PDA

View Full Version : Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

haranban
04-05-2010, 09:07
Con un'Hotmail normale, non c'è bisogno di "Outlook connector".

Questi sono i parametri da immettere nel client di posta per configurare un account hotmail:
Server POP3: pop3.live.com
Porta POP: 995
POP SSL: sì
Utente: il suo Windows Live ID (nome@hotmail.com oppure nome@live.it o ancora nome@ hotmail.it)
Password: la sua parola chiave
Server SMTP: smtp.live.com
Porta SMTP: 25 (usi la porta 587 se quella di default non funziona)
Autenticazione necessaria: sì TLS/SSL: sì




Non ho provato a spedire E-Mail con Alice con l'account Hotmail, ma normalmente, basta inserire in "Server SMTP:" quello del provider con cui sei connesso, nel mio caso: "out.alice.it"



Riattivarlo :D

Ho seguito il tuo consiglio ed effetivamente hotmail funziona ma ci sono 2 problemi.
1)in questo modo non ho più le caselle di posta separate (ho coperto il nome utente) ma tutta la posta confluisce in posta in arrivo nella cartella personale.
Questo non va bene perché ho 10 caselle di posta hotmail.
Dalla foto vedete che ciascuna casella di posta può essere "esplosa" nelle varie sottocartelle
2)Inoltre outlook mi scarica tutta la posta sul computer e non rimane sul server di hotmail. Io invece ho bisogno che i messaggi rimangano in remoto.

Vi ringrazio
Saluti

SaricBlake
05-05-2010, 09:13
Ho seguito il tuo consiglio ed effetivamente hotmail funziona ma ci sono 2 problemi.
1)in questo modo non ho più le caselle di posta separate (ho coperto il nome utente) ma tutta la posta confluisce in posta in arrivo nella cartella personale.
Questo non va bene perché ho 10 caselle di posta hotmail.
Dalla foto vedete che ciascuna casella di posta può essere "esplosa" nelle varie sottocartelle


A me non ha creato sottocartelle, forse perché ho un solo account Hotmail ?
Comunque se vuoi smistare la posta, un metodo è quello di creare delle "REGOLE".


2)Inoltre outlook mi scarica tutta la posta sul computer e non rimane sul server di hotmail. Io invece ho bisogno che i messaggi rimangano in remoto.

Vi ringrazio
Saluti

In "Altre Impostazioni" -> "Impostazioni Avanzate", in basso trovi "Lascia una copia dei messaggi sul Server".
Non ho mai provato questa funzione, ma è sicuramente quella che cerchi.

ciao

tiberio76
07-05-2010, 12:33
Ciao a tutti.
Ho molte regole di posta e ho notato che cambiando account ( che ho salvato nel disco) non mi tiene in memoria le regole che avevo messo precedentemente.

Altro dilemma;
Visto che ho molte cartelle che ho salvato con i vari argomenti, come posso rivederle se salvo nella cartella di outlook il file di origine.dbx?
Le cartelle che tiro via da outlook ho notato che le vedo vuote ma non me le cancello quando apro la posta, come mai?Mi tocca cancellarle a mano.
Grazie mille.
Buona notte.

Nessuno mi può dare una mano, per piacere?
Grazie mille.

Nadim11
11-05-2010, 08:58
Salve a tutti, ho due problemi con Outlook 2007.

Il primo è questo: ho creato delle regole per spostare (non copiare, spostare, tramite un workaround descritto qui http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=26:come-fare-a-spostare-messaggi-inviati-tramite-regole&catid=14:gestione-e-normale-operativita&Itemid=12 i messaggi inviati in delle cartelle specifiche. Il problema è che li segna come da leggere, e non ho trovato nessun modo per far sì che non avvenga.

Il secondo problema è: ma è possibile che non si possano memorizzare più di 3 indirizzi email per contatto?? mi ricordo che in Outlook Express ne potevi salvare quanti ne volevi... Qui davvero mi tocca creare schede separate?

Grazie a tutti

SaricBlake
12-05-2010, 12:06
Salve a tutti, ho due problemi con Outlook 2007.

Il primo è questo: ho creato delle regole per spostare (non copiare, spostare, tramite un workaround descritto qui http://www.msoutlook.it/index.php?option=com_content&view=article&id=26:come-fare-a-spostare-messaggi-inviati-tramite-regole&catid=14:gestione-e-normale-operativita&Itemid=12 i messaggi inviati in delle cartelle specifiche. Il problema è che li segna come da leggere, e non ho trovato nessun modo per far sì che non avvenga.

Il secondo problema è: ma è possibile che non si possano memorizzare più di 3 indirizzi email per contatto?? mi ricordo che in Outlook Express ne potevi salvare quanti ne volevi... Qui davvero mi tocca creare schede separate?

Grazie a tutti

1) Segna come letto dovrebbe trovarsi nella scheda azioni da fare mentre crei la regola. (Insieme a sposta, sotto dovresti trovare "segna come letto").

2) Non so ??? :confused:

Nadim11
12-05-2010, 14:49
Grazie per l'aiuto ;) ma purtroppo il "segna come letto" c'è solo nel caso in cui la regola si applica ai messaggi in arrivo, non a quelli inviati.

Per la rubrica, sembrerebbe davvero assurdo. In realtà c'è un'opzione "crea altri campi", nella scheda di ogni contatto, ma anche se lo creo non capisco poi come visualizzarlo e usarlo.

E' assurdo che un programma bello e pieno di funzioni come Outlook poi vada ad arenarsi su autentiche cavolate come queste... il massimo di 3 indirizzi per
la rubrica, e questa cosa dei messaggi da segnare come letti... boh.

Se qualcuno avesse altri consigli aspetto volentieri... grazie a tutti :)

Feller
13-05-2010, 15:42
Salve a tutti,
utilizzando Microsoft Outlook 2007 è stata spedita per errore una mail con un allegato di 60MB. Il messaggio è passato automaticamente nella posta in uscita ma non viene realmente spedito. Ho provato ad eliminare il messaggio, ma non mi fa fare niente perchè lo vede come "invio in esecuzione". Ho provato anche ad eliminarlo in modalità off-line ma mi restituisce lo stesso messaggio.
Mi potete dare qualche dritta per eliminare questo messaggio, dato che rallenta il normale utilizzo di Outlook.

Grazie per il supporto.

Nadim11
13-05-2010, 16:23
Ragazzi sto diventando matto: Outlook 2007 mi sposta nelle cartelle in arrivo i messaggi che invio io!! Mi spiego meglio. Nelle cartelle personali ho una cartella "A" per il mittente "A", di modo che ogni suo messaggo finisca lì (tramite le regole). Il problema è che se invio io un messaggio ad "A" finisce in quella cartella! Com'è possibile? Ho provato tutto, a resettare il navpane e creare e eliminare cartelle e regole, un sacco di volte, ma il problema persiste...

Grazie

Simo7
18-05-2010, 12:03
a pochi giorni dovrei passare a windows 7.
in Mirosoft outlook 2007 ho delle e'mail di lavoro che non posso perdere perchè contiene informazioni importanti.

volevo creare tipo un backup che mi permetta di riportare le e'mail in office 2010 che istallerò su 7

esiste una procedura??:) :)

crisgen
18-05-2010, 13:49
a pochi giorni dovrei passare a windows 7.
in Mirosoft outlook 2007 ho delle e'mail di lavoro che non posso perdere perchè contiene informazioni importanti.

volevo creare tipo un backup che mi permetta di riportare le e'mail in office 2010 che istallerò su 7

esiste una procedura??:) :)

Esistono alcuni software che svolgono questo compito ma resta da vedere se saranno già tutti compatibili con la versione 2010 di office.
Io utilizzo da sempre il sistema manuale che per me è più semplice e sicuro.
Su Win 7 la cartella con dentro tutti i messaggi la trovi seguendo questo percorso
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Outlook
Ovviamente ho attivato in fase di installazione di 7 l'account administrator e, per trovare il percorso, devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti.
Quando ho acquistato il notebook mi son salvato tutto il contenuto della cartella Office relativa al percorso citato e l'ho copiato in quella del portatile e all'avvio di outlook mi sono ritrovato tutta la posta che avevo sul desktop.
Comunque ti consiglio di impostare outlook in maniera tale da conservare una copia del messaggio originale nel server.

Simo7
18-05-2010, 14:57
Esistono alcuni software che svolgono questo compito ma resta da vedere se saranno già tutti compatibili con la versione 2010 di office.
Io utilizzo da sempre il sistema manuale che per me è più semplice e sicuro.
Su Win 7 la cartella con dentro tutti i messaggi la trovi seguendo questo percorso
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Outlook
Ovviamente ho attivato in fase di installazione di 7 l'account administrator e, per trovare il percorso, devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti.
Quando ho acquistato il notebook mi son salvato tutto il contenuto della cartella Office relativa al percorso citato e l'ho copiato in quella del portatile e all'avvio di outlook mi sono ritrovato tutta la posta che avevo sul desktop.
Comunque ti consiglio di impostare outlook in maniera tale da conservare una copia del messaggio originale nel server.

io ora sono in windows xp, come procedo? potresti farmi una piccola guida? grazie

crisgen
18-05-2010, 15:06
io ora sono in windows xp, come procedo? potresti farmi una piccola guida? grazie

Guarda ho dato una piccola controllata con google e la procedura e il percorso sembrano esssere gli stessi.

Prima attiva la visualizzazione di file e cartelle nascosti.
Pannello di controllo, opzioni cartella, visualizzazione e, alla seconda voce (cartelle e file nascosti) sposta la spunta in "visualizza", poi clicca su applica e esci dal pannello di controllo.
Clicca su risorse del computer e poi clicca su "C".
Poi nell'ordine:
Documents and Settings
tuo nome
Impostazioni locali
Dati applicazioni
Microsoft
Outlook

Questo è quello che ho trovato per XP. Il percorso è generalmente sempre lo stesso ma possono cambiare i nomi che vengono tradotti in inglese, per esempio dati aplicazioni potresti trovare scritto app data.
Comunque la strada è quella e non avrai difficoltà a trovare la cartella che ti interessa.

Simo7
18-05-2010, 16:33
Guarda ho dato una piccola controllata con google e la procedura e il percorso sembrano esssere gli stessi.

Prima attiva la visualizzazione di file e cartelle nascosti.
Pannello di controllo, opzioni cartella, visualizzazione e, alla seconda voce (cartelle e file nascosti) sposta la spunta in "visualizza", poi clicca su applica e esci dal pannello di controllo.
Clicca su risorse del computer e poi clicca su "C".
Poi nell'ordine:
Documents and Settings
tuo nome
Impostazioni locali
Dati applicazioni
Microsoft
Outlook

Questo è quello che ho trovato per XP. Il percorso è generalmente sempre lo stesso ma possono cambiare i nomi che vengono tradotti in inglese, per esempio dati aplicazioni potresti trovare scritto app data.
Comunque la strada è quella e non avrai difficoltà a trovare la cartella che ti interessa.


qundi copio questa cartella in un altro hd? e poi il contenuto la sposto nella cartella del 2010?

crisgen
18-05-2010, 16:39
qundi copio questa cartella in un altro hd? e poi il contenuto la sposto nella cartella del 2010?

Puoi copiare tutta la cartella anche in una pendrive se è abbastanza capiente.
Quando installerai office 2010 ti creerà le stesse cartelle che adesso hai per office 2007, all'interno del S.O..
NOn dovrai fare altro che, terminata l'installazione di office 2010, fare il percorso che ti avevo già indicato per windows 7
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Outlook
e sostituire la cartella Outlook con quella che avevi salvato o spostare solo il contenuto da una parte all'altra.
Semplicissimo e indolore.

Simo7
19-05-2010, 00:00
Puoi copiare tutta la cartella anche in una pendrive se è abbastanza capiente.
Quando installerai office 2010 ti creerà le stesse cartelle che adesso hai per office 2007, all'interno del S.O..
NOn dovrai fare altro che, terminata l'installazione di office 2010, fare il percorso che ti avevo già indicato per windows 7
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Outlook
e sostituire la cartella Outlook con quella che avevi salvato o spostare solo il contenuto da una parte all'altra.
Semplicissimo e indolore.
ok:) li ci sono tutte le e'mail sia in posta in arrivo e inviata?

crisgen
19-05-2010, 00:25
ok:) li ci sono tutte le e'mail sia in posta in arrivo e inviata?

Certamente ;)

Simo7
19-05-2010, 01:44
Certamente ;)

li divide da solo o lo devo fare io?

crisgen
19-05-2010, 15:12
li divide da solo o lo devo fare io?

Fa tutto da solo.
Questa è la schermata relativa ai file in questione
http://img39.imageshack.us/img39/472/catturabj.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/catturabj.jpg/)

Sulla barra dell'indirizzo puoi anche leggere il percorso dove trovare la cartella outlook (ricordati sempre che devi abilitare l'opzione visualizza file e cartelle nascosti).
Non devi fare altro che copiare quei file e salvarli dove meglio ti pare (pendrive, hd) e, una volta reinstallato da zero office su win7, rifare lo stesso percorso e copiare il tutto nella stessa cartella.
Quando aprirai outlook ti ritroverai con tutti i messaggi salvati ordinati nelle rispettive cartelle ovvero posta in arrivo, posta in uscita, posta inviata, cestino, ecc ecc

Simo7
19-05-2010, 16:37
Fa tutto da solo.
Questa è la schermata relativa ai file in questione
http://img39.imageshack.us/img39/472/catturabj.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/catturabj.jpg/)

Sulla barra dell'indirizzo puoi anche leggere il percorso dove trovare la cartella outlook (ricordati sempre che devi abilitare l'opzione visualizza file e cartelle nascosti).
Non devi fare altro che copiare quei file e salvarli dove meglio ti pare (pendrive, hd) e, una volta reinstallato da zero office su win7, rifare lo stesso percorso e copiare il tutto nella stessa cartella.
Quando aprirai outlook ti ritroverai con tutti i messaggi salvati ordinati nelle rispettive cartelle ovvero posta in arrivo, posta in uscita, posta inviata, cestino, ecc ecc

ok grazie mille della tua guida:) ti offro un birrozzo medio virtuale:D :cincin:

crisgen
19-05-2010, 16:52
ok grazie mille della tua guida:) ti offro un birrozzo medio virtuale:D :cincin:

Birrozza accettata volentieri :cincin:
;)

Simo7
19-05-2010, 20:16
Birrozza accettata volentieri :cincin:
;)

^_^

mario64
21-05-2010, 12:26
Come da titolo....ho appena riformattato..messo xp pro sp3...apro outlook eeeeeee...magiaaaa!!e' sparita la barra formattazione....dal menù formato messo messaggio HTML e ok.....selezionato la spunta sulla barra formattazione maaaaa...non appare un tubo!!Ma che è??
Aiuto.

crisgen
21-05-2010, 12:49
Come da titolo....ho appena riformattato..messo xp pro sp3...apro outlook eeeeeee...magiaaaa!!e' sparita la barra formattazione....dal menù formato messo messaggio HTML e ok.....selezionato la spunta sulla barra formattazione maaaaa...non appare un tubo!!Ma che è??
Aiuto.

Ho trovato questo post in un newsgroup di microsoft (Google santo subito:D )

E' impostato Word come editor di posta elettronica predefinito?
Stai usando dei form personalizzati per i messaggi di posta?

Le informazioni relative alle toolbar sono memorizzate nel file "outcmd.dat"
contenuta nella cartella:
"C:\Documents and Settings\[NomeProfilo]\Application
Data\Microsoft\Outlook\"
(raggiungibile anche con: %AppData%\Microsoft\Outlook\ ).
Attenzione che si tratta di una cartella nascosta e di sistema.
Chiudi Outlook e provvedi a cancellare oppure a rinominare tale file, in
maniera che Outlook al riavvio non lo ritrovi. Il file verrà quindi ricreato
applicando le impostazioni standard per le toolbar.
Facendo in questo modo perderai ogni personalizzazione delle toolbar di
Outlook, ma anche eventuali problemi che bloccano la visualizzazione.

Prova a vedere se fa al tuo caso

mario64
21-05-2010, 13:47
se funziona sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee provo dopo....

Arthas90
21-05-2010, 13:51
Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema sul mio notebook, quando tento di aprire un collegamento legato ad una email, appare un messaggio di errore dove è scritto che le restrizioni negano la possibilità di aprirlo, eppure io non ho impostato alcuna restrizione. Grazie in anticipo per il vostro aiuto

Arthas90
22-05-2010, 16:33
UP?

MaxP4
24-05-2010, 21:00
Ciao a tutti
Ho dei problemi di sincronizzazione tra Outlook 2010 e iTunes (ultima versione).
Quando provo a sincronizzare mi dice che "Non esiste un client di posta elettronica predefinito oppure il client di posta elettronica corrente non può soddisfare la richiesta di messaggistica..."
Ovviamente Outlook è il client predefinito.
Con Outlook 2007 funzionava alla perfezione.

Seconda domanda: esiste il modo di esportare tutta la configurazione di Outlook (account, password, regole)?

Progmatrix
25-05-2010, 10:07
Ciao a tutti
Ho dei problemi di sincronizzazione tra Outlook 2010 e iTunes (ultima versione).
Quando provo a sincronizzare mi dice che "Non esiste un client di posta elettronica predefinito oppure il client di posta elettronica corrente non può soddisfare la richiesta di messaggistica..."
Ovviamente Outlook è il client predefinito.
Con Outlook 2007 funzionava alla perfezione.

