PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

OrcaAssassina
18-08-2008, 01:27
Ho eliminato tutti le email dalle varie cartelle create in thunderbird

Ho eliminato tutte le email nel cestino

Ho fatto compatta cartelle

Nonostante c'ho mi visualizza un giga e 28 occupato.

Per quale motivo????

Ciao e grazieeeeee


http://img529.imageshack.us/img529/89/30247822qt8.jpg (http://imageshack.us)

TROPPO_silviun
18-08-2008, 08:03
un trucco per velocizzare l invio di email con alice (se ancora non è stato detto):

Non l'avevo mai sentita; appena fatta una prova di invio, sconvolgente l'invio immediato, contro i 10 secondi di prima e l'email arrivata .. Grazie, il tuo post merita di essere messo nella cartella Documenti ..;)

mudaste
18-08-2008, 10:29
salve...
io ho anche questo problema.

Mi dice sempre " Connessione al server popmail.inwind.it fuori tempo massimo"

...aiuto...

Redvex
18-08-2008, 10:47
impostazioni account , spunta "scarica automaticamente la posta all'avvio"

poi "usa un collegamento sicuro" > MAI

se ti da quell errore, te spunta nuovamente la casella "memorizza password" e poi premi annulla.. in tal caso nn ti dovrebbe perdere la password se clicchi su annulla.
basta che chiudi e riapri il programma e te la scarica. PROVA

tieni sempre attivo il controllo automatico degli aggiornamenti di Thunderbird, per avere sempre l'ultima versione

a me non ha più dato questo problema da mesi cmq.. nn so se hai l'ultima versione di Thunderbird

Bè si è la 16 e sta impostato come dici te.
Non ho ancora provato thunderbird 3.
A prop del trucchetto non ho trovato dove togliere la spunta:eek:

TROPPO_silviun
18-08-2008, 11:14
A prop del trucchetto non ho trovato dove togliere la spunta:eek:

Vai in Impostazioni account - scorri a sinistra tutta la lista, e ultimo dovresti avere Server in uscita SMTP, selezioni il tuo Smtp e fai modifica, all'interno c'è sicurezza ed autenticazione e svisti l'opzione Utilizza nome utente e password ..;)

Redvex
18-08-2008, 11:23
Vai in Impostazioni account - scorri a sinistra tutta la lista, e ultimo dovresti avere Server in uscita SMTP, selezioni il tuo Smtp e fai modifica, all'interno c'è sicurezza ed autenticazione e svisti l'opzione Utilizza nome utente e password ..;)

Hai ragione e funziona pure ecco cosa avevo fatto sul fisso :)

mudaste
18-08-2008, 12:33
salve...
io ho anche questo problema.

Mi dice sempre " Connessione al server popmail.inwind.it fuori tempo massimo"

...aiuto...

TROPPO_silviun
18-08-2008, 12:50
Mi dice sempre " Connessione al server popmail.inwind.it fuori tempo massimo"...aiuto...

Anche a me si presentava sovente, pero' almeno avevo capito che non dipendeva da problemi del client (in questo caso thunderbird), ma dalla connessione adsl o da problemi dei server posta inwind ..

mudaste
18-08-2008, 12:52
come hai fatto a risolvere il problema?

86alessio86
18-08-2008, 13:18
grazie ci sono riuscito con il meto kreloaded..almeno penso.
Ho trovato cosa sbagliavo..grazie ancora

mudaste
18-08-2008, 13:47
c'è qualcuno che mi può aiutare???

Una curiosita , sapendo che l'ho installato sul pc del lavoro, potrebbe essere quello il motivo?

TROPPO_silviun
18-08-2008, 14:47
come hai fatto a risolvere il problema?

Se ti riferisci a me, non vedendo quote, ho solo pazientato che le cose venissero sistemate, d'altronde non potendo fare nulla, altro non potevo fare e perfortuna la cosa da qualche mese non si ripresenta più .. ;)

emmedi
18-08-2008, 15:15
c'è qualcuno che mi può aiutare???

Una curiosita , sapendo che l'ho installato sul pc del lavoro, potrebbe essere quello il motivo?
Abbi un po' di pazienza: questo è un forum non un help desk...

Se poi non descrivi la tua situazione come si fa ad aiutarti?
Con che operatore ti connetti? Usi altri programmi o estensioni per accedere a quell'account?

mudaste
18-08-2008, 15:37
Abbi un po' di pazienza: questo è un forum non un help desk...

Se poi non descrivi la tua situazione come si fa ad aiutarti?
Con che operatore ti connetti? Usi altri programmi o estensioni per accedere a quell'account?


Ho installato oggi il programma e dopo aver inserito tutti i campi per l'email mi da quell'errore.
Mi connetto con lintranet aziendale.

TROPPO_silviun
18-08-2008, 15:44
Ho installato oggi il programma e dopo aver inserito tutti i campi per l'email mi da quell'errore.
Mi connetto con lintranet aziendale.

Dovresti prima venire a conoscenza se la porta pop cioè la 110 ti viene concessa dal server aziendale oppure ti è chiusa ... almeno a me al lavoro è chiusa, infatti la posta la puoi solo vedere con il browser e la porta 80 ....

mudaste
18-08-2008, 15:54
Abbi un po' di pazienza: questo è un forum non un help desk...

Se poi non descrivi la tua situazione come si fa ad aiutarti?
Con che operatore ti connetti? Usi altri programmi o estensioni per accedere a quell'account?

Dovresti prima venire a conoscenza se la porta pop cioè la 110 ti viene concessa dal server aziendale oppure ti è chiusa ... almeno a me al lavoro è chiusa, infatti la posta la puoi solo vedere con il browser e la porta 80 ....

c'è un modo per vedere se mi è concessa la porta 110?

TROPPO_silviun
18-08-2008, 16:17
c'è un modo per vedere se mi è concessa la porta 110?

A parte il discorso della porta 110, il problema di base è che tu stai cercando di scaricare posta libero/inwind, da una connessione non libero, cosa che libero non permette; per ovviare a questo dovresti adottare programmi come freepops, che si appoggiano alla porta 2000, porta che potrebbe essere chiusa nel tuo caso! Fossi in te, anche se tentar non nuoce (ma in quel caso dovresti spostare le tue richieste sul thread ufficiale Volete accedere via pop3 a libero, che puoi vedere Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432)) , rimarrei con la webmail dal browser, lasciando perdere il client di posta (thunderbird) ..

simoTDI
18-08-2008, 19:53
Non l'avevo mai sentita; appena fatta una prova di invio, sconvolgente l'invio immediato, contro i 10 secondi di prima e l'email arrivata .. Grazie, il tuo post merita di essere messo nella cartella Documenti ..;)

grazie ! pensa che mi son detto: magari lhanno già detta, sto ripetendo una cosa vecchia.. ma ricordando la bassa frequentazione di utenti che usano tb con alice... ho scritto :D

OrcaAssassina
19-08-2008, 02:09
Ho eliminato tutti le email dalle varie cartelle create in thunderbird

Ho eliminato tutte le email nel cestino

Ho fatto compatta cartelle

Nonostante c'ho mi visualizza un giga e 28 occupato.

Per quale motivo????

Ciao e grazieeeeee


http://img529.imageshack.us/img529/89/30247822qt8.jpg (http://imageshack.us)


Mi auto-quoto.
Nessuno sa rispondermi????

Ciao e grazieeeeee

emmedi
19-08-2008, 07:16
Sicuro che sia proprio quella la cartella della posta?
Sembra che abbia selezionato il flag di sola lettura...

OrcaAssassina
19-08-2008, 08:35
Sicuro che sia proprio quella la cartella della posta?
Sembra che abbia selezionato il flag di sola lettura...

si è quella, perchè prima era 3,2GB

Poi ho eliminato tutta la posta e fatto la compattazione.

in pratica era vuoto da email

mudaste
19-08-2008, 14:31
A parte il discorso della porta 110, il problema di base è che tu stai cercando di scaricare posta libero/inwind, da una connessione non libero, cosa che libero non permette; per ovviare a questo dovresti adottare programmi come freepops, che si appoggiano alla porta 2000, porta che potrebbe essere chiusa nel tuo caso! Fossi in te, anche se tentar non nuoce (ma in quel caso dovresti spostare le tue richieste sul thread ufficiale Volete accedere via pop3 a libero, che puoi vedere Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432)) , rimarrei con la webmail dal browser, lasciando perdere il client di posta (thunderbird) ..


Ciao purtroppo il problema ce l'ho anche con gmail.

emmedi
19-08-2008, 15:00
Le impostazioni corrette per GMail le trovi quì:
http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=38343

Se non dovesse funzionare domanda il perchè all'amministratore della tua rete.

TROPPO_silviun
20-08-2008, 07:04
Ciao purtroppo il problema ce l'ho anche con gmail.

Sicuramente dipende da qualche porta chiusa dall'amministratore della rete .. per questo la webmail rimane sempre l'ultima spiaggia in questi casi ,, byez

espanico
21-08-2008, 16:12
Sapete se sia possibile impostare su Tb, un risposta automatica a un email ricevuta, cioè io ho spedito un email a una persona, e mi è arrivata una sua email dove stava scritto che era in vacanza ecc... ora io vorrei utilizzarla nel ufficio, in modo se qualcuno invia qualche email capisca che stiamo in ferie, secondo voi e fattibile? se si come si fa?

emmedi
21-08-2008, 17:51
Devi operare a livello di server di posta. Alcune webmail lo permettono...

espanico
21-08-2008, 18:09
Devi operare a livello di server di posta. Alcune webmail lo permettono...
a quindi non dipende dal client ma proprio dalla email, devo controllare tra le impostazioni di tiscali....

grazie

Tokachu
21-08-2008, 18:30
ho deciso di passare da thunderbird normale a thunderbird portable, volevo sapere se esisteva un modo per backuppare le impostazioni (o meglio i due account di posta) senza smanazzare troppo o usare mozbackup.
grazie.

Player1
23-08-2008, 10:46
Io uso thunderbird con webmail da molto tempo oramai e devo dire che non ho problemi a scaricare la posta ne con libero ne con hotmail.
L'unico problema è che per inviarla posso usare solo Gmail perchè gli altri provider non consentono di utilizzare il loro server SMTP quando si è connessi ad internet per mezzo di altri provider.
Ieri però un amico mi ha fatto sorgere un dubbio a proposito di questa estensione. Visto che Libero, Hotmail ecc ecc non consentono la connessione alla casella di posta mediante client di posta elettronica se non si paga l'abbonamento, è legale connettersi ugualmente mediante webmail e scaricarla?!?

espanico
25-08-2008, 10:15
Una domanda , in ufficio utilizziamo ancora outlook , ora vorrei passare a tb, ma il passaggio vorrei farlo in modo indolore, nel senso vorrei, riportare tutte le email archiviate su outlook, rubrica , account ecc... io ho provato a fare la procedura automatica di TB, ma non e andata a buon fine, cosa mi consigliate, vorrei essere sicuro e non rischiare, visto che si tratta del ufficio...

Grazie

ziozetti
26-08-2008, 17:26
Sapete se sia possibile impostare su Tb, un risposta automatica a un email ricevuta, cioè io ho spedito un email a una persona, e mi è arrivata una sua email dove stava scritto che era in vacanza ecc... ora io vorrei utilizzarla nel ufficio, in modo se qualcuno invia qualche email capisca che stiamo in ferie, secondo voi e fattibile? se si come si fa?

