View Full Version : Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale]
questo 3d è diventato un'insieme di domande alle quali nessuno risponde :rolleyes:
questo 3d è diventato un'insieme di domande alle quali nessuno risponde :rolleyes:
si quoto...è troppo un calderone...meglio forse aprire i 3d singoli.. :rolleyes:
Grillo.M
26-03-2012, 19:13
Non so se sia un'errata impostazione del mio outlook 2010, ma è possibile fargli cercare nel campo A di un nuovo messaggio gli indirizzi nella rubrica e non quelli già digitati?
Ci sono contatti di cui non ho mai digitato l'indirizzo mail e purtroppo outlook non me li da come suggerimenti.
si quoto...è troppo un calderone...meglio forse aprire i 3d singoli.. :rolleyes:
non conoscendo l'esisnza di questo 3d avevo aperto un 3d per il mio quesito ma giustamente è stato chiuso e il mod mi ha elencato questo dimenticato 3d...vabbè
Domandare in una discussione ufficiale significa rivolgersi già ad una platea di utilizzatori del programma. Che poi sappiano risolvere o meno un determinato problema questo è un altro discorso...
Una singola discussione sicuramente riceverebbe minore attenzione.
robertom
02-04-2012, 11:16
utilizzo:
sul pc outlook 2007 (con un account di posta aziendale. no exchange)
sullo smartphone android (un account gmail)
Per sincronizzare l'agenda di outlook con il calendar di google utilizzo l'app di google: "Google Calendar Sync 0.9.4.1"
ho il seguente problema:
Le "riunioni" (ovvero gli appuntamenti ai quali aggiungo dei partecipanti) di outlook non vengono riportati sullo smartphone.
Faccio presente che:
Le "riunioni" di agenda (create cioè sullo smartphone) vengono correttamente riportate su outlook.
Gli "appuntamenti" e gli "eventi" vengono correttamente sincronizzati sia che li creo sul pc che li creo sullo smartphone.
Per queste due ultime considerazioni mi sento di dire che i due sistemi (pc e smartphone) sono allineati, altrimenti non dovrebbe funzionare nulla.
E, penso pure, che l'app di google, l'agenda sullo smartphone intendo, funzioni regolarmente in quanto se parto da lì tutto si sincronizza con il pc senza problemi.
L'unica cosa che non funziona è la sincronizzazione della "Riunione" quando è il pc a "indirla".
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte un utente che "soffra" del mio stesso problema.
Spero proprio che qualcuno riesca a darmi una mano.
Grazie anticipato.
on edit
questo 3d è diventato un'insieme di domande alle quali nessuno risponde :rolleyes:
si quoto...è troppo un calderone...meglio forse aprire i 3d singoli.. :rolleyes:
non conoscendo l'esisnza di questo 3d avevo aperto un 3d per il mio quesito ma giustamente è stato chiuso e il mod mi ha elencato questo dimenticato 3d...vabbè
a distanza di circa venti ore quoto.
off edit
Wertherino
15-04-2012, 10:53
Ho configurato la mia casella di libero con la guida di wind.infostrada e tutto sembra funzionare bene. Ho utilizzato la config. IMAP4. Ora tutto sembra ok, posta che arriva, e che posso visionare sia dal client che da web...il problema è che ogni volta che mi connetto mi appare il seguente messaggio, vedete allegato....ho inserito casella e password corretta ma sta finestra appare sempre! Qual è il problema?? Grazie
Ciao ragazzi,
forse la risposta alla mia domanda é presente da qualche parte in questo thread ma 38 pagine sono moltissime da leggere!
Vi spiego comunque il mio problema: nel mio nuovo lavoro usiamo Outlook 2010, ma ho spazio limitato per la mia casella di posta elettronica (mi sembra sia meno di un GB). Questo significa che quando alcuni messaggi raggiungeranno una certa etá verranno cancellati insieme agli allegati. Tuttavia, alcuni "anziani" mi hanno suggerito di salvare le emails e soprattutto gli allegati, perché é facile che tra 4-5 anni mi chiederanno l'allegato X che magari ho ricevuto/inviato 4-5 anni fa (tipo se qualcuno mi contesta un pagamento non effettuato etc). Inoltre, anche per discussioni future, vecchie email potrebbero sempre tornare utili.
Ho visto che in Outlook c'é la possibilitá di fare un export e salvare le email in formato .pst, ma questo file .pst potrebbe diventare gigantesco col passare degli anni, e avendo spazio limitato per la posta elettronica, potrei non essere in grado di re-importarlo.
Mi é dunque venuto in mente che l'ideale potrebbe essere creare una cartella in locale e sincronizzarla con la cartella in cui Outlook salva emails e allegati. Cosí, se nel 2020 mi dovessero chiede l'allegato X inviatomi nel 2012, saprei come andarlo a ripescare, oppure se dovessi averne bisogno in futuro di un qualcosa di vecchio, potrei ripescarmi le vecchie email e rileggermele. Come posso fare tutto ció?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte :)
daveriodj
21-04-2012, 08:28
Ciao ragazzi, devo migrare la posta elettronica e gli account da Windows Live Mail di un Windows 7 Starter ad un Microsoft Office Outlook 2003 di un Windows XP Pro SP3. Mi indicate il metodo? .. non riesco! HELP PLEASE
Da WLM File>Esporta oppure direttamente da Outlook File>Imposta ed esporta
daveriodj
22-04-2012, 12:26
ciao, purtroppo non riesco a fare il mestiere con le tue indicazioni, avrei bisogno di una guida dettagliata o qualcuno che mi possa seguire passo passo.. ci ho provato ma me le esporta solo in formato windows live mail e non c'è metodo per importarle da outlook 2003..
Vedi qui
http://answers.microsoft.com/it-it/office/forum/office_2003-outlook/copiare-i-contatti-da-windows-live-mail-a-outlook/ab173acb-c151-4fcd-8b6f-ab93d26e380c
salve a tutti aiutatemi vi prego
su un pc era presente outlook 2007 compreso di rubrica
ho salvato un pst con funzione esporta oltre al pst di default chiamato outlook.pst e ho formattato
ora sempre con il 2007, la fase di import ripristina le email con le proprie cartelle ma NON la rubrica!!
come posso fare? anche se provassi con una utility tipo get data back, che file dovrei cercare? Grazie mille
daveriodj
01-05-2012, 08:06
l'unico metodo più semplice è installare Outlook 2003 sullo stesso pc in cui è installato Windows Live Mail, esportare la posta da WLM in Microsoft Exchange. Apparirà in Outlook 2003. Dopodichè la si esporta in un file .pst e la si importa nel nuovo pc. bye!
Ciao a tutti, copio e incollo il post che mi hanno chiuso (giustamente...non avevo notato la discussione ufficiale) per un problema che ho da un paio di giorni.
.................................................................................
Ciao a tutti,
da stasera le mail più vecchie del 12 aprile (praticamente tutte) non hanno più ne data di ricezione ne mittente!?!?!?!?
se apro una di queste mail vedo solo il testo e l'oggetto!
vi è già capitato? ditemi che è possibile risolvere:mc:
.................................................................................
Juniorize
22-05-2012, 16:24
Salve
Allora la situazione è questa, ho formattato un notebook con Windows XP Home e rimpiazzato con un Windows XP Professional, lasciando intatti i file del sistema. Il problema è che mi son dimenticato di effettuare il backup delle email di Outlook Express e nella casella email (Virgilio, una volta scaricati dal client, vengono eliminate. Ora mi chiedo, dato che i file del sistema e tutto il resto non è stato toccato, è possibile reperire il file dove Outlook salvava le email? Avevo letto in giro che il file adepto a tele funzione era "Outlook.pst" locato in Impostazioni Locali/Dati Applicazioni\Outlook (Ovviamente in Windows.old), ma mi compare solo un file omonimo, ma di dimensioni minime (48kb), e non penso che sia quello in cui venivano salvate tutte le mail, dato che erano circa 2 mila. Spero solo che mi sia sbagliato e che si trovino in un altro file, altrimenti ho mandato in fumo 6 anni di lavoro e contatti. Please se sapete qualcosa, aiutatemi
ciao, il sicuramente il problema è già stato trattato, ma non riesco a trovarlo, quindi espongo....
sto cercando di configurare Outlook 2007 per il mio account gmail, ho seguito tutte le istruzioni consigliate (http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=it&answer=77689), ma sono ad un punto fermo: riesco ad inviare, ma non ricevo nulla e in ogni caso non dà nessun errore, ma mi dice tutto ok. Le mail ovviamente sul web appaiono.
helpppp
denkiù
ciao, il sicuramente il problema è già stato trattato, ma non riesco a trovarlo, quindi espongo....
sto cercando di configurare Outlook 2007 per il mio account gmail, ho seguito tutte le istruzioni consigliate (http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=it&answer=77689), ma sono ad un punto fermo: riesco ad inviare, ma non ricevo nulla e in ogni caso non dà nessun errore, ma mi dice tutto ok. Le mail ovviamente sul web appaiono.
helpppp
denkiù
up up
robertom
28-05-2012, 09:22
Salve
Allora la situazione è questa, ho formattato un notebook con Windows XP Home e rimpiazzato con un Windows XP Professional, lasciando intatti i file del sistema. Il problema è che mi son dimenticato di effettuare il backup delle email di Outlook Express e nella casella email (Virgilio, una volta scaricati dal client, vengono eliminate. Ora mi chiedo, dato che i file del sistema e tutto il resto non è stato toccato, è possibile reperire il file dove Outlook salvava le email? Avevo letto in giro che il file adepto a tele funzione era "Outlook.pst" locato in Impostazioni Locali/Dati Applicazioni\Outlook (Ovviamente in Windows.old), ma mi compare solo un file omonimo, ma di dimensioni minime (48kb), e non penso che sia quello in cui venivano salvate tutte le mail, dato che erano circa 2 mila. Spero solo che mi sia sbagliato e che si trovino in un altro file, altrimenti ho mandato in fumo 6 anni di lavoro e contatti. Please se sapete qualcosa, aiutatemi
quello che hai scritto è giusto. le e-mail sono in quel file. L'unica possibilità che hai è che sul tuo pc esista un altro file con estensione .pst di dimensioni congrue (per 2000 e-mail potrebbe essere anche di centinaia di megabyte, dipende molto dagli allegati delle e-mail).
Se non trovi quello non ci sono grosse speranze di recuperare il tutto.
Anche i contatti vengono memorizzati in un file pst (diverso da quello delle e-mail) quindi se trovi dei file pst sul pc prova ad importarli sia come e-mail che come contatti.
robertom
28-05-2012, 09:25
ciao, il sicuramente il problema è già stato trattato, ma non riesco a trovarlo, quindi espongo....
sto cercando di configurare Outlook 2007 per il mio account gmail, ho seguito tutte le istruzioni consigliate (http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=it&answer=77689), ma sono ad un punto fermo: riesco ad inviare, ma non ricevo nulla e in ogni caso non dà nessun errore, ma mi dice tutto ok. Le mail ovviamente sul web appaiono.
helpppp
denkiù
il tuo link del supporto google non è raggiungibile.
il tuo link del supporto google non è raggiungibile.
http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=it&answer=77689
ora dovrebbe essere raggiungibile
robertom
28-05-2012, 10:22
http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=it&answer=77689
ora dovrebbe essere raggiungibile
si l'ho visto.
ma da dentro "impostazioni account"
se selezioni l'ccount di posta IMAP di gmail,
e fai il test di invio e ricezione cosa ti dice?
e se vai su Altre impostazioni -> "Impostazioni avanzate" cosa trovi scritto?
edit: "impostazioni account" sta sotto strumnenti di Outlook. L'ho omesso sopra ma spero proprio che tu lo abbia capito.
della seconda domanda mi potresti mettere qui i print screen delle 5 finestre? grazie
edit2: purtroppo devo allontanarmi, se ne riparla nel pomeriggio.
ciao, intanto ti ringrazio per la disponibilità, spero di aver fatto quanto richiesto, ecco le 6 finestre (test positivo compreso)
http://img821.imageshack.us/img821/9268/20120529000748.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/20120529000748.png/)
http://img843.imageshack.us/img843/8917/20120529000737.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/20120529000737.png/)
http://img256.imageshack.us/img256/3602/20120529000722.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/256/20120529000722.png/)
http://img210.imageshack.us/img210/6125/20120529000713.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/210/20120529000713.png/)
http://img135.imageshack.us/img135/4051/20120529000652.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/135/20120529000652.png/)
http://img100.imageshack.us/img100/9759/20120529000534.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/100/20120529000534.png/)
robertom
29-05-2012, 08:31
hai già provato a disabilitare tutti i sistemi di controllo di accesso alla tua rete?
porte bloccate, firewall del router, firewall del pc etc etc?
se si, non ti rimane che girare intorno all'ostacolo:
ti crei un altro account su outlook di gmail, questa volta di tipo pop3 che accedendo sullo stesso server scarichi la posta sul pc, magari se ti fa comodo lo imposti che lasci una copia della posta sul server.
Ho risposto in modo sintetico, se non sono sufficienti queste indicazioni dimmelo che entro nei dettagli.
PS: ti consiglio di cambiare le porte per la posta in uscita: io uso la 465 (al posto di 587) ed SSL (al posto di TLS) come tipo di connessione crittografata.
hai già provato a disabilitare tutti i sistemi di controllo di accesso alla tua rete?
porte bloccate, firewall del router, firewall del pc etc etc?
se si, non ti rimane che girare intorno all'ostacolo:
ti crei un altro account su outlook di gmail, questa volta di tipo pop3 che accedendo sullo stesso server scarichi la posta sul pc, magari se ti fa comodo lo imposti che lasci una copia della posta sul server.
Ho risposto in modo sintetico, se non sono sufficienti queste indicazioni dimmelo che entro nei dettagli.
PS: ti consiglio di cambiare le porte per la posta in uscita: io uso la 465 (al posto di 587) ed SSL (al posto di TLS) come tipo di connessione crittografata.
non ho controllato firewall etc, ma domando: non dovrebbe dare eventualmente degli errori? nel senso che quando faccio invia/ricevi ci sono le due voci 'invio in corso' e 'sincronizzazione in corso' che vanno a buon fine, anche se mail nuove non ne arrivano mai...
cambiare le porte cosa determina? perchè me lo consigli?
grazie
robertom
29-05-2012, 16:02
non ho controllato firewall etc, ma domando: non dovrebbe dare eventualmente degli errori? nel senso che quando faccio invia/ricevi ci sono le due voci 'invio in corso' e 'sincronizzazione in corso' che vanno a buon fine, anche se mail nuove non ne arrivano mai...
grazie
hai ragione anche io la penso così. Mi sono convinto che il problema riguarda gli standard decisi per la gestione della connessione del server con i client. Qui abbiamo due mondi completamente diversi e che si fanno concorrenza. Difficile stabilire chi ha la colpa.
La soluzione che ti ho indicato, seppur "sporca" ti risolve il problema (come lo ha risolto a me che la uso da tempo). Altre domande non m e le faccio.
cambiare le porte cosa determina? perchè me lo consigli?
grazie
Più che altro cambi sistema di crittografia. Sono entrambi abbastanza vecchi, quindi poco affidabili. Io ho scelto l'ssl perchè dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere più rapido perchè lavora di meno.
Ma puoi pure non toccare nulla. Ripeto cambia poco. Se vogliono leggere le tue e-mail le leggono lo stesso.
PS: il tentativo di disabilitare tutti i controlli sulla tua rete di casa/ufficio lo farei come prima cosa.
Dovesse andare bene, dovresti spostare l'attenzione a come fare per abilitare la consegna della posta, senza usare il doppio collegamento al server di posta gmail.
;-)
ciao a tutti..per una serie di errori mi vedo costretto a rimuovere tutti i profili e i file di dati di outlook 2010..
ho provato a muovermi da pannello di controllo --> posta elettronica..riesco a cancellare il file di dati..ma non il profilo associato..anche se provo a creare un nuovo profilo, non riesco a sbloccare la cosa..
in pratica il file di dati resta agganciato al profilo che voglio rimuovere e non mi fa fare nulla..
come posso risolvere? ho anche provato a rimuovere e reinstallare outlook ma senza esito..il profilo e il file di dati sono rimasti sul PC...
grazie
hai ragione anche io la penso così. Mi sono convinto che il problema riguarda gli standard decisi per la gestione della connessione del server con i client. Qui abbiamo due mondi completamente diversi e che si fanno concorrenza. Difficile stabilire chi ha la colpa.
La soluzione che ti ho indicato, seppur "sporca" ti risolve il problema (come lo ha risolto a me che la uso da tempo). Altre domande non m e le faccio.
Più che altro cambi sistema di crittografia. Sono entrambi abbastanza vecchi, quindi poco affidabili. Io ho scelto l'ssl perchè dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere più rapido perchè lavora di meno.
Ma puoi pure non toccare nulla. Ripeto cambia poco. Se vogliono leggere le tue e-mail le leggono lo stesso.
PS: il tentativo di disabilitare tutti i controlli sulla tua rete di casa/ufficio lo farei come prima cosa.
Dovesse andare bene, dovresti spostare l'attenzione a come fare per abilitare la consegna della posta, senza usare il doppio collegamento al server di posta gmail.
;-)
tra una cosa e l'altra mi sono dimenticato di ringraziarti, lo faccio ora :). Ho dovuto ricorrere purtroppo al tuo stratagemma creando un nuovo account pop3, ora funziona tutto, ma dà fastidio non essere riuscito a risolvere il problemain modo corretto. Grazie ancora comunque!
Salve gente,avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho cambiato PC e sono passato da Windows XP a Vindows 7 su questo nuovo computer, ho fatto il passaggio di tutti i dati, programmi ecc... e sembra sia andato tutto bene o quasi... L'unico problema che ho è che quando ho fatto l'esportazione e l'iportazione delle cartelle dei messagi di Outlook non è stata importata la "cartella archivio" in vece le "cartelle personali" sono state iportate tutte integre. Quando apro Outlook mi compare sempre il seguente messaggio che non riesce a trovare la cartella di archivio:
"Impossibile trovare il file C:\Documents and settings\Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook\archive.pst"
Come devo fare per fare in modo che non compaia questo messaggio e soprattutto che realmente abbia importato nel modo corretto la cartella di archivio che avevo sul precedente computer?
Grazie
Gabriele
Ciao,
ho dei problemi con pc windows xp si impianta e qualunque cosa cerco di fare e clicco su qualunque icona va sempre in ciclo infinito cerca,cerca,cerca......
E' ovvio che devo formattare tutto ma prima vorrei salvare i dati comprese tutte le email per importale di nuovo....finoa 3,4 giorni fa l'outlook si apriva anche se dovevo fare 4,5 tentativi e spegnere e riaccendere il pc 4,5 volte e ci perdevo minimo 30 minuti......adesso non riesco piu' neanche ad aprire l'outlook quando clicco su icona si blocca.....ma cosa devo fare,che qualcuno mi aiuti vi prego!!Ieri ho perso 2,3 ore per provare ad aprirlo ma niente da fare,help!!!
Ciao,
ho dei problemi con pc windows xp si impianta e qualunque cosa cerco di fare e clicco su qualunque icona va sempre in ciclo infinito cerca,cerca,cerca......
E' ovvio che devo formattare tutto ma prima vorrei salvare i dati comprese tutte le email per importale di nuovo....finoa 3,4 giorni fa l'outlook si apriva anche se dovevo fare 4,5 tentativi e spegnere e riaccendere il pc 4,5 volte e ci perdevo minimo 30 minuti......adesso non riesco piu' neanche ad aprire l'outlook quando clicco su icona si blocca.....ma cosa devo fare,che qualcuno mi aiuti vi prego!!Ieri ho perso 2,3 ore per provare ad aprirlo ma niente da fare,help!!!
