PDA

View Full Version : TELEVISORE 16:9 CRT, quale comprare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

sacd
16-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da tetractius
Azz...se fosse così il prezzo non sarebbe poi così vantaggioso!
Comunque ho scritto alla Sinudyne per avere informazioni, speriamo mi rispondano.

Non so proprio cosa prendere.
Penso che alla fine opterò per il Panasonic TX-32PM11 (€ 550)...per il futuro si vedrà!!!

E chi ti ha detto che il fututro sia così vicino:D

tetractius
16-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da sacd
E chi ti ha detto che il fututro sia così vicino:D

Già... :rolleyes:

Red Dragon
16-03-2005, 23:49
tra poco saranno presentati i primi televisori a tubo catodico dalle dimensioni di profondita' come i plasma o poco piu', all' incirca sui 16 cm, in piu' tutti predisposti all'alta risoluzione.

non ci dovrebbe essere nemmeno piu' il problema delle dimensioni dello schermo( avrete notato che il massimo dei tv crt sono 32 pollici, salvo qualche caso eccezionale) e potranno avere dimensioni pari ai plasma

amd-novello
17-03-2005, 00:59
oddio. speriamo non pesino 80 kili.

romansnake
17-03-2005, 07:11
Qualcuno ha info in merito al Panasonic TX-29PX20 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1311|613|602|601|4|1) ?

tetractius
17-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da romansnake
Qualcuno ha info in merito al Panasonic TX-29PX20 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1311|613|602|601|4|1) ?
Sembra un prodotto interessante...costa sugli 800euro e pare abbia anche la scansione progressiva!
Aspettiamo il parere degli esperti in merito :)

Originariamente inviato da Red Dragon
tra poco saranno presentati i primi televisori a tubo catodico dalle dimensioni di profondita' come i plasma o poco piu', all' incirca sui 16 cm, in piu' tutti predisposti all'alta risoluzione.

non ci dovrebbe essere nemmeno piu' il problema delle dimensioni dello schermo( avrete notato che il massimo dei tv crt sono 32 pollici, salvo qualche caso eccezionale) e potranno avere dimensioni pari ai plasma

Ma verranno presentati al cebit oppure il tuo "tra poco" è generico?
Nel primo caso potrei aspettare, nel secondo no :(

MarcoM
17-03-2005, 11:38
Sono televisori che adottano la nuova tecnologia SED. In pratica ciascun pixel video è costituito da un singolo microtubo catodico. I vantaggi rispetto alle tecnologie LCD e plasma sono a livello di maggior contrasto, maggior definizione e migliori tempi di risposta. Un SED può arrivare quasi a 10000:1 di contrasto da full-on a full-off ed ha tempi di risposta del pannello praticamente nulli (qundi nessuna scia tipica degli LCD e dei plasma). Avendo poi microtubi catodici che non hanno più bisogno di sistemi di deflessione complessi come i normali CRT per cui possiedono anche migliori doti di linearità e minori distorsioni geometriche.
I primi esemplari dovrebbero uscire in Giappone verso metà anno, ma all'inizio la produzione sarà molto limitata e di soli pannelli da 50". La produzione dovrebbe aumentare via via fino ad entrare a regime verso il 2007 (con produzuine anche di pannelli di diverse dimensioni). I prezzi sono paragonabili a quelli di pannelli LCD di pari dimensioni, quindi, per ora, credo saranno piuttosto costosi e prima che arrivino nel nostro paese passerà ancora parecchio tempo.

sacd
17-03-2005, 11:43
Se nn vado errato quel 29 è stato recensito qualche tempo fa da Af Digitale e nn era uscito bene dalla prova:wtf:

romansnake
17-03-2005, 12:17
Acc buono a sapersi.. vabè ormai l'ho ordinato, vedrò quando arriva :(

tetractius
17-03-2005, 18:08
Che voi sappiate la Panasonic ha sfornato qualche decoder per il digitale terrestre?

Sarebbe comodo poter gestire, un domani, televisore e decoder con un unico telecomando! ;)

pintazza
17-03-2005, 18:12
azz... questa discussione è ancora attova! :eek:

Davestas è ancora qui a fare sempre le stesse domande?? :p

sacd
17-03-2005, 18:30
Originariamente inviato da pintazza
azz... questa discussione è ancora attova! :eek:

Davestas è ancora qui a fare sempre le stesse domande?? :p

No è un po che nn si vede:D

Red Dragon
17-03-2005, 20:55
andate a vedere la notizia qui: http://www.hirc.it/show_content.php?id=156

MarcoM
17-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da sacd
No è un po che nn si vede:D
Però è vero che ancora non ha acquistato nulla...:D
Tornando ai CRT-Slim, ho idea che quelli Philips non siano dei SED (che dovrebbero essere più sottili ed anche ben più costosi dei normali CRT). Comunque, ben vengano. Magari cominceremo a parlare di alta definizione prima di quanto pensiamo.

ultimate trip
18-03-2005, 19:46
Originariamente inviato da MarcoM
Però è vero che ancora non ha acquistato nulla...:D
Tornando ai CRT-Slim, ho idea che quelli Philips non siano dei SED (che dovrebbero essere più sottili ed anche ben più costosi dei normali CRT). Comunque, ben vengano. Magari cominceremo a parlare di alta definizione prima di quanto pensiamo.
speriamo :(

rickiconte
18-03-2005, 19:59
TETRACTIUS coi crt sottili non si riferiva ai SED ma a quelli che a breve sforneranno Philips-LG nonchè Samsung.
Sono poco più profondi di un Lcd. Un modello Samsung dovrebbe essere già in commercio in oriente. La tecnologia è grosso modo la stessa di un normale crt solo che il tubo è ridottissimo.
Se ritrovo il sito dove se ne parla ve lo linko. Le misure sono le solite, 28, 32 e 36 e ci dovrebbe essere anche un 4:3.

rickiconte
18-03-2005, 20:37
Trovato il link:
http://www.vixlim.com/contents/promotion/index.html#
Clickate su "Vixlim" quando vi appare il sito.

ultimate trip
18-03-2005, 22:32
Originariamente inviato da rickiconte
Trovato il link:
http://www.vixlim.com/contents/promotion/index.html#
Clickate su "Vixlim" quando vi appare il sito.
il problema è che è piu' di un anno che si parla di questi nuovi crt, ma x ora non si è ancora visto nulla

rickiconte
18-03-2005, 22:51
Dei samsung non si parla da più di un anno e comunque la loro commercializzazione è scritto avverrà nel corso del 2005 ed i rimanenti il prossimo anno, qui in europa intendo.

tetractius
18-03-2005, 23:24
Originariamente inviato da rickiconte
Dei samsung non si parla da più di un anno e comunque la loro commercializzazione è scritto avverrà nel corso del 2005 ed i rimanenti il prossimo anno, qui in europa intendo.

Qualche info sui prezzi previsti?

rickiconte
19-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da tetractius
Qualche info sui prezzi previsti?



Interesserebbe saperlo anche a me anche perchè se dovesse costare di più di un normale monitor a tubo non so quanto convenga.

FiorDiLatte
19-03-2005, 20:00
Oggi in un negozio che vende solitamente impianti Hi-Fi (dalle parti di Sarzana [SP]), ho visto un plasma Sony da 42" (HDTV ready), con collegato (in component) FINALMENTE un decoder satellitare che trasmetteva filmati da HD1 (l'ex EURO1080, il primo canale satellitare in HDTV europeo), e lo stacco rispetto ad un Viera della Panasonic era netto. Anche se la sorgente era interlacciata, la qualita' e la nitidezza video ed i dettagli erano maggiori rispetto ad un normale segnale Pal interlacciato.

Non oso pensare a cosa debba essere l'Alta Definizione a quei 720p :eek: :cool: ;) , uno spettacolo sicuramente!!! :yeah:


byezzz

amd-novello
20-03-2005, 00:23
costo?

i neri com'erano?

FiorDiLatte
20-03-2005, 08:37
Originariamente inviato da amd-novello
costo?

i neri com'erano?

Mi sono spiegato male. Lo spettacolo non era in sè il plasma, ma bensì l'alta definizione, che si notava molto, specialmente sulle immagini statiche, in quelle in movimento la qualita' del display diminuiva in maniera sensibile, ma l'impressione di profondita' e dettaglio rimaneva comunque.
Il display Sony usava la tecnologia Wega Engine e' costava 5200,00 €uro, non ho chiesto il modello, mi e' bastato il prezzo, e poi il plasma non mi ha MAI esaltato piu' di tanto ;) .


byezzz

FiorDiLatte
27-03-2005, 13:41
Forse e' questo il nuovo Panasonic di punta che ci propinera' la casa nipponica in attesa di Tv color crt full HDTV compatibili (quindi non solo per i 1080i, ma anche per i piu' succosi 720p) !?

Questo e' il link della Panasonic in Medio-oriente, laggiu' viene usato il sistema televisivo Pal, per nostra fortuna. ;)

http://www.panasonic.ae/PMM/English/Products/ProductDetails.aspx?PrdId=983&CatId=28


byezzz e Buona Pasqua

FiorDiLatte
27-03-2005, 13:44
Cazzarola ma e' un 4:3 o sbaglio!? :eek: :confused: :rolleyes: :( :cry:


byezzz :muro:

ps= panasonic TI ODIO.................. ;)

MarcoM
27-03-2005, 13:53
Sì, purtroppo è solo un 4:3. Praticamente inutile... Immagino comunque faranno anche TV wide screen sullo stesso tipo. Nelle specifiche tecniche c'è addirittura un modello da 51" :eek:
Comunque Buona Pasqua a tutti!

rickiconte
27-03-2005, 16:00
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Forse e' questo il nuovo Panasonic di punta che ci propinera' la casa nipponica in attesa di Tv color crt full HDTV compatibili (quindi non solo per i 1080i, ma anche per i piu' succosi 720p) !?

Questo e' il link della Panasonic in Medio-oriente, laggiu' viene usato il sistema televisivo Pal, per nostra fortuna. ;)

http://www.panasonic.ae/PMM/English/Products/ProductDetails.aspx?PrdId=983&CatId=28


byezzz e Buona Pasqua


Ma da cosa deduci che lo commercializzeranno anche in europa??

FiorDiLatte
27-03-2005, 19:22
Originariamente inviato da rickiconte
Ma da cosa deduci che lo commercializzeranno anche in europa??

Perche' e' Pal, e poi cmq rimane un "fottuto" 4:3 :p , tanto gli arabi non e' che se ne intendano piu' di tanto. ;)


byezzz

^FenicoTTero^
29-03-2005, 12:28
Ma questa tecnologia pixel plus usata sui philips è valida??? Qualcuno ne ha in casa di questi modelli???
Dai ragazzi Aiutatemi perchè io di TV ne sò meno di zero.....e andare a comprarmene una facendomi consigliare da un addetto vendita che poi ne può sapere meno di me nn ci tengo .....

MarcoM
29-03-2005, 15:21
Forse se leggevi almeno qualche pagina di questo 3d avresti già avuto le tue rispste...;)
Scusa, capisco che il 3d è lunghetto. In ogni caso lascia perdere il Pixel Plus, o almeno, se proprio vuoi compare un Philips, controlla coi tuoi occhi se questa tecnologia ti soddisfa oppure no (introduce molti artefatti digitali). Per andare sul sicuro io starei su Panasonic, JVC, qualche modello Sony oppure, tra gli europei, Metz o Loewe (ma sono assi più cari dei giapponesi).

sacd
29-03-2005, 17:40
Originariamente inviato da MarcoM
Forse se leggevi almeno qualche pagina di questo 3d avresti già avuto le tue rispste...;)
Scusa, capisco che il 3d è lunghetto. In ogni caso lascia perdere il Pixel Plus, o almeno, se proprio vuoi compare un Philips, controlla coi tuoi occhi se questa tecnologia ti soddisfa oppure no (introduce molti artefatti digitali). Per andare sul sicuro io starei su Panasonic, JVC, qualche modello Sony oppure, tra gli europei, Metz o Loewe (ma sono assi più cari dei giapponesi).

Ciao MarcoM, gli ho detto io di postare qua, visto che aveva aperto una discussione nuova dove gli avevo già parzialmente risposto, solo che volevo che qualcuno d'altro avalesse la mia posizione;)

MarcoM
29-03-2005, 17:57
Scusa, non sapevo provenisse da un'altro 3d. A volte quando leggo di utenti che chiedono sempre le stesse cose che abbiamo già dibattuto migliaia di volte, mi pare opportuno ricordare loro che sarebbe meglio leggere attentamente questa interessante discussione prima di postare.
Comunque porgo le mie scuse anche a FenicoTTero.

^FenicoTTero^
29-03-2005, 21:10
nessun problema per me MarcoM ;)

^FenicoTTero^
31-03-2005, 09:44
Se dovreste scegliere per l'acquisto di una TV 32'' Flat e dovreste scegliere tra Philips pixel plus e sony wega cosa prendereste?
è vero che i sony wega nelle immagini da fermo "ballano" un pò?
Parlando con un mio amico mi dice che è fondamentale guardare dove è stata fabbricata...lui mi dice che se devi prendere una philips predila solo se viene da olanda...lo stesso per la sony solo se viene dalla francia....questo è vero?????
Aiuto sono in panico per l'acquisto della TV :confused:

FiorDiLatte
31-03-2005, 10:40
Originariamente inviato da ^FenicoTTero^
Se dovreste scegliere per l'acquisto di una TV 32'' Flat e dovreste scegliere tra Philips pixel plus e sony wega cosa prendereste?



Per flat tv cosa intendi crt o plasma?


byezzz

sacd
31-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Per flat tv cosa intendi crt o plasma?


byezzz

E la moda dell'ultimo periodo, la gente entra in un negozio e dice "volgio un televisore di quelli piatti", e tu devi riuscire a interpretare quello che vogliono:muro:

^FenicoTTero^
31-03-2005, 11:20
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Per flat tv cosa intendi crt o plasma?


byezzz


Emm scusate CRT...

sacd
31-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da ^FenicoTTero^
Emm scusate CRT...

Se vuoi qualcosa da spendere poco prendi il sony 32 cs70, se vuoi qualcosa di più costoso e migliore, abbandona sony e vai su panasonic loewe e il famoso jvc hdtv ready

^FenicoTTero^
31-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da sacd
Se vuoi qualcosa da spendere poco prendi il sony 32 cs70, se vuoi qualcosa di più costoso e migliore, abbandona sony e vai su panasonic loewe e il famoso jvc hdtv ready
Scusa se dovessi mettere in scala queste marche come le metteresti a partire dalla più affidabile? Quale scarteresti a prima vista?

panasoc sony philips loewe samsung thomson jvc

Grazie...

sacd
31-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da ^FenicoTTero^
Scusa se dovessi mettere in scala queste marche come le metteresti a partire dalla più affidabile? Quale scarteresti a prima vista?

panasoc sony philips loewe samsung thomson jvc

Grazie...

