View Full Version : Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale]
omega726
16-06-2022, 13:37
Ciao, una informazione; su un pc con windows 7 non e` supportato office 2016-2019-2021 con il rispettivo outlook.
Ora Gmail su outlook prima del 2019 non ti fa piu` collegare ai loro server per problemi di sicurezza.
La mia domanda e`: se io compro office 365 posso usare office via web con la posta di Gmail avendo la stessa interfaccia di outlook ?
Ovviamenete senza mai aver installato la versione software sul pc in oggetto visto che non si puo ?
Oppure dall'account Google abiliti la verifica in due passaggi, generi una password per app non sicure e la usi per attivare la tua Gmail nell'outlook che hai.
Così per dirne una...
Oppure dall'account Google abiliti la verifica in due passaggi, generi una password per app non sicure e la usi per attivare la tua Gmail nell'outlook che hai.
Così per dirne una...
Non funziona con versioni cosi` vecchie di outlook, c`e` su la 2010
Legolas84
16-01-2023, 19:21
Ho un amico alle prese con uno di quei problemi che non dovrebbero mai verificarsi in azienda... Tutte le email impostate su outlook, scarica e invia tranquillamente messaggi...
MA
Nessuno conosce la password di nessuna mail. In pratica se si rompe il computer, si incasina outlook, o simili... azienda paralizzata.
C'è un modo per vedere le password degli account impostati su outlook?
Grazie!
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2023, 20:40
Ho un amico alle prese con uno di quei problemi che non dovrebbero mai verificarsi in azienda... Tutte le email impostate su outlook, scarica e invia tranquillamente messaggi...
MA
Nessuno conosce la password di nessuna mail. In pratica se si rompe il computer, si incasina outlook, o simili... azienda paralizzata.
C'è un modo per vedere le password degli account impostati su outlook?
Grazie!
Che versione di Outlook? Uno dei programmi della solita buona vecchia Nirsoft promette di ritrovare le password fino a Outolook 2016, sospetto possa farlo anche per le successive.
http://www.nirsoft.net/utils/mailpv.html
Ad ogni modo provare non costa nulla. occhio che qualche antivirus, Defender compreso possono rilevarlo come malware, ovviamente non lo è. Metterlo nelle eccezioni dell'antivirus.
Legolas84
17-01-2023, 18:15
Ciao, ho provato quel programma sul mio outlook for office 365 e mi riconosce gli account ma dove dovrebbe comparire la password il campo è completamente vuoto. Sai per caso come mai? :fagiano:
Devo chiedere al mio amico che versione di outlook ha in azienda...
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2023, 18:38
Ciao, ho provato quel programma sul mio outlook for office 365 e mi riconosce gli account ma dove dovrebbe comparire la password il campo è completamente vuoto. Sai per caso come mai? :fagiano:
Devo chiedere al mio amico che versione di outlook ha in azienda...
Non faccio fatica ad ipotizzare che è per via di una versione di Outlook non supportata. Se guardi sul sito dove l'hai scaricato sta scritto:
Description
Mail PassView is a small password-recovery tool that reveals the passwords and other account details for the following email clients:
Outlook Express
Microsoft Outlook 2000 (POP3 and SMTP Accounts only)
Microsoft Outlook 2002/2003/2007/2010/2013/2016 (POP3, IMAP, HTTP and SMTP Accounts)
/altri
Probabilmente da Outlook 2019 in poi avranno cambiato sistema per le password e non saranno ritrovabili o comunque i programmatori di questo programmino non hanno voglia di perderci il tempo necessario.
Ad ogni modo solitamente, almeno per le caselle email più comuni, è possibile chiedere ai gestori il cambio password o la maniera per farsi ridare quella adoperata da sempre. È sicuramente una scocciatura ma senza averla scritta da qualche parte non si deve assolutamente stare.
Legolas84
17-01-2023, 18:49
eh probabile.... speriamo che non abbia una versione troppo aggiornata..
Ciao, ho un problema con un pc con outlook con configurato tre account di posta. Ogni volta che si apre il programma ovviamente tenta di scaricare e mandare le email da ogni account, ma da qualche parte non so dove vede delle mail in uscita che non riesce a mandare.
Dentro le tre cartelle mail in uscita non ci sono presenti mail e se si manda una email da zero questa viene mandata. Quindi è qualcosa di "antico" che risulta in qualche limbo non so dove bloccato.
Qualcuno sa come risolvere la cosa ?
Ciao, ho un problema con un pc con outlook con configurato tre account di posta. Ogni volta che si apre il programma ovviamente tenta di scaricare e mandare le email da ogni account, ma da qualche parte non so dove vede delle mail in uscita che non riesce a mandare.
Dentro le tre cartelle mail in uscita non ci sono presenti mail e se si manda una email da zero questa viene mandata. Quindi è qualcosa di "antico" che risulta in qualche limbo non so dove bloccato.
Qualcuno sa come risolvere la cosa ?
Prova a disabilitare l'invio della conferma di lettura. Se risolvi in questo modo, vuol dire che c'è qualcosa nell'installazione di outlook che non va, e dovrai provare a utilizzare l'utilità di riparazione dell'installazione.
FulValBot
25-01-2023, 12:37
Non toccate nulla, per ora Outlook è messo male insieme ad altra roba sempre ms
Prova a disabilitare l'invio della conferma di lettura. Se risolvi in questo modo, vuol dire che c'è qualcosa nell'installazione di outlook che non va, e dovrai provare a utilizzare l'utilità di riparazione dell'installazione.
