View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
phoenix79
16-03-2015, 11:55
Lato wifi non ha gran copertura, ma siccome dicevi che non ti interessava te l'ho suggerito in quanto la parte modem è ottima (broadcom) ed è un po' più 'aggressiva' dell'altro broadcom suggerito 8968, che ha copertura wifi migliore.
Nessun problema con il provider ovviamente!
Ok! Senti e un Netgear leggermente migliore, su tutti i punti, del 2200v4 e senza superare i 100 euro?
skynet.81
16-03-2015, 12:12
Ok! Senti e un Netgear leggermente migliore, su tutti i punti, del 2200v4 e senza superare i 100 euro?
DGND4000
phoenix79
16-03-2015, 12:18
DGND4000
grazie Skynet :)
patrick40
16-03-2015, 16:53
Ciao a tutti,
sono abbastanza lontano dalla centrale, e sto cercando un modem router che sprema al massimo quello che mi arriva.
Premetto che non mi interessa assolutamente il Wi-fi, ma solo che via cavo abbia il massimo di banda.
Nessun problema di budget.
Grazie.
il menne
16-03-2015, 17:05
Ciao a tutti,
sono abbastanza lontano dalla centrale, e sto cercando un modem router che sprema al massimo quello che mi arriva.
Premetto che non mi interessa assolutamente il Wi-fi, ma solo che via cavo abbia il massimo di banda.
Nessun problema di budget.
Grazie.
Guarda a quanto ho visto quando la linea è abbastanza distante dalla centrale non è che esista il m/r miracoloso... così a occhio ti potrei consigliare un qualsiasi m/r con chipset broadcom che IN GENERE è quello che sembra rendere un poco meglio con linee distanti dalla centrale, che abbia porte gigabit, se non hai bisogno di altro o di funzioni avanzate non è che tu debba neppure spendere tanto....Netgear DGND4000 per dire, ma magari è anche troppo visto che della wifi non ti interessa.
skynet.81
16-03-2015, 21:22
grazie Skynet :)
Prego :)
Raffyone
16-03-2015, 21:32
DGND1000, d1500-pes, d500-pes...Quale di questi e Broadcom? e il più consigliato?
strassada
16-03-2015, 21:39
nessuno, sono tutti Realtek.
Raffyone
16-03-2015, 21:49
ok grz....
ElBarto89
16-03-2015, 23:03
Buonasera, vorrei sostituire il mio Linksys Wag354g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020279) dato che ormai ho sempre più bisogno del wi-fi in tutta la casa specialmente in salotto ed avendo il router in camera, avrei bisogno di un router con una ottima portata wi-fi, tenete conto che con questo su 4 tacche con un Nexus 5 in salotto ne becco 1, tra l'altro instabile... Tra l'altro vorrei sfruttare il wifi dello smart tv (in futuro anche per lo streaming di Steam) quindi penso ci sia bisogno anche di una banda importante.
Il mio budget è sui 100/120€.
strassada
17-03-2015, 00:53
ok grz....
gli ultimi router adsl Netgear coi Broadcom sono usciti nel 2012/2013, anche ora non ne sono previsti (salvo sorpresissime tenute nascoste).
a mio avviso puoi andare sul dgnd4000, che online potresti trovare in offerta (magari tra qualche giorno), in virtù anche del firmware mod amod (che trovi proprio in questo forum).
se no spendendo meno, il dgn2200v4 (sempre per lo stesso motivo di supporto duraturo).
Raffyone
18-03-2015, 07:26
devo mandare indietro il terzo 8960 v5, vado sul dgn2200 o sul dgnd4000? verrà utilizzato come modem router principale, da una porta lan esce un cavo lan che mi va tramite switch su 3 router che di conseguenza questi 3 router mi fanno funzionare i 10 pc in lan e wifi e circa 8 telefonini in wifi, ed anche 5 camere ip di cui 1 va sul 2200 o 4000.
naturalmente dal 2200 o 4000 mi funzioneranno tutte le camere ip da remoto e rete...
certo che con il 8960 funziona tutto pero' lo vedo troppo sotto sforzo, molto spesso perde colpi credo che questo 2200 o 4000 dovrebbe farcela...
voi cosa mi consigliate?
....certo che con il 8960 funziona tutto pero' lo vedo troppo sotto sforzo, molto spesso perde colpi credo che questo 2200 o 4000 dovrebbe farcela...
voi cosa mi consigliate?
Se il TD-W8960N v5 fa fatica a gestire tutti i dispositivi meglio puntare sul DGND4000, che ha 128Mb di RAM contro i 64Mb di RAM del DGN2200 v4 e del TD-W8960N v5.
tecnologico
18-03-2015, 07:34
Non hai compreso.
Le powerline non sono dei modem.
Servono solo a diffondere il segnale usando invece di un cavo la rete elettrica.
Quindi dovunque tu abbia una presa di corrente attacchi la seconda PL ed hai una presa rj11 a cui puoi collegare il PC.
In più nel modello da me indicato, ma ne esistono molti altri, la seconda PL può anche diffondere il segnale via WiFi.
Avrai sempre bisogno di un modem, ma la sua uscita la puoi collegare alla prima PL che poi viene collegata alla rete elettrica (semplicemente la infili nella presa).
Vai in una stanza qualsiasi del tuo appartamento dotata di presa elettrica, metti dentro la tua seconda PL ed hai una connessione internet.
Se la seconda PL è anche extender wifi hai una connessione internet anche WiFi che però è alimentata dal segnale proveniente dalla rete elettrica e diffuso dalla prima PL che si trova vicino la modem.
Non avrai problemi nella diffusione del segnale adsl tra le due PL perhé esso viaggerà attraverso la rete elettrica e non sorgono problemi per i muri ed altri ostacoli.
Spero di essere stato più chiaro, vai in quel 3d indicato e capirai meglio, qui siamo OT non possiamo andare oltre.
in wifi funziona da extender della wifi originale o manda in wifi il segnale che prende via cavo?
nello specifico, posso disattivare il wifi del router e demandare la diffusione di segnale alla seconda scatoletta attaccata alla rete elettrica?
Raffyone
18-03-2015, 07:35
Se il TD-W8960N v5 fa fatica a gestire tutti i dispositivi meglio puntare sul DGND4000, che ha 128Mb di RAM contro i 64Mb di RAM del DGN2200 v4 e del TD-W8960N v5.
questo e l'unico consigliato? per esempio qualche altra marca come asus,tp link, d-link ecc.?
questo e l'unico consigliato? per esempio qualche altra marca come asus,tp link, d-link ecc.?
Se vuoi un alternativa con chip Broadcom potresti valutare il TP-Link Archer D5, anche lui con 128Mb di RAM.
Raffyone
18-03-2015, 07:56
Se vuoi un alternativa con chip Broadcom potresti valutare il TP-Link Archer D5, anche lui con 128Mb di RAM.
a parità prezzo mi conviene il 4000...
Perchè ti conviene il Netgear?
Raffyone
18-03-2015, 09:05
Perchè ti conviene il Netgear?
per il discorso amod e per i tanti commenti positivi ed anche perché non m serve il wifi :(
Almeno credo, perché non mi sono fatto nessuna cultura sul d5...
per il discorso amod e per i tanti commenti positivi ed anche perché non m serve il wifi :(
Almeno credo, perché non mi sono fatto nessuna cultura sul d5...
In effetti, se non ti serve il wi-fi, il DGND4000 è preferibile per Amod e/o la possibilità di sostituire i driver ADSL.
marost67
18-03-2015, 09:35
Buongiorno a tutti alla fine ho preso il TP-LINK TD-W8970 v1, vi ringrazio dei consigli.Ho finito i 10gg di test per la linea, sono molto soddisfatto già quando lo scarti e lo monti l'impressione è stata ottimae nei 10gg che è stato sempre acceso non si è scaldato minimamente.Quindi, per il momento sono molto soddisfatto adesso arriva la parte interessante cioè il settaggio avanzato dns impostazioni x emule e torrent, spero di trovare informazioni sul sito alui dedicato.
alfonsor
18-03-2015, 12:28
In effetti, se non ti serve il wi-fi, il DGND4000 è preferibile per Amod e/o la possibilità di sostituire i driver ADSL.
eccetto il "bug dei 5GHz" le cui cause sono ignote e che affligge alcuni non tutti gli utenti, il wifi del 4000 è ottimo, per cui "se non ti serve il wifi" non la comprendo molto
Raffyone
18-03-2015, 13:13
eccetto il "bug dei 5GHz" le cui cause sono ignote e che affligge alcuni non tutti gli utenti, il wifi del 4000 è ottimo, per cui "se non ti serve il wifi" non la comprendo molto
hai qualke modem router da consigliare con128 ram?
Quale router mi consigliate per sfruttare gli 8 indirizzi ip assegnati ???
esperienze con Zyxel... ormai in pensione
attualmente Draytek serie 28xx....
Alternative ????
Grazie
Io mi sto muovendo per cambiare il mio dgn2200 v1. Nel tempo ho ampliato la rete con 2 switch gigabyte 3 ipcam e vari sistemi wifi collegati.
Ho la netta idea che il mio modem router stia soffrendo parecchio.
Volevo dare una potenziata anche al lto wifi perchè sono al secondo piano di un condominio e vorrei far arrivare la rete al mio garage al piano terra.
Mi avevate consigliato il 2200v4 ma ho bisogno di meglio. Ho bisogno di broadcomm perchè la centrale ce l'ho distante.
Ho letto di archer d5 , d7 , dgn4400.
Quale tra questi mi consigliate che agganci al meglio possibile ?
Raffyone
18-03-2015, 18:27
scusa ma il 2200v4 non è broadcomm? io so di si...
skynet.81
18-03-2015, 20:00
Il dgn2200 v4 è broadcom
Raffyone
19-03-2015, 07:55
ragazzi mi serve urgente consiglio....
modem router con almeno 128 ram e broadcom, fra questi quale vi sentite di consigliarmi:
dgn4000
dgnd 6200
dgnd 6100
dgnd 6300
arker d5
sarei molto interessato al 4000, l'unico problema amazon non ha disponibile la spedizione prime:mad:
Ciao a tutti!
Sto valutando se sostituire il mio Netgear DGN 2200v1 perché il wi-fi sembra decisamente peggiorato negli ultimi tempi (con due cell collegati uno naviga abbastanza bene, l'altro no) e vorrei prenderne uno finalmente con le porte gigabit direttamente nel router...
Collegati ho tramite lan: 2 switch gigabit (uno a 5 ed uno a 8 porte), 2 pc (fisso e portatile), 2 nas (un synology ds212j ed un iomega), amplificatore, videoregistratore digitale, tv.
Collegati tramite wi-fi: 2 smartphone, ps3, talvolta il portatile
Ho visto il TP-Link Archer D5 o D7... dovrebbe andare meglio con tutti quei dispositivi collegati? in particolar modo il wi-fi?
avendo la possibilità di collegare i 2 nas via gigabit direttamente al router potrei ricollegare la ps3 tramite lan che preferirei...
La porta LAN/WAN è possibile collegarla allo switch o serve solo ed esclusivamente per la fibra?
ragazzi mi serve urgente consiglio....
modem router con almeno 128 ram e broadcom, fra questi quale vi sentite di consigliarmi:
dgn4000
dgnd 6200
dgnd 6100
dgnd 6300
arker d5
sarei molto interessato al 4000, l'unico problema amazon non ha disponibile la spedizione prime:mad:
Sono presenti due opzioni warehouse se ti interessa il dgn4000. Una è catalogata come ottime condizioni.
Lo stavo valutando per me ma alla fine opto per il dgn2200 tanto la mia linea fa schifo (sto a circa 3km, non esiste router che possa mitigarla) e mi basta qualcosa di leggermente più performante del mio dg834gt che è appena morto.
Cece1984
19-03-2015, 12:04
Salve a tutti, io sarei interessato ad un nuovo modem/router e stavo pensando all'asus dsl AC68U, e servirebbe per gestire una connessione telecom 7 mega (prossimo al passaggio da vodafone). Inoltre i collegamenti da gestire sarebbero questi:
- PC Desktop windows 7 64bit
- NAS Zyxel NSA320
- Switch Zyxel cui sono collegati: ps3, myskyhd, tv sony 46hx855 e sintoaplificatore denon x2000
Pensate sia un buon acquisto?
A casa mia storicamente (prima di passare a vodafone in cui non posso verificarlo) la linea era buona (rapporto segnale-rumore) vista anche la poca distanza dall'armadio telecom.
Ciao a tutti sono alla ricerca di un modem router per sostituire il mio USRobotics 9108 ,avevo preso sul amazzone un Tp link d5 ma l'ho dovuto rimandare indietro perché avevo continue disconnessioni , che con il 9108 non ho per niente ,il modem router mi serve dual band (vivo in un palazzo con molti router )e usb per mettere un hard disk in rete locale , cosa mi consigliate?
questi sono i dati della mia linea , ho adsl infostrada 20M su DSLAM ALCATEL (broadcom?)
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 3.3 18.1
Attenuation (dB): 18.5 8.1
Output power (dBm): 19.4 12.6
Attainable rate (Kbps): 10954 1177
Rate (Kbps): 7385 640
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 11
B (number of bytes in Mux Data Frame): 213 36
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 2
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9983 1.9733
L (number of bits in PMD Data Frame): 1715 150
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0
Super Frames: 281641 281639
Super Frame Errors: 356 21118
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 74 23285
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 79563205 467106667
Data Cells: 6664937 2514238249
Bit Errors: 0 2376502
Total ES: 338 21131
Total SES: 0 294
Total UAS: 37 6717922
Grazie in anticipo a tutti.i
patrick40
21-03-2015, 11:14
Ciao a tutti,
stavo per ordinare il Netgear 4000, quando su "un noto sito di acquisti e-commerce" ho letto che "È disponibile un modello più recente di questo articolo", il D6100, a un prezzo che fra l'altro è inferiore.
Ora io in materia ho pochissime conoscenze, per cui chiedo a chi ne sa più di me se questa cosa è vera e quale sia davvero il "migliore" (tenere presente che per me è fondamentale le prestazioni/banda via cavo, e che non uso wi-fi)...
Mille grazie a chi mi chiarirà la cosa.
strassada
21-03-2015, 12:08
il D6100 ha solo due porte lan ed è privo della USB.
chipset adsl2+ Lantiq e non Broadcom.
è uscito ad inizio gennaio, ma qui sembra non l'abbia provato nessuno.
il dgnd4000 ha in più un ottimo firmware mod.
netgear R7000-100PES Nighthawk Router Wireless AC1900 Mbps A 155 euro
OPPURE
TP-LINK Archer D9 Modem Router Wireless Dual Band AC 1900Mbps A 170 euro
cosa mi consigliate
collegherò via lan:
un pc per htpc e gaming, un nas, 4 console, un tv media player, una smart tv, in futuro un altro pc
via wifi:
un notebook per internet, 2/3 smartphone, 2 console
in futuro penso collegherò una telecamera o tramite nas oppure a parte in un impianto antifurto.
Come vedete l' utilizzo sarà soprattutto wired, ma avrò anche wii e wiiu collegate wireless, ma vicine al router.
Mi attira di + il netgear come rapporto qualità/prezzo, però non so capire il TP-Link cosa abbia in più visto il costo maggiore. Il WPS ?
grazie :)
Mi attira di + il netgear come rapporto qualità/prezzo, però non so capire il TP-Link cosa abbia in più visto il costo maggiore. Il WPS ?
grazie :)
diciamo che il netgear e' solo router a differenza del tp-ink che e' un m/r
diciamo che il netgear e' solo router a differenza del tp-ink che e' un m/r
cosa è il m/r? forse modem e router? scusami ma per ogni cosa bisogna essere un poco esperti :)
quindi con il netgear non posso collegarmi a internet
entrambi vanno bene per il wol del nas, vero?
cosa è il m/r? forse modem e router?
si, esatto
quindi con il netgear non posso collegarmi a internet
no, ovviamente se lo colleghi ad un modem si
si, esatto
no, ovviamente se lo colleghi ad un modem si
cavolo, grazie :o
Ciao a tutti!
si è rotto il mio router e stavo cercando dei modelli che facessero al caso mio finché non mi sono imbattuto nell'Asus DSL-N55U.
ho una linea Fastweb (DSLAM ATM Alcatel), e mi pare di aver capito che per questo tipo di linea è meglio avere un chip broadcom (potreste spiegarmi brevemente e a grandi linea perchè?)
