PDA

View Full Version : Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Padre Maronno
07-04-2014, 22:50
Outlook 2013, ho configurato numerosi servizi mail pop3 su un unico .pst, poi ho aggiunto diverse mail GMail, ho lasciato configurare le caselle in automatico ad outlook il quale ha scelto IMAP adesso ogni casella gmail appare come se fosse per conto suo, mi chiedo dove vengono memorizzate le mail imap ???

Ho controllato la cartella "file di outlook" ma non cè nulla apparte il pst delle pop3, dunque dove vengono memorizzate le mail?

Dindi
09-04-2014, 13:47
le mail imap non dovrebbero venire memorizzate. Di solito le visualizzi online. Infatti se non hai la connessione non riesci a leggere un bel nulla.

franzing
16-04-2014, 17:12
Salve, il problema è questo. Su una macchina siamo passati da XP a windows 7 (in dual boot, quindi xp è ancora disponibile), cercando di recuperare i dati di outlook 2007 è sorto questo problema:
vengono apparentemente recuperati tutti i dati, ma la posta in arrivo sembra fermarsi a una certa data (più o meno gennaio 2013) e stranamente compaiono anche vecchi messaggi che erano stati eliminati da tempo.
I dati sono stati recuperati copiando i file pst (di dimensione intorno a 1,8 GB) dal sistema vecchio al nuovo, ho anche provato la procedura di esportazione e importazione del file di backup ma il risultato è identico. Ho fatto anche il ripristino degli account tramite le voci di registro. Sono tutte operazioni che ho già svolto altre volte senza problemi ma questa volta si sono presentati queste stranezze. Mi sembra assurdo. Spero che qualcuno mi possa illuminare perchè ci sto diventando scemo

skydive1
20-04-2014, 11:39
Qualcuno mi sa dire come nascondere l'intestazione del messaggio che occupa una buona parte del riquadro di lettura?

balubeto
10-05-2014, 19:12
Ciao

Ho configurato un account outlook.it, su Outlook 2010 SP1 a 64 bit, per ricevere e per inviare le E-Mail tramite POP3. Ora, quando verifico questo account, Outlook visualizza questo errore di SMTP:

Il server ha risposto: 550 5.3.4 Requested

Come mai?

Grazie

Ciao

kikk@
12-05-2014, 22:40
Salve
uso sempre outlook express per scaricare la posta delle mie varie caselle e eventuali allegati sul mio pc
Mi servirebbe scaricare in qualche modo anche la posta che ho sull'account Microsoft Office Outlook Web Access Exchange
come per esempio questo link:
https://www.althaia.cat/owa/auth/logon.aspx?url=https://www.althaia.cat/owa/&reason=3
Come posso fare? andare ogni volta sul sito è scomodissimo
Grazie

arcofreccia
30-05-2014, 17:53
Ciao, su outlook 2007 ho 4 mail configurate.

3 gmail e una hotmail, appena apro il programma mi dice:

impossibile verificare il certificato di protezione utilizzato dal server a cui l'utente è connesso

Da cosa può dipendere?

Grazie mille per l'aiuto :)

arcofreccia
03-06-2014, 13:11
Ciao, su outlook 2007 ho 4 mail configurate.

3 gmail e una hotmail, appena apro il programma mi dice:

impossibile verificare il certificato di protezione utilizzato dal server a cui l'utente è connesso

Da cosa può dipendere?

Grazie mille per l'aiuto :)

Qualche ideuccia??:cry:

davide87
03-06-2014, 13:56
Qualche ideuccia??:cry: Puoi fare un stamp dell'errore ?
Prova a ripassare tutti i passaggi della configurazione dell'account gmail su outlook, la data e l'ora del pc sono giusti ?

arcofreccia
03-06-2014, 15:16
Puoi fare un stamp dell'errore ?
Prova a ripassare tutti i passaggi della configurazione dell'account gmail su outlook, la data e l'ora del pc sono giusti ?

Premetto che il programma non ha l'ultimo service pack.

Può essere un problema di configurazione della posta?

Stavo leggendo che dipende anche se uno degli account si collega via imap o pop3 vero?

type
04-06-2014, 15:12
Ho 4 account e vorrei vedere tutta la Posta in Arrivo in un'unica cartella senza doverli aprire uno ad uno.
Tre sono POP3, uno IMAP (GMail).

Mi basterebbe anche solo i 3 POP3

davide87
04-06-2014, 22:32
Premetto che il programma non ha l'ultimo service pack.

Può essere un problema di configurazione della posta?

Stavo leggendo che dipende anche se uno degli account si collega via imap o pop3 vero?
Io ti consiglio di rivedere la configurazione, l'errore è su tutti gli account ?

NoNickName
05-06-2014, 07:34
Ciao, su outlook 2007 ho 4 mail configurate.

3 gmail e una hotmail, appena apro il programma mi dice:

impossibile verificare il certificato di protezione utilizzato dal server a cui l'utente è connesso

Da cosa può dipendere?

Grazie mille per l'aiuto :)


Credo che significhi che hai richiesto una connessione sicura, ma il server ha un certificato scaduto o invalido.
Devi cambiare la configurazione dell'account che chiama quel server (uno dei quattro, non so quale), da protetta a non protetta.

Dom77
05-06-2014, 08:52
scaricate nuova versione di html ....

tremebondo
09-06-2014, 09:02
Ciao a tutti,
ho il seguente problema:
come tutti sanno la posta di Libero su Outlook (ho il 2007) con connessione "non Libero" non andava se non con l'utilizzo di Freepops prima e Html dopo, però da qualche tempo sembrava avessero levato il blocco ed infatti tutto andava più che bene senza l'utilizzo di alcun software (sia su pc che su smartphone). Da quando però pochi giorni fa Libero ha chiesto di rinnovare la password non funziona la posta in arrivo ed outlook chiede in continuo di digitare la password di accesso (che ovviamente è stata già digitata e memorizzata).
Che fare per risolvere? Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille.

ps. non va nemmeno l'ultima versione di html2pop

type
09-06-2014, 15:58
Ho 4 account e vorrei vedere tutta la Posta in Arrivo in un'unica cartella senza doverli aprire uno ad uno.
Tre sono POP3, uno IMAP (GMail).

Mi basterebbe anche solo i 3 POP3

:confused:

davide87
09-06-2014, 17:19
:confused:


Devi andare in Definisci gruppi di invio/ricevi poi modifica
ti si apre una finestra con tutti gli account per ogni account c'è opzioni cartella devi impostare tutti su posta in arrivo, nel 2007 di default stanno già tutti in posta in arrivo infatti io ho fatto l'opposto perché ho un account privato e tutte le email fanno nella cartella "Privato" che ho creato ,fammi sapere ;)

type
17-06-2014, 10:08
Devi andare in Definisci gruppi di invio/ricevi poi modifica
ti si apre una finestra con tutti gli account per ogni account c'è opzioni cartella devi impostare tutti su posta in arrivo, nel 2007 di default stanno già tutti in posta in arrivo infatti io ho fatto l'opposto perché ho un account privato e tutte le email fanno nella cartella "Privato" che ho creato ,fammi sapere ;)
Scusa rispondo solo adesso.

Quando entro in "Definisci gruppi di invio/ricezione" vedo questo
http://i.imgur.com/mDpLoVS.jpg

Cliccando su "Modifica":
http://i.imgur.com/aW3yei1.jpg

Dove c'è "Posta in arrivo" spuntato non posso fare nulla, ne togliere la spunta ne evidenziarlo, lo stesso per la scritta "Account 1"

davide87
17-06-2014, 14:25
Scusa rispondo solo adesso.

Quando entro in "Definisci gruppi di invio/ricezione" vedo questo
http://i.imgur.com/mDpLoVS.jpg

Cliccando su "Modifica":
http://i.imgur.com/aW3yei1.jpg

Dove c'è "Posta in arrivo" spuntato non posso fare nulla, ne togliere la spunta ne evidenziarlo, lo stesso per la scritta "Account 1"
Prima crea una cartella nelle Cartelle personali, di cartelle hai solo posta in arrivo quindi non ti da modo di flaggare un altra cartella imho.

type
17-06-2014, 16:39
Prima crea una cartella nelle Cartelle personali, di cartelle hai solo posta in arrivo quindi non ti da modo di flaggare un altra cartella imho.
Ho creato una cartella nei 2 account con lo stesso nome "Ricezione posta"
Però non mi fa mettere o togliere nessuna spunta.

http://i.imgur.com/M9kZpmw.jpg

davide87
17-06-2014, 17:28
:muro: :muro: :muro:
Allora vai in Strumenti -> Impostazioni Account -> selezione un accoun e sotto c'è cambia cartella ;)

nico_btb
27-06-2014, 16:44
Ciao a tutti!
Ho un problema con outlook: c'è una mail, che non compare in posta in uscita, che viene inviata un paio di volte al giorno (forse, ma non sono sicuro, ogni volta che lancio outlook).
Qualcuno sa come posso risolvere?

kunglao
01-07-2014, 13:50
ragazzi ho un problema con outlook per la precisione
ho 3 account imap configurati
vorrei creare un sistema di backup automatico delle mail

qualche tempo da usavo su outlook 2007 un plugin di microsoft
che alla chiusura del programma stesso
in maniera automatica mi creava il backup intero di tutto outlook
considerando il fatto che le mail erano tutte configurate in pop3
il sistema funzionava correttamente

adesso vorrei sapere se secondo voi
con il sistema imap posso avere dei problemi
o se avete gia testato dei sistemi
per il backup totale delle cartelle programmato

oppure se secondo voi
si puo creare un archivio
e duplicare le mail direttamente in questo archivio
per poi effettuare un backup

vi chiedo questo
xche se io sposto manualmente le mail dalla inbox all'archivio
le mai non sono piu presenti sull'inbox
ma a me servono che siano li
infatti ho cambiato il sistema da pop3 a imap
proprio per questo


spero di essere stato chiaro
grazie

ross92
23-07-2014, 15:03
Salve a tutti,

Ringrazio già chi prova ad aiutarmi, quello che vorrei fare è poter salvare in automatico ogni email proveniente dallo stesso indirizzo di posta (o una serie di indirizzi). preferirei poter usare Outlook ma se ciò non è possibile mi adatto anche ad altro. Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Se questa non è la sezione più adatta alla mia domanda vi prego di dirmelo perchè non sapevo proprio dove scriverla.

Grazie.

Khronos
23-07-2014, 20:50
in che senso.
hai una casella in cui arrivano queste mail? li rimangono / da li le puoi estrarre e archiviare.

descrivi meglio il tuo ambiente. dove vedi le mail attualmente, dove le vuoi salvare.

ross92
24-07-2014, 14:53
in che senso.
hai una casella in cui arrivano queste mail? li rimangono / da li le puoi estrarre e archiviare.

descrivi meglio il tuo ambiente. dove vedi le mail attualmente, dove le vuoi salvare.


si scusa, allora chiaramente sono sotto Win7 e attualmente ho una casella su outlook nella quale arrivano le mail. Vorrei quindi trovare una soluzione automatica per estrarre queste mail (ovviamente solo quelle che mi interessano in base a dei parametri pre-impostati come ad esempio l'indirizzo e-mail del mittente) e salvarle da qualche parte (per esempio in una cartella sul computer stesso). In pratica vorrei che ogni mail che arriva che soddisfa determinate condizioni si salvasse automaticamente. Non so se mi sono spiegato bene.

ezio
24-07-2014, 19:17
Salve a tutti,

Spostato nel thread ufficiale.
Controllate gli indici delle sezioni prima di aprire nuovi thread.

nelson1
07-08-2014, 19:39
spero di non avere sbagliato, ancora, sezione ..

prima di formattare il computer ho salvato il file di posta "archivo.pst" con tutta la mia posta (la dimensione non è esagerata visto che sono circa 200mb) pensando di aggiungerlo come nuovo file nella nuova installazione.

Ho re-installato MO2007 con Outlook su un pc diverso. Se tento di aggiungere il mio file di posta mi dà un messaggio di errore dove dice che non ho le autorizzazioni necessarie etc. ..... ????

Leggendo qua e là ho trovato che esiste una procedura Microsoft per correggere i file pst, si chiama "scanpst.exe" e sta sotto la cartella Programmi, ho provato ma mi dà lo stesso identico errore. Quindi dovrebbe trattarsi di altro tipo di problema.

qualche suggerimento?

nelson1
09-08-2014, 07:47
spero di non avere sbagliato, ancora, sezione ..

prima di formattare il computer ho salvato il file di posta "archivo.pst" con tutta la mia posta (la dimensione non è esagerata visto che sono circa 200mb) pensando di aggiungerlo come nuovo file nella nuova installazione.

Ho re-installato MO2007 con Outlook su un pc diverso. Se tento di aggiungere il mio file di posta mi dà un messaggio di errore dove dice che non ho le autorizzazioni necessarie etc. ..... ????

Leggendo qua e là ho trovato che esiste una procedura Microsoft per correggere i file pst, si chiama "scanpst.exe" e sta sotto la cartella Programmi, ho provato ma mi dà lo stesso identico errore. Quindi dovrebbe trattarsi di altro tipo di problema.

qualche suggerimento?

siamo nel thread ufficiale "Outlook & Outlook Express: Domande e Risoluzione Problemi [thread ufficiale]"

La richiesta di info è nel posto giusto?

davide87
09-08-2014, 08:51
spero di non avere sbagliato, ancora, sezione ..

prima di formattare il computer ho salvato il file di posta "archivo.pst" con tutta la mia posta (la dimensione non è esagerata visto che sono circa 200mb) pensando di aggiungerlo come nuovo file nella nuova installazione.

Ho re-installato MO2007 con Outlook su un pc diverso. Se tento di aggiungere il mio file di posta mi dà un messaggio di errore dove dice che non ho le autorizzazioni necessarie etc. ..... ????

Leggendo qua e là ho trovato che esiste una procedura Microsoft per correggere i file pst, si chiama "scanpst.exe" e sta sotto la cartella Programmi, ho provato ma mi dà lo stesso identico errore. Quindi dovrebbe trattarsi di altro tipo di problema.

qualche suggerimento?
Che procedura hai usato per salvare il file pst ? importa esporta ?

nelson1
09-08-2014, 12:26
Che procedura hai usato per salvare il file pst ? importa esporta ?

non ho usato nessuna procedura, ho solo copiato e salvato il file su una cartella e poi l'ho spostata sull'altro pc

nelson1
10-08-2014, 11:45
il file pst non è recuperabile?

davide87
10-08-2014, 19:39
Perchè non hai usato la procedura ???:muro: :muro:
cmq che non hai le autorizzazioni succede anche quando apri un hardisk di un'altro utente fai una ricerca su google e trovi subito la soluzione ;)

davide87
10-08-2014, 19:44
Prova:

Viene visualizzato un messaggio che nega l'accesso quando si cerca di aprire un file creato da un altro utente.
È possibile eseguire due verifiche:

Controllare le autorizzazioni del file o della cartella in cui questo è salvato. A tale scopo, procedere come descritto di seguito:

Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella e quindi selezionare Proprietà.

Fare clic sulla scheda Protezione.

In Utente e gruppi fare clic sul nome del proprio account per visualizzare nel box sotto le autorizzazioni disponibili.

Se tra le autorizzazioni non compare quella di “Lettura”, fare clic su Modifica e aggiungerla selezionando la corrispondente voce nella colonna “Consenti”.
Selezionare “Scrittura”, “Controllo completo” o altri tipi di autorizzazione nel caso si desideri intervenire attivamente sul file.

Se il proprio nome non compare nell’elenco, fare clic su Modifica e quindi su Aggiungi per estendere le autorizzazioni. Se richiesto, inserire nome e password di un utente Amministratore.

Controllare se il file è crittografato. A tale scopo, fare quanto segue:

Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e quindi selezionare Proprietà.

Fare clic sulla scheda Generale e quindi su Avanzate.

Se la casella di spunta Crittografa contenuto per la protezione dei dati è selezionata, per aprire il file è necessario il certificato utilizzato per crittografarlo.

Il certificato deve essere fornito dalla persona che ha creato il file. Per ulteriori informazioni, vedere Importare o esportare certificati e chiavi private.

Crittografia file system (EFS) non è pienamente supportata in Windows Vista Starter, Windows Vista Home Basic e Windows Vista Home Premium. Per queste edizioni di Windows, se si dispone di un certificato o di una chiave di crittografia, è possibile effettuare le operazioni seguenti:

Aprire una finestra del prompt dei comandi e decrittografare i file digitando Cipher.exe /d (utenti esperti).

Modificare un file crittografato.

Copiare un file crittografato come decrittografato nel disco rigido del computer.

Importare i certificati e le chiavi EFS.

Aprire una finestra del prompt dei comandi ed eseguire il backup dei certificati e delle chiavi EFS digitando Cipher.exe /r (utenti esperti).

nelson1
11-08-2014, 16:42
Per prima cosa ho fatto una copi adel file pst, poi ho controllato ed entrambi hanno le stesse prerogative:

1) da Proprietà\ Sicurezza ho tre utenti: SYSTEM, HP e Administrator
Tutti e tre hanno il flag sulla colonna Consenti, con esclusione della riga Autorizzazioni Speciali

2) da Proprietà\GEnerale\Avanzate
il flag Comprimi.. non è selezionato
il flag Crittografia ..è in grigetto e non è selezionato

i primi due flag (il file.. e Consenti...) sono selezionati

non mi pare che siano crittografati .. ma come devo procedere oltre? grazie per l'aiuto ..

nelson1
12-08-2014, 07:47
alla fine ho risolto.

