, 11:12
No, non ti ho risposto perchè lo avrei fatto appena provato.
Ma fa soltanto un controllo sul file pst giusto?Non è invasivo, tipo modifica parametri o roba del genere..

No no, controlla solo il pst e se trova errori ti da la possibilità di ripararli. Okkio che il processo potrebbe essere mooolto lungo (anche diverse ore, a secondo di quanto è grande il PST)

symonx80
25-08-2009, 11:49
No no, controlla solo il pst e se trova errori ti da la possibilità di ripararli. Okkio che il processo potrebbe essere mooolto lungo (anche diverse ore, a secondo di quanto è grande il PST)

L'ho eseguito ma non mi ha trovato alcun errore, :muro:

Greafabri
25-08-2009, 15:54
Salve a tutti..Avrei un'enorme problema con outlook:cry: .fino a ieri tutto funzionava correttamente oggi invece posso solo ricevere ma NON inviare,difatti non appena invio una mail mi viene inviata una mail di risposta dall'amministratore dove mi dice che è impossibile inviare la posta:eek: ,clicco sul link che trovo in basso nella stessa mail e vado in un sito chiamato spamcop ( http://www.spamcop.net/bl.shtml?75.5.177.178 ) che farnetica di tutto tranne che del mio problema oltre ad essere totalalmente in inglese.faccio diverse prove per riparare al problema come:
la diagnosi di oputlook stessa niente.:doh:
controllo le impostazioni account niente.:doh:
ricreo un nuovo account niente.:doh:
bestemmio e pesto il pc ma niente lo stesso..:muro: :muro:
alla fine clicco su invia7ricevi e mi dice che c'è un'errore sconosciuto 0x80040607 (che sul sito ufficiale neanche viene mensionato) cosa dovrei fare?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

symonx80
27-08-2009, 15:26
non c'è soluzione dunque? :help:

maxime
27-08-2009, 16:05
Ti dico come procederei io: proverei prima di tutto a prendere il PST e caricarlo su un altro PC; se anche li non funziona il problema è del PST.
Se il problema è del PST e scanPST non trova errori, l'unica è provare con qualche software commerciale che estrapola i dati dai files PST.

Se sull'altro PC funziona, allora vuol dire che il problema è l'installazione di Outlook; in tal caso:
1. disistallazione di Office
2. passaggio con Windows Installer CleanUp (http://download.microsoft.com/download/e/9/d/e9d80355-7ab4-45b8-80e8-983a48d5e1bd/msicuu2.exe)
3. reinstallazione di Office

Navigatoreombra
31-08-2009, 08:36
Ho impostato un account hotmail su outlook 2007.
Ricevo normalmente tutte le e-mail ma quando provo ad inviare mi esce questo messaggio e non invia nulla:

Errore dell'attività pippo@hotmail.it. Invio in corso (0x800CCC1A): "Il server non supporta il tipo di crittografia delle connessioni specificato.....

:muro:

Luxor83
02-09-2009, 12:51
Ciao a tutti, avrei un quesito.

Tempo fa vidi nel pc di un mio amico un programma che si avviava con Windows (molto somigliante ad Outlook '03 a dire la verità) il quale serviva come una sorta di agenda elettronica e dove venivano segnati tutti gli appuntamenti della giornata o della settimana o anche del mese in base ai settaggi naturalmente.

Ora mi servirebbe appunto utilizzare questo programma del quale non ricordo proprio il nome o cmq un programma che mi permetta di prendere appuntamenti e con promemoria, non importa se free o a pagamento!

Grazie a tutti per le eventuali risposte! ;)

robyros
02-09-2009, 12:57
Ciao a tutti, avrei un quesito.

Tempo fa vidi nel pc di un mio amico un programma che si avviava con Windows (molto somigliante ad Outlook '03 a dire la verità) il quale serviva come una sorta di agenda elettronica e dove venivano segnati tutti gli appuntamenti della giornata o della settimana o anche del mese in base ai settaggi naturalmente.

Ora mi servirebbe appunto utilizzare questo programma del quale non ricordo proprio il nome o cmq un programma che mi permetta di prendere appuntamenti e con promemoria, non importa se free o a pagamento!

Grazie a tutti per le eventuali risposte! ;)
forse era questo?
http://www.essentialpim.com/it/

Luxor83
02-09-2009, 13:02
forse era questo?
http://www.essentialpim.com/it/

Mmm non mi pare, ma era qualcosa di simile.

Luxor83
02-09-2009, 13:06
Ora che ricordo meglio aveva proprio l'iconcina simile a quella di Outlook, forse è qualcosa che fa parte della suite office, però questo programma si avviava con Xp.

Luxor83
02-09-2009, 16:25
Nessun altro mi saprebbe aiutare?

wjmat
02-09-2009, 17:04
memorex?

raffaele2006
03-09-2009, 11:44
Ciao,
prova a scaricare Scadenziario da QUI (http://digilander.libero.it/francobrunetta), lo trovi nella sezione "Programmi utili", forse è proprio ciò che stai cercando

gio1247
06-09-2009, 10:53
spero di avere azzeccato il posto giusto, vorrei un aiuto su un problema che non riesco a risolvere.
Ho circa 300 indirizzi di posta in una tabella excel, vorrei sapere se vi è un modo per trasferirli nella rubrica di outlook 2007 oppure in outlook express (perchè da express al 2007 lo so fare).
ringrazio davvero chi può darmi una mano, non è poco il trasferimento manuale di mail, nome, cognome di 300 persone
saluti

john_revelator
06-09-2009, 11:01
Salva il file di excel in formato csv. A quel punto, tramite la procedura guidata, risulta facile l'importazione sia in outlook che in oe.

gio1247
06-09-2009, 19:31
pensavo fosse facile, invece sto impazzendo.
il file csv non è accettato da outlook 2007, non riesco a trasferire l'archivio...
aiuto!

zuper
06-09-2009, 20:20
fai così

vai su outlook
crea una scheda fittizia con i campi che ti servono
poi col tool di export esporti il csv

apri il csv con excel e manualmente completa le colonne come ti servono con gli indirizzi che devi aggiungere

occhio che outlook imposta un name range degli indirizzi, per cui devi modificare quello in base alle righe che hai aggiunto.

salva e reimporta!

gio1247
06-09-2009, 20:40
ce l'ho fatta!
il problema era che cercavo di importare la rubrica situata in una sottocartella, ho scoperto che non si può. Ho trasferito i dati sulla cartella principale ed è filato tutto liscio
ringrazio comunque tanto per l'aiuto e la vostradisponibilità
saluti da gio1247

STECCO
07-09-2009, 18:15
Salve rag,
ho un problema con outlook 2007

premetto che ricevo ed invio senza problemi :)

siccome leggo la posta da più pc e con vari programmi uso lasciare una copia sul server in modo tale da ricevere sempre tutti i messaggi da qualunque pc io sia collegato..

dunque per una questione di pulizia uso cancellare le email :) e quando le cancello da outlook vorrei si cancellassero anche dal server del mio provider...

Per fare ciò che ho descritto, nelle impostazioni del mio accout ho selezionato le voci:
- "Lascia una copia dei messaggi sul server"
- "Rimuovi dal server dopo l'eliminazione da "Posta eliminata""

purtroppo ho notato che pur avendo selezionato queste due opzioni la posta non viene eliminata dal server quando io svuoto la cartella "posta eliminata"
...
così mi ritrovo ad accumulare mail sul server...!!:muro: che non è quello che vorrei..:cry:

sapreste aiutarmi a risolvere questo problema?
premetto che con altri programmi di posta l'eliminazione dal server dopo l'eliminazione da posta eliminata funziona perfettamente.
in più ho provato outlook 2007 anche con più account sia tiscali che alice e la posta non vien eliminata in nessuno dei due casi...

potreste aiutarmi a risolvere il problema? magari c'è qualcosa che trascuro... oppure sarà un bug??

grazie anticipatamente..

STECCO
09-09-2009, 14:06
up

Psiche
09-09-2009, 16:17
Spostato in programmi e Utility

STECCO
10-09-2009, 09:02
up

DragonSoul
11-09-2009, 08:41
ciao a tutti,
Vi spiego il problema :muro:
Allora in ufficio abbiamo un server sul quale abbiamo configurato la posta per tutti le postazioni dell'ufficio. Da una postazione non riesco a vedere posta eliminata (nella cartella dell'outlook) ho provato a modificare registro ma nada, non compare voce recupera nel menu strumenti, help

spero di essermi spiegato bene

STECCO
12-09-2009, 23:08
up

osva
13-09-2009, 01:07
Per fare quello che hai in mente è sufficente configurare l'account in IMAP e non in pop3. Così scaricherai tutte le cartelle che hai sulla tua casella di posta e potrai modificare/cancellare tutto quello che vuoi.

STECCO
13-09-2009, 09:04
ma io lo ho sempre fatto utilizzando pop3.... come funziona imap? posso utilizzarlo per il mio scopo? scarica solo una copia dal server e lascia tutto lì fino alla definitiva eliminazione?

osva
13-09-2009, 09:56
ma io lo ho sempre fatto utilizzando pop3.... come funziona imap? posso utilizzarlo per il mio scopo? scarica solo una copia dal server e lascia tutto lì fino alla definitiva eliminazione?
Con il pop3 puoi solo cancellarle dalla cartella di posta in arrivo e non dal cestino, perchè il cestino non viene scaricato da pop3.
Imap ti scarica tutte le cartelle che tu vuoi compreso il cestino e la cartella di spam e quando cancelli una mail dal tuo client te la cancella anche sul server. Ovviamente devi avere una connessione collegata alla tua mail per esempio: connessione alice e account ********@alice.it.
Non tutti i domini possono essere usati in IMAP e questo dipende dalle possibilità che i vari operatori offrono.

STECCO
13-09-2009, 09:59
Con il pop3 puoi solo cancellarle dalla cartella di posta in arrivo e non dal cestino, perchè il cestino non viene scaricato da pop3.
Imap ti scarica tutte le cartelle che tu vuoi compreso il cestino e la cartella di spam e quando cancelli una mail dal tuo client te la cancella anche sul server. Ovviamente devi avere una connessione collegata alla tua mail per esempio: connessione alice e account ********@alice.it.
Non tutti i domini possono essere usati in IMAP e questo dipende dalle possibilità che i vari operatori offrono.

allora non posso usarlo perchè ho mail con tiscali e adsl con wind.... :(

cmq a me basta scaricare la posta in arrivo e che quando la elimino venga eliminata anche dal server... il problema per ora è che nn viene eliminata sul server.. il cestino della webmail non lo ho mai usato..:mc:

osva
13-09-2009, 10:51
Quanto tu chiedi lo puoi fare solo togliendo la spunta a "mantieni una copia sul server" Con pop3 non ci sono altri modi.

STECCO
13-09-2009, 10:57
Quanto tu chiedi lo puoi fare solo togliendo la spunta a "mantieni una copia sul server" Con pop3 non ci sono altri modi.

si ma se tolgo quella spunta mi elimina tutti i messaggi dal server nel momento in cui me li scarica... e così purtroppo non avrei la possibilità di consultare la posta da altri pc in quanto la posta sarebbe tutta scaricata sul primo che effettua l'accesso :(

osva
13-09-2009, 17:00
Ti resta solo dall'ultimo pc dove le scarichi di non tenere la spunta
Non è che hai altre soluzioni.

STECCO
14-09-2009, 12:10
up

Frampo88
14-09-2009, 17:47
mi servirebbe questo programma per sincronizzare i contatti del pda con outlook utilizzando il mio account hotmail, il problema è che quando installo outlook connector mi fa inserire indirizzo e-mail, password e nome utente e dopo mi dice che outlook connector deve essere aggiornato alla versione più recente per poter funzionare. dopo che mi finisce l'aggiornamento mi dice di di premere ok per riavviare outlook ma appena premo ok mi dice per due volte di seguito "connessione di rete interrotta. riprovare in seguito" e dopo due volte che premo ok mi dice "impossibile aprire le cartelle di posta elettronica predefinite: il file c:\documents and settings\utente\local settings\application data\microsoft\outlook\outlook.nst non è un file delle cartelle fuori rete.
come faccio a farlo funzionare???

cecov
16-09-2009, 07:16
E' possibile avere dei promemoria nel calendario di outlook con avvisi superiori a tre giorni ?

sergio18
16-09-2009, 14:45
Ciao a tutti!

Ho un problemone da risolvere al più presto:
sul pc aziendale ho outlook 2007 configurato con tutti i miei account email ed anche quelli hotmail (tramite un programmino integrabile, chiamato OutlookConnector), il tutto con una fatica IMMANE...solo che ora devo cambiare pc (e quindi avere un nuovo Outlook2007 da un'altra parte) e vorrei portarmi TUTTO questo "SISTEMA" che mi sono creato su Outlook2007 appunto.

Perfavore, mi aiutate a risolvere questo enorme problema, perfavore?

zuper
16-09-2009, 14:53
sul 2003 c'è un comodo tool per esportare tutti i settaggi

nn ho sotto mano il 2007 per controllare...

prova a guardare nel menù office tools sotto start programmi..

in english si chiama "save my settings"

Doctor P
16-09-2009, 14:57
Ciao a tutti!

Ho un problemone da risolvere al più presto:
sul pc aziendale ho outlook 2007 configurato con tutti i miei account email ed anche quelli hotmail (tramite un programmino integrabile, chiamato OutlookConnector), il tutto con una fatica IMMANE...solo che ora devo cambiare pc (e quindi avere un nuovo Outlook2007 da un'altra parte) e vorrei portarmi TUTTO questo "SISTEMA" che mi sono creato su Outlook2007 appunto.

Perfavore, mi aiutate a risolvere questo enorme problema, perfavore?

Ciao, se vuoi mantenere la posta inviate e ricevuta è suff. che ti copi i pst di ogni account, li trovi in
%USERPROFILE%\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook\
Sono i file pst, li copi e li incolli nello stesso path del nuovo pc, poi ricrei gli account e in pannello di controllo\posta elettronica\ ci associ il relativo pst.

Se vuoi anche copiarti i vari settaggi di ogni account che io sappia con outlook di base non si può, magari con qualche programmino di terze parti, ma tutto sommato sono solo dei parametri pop\smtp da rimettere.

sergio18
16-09-2009, 15:00
dell'email non m'importa (lascio sempre una copia sul server)...a me interessa prendere tutti gli account (sono 9)...altrimenti ci metti altre 6 ore a rifare tutto...perfavore aiutatemi :(

zuper
16-09-2009, 15:16
dell'email non m'importa (lascio sempre una copia sul server)...a me interessa prendere tutti gli account (sono 9)...altrimenti ci metti altre 6 ore a rifare tutto...perfavore aiutatemi :(

sono diventato invisibile?? FICO :D

sul 2003 c'è un comodo tool per esportare tutti i settaggi

nn ho sotto mano il 2007 per controllare...

prova a guardare nel menù office tools sotto start programmi..

in english si chiama "save my settings"

sergio18
16-09-2009, 15:19
zuper scusa, non avevo fatto caso al tuo post :D

cmq in fase d'installazione di office ho personalizzato parecchio, ed infatti non ho opzioni simili nel menu start-programmi :(

zuper
16-09-2009, 15:25
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=799AB28C-691B-4B36-B7AD-6C604BE4C595&displaylang=en

sergio18
17-09-2009, 10:22
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=799AB28C-691B-4B36-B7AD-6C604BE4C595&displaylang=en

scaricato ed installato...ma come si usa???

sergio18
18-09-2009, 08:24
scaricato ed installato...ma come si usa???

up :(

Wertherino
18-09-2009, 10:25
Ragazzi ho spedito un .doc con molte foto al suo interno, di dimendione pari a 23MB. Il fatto (per me) strano è che il messaggio di posta è arrivato al destinatario non ostante le notevoli dimensioni. Pensavo che il limite fosse di circa 12MB per gli allegati. Mi sbagliavo?