Ciao, l'opzione non è attivata
Non toccate nulla, per ora Outlook è messo male insieme ad altra roba sempre ms
Se ti riferisci al mio problema è sorto ben prima dei problemi ai server microsoft quindi non può essere legato.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiutino.
Ho outlook 2021 e devo creare un calendario condiviso con un altro indirizzo mail.
Una volta creato il calendario nuovo vado nelle sue proprietà per modificare le autorizzazioni, quindi faccio "aggiungi", ma nell'elenco degli indirizzi selezionabili non è presente questo contatto con cui io lo voglio condividere, nonostante lo abbia in rubrica.
Come mai? C'è qualche limitazione che non conosco o sbaglio qualcosa?
Ho cercato un bel po' online, ma non ho trovato nessuno che solleva il problema.
Grazie
Salve, ho effettuato una migrazione di profilo Outlook 2016 tra due PC (un account GMail ed un account Pec Aruba) copiando il file PST ed impostando sul nuovo i parametri di rete, ma qualcosa non è andato bene. L'utente dichiara difficoltà nell'avvio dell'applicazione, duplicazione delle mail inviate, impossibilità di invio altre mail ed altro.
In configurazione dell'account GMail, i precedenti parametri POP, benchè correttamente inseriti, non hanno funzionato. Ho dovuto usare Imap.
Qual è il modo più corretto per procedere, tenendo presente che nel file PST ci sono mail non più online che devono essere sempre disponibili ?
Grazie.
Salve, ho effettuato una migrazione di profilo Outlook 2016 tra due PC (un account GMail ed un account Pec Aruba) copiando il file PST ed impostando sul nuovo i parametri di rete, ma qualcosa non è andato bene. L'utente dichiara difficoltà nell'avvio dell'applicazione, duplicazione delle mail inviate, impossibilità di invio altre mail ed altro.
In configurazione dell'account GMail, i precedenti parametri POP, benchè correttamente inseriti, non hanno funzionato. Ho dovuto usare Imap.
Qual è il modo più corretto per procedere, tenendo presente che nel file PST ci sono mail non più online che devono essere sempre disponibili ?
Grazie.
hai risolto? io ti consiglio di usare gmail in imap, il vecchio pst lo agganci così lo hai disponibile.
eh probabile.... speriamo che non abbia una versione troppo aggiornata..
più che altro è da vedere se in azienda usano una mail di Exchange. in quel caso mailpassview non funziona.
Buongiorno a tutti,sul mio mac ho un problema di visualizzazione di una casella pec che per alcuni messaggi ricevuti non apro correttamente il file eml presente come allegato alla mail stessa. Da una ricerca in rete ho trovato un articolo Microsoft che sembra dare indicazioni di un effettivo problema del programma ma non mi ci ritrovo con la versione (si parla infatti di Microsoft Outlook 2016 per Mac o Outlook per Mac 2011): https://support.microsoft.com/it-it/topic/un-file-con-estensione-eml-inviato-come-allegato-in-outlook-per-mac-non-viene-visualizzato-correttamente-800900f7-a8b1-3a1f-1d1a-62b54c05b72a#articleFooterSupportBridge=communityBridge
Nel mio caso sto utilizzando Outlook per Mac versione 16.79 (23111019) (Office 365). Qualcuno ha lo stesso problema ed eventualmente sa come risolvere ove possibile?
patrick40
14-01-2024, 08:23
Ciao a tutti, ho un porblema:
ieri ho deciso di provare Outlook, e ho inserito il mio account Alice.it al quale mi collegavo fino a ieri tramite pagina web.
E' andato tutto bene, ma vorrei sapere come togliere la password, e farla richiedere ogni volta che si apre il programma.
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!
UtenteSospeso
14-01-2024, 08:42
Non credo si possa, per la privacy è necessario configurare un profilo utente con password per ogni utente che usa il PC.
.
Buongiorno, nessuno che ha il mio stesso problema?
Buongiorno a tutti,sul mio mac ho un problema di visualizzazione di una casella pec che per alcuni messaggi ricevuti non apro correttamente il file eml presente come allegato alla mail stessa. Da una ricerca in rete ho trovato un articolo Microsoft che sembra dare indicazioni di un effettivo problema del programma ma non mi ci ritrovo con la versione (si parla infatti di Microsoft Outlook 2016 per Mac o Outlook per Mac 2011): https://support.microsoft.com/it-it/topic/un-file-con-estensione-eml-inviato-come-allegato-in-outlook-per-mac-non-viene-visualizzato-correttamente-800900f7-a8b1-3a1f-1d1a-62b54c05b72a#articleFooterSupportBridge=communityBridge
Nel mio caso sto utilizzando Outlook per Mac versione 16.79 (23111019) (Office 365). Qualcuno ha lo stesso problema ed eventualmente sa come risolvere ove possibile?
patrick40
14-01-2024, 09:21
Non credo si possa, per la privacy è necessario configurare un profilo utente con password per ogni utente che usa il PC.
.
Grazie per la risposta, solo una precisazione, per essere sicuro che io mi sia espresso correttamente: io cerrco un modo per cancellare la password di Alice, che Outlook ha memorizzato (senza chiedere il permesso) al mio primo accesso di questa casella di posta tramite il programma stesso.
giuseppesole
14-01-2024, 09:33
Che io sappia Outlook memorizza automaticamente ed è obbligatorio.
UtenteSospeso
14-01-2024, 10:36
Grazie per la risposta, solo una precisazione, per essere sicuro che io mi sia espresso correttamente: io cerrco un modo per cancellare la password di Alice, che Outlook ha memorizzato (senza chiedere il permesso) al mio primo accesso di questa casella di posta tramite il programma stesso.