Seconda domanda: esiste il modo di esportare tutta la configurazione di Outlook (account, password, regole)?

Per la prima non so risponderti perchè non ho Outlook 2010 e iTunes ,ma posso andare a intuito dato che è giovane , quindi trai le tue considerazioni...
Per la seconda posso consigliarti l'ottimo Genie Mail Backup 8.0 , il migliore in assoluto , permette di esportare tutto di Outlook , regole , configurazione account , rubrica , email , filtri e chi più ne ha più ne metta...Per adesso non supporta ancora Outlook 2010 per ovvie ragioni...

Ruth Accex
25-05-2010, 14:08
Ho un problema curioso...
In ufficio ci sono diverse postazioni che utilizzano il medesimo indirizzo di posta, usiamo XP Pro e Outlook 2007, abbiamo un account di tipo POP3 impostato in modo che le mail rimangano sul server anche quando vengono scaricate sul PC (in modo che in tutte le postazioni arrivino tutte le email).
Funziona tutto perfettamente tranne su un PC, il quale riceve meno email delle altre postazioni.
Non è questione di indirizzi mappati come posta indesiderata o in blacklist varie perchè ad esempio dall'indirizzo X riceve alcune email, dal medesimo indirizzo X non ne riceve altre (che su altri PC arrivano tranquillamente).
Il solo firewall presente è quello di Windows, è installa McAfee come antivirus ma ha le medesime impostazioni per il controllo della posta degli altri pc, così come le stesse impostazioni di Outlook di quelli funzionanti. Non utilizziamo Exchange. L'event viewer non mostra errori particolari.
Non so più che pesci pigliare... Idee, suggerimenti?

edit: mi informano che il problema pare essersi presentato per la prima volta da ieri pomeriggio e non risultano esser state fatte modifiche di alcun tipo (ma l'utente che usa quel pc è un utonto, quindi potrebbe essere successa qualunque cosa).

mario64
26-05-2010, 09:23
Ho trovato questo post in un newsgroup di microsoft (Google santo subito:D )

E' impostato Word come editor di posta elettronica predefinito?
Stai usando dei form personalizzati per i messaggi di posta?

Le informazioni relative alle toolbar sono memorizzate nel file "outcmd.dat"
contenuta nella cartella:
"C:\Documents and Settings\[NomeProfilo]\Application
Data\Microsoft\Outlook\"
(raggiungibile anche con: %AppData%\Microsoft\Outlook\ ).
Attenzione che si tratta di una cartella nascosta e di sistema.
Chiudi Outlook e provvedi a cancellare oppure a rinominare tale file, in
maniera che Outlook al riavvio non lo ritrovi. Il file verrà quindi ricreato
applicando le impostazioni standard per le toolbar.
Facendo in questo modo perderai ogni personalizzazione delle toolbar di
Outlook, ma anche eventuali problemi che bloccano la visualizzazione.

Prova a vedere se fa al tuo caso


Il problema èèèèè...che sto file non esiste..:muro: :muro: :muro:

visualizza file nascosti e di sistema...e provato con cerca...ma non esiste...e ora?
grazie

CIAO!

crisgen
26-05-2010, 11:11
Il problema èèèèè...che sto file non esiste..:muro: :muro: :muro:

visualizza file nascosti e di sistema...e provato con cerca...ma non esiste...e ora?
grazie

CIAO!

Il file deve esistere
http://img696.imageshack.us/img696/1980/catturaby.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/catturaby.jpg/)

In alto, sulla barra degli indirizzi, puoi verificare il percorso.

Comunque ci sono arrivato facilmente, ho incollato
%AppData%\Microsoft\Outlook\
nello spazio di ricerca di win7 ed è uscito subito, poi tasto destro "visualizza percorso" e ho visualizzato la posizione della cartella esatta.
Prova a seguire il percorso in base all'immagine che ho allegato.

mario64
26-05-2010, 13:21
io ho xp.....e outlook 6..ho cercato in tutti modi...i tutti i luoghi....(e in tutti i laghi....:D ) maaaa......non c'è..ho fatto pure trova"...." ma nulla...non esiste.....il pc è appena formattato...forse perchè è un xp sp3 inglese portato in italiano??
ho anche provato a disistallare outlook e reinstallare..nulla....

aiutooooooooo:mc:

Arthas90
26-05-2010, 14:40
Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema sul mio notebook, quando tento di aprire un collegamento legato ad una email, appare un messaggio di errore dove è scritto che le restrizioni negano la possibilità di aprirlo, eppure io non ho impostato alcuna restrizione. Grazie in anticipo per il vostro aiuto

Nessuno sa aiutarmi?

skillslim
26-05-2010, 16:12
Salve a tutti, ho questo problema: praticamente ogni volta che apro Outlook mi compare questo errore, al momento dell'invio o della ricezione dei messaggi: Errore dell'attività - Invio in corso (0x8007000E): "Memoria o risorse del sistema esaurite. Chiudere alcune finestre o programmi e riprovare."
Tempo fa ho fatto un backup dei messaggi ricevuti da un altro computer con OEBackup: non so se possa servire come indicazione o se in qualche modo sia stato questo a provocare il problema. Qualcuno mi sa aiutare?:muro:

crisgen
26-05-2010, 17:10
Salve a tutti, ho questo problema: praticamente ogni volta che apro Outlook mi compare questo errore, al momento dell'invio o della ricezione dei messaggi: Errore dell'attività - Invio in corso (0x8007000E): "Memoria o risorse del sistema esaurite. Chiudere alcune finestre o programmi e riprovare."
Tempo fa ho fatto un backup dei messaggi ricevuti da un altro computer con OEBackup: non so se possa servire come indicazione o se in qualche modo sia stato questo a provocare il problema. Qualcuno mi sa aiutare?:muro:

Sarà strano ma facendo una ricerca con google ho trovato questo:

^^^
Come un esempio pratico, quando si utilizza Microsoft Office Outlook e provare a inviare o ricevere un messaggio di posta elettronica, esso restituisce il seguente messaggio di errore:
"Invio e ricezione ha segnalato l'errore (0 × 8007000E): Fuori memoria o risorse di sistema. Chiudere alcune finestre o programmi e riprovare ".

Tuttavia, è successo di inviare e ricevere i messaggi e-mail.

Cause

Il comportamento di cui sopra è visto con MS Outlook, quando una delle condizioni di cui esiste:

1. File Mapi32.dll errate o danneggiate. Questo file è il modulo di critica del sistema di messaggistica Windows API (MAPI)
2. Il profilo di Outlook è danneggiato o è danneggiato
3. Posta in arrivo contiene i messaggi e-mail corrotti

Soluzione

Si dovrebbe utilizzare questi passaggi per risolvere questi problemi:

1. Eseguire lo strumento di riparazione MAPI (noto anche come Fixmapi.exe) per controllare e riparare file Mapi32.dll non corretto o danneggiato
2. Eliminare il profilo di Outlook danneggiati e ricreare una nuova
3. Posta in arrivo se contiene elementi danneggiati e-mail, è necessario individuare e cancellare. Se questa misura non riesce, eseguire il ripristino Posta in arrivo.

^^^
Qui la probabile soluzione visto che non ho mai avuto un problema del genere
http://support.microsoft.com/kb/287497

Speriamo funzioni
Comunque, semmai fosse giusta l'interpretazione dell'articolo riportato, sembra proprio che il problema sia derivato dal backup che hai fatto e che sia danneggiato.

skillslim
26-05-2010, 17:35
1. Eseguire lo strumento di riparazione MAPI (noto anche come Fixmapi.exe) per controllare e riparare file Mapi32.dll non corretto o danneggiato

Ho provato a vedere se il file Fixmapi funziona, ma cliccandoci due volte sopra, così come consigliato sulla guida di Windows, non accade nulla. :(

crisgen
26-05-2010, 17:42
Ho provato a vedere se il file Fixmapi funziona, ma cliccandoci due volte sopra, così come consigliato sulla guida di Windows, non accade nulla. :(

http://support.microsoft.com/kb/287497

Esecuzione dello strumento Manutenzione Posta in arrivo
Fare clic sul pulsante Start e scegliere Trova o Cerca, a seconda del sistema operativo in uso.
Nella casella Nome digitare scanpst.exe.
Fare doppio clic su Scanpst.exe per aprire il programma.
Digitare il percorso e il nome del file pst oppure fare clic su Sfoglia per individuarlo mediante il file system di Windows.
Fare clic sul pulsante Avvia.
Torna all'inizio
Funzionamento dello strumento Manutenzione Posta in arrivo
Quando si esegue lo strumento Manutenzione Posta in arrivo su un file delle cartelle personali (pst), vengono effettuate le seguenti operazioni:
Vengono analizzate la struttura di directory del file delle cartelle personali (pst) e le intestazioni dei messaggi per cercare di recuperare tutte le cartelle e i messaggi.
Se il file delle cartelle personali viene recuperato, significa che sono stati effettivamente riscontrati dei problemi e che questi sono stati risolti nella misura massima possibile.
Viene tentata la trasformazione di qualsiasi file in un file delle cartelle personali (pst). Se ad esempio un file eseguibile è stato rinominato "Nome.pst" (senza virgolette), questo viene trasformato in un file pst visualizzabile.
Viene eseguita una copia di backup di qualsiasi file pst prima di tentarne il ripristino. Ad esempio, "Nome.pst" verrà salvato come "Nome.bak" nella stessa directory di "Nome.pst". Se occorre ripristinare "Nome.bak," modificare l'estensione in pst, così il file sarà di nuovo un file di cartelle personali. I problemi esistenti prima dell'esecuzione dello strumento Manutenzione Posta in arrivo saranno ancora presenti nel file.

skillslim
26-05-2010, 18:04
Sicuramente sarò io a non capirci una mazza... Lo strumento Manutenzione Posta in arrivo sono riuscito ad aprirlo.. ma ora quale file devo far analizzare? Scusa se ti sto tartassando :(

crisgen
26-05-2010, 21:01
Sicuramente sarò io a non capirci una mazza... Lo strumento Manutenzione Posta in arrivo sono riuscito ad aprirlo.. ma ora quale file devo far analizzare? Scusa se ti sto tartassando :(

Figurati, nessun problema.
Necessito solo del tempo per documentarmi e risponderti.
In windows 7 i file pst da selezionare sono:
Outlook.pst e archive.pst
sempre in windows 7 sono raggiungibili attraverso questo percorso
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Outlook
Vale sempre la regola di visualizzare file e cartelle nascosti

Ricfi
26-05-2010, 22:20
:muro: :muro:
ciao a tutti, ho un problema da sottoporvi:
ho dovuto formattare il mio pc su cui ho reinstallato office 2007 su win7. Dovrei riconfigurare outlook 2007 in modo che alla apertura consenta di scegliere l'account da utlizzare.
Ricordo che per fare questa cosa esiste una .dll (se non erro in c:/windows/system32 che dovrebbe permettere questa cosa oltre che, tra l'altro, di settare password di protezione per l'account definito).
Qualcuno saprebbe indicarmi quale è questa .dll ??
Grazie, sono disperato .... confido su di voi !! :cry: :cry:

skillslim
27-05-2010, 08:29
Figurati, nessun problema.
Necessito solo del tempo per documentarmi e risponderti.
In windows 7 i file pst da selezionare sono:
Outlook.pst e archive.pst
sempre in windows 7 sono raggiungibili attraverso questo percorso
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Microsoft\Outlook
Vale sempre la regola di visualizzare file e cartelle nascosti

Ho Xp come sistema operativo, mentre la versione di Outlook è 2007

crisgen
27-05-2010, 13:27
Ho Xp come sistema operativo, mentre la versione di Outlook è 2007

Beh, il percorso dovrebbe essere simile se non uguale.;)
Altrimenti usa il comando cerca e inserisci outlook come parola da ricercare.
Dovresti trovare, tra la marea di risultati (suppongo), anche la cartella a cui si fa riferimento.
Ricordati sempre di visualizzare file e cartelle nascosti altrimenti non te la visualizza.

Progmatrix
27-05-2010, 13:50
:muro: :muro:
ciao a tutti, ho un problema da sottoporvi:
ho dovuto formattare il mio pc su cui ho reinstallato office 2007 su win7. Dovrei riconfigurare outlook 2007 in modo che alla apertura consenta di scegliere l'account da utlizzare.
Ricordo che per fare questa cosa esiste una .dll (se non erro in c:/windows/system32 che dovrebbe permettere questa cosa oltre che, tra l'altro, di settare password di protezione per l'account definito).
Qualcuno saprebbe indicarmi quale è questa .dll ??
Grazie, sono disperato .... confido su di voi !! :cry: :cry:

Per account da utilizzare intendi il profilo? Per fare questo basta che vai in pannello di controllo/Posta Elettronica , quindi spunta la voce "Richiedi un profilo da utilizzare" , così ogni volta che aprirari Outlook (se hai più account) ti chiederà quale utilizzare.

Venom_of_Cove
27-05-2010, 14:12
Salve a tutti,
ho un problema idiota, ma non riesco a venirne a capo..spero qualcuno mi sappia aiutare

In pratica quando scrivo un nuovo messaggio con Outlook 2007 in formato testo, applica di default una interlinea da 1.5, mentre con i formati HTML e RTF nessun problema.

Ho provato a cercare ovunque ma non trovo...ogni volta che scrivo o ricevo email in formato testo semplice mi applica sta interlinea del cavolo...poi convertendo il resto in HTML vado su impostazioni del formato e setto a 0pt la spaziatura

Qualche suggerimento?

Ricfi
27-05-2010, 14:31
Per account da utilizzare intendi il profilo? Per fare questo basta che vai in pannello di controllo/Posta Elettronica , quindi spunta la voce "Richiedi un profilo da utilizzare" , così ogni volta che aprirari Outlook (se hai più account) ti chiederà quale utilizzare.


Ciao, si intendo "profilo". Perdonami però la mia evidente ignoraza ... su win7 in pannello di controllo, io questa opzione "posta elettronica" non la trovo ... sai indicarmi dove la dovrei trovare?? Grazie e scusate ancora:help:

Progmatrix
27-05-2010, 22:59
Ciao, si intendo "profilo". Perdonami però la mia evidente ignoraza ... su win7 in pannello di controllo, io questa opzione "posta elettronica" non la trovo ... sai indicarmi dove la dovrei trovare?? Grazie e scusate ancora:help:

Anche io ho windows 7 , forse hai impostato la visualizzazione per categoria ed è per quello che non la trovi... Vai in Pannello di controllo/Account utente e protezione famiglia/Posta elettronica (32bit) e procedi con quanto detto sopra.

balubeto
04-06-2010, 17:21
CIAO

Ho XP Pro SP3 ed OutLook 2007 SP2 per accedere alle mie mailbox che utilizzzano il server di posta di tipo POP3. Quindi, ho creato dei filtri per poter filtrare tutta la posta in arrivo.

Ora, ho dovuto installare l'Add-On OutLook Connector per poter accedere alle mie mailbox di Windows Live tramite il server di posta di tipo IMAP.

Come posso appllicare i miei filtri anche sulla la posta in arrivo proveniente dai server IMAP?

GRAZIE

CIAO

Zaibach
08-06-2010, 17:43
piccolo aiuto plz:

Con Windows Mail o Outlook Express quando cancelli un messaggio ti visualizza il prossimo, invece con Outlook 2010 ti chiude la finesta e ritorni alla casella di posta in arrivo. esiste un modo per cambiare questa impostazione?

balubeto
08-06-2010, 18:04
Come faccio a configurare un account di posta con OutLook 2007 SP2 in modo da ricevere e spedire la posta da un account di Windows Live filtrandola, in locale, con i filtri creati con OutLook 2007 SP2?

GRAZIE

CIAO

bollicina31
09-06-2010, 08:32
Buongiorno a tutti, dato che non voglio essere richiamato per crosspottinig o come si scrive, ( non ci crederete ma mi beccano sempre a mè :muro: )
Avrei bisogno di un suggerimento al mio problema postato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32228872#post32228872

se qualcuno gentilmente potesse aiutarmi gliene sarei grato

gazie 1000 x ora :)

mario64
09-06-2010, 12:17
Maledizione....e tre giorni che tutte le volte che rispondo a quanlcuno mi da questo errore...

Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "****". Oggetto 'Re: DISPONIBILE SUBITO PER LA CONSEGNA FEWTURE GATCHAMAN SET A & B', Account: '****', Server: 'smtp.katamail.com', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '553 Blocked by XBL http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=****', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 553, Numero di errore: 0x800CCC79


ma che èèèè?? fino a oggi andava sempre....:muro: :muro: :muro:

emmedi
09-06-2010, 12:43
a) rimuovi dal messaggio i riferimenti al tuo contatto
b) non puoi utilizzare l'smtp di chi ti sta fornendo la connessione ad internet?

mario64
10-06-2010, 12:40
a) rimuovi dal messaggio i riferimenti al tuo contatto
b) non puoi utilizzare l'smtp di chi ti sta fornendo la connessione ad internet?

1.ok provo...