Nessuno mi sa aiutare?
Un up al giorno, grazie...
Ciao,
ho dei problemi con pc windows xp si impianta e qualunque cosa cerco di fare e clicco su qualunque icona va sempre in ciclo infinito cerca,cerca,cerca......
E' ovvio che devo formattare tutto ma prima vorrei salvare i dati comprese tutte le email per importale di nuovo....finoa 3,4 giorni fa l'outlook si apriva anche se dovevo fare 4,5 tentativi e spegnere e riaccendere il pc 4,5 volte e ci perdevo minimo 30 minuti......adesso non riesco piu' neanche ad aprire l'outlook quando clicco su icona si blocca.....ma cosa devo fare,che qualcuno mi aiuti vi prego!!Ieri ho perso 2,3 ore per provare ad aprirlo ma niente da fare,help!!!
Sto provando a reinstallare l'outlook dal cd di office ma il pc sembra bloccato
e adesso se neanche questo funziona cosa faccio?Se riesco a recuperare tutti i dati compreso outlook mi compro nuovo pc non ne posso piu' di questo con singolo processore a 2700 mhz.....qualcuno mi aiuti please!!
Ciao,
ho dei problemi con pc windows xp si impianta e qualunque cosa cerco di fare e clicco su qualunque icona va sempre in ciclo infinito cerca,cerca,cerca......
E' ovvio che devo formattare tutto ma prima vorrei salvare i dati comprese tutte le email per importale di nuovo....fino a 10 giorni fa l'outlook si apriva anche se dovevo fare 4,5 tentativi e spegnere e riaccendere il pc 4,5 volte e ci perdevo minimo 30 minuti......adesso non riesco piu' neanche ad aprire l'outlook quando clicco su icona si blocca.....ma cosa devo fare,che qualcuno mi aiuti vi prego!!Ieri ho perso 2,3 ore per provare ad aprirlo ma niente da fare,help!!!
C:\Documents and Settings\nome utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
Qui ci dovrebbero essere le email ma io non trovo questa cartella come devo fare dove devo andare?
Non c'e' proprio nessuno che mi sa dare indicazioni?
theberto
30-06-2012, 14:54
salve ho un netbook asus con office 2007, uso outlook e funziona tutto eccetto per il fatto che non riesco a inviare mail con il mio account tiscali.
ho configurato il client con i dati corretti : pop.tiscali.it e out.alice.it
il fatto è che non riesco proprio a mandare mail.
e mi compare sempre questa finestra
http://img684.imageshack.us/img684/8804/immagine2hx.png
a cosa puo essere dovuto?come posso risolvere?
grazie
Ciao,
ho dei problemi con pc windows xp si impianta e qualunque cosa cerco di fare e clicco su qualunque icona va sempre in ciclo infinito cerca,cerca,cerca......
E' ovvio che devo formattare tutto ma prima vorrei salvare i dati comprese tutte le email per importale di nuovo....fino a 10 giorni fa l'outlook si apriva anche se dovevo fare 4,5 tentativi e spegnere e riaccendere il pc 4,5 volte e ci perdevo minimo 30 minuti......adesso non riesco piu' neanche ad aprire l'outlook quando clicco su icona si blocca.....ma cosa devo fare,che qualcuno mi aiuti vi prego!!Ieri ho perso 2,3 ore per provare ad aprirlo ma niente da fare,help!!!
C:\Documents and Settings\nome utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
Qui ci dovrebbero essere le email ma io non trovo questa cartella come devo fare dove devo andare?
Non c'e' proprio nessuno che mi sa dare indicazioni?
hai attivato " visualizza cartelle nascoste" ?
robertom
02-07-2012, 15:41
Ciao,
ho dei problemi con pc windows xp si impianta e qualunque cosa cerco di fare e clicco su qualunque icona va sempre in ciclo infinito cerca,cerca,cerca......
E' ovvio che devo formattare tutto ma prima vorrei salvare i dati comprese tutte le email per importale di nuovo....fino a 10 giorni fa l'outlook si apriva anche se dovevo fare 4,5 tentativi e spegnere e riaccendere il pc 4,5 volte e ci perdevo minimo 30 minuti......adesso non riesco piu' neanche ad aprire l'outlook quando clicco su icona si blocca.....ma cosa devo fare,che qualcuno mi aiuti vi prego!!Ieri ho perso 2,3 ore per provare ad aprirlo ma niente da fare,help!!!
C:\Documents and Settings\nome utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook
Qui ci dovrebbero essere le email ma io non trovo questa cartella come devo fare dove devo andare?
Non c'e' proprio nessuno che mi sa dare indicazioni?
mi sono accorto solo oggi che c'erano tutti questi nuovi messaggi sul forum. prima di tutto prego a LATVIA.
Priz mi provi a riassumere tutto?
edit: prima di tutto che versione di outlook hai?
riesci ad aprire il pc senza aprire outlook?
ti funziona la ricerca sul pc?
mi sono accorto solo oggi che c'erano tutti questi nuovi messaggi sul forum. prima di tutto prego a LATVIA.
Priz mi provi a riassumere tutto?
edit: prima di tutto che versione di outlook hai?
riesci ad aprire il pc senza aprire outlook?
ti funziona la ricerca sul pc?
Versione office 2001
si windows si apre ma e' lentissimo se cerco di aprire filmati per esempio si blocca tutto e a navigare ci riesco ma e' lentissimo.Dipende poi che sito cerchi di aprire,alcuni con grafica piu' pesante nonli apre....
Outlook me lo apriva fino a 2 settimane fa,ma anche li si bloccava e dovevo accendere e spegnere pc 3,4,5 volte per aprire outlook e scaricare posta.
Ma cosa puo' essere successo?Virus?
La funzione ricerca funziona ho provato a cercare file .pst ma quelli outlook non li trova,che disperazione!
hai attivato " visualizza cartelle nascoste" ?
Dove devo andare per attivare cartelle nascoste?
Dove devo andare per attivare cartelle nascoste?
pannello di controllo , prestazione e manutenzione , tipo di file , visualizzazione , visualizza cartelle e file nascosti , metti lo spunto su visualizza
robertom
04-07-2012, 19:00
Versione office 2001
si windows si apre ma e' lentissimo se cerco di aprire filmati per esempio si blocca tutto e a navigare ci riesco ma e' lentissimo.Dipende poi che sito cerchi di aprire,alcuni con grafica piu' pesante nonli apre....
Outlook me lo apriva fino a 2 settimane fa,ma anche li si bloccava e dovevo accendere e spegnere pc 3,4,5 volte per aprire outlook e scaricare posta.
Ma cosa puo' essere successo?Virus?
La funzione ricerca funziona ho provato a cercare file .pst ma quelli outlook non li trova,che disperazione!
Da cosa possa dipendere mi sembra complicato fare ipotesi, ma certo è che se non trovi nessun file .pst sul pc la possibilità di recuperare la posta l'Alfa vedo dura.
Ma quando funzionava la posta non hai mai fatto un salvataggio dei tuoi dati? Della rubrica?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
pannello di controllo , prestazione e manutenzione , tipo di file , visualizzazione , visualizza cartelle e file nascosti , metti lo spunto su visualizza
Ho attivato le cartelle nascoste e seguendo questo link ho trovato le email le ho salvate
C:\Documents and Settings\------\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{FDB7795F-83BB-4F38-816C-1D2-------}\Microsoft\Outlook Express
Quando avro' ripristinato il pc vediamo se rimettendole nell'outlook le legge,in passato l'ho fatto ma quando entravo i outlook le email salvate non si vedevano....
robertom
09-07-2012, 09:39
Ho attivato le cartelle nascoste e seguendo questo link ho trovato le email le ho salvate
C:\Documents and Settings\------\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{FDB7795F-83BB-4F38-816C-1D2-------}\Microsoft\Outlook Express
Quando avro' ripristinato il pc vediamo se rimettendole nell'outlook le legge,in passato l'ho fatto ma quando entravo i outlook le email salvate non si vedevano....
Mi fa piacere che il consiglio di verscio sia stato efficace.
Speriamo che quelli non siano i file che vengono creati durante l'installazione di windows.
Mi sembrava che tu avessi Outlook e non Outlook express.
Ma che data di salvataggio riportano quei file? e che dimensioni?
ciao
è da un pò di tempo che con Outook 2010 mi capita questo errore dopo che scarica la posta...
System Error z45if6889627wes.24
Protocollo: IMAP
Server: imap.gmail.com
Porta: 993
Codice errore: 0x800CCCDD
da che può dipendere?
cpcermaz
24-07-2012, 09:50
ciao ragazzi,
sapete dirmi come fare per impoprtare tutte le mail memoprizzate da mail di MAC al outlook di pc?
Per lavoro devo copiare il tutto su pc ...
Thanks
Ho attivato le cartelle nascoste e seguendo questo link ho trovato le email le ho salvate
C:\Documents and Settings\------\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{FDB7795F-83BB-4F38-816C-1D2-------}\Microsoft\Outlook Express
Quando avro' ripristinato il pc vediamo se rimettendole nell'outlook le legge,in passato l'ho fatto ma quando entravo i outlook le email salvate non si vedevano....
Ho reinstallato tutto e adesso uso outlook express come prima....ho tutte le vecchie cartelle del 2010 e del 2011 che usavo prima di formattare il pc.Sono andato dentro a:
C:\Documents and Settings\mionome\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{0C0D26C9-2EA0-4FC8-A3F1-2186622DE61A}
Qui trovo tutte le cartelle attuali da quando ho reinstallato outlook express ma se provo a copiare quelle vecchie salvate prima di formattare il pc poi quando apro l'outlook non le trovo,non si vedono perche'?Eppure sono li accanto alle altre,help!!
Ho reinstallato tutto e adesso uso outlook express come prima....ho tutte le vecchie cartelle del 2010 e del 2011 che usavo prima di formattare il pc.Sono andato dentro a:
C:\Documents and Settings\mionome\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{0C0D26C9-2EA0-4FC8-A3F1-2186622DE61A}
Qui trovo tutte le cartelle attuali da quando ho reinstallato outlook express ma se provo a copiare quelle vecchie salvate prima di formattare il pc poi quando apro l'outlook non le trovo,non si vedono perche'?Eppure sono li accanto alle altre,help!!
Beh se qualcuno sa dirmi come fare a rimettere le vecchie email dentro l'outlook nel modo corretto lo ringrazio.Vorrei aprire l'outlook e ritrovarle come erano prima per rileggerle...............
Beh se qualcuno sa dirmi come fare a rimettere le vecchie email dentro l'outlook nel modo corretto lo ringrazio.Vorrei aprire l'outlook e ritrovarle come erano prima per rileggerle...............
Sinceramente non mi ricordo se Outlook Express possa importare direttamente i file dbx esterni (non lo uso ormai da anni :().
Mi sembra di sì (anche perché all'epoca conservavo i dbx appositamente come backup della posta)… ma al momento non posso verificarlo (quindi non posso indicarti l'esatta procedura).
Mi sembra che i file dbx dovessero essere copiati in una posizione fisica opportuna, così da esser inglobati in Outlook Express… ma di più non ricordo.
In ogni caso, una soluzione semplice e sicura al tuo problema è quella di convertire i file dbx contenenti la vecchia posta in file eml, che potrai poi tranquillamente reimportare in Outlook Express.
Per la conversione puoi usare ad esempio Mail Viewer (http://www.mitec.cz/mailview.html) (che è in grado di "leggere" i file dbx di Outlook Express e di salvare in eml tutte le email di ogni singola cartella di posta).
Sinceramente non mi ricordo se Outlook Express possa importare direttamente i file dbx esterni (non lo uso ormai da anni :().
Mi sembra di sì (anche perché all'epoca conservavo i dbx appositamente come backup della posta)… ma al momento non posso verificarlo (quindi non posso indicarti l'esatta procedura).
Mi sembra che i file dbx dovessero essere copiati in una posizione fisica opportuna, così da esser inglobati in Outlook Express… ma di più non ricordo.
In ogni caso, una soluzione semplice e sicura al tuo problema è quella di convertire i file dbx contenenti la vecchia posta in file eml, che potrai poi tranquillamente reimportare in Outlook Express.
Per la conversione puoi usare ad esempio Mail Viewer (http://www.mitec.cz/mailview.html) (che è in grado di "leggere" i file dbx di Outlook Express e di salvare in eml tutte le email di ogni singola cartella di posta).
Grazie mille caro!Ma spero che non mi tocca salvare in eml ogni singola email per volta.Cioe' dovrei aprire ogni email per conto suo e poi salvarla in eml cavolo mi ci vuole un mese visto che ho 2 anni di email arretrate...
Grazie mille caro!Ma spero che non mi tocca salvare in eml ogni singola email per volta.
No… col programma che ti ho indicato puoi salvare in eml tutte in una volta le email contenute in un file dbx. :)
Apri un file dbx, seleziona le email tutte assieme (tramite clic destro), vai in "Messaggi/Salva/Messaggio"… e ti ritroverai tutti i file eml (in una cartella a tua scelta).
L'operazione naturalmente deve essere ripetuta per ogni file dbx.
No… col programma che ti ho indicato puoi salvare in eml tutte in una volta le email contenute in un file dbx. :)
Apri un file dbx, seleziona le email tutte assieme (tramite clic destro), vai in "Messaggi/Salva/Messaggio"… e ti ritroverai tutti i file eml (in una cartella a tua scelta).
L'operazione naturalmente deve essere ripetuta per ogni file dbx.
Ok ci provero'.Se e' come dici allora si fatutto in poco tempo,speriamo bene.Grazie mille!
dotborghez
04-08-2012, 07:55
Salve a tutti!
Mi servirebbe sapere come fare la risposta in outlook 2007, calcolando che non ho un account exchange.
Ho letto su internet che si può fare con "regole e avvisi" ma ho provato e riprovato ma ogni volta mi da errore
http://img444.imageshack.us/img444/2578/rispostaautomatica.jpg
qualcuno ha già riscontrato questo problema?
Grazie in anticipo :D :D
Stevejedi
08-08-2012, 19:06
Necessito stampare in forma cartacea i contatti di Microsoft Outlook 2010 (credo che la procedura serva pure per la versione 2007) con TUTTE le informazioni incluse.
Sono quasi 500 contatti. Lo "Stile Scheda" andrebbe benissimo se solo ci fossero anche le Note incluse!
Non capisco proprio perché non viene data la possibilità di includerle.
Conoscete qualche utility a riguardo?
Grazie
ForzaNapoli
05-09-2012, 14:20
Ciao a tutti, non sono riuscito a trovare una discussione in merito e vi posto un problemino: Quando entro nella posta elettronica di libero da Outlook riesco a leggere, inviare, archiviare ecc... viceversa se entro nella posta elettronica tramite il sito www.libero.it non riesco a vedere la posta arrivata e nemmeno quella inviata precedentemente da outlook, cioè tutta la posta che leggo con outlook me la cancella se la voglio ricontrollare da libero. Cosa si puo fare? Grazie.
Doctor P
05-09-2012, 14:31
Ciao a tutti, non sono riuscito a trovare una discussione in merito e vi posto un problemino: Quando entro nella posta elettronica di libero da Outlook riesco a leggere, inviare, archiviare ecc... viceversa se entro nella posta elettronica tramite il sito www.libero.it non riesco a vedere la posta arrivata e nemmeno quella inviata precedentemente da outlook, cioè tutta la posta che leggo con outlook me la cancella se la voglio ricontrollare da libero. Cosa si puo fare? Grazie.
Devi configurare outlook per lasciare il contenuto della posta sul server, è un flag da mettere nelle proprietà dell'account, altrimenti i messaggi vengono scaricati sul tuo pc in locale quando esegui la ricezione degli stessi, liberando la tua casella sul server di libero.
Se metti questa voce ogni tanto ricordati di entrare via web sul sito di libero e cancellare dall'interfaccia i messaggi a mano altrimenti se occupi tutto lo spazio sul server potresti non poter più ricevere posta.
Doctor P
05-09-2012, 14:34
Necessito stampare in forma cartacea i contatti di Microsoft Outlook 2010 (credo che la procedura serva pure per la versione 2007) con TUTTE le informazioni incluse.
Sono quasi 500 contatti. Lo "Stile Scheda" andrebbe benissimo se solo ci fossero anche le Note incluse!
Non capisco proprio perché non viene data la possibilità di includerle.
Conoscete qualche utility a riguardo?
Grazie
Se hai tutto il pacchetto di office, con access c'è la possibilità di eseguire l'esportazione guidata dei contatti di outlook con tutti i campi richiesti. E' sufficiente creare un db vuoto e poi sotto Dati, la voce da casella outlook o simile (dipende dalla versione che hai).
POi puoi creare un foglio excel o in virgola mobile e fare ciò che vuoi di tutti i record esportati.
Doctor P
05-09-2012, 14:39
Salve a tutti!
Mi servirebbe sapere come fare la risposta in outlook 2007, calcolando che non ho un account exchange.
Ho letto su internet che si può fare con "regole e avvisi" ma ho provato e riprovato ma ogni volta mi da errore
http://img444.imageshack.us/img444/2578/rispostaautomatica.jpg
qualcuno ha già riscontrato questo problema?
Grazie in anticipo :D :D
Non so se sia possibile configurare la cosa anche perché implicherebbe il tenere aperto outlook durante la tua assenza. Se stai usando qualche account come fastweb, libero, alice ecc. entrando dall'interfaccia web tutti questi esp offrono come opzione la possibilità di configurare un messaggio di assenza a piacere.
ForzaNapoli
05-09-2012, 15:40
Devi configurare outlook per lasciare il contenuto della posta sul server, è un flag da mettere nelle proprietà dell'account, altrimenti i messaggi vengono scaricati sul tuo pc in locale quando esegui la ricezione degli stessi, liberando la tua casella sul server di libero.
Se metti questa voce ogni tanto ricordati di entrare via web sul sito di libero e cancellare dall'interfaccia i messaggi a mano altrimenti se occupi tutto lo spazio sul server potresti non poter più ricevere posta.
OK grazie.
Matrixal
10-09-2012, 19:33
Salve a tutti, ho un problema con Outlook abbastanza urgente da risolvere. Lavoro in una cooperativa sociale, abbiamo 4 postazioni con windows xp e un server che usiamo solo come backup dati. Fino a poco tempo fa tutte le postazioni usavano outlook express anche quella principale nella quale aggiorniamo e manteniamo pulita la rubrica della cooperativa (avremo credo più di 3000 contatti mail). Era facile poi aggiornare le rubriche di outlook dei pc, bastava prendere il file .wab e sovrascriverlo nelle altre postazioni, infatti usavo un programma per sincronizzare le cartelle ed era ottimo.
Ora però il pc "principale" per motivi di aggiornamento usa outlook 2007. Ora però non ho idea di come aggiornare le altre rubriche.
Potrei optare per far passare tutti a Office 2007 con il rispettivo Outlook 2007, ma comunque non so poi come tenere aggiornate le rubriche o i contatti. Non ho idea di come muovermi
Ciao a tutti,
volevo sapere se esite un software/utility che si può "installare" su outlook e mi crea una lista di tutte le email inviate che non hanno ancora avuto risposta..
Cioè se invio una e-mail ad 10 persone come faccio velocemente a verificare se ho avuto risposta a quelle mail? Avendo una lista con le mail inviate ed un contrassegno alle mail che hanno avuto risposta si riuscirebbe a filtrare le e-mail senza risposta.
Ciao a tutti,
ho installato Outlook 2010 su 3 diversi computer.
Mi chiedo se è possibile rendere "cloud" alcune applicazioni di Outlook, come la Rubrica e le Note, in modo che se la aggiorno su un computer me la trovo aggiornata anche su gli altri, esattamente come la posta IMAP che uso da tempo.
Che dite, esiste una soluzione?