A parte che nn è una questione di marche, ma di modelli, perchè ogni marca ha in listino cose decenti e altre meno, alla philips sono "allergico" samsung crt nella media niente di più, thomson 32 ricordo un modello decente che nn fanno più, sony consiglio solo quello che ho detto prima, loewe ultimamente ha abbassato i prezzi, e con circa 1300€ prendi il nemos 32, se nn cerchi funzioni particolari come gli ingressi component, per questo prendi il panasonic, il jvc risulta essere quello dalle caratteristiche più appetibile, sempre che si parli del hdtv ready, ma è difficile trovarlo in Italia, ancor più vederlo prima di comprarlo

Inlogitech
31-03-2005, 13:20
Scusate avrei intenzione di prendere un TV nuovo da sostituire al mio attuale philips 14"......inizialmente avevo intenzione di prendere un samsung 29" 4:3, ma leggendo qui questo 3d ( indicatomi da un'altro utente) vedo che tutti (o quasi) sono orientati verso i 16:9 però nn ho ancora compreso se è meglio prenderli a 50hz o 100hz......all'inizio del 3d tutti parlavano della nn eccelente qualità dei 100hz e quindi consigliavano i 50hz, ma nn potendo leggermi tutto il 3d nn ho ben compreso qual'è alla fine la soluzione migliore: 50hz o 100hz? per la marca invece penso che chi come me nn vuole spendere un botto un samsung pittosto che un daewoo sia lo stesso o sbaglio?

asp vs risp:)

p.s: io il tv lo userei prevalentemente per visionare dvd e dvx, ma ci giocherei pure con la console, quindi un 16:9 va benone per tutti i tipi di utilizzo o vi solo limitazioni?

sacd
31-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da Inlogitech
Scusate avrei intenzione di prendere un TV nuovo da sostituire al mio attuale philips 14"......inizialmente avevo intenzione di prendere un samsung 29" 4:3, ma leggendo qui questo 3d ( indicatomi da un'altro utente) vedo che tutti (o quasi) sono orientati verso i 16:9 però nn ho ancora compreso se è meglio prenderli a 50hz o 100hz......all'inizio del 3d tutti parlavano della nn eccelente qualità dei 100hz e quindi consigliavano i 50hz, ma nn potendo leggermi tutto il 3d nn ho ben compreso qual'è alla fine la soluzione migliore: 50hz o 100hz? per la marca invece penso che chi come me nn vuole spendere un botto un samsung pittosto che un daewoo sia lo stesso o sbaglio?

asp vs risp:)

p.s: io il tv lo userei prevalentemente per visionare dvd e dvx, ma ci giocherei pure con la console, quindi un 16:9 va benone per tutti i tipi di utilizzo o vi solo limitazioni?


Se vuoi uno economico prendi un 50 hz, sfarfallerà un pò da vicino, ma almeno fa meno danni di un 100hz economico.

Inlogitech
31-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da sacd
Se vuoi uno economico prendi un 50 hz, sfarfallerà un pò da vicino, ma almeno fa meno danni di un 100hz economico.


sinceramente avevo trovato un samsung 32" 16:9 50hz per 500€ tondo tondi il modello è il SAMSUNG WS32M164 ; invece cone 100hz ho trovato DAEWOO 82FWMS o il PHILIPS 32PW8609 o, ancora, il GRUNDIG MFW822510 ed il THOMSON 32WM402 .

tra questi che ho elencato il migliore? sono tutti circa 600€, il daewoo vine circa 550€.

Per danni causati da un 100hz economico che intendi?

Adric
31-03-2005, 14:19
Originariamente inviato da Inlogitech
però nn ho ancora compreso se è meglio prenderli a 50hz o 100hz......

INDICE DISCUSSIONI IN RILIEVO SUI TELEVISORI
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566408

tra cui:
50, 60 e 100 Hz:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=519300

MarcoM
31-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da Inlogitech
...p.s: io il tv lo userei prevalentemente per visionare dvd e dvx, ma ci giocherei pure con la console, quindi un 16:9 va benone per tutti i tipi di utilizzo o vi solo limitazioni?
Se guardi prevalentemente film su DVD allora consiglio di andare direttamente su un modello progressive scan. Spenderai di più (molto...), ma i tuoi occhi ringrazieranno. La differenza di qualità dalla normale visione interallacciata è abissale.
A maggior ragione, se guardi quasi esclusivamente film o divx, il 16:9 è assolutamente d'obbligo. Fra 50 Hz e 100 Hz la scelta è molto soggettiva: i 100 Hz sono assai più riposanti per la vista offrendo un'immagine molto più stabile dei 50 Hz, ma introducono artefatti digitali che a qualcuno possono anche risultare insopportabili (ma dipende anche dala qualità del TV comunque). I 50 Hz offrono un'immagine assai più pulita, ma affetta da flickering che stanca notevolmente la vista. Ti consiglio sempre di visionare personalmente il TV prima di acquistarlo (meglio se con segnale video di ottima qualitò quale film su DVD con lettore collegato almeno in RGB) per assicurarti che la qualità soddisfi le tue esigenze.

sacd
31-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Inlogitech
sinceramente avevo trovato un samsung 32" 16:9 50hz per 500€ tondo tondi il modello è il SAMSUNG WS32M164 ; invece cone 100hz ho trovato DAEWOO 82FWMS o il PHILIPS 32PW8609 o, ancora, il GRUNDIG MFW822510 ed il THOMSON 32WM402 .

tra questi che ho elencato il migliore? sono tutti circa 600€, il daewoo vine circa 550€.

Per danni causati da un 100hz economico che intendi?


Intendo, da come ha detto anche MarcoM fra le righe che un 100hz economico introduce molti più difetti che miglioramenti nell'immagine, mentre un 50hz economico è quasi uguale ad un 50 hz costoso, anche se ormai ce ne sono pochi.

^FenicoTTero^
31-03-2005, 21:50
Sono andato oggi a fare un giro per negozi e su un centro commerciale ho trovato in offerta questo modello della philips 32PW9528 sempre pixel plus a 999€...nessuno ne ha uno in casa tanto per sapere se è valido?
Sapreste dirmi perchè sul sito dela philips nn si trova questo modello???

FiorDiLatte
31-03-2005, 22:14
Originariamente inviato da ^FenicoTTero^
Sono andato oggi a fare un giro per negozi e su un centro commerciale ho trovato in offerta questo modello della philips 32PW9528 sempre pixel plus a 999€...nessuno ne ha uno in casa tanto per sapere se è valido?
Sapreste dirmi perchè sul sito dela philips nn si trova questo modello???

Sara' fuori produzione.

.....ehm :rolleyes: ma poi lo Spixel Splus e' risaputo che fa pena, quindi lascia perdere, cerca di andare su Panasonic magari trovi un TX-32PD30, visto che il PD50 nuovo modello dovrebbe averlo rimpiazzato.

byezzz

^FenicoTTero^
31-03-2005, 22:27
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Sara' fuori produzione.

.....ehm :rolleyes: ma poi lo Spixel Splus e' risaputo che fa pena, quindi lascia perdere, cerca di andare su Panasonic magari trovi un TX-32PD30, visto che il PD50 nuovo modello dovrebbe averlo rimpiazzato.

byezzz

emmm..volevi dire il Pixel Plus??? O lo Spixel Splus è un'altra cosa?
Potresti spiegarmi meglio..... Grazie ;)

MarcoM
31-03-2005, 23:01
Fiordilatte ha una "leggerissima" idiosincrasia nei confonti della tecnologia Pixel Plus... :rotfl: Effettivamente questa introduce sull'immagine talmente tanti artefatti che è meglio dimenticarsi della sua esistenza. Però esistono anche persone a cui l'immagine trattata in Pixel Plus piace parecchio (!) per cui è meglio se prima controlli di persona se il TV ti soddisfa oppure no. Certo un Panasonic progressivo è tutta un'altra storia.

Ren
01-04-2005, 00:17
cosa mi dite dell'hi-pix di thomson ? Qualcuno l'ha vista ?

FiorDiLatte
01-04-2005, 08:09
Gli addetti della Philips per me possono andare per "carta", visto che il settore tv crt e' fermo da una vita. Un' azienda che produce tv color del genere http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D36pw8719_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cwidescreen_tv_ca_it_consumer%26&productId=36PW8719_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=VQR3S5D0HEWOBJ0RMRESHP3HKFSEKI5P senza il component e la scansione progressiva non deve esistere, o perlomeno si deve dare una regolata sui prezzi, invece ti bastona mostruosamente senza alcun ritegno e senso di colpa, che imparino a lavorare, tra l'altro e' insolito che da una parte http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Ddvp630_02_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cdvd_players_recorders_ca_it_consumer%26&productId=DVP630_02_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=VQR3S5D0HEWOBJ0RMRESHP3HKFSEKI5P
ti apioppino dei lettori dvd/divx economici con uscita component progressiva e dall'altra non ti facciano dei tv color crt che accettino tale entrata e segnale, sono proprio "diabolici" :D :muro: per non dire incompetenti.

byezzz

Ren
01-04-2005, 11:04
guarda che la sony-europe fa lo stesso...
anke la samsung-lg.

rickiconte
01-04-2005, 12:54
Originariamente inviato da FiorDiLatte
:D :muro: per non dire incompetenti.

byezzz


Io direi "inCOMPONENTi":D

FiorDiLatte
01-04-2005, 17:58
Originariamente inviato da rickiconte
Io direi "inCOMPONENTi":D

:rotfl: :cool:


byezzz

MarcoM
01-04-2005, 18:49
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Gli addetti della Philips per me possono andare per "carta", visto che il settore tv crt e' fermo da una vita. Un' azienda che produce tv color del genere http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D36pw8719_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cwidescreen_tv_ca_it_consumer%26&productId=36PW8719_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=VQR3S5D0HEWOBJ0RMRESHP3HKFSEKI5P senza il component e la scansione progressiva non deve esistere, o perlomeno si deve dare una regolata sui prezzi, invece ti bastona mostruosamente senza alcun ritegno e senso di colpa, che imparino a lavorare, tra l'altro e' insolito che da una parte http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Ddvp630_02_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cdvd_players_recorders_ca_it_consumer%26&productId=DVP630_02_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=VQR3S5D0HEWOBJ0RMRESHP3HKFSEKI5P
ti apioppino dei lettori dvd/divx economici con uscita component progressiva e dall'altra non ti facciano dei tv color crt che accettino tale entrata e segnale, sono proprio "diabolici" :D :muro: per non dire incompetenti.

byezzz
Non sarà che lo scopo finale sia proprio quello di vendere schermi al plasma, LCD o videoproiettori, invece che CRT?

Inlogitech
01-04-2005, 19:35
Originariamente inviato da MarcoM
Non sarà che lo scopo finale sia proprio quello di vendere schermi al plasma, LCD o videoproiettori, invece che CRT?

Sicuramente il futuro è questo (LCD specialmente), tutte le case produttrici spingono verso quest'ambito....le case mantengono prezzi + o - alti per i crt di un certo tipo così da fare acquistare ai consumatori gli lcd; ma poichè i prezzi di questi sono cmq sempre molto alti nn sviluppano ed anzi mantengono le tecnologie vecchie per i crt per portare gli utenti a scegliere sempre + altre tecnologie, che anche se più costose hanno complessivamente una qualità e prestazioni migliori.

Almeno credo.

FiorDiLatte
01-04-2005, 20:03
Originariamente inviato da Inlogitech
Sicuramente il futuro è questo (LCD specialmente), tutte le case produttrici spingono verso quest'ambito....le case mantengono prezzi + o - alti per i crt di un certo tipo così da fare acquistare ai consumatori gli lcd; ma poichè i prezzi di questi sono cmq sempre molto alti nn sviluppano ed anzi mantengono le tecnologie vecchie per i crt per portare gli utenti a scegliere sempre + altre tecnologie, che anche se più costose hanno complessivamente una qualità e prestazioni migliori.

Almeno credo.

Appunto, credi male!!

Le prestazioni non sono migliori e la qualita' e' idem. Un plasma/lcd non durera' come un crt, ma vedremo poi in futuro.
All'estero i produttori vendono ancora e sfornano nuovi prodotti crt, quindi la tua tesi non tiene, magari qui Italia ed in Europa, ci vogliono speculare di brutto, forse perche' non abbiamo associazioni di consumatori potenti come negli States, quindi qui nel Bel Paese ci vogliono sodomizzare perbene, tanto e' una moda :mad: e Noi in Italia siamo abituati alle mode. :rolleyes:

byezzz

Inlogitech
01-04-2005, 20:07
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Appunto, credi male!!

Le prestazioni non sono migliori e la qualita' e' idem. Un plasma/lcd non durera' come un crt, ma vedremo poi in futuro.
All'estero i produttori vendono ancora e sfornano nuovi prodotti crt, quindi la tua tesi non tiene, magari qui Italia ed in Europa, ci vogliono speculare di brutto, forse perche' non abbiamo associazioni di consumatori potenti come negli States, quindi qui nel Bel Paese ci vogliono sodomizzare per bene, tanto e' una moda. :mad:

byezzz

Sicuramente hai ragione tu, io l'ho buttata lì nn conoscendo com'è combinato il mercato di questo prodotto.Però penso che chiunque avesse la possibilità o meglio ci dassero la possibilità di acquistare TV lcd al prezzo dei crt tutti o quasi compreremmo questi o no?

sacd
01-04-2005, 22:01
Originariamente inviato da Inlogitech
Sicuramente hai ragione tu, io l'ho buttata lì nn conoscendo com'è combinato il mercato di questo prodotto.Però penso che chiunque avesse la possibilità o meglio ci dassero la possibilità di acquistare TV lcd al prezzo dei crt tutti o quasi compreremmo questi o no?

NO :asd:

FiorDiLatte
02-04-2005, 08:41
Originariamente inviato da Inlogitech
Sicuramente hai ragione tu, io l'ho buttata lì nn conoscendo com'è combinato il mercato di questo prodotto.Però penso che chiunque avesse la possibilità o meglio ci dassero la possibilità di acquistare TV lcd al prezzo dei crt tutti o quasi compreremmo questi o no?

SE sei orbo di compri un lcd/plasma, SE invece ci vedi bene comprerai un crt o un VPR. ;)
Perche' spendere di piu' o uguale, per un prodotto di qualita' video inferiore, mi sembra illogico, no!?

Se da quando fossero usciti sul mercato i plasma/lcd, avessero mediamente dimostrato una qualita' superiore video e di longevita', beh, a quest'ora non saremmo a discutere. Il brutto e' che tutta questa qualita' non c'e', ci sara' forse in futuro, ma dovrebbe esserci perlomeno nei confronti degli obsoleti crt a 50 hz, non c'e' neppure qui, quindi a cosa servono questi display di "poco spessore", forse SOLO a fare una bella figura con gli amici per vantarsi, questa non e' tecnologia, e' spazzatura ben "dipinta e farcita" per farla sembrare quello che non e'.

SODA KAUSTICA RULEZ!!

byezzz :cool: ;)

sacd
02-04-2005, 11:06
SODA KAUSTICA RULEZ!!



che sei te che scrivi l'editoriale su AF digitale:asd:

Killian
02-04-2005, 12:23
che ne pensate della TV LOEWE Aventos 3781, 16:9, 100 Hz, 32"?

L'ho trovato in un negozio a 900 euro.