Si a questo mi riferisco.
Per il web basta cancellare dal gestore password del browser.
.
.
antonio2010
25-02-2024, 04:32
Buongiorno a tutti
Outlook 2019 mi sta facendo impazzire.
Ho W10 aggiornato e office 2019.
Finalmente fastweb dopo un anno e mezzo di mie email di richiesta ha convertito la mia linea telefonica da misto a fibra e vado velocissimo.
La fibra di fastweb non contempla la gestione di email e pertanto le mie due email fastwebnet non sono più operative.
Mi sono scelto una email su google e adesso ho due xxxxxx@gmail.com, una per me e una per mia moglie.
La gestisco da outlook 2019 insieme a due altre pec una mia e un'altra di mia moglie.
Ho provveduto a cancellare in outlook i due vecchi account di fastwebnet ma mi sono rimaste le cartelle con tutti i messaggi che non posso cancellare in quanto selezionando il cursore su ogni cartella non compare la finestra "cancella cartella". Che fare?
Grazie
antonio2010
27-02-2024, 05:38
Non sono nella discussione corretta forse?
Di norma, quando si elimina un account, vengono eliminate anche le cartelle, quindi la tua situazione è per così dire anomala.
Hai pensato a fare un nuovo profilo? Leggi qui: https://support.microsoft.com/it-it/office/rimuovere-un-profilo-d5f0f365-c10d-4a97-aa74-3b38e40e7cdd
antonio2010
27-02-2024, 08:02
Grazie mille, ho finalmente risolto
Una buona giornata
Buongiorno a tutti,sul mio mac ho un problema di visualizzazione di una casella pec che per alcuni messaggi ricevuti non apro correttamente il file eml presente come allegato alla mail stessa. Da una ricerca in rete ho trovato un articolo Microsoft che sembra dare indicazioni di un effettivo problema del programma ma non mi ci ritrovo con la versione (si parla infatti di Microsoft Outlook 2016 per Mac o Outlook per Mac 2011): https://support.microsoft.com/it-it/topic/un-file-con-estensione-eml-inviato-come-allegato-in-outlook-per-mac-non-viene-visualizzato-correttamente-800900f7-a8b1-3a1f-1d1a-62b54c05b72a#articleFooterSupportBridge=communityBridge
Nel mio caso sto utilizzando Outlook per Mac versione 16.79 (23111019) (Office 365). Qualcuno ha lo stesso problema ed eventualmente sa come risolvere ove possibile?
Nessuno che ha il mio stesso caso?
patrick40
19-03-2024, 09:09
Ciao a tutti
sto provando a portare tutte le mail in Outlook (finora ho sempre usato il portale web) della posta @alice.it, ma non riesco a farlo connettere. Nelle schermate introduttive inserisco indirizzo di posta e passwordm ma poi appare la schermata:
server in.alice.it
nome utente ....@alice.it
Password *****
con la casella spuntata in "salva la password nell'elenco delle password"
Clicco su ok e dopo un secondo riappare la stessa schermata!
Un Grazie anticipato a tutti quelli che vorrano aiutarmi
Ciao a tutti
sto provando a portare tutte le mail in Outlook (finora ho sempre usato il portale web) della posta @alice.it, ma non riesco a farlo connettere. Nelle schermate introduttive inserisco indirizzo di posta e passwordm ma poi appare la schermata:
server in.alice.it
nome utente ....@alice.it
Password *****
con la casella spuntata in "salva la password nell'elenco delle password"
Clicco su ok e dopo un secondo riappare la stessa schermata!
Un Grazie anticipato a tutti quelli che vorrano aiutarmi
Magari non lo sai, ma la posta Alice può essere scaricata solo se stai utilizzando una rete Telecom
patrick40
19-03-2024, 11:53
URKA che fregatura, non lo sapevo.... grazie per l'info (anche se molto brutta per me.....).
Ciao,
non ho mai usato Outlook e ho cominciato adesso perchè ritegno che Thunderbird sia peggiorato parecchio, soprattutto quando si tratta di cercare in una mole di email importante (30k email). Mi sto trovando bene ma non riesco a trovare come impostare i filtri automatici. In realtà ho pochissime opzioni, non posso nemmeno cambiare nome utente; forse però quello dipende dal fatto che l'account è G Suite.
Sono su Windows 11
grazie ciao
Outlook è un programma scandaloso. Considerando che è pure compreso in una suite a pagamento. Per quale motivo a volte segna la freccia quando rispondo ad una email e a volte no? è assurdo.
Ultimo sproloquio su questo programma. Con Gmail è praticamente inutilizzabile. Dopo una settimana in cui diventavo matto mi sono accorto che segno le email come lette ma su Gmail web rimangono NON lette e quindi alla riapertura di Outlook, mi ritrovo tutte le email lette di nuovo non lette. Funzionerà bene con exchange ma se avete un account Gmail/Gsuite non usatelo
Nessuno che ha il mio stesso caso?
Buongiorno, qualcuno sa se ci sono per caso news in merito al problema?
Ciao
Da qualche giorno ho un problema con il mio account di posta di Tiscali.
Sia su Outlook 2019 che sulle app Gmail per Android e Mail per iOS non mi permette più di inviare mail, questo senza aver toccato nulla nelle impostazioni.
Stamane ho provato, per curiosità, a cancellare l'account da Outlook 2019 e a ricrearlo, sperando di risolvere, ma ora non mi fa più creare nemmeno l'account (i parametri inseriti sono quelli consigliati sul sito di Tiscali). Ho cambiato anche la password, ma non è servito a nulla.