Da menu file di Outlook\importa ed esporta\importadati da altri programmi o file\file di cartelle personali (.pst)

sfoglia e cerchi il file pst dell'altro pc, spunto consenti duplicati, non si sa mai ...

apre il file e ti chiede la spunta sottocartelle ...

tutte le cartelle con le sottocartelle e i messaggi sono nel file pst principale.

creo nuovo file pst e a mano trasporto tutti i messaggi.

davide87
12-08-2014, 09:34
alla fine ho risolto.

Da menu file di Outlook\importa ed esporta\importadati da altri programmi o file\file di cartelle personali (.pst)

sfoglia e cerchi il file pst dell'altro pc, spunto consenti duplicati, non si sa mai ...

apre il file e ti chiede la spunta sottocartelle ...

tutte le cartelle con le sottocartelle e i messaggi sono nel file pst principale.

creo nuovo file pst e a mano trasporto tutti i messaggi.

importa e esporta è la procedura che ti dicevo all'inizio.. quella che va fatta per fare il backup ;) ;)

vinxsalv
22-08-2014, 15:01
Ciao Ragazzi ho un problema, ho molte mail in formato msg (copiate con il copia incolla dal vecchio pc) e devo riportarle in outlook, quindi è necessario creare un file in formato pst che contenga tutte questa mail. Ho provato a cercare dei convertitori ma non ho trovato molto. Avete suggerimenti oppure metodi alternatevi per inserire queste mail in formato msg in outlook.

Grazie

Toucan
22-08-2014, 16:12
Ciao Ragazzi ho un problema, ho molte mail in formato msg (copiate con il copia incolla dal vecchio pc) e devo riportarle in outlook, quindi è necessario creare un file in formato pst che contenga tutte questa mail. Ho provato a cercare dei convertitori ma non ho trovato molto. Avete suggerimenti oppure metodi alternatevi per inserire queste mail in formato msg in outlook.

Non occorrono convertitori.

Se le email sono in formato .msg (formato proprietario di MS Outlook), basta che selezioni i messaggi che vuoi importare e poi li trascini sulla finestra di Outlook (aperto sulla cartella in cui vuoi importare quei messaggi). ;)

vinxsalv
22-08-2014, 18:18
Non occorrono convertitori.

Se le email sono in formato .msg (formato proprietario di MS Outlook), basta che selezioni i messaggi che vuoi importare e poi li trascini sulla finestra di Outlook (aperto sulla cartella in cui vuoi importare quei messaggi). ;)

Non riesco a farlo in quanto il messaggio che incollo me lo incolla come allegato in una nuova mail.

Toucan
22-08-2014, 19:06
Non riesco a farlo in quanto il messaggio che incollo me lo incolla come allegato in una nuova mail.
Strana questa cosa... :mbe:

Per scrupolo ho appena provato... e confermo che a me il drag & drop dei file .msg verso MS Outlook funziona correttamente.
Se ben ricordo, vale per tutte le versioni di Outlook!!

Non so perché a te non funzioni... :(
Magari prova a selezionare molti messaggi .msg simultaneamente ed a trascinarli tutti assieme.

vinxsalv
23-08-2014, 09:57
Strana questa cosa... :mbe:

Per scrupolo ho appena provato... e confermo che a me il drag & drop dei file .msg verso MS Outlook funziona correttamente.
Se ben ricordo, vale per tutte le versioni di Outlook!!

Non so perché a te non funzioni... :(
Magari prova a selezionare molti messaggi .msg simultaneamente ed a trascinarli tutti assieme.

Guarda ho trovato il problema, i file msg che provavo a copiare provengono da un outlook 2010 con win 7 e volevo copiarli su un outlook 2013 con win 8. Ho provato a ricopiare il tutto su outlook 2010 e funziona il drag & drop. Anche se io avrei la necessità di ricopiare il tutto nel 2013, dovrei ricopiare tutte le mail nel 2010 e creare il file pst.

Toucan
23-08-2014, 10:12
Guarda ho trovato il problema, i file msg che provavo a copiare provengono da un outlook 2010 con win 7 e volevo copiarli su un outlook 2013 con win 8. Ho provato a ricopiare il tutto su outlook 2010 e funziona il drag & drop.
Non sapevo di una "incompatibilità" tra i file .msg di Outlook 2010 e quelli di Outlook 2013... :mbe:

Mi sembra una cosa molto strana, visto che Outlook 2010 e Outlook 2013 sono molto simili.
Al momento non ho però un Outlook 2010 per provare...


Anche se io avrei la necessità di ricopiare il tutto nel 2013, dovrei ricopiare tutte le mail nel 2010 e creare il file pst.
A questo punto ti conviene importare tutte le email in Outlook 2010... per poi salvare il file .pst e infine reimportarlo in Outlook 2013.

In questo modo non dovresti avere problemi... ;)

JanMattys
28-08-2014, 11:12
Riferimento: sistema operativo windows 8.1, Outlook 2010.

Ciao a tutti, faccio una domanda molto breve:
Lavoro in uno Studio professionale e ogni utente ha una email, ovviamente, del tipo nome.cognome@dominio.it

Da un po' di tempo ho anche configurato le PEC di ognuno dei professionisti.

Ogni professionista ha quindi due email: nome.cognome@dominio.it e nome.cognome@pec.dominio.it.

Ogni outlook del professionista è configurato per gestire due account, quello normale e quello pec.

Per due dei tre professionisti, la cosa funziona a meraviglia. Per il terzo (diciamo l'utente C) succede una cosa strana: quando arriva una PEC, essa arriva nella cartella posta in arrivo della PEC, e sulla posta in arrivo della posta normale arriva la notifica "hai ricevuto una pec". Quindi tutto bene. Ma dopo un po' (cinque? dieci minuti al massimo), la PEC viene automaticamente spostata dalla posta in arrivo PEC alla posta in arrivo della posta ordinaria. Di conseguenza la posta in arrivo PEC è sempre vuota, e le PEC si confondono con le mail normali in arrivo.

Il problema che rende tutto assurdo è il seguente:

1) ho eliminato tutte le regole di Outlook. Sono ragionevolmente certo che non esista nessuna regola che dice ad outlook di spostare una PEC in arrivo nella inbox della posta normale.

2)Se configuro outlook con posta normale utente A e pec dell'utente C, funziona tutto normale.
Se configuro outlook con posta normale utente C e pec dell'utente A, funziona tutto normale.
E' soltanto quando configuro outlook per posta normale e pec entrambe dell'utente C, che si comporta stranamente.

3) Utente A e utente B hanno entrambi la propria posta e la propria pec configurate sul proprio outlook, e tutto funziona regolarmente.

Ho guardato qualsiasi possibile parametro di configurazione sul nostro server di posta, sugli account e sugli outlook, e utente A, B e C sembrano tutti in tutto e per tutto identici... Ho eliminato tutte le regole. Ho anche provato a disinstallare e reinstallare outlook per l'utente C, ma continua a ripresentare il problema.

Dove si può nascondere la differenza che rende l'utente C diverso dagli altri due, o una regola che non vedo ma che viene applicata comunque??? Non so più dove sbattere la testa!

Zerocort
04-09-2014, 08:35
Ragazzi.. chi di voi mi aiuta?
Ho un problema, fastidio, rottura di scatole.. chiamatela come volete ma per me è un problema..
In ufficio ho il server e router sotto ups, e i vari pc con ognuno il loro ups, quando “salta” la corrente, ieri 2 volte, stamattina una volta, comunque ogni santa volta che l’enel si mette a rompere le scatole, sul pc che gira Outlook, mi si chiude, ogni volta, esattamente quando manca la corrente e entra in funzione l’ups, taaaaack Outlook mi si chiude….

Non sono un esperto e sul registro eventi non ho trovato nulla che nella mia ignoranza mi illumini la strada…
Chi gentilmente mi da una mano???

Ho Win 7 ultimate x64 e Outlook 2010, ma me lo faceva esattamente allo stesso modo anche con Outlook 2003…

Grazie…..

davide87
04-09-2014, 09:10
Ragazzi.. chi di voi mi aiuta?
Ho un problema, fastidio, rottura di scatole.. chiamatela come volete ma per me è un problema..
In ufficio ho il server e router sotto ups, e i vari pc con ognuno il loro ups, quando “salta” la corrente, ieri 2 volte, stamattina una volta, comunque ogni santa volta che l’enel si mette a rompere le scatole, sul pc che gira Outlook, mi si chiude, ogni volta, esattamente quando manca la corrente e entra in funzione l’ups, taaaaack Outlook mi si chiude….

Non sono un esperto e sul registro eventi non ho trovato nulla che nella mia ignoranza mi illumini la strada…
Chi gentilmente mi da una mano???

Ho Win 7 ultimate x64 e Outlook 2010, ma me lo faceva esattamente allo stesso modo anche con Outlook 2003…

Grazie…..
Hai il pc con il modem 56k per mandare i fax ? Hub sotto ups ?

Zerocort
04-09-2014, 10:11
Hai il pc con il modem 56k per mandare i fax ? Hub sotto ups ?

no no, niente 56k, hub sotto ups intendi?

davide87
04-09-2014, 10:37
no no, niente 56k, hub sotto ups intendi?

Si, è strano, è come se il pc sente andare via la corrente ma se è tutto sotto ups com'è possibile ?

Zerocort
04-09-2014, 13:57
Si, è strano, è come se il pc sente andare via la corrente ma se è tutto sotto ups com'è possibile ?

volevo dire "cosa intendi con hub sotto ups..."
il pc è connesso tramite usb all'ups... per il discorso di spegnimento automatico in caso di batteria in esaurimento ecc ecc...

davide87
04-09-2014, 15:42
volevo dire "cosa intendi con hub sotto ups..."
il pc è connesso tramite usb all'ups... per il discorso di spegnimento automatico in caso di batteria in esaurimento ecc ecc...
il pc è collegato con un cavo lan che va nel router ?

Zerocort
04-09-2014, 16:37
allora, server router firewall e switch sotto lo stesso ups, tutti gli altri pc hanno un ups dedicato, tutti gli ups sono collegati tramite usb al proprio pc.

tutti i pc sono collegati in lan allo switch, lo switch al firewall, il firewall al router, così per avere una visione di come sono i collegamenti.

davide87
04-09-2014, 16:48
mmmm strano, prova a mandare in batteria l'ups del pc con outlook aperto e vedi se si chiude, poi provi a mandare in batteria l'ups che alimenta il router switch ecc e vedi se è quello che chiude outlook capito ? heeh ;)

Zerocort
04-09-2014, 17:41
mmmm strano, prova a mandare in batteria l'ups del pc con outlook aperto e vedi se si chiude, poi provi a mandare in batteria l'ups che alimenta il router switch ecc e vedi se è quello che chiude outlook capito ? heeh ;)

ok , domani provo

Zerocort
05-09-2014, 17:06
allora.. succede quando faccio andare in batteria l'ups del pc con outlook..

però per dirti oggi su 3 volte che ho staccato l'alimentazione solo la prima volta outlook si è chiuso mentre le altre 2 no...

75124
05-09-2014, 18:16
Ciao raga, da tempo uso WLM, dove faccio convergere 2 account da Tiscali. Uno lo uso per lavoro, e spesso si inchioda durante la ricerca di nuovi messaggi:

"Impossibile inviare o ricevere messaggi per l'account xxxxxxxxxxxxxx. Download delle intestazioni per la cartella 'Bozze' non completato.

Risposta del server: Impossibile inviare il comando IMAP al server a causa di errori non di rete. La memoria nel sistema potrebbe essere insufficiente.
Server: 'imap.tiscali.it'
ID errore di Windows Live Mail: 0x800CCC0F
Protocollo: IMAP
Porta: 143
Protezione (SSL): No"

Non capisco cosa intenda "memoria insufficiente", ho 6 gb di ram e 2 tb di hd.
Vorrei che fosse più fluido. Ok, ho parecchi gb di messaggi tra inviati e ricevuti, parecchi allegati.
Avete qualche consiglio per velocizzarlo?

davide87
05-09-2014, 18:21
allora.. succede quando faccio andare in batteria l'ups del pc con outlook..

però per dirti oggi su 3 volte che ho staccato l'alimentazione solo la prima volta outlook si è chiuso mentre le altre 2 no...
cambiando ups invece ?

Zerocort
05-09-2014, 19:36
cambiando ups invece ?

li ho tutti e tre identici per i pc dektop :D :D

davide87
05-09-2014, 22:16
li ho tutti e tre identici per i pc dektop :D :Dmmm prova a scollegare il collegamento usb tra pc e ups

-Mariello-
16-09-2014, 09:41
Non so se sia il thread corretto, ma provo lo stesso. :stordita:

Una mia amica ha fatto, da poco, il passaggio da hotmail ad outlook; solo che le sono scomparse tutte le email antecedenti a questo passaggio. Dopo ha fatto dei casini (che non è riuscita a spiegarmi :D) e che per aggiornare le info di sicurezza(?) doveva inserire un codice di sicurezza che doveva arrivarle in un'altra email, solo che non è mai arrivata.
Adesso le viene detto che dovrà aspettare 30 giorni prima di poter riaccedere al suo account, anche se comunque riesce ad accedere alla sua posta elettronica (ma le sue email precedenti alla migrazione ad outlook restano perse).

A qualcuno è successo qualcosa del genere?

Mi scuso se non è chiaro tutto il fattaccio, ma in realtà neanche lei lo sa bene, figuratevi io. :D

Zerocort
16-09-2014, 12:56
mmm prova a scollegare il collegamento usb tra pc e ups

eccomi qua... si, se scollego l'usb outlook non mi si chiude...

Alfonso78
26-09-2014, 15:27
Per un problema che sto avendo con Aruba sono costretto a rimuovere e a reinstallare una vecchia versione di Outlook Express in un client con Windows XP.

Il database della posta è salvato sullo stesso client tenuto conto che l'account è impostato in POP3.

Devo obbligatoriamente salvare tale database oppure la rimozione e la successiva installazione di Outlook Express non comporta rischi per la posta?

La versione di Outlook Express rimarrebbe sempre la stessa.

ezio
27-09-2014, 14:02
Riferimento: sistema operativo windows 8.1, Outlook 2010.

Ciao a tutti, faccio una domanda molto breve:
Lavoro in uno Studio professionale e ogni utente ha una email, ovviamente, del tipo nome.cognome@dominio.it

Da un po' di tempo ho anche configurato le PEC di ognuno dei professionisti.

Ogni professionista ha quindi due email: nome.cognome@dominio.it e nome.cognome@pec.dominio.it.

Ogni outlook del professionista è configurato per gestire due account, quello normale e quello pec.

Per due dei tre professionisti, la cosa funziona a meraviglia. Per il terzo (diciamo l'utente C) succede una cosa strana: quando arriva una PEC, essa arriva nella cartella posta in arrivo della PEC, e sulla posta in arrivo della posta normale arriva la notifica "hai ricevuto una pec". Quindi tutto bene. Ma dopo un po' (cinque? dieci minuti al massimo), la PEC viene automaticamente spostata dalla posta in arrivo PEC alla posta in arrivo della posta ordinaria. Di conseguenza la posta in arrivo PEC è sempre vuota, e le PEC si confondono con le mail normali in arrivo.

Il problema che rende tutto assurdo è il seguente:

1) ho eliminato tutte le regole di Outlook. Sono ragionevolmente certo che non esista nessuna regola che dice ad outlook di spostare una PEC in arrivo nella inbox della posta normale.

2)Se configuro outlook con posta normale utente A e pec dell'utente C, funziona tutto normale.
Se configuro outlook con posta normale utente C e pec dell'utente A, funziona tutto normale.
E' soltanto quando configuro outlook per posta normale e pec entrambe dell'utente C, che si comporta stranamente.

3) Utente A e utente B hanno entrambi la propria posta e la propria pec configurate sul proprio outlook, e tutto funziona regolarmente.

Ho guardato qualsiasi possibile parametro di configurazione sul nostro server di posta, sugli account e sugli outlook, e utente A, B e C sembrano tutti in tutto e per tutto identici... Ho eliminato tutte le regole. Ho anche provato a disinstallare e reinstallare outlook per l'utente C, ma continua a ripresentare il problema.

Dove si può nascondere la differenza che rende l'utente C diverso dagli altri due, o una regola che non vedo ma che viene applicata comunque??? Non so più dove sbattere la testa!
Post unito al thread ufficiale.

Doctor P
27-09-2014, 15:02
Sull'utente C non c'è qualche tipo di regola lato server PEC che fa il forward sulla sua casella normale? Non dico regole di outlook ma sul provider che ti fornisce la pec.

Sakurambo
10-10-2014, 13:51
Salve; scrivo qui nella speranza di qualche aiuto per trovare una soluzione ad un problema spinoso.

Premessa:
L'ambiente è un ambiente lavorativo con 10 pc connessi in lan ed ovviamente in internet tramite un rooter.
I 10 pc attualmente sono connessi a stella, non vi è uno che funge da server al massimo c'è uno che accoglie la catena raid di archiviazione e backup, nella rete troviamo WinXP pro 32 e Win 7 pro 64.
Tutti i pc hanno cartelle condivise per poter lavorare in rete.
Attualmente un unico pc è adibito a postazione mail; da esso tutti spediscono le mail attraverso 4 account di posta diversi, due standard e due pec. Le mail vengono ricevute ed archiviate sia in questo pc dentro il programma con cartelle dedicate per tenere a portata di mano le comunicazioni sia dentro l'archivio.
Il pc adibito a posta monta XP pro ed usa Outlook Express.

Necessità:
Per migliorare il lavoro e non costringere le persone a spostarsi per inviare mail vorrei poter "condividere" la posta almeno con 4/5 postazioni.
Ovviamente ci deve essere piana condivisione di mail ricevute e spedite e della rubrica.
Tendenzialmente il tutto si dovrebbe risolvere con un server e Microsoft excenge; ma per non dover sparare ad una zanzara con un RPG ho cercato soluzioni alternative.
Leggendo in giro ho trovato le seguenti informazioni:
1- Outlook Espress non può "puntare" a cartelle condivise su altri PC
2- Outlook può utilizzare cartelle condivise su altri pc ma viene sconsigliato vista la forte possibilità di corruzione dei file pst
3- Eventuale soluzione è la sincronizzazione dei file pst attraverso DropBox o Onedrive; i file sono in copia sui pc e costantemente sincronizzati.