Secondo voi supporta il PAL a 60 Hz? Non lo do per scontato visto che sul sito ufficiale non lo dice, c'è scritto che supporta "NTSC, PAL, Secam, NTSC 4,43 MHz" ma non menziona il PAL60


Vedo che mediamente i LOEWE costano più di altre marche, la differenza di prezzo è giustificata?

sacd
02-04-2005, 12:26
Originariamente inviato da Killian
che ne pensate della TV LOEWE Aventos 3781, 16:9, 100 Hz, 32"?

L'ho trovato in un negozio a 900 euro.

Secondo voi supporta il PAL a 60 Hz? Non lo do per scontato visto che sul sito ufficiale non lo dice, c'è scritto che supporta "NTSC, PAL, Secam, NTSC 4,43 MHz" ma non menziona il PAL60


Vedo che mediamente i LOEWE costano più di altre marche, la differenza di prezzo è giustificata?


Alla domanda in specifico nn rispondo perchè nn sono sicuro, ma tieni presente che quel tv un mese fa circa costava 300€ in più;)

Killian
02-04-2005, 12:35
Originariamente inviato da sacd
Alla domanda in specifico nn rispondo perchè nn sono sicuro, ma tieni presente che quel tv un mese fa circa costava 300€ in più;)

Non ho capito se intendi che sono stato fortunato a trovarlo a quel prezzo oppure se devo stare attento perchè potrebbe essere una fregatura:confused:


A proposito, ho letto che le TV a 100 Hz di fascia bassa hanno una qualità dell'immagine peggiore di una buona TV a 50 Hz.
In questo senso mi posso fidare dei 100Hz LOEWE?


Presumo che in questa discussione possa essere già stato scrito, però sono TANTE pagine :p

Savio3000+
02-04-2005, 15:18
Devo comprare un televisore 4:3 29'' con tubo catodico (normale)...
Cosa mi consigliate? mi hanno consigliato o PANASONIC o SONY, ora:

- Sono indeciso se prenderlo 100hz (io soffro di mal di testa perennemente ) e la qualita' nonchè la vista mi sembra superiore

- Spesa max 500ˆ

- Sono indeciso se:

KV-29LS40 (50HZ) 429ˆ SONY
KV-29CL11 (50HZ) 399ˆ SONY
PANASONIC TX29PM1D 379ˆ
O che altro... ditemi voi.. mi metto nelle vostre mani, la decisione deve essere presa il prima possibile:

se mi consigliate modelli sarebbe bene che mi forniate anche un sito di riferimento (link) e al limite dove comprarlo.

La tv deve avere s-video (per sfruttare l' ati radeon) e 2 scart minimo. Schermo piatto.

Saluti Savio! ;)

sacd
02-04-2005, 18:04
Originariamente inviato da Savio3000+
Devo comprare un televisore 4:3 29'' con tubo catodico (normale)...
Cosa mi consigliate? mi hanno consigliato o PANASONIC o SONY, ora:

- Sono indeciso se prenderlo 100hz (io soffro di mal di testa perennemente ) e la qualita' nonchè la vista mi sembra superiore

- Spesa max 500ˆ

- Sono indeciso se:

KV-29LS40 (50HZ) 429ˆ SONY
KV-29CL11 (50HZ) 399ˆ SONY
PANASONIC TX29PM1D 379ˆ
O che altro... ditemi voi.. mi metto nelle vostre mani, la decisione deve essere presa il prima possibile:

se mi consigliate modelli sarebbe bene che mi forniate anche un sito di riferimento (link) e al limite dove comprarlo.

La tv deve avere s-video (per sfruttare l' ati radeon) e 2 scart minimo. Schermo piatto.

Saluti Savio! ;)


Fai uno sforzo e prendi il cs 70 della sony 100hz e si vede bene, altrimenti prendi il primo della lista
;)

sacd
02-04-2005, 18:07
Originariamente inviato da Killian
Non ho capito se intendi che sono stato fortunato a trovarlo a quel prezzo oppure se devo stare attento perchè potrebbe essere una fregatura:confused:


A proposito, ho letto che le TV a 100 Hz di fascia bassa hanno una qualità dell'immagine peggiore di una buona TV a 50 Hz.
In questo senso mi posso fidare dei 100Hz LOEWE?


Presumo che in questa discussione possa essere già stato scrito, però sono TANTE pagine :p


Stai tranquillo e` un bel televisore, avvaloravo dicendo che e` sceso di piu`di mezzo milione delle vecchie lire nel giro di poco, e che prima costava di piu`

Savio3000+
03-04-2005, 10:12
Originariamente inviato da sacd
Fai uno sforzo e prendi il cs 70 della sony 100hz e si vede bene, altrimenti prendi il primo della lista
;)
lo sforzo sarebbe di quanti euro? mi hanno detto che i pezzi di ricambio dei 100hz sono particolari... e' vero?:D

Killian
03-04-2005, 13:54
Originariamente inviato da Killian
che ne pensate della TV LOEWE Aventos 3781, 16:9, 100 Hz, 32"?

L'ho trovato in un negozio a 900 euro.

Secondo voi supporta il PAL a 60 Hz? Non lo do per scontato visto che sul sito ufficiale non lo dice, c'è scritto che supporta "NTSC, PAL, Secam, NTSC 4,43 MHz" ma non menziona il PAL60


Vedo che mediamente i LOEWE costano più di altre marche, la differenza di prezzo è giustificata?

quoto me stesso perchè è importante, sono quasi sicuro di prenderlo ma è indispensabile che supporti il PAL60, altrimenti vado su altro, e come se non bastasse la TV dovrà essere scelta entro martedi, quindi ho poco tempo.

Il commesso del negozio mi ha detto che secondo lui non lo supporta (il PAL60), ma non essendo un negozio specializzato non so se fidarmi.

Certo che se non lo supporta è una fregatura, a casa ho una TV di metà anni '80 che supporta il PAL60 senza il minimo problema...

sacd
03-04-2005, 14:57
Originariamente inviato da Savio3000+
lo sforzo sarebbe di quanti euro? mi hanno detto che i pezzi di ricambio dei 100hz sono particolari... e' vero?:D

Come no, come quando dicevano che le macchine giapponesi sono care da riparare.....

rickiconte
03-04-2005, 17:06
Originariamente inviato da sacd
Come no, come quando dicevano che le macchine giapponesi sono care da riparare.....



Ti ha chiesto anche quanto costa!

sacd
03-04-2005, 17:47
Originariamente inviato da rickiconte
Ti ha chiesto anche quanto costa!

Azz, è vero, 600€ :D

MarcoM
03-04-2005, 19:09
Originariamente inviato da Killian
quoto me stesso perchè è importante, sono quasi sicuro di prenderlo ma è indispensabile che supporti il PAL60, altrimenti vado su altro, e come se non bastasse la TV dovrà essere scelta entro martedi, quindi ho poco tempo.

Il commesso del negozio mi ha detto che secondo lui non lo supporta (il PAL60), ma non essendo un negozio specializzato non so se fidarmi.

Certo che se non lo supporta è una fregatura, a casa ho una TV di metà anni '80 che supporta il PAL60 senza il minimo problema...
Purtroppo sul sito Loewe non specifica PAL60, ma non è detto che non sia supportata. L'unico modo sicuro sarebbe quello di provare con un apparecchio con uscita PAL60 e vedere se il segnale viene agganciato.

Savio3000+
03-04-2005, 23:14
Originariamente inviato da sacd
Azz, è vero, 600€ :D
quindi tu dici che conviene prendere un 100hz ? mi han detto che hanno il tubocatodico che costa di piu' di uno normale per i pezzi di ricambio (cmq io ho una toyota e i pezzi di ricambio costano veramente di piu')

sacd
03-04-2005, 23:27
Originariamente inviato da Savio3000+
quindi tu dici che conviene prendere un 100hz ? mi han detto che hanno il tubocatodico che costa di piu' di uno normale per i pezzi di ricambio (cmq io ho una toyota e i pezzi di ricambio costano veramente di piu')

Chiedi a chi ha una 155 che costava tipo 800 mila il terminale....dipende dall'auto nn dalla marca.....

Per il discorso tv se dovessi cambiare un tubo a qualche televisore ti converrebbe buttarlo perchè sarebbe antieconomico per tutti, come cambiare pannello agli lcd o plasma

Savio3000+
04-04-2005, 09:37
No, sono indeciso per il fatto che non tutti parlano bene dei 100hz.. non so' come comportarmi sinceramente! io posso spendere fino a 499€ ;)

sacd
04-04-2005, 11:07
Originariamente inviato da Savio3000+
No, sono indeciso per il fatto che non tutti parlano bene dei 100hz.. non so' come comportarmi sinceramente! io posso spendere fino a 499€ ;)


Allora prendi l'LS40;)

Savio3000+
04-04-2005, 12:22
Originariamente inviato da sacd
Allora prendi l'LS40;)
Scusa ancora.. la differenza con il cl11 e' sostanziale? Cosa ce' di diff?

sacd
04-04-2005, 12:26
Originariamente inviato da Savio3000+
Scusa ancora.. la differenza con il cl11 e' sostanziale? Cosa ce' di diff?


Dovrebbe cambiare solo il mobile, ma l' LS40 si è sempre visto meglio anche se nn so perchè:p

^FenicoTTero^
04-04-2005, 12:50
Ne approfitto per fare una domanda….
Una TV CRT una volta spenta con il telecomando poi spengo anche il pulsate della TV quindi non la tengo in standby si rovina?? So che questo problema c’era con le Tv di circa 10-15anni fa…
Grazie…

Savio3000+
04-04-2005, 13:32
Vorrei un altra informazione... è vera la voce che: se il segnale non arriva perfetto i sony fanno vedere nero il canale? ... :muro:

sacd
04-04-2005, 14:13
Originariamente inviato da ^FenicoTTero^
Ne approfitto per fare una domanda….
Una TV CRT una volta spenta con il telecomando poi spengo anche il pulsate della TV quindi non la tengo in standby si rovina?? So che questo problema c’era con le Tv di circa 10-15anni fa…
Grazie…


NN credo si rovini, cmq questa operazione nn ha nessun senso, allora spegni direttamente dall'interruttore

sacd
04-04-2005, 14:14
Originariamente inviato da Savio3000+
Vorrei un altra informazione... è vera la voce che: se il segnale non arriva perfetto i sony fanno vedere nero il canale? ... :muro:



Per vedersi nero dovresti avere un segnale talmente schifoso, che sarebbe inguardabile anche se si vedesse:p

Savio3000+
04-04-2005, 14:18
che cosa e' Rumore (diminuito ) in automatico?

sacd
04-04-2005, 14:23
Originariamente inviato da Savio3000+
che cosa e' Rumore (diminuito ) in automatico?


E' una funzione che serve per attenuare l'effetto nebbia nei segnali poco forti

Savio3000+
04-04-2005, 14:38
Il virtual Dolby serve o e' una minghiata?

sacd
04-04-2005, 14:39
Originariamente inviato da Savio3000+
Il virtual Dolby serve o e' una minghiata?

La seconda:D

Savio3000+
04-04-2005, 14:57
le uscite rca?

sacd
04-04-2005, 15:00
Originariamente inviato da Savio3000+
le uscite rca?


Quelle potrebbero servire

MarcoM
04-04-2005, 18:38
Originariamente inviato da Savio3000+
le uscite rca?
Quelle sono molto utili perchè potresti collegare l'uscita audio del televisore ad un amplificatore e sfruttare l'impianto stereo o HT (meglio, così puoi usare decodifiche ProLogic o DTS) per sentire l'audio delle trasmissioni TV.
Il Virtual Dolby Surround, direi che non serve a nulla, anche se con alcuni programmi (es film in TV) contribuisce a creare un minimo di spazializzazione in più che non il normale audio stereo (almeno succede così sul mio Panasonic). Direi comunque di non tenerne conto per un eventuale acquisto.

Savio3000+
04-04-2005, 18:46
Io ho casse dolby ma non con sintoamplificatore (Della teac).. con il lettore divx si sentono una palata.. via rca.. ovviamente non farebbero lo stesso effetto attaccate dirette alla tv vero?

MarcoM
04-04-2005, 18:53
No, però potresti usarle ugualmente se l'ampli delle tue casse aplificate (immagino si tratti di queste) hanno un ingresso stereo RCA, l'audio sarà comunque migliore di quello, in genere, misero, del TV.

rickiconte
04-04-2005, 19:46
Originariamente inviato da ^FenicoTTero^
Ne approfitto per fare una domanda….
Una TV CRT una volta spenta con il telecomando poi spengo anche il pulsate della TV quindi non la tengo in standby si rovina?? So che questo problema c’era con le Tv di circa 10-15anni fa…
Grazie…


Se spegni il televisore del tutto, tramite il pulsante della TV, nel conteggio annuale risparmierai sulla bolletta della corrente. Ricordati che il tv consuma corrente anche in stand by.
Non ho capito perchè dovrebbe fare male al tv, semmai sarà il contrario.
Io alla sera prima di andare a dormire, il televisore lo spengo sempre dal pulsante così riposa tutta l'elettronica.

sacd
04-04-2005, 19:51
Originariamente inviato da rickiconte
Se spegni il televisore del tutto, tramite il pulsante della TV, nel conteggio annuale risparmierai sulla bolletta della corrente. Ricordati che il tv consuma corrente anche in stand by.
Non ho capito perchè dovrebbe fare male al tv, semmai sarà il contrario.
Io alla sera prima di andare a dormire, il televisore lo spengo sempre dal pulsante così riposa tutta l'elettronica.


Lui intendeva se fa male al tv spegnere con il telecomando e subito dopo con l'interruttore, almeno credo che volesse dire questo:confused:

Savio3000+
04-04-2005, 20:42
Originariamente inviato da MarcoM
No, però potresti usarle ugualmente se l'ampli delle tue casse aplificate (immagino si tratti di queste) hanno un ingresso stereo RCA, l'audio sarà comunque migliore di quello, in genere, misero, del TV.
non credo che abbiano un auto-amplificazione...

MarcoM
04-04-2005, 21:27
Se suonano collegate direttamente al lettore divx, evidentemente sono amplificate.

Savio3000+
04-04-2005, 21:43
mi sa' di no... non usano il divx?

^FenicoTTero^
04-04-2005, 22:28
Originariamente inviato da rickiconte
Se spegni il televisore del tutto, tramite il pulsante della TV, nel conteggio annuale risparmierai sulla bolletta della corrente. Ricordati che il tv consuma corrente anche in stand by.
Non ho capito perchè dovrebbe fare male al tv, semmai sarà il contrario.
Io alla sera prima di andare a dormire, il televisore lo spengo sempre dal pulsante così riposa tutta l'elettronica.

Ah..grazie....allora lo spengo direttamente dall'interrutore....;)

Savio3000+
05-04-2005, 13:50
Ragazzi una COSA IMPORTANTE. Ho comprato L' LS 40 DAVVERO UN GRAN TELEVISORE:

Ora vorrei chiedervi io ho un cavo rca che va' dalla centralina del surround al terminale a cui va' attaccato... (me lo hanno fornito proprio la TEAC produttore delle casse)

Ora... dove devo attaccare e quale e' la procedura per far funzionare le casse con il tv? cho provato letto manuale ma niente... il televisore e' un sony... GRAZIE SONO DISPERADOS!