Ciao

zuper
18-09-2009, 10:35
scaricato ed installato...ma come si usa???

non lo so, non l'ho mai usato :)

prova :D

Frampo88
02-10-2009, 15:52
prima di tutto vorrei sapere se è possibile sincronizzare i contatti di outlook con un pocket pc senza avere configurato un account su outlook. se questo non fosse possibile vorrei sapere come fare a configurare l'account hotmail tramite outlook connector, una volta installato ed inserite tutte le informazioni mi dice che deve essere aggiornato e quando ha finito mi da rete interrotta e mi si chiude... non so + cosa fare, vi prego aiutatemi please:muro: :muro: :muro:

kiko1982
03-10-2009, 11:58
Per sbaglio ho cancellato (Shift-Canc) una cartella di email da outlook, secondo voi c'è qualche possibilità di recuperarle? Sinceramente non ho idea di dove guardare o di che programma usare per tentare un recupero disperato

wjmat
03-10-2009, 13:34
ciao

per il recupero dati vedi il link in firma

onami
08-10-2009, 10:07
Salve ho un problema con Outlook 2007.
Allora quando vado a aprire la finestra di scrivi messaggio, per scrivere un messaggio di posta, sembra tutto normale, infatti nella barra dei comandi mi riporta tutto bene sia il caratter che la grandezza ecc. ma poi quando scrivo i caratteri di scrittura sono piccolissimi ma quasi invisibile come se fossero 0.2...eppure nella barra dei strumenti mi segna 12...anche i righelli sono rimpicciliti...come posso risolvere questo :mc: :mc: :mc: :mc: problema?

jelel
15-10-2009, 07:42
Ciao a tutti e scusate se magari chiedo una banalità, ieri ho installato windows 7 rtm 64 bit e chiaramente non ho più windows mail come in vista, prima di formattare avevo esportato in una cartella le mail. Adesso ho installato outlook 2007, ma non riesco ad importare la cartella, qualcuno sa come si fa? grazie a tutti

alenoto
16-10-2009, 14:29
Ciao a tutti! Avrei la necessità di mandare a tutti gli indirizzi presenti in un file Excel (uno per riga) una stessa email e vorrei farlo in maniera automatica.
In sostanza vorrei creare la mail e poi trovare il modo di generare una serie di email identiche fra loro con la sola differenza che in ognuna ci sia un indirizzo estrapolato dal file Excel. La cosa importante è che mi servirebbe che chi riceve sia in A: e non tutti gli indirizzi insieme messi in CCN:

É possibile?

Grazie mille a chiunque mi aiutera perchè a cliccare su ogni indirizzo sto diventato scemo! :)

zuper
16-10-2009, 14:33
http://office.microsoft.com/it-it/excel/HP052037601040.aspx

alenoto
21-10-2009, 08:25
Prima di tutto grazie mille per la risposta.
Conoscono lo strumento stampa unione in word...ma è possibile utilizzarlo anche in Outlook per inserire gli indirizzi email nel campo del destinatario A:?

zanzarame
21-10-2009, 09:31
Ciao.
In azienda sono passati ad Exchange e io e i miei colleghi d'area ci stiamo scontrando con alcuni problemi. L'area sistemi, interpellata, non ha saputo rispondermi.

SW coinvolti: Outlook v. 2003, Exchange v. 7

Premessa: creando/utilizzando account specifici per alcuni account condivisi (in seguito AC) che prima erano mere caselle di posta elettronica (es. info, area.hr, ecc) e seguendo passo passo la guida indicata qui http://support.microsoft.com/kb/291626/it mi è stato possibile abilitare la consultazione, nell’ambito della stessa istanza/profilo di Outlook (versione stand alone, non OWA) di molteplici e concorrenti account (gli AC sopra citati).

Sono però sorti alcuni problemi:
Le caselle AC vengono gestite come cassette postali Exchange. Questo al fine di consentire la visualizzazione concorrente di tutti gli utenti.

Il problema è che se un utente inavvertitamente cancella un messaggio, questo sparisce dal server e dalla visualizzazione in Outlook degli utenti coinvolti.

A nulla è servito impostare ruoli o livelli di autorizzazione diversi (proprietario, revisore, ecc) nella finestra Proprietà Cassetta Postale – AC, Livello di autorizzazioni (vedi punto 12 della guida linkata più sopra).

Domanda: è possibile fare in modo che la casella sia allo stesso tempo condivisa (tipo cassetta postale Exchange) e scaricabile in locale (come succedeva con Outlook e il POP3, cioè una sorta di “conserva copia dei messaggi sul server)? Questo per fare in modo che una eventuale eliminazione di messaggi impatti solo sulla propria copia locale di AC e non su quella globale/condivisa. Ovviamente non è affatto necessaria la sincronizzazione con il server exchange, salvo per i nuovi messaggi arrivati.

Se adottiamo solo lo “scaricamento in locale” (Recapita i nuovi messaggi nella posizione seguente---> Cartelle Personali) i messaggi non saranno più sul server e quindi non visionabili in maniera condivisa.


Ulteriore domanda: a fronte della coesistenza di due account (es. Personale e AC), è possibile scegliere, in fase di invio messaggio, con quale fare uscire il messaggio?

Grazie a tutti. :)

zuper
21-10-2009, 14:34
Prima di tutto grazie mille per la risposta.
Conoscono lo strumento stampa unione in word...ma è possibile utilizzarlo anche in Outlook per inserire gli indirizzi email nel campo del destinatario A:?

http://office.microsoft.com/training/training.aspx?AssetID=RC011205671040

seb87
26-10-2009, 19:49
devo eseguire un backup totale di outlook XP...

come posso fare ? mi sapete dire in quali cartelle salva le configurazioni ?:) :)

Mark30
27-10-2009, 16:52
Ciao a tutti, :)
sono appena passato da Vista a 7 ed ho reinstallato Outlook 2007.
Reimportando i contatti ho visto che questi sono duplicati... ovvero da 3000 ora sono 6000 in quanto ad ogni singola voce è comparso un clone.
Il problema è che non posso più tornare in Vista per fare un altro salvataggio (file salvato .pst) in quanto ho formattato :doh:

Sapete dirmi se esiste un comando o un programma esterno che mi consenta di eliminare i doppioni?
Perchè farlo uno ad uno a mano è improponibile... :muro: :muro:

Grazie mille! ;)

Mark30
27-10-2009, 21:52
up

Mark30
28-10-2009, 02:16
up

seb87
28-10-2009, 10:24
trovata la cartella e salvati file....domanda , sono compatibili con outlook express ? come dovrei fare per passare i dati da outlook ( di office xp ) a outlook express ?

zuper
28-10-2009, 10:54
trovata la cartella e salvati file....domanda , sono compatibili con outlook express ? come dovrei fare per passare i dati da outlook ( di office xp ) a outlook express ?

no dai outlook express noooooooooooooo

seb87
28-10-2009, 10:58
no dai outlook express noooooooooooooo

e cosa allora ?? mi serve qualcosa che sia compatibile con i file di backup di outlook ...

zuper
28-10-2009, 11:15
io non l'ho mai fatto...
dato che uso solo posta online :)

ma prova a leggere qui, mi pare interessante

http://www.dcs-media.com/webworthy/opensource/outlook-alternatives-moving-from-outlook-to-thunderbird.aspx

Mark30
28-10-2009, 21:57
Possibile che non ci sia un modo per eliminare i doppioni non uno ad uno??
Non c'è una qualche impostazione in Outlook stesso?!

jedy48
28-10-2009, 22:35
Possibile che non ci sia un modo per eliminare i doppioni non uno ad uno??
Non c'è una qualche impostazione in Outlook stesso?!

spulcia ma non so io uso ABFOutlok Bakup x non stare a reimpostare tutto fà tutto da solo :D

Mark30
28-10-2009, 23:20
io uso ABFOutlok Bakup x non stare a reimpostare tutto fà tutto da solo :D

Ciao :)
questo programma come lo si imposta per fargli togliere tutti i doppioni?

jedy48
28-10-2009, 23:59
Ciao :)
questo programma come lo si imposta per fargli togliere tutti i doppioni?

la 1° volta devi togliere i doppioni a mano (se nn trovi altro ) poi quando è a posto fai il bakup di tutto lo fa anche con archivio autoestraente o no a scelta e ripristina tutto benissimo :)

Mark30
29-10-2009, 02:49
la 1° volta devi togliere i doppioni a mano (se nn trovi altro ) poi quando è a posto fai il bakup di tutto lo fa anche con archivio autoestraente o no a scelta e ripristina tutto benissimo :)

Non ci siamo capiti... :stordita:
E' ovvio che si possa salvare la rubrica contatti... basta in outlook cliccare su Esporta--> e selezionare file .pst.
Ed infatti ho un file Rubrica.pst che inserisco nell'outlook 2007 installato in 7 proveniente dallo stesso installato in Vista.

Il problema è che ha dei doppioni... e non posso togliere 3100 doppioni a mano uno ad uno...

Sono disposti così es. Luca Bianchi, Luca Bianchi, Andrea Lucchi, Andrea Lucchi, Giulio Rossi, Giulio Rossi...

Possibile che non esista un modo per toglierli senza morire?

Khronos
29-10-2009, 09:23
è un file di testo riprodotto su più righe, sempre in numero uguale per ogni contatto?
se si, una possibilità ce l'hai.
pspad e le sue macro. in pratica registri una macro che ti cancella tot righe di testo e poi salta la voce successiva.
la associ a un tasto.
e tieni premuto il tasto, te lo farà in fretta.

jedy48
29-10-2009, 10:36
Non ci siamo capiti... :stordita:
E' ovvio che si possa salvare la rubrica contatti... basta in outlook cliccare su Esporta--> e selezionare file .pst.
Ed infatti ho un file Rubrica.pst che inserisco nell'outlook 2007 installato in 7 proveniente dallo stesso installato in Vista.

Il problema è che ha dei doppioni... e non posso togliere 3100 doppioni a mano uno ad uno...

Sono disposti così es. Luca Bianchi, Luca Bianchi, Andrea Lucchi, Andrea Lucchi, Giulio Rossi, Giulio Rossi...

Possibile che non esista un modo per toglierli senza morire?

ho capito cosa volevi,ma una volta messo a posto con quel programmino salvi e se formatti o aggiungi un'altro sistema operativo reimposti tutto in un secondo

18071965
29-10-2009, 10:45
come hai fatto ad installare outlook express su 7??!

interessa anche a me,ma credevo che non fosse possibile.


grazie

jedy48
29-10-2009, 11:10
come hai fatto ad installare outlook express su 7??!

interessa anche a me,ma credevo che non fosse possibile.


grazie

outlok express non credo,quello di Office si :D cmq cè Windows mail ;)

ezio
29-10-2009, 20:00
Spostato in Programmi e Utility.

abitofmp3
30-10-2009, 09:55
Siccome ritengo piuttosto macchinoso fare il back up di ben 10 identità di posta attivate sul OE, volevo chiedere se - secondo voi - il backup (escluse le impostazioni degli account, ovviamente, limitandosi ai messaggi) sarebbe ugualmente completo copiando tutti i singoli messaggi presenti in posta in arrivo e in posta inviata (aventi estensione EML) e copiandoli in una cartella da salvare su un hard disk esterno.
Se sì, mi confermate che trascinando i singoli messaggi nella cartella in cui fare il backup comporterebbe anche il salvataggio degli allegati?

Grazie

emmedi
30-10-2009, 10:09
La procedura di backup è illustrata in questa pagina:
http://support.microsoft.com/kb/270670

Cosciente di utilizzare un programma obsoleto e non più sviluppato?

zanzarame
31-10-2009, 06:11
Update: la soluzione trovata è molto meglio di quanto pensassi.
Girovagando per google ho trovato le istruzioni su come configurare/agganciare Thunderbird (che era il client che usavo, 1000 volte meglio di OL, parere personale ovviamente:D ) a Exchange. :cool:

Ciao.

Mark30
01-11-2009, 15:48
come hai fatto ad installare outlook express su 7??!
grazie


Outlook 2007 come da titolo... :)

Mark30
01-11-2009, 15:50
ho capito cosa volevi,ma una volta messo a posto con quel programmino salvi e se formatti o aggiungi un'altro sistema operativo reimposti tutto in un secondo

Beh ma se devo cancellare uno ad uno a mano i contatti posso fare quello che dici benissimo da Outlook... poi esporto la lista, formatto e reimporto...
Cosa cambia col tuo programma? :stordita:

Mark30
01-11-2009, 15:53
è un file di testo riprodotto su più righe, sempre in numero uguale per ogni contatto?
se si, una possibilità ce l'hai.


Ogni contatto è seguito dal suo doppione...

es. se c'è luca bianchi, poi questo invece di essere seguito da marco bonacina ha ancora luca bianchi...
Così' per tutta la lista... pertanto i 3000 contatti sono diventati 6000 :doh:


pspad e le sue macro. in pratica registri una macro che ti cancella tot righe di testo e poi salta la voce successiva.
la associ a un tasto.
e tieni premuto il tasto, te lo farà in fretta.
Mi spiegheresti passo a passo come fare sta macro e fare tutto?
Non ho mai usato programmi database...

Grazie mille...

eternum
02-11-2009, 18:01
Salve a tutti!
Ho 2 computer con Outlook 2007 e vorrei scaricare la stessa posta su entrambi i pc.

Gli account sono stati gia configurati, ma ho il problema che se la posta arriva in un pc, poi non arriva nell'altro.

Come posso risolvere?

Grazie.

zuper
02-11-2009, 18:13
imap

ziozetti
02-11-2009, 22:12
O se il server non supporta IMAP, lasci la posta sul server (guarda nelle impostazioni del server POP3).

Frampo88
04-11-2009, 08:42
perchè quando apro outlook mi da questo errore:
impossibile aprire le cartelle di posta elettronica predefinite. errore imprevisto.
impossibile caricare il servizio informazioni msncon.dll. accertarsi che il servizio sia installato e configurato correttamente
come faccio?????

Dindi
04-11-2009, 15:09
Ciao a tutti, come si fa a inserire un link sotto una parola?
Cioè io scrivo "vai a vedere qui" e nel qui c'è il link


Ho provato con il sistema che si usa nei forum ma non funziona.

Qualcuno me lo sa dire?

grazie

Draven94
04-11-2009, 15:50
Ecco i passaggi:
- nuovo --> messaggio
- tab "inserisci"
- selezioni la parola (ad esempio "qui")
- scegli la funzione "collegamento ipertestuale" e da lì fai tutto

http://www.imagesticky.com/images/8c1qkb1czgw4zts74vf_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=8c1qkb1czgw4zts74vf.jpg)

Dindi
04-11-2009, 17:09
grazie mille

hh64
04-11-2009, 19:01
Ciao,

ho Outlook 2007 con 3 account GMAIL, e mi piacerebbe dividere la "Posta indesiderata" in base al destinatario e metterla in e cartelle differenti (SPAM GMAIL1, SPAM GMAIL2 ecc.)
Come si fa? :confused:

Grazie !!!