Risultato: ora per consultare e inviare le mail da PC devo collegarmi direttamente al sito di Tiscali (soluzione che però trovo scomoda). Riesco invece a scaricarle ancora sia tramite app Gmail che Mail, ma non a inviarle.
Può essere che si tratti di un problema dei server di Tiscali? (il fatto che mi non mi permetta più nemmeno di creare l’account mi sembra strano). Sto cercando di documentarmi online, ma non trovo risposte utili, a parte le soluzioni che ho già provato, senza successo.
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2024, 17:23
Ciao
Da qualche giorno ho un problema con il mio account di posta di Tiscali.
Sia su Outlook 2019 che sulle app Gmail per Android e Mail per iOS non mi permette più di inviare mail, questo senza aver toccato nulla nelle impostazioni.
Stamane ho provato, per curiosità, a cancellare l'account da Outlook 2019 e a ricrearlo, sperando di risolvere, ma ora non mi fa più creare nemmeno l'account (i parametri inseriti sono quelli consigliati sul sito di Tiscali). Ho cambiato anche la password, ma non è servito a nulla.
Risultato: ora per consultare e inviare le mail da PC devo collegarmi direttamente al sito di Tiscali (soluzione che però trovo scomoda). Riesco invece a scaricarle ancora sia tramite app Gmail che Mail, ma non a inviarle.
Può essere che si tratti di un problema dei server di Tiscali? (il fatto che mi non mi permetta più nemmeno di creare l’account mi sembra strano). Sto cercando di documentarmi online, ma non trovo risposte utili, a parte le soluzioni che ho già provato, senza successo.
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti
Il provider che adoperi per la connessione ad internet è sempre Tiscali? Da qualche giorno lo hai cambiato?
Se è un altro fornitore, per inviare le tue email dovresti impostare come server preferenziale SMTP quello fornito da lui. È possibile che Tiscali, così come fanno anche altri, impedisca l'accesso al suo server SMTP a connessioni (IP) provenienti da altri fornitori.
Altra possibilità, usi un VPN? Disattivale e vedi se cambia qualcosa. Vedi anche questo caso abbastanza recente:
https://turbolab.it/forum/viewtopic.php?p=98199#p98199
Grazie intanto della risposta
Dunque... il provider della mia linea Internet è Fastweb, ma anche inserendo come smtp il server di Fastweb non risolvo. E comunque in oltre 2 anni non si era mai verificato alcun problema, né con la rete fissa, né con la rete wireless e mobile.
Non uso una VPN.
Per curiosità, ho provato a creare un account Tiscali in New Outlook, con le stesse impostazioni utilizzate per Outlook 2019, e me lo ha creato correttamente. Persiste però il problema con l'invio delle mail, che posso mandare sempre e solo tramite la web mail di Tiscali.
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2024, 18:17
Ma un qualche messaggio di errore Outlook 2019 o l'altro Outlook devono dartelo per giustificare il mancato invio, o no? Qual è?
Vedi anche:
"Use Logging to Troubleshoot Email Problems in Outlook"
https://www.lifewire.com/troubleshoot-with-transaction-logging-1173721
Ho provato a contattare l'assistenza di Tiscali via telefono, ma mi hanno rimbalzato in pratica, dicendomi che se la webmail funziona sia in invio che in ricezione, loro non possono farci nulla.
Allora ho fatto una piccola prova: ho disattivato la connessione wireless e ho provato a mandare un messaggio dal mio account Tiscali dal cellulare utilizzando la connessione dati. E lo ha mandato.
Ho riattivato la connessione wireless e ho provato a mandare un altro messaggio, e mi ridà errore.
Possibile che il problema sia del mio provider (ho Fastweb)? E perché eventualmente lo fa solo in fase di invio, e solo con Tiscali? (e solo con i client di posta, perché tramite la webmail non ho problemi). E perché fino a 3-4 giorni fa tutto funzionava a meraviglia? Non ci sto capendo più niente...
giuseppesole
07-06-2024, 13:54
Se usi la connessione dati dal telefono, stai usando nè più nè nemo che il wifi.
Se disattivi la connessione dati, allora la storia è diversa.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-06-2024, 13:56
Se non scrivi un messaggio di errore da cui si possa capire o intuire qual è l'origine del problema nessuno potrà dirti nulla di certo, solo supposizioni. Che lasciano il tempo che trovano...
La mia supposizione è che Tiscali ha implementato dei filtri per segare l'accesso al server smtp agli IP proveniente da Fastweb o alcuni IP di Fastweb sono entrati in una lista di IP bannati dai filtri del server, ad esempio perché gli utenti spammavano.