Devi operare a livello di server di posta. Alcune webmail lo permettono...
In teoria è possibile farlo anche da TB, ma è inutile, dovresti tenere sempre acceso il pc anche mentre sei via... imposti un filtro "generico" e selezioni cme azione "Rispondi con un modello".

Se non ricordo male comunque Tiscali permette l'autorisposta direttamente da server.

ziozetti
26-08-2008, 17:29
si è quella, perchè prima era 3,2GB

Poi ho eliminato tutta la posta e fatto la compattazione.

in pratica era vuoto da email

Hai compattato tutte le cartelle e sottocartelle? C'è solo un account nella cartella?

OrcaAssassina
26-08-2008, 17:55
Hai compattato tutte le cartelle e sottocartelle? C'è solo un account nella cartella?

Ho 4 account in tutto configurati

Ho eliminato tutti i file e compattato ogni singola cartella.

No so se devo fare qualcosa sugli account...ma non penso

Fammi sapere

Ciao e grazieeeeee

MrPeriwinkle
26-08-2008, 20:05
Domanda

Io ho un account con piu di 1000 messaggi

coe faccio ad avere i mittenti di tutti quei messaggi nella rubrica?

lo fa direttamente ?

xche non vorrei fare l aggiungi a piu di mille mittenti...

ziozetti
26-08-2008, 21:01
Domanda

Io ho un account con piu di 1000 messaggi

coe faccio ad avere i mittenti di tutti quei messaggi nella rubrica?

lo fa direttamente ?

xche non vorrei fare l aggiungi a piu di mille mittenti...
AddressContext

sonnet
28-08-2008, 10:26
Salve ragazzi ho installato ieri l'ultima versione di Thunderbird su vista, la vers 2.0.16.
Non ho avuto problemi a settare il primo account di post, ovvero quello di Gmail.
Invece non riesco ad attivare gli account di libero e Hotmail, ho seguito le indicazioni su libro e hotmail riguardo ai nomi dei server in uscita ed entrata e settato le porte consigliate ma ho cmq sempre lo stesso problema:
quando mi viene chiesta la password mi dice che non e' corretta.

Qualcuno sa quale possa essere il problema?

lupin87
28-08-2008, 10:34
Salve ragazzi ho installato ieri l'ultima versione di Thunderbird su vista, la vers 2.0.16.
Non ho avuto problemi a settare il primo account di post, ovvero quello di Gmail.
Invece non riesco ad attivare gli account di libero e Hotmail, ho seguito le indicazioni su libro e hotmail riguardo ai nomi dei server in uscita ed entrata e settato le porte consigliate ma ho cmq sempre lo stesso problema:
quando mi viene chiesta la password mi dice che non e' corretta.

Qualcuno sa quale possa essere il problema?

con libero e hotmail puoi accedere alla posta esclusivamente dal sito...potresti utilizzare freepops,un programma che un tempo testai con thunferbird e l' account msn e funzionava..adesso non so
http://www.freepops.org/it/

dragone17
28-08-2008, 10:40
con libero e hotmail puoi accedere alla posta esclusivamente dal sito...potresti utilizzare freepops,un programma che un tempo testai con thunferbird e l' account msn e funzionava..adesso non so
http://www.freepops.org/it/

oppure l'estensione webmail e i moduli per libero e hotmail, che fanno la stessa cosa ma sono estensioni di thunderbird invece di essere un programma a parte.
il risultato è identico alla fine...

fester40
28-08-2008, 10:44
Ciao, dopo aver formattato, ho installato Firefox 3 e Thunderbird versione 2.0.0.16; se ricevo una mail contenente un link verso un sito internet, cliccandoci sopra non succede niente, non parte Firefox come succedeva prima. Vorreste suggerirmi un rimedio? Grazie

dragone17
28-08-2008, 10:46
Ciao, dopo aver formattato, ho installato Firefox 3 e Thunderbird versione 2.0.0.16; se ricevo una mail contenente un link verso un sito internet, cliccandoci sopra non succede niente, non parte Firefox come succedeva prima. Vorreste suggerirmi un rimedio? Grazie

controlla che firefox sia il browser predefinito. se non va prova a rimettere prima IE e poi di nuovo FF come predefinito...

espanico
28-08-2008, 10:47
Sapete se sia possibile impostare su Tb, un risposta automatica a un email ricevuta, cioè io ho spedito un email a una persona, e mi è arrivata una sua email dove stava scritto che era in vacanza ecc... ora io vorrei utilizzarla nel ufficio, in modo se qualcuno invia qualche email capisca che stiamo in ferie, secondo voi e fattibile? se si come si fa?
nessuno puo aiutarmi?

fester40
28-08-2008, 11:01
Grazie Dragoneeeee!!!

syfer82
28-08-2008, 11:57
come si fa ad inserire la firma nei messaggi?io so metterla in automatico a tutti i messaggi ma se volessi scegliere io in quali metterla e in quali no?

emmedi
28-08-2008, 12:43
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/611
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/640

gigi88
28-08-2008, 18:08
Iscritto! Complimenti per il thread! :)
Una domanda: come faccio ad impostare priorità alta come impostazione predefinita per tutte le email che invio senza doverla selezionare ogni volta?
Grazie! Ciao! ;)

ziozetti
28-08-2008, 19:16
nessuno puo aiutarmi?

Io l'ho fatto. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23823703&postcount=2036

espanico
29-08-2008, 11:12
Io l'ho fatto. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23823703&postcount=2036

Ciao, a quella domanda avevo gia risolto, ne avevo fatta un altra su come importare le impostazioni messaggi ecc... da outlook senza far danni visto che si tratta del email del ufficio.... per il momento io ho installato tb, ho creato l'account ed importato solo la rubrica, fin qui penso tutto ok, ora vorrei importare le cartelle e i messaggi come faccio?

Orange_think
29-08-2008, 15:32
Buonasera a tutti,
ho letto le faq ne primo topic ma non mi pare di aver trovato ciò che mi rende la vita un pò difficile da un paio d'ore a questa parte.

Ho FF ed ho istallato thunderbird, come e-mail ho tiscali.
Il programma gira bene però sorgono i problemi quando devo inviare la posta perchè mi da errore 10060 dicendo che è un problema di smtp.

Io ho messo nelle impostazioni:

POP
nome server: pop.tiscali.it
porta: 110

SMTP
nome server: smtp.tiscali.it
porta: 25

ed inoltre ho spuntato"sicurezza ed autenticazione"

che devo fare?:muro:

Gamling
29-08-2008, 15:55
Buonasera a tutti,
ho letto le faq ne primo topic ma non mi pare di aver trovato ciò che mi rende la vita un pò difficile da un paio d'ore a questa parte.

Ho FF ed ho istallato thunderbird, come e-mail ho tiscali.
Il programma gira bene però sorgono i problemi quando devo inviare la posta perchè mi da errore 10060 dicendo che è un problema di smtp.

Io ho messo nelle impostazioni:

POP
nome server: pop.tiscali.it
porta: 110

SMTP
nome server: smtp.tiscali.it
porta: 25

ed inoltre ho spuntato"sicurezza ed autenticazione"

che devo fare?:muro:

Ma hai tiscali anche come provider? Perchè se ti connetti con un altro operatore devi mettere il suo smtp.

Se il tuo provider è effettivamente tiscali non devi spuntare "sicurezza e autenticazione". Metti solo il nome del server, la porta (la 25 è giusta), togli la spunta a "utilizza nome utente e password" e in sicurezza scegli "no". Dovrebbe funzionare, qui da me funziona. ;)

Orange_think
30-08-2008, 08:57
Ho un router netgear se è quello che intendi..

Con tiscali ho solo la mail
che devo fare?

gigi88
30-08-2008, 08:58
Iscritto! Complimenti per il thread! :)
Una domanda: come faccio ad impostare priorità alta come impostazione predefinita per tutte le email che invio senza doverla selezionare ogni volta?
Grazie! Ciao! ;)

Nessuno mi può aiutare, per favore?

dragone17
30-08-2008, 09:03
Ho un router netgear se è quello che intendi..

Con tiscali ho solo la mail
che devo fare?

il router è solo un apparecchio, volevamo sapere chi ti fornisce il collegamento a internet. è tiscali, telecom, libero etc?
perchè se non usi tiscali devi impostare il server smtp del tuo provider (per esempio io ho fastweb e uso smtp.fastwebnet.it), a prescindere dal fatto che la tua mail sia @tiscali.it o altro...

se ti colleghi usando tiscali allora l'smtp è corretto, disattiva le voci di sicurezza e autenticazione e riprova.
se ti colleghi usando un altro provider allora utilizza il suo smtp...

Orange_think
30-08-2008, 09:33
Ah! Allora ho Alice.. però ho già riprovato a modificarlo con smtp.alice.it ma mi dice che non si può connettere a questo server smtp..:muro:

grazie per la disponiblità :D



edit: sono andato a cercare il nome preciso del server ed adesso funziona. Ho alice adsl e quindi il server non è smtp.alice.it bensì out.alice.it

grazie mille per l'aiuto che mi avete dato :D

Gamling
30-08-2008, 09:35
Ah! Allora ho Alice.. però ho già riprovato a modificarlo con smtp.alice.it ma mi dice che non si può connettere a questo server smtp..:muro:

grazie per la disponiblità :D

Perchè il nome del server è sbagliato! Il server smtp di alice dovrebbe essere: out.alice.it

Facci sapere. ;)

ironia
01-09-2008, 19:31
se volessi passare da thunderbird a windows mail...come fare???

lupin87
01-09-2008, 19:34
se volessi passare da thunderbird a windows mail...come fare???

è meglio non fare secondo me:D

gigi88
01-09-2008, 19:35
Iscritto! Complimenti per il thread! :)
Una domanda: come faccio ad impostare priorità alta come impostazione predefinita per tutte le email che invio senza doverla selezionare ogni volta?
Grazie! Ciao! ;)

Nessuno mi può aiutare, per favore?

Ragazzi per favore datemi una mano..:( è importante! :help:

ironia
02-09-2008, 08:00
se volessi passare da thunderbird a windows mail...come fare???

NESSUNO:( :cry:

ziozetti
02-09-2008, 09:23
NESSUNO:( :cry:

E che è, dopo mesi e mesi ad aiutare chi usa TB dobbiamo anche spiegare come tradire mamma Mozilla?!? :D

Prova così: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/articoli/0,1254,4s5007_ART_65929,00.html?lw=10009
http://guidetrucchetti.netsons.org/?p=171

ironia
02-09-2008, 13:20
E che è, dopo mesi e mesi ad aiutare chi usa TB dobbiamo anche spiegare come tradire mamma Mozilla?!? :D

Prova così: http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pcopen/articoli/0,1254,4s5007_ART_65929,00.html?lw=10009
http://guidetrucchetti.netsons.org/?p=171

avevo trovato

tnx

Se a qualcuno serve una guida per esportare i messaggi e reimportali in windowsmail/outlook express/oulook

http://www.broobles.com/imapsize/th2outlook.php


Giuro fatico a capire come mai gli sviluppatori di tb non abbiano messo nessuna funzionalità di export....concesso e ammesso che i file di posta sono non criptati e recuperabili nel profilo..

ziozetti
02-09-2008, 13:22
Giuro fatico a capire come mai gli sviluppatori di tb non abbiano messo nessuna funzionalità di export....concesso e ammesso che i file di posta sono non criptati e recuperabili nel profilo..
E perché avrebbero dovuto? Per favorire il passaggio ad un altro client? :D

Anche secondo me il sistema di importazione/esportazione di TB è mooolto da migliorare, anche se preferirei si impegnassero maggiormente in altri settori quali, ad esempio, la rubrica.

emmedi
02-09-2008, 13:47
Giuro fatico a capire come mai gli sviluppatori di tb non abbiano messo nessuna funzionalità di export....concesso e ammesso che i file di posta sono non criptati e recuperabili nel profilo..