Savio3000+
05-04-2005, 13:59
[ CASSETTA TEAC REGOLATRICE ] <-----> [ TV]

Tutto tramine 1 RCA... mi hanno dato sto cavo.. non ne esco fuori..

sacd
05-04-2005, 14:21
Originariamente inviato da Savio3000+
[ CASSETTA TEAC REGOLATRICE ] <-----> [ TV]

Tutto tramine 1 RCA... mi hanno dato sto cavo.. non ne esco fuori..


Posta la sigla o il link dell'apparecchio della teac

Savio3000+
05-04-2005, 14:29
9500 POWERMAX MI PARE

sacd
05-04-2005, 14:32
Originariamente inviato da Savio3000+
9500 POWERMAX MI PARE


NN credo....., sul sito della teac nn ci sono?

Savio3000+
05-04-2005, 14:39
dimmi sito..

Savio3000+
05-04-2005, 14:45
trovato sito ma non ci sono le mie.. cmq le mie sono piu' da pc ma con lettore dvd (da tv) funzionano alla grande.. se vuoi faccio foto ce' scritto TEAC DOLBY DIGITAL ...

Savio3000+
05-04-2005, 14:55
SACD dammi un segno che sto esaurendo!:muro:

sacd
05-04-2005, 15:13
Originariamente inviato da Savio3000+
SACD dammi un segno che sto esaurendo!:muro:

Ci sono solo che se nn ho sotto il naso l'apparecchio o il link come faccio a essere preciso?:D

Savio3000+
05-04-2005, 15:40
aLLORA ascolta io ho un cavo RCA ---> che va' uno spinotto nella centralina dolby e l' altro alla tv... ma come mai uno e non due? cioe' da uno non dovrebbe al limite dividersi a due?

sacd
05-04-2005, 15:53
Originariamente inviato da Savio3000+
aLLORA ascolta io ho un cavo RCA ---> che va' uno spinotto nella centralina dolby e l' altro alla tv... ma come mai uno e non due? cioe' da uno non dovrebbe al limite dividersi a due?



Facciamo chiarezza:

Tu devi collegare il tv all'impianto dolby giusto?, per sentire con gli effetti anche le trsmissioni tv, giusto?

NN devi fare altro che collegare un cavo rca stereo alla uscita del tv e dall'altra parte ad un ingresso stereo dell'amplificatore, oppure all'ingresso jack, in questo caso ti servirà un cavo rca jack

Savio3000+
05-04-2005, 15:59
la tv ha due ingressi.. invece io ho solo un cavo...

sacd
05-04-2005, 16:00
Originariamente inviato da Savio3000+
la tv ha due ingressi.. invece io ho solo un cavo...


NN hai la digitale, fai una foto al teac e a sto cavo:D

Savio3000+
05-04-2005, 16:19
http://www.silviosangineto.com/1.jpg
http://www.silviosangineto.com/2.jpg
http://www.silviosangineto.com/3.jpg
http://www.silviosangineto.com/4.jpg

Al 4 si vede la centralina dolby e il cavo rca (Che e' lo stesso sia che entra nella centralina che dall' altra parte verso TV)

sacd
05-04-2005, 16:22
Originariamente inviato da Savio3000+
http://www.silviosangineto.com/1.jpg
http://www.silviosangineto.com/2.jpg
http://www.silviosangineto.com/3.jpg
http://www.silviosangineto.com/4.jpg

Al 4 si vede la centralina dolby e il cavo rca (Che e' lo stesso sia che entra nella centralina che dall' altra parte verso TV)


La foto uno cosa è?

Savio3000+
05-04-2005, 16:24
USCITE SUL TELEVISORE..

Savio3000+
05-04-2005, 16:25
ROSSI E BIANCHI SONO GLI RCA..

sacd
05-04-2005, 16:27
Originariamente inviato da Savio3000+
ROSSI E BIANCHI SONO GLI RCA..


Possibile che nello scatolotto del teac nn li hai replicati come ingressi, lascia perdere quello giallo:confused:

Savio3000+
05-04-2005, 16:30
Originariamente inviato da sacd
Possibile che nello scatolotto del teac nn li hai replicati come ingressi, lascia perdere quello giallo:confused:
cioe'? che significa replicati come ingressi?...


io ho un cavo singolo RCA quello arancione.. che va' alla scatoletta dolby (Centralina) ed e' solo UN INGRESSO RCA CE' LI' DENTRO... mentre alla tv ovviamente per l' attacco stereo ci sono DUE rca....

sacd
05-04-2005, 16:32
Originariamente inviato da Savio3000+
cioe'? che significa replicati come ingressi?...


io ho un cavo singolo RCA quello arancione.. che va' alla scatoletta dolby (Centralina) ed e' solo UN INGRESSO RCA CE' LI' DENTRO... mentre alla tv ovviamente per l' attacco stereo ci sono DUE rca....


Se hai msn mandami l'indirizzo, perchè nn si può continuare qui sulla discussione

Plus
06-06-2005, 09:29
di questi nuovi televisori al plasma con contrasto elevatissimo (1000:1) che nel formato a 42 pollici si trovano intorno ai 2000 euro, cosa ne pensate? Sono ancora così lontani dai CRT 32 pollici menzionati in questo 3d?

sacd
06-06-2005, 11:15
di questi nuovi televisori al plasma con contrasto elevatissimo (1000:1) che nel formato a 42 pollici si trovano intorno ai 2000 euro, cosa ne pensate? Sono ancora così lontani dai CRT 32 pollici menzionati in questo 3d?

I crt sono ancora migliori, sopratutto quelli che hanno un cinescopio hdtv, anche se li conti sulle dita di una mano, l`inconveniente e` che piu` di 36 pollici nn ne fanno

Macs75
06-06-2005, 23:42
:D

Plus
07-06-2005, 10:29
I crt sono ancora migliori, sopratutto quelli che hanno un cinescopio hdtv, anche se li conti sulle dita di una mano, l`inconveniente e` che piu` di 36 pollici nn ne fanno
ma quanto migliori? Io so che pure i Plasma supportano l'hdtv...

sacd
07-06-2005, 10:33
ma quanto migliori? Io so che pure i Plasma supportano l'hdtv...


Ripeto : se nn hai bisogno di uno schermo sopra i 32 pollici, è sempre meglio un crt, a meno che nn abbia circa 55/60 cm di profondità, per le dimensioni superiori si può discutere, ma solo perchè i tv da 36 nn sono sempre uguali come qualità ai rispettivi 32.

Korn
23-06-2005, 21:38
so disperato ho letto decine di pagine di questa discussione ma non ho capito se esistono tv 16 nonni e nonne 100 Hz decenti sugli 800 euri o meno, abbiate pieta!

sacd
23-06-2005, 21:42
so disperato ho letto decine di pagine di questa discussione ma non ho capito se esistono tv 16 nonni e nonne 100 Hz decenti sugli 800 euri o meno, abbiate pieta!


Sony 32 cs 70

Guerriero Nero
23-06-2005, 22:50
proprio oggi ho comperato il JVC HV-28P37S il 32" era troppo grande per 2,2 mt di distanza...

purtroppo però non ci stai con il budget di 800 euri..

ma secondo me o superi gli 800 oppure tanto vale spendere 500/600 € ci sono buoni televisore con il progressive scan...

FiorDiLatte
24-06-2005, 09:27
so disperato ho letto decine di pagine di questa discussione ma non ho capito se esistono tv 16 nonni e nonne 100 Hz decenti sugli 800 euri o meno, abbiate pieta!

Come compaesano ti chiedo di togliere subito quello schifo di avatar, che mi da il volta stomaco :D :ciapet: , t'sen propi un marined!!! :D

Anche se la marca non potrebbe ispirare molta fiducia, dai un'occhiata ai Sinudyne http://www.sinudyne.it/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=274

byezzz

Korn
24-06-2005, 10:22
:D no è che lo messo per ricordarmi/re la pochezza del personaggio :D

Korn
21-07-2005, 14:38
Come compaesano ti chiedo di togliere subito quello schifo di avatar, che mi da il volta stomaco :D :ciapet: , t'sen propi un marined!!! :D

Anche se la marca non potrebbe ispirare molta fiducia, dai un'occhiata ai Sinudyne http://www.sinudyne.it/ita/sec/catalogo/dett_sottocat.asp?id=274

byezzz
tu l'hai visto dal "vivo" il progressiv scan può funziore con un lettore dvd da tavolo?

FiorDiLatte
21-07-2005, 20:56
tu l'hai visto dal "vivo" il progressiv scan può funziore con un lettore dvd da tavolo?

......certo!! Se poi il lettore dvd e' di qualita' 300/400 €uro in su e' meglio, la qualita' e' garantita, sempre se hai un ottimo tv color (panasonic serie PD30/PD50, il top di gamma crt della casa nipponica). ;)


byezzz

Korn
21-07-2005, 21:12
te le tirano dietro ste tv :D

FiorDiLatte
22-07-2005, 01:01
te le tirano dietro ste tv :D

.........se hai un migliaio e passa euro, sì!! :ciapet: :Prrr: ;)



byezzz

FiorDiLatte
22-07-2005, 01:04
proprio oggi ho comperato il JVC HV-28P37S il 32" era troppo grande per 2,2 mt di distanza...



Questo e' il modello vecchio della JVC non l'ultimo. Cioe' e' il modello di fine 2003 circa, se non ricordo male.



byezzz

Mark Gor
23-07-2005, 12:57
Innanzitutto ciao a tutti, visto che questo è il mio primo messaggio.
Allora... Ho letto MOLTE delle 100 e passa pagine e mi sono convinto che il JVC HV-32P40BU sia il televisore che fa per me (mi sembra sia il modello più recente con HD-TV e P-Scan, giusto?).
Purtroppo non l'ho trovato in vendita da nessuna parte, se non in un sito svizzero che però non effettuava spedizioni all'estero (e qui mi chiedo perché allora ci fosse l'opzione per la valuta in euro).

Quello che vi chiedo è:

1) Potete segnalarmi dove comprare questo benedetto TV (anche via pm), considerando che - se possibile - avrei la possibilità di scalarmi l'IVA?

2) Esiste un JVC con le stesse caratteristiche, ma a 36 pollici?

3) Esiste un modello migliore (anche non JVC) sempre intorno ai 1000 euro? Il Panasonic PD50 mi sembrava una buona alternativa, ma non ha l'HD-TV (Ah! Quanta cultura sulle pagine di questo forum! ^__^).

Grazie mille e complimenti a tutti!!!

FiorDiLatte
23-07-2005, 19:52
Innanzitutto ciao a tutti, visto che questo è il mio primo messaggio.
Allora... Ho letto MOLTE delle 100 e passa pagine e mi sono convinto che il JVC HV-32P40BU sia il televisore che fa per me (mi sembra sia il modello più recente con HD-TV e P-Scan, giusto?).
Purtroppo non l'ho trovato in vendita da nessuna parte, se non in un sito svizzero che però non effettuava spedizioni all'estero (e qui mi chiedo perché allora ci fosse l'opzione per la valuta in euro).

Quello che vi chiedo è:

1) Potete segnalarmi dove comprare questo benedetto TV (anche via pm), considerando che - se possibile - avrei la possibilità di scalarmi l'IVA?

2) Esiste un JVC con le stesse caratteristiche, ma a 36 pollici?

3) Esiste un modello migliore (anche non JVC) sempre intorno ai 1000 euro? Il Panasonic PD50 mi sembrava una buona alternativa, ma non ha l'HD-TV (Ah! Quanta cultura sulle pagine di questo forum! ^__^).

Grazie mille e complimenti a tutti!!!


Bisogna vedere quanto valga questo HDTV, ad oggi solo alcuni giochi sfruttano questo standard, quindi ad oggi il miglior tv color crt da 32/36 pollici rimane il Panasonic serie PD50 (ultimo modello), quindi il TX-32PD50 o il TX-36PD50, che visualizzano risoluzioni progressive sia Ntsc che Pal ma non HDTV. Nei JVC in questione la visione in progressivo e' falsata dal filtro digitale D.I.S.T. che non regala immagini nitide e dettagliate come sui Panasonic in progressivo, insomma dipende anche dall'utilizzo che tu ne vuoi fare del tv color.
Io ti consiglieri di aspettare perlomeno dicembre per vedere se esce qualcosa di + evoluto e completo. ;)

byezzz

Korn
23-07-2005, 20:15
mi han detto che i synudine sono dei cessi... :(

FiorDiLatte
24-07-2005, 10:42
mi han detto che i synudine sono dei cessi... :(

Sono economici, ma mai come i Mivar & company, hanno caratteristiche interessanti per costare quello che costano, tra gli altri la scansione progressiva via VGA/IN (perlomeno quella in ntsc non so in pal), quindi niente a che vedere con tv color economici di marche ben piu' blasonate (samsung, philips [pixel plus], sony, ecc.).

;)

byezzz

Grande blu
24-07-2005, 11:01
Innanzitutto ciao a tutti, visto che questo è il mio primo messaggio.
Allora... Ho letto MOLTE delle 100 e passa pagine e mi sono convinto che il JVC HV-32P40BU sia il televisore che fa per me (mi sembra sia il modello più recente con HD-TV e P-Scan, giusto?).
Purtroppo non l'ho trovato in vendita da nessuna parte, se non in un sito svizzero che però non effettuava spedizioni all'estero (e qui mi chiedo perché allora ci fosse l'opzione per la valuta in euro).

Quello che vi chiedo è:

1) Potete segnalarmi dove comprare questo benedetto TV (anche via pm), considerando che - se possibile - avrei la possibilità di scalarmi l'IVA?

2) Esiste un JVC con le stesse caratteristiche, ma a 36 pollici?

3) Esiste un modello migliore (anche non JVC) sempre intorno ai 1000 euro? Il Panasonic PD50 mi sembrava una buona alternativa, ma non ha l'HD-TV (Ah! Quanta cultura sulle pagine di questo forum! ^__^).

Grazie mille e complimenti a tutti!!!

se non dev'essere per forza un36 questo non è male.

Dettagli tecnici Sony KV32CS70
Televisore a colori 32" formato 16:9 (con adattamento al formato 4:3) con schermo piatto FD Trinitron, scansione 100 hertz Digital Plus. Audio Virtual Dolby. Televideo con 250 pagine di memoria. 3 scart.
Prodotto Televisore 16:9 Marca Sony
Dimensione 32'' Frequenza 100 Hz
Tipo di schermo Schermo piatto Decoder addizionali Via cavo
Sistema di ricezione PAL, SECAM Tipo audio Dolby Virtual Surround, Nicam Digital Stereo
Numero casse 3 Potenza totale casse 60 Watt
Televideo Teletext, Videotext Ingresso/Uscita AV SCART x 3
Auto tuning Con auto tuning Spegnimento programmato Con spegnimento programmato
Sicurezza bambini Con controllo genitori Altre caratteristiche Mobile TV
Colore Argento Altezza 57 cm
Profondità 57 cm Larghezza 70.1 cm
€ 861,00

Grande blu
24-07-2005, 11:35
X Mark Gor

Fossi in te prenderei in considerazione un LCD. se non altro perchè un crt 36" ti occupa mezzo appartamento.