Comunque queste sono le statistiche della linea
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.019 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 83,78 / 495,27
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 19,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,0 / 22,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,5 / 9,0
mi consigliereste questo modello oppure è meglio cercare altro?
Per essere chiari...cerco un modem router adsl2+ che sia dual band (ho cuffie wireless in 2.4ghz che interferiscono parecchio col segnale che arriva a telefoni e notebook)...che abbia un'ottima copertura WiFi (che non crolli dopo mezza stanza in 5ghz), che possa permettermi di ridurre il ping (al momento mi attesto sui 50/70ms) e che possa permettermi di maneggiare un po con l'snr e agganciare una portante un po più alta. Anche l'usb 3.0 non sarebbe male. Ho un hard disk lacie che attaccherei volentieri...ma in 2.0 non ho intenzione di fare lettura/scrittura di file pesanti quindi sarebbe un tantinello inutile...
Come altri modelli ho visto l'archer d9 e il netgear d6300 (che non ha usb 3.0) che ne pensate?
grazie mille!
PaoPao08
23-03-2015, 00:50
il D6100 ha solo due porte lan ed è privo della USB.
chipset adsl2+ Lantiq e non Broadcom.
è uscito ad inizio gennaio, ma qui sembra non l'abbia provato nessuno.
In offerta il D6100 costa spedito circa 10-11 euro in più rispetto al TD-W8970v3.
Essendo un modello uscito da poco le uniche recensioni (tutte abbastanza positive) le ho trovate sul sito dell'amazzone UK.
Il TD-W8970v3 dovrebbe andarmi più che bene, visto l'esigua differenza di prezzo però sarei tentato dall'offerta.
Tra i due modelli quale mi consigliereste?
Grazie.
Ciao a tutti!
si è rotto il mio router e stavo cercando dei modelli che facessero al caso mio finché non mi sono imbattuto nell'Asus DSL-N55U.
ho una linea Fastweb (DSLAM ATM Alcatel), e mi pare di aver capito che per questo tipo di linea è meglio avere un chip broadcom (potreste spiegarmi brevemente e a grandi linea perchè?)
Comunque queste sono le statistiche della linea
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.019 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 83,78 / 495,27
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 19,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,0 / 22,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,5 / 9,0
mi consigliereste questo modello oppure è meglio cercare altro?
Per essere chiari...cerco un modem router adsl2+ che sia dual band (ho cuffie wireless in 2.4ghz che interferiscono parecchio col segnale che arriva a telefoni e notebook)...che abbia un'ottima copertura WiFi (che non crolli dopo mezza stanza in 5ghz), che possa permettermi di ridurre il ping (al momento mi attesto sui 50/70ms) e che possa permettermi di maneggiare un po con l'snr e agganciare una portante un po più alta. Anche l'usb 3.0 non sarebbe male. Ho un hard disk lacie che attaccherei volentieri...ma in 2.0 non ho intenzione di fare lettura/scrittura di file pesanti quindi sarebbe un tantinello inutile...
Come altri modelli ho visto l'archer d9 e il netgear d6300 (che non ha usb 3.0) che ne pensate?
grazie mille!
Mi pare di aver capito che le DSLAM Alcatel vanno con chipset Broadcom
la mia scelta ricadrebbe sul tp link archer D9 o asus n55u (che però ha un altro chipset)...o magari il Netgear D6300 (si possono modificare i valori SNR?)
Che ne pensate?
misterazz
23-03-2015, 18:42
salve
sono cosciente che questo forum e' un marasma di richieste e che la mia potrebbe perdersi tra i flutti, tuttavia ci provo ed infilo il mio msg nella bottiglia sperando qualcuno lo ritrovi.
Ho attualmente un dgn2200 che funziona discretamente ma che vorrei cambiare per una questione di stabilita e portata wifi.
Ho infostrada su DSLAM BROADCOM e cercavo un modem router wifi con queste caratteristiche:
1)solidita/stabilita della linea
2) buona se non di piu copertura wifi
3)possibilita di modificare l'SNR
4) e se c'e' e' pure meglio ossia possibilita di connettere alla usb pennette 4g (e' un nice to have non indispensabile)
...cosa mi consigliate? spero in una risposta
grazie
Leggi i primi post.
La risposta alla domanda 1 e 2 sono lì (e sono semrpe state lì da sempre).
misterazz
23-03-2015, 19:55
grazie per la risposta il punto e' che cerco qualcosa che abbia anche la parte snr che per me e' indispensabile...secondo me non esiste un modem che abbini almeno le prime 3 cose che cerco :(
strassada
23-03-2015, 22:39
stabilità adsl e wireless sono soggette a condizioni particolari dove l'apparato viene provato, non riproducibili al 100% altrove. quindi non è affatto detto che un router che si comporti bene da me, lo faccia anche da te.
per questo si consiglia di provarne più di uno, e poi scegliere.
la variazione SNR è un po' osteggiata dai produttori di modem, per cui la si trova praticamente solo via telnet, sperando sempre che ci sia la possibilità di entrarci ( es. negli ultimi tp-link non si può, e quindi puoi escludere Archer d5/d7/d9 e td-w8970v3)
modifica SNR via interfaccia browser, devi necessariamente andare in un Billion (lo compri solo da e-shop UK), altrimenti un Netgear DGND4000 su cui installerai il firmware mod amod (trovi un suo thread nel forum, e supportati sono anche i dgn2200v3 e dgn2200v4) che ha questa e tante altre features.
compra il dgnd400 da amazon, e se non ti soddisfa (per la copertura wireless), hai 30 giorni per esercitare il diritto di recesso.
gli altri router adsl coi broadcom consentono tutti la variazione SNR da telnet (salvo appunto i tp-link prima indicati), prendi quello che più ti ispira, anche se con antenne esterne (facilmente sostituibili) non ne fanno più molti.
per il discorso modem 4G, gli stessi produttori di router adsl vendono apparati specifici, per cui l'integrazione di questa feature, è un extra.
salve
mi servirebbe un router che abbia le seguenti caratteristiche:
servizi ddns
supporto vpn ipsec
con porte a gigabit
possibilmente tplink
grazie
Portocala
25-03-2015, 14:36
Ciao
Possiedo un DGN2200v1 dal lontano 2011. Sono a 200m dalla centrale, non mi ha mai dato problemi e funziona tutto perfettamente.
Potrei fare upgrade gratis con un TP-LINK W8960N.
Vale la pena fare il cambio? Avrei qualche vantaggio particolare da questo passaggio o squadra che vince non si cambia? :D
Grazie a chi mi può chiarire i dubbi.
Ciao
Ho visto un altro modem router che potrebbe fare al caso mio
il D-Link DSL-3580L che ha un pò tutto quello mi serve
chipset Broadcom, wifi simultaneo 2ghz e 5ghz e usb 3.0
non conosco bene le prestazioni generali, come la copertura wifi...
Che ne pensate?
edit: ho sbagliato...non credo abbia usb 3.0
Il migliore sarebbe l'archer d9...ma da un post poco sopra mi pare di capire che non si possono effettuare modifiche sull'SNR :\
strassada
25-03-2015, 16:59
meglio il dgnd4000, che ha in più:
2 usb 2.0 invece che 1
128mb di ram (il 3580L ne ha 64)
un firmware mod (modifica snr via interfaccia, e tanto altro)
se no l'Asus dsl-ac68u (lo prendi da amzon.it e hai più tempo per provarlo ed eventualmente restituirlo) se vuoi anche l'usb 3.0 (ma non aspettarti di fare 100MBps) e ha anche lo stability adustment per variare l'snr da interfaccia.
nel corso dell'anno dovrebbe uscire il d-link 3590L, che ( a parte il discorso antenne interne/esterne) è similare all'Archer d9 (avendo tutti i chipset Broadcom, mentre nell'asus il chipset dsl è Mediatek)
Lorenzop1966
25-03-2015, 17:03
Salve.
Dopo essere rimasto deluso dal D-Link DSL-3580L che userò per casa o rivendo, Chiedo info/consigli su un modem router wifi potente di ultima generazione , direi professionale ,che funzioni con fastweb. Devo utilizzarlo per il mio negozio dove ho alcune postazioni internet. Pertanto mi serve anche l'opzione wifi ospiti.
Grazie
salve
mi servirebbe un router che abbia le seguenti caratteristiche:
servizi ddns
supporto vpn ipsec
con porte a gigabit
possibilmente tplink
grazie
ripropongo,grazie
meglio il dgnd4000, che ha in più:
2 usb 2.0 invece che 1
128mb di ram (il 3580L ne ha 64)
un firmware mod (modifica snr via interfaccia, e tanto altro)
se no l'Asus dsl-ac68u (lo prendi da amzon.it e hai più tempo per provarlo ed eventualmente restituirlo) se vuoi anche l'usb 3.0 (ma non aspettarti di fare 100MBps) e ha anche lo stability adustment per variare l'snr da interfaccia.
nel corso dell'anno dovrebbe uscire il d-link 3590L, che ( a parte il discorso antenne interne/esterne) è similare all'Archer d9 (avendo tutti i chipset Broadcom, mentre nell'asus il chipset dsl è Mediatek)
ciao! innanzitutto grazie per la risposta...
l'asus ac68u ha chipset mediatek o broadcom non ho capito.
In ogni caso andrebbe bene per la mia linea pur essendo mediatek??
l'asus monta mediatek
grazie
ma va bene lo stesso?
giampa1991
25-03-2015, 19:26
Salve.
Attualmente ho il Modem Telecom Adsl 2+ Wifi N (il penultimo tipo) ma ho a disposizione un Tp Link W8960N v4, dite che migliorerebbe la situazione?
Lorenzop1966
25-03-2015, 20:08
Salve.
Dopo essere rimasto deluso dal D-Link DSL-3580L che userò per casa o rivendo, Chiedo info/consigli su un modem router wifi potente di ultima generazione , direi professionale ,che funzioni con fastweb. Devo utilizzarlo per il mio negozio dove ho alcune postazioni internet. Pertanto mi serve anche l'opzione wifi ospiti.
Grazie
up
strassada
25-03-2015, 20:26
grazie
ma va bene lo stesso?
è un po' schizzinoso come compatibilità adsl, rispetto ai Broadcom, ma assieme al chip adsl il dsl-ac68u ha un secondo chipset come quello che ha l'RT-AC68U (anzi si può dire che sia l'rt-ac68u+ un modem adsl/vdsl all in one), che gli fa fare il salto di qualità come router (non per niente costa più di 150€)
strassada
25-03-2015, 20:28
Salve.
Attualmente ho il Modem Telecom Adsl 2+ Wifi N (il penultimo tipo) ma ho a disposizione un Tp Link W8960N v4, dite che migliorerebbe la situazione?
praticamente sono uguali come hardware, cambia qualche funzionalità del firmware.
strassada
25-03-2015, 20:30
ripropongo,grazie
penso tutti gli Archer D2/D5/D7/D9 e i td-w8970/80/9980.
però hanno solo dyndns e no-ip, per la VPN ipsec non sono molto esperto e non so cosa vorresti fare, ma anche lì è indicata nelle specifiche
è un po' schizzinoso come compatibilità adsl, rispetto ai Broadcom, ma assieme al chip adsl il dsl-ac68u ha un secondo chipset come quello che ha l'RT-AC68U (anzi si può dire che sia l'rt-ac68u+ un modem adsl/vdsl all in one), che gli fa fare il salto di qualità come router (non per niente costa più di 150€)
stavo leggendo un po di recensioni su amazon (prima dell'acquisto) e in molti parlano di problemi di disconnessione continui...mi confermi??
Io sono su DSLAM Alcatel e quindi broadcom...non vorrei spendere 160€ per ritrovarmi con un router che fa cosi tante bizze. Leggevo pure che la USB 3.0 ha una velocità di scrittura bassina...
Se mi confermi che potrei avere cosi tanti problemi forse propenderei per un netgear dgnd 4000 o forse il 6300 che ha il WiFi AC
che ne pensi? Vale la pena tentare con l Asus? oppure vado direttamente di dgnd 6300? come se la cava?
Buonasera,
Ho guardato un po' di modelli ma avrei bisogno di qualche consiglio.
Premetto che al momento sono sotto Tiscali collegato ad una centrale dslam Alcatel. I router che ho avuto sono il netgear dgn2200v3, il tplink base monoantenna (non ricordo la sigla) e il tplink 8960. Diciamo che, in generale, non ho mai avuto particolari problemi con l'adsl, sono lontano dalla centrale, ma ho agganciato quasi sempre a pieno la portante datami.
Il mio problema è la portata del wifi, vivendo in un appartamento di 200mq disposti su due piani simmetricamente.
Tra i tre sopracitati mi trovavo abbastanza bene col tplink monoantenna a cui avevo sostituito la sua con quella a 8db. Non un segnale fortissimo ma con poca dispersione. Purtroppo ha deciso di morire così sono passato all' 8960 pensando che l'antenna doppia mi ampliasse la portata, invece non ho notato miglioramenti anzi ho notato una maggiore dispersione sulla velocità adsl, a parità di condizioni. Ho provato ad associare il wifi extender tplink ma per quanto mi dia un segnale forte (tutte le tacche) mi perdo quasi il 50% di velocità adsl.
Ora voglio restituire il 8960 e l'extender e provare a prendere un modello superiore.
L'asus u55 è straben reputato sul wifi ma ho timore per il chipset non essendo un broadcom.
L'alternativa pensata è il tplink archer d5, ma ho letto di un utente che provandolo assieme all asus, il tplink ha una portata wifi peggiore.
A me serve un router con pochi fronzoli ma con un segnale potente, non ho nessun apparecchio che supporta la 5ghz, ne tantomeno ac. Non mi servono gigabit, usb... Vada per una wan, se mai in futuro si decidessero di stendere la fibra dalle mia parti.
Che mi dite?
stavo leggendo un po di recensioni su amazon (prima dell'acquisto) e in molti parlano di problemi di disconnessione continui...mi confermi??
Io sono su DSLAM Alcatel e quindi broadcom...non vorrei spendere 160€ per ritrovarmi con un router che fa cosi tante bizze. Leggevo pure che la USB 3.0 ha una velocità di scrittura bassina...
Se mi confermi che potrei avere cosi tanti problemi forse propenderei per un netgear dgnd 4000 o forse il 6300 che ha il WiFi AC
che ne pensi? Vale la pena tentare con l Asus? oppure vado direttamente di dgnd 6300? come se la cava?
In teoria i mediatek sono un po' schizzinosi ma come al solito vanno provati e amazon da questo punto di vista aiuta. Per la porta usb questo asus e' uno dei più veloci in giro.
In teoria i mediatek sono un po' schizzinosi ma come al solito vanno provati e amazon da questo punto di vista aiuta. Per la porta usb questo asus e' uno dei più veloci in giro.
ti rimetto i miei dati cosi magari ti fai un'idea
Al momento sono su un technicolor di fastweb
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.019 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 83,78 / 495,27
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,1 / 19,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,0 / 22,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,5 / 9,0
Dovrei essere a circa 3km dalla centrale, e su un sito, non mi ricordo quale, ho inserito attenuazione e margine SN e mi diceva che potevo agganciare una portante da 19MB (a differenza dei 12 di adesso)...Ma potrebbero essere tutte boiate per quanto ne so :D
Comunque in che senso amazon aiuta? posso rimandargli indietro il prodotto e farmi ridare i soldi (ho comprato un sacco di cose su amazon e non ho MAI fatto un reso)
Io ho valori simili ai tuoi e anch'io sono su dslam alcatel. Quando provai l'asus 66 anch'esso con chipset mediatek i valori peggioravano un po' ma non avevo disconnessioni. Secondo me se t'interessa la parte router (molto buona) un tentativo puoi anche farlo sapendo comunque che molto probabilmente perderai qualcosa lato modem.