Forse perché bisognerebbe andare a studiare come funzionano gli altri client; e se questi son chiusi? Già lo sforzo si è fatto per il tool di importazione...
Fermo restando che favorire l'utilizzo di altri prodotti non credo rientri nelle loro strategie di marketing...

ironia
03-09-2008, 08:55
perchè la mentalità di programmi come tb e ff ..non è ottusa come quelli di microsoft...


comque sono ritornato a tb...

windows mail è discontinuato
windows live mail ha gli account separati ed è pesantissimo...

outlook 2003/2007 sono + pesanti e costano



con tb continuo a chiedermi se a livello di sicurezza rimane meglio scaricare l'intestazione del messaggio e basta..anche se è un po scomodo...

non c'è una extension che blocca l'esecuzione di script??? (tipo noscript di firefox)

tnx

ciaoo

emmedi
03-09-2008, 09:11
TB di default non esegue alcuno script.

ironia
03-09-2008, 09:20
TB di default non esegue alcuno script.

quindi è 'inutile' prelevare solo le intestazioni dei messaggi???


a livello di prevenzione da virus

tnx

ciaoo

emmedi
03-09-2008, 09:55
quindi è 'inutile' prelevare solo le intestazioni dei messaggi???

Direi certamente sì...

ironia
03-09-2008, 10:20
Direi certamente sì...

PERFETTO


tnx

ciaoo

ironia
03-09-2008, 11:53
come si fa a vedere l'header delle mail??

tnx

Rand
03-09-2008, 11:58
Qui (http://kb.mozillazine.org/Thunderbird_:_FAQs_:_Migration) ci sono le guide per esportare/importare da un certo numero di programmi.

emmedi
03-09-2008, 12:43
come si fa a vedere l'header delle mail??

Visualizza >> Sorgente del messaggio

ironia
03-09-2008, 17:52
Visualizza >> Sorgente del messaggio

grazie a entrambi

gigi88
03-09-2008, 18:00
Ragazzi per favore datemi una mano..:( è importante! :help:

Ziozetti tu sai aiutarmi per piacere?

ironia
04-09-2008, 20:58
non mi funzionano i tasti AVANTI e INDIETRO rimangono sempre deselezionati come mai???


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904215703_Clipboard02.jpg

tnx

ciaoo

emmedi
04-09-2008, 21:06
Stai dicendo che nella stessa sessione dopo aver visualizzato almeno due messaggi non ti si attiva la freccia sinistra?

ziozetti
05-09-2008, 09:18
Ziozetti tu sai aiutarmi per piacere?
Non ho trovato nulla in giro... hai veramente bisogno della priorità alta per tutte le mail? Per cosa, se posso?

gigi88
05-09-2008, 09:33
Non ho trovato nulla in giro... hai veramente bisogno della priorità alta per tutte le mail? Per cosa, se posso?

Ma di preciso non lo sò nemmeno io, perchè è una richiesta che ha avanzato la mia morosa, lei ha sempre usato M. Outlook e dà li impostava l'alta priorità nelle opzioni generali e vorrebbe fare la stessa cosa con Thunderbird che le ho installato io!:D Comunque se non hai trovato nulla, amen, grazie cmq per l'interessamento! ;)

ziozetti
05-09-2008, 09:38
Ma di preciso non lo sò nemmeno io, perchè è una richiesta che ha avanzato la mia morosa, lei ha sempre usato M. Outlook e dà li impostava l'alta priorità nelle opzioni generali e vorrebbe fare la stessa cosa con Thunderbird che le ho installato io!:D Comunque se non hai trovato nulla, amen, grazie cmq per l'interessamento! ;)
A occhio quindi non le serve a nulla... penso sia meglio evitare la priorità alta sempre e comunque (un po' come la ricevuta di ritorno), fa molto "al lupo al lupo". ;)

emmedi
05-09-2008, 09:46
Al limite avrebbe un senso impostare una particolare etichetta per la posta in arrivo a seconda di alcune condizioni del messaggio. Cosa fattibile con i filtri.

gigi88
05-09-2008, 10:25
A occhio quindi non le serve a nulla... penso sia meglio evitare la priorità alta sempre e comunque (un po' come la ricevuta di ritorno), fa molto "al lupo al lupo". ;)

Proverò a farglielo capire..:p

ironia
05-09-2008, 11:23
Stai dicendo che nella stessa sessione dopo aver visualizzato almeno due messaggi non ti si attiva la freccia sinistra?

si esatto....:)

Gamling
05-09-2008, 13:35
si esatto....:)

Ma dopo aver visualizzato il primo la chiudi la finestra prima di aprire il secondo? Lo so che è una domanda scontata...

ironia
05-09-2008, 14:45
Ma dopo aver visualizzato il primo la chiudi la finestra prima di aprire il secondo? Lo so che è una domanda scontata...

si.


che estensioni consigliate con tb???

Gamling
05-09-2008, 14:53
si.


che estensioni consigliate con tb???

Se chiudi la finestra di visualizzazione prima di aprire un'altra mail le frecce in alto non funzionano, anche da me fa così. Funzionano solo se apro tante mail una dopo l'altra SENZA richiudere la finestra.

Come estensioni io uso minimize to tray (consigliatissima) e webmail.

gigi88
05-09-2008, 17:56
Se chiudi la finestra di visualizzazione prima di aprire un'altra mail le frecce in alto non funzionano, anche da me fa così. Funzionano solo se apro tante mail una dopo l'altra SENZA richiudere la finestra.

Come estensioni io uso minimize to tray (consigliatissima) e webmail.

Quoto per le estensioni, entrambe molto comode! ;)

ziozetti
06-09-2008, 23:33
si.


che estensioni consigliate con tb???

Easy Get Mail (per scaricare da più account con un click)
Remove Duplicate Messages (fondamentale con Libero+Webmail)
AddressContext
AllowEmptySubject
Buttons!
TB Progress History

simoTDI
07-09-2008, 15:00
Easy Get Mail (per scaricare da più account con un click)


ma che farebbe di preciso? mi serve una cosa simile, l ho installato ma nn ho notato migliorie..:stordita:

D3o-Rox
07-09-2008, 15:26
scusate ragazzi,è da settimane che cerco di risolvere il problema che questo freeware mi crea con tiscali....non riesce a connettermi con il server in uscita smtp..dice " il server potrebbe non essere raggiungibile o rifutare la connessione SMTP"

che fare?? pls magari avete già discusso di questo argomento....ma non sono proprio riuscito a trovare niente che mi ha potuto aiutare..

:cry:

Gamling
07-09-2008, 15:33
scusate ragazzi,è da settimane che cerco di risolvere il problema che questo freeware mi crea con tiscali....non riesce a connettermi con il server in uscita smtp..dice " il server potrebbe non essere raggiungibile o rifutare la connessione SMTP"

che fare?? pls magari avete già discusso di questo argomento....ma non sono proprio riuscito a trovare niente che mi ha potuto aiutare..

:cry:

Come hai configurato il server smtp? Hai tiscali come provider di internet?

D3o-Rox
07-09-2008, 16:00
Come hai configurato il server smtp? Hai tiscali come provider di internet?

allora ho alice come provider...x quanto riguarda il server smtp, ho così impostato:smtp.tiscali.it;porta 25 (predefinita);nn utilizza nome utente e password;utilizza connessione sicura:no;

:)

Gamling
07-09-2008, 16:07
allora ho alice come provider...x quanto riguarda il server smtp, ho così impostato:smtp.tiscali.it;porta 25 (predefinita);nn utilizza nome utente e password;utilizza connessione sicura:no;

:)

Se hai alice non puoi usare il server di tiscali. Il server smtp di alice dovrebbe essere out.alice.it

Il resto mi sembra tutto ok, prova a cambiare. ;)

kwb
07-09-2008, 17:13
ma che farebbe di preciso? mi serve una cosa simile, l ho installato ma nn ho notato migliorie..:stordita:

Non l'ho mai usata ( diciamo che io TB lo uso liscio ) però posso ipotizzare cosa faccia: spunterà un tasto da quache parte dove cliccandlo ti scarica contemporaneamente tutit i messaggi da tutti gli account, invece di dover andare su Scarica --> Tutti gli account :)

Gamling
07-09-2008, 17:19
Non l'ho mai usata ( diciamo che io TB lo uso liscio ) però posso ipotizzare cosa faccia: spunterà un tasto da quache parte dove cliccandlo ti scarica contemporaneamente tutit i messaggi da tutti gli account, invece di dover andare su Scarica --> Tutti gli account :)

Ctrl + shift + T ... molto più veloce e non si installa niente. ;)

ziozetti
07-09-2008, 18:20
Non l'ho mai usata ( diciamo che io TB lo uso liscio ) però posso ipotizzare cosa faccia: spunterà un tasto da quache parte dove cliccandlo ti scarica contemporaneamente tutit i messaggi da tutti gli account, invece di dover andare su Scarica --> Tutti gli account :)

Ctrl + shift + T ... molto più veloce e non si installa niente. ;)

Anche io di norma uso Ctrl+Shift+T, ma lo continuo ad installare per abitudine... :D

ziozetti
07-09-2008, 18:21
scusate ragazzi,è da settimane che cerco di risolvere il problema che questo freeware mi crea con tiscali....non riesce a connettermi con il server in uscita smtp..dice " il server potrebbe non essere raggiungibile o rifutare la connessione SMTP"

che fare?? pls magari avete già discusso di questo argomento....ma non sono proprio riuscito a trovare niente che mi ha potuto aiutare..

:cry:
Decine e decine di volte. ;)

simoTDI
07-09-2008, 20:18
Ctrl + shift + T ... molto più veloce e non si installa niente. ;)

ma veramente cliccandoci sopra a me lo fa automaticamente .. forse è la voce "scarica automaticamente all avvio" impostato da Impostazioni account... poi se si clicca sulla freccetta della tendina si puo scegliere quali account (uno alla volta) scaricare..

bo cmq meglio la sequenza di tasti indubbiamente. la provo subito

ziozetti
07-09-2008, 21:01
ma veramente cliccandoci sopra a me lo fa automaticamente .. forse è la voce "scarica automaticamente all avvio" impostato da Impostazioni account... poi se si clicca sulla freccetta della tendina si puo scegliere quali account (uno alla volta) scaricare..

bo cmq meglio la sequenza di tasti indubbiamente. la provo subito
No no, se pigi il tasto scarica solo quelle dell'account in cui sei.

Se vuoi avere conferma installa TB Progress History e pigia sul tasto, scaricherà solo l'account su cui sei (come se premessi CTRL+T).
Se installi EGM e premi il tasto scaricherà da tutti gli account. ;)

Gamling
07-09-2008, 21:01
ma veramente cliccandoci sopra a me lo fa automaticamente .. forse è la voce "scarica automaticamente all avvio" impostato da Impostazioni account... poi se si clicca sulla freccetta della tendina si puo scegliere quali account (uno alla volta) scaricare..

bo cmq meglio la sequenza di tasti indubbiamente. la provo subito

Sì, sicuramente è lo "scarica automaticamente all'avvio", anche se non saprei... se sta già scaricando e tu clicchi di nuovo su scarica dovrebbe darti un mezzo errore. Cmq l'importante è che funzioni alla fine. :D

D3o-Rox
07-09-2008, 22:26
Se hai alice non puoi usare il server di tiscali. Il server smtp di alice dovrebbe essere out.alice.it

Il resto mi sembra tutto ok, prova a cambiare. ;)

grande gamling grazie mille :mano:

OrcaAssassina
08-09-2008, 08:32
Ho la mia cartella profilo su un'altra partizione.
Tra poco formatto e poi la riaggancio....in teoria dovrei avere tutto come prima.....GIUSTO?????