Puoi trovare LCD 32" della philips eccezionali attualmente secondo me sono i migliori sul mercato, il prezzo li trovi anche a 1500 euro.

per renderti conto bene devi farti un giro in posti tipo Media World, per poter fare i confronti, insomma posti dove c'è molto materiale da visionare.
ciao

Mark Gor
24-07-2005, 12:18
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Credo mi orienterò sul Panasonic (sempre che riesca a trovarlo). Il Sony non è male, ma stranamente ho avuto dei brutti trascorsi con questa marca.
Riguardo gli LCD... Non so... La qualità non mi convince (così come quella dei plasma), perlomeno non alle cifre che posso spendere. Per qualche anno ancora, preferisco un buon CRT. Grazie ancora!!!

FiorDiLatte
25-07-2005, 10:37
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Credo mi orienterò sul Panasonic (sempre che riesca a trovarlo). Il Sony non è male, ma stranamente ho avuto dei brutti trascorsi con questa marca.
Riguardo gli LCD... Non so... La qualità non mi convince (così come quella dei plasma), perlomeno non alle cifre che posso spendere. Per qualche anno ancora, preferisco un buon CRT. Grazie ancora!!!

Oh, bravo!!! :)

Un altro fautore del crt, perlomeno un altro individuo che QUANDO COMPRA UN TV COLOR GUARDA NON SOLO LO SPESSORE DELLO STESSO, MA ANCHE E SOPRATTUTTO LA QUALITA' VISIVA, quasi del tutto nulla nella maggioranza di lcd/plasma economici e NON.

Per gli altri, consiglio vivamente una visita oculista o andate qui:

http://www.techrev.it/technologyreview/?p=article&a=239

byezzz :sofico:

Mark Gor
25-07-2005, 10:50
Beh, grazie! ;-)

Purtroppo, a quanto pare anche il Panasonic sembra un'araba fenice. Ho scritto all'indirizzo presente sul sito ufficiale. Spero mi rispondano...

Mark Gor
19-08-2005, 13:59
Ok, mi ARRENDO!!!
Dove posso trovare il Panasonic 32PD50 o 36PD50?
L'ho cercato OVUNQUE. Panasonic mi ha inviato una serie di negozi in cui, come temevo, non c'è. Da Mediaworld è segnato come "bloccato", quindi non lo importano più. Mi va bene anche un sito estero via pm (sempre che si afidato, perché immagino di doverlo pagare in anticipo).
Questi dannati modelli non ce l'ha NESSUNO e il mio vecchio 24 pollici 4:3 ha le imamgini che "escono fuori" dallo schermo e oramai non posso più vedere nulla.

Grazie mille per le dritte, attendo e incrocio le dita. ;-D

sacd
19-08-2005, 18:44
Ok, mi ARRENDO!!!
Dove posso trovare il Panasonic 32PD50 o 36PD50?
L'ho cercato OVUNQUE. Panasonic mi ha inviato una serie di negozi in cui, come temevo, non c'è. Da Mediaworld è segnato come "bloccato", quindi non lo importano più. Mi va bene anche un sito estero via pm (sempre che si afidato, perché immagino di doverlo pagare in anticipo).
Questi dannati modelli non ce l'ha NESSUNO e il mio vecchio 24 pollici 4:3 ha le imamgini che "escono fuori" dallo schermo e oramai non posso più vedere nulla.

Grazie mille per le dritte, attendo e incrocio le dita. ;-D

Qualcuno lo ha ordinato dalla germania ma nn ricordo dove :boh:

Raddy
20-08-2005, 13:08
personalmente consiglio il jvc hv-32p37sue

ce l'ho da diversi mesi e mi rendo sempre più conto che è stato la scelta migliore.

compatibile con segnali progressivi 480p (ntsc), 576p (pal) e hd 1080i (50/60Hz) via component.

il tubo di per se è eccezzionale, uno dei migliori (anche a detta di af digitale) e se si considera anche la compatibilità con segnali hd potrete capire perché lo reputo la scelta migliore.

i difetti: bhe, non ne ha, a mio giudizio, tranne un segnale leggermente sporco tramite scart rgb, che io non ho comunque notato così tanto e che considero un paradosso: perché usare la scart su una tv hd? al limite si potrebbe usare (come faccio anche io del resto) per collegare un videoregistratore, il digitale terrestre o tutte quelle sorgenti comunque di qualità standard/bassa per le quali tale disturbo nel segnale neanche si nota, mentre per le sorgenti di alta qualità c'è il component.

perciò, se si deve scegliere una tv crt da 32" o 36", consiglio senza ombra di dubbio e senza riserve il jvc.

per qualunque informazione io sono disponibile.

Mark Gor
20-08-2005, 14:23
Grazie Raddy. Vorrei sapere indcativamente i prezzi e dove sia possibile reperirlo su Roma, se possibile.
Tornando a Panasonic, mi sono imbattuto nel modello TX-32pd30. Sul sito ufficiale della casa non c'è, di cosa può trattarsi?
Inoltre stavo iniziando a considerare l'acquisto del più reperibile TX-32px30. La differenza fra Quintrix SR e Quintrix SR2 (montato sul TX-32PD50) è così ampia da sconsigliarmene l'acquisto?
Grazie ancora per le informazioni e scusate per la "pedanteria". ;-)

MarcoM
20-08-2005, 15:15
Il 32PD30 (quello che ho io) è il modello precedente al 32PD50 e devo dire che è ottimo, specialmente in progressive scan. Tra Quintrix SR ed SR2 non credo ci sia molta differenza. Il 32PD30 resterà nel mio salotto a lungo fino ache non troverò qualcosa ad alta definizione in grado di sostituirlo (a prezzi avvicinabili ovviamente). Per ora nulla da fare...

Mark Gor
20-08-2005, 15:24
Grazie mille!
Ma com'è possibile che il modello precedente al PD50 costi 1840 euro, spedizione ESCLUSA? :-|

Raddy
20-08-2005, 15:30
Dunque, io l'ho pagato circa 1300€ (euro più euro meno ora non ricordo precisamente) in un Expert a Roma, appena trovo lo scontrino ti dico quale.

Per quanto riguarda il tx-32pd30, all'inizio era la mia prima scelta, ma l'ho scartato poiché accetta solo segnali progressivi 480p e 576p, come tutti gli altri crt in europa, mentre il jvc è l'unico che accetta anche segnali ad alta definizione 1080i (50/60hz).

il panasonic è un'ottima tv, eccellente, solo che considerato il prezzo e soprattutto che non accetta segnali in alta definizione, te lo sconsiglierei.

la differenza tra quintrix sr e sr2 non credere sia così netta, anzi, avrà qualche miglioramente nella circuiteria ma niente di piu.

il px30 sembra essere assolutamente identico al pd50, l'unica differenza credo sia nell'estetica, meno curata e raffinata del pd50, ma a livello di prestazioni è identico.

vedi tu, io consiglio senza riserve il jvc, che oltretutto di importazione dalla germania lo trovi a meno di 1000€ ;) ma non chiedermi come e dove perché non lo so :P

edit // il pd30 costa ancora molto per questioni oscure, non credere che sia meglio del pd50.

ho provato il mio jvc sia in progressivo (480p e 576p) sia in alta definizione e devo dire che la differenza si vede.

se ti interessa investire in qualcosa che ti duri e che non invecchi presto punta al jvc, se ti fidi più della marca allora prendi il panasonic.

MarcoM
20-08-2005, 15:53
Grazie mille!
Ma com'è possibile che il modello precedente al PD50 costi 1840 euro, spedizione ESCLUSA? :-|
Non so. Quello è il prezzo che ho pagato io quando l'ho acquistato (moblie compreso), ma a quel tempo era uscito da pochissimo e il JVC non esisteva ancora.

Mark Gor
21-08-2005, 10:30
Davvero grazie a entrambi.
Siccome nessuno mi finanzia (lavoratore atipico), solo all'inizio del mese avrò i contanti per comprare il televisore nuovo. Allora terrò conto di tutte le vostre indicazioni e deciderò.

screening
08-09-2005, 09:25
Ho letto tutto l'interessatissimo post!!
Ovviamente ho lo stesso problema. I temporali di questi giorni hanno provveduto a farmi fuori quelli che avevo.
Sono andato in un negozio di Fr. della Loewe e mi ha prezzato l'Aventos 32" 100 mhz 16:9 a € 890. Ho chiesto l'installazione interna del DDT e dice che il prezzo aumenterebbe di ben 200 €.
Prima di acquistare volevo verificare la bontà dell'offerta o la possibilità di acquistare un altro prodotto dalle stesse caratteristiche. Magari qualcosa di nuovo uscito in questo periodo. Mi sembra di capire che il JVChv-32p37sue sia un ottimo acquisto unitamente al Pana PD50 o PD30.
A questo punto credo che sia il prezzo a fare la differenza oppure no??
Anche al fine di chiarire a tutti i consumatori propensi all'acquisto di un nuovo televisore sarebbe interessante aggiornare la discussione con una classifica tra i tre migliori televisori 16:9 CRT che rispondano al criterio qualità/convenienza. D'altronde, come qualcuno ha intelligentemente sottolineato, non esistono in Italia associazioni di consumatori tanto forti da poter condizionare il mercato e, pertanto, spetta ad ognuno di noi, difenderci.

sacd
08-09-2005, 10:13
Ho letto tutto l'interessatissimo post!!
Ovviamente ho lo stesso problema. I temporali di questi giorni hanno provveduto a farmi fuori quelli che avevo.
Sono andato in un negozio di Fr. della Loewe e mi ha prezzato l'Aventos 32" 100 mhz 16:9 a € 890. Ho chiesto l'installazione interna del DDT e dice che il prezzo aumenterebbe di ben 200 €.
Prima di acquistare volevo verificare la bontà dell'offerta o la possibilità di acquistare un altro prodotto dalle stesse caratteristiche. Magari qualcosa di nuovo uscito in questo periodo. Mi sembra di capire che il JVChv-32p37sue sia un ottimo acquisto unitamente al Pana PD50 o PD30.
A questo punto credo che sia il prezzo a fare la differenza oppure no??
Anche al fine di chiarire a tutti i consumatori propensi all'acquisto di un nuovo televisore sarebbe interessante aggiornare la discussione con una classifica tra i tre migliori televisori 16:9 CRT che rispondano al criterio qualità/convenienza. D'altronde, come qualcuno ha intelligentemente sottolineato, non esistono in Italia associazioni di consumatori tanto forti da poter condizionare il mercato e, pertanto, spetta ad ognuno di noi, difenderci.


Se ti piace l'estetica dell'aventos il tv è ok, forse ora lo puoi trovare a meno cmq.
L'unico suo "difetto" è quello di essere un tv convenzionale, senza ingressi component o altro.
Per il decoder lascia stare e prendilo separato.
Per il jvc dovresti prendure il modello nuovo di quel 32 il bu40 mi pare

Korn
08-09-2005, 12:03
non centra na mazza ma mi sono preso il panasonic TX-32PX10 a 480 euro e ne sono soddisfattissimo

FiorDiLatte
08-09-2005, 14:08
Per il jvc dovresti prendere il modello nuovo di quel 32 il bu40 mi pare

Il JVC e' il modello HV-32P40BU http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HV-32P40BU&catid=100039 , il modello precedente aveva + rumore video sulle prese scart del nuovo modello.
Per i Panasonic si va sul TX-32PD30 ed il TX-32PD50, ma anche il PX30 e' validissimo. I Pana visualizzano risoluzioni interlacciate e progressive Pal/Ntsc, mentre i Jvc visualizzano pure il segnale HDTV a 1080i (quindi solo interlacciato) a 50/60 hz, pero' la scansione progressiva e' falsata dal filtro digitale DIST, qui i Pana acquistano punti, visto che la qualita' video in progressivo senza alcun filtro digitale proprietario attivo e' indiscussa su tali TV color. ;)

A momenti dovrebbero uscire i nuovi modelli crt (se ne faranno) delle varie case nipponiche e non, speriamo di vedere qualche bel tubo HDTV ready in progressivo ;) .

byezzz

aldo22
09-09-2005, 15:58
non centra na mazza ma mi sono preso il panasonic TX-32PX10 a 480 euro e ne sono soddisfattissimo
beh, c'entra invece, dato che dopo varie letture adesso la mia scelta è:
TX32PX10 PANA oppure KV32CS70 SONY? Tu sai dirmi qualcosa di piu' preciso sul pana? Insomma è abbastanza..."reale" come è logico che dovrebbe essere un tv da 500 eurozzi? Iluminami come spero farà che ha oppure saprà dirmi qualcosa del sony. Grazie :help: . aldo

dinigio63
09-09-2005, 21:44
Ho comprato un sony 32fx86 (o cs, non mi ricordo, dei numeri sono sicuro, 100Hz
stabilizzatore verticale, una miriade di controlli dalla rotazione e ampiezza dello schermo, nitidezza, riduzione rumore, ma i controlli non sono nulla rispetto ai colori e alla scorrevolezza dell'immagine in movimento, senza le classiche seghettature del 100Hz, provato in s-video e rgb, convergenza quasi perfetta
(meno di 1mm).
Non sono un fan dei sony, anzi in 25anni che riparo tv li ho sempre trovati particolarmente ostici, ma anche dopo anni e anni di lavoro i tubi non sono esauriti al contrario di tanti altri (quasi tutti), ed anche sui monitor (crt) danno soddisfazioni e punti a tutti gli altri.
:)

FiorDiLatte
09-09-2005, 22:57
Non sono un fan dei sony, anzi in 25anni che riparo tv li ho sempre trovati particolarmente ostici, ma anche dopo anni e anni di lavoro i tubi non sono esauriti al contrario di tanti altri (quasi tutti), ed anche sui monitor (crt) danno soddisfazioni e punti a tutti gli altri.
:)


.......sono d'accordo che danno punti su tutti gli altri Mivar, Westinghouse, ecc. :D , ma non i Panasonic fascia alta e/o magari i Jvc, ma ci sono pure Loewe, ecc. , poi pero' se si parla di scansione progressiva, beh la Sony Italia non sa cosa sia, logicamente riferito ai modelli crt. :rolleyes: ;)

byezzz

sacd
09-09-2005, 23:00
.......sono d'accordo che danno punti su tutti gli altri Mivar, Westinghouse, ecc. :D , ma non i Panasonic fascia alta e/o magari i Jvc, ma ci sono pure Loewe, ecc. , poi pero' se si parla di scansione progressiva, beh la Sony Italia non sa cosa sia, logicamente riferito ai modelli crt. :rolleyes: ;)

byezzz


Io nn voglio fare polemica ma quel modello l'ho visto bene quando costava uno sproposito mi pare 1900€ e neanche se me lo regalavano lo pigliavo...

davestas
10-09-2005, 15:47
Ciao D, io ho un tv Sony Triniton 25' che mi dà problemi con uno sfarfallio soprattutto su bianco, per esempio quando guardo una partita con i cartelloni pubblicitari o le traverse delle porte, che mi sfafallano,tipo flickering, oppure per esempio guardando gli usopen di tennis, la linea prima linea orizzontale che divide il campo(non quella di fondo per intenderci) spesso SFARFALLA nel vero senso della parola, ED E' INGURDABILE?
Perchè capita questo, si puo' aggiustare??? :cry: :muro:
Dinigio tu di dove sei??? :cry:

Korn
10-09-2005, 16:31
beh, c'entra invece, dato che dopo varie letture adesso la mia scelta è:
TX32PX10 PANA oppure KV32CS70 SONY? Tu sai dirmi qualcosa di piu' preciso sul pana? Insomma è abbastanza..."reale" come è logico che dovrebbe essere un tv da 500 eurozzi? Iluminami come spero farà che ha oppure saprà dirmi qualcosa del sony. Grazie :help: . aldo
allora devo ancora prenderci l'occhio ;) e non ho ancora un lettore dvd decente, la qualità mi sembra buona ma non ha il progressive scan, ha molte regolazioni, come la nitidezza la riduzione del disturbo del segnale ecc ecc, insomma vattelo a vede da qualche parte e se puoi smanetta con le opzioni

sacd
10-09-2005, 20:54
Ciao D, io ho un tv Sony Triniton 25' che mi dà problemi con uno sfarfallio soprattutto su bianco, per esempio quando guardo una partita con i cartelloni pubblicitari o le traverse delle porte, che mi sfafallano,tipo flickering, oppure per esempio guardando gli usopen di tennis, la linea prima linea orizzontale che divide il campo(non quella di fondo per intenderci) spesso SFARFALLA nel vero senso della parola, ED E' INGURDABILE?
Perchè capita questo, si puo' aggiustare??? :cry: :muro:
Dinigio tu di dove sei??? :cry:


Ma tu hai problemi con tutto quello che va a corrente? :confused:

Korn
10-09-2005, 21:25
Ciao D, io ho un tv Sony Triniton 25' che mi dà problemi con uno sfarfallio soprattutto su bianco, per esempio quando guardo una partita con i cartelloni pubblicitari o le traverse delle porte, che mi sfafallano,tipo flickering, oppure per esempio guardando gli usopen di tennis, la linea prima linea orizzontale che divide il campo(non quella di fondo per intenderci) spesso SFARFALLA nel vero senso della parola, ED E' INGURDABILE?
Perchè capita questo, si puo' aggiustare??? :cry: :muro:
Dinigio tu di dove sei??? :cry:
se è un 50 hz...

davestas
10-09-2005, 21:36
Il Tv Sony è un KV25X5D, un semplice 50 HZ quindi, il difetto è sia con sky (con lo skybox normale) che con i canali terrestri.Cio' che mi fa pensare è che come detto tu forse dipende dall'inclinatura dell'inquadratura, infatti per esempio il difetto lo vedo sempre sugli stessi campi, quasi tutti , mentre non lo vedo sempre sugli stessi, la stessa cosa col tennis, se la partita è sul centrale degli usopen c'e' sempre il difetto, mentre se è su qualcun altro campo c'e' qualche speranza che non ci sia, idem per le partite di basket ecc, tanto che per esempio sul campo della benetton treviso la partita è ben visibile, mentre non mi posso mai guardare una partita con l'armani jeans di milano quando gioca in casa, non ti dico come si vedono le linee il campo, i cartelloni pubblicitari...
Oppure anche quando gioco con le consoles, prticamente GTASA è ingiocabile o meglio INGUARDABILE , RIPETO NON PUO' ESSERE IL SEMPLICE FATTO CHE IL TV SIA 50HZ..

sacd
10-09-2005, 21:54
Il Tv Sony è un KV25X5D, un semplice 50 HZ quindi, il difetto è sia con sky (con lo skybox normale) che con i canali terrestri.Cio' che mi fa pensare è che come detto tu forse dipende dall'inclinatura dell'inquadratura, infatti per esempio il difetto lo vedo sempre sugli stessi campi, quasi tutti , mentre non lo vedo sempre sugli stessi, la stessa cosa col tennis, se la partita è sul centrale degli usopen c'e' sempre il difetto, mentre se è su qualcun altro campo c'e' qualche speranza che non ci sia, idem per le partite di basket ecc, tanto che per esempio sul campo della benetton treviso la partita è ben visibile, mentre non mi posso mai guardare una partita con l'armani jeans di milano quando gioca in casa, non ti dico come si vedono le linee il campo, i cartelloni pubblicitari...
Oppure anche quando gioco con le consoles, prticamente GTASA è ingiocabile o meglio INGUARDABILE , RIPETO NON PUO' ESSERE IL SEMPLICE FATTO CHE IL TV SIA 50HZ..

NN è solo perchè è a 50 hz anche io ho un sony 50hz 25 pollici, ma nn ha quel difetto,il modello nn lo ricordo, cmq era quello con sub e casse staccabili

Korn
10-09-2005, 22:16
oh ma che storia è questa? :D

Saeba Ryo
10-09-2005, 23:11
Esitono CRT 16:9, 100Hz, Flat, 32" con decoder digitale terreste incorporato? :confused:

FiorDiLatte
11-09-2005, 04:49
Esitono CRT 16:9, 100Hz, Flat, 32" con decoder digitale terreste incorporato? :confused:


Certo, se non erro Loewe, Metz (pero' ti massacrano come prezzi), Grundig, non ricordo altre marche.


byezzz

FiorDiLatte
11-09-2005, 04:52
Oppure anche quando gioco con le consoles, prticamente GTASA è ingiocabile o meglio INGUARDABILE , RIPETO NON PUO' ESSERE IL SEMPLICE FATTO CHE IL TV SIA 50HZ..

Ma per la console che connessione usi? Cmq sia, un 50Hz interlacciato fa un po' pena, se poi la console non ha neppure un antialiasing decente (e la Ps2 non ce l'ha), beh c'e' davvero da perderci la vista. :(


byezzz

MarcoM
11-09-2005, 09:50
Beh, un 50Hz interallacciato è normale che sfarfalli, specialmente sui bianchi intensi o su particolari accostamenti di colori particolarmente contrastati. Ci sono occhi più sensibili al fenomeno di altri. In questi casi meglio passare ad un 100 Hz.

davestas
11-09-2005, 11:18
Il problema del mio tv sono quasi certo che sia dovuto ad un malfunzionamento(probabilmente causato da qualche urto) , non un difetto "naturale" del tv,percio' magari confidavo in un centro assistenza per ripararlo....(ma mi sa che se lo riuscissero ad aggiustare si prenderebbero una barca di soldi) , cioè vabbè che è 50 hz ma non posso vedere tabelloni pubblicitari che sfarfallano(invece nei replay praticamente lampeggiano) , linee dei campi, traverse delle porte che sfarfallano, non so inoltre se avete presente la striscia di notizie che passa per esempio su foxnews o su sportime su skysport, ecco li i caratteri praticamente li vedo LUCCICARE....come in quasi tutti, ma NON TUTTI, per esempio i titoli doda dei film (il termine piu' adatto credo per spiegare i difetti) oppure per esempio negli stadi o negli studi televisivi quando ci sono balaustre, o le stesse tribune vuote, cioè quando c'e' qualcosa di orizzontale SOPRATTUTTO chiaro,è tutto uno sfarfallamento :cry: :muro: NON CREDO PROPRIO CHE SIA NORMALE TUTTO QUESTO

Saeba Ryo
11-09-2005, 18:07
Certo, se non erro Loewe, Metz (pero' ti massacrano come prezzi), Grundig, non ricordo altre marche.


byezzz

Ho guardato nel listino on-line della Grundig, non esistono!! :confused:

MarcoM
11-09-2005, 19:27
Il problema del mio tv sono quasi certo che sia dovuto ad un malfunzionamento(probabilmente causato da qualche urto) , non un difetto "naturale" del tv,percio' magari confidavo in un centro assistenza per ripararlo....(ma mi sa che se lo riuscissero ad aggiustare si prenderebbero una barca di soldi) , cioè vabbè che è 50 hz ma non posso vedere tabelloni pubblicitari che sfarfallano(invece nei replay praticamente lampeggiano) , linee dei campi, traverse delle porte che sfarfallano, non so inoltre se avete presente la striscia di notizie che passa per esempio su foxnews o su sportime su skysport, ecco li i caratteri praticamente li vedo LUCCICARE....come in quasi tutti, ma NON TUTTI, per esempio i titoli doda dei film (il termine piu' adatto credo per spiegare i difetti) oppure per esempio negli stadi o negli studi televisivi quando ci sono balaustre, o le stesse tribune vuote, cioè quando c'e' qualcosa di orizzontale SOPRATTUTTO chiaro,è tutto uno sfarfallamento :cry: :muro: NON CREDO PROPRIO CHE SIA NORMALE TUTTO QUESTO
Hai provato ad abbassare un po' la luminosità, il contrasto e la saturazione dei colori?

sacd
11-09-2005, 19:52
Ho guardato nel listino on-line della Grundig, non esistono!! :confused:


Loewe e Metz li hanno a listino, ma per me sono inutili per come evolvono questi standard :mbe:

screening
12-09-2005, 14:29
Ho un sony KV-25FX20A perennemente acceso e, recentemente, lo schermo è diventato parzialmente nero fino a spegnersi completamente. Il tecnico, senza sostituire nulla, ha "ripassato" molte saldature sulla scheda interna e, per la modica cifra di 60 euroni, ha compiuto il miracolo. A suo dire il difetto in questione deriva dal fatto che la Sony non si accerta della totale assenza di aria in fase di saldatura e, pertanto, a lungo andare, le saldature si ossidano fino a dare problemi: dallo sfarfallio alla definitiva rottura.
Bah, so solamente che adesso vedo peggio di prima.
Sono sempre più determinato ad acquistare, perciò, il pana PD50. Appena lo trovo!!!

^Krasty^
12-09-2005, 16:58
sony trinitron vega...non so però fino a quali frequenze lavora..

FiorDiLatte
12-09-2005, 23:47
Ho guardato nel listino on-line della Grundig, non esistono!! :confused:

.........forse mi ero confuso con i Loewe!! :oink: :D



byezzz

ziozetti
13-09-2005, 09:05
Anche Sony ha in listino qualche tv con dvb-t incorporato ma forse solo in Inghilterra...

ziozetti
13-09-2005, 09:12
Per quello che può servire ecco il link:
http://www.sony.co.uk/view/ShowProductCategory.action?site=odw_en_GB&category=TVP+Digital+TV

davestas
13-09-2005, 11:12
Hai provato ad abbassare un po' la luminosità, il contrasto e la saturazione dei colori?


visualizzando in RGB , posso settare solo il contrasto.... :muro:

amd-novello
13-09-2005, 23:19
visualizzando in RGB , posso settare solo il contrasto.... :muro:


si è normale. anche se a me la luminosità si setta.

ma cmq l'ha sempre fatto o è un po che sfarfalla?

quell'effetto che dici tu ce l'hanno praticamente tutti i 50hz ma ovviamente non è così invasivo come lo descrivi.

si vede sopratutto con i caratteri piccoli, tipo i costi dei numeri di telefono oppure i messaggi di attenzione dei medicinali scritti in piccolo. io ho un 28 50hz e non riesco praticamente a vederli. invece sul 32 100hz non sfarfalla nulla. entrambi panasonic.

davestas
14-09-2005, 08:19
si infatti , il problema è piu' invasivo, prima probabilmente non lo faceva pero' non so dirlo con certezza visto che era nella stanza dei miei....
Non penso che sia normale che le traverse delle porte filckerano, sono seghettate, sfarfallano il piu' delle volte nelle inquadrature, idem quegli oggetti, schermi negli studi televisivi che sono di colore chiaro orizzontale o concentrici... :muro:

DUZZO84
14-09-2005, 12:22
SALVE AMANTI DEL BUON VECCHIO TUBO, VORREI CHIEDERVI AIUTO.
VORREI ACQUISTARE UN 32" 16:9, MA DELLE NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE A QUESTE TV NON CI CAPISCO 1 MAZZA.
PER DIMENSIONI DI INGOMBRO NON HO PROBLEMI, HO A DISPOSIZIONE 1 BADGET DI 600/700€ (50€ IN PIU O IN MENO NON FANNO DIFFERENZA).
VOI COSA MI CONSIGLIATE? A QUESTA TV DOVREI COLLEGARE IL VIDEOREGISTRATORE, LA PS2, IL SATELLITE E EVENTUALMENTE LO STEREO.
MI HANNO OFFERTO 1 SONY CS70 O 1 GRUNDIG ELEGANCE 82 FLAT ENTRAMBE A 650€ CIRCA L'UNA. COSA NE PENSATE?
UN'ULTIMA CURIOSITA', COS'è LA TECNOLOGIA MEGATRON CHE MONTANO SULLE GRUNDIG? (PER ME MEGATRON è IL CATTIVO DEI TRANSFORMER)

ORA PER MIA DISGRAZIA TORNO A LAVORARE CIAO E GRAZIE IN ANTICIPO :help:

amd-novello
14-09-2005, 13:10
ciao e benvenuto

prima di tutto ti consiglio di non scrivere in maiuscolo perchè a qualcuno potrebbe non piacere, sinceramente a me non importa + di tanto.



vedendo quello che vuoi spendere ti consiglierei di andare su un 4/3 (quelli quadrati classici per intenderci) a schermo piatto e non + grande di 29 pollici. se invece nella ps2 vorrai vedere qualche dvd in formato panoramico (molti ormai) è meglio puntare su di un 16/9 (quello rettangolare); anche perchè il 16/9 con tutto il resto (tranne aluni giochi della play) ti farebbe vedere le bande nere laterali o comunque immagini un po' schiacciate.


quindi per riassumere 4/3 se il tuo uso sarà + che altro televisione/satellitare o videogiochi, 16/9 se vedrai molti dvd.

come marca ormai molte si equivalgono. io ho avuto sempre panasonic e sony. ti consiglio quelli. i philips sinceramente non mi piacciono, sopratutto quelli economici.

non farti abbindolare da quello che ti dice di spendere 300 € in + per tecnologie che non userai. vai tranquillo con le marche blasonate e tieni lo scontrino che non si sa mai. ovviamente compra nella grande distribuzione, i negozi specializzati, tranne rare eccezzioni, ti pelano eccessivamente.


ps: ultima precisazione, se avrai intenzione di comprare le prossime console da gioco tieni conto che una buona parte dei giochi sarà in formato panoramico (16/9).

DUZZO84
14-09-2005, 17:37
preferivo puntare su un 16:9, di dvd ne ho un'infinità e la tv la uso prevalentemente per guardare film e giocare in compagnia o da solo. Raramente guardo la tv in analogico. Ho seguito il tuo consiglio di scrivere in minuscolo, adesso ti saluto che esco da lavoro e mi vado a rilassare a casa. Ciao :)

sacd
14-09-2005, 17:55
preferivo puntare su un 16:9, di dvd ne ho un'infinità e la tv la uso prevalentemente per guardare film e giocare in compagnia o da solo. Raramente guardo la tv in analogico. Ho seguito il tuo consiglio di scrivere in minuscolo, adesso ti saluto che esco da lavoro e mi vado a rilassare a casa. Ciao :)


Il televisore che ti hanno offerto della sony va bene, anzi è forse l'unico decente di quella marca dei 32 che hanno.
Se vuoi puntare in alto devi prendere sempre rimanendo sui crt al jvc 32 pollici con tubo Hd

amd-novello
14-09-2005, 18:36
il tubo high definition non è proprio obbligatorio.


secondo me potresti farne a meno.


poi la jvc non mi piace granchè.