2.ho 9 email diverse....e rispondo sempre da quella con cui arriva il messaggio...

però fino ad tre giorni fa non lo faceva....mannaggia......:muro:

grazieeeeee

emmedi
10-06-2010, 13:00
Per la a) mi riferivo al messaggio che avevi postato sul forum contenente l'email del tuo contatto che potrebbe anche non gradire che il suo indirizzo diventi di pubblico dominio...

Simo7
13-06-2010, 18:04
scusate ma i moderatori mi hanno detto di scrivere quà.
espongo la mia domanda sperando in un aiuto.

da ora in avanti devo occuparmi di un altro accoun di posta.
io uso Microsoft Outooluk 2010 per aprire la mia posta, e volevo usarlo anche per il secondo account che è di una associazione sportiva.
ho creato un altro account ma quello che non mi piace neanche un pò e che entrambi le e-mail scaricate della mia posta personale e quella della associazione sportiva me le mischia entrambe in posta in arrivo.

è possibile creare un altra cartella di posta in arrivo e dividere i due account???
se si come posso fare???

Progmatrix
14-06-2010, 00:47
scusate ma i moderatori mi hanno detto di scrivere quà.
espongo la mia domanda sperando in un aiuto.

da ora in avanti devo occuparmi di un altro accoun di posta.
io uso Microsoft Outooluk 2010 per aprire la mia posta, e volevo usarlo anche per il secondo account che è di una associazione sportiva.
ho creato un altro account ma quello che non mi piace neanche un pò e che entrambi le e-mail scaricate della mia posta personale e quella della associazione sportiva me le mischia entrambe in posta in arrivo.

è possibile creare un altra cartella di posta in arrivo e dividere i due account???
se si come posso fare???

Semplicemente ti crei una regola e la imposti in modo che tutte le email arrivate da "tuaemailassociazione@sportiva.it" dovranno essere indirizzate tutte in una specifica cartella a tuo piacimento. Ho la versione 2007 di Outlook , quindi ti spiegherò il procedimento per questa versione , che non dovrebbe discostarsi molto da Outlook 2010.

Crea una nuova cartella nel menù cartelle di posta es: Associazione Sportiva
Su di una email arrivata all'account dell'associazione , tasto destro/crea regola/opzioni avanzate
In questo menù andrai a creare la regola e dovrai selezionare:
Inviato a: (qui troverari l'indirizzo email) , avanti , Sposta Il messaggio nella cartella: (qui inserisci il percorso della cartella da te prima creata) , avanti (qui non settare nulla) , avanti , dai un nome alla regola , spunta Applica subito la regola e clicca su fine.
Questo è il procedimento per Outlook 2007 e dovrebbe essere simile al 2010 , comunque basta che trovi l'opzione delle regole e segui quanto detto sopra e vedrai che non avrai nessun problema.

Simo7
14-06-2010, 10:48
Semplicemente ti crei una regola e la imposti in modo che tutte le email arrivate da "tuaemailassociazione@sportiva.it" dovranno essere indirizzate tutte in una specifica cartella a tuo piacimento. Ho la versione 2007 di Outlook , quindi ti spiegherò il procedimento per questa versione , che non dovrebbe discostarsi molto da Outlook 2010.

Crea una nuova cartella nel menù cartelle di posta es: Associazione Sportiva
Su di una email arrivata all'account dell'associazione , tasto destro/crea regola/opzioni avanzate
In questo menù andrai a creare la regola e dovrai selezionare:
Inviato a: (qui troverari l'indirizzo email) , avanti , Sposta Il messaggio nella cartella: (qui inserisci il percorso della cartella da te prima creata) , avanti (qui non settare nulla) , avanti , dai un nome alla regola , spunta Applica subito la regola e clicca su fine.
Questo è il procedimento per Outlook 2007 e dovrebbe essere simile al 2010 , comunque basta che trovi l'opzione delle regole e segui quanto detto sopra e vedrai che non avrai nessun problema.

grazie della guida. appena sarà possibile ti riporto il risultato :)

Simo7
15-06-2010, 11:53
grazie della guida. appena sarà possibile ti riporto il risultato :)

inizino già da subito i problemi!!!, tutto risolto il caso della cartella. ora dopo 5 volte che ho scaricato la posta nessun problema. da ieri pomerigio Outooluk mi da questo errore 0x80042109
i parametri account sono giusti, non è ne alice ne libero niente, fa parte di un domineo di aruba la posta e l'ho configurata secondo la sua guida.

aiuto scaicare la posta di questa casella è importante per l'associazione (documentazione varia)

Marok
15-06-2010, 13:35
Ciao a tutti,
mi inserisco anche io in questa discussione, perche' ho un problemuccio.
In ufficio, utilizzo outlook 2003 per gestire la posta.
Il problema e' che inspiegabilmente si moltiplicano le mail archiviate nelle cartelle 'posta arrivata una/due/tre settimane fa', nel senso che nella posta del giorno o dei giorni precedenti va tutto bene, ma quando passano i giorni le stesse mail si moltiplicano e capita che alcuni messaggi arrivati in singolo, riguardandoli dopo una settimana siano 6/7...
Qualcuno ha qualche idea del perche'?

Simo7
16-06-2010, 16:32
Errore dell'attività - Invio in corso (0x80042109): "Impossibile connettersi al server della posta in uscita (SMTP). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP)."

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Progmatrix
16-06-2010, 18:56
Errore dell'attività info@########.it - Invio in corso (0x80042109): "Impossibile connettersi al server della posta in uscita (SMTP). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP)."

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Innanzitutto ti consiglio di editare il post e cancellare l'email...
L'errore sicuramente non è dovuto alla creazione della regola , ma sicuramente a qualche impostazione sbagliata in Outlook ,ti consiglio quindi,di controllare e ricordare se in questi giorni,hai fatto qualche modifica e se hai installato qualcosa di nuovo (firewall et simili possono bloccare la porta 25),dare uno sguardo qui Support.microsoft.com (http://support.microsoft.com/kb/813514/it) e controllare che il tuo ISP non abbia modificato qualcosa nella gestione con la posta. Non da escludere che ci siano problemi a monte con i server dell'ISP al quale ti colleghi.

Progmatrix
16-06-2010, 19:04
Ciao a tutti,
mi inserisco anche io in questa discussione, perche' ho un problemuccio.
In ufficio, utilizzo outlook 2003 per gestire la posta.
Il problema e' che inspiegabilmente si moltiplicano le mail archiviate nelle cartelle 'posta arrivata una/due/tre settimane fa', nel senso che nella posta del giorno o dei giorni precedenti va tutto bene, ma quando passano i giorni le stesse mail si moltiplicano e capita che alcuni messaggi arrivati in singolo, riguardandoli dopo una settimana siano 6/7...
Qualcuno ha qualche idea del perche'?

Le email si moltiplicano "dal nulla" o vengono riscaricate continuamente?

Simo7
16-06-2010, 19:08
Innanzitutto ti consiglio di editare il post e cancellare l'email...
L'errore sicuramente non è dovuto alla creazione della regola , ma sicuramente a qualche impostazione sbagliata in Outlook ,ti consiglio quindi,di controllare e ricordare se in questi giorni,hai fatto qualche modifica e se hai installato qualcosa di nuovo (firewall et simili che possono bloccare la porta 25),dare uno sguardo qui Support.microsoft.com (http://support.microsoft.com/kb/813514/it) e controllare che il tuo ISP non abbia modificato qualcosa nella gestione della posta. Non da escludere che ci siano problemi a monte con i server dell'ISP al quale ti colleghi.

parametri giusti, porte aperte, account ricontrollato, account rifatto con inpostazioni differenti. niente da fare errore continuo.

tempo fa sempre su questo forum mi anno detto di cambiare porta nel mio account personale , al posto della 25 mi hanno fatto mettere 587 mi pare.
da allora neinte più problemi e così ho provato a modificare la porta del secondo account mettendo 587 ma niente da fare.

Progmatrix
17-06-2010, 01:29
parametri giusti, porte aperte, account ricontrollato, account rifatto con inpostazioni differenti. niente da fare errore continuo.

tempo fa sempre su questo forum mi anno detto di cambiare porta nel mio account personale , al posto della 25 mi hanno fatto mettere 587 mi pare.
da allora neinte più problemi e così ho provato a modificare la porta del secondo account mettendo 587 ma niente da fare.

Solo con questa email o anche con le altre hai questo errore?

Ansem_93
17-06-2010, 14:13
Raga ho un problema che non riesco a risolvere:
ho trasferito la cartella di un utente da un computerad un altro tramite copia incolla.
tutti i programmi vanno,l'unico che da problemi è outlook che per un file mi dice che non ha i permessi per vederlo e quindi non mi si apre.
ho provato in tutti i imodi a dargli i permessi,ma niente da fare :(

Simo7
17-06-2010, 18:16
Solo con questa email o anche con le altre hai questo errore?


si, tutto impostato giusto secondo la guida di aruba pop3 ecc ecc le porte sono quelle che ti da Outooluk alla creazione dell'account. 110 25 mi pare siano.

ricevo la posta, ma non riesco a inviarle.

Progmatrix
17-06-2010, 19:33
si, tutto impostato giusto secondo la guida di aruba pop3 ecc ecc le porte sono quelle che ti da Outooluk alla creazione dell'account. 110 25 mi pare siano.

ricevo la posta, ma non riesco a inviarle.

Continuo a pensare che ci sia qualcosa che non va nelle impostazioni :)

Vai qui e segui passo passo: Configurare Client di Posta Aruba (http://kb.aruba.it/KB/a646/come-configurare-il-client-di-posta.aspx?KBSearchID=988960) , se lasci fare ad outlook la configurazione ci sono opzioni come "Autenticazione del server necessaria" non viene attivata...

Simo7
17-06-2010, 19:53
Continuo a pensare che ci sia qualcosa che non va nelle impostazioni :)

Vai qui e segui passo passo: Configurare Client di Posta Aruba (http://kb.aruba.it/KB/a646/come-configurare-il-client-di-posta.aspx?KBSearchID=988960) , se lasci fare ad outlook la configurazione ci sono opzioni come "Autenticazione del server necessaria" non viene attivata...

mi dispiace deluderti ma io l'account di Outooluk l'ho impostato passo passo con quella guida e la guida del video. solo che in pop3 invece che dominio.com ho messo .it perchè è punto it.

ho provato anche a creare una regola nel (firewall di windows 7 ma non ne vuole sapere.

Seguendo questa guida http://vademecum.aruba.it/start/videoHelp/mail/ssl/outlook_2007/outlook_2007.htm

non me la aprte proprio più sia in entrata che in uscita.

lucausa75
18-06-2010, 06:49
Salve ragazzi,

è da qualche giorno che non appena che apro Outlook 2007 mi viene visualizzato il seguente messaggio:

http://img51.imageshack.us/img51/967/errore20outlook.th.png (http://img51.imageshack.us/i/errore20outlook.png/)

A parte questo Outlook 2007 mi funziona perfettamente.

Cosa significa quella notifica?
Come la risolvo?

Grazie
__________________

lucausa75
20-06-2010, 13:26
Salve ragazzi,

è da qualche giorno che non appena che apro Outlook 2007 mi viene visualizzato il seguente messaggio:

http://img51.imageshack.us/img51/967/errore20outlook.th.png (http://img51.imageshack.us/i/errore20outlook.png/)

A parte questo Outlook 2007 mi funziona perfettamente.

Cosa significa quella notifica?
Come la risolvo?

Grazie
__________________

Qualche giorno fa avevo notato un doppio collegamento ad un file Outlook.pst (forse creatosi dopo un ripristino backup effettuato col software Genie Mail Backup 8.0):

http://img441.imageshack.us/img441/2401/immagineex.th.png (http://img441.imageshack.us/i/immagineex.png/)

che ho prontamente eliminato e da quel momento non ho più riscontrato il problema segnalato

Khat
25-06-2010, 20:55
ragazzi ho una rogna e non riesco a capire come uscirne

ho windows 7 e fino alla settimana scorsa avevo office 2007 e vedevo l'icona a forma di busta
sono passato ad office 2010 e non riesco a vedere l'icona, né il messaggio sul desktop (quello transitorio) né sento il suono!!!

premesso che tutte le opzioni sono attivate...che cavolo può essere?!?

PS se può essere d'aiuto ho scaricato la versione di prova dal sito microsoft e successivamente ho comprato la licenza e attivato il prodotto

phuntastiko
29-06-2010, 11:53
ciao,
avrei un problemino da risolvere con outlook.
dove lavoro abbiamo una struttura particolare per le mail, ognuno ha la sua (es. ciccio@xxx.it, fuffi@xxx.it) per l'uso interno, ma dall'esterno non sono raggiungibili direttamente ma con una mail comune indicativa dell'ufficio (es. amministrazione@xxx.it) che replica sui pc sopradetti le mail in arrivo.
ora se volessi impostare il fuori sede per tutto l'ufficio dove devo agire? se lo faccio da un pc di un utente imposta la regola solo sulla sua casella personale, quindi all'esterno non ricevono l'avviso.

Khat
29-06-2010, 13:37
ciao,
avrei un problemino da risolvere con outlook.
dove lavoro abbiamo una struttura particolare per le mail, ognuno ha la sua (es. ciccio@xxx.it, fuffi@xxx.it) per l'uso interno, ma dall'esterno non sono raggiungibili direttamente ma con una mail comune indicativa dell'ufficio (es. amministrazione@xxx.it) che replica sui pc sopradetti le mail in arrivo.
ora se volessi impostare il fuori sede per tutto l'ufficio dove devo agire? se lo faccio da un pc di un utente imposta la regola solo sulla sua casella personale, quindi all'esterno non ricevono l'avviso.

devi agire sulle impostazioni della casella generale quindi ammistrazione@xxx.it a livello server però
devi quindi andare sul server dove gira il programma di gestione posta (exchange, mdaemon etc etc) ed impostare il fuori sede

phuntastiko
29-06-2010, 15:07
immaginavo,grazie per la dritta. solo ch non ho accesso al server....beh, i clienti aspetteranno con fiducia :D

Khat
29-06-2010, 15:19
immaginavo,grazie per la dritta. solo ch non ho accesso al server....beh, i clienti aspetteranno con fiducia :D

no good :rolleyes: :Prrr:

Gusho
02-07-2010, 13:04
Salve a tutti

Sto provando a spedire, da giorni, delle mail ad alcuni indirizzi istituzionali (università). Se le mando con Outlook Express oppure con Outlook non vengono inoltrate e mi arriva il famoso messaggio in inglese 'Mail Delivery Service' dove spiega, appunto, che non sono state inoltrate.
Se le mando via web, tutto procede regolarmente.
Tutte le altre mail vengono ricevute e spedite senza difficoltà.
Il mio provider è Alice.
Ho provato con 2 account differenti: uno Alice e l'altro Tiscali: con entrambi identico problema, via web si, via software no.
Gli indirizzi sono giusti (anche perchè spediti via web arrivano regolarmente).
Uno dei 2 PC oggetto delle prove è stato anche riformattato a nuovo dato che temevo di avere strani ospiti che mi facevano questo scherzo. Ovviamente nulla è cambiato.
Interpellata Alice mi han detto che forse il destinatario ha dei filtri che impediscono il regolare inoltro. Ed hanno aggiunto: "Glieli faccia togliere" :ciapet:
Seeeee, adesso chiedo all'università di togliere i loro filtri perchè io non riesco a spedire posta!!!

Qualcuno può darmi dei suggerimenti in proposito??

Nadim11
04-07-2010, 06:42
Ciao a tutti,

credo di aver trovato la soluzione a una delle domande che ponevo tempo fa, magari potrebbe interessare qualcun altro. Vi ricordate che in Outlook 2007 se impostate lo spostamento dei messaggi inviati in delle cartelle (tramite un workaround, di default potete solo copiarli), ve li segna sempre e comunque da leggere? Ebbene, in Outlook 2010 hanno aggiunto la possibilità di spostarli, ma quello che ho notato è che tra le "azioni personalizzate" se ne può creare una che si chiama "segna come già letto". Questa funzione dovrebbe esserci anche in Outlook 2007, quindi dovrebbe essere possibile aggirare il problema creando prima quest'azione personalizzata, e poi dicendogli di eseguirla nell'impostazione della regola.

EDIT*** Mi correggo: nella fretta avevo letto "sposta il messaggio", mentre in realtà dice: "sposta una copia del messaggio"... Quindi la situazione resta invariata. Certo che potevano anche sistemarla questa cosa... Per quanto riguarda l'azione personalizzata, questa non è poi visibile all'interno del wizard di creazione della regola, quindi non si può segnare come già letti i messaggi...

Un ultimo problema residuo di questa cosa (non so se sia stato risolto in Outlook 2010), è che se impostate una regola per il ritardo dei messaggi inviati, questi vengono comunque spostati subito nella cartella che avete scelto anche se si trovano nella posta in uscita. Il che significa che se voi modificate tre volte il messaggio in posta in uscita prima di inviarlo definitivamente, ne avrete tre copie in posta inviata, una per ogni modifica. In Outlook 2007 era così, sono sicuro. Come ripeto non ho ancora verificato se sia lo stesso in OL10.