Hermann77
06-11-2009, 16:27
Ciao a tutti, qualcuno è in grado di dirmi dove va a finire la posta dopo l'archiviazione automatica di Outlook Express?? E' già la terza volta che mi succede (su due PC diversi) che dopo l'archiviazione automatica la posta in arrivo degli ultimi due mesi e oltre sparisce nel nulla. Ora la cartella di archiviazione non è quella di default ma una cartella nella partizione secondaria (D:\Outlook Express\) però ho provato a vedere ma li ci sono solo i file .dbx classici.

Aspetto aiuto perchè qs volta mi sono spariti messaggi di cui ho estremo bisogno.

Grazie a chi mi darà qlc consiglio.

voyager18
09-11-2009, 09:51
Ciao io con Outlook 2007 mi ritrovo ad avere un account di posta che riceve regolarmente la posta ma quando cerco di eliminarlo da Strumenti > Impostazioni account non compare nella lista degli account....
E' possibile eliminare l'account agendo direttamente nel registro di sistema?

Aquileia
09-11-2009, 17:18
Buona sera, utilizzo outlook della microsoft come agenda appuntamenti ma non riesco a trovare l'impostazione per inserire appuntamenti ad esempio alle 17,15 oppure 18,45 perchè mi accetta solo le mezze ore tipo 17,30 oppure 18,00.
Sapete come si fa?

voyager18
10-11-2009, 08:33
Nessuno mi sa aiutare??

xcdegasp
10-11-2009, 13:11
ho riunito tutti i vari thread con oggetto Outlook in uno solo, chi volesse realizzare una piccola guida o faq o descrizione da mettere in prima pagina mi contatti, sarò lieto di aiutarlo e sostenerlo.

lion246
10-11-2009, 13:35
Posto nuovamente la domanda, in quanto la discussione che ho aperto è stata chiusa:
Esiste un programma che permetta di scaricare tutte le mail contenute in un account HOTMAIL in locale, in modo da consentirne un backup completo.
Per adesso utilizzo il plug-in outlook connector, ma permette sono di visualizzarla su outlook, non di scaricarla in locale.
Tutto questo per restare al sicuro se l'account email dovesse essere rimosso o altro.
Altrim come dovrei configurare il mio client di posta?

RISOLTOOOOOO
Ho trovato la configurazione pop3 di outlook per hotmail
Grazie.

jekko76
10-11-2009, 13:42
Posto anche io il mio problema con outlook 2007 che ha dell'assurdo!

Allora:

.Ho un smtp di Alice che con outlook express fuziona benissimo.

.Ho messo lo stesso smtp di alice su Outlook 2007 e quando invio la posta l'Outlook mi risponde "Connessione al server interrotta"

.Ho messo un altro smtp di alice funzionante da altre parti su Outlook 2007 e quando invio la posta l'Outlook mi risponde "Connessione al server interrotta"

.Ho messo un smtp non di alice su Outlook 2007 e funziona benissimo.

Domanda: come faccio a usare il mio smtp di alice su Outlook 2007 e farlo funzionare?

Grazieee :)

xcdegasp
10-11-2009, 14:53
Posto anche io il mio problema con outlook 2007 che ha dell'assurdo!

Allora:

.Ho un smtp di Alice che con outlook express fuziona benissimo.

.Ho messo lo stesso smtp di alice su Outlook 2007 e quando invio la posta l'Outlook mi risponde "Connessione al server interrotta"

.Ho messo un altro smtp di alice funzionante da altre parti su Outlook 2007 e quando invio la posta l'Outlook mi risponde "Connessione al server interrotta"

.Ho messo un smtp non di alice su Outlook 2007 e funziona benissimo.

Domanda: come faccio a usare il mio smtp di alice su Outlook 2007 e farlo funzionare?

Grazieee :)

il server smtp non deve avere l'autenticazione in uscita e deve corrispondere a quello del provider internet usato, se l'adsl è fornita da Alice sarà smtp di alice, altriemnti se la conenssione internet è di altri provider allora dovrai usare l'smtp del provider usato.

jekko76
10-11-2009, 15:12
il server smtp non deve avere l'autenticazione in uscita e deve corrispondere a quello del provider internet usato, se l'adsl è fornita da Alice sarà smtp di alice, altriemnti se la conenssione internet è di altri provider allora dovrai usare l'smtp del provider usato.

entrambe le cose sono positive: nessuna autenticazione smtp in uscita e smtp di Alice come la connessione Alice business 20M adaptive 96F

Vuoi che controlli altre cose?

xcdegasp
10-11-2009, 15:23
entrambe le cose sono positive: nessuna autenticazione smtp in uscita e smtp di Alice come la connessione Alice business 20M adaptive 96F

Vuoi che controlli altre cose?

riesci a vedere le nuove email che ricevi nell'account?

lion246
10-11-2009, 17:18
Posto nuovamente la domanda, in quanto la discussione che ho aperto è stata chiusa:
Esiste un programma che permetta di scaricare tutte le mail contenute in un account HOTMAIL in locale, in modo da consentirne un backup completo.
Per adesso utilizzo il plug-in outlook connector, ma permette sono di visualizzarla su outlook, non di scaricarla in locale.
Tutto questo per restare al sicuro se l'account email dovesse essere rimosso o altro.
Altrim come dovrei configurare il mio client di posta?

RISOLTOOOOOO
Ho trovato la configurazione pop3 di outlook per hotmail
Grazie.
come non detto. Non mi ha importato i messaggi che erano nella posta inviata. Qualcuno può dirmi per quale motivo?

voyager18
10-11-2009, 19:48
Ciao io con Outlook 2007 mi ritrovo ad avere un account di posta che riceve regolarmente la posta ma quando cerco di eliminarlo da Strumenti > Impostazioni account non compare nella lista degli account....
E' possibile eliminare l'account agendo direttamente nel registro di sistema?

jedy48
10-11-2009, 21:50
Ciao io con Outlook 2007 mi ritrovo ad avere un account di posta che riceve regolarmente la posta ma quando cerco di eliminarlo da Strumenti > Impostazioni account non compare nella lista degli account....
E' possibile eliminare l'account agendo direttamente nel registro di sistema?

come sarebbe non compare nella lista degli account? allora da dove spunta? ti ricordi di averlo creato?

voyager18
10-11-2009, 22:21
Si l'ho creato in precedenza ma ora non compare più nella lista degli account. Come faccio ad eliminarlo??

jedy48
10-11-2009, 22:44
Si l'ho creato in precedenza ma ora non compare più nella lista degli account. Come faccio ad eliminarlo??

ma non lo vedi da nessuna parte? prova a fare ripara outlok mai capitato

Aquileia
11-11-2009, 10:52
Buona sera, utilizzo outlook della microsoft come agenda appuntamenti ma non riesco a trovare l'impostazione per inserire appuntamenti ad esempio alle 17,15 oppure 18,45 perchè mi accetta solo le mezze ore tipo 17,30 oppure 18,00.
Sapete come si fa?

Sono riuscito ad inserie anche le ore spezzate ma non le segna, l'agenda segna sembre le ore intere e le mezze.

Nessuno è mago dell'agenda dell'outlook??

xcdegasp
11-11-2009, 12:18
come non detto. Non mi ha importato i messaggi che erano nella posta inviata. Qualcuno può dirmi per quale motivo?

prova a cambiare l'impostazione da pop3 a imap ovviamente controlla per quest'ultimo a che server deve collegarsi.
dopo di chè basterebbe clickare su posta inviata e trascinarla su una delle "cartelle locali" :)

jekko76
11-11-2009, 19:07
riesci a vedere le nuove email che ricevi nell'account?


sisi la parte "ricevente" dell'account funziona benissimo

giuliano61
12-11-2009, 16:24
salve a tutti, ho un problema con outlook (ma me lo fà anche con incredimail) ricevo la posta ma non riesco a inviarla mi dà questo errore:

Impossibile connettersi al server. Oggetto '.', Account: 'in.alice.it', Server: 'out.alice.it', Protocollo: SMTP, Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E

mentre da l'iphone sempre con quello stesso indirizzo riesco a inviarla
qualcuno mi può aiutare?

grazie

giuliano61
12-11-2009, 16:45
ho appena chiamato il 187 di telecom e mi hanno detto che ho qualche virus che manda spam e allora il server blocca automaticamente le porte della posta in uscita, mentre quella in entrata funziona regolarmente.
come antivirus uso avira free
qualcuno mi può dare qualche suggerimento o mi resta solo che formattare??

emmedi
12-11-2009, 16:50
Ti avevo già chiesto con chi ti colleghi...

giuliano61
12-11-2009, 17:52
Ti avevo già chiesto con chi ti colleghi...

alice di telecom....

giuliano61
13-11-2009, 07:41
ho appena chiamato il 187 di telecom e mi hanno detto che ho qualche virus che manda spam e allora il server blocca automaticamente le porte della posta in uscita, mentre quella in entrata funziona regolarmente.
come antivirus uso avira free
qualcuno mi può dare qualche suggerimento o mi resta solo che formattare??

bene ho formattato ma il problema persiste......
qualche suggerimento?

emmedi
13-11-2009, 18:50
Ti posso solo dire che io ho alice 7 mega, utilizzo il tuo stesso smtp (con thunderbird) senza protezione ne autenticazione e la posta la invia.
L'unico problema è che a volte arriva dopo alcune ore...

giuliano61
14-11-2009, 08:38
Ti posso solo dire che io ho alice 7 mega, utilizzo il tuo stesso smtp (con thunderbird) senza protezione ne autenticazione e la posta la invia.
L'unico problema è che a volte arriva dopo alcune ore...
si anche da mè la posta non arriva proprio subito ma che non la mandi ......
ho parlato con un ragazzo che fà assistenza e mi ha detto che se ho formattato provo a collegarmi ad alice dal sito suo (non da outlook) e che mandi una mail, se il problema è risolto telecom dovrebbe aprire le porte....
allora adesso proverò a richiamarli, perchè le cose son due o ho ancora il virus o non le hanno aperte....

speed73
20-11-2009, 11:43
Ho disistallato office e con lui outlook 2007, ora volevo chiedervi e possibile recuperare i messaggi e le configurazioni
grazie

emmedi
20-11-2009, 12:06
Qui trovi la documentazione ufficiale:
http://office.microsoft.com/it-it/outlook/CH102499831040.aspx

lion246
23-11-2009, 13:20
Ho una domanda su outlook a cui non trovo risposta:
Outlook automaticamente memorizza gli indirizzi di posta dei destinatari, in modo che alla successiva immissione dell'iniziale, compila automaticamente il resto dell'indirizzo; quindi svolge le funzioni di rubrica. Se però vado a visualizzare la rubrica di outlook da strumenti--->rubrica, mi fa vedere che è vuota.
Il problema è se formatto il disco, perdo tuttta la compilazione automatica?

gab983
23-11-2009, 19:38
Ciao Ragazzi,

Volevo chiedere un'informazione in merito a Microsoft outlook 2007: vorrei sapere se esiste un modo per inviare la posta tramite outlook anche quando ci si connette da provider diversi rispetto a quello che utilizziamo come predefinito.

Per esempio abitualmente mi connetto con la connessione di Alice ed avendo configurato outlook con i parametri di tale connessione (cioè il pop3 e smtp) non ho problemi nel ricevere ed inviare mail.

Quando però mi connetto per esempio attraverso la pennetta wind è possibile ricevere le mail tramite outlook ma non è possibile ovviamente inviarle, perchè la casella è configurata con i parametri di alice. Lo stesso accade quando mi connetto con una wi-fi esterna.

Ciò che in sostanza vorrei sapere, è come fare per inviare le mail tramite outlook anche utilizzando diverse connessioni.

Ringrazio in anticipo chi mi fornirà indicazioni utili.

Ciao!

xcdegasp
24-11-2009, 07:21
Ciao Ragazzi,

Volevo chiedere un'informazione in merito a Microsoft outlook 2007: vorrei sapere se esiste un modo per inviare la posta tramite outlook anche quando ci si connette da provider diversi rispetto a quello che utilizziamo come predefinito.

Per esempio abitualmente mi connetto con la connessione di Alice ed avendo configurato outlook con i parametri di tale connessione (cioè il pop3 e smtp) non ho problemi nel ricevere ed inviare mail.

Quando però mi connetto per esempio attraverso la pennetta wind è possibile ricevere le mail tramite outlook ma non è possibile ovviamente inviarle, perchè la casella è configurata con i parametri di alice. Lo stesso accade quando mi connetto con una wi-fi esterna.

Ciò che in sostanza vorrei sapere, è come fare per inviare le mail tramite outlook anche utilizzando diverse connessioni.

Ringrazio in anticipo chi mi fornirà indicazioni utili.

Ciao!

il server smtp deve sempre corrispondere a quello del provider della connessione internet in uso quindi se sei fuori casa potrai inviarle solo se riesci a risalire al gestore che fornisce la connettvità inetrnet o accedendo alla casella email dal sito web :)

xcdegasp
24-11-2009, 07:21
Ho una domanda su outlook a cui non trovo risposta:
Outlook automaticamente memorizza gli indirizzi di posta dei destinatari, in modo che alla successiva immissione dell'iniziale, compila automaticamente il resto dell'indirizzo; quindi svolge le funzioni di rubrica. Se però vado a visualizzare la rubrica di outlook da strumenti--->rubrica, mi fa vedere che è vuota.
Il problema è se formatto il disco, perdo tuttta la compilazione automatica?

prova a guardare qui: http://office.microsoft.com/it-it/outlook/HA100978871040.aspx

lion246
24-11-2009, 12:12
grazie per la risposta.
Ho letto la guida, ma nel mio pc non è presente il file con estensione .nk2.
Come posso fare?

lion246
24-11-2009, 22:02
ho risolto: il file .nk2 si trovava in una cartella differente (unità\utenti\nomeutente\appdata\roaming\microsoft\office):D

gab983
24-11-2009, 23:34
il server smtp deve sempre corrispondere a quello del provider della connessione internet in uso quindi se sei fuori casa potrai inviarle solo se riesci a risalire al gestore che fornisce la connettvità inetrnet o accedendo alla casella email dal sito web :)

...risalire al gestore che mi fornisce la connettività non è un problema visto che utilizzo una chiavetta wind, e dunque l'smtp da configurare dovrebbe essere quello di wind.
La cosa che però mi chiedevo era appunto se vi era la possibilità di configurare più di uno smtp, magari cambiandolo manualmente a seconda della connessione che sto utilizzando. In sostanza ciò è possibile?

Grazie in anticipo.
Ciao!

xcdegasp
25-11-2009, 09:41
...risalire al gestore che mi fornisce la connettività non è un problema visto che utilizzo una chiavetta wind, e dunque l'smtp da configurare dovrebbe essere quello di wind.
La cosa che però mi chiedevo era appunto se vi era la possibilità di configurare più di uno smtp, magari cambiandolo manualmente a seconda della connessione che sto utilizzando. In sostanza ciò è possibile?