Grazie in anticipo...
theberto
20-09-2012, 10:48
salve, usavo outlook 2007 su un pc con vista, ora sono passato a seven 64bit e ho installato outlook 2010.
ho salvato tutta la posta in arrivo(che era organizzata in diverse cartelle) di outlook 2007 in un file .pst
ho provato ad importare quel file in outlook 2010 ma non riesco, inoltre l'unica cosa che sono riuscito a fare è stato aprire il file pst ma comunque ho notato che era un unica cartella ed erano scomparsi anche tutti i colori delle varie categorie.
come posso risolvere questo problema?
grazie
theberto
22-09-2012, 15:38
salve, usavo outlook 2007 su un pc con vista, ora sono passato a seven 64bit e ho installato outlook 2010.
ho salvato tutta la posta in arrivo(che era organizzata in diverse cartelle) di outlook 2007 in un file .pst
ho provato ad importare quel file in outlook 2010 ma non riesco, inoltre l'unica cosa che sono riuscito a fare è stato aprire il file pst ma comunque ho notato che era un unica cartella ed erano scomparsi anche tutti i colori delle varie categorie.
come posso risolvere questo problema?
grazie
nessuno??? come faccio a ottenere a cartelle che avevo nella posta d'arrivo??
theberto
23-09-2012, 10:36
ho notato che quando apro una mail da youtube per leggerla il programma si blocca. come mai accade questo?
theberto
24-09-2012, 20:44
nessuno ha riscontrato il problema delle mail da youtube con outlook 2010 ?
Doctor P
25-09-2012, 09:23
Ciao a tutti,
ho installato Outlook 2010 su 3 diversi computer.
Mi chiedo se è possibile rendere "cloud" alcune applicazioni di Outlook, come la Rubrica e le Note, in modo che se la aggiorno su un computer me la trovo aggiornata anche su gli altri, esattamente come la posta IMAP che uso da tempo.
Che dite, esiste una soluzione?
Grazie in anticipo...
Potresti configurare l'opzione di lasciare la posta su server del tuo account email, questo risolve il problema della posta in arrivo perché ogni client di outlook verifica che tu abbia una copia della mail in locale, in caso affermativo non fa nulla, in caso negativo scarica la differenza.
Se vuoi anche il resto in cloud con account pop\smtp l'unica cosa che mi viene in mente è di utilizzare un servizio di file in cloud (tipo skydrive di microsoft o DropBox) e di mettere il file pst nella cartella virtuale creata a doc che poi viene sincronizzata con il programma da te scelto.
Devi poi replicare la configurazione tra tutti i pc che hai in uso. Ricordati poi di avviare il programma che effettua la sincronia dei file nel cloud PRIMA dell'apertura di outlook di modo da avere il file pst aggiornato.
Esempio in dropbox crei la cartella Outlook e ci sposti il tuo file pst
c:\..\Documenti\Dropbox\Outlook\cassettapostale.pst
Outlook è configurato per usare quel pst. La configurazione la devi replicare su tutti i pc.
Doctor P
25-09-2012, 09:25
nessuno??? come faccio a ottenere a cartelle che avevo nella posta d'arrivo??
Se apri sul vecchio pc il file pst che hai creato lo vedi corretto?
Non è necessario importare il pst in outlook2010 è sufficiente configurare il tuo account di posta di modo che utilizzi quel file di archivio anziché uno ex novo, lo si fa dalle proprietà dell'account sezione File di dati.
E' necessario "copiare" gli elementi di un archivio in un nuovo file pst, se il vecchio archivio è stato creato con versioni di outlook molto vecchie, dal xp indietro
theberto
25-09-2012, 09:56
Se apri sul vecchio pc il file pst che hai creato lo vedi corretto?
Non è necessario importare il pst in outlook2010 è sufficiente configurare il tuo account di posta di modo che utilizzi quel file di archivio anziché uno ex novo, lo si fa dalle proprietà dell'account sezione File di dati.
E' necessario "copiare" gli elementi di un archivio in un nuovo file pst, se il vecchio archivio è stato creato con versioni di outlook molto vecchie, dal xp indietro
sì, sul vecchio pc lo vedo con tutte le directory.
purtoppo quando ho installato outlook ho creato un nuovo file. come posso fare?
Doctor P
25-09-2012, 10:06
sì, sul vecchio pc lo vedo con tutte le directory.
purtoppo quando ho installato outlook ho creato un nuovo file. come posso fare?
Copi il file pst dal vecchio al nuovo così com'è poi da OUtlook2010 chiuso vai su Pannello di controllo\Posta elettronica vai sull'account, sezione file di dati e indichi il pst importato. Salvi, chiudi e riapri outlook.
theberto
25-09-2012, 10:44
Copi il file pst dal vecchio al nuovo così com'è poi da OUtlook2010 chiuso vai su Pannello di controllo\Posta elettronica vai sull'account, sezione file di dati e indichi il pst importato. Salvi, chiudi e riapri outlook.
io ora però ho caricato nuove mail nel nuovo file, cè un modo per fondere il pst vecchio con quello nuovo?
io ora però ho caricato nuove mail nel nuovo file, cè un modo per fondere il pst vecchio con quello nuovo?
Sì… in Outlook è possibile aprire contemporaneamente anche più file .pst: in tal modo potrai poi copiare/spostare le email dal file .pst secondario al file .pst principale (stando però molto attento a non confonderti).
Se invece sono poche email, ti conviene salvarle in formato .msg e poi importarle direttamente nel file .pst definitivo.
Padre Maronno
25-09-2012, 17:29
Ho installato Outlook 2010 ed importato il .pst del vecchio outlook.
Trovo molto scomodo il fatto che crei un file pst separato per ogni account email (io ne uso parecchie >20) vorrei forzarlo per far si che tutte le mail INDIPENDENTEMENTE dagli account conferissero tutti nel pst centrale, in questo modo tutte le mail che siano dell'account di posta 1° 2° 3° 4° o 20° arrivino in un unica cartella posta in arrivo e non debba spunciarle account per account.
Si può fare? Come?
Doctor P
26-09-2012, 08:15
Ho installato Outlook 2010 ed importato il .pst del vecchio outlook.
Trovo molto scomodo il fatto che crei un file pst separato per ogni account email (io ne uso parecchie >20) vorrei forzarlo per far si che tutte le mail INDIPENDENTEMENTE dagli account conferissero tutti nel pst centrale, in questo modo tutte le mail che siano dell'account di posta 1° 2° 3° 4° o 20° arrivino in un unica cartella posta in arrivo e non debba spunciarle account per account.
Si può fare? Come?
Sempre lo stesso, da outlook chiuso vai su pannello di controllo, posta elettronica, apri ogni account e specifichi lo stesso file di dati in uso.
In realtà questa cosa è stata fatta in risposta ad un'esigenza sempre crescente degli utenti, in quanto prima si doveva specificare un nuovo file di dati per ogni account manualmente perché metteva tutto in un unico archivio. Abitudini a parte, ti assicuro che avere file pst separati per ogni account è molto più comodo, puoi spostare un account su un altro pc o eliminarlo stando certo di portare con te tutte le mail di quell'account. Inoltre hai già la suddivisione tra email inviata e ricevuta di ogni account senza dover fare cartelle e sottocartelle. C'è gente che riceve da pippo@ e risponde usando pluto@ perché non distingue da qualche account ha ricevuto e non si prende manco la briga di rispondere con lo stesso account.
Padre Maronno
26-09-2012, 12:21
Grazie doctor, si effettivamente per qualcuno può essere utile.
Ho un nuovo problema, ho installato Kis 2013 (Kaspersky Internet Security 2010) ed ogni volta che apro mi da questo messaggio
http://s19.postimage.org/mmiicag41/Snap8.png
inoltre mi dava un altro errore per il filtro antispam di Kis, ma per quest'ultimo problema ho risolto disattivandolo del tutto, non capisco cosè quel cambio di identità a cui si riferisce outlook
Padre Maronno
26-09-2012, 15:33
Esiste un modo o un software che permetta di fare il backup di tutti gli account mail (non parlo del pst, ma delle impostazioni account: smtp, pop, id, pw impostazioni avanzate dei server etc...) impostati in Outlook 2010 ?
Mi sarebbe comodo per trasferirli sui portatili senza doverli reimpostare tutti a mano.
Ciao raga, ho una problematica che mi assilla da un pò di tempo è che vorrei risolvere grazie al vostro aiuto. Espongo i fatti.
Sono un utilizzatore di outlook 2010 da anni e uso 4 account di posta diversificati praticamente utilizzo l'account principale libero e questo lo utilizzo per le cose serie invio e ricezione di documenti in pratica cerco di lasciarlo il più pulito possibile.
Mentre gli altri 3 account li uso come cavie e qui faccio di tutto e di più tipo registrazione a siti vari ovviamente con il rischio di prendermi qualche bel virus,:cry: ma per evitare il più possibile questo rischio, oltre naturalmente a utilizzare kaspersky come antivirus, adopero la funzione di visualizare solo le intestazioni delle e-mail in arrivo e decidere poi se scaricarle o cancellarle direttamente senza che questi vengano scaricate prima nel pc e poi cancellate.:Prrr: A questo punto se le e-mail li cancello tutto ok ma se decido di fare il download anche di una sola e-mail e quindi la apro, outlook va in blocco:help: e mi spunta l'avviso di errore e a volte mi chiede di chiudere e quindi riavviare a volte invece chiude da solo e si riavvia,:( ed è in questa fase e alla successiva riapertura di outlook che lo trovo in modalità provvisoria per cui mi tocca ogni volta reimpostare la pagina della visualizzazione.:( Tutto qui non è una cosa grave ma è fastidiosa e comunque non ho capito da che cosa possa dipendere l'errore generato.:muro:
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre le problematiche.:read:
Vi ringrazio cordialmente fin d'ora per le risposte che mi darete nella speranza di riuscire a risolvere l'arcano.:sperem:
By by:D :cool:
Buongiorno ragazzi,
devo creare delle liste di distribuzione in Outlook 2007 importando in ognuna, centinaia difile .contact.
Non mi pare che si possano importare nativamente in questo formato.
Finora ho trovato dei programmi non free che provvedono a convertire in vcard...altre alternative?
Grazie
Ciao raga, ho una problematica che mi assilla da un pò di tempo è che vorrei risolvere grazie al vostro aiuto. Espongo i fatti.
Sono un utilizzatore di outlook 2010 da anni e uso 4 account di posta diversificati praticamente utilizzo l'account principale libero e questo lo utilizzo per le cose serie invio e ricezione di documenti in pratica cerco di lasciarlo il più pulito possibile.
Mentre gli altri 3 account li uso come cavie e qui faccio di tutto e di più tipo registrazione a siti vari ovviamente con il rischio di prendermi qualche bel virus,:cry: ma per evitare il più possibile questo rischio, oltre naturalmente a utilizzare kaspersky come antivirus, adopero la funzione di visualizare solo le intestazioni delle e-mail in arrivo e decidere poi se scaricarle o cancellarle direttamente senza che questi vengano scaricate prima nel pc e poi cancellate.:Prrr: A questo punto se le e-mail li cancello tutto ok ma se decido di fare il download anche di una sola e-mail e quindi la apro, outlook va in blocco:help: e mi spunta l'avviso di errore e a volte mi chiede di chiudere e quindi riavviare a volte invece chiude da solo e si riavvia,:( ed è in questa fase e alla successiva riapertura di outlook che lo trovo in modalità provvisoria per cui mi tocca ogni volta reimpostare la pagina della visualizzazione.:( Tutto qui non è una cosa grave ma è fastidiosa e comunque non ho capito da che cosa possa dipendere l'errore generato.:muro:
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre le problematiche.:read:
Vi ringrazio cordialmente fin d'ora per le risposte che mi darete nella speranza di riuscire a risolvere l'arcano.:sperem:
By by:D :cool:
Raga nessuno mi da info?:cry:
UtenteSospeso
29-09-2012, 13:24
Coserva i files PST della posta e reinstalla office o solo outlook .
Grillo.M
03-10-2012, 09:30
Ciao,
non riesco a venire a capo di questa cosa.
In Windows live mail i messaggi vengono scaricati con le immagini, mentre in outlook 2010 è presente solamente il testo senza uno straccio di impaginazione; inoltre in alcune mail le immagini sono messe come allegati.
Non mi ricordo se tempo fa abbia cambiato qualche impostazione fatto sta che non riesco ad ottenere lo stesso risultato di WLM.
EDIT: dovrei aver risolto
era un'opzione che si trova in file>opzioni>avanzate>invia e ricevi>invio e ricezione poi doppio click sul nome dei gruppo.
Grillo.M
03-10-2012, 19:23
Sempre lo stesso, da outlook chiuso vai su pannello di controllo, posta elettronica, apri ogni account e specifichi lo stesso file di dati in uso.
In realtà questa cosa è stata fatta in risposta ad un'esigenza sempre crescente degli utenti, in quanto prima si doveva specificare un nuovo file di dati per ogni account manualmente perché metteva tutto in un unico archivio. Abitudini a parte, ti assicuro che avere file pst separati per ogni account è molto più comodo, puoi spostare un account su un altro pc o eliminarlo stando certo di portare con te tutte le mail di quell'account. Inoltre hai già la suddivisione tra email inviata e ricevuta di ogni account senza dover fare cartelle e sottocartelle. C'è gente che riceve da pippo@ e risponde usando pluto@ perché non distingue da qualche account ha ricevuto e non si prende manco la briga di rispondere con lo stesso account.
Non c'è un modo per creare una cartella "Tutta la posta inviata" come in windows live mail? La trovo una cosa comoda, rimangono gli account separati e così ho le mail separate poi però quella cartella mi permette di visualizzarle tutte insieme. A volte non uso Outlook perchè mi scoccia dover ogni volta cambiare account.
Padre Maronno
03-10-2012, 20:06
Quando apro Outlook 2010 mi appare sempre questo messaggio:
http://imageshack.us/a/img16/1889/20923149.png
Non capisco da cosa dipende? appare anche se non ho impostato nessun account mail ad installazione pulita
gabriel1981
09-10-2012, 16:35
Ciao a tutti,
credo di aver fatto un casino:
ho fatto upgrade a ssd, prima di fare upgrade ho fatto il backup di windows live mail degli account.iaf e della posta...ma non in exchange...ho copiato le cartelle di live.
Ora ho reinstallato tutto con ssd (modalità ahci che non va con i dischi sata) e ho installato outlook 2010
Il problema è: come fare il passaggio di tutti gli account che avevo su live ad outlook? Non posso far ripartire il vecchio sistema (sebbene è ancora tutto in piedi sull'hd).
Inoltre, sapete se per caso con outlook posso configurare I miei account in formato imap?
ne ho:
1 hotmail
2 email.it
1 gmail
Grazie a tutti.
Gabriel
gabriel1981
09-10-2012, 17:43
nessuno?
theberto
10-10-2012, 16:46
ho notato che quando apro una mail da youtube per leggerla il programma si blocca. come mai accade questo?
gabriel1981
10-10-2012, 18:48
Ciao a tutti,
credo di aver fatto un casino:
ho fatto upgrade a ssd, prima di fare upgrade ho fatto il backup di windows live mail degli account.iaf e della posta...ma non in exchange...ho copiato le cartelle di live.
Ora ho reinstallato tutto con ssd (modalità ahci che non va con i dischi sata) e ho installato outlook 2010
Il problema è: come fare il passaggio di tutti gli account che avevo su live ad outlook? Non posso far ripartire il vecchio sistema (sebbene è ancora tutto in piedi sull'hd).
Inoltre, sapete se per caso con outlook posso configurare I miei account in formato imap?
ne ho:
1 hotmail
2 email.it
1 gmail
Grazie a tutti.
Gabriel
up
theberto
11-10-2012, 13:17
ho notato che quando apro una mail da youtube per leggerla il programma si blocca. come mai accade questo?
come posso risolvere?
ho notato che quando apro una mail da youtube per leggerla il programma si blocca. come mai accade questo?
Succede anche a me, ma solo da qualche giorno e solo per youtube.
Forse qualcosa con la sicurezza o altro, difficile dirlo
theberto
11-10-2012, 16:45
Succede anche a me, ma solo da qualche giorno e solo per youtube.
Forse qualcosa con la sicurezza o altro, difficile dirlo
non cè qualche modo per bloccare l'apertura dei contenuti delle mail di youtube? in modo che outlook non si blocchi ogni volta.
Già le immagini vengono bloccate in automatico anche per la posta in arrivo, non solo per l'indesiderata. Stamattina aprendo ho trovato due messaggi da youtube e non si sono bloccati, magari domani si riblocca, vattelappesca :D
Se ti va puoi provare a smanettare nelle mille impostazioni del centro protezione
gabriel1981
13-10-2012, 12:11
Ciao a tutti,
credo di aver fatto un casino:
ho fatto upgrade a ssd, prima di fare upgrade ho fatto il backup di windows live mail degli account.iaf e della posta...ma non in exchange...ho copiato le cartelle di live.
Ora ho reinstallato tutto con ssd (modalità ahci che non va con i dischi sata) e ho installato outlook 2010
Il problema è: come fare il passaggio di tutti gli account che avevo su live ad outlook? Non posso far ripartire il vecchio sistema (sebbene è ancora tutto in piedi sull'hd).
Inoltre, sapete se per caso con outlook posso configurare I miei account in formato imap?
ne ho:
1 hotmail
2 email.it
1 gmail
Grazie a tutti.
Gabriel
up
theberto
13-10-2012, 12:18
Già le immagini vengono bloccate in automatico anche per la posta in arrivo, non solo per l'indesiderata. Stamattina aprendo ho trovato due messaggi da youtube e non si sono bloccati, magari domani si riblocca, vattelappesca :D
Se ti va puoi provare a smanettare nelle mille impostazioni del centro protezione
anche a me oggi le mail di youtube non si sono bloccate, speriamo...
Silent killer
15-10-2012, 16:41
Ciao a tutti, avrei bisogno urgentemente di un aiuto per risolvere un problema di importazione mail da express ad outlook 2007.
In pratica son riuscito ad importare tutte le cartelle ad eccezione di quelle di posta inviata. Ho provato ad esportare da outlook express verso ms exchange(dovrebbe essere la procedura identica all'importazione da outlook) ma, anche se non vengono visualizzati errori, tornando in outlook la cartella è sempre vuota.
Ho pensato che il problema potrebbe essere il file pst di outlook che è di 1.87gb, ma mi sembra strano.. come posso risolvere?
Silent killer
16-10-2012, 07:49
aiut! :D
radeon_snorky
16-10-2012, 16:43
helpatemi!
ho un grave bisogno di ritrovare le mie regole...
utilizzo outlook 2007 con un account email di register configurato in IMAP
per un breve periodo imap ha smesso di funzionare, così ho configurato il tutto in POP... (non so se possa essere stato questo...)
poi ho cancellato l'account POP
e adesso continuo ad usare IMAP (anche se ogni tanto mi fa dannare)
solo che proprio oggi volevo aggiungere una regola per lo smistamento della posta e, sorpresa, non ce n'è traccia alcuna!!! nessuna regola!!! il bello è che la posta si sposta da sola nelle cartelle (così come da regole) e io non mi ero mai posto il problema...
ora: dove son finite le mie regole?
visto che è parecchio che non ne aggiungevo una, non è che un qualche aggiornamento di outlook le ha spostate? le regole imap e pop son nello stesso posto? non so che pensare!!!!
Ciao a tutti,
sto cercando dov'è l'opzione per vedere, da visualizzazione SETTIMANA o GIORNO, in un appuntamento sul calendario, le note scritte dentro l'appuntamento stesso.
Per spiegarmi meglio allego un'immagine
Il mio obiettivo è vedere nell'appuntamento "Workshop", sotto il luogo "Ebraica", la nota "Attendere mail" che si vede nelle note di dettaglio.
