PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16

daemon
29-05-2008, 13:52
Non sarà un problema di Firefox? E' impostato come predefinito?

è predefinito

espanico
29-05-2008, 13:56
io ho risolto formattando perché ieri mi è arrivato il nuovo hd... :D

emmedi
29-05-2008, 13:59
è predefinito
A volte si risolve impostando un altro browser come predefinito per poi tornare a FF.
Se poi usate windows dovrebbe esserci una scheda in pannello di controllo che serve ad impostare le applicazioni preferite.

daemon
29-05-2008, 18:59
A volte si risolve impostando un altro browser come predefinito per poi tornare a FF.


risolto grassie mille :sofico: :sofico:

bibi9000
31-05-2008, 17:13
E' possibile condividere la cartella di posta con più utenti nella rete, in temporanea con altri utenti.
Un funzionamento tipo pc server.

ciao ciao

Vi spiego meglio:
Vorrei utilizzare thunderbird in un computer, e quindi scaricare la posta.
La cartella che uso di thunderbird la vorrei condividere.
Così tutti i pc in rete possano guardare tutti la stessa posta arrivata.

Secondo voi è fattibile???
Spiegazioni del perchè operare in questo modo:
Voglio operare in questo modo perchè l'organizzazione delle cartelle e della posta arrivata la voglio condividere con più persone nella rete.

In alternativa secondo voi è più logico scaricare da tutti i pc in rete dal server di posta di internet "tipo libero" con la spunta cancellare i dati dal server di posta su internet dopo 7 giorni.
Non volevo scaricare la posta per tutti i pc perchè occupavo spazio in altri pc inutilmente (perchè la posta si moltiplicava in più pc).
E soprattutto le altre persone in lan non si dovrebbero preoccupare di sistemare la posta in arrivo piena di spam.


accetto tutti gli accorgimenti possibili.

ciao

Paolosnz
31-05-2008, 18:29
Vi spiego meglio:
Vorrei utilizzare thunderbird in un computer, e quindi scaricare la posta.
La cartella che uso di thunderbird la vorrei condividere.
Così tutti i pc in rete possano guardare tutti la stessa posta arrivata.

Secondo voi è fattibile???
Spiegazioni del perchè operare in questo modo:
Voglio operare in questo modo perchè l'organizzazione delle cartelle e della posta arrivata la voglio condividere con più persone nella rete.

In alternativa secondo voi è più logico scaricare da tutti i pc in rete dal server di posta di internet "tipo libero" con la spunta cancellare i dati dal server di posta su internet dopo 7 giorni.
Non volevo scaricare la posta per tutti i pc perchè occupavo spazio in altri pc inutilmente (perchè la posta si moltiplicava in più pc).
E soprattutto le altre persone in lan non si dovrebbero preoccupare di sistemare la posta in arrivo piena di spam.


accetto tutti gli accorgimenti possibili.

ciao

usa l'imap e buona notte ;)

bibi9000
31-05-2008, 18:56
grazie della risposta ma sorge un ulteriore cosa:
il server del nostro sito è appoggiato da una realtà locale tipo: keyworld.
Loro consigliano di scaricare la posta sui propi pc.
Mi è capitato una volta di non trovare più i messaggi conservati nel server.

Da quello che ho capito il pop 3 non accetta connessioni simultanee e poi devo chiedere se questo server può accettare connessioni IMAP.
La configurazione cambia qualcosa rispetto a POP3???

grazie ciao

Paolosnz
31-05-2008, 19:26
grazie della risposta ma sorge un ulteriore cosa:
il server del nostro sito è appoggiato da una realtà locale tipo: keyworld.
Loro consigliano di scaricare la posta sui propi pc.
Mi è capitato una volta di non trovare più i messaggi conservati nel server.

Da quello che ho capito il pop 3 non accetta connessioni simultanee e poi devo chiedere se questo server può accettare connessioni IMAP.
La configurazione cambia qualcosa rispetto a POP3???

grazie ciao

se per contratto hai diritto all'imap son cazzi loro se perdono la posta di suo l'imap è un servizio superiore al pop3 ad esempio io da casa, ufficio e portatile vedo sempre tutto sincronizzato vuoi mettere la comodità ;) se le configurazioni cambiano devi chiederlo sempre al tuo gestore

anyanka
31-05-2008, 19:49
grazie della risposta ma sorge un ulteriore cosa:
il server del nostro sito è appoggiato da una realtà locale tipo: keyworld.
Loro consigliano di scaricare la posta sui propi pc.
Mi è capitato una volta di non trovare più i messaggi conservati nel server.

Da quello che ho capito il pop 3 non accetta connessioni simultanee e poi devo chiedere se questo server può accettare connessioni IMAP.
La configurazione cambia qualcosa rispetto a POP3???

grazie ciao

Secondo me dovresti usare un unico profilo di thunderbird per tutti i pc (residente sul pc dove scarichi la posta), in questa maniera, tutti vedono la stessa cosa e l'operazione di scaricamento e filtraggio viene fatta solo una volta.. poi ogni modifica può essere fatta da qualsiasi postazione (purchè il pc principale sia in rete). L'unica cosa è controllare che TB accetti come percorso del profilo una cartella di rete, ma credo che sia possibile!

bibi9000
31-05-2008, 21:34
Secondo me dovresti usare un unico profilo di thunderbird per tutti i pc (residente sul pc dove scarichi la posta), in questa maniera, tutti vedono la stessa cosa e l'operazione di scaricamento e filtraggio viene fatta solo una volta.. poi ogni modifica può essere fatta da qualsiasi postazione (purchè il pc principale sia in rete). L'unica cosa è controllare che TB accetti come percorso del profilo una cartella di rete, ma credo che sia possibile!

quindi mi confermi che thunderbird supporta una scittura multipla dei suoi dati.

grazie ciao

socialscalator
03-06-2008, 10:47
Probabilmente è gia stato chiesto mille volte e chiedo scusa in anticipo.

E' possibile avere una rubrica comune da condividere con 5 o 6 persone?
Se si, come si fa?

Ciao e grazie

emmedi
03-06-2008, 11:21
Nella rubrica nel menu File >> Nuovo vi è la possibilità di selezionarne una remota LDAP.

socialscalator
03-06-2008, 12:03
danghiu! :D

edit:

Mi chiede nome dell'host ma non so cosa inserire.
La rubrica comune è appoggiata dentro una cartella del server... ma non so come indicarla al programma :(

sniper13
05-06-2008, 18:09
ciao a tutti, avendo impostato come tipo di ordinamento il "Raggruppati per ordine G" volevo sapere se c'è un modo per evitare che ogni volta che Thunderbird viene chiuso o magari anche solamente visualizzando un'altra cartella, i vari raggruppamenti si contraggono; mi spiego (:D) in soldoni vorrei che rimanghino i "-" anzichè tornare "+".

Ditemi se non mi sono spiegato, non sapevo cos'altro scrivere :D

grazie e ciao a tutti.

Nickmanit
09-06-2008, 13:40
Ragazzi, è un mese che non riesco più a inviare mail.
Ogni volta che tento di invare una nuova mail mi chiede di inserire la parola chiave ,che dovrebbe essere la normale pass che uso su libero ma non funziona.
Il bello è che lo è sempre stata memorizzata.

Allora uso Libero Tutto incluso e mail di libero.it
non penso che mi abbiano messi filtri particolari,non dovrebbero perchè uso sempre loro come provider!

Cosa mi consigliate?

emmedi
09-06-2008, 13:54
Prova a leggere a pagina 87.

RRR1
09-06-2008, 16:37
Ragazzi, è un mese che non riesco più a inviare mail.
Ogni volta che tento di invare una nuova mail mi chiede di inserire la parola chiave ,che dovrebbe essere la normale pass che uso su libero ma non funziona.
Il bello è che lo è sempre stata memorizzata.

Allora uso Libero Tutto incluso e mail di libero.it
non penso che mi abbiano messi filtri particolari,non dovrebbero perchè uso sempre loro come provider!

Cosa mi consigliate?

Il messaggio esatto esatto è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22588390&postcount=1728

Rik

Nickmanit
09-06-2008, 19:10
Non devo modificare perchè ho controllato i paramteri sono quelli. Posso provare a riscriverli e salvare. Adesso provo. :stordita:



EDIT: Ha funzionato :eek: Grazie mille della dritta! :D

Ma fantastico!!
Ragazzi ma sta cosa è insensata..è bastato riscrivere i dati.:rolleyes: :mbe:
:cool:
Fenomenale!

RRR1
09-06-2008, 19:33
Ma fantastico!!
Ragazzi ma sta cosa è insensata..è bastato riscrivere i dati.:rolleyes: :mbe:
:cool:
Fenomenale!

.....e con te mi sembra che siamo a 4 birre "virtuali.... :sofico:

Rik

freon100
10-06-2008, 18:57
salve a tutti, ho dato un'occhiata ma non sono riuscito a trovare la risposta a questo problema e vi sarei davvero grato se mi rispondeste.
Per farla breve, ho centinaia di email in formato testuale, così come ottenute da un drag and drop da outlook express for mac, che dovrei importare in thunderbird.
TB le apre, anche se sono file senza estensione, ma non posso aprirle e salvarle una ad una sul server imap, e non ci sono strumenti di importazione automatica per questo genere di file; mi serve un'estensione o un trucco.
qualcuno può aiutarmi?
p.s non ho più il vecchio mac e il vecchio outlook se qualcuno avesse pensato di cercare lì la solution

gpc
13-06-2008, 19:28
Ok, ho un problema.
Ho avuto un problema al computer, ma sono riuscito a chiudere tutto prima di spegnerlo, compreso Thunderbird.
Ora ho riavviato e Thunderbird era "pulito", ossia niente account, niente posta, niente contatti.
Ho guardato sull'hard disk e c'è ancora tutto.
Come faccio a ripristinarlo?
Qualche giorno fa avevo aggiornato all'ultima versione (2.0.0.14)...

gpc
13-06-2008, 20:01
Specifico meglio: devo partire ripristinando gli account, c'è modo di fargli nuovamente riconoscere gli account presenti in \dati applicazioni\thunderbird\profiles\default.ie7 ?

anyanka
14-06-2008, 11:13
potresti provare a creare un nuovo profilo vuoto e poi copiarci dentro tutte le cartelle e tutti i file del profilo vecchio.. sperando che non si sia corrotto nessun file...

gpc
14-06-2008, 11:16
potresti provare a creare un nuovo profilo vuoto e poi copiarci dentro tutte le cartelle e tutti i file del profilo vecchio.. sperando che non si sia corrotto nessun file...

Ho dovuto ricreare tutti i profili ex-novo :rolleyes: Era proprio quello che volevo evitare, c'ho messo più tempo a recuperare le password e le impostazioni che altro. Comunque alla fine non ho perso nulla (se non una mezza serata...), però non riesco a capire come sia potuto succedere e che cosa si sia corrotto perchè succedesse.

gpc
14-06-2008, 11:17
Approfitto per chiedere: come si fa ad impostare Thunderbird perchè visualizzi automaticamente le immagini presenti nelle email e non mi chieda tutte le volte "visualizza immagini" oppure "premi qui per visualizzare sempre le immagini" facendomi aggiungere ogni mittente in rubrica?

dragone17
14-06-2008, 13:52
Approfitto per chiedere: come si fa ad impostare Thunderbird perchè visualizzi automaticamente le immagini presenti nelle email e non mi chieda tutte le volte "visualizza immagini" oppure "premi qui per visualizzare sempre le immagini" facendomi aggiungere ogni mittente in rubrica?

apri about:config e cerca la voce "mailnews.message_display.disable_remote_image" e la metti a false.
dovrebbe essere quello che ti serve

gpc
14-06-2008, 13:56
apri about:config e cerca la voce "mailnews.message_display.disable_remote_image" e la metti a false.
dovrebbe essere quello che ti serve

bene, grazie :D
Funziona :p

ziozetti
15-06-2008, 18:23
bene, grazie :D
Funziona :p

Oppure scarica Buttons! che ti permetti di aggiungere un bottone generale per visualizzare o meno le immagini.

gpc
15-06-2008, 18:30
Oppure scarica Buttons! che ti permetti di aggiungere un bottone generale per visualizzare o meno le immagini.

No beh, sono a posto così, credo di avere un QI sufficiente per capire che, se mi arriva una email chiedendomi i dati della postapay che non ho :D , anche se c'è il logo delle poste italiane, si tratti di una truffa :asd:

espanico
15-06-2008, 18:46
Salve, ho un paio di domande da farvi:

1) Siccome sono iscritto a vari forum è possibile impostare in automatico il colore diverso per ogni siti che ricevo la notifica?

tipo le notifiche delle risposte a un topic di hwupgrade saranno colorate di rosso mentre di un altro sito di verde ecc... non so se ho reso l'idea

2)Come mai quando segnalo un email come spam, poi mi arrivano sempre ma hanno di lato la fiamma che indica che spam? no dovrebbe cestinarle automaticamente?

skywalker71
17-06-2008, 13:02
Ciao ragazzi una domanda:

- All'apertura outlook si posiziona direttamente sull'ultimo messaggio ricevuto mentre TB rimane fisso sull'ultimo letto senza neanche far vedere l'anteprima.
Cosa peggiore se ordino le mail per data crescente (ovvero le nuove sono alla fine) non avviene neanche lo scroll.

Qualcuno sa se si può ovviare a questo?

Digitos
19-06-2008, 13:31
Fastidioso problema con Thunderbird e Office 2008 su Mac (Leopard)

Non funziona l'associazione tra un file allegato (doc e docx) e il programma corrispondente (Word 2008).
Mi succede soltanto con i file .doc e docx.
Nonostante il programma venga aperto (quindi l'associazione giusta), ma al posto del file, compare una pagina vuota.

Il problema penso che sia di Thunderbird visto che se lo stesso file lo apro dal finder, si apre perfettamente.

consigli?
grazie

:)

Gamling
19-06-2008, 14:25
Scusate, avrei un dubbio. Ho provato ad impostare per la prima volta un account col protocollo IMAP. Funziona tutto bene, ma mi chiedevo se fosse possibile impostare thunderbird in modo da tenere una copia delle mail in locale. Per com'è impostato ora è necessaria una connessione per vedere i messaggi, e a volte potrebbe far comodo averli salvati sul pc... :rolleyes:

Insomma, è possibile in generale col protocollo IMAP o devo rassegnarmi?

ivanisevic82
19-06-2008, 15:17
Ciao ragazzi, mi serve una mano.
Sto creando una struttura a tabelle per email.
Vorrei inserire come sfondo di una tabella (non dell'intera mail!) un immagine.
Purtroppo sono riuscito a inserire solo colori...
E' possibile fare quello che vorrei?

Chiaramente con thunderbird e senza doversi scrivere html da soli.

redheart
19-06-2008, 18:04
scusate thunderbird3 quando dovrebbe uscire?

garga
19-06-2008, 19:19
3) puoi creare più profili di thunderbird e ognuno avrà le sue impostazioni, ma di per se non c'è nessuna password. c'è un'estensione che ti permette di mettere la password, ma la cosa è abbastanza aggirabile da qualcuno un minimo abile col pc.




Scusatemi, qual'è quest'estensione??

dragone17
19-06-2008, 19:50
Scusatemi, qual'è quest'estensione??

profile password (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=335)

garga
19-06-2008, 20:00
grazie

massi_it
19-06-2008, 22:48
Salve,
ho un problema piuttosto noioso. TB mi cancella sempre i messaggi letti nonostante in impostazioni account->spazio su disco io abbia selezionato "non eliminare alcun messaggio" e facendo click-destro sulla cartella dove arriva la posta e selezionando proprietà->politica di conservazione sia selezionato "usa le impostazioni fornite dal server".

Vi prego per favore datemi un buon suggerimento perchè il problema è molto fastidioso perchè a volte passo da una email ad un'altra per controllare ciò che vi è scritto ma le email lette spariscono prima che effettivamente perdano di interesse :muro: :muro: :muro:

Che fare?

grazie anticipatamente

Rand
20-06-2008, 00:12
scusate thunderbird3 quando dovrebbe uscire?

Butto li un fine anno.. con la creazione di un team "autonomo" comunque la situazione dello sviluppo è molto migliorata :)

emmedi
20-06-2008, 07:30
Salve,
facendo click-destro sulla cartella dove arriva la posta e selezionando proprietà->politica di conservazione sia selezionato "usa le impostazioni fornite dal server".

Prova anche quì a selezionare non eliminare alcun messaggio.

massi_it
20-06-2008, 09:09
Prova anche quì a selezionare non eliminare alcun messaggio.

niente da fare :mad: anche mettendo "politica di conservazione" su "non eliminare alcun messaggio". Ad esempio se, nella cartella "posta in arrivo" clicco su un messaggio in modo da far comparire l'anteprima nella finestra sottostante e successivamente clicco, ad esempio, sulla cartella "posta inviata" e poi ritorno su "posta in arrivo" il messaggio precedentemente marcato come letto è sparito :eek: :confused: :muro:

Enrico Vacirca
20-06-2008, 13:55
Dove vengono memorizzate le rubriche?
Risiedono all'interno della directory pricipale del profilo ed hanno estensione .mab. In particolare abook.mab contiene la rubrica personale mentre history.mab gli indirizzi collezionati.

:help: A questa domanda ne vorrei aggiungere un'altra: è possibile integrare due file abook.mab e history.mab presi da due PC diversi (visto che non sono riuscito a trasferirlo da un PC all'altro) o almeno è possibile stampare i due file .mab ?
Grazie
EV

skywalker71
20-06-2008, 14:40
Ciao ragazzi una domanda:

- All'apertura outlook si posiziona direttamente sull'ultimo messaggio ricevuto mentre TB rimane fisso sull'ultimo letto senza neanche far vedere l'anteprima.
Cosa peggiore se ordino le mail per data crescente (ovvero le nuove sono alla fine) non avviene neanche lo scroll.

Qualcuno sa se si può ovviare a questo?

Mi quoto in attesa di una risposta, anche negativa, almeno capisco che non sono completamente incapace. :D :D :D

Gamling
20-06-2008, 18:34
Mi quoto in attesa di una risposta, anche negativa, almeno capisco che non sono completamente incapace. :D :D :D

Per il fatto che rimane fisso sull'ultima mail visualizzata, basta che togli la spunta a "ricorda l'ultima visualizzata", in opzioni avanzate mi pare. Per l'altor problema non so proprio. :(

anyanka
21-06-2008, 13:35
Scusate, avrei un dubbio. Ho provato ad impostare per la prima volta un account col protocollo IMAP. Funziona tutto bene, ma mi chiedevo se fosse possibile impostare thunderbird in modo da tenere una copia delle mail in locale. Per com'è impostato ora è necessaria una connessione per vedere i messaggi, e a volte potrebbe far comodo averli salvati sul pc... :rolleyes:

Insomma, è possibile in generale col protocollo IMAP o devo rassegnarmi?

nelle impostazioni dell'account imap -->"non in linea e spazio su disco" --> puoi scegliere le cartelle da visualizzare anche non in linea

Gamling
21-06-2008, 16:50
nelle impostazioni dell'account imap -->"non in linea e spazio su disco" --> puoi scegliere le cartelle da visualizzare anche non in linea

Grazie mille, ora funziona! Avrei solo un altro dubbio... per impostare gmail con l'IMAP ho seguito questa guida:

GUIDA PER IMAP E GMAIL (http://marcolancini.wordpress.com/2007/10/28/configurare-thunderbird-per-gmail-e-imap/)

Verso la fine spiega come impostare il cestino. Solo che non funziona bene. :doh:

Se cancello qualcosa da Thunderbird questo non finisce nel cestino anche nell'interfaccia web di gmail. Inoltre, viene anche copiato nella cartella "tutti i messaggi", o come si chiama. Se lo cancello da quella cartella finisce nel cestino, questa volta sul serio (cioè, finisce nel cestino dell'interfaccia web). Se a questo punto lo cancello dal cestino scompare veramente. Possibile che debba funzionare così? Non esiste un modo per mettere VERAMENTE in relazione i due cestini ed evitare che se cancello qualcosa da "tutti i messaggi" questo finisca nuovamente nel cestino della webmail? :muro:

Una mezza idea ce l'ho, ma non vorrei fare casino. Ho notato che in Thunderbird ho DUE cestini. Uno creato quando ho creato l'account IMAP in Thunderbird, l'altro comparso dopo aver aggiunto la stringa come spiegato nella guida. non è che devo eliminarne uno dei due?

sniper13
25-06-2008, 17:37
ciao a tutti, volevo sapere se con thunderbird è possibile, all'apertura del programma, far scegliere il tipo di account che si vuole visualizzare e magari coprire i vari con password.

mi spiego: apro thundernird, mi viene fuori una finestrella che mi chiede a quale account vogli acedere e al caso mi chiede la password.

so che con outlook express si può.

grazie :)

teeodor
25-06-2008, 21:46
Ciaoaì a tutti!
So che è un argomento già trattato ma non ho capito se si è errivati al dunque.
Ho la necessità di avere 2 pc con 2 thinderbird separati ma i 2 devono essere sincronizzati.
La versione su chiavetta non la prendo neanche in questione,cosa ne dite di questa utility?
http://synchingthunder.sourceforge.net/

massi_it
26-06-2008, 00:14
ciao a tutti, volevo sapere se con thunderbird è possibile, all'apertura del programma, far scegliere il tipo di account che si vuole visualizzare e magari coprire i vari con password.

mi spiego: apro thundernird, mi viene fuori una finestrella che mi chiede a quale account vogli acedere e al caso mi chiede la password.

so che con outlook express si può.

grazie :)

su linux
$ thunderbird -p

se sei su win fai un collegamento ed aggiungi il parametro -p (mi --pare :asd:)

in questo modo ti si apre il selettore delle identità.

naturalmente devi aver settato le password ed i vari accessi email delle rispettive identità

sniper13
26-06-2008, 07:31
su linux
$ thunderbird -p

se sei su win fai un collegamento ed aggiungi il parametro -p (mi --pare :asd:)

in questo modo ti si apre il selettore delle identità.

naturalmente devi aver settato le password ed i vari accessi email delle rispettive identità

grazie per la risposta :) cmq sono su windows... aiutami solo dove devo aggiungere quel parametro saranno anni che non faccio queste cavolate e sono al quanto arruginito :doh:

Gamling
26-06-2008, 07:41
grazie per la risposta :) cmq sono su windows... aiutami solo dove devo aggiungere quel parametro saranno anni che non faccio queste cavolate e sono al quanto arruginito :doh:

Non ne sono sicuro, perchè l'ho fatto solo poche volte in passato, ma credo che tu debba aprire le proprietà del collegamento e, al fondo della stringa sotto la voce "destinazione" aggiungere il parametro che ti interessa fuori dalle virgolette.

angel110
26-06-2008, 09:02
Troppo spesso thunderbird (2.0.0.14) non riesce a scaricare la posta su due mie account di libero (uso anche html2pop3) e mi chiede di inserire la password dell'account io la inserisco e poi riesce a scaricare liberamente.
Questa storia mi ha stufato non ne posso più, mi secca inserire la password eppure io gliel'ho fatta memorizzare, non la cambio mai..
ogni volta che mi chiede la password io spunto l'opzione
"usa gestione password per memorizzare la password"
eppure la volta successiva al minimo problema di scaricamento mi richiede la password. che posso fare?

p.s.
quello che voglio è che non mi chieda più la password, se riceve dal serve local host "password invalid" dovrebbe dirmi scaricamento non riuscito e non rompermi le p...e con la richiesta di password.
che fare?

gpc
26-06-2008, 09:23
Troppo spesso thunderbird (2.0.0.14) non riesce a scaricare la posta su due mie account di libero (uso anche html2pop3) e mi chiede di inserire la password dell'account io la inserisco e poi riesce a scaricare liberamente.
Questa storia mi ha stufato non ne posso più, mi secca inserire la password eppure io gliel'ho fatta memorizzare, non la cambio mai..
ogni volta che mi chiede la password io spunto l'opzione
"usa gestione password per memorizzare la password"
eppure la volta successiva al minimo problema di scaricamento mi richiede la password. che posso fare?

p.s.
quello che voglio è che non mi chieda più la password, se riceve dal serve local host "password invalid" dovrebbe dirmi scaricamento non riuscito e non rompermi le p...e con la richiesta di password.
che fare?

E' colpa, credo, di html2pop3. A volte per qualche motivo si blocca, non mi lascia scaricare la posta e fa credere a Thunderbird che la password sia sbagliata costringendoti a reinserirla.
Pure a me capita, mi sa che non ci sia niente da fare... d'altra parte, è comprensibile che ti si richieda la password se dall'altra parte ti rispondono che è sbagliata :boh:

TROPPO_silviun
26-06-2008, 10:35
Troppo spesso thunderbird (2.0.0.14) non riesce a scaricare la posta su due mie account di libero (uso anche html2pop3) e mi chiede di inserire la password dell'account io la inserisco e poi riesce a scaricare liberamente.

Come ti è stato già detto nel post sopra, questo errore è indipendente da thunderbird ma dipende dall'utility che usi per libero; tu usi html2pop3 io uso freepops. Da stamattina alle 6 almeno con freepops non si può piu accedere alla posta di libero-wind poichè sul server hanno cambiato la procedura per il login della webmail e di conseguenza queste utility sono completamente da riprogrammare. Dai un'occhiata a forum specifici di html2pop3, io sto seguendo quello di freepops e la cosa sembra che sarà lunga e non semplice ..

massi_it
26-06-2008, 11:48
Non ne sono sicuro, perchè l'ho fatto solo poche volte in passato, ma credo che tu debba aprire le proprietà del collegamento e, al fondo della stringa sotto la voce "destinazione" aggiungere il parametro che ti interessa fuori dalle virgolette.

si è cosi ;)
il parametro in questione dovrebbe essere -p

Player1
26-06-2008, 11:54
Come ti è stato già detto nel post sopra, questo errore è indipendente da thunderbird ma dipende dall'utility che usi per libero; tu usi html2pop3 io uso freepops. Da stamattina alle 6 almeno con freepops non si può piu accedere alla posta di libero-wind poichè sul server hanno cambiato la procedura per il login della webmail e di conseguenza queste utility sono completamente da riprogrammare. Dai un'occhiata a forum specifici di html2pop3, io sto seguendo quello di freepops e la cosa sembra che sarà lunga e non semplice ..

Io uso WebMail e sembra funzionare ancora.. o almeno, stamattina ho ricevuto mail sia dall'account hotmail sia dall'account libero.
Magari provate ad usare quello.. ;)

TROPPO_silviun
26-06-2008, 12:31
Io uso WebMail e sembra funzionare ancora.. o almeno, stamattina ho ricevuto mail sia dall'account hotmail sia dall'account libero.
Magari provate ad usare quello.. ;)

Scusami non sono a conoscenza di quello che definisci webmail, a meno che non coincida con il collegarsi con l'indirizzo http://liberomail.libero.it/ per accedere alla webmail degli indirizzi libero-inwind che ho ..

Player1
26-06-2008, 12:36
Scusami non sono a conoscenza di quello che definisci webmail, a meno che non coincida con il collegarsi con l'indirizzo http://liberomail.libero.it/ per accedere alla webmail degli indirizzi libero-inwind che ho ..

Scusami tu, andavo un pò di fretta e non mi sono spiegato bene.
Per webmail intendo questo componente aggiuntivo:
http://webmail.mozdev.org/

Mi raccomando segui attentamente le istruzioni di installazione!

TROPPO_silviun
26-06-2008, 12:57
Scusami tu, andavo un pò di fretta e non mi sono spiegato bene.
Per webmail intendo questo componente aggiuntivo:
http://webmail.mozdev.org/
Mi raccomando segui attentamente le istruzioni di installazione!

Ho installato ora l'estensione, ma al tentativo di scaricare la posta mi dice impossibile collegarsi al server localhost, chissà se deriva da qualche mio errore nella configurazione oppure dal fatto che non riesce a collegarsi. Appena puoi verificare se la tua posta su libero arriva normalmente nel tuo thunderbird, faccelo sapere ..

Player1
26-06-2008, 13:02
Ho installato ora l'estensione, ma al tentativo di scaricare la posta mi dice impossibile collegarsi al server localhost, chissà se deriva da qualche mio errore nella configurazione oppure dal fatto che non riesce a collegarsi. Appena puoi verificare se la tua posta su libero arriva normalmente nel tuo thunderbird, faccelo sapere ..

Si la posta arriva normalmente, ne sono sicuro per il semplice fatto che anche le mail di notifica di un nuovo messaggio su questo stesso forum vengono inviate su libero e ricevute dal mio Tb. Sei sicuro di aver seguito attentamente il procedimento di installazione? Hai scaricato il modulo di webmail per libero? Hai installato webmail poi riavviato tb installato il modulo per libero e riavviato nuovamente? fammi sapere

TROPPO_silviun
26-06-2008, 13:05
Si la posta arriva normalmente, ne sono sicuro per il semplice fatto che anche le mail di notifica di un nuovo messaggio su questo stesso forum vengono inviate su libero e ricevute dal mio Tb. Sei sicuro di aver seguito attentamente il procedimento di installazione? Hai scaricato il modulo di webmail per libero? Hai installato webmail poi riavviato tb installato il modulo per libero e riavviato nuovamente? fammi sapere

Sai che ora anche il mio freepops è ritornato a funzionare? Prababilmente i gestori di libero sono ritornati sulla vecchia configurazione .. e allora ho riattivato tutto e i miei 4 account libero-inwind sono ritornati a funzionare come fino ieri sera a mezzanotte .. Ti ringrazio comunque per l'aiuto. Se non fosse che devo gestire anche altri diversi account che webmail.mozdev non supporta, valuterei meglio questa estensione ..

lupri
26-06-2008, 14:04
libero adesso funziona, ma non riesco ancora a ricevere la posta @inwind.it, eppure se va libero dovrebbe andare pure inwind...

se qualcuno risolve il problema lo dica

angel110
26-06-2008, 14:34
Come ti è stato già detto nel post sopra, questo errore è indipendente da thunderbird ma dipende dall'utility che usi per libero; tu usi html2pop3 io uso freepops. Da stamattina alle 6 almeno con freepops non si può piu accedere alla posta di libero-wind poichè sul server hanno cambiato la procedura per il login della webmail e di conseguenza queste utility sono completamente da riprogrammare. Dai un'occhiata a forum specifici di html2pop3, io sto seguendo quello di freepops e la cosa sembra che sarà lunga e non semplice ..


Grazie a tutti a te a gpc e a tutti gli altri che mi hanno risposto, non mi resta che pazientare se è così il problema scomparirà da solo o ci sarà un aggiornamento di html2pop3.
p.s.
magari provo anche frepops. :)
comunque è una vergona questa guerra dei provider.. dovrebbero permettere di scaricare la posta a prescindere di essere un loro abbonato.

simoTDI
26-06-2008, 15:21
elogio le virtù di thunderbird:

avevo la versione portable di thund (presa da un sito che crea pacchetti di applicazioni per penne usb) che avevo sulla penna usb, in inglese tra l'altro.

siccome uso piu spesso il portatile , volevo installare la versione con installer perbene... vado ad aprire il programma e si era scaricato da solo un aggiornamento (nn li avevo disattivati).
al riavvio avevo il programma perfettamente installato , e in italiano :sofico:

RRR1
26-06-2008, 20:00
libero adesso funziona, ma non riesco ancora a ricevere la posta @inwind.it, eppure se va libero dovrebbe andare pure inwind...

se qualcuno risolve il problema lo dica

Hai provato ad eseguire (con le opportune correzioni) quanto indicato in questo post ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22588390&postcount=1728

Rik

teeodor
26-06-2008, 20:13
Ciaoaì a tutti!
So che è un argomento già trattato ma non ho capito se si è errivati al dunque.
Ho la necessità di avere 2 pc con 2 thinderbird separati ma i 2 devono essere sincronizzati.
La versione su chiavetta non la prendo neanche in questione,cosa ne dite di questa utility?
http://synchingthunder.sourceforge.net/

Nessuno?

lupri
26-06-2008, 20:39
Hai provato ad eseguire (con le opportune correzioni) quanto indicato in questo post ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22588390&postcount=1728

Rik

ma quello è per la posta in uscita no? io non riesco a leggere la posta in entrata su xxxx @inwind.it usando freepops mentre la posta di libero la leggo tranquillamente...

lupri
26-06-2008, 21:21
dal sito di freepops...

libero.lua last version:
"not adding the domain to the user name id domain differs from libero.it "


per ora funzionano solo quelli di libero e non quelli di inwind.it, iol.it, blu.it

speriamo aggiornino presto

sniper13
26-06-2008, 22:40
Non ne sono sicuro, perchè l'ho fatto solo poche volte in passato, ma credo che tu debba aprire le proprietà del collegamento e, al fondo della stringa sotto la voce "destinazione" aggiungere il parametro che ti interessa fuori dalle virgolette.

ok ci sono riuscito grazie mille... ora però non riesco a settare una password che venga chiesta all'accesso... suggerimenti??? :)

lupri
26-06-2008, 23:21
aggiornato adesso freepops. funziona di nuovo anche le mail in entrata su @inwind.it

socialscalator
27-06-2008, 08:22
devo condividere la rubrica del server con altri 5 client.
Come posso fare?
Leggendo su internet salta fuori il server LDAP e tutta una serie di guide complicatissime.... è proprio necessario :( ?

Se si, qualcuno conosce una guida semplice e immediata?

Ciao e grazie.

snake833
02-07-2008, 00:13
ragazzi aiuto ho 2 problemi,il primo è che non riesco a scaricare la posta del mio indirizzo hotmail.com,ho fatto tutto ma niente,mi continua a chiedere la password e poi mi dice NEGATIVE VIBES.... cosa pposso provare per farlo andare??
e poi un altro,con il mio indirizzo principale INWIND riesco a scaricare la posta,ma non a inviare... è praticamente impossibile oppure esistono impostazioni per poter inviare con TB anche tramite INWIND?
premetto che ho tutto aggiornato al'ultima versione,TB, webmail e componenti
grazie a tutti!!!!

Franz.
02-07-2008, 07:42
Ragazzi che estensioni usate con Thunderbird? :rolleyes:

Io utilizzo Minimize to Tray e Minimize to Tray Enhancer per averlo ridotto ad icona nella tray icon e mi controlla la posta ogni tot tempo. ;)

espanico
02-07-2008, 09:23
Ragazzi che estensioni usate con Thunderbird? :rolleyes:

Io utilizzo Minimize to Tray e Minimize to Tray Enhancer per averlo ridotto ad icona nella tray icon e mi controlla la posta ogni tot tempo. ;)

Anche io utilizzo Minimize to Tray, invece Minimize to Tray Enhancer non ho capito a cosa serve, potresti spiegarlo?

E poi potresti dirmi come hai fatto ad impostare che quando e ridotto nella tray icon controlla la posta in automatico?


PS: sapete consigliare un tema alternativo piu carino, ne ho provati alcuni ma non vanno bene, tipo si leggono male le email e altri piccoli difetti...

TROPPO_silviun
02-07-2008, 10:49
E poi potresti dirmi come hai fatto ad impostare che quando e ridotto nella tray icon controlla la posta in automatico?

Scusami, non vorrei sbagliare, ma siccome seppur minimizzato nella tray, l'applicazione è comunque in esecuzione, thunderbird continua a scaricare la nuova posta secondo le diverse impostazioni che tu hai dato ai tuoi account (tempo e altre opzioni). E nel caso di posta, cambia icona presente nella tray ..

Gamling
02-07-2008, 13:37
Scusami, non vorrei sbagliare, ma siccome seppur minimizzato nella tray, l'applicazione è comunque in esecuzione, thunderbird continua a scaricare la nuova posta secondo le diverse impostazioni che tu hai dato ai tuoi account (tempo e altre opzioni). E nel caso di posta, cambia icona presente nella tray ..

Infatti, anche da me fa così.

ziozetti
02-07-2008, 15:51
ragazzi aiuto ho 2 problemi,il primo è che non riesco a scaricare la posta del mio indirizzo hotmail.com,ho fatto tutto ma niente,mi continua a chiedere la password e poi mi dice NEGATIVE VIBES.... cosa pposso provare per farlo andare??
e poi un altro,con il mio indirizzo principale INWIND riesco a scaricare la posta,ma non a inviare... è praticamente impossibile oppure esistono impostazioni per poter inviare con TB anche tramite INWIND?
premetto che ho tutto aggiornato al'ultima versione,TB, webmail e componenti
grazie a tutti!!!!

Ma è possibile che a pagina 92 sia ancora necessario dire che bisogna usare il server SMTP del provider?!?

espanico
02-07-2008, 16:51
Scusami, non vorrei sbagliare, ma siccome seppur minimizzato nella tray, l'applicazione è comunque in esecuzione, thunderbird continua a scaricare la nuova posta secondo le diverse impostazioni che tu hai dato ai tuoi account (tempo e altre opzioni). E nel caso di posta, cambia icona presente nella tray ..
Ora va anche a me , prima non funzionava, perché non era impostata , in modo che scaricasse in automatico...

L'estensione Minimize to Tray Enhancer, a cosa serve?

ziozetti
02-07-2008, 18:30
Ora va anche a me , prima non funzionava, perché non era impostata , in modo che scaricasse in automatico...

L'estensione Minimize to Tray Enhancer, a cosa serve?

This add-on, Minimize to Tray Enhancer, adds a toolbar button to the Customize Toolbar window. Right-click on the toolbar then click Customize then find and drag blue arrow to toolbar.

This version contains some new features. The first in to minimize Firefox/Thunderbird/Sunbird on start. And the second is starting the program with windows. These two together produce a turbo starter.

There is also an option to have a status bar item for minimizeing the application.

snake833
02-07-2008, 19:13
Ma è possibile che a pagina 92 sia ancora necessario dire che bisogna usare il server SMTP del provider?!?

scusa tanto,ho letto un bel pò ma non ho trovato la soluzione,sia che ci metto localhost,sia che ci metto quello di inwind (mail.inwind.it) non va,ho provato per assurdo a metterci quello di alice visto che mi collego con una scheda tim tramite cellulare,ma niente...
la porta che ho messo è la 1025 sia sulle impostazioni di webmail che su quelle dell'account... non c'è proprio modo??? :muro:

anyanka
02-07-2008, 19:18
stai confondendo le impostazione per l'INVIO con quelle per la ricezione.. tu devi inviare la posta tramite l'smtp del provider con cui di colleghi: cerca queste impostazioni.. webmail non c'entra niente :confused:

snake833
02-07-2008, 20:05
stai confondendo le impostazione per l'INVIO con quelle per la ricezione.. tu devi inviare la posta tramite l'smtp del provider con cui di colleghi: cerca queste impostazioni.. webmail non c'entra niente :confused:

ok grazie!
io mi collego con una sim tim,e vorrei funzionasse l'invio con la mia email inwind,al massimo con quella di alice,che provider devo metterci?
grazie per la pazienza :)

espanico
02-07-2008, 20:45
This add-on, Minimize to Tray Enhancer, adds a toolbar button to the Customize Toolbar window. Right-click on the toolbar then click Customize then find and drag blue arrow to toolbar.

This version contains some new features. The first in to minimize Firefox/Thunderbird/Sunbird on start. And the second is starting the program with windows. These two together produce a turbo starter.

There is also an option to have a status bar item for minimizeing the application.

in sostanza a che serve? perche l'inglese lo capisco poco e niente :doh:

dragone17
02-07-2008, 20:51
in sostanza a che serve? perche l'inglese lo capisco poco e niente :doh:

se ho capito bene (l'inglese lo capisco, ma non usando l'estensione potrei intendere male) permette di aggiungere un tasto sulla barra di navigazione per ridurre FF/TB vicino all'orologio.
la nuova versione permette anche di avviare FF/TB già minimizzato e un'opzione nella status bar sempre per ridurre il programma a icona.
chi la usa potrebbe correggermi se ho capito male...

ziozetti
02-07-2008, 20:59
ok grazie!
io mi collego con una sim tim,e vorrei funzionasse l'invio con la mia email inwind,al massimo con quella di alice,che provider devo metterci?
grazie per la pazienza :)

box.posta.tim.it
o
mail.posta.tim.it

snake833
02-07-2008, 21:45
box.posta.tim.it
o
mail.posta.tim.it

niente,nessuno dei 2,non va con nessuno dei miei account,provato ma dopo un pò che mi dice CONNESSIONE A... box (o mail).posta.tim.it
ecco cosa appare:
http://img224.imageshack.us/img224/1750/immagineld1.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=immagineld1.jpg)

espanico
02-07-2008, 21:58
se ho capito bene (l'inglese lo capisco, ma non usando l'estensione potrei intendere male) permette di aggiungere un tasto sulla barra di navigazione per ridurre FF/TB vicino all'orologio.
la nuova versione permette anche di avviare FF/TB già minimizzato e un'opzione nella status bar sempre per ridurre il programma a icona.
chi la usa potrebbe correggermi se ho capito male...

Grazie per la traduzione, l'ho installata, e fa quello che haid etto tu, da la possibilità di inserire un icona nella barra, che riduce TB nella tray icon

emmedi
02-07-2008, 22:04
niente,nessuno dei 2,non va con nessuno dei miei account,provato ma dopo un pò che mi dice CONNESSIONE A... box (o mail).posta.tim.it

Prova con e senza autenticazione
http://www.tim.it/consumer/caring119/i57994/o62517/infoutile.do#3

snake833
02-07-2008, 22:16
Prova con e senza autenticazione
http://www.tim.it/consumer/caring119/i57994/o62517/infoutile.do#3

funziona!!! :D :D :D :D :D :D :D
grazie!!!!

sniper13
02-07-2008, 22:37
ok ci sono riuscito grazie mille... ora però non riesco a settare una password che venga chiesta all'accesso... suggerimenti??? :)

qualcuno sa come posso mettere la password ai vari profili che ho creato??

emmedi
03-07-2008, 06:30
Sì, ma come detto più volte in questa discussione il livello di sicurezza è praticamente nullo essendo accessibili e in chiaro gli archivi.
Meglio utilizzare la gestione utenti del sistema operativo.
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=335

sniper13
03-07-2008, 07:25
Sì, ma come detto più volte in questa discussione il livello di sicurezza è praticamente nullo essendo accessibili e in chiaro gli archivi.
Meglio utilizzare la gestione utenti del sistema operativo.
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=335

non c'è problema è proprio quello che mi serviva! grazie :)

AntonioPin
03-07-2008, 09:27
Salve a tutti e da un po ke sono passato da outlook a questo fantastico programma.
Da giorni pero mi stanno arrivando un sacco di email di casinò e roba di questo genere, vorrei poter far inserire questo genere di email in una cartella a parte (spam) che però non c'è.
Come faccio a creare questa "regola"?

anyanka
03-07-2008, 09:38
strumenti -->impostazioni account -->nome account -->posta indesiderata --> sposta i messaggi in....

avalon1860
03-07-2008, 10:00
è da stamattina che ho 'connessione fuori tempo massimo' come errore, a cosa può essere dovuto :confused:

Gamling
03-07-2008, 10:02
è da stamattina che ho 'connessione fuori tempo massimo' come errore, a cosa può essere dovuto :confused:

Se hai diversi account prova a scaricare la posta da uno alla volta, per capire quale di questi ti da problemi. Cmq può capitare (non spesso, per fortuna) che i server di un account siano irraggiungibili.

avalon1860
03-07-2008, 10:17
Se hai diversi account prova a scaricare la posta da uno alla volta, per capire quale di questi ti da problemi. Cmq può capitare (non spesso, per fortuna) che i server di un account siano irraggiungibili.ho soltanto 1 account hotmail.com ed è raggingibile tramite webmail... boh spero sia un problema solo di oggi

Gamling
03-07-2008, 10:38
ho soltanto 1 account hotmail.com ed è raggingibile tramite webmail... boh spero sia un problema solo di oggi

La componente webmail è aggiornata all'ultima versione? Perchè io due giorni fa non riuscivo più a scaricare la posta di hotmail, e aggiornando la componente hotmail di webmail si è risolto tutto.

Per aggiornare non è bastato cliccare su "cerca aggiornamenti", ho dovuto andare a cercarmeli sul sito dell'estensione. Oltretutto, se anche tu aggiorni, ti consiglio di modificare le opzioni dell'estensione in modo che non scarichi più la posta già letta... infatti da me si è messo a scaricare doppia copia di alcune mail, ma quando le cancellavo da Thunderbird venivano cancellate anche online...

avalon1860
03-07-2008, 11:41
La componente webmail è aggiornata all'ultima versione? Perchè io due giorni fa non riuscivo più a scaricare la posta di hotmail, e aggiornando la componente hotmail di webmail si è risolto tutto.

Per aggiornare non è bastato cliccare su "cerca aggiornamenti", ho dovuto andare a cercarmeli sul sito dell'estensione. Oltretutto, se anche tu aggiorni, ti consiglio di modificare le opzioni dell'estensione in modo che non scarichi più la posta già letta... infatti da me si è messo a scaricare doppia copia di alcune mail, ma quando le cancellavo da Thunderbird venivano cancellate anche online...intanto grazie per la risposta,
ho notato che sul sito (http://webmail.mozdev.org/installation.html)dell'estensione ci sono due voci per webmail hotmail: la 1.2.15 e la 1.2.17 io efffettivamente ho la 1.2.15 ora provo ad installare la 1.2.17
sullo scaricare doppie mail non ho avuto problemi finora

avalon1860
03-07-2008, 11:47
risolto, era proprio dovuto a quello, grazie ancora!!!:)

Gamling
03-07-2008, 11:54
risolto, era proprio dovuto a quello, grazie ancora!!!:)

Prego. ;)

tonydm
04-07-2008, 09:02
ciao ragazzi , mi è capitata una cosa che non riesco a risolvere ...

in pratica mandando una mail con thunderbird ( ultima versione ) e ricevendola , ad esempio , con outlook , la mail arriva , solo che nel corpo del messaggio c' è scritto :

"Questo messaggio utilizza un set di caratteri non supportato dal servizio Internet. Per visualizzare il testo del messaggio originale, aprire il messaggio allegato. Se il testo non viene visualizzato correttamente, salvare l'allegato su disco ed aprirlo con un visualizzatore compatibile con il set di caratteri originale."

e poi è presente un allegato di testo contenente tutte le intestazioni della mail , con alla fine il corpo del messaggio corretto.

quale opzione dovrei settare per risolvere il problema ?

grazie.

bye

SWITCH2006
05-07-2008, 17:07
Ciao ragazzi, volevo sapere se per quanto riguarda la webmail, gli indirizzi che terminano con @live.it oppure @msn, esistono delle estensioni in Mozilla Thunderbird ? quella di hotmail purtroppo non mi riconosce questi indirizzi.

Grazie a tutti.

SWITCH2006
05-07-2008, 22:25
Ciao ragazzi, volevo sapere se per quanto riguarda la webmail, gli indirizzi che terminano con @live.it oppure @msn, esistono delle estensioni in Mozilla Thunderbird ? quella di hotmail purtroppo non mi riconosce questi indirizzi.

Grazie a tutti.


up

ricky.i
06-07-2008, 01:50
Ciao a tutti, sono nuovo in questa discussione... Ho un problema con l'ultima versione di thunderbird stabile (2.0.0.x) su windows. E' da qualche giorno che thunderbird mi si pianta a caso, in qualsiasi condizione, a volte non fa nemmeno in tempo a ricevere le nuove mail che esce il mozilla quality feedback agent e windows mi chiede se voglio inviare la segnalazione errori, a volte invece sta aperto anche dei minuti e qualche operazione riesco a farla..come mai? E' già capitato a qualcuno? grazie mille!!:cry: :cry:

Gamling
06-07-2008, 07:41
Ciao a tutti, sono nuovo in questa discussione... Ho un problema con l'ultima versione di thunderbird stabile (2.0.0.x) su windows. E' da qualche giorno che thunderbird mi si pianta a caso, in qualsiasi condizione, a volte non fa nemmeno in tempo a ricevere le nuove mail che esce il mozilla quality feedback agent e windows mi chiede se voglio inviare la segnalazione errori, a volte invece sta aperto anche dei minuti e qualche operazione riesco a farla..come mai? E' già capitato a qualcuno? grazie mille!!:cry: :cry:

Hai qualche estensione particolare?

emmedi
06-07-2008, 07:49
Compatti regolarmente le cartelle?

ricky.i
06-07-2008, 10:24
Le estensioni che ho sono: tb autosave, quella per le webmail con le aggiunte per le mail di libero, hotmail, gmail...

No mai compattate perchè? Non so nemmeno come si faccia..

Gamling
06-07-2008, 10:42
Le estensioni che ho sono: tb autosave, quella per le webmail con le aggiunte per le mail di libero, hotmail, gmail...

No mai compattate perchè? Non so nemmeno come si faccia..

Giorni fa il mio TB crashava mentre scaricava la posta, e il problema derivava da hotmail. Aggiornando l'estensione ho risolto.

Per compattare fai file -> compatta, sulle varie cartelle. Non ricordo bene cosa comporti la compattazione, mi pare che derivi da un comportamento di TB con le mail eliminate, sinceramente mi limito a farlo... :)

ricky.i
06-07-2008, 11:48
ho aggiornato l'estensione di hotmail e non vorrei cantar vittoria ma...

SWITCH2006
06-07-2008, 15:17
Ciao a tutti, sono nuovo in questa discussione... Ho un problema con l'ultima versione di thunderbird stabile (2.0.0.x) su windows. E' da qualche giorno che thunderbird mi si pianta a caso, in qualsiasi condizione, a volte non fa nemmeno in tempo a ricevere le nuove mail che esce il mozilla quality feedback agent e windows mi chiede se voglio inviare la segnalazione errori, a volte invece sta aperto anche dei minuti e qualche operazione riesco a farla..come mai? E' già capitato a qualcuno? grazie mille!!:cry: :cry:

Se ti può essere utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776092

SWITCH2006
06-07-2008, 15:18
Ciao ragazzi, volevo sapere se per quanto riguarda la webmail, gli indirizzi che terminano con @live.it oppure @msn, esistono delle estensioni in Mozilla Thunderbird ? quella di hotmail purtroppo non mi riconosce questi indirizzi.

Grazie a tutti.

up

dragone17
06-07-2008, 15:25
up

è solo un'idea, non sono sicuro che funzioni, però hai provato ad andare nelle opzioni del modulo hotmail alla voce "dominii" e aggiungere msn.it e l'altro che ti serve?
visto che sono della stessa famiglia e che in quell'elenco (almeno a me) compaiono domini di hotmail di diverse nazioni, potrebbe funzionare anche per msn e live...
non ho indirizzi sui domini che dici tu quindi non posso provare, ma danni non dovrebbe farne (mal che vada non funziona e li elimini dalla lista)

ricky.i
06-07-2008, 16:08
Se ti può essere utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776092

mah..per ora va comunque grazie!!:)

SWITCH2006
06-07-2008, 17:05
è solo un'idea, non sono sicuro che funzioni, però hai provato ad andare nelle opzioni del modulo hotmail alla voce "dominii" e aggiungere msn.it e l'altro che ti serve?
visto che sono della stessa famiglia e che in quell'elenco (almeno a me) compaiono domini di hotmail di diverse nazioni, potrebbe funzionare anche per msn e live...
non ho indirizzi sui domini che dici tu quindi non posso provare, ma danni non dovrebbe farne (mal che vada non funziona e li elimini dalla lista)



Invece è la soluzione, grazie 1000, non ci avevo pensato, sapevo che vi era quell opzione domini, ma ad aggiungerlo non ci avevo pensato, ho seguito le tue istruzioni, ed è andato tutto ok, ora mi legge la posta tranquillamente.

Grazie ;)

SWITCH2006
06-07-2008, 17:06
mah..per ora va comunque grazie!!:)

Prego... :)

dragone17
06-07-2008, 17:06
Invece è la soluzione, grazie 1000, non ci avevo pensato, sapevo che vi era quell opzione domini, ma ad aggiungerlo non ci avevo pensato, ho seguito le tue istruzioni, ed è andato tutto ok, ora mi legge la posta tranquillamente.

Grazie ;)

non ero sicuro funzionasse, invece è andata bene ;)

tonydm
07-07-2008, 06:42
ciao ragazzi , mi è capitata una cosa che non riesco a risolvere ...

in pratica mandando una mail con thunderbird ( ultima versione ) e ricevendola , ad esempio , con outlook , la mail arriva , solo che nel corpo del messaggio c' è scritto :

"Questo messaggio utilizza un set di caratteri non supportato dal servizio Internet. Per visualizzare il testo del messaggio originale, aprire il messaggio allegato. Se il testo non viene visualizzato correttamente, salvare l'allegato su disco ed aprirlo con un visualizzatore compatibile con il set di caratteri originale."

e poi è presente un allegato di testo contenente tutte le intestazioni della mail , con alla fine il corpo del messaggio corretto.

quale opzione dovrei settare per risolvere il problema ?

grazie.

bye

up

non vi viene in mente niente ?
grazie.

emmedi
07-07-2008, 07:38
In Opzioni >> Visualizzazione >> Formattazione >> Caratteri e codifica prova a vedere se è impostato ISO-8859-15.
Può darsi che sia questo...

tonydm
07-07-2008, 09:42
In Opzioni >> Visualizzazione >> Formattazione >> Caratteri e codifica prova a vedere se è impostato ISO-8859-15.
Può darsi che sia questo...

ciao , ho verificato , la codifica dei caratteri è corretta .

ho fatto un ' altra prova :

in tutti i pc in cui ho installato thunderbird , ho impostato un account di posta esterna ed uno di posta interna ed il problema me lo dà solo su quella interna ...

quando si manda posta all ' esterno , funziona perfettamente ...

tonydm
07-07-2008, 12:37
ciao , ho verificato , la codifica dei caratteri è corretta .

ho fatto un ' altra prova :

in tutti i pc in cui ho installato thunderbird , ho impostato un account di posta esterna ed uno di posta interna ed il problema me lo dà solo su quella interna ...

quando si manda posta all ' esterno , funziona perfettamente ...

risolto !!!

in pratica seguendo le info trovate su questo (http://wiki.news.nic.it/CharSet#head-95a6b0adbbd42c22ae1c7025d84a2236bb2c54db) sito , il messaggio si vede correttamente , allegati compresi ....

spero che questa info possa essere a qualcuno ...

bye

Gamling
08-07-2008, 14:17
Da ieri sera TB non mi scarica più la posta di hotmail. Qualcuno tra coloro che utilizzano l'estensione webmail con hotmail ha riscontrato lo stesso problema di recente, ed ha qualche suggerimento per risolvere il problema? :doh:

Kalos
08-07-2008, 18:49
Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.
Prima di formattare ho fatto un backup delle email copiando il contenuto che era all'interno del percorso /datiapplicazioni/thunderbird.
Adesso nel ripristinare le email alcuni files non vengono riconosciuti, o meglio thunderbird si freeza nel caricamento (il file è di 250 mb).
Quali accorgimenti dovrei usare?

Grazie

Gamling
09-07-2008, 07:25
Da ieri sera TB non mi scarica più la posta di hotmail. Qualcuno tra coloro che utilizzano l'estensione webmail con hotmail ha riscontrato lo stesso problema di recente, ed ha qualche suggerimento per risolvere il problema? :doh:

Mi auto quoto. Stamattina il problema sembra scomparso, non mi spiego come mai. :boh:

TROPPO_silviun
09-07-2008, 09:24
Mi auto quoto. Stamattina il problema sembra scomparso, non mi spiego come mai. :boh:

Può capitare che ci siano problemi sui server, quindi imputabili ai fornitori dei servizi e quindi non dipendenti dai vari freepops, html2pop3 o altro .. in quei casi basta a volte solo pazientare .. :)

Gamling
09-07-2008, 10:26
Può capitare che ci siano problemi sui server, quindi imputabili ai fornitori dei servizi e quindi non dipendenti dai vari freepops, html2pop3 o altro .. in quei casi basta a volte solo pazientare .. :)

Mmm... no, mi sa che stanno proprio cambiando qualcosa: ora non funziona di nuovo. Inoltre ho notato che le mail ricevute e cancellate stamattina erano ancora presenti su windows live mail. Quindi O è cambiato il sistema di hotmail O c'è qualche errore nell'estensione webmail. :boh:

Gamling
10-07-2008, 10:13
Scusate se uppo, ma non riesco a capire da cosa derivi il problema con l'estensione webmail per hotmail. Non ho cambiato nessuna impostazione, ma di punto in bianco ha smesso di scaricarmi la posta di hotmail (e non è il massimo, visto che l'interfaccia web la trovo pesantissima). Qualcuno che utilizza questa estensione con hotmail può dirmi le sue impostazioni, così le confronto con le mie? :help:

dragone17
10-07-2008, 10:22
Scusate se uppo, ma non riesco a capire da cosa derivi il problema con l'estensione webmail per hotmail. Non ho cambiato nessuna impostazione, ma di punto in bianco ha smesso di scaricarmi la posta di hotmail (e non è il massimo, visto che l'interfaccia web la trovo pesantissima). Qualcuno che utilizza questa estensione con hotmail può dirmi le sue impostazioni, così le confronto con le mie? :help:

io uso webmail versione 1.3.2 e il modulo hotmail versione 1.2.17.
nelle opzioni del modulo hotmail, sotto la voce "modalità" uso l'impostazione "windows live hotmail (nuovo sito web)"
nelle impostazioni dell'account invece:
nome server: localhost
porta: 110
nome utente: miamail@hotmail.it (o .com)
impostazioni di sicurezza - usare un collegamento sicuro: mai

io ho 2 account così (uno hotmail.com e uno .it) e funzionano entrambi

Gamling
10-07-2008, 15:17
io uso webmail versione 1.3.2 e il modulo hotmail versione 1.2.17.
nelle opzioni del modulo hotmail, sotto la voce "modalità" uso l'impostazione "windows live hotmail (nuovo sito web)"
nelle impostazioni dell'account invece:
nome server: localhost
porta: 110
nome utente: miamail@hotmail.it (o .com)
impostazioni di sicurezza - usare un collegamento sicuro: mai

io ho 2 account così (uno hotmail.com e uno .it) e funzionano entrambi

Grazie mille per la risposta. Le mie impostazioni sono identiche, ne deduco che ci dev'essere un errore nell'estensione. Provo a reinstallarla, speriamo bene...

EDIT: reinstallato... ora è ufficialmente impazzito, mi ha scaricato due volte i messaggi degli ultimi due giorni, vedremo se torna a posto da solo. :doh:

EDIT2: che schifo, è rincretinito a tal punto da riempirmi la casella di hotmail con mail vecchie di settimane, che erano state cancellate da moltissimo tempo. Disattivo l'estensione finchè non capirò cosa gli è preso...:muro: :muro: :muro:

frankdan
11-07-2008, 23:40
Salve amici,ho un problema.

Ho 3 caselle e-mail : Gmail,Alice ed Interfree.

Ho impostato in Gmail il Mail Fetcher che mi permette di scaricare in Gmail anche la posta delle altre 2 caselle.Quindi Gmail diventa il mio account "globale",e tramite esso scarico la posta di 3 caselle contemporaneamente.

Ho installato Thunderbird.

Ho configurato Gmail in Thunderbird seguendo queste istruzioni (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=38343).

Se da Gmail,via web (cioè collegandomi alla pagina web di Gmail),mando un messaggio da Gmail alla mia casella Alice o Interfree,cioé

Mittente : mestesso@gmail.com
Destinatario : mestesso@alice.it oppure mestesso@intefree.it

e vado a scaricare la posta con Thunderbird,è quasi tutto ok : il messaggio che ho mandato mi appare nella posta in arrivo di Thinderbird,ma non nei messaggi inviati.

Se invece provo ad inviare il messaggio tramite Thunderbird (facendo "scrivi messaggio" e poi inserendo mittente e destinatario) sempre con gli stessi parametri,cioè :

Mittente : mestesso@gmail.com
Destinatario : mestesso@alice.it oppure mestesso@intefree.it

Il messaggio non arriva a destinazione ! Appare solo nella posta inviata,ma poi Thunderbird non scarica nulla nella posta in arrivo !!!

Da cosa dipende ? Mi aiutate a risolvere il problema ?

ivanisevic82
12-07-2008, 10:31
Ragazzi io ho un problema con la posta inviata.
Come SMTP utilizzo quello della mia casella di posta gmail.
Se però (da thunderbird) invio un messaggio dalla casella di hotmail (che chiaramente utilizza come unico SMTP quello gmail) ho notato che al destinatario arriva come mittente gmail e non hotmail!

Come si risolve?

Grazie!

kwb
12-07-2008, 11:26
Non riesco ad inviare la posta, TB continua a chiedermi la password. Che succede?
Ci sono due possibilità:
1. In Strumenti, Impostazioni Account, Server in uscita (SMTP), Modifica, togliere il segno di spunta da Utilizza nome utente e password.
2. Solitamente è' possibile inviare la posta utilizzando come server SMTP lo stesso del provider con cui ci si collega. Modificare il server SMTP di conseguenza.

Vi spiego la mia situazione: ho 5 account di posta ( 1 di GMail, 1 di Yahoo, 2 di Libero e 1 di Tiscali ). Bene su Yahoo e Tiscali ho detto di inoltrare i messagi sull'account di GMail, così da porte scaricare la posta e fin qui tutto ok.
Ciò che vorrei fare è inviare messaggi di posta con l'account di Yahoo ma sfortunatamente non riesco. Ho provato il primo metodo ed ovviamente non funziona perchè mi chiede di attivare l'opzione.
Il secondo mi sembra un po' buttato li dato che yahoo offre un server smtp apposito.
Come posso risolvere?

ziozetti
13-07-2008, 20:39
Ragazzi io ho un problema con la posta inviata.
Come SMTP utilizzo quello della mia casella di posta gmail.
Perché?!?

Se però (da thunderbird) invio un messaggio dalla casella di hotmail (che chiaramente utilizza come unico SMTP quello gmail) ho notato che al destinatario arriva come mittente gmail e non hotmail!

Come si risolve?

Grazie!
Indirizzo email ed indirizzo per le risposte sono quelli di hotmail?

ziozetti
13-07-2008, 20:42
Vi spiego la mia situazione: ho 5 account di posta ( 1 di GMail, 1 di Yahoo, 2 di Libero e 1 di Tiscali ). Bene su Yahoo e Tiscali ho detto di inoltrare i messagi sull'account di GMail, così da porte scaricare la posta e fin qui tutto ok.
Ciò che vorrei fare è inviare messaggi di posta con l'account di Yahoo ma sfortunatamente non riesco. Ho provato il primo metodo ed ovviamente non funziona perchè mi chiede di attivare l'opzione.
Il secondo mi sembra un po' buttato li dato che yahoo offre un server smtp apposito.
Come posso risolvere?
Il secondo non è buttato lì, è la soluzione giusta e basta.
E si è ripetuto decine di volte in questa discussione.
Non vedo perché complicarsi scioccamente la vita.

Usare smtp di Gmail o Yahoo! o comunque non legati ad un provider ha senso su un portatile con cui ci si connette a provider diversi, se il provider è quello che si usi il suo smtp.

frankdan
13-07-2008, 22:22
Salve amici,ho un problema.

Ho 3 caselle e-mail : Gmail,Alice ed Interfree.

Ho impostato in Gmail il Mail Fetcher che mi permette di scaricare in Gmail anche la posta delle altre 2 caselle.Quindi Gmail diventa il mio account "globale",e tramite esso scarico la posta di 3 caselle contemporaneamente.

Ho installato Thunderbird.

Ho configurato Gmail in Thunderbird seguendo queste istruzioni (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=38343).

Se da Gmail,via web (cioè collegandomi alla pagina web di Gmail),mando un messaggio da Gmail alla mia casella Alice o Interfree,cioé

Mittente : mestesso@gmail.com
Destinatario : mestesso@alice.it oppure mestesso@intefree.it

e vado a scaricare la posta con Thunderbird,è quasi tutto ok : il messaggio che ho mandato mi appare nella posta in arrivo di Thinderbird,ma non nei messaggi inviati.

Se invece provo ad inviare il messaggio tramite Thunderbird (facendo "scrivi messaggio" e poi inserendo mittente e destinatario) sempre con gli stessi parametri,cioè :

Mittente : mestesso@gmail.com
Destinatario : mestesso@alice.it oppure mestesso@intefree.it

Il messaggio non arriva a destinazione ! Appare solo nella posta inviata,ma poi Thunderbird non scarica nulla nella posta in arrivo !!!

Da cosa dipende ? Mi aiutate a risolvere il problema ?
Ho risolto tutto facendo così :

-ho attivato nella casella gmail sia il POP3 che l'IMAP;
-ho installato questa estensione (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=777) e si è configurata in automatico.

Adesso è tutto ok : le azioni che compio in Thunderbird si riflettono pari pari sulla mia casella web Gmail e viceversa.

Adesso ho un'ultima cosa da chiedervi :

In Gmail ho configurato l'opzione "Invia messaggio come" per poter usare Gmail per inviare messaggi dagli altri account.

In Thunderbird invece come mittente posso selezionare soltanto il mio indirizzo Gmail.Come fare ad inviare messaggi,tramite TB,dagli altri miei account ?

Devo necessariamente crearli separatamente ?
Cioè creare in TB anche l'account Alice e l'account Interfree,oltre a quello Gmail che ho già ?

Vi prego,rispondetemi :D

ivanisevic82
14-07-2008, 00:12
Perché?!?

Indirizzo email ed indirizzo per le risposte sono quelli di hotmail?

Come perchè?
L' SMTP è unico, almeno così ho sempre pensato! Se ne sceglie uno e si usa anche per gli altri account...o sbaglio?

L'altra domanda non l'ho capita.

frankdan
14-07-2008, 00:52
Adesso ho un'ultima cosa da chiedervi :

In Gmail ho configurato l'opzione "Invia messaggio come" per poter usare Gmail per inviare messaggi dagli altri account.

In Thunderbird invece come mittente posso selezionare soltanto il mio indirizzo Gmail.Come fare ad inviare messaggi,tramite TB,dagli altri miei account ?

Devo necessariamente crearli separatamente ?
Cioè creare in TB anche l'account Alice e l'account Interfree,oltre a quello Gmail che ho già ?

Vi prego,rispondetemi :D
Sto risolvendo seguendo questo tutorial (http://lafabbricadibyte.wordpress.com/2008/06/18/thunderbird-ed-il-supporto-delle-identita-multiple/)...;)

Ma sto notando un'altra cosa stranissima : In Gmail ho impostato di poter inviare e-mail anche da un altro mio account hotmail...e cosa succede ? Succede che adesso su TB,nella casella Gmail,riesco a leggere anche i messaggi che arrivano alla mia casella hotmail,senza aver impostato il Mail Fetcher !!!

Cosa significa ? Che i il server smtp di Gmail ha impostato automaticamente il Mail Fetcher anche per Hotmail ???

ivanisevic82
14-07-2008, 01:19
Sto risolvendo seguendo questo tutorial (http://lafabbricadibyte.wordpress.com/2008/06/18/thunderbird-ed-il-supporto-delle-identita-multiple/)...;)

Ma sto notando un'altra cosa stranissima : In Gmail ho impostato di poter inviare e-mail anche da un altro mio account hotmail...e cosa succede ? Succede che adesso su TB,nella casella Gmail,riesco a leggere anche i messaggi che arrivano alla mia casella hotmail,senza aver impostato il Mail Fetcher !!!

Cosa significa ? Che i il server smtp di Gmail ha impostato automaticamