PDA

View Full Version : TELEVISORE 16:9 CRT, quale comprare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

Abilmen
15-03-2006, 01:03
Caro Abilmen ti chiedo cortesemente un parere: il jvc hv-32p40bu può essere considerato il miglior crt attualmente sul mercato?
Non esiste (nella stessa fascia di prezzo) il miglior televisore crt in assoluto. Sicuramente il 32p40Bu è tra i migliori, anche se qualche difetto ce l'ha. Ho letto di macchie colorate in fondo a destra esempio. E comunque per vedere la Tv da antenna è certamente meglio sia di un Lcd-Tv (tra l'altro più costoso) che di un plasma. Questo Jvc, è veramente ottimo anche per vedere la Tv satellitare ed i film dvd in component. Come altri Tv crt wide di qualità del resto. Io però sono un pelo di parte...ho 2 vcr svhs Jvc da 12 anni e vanno ancora benissimo. Ed ho avuto anche un'ottima videocamera a 3 ccd sempre Jvc...eccellente! :D

killer71
15-03-2006, 22:39
Non esiste (nella stessa fascia di prezzo) il miglior televisore crt in assoluto. Sicuramente il 32p40Bu è tra i migliori, anche se qualche difetto ce l'ha. Ho letto di macchie colorate in fondo a destra esempio. E comunque per vedere la Tv da antenna è certamente meglio sia di un Lcd-Tv (tra l'altro più costoso) che di un plasma. Questo Jvc, è veramente ottimo anche per vedere la Tv satellitare ed i film dvd in component. Come altri Tv crt wide di qualità del resto. Io però sono un pelo di parte...ho 2 vcr svhs Jvc da 12 anni e vanno ancora benissimo. Ed ho avuto anche un'ottima videocamera a 3 ccd sempre Jvc...eccellente! :D

Grazie della risposta. Questa storia delle macchie colorate mi giunge nuova, avevo letto solo di problemi di rumore con le prese scart poi in parte risolte da jvc sugli ultimi modelli. In quanto al prezzo più basso rispetto ad un lcd sono d'accordo ma in parte: sul sito jvc hanno appena alzato il prezzo del 32p40bu da 1099 a 1199, non è poco, credo che con quella cifra ti compri un discreto lcd. Oltre a questo gioiellino cosa mi consigli sempre wide 32" con caratteristiche simili e prezzo simile? Ho paura che ci sia ben poca scelta, panasonic ha praticamente abbandonato tutto il settore wide top level :cry:

Abilmen
16-03-2006, 00:10
Il Jvc è già una buona scelta. Per il resto ti invito a leggere almeno una parte delle pagine di questo stesso thread. Troverai nozioni tecniche approfondite e consigli anche per un eventuale acquisto.

killer71
16-03-2006, 22:30
Capirai adesso samsung presenta pure i crt hd ready! Che si fa si apetta?? Io sono un tantinello indeciso se acquistare il jvc32p40bu (tra l'altro cresciuto di 100€ sul listino jvc) o aspettare qualcosa di nuovo tipo questi ctr slim hdr.

Inlogitech
17-03-2006, 15:29
Capirai adesso samsung presenta pure i crt hd ready! Che si fa si apetta?? Io sono un tantinello indeciso se acquistare il jvc32p40bu (tra l'altro cresciuto di 100€ sul listino jvc) o aspettare qualcosa di nuovo tipo questi ctr slim hdr.


io ho visto in un negozio un samsung slim-fit che aveva sulla cornice scritto 1080i se nn ricordo male....quindi hanno uscito pure sto modello? costava 900€ circa, avrà gli stessi probl di geometria che possegono gli altri slim samsung?

killer71
17-03-2006, 18:37
io ho visto in un negozio un samsung slim-fit che aveva sulla cornice scritto 1080i se nn ricordo male....quindi hanno uscito pure sto modello? costava 900€ circa, avrà gli stessi probl di geometria che possegono gli altri slim samsung?

Bhe se gli slim samsung hanno problemi di geometria io li lascio dove sono, però certo che 1200 euri non sono pochi per il jvcp40bu e il ritocco di listino è da considerare positivamente nel senso che non dovrebbe uscire di produzione, almeno a breve. La paura mia è che pure altri produttori (tipo panasonic, jvc) usciranno con gli slim crt hd ready. :what:

DjSolidSnake86
17-03-2006, 19:05
Bhe se gli slim samsung hanno problemi di geometria io li lascio dove sono, però certo che 1200 euri non sono pochi per il jvcp40bu e il ritocco di listino è da considerare positivamente nel senso che non dovrebbe uscire di produzione, almeno a breve. La paura mia è che pure altri produttori (tipo panasonic, jvc) usciranno con gli slim crt hd ready. :what:
è difficile ke si torni al crt.. cmq nn è detto ke il samsung con l'hdmi esca in italia.. forse esce l'altro modello senza hdmi successore di quelli disponibili adesso, qui in italia

Inlogitech
17-03-2006, 19:10
è difficile ke si torni al crt.. cmq nn è detto ke il samsung con l'hdmi esca in italia.. forse esce l'altro modello senza hdmi successore di quelli disponibili adesso, qui in italia


ciao il samsung slim 1080i io l'ho visto in un negozio della nostra città €lc# di Misterbianco, esteriormente era molto bello ma nn era acceso e subito sotto c'era uno slim sempre samsung ma quello normale.


personalmente mi sto guardando in giro e mi sa che mi faccio ordinare un sony 32cs71 che come caratteristiche nn è dissimile al panasonic 32px20 e come qualità d'immagine mi è sembrato buono.

achab77
22-03-2006, 10:24
ciao a tutti,

io stavo cercando una tv crt da 24 pollici (o li vicino) economica senza tante funzioni, l'importante è che sia:

- real flat
- stereo
- televideo
- 2 scart
- 100 hz

cosa mi consigliate?

grazie

sacd
22-03-2006, 10:31
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-25FX30&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+Conventional+4x3+TV

100 hz nn ne troverai di quella dimensione, poi li trovi cmq da 25 nn da 24 pollici

achab77
22-03-2006, 12:02
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-25FX30&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=TVP+Conventional+4x3+TV

100 hz nn ne troverai di quella dimensione, poi li trovi cmq da 25 nn da 24 pollici

ok grazie

qualcosa della thomson c'è?

sacd
22-03-2006, 12:03
ok grazie

qualcosa della thomson c'è?

Lascia stare....

achab77
22-03-2006, 12:47
Lascia stare....

ricevuto

capoccia
22-03-2006, 17:03
Che ve ne pare del panasonic 32ps10 a 530€?? :help:

werew
22-03-2006, 17:19
aspetta il nuovo philips 32" crt HD compatible con ingresso HDMI

Raddy
22-03-2006, 18:19
esatto :)

c'è anche un samsung 32" slimfit dalle analoghe caratteristiche in arrivo, ma così a pelle credo che il philips sarà un gradino sopra :)

dovrebbe anche costare poco, alla trony ce l'hanno in catalogo a 799€, ma ancora deve arrivare.

capoccia
27-03-2006, 18:55
Ho trovato anch'io il samsung ws32z316 a 799 al caxxefour!

Che ne dite di questa tv??? può valere la pena a quel prezzo?

Qui info:

http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z316vbxxec.asp?page=Specifications

Se mi fate sapere cosa ne pensate entro il 30 mi fate un favore.... :mc:

project00
27-03-2006, 19:06
Ho trovato anch'io il samsung ws32z316 a 799 al caxxefour!

Che ne dite di questa tv??? può valere la pena a quel prezzo?

Qui info:

http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z316vbxxec.asp?page=Specifications

Se mi fate sapere cosa ne pensate entro il 30 mi fate un favore.... :mc:

Ha solo le scart niente component, ha problemi di geometria risolvibili (nella maggior parte dei casi) entrando nel service menu (meglio se lo fai fare a quelli dell assistenza). Suppota i 1080i solo a 50hz e da quello che mi risulta nessuno con xbox360 ad esempio riesce ad agganciare il segnale.Dipende molto da cosa ne devi fare ma imho non vale i soldi che lo paghi. Ad aprile/maggio dovrebbero arrivare i nuovi modelli che si spera risolvano questi problemi ed aggiungano al compatibilita 720p 1080i 50-60hz.

Ciao

sacd
27-03-2006, 20:04
Semmai questo

http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z308paxxec.asp?page=Specifications

capoccia
27-03-2006, 23:13
Dite che allora non vale quei soldi :doh: ......grazie mille!!!!

project00
28-03-2006, 11:59
Dite che allora non vale quei soldi :doh: ......grazie mille!!!!
Il modello dei due che supporta i 1080i è quello incato nel link da sacd che possiede l entrata component il modello che hai visto tu non supporta nemmeno quello.

Ciao.

P.S anch io aspetto un crt hd :muro:

MarcoM
28-03-2006, 16:39
Semmai questo

http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z308paxxec.asp?page=Specifications
E' quello testato da AFDigitale di questo mese. Se ne parla bene per quanto riguarda l'HD (usando però lo scaler e il deinterlacer esterno di un altro apparecchio, non quello interno) anche se purtroppo non accetta segnali 720p, ma solo il 1080i. Le cose non vanno altrettanto bene per quanto riguarda il segnale televisivo (qualche atrefatto di troppo). Il cinescopio corto dà parecchi problemi di giometria dell'immagine molto difficili da sistemare. Manca poi un ingresso HDMI (compatibile HDCP), ormai praticamente indispensabile.

capoccia
28-03-2006, 18:54
Quindi mi sa tanto che i samsung è meglio lasciarli stare.... :banned:

MiKeLezZ
28-03-2006, 19:23
Anche solo il fatto di non supportare il 720p dovrebbe far desistere chiunque dall'acquistarlo

MarcoM
28-03-2006, 23:30
Quindi mi sa tanto che i samsung è meglio lasciarli stare.... :banned:
Beh, non è detto. Dipende sempre dall'uso che intendi farne. La recensione sottolineava anche il fatto che, se ben regolato ed in presenza di apparecchi esterni di ottima qualità (lettore DVD in particolare), il TV è capace di fornire un'ottima qualità d'immagine. Certo non è l'ideale per gurdarci solo la TV o usando scaler e deintrlacer interni che non sono proprio di primissimo livello (d'altronde per quel prezzo non si può pretendere l'impossibile).

gabido
29-03-2006, 15:16
Vorrei acquistare un televisore 16/9 crt, non pretendo l'ultimo ritrovato della tecnica, ma manco una ciofeca. Ho visto su pixman@@ un thomson da 28 pollici 16/9 stereo modello 28 WM 100, al modico prezzo di 295 euro, ho letto i commenti di chi lo ha acquistato e sono tutti molto positivi, val la pena di comprarlo o sono soldi persi? Per quella cifra o poco piu' si trova di meglio?
Ciao.

sacd
29-03-2006, 15:55
Vorrei acquistare un televisore 16/9 crt, non pretendo l'ultimo ritrovato della tecnica, ma manco una ciofeca. Ho visto su pixman@@ un thomson da 28 pollici 16/9 stereo modello 28 WM 100, al modico prezzo di 295 euro, ho letto i commenti di chi lo ha acquistato e sono tutti molto positivi, val la pena di comprarlo o sono soldi persi? Per quella cifra o poco piu' si trova di meglio?
Ciao.


Con quella cifra nn trovi niente e ti consiglio di spendere di più

gabido
29-03-2006, 16:05
Il fatto è che non vorrei spendere troppo su un crt e buttarmi ora sugli lcd o peggio ancora sui plasma, a parte i prezzi astronomici, non mi va proprio dato che ancora qualitativamente sono inferiori ai crt, almeno per lo standard televisivo attuale.. quando ci sarà la tv ad alta definizione si vedrà..
Vorrei solo che si vedesse in modo decente da non farmi pentire della sostituzione del mio glorioso grundig da 26 pollici (ancora funzionante!).

sacd
29-03-2006, 16:09
Trovati uno di questi modelli della sony:


32cs71
32cs70
32fx68

gabido
29-03-2006, 16:09
Altrimenti ho visto un philips 28PW8620/12 a 410 euro... questo inoltre è pure 100 hertz oppure un samsung WS32M166 a 440 euro ma è già da 32" e forse è troppo grande (ho problemi di spazio: profondità massima = 50 cm)..

gabido
29-03-2006, 16:10
Ultimamente ho sentito parlare maluccio dei televisori della Sony, solo dicerie?

sacd
29-03-2006, 16:13
Ultimamente ho sentito parlare maluccio dei televisori della Sony, solo dicerie?

NN devi comprare i modelli di medio alta linea crt

gabido
29-03-2006, 16:21
Comunque per il modello 32cs71 siamo già oltre i 550 euro, troppo per me, a parte comunque il fatto che come dimensioni non ci siamo proprio...
In alternativa al thomson semmai mi poteva interessare il philps di cui sopra, che ne pensi? Oppure modelli analoghi panasonic o samsung, o anche sony (ma non mi pare che ce ne siano) sempre 28" 16/9 o anche 32, ma con profondità non superiore ai 50 cm...

sacd
29-03-2006, 16:26
Comunque per il modello 32cs71 siamo già oltre i 550 euro, troppo per me, a parte comunque il fatto che come dimensioni non ci siamo proprio...
In alternativa al thomson semmai mi poteva interessare il philps di cui sopra, che ne pensi? Oppure modelli analoghi panasonic o samsung, o anche sony (ma non mi pare che ce ne siano) sempre 28" 16/9 o anche 32, ma con profondità non superiore ai 50 cm...


Se i tuoi 50 cm sono esattamente quelli neanche un 28 flat ci sta

gabido
30-03-2006, 08:56
Il thomson che ho citato è profondo 49 cm..

sacd
30-03-2006, 11:47
Il thomson che ho citato è profondo 49 cm..


Veramente leggo quasi 51 cm :confused:
Cmq di quella misura trovi anche il sony 28fx68 se lo trovi

gabido
30-03-2006, 15:01
Esattamente sono 486 mm, la misura che dici tu è l'altezza.
Ora vedo per il sony che dici tu, ma mi pare che di 28" 16/9 ormai non ce ne sono piu' in giro.. i negozi sono pieni di questi malefici lcd che si vedono malissimo e costano un occhio, mi chiedo come li si possa acquistare..

sacd
30-03-2006, 17:56
Esattamente sono 486 mm, la misura che dici tu è l'altezza.
Ora vedo per il sony che dici tu, ma mi pare che di 28" 16/9 ormai non ce ne sono piu' in giro.. i negozi sono pieni di questi malefici lcd che si vedono malissimo e costano un occhio, mi chiedo come li si possa acquistare..

La moda.....

gabido
30-03-2006, 20:20
Infatti come temevo nei negozi via web i 28" crt 16/9 non se ne trovano, come minimo 32" ma sono troppo "profondi", a parte quelli della linea slim di samsung, ma costano troppo...
mi sa che rimane solo il thomson..

davestas
20-04-2006, 14:23
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=7515644#post7515644

In Inghilterra ragazzi circola già da tempo il samsung crt slim hd ready tanto che in molti lo usano con xbox360....

già sono arrivati a 32 pagine, il samsung è arrivato anche qui da noi ma nessuno ne parla... :muro:

capoccia
22-05-2006, 11:58
Ragazzi ho comprato il samsung 32" hd ready, ho preso il ws32z409t .

Qui un po di info:

http://www.materiel.net/details_WS32Z409T.html

Sono in Francese ma non si trova niente!!

Ma ditemi una cosa, è possibile secondo voi che guardando la tv normale non mi tolga le bande in automatico nel film con le bande sopra e sotto? :muro:

sacd
22-05-2006, 12:10
Ragazzi ho comprato il samsung 32" hd ready, ho preso il ws32z409t .

Qui un po di info:

http://www.materiel.net/details_WS32Z409T.html

Sono in Francese ma non si trova niente!!

Ma ditemi una cosa, è possibile secondo voi che guardando la tv normale non mi tolga le bande in automatico nel film con le bande sopra e sotto? :muro:

E' normale lo fa con tutti i tv, quel segnale nn è 16/9 puri

MiKeLezZ
22-05-2006, 12:21
Ragazzi ho comprato il samsung 32" hd ready, ho preso il ws32z409t .