Grazie in anticipo.
Ciao!

credo di no perchè outlook gestisce l'account così come lo hai impostato e di server ne inserisce solo uno alla volta..
thunderbird invece gestisce gli smtp in maniera differente :)

xcdegasp
25-11-2009, 09:43
ho risolto: il file .nk2 si trovava in una cartella differente (unità\utenti\nomeutente\appdata\roaming\microsoft\office):D

ottimo :)

gab983
25-11-2009, 10:52
credo di no perchè outlook gestisce l'account così come lo hai impostato e di server ne inserisce solo uno alla volta..
thunderbird invece gestisce gli smtp in maniera differente :)

...scausami per l'insistenza, ma con thinderbird (anche se esso di peggiore ha che non è possibile selezionare l'avviso di recapito, cosa che invece outlook fa) dunque è possibile fare ciò?

Ciao!

unpipo
27-11-2009, 15:10
Ho notato da un pò di tempo che, dopo che apro Outlook 2003, in continuazione, ogni 6 secondi, ho picchi di potenza nell'utilizzo della CPU (fino al 100%) e non riesco a risolvere se non interrompendo il processo dal Task manager (XP sp3).
A proposito, come si fa a chiudere in maniera meno brutale Outlook?
Grazie

xcdegasp
27-11-2009, 15:59
...scausami per l'insistenza, ma con thinderbird (anche se esso di peggiore ha che non è possibile selezionare l'avviso di recapito, cosa che invece outlook fa) dunque è possibile fare ciò?

Ciao!

intendi l'avvertimento se l'email è stata letta? mi sembra sia possibile anche in thunderbird, sicuramente in maniera più scomoda perchè nel messaggio che stai componendo devi andare in "opzioni" e selezionare "ricevuta di ritorno".

xcdegasp
27-11-2009, 16:00
Ho notato da un pò di tempo che, dopo che apro Outlook 2003, in continuazione, ogni 6 secondi, ho picchi di potenza nell'utilizzo della CPU (fino al 100%) e non riesco a risolvere se non interrompendo il processo dal Task manager (XP sp3).
A proposito, come si fa a chiudere in maniera meno brutale Outlook?
Grazie

lo hai aggiornato con tutti gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft?

unpipo
27-11-2009, 16:12
lo hai aggiornato con tutti gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft?

Sì!

gab983
28-11-2009, 00:12
intendi l'avvertimento se l'email è stata letta? mi sembra sia possibile anche in thunderbird, sicuramente in maniera più scomoda perchè nel messaggio che stai componendo devi andare in "opzioni" e selezionare "ricevuta di ritorno".

...no intendevo dire che con thunderbird non è possibile utilizzare l'avviso di recapito, cioè quando la mail viene recapitata e nn letta...invece ciò è possibile con outlook. Dunque ciò mi impedisce di utilizzare thunderbird.

Però ciò che intendevo chiederti era se con thunderbird era possibile sincronizzare più smtp.

Ciao
Grazie

xcdegasp
28-11-2009, 10:28
...no intendevo dire che con thunderbird non è possibile utilizzare l'avviso di recapito, cioè quando la mail viene recapitata e nn letta...invece ciò è possibile con outlook. Dunque ciò mi impedisce di utilizzare thunderbird.

Però ciò che intendevo chiederti era se con thunderbird era possibile sincronizzare più smtp.

Ciao
Grazie
l'unico avviso che puoi avere con entrambi è quello di lettura il resto è solo "non ha dato errore l'smtp server" e lo fa qualsiasi programma di client-email
ad ogni arrivo di email thunderbird apre una finestrella per avvertirti.

thunderbird può avere più liste di smtp ma questo potevi già chiederlo nel suo thread ufficiale :)

unpipo
28-11-2009, 15:48
Ho notato da un pò di tempo che, dopo che apro Outlook 2003, in continuazione, ogni 6 secondi, ho picchi di potenza nell'utilizzo della CPU (fino al 100%) e non riesco a risolvere se non interrompendo il processo dal Task manager (XP sp3).
A proposito, come si fa a chiudere in maniera meno brutale Outlook?
Grazie

Nessuno può aiutarmi? Nemmeno per spiegarmi come si fa a chiuderlo per davvero?

gab983
28-11-2009, 16:35
l'unico avviso che puoi avere con entrambi è quello di lettura il resto è solo "non ha dato errore l'smtp server" e lo fa qualsiasi programma di client-email
ad ogni arrivo di email thunderbird apre una finestrella per avvertirti.

thunderbird può avere più liste di smtp ma questo potevi già chiederlo nel suo thread ufficiale :)

L'avviso di recapito è una cosa ben precisa, vale a dire che ti dice se la mail è stata recapitata presso il provider del destinatario e anche l'ora del recapito. Se si invia una mail tramite internet tale funzione è ormai spuntabile con quasi tutte le caselle mail (alice libero etc...) ma l'unico programma di gestione posta che invece permette l'utilizzo di tale funzione è microsoft outlook. Né outlook express né thunderbird (utilizzato per 4 anni) lo fanno.

Ovviamente per chi non lavora con le mail tale funzione nn è essenziale.

xcdegasp
28-11-2009, 17:09
L'avviso di recapito è una cosa ben precisa, vale a dire che ti dice se la mail è stata recapitata presso il provider del destinatario e anche l'ora del recapito. Se si invia una mail tramite internet tale funzione è ormai spuntabile con quasi tutte le caselle mail (alice libero etc...) ma l'unico programma di gestione posta che invece permette l'utilizzo di tale funzione è microsoft outlook. Né outlook express né thunderbird (utilizzato per 4 anni) lo fanno.

Ovviamente per chi non lavora con le mail tale funzione nn è essenziale.
se il serve r smtp non ti da' errore l'email viene ricevuta, non vedo nemmeno cosa possa interessanrti quando è stata ricevuta dal server di posta in entrata del provider x perchè questo non significa che conincida con quando la riceve in casella la persona tal dei tali.

se la legge e hai spuntato la relativa notifica ti arriva un'email dicendoti che è stata aperta l'email tal dei tali.
ai fini lavorativi mi interessa solo quando è aperta un'email non quando viene recapitata realmente al destinatario perchè non è comunque un mio problema se la riceve dopo 2 ore, e ha sempre valore l'orario di invio non di recapito effettivo :)
in ambito lavorativo uso outlook, a casa thunderbird

comunque chiedi nel thread di thunderbird se esiste un estensione che faccia quel tipo di azione.

xcdegasp
28-11-2009, 17:12
Nessuno può aiutarmi? Nemmeno per spiegarmi come si fa a chiuderlo per davvero?

prova ad analizzare più a fondo outlook quando si comporta in questa maniera.. tipo se è causato da un errore di collegamento al server o altro..
per chiuderlo basta premere sulla X della sua finestra :boh:

Redorta
03-12-2009, 13:47
Salve ragazzi, non so se è la sezione giusta, ma provo a postare qui. Ho un problemino con Outlook 2007. Quando chiudo Outlook per un bel po' di tempo mi resta in memoria (barra in basso a dx) l'iconcina del programma colorata di grigio con una "x" che penso s'ignifichi che il programma si stia chiudendo. Il problema è che quest'icona mi resta in memoria anche per parecchi minuti e se spengo il pc prima che questa notifica se ne vada, mi compare un fastidioso messaggio con scritto che l'OS sta cercando di chiudere un programma (Outlook, appunto). Ho provato a disabilitare tutti i componenti aggiuntivi, ma nulla...
Non esiste un metodo per far chiudere Outlook in maniera veloce??? Tra l'altro ho notato che questa maledetta icona grigia compare solamente da quando ho installato il SP2.
Idee?? Grazie in anticipo!

Wild Bull
04-12-2009, 00:26
Anche io chiedo aiuto.
Da ieri mattina in outlook 2003 non mi da più la possibilità di creare una nuova mail e non mi da la possibilità di rispondere con il tasto "rispondi" ad una mail.
Apre la clessidrina e rimane lì, impallato!
Cosa può essere successo?
che si fa?
GRAZIE

maximus81
06-12-2009, 11:37
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio in questa comunity anche se molto spesso mi avete aiutato e suggerito soluzioni e programmi che cercavo.
Ora però non sono riuscito nel web e in questa comunity a trovare un programma, possibilmente free, che possa fare il backup di outlook 2007.
Dovrei fare un backup, meglio se giornaliero, di tutto il mio lavoro su outlook, quindi messaggi di posta-calendario-contatti-attività-note-etc.
La perfezione sarebbe se il programma mi facesse il backup automatico (impostato a una certa data e ora) di tutto quello che sopra ho detto e mi eliminasse il vecchio backup.

Spero di essermi fatto capire

Vi ringrazio anticipatamente delle risposte che mi darete

xcdegasp
06-12-2009, 22:32
basta salvare il file dati del profilo caricato in outlook, il percorso esatto lo vedi entrando nelle impostazioni :)

JeanB
07-12-2009, 17:18
Ciao,

come posso fare per copiare tutte le email e le identità che ho in Outlook Express in un pc con Win XP, su Microsoft Outlook 2007 in un pc con Windows 7?

A questa risposta ci sono numerose guide sparse per il Web e anche nel sito della Microsoft è spiegato come copiare i dati .dbx di Outlook Express per importarli in Microsoft Outlook. Ma ahimè bisogna installare Outlook Express nel pc di destinazione, e il mio windows 7 a 64bit non permette l'installazione di Outlook Express. Quindi per ovviare a questo, dovrei installare Microsoft Outlook 2007 sul pc di partenza (con Win XP), qui far il passaggio dall'uno all'altro, e poi copiare i file .pst generati nel nuovo pc con Win 7.
Io farei così, è giusto?

Ora, una volta superato questo problema (che se qualcuno conosce una soluzione alternativa mi farebbe un gran piacere), volevo chiedere com'è possibile gestire 2 identità (come facevo in outlook express) ognuno con i loro account di email, in microsoft outlook 2007 sotto win 7.


Leggendo sempre sul sito microsoft trovo esempi di Windows Vista in cui si parla dei Profili di "posta elettronica" dell'account di Windows(accessibili da Pannello di controllo -> posta elettronica), ma ora in win 7 se vado in "account" di windows non trovo più la voce "posta elettronica" per gestire i profili.

Quindi come posso fare?

Anche perchè se uso la soluzione su scritta per risolvere il primo problema, alla fine mi ritrovo un file .pst per ogni identità che avevo in Outlook Express, giusto? Quindi poi dovrei associare questo .pst per ogni profilo di Microsoft Outlook 2007.

Grazie molte!!!

lion246
08-12-2009, 22:03
in quale formato è preferibile esportare la rubrica di outlook 2003 per poi importarla nuovamente in un pc con outlook 2003?

Redorta
09-12-2009, 11:55
Salve ragazzi, non so se è la sezione giusta, ma provo a postare qui. Ho un problemino con Outlook 2007. Quando chiudo Outlook per un bel po' di tempo mi resta in memoria (barra in basso a dx) l'iconcina del programma colorata di grigio con una "x" che penso s'ignifichi che il programma si stia chiudendo. Il problema è che quest'icona mi resta in memoria anche per parecchi minuti e se spengo il pc prima che questa notifica se ne vada, mi compare un fastidioso messaggio con scritto che l'OS sta cercando di chiudere un programma (Outlook, appunto). Ho provato a disabilitare tutti i componenti aggiuntivi, ma nulla...
Non esiste un metodo per far chiudere Outlook in maniera veloce??? Tra l'altro ho notato che questa maledetta icona grigia compare solamente da quando ho installato il SP2.
Idee?? Grazie in anticipo!

Up?

JeanB
15-12-2009, 19:48
Ciao,

come posso fare per copiare tutte le email e le identità che ho in Outlook Express in un pc con Win XP, su Microsoft Outlook 2007 in un pc con Windows 7?

A questa risposta ci sono numerose guide sparse per il Web e anche nel sito della Microsoft è spiegato come copiare i dati .dbx di Outlook Express per importarli in Microsoft Outlook. Ma ahimè bisogna installare Outlook Express nel pc di destinazione, e il mio windows 7 a 64bit non permette l'installazione di Outlook Express. Quindi per ovviare a questo, dovrei installare Microsoft Outlook 2007 sul pc di partenza (con Win XP), qui far il passaggio dall'uno all'altro, e poi copiare i file .pst generati nel nuovo pc con Win 7.
Io farei così, è giusto?

Ora, una volta superato questo problema (che se qualcuno conosce una soluzione alternativa mi farebbe un gran piacere), volevo chiedere com'è possibile gestire 2 identità (come facevo in outlook express) ognuno con i loro account di email, in microsoft outlook 2007 sotto win 7.


Leggendo sempre sul sito microsoft trovo esempi di Windows Vista in cui si parla dei Profili di "posta elettronica" dell'account di Windows(accessibili da Pannello di controllo -> posta elettronica), ma ora in win 7 se vado in "account" di windows non trovo più la voce "posta elettronica" per gestire i profili.

Quindi come posso fare?

Anche perchè se uso la soluzione su scritta per risolvere il primo problema, alla fine mi ritrovo un file .pst per ogni identità che avevo in Outlook Express, giusto? Quindi poi dovrei associare questo .pst per ogni profilo di Microsoft Outlook 2007.

Grazie molte!!!

Up! :rolleyes:

xcdegasp
15-12-2009, 22:34
Up! :rolleyes:

esatto devi copiare il file pst per avere il backup profilo ed email.

ad un utente corrisponde un solo profilo quindi se usi più utenti windows avrai la possibilità per avere per ciasc'uno un profilo outlook.

i profili email li gestisci da outlook direttamente ;)

xcdegasp
15-12-2009, 22:38
Salve ragazzi, non so se è la sezione giusta, ma provo a postare qui. Ho un problemino con Outlook 2007. Quando chiudo Outlook per un bel po' di tempo mi resta in memoria (barra in basso a dx) l'iconcina del programma colorata di grigio con una "x" che penso s'ignifichi che il programma si stia chiudendo. Il problema è che quest'icona mi resta in memoria anche per parecchi minuti e se spengo il pc prima che questa notifica se ne vada, mi compare un fastidioso messaggio con scritto che l'OS sta cercando di chiudere un programma (Outlook, appunto). Ho provato a disabilitare tutti i componenti aggiuntivi, ma nulla...
Non esiste un metodo per far chiudere Outlook in maniera veloce??? Tra l'altro ho notato che questa maledetta icona grigia compare solamente da quando ho installato il SP2.
Idee?? Grazie in anticipo!
se outlook non risponde è normale rimanga come processo zomby e quindi rimanga a lungo l'icona nella traybar.
il problema potrebbe essere un poroblema di rete cioè che outlook non riesca a comunicare con ils erver email e quindi attenda una risposta senza andare in time-out.

oppure che non riesca a cancellare le email cestinate...

xcdegasp
15-12-2009, 22:40
Anche io chiedo aiuto.
Da ieri mattina in outlook 2003 non mi da più la possibilità di creare una nuova mail e non mi da la possibilità di rispondere con il tasto "rispondi" ad una mail.
Apre la clessidrina e rimane lì, impallato!
Cosa può essere successo?
che si fa?
GRAZIE

prova a reinstallarlo :)

Wild Bull
16-12-2009, 07:02
prova a reinstallarlo :)
Ti ringrazio, nel frattempo, effettivamente, ho risolto proprio reistallando.
;)

mar840
23-12-2009, 09:52
scusate, mi è scomparsa tutta la posta in arrivo su outlook express e il problema non si risolve neanche con la compressione delle cartelle....conoscete qualche programma free che sia in grado di ripristinare i messaggi?

som
23-12-2009, 15:53
Ciao a tutti avrei la necessità di gestire due accout imap con outlook 2000.
Non riesco a salvare la posta inviata nelle corrette cartelle differenziando i 2 account, qualcuno sa se esiste qualche pulign o un modo per definire delle regole distiunguendo i due account come accade per le successive versioni?

vi indico la discussione che avevo iniziato ma che è stata chiusa in quanto doppione rispetto a questa discussione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2110164

in quel post chiedo anche se qualcuno è pratico di visual basic per outlook :D

grazie
som

JeanB
23-12-2009, 17:26
ad un utente corrisponde un solo profilo quindi se usi più utenti windows avrai la possibilità per avere per ciascuno un profilo outlook.

i profili email li gestisci da outlook direttamente ;)

La mia domanda è: se per aver più profili in Outlook devo creare nuovi profili di Windows, posso entrare poi in Windows sempre con lo stesso profilo in automatico e senza ogni volta doverlo scegliere all'accensione?