Dovrei essere a circa 3km dalla centrale, e su un sito, non mi ricordo quale, ho inserito attenuazione e margine SN e mi diceva che potevo agganciare una portante da 19MB (a differenza dei 12 di adesso)...Ma potrebbero essere tutte boiate per quanto ne so :D
Con quell'attenuazione non sei a 3 km, al massimo a 1/1,5 km.
Comunque in che senso amazon aiuta? posso rimandargli indietro il prodotto e farmi ridare i soldi (ho comprato un sacco di cose su amazon e non ho MAI fatto un reso)
Hai 30 giorni di tempo per restituirlo a loro spese e ti restituiscono i soldi. In pratica hai 30 giorni per testarlo.
Io ho valori simili ai tuoi e anch'io sono su dslam alcatel. Quando provai l'asus 66 anch'esso con chipset mediatek i valori peggioravano un po' ma non avevo disconnessioni. Secondo me se t'interessa la parte router (molto buona) un tentativo puoi anche farlo sapendo comunque che molto probabilmente perderai qualcosa lato modem.
OK!
Grazie mille per la gentilezza!
un'ultima cosa....restando in chipset broadcom tra i due netgear invece il 4000 e il 6300 quale sceglieresti? Lato modem avrei dei miglioramenti?
Grazie mille! :D Giuro che è l'ultima domanda :D
strassada
25-03-2015, 22:26
dgnd3700v2, dgnd4000, D6300, e D6200, lato adsl sono identici avendo lo stesso chipset (differiscono solo per il realtivo driver nel firmware, che può portare a leggerissime differenze).
il dgnd4000 ha il valore aggiunto di avere un firmware mod molto completo.
seamaster05
26-03-2015, 21:08
Ero intenzionato a sostituire il vecchio DG384G con il DGND4000 e visto che con il vecchio router con firmware moddato utilizzavo il DNS dinamico NO-IP, mi confermate che con il nuovo modello é altrettanto possibile ?
Con questo router si puó modificare tramite TELNET il SNR ?
Ero intenzionato a sostituire il vecchio DG384G con il DGND4000 e visto che con il vecchio router con firmware moddato utilizzavo il DNS dinamico NO-IP, mi confermate che con il nuovo modello é altrettanto possibile ?
Con questo router si puó modificare tramite TELNET il SNR ?
Sul 4000 con il fw ufficiale c'è solo dyn, amod ne aggiunge altri 4 o 5 tra cui no-ip.
Con il fw ufficiale si può modificare l'snr abilitando la modalità debug, impostazione però che si perde ad ogni riavvio. Anche qui installando amod diventa automatica e permanente.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
madforthenet
26-03-2015, 21:17
Ciao dovrei consigliare un nuovo router ad un amico .
Io gli avrei detto il DGND 4000 , ma ho visto che ci sono anche il 6200 o il 6300 che hanno in più il wifi ac1600 che potrebbe essere utile in caso di acquisto di un nuovo pc cosa che potrebbe anche accadere in tempi brevi dato che ha un figlio molto giovane.
Io starei sul 4000 , quale è il vostro parere ?
L'appartamento è di media grandezza sugli 80 mq
Grazie e ciao
dgnd3700v2, dgnd4000, D6300, e D6200, lato adsl sono identici avendo lo stesso chipset (differiscono solo per il realtivo driver nel firmware, che può portare a leggerissime differenze).
il dgnd4000 ha il valore aggiunto di avere un firmware mod molto completo.
Grazie!
ma come copertura WiFi come stiamo? Mi servirebbe cmq un router bello tosto che mantenga un segnale abbastanza potente da non farmi sopraffare nella stanza accanto dalle 2 reti WiFi dei vicini
Il router che si è rotto era un dgnd3700 che mi ha veramente deluso sotto quel punto di vista...
forse in questo il DSL ac68u risulterebbe una scelta migliore?
Ciao a tutti,
devo cambiare router e stavo pensando al Netgear DGN2200 perche' ho visto dei buoni giudizi in merito poi ho trovato quella che sembrerebbe un'offertona.
Il sito redc**n lo vende spedito a 35 euro sulla baya mentre passando direttamente dal sito e' a 48+spedizione.
Il modello in vendita sulla baya e' il seguente: Netgear DGN2200-100PES (V 4)
Googlando un po ho visto che la sigla 100PES dovrebbe indicare una priva versione del router (cioe' v4 prima edizione) confermate?
L'offerta scade tra un paio di giorni cosa mi consigliate? Vado tranquillo e lo prendo? il 100PES ha problemi o differenze rispetto alle altre versioni?
....Il modello in vendita sulla baya e' il seguente: Netgear DGN2200-100PES (V 4)
Googlando un po ho visto che la sigla 100PES dovrebbe indicare una priva versione del router (cioe' v4 prima edizione) confermate?...
No, 100PES indica la version per l'ADSL Italiana ed europea, la 200PES è per l'ADSL su ISDN come in germania.
L'indice di revisione è v4, che indica l'ultima versione.
No, 100PES indica la version per l'ADSL Italiana ed europea, la 200PES è per l'ADSL su ISDN come in germania.
L'indice di revisione è v4, che indica l'ultima versione.
Ok grazie mille.
Tra il Netgear DGN2200v4 a 35euro ed il TD-W8970v1 a 40euro quale mi conviene prendere? Pro e contro dei due modelli?
il TD-W8970 ha un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore
Lorenzop1966
27-03-2015, 20:31
è possibile che nessuno sa consigliarmi?
strassada
27-03-2015, 21:54
io uso internet per svago, proprio non posso consigliarti qualcosa di "serio", ma direi di pensare a qualcosa di forse diverso da un modem-router (o non solo).
lucamariagr
27-03-2015, 23:16
Salve.
Dopo essere rimasto deluso dal D-Link DSL-3580L che userò per casa o rivendo, Chiedo info/consigli su un modem router wifi potente di ultima generazione , direi professionale ,che funzioni con fastweb. Devo utilizzarlo per il mio negozio dove ho alcune postazioni internet. Pertanto mi serve anche l'opzione wifi ospiti.
Grazie
è possibile che nessuno sa consigliarmi?
Puoi vedere dei Billion oppure dei Draytek che hanno delle serie professionali e semiprofessionali però non costano poco ...
Ciao
Lorenzop1966
28-03-2015, 08:18
Grazie mille.
....Tra il Netgear DGN2200v4 a 35euro ed il TD-W8970v1 a 40euro quale mi conviene prendere? Pro e contro dei due modelli?
Dipende dalle tue esigenze.
Il netgear ha un chip ADSL mediamente più compatibile e performante, pecca sopratutto nella copertura del wi-fi.
Il TD-W8970N v1 ha un chip che potrebbe agganciare ad una velocità di connessione più bassa del 2200 v4, ma ha una portata del wi-fi molto buona ed una gestione del routing più configurabile, oltre ad avere la LAN gigabit.
dinamite2
28-03-2015, 09:48
un consiglio per un mio collega, gli servirebbe un modem da usare con fastweb.
Non ha grosse pretese o esigenze particolari, non vuole spendere molto, credo dalle 30 alle 50 euro massimo.
Ma siccome è impedito in queste cose, ne vorrebbe uno che sia facilissimo da configurare.
Cosa mi potete consigliare?
Io per la mia tiscali ho un W8970, dite che avrebbe problemi se gliene facessi prendere uno uguale?
PaulReedSmith
29-03-2015, 17:51
Ciao ragazzi.
Solito dilemma.
Ho SuperInternet Plus 20b\s di Telecom e facendo un controllo su OVUS.IT la tecnologia utilizzata dalla centrale di erogazione adsl è ETH HUAWEI (Tipo di SDLAM 1VC4 da centrale) e dice Centrale non coperta da ATM.
Quale chipset modem\router devo acquistare per avere miglior prestazioni a livello di modem in base alla tecnologia utilizzata dalla centrale? (se possibile anche di wifi come prestazioni...non sempre si possono avere ottime prestazioni su tutti e due i campi)
Mi potete consigliare un modem\router adatto?
Sareste disposti a consigliarmi questo e secondo Voi ha il chipset adatto con la mia ADSL?
TP-LINK TD-W8960N
Grazie in anticipo
devo prendere un modem router però ci sono tanti modelli quindi il mio dilemma e questo meglio puntare sull'asus ac87u o puntare in ottica futura sull'ac68u Dual-Band Wireless-AC1900 Gigabit ADSL / VDSL Modem Router ho visto che ce ne stanno 2 modelli uno a 1900Mbps e un altro a 3900Mbps o sull'tp-link Modem Router Gigabit VDSL2/ADSL2+ Wireless Dual Band N600 USB TD-W9980 in modo che quando avrò la vdsl ho già il router l'uso che ne faccio e gaming internet e streaming video voi cosa ne pensate?
guant4namo
30-03-2015, 08:53
Ciao a tutti,
al momento possiedo un " TP-Link TD-W8970v1 " e vorrei cambiarlo (per sfizio) con qualche altro modem/router top gamma , cosa consigliate? ;)
dinamite2
30-03-2015, 14:08
w8970v1 in offerta da amazon a 39,90 finiti... :cry:
Sempre per il mio collega devo ordinargli un modem router da usare con fastweb.
Lo vorrei ordinare oggi.
A questo punto sono indeciso tra w8970v3 a 49,90 oppure D-Link GO-DSL-AC750 a piu o meno lo stesso prezzo.
Tra i due quale sentite di consigliarmi?
strassada
30-03-2015, 17:01
Ciao a tutti,
al momento possiedo un " TP-Link TD-W8970v1 " e vorrei cambiarlo (per sfizio) con qualche altro modem/router top gamma , cosa consigliate? ;)
il meglio è l'asus dsl-ac68u, ma dipende quello che ci vuoi fare, magari pensa ad una soluzione di un router puro (il td-w8970 lo puoi usare in bridge) con firmware opensource, se non ti bastano le funzionalità base (in particolare come le fa tp-link)
avevo pensato al tp-link td-w9980 o all'asus dsl-ac68u o all'archer d7 o il d9 secondo voi possono essere delle valide soluzioni per uno che entra nel mondo tp-link o asus?
stuck_788
01-04-2015, 08:48
cosa consigliate con una Adsl Telecom tra FritzBox 7490, Asus ac68u, TP-Link Archer D9?
ho letto che l'asus pecca un po' lato modem e se non si ha una linea efficiente si rischia di avere disconnessioni, pero se la linea e buona garantisce maggiore velocita rispetto alla concorrenza e un segnale wifi notevole...
dei Tp Link D9 che potete dirmi?
Sul fritzbox ho dei dubbi... leggo pareri contrastanti
Salve ragazzi
ho bisogno di un consiglio, o quantomeno di un primo indirizzamento su un modem/router wifi. Cerco di riportare in modo sintetico le esigenze:
-budget sui 50€
-deve essere Gigabit ethernet
-deve avere OTTIMA copertura wireless. In modo particolare succede con il modem attuale (alice gate plus wifi 2, o roba del genere), che se ci sono più dispositivi connessi dalla zona di "frontiera", il dispositivo non riesce a gestire i segnali deboli, e la connessione va persa. Quindi ad essere precisi cerco un dispositivo robusto.
-Sia ottimo per Infostrada e che sia già compatibile per eventuale fibra (FTTC). In modo particolare su ovus.it mi risulta che posso essere su DSLAM Marconi o Alcatel (ATM o ETH, come faccio a capire quale dei due di preciso?)
-Mi permetta un minimo di gestione dell'adsl da telnet/ssh, lasciandomi la libertà eventualmente di variare i rapporti SNR da agganciare
Facoltativi
-usb alimentata, in modo che mi possa tenere acceso il raspberry
-supporto a più reti wireless, in modo particolare con la possibilità di scegliere quale delle reti deve avere "priorità"
Sembra tutto, attendo consigli, grazie mille in anticipo.
per quella cifra non trovi nulla e anche a cifre superiori fai fatica a trovare prodotti che permettano la variazione dell'snr
Billion BiPAC 8800AXL VDSL2(Fibre)/ADSL2+ Dual Band Wireless AC 1600 Modem Router with 3G/4G LTE failover 4 x Gigabit LAN, 1 x Gigabit WAN and 2 x USB port funziona anche con le adsl2+/vdsl2 italiane ed europee?
per quella cifra non trovi nulla e anche a cifre superiori fai fatica a trovare prodotti che permettano la variazione dell'snr
mica puoi iniziare a darmi dei consigli, anche se devo rinunciare a qualcosa?
In questo modo inizio a farmi un'idea, e so da dove partire.
strassada
02-04-2015, 10:44
nessuno può garantirti che tal modem si comporti divinamente, in particolare per il wireless (ma vale anche per l'adsl, anche se tendiamo a consigliare i Broadcom perchè è appurato che si comportano mediamente meglio degli altri, ma non vale per tutti), ci sono ottimi router eppure se dai una letta nei thread ufficiali, in molti si lamentano, quindi a parte i modem stessi, si deve tenere in considerazione anche fattori esterni (client e interferenze - e utilizzatori stessi, spesso siamo impediti anche noi, e non ce ne accorgiamo - io per primo, eh) che cambiano da luogo a luogo dove viene usato l'apparato.
nessun router ha la usb come certe schede madri, per cui non ci potrai mai attaccare una stufetta usb, mi spiace
alcuni (in realtà sono solo 4 modem router, per ora) hanno la usb 3.0, che da specifiche supporta i 900mAW, gli altri 500mAW.
può essere che il router Alice "Fibra" (comunque usb 2.0) abbia qualcosa che forse cerchi, ma non ti so dire altro, prova a chiedere nel suo thread (guide e thread ufficiali).
poi non so cosa intendi per reti wireless multiple, i router hanno una (2.4GHz) o due (2.4 e 5GHZ) bande, spesso possono consentire ssid multipli, e reti guest, che ti fa pensare di avere più reti. ma è più una cosa "virtuale." i client poi si conenttono ad una sola banda (quella supportata in caso siano mono banda) o quella predefinita/impostata, per aggregarle sono richiesti supporto hardware/software nel client e se entrambe hanno lo stesso ssid, l'apparato decide lui a quale connettersi (in genere quella che ha il segnale migliore, quindi la 2.4GHz)
comunque per quella cifra, mi spiace non trovi nulla, c'è stata un'offerta del dgnd4000 (che comunque ti consiglierei di provare, vuoi anche per un firmware mod) ma è poi tornato oltre i 75€. in guide e thread ufficiali trovi sia il thread del dgnd400 che di amod (il fimmware mod) ti consiglio di darci una letta.
Immagino intendevi 900mA o 500mA.
L'usb alimentata l'avevo messa tra i facoltativi prorpio perchè pensavo fosse un pò difficile da trovare, anche se, sul discorso usb 3.0, credevo che da specifica riuscisse a erogare almeno l' 1A necessario a tenere accesso il raspberry.
Per quanto riguarda il discorso delle reti wireless, mi chiedevo se esiste qualche router che riesca a gestire SSID multipli dividendoli, magari, sulle due bande, che ovviamente devono funzionare contemporaneamente. Un plus sarebbe poter gestire le "priorità", dando sempre precedenza a una delle due SSID.
Per il discorso fibra, invece, vale questa osservazione: da me stanno passando la fibra, non credo, dato i prezzi non convenienti, di passare a breve alla fibra, ma se questo accade in un paio d'anni, non voglio altri dispositivi in giro (modem/router + modem fibra). Allo stesso tempo, spendere ora 100€ "in vista di un passaggio", mi sembra uno spreco, proprio perchè non credo che tale passaggio avvenga a breve.