Qui un po di info:

http://www.materiel.net/details_WS32Z409T.html

Sono in Francese ma non si trova niente!!

Ma ditemi una cosa, è possibile secondo voi che guardando la tv normale non mi tolga le bande in automatico nel film con le bande sopra e sotto? :muro:
Ciao, come ti trovi con quel modello di TV? Problemi di geometria? Va alla grande?
Mi togli una curiosità, ma i nuovi CRT "ronzano" ancora (prova a settarlo mute) ?

marcos
22-05-2006, 19:49
Volevo farvi una domanda.

Innanzitutto chiedo venia se non ho letto tutto il thread.
Ho visto in giro un televisore (appena riesco vi posto il modello) che è certificato HD Ready.

Scusate ma come può un televisore CRT supportare una risoluzione di 720p o anche superiore????

sacd
22-05-2006, 20:03
Volevo farvi una domanda.

Innanzitutto chiedo venia se non ho letto tutto il thread.
Ho visto in giro un televisore (appena riesco vi posto il modello) che è certificato HD Ready.

Scusate ma come può un televisore CRT supportare una risoluzione di 720p o anche superiore????


E' possibilissimo, sono nati prima i crt hd che nn gli lcd plasma.
Solo che in europa nn li importano apposta, basta ce guardi cosa offre la sony in america e giappone

MiKeLezZ
22-05-2006, 20:37
E' possibilissimo, sono nati prima i crt hd che nn gli lcd plasma.
Solo che in europa nn li importano apposta, basta ce guardi cosa offre la sony in america e giappone
Oggi sono stato da Eldo, dentro a un grosso supermarket, e c'erano esposti due modelli di CRT 32" 16:9 Slim, chiaramente Samsung, da 1080i, + addirittura un'altro da 29" in 4:3.
Il prezzo si aggirava sui 700/800€, ma devo esser sincero, l'immagine sfarfallava un po', e messo proprio di fianco al 32" LCD sempre Samsung, un po' sfigurava, sia come brillantezza dei colori, che luminosità, che appunto stabilità di immagine.
Nessun ghosting per l'LCD.
Il CRT Slim a me sembrava comunque un po' più definito (erano, su un segnale di antenna, quindi l'LCD sicuramente in interpolazione), sebbene la mia ragazza non se ne sia accorta. Anzi, non ha esitato nell'affermare l'LCD avesse un'immagine migliore (e non sapeva che uno era CRT e uno LCD, li vede entrambi piatti).

capoccia
22-05-2006, 21:22
La tv la devo ancora provare bene, anche perchè per ora ho solo l'antenna normale attacata, niente ad alta qualità!
Cmq sembra una buona Tv, ma aspettate un po che vi faccio sapere meglio!

Ma spiegatemi la storia dei 19:9, io ho ricordi che a casa di un'amico la sua tv riconosce le bande e automaticamente ne fa il resize anche della "TV classica", non dovrebbe farlo anche la mia????

sacd
23-05-2006, 13:20
Oggi sono stato da Eldo, dentro a un grosso supermarket, e c'erano esposti due modelli di CRT 32" 16:9 Slim, chiaramente Samsung, da 1080i, + addirittura un'altro da 29" in 4:3.
Il prezzo si aggirava sui 700/800€, ma devo esser sincero, l'immagine sfarfallava un po', e messo proprio di fianco al 32" LCD sempre Samsung, un po' sfigurava, sia come brillantezza dei colori, che luminosità, che appunto stabilità di immagine.
Nessun ghosting per l'LCD.
Il CRT Slim a me sembrava comunque un po' più definito (erano, su un segnale di antenna, quindi l'LCD sicuramente in interpolazione), sebbene la mia ragazza non se ne sia accorta. Anzi, non ha esitato nell'affermare l'LCD avesse un'immagine migliore (e non sapeva che uno era CRT e uno LCD, li vede entrambi piatti).


NN sono mica certo quei tv crt quelli di cui parlo, la samsung e in genere marchi come toshiba certo nn sono famosi per i tv crt...

MiKeLezZ
23-05-2006, 13:24
NN sono mica certo quei tv crt quelli di cui parlo, la samsung e in genere marchi come toshiba certo nn sono famosi per i tv crt...
Sì, ma per ora sono gli unici SLIM, nonchè sicuramente ultima generazione, che ho visto...

sacd
23-05-2006, 13:38
Sì, ma per ora sono gli unici SLIM, nonchè sicuramente ultima generazione, che ho visto...

NN farti ingannare, nn sono sempre le cose che vengono per ultime le migliori, poi e stra risaputo, che anche nel campo dei monitor per pc, i crt a bassa profondità anno dei problemi....

Molok
27-05-2006, 22:02
Potresti postare le impressioni su questi modelli crt mi incuriosiscono di brutto,
sono alla ricerca di un 32 16:9 100 HZ ad alto livello

La tv la devo ancora provare bene, anche perchè per ora ho solo l'antenna normale attacata, niente ad alta qualità!
Cmq sembra una buona Tv, ma aspettate un po che vi faccio sapere meglio!

Ma spiegatemi la storia dei 19:9, io ho ricordi che a casa di un'amico la sua tv riconosce le bande e automaticamente ne fa il resize anche della "TV classica", non dovrebbe farlo anche la mia????

piufigo
28-05-2006, 01:40
Mivar 32S1 .... un 32 pollici 100Hz 16/9 pagato 349 euro alla Bennet .... na bomba !!!! :D :ciapet:

Molok
28-05-2006, 10:52
Bè ,a quella cifra non possono che darti un'ordigno :D :D :D
Dai Capoccia dammi qualche info su sto Samsung WS32Z409T sono fortemente intenzionato a prenderlo nei prossimi giorni
Fammi sapere
Grazie

davestas
28-05-2006, 11:22
Ragazzi ho comprato il samsung 32" hd ready, ho preso il ws32z409t .

Qui un po di info:

http://www.materiel.net/details_WS32Z409T.html

Sono in Francese ma non si trova niente!!

Ma ditemi una cosa, è possibile secondo voi che guardando la tv normale non mi tolga le bande in automatico nel film con le bande sopra e sotto? :muro:

come va con xbox360 in 720p??e Sky HD?
e COL TERRESTRE? :help:

morris.xxx
05-06-2006, 12:04
Ragazzi ho comprato il samsung 32" hd ready, ho preso il ws32z409t .

Qui un po di info:

http://www.materiel.net/details_WS32Z409T.html

Sono in Francese ma non si trova niente!!

Ma ditemi una cosa, è possibile secondo voi che guardando la tv normale non mi tolga le bande in automatico nel film con le bande sopra e sotto? :muro:

ciao, puoi dire dove lo hai preso questo WS32Z409T, io non riesco a trovarlo con kelkoo. ho trovato uno z318 z419 z316v ma non lo z409t.

qual è al momento la migliore tv crt? il max è 32"?

ciao

colsub
07-06-2006, 10:14
Ciao a tutti!
Sarei interessato a comprare una tv crt da 32" a 100Hz: mi hanno consigliato il Panasonic TX-32PS12 per 530€. E' un buon televisore?
Oppure il Panasonic TX-32PX10 a 570€?
Oppure il Samsung WS32Z308PA slim componenT a 854€?
Oppure il Samsung WS32Z316V slimfit a 800€?

Ditemi qualcosa...per favore.

capoccia
07-06-2006, 11:59
ciao, puoi dire dove lo hai preso questo WS32Z409T, io non riesco a trovarlo con kelkoo. ho trovato uno z318 z419 z316v ma non lo z409t.
ciao

la Tv lo presa al carrefour, ma il tipo mi ha detto che ne erano arrivate solo 2, l'ho pagata 799 euro!

Ragazzi mi dispiace ma non vi so dire come va veramente, perchè attualmente non ho nessuna periferica ad HD da poterci attacare per testarla bene, anzi vi chiedo, io volevo collegare la tv al mio vecchio pc(p3 500) e collegare l'uscita dvi della TI4200 all'entrata hdmi della tv!Ma sapete come posso fare per cambiare la risoluzione alla scheda video??PER renderla 16:9???

Se volete info sulla TV guardate qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49171

lupin333
16-06-2006, 17:12
scusate ....
spero di avere postato giusto .... :rolleyes:

dopo mesi i indecisione ho finalmente optato per acquistare un crt ... ma i negozianti di Roma non li tengono ormai neppure più esposti ...

devo acquistare un crt 32 o 36 ..... potete aiutarmi ? quale è migliore ?
e cosa è audio nicam e audio srs ?
ho letto di un samsung slim fit 32 ws .... 318t .. qualconone sa qualcosa ?
x vedere dvd , satellite

grazie

davestas
06-08-2006, 19:59
Benchè teoricamente questo tv crt dovrebbe riscalare il segnale HD in 576p, ho letto prove di 2,3 utenti che ce l'hanno secondo le quali NON è cosi. Cioè questo tv riscalerebbe praticamente ils egnale 720p o 1080i nel modo piu' "adatto" ad un tv crt per appunto visuallizzarlo in corrispondenza dei due segnali che sun un crt venggono praticamente "formati" diversamente.
Ecco lo so che ho spiegato il tutto uno schifo, pero' coloro che lo posseggono dicono che visualizza effetticamnte i 720p e 1080i meglio di tutti i plasma ed lcd hd ready sul mercato.
Se qualcuno con xbox360 potesse provarlo effettivamente....sarebbe GRANDIOSO...
__________________

marcos
06-08-2006, 22:43
In negozio noi abbiamo collegato il WS32Z409T in component ad un lettore DVD.
Che dire........l'immagine non mi convince fino in fondo.
Essendo un 100Hz mi aspettavo una stabilità di immagine decisamente + alta di quella che invece offre realmente.
Mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca.
Anche a me piacerebbe attaccarci la Xbox 360, ma non trovo fisicamente il tempo per farlo e cmq essendo 2 reparti diversi (audio/video e pc) non potrei nemmeno attaccarla.
Tra l'altro stiam facendo girare Madagascar che si sà essendo un film in CG dovrebbe rendere ancora meglio e invece così non è!!!!
Si vede decisamente meglio su un LCD che abbiamo messo affianco sempre collegato in component!!!!!!

MiKeLezZ
06-08-2006, 22:54
In negozio noi abbiamo collegato il WS32Z409T in component ad un lettore DVD.
Che dire........l'immagine non mi convince fino in fondo.
Essendo un 100Hz mi aspettavo una stabilità di immagine decisamente + alta di quella che invece offre realmente.
Mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca.
Anche a me piacerebbe attaccarci la Xbox 360, ma non trovo fisicamente il tempo per farlo e cmq essendo 2 reparti diversi (audio/video e pc) non potrei nemmeno attaccarla.
Tra l'altro stiam facendo girare Madagascar che si sà essendo un film in CG dovrebbe rendere ancora meglio e invece così non è!!!!
Si vede decisamente meglio su un LCD che abbiamo messo affianco sempre collegato in component!!!!!!Semmai Madagascar rende proprio meglio su un LCD dato che meno si notano i problemi di interpolazione, risaltando le qualità intrinseche degli LCD.
Hai fatto comunque un ottimo test, non è che riesci a farci girare un film e metterlo sempre a confronto con l'LCD?
Purtroppo è il CRT HD migliore al momento in commercio, l'alternativa è fare un mutuo per l'LCD o aspettare qualche calo fisiologico causa saturazione del mercato

MarcoM
07-08-2006, 12:46
In negozio noi abbiamo collegato il WS32Z409T in component ad un lettore DVD.
Che dire........l'immagine non mi convince fino in fondo.
Essendo un 100Hz mi aspettavo una stabilità di immagine decisamente + alta di quella che invece offre realmente.
Mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca.
Anche a me piacerebbe attaccarci la Xbox 360, ma non trovo fisicamente il tempo per farlo e cmq essendo 2 reparti diversi (audio/video e pc) non potrei nemmeno attaccarla.
Tra l'altro stiam facendo girare Madagascar che si sà essendo un film in CG dovrebbe rendere ancora meglio e invece così non è!!!!
Si vede decisamente meglio su un LCD che abbiamo messo affianco sempre collegato in component!!!!!!
Ma questo Philips riscala a 720p oppure è il lettore DVD che riscala? Cioè, sull'ingresso component cosa arriva esattamente?

PKK
08-08-2006, 20:00
Sono andato oggi da marcopolo a confrontare lcd e crt vari....
Beh, un normalissimo JVC 28" 100hz 16:9 era evidentemente migliore del Samsung CW29Z408 a cui ero interessato.
Cmq cè da dire che il segnale era analogico e in altre tv non era sicuramente meglio...però il fatto che su quel jvc da 300€ si vedesse meglio mi ha messo un pò di dubbi!!!

FiorDiLatte
09-08-2006, 10:32
I dubbi ci sono tutti, specialmente per le persone che hanno tutte le diottrie, ossia che ci vedono bene, enon hanno problemi di vista. Se non hai un processore video che riscala per l'lcd ed il plasma la risoluzione nativa, beh, la definizione te la scordi, e' proprio la loro tecnologia intrinseca che fa acqua da tutte le parti, questa non e' tecnologia, e' solo una grossa pezza cucita dalle maggiori case produttrici di display. ;)

byezzz

davestas
09-08-2006, 10:40
Ma questo Philips riscala a 720p oppure è il lettore DVD che riscala? Cioè, sull'ingresso component cosa arriva esattamente?

MA QUALE LETTORE DVD?
Teoricamente dovrebbe riscalare a 576p tutte le fonti in 720p e 1080i, ma chi l'ha provato giusra che si vede nettamente meglio di tutti gli lcd e plasma che dovrebbero teroicamente effettivamente visualizzare i 720p (o 768 pixel)...

PKK
09-08-2006, 11:18
mmmhh,per la taverna credo propio che mi prendo quel JVC che per 300€ è impossibile trovare di meglio...ha pure 3 scart!!! :D

Poi naturalmente per il soggiorno voglio un prodotto hi-tech con tutte le nuove funzioni ed ingressi vari per sfruttare HD,blueray,ecc. ecc.

Sinceramente però i CRT HD-Ready che ho visto non mi convincono,mi sembrano solo una manovra commerciale.

MiKeLezZ
09-08-2006, 11:31
I dubbi ci sono tutti, specialmente per le persone che hanno tutte le diottrie, ossia che ci vedono bene, enon hanno problemi di vista. Se non hai un processore video che riscala per l'lcd ed il plasma la risoluzione nativa, beh, la definizione te la scordi, e' proprio la loro tecnologia intrinseca che fa acqua da tutte le parti, questa non e' tecnologia, e' solo una grossa pezza cucita dalle maggiori case produttrici di display. ;)

byezzz
Guarda che il CW29Z408 è il CRT SlimFit, non un LCD.
Gli ultimi LCD non sono per niente male ed ormai non costano neppure tanto. 800€ un 26" ultima generazione (lo SlimFit da 32" io l'ho visto a 750€), ho visto molti strenui difensori dei CRT passare agli LCD (o al peggio, Plasma).
Per la taverna quel JVC a 300€ va più che bene, assime ai Panasonic sono le TV CRT di cui si può andar tranquilli.

PKK
09-08-2006, 11:55
Guarda che il CW29Z408 è il CRT SlimFit, non un LCD.
Gli ultimi LCD non sono per niente male ed ormai non costano neppure tanto. 800€ un 26" ultima generazione (lo SlimFit da 32" io l'ho visto a 750€), ho visto molti strenui difensori dei CRT passare agli LCD (o al peggio, Plasma).
Per la taverna quel JVC a 300€ va più che bene, assime ai Panasonic sono le TV CRT di cui si può andar tranquilli.

Si esatto,quel samsung crt slim costa 499€ però non mi convince e ho letto che ha qualche distorsione pure con i dvd.
Il modello JVC è esattamente questo: JVC AV-28X4 ....fino a poco tempo fà mi sembrava di averlo visto a 499€ ora in offerta viene 299€ on-line e 399€ in negozio.
Cmq ho deciso per quello in taverna,oggi ultimi giri e poi lo compro.
Poi in soggiorno penso di fare un LCD.... anzi se mi consigliate alcuni 30" 32" da visionare ne sono felice......dato che sono in ballo e in giro per negozi....