EDIT*** Ho verificato: anche questo è rimasto tale e quale.

efewfew
06-07-2010, 17:58
Ciao ragazzi ho un grosso problema che non riesco a risolvere, ho setacciato il web KB Microsoft compresa ma non ho trovato risposta:

non riesco a fare il backup dell'indice di scaricamento dei messaggi dal server.

mi serve perchè devo fare il backup di un pc di un'utente che usa Outlook 2007 con volutamente selezionata l'opzione Conserva una copia dei messaggi sul server senza cancellarli mai. Anche se nel nuovo profilo importo il pst e tutti gli altri file che stanno nelle varie cartelle del profilo utente e la sezione del registry comincia a scaricare da capo tutti i messaggi (migliaia) creando duplicati. In altri client su cui ho effettuato manutenzioni (Eudora e Thunderbird) fin'ora ho sempre trovato questo file che mi permetteva di ricominciare con il nuovo profilo da dove era arrivato effettuando back/restore perfetti (per la precisione in Eudora il file si chiama lmos.dat e in Thunderbird popstate.dat)

Ho provato anche a usare dei programmi (alcuni a pagamento) per la cancellazione dei duplicati, ma il problema è che tutti non riescono a cancella re il duplicato che è stato scaricato per ultimo con conseguenza che mi cancellava la mail segnata come risposta o inoltrata conservando l'altra

Riuscite ad aiutarmi a trovare come si può backuppare questo indice/contatore? E' veramente importante, se qualcuno riesce a darmi la soluzione sono disposto anche a dare una piccola ricompensa

Nadim11
06-07-2010, 20:42
Qualcuno mi sa dire come mai l'ordine di visualizzazione delle cartelle della posta elettronica (in arrivo, inviata, in uscita, bozze, etc.) compaiono in ordine diverso alla prima apertura del programma, e poi cambiano ordine dopo un po'?

L'ordine 'definitivo' che assumono è il seguente:

Arrivo, Bozze, Inviata, Eliminata [piccolo spazio] Cartelle Ricerche, Feed, Uscita, Indesiderata

Ma all'inizio non è così. Sembra che diventino così quando si riceve un messaggio da qualche parte.

Grazie

facciamopiazzapulita
12-07-2010, 11:24
Buongiorno a tutti.
Mi han chiesto una cosa un pò particolare: nello specifico, con OUTLOOK 2003 dovrei trovare una opzione che permette di inoltrare una mail in una sola pagina sola, nonostante l'originale ne abbia due o più.

Per spiegarmi meglio: in word c'è l'opzione, in anteprima di stampa, "riduci a una pagina". Avrei bisogno di qualcosa di simile ma per l'INOLTRO di una mail.

Mi affido a voi, sono 3 ore che sto cercando inutilmente :muro: :help:

facciamopiazzapulita
12-07-2010, 15:24
Buongiorno a tutti.
Mi han chiesto una cosa un pò particolare: nello specifico, con OUTLOOK 2003 dovrei trovare una opzione che permette di inoltrare una mail in una sola pagina sola, nonostante l'originale ne abbia due o più.

Per spiegarmi meglio: in word c'è l'opzione, in anteprima di stampa, "riduci a una pagina". Avrei bisogno di qualcosa di simile ma per l'INOLTRO di una mail.

Mi affido a voi, sono 3 ore che sto cercando inutilmente :muro: :help:

:doh: :doh: c'era l'opzione anche in outlook 2003 ma l'avevano disabilitata :doh: :doh:

ora però devo fare la stessa cosa con il 2007 :stordita:

Dartfira
13-07-2010, 10:37
Sto gestendo diversi indirizzi di posta elettronica con un unico outlook. Ora vorrei sapere come fare per dividere i destinatari, ovvero creare delle sottocartelle dove ogni cartella riceve le email di un singolo indirizzo ricevente.

Quello che fa automaticamente Thunderbird creando per ogni singolo utente una propria cartella (purtroppo non posso installare thunderbird su questi pc).
Grazie in anticipo.

efewfew
13-07-2010, 13:35
Hai due strade, o ti crei due profili di posta diversi per ogni indirizzo o crei delle regole che ti permettano di scorporare le mail in ingresso/uscita dai/verso vari destinatari in cartelle create appositamente. Lo svantaggio della prima è che non puoi tenere aperti due profili contemporaneamente, mentre la seconda soluzione è la migliore secondo mè ma và implementata con attenzione e un minimo di organizzione per non creare pasticci.

Dartfira
13-07-2010, 14:42
Hai due strade, o ti crei due profili di posta diversi per ogni indirizzo o crei delle regole che ti permettano di scorporare le mail in ingresso/uscita dai/verso vari destinatari in cartelle create appositamente. Lo svantaggio della prima è che non puoi tenere aperti due profili contemporaneamente, mentre la seconda soluzione è la migliore secondo mè ma và implementata con attenzione e un minimo di organizzione per non creare pasticci.

Sono riuscito tramite regole a gestire la posta. Grazie per la risposta.

Quentin80
15-07-2010, 09:59
Ciao a tutti, ho un problema assurdo che non riesco a risolvere.
Ho un pc con winXp SP3 e Office 2007 SP2.
Ho sempre spedito le email in formato HTML e tutto è sempre andato liscio, purtroppo un bel giorno mi sono accorto che tutte le email che spedisco in HTML arrivano senza testo... praticamente il ricevente vede solo la mia firma.
Ho provato a togliere e rifare la firma ma niente, solo spedendo in formato testo risolvo il problema.
Sapete cosa posso fare poter tornare a spedire email in HTML?

Grazie

Mortuus
22-07-2010, 09:44
Ciao a tutti
Ho un problemino con Outlook 2010.
Circa il 66% delle volte che io vado a premere il tasto "Invia" dopo aver scritto una email o semplicemente nel passare da un account ad un altro, o da una cartella preferita ad un altra, per leggere le email
succede che Outlook si impianta e devo andare dal task manager a terminarlo e farlo ripartire.

Succede anche a qualcun'altro?
Questo prevalentemente sul portatile con la versione X86, ogni tanto anche sulla X64 sull'altro pc.

SilverF0x
22-07-2010, 21:55
ragazzi ma come si rimuove l'account predefinito di outlook, se metto altri account imap?? non riesco a cancellarlo, perchè non posso impostare gli imap come predefiniti...help...

SilverF0x
24-07-2010, 21:32
up...

wake
25-07-2010, 08:51
Salve a tutti, ho un email di tiscali che usando outlook non mi fa mandare le emai. Ho cercato su internet ed ho configurato esattamente come mi dice l'assistenza di tiscali. Ho controllato che le porte siano la 25 e la 110. Ma niente...mi esce sempre lo stesso errore

"Impossibile connettersi al server. Account: 'nome_account',
Server:'nome_server_SMTP', Protocollo:SMTP, Porta: 25, Secure(SSL): NO,
Errore socket: 10061, Numero errore: 0x800ccc0e "

Cmq riesco a inviarle le email in modo normalissimo. Sapete darmi qualche dritta???

emmedi
25-07-2010, 10:32
Se non ti connetti con tiscali utilizza l'smtp dell'operatore che ti fornisce la connessione.

wake
25-07-2010, 17:04
Mi connetto con libero...quindi come devo fare per riuscire a settarlo nel modo giusto??????

emmedi
25-07-2010, 17:35
http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5388.phtml

SilverF0x
28-07-2010, 09:21
ragazzi ma come si rimuove l'account predefinito di outlook, se metto altri account imap?? non riesco a cancellarlo, perchè non posso impostare gli imap come predefiniti...help...

up

Zerocort
28-07-2010, 09:35
perchè il mio Outlook 2003 non mi tiene le priorità degli account??

ho l'account exchange e quello del provider, tempo fa mi ricordo benissimo che impostavo il provider primario ed exchange secondario e non dava nessun problema, ora da un pò di tempo, continua a passarmi exchange come primario.. vado a reimpostare come predefinito il provider, e il giorno dopo me lo ritrovo come secondario...

perchè?? :muro: :muro: :muro: :muro:

vallavoid
28-07-2010, 20:00
ragazzi una domanda.. come si fa ad estrapolare una singola mail da un file pst senza caricare il db su outlook?
Grazie per le risposte

Micha90
02-08-2010, 10:24
Ragazzi ieri si è presentato un problema ... in pratica outlook quando scarica la posta di un account hotmail , mi chiede attraverso una finestra l'account e la password , quindi digito i medesimi dati poi clicco ok .. ma la finestra ricompare richiedento tali dati ... non vorrei che il sito in continuo aggiornamento abbia messo delle condizioni da impostare per scaricare la posta da programmi come outlook ... voi che ne persate ?? ... avete una soluzione , perche ho guardato nel sito web , ma non ho visto nulla del genere ... e le impostazioni dell'account sono corrette , fino a l'altro ieri funzionava tutto bene... grazie in anticipo

Micha90
02-08-2010, 17:54
up

Micha90
03-08-2010, 08:07
up

Micha90
03-08-2010, 17:27
up

emmedi
03-08-2010, 18:37
Alla discussione sono iscritte tante persone. Evidentemente o sono in vacanza oppure non hanno la soluzione al tuo problema...
Capisci pure che non possiamo andare avanti a forza di up...

Micha90
04-08-2010, 11:46
scusa , è perche il forum è grande , quindi era l'unico modo per tenere la discussione abbastanza visibile

mthw
07-08-2010, 14:06
Salve,

ho esportato tutti i dati contenuti in Outlook Office 2007 in un file .pst, compresa la rubrica in cui ogni contatto era associata a un'immagine.

Una volta reimportato il file .pst, tutti i contatti della rubrica sono stati importati correttamente, però le immagini associate ad ogni contatto no.

Qualcuno mi sà spiegare il motivo?

Grazie mille anticipatamente!


smanettando fra le varie funzioni ho risolto il problema di seguito la soluzione:

a differenza del vecchio outlook 2007 per ogni accaunt che si imposta su outlook 2010 viene a sua volta creato un file un file .pst.

questa soluzione è stata sicuramente pensata ed è ottima per chi vuole gestire gli accaunt ogniuno per conto suo se lo stesso programma outlook 2010 e usato da più persone cosi si evita di avere tutte le email in un unica finestra.
ogni utente puo gestire la propria posta per conto suo...

basta andare in file> impostazioni accaunt> file dati>
lasciare solo il file dati di outlook.

eliminate tutti gli altri, lo stesso programma vi dira che facendo cosi i dati del relativo accaunt che state per eliminare verranno passati automaticamente al file dati principale... cosi gestirete tutto da quello.

bello questo outlook 2010, speriamo non mi faccia impazzire XD

terlino
09-08-2010, 07:51
Salve
Scusate la domanda che può sembrare stupida ma vorrei una vostra opinione:D

A vostro avviso quale è preferibile usare: Windows Live mail o Houtlook 2010?
Possibilmente perchè?

Saluti

lucausa75
10-08-2010, 06:20
Salve ragazzi,
in Outlook 2007 sapete com'è possibile ripristinare l'elenco veloce della rubrica?

Vedete figura: http://img823.imageshack.us/img823/4089/immaginehi.th.png (http://img823.imageshack.us/i/immaginehi.png/)

Grazie 1000!

Nadim11
11-08-2010, 19:46
Salve a tutti,

utilizzo Outlook 2010, ma ho dei problemi con l'archiviazione automatica. In pratica sembra funzionare solo quella delle cartelle di posta elettronica, ma non quella del calendario, delle attività e delle note.

Non capisco come accidenti sia possibile, ho controllato e ricontrollato tutto un sacco di volte, mi archivia solo la posta...

Grazie

sacd
24-08-2010, 07:48
Ciao,

Sapete se è possibile con outlook 2007 impostare un autoreply giornaliero che si attivi e disattivi in un certo intervallo di orario?

Progmatrix
24-08-2010, 11:34
Salve ragazzi,
in Outlook 2007 sapete com'è possibile ripristinare l'elenco veloce della rubrica?

Vedete figura: http://img823.imageshack.us/img823/4089/immaginehi.th.png (http://img823.imageshack.us/i/immaginehi.png/)

Grazie 1000!

Strumenti/Opzioni/Preferenze/Opzioni posta elettronica/Opzioni avanzate di posta elettronica/Suggerisci nomi durante il completamento dei campi A,CC e Ccn

Progmatrix
24-08-2010, 11:37
Ciao,

Sapete se è possibile con outlook 2007 impostare un autoreply giornaliero che si attivi e disattivi in un certo intervallo di orario?

Prova a dare uno sguardo qui How to Set Up an Out of Office Vacation Auto-Reply in Outlook (http://email.about.com/od/outlooktips/qt/et_auto_reply.htm)

Edit. Ho fatto confusione,a te serve qualcosa che si attivi in una determinata fascia oraria... quindi non va bene quel links.....

sacd
24-08-2010, 19:21
Prova a dare uno sguardo qui How to Set Up an Out of Office Vacation Auto-Reply in Outlook (http://email.about.com/od/outlooktips/qt/et_auto_reply.htm)

Edit. Ho fatto confusione,a te serve qualcosa che si attivi in una determinata fascia oraria... quindi non va bene quel links.....

Già, il problema è che la cosa si deve attivare e disattivare da sola ogni giorno..:D

legolas119
25-08-2010, 18:40
Ragazzi ho un problema: da stamattina, mi è impossibile aprire Outlook. Le altre applicazioni della suite funzionono regolarmente, ma outlook no. Mi dice "Impossibile avviare Office Outlook. Impossibile aprire la finestra di Outlook"


Tramite il cd ho provato a fare un ripristino, ma senza successo.

Come posso fare? Allora ho disinstallato tutto il pacchetto Office, e poi reinstallato da capo, ma il problema è rimasto!! Vanno le altre applicazioni ma Outlook 2007 non parte più!!

Ho modo di provare a fare una disinstallazione completa, in mkodo che vengano via davvero tutte le tracce dell'installazione, e provare a rifarla da capo?

Grazie per l'aiuto

Ciao

daniele.arca
26-08-2010, 16:14
Ciao a tutti,ho un problemino con tiscali mail e outlook. piu precisamente mia madre utilizza outlook di base su win xp con l'account tiscali perche le viene piu facile da conntrollare.il punto è che ultimanente vi è la necessità di controllare tale account anche dal mio pc e quindi entro su Tiscali.it faccio il login ma non trovo nessuna mail preesistente. suppongo outlook se le prenda direttamente dal server e le faccia sparire giusto? ecco come faccio a far si che entrando da web si possa controllare la mail normalmente incluse tutte quelle precedenti che sono sul pc sotto account outlook?...grazie a tutti,è urgentissimooo...

emmedi
26-08-2010, 18:06
O passi al protocollo imap oppure imposti outlook perché non rimuova la posta dal server.

daniele.arca
27-08-2010, 08:49
O passi al protocollo imap oppure imposti outlook perché non rimuova la posta dal server.

ok il non rimuovere la posta dal server, passare al protocollo imap che comporta?? a me servirebbe che le mail preesistenti venissero caricate su web oltre che quelle future chiaramente...è possibile??

emmedi
27-08-2010, 09:28
L'imap ti garantisce la sincronizzazione tra il server e i vari dispositivi che vi accedono; non solo per la posta ricevuta ma anche per quella inviata.
Certo che quel che chiedi è possibile... Non ho esperienza con outlook ma penso sia poco comodo dal momento che non gestisce separatamente gli account...

daniele.arca
27-08-2010, 11:16
Allora vedo un po annullando la cancellazione dei msg dal server e poi vedo come impostare questo IMAP,io outlook nn lo uso,preferisco fare da web proprio per questi motivi tecnici diciamo..

daniele.arca
27-08-2010, 13:36
È ufficiale non sono riuscito neanche a disabilitare la cancallazione automatica delle mail ricevute dal server...sono andato sia in opzioni e account ma non ho trovato niente...

emmedi
27-08-2010, 13:48
http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5007_ART_68193,00.html

Ma, ripeto, per impostare l'imap outlook express non credo sia la soluzione più adatta dal momento che raccoglie la posta di tutti gli account in una stessa cartella. A meno che non vada bene spostarla in una creata ad hoc.

Comunque visto che si tratta di un programma che ha i suoi anni alle spalle e non viene più sviluppato prendi in considerazione la migrazione verso altre soluzioni, come thunderbird, ad esempio...

diavolo80
01-09-2010, 16:14
Ciao a tutti....

Una domanda: se ho inviato una mail tramite la webmail del mio provider (che è tele2, ora teletu) essa viene salvata nella cartella "posta inviata" della webmail.
Mi chiedevo se fosse possibile poi scaricarla nella cartella "posta inviata" di outlook express 6.

Ho letto che bisognerebbe configurare IMAP anzichè POP3, ma il sito di teletu indica "supporto IMAP: No" (in effetti nelle proprietà dell'account in outlook express non mi compare il tab IMAP...)

quindi non c'è soluzione? neanche usando un altro client di posta tipo, che ne so, Thunderbird?
In sostanza, è "colpa" di teletu?

Grazie

sacd
01-09-2010, 17:22
Ciao,

Sapete se è possibile con outlook 2007 impostare un autoreply giornaliero che si attivi e disattivi in un certo intervallo di orario?

