View Full Version : TELEVISORE 16:9 CRT, quale comprare?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
FiorDiLatte
30-09-2005, 21:47
e come fa essere meglio il 50hz del 100hz..
Un buon 50hz è meglio di un cattivo 100hz
......anche di un comune 100 hz se non ottimo. Il pixel plus mina così tanto la definizione d'immagine che un qualsiasi decente 50 hz va via come qualita' visiva, anche se stanca poi alla lunga.
byezzz
......anche di un comune 100 hz se non ottimo. Il pixel plus mina così tanto la definizione d'immagine che un qualsiasi decente 50 hz va via come qualita' visiva, anche se stanca poi alla lunga.
byezzz
Infatti io nn lo reputo un buon 100 hz per cui va nella seconda categoria :D
Mark Gor
04-10-2005, 11:54
Volevo solo ringraziare gismaster e il forum tutto, perché a quanto pare CE L'HO FATTA!!!
Riassumo. Dopo mesi di infruttuosa ricerca, leggo sul forum che gismaster ha visto il Panasonic Tx32pd50d al Mediaworld di Bari a 999 auro.
Volo subito a uno dei Mediaworld di Roma e chiedo che me lo spediscano. Risposta: la sede di Bari nega il trasferimento senza spiegare perché.
Torno a casa sconsolato, ma poi decido di mandare un fax al responsabile della sede, in cui chiedo almeno le motivazioni del rifiuto (e magari un cambiamento d'idea in merito).
Mi telefona una gentilissima signora, che mi dice che i due modelli con imballo sono già prenotati. Però mi dice che può mandarmi l'esposto.
Corro al Mediaworld di Roma e lì mi dicono che sicuramente la direzione di qui rifiuterà. Il discorso è che, anche se a Bari è sottocosto (il prezzo di vendita normale è 1599 euro), loro dovrebbero comunque corrispondere il prezzo di acquisto e ci andrebbeor a perdere.
A quel punto chiedo che chiamino la signora a Bari e parlino con lei. Risultato: fra qualche giorno DOVREI avere il mio tanto sospirato Panaonic a 999 euro. Se contiamo poi che la mia società mi restituisce immediatamente l'iva, praticamente lo pago quasi la metà!
Grazie ancora a questo forum!!!
P.S.:
Spero solo di non aver sottratto proprio l'ultimo modello disponibile a Gismaster! ;-)
Saeba Ryo
04-10-2005, 12:16
Se contiamo poi che la mia società mi restituisce immediatamente l'iva, praticamente lo pago quasi la metà!
Questo l'avrei evitato... :grrr:
gismaster
04-10-2005, 12:41
.................................
P.S.:
Spero solo di non aver sottratto proprio l'ultimo modello disponibile a Gismaster! ;-)
Temo proprio di sì :D. Sono contento per il tuo acquisto. Mi pare di averne visti + di 2 imballati. Cmq mi sto facendo un giro anche sui Plasma ed LCD.
Quello esposto è NUOVISSIMO come condizioni.
Ciao
Mark Gor
04-10-2005, 13:11
Ops... Scusa!!!
Comunque grazie per l'aggiornamento sullo stato del mio "bambino". Spero che il trasporto senza imballo non gli nuoccia. ^__^
Chiedo anche scusa a Saeba Ryo. Non volevo vantarmi, ma solo esprimere la mia felicità dopo MESI di ricerche infruttuose (che mi hanno visto girare per tutta Roma, cercare in tutti gli e-store anche stranieri e scrivere più volte a Panasonic).
Fra l'altro, l'IVA non è "rubata". In fondo, il televisore è parte integrante del mio lavoro (traduco e testo videogiochi). ;-)
Saeba Ryo
04-10-2005, 13:59
Allora non è valido 2 volte!!!! :muro:
:D :D :D
Sapete niente dei crt a tubo "ultrastretto" o qlcosa di simile ?
ciao a tutti ho trovato un panasonic TX-32PM11 A 449€ come vi sembra? :rolleyes: :rolleyes:
esperti fatevi sotto......
ciao a tutti ho trovato un panasonic TX-32PM11 A 449€ come vi sembra? :rolleyes: :rolleyes:
esperti fatevi sotto......
Senza infamia e senza lode preferisco il sony 32cs70
Gablogan
06-10-2005, 09:01
Senza infamia e senza lode preferisco il sony 32cs70
perchè si trova allo stesso prezzo del panasonic?
perchè si trova allo stesso prezzo del panasonic?
NN molto di più
Gablogan
06-10-2005, 12:20
NN molto di più
il sony che dici tu io l'ho trovato a 660 contro i 450 del panasonic,200 euro di differenza non è mica poco :rolleyes:
andrew1979
06-10-2005, 21:44
piccolo OT
vendo la mia tv 32" panasonic chi fosse interessato può guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029626
fine OT
il sony che dici tu io l'ho trovato a 660 contro i 450 del panasonic,200 euro di differenza non è mica poco :rolleyes:
Veramente si trovava a meno di 600€, il problema è che ora nn si trova più da nessuna parte :mbe:
Clausarts
06-10-2005, 23:40
Salve ragazzi ieri ho comprato questo televisore Sony KV-21CT1
ma è normale che quando l'accendo (e quindi smagnetizza il tubo), faccia quel rumore così forte come un relè, percaso qualcuno la possiede?
piccolo OT
vendo la mia tv 32" panasonic chi fosse interessato può guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029626
fine OT
Ciao andrew1979 tanto per sapere il tuo PS che differenze mostra con il
PM..e tu come ti sei trovato....?
giorgio
andrew1979
07-10-2005, 07:44
Ciao andrew1979 tanto per sapere il tuo PS che differenze mostra con il
PM..e tu come ti sei trovato....?
giorgio
le differenze nn le so cmq è un gran televisore. Purtroppo vedo cambiarlo per esigenze di spazio altrimenti me lo terrei stretto. Ha una qualità di immagine ke gli lcd si sognano...
Salve ragazzi ieri ho comprato questo televisore Sony KV-21CT1
ma è normale che quando l'accendo (e quindi smagnetizza il tubo), faccia quel rumore così forte come un relè, percaso qualcuno la possiede?
It's normal
le differenze nn le so cmq è un gran televisore. Purtroppo vedo cambiarlo per esigenze di spazio altrimenti me lo terrei stretto. Ha una qualità di immagine ke gli lcd si sognano...
Il prezzo a cui lo vendi ti consiglio di rivederlo, poi uno fa quello che vuole :)
andrew1979
07-10-2005, 12:36
a ke prezzo lo venderesti?
a ke prezzo lo venderesti?
Hai qualche possibilità di venderlo alla metà di quanto hai speso a comprarlo
Mark Gor
09-10-2005, 20:04
Salve a tutti e ancora grazie per tutto il supporto avuto.
Ho un lettore DVD con chip Mediatek, quindi soffro il famigerato problema di overscan. Sapreste dirmi come entrare nel menu di servizio del Panasoni TX-32PD50D per "aggiustare" la situazione?
Magari avete anche una lista dei parametri coi relativi setting di default (così se faccio danni so come ripristinare)?
Grazie! Ho cercato su Internet ma non sono riuscito a trovare nulla.
Se la procedura è la stessa del 32PD30, devi fare così:
Acuti al minimo
Bassi al max
Premere "F" sul pannello del televisore (quello nascosto dallo sportellino)
Premere "-V" sul pannello e contemporaneamente premere "INDEX" sul telecomando
In questo modo si accede al Service Mode 1
Premere verde sul telecomando per accedere alle varie regolazioni.
Se la procedura è la stessa del 32PD30, devi fare così:
Acuti al minimo
Bassi al max
Premere "F" sul pannello del televisore (quello nascosto dallo sportellino)
Premere "-V" sul pannello e contemporaneamente premere "INDEX" sul telecomando
In questo modo si accede al Service Mode 1
Premere verde sul telecomando per accedere alle varie regolazioni.
Per muovere qualcosa ci vuole un segnale test, poi segnare sempre i valori prima di toccarli e muoverli uno alla volta
Mark Gor
12-10-2005, 13:08
Grazie per la dritta!
Quando finalmente Mediaworld si deciderà a farmi avere il televisore, proverò. ^__^
Per il segnale di test, ho i pattern di HDnet e Orbitalzone. Credo vadano bene.
bartolino3200
15-10-2005, 14:12
Mi iscrivo ;)
Gablogan
15-10-2005, 22:21
Scusate,spero qualcuno mi sappia dare una dritta,ho comprato da poco un 16/9 della panasonic,ha la funziona per l'ar di autoscan automatico,cioè il tv color stringe o allarga l'immagine in automatico cercando di eliminare le bande nere,ma molto spesso questa funzione non funziona bene,cioè non capisce se allargare o stringere e molto spesso lo fa in continuazione facendo girare la testa,ora
1)è normale che questa funzione non sia proprio "intelligente"?
2)stringendo e allargando il quadro in continuazione con c'è pericolo che il tv color si guasti?
3)spesso quando vedo un film in dvd la funzione di zoom allarga lo schermo cercando di togliere le bande nere sopra e sotto,ma invece di eliminarle del tutto ne dimunuisce la quantità ma le bande nere rimangono ancora,è normale?o è proprio il formato del film che non è un vero e proprio "16/9"?
Grazie mille per l'aiuto :) ,non avendo esperienza con i 16/9 penso sia normale che mi vengano questi dubbi
1) dipende che segnale arriva dall'antenna, il formato delle trasmissioni spesso cambia ad esempio nelle pubblicità
2) non penso
3) si ci sono diversi formati per i film
...
1)è normale che questa funzione non sia proprio "intelligente"?
2)stringendo e allargando il quadro in continuazione con c'è pericolo che il tv color si guasti?
3)spesso quando vedo un film in dvd la funzione di zoom allarga lo schermo cercando di togliere le bande nere sopra e sotto,ma invece di eliminarle del tutto ne dimunuisce la quantità ma le bande nere rimangono ancora,è normale?o è proprio il formato del film che non è un vero e proprio "16/9"?
Io ho un TX-32PM11D...
1) E' normale a causa dei vari formati come anticipato dal "Presidente dei Presidenti"... :p A me come funzione non piace tanto, anche perchè - a parte i "salti" ad ogni pubblicità - se le scene di un film sono molto scure "non capisce più" ed inizia ad allargare/stringere rendendo fastidiosa la visione... Io preferisco un utilizzo "manuale" dell'AR...
Per i programmi televisivi in genere (TG, programmi cmq in 4:3), uso sempre l'impostazione 14:9 che taglia un po' sopra e sotto e lascia due piccole bande nere ai lati... Non si perde tanto e l'immagine è cmq proporzionata per i 4:3...
In caso di film che presenta bande nere sopra e sotto, applico lo zoom per eliminarle ed avere il film a pieno schermo o, se il formato è 2.35:1, con due bande sottili sopra e sotto...
2) Ho anche io il dubbio... Pertanto evito di usarla... Oltretutto la distorsione ai lati, seppur lieve, mi dà fastidio, specie nelle visuali panoramiche o in movimento...
3) Usi un lettore DVD? In tal caso, tramite il collegamento scart, dovrebbe attivarsi "da sola" la modalità WIDE (è come se impostassi manualmente i 16:9)... L'aspect ratio dei DVD, a meno di formati "particolari", è essenzialmente di due tipi: quelli 2.35:1 (più panoramici) e 1.85:1 (meno panoramici)...
I nostri televisori 16:9 hanno una area di visualizzazione corrispondente a 1.85:1 "pieni"...
Pertanto, i DVD sulla cui custodia è indicato 1.85:1 si vedranno a pieno schermo senza alcuna banda nera, mentre quelli con indicato 2.35:1 avranno ugualmente due sottili barre nere sopra e sotto... Volendo, puoi eliminare anche queste usando un altro fattore di zoom, operando un taglio ai lati per riempire lo schermo...
Spero di non aver fatto troppo casino! :p
Ciao!
FiorDiLatte
16-10-2005, 10:10
Salve a tutti e ancora grazie per tutto il supporto avuto.
Ho un lettore DVD con chip Mediatek, quindi soffro il famigerato problema di overscan. Sapreste dirmi come entrare nel menu di servizio del Panasoni TX-32PD50D per "aggiustare" la situazione?
Spero che Tu non ci guardi i div-x col quel popo' televisore che hai!? :doh: :nonsifa:
C'e' gente che investe soldini vari per farsi un bel lettore di dvd, per affiancare a quel TV e Tu ci accoppi un lettore div-x di bassa qualita'. :rolleyes:
Cmq uno e' libero di fare (quasi) quello che vuole. :D
byezzz
Mark Gor
16-10-2005, 11:06
^__^
In realtà sono un collezionista di DVD. Divx ne ho molto pochi e solo di film che in Italia non sono ancora stati pubblicati. A questi, fra l'altro, appongo dei sottotitoli fatti direttamente da me (per esempio "Godfrey, my man" di Gregory LaCava o "The Rutles" di Eric Idle).
Quando un film finalmente poi esce in dvd (come è successo per "Aurora" di Murnau e "L'atalante" di Vigo), me lo compro (anche se un po' mi dispiace perdere la mia traduzione).
Gablogan
16-10-2005, 16:58
Io ho un TX-32PM11D...
1) E' normale a causa dei vari formati come anticipato dal "Presidente dei Presidenti"... :p A me come funzione non piace tanto, anche perchè - a parte i "salti" ad ogni pubblicità - se le scene di un film sono molto scure "non capisce più" ed inizia ad allargare/stringere rendendo fastidiosa la visione... Io preferisco un utilizzo "manuale" dell'AR...
Per i programmi televisivi in genere (TG, programmi cmq in 4:3), uso sempre l'impostazione 14:9 che taglia un po' sopra e sotto e lascia due piccole bande nere ai lati... Non si perde tanto e l'immagine è cmq proporzionata per i 4:3...
In caso di film che presenta bande nere sopra e sotto, applico lo zoom per eliminarle ed avere il film a pieno schermo o, se il formato è 2.35:1, con due bande sottili sopra e sotto...
2) Ho anche io il dubbio... Pertanto evito di usarla... Oltretutto la distorsione ai lati, seppur lieve, mi dà fastidio, specie nelle visuali panoramiche o in movimento...
3) Usi un lettore DVD? In tal caso, tramite il collegamento scart, dovrebbe attivarsi "da sola" la modalità WIDE (è come se impostassi manualmente i 16:9)... L'aspect ratio dei DVD, a meno di formati "particolari", è essenzialmente di due tipi: quelli 2.35:1 (più panoramici) e 1.85:1 (meno panoramici)...
I nostri televisori 16:9 hanno una area di visualizzazione corrispondente a 1.85:1 "pieni"...
Pertanto, i DVD sulla cui custodia è indicato 1.85:1 si vedranno a pieno schermo senza alcuna banda nera, mentre quelli con indicato 2.35:1 avranno ugualmente due sottili barre nere sopra e sotto... Volendo, puoi eliminare anche queste usando un altro fattore di zoom, operando un taglio ai lati per riempire lo schermo...
Spero di non aver fatto troppo casino! :p
Ciao!
grazie mille per le risposte,anch'io ho il tuo stesso identico tv color,ma così questa modalità wide?usando il mio lettore divx devo impostare l'ar in manuale per i dvd e divx,spesso però i sottotitoli quando le bande nere sono tagliate vengopno tagliati anche loro,e il tempo della durata del film viene tagliato anche lui,ce modo di correggere questa cosa?
grazie ancora a tutti per i consigli :)
grazie mille per le risposte,anch'io ho il tuo stesso identico tv color,ma così questa modalità wide?usando il mio lettore divx devo impostare l'ar in manuale per i dvd e divx,spesso però i sottotitoli quando le bande nere sono tagliate vengopno tagliati anche loro,e il tempo della durata del film viene tagliato anche lui,ce modo di correggere questa cosa?
grazie ancora a tutti per i consigli :)
Se ho capito bene la domanda, la modalità WIDE si attiva automaticamente quanto il tv rileva un lettore DVD collegato via scart, "fissando" automaticamente - in sostanza - la modalità 16:9...
A questo link http://www.panasonic.it/_ftp/manuals/Manuali_dic_04/TV%20color/TX-28-32PM11D.pdf puoi scaricare (se non hai sottomano quello cartaceo) il manuale del nostro tv... Alla pagina 11 è spiegato bene di cosa si tratta...
Quanto ai sottotitoli dei DivX non ti so aiutare tanto... Si tratta di sottotitoli impressi a video oppure sono file esterni tipo .srt, .sub o altro formato? Di che lettore DivX si tratta?
Cmq sia, ti consiglio di fare un giro su http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6 e cercare info sul tuo specifico lettore... Non credo sia un problema di tv, a meno che tu non stia usando uno zoom "eccessivo"... :p
Ciao!
Gablogan
17-10-2005, 14:18
Se ho capito bene la domanda, la modalità WIDE si attiva automaticamente quanto il tv rileva un lettore DVD collegato via scart, "fissando" automaticamente - in sostanza - la modalità 16:9...
A questo link http://www.panasonic.it/_ftp/manuals/Manuali_dic_04/TV%20color/TX-28-32PM11D.pdf puoi scaricare (se non hai sottomano quello cartaceo) il manuale del nostro tv... Alla pagina 11 è spiegato bene di cosa si tratta...
Quanto ai sottotitoli dei DivX non ti so aiutare tanto... Si tratta di sottotitoli impressi a video oppure sono file esterni tipo .srt, .sub o altro formato? Di che lettore DivX si tratta?