Quando dico ottimo per infostrada, intendo "avvisatemi se ci sono problemi di incompatibilità noti"
Quindi in definitiva, non c'è proprio nulla sui 50€ che sia gigabit ethernet, che gestisca bene le condizioni difficili (segnale wifi debole dal client), e che mi permetta un minimo di gestione SNR da agganciare?
P.s.
Io so che da specifica la usb 3.0 può erogare anche decine di Watt sui 5Volt
strassada
02-04-2015, 11:25
Immagino intendevi 900mA o 500mA.
:doh:
shaka-di-virgo
02-04-2015, 11:35
Salve ragazzi dovrei comprare un nuovo modem router visto che cambio operatore.
Ora ho un Technicolor TG784n v3(fastweb) con vari problemi di disconnessioni.
Vorrei prendere un modem router con Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz e wi-fi AC
Mi connetto a una dslam huawei e non so che modello prendere. Ero indeciso tra il fritz e asus
strassada
02-04-2015, 11:41
il td-w8970v3 è Broadcom e gigabit e costa su quella cifra, ma il firmware non consente il tweak snr.
permette fino a 3 ssid multipli.
non mi pare consenta una gestione di banda per ssid, ma solo per ip (in altro menù).
però in diversi hanno lamentato scarse performance wireless (io ho la v1, chipset totalmente differenti, e si comporta meglio, anche da un paio di riscontri di chi ha provato entrambe le versioni). una prova la potresti anche fare (vedi al politica dei resi di Amazon)
il dgnd3700v2 viene meno di 60€ ma per me non li vale.
è una versione ridotta del dgnd4000, ha anche metà della ram (64 come il td-w8970v3), in più avendo oltre 2 anni difficilmente avrà nuove release del firmware, mentre il dgnd4000 con amod sarai a posto per un po'. c'è da valutare però un possibile difettuccio (la 5 Ghz può bloccar eil router, ma lo saprai subito se il tuo esemplare se soffre o è immune). per la copertura wireless, come detto lo verificherai solo provandolo, ma penso sia migliore dell'apparato che hai ora.
sulla usb 3.0 (o 2.0), il settore router per ora non contempla usi di alimentazione altri apparati, ma consente ad esempio la condivisione stampante o memorie di massa e la connettività delle internet key 3g/4g. per cui ecco che le specifiche di potenza sono inferiori, tanto che diversi hard disk superano i limiti di 500mA e 900mA e possono non funzionare sui router (che non è detto possano erogare i 500mA o 900mA, ma qualcuno di meno)
quanto alla "fibra" in particolare parlando di fftc/ftts, quindi modulazione vdsl2, la maggiorparte delle offerte racchiude la fonia in voip (con Telecom è tassativo, idem con Vodafone) che funziona solo col loro apparato connesso alla linea, quindi al limite ti servirà un router (e il dgnd4000 avendo la wan può essere usato così) e userai il loro apparato come modem e per la fonia (se te ne servirai, altrimenti sì, potresti usare un tuo modem-router vdsl2/adsl2+, anche se non sono tantissimi quelli disponibili oggi in Italia).
Perfetto, sono i consigli che crecavo, tipo avevo completamente dimenticato dell'obbligo voip sulla fibra.
Una sola ultima cosa: ho visto che il tplink 8980 viene quanto il netgear 3700, eventualmente quale dei due mi converrebbe a quel prezzo?
strassada
02-04-2015, 12:39
col td-w8980 potresti installarci Openwrt (anche se siamo agli inizi del porting), e quindi hai voglia a cosa farci, ma sempre se ne sarai in grado, anche per l'installazione, visto che serve una modifica hardware - serve un cavetto serial to usb).
sempre tramite questa modifica potrai installarci i firmware del td-w9980, con supporto alla vdsl2 (idem con Openwrt, il porting Lantiq mantiene l'uso del chip dsl interno, non è come nei Broadcom che diventano router)
d'altra parte il td-w8980 ha antenne esterne per la 5 GHz e interne per la 2.4GHz, per cui su questa banda qualcuno ha notato meno copertura rispetto al td-w8970v1 ( che differisce solo per il wireless, e anche su questo è possibile installare Openwrt - con lo stesso metodo)
Sapete quale è la differenza tra annex a e annex m?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Portocala
02-04-2015, 13:51
Annex A è la prima ADSL (se non dico bagianate fino a 4/6Mbit).
Annex M è l'evoluzione che porta la connessione fino a 24Mbit.
Annex A è la prima ADSL (se non dico bagianate fino a 4/6Mbit).
Annex M è l'evoluzione che porta la connessione fino a 24Mbit.
Difatti la connessione e annex m quella che uso io a casa e una alice 7 mega leggo di profilo 17a e 30a che significa?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
strassada
02-04-2015, 14:47
Hai un Asus? riporta varie cose dsl, ma non tutte sono attive. in più se hai attivi vari annex e modulazioni, il modem si allinea comunque a quella predefinita ( es. Annex A e adsl2+ o g.dmt).
l'Annex M non è usata in Italia, anche se i dslam (tranne quelli più vecchi solo g.dmt e alcuni adsl2+) sono compatibili, ma potrebbe essere attiva su qualche profilo (probabilmente per errore)
l'Annex M consente un upload maggiore ( fino a 3.5mbps direbbe lo standard), perchè sfrutta più frequenze, alcune anche rubate alla portante in download (che perciò non è affatto detto possa arrivare ai valori della sola adsl2+)
Hai un Asus? riporta varie cose dsl, ma non tutte sono attive. in più se hai attivi vari annex e modulazioni, il modem si allinea comunque a quella predefinita ( es. Annex A e adsl2+ o g.dmt).
l'Annex M non è usata in Italia, anche se i dslam (tranne quelli più vecchi solo g.dmt e alcuni adsl2+) sono compatibili, ma potrebbe essere attiva su qualche profilo (probabilmente per errore)
l'Annex M consente un upload maggiore ( fino a 3.5mbps direbbe lo standard), perchè sfrutta più frequenze, alcune anche rubate alla portante in download (che perciò non è affatto detto possa arrivare ai valori della sola adsl2+)
mio padre ha un digicom credo il wave adsl2+ 150n e controllando ho visto come parametri annex m ed il firmware e del 2011 -.- e collegato tramite cavo cmq ho come compagnia telefonica telecom ma forse non c'entra nulla cmq cosa ne pensi del Billion BiPAC 8800AXL VDSL2(Fibre)/ADSL2+ Dual Band Wireless AC 1600 Modem Router with 3G/4G LTE failover 4 x Gigabit LAN, 1 x Gigabit WAN and 2 x USB port funzionerà anche con le adsl2+/vdsl2 italiane ed europee?
E poi cosa sono i profili 17a e 30a che sento spesso nominare strassada?
shaka-di-virgo
02-04-2015, 16:27
Salve ragazzi dovrei comprare un nuovo modem router visto che cambio operatore.
Ora ho un Technicolor TG784n v3(fastweb) con vari problemi di disconnessioni.
Vorrei prendere un modem router con Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz e wi-fi AC
Mi connetto a una dslam huawei e non so che modello prendere. Ero indeciso tra il fritz e asus
Volevo aggiungere delle informazioni:
Col Technicolor TG784n v3 ho questi valori:
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 1.200 / 16.902
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 196,93 / 408,15
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: 12,6 / 0,0
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 12,6 / 23,0
Margine SN (Up/Down) [dB]: 5,8 / 6,1
Ma con continue disconnessioni o rallentamenti di vari minuti.
Stessa cosa mi era successa in passato con modem\router netgear.
Volevo sapere a livello teorico se avrò meno problemi con un FRITZ!Box 3490 o con Asus DSL-AC68U.
Grazie.
strassada
02-04-2015, 17:20
mio padre ha un digicom credo il wave adsl2+ 150n e controllando ho visto come parametri annex m ed il firmware e del 2011 -.- e collegato tramite cavo cmq ho come compagnia telefonica telecom ma forse non c'entra nulla cmq cosa ne pensi del Billion BiPAC 8800AXL VDSL2(Fibre)/ADSL2+ Dual Band Wireless AC 1600 Modem Router with 3G/4G LTE failover 4 x Gigabit LAN, 1 x Gigabit WAN and 2 x USB port funzionerà anche con le adsl2+/vdsl2 italiane ed europee?
lo devi prendere da shop uk, con tutti i limiti dell'assistenza non diretta (spese di invio in UK se dovrai restituirlo, ecc...)
potresti attendere il Netgear D6400 (http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D6400.aspx) che supporta/fa le stesse cose (anche se non disporrà del supporto sulle usb delle Internet Key), che dovrebbe essere disponibile in Italia verso metà mese.
E poi cosa sono i profili 17a e 30a che sento spesso nominare strassada?
riguarda la vdsl2 da cabinet: praticamente significano usare 17MHz (il profilo più usato dalle vdsl2 da cabinet) e 30MHz di frequenze sulla tratta doppinica (il 30a richiederà - non si sa tra quanto sarà usato in Italia, linee molto brevi, se no addio frequenze). per confronto, l'adsl2+ è stata pensata per arrivare a 2.2MHz.
lo devi prendere da shop uk, con tutti i limiti dell'assistenza non diretta (spese di invio in UK se dovrai restituirlo, ecc...)
potresti attendere il Netgear D6400 (http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D6400.aspx) che supporta/fa le stesse cose (anche se non disporrà del supporto sulle usb delle Internet Key), che dovrebbe essere disponibile in Italia verso metà mese.
riguarda la vdsl2 da cabinet: praticamente significano usare 17MHz (il profilo più usato dalle vdsl2 da cabinet) e 30MHz di frequenze sulla tratta doppinica (il 30a richiederà - non si sa tra quanto sarà usato in Italia, linee molto brevi, se no addio frequenze). per confronto, l'adsl2+ è stata pensata per arrivare a 2.2MHz.
quindi in questo caso meglio puntare su un asus ac68u un archer d7/d9 o il tp-link td w-9980 a sto punto e prenderlo in un negozio fisico cmq il billion può essere valido come modem router secondo la tua opinione?
Avevo pensato di fare anche una cosa a cascata ne vale la pena secondo te?
Ciao,
chiedo un consiglio su quale modem acquistare:
sono abbastanza indeciso tra Tplink archer d9 (non mi garba 1 solo led per tutte le porte gigabit) e Asus dsl 68U ma valuto anche altri suggerimenti.
So che il budget è alto, ma vorrei fare una spesa per qualcosa di veramente funziale e magari che sia abbastanza compatibile per il futuro, ovvio pero' che se c'è qualcosa a meno.
Apparati in casa:
1 mac
2 smartphone
1 tablet
1 dec
1 presto tv
altro router
mac
2 smartphone
linea infostrada 20 mb (ma piu' di 10mb non va), speriamo fibra telecom arrivi in fretta
Grazie in anticipo
J.
strassada
03-04-2015, 16:01
quindi in questo caso meglio puntare su un asus ac68u un archer d7/d9 o il tp-link td w-9980 a sto punto e prenderlo in un negozio fisico cmq il billion può essere valido come modem router secondo la tua opinione?
Avevo pensato di fare anche una cosa a cascata ne vale la pena secondo te?
con la vdsl2, io preferirei usare l'apparato del provider, che si occuperà di connettività dsl (e eventualmente fonia voip) + un router in cascata per avere la massima configurabilità (vedi l'altro thread dei router senza modem integrato) io stesso ho preso un asus rt e gli ruoterò un paio di modem adsl ( magari avessi qui copertura della vdsl2)
Anche se va detto che non sempre è possibile disattivare le funzionalità di router dell'apparato in comodato (insomma tanto il modem te lo danno e poi verificherai cosa fare)
strassada
03-04-2015, 16:29
Ciao,
chiedo un consiglio su quale modem acquistare:
sono abbastanza indeciso tra Tplink archer d9 (non mi garba 1 solo led per tutte le porte gigabit) e Asus dsl 68U ma valuto anche altri suggerimenti..
tra i due, sicuramente l'Asus è il più duraturo (e con più funzioni). lo prendi da Amazon e poi verifichi come si comporta.
con la vdsl2, io preferirei usare l'apparato del provider, che si occuperà di connettività dsl (e eventualmente fonia voip) + un router in cascata per avere la massima configurabilità (vedi l'altro thread dei router senza modem integrato) io stesso ho preso un asus rt e gli ruoterò un paio di modem adsl ( magari avessi qui copertura della vdsl2)
Anche se va detto che non sempre è possibile disattivare le funzionalità di router dell'apparato in comodato (insomma tanto il modem te lo danno e poi verificherai cosa fare)
mai preso router con il provider sempre preso router a parte cmq sul router che ha mio padre ho controllato ed è con i parametri annex m cmq potrei collegare l'rt al digicom volendo visto che il cavo ethernet e collegato al pc lo collegherei al router e il cavo in dotazione lo potrei collegare al pc oppure potrei fare la stessa cosa con un modem router tipo appunto il d7/d9 o l'n600 o l'ac68u che ne pensi?Nelle varie recensioni ho visto che hanno anche le configurazioni pppoe/pppoe russian cosa significa?
Devo cambiare router e me ne servirebbe uno con almeno queste cose:
- filtro WIFI per MAC
- WIFI POTENTE
- Disattivazione WIFI automatico (alla sera)
- Spegnimento da remoto (se esiste!)
- FW aggiornato e senza (o con pochi) BUG
- Abbastanza recente in modo da poterlo tenere per qualche anno
- DDNS
- Che mi regga senza problemi 1 pc fisso ethernet e una decina di apparecchi wifi contemporanemente.
Non sono molto distante dalla centrale, ho una 8 mega infostrada.
Grazie !
Gilles72
04-04-2015, 18:46
Ciao ragazzi, riposto qui che forse è il thread giusto: ho da un pò di anni un "glorioso" DG834GT con firm. DGTeam con il quale non ci smanetto più da un pezzo, tanto ho solo bisogno di abbassare drasticamente l'SRN per spremere qualcosa dalla mia misera banda, quindi ho settato al minimo l'SNR per ottenere quanto segue:
Collegamento ADSL: Downstream/ Upstream
Velocità di connessione: 4006 kbps/ 476 kbps
Attenuazione linea: 54.5 db/ 32.5 db
Margine rumore: 4.8 db/ 22.9 db
Tiene botta e scarico meglio che lasciarlo default.
Arrivo al dunque: dovendo aggiornarmi ai moderni standard di velocità di rete e funzioni assortite per mettere in rete un disco o un Nas e fruire dei miei contenuti (anche alta definizione) in ogni dove, deduco che sia giunto il momento di cambiare questo router con un degno sostituto aggiornato alle attuali e prossime tecnologie.
Di qualità medio-alta, dovendo investire a lungo termine.
Fondamentale poter smanettare sull'SNR! :read:
Poco tempo fà ho collegato un TP-LINK TD-W8970 V1 alla mia connessione Alice ottenendo come velocità risultati molto deludenti (2,4 mb contro i quasi 4 del mio DG), presumo per via dell'SNR di default al 100%. Lo spero...
Ultima richiesta: cosa mi perdo lasciando il mio DG834 per uno moderno? Ovvero, posso dare per scontato che il mio attuale sia stato superato per caratteristiche e performance su tutta la linea?
Sarà che lasciare il vecchio per il nuovo... dopo tanti anni... :confused: :rolleyes:
Grazie
Salve ragazzi, il wifi del mio w8960 v5 ha smesso definitivamente di funzionare e devo quindi sostituirlo. Con quest'ultimo avevo 13000/999 kbps con snr in down di 5db e attenuazione 30db (sono a circa 2/2.5km dalla centrale). Ho la 20 mega di infostrada e sono su dslam alcatel broadcom, avevo pensato di sostituirlo con un asus n55u ma ho letto di persone che su dslam broadcom di trovano molto male con l'asus e il suo chipset trendchip, avete qualche suggerimento? Ah aggiungo che avrei bisogno di un modem router che permette la variazione dell'snr via telnet o qualsiasi altra utility dato che infostrada come profilo massimo imposta l'snr in down a 9db e non mi va di perdere 2 mbit di portante.