FiorDiLatte
09-08-2006, 12:00
Guarda che il CW29Z408 è il CRT SlimFit, non un LCD.
Gli ultimi LCD non sono per niente male ed ormai non costano neppure tanto. 800€ un 26" ultima generazione (lo SlimFit da 32" io l'ho visto a 750€), ho visto molti strenui difensori dei CRT passare agli LCD (o al peggio, Plasma).
Per la taverna quel JVC a 300€ va più che bene, assime ai Panasonic sono le TV CRT di cui si può andar tranquilli.

Non e' questioni di essere strenui difensori, la questione e' che di crt HD ready non c'e' ne, e se anche ci sono non vengono commercializzati nel nostro paese, quindi siamo punto e a capo ;) o perlomeno quelli che ci sono sono così così, stranamente mediocri, quando sappiamo bene che tecnologia migliore e' quella crt, o al massimo una sua futura evoluzione (SED, ecc.).

byezzz

MiKeLezZ
09-08-2006, 12:07
"migliore", è proprio grossa

PKK
09-08-2006, 12:27
Migliore inteso nel mercato mondiale...i SED si dice che sono fantastici,però da noi arriveranno mai?!?!?
Invece nel nostro mercato credo propio che la scelta migliore cada negli LCD.
Pensate che io ero partito per fare il videoproiettore,ma poi mi veniva un soggiorno da schifo.....mi piacciono anche i retroproiettori come immagine,ma anche quello scartato per spazio ed estetica.Sempre parlando di TV principale ho scartato anche i CRT.Rimangono solo LCD e Plasma.....qualche plasma non mi dispiace,ma ora ci sono LCD davvero tosti...se poi si può spendere dai 1600€ 2000€ alcuni sono favolosi!!!
A me basta un 30" 32" pollici che dovrò valutare bene!!!

MarcoM
09-08-2006, 12:43
I SED prima o poi arriveranno, ma ci vorranno molti anni ancora. Per ora è una tecnologia di proprietà Toshiba e quindi fino a che non sarà disponibile qualcosa di simile anche per le altre marche difficilmente vederemo qualcosa di concreto a livello commerciale. Chi ha avuto la fortuna di vederli ha però parlato di rivoluzione epocale per i sistemi video, dato che sono notevolmente superiori, come qualità a qualsiasi altra tecnologia usata fino ad oggi. Credo comunque ci vorranno ancora parecchi anni perchè le case costruttrici intendono spingere ancora molto su plasma ed LCD (e le recenti evoluzioni dei due sistemi, non si può negare, cominciano ad offrire prestazioni veramente valide), tecnologie che sono in continua evoluzione. Esaurito lo sfruttamento commerciale di queste due tecnologie (oltre certi livelli qualitativi non credo si potrà andare), si passerà lentamente alla tecnologia SED (o similari) fino a che non diventerà "acquistabile" (intendo come prezzo) per il consumatore medio come lo sono diventati LCD e Plasma negli ultimi tempi.

FiorDiLatte
09-08-2006, 20:56
"migliore", è proprio grossa

Quando uno schifosissimo crt da 50 hz da due lire, visualizza filmati in maniera piu' nitida e chiara e fluida, di un display da 2000 e passa €uro, beh, dov'e' tutta questa innovazione dell'lcd e dei plasma?! Sono una "sola" e' basta.


byezzz

MiKeLezZ
09-08-2006, 21:17
Quando uno schifosissimo crt da 50 hz da due lire, visualizza filmati in maniera piu' nitida e chiara e fluida, di un display da 2000 e passa €uro, beh, dov'e' tutta questa innovazione dell'lcd e dei plasma?! Sono una "sola" e' basta.


byezzz
ma chi dove quando
non è così.. chiaramente

PKK
09-08-2006, 21:57
Ho notato oggi che più gli lcd erano di fascia alta e più risentivano della scarsità del segnale....è inutile fare un lcd se poi si guardano solo canali analogici e un dvd ogni anno e magari un divx scaricato ogni tanto!!! ...questo è logico!!!
Se mi compro un buon lcd poi a catena ci vuole un buon lettore collegato con i migliori ingressi disponibili ad oggi,satellite e a natale valuterò sto blueray!!!

FiorDiLatte
09-08-2006, 22:09
ma chi dove quando
non è così.. chiaramente

Come no?! Sì che così, se sono migliori, lo devono essere in tutto, e non solo in certe situazioni, col segnale video perfetto. Sono display (tv) o monitor per pc. ;)

byezzz


ps= sono poco polivalenti gli lcd e plasma.

MarcoM
10-08-2006, 13:17
Ho notato oggi che più gli lcd erano di fascia alta e più risentivano della scarsità del segnale....è inutile fare un lcd se poi si guardano solo canali analogici e un dvd ogni anno e magari un divx scaricato ogni tanto!!! ...questo è logico!!!
Se mi compro un buon lcd poi a catena ci vuole un buon lettore collegato con i migliori ingressi disponibili ad oggi,satellite e a natale valuterò sto blueray!!!
Proprio così. Con questi tipi di pannelli occorre un segnale pulito proveniente da apparecchi di qualità, altrimenti sono solo delusioni.

sacd
15-08-2006, 22:15
NN mi sono letto gli ultimi interventi, ero via, ma vi comunico che un mio amico si è preso il samsung slimfit da 32 con ingresso hdmi che supporta i 720p/1080i, appena ho tempo vado a fare due prove

gabido
16-08-2006, 10:27
Vorrei acquistare anch'io il televisore JVC AV-28X4, ma non riesco a trovarlo neanche su internet.. mi sapete indicare un negozio?
Ciao.

gabido
16-08-2006, 10:36
A riguardo dei tv lcd la questione non è quella di avere un segnale pulito, ma piuttosto che le trasmissioni attuale non sono in alta definizione, quindi tutte le immagini devono comunque essere interpolate per visualizzarle a tutto schermo e questo fa degradare notevolmente la qualità..
io fino ad ora non ho visto un televisore lcd o al plasma che si veda decentemete con una normale trasmissione tv..
quando ci sarà l'HD, allora sarà un'altra storia, ma per ora i CRT sono molto meglio..

sacd
16-08-2006, 12:49
A riguardo dei tv lcd la questione non è quella di avere un segnale pulito, ma piuttosto che le trasmissioni attuale non sono in alta definizione, quindi tutte le immagini devono comunque essere interpolate per visualizzarle a tutto schermo e questo fa degradare notevolmente la qualità..
io fino ad ora non ho visto un televisore lcd o al plasma che si veda decentemete con una normale trasmissione tv..
quando ci sarà l'HD, allora sarà un'altra storia, ma per ora i CRT sono molto meglio..

Dimentichi anche che le trasmissioni sono quasi tutte in 4:3 e te le vedi su uno schermo 16/9....

gabido
16-08-2006, 13:06
a maggior ragione..

MiKeLezZ
16-08-2006, 13:35
Poi dipende un po' a cosa vi serve la TV.
Per guardarsi "Buona Domenica", un bel Mivar 4:3 da 29" è praticamente perfetto.

FiorDiLatte
23-08-2006, 09:35
Nella catena di negozi UNIE.RO c'e' in vendita questo tv color 16:9 100 hz HD READY (1080i + 720p) modello SSWS32Z318 a 599,00 euro ivati.

Che ne dite?


byezzz

PKK
23-08-2006, 09:44
Nella catena di negozi UNIE.RO c'e' in vendita questo tv color 16:9 100 hz HD READY (1080i + 720p) modello SSWS32Z318 a 599,00 euro ivati.

Che ne dite?


byezzz

Io ho visto la versione 29" 4:3 e in 2 posti su 3 si vedeva male e anche quello in cui si vedeva bene era cmq inferiore al jvc da 299 che ho comprato.
Il consiglio che posso darti e' di andare a vederlo in + posti possibili....questa versione di fascia + alta potrebbero averla anche migliorata.

FiorDiLatte
23-08-2006, 13:34
Io ho visto la versione 29" 4:3 e in 2 posti su 3 si vedeva male e anche quello in cui si vedeva bene era cmq inferiore al jvc da 299 che ho comprato.
Il consiglio che posso darti e' di andare a vederlo in + posti possibili....questa versione di fascia + alta potrebbero averla anche migliorata.

Ma se anche sto "cesso" riscala a 576p, siamo fritti. :(


byezzz

davestas
23-08-2006, 16:57
L'UNICO TV CRT ora su cui concentrarsi per capire REALMENTE cosa visualizza è il PHILIPS 32' PW9551.
Perchè da quello ho capito dovrebbe visualizzare risoluzioni molto vicine ai 720p e 1080i. Puo' essere anche qualche decina di linea in meno, ma su un 32' non ci fai caso, poi volete mettere i tanti pregi che un tubo del genere rispetto a LCD E PLASMA offre?
Purtroppo dovrebbe provarlo una rivista specializzata, io intanto ho inviato una email alla Philips. Su avforum su questo tv c'e' una confusione mai vista tanto che ci sono due topic, uno nella sezione display HD e l'altro nei semplici TV CRT. :muro:

sacd
23-08-2006, 19:36
L'UNICO TV CRT ora su cui concentrarsi per capire REALMENTE cosa visualizza è il PHILIPS 32' PW9551.
Perchè da quello ho capito dovrebbe visualizzare risoluzioni molto vicine ai 720p e 1080i. Puo' essere anche qualche decina di liena in meno, ma su un 32' non ci fai caso, poi volete mettere i tanti pregi che un tubo del genere rispetto a LCD E PLASMA offre?
Purtroppo dovrebbe provarlo una rivista specializzata, io intanto ho inviato una email alla Philips. Su avforum su questo tv c'e' una confuzione mai vista tanto che ci sono due topic, uno nella sezione display HD e l'altro nei semplici TV CRT. :muro:

http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp?page=Specifications

Questo dove lo lasci?

davestas
23-08-2006, 20:01
GLI SLIM FANNO PENA, penso che si è ripetuto piu' volte... :D

PKK
23-08-2006, 20:14
ostreghetta!!! quel philips 32PW9551 si prende con 620euri....domani inizio subito a girare per vederlo...inizia la missione "TV x il soggiorno"!!! :D

LUT
25-08-2006, 08:06
Mi consigliate un 25 pollici o 28 che abbia un 'ottimo video e suono.
perferenza per i 25 pollici.
Ho un budget molto limitato.
ciao

PKK
25-08-2006, 08:15
Vai sui JVC,in questo periodo si trovano in offerta e cmq costano mediamende qualcosa in meno della concorrenza.....hanno un'immagine nitidissima,secondo me i migliori.

unabomber
25-08-2006, 09:23
Sempre che lo producano ancora, il Panasonic PD30 (di cui sono un fortunato possessore) è veramente eccellente ed è uno dei pochi ad avere un ingresso component che accetta il 576p. Il prezzo ormai è calato e si trova sia a 32" che a 36".

sacd
25-08-2006, 09:32
Mi consigliate un 25 pollici o 28 che abbia un 'ottimo video e suono.
perferenza per i 25 pollici.
Ho un budget molto limitato.
ciao

25 è 4:3 , 28 è un 16/9 :mbe:

sacd
25-08-2006, 09:33
Sempre che lo producano ancora, il Panasonic PD30 (di cui sono un fortunato possessore) è veramente eccellente ed è uno dei pochi ad avere un ingresso component che accetta il 576p. Il prezzo ormai è calato e si trova sia a 32" che a 36".

Nn lo fanno più da un pò, lo ha anche mio fratello quel tv

LUT
25-08-2006, 10:09
Vai sui JVC,in questo periodo si trovano in offerta e cmq costano mediamende qualcosa in meno della concorrenza.....hanno un'immagine nitidissima,secondo me i migliori.

ti riferisci ad un modello in particolare. Ho visto che il 25 non lo fanno.

LUT
25-08-2006, 10:10
Sempre che lo producano ancora, il Panasonic PD30 (di cui sono un fortunato possessore) è veramente eccellente ed è uno dei pochi ad avere un ingresso component che accetta il 576p. Il prezzo ormai è calato e si trova sia a 32" che a 36".
25 o 28... 32 è troppo grande ( ho poco spazio) e troppo costoso ( ho pochi dindi :D ) :cool:
ciao

LUT
25-08-2006, 10:12
25 è 4:3 , 28 è un 16/9 :mbe:
cioè?
mi va bene anche un 50 Hz 4:3

sacd
25-08-2006, 11:06
cioè?
mi va bene anche un 50 Hz 4:3

Cioè, uno è un formato di tv, il secondo è un'altro, nn ho capito che formato vuoi....

LUT
25-08-2006, 11:14
Cioè, uno è un formato di tv, il secondo è un'altro, nn ho capito che formato vuoi....
ora ho un 28 4:3 pana. . Mi risulta che 28 ci siano sia 4:3 che 16:9.
ti riferivi questo?

PKK
25-08-2006, 11:17
ti riferisci ad un modello in particolare. Ho visto che il 25 non lo fanno.

Con i modelli av 28X4BU o 28X4SU vai tranquillo e gli trovi a 299euri!!

LUT
25-08-2006, 11:22
Con i modelli av 28X4BU o 28X4SU vai tranquillo e gli trovi a 299euri!!
thks ...guardo come sono.

sacd
25-08-2006, 17:03
ora ho un 28 4:3 pana. . Mi risulta che 28 ci siano sia 4:3 che 16:9.
ti riferivi questo?

Mi riferivo a questo, una volta i 28 erano 4:3 oggi sono al 95% 16/9, mentre i 25 sono tutti 4:3

LUT
27-08-2006, 17:18
x sacd
ah ok! :)

LUT
27-08-2006, 17:32
che dite dei tv united ?
ho trovato un 29 flat a 200 € ..... mahhh :cool:

mon trovo il sito di sto produttore :( immagino che i prodotti non siano eccelsi

LUT
02-09-2006, 09:27
uppone
va bene anche 29 pollici ? :confused:

FiorDiLatte
02-09-2006, 12:51
che dite dei tv united ?
ho trovato un 29 flat a 200 € ..... mahhh :cool:

mon trovo il sito di sto produttore :( immagino che i prodotti non siano eccelsi

Anzi i Mivar, allora. :D


byezzz

Theshark03
13-09-2006, 17:51
Ciao a tutti,
Ho intenzione di comprare un televisore lcd da 40'.
Sono orientato su un Sony KDL-40U2000E (Serie U della Sony). Ho alcune domande da farvi:
1) E' una spesa sensata o ora sono soldi buttati??? Me lo consigliate o credete che ancora sia troppo presto per sfruttare queste tv? E' meglio aspettare??
2) come si vedono con il normale segnale analogico? e con quello digitale o del DVD?? sgranano parecchio?? (non voglio immagini sgranate quando guardo la partita!!!!!!)
3) che differenza c'è tra la serie U e la serie S della Sony??
4) in alternativa a questo, cosa mi consigliate ?
5) che ne pensate dei Tv-retroproiezione (3lcd)????
Ogni consiglio è ben accetto

Grazie anticipatamente.
Ciao!!