Cmq sia, ti consiglio di fare un giro su http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6 e cercare info sul tuo specifico lettore... Non credo sia un problema di tv, a meno che tu non stia usando uno zoom "eccessivo"... :p
Ciao!
ah ecco,si funziina questa modalità wide però devo tenere l'ar in automatico per far si che i lettore si imposti la modalità corretta,se cioè per esempio sono in 4/3 e metto un dvd l'aspetto non si adatta automaticamente al dvd,il mio lettore divx è un united certified,parlo dei sottotitoli nei dvd difatti questi normalmente vengono messi tra il bordo nero e il film,quindi quando il panasonic elimina il bordo nero(se metto su zoom1) i sottotitoli vengono tranciati,se lascio in auto panasonic il film si tringe per visualizzare i sottotitoli ma ovviamente il formato video viene ad essere "scacciato" a te è mai capitato?
Gablogan
18-10-2005, 13:33
ah ecco,si funziina questa modalità wide però devo tenere l'ar in automatico per far si che i lettore si imposti la modalità corretta,se cioè per esempio sono in 4/3 e metto un dvd l'aspetto non si adatta automaticamente al dvd,il mio lettore divx è un united certified,parlo dei sottotitoli nei dvd difatti questi normalmente vengono messi tra il bordo nero e il film,quindi quando il panasonic elimina il bordo nero(se metto su zoom1) i sottotitoli vengono tranciati,se lascio in auto panasonic il film si tringe per visualizzare i sottotitoli ma ovviamente il formato video viene ad essere "scacciato" a te è mai capitato?
fa nulla ho finalmente risolto,dovevo impostare dal setup del lettore divx un'opzione che faceva capire al lettore di essere attaccato ad un tv color 16/9,una volta fatto,basta che metto un film in dvd e il tv color si imposta in automatico facendo apparire la scritta WiDE,i sottotitoli e tutto il resto adesso vengono letti regolarmente senza essere tranciati :D :)
Bene! Già risolto... Era una delle possibilità che ti avrei suggerito di controllare... L'altra mia perplessità era legata all'uso dello zoom1... Ma ora è tutto chiarito!
Ogni "apparecchio" esterno (DVD, decoder vari) ha la possibilità/necessità di impostare il formato della tv...
Per i DVD, anche i più panoramici (2.35:1), non ha senso impostare uno zoom... Si perderebbe il "bello" di un tv 16/9!
Ciao!
bartolino3200
19-10-2005, 18:42
ragazi non riesco a trovare nessuno dei modelli che menzionate :cry:
Vi dico cosa ho trovato e i prezzi si accettano consigli:
Samsung ws32a116v 599 euro
Sony 32cs70 599 euro
Sony 32cs71 599 euro
Sony 32cs 71 E 599 euro
Ad occhio il samsung sembra il migliore sbaglio o no?
bartolino3200
19-10-2005, 18:55
Veramente si trovava a meno di 600€, il problema è che ora nn si trova più da nessuna parte :mbe:
Ciao scusa leggi il messaggio appena sopra cosa mi consigli?
Ciao scusa leggi il messaggio appena sopra cosa mi consigli?
32 cs 70
bartolino3200
19-10-2005, 19:25
32 cs 70
Che differenze ci sarebbero coi CS71 e CS 71E?
Che differenze ci sarebbero coi CS71 e CS 71E?
Il 71e nn lo ho trovato il 71 è sembra un modello con un filtro digitale in più e un tuner semplificato
bartolino3200
19-10-2005, 19:36
Il 71e nn lo ho trovato il 71 è sembra un modello con un filtro digitale in più e un tuner semplificato
In sostanza dunque il come si diceva qualche post fa il filtro digitale può creare un degradamento delle immagini?
In sostanza dunque il come si diceva qualche post fa il filtro digitale può creare un degradamento delle immagini?
Considerando quello che ha fatto sony in questi ultimi tempi direi di sì
bartolino3200
19-10-2005, 19:48
Considerando quello che ha fatto sony in questi ultimi tempi direi di sì
Il cs 70 inoltre ha il subwoofer mentre il cs71 no.
Alias...
Il cs 70 inoltre ha il subwoofer mentre il cs71 no.
Alias...
Io l'ho visto più volte dal vivo ma il sub nn lo ho visto, forse è dentro il cabinet :mbe:
bartolino3200
19-10-2005, 19:52
Io l'ho visto più volte dal vivo ma il sub nn lo ho visto, forse è dentro il cabinet :mbe:
Qui dice che c' è per il cs70
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-32CS70&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+Widescreen+16x9+TV
Mentre per il cs71 no
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-32CS71&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+Widescreen+16x9+TV
Si va per il cs70 :confused:
Qui dice che c' è per il cs70
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-32CS70&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+Widescreen+16x9+TV
Mentre per il cs71 no
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-32CS71&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=TVP+Widescreen+16x9+TV
Si va per il cs70 :confused:
Si sa che i depliant a volte sbagliano e la sony è famosa, cmq vai per il 70
bartolino3200
19-10-2005, 20:06
Si sa che i depliant a volte sbagliano e la sony è famosa, cmq vai per il 70
Il samsung mi è sembrato cmq un po' più nitido del sony, nonostante io psicologicametnte ero già preparato al sony.
E' stata una impressione piuttosto evidente.
In due parole perchè preferirestiil sony al samsung?
Sai dovrei spendere 600 euro e vorrei esserne certo. Il samsung detto prima lo hai mai visto dal vivo?
In pratica sarebbe come confrontare uno Shadow mask (samsung) con un Trinitron (sony)?
Il samsung mi è sembrato cmq un po' più nitido del sony, nonostante io psicologicametnte ero già preparato al sony.
E' stata una impressione piuttosto evidente.
In due parole perchè preferirestiil sony al samsung?
Sai dovrei spendere 600 euro e vorrei esserne certo. Il samsung detto prima lo hai mai visto dal vivo?
In pratica sarebbe come confrontare uno Shadow mask (samsung) con un Trinitron (sony)?
I crt giapponesi nn mi hanno fatto mai una bella impressione e nn credo sia l'unico. Quel modello nn lo ho visto
bartolino3200
19-10-2005, 20:16
I crt giapponesi nn mi hanno fatto mai una bella impressione e nn credo sia l'unico. Quel modello nn lo ho visto
Le specifiche sono le seguenti:
Sistema
PAL-B/G, D/K, I
SECAM-B/G, D/K, L/L
NTSC 4.43, VIT
VHF/UHF (2-12 / 21-69)
Cavo/Iperbanda (S1-S20/S21-S40)
Cinescopio
Formato: 16:9
Pure Flat
Invar Mask
Immagine
100 Hz
Digital Noise Reduction
Auto Kinetic Bias
Controllo tono colore
Equalizzazioni video
Audio
Potenza di uscita (RMS): 2 x 15 Watt
Stereo/Mono: A2 & Nicam
Surround: Virtual Dolby
Funzioni
Menu sullo schermo OSD
Plug & Play
Livellatore automatico di volume
Absent power off
Equalizzatore audio
On/Off Timer, Clock
Funzione Sleep Timer
Auto spegnimento
A/V Link
Blue Screen
Teletext incorporato
Collegamenti
Numero di prese scart: 2
Ingressi A/V: laterali
Ingresso S-Video: laterale
Presa per cuffia
Altre caratteristiche
Dimensioni in mm (LxPxA): 893x558x553
Peso: 56 Kg
Alimentazione: AC 230V, 50/60Hz
Consumo (in stand by): 130 W
Colore: Silver
In grassetto ti ho segnato appunto Invar Mask, che mi farebbe pensare solo e soltanto ad un nomignolo (uno dei tanti) di Shadow mask, che è famosa per essere meno luminosa del tubo trinitron.
Ovviamente mi sto riferendo a tecnologie prese in prestito dai monitor per PC ma credo che alla base non cambi granchè correggimi pure con una tirata d' orecchi se ritieni opportuno.
E' inutile che posti tutto ciò, i dati restanosulla carta ma l'immagine del tv è un'altra cosa
bartolino3200
19-10-2005, 20:27
E' inutile che posti tutto ciò, i dati restanosulla carta ma l'immagine del tv è un'altra cosa
Ok volevo solo venire a capo della teconologia utlizzata.
Per certo il tubo trinitron è più adatto per visualizzare film dello shadow mask.
Ma non mi è chiaro se il samsung sia o meno uno shadow mask.
L' unica cosa certa è che non mi affascinano affatto gli LCD.
[...] contiamo poi che la mia società mi restituisce immediatamente l'iva, praticamente lo pago quasi la metà!
immagino sia uno strumento necessario al rendimento in ditta....certo certo :doh: :doh:
Mark Gor
19-10-2005, 21:54
Credevo di averlo scritto. Comunque in effetti sì, lavorando nel campo dei vidogiochi per console (PS2, Xbox, NGC)-
Io ho appena comperato un Mivar 32S1 32 pollici, 16/9, 100Hz, a 349 euro e mi trovo da dio !!!!
rickiconte
20-12-2005, 19:27
Come da titolo mi interesserebbero le seguenti informazioni:
1. A che prezzo lo trovo ed eventualmente dove se sapete consigliarmi un buon negozio?
2. Il px20 in versione 16:9 costa tanto di più?
2. Ha ingresso component e va in progressivo! Ora quello che mi interesserebbe sapere è se può trasformare qualsiasi segnale che li dai in pasto, in progressivo. Ad esempio nei fratelli maggiori tx32pd30/50 tramite il de-interlacer interno qualsiasi segnale lo si puo trasformare da interlacciato in progressivo (segnale d'antenna compreso). Anche sul tx29px20 è possibile???
Grazie per le eventuali risposte
Come da titolo mi interesserebbero le seguenti informazioni:
1. A che prezzo lo trovo ed eventualmente dove se sapete consigliarmi un buon negozio?
2. Il px20 in versione 16:9 costa tanto di più?
2. Ha ingresso component e va in progressivo! Ora quello che mi interesserebbe sapere è se può trasformare qualsiasi segnale che li dai in pasto, in progressivo. Ad esempio nei fratelli maggiori tx32pd30/50 tramite il de-interlacer interno qualsiasi segnale lo si puo trasformare da interlacciato in progressivo (segnale d'antenna compreso). Anche sul tx29px20 è possibile???
Grazie per le eventuali risposte
1: nn so ormai è merce rara
2: I 16/9 costano sempre un bel pò di più
3: Hai ingresso component, ma nn trasforma in progressivo ciò che è interlacciato
Io ho appena comperato un Mivar 32S1 32 pollici, 16/9, 100Hz, a 349 euro e mi trovo da dio !!!!
contento te :ciapet:
contento te :ciapet:
Certo che sono contento !! Daltronde da uno con la faccia di berlusconi come avatar non potevo aspettarmi altro se non il disprezzo di una marca italiana a priori !!! Difatti lui gira in audi .... :muro:
rickiconte
21-12-2005, 18:26
1: nn so ormai è merce rara
2: I 16/9 costano sempre un bel pò di più
3: Hai ingresso component, ma nn trasforma in progressivo ciò che è interlacciato
Ciao SACD tutto bene?
Per quanto riguarda la risposta nr. 3 sei sicuro di quanto affermi o lo presumi solamente?
Il discorso di trasformare qualsiasi segnale da interlacciato in progressivo mi è venuto in mente seguendo i post di MarcoM che è possessore del PD30. Pensavo che magari lostesso avvenisse anche col PX20. Non sarebbe male la cosa.
Se non ricordo male il PX20 dovrebbe essere Progressive Scan. Sul sito della Panasonic è un modello che non compare più, però. Poi occorre vedere se il PS si può usare con il segnale televisivo (come sul 32PD30) o se è disponibile solo sugli ingressi component (cioè collegato ad un lettore DVD).
rickiconte
21-12-2005, 20:00
Poi occorre vedere se il PS si può usare con il segnale televisivo (come sul 32PD30) o se è disponibile solo sugli ingressi component (cioè collegato ad un lettore DVD).
Già è proprio quello che mi interesserebbe sapere.
Mi stavo fissando col px20 perchè dovrebbe essere l'unico (per lo meno la versione da 29 4:3) sotto i 1000 euro con scansione progressiva.
Che tu/qualcuno sappia il 32PD50, eventualmente anche PD30 (anche se credo costi di più), a che prezzo si trova e dove, visto che tutti dicono che sono introvabili???
Ciao SACD tutto bene?
Per quanto riguarda la risposta nr. 3 sei sicuro di quanto affermi o lo presumi solamente?
Il discorso di trasformare qualsiasi segnale da interlacciato in progressivo mi è venuto in mente seguendo i post di MarcoM che è possessore del PD30. Pensavo che magari lostesso avvenisse anche col PX20. Non sarebbe male la cosa.
Per il punto 3 ho trovato la prova su afdigitale e dice che il Ps è solo sulle component, è uno dei difetti riportati in prima pagina nel riassunto
Allora il PX20 è da escludere, perchè non ha nemmeno l'Acuity (che con la TV serve eccome) e quindi ci si dovrebbe accontentare del solo interallacciato. Mai... Il PD30 non lo fanno più, ma in rete lo si trova a prezzi convenientissimi (sotto i 600 €!).
rickiconte
22-12-2005, 18:19
Il PD30 non lo fanno più, ma in rete lo si trova a prezzi convenientissimi (sotto i 600 €!).
Mi quoti qualche link in privato, visto che ho provato a cercare con google ma a parte un negozio (dove costava ben oltre i 1000 euro) non ho trovato nulla.
Grazie Marcom e grazie Sacd
rickiconte
22-12-2005, 18:32
Trovato su Epto, kelku mi da solo quel sito però, a 527 euro compreso mobile tv.
Perdona la mia ignoranza, il tv in questione lo si può staccare dal mobile? (non ridere!!!!)
A vederli in foto sembrano sempre fatti d'un pezzo
rickiconte
22-12-2005, 19:04
Bene, ordinato!!
Comprese le spese di spedizione e pagandolo in contrassegno mi viene 567 euro compreso il mobile.
Incredibile l'affare che ho fatto, vero Marcom???
Ma quando escono questi famosi crt CYBERTUBE HDTV?
http://mytech.it/news/articolo/idA028001063029.art
rickiconte
22-12-2005, 19:30
Si presume all'inizio dell'anno 2006!!
Ma nulla è sicuro.
Anche il prezzo si "presume" che non sarà tanto alto. Sotto i 1000 euro per un 32 16:9.
Staremo a vedere :)
FiorDiLatte
22-12-2005, 22:06
Certo che sono contento !! Daltronde da uno con la faccia di berlusconi come avatar non potevo aspettarmi altro se non il disprezzo di una marca italiana a priori !!! Difatti lui gira in audi .... :muro:
Non per essere di parte, ma la Mivar non fa ottimi televisori, in questo lungo thread si e' parlato di tutto di piu', ma i Mivaroni lasciamoli dove sono, sono dei cessi gia' rispetto ai Sinudyne. Funzionano, sì!! Pero'............................... :rolleyes:
byezzz Buon Natale
Non per essere di parte, ma la Mivar non fa ottimi televisori, in questo lungo thread si e' parlato di tutto di piu', ma i Mivaroni lasciamoli dove sono, sono dei cessi gia' rispetto ai Sinudyne. Funzionano, sì!! Pero'............................... :rolleyes:
byezzz Buon Natale
Sono dei cessi i televisori LCD che quando li vedi messi di fianco ad un crt dei più infimi fanno lo stesso pena, solo che la gente quando vede qualcosa di piatto non capisce più niente e non si rende conto che si vedono da cani ...
Inoltre la mivar fa ottimi televisori, mettici un "SECONDO ME" di fronte a quello che esprimi, perchè leggi pure le opinioni dove vuoi su internet e troverai solo pareri favorevoli; tra l'altro Mivar se non lo sai per i 16/9 da 32 pollici monta tubi della Samsung, quindi prima di parlare informati invece di andare avanti per luoghi comuni come fa il 99% della popolazione ...
tra l'altro Mivar se non lo sai per i 16/9 da 32 pollici monta tubi della Samsung
Ma nn erano della philips :mbe:
Bene, ordinato!!
Comprese le spese di spedizione e pagandolo in contrassegno mi viene 567 euro compreso il mobile.
Incredibile l'affare che ho fatto, vero Marcom???
Panasonic TX-32PD30
http://pit.doing.it/default.asp?M=45|18|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=5761
Online si trova a 527 euro compreso il mobile.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pd30&id=78&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Sembra proprio un ottimo prezzo!
Se non ho capito male, questa TV supporta fino al 576p vero?
Vi sono dei modelli simili anche di altre marche?
Grazie
Trovato su Epto, kelku mi da solo quel sito però, a 527 euro compreso mobile tv.
Perdona la mia ignoranza, il tv in questione lo si può staccare dal mobile? (non ridere!!!!)
A vederli in foto sembrano sempre fatti d'un pezzo
Sì, sono due cose separate. Ad esempio io ho il TV in una stanza e il mobile in un'altra e ci tengo delle riviste...
Panasonic TX-32PD30
http://pit.doing.it/default.asp?M=45|18|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=5761
Online si trova a 527 euro compreso il mobile.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pd30&id=78&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Sembra proprio un ottimo prezzo!
Se non ho capito male, questa TV supporta fino al 576p vero?
Vi sono dei modelli simili anche di altre marche?
Grazie
Beh, a quel prezzo è regalato! Ai suoi tempi, quando uscì, io lo pagai quasi 1800 € (con mobile)... :cry: Ma sono stati soldi ben spesi :D
FiorDiLatte
28-12-2005, 07:02
Sono dei cessi i televisori LCD che quando li vedi messi di fianco ad un crt dei più infimi fanno lo stesso pena, solo che la gente quando vede qualcosa di piatto non capisce più niente e non si rende conto che si vedono da cani ...