Ogni Profilo di Windows può accedere a qualsiasi Profilo di Outlook?

grazie!!! :cool:

melek7
24-12-2009, 09:14
Salve,

cisono grosse differeze tra Thunderbird e Windows Mail, quale mi consigliate? e perché?

Grazie e Buone Feste! ;)

pirocia
26-12-2009, 18:05
Ciao,mi sarebbe utile sapere come si riesce a leggere(o ripristinare) i file DBX,outlook mi ha spostato(archiviato)gran parte delle mail che avevo nelle rispettive cartelle,adesso ho bisogno di recuperarne alcune,ma nella cartella archivio di outlook sono tutti file DBX e non si riescono ad aprire o ripristinare.
Tra l'altro ho trovato nel cestino tutti i file che sono nella cartella archivio di outlook ma in formato bak !

Pirocia

xcdegasp
27-12-2009, 16:52
Salve,

cisono grosse differeze tra Thunderbird e Windows Mail, quale mi consigliate? e perché?

Grazie e Buone Feste! ;)

thunderbird per semplicità e completezza oltre per l'elevata sicurezza.

xcdegasp
27-12-2009, 16:54
Ciao,mi sarebbe utile sapere come si riesce a leggere(o ripristinare) i file DBX,outlook mi ha spostato(archiviato)gran parte delle mail che avevo nelle rispettive cartelle,adesso ho bisogno di recuperarne alcune,ma nella cartella archivio di outlook sono tutti file DBX e non si riescono ad aprire o ripristinare.
Tra l'altro ho trovato nel cestino tutti i file che sono nella cartella archivio di outlook ma in formato bak !

Pirocia
già letto qui http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc645498.aspx ?

melek7
27-12-2009, 22:46
thunderbird per semplicità e completezza oltre per l'elevata sicurezza.

grazie, buone feste a tutti! ;)

Zerocort
07-01-2010, 12:04
gente, eccomi qua di nuovo..
è possibile che con outlook 2003 mi vengano nascosti degli allegati?
mi spiego meglio.. è la 3a volta che mi succede.. mi arrivano delle mail.. a video non vedo allegati, la stampo.. e nella stampa mi compaiono 2 file allegati, immagini jpeg da pochi kb..
è possibile sta cosa? che a video non mi indica la presenza di allegati mentre stampandola si???

ma non con tutti.. perchè sempre oggi mi è arrivata un'altra mail, con 2 allegati jpeg da 2 kb.. e questa mail è normalissima, ovvero vedo gli allegati sia a video che stampandola...

grazie..

manicomio
20-01-2010, 10:48
Salve a tutti,
mi sono accorto di una cosa strana su Outlook 2007...in pratica se faccio un nuovo messaggio mi trovo inibito il menu' "testo base" quindi non posso cambiare il carattere e trovo inibiti anche tutii i menu' che permettono di inserire immagini clipart e altro.
La cosa strana è che questo problema si verifica solo se faccio un nuovo messaggio...se invece rispondo a qualcuno mi si abilita tutto regolarmente...
Non capisco il perchè di questa cosa.....
Grazie anticipatamente a tutti!

CIAO!!

maxime
20-01-2010, 11:24
Salve a tutti,
mi sono accorto di una cosa strana su Outlook 2007...in pratica se faccio un nuovo messaggio mi trovo inibito il menu' "testo base" quindi non posso cambiare il carattere e trovo inibiti anche tutii i menu' che permettono di inserire immagini clipart e altro.
La cosa strana è che questo problema si verifica solo se faccio un nuovo messaggio...se invece rispondo a qualcuno mi si abilita tutto regolarmente...
Non capisco il perchè di questa cosa.....
Grazie anticipatamente a tutti!

CIAO!!

Strumenti -> Opzioni -> Formato posta

al posto di "Testo normale" scegli HTML


Sappi però che chi ha un client mail che nn gestisce html (per maggiore sicurezza più che altro), non leggerà bene le mail che invierai

manicomio
20-01-2010, 13:07
Strumenti -> Opzioni -> Formato posta

al posto di "Testo normale" scegli HTML


Sappi però che chi ha un client mail che nn gestisce html (per maggiore sicurezza più che altro), non leggerà bene le mail che invierai

OK GRAZIE!

cecov
21-01-2010, 14:13
Su un pc in cui viene utilizzato Outlook express nel momento in cui inserisco degli allegati e viene selezionato un collegamento, invece di mandarmi sulla destinazione del collegamento, mi allega il file del collegamento. Come posso modifricare la situazione e riportare tutto alla normalità ?
Grazie

1400Mhz
28-01-2010, 22:50
Ciao ho un problema che non riesco a risolvere su microsfot outlook. In pratica quando faccio invio/ricevi devo immettere sempre la password anche se spunto la casella salva password.

Spider7
31-01-2010, 18:03
Ciao a tutti,
mi sapete dire dove posso trovare le foto che ho aggiunto per ciascun contatto della rubrica? perché dopo che le ho inserite in ciascun contatto, le ho cancellate dal pc, ma alcune che volevo tenere mi son dimenticato di salvarle. Ora su outlook ci sono in piccolo ma non riesco a trovare in quale cartella le abbia salvate.
Vi ringrazio tantissimo!
ciao ciao

lucausa75
08-02-2010, 13:24
Salve ragazzi,
ho deciso di passare all'utilizzo di Microsoft di Outlook 2007 dopo avere utilizzato per anni Lotus Notes.
Volevo chiedervi un chiarimento.
Io possiedo due account (Account X e Y) di posta elettronica e per motivi di lavoro ho la necessità di scaricare la posta da due luoghi diversi dove utilizzo due connessioni diverse:

1) Luogo A==>Connessione Alice
2) Luogo B==>Connessione Cheapnet

Volevo capire come impostare su Outlook la possibilità di scegliere all'avvio quale connessione utilizzare in modo da impostare in automatico l'smtp dei due account X e Y con Alice o Cheapnet a seconda della località dalla quale mi connetto

Sicuro di ricevere un chiarimento...
Grazie

pirocia
08-02-2010, 16:26
Che io sappia devi farlo a mano ogni volta,ma non potrei giurarlo!

Pirocia

EnergyVortex
09-02-2010, 09:35
Ragazzi come posso aggiungere una password al mio account di outlook 2007 ?
Io uso il protocollo IMAP con Gmail.
Sul sito della microsoft c'è scritto che , a meno che non si usino software di terze parti (quali ?? ) , si può mettere la password solo ai file .pst che, a quanto ho capito, utilizzando IMAP non vengono creati.
Ciao e grazie

shawn89
10-02-2010, 23:17
Ciao a tutti. Oggi ho configurato x la prima volta in vita mia outlook 2007 con la mail di libero (pop3) di un amico, ma senza saperlo nel momento in cui l'ho scaricata tutta questa si è eliminata dal server.
Adesso ho trovato l'opzione x mantenerne una copia sul server (un po' più nascosta non potevano farla?) ma il danno è fatto. Da quanto ho capito non c'è modo di recuperarla, ma magari x vie traverse si può fare qualcosa... tipo inoltrarla, rispedire tutto o chessò... Vi viene in mente nulla?:stordita:

emmedi
11-02-2010, 08:35
Forse risolvi creando un account analogo ma che utilizzi imap al posto del pop, sul quale copierai la posta già scaricata per la successiva sincronizzazione.
Non so però se la cosa è fattibile con il tuo client; dovrebbe esserlo invece con thunderbird che offre la possibilità di tenere separata la gestione degli account.

tribal123
16-02-2010, 09:08
Avrei una necessità con Outlook su XP in ufficio.
In parole povere ho impostato la ricevuta di ritorno per tutte le mail inviate, ma per non intasare la casella "Posta in Arrivo" volevo creare una regola che spostasse automaticamente tutte le ricevute in una cartella diversa chiamata "Ricevute".

Dapprima ho creato la regola in base ad alcune parole presenti nell'oggetto, in particolare LETTO - RICEVUTO - ecc... (da notare che avendo contatti con utenti francofoni ho avuto la necessità di impostare anche le corrispondenti parole in francese, per es. LU - RECU - ecc...)

Così facendo però talvolta mi sposta alcuni messaggi impropriamente, per es, ho ricevuto un messaggio con nell'oggetto la parola Lunedì e me l'ha spostato perchè ha letto laregola in base alla parola francese LU (letto).

Sapete se c'è un modo diverso di operare?
Grazie

1400Mhz
16-02-2010, 10:28
perché non mi mantiene la password?ogni volta per scaricare la mail devo inserire la password mi aiutate per favore

xcdegasp
16-02-2010, 15:13
ogni regola va calibrata sul compromesso quantità/precisione ovviamente essendo un compromesso qualcosa non può essere incluso.

se tutto il resto lo sposta in modo corretto direi che puoi fare a meno del LU e semmai studiare per questo un filtro alternativo. magari nel corpo del messaggio c'è qualcosa di utile..
io le ricevute di ritorno non le uso mai quindi non so dirti in maniera precisa cosa cercare :)

Dindi
27-02-2010, 23:15
Ciao a tutti!

Ho un problema con un account di posta elettronica.

Ho due account con libero infostrada.
Con uno tutto ok.
Ma con l'altro mi crea sempre le sue cartelle personali, mentre io voglio che utilizzi sempre le cartelle default.

C'è un modo per evitare questo?

som
05-03-2010, 13:58
Avrei una necessità con Outlook su XP in ufficio.
In parole povere ho impostato la ricevuta di ritorno per tutte le mail inviate, ma per non intasare la casella "Posta in Arrivo" volevo creare una regola che spostasse automaticamente tutte le ricevute in una cartella diversa chiamata "Ricevute".

Dapprima ho creato la regola in base ad alcune parole presenti nell'oggetto, in particolare LETTO - RICEVUTO - ecc... (da notare che avendo contatti con utenti francofoni ho avuto la necessità di impostare anche le corrispondenti parole in francese, per es. LU - RECU - ecc...)

Così facendo però talvolta mi sposta alcuni messaggi impropriamente, per es, ho ricevuto un messaggio con nell'oggetto la parola Lunedì e me l'ha spostato perchè ha letto laregola in base alla parola francese LU (letto).

Sapete se c'è un modo diverso di operare?
Grazie

Forse ti converrebbe utilizzare delle macro, in quel modo sposti tutto ciò che ti arriva in posta in arrivo che non siano messaggi normali, bensì Report.

lyllo
06-03-2010, 19:15
ciao gente,

tutto nel titolo: non riesco a configurare yahoo mail nel pc della mia ragazza.
la guida che ho trovato su internet, la prima è della stessa yahoo, non da risultati.
né con le configurazioni SSL, né senza.
paradossalmente cmq, se configuro la posta in uscita secondo guida yahoo, non ricevo errori.
invece per il POP qualsiasi tentativo non va a buon fine :(

mi aiutereste pls? :muro: :muro:

le farebbe MOLTO comodo!

ciao e grazie.

marguerc
09-03-2010, 13:42
salve,vi pongo un quesito /problema.
In ufficio ci sono due pc in rete,con s.o. XP e MS Outlook2003.
Spesso il "capo"dal suo pc-1,mi manda aggiornamenti (file.pst esportati)per calendario e attività da importare nel mio pc-2.:D
Esiste un modo per sincronizzare o condividere i due outlook?
Ho provato sw.come public share folder,p.sync tool ma nulla da fare!
Ho messo in condivisione la cartella di Outl."via rete"ma..una mezza vittoria: un programma esclude l'altro!!:mc:
Quindi,a parte il macchinoso exchange :D cosa posso fare?Desisto?
Continuo ad imporare/esp. enormi files da un pc all'altro??:cry:
un ringraziamento a prescindere ;) MARIO

arnaldo19
11-03-2010, 08:42
Ciao a tutti,
ho installato microsoft outlook 2007 , ho importato la rubrica da windows mail a microsoft outlook: i singoli contatti me li ha importati mentre i group (gruppi di contatti) li ha imporati ma sono vuoti e quindi inutilizzabili. Sapete se si puo risolvere senza dovermi ricreare a mano tutti i group ( ne ho un centinaio tutti belli corposi :cry: )

grazie

paranco
11-03-2010, 14:09
Ciao a tutti
Una domanda, premetto che ho controllato sul sito miscrosoft il quale mi dice che non è possibile, ma la domanda la pongo ugualmente.
Ho sempre utilizzato outlook2000 da cui ho esportato i vari account ".iaf" ora sono passato a uotlook2007 e a quanto pare non è possibile importare tali account, che voi sappiate esiste qualche trucchetto per importare tali file?

Ciao e grazie a tutti

lucausa75
11-03-2010, 16:53
Salve ragazzi,
ho da poco installato MS Outlook 2007 e fila tutto liscio.

Vorrei capire però come fare alcuni settaggi:

1) Quando si invia una e-mail vorrei che la finestra di scrittura della nuova e-mail non sia esterna ma ancorata (vedi area in rosso nella figura):

http://img693.imageshack.us/img693/3391/unicoquadro.th.png (http://img693.imageshack.us/i/unicoquadro.png/)

2) Vorrei capire se dopo aver configurato i profili (nel mio caso 2) si può impostare una password di avvio come del tipo indicato in figura:

http://img696.imageshack.us/img696/2888/anonimo.th.png (http://img696.imageshack.us/i/anonimo.png/)

Grazie 1000!

haranban
13-03-2010, 05:39
Salve a tutti,
ho un account hotmail plus (20EURO l'anno).
Per accedere utilizzo Outlook 2003 su cui ho installato Outlook connector.
Prima domanda: outlook connector è indispensabile? (Microsoft sostiene di si).

Seconda domanda: usando la configurazione di cui sopra, quando invio delle email con allegati, le email mi restano ferme in posta in uscita. Se invio la stessa email da hotmail web non ho problemi.

Attualmente uso AVG 9.0 come antivirus. Ho provato anche a a disattivarlo ma non è cambiato niente.
Cosa posso fare?
Vi ringrazio.
Saluti

SaricBlake
14-03-2010, 11:59
Salve a tutti,
ho un account hotmail plus (20EURO l'anno).
Per accedere utilizzo Outlook 2003 su cui ho installato Outlook connector.
Prima domanda: outlook connector è indispensabile? (Microsoft sostiene di si).

Con un'Hotmail normale, non c'è bisogno di "Outlook connector".