è vero cmq che devi guardarli da accesi e giudicare (anche se cmq quelli esposti e accesi da 10 mesi sono mezzi scoppiati)

julian
15-09-2005, 07:49
In tema di TV sono molto ignorante, quindi chiedo a voi: nella categoria 25-28 pollici si riesce a comprare qualcosa di buono (flat screen, progressive scan, magari anche HD ready... :p ) con 300/400€?
Aggiungo che ci collegherei xbox (la uso per i divx ed i dvd e mi piacerebbe poter sfruttare il component), ps2, digitale terrestre.

amd-novello
15-09-2005, 09:15
mi sembra un po' pochino come prezzo.

DUZZO84
15-09-2005, 12:17
al di fuori della tv stavo pensando di acquistare il digitale terrestre, solo che mi hanno detto che gli incentivi statali sono già finiti perchè con l'abbonte richiesta di box interattivi lo stato ha finito i soldi che aveva messo a disposizione (inizialmente dovevano durare fino a dicembre). Inoltre ho sentito che il segnale non è ancora distribuito bene nella mia zona (viadana (MN)). Mi hanno detto che se ho l'antenna rivolta verso Verona qualcosa vedo e se invece l'ho rivolta verso Milano non vedo niente. Ma è così da tutte le parti?

X la tv penso di spostarmi su grundig perchè mi dà 3 prese scart contro le 2 della sony e quindi la vedo più flessibile per i miei utilizzi. Cmq sono sempre disposto ad ascoltare qualche vostro altro consiglio.

CIAO

aldo22
15-09-2005, 13:05
X la tv penso di spostarmi su grundig perchè mi dà 3 prese scart contro le 2 della sony e quindi la vedo più flessibile per i miei utilizzi. Cmq sono sempre disposto ad ascoltare qualche vostro altro consiglio.

CIAO[/QUOTE]
Ciao duzzo, innanzitutto anche io sono nella stessa situazione tua, e penso che alla fine prendero' il sony, trovato a 650 euro, ed a proposito volevo dirti che il sony in questione ha 3 prese scart!!! Guarda bene! Per il resto continuo ad essere convinto che i 4:3 si vedano meglio dei 16:9, che rovinano un po' l'immagine,a maggior ragione poi se sono 100hz. ma ormai si viene indirizzati verso certe situazioni...Negli ultimi giorni ne ho visti di ipermercati...e comunque di tubi catodici ce ne sono sempre meno, ci stanno indirizzando verso lcd e plasma, ma io per spendere 850 euro per un lcd 32 pollici(visto in offerta a roma)vorrei anche la MARCA e non una marchetta sconosciuta. O no? Per esperienza acquisita ti dico di scartare i tv con troppia "aggeggi" che promettono di sistemarti l'immagine. Fanno solo danni. Il sony ad es. non ne ha...fammi sapere...ciao

Taxon
15-09-2005, 17:55
Ragazzi posso prendere un panasonic px 20 a 600€....mi han detto che con quel prezzo e' il migior televisore che possa prendere....me lo potete confermare ??? Oppure consigliarmi qualche altro tv color anche 4:3 ma che cmq non superi tale importo....GRAZIE A TUTTI !!!

;)

sacd
15-09-2005, 19:03
al di fuori della tv stavo pensando di acquistare il digitale terrestre, solo che mi hanno detto che gli incentivi statali sono già finiti perchè con l'abbonte richiesta di box interattivi lo stato ha finito i soldi che aveva messo a disposizione (inizialmente dovevano durare fino a dicembre). Inoltre ho sentito che il segnale non è ancora distribuito bene nella mia zona (viadana (MN)). Mi hanno detto che se ho l'antenna rivolta verso Verona qualcosa vedo e se invece l'ho rivolta verso Milano non vedo niente. Ma è così da tutte le parti?

X la tv penso di spostarmi su grundig perchè mi dà 3 prese scart contro le 2 della sony e quindi la vedo più flessibile per i miei utilizzi. Cmq sono sempre disposto ad ascoltare qualche vostro altro consiglio.

CIAO


Dimmi quello che vuoi attaccare e ti disco se bastano due prese :D

sacd
15-09-2005, 19:05
Ragazzi posso prendere un panasonic px 20 a 600€....mi han detto che con quel prezzo e' il migior televisore che possa prendere....me lo potete confermare ??? Oppure consigliarmi qualche altro tv color anche 4:3 ma che cmq non superi tale importo....GRAZIE A TUTTI !!!

;)


Se è il 32 prendilo al volo ;)

FiorDiLatte
15-09-2005, 23:57
il tubo high definition non è proprio obbligatorio.


secondo me potresti farne a meno.


poi la jvc non mi piace granchè.

è vero cmq che devi guardarli da accesi e giudicare (anche se cmq quelli esposti e accesi da 10 mesi sono mezzi scoppiati)

Io ho visto Sky sul Jvc antecedente al P40BU, e faceva pena, artefatti a iosa, il DIST e' un pacco, e soprattutto non si puo' disabilitare come quella ciofeca del Pixel Plus sui philips. ;) (giusto per dare qualche frecciatina a non vedenti che l'han comprato:D :p !!).


byezzz

DUZZO84
16-09-2005, 11:52
Dimmi quello che vuoi attaccare e ti disco se bastano due prese :D

dovrei attaccarci il videoregistratore, la ps2, lo stereo, il decoder free del satellite, in un futuro forse anche la digitale terrestre e se voglio proprio strafare il computer.

mi è sempre piaciuto avere tutto pressato in 1 unica stanza a portata di mano

sacd
16-09-2005, 16:11
Vabbe` il video lo attacchi sempre o al decoder del satellite o al decoder terrestre, che a loro volta li colleghi alla scart 1 o quella che accetta l`rgb, per lo stereo ti servono le due uscite rca dietro al tv, per la ps2 ci sono le prese dentro lo sportellino(parlo del sony)

ziozetti
16-09-2005, 18:28
Occhio che il Sony ti fa scegliere O altoparlante interno O uscite rca audio.
Per la PS2 (o altri ingressi) prenderei una scart passante... lo sportellino aperto è bruttino...

sacd
16-09-2005, 20:30
Occhio che il Sony ti fa scegliere O altoparlante interno O uscite rca audio.
Per la PS2 (o altri ingressi) prenderei una scart passante... lo sportellino aperto è bruttino...

Puoi fare andare anche tutti e due dipende dal modello, anche se quello citato nn ricordo.
Anzi, che sto a dire, tu parli forse dell`uscita cuffie che se connessa a queste fa zittire l`audio del tv :mbe:
L`uscita rca funziona sempre in contemporanea all`audio del tv :p

gismaster
24-09-2005, 23:23
Sono stato al Mediaworld di Bari ed ho trovato questi modelli:

TX32PD50 999€

TX32PX10D 599€

TX32PX30D 799€

Sono un po' fermo sui prezzi ma mi ricordavo che il TX32PD50 superava abbondantemente i 1300€. E' ancora da considerarsi il migliore CRT 32" ( senza scomodare LOEWE, METZ e BANG) o c'è altro? Lo so, non è HD READY.....ma fintanto che diventerà diffuso forse farò in tempo a cambiare TV

Grazie a tutti

sacd
25-09-2005, 07:29
Il primo e` sempre un ottimo tv ;)

MarcoM
25-09-2005, 09:28
E a quel prezzo è quasi regalato.

gismaster
25-09-2005, 09:49
Bene. Il "basso" prezzo mi faceva dubitare sull'effettiva disponibilità del TV. In realtà ne hanno diversi.
Quali controindicazioni al di là del fatto che non sia HD READY?
E del TX32PX30D cosa ne dite?

sacd
25-09-2005, 11:32
Bene. Il "basso" prezzo mi faceva dubitare sull'effettiva disponibilità del TV. In realtà ne hanno diversi.
Quali controindicazioni al di là del fatto che non sia HD READY?
E del TX32PX30D cosa ne dite?

Il px30 lo ha mio fratello, ha ingressi component, ma mancano qualche filtri del pd50.
Il fatto che nn sia Hd ready, significa che nn puoi vedere i filmati con risoluzione superiore a 576 linee progressive, che sono quelle del dvd

FiorDiLatte
25-09-2005, 11:54
Sono stato al Mediaworld di Bari ed ho trovato questi modelli:

TX32PD50 999€

TX32PX10D 599€

TX32PX30D 799€

Sono un po' fermo sui prezzi ma mi ricordavo che il TX32PD50 superava abbondantemente i 1300€. E' ancora da considerarsi il migliore CRT 32" ( senza scomodare LOEWE, METZ e BANG) o c'è altro? Lo so, non è HD READY.....ma fintanto che diventerà diffuso forse farò in tempo a cambiare TV

Grazie a tutti

Affaroni tutti e tre!!!! :eek: :eek: Logicamente il primo e l'ultimo sono i top di gamma di Panasonic, per ora.....................


byezzz

gismaster
25-09-2005, 15:00
Affaroni tutti e tre!!!! :eek: :eek: Logicamente il primo e l'ultimo sono i top di gamma di Panasonic, per ora.....................


byezzz

Cosa riserva il futuro? HDTV CRT anche per PANASONIC?

Grazie ad entrambi per le risposte.

Quale dei 2 top prendere? INoltre sarebbero ratealizzabili......10 rate. Se il pd50 vale la differenza prenderei quello

sacd
25-09-2005, 15:25
Cosa riserva il futuro? HDTV CRT anche per PANASONIC?

Grazie ad entrambi per le risposte.

Quale dei 2 top prendere? INoltre sarebbero ratealizzabili......10 rate. Se il pd50 vale la differenza prenderei quello


Sotto dvd player progressivi direi che sono uguali, con la tv il pd50 dovrebbe essere leggermente meglio

gismaster
25-09-2005, 15:39
ok. Me lo farò vedere con un collegamento != dal composito!!!!

sacd
25-09-2005, 15:43
ok. Me lo farò vedere con un collegamento != dal composito!!!!


Che centra, al massimo fatti vedere la tv normale :p

gismaster
25-09-2005, 15:49
Che centra, al massimo fatti vedere la tv normale :p
C'entra. Perchè la TV normale dal composito era ugualmente penosa su tutti e 3. Vorrei vedere un segnale migliore giusto a mo' di conferma che in Progressive sono sostanzialmente identici

sacd
25-09-2005, 15:51
C'entra. Perchè la TV normale dal composito era ugualmente penosa su tutti e 3. Vorrei vedere un segnale migliore giusto a mo' di conferma che in Progressive sono sostanzialmente identici


Sì, ma per il segnale progressivo ti serve il collegamento component...

gismaster
25-09-2005, 18:49
Sì, ma per il segnale progressivo ti serve il collegamento component...
spero che da MW mi possano collegare un DVD PLAYER
Grazie cmq per le info

Gablogan
25-09-2005, 20:02
Ciao ragazzi,dovrei compare un tv color 32 pollici 16/9 schermo piatto e non ne capisco niente,dato che non voglio spendere molto(500 euro massimo) e non ho molta disponibilità di marche e di prodotti dalle mie parti,ho ridotto la mia scelta a tre tv color e non so quale prendere dei tre,spero qualcuno mi illumini,vi illustro i tv color

1)THOMSON 32WM402

http://www.topmarket.com.pl/pict/THOMSON%2032WM402.jpg

caratteristiche
Caratteristiche Generali
Dimensioni Schermo : La dimensione dello schermo è di 32"
Formato Schermo : Il formato dello schermo è standard 16:9.
Tipo di Schermo : Cinescopio Extra Flat.
Tipo di Audio : Audio stereofonico.
Televideo : E' presente la funzione Televideo Fastext 1.5/TOP con possibilità di memorizzare fino a 128 pagine.
Scansione dell'immagine : La scansione dell'immagine è di 100 Hertz.

Funzioni di Sintonizzazione
Standard di Ricezione : Il sistema di ricezione è lo standard Pal - Secam.
Funzioni di Sintonia : Sintonia con programmazione e il riordino automatico dei canali.
Stazioni Memorizzabili : E' possibile la memorizzazione di 99 + 3 canali.

Funzioni Speciali
On Screen Display : Interfaccia grafica utente Navilight per facilitare l'impostazione di tutte le funzioni.
Regolazione dell'Immagine : E' possibile la regolazione di luminosità e contrasto.
Timer : Sleep/Week up Timer per lo spegnimento/accensione programmata del televisore.
Adattamento Video : Funzione adattamento automatico al formato 16:9.
Sicurezza Bambini : Sistema per impedire l'uso non autorizzato dell'apparecchio.

Dettagli Audio
Numero di Altoparlanti : Due altoparlanti integrati.
Potenza Audio : Potenza musicale in uscita 2 x 20 Watt.
Equalizzatore : Equalizzazione audio pre-impostata: Film, Voice, Flat, Standard.

Connessioni
Prese Scart : Due prese scart.
Presa A/V : Presa audio/video.
Connessione S-Video : Presa S-Video.
Presa per Cuffia : Presa per cuffia.

Caratteristiche Fisiche
Telecomando : Telecomando a raggi infrarossi in dotazione.
Dimensioni (HxLxP) : Dimensioni d'ingombro 538 x 865 x 537 mm.
Garanzia : Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione.
Colore : Colore silver.

2) Daewoo 8210 FW MS, silber
http://cache.evendi.de/pics/large/84395.jpg

caratteristiche in tedesco(in italiano non ho trovato niente)
Bildröhre Real Flat Bildröhre
Bildschirmdiagonale/Format 81 cm (76 cm sichtbar) / 16:9
Tonsystem/Leistung Stereo / Virtual Dolby Surround
Gewicht 53,6 kg
Abmessungen (BxHxT in cm) 89 x 56,8 x 56 cm
PIP Nein
Text/Speicher Videotext
Timerfunktion Sleep Timer
Anschlüsse 2 Scart
Farbe silber
Untergestell wir empfehlen die Designmarke VCM oder Vogels
100 Hz Ja
Progressive Scan Nein

3) SAMSUNG WS32M164V TVC 32 16:9
http://www.samsung.com/it/products/tv/planotv169/images/ws_32m164_l.jpg

caratteristiche

Descrizione Ciò che uno spettatore desidera: immagini nitide e senza sfarfallii grazie alle funzion Invar Mask e Digital Noise Reduction.
Sistema PAL-B/G, D/K, I
> SECAM-B/G, D/K, L/L
> NTSC 4.43, VIT
> VHF/UHF (2-12 / 21/69)
> Cavo/Iperbanda (S1-S20 / S21-S41)
Cinescopio Formato 16:9
> Pure Flat
> Invar Mask
Immagine 50Hz
> Digital Noise Reduction
> Auto Kinetic Bias
> Controllo tono colore
> Equalizzazioni Video
Audio Potenza d'uscita (RMS): 10W+10W
> Stereo/Mono: A2 & Nicam
> Surround: Virtual Dolby
Funzioni Menù sullo schermo OSD (Euro Multi)
> Plug & Play
> Livellatore automatico di volume
> Absent Power off
> Equalizzatore audio
> On/Off Timer, Clock
> Funzione Sleep Timer
> Blocco di sicurezza
> Blue Screen
> Teletext (10P)
Collegamenti Ingresso Audio/Video Laterali
> Ingresso S-Video Laterale
> Scart: 2
Altre Caratteristiche Dimensioni (LxPxA) (mm): 893x558x553
> Peso (Kg): 56
> Alimentazione: AC 230V, 50/60 Hz
> Consumo in Stand by: 5W
Colore Silver
Garanzia Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione.