Inoltre la mivar fa ottimi televisori, mettici un "SECONDO ME" di fronte a quello che esprimi, perchè leggi pure le opinioni dove vuoi su internet e troverai solo pareri favorevoli; tra l'altro Mivar se non lo sai per i 16/9 da 32 pollici monta tubi della Samsung, quindi prima di parlare informati invece di andare avanti per luoghi comuni come fa il 99% della popolazione ...
Io sono Fiordilatte, sono categorico :p , ho sempre ragione!! (punto uno) :Prrr:
Nel thread si e' parlato di TV color crt di una certa levatura qualitativa, se tu non puoi permetterti il top di gamma della Panasonic, Loewe, Metz, ecc. non e' colpa mia ;) , non e' questione di "secondo me" e' così e basta.
I Mivar funzionano e basta, non offrono nessuna caratteristica di rilievo, NESSUNA, i Sinudyne offrono pure la SP (480p via VGA) alla Mivar manco sanno cos'e', sei Tu che sei stato fuoriluogo col tuo post sui Mivar, non noi a contraddirti.
Ehm, poi parli di tubi Samsung quelli che sono buoni :muro: , deve ancora nascere (in Italia) un crt marchiato Samsung di una certa qualita'.
Se avessi letto i miei post precedenti, avresti evinto che sono un duro fautore dei CRT, non certo di quei cessosi lcd, plasma di dubbia qualita' . :)
byezzz Buone Feste
ps= i Mivar sono televisori comuni di sufficiente qualita' non di piu', il target e' veramente economy, chi dice il contrario, significa che NON HA MAI visto un crt di una certa qualita' tipo i Panasonic serie PD30/PD50; poi non si puo' parlare di ottimi tv color quando hanno solo connessioni scart, punto e basta.
MiKeLezZ
28-12-2005, 11:53
Il Mivar da poco, ma costa anche poco.
Sotto questo punto di vista io credo ci sia poco da criticare.
A meno che non mi troviate un 32" 16:9 a 100Hz a quel prezzo di qualità maggiore ._.
FiorDiLatte
28-12-2005, 12:11
Il Mivar da poco, ma costa anche poco.
Sotto questo punto di vista io credo ci sia poco da criticare.
A meno che non mi troviate un 32" 16:9 a 100Hz a quel prezzo di qualità maggiore ._.
Scusa, ma e' come se fossimo a parlare su un forum di Ferrari, ed uno salta fuori che la sua Panda costameno e consuma meno di qualsiasi Ferrari ;) , il solito pollo che va fuori tema.
Ci sono i Sinudyne che sono ottimi tv color capaci di risoluzioni 480p via VGA, qualche post sopra c'era addirittura il TX-32PD30 a 527 €uro con mobile, cioe' un popo' di tv color 576p ready, uno spettacolo, cioe' il Mivar e' un CESSO!! (Ma nessuno, con un briciolo di conoscenza paragonerebbe un mivar ad un Panasonic di fascia alta) :D
Questo non significa che chi compra il Mivar o chi ce l'abbia non capisce molto di tv color, ma che magari non e' stato molto attento all'acquisto, perche' se esistono offerte del genere, beh, non si puo' farsele scappare, per un mivarone di bassa lega. Tutto qui, non siamo degli snoob milionari che prediligono solo il meglio, chi e' nuovo qui e magari non ha letto la sfilza di post precedenti, non sa che abbiamo messo in croce ;) tutti (o perlomeno il 99%) i display lcd e plasma, che sono SOLO costosi e non offrono caratteristiche qualitative che solo i CRT possono ancora vantare.
byezzz
ps= il mivar a quel prezzo non ha qualita', e' un comune tv color crt economico senza pretese, ne piu' ne meno. ;)
MiKeLezZ
28-12-2005, 12:20
Vedi, per me son tanti anche 527€ (ci compro un Mivar 32", un Mivar 29" e un mobiletto all'Ikea).
O rimango senza TV, o mi accontento...
Poi, per carità, sulla qualità non si discute, ma se non diamo un occhio anche al prezzo diventa tutto molto fine a se stesso.
Il 32PD30 a 527 € è un affarone da non lasciarsci scappare assolutamente. Prima di passare alla prossima generazione di TV (LCD, Plasma o SED che siano, ma è ancora presto secondo me) un CRT come questo batte qualsiasi LCD o Plasma attualmente in commercio.
rickiconte
28-12-2005, 19:47
poi non si puo' parlare di ottimi tv color quando hanno solo connessioni scart, punto e basta.
Beh se guardi solo la tv da antenna il discorso cambia!!
Va meglio un semplice 50 hz!!
Dipende da come usa la tv l'user del Mivar. Se la guarda solo per visionarci i canali analogici non li posso dare tutti i torti.
Per il resto nulla da eccepire Fiordilatte.
Io sono Fiordilatte, sono categorico :p , ho sempre ragione!! (punto uno) :Prrr:
Nel thread si e' parlato di TV color crt di una certa levatura qualitativa, se tu non puoi permetterti il top di gamma della Panasonic, Loewe, Metz, ecc. non e' colpa mia ;) , non e' questione di "secondo me" e' così e basta.
I Mivar funzionano e basta, non offrono nessuna caratteristica di rilievo, NESSUNA, i Sinudyne offrono pure la SP (480p via VGA) alla Mivar manco sanno cos'e', sei Tu che sei stato fuoriluogo col tuo post sui Mivar, non noi a contraddirti.
Ehm, poi parli di tubi Samsung quelli che sono buoni :muro: , deve ancora nascere (in Italia) un crt marchiato Samsung di una certa qualita'.
Se avessi letto i miei post precedenti, avresti evinto che sono un duro fautore dei CRT, non certo di quei cessosi lcd, plasma di dubbia qualita' . :)
byezzz Buone Feste
ps= i Mivar sono televisori comuni di sufficiente qualita' non di piu', il target e' veramente economy, chi dice il contrario, significa che NON HA MAI visto un crt di una certa qualita' tipo i Panasonic serie PD30/PD50; poi non si puo' parlare di ottimi tv color quando hanno solo connessioni scart, punto e basta.
Dunque, premetto che di cosidetti "bei televisori", cioè giapponesi tipo Sony, Panasonic e compagnia bella, ne ho visti fin troppi, ne sono pieni i centri commerciali ma a parte questo molti miei amici ne hanno uno, anzi posso dire di essere stato a "stretto contatto" di un Sony Wega Trinitron vattelapesca pagato uno sproposito che comunque è nettamente superiore a qualsiasi Mivar, come il Panasonic di cui state parlando ....
Il problema, se vogliamo fare un paragone, è che è come avere la Ferrari e girare in centro a Milano ... forse è meglio la Panda, non so se mi spiego. Mi scuso se effettivamente sono andato fuori luogo in questo thread dove si parla di caratteristiche tecniche di televisori TOP di gamma, mentre Mivar ha sempre fatto prodotti eccellenti solo per quello che servono, in pratica fa degli orologi che dicono l'ora esatta e nulla di più, non parlano, non cantano e non hanno dentro i videogiochi ...
Mi sono messo a smanettare con il Sony del mio amico e ho notato subito dei difetti, come per esempio che alcuni canali si vedono peggio che a casa mia (sarà l'antenna), che se faccio zapping tra un canale e l'altro forse faccio tempo a prendermi un caffè .... poi siamo daccordo, se ci attacco un computer o un lettore DVD probabilmente avrà una risoluzione pazzesca !!!! Avrà un suono potentissimo !!! Si peccato che io il televisore lo uso per guardare la Rai, La fininvest e qualche altro infimo canale e non ci attacco niente di che, la uso come un televisore ... faccio zapping di continuo, voglio una cosa semplice ed immediata, voglio un martello, a me dei 640x480 non mi frega niente visto che la tv analogica ha una risoluzione ancora più infima !!!
In ogni caso scusate la interruzione e tornate pure a parlare dei vostri potenti televisori ......
rickiconte
28-12-2005, 20:13
Per MARCOM e per chi sa rispondermi
Dopo aver speso 527 Euro + spese oggi ho finalmente messo in funzione il mostro.
Ho visionato unicamente la tv da antenna!!!
Sarò breve:
1. Mettendo in 4:3 con bande verticali nere i lati erano deformati a cuscino (convessi all'interno in entrambi i lati) e a seconda delle inquadrature nella trasmissione visionata si radrizzavano e si deformavano i bordi;
2. Quanto sopra non accadeva col televideo dove i lati verticali erano dritti o quantomeno non notavo distorsioni apprezzabili.
3. Il rosso mi è sembrato piuttosto intenso e le lettere e numeri di alcuni loghi dal colore rosso erano un po sfuocati.
4. In alcuni casi si formava una specie di alone (anima o aura) che di si voglia che riprendeva i contorni delle persone (a questo fatto ci ho fatto caso solo su canale 5).
Questi in breve i maggiori difetti notati.
Ora qualcuno mi ha detto, visto anche che il televideo era senza distorsioni geometriche, che potrebbe dipendere dal segnale scarso dell'antenna.
Sarà così?
Mettendo in 4:3 con bande verticali ottengo la maggior qualità visiva (per le trasmissioni native in 4:3 ovviamente).
Un compromesso me lo dava la funzione AUTO. A tal proposito volevo sapere se una trasmissione nativa in 16:9 mantiene detto aspect ratio o viene stretchata con la funzione AUTO.
Tu che aspect ratio usi quando visualizzi da antenna MARCOM???
I canali con segnale buono si vedevano abbastanza bene, quelli con segnale scarso non tanto.
Ad ogni modo sto televisore di artefatti ne crea pochi, per lo meno molti meno delle maggiori tv a 100hz
Ad ogni modo non posso neanche dire di essere rimasto entusiasta della qualità d'immagine ma forse dipende dal segnale dell'antenna e comunque provengo da un 4:3 da 50 hz.
A breve proverà con Dtt e satellitare. Non ho dvd player.
A mio modo di vedere la qualità migliore l'ho ottenuta in PROGRESSIVo anche se comunque la differenza rispetto alla modalità a 100hz non era grandissima.
Volevo inoltre sapere se si potevano effettuare delle correzioni geometriche visto che l'unica correzione che si può fare è la funzione "rotazione", a meno che non mi è sfuggito qualcosa.
Per fare la correzione geometrica bisogna entrare nel menu` di servizio con una combinazione di tasti segreta, che nn ricordo piu` :D , forse MarcoM si`.
Secondo me nn ti conviene farlo, perche` io nn guarderei mai con quelle bande ai lati un tv.
Per i colori nn e` che erano regolati troppo accentuati?
Ti consiglio di usare se hai una presa a muro vicino al tv per l`antenna, un cavo di quelli gia` fatti con gli anelli di ferrite ai capi.
NN esagerare mai con i filtri, parti sempre con tutto disattivato o al minimo, perche` se e` vero che attenuano un problema, dall`altra parte ne creano un`altro
rickiconte
28-12-2005, 20:22
In ogni caso scusate la interruzione e tornate pure a parlare dei vostri potenti televisori ......
Qui si parla di tv crt 16:9. Nessuno ti obbliga a parlare di top di gamma.
Certo che se si da un consiglio sugli acquisti si propone qualcosa di buono.
Ad ogni modo siamo tutti liberi di postare anche impressioni su tv basici.
Anche io guardo quasi esclusivamente trasmissioni da antenna ma anche dtt e satellite e niente dvd (almeno per il momento).
Nulla di che vergognarsi, alla fine la maggioranza della gente guarda la tv come lo facciamo noi. :)
Per MARCOM e per chi sa rispondermi
Dopo aver speso 527 Euro + spese oggi ho finalmente messo in funzione il mostro.
Ho visionato unicamente la tv da antenna!!!
Sarò breve:
1. Mettendo in 4:3 con bande verticali nere i lati erano deformati a cuscino (convessi all'interno in entrambi i lati) e a seconda delle inquadrature nella trasmissione visionata si radrizzavano e si deformavano i bordi;
2. Quanto sopra non accadeva col televideo dove i lati verticali erano dritti o quantomeno non notavo distorsioni apprezzabili.
3. Il rosso mi è sembrato piuttosto intenso e le lettere e numeri di alcuni loghi dal colore rosso erano un po sfuocati.
4. In alcuni casi si formava una specie di alone (anima o aura) che di si voglia che riprendeva i contorni delle persone (a questo fatto ci ho fatto caso solo su canale 5).
Questi in breve i maggiori difetti notati.
Ora qualcuno mi ha detto, visto anche che il televideo era senza distorsioni geometriche, che potrebbe dipendere dal segnale scarso dell'antenna.
Sarà così?
Mettendo in 4:3 con bande verticali ottengo la maggior qualità visiva (per le trasmissioni native in 4:3 ovviamente).
Un compromesso me lo dava la funzione AUTO. A tal proposito volevo sapere se una trasmissione nativa in 16:9 mantiene detto aspect ratio o viene stretchata con la funzione AUTO.
Tu che aspect ratio usi quando visualizzi da antenna MARCOM???
I canali con segnale buono si vedevano abbastanza bene, quelli con segnale scarso non tanto.
Ad ogni modo sto televisore di artefatti ne crea pochi, per lo meno molti meno delle maggiori tv a 100hz
Ad ogni modo non posso neanche dire di essere rimasto entusiasta della qualità d'immagine ma forse dipende dal segnale dell'antenna e comunque provengo da un 4:3 da 50 hz.
A breve proverà con Dtt e satellitare. Non ho dvd player.
A mio modo di vedere la qualità migliore l'ho ottenuta in PROGRESSIVo anche se comunque la differenza rispetto alla modalità a 100hz non era grandissima.
Volevo inoltre sapere se si potevano effettuare delle correzioni geometriche visto che l'unica correzione che si può fare è la funzione "rotazione", a meno che non mi è sfuggito qualcosa.
Accidenti, quante domande! Vediamo cosa posso fare...
Prima di tutto, ti avverto che il TV va assolutamente regolato dal menù di servizio, perchè purtroppo escono di fabbrica non tarati al meglio (oppure si starano per qualche motivo durante il trasporto o lo stoccaggio...).
Per accedere al Service mode, si fa così:
1 - Acuti al minimo
2 - Bassi al massimo
3 - Premi "F" sul pannellino nascosto sul frontale del TV
4 - Premi "-" sullo stesso pannellino
5 - Contemporanemaente a "-", premi "Index" sul telecomando
Ci si sposta nei vari sottomenu con l'uso dei tasti colorati del telecomando.
Nel manuale troverai i vari controlli che è possibile modificare
Attenzione: per ogni parametro scriviti il valore da cui sei partito (quello di default) in modo da poter ripristinare, in caso di errori, la situazione di partenza. Consiglio anche un disco (DVD) di test per effettuare la regolazione, tipo il mitico Eagle Project di AFDigitale, senza il quale è dura regolare alcunchè. (contiene immagini specifiche per la regolazione della geometria e dell'immagine)
Ma veniamo alle tue domande...
1 - Regola la geometria dal service mode.
3 - Il rosso sbavato può dipendere dalla qualità della trasmissione e da quella del tuo impianto d'antenna, oppure da un'errata regolazione della convergenza. Eventualmente abbassa il rosso dal Service mode, ma occhio a non esagerare.
Leggo a desso che non hai DVD player. Temo che sarà un acquisto obbligato se vuoi usare al massimo il tuo nuovo televisore. Mi raccomando prendine uno con uscita component progressiva. In quella modalità otterrai immagini asolutamente spettacolari, praticamente cinematografiche a cui non potrai più rinunciare.
La normale TV 4:3 si guarda su "auto". Il Panasonic corregge l'immagine mantenedo corretta la proporzione della stessa a centro schermo, allargandola progressivamente ai bordi in modo da non risultare fastidiosa per la visione. Dopo un po' non ci fai più caso. Lascia su "auto", così i programmi in 16:9 passeranno automaticamente a pieno schermo.
Per la TV analogica o da decoder digitale terrestre, consiglio al modalità Acuity che aumenta la risoluzione dando maggior profondità all'immagine e maggior dettaglio, magari a scapito, a volte, di qualche artefatto digitale, mai comunque fastidioso (a parte canali sul DT di infima qualità). Altrimenti usa la modalità progressiva (se non ti dà fastidio il flickering dello schermo) che è sicuramente la migliore come compattezza anche se rispetto all'Acuity perde un po' di definizione. Sperimenta anche i vari filtri disponibili per l'immagine fino a trovare la combinazione che più ti soddisfa. Ti ricordo che queste regolazioni sono separate per i vari ingressi disponibili per cui vanno fatte per ogni tipo di segnale che si userà sul televisore.
Vedrai che una volta regolato a dovere il Pana ti darà grandi soddisfazioni.
Spero per ora, di averti dato sufficienti dritte, ma se hai bisogno, chiedi pure. ;)
rickiconte
29-12-2005, 18:58
Grazie mille MarcoM, sei stato gentilissimo.
Perdona il disturbo ma con acquisti a distanza non sei mai sicuro di avere preso un prodotto completamente funzionante per cui le preoccupazioni vengono sempre fuori alla fine.
Parlavi di combinazione di filtri, ma mi sembra che c'è solo il 3dcomb filter oltre alle modalità di scansione.
Quando hai acceso per la prima volta il tv in questione dava anche a te i problemi di geometria da me evidenziati? E comunque che problemi evidenziava, se ce n'erano?
Il contrasto ce l'ho impostato al massimo e tu?
Gli altri valori, più o meno sono a metà, sulla barra.