Dai nessuno che ha una illuminazione sulla strada di Damasco?:D

emmedi
01-09-2010, 18:37
In sostanza, è "colpa" di teletu?
No, è il normale funzionamento del protocollo pop.
Se ti occorre la sincronizzazione devi passare a caselle che supportano l'imap, come gmail o tiscali, tra quelle che conosco.

legolas119
01-09-2010, 22:00
Ragazzi ho un problema: da stamattina, mi è impossibile aprire Outlook. Le altre applicazioni della suite funzionono regolarmente, ma outlook no. Mi dice "Impossibile avviare Office Outlook. Impossibile aprire la finestra di Outlook"


Tramite il cd ho provato a fare un ripristino, ma senza successo.

Come posso fare? Allora ho disinstallato tutto il pacchetto Office, e poi reinstallato da capo, ma il problema è rimasto!! Vanno le altre applicazioni ma Outlook 2007 non parte più!!

Ho modo di provare a fare una disinstallazione completa, in mkodo che vengano via davvero tutte le tracce dell'installazione, e provare a rifarla da capo?

Grazie per l'aiuto

Ciao

Nessuno mi sa aiutare?

Grazie

fabry0405
02-09-2010, 15:28
Salve a tutti...uso spesso sul mio outlook 2003 la funzione di ricerca mail.mi sono accorto che a seguito di windows update questa funzione è diventata estremamente lenta.disinstallando gli aggiornamenti di office (KB980373 e KB2279246) tutto torna a funzionare senza problemi.
In questo modo però devo disabilitare windows update perchè tutte le volte che questi due update si installano ill problemi si ripresenta.
Qualcuno mi sa aiutare ?

blasco017
03-09-2010, 10:00
ciao,
nella rete aziendale ho un server con SBS2003 e Microsoft Exchange x gestire la posta. Ho preso un nuovo pc con W7 pro a 64 bit con Office 2010 Pro ... e quindi outlook 2010. Collegando le caselle di posta imap archiviate nel server, rilevo che localmente, nell'utente, mi si creano dei file pst di grandi dimensioni, tanti GB, con lunghissime attività di sincronizzazione! Ad occhio e croce direi che sta clonando localmente l'intero archivio della posta residente sul server.
Non mi sembra tanto normale... , ho configurato in modo corretto? Avete qualche consiglio?
ciao

orsogrigioita
03-09-2010, 10:55
Già con Outlook 2007 il default quando ti colleghi ad un server Exchange è tenere una copia cache in locale, in modo da poter consultare la posta anche in assenza di collegamento con il server. E' una modalità che io uso da anni (sopratutto sui notebook aziendali) e che era presente anche nelle versioni 2003 e 2000 di Outlook solo che il default era di non mantenere la copia.
Se a te non serve puoi disattivare l'opzione andando nelle impostazioni avanzate dell'account di posta elettronica e disattivando la copia cache.
Oppure se ti capita di riconfigurare da zero il tuo account di posta, stai attento al flag in questione e deselezionalo.

blasco017
03-09-2010, 13:05
trovo il flag della cache solo nel mio account di tipo Microsoft Exchange, per caselle di tipo imap non trovo l'opzione per disabilitare la cache. Nel mio profilo utente ora ho oltre 16 GB nella cartella outlook..... che probabilmente corrispondono allo spazio occupato sul server per la posta elettronica. Mi chiedevo se era corretto così. Se non avessi questa copia in locale immagino che per navigare nella posta ci metterei ogni volta delle ore. Forse con il precedente outlook 2003 l'attività di sincronizzazione era meno evidente e funzionava allo stesso modo...
ciao e grazie

blasco017
03-09-2010, 13:15
ho rivisto il profilo utente che avevo su XP pro e outllok 2003.. e lì ho visto che localmente si erano memorizzati circa 1,6 GB tra i vari pst delle diverse caselle e 1 file di ost. Non so se scaricava solo le intestazioni... mentre con outllok 2010 scarica i messaggi completi. Non ho trovato dove eventualmente impostare di scaricare solo le impostazioni.
ciao

orsogrigioita
03-09-2010, 13:30
Su 2010 non so. Su 2007 in basso a destra si fa click con il tasto destro sulla connessione (vicino al messaggio "Cartella aggioranata") e lì ti appare un menù dove di default è flaggato "Scarica elementi interi" e "Scarica solo intestazioni su connessioni lente".
Puoi però flaggare il "Scarica intestazioni e poi elementi interi" oppure "Scarica intestazioni". Non so se è quello che cerchi e se in 2010 è la stessa cosa

blasco017
03-09-2010, 13:36
credo proprio che outlook 2010 scarichi in locale una copia intera dei messaggi mentre il 2003 scaricasse di default solo le intestazioni. Ora sono possibili delle ricerche su campi in precedenza non immediatamente valorizzati...
Pazienza se mi occupa tanto spazio localmente, ho messo su 2 dischi da i Tera in mirroring.... il problema è che outlook rimane impallato in lavori di sincronizzazione lunghissimi. Se chiudo outllok poi non mi si riapre se non termino manualmente da gestione attività il processo che rimane attivo. Spero che lasciandolo lavorare prima o poi finisca la sincronizzazione iniziale e poi si limiti solo ai nuovi messaggi in tempi brevi.

orsogrigioita
03-09-2010, 13:39
Ma di quello che ti ho detto nel messaggio precedente non ce n'è traccia in 2010?

blasco017
03-09-2010, 13:44
Su 2010 non so. Su 2007 in basso a destra si fa click con il tasto destro sulla connessione (vicino al messaggio "Cartella aggioranata") e lì ti appare un menù dove di default è flaggato "Scarica elementi interi" e "Scarica solo intestazioni su connessioni lente".
Puoi però flaggare il "Scarica intestazioni e poi elementi interi" oppure "Scarica intestazioni". Non so se è quello che cerchi e se in 2010 è la stessa cosa

trovo solo delle impostazioni di visualizzazione....
mah! se alla fine si sincronizza e si mette a lavorare bene non mi interessa dello spazio occupato localmente... ne ho scritto prima...
ciao

tangerinedream
03-09-2010, 14:37
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc179175.aspx

vai al punto 5...

blasco017
03-09-2010, 16:10
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc179175.aspx

vai al punto 5...


ciao
mi sembra faccia riferimento solo ad account di Microsoft Exchange server, non per account connessi a server IMAP

tangerinedream
03-09-2010, 16:45
File - opzioni - avanzate

circa a metà trovi la sezione "invio e ricezione", clicca sul pulsante a destra

clicca sul pulsante modifica e da lì puoi dirgli di scaricare solo le intestazioni

blasco017
03-09-2010, 18:40
File - opzioni - avanzate

circa a metà trovi la sezione "invio e ricezione", clicca sul pulsante a destra

clicca sul pulsante modifica e da lì puoi dirgli di scaricare solo le intestazioni

trovato! Il comando è disponibile x le caselle di tipo imap. Di default è selezionato scarica elementi interi con allegati per cartelle sottoscritte....
nel frattempo la cartella locale di outllok ha raggiunto i 21 GB... mi sa che deve arrivare a 30 / 40 GB.
Avere in locale gli elementi completi penso mi consenta di effettuare determinate operazioni su grandi volumi di posta altrimenti impossibili con le sole intestazioni. Spazio ne ho! Se prima o poi termina di allinearsi e si mette a funzionare bene quasi quasi lascio così.
Se cancellassi posta sul server poi si cancellerebbe anche localmente? Penso di si se funziona tutto correttamente.

Se voglio passare alle sole intestazioni cambierei le impostazioni e cancellerei i file della cartella outlook. Aprendo il programma di posta penso che ricostruirebbe dei nuovi file con le nuove impostazioni. Tutto giusto

Siete stati di grande aiuto. Grazie e ciao

SaricBlake
04-09-2010, 09:33
Salve a tutti...uso spesso sul mio outlook 2003 la funzione di ricerca mail.mi sono accorto che a seguito di windows update questa funzione è diventata estremamente lenta.disinstallando gli aggiornamenti di office (KB980373 e KB2279246) tutto torna a funzionare senza problemi.
In questo modo però devo disabilitare windows update perchè tutte le volte che questi due update si installano ill problemi si ripresenta.
Qualcuno mi sa aiutare ?

Basta cambiare le impostazioni di Windows Update e metterlo in modo che verifichi se ci sono nuovi aggiornamenti ma chieda a te se vuoi scaricarli ed installarli.
Nella finestra dove scegli gli aggiornamenti da installare, se non mi ricordo male, col tasto destro del mouse puoi selezionare la possibilità di nascondere gli aggiornamenti che non vuoi installare.

blasco017
06-09-2010, 09:30
vedo che siete preparati.... e aggiungo un altro tema:
quando avevamo installato la posta con outlook 2003 eravamo rimasti spiazzati dal fatto che la posta inviata da un utente attraverso una casella condivisa, di tipo imap, finiva nella sua posta inviata nell'account di microsoft exchange. Se ho una casella INFO@.... e 5 utenti abilitati a leggere tale casella, voglio che tutti e 5 possano leggere anche i messaggi inviati tramite la casella INFO. Si tratta di posta aziendale! Se sono uno dei 5 ho la necessità di sapere se ad una certa mail hanno già risposto.... Con outllok 2003 la posta inviata non si archiviava nella caselle di posta inviata di info ma finiva nella casella di posta inviata del singolo utente...con tutta una serie di problemi. I tecnici dicevano che era giusto così x via della privacy :mad: :mad:
Con outlook 2010 ho riscontrato che scrivendo dalla casella INFO la mia posta inviata viene archiviata nella casella di INFO, perfettamente consultabile dagli altri utenti abilitati a leggere la posta di INFO. E' cambiata la privacy? E' cambiato outlook? C'era un modo x fare la stessa cosa anche con outllok 2003? Se sì "devo fare il mazzo" a qualche tecnico.....

ciao

xcdegasp
06-09-2010, 11:26
discussioni unificate :O

blasco017
06-09-2010, 11:50
discussioni unificate :O

ok per lo spostamento..... però mi hanno girato 3 volte dal primo messaggio che avevo postato...e ogni volta non mi trovo :D :D :D :D !

Da qualche parte ho letto che x outllok 2003 era possibile solo definire una regola per copiare il messaggio inviato nella cartella imap. Nelle versioni 2007 e 2010 è gestibile la cartella di archiviazione della posta inviata, e mi sembra che nel 2007 ci fosse di default quella dell'utente e nel 2010 sia di default quella della casella imap.
ciao

blasco017
08-09-2010, 13:07
ciao
mi è rimasta una questione aperta....
con W7 e outlook 10, nei profili di posta non ho trovato il servizio di trasporto fax che avevo con xp e outllok 2003. Credo che per questo fatto non riesco a disporre della rubrica di outllok nel fax di windows.
Sapete come fare per visualizzare la rubrica di outlook nel fax?
Grazie e ciao

fabry0405
08-09-2010, 13:20
Basta cambiare le impostazioni di Windows Update e metterlo in modo che verifichi se ci sono nuovi aggiornamenti ma chieda a te se vuoi scaricarli ed installarli.
Nella finestra dove scegli gli aggiornamenti da installare, se non mi ricordo male, col tasto destro del mouse puoi selezionare la possibilità di nascondere gli aggiornamenti che non vuoi installare.

In questo modo però il problema viene solo bypassato e non risolto.
Quello che vorrei sapere io è come riuscire ad installare KB980373 e KB2279246 senza creare malfunzionameti alla ricerca di outlook

khael
15-09-2010, 21:58
ragazzi vi prego sono disperato; sono 40 minuti che cerco invano.
devo fare il backup periodico di outlook.

Ho comprato la versione 2010. non trovo modo di esportare, non c'è pulsante o funzione che tenga.

Ho cercato su google a lungo, sulla guida di office non viene menzionato nullo.

Ma esiste l'assistenza online o tramite forum ufficiale?
qualche anima pia puo' aiutarmi?

ho sia windows 7 che office 2010 originali, con regolare licenza!
grazie

Ligos
15-09-2010, 22:50
Mi è stato dato un hd con dentro windows xp e mi è stato chiesto di recupearre le email di Microsoft Outlook.
Io ho messo l'hd come slave e vedo tutto quello che c'è dentro, ma non riesco a trovare in alcun modo la cartella.pst.
Come devo fare?

sacd
16-09-2010, 07:07
Comincia ad abilitare la visione dei file nascosti

ale.mengo
21-09-2010, 08:46
non capisco come mai non mi salva i messaggi inviati sulla posta inviata di outlook 2010. cosa devo fare? eppure non ho toccato niente dopo l'installazione.

bikuz
21-09-2010, 08:50
non capisco come mai non mi salva i messaggi inviati sulla posta inviata di outlook 2010. cosa devo fare? eppure non ho toccato niente dopo l'installazione.

se non ti salva i messaggi inviati prova a controllare nelle impostazione... probabile che tu abbia impostato l'eliminazione dei messaggi inviati... come ce quella per la posta indesiderata.. ;)

ale.mengo
21-09-2010, 08:56
dove le trovo queste impostazioni? non rieco a vederle. grazie

bikuz
21-09-2010, 09:03
dove le trovo queste impostazioni? non rieco a vederle. grazie

apri la schermata di outlook, poi fai click destro del mouse sopra l'iconcina posta inviata... clicchi propietà... poi vai nella sezione archiviazione automatica..
sicuramente avrai spuntata l'opzione che dice di non archiviare messaggi in questa cartella.. quindi non dovrai fare altro che spuntare quella che permette l'archiviazione ;)

ale.mengo
21-09-2010, 21:05
guarda ti posto due immagini di come ho le cose
http://img718.imageshack.us/img718/6050/foto1bq.png
http://img685.imageshack.us/img685/128/foto2w.png
fammi sapere

topolins
21-09-2010, 22:30
Ciao

ho un problema ho outlook 2007 configurato con casella di posta virgilio tramite pop.
Ho un cartella personale dove scarico la posta quindi ho una serie di mail in posta in arrivo posta inviata.
Adesso vorrei passare dal pop all'imap come devo fare??
Ho eliminato l account pop e ne ho creato uno imap ma mi ha creato una nuova cartella personale con il nome del nuovo account imap dove mi scarica le mail ma io vorrei che la posta venisse scaricata nella precedente cartella di posta dove avevo le mail scaricate con il pop, mi dite cortesemente come si puo' fare .

Grazie Ciao Fabio

ale.mengo
22-09-2010, 12:23
scusa bikuz hai dato un occhiata alle mie foto?

topolins
23-09-2010, 09:01
Ciao

ho un problema ho outlook 2007 configurato con casella di posta virgilio tramite pop.
Ho un cartella personale dove scarico la posta quindi ho una serie di mail in posta in arrivo posta inviata.
Adesso vorrei passare dal pop all'imap come devo fare??
Ho eliminato l account pop e ne ho creato uno imap ma mi ha creato una nuova cartella personale con il nome del nuovo account imap dove mi scarica le mail ma io vorrei che la posta venisse scaricata nella precedente cartella di posta dove avevo le mail scaricate con il pop, mi dite cortesemente come si puo' fare .

Grazie Ciao Fabio

Up

live_killers
24-09-2010, 22:04
Intanto rispondo a topolinis, poi esporrò anche io il mio quesito...

Dunque, prova ad andare in strumenti, impostazioni account, poi seleziona il tuo account imap e clicca su correggi.
Poi seleziona configura manualmente le impostazioni e clicca su avanti.. nella schermata che appare clicca in basso a sinistra dove c'è scritto "altre impostazioni" e da lì spostati sulla scheda "cartelle" in cui molto probabilmente è possibile specificare la posizione di recapito e invio di email qualora fosse diversa da quella standard (nel tuo caso dovrai appunto specificare le cartelle in cui recapitava e inviava la posta con l'account pop).


Il mio problema invece è il seguente:

al lavoro (utilizziamo outlook 2007 come client di posta) un mio collega che sta per andare in ferie mi ha chiesto se è possibile fare in modo che durante la sua assenza venga spedito un messaggio di risposta automatico a tuti quelli che gli manderanno delle email.
Io ho risposto di si, andando in strumenti, regole fuori sede, gli ho creato un modello di risposta e ho creato la regola lasciando in bianco il campo "da" (presumendo che se non specifico i mittenti si intendano tutti). In pratica succede che la risposta automatica funziona solo se le email provengono da un indirizzo interno alla nostra lan dell'ufficio. Se l'email proviene dall'esterno non succede nulla, la regola fuori sede viene bellamente ignorata!!! Noi abbiamo microsoft exchange 2003 che gestisce la posta... forse c'è una qualche policy che ostacola questo procedimento? Come faccio a verificarlo? Oppure ho semplicemente sbagliato nella creazione della regola fuori sede? Il campo "da" è da lasciare vuoto se si vuole attivare la risposta automatica per tutti i mittenti?

Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi... grazie in anticipo a tutti!!!!

burdolino
25-09-2010, 20:54
Sto tentando inutilmente di pubblicare il calendario di outlook 2010 su office.com, utilizzando un accont windows live. Utilizzo windows seven prof a 64 bit.
La procedura che seguo è la seguente: con il calendario selezionato clicco il pulsante pubblica online, poi pubblica su office.com poi mi vengono chiesti i dettagli che voglio pubblicare e poi clicco OK. A quel punto compare una finestra di dialogo in cui devo inserire login e password dell'account windows live. Purtroppo proprio a questo punto la procedura va in tilt perche dopo aver inserito i dati e dato ok, la finestra mi ricompare ancora e ancora più volte dopo aver inserito i dati corretti. Dopo alcuni di questi tentativi compare un avviso che dice:" Accesso alla risorsa negato. Se è stato eseguito l'accesso ad un sito Web e l'account di windows live ID è stato salvato, uscire da tale sito Web e riprovare."
Ovviamente ho provato a fare così ma non cambia nulla.
Dopo aver un pò girovagato ho provato varie soluzioni tra cui: cancellazioni dei cookie da explorer, autentificazione attraverso le credenziali di windows, prova con un account live.com e hotmail.com.
Nulla da fare. Non so più che fare e dove cercare. Mi sono interstadito e vorrei riuscirci.
Sarò grato a chi mi potrà dare un consiglio.