Per il budget vorrei rimanere entro i 60-70€ ma vorrei qualcosa che mi permettesse anche di utilizzare torrent/p2p senza problemi (il w8960 ogni tanto presentava qualche rallentamento in questi casi, la navigazione ne risentiva parecchio , ma essendo un entry level ci sta tutto). Grazie mille in anticipo!
Edit: secondo voi converrebbe piu prendere un buon router wifi e usare il w8960 come modem? O non vale la pena? Dando un'occhiata in giro solo i netgear ormai permettono di variare l'snr o sbaglio? (Non sono sicuro sui dlink)
subvertigo
08-04-2015, 12:01
Sui 50-70 euro cerco un router ADSL2+ con wifi AC.
Ho trovato GO-DSL-AC750 che anche esteticamente non è male... c'è qualcosa di meglio? (già ho visto che ha chipset mediatek...dite che va male?)
Dite che come entri level un w9980 (n600) o un d7 possono bastare per l'uso che ne farò?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
RevolverFox
08-04-2015, 21:24
Salve, finalmente sono riuscito a convincere i miei che pagare il canone del modem alla telecom è uno spreco di soldi e mi appresto a comprarne uno entry level che suppongo sia comunque superiore al router ALICE ADSL2+ WI-FI N, confermate?
Per cui sarei orientato a prendere uno di questi:
Budget fino a 50 euro - chipset Broadcom - Ethernet 100Mbit - USB
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3 (antenne sostituibili)
A me servirebbe una copertura wi-fi decente quindi eliminerei il Netgear che ho letto che come copertura è peggiore della sua precedente versione con le antenne. Se ciò è esatto quale mi consigliate tra Tp-Link e D-Link? (o se avete altri suggerimenti)
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
Io ho preso al volo un dilinkgo dsl ac750 per sostituire provvisoriamente il mio Belkin che stava morendo (continue disconnessioni wifi e blocchi) e devo dire che mi sembra vada bene a parte l'accesso all'usb, ho provato a copiare sopra un file dal tablet e velocità di 500kbps manco lo stessi scaricando via internet.
Per il resto mi sembra ok.
Volendo qualcosa di più prestazionale ho poi preso un Asus n55 che ho già reso in quanto non si se ho beccato un esemplare fallato ma il download master son riuscito a farlo funzionare e male solo su di una chiavetta da 8gb, il dlna ho tribolato tutto il giorno per installarlo e anche quello é andato per poco.... In più con HD collegato mi dava tutta la ram occupata e processore al 100 e si scalda come una stufa.... Adesso entro sabato devo decidermi... Perché devo rendere anche il dlink altrimenti me lo tengo... Consigli? Vorrei qualcosa con un buon dlna dual band e ci fosse qualcosa tipo il download master della Asus per scaricare a PC spento non sarebbe male..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
skynet.81
09-04-2015, 19:59
Salve, finalmente sono riuscito a convincere i miei che pagare il canone del modem alla telecom è uno spreco di soldi e mi appresto a comprarne uno entry level che suppongo sia comunque superiore al router ALICE ADSL2+ WI-FI N, confermate?
Per cui sarei orientato a prendere uno di questi:
Budget fino a 50 euro - chipset Broadcom - Ethernet 100Mbit - USB
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3 (antenne sostituibili)
A me servirebbe una copertura wi-fi decente quindi eliminerei il Netgear che ho letto che come copertura è peggiore della sua precedente versione con le antenne. Se ciò è esatto quale mi consigliate tra Tp-Link e D-Link? (o se avete altri suggerimenti)
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
Il TP Link, ma valuta anche 8970 v1
RevolverFox
09-04-2015, 23:05
Il TP Link, ma valuta anche 8970 v1
In effetti lo avevo adocchiato, quindi la v1 è migliore delle revisioni successive? Me lo consigli solo per la migliore copertura wi-fi o dici che noterei differenze anche nella normale navigazione con cavo?
Grazie mille per il prezioso aiuto.
skynet.81
10-04-2015, 17:29
In effetti lo avevo adocchiato, quindi la v1 è migliore delle revisioni successive? Me lo consigli solo per la migliore copertura wi-fi o dici che noterei differenze anche nella normale navigazione con cavo?
Grazie mille per il prezioso aiuto.
Ha un miglior wifi di 8960, 8968 e 8970 v3, lato adsl però non ha chip broadcom potrebbe agganciare un po' di portante in meno
buona sera ragazzi,
sto dismettendo il dgnd 3700v2 dalle prestazioni pessime in transfer rate, tali da non consentire lo streaming dall'hd usb, di film. 1080(transfer rate inferiore ai 5MB sia tramite wifi che tramite gigabit :Puke: )
Cerco qualcosa dunque in grado di farlo: nello specifico cerco un modem/router che abbia 2 usb (possibilmente 3.0 ma mi accontendo anche delle 2.0) con transfert rate di almeno 10MB.
Se poi ha anche la possibilità di collegarsi tramite un protocollo criptato(o vpn) per avere accesso ai file in remoto piuttosto che del classico FTP, sarebbe cosa gradita!
grazie a tutti ;=)
RevolverFox
10-04-2015, 20:32
Ha un miglior wifi di 8960, 8968 e 8970 v3, lato adsl però non ha chip broadcom potrebbe agganciare un po' di portante in meno
Grazie delle dritte skynet, sei stato davvero gentilissimo!
strassada
10-04-2015, 21:43
buona sera ragazzi,
sto dismettendo il dgnd 3700v2 dalle prestazioni pessime in transfer rate, tali da non consentire lo streaming dall'hd usb, di film. 1080(transfer rate inferiore ai 5MB sia tramite wifi che tramite gigabit :Puke: )
usalo come modem e connettigli un router puro (es. Asus rt-n18u che c'ha anche l'usb 3.0 - in lettura potresti fare 25-45MBps (via wireless - ha solo la banda 2.4GHz - magari un po' di meno), in più ha diversi firmware mod - vale per tutti gli Asus RT)
the-wanted
11-04-2015, 11:03
Ciao,
Ho la necessità di acquistare un router wifi che sia in grado di coprire una casa su due piani. Ho già provato col router tp link tl-wr841n installandolo al primo piano ma non ricevo il segnale wifi al piano terra. Che router potrei acquistare a costi contenuti che sia in grado di coprire i due piani?
Grazie mille
hai chiesto nel thread sbagliato
the-wanted
11-04-2015, 11:18
hai chiesto nel thread sbagliato
mi hanno fatto spostare in questo da altra discussione. qual'è quello corretto?
se tu hai bisogno di un solo router senza la parte modem (come appunto il tp-link tl-wr841n e') devi chiedere di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=180
usalo come modem e connettigli un router puro (es. Asus rt-n18u che c'ha anche l'usb 3.0 - in lettura potresti fare 25-45MBps (via wireless - ha solo la banda 2.4GHz - magari un po' di meno), in più ha diversi firmware mod - vale per tutti gli Asus RT)
Grazie per il suggerimento ma non mi piace avere 10 dispositivi per un'unico scopo (altrimenti l'ideale sarebbe avere anche un nas esterno)
L'idea è di avere tutto in uno.... tra le mie vari ipotesi di acquisto c'è anche il fritz box 3272 senza i 5ghz (che non mi servono)
Cosa ne pensate? Prima di far acquisti avventati preferirei avere un feedback a riguardo
L'usb 3.0 mi attirava in quanto avendo un wifi a 300N dovrei cmq essere in grado di spostare file a una velocità maggiore dei 20MB della classica usb 2.0, ma che comunque dovrebbero bastare per lo streaming
In alternativa stavo vedendo un asus n66u... ma non mi convince tantissimo! Preferisco rinunciare all'estetica per la funzionalità
the-wanted
11-04-2015, 15:41
se tu hai bisogno di un solo router senza la parte modem (come appunto il tp-link tl-wr841n e') devi chiedere di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=180
provvedo. grazie
subvertigo
12-04-2015, 10:38
Quello che desidererei. Router ADSL wireless con:
- connettività AC
- possibilmente chipset unico tutto integrato ADSL+WIFI (esiste broadcom + wireless AC? Altrimenti rinunciando al broadcom su cosa puntare?)
- non mi interessano porte USB e porte LAN
- prezzo non eccessivo (max sui 100 euro)
- risparmioso in termini di corrente
- preferirei antenne interne
Stavo adocchiando il netgear D6100..che dite?
Esiste?
Salve sto cercando un modem/router magari anche VDSL con copertura wifi migliore di un DGN2200v1
Consigli?
Asus dsl n66u pensavo facesse al caso mio ma non parlano bene come stabilità etc
Fritz 3390 non lo conosco
Infine ci sarebbe TpLink 9980 o gli Archer anche se non sono VDSL.
Budget penso si sia capito, sui 100€
strassada
12-04-2015, 12:46
@subvertigo
esistono pochi router adsl AC e diversi sono anche vecchiotti (+2 ANNI) e a fine supporto da parte del produttore (vedi i primi 3 indicati)
tra quelli Broadcom dsl ci sono i Netgear D6200 (ac1200 300+866) e D6300, D-link DSL-3580L (AC1200), TP-Link Archer D5/D7/D9 (negli Archer non puoi accedere ai comandi adsl/wireless per variare snr o potenza) e Zyxel VMG8924.
Tra breve sarà disponibile il Netgear D6400 (AC1600 300+1300 come il D6300) e tra non si sa quando, il D-Link DSL-3590L
@floop
non ti si può dire un modello che con certezza assoluta via wireless ti andrà meglio del tuo apparato, lo verificherai solo provandolo (non sono pochi i casi in cui qualcuno ha riscontrato pessime performace nonostante la media delle recensioni sia decisamente a favore). io posso affermare che qui da me il td-w8970v1 e ora il rt-n18u coprono meglio del dgn2200v1, ma magari non è così dovunque. e questo vale per tutti i router (e client, non dimentichiamoci che contano anche loro)
@subvertigo
esistono pochi router adsl AC e diversi sono anche vecchiotti (+2 ANNI) e a fine supporto da parte del produttore (vedi i primi 3 indicati)
tra quelli Broadcom dsl ci sono i Netgear D6200 (ac1200 300+866) e D6300, D-link DSL-3580L (AC1200), TP-Link Archer D5/D7/D9 (negli Archer non puoi accedere ai comandi adsl/wireless per variare snr o potenza) e Zyxel VMG8924.
Tra breve sarà disponibile il Netgear D6400 (AC1600 300+1300 come il D6300) e tra non si sa quando, il D-Link DSL-3590L
@floop
non ti si può dire un modello che con certezza assoluta via wireless ti andrà meglio del tuo apparato, lo verificherai solo provandolo (non sono pochi i casi in cui qualcuno ha riscontrato pessime performace nonostante la media delle recensioni sia decisamente a favore). io posso affermare che qui da me il td-w8970v1 e ora il rt-n18u coprono meglio del dgn2200v1, ma magari non è così dovunque. e questo vale per tutti i router (e client, non dimentichiamoci che contano anche loro)
grazie e contano pure le mura XD
Dove prende poco col dgn2200 ci sono due mura di cui una bella grossa a doppio mattone.
quindi dici te l'unica è provare magari acquistando da amazon.it così fai reso facile e prendi altro?
il mio D-link 2740B sta morendo... mi si freeza continuamente e devo spegnerlo e riaccenderlo...
cosa mi consigliate? spesa 100 o meno.
che abbia una +che buona gettata wifi e dovei attaccarci un nas... altro non saprei...
differenze fra d6300 e d6200?
come mai non trovo tra i migliori il n66u?
e invece ci sono i primi due che ho citato più archer?
perche' il 66 non ha lo standard ac come gli altri da te indicati e tra quelli dual band c'e' già il suo fratellino minore il 55 che pero' nei fatti si comporta forse meglio... seppur senza supporto alla vdsl
e differenze tra d6200 e d6300?
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto per un regalo: devo regalare a degli amici un router ADSL WiFi per sostituire il suo WiFi G 54mbps.
- Non è importantissima la velocità in quanto hanno un'ADSL indecente :doh:
- E' fondamentale invece una buona copertura WiFi: hanno una casa a 4 piani da 100mq ciascuno, più dependance da altri 200mq. Non voglio coprire tutto con un router, ma avere il maggior campo possibile :sofico:
- Budget contenuto: assolutamente entro gli 80€, meno se possibile (non chiedo grande velocità né feature particolari).
Avevo addocchiato il TP-Link TD-W8970 V1, che dai commenti sembra migliore del V3 per copertura. Il negozio sotto casa lo vende a 48,90€ che sarebbe ottimo! Ha persino la possibilità di diffondere la rete di una chiavetta 3G, cosa utilissima, visto che la velocità dell'ADSL è scandalosa. Però è la versione v.1.2... So che è uscita la 1.3, ma non so se ci siano grosse differenze. Mi avevano detto di evitare la 1.0 e la 1.1 perché erano instabili, ma la 1.2 come funziona?
In definitiva, il modello che ho trovato è valido? Ce ne sono altri sullo stesso prezzo o decisamente migliori per poco di più?
Grazie :)
E scritto nel thread del W8970.
Non ci sono differenze sensibili tra revisione 1.0 / 1.2 / 1.3
Che la versioni 1.0 e 1.1 erano instabili è una "leggenda metropolitana" senza fondamento.
strassada
14-04-2015, 11:34
e differenze tra d6200 e d6300?
basta che guardi la descrizione sul loro sito ufficiale.
comunque c'è un user del forum che sta provando a creare un firmware mod per il D6200 (non ti so dire altro, prova a cercare nel thread dei D6300/D6200), per cui in ottica futura forse è meglio prendere questo, tanto più che le differenze tra i due apparati sono davvero minime (1 sola usb invece che due, e il wireless AC 866 invece che AC1300 sulla 5GHz, lato adsl sono identici)
quasi quasi abbandono n66u e mi faccio un d6200 che per le mie esigenze va benissimo e risparmio.
Sperando abbia copertura wifi maggiore del mio dgn2200v1
E scritto nel thread del W8970.
Non ci sono differenze sensibili tra revisione 1.0 / 1.2 / 1.3
Che la versioni 1.0 e 1.1 erano instabili è una "leggenda metropolitana" senza fondamento.
Grazie! Vado a vedere il thread allora :)
quasi quasi abbandono n66u e mi faccio un d6200 che per le mie esigenze va benissimo e risparmio.
Sperando abbia copertura wifi maggiore del mio dgn2200v1
Da completo ignorante, io sono passato da un WNR2200 ad un R6250 (ho la fibra ottica, quindi le versioni senza modem), e mi aspettavo un miglioramento sensibile nella copertura, che invece non c'è stato. Il R6250 copre a malapena il mio appartamento (180mq, con muri spessi perché in un palazzo antico), con una zona morta in un angolo di una stanza periferica, pur essendo posto in posizione piuttosto centrale ed aperta.
pgp
Grazie! Vado a vedere il thread allora :)
Da completo ignorante, io sono passato da un WNR2200 ad un R6250 (ho la fibra ottica, quindi le versioni senza modem), e mi aspettavo un miglioramento sensibile nella copertura, che invece non c'è stato. Il R6250 copre a malapena il mio appartamento (180mq, con muri spessi perché in un palazzo antico), con una zona morta in un angolo di una stanza periferica, pur essendo posto in posizione piuttosto centrale ed aperta.
pgp
eh pure da me si parla di circa 180mq, non che mi interessi coprire tutto ma almeno migliorare un pò rispetto al dgn2200 ci terrei ecco
Dovrei cambiare il mio netgear dgnd2200 v1 che ultimamente mi dà problemi con il wireless. Mi serve un router sotto ai 100 euro. Collego, hdd per storage, 4 ip camera foscam con dyndns e un router netgear r6300 collegato adesso al 2200 creando due reti wireless.
Cosa cosigliate? Grazie
ZannaMax
14-04-2015, 18:07
Scusate raga volendo spendere più o meno 60 / 70 euro e volendo prendere un TP - Link, è meglio un TD-W8980 o un Archer D2? Ho adsl Infostrada.