Nessun disturbo, figurati. Per filtri intendevo appunto il 3dcomb, il riduttore di rumore (P-NR deselezionabile o impostabile in varie modalità), e il modo immagine: ti dico come sono sistemati i miei controlli per il segnale d'antenna (TV analogica):
Modo Immagine: dinamico
Contrasto: 3/4 di barra
Luminosità: metà barra
Colore: poco meno di metà barra
Nitidezza: 1/6 di barra
Temp Colore: Normale
P-NR: Auto
Scansione: Acuity
Nel menu funzioni, 3dcomb su on (aumenta sensibilmente la tridimensionalità dell'immagine).
Ovviamente per gli altri ingressi (le varie scart, il component, le Svideo) le regolazioni possono cambaire a seconda dell'apparechio che vi è collegato.
Quando mi è arrivato (acquistato su Internet anch'io), ho dovuto regolarlo per bene. Anche io avevo qualche difetto di geometria, specie sulla modalità 4:3 (che però non uso mai). Questa cosa è abbastanza normale perchè esiste il rischio che, modificando la geometria dei 4:3 si finisca per cambiare (in peggio) quella dei 16:9, per cui occorre sempre effettuare delle regolazioni di compromesso, facendo più attenzione alla modalità che si usa maggiormente. Personalmente ho comunque raggiunto un ottimo compromesso per entrambe le modalità. Ripeto ancora che per regolare finemente la geometria ti occorre necessariamente un disco di test con le immagini adatte allo scopo (griglia, circonferenze, centraggio immagine, overscan ecc...) altrimenti non riuscirai mai ad effettuare una buona regolazione.
Buona taratura! ;)
FiorDiLatte
30-12-2005, 11:20
Dunque, premetto che di cosidetti "bei televisori", cioè giapponesi tipo Sony, Panasonic e compagnia bella, ne ho visti fin troppi, ne sono pieni i centri commerciali ma a parte questo molti miei amici ne hanno uno, anzi posso dire di essere stato a "stretto contatto" di un Sony Wega Trinitron vattelapesca pagato uno sproposito che comunque è nettamente superiore a qualsiasi Mivar, come il Panasonic di cui state parlando ....
mega cut..........
Taglio subito perche' vedo con mio rammarico che non sei un intenditore, quindi FAI di ogni erba un fascio, la Sony non fa tv color crt paragonabili ai Panasonic (NO, no!!), ti consiglio una bella visita oculistica, xche' di tutte le panzane che potevi sparare hai detto la piu' grossa, i Sony fanno pena, artefatti digitali a iosa, i PANA top di gamma crt sono su un altro pianeta. ;)
Ti sei pure tradito, nei comuni centri commerciali non puoi vedere Panasonic di fascia alta, Metz e Loewe (quest'ultimi a chi piacciono), collegati tutti in catena, sai che qualita' visiva, mi immagino. Nei centri commerciali non capiscono un fico sesso, una cosa e' collegare in cascata un mivar, un'altra cosa e' il TX-32PD30 o PD50, tv color crt che vanta ingressi component, sai di cosa sto parlando!?
byezzz
FiorDiLatte
30-12-2005, 11:35
mentre Mivar ha sempre fatto prodotti eccellenti solo per quello che servono, in pratica fa degli orologi che dicono l'ora esatta e nulla di più, non parlano, non cantano e non hanno dentro i videogiochi ...
La Mivar ha fatto sempre tv color comuni, non eccellenti, apri gli occhi una volta per tutte, il paragone dell'auto l'ho tirato fuori per spiegare il tuo fuoritema, ma non calza cmq abbastanza, stiamo parlando di tv color.
Magari sì, c'e' la possibilita' che alcuni tv color crt/lcd/plasma siano ottimizzati per segnali in ingresso di una certa qualita', qualita' che il segnale analogico non puo' sempre dare, quindi questi display (forse piu' monitor che tv color) prediligono un segnale migliore, perche' con segnale di bassa qualita' hanno problemi di visualizzazione, mentre un comune 50hz da 250 €uro va meglio. Questo non significa che i tv color 16:9 a 100 hz a scansione progressiva siano penosi, ma che la televisione italiana, e' rimasta indietro di 50 anni rispetto al Giappone o alla Francia/Germania/Inghilterra , ecc. che propini (vedi DTT) tecnologie di dubbia utilita' e qualita' (mediaset premium, LA7, ecc.), se leggessi riviste di settore come AF Digitale magari potresti apprendere in che condizioni siamo rispetto ad altri paesi.
byezzz
MiKeLezZ
30-12-2005, 17:40
ok mi son risposto da solo rileggendo il thread (ho fatto i compiti a casa)
vediamo di tirare un po' le somme, altrimenti ci si perde
PANASONIC:
TX-32PD30 (ottimo prezzo)
TX-32PD50 (quintrix sr2, poco aggiunge, prezzo doppio)
pro:
. progressive scan su tutto, alta qualità di immagine
. acuity
contro:
. non accetta segnali HD superiori al 480
note:
i PX hanno alcuni filtri in meno, ma con sorgenti component possono restare una buona scelta, il PD20 è da escludere
JVC:
HV-32P37 (problemi di pulizia sulle scart, prezzo?)
HV-32P40BU (versione dopo, migliora il segnale su scart, prezzo alto)
pro:
. accettano fino 1080i
contro:
. leggermente inferiori come qualità visiva al panasonic
note:
modelli inferiori di JVC sono poco raccomandati
PHILIPS:
??
contro:
pixel plus non disattivabile (crea alcuni artefatti)
SONY:
32CS70
contro:
qualità del tubo buona ma non eccellente
Esistono CRT qualitativamente (e economicamente) analoghi (mi sto perdendo fra i modelli 32" Philips, quale è il diretto concorrente del PD30)?
Come già detto, non ho tanta liquidità, se arrivo a 600€ è già un miracolo divino.
Mi sembra universalmente riconosciuto che 100Hz, 16:9, entrata component, siano le qualità oggigiorno basilari (possibilmente su 32"), a cui andrebbe aggiunta una buona gestione dei 16:9, in modo che trasmissioni in 4:3 non sfigurino (tutti i produttori hanno la tecnologia che "distorce i lati", riducendo l'effetto schiacciamento?).
Che ne dite di fare una lista a inizio topic?
Questo per chi ha il Panasonic: se attacco il PC (via component), come si vede? L'Acuity migliora l'immagine? Oppure è simile a quella di un'altra TV (JVC, Philips, Sony..)?
In composito, sulla mia vecchia TV, fa molto schifo (in component mi posso aspettare un salto di qualità, o solo pochi miglioramenti?).
p.s. se qualcuno di voi guru volesse passare a modello superiore, mi offro di comprargli il suo CRT cazzuto :|
La Mivar ha fatto sempre tv color comuni, non eccellenti, apri gli occhi una volta per tutte, il paragone dell'auto l'ho tirato fuori per spiegare il tuo fuoritema, ma non calza cmq abbastanza, stiamo parlando di tv color.
Magari sì, c'e' la possibilita' che alcuni tv color crt/lcd/plasma siano ottimizzati per segnali in ingresso di una certa qualita', qualita' che il segnale analogico non puo' sempre dare, quindi questi display (forse piu' monitor che tv color) prediligono un segnale migliore, perche' con segnale di bassa qualita' hanno problemi di visualizzazione, mentre un comune 50hz da 250 €uro va meglio. Questo non significa che i tv color 16:9 a 100 hz a scansione progressiva siano penosi, ma che la televisione italiana, e' rimasta indietro di 50 anni rispetto al Giappone o alla Francia/Germania/Inghilterra , ecc. che propini (vedi DTT) tecnologie di dubbia utilita' e qualita' (mediaset premium, LA7, ecc.), se leggessi riviste di settore come AF Digitale magari potresti apprendere in che condizioni siamo rispetto ad altri paesi.
byezzz
Beh allora si vede che non ci siamo capiti, non ho detto che il Sony è meglio del Panasonic (se leggi bene) ma che Sony e Panasonic sono sicuramente meglio di Mivar, da un lato, ma sicuramente peggio da un altro (e ho parlato dei difetti di un Sony rispetto al Mivar perchè ci sono stato a stretto contatto, probabilmente il Pana non li ha ... questo non te lo posso dire, che mi dici della velocità di risposta????).
Qui stiamo cadendo nel ridicolo, è come parlare di un auto che fa anche il caffè, che è insonorizzata al meglio, che è più veloce di tutte le altre, solo che ha il piccolo difetto di non poter circolare in Italia perchè ci sono troppe buche ...
Io se permetti mi prendo un televisore che mi permette di vedere al meglio RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, CANALE 5, ITALIA 1 E RETE 4, tu invece comprati il televisore che ti permette di vedere al meglio solo il dimostrativo su DVD del centro commerciale di turno .... (spendendo 10 volte tanto), daltronde il mondo è bello perchè è vario !!!!
...Mi sembra universalmente riconosciuto che 100Hz, 16:9, entrata component, siano le qualità oggigiorno basilari (possibilmente su 32"), a cui andrebbe aggiunta una buona gestione dei 16:9, in modo che trasmissioni in 4:3 non sfigurino (tutti i produttori hanno la tecnologia che "distorce i lati", riducendo l'effetto schiacciamento?).
Che ne dite di fare una lista a inizio topic?
Questo per chi ha il Panasonic: se attacco il PC (via component), come si vede? L'Acuity migliora l'immagine? Oppure è simile a quella di un'altra TV (JVC, Philips, Sony..)?
In composito, sulla mia vecchia TV, fa molto schifo (in component mi posso aspettare un salto di qualità, o solo pochi miglioramenti?).
La correzione dell'immagine 4:3 -> 16:9 non c'è su tutti i 16:9. Un mio amico ha un Samsung 32" (economico) e le persone in TV sono tutte belle grasse... Meglio verificare prima di acquistare.
Collegare il PC in component al TV sarebbe bello se si riuscisse a fare, io non ho mai trovato schede grafiche con uscite component o convertitori appositi.
L'Acuity migliora l'immagine come definizione (2330x800 pixel circa, non ricordo la risoluzione esatta). Il rescaling è generalmente molto buono se il segnale su cui si usa l'Acuity è pulito, altrimenti possono presentarsi fenomeni di artefatti digitali o quadrettature (esempio molte partite di calcio sul DT sono quasi inguardabili data la compressione del segnale con cui sono trasmesse e i campi verdi danno origine a dei bei quadrettini...). L'Acuity va bene con la TV solo se il segnale d'antenna è particolarmente buono, oppure con DVD dotati di video di alto livello qualitativo per i quali l'acuity aggiunge profondità e nitidezza.
Il collegamento in component (progressivo naturalmente), ovviamente, è il migliore possibile per qusto tipo di TV e la differenza dalla normale visione interallacciata è evidentissima: sparisce la rasterizzazione ed aumenta notevolmente la compattezza dell'immagine che diviene quasi di tipo cinematografico. Assolutamente impagabile con i DVD. Il problema è che in progressivo (almeno nel caso del Panasonic) la frequenza di refresh delle schermo è 50 o 60 Hz e quindi l'immagine sfarfalla un po' stancando, a lungo andare, la vista, soprattutto se si guarda la Televisione in modalità progressiva. Con i DVD il flickering è assi meno evidente in modalità component progressiva (pur comunque restando).
MiKeLezZ
30-12-2005, 22:35
La correzione dell'immagine 4:3 -> 16:9 non c'è su tutti i 16:9. Un mio amico ha un Samsung 32" (economico) e le persone in TV sono tutte belle grasse... Meglio verificare prima di acquistare.
Collegare il PC in component al TV sarebbe bello se si riuscisse a fare, io non ho mai trovato schede grafiche con uscite component o convertitori appositi.
L'Acuity migliora l'immagine come definizione (2330x800 pixel circa, non ricordo la risoluzione esatta). Il rescaling è generalmente molto buono se il segnale su cui si usa l'Acuity è pulito, altrimenti possono presentarsi fenomeni di artefatti digitali o quadrettature (esempio molte partite di calcio sul DT sono quasi inguardabili data la compressione del segnale con cui sono trasmesse e i campi verdi danno origine a dei bei quadrettini...). L'Acuity va bene con la TV solo se il segnale d'antenna è particolarmente buono, oppure con DVD dotati di video di alto livello qualitativo per i quali l'acuity aggiunge profondità e nitidezza.
Il collegamento in component (progressivo naturalmente), ovviamente, è il migliore possibile per qusto tipo di TV e la differenza dalla normale visione interallacciata è evidentissima: sparisce la rasterizzazione ed aumenta notevolmente la compattezza dell'immagine che diviene quasi di tipo cinematografico. Assolutamente impagabile con i DVD. Il problema è che in progressivo (almeno nel caso del Panasonic) la frequenza di refresh delle schermo è 50 o 60 Hz e quindi l'immagine sfarfalla un po' stancando, a lungo andare, la vista, soprattutto se si guarda la Televisione in modalità progressiva. Con i DVD il flickering è assi meno evidente in modalità component progressiva (pur comunque restando).
grazie! molto esauriente!
l'uscita component è disponibile su praticamente tutte le vga di ultima generazione, e diventerà dotazione standard che affiancherà (se non soppianterà) l's-video. a quanto sento dovrebbe esser davvero un bel passo in avanti
il fatto poi in progressivo si perda il beneficio dei 100Hz alla fine poi è il problema minore, uno scotto che immagino tutti noi paghiamo volentieri
grazie! molto esauriente!
l'uscita component è disponibile su praticamente tutte le vga di ultima generazione, e diventerà dotazione standard che affiancherà (se non soppianterà) l's-video. a quanto sento dovrebbe esser davvero un bel passo in avanti
il fatto poi in progressivo si perda il beneficio dei 100Hz alla fine poi è il problema minore, uno scotto che immagino tutti noi paghiamo volentieri
Schede VGA con uscita component? Ad esempio?
MiKeLezZ
30-12-2005, 23:14
Schede VGA con uscita component? Ad esempio?
la serie 7800 nvidia, o le nuove x1x00 ATI
anche la vecchia serie ATI x8x0, però deve esser specificatamente VIVO
la mia 7800 per esempio ha i 3 component out, un comp in, un svideo out e un svideo in (oltre ai 2 dvi, che in futuro spero diventino standard, anche in formato hdmi, su tv di alto livello)
FiorDiLatte
31-12-2005, 03:24
Io se permetti mi prendo un televisore che mi permette di vedere al meglio RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, CANALE 5, ITALIA 1 E RETE 4, tu invece comprati il televisore che ti permette di vedere al meglio solo il dimostrativo su DVD del centro commerciale di turno .... (spendendo 10 volte tanto), daltronde il mondo è bello perchè è vario !!!!
Ma il mivar quasi mai ti consente di vedere bene come i Pana, ti ho detto che spendevi 527 €uro non 4000 €uro. Non credo che ci sia gente ancora, che non utilizzi i dvd, mi sembra una cosa strana :rolleyes: .
Non e' colpa poi di Panasonic o di altre case produttrici se il segnale in Italia fa schifo, che sia digitale o meno, cmq sia, bisogna mettere il tv color di turno nelle condizioni migliori di funzionamento, quindi con una fonte video che abbia una certa qualita'. Col Mivar pero' anche utilizzando la migliore fonte video esistente non si avranno benefici visualizzabili come su un tv color di una certa fascia di prezzo e prestazioni.
Girala un po' come vuoi ma i Mivar non sono nulla di speciale, costano solo poco e basta.
byezzz
ps= cmq prima di aprir bocca, vai a casa di qualcuno che abbia un Panasonic TX32PD30 o PD50 e fatti mostrare la scansione progressiva, ne rimarrai colpito, sempre se HAI la cultura di vedere le immagini piu' definite, perche' se non ce l'hai, beh tienti il tuo mivarone o il bluesky di turno.
Buon Fine 2005 ;)
rickiconte
31-12-2005, 18:47
Caro MarcoM
oggi sono entrato un attimo nel menu di servizio, tanto per vedere come funziona.
Sul manuale (verso le ultime pagine) ci sono tutti i parametri con relativi numerici, che mi sembra di aver capito sono quelli ottimali.
Essendo i parametri presenti sul mio menu di servizio assai differenti (parlo dei valori numerici) mi conviene assegnare il valore numerico presente sul manuale?
Io ero convinto che ci fossero delle funzioni di aggiustamento tipo monitor per pc ma qui vedo solo delle voci con assegnato un numerico che si può aumentare o diminuire di valore per cui come faccio a rendermi conto di cosa ho cambiato? :confused:Intendo dire, una volta uscito dal menu di servizio troverò l'immagine cambiata?
Altra domanda:
Se uso il PANASONIC AUTO ho notato che a una trasmissione 16:9 vengono stretchate le bande superiore ed inferiore. Ma una trasmissione 16:9 su una tv 16:9 non dovrebbe essere riconosciuta automaticamente senza stretchare?
Infatti la trasmissione 16:9 sono ritornato a vedermela con le bande orizzontali sopra e sotto (con l'N ZOOM) e si vedeva molto più definita. Ancora più definita in 4:3 ma l'immagine risultava troppo piccola avendo sia bande orizzontali che verticali.
E' per quello che insisto nel dire che è necessario un disco di test con le immagini fatte apposta per testare ed osservare le modifiche effettuate. Senza quello è molto difficile, proprio perchè ogni regolazione ha solo un valore numerico e non puoi renderti ben conto di cosa tu stia cambaindo.