LUT
13-09-2006, 17:54
Anzi i Mivar, allora. :D


byezzz

bellisimi :D

FiorDiLatte
01-10-2006, 15:28
Ciao,

in un centro commerciale ho visto un chiosco della Panasonic, con un display lcd Viera dalla qualita' spaventosa. C'era un filmato HDTV bellissimo, spaventosamente splendido, le immagini fluidissime, non erano paragonabili a quanto io ho visto finora. La fonte era sicuramente HDTV, ma non penso fosse satellitare, forse + probabilmente un htpc, colori bellissimi ed una definizione incredibile. Il display era un 37/42 pollici, non ci ho fatto troppo caso da 1800 €uro, ma il filmato ha catturato pienamente la mia attenzione. :eek: :eek:


byezzz

sacd
01-10-2006, 19:28
Ciao,

in un centro commerciale ho visto un chiosco della Panasonic, con un display lcd Viera dalla qualita' spaventosa. C'era un filmato HDTV bellissimo, spaventosamente splendido, le immagini fluidissime, non erano paragonabili a quanto io ho visto finora. La fonte era sicuramente HDTV, ma non penso fosse satellitare, forse + probabilmente un htpc, colori bellissimi ed una definizione incredibile. Il display era un 37/42 pollici, non ci ho fatto troppo caso da 1800 €uro, ma il filmato ha catturato pienamente la mia attenzione. :eek: :eek:


byezzz
1800€ è il prezzo esatto del 37Pv60 :D

FiorDiLatte
05-10-2006, 16:36
1800€ è il prezzo esatto del 37Pv60 :D

Precisamente e' il Panasonic TH-37PV60 che ora costa da Exxo (qui a MS) 1549,00 €uro, quindi sì e' pure abbassato di prezzo. ;)

In piu' dei miei amici che lavorano ad un centro assistenza Panasonic, m'han detto che i nuovi modelli hanno dei filtri digitali, che permettono addirittura un'ottima visione anche con un segnale video non impeccabile, come quello di un antenna televisiva analogica. :) (vorrei vederli prima cmq , questi nuovi modelli).


byezzz

MarcoM
05-10-2006, 18:53
Precisamente e' il Panasonic TH-37PV60 che ora costa da Exxo (qui a MS) 1549,00 €uro, quindi sì e' pure abbassato di prezzo. ;)

In piu' dei miei amici che lavorano ad un centro assistenza Panasonic, m'han detto che i nuovi modelli hanno dei filtri digitali, che permettono addirittura un'ottima visione anche con un segnale video non impeccabile, come quello di un antenna televisiva analogica. :) (vorrei vederli prima cmq , questi nuovi modelli).


byezzz
Vero, con il segnale TV analogico si vede particolarmente bene su questi plasma Panasonic. Il fatto però è che sono solo dei 1024x720 (il 37PV60) e quindi è piuttosto normale che con il segnale TV analogico (a bassa definizione quindi) si veda meglio che non su un LCD che ha una risoluzione più elevata e che quindi è costretto a riscalare maggiormente il segnale.

FiorDiLatte
05-10-2006, 21:06
Vero, con il segnale TV analogico si vede particolarmente bene su questi plasma Panasonic. Il fatto però è che sono solo dei 1024x720 (il 37PV60) e quindi è piuttosto normale che con il segnale TV analogico (a bassa definizione quindi) si veda meglio che non su un LCD che ha una risoluzione più elevata e che quindi è costretto a riscalare maggiormente il segnale.

Beh, non e' un full HD pero' mi basterebbero i 720p o i 1080i per iniziare come risoluzioni HDTV. Il filmato che ho visto partiva da un htpc o qualcosa del genere avente un HDD integrato, ripeto filmato spettacolare. :eek:


byezzz

sacd
05-10-2006, 21:10
Beh, non e' un full HD pero' mi basterebbero i 720p o i 1080i per iniziare come risoluzioni HDTV. Il filmato che ho visto partiva da un htpc o qualcosa del genere avente un HDD integrato, ripeto filmato spettacolare. :eek:


byezzz


Si ma guarda che da 1024*720 o 1366*768 la differenza nn la fanno i pixel in meno, ma la qualità dell'elettronica che fa l'upscaler del segnale

MarcoM
05-10-2006, 23:18
Si ma guarda che da 1024*720 o 1366*768 la differenza nn la fanno i pixel in meno, ma la qualità dell'elettronica che fa l'upscaler del segnale
Beh questo è vero in parte. La differenza di pixel si vede eccome e non è solo un problema di scaler. Infatti ho esminato molto accuratamente un Viera 42" (42PV60) e un LCD Sony Bravia 42", entrambi riproducenti lo stesso segnale video (satellitare Sky). Il Viera è stupendo come profondità d'immagine grazie all'eccellente livello del nero che Panasonic è riuscita a raggiungere in questa nuova serie di pannelli ed i colori sono molto brillanti, ma l'immagine è certamente più sgranata e meno definita rispetto a quella mostrata dall'LCD Sony, assolutamente più compatta ed incisiva. Certo non ha la stessa profondità e tridimensionalità a causa del livello del nero non certo come quello del Viera, però, a conti fatti, se dovessi scegliere tra i due, la mia preferenza va al Sony perchè preferisco la compattezza e la nitidezza dell'immagine, pur con un po' meno di profondità. Questo, ovviamente, è solo un mio parere personale. Altri possono sicuramente preferire l'immagine del Viera. Però, la differenza di risoluzione, oggettivamente, la si nota eccome.

Ghosthead
06-10-2006, 10:21
Ciao, mi sono appena iscritto e mi sono letto un po il thread.
Giusto per tornare sull'argomento, posseggo già un lcd da 40" Samsung pronto per ospitare console di nuova generazione e, possibilmente un buon lettore hd-dvd. Il problema ora sono le console della generazione immediatamente passata: Cube,Xbox,Ps2 che, sia per impossibilità di farle coesistere con quelle successive sulla stessa tv, sia per resa video decisamente inferiore, vorrei relegare su di un buon (se non ottimo) CRT 16:9 flat a 32".
Ora, di nomi ho visto che se ne son fatti tanti, il problema da quel che leggo e da quel che vedo in giro per i vari negozi, è la reperibilità. Non so voi ma mai mi sarei aspettato uno svuotamento così corposo dei crt dagli scaffali.
Specialmente per quanto riguarda Sony, che non più di due anni fa, rappresentava la materializzazione dei miei (bi)sogni col suo wega trinitron. Non ve n'è più traccia da nessuna parte.
La mia domanda quindi è: dovendo sciegliere ora, guardando fisicamente cosa è rimasto nei negozi italiani, cosa si può trovare?

Ah, piccolo inciso: ho sempre adorato Panasonic per via dell'acquisto, ormai 11 anni fa, di un grandioso Quintrix 4:3, girando ho trovato davvero poche tv che eguagliassero la sua definizione, se il 16:9 panasonic partisse da quella base, sarei già parecchio contento.
Grazie!

fireradeon
26-10-2006, 09:47
Dopo i messaggi ai miei consulenti MarcoM e sacd che nuovamente ringrazio (ragazzi mi sa che dalla prossima volta vi pago la parcella per le consulenze. :) ). Volevo fare quest'ultimo passo prima di prendere il TV e chiedere a tutti voi tra questi due modelli secondo voi qual'è il migliore:

Panasonic TX-32PS12D che trovo online a 514 Euro

JVC AV-32H5 che trovo online a 485 Euro

Ci tengo a precisare che purtroppo NON POSSO vedere di persona i televisori in questione dato che nella mia zona non sono riuscito a trovarli. Mi sono basato su info online e le consulenze di cui sopra. ;)
La differenza di prezzo è minima quindi a me interessa prendere il migliore tra i due.
Se poi c'è qualcuno che ha uno di questi due televisori (o li ha visti dal vivo) e vuore dire la sua a riguardo ne sarei felice.

ciao e grezzie.

sacd
26-10-2006, 12:07
Ti direi di rimanere sul panasonic, cmq anche il jvc se è lo stesso modello che si trovava ad esempio da trony, nn si vedeva male

MarcoM
26-10-2006, 14:30
Pana e JVC producono ottimi CRT entrambi. Personalmente, avendo avuto (ed ho ancora il mitico 32PD30) tre Panasonic, non avrei dubbi sulla scelta. Mi raccomando, la cosa fondamentale è l'ingresso component e la modalità progressive scan. Non accontentarti di nulla di meno.

fireradeon
26-10-2006, 15:13
Pana e JVC producono ottimi CRT entrambi. Personalmente, avendo avuto (ed ho ancora il mitico 32PD30) tre Panasonic, non avrei dubbi sulla scelta. Mi raccomando, la cosa fondamentale è l'ingresso component e la modalità progressive scan. Non accontentarti di nulla di meno.

Ho letto ora il tuo pvt e anche il reply però devo dirti che l'unico televisore 16:9 Panasonic è quello che ti ho indicato e NON ha ingresso component.
In pratica il modello di cui tu parli non lo si trova più in giro!!! :cry:
Mi sa che devo "accontentarmi" di quelllo che ho riportato io, a meno che qualcuno di voi non sappia indicarmi un posto dove vendono ancora il 32PD30.

Detto questo darò un occhiata in giro e se non ricevo vostre news sul 32PD30 che faccio vado sul TX-32PS12D?
Mi sa che di CRT con ingresso component non se ne trovano più in giro o sono HD ready e francamente di spendere 600/700 Euro per un HD che non sfrutterò come Dio comanda non ha molto senso, o no?!

MarcoM
26-10-2006, 15:45
Lascia perdere i CRT HDReady che in Italia sono una bufala. In realtà riscalano qualsiasi cosa a 1080i, senza poter scegliere. In pratica se ti piace vivere con artefatti a gogo puoi pure acquistare uno di quelli, ma personalmente te lo sconsiglio.
Per i Panasonic, non so se ancora riuscirai a trovare quelli "seri" (component progressivi intendo). Purtroppo il CRT qui da noi è definitivamente morto non essendo più economicamente remunerativo per i produttori ormai tutti inevitabilmente lanciati sul mercato flat TV. In ogni caso per vedere la TV ed anche i DVD un buon CRT Pansonic, seppur non progressive scan, dovrebbe comunque garantire un ottima qualità di visione.

fireradeon
26-10-2006, 16:12
Lascia perdere i CRT HDReady che in Italia sono una bufala. In realtà riscalano qualsiasi cosa a 1080i, senza poter scegliere. In pratica se ti piace vivere con artefatti a gogo puoi pure acquistare uno di quelli, ma personalmente te lo sconsiglio.
Per i Panasonic, non so se ancora riuscirai a trovare quelli "seri" (component progressivi intendo). Purtroppo il CRT qui da noi è definitivamente morto non essendo più economicamente remunerativo per i produttori ormai tutti inevitabilmente lanciati sul mercato flat TV. In ogni caso per vedere la TV ed anche i DVD un buon CRT Pansonic, seppur non progressive scan, dovrebbe comunque garantire un ottima qualità di visione.

E vada allora per il Panasonic. Vi faccio sapere qualcosa quando mi arriva (ormai sett. prossima), così se qualcun'altro può essere interessato magari torna comoda una mia breve review. :)

Grazie a tutti e alla prossima

MarcoM
27-10-2006, 18:13
Ok, facci sapere ;)

fireradeon
28-10-2006, 20:07
Oggi sono passato da un centro commerciale nella città "vicina" (40km da casa mia).
Ho potuto vedere dal vivo il JVC di cui parlavo nel post sopra (purtroppo non c'era il Panasonic) e ho anche visto il Philips 32PW8651/12 e devo dire che mi ha colpito tantissimo, a occhio mi è sembrato migliore del JVC e hanno lo stesso prezzo.
A questo punto mi sto chiedendo se non mi convenga prendere il Philips invece del Panasonic e risparmiare una settantina di euro.
Voi che dite?

Aggiungo che ho fatto un giro sul sito philips e nelle specifiche tecniche indica che questo TV come i fratelli maggiori fa una SCANSIONE PROGRESSIVA dell'immagine. Ma può essere? La scansione progressiva non avviene tramite il collegamento component? Se dico delle strunzate scusate, ma non sono molto esperto. (l'avrete capito ;) ).

MarcoM
29-10-2006, 19:59
Se proprio devi prendere Philips, allora meglio questo: http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/TV_CONVENTIONAL_CA_IT_CONSUMER/product/32PW9551_12_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=ZNONSAA4OH2SPJ0RMRESHQFHKFSEKI5P
HDReady, con ingresso HDMI e Component e progressive scan. Temo come al solito il famigerato PixelPlus, in genere portatore di artefatti a gogo, ma vale forse la pena dargli un'occhiata.
Il modello che proponevi tu, ha sì scansione progressiva, ma non ingresso component, questo significa che il TV usa sempre e comunque il suo deinterlacer interno quando funziona in progressivo, invece di quello, ad esempio, di un lettore DVD esterno, generalmente di prestazioni superiori.

davestas
29-10-2006, 23:27
c'e' al recensione di questo tv sulla rivista home entertainment di edizioni master, se qualcuno potesse vederla e leggerla perchè di prove con xbox360 ancora non se ne sono lette da possessori che ce l'hanno... :confused:

sacd
30-10-2006, 07:18
c'e' al recensione di questo tv sulla rivista home entertainment di edizioni master, se qualcuno potesse vederla e leggerla perchè di prove con xbox360 ancora non se ne sono lette da possessori che ce l'hanno... :confused:


Cmq il mio amico che si era preso il samsung slim hd settimana scorsa ha preso la 360 e ha detto che si vede bene, aspetto di vederlo di persona

Murakami
30-10-2006, 07:18
Sono andato oggi da marcopolo a confrontare lcd e crt vari....
Beh, un normalissimo JVC 28" 100hz 16:9 era evidentemente migliore del Samsung CW29Z408 a cui ero interessato.
Cmq cè da dire che il segnale era analogico e in altre tv non era sicuramente meglio...però il fatto che su quel jvc da 300€ si vedesse meglio mi ha messo un pò di dubbi!!!
Quoto questo post per abbozzare una piccola recensione del TV Samsung in questione, da me posseduto per 2 settimane (in 2 diversi esemplari).
Pregi:
1) Compatibilità 480p/576p/720p/1080i;
2) Ingombro ridotto (ma non poi tanto);
3) Audio di discreta qualità.
Difetti:
1) La scansione a 100 hz (non attiva sull'ingresso component e non disattivabile negli altri casi) introduce artefatti;
2) Sensibilissimo ai campi elettromagnetici;
3) Fastidioso ronzio di fondo proveniente dalla sezione di alimentazione;
4) Qualche piccolo problema di geometria;
5) Evidenti problemi di messa a fuoco ai margini verticali del tubo.
Conclusione: sconsigliato.
Analoghe considerazioni si possono fare per il modello 32' a 16/9, da me visionato a lungo.

fireradeon
30-10-2006, 14:31
Se proprio devi prendere Philips, allora meglio questo: http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/TV_CONVENTIONAL_CA_IT_CONSUMER/product/32PW9551_12_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=ZNONSAA4OH2SPJ0RMRESHQFHKFSEKI5P
HDReady, con ingresso HDMI e Component e progressive scan. Temo come al solito il famigerato PixelPlus, in genere portatore di artefatti a gogo, ma vale forse la pena dargli un'occhiata.
Il modello che proponevi tu, ha sì scansione progressiva, ma non ingresso component, questo significa che il TV usa sempre e comunque il suo deinterlacer interno quando funziona in progressivo, invece di quello, ad esempio, di un lettore DVD esterno, generalmente di prestazioni superiori.

Eh, ma qui si sale di prezzo abbastanza e non lo sfrutterei per niente.
Ripeto, io con il suddetto TV dovrei fare: 1) guardare i programmi TV analogici (quindi niente HD). 2) guardare film (sia in DVD che DivX). 3) giocare con le console old-gen e con il Wii che a livello video è una console old-gen.
Penso che il Philips vada più che bene.
Considerate che il Wii utilizza i 480p come risoluzione e se i philips hanno la scansione progressiva con un collegamento RGB al TV dovrei essere a posto o mi sbaglio?

Murakami
30-10-2006, 16:01
Eh, ma qui si sale di prezzo abbastanza e non lo sfrutterei per niente.
Ripeto, io con il suddetto TV dovrei fare: 1) guardare i programmi TV analogici (quindi niente HD). 2) guardare film (sia in DVD che DivX). 3) giocare con le console old-gen e con il Wii che a livello video è una console old-gen.
Penso che il Philips vada più che bene.
Considerate che il Wii utilizza i 480p come risoluzione e se i philips hanno la scansione progressiva con un collegamento RGB al TV dovrei essere a posto o mi sbaglio?
Che io sappia, la scansione progressiva non passa attraverso la SCART... :mbe:

MiKeLezZ
30-10-2006, 16:11
Che io sappia, la scansione progressiva non passa attraverso la SCART... :mbe:
E' però possibile ottenerla tramite post-processing e lo SCART diventa quindi una sorgente su cui attivare il filtro.
Opzione generalmente utile nel caso vi si colleghi DTT o lettore DVD.
Chiaramente la console, in questo caso Wii, non potrà sfruttare la SUA scansione progressiva, ma dovrà affidarsi alla bontà (non certa) dei filtri integrati nella TV che agiranno su un contenuto interlacciato...
Ergo, se la TV ha semplicemente un ingresso component con supporto del 480p è meglio.