Allora... con New Outlook, se provo a inviare, mi arriva il seguente messaggio di errore
Technical details
SmtpSubmissionPermanent5XXException: Smtp submission failed. Server 'smtp.tiscali.it' Port '465'. --> Risposta server SMTP non prevista. Risposta prevista: 220, effettiva: 554, risposta completa: 554 michael.mail.tiscali.it ESMTP server not available from your IP 40.101.125.93
Failure code: c482
Se provo a creare l'account Tiscali su Outlook 2019, mi dice genericamente
"Si è verificato un errore e Outlook non è riuscito a configurare l'account"
Sia provando a configurarlo in automatico, che prima funzionava sempre, sia manualmente. I parametri sono gli stessi indicati nel sito di assistenza di Tiscali, li ho provati e riprovati più volte. Ho anche cambiato password ieri, ma non è servito a nulla
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-06-2024, 15:44
Allora... con New Outlook, se provo a inviare, mi arriva il seguente messaggio di errore
Technical details
SmtpSubmissionPermanent5XXException: Smtp submission failed. Server 'smtp.tiscali.it' Port '465'. --> Risposta server SMTP non prevista. Risposta prevista: 220, effettiva: 554, risposta completa: 554 michael.mail.tiscali.it ESMTP server not available from your IP 40.101.125.93
Il server comunica l'errore 554, cioè "Transaction has failed "
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_SMTP_server_return_codes
E da' come spiegazione " michael.mail.tiscali.it ESMTP server not available from your IP 40.101.125.93"
Se come immagino 40.101.125.93 è l'IP pubblico del tuo computer (essendo fastweb può essere condiviso anche con altri essendo una sorta di NAT) , potrebbe semplicemente voler dire quello che scrivevo prima. Cioè che quel'IP da qualche giorno è nella black list del server SMTP di Tiscali che non accetta email da lui.
Unica soluzione ragionevole è usare un altro server SMTP per inviare la tua posta, anche quello di fastweb dovrebbe andar bene.
Se provo a creare l'account Tiscali su Outlook 2019, mi dice genericamente
"Si è verificato un errore e Outlook non è riuscito a configurare l'account"
Questo è un altro problema ed è legato al funzionamento del tuo MS Outlook 2019 che si ferma già alla creazione dell'account, non si arriva neanche a vedere il problema col server SMTP. Io non uso e non ho mai usato Outlook per cui non posso aiutarti in tal senso, mi spiace. Spero lo faccia qualcuno più competente.
Ho provato a mettere come server smtp quello di Fastweb, ma non ho risolto.
Stavolta il messaggio di errore che mi viene dato è
SmtpSubmissionPermanent5XXException: Smtp submission failed. Server 'smtp.fastwebnet.it' Port '465'. --> Unexpected SMTP server response. Expected: 235, actual: 535, whole response: 535 invalid user ID or password
Failure code: cf24
Lo user ID e la password li ho controllati e reinseriti più volte, ma non c'è verso.
Mi sa che per il momento dovrò "accontentarmi" di utilizzare la webmail.
Chiedo, da ignorante: non esiste un modo eventualmente per rimuovere il mio indirizzo IP dalla blacklist? (ammesso che sia quello il problema)
Sono riuscito finalmente a configurare l'account di Tiscali su Outlook 2019 e a inviare messaggi tramite vari client.
Per farlo, ho spento il router Fastweb, disattivando così la connessione ethernet e wireless, e ho collegato il PC al cell. tramite USB, sfruttando la connessione dati di quest'ultimo. Così funziona.
Ho riacceso il router e provato a inviare un messaggio da Outlook 2019, mi dà il seguente messaggio d'errore:
Errore dell'attività ******@tiscali.it - Invio in corso (0x800CCC6F): "Il server della posta in uscita (SMTP) ha segnalato un errore interno. Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP). Il server ha risposto: 554 santino.mail.tiscali.it Yz2D2C00S1Bmv1p01 IP: 93.41.115.55, You are not allowed to send mail. Listed in Abusix Mail Intelligence, see http://abusix.ai/search?q=93.41.115.55"
Mi sono documentato un po' online, e sembra proprio che il mio indirizzo IP sia finito, non si sa come, in una blacklist. Qualcuno che magari ha avuto esperienze analoghe sa come sbloccare la situazione? Gliene sarei davvero grato.
DelusoDaTiscali
08-06-2024, 14:22
Come avrai letto la pagina di abusix che ti è stata linkata nel messaggio diagnostico termina con la raccomandazione:
"...contact your ISP or hosting company for support."
Credo che contattare l' ISP, cioè Tiscali, se, come immagino, il tuo è un account gratuito e Tiscali non è il tuo service provider internet, potrebbe non essere una buona idea; contattare invece il tuo service provider mi sembra sensato (1) perché sei un loro cliente pagante e (2) quell' IP farlocco te lo hanno assegnato loro.
credo che te ne possano assegnare un altro, sempre che non basti disconnettersi (=spegnere il modem) e riconnettersi per avere un nuovo IP.
Avevo già provato a contattare telefonicamente il servizio di assistenza Tiscali, ma non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando :rolleyes:
Temo che contattare direttamente Fastweb, soprattutto tramite call center, porterebbe più o meno agli stessi risultati.
Speravo ci fosse una soluzione più diretta, ma non essendo un esperto in materia, non vorrei rischiare di peggiorare le cose.
DelusoDaTiscali
09-06-2024, 05:52
Girarci intorno, ammesso che si possa fare in modo indolore, significa:
1) che il tuo indirizzo ip resta in quella black list e prima o poi si potrebbe ripresentare il problema da qualche altra parte
2) rinunciare a capire perché ti è successo, tieni presente che uno dei motivi possibili è che un virus abbia (ipoteticamente) agito dal tuo PC ed averne contezza aiuterebbe a fare pulizia
prendere di petto la questione con Fastweb (che è l'unico tenuto a darti retta, anche se non l' hai confermato mi sembra di capire che l'account Tiscali è gratis, per me è già tanto che ti abbiano risposto) è l' unico modo per risolvere alla radice.
===
In teoria accedendo a Tiscali con un web browser come TOR dovrebbe rendere il tuo indirizzo IP non riconoscibile ma (1) chiarisco che non ci ho mai provato e (2) ammesso che tiscali si faccia ingannare così facilmente non ti risolve il problema di outlook perché accederesti solo tramite web mail
antonio2010
21-06-2024, 14:15
(RISOLTO)
Scusate, ho un problema con outlook 2019.