Grazie
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un modem/router con le seguenti caratteristiche:
1) IP & MAC binding
2) Dynamic DNS free (non esclusivo dyndns.org), meglio se custom o con molteplici opzioni
3) tasto fisico per il WiFi
Ho un TP-LINK W8970 V1 che risponde a tutte queste caratteristiche anche se un pelo limitato con il DDNS (solo NP-IP free), vorrei conoscere eventuali alternative.
Grazie :)
agostiano
15-04-2015, 10:51
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un modem/router con le seguenti caratteristiche:
1) IP & MAC binding
2) Dynamic DNS free (non esclusivo dyndns.org), meglio se custom o con molteplici opzioni
3) tasto fisico per il WiFi
Ho un TP-LINK W8970 V1 che risponde a tutte queste caratteristiche anche se un pelo limitato con il DDNS (solo NP-IP free), vorrei conoscere eventuali alternative.
Grazie :)
NETGEAR DGND4000 (http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/dgnd4000.aspx) con firmware amod (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912)
...decisamente meglio del tuo TP-Link ;)
-LASVEGAS-
15-04-2015, 21:58
Ciao ragazzi, avrei bisogno di cambiare il mio modem/router della telecom perchè mi da dei problemi, e vorrei da voi un consiglio su quale acquistare.
Deve essere sia modem che router quindi non separati.
Precisamente ho la linea fibra ottica voip 30/3.
Quale mi consigliate? Budget max 150€ quindi qualcosa di fascia alta
Grazie mille
banned69
16-04-2015, 10:53
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto del modem/router, quale mi consigliate di prendere? Vorrei aver una buona copertura wifi e poter gestire i parametri snr db ecc ecc, quindi, se potete consigliarmi, in modo da non comprare qualcosa che poi non ha le caratteristiche che cerco.
Ho un D-Link DSL-2640B ma credo che per fare ciò che voglio (variazione parametri) non serva praticamente a nulla- Consigli?
Grazie a chi mi aiuta.
Ciao :)
mi consigliate un modem/router decente?
Ho una casa a due piani, purtroppo costretto ad una posizione infelice per il modem (primo piano, in un angolo).
skynet.81
16-04-2015, 20:28
Ad entrambi, potete indicare un budget di spesa?
ZannaMax
16-04-2015, 21:19
Scusate ma un router che dia informazioni tipo "Max. Bandwidth Down/Up(kbps)", "CRC Down/Up", "FEC Down/Up" e "HEC Down/Up"?
Il netgear DGND4000 non ha questa possibilità?
strassada
16-04-2015, 22:08
metti il firmware mod amod http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
oppure su firmware originale accedi a telnet (loggati in debug mode, vedi il primo post del thread sul dgnd4000 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434646 per abilitarlo), e poi loggati con un client telnet e dai adsl info --show)
ZannaMax
16-04-2015, 22:11
metti il firmware mod amod http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
oppure su firmware originale accedi a telnet (loggati in debug mode, vedi il primo post del thread sul dgnd4000 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434646 per abilitarlo), e poi loggati con un client telnet e dai adsl info --show)
grazie mille
banned69
17-04-2015, 00:11
Ad entrambi, potete indicare un budget di spesa?
Ciao, non ho idea, qualcosa che non sia troppo costosa, un buon compromesso, al limite indicami un livello basso, uno medio e uno alto...tanto per studiare un poco la situazione.
Grazie
NETGEAR DGND4000 (http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/dgnd4000.aspx) con firmware amod (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912)
...decisamente meglio del tuo TP-Link ;)
grazie per il consiglio :) ha anche la funzione di IP-MAC binding? Non riesco a trovare info al riguardo...
Ciao, non ho idea, qualcosa che non sia troppo costosa, un buon compromesso, al limite indicami un livello basso, uno medio e uno alto...tanto per studiare un poco la situazione.
Grazie
Idem.
Ciao, cerco un consiglio per sostituire il mio Belkin N600 su rete Infostrada il quale mi sta causando problemi (non assegna indirizzi IP ai vari apparecchi, riesco a collegare solo il portatile sia in WiFi che tramite cavo, tutto il resto - telefono, TV, PS4 danno errore con l'indirizzo IP).
Vorrei spendere 50/60 euro, non ho esigenze particolari per incapacità mia; vorrei solo le antenne esterne per coprire bene anche la taverna (anche se il mio attuale non andava affatto male come campo), un interfaccia semplice e la funzione che assegni lui stesso un ip fisso agli apparecchi (nella discussione ufficiale del mio ho letto che non la possiede, penso invece che possa essere utile)
agostiano
17-04-2015, 12:23
grazie per il consiglio :) ha anche la funzione di IP-MAC binding? Non riesco a trovare info al riguardo...
A questo, dovrei risponderti...o ti fidi oppure ti sfondi il cervello a leggere le discussioni che riguardano questo modem-router. ;)
Per IP-MAC binding intendi la prenotazione degli indirizzi ?
Con il firmware originale Netgear questa funzione è gia disponibile...ma se installi il firmware amod, ti si apre un mondo dove trovi tutto e di più. :D
Ho intenzione di cambiare il modem/router, ho adocchiato due modelli :
Netgear D 6300
Tp-Link Archer D 9
Come operatore ho Telecom 7Mb.
Secondo voi dal lato modem / chipset quel’è il miglior dei due ?
Dal lato copertura w-fi immagino che il D9 sia superiore viste le antenne esterne.
Grazie
-LASVEGAS-
17-04-2015, 17:35
Ciao ragazzi, avrei bisogno di cambiare il mio modem/router della telecom perchè mi da dei problemi, e vorrei da voi un consiglio su quale acquistare.
Deve essere sia modem che router quindi non separati.
Precisamente ho la linea fibra ottica voip 30/3.
Quale mi consigliate? Budget max 150€ quindi qualcosa di fascia alta
Grazie mille
Buonasera.
A breve dovrebbero attivarmi la 20Mbit.
Adesso ho un router DLINK 2740B, pensavo di cambiarlo.
Il DSLAM per la 20Mega è un HUAWEI.
Pensavo ad un Fritzbox, ma accetto consigli.
Grazie
ti servono tutte quelle funzioni del fritz?
Qualcuno ha idea di quale chipset dsl montino i Fritzbox 7330 e 7272\3272 ?
Probabilmente saranno dei Lantiq, ma quale versione?
-LASVEGAS-
18-04-2015, 00:46
Ciao ragazzi, avrei bisogno di cambiare il mio modem/router della telecom perchè mi da dei problemi, e vorrei da voi un consiglio su quale acquistare.
Deve essere sia modem che router quindi non separati.
Precisamente ho la linea fibra ottica voip 30/3.
Quale mi consigliate? Budget max 150€ quindi qualcosa di fascia alta
Grazie mille
Va bene il fritzbox? Leggo in giro che sono buoni, però come si comporterebbe nel mio caso con il voip? Perchè in questo momento oltre ai cavi ethernet tengo attaccato al modem anche un cavetto che mi fa funzionare il cordless dell'altra presa... se stacco questa cavetto praticamente il telefono che si trova nell'altra stanza non mi funziona più.
Quindi con un fritzbox ho la possibilità di attaccare i telefoni come il modem fibra della telecom?
Mica va configurato per farlo funzionare correttamente?
Elenco realizzato da Bik, Bovirus, san80d, Flying Tiger:
:read: Last update: 04-08-2014 :read:
Modem suggeriti
Budget fino a 50 euro - chipset Broadcom - Ethernet 100Mbit - NO USB
Tp-link TD-W8960N v4/v5 (antenne sostituibili)
Budget fino a 50 euro - chipset Broadcom - Ethernet 100Mbit - USB
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3 (antenne sostituibili)
Ethernet Gigabit e Wifi 2.4GHz
Tp-Link TD-W8970 (Infineon-Lantiq) (antenne sostituibili)
Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz
Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq) (antenne sostituibili) (antenne 2.4GHz interne - 5GHz esterne)
a distanza di quasi un anno, i modelli da consigliare sono sempre e solo questi?
ad esempio da qualche parte ho letto che i DLink non sono più "quelli di una volta", per cui meglio orientarsi su altre marche...
o forse erano i Netgear che non sono più quelli di una volta? boh, non ricordo...
poi non capisco perchè nell'elenco sono suddivisi tra modelli a 2,4Ghz, modelli a 2,4Ghz e 5Ghz contemporaneamente e modelli senza indicazioni(i primi nella fascia dei 50 euro).
ma essendo tutti router wiFi in standard N, non dovrebbero poter lavorare tutti sia a 2,4GHz che a 5GHz?
desumo che non sia cosi...
e scusate l'ignoranza... qualsiasi scheda wifi per notebook , se certificata in standard "n" può lavorare sia a 2.4Ghz che a 5Ghz (sempre che il router sia predisposto, ovviamente) ?
grazie
In effetti i Fritz sembrano avere un'ottima interfaccia... Sono validi anche i modelli base da 70/80 euro o curano solo i top di gamma?
Va bene il fritzbox? Leggo in giro che sono buoni, però come si comporterebbe nel mio caso con il voip? Perchè in questo momento oltre ai cavi ethernet tengo attaccato al modem anche un cavetto che mi fa funzionare il cordless dell'altra presa... se stacco questa cavetto praticamente il telefono che si trova nell'altra stanza non mi funziona più.
Quindi con un fritzbox ho la possibilità di attaccare i telefoni come il modem fibra della telecom?
Mica va configurato per farlo funzionare correttamente?
guarda che se hai una linea telefonica tradizionale(non esclusivamente voip) puoi tranquillamente collegare il cavetto "che va al cordless dell'altra stanza" alla stessa preesa telefonica a muro a cui colleghi il router(eventualmente con uno sdoppiatore)
ovviamente in tal caso verifica che il telefono sia collegato a un filtro adsl(se non c'è, mettilo).
il collegamento muro->router-> cordless serve solo nel caso tu debba/voglia usare il Voip.
quindi il fritzbox, che è un buon prodotto, potrebbe essere del tutto superfluo nel tuo caso
NON tutti i Wifi 802.11n sono sia 2.4Ghz che 5Ghz.
Si parla (sia per router che per cllient) di Wifi 802.11n (2.4Ghz) o Wifi 802.11n dual band (2.4Ghz e 5Ghz).
Se il Wifi NON è dual band non ha il Wifi a 5Ghz.
NON tutti i Wifi 802.11n sono sia 2.4Ghz che 5Ghz.
Si parla (sia per router che per cllient) di Wifi 802.11n (2.4Ghz) o Wifi 802.11n dual band (2.4Ghz e 5Ghz).
Se il Wifi NON è dual band non ha il Wifi a 5Ghz.
quindi prima di valutare se abbia senso acquistare un modem router dual band(2,4 + 5GHz) devo verificare se la scheda wifi dei notebbok/smartphone di famiglia è anch'essa dual band?
...ne dubito, visto che si tratta perlopiù di apparecchi in fascia economica...
grazie per la delucidazione
andyrunnervx
18-04-2015, 09:46
ciao a tutti ho una linea infostrada 20 mb ma di portante ho 8 e snr impostato a 13/14.Mi consigliate un modem che sia in grado di impostare l snr manualmente e che sia stabile? sono un neofita:D
ti servono tutte quelle funzioni del fritz?
Il VoIP non mi interessa.
Ho letto in rete che i modelli base, non sono ben seguiti dalla fritz, rispetto ai top gamma che ricevono continuamente degli aggiornamenti.
Principalmente mi interesserebbe un apparecchio con una buona UI, una buona gestione dei dispositivi (se li imposto con ip statico, al prossimo riavvio non voglio che vengano gestiti dal dhcp), una buona gestione del DLNA (attraverso la presa USB), e ovviamente con una buona copertura del Wi-Fi (mi bastano i 2,4Ghz).
Pensavo al fritz, dato che sono rinomati da tutti, ma va bene anche altro.
Ripeto il DSLAM è un HUAWEI, quindi è meglio un router con chip broadcom o infineon (o come si chiama)?
Di nuovo grazie
ciao a tutti ho una linea infostrada 20 mb ma di portante ho 8 e snr impostato a 13/14.Mi consigliate un modem che sia in grado di impostare l snr manualmente e che sia stabile? sono un neofita:D
con infostrada non puoi smanettare con l'snr, i profili sono bloccati, puoi solo chiedere una riqualifica della linea a loro
andyrunnervx
18-04-2015, 10:04
con infostrada non puoi smanettare con l'snr, i profili sono bloccati, puoi solo chiedere una riqualifica della linea a loro
Ah peccato,con quale operatore si puo?
a distanza di quasi un anno, i modelli da consigliare sono sempre e solo questi?
bene o male si, forse si potrebbero aggiungere i modelli che supportano lo standard ac come i tp-link archer d7/d9 e magari qualche fritz ma sostanzialmente e' un elenco che rimane aggiornato e valido
poi non capisco perchè nell'elenco sono suddivisi tra modelli a 2,4Ghz, modelli a 2,4Ghz e 5Ghz contemporaneamente e modelli senza indicazioni(i primi nella fascia dei 50 euro).
ma essendo tutti router wiFi in standard N, non dovrebbero poter lavorare tutti sia a 2,4GHz che a 5GHz?
desumo che non sia cosi...
non e' detto che un router che supporta lo standard n automaticamente supporta anche la doppia banda
e scusate l'ignoranza... qualsiasi scheda wifi per notebook , se certificata in standard "n" può lavorare sia a 2.4Ghz che a 5Ghz (sempre che il router sia predisposto, ovviamente)?
idem come sopra, una scheda wi-fi n da pc non e' detto che supporti entrambe le bande
Ah peccato,con quale operatore si puo?
telecom
-LASVEGAS-
18-04-2015, 10:10
guarda che se hai una linea telefonica tradizionale(non escluisavemente voip) puoi tranquillamente collegare il cavetto "che va al cordless dell'altra stanza" alla stessa preesa telefonica a muro a cui colleghi il router(eventualmente con uno sdoppiatore)
ovviamente in tal caso verifica che il telefono sia collegao a un filtro adsl(se non c'è, mettilo).
il collegamento muro->router-> cordless serve solo nel caso tu debba/voglia usare il Voip.
quindi il fritzbox, che è un buon prodotto, potrebbe essere del tutto superfluo nel tuo caso
Forse mi sono spiegato male io, ma infatti IO HO IL VOIP, in specifico la fibra 30 mega della telecom... e la telecom mi ha messo una presa con 2 porte splitter dove in uno ci collego il cavo vdsl mentre nell'altro ci collego il cavo per far funzionare il telefono dell'altra stanza...
quindi nella mia situazione che modem potrei comprare?
giovanni69
18-04-2015, 10:14
Salve a tutti,
so bene che le velocità di aggancio di un router dipendono da diversi fattori tra cui il provider, tipo di profilo, il chipset ecc ma dispongo di due router: un buon vecchio Netgear DG834GT (moddato 3 anni fa da un'anima pia di questo forum) e un router Telecom Wi-FI N bianco che avrà 2/3 anni.
Quest'ultimo ci mette una vita ad agganciare; trovo spesso il punto esclamativo nell'iconcina della rete nel traybar di Windows 7 all'avvio del PC e nemmeno uso un SSD.. e quando ho bisogno di resettare la portante è uno strazio. Con il GT, il tempo di far partire la macchina del caffè ed è online!
Uso un'ADSL Alice 10 Mbit con SNR 9 dba simmetrici.
E' ben noto che i router più recenti agganciano la portante in tempi più lunghi... ma esiste un modello con chipset Broadcom che sia veloce quanto il GT? :rolleyes:
E' ben noto che i router più recenti agganciano la portante in tempi più lunghi... ma esiste un modello con chipset Broadcom che sia veloce quanto il GT? :rolleyes:
non lo sapevo... perchè?
giovanni69
18-04-2015, 10:48
probabilmente per tutti i controlli aggiuntivi che i moderni router effettuano ma servirebbe una risposta di un vero esperto.