Murakami
30-10-2006, 17:28
E' però possibile ottenerla tramite post-processing e lo SCART diventa quindi una sorgente su cui attivare il filtro.
Opzione generalmente utile nel caso vi si colleghi DTT o lettore DVD.
Chiaramente la console, in questo caso Wii, non potrà sfruttare la SUA scansione progressiva, ma dovrà affidarsi alla bontà (non certa) dei filtri integrati nella TV che agiranno su un contenuto interlacciato...
Ergo, se la TV ha semplicemente un ingresso component con supporto del 480p è meglio.
Interessante: suppongo che questa "forzatura" non produca gli stessi risultati (ne come qualità d'immagine ne come compatibilità) di una scansione progressiva che agisce su un contenuto progressivo in origine (es. DVD)... :fagiano:

fireradeon
30-10-2006, 17:29
E' però possibile ottenerla tramite post-processing e lo SCART diventa quindi una sorgente su cui attivare il filtro.
Opzione generalmente utile nel caso vi si colleghi DTT o lettore DVD.
Chiaramente la console, in questo caso Wii, non potrà sfruttare la SUA scansione progressiva, ma dovrà affidarsi alla bontà (non certa) dei filtri integrati nella TV che agiranno su un contenuto interlacciato...
Ergo, se la TV ha semplicemente un ingresso component con supporto del 480p è meglio.

Attualmente gli unici TV CRT in commercio ad avere l'ingresso component sono alcuni slimfit (samsung in primis) e il Philips di cui parlava MarcoM.
I primi me li stanno sconsigliando tutti, manca solo la Samsung che mi chiama a casa per dirmelo direttamente. Il secondo è senz'altro un ottimo televisore, però costa tanto e io non lo sfrutterei assolutamente.
Se sapete indicarmi un TV CRT attualmente in commercio dai 28 ai 32" che ha ingresso component (a parte quelli sopra indicati), DITEMELO CHE LO PRENDO DI CORSA!!!
Altrimenti riassumento (perchè sto sclerando :D ) per quello che devo farci io (leggi post sopra), quale TV CRT è meglio prendere il Philips 32PW8651/12 oppure il Panasonic TX-32ps12d?

grazie boyz, so che sono un cagaballe però almeno ho ravvivato questo thread che da un pò latitava. ;)

MiKeLezZ
30-10-2006, 17:49
Attualmente gli unici TV CRT in commercio ad avere l'ingresso component sono alcuni slimfit (samsung in primis) e il Philips di cui parlava MarcoM.
I primi me li stanno sconsigliando tutti, manca solo la Samsung che mi chiama a casa per dirmelo direttamente. Il secondo è senz'altro un ottimo televisore, però costa tanto e io non lo sfrutterei assolutamente.
Se sapete indicarmi un TV CRT attualmente in commercio dai 28 ai 32" che ha ingresso component (a parte quelli sopra indicati), DITEMELO CHE LO PRENDO DI CORSA!!!
Altrimenti riassumento (perchè sto sclerando :D ) per quello che devo farci io (leggi post sopra), quale TV CRT è meglio prendere il Philips 32PW8651/12 oppure il Panasonic TX-32ps12d?

grazie boyz, so che sono un cagaballe però almeno ho ravvivato questo thread che da un pò latitava. ;)Un bel Plasma da 40", a bassa risoluzione? Accetterebbe anche segnali HD riscalandoli.
Vallo a vedere dal vivo! Magari un bell'usato a poco!

Murakami
30-10-2006, 17:56
Un bel Plasma da 40", a bassa risoluzione? Accetterebbe anche segnali HD riscalandoli.
Vallo a vedere dal vivo! Magari un bell'usato a poco!
Io ne ho visti diversi e quelli da 1024x768 vanno bene: quelli a 852x480 con segnali in 720p/1080i fanno un pò schifetto... :mc:

MiKeLezZ
30-10-2006, 18:46
Io ne ho visti diversi e quelli da 1024x768 vanno bene: quelli a 852x480 con segnali in 720p/1080i fanno un pò schifetto... :mc:Lui vuole un pannello UNICAMENTE per segnali SD.
La possibilità di collegare sorgenti HD non sarebbe che un simpatico surplus, che con molti CRT non avrebbe.

davestas
30-10-2006, 18:52
c'e' al recensione di questo tv sulla rivista home entertainment di edizioni master, se qualcuno potesse vederla e leggerla perchè di prove con xbox360 ancora non se ne sono lette da possessori che ce l'hanno... :confused:

PARLO DEL PHILIPS non del Samsung...

fireradeon
30-10-2006, 20:18
Un bel Plasma da 40", a bassa risoluzione? Accetterebbe anche segnali HD riscalandoli.
Vallo a vedere dal vivo! Magari un bell'usato a poco!

Si ma un plasma non costa un pacco di soldi?! :mbe:

l'usato in generale non è facile trovarlo e dovrei anche trovare qualche occasione buona, altrimenti prendere un usato tanto per non mi pare il caso.

Raga mi state facendo andare nel pallone!!! :D

Magari se potete essere più precisi, magari con dei link o altro. ;)

Murakami
30-10-2006, 20:36
Si ma un plasma non costa un pacco di soldi?! :mbe:

l'usato in generale non è facile trovarlo e dovrei anche trovare qualche occasione buona, altrimenti prendere un usato tanto per non mi pare il caso.

Raga mi state facendo andare nel pallone!!! :D

Magari se potete essere più precisi, magari con dei link o altro. ;)
Non costano così tanto in rapporto alla dimensione: il fatto è che si trovano dai 40' in sù... :p

fireradeon
30-10-2006, 20:40
Non costano così tanto in rapporto alla dimensione: il fatto è che si trovano dai 40' in sù... :p

Si ma se io voglio spendere massimo 500/550 Euro, mi sa che i plasma sono un pò fuori dalla mia portata! ;)

Vabbè dai boys, me la penso un pò e poi scelgo tra il Philips e il Panasonic, mi sa che sono più alla mia portata.
Poi vorrei dire che io il mio TV HD Ready ce l'ho già, devo solo sostituire il vecchio CRT che è praticamente morto (è rimasto in assistenza 1 mese e quando è tornato ha la geometria a puttane e se attacco una console old gen lo schermo è pure decentrato). :mad:

MarcoM
30-10-2006, 21:38
Mi pareva che la differenza di prezzo tra i due modelli Philips non fosse elevatissima (200€). Probabilmente, nel tuo caso, sarebbe meglio fare un piccolo sforzo economico vista la netta superiorità (caratteristiche tecniche e connessioni) del modello superiore.

FiorDiLatte
31-10-2006, 07:56
Se proprio devi prendere Philips, allora meglio questo: http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/TV_GR_IT_CONSUMER/TV_CONVENTIONAL_CA_IT_CONSUMER/product/32PW9551_12_IT_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=ZNONSAA4OH2SPJ0RMRESHQFHKFSEKI5P
HDReady, con ingresso HDMI e Component e progressive scan. Temo come al solito il famigerato PixelPlus, in genere portatore di artefatti a gogo, ma vale forse la pena dargli un'occhiata.
Il modello che proponevi tu, ha sì scansione progressiva, ma non ingresso component, questo significa che il TV usa sempre e comunque il suo deinterlacer interno quando funziona in progressivo, invece di quello, ad esempio, di un lettore DVD esterno, generalmente di prestazioni superiori.

Se si potesse disabilitare lo "Spixelplus" sarebbe meglio ;) . Sì puo'?!

byezzz

fireradeon
31-10-2006, 08:43
Mi pareva che la differenza di prezzo tra i due modelli Philips non fosse elevatissima (200€). Probabilmente, nel tuo caso, sarebbe meglio fare un piccolo sforzo economico vista la netta superiorità (caratteristiche tecniche e connessioni) del modello superiore.

Marco ma non è che poi il philips se collego il Wii in component me lo riscala a 720p?
Altrimenti la prendo nel :ciapet:

ray_hunter
31-10-2006, 09:01
Da quel che ho potuto leggere il Philips 9551 per l'utilizzo che ne faresti tu è il non plus ultra dato che vedresti i dvd e i divx (sempre che colleghi il lettore in component e non in rgb) 576P, con le console old gen sfrutteresti alla grandissima il 480P.
Cmq dicono che anche con eventuali sorgenti in 720P e 1080i, al di la dell'effettivo output di immagine (potrebbe essere uno scaling al 576P anche per sorgenti HD), la resa rimanga superiore alla gran parte delle tv lcd in circolazione.

Anche a me piacerebbe molto leggere una review di tale tv nell'utilizzo di segnali HD, dato che do per assodato che per segnali SD ed in particolare con visualizzazione in progressivo sia il meglio di reperibile a livello consumer.

davestas
31-10-2006, 10:12
rivista di HomeTheater (od HomeEntertainment non so) EDdizioni Master, li c'e' la recensione....

MarcoM
31-10-2006, 11:23
Marco ma non è che poi il philips se collego il Wii in component me lo riscala a 720p?
Altrimenti la prendo nel :ciapet:
Non credo, ma effettivamente occorrerebbe informarsi bene. Sarebbe anche auspicabile che il PixelPlus fosse disabilitabile come dice giustamente Fiordilatte.
Sembra comunque un TV CRT molto versatile. Non avendolo visto di persona, però, non posso giudicare la qualità anche perché, in genere, i Philips non sono certo i miei preferiti.

sacd
31-10-2006, 12:34
Se si potesse disabilitare lo "Spixelplus" sarebbe meglio ;) . Sì puo'?!

byezzz

NN credo ;)

MarcoM
31-10-2006, 15:37
NN credo ;)
:mad: :mad: :muro: :muro: :doh: :cry:

ray_hunter
31-10-2006, 16:12
So per certo che su componet e hdmi TUTTI i filtri digitali, quindi Pixel Plus, 100hz ecc... sono disabilitati di default e non si possono abilitare.

Altra cosa: mi sembra stiate facendo un po' di confusione; i crt non hanno una matrice fisica e quindi una risoluzione propria, quindi il timore di veder scalare a 720P una sorgente a 480P come in un lcd è del tutto errato. Nei crt più che di scalare la risoluzione si parla di campo di frequenza, e quindi banda passante che il tubo è in grado di gestire. Non è come un lcd che scala la risoluzione per portarla a quella della matrice di pixel.

fireradeon
31-10-2006, 19:38
Non credo, ma effettivamente occorrerebbe informarsi bene. Sarebbe anche auspicabile che il PixelPlus fosse disabilitabile come dice giustamente Fiordilatte.
Sembra comunque un TV CRT molto versatile. Non avendolo visto di persona, però, non posso giudicare la qualità anche perché, in genere, i Philips non sono certo i miei preferiti.

Siete dei disgraziati, volete farmi spendere 200 Euro in più.... facciamo così, aspetto fino al periodo natalizio, tanto non ho fretta e vedo se trovo qualche offerta per il philips STRACAZZUTO.
In effetti inizio a pensare che anche se tutte le funzioni di cui dispone non mi serviranno nell'immediato, potrebbero tornarmi utili in un futuro non troppo remoto (magari da sposato ;) ).

Grazie ancora a tutti per i consigli, siete sempre disponibili. :)

MarcoM
01-11-2006, 13:28
So per certo che su componet e hdmi TUTTI i filtri digitali, quindi Pixel Plus, 100hz ecc... sono disabilitati di default e non si possono abilitare.

Altra cosa: mi sembra stiate facendo un po' di confusione; i crt non hanno una matrice fisica e quindi una risoluzione propria, quindi il timore di veder scalare a 720P una sorgente a 480P come in un lcd è del tutto errato. Nei crt più che di scalare la risoluzione si parla di campo di frequenza, e quindi banda passante che il tubo è in grado di gestire. Non è come un lcd che scala la risoluzione per portarla a quella della matrice di pixel.
Il tuo discorso è assolutamente corretto. Infatti io non mi preoccuperei troppo di vedere riscalato un segnale a bassa definizione a 720p su un CRT. Ad esempio certi DVD sul mio Panasonic 32PD30, rendono meglio in Acuity (che riscala tutto a 2300x800 circa) che non in component progressivo non riscalati. Il problema non è nel tubo catodico, ma nello scaler del TV. Generalmente sono scaler molto economici che faticano assai a ditinguere tra film o video televisivi o tra i vari tipi di cadenze ecc... Ecco quindi il pericolo incombente di avere artefatti digitali o microscatti a gogo.

ray_hunter
02-11-2006, 09:18
Per caso nessuno ha letto la recensione su Home enterteinment di questo benedetto philips 9551/12?
Son passato in 2 edicole e non ce l'avevano! :mc:

f_tallillo
05-11-2006, 18:41
edit, ho sbagliato a postare

davestas
10-11-2006, 16:25
allora novita sul philiops, qualcuno l'ha provato con xbox360 e skyHD?

fireradeon
10-11-2006, 17:28
Io sono in attesa che torni disponibile nei negozi online!!! Ormai ho deciso di prendere questo e devo ringraziare per questo quei "disgraziati" che mi hanno fatto venire i dubbi amletici!!! :D ;)
Quando mi arriva vi faccio sapere, però non uso SkyHD quindi su questo punto non posso aiutarti. :)

sacd
12-11-2006, 16:36
Se a qualcuno interessa, mi sembra di aver visto che su afdigitale in edicola ci sia la prova del samsung slim hdready

MarcoM
12-11-2006, 20:56
Se a qualcuno interessa, mi sembra di aver visto che su afdigitale in edicola ci sia la prova del samsung slim hdready
Sì, il giudizio non è certamente entusiastico (effetto scia, evidenti errori di geometria e di fuoco), anzi... Però costa poco e potrebbe quindi avere un suo perché.

Abilmen
13-11-2006, 11:15
Peccato!

Murakami
13-11-2006, 13:36
Sì, il giudizio non è certamente entusiastico (effetto scia, evidenti errori di geometria e di fuoco), anzi... Però costa poco e potrebbe quindi avere un suo perché.
...che sarebbe? :stordita:

MarcoM
13-11-2006, 13:40
Sarebbe che per una cifra abbordabile disponi di un TV HDReady con i vantaggi del CRT (ottimo comportamento sulle basse luci, neri veramente neri, brillantezza dell'immagine ecc...) anche se viene riconosciuta l'effettiva inferiorità rispetto ad un LCD di ultima generazione di dimensioni equivalenti ma dal prezzo almeno doppio.

sacd
13-11-2006, 18:01
Sarebbe che per una cifra abbordabile disponi di un TV HDReady con i vantaggi del CRT (ottimo comportamento sulle basse luci, neri veramente neri, brillantezza dell'immagine ecc...) anche se viene riconosciuta l'effettiva inferiorità rispetto ad un LCD di ultima generazione di dimensioni equivalenti ma dal prezzo almeno doppio.

Sì, ma la superiorità la vedi solo con materiale hd...