Questi sono i parametri da immettere nel client di posta per configurare un account hotmail:
Server POP3: pop3.live.com
Porta POP: 995
POP SSL: sì
Utente: il suo Windows Live ID (nome@hotmail.com oppure nome@live.it o ancora nome@ hotmail.it)
Password: la sua parola chiave
Server SMTP: smtp.live.com
Porta SMTP: 25 (usi la porta 587 se quella di default non funziona)
Autenticazione necessaria: sì TLS/SSL: sì



Seconda domanda: usando la configurazione di cui sopra, quando invio delle email con allegati, le email mi restano ferme in posta in uscita. Se invio la stessa email da hotmail web non ho problemi.


Non ho provato a spedire E-Mail con Alice con l'account Hotmail, ma normalmente, basta inserire in "Server SMTP:" quello del provider con cui sei connesso, nel mio caso: "out.alice.it"



Attualmente uso AVG 9.0 come antivirus. Ho provato anche a a disattivarlo ma non è cambiato niente.
Cosa posso fare?
Vi ringrazio.
Saluti

Riattivarlo :D

lucausa75
14-03-2010, 14:37
Salve ragazzi,

non riesco a capire perchè mi ritrovo due file .pst:

http://img638.imageshack.us/img638/268/catturav.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/catturav.jpg/)

Il problema penso sarà nato dopo che ho ripristinato una copia di backup utilizzando il programma Genie Mail Backup 8.0

Un chiarimento: io ho, per mia necessità, creato due profili (Profilo Alice e Profilo Cheapnet); però all'interno della directory mi ritrovo solo un file collegato ad un profilo.
Forse quel file sarebbe collegato al profilo impostato di default?

Grazie 1000!

arnaldo19
15-03-2010, 09:37
Ciao a tutti,
ho installato microsoft outlook 2007 , ho importato la rubrica da windows mail a microsoft outlook: i singoli contatti me li ha importati mentre i group (gruppi di contatti) li ha imporati ma sono vuoti e quindi inutilizzabili. Sapete se si puo risolvere senza dovermi ricreare a mano tutti i group ( ne ho un centinaio tutti belli corposi :cry: )

grazie

mi sembra di capire che non sia proprio possibile importare i group da windows mail ad outlook 2007....:(

Progmatrix
15-03-2010, 09:58
Salve ragazzi,

non riesco a capire perchè mi ritrovo due file .pst:

http://img638.imageshack.us/img638/268/catturav.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/catturav.jpg/)

Il problema penso sarà nato dopo che ho ripristinato una copia di backup utilizzando il programma Genie Mail Backup 8.0

Un chiarimento: io ho, per mia necessità, creato due profili (Profilo Alice e Profilo Cheapnet); però all'interno della directory mi ritrovo solo un file collegato ad un profilo.
Forse quel file sarebbe collegato al profilo impostato di default?

Grazie 1000!
Ho lo stesso tuo "problema" ed è proprio Genie a creare una copia del profilo.. nulla di grave comunque , quello che non ti serve puoi sempre cancellarlo.

lucausa75
15-03-2010, 10:08
Ho lo stesso tuo "problema" ed è proprio Genie a creare una copia del profilo.. nulla di grave comunque , quello che non ti serve puoi sempre cancellarlo.

...in poche parole Genie se trova un file .pst con lo stesso nome lo rinomina in XXX(1).pst quindi io dovrei eliminare il file rinominato con l'1 o l'altro?

Non ho capito bene come fare il backup utilizzando Genie avendo io due profili.
Nella opzione del backup debbo selezionare entrambi i profili e quindi sulla schermata di destra selezionre tutte le opzioni da backuppare? :confused:

Mi date lumi?
Grazie

Franz.
16-03-2010, 09:00
Ragazzi, vorrei chiedere il vostro aiuto per un problema con il calendario di Outlook 2003.

In ufficio abbiamo un computer che si usa per diverse cose, tra le quali la gestione degli impegni e delle scadenze con il calendario di Outlook (Vers. 2003).

Ora il problema è che non possiamo visualizzare il calendario se non si apre Outlook, mentre per noi sarebbe fondamentale poterlo tenere magari miniaturizzato a mò di widget sul desktop, oppure in background in modo che ci segnali comunque gli appuntamenti con i suoi pop-up. Questo discorso ovviamente dovrebbe farlo anche per gli impegni successivi, cioè dovrebbe mostrarmi gli appuntamenti almeno da qui ad una settimana.

In alternativa, ci andrebbe bene anche qualche altro programma in grado comunque d'interfacciarsi col calendario di Outlook, anche se è a pagamento, non fa nulla, purchè possa comunque rimanere sempre visibile o a portata di mouse.

Idee? Consigli?

Grazie a chi saprà aiutarmi in qualche modo ;)

Progmatrix
16-03-2010, 09:49
...in poche parole Genie se trova un file .pst con lo stesso nome lo rinomina in XXX(1).pst quindi io dovrei eliminare il file rinominato con l'1 o l'altro?

Non ho capito bene come fare il backup utilizzando Genie avendo io due profili.
Nella opzione del backup debbo selezionare entrambi i profili e quindi sulla schermata di destra selezionre tutte le opzioni da backuppare? :confused:

Mi date lumi?
Grazie

Esatto , Genie ovviamente trovando un'altro .pst non lo sovrascrive ma ne crea un'altro con un nome simile. Nel tuo caso specifico , quando fai partire il backup, al punto di scegliere il profilo, li selezioni entrambi e crei il backup , poi li ripristinerai entrambi. Ho appena fatto una prova creando 2 profili e backuppandoli/ripristinandoli non c'è stato nessun problema.

P.s. Quale versione usi? Prova la 8, io non ho nessun problema con questa.

Progmatrix
16-03-2010, 10:09
Ragazzi, vorrei chiedere il vostro aiuto per un problema con il calendario di Outlook 2003.

In ufficio abbiamo un computer che si usa per diverse cose, tra le quali la gestione degli impegni e delle scadenze con il calendario di Outlook (Vers. 2003).

Ora il problema è che non possiamo visualizzare il calendario se non si apre Outlook, mentre per noi sarebbe fondamentale poterlo tenere magari miniaturizzato a mò di widget sul desktop, oppure in background in modo che ci segnali comunque gli appuntamenti con i suoi pop-up. Questo discorso ovviamente dovrebbe farlo anche per gli impegni successivi, cioè dovrebbe mostrarmi gli appuntamenti almeno da qui ad una settimana.

In alternativa, ci andrebbe bene anche qualche altro programma in grado comunque d'interfacciarsi col calendario di Outlook, anche se è a pagamento, non fa nulla, purchè possa comunque rimanere sempre visibile o a portata di mouse.

Idee? Consigli?

Grazie a chi saprà aiutarmi in qualche modo ;)

Prova questo Widget (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=70fb2f30-af97-4c69-94a5-6b6a713505aa) , anche se non pienamente compatibile con Outlook 2003 , magari funziona lo stesso bene con il calendario.

EDIT - Rettifico , credo di aver trovato proprio quello che serve a te , ed è anche gratuito. Outlook on the desktop (http://www.outlookonthedesktop.com/).
Questo uno screen per farti rendere conto di cosa parlo.
http://www.outlookonthedesktop.com/system/files/images/month_large.preview.png

Features

* Places fully functional Microsoft Outlook Calendar on your Desktop.
* The Outlook Calendar is pinned to your desktop so that no windows can get stuck behind it.
* The Calendar's position, size and opacity are all adjustable via a very intuitive GUI.
* A tray Icon (complete with the day of the month) is provided to to configure the app and perform other actions.
* Multiple-Monitor Support.
* Ability to switch between calendar, inbox, contacts, tasks and notes views.

Ciao

Franz.
16-03-2010, 20:25
Ottimo Progmatrix, grazie infinite.
A buon rendere ;)

lucausa75
17-03-2010, 08:57
Esatto , Genie ovviamente trovando un'altro .pst non lo sovrascrive ma ne crea un'altro con un nome simile. Nel tuo caso specifico , quando fai partire il backup, al punto di scegliere il profilo, li selezioni entrambi e crei il backup , poi li ripristinerai entrambi. Ho appena fatto una prova creando 2 profili e backuppandoli/ripristinandoli non c'è stato nessun problema.

P.s. Quale versione usi? Prova la 8, io non ho nessun problema con questa.

Grazie per la tua gentilezza;
qui di seguito troverai due link dai quali potrai scaricare due file video dove mostro la procedura per backuppare (link 1) e per effettuare il restore (link 2): dimmi se sbaglio qualcosa.
Il problema è che quando il faccio il restore questo deve essere effettuato singolarmente per ciascun profilo e alla fine oltre a ritrovarmi quei files di tipo XXX(1) o XXX(2) non mi ritrovo più il profilo 2 settato come di default

1) Video Backup: http://musicbylucausa75@musicbylucausa75.altervista.org/Varie/Backup.avi

2) Video Restore: http://musicbylucausa75@musicbylucausa75.altervista.org/Varie/Restore.avi

http://img715.imageshack.us/img715/2128/catturadg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/catturadg.jpg/)

A questo punto eliminerò i files outlook.pst e archive.pst e utilizzerò outlook(1).pst e archive(1).pst (oppure outlook(2).pst e archive(2).pst che derivano dall'aver ripristinato il secondo profilo) rinominati opportunamente come outlook.pst e archive.pst

Progmatrix
17-03-2010, 10:26
Grazie per la tua gentilezza;
qui di seguito troverai due link dai quali potrai scaricare due file video dove mostro la procedura per backuppare (link 1) e per effettuare il restore (link 2): dimmi se sbaglio qualcosa.
Il problema è che quando il faccio il restore questo deve essere effettuato singolarmente per ciascun profilo e alla fine oltre a ritrovarmi quei files di tipo XXX(1) o XXX(2) non mi ritrovo più il profilo 2 settato come di default

1) Video Backup: http://musicbylucausa75@musicbylucausa75.altervista.org/Varie/Backup.avi

2) Video Restore: http://musicbylucausa75@musicbylucausa75.altervista.org/Varie/Restore.avi

http://img715.imageshack.us/img715/2128/catturadg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/catturadg.jpg/)

A questo punto eliminerò i files outlook.pst e archive.pst e utilizzerò outlook(1).pst e archive(1).pst (oppure outlook(2).pst e archive(2).pst che derivano dall'aver ripristinato il secondo profilo) rinominati opportunamente come outlook.pst e archive.pst

Il procedimento di backup e restore lo compi correttamente.
Il nome XXX(1) o XXX(2) lo assegna in automatico Genie , infatti mi son sempre chiesto cosa ci costava ai programmatori di fare in modo che il programma ricordasse il nome del profilo :muro:

Il "problema" che non ti ritrovi il profilo da te settato come di default è normale , ma è facilmente risolvibile da: Pannello di controllo\Posta elettronica\Mostra Profili , da qui potrai scegliere quale profilo usare di default , aggiungerne di altri , rimuovere ecc....

http://img693.imageshack.us/img693/277/profili.jpg (http://img693.imageshack.us/i/profili.jpg/)

P.s. Ti consiglio , sempre che sei certo al 100% di aver fatto un backup corretto di entrambi i profili e di tutto il contenuto della tua posta (incluse regole ecc..) , di cancellare tutto dalla cartella Local\Microsoft\Outlook (o magari spostare tutto il contenuto momentaneamente altrove) e senza avviare outlook fare il restore. A questo punto andarti a settare il profilo di default come ti ho spiegato sopra ed avviare outlook. Questo perchè vedo che hai copie (inutili) dello stesso profilo. Si saranno create quando hai fatto il restore , visto che di default Genie usa "create a new profile" alla voce "If a profile with the same name exists" (ovviamente se era selezionato Overwrite existing profile , ti avrebbe sovrascritto il profilo e non ti saresti trovato con le copie).

Ricapitolando:
Avvii il restore , selezioni il profilo Alice e attendi la fine del restore.
Apri Outlook e lo chiudi (serve a fargli creare le giuste informazioni del profilo)
Avvi di nuovo il restore , selezioni il profilo Cheapnet e attendi la fine del restore. (Lascia spuntato "create a new profile")
A questo punto andrai a selezionare il profilo di Default come ti ho spiegato più sopra.

Spero di essere stato chiaro ;)

Ciao

OT - Adoro gli Enigma e MCMXC a.D. (ho la versione Limited Edition) per me è l'album più bello che han fatto... e vedo che te hai anche la loro copertina come avatar :p

lucausa75
17-03-2010, 12:45
Il procedimento di backup e restore lo compi correttamente.
Il nome XXX(1) o XXX(2) lo assegna in automatico Genie , infatti mi son sempre chiesto cosa ci costava ai programmatori di fare in modo che il programma ricordasse il nome del profilo :muro:

Il "problema" che non ti ritrovi il profilo da te settato come di default è normale , ma è facilmente risolvibile da: Pannello di controllo\Posta elettronica\Mostra Profili , da qui potrai scegliere quale profilo usare di default , aggiungerne di altri , rimuovere ecc....

http://img693.imageshack.us/img693/277/profili.jpg (http://img693.imageshack.us/i/profili.jpg/)

P.s. Ti consiglio , sempre che sei certo al 100% di aver fatto un backup corretto di entrambi i profili e di tutto il contenuto della tua posta (incluse regole ecc..) , di cancellare tutto dalla cartella Local\Microsoft\Outlook (o magari spostare tutto il contenuto momentaneamente altrove) e senza avviare outlook fare il restore. A questo punto andarti a settare il profilo di default come ti ho spiegato sopra ed avviare outlook. Questo perchè vedo che hai copie (inutili) dello stesso profilo. Si saranno create quando hai fatto il restore , visto che di default Genie usa "create a new profile" alla voce "If a profile with the same name exists" (ovviamente se era selezionato Overwrite existing profile , ti avrebbe sovrascritto il profilo e non ti saresti trovato con le copie).

Ricapitolando:
Avvii il restore , selezioni il profilo Alice e attendi la fine del restore.
Apri Outlook e lo chiudi (serve a fargli creare le giuste informazioni del profilo)
Avvi di nuovo il restore , selezioni il profilo Cheapnet e attendi la fine del restore. (Lascia spuntato "create a new profile")
A questo punto andrai a selezionare il profilo di Default come ti ho spiegato più sopra.