Chiaramente se hai solo un modello recente non ti poni il problema ed accetti la lentezza nell'agganciare la portante ;)
banned69
18-04-2015, 12:16
Riposto la mia domanda:
A breve avrò la 20Mb Infostrada.e chiedo:
un consiglio sull'acquisto del modem/router, quale mi consigliate di prendere? Vorrei aver una buona copertura wifi e poter gestire i parametri snr db ecc ecc, quindi, se potete consigliarmi, in modo da non comprare qualcosa che poi non ha le caratteristiche che cerco.
Ho un D-Link DSL-2640B ma credo che per fare ciò che voglio (variazione parametri) non serva praticamente a nulla- Consigli?
Budget non alto.
Grazie a chi mi aiuta.
4 o 5 post qui sopra c'è qualcuno che ha risposto, a domanda analoga, che con infostrada/wind/libero cio' che tu vuoi fare non è possibile.
prima di ripostare le tue domande controlla che nessuno abbia già risposto ;-)
Il VoIP non mi interessa.
Ho letto in rete che i modelli base, non sono ben seguiti dalla fritz, rispetto ai top gamma che ricevono continuamente degli aggiornamenti.
Principalmente mi interesserebbe un apparecchio con una buona UI, una buona gestione dei dispositivi (se li imposto con ip statico, al prossimo riavvio non voglio che vengano gestiti dal dhcp), una buona gestione del DLNA (attraverso la presa USB), e ovviamente con una buona copertura del Wi-Fi (mi bastano i 2,4Ghz).
Pensavo al fritz, dato che sono rinomati da tutti, ma va bene anche altro.
Ripeto il DSLAM è un HUAWEI, quindi è meglio un router con chip broadcom o infineon (o come si chiama)?
Di nuovo grazie
Nessuno?
banned69
18-04-2015, 13:53
4 o 5 post qui sopra c'è qualcuno che ha risposto, a domanda analoga, che con infostrada/wind/libero cio' che tu vuoi fare non è possibile.
prima di ripostare le tue domande controlla che nessuno abbia già risposto ;-)
Hai ragione, mi era sfuggito quel passaggio, chiedo venia....quindi con il 2640B come vado?
Hai ragione, mi era sfuggito quel passaggio, chiedo venia....quindi con il 2640B come vado?
io, come te, sono uno che ne sa poco ed è qui per informarsi, per cui prendi tutto quel che dico con le pinze...
ad ogni modo, se non ricordo male(ma spesso la mia memoria difetta) quel router era considerato un buon prodotto a suo tempo. il mio consiglio ,visto che la linea ancora non ce l'hai e quindi non sai come andrà, ti conviene tenere quello e provare cosi'. se poi la tua nuova 20 mega non ti soddisferà o se riscontrerai altri problemi, potrai valutare se e quale altro router acquistare...
cmq chiedi anche ad altri, magari il 2640b era un ciofeca e io ricordo male...
banned69
18-04-2015, 14:34
io, come te, sono uno che ne sa poco ed è qui per informarsi, per cui prendi tutto quel che dico con le pinze...
ad ogni modo, se non ricordo male(ma spesso la mia memoria difetta) quel router era considerato un buon prodotto a suo tempo. il mio consiglio ,visto che la linea ancora non ce l'hai e quindi non sai come andrà, ti conviene tenere quello e provare cosi'. se poi la tua nuova 20 mega non ti soddisferà o se riscontrerai altri problemi, potrai valutare se e quale altro router acquistare...
cmq chiedi anche ad altri, magari il 2640b era un ciofeca e io ricordo male...
Non credo tu ricorda male, chi me lo regalò a suo tempo ne parlava molto bene, ma si parla di qualche annetto fa...comunque, grazie, seguirò il tuo consiglio, visto che i parametri non sono settabili.....
e tiscali?
non sono molto aggiornato su tiscali ma non dovrebbe essere possibile
non sono molto aggiornato su tiscali ma non dovrebbe essere possibile
quindi questo trucchetto di cui sento parlare da tempo un po' ovunque vale solo ed esclusivamente per chi ha una linea Telecom??
A questo, dovrei risponderti...o ti fidi oppure ti sfondi il cervello a leggere le discussioni che riguardano questo modem-router. ;)
Per IP-MAC binding intendi la prenotazione degli indirizzi ?
Con il firmware originale Netgear questa funzione è gia disponibile...ma se installi il firmware amod, ti si apre un mondo dove trovi tutto e di più. :D
non un semplice "Address Reservation", cioè che un certo indirizzo IP il router lo assegna solo ad una certa macchina (MAC); ma proprio una "Bind" in memoria sulla ARP table, cioè il router è in grado di fare Wake on Wan (da remoto), perché sa come instradare il pacchetto, ha già in memoria il collegamento MAC-IP; router senza questa funzione non riescono a farlo, purtroppo sembra una funzione piuttosto rara in router di fascia "consumer", eccetto TP-LINK dal W8970 in su... :mc:
lucamariagr
18-04-2015, 20:55
non un semplice "Address Reservation", cioè che un certo indirizzo IP il router lo assegna solo ad una certa macchina (MAC); ma proprio una "Bind" in memoria sulla ARP table, cioè il router è in grado di fare Wake on Wan (da remoto), perché sa come instradare il pacchetto, ha già in memoria il collegamento MAC-IP; router senza questa funzione non riescono a farlo, purtroppo sembra una funzione piuttosto rara in router di fascia "consumer", eccetto TP-LINK dal W8970 in su... :mc:
Ciao
io ho un tpw8980 e c'è questa funzione "ip e mac binding" per abilitare una "ARP binding" ma non so come funzioni e a cosa serva. Magari sarò ot ma potete spiegarmi brevemente a cosa servono queste funzioni? Io ho assegnato agli indirizzi mac i relativi indirizzi ip, m non so se ho fatto bene.
Grz
Luca
Salve,posto qui...mi servirebbe un buon router da poter abbinarlo a una internet key 4g (la acquisterò non appena ho scelto il tipo di router in base alla sua compatibilità) con porte gigabit e wifi attivabile e disattivabile indifferente se è con pulsante o meno,prediligo la connessione ethernet al Mac in firma tramite thunderbolt,distanza di qualche metro...qualcuno mi può dare un consiglio su qualcosa di affidabile?
basta che abbia una buona interfaccia utente che mi permette di gestire il
modem 4g e avere le relative informazioni (come avviene per le saponette)
grazie in anticipo
Psychotic
19-04-2015, 15:43
Salve a tutti.
Ho un vecchio modem-router US Robotics che ormai non ce la fa più.
Non so se per l'età, perché è aumentato il carico di utenze (tra range extender, telefoni, tablet ed altri ammennicoli ormai c'è un certo traffico sul wireless...), ma comunque il risultato quello è.
La connessione è una ADSL di provincia, per la fibra qui solo crusca, verdure, ecc... :cry:
Mi ero orientato per un modem+router integrato. Faccio bene?
Ho visto parlare molto bene su inernet dell'archer C7, e quindi deduco che il D7 possa anche essere un buon prodotto, e poi c'è chi adora i Fritz, se valesse la pena (stabilità, segnale, features) sarei anche disposto a considerare il 7490 se trovo un offerta decente.
Il VOIP potrebbe tornarmi utile (ma anche no).
Che ne pensate?
Ciao
io ho un tpw8980 e c'è questa funzione "ip e mac binding" per abilitare una "ARP binding" ma non so come funzioni e a cosa serva. Magari sarò ot ma potete spiegarmi brevemente a cosa servono queste funzioni? Io ho assegnato agli indirizzi mac i relativi indirizzi ip, m non so se ho fatto bene.
Grz
Luca
è un OT ma forse relativo visto che per scegliere un modem servono informazioni... comunque ti rispondo brevemente: cerca "Wake on Lan" in rete per ulteriori informazioni. L'IP-MAC binding del tuo TP-LINK ti permette di farlo anche da remoto, appunto, quindi "Wake on Wan", ammesso che anche la scheda di rete (lan) del tuo PC supporti tale funzione.
lucamariagr
19-04-2015, 20:02
è un OT ma forse relativo visto che per scegliere un modem servono informazioni... comunque ti rispondo brevemente: cerca "Wake on Lan" in rete per ulteriori informazioni. L'IP-MAC binding del tuo TP-LINK ti permette di farlo anche da remoto, appunto, quindi "Wake on Wan", ammesso che anche la scheda di rete (lan) del tuo PC supporti tale funzione.
Grazie
Luca
salvea tutti
chiedo suggerimenti per modello di router adsl con porta dmz dedicata...
esiste un oggetto simile senza spendere cifre folli.?
oppure un'alternativa mettendo insieme piu apparecchi... o sfruttare il mio adsl-router per ottenere un porta dedicata e mettere
un server in dmz....
grazie
RevolverFox
21-04-2015, 17:03
Ragazzi scusate sono al bivio finale. Dato che ormai li trovo praticamente allo stesso prezzo, secondo voi oggettivamente qual è meglio tra TP-LINK TD-W8960N v5 e Netgear DGN2200 v4?
skynet.81
21-04-2015, 19:48
Ragazzi scusate sono al bivio finale. Dato che ormai li trovo praticamente allo stesso prezzo, secondo voi oggettivamente qual è meglio tra TP-LINK TD-W8960N v5 e Netgear DGN2200 v4?
Meglio per cosa? Lato portante leggermente più aggressivo il netgear... lato wifi sicuramente meglio il tp link
RevolverFox
21-04-2015, 20:19
Meglio per cosa? Lato portante leggermente più aggressivo il netgear... lato wifi sicuramente meglio il tp link
Hai ragione scusa, intendevo dire per un uso base voi cosa scegliereste... grazie della risposta! Da ignorante pensavo che il netgear fosse superiore in tutto in ragione della fascia di prezzo in cui si colloca. A questo punto darò fiducia a TpLink. Grazie ancora.
strassada
21-04-2015, 21:35
dovresti dare un'occhiata ai rispettivi thread ufficiali http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79
il dgn2200v4 ha il valore aggiunto di un firmware mod, l'altro bisogna tenere presente che sono stati segnalati troppi esemplari con problematiche (non che siano assenti nel Netgear, ma qui ci riferiamo a evidenti problemi in fase di produzione).
non fosse che difficilmente usciranno nuovi firmware, consiglierei anche il Digicom Raw304G-T07 (8E4570), anche se ignoro se sia effettivamente al passo coi tempi (vedi ram di 64Mb e non 32 e corretto funzionamento "funzionalità" via usb)
RevolverFox
21-04-2015, 21:59
dovresti dare un'occhiata ai rispettivi thread ufficiali http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79
il dgn2200v4 ha il valore aggiunto di un firmware mod, l'altro bisogna tenere presente che sono stati segnalati troppi esemplari con problematiche (non che siano assenti nel Netgear, ma qui ci riferiamo a evidenti problemi in fase di produzione).
non fosse che difficilmente usciranno nuovi firmware, consiglierei anche il Digicom Raw304G-T07 (8E4570), anche se ignoro se sia effettivamente al passo coi tempi (vedi ram di 64Mb e non 32 e corretto funzionamento "funzionalità" via usb)
Ciao strassada e grazie per la risposta! A me è proprio quest'aspetto che mi "preoccupa", ossia che il tplink pare avere un po' di problemi quantomeno "strani". Quel che chiedo sarebbe un dispositivo affidabile perché vengo da mesi di malfunzionamenti vari dovuti ai modem Alice e non mi va molto di iniziare una nuova epopea :(
the stranger94
21-04-2015, 22:34
ciao a tutti, ho bisogno anch'io di cambiare modem/router.
ora ho un dgn2200v3 con le antenne esterne. ma durante l'estate col caldo si impalla spesso e mi da dgli altri problemini, ma il motivo principale è la COPERTURA, me ne serve di più.
non volevo spendere un capitale visto che delle varie funzioni mi interessa relativamente, avevo addocchiato questi due sugli 80€
asus n55u
http://www.amazon.it/dp/B006FSLNOS/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=162C9QJLA5GXH&coliid=IH72V4AR2QJOR
tplink archer d5
http://www.amazon.it/dp/B00K11UJ0O/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=162C9QJLA5GXH&coliid=ICGQIAKXJW5LI
avrei miglioramenti in copertura?
fra i 2 quali mi consigliereste?
Portata Wifi - Leggi per favore i primi post.
salvea tutti
chiedo suggerimenti per modello di router adsl con porta dmz dedicata...
esiste un oggetto simile senza spendere cifre folli.?
oppure un'alternativa mettendo insieme piu apparecchi... o sfruttare il mio adsl-router per ottenere un porta dedicata e mettere
un server in dmz....
grazie
Ciao
Sul router
con funzione dmz c'è qualcuno che mi può dare suggerimenti.....
morespeed
22-04-2015, 09:47
dopo 2 anni di onorato lavoro mi sono deciso a cambiare modem, ad oggi ho un netgear dgn 2200v3 che mi ha dato solo GIOIE. con cosa posso rimpiazzarlo???
Considerate che non voglio spendere cifre folli.
Suggerimenti?
altra domanda......cosa significa pes100? lo vedo scritto su alcuni modem/route, scusate l'ignoranza :P
RevolverFox
22-04-2015, 10:31
Ragazzi ma essere sotto DSLAM Marconi potrebbe influire sulla scelta del modem/router?
Se sei sotto dslam marconi immagino tu abbia una telecom 7 mega, sbaglio? Che valori hai di portante, attenuazione, snr?
the stranger94
22-04-2015, 11:21
Portata Wifi - Leggi per favore i primi post.
ho già letto e sono consapevole che dipensa da posizione, struttura della casa, etc. ma a parità di queste caratteristiche uno dei due dovrà avere più portata dell'altro o sono identici?
RevolverFox
22-04-2015, 11:49
Se sei sotto dslam marconi immagino tu abbia una telecom 7 mega, sbaglio? Che valori hai di portante, attenuazione, snr?
Esattamente, Telecom 7 Mega. Il modem disconnette spesso ed ho verificato che dipende dal router. Questi sono i miei valori:
Velocità in trasmissione (Kbps):478 Velocità in ricezione (Kbps):8124
Velocità massima di trasmissione (Kbps):956 Velocità massima di ricezione (Kbps):21708
SNR Upstream (dB):28.3 SNR Downstream (dB):20.6
Attenuazione Upstream (dB):14.8 Attenuazione Downstream (dB):25.5
Potenza in trasmissione (dB):12.6 Potenza in ricezione (dB):0.0
Total ES (Errored Secs):22 Total SES (Severely Errored Secs):0
Total FEC Errors:45370 Total CRC Errors:31
Ho verificato anche che questi non subiscono variazioni in corso di disconnessione mentre un anno fa con problemi alla linea (poi risolti) saliva l'attenuazione alle stelle mentre si abbassavano SNR e velocità di ricezione. Secondo te tra il w8960n v5 e il dgn2200 v4 quale potrebbe fare al caso mio per un uso assolutamente normale e senza esigenze particolari (forse giusto qualche blanda partita online)?
Grazie mille della risposta :)
Ciao :)
mi consigliate un modem/router decente?
Ho una casa a due piani, purtroppo costretto ad una posizione infelice per il modem (primo piano, in un angolo).
Reuppo la mia domanda dato che non ho avuto risposta XD
Aggiungo che gradirei una soluzione fascia media (40-70€) e una fascia alta.
Ho una linea molto stabile (sono a 10mt dalla centralina).
Ragazzi scusate sono al bivio finale. Dato che ormai li trovo praticamente allo stesso prezzo, secondo voi oggettivamente qual è meglio tra TP-LINK TD-W8960N v5 e Netgear DGN2200 v4?
Li ho entrambi, tplink senza dubbio. Il netgear ha un segnale wifi pessimo e il menù di configurazione è lento e spesso si impalla.
RevolverFox
22-04-2015, 12:54
Li ho entrambi, tplink senza dubbio. Il netgear ha un segnale wifi pessimo e il menù di configurazione è lento e spesso si impalla.