Murakami
14-11-2006, 07:56
Sarebbe che per una cifra abbordabile disponi di un TV HDReady con i vantaggi del CRT (ottimo comportamento sulle basse luci, neri veramente neri, brillantezza dell'immagine ecc...) anche se viene riconosciuta l'effettiva inferiorità rispetto ad un LCD di ultima generazione di dimensioni equivalenti ma dal prezzo almeno doppio.
Sarebbe che hai un TV con grotteschi problemi di messa a fuoco ai margini del tubo su qualsiasi sorgente, SD o HD che sia, geometria approssimativa, 100hz non disattivabili che introducono artefatti a go-go, sibilo di fondo perenne dalla sezione di alimentazione, lo paghi più di un TV CRT SD... e il tutto per avere la compatibilità HD, discreta ma non certo paragonabile ad un LCD di buona qualità? Questo TV ha poca ragione d'essere; te lo dice uno che l'ha avuto per 3 settimane e l'ha venduto rimpiangendo il vecchio tubo 29' SD a 50hz collegato via SCART RGB alla X360...o fai una cosa fatta bene, con tutti i vantaggi del CRT ma ad alta risoluzione, oppure lasci stare.

fireradeon
14-11-2006, 08:03
Ragassuoli dopo due settimane circa su alcuni store online è arrivato il Philips di cui parlavamo poco sopra, però il codice è 9551 e non 9551/12 e infatti il prezzo è di 660 Euro e non di 700 e poco più.
Ma che differenza c'è scusate tra il 9551 e il 9551/12???? :confused:
No, perchè non vorrei comprare una boiata. Sul sito Philips il 9551 nemmeno c'è. :mbe:

Murakami
14-11-2006, 08:29
Ragassuoli dopo due settimane circa su alcuni store online è arrivato il Philips di cui parlavamo poco sopra, però il codice è 9551 e non 9551/12 e infatti il prezzo è di 660 Euro e non di 700 e poco più.
Ma che differenza c'è scusate tra il 9551 e il 9551/12???? :confused:
No, perchè non vorrei comprare una boiata. Sul sito Philips il 9551 nemmeno c'è. :mbe:
Se le specifiche coincidono, suppongo sia lo stesso TV.

fireradeon
14-11-2006, 09:34
Se le specifiche coincidono, suppongo sia lo stesso TV.

Si in effetti coincidono. Il dubbio mi è venuto perchè su quel sito ci sono 2 versioni, la 9551 diponibile e 664 Euro e il 9551/12 non disponibile e prezzo 730 Euro.
Boh, mando una mail allo store.

MiKeLezZ
14-11-2006, 11:47
Sarebbe che hai un TV con grotteschi problemi di messa a fuoco ai margini del tubo su qualsiasi sorgente, SD o HD che sia, geometria approssimativa, 100hz non disattivabili che introducono artefatti a go-go, sibilo di fondo perenne dalla sezione di alimentazione, lo paghi più di un TV CRT SD... e il tutto per avere la compatibilità HD, discreta ma non certo paragonabile ad un LCD di buona qualità? Questo TV ha poca ragione d'essere; te lo dice uno che l'ha avuto per 3 settimane e l'ha venduto rimpiangendo il vecchio tubo 29' SD a 50hz collegato via SCART RGB alla X360...o fai una cosa fatta bene, con tutti i vantaggi del CRT ma ad alta risoluzione, oppure lasci stare.Ciao, ma il sibilo a cui tu ti riferisci, non vi è anche nei monitor LCD. Oppure è MOOOLTO meno marcato?

Murakami
14-11-2006, 13:25
Ciao, ma il sibilo a cui tu ti riferisci, non vi è anche nei monitor LCD. Oppure è MOOOLTO meno marcato?
Un qualche sibilo io lo avverto da ogni apparecchiatura esistente, ma nel caso del Samsung in questione si esagera, perchè lo senti distintamente ogni qual volta subentra una scena silente in un film... :muro:

MiKeLezZ
14-11-2006, 13:45
Un qualche sibilo io lo avverto da ogni apparecchiatura esistente, ma nel caso del Samsung in questione si esagera, perchè lo senti distintamente ogni qual volta subentra una scena silente in un film... :muro:Grazie, è una fra le cose che più odio, anche perchè vi sono particolarmente sensibile

fireradeon
14-11-2006, 14:26
Ciao, ma il sibilo a cui tu ti riferisci, non vi è anche nei monitor LCD. Oppure è MOOOLTO meno marcato?

Nel mio TV LCD è totalmente assente il sibilo, mentre nei sui TV CRT che ho un pochino si sente.

fireradeon
25-11-2006, 15:18
Ho ordinato il Philips 9551/12. Mi dovrebbe arrivare in settimana, appena arriva faccio subito una prova anche con console old-gen e vi faccio sapere! ;)

Molok
25-11-2006, 17:39
Quoto questo post per abbozzare una piccola recensione del TV Samsung in questione, da me posseduto per 2 settimane (in 2 diversi esemplari).
Pregi:
1) Compatibilità 480p/576p/720p/1080i;
2) Ingombro ridotto (ma non poi tanto);
3) Audio di discreta qualità.
Difetti:
1) La scansione a 100 hz (non attiva sull'ingresso component e non disattivabile negli altri casi) introduce artefatti;
2) Sensibilissimo ai campi elettromagnetici;
3) Fastidioso ronzio di fondo proveniente dalla sezione di alimentazione;
4) Qualche piccolo problema di geometria;
5) Evidenti problemi di messa a fuoco ai margini verticali del tubo.
Conclusione: sconsigliato.
Analoghe considerazioni si possono fare per il modello 32' a 16/9, da me visionato a lungo.
I problemi di messa a fuoco ai margini è tipico dei modelli slim fit,sul mio in
assistenza sono riusciti ad attenuarlo e non mi accorgo del difetto.
Non so come abbiano fatto ma mi è toccato portarlo in laboratorio era l'unica
maniera per migliorare le prestazioni.
Per chi l'ha già comprato consiglio di rifarsi all'assistenza i risultati si vedono
e devo dire che la visione dal portatile (DVI-HDMI) di Terminator 2 HD è piacevole .
Aspetto i SED Full HD e poi lo trasferisco in mansarda.
Per chi già avesse tale cinescopio (Samsung intendo)consiglio di portarlo
in assistenza con una scusa valida (fuoco,colori)e li possono regorarlo al
meglio e rendere più che accettabile la visione

sacd
25-11-2006, 20:01
I problemi di messa a fuoco ai margini è tipico dei modelli slim fit,sul mio in
assistenza sono riusciti ad attenuarlo e non mi accorgo del difetto.
Non so come abbiano fatto ma mi è toccato portarlo in laboratorio era l'unica
maniera per migliorare le prestazioni.
Per chi l'ha già comprato consiglio di rifarsi all'assistenza i risultati si vedono
e devo dire che la visione dal portatile (DVI-HDMI) di Terminator 2 HD è piacevole .
Aspetto i SED Full HD e poi lo trasferisco in mansarda.
Per chi già avesse tale cinescopio (Samsung intendo)consiglio di portarlo
in assistenza con una scusa valida (fuoco,colori)e li possono regorarlo al
meglio e rendere più che accettabile la visione

Se uno avesse codici service menù e pazienza si potrebbe fare anche a casa ;)

Molok
26-11-2006, 10:57
Per service menù e codici io li ho reperiti in rete, ma si tratta di perderci davvero tanto tempo per cui ho deciso di portarlo in assistenza.
La lista di parametri del service menù è davvero lunga e prima di metterci le
mani c'è bisogno di capire a cosa servono

fireradeon
01-12-2006, 16:30
Ho ordinato il Philips 9551/12. Mi dovrebbe arrivare in settimana, appena arriva faccio subito una prova anche con console old-gen e vi faccio sapere! ;)

Macchè, tra ritardi e rinvii alla fine me lo hanno spedito ieri, mi arriverà (sfiga permettendo :tie: ) lunedì o martedì. Lo provo e vi dico.

fireradeon
09-12-2006, 22:45
Finalmente martedì mi è arrivato il TV in oggetto!! :D

Cosa dire.... vi devo ringraziare perchè è davvero un TV ottimo!!! Alla fine i 200 Euro in più, rispetto ai modelli che avevo in mente di prendere prima, li vale tutti.
Per ora ho potuto provarlo solo con le trasmissioni via cavo "semplici" quindi niente HD purtroppo e già rende alla grande. Poi ho collegato via component la PS2 e siamo su un altro pianeta rispetto all'LCD ma questo già si sapeva.
Purtroppo per ora non avrò modo di provare il TV collegandolo al PC, ma vedrò nel prossimo futuro di fare una prova anche in tal senso.
L'unico difetto che ho riscontrato è una non perfetta uniformità nei colori che si nota quando visualizzo a tutto schermo immagini monocromatiche, ad esempio quando non arriva nessun segnale e lo schermo è tutto blu elettrico, si nota come in alcune parti il blu è più acceso, mentre in altre è un pochino più slavato e sbiadito, però niente di eclatante, bisogna proprio farci caso.
Immagino di non dovermi preoccupare per questo, o no?! :stordita:

Per il resto vorrei provare a breve l'Xbox 360, ancora non l'ho fatto perchè cmq continuerei a giocarci sul Samsung LCD, inoltre mi sento un pò poltrone ultimamente! :Prrr:

Prima di congedarmi, volevo chiedere a chi possiede il Philips in oggetto, una cosa: quando il TV riceve un qualunque sengale da delle indicazioni a video, per esempio quando collego la PS2 e metto un gioco (ho usato Final Fantasy XII versione NTSC), a video compare un rettangolino azzuro con scritto 480 I (in realtà accanto a 480 appare una specie di linea come questa " | " che io interpreto come la " I " di interlacciato) ma non dovrebbe funzionare in 480 P (quindi progressivo) dato che uso il component e trattasi di un gioco USA? :confused:
Sapete chiarirmi questo aspetto?

Filo89
09-12-2006, 23:11
raga io ho un samsung 32'' hd ready... ho letto un pò le pagine indietro.... per ora vi posso dire che:
non ho notato nessun rumore di sottofondo
ai bordi estremi ho notato qualche problema di geometria
sono presenti degli artefatti (soprattuto nelle partite di calcio e nei primi piani dei volti ).
ho sentito che "smanettando" nel menù è possibile attenuare alcuni difetti ... posso avere qualche informazione più precisa ?
qualcuno di voi ha anche detto che se si collega un apparecchio tramite component la funzione a 100hz può essere disattivata (quindi meno artefatti giusto ?!?)... se si ,posso collegare tramite un cavo speciale il mio decoder sky al component ?
fatemi sapere , grazie ancora :D

FiorDiLatte
12-12-2006, 13:24
Finalmente martedì mi è arrivato il TV in oggetto!! :D



Ciao,

quanto l'hai pagato il tv color e dove l'hai preso? (Magari scrivimi in pvt).

byezzz

ps= mai il pixel plus e' disattivabile?

jonni1
12-12-2006, 14:27
Finalmente martedì mi è arrivato il TV in oggetto!! :D



Ciao fireradeon senti la tv che ti sei preso interessa anche a me per collegargli il 360 :D :D mi sapresti dire come rende?

mardavikia
13-12-2006, 07:54
Faccio richiesta anchq qui per il tv :P

Sto cercando un televisore CRT max 400 euri per giocare al meglio con il wii (e console old gen) e per vederci bene Sky :D

Che consigliate? :D

Grazie millle :P

fireradeon
14-12-2006, 10:14
Ciao fireradeon senti la tv che ti sei preso interessa anche a me per collegargli il 360 :D :D mi sapresti dire come rende?

Non l'ho ancora provata per questioni di tempo e voglia. :fagiano:
Se però vai sul forum di avmagazine (nella sezione TV,CRT,SED,OLED) trovi un enorme thread su questo TV dove ci sono svariati commenti sulla qualità dell'X360 attaccata via Component.
Scusa se non so darti una risposta esauriente, però l'X360 io la tengo collegata in VGA al Samsung LCD 32" dove ho anche l'impianto sourround 7.1, quindi da lì non la schioda nessuno la console. :D
Il Philips è dall'altra parte della casa, forse giusto per levarmi la curiosità, faccio la prova questo week-end e se ti fa piacere posto le mie impressioni.

fireradeon
20-12-2006, 08:44
Con un ritardo tale da farmi tirare contro gli ortaggi da voi tutti, ho finalmente provato l'X360 sul CRT con il component.
Posso subito dire e senza mezzi termini che vede benissimo!!! Se qualcuno ha in mente di abbinare il Philips all'X360 vada pure tranquillo perchè è una bomba!
Per la prima volta ho provato anche il component e si è verificato quanto letto sui vari forum, questo incluso, e cioè che i colori sono molto più accesi e "pieni", invece sull'LCD usando il VGA i colori sono un pochino più "slavati".
Ho fatto la prova sia a 720P che a 1080i però devo essere sincero, non è che si noti tutta questa differenza, sono più o meno allo stesso livello. Questo ovviamente ad occhio e senza andare ad analizzare immagini affiancate dove forse si noterebbe qualcosa. Però IMHO, se la differenza non si vede subito è perchè non è poi così marcata.
Volevo a questo punto sottolineare nuovamente una cosa, come mai con la PS2 in component e i giochi NTSC me li prende a 480i e non a 480p?
Sapreste spiegarmi il perchè?

Detto questo, spero che anche se in ritardo questa mia minuscola review possa tornarvi utile per un eventuale acquisto dell'X360. Un saluto a tutti quanti e grazie mille ancora per gli utilissimi consigli. :)

davestas
20-12-2006, 09:48
ma ti pare effettivamente HD confrontato a lcd e plasma?
Cmq c'e' pixmania che lo vende in offerta, ad un prezzo vantaggioso...

fireradeon
20-12-2006, 16:41
ma ti pare effettivamente HD confrontato a lcd e plasma?
Cmq c'e' pixmania che lo vende in offerta, ad un prezzo vantaggioso...

Guarda io non sono un super esperto, ma se quello che ho visto non è HD allora io sono Manuela Arcuri.
Ho reso l'idea? ;)

cgnn
21-12-2006, 12:13
Ragazi un fulmine ha mandato a quel paese, dopo 22 anni di onorato servizio la tv (ottima philips) dei miei.
Ne dobbiamo prendere una nuova cosa importante deve essere messa in uno di quei mobili tondi ad angolo quindi una 29" ci sta giusta giusta... Sinceramente visto che la tv al 90% dei casi la guardano loro non ho pretese di che, volevo sapere solo se a fine 2006 conviene prendere una normale crt tipo questa (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/cw29z404ntxxec.asp) o una LCD HD ready 26" (quale???) prezzo sotto gli 800€, tengo a precisare che per il momento non siamo raggiunta da nessuna tecnologia adeguata (no DGT terrestre, no satellite, no ADSL). La samsung sopra sarebbe l'ideale, vicino al mobile c'è il tavolo da pranzo, e la samsung da vicino non sfarfallava per niente, al contrario di una philips, niente sony mio fratello e mia sorella finita la garanzia si sono ritrovate a pagare più di 200€ per ripararle.........
p.s.: crt 16/9 da 26-29" ???

cgnn
21-12-2006, 21:19
UP

fireradeon
22-12-2006, 08:03
Io non sono un super esperto, ma ti dico quello che so.
Di CRT 16/9 al di sotto dei 32", io ne ho visto qualcuno sul sito ufficiale philips, ma non so se si trovano anche in italia.
Guarda, se non hai grosse pretese a mio avviso puoi prendere un CRT Mivar 29" (però devi prendere le misure per vedere se rientra nel tuo spazio), sono ottime TV e garanzia italiana, quindi anche se un giorno ti scade ripararli non costerà certo molto.
Riguardo ai TV LCD, dipende da cosa ci fai, perchè il segnale analogico dell'antenna si vede senza dubbio peggio rispetto ad un CRT, gli LCD HD danno il meglio di loro con fonti in HD come DVD via Component, Sky HD, il digitale terrestre o le console di ultima generazione che sfruttano l'HD (o anche collegando il PC attraverso la porta VGA).
Inoltre con un CRT sui 29" come il Mivar risparmi anche, perchè ti costano circa 400 Euro.

sacd
22-12-2006, 10:47
Il dvd nn è una fonte Hd perchè ha risoluzione di 576 linee ;)

MarcoM
22-12-2006, 12:09
Il dvd nn è una fonte Hd perchè ha risoluzione di 576 linee ;)
Già, ma con il lettore giusto (uscita riscalabile) fanno la loro "porca" figura anche su un LCD... ;) (per fortuna...)

morpheus85
22-12-2006, 12:23
Finalmente martedì mi è arrivato il TV in oggetto!! :D

Cosa dire.... vi devo ringraziare perchè è davvero un TV ottimo!!! Alla fine i 200 Euro in più, rispetto ai modelli che avevo in mente di prendere prima, li vale tutti.
Per ora ho potuto provarlo solo con le trasmissioni via cavo "semplici" quindi niente HD purtroppo e già rende alla grande. Poi ho collegato via component la PS2 e siamo su un altro pianeta rispetto all'LCD ma questo già si sapeva.
Purtroppo per ora non avrò modo di provare il TV collegandolo al PC, ma vedrò nel prossimo futuro di fare una prova anche in tal senso.
L'unico difetto che ho riscontrato è una non perfetta uniformità nei colori che si nota quando visualizzo a tutto schermo immagini monocromatiche, ad esempio quando non arriva nessun segnale e lo schermo è tutto blu elettrico, si nota come in alcune parti il blu è più acceso, mentre in altre è un pochino più slavato e sbiadito, però niente di eclatante, bisogna proprio farci caso.
Immagino di non dovermi preoccupare per questo, o no?! :stordita:

Per il resto vorrei provare a breve l'Xbox 360, ancora non l'ho fatto perchè cmq continuerei a giocarci sul Samsung LCD, inoltre mi sento un pò poltrone ultimamente! :Prrr:

Prima di congedarmi, volevo chiedere a chi possiede il Philips in oggetto, una cosa: quando il TV riceve un qualunque sengale da delle indicazioni a video, per esempio quando collego la PS2 e metto un gioco (ho usato Final Fantasy XII versione NTSC), a video compare un rettangolino azzuro con scritto 480 I (in realtà accanto a 480 appare una specie di linea come questa " | " che io interpreto come la " I " di interlacciato) ma non dovrebbe funzionare in 480 P (quindi progressivo) dato che uso il component e trattasi di un gioco USA? :confused:
Sapete chiarirmi questo aspetto?