Tentativo:
Ovviamente per ora sto facendo delle prove con copie dei file di posta per capire se il tutto funzionerà ma ho già riscontrato dei problemi.
Per prima cosa ho importato tutte le mail da Express a Outlook usando l'apposita funzione di quest'ultimo, sembra tutto in ordine solo con mio grande stupore mi ha fatto un enorme file singolo chiamato Outlook.pst di quasi 7 GB.
Questo ha ingenerato il primo problema: dropbox non posso usarlo in quanto fornisce di base solo 3GB; mi sono messo nella mani di Onedrive.
Secondo problema: Onedrive non è compatibile con XP, cercando ho trovato un ripiego: XXX che sembra funzionare fatto il test con diversi file e cartelle.
Faccio la prima prova ovvero la condivisione dei file ed ecco che il file singolo pst non viene condiviso e non so il perché.

Attualmente sto cercando una soluzione a questo problema; a seguire dovrò capire:
1- i file pst di Outlook 2003 sono compatibili con i file Outlook 2010?
2- effettiva funzionalità del sistema.

Se tutto funzionerà sposterò la condivisione su un futuro nas che ha la funzione cloud.

Spero di aver affrontato il problema in modo corretto, attendo spunti idee e consigli per risolvere questo problema.

Doctor P
10-10-2014, 16:26
Ciao da ciò che scrivi mi viene da pensare che il programma di archiviazione debba per forza usare outlook come appoggio.
Se così fosse
basta far connettere via rdp a chi server l'accesso all'unico pc che spedisce, così non si devono alzare, quando hanno finito si disconnettono e lasciano la sessione libera per altri.

Se così non fosse
non puoi configurare l'account o gli account in imap su tutti i client? Banda a parte hai tutto sincronizzato, eventualmente con un proxy non scarica gli stessi allegati una volta fatta la sincronia con il primo account.

Note:
I file pst sharati e per di più senza un file server che li espone vero, si corrompono e danno problemi pure all'outlook che richiede l'accesso esclusivo all'archivio email, quindi pessima idea anche usare dropbox e varie soluzioni cloud.
Il file pst creato da express è grande? Beh dipende da quanta posta hai esportato. Unico file? Normale, quanti ne deve fare? Outlook è retro-compatibile con gli archivi vecchi ma è comunque consigliabile creare un nuovo archivio nel formato 2010 e copiare le email dal vecchio, come norma.

Sakurambo
10-10-2014, 16:49
Ciao da ciò che scrivi mi viene da pensare che il programma di archiviazione debba per forza usare outlook come appoggio.
Se così fosse
basta far connettere via rdp a chi server l'accesso all'unico pc che spedisce, così non si devono alzare, quando hanno finito si disconnettono e lasciano la sessione libera per altri..

Possibile soluzione ma sicuramente più complessa e non andrebbe a migliorare la situazione, infatti prevede comunque un pc dedicato alla posta, cosa che vorrei se possibile eliminare.


Se così non fosse
non puoi configurare l'account o gli account in imap su tutti i client? Banda a parte hai tutto sincronizzato, eventualmente con un proxy non scarica gli stessi allegati una volta fatta la sincronia con il primo account.

Scusa l'ignoranza ma ho capito solo in parte; L'IMAP dovrebbe permettere a tutti i pc aventi i medesimi account di posta e stesse impostazioni di scaricare a prescindere tutte le mail, ma in caso di spedizione cosa avviene?
Io devo fare in modo che a prescindere dall'operatività di ogni singolo utente/pc su tutti compaia la situazione generale di mail ricevute e spedite aggiornata per permettere un'archiviazione completa in seconda battuta.


Note:
I file pst sharati e per di più senza un file server che li espone vero, si corrompono e danno problemi pure all'outlook che richiede l'accesso esclusivo all'archivio email, quindi pessima idea anche usare dropbox e varie soluzioni cloud.
Il file pst creato da express è grande? Beh dipende da quanta posta hai esportato. Unico file? Normale, quanti ne deve fare? Outlook è retro-compatibile con gli archivi vecchi ma è comunque consigliabile creare un nuovo archivio nel formato 2010 e copiare le email dal vecchio, come norma.

Alla fine sto riuscendo a caricare su onedrive ma solo attraverso Win 7, alla fine proverò a fare modifiche e vedrò che succede.
Pensavo che salvasse i file come i vecchi dbx uno per ogni cartella di riferimento.


Se dovessi buttare via tutto il mio ragionamento che cosa potrei fare?
Ho visto che i NAS spesso implementano un mail server che forse mi permetterebbe di risolvere il tutto anche se questo significherebbe affittare un dominio esterno e modificare la mail attuale.
Quello che mi lascia perplesso è la PEC; come potrei risolvere?

Doctor P
11-10-2014, 06:38
Sugli account di posta che vuoi gestite in IMAP crea una cartella posta inviata, poi configuri ogni client outlook per salvare una copia della posta inviata nella cartella in IMAP, c'è apposita voce. In questo modo qualsiasi e-mail che viene inviata è salvata sul server di posta e non c'è bisogno neanche di gestite i backup.

gokku3
11-10-2014, 11:03
Sugli account di posta che vuoi gestite in IMAP crea una cartella posta inviata, poi configuri ogni client outlook per salvare una copia della posta inviata nella cartella in IMAP, c'è apposita voce. In questo modo qualsiasi e-mail che viene inviata è salvata sul server di posta e non c'è bisogno neanche di gestite i backup.

Ma invece di COPIARE, c'è modo di SPOSTARE la posta inviata in una cartella IMAP, in modo da vederela da diversi computer/telefoni, senza però andare a creare delle copie che portano via spazio?
In alternativa che regola potrei creare per elimanare (SOLO dopo aver salvato una copia nella cartella IMAP) la mail da posta inviata?

In pratica io ho creato 3 cartelle IMAP:
posta inviata totale
posta eliminata totale
spam totale

C'è modo di creare delle regole che permettano di spostare tutta la posta inviata, eliminata e lo spam nelle 3 cartello sopra citate?
Questo perchè ho bisogno di accedere a TUTTE le mail da tutti i miei diversi dispositivi.

Mi sembra assurdo che una cosa del genere si possa impostare in circa mezzo secondo su iphone, e invece in un programma porfessionale come Outlook non si riesca...mi date una mano gentilmente?
Fra l'altro ancora più strano è che questa opzione è presente in MAIL (che però è un programma talmente confusionario su Windows 8, da essere inutilizzabile).

Gazie in anticipo

Doctor P
11-10-2014, 15:44
Ma invece di COPIARE, c'è modo di SPOSTARE la posta inviata in una cartella IMAP, in modo da vederela da diversi computer/telefoni, senza però andare a creare delle copie che portano via spazio?
In alternativa che regola potrei creare per elimanare (SOLO dopo aver salvato una copia nella cartella IMAP) la mail da posta inviata?

In pratica io ho creato 3 cartelle IMAP:
posta inviata totale
posta eliminata totale
spam totale

C'è modo di creare delle regole che permettano di spostare tutta la posta inviata, eliminata e lo spam nelle 3 cartello sopra citate?
Questo perchè ho bisogno di accedere a TUTTE le mail da tutti i miei diversi dispositivi.

Mi sembra assurdo che una cosa del genere si possa impostare in circa mezzo secondo su iphone, e invece in un programma porfessionale come Outlook non si riesca...mi date una mano gentilmente?
Fra l'altro ancora più strano è che questa opzione è presente in MAIL (che però è un programma talmente confusionario su Windows 8, da essere inutilizzabile).

Gazie in anticipo
Te lo ho già scritto prima, si può fare ed è semplice
Impostazioni account\Altre impostazioni...
server di posta in uscita e metti la cartella sul server dove vuoi che vengano salvate le email in uscita
http://www.rehostacademy.it/wp-content/uploads/2014/02/posta-inviata.jpg

toddy91
11-10-2014, 20:24
Ciao a tutti,

a causa di formattazione e re-installazione del sistema operativo e quindi anche di outlook, ho la necessità di recuperare tutta la posta presente sul server della mail per visualizzarla appunto in outlook.

Ho configurato l'account ma mi ha scaricato solo la posta di un mese. Come posso accedere a tutta la posta vecchia che vedo ancora connettendomi tramite il sito live.com?

Sakurambo
13-10-2014, 16:35
Sugli account di posta che vuoi gestite in IMAP crea una cartella posta inviata, poi configuri ogni client outlook per salvare una copia della posta inviata nella cartella in IMAP, c'è apposita voce. In questo modo qualsiasi e-mail che viene inviata è salvata sul server di posta e non c'è bisogno neanche di gestite i backup.

Purtroppo devo chiederti di darmi qualche informazioni di più.
Stò cercando di capire come funziona quanto mi hai descritto ma non essendo il mio campo faccio difficoltà.

Tu suggerisci quindi di settare la ricezione e spedizione tramite IMAP?
Dici che sia fattibile anche se ho a disposizione solo il pop3 dal servizio 191?

Ho abbandonato l'idea di sincronizzare i file di Outlook perché ogni piccola modifica mi cambia il file da 7 GB.
Impossibile questa strada...

Doctor P
15-10-2014, 16:46
Purtroppo devo chiederti di darmi qualche informazioni di più.
Stò cercando di capire come funziona quanto mi hai descritto ma non essendo il mio campo faccio difficoltà.

Tu suggerisci quindi di settare la ricezione e spedizione tramite IMAP?
Dici che sia fattibile anche se ho a disposizione solo il pop3 dal servizio 191?

Ho abbandonato l'idea di sincronizzare i file di Outlook perché ogni piccola modifica mi cambia il file da 7 GB.
Impossibile questa strada...
Se per 191 intendi impresa semplice di telecom, devi impostare l'account in IMAP come ricezione, poi crei la cartella posta inviata sul server se non esiste, e configuri l'outlook come da post precedente per salvare la posta inviata nella cartella sul server.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/486068#486068

max60
15-10-2014, 20:59
Buongiorno a tutti, sapreste spiegarmi come mai in Outlook 2010 non mi è possibile modificare il livello di zoom impostato ?
L'icona per modifcare il valore è visibile, ma non è selezionabile:

http://www.forexometro.com/imgupload/image-716A_543ED113.jpg

Nelle altre applicazioni della stessa suite (es. Word 2010), lo zoom è perfettamente modificabile, solo in Outlook no.
Da cosa può dipendere ?
Grazie.

scorpion90
15-10-2014, 21:10
ho 2 account outlook il primo @hotmail.it ed il secondo @live.it e provando ad accedere al secondo, @live.it, mi è apparsa la procedura per la verifica dell'account che ha inviato un codice al primo account, @hotmail.it, ma quando ho provato ad accedere a quest'ultimo mi è apparsa la stessa procedura che ha inviato il codice di sicurezza al secondo account, @live.it.

ora non posso accedere a nessuno dei due e non so come sbloccarli.

Sakurambo
16-10-2014, 10:17
Se per 191 intendi impresa semplice di telecom, devi impostare l'account in IMAP come ricezione, poi crei la cartella posta inviata sul server se non esiste, e configuri l'outlook come da post precedente per salvare la posta inviata nella cartella sul server.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/486068#486068

Innanzitutto grazie delle indicazioni; ti aggiorno su quanto ho fatto e quanto non riesco a fare.

Per fare una serie di prove ho preso 2 pc dell'ufficio:
PC1 - Win7 - Outlook 2010
PC2 - WinXP - Outlook 2003
Ho creato due account uguali (DAVIDE PROVA) usando i dati della mia mail di casa al fine di non scombinare la posta dell'ufficio ed ho fatto alcune prove.

http://www.mediafire.com/convkey/f544/738l9jyc8ddkex3fg.jpg

Prendendo come riferimento lo schema sopra allegato ho evidenziato le seguenti situazioni:

Facendo il primo check mail in entrambi i PC sono comparse tutte le mail che attualmente ho nell'account di alice e che non avevo scaricato tramite pop3 da casa, insomma tutto quanto era sulla webmail. Le mail sono tutte contenute nella cartella Posta in Arrivo dell'account (freccia verde). POSITIVO
Ho spedito una mail dall'ufficio verso l'account di prova e su entrambi i pc la mail è comparsa dentro Posta in Arrivo dell'account (freccia verde). POSITIVO
Ho spedito una mail all'ufficio dal PC1-2010 e la mail è stata salvata dentro Posta Inviata dell'account. Facendo un check mail sul PC2-2003 la mail spedita viene caricata dentro la cartella Posta Inviata
dell'account (freccia azzurra). POSITIVO
Ho spedito una mail all'ufficio dal PC2-2003 ma questa volta la mail è stata salvata nella Posta Inviata delle Cartelle Personali
(freccia rossa); facendo il check sul PC1 la mail non risulta da nessuna parte; la mail non risulta spedita su Outlook 2010 sebbene sia giunta a destinazione senza problemi. Tengo a precisare che l'ozioni descritte da te qualche post sopra in Outlook 2003 non esistono. PROBLEMA
Non c'entra nulla con la spedizione ma mi è comparsa sul PC2 la cartella Archivio che non riesco ad eliminare.

A fronte di quanto ho fatto ed se risolvo il problema di cui sopra, ho però una serie di domande legate al funzionamento del servizio IMAP:

Se devo gestire 4 account (2 normali e 2 PEC) mi troverò ad avere sempre 4 cartelle Posta in Arrivo e/o Posta Inviata da visionare; sarebbe possibile raggruppare il tutto nelle cartelle generiche?
Se importo gli attuali file dbx da Express, i rispettivi Outlook creeranno delle cartelle sul rispettivo pc ma l'eventuale modifica di queste cartelle non sarà condivisa giusto?

Doctor P
16-10-2014, 12:21
Innanzitutto grazie delle indicazioni; ti aggiorno su quanto ho fatto e quanto non riesco a fare.

Per fare una serie di prove ho preso 2 pc dell'ufficio:
PC1 - Win7 - Outlook 2010
PC2 - WinXP - Outlook 2003
Ho creato due account uguali (DAVIDE PROVA) usando i dati della mia mail di casa al fine di non scombinare la posta dell'ufficio ed ho fatto alcune prove.

http://www.mediafire.com/convkey/f544/738l9jyc8ddkex3fg.jpg

Prendendo come riferimento lo schema sopra allegato ho evidenziato le seguenti situazioni:

Facendo il primo check mail in entrambi i PC sono comparse tutte le mail che attualmente ho nell'account di alice e che non avevo scaricato tramite pop3 da casa, insomma tutto quanto era sulla webmail. Le mail sono tutte contenute nella cartella Posta in Arrivo dell'account (freccia verde). POSITIVO
Ho spedito una mail dall'ufficio verso l'account di prova e su entrambi i pc la mail è comparsa dentro Posta in Arrivo dell'account (freccia verde). POSITIVO
Ho spedito una mail all'ufficio dal PC1-2010 e la mail è stata salvata dentro Posta Inviata dell'account. Facendo un check mail sul PC2-2003 la mail spedita viene caricata dentro la cartella Posta Inviata
dell'account (freccia azzurra). POSITIVO
Ho spedito una mail all'ufficio dal PC2-2003 ma questa volta la mail è stata salvata nella Posta Inviata delle Cartelle Personali
(freccia rossa); facendo il check sul PC1 la mail non risulta da nessuna parte; la mail non risulta spedita su Outlook 2010 sebbene sia giunta a destinazione senza problemi. Tengo a precisare che l'ozioni descritte da te qualche post sopra in Outlook 2003 non esistono. PROBLEMA
Non c'entra nulla con la spedizione ma mi è comparsa sul PC2 la cartella Archivio che non riesco ad eliminare.

A fronte di quanto ho fatto ed se risolvo il problema di cui sopra, ho però una serie di domande legate al funzionamento del servizio IMAP:

Se devo gestire 4 account (2 normali e 2 PEC) mi troverò ad avere sempre 4 cartelle Posta in Arrivo e/o Posta Inviata da visionare; sarebbe possibile raggruppare il tutto nelle cartelle generiche?
Se importo gli attuali file dbx da Express, i rispettivi Outlook creeranno delle cartelle sul rispettivo pc ma l'eventuale modifica di queste cartelle non sarà condivisa giusto?


Outlook 2003 di default non può usare una cartella imap per le email inviate, è una funzione che hanno introdotto dopo però c'è un piccolo trick per risolvere, consiste nel creare una regola che sposta i messaggi inviati nella cartella sent items sull'account imap qui la guida
https://support.sanebox.com/hc/en-us/articles/203094836-Outlook-2003-Setting-up-your-Sent-folder
Domanda: è necessario usare outlook 2003? Non puoi usare client alternativi un po' più recenti come thunderbird?

Per l'altra questione, si se gestisci 2 account per lavoro e 2 per PEC avrai 4 account ognuno con le proprie raccolte, mettere tutto in un calderone non è possibile proprio perchè ogni account ha la sua sincronizzazione col proprio server di posta.

Sakurambo
28-10-2014, 15:03
Scusa se non ho risposto subito ma stò ancora indagando.
Il trick che mi hai linkato non funziona o stò sbagliando io qualcosa.
Cmq sto facendo delle prove dividendo il file unico di database.
Proverò a metterlo in cloud e vediamo se un servizio più la sincronizzazione dei file di database mi fa ottenere quanto desidero.