Tempo fa ho creato una email su gmail.com e siccome temevo che qualcuno mi avesse violato ho cambiato password direttamente da google gmail.
Dato che uso outlook per altre email, mi piaceva leggere la mia posta gmail anche su questo programma.
Il cambio di password mi sta creando problemi notevoli dato che non riesco nè a leggere gmail imap su outlook ne ad aggiornare la password anche su outlook.
Allora ho rimosso su outlook xxxxxxgmail.com nel tentativo di ricreare la email. Quando vado a mettere la mia email xxxxxxgmail.com dopo breve ricerca mi dà errore!
Che fare?
lucausa75
29-09-2024, 16:09
Salve a tutti,
ho installato da tempo Microsoft Outlook 365 che utilizzo come client di posta elettronica.
Ho sempre utilizzato senza problemi il mio account hotmail.it mda qualche tempo non riesco a ricevere la posta a seguito del seguente errore:
https://postimg.cc/zyKFjW0C
Leggendo su internet semprerebbe che sia stata attivata l'autenticazione OAuth per IMAP e POP.
Mi aiutate a risolvere problema?
Grazie
Leggendo su internet semprerebbe che sia stata attivata l'autenticazione OAuth per IMAP e POP.
Mi aiutate a risolvere problema?
Grazie
Non si vede lo screenshot del problema, ma le tue credenziali.
Hai provato ad entrare nell'account email da web?
lucausa75
30-09-2024, 21:43
Non si vede lo screenshot del problema, ma le tue credenziali.
Hai provato ad entrare nell'account email da web?
Salve,
da web riesco ad accedere senza problemi.
Questo l'errore:
https://i.ibb.co/6rZbMLj/2024-09-29-16-58-44-Internet-Email-luca-tramontana-hotmail-it.png (https://ibb.co/CmtvcDR)
Qui a seguire i dettagli dei parametri per la configurazione del POP3 e SMTP:
POP3:
• Server Type: pop-mail.outlook.com
• Server Port: 995
• This server requires a secure connection (SSL): Yes
• User name: myaccount@hotmail.it
• Password: La stessa per accedere a myaccount@hotmail.it
SMTP:
• SMTP server Address: smtp-mail.outlook.com
• Server Port Number: 587
• SMTP Server Requires Authentication? Yes (Use same settings as my incoming mail server)
• Secure Connection? Yes, choose TLS
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-10-2024, 07:14
Salve,
da web riesco ad accedere senza problemi.
Questo l'errore:
https://i.ibb.co/6rZbMLj/2024-09-29-16-58-44-Internet-Email-luca-tramontana-hotmail-it.png (https://ibb.co/CmtvcDR)
Quello non è un errore ma la finestra dove inserire le credenziali (username e password). L'utente Styb ti chiedeva cosa succede dopo che clicchi su OK o premi invio... ipotizzando che l'username e password siano corretti.
lucausa75
01-10-2024, 07:44
Quello non è un errore ma la finestra dove inserire le credenziali (username e password). L'utente Styb ti chiedeva cosa succede dopo che clicchi su OK o premi invio... ipotizzando che l'username e password siano corretti.
Viene visualizzata sempre quella schermata come se le credenziali fossero errate ma sono le stesse che utilizzo per accedere al web senza problema :help:
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-10-2024, 08:00
Viene visualizzata sempre quella schermata come se le credenziali fossero errate ma sono le stesse che utilizzo per accedere al web senza problema :help:
Premesso che da sempre non uso i client di posta elettronica di Microsoft e cerco di tenermene lontano il più possibile, vedi se può esserti di aiuto:
https://support.microsoft.com/it-it/office/i-metodi-di-autenticazione-moderna-ora-sono-necessari-per-continuare-a-sincronizzare-la-posta-elettronica-di-outlook-nelle-app-di-posta-elettronica-non-microsoft-c5d65390-9676-4763-b41f-d7986499a90d
nel senso se ci capisci qualcosa per quello che riguarda Outlook 365, perché ad una rapida lettura io francamente no :) Ci vedo il solito ufficio complicazione cose semplici dei programmi di posta elettronica di MS.
Viene visualizzata sempre quella schermata come se le credenziali fossero errate ma sono le stesse che utilizzo per accedere al web senza problema :help:
Probabile che stai usando l'autenticazione a più fattori, ad esempio stai usando l'app authenticator da cellulare?
lucausa75
02-10-2024, 21:22
Premesso che da sempre non uso i client di posta elettronica di Microsoft e cerco di tenermene lontano il più possibile, vedi se può esserti di aiuto:
https://support.microsoft.com/it-it/office/i-metodi-di-autenticazione-moderna-ora-sono-necessari-per-continuare-a-sincronizzare-la-posta-elettronica-di-outlook-nelle-app-di-posta-elettronica-non-microsoft-c5d65390-9676-4763-b41f-d7986499a90d
nel senso se ci capisci qualcosa per quello che riguarda Outlook 365, perché ad una rapida lettura io francamente no :) Ci vedo il solito ufficio complicazione cose semplici dei programmi di posta elettronica di MS.
Grazie per il link.
È possibile che il problema si presenta perché ho l'abbonamento a Microsoft Office 365 scaduto?
lucausa75
02-10-2024, 21:24
Probabile che stai usando l'autenticazione a più fattori, ad esempio stai usando l'app authenticator da cellulare?
... nessuna autenticazione a due fattori.