Un'altra cosa, per quanto riguarda le estensioni installate, quelle le devo reinstallare oppure mi ricarica da solo anche quelle?????

Se non le ricarica c'è un plugin da installare in modo da riavere le stesse estensioni gia installate senza dover ricercarle e installarle di nuovo????

Fatemi sapere subito che attendo la vostra risposta per formattare

Ciao e grazieeeeeeee

ironia
08-09-2008, 08:36
se copi il profilo , tutta la cartella, c'è dentro tutto

emmedi
08-09-2008, 08:40
Ogni tanto passiamo dalla prima pagina...

simone1974
08-09-2008, 08:51
Ciao a tutti.
Uso questo software già da un po'. L'ho messo anche sul portatile della mia ragazza.
Ora suo padre le ha regalato un Apple con Mac OS, ovviamente non vuole perdere la sua posta elettronica e quindi mi ha chiesto di aiutarla a fare la migrazione.
Dopo averci sudato le proverbiali sette camice sono riuscito a fare in modo che Thunderbird veda la posta in arrivo.
Solo che ho un grosso problema: sembra che i file del profilo (in particolare la Inbox) siano in sola lettura perché se vado a scaricare la posta non succede niente, all'avvio non mi va nella cartella della posta in arrivo. Tuttavia riesco ad inviare le email :confused:

Come mai?

L'unico modo che ho trovato per migrare la posta è stato copiare tutta la cartella Thunderbird *prima* di installare il software sul mac in modo che avese già la cartella di profilo creata e disponibile.

OrcaAssassina
08-09-2008, 08:51
Ogni tanto passiamo dalla prima pagina...

In prima pagina ci sono passato, ma non avevo capito che mi avrebbe portato dietro anche le estensioni

Ciao e grazieeeee

ironia
08-09-2008, 08:51
ma L'ESTENSIONE NOSCRIPT LA INSTALLATE???

dragone17
08-09-2008, 08:55
@ simone1974
così "a naso" mi pare che la procedura sia corretta (io farei così nel passaggio da win a un altro s.o.)
credo che il problema possa essere nella gestione dei permessi sui file di osx, probabilmente i file del profilo che hai copiato non hanno i diritti giusti per essere usati dal programma.
ma non ho osx quindi non so come si potrebbe risolvere... :boh:

@ ironia
anche se non urli ti leggiamo lo stesso... ;)
io noscript la uso su firefox, su thunderbird non ne vedo la necessità (non so neanche se si può installare), TB di suo non esegue niente senza chiedere l'autorizzazione...

Paolosnz
08-09-2008, 10:40
vorrei usare tb per leggere la posta in imap da un server exchange, e ci sono quasi riuscito.. dico quasi perché non riesco a sincronizzare la posta inviata. infatti non riesco a vedere la posta inviata precedentemente ma solo quella spedita da tb... dove sbaglio?
l'imap di gmail funziona alla perfezione...

ironia
08-09-2008, 11:51
vorrei usare tb per leggere la posta in imap da un server exchange, e ci sono quasi riuscito.. dico quasi perché non riesco a sincronizzare la posta inviata. infatti non riesco a vedere la posta inviata precedentemente ma solo quella spedita da tb... dove sbaglio?
l'imap di gmail funziona alla perfezione...

ci ho provato anche io ..poi ho lasciato perdere...spero mettano presto il supporto di exchange su tb

ironia
08-09-2008, 11:52
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/1865

vale la pensa di installarlo??

ziozetti
08-09-2008, 14:09
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/1865

vale la pensa di installarlo??
Banner nei messaggi di posta?!?
E' sufficiente, anzi meglio, installare Buttons e impedire di default il caricamento di tutte le immagini. Volendo, con un click, si riabilita.

Gamling
08-09-2008, 14:17
grande gamling grazie mille :mano:

Prego, figurati. ;)

espanico
10-09-2008, 11:47
qualcuno puo indicarmi come inserire una firma su tb?

OrcaAssassina
10-09-2008, 12:00
qualcuno puo indicarmi come inserire una firma su tb?

Io uso QuickText

espanico
10-09-2008, 12:24
Io uso QuickText
è un estensione? come fnziona?

emmedi
10-09-2008, 12:40
qualcuno puo indicarmi come inserire una firma su tb?

Dalla prima pagina...
La scheda Impostazioni account riporta i dati inseriti in fase di creazione dell'account stesso. Permette inoltre di impostare l'indirizzo email per le eventuali risposte, il nome dell'organizzazione, di allegare un file di testo (.txt) contenente la nostra firma, ovvero del testo da aggiungere in coda alla mail, il proprio biglietto da visita elettronico (vCard) e scegliere con quale server SMTP inviare i messaggi di questo account.

ZM29
10-09-2008, 22:05
Non so se è giusto o meno postare qui..

ma vorrei chiedere se qualcuno di voi da qualche giorno a questa parte ha problemi con thunderbird e webmail nello scaricare le mail da libero.

Son praticamente 3 giorni che non scarica nulla, mi va continuamente in errore per time out.

Eppure ho controllato e ricontrollato, e l'estenzione di webmail per libero mi pare sia la più recente.

Avete idea se ci sia qualche aggiornamento in giro?

Grazie (sperando di non aver scritto nel post sbagliato..)

:)

espanico
10-09-2008, 22:08
Dalla prima pagina...

ok grazie risolto :)

OrcaAssassina
11-09-2008, 00:32
è un estensione? come fnziona?

Semplice, la installi la configuri e quando crei una nuova email, ti compare il menù e puoi scegliere la firma che vuoi

Può creare ad esempio più gruppi di firme e per ogni gruppo tante firme

A me piace, semplice e veloce

ironia
11-09-2008, 09:45
sto provando a usare tb in rete con windows ed exchange 2003

la posta la vedo settando imap e il solo nome server

e funziona


la rubrica e il calendario (lightening) non so come fare...ho visto varie guide in rete ma nulla..

qualcuno sa come fare'??

tnx

ironia
11-09-2008, 11:22
mio piccolo contributo...

tb con exchange 2003

modifiche da apportare al pref.js

modificare le voci in italiano, quindi 'Draft' diventa 'Bozze' etc.



user_pref("mail.identity.id1.draft_folder", "imap://UTENTE@IP-SERVER-EXCHANGE/Bozze");
user_pref("mail.identity.id1.fcc_folder", "imap://UTENTE@IP-SERVER-EXCHANGE/Posta inviata");
user_pref("mail.last_msg_movecopy_target_uri", "imap://UTENTE@IP-SERVER-EXCHANGE/Posta eliminata");


UTENTE@IP-SERVER-EXCHANGE = lo mette in automatico quando configurate l'account

server2 = potrebbe essere o 5 o 7 dipende dalla vs.configurazione

aggiungere

user_pref("mail.server.server2.trash_folder_name", "Posta eliminata");

se capita di avere due cartelle uguali a seguito di errore di moficia del pref.js(sembrano in realtà magari una è draft e l'atra bozze)

Right-click on the folder with your account name (the bolded top-level entry) on the left-hand side and select "Subscribe" from the menu. Unselect the obsolete folders there and click Ok. If this doesn't help, use the "Refresh" button to retrieve an updated folder list from the IMAP server, then subscribe or unsubscribe as desired again.

espanico
11-09-2008, 11:46
Semplice, la installi la configuri e quando crei una nuova email, ti compare il menù e puoi scegliere la firma che vuoi

Può creare ad esempio più gruppi di firme e per ogni gruppo tante firme

A me piace, semplice e veloce

Ok ti ringrazio


PS: Qualcuno sa indicarmi come impostare su tb in modo che quando mi arrivi un email , venga inserita in una determinata cartella? tipo ogni mercoledi arriva un email sempre con lo stesso nome e account tipo Fattura del... e possibile, che una volta arrivata venga salvata direttamente nella cartella Fatture?

poi un altra cosa, sapete se sia possibile stampare in una volta sola tutti gli allegati? senza che ogni volta devo aprire un file alla volta?? gli alleati sono sempre pdf se puoi servire :)

dragone17
11-09-2008, 11:53
PS: Qualcuno sa indicarmi come impostare su tb in modo che quando mi arrivi un email , venga inserita in una determinata cartella? tipo ogni mercoledi arriva un email sempre con lo stesso nome e account tipo Fattura del... e possibile, che una volta arrivata venga salvata direttamente nella cartella Fatture?


direi che un filtro va benissimo (strumenti -> filtri)
seleziona l'account dove arriva la mail in questione, poi fai nuovo...
dai un nome al filtro e imposti la condizione a cui deve corrispondere la mail.
nelle azioni scegli "sposta i messaggi in" e selezioni la cartella...

espanico
11-09-2008, 12:06
direi che un filtro va benissimo (strumenti -> filtri)
seleziona l'account dove arriva la mail in questione, poi fai nuovo...
dai un nome al filtro e imposti la condizione a cui deve corrispondere la mail.
nelle azioni scegli "sposta i messaggi in" e selezioni la cartella...
perfetto funziona alla grande...grazie

per gli allegati nessun consiglio?

dragone17
11-09-2008, 12:27
perfetto funziona alla grande...grazie

per gli allegati nessun consiglio?

per quello non ne ho la minima idea, mi spiace... :boh:

espanico
11-09-2008, 13:57
per quello non ne ho la minima idea, mi spiace... :boh:

ok, provero a cerca con google, mentre grazie ancora per i filtri l'ho appena testato ora e funziona alla grande :D

ironia
11-09-2008, 15:08
è possibile salvare le mail in formato .msg???

trnx

ziozetti
12-09-2008, 08:46
è possibile salvare le mail in formato .msg???

trnx

No, almeno non direttamente. Con artifizi non lo so.

ironia
13-09-2008, 09:29
No, almeno non direttamente. Con artifizi non lo so.

peccato:(

anche questo è un vincolo (per me) per utilizzarlo in lan

colmoti
13-09-2008, 10:03
ciao a tutti.
temo di aver fatto una cavolata: ho provato a impostare thunderbird per leggere le mail di yahoo e ci sono riuscito. il problema è che mi ha cancellato le mail dal server di yahoo: in pratica quando entro nella mia casella dal sito di yahoo, mi dice che non ci sono messaggi :doh:
thunderbird li ha importati e li ha tolti dal server, praticamente. solo dopo ho visto che dovevo mettere la spunta su "Lascia i messaggi sul server", ma ormai era troppo tardi :muro:
non c'è un modo per farglieli "rimettere" sul server come erano prima?
grazie a tutti!

Gamling
13-09-2008, 10:28
ciao a tutti.
temo di aver fatto una cavolata: ho provato a impostare thunderbird per leggere le mail di yahoo e ci sono riuscito. il problema è che mi ha cancellato le mail dal server di yahoo: in pratica quando entro nella mia casella dal sito di yahoo, mi dice che non ci sono messaggi :doh:
thunderbird li ha importati e li ha tolti dal server, praticamente. solo dopo ho visto che dovevo mettere la spunta su "Lascia i messaggi sul server", ma ormai era troppo tardi :muro:
non c'è un modo per farglieli "rimettere" sul server come erano prima?
grazie a tutti!