Sakurambo
29-10-2014, 08:39
Disturbo per un secondo problema, diverso dal primo e più urgente.
Ho sistemato un pc passando da Win Vista32 a Win 7 64; tutto bene ho reinstallato il pacchetto office 2007 (ovviamente originale) ma le mail .eml ora non le riconosce; ho pensato bastasse indicargli l'exe da usare ma le mail non le apre ma mi apre un messaggio mail nuovo vuoto con la mail selezionata come allegato; come se invece di usare il comando apri usasse il comando invia a.
Ho provato ad usare il fix e controllare il reg di sistema ma sembra già tutto ok.

donymx
07-11-2014, 08:54
Buon Giorno a tutti,
ho un problema con outlook 2007, quando vado a configurare la firma automatica il SW non risponde e non apre nessuna finestra di dialogo come posso risolvere il problema?
grazie a tiutti in anticipo

donymx
07-11-2014, 08:54
Buon Giorno a tutti,
ho un problema con outlook 2007, quando vado a configurare la firma automatica il SW non risponde e non apre nessuna finestra di dialogo come posso risolvere il problema?
grazie a tiutti in anticipo

gigagi
25-11-2014, 15:41
Salve ragazzi ho il pc di un amico con il seguente problema:

Usa outlook 2007 ed ha un file PST di 12GB e quindi ogni volta che clicca su una cartella di outlook si rallenta tutto per caricare tutte le mail.

esiste un modo per alleggerire il file (leggevo nella possibilità di archiviare le cartelle, ma non so bene come funziona...forse "taglia" le mail da file PST principale e le incolla in un altro file PST di archivio alleggerendo il principale??)

FOOLiSH2
02-12-2014, 18:42
Ho office 2013 e volevo chiedere se oltre alla possibilità di mettere il tipo di categoria, è fattibile evidenziare di un certo colore tutto il messaggio.

NoNickName
02-12-2014, 20:19
esiste un modo per alleggerire il file (leggevo nella possibilità di archiviare le cartelle, ma non so bene come funziona...forse "taglia" le mail da file PST principale e le incolla in un altro file PST di archivio alleggerendo il principale??)

Esattamente. Io ho creato una serie di file pst da circa 1 o 2GB archiviando in base alla data dei messaggi. Puoi attivare anche l'autoarchiviazione in base a criteri di tuo gradimento.

NoNickName
02-12-2014, 20:22
Ho office 2013 e volevo chiedere se oltre alla possibilità di mettere il tipo di categoria, è fattibile evidenziare di un certo colore tutto il messaggio.

No, non si può. Non ne vedo l'utilità. Le categorie vanno già più che bene.

cris_89
02-12-2014, 20:40
Io sto usando una versione molto vecchia di Microsoft Outlook, però ho il problema che quando devo scaricare la posta a volte è lentissimo, a volte invece mi da errore server... la posta la scarico con Tiscali...i parametri li ho presi dal sito di Tiscali e dovrebbero andare bene....a questo punto mi chiedo, è il server di Tiscali che si impalla oppure è la mia versione di Outlook un po' rinco? :confused:

Cristina

FOOLiSH2
02-12-2014, 21:15
esiste solo la possibilità di mettere categoria e non evidenziare il messaggio in arrivo?

theberto
04-12-2014, 13:57
Salve, avrei un dubbio con Outlook 2010
lo uso con diversi account di domini differenti (tiscali, gmail, email, yahoo)
ho notato che a volte capita che riceva un messaggio d'errore per email non inviata correttamente.
vorrei chiedervi se esiste un modo per capire se il messaggio è stato ricevuto dal mittente (senza sapere se l'abbia letto).
perchè a volte temo che i messaggi non vengano ricevuti nonostante io non riceva alcun messaggio d'errore. è possibile?
grazie

Leonidas
04-12-2014, 15:49
Uso Office Outlook 2013 per la mia posta elettronica.
Ho un problema nella gestione dei miei contatti.
Nella cartella "Persone" che c'è in fondo al foglio (dopo Posta elettronica, Calendario, ecc.) nella prima colonna "NOME E COGNOME" si inizia con "Società: (nessun valore associabile): 175 elemento/i". Poi seguono i 175 elementi dei contatti. Dopo questi si è aperto un nuovo raggruppamento "Società: (nessun valore associabile): 13 elemento/i".
Ogni volta che aggiungo un nuovo contatto questo entra nel secondo raggruppamento.
Non riesco a mettere i nuovi contatti nel primo gruppo ed eliminare il secondo.
Inoltre vorrei avere un solo raggruppamento (c'è da notare che comunque la rubrica è tutta ok con un solo elenco...).
Come posso risolvere?
Grazie per l'aiuto

Leonidas
04-12-2014, 15:54
Salve, avrei un dubbio con Outlook 2010
lo uso con diversi account di domini differenti (tiscali, gmail, email, yahoo)
ho notato che a volte capita che riceva un messaggio d'errore per email non inviata correttamente.
vorrei chiedervi se esiste un modo per capire se il messaggio è stato ricevuto dal mittente (senza sapere se l'abbia letto).
perchè a volte temo che i messaggi non vengano ricevuti nonostante io non riceva alcun messaggio d'errore. è possibile?
grazie
Se vai in FILE/Opzioni/Posta e nel menù di destra scendi fino a "Verifica" spunta l'opzione "Conferma di recapito in cui si informa che il messaggio ecc.".
E' un po' palloso perché riceverai un'infinità di messaggi di ritorno... ma se proprio serve :)

theberto
04-12-2014, 16:05
ma se dovessi selezionare quell'opzione, il destinatrio dovrebbe confermare ogni volta?
come accade quando si richiede la conferma di lettura?
oppure il destinario non sarebbe nemmeno a conoscenza di questa opzione?

Leonidas
04-12-2014, 16:11
No il destinatario non saprebbe niente.
Ci sarebbe poi anche quella più dettagliata (opzione seguente) che ti conferma che il destinatario ha letto il messaggio. E anche questa volta lui non sarebbe al corrente.

Alphaviper
21-12-2014, 23:54
Salve,
giungo da voi sconfitto.
Nonostante le diverse prove, lo stramaledetto Outlook 2013 continua a darmi un odiosissimo problema.

Ci sono ben 5 account inseriti e perfettamente funzionanti di cui 2 Gmail.

Ora sto provando ad inserire il 3 ° account Gmail e, senza alcun motivo, non scarica la posta in arrivo , la cui cartella è contrassegnata da un (solo questo computer).

Perché non riesce a scaricare la posta in arrivo?
Perché quando provo a sottoscrivere la cartella mi restituisce questo errore:

Impossibile sottoscrivere la cartella. Il server ha risposto : ”NONEXISTENT] Folder doesn’t exist (Failure).

http://imageshack.com/a/img913/8324/Zc5esv.jpg

Ho cancellato e ricancellato l’account, così come ho provato a reinstallare Outlook. Non sono chiaramente delle soluzioni.

Vi prego aiutatemi… e no, non lascio Outlook: 1 perché oramai mi sono abituato, 2 perché è assurdo che 2 account Gmail funzionino ed 1 no.

Grazie in anticipo

kunglao
22-12-2014, 10:05
ciao ragazzi,
vi sottopongo un problema al quale non riesco a trovare una soluzione

utilizzo outlook 2007
ho 3 caselle email configurate in imap

ogni tanto mi si occupa tutto lo spazio della casella web
e sono costretto a cancellare le mail
che non vorrei

esiste un modo come per pop3 di salvare le mail
o creare una copia in locale
senza dover perdere le mail per creare spazio?

grazie

kunglao
27-12-2014, 16:45
nessuno mi sa aiutare?
grazie

emmedi
27-12-2014, 22:34
Outlook non ha la possibilità di creare delle cartelle "esterne" agli account dove poter copiare parte della posta?
Io uso questo sistema in ufficio, ma con thunderbird.

ilele7
04-02-2015, 07:59
Ciao a tutti ragazzi, ho provato ad usare la funzione cerca per vedere se trovavo qualche topic aperto in merito ma non ho trovato nulla.

Io ho questo problema :

Su un portatile windows ho installato outlook che utilizzo in ufficio regolarmente ogni giorno.
Ho il problema che ho un hdd molto piccolo (100 Gb) in cui ho dei software installati, però ho un backup mail, precisamente di molti anni, ed è 30 Gb.

Allora la soluzione a cui pensavo è prendere il backup mail e spostarlo su un hdd esterno e vorrei che outlook lo pescasse sempre da li, praticamente lavorando sempre con un hd esterno attaccato.

E' possibile configurare outlook così ?

Avete altre soluzioni a riguardo ?

NoNickName
04-02-2015, 08:22
Se hai windows 7 o 8, puoi fare una giunzione di due hard disk utilizzando questo sistema: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-un-programma-su-un-altro-disco-senza-reinstallarlo-giunzioni-e-collegamenti-simbolici_8439

PaulGuru
21-02-2015, 17:18
Risolto da solo, se aspettavo qualcuno facevo in tempo ad invecchiare

wdsurfer
11-03-2015, 08:08
Salve a tutti, non sò se sia la sezione giusta, ma spero di si.

sul mio pc è installato Microsoft Office 2010; sto riscontrando un problema con l'invio delle email.

Di solito devo inviare email con all'interno dei messaggi tabelle, testi colorati e con immagini; siccome tutte le email hanno lo stesso contenuto con piccole variazioni di testo o tabelle, di solito ,quando usavo outlook expresss, creavo dei modelli i quali aprivo, modificavo, immettevo l'indirizzo email e spedivo, senza mai riscontrare problemi.

Adesso con l'uso di Outlook 2010 riscontro alcuni problemi:
- se mando le email creando ogni volta un nuovo messaggio e ci incollo il contenuto, il destinatario riceve la mia email con la formattazione corretta (tabelle, caratteri, colori e immagini) .

- se invece creo un modello con già dentro il contenuto e ogni volta lo riapro, lo modifico e lo invio, il destinatario ricevo una email con SOLO TESTO SENZA FORMATTAZIONE (colori, immagini, caratteri ecc).

Ho provato ad inviare a diversi provider di posta (yahoo, gmail, libero, outlook) ma il problema si ripresenta sempre allo stesso modo.

Chiedevo se c'è una soluzione, cioè il modo di creare un modello e che si mantenga tale all'arrivo.

Grazie a tutti

giuseppesole
13-03-2015, 12:25
Utilizzo Outlook Express sotto Windows XP. Nella migrazione a Win 7, con che cosa mi converrebbe sostituirlo?

NoNickName
13-03-2015, 13:10
Utilizzo Outlook Express sotto Windows XP. Nella migrazione a Win 7, con che cosa mi converrebbe sostituirlo?

Con windows 8.1 :D perchè 7 è fuori produzione.
Io direi Outlook. Mi trovo benissimo

giuseppesole
13-03-2015, 13:55
Ne ho già una copia a casa. Ma non esiste un corrispettivo di Outlook Express? In 7 non hanno integrato nulla? Mi hanno consigliato Thunderbird.... a questo punto tu preferiresti Outlook?

NoNickName
13-03-2015, 16:24
Io avevo thunderbird e l'ho usato per un decennio. Mi dispiace ammettere che purtroppo non ha tenuto il passo con i tempi. Ho fatto la migrazione un paio di anni fa su outlook.
Oggi outlook è integrato perfettamente anche con i social network, i contatti hotmail, il calendario e contatti di gmail e possiede una marea di funzioni che thunderbird si sogna.

Unica nota positiva di thunderbird: contiene un client usenet che outlook non ha.

giuseppesole
13-03-2015, 19:12
Outlook va comprato oppure esiste una versione free?

NoNickName
13-03-2015, 19:17
Outlook va comprato oppure esiste una versione free?

Non esiste free. Fa parte di office.

giuseppesole
14-03-2015, 07:21
Ti ringrazio.

bluv
14-03-2015, 10:35
Di quale versione di Outlook state parlando? Quella integrata in Office 2007/2010/2013 ... !? Come funziona quella online di Outlook.com?
È da molto che non l'utilizzo più e non saprei da dove iniziare. Ho rimosso il mio account hotmail perché inutilizzato. A differenza del controllo della posta online, è sicuro ricevere le email direttamente nel PC o si rischia di far entrare malware?

ps
Io ho una copia di Office 2010

NoNickName
14-03-2015, 14:40
No, si parla del software outlook, non del sito outlook.
Se non hai un buon antivirus, antimalware e un cervello acceso, dalla posta può entrarti di tutto.

bluv
14-03-2015, 15:38
No, si parla del software outlook, non del sito outlook.
Se non hai un buon antivirus, antimalware e un cervello acceso, dalla posta può entrarti di tutto.

Ok, dovrei essere minuto di tutti e tre :p

giuseppesole
15-03-2015, 12:05
Io ho una copia di Office 2003. Ma Microsoft non distribuisce gratuitamente nemmeno il software vecchio?

bio.hazard
16-03-2015, 10:02
Ma Microsoft non distribuisce gratuitamente nemmeno il software vecchio?

Per quanto a me noto, mi pare di no.

NoNickName
16-03-2015, 10:52
Io ho una copia di Office 2003. Ma Microsoft non distribuisce gratuitamente nemmeno il software vecchio?

La mercedes distribuisce gratuitamente i modelli vecchi?

giuseppesole
16-03-2015, 11:31
La Mercedes no, ma molte case lo fanno (ovviamente via download). Davvero non lo sapevi?

oloc
06-04-2015, 22:46
Salve a tutti, questo utente in questa discussione ( http://microsoft.public.it.office.outlook.narkive.com/fOxR9ulT/promemoria-scaduti-ma-ancora-visualizzati ) aveva il "problema" che vorrei avere io, mi spiego meglio, io inserisco nel calendario di outlook (Microsoft outlook 2003) le varie note/ricorrenze/appuntamenti ecc, automaticamente lui imposta di ricordarmelo 15 minuti prima dell'inizio e così fa facendo apparire la solita finestra promemoria, purtroppo a differenza dell'utente dell'altra discussione outlook all'ora dell'evento automaticamente rimuove quest'ultimo dalla finestra dove invece dovrebbero rimanere tutti fino a che non vengono eliminati manualmente.
qualcuno sa aiutarmi?
grazie mille in anticipo.
Alessandro.

_Alessio_
20-04-2015, 21:04
Studio di avvocati abbandonato dal precedente manutentore trasferito in terra lontana.
Problema presente in 3 pc su 5, tutti client, ogniuno col suo indirizzo di posta.
Il primo che ho analizzato si presenta in questo stato:
Ci sono 1400 messaggi nella posta in arrivo e non e' possibile cancellarli,
allo scopo ho usato il tool di Microsoft che si chiama iFixIt per quel problema specifico ma non e' servito.
Ho fatto partire SCANPST.EXE che ho trovato come collegamento nel desktop,
i 2 archivi presenti erano entrambe danneggiati e pur correggendoli singolarmente non ho risolto il problema.

In breve, il messaggio che compare quando si tenta di cancellare un messaggio, e':
Operazione non valida, ...usare lo strumento di ripristino della posta in arrivo.

Io opterei per reinstallare Outlook ma non so come salvare la posta e la rubrica.

In alternativa potrei installare Thunderbird, eliminando i parametri di ricezione/invio in Outlook.

Se la risposta al mio caso e' gia' presente nelle 56 pagine della discussione fatemi un redirect,
perche' col cerca pesco sardine ma io cerco pesce persico. :stordita:
Grazie per la lettura.

draug46
21-04-2015, 22:12
Buonasera, è la prima volta che uso il forum per avere cosigli. Se sbaglio qualcosa non esitate a farmelo notare.
Il mio problema con Outlook è il seguente: ho due account di posta uno con gmail e l'altro con katamail, dovendo sostituire l'hard disk del computer ho salvato i file dati ( .pst ) in un hard disk esterno.
Al momento di ripristinarli mi sono trovato con l' account di katamail insieme a quello di google.
Anche aprendo gmail dal web li trovo uniti.
Ho provato a reinstallare Office, a cancellare i file .pst dalla cartella AppData
ma non ho ottenuto nessun risultato.
Mi potete aiutare???

NoNickName
22-04-2015, 16:10
Io opterei per reinstallare Outlook ma non so come salvare la posta e la rubrica.


Dando per scontato che uno studio di avvocati abbia doppi e tripli backup integrali :mc: , puoi tranquillamente cancellare i file pst e importarli dall'ultimo backup buono.

SunBlack
23-04-2015, 10:30
Provider: Fastweb
SO: WinXP x64 sp2
SW: Outlook express 6 sp2

Dall'oggi al domani, riscontro problemi nell'invio di email con outlook express. O non riconosce la pwd, o ottengo "An unknown error has occurred. Account: 'pop.register.it', Server: 'smtp.fastwebnet.it', Protocol: SMTP, Server Response: '554 mr002msr.fastwebnet.it Service not available - access denied', Port: 25, Secure(SSL): No, Server Error: 554, Error Number: 0x800CCC6F",

con un altro account:
The message could not be sent because the server rejected the sender's e-mail address. The sender's e-mail address was 'silvia.giuliani@teletu.it'. Subject 'prova', Account: 'pop.teletu.it (1)', Server: 'smtp.fastwebnet.it', Protocol: SMTP, Server Response: '530 authentication required for mail submission', Port: 587, Secure(SSL): No, Server Error: 530, Error Number: 0x800CCC78

da un altro account ancora:
An unknown error has occurred. Account: 'pop.register.it', Server: 'smtp.fastwebnet.it', Protocol: SMTP, Server Response: '554 mr001msr.fastwebnet.it Service not available - access denied', Port: 25, Secure(SSL): No, Server Error: 554, Error Number: 0x800CCC6F

oppure ottengo quanto allegato in immagine sotto; le impostastazioni di outlook non sono state cambiate.

O non riconosce la pwd.

Come risolvere?

_Alessio_
25-04-2015, 09:46
Ho reso funzionante uno dei pc che aveva un messaggio bloccato in uscita,
eliminandolo con SHIFT+DEL :). Tale messaggio inoltre bloccava l'invio e la ricezione di posta.
Dopo 10 minuti stava ancora al 10% della posta da scaricare, essendo bloccato da gennaio.