Per le trasmissioni in 16:9, semplicemente l'immagine terrà tutto lo schermo come deve essere, ovvio che sarà meno definita, visto che si distribuisce su una superficie maggiore. Può però succedere che sr guardi un film (dalla TV analogica) con formato scope, allora succede che effettivamente l'immagine viene stretchata a pieno schermo provocando una deformazione verticale e riducendo la nitidezza. Se usi invece ul lettore DVD, vedrai invece che i film in formato panoramico occuperanno correttamente tutta la superficie dell schermo (senza perdita di definizione), mentre quelli in scope resteranno sempre con le due bande nere (piccole) sopra e sotto per mantenere correete le proporzioni dell'immagine. Effettivamente la modalità N-Zoom risulta utile in crete situazioni oppure anche la zoom 1 (con certi divx ad esempio).
rickiconte
31-12-2005, 19:08
E' per quello che insisto nel dire che è necessario un disco di test con le immagini fatte apposta per testare ed osservare le modifiche effettuate. Senza quello è molto difficile, proprio perchè ogni regolazione ha solo un valore numerico e non puoi renderti ben conto di cosa tu stia cambaindo.
Si certo hai ragione.
Ma i valori risultanti sul manuale dovrebbero essere quelli ottimali o sono solo dimostrativi? Accanto ad ogni voce c'è scritto "impostazione ottimale" mi sembra.
I tuoi valori numerici differiscono molto da quelli indicati sul manuale?
Mah, a dire la verità non ricordo i valori che ho settato. Come detto ho usato il disco Eagle Project di AFDigitale regolando direttamente le varie impostazioni sulle immagini relative fino a che non mi sono sembrate perfette. Magari posso dare un'occhiata e vedere se differiscono di molto da quelle riportate sul manuale.
rickiconte
31-12-2005, 19:17
Lo so che sono un rompi balle ma torno a chiederti i valori segnati sul manuale sono quelli ottimali ?? (questo a prescindere dalla soggettività delle regolazioni).
Se controlli anche se i tuoi numerici si avvicinano a quelli del manuale te ne sarei grato.
Scusami ancora
Scusami se ti rispondo solo oggi. Ieri sera ho avuto un po' da fare...
Ti do i miei valori:
H-POS: 446
V-POS: 118
H-AMP: 45
V-AMP: 45
Parabola: 100
Trapezoid: 130
H-Parallel: 9
V-Linear: 147
Top Corner: 185
Bottom Corner: 186
V-S-Correct: 76
C-Correct: 8
DAF-Phase: 43
Hihglight: 160 125 140 (questi non li ho toccati)
Lowlight: 519 512 524 (questi non li ho toccati)
Sub-Bright: 155
Sub-Geo: 16
Video Gain: 22
SPL Gain: 0
SDRAM-F: 0
Come vedi alcuni valori differiscono di moltissimo da quelli segnati sul manuale, quindi non preoccuparti se devi apportare variazioni significative a qualche parametro. L'inportante è segnarsi il valore dal quale sei partito in modo da poter tronare indietro se sbagli qualcosa.
Auguri di Buon Anno a tutti gli utenti del forum.
FiorDiLatte
01-01-2006, 14:04
BUON 2006 A TUTTI, a parte i ciechi possessori di tecnologie Pixel Plus. ;) :p
byezzz
rickiconte
01-01-2006, 18:21
Auguri a tutti.
MArcoM grazie per la gentilezza.
In effetti mettendo i valori del manuale l'immagine "sballa" completamente!!!!!!!!!
Auguri a tutti.
MArcoM grazie per la gentilezza.
In effetti mettendo i valori del manuale l'immagine "sballa" completamente!!!!!!!!!
Sì, credo che quelli riportati sul manuale siano messi a caso... :muro:
mick jones
03-01-2006, 16:14
Ciao a tutti...primo post su questo forum anche se sono registrato da un po, cmq è da tempo che seguo la discussione...il motivo ovvio è che sto per comprarmi un tv e devo decide quale entro la fine del mese.
Premetto che ho solo discrete conoscenze (e per questo chiedo aiuto...), vorrei orientarmi su qualcosa di non troppo impegnativo e non troppo costoso..vedo di essere sintetico..allora:
budget: 500-600 euro
supporti: pochissimi dvd e moltissimi Divx (film) molti dvd musicali
uso: 3-4 film alla settimana e quasi zero televisione
marche: Panasonic - Loewe - Philips
modelli visti:
Panasonic Tx 32PS12 (negozio a 540 euro)
Panasonic Tx 32ph40 (visto offerta su un sito fuori produzione a 545)
Panasonic Tx 32PS11 (centro commerciale in offerta a 499)
Loewe Aventos 3781zw (fuori budget ma abbordabile se vale la pena a 790 in un negozio)
un paio di Philips PW..e qualcosa (ne sento parlare poco ma non mi sembrano così male visti in 2 centri commerciali a 500-550 euro)
Altre marche ? (Samsung - Toshiba....ditemi voi...)
Sarei orientato verso uno dei tre Panasonic ma il Loewe di cui sopra visto spesso da mia sorella ( da lei pagato circa 1400 euro meno di 2 anni fa..) mi acchiappa abbastanza...
Spero di essere stato abbastanza conciso, grazie in anticipo per l'attenzione e spero che qualcuno mi aiuti....
dimenticavo...(OT) ho un lettore dvd-divx Amstrad 3016 e un vecchio (ma ancora ottimo..) ampli Nad 3120 che vorrei collegare mi date una mano anche qua ?...thks
rickiconte
03-01-2006, 18:54
Se riesci comprati il Panasonic tx32PD30 che è il top di gamma (fuori produzione attualmente, ma il modello che lo sostituisce, il PD50 è pressochè identico a parte alcuni lievi dettagli) e batte tutti quelli da te elencati. L'ho preso al prezzo di 567 compresi 40 euro di spese di spedizione (prezzo più unico che raro visto che fino a poche settimane fa costava il triplo. Se leggi qualche post fa ne ho parlato.
Se vai su Epto dovrebbe essere ancora a listino ma momentaneamente non disponibile anche se a detta di un loro dipendente dovrebbero riaverli diponibili entro metà gennaio.
mick jones
03-01-2006, 19:14
Se riesci comprati il Panasonic tx32PD30 che è il top di gamma (fuori produzione attualmente, ma il modello che lo sostituisce, il PD50 è pressochè identico a parte alcuni lievi dettagli) e batte tutti quelli da te elencati. L'ho preso al prezzo di 567 compresi 40 euro di spese di spedizione (prezzo più unico che raro visto che fino a poche settimane fa costava il triplo. Se leggi qualche post fa ne ho parlato.
Se vai su Epto dovrebbe essere ancora a listino ma momentaneamente non disponibile anche se a detta di un loro dipendente dovrebbero riaverli diponibili entro metà gennaio.
Conosco il televisore che mi hai detto, non l'ho messo perchè nel sito che hai citato mi da la non disponibilità ma era uno su cui puntavo...ma sei sicuro che li riavranno ?..hai parlato con qualcuno o solo via mail ?...se mi puoi far sapere....cmq grazie mille intanto
rickiconte
03-01-2006, 19:21
Un forumer di AV forum visto lacquisto effettuato da me e da un altro ha chiamato telefonicamente Epto il quale dipendente riferiva che a breve verranno riforniti.
Tieni d'occhio il sito, soprattutto dopo l'epifania, se il dipendente non ha detto stupidagini ritornerà disponibile.
Prodeguerriero
04-01-2006, 19:43
Un forumer di AV forum visto lacquisto effettuato da me e da un altro ha chiamato telefonicamente Epto il quale dipendente riferiva che a breve verranno riforniti.
Tieni d'occhio il sito, soprattutto dopo l'epifania, se il dipendente non ha detto stupidagini ritornerà disponibile.
Anche io sono alla ricerca di un 16/9, possibilmente che permetta il passaggio da 50 a 100 MHz, ma non indispensabile.
In camera ho un Loewe con cui mi trovo benissimo, ma è troppo piccolo per stare in sala...mi piace molto che abbia la possibilità di passare da 4/3 a 16/9 a panoramico e e a cinema....
Mio padre ha trovato un Sony Wade 32" 16/9 a 599€...il tipo da cui portiamo sempre a riparare la tv(un vecchio sony trinitron che ormai ha 16 anni, e che sta tirando i sedani) e che NON tratta sony, ci ha detto che se vogliamo una tv veramente bella dobbiamo rimanere su Sony, oppure Loewe e se non sbaglio Nortdmand o qualcosa di simile.
Ma mi pare di capire che tu sia un forte sostenitore dei Panasonic....che mi dici?
Ah, mi permetto di aggiungere che mi farebbe più comodo un sony, nella speranza che il telecomando del videoregistratore, sempre sony, che mi permette di comandare anche la TV che ho ora me lo faccia fare anche con i nuovi Wade.
Attendo risposta!
mick jones
05-01-2006, 11:36
Un forumer di AV forum visto lacquisto effettuato da me e da un altro ha chiamato telefonicamente Epto il quale dipendente riferiva che a breve verranno riforniti.
Tieni d'occhio il sito, soprattutto dopo l'epifania, se il dipendente non ha detto stupidagini ritornerà disponibile.
Ciao...intanto grazie...ho mandato una mail al negozio e mi hanno risposto che fino al 15 gennaio non possono dare informazioni (..non ci conto molto cmq sulla disponibilità )..vedremo...in alternativa ho deciso per il Panasonic TX32PH40 :
Descrizione tecnica
Televisore T(tau) 16:9
Dimensione dello schermo (pollici) 32
Dimensioni dello schermo (cm V) 82 / 76
Cinescopio Quintrix Flat
Rapporto d'aspetto 16:9
Flat sì
Tecnologia Wide Digital Plus sì
Zoom sì
Super Zoom sì
Fermo immagine sì
Qlink sì
Multi-Window sì
Blocco per bambini sì
Correzione di volume del canale sì
Televideo sì
Dynamic Digital Motion (DDM) sì
100 Hz sì
Intelligenza artificiale sì
Scansione progressiva sì
Controllo di nitidezza sì
Circuito per i transistori di colore sì
Circuito per i transistori di luminanza sì
Riduzione disturbo di immagine digitale automatica
Stereo sì
Virtual Dolby sì
Subwoofer sì
Bassi / Acuti / Bilanciamento sì
Musica / Dialoghi sì
Ambiente sì
Sinistro e destro (W x 2) 10
Diffusore centrale incorporato (W x 2) 10
Subwoofer (W) 12
Esterno surround (W x 2) no
Potenza totale RMS (W) 42
Ingresso Video Composito sì
Ingresso Super Video sì
Ingresso Video RGB sì
Ingresso Video Component sì
Audio Out (RCA) sì
Presa per cuffia sì
Non mi sembra ci siano grandi differenze tecniche con il PD30 e poi per l'uso che ne faccio io (vedi sopra) mi sembra abbastanza giusto....pareri e consigli sarebbero graditi...grazie ancora
Il PH40 è la versione precedente al PD30. Di differente ha il tubo catodico che è una versione precedente di quello montato sul PD30 (Quintrix Flat contro Quintrix SR). Quando uscì il PH40 era considerato il top dei TV 32" wide screen. Secondo me le sue prestazioni in scansione progressiva dovrebbero equivalere a quelle del PD30. Bisogna però vedere quanto lo paghi. Se costa più del PD30, allora è meglio prendere quest'ultimo che è più aggiornato.
mick jones
05-01-2006, 14:04
Il PH40 è la versione precedente al PD30. Di differente ha il tubo catodico che è una versione precedente di quello montato sul PD30 (Quintrix Flat contro Quintrix SR). Quando uscì il PH40 era considerato il top dei TV 32" wide screen. Secondo me le sue prestazioni in scansione progressiva dovrebbero equivalere a quelle del PD30. Bisogna però vedere quanto lo paghi. Se costa più del PD30, allora è meglio prendere quest'ultimo che è più aggiornato.
580 euro il PH40
567 euro il PD30
entrambi con mobile e spese di spedizione comprese...
visto allora che i prezzi ed i tv si equivalgono se per caso non dovessi piu trovare il PD30 (vedi mio post precedente) ho una buona alternativa...grazie Marco
mick jones
05-01-2006, 14:14
Il PH40 è la versione precedente al PD30. Di differente ha il tubo catodico che è una versione precedente di quello montato sul PD30 (Quintrix Flat contro Quintrix SR). Quando uscì il PH40 era considerato il top dei TV 32" wide screen. Secondo me le sue prestazioni in scansione progressiva dovrebbero equivalere a quelle del PD30. Bisogna però vedere quanto lo paghi. Se costa più del PD30, allora è meglio prendere quest'ultimo che è più aggiornato.
ah Marco scusami....non è che per caso mi puoi anche suggerire il modo migliore per collegarlo al dvd (amstrad 3016) ed all'ampli audio (NAD3120)...non so se conosci il lettore ma ha un'ottima dotazione di uscite, in quanto all'ampli è un modello vecchio nato esclusivamente per audio ma mi piacerebbe collegarlo al tv ed al lettore per ascoltare DVDmp3 e vedere sul tv i relativi menu.......se non conosci i due elementi ti posso anche postare le caratteristiche....se puoi aiutarmi...thks
Trai i due, possibilmente opterei per il PD30 (avendolo, so di cosa parlo). Il PH40 aveva ottime recensioni sulle rivistespecializzate, ma non l'ho mai visto di persona, per cui non metterei la mano sul fuoco e ricordati sempre che è precedente al PD30.
Per quanto riguarda il collegamento del lettore DVD al TV è ovvio che se il lettore ha disponibile i connettori Component progressivi, è meglio sicuramente usare quelli per avere il massimo della qualità video possibile. Se non dispone di uscite component, allora dovrai usare l'uscita scart RGB del lettore. Per l'audio puoi tranquillamente collegare in stereo (RCA analogici) sia il lettore che il TV (ha uscita audio stereo analogica) a due ingressi stereo analogici dell'amplificatore (ad esempio uno all'ingresso tape e uno all'aux, occorre vedere quali ingressi ha disponibili).
Schede VGA con uscita component? Ad esempio?
NN vedi direttamente le connessioni, usano cavi proprietari ;)
Ho capito, ma io volevo sapere qualche marca e modello perchè non ne conosco nessuna.
Ho capito, ma io volevo sapere qualche marca e modello perchè non ne conosco nessuna.
Tutte le vga che montano gforce 6800, ati x800 e forse anche gforce 6600gt dovrebbero avere l'uscita component, basta che guardi la dotazione insieme alla scheda, perchè il cavo te lo devono dare se è compatibile, perchè ogni produttore usa proprie pedinature
MiKeLezZ
06-01-2006, 02:07
avevo risposto 2 pagine dietro ._o
Tutte le vga che montano gforce 6800, ati x800 e forse anche gforce 6600gt dovrebbero avere l'uscita component, basta che guardi la dotazione insieme alla scheda, perchè il cavo te lo devono dare se è compatibile, perchè ogni produttore usa proprie pedinature
Ho una Geforce 6800 Ultra, ma di component nemmeno l'ombra. Ha due uscite DVI.
Ho una Geforce 6800 Ultra, ma di component nemmeno l'ombra. Ha due uscite DVI.
Che modello è?
Prodeguerriero
06-01-2006, 13:09
Giovani, ho trovato le seguenti TV:
Sony 32cs70 599€(ma in espo da 2 mesi)
Panasonic 32pd30d 860€
Panasonic 32px20d 670€
Direi che mi butterò su uno dei Panasonic...pensavo al px20, visto che costa meno e a detta del ragazzo del Saturn la differenza sta praticamente solo nell'audio...
Voi che mi dite? Avevo letto che le diff tra il pd50 e px30 sono poche, quindi ho dedotto che anche tra pd30 e px20 siano limitate!
Che modello è?
E' una Pont of View 6800 Ultra 256MB
Giovani, ho trovato le seguenti TV:
Sony 32cs70 599€(ma in espo da 2 mesi)
Panasonic 32pd30d 860€
Panasonic 32px20d 670€
Direi che mi butterò su uno dei Panasonic...pensavo al px20, visto che costa meno e a detta del ragazzo del Saturn la differenza sta praticamente solo nell'audio...
Voi che mi dite? Avevo letto che le diff tra il pd50 e px30 sono poche, quindi ho dedotto che anche tra pd30 e px20 siano limitate!
Il PX20 è ottimo solo di poco inferiore al PD30. Certo in rete il PD30 si trova a 560€...
Prodeguerriero
06-01-2006, 14:17
Il PX20 è ottimo solo di poco inferiore al PD30. Certo in rete il PD30 si trova a 560€...
Beh il sito citato poche pagine fa non lo ha più....qualche suggerimento in pvt? :p
Prodeguerriero
06-01-2006, 20:32
Ho comprato il PX20!!!
Però ora devo fare degli esperimenti con i settaggi....
Non mi piace molto la definizione....molto pixellosa. Devo vedere come si comporta con i dvd. Ho provato a giocare un po' con il menù picture, ma non mi sembra si possano attivare e disabilitare i filtri da l.
In più quando uso modalità di visualizzazione non a tutto schermo, come il 4:3, i bordi non sono ben definiti(quasi arcobaleno) e non perfettamente "pari"(paralleli al bordo schermo, per capirci....
Imaggino dovrò fare qualcosa per mettere tutto a posto!
rickiconte
06-01-2006, 21:03
Anche io sono alla ricerca di un 16/9, possibilmente che permetta il passaggio da 50 a 100 MHz, ma non indispensabile.
In camera ho un Loewe con cui mi trovo benissimo, ma è troppo piccolo per stare in sala...mi piace molto che abbia la possibilità di passare da 4/3 a 16/9 a panoramico e e a cinema....