Grazie mille per il tuo feedback Rey :)
Sakurambo
22-04-2015, 17:03
Che cosa pensate del Fritz!box 3490?
Devo sostituire un vecchio DSL-2740B e non so dove sbattere la testa visto che il 3580L è pessimo a quanto si legge in giro
vuoi sostituire un entry-level con un top di gamma (mi riferisco alla parte router), sei sicuro ti servano tutte quelle caratteristiche?
RevolverFox
22-04-2015, 18:22
vuoi sostituire un entry-level con un top di gamma (mi riferisco alla parte router), sei sicuro ti servano tutte quelle caratteristiche?
Ciao san80d, scusa se ti rompo le scatole. Ho postato i valori della mia linea ad inizio pagina, mi daresti anche tu un parere? Grazie mille!
con quei valori li su una 7 mega lato modem tanto il tp-link che il netgear non fa differenza, quindi prendi il tp-link che avendo antenne esterne e' più performante lato wireless
RevolverFox
22-04-2015, 18:42
con quei valori li su una 7 mega lato modem tanto il tp-link che il netgear non fa differenza, quindi prendi il tp-link che avendo antenne esterne e' più performante lato wireless
Grazie mille, sei stato gentilissimo!
Grazie anche a tutti gli altri che mi hanno pazientemente aiutato, procedo all'acquisto del Tp-Link TD-W8960N :)
morespeed
23-04-2015, 16:18
dopo 2 anni di onorato lavoro mi sono deciso a cambiare modem, ad oggi ho un netgear dgn 2200v3 che mi ha dato solo GIOIE. con cosa posso rimpiazzarlo???
Considerate che non voglio spendere cifre folli.
Suggerimenti?
altra domanda......cosa significa pes100? lo vedo scritto su alcuni modem/route, scusate l'ignoranza :P
ragazzi nessuno puo' aiutarmi?
Se vuoi un aiuto è indispensabile che indichi perchè vuoi rimpiazzarlo e quali sono i tuoi requisiti.
Suggerita la lettura dei primi post.
morespeed
23-04-2015, 18:01
Se vuoi un aiuto è indispensabile che indichi perchè vuoi rimpiazzarlo e quali sono i tuoi requisiti.
Suggerita la lettura dei primi post.
Lo voglio rimpiazzare perche' inizia a dare segni di cedimento, purtroppo l eta' si fa sentire, ogni tanto cade la linea (cosa che non succede con un vecchio modem che ho) e il wi fi inizia a prendere meno rispetto a prima.
Uso che ne faccio?
Diciamo che ci faccio un po di tutto dallo streaming in remoto al server dlna, pero' la cosa che mi interessa piu' di tutte e' la STABILITA' internet e l ampiezza della banda (che sia costante).
Al momento i modem che potrebbero soddisfare le mie esigenze sono questi:
TP-LINK TD-W8980
TP-LINK Archer D2
Netgear D6000-100PES
Netgear DGND3700-100PES
Se avete altri suggerimenti su questa fascia di prezzo ben venga
p.s. mi dite per favore cosa significa 100PES???
funkman733
23-04-2015, 20:05
Salve a tutti, sono in cerca di un router potente e affidabile capace di coprire grande superficie con ostacoli (muri e pilastri).
La mia zona non è coperta da adsl via cavo, per cui utilizzo un servizio di navigazione tramite wifi, raganet di cliocom per l'esattezza, che mi da 32ms di ping, 4mbs in download e 1,5 mbs in upload. Sto provvedendo ad ampliare il servizio con l'opzione da 8mbp. Il modem è outdoor e sta sul terrazzo.
La casa, che è anche un B&B, è grande circa 200mt e attraverso un cavo lungo una decina di metri, il segnale del modem arriva a casa, putroppo non al centro della casa, ma in zona laterale...
Mi serve quindi che il segnale copra tutta la superficie, per i turisti, ma anche per me, perchè il mio pc è posizionato in lato perfettamente opposto al cavo.
Stavo osservando questi tre router: asus rt-ac68u, netgear r7000 e
TP-LINK Archer C9; ma non so quale possa essere affidabile rispetto al servizio di cui dispongo.
Sapreste consigliarmi voi, anche con altre alternative?
Questi router forniti di porte usb, supportano gli hub usb per la connessione di più dispositivi usb? Dispongo di 10hdd che vorrei condividere nella rete locale ma con gestione separata rispetto alle utenze del B&B. Nel senso che gli utenti del B&B non possono accedere ai contenuti degli HDD, ma solo un determinato gruppo di lavoro.
Barone13
23-04-2015, 23:12
Ho un vecchio Netgear DG834 che inizia a darmi qualche problema (riavii random/ecc)
Me lo consigliate il recente Netgear D6000-100PES ? oppure...
Sarei alla ricerca di modello con lan a 1000MBps per non fare da collo di bottiglia alla mia rete casalinga e una sufficente copertura wireless.
Certo vorrei che fosse pure stabile come modem... insomma come lo è stato nel corso degli anni l'attuale DG834...
Salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo modem router per pensionare il mio vecchio D-link 2640b (tuttora affidabilissimo!). Qui di seguito i dettagli della mia connessione:
ADSL 2+ Alice 20 Mb
SNR (Downl.)= 12.1 SNR (Upl)=13.0
Atten.(Down.)=19.5 Atten(Upl.)=7.7
Distanza centrale = 1.400 m.
Ping= 30 ms
DSLAM: GBE(Gigabit ETH) SIEMENS (chipset Globespan)
Budget: max 120 euro.
Quale modem-router mi consigliate?? Grazie :)
skyblu_angel
24-04-2015, 17:12
Ho un vecchio Netgear DG834 che inizia a darmi qualche problema (riavii random/ecc)
Me lo consigliate il recente Netgear D6000-100PES ? oppure...
Sarei alla ricerca di modello con lan a 1000MBps per non fare da collo di bottiglia alla mia rete casalinga e una sufficente copertura wireless.
Certo vorrei che fosse pure stabile come modem... insomma come lo è stato nel corso degli anni l'attuale DG834...
Sono interessato anche io a questa risposta.
Sia per una linea Telecom 7 mega che per una linea Infostrada.
Il mio DG834 va ancora alla grande, ma dato che devo sostituirne uno su linea infostrada magari lo cambio anche per la telecom. Così in caso di upgrade della linea ho già un router/modem wireless performante.
Il DG834 mi ha dato sempre grandi soddisfazioni. Acceso H24 per anni e non mi ha mai abbandonato. Ne fanno ancora di così solidi e stabili a 50€ ?
Ciao a tutti,
purtroppo il passaggio a Infostrada ha portato con se la sciagura di un modem Technicolor TG582n, che di per se funziona anche bene, peccato che non ci sia verso di fare in modo che il WD Tv Live veda i dischi condivisi del PC (cosa che col thomson di Tiscali andava alla grande).
Ora, siccome sono stufo di sta ciofeca, vorrei comprare un modem router mio, e visto il primo post sono orientato su questi due modelli:
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Quale mi consiglereste (accetto anche consigli su modelli più nuovi) ?
No ho grosse necessità, mi basta che riesca a tenere la linea ADSL e che mi permetta di condividere i file video e audio tra le varie periferiche (nello specifico un WD Tv Live e un media box Vodafone devono vedere i contenuti sui due dischi del pc fisso, il pc è connesso in ethernet e il resto in wi-fi)
Grazie
Io lascerei stare il DSL2750B e penserei come alternativa al TP-LINK W8960Nv5.
Sia questo che quello Netgear acquistali da Amazon così hai 30gg per provarli a retsituirli.
lucamariagr
25-04-2015, 09:42
Io lascerei stare il DSL2750B e penserei come alternativa al TP-LINK W8960Nv5.
Sia questo che quello Netgear acquistali da Amazon così hai 30gg per provarli a retsituirli.
TP-LINK W8960N v5 approvo ...
TP-Link TD-W8960N
La parte modem è sufficientemente buona?
Grazie,
per ora sembra che giocando ancora coi canali della Wi-Fi si sia ripreso e ora il Wd vede di nuovo il pc.
Comunque tengo buono il consiglio, penso che mi orienterò sul Netgear (le antenne del TP-Link sono troppo invitanti per il gatto) ...
E la portata Wifi senza antenne esterne non è detto che sia la stessa....
lucamariagr
25-04-2015, 18:55
E la portata Wifi senza antenne esterne non è detto che sia la stessa....
concordo pienamente ... ;)
skynet.81
25-04-2015, 19:37
TP-Link TD-W8960N
La parte modem è sufficientemente buona?
Broadcom 6318, è ottima
Ragazzi chiedo consiglio a voi per la scelta di un nuovo router.
Le caratteristiche che più mi interessano sono:
una buona parte wi-fi che non dia problemi su due piani
che abbia un chip possibilmente infineon o che comunque lavori bene con dslam huawei con chip infineon perchè avevo preso(e poi restituito ad Amazon) un dgn2200v4 (chip broadcom) che mi faceva salire l'attenuazione da 29/29,5db a 30,5/31 db rispetto al mio attuale dgn1000 che ha chip infineon
che regga anche snr bassi e che funzioni bene su lunghe distanze(so che è una caratteristica tipica dei broadcom)
che abbia la possibilità di modificare snr target da telent o da custom firmware
Ho Alice 10Mb e sono connesso a DSLAM HUAWEI con chip Infineon
Grazie in anticipo per l'aiuto
Chiedo anche io un consiglio perché vorrei cambiare router...ora ho un netgear DGN2200v1 che ultimamente perde segnale WiFi e sopratutto mentre gioco riscontro un ping molto alto, credevo fosse colpa di Alice 7 mega ma mi hanno detto che loro non riscobtrano problemi. Avrei bisogno di un router che copra un appartamento ma che supporti una decina di dispositivi tutti WiFi e sopratutto che mi permetta di giocare via WiFi senza troppa lag. Grazie
Salve!
Tra un Dlink 3580L, un TPLINK D7 e un Netgear D6300, quale mi consigliate?
Al momento ho un Dlink 2740R, che a livello di copertura Wi-Fi e altre impostazioni lascia desiderare.
DSLAM HUAWEI Alice 20Mega
Grazie
davide nove
26-04-2015, 17:49
Ciao Ragazzi! la settimana scorsa ho acquistato un Netgear dgn2200v4 ma purtroppo ho il problema che di disconnette varie volte.. dunque avrei intenzione di riportarlo indietro e cambiarlo con un altro modello, è qui c'è il problema..cosa prendo? dalla MW con un budget di 60€?
Consigli??
Grazie Davide :)
@Ravo86
Non è detto che il probelma sia il modem.
Dovresti fare una prova con un altro modem.
@Nicl
La copertura Wifi non eccelsa non sempre dipende dal modem ma delle condizioni esterne.
Per la copertura Wifi vedi primi post.
Cambiare il modem potrebbe nonr iolvere i problemi
@davide nove
Se sicuro che il problema sia il modem.
Per questo genere di problemi cambiare il mdoem potrenne nons ervire a nulal eprchè i problemi potrebbero essere esterni al modem.
alexassin
27-04-2015, 09:41
Ciao a tutti. Anche io avrei bisogno di un consiglio.
Fino a un paio di mesi fa avevo un tp-link w8970 v1 che non dava nessun problema, tuttavia da quando ho fatto il passaggio alla vdsl telecom e l'ho messo in cascata al technicolor ho riscontrato frequenti frezze e disconnessioni sia wifi sia via lan.
Ho letto che la v1 aveva problemi se messa sotto stress, probabilmente avevo uno di quei router difettosi che con la misera banda a 2mbps della vecchia adsl non aveva manifestato problemi.
Ora vorrei prendere un router nuovo e avrei addocchiato questo su amazon a un prezzo accettabile:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=Archer+C2
Qualcuno lo ha? Ci sono alternative nella stessa fascia di prezzo (50-80 max)?
Non necessito di funzioni particolari, basta che il portforwarding sia semplice da configurare
Grazie in anticipo e scusate il pistolotto:D
Non risulta nessun problema "riscontrato" di freeze sul W8970v1.
Non so dove tu abbia letto qeusta info che non corrisponde assolutamente alla realtà (citare le fonti sarebbe stato utile).
La richiesta sui router (senza ADSL) qui è OT. Va postata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
alexassin
27-04-2015, 09:48
Non risulta nessun problema "riscontrato" di freeze sul W8970v1.
Non so dove tu abbia letto qeusta info che non corrisponde assolutamente alla realtà (citare le fonti sarebbe stato utile).
La richeista sui router (senza ADSL) qui è OT. Va postata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
Ho sbagliato thread scusa
Salve a tutti, vorrei acquistare un nuovo modem router per pensionare il mio vecchio D-link 2640b (tuttora affidabilissimo!). Qui di seguito i dettagli della mia connessione:
ADSL 2+ Alice 20 Mb
SNR (Downl.)= 12.1 SNR (Upl)=13.0
Atten.(Down.)=19.5 Atten(Upl.)=7.7
Distanza centrale = 1.400 m.
Ping= 30 ms
DSLAM: GBE(Gigabit ETH) SIEMENS (chipset Globespan)
Budget: max 120 euro.
Quale modem-router mi consigliate?? Grazie :)
Qualche consiglio?:)
concordo pienamente ... ;)
Verissimo, ma io ho il modem in salotto, la copertura mi serve sono in sala, cucina (attaccata al salotto ) e camera da letto (e la banda che arriva con il technicolor adesso è più che sufficente).
Tutti i dispositivi "principali" , ovvero il pc fisso e la PS3 sono collegati via cavo :)
strassada
27-04-2015, 12:33
Qualche consiglio?:)
puoi postare la portante che agganci?
se vuoi ottimizzarla, vedi (e chiedi lì) questo thread:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
se non hai particolari esigenze, vanno bene un po' tutti quelli indicati (50€ o meno)
il dgn2200v4 ha il valore aggiunto di un firmware mod (che trovi in questa board)
altrimenti dovresti specificare se farai usi più avanzati (condivisione file / DLNA)
se come modem il tuo attuale d-link ancora regge bene, potresti connettergli un router puro (vedi l'altro thread sui consigli per gli acquisti) specie se vorrai farci usi avanzati, e te la cavi con firmware mod.
strassada
27-04-2015, 12:35
Verissimo, ma io ho il modem in salotto, la copertura mi serve sono in sala, cucina (attaccata al salotto ) e camera da letto (e la banda che arriva con il technicolor adesso è più che sufficente).
Tutti i dispositivi "principali" , ovvero il pc fisso e la PS3 sono collegati via cavo :)
AVM 3490, però costa uno sproposito.
dgnd4000, con firmware mod amod (lo trovi nella board)
altra soluzione: router puro aggiuntivo al modem attuale. e hai mille alternative.
foxmolder5
27-04-2015, 13:41
Ciao
ho attualmente un router dsl netgear dgn2200 che però da continui segni di inaffidabilità (firmware già aggiornato) e quindi sto pensando di passare a router più recente.
Attualmente sono connessi costantemente router, via LAN:
- PC,
- NAS
e via wifi
- TV HD
- 2 tablet
- 3 cellulari
La mia necessità riguarda l'affidabilità del wifi che deve essere buona anche collegando ulteriori 2-3 dispositivi e deve essere in grado di gestire flussi HD da 1,5MB/s (attualmente sono su quel valore max ma noto degli scatti e stop nel flusso quindi significa che sono al limite già con la connessione attuale).
Preferisco non continuare con netgear perchè mi ha dato molti problemi e tornare invece a linksys che si è dimostrata molto affidabile con altri router. Notavo invece che sui 100€ consigliate il netgear 6200/6300. Confermate o ci sono alternative? Perchè ad esempio leggevo diverse recensioni sul 6200 netgear che parlano di una non buona qualità del segnale wifi.
Grazie
Ciao
Giudicare una marca da un singolo prodotto non parte da nessuna parte.
Linksys ad esempio che tu nomini è peggiorata notevolmente ed è stata venduta da tempo a Belkin.
Non devi fare un discorso di marca ma di modello.
I modem consigliati sono nei primi post.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.