Per il primo pc l'unica soluzione e' reinstallare e reimpostare il programma,
operazione che fara' il tecnico che verra' richiamato in patria.

dall'ultimo backup buono
Essendo bloccati da gennaio :fagiano: mi sa che di backup per quest'anno non hanno nemmeno l'ombra. Risolverà il tecnico "andato lontano".

Zerocort
27-04-2015, 09:37
ciao a tutti...
provo a chiedere qua
a nessuno è mai capitato che outlook non tenga la priorità degli account?
intendo dire che se anche imposto come predefinito l'account pop3, dopo qualche mezzora o giù di li, in risposta alle mail o quando vado a comporre nuove mail mi trovo come predefinito l'account exchange....

la mia configurazione è outlook2010 e exchange 2003 su server sbs2003
datemi una mano perchè sto diventando pazzo :mad: :mad: :mad:
grazie a tuttiiii

Zerocort
12-05-2015, 07:16
ciao a tutti...
provo a chiedere qua
a nessuno è mai capitato che outlook non tenga la priorità degli account?
intendo dire che se anche imposto come predefinito l'account pop3, dopo qualche mezzora o giù di li, in risposta alle mail o quando vado a comporre nuove mail mi trovo come predefinito l'account exchange....

la mia configurazione è outlook2010 e exchange 2003 su server sbs2003
datemi una mano perchè sto diventando pazzo :mad: :mad: :mad:
grazie a tuttiiii

nessuno?

Dodazza
25-05-2015, 16:44
Salve a tutti,
ho un problemino nel configurare Outlook 2013 in modo che mi archivi i messaggi di posta come vorrei:
La mia casella è configurata come IMAP, in questo modo ho una totale sincronizzazionie di tutti i messaggi tra PC ufficio, cellulari andorid e PC portatile. L'unico problema è che vorrei far fare ad Outlook una archiviazione praticamente quotidiana senza che però mi elimini i messaggi dalle cartelle IMAP e quindi dal server. Cioè lui ora quando archivia mi sposta i messaggi nella cartella archivio e li cancella da quella originaria e quindi dal server. In questo modo devo archiviare ogni 6 mesi, per avere meassaggi sul cellulare per un periodo sufficientemente ampio, rischiando di perdere 6 mesi di messaggi in caso di problemi....
Come posso fare?? Perchè non volevo fare il doppio account IMAP e POP per non avere poi 1000 cartelle in Outlook.....

Grazie per i suggerimenti!!
Dodazza è offline

NoNickName
25-05-2015, 17:25
Vai in creazione guidata regole. Per ogni messaggio in arrivo, crei una copia in una cartella di tuo piacimento, e attivi la regola.

Dodazza
25-05-2015, 17:34
Vai in creazione guidata regole. Per ogni messaggio in arrivo, crei una copia in una cartella di tuo piacimento, e attivi la regola.

E per la posta inviata faccio la stessa cosa....?!

NoNickName
25-05-2015, 17:53
E per la posta inviata faccio la stessa cosa....?!

Se ti serve, sì.

Dodazza
25-05-2015, 17:56
Se ti serve, sì.

Grazie!

sauron_x
25-05-2015, 18:07
Salve a tutti! Ho un'amica che utilizza gmail dove ha salvate tutte le cerchie di google+.

Vorrei fargli usare outlook 2010. C'è un modo di importargliele su Outlook?

Vorrebbe usare outlook per la comodità ma non può fare a meno delle cerchie di google+

Zerocort
25-05-2015, 19:27
ciao a tutti...
provo a chiedere qua
a nessuno è mai capitato che outlook non tenga la priorità degli account?
intendo dire che se anche imposto come predefinito l'account pop3, dopo qualche mezzora o giù di li, in risposta alle mail o quando vado a comporre nuove mail mi trovo come predefinito l'account exchange....

la mia configurazione è outlook2010 e exchange 2003 su server sbs2003
datemi una mano perchè sto diventando pazzo :mad: :mad: :mad:
grazie a tuttiiii


nessuno?

NoNickName
25-05-2015, 19:36
Vorrei fargli usare outlook 2010. C'è un modo di importargliele su Outlook?


Le cerchie non sono destinatari di email. Sono gruppi di contatti di un social.
Puoi provare con outlook social connector, ma non credo che funzioni..

sauron_x
25-05-2015, 19:44
Le cerchie non sono destinatari di email. Sono gruppi di contatti di un social.
Puoi provare con outlook social connector, ma non credo che funzioni..

Grazie, provo in caso

Lan@celot
11-06-2015, 12:02
Scusate se scrivo come risposta ma non so come fare a inviare una nuova discussione.
Collegamento tramite LAN con Telecom Fibra
PC con Windows 7:
da qualche giorno ho il problema che quando faccio invia/ricevi si scarica tutta la posta tranne alice.it e Hotmail (che funzione con Outlook connector).
Se vado in posta di alice i messaggi sono tutti scaricati così come avviene sul altro PC con lo stesso programma Outlook 2007 ma con Windows 8.1.
Faccio presente che fino a due giorni fa funzionava tutto.
Ho cancellato l'account, l'ho rifatto con le indicazione di Telecom ma tutto resta uguale. Nella finestra di stato invio/ricezione immediatamente c'è la spunta verde ma su alice resta elaborazione in corso.
Che faccio? Grazie a tutti

mikey78
15-06-2015, 09:03
Salve a tutti sono un nuovo utente e spero di non aver sbagliato sezione,
in caso contrario prego i moderatori di indicarmi quella giusta !!!:)
Vorrei delle semplici (spero) informazioni su come serbare una copia di backup dell'attività svolta su outlook !!!
Il punto è questo : Sono in procinto di essere ingiustamente escluso dal mio socio da un sito realizzato assieme e sul quale abbiamo lavorato per anni . . .
Il socio, intestatario del dominio, dopo anni di proficua collaborazione e, quando eravamo sul punto di formalizzare una società 50 e 50 ha deciso di estromettermi dall'attività, lasciandomi con un pugno di mosche :stordita:
Ora su Outlook sono presenti centinaia di mail relative ai rapporti con fornitori e clienti che dimostrano il mio contributo all'azienda e quindi per tutelarmi, prima che vengano cambiate le password del sito vorrei salvare una copia di quest'attività e fin qui nulla di strano . . .
Il problema è che se salvo la copia su altro pc diverso da quello dov'è installato Outlook il file non mi si apre ed ho il timore che quando l'ormai ex socio/amico cambierà le passwords io non potrò più aprire le mail e così perderò l'unica prova che testimonia anni di lavoro !!!
Vi prego indicatemi un modo sicuro per salvare una copia delle mail e poterle in seguito aprire anche se dovessi perdere l'accesso ad outlook !!!

sim_72
15-06-2015, 18:49
Ciao a tutti,
riscontro il seguente problema, ho cercato una soluzione in rete ma niente da fare.
Spero di trovare qui qualcuno che possa aiutarmi.
Ho la necessità di trasferire tutti i messaggi di posta da windows mail di vista a outlook office 2013 questo in versione da 64 bit, non riesco a capire come posso fare in quanto quando esporto i file di windows mail, outlook non me li riconoscere, in importazione, come file del programma. Come posso fare per trasferire tutte le email?
Grazie a tutti
Ciao Sim.

Wild Bull
16-06-2015, 06:37
molto banalmente...
inviandoteli?

mikey78
16-06-2015, 08:09
Proprio nessuno che sappia indicarmi come effettuare una copia della corrispondenza outlook sempre consultabile ?
:help: :help: :help:

taitaloscriba
20-06-2015, 11:31
Salve ragazzi, spero sia la sezione giusta

dopo formattazione e re-installazione del sistema operativo ho installato outlook 2013.

Ho configurato l'account (gmail), mi ha scaricato tutta la posta tranne lo spam.
Non sincronizza la cartella SPAM.:muro:
Come posso fare?

bio.hazard
20-06-2015, 12:20
secondo me quella cartella è impostata così di proposito.
:D

prova magari a vedere le opzioni presenti nella webmail.

taitaloscriba
20-06-2015, 12:56
secondo me quella cartella è impostata così di proposito.
:D

prova magari a vedere le opzioni presenti nella webmail.

ho guardato su gmail nel web se c'è qualche opzione, ma niente:cry:

emmedi
20-06-2015, 13:09
Ultimi messaggi uniti alla discussione di riferimento per outlook.

lucausa75
22-06-2015, 08:13
Salve ragazzi,
avevo configurato Outlook 2010 con due profili legati ai provider che al tempo utilizzavo per cui avevo:

Connessione_Alice
Connessione_TIM

Successivamente ho cambiato TIM per Fastweb e i profili sono stati così modificati:
http://i.imgur.com/v02yWOf.png

Adesso quando lancio Outlook e seleziono il profilo Connessione_Fastweb all'interno della directory C:\Users\Admin\AppData\Local\Microsoft\Outlook
http://i.imgur.com/La3lf5A.png

mi trovo sempre il nome del vecchio profilo Connessione_TIM nonostante lo rinomini in Connessione_Fastweb.
C'è un modo per fare un refresh del nominativo?
E' come se esista una chiave sul registro che contenga il vecchio nominativo... :wtf:

diabolik81
24-06-2015, 09:34
Ciao, premesso che non sono riuscito ancora a leggermi tutti i post presenti,
volevo sapere se esiste un modo per visualizzare outlook 2013 come se fosse outlook 2007 (mi riferisco alla barra degli strumenti, tutti i comandi e la visualizzazione delle email), grazie

Doctor P
25-06-2015, 07:13
Salve ragazzi,
avevo configurato Outlook 2010 con due profili legati ai provider che al tempo utilizzavo per cui avevo:

Connessione_Alice
Connessione_TIM

Successivamente ho cambiato TIM per Fastweb e i profili sono stati così modificati:
http://i.imgur.com/v02yWOf.png

Adesso quando lancio Outlook e seleziono il profilo Connessione_Fastweb all'interno della directory C:\Users\Admin\AppData\Local\Microsoft\Outlook
http://i.imgur.com/La3lf5A.png

mi trovo sempre il nome del vecchio profilo Connessione_TIM nonostante lo rinomini in Connessione_Fastweb.
C'è un modo per fare un refresh del nominativo?
E' come se esista una chiave sul registro che contenga il vecchio nominativo... :wtf:

Prova così
http://www.techrepublic.com/blog/data-center/how-to-rename-your-microsoft-outlook-mail-profile/
Devi rinominare sia la chiave col nome profilo che la folder
fai la copia del registro onde evitare danni

Le sorelle
03-07-2015, 18:38
Ciao, a tutti. Ho un serio problema con outlook express che spero sia di facile soluzione.
Purtroppo ho avuto per un lungo tempo la pessima abitudine di usare il programma come se fosse word! In pratica, vista la sua immediatezza, spesso scrivevo direttamente tutto su out look e lo salvavo come bozza da rileggere all’ occorrenza. Per questo ora nelle bozze ho appunti e documenti davvero molto importanti, ho annotato un sacco di cose che ora mi sono utilissime, indirizzi, appunti di studio, di lavoro ecc. quindi per me è di vitale importanza recuperare quelle bozze.
Qual è il problema? Quando apro out look il pc si blocca…per aprire la posta in arrivo ci mette una infinità di tempo, però alla fine riesco a leggerla, mentre se vado nelle bozze si blocca tutto, la schermata è bianca e si apre la famosa clessidra, ho fatto la prova anche ad aspettare per delle ore ma la situazione non cambia, dunque alla fine per non aspettare all’infinito, sono costretta a cliccare su “termina programma” e “termina adesso” perché l’applicazione non risponde. Di conseguenza non riesco più a leggere nessuna bozza, riesco invece a leggere ancora la posta in arrivo.
Cosa posso fare per risolvere il problema?
Vi prego ditemi che c’è una soluzione!!!

Grazie.

max60
05-07-2015, 07:49
Outlook express salva tutte le cartelle di posta su un percorso specifico (che però adesso non ricordo).
So che poi esistono dei programmini free in grado di leggere le cartelle di OE, per cui i tuoi dati dovresti riuscire a recuperarli senza grossi problemi.
Solo che non mi ricordo i nomi dei percorsi e quei programmi, non uso più da tempo quella versione di client di posta.
Forse se cerchi tipo outlook express viewer, dovresti riuscire a trovare qualcosa

albert75
05-08-2015, 20:23
salve ragazzi in ufficio usiamo una mail aziendale ed abbiamo i pc in rete ed una intranet aziendale con server etc etc, visto che la capacita' della mai aziendale e' di 100 megabyte soli, volevo usare outlook per avere tutte le mail in archivio, i pc nel mio settore sono connessi al server in dhcp e quando vado a configurare outlook in modo automatico mi fallisce il setup! come devo impostare l account? la mail aziendale consente di esportare le mail in file rar, ma appunto per questo per riconsultarele dovrei aprirle una per volta ed e' molto scomodo. Appunto mi servirebbe outlook per usarlo solo come recipiente 4 non per inviare le mail, ho installato thunderbird, ma ho notato che quando cancello una mail in mail aziendale me la cancella anche in thunderbird, impedendo l uso ad archivio..help

jocondor5
12-08-2015, 11:18
Salve a tutti.
Premetto che ho letto sommariamente il post e non ho visto nulla che possa rispondere al mio quesito (forse ho letto troppo velocemente e troppo sommariamente) tuttavia vi espongo il mio problema.
Utilizzo katamail come posta elettronica e recentemente ho ricevuto una mail dove mi viene comunicato che dal 1° settembre il servizio verrà dismesso e quindi consigliano di scaricare tutte le mail per evitare che vengano perse.
Così ho fatto solo che avevo organizzato la mia casella di posta elettronica con una serie di cartelle (ad esempio "lavoro", "amici", "iniziative" ecc.) in cui andavo a distribuire le mie mail arrivate.
Ho Office 2000 professional licenziato con il relativo outlook ed ho deciso di utilizzarlo. Problema: mi ha scaricato solo tutte le mail non ancora distribuite nelle varie certelle. Domanda: come faccio a scaricare tutte le cartelle con le relative mail? Qualcuno sa suggerirmi cosa e come fare?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

Saluti

emmedi
12-08-2015, 12:50
Prova a configurarla in imap con questi parametri
server: imap.katamail.com - porta: 143

jocondor5
12-08-2015, 16:43
Prova a configurarla in imap con questi parametri
server: imap.katamail.com - porta: 143

Fantastico! :muro: Come si fa? Devo creare un nuovo account?

emmedi
13-08-2015, 07:48
Non conosco outlook, ma in genere non è possibile convertire un account pop in imap.
Aspettiamo che si faccia vivo qualcuno che conosce outlook per aiutarti.

jocondor5
13-08-2015, 12:21
Ciao emmedi! Ti ringrazio per la disponibilità e la tempestività. Dando seguito al tuo secondo messaggio ho creato un nuovo account imap e tutto funziona perfettamente; proprio come desideravo. Grazie mille!!! :D

lucausa75
18-08-2015, 09:58
Salve ragazzi,
ho installato Office 2013 ed al momento ho impostato la visualizzazione per cui il menù inferiore è esteso per tutta la lunghezza del riquadro come in figura:
http://s29.postimg.org/q3t1jtiwj/Outlook2013_1_fix.jpg (http://postimg.org/image/q3t1jtiwj/)
mentre mi piacerebbe avere la visualizzazione compatta come in questa immagine:
http://s7.postimg.org/81e1v4hjb/Outlook2013_2_fix.jpg (http://postimg.org/image/81e1v4hjb/)

Come posso fare?
Grazie

NoNickName
18-08-2015, 10:17
clicca sui tre pallini, "opzioni di spostamento", "spostamento compatto"

lucausa75
18-08-2015, 17:40
clicca sui tre pallini, "opzioni di spostamento", "spostamento compatto"

:mano:

Doc_S
31-08-2015, 09:58
Buongiorno a tutti,
mi si è presentato uno strano problema con Outlook 2007; sostanzialmente si collega senza segnalare alcun errore, tuttavia sono giorni che non riceve alcuna mail.
Le stesse vengono ricevute sui dispositivi mobili, ma non mi arrivano su Outlook nonostante lo stesso non dia alcun tipo di errore.
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
Grazie mille

Doc_S
01-09-2015, 10:53
Nessuna idea?

Tommyx86
03-09-2015, 16:05
Ragazzi non riesco a creare le cartelle , nel mio account di posta principale , nelle sezioni : Contatti e Calendario .

l'errore che mi dà è il seguente :

Impossibile creare la caretlla . non è possibile creare cartelle calendario , attività e contatti negli account di EXCHANGE ACTIVESYNC


come potete vedere nelle immagini , il mio account pirncipale è proprio di tipo " exchange activesync " .
come posso cambiarlo ? e che svantaggi avrei ?
io vorrei che non fosse " exchange activesync " in modo da poterci creare le cartelle e successivamente poi sincronizzarlo con icloud e gmail


http://s18.postimg.org/swjwr96s5/Outlook_1.jpg (http://postimg.org/image/swjwr96s5/)


http://s29.postimg.org/mlcodhrn7/Outlook_2.jpg (http://postimg.org/image/mlcodhrn7/)



come posso risolvere il problema ?
Nello specifico , cosa è Exchange Activesync ?
io ho letto che Exchange activesync è un tipo di email che ti permette di sincronizzare automaticamente tutti i tuoi dati con gli altri dispositivi e mail .

nessuno740
22-09-2015, 14:44
Buonasera, mi scuso in partenza se ci fosse già qualche topic aperto al riguardo ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo.
Ho bisogno di configurare outlook in modo da ricevere la posta di gmail. Ho trovato diverse pagine con i parametri ma una volta inseriti nelle impostazioni dell'account non riesco ne a ricevere ne ad inviare.
Ad esempio ho seguito questa guida (dopo aver autorizzato gmail a scaricare la posta da un programma esterno):
"- Dal menu Strumenti, selezionare Impostazioni account e poi su Nuovo.
- Andare Avanti e mettere nome, indirizzo Email e passord nei vari campi.
- In tipo di account, selezionare POP o IMAP a seconda di quello che era stato attivato.
- Per il server posta in arrivo, scrivere pop.gmail.com o imap.gmail.com a seconda del tipo di account.
- Per il server di posta in uscita SMTP, immettere smtp.gmail.com
- Cliccare poi su Altre impostazioni
- Sotto la scheda del Server di posta in uscita, selezionare l'opzione "il server SMTP richiede l'autenticazione".
- Selezionare anche "Utilizza le stesse impostazioni del server della posta in arrivo".
- Andare poi alla scheda Avanzate
- Inserire il numero 995 come server Posta in arrivo se è POP mentre se è IMAP, scrivere il numero 993 .
- Mettere la crocetta dove è scritto "Il server richiede una connessione crittografata SSL".
- Nella porta del server in uscita (SMTP), immettere il valore 587 con tipo di crittografia TLS.
- Cliccare su OK, uscire e fare la prova delle impostazioni dell'account per verificare che tutto sia corretto."