Spero di essere stato chiaro ;)

Ciao

OT - Adoro gli Enigma e MCMXC a.D. (ho la versione Limited Edition) per me è l'album più bello che han fatto... e vedo che te hai anche la loro copertina come avatar :p



Grazie 1000 Progmatrix seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere!
In merito gli Enigma li adoro e possiedo tutti gli album originali ;)
ENIGMA RULES :D

Shady88
19-03-2010, 04:23
mi servirebbe questo programma per sincronizzare i contatti del pda con outlook utilizzando il mio account hotmail, il problema è che quando installo outlook connector mi fa inserire indirizzo e-mail, password e nome utente e dopo mi dice che outlook connector deve essere aggiornato alla versione più recente per poter funzionare. dopo che mi finisce l'aggiornamento mi dice di di premere ok per riavviare outlook ma appena premo ok mi dice per due volte di seguito "connessione di rete interrotta. riprovare in seguito" e dopo due volte che premo ok mi dice "impossibile aprire le cartelle di posta elettronica predefinite: il file c:\documents and settings\utente\local settings\application data\microsoft\outlook\outlook.nst non è un file delle cartelle fuori rete.
come faccio a farlo funzionare???
è successo anche a me, cerca con google outlook connector e scarica l'ultimissima versione, disinstalla la vecchia, installa quella nuova e hai risolto

lucausa75
20-03-2010, 12:42
Il procedimento di backup e restore lo compi correttamente.
Il nome XXX(1) o XXX(2) lo assegna in automatico Genie , infatti mi son sempre chiesto cosa ci costava ai programmatori di fare in modo che il programma ricordasse il nome del profilo :muro:

Il "problema" che non ti ritrovi il profilo da te settato come di default è normale , ma è facilmente risolvibile da: Pannello di controllo\Posta elettronica\Mostra Profili , da qui potrai scegliere quale profilo usare di default , aggiungerne di altri , rimuovere ecc....

http://img693.imageshack.us/img693/277/profili.jpg (http://img693.imageshack.us/i/profili.jpg/)

P.s. Ti consiglio , sempre che sei certo al 100% di aver fatto un backup corretto di entrambi i profili e di tutto il contenuto della tua posta (incluse regole ecc..) , di cancellare tutto dalla cartella Local\Microsoft\Outlook (o magari spostare tutto il contenuto momentaneamente altrove) e senza avviare outlook fare il restore. A questo punto andarti a settare il profilo di default come ti ho spiegato sopra ed avviare outlook. Questo perchè vedo che hai copie (inutili) dello stesso profilo. Si saranno create quando hai fatto il restore , visto che di default Genie usa "create a new profile" alla voce "If a profile with the same name exists" (ovviamente se era selezionato Overwrite existing profile , ti avrebbe sovrascritto il profilo e non ti saresti trovato con le copie).

Ricapitolando:
Avvii il restore , selezioni il profilo Alice e attendi la fine del restore.
Apri Outlook e lo chiudi (serve a fargli creare le giuste informazioni del profilo)
Avvi di nuovo il restore , selezioni il profilo Cheapnet e attendi la fine del restore. (Lascia spuntato "create a new profile")
A questo punto andrai a selezionare il profilo di Default come ti ho spiegato più sopra.

Spero di essere stato chiaro ;)

Ciao

OT - Adoro gli Enigma e MCMXC a.D. (ho la versione Limited Edition) per me è l'album più bello che han fatto... e vedo che te hai anche la loro copertina come avatar :p



Ho seguito passo passo la tua guida ma ho qualche problema; vorrei capire se ci sono differenze nella procedura di backup e/o ripristino nel caso di PC formattato o di PC che già contiene outlook configurato con settaggi e profili.

In questo ultimo caso il PC già contiene due profili (Alice e Cheapnet) e sicuramente debbo utilizzare l'opzione di "If a profile exists overwrite existing profile" (mi sembra quella logica); mentre nel primo caso (outlook non configurato su PC appena installato) debbo utilizzare l'opzione "Create a new profile": è corretto?
Ovviamente in entrambi i casi la cartella Outlook del percorso C:\Users\Admin\AppData\Local\Microsoft\ la debbo svuotare...giusto? :confused:

Io ho provato la procedura da te suggerita ed il mio caso è il primo (già possiedo outlook e profili configurati) ma alla fine mi ritrovo questi files raddoppiati:

http://img248.imageshack.us/img248/2888/anonimo.th.png (http://img248.imageshack.us/i/anonimo.png/)

ma non i profili raddoppiti perchè ho utilizzato l'opzione di sovrascriverli.

Non appena ultimo il restore cancello i files outlook(1).pst e archive(1).pst (ovviamente doppioni) e avvio outlook.
Ciascun profilo ricerca, però, un file outlook(1).pst e archive(1).pst e sono costretto a forzargli il percorso dei file corretti outlook.pst e archive.pst :confused:

andrea.ippo
27-03-2010, 09:42
Salve, un amico mi ha chiesto un consiglio per Outlook Express.
Ha alcune migliaia di mail nel "profilo", moltissime delle quali sono vecchie, che tiene solo a scopi di archiviazione, perché è costretto a farlo.
Siccome mi ha detto che nota che il programma non è granché reattivo e che a volte gli viene proposta una cancellazione o compattazione delle mail (non mi ha saputo spiegare esattamente, e io uso Thunderbird quindi non ho idea), lui mi chiedeva se c'è un modo per rendere la parte per così dire "operativa" legata alle mail un po' più efficiente.

Io pensavo di separare in qualche modo le mail vecchie/di archivio da quelle recenti, ma in che modo?
E poi, sarebbe possibile a questo punto aggiungere periodicamente altre mail all'archivio, man mano che "invecchiano"?

Grazie

daniele.arca
27-03-2010, 10:25
Ciao a tutti,
orrei configurare outlook 2007 con la mia posta hotmail.it...Ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, qualcuno potrebbe elencarmi i passaggi o rimandarmi a qualche link dove è spiegato bene?? Credo di aver inserito bene tutti i dati ma c'è qualcosa che non va...gia da quando vado a fare la prova non riesce a mandare e ricevere il messaggio.

lucausa75
27-03-2010, 10:38
Ciao a tutti,
orrei configurare outlook 2007 con la mia posta hotmail.it...Ho seguito alcune guide ma non ci sono riuscito, qualcuno potrebbe elencarmi i passaggi o rimandarmi a qualche link dove è spiegato bene?? Credo di aver inserito bene tutti i dati ma c'è qualcosa che non va...gia da quando vado a fare la prova non riesce a mandare e ricevere il messaggio.


Vedi l'immagine sottostante:

http://img411.imageshack.us/img411/5782/impostazioneoutlook2007.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/impostazioneoutlook2007.jpg/)

;)

daniele.arca
27-03-2010, 10:40
grazie, appena posso ci provo:D

Progmatrix
27-03-2010, 13:00
Ho seguito passo passo la tua guida ma ho qualche problema; vorrei capire se ci sono differenze nella procedura di backup e/o ripristino nel caso di PC formattato o di PC che già contiene outlook configurato con settaggi e profili.

In questo ultimo caso il PC già contiene due profili (Alice e Cheapnet) e sicuramente debbo utilizzare l'opzione di "If a profile exists overwrite existing profile" (mi sembra quella logica); mentre nel primo caso (outlook non configurato su PC appena installato) debbo utilizzare l'opzione "Create a new profile": è corretto?
Ovviamente in entrambi i casi la cartella Outlook del percorso C:\Users\Admin\AppData\Local\Microsoft\ la debbo svuotare...giusto? :confused:

Io ho provato la procedura da te suggerita ed il mio caso è il primo (già possiedo outlook e profili configurati) ma alla fine mi ritrovo questi files raddoppiati:

http://img248.imageshack.us/img248/2888/anonimo.th.png (http://img248.imageshack.us/i/anonimo.png/)

ma non i profili raddoppiti perchè ho utilizzato l'opzione di sovrascriverli.

Non appena ultimo il restore cancello i files outlook(1).pst e archive(1).pst (ovviamente doppioni) e avvio outlook.
Ciascun profilo ricerca, però, un file outlook(1).pst e archive(1).pst e sono costretto a forzargli il percorso dei file corretti outlook.pst e archive.pst :confused:

Ciao lucausa75 , scusa se ti rispondo solo adesso,ma sono stato uno dei "fortunati" colpiti dall'update fallato di Bitdefender ed ho dovuto formattare il pc :muro: tornando a noi...
Il procedimento di ripristino del backup in caso di pc formattato è sempre il solito e come hai anche detto tu andrai a selezionare "create new profile".

In caso di pc formattato la cartella \AppData\Local\Microsoft\Outlook sarà vuota (se non hai mai avviato Outlook e non hai creato nessun profilo) quindi non devi cancellare nulla... Esegui il ripristino del backup,ti vai a settare il profilo di default come ti ho spiegato precedentemente e non devi fare nient'altro.. Ti consigliavo di cancellare tutto da quella cartella perchè sicuramente avevi fatto più volte la procedura di ripristino quindi ti trovavi con profili duplicati (lo capivo dalla dimensione non dal nome) , non è quindi una prassi quella di svuotare quella cartella...Testato giusto l'altro giorno dopo aver formattato e mi trovo outlook con tutti i miei profili , regole , settaggi , email , feed rss tutto perfettamente funzionante , giusto solo e soltanto le password degli account devo riscrivere ,questa è un'altra cosa che non capisco perchè nel backup Genie non memorizzi le password...

Comunque il fatto che ti trovi 2 outlook(1).pst e archive(1).pst è normale se te hai 2 profili , ogni profilo in Outlook è proprio contenuto in outlook.pst . Infatti Genie ti chiede di selezionare un solo profilo alla volta da backuppare , quindi al momento del ripristino ti ritroverari con 2 outlook.pst , l'importante non è il nome ma la dimensione , se vedi che hai 2 outlook.pst di ugual dimensione , quello è un profilo duplicato (avrai sbagliato qualcosa nel passaggio di backup) , se invece ne hai 2 di dimensioni differenti è tutto perfettamente normale.. Spero di essere stato chiaro e di non averti ancor di più confuso le idee :p

xcdegasp
27-03-2010, 13:02
titolo modificato per accorpare anche outlook express :)


Salve, un amico mi ha chiesto un consiglio per Outlook Express.
Ha alcune migliaia di mail nel "profilo", moltissime delle quali sono vecchie, che tiene solo a scopi di archiviazione, perché è costretto a farlo.
Siccome mi ha detto che nota che il programma non è granché reattivo e che a volte gli viene proposta una cancellazione o compattazione delle mail (non mi ha saputo spiegare esattamente, e io uso Thunderbird quindi non ho idea), lui mi chiedeva se c'è un modo per rendere la parte per così dire "operativa" legata alle mail un po' più efficiente.

Io pensavo di separare in qualche modo le mail vecchie/di archivio da quelle recenti, ma in che modo?
E poi, sarebbe possibile a questo punto aggiungere periodicamente altre mail all'archivio, man mano che "invecchiano"?

Grazie

senza impazzire più di tanto la soluzione semplice è creare una nuova cartella locale (o più cartelle in base alle proprie preferenze tipo per genere, attività, ecc) che fungerà da contenitore per tutte quelle email che non sono indispensabili da avere nella incoming.
a questo punto sposta tutto cio che non è necessario nella incoming.
il programma e l'account di posta ringrazieranno e diventeranno decisamente più snelli.
ovviamente vale per qualsiasi programma perchè la incoming sarebbe la cartella di arrivo delle email, una volta lette andrebbero sempre archiviate :)

lucausa75
27-03-2010, 13:07
Ciao lucausa75 , scusa se ti rispondo solo adesso,ma sono stato uno dei "fortunati" colpiti dall'update fallato di Bitdefender ed ho dovuto formattare il pc :muro: tornando a noi...
Il procedimento di ripristino del backup in caso di pc formattato è sempre il solito e come hai anche detto tu andrai a selezionare "create new profile".

In caso di pc formattato la cartella \AppData\Local\Microsoft\Outlook sarà vuota (se non hai mai avviato Outlook e non hai creato nessun profilo) quindi non devi cancellare nulla... Esegui il ripristino del backup,ti vai a settare il profilo di default come ti ho spiegato precedentemente e non devi fare nient'altro.. Ti consigliavo di cancellare tutto da quella cartella perchè sicuramente avevi fatto più volte la procedura di ripristino quindi ti trovavi con profili duplicati (lo capivo dalla dimensione non dal nome) , non è quindi una prassi quella di svuotare quella cartella...Testato giusto l'altro giorno dopo aver formattato e mi trovo outlook con tutti i miei profili , regole , settaggi , email , feed rss tutto perfettamente funzionante , giusto solo e soltanto le password degli account devo riscrivere ,questa è un'altra cosa che non capisco perchè nel backup Genie non memorizzi le password...

Comunque il fatto che ti trovi 2 outlook(1).pst e archive(1).pst è normale se te hai 2 profili , ogni profilo in Outlook è proprio contenuto in outlook.pst . Infatti Genie ti chiede di selezionare un solo profilo alla volta da backuppare , quindi al momento del ripristino ti ritroverari con 2 outlook.pst , l'importante non è il nome ma la dimensione , se vedi che hai 2 outlook.pst di ugual dimensione , quello è un profilo duplicato (avrai sbagliato qualcosa nel passaggio di backup) , se invece ne hai 2 di dimensioni differenti è tutto perfettamente normale.. Spero di essere stato chiaro e di non averti ancor di più confuso le idee :p


Certo che non mi confondi le idee; volevo però capire come fare NON nel caso di pc appena formattato ma nel caso di PC B non formattato nel quale debbo importare e-mail e profili del PC A

Progmatrix
27-03-2010, 13:32
Certo che non mi confondi le idee; volevo però capire come fare NON nel caso di pc appena formattato ma nel caso di PC B non formattato nel quale debbo importare e-mail e profili del PC A

Molto semplicemente prendi il backup dei 2 profili del PC A e li ripristini nel PC B

- Nel caso tu voglia tenere dal PC B , le email i profili ecc.. separati dai profili del PC A sceglierai "Create new profile"

- Nel caso tu voglia avere una copia speculare del PC A , sceglierai "Overwrite existing profile" , quindi il tuo profilo verrà sovrascritto con il nuovo. Inutile dire che perderai tutto del profilo del PC B

- Nel caso tu voglia accorpare il profilo del PC A con quello del PC B , scegli "Append to Existing profile" , non ho mai provato questa funzione sinceramente , ma questo è quello che dice la guida di Genie:

Append to Existing profile: merge restored profile with an existing one. PST files will be appended as additional data files, not synchronized.

Quindi aggiunge tutto il contenuto di un'altro profilo a quello presente senza sincronizzare i dati.

A te la scelta ;)

P.s. Sono più che felice di aiutarti , ma se nel caso hai ancora dubbi e non sono abbastanza chiaro fai cosi:
Avvia Genie , seleziona Help\Welcome Screen , da qui potrai scegliere Backup Tutorial , Restore Tutorial (anche more tutorial online) , sono 2 comodi tutorial in flash che ti accompagneranno passo-passo nel Backup\Restore ;)

andrea.ippo
27-03-2010, 13:54
titolo modificato per accorpare anche outlook express :)




senza impazzire più di tanto la soluzione semplice è creare una nuova cartella locale (o più cartelle in base alle proprie preferenze tipo per genere, attività, ecc) che fungerà da contenitore per tutte quelle email che non sono indispensabili da avere nella incoming.
a questo punto sposta tutto cio che non è necessario nella incoming.
il programma e l'account di posta ringrazieranno e diventeranno decisamente più snelli.
ovviamente vale per qualsiasi programma perchè la incoming sarebbe la cartella di arrivo delle email, una volta lette andrebbero sempre archiviate :)

Sì, mi sa che alla fine farò così...

Grazie

Dom77
05-04-2010, 18:03
-con outlook express 6 mi si apre continuamente "windows messenger": come faccio a non farlo avviare? :muro:

-sempre in outlook express: posso inibire l'invio delle email? (voglio solo scaricarle...)

ciao & grazie

Progmatrix
05-04-2010, 18:57
-con outlook express 6 mi si apre continuamente "windows messenger": come faccio a non farlo avviare? :muro:

Guarda qui -> Eliminare l'avvio automatico di windows messanger (http://www.pcalmeglio.com/trucchi/tips02036.htm)

-sempre in outlook express: posso inibire l'invio delle email? (voglio solo scaricarle...)
ciao & grazie

Non puoi , con outlook 2007 si può fare qualcosa ma con expresso no.