Non è tanto un problema di thunderbird: TUTTI i client di posta, se scegli di utilizzare il POP3 al posto dell'IMAP, scaricano la posta e la rimuovono dalla webmail (a meno che tu non metta la spunta dove hai detto). Purtroppo non so dirti se esiste un modo per rimetterli online, forse altri sapranno aiutarti. :boh:

colmoti
13-09-2008, 10:46
Non è tanto un problema di thunderbird: TUTTI i client di posta, se scegli di utilizzare il POP3 al posto dell'IMAP, scaricano la posta e la rimuovono dalla webmail (a meno che tu non metta la spunta dove hai detto). Purtroppo non so dirti se esiste un modo per rimetterli online, forse altri sapranno aiutarti. :boh:

grazie per la risposta :)
se qualcuno sa come fare, è benvenuto. ;) :help:
ho usato import/export tools, selezionando la cartella "yahoo" ed esportando "tutte le cartelle (con struttura)", ma non si sa mai... :help:

colmoti
13-09-2008, 11:29
risolto!
ho trovato un'estensione che si chiama "Mail Redirect" che le reindirizza e li rimette come erano prima.
grazie a tutti!! :cool:

Gamling
13-09-2008, 12:00
risolto!
ho trovato un'estensione che si chiama "Mail Redirect" che le reindirizza e li rimette come erano prima.
grazie a tutti!! :cool:

Grande, buono a sapersi! ;)

ricky.i
14-09-2008, 14:50
Ciao a tutti!Sapete se è possibile ripristinare un backup fatto con oebackup direttamente in thunderbird? Vorrei far passare mia sorella a thunderbird perchè prima usava outlook express ma nell'installazione di windows che ho fatto dopo la formattare OE non c'è e mi sto picchiando per metterlo, quindi se riuscissi a evitare di metterlo (dato che mi servirebbe solo per poi importare i dati in thunderbird) non sarebbe male!:D Grazie a tutti!

simone1974
14-09-2008, 19:02
Ciao a tutti.
Uso questo software già da un po'. L'ho messo anche sul portatile della mia ragazza.
Ora suo padre le ha regalato un Apple con Mac OS, ovviamente non vuole perdere la sua posta elettronica e quindi mi ha chiesto di aiutarla a fare la migrazione.
Dopo averci sudato le proverbiali sette camice sono riuscito a fare in modo che Thunderbird veda la posta in arrivo.
Solo che ho un grosso problema: sembra che i file del profilo (in particolare la Inbox) siano in sola lettura perché se vado a scaricare la posta non succede niente, all'avvio non mi va nella cartella della posta in arrivo. Tuttavia riesco ad inviare le email :confused:

Come mai?

L'unico modo che ho trovato per migrare la posta è stato copiare tutta la cartella Thunderbird *prima* di installare il software sul mac in modo che avese già la cartella di profilo creata e disponibile.

Oggi stavo a casa della mia ragazza e ho notato che i file Inbox e Sent li definisce di classe "Documento Unix eseguibile", mentre se creo un profilo ex-novo i file in questione sono di tipo "Documento" o qualcosa del genere.

Potrebbe dipendere da questo il mio problema?

Peach1200
16-09-2008, 20:31
..spero che la domanda non sia troppo banale, ma non sono riuscito a trovare risposte ne qui ne su google..

In pratica, sono passato a Thunderbird da poco e, mentre in OutLook Express c'era l'opzione per inviare i nuovi messaggi solo alla chiusura del programma, qui non ho trovato nulla di simile..
Mi è sfuggito un settaggio o devo aggiungere una qualche estensione?!

Grazie! :)

anyanka
17-09-2008, 11:03
nella finestra di composizione della mail, invece di premere direttamente il bottone "INVIA" vai al menù "File" e cerca "Invia dopo" (c'è anche la scorciatoia da tastiera)
Non so se ci sono estensioni che ti fanno aggiungere questo tasto alla barra...

edit: cmq ho controllato velocemente e poi l'invio lo dovresti fare " a mano" oppure ti chiede se vuoi inviare la mail quando riapri il programma.. ma non all'uscita..

SeThCoHeN
17-09-2008, 17:29
c'è qualche estensione che mi permetta di creare un backup automatico di messaggi, rubrica ed impostazioni?

ziozetti
17-09-2008, 17:31
c'è qualche estensione che mi permetta di creare un backup automatico di messaggi, rubrica ed impostazioni?

Basta il backup della cartella, un semplice .bat da inserire nei programmi all'avvio.

SeThCoHeN
17-09-2008, 17:55
Basta il backup della cartella, un semplice .bat da inserire nei programmi all'avvio.

la cartella del profilo intendi?

emmedi
17-09-2008, 18:32
Sì, quella. E' tutto lì...

SeThCoHeN
17-09-2008, 19:16
grazie, buona idea quella del .bat, non ci avevo pensato :D :sofico:

Gamling
17-09-2008, 19:40
grazie, buona idea quella del .bat, non ci avevo pensato :D :sofico:

Scusate l'ignoranza, come funzionano i files .bat? Li ho usati qualche volta, ma non li ho mai creati. :boh:

ziozetti
17-09-2008, 20:25
Scusate l'ignoranza, come funzionano i files .bat? Li ho usati qualche volta, ma non li ho mai creati. :boh:
Crei un file di testo e lo rinomini in .bat
Ci scrivi i comandi (con la sintassi del dos) che ti interessano e lo esegui da gestione risorse o dal prompt.

In questo caso servirebbe una cosa del tipo:
xcopy /e /y "c:\Documents and Settings\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird\*.*" c:\backup
A volere essere figosi si può comprimere direttamente la cartella utilizzando un qualsiasi programma di compressione che supporti la riga di comando (ad esempio 7-zip).

PS: non so se sia corretta la sintassi, ora sono sotto Ubuntu...

dragone17
17-09-2008, 21:39
credo che i 2 comandi /e /y vadano al fondo del comando, dopo origine e destinazione della copia, e non mi pare serva scrivere *.*

se a qualcuno interessa il mio .bat per il backup è così
c:\"program files"\7-Zip\7z.exe a F:\backup\thunderbird_%date%.7z %appdata%\Thunderbird\ -r
il bat lancia 7-zip che faccia la compressione della cartella del profilo, me la salvi sull'hdd esterno (F: ) e inserisce la data nel nome del file (così ogni volta che lo lancio ho un backup diverso e non sovrascrive, poi decido io quali tenere e quali cancellare).

l'unica nota riguardo il mio .bat è che bisogna cambiare il formato data breve nelle impostazioni di windows, perchè di default windows scrive la data come 19/07/2008 e la / non è accettata nei nomi di file.
io l'ho cambiata in 2008-09-17, il trattino va benissimo (e i file vengono in ordine cronologico)

SeThCoHeN
17-09-2008, 21:43
molto interessante, grazie dragone

Gamling
17-09-2008, 22:04
Crei un file di testo e lo rinomini in .bat
Ci scrivi i comandi (con la sintassi del dos) che ti interessano e lo esegui da gestione risorse o dal prompt.

In questo caso servirebbe una cosa del tipo:
xcopy /e /y "c:\Documents and Settings\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird\*.*" c:\backup
A volere essere figosi si può comprimere direttamente la cartella utilizzando un qualsiasi programma di compressione che supporti la riga di comando (ad esempio 7-zip).

PS: non so se sia corretta la sintassi, ora sono sotto Ubuntu...

credo che i 2 comandi /e /y vadano al fondo del comando, dopo origine e destinazione della copia, e non mi pare serva scrivere *.*

se a qualcuno interessa il mio .bat per il backup è così
c:\"program files"\7-Zip\7z.exe a F:\backup\thunderbird_%date%.7z %appdata%\Thunderbird\ -r
il bat lancia 7-zip che faccia la compressione della cartella del profilo, me la salvi sull'hdd esterno (F: ) e inserisce la data nel nome del file (così ogni volta che lo lancio ho un backup diverso e non sovrascrive, poi decido io quali tenere e quali cancellare).

l'unica nota riguardo il mio .bat è che bisogna cambiare il formato data breve nelle impostazioni di windows, perchè di default windows scrive la data come 19/07/2008 e la / non è accettata nei nomi di file.
io l'ho cambiata in 2008-09-17, il trattino va benissimo (e i file vengono in ordine cronologico)

Capito, grazie a entrambi per la spiegazione, ma credo che ora come ora non mi servirà. La mia cartella profilo si trova già all'interno della partizione dati, e quando periodicamente faccio un backup su HD esterno prendo anche quella cartella. Il processo automatico è figo cmq, magari cercherò di applicarlo ad altre cose. ;)

plata
18-09-2008, 13:30
Ragazzi! thunderbird sul mio vaio è diventato praticamente inutilizzabile!!

Cioè mi chiede infinitamente la password di invio email. Non so più che fare

Qualcuno sa come ovviare?

ziozetti
18-09-2008, 14:31
Ragazzi! thunderbird sul mio vaio è diventato praticamente inutilizzabile!!

Cioè mi chiede infinitamente la password di invio email. Non so più che fare

Qualcuno sa come ovviare?

Nessuno può saperlo a meno che tu non scriva come ti connetti ad internet e quale smtp usi. ;)

plata
18-09-2008, 15:24
Nessuno può saperlo a meno che tu non scriva come ti connetti ad internet e quale smtp usi. ;)

Uso libero di infostrada e mi connetto via ethernet con USR9108.
uso popmail.libero.it e mail.libero.it come indirizzo di ricezione e invio.

mudaste
18-09-2008, 18:34
Ciao ragazzi
ho questo problema , mi potete dare una mano?

ho appena scaticato il programma e ho configurato la posta di Inwind, ma mi da quessto errore:

"Comando Pass Fallito. Il server di posta pomail.inwind.it ha risposto: invalid user or password"

SeThCoHeN
18-09-2008, 18:46
Ciao ragazzi
ho questo problema , mi potete dare una mano?

ho appena scaticato il programma e ho configurato la posta di Inwind, ma mi da quessto errore:

"Comando Pass Fallito. Il server di posta pomail.inwind.it ha risposto: invalid user or password"

che connesione hai? hai installato l'estensione webmail con il plugin specifico per libero\inwind?

ricky.i
18-09-2008, 18:46
Ciao ragazzi
ho questo problema , mi potete dare una mano?

ho appena scaticato il programma e ho configurato la posta di Inwind, ma mi da quessto errore:

"Comando Pass Fallito. Il server di posta pomail.inwind.it ha risposto: invalid user or password"

hai libero adsl? se così non fosse scaricati l'estensione libero webmail...

mudaste
18-09-2008, 19:08
ho internet keis della vodafone.
Ho provato anche a scaricare frepops ma nulla!!!

plata
18-09-2008, 19:28
Ciao ragazzi
ho questo problema , mi potete dare una mano?

ho appena scaticato il programma e ho configurato la posta di Inwind, ma mi da quessto errore:

"Comando Pass Fallito. Il server di posta pomail.inwind.it ha risposto: invalid user or password"

Ti chiede in continuazione l' inserimento della password? E' lo stesso errore che appare a me!

mudaste
18-09-2008, 19:45
ho provare a cambiare la porta da 10 a 1026 ed ora mi da un altro errore:

"Non è possibile connettersi al server popmail.inwind.it; la connessione è stata rifiutata!