Probabilmente il problema è dovuto al fatto che ho l'abbonamento a Microsoft Office 365 scaduto...
lucausa75
04-10-2024, 15:36
Premesso che da sempre non uso i client di posta elettronica di Microsoft e cerco di tenermene lontano il più possibile, vedi se può esserti di aiuto:
https://support.microsoft.com/it-it/office/i-metodi-di-autenticazione-moderna-ora-sono-necessari-per-continuare-a-sincronizzare-la-posta-elettronica-di-outlook-nelle-app-di-posta-elettronica-non-microsoft-c5d65390-9676-4763-b41f-d7986499a90d
nel senso se ci capisci qualcosa per quello che riguarda Outlook 365, perché ad una rapida lettura io francamente no :) Ci vedo il solito ufficio complicazione cose semplici dei programmi di posta elettronica di MS.
Ho risolto, grazie al tuo link, aggiungendo l'account di Hotmail.it usando la configurazione automatica dell'account.
In questo modo sono passato alla sincronizzazione Hotmail/Exchange .
Posso fare lo stesso con altri account come Libero.it?
FulValBot
29-10-2024, 10:12
Da alcune settimane nel sito di outlook quando vado a loggare lo fa senza fare la verifica a 2 settori nonostante risulti attiva nelle opzioni
Ho anche provato a disattivarla e riattivarla ma a quanto pare non cambia nulla
Ciao a tutti, scrivo perchè ho un problema con outlook 2021
Ho cambiato il pc e ho reinserito la mia nuova casella gmail.
Dopo aver inserito la posta, ho selezionato configura manualmente e nella schermata successiva ho selezionato il protocollo imap.
Senza aver ancora inserito la password mi dice che è impossibile contattare il server posta in arrivo IMAP.
Ci sono due opzioni sotto:
- Non sono io e quindi devo cambiare account
- modifica impostazioni e mi porta alle impostazioni server posta in arrivo e uscita.
I parametri sono corretti clicco su riprova ma nulla, sempre lo stesso errore.
Ma la password quando devo inserirla? anche perchè ho generato la nuova password apposita per outlook e non vorrei che fosse questo che incasina.
Grazie
LentapoLenta
28-11-2024, 07:43
Buongiorno a tutti,
Sono reduce dall'aver perso tutta la posta di alcuni anni per uso maldestro da parte mia (offendetemi pure, non userò mai più SHIFT+CANC).
Ho capito (grazie a molti utenti del thread di Windows 11) che i backup del sistema che faccio da anni con Acronis TrueImage in questi casi non servono ad un bel niente (ho provato a ripristinare un'immagine del SO ma la casella della posta in arrivo è desolatamente vuota), quindi sono approdato qua per capire come devo settare Outlook affinchè mi conservi SEMPRE una copia delle email in locale, possibilmente in un file (.PST ?) che mi consenta in caso di nuove tragedie di ripristinare le email da file.
Ho provato a smanettare con le impostazioni dell'account (Virgilio IMAP) ma non ho cavato un ragno da un buco...
Ogni consiglio è ben accetto... grazie! :)
UtenteSospeso
29-11-2024, 12:58
Devi creare un nuovo file di dati in pannello di controllo Posta o anche da outlook file->impostazioni account, viene messo in documenti outlook, o deve vuoi, dopo lo setti come predefinito.
Dopodichè devi copiarti tutte le mail nel file locale la posta arriverà nella nuova inbox .
Poi puoi anche eliminare l'altro file dati sempre dallo stesso strumento, ma attendi che tutto vada bene poi operi con la cancellazione.
Probabilmente puoi anche esportare la posta in un file locale pst e poi settarlo come predefinito, ci dovrei guardare.
.
Buongiorno a tutti,
Sono reduce dall'aver perso tutta la posta di alcuni anni per uso maldestro da parte mia (offendetemi pure, non userò mai più SHIFT+CANC).
Ho capito (grazie a molti utenti del thread di Windows 11) che i backup del sistema che faccio da anni con Acronis TrueImage in questi casi non servono ad un bel niente (ho provato a ripristinare un'immagine del SO ma la casella della posta in arrivo è desolatamente vuota), quindi sono approdato qua per capire come devo settare Outlook affinchè mi conservi SEMPRE una copia delle email in locale, possibilmente in un file (.PST ?) che mi consenta in caso di nuove tragedie di ripristinare le email da file.
Ho provato a smanettare con le impostazioni dell'account (Virgilio IMAP) ma non ho cavato un ragno da un buco...
Ogni consiglio è ben accetto... grazie! :)
Ho seguito la tua tragica storia :D dal thread di Win11, per mia curiosità ho approfondito la differenza tra ost e pst, ti posto alcuni link che ti possono essere utili:
https://www.stellarinfo.com/blog/it/ost-vs-pst/
https://support.microsoft.com/it-it/office/introduzione-ai-file-di-dati-di-outlook-con-estensione-pst-e-ost-222eaf92-a995-45d9-bde2-f331f60e2790
https://support.microsoft.com/it-it/office/ripristinare-file-di-dati-di-outlook-con-estensione-pst-e-ost-25663bc3-11ec-4412-86c4-60458afc5253
https://www.remosoftware.com/info/it/differenza-tra-file-pst-archivi-pst-e-file-ost/
nessuno lo dice chiaramente, ma mi pare di capire che il file ost non serve a nulla perchè è la copia del server imap, serve solo per i momenti offline quando "cade la linea". Forse è per quello che non viene salvato nei backup, il backup è già sul server e "prevale" sul locale.