Sono sicuro che si possa fare perchè ricordo di aver avuto problemi a disattivarlo, ora però non lo trovo assolutamente più.
Grazie mille,
D
theberto
01-11-2012, 09:58
salve, ho provato ad aggiungere un account gmail ad outlook 2010 ma non riesco proprio, il programma continua a dirmi impossibile connettersi (sia alla posta d'entrata che d'uscita).
come posso fare? quali impostazioni devo usare?
da quando ho formatato il pc non va più nulla
forse è il caso che abbandono outlook ?
ieri notte le email sono partite e ne ho anche ricevuto
ma da questa mattina non ho ancora ricevuto nulla ho trovato per ogni email spedita questa risposta :
oggetto : Mail Delivery Service [postmaster@alice.it]
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
*******@live.it; Failed; 4.4.7 (delivery time expired)
con questi allegati :
Return-Path: <info@nomemiodominio.com>
Received: from notebokasus (**.***.**.**) by smtp209.alice.it (*.*.**.**)
id 506F18A002E17D69; Wed, 24 Oct 2012 22:15:35 +0200
From: <info@nomemiodominio.com>
To: <*******@tiscali.it>,
<YYYYYYY@live.it>
Subject: I: richiesta di stampa
Date: Wed, 24 Oct 2012 22:12:21 +0200
Message-ID: <014d01cdb223$e0805a40$a1810ec0$@com>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary="----=_NextPart_000_014E_01CDB234.A4092A40"
X-Priority: 1 (Highest)
X-MSMail-Priority: High
X-Mailer: Microsoft Office Outlook 12.0
Thread-Index: Ac2yG6jUfQ7QB9fdSL2eihZuyA3XYgACCjCA
Content-Language: it
Importance: High
e :
Reporting-MTA: dns; smtp209.alice.it
Received-from-MTA: dns; notebokasus (**.***.**.**)
Arrival-Date: Wed, 24 Oct 2012 22:15:37 +0200
Final-Recipient: rfc822; YYYYYYY@live.it
Action: Failed
Status: 4.4.7 (delivery time expired)
sul indirizzo @tiscali.it ricevo sempre ma non riesco a spedire .
mentre ho anche altre due caselle email info@nomemiodominio.com e amministrazione@miodominio.com prese da aruba dove si blocca sia quella in uscita che quella in ingresso .
spessa bastava spegnere e ri acendere il pc e la posta in arrivo viene scaricata come per magia mentre in uscita devo pregare e/o imprecare in greco
uttilizzo microsoft outlook 2007 su windows 7 ultimate 64 bit
server in arrivo : pop3.nomemiodominio.com
server in uscita : smtp.nomemiodominio.com
porta 110 e 25
ho provato a cambiare i parametri e mi viene questo errore :
Invia messaggio prova posta elettronica: Il server non supporta il tipo di crittografia delle connessioni specificato. Provare a cambiare il metodo di crittografia. Per assistenza, contattare l'amministratore del server della posta o il provider di servizi Internet (ISP).
Accedi a server della posta in arrivo (POP3): Impossibile connettersi al server della posta in arrivo (POP3). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP).
modificando con : Server posta in arrivo: pop3s.aruba.it
Server posta in uscita (SMTP): smtps.aruba.it
Invia messaggio prova posta elettronica: Impossibile inviare il messaggio. Verificare l'indirizzo di posta elettronica nelle proprietà dell'account. Il server ha risposto: 550 5.1.0 Em3K1k00K4mBU9u01m3L9a authentication failed
Accedi a server della posta in arrivo (POP3): Accesso respinto dal server di posta elettronica. Verificare il nome utente e la password nelle proprietà dell'account scegliendo Account di posta elettronica dal menu Strumenti. Il server ha risposto: -ERR Authentication failed.
smtp.191.it e con out.alice.it
pop3: pop.191.biz , smtp: mail.191.biz , smtp: imap.191.biz
ho provato da importare gli acconut di posta eletronica da Microsoft Office Outlook 2007 ma nulla mi da errore .....
ho provato con la funzione Trasferimento dati Windows : mi da trasferimento riuscito mi ritrovo tutti gli accoun ma non funziona nulla
theberto
01-11-2012, 22:24
da quando ho formatato il pc non va più nulla
forse è il caso che abbandono outlook ?
ieri notte le email sono partite e ne ho anche ricevuto
ma da questa mattina non ho ancora ricevuto nulla ho trovato per ogni email spedita questa risposta :
sul indirizzo @tiscali.it ricevo sempre ma non riesco a spedire .
mentre ho anche altre due caselle email info@nomemiodominio.com e amministrazione@miodominio.com prese da aruba dove si blocca sia quella in uscita che quella in ingresso .
spessa bastava spegnere e ri acendere il pc e la posta in arrivo viene scaricata come per magia mentre in uscita devo pregare e/o imprecare in greco
uttilizzo microsoft outlook 2007 su windows 7 ultimate 64 bit
server in arrivo : pop3.nomemiodominio.com
server in uscita : smtp.nomemiodominio.com
porta 110 e 25
ho provato a cambiare i parametri e mi viene questo errore :
smtp.191.it e con out.alice.it
pop3: pop.191.biz , smtp: mail.191.biz , smtp: imap.191.biz
ho provato da importare gli acconut di posta eletronica da Microsoft Office Outlook 2007 ma nulla mi da errore .....
ho provato con la funzione Trasferimento dati Windows : mi da trasferimento riuscito mi ritrovo tutti gli accoun ma non funziona nulla
anche io ho lo stesso problema con un account tiscali, non riesco più ad inviare ma solo a ricevere
Doctor P
05-11-2012, 14:18
helpatemi!
ho un grave bisogno di ritrovare le mie regole...
utilizzo outlook 2007 con un account email di register configurato in IMAP
per un breve periodo imap ha smesso di funzionare, così ho configurato il tutto in POP... (non so se possa essere stato questo...)
poi ho cancellato l'account POP
e adesso continuo ad usare IMAP (anche se ogni tanto mi fa dannare)
solo che proprio oggi volevo aggiungere una regola per lo smistamento della posta e, sorpresa, non ce n'è traccia alcuna!!! nessuna regola!!! il bello è che la posta si sposta da sola nelle cartelle (così come da regole) e io non mi ero mai posto il problema...
ora: dove son finite le mie regole?
visto che è parecchio che non ne aggiungevo una, non è che un qualche aggiornamento di outlook le ha spostate? le regole imap e pop son nello stesso posto? non so che pensare!!!!
Le regole dalla versione 2002 di Outlook sono sulla tua casella exchange nel caso di account email aziendali, o integrate nel file pst nel caso di account imap\pop. Probabilmente ci sono stati un po' di pasticci con questi cambi\scambi di account. Puoi provare a cercare quali file pst vi sono nella cartella di default di outlook, ed associarli di volta in volta al tuo account imap per vedere se compaiono le regole. Eventualmente puoi provare anche ad esporlarle nel loro formato standard dal menu di gestione regole. Se proprio non compaiono crea un nuovo profilo pulito in outlook (da pannello di controllo, posta elettronica, profili, nuovo ed outlook chiuso), ricrea l'account imap e prova a scrivere delle nuove regole.
Doctor P
05-11-2012, 14:24
da quando ho formatato il pc non va più nulla
forse è il caso che abbandono outlook ?
ieri notte le email sono partite e ne ho anche ricevuto
ma da questa mattina non ho ancora ricevuto nulla ho trovato per ogni email spedita questa risposta :
sul indirizzo @tiscali.it ricevo sempre ma non riesco a spedire .
mentre ho anche altre due caselle email info@nomemiodominio.com e amministrazione@miodominio.com prese da aruba dove si blocca sia quella in uscita che quella in ingresso .
spessa bastava spegnere e ri acendere il pc e la posta in arrivo viene scaricata come per magia mentre in uscita devo pregare e/o imprecare in greco
uttilizzo microsoft outlook 2007 su windows 7 ultimate 64 bit
server in arrivo : pop3.nomemiodominio.com
server in uscita : smtp.nomemiodominio.com
porta 110 e 25
ho provato a cambiare i parametri e mi viene questo errore :
smtp.191.it e con out.alice.it
pop3: pop.191.biz , smtp: mail.191.biz , smtp: imap.191.biz
ho provato da importare gli acconut di posta eletronica da Microsoft Office Outlook 2007 ma nulla mi da errore .....
ho provato con la funzione Trasferimento dati Windows : mi da trasferimento riuscito mi ritrovo tutti gli accoun ma non funziona nulla
Mi sembra che i problemi siano distinti, se non riesci a spedire usando degli indirizzi email acquistati con il provider di aruba ed hai già letto la KB sul sito ufficiale dove sono specificati chiaramente i parametri di connessione, puoi rivalerti tranquillamente con l'assistenza tecnica del fornitore in quanto paghi e non hai un servizio.
Per l'altro caso se ho ben capito hai un account tiscali e stai provando a spedire ad un account microsoft @live, uscendo con i server di invio di alice che (suppongo) sia il tuo isp. In questo caso dalla webmail hai dei problemi analoghi con tiscali o si verificano SOLO se provi ad inviare con outlook?
hai un account tiscali e stai provando a spedire ad un account microsoft @live, uscendo con i server di invio di alice che (suppongo) sia il tuo isp. In questo caso dalla webmail hai dei problemi analoghi con tiscali o si verificano SOLO se provi ad inviare con outlook?
SI io ho una conessione alice bussines quindi ISP alice
SI ho una casela email di tiscali che riceve solo in uscita da errore
SI solo da outlook
SI da webmail tutto ok
NO non cerco di spedire da tiscali verso live
HO anche una casela @live.it che riceve e spedisce senza problemi dal medesimo outlook .
per l' email ARUBA @il mio domino credo sia un problema del mio pc e non del foritore , perche la posta qualche volta parte semplicemente riavviando il pc
theberto
05-11-2012, 20:30
salve, stavo collegando un account gmail.com ad outlook 2010 , quando arrivo alla fase finale e provo le impostazioni finali vedo che l'operazione di invio è riuscita mentre quella di ricezione no.
cosa posso fare?
ho usato queste impostazioni: pop3, pop.gmail.com porta 995 connessione ssl
questo è l'errore che ricevo : Accedi a server della posta in arrivo (POP3): Connessione al server interrotta. Se il problema persiste, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP).
theberto
06-11-2012, 12:59
ho provato a cercare le impostazioni automatiche e così facendo l'account viene configurato come imap.
io però voglio configurarlo in pop in modo da salvare tutta la posta in un unico file che uso da tempo
samfisher
06-11-2012, 22:44
Ciao a tutti,
su outlook 2010 ho 4 account di posta elettronica: @tin.it, @tiscali.it, @alice.it, @aruba.it. Ho attualmente quindi 4 files .pst.
Ho installato il pannello di controllo di iCloud su Windows per sincronizzare contatti, rubrica su IPad (sembra funzionare).
Primo problema:
Aprendo outlook sulla colonna di sinistra, trovo 4 cartelle personali (una per ogni account) più una relativa ad iCloud. Per ogni account ho più di un centinaio di posta elettronica in arrivo, inviata, archiviata...
Ogni volta che arriva una nuova email devo tenere d'occhio ben 5 cartelle personali e cliccare su quella che mi interessa. Mi piacerebbe avere una sola cartella contenente posta in arrivo, inviata, ecc... di tutti gli account.
Stesso discorso per quanto riguarda i contatti. Se clicco su contatti ho 5 diverse cartelle, una per ogni account. Tutte contenenti un numero diverso di contatti. Vorrei avere una sola cartella contatti, contenente tutti i contatti, possibilmente senza avere duplicati.
Ovvio che succede anche per quanto riguarda la sezione Calendario:
5 calendari diversi.
Vorrei trovare inoltre il modo di sincronizzare nella migliore maniera possibile outlook con iPad (per ora uso iCloud), ed anche con un Galaxy Nexus Android.
Quindi se aggiungo un appuntamento sul calendario dall'Ipad me lo dovrei ritrovare sia su Outlook (già lo fa) ma anche sul calendario di Google. Ho visto che sul market c'è una app non ufficiale per la sincronizzazione dei contatti ed un'altra per il calendario su iCloud.
Grazie
IGNAZIO.PILONE
07-11-2012, 16:02
buongiorno a tutti, come descritto in oggetto avrei bisogno, di inviare una mail all'avvio e una alla chiusura di outlook.
Ho provato a cercare in rete ma gli esempi che ho trovato si riferiscono tutti alla funzione di invio /ricezione messaggi, io invece avrei bisogno di mandare una mail a un indirizzo preimpostato.
In pratica, per ragioni di future verifiche sulle presenze, arrivo in ditta al mattino e come accendo la macchina e accedo con nomeutente e password, all'apertura di outlock lo stesso (o un eventuale file batch) mi invia un msg all'indirizzo pippo che dice: " ho preso servizo all'ora di questa mail."
Alla chiusura altro msg che dirà "Ho chiuso all'ora di questa mail"
Preciso che non posso agire con credenziali da amministratore e che devo fare tutto e solo da semplice utente.
grazie a chiunque potrà aiutarmi.....
Susanoo78
14-11-2012, 11:45
ragazzi ma quali sono i parametri di invio messaggi per outlook con infostrada?
ho provato di tutto ma non va,i messaggi non li manda,ricevo e basta
smtp.libero.it, ssl, porta 465
http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5388.phtml
theberto
14-11-2012, 13:22
salve, stavo collegando un account gmail.com ad outlook 2010 , quando arrivo alla fase finale e provo le impostazioni finali vedo che l'operazione di invio è riuscita mentre quella di ricezione no.
cosa posso fare?
ho usato queste impostazioni: pop3, pop.gmail.com porta 995 connessione ssl
questo è l'errore che ricevo : Accedi a server della posta in arrivo (POP3): Connessione al server interrotta. Se il problema persiste, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP).
ho provato a cercare le impostazioni automatiche e così facendo l'account viene configurato come imap.
io però voglio configurarlo in pop in modo da salvare tutta la posta in un unico file che uso da tempo
Susanoo78
14-11-2012, 13:45
smtp.libero.it, ssl, porta 465
http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5388.phtml
non funziona lo stesso
Giulio TiTaNo
16-11-2012, 14:59
Ciao,
per errore ho cancellato una mail da aoutlook 2007 (mail di amazon con un codice promozionale) ho trovato un sacco di programmini che fanno la scansioneed effettivamente mi trovano la mail, però poi per ripristinarla devo comprare il programma in questione....
Conoscente qualche metodo free?
non sopporto piu questo strazzio di programma
ma debbo recuperare contatti email e accaunt
pero lanciando il programma mi appare il seguente errore
http://img268.imageshack.us/img268/7883/outlookerror.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/outlookerror.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://imageshack.us/photo/my-images/268/outlookerror.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho provato a reinstallare outlook 2007 ma nulla
ho disinstallato tutto riaviato il pc
fatto scandisk defrag antivirus
riavviato il pc nuvamente
instalato outlook 2010 ma nulla apppare il medesimo errore
paride999
19-11-2012, 18:48
salve ragazzi,
avrei delle domande da porvi, in quanto vorrei usare outlook per gestire le tante caselle mail che uso:
1.se configuro outlook, come faccio ad importarmi tutte le mail che tengo salvate sui vari account? cioè dopo aver configurato outlook per la prima volta, mi importa tutte le mail o parte da zero?
2.se apro una mail la apro da outlook e poi vado, ad esempio, su libero, quella stessa mail la trovo? e la trovo come già letta?
3.quante caselle di posta posso gestire con un account? cioè, configuro outlook e voglio farmi importare tutte le varie caselle di posta, posso farlo?
grazie
andreas81
19-11-2012, 20:16
Ciao
Ho cercato argomenti simili, ma non ho trovato soluzioni.
Devo cambiare pc passando da windows xp a windows 7 su xp utilizzavo outlook express sul 7 utilizzerò outlook 2010. Esiste un modo per esportare i messaggi di OE per importarli su Outlook 2010? I due outlook non sono installati sullo stesso sistema operativo.
Altrimenti per favore datemi qualche suggerimento.
Grazie ciao
gamicabi
22-11-2012, 20:10
Salve ragazzi, forse non faccio la cosa corretta, ma uso poco questo forum. Nel mio PC, con XP-3 e Outlook 2003, non riesco a scrivere il testo del messaggio, indirizzo e oggetto si, ma non il testo, come mai? Grazie
theberto
30-11-2012, 16:58
salve, vorrei sapere se è possibile con outlook 2010 unificare diversi file .pst o copiare un file nell'altro oppure creararne uno unificato.
come posso fare?
grazie
theberto
30-11-2012, 21:29
salve ho un pc con windows 7 a 64bit e ho tempo fa ho installato il pacchetto office 2010.
usavo outlook 2007 regolarmente con il mio vecchio pc con windows vista e riuscivo ad inviare e ricevere mail senza problemi con diversi account.
quando ho configurato outlook 2010 invece sono riuscito a collegare solo un account di posta (tiscali) con il quale però posso solo ricevere e non inviare, ho provato a configurare 2 diversi account gmail ma non c'è modo di collegarli.
io ho pensato che forse c'era un problema nel programma e quindi ho cercato di installare outlook 2007.
ho avuto diversi problemi e sono stato costretto a disinstallare prima il 2007 e poi il 2010 ( dato che mi dava l'errore "non implementato").
così ho ri-installato outlook 2010 e non ho dovuto configurare nulla in quanto riconosceva il mio account di tiscali, e l'archivio di posta.
il problema è che ora quando premo f9 per la ricezione di posta, il programma cerca di scaricare tutta la posta memorizzata sul server (circa 600MB) ma a me non serve che la scarichi dato che la ho già nell'archivio e questo mi procurebbe solo mail doppie, quindi sono costretto a bloccare il processo di invio/ricezione.
come posso fare per scaricare solo la posta che riuslta non scaricata come prima?
grazie
Salve,
ho un problema con il profilo di Outlook... Stavo impazzendo per capire come sincronizzare il calendario di Outlook con il calendario in linea di Hotmail e devo aver cambiato qualche impostazione perché adesso ogni volta che apro Outlook mi chiede di selezionare il profilo. Per evitare questa cosa ho cancellato il Profilo dal Pannello di controllo>posta elettronica>profili. Adesso però non ho più niente su Outlook, mi è sparita la posta, gli account, il calendario, l'organizzazione delle cartelle... tutto.
Come faccio a recuperare le impostazioni ?! è possibile ?!
... spero proprio di sì, altrimenti mi ci vuole un giorno per riconfidurare tutto... :(
ciao e grazie,
marco
Padre Maronno
17-12-2012, 22:11
Ho installato outlook 2013 molto bello sopratutto mi piace molto la gestione dei pst sui vari account.
Non riesco a dargli un pò di colore è tutto troppo grigio per i miei gusti, sto parlando della interfaccia, mi chiedevo se si potessero personalizzare almeno i colori delle varie targhette, esepio quelle che delimitano i giorni, settimane etc... perchè grigio chiaro comè non sono molto leggibili e si confondono con le mail
http://102.imagebam.com/download/kuv61Q4xxZ1IpNESs-JIIQ/22644/226432167/out13.png
Se pò fà ?
phuntastiko
18-12-2012, 17:07
ciao,
vorrei estrapolare gli indirizzi email di tutti quelli che mi hanno scritto nel 2012 (e solo nel 2012), creare un file excel in modo da poterli manipolare a dovere e reinserirli in una lista di distribuzione già creata evitando di avere doppioni. come si fà?
Outlook 2003
Salve a tutti, da quando ho collegato l'account Hotmail all'Outlook dell'ufficio ogni volta che apro il programma mi appare questa immagine.
Quando lavoro poi con il programma la barra di invio e ricezione rimane sempre in caricamento anche se le mail le invio e ricevo però mi dice alle volte che c'è un errore.