Dom77
05-04-2010, 23:29
Guarda qui -> Eliminare l'avvio automatico di windows messanger (http://www.pcalmeglio.com/trucchi/tips02036.htm)


ah vabbè, l'ultima volta che ho messo mano ad un registro è scoppiato il pc :O , meglio che lascio perdere, ho capito...eppure sul pc al lavoro con xp pro son sicuro di averlo levato all'avvio di outlook, solo che non ricordo come ho fatto :muro: , ma di sicuro non ho toccato il registro...



Non puoi , con outlook 2007 si può fare qualcosa ma con expresso no.

abbene...ottima notizia :cry:

Progmatrix
06-04-2010, 00:46
ah vabbè, l'ultima volta che ho messo mano ad un registro è scoppiato il pc :O , meglio che lascio perdere, ho capito...eppure sul pc al lavoro con xp pro son sicuro di averlo levato all'avvio di outlook, solo che non ricordo come ho fatto :muro: , ma di sicuro non ho toccato il registro...
abbene...ottima notizia :cry:

Con outlook express aperto vai in strumenti/opzioni e nella tab Generale disabilitare l'opzione Accedi automaticamente a Windows Messenger

Se non usi messanger puoi a questo punto levartelo proprio dalle scatole così:

Start/esegui e inserisci questa riga:

RunDll32 advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove

Ti leva solo messanger NON Windows live messanger:)

Oppure , vai nei servizi di Windows Xp e lo setti in tipo di avvio "Manuale"

A te la scelta

Adriano_87
08-04-2010, 17:21
ciao a tutti
uso con molta soddisfazione outlook 2007 in quanto non ho ancora trovato una valida alternativa.
ho però da porvi una questione...è da una settimana che mi dedico anche ai newsgroup e ho notato ahimè che outlook non è newsreader.
ho visto che ci sono a pagamento dei plug-in...volevo sapere se ce n'era qualcuno anche free. so che si può appoggiare a windows mail su seven però non mi va di aprire ventimila programmi di posta, volevo gestire tutto in un unico programma.
windows mail non mi piace perchè mi mischia insieme i messaggi di diversi accouont e thunderbird, che sembra il programma ideale, ogni 2 x 3 mi da errori di sincronizzazione sui server di posta e di news (sennò era perfetto per me).
attendo i vostri consigli (magari anche qualche altro ottimo software free di posta che gestisca newsgroup se con outlook non se ne viene fuori)
grazie
ciao
simone

LuMi89
13-04-2010, 21:44
salve a tutti.
il mio problema riguardo microsoft outlook 2003, e + precisamente quando vado a immettere un secondo account (sempre di alice mail ma con un altro indirizzo ovviamente), immettendogli in/out.alice.it come indirizzi per la posta e mettendo il nome utente e password, mi richiede all'infinito la password per l'accesso.
La password e il nome utente sono assolutamente corretti, però continua a chiedermeli e non mi permette di configurare il tutto.
se qualcuno potesse essermi di aiuto, grazie!

ciao

zarizer
14-04-2010, 05:51
è un vero disastro! Da 15 gg non riesco più ad invaire la posta con outlook 2007...se non mi aiutate divento folle!

compare: impossibile connettersi al server della posta in uscita (smtp).

uso alice adsl. Ma ricevo (a pagamento) la posta da libero popmail.libero.it.
la posta in uscita l'ho sempre inviata con : out.alice.it

no so più che fare..AIUTO!

parlo di outlook 2007.

emmedi
14-04-2010, 07:24
La possibile soluzione te l'avevo indicata...
http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5388.phtml
Cambia smtp!

zarizer
14-04-2010, 14:06
La possibile soluzione te l'avevo indicata...
http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5388.phtml
Cambia smtp!

scusa ma io utilizzo alice come ADSL! non penso vada bene.....poi ditemi pure. Grazie comunque.

emmedi
14-04-2010, 16:29
Sì, scusa, il tuo mi sembrava lo stesso problema segnalato qualche giorno fa.
Invece è l'esatto contrario...

Io intanto inizierei ad abbandonare queste caselle con troppi limiti...

zarizer
15-04-2010, 15:24
Sì, scusa, il tuo mi sembrava lo stesso problema segnalato qualche giorno fa.
Invece è l'esatto contrario...

Io intanto inizierei ad abbandonare queste caselle con troppi limiti...

Concordo, infatti sto transitando su gmail, ma intanto ho ancora molta corrispondenza su libero.

zarizer
15-04-2010, 15:28
vi segnalo comunque che sebbene nella cartella posta in uscita non vi siano messaggi, Outlook mi fa tentativi di invio del tipo messaggio: invio 1 di 9 messaggi in corso!

Bogio12
24-04-2010, 11:52
Salve ragazzi, non ne sono sicuro ma credo di aver fatto una grande cavolata, volevo fare un "regalo" a mia sorella, allora appena beccato tutto solo le ho fregato il Notebook e le ho messo Win7 al posto di Win Vista che aveva prima, inutile dire che gira molto meglio... MA, ho fatto un'intero backup dell'HD sul mio esterno, di TUTTI i file, compresi quelli di sistema ed affini, per essere sicuro di non perdere niente, purtroppo mi son reso conto solo dopo di una gran cavolata che ho fatto... NON HO SALVATO MAIL E RUBRICA DI OUTLOOK(non ricordo neanche la versione.. :( )!
Adesso, sperando di evitare il linciaggio, mi sapreste dire come recuperare i file, se è ancora possibile...?
Cioè, da qualche parte dovranno pur essere..

Grazie in anticipo..

andrea.ippo
24-04-2010, 12:03
Salve ragazzi, non ne sono sicuro ma credo di aver fatto una grande cavolata, volevo fare un "regalo" a mia sorella, allora appena beccato tutto solo le ho fregato il Notebook e le ho messo Win7 al posto di Win Vista che aveva prima, inutile dire che gira molto meglio... MA, ho fatto un'intero backup dell'HD sul mio esterno, di TUTTI i file, compresi quelli di sistema ed affini, per essere sicuro di non perdere niente, purtroppo mi son reso conto solo dopo di una gran cavolata che ho fatto... NON HO SALVATO MAIL E RUBRICA DI OUTLOOK(non ricordo neanche la versione.. :( )!
Adesso, sperando di evitare il linciaggio, mi sapreste dire come recuperare i file, se è ancora possibile...?
Cioè, da qualche parte dovranno pur essere..

Grazie in anticipo..

Ciao.
Se teneva una copia delle mail sul server, almeno quelle sono salve. La rubrica quasi certamente no.
Se non aveva neanche le mail sul server, ti tocca sperare di riuscire a recuperare gli archivi di outlook con un programma di recovery di file cancellati.
Francamente dopo una formattazione e installazione di sistema operativo, è alta la probabilità che i dati siano stati sovrascritti.
Ma tentar non nuoce: non so in che forma vengono archiviate le mail con outlook, ma una volta che lo sai, cerca i file corrispondenti con undelete plus, recuva ecc (v. topic "tutto freeware opensource" per trovarne di free).

Consiglio: meno traffichi con l'hd ora, meglio è.
Non installare nuovi programmi, non copiare documenti, non scaricare nulla.
Ogni operazione di scrittura in questo momento può rischiare di sovrascrivere i dati che cerchi di recuperare.

Ciao e buona fortuna.


PS: se posso permettermi di darti un altro consiglio (basato su terribili esperienze personali :D ), mai sconvolgere pc di altri senza chiederglielo prima.
Soprattutto se gli utenti non hanno molta dimestichezza, possono trovarsi spaesati da certi cambiamenti e non trovare comandi a cui erano abituati.
Il rischio è che il tuo sforzo fatto appunto per migliorare l'esperienza d'uso del pc di quella persona, venga del tutto vanificato ;)

Bogio12
24-04-2010, 12:49
Ciao.
Se teneva una copia delle mail sul server, almeno quelle sono salve. La rubrica quasi certamente no.
Se non aveva neanche le mail sul server, ti tocca sperare di riuscire a recuperare gli archivi di outlook con un programma di recovery di file cancellati.
Francamente dopo una formattazione e installazione di sistema operativo, è alta la probabilità che i dati siano stati sovrascritti.
Ma tentar non nuoce: non so in che forma vengono archiviate le mail con outlook, ma una volta che lo sai, cerca i file corrispondenti con undelete plus, recuva ecc (v. topic "tutto freeware opensource" per trovarne di free).

Consiglio: meno traffichi con l'hd ora, meglio è.
Non installare nuovi programmi, non copiare documenti, non scaricare nulla.
Ogni operazione di scrittura in questo momento può rischiare di sovrascrivere i dati che cerchi di recuperare.

Ciao e buona fortuna.


PS: se posso permettermi di darti un altro consiglio (basato su terribili esperienze personali :D ), mai sconvolgere pc di altri senza chiederglielo prima.
Soprattutto se gli utenti non hanno molta dimestichezza, possono trovarsi spaesati da certi cambiamenti e non trovare comandi a cui erano abituati.
Il rischio è che il tuo sforzo fatto appunto per migliorare l'esperienza d'uso del pc di quella persona, venga del tutto vanificato ;)

Come detto tutti i file del PC(compresi quelli di sistema) li ho ancora perché li ho salvati sul mio HD esterno, quindi mi servirebbe solo sapere dove pescarli..
Per quanto riguarda l'ultima parte era stata espressamente lei a chiedermi di installarle Win7 e ne ho approfittato mentre se ne sta in vacanza.
Ha comunque buona parte della rubrica e delle mail salvate in un file .pst che abbiamo tenuto dalla scorsa formattazione, speravo semplicemente di poter riprendere le ultime che aveva ricevuto. ;)

Grazie comunque per la celere risposta! :)

andrea.ippo
24-04-2010, 13:23
Come detto tutti i file del PC(compresi quelli di sistema) li ho ancora perché li ho salvati sul mio HD esterno, quindi mi servirebbe solo sapere dove pescarli..
Per quanto riguarda l'ultima parte era stata espressamente lei a chiedermi di installarle Win7 e ne ho approfittato mentre se ne sta in vacanza.
Ha comunque buona parte della rubrica e delle mail salvate in un file .pst che abbiamo tenuto dalla scorsa formattazione, speravo semplicemente di poter riprendere le ultime che aveva ricevuto. ;)

Grazie comunque per la celere risposta! :)

Hai perfettamente ragione, la parte in cui dicevi di aver copiato tutto l'avevo dimenticata mentre ti rispondevo :D

Allora non posso aiutarti però, non so dove e come Outlook salva le mail...

Ciao :)

Bogio12
24-04-2010, 18:49
Hai perfettamente ragione, la parte in cui dicevi di aver copiato tutto l'avevo dimenticata mentre ti rispondevo :D

Allora non posso aiutarti però, non so dove e come Outlook salva le mail...

Ciao :)

Alla fine ci sono riuscito, ho scoperto che usava Win Mail e non Outlook e di conseguenza una volta trovata la cartella è filato tutto liscio! :)

andrea.ippo
24-04-2010, 19:15
Alla fine ci sono riuscito, ho scoperto che usava Win Mail e non Outlook e di conseguenza una volta trovata la cartella è filato tutto liscio! :)

Meno male :)
Allora tua sorella avrà una bella sorpresa

Ciao

Bogio12
25-04-2010, 00:10
Meno male :)
Allora tua sorella avrà una bella sorpresa

Ciao

Sicuramente la prossima volta sicuramente non mi scorderò le mail! :)
Grazie mille per il supporto! ;) :)

crisgen
25-04-2010, 00:34
Per recuperare tutta la posta da outlook abilita prima la visualizzazione di file e cartelle nascoste e poi segui questo percorso (win7)
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Outlook
All'interno della cartella outlook troverai il file "Microsoft Office Outlook Personal Folders" che custodisce tutta la posta ricevuta e inviata.
Basta copiare tutta la cartella office sovrascrivendo quella vuota relativa alla nuova installazione e il gioco è fatto.

cmarino
02-05-2010, 13:51
Salve a tutti
ho letto TUTTO IL THREAD UFFICIALE di Outlook, ma non ho trovato nulla che assomigli a una risposta alla mia domanda.

Come da titolo, ho troppi giga di messaggi (inbox, outbox, eccetera, almeno 15 giga in tutto) che stanno iniziando a rallentarmi outlook quando lo utilizzo.

Mi piacerebbe sapere se esiste un modo di spostarli da qualche parte o archiviarli in modo che non si aprano e non pesino quando utilizzo outlook, ma che siano comunque ANCORA VISUALIZZABILI in qualche modo (magari anche non con outlook, ma con qualche programma esterno, tipo un visualizzatore).

Esiste qualcosa del genere?

Come posso fare?

Progmatrix
02-05-2010, 21:40
Salve a tutti
ho letto TUTTO IL THREAD UFFICIALE di Outlook, ma non ho trovato nulla che assomigli a una risposta alla mia domanda.

Come da titolo, ho troppi giga di messaggi (inbox, outbox, eccetera, almeno 15 giga in tutto) che stanno iniziando a rallentarmi outlook quando lo utilizzo.

Mi piacerebbe sapere se esiste un modo di spostarli da qualche parte o archiviarli in modo che non si aprano e non pesino quando utilizzo outlook, ma che siano comunque ANCORA VISUALIZZABILI in qualche modo (magari anche non con outlook, ma con qualche programma esterno, tipo un visualizzatore).

Esiste qualcosa del genere?

Come posso fare?

Provata la funzione stessa di archiviazione di Outlook?

tiberio76
02-05-2010, 23:38
Ciao a tutti.
Ho molte regole di posta e ho notato che cambiando account ( che ho salvato nel disco) non mi tiene in memoria le regole che avevo messo precedentemente.

Altro dilemma;
Visto che ho molte cartelle che ho salvato con i vari argomenti, come posso rivederle se salvo nella cartella di outlook il file di origine.dbx?
Le cartelle che tiro via da outlook ho notato che le vedo vuote ma non me le cancello quando apro la posta, come mai?Mi tocca cancellarle a mano.
Grazie mille.
Buona notte.

andrea.ippo
03-05-2010, 09:07
Provata la funzione stessa di archiviazione di Outlook?

Ciao, siccome sono interessato allo stesso problema, mi puoi dire se questa funzione è disponibile anche con Outlook express?
Se sì, come la raggiungo?
Grazie :)

cmarino
03-05-2010, 13:23
Provata la funzione stessa di archiviazione di Outlook?

Ma la funzione stessa di archiviazione, non li rende più "non cercabili"?
In che cosa li trasforma? E come diventano accessibili? E sopratutto.... come diventano "ripristinabili"?

Progmatrix
03-05-2010, 13:47
Ciao, siccome sono interessato allo stesso problema, mi puoi dire se questa funzione è disponibile anche con Outlook express?
Se sì, come la raggiungo?
Grazie :)

Non disponibile questa funzione in outlook express :)

Ma la funzione stessa di archiviazione, non li rende più "non cercabili"?
In che cosa li trasforma? E come diventano accessibili? E sopratutto.... come diventano "ripristinabili"?

Per non crearti confusione ti consiglio di leggere questo Descrizione della funzionalità Archiviazione automatica di Outlook 2007 e 2003 (http://support.microsoft.com/kb/830119/it) e questo Archiviazione automatica (http://office.microsoft.com/it-it/outlook/CH063564651040.aspx).

In base a come setti l'archiviazione questi possono essere cancellati definitivamente o spostati in un archivio separato che andranno poi a finire nella cartella apposita "Elementi archiviati".

andrea.ippo
03-05-2010, 14:51
Non disponibile questa funzione in outlook express :)


Grazie :)