Ho provato da due diverse caselle di posta di gmail e con due diversi fornitori di accesso ADSL, vodafone e telecom ma niente.
Tengo anche a precisare che uso (e ho configurato già) outlook con altri provider e tutto funziona regolarmente.
Non so come risolvere, qualcuno mi può aiutare?
Grazie.

emmedi
22-09-2015, 15:01
Ultimo messaggio unito alla discussione.

matti81
29-10-2015, 13:05
edit...

andrezinho84
29-10-2015, 16:26
ciao a a tutti

vorrei farvi una semplice domanda

io ho tre account hotmail, due hanno la solita interfaccia e l'altro, quello che utilizzo di piu', da qualche giorno ha una grafica diversa.... praticamente mi indirizza qui https://outlook.live.com/owa/

è accaduto anche a voi ?

ho cancellato chiaramente le varie mail giusto per farvi capire cosa intendo

http://s30.postimg.org/k41qxl3ox/owa1.jpg


grazie

andrea_nrg
01-11-2015, 00:16
Ciao a tutti,
posto nella sezione corretta la mia problematica (thx a emmedi).

Con mia sorpresa, non riesco ad importare i file .msg nel nuovo outlook del p.c. aziendale.
Facendo banalmente copia\incolla dei file (.msg) compaiono numerosi errori (memoria insufficiente\"la creazione di un nuovo elem. richiede molto tempo"). Se faccio uno a uno incontro meno difficoltà.

C'è nessuno che sappia aiutarmi?

Ho trovato su internet sw che sembrerebbero trasformare file .msg in .pst, il che potrebbe forse essere una soluzione, ma non ne ho trovato di free e spendere 50€ di sw sinceramente...



Per spiegare il background:
Mi è capitato di rompere l'hd aziendale e conseguentemente perdere tutti i dati salvati.

I più importanti erano gli archivi di posta elettronica.

In maniera certosina sono andato da molti miei colleghi di ufficio per scaricarmi dai loro outlook tutti i msg che avevo inviato o ero in CC\destinatario.
Per cui ora ho qualche migliaio di mail (.msg) salvati in cartelle di windows: pensavo fosse semplice re-importarli in outlook. Ma non sembra...



grazie mille per chi riesca ad aiutarmi,
andrea

nolton
10-11-2015, 14:16
Qualcuno mi sa dire come ridurre l'altezza dell'intestazione del messaggio che occupa una buona parte del riquadro di lettura in Outlook 2013 ??


Grazie anticipatamente della risposta.

fabry0405
12-11-2015, 22:11
Sul mio outlook ricevo spesso degli appuntamenti ai quali devo rispondere ( accettare/rifutare invito )
Di default ho impostato l'account pop3 ma nonostante questo in risposta all'invito appare sempre l'account exchange
E' possibile impostare come account predefinito il mio account pop3 invece di quello exchange ???

caly91
24-11-2015, 12:03
Ciao, ho configurato outlook 2013 per gestire la l'account gmail con protocollo imap.
Purtroppo ho alcuni problemi:
1)Etichetta "Importanti" non riesco a capire perchè all'interno( in outlook viene vista come una cartella normalissima ) i messaggi di posta sono duplicati... come se fossero archiviati in due cartelle diverse
2) Se creo un etichetta in outlook poi la riesco a vedere su gmail, se invece la creo da gmail in outlook non riesco a sottoscriverla anche se nelle impostazioni di gmail ho settatto correttamente la visualizzazione imap...

alex oceano
22-12-2015, 17:34
Ieri ho ripristinato un portatile di un amico un sony vaio con windows 8 64bit è andato a buon fine e tutto funzionante ma in realtà le email da outlook 2007 sono sparite come i contatti come posso fare a recuperarli? ho provato con recurva ma non ce lo fatta idee ?? è gia successo a qualcuno?
grazie:muro: :muro: :muro:

None of none
18-01-2016, 16:12
Su outlook 2016 c'è la funzionalità: "posta da mantenere offline" che ti permette di scaricare la posta solo dell'ultimo periodo scelto.

Quello che però vorrei io è poter cancellare dal mio pc la posta più vecchia di X mesi per esempio senza doverla cancellare anche dal server IMAP; è possibile?

cris_89
25-01-2016, 19:02
Buonasera a tutti, avrei bisogno di aiuto....!! sto impazzendo a cercare su internet una soluzione per trasferire tutte i file di posta elettronica di outlook express installato su pc con windows xp, a microsoft outlook 2007 su un pc con windows 7 ....so che i file hanno due formati diversi, outlook express ha .dbx e microsoft outlook ha .pst ...esiste un modo per convertirli o trasferirli??
Fatemi sapere!!!
grazie !!!

:help: :help: :help: :help:

max60
26-01-2016, 18:46
Io ho fatto anni fa il passaggio da OE a outkook 2010 e non ho avuto alcun problema con tutta la posta.
Non ricordo la modalità, ma credo che ci sia la funzione per importare i messaggi da una versione precedente come OE.
L'unico problema erano forse gli account, che ho dovuto ricaricare a mano.

lucausa75
05-02-2016, 09:02
Salve ragazzi,
qui in basso potete vedere il nome del profilo per Outlook 2010 (Connessione) che è il risultato di una copia di un precedente profilo che si chiamava Connessione_TIM.
http://s22.postimg.org/z5hf05hv5/2016_02_05_09_13_12_219_854_513_Team_Viewer_F.png (http://postimage.org/)

Ovviamente, quando si avvia Outlook 2010, all'interno della cartella che contiene il file .pst si viene a creare un file .obi col nome del profilo.
Nel mio caso pur avendo impostato un profilo con un nominativo nuovo; mi ritrovo un file .obi col nominativo del vecchio profilo.
E' come se fosse necessario resettare qualcosa...mi aiutate?

Grazie

Sakurambo
29-02-2016, 07:02
Salve a tutti.
Ho un problema fastidioso con un profilo Hotmail ed Outlook; nelle specifico da ani uso il pacchetto office ed Outlook per controllare gli account mail; tra i quali due profili messanger Hotmail attraverso l'uso di Outlook connector.
Purtroppo a dicembre entrando nella magina Hotmail di uno dei due account mi veniva proposto l'aggiornamento a "posta di Outlook" ed io l'ho fatto e da quel momento quell'account mail non comunica più con il connector.
Probabilmente sono inesperto io ma non ho trovato una guida su come risettare Outlook affinché riconosca nuovamente l'account mail.
Grazie dei suggerimenti

serbring
08-03-2016, 07:36
ciao a tutti,

è possibile con aoutlook avere nella colonna data dell'elenco dell'email con la data in formato "gg/mm/aaaa" e non "nome giorno gg/mm/aaaa"?

grazie

lucausa75
09-03-2016, 11:12
Salve ragazzi,
non capisco perchè se metto un Follow-Up in una e-mail
http://s30.postimg.org/yphil4bjh/image.jpg (http://postimg.org/image/yphil4bjh/)
questa mi viene visualizzata doppia nell'elenco a destra
http://s14.postimg.org/icxqfjtn1/image.jpg (http://postimg.org/image/icxqfjtn1/)

Ho trovato qualcosa quì (http://www.msoutlook.info/question/532) ma senza successo

:confused:

lucausa75
09-03-2016, 13:19
Salve ragazzi,
non capisco perchè se metto un Follow-Up in una e-mail
http://s30.postimg.org/yphil4bjh/image.jpg (http://postimg.org/image/yphil4bjh/)
questa mi viene visualizzata doppia nell'elenco a destra
http://s14.postimg.org/icxqfjtn1/image.jpg (http://postimg.org/image/icxqfjtn1/)

Ho trovato qualcosa quì (http://www.msoutlook.info/question/532) ma senza successo

:confused:

RISOLTO:


Chiudere Outlook 2010
Aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore
Inserire la seguente riga di comando:
"C:\Program Files\Microsoft Office\Office14\OUTLOOK.EXE" /resettodobar
Outlook 2010 si riaprirà e la lista sarà visualizzata correttamente

robertogl
15-03-2016, 10:46
Ciao.
Ho provato ieri Outlook 2013 (gratis con l'università), collegandolo ad un solo account. Ora, uso anche IFTTT e ho alcuni 'recipes' che consistono nell'inviare da quella mail ad un'altra mail dei messaggi in determinate occasioni.
In queste mail di solito nel campo 'from' avevo solo la mail in questione, ma da quando ho messo questo account su Outlook le mail da IFTTT mi arrivano sempre con mittente 'Microsoft Outlook'. Ora, non ho cambiato nulla su IFTTT, non ho cambiato nulla su gmail (sono caselle gmail) e se invio una mail compare il mittente giusto, quindi il problema avviene solo con IFTTT. Su Outlook non ho trovato nessuna impostazione, ho rimosso l'account da lì ma non è cambiato nulla... Insomma, posso cambiare questo mittente? :stordita: :fagiano:

_LORIS_
10-04-2016, 16:36
Ciao a tutti!
ho un problema in ufficio.

n.2 PC devono gestire lo stesso account.

in posta in ingresso non c'è problema.

in posta in uscita invece, ovviamente,
se da uno dei due PC viene inviata una email,
questa la archivia solo nel PC da cui è stata inviata.

A me occorrerebbe che entrambi i PC, in qualche maniera, risultassero assolutamente sincronizzati anche per la posta inviata.

Non utilizzo server di email.
utilizzo, nel locale dei due PC, outlook 2013
forse c'è modo di di settarlo nella maniera a me necessaria?
Oppure occorre andare per forza di cose... nei server... e quindi inviare email da altrove...

Grazie anticipatamente, Loris

emmedi
10-04-2016, 18:12
@_LORIS_
Ho spostato il tuo messaggio nella discussione relativa ad Outlook.
Devi configurare l'account perché utilizzi il protocollo imap, sempre che sia supportato. In questo modo otterrai la sincronizzazione che ricerchi.

_LORIS_
11-04-2016, 07:59
@_LORIS_
Ho spostato il tuo messaggio nella discussione relativa ad Outlook.
Devi configurare l'account perché utilizzi il protocollo imap, sempre che sia supportato. In questo modo otterrai la sincronizzazione che ricerchi.

Ti ringrazio e mi scuso se ho sbagliato sezione.
Purtroppo però non so da dove partire a leggere... ho dato una sfogliata ma non ho compreso...
io purtroppo il protocollo IMAP non so cosa è...
gentilmente non è che mi dai il numero o numero dei topic che devo leggere per comprendere?
Oppure riassumere per farmi fare delle prove...

emmedi
11-04-2016, 08:11
Devi innanzitutto verificare che la casella di posta supporti il protocollo imap. Troverai queste informazioni sul sito del fornitore della tua casella o presso l'amministratore del tuo spazio hosting se un dominio privato (se vuoi puoi anche dirci di che si tratta).
Verificato questo occorre configurare il client di posta perché utilizzi tale protocollo; ma qui cedo il passo a qualcuno che utilizza outlook perché ti illustri la procedura, io non lo conosco.

_LORIS_
11-04-2016, 11:15
Devi innanzitutto verificare che la casella di posta supporti il protocollo imap. Troverai queste informazioni sul sito del fornitore della tua casella o presso l'amministratore del tuo spazio hosting se un dominio privato (se vuoi puoi anche dirci di che si tratta).
Verificato questo occorre configurare il client di posta perché utilizzi tale protocollo; ma qui cedo il passo a qualcuno che utilizza outlook perché ti illustri la procedura, io non lo conosco.
io ho Aruba in azienda... :-)

emmedi
11-04-2016, 11:45
Aruba vende diversi prodotti...
Se ti riferisci all'hosting basic l'imap non è fornito; dovresti passare ad un piano superiore o, almeno credo, acquistare il servizio Email IMAP.
Il servizio Caselle Email Illimitate, invece, non supporta l'imap, a meno di aggiungerci qualche opzione.

peppewan
10-05-2016, 09:40
Salve a tutti, ho un problema con outlook: quando cerco di creare un account con server tipo IMAP, dopo aver immesso tutti i dati, dopo che fa la prima prova anzitutto mi segna subito con una X rossa la voce " Accedi a server posta in arrivo (IMAP)" (però riesce ad inviare il messaggio di prova) e poi mi segna come errore "Autenticazione generale non riuscita. Il computer non supporta alcuno dei metodi di autenticazione supportati dal server IMAP, se disponibili"
Cosa vuol dire?
Aggiungo che ho configurato tutto seguendo le istruzioni della pagina https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=MailBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/630002
da là poi navigando nel sito ho preso tutte le impostazioni necessarie. Inoltre la cosa che mi fà innervosire ancora di più è che ieri ho formattato il pc e fino a prima di formattarlo la posta IMAP mi funzionava tranquillamente (sempre con outlook 2016)

Jack Montana
24-05-2016, 07:42
Buongiorno a tutti,

dopo aver cercato tutta la mattina e il pomeriggio su internet una soluzione al mio problema, ho deciso di chiedere a voi esperti del mestiere.
In ufficio ho un pc con Windows 7 ed installato Microsoft Office Professional 2010 dal 2010, in questi sei anni ho ricevuto ed inviato diversa posta (account IMAP Libero), ogni anno archivio la posta, e mi ritrovo con circa 600 elementi in posta inviata e 600 elementi in posta eliminata dal 01/01/2016, mentre tutto ciò che ho ricevuto dal 2010 al 31/12/2015 sono circa 7.000 elementi in posta inviata e 7.000 elementi di posta eliminata il tutto in un archivio.

Dato che ultimamente l'Intel Core i7 del 2010 cominciava ad essere lento e ogni tanto fare qualche scherzo ho deciso di comprare un altro pc giovedì scorso: un HP con Windows 10.

Ho fatto dal vecchio pc un backup delle cartelle personali in file .pst e un backup dell'archivio in un altro file .pst.
Ora non riesco a darne fuori, nel nuovo pc ho installato Office 2016 Professional Plus e quando vado ad importare i file .pst comincia la sincronizzazione delle cartelle nella finestra di invia/ricevi, creandomi dopo diverse ore problemi di casella piena nel sito Libero.

Pensavo questa sincronizzazione fosse una novità di Office 2016, lo ho disinstallato e installato il vecchio Office 2010, e stessa situazione, c'è un modo per evitare che outlook faccia la sincronizzazione delle cartelle in modo che non mi impalli il pc?

Vi ringrazio anticipatamente

@xlj75VI
14-06-2016, 14:22
Ciao A tutti
ho un problema con Outlook 2007, quando invio una mail con degli allegati mi resta la mail ferma in uscita e continua però ad inviare più volte le stesse e-mail.

@xlj75VI
17-06-2016, 17:40
Buona sera,

ho un problema con l'impostazione account di default quando invio una nuova mail.
In outlook 2007 Imposto email di default 1 e exchange 2... dopo un po' (o riavvio) mi ritorna la 2 come default.. perché ??

Padre Maronno
18-06-2016, 00:09
Ho formattato e reinstallato Outlook 2016, ho importato il .pst, adesso devo impostare i vari account mail, MA poichè outlook era impostato prima di formattare per lasciare la mail sul server senza cancellarle (in modo da poter consultare le mail da browser anche fuori casa) ho il problema che appunto mi riscaricherà tutte le mail comprese quelle vecchie e sono tantissime, calcolate che il mio pst importato pesa appena 1.9 Gb! Ovviamente per non avere mail doppie ed inutili che ingombrano e raddoppiano inutilmente il pst.