Come posso ovviare a questo problema?
http://imageshack.us/photo/my-images/820/fotohwy.jpg/
Tonylamiccia
14-01-2013, 09:20
Ciao, vorrei sapere se esiste un programma per sincronizzare la mia agenda impegni e contatti con questi due programmi.
Avevo trovato sync 2 ma poi ho scoperto che non funziona con express:(
Grazie
modonesi.a
22-01-2013, 11:07
Ciao a tutti,
chiedo a voi la possibile soluzione ad un problema assai ingarbugliato che mi trovo ad affrontare...
1 PC con 2 utenti;
Oltre all'indirizzo di posta personale univoco per ciascuno mi trovo a dover gestire altri indirizzi di posta per entrambi gli utenti, mi spiego, l'indirizzo info@pippo.it deve poter essere visto ed usato da entrambi gli utenti.
Naturalmente essendo 1 PC gli utenti non saranno mai connessi ad outlook 2010 simultaneamente!
E' possibile configurare in tal modo outlook?
Premetto che ho necessita di vedere anche la posta che è stata inviata, da entrambi gli utenti.
Tale premessa perchè, credo, che una soluzione IMAP non sia percorribile con questo tipo di necessità
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.
Grazie per i Vostri consigli che saprete sicuramente darmi...
:muro: :doh: :confused:
Premetto che ho necessita di vedere anche la posta che è stata inviata, da entrambi gli utenti.
Tale premessa perchè, credo, che una soluzione IMAP non sia percorribile con questo tipo di necessità
E' percorribile...
modonesi.a
22-01-2013, 11:16
E' percorribile...
Siccome devo gestire più indirizzi, dislocati su server diversi, qualcuno di questi non è configurabile IMAP.
C'è qualche altro tipo di soluzione?
Utilizzare come ponte una casella gmail, facendo confluire in essa la posta degli account condivisi. Altre soluzioni non mi vengono, a meno di creare un altro utente sul pc, utenza che verrà condivisa dalle due persone.
mercatino78giri
22-01-2013, 11:31
Vorrei importare degli account di posta elettronica dal vecchio pc al nuovo, non ho problemi ad espertarli da Microsoft Office Outlook 2007 e da Outlook Express ma.. non so cosa devo fare per importarli su Office Outlook 2010.. qualcuno sa indicarmi la procedura da seguire?
Jerryfriend
22-01-2013, 12:09
Salve a tutti,
ho un piccolo dubbio su outlook 2003.
Ho da poco cambiato pc in ufficio e il vecchio pc che usavo, adesso è utilizzato da un collega, avendo io precedentemente impostato il mio account di gmail in smtp, ho ritenuto opportuno eliminarlo prima di fare il passaggio di possesso, quello che mi chiedo è: avendo eliminato l'account smtp, si sono automaticamente eliminati i messaggi?
Ho provato a cercare sul percorso "C:\Document&Settings\Utinte\Dati Applicazioni\Microsoft\Outlook" ma non ho trovato nulla.
Grazie in anticipo
Da una settimana non riesco più a scaricare la posta con Windows mail, mi da questo errore:
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'box.tin.it', Server: 'box.tin.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F
Ho una connessione Telecom e ho impostato questi parametri:
Posta in arrivo (Pop3): box.tin.it
Posta in uscita (Smtp): mail.tin.it
Numeri di porta del server:
Posta in uscita (Smtp): 587
Posta in arrivo (Pop3): 110
C'e' qualcosa di sbagliato?
Problemi ai server telecom vengono segnalati anche da altri utenti in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2511245&page=7
Garagino
25-01-2013, 11:35
Salve a tutti,
dopo un format sul mio pc, vorrei tornare ad usare Outlook come programma di posta; infatti nell'ultimo periodo prima del format ho dovuto installare MT per problemi ad Outlook ma ora vorrei tornare all'origine.
Non trovo in giro alcunchè di serio/funzionale per importare il tutto da MT a OEx, qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie mille, Andrea
PS: chiedo scusa ai mod se avevo aperto una discussione apposita, non avevo trovato questa.
Salve a tutti,
dopo un format sul mio pc, vorrei tornare ad usare Outlook come programma di posta; infatti nell'ultimo periodo prima del format ho dovuto installare MT per problemi ad Outlook ma ora vorrei tornare all'origine.
Non trovo in giro alcunchè di serio/funzionale per importare il tutto da MT a OEx, qualcuno ha dei suggerimenti?
Non ho capito se stai parlando di Outlook Express o di MS Outlook. :mbe:
Se (come credo) ti stai riferendo al vecchio Outlook Express, sinceramente non credo che ti convenga continuare ad usare un programma che ormai non è più supportato da molti anni e che quindi non ha futuro (è stato definitivamente abbandonato da molto tempo!).
Al suo posto puoi usare il suo "successore" (cioè Windows Live Mail)… oppure Thunderbird (che è più simile come impostazione e che stai già provando)
In ogni caso, se proprio vuoi tornare a OE (!), devi procedere manualmente: da Thunderbird esporti tutte le email in formato EML, poi le reimporterai in Outlook Express.
P.S.
Chiaramente non sono previste "procedure automatiche" verso OE… visto che di solito il passaggio da OE ad un client "moderno" oggi lo si suppone definitivo!!
mercatino78giri
25-01-2013, 18:21
Non ho capito se stai parlando di Outlook Express o di MS Outlook. :mbe:
Se (come credo) ti stai riferendo al vecchio Outlook Express, sinceramente non credo che ti convenga continuare ad usare un programma che ormai non è più supportato da molti anni e che quindi non ha futuro (è stato definitivamente abbandonato da molto tempo!).
Al suo posto puoi usare il suo "successore" (cioè Windows Live Mail)… oppure Thunderbird (che è più simile come impostazione e che stai già provando)
In ogni caso, se proprio vuoi tornare a OE (!), devi procedere manualmente: da Thunderbird esporti tutte le email in formato EML, poi le reimporterai in Outlook Express.
P.S.
Chiaramente non sono previste "procedure automatiche" verso OE… visto che di solito il passaggio da OE ad un client "moderno" oggi lo si suppone definitivo!!
Io vorrei passare da Outlook Express a Office Outlook 2010 o in alternativa a Windows Live Mail 2011, ma come debbo fare per importare gli accounts di posta? Perchè se lo faccio manualmente inserendo il nome del server in entrata e in uscita mi da errore... :-(
Salve a tutti! :D
Su una macchina di backup ho 5 account, (es: n1, n2, n3, n4...) qualche mail viene inoltrata a più account (mail verso n1 va anche a n2 e n4).
Dato che scarico già la posta di n1, la stessa non voglio riscaricarla assieme ad n2.
Come mi consigliate di impostare i filtri in outlook? mi dite la procedura esatta?
Ho già provato a seguire questa guida (http://office.microsoft.com/it-it/outlook-help/gestione-dei-messaggi-tramite-le-regole-HA010355682.aspx) ma, tralasciando il fatto che non trovo corrispondenza con le voci della barra di outlook, non riesco a capire come applicare una regola solo ad una determinata cartella (es. solo a posta in arrivo dell'account n1).
Ringrazio anticipatamente chiunque risponda.:cool:
Garagino
29-01-2013, 18:31
Non ho capito se stai parlando di Outlook Express o di MS Outlook. :mbe:
Se (come credo) ti stai riferendo al vecchio Outlook Express, sinceramente non credo che ti convenga continuare ad usare un programma che ormai non è più supportato da molti anni e che quindi non ha futuro (è stato definitivamente abbandonato da molto tempo!).
Al suo posto puoi usare il suo "successore" (cioè Windows Live Mail)… oppure Thunderbird (che è più simile come impostazione e che stai già provando)
In ogni caso, se proprio vuoi tornare a OE (!), devi procedere manualmente: da Thunderbird esporti tutte le email in formato EML, poi le reimporterai in Outlook Express.
P.S.
Chiaramente non sono previste "procedure automatiche" verso OE… visto che di solito il passaggio da OE ad un client "moderno" oggi lo si suppone definitivo!!
Grazie mille, ho proceduto manualmente.
Doctor Frozen
30-01-2013, 21:40
Buonasera a tutti,
fino all'anno scorso, come client di posta, usavo Outlook-2007 però poi ho preferito abbandonarlo
perchè nonostante le innumerevoli funzionalità non mi permetteva di gestire i miei account in maniera
separata ossia ciascuno con le proprie cartelle di posta in arrivo, posta inviata, cestino, bozze, ecc. :muro:
e sono migrato verso Thunderbird.:rolleyes:
Ora sul nuovo pc con Windows7 mi piacerebbe ritornare ad Outlook e precisamente a
Outlook-2010, però prima vorrei capire se la gestione separata degli account è stata introdotta oppure
se è rimasto tutto come nella versione 2007....??
Altro piccolo chiarimento:
sapete dirmi se in outlook è possibile inserire anche un contenuto musicale (formato .mid / .mp3 / .wav)
come sottofondo sonoro di un messaggio?
Doctor Frozen
01-02-2013, 15:23
Uppete!.... :help:
Buonasera a tutti,
fino all'anno scorso, come client di posta, usavo Outlook-2007 però poi ho preferito abbandonarlo
perchè nonostante le innumerevoli funzionalità non mi permetteva di gestire i miei account in maniera
separata ossia ciascuno con le proprie cartelle di posta in arrivo, posta inviata, cestino, bozze, ecc. :muro:
e sono migrato verso Thunderbird.:rolleyes:
Ora sul nuovo pc con Windows7 mi piacerebbe ritornare ad Outlook e precisamente a
Outlook-2010, però prima vorrei capire se la gestione separata degli account è stata introdotta oppure
se è rimasto tutto come nella versione 2007....??
Sicuro di voler abbandonare un programma "aperto" come Thunderbird per un programma "chiuso" come MS Outlook? :mbe:
In ogni caso, con Outlook 2013 la "gestione separata" è possibile (in pratica ogni account può avere un suo file pst).
Non mi ricordo se è così anche su Outlook 2010: mi sembra di sì… ma al momento non posso verificarlo.
Altro piccolo chiarimento:
sapete dirmi se in outlook è possibile inserire anche un contenuto musicale (formato .mid / .mp3 / .wav)
come sottofondo sonoro di un messaggio?
No… non è possibile: il "sottofondo musicale" era una funzionalità di Outlook Express. :(
Er Monnezza
01-02-2013, 15:44
Buonasera a tutti,
fino all'anno scorso, come client di posta, usavo Outlook-2007 però poi ho preferito abbandonarlo
perchè nonostante le innumerevoli funzionalità non mi permetteva di gestire i miei account in maniera
separata ossia ciascuno con le proprie cartelle di posta in arrivo, posta inviata, cestino, bozze, ecc. :muro:
e sono migrato verso Thunderbird.:rolleyes:
Ora sul nuovo pc con Windows7 mi piacerebbe ritornare ad Outlook e precisamente a
Outlook-2010, però prima vorrei capire se la gestione separata degli account è stata introdotta oppure
se è rimasto tutto come nella versione 2007....??
Altro piccolo chiarimento:
sapete dirmi se in outlook è possibile inserire anche un contenuto musicale (formato .mid / .mp3 / .wav)
come sottofondo sonoro di un messaggio?
per molti anni ho usato Outlook 2007 e per qualche tempo il 2010, mi pare di ricordare che nella versione 2010 ci fossero le cartelle di posta separate per ogni account
p.s.
da qualche mese ho abbandonato completamente Outlook, l'ho proprio disinstallato; e ho configurato le mie caselle di posta sul client integrato nel browser Opera (che usavo già da 4 anni come Browser) ; devo dire che non mi manca per niente Outlook :D
Doctor Frozen
01-02-2013, 18:48
Vi ringrazio moltissimo ragazzi per le preziose info su Outlook-2010, anche se manca ancora la
certezza :fagiano:
Toucan
In un certo senso mi dispiace lasciare Thunderbird, però avendo usato per molto tempo Outlook-2007
mi è rimasta la sua "impronta" nella mente.... e inoltre Outlook è molto piu ricco di funzionalità nella
creazione dei messaggi.
Comunque, appena trovi il tempo, potresti verificare se nella versione 2010 è veramente possibile
gestire la posta separata per ogni account?.... come in Windows Live mail, giusto
x capirci....
Ri-Grazie!!
Vi ringrazio moltissimo ragazzi per le preziose info su Outlook-2010, anche se manca ancora la
certezza :fagiano:
Adesso c'è anche la certezza: ho provato, e (come mi sembrava di ricordare) anche Outlook 2010 consente di tenere "separati" gli account (in stile Windows Live Mail). ;)
Ogni account può quindi avere un suo file .pst autonomo: questa è addirittura l'impostazione predefinita quando si aggiunge un nuovo account POP3.
Tieni però presente che, rispetto ad Outlook 2007, Outlook 2010 ha un aspetto graficamente diverso: ha infatti l'interfaccia ribbon (come Word ed Excel).
In un certo senso mi dispiace lasciare Thunderbird, però avendo usato per molto tempo Outlook-2007
mi è rimasta la sua "impronta" nella mente.... e inoltre Outlook è molto piu ricco di funzionalità nella creazione dei messaggi.
Effettivamente Thunderbird (che io preferisco a MS Outlook) ha un editor dei messaggi un po' povero: quest'aspetto stranamente non è mai stato curato!! :(
Doctor Frozen
02-02-2013, 18:54
Ti ringrazio molto Toucan, mi sei stato veramente di grande aiuto!.... e Grazie anke per aver
dedicato del tempo nel provare Outlook-2010...... GENTILISSIMO! :ave: :ave:
Hai ragione, con la versione 2010 è stata introdotta l'interfaccia "ribbon" anke in Outlook e questo
all'inizio mi disorienterà un pochino...:rolleyes: .... però a quanto si dice è anke semplice e funzionale
per cui dovrebbe essere facile familiarizzare.
Naturalmente tutto questo vale x il mio desktop di lavoro, mentre invece nel portatile continuerò ad
usare Thunderbird perchè mooolto piu leggero!!!
GRAZIE ancora, di tutto!
ziodavidino
07-02-2013, 19:25
Salve a todos!
Sarò completamente rinc.glio..to, ma non riesco a trasferire le email, contatti e accounts di outlook 2007, dal pc vecchio al nuovo, tutti e due con w7! :muro:
Ciao ragazzi,
devo importare dei messaggi da Windows Mail (notebook) a Outlook 2007 (desktop).
Sto cercando da 30 minuti e non ho trovato soluzione. Si può?
Ciao ragazzi,
devo importare dei messaggi da Windows Mail (notebook) a Outlook 2007 (desktop).
Sto cercando da 30 minuti e non ho trovato soluzione. Si può?
Da WLM esporta le email in formato eml (basta selezionarle in WLM e poi trascinarle su una cartella vuota all'esterno del programa).
Poi apri Outlook e trascina le icone dei file eml su una "cartella di posta" appositamente creata all'interno del programma.
Su Outlook 2013 funziona… ma penso che sia la stessa cosa anche su Outlook 2007.
Da WLM esporta le email in formato eml (basta selezionarle in WLM e poi trascinarle su una cartella vuota all'esterno del programa).
Poi apri Outlook e trascina le icone dei file eml su una "cartella di posta" appositamente creata all'interno del programma.
Su Outlook 2013 funziona… ma penso che sia la stessa cosa anche su Outlook 2007.
Grazie Toucan, ho risolto con un altro metodo che scrivo qualora possa servire ad altri.
Ho installato Outlook 2007 sul notebook che ha importato in modo semplice tutti i messaggi da Windows Mail. Poi ho esportato tutto in un file .pst e l'ho copiato sul desktop importandolo nuovamente.
Più facile a farsi che a dirsi.
Salve
qualcuno sa dirmi se si può far apparire in Outlook 2013 tra i vari menu il pulsante Antispam di NIS 2013? in Outlook 2010 mi appariva...
sanyinet
15-02-2013, 09:43
Buongiorno a tutti, prima di aprire questa discussione, ho effettuato una ricerca su google ma non trovo i risultati soddisfacenti.
Proverò scrivere qui, vediamo se qualcuno potrebbe aiutarmi.
Ho un problema con qualsiasi outlook, per riguardo conferma di lettura.
La posta elettronica funziona molto bene, non mi ha dato nessun problema, ho spuntato "conferma di lettura in cui si informa che il destinatario ha visualizzato il messaggio" ed anche ho spuntato "invia sempre la conferma di lettura".
Fino un mese fa, andava benissimo senza problemi, ogni volta che mi chiedono la conferma, inviava senza problemi le risposte senza comparire la finestra.
Da due settimane fa, anche se entrambi sono sempre attivi, ma mi compare sempre le finestre da dare le conferme. Prima non lo faceva cosi, perché inviava sempre in modo automatico. Ora no... ogni volta che ricevo i loro email con le richiesta di conferma di lettura, mi compare sempre quelle finestre e non lo manda piu in automatico.
E' un problema di server smtp? oppure outlook?
Attendo una vostra risposta, grazie
Ciao a tutti,
uso windows 7 su due pc diversi e ho aggiornato l'archivio contatti di outlook su un solo pc. Per evitare di riscrivere tutti i contatti sull'altro pc mi sapreste suggerire dove posso trovare il file dei contatti così da inserirlo nell'altro pc ed evitarmi tanto lavoro?
Vi ringrazio anticipatamente e saluto tutti.
Francesco
Il percorso al file pst è questo: C:/Utonti/Nome Utonto/AppData/Local/Microsoft/Outlook
salve a tutti con outlook 2007 ho questo problema. dunque ho impostato un account imap per una mail alice con tutti i parametri presi dal sito alice
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=ProblemiBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/348011#348011
funziona invio e ricevo.
se la mando dal server online(facendo l'accesso su alice.it) me la ritrovo nella cartella posta inviata su outlook.
mentre se la mando da outlook non me la ritrovo nella cartella posta inviata sul server.praticamente non si sincronizza.ho provato di tutto,anche a copiare la cartella di posta inviata delle cartelle personali,nella cartella posta inviata della mail di alice,ma mi dice che outlook non in rete o non è connesso. perchè pensavo visto che nella cartella di alice(posta inviata) da lì le mail le trovo sul server così potevo aggirare il problema. spero di essermi riuscito a spiegare chiedo lumi :muro: :muro: :muro: :muro:
Ti ringrazio. Mi hai evitato un socco di lavoro. Grazie di nuovo.
essenzalunare
21-02-2013, 20:08
Ciao a tutti.
Ho dovuto ripristinare windows 7 ultimate ad un amico.
Ho reinstallato tutti i programmi che mi erano utili tra cui Microsoft Outlook 2010.
Il file PST con la posta l'ho recuperato ... come posso invece recuperare l'account di posta elettronica ?
Dove viene salvato ?
Grazie in anticipo a tutti.
Piero_TM_R
01-03-2013, 13:32
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione corretta, nel caso chiedo di indicarmi dove posso trovare la sezione e l'eventuale soluzione ad un problema.
Mi trovo in una situazione particolare e ho dei problemi, probabilmente, per configurare i client in maniera corretta.
Mi trovo con tre computer su cui sono installati Outlook 2007 (2 PC) ed Outlook 2003, mail di Gmail configurata come IMAP, il sistema funziona e tutti i PC vedono la posta in maniera corretta.
Il problema è che quando da uno dei PC una mail viene letta gli altri due vedono la mail ancora da leggere, online invece le mail lette sono correttamente smarcate, quindi suppongo che il problema sia dei client, cosa devo configurare?
Grazie dell'attenzione.