Ora hanno tutti lo stesso prezzo,quindi vi pregoditemi quale è meglio comprare e perchè?vi ringrazio immensamente :)

julian
26-09-2005, 16:21
Io purtroppo non ho spazio per un 32 pollici, quindi mi piacerebbe conoscere qualche buon modello da 25-28 pollici. Ovviamente flat, con 3 scart rgb ed il progressive scan.
Indicazioni? :)

sacd
26-09-2005, 19:52
Io purtroppo non ho spazio per un 32 pollici, quindi mi piacerebbe conoscere qualche buon modello da 25-28 pollici. Ovviamente flat, con 3 scart rgb ed il progressive scan.
Indicazioni? :)


Prenditi un 28 dei modelli ciati sopra della panasonic ;)

julian
26-09-2005, 21:18
Prenditi un 28 dei modelli ciati sopra della panasonic ;)


Sai che non trovo i riferimenti?
Sono anche andato sul sito www.panasonic.it ma nessun 28 pollici sembra avere la scansione progressiva (suppongo sia progressive scan tradotto...non vorrei che si riferissero a qualcosa di diverso...).

MarcoM
26-09-2005, 21:25
Temo proprio che di 28" progressivi non ce ne siano.

sacd
26-09-2005, 21:34
Temo proprio che di 28" progressivi non ce ne siano.


http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=464 ;)

sacd
26-09-2005, 21:36
Temo proprio che di 28" progressivi non ce ne siano.


A proposito, mi sono ancora imbattutto in lui (http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=152) nel cercare il 28 crt :sofico:

kyro_
26-09-2005, 22:41
non ho letto tutta la discussione ma ti consiglio di fiondarti su un pixel plus philips (che possiedo e che ritengo il top fra i CRT no PS)...oppure su gli ottimi panasonic progressive scan ma solo se li sfrutteresti realmente...

julian
27-09-2005, 08:41
Grazie dei link. Visti i prezzi, credo che sul 28 convenga rinunciare al progressive scan. :D

Mark Gor
27-09-2005, 10:22
Ciao gismaster!
Mi faresti un favore? Potresti chiedere quante 32PD50 hanno ancora a disposizione e mi trascriversti i dati del Mediaworld di Bari (compreso indirizzo e numero di telefono)? Voglio provare a chiedere qui a Roma se se ne fanno spedire uno, ma vorrei essere sicuro che ci sia. Se vedi un 36PD50, mi dici quanto costa? Grazie!!!

MarcoM
27-09-2005, 11:30
http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=464 ;)
Parlavo di Panasonic...

MarcoM
27-09-2005, 11:34
A proposito, mi sono ancora imbattutto in lui (http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=152) nel cercare il 28 crt :sofico:
:eek: Carino... :D

sacd
27-09-2005, 11:54
Parlavo di Panasonic...

Ah, cmq va bene anche questo :p

gismaster
27-09-2005, 21:04
Ciao gismaster!
Mi faresti un favore? Potresti chiedere quante 32PD50 hanno ancora a disposizione e mi trascriversti i dati del Mediaworld di Bari (compreso indirizzo e numero di telefono)? Voglio provare a chiedere qui a Roma se se ne fanno spedire uno, ma vorrei essere sicuro che ci sia. Se vedi un 36PD50, mi dici quanto costa? Grazie!!!


Ok. Penso di andarci sabato. 36" cmq non ne ho visti.

sacd
27-09-2005, 22:46
:eek: Carino... :D


Pensa che me lo sono visto al top audio dal vivo, in segnale in molto alta risoluzione :D a sua volta riadattato da processore esterno visto che c'era uno schermo da almeno 200 pollici.
C'era una partita di tennis penso da euro 1080 e nelle riprese dal campo dall'alto potevi contare distintamente gli spettatori nelle tribune :eek:
Dopo questo il dlp top della yamaha sembrava un mivar :asd:

Mark Gor
28-09-2005, 09:25
Ok. Penso di andarci sabato. 36" cmq non ne ho visti.

Grazie mille!!!

MarcoM
28-09-2005, 13:13
Pensa che me lo sono visto al top audio dal vivo, in segnale in molto alta risoluzione :D a sua volta riadattato da processore esterno visto che c'era uno schermo da almeno 200 pollici.
C'era una partita di tennis penso da euro 1080 e nelle riprese dal campo dall'alto potevi contare distintamente gli spettatori nelle tribune :eek:
Dopo questo il dlp top della yamaha sembrava un mivar :asd:
A me piacerebbe un Christie 4k da mettere al cinema... :D
Costosetto... :cry:

davestas
28-09-2005, 20:02
Il Tv Sony è un KV25X5D, un semplice 50 HZ quindi, il difetto è sia con sky (con lo skybox normale) che con i canali terrestri.Cio' che mi fa pensare è che come detto tu forse dipende dall'inclinatura dell'inquadratura, infatti per esempio il difetto lo vedo sempre sugli stessi campi, quasi tutti , mentre non lo vedo sempre sugli stessi, la stessa cosa col tennis, se la partita è sul centrale degli usopen c'e' sempre il difetto, mentre se è su qualcun altro campo c'e' qualche speranza che non ci sia, idem per le partite di basket ecc, tanto che per esempio sul campo della benetton treviso la partita è ben visibile, mentre non mi posso mai guardare una partita con l'armani jeans di milano quando gioca in casa, non ti dico come si vedono le linee il campo, i cartelloni pubblicitari...
Oppure anche quando gioco con le consoles, prticamente GTASA è ingiocabile o meglio INGUARDABILE , RIPETO NON PUO' ESSERE IL SEMPLICE FATTO CHE IL TV SIA 50HZ..


ragazzi una cosa strana, su sky sia su direttagol che sui canali calcio, sta facendo Liverpool-Chelsea, ora stranamente le linee sul campo le vedo come detto sfarfalle, il difetto spiegato nel quote, dico stranamente perchè di solito quando ho visto una partita col Liverpool in casa ho visto sempre bene,
PUO' ESSERE UN PROBLEMA DI RISOLUZIONE DEL FEED DELLA PRTITA CHE USA SKY, visto per esempio che quando vedo una partita di Liga del Barcellona o del Valenzia in casa vedo tutti i difetti, mente in Champions vedo moooolto meglio e quasi senza nessun sfarfallio.
In questo senso, stasera sarebbe il caso contrario...
Se potete, controllate, oviamente chi ha Sky...

sacd
28-09-2005, 21:22
ragazzi una cosa strana, su sky sia su direttagol che sui canali calcio, sta facendo Liverpool-Chelsea, ora stranamente le linee sul campo le vedo come detto sfarfalle, il difetto spiegato nel quote, dico stranamente perchè di solito quando ho visto una partita col Liverpool in casa ho visto sempre bene,
PUO' ESSERE UN PROBLEMA DI RISOLUZIONE DEL FEED DELLA PRTITA CHE USA SKY, visto per esempio che quando vedo una partita di Liga del Barcellona o del Valenzia in casa vedo tutti i difetti, mente in Champions vedo moooolto meglio e quasi senza nessun sfarfallio.
In questo senso, stasera sarebbe il caso contrario...
Se potete, controllate, oviamente chi ha Sky...


Certo se sta vedendo sky con il loro decoder tutto può succedere visto il contenuto qualitativo dell'oggetto :muro:

Mark Gor
29-09-2005, 13:36
Ringrazio ancora Gismaster, ma Mediaworld di Bari ha negato il trasferimento di un TX32PD50D alla sede di Roma "senza dire perché" (come ha tristemente aggiunto il commesso). 8((((

gismaster
29-09-2005, 13:39
Mi dispiace. Ciao

FiorDiLatte
29-09-2005, 19:19
A me piacerebbe un Christie 4k da mettere al cinema... :D
Costosetto... :cry:

.................a me basterebbe un "7" al superenalotto e ve li regalo due a testa!! :D :mc: :sofico: :ciapet:


byezzz

davestas
29-09-2005, 19:25
Certo se sta vedendo sky con il loro decoder tutto può succedere visto il contenuto qualitativo dell'oggetto :muro:

ripeto è un problema di tv secondo me, in questi giorni su skysport3 sta andando in onda il torneo di tennis di shanghai,a me sfarfallano tutte le linee bianche sul terrestre il difetto è meno accentuato... :muro:
Porca... :muro:

sacd
29-09-2005, 19:58
ripeto è un problema di tv secondo me, in questi giorni su skysport3 sta andando in onda il torneo di tennis di shanghai,a me sfarfallano tutte le linee bianche sul terrestre il difetto è meno accentuato... :muro:
Porca... :muro:


Ma ancora la storia del sony a 50 hz? :doh:

sacd
29-09-2005, 19:59
.................a me basterebbe un "7" al superenalotto e ve li regalo due a testa!! :D :mc: :sofico: :ciapet:


byezzz


No no, io voglio il barco.. :O , nn ho un cinema :ciapet:

MarcoM
29-09-2005, 23:29
.................a me basterebbe un "7" al superenalotto e ve li regalo due a testa!! :D :mc: :sofico: :ciapet:


byezzz
Ecco bravo, ho appunto due sale cinematografiche in cui andrebbero benissimo :D
Ma non si vinceva col "6" al Superenalotto?... :rolleyes: :confused: ... :muro: ahhhh... ho colto la "sottile" ironia... :sofico:

sacd
30-09-2005, 00:09
Ecco bravo, ho appunto due sale cinematografiche in cui andrebbero benissimo :D
Ma non si vinceva col "6" al Superenalotto?... :rolleyes: :confused: ... :muro: ahhhh... ho colto la "sottile" ironia... :sofico:

:rotfl:

FiorDiLatte
30-09-2005, 07:13
Ecco bravo, ho appunto due sale cinematografiche in cui andrebbero benissimo :D
Ma non si vinceva col "6" al Superenalotto?... :rolleyes: :confused: ... :muro: ahhhh... ho colto la "sottile" ironia... :sofico:


............in piu', faccio venire pure George Lucas in persona, per certificarti le sale in THX!! :sofico: :D :p


byezzz

ps= Davestas per favore cambia tv o oculista!! :D

FiorDiLatte
30-09-2005, 07:19
No no, io voglio il barco.. :O , nn ho un cinema :ciapet:

....beh, era sottointeso, che ti comprassi pure il cinema con hostess dell'est comprese!! Per la coca pero' senti pero' Calissano............. :rolleyes: :D :ciapet: :oink:



byezzz


ps= a parte gli scherzi, ma quando esce un Pana crt HDTV ready? :rolleyes:

MarcoM
30-09-2005, 13:10
............in piu', faccio venire pure George Lucas in persona, per certificarti le sale in THX!! :sofico: :D :p


byezzz

ps= Davestas per favore cambia tv o oculista!! :D
Ah, beh, certo io e Giorgino siamo amici di vecchia data... :sofico:

sacd
30-09-2005, 15:50
....beh, era sottointeso, che ti comprassi pure il cinema con hostess dell'est comprese!! Per la coca pero' senti pero' Calissano............. :rolleyes: :D :ciapet: :oink:



byezzz


ps= a parte gli scherzi, ma quando esce un Pana crt HDTV ready? :rolleyes:


Magari c'è già,..................................ma nn in europa :muro:

Giosh
30-09-2005, 16:02
CIAO A TUTTI ...SONO UN NEOFITA ...

IN QUESTI GIORNI HO INTENZIONE DI CAMBIARE IL MIO TELEVISORE :mc: E

PER RAGIONI SPAZIO ECONOMICHE MI SONO INDIRIZZATO SU UN 28" CRT A

100HZ ...OGGETTI ORAMAI D'ANTIQUARIATO PER MOLTI...

TRA LE VARIE OFFERTE HO TROVATO UN SAMSUNG WS 28M206V A 299€ VOI

CHE NE PENSATE?

CI SON ALTRI TELEVISORI ATTORNO AI 300-400€ MIGLIORI ...??

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI CONSIGLIERANNO!!!!

sacd
30-09-2005, 16:06
CIAO A TUTTI ...SONO UN NEOFITA ...

IN QUESTI GIORNI HO INTENZIONE DI CAMBIARE IL MIO TELEVISORE :mc: E

PER RAGIONI SPAZIO ECONOMICHE MI SONO INDIRIZZATO SU UN 28" CRT A

100HZ ...OGGETTI ORAMAI D'ANTIQUARIATO PER MOLTI...

TRA LE VARIE OFFERTE HO TROVATO UN SAMSUNG WS 28M206V A 299€ VOI

CHE NE PENSATE?

CI SON ALTRI TELEVISORI ATTORNO AI 300-400€ MIGLIORI ...??

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI CONSIGLIERANNO!!!!


Ciao, nn scrivere in maiuscolo che equivale a urlare, a quella cifra nn puoi fare diversamente, se arrivi a 600€ puoi prendere un 32 della sony il 32cs70

FiorDiLatte
30-09-2005, 16:06
CIAO A TUTTI ...SONO UN NEOFITA ...

IN QUESTI GIORNI HO INTENZIONE DI CAMBIARE IL MIO TELEVISORE :mc: E

PER RAGIONI SPAZIO ECONOMICHE MI SONO INDIRIZZATO SU UN 28" CRT A

100HZ ...OGGETTI ORAMAI D'ANTIQUARIATO PER MOLTI...

TRA LE VARIE OFFERTE HO TROVATO UN SAMSUNG WS 28M206V A 299€ VOI

CHE NE PENSATE?

CI SON ALTRI TELEVISORI ATTORNO AI 300-400€ MIGLIORI ...??

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI CONSIGLIERANNO!!!!


Ma perche' urli così forte!? :confused:

Trovane uno che magari abbia un'immagine di buona qualita', i pochi samsung che ho visto facevano ribrezzo rispetto ad un "misero" 50 hz (misero si fa per dire).


byezzz

Giosh
30-09-2005, 16:24
scusate scrivevo maiuscolo perche' son cecato ed evitavo di farmi andar

insieme gli occhi...scherzo ..semplicemente ignoravo il collegamento urlo-

maiuscolo...reputavo buona l'offerta samsung perchè in rete lo stesso

televisore nella maggiorparte dei casi viene venduto ad un prezzo

notevolmente superiore...è meglio panasonic 28" ???

E soprattutto termini come real flat pure flat...che significano ??

e come fa essere meglio il 50hz del 100hz..

grazie

sacd
30-09-2005, 16:31
E soprattutto termini come real flat pure flat...che significano ??



Sono solo nomi commerciali che le case danno ai loro cinescopi.


e come fa essere meglio il 50hz del 100hz..


Un buon 50hz è meglio di un cattivo 100hz