E' possibile dire ad outlook, scarica solo le mail a partire esempio dal 12.06.2015 (data ultimo backup) ad oggi e non scaricare quelle precedenti a quella data?

lucausa75
20-06-2016, 08:59
Salve,
ho notato che da un paio di giorni non riesco più a scaricare la posta che ricevo sul mio account hotmail.it da quando hanno aggiornato la WebMail di Outlook.com (https://login.live.com/login.srf?wa=wsignin1.0&ct=1466409408&rver=6.6.6556.0&wp=MBI_SSL&wreply=https:%2F%2Foutlook.live.com%2Fowa%2F&id=292841&CBCXT=out)
:confused:

lucausa75
20-06-2016, 14:57
Salve,
ho notato che da un paio di giorni non riesco più a scaricare la posta che ricevo sul mio account hotmail.it da quando hanno aggiornato la WebMail di Outlook.com (https://login.live.com/login.srf?wa=wsignin1.0&ct=1466409408&rver=6.6.6556.0&wp=MBI_SSL&wreply=https:%2F%2Foutlook.live.com%2Fowa%2F&id=292841&CBCXT=out)
:confused:


Questa la soluzione:

Se vuoi utilizzare il protocollo POP3

Server posta in arrivo (POP3): pop-mail.outlook.com
Porta: 995
Connessione crittografata: SSL
Nome utente: tuoindirizzo@hotmail.com
Password: password dell’account Hotmail
Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com
Porta: 25 oppure 587
Autenticazione: sì
Connessione crittografata: TLS
Per impostazione predefinita, l’accesso via POP3 è disattivato. Per attivarlo, devi collegarti al sito Outlook.com, eseguire l’accesso con i dati del tuo account Hotmail, cliccare sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e selezionare la voce Opzioni dal menu che compare. Nella schermata che si apre devi quindi selezionare la voce Connetti dispositivi e app con POP, dopodiché devi mettere la spunta sulla voce Abilita e pigiare su Salva per salvare le modifiche.

https://s32.postimg.org/tnqdxf911/2016_06_20_15_49_49.jpg (https://postimage.org/)

Mau1990
06-07-2016, 14:59
Buongiorno a tutti, vi spiego il problema che si verifica con un pc Windows 7 Pro 64 bit su cui ho installato la vpn Cisco e MS Outlook 2013. Praticamente da quando ho installato la vpn non riesco più ad inviare la posta su Outlook (le mail rimangono in posta in uscita nonostante la vpn sia disconnessa). Ho provato anche a disabilitare il servizio della vpn ma non cambia niente. Se invece disinstallato la vpn, la posta funziona normalmente. Qualcuno mi saprebbe da cosa potrebbe essere causato questo conflitto?
Grazie per il supporto.

emmedi
06-07-2016, 15:12
Ultimo messaggio incorporato alla discussione.

asdriaio
14-07-2016, 09:53
Buongiorno a tutti,
ho un grosso problema con outlook 2016.
Da qualche giorno non funziona più la ricerca dei messaggi, quando inserisco qualcosa da ricercare mi da sempre 0 elementi trovati, in qualsiasi posto vado a cercarli...
Ho provato a seguire delle indicazioni trovate su internet come per esempio stoppare l'indicizzazione e ricreare l'indice da zero, per una mattinata questa soluzione ha funzionato, poi nel pomeriggio la ricerca si è bloccata di nuovo.
Ho anche provato a spostare la cartella dell'indice come descritto in altre soluzioni ma niente...
Ho anche reinstallato l'office ma non è servito.
E' un grosso problema perchè per il mio utilizzo di outlook la ricerca è fondamentale.
Qualcuno mi sa dare una mano?

Ps. L'outlook 2016 è a 32 bit e gira su Windows 10 home 64 bit

mapero
14-07-2016, 12:05
salve a tutti,
ho vari problemi legati ad outlook; lo uso gestendo 3 account, uno con imap e gli altri con pop3.
- 1° problema: come faccio sull'account imap a sincronizzare le mail inviate con web mail, in modo che risultino anche da quest'ultimo?
- 2° problema: ho fatto un casino con i contatti di outlook, non riesco a capire perchè avendo importato la rubrica da libero, ne vedo solo alcuni se entro dalla posta di outlook quando voglio inviare una mail e invece se vado in contatti dalla schermata principale li ho tutti
- 3* posso vedere da altro pc le stesse cose che ho sul mio, anche in sola lettura mi accontenterei

grazie a tutti e ditemi se sono stato chiaro

serbring
19-07-2016, 18:10
ciao a tutti,

avevo installato thunderbird e poi ho installato outlook 2016 mantendo thunderbird installato. Ho settato outlook come programma predefinito, tuttavia quando clicco su "invia a", si apre thunderbird e non outlook. Come potrei risolvere il problema? Possibilmente mantenendo thunderbird. Grazie

nickname88
27-07-2016, 20:01
Scusate
Una domanda di carattere aziendale.

Come si fa ad eliminare un utenza specifica dal visualizzare i calendari condivisi ?

nickname88
31-07-2016, 15:35
:help:

arti86
16-09-2016, 08:31
Ciao, ho liberato da un grosso quantitativo di messaggi e-mail l'account di posta configurato su Outlook 2007 ma nonostante la compattazione l'archivio pst non cambia dimensioni. Ho visto che è già successo a qualcuno ma per ora non ho trovato soluzioni valide.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie

PPL
24-09-2016, 08:43
Salve a tutti. Problema spostamento account (+ altri elementi) Outlook 2007 su nuovo PC con Windows10 (attualmente ho vista).
Ho visto esserci diverso materiale in rete ma spesso datato e non vorrei incasinare il nuovo sistema.
Se potete cortesemente darmi qualche dritta e/o conferma:
1) Cartelle personali *.pst da salvare (dopo pulizia e compattazione): OK
2) Regole esportate in un file *.rwz da Strumenti -> Regole e avvisi: OK
3) Contatti della Rubrica salvati semplicemente copiandoli in una cartella: OK (in realtà ho notato che erano comunque "contenuti" nelle cartelle).

Adesso però mi serve il vostro aiuto per gli (4) ACCOUNT, che nel mio caso sono vari, per i quali ho letto che bisogna intervenire sul registro. In base ai miei SO - vecchio Vista e nuovo W10 -, come devo procedere esattamente?
Ringrazio in anticipo.


EDIT
Credo di aver risolto anche il punto (4) con QUESTA PROCEDURA (http://trucchiesuggerimenti.blogspot.it/2012/06/esportale-il-profilo-di-microsoft.html) che avevo trovato anche altrove, certamente presente anche in questo 3d (anche se non ben in evidenza). Peccato che non siano stati trasferiti le password di ciascun account e il "gruppo di ricezione" che avevo creato per quelli principali, ma si tratta di poca roba...

Alhazred
04-10-2016, 09:06
Avevo aperto una discussione apposita, ma mi è stato indicata questa specifica per il mio problema.

Ho un'amica che usa Outlook 2013 su cui ha impostato un account con protocollo IMAP.
Fino a venerdì le email che inviava venivano messe nella cartella "Posta inviata" ora dice che quando invia le email, queste non vengono mostrate in tale cartella né in nessun'altra, restano solo quelle precedenti a venerdì scorso, solo le nuove non compaiono.
La cosa curiosa però è che se accede allo stesso account con l'app Outlook dal telefonino, i messaggi inviati, nella cartella "Posta inviata" ci sono tutti.

Da cosa potrebbe dipendere la mancata visualizzazione dei nuovi messaggi inviati su Outlook 2013 sul PC?

Sick Boy
24-10-2016, 13:12
Buongiorno a tutti,
su un samsung galaxy A5 ho aggiunto l'account aziendale di exchange.
Tuttavia sullo smartphone, nonostante la sincronizzazione va a buon fine, risultano mancanti alcune mail sia in ricezione che in invio.

Quale può essere il problema? Come lo risolvo?

Grazie

PPL
24-10-2016, 14:10
Dopo gli ultimi aggiornamenti di Windows10, mi compare continuamente il messaggio che: "(...) il client di posta elettronica corrente non può soddisfare la richiesta di messaggistica. Eseguire Microsoft Outlook e impostarlo come client di posta elettronica predefinito".
In effetti, dalle opzioni del mio Outlook 2007 non riesco più a impostarlo come client predefinito, perché mi rimanda alle Impostazioni generali di Windows, nelle quali compare Outlook 2016 (preinstallato e che non ho mai disinstallato, pensando mi potesse qualche volta servire la versione online) e NON mi lascia la possibilità di modificare l'impostazione stessa!
Help, come risolvere?

ryosaeba86
18-11-2016, 20:15
salve a tutti,
sono passato dal semplicissimo windows mail 2012 a cercare di usare outlook 2013...una cosa banale come il raggruppamento per conversazione non mi funziona...mi spiego...col precedente client se mi arrivavano diverse mail dallo stesso "official thread" di questo forum io ne vedevo solo una e poi grazie alla visualizzazione ad albero se cliccavo mi uscivano fuori le altre...ora nn riesco a farlo...ho messo la spunta a " mostra conversazioni" ma nn va...
aiuto??

grazie

ryosaeba86
19-11-2016, 12:49
salve a tutti,
sono passato dal semplicissimo windows mail 2012 a cercare di usare outlook 2013...una cosa banale come il raggruppamento per conversazione non mi funziona...mi spiego...col precedente client se mi arrivavano diverse mail dallo stesso "official thread" di questo forum io ne vedevo solo una e poi grazie alla visualizzazione ad albero se cliccavo mi uscivano fuori le altre...ora nn riesco a farlo...ho messo la spunta a " mostra conversazioni" ma nn va...
aiuto??

grazie

nessuno???

PPL
19-11-2016, 13:08
Anch'io speravo in qualche consiglio:
Dopo gli ultimi aggiornamenti di Windows10, mi compare continuamente il messaggio che: "(...) il client di posta elettronica corrente non può soddisfare la richiesta di messaggistica. Eseguire Microsoft Outlook e impostarlo come client di posta elettronica predefinito".
In effetti, dalle opzioni del mio Outlook 2007, non riesco più a impostarlo come client predefinito, perché mi rimanda alle Impostazioni generali di Windows, nelle quali compare Outlook 2016 (preinstallato e che non ho mai disinstallato, pensando mi potesse qualche volta servire la versione online) e NON mi lascia la possibilità di modificare l'impostazione stessa!
Help, come risolvere?
E' molto fastidioso ricevere DI CONTINUO la segnalazione di cui sopra, che tra l'altro impedisce la scomparsa automatica della barra applicazioni... :muro:

nyyankees
25-01-2017, 21:41
Salve qualcuno mi sa dire come mai su tutti i miei dispositivi e pc utilizzando un account hotmail, mi compaiono sempre le cartelle "problemi di sincronizzazione" che non riesco a cancellare?
Grazie

Sick Boy
26-01-2017, 07:00
buongiorno,
ho configurato lo stesso account di exchange sia su pc che su smartphone, sincronizzando la rubrica.

tuttavia quando salvo un contatto nell'account exchange, dopo un po' di tempo vengono cancellati.

qual è il problema secondo voi?

grazie

mattxx88
20-02-2017, 11:48
Buongiorno
avrei bisogno di un chiarimento, in azienda usando uno stesso account mail su 3 postazioni diverse, avrei bisogno che quando arriva la posta, se ad esempio viene letta una mail ricevuta, diciamo ad es dalla postazione 1, la postazione 2 e 3 la vedono come gia letta, a me servirebbe che invece gli resti evidenziata come da leggere finchè anche loro non vanno ad aprirla

è una cosa fattibile?

ryosaeba86
20-02-2017, 17:30
L'hai configurato con pop3 ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

giuseppesole
21-02-2017, 00:33
Con IMAP no. Devi usare POP3 e fare i settaggi di conseguenza, In pratica devi lavorare in locale.

-BaTaB-
14-04-2017, 15:16
Domanda, visto che non sono un super esperto di client mail ma col lavoro ho la possibilità di usare outlook, mi sono impostato tutti i miei account e calendari.

Ho praticamente tutto impostato in IMAP perché sono tutti personali e voglio avere in locale il meno possibile (tuttavia non mi piace usare direttamente i client web). Ho regolato lo slider in modo da scaricare offline solo l'ultimo mese di messaggi e questo mi va bene.

Non capisco però come visualizzare anche i messaggi non scaricati, ovvero quelli più vecchi di un mese, nella posta in arrivo o se non fosse possibile, almeno in fase di ricerca.

Per intenderci, ho windows mobile sul cellulare e l'impostazione è uguale. Sincronizza in locale solo messaggi recenti e quando faccio la ricerca, posso scegliere di estenderla anche ai messaggi online che ci sono sul server semplicemente con un click. Outlook tuttavia non mi chiede nulla e non ho trovato impostazioni per una cosa simile. L'unico modo di visualizzare o ricercare tra i messaggi più vecchi è solo quello di farglieli sincronizzare tutti in locale regolando lo slider al massimo?!

Vanelder
16-04-2017, 20:13
Ciao a tutti, ho installato sul PC di mia zia Office 365 ma purtroppo non riesco in alcun modo a configurare l'account né Yahoo né Gmail.

Ho provato sia a lasciare i parametri standard sia ad usare questi:

Server della posta in arrivo (IMAP)

Server: imap.mail.yahoo.com
Porta: 993
Richiede SSL: Sì
Server della posta in uscita (SMTP)

Server: smtp.mail.yahoo.com
Porta: 465 oppure 587
Richiede SSL: Sì
Richiede l'autenticazione: Sì

Quando Outlook prova le impostazioni riesce ad entrare nella casella ma non ad inviare il messaggio, con la conseguenza che non riesco a concludere la configurazione. Via web ho già settato l'opzione "Consenti le app che utilizzano un accesso meno sicuro"... mi potete aiutare? Grazie !

omega726
19-04-2017, 10:52
Ciao a tutti,

ho un problemino fastidioso con Outlook 2016 e alla gestione delle firme che proprio non riesco a risolvere e che vi vado a spiegare.
Praticamente ho la firma della mia attività composta da testi e immagini, creata con word e copiata nell'editor delle firme.
Tutto ok, tutto funziona ma.... tutti i messaggi presenti nella posta inviata riportano la clip che indica la presenza di un allegato nella mail anche se in quella mail c'è solo la firma e nessun vero allegato.

Ora, sembrerà una banalità ma:

- Se cerco una mail inviata a una persona dove so essere allegato un documento mi è impossibile identificarlo al volo perché praticamente tutta la posta invia risulta con allegato

- La stessa identica firma la utilizzavo in Outlook 2003/2007/2013 (erano tre pc diversi) e questo problema non si manifestava in alcun modo.

Sapete darmi qualche dritta?

Zerocort
16-06-2017, 17:55
ciao a tutti, domandona che non trovo risposta su internet...

io ho un file di dati con password dove con outlook in ufficio sposto le mail riservate che voglio vedere solo io, fatture preventivi ecc ecc...
con outlook 2010 la password me la chiedeva solo quando andavo ad aprire il file di dati nella colonna di sinistra..
con outlook 2013 e 2016 la password me la chiede all'apertura del programma.. e quindi che cavolo mi serve (se tanto poi essendo outlook aperto tutto il giorno per ricevere le mail in automatico) e quindi tutti in ufficio potrebbero potenzialmente metterci le mani?

non ha senso come cosa... mentre con outlook 2010 la cosa funzionava secondo una logica...

grazieeeee

RiccoRocco
25-07-2017, 09:08
Ciao a tutti,
ho Outlook 2010 installato con due account che chiamerò A e B.
Precedentemente avevo solo A poi successivamente ho aggiunto B che ho spuntato come predefinito.
Ora voglio rimuovere A ma Outlook dice:

Impossibile rimuovere l'account principale se non è l'unico nel profilo. Prima di rimuovere l'account principale, è neccessario rimuovere tutti gli altri account di Exchange.

Ora vorrei evitare di rimuovere l'account B per rimuovere A poichè mi perderei settaggi, posta di B ecc. ecc.
Qualcuno ha una soluzione a questa castroneria MS?

Grazie.

serbring
20-11-2017, 08:34
ragazzi,

che voi sappiate esiste una finestra riepilogativa che vi fornisce lo spazio occupato da ogni cartella?

grazie

massaia89@yahoo.it
01-02-2018, 09:01
Buongiorno
è da un po di giorni che il mio outlook 2016 dove ho collegato 3 account Imap quando devo mandare email non funziona, va lentissimo quando esce la schermata di stato invio/ricezione mail e a volte per farlo funzionare devo riavviare il pc, e quando lo faccio outlook torna a funzionare normalmente.
Mi sapete dire come mai? è troppo pieno magari?
Poi un ultima cosa, potrei avere un account dove posso mettere tutte le mail vecchie che non mi servono più ma che devo tenere per forza?

mapero
04-02-2018, 19:46
salve a tutti,
è possibile utilizzare outlook (2010) su 2 pc contemporaneamente?
mi interessa usare solo la voce attività, ne posta, ne calendario, ne contatti

giovanni69
22-04-2018, 14:06
Buongiorno,

avei bisogno di passare la vecchia posta/rubrica di Outlook Express che gira sotto XP a Windows 10 con Outlook 2016 del relativo pacchetto Office.

Ora ho seguito i video su youtube per esportare la posta e la rubrica e va tutto bene ma quando si arriva ad importare il tutto in questa nuova versione di Outlook anche le vecchie istruzioni pensate per 'Outlook' di Microsoft non coincidono con i menu disponibile nella versione 2016:

https://support.office.com/it-it/article/Importazione-dei-messaggi-o-dell-account-di-Outlook-Express-in-Outlook-ca8ecaab-3330-46a1-b925-deac3f3c4359

Infatti la rubrica viene 'virtualmente' importata ma poi in realtà non la vedo (la copia del file .csv della rubrica originale non produce dei contatti in Win 10 & Outlook 2016) mentre l'impostazione dei messaggi mi chiede di dare un percorso in cui ci siano .pst quando invece gli archivi di Outolook Express sono in .dbx. :confused: :muro:

Qualche idea per favore? :confused:

max60
23-04-2018, 07:52
Una volta avevo avuto anch'io dei problemi a portare la posta da OE a Outlook di Office su un PC con s.o. superiore.
Forse ti conviene cercare e installare sul pc con XP, una versione di Office compatibile (tipo Office 2007 o Office 2010 che dovrebbero girare su XP).
Magari basta anche trovare una trial, tanto a te serve solo per importare i dati.
Praticamente importi sullo stesso PC con XP in Outlook 2007 o 2010 la posta di Outlook Express (dovrebbe esserci la funzione prevista x importare da OE) e a quel punto ottieni un archivio .pst che ti serve per il nuovo Outlook.
Poi vai sul nuovo PC con Outlook 2016 e dovresti poter caricare definitivamente tutto quanto da quel file .pst senza problemi.

giovanni69
23-04-2018, 08:23
Grazie max60 per l'idea. Spero davvero che in quelle versioni ci siano gli opportuni comandi e filtri che permettano l'operazione. Tra l'altro vedo che ci sono delle controindicazioni con questo metodo: si perdono i grafici, immagini contestuali alle email? :O
https://www.aid4mail.com//dbx-to-pst-converter

mapero
28-07-2018, 08:07
salve a tutti
mi servirebbe esportare le attività di outlook sul portatile
Mi occorre solo questo, non voglio metterci altro, come posta contatti etc, visto che mi servirebbe solo per avere le scadenze anche in vacanza e non voglio invece duplicare i dati di posta, al rientro in ufficio sarebbe il delirio.
Come posso fare ?
in ufficio abbiamo 2 pc e mi farebbe comodo anche quì condividere le scadenze che abbiamo nella cartella attività (solo sul mio pc).
Sarebbe ideale se entrambi potessimo agire sulla cartella, ma mi accontento anche se io aggiorno i file e il 2° pc li consulta soltanto.

serbring
28-07-2018, 18:43
ciao a tutti,

non riesco a capire perchè con Outlook 2016, le opzioni per la formattazione del testo non sono attive (quindi font, dimensioni font, colore font, ecc) nella composizione di alcune email di risposta. Qualcuno mi potrebbe spiegare il perchè?

max60
28-07-2018, 19:19
Non è che la mail è in formato testo invece che html?

serbring
29-07-2018, 14:22
Non è che la mail è in formato testo invece che html?