Mio padre ha trovato un Sony Wade 32" 16/9 a 599€...il tipo da cui portiamo sempre a riparare la tv(un vecchio sony trinitron che ormai ha 16 anni, e che sta tirando i sedani) e che NON tratta sony, ci ha detto che se vogliamo una tv veramente bella dobbiamo rimanere su Sony, oppure Loewe e se non sbaglio Nortdmand o qualcosa di simile.
Ma mi pare di capire che tu sia un forte sostenitore dei Panasonic....che mi dici?
Ah, mi permetto di aggiungere che mi farebbe più comodo un sony, nella speranza che il telecomando del videoregistratore, sempre sony, che mi permette di comandare anche la TV che ho ora me lo faccia fare anche con i nuovi Wade.
Attendo risposta!
Non sono un sostenitore di PANASONIC.
Semplicemente ho colto l'occasione di comprarmi un top di gamma del quale parlano tutti bene e che deinterlaccia tutti i segnali, a prezzo di fabbrica.Se pensi che fino a poco tempo fa costava non meno di 1500 euro.
Il Sony al quale ti riferisci tu è il CS71??Nortmand è NORDMENDE.
Prodeguerriero
06-01-2006, 21:07
Non sono un sostenitore di PANASONIC.
Semplicemente ho colto l'occasione di comprarmi un top di gamma del quale parlano tutti bene e che deinterlaccia tutti i segnali, a prezzo di fabbrica.Se pensi che fino a poco tempo fa costava non meno di 1500 euro.
Il Sony al quale ti riferisci tu è il CS71??Nortmand è NORDMENDE.
CS70 0 CS71...ma ormai è tardi! Ho preso il PX20!!!!
Grazie per il chiarimento! E Nordmende sia!
rickiconte
06-01-2006, 21:09
Beh il sito citato poche pagine fa non lo ha più....qualche suggerimento in pvt? :p
Non lo ha MOMENTANEAMENTE disponibile!
Se no lo avrebbero tolto del tutto.
Prova ad aspettare almeno fino a metà gennaio per vedere se lo ridà disponibile il sito in questione.
rickiconte
06-01-2006, 21:11
CS70 0 CS71...ma ormai è tardi! Ho preso il PX20!!!!
Grazie per il chiarimento! E Nordmende sia!
Potevi aspettare qualche giorno.
Hai preso il px20 4:3 o 16:9???
Quanto lo hai pagato?
Prodeguerriero
06-01-2006, 21:13
Potevi aspettare qualche giorno.
Hai preso il px20 4:3 o 16:9???
Quanto lo hai pagato?
Non potevo aspettare qualche giorno purtroppo...ormai l'altra TV era inguardabile...e poi come ho potuto vedere anche oggi, tra la mattina e la sera ne avevano già venduto uno dei Pana che volevo...rischiare di non trovarne non mi andava.
cmq ho preso il px20 16:9 a 677€
capoccia
28-01-2006, 08:31
Ragazzi sapete dirmi dove trovare il panasonic 32PD30 on-line????
Oppure cosa mi consigliate?
Grazie
Io ti consiglio il JVC HV-32P37SUE oppure il Samsung WS32Z308P, entrambi 32" CRT che supportano 480i/p (Progressive Scan NTSC) - 576i/p (Progressive Scan PAL) - 1080i (50/60Hz) (Full HD 1:1).
Forse il JVC è un po difficile da trovare ma credo che come qualità pura sia leggermente superiore al Samsung, anche se quest'ultimo ha la tecnologia SlimFit che gli permette di avere il tubo posteriore leggermente meno ingombrante di quelli tradizionali.
Entrambi li trovi parecchio al di sotto dei 1000 €.
Il Panasonic che dici tu supporta solo Progressive Scan NTSC/PAL, niente 1080i.
Ragazzi sapete dirmi dove trovare il panasonic 32PD30 on-line????
Oppure cosa mi consigliate?
Grazie
Lo trovi forse in germania
Io ti consiglio il JVC HV-32P37SUE
C'è un modello più recente di quello
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HV-32P40BU&catid=100039
La differenza sta solo nella SCART RGB che è leggermente meno disturbata.
Ma comunque, dal momento che l'importanza di un ingresso SCART su un HDTV è nulla, le considero identiche, quindi o l'una o l'altra è la stessa cosa, anzi, esteticamente preferisco il modello precedente.
La differenza sta solo nella SCART RGB che è leggermente meno disturbata.
Ma comunque, dal momento che l'importanza di un ingresso SCART su un HDTV è nulla, le considero identiche, quindi o l'una o l'altra è la stessa cosa, anzi, esteticamente preferisco il modello precedente.
Dalle prove fatte hanno sempre detto che il modello precedente al 40 aveva + difetti di visualizzazione, quindi nn mi orienterei su quello per un acquisto, per l'estetica tutto può essere
ciao a tutti! sono anch'io interessato al jvc hv32p37s ma ho già girato una decina di negozi tra napoli e caserta e mi hanno detto che non è ordinabile :confused: . qualcuno ha avuto maggiore fortuna? qui trovate una discussione in merito a questo gran bel tv dove oltretutto si accenna al fatto che da quest'anno la jvc non commercializzerà più tv a tubo catodico http://forum.xbox-tribe.com/showthread.php?t=49232&highlight=jvc
ciao a tutti! sono anch'io interessato al jvc hv32p37s ma ho già girato una decina di negozi tra napoli e caserta e mi hanno detto che non è ordinabile :confused: . qualcuno ha avuto maggiore fortuna? qui trovate una discussione in merito a questo gran bel tv dove oltretutto si accenna al fatto che da quest'anno la jvc non commercializzerà più tv a tubo catodico http://forum.xbox-tribe.com/showthread.php?t=49232&highlight=jvc
Devi ordinarlo in un centro assistenza della jvc, almeno così per il 40
già provato ma mi hanno risposto che provvedono solo all'assistenza e di rivolgermi ad un rivenditore
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=40254
:boh:
ho già letto la discussione che linki (ormai ho letto tutto il possibilie su questo tv!) e in base a questa ho chiamato un centro assistenza (non ricordo se a napoli o aversa) e quando ho chiesto se potevo ordinare la tv in questione mi hanno riso in faccia :mad: dicendo che dovevo rivolgermi ad un rivenditore. capirai quanto sono incaxxato se penso che praticamente ci stanno costringendo a comprare lcd e plasma che costano un botto ma durano e valgono la 1/2 di sto jvc :doh:
ho già letto la discussione che linki (ormai ho letto tutto il possibilie su questo tv!) e in base a questa ho chiamato un centro assistenza (non ricordo se a napoli o aversa) e quando ho chiesto se potevo ordinare la tv in questione mi hanno riso in faccia :mad: dicendo che dovevo rivolgermi ad un rivenditore. capirai quanto sono incaxxato se penso che praticamente ci stanno costringendo a comprare lcd e plasma che costano un botto ma durano e valgono la 1/2 di sto jvc :doh:
Prova a chiamare qualche centro qui al nord
e per le spese extra? abito in provincia di caserta...
e per le spese extra? abito in provincia di caserta...
Ho visto che nn sei a Pavia, ma nn so che dirti, posso solo darti una idea, se sono furbi pur di vendere ti vengono in contro, magari se lo spediscono fra di loro
se è l'ultima spiaggia x avere sto tv seguirò il tuo consiglio grazie dell'aiuto
ho appena contattato il centro assistenza jvc e mi hanno detto che si poteva ordinare presso un centro assistenza solo il modello 40bu (1099 euro) solo quando c'era poca disponibilità e attualmente ci si deve rivolgere ad un rive nditore. quasi quasi al posto del hv-32p37s (secondo il listino al pubblico jvc costa 899euro mobile incluso) mi prendo un lcd visto che sto sclerando da 1 mese..... :muro:
ho appena contattato l' assistenza clienti jvc e mi hanno detto che si poteva ordinare presso un centro assistenza solo il modello 40bu (10099 euro) solo quando c'era poca disponibilità e attualmente ci si deve rivolgere ad un rive nditore. quasi quasi al posto del hv-32p37s (secondo il listino al pubblico jvc costa 899euro mobile incluso) mi prendo un lcd visto che sto sclerando da 1 mese..... :muro:
ho appena contattato l' assistenza clienti jvc e mi hanno detto che si poteva ordinare presso un centro assistenza solo il modello 40bu (10099 euro) solo quando c'era poca disponibilità e attualmente ci si deve rivolgere ad un rive nditore. quasi quasi al posto del hv-32p37s (secondo il listino al pubblico jvc costa 899euro mobile incluso) mi prendo un lcd visto che sto sclerando da 1 mese..... :muro:
sirah, nn ho capito bene. Il servizio clienti non ti e' stato utile? Io, che ho esattamente i tuoi stessi dubbi e titubanze, ho telefonato circa 2 ore fa' al servizio clienti JVC e la signorina gentilissima, mi ha risposto che ne hanno diversi a magazzino, dandomi il nome di tre grosse catene loro rivenditori a cui posso rivolgermi TRANQUILLAMENTE per poter ordinare il prodotto, dicendogli altrettanto tranquillamente di aver parlato con loro per tale problema.
Come mai ti hanno fatto ste' storie?? :muro:
sirah, nn ho capito bene. Il servizio clienti non ti e' stato utile? Io, che ho esattamente i tuoi stessi dubbi e titubanze, ho telefonato circa 2 ore fa' al servizio clienti JVC e la signorina gentilissima, mi ha risposto che ne hanno diversi a magazzino, dandomi il nome di tre grosse catene loro rivenditori a cui posso rivolgermi TRANQUILLAMENTE per poter ordinare il prodotto, dicendogli altrettanto tranquillamente di aver parlato con loro per tale problema.
Come mai ti hanno fatto ste' storie?? :muro:
Perchè sbatti la testa?
Tu dovresti usare questo :winner: :D
sirah, nn ho capito bene. Il servizio clienti non ti e' stato utile? Io, che ho esattamente i tuoi stessi dubbi e titubanze, ho telefonato circa 2 ore fa' al servizio clienti JVC e la signorina gentilissima, mi ha risposto che ne hanno diversi a magazzino, dandomi il nome di tre grosse catene loro rivenditori a cui posso rivolgermi TRANQUILLAMENTE per poter ordinare il prodotto, dicendogli altrettanto tranquillamente di aver parlato con loro per tale problema.
Come mai ti hanno fatto ste' storie?? :muro:
il problema non è l'assistenza jvc, ci mancherebbe! il problema sono i rivenditori della jvc che non vogliono ordinare il tv.
p.s. scusate il doppio post
il problema non è l'assistenza jvc, ci mancherebbe! il problema sono i rivenditori della jvc che non vogliono ordinare il tv.
p.s. scusate il doppio post
Dimenticavo pure a te, se vuoi la prova delle tv mandami l'email in pvt :p
Intel-Inside
30-01-2006, 22:45
Mi intrigano parekkio questi nuovi SlimFit (Samsung WS32Z308P)... mi sapete dire come qualità se hanno qualcosa da inviare ai parimodello LCD da 32'' ?
Mi intrigano parekkio questi nuovi SlimFit (Samsung WS32Z308P)... mi sapete dire come qualità se hanno qualcosa da inviare ai parimodello LCD da 32'' ?
Da un profano assoluto, mi ero interessato anche io al modello perche' mi interessava, ma appenna sono riuscito a vederlo in funzione dal vivo, ho subito lasciato perdere. :doh:
Intel-Inside
31-01-2006, 06:11
Da un profano assoluto, mi ero interessato anche io al modello perche' mi interessava, ma appenna sono riuscito a vederlo in funzione dal vivo, ho subito lasciato perdere. :doh:
Grazie, però mi sembra strano cmq, ancora oggi i CRT vengono osannati da molti per la loro ottima qualità in confronto agli LCD e Plasma... mah sarà... :rolleyes:
Grazie, però mi sembra strano cmq, ancora oggi i CRT vengono osannati da molti per la loro ottima qualità in confronto agli LCD e Plasma... mah sarà... :rolleyes:
Sono d'accordo Intel. Ma che c'entra con quello hai chiesto. Io ti ho risposto in merito al Samsung che hai citato. Siccome sono anche io alla ricerca di un CRT veramente ottimo, mi sono interessato a diversi modelli ed il WS32Z308P che sembrava essere chissa' cosa, visto in funzione per il sottoscritto e' stata una delusione assoluta. Beneinteso cmq che trattasi di parere totalmente personale. ;)
davestas
31-01-2006, 16:10
ciao a tutti! sono anch'io interessato al jvc hv32p37s ma ho già girato una decina di negozi tra napoli e caserta e mi hanno detto che non è ordinabile :confused: . qualcuno ha avuto maggiore fortuna? qui trovate una discussione in merito a questo gran bel tv dove oltretutto si accenna al fatto che da quest'anno la jvc non commercializzerà più tv a tubo catodico http://forum.xbox-tribe.com/showthread.php?t=49232&highlight=jvc
Salve a tutti , dato che i cybertube hdmi e 720p ready qui in Europa non usciranno, anche ioero e sono quindi interessato a questo Jvc dato che non ho problemi di design e spazio e cazzate varie....pero' vorrei qualcosa da usare per vedere le prossime trasmisione di Sky in HD , oltre a xbox360 e ps3...
il problema è appunto che ho letto che i cinema di Sky HD verranno trasmessi in 720p e solo via HDMI se non erro.....poi inoltre chissà la ps3 come e se visualizzerà appunto e i 1080i....io tra l'altro non ho capito neanche la resa del 1080i via component col Jvc visto che in pochissimi ce l'hanno...
SKY TRASMETTERà IN 720P ALMENO I CANALI CINEMA,e se come sembra utilizzerà decoder con uscita HDMI(come viene riportato anche dai ben informati nella sezione HD del forum) per trasmettere i canali cinema, e soprattutto hddvd e blueray si vedranno solo via HDMI, mi DICI COME POSSO ESSERE CERTO DI NON RIMANER FREGATO DATO CHE PUNTO PRIMO I 720P sto tv non li "vede" proprio,punto secondo ovviamente non ha la possibilità di collegarsi via hdmi che sano il prossimo futuro anche dei player oltre per sempio della playstation3
Porca pupazza.. HELP!
:cry: :cry:
si ma il problema è appunto che ho letto che i cinema di Sky HD verranno trasmessi in 720p e solo via HDMI se non erro.....poi inoltre chissà la ps3 come e se visualizzerà appunto e i 1080i....io tra l'altro non ho capito neanche la resa del 1080i via component col Jvc visto che in pochissimi ce l'hanno...
SKY TRASMETTERà IN 720P ALMENO I CANALI CINEMA,e se come sembra utilizzerà decoder con uscita HDMI(come viene riportato anche dai ben informati nella sezione HD del forum) per trasmettere i canali cinema, e soprattutto hddvd e blueray si vedranno solo via HDMI, mi DICI COME POSSO ESSERE CERTO DI NON RIMANER FREGATO DATO CHE PUNTO PRIMO I 720P sto tv non li "vede" proprio,punto secondo ovviamente non ha la possibilità di collegarsi via hdmi che sano il prossimo futuro anche dei player oltre per sempio della playstation3
Porca pupazza..
:cry: :cry:
Comprati uno scaler esterno :D
davestas
31-01-2006, 16:41
se vabbè... :confused:
se vabbè... :confused:
Pensa a collegare tutto quello che hai e vederlo sempre sia che hai un lcd o un crt hd, al massimo delle sue possibilità
caro devastas ma sei ancora indeciso? ho letto numerosi tuoi post su questa tv e ancora non sei convinto? allora ti dico la mia: se sky trasmetterà, se la plystation ecc... la supposizione è la madre di tutte le caxxate! attualmente stà tv è la migliore 32" non c'é lcd che tenga! le trasmissioni via sat in alta definizione x me sono quasi fantascienza visto che dove abito non è ancora arrivata l'adsl! :help:
con la xbox360 puoi tranquillamente gicarci a 1080i, magari non è come il720p e forse solo in quest'ultimo caso vincono gli lcd. ma mi chiedo si possono spendere 1000 o + euro x comprare una tv che è il max con xbox 360 e x il resto fa schifo? :doh: a sto punto x giocare conviene usare un monitor lcd 19" wide screen
la supposizione è la madre di tutte le caxxate!
Questa l'hai copiata da qualche film :stordita:
Intel-Inside
31-01-2006, 17:23
Sono d'accordo Intel. Ma che c'entra con quello hai chiesto. Io ti ho risposto in merito al Samsung che hai citato. Siccome sono anche io alla ricerca di un CRT veramente ottimo, mi sono interessato a diversi modelli ed il WS32Z308P che sembrava essere chissa' cosa, visto in funzione per il sottoscritto e' stata una delusione assoluta. Beneinteso cmq che trattasi di parere totalmente personale. ;)
Si scusami hai ragione... grazie per il prezioso consiglio ;)
Questa l'hai copiata da qualche film :stordita:
bravo! da 1 film di steven segal! :D
bravo! da 1 film di steven segal! :D
Trappola sulle montagne rocciose :ciapet:
la dice il cattivo brizzolato!
se vabbè... :confused:
Purtroppo però, come dice sacd, ora come ora, è l'unica soluzione sicura (mi riferisco alla scaler esterno).