Zerocort
27-09-2010, 09:36
È ufficiale non sono riuscito neanche a disabilitare la cancallazione automatica delle mail ricevute dal server...sono andato sia in opzioni e account ma non ho trovato niente...

come non sei riuscito ad impostare outlook in modo che non ti cancelli le mail sul server? esiste eccome l'opzione..

Zerocort
27-09-2010, 09:55
perchè il mio Outlook 2003 non mi tiene le priorità degli account??

ho l'account exchange e quello del provider, tempo fa mi ricordo benissimo che impostavo il provider primario ed exchange secondario e non dava nessun problema, ora da un pò di tempo, continua a passarmi exchange come primario.. vado a reimpostare come predefinito il provider, e il giorno dopo me lo ritrovo come secondario...

perchè?? :muro: :muro: :muro: :muro:

qualcuno sa darmi una mano??

non ho voglia di chiamare il "tecnico" che mi ha venduto il server, anche se sarebbe colpa sua dato che sto problema è saltato fuori dall'ultima volta che è venuto a mettere le mani...

perchè tanto non riconoscerà il fatto che sto problema è saltato fuori da quando ha messo le mani lui e quindi mi tocca anche pagarlo.. e non ho voglia di dare ancora soldi a certi ladri...

topolins
27-09-2010, 13:37
Intanto rispondo a topolinis, poi esporrò anche io il mio quesito...

Dunque, prova ad andare in strumenti, impostazioni account, poi seleziona il tuo account imap e clicca su correggi.
Poi seleziona configura manualmente le impostazioni e clicca su avanti.. nella schermata che appare clicca in basso a sinistra dove c'è scritto "altre impostazioni" e da lì spostati sulla scheda "cartelle" in cui molto probabilmente è possibile specificare la posizione di recapito e invio di email qualora fosse diversa da quella standard (nel tuo caso dovrai appunto specificare le cartelle in cui recapitava e inviava la posta con l'account pop).


Il mio problema invece è il seguente:

al lavoro (utilizziamo outlook 2007 come client di posta) un mio collega che sta per andare in ferie mi ha chiesto se è possibile fare in modo che durante la sua assenza venga spedito un messaggio di risposta automatico a tuti quelli che gli manderanno delle email.
Io ho risposto di si, andando in strumenti, regole fuori sede, gli ho creato un modello di risposta e ho creato la regola lasciando in bianco il campo "da" (presumendo che se non specifico i mittenti si intendano tutti). In pratica succede che la risposta automatica funziona solo se le email provengono da un indirizzo interno alla nostra lan dell'ufficio. Se l'email proviene dall'esterno non succede nulla, la regola fuori sede viene bellamente ignorata!!! Noi abbiamo microsoft exchange 2003 che gestisce la posta... forse c'è una qualche policy che ostacola questo procedimento? Come faccio a verificarlo? Oppure ho semplicemente sbagliato nella creazione della regola fuori sede? Il campo "da" è da lasciare vuoto se si vuole attivare la risposta automatica per tutti i mittenti?

Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi... grazie in anticipo a tutti!!!!

Ciao

purtroppo il metodo che mi ha consigliato ossia specificare la posizione di recapito non funziona, non mi permette di impostare quel percorso.
Grazie per l'aiuto
qualcuno ha qualche altra idea?

Ciao Grazie

live_killers
27-09-2010, 17:03
Ciao

purtroppo il metodo che mi ha consigliato ossia specificare la posizione di recapito non funziona, non mi permette di impostare quel percorso.
Grazie per l'aiuto
qualcuno ha qualche altra idea?

Ciao Grazie

:boh: non so, l'idea migliore che mi sta passando per la mente è creare una regola apposita che sposta i messaggi inviati e ricevuti direttamente nelle cartelle dell'account pop... quindi praticamente avresti le email inviate e ricevute solo per pochi secondi nelle cartelle imap, poi ti si trasferirebbe tutto automaticamente nelle cartelle che vuoi...

so bene che non è una vera e propria soluzione del problema, ma in mancanza di altri consigli puoi comunque provare a girare l'ostacolo in questo modo...:boh:

per quanto riguarda il mio problema ho risolto... era un'impostazione da regolare in exchange... adesso funzione bene!!! Grazie lostesso!!!

sacd
27-09-2010, 17:43
Ciao,

Sapete se è possibile con outlook 2007 impostare un autoreply giornaliero che si attivi e disattivi in un certo intervallo di orario?

up

Zerocort
28-09-2010, 13:51
perchè il mio Outlook 2003 non mi tiene le priorità degli account??

ho l'account exchange e quello del provider, tempo fa mi ricordo benissimo che impostavo il provider primario ed exchange secondario e non dava nessun problema, ora da un pò di tempo, continua a passarmi exchange come primario.. vado a reimpostare come predefinito il provider, e il giorno dopo me lo ritrovo come secondario...

perchè?? :muro: :muro: :muro: :muro:

sempre detto che "chi fa da se fa per tre" infatti la soluzione me la sono trovato da solo.. e i money me li tengo in tasca, altro che al "tecnico".

cecov
30-09-2010, 14:37
Ho una rete aziendale. Quando da un pc si cerca di inviare una mail (usando outlook express) e di allegare un file, nel momento in cui esce la maschera per scegliere un file e seleziono un collegamento che punta sul server, invece di mostrare i file e le cartelle contenute nel server, allega alla mail direttamente il collegamento con l'estensione .lnk. Tale allegato risulta inutilizzabile.
come posso risolvere il problema?
:muro:
:muro:

Scalor
07-10-2010, 10:11
dopo aver ripristinato le email ora ho un problema con gli account, quando tento di importare i file iaf mi appar ela scritta.

si è verificato un errore impossibile completare l'importazione.

lukigno95
11-10-2010, 20:37
Ciao a tutti.
Ho installato office 2010 a 64bit e mi sto trovando benissimo ma l'unica cosa che mi da fastidio è che quando apro outlook le email che ricevo da due account di posta differenti,uno hotmail e uno gmail, non si trovano nella stessa cartella. Come posso fare per far spostare in automatico le email che ricevo in un unica cartella e che quando apro outlook mi apra direttamente quella cartella?

Metallaion
12-10-2010, 19:34
ho installato office 2010 su 6 pc aziendali e ho scoperto che l'smtp di tre non invia posta... al che ho pensato che fosse un problema della rete tre (guarda caso proprio quando ho installato office)... la loro assistenza mi ha aiutato nella configurazione dei vari account e abbiamo visto che erano tutti configurati perfettamente... dopo una settimana il problema rimane e guarda un po con office 2003 funziona benissimo... qualcuno sa aiutarmi in questo problema? non so proprio da dove cominciare... ripeto che gli stessi account con office 2003 funzionano alla grande... e adesso non più... forse qualche configurazione cui non ho fatto caso?

Grazie mille a tutt

garigo
12-10-2010, 22:04
Desidero salvare tutte le mie mail ma cliccando su esporta mi viene restituito errore durante l'inizializzazione mapi.

Ho già eseguito la procedura indicata qui (http://support.microsoft.com/kb/179637/it) senza ottenere alcun risultato.

Il problema è che devo salvare i messaggi in outlook altrimenti avrei copiato i file dbx contenuti nella cartella vecchia e poi incollati sull'outllok express nuovo (nel sistema appena installato).

Alla luce di tutto ciò chi mi può dare una mano?

il.principino
14-10-2010, 21:14
avrei un problema...ho salvato le mie mail da outlook in file dbx per poter formattare , ora vorrei spostarle in office outlook 2007 , come fare ? L'importazione implementata su Outlook 2007 non è da file ma solo da programma a programma

Master OffTopic
17-10-2010, 21:50
Ciao, E' succeso dopo un update andato a male, quello del 14 o 15 ottobre, si è bloccato al 25% ed ho dovuto riavviare tutto. Al riavvio si è installato, ma è venuto fuori questo problema: ogni tanto, inizia a scaricare tutta la posta che ho lasciato online, tipo 2000 messaggi, anche se l'avevo gia' scaricata/eliminata da Outlook 2007. Io ho windows 7.

Ieri ho cancellato 2000 messaggi, oggi mi scaricava solo quelli nuovi ma improvvisamente stasera ha ricominciato con i soliti 2000 messaggi.. aiuto!!!
Per adesso ho creato una cartella su hotmail e li ho spostati tutti, ma vorrei risolvere il problema, visto che volevo anche passare a thunderbird...

Grazie!!!! :fagiano:

theberto
19-10-2010, 20:14
salve, ho un account email con tiscali.it, ho provato a configurarlo con outlook 2007 solo che le mail mi arrivano a intervalli e non in tempo reale è come se si aggiornasse periodicamente, come posso fare per ricevere le mail in tempo reale?
grazie

theberto
20-10-2010, 12:45
nessuno sa come fare?

theberto
20-10-2010, 18:09
per favore....

sata
20-10-2010, 20:03
Ciao Ragazzi,
qualcuno di voi ha un metodo semplice perconvertire i file dbx di outlook express in outlook 2007? ho tanti dbx e trovare il modo più rapido per me sarebbe il massimo

maxime
21-10-2010, 10:50
Ciao Ragazzi,
qualcuno di voi ha un metodo semplice perconvertire i file dbx di outlook express in outlook 2007? ho tanti dbx e trovare il modo più rapido per me sarebbe il massimo

CHE IO SAPPIA non c'è modo di farlo, ma puoi semplicemente installare outlook 2007 dove hai installato Outlook Express con i dbx e proceder con l'importazione.

Master OffTopic
21-10-2010, 11:56
Ciao, E' succeso dopo un update andato a male, quello del 14 o 15 ottobre, si è bloccato al 25% ed ho dovuto riavviare tutto. Al riavvio si è installato, ma è venuto fuori questo problema: ogni tanto, inizia a scaricare tutta la posta che ho lasciato online, tipo 2000 messaggi, anche se l'avevo gia' scaricata/eliminata da Outlook 2007. Io ho windows 7.

Ieri ho cancellato 2000 messaggi, oggi mi scaricava solo quelli nuovi ma improvvisamente stasera ha ricominciato con i soliti 2000 messaggi.. aiuto!!!
Per adesso ho creato una cartella su hotmail e li ho spostati tutti, ma vorrei risolvere il problema, visto che volevo anche passare a thunderbird...

Grazie!!!! :fagiano:

Qualcuno ha un aiuto per me? :help:

theberto
21-10-2010, 13:52
salve, ho un account email con tiscali.it, ho provato a configurarlo con outlook 2007 solo che le mail mi arrivano a intervalli e non in tempo reale è come se si aggiornasse periodicamente, come posso fare per ricevere le mail in tempo reale?
grazie

emmedi
21-10-2010, 14:36
theberto il tuo messaggio è stato letto. se uno non risponde evidentemente non conosce la soluzione. Perché non provi anche a contattare microsoft visto che il programma l'hai anche pagato?

theberto
21-10-2010, 19:31
theberto il tuo messaggio è stato letto. se uno non risponde evidentemente non conosce la soluzione. Perché non provi anche a contattare microsoft visto che il programma l'hai anche pagato?

perchè non credo dipenda dal programma ma dagli indirizzi da impostare

clodddde
24-10-2010, 07:40
Ciao ragazzi,
tempo fa ho salvato una rubrica WAB sull'HD.
Quella da sostituire è composta dalla cartella "Identità principale! (E contatti condivisi + in alto)

Quella che vorrei reimportare è composta da cartelle, gruppi + indirizzi "sfusi".
Ho cancellato completamente la rubrica da sostituire ed ho importato regolarmente quella salvata tempo fa.

Una volta fatto vedo che le cartelle sono sparite e sono rimasti solo i 10 gruppi. Gli indirizzi delle cartelle nn sono scomparsi ma sono "sfusi" nella cartella di default "Contatti identità principale.

Per me è fonte di grande disordine e mi scoccierebbe ricrearmi le cartelle visto che parlo di + di 1000 indirizzi da destinare in 6 o 7 cartelle.

Come fare perchè ciò nn succeda cioè ritrovarmi nell'IMPORT WAB le cartelle regolarmente importate e gli indirizzi contenute in esse belli divisi e non alla rinfusa????


Grazie mille!

Claudio Pia

Orei
26-10-2010, 08:16
Ciao a tutti.. avrei bisogno di un informazione, vorrei mantener sincronizzata la mia rubrica di gmail, con quella di oultook e quella del mio samsung wave (collegato all'account gmail tramite exchange..).

Purtroppo non son ancora riuscito a recuperare un tool, che mi sincronizzi costantemente la rubrica fra outlook e gmail.. poi mi arrangerei per quella con il cell, magari connettendolo ogni volta al pc..

Qualcuno ha qualche idea??

ciao a tutti e grazie

hello
26-10-2010, 15:37
Utilizzo Windows XP con tutti gli aggiornamenti fatti però e da un pò di tempo che ho un problema con Outlook Express: non mi cancella i messaggi dal server ma solo in locale anche se ho settato in Impostazioni avanzate l'opzione Rimuovi dal server dopo l'eliminazione da posta eliminata!!! prima funzionava non so se è dovuto a qualche aggiornamento fatto

:help: :help: :help:

rinandy
29-10-2010, 16:39
Ho istallato outlook 2010 in prova per 1 mese poi non mi piaceva molto e sono ritornato ad outlook 2007 ora tutte le volte che apro outlook mi mette questo fastidioso messaggio il porofilo di posta elettronica "outlook" èstato creato con una versione di outlook più recente e potrebbe contenere informazioni non compatibili c'è modo di eliminare questo messaggio ? grazie e saluti a tutti
Ps Ho già provato a reistallare eliminando tutti i file registro niente da fare

theberto
30-10-2010, 10:46
salve, ho un account email con tiscali.it, ho provato a configurarlo con outlook 2007 solo che le mail mi arrivano a intervalli e non in tempo reale è come se si aggiornasse periodicamente, come posso fare per ricevere le mail in tempo reale?
grazie

lucausa75
31-10-2010, 12:02
Salve ragazzi,
ho il seguente problema con Outlook 2007.
Quando invio una e-mail ovviamente mi sposto sul campo destinatario per inserire il nome del destinatario però mi succede che per alcuni indirizzi se simili ad altri a cui ho inviato in precedenza (anche anni prima) una e-mail mi vengono visualizzati per prima perchè probabilmente rimangono in memoria.
Volevo chiedere se esiste un modo per ripulire questa sorta di cache di outlook che viene creata.
Per esempio se debbo inviare una e-mail a AXXXXX MARK e anni fa ho inviato una e-mail a agedocs@betfair.com mi viene visualizzato per prima agedocs@betfair.com pur non essendo registrato in rubrica cosa che invece è per AXXXXX MARK presente in rubrica ormai da tempo.
Vedete l'immagine sottostante e capirete:

http://img185.imageshack.us/img185/935/immagineac.th.png (http://img185.imageshack.us/i/immagineac.png/)

Come risolvo il problema?
Posso eliminare la visualizzazione degli elenchi degli indirizzi e-mail non più in rubrica?

Grazie 1000!

Progmatrix
31-10-2010, 12:58
Salve ragazzi,
ho il seguente problema con Outlook 2007.
Quando invio una e-mail ovviamente mi sposto sul campo destinatario per inserire il nome del destinatario però mi succede che per alcuni indirizzi se simili ad altri a cui ho inviato in precedenza (anche anni prima) una e-mail mi vengono visualizzati per prima perchè probabilmente rimangono in memoria.
Volevo chiedere se esiste un modo per ripulire questa sorta di cache di outlook che viene creata.
Per esempio se debbo inviare una e-mail a AXXXXX MARK e anni fa ho inviato una e-mail a agedocs@betfair.com mi viene visualizzato per prima agedocs@betfair.com pur non essendo registrato in rubrica cosa che invece è per AXXXXX MARK presente in rubrica ormai da tempo.
Vedete l'immagine sottostante e capirete:

http://img185.imageshack.us/img185/935/immagineac.th.png (http://img185.imageshack.us/i/immagineac.png/)

Come risolvo il problema?
Posso eliminare la visualizzazione degli elenchi degli indirizzi e-mail non più in rubrica?

Grazie 1000!

Ciao Lucausa75 , prova a vedere qui Reimpostazione del nome alternativo e delle cache della funzione di completamento automatico in Outlook (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;287623)

lucausa75
31-10-2010, 13:08
Ciao Lucausa75 , prova a vedere qui Reimpostazione del nome alternativo e delle cache della funzione di completamento automatico in Outlook (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;287623)


Grazie Progmatrix mi hai dato un'ottima diritta.

In poche parole potrei basarmi su ciò che scrivono quì giusto?