Per tenersi una copia locale valida sembra bisogna periodicamente convertire in pst (che normalmente sarebbe per i pop3).
Ma non ci metto la mano sul fuoco eh... buona fortuna e poi facci sapere.
Altrimenti devi modificare il comportamento dei programmi di backup includendo l' ost, ma questo è per il thread apposito.
LentapoLenta
02-12-2024, 11:12
Devi creare un nuovo file di dati in pannello di controllo Posta o anche da outlook file->impostazioni account, viene messo in documenti outlook, o deve vuoi, dopo lo setti come predefinito.
Dopodichè devi copiarti tutte le mail nel file locale la posta arriverà nella nuova inbox .
Poi puoi anche eliminare l'altro file dati sempre dallo stesso strumento, ma attendi che tutto vada bene poi operi con la cancellazione.
Probabilmente puoi anche esportare la posta in un file locale pst e poi settarlo come predefinito, ci dovrei guardare.
.
Ho seguito la tua tragica storia :D dal thread di Win11, per mia curiosità ho approfondito la differenza tra ost e pst, ti posto alcuni link che ti possono essere utili:
https://www.stellarinfo.com/blog/it/ost-vs-pst/
https://support.microsoft.com/it-it/office/introduzione-ai-file-di-dati-di-outlook-con-estensione-pst-e-ost-222eaf92-a995-45d9-bde2-f331f60e2790
https://support.microsoft.com/it-it/office/ripristinare-file-di-dati-di-outlook-con-estensione-pst-e-ost-25663bc3-11ec-4412-86c4-60458afc5253
https://www.remosoftware.com/info/it/differenza-tra-file-pst-archivi-pst-e-file-ost/
nessuno lo dice chiaramente, ma mi pare di capire che il file ost non serve a nulla perchè è la copia del server imap, serve solo per i momenti offline quando "cade la linea". Forse è per quello che non viene salvato nei backup, il backup è già sul server e "prevale" sul locale.
Per tenersi una copia locale valida sembra bisogna periodicamente convertire in pst (che normalmente sarebbe per i pop3).
Ma non ci metto la mano sul fuoco eh... buona fortuna e poi facci sapere.
Altrimenti devi modificare il comportamento dei programmi di backup includendo l' ost, ma questo è per il thread apposito.
Grazie a tutti e due... e scusate il ritardo!
Alla fine ho scoperto che tutte le email "perse" le ho sul cellulare (un iPhone)... come dicono a Bologna, "piuttosto che niente, meglio piuttosto". :)
"Poi dici che uno si butta sul Mac" (semicit.)
UtenteSospeso
02-12-2024, 11:21
Non si tratta di buttarsi sul Mac, il Mac usa evidentemente un sistema diverso. Secondo me se le hai su Mac le dovresti avere anche su web se il Mac fa una sincronizzazione e non si tratta di un backup, o pop3 .
Ma spero che da web ci hai guardato, non ricordo se li hai scritto.
Il problema principale è che, in generale, il Mac non lo si usa come si usa Windows.
.
LentapoLenta
02-12-2024, 11:36
Non si tratta di buttarsi sul Mac, il Mac usa evidentemente un sistema diverso. Secondo me se le hai su Mac le dovresti avere anche su web se il Mac fa una sincronizzazione e non si tratta di un backup, o pop3 .
Ma spero che da web ci hai guardato, non ricordo se li hai scritto.
Il problema principale è che, in generale, il Mac non lo si usa come si usa Windows.
.
No certo, la mia era una battuta (mi sono scordato la faccina :) )!
Non passerei mai al Mac per il pc fisso/portatile, però devo dire che la configurazione dell'account di posta sull'iPhone è velocissimo e soprattutto mi da la possibilità di mantenere i messaggi sul server anche dopo la cancellazione, settaggio che invece in Outlook non c'è verso di trovare (probabilmente sul telefono l'account è POP3 e sul pc IMAP, devo controllare).
antonio2010
03-12-2024, 15:04
Salve, su W10 sempre aggiornato ho installato da tempo Outlook 2019 dal quale gestisco due account gmail.com e una pec postecert.
Quando lancio outlook per vedere se c'è posta, l'analisi di qeste tre cartelle di posta può durare anche 60 secondi anche se non ci sono allegati da scaricare.
Perde molto tempo nel controllo sincronizzazione.
Che fare per velocizzare la lettura di eventuali nuovi messaggi di posta? No si può togliere la sincronizzazione? A che serve?
Grazie
antonio2010
10-12-2024, 06:44
Salve, su W10 sempre aggiornato ho installato da tempo Outlook 2019 dal quale gestisco due account gmail.com e una pec postecert.
Quando lancio outlook per vedere se c'è posta, l'analisi di qeste tre cartelle di posta può durare anche 60 secondi anche se non ci sono allegati da scaricare.
Perde molto tempo nel controllo sincronizzazione.
Che fare per velocizzare la lettura di eventuali nuovi messaggi di posta? No si può togliere la sincronizzazione? A che serve?
Grazie
Scusate, possibile che mi capiti solo a me questo inconveniente?
LentapoLenta
10-12-2024, 07:36
Scusate, possibile che mi capiti solo a me questo inconveniente?
A me per fortuna non capita ma fossi in te proverei ad installare un altro client di posta per vedere se dipende dal provider o da Outlook.
azi_muth
23-03-2025, 17:01
Non riesco a capire come si possano criptare le mail sotto outlook.
E' necessaria una versione specifica di Outlook 365 oppure si puo' fare anche con Outlook classic 2019-2024?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.