Saeba Ryo
31-01-2006, 18:38
Quanto costa sto benedetto JVC? :confused:
listino al pubblico http://www.jvcitalia.it/site/it/pdf/listino-p-201205.pdf
Quanto costa sto benedetto JVC? :confused:
Costa meno di 1000€
davestas
31-01-2006, 22:19
caro devastas ma sei ancora indeciso? ho letto numerosi tuoi post su questa tv e ancora non sei convinto? allora ti dico la mia: se sky trasmetterà, se la plystation ecc... la supposizione è la madre di tutte le caxxate! attualmente stà tv è la migliore 32" non c'é lcd che tenga! le trasmissioni via sat in alta definizione x me sono quasi fantascienza visto che dove abito non è ancora arrivata l'adsl! :help:
con la xbox360 puoi tranquillamente gicarci a 1080i, magari non è come il720p e forse solo in quest'ultimo caso vincono gli lcd. ma mi chiedo si possono spendere 1000 o + euro x comprare una tv che è il max con xbox 360 e x il resto fa schifo? :doh: a sto punto x giocare conviene usare un monitor lcd 19" wide screen
io a Sky sono già abbonato, quindi appena tra due-tre mesi mesi partirà l'HD saro' pronto....
quindi vorrei almeno non avere problemi con Sky sia per i canali sport che per i film.....
I blueray e gli hddvd sono ormai prossimi alla diffusione come anche la PS3.....
CIOE' QUELLO CHE VOGLIO CAPIRE è che non siamo parlando di roba che sarà introdotta nei prossimi anni... :mc: :cry:
che ne pensate del jvc av-32x4bu l'ho trovato usato di 1 anno a 300 euro qui dice che supporta ntsc progressive ma non ha ingresso component! com'è possibile? http://www.expertroma.com/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=1510&PHPSESSID=ca2bc828baba58f91f1c507cd81eff45
Prodeguerriero
03-02-2006, 17:02
io a Sky sono già abbonato, quindi appena tra due-tre mesi mesi partirà l'HD saro' pronto....
quindi vorrei almeno non avere problemi con Sky sia per i canali sport che per i film.....
I blueray e gli hddvd sono ormai prossimi alla diffusione come anche la PS3.....
CIOE' QUELLO CHE VOGLIO CAPIRE è che non siamo parlando di roba che sarà introdotta nei prossimi anni... :mc: :cry:
Trasmetterà anche in HD, ma il decoder SKY fa veramente schifo....chissà come sarà il segnale!
Saeba Ryo
04-02-2006, 14:11
Problemone. Compro una TV nuova per vedere DVD/DivX e giocarci con le console. Spesa massima 500€. Ovviamente DEVE avere i 100Hz, connessioni RGB (più ne ha meglio è), 16:9 e schermo Flat. Consigli?
Pensavo a questo Philips:32PW8620/12 (che però ha una sola scart RGB)
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D32pw8620_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cwidescreen_tv_ca_it_consumer%26&productId=32PW8620_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=FRF0PGQVG1YQFJ0RMRCSHQFHKFSESI5P
O questo Sony Tv CRT 32" KV-32CS71...
Oppure all'ultimo medello Panasonic, che però non riesco a trovare in nessun negozio on-line...
MiKeLezZ
04-02-2006, 14:14
Avete sentito che hanno chiuso parecchi stabilimenti di CRT?
Ormai non ci investono più nemmeno
Dubito che mai vedremo gli HDTV e SLIM CRT
Non sarà l'ora di passare agli LCD?
Fra un anno è probabile si dimezzino di prezzo..
thecure23
06-02-2006, 00:58
ciao,
pensavo anch'io, giocatore PS2, di sostituire il mio vecchio CRT con uno più prestante-rilassante
visto lo spazio, pensavo a un 28''
mi hanno consigliato questi due philips, ne sapete nulla?
o meglio, visto che il secondo costa 200 euro in piu' del primo, sapreste dirmi se ne vale la pena?
PHILIPS 28PW8620/12 CRT - Real Flat 28" 100Hz Digital Scan Crystal Clear 430EURO
PHILIPS 28PW9520/12 CRT - Real Flat 28" 100Hz Digital con Pixel Plus 2Scan Crystal Clear 615EURO
grazie!!!
f.
FiorDiLatte
06-02-2006, 10:09
I blueray e gli hddvd sono ormai prossimi alla diffusione come anche la PS3.....
...........ma dove, in Giappone!! Ma che stai a dire!! Magari lì a Napoli si trovera' sicuramente :D qualcosa di contrabbando, di cosa ti preoccupi!? ;)
byezzz
ciao,
pensavo anch'io, giocatore PS2, di sostituire il mio vecchio CRT con uno più prestante-rilassante
visto lo spazio, pensavo a un 28''
mi hanno consigliato questi due philips, ne sapete nulla?
o meglio, visto che il secondo costa 200 euro in piu' del primo, sapreste dirmi se ne vale la pena?
PHILIPS 28PW8620/12 CRT - Real Flat 28" 100Hz Digital Scan Crystal Clear 430EURO
PHILIPS 28PW9520/12 CRT - Real Flat 28" 100Hz Digital con Pixel Plus 2Scan Crystal Clear 615EURO
grazie!!!
f.
Già risposto dall'altra parte..
davestas
06-02-2006, 12:07
...........ma dove, in Giappone!! Ma che stai a dire!! Magari lì a Napoli si trovera' sicuramente :D qualcosa di contrabbando, di cosa ti preoccupi!? ;)
byezzz
LA PS3 USCIRA' ENTRO L'ANNO, idem blueray e hddvd ripeto, ergo l'uscita non è in tempi lunghi, quindi che fa uno si compra un tv che non potrà usare con le nuove tecnologie?
ragazzi non so se è la sezione giusta, cmq i telvisori crt da 32, tipo quelli della sony, mi sapete dire che risoluzione hanno, perche vorrei collegarmi al televisore con il pc e vorrei sapere che risoluzione supportano massimo. grazie ciao
Prodeguerriero
06-02-2006, 16:20
ragazzi non so se è la sezione giusta, cmq i telvisori crt da 32, tipo quelli della sony, mi sapete dire che risoluzione hanno, perche vorrei collegarmi al televisore con il pc e vorrei sapere che risoluzione supportano massimo. grazie ciao
Il mio loewe supporta i 1024*768, se vado sopra l'immagine viene tagliata
ok grazie, e mi diresti se la qualità dell'immagine è buona, perche vorrei capire se mi conviene giocare sul mio lcd 19" 1280*1024 oppure sulla tv crt 32", risoluzione non so, voi cosa dite?
Saeba Ryo
06-02-2006, 17:30
Dipende... Giocare con cosa?
fear, quake 4, unreal tournament, pes 5, cod 2, diciamo un po di tutto. perchè?
Saeba Ryo
06-02-2006, 17:58
Scusa non avevo letto bene il post di prima! Intendevo PC o Console!
Considera che la TV ha sicuramente una risoluzione inferiore al tuo LCD, quindi, se la scheda video non è abbastanza potente ti conviene usare la TV!
in che senso la scheda video non è abbastanza potente??? è quella del pc in firma... non la definirei poco potente... anzi....
Prodeguerriero
08-02-2006, 23:57
Il problema credo sia il seguente: il fatto che la mia tv supporti 1024x768 non credo significhi che la risoluzione effettiva che compare su schermo sia la stessa. Il il mio problema è dovuto al fatto che se voglio avere lo schermo visibile sia sulla tv che sul PC senza che ci siano tagli all'immagine devo mettere 1024, altrimenti ci sono problemi. Ma in ogni caso la tv credo che riceva un segnale che è cmq in 640x480, o almeno questa è la risoluzione dello schermo.
Quindi riassumendo: gioca sullo schermo del pc che è meglio
big larry
13-02-2006, 19:32
Già risposto dall'altra parte..
Scusa, dall'altra parte dove?
...anche a me intresserebbe sapere qualcosa riguardo il Philips 32pw9520.
L'ho visto in azione con un DVD-film all'Auchan.
SPETTACOLARE.
Ma sarà un buon investimento per il futuro?
Scusa, dall'altra parte dove?
...anche a me intresserebbe sapere qualcosa riguardo il Philips 32pw9520.
L'ho visto in azione con un DVD-film all'Auchan.
SPETTACOLARE.
Ma sarà un buon investimento per il futuro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128719
capoccia
01-03-2006, 18:44
Ragazzi che ne pensate del Thompson 32wm402???
Link: http://www.newpc.it/scheda.asp?s=3&c=20&p=210
pantapei
01-03-2006, 20:49
scusate ma in europa si trovano i crt full ...grazie
Inlogitech
02-03-2006, 18:28
ragazzi ho avuto modo di visionare dal mio migliore amico il panasonic 32px20 che si è comperato e me ne sono innamorato.......solo che nn lo trovo in nessun negozio qui a ct ed ho visto collegandomi al sito della panasonic che vendono pure online, ma solo alcuni prodotti come il 32px10 di questo modello sapete se ha pure il progressive-scan?
lo chiedo perchè il mio amico mi ha detto che le specifiche di tutti i tv panasonic nn sono corrette e che anche per il suo nn compariva tale funzionalità dalle specifiche appunto ma in verità la ha.
tnx
p.s: eventualmente mi potreste indicare anche in pvt shop AFFIDABILI dove potere trovare la serie px e pd di panasonic a prezzi ottimi? :)
ok grazie, e mi diresti se la qualità dell'immagine è buona, perche vorrei capire se mi conviene giocare sul mio lcd 19" 1280*1024 oppure sulla tv crt 32", risoluzione non so, voi cosa dite?
LCD tutta la vita, a meno che a te nn piaccia avere "l'effetto console" (inteso come bassa risoluzione e mancanza di dettaglio) anche nei giochi PC..
Scusa, dall'altra parte dove?
...anche a me intresserebbe sapere qualcosa riguardo il Philips 32pw9520.
L'ho visto in azione con un DVD-film all'Auchan.
SPETTACOLARE.
Ma sarà un buon investimento per il futuro?
Nessun televisore che nn supporti il 1080p è un buon investimento per il futuro IMHO. Secondo me vale la pena aspettare un annetto che i prezzi scendano a livelli "umani", in fondo poi una TV deve durarti degli anni..
ragazzi ho avuto modo di visionare dal mio migliore amico il panasonic 32px20 che si è comperato e me ne sono innamorato.......solo che nn lo trovo in nessun negozio qui a ct ed ho visto collegandomi al sito della panasonic che vendono pure online, ma solo alcuni prodotti come il 32px10 di questo modello sapete se ha pure il progressive-scan?
lo chiedo perchè il mio amico mi ha detto che le specifiche di tutti i tv panasonic nn sono corrette e che anche per il suo nn compariva tale funzionalità dalle specifiche appunto ma in verità la ha.
tnx
p.s: eventualmente mi potreste indicare anche in pvt shop AFFIDABILI dove potere trovare la serie px e pd di panasonic a prezzi ottimi? :)
Il px20 visualizza in progressivo attraverso l'ingresso component se nn sbaglio, di sicuro nn visualizza in progressivo da antenna o da scart
Vero. Il PX20 è progressive scan solo su ingressi component, mentre la serie PD (30 o 50) ha la possibilità di impostare il progressive scan anche per qualsiasi segnale in ingresso, TV compresa sfruttando il suo deinterlacer interno.
Inlogitech
03-03-2006, 13:36
tnx per la info.
poichè nn riesco a trovare nessun modello di tv panasonic che mi aggradi tranne i 32pm11 e i 32ps11 che nn sono il max da uqello che ho capito...volevo sapere se il 32px10d è un buon prodotto meglio degli altri due suddetti e a livello del 32px20 anche se nn ha il progressivesca, lo chiedo perchè sul sito panasonic lo danno a 529€ + 5€ di s.s.... :)
cmq se avete link di shop da potermi indicare in pvt dove hanno una buona scelta di modelli panasonic a buon prezzo ve ne sarei grato ;)
p.s: conoscete lo shop fr@@shop.sm? se si, sono seri?
Oramai i crt nn li tiene piu` nessuno, per vedere una cosa ieri sono andato sul sito panasonic e nella categoria crt 16/9 ne compariva solo uno :eek:
Ho fatto un giretto, questo pomeriggio in un magazzio di elettronica di consumo qui nella mia zona è ho potuto vedere, finalmente, un Samsung 32M61 all'opera che non ero ancora riuscito a vedere. Per di più era vicino ad un 32B51. Entrambi visualizzavano le stesse immagini (anche se non ho idea da cosa provenissero e di che tipo fossero), così è stato possibile fare un confronto diretto tra i due. Devo dire che il 61 mi ha veramente impressionato: finalmente un LCD con colori naturali e sfumature perfette come quelle di un CRT. La differenza dal 51 salta all'occhio immediatamente: il 51 è più sparato sui colori, più slavato nelle tinte e presenta sfumature molto più grezze (meno colori) rispetto al 61. Mi piacerebbe vederlo all'opera con qualche DVD che conosco bene, con immagini in forte movimento o scure e con la TV. Sono convinto che usato a risoluzione nativa possa dare risultati veramente eccellenti (sto già pensando alla futura PS3 e a BRD o HDDVD), tutto sommato ad un prezzo abbastanza accessibile (1999€). Bellissimo anche esteticamente. Devo dire che mi ha veramente tentato. :rolleyes:
Azz... mi sono accorto di avere sbagliato 3D. Volevo postare su quello dei TV LCD... Ho sbagliato a cliccare su gmail... Pazienza. Comunque la differenza tra CRT e LCD si va assottigliando...
Finisco io il tuo discorso...che per caso hai visto li nei dintorni il tanto famigerato philips da 32/37 serie 9830 per caso? ;)
Finisco io il tuo discorso...che per caso hai visto li nei dintorni il tanto famigerato philips da 32/37 serie 9830 per caso? ;)
Ah, dimenticavo, ho visto un Philips 37" oggi pomeriggio, purtroppo non sono riuscito a vedere il modello, ma penso proprio che fosse quello a cui ti riferisci. Era collegato con un lettore DVD Philips e una DVD di The Island ad alta definizione e devo dire che l'immagine era molto valida. Probabilmente era usato alla risoluzione nativa e questo, nel caso di LCD, è "la morte sua". Certo ho notato un lieve velo di rumore a distanza ravvicinata che scompare allaontanandosi del pannello e un po' di chiusura sulle basse luci, ma in generale mi ha sorpreso positivamente. Certo il Samsung 32M61 mi ha quasi entusiasmato, ma anche il Philips è migliore di quanto mi sarei aspettato. Certo però era molto aiutato dal segnale in ingresso...
Certo ho notato un lieve velo di rumore a distanza ravvicinata che scompare allaontanandosi del pannello e un po' di chiusura sulle basse luci
Aggiungi il famoso squadrettamento in movimento del pixelplus2, cmq hai visto le stesse cose che ho visto io, il nero è nero ma nn ha sfumature, come se perdesse il nero profondo, ha una grande plasticità d'immagine ed elevato contrasto, ma quando la scena si muove lo spegnerei
MiKeLezZ
03-03-2006, 22:31
anche gli irriducibili si convertono.. sì, è proprio finita per i crt
Aggiungi il famoso squadrettamento in movimento del pixelplus2, cmq hai visto le stesse cose che ho visto io, il nero è nero ma nn ha sfumature, come se perdesse il nero profondo, ha una grande plasticità d'immagine ed elevato contrasto, ma quando la scena si muove lo spegnerei
Questo non posso dirlo perchè le immagini che ho visto io erano piuttosto statiche, ma effettivamente ho notato che i neri sono belli neri, ma non si distinguono particolari anche se nel complesso l'immagine effettivamente ha una bella profondità e tridimensionalità. Comunque sono evidenti i passi avanti fatti dalla tecnologia LCD. Rispetto a qualche tempo fa le cose cominciano veramente ad andare nella giusta direzione...
Questo non posso dirlo perchè le immagini che ho visto io erano piuttosto statiche, ma effettivamente ho notato che i neri sono belli neri, ma non si distinguono particolari anche se nel complesso l'immagine effettivamente ha una bella profondità e tridimensionalità. Comunque sono evidenti i passi avanti fatti dalla tecnologia LCD. Rispetto a qualche tempo fa le cose cominciano veramente ad andare nella giusta direzione...
La mia "polemica" è che molta gente qui sul forum osanna il philips che fra l'altro costa 800€ mica bruscoli + del samsung e a mio avviso e nn solo mio, tu nn centri, se mai avvalori :D , si vede peggio :doh:
L'estetica è personale :p
La mia "polemica" è che molta gente qui sul forum osanna il philips che fra l'altro costa 800€ mica bruscoli + del samsung e a mio avviso e nn solo mio, tu nn centri, se mai avvalori :D , si vede peggio :doh:
L'estetica è personale :p
Il prezzo di quello che ho visto io era sui 2700€ (700 € più del Samsung, ma ricorda che è un 37" contro un 32" cosa da non sottovalutare). Sulla qualità visiva, concordo pienamente: il Samsung è veramente impressionante per brillantezza, profondità d'immagine, gradazioni di colore e naturalezza. Certo andrebbe visionato con materiale video diverso da quello che ho visto oggi (che, ripeto, non so da dove arrivasse e di che tipo fosse). Devo però dire che il Philips mi è piaciuto di più del Samsung 40" (sempre serie 51) che era lì vicino, anche se il materile ad alta definizione usato sul Philips, secondo me, gli dava una grossa mano. Mi paicerebbe vedere tutti questi pannelli col normale segnale TV. Temo che il mio entusiasmo svanirebbe rapidamente, purtroppo...
Emhh Marco, è il 32 che costa quei soldi del philips serie 9830.... :D
Vai sul sito di mediworld che lo vedi hanno anche il samsung a 2000€ con il decoder dtt in omaggio
anche gli irriducibili si convertono.. sì, è proprio finita per i crt
Saremo veramente convertiti solo quando acquisteremo un LCD (i plasma non li considero proprio. Quelli visti oggi, anche di nuova generazione, mi chiedo come riescano a venderli... Veramente desolanti!). Il sogno sarebbe il SED, ma temo che non li vedremo troppo presto...