:cry: :cry: :cry:

ricky.i
18-09-2008, 20:10
ho internet keis della vodafone.
Ho provato anche a scaricare frepops ma nulla!!!

usa l'estensione non freepops..io non sono mai riuscito ad usarlo...

mudaste
18-09-2008, 20:20
te funziona? hai internet keiys di vodafone?

ziozetti
18-09-2008, 23:16
Uso libero di infostrada e mi connetto via ethernet con USR9108.
uso popmail.libero.it e mail.libero.it come indirizzo di ricezione e invio.
Dando un'occhiata in giro per la rete sembra un problema abbastanza comune... prova a togliere l'autenticazione, a qualcuno ha funzionato...
Se proprio non funziona nemmeno così, prova ad usare l'smtp di gmail o yahoo! (anche se è una pratica che ho sempre cercato di evitare).

ziozetti
18-09-2008, 23:18
te funziona? hai internet keiys di vodafone?
Scarica ed installa, come ripetuto mooolte volte, l'estensione Webmail e il modulo per Libero, configurale come indicato sul sito e scaricherai "tranquillamente" le tue mail.
http://webmail.mozdev.org/

mudaste
19-09-2008, 15:27
ciao.
ho provato ad installarlo ma mi dice che è incompatibile con la verione 3 di firefox

emmedi
19-09-2008, 15:34
La devi installare in thunderbird non in firefox!
La salvi con nome e poi la importi nella finestra dei componenti aggiuntivi di TB.

mudaste
19-09-2008, 16:23
ho installato tutto ... !!!
ma ho ancora il problema del POP3
io ho messo " popmail.inwind.it" e pop.gmail.com

mudaste
19-09-2008, 16:36
sapendo che ho vodafone keys, ho provato a mettere anche " popmail.vodafone.it" e niente...

:cry: :cry: :cry:

SeThCoHeN
19-09-2008, 18:40
non mi sembra tu abbia letto attentamente la guida su come configurare l'estensione
http://webmail.mozdev.org/setup.html

mudaste
20-09-2008, 08:39
ora mi da questo errore.

"Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: undefined is a unsopported domain"

:( :(

SuperKekko84
20-09-2008, 09:37
Salve a tutti,

Thunderbird è un programma stupendo e questo thread è sicuramente molto utile :D

Volevo chiedervi aiuto per un probelma che ho :(

Vorrei impostare nei filtri una risposta automatica tramite "Rispondi con un modello".
Per creare il modello in teoria basterebbe fare "Salva->Modello", questo crea una cartella modelli dove viene salvata la mail che poi in teoria dovrebbe poter essere usata.
Però quando vado nei filtri questo non funziona, non posso segliere nessuna mail da impostare come risposta.

Sapreste consigliarmi una soluzione?

Grazie mille a tutti :D

Kekko

flapane
21-09-2008, 16:31
Si può impostare un filtro che non visualizzi i messaggi di Newsgroup che CONTENGANO una certa parola nel CORPO del messaggio?
La mamma dei cretini e degli aizzatori è sempre in cinta, e molti rispondono ai troll, col risultato che vedo questi messaggi che in realtà non vorrei vedere.

ziozetti
22-09-2008, 08:28
ho installato tutto ... !!!
ma ho ancora il problema del POP3
io ho messo " popmail.inwind.it" e pop.gmail.com
sapendo che ho vodafone keys, ho provato a mettere anche " popmail.vodafone.it" e niente...

:cry: :cry: :cry:
ora mi da questo errore.

"Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: undefined is a unsopported domain"

:( :(
A me sembra che non hai letto una cippa di quanto suggeritoti.
Hai installato il modulo di Libero/Wind per Webmail?!?
Segui il link che ho postato qualche post fa e copia pari pari quanto scritto là.

ziozetti
22-09-2008, 08:32
Si può impostare un filtro che non visualizzi i messaggi di Newsgroup che CONTENGANO una certa parola nel CORPO del messaggio?
La mamma dei cretini e degli aizzatori è sempre in cinta, e molti rispondono ai troll, col risultato che vedo questi messaggi che in realtà non vorrei vedere.
Crei un filtro con:
Indirizzo è ...
Oggetto contiene ...
Rispondi con un modello

Dovrebbe funzionare... :boh:

PS: suppongo che il modello e il filtro debbano stare nella stessa cartella in cui ricevi le mail del ng...

flapane
22-09-2008, 12:10
No, non è quello che mi serve.
Il filtro va imposto sul corpo del messaggio, perchè se qualcuno risponde ad un troll, l'indirizzo o il nome di quest'ultimo appare nel corpo del messaggio, e posso sfruttare questo per bloccare i messaggi di chi risponde sempre ai troll, senza plonkare DEL TUTTO questi ultimi.

mudaste
22-09-2008, 13:48
hola Ziozetti!

Ho installato il modulo di libero/inwind di Webmail, ed ho compiato pari pari quello che diceva nel link.

Non capisco perchè sbaglio!!

ziozetti
22-09-2008, 15:19
No, non è quello che mi serve.
Il filtro va imposto sul corpo del messaggio, perchè se qualcuno risponde ad un troll, l'indirizzo o il nome di quest'ultimo appare nel corpo del messaggio, e posso sfruttare questo per bloccare i messaggi di chi risponde sempre ai troll, senza plonkare DEL TUTTO questi ultimi.

(Non ho qui Thunderbird ma) suppongo che sia possibile mettere le condizioni anche all'intero contenuto del messaggio...

flapane
22-09-2008, 15:20
No, nei filtri c'è Oggetto, Mittente e data

ziozetti
22-09-2008, 15:20
hola Ziozetti!

Ho installato il modulo di libero/inwind di Webmail, ed ho compiato pari pari quello che diceva nel link.

Non capisco perchè sbaglio!!
Che errore ti da?

anyanka
22-09-2008, 15:56
No, nei filtri c'è Oggetto, Mittente e data

scusami ma a che filtri ti riferisci?? nel menù strumenti --> filtri il campo "corpo" c'è nella lista di scelta...

flapane
22-09-2008, 15:57
Filtri News, non filtri Mail.

ziozetti
22-09-2008, 17:32
Filtri News, non filtri Mail.
Non capisco, non trovo filtri news, solo Filtri e basta.

mudaste
22-09-2008, 17:35
(Non ho qui Thunderbird ma) suppongo che sia possibile mettere le condizioni anche all'intero contenuto del messaggio...



ok finalmente ci sono riuscito...!!
ho cancellato l'accout e l'ho rifatto ed ora tutto ok !!!

ziozetti
22-09-2008, 17:44
No, nei filtri c'è Oggetto, Mittente e data

Forse ho capito, tu stai parlando delle colonne... noi invece dei filtri nel menu Strumenti, Filtri.

flapane
22-09-2008, 19:04
Usate un servizio Usenet?;)
Vi prego di guardare quel menù, quando ci si trova su un server Usenet e non nelle Cartelle di posta locali.

ziozetti
22-09-2008, 20:31
Usate un servizio Usenet?;)
Vi prego di guardare quel menù, quando ci si trova su un server Usenet e non nelle Cartelle di posta locali.
Azz, bastava dirlo subito... no, non ho idea di come filtrare i messaggi a seconda del corpo... :boh:
Ho fatto una ricerca online in Google e fra le estensioni ma non ho trovato nulla, mi spiace.

lupin87
23-09-2008, 09:59
scusate ragà,potete dirmi il nome dell' estensione che mi consente di esportare ed importare le e-mail in/da una cartella sul desktop?

flapane
23-09-2008, 11:09
Azz, bastava dirlo subito... no, non ho idea di come filtrare i messaggi a seconda del corpo... :boh:
Ho fatto una ricerca online in Google e fra le estensioni ma non ho trovato nulla, mi spiace.

Veramente in ogni messaggio ho scritto "News" o "Newsgroup".
Peccato, grazie per l'aiuto :cry:

ziozetti
23-09-2008, 16:38
Veramente in ogni messaggio ho scritto "News" o "Newsgroup".
Peccato, grazie per l'aiuto :cry:

E infatti io, babbo, ho cercato in News e RSS... :stordita:

emmedi
23-09-2008, 17:54
scusate ragà,potete dirmi il nome dell' estensione che mi consente di esportare ed importare le e-mail in/da una cartella sul desktop?
Forse questa?
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport.html

ciocia
23-09-2008, 18:55
Era da tempo che volevo chiedere una cosa.

Quando inserisco una GIF in una mia mail, perche' non la vedo muovere?

Ieri ho provato a spedirmi una mail con gif e guardando la mail arrivata la GIF si muoveva regolarmente... almeno ho provato che funzionassero e che non fossero trasformati in una immagine fissa.

oedem
23-09-2008, 19:23
a causa di un virus, il SO non mi funziona più e dorvrò formattare l'hd :muro:

vorrei però poter conservare il profilo di TB, i plugin e le impostazione dei 3 account

come posso fare?

c'è anche un modo per salvare i messaggi?

:help:
all'hd posso accedervi e vederlo come unità esterna, quindi posso recuperare dei files

grazie :ave:

Gamling
23-09-2008, 19:29
a causa di un virus, il SO non mi funziona più e dorvrò formattare l'hd :muro:

vorrei però poter conservare il profilo di TB, i plugin e le impostazione dei 3 account

come posso fare?

c'è anche un modo per salvare i messaggi?

:help:
all'hd posso accedervi e vederlo come unità esterna, quindi posso recuperare dei files

grazie :ave:

Nella prima pagina di questo thread c'è una spiegazione. ;)

Se ti copi l'intera cartella del profilo non perderai niente.

oedem
23-09-2008, 19:51
Nella prima pagina di questo thread c'è una spiegazione. ;)

Se ti copi l'intera cartella del profilo non perderai niente.
l'avevo già letto e mi era sfuggito :stordita:

socialscalator
24-09-2008, 11:44
Ciao a tutti,
sapete se è possibile limitare un account in modo tale che non possa eliminare le email ricevute e/o inviate? (nemmeno dal cestino)

giovanni69
24-09-2008, 11:53
Questa mattina Firefox 2.0.016 mi ha chiesto di procedere all'aggiornamento della versione 2.0.017 ita.

Al riavvio del browser mi ha poi chiesto di installare il dizionario italiano 3.1.

L'installazione è fallita con un errore -203.

Anche cercando di aggiornare gli altri 3 soli plug-in che ho come il dizionario USA , Flashgot 0.9x e DOM inspector dopo aver registrato il medesimo errore -203 rimangono con lo status ' questo componente verrà aggiornato al prossimo riavvio di Firefox'.

In realtà ho riavviato diverse volte ed i vari componenti aggiuntivi rimangono non pienamente installati.... :confused:

Che faccio? :rolleyes:

emmedi
24-09-2008, 13:51
Che faccio?
Chiedi nella discussione di Firefox. Quì parliamo di Thunderbird...

socialscalator
24-09-2008, 15:25
Ciao a tutti,
sapete se è possibile limitare un account in modo tale che non possa eliminare le email ricevute e/o inviate? (nemmeno dal cestino)

scusate ma è urgente :)

oedem
24-09-2008, 15:54
Nella prima pagina di questo thread c'è una spiegazione. ;)

Se ti copi l'intera cartella del profilo non perderai niente.

l'avevo già letto e mi era sfuggito :stordita:
ho seguito le istruzioni copiando la cartella profiles e sovrascrivendola a quella creata con la nuova installazione ma non mi carica nulla :mc:

come mai?
edit: riuscito copiando solo alcuni file e non l'intera cartella

gigi88
24-09-2008, 17:02
Ragazzi mi consigliate per favore un estensione per aumentare la grandezza dei dei caratteri e delle email mantenendo le proporzioni?
Grazie, ciao ;)

Gamling
24-09-2008, 17:58
ho seguito le istruzioni copiando la cartella profiles e sovrascrivendola a quella creata con la nuova installazione ma non mi carica nulla :mc:

come mai?
edit: riuscito copiando solo alcuni file e non l'intera cartella

Non so, ma quando l'ho fatto io non ho sovrascritto: ho direttamente impostato il profilo in modo da fargli utilizzare come cartella quella che mi ero salvato in precedenza. Cmq se funziona lo stesso ok. :)

emmedi
24-09-2008, 19:23
ho seguito le istruzioni copiando la cartella profiles e sovrascrivendola a quella creata con la nuova installazione ma non mi carica nulla
Se davvero avessi seguito le istruzioni non avresti sovrascritto ma impostato correttamente il gestore profili.

ciocia
24-09-2008, 20:34
Era da tempo che volevo chiedere una cosa.