Proprio quello! grazie

mapero
31-07-2018, 10:52
salve a tutti
mi servirebbe esportare le attività di outlook sul portatile
Mi occorre solo questo, non voglio metterci altro, come posta contatti etc, visto che mi servirebbe solo per avere le scadenze anche in vacanza e non voglio invece duplicare i dati di posta, al rientro in ufficio sarebbe il delirio.
Come posso fare ?
in ufficio abbiamo 2 pc e mi farebbe comodo anche quì condividere le scadenze che abbiamo nella cartella attività (solo sul mio pc).
Sarebbe ideale se entrambi potessimo agire sulla cartella, ma mi accontento anche se io aggiorno i file e il 2° pc li consulta soltanto.

up............

Zetino74
20-08-2018, 09:33
Non so se è il thread giusto, non sono riuscito a trovare quello per outlook web.
Comunque utilizzando outlook via web, non capisco come mettere un calendario come predefinito.
Ogni volta che faccio un nuovo evento me lo crea sul calendario personale, invece vorrei (come succedeva prima) che me lo mettesse su uno personalizzato.

Prima sembrava che lo creasse sempre nell'ultimo calendario utilizzato, adesso va sempre in quello personale.

Chad Kroeger
08-11-2018, 09:48
Utilizzo la versione web di Outlook, siccome hanno cambiato interfaccia, qualcuno sa dirmi come eliminare la sezione "preferiti" e lasciare solo "cartelle"?

https://i.imgur.com/RxrUR9n.png

Per ora l'ho "ridotta" diciamo, però vorrei proprio toglierla. Ho provato a cercare nelle impostazioni.

Sakurambo
04-05-2019, 13:27
Grazie max60 per l'idea. Spero davvero che in quelle versioni ci siano gli opportuni comandi e filtri che permettano l'operazione. Tra l'altro vedo che ci sono delle controindicazioni con questo metodo: si perdono i grafici, immagini contestuali alle email? :O
https://www.aid4mail.com//dbx-to-pst-converter

Ho letto ora la tua richiesta e posso descriverti come ho fatto io che sono appena passato da .dbx e rubrica .wab proprio ad office 2016.
Prima di tutto ho installato office 2016 e creato gli account per creare i file .pst necessari.
Poi ho copiato tutti i file .dbx che mi interessavano in un pc con win 7 e e Live mail attivo, ho importato tutto in live, in quanto dal pacchetto office hanno bloccato la possibilità.
Live mi ha creato i file utili all'importazione in .pst.
Insomma ho fatto il doppio salto e ma conservato tutto allegati e mail di pec comprese; alla fine ho ricostruito i file .psd come volevo io per organizzare le mail.
Per la rubrica ho dovuto usare lo stesso sistema solo presta molta attenzione quando reimporti in 2016 perché tende ad accorpare nomi uguali.


Ora espongo il mio problema: da fine 2018 un mittente (gruppo micologico:asd: )ha cominciato a spedire a mio padre alcune mail (non tutte) con un sistema che però non permette la visualizzazione delle mail.
Vengono recepite come "messaggio testo normale" quindi leggo solo stringhe.
Ho controllato non è cambiato nulla nelle impostazioni, l'antivirus è sempre avg free e tutti gli altri mittenti non hanno problemi.
Devo attivare qualcosa?

giovanni69
04-05-2019, 17:11
Ho letto ora la tua richiesta e posso descriverti come ho fatto io che sono appena passato da .dbx e rubrica .wab proprio ad office 2016.
Prima di tutto ho installato office 2016 e creato gli account per creare i file .pst necessari.
Poi ho copiato tutti i file .dbx che mi interessavano in un pc con win 7 e e Live mail attivo, ho importato tutto in live, in quanto dal pacchetto office hanno bloccato la possibilità.
Live mi ha creato i file utili all'importazione in .pst.
Insomma ho fatto il doppio salto e ma conservato tutto allegati e mail di pec comprese; alla fine ho ricostruito i file .psd come volevo io per organizzare le mail.
Per la rubrica ho dovuto usare lo stesso sistema solo presta molta attenzione quando reimporti in 2016 perché tende ad accorpare nomi uguali.



Grazie per aver chiuso il cerchio di questa vecchia mia richiesta: potrebbe essermi ancora utile perchè quel tipo di travaso non è stato ancora fatto dopo più di un anno.
Non sono certo di aver capito tutti i passaggi ma nel caso... ti romperò lo scatole :D

Purtroppo non saprei aiutarti riguardo al tuo problema. :O :doh:

serbring
03-06-2019, 09:09
Ciao a tutti,

ho una cartella Outlook che non riesco a trovare nell'albero delle cartelle. Esiste un modo per avere l'intero percorso o che mi permetta di capire dove si trova? Credo sia una cartella archivi.

grazie.

Michele

sauron_x
20-06-2019, 10:31
Buongiorno, siccome devo cambiare PC in quanto piantato, devo salvare tutti gli account di posta elettronica in outlook; Leggevo di salvare da registro la chiave profiles, ma siccome il pc è piantato non posso accederci da windows.

Dove si trova la chiave da cartella?

Grazie

ryosaeba86
20-07-2019, 07:25
Ciao a tutti,

ragazzi ma è possibile che non riesco a rimuovere determinate mail dallo spam??!!
Mi spiego meglio, non so perchè alcune mail mi arrivano nello spam (prima no, forse ho mosso io qualcosa) ora benchè abbia provato di tutto (mittente attendibile, sposta in posta in arrivo, regola sposta in, non bloccare mai ecc) queste mail continuano ad arrivarmi nello spam!!!!
Qual è la procedura corretta per "reintegrarle" ? (arrivano ovviamente sempre con stesso mittente).

Grazie mille.

prandello
20-07-2019, 07:52
Premesso che non uso Outlook, con qualunque client di posta il più delle volte si tratta dei filtri antispam del provider stesso. Vedi discussione analoga 'email rifiutata dal destinatario' qua a fianco nella stessa sezione. Infatti banche, assicurazioni etc. spesso inseriscono nelle istruzioni di andare a controllare periodicamente la propria cartella 'Spam' se non si ricevono le loro mail...

Ansem_93
27-07-2019, 18:12
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto: sto configurando outlook 2019 sul mio computer.
Ho messo tutte e 3 le mie email e ora vorrei rinominarle.
In pratica invece che l'indirizzo email vorrei che fosse visualizzato l'indirizzo che dico io.

Sarebbe possibile farlo?

Altra cosa: ho visto che su outlook esistono i contenuti aggiuntivi. Sono tipo plugin? Se sì, dove trovo un elenco? Ne esistono di utili per un utilizzo domestico?

giuseppesole
28-07-2019, 13:27
Quando aggiungi un account non devi mettere l'indirizzo mail (che ti viene chiesto in un secondo momento), ma proprio il nome che vuoi che abbiano.

Ansem_93
28-07-2019, 15:08
Quindi l'unica ora è cancellare e rimettere gli account?

giuseppesole
28-07-2019, 16:53
Questo non te lo so dire a dire il vero. Smanetta; come ultima spiaggia togli e rimetti. Entra intanto nella configurazione degli account.

UtenteSospeso
28-07-2019, 20:08
Si nella configurazione dell'account, normalmente.è li, non ho sottomano il 2019 mA normalmente è così.

.

mattxx88
22-08-2019, 13:49
Ciao a tutti

Ho un problema con Outlook 2010, praticamente ho impostato che gli avvisi di lettura finiscano tutti in una cartella predefinita:

https://thumbs2.imgbox.com/94/95/MkYeSiEc_t.png (http://imgbox.com/MkYeSiEc)

il problema è che ho creato delle regole per le mail che mi arrivano dai clienti, in modo che vadano nelle loro sotto cartelline divise per cliente (mittente) e outlook vede anche le conferme di lettura di questi mittenti non come conferme lettura ma come mail vere e proprie, infatti mi ritrovo gli avvisi di lettura non nella cartella sopra ma in quelle a loro adibite
come si può aggirare il problema?

mmaarrccoo82
16-09-2019, 19:56
Ciao ragazzi,
ho difficoltà a configurare Outlook 2016 e alcune caselle IMAP di TOPHOST. Uso TOPHOST da anni e ho configurato decine di volte gli account su svariate macchine in ufficio (tutte con Outlook 2016 su W10 sempre aggiornati) e tutto ha sempre funzionato perfettamente e funziona tuttora (mi riferisco agli account che ho da anni sui PC). Da qualche settimana ho avuto necessità di:
1. configurare nuovi account di posta aperti recentemente su tutte le macchine
2. configurare tutti gli account in mio possesso su di un nuovo NB appena comprato (anche esso con Outlook 2016, in questo momento versione 1907 build 11929.20300)

Non ci riesco in nessun modo! Outlook, nonostante i parametri corretti, continua a darmi messaggi di errore (a sensazione non veritieri, cioè non indicanti la reale causa dell'impossibilità ad agganciare l'account). Segnalo queste anomalie:
A. quelli nuovi di cui al punto 1 sono riuscito a configurarli solo su una macchina, peraltro gemella e nella stessa rete di altre macchine su cui non sono riuscito
B. ho provato anche disattivando antivirus (AVAST) e firewall (quello di W10)
C. ho provato sia flaggando "autenticazione password protezione SPA" sia non flaggando (tra l'altro, stranamente, le istruzioni di TOPHOST dicono di flaggare, invece tutti gli account storici che funzionano non ce l'hanno flaggata)
D. ho provato tutte le combinazioni di crittografia
E. i messaggi di prova di Outlook comunque arrivano (in posta in arrivo trovo i messaggi di prova account)
E. sul nuovo NB non c'è verso con nessun account TOPHOST, ma attenzione, ci sono riuscito invece con il programma POSTA nativo di WINDOWS10!

La mia impressione è che il problema sia solo al primo "aggancio" dell'account da parte del client e che se riuscisse questa cosa poi tutto andrebbe (infatti gli account sulle macchine ove già configurati in passato, funzionano). Vi linko alcuni screenshots degli errori (l'ultimo invece è la configurazione di Posta W10 che funziona):
https://postimg.cc/mzPHzX4w
https://postimg.cc/N5k5MqTt
https://postimg.cc/B8grLppX
https://postimg.cc/MXRY9HkY

L'assistenza di TOPHOST non sa che pesci prendere... Non ho la più pallida di come risolvere ed il NB mi serve! :confused: :mc:

nicovon
17-10-2019, 08:13
buongiorno ragazzi,

uso outlook 2010.
stavo configurando una pec e in fase di test invio, mi esce questo errore: "nessuno dei metodi di autenticazione supportati dal client è supportato dal server"

ho letto questo articolo https://support.microsoft.com/it-it/help/2483175/sending-mail-from-outlook-results-in-error-0x800ccc80

ho fatto come dice, ma poi riprovando mi esce questo errore: il server ha risposto 553 5.7.1

non so come comportarmi

nicovon
17-10-2019, 09:07
buongiorno ragazzi,

uso outlook 2010.
stavo configurando una pec e in fase di test invio, mi esce questo errore: "nessuno dei metodi di autenticazione supportati dal client è supportato dal server"

ho letto questo articolo https://support.microsoft.com/it-it/help/2483175/sending-mail-from-outlook-results-in-error-0x800ccc80

ho fatto come dice, ma poi riprovando mi esce questo errore: il server ha risposto 553 5.7.1

non so come comportarmi

dunque mi spiegherò meglio.

prima di tutto vorrei precisare che ho seguito alla lettera questo articolo: https://support.microsoft.com/it-it/help/3140245/update-to-enable-tls-1-1-and-tls-1-2-as-default-secure-protocols-in-wi?fbclid=IwAR1yg_pAAzRv1iUDD7FiFV_EagZFc4Lah-K6uJczYL6hirjlNSF7P3Y0hsU

se imposto in questa modo: https://imgur.com/Cj5EB75 (TLS selezionato come tipo di conn. crittografata), mi esce il seguente messaggio di errore: https://imgur.com/rf7DkfF

se invece imposto il tipo di connessione crittografata su: automatica, mi esce questo: https://imgur.com/xKtqFNL

Chad Kroeger
16-12-2019, 18:33
Per chi utilizza la versione browser di Outlook, sapete come cancellare gli indirizzi dei destinatari che vengono salvati automaticamente quando si invia una mail la prima volta?

Qui c'è spiegato come "svuotare" l'elenco, ma vale per la versione installata su PC.
https://support.microsoft.com/it-it/help/2199226/information-about-the-outlook-autocomplete-list

Nelle impostazioni della versione browser non trovo quella voce "Empty Auto-Complete List"...

https://msegceporticoprodassets.blob.core.windows.net/asset-blobs/4491209_en_2

... posso solo cancellarli uno ad uno, ma è un po' scocciante. Qualcuno ha risolto?

angiotell
29-03-2020, 21:11
Ciao. Ho un grosso problema.
Outlook 2019. Ho I miei file pst ma quando vado a creare la mia email Gmail configurata con i parametri corretti mi dice che il server non supporta il tipo di crittografia delle connessioni specificato... Come posso risolvere? Grazie! Sono disperato 😭

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

angiotell
29-03-2020, 21:17
dunque mi spiegherò meglio.

prima di tutto vorrei precisare che ho seguito alla lettera questo articolo: https://support.microsoft.com/it-it/help/3140245/update-to-enable-tls-1-1-and-tls-1-2-as-default-secure-protocols-in-wi?fbclid=IwAR1yg_pAAzRv1iUDD7FiFV_EagZFc4Lah-K6uJczYL6hirjlNSF7P3Y0hsU

se imposto in questa modo: https://imgur.com/Cj5EB75 (TLS selezionato come tipo di conn. crittografata), mi esce il seguente messaggio di errore: https://imgur.com/rf7DkfF

se invece imposto il tipo di connessione crittografata su: automatica, mi esce questo: https://imgur.com/xKtqFNL

Hai risolto? Ho il tuo stesso problema...

nicovon
29-03-2020, 22:45
Hai risolto? Ho il tuo stesso problema...

fai questa prova. installa l'ultimo thunderbird e poi riprova su outlook

angiotell
29-03-2020, 23:44
fai questa prova. installa l'ultimo thunderbird e poi riprova su outlookCosì avevi risolto?


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nicovon
31-03-2020, 10:20
Così avevi risolto?


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

fai la prova e fammi sapere

tigre652
11-05-2020, 10:39
Se io creo dei filtri su Outlook per un account GMAIL poi filtri funzionano anche se accedo con altro client su smartphone o web browser GMAIL?
La logica mi direbbe di NO, però ho visto che creando delle cartelle IMAP in Outlook si sincronizzano pure sugli altri client.

Eventualmente se voglio creare delle regole che funzionano ovunque, le devo creare su GMAIL?

akumasama
12-06-2020, 21:14
Qualcuno sa consigliarmi un filtro antispam buono che funzioni sul mail client Outlook, parte della suite Office? Mi basta anche x un account di posta solo.
Trovo solo roba a pagamento, peraltro quasi tutti di qualità dubbia.
Gli unici decenti che ho provato sono SpamBully e SpamFighter.
Il primo è solo a pagamento, il secondo dovrebbe avere anche una versione gratis in teoria, ma in verità scaduto il free trial non funzionava più un cazzo, a differenza di quanto avevano promesso.

ZioLollo
01-02-2021, 17:24
Ho alcuni account di posta outlook.com in versione free,
ho necessita di inoltrare le mail su un altro indirizzo di posta (gmail), per cui creo una regola:
Applica a tutti i messaggi di posta in arrivo
inoltra a miamail@gmail.com

molto semplice e funzionante, ma... anche se verifico che funzioni mandandomi una email, poi la regola si disattiva, a random, ovvero, qualche volta dura giorni, qualche volta basta che mi disconnetto e mi riconnetto al mio account outlook per trovarla disabiltata, posso riabilitarla, ma non dura.

In rete non ho trovato menzione di sto problema

sacd
16-06-2022, 10:46
Ciao, una informazione; su un pc con windows 7 non e` supportato office 2016-2019-2021 con il rispettivo outlook.
Ora Gmail su outlook prima del 2019 non ti fa piu` collegare ai loro server per problemi di sicurezza.
La mia domanda e`: se io compro office 365 posso usare office via web con la posta di Gmail avendo la stessa interfaccia di outlook ?
Ovviamenete senza mai aver installato la versione software sul pc in oggetto visto che non si puo ?