Zerocort
01-03-2013, 15:29
salve a tutti...
domanda veloce veloce...
se io creo una nuova mail tramite outlook2003 dal tasto "nuovo" correttamente mi inserisce in automatico la firma e la conferma di lettura, perchè se invece uso il tasto destro "invia tramite mail" un qualsiasi file nel pc, mi crea una nuova mail con l'allegato ma niente firma e niente conferma di lettura???
grazieeeee
luca156a.r
03-03-2013, 09:58
ciao a tutti
da qualche tempo outlook ogni volta che apro un e-mail (ma anche da solo ogni 10 minuti circa) cerca di salvare due file html i cui nomi sono una serie di numeri fra parentesi graffe. Due per volta.
Quindi o mi interrompe continuamente con questi popup di salvataggio o , se torno al pc dopo un pò di assenza, mi ritrovo una dozzina di queste finestrelle aperte.
Prima di provare a riistallarlo (o dare fuoco al pc) volevo chiedere qualche info.
Il pc su cui c'è il problema (ha xp) è in rete aziendale (e io non sono amministratore ma user). Io credo che la cosa sia connessa a questo. Mah:help: :help:
Ragazzi un problema strano!
Su Windows XP, Outlook 2003 non spedisce alcuna mail se invio ad una lista di distribuzione!
Gli indirizzi saranno una 50-ina e controllati uno per uno, pare tutto ok!
Se mandati a due gruppi distinti, le mail partono, ma unica mail alla lista no!
Cosa può essere?
Tnx!
Ciao a tutti,
ho un problema con il quale sto sbattendo da qualche tempo.
Praticamente ho due indirizzi di posta elettronica su Libero. Bene, dal sito riesco a consultare la posta, spedire e ricevere senza problemi, ma non riesco a configurare l'account su Outlook Express. Il mio pc è dotato di Windows XP e mi collego su rete ADSL Fastweb.
Ragazzi, cosa devo fare?:help: :help: :help:
Non puoi accedere alla casella con una connessione diversa da quella infostrada. Però puoi bybassare il problema con l'utilizzo di freepops.
Non puoi accedere alla casella con una connessione diversa da quella infostrada. Però puoi bybassare il problema con l'utilizzo di freepops.
Buongiorno emmedi, grazie innanzitutto, potresti spiegarmi come perchè ho letto di freepops ed ho provato ma non funziona.Mi sapresti guidare passo passo?
Qui trovi la guida alla configurazione
http://www.freepops.org/it/files/html-manual-it/node6.html#SECTION00061000000000000000
ed il programma per funzionare deve essere in esecuzione. Se con localhost non dovesse funzionare prova ad utilizzare 127.0.0.1.
Per altre richieste utilizza la discussione di riferimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432
antosi47
11-03-2013, 21:25
Chiedo scusa se non sono nella sezione giusta ma questa mi è sembrata la più adatta al mio caso.
E' da circa un mese che con Outlook Express 6 mi compaiono (in media 7/8 al giorno) le notifiche in inglese di email non consegnate (
per esempio questa: - These recipients of your message have been processed by the mail server:
xyz@live.no; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)
Nella realtà io non invio queste email.
Quelle che invio vanno tutte buon fine.
Qualcuno conosce un modo per porre fine a questo problema?
Un grazie anticipato.
Antonio
Buon pomeriggio a tutti,
volevo segnalare e magari capire perchè se utilizzo il tasto PROVA IMPOSTAZIONI ACCOUNT di un account XYZ (Outlook 2007 su Windows 7 32bit) l'email di prova non viene inviata, con il risultati delle seguenti foto con relativo testo:
http://imageshack.us/a/img208/2586/attivit.jpg
Operazione non riuscita
http://imageshack.us/a/img705/8010/erroriz.jpg
Invia messaggio prova posta elettronica: Errore interno del server della posta in uscita (SMTP). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP). Il server ha risposto: 554 sorry, invalid message content (#5.3.2)
mentre se invio un'e-mail personale,dello stesso account XYZ, attraverso il tasto INVIA di una Nuova Mail, l'e-mail viene tranquillamente recapitata! :muro:
E' mai successo anche a qualcun'altro?
Se qualcuno ha una risposta lo ringrazio anticipatamente
the_crazy_biker
13-03-2013, 16:40
ciao ragazzi ho bisogno un aiuto devo traferire dal pc del mio commercialista (win xp e outlook express) su un imac con mail o outlook tutto quello che ha.
Rubrica
Cartelle
Mail con gli allegati
come posso fare?
se faccio il backup da win l'outlook in mac riesco a importare tutto?
mi potete dare una mano?
Zerocort
14-03-2013, 13:17
salve a tutti...
domanda veloce veloce...
se io creo una nuova mail tramite outlook2003 dal tasto "nuovo" correttamente mi inserisce in automatico la firma e la conferma di lettura, perchè se invece uso il tasto destro "invia tramite mail" un qualsiasi file nel pc, mi crea una nuova mail con l'allegato ma niente firma e niente conferma di lettura???
grazieeeee
nessuna info???
Ciao a tutti, un mio amico ha questo "problema" con outlook express (dovrebbe essere la versione 6) e mi ha chiesto se potevo aiutarlo visto non se ne intende assolutamente di pc, io però dal canto mio non ho mai utilizzato outlook visto guardo la posta direttamente online sul sito, quindi chiedo a voi:
Quando riceve più di un messaggio dallo stesso mittente , compare una + a fianco del primo messaggio ricevuto che se cliccato mostra tutti gli altri messaggi arrivati dallo stesso mittente successivamente.
Praticamente faccio un esempio:
Lunedì un cliente manda un msg
lo stesso cliente poi magari mercoledi manda un altro messaggio, questo messaggio finisce nel sottomenu di quello di lunedi, quindi se il mio amico non va a controllare cliccando sul + non sa che è arrivato un nuovo messaggio.
il problema si pone per l'appunto che se la stessa persona inzia a mandare tanti messaggi vengono tutti impilati sotto il primo messaggio che ha mandato
Ora lui vorrebbe che questi messaggi non venissero più "impilati" in questo, chiamiamolo, sottomenu (+) ma visualizzati normalmente, così da vedere subito se è arrivato un nuovo messaggio da questa persona (non lo fa solo con un mittente in particolare ma con tutti se non ho capito male), che impostazioni devo andare a modificare per fare ciò??
Spero di essermi spiegato e vi ringrazio anticipatamente
EDIT - HO RISOLTO
Nel caso a qualcun altro possa servire ho risolto andando su:
- visualizza
- Visualizzazione corrente
- e ho tolto la spunta da "raggruppa messaggi per conversazione"
Ragazzi un problema strano!
Su Windows XP, Outlook 2003 non spedisce alcuna mail se invio ad una lista di distribuzione!
Gli indirizzi saranno una 50-ina e controllati uno per uno, pare tutto ok!
Se mandati a due gruppi distinti, le mail partono, ma unica mail alla lista no!
Cosa può essere?
Tnx!
Nessun suggerimento? :(
Quando ricevo una PEC, questa contiene un altra email che contiene un allegato pdf.
Se apro con MSO2003 la email contenuta e poi apro il pdf, non si apre e mi torna un errore "Impossibile trovare un oggetto".
Con MSO2007 invece ho l'anteprima della seconda email e da lì posso aprire il pdf.
Come faccio ad aprirlo in MSO2003?
ziodavidino
26-04-2013, 12:51
Buongiorno a tutti!
Probabilmente il caso è già stato trattato in precedenza, ma con il tasto cerca non ho trovato nulla e leggere 47 pagine è un casino!
Outlook 2003 mi scarica ogni volta che lo riapro la stessa posta! :muro:
Qualche consiglio?
Ciao a tutti!
Doctor P
27-04-2013, 10:37
salve a tutti con outlook 2007 ho questo problema. dunque ho impostato un account imap per una mail alice con tutti i parametri presi dal sito alice
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=ProblemiBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/348011#348011
funziona invio e ricevo.
se la mando dal server online(facendo l'accesso su alice.it) me la ritrovo nella cartella posta inviata su outlook.
mentre se la mando da outlook non me la ritrovo nella cartella posta inviata sul server.praticamente non si sincronizza.ho provato di tutto,anche a copiare la cartella di posta inviata delle cartelle personali,nella cartella posta inviata della mail di alice,ma mi dice che outlook non in rete o non è connesso. perchè pensavo visto che nella cartella di alice(posta inviata) da lì le mail le trovo sul server così potevo aggirare il problema. spero di essermi riuscito a spiegare chiedo lumi :muro: :muro: :muro: :muro:
Imap sincronizza le cartelle col server in ingresso, in uscita outlook usa il normale protocollo smtp quindi se non modifichi nulla la posta inviata di outlook è in un archivio locale, per questo non lo vedi sul server di posta nella cartella posta inviata. Devi cambiare le impostazioni sull'account imap di outloo, abilitando la sincronizzazione di TUTTE le cartelle e sottocartelle e specificando di memorizzare nella cartella Sent Items (o come si chiama sul server di alice) la posta in uscita.
http://www.msoutlook.info/question/486
Doctor P
27-04-2013, 10:43
nessuna info???
prova a fare una firma in solo testo, senza font e formattazioni particolari
perdegola
07-05-2013, 19:28
Da quando ho effettuato la sincronizzazione degli account su di un iphone, ogni volta che entro in outlook mi chidee nome account e password.. faccio ok ma continua a richiedermela!!
come mai??
Salve a tutti, sto avendo un noioso problema con outlook 2013.
Praticamente sono andato a creare un gruppo CLIENTI, e dentro di questo sono andato a popolarlo piano piano con tutti i contatti che ho e i relativi indirizzi email.
Insomma clienti fa da contenitore, e al suo interno ci saranno i vari PIPPO SRL, PLUTO SPA, ecc...
Il problema nasce quando devo inviare una newsletter a tutti i miei contatti, usando appunto il gruppo....ma ho notato che outlook non invia a tutti gli indirizzi email contenuti in un contatto, ma solamente al primo....
come cavolo è possibile? c'e' un modo per farli inviare in automatico a tutti quelli contenuti in un contatto? (cosa molto scomoda mi da al max 3 indirizzi email)
Buongiorno a tutti. Spero che la domanda sia posta nel luogo opportuno. Nel 2008 avevo fatto il backup della posta elettronica mediante Mailstore. Nel frattempo è passato tanto tempo, ho cambiato computer e non ricordo (nè so) come fare a ripristinare le vecchie mail. Attualmente mi ritrovo con una cartella contenente una serie di file .dat. Ho provato ad aprirli con winmail reader ma niente. Stessa sorte con mailstore. Se li apro con block note in cima al primo rigo compare la scritta MailStoreContainer-v1. Esiste un modo in cui io possa rioportare le mail in outlook? Grazie
pluto2679
09-05-2013, 14:13
Ciao a tutti.
Nel mio Outlook 2010 non riesco a creare le cartelle o sotto cartelle perchè mi dice che il file "Outlook.pst" è in uso...
Il file Outlook.pst inizialmente quando ho creato l'account l'ho salvato in una cartella specifica...
Adesso mi segnala questo errore...
Sapete aiutarmi?
Grazie
Sto cercando un programma che mi faccia la sincronizzazione di outlook (contatti , calendario , attività ( Molto important per me sono le attività)) su altri computer senza passare per server exchange.
Ho provato
google business
OsaSync
Il primo sarebbe il migliore ma sono se nelle attività è presente del testo semplice .... se ci sono delle tabelle non è in grado di sincronizzarle e le lascia indietro.:doh:
Il secondo è in grado di sincronizzare ma non ce l'ha fa con grossi volumi di attività ... avendone 2600 fa solo casini ...:muro: :muro:
Ne ho trovato un altro ma non sono riuscito a configurarlo. Si chiama Code Two ... Qualcuno lo ha provato ???:stordita:
Avete qualche altra alternativa ai sopra citati programmi oppure fate già la sincronia con altri metodi ?
ivan.nathan
14-05-2013, 08:46
Sto cercando un programma che mi faccia la sincronizzazione di outlook (contatti , calendario , attività ( Molto important per me sono le attività)) su altri computer senza passare per server exchange.
Ho provato
google business
OsaSync
Il primo sarebbe il migliore ma sono se nelle attività è presente del testo semplice .... se ci sono delle tabelle non è in grado di sincronizzarle e le lascia indietro.:doh:
Il secondo è in grado di sincronizzare ma non ce l'ha fa con grossi volumi di attività ... avendone 2600 fa solo casini ...:muro: :muro:
Ne ho trovato un altro ma non sono riuscito a configurarlo. Si chiama Code Two ... Qualcuno lo ha provato ???:stordita:
Avete qualche altra alternativa ai sopra citati programmi oppure fate già la sincronia con altri metodi ?
Anche io ho più o meno la stessa necessità ... sincronizzare più account di posta, contatti, calendario su altri computer senza dover per forza passare da un server exchange e poi trovarmi sincronizzato il tutto anche su dispositivi mobili (android).
Mi è stato riferito, ma ancora non ho avuto modo di approfondire la cosa, che a partire dalla versione 2007 di outlook è possibile installare un sw microsoft chiamato "outlook connector" .... qualcuno ha qualche info in più su questo sw e magari lo usa ?
IlPadrino
15-05-2013, 15:08
Ciao ragazzi,
ho configurato l'email del cliente su outlook express in due computer, in uno la posta viene conservata su posta inviata, nell'altro invece no
da cosa può dipendere?
Grazie in anticipo
Prodrive
19-05-2013, 11:44
Ciao a tutti ho un problemino probabilmente di configurazione, allora io ho configurato su un pc aziendale con Outlook 2010 l'email con dominio quindi prova@dominio.it in imap e ricevo regolarmente sul pc e sul cellulare aziendale le email, il problema è questo se leggo per prima l'email sul cellulare mi ritrovo sul pc con l'email segnata già letta e nascosta nella cartella posta in arrivo dell'account che sta sul web e invece vorrei che rimanesse da leggere.. e nella posta di arrivo di Outlook, perché magari la leggo sul cellulare e la cancello perché dico che la vedo con calma in ufficio, poi arrivo li non la vedo in evidenza e mi dimentico..
Ho provato a fare la regola fai una copia della posta in arrivo ma non ci casca.
Si può fare qualcosa?
Grazie
Robybobby
27-05-2013, 11:08
Buonasera!
Ho ricevuto nella posta elettronica il seguente email:
Benjamin [Bulk] Consegna cover con spedizione gratuita
Non riesco ad aprirlo (non che m'interessa) ne riesco a cancellarlo.
Quando ci clicco sopra con il destro del mouse e seleziono "elimina" (o provo ad aprirla) appare la clessidra e non succede niente. A quel punto devo chiudere Outlook perchè rimane impallata.
Mi è stato consigliato di eliminare la cartella "Posta in arrivo", ma Outlokk non mi permette di farlo.
Cosa devo fare?
Grazie anticipatemente!
Io ho risolto il problema delle email duplicate su Outlook (non su Express) seguendo questi passaggi. E' una procedura articolata e consiglio di eseguirla solo a chi ha dimestichezza con l'uso del pc.
-----------------------------
Procedure Step-by-Step
-----------------------------
Step 1 - Annotazione degli account
Prima di operare qualsiasi modifica annotatevi i dati degli account di posta (email, password, autenticazione, pop3, smtp, ecc) perchè sarà necessario un "reset" totale. E' possibile farlo in maniera automatica e guidata tramite i tools di Micorsoft, ma se non avete dimestichezza optate per la copiatura a mano.
Step 2 - Backup del file PST
Copiate i file PST in una zona sicura. I file PST contengono le email, i contatti, le attività... insomma, tutto il "mondo Outlook"! Consiglio un backup manuale, vale a dire un copia ed incolla dei file PST dalla cartella di origine ad una cartella di archivio provvisoria.
Attenzione! Copiateli e non eliminateli dalla cartella di origine: ci serviranno lì. E' solo una copia a scopo precauzionale.
Step 3 - Eliminazione degli account
Ora eliminate ogni account di posta configurati in Outlook. E' indispensabile!
Consiglio anche l'eliminazione delle regole. Non so questo quanto possa influire ma lo consiglio più che altro per non vanificare l'ora di lavoro che vi aspetta.
Step 4 - Creazione di un nuovo file PST
Per ottenre il risultato è indispensabile lavorare su un file di posta vergine, dunque, create un nuovo file PST. Createlo, ovviamente, nella cartella predefinita di Outlook, dove già risiede il file contenitore principale (outlook.PST) e quelli di archivio originali (archive.PST).
Il nuovo file (chiamatelo come preferite, ad esempio: pst_new.pst) appena creato dovrà essere impostato come predefinito (per l'archiviazione delle nuove email) perchè andrà a sostituire il vecchio file di posta (outlook.PST).
Una volta impostato come predefinito il nuovo file PST (ad esempio: pst_new.pst) possiamo procedere l'operazione più noiosa.
Step 5 - Copia delle email, dei contatti, delle attività, ecc...
Non dimenticate di operare senza account attivi! Sono stai eliminati e operate dunque in assenza di account email configurati. Se fosse necessario impostare almeno un account per operare (qualche versione di Outlook su cui non ho ancora operato potrebbe richiederlo) impostate una password volutamente errata o tutti i server POP3, SMTP, IMAP fasulli. O, meglio ancora, scollegate il cavo di rete, disattivate il WiFi o disinserite l' Internet-Key.
Insomma, fate in modo che durante queste operazione Outlook non si connetta alla rete e scarichi la posta.
Se avete seguito ogni step avrete ora almeno due cartelle di posta: l'originale (Cartelle Personali che fa riferimento a Outlook.PST) ma non più predefinita e la nuova (Cartelle Personali che fa riferimento a pst_new.PST) impostata da voi come predefinita. Qualcuno avrà anche altre cartelle come quelle "Archivio" o altre da lui create.
Consiglio di rinominare le Cartelle Personali per evitare confusione. Non modificate il nome alla Cartelle Personali vergine e rinominate la vecchia Cartelle Personali in Cartelle Personali OLD.
Ora armatevi di pazienza e attenzione e cominciate a spostare tutte le email dalla vecchia Cartelle Personali OLD alla nuova Cartelle Personali ancora vergine. Se avete delle sottocartelle, allora vi consiglio di non spostare le sottocartelle per intero ma di procedete creando una nuova sottocartella e spostando solo le email in esse contenute.
Mi spiego meglio! In Cartelle Personali OLD avrete certamente la sottocartella Posta in Arrivo e qui, magari, vi siete creati le sottocartelle Fornitori, Clienti e Banche.
Se così è, allora, andate nella nuova e predefinita Cartelle Personali, selezionate la cartella Posta in Arrivo (già presente e vergine) e qui create manualmente le nuove cartelle Fornitori, Clienti e Banche.
Fatto questo andate nella vecchia Cartelle Personali OLD, in Posta in Arrivo, in Fornitori, selezionate le email contenute in essa e rilasciatele nella posizione speculare della nuova Cartelle Personali (Cartelle Personali -> Posta in Arrivo -> Fornitori.
Così fate anche per le cartelle Clienti, Banche e per ogni singola cartella che è presente in Cartelle Personali OLD. Stessa cosa per i Contatti!
In parole semplici ma chiare, lo scopo è evitare di ridurre al minimo la copia dell'errore di Outlook, dunque, anzichè spostare le cartelle, ri-createle.
Step 6 - Creazione degli account di posta
Terminata la copia delle email, dei contatti e di tutto ciò che è necessario, configurate gli account.
Io li creo manulamente senza sfruttare nessun tool di automazione per evitare di trasferire eventuali errori che possano causare vecchi problemi e dunque vanificare il lavoro fin qui eseguito.
Step 7 - Test (sanza allarmarsi!)
A questo punto avviate la ricezione della nuova posta e non allarmatevi se vedete che Outlook scarica le email che sono già presenti perchè questo non significa ancora nulla. Outlook, infatti, scaricherà tutto ciò che risiede sul server di posta comprese quelle già presenti (se era attiva l'opzione "Lascia sul server per N giorni") perchè il lavoro da voi fin qui fatto, non influisce sulle email che già presenti in Outlook ma solamente su quelle da scaricare.