1) http://www.brighthub.com/office/collaboration/articles/1669.aspx
2) http://www.nirsoft.net/utils/outlook_nk2_autocomplete.html

:D

Progmatrix
31-10-2010, 13:23
Grazie Progmatrix mi hai dato un'ottima diritta.

In poche parole potrei basarmi su ciò che scrivono quì giusto?

1) http://www.brighthub.com/office/collaboration/articles/1669.aspx
2) http://www.nirsoft.net/utils/outlook_nk2_autocomplete.html

:D

Si va anche bene , NK2View da quel che ho capito è un editor NK2 che ti aiuta a fixare o eliminare voci non più utilizzate (sinceramente non lo conoscevo) , ora lo provo anche io , mentre l'articolo da te postato rimanda difatti al links che ti ho passato ;)

lucausa75
01-11-2010, 08:39
Si va anche bene , NK2View da quel che ho capito è un editor NK2 che ti aiuta a fixare o eliminare voci non più utilizzate (sinceramente non lo conoscevo) , ora lo provo anche io , mentre l'articolo da te postato rimanda difatti al links che ti ho passato ;)

Salve ho risolto.
Il mio unico problema è stato trovare i file .nk2 che alla fine erano all'interno di C:\Users\Admin\AppData\Roaming\Microsoft\Outlook.
Con l'ausilio di NK2Edit (http://www.nirsoft.net/utils/nk2view.zip) ho eliminato tutti gli indirizzi fake
:D

cicagol
02-11-2010, 08:54
Buongiorno,
ho un problema con outlook 2007 che ormai mi affligge da tempo. Ho salvato in rubrica (nome fittizio) a.ciccio@bello.it come A. Ciccio. Tuttavia a volte quando ricevo la mail da questo contatto mi appare ciccio.bello invece di A.Ciccio. Il problema più grosso è quando devo rintracciare una mail da questo contatto. Sapete come risolvere?

lucausa75
02-11-2010, 09:12
Buongiorno,
ho un problema con outlook 2007 che ormai mi affligge da tempo. Ho salvato in rubrica (nome fittizio) a.ciccio@bello.it come A. Ciccio. Tuttavia a volte quando ricevo la mail da questo contatto mi appare ciccio.bello invece di A.Ciccio. Il problema più grosso è quando devo rintracciare una mail da questo contatto. Sapete come risolvere?

Vedi se con questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33520300&postcount=434 risolvi
;)

cicagol
02-11-2010, 09:22
Vedi se con questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33520300&postcount=434 risolvi
;)

Direi di no, mi parla soltanto dell'autocompletamento...

lucausa75
02-11-2010, 10:05
Direi di no, mi parla soltanto dell'autocompletamento...

...secondo me è proprio l'autocompletamento e il tuo è lo stesso problema che avevo io e che ormai ho risolto: prova! ;)

cicagol
02-11-2010, 10:35
...secondo me è proprio l'autocompletamento e il tuo è lo stesso problema che avevo io e che ormai ho risolto: prova! ;)

Ok provo, scarico il programma lo apro e lui mi dice che c'è un contatto che ha due indirizzi mail. E questo mi sta bene. Poi cosa devo fare?

lucausa75
02-11-2010, 12:59
Ok provo, scarico il programma lo apro e lui mi dice che c'è un contatto che ha due indirizzi mail. E questo mi sta bene. Poi cosa devo fare?

...li devi cancellare e quindi salvare
Devi inoltre notare che tra quei indirizzi che ti segnala uno deve essere quello per cui stai chiedendo aiuto!

cicagol
02-11-2010, 13:08
...li devi cancellare e quindi salvare
Devi inoltre notare che tra quei indirizzi che ti segnala uno deve essere quello per cui stai chiedendo aiuto!

Allora, il problema che mi dava era che aveva due indirizzi per uno stesso nominativo. E' bastato cambiare il nominativo a uno dei due per non averli più nella schermata. Adesso se avvio il programma non ho nessun nome. Però rimane il mio problema.

cicagol
02-11-2010, 17:45
...li devi cancellare e quindi salvare
Devi inoltre notare che tra quei indirizzi che ti segnala uno deve essere quello per cui stai chiedendo aiuto!

Ok, non si è risolto il problema. Altre idee?

Dartfira
04-11-2010, 12:33
Salve
Volevo sapere se conoscevate un modo per importare i contatti dalla cartella Contatti di Windows 7 a Outlook 2010.

Grazie per le risposte.

theberto
05-11-2010, 18:10
salve, ho un account email con tiscali.it, ho provato a configurarlo con outlook 2007 solo che le mail mi arrivano a intervalli e non in tempo reale è come se si aggiornasse periodicamente, come posso fare per ricevere le mail in tempo reale?
grazie

lucausa75
05-11-2010, 18:44
salve, ho un account email con tiscali.it, ho provato a configurarlo con outlook 2007 solo che le mail mi arrivano a intervalli e non in tempo reale è come se si aggiornasse periodicamente, come posso fare per ricevere le mail in tempo reale?
grazie

...devi impostare il tempo di interrogazione del server:

http://img574.imageshack.us/img574/8448/05112010194243.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/05112010194243.jpg/)

;)

basi725
07-11-2010, 15:05
Ciao ragazzi, sono iscritto da parecchio tempo ma questo è il primo post che scrivo... ho un problema, mi servirebbe l'aiuto di qualche esperto, da ieri outlook 2007 non si apre più, ho importanti messaggio di posta elettronica e contatti che devo recuperare, vi scrivo l'errore che mi compare e spero possiate aiutarmi:

"Impossibile avviare Microsoft Office. Impossibile aprire la finestra di Outlook. Impossibile aprire il set di cartelle. Errori nel file C:\Documents and settings\nome utente\impostazioni locali\dati applicazione\Microsoft\Outlook\Outlook.psd. Chiudere Outlook e tutte le applicazioni che supportano la poste elettronica, quindi eseguire manutenzione posta in arrivo. Per ulteriori informazioni su manutenzione posta in arrivo, vedere la guida in linea."

Spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo

basi725
07-11-2010, 15:48
risolto, grazie lo stesso

Ricky78
10-11-2010, 11:17
Ciao a tutti, :)
io ho un problema con Outlook 2003 (aggiornato ad oggi) in Windows 7 x64.
In pratica da diversi giorni non riesco più a scaricare dal mio account di posta tin.it.
Mi rimane diversi minuti a fare la ricerca ma non scarica le email.
Sul portatile con Outlook 2007 invece tutto va...
Ho provato a cancellare l'account di posta e a reimpostarlo nel 2003 ma non cambia la solfa.
Si collega, rileva le email nuove ma non le scarica.
Come risolvo?


Grazie

fabry0405
10-11-2010, 12:19
forse è l'antivirus che blocca il download della posta...hai provato a disabilitarlo ?

Ciao a tutti, :)
io ho un problema con Outlook 2003 (aggiornato ad oggi) in Windows 7 x64.
In pratica da diversi giorni non riesco più a scaricare dal mio account di posta tin.it.
Mi rimane diversi minuti a fare la ricerca ma non scarica le email.
Sul portatile con Outlook 2007 invece tutto va...
Ho provato a cancellare l'account di posta e a reimpostarlo nel 2003 ma non cambia la solfa.
Si collega, rileva le email nuove ma non le scarica.
Come risolvo?


Grazie

Ricky78
10-11-2010, 18:05
forse è l'antivirus che blocca il download della posta...hai provato a disabilitarlo ?

No... non è Kaspersky 2011 visto che installando Outlook 2007 va... è col 2003 che non mi scarica la posta (a parità di settaggi) in abbinata a Windows 7.

Un'altra cosa che non capisco è perchè se clicco su un indirizzo internet contenuto in una mail non mi permette di aprire la pagina internet ma esce questo messaggio:

http://thumbnails2.imagebam.com/10602/f97017106013934.jpg (http://www.imagebam.com/image/f97017106013934)

Il computer ha solo un utente e sono amministratore...!!!

Ricky78
11-11-2010, 11:40
Niente?

caddy
12-11-2010, 08:03
Salve a tutti,
ieri mi è successa una cosa gravissima...e sfortunatamente ero al lavoro...
Non so come infatti ma mi sono scomparse tutte le email presenti sul mio pc del lavoro...(sistema operativo Windows XP)
Mi spiego meglio: i file .dbx sono tutti presenti, ma sono vuoti, eccetto uno che guarda caso è 'unico che con il lavoro non c'entra nulla, ossia quello dei miei messaggi personali...
Sono disperato...non ho nessun backup e quei messaggi di posta erano fondamentali x me (ci sono quasi due anni di lavoro buttati lì dentro...)
La cosa che non riesco a capire è come sia potuto succedere...stavo lavorando soltanto in word. In effetti prima che succedesse il fattaccio avevo lanciato un programma Winkeyfinder ed ho provato a cambiare i dati di registrazione di windows (solo nome e società)...non so se questo possa avere influito...
E comunque la cosa che mi preme di più è riuscire a recuperare i file .dbx...
Ho provato a lanciare dei software di recupero dati e di recupero mail, ma secondo questi programmi i file dbx sono solo quelli...
Devo veramente credere che i miei file sono scomparsi nel nulla?
Vi prego, sono disperato...la mia unica speranza è rimasto questo forum....
Spero che qualcuno saprà aiutarmi
Grazie milel

Ricky78
12-11-2010, 09:23
No... non è Kaspersky 2011 visto che installando Outlook 2007 va... è col 2003 che non mi scarica la posta (a parità di settaggi) in abbinata a Windows 7.

Un'altra cosa che non capisco è perchè se clicco su un indirizzo internet contenuto in una mail non mi permette di aprire la pagina internet ma esce questo messaggio:

http://thumbnails2.imagebam.com/10602/f97017106013934.jpg (http://www.imagebam.com/image/f97017106013934)

Il computer ha solo un utente e sono amministratore...!!!

up

theberto
14-11-2010, 11:03
...devi impostare il tempo di interrogazione del server:

http://img574.imageshack.us/img574/8448/05112010194243.th.jpg (http://img574.imageshack.us/i/05112010194243.jpg/)

;)

grazie mille!!!!!!

theberto
14-11-2010, 11:05
salve, è possibile collegare piu account di posta contemporaneamente su outlook?
grazie

dasio
14-11-2010, 21:45
Salve vorrei sapere se tramite Outlook express fosse possibile dirgli che quando arriva un e-mail da una particolare casella postale scarichi l'allegato in una cartella specifica.
Grazie

ico1984
16-11-2010, 13:52
Ciao a tutti da un paio di giorni quando allego qualcosa con outlook 10 appaiono come da link..
http://yfrog.com/e340074714j

Cosa puó essere?


Grazie mille! :ave:

mariodm
16-11-2010, 16:13
Ciao ragazzi!!!

Per caso sapete se è possibile spostare un account da un profilo ad un altro?

Dovrebbe bastare spostare le chiavi di registro....... ma come?

Lo temo un po'...
forse prima facendo un backup...

i profili sono qui
HKEY_CURRENT_USER\Software\ Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ Windows
Messaging Subsystem\Profiles

ma gli account sono in cartelle diverse (dipendenti dal profilo e con regole che non conosco)

Consigli?

Grazie,
Mario

hello
19-11-2010, 11:14
Utilizzo Windows XP con tutti gli aggiornamenti fatti però e da un pò di tempo che ho un problema con Outlook Express: non mi cancella i messaggi dal server ma solo in locale anche se ho settato in Impostazioni avanzate l'opzione Rimuovi dal server dopo l'eliminazione da posta eliminata!!! prima funzionava non so se è dovuto a qualche aggiornamento fatto

:help: :help: :help:

:help:

sonicomorto
19-11-2010, 18:02
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche aiuto/consiglio sull'ultilizzo di Outlook 2007 con protocollo IMAP mentre prima usavo POP.
1) Con questo protocollo IMAP ho visto che le email non finiscono in Cartelle personali ma viene creata una cartella apposita. E' normale? Vorrei fare in modo che invece finiscano in Cartelle personali come il POP.
2) Ho notato che con IMAP Outlook crea un nuovo file pst oltre al classico Outlook.pst. Anche qui vorrei poter fare in modo che utilizzi il solo file Outlook.pst. E' possibile?

extra- 3) Quando voglio fare un backup dei salvataggi di Outlook (email,contatti, note,ecc) devo salvare solo il file Outlook.pst o anche tutti gli altri file nella cartella (tra cui archive.pst, backup.pst, e altri ancora)

Spero possiate darmi una mano perchè non riesco a trovare soluzione.
Grazie

andreabert
19-11-2010, 18:43
ciao ragazzi
vi chiedo un grosso aiuto..ieri ho dovuto formattare e ho comprato e installato win7..e gia li sto impazzendo...
poi ho scoperto che era privo di outlook e ho preso pure quello..ma vengo da 20 anni di outlook express...e con ste nuovo outook2010 nn ci capisco nulla e ho bisogno di un aiutino per un paio di cose

primo..come imposto l invio e ricezione mail dopo tot minuti? in outlook express impostavo scarica posta ogni 5 min. qui nn lo trovo..si puo fare?

altro problema...devo getsire 4r accounts, prima tutte le mail arrivavano in posta in arrivo..ora per ogni indirizzo ho una cartella posta in arrivo, una posta inviata un cestino..insomma un casino assurdo...posso impostare tutto piu o meno come era l express?
un grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
ciao andy

balubeto
21-11-2010, 09:42
CIAO

Qualcuno sa come configurare OutLook 2010 con un account col dominio solidaction.coop in modo da spedire e ricevere le E-Mail tramite questo programma?

GRAZIE

CIAO

cagnaluia
22-11-2010, 14:53
ciao,

con ms outlook (2003 - 2010), come posso collegare un account aziendale di exchange 2003, con il servizio di exchange?

spiego meglio:

1. quando sono nella intranet, indico server exchange e utente, avanti.. tutto l'account fatto di posta, calendario e contatti si sincronizza.

(2. quando sono su iphone / nokia etc.. seleziono che voglio la posta tramite servizio exchange, indico i vari parametri e quindi via.. sincronizza come sopra).


Ma se sono come nella 1. con un portatile, a casa? non in azienda...
Come devo fare per collegare outlook come servizio exchange e non come POP3/SMTP classico?


grazie

1danilo
22-11-2010, 23:40
Scusate, volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato che su alcune installazioni di OE quando si imposta una password per accedere alle varie identità, questa viene chiesta soltanto la prima volta che viene aperto OE, se viene chiuso senza disconnettere l'identità si riapre senza chiedere password. Questo problema mi ricordo esisteva prima che uscisse il sp2 di xp, ma mi è capitato che mi si è ripresentato anche su installazioni con sp3, e ora mi sta succedendo sul mio portatile su cui ho installato xp media center con incluso già il SP2 e successivamente installato l' SP3, non riesco a trovare nessuna soluzione.

sonicomorto
23-11-2010, 12:58
Mi sa che qua ci sono troppe domande e poche risposte, anzi nessuna... :cool:

mkel84
23-11-2010, 15:22
Salve a tutti, ho installato outlook e chrome sul mio pc e da un po' di tempo mi succede una cosa fastidiosissima; quando non si hanno messaggi si apre la finestra con su scritto download del file.
Il file che mi chiede di salvare è un file temporaneo.
Che cosa può essere mai?

mkel84
25-11-2010, 13:29
Salve a tutti, ho installato outlook e chrome sul mio pc e da un po' di tempo mi succede una cosa fastidiosissima; quando non si hanno messaggi si apre la finestra con su scritto download del file.
Il file che mi chiede di salvare è un file temporaneo.
Che cosa può essere mai?

UP :fiufiu:

[RenderMAN]
25-11-2010, 22:06
Sono passato da Outlook 2007 al 2010.

Ho numerosi account mail, mentre con il 2007 ricevevo tutte le mail in un unica folder "posta in arrivo" adesso con il 2010 per ogni singolo account mail ho una relativa cartella "posta in arrivo".

Questo mi INCASINA di molto le cose, devo andarle a controllare tutte, mi scoccia ma sopratutto la trovo una inutile perdita di tempo (anche se ad altri può risultare utile, non lo metto in dubbio) non solo, se ricerco una mail importante per "oggetto" devo fare numerose ricerche tanti quanti sono gli account....assurdo.

DOMANDA:
Come fare per "reindirizzare" la posta in entrata di TUTTI gli account mail nella cartella "File dati di outlook > Posta in arrivo" ???
http://upload.centerzone.it/images/99885678238068774597.png


Grazie.

jedy48
25-11-2010, 22:20
;33758988']Sono passato da Outlook 2007 al 2010.

Ho numerosi account mail, mentre con il 2007 ricevevo tutte le mail in un unica folder "posta in arrivo" adesso con il 2010 per ogni singolo account mail ho una relativa cartella "posta in arrivo".

Questo mi INCASINA di molto le cose, devo andarle a controllare tutte, mi scoccia ma sopratutto la trovo una inutile perdita di tempo (anche se ad altri può risultare utile, non lo metto in dubbio) non solo, se ricerco una mail importante per "oggetto" devo fare numerose ricerche tanti quanti sono gli account....assurdo.