Ma è l'unico CRT HD in commercio? :confused:

cgnn
22-12-2006, 12:28
quindi non si sa e quando l'analogico ci abbandonera... vabbe che i crt a differenza degli LCD non avendo risoluzione nativa non dovrebero avere problemi con il DGT.... mivar lascio perdere.. ne ho viste due in cui l'immagine si deformava fino quasi a schiacciarsi... alla fine mi sa che prendo la samsung (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/cw29z404ntxxec.asp) slim fit a 399 € in serata mi faccio un giro in un'altro negozio per vedere le philips che hanno qualche ca**atina in più tra le funzioni...

fireradeon
22-12-2006, 14:33
Ma è l'unico CRT HD in commercio? :confused:

No, ci sono anche gli Slim Fit della Samsung (e altri credo). Io però degli Slim Fit ho sentito parlare molto male. A quanto pare hanno una serie di defetti alquanto fastidiosi.

davestas
22-12-2006, 16:09
I DVD via Component
Scusami ma da cio' purtroppo le tue indicazioni sull'effettiva riproduzione del HD di questo tv sono poche affidabili....

fireradeon
22-12-2006, 16:59
Scusami ma da cio' purtroppo le tue indicazioni sull'effettiva riproduzione del HD di questo tv sono poche affidabili....

Senza offesa, io gli occhi li ho! :rolleyes:

Ho un Samsung LCD 32" HD collegato in VGA con la X360 e ho anche il Philips 9551/12 ho provato la console sia a 720p che a 1080i (quest'ultima risoluzione solo sul Philips però) e ti posso garantire che la qualità è ottima in entrambi i casi (ad occhio non si vede la differenza), cambia solo il discorso dei colori un pochino più slavati sull'LCD.
Poi che non sono esperto l'ho anche premesso nella mia reply, qui se ci sono degli esperti sono MarcoM e sacd tanto è vero che io stesso mi sono rivolto a loro per chiedere qualche consiglio.
Se poi non ti fidi non posso farci niente, al massimo chiedi ad altri utenti che hanno questo TV oppure vai sul forum di avgamazine che c'è un thread di 100 pagine e passa, solo sul Philips 9551/12. ;)

davestas
22-12-2006, 17:51
permettimi ma parlare di DVD in HD, è come dire non so che bisogna inserire la scart nella presa elettrica...
non è questione di essere esperti o no... :D

MarcoM
22-12-2006, 18:24
permettimi ma parlare di DVD in HD, è come dire non so che bisogna sneirre la scart nella rpesa elettrica...
non è questione di essere esperti o no... :D
Non ho ben capito quale sia il problema. Comunque, intuendo, posso dire che la visione migliore per un DVD si ha ancora su un CRT (di alto livello) dotato di ingresso component e in modalità progressiva. Ovviamente è preferibile che il deinterlacing sia fatto dal player DVD (che quindi deve essere di buona qualità) anziché dal TV stesso perché il deinterlacer del palyer, in genere, è migliore di quello, eventuale, del TV.
Il modo migliore, invece, di vedere un DVD sugli attuali TV HD (in genere LCD) è quello di usare un lettore DVD (di buona qualità) con uscita HDMI riscalabile a risoluzioni HD (720p tipicamente, ma anche a 1080i o 1080p per i fortunati possessori di FullHD). Se, viceversa l'uscita del player non è riscalabile, la qualità di visione del DVD su siffatti TV sarà piuttosto scadente (a seconda del TV ovviamente), un po' come vedere il normale segnale TV analogico a bassa definizione sugli stessi schermi. Concludendo, se avete un TV HD e usate spesso dei DVD, procuratevi assolutamente un buon lettore DVD con uscita HDMI riscalabile. Non è certo alta definizione quella che otterrete, ma le immagini saranno certamente di buona/ottima qualità (a seconda della bontà della catena player+TV) e non faranno rimpiangere troppo il "mai dimenticato" CRT (anche se un po' di rimpianto resterà sempre...).

cgnn
22-12-2006, 20:04
ma che ca**o siete banchieri??? cavolo spendete una fortuna per tv eccetera... compratevi un lettore dvd/divx della nortek da 49.90€ che legge di tutto e di più... :D per gli slim fit avevo letto pure io che avevano qualche difetto nell'mmagine sui bordi... però se non sbaglio era una discussione vecchia..
No, ci sono anche gli Slim Fit della Samsung (e altri credo). Io però degli Slim Fit ho sentito parlare molto male. A quanto pare hanno una serie di defetti alquanto fastidiosi.
mi stai dicendo che questo è HD
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/cw29z404ntxxec.asp ???

MarcoM
22-12-2006, 20:59
ma che ca**o siete banchieri??? cavolo spendete una fortuna per tv eccetera... compratevi un lettore dvd/divx della nortek da 49.90€ che legge di tutto e di più... :D
No, assolutamente. Ma capirai che da un lettore da 49 € non ci si possono aspettare prestazioni eclatanti. Poi uno può accontentarsi. Io preferisco risparmiare e poi acquistare qualcosa di più valido quando le finanze me lo consentono.

cgnn
22-12-2006, 21:45
No, assolutamente. Ma capirai che da un lettore da 49 € non ci si possono aspettare prestazioni eclatanti. Poi uno può accontentarsi. Io preferisco risparmiare e poi acquistare qualcosa di più valido quando le finanze me lo consentono.
Si la mia era più che altro una battuta... :p cmq per il samsung da mediaw... c'erano vicini il samsung 29" grigio quindi 404 finale non 408 e sinceramente si vedeva meglio di un philips 28" 4:3 che aveva di fianco . Sul philips erano ben visibili increspature effetto onda e c'era uno strno effetto pixel che non saprei descrivere... in parole povere in pochi attimi mi dava gia fastidio, mentre il Samsung sembrava un tv al plasma col filmato di prova..... preciso che su entrambi i televisori c'era la stessa trasmissione di raidue, quindi niente di registrato, per i difetti che ho letto nelle pagine precedenti sinceramente non ci ho fatto caso.. se qualcuno può darmi qualke link di immagini per capire come sono ste deformazioni...

sacd
22-12-2006, 21:47
Il 29 nn hai i difetti del 32 come geometria

Prodeguerriero
23-12-2006, 02:39
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Sto per cambiare tv perchè la temporanea Loewe che ho in camera passa alla casa nuova di mio fratello, e quindi devo cercarmi una tv.

Vorrei qualcosa di relativamente piccolo, tra i 20 e i 24 pollici, possibilmente 16:9 ma andrebbe benissimo anche 4:3. L'importante è che abbia il supporto all RGB.

Naturalmente non pretendo chissà che cosa...mi andrebbe bene anche un mivar, se non fosse che sono un pochino troppo profondi, o per lo meno lo sono quellio che ho visto io.

Se avesse più di una scart con il supporto RGB sarebbe meglio :D

kiter20002001
23-12-2006, 06:01
Scusate ragazzi ma il 32PW9551 della philips avendo l hdmi riceve il segnale HD ma cosa succede quando gli mandero il segnale Full HD vuoi di sky o con un DVD Blue Ray?

Che risoluzione nativa ha? quella di un crt 576???
insomma come si comporta col segnale HD e Full HD???

Sul manuale supporta i seguenti formati HD 480p 576p 720p 1080i che significa???
dai che me lo vado a comprare per quello che ci devo fare e perfetto

ciao

sacd
23-12-2006, 12:14
Sky hd trasmette a 720p

davestas
23-12-2006, 12:35
ti sbagli trasmettono in 1080i....

kiter20002001
23-12-2006, 12:40
sacd che mi dici di questo CRT 32PW9551 philips?
In attesa che si sviluppi l alta definizione mi sembra ottimo, volevo solo capire il giorno che gli mandero' un DVD HD con lettore DVD hdmi come il DVP5960/12 le immaggine saranno ottime non trovi???

In piu il segnale Digitale terrestre col component come la vedi??

559 euro + 100 il lettore mi sembra un buon prezzo che dici??

cgnn
23-12-2006, 14:07
satmattina sono andato in un nego c'erano il samsung cw29z404 e un jvc entrambi 29" il samsung non mi sembra avesse nessun tipo dei difetti del 32 e c'era un'impercettibile differenza... i colori del jvc erano un pelino più scuri ma non ero proprio difronte ai due, forse mi sembravano scuri per via del'inclinazione... cmq sia sapete dirmi se quel samsung è HD ???
Grazie.

ps:mi sono fatto una chiaccherata col commesso mio amico... be alla fine quando il dgt terrestre o cmq l'HD saranno disponibili gli lcd e plasma di adesso costeranno mooooolto meno di adesso e di sicuro saranno meglio perfezionate poi se uno ha la possibilità.... si faccia tranquillamente la tv quadro..

fireradeon
23-12-2006, 15:25
permettimi ma parlare di DVD in HD, è come dire non so che bisogna inserire la scart nella presa elettrica...
non è questione di essere esperti o no... :D

Si ma guarda che quella del lettore DVD è una cazzata che ho detto per errore. Mi sono accorto dopo, quando me lo hai fatto notare tu che in effetti avevo scritto una castroneria.
Però da qui a dire che non so capire se una TV riproduce o meno un segnale HD ce ne passa eccome.
Potrò essere il più idiota e ignorante sulla terra, ma se metto due TV uno accanto all'altro le differenze ancora le vedo :rolleyes: e se ti dico che sono praticamente identici credo tu ti possa fidare.
Poi ti ripeto, di gente che ha questo TV in giro ne trovi e sul forum del sito che ti ho indicato l'ultima volta c'è un thread infinito.

Per cgnn se non erro l'unico Samsung SlimFit HD è quello che ha l'ingresso component, ora il modello non so quale sia.
Cmq i problemi degli SlimFit non si riducono solo alla geometria non perfetta, ma hanno anche altri problemi di immagine, almeno questo a quanto ho avuto modo di leggere io. Se poi nel frattempo hanno risolto tutto per magia, questo non posso dirtelo.

sacd
23-12-2006, 15:40
sacd che mi dici di questo CRT 32PW9551 philips?
In attesa che si sviluppi l alta definizione mi sembra ottimo, volevo solo capire il giorno che gli mandero' un DVD HD con lettore DVD hdmi come il DVP5960/12 le immaggine saranno ottime non trovi???

In piu il segnale Digitale terrestre col component come la vedi??

559 euro + 100 il lettore mi sembra un buon prezzo che dici??

Quel tv nn è certificato hd ready, vuol dire come dice anche nel sito philips che accetta i segnali che hai detto tu, ma li riscala a 576 linee.
Il digitale terrestre via component sarebbe buono, ma nn conosco un decoder che abbia tale uscita, sarebbe ottimo troverne uno che esca in progressivo, ma anche qui nn credo che lo facciano, a meno che mi sono perso qualcosa. :stordita:

sacd
23-12-2006, 15:46
satmattina sono andato in un nego c'erano il samsung cw29z404 e un jvc entrambi 29" il samsung non mi sembra avesse nessun tipo dei difetti del 32 e c'era un'impercettibile differenza... i colori del jvc erano un pelino più scuri ma non ero proprio difronte ai due, forse mi sembravano scuri per via del'inclinazione... cmq sia sapete dirmi se quel samsung è HD ???
Grazie.

ps:mi sono fatto una chiaccherata col commesso mio amico... be alla fine quando il dgt terrestre o cmq l'HD saranno disponibili gli lcd e plasma di adesso costeranno mooooolto meno di adesso e di sicuro saranno meglio perfezionate poi se uno ha la possibilità.... si faccia tranquillamente la tv quadro..

Tu hai visto questo
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/cw29z404ntxxec.asp?page=Specifications
Che nn è 100hz e nn ha ingresso component a differenza di questo (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/cw29z418tqxxec.asp?page=Specifications) .
Essendo 4:3 nn hanno grossiproblemi di geometria perchè gli angoli sono equidistanti dalla sorgente del cannone elettronico.

Prodeguerriero
23-12-2006, 16:14
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Sto per cambiare tv perchè la temporanea Loewe che ho in camera passa alla casa nuova di mio fratello, e quindi devo cercarmi una tv.

Vorrei qualcosa di relativamente piccolo, tra i 20 e i 24 pollici, possibilmente 16:9 ma andrebbe benissimo anche 4:3. L'importante è che abbia il supporto all RGB.

Naturalmente non pretendo chissà che cosa...mi andrebbe bene anche un mivar, se non fosse che sono un pochino troppo profondi, o per lo meno lo sono quellio che ho visto io.

Se avesse più di una scart con il supporto RGB sarebbe meglio :D

Mi quoto

kiter20002001
23-12-2006, 20:33
Perche no questo http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp mi sembra certificato HD ma volevo sapere su questi TV quando gli mandi un segnale HD come magari un DVD HD con un lettore HDMI out, il televisore la riporta a 576 e quindi peggiora leggermente l immagine ??, ma la stessa cosa avviene su un LCD 1366x765 ossia up o il down scaling lo hai comunque ma per lo meno ho speso 600 euro e di sicuro vedo la TV analogica bene. Giusto???

Tra un anno ci prenderemo un Full HD non trovi??

sacd
23-12-2006, 21:55
Perche no questo http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/ws32z419tqxxec.asp mi sembra certificato HD ma volevo sapere su questi TV quando gli mandi un segnale HD come magari un DVD HD con un lettore HDMI out, il televisore la riporta a 576 e quindi peggiora leggermente l immagine ??, ma la stessa cosa avviene su un LCD 1366x765 ossia up o il down scaling lo hai comunque ma per lo meno ho speso 600 euro e di sicuro vedo la TV analogica bene. Giusto???

Tra un anno ci prenderemo un Full HD non trovi??

Il samsung che è certificato hd ready ti fa vedere i 720p o 1080i il philips riscala a 576 secondo il suo sito.
Con l'lcd e un lettore dvd con upscaler a 720p su hdmi avresti cmq un leggero scaler da 720 a 760 linee

cgnn
23-12-2006, 22:33
risolto con i samsung... il 29" non sta nel mobile per 1 cm e qualcosa.
Per quanto riguarda i samsung stasera ho visto il CW 29Z408, sarebbe quello nero, e praticamente si vede come un LCD credo sia per i 100Hz ma non so, mentre il CW 29Z404, che sarebbe quello grigio, si vede bene come un qualsiasi altro crt. per me a sto punto non mi resta che farmi una tv su misura devo ordinare da qualche parte una 26"... punto su philips?? Ormai nei negozi ci sono solo lcd e crt di sotto marche con display ultra bombato, o crt da 28/29" fuori misura.... le mivar sono bruttine...

Fos
24-12-2006, 09:40
Quel tv nn è certificato hd ready, vuol dire come dice anche nel sito philips che accetta i segnali che hai detto tu, ma li riscala a 576 linee.Sul topic di AV-Magazine dicono che non è certificato HD-Ready solo perchè gli manca qualche linea (nel senso di pixel), e anche perchè, probabilmente, non vogliono metterlo in concorrenza con gli LCD.