Quando inserisco una GIF in una mia mail, perche' non la vedo muovere?

Ieri ho provato a spedirmi una mail con gif e guardando la mail arrivata la GIF si muoveva regolarmente... almeno ho provato che funzionassero e che non fossero trasformati in una immagine fissa.

UP
Non urge risposta, ma vorrei capire...:p

oedem
24-09-2008, 20:40
Se davvero avessi seguito le istruzioni non avresti sovrascritto ma impostato correttamente il gestore profili.
non volevo crearmi il profilo in un'altra cartella ma in quella predefinita di TB, per questo ho sovrascritto

ziozetti
24-09-2008, 20:53
UP
Non urge risposta, ma vorrei capire...:p

Come allegato non vedo nemmeno la preview ma sia in posta in arrivo che inviata si muove... evidentemente non è ritenuta importante la preview mentre si compone il messaggio... :boh:

oedem
25-09-2008, 07:57
ho un piccolo problemino: quando clicco su un link presente in una email, non me lo carica in nessun browser

cosa può essere? :mc:

gigi88
25-09-2008, 08:04
Ragazzi mi consigliate per favore un estensione per aumentare la grandezza dei dei caratteri e delle email mantenendo le proporzioni?
Grazie, ciao ;)

Non conoscete un'estensione da consigliarmi?

TROPPO_silviun
25-09-2008, 09:05
Non conoscete un'estensione da consigliarmi?

Per quanto non ne abbia mai fatto uso, le varie impostazioni presenti in Opzioni - Visualizzazione - Caratteri (scusa ma al momento non ho davanti thunder!) non basta per personalizzare il testo delle email nel caso uno ne avesse bisogno ?? Hai già sperimentato ??

emmedi
25-09-2008, 10:09
ho un piccolo problemino: quando clicco su un link presente in una email, non me lo carica in nessun browser

cosa può essere? :mc:
Prova a impostare o a reimpostare il browser predefinito.

oedem
25-09-2008, 11:30
Prova a impostare o a reimpostare il browser predefinito.
FF è già impostato come browser predefinito nelle sue (FF) opzioni

in TB non trovo una opzione che mi faccia scegliere tale impostazione

emmedi
25-09-2008, 11:41
Impostane un altro (IE, Opera) e poi reimposta FF.
In xp, poi, mi pare ci sia anche un'apposita scheda nel pannello di controllo.

oedem
25-09-2008, 12:09
Impostane un altro (IE, Opera) e poi reimposta FF.
In xp, poi, mi pare ci sia anche un'apposita scheda nel pannello di controllo.
ho risolto andando nel pannello di controllo su come aprire i programmi. era selezionato come brower quello predefinito (praticamente scelto dalle opzioni del browser stesso) ed io invece ho impostato manualmente FF

grazie :mano:

moio77
25-09-2008, 16:45
Thunderbird è impazzito :mad:
Ogni volta che apro il programma, mi appare una finestra con scritto:" Inserire la password per xxx su mail.interfree.it".
Ma io non ho mai avuto una password e sinceramente non saprei neanche cosa scrivere.
C'è un modo per togliere questa finestra e leggermi la posta? :confused:

Utik
25-09-2008, 17:02
Ragazzi ho bisogno di una mano, ho bisogno di inviare un'email a una carrettata di utenti, ma per privacy non voglio far vedere la lista di indirizzi a ogni destinatario. Se metto un "A:" e gli altri "CCn" come funziona, che i nascosti si vedono tra di loro? Oppure tutti vedono l'A:? In questo caso mi basterebbe mettere un A: fittizio.. oppure posso fare senza A:?
Grazie in anticipo

p.s. ovviamente con thunderbird

kwb
25-09-2008, 18:37
Ragazzi ho bisogno di una mano, ho bisogno di inviare un'email a una carrettata di utenti, ma per privacy non voglio far vedere la lista di indirizzi a ogni destinatario. Se metto un "A:" e gli altri "CCn" come funziona, che i nascosti si vedono tra di loro? Oppure tutti vedono l'A:? In questo caso mi basterebbe mettere un A: fittizio.. oppure posso fare senza A:?
Grazie in anticipo

p.s. ovviamente con thunderbird

Ti basta metterli tutti in CCn e nessuno vede nessuno.

ziozetti
26-09-2008, 00:28
Thunderbird è impazzito :mad:
Ogni volta che apro il programma, mi appare una finestra con scritto:" Inserire la password per xxx su mail.interfree.it".
Ma io non ho mai avuto una password e sinceramente non saprei neanche cosa scrivere.
C'è un modo per togliere questa finestra e leggermi la posta? :confused:
?
In che senso non hai mai avuto una password?
Specifica, al solito, account, connessione e tutto il resto.

mudaste
26-09-2008, 07:38
ok finalmente ci sono riuscito...!!
ho cancellato l'accout e l'ho rifatto ed ora tutto ok !!!

Ciao Ziozetti.
Oggi ho provato a inviare una email ma mi viene fuori di inserire la psw,inserisco ma riesce di nuovo la finestra. Come mai? Ho impostato tutto come mi avevi detto

emmedi
26-09-2008, 08:08
Hai provato ad utilizzare l'smtp del fornitore della tua connessione, magari senza autenticazione?

mudaste
26-09-2008, 08:29
ho provato a mettere smtp della inwind ma ora non mi chiede più la psw ma mi da un altro errore.

emmedi
26-09-2008, 09:19
Con che provider navighi?

mudaste
26-09-2008, 10:43
per collegarmi a internet uso vodafone keys

moio77
26-09-2008, 11:13
?
In che senso non hai mai avuto una password?
Specifica, al solito, account, connessione e tutto il resto.

Fino a ieri quando aprivo thunderbird la posta si scaricava automaticamente senza chiedermi la password:mc:
Come si fa a toglierla?:confused:

Mi esce questa finestra:
http://img528.imageshack.us/img528/4443/problemanz4.jpg

emmedi
26-09-2008, 12:56
per collegarmi a internet uso vodafone keys
Non c'è il server smtp tra i dati che, presumo, ti hanno comunicato?
Probabilmente è uno di questi due: smtp.vodafone.it, smtpmail.vodafone.it.

oasis90
26-09-2008, 15:12
ragazzi è uscito un aggiornamento; posso installare tranquillamente sopra l'altra versione? :stordita:

emmedi
26-09-2008, 15:25
Solitamente gli aggiornamenti vengono notificati e viene proposto l'upgrade.
Prova ad andare su ? >> Controlla aggiornamenti per vedere se è disponibile.

oasis90
26-09-2008, 15:33
Solitamente gli aggiornamenti vengono notificati e viene proposto l'upgrade.
Prova ad andare su ? >> Controlla aggiornamenti per vedere se è disponibile.

ok fatto, grazie mille ;)

Gamling
26-09-2008, 19:05
Da oggi non riesco più a scaricare la posta di Hotmail usando l'estensione webmail + hotmail. Ho notato che il sito della casella di posta è cambiato, forse è per quello che non riesco più. Ho anche aggiornato il plugin hotmail all'ultima versione, ma non funziona e non riesco neanche a modificare le opzioni. Se clicco su opzioni mi compare una scritta che dice

"Errore interpretazione XML: entità non definita
Indirizzo: chrome://hotmail/content/Hotmail-Prefs.xul
Linea numero 7, colonna 1:<prefwindow type="prefwindow"
^").

Qualcuno ha lo stesso problema?

EDIT: problema dell'errore risolto, ma ancora non mi scarica la posta di hotmail. :(

simoTDI
26-09-2008, 20:18
per gli utenti alice: vi capita in questo periodo che vi venga consegnata un email su 3?

ho messo la ricevuta di ritorno e non ne ricevo punte.. infatti non ricevo risposta dai miei contatti! talvolta neanche le ricevute di ritorno (seppur impostate), ma so che non è infallibile è l'altra parte puo disattivarle, giusto?

è un problema di alice credo.. fa veramente schifo la casella alice :doh:
purtroppo nn esiste portabilità di casella email come per i cellularik, vero? :D
confermatemi se vi da problemi anche a voi!

anyanka
27-09-2008, 10:45
è un problema di alice credo.. fa veramente schifo la casella alice :doh:
purtroppo nn esiste portabilità di casella email come per i cellularik, vero? :D


LA portabilità delle mail non si paga :O : fattene una nuova con chi vuoi tu (gmail, yahoo, vari&eventuali) è invia una mail a tutta la tua rubrica per informare che l'hai cambiata....
problema risolto! :O :fagiano:

giovanni69
27-09-2008, 17:22
sorry...

emmedi
27-09-2008, 18:12
Mi sa che hai sbagliato discussione... Quì non si parla di Firefox! ;)

American horizo
28-09-2008, 08:19
Ragazzi ho fatto la caxxata

volevo provare sto thunderbid, ho creato il profilo e senza chiedermi niente mi ha portato tutte le mail dal server al PC ed ora sul server non ho più niente!!!!

ma chi caxxo gliel'ha detto??? io tenevo conservate tutte le mail con i vari username di registrazione... insomma, tenevo cose importanti e adesso me le ritrovo su sto thunderbird che io avevo solo intenzione di provare!!

ora non si possono riportare tutte le mail sul server come prima???

ma guarda un po........:muro:

dragone17
28-09-2008, 08:26
guarda che il comportamento predefinito dei client di posta (tutti, non solo TB) è quello di scaricare la posta sul client ed eliminarla dal server, non è mica una genialata fatta per farti dispetto...
normalmente chi usa un client di posta preferisce avere la posta lì piuttosto che sul server, per quelli che vogliono lasciare la posta anche lì (come te ad esempio) c'è l'opzione "lascia i messaggi sul server".

cmq ricordo un altro utente che ha fatto lo stesso errore ed è riuscito a rimediare usando 2 estensioni di TB, cerca in questa discussione... (usava una casella di yahoo se non ricordo male)

American horizo
28-09-2008, 08:32
si anche io uso yahoo
che parole potrei cercare ?

ma in definitiva che vantaggi porta usare thunderbird anzicchè fare tutto sul server??

trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24090686&postcount=2136

Gamling
28-09-2008, 08:54
si anche io uso yahoo
che parole potrei cercare ?

ma in definitiva che vantaggi porta usare thunderbird anzicchè fare tutto sul server??

trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24090686&postcount=2136

E' una questione di comodità: io ho 4 account di posta da controllare, se tutte le volte dovessi aprire firefox, andare alla pagina dell'account, loggarmi (o, per semplificare, entrare in automatico memorizzando la password), usare un'interfaccia web diversa per ogni account di posta (interfacce che, per ora, non potrei mai preferire a quelle di un client di posta)... allora mi passerebbe la voglia di controllare la posta!