DOMANDA:
Come fare per "reindirizzare" la posta in entrata di TUTTI gli account mail nella cartella "File dati di outlook > Posta in arrivo" ???
http://upload.centerzone.it/images/99885678238068774597.png


Grazie.

non si può fare da barra degli strumenti visualizza/disponi per account /oppure togliere la spunta e li visualizza tutti insieme?

woodykr
27-11-2010, 19:16
Scusate ho disinstallato outlook 2007 e installato il 2010.......ho caricato il backup della posta in arrivo e ricreato gli account, ma me li ha posizionati uno sotto all'altro. Quando scarico la posta mi mette ogni mail nell'account suo.....non c'è un modo per farli andare tutti nella posta in arrivo come c'era nel 2007?

pps
28-11-2010, 09:50
Scusate ho disinstallato outlook 2007 e installato il 2010.......ho caricato il backup della posta in arrivo e ricreato gli account, ma me li ha posizionati uno sotto all'altro. Quando scarico la posta mi mette ogni mail nell'account suo.....non c'è un modo per farli andare tutti nella posta in arrivo come c'era nel 2007?
Allora..... quando configuri un nuovo account, nella terza schermata, sul lato dx
trovi "RECAPITA NUOVI MESSAGGI IN:" tu selezionerai l 'opzione "FILE DI DATI OUTLOOK ESISTENTE"si abiliterà l' ozione sfoglia, e andrai a inserire il percorso del tuo vecchio file .pst di outlook.
Ciao

woodykr
29-11-2010, 22:10
Allora..... quando configuri un nuovo account, nella terza schermata, sul lato dx
trovi "RECAPITA NUOVI MESSAGGI IN:" tu selezionerai l 'opzione "FILE DI DATI OUTLOOK ESISTENTE"si abiliterà l' ozione sfoglia, e andrai a inserire il percorso del tuo vecchio file .pst di outlook.
Ciao

Grazie mille ho risolto!!! :D

hom
30-11-2010, 10:56
Salve,

sapete dirmi come poter impostare gli account o altro per poter gestire + SMTP??

in particolare se configuro 1° account per SMTP LAN e un 2° account per SMTP CHIAVINA non c'è modo di averne uno solo invece di due? e dover scegliere quale usare a seconda di cosa uso per navigare?

inoltre non posso dirgli in automatico con quale account inviare in base alla connessione?

NB:
ho risolto con la configurazione dell'invio ricezione creando più account, ma mi scarica le email doppie dal 1° e dal 2°

PS
uso server POP3

Bulldozer28
02-12-2010, 10:47
ciao
io avrei bisogno di sincronizzare la posta, i contatti e il calendario di microsoft outlook 2010 su due pc...
mi era stato suggerito di utilizzato il protocollo imap, al posto del pop...ma ciò risolverebbe solo il problema dei messaggi giusto? per i contatti e calendario?

p.s.: come devo configurare l'imap? basta che cambio e metto al posto del pop l'imap su outloook o c'è altro da fare?

ciao
B.

AlbertoF
04-12-2010, 21:32
Ciao a tutti.
Volevo sapere se era possibile personalizzare la visualizzazione delle colonne di OUTLOOK 2007 in mondo "centralizzato" .....

Mi spiego, ho tre account di posta elettronica configurati su OUTLOOK 2007, ogni account ha un certo numero di cartelle.

Ora voglio personalizzare la visualizzazione della data ad esempio come "gg/mmm/anno hh:mm:ss" la cosa è possibile ma ....

devo farlo per ogni cartella di ogni sincolo account ....

Non c'e' un modo per configurare questa visualizzazione per TUTTE le cartelle di tutti gli account presenti e future ?

Grazie

NZ
05-12-2010, 15:42
passato da Thunderbird a Outlook 2010
quante opzioni :eek: ci si perde dentro....

ehm... dov'è l'opzione per per non far spedire subito la mail ma parcheggiarla nella caselle posta in uscita?

so che c'è ma non la trovo :cry:

Bulldozer28
05-12-2010, 20:53
ciao
io avrei bisogno di sincronizzare la posta, i contatti e il calendario di microsoft outlook 2010 su due pc...
mi era stato suggerito di utilizzato il protocollo imap, al posto del pop...ma ciò risolverebbe solo il problema dei messaggi giusto? per i contatti e calendario?

p.s.: come devo configurare l'imap? basta che cambio e metto al posto del pop l'imap su outloook o c'è altro da fare?

ciao
B.

nessuno?

[RenderMAN]
11-12-2010, 00:01
Ho ri-formattato causa cambio mobo (spengo il Pc perfettamente funzionante MA l'indomani la mobo è andata....)

Avevo Outlook 2010, ho fatto backup dei vari pst, uno per ogni mail, ed uno generico "outlook.pst"

Adesso ho reinstallato outlook2010, importando "outlook.pst" riottengo le cartelle personalizzate, ottimo, MA importando i pst relativi alle varie mail, ottengo gli account personalizzati, cioè posso leggere le vecchie email, ma NON vengono ripristinate gli account mail , quindi li devo reimpostare a mano da zero.

Il problema è che ho delle mail importanti ed univoche in quei pst, se reimposto ex-novo gli stessi indirizzi, non è che si incasina tutto?
Ho assoluta necessita di accedere alle vecchie mail.

Help

Grazie.

P.s. Ma non esiste un software terzeparti che faccia il backup di tutto Outlook, compresi: account e relative pw, regole etc... e che ripristini il tutto con un click?
Sarei disposto a pagarlo milioni di euro visto la mia NON voluta format-mania, formatto almeno 5-6 volte / anno, che palle...

jedy48
11-12-2010, 08:46
;33893691']Ho ri-formattato causa cambio mobo (spengo il Pc perfettamente funzionante MA l'indomani la mobo è andata....)

Avevo Outlook 2010, ho fatto backup dei vari pst, uno per ogni mail, ed uno generico "outlook.pst"

Adesso ho reinstallato outlook2010, importando "outlook.pst" riottengo le cartelle personalizzate, ottimo, MA importando i pst relativi alle varie mail, ottengo gli account personalizzati, cioè posso leggere le vecchie email, ma NON vengono ripristinate gli account mail , quindi li devo reimpostare a mano da zero.

Il problema è che ho delle mail importanti ed univoche in quei pst, se reimposto ex-novo gli stessi indirizzi, non è che si incasina tutto?
Ho assoluta necessita di accedere alle vecchie mail.

Help

Grazie.

P.s. Ma non esiste un software terzeparti che faccia il backup di tutto Outlook, compresi: account e relative pw, regole etc... e che ripristini il tutto con un click?
Sarei disposto a pagarlo milioni di euro visto la mia NON voluta format-mania, formatto almeno 5-6 volte / anno, che palle...

il software esiste e lo uso da anni, "ABF Outlook Backup" su office 2007 funziona bene, mi sono fermato lì e lo ho da office xp

tenebra87
15-12-2010, 19:29
Ciao a tutti! Voi sapete dirmi come posso fare a esportare tutti i miei contatti presenti su outlook 2007 in vcf in modo da poterli mettere nella rubrica di windows? Io ho vista

Grazie mille!!

jedy48
15-12-2010, 19:36
Ciao a tutti! Voi sapete dirmi come posso fare a esportare tutti i miei contatti presenti su outlook 2007 in vcf in modo da poterli mettere nella rubrica di windows? Io ho vista

Grazie mille!!

prova se ti và bene : http://www.outlookimport.com/it/description/outlook-export-wizard/

tenebra87
15-12-2010, 21:21
prova se ti và bene : http://www.outlookimport.com/it/description/outlook-export-wizard/


cavolo...sarebbe perfetto!! Qualcosa di gratuito non esiste?

Grazie!!

acan
17-12-2010, 05:35
Ciao a tutti!

Volevo chiedere informazioni sulla sincronizzazione delle email in outlook.
Mi spiego, vorrei provare ad utilizzare exchange server nell'azienda in cui lavoro. Per ora i tre dispositivi utilizzati dal manager, ricevono ogni giorno le stesse email, lette o meno ed inoltre i messaggi inviati da un pc non vengono riportati sugli altri.

Cosa mi serve esattamente (oltre al software exchange server)? Sono richieste modifiche da richiedere al provider che mi fornisce le caselle di posta elettronica?
Bisogna fare particolari modifiche al server aziendale (oltre all'installazione di exchange server)?

Per chi non l'ha mai fatto, è facile a farsi?

Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti / info!
Spero la risposta alla domanda non sia già contenuta nella pagine precedenti, ora non ho il tempo di leggermele tutte!

Acan

asfixia
20-12-2010, 12:36
Salve a tutti.
Gestisco due account gmail e uno hotmail , ma da due giorni outlook non scarica più la posta .
Ho ricontrollato le configurazioni ma mi sembra tutto a posto però continua a darmi errore quando cerco di scaricare dicendomi che non riesce a colllegarsi al server.
imap.googlemail.it porta 993
smtp.googlemail.it porta 25

Potete aiutarmi?
Grazie

Eress
20-12-2010, 13:27
Prova da strumenti>opzioni>configurazione della posta>account di posta elettronica>correggi dovrebbe rimettertelo in sesto, a me ha fatto lo stesso problema dopo gli ultimi aggiornamenti WU sulla sicurezza di outlook

asfixia
20-12-2010, 14:17
Prova da strumenti>opzioni>configurazione della posta>account di posta elettronica>correggi dovrebbe rimettertelo in sesto, a me ha fatto lo stesso problema dopo gli ultimi aggiornamenti WU sulla sicurezza di outlook


Grazie questa era ci provo , e ti faccio sapere.

asfixia
21-12-2010, 09:32
Prova da strumenti>opzioni>configurazione della posta>account di posta elettronica>correggi dovrebbe rimettertelo in sesto, a me ha fatto lo stesso problema dopo gli ultimi aggiornamenti WU sulla sicurezza di outlook

Grazie Eress ho risolto.
Ho dovuto cancellare gli account e riconfigurare il tutto. Adesso va tutto bene.
Grazie ancora.

francescox87
21-12-2010, 11:49
Ciao ragazzi a lavoro da qualche giorno abbiamo un problema su 2 pc con Outlook 2007 in pratica su questi pc abbiamo la posta divisa in varie cartelle per organizzazione, quando si passa da una cartella all'altra outlook impiega un casino di tempo per caricare i messaggi contenuti nella cartella, questo su 2 pc separati e che gestiscono indirizzi email differenti...
Sapete dirmi come posso risolvere tale problema e perchè accade ciò? mica in questi giorni è uscito qualche virus che "imballa" outlook?

Non sono molto aggiornato su outlook perchè sul mio pc uso il mitico Thunderbird

Grazie anticipatamente
Francesco

Progmatrix
21-12-2010, 12:51
Ciao ragazzi a lavoro da qualche giorno abbiamo un problema su 2 pc con Outlook 2007 in pratica su questi pc abbiamo la posta divisa in varie cartelle per organizzazione, quando si passa da una cartella all'altra outlook impiega un casino di tempo per caricare i messaggi contenuti nella cartella, questo su 2 pc separati e che gestiscono indirizzi email differenti...
Sapete dirmi come posso risolvere tale problema e perchè accade ciò? mica in questi giorni è uscito qualche virus che "imballa" outlook?

Non sono molto aggiornato su outlook perchè sul mio pc uso il mitico Thunderbird

Grazie anticipatamente
Francesco

Strumenti\Impostazione Account\File di dati , da qui selezioni il file .pst clicchi su impostazioni e infine su compatta. Durante la compattazione (il procedimento può impiegarci molto tempo) non apparirà nessuna barra che indica lo stato della compressione , sarà terminata solo quando la finestra "compatta" si chiuderà da sola.

bvzm71
22-12-2010, 08:10
Ciao ragazzi a lavoro da qualche giorno abbiamo un problema su 2 pc con Outlook 2007 in pratica su questi pc abbiamo la posta divisa in varie cartelle per organizzazione, quando si passa da una cartella all'altra outlook impiega un casino di tempo per caricare i messaggi contenuti nella cartella, ...

STESSO PROBLEMA anche da noi, da qualche giorno !

Strumenti\Impostazione Account\File di dati , da qui selezioni il file .pst clicchi su impostazioni e infine su compatta. Durante la compattazione (il procedimento può impiegarci molto tempo) non apparirà nessuna barra che indica lo stato della compressione , sarà terminata solo quando la finestra "compatta" si chiuderà da sola.

Compattazione gia' fatta, non e' cambiato nulla :(

bvzm71
22-12-2010, 08:22
RISOLTO ! :D

Bisogna disinstallare un aggiornamento uscito il 14 dicembre :read:

http://support.microsoft.com/kb/2485531/

>Gigi<
23-12-2010, 21:49
RISOLTO ! :D

Bisogna disinstallare un aggiornamento uscito il 14 dicembre :read:

http://support.microsoft.com/kb/2485531/

Confermo che disinstallando l'aggiornamento KB2412171 tutto torna come prima.. grazie per l'info!!

gianluca80
26-12-2010, 12:48
CIAO, HO OFFICE 2010 SU WINDOWS 7 64BIT, HO UN PROBLEMA SU OUTLOOK 2010: HO DIVERSI ACCOUNT E PER OGNUNO DI QUESTI HO UNA POSTA IN ARRIVO, UNA POSTA INVIATA, POSTA IN USCITA, ELIMINATA, ETC. E' POSSIBILE UNIFICARLI?
IL PROBLEMA SI PRESENTA DA QUANDO HO INSTALLATO OFFICE 2010. CON OFFICE 2007 AVEVO UNA VISUALIZZAZIONE UNICA DEGLI ACCOUNT.

Wild Weasel
04-01-2011, 18:17
Scusate,

,ma è possibile importare le regole di outlook 2007 in outlook 2010.

Ho fatto l'export da outlook 2007 ma nel pc nuovo il file non è riconosciuto e non ho visto nessuna voce su outlook 2010 per importare le regole. Sapete aiutarmi e darmi una soluzione, rifare tutte le regole sarebbe :muro: :muro:


Grazie per l'aiuto


Luca

Nadim11
04-01-2011, 20:05
Scusate,

,ma è possibile importare le regole di outlook 2007 in outlook 2010.

Ho fatto l'export da outlook 2007 ma nel pc nuovo il file non è riconosciuto e non ho visto nessuna voce su outlook 2010 per importare le regole. Sapete aiutarmi e darmi una soluzione, rifare tutte le regole sarebbe :muro: :muro:


Grazie per l'aiuto


Luca

Ciao, non so dirti se il file delle regole abbia la stessa estensione; io uso il 2010 e le regole le esporto in un .rwz.

Comunque in OL 2010 c'è la possibilità di importare ed esportare. Nella finestra delle regole, devi cliccare in alto a destra su "opzioni", e da lì vedrai i pulsanti "esporta" e "importa".

balubeto
05-01-2011, 07:59
Come faccio a creare gruppi di cartelle in OutLook 2010 in modo che, cliccando su un gruppo, mi appaiano tutti i messaggi inclusi nelle cartelle assocciate a questo gruppo?

GRAZIE

CIAO

Nadim11
05-01-2011, 08:28
...comunque ragazzi, non so voi, ma io sono iscritto a questa discussione da molti mesi ormai, e praticamente vedo che i post sono quasi esclusivamente di domande, e mai di risposte.

Tutti chiedono, giustamente, le cose più disparate, ma pochissimi rispondono. E credo che il motivo sia che non ha senso fare un solo thread per parlare in genere di "outlook"... e pure di "outlook express".

Già un thread per programma sarebbe poco, visto che soprattutto Outlook è abbastanza complesso... figuriamoci così, tutto in un unico calderone. E poi le versioni? Office XP non è evidentemente uguale a Office 2010.

Il mio vuole essere un appello ai mod, per riorganizzare questa sezione del forum, in una struttura molto più ramificata, di modo che possa veramente servire a qualcosa. Così com'è è abbastanza inutile, almeno secondo me, ma vorrei sentire altre opinioni.

Ciao a tutti

emmedi
05-01-2011, 08:36
Le richieste su outlook express, che mi pare siano veramente poche, dovrebbero calare ulteriormente con il tempo dal momento che lo sviluppo del programma è cessato ormai da alcuni anni e sui nuovi sistemi non lo si ritrova.
Stiamo parlando poi di una discussione da sole 25 pagine... su thunderbird siamo a quota 71...

Nadim11
05-01-2011, 08:57
Le richieste su outlook express, che mi pare siano veramente poche, dovrebbero calare ulteriormente con il tempo dal momento che lo sviluppo del programma è cessato ormai da alcuni anni e sui nuovi sistemi non lo si ritrova.
Stiamo parlando poi di una discussione da sole 25 pagine... su thunderbird siamo a quota 71...


E' vero che Outlook Express non è più 'in produzione', però anche solo limitandoci a Oultook le cose da chiedere possono essere della natura più diversa: mail, integrazione con OneNote, calendario, ricerca indicizzata, regole dei messaggi... e all'interno di questo possono esserci mille e mille questioni...

Sul fatto che i messaggi siano pochi, be', secondo me è proprio per questo: questa sezione è così vasta che uno che ha bisogno di un aiuto a un problema specifico non chiede nemmeno e si rivolge ad altri forum. Io uso Outlook 2010 e sinceramente - lo dico senza provocazione alcuna - se ho bisogno di qualcosa non chiedo qui. Per tutto il resto il forum mi sembra veramente eccezionale, il punto di riferimento per gli amanti della tecnologia, e appunto, trovo questa sezione un po' sottotono...