Quello che è davvero necessario per capire se ora Outlook opera correttamente è inviare una nuova email da un'altra posizione (o attraverso una WebMail o attraverso un altro PC con account di posta differenti) su ciascun account presente sul nostro nuovo Outlook e ammirare compiaciuti che questa è scaricata una sola volta!
Rassicurazioni
Non so se esistono alre soluzioni più rapide ed onestamente non le ho trovate ...nemmeno sul forum di Microsoft!
Ciò che posso dire è che questa soluzione è funzionante. L'ho applicata almeno una decina di volte e su versioni differenti e ha sempre portato al risultato preventivato. Niente più email duplicate!
Jeremy01
17-06-2013, 20:07
ragazzi ho un problema con Outlook 2010 (SO windows 8 pro 64bit): si avvia, ho aggiunto anche un account ma nell'utilizzarlo compare l'errore "microsoft outloock ha smesso di funzionare". Ho provato la risoluzione problemi (che compare nel messaggio di errore), ed ho provato ad avviarlo come amministratore e in compatibilità XP, ma nulla....sapete di cosa si tratta e come provare a risolvere?
Giovannino60
20-06-2013, 22:34
Probabilmente o toccato qualche bottone poichè con Microsoft outlook esce nella colonna degli A: il nome del destinatario cioè io, invece non vedo più il mittente. Cosa posso fare?
http://img20.imageshack.us/img20/5669/8k1f.jpg
Grazie
salve ho un problemino strano ,
praticamente ho configurato l'account xxxxxxxx@me.com in outlook attraverso il pannello di controllo di icloud per windows e qui la prima cosa strana perchè come server mi impostava ip06-imap.mail.me.com invece di imap.mail.me.com come consiglia e indica apple.
Comunque una volta creato l'account e provo a scaricare le mail mi chiede user e password io inserisco le crdenziali (corrette) ma mi dice comunque che user e password sono sbagliati mentre se vado sul sito icloud.com riesco tranquillamente ad entrare con quelle stesse credenziali.
Ho anche provato a cambiare ip06-imap.mail.me.com in imap.mail.me.com ma niente mi dice sempre che la user e password sono errate.
la cosa è stranissima non trovate?
ma!!!!!
grazie
fabrybuh
17-07-2013, 16:29
Ciao a tutti. Mi è scomparsa la BARRA DEI MENU di Outlook 2007; so che le barre degli strumenti si possono far comparire e nascondere, ma sul mio PC la casellina “Barra dei menu” è flaggata ma non modificabile, non cliccabile. Vi chiedo: come posso far ricomparire la barra dei menu? Grazie...
fracoseal
31-07-2013, 12:57
mi ritrovo con una bella gatta da pelare con un cliente.
Abbiamo sotituito un pc in seguito a un guasto.
Questo pc in rete con dominio ha installato Outlook 2007 e sul server abbiamo Exchange.
Abbiamo fatto back up degli archivi outlook in locale per poi ripristinarli.
Tutto ok, una volta connesso mancano però tutte le email del 2012 che l'utente aveva trascinato in locale.
Il file ost è presente ma se lo zippo passa da 3gb a pochi kb.
Tutti i messaggi saranno ancora su exchange?
Padre Maronno
31-07-2013, 23:29
Ho reinstallato Outlook 2013, ed ho deciso di non importare più il vecchio file .pst che oramai ha superato il giga da un pezzo e di cui ho cmq il backup in caso di emergenza.
Sorge un grosso problema però, è sempre sorto ad ogni nuova installazione, negli anni lo ho sempre configurato su tutti i miei account di posta affinchè NON cancelli la copia dal server, sono svariate decine di account mail di ogni tipo Gmail etc... ed ad ogni reinstallazione mi riscarica tutte le email presenti da anni nei relativi account ecco vorrei fare in modo (sempre che sia fattibile) che ad ogni nuovo account che imposto mi scarichi solo le mail con data non + vecchia di una settimana o al max di 1 mese.
Si può fare e se si come?
P.s. Mi chiedevo inoltre se esiste qualche altro sw free o a pagamento che permetta di esplorare un file .pst generato da outlook (per recuperare, password, numeri di fatture etc.. in caso di necessità.)
Ciao a tutti, ho cercato...non ho trovato...sapete come disattivare il fastidioso avviso di apertura allegati in outlook 2010? che oltretutto non mi consente di attivare la spunta "non chiedere nuovamente". Non voglio che compaia sta fastidiosa finestra, ditemi come grazie!
marcosniper
11-09-2013, 20:15
Ciao ragazzi. Ho una marea di indirizzi email non salvati in rubrica come contatti.. A parte passare una per una ogni mail e aggiungere il relativo indirizzo alla rubrica e quindi esportarla c'è un altro modo per esportare solo gli indirizzi (cartella posta in arrivo) in un file di testo editabile oppure excel.. ???
grazie (utilizzo sia outlook 2010 che 2007)
:cool:
Ciao a tutti, sottopongo il mio dubbio: ho necessità di eseguire il backup sulla stessa macchina dei dati riguardanti Outlook 2003 e Outlook Express (rubrica, messaggi, account). Eseguendo il salvataggio delle cartelle complete delle identità per Outlook Express e della cartella ove archiviato il file .pst di Outlook 2003 ho la certezza di stare tranquillo e salvare tutto?
Grazie per il supporto!
Ciao a tutti, sottopongo il mio dubbio: ho necessità di eseguire il backup sulla stessa macchina dei dati riguardanti Outlook 2003 e Outlook Express (rubrica, messaggi, account). Eseguendo il salvataggio delle cartelle complete delle identità per Outlook Express e della cartella ove archiviato il file .pst di Outlook 2003 ho la certezza di stare tranquillo e salvare tutto?
Grazie per il supporto!
Peter Pan 76
26-09-2013, 20:46
Per quanto riguarda Outlook Express, effettuare il salvataggio delle cartelle delle identità serve solo per effettuare un backup dei messaggi. Se vuoi salvare anche la Rubrica e l'account dovrai effettuare la "esportazione" direttamente dall'interno del programma.
Invece per Outlook 2003 salvando quella cartella si salva tutto?
Grazie
Peter Pan 76
27-09-2013, 10:14
Per quanto riguarda Outlook 2003, dato che non lo uso, non sono certo di questo. Mi sembra di ricordare che effettuando il backup del file .pst si salva la posta e la rubrica ma non i dato dell'account.
Comunque ti consiglio di cliccare su questo link della Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/287070/it) e di leggere la procedura che Microsoft consiglia.
Perito80
29-09-2013, 04:02
Salve a tutti.
Ho avuto un problema sul mio pc. Non si avvia più. :'(
Per non perdere alcun dato che avevo, ho utilizzato un altro hd e ci ho installato un nuovo sistema operativo. Ora con il "nuovo pc" posso andare a vedere il vecchio hd e da li recuperare tutti i dati che mi servono per reimpostare tutti i vari valori che avevo prima. Nello specifico, volevo, senza reimpostare tutto a mano, importare sul nuovo Outlook Express i vari account che avevo sul vecchio. Per fare questo non ho fatto altro che ...
... Sono andato sul vecchio hd e poi ho preso il file ntuser.dat dalla cartella "E:\Documents and Settings\Marco". Ora ho aperto regedit, ho selezionato HKEY_USERS, ho fatto file->carica hive, ho selezionato il file ntuser.dat che mi ero salvato sul desktop e ho fatto apri e gli ho dato il nome OLD_REG. A questo punto mi si è creata una cartella all'interno di HKEY_USERS con il nome OLD_REG. Ora ho selezionato HKEY_USERS\OLD_REG\Software\Microsoft\Internet Account Manager\Accounts e poi ho fatto file->esporta. Ho salvato il file sul desktop, l'ho aperto con modifica e ho rinominato HKEY_USERS\OLD_REG\Software\Microsoft\Internet Account Manager\Accounts con HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Account Manager\Accounts. A questo punto ho salvato e chiuso l'editor. Ho aperto il file .reg con doppio click, ho acconsentito a scrivere ed ho preso visione che la scrittura era andata a buon fine. Riavviato il pc.
Ora ho il nuovo Outlook Express con tutti i vecchi account, ma il problema è che non mi ha importato anche le password e devo reinserirle tutte manualmente e non me ne va. Sapete perché non importa anche le password e se c'è un sistema per recuperarle senza dover richiede al provider una nuova password?
OK, grazie per gli utili consigli
cpcermaz
15-10-2013, 08:49
Salve a tutti,
ho un problema di questo genere.
sto trasferendo tutti gli account e mail dal vecchio pc al nuovo.(windows 7 e aoutlook 2010)
Bene, mi ritrovo un problema con le cartelle personali che sono moltissime di outlook.
Facendo la procedura esporta file pst mi fa vedere che sposta tutte le cartelle ma poi quando apro il file ne mancano oltre la meta'.
come posso fare per trasferire tutte le cartelle?
utilizzo outlook 2010
Ho provato a cercare nella cartella "file di outlook" ma non trovo il file dlele cartelle personali, trovo solo i file pst degli account
ciao!
chiedo a qualche anima pia di aiutarmi con il seguente fastidioso problema..
Microsoft Office Outlook 2007, su Windows 7: praticamente da alcuni giorni se provo ad aprire le email provenienti da Gr**pon o Gr**palia il programma crasha e devo attendere parecchio prima di poter fare qualcosa.
Ho notato che me lo fa solo con le email provenienti da questi due siti, forse per un discorso di allegati e immagini..
Guardando un po' su Google mi sembra di capire che il problema possa essere legato agli add in, ma non sono riuscito a risolvere.
I dettagli dell'errore sono i seguenti:
http://img96.imageshack.us/img96/3030/0nh0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/0nh0.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/7158/1uqu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/1uqu.jpg/)
Qualche consiglio? :(
Grazie
grazie
Alfonso78
30-10-2013, 07:49
Windows XP SP3 e Outlook Express 6 in due pc client.
Uno dei due pc client è stato recentemente formattato con reinstallazione del sistema operativo e dei relativi programmi.
Stranamente in Outlook Express 6 è sparito il tab del controllo ortografico.
Come è possibile? Come lo ripristino?
Grazie. ;)
Alfonso78
30-10-2013, 11:29
Windows XP SP3 e Outlook Express 6 in due pc client.
Uno dei due pc client è stato recentemente formattato con reinstallazione del sistema operativo e dei relativi programmi.
Stranamente in Outlook Express 6 è sparito il tab del controllo ortografico.
Come è possibile? Come lo ripristino?
Grazie. ;)
A quanto pare è un discorso legato all'installazione del pacchetto Office. Vedrò di reinstallarlo cercando tra le opzioni i moduli di condivisione per il controllo ortografico.
Sakurambo
05-11-2013, 15:19
Domanda semplice e veloce:
Outlook express ha un limite in MB degli allegati che può ricevere in una singola mail?
La domanda sorge dal fatto che ogni tanto ricevo mail che mi bloccano Outlook express, sono costretto ad entrare nella pagina html e nel gestore delle mail, scaricarle da lì e poi il tutto riprende a funzionare.
Il limite per una singola mail è 25MB da parte del provider e spesso queste mail bloccanti hanno 18 / 20 / 22 MB, quindi inferiori a quanto dovrebbe essere il limite in ricezione, per una singola mail; aggiungo che non ne arrivano mai tante da riempire la casella complessivamente, eppure mi bloccano il programma.
Alfonso78
05-11-2013, 15:27
Windows XP SP3 e Outlook Express 6 in due pc client.
Uno dei due pc client è stato recentemente formattato con reinstallazione del sistema operativo e dei relativi programmi.
Stranamente in Outlook Express 6 è sparito il tab del controllo ortografico.
Come è possibile? Come lo ripristino?
Grazie. ;)
A quanto pare è un discorso legato all'installazione del pacchetto Office. Vedrò di reinstallarlo cercando tra le opzioni i moduli di condivisione per il controllo ortografico.
Ho risolto installando una versione di Office precedente.
ziodavidino
17-11-2013, 11:51
Gentili "forumisti",
ho cancellato la posta dalla cartella in arrivo e poi ho svuotato il cestino, chiaramente tutto inconsapevolmente!
E adesso sono nella "cac*a"!
Mi dite se ci sono possibilità per recuperare il tutto?
Thanks!
Se l'ah fatto sul server cioè da browser non c'è più nulla da afre, se invece l'avessi fatto dal client sul pc allora puoi recuperare dal server, a meo che nelle impostazioni del client non hai messo di cancellare anche sul server.
davide87
18-11-2013, 12:29
Ciao!!
Uso outlook 2007 da qualche mese volevo sapere se si potevano creare dei " moduli" da poter salvare e inserire velocemente delle email che si scrivono faccio un esempio: sto scrivendo una email e ho bisogno di inserire il mio codice iban, clicco su un menu a tendina trovo il "modulo" iban e outlook lo inserisce in automatico, spero di aver spiegato in grandi linee la mia idea!! :D
Zerocort
18-11-2013, 12:40
Buongiorno a tutti..
domandina..
in ufficio ho il server e un pò di pc tutti sotto dominio, tra tutti i pc, ne ho 3 che usano la posta elettronica e sono "collegati" anche tramite Exchange..
c'è la possibilità che questi 3 pc abbiano/usufruiscano della stessa rubrica? perchè ora ognuno ha la sua.. ma sarebbe decisamente più comodo avere una rubrica centralizzata che tutti vanno a pescare e salvare i contatti su essa...
è fattibile? se si come?
grazieeeeeeeee
Zerocort
18-11-2013, 17:34
Buongiorno a tutti..
domandina..
in ufficio ho il server e un pò di pc tutti sotto dominio, tra tutti i pc, ne ho 3 che usano la posta elettronica e sono "collegati" anche tramite Exchange..
c'è la possibilità che questi 3 pc abbiano/usufruiscano della stessa rubrica? perchè ora ognuno ha la sua.. ma sarebbe decisamente più comodo avere una rubrica centralizzata che tutti vanno a pescare e salvare i contatti su essa...
è fattibile? se si come?
grazieeeeeeeee
o son scemo io oppure...
ho provato a cercare guide su internet, ma tutte quante come primo passaggio dicono di creare una cartella contatti in cartelle pubbliche... solo che io mi blocco già qua.. :D :(
ovvero quando tento di creare la cartella mi dice che non ho i permessi necessari......
ho provato anche ad aprire Exchange sul server.. ma... non ho avuto risultati nemmeno per quella strada...
davide87
19-11-2013, 12:52
Ciao!!
Uso outlook 2007 da qualche mese volevo sapere se si potevano creare dei " moduli" da poter salvare e inserire velocemente delle email che si scrivono faccio un esempio: sto scrivendo una email e ho bisogno di inserire il mio codice iban, clicco su un menu a tendina trovo il "modulo" iban e outlook lo inserisce in automatico, spero di aver spiegato in grandi linee la mia idea!! :D
Ho trovato la soluzione:
selezionare la parte di testo che si vuole salvare andare su Inserisci Parti rapide Salva selezione nella raccolta parti rapide
:p :sofico:
modonesi.a
23-11-2013, 11:01
Ciao a tutti,
anticipo e chiedo scusa se ho sbagliato sezione
In casa mi trovo ad avere la necessità di dover creare 3 account diversi in un unico pc desktop, principalmente per gestire account di posta outlook e relative rubriche in maniera separata, inoltre per separare fisicamente l'utilizzo da parte dei vari utenti.
Creo gli utenti e fin qui nessun problema, e il pacchetto office installato nell'utente esistente (admin) non viene riportato negli altri, a differenza degli altri programmi.
Se provo a reinstalalrlo mi dice che è già presente, se richiamo gli eseguibili mi dice che manca un dll ed è impossibile lanciarlo.
Questo per outlook, excell, powerpoint. Word invece funziona sembra bene anche se ogni volta al lancio del'applicazione esce la schermata di settaggio impostazioni.
Qualcuno mi sa aiutare sulla configurazione o rimandarmi a qualche discussione specifica?
Grazie mille
Zerocort
23-11-2013, 11:12
Buongiorno a tutti..
domandina..
in ufficio ho il server e un pò di pc tutti sotto dominio, tra tutti i pc, ne ho 3 che usano la posta elettronica e sono "collegati" anche tramite Exchange..
c'è la possibilità che questi 3 pc abbiano/usufruiscano della stessa rubrica? perchè ora ognuno ha la sua.. ma sarebbe decisamente più comodo avere una rubrica centralizzata che tutti vanno a pescare e salvare i contatti su essa...
è fattibile? se si come?
grazieeeeeeeee
o son scemo io oppure...
ho provato a cercare guide su internet, ma tutte quante come primo passaggio dicono di creare una cartella contatti in cartelle pubbliche... solo che io mi blocco già qua.. :D :(
ovvero quando tento di creare la cartella mi dice che non ho i permessi necessari......
ho provato anche ad aprire Exchange sul server.. ma... non ho avuto risultati nemmeno per quella strada...
nessuno???
sauron_x
23-11-2013, 12:51
Salve a tutti!
Dovrei aggiungere nella rubrica dei numeri di telefono con relativi indirizzi postali.
Salvo e chiudo. Li aggiunge correttamente ma in rubrica non li trovo.
O meglio ho dei contatti con solo il numero di cellulare e in quel caso basta che seleziono dalla rubrica "Contatti (Cellulare)" e li vedo. Quelli invece che hanno solo il numero di casa no. Il numero di casa l'ho messo nel tab "abitazione" ma fra i vari tab da scegliere nella rubrica non c'è.
Come posso fare?
Ho Office Outlook 2010
filodrago
26-11-2013, 17:35
Non sò se ho messo la discussione sul gruppo giusto ... avrei necessità di spostare posta creata su Outlook (MS Office per Mac 2011) su Outlook 2010 di Windows 7.
Cercando in rete ho trovato solo programmi a pagamento tipo "Kernel Olm to PST" o "Convert OLM to PST" ... qualcuno conosce software free ?
Grazie e saluti.
domthewizard
26-11-2013, 17:52
siamo in due, è almeno un anno che ci provo senza risultati
Ultimi messaggi incorporati alla discussione.
filodrago
28-11-2013, 08:44
nessuno???
Su Cartelle Pubbliche di Exchange potresti creare una rubrica che poi tutti gli utenti del Dominio possono vedere ...
sauron_x
28-11-2013, 09:49
Salve a tutti!
Dovrei aggiungere nella rubrica dei numeri di telefono con relativi indirizzi postali.
Salvo e chiudo. Li aggiunge correttamente ma in rubrica non li trovo.
O meglio ho dei contatti con solo il numero di cellulare e in quel caso basta che seleziono dalla rubrica "Contatti (Cellulare)" e li vedo. Quelli invece che hanno solo il numero di casa no. Il numero di casa l'ho messo nel tab "abitazione" ma fra i vari tab da scegliere nella rubrica non c'è.
Come posso fare?
Ho Office Outlook 2010
Nessuno sa darmi una mano?
SunBlack
14-12-2013, 18:01
Salve utlizzo la mail di teletu alla mia nuova casa dove ho Fastweb come provider. Non riesco più a scaricare la email la quale mi resta sul server (infatti la vedo su webmail). Come posso fare? Utilizzo Outlook express 6 su WinXP e preciso che ho nel client più di 2000 email non lette e altrettante lette. Le dimensioni del file dbx di posta in arrivo è 567.458 .
Allego qualche screenshots:
http://img542.imageshack.us/img542/3960/qozl.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/5313/gner.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/9371/9ouw.jpg
Doctor P
14-12-2013, 20:03
nessuno???
L'account che stai usando per creare la PF deve avere Public Folder Administrator role, oppure se dal server apri l'exchange management console, sotto Tools hai il gestore delle caselle pubbliche e la crei lì.