Comunque usavo un client già anni e anni fa, quando avevo un solo account, e all'epoca lo facevo perchè non avevo una ADSL e un client (all'epoca outlook express) mi permetteva di scrivere tutte le mie mail offline e collegarmi solo per inviarle. Insomma, oltre che di comodità è anche una questione di abitudine. :D

dragone17
28-09-2008, 09:08
concordo con gamling

aggiungerei anche il fatto che se devi andare a ricercare qualche informazione in una mail vecchia e in quel momento non hai l'accesso a internet (io ho un portatile, non sempre sono a casa o al politecnico dove posso collegarmi) se usi solo la webmail sei fregato, se hai le mail sul client puoi accederci anche senza connessione.

io uso la webmail solo per un indirizzo di gmail (che ha un'interfaccia comoda e funzionale), indirizzo che tralaltro uso principalmente per ricevere le notifiche dai forum, quindi dove non ho particolari esigenze anzi, mi basta sapere che ho ricevuto qualcosa.

American horizo
28-09-2008, 10:07
ma ci sono estensioni utili? se no, lo cancello

dragone17
28-09-2008, 10:14
ma ci sono estensioni utili? se no, lo cancello

definisci "utile"...
ce ne sono tante, come facciamo a sapere cosa tu consideri utile e cosa no?

Gamling
28-09-2008, 10:47
ma ci sono estensioni utili? se no, lo cancello

definisci "utile"...


Concordo. :D

Io ad esempio apprezzo molto l'estensione "minimize to tray" perchè tengo thunderbird ridotto a icona nella barra delle applicazioni, non ingombra e quando ricevo una mail lo vedo quasi subito. ;)

Cmq scusa, se proprio non ti dice niente disinstallalo, non sei mica obbligato a usarlo. :D

dragone17
28-09-2008, 11:09
ti elenco le estensioni che uso io così ti faccio qualche esempio, poi però devi dirci tu cosa TU vuoi da TB, così possiamo indicarti estensioni utili...
e poi nessuno ti obbliga a usare questo client o un client di posta in generale, se trovi che ti soddisfa bene, altrimenti amici come prima :D

le mie estensioni:
minimize to tray: l'ha già descritta gamling, utile perchè TB manca di questa funzionalità di default (che secondo me dovrebbe avere)
attachment remember: controlla l'oggetto e il testo della mail che stai scrivendo alla ricerca di parole relative ad allegati (puoi gestire le parole chiave), e se dimentichi di allegare dei file alla mail te lo ricorda prima di inviarla. spesso mi capita di scrivere "ti allego..." e poi non allegare niente...
contacts add BCC button: aggiunge il pulsante "aggiungi a CCN" nel pannello dei contatti quando scrivi una mail (non è che senza questa sia impossibile inviare mail con CCN, ma così è più comodo)
Invia e ricevi: aggiunge un pulsante "invia e ricevi" stile outlook express sulla barra di TB, che invia e riceve le mail di tutti gli account in un colpo solo.
webmail + moduli hotmail e libero: per scaricare la posta da account hotmail e di libero senza dover usare freepops o programmi simili (non uso libero come provider quindi non potrei scaricare la posta via pop3)
empty trash: aggiunge i pulsanti svuota cestino e compatta cartelle alla barra di TB (Così non devo aprire i menu per compattare le cartelle)
delete junk context menu: aggiunge al menu contestuale delle cartelle la voce "cancella posta indesiderata"
display mail user agent: questa non è utile ma mi piace parecchio. quando leggi una mail ti mosta un'icona che rappresenta il programma utilizzato per comporre il messaggio (TB, OE, webmail varie etc..)

American horizo
28-09-2008, 12:48
bho non mi serve

cioè, la cosa che puo essere universalmente utile è il fatto di essere avverti non appena arrivano nuove mail..

ma io avendo la mail di yahoo sfrutto yahoo messenger che fa la stessa identica cosa.... l'unico problema è che occupa ben 50 MB di ram

aggiungerei anche il fatto che se devi andare a ricercare qualche informazione in una mail vecchia e in quel momento non hai l'accesso a internet (io ho un portatile, non sempre sono a casa o al politecnico dove posso collegarmi) se usi solo la webmail sei fregato, se hai le mail sul client puoi accederci anche senza connessione.

bhe allora puo presentari anche il problema inverso che ad esempio non sei sul tuo PC e non puoi leggere le mail che hai già prelevato dal server

gigi88
28-09-2008, 12:53
ti elenco le estensioni che uso io così ti faccio qualche esempio, poi però devi dirci tu cosa TU vuoi da TB, così possiamo indicarti estensioni utili...
e poi nessuno ti obbliga a usare questo client o un client di posta in generale, se trovi che ti soddisfa bene, altrimenti amici come prima :D

le mie estensioni:
minimize to tray: l'ha già descritta gamling, utile perchè TB manca di questa funzionalità di default (che secondo me dovrebbe avere)
attachment remember: controlla l'oggetto e il testo della mail che stai scrivendo alla ricerca di parole relative ad allegati (puoi gestire le parole chiave), e se dimentichi di allegare dei file alla mail te lo ricorda prima di inviarla. spesso mi capita di scrivere "ti allego..." e poi non allegare niente...
contacts add BCC button: aggiunge il pulsante "aggiungi a CCN" nel pannello dei contatti quando scrivi una mail (non è che senza questa sia impossibile inviare mail con CCN, ma così è più comodo)
Invia e ricevi: aggiunge un pulsante "invia e ricevi" stile outlook express sulla barra di TB, che invia e riceve le mail di tutti gli account in un colpo solo.
webmail + moduli hotmail e libero: per scaricare la posta da account hotmail e di libero senza dover usare freepops o programmi simili (non uso libero come provider quindi non potrei scaricare la posta via pop3)
empty trash: aggiunge i pulsanti svuota cestino e compatta cartelle alla barra di TB (Così non devo aprire i menu per compattare le cartelle)
delete junk context menu: aggiunge al menu contestuale delle cartelle la voce "cancella posta indesiderata"
display mail user agent: questa non è utile ma mi piace parecchio. quando leggi una mail ti mosta un'icona che rappresenta il programma utilizzato per comporre il messaggio (TB, OE, webmail varie etc..)

interessanti le tue estensioni, alcune le conoscevo già, altre invece mi sembrano utili, te copio qualcuna ;)

mudaste
28-09-2008, 15:12
Non c'è il server smtp tra i dati che, presumo, ti hanno comunicato?
Probabilmente è uno di questi due: smtp.vodafone.it, smtpmail.vodafone.it.

Hola. Ho provato ad impostare sia quelli che mi hai dato che quello della inwind che è della mia posta elettronica e niente non mi fà inviare email.

emmedi
28-09-2008, 15:33
Hola. Ho provato ad impostare sia quelli che mi hai dato che quello della inwind che è della mia posta elettronica e niente non mi fà inviare email.
Prova ad esporre il tuo problema all'assistenza vodafone.

ciocia
28-09-2008, 18:11
Aggiornamento, ultima versione 2.0.0.17

ziozetti
28-09-2008, 21:26
LA portabilità delle mail non si paga :O : fattene una nuova con chi vuoi tu (gmail, yahoo, vari&eventuali) è invia una mail a tutta la tua rubrica per informare che l'hai cambiata....
problema risolto! :O :fagiano:

Il problema non è nella casella, ma nella connessione.
E' un tantino più complicato cambiare provider... ;)

ziozetti
28-09-2008, 21:29
Hola. Ho provato ad impostare sia quelli che mi hai dato che quello della inwind che è della mia posta elettronica e niente non mi fà inviare email.

Prova smtp.net.vodafone.it senza nome utente né password.
Inwind non funzionerà mai per il motivo che abbiamo ripetuto milioni di volte.

ziozetti
28-09-2008, 21:30
bho non mi serve

cioè, la cosa che puo essere universalmente utile è il fatto di essere avverti non appena arrivano nuove mail..

ma io avendo la mail di yahoo sfrutto yahoo messenger che fa la stessa identica cosa.... l'unico problema è che occupa ben 50 MB di ram



bhe allora puo presentari anche il problema inverso che ad esempio non sei sul tuo PC e non puoi leggere le mail che hai già prelevato dal server
Direi che il 100% di chi posta qui ritiene comodo un client email, non pensi?!?

ziozetti
28-09-2008, 21:32
Thunderbird è impazzito :mad:
Ogni volta che apro il programma, mi appare una finestra con scritto:" Inserire la password per xxx su mail.interfree.it".
Ma io non ho mai avuto una password e sinceramente non saprei neanche cosa scrivere.
C'è un modo per togliere questa finestra e leggermi la posta? :confused:
?
In che senso non hai mai avuto una password?
Specifica, al solito, account, connessione e tutto il resto.
Fino a ieri quando aprivo thunderbird la posta si scaricava automaticamente senza chiedermi la password:mc:
Come si fa a toglierla?:confused:

Mi esce questa finestra:
http://img528.imageshack.us/img528/4443/problemanz4.jpg
Cosa non è chiaro nel mio post?

cuzzotto
28-09-2008, 22:47
bho non mi serve

cioè, la cosa che puo essere universalmente utile è il fatto di essere avverti non appena arrivano nuove mail..

ma io avendo la mail di yahoo sfrutto yahoo messenger che fa la stessa identica cosa.... l'unico problema è che occupa ben 50 MB di ram



bhe allora puo presentari anche il problema inverso che ad esempio non sei sul tuo PC e non puoi leggere le mail che hai già prelevato dal server

Basta che spunti "lascia i messaggi sul server" e così hai tutto a
portata di mano.

gnao dal cuzzotto :cool:

EDIT
Andando indietro ho visto che sapevi già,quindi rimane che se sei a casa lavori su tb e se sei in giro vai sul web,apposto sei.

American horizo
29-09-2008, 13:07
Forse continuo ad usarlo per gli altri indirizzi mail secondari

però potete dirmi come faccio a tenere separate le varie mail a seconda dell'indirizzo di cui fanno parte?

ad esempio, ho aggiunto la mail di yahoo e quella di libero, ma le varie mail dei 2 server stanno nella stessa colonna, invece voglio avere una chiara distinzione

gigi88
29-09-2008, 13:16
Forse continuo ad usarlo per gli altri indirizzi mail secondari

però potete dirmi come faccio a tenere separate le varie mail a seconda dell'indirizzo di cui fanno parte?

ad esempio, ho aggiunto la mail di yahoo e quella di libero, ma le varie mail dei 2 server stanno nella stessa colonna, invece voglio avere una chiara distinzione

impostando dei filitri ;)

American horizo
29-09-2008, 13:20
Azz i filtri??

ma non dovrebbe essere una cosa di default quella di aggiungere più account mail e dividerli in cartelle??

tieni presente la lista delle cartelle sulla sinistra? io voglio fare una cosa del genere

Yahoo
- Posta in arrivo
- posta in uscita
- cestino
Libero
- Posta in arrivo
- Posta in uscita
- cestino

e cosi via.......

gigi88
29-09-2008, 13:27
Azz i filtri??

ma non dovrebbe essere una cosa di default quella di aggiungere più account mail e dividerli in cartelle??

tieni presente la lista delle cartelle sulla sinistra? io voglio fare una cosa del genere

Yahoo
- Posta in arrivo
- posta in uscita
- cestino
Libero
- Posta in arrivo
- Posta in uscita
- cestino

e cosi via.......

Bè si quello si imposta di default quando aggiungi un account..

American horizo
29-09-2008, 13:30
Non è affatto vero... ho messo un secondo account e le mai lche mi scarica me le mette entrambe nella stessa finestrella sotto "cartelle locali" e non ho quella struttura ad albero da me desiderata