Se dai una vista al topic suddetto capirai... molti utenti (alcuni di loro molto preparati in materia) hanno affermato che la differenza tra 576p e 720p o 1080i è nettamente percepibile (in meglio). Ci sono anche foto di "una" XBox-360 settata con diverse risoluzioni.

Credo che un esperto si renda subito conto della differenza tra 576p e 720p/1080i.

Io è un mesetto che sto cercando di vederlo dal vivo senza successo... sarebbe il miglior compromesso disponibile finora.

Comunque a leggere le specifiche dal sito (Philips) si ha la stessa impressione che hai avuto tu. ;)

FiorDiLatte
24-12-2006, 12:18
Auguro a tutti un Buon Natale, libero da scie ed artefatti digitali, auguri!!


byeZZZ :D

kiter20002001
24-12-2006, 13:31
Sono di Roma qualcuno sa dove posso trovare questo 32PW9551?? Ho girato un paio di negozi ma dicono di non averlo mai avuto, lo avrebbe Pixmania ma ho paura del trasporto vorrei prenderlo io e caricarlo da solo in macchina.

Aiuto

sacd
24-12-2006, 13:57
Sono di Roma qualcuno sa dove posso trovare questo 32PW9551?? Ho girato un paio di negozi ma dicono di non averlo mai avuto, lo avrebbe Pixmania ma ho paura del trasporto vorrei prenderlo io e caricarlo da solo in macchina.

Aiuto
Se è quella la tua paura lo fai arrivare da loro in negozio e lo ritiri lì

kiter20002001
24-12-2006, 14:11
Cosa intendi non ho mai comprato da Pixmania, poi x il ritiro presso loro negozio vogliono 71 euro contro la spedizione dhl che costa 30, mi faceva piacere vederlo dentro qualche negozio toccarlo e portarmelo via da solo, possibile che ha roma non ce' Eur...cs ha il gemello Samsung HD Ready ma preferivo il Philips

Buone Feste a tutti

sacd
24-12-2006, 14:13
Cosa intendi non ho mai comprato da Pixmania, poi x il ritiro presso loro negozio vogliono 71 euro contro la spedizione dhl che costa 30, mi faceva piacere vederlo dentro qualche negozio toccarlo e portarmelo via da solo, possibile che ha roma non ce' Eur...cs ha il gemello Samsung HD Ready ma preferivo il Philips

Buone Feste a tutti

NN ho comprato nulla neppure io, ma un mio amico si era informato per un monitor e gli avevano detto che farlo arrivare in negozio a milano oppure a casa per il corriere nn cambiava nulla neanche per la garanzia

Prodeguerriero
24-12-2006, 17:18
Pixmania ha 2 negozi da cui si può ritirare la merce. Uno a Milano, uno a Roma. Poichè l'oggetto lo spediscono al negozio dal magazzino alla fin fine non cambia molto, visto che la spedizione c'è cmq. Ti conviene fartelo mandare a casa. Ritirarlo al negozio dovrebbe cosare meno di spedizione :p

davestas
24-12-2006, 17:44
Sul topic di AV-Magazine dicono che non è certificato HD-Ready solo perchè gli manca qualche linea (nel senso di pixel), e anche perchè, probabilmente, non vogliono metterlo in concorrenza con gli LCD.

Se dai una vista al topic suddetto capirai... molti utenti (alcuni di loro molto preparati in materia) hanno affermato che la differenza tra 576p e 720p o 1080i è nettamente percepibile (in meglio). Ci sono anche foto di "una" XBox-360 settata con diverse risoluzioni.

Credo che un esperto si renda subito conto della differenza tra 576p e 720p/1080i. :help:

Io è un mesetto che sto cercando di vederlo dal vivo senza successo... sarebbe il miglior compromesso disponibile finora.

Comunque a leggere le specifiche dal sito (Philips) si ha la stessa impressione che hai avuto tu. ;)


Non si riesce a capire, son mesi che sto tv sul mercato ed ancora non si ha la certezza non che visualizzi eoprfettamente i 720p , ma che non visualizzi i 576p.

Inviterei qualcuno con xbox360 a verificare anche nella sezione console del forum, c0e0 un topic sui tv CRT HD. :help:

Fos
26-12-2006, 23:53
Non si riesce a capire, son mesi che sto tv sul mercato ed ancora non si ha la certezza non che visualizzi eoprfettamente i 720p , ma che non visualizzi i 576p.

Inviterei qualcuno con xbox360 a verificare anche nella sezione console del forum, c0e0 un topic sui tv CRT HD. :help:Non sono la persona adatta a risolvere i tuoi dubbi infiniti (probabilmente questa persona ancora deve nascere :asd: ).

Fammi il favore di non aggiungere faccine (o altro) nei miei interventi quando li quoti, grazie... :)

evil ataru
02-04-2007, 19:59
Salve a tutti, scusate se la domanda fosse già stata posta, ma non ho ancora ben chiare un paio di cose sul samsung WS32z419t.

1) il segnale video viene visualizzato realmente a 720p oppure è scalato?
2) è una valida alternativa a un lcd della medesima dimensione, oppure no?

confidando nella vostra infinita saggezza.

FiorDiLatte
26-04-2007, 07:40
Salve a tutti, scusate se la domanda fosse già stata posta, ma non ho ancora ben chiare un paio di cose sul samsung WS32z419t.

1) il segnale video viene visualizzato realmente a 720p oppure è scalato?
2) è una valida alternativa a un lcd della medesima dimensione, oppure no?

confidando nella vostra infinita saggezza.

Mi sa che ormai tutti, hanno abbandonato l'idea di trovare un crt HD ready valido, penso poi che Samsung non sia una pietra miliare nel campo qualitativo video :D , quindi considera pure un buon display al Plasma. ;)


byezzz

alepeo
29-04-2007, 09:45
Alla expert hanno il Panasonic TX-32LX60 (32") in offerta a 549,00, me lo consigliate come TV?
Grazie

sacd
01-05-2007, 15:01
Alla expert hanno il Panasonic TX-32LX60 (32") in offerta a 549,00, me lo consigliate come TV?
Grazie

E' un tv senza infamia e senza lode, a quel prezzo difficile fare meglio...

Però considera che nn ha il dtt integrato, quindi nn hai incentivi.
Guarda cosa pegheresti il modello nuovo con il dtt integrato

alepeo
01-05-2007, 16:23
E' un tv senza infamia e senza lode, a quel prezzo difficile fare meglio...

Però considera che nn ha il dtt integrato, quindi nn hai incentivi.
Guarda cosa pegheresti il modello nuovo con il dtt integrato

Ti ringrazio, il dtt non mi interessa molto, nella mia zona c'è poca copertura.

sacd
01-05-2007, 17:35
Ti ringrazio, il dtt non mi interessa molto, nella mia zona c'è poca copertura.

Cmq se il tv ha il dtt e sei in regola con il canone rai, l'anno prossimo potresti detrarre il 20% della spesa del tv...

alepeo
01-05-2007, 19:46
Cmq se il tv ha il dtt e sei in regola con il canone rai, l'anno prossimo potresti detrarre il 20% della spesa del tv...

questo non lo sapevo, ti ringrazio.
P.S.: il canone lo pago :)

davestas
12-05-2007, 10:05
Ragazzi quanta differenza visiva c'e' tra un collegamento in SVIDEO col pc ed uno in composito col jack giallo?
Perchè mi hanno detto che col pc non si nota la differenza tra collegamento composito ed svideo in un tv come il SONY TRINITRON 25'
Ora ho collegato il pc al tv attraverso adattatore VIVO al quale tramite UN Jack rca video è collegato un cavo scart , che ha tra l'altro 6 uscite rca audio e video.

sacd
12-05-2007, 10:50
Ragazzi quanta differenza visiva c'e' tra un collegamento in SVIDEO col pc ed uno in composito col jack giallo?
Perchè mi hanno detto che col pc non si nota la differenza tra collegamento composito ed svideo in un tv come il SONY TRINITRON 25'
Ora ho collegato il pc al tv attraverso adattatore VIVO al quale tramite UN Jack rca video è collegato un cavo scart , che ha tra l'altro 6 uscite rca audio e video.

La differenza la noti eccome, basta che fai la prova, poi setti il segnale in uscita a 800*600 e vedrai

davestas
12-05-2007, 11:15
azz:muro:
pensavo che non ci fosse differenza visto anche che il cavo scart che posseggo e che sto usando attualmente, non so se hai capito qual'e'.
Quindi che mi consigli caro sacd, se puoi darmi un buon consiglio, ovviamente anche per collegare l'audio che ora sento solo in cuffia visto che non dispongo nemmeno di un sistema di altoparlanti.
Avevo in mente solo di comprare per l'audio un adattatore 2rca femmina a jack ovviamente per collegare i due rca out audio destra e sinitra della scart...
La vga che ho è una 6800gs

Cioè, VISTO CHE PER CAMBIARE CAVO, anzi forse cavi visto che c'e' da collegare anche l'audio dovrei spendere credo minimo 9,10 euro vorrei essere certo che la differenza c'e'. Ovviamente la prova non posso farla, non conosco gente che puo' prestarmi un cavo del genere...

sacd
12-05-2007, 11:45
Facciamo un pò di chiarezza:

In s-video puoi entrare anche dalla scart 2 o 3 che è quella davanti e 4 se la hai.
Dalla 1 entri solo in videocomposito e rgb.
Il segnale migliore sarebbe l'rgb, ma dal tuo pc nn esci con questo segnale in interlacciato, quindi il segnale migliore che puoi uscire è il s-video, poi nel tv puoi entrare o dall'ingresso rotondo+il cavo audio, oppure entrare da una scart compatibile s-video, che dentro i collegamenti ha anche quelli dell'audio e nn ti servirebbe altro cavo, ma solo una cavo scart giusto; ovvero due jack stereo da una parte con s-video, mentre dall'altro il connettore scart.
Ovviamente guarda che il cavo sia cablato per mandare il segnale verso la scart e nn viceversa altrimenti nn vedi un tubo

davestas
12-05-2007, 11:51
Aspetta Sacd non capisco :cry:

Punto primo dietro al tv ci sono due ingressi scart, av1 la prima e rgb o videocomposito, la seconda quella che sto usando col cavo è videocomposito o svideo.
La terza e quarta quali e cosa sono?
E come dici di collegare l'audio con l'attuale cavo se nel pc ovviamente igli rca non ci vanno , sono due come vanno nell'ingresso line in della mobo?:muro:

sacd
12-05-2007, 12:11
Aspetta Sacd non capisco :cry:

Punto primo dietro al tv ci sono due ingressi scart, av1 la prima e rgb o videocomposito, la seconda quella che sto usando col cavo è videocomposito o svideo.
La terza e quarta quali e cosa sono?
E come dici di collegare l'audio con l'attuale cavo se nel pc ovviamente igli rca non ci vanno , sono due come vanno nell'ingresso line in della mobo?:muro:

Ti serve un cavo s-video puro + uno audio stereo jack/rca stereo oppure:
un cavo scart s-video+audio in da una parte mentre dall'altra s-video+ 2 rca stereo.

Tutto fermo che la tua vga ha l'uscita s-video

davestas
12-05-2007, 12:38
I costi delle due soluzioni e se puoi fornirmi i link magari in pvt per avere una idea dei cavi?
Con il cavo scart-rca che ho attualmente devo fare solo una spesa di 1,50 per comprare un adattatore rca jack,per l'svideo dovrei comrpare una scart nuova o due cavi come hai detto, e ti ripeto il quesito fondamentale LA SPESA vale la differenza di visione, perchè ho sinceramente dei dubbi dalle letture che ho fatto sui tv Sony specialmente, dove testualmente ho letto che differenze composito -svideo in collegamenti con pc sono MINIME?

L'uscita svideo ce l'ha l'adattattore VIVO che ha anche uscita rca e Component.. quindi..


Grazie:read:

MarcoM
12-05-2007, 12:52
La differenza tra composito ed S-video è comunque notevole a favore del secondo, però non aspettarti miracoli. Collegare un PC ad un TV via composito o S-video non è certo la soluzione ideale.

davestas
12-05-2007, 13:20
e ma il tv con uscita component/hdmi non ce l'ho----:muro:
Il problema è che il paragone non posso farlo tra composito e Svideo e dovrei comprare il nuovo cavo a scatola chiusa...:(

MarcoM
12-05-2007, 15:37
Comunque un cavo S-video costa pochi euro per cui è un investimento che puoi sicuramente fare. Certamente vedrai meglio che non in composito.

davestas
12-05-2007, 18:03
si ma poi devo prendere anche il cavo audio mentre ora mi servirebbe solo un adattatore da 1,50...:)

sacd
12-05-2007, 19:15
si ma poi devo prendere anche il cavo audio mentre ora mi servirebbe solo un adattatore da 1,50...:)

Tu comincia a provare il video no..:O

davestas
12-05-2007, 22:25
ma cosa dici?ma se l'acquisto dell'adattatore audio dipende se rimango o no col cavo attuale...:muro:

Ah SACD mi deludi..:)

FiorDiLatte
13-05-2007, 08:41
e ma il tv con uscita component/hdmi non ce l'ho----:muro:

I Sony dovrebbero avere un ingresso S-video o Y/C (che sono la stessa cosa) specifico, a differenza di tutti gli altri tv color crt un po' vecchiotti.

L'adattatore "videocomposito rca/rca stereo/s-video > scart" costa poco dovresti trovarlo facilmente.

http://www.megalab.it/articoli.php?id=265

http://img521.imageshack.us/img521/504/451b1bir6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/504/451b1bir6.jpg)


byezzz

davestas
13-05-2007, 09:31
il problema è che se non posso attaccare la scart che ha anche i due rca audio oltrea quello videocomposito , contemporaneamente al cavo svideo collegato all'ingresso a davanti al tv nello sportellino, devo comprare due cavi rca + l'adattatore giusto? Anzi uno perchè nella confezione della vga 6800gs mi è uscito un SOLO cavo rca.

Cmq il cavo che sto usando ora per il videocomposito che comprende anche i prolungamenti audio , in tutto sono 6 rca, è tipo questo

http://www.swzone.it/articoli/nview/pagina2.php

come vedete comprende già i due rca audio, solo che poi collegando la scart il video è in composito...

Quindi come collegarlo l'audio staccando questo cavo ed attaccando l'svideo davanti?

MarcoM
13-05-2007, 09:43
Scusa ma non hai gli ingressi audio stereo sul davanti assieme all'ingresso Svideo?

sacd
13-05-2007, 10:17
ma cosa dici?ma se l'acquisto dell'adattatore audio dipende se rimango o no col cavo attuale...:muro:

Ah SACD mi deludi..:)


Che deludi, tu, perchè io lo so; nn sai se valga la pena connettere il pc in s-video rispetto il composito per cui dovresti comprare oltre al cavo video anche quello audio se lo connetti nelle prese frontali.
E io ti ho detto intanto compra quello video e vedi se ti gusta, poi in tal caso prendi anche quello audio....

davestas
13-05-2007, 10:28
il cavo svideo è in dotazione alla 6800gs quindi già ce l'ho e l'ho collegato all'ingresso svideo aprendo lo sportellino dinanzi al tv Sony...:)

davestas
13-05-2007, 10:37
Scusa ma non hai gli ingressi audio stereo sul davanti assieme all'ingresso Svideo?

si pero' ci vuole sempe l'adattatore 2rca to jsck giusto? Oltre ai due cavi rca dei quali non avevo bisogno quando collegavo la scart ...:muro:

sacd
13-05-2007, 12:07
il cavo svideo è in dotazione alla 6800gs quindi già ce l'ho e l'ho collegato all'ingresso svideo aprendo lo sportellino dinanzi al tv Sony...:)

Alora hai provato a 800*600 rispetto al videocomposito

davestas
13-05-2007, 15:24
no non ancora, perchè vorrei collegare anche l'audio e non so ancora come farlo...
Io non capisco una cosa ma non posso collegare la scart per l'audio(nell'ingresso dietro il televisore) ed il cavo svideo per il video nell'ingresso davanti...?