Doctor P
15-12-2013, 09:55
Non sò se ho messo la discussione sul gruppo giusto ... avrei necessità di spostare posta creata su Outlook (MS Office per Mac 2011) su Outlook 2010 di Windows 7.
Cercando in rete ho trovato solo programmi a pagamento tipo "Kernel Olm to PST" o "Convert OLM to PST" ... qualcuno conosce software free ?
Grazie e saluti.
Potresti configurare la mail del tuo servizio in modalità imap\smtp (ormai quasi tutti lo offrono) e ricaricarti sul server la posta (spazio e banda permettendo). Poi configuri su outlook pc le stesse impostazioni ed hai la posta sincronizzata.
Doctor P
15-12-2013, 10:07
Salve utlizzo la mail di teletu alla mia nuova casa dove ho Fastweb come provider. Non riesco più a scaricare la email la quale mi resta sul server (infatti la vedo su webmail). Come posso fare? Utilizzo Outlook express 6 su WinXP e preciso che ho nel client più di 2000 email non lette e altrettante lette. Le dimensioni del file dbx di posta in arrivo è 567.458 .
Allego qualche screenshots:
http://img542.imageshack.us/img542/3960/qozl.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/5313/gner.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/9371/9ouw.jpg
Controlla i parametri di Outlook express
http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/client-posta-elettronica/outlook-express-6/verifica-configurazione/
Verifica di avere selezionato la voce per scaricare i messaggi su Outlook SENZA lasciarne una copia sul server
Verifica di non avere la mailbox piena lato server, connettendoti con webmail di Teletu ed eventualmente cancellando i messaggi.
Verifica che TUTTI i file dbx siano sotto i 2 GB non solo posta in arrivo
Verifica che TeleTu permetta l'accesso via pop\imap alla propria mailbox ANCHE da connessioni differenti da TeleTu stessa.
Verifica di avere messo il corretto smtp di fastweb per inviare la posta di TeleTu http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/posta-elettronica/configura-posta-elettronica/
SunBlack
15-12-2013, 12:01
Verifica di avere selezionato la voce per scaricare i messaggi su Outlook SENZA lasciarne una copia sul server
Verifica di non avere la mailbox piena lato server, connettendoti con webmail di Teletu ed eventualmente cancellando i messaggi.
Verifica che TUTTI i file dbx siano sotto i 2 GB non solo posta in arrivo
Verifica che TeleTu permetta l'accesso via pop\imap alla propria mailbox ANCHE da connessioni differenti da TeleTu stessa.
Verifica di avere messo il corretto smtp di fastweb per inviare la posta di TeleTu http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/posta-elettronica/configura-posta-elettronica/
1) Non c'è la flag, i messaggi vengono cancellati dal server una volta scaricati
2) Lato server ora tutto vuoto, c'era solo un mega file da 10mb in posta inviata (del 2009!) che ho cancellato
3) tutti i files dbx non raggiungono 2gb (neanche facendo la somma dei tre files "posta in arrivo" presenti si arriva a 2gb)
4)"Verifica che TeleTu permetta l'accesso via pop\imap alla propria mailbox ANCHE da connessioni differenti da TeleTu stessa.": COME FACCIO A SAPERLO?
5) l'smtp di fastweb è configurato bene: mi arriva su altro indirizzo email la posta inviata dall'account teletu incriminato.
Fatto stà che ancora non riesco a scaricare....
NoNickName
24-12-2013, 15:02
Qualcuno conosce degli add-on per aggiungere la funzionalità di newsreader a Outlook (versione 2013 64bit)?
*Dreamer*
03-01-2014, 23:29
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe aiutarmi a configurare correttamente i miei account Yahoo con IMAP (non POP3)? Utilizzo Outlook 2010.
Sull'iPhone li ho correttamente configurati con questi parametri:
Server di posta in ingresso: imap-ssl.mail.yahoo.com Tipo: IMAP Porta: 993 Sicurezza: SSL Utente: indirizzo email COMPLETO
Server di posta in uscita: smtp.mail.yahoo.com TIPO: SMTP Porta: 465 Sicurezza: SSL Utente: indirizzo email COMPLETO
Inserendo gli stessi in Outlook, all'avvio mi chiede sempre se voglio continuare poichè il server non è sicuro
Avete metodi funzionanti e migliori?
Prova con questo
http://help.yahoo.com/kb/index?page=content&y=PROD_MAIL_MOBILE&locale=it_IT&id=SLN3361&impressions=false
*Dreamer*
05-01-2014, 00:05
Prova con questo
http://help.yahoo.com/kb/index?page=content&y=PROD_MAIL_MOBILE&locale=it_IT&id=SLN3361&impressions=false
Grazie mille, ho risolto :)
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Trasferire mail IMAP su nuovo PC
Buonasera,
ho necessità di trasferire su un nuovo PC l'account di posta elettronica gestito con Outlook 2010 su un altro PC ma poiché si tratta di svariati Gb di posta vi chiedo se ci sia un modo di prendere "di netto" il profilo e copiarlo nel nuovo PC in modo simile a quanto, comodo, possibile con il POP ed il file storato da Outlool.
Inoltre... c'è modo di far scaricare anche in background con il protocollo IMAP tutta la posta in entrata ed uscita senza necessità che si debba aprire il messaggio per scaricarlo-vederlo?
Vi ringrazio ed auguro una buona serata,
Ciao a tutti. Inizio col precisare che ho postato in questa sezione perché il problema riguarda Windows 7 e due software che non sono "integrati" nel sistema.
Windows mail come sapete lo si può usare su win 7 ma non è tra le funzioni "default".
Arrivo al sodo, seguitemi :P
Ho 2 HD, nel primo (ssd) ho sistema operativo con tutte le varie cose e il client di posta ovviamente. Nel secondo HD (1tb) tengo tutto quello che non deve sparire in caso di danneggiamento Windows, format o robe varie.
Questo secondo HD è interamente criptato con truecrypt. Periodicamente viene interamente copiato su un 2tb criptato.
Per non perdere le oltre 12000 mail ( dal 2002 ) cosa ho fatto: apro Windows mail --> strumenti --> opzioni --> impostazioni avanzate --> manutenzione --> archivia cartella
Il percorso impostato in questa voce è ovviamente una cartella presente nell' 1Tb criptato.
Quindi, io avvio Windows, apro truecrypt, monto l'HD, apro Windows mail e trovo tutte le mie belle cosine. Se per caso apro il client prima di montare l'hd, devo fare il percorso soprascritto, ri-selezionare la cartella, chiudere il client e riaprirlo. Altrimenti Windows mail appare vuoto.
Bon, ora che avete più o meno capito la procedura che attuo, sapete come fare la stessa cosa se io volessi utilizzare Microsoft Outlook 2013 ?
Dato che gia IE11 se lo si installa si hanno problemi di mail corrotte su Windows mail, se penso che prima o poi passerò a Windows 8 devo darmi una mossa a cambiare software per la gestione della posta.
Bene, vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete, saluti!
cut
Post unito al thread ufficiale.
Bon, ora che avete più o meno capito la procedura che attuo, sapete come fare la stessa cosa se io volessi utilizzare Microsoft Outlook 2013 ?
Certamente... MS Outlook salva (quasi) tutti i propri dati nei file .pst (uno per account oppure uno unico in comune per tutti gli account), quindi ti basterà "spostare" i file .pst nell'unità criptata.
Il "problema" (per te) è che, a differenza di Windows Live Mail (e, se ben ricordo, di Windows Mail), MS Outlook salva una parte dei propri dati (cioè le informazioni sui singoli account) nel registro di Windows... quindi non nell'unità criptata (a scapito della "compattezza" e della "sicurezza" della soluzione che vuoi adottare).
Se vuoi una soluzione "compatta", forse ti conviene passare a Thunderbird (che salva TUTTO in un'unica cartella, posizionabile ovunque) oppure a Windows Live Mail (che da questo punto di vista è analogo... a parte eventualmente la rubrica, che non mi ricordo se viene salvata anch'essa nello stesso percorso delle email).
Dato che gia IE11 se lo si installa si hanno problemi di mail corrotte su Windows mail, se penso che prima o poi passerò a Windows 8 devo darmi una mossa a cambiare software per la gestione della posta.
Non ho capito se stai usando Windows Mail o Windows Live Mail.
Nel primo caso (Windows Mail) non mi sembra una gran soluzione, visto che il supporto di Windows Mail è stato abbandonato da anni... quindi si tratta di un software obsoleto che su Windows 7 (essendo "forzato" a funzionare fuori dal proprio ambiente nativo tramite un "innesto" di tipo manuale) potrebbe avere malfunzionamenti in ogni momento (che come caso limite potrebbero teoricamente portare anche al deterioramento delle email archiviate).
Nel secondo caso (Windows Live Mail) invece, se ti trovi bene, non vedo motivi per cambiare... visto che Windows Live Mail (versione 16) funziona perfettamente anche su Windows 8.
Se la tua esigenza prioritaria è quella di tenere "tutto" nell'unità criptata e se non hai la necessità assoluta (per qualunque motivo) di usare un prodotto Microsoft, secondo me il client di posta più adatto per queste esigenze è Thunderbird: avrai la certezza di tenere tutto (email, rubriche, informazioni sugli account, ecc.) proprio nel percorso che assegni e potrai gestirlo in modo molto semplice.
Eventualmente potresti usarlo addirittura in versione portable (così da tenere anche l'intero programma nell'unità criptata e da poterlo "spostare" liberamente ovunque). In tal caso potresti aprire il client solo dopo aver montato l'unità criptata (evitando quindi gli "avvii a vuoto").
Se ancora stai usando l'ormai superato Windows Mail (come mi pare di capire), il mio consiglio è di effettuare la "migrazione" (verso il client che sceglierai) il più presto possibile già adesso su Windows 7... senza aspettare di avere Windows 8 (che da questo punto di vista è "equivalente").
A maggior ragione questo mi sembra vero in un caso come il "tuo" (visto che mi sembri molto "sensibile" alla sicurezza... e quindi anche all'affidabilità). ;)
Ottimo,grazie mille per la risposta! Si uso windows mail ( non live mail) . passerò a Thunderbird quindi! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e spero di aver indovinato la categoria di questa domanda. Ho un problema con outlook. In poche parole in ufficio ho 4 computer e su questi 4 computer le email non le ricevo contemporaneamente. L'altro giorno ho cancellato le email ad uno di questi 4 computer ed ora ricevo le email prima su questo e poi negli altri. Ho provato a cancellare le email anche agli altri ma il problema esiste ancora. Come posso risolvere?
senza dire il dominio della mail, il vostro server ha una interfaccia web per vederle o le potete solo vedere da Outlook?
e appunto, dalla webmail, arrivano giuste?
quanto è piena la casella di ognuno?
no le posso vedere solo tramite outlook. più o meno 200 mail ognuno
Salve a tutti
cut
Post e successivi uniti al thread ufficiale.
*Dreamer*
08-02-2014, 09:59
Ciao a tutti, utilizzo Outlook 2013, gestisco 3 account email e volevo sapere come posso definitivamente bloccare la ricezione di determinate email spam/pubblicitarie che mi infastidiscono troppo. La cancellazione dalla newsletter spesso non funziona. Ho giá provato con il "blocca mittente" ma non serve praticamente a nulla e poi ho creato delle regole e ho flaggato "sposta in posta indesiderata" e "elimina messaggio". Il mio problema principale é che utilizzando IMAP e leggendo la posta dall'iPhone, mi scarica praticamente tutti i messaggi, non riesce a filtrare quelli che io non voglio proprio che arrivino all'iPhone!! Come posso fare? Suggerite metodi efficaci? Grazie mille...
Inviato da iPad Mini
MarcoG86
12-02-2014, 13:58
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente, volevo sottoporvi un problema, magari qualcuno può darmi una mano.
in una azienda su tutti i pc è installato outlook 2010 e hanno un server di posta exchange sbs2011.
Il provider di posta elettronica ha emesso un certificato e su tutti gli outlook compare il seguente messaggio:
"Avviso di sicurezza
autodiscover.dominio.com
Le informazioni scambiate con il sito non possono essere visualizzate nè modificate da altri utenti. Tuttavia il certificato del sito presenta un problema.
Il nome nel certificato di sicurezza non è valido o non corrisponde al nome del sito
Procedere?"
Nonostante l'installazione del certificato il messaggio continua a presentarsi, non ci sono disservizi nell'utilizzo della posta elettronica però la notifica è fastidiosa.
Qualcuno conosce un modo per risolvere il problema?
Ringrazio molto per l'attenzione.
dragonballfusion
13-02-2014, 17:02
ciao ragazzi
ho outlook 2013, ma con più account
il problema è che quando ricevo le mail non mi escono tutte in posta in arrivo, ma ogni email ha la sua posta i arrivo e ogni volta devo selezionare la mail relativa.
non c'è un modo per aggregare gli accout in un'unica posta in arrivo?
grazie
NoNickName
13-02-2014, 17:34
non c'è un modo per aggregare gli accout in un'unica posta in arrivo?
Nel tuo condominio la posta di tutti i condomini finisce in un solo scatolone?
dragonballfusion
13-02-2014, 17:40
MA CHE CENTRA?
se tu ricevi 3 lettere intestate a te, il postino le mette ognIuna in una cassetta separata? o tutte insieme?
NoNickName
14-02-2014, 07:57
MA CHE CENTRA?
se tu ricevi 3 lettere intestate a te, il postino le mette ognIuna in una cassetta separata? o tutte insieme?
Se io ricevo tre lettere intestate a me, A TRE INDIRIZZI DIVERSI, finiscono ognuno un una cassetta separata.
davide87
14-02-2014, 16:09
ciao ragazzi
ho outlook 2013, ma con più account
il problema è che quando ricevo le mail non mi escono tutte in posta in arrivo, ma ogni email ha la sua posta i arrivo e ogni volta devo selezionare la mail relativa.
non c'è un modo per aggregare gli accout in un'unica posta in arrivo?
grazie
Allora io ho il 2007:
Devi andare in Definisci gruppi di invio/ricevi poi modifica
ti si apre una finestra con tutti gli account per ogni account c'è opzioni cartella devi impostare tutti su posta in arrivo, nel 2007 di default stanno gia tutti in posta in arrivo infatti io ho fatto l'opposto perchè ho un account privato e tutte le email fanno nella cartella "Privato" che ho creato ;) fammi sapere se ci riesci ;)
+Benito+
17-02-2014, 09:30
Ho un problema su una macchina: outlook express non vede alcuni allegati, principalmente pdf.
Mi mandano le email, sono "pesanti", quindi effettivamente l'allegato c'è, ma non vedo la graffetta e non so come salvare l'allegato.
Ho cercato in giro le solite impostazioni per impedire il salvataggio di determinati allegati, ma in questo caso ho tutto libero ed è un problema che avviene saltuariamente.
E' possibile che sia un problema legato a quello che me le invia o c'è modo di operare dal pc che la riceve?
Grazie
angelo968
18-02-2014, 13:59
salve a tutti. ho u problema con Outlook 2007 in pratica se clicco su un collegamento ad internet, mi esce fuori il seguente messaggio: Errore generale URL applicazione non trovata sulla rete non ho trovato nulla di definitivo. Qualche altra soluzione?
francanna
26-02-2014, 14:26
Ciao a tutti, la mia azienda usa server exchange. Per vedere la posta da casa con un client ho configurato DavMail Gateway con OWA.
Successivamente ho configurato Thunderbird e Outlook 2010 (non ho potuto configurare l'exchange nativo perché l'azienda non rilascia certificati per i PC privati).
Per la mail quindo tutto ok.
Per il calendario, su Thunderbird ho installato Lightning e configurato il calendario così
http://localhost:1080/users/email@email.it/calendar - qui ho avuto richiesta di inserire user e pw di exchange e tutto è ok.
SU OUTLOOK invece proprio non riesco. Se provo a fare la stessa operazione chiedendo di aprire un calendario Internet e dandogli in pasto lo stesso URL http://localhost:1080/users/email@email.it/calendar. Ricevo richiesta di configurare il calendario cliccando su Avanzate (per inserire user e PW). Ma appena clicco su avanzate ricevo un errore: "impossibile verificare o aggiungere il calendario. Verificare che il collegamento seguente sia un collegamento valido a un calendario webdav://localhost:1080/users/email@email.it/calendar
Come vedete cambia l'url da http a webdav e non mi dà la possibilità di inserire user e PW.
A dire il vero la prima volta che ho provato la maschera mi era uscita ma poi dopo aver messo user e PW avevo avuto lo stesso messaggio. OPra semplicemente la maschera non esce più.
Consigli, idee?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
francanna
27-02-2014, 07:47
Ragazzi con riferimento al post di sopra, ho provato a inserire l'indirizzo di un calendario Google in ICS (del tipo https://www.google.com/calendar/ical/nomeutentegoogle/public/basic.ics), quando vado alla configurazione dell'utenza mi da errore e poi di nuovo il messaggio. Insomma, si comporta allo stesso modo del calendario di Exchange.
Per caso qualcuno di voi ha mai usato questa funzione di Apri calendario da Internet in Putlook 2010 con successo? Inizio a pensare che abbia un bug...
kiruccia
13-03-2014, 09:10
Ciao a tutti, ho un problema per smanettoni con Outlook 2007 su Windows Xp Sp3.
Da qualche tempo non vengono più notificati nuovi messaggi di posta (ovviamente le notifiche desktop sono attivate); facendo invia/ricevi i nuovi messaggi non vengono visualizzati nella Posta in arrivo, ma si vede che sono arrivati nuovi messaggi solo perché aumenta il numerino tra parentesi in Posta in arrivo nel menù ad albero laterale (quello dove ci sono tutte le cartelle, per intenderci); per visualizzare i nuovi messaggi bisogna spostarsi su un'altra cartella e poi tornare nella Posta in arrivo. :wtf:
Premetto che si tratta del pc di una mia collega, ha accesso ad internet e non sa quello che fa, quindi chissà cosa cavolo ha scaricato (tra l'altro il pc era stato formattato a luglio scorso... non mille anni fa). :doh:
Ho provato a fare la diagnostica di Outlook, in teoria dovrebbe controllare anche l'installazione e quindi le chiavi di registro ma non ha riscontrato problemi, dove potrei andare a mettere le mani per risolvere questo problema?
Grazie!
Mi trovo a spostare tutta la posta dei 2 account di
Windows Live Mail sotto Windows XP pro sp3
in
Windows 8.1 pro 64bit
Quale client di posta suggerite per questo sistema operativo (64bit)?
Disponendo di Office 2013 Pro Plus 64 bit e quindi di Outlook 2013 come faccio a effettuare l'esportazione/importazione?
Windows Live Mail mi consente di esportare solamente gli eml delle cartelle selezionate che non possono essere importate in Outlook 2013.
L'esportazione in MicroSoft Exchange non funziona in quanto Outlook 2013 è su un'altro notebook; rilascia quindi l'errore "Impossibile eseguire l'esportazione. Errore durante l'inizializzazione MAPI.".
Grazie.
Ciao.
fabry0405
21-03-2014, 10:49
Ho notato una cosa strana su outlook 2013:
se ricevo una mail su un mio account imap e la sposto in una cartella di exchange senza aprirla con doppio click il numero di messaggi da leggere in posta in arrivo non diminuisce.
La mail fisicamente appare nella cartella in exchange mentre in imap appare "contrassegnata" come se fosse eliminata ma in realtà la conta ancora come da leggere
Spero di essermi spiegato bene...
Grazie
Ciao a tutti, ho creato un indirizzo di posta POP3, (uso outlook 2007).
Il problema è che vorrei che outlook mi creasse nelle cartelle di posta, la sezione di questo account con la sua posta in arrivo, inviata, in uscita ecc., senza utilizzare la classica posta in arrivo e inviata di default.
Spero di essere stato chiaro. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.