Emhh Marco, è il 32 che costa quei soldi del philips serie 9830.... :D
Vai sul sito di mediworld che lo vedi hanno anche il samsung a 2000€ con il decoder dtt in omaggio
Beh, quello che ho visto io era un 37", ma, ripeto, non so il modello esatto, quindi, magari, non è quello di cui parli tu.
MiKeLezZ
03-03-2006, 23:41
Saremo veramente convertiti solo quando acquisteremo un LCD (i plasma non li considero proprio. Quelli visti oggi, anche di nuova generazione, mi chiedo come riescano a venderli... Veramente desolanti!). Il sogno sarebbe il SED, ma temo che non li vedremo troppo presto...
..soprattutto ora che li hanno ulteriormente rinviati
Beh, quello che ho visto io era un 37", ma, ripeto, non so il modello esatto, quindi, magari, non è quello di cui parli tu.
Adesso che ci penso bene, effettivamente il Philips costava più di 3000 €. Ho fatto confusione... Sai ho visto decine di modelli diversi e ricordarseli uno per uno non è facile. Ah, la vecchiaia... :cry: :muro: ... :D
DjSolidSnake86
04-03-2006, 17:02
Il prezzo di quello che ho visto io era sui 2700€ (700 € più del Samsung, ma ricorda che è un 37" contro un 32" cosa da non sottovalutare). Sulla qualità visiva, concordo pienamente: il Samsung è veramente impressionante per brillantezza, profondità d'immagine, gradazioni di colore e naturalezza. Certo andrebbe visionato con materiale video diverso da quello che ho visto oggi (che, ripeto, non so da dove arrivasse e di che tipo fosse). Devo però dire che il Philips mi è piaciuto di più del Samsung 40" (sempre serie 51) che era lì vicino, anche se il materile ad alta definizione usato sul Philips, secondo me, gli dava una grossa mano. Mi paicerebbe vedere tutti questi pannelli col normale segnale TV. Temo che il mio entusiasmo svanirebbe rapidamente, purtroppo...
guarda io oggi ho avuto modo di vedere il 32lx2r afficancato al 9830 con il digitale terretre su canale 5! nel philips l'immagine era pressochè perfetta! nell'lg era come se fosse sfocata
è kiaro ke questo benedetto philips è il meglio ke c'è in circolazione!
No, meglio il Samsung 32M61, credimi, alla grande...
Ho fatto confusione... Ah, la vecchiaia... :cry: :muro: ... :D
:asd:
No, meglio il Samsung 32M61, credimi, alla grande...
:cincin:
DjSolidSnake86
04-03-2006, 18:11
se solo avesse quella ca*** di dvi :muro:
davestas
05-03-2006, 00:06
anche gli irriducibili si convertono.. sì, è proprio finita per i crt
io NON ci penso prorpio a prendermi un LCD, l'unico vantaggio che hanno sono le connessioni HDMI e il 720p, ma hanno grossi svantaggi topo longevità,resa ,ecc.
Non mi dite che oggi un Lcd tipo il samsung puo' essere utilizzato per svariate ore al giorno e un po' per tutti gli usi come avviene per un crt... :muro:
io NON ci penso prorpio a prendermi un LCD, l'unico vantaggio che hanno sono le connessioni HDMI e il 720, ma hanno grossi svantaggi topo longevità,resa ,ecc.
Non mi dite che oggi un Lcd tipo il samsung puo' essere utilizzato persvariate ore al giorno e un po' per tutti gli usi come avviene per un crt... :muro:
No, certo non ha la versatilità di un buon CRT, ma le console HD e i lettori HD sono alle porte e il CRT non è più sufficiente. Dobbiamo comunque iniziare a pensare a come muoverci...
se solo avesse quella ca*** di dvi :muro:
Ha ingresso HDMI compatibile DVI, per cui nessun problema ;)
davestas
05-03-2006, 10:45
No, certo non ha la versatilità di un buon CRT, ma le console HD e i lettori HD sono alle porte e il CRT non è più sufficiente. Dobbiamo comunque iniziare a pensare a come muoverci...
Lettori HD prima che avranno un costo decente ne passerà del tempo, l'importante sono le consolles, e trasmissioni che verranno introdotte prossimamente da Skt.
E visto che con xbox360 i 1080i via component vanno benissimo per giocare, idem dovrebbe valere per la ps3, e sky dovrebbe dare decoder che escono in component...
Quindi i CRT vanno ancora bene....
Ma il mio CRT non funziona a 1080i per cui, non va bene per niente...
davestas
05-03-2006, 14:01
vabbè scusa ma qui stiamo parlando di tv eventualmente da acquistare.... :D
Sì, hai ragione, infatti questo è il topic dei CRT non degli LCD. E' che l'altro giorno ho sbagliato 3d quando volevo dire di aver visto all'opera un Samsung 32M61, mentre avrei dovuto postare sul 3d degli LCD.
Sì, hai ragione, infatti questo è il topic dei CRT non degli LCD. E' che l'altro giorno ho sbagliato 3d quando volevo dire di aver visto all'opera un Samsung 32M61, mentre avrei dovuto postare sul 3d degli LCD.
Ho fatto confusione... Ah, la vecchiaia... :cry: :muro: ... :D
:asd:
Vedo che non perdi tempo a sottolineare la cosa... :mad: :muro: ... :D
Il fatto è che ricevo gli avvisi del forum su gmail e ho sbagliato a cliccare sull'avviso giusto l'altro giorno. Dovevo cliccare su TV LCD e non su CRT. :doh:
Vedo che non perdi tempo a sottolineare la cosa... :mad: :muro: ... :D
Il fatto è che ricevo gli avvisi del forum su gmail e ho sbagliato a cliccare sull'avviso giusto l'altro giorno. Dovevo cliccare su TV LCD e non su CRT. :doh:
SU uno scrivi pappa sull'altro cacca :D
E' vero, ma non avevo ancora visto il Samsung 32M61... Ha un po' scombussolato le mie "certezze"... :rolleyes:
Inlogitech
06-03-2006, 21:43
Constatando che è impossibile trovare un Panasonic tx-32px20 e trovando in rete solo il pansonic 32pm11 ; il panasonic 32ps12 ed il panasonic 32px10 (tutti a "buon prezzo" solo sullo shop online del produttore) ed un thomson 32wm402 con hi-focus (che co'è l'hi-focus? a 433€ su e-pl@z@....lo shop è serio?).
Cosa mi consigliate? qual'è il migliore tra questi modelli?
- Panasonic tx-32pm11 circa 620€
- Panasonic tx-32ps12 circa 550€ ...ha l'acuity che nn so cos'è e la riduzione di disturbo d'immagine digitale (a che serve?)
- Panasonic tx-32px10 circa 530€ ha la riduzione di disturbo d'immagine digitale automatica...la differenza con quella di sopra quale sarebbe?
- Thomson 32wm402 circa 430€ ...ha l'hi-focus che nn so cos'è.
asp. vs consigli e delucidazioni...sono nel panico + completo.
FiorDiLatte
07-03-2006, 10:29
Sono convinto che usato a risoluzione nativa possa dare risultati veramente eccellenti (sto già pensando alla futura PS3 e a BRD o HDDVD), tutto sommato ad un prezzo abbastanza accessibile (1999€).
Stai parlando di questo lcd http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/338453_-le-32m61-samsung.html
perche' in Italia, bisogna essere così ladri :( .
byezzz
FiorDiLatte
07-03-2006, 10:40
No, certo non ha la versatilità di un buon CRT, ma le console HD e i lettori HD sono alle porte e il CRT non è più sufficiente. Dobbiamo comunque iniziare a pensare a come muoverci...
http://www2.panasonic.com/webapp/wcs/stores/servlet/vModelDetail?storeId=15001&catalogId=13401&itemId=93195&cacheProgram=11002&cachePartner=7000000000000005702&surfModel=CT-34WX15&catGroupId=24978&surfCategory=Tau%E2%84%A2%20Series%20PureFlat%20TVs&displayTab=S
sssssssscccccccccccc!!! Silence please!!!
:D Panasonic Rulez!!! Il crt non e' finito, l'lcd ed i plasma miglioreranno, ma lo standard migliore per qualita' rimane sempre il crt, o magari il SED ;) .
byezzz
Inlogitech
07-03-2006, 10:48
http://www2.panasonic.com/webapp/wcs/stores/servlet/vModelDetail?storeId=15001&catalogId=13401&itemId=93195&cacheProgram=11002&cachePartner=7000000000000005702&surfModel=CT-34WX15&catGroupId=24978&surfCategory=Tau%E2%84%A2%20Series%20PureFlat%20TVs&displayTab=S
sssssssscccccccccccc!!! Silence please!!!
:D Panasonic Rulez!!! Il crt non e' finito, l'lcd ed i plasma miglioreranno, ma lo standard migliore per qualita' rimane sempre il crt, o magari il SED ;) .
byezzz
bellissimo, peccato che sicuramente in Italia nn arriverà mai e se arriverà chissà quanto lo passeranno i negozianti..
cmq alle domande fatte sopra da me nessuno sa rispondermi? :confused:
DjSolidSnake86
07-03-2006, 11:16
ma il jvc 32p40bu come vi sembra? mi han detto ke è tra i migliori 16:9 crt, è vero?
Inlogitech
07-03-2006, 11:22
ma il jvc 32p40bu come vi sembra? mi han detto ke è tra i migliori 16:9 crt, è vero?
so che è coisì? tu dove lo hai rovato e a quanto?
DjSolidSnake86
07-03-2006, 11:58
so che è coisì? tu dove lo hai rovato e a quanto?
nn l'ho ancora trovato
ma il panasonic ke è stato linkato prima uscirà mai qui in italia?
http://www2.panasonic.com/webapp/wcs/stores/servlet/vModelDetail?storeId=15001&catalogId=13401&itemId=93195&cacheProgram=11002&cachePartner=7000000000000005702&surfModel=CT-34WX15&catGroupId=24978&surfCategory=Tau%E2%84%A2%20Series%20PureFlat%20TVs&displayTab=S
sssssssscccccccccccc!!! Silence please!!!
:D Panasonic Rulez!!! Il crt non e' finito, l'lcd ed i plasma miglioreranno, ma lo standard migliore per qualita' rimane sempre il crt, o magari il SED ;) .
byezzz
Spero tanto che arrivi, anche se le caratteristiche mi lasciano perplesso.
Cmq sul sito Panny italia è rimasto solo un crt 16/9 :stordita:
Inlogitech
07-03-2006, 14:23
Spero tanto che arrivi, anche se le caratteristiche mi lasciano perplesso.
Cmq sul sito Panny italia è rimasto solo un crt 16/9 :stordita:
ho visto quello che è rimasto sul sito panasonic.....ma sullo shop online dello stesso vi sono 3 modelli il 32pm11, il 32ps12 e il 32px10, questi li vendono o nn sono disponibili? e se sono disponibili qual'è quello migliore tra i tre? ho trovato in giro pure un thomson 32wm402 a 433€ come ti sembra?
sacd almeno tu che mi sembri uno dei guru del campo mezza mano d'aiuto me la potresti dare? :D
p.s: se nn ti reca molto disturbo e se mi dai il permesso un paio di pvt per delle delucidazioni te li potrei mandare?
tnx
Stai parlando di questo lcd http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/338453_-le-32m61-samsung.html
perche' in Italia, bisogna essere così ladri :( .
byezzz
Sì, proprio lui... :cry: In Germania questi apparecchi costano sempre molto meno che in Italia.
http://www2.panasonic.com/webapp/wcs/stores/servlet/vModelDetail?storeId=15001&catalogId=13401&itemId=93195&cacheProgram=11002&cachePartner=7000000000000005702&surfModel=CT-34WX15&catGroupId=24978&surfCategory=Tau%E2%84%A2%20Series%20PureFlat%20TVs&displayTab=S
sssssssscccccccccccc!!! Silence please!!!
:D Panasonic Rulez!!! Il crt non e' finito, l'lcd ed i plasma miglioreranno, ma lo standard migliore per qualita' rimane sempre il crt, o magari il SED ;) .
byezzz
Ho paura che qui in Italia non arriveranno mai modelli di questo tipo :cry:
Certo i SED sono sbalorditivi, ma credo non si vedranno ancora per moltissimo tempo (ripeto, per scelta commerciale, dato che sconvolgerebbero il mercato azzerando praticamente le vendite di qualsiasi altro titpo di televisore), per cui ho proprio paura che dovremo adattarci agli LCD (i plasma nemmeno li prendo in considerazione tanto sono pietosi).
davestas
07-03-2006, 16:10
questo panasonic ha ingresso HDMI/HDCP , chissà se supporta anche i 720p oltre i 1080i....
QUANTO VORREI FOSSE COMMERCIALIZZATO IN ITALIA, nessuno ha sentito la Panasonic a proposisto??
Se lo si fa arrivare in Italia, oltre al voltaggio che problema ci sarebbe?? :muro:
questo panasonic ha ingresso HDMI/HDCP , chissà se supporta anche i 720p oltre i 1080i....
QUANTO VORREI FOSSE COMMERCIALIZZATO IN ITALIA, nessuno ha sentito la Panasonic a proposisto??
Se lo si fa arrivare in Italia, oltre al voltaggio che problema ci sarebbe?? :muro:
Nn puoi chiedere quella roba visto che quel modello supportando i 480p è evidentemente ottimizzato per lo standard ntsc, quello per noi dovrebbe supportare i 575p
Sì, è un modello espressamente creato per il formato NTSC. Ci sono da anni negli USA e in Giappone, ma qui da noi non se ne è mai visto uno adatto al nostro PAL. Credo che non ci sia più molto mercato (almeno in Europa) per i CRT di livello elevato. Chi decide di spendere 1500 o più di 2000 € per un TV credo sia attualmente più attratto dagli LCD e dai Plasma che non dai CRT. Credo che i CRT rimarranno confinati alla fascia economica del mercato per chi ha bisogno di vedere principalmente la TV senza spendere grosse cifre. Peccato, perchè un bel CRT HD (in assenza dei SED) progressive scan e connessioni digitali farebbe gola ancora a molti (me compreso...).
DjSolidSnake86
07-03-2006, 16:33
Sì, è un modello espressamente creato per il formato NTSC. Ci sono da anni negli USA e in Giappone, ma qui da noi non se ne è mai visto uno adatto al nostro PAL. Credo che non ci sia più molto mercato (almeno in Europa) per i CRT di livello elevato. Chi decide di spendere 1500 o più di 2000 € per un TV credo sia attualmente più attratto dagli LCD e dai Plasma che non dai CRT. Credo che i CRT rimarranno confinati alla fascia economica del mercato per chi ha bisogno di vedere principalmente la TV senza spendere grosse cifre. Peccato, perchè un bel CRT HD (in assenza dei SED) progressive scan e connessioni digitali farebbe gola ancora a molti (me compreso...).
si ma gli lcd nnsn migliori dei crt, è il contrario e infatti in america e giappone lo hanno capito!
cmq io forse acquisterò il jvc 32 p40b.. probabilmente l'ultimo buon crt che vedremo in suolo italiano
capoccia
13-03-2006, 17:48
ciao che ne pensate del Thompson 32wm402?
Lo trovo a 399€ che ne dite??
Qui sotto il link alle caratteristiche!
http://www.thomson-europe.com/pdf/it/32WM402.pdf
Dai consigliatemi qualcosa!
:sofico:
Visto recentemente ad uno store. Qualità media (meglio il Panasonic che costa un pelo di più). Ingressi limitati (no component!) ed audio un poco mediocre. Del resto a quel prezzo non si può avere tanto di più.
killer71
14-03-2006, 18:09
Caro Abilmen ti chiedo cortesemente un parere: il jvc hv-32p40bu può essere considerato il miglior crt attualmente sul mercato?
capoccia
14-03-2006, 19:15
Visto recentemente ad uno store. Qualità media (meglio il Panasonic che costa un pelo di più). Ingressi limitati (no component!) ed audio un poco mediocre. Del resto a quel prezzo non si può avere tanto di più.
Grazie mille, quandi non è un gran prodotto! Non so cosa prendere perchè il panasonic non lo trovo in giro......qualcuno l'ha visto in qualche shop??
Inlogitech
14-03-2006, 19:24
ciao che ne pensate del Thompson 32wm402?
Lo trovo a 399€ che ne dite??
Qui sotto il link alle caratteristiche!
http://www.thomson-europe.com/pdf/it/32WM402.pdf
Dai consigliatemi qualcosa!
:sofico:
anch'io lo avevo visto ma nn mi era sembrato un granch'è.
ho visto pure un panasonic il tx-32ps12d e mi ha deluso parecchio, aveva lo schermo visibile decentrato e spostato tutto da un lato.....nn so se si può correggere tale probl tramite alcune impostazioni ma la cosa nn mi è piaciuta per nulla, poi quando ne vedi due con lo stesso probl :rolleyes:
al negozio mi hanno consigliato il sony 32cs71 che dicono sia un buon prodotto e me lo ordinerebbero dato che nn lo hanno disponibile...dicono che sia identico al 32cs70 con qualche modifica a livello estestico.
infine ho visto un jvc 32h5 (la sigla completa nn la ricordo) ma anche questo nn mi ha convinto.
sabto andrò a vedere in un centro commerciale il sony cs70 ed eventualmente dato che mi hanno assicurato che è identico al cs71 poi vado ad ordinare quest'ultimo.....purtroppo i panasonic serie px sono introvabili :(
http://www.reghardware.co.uk/2006/03/13/samsung_hd_ready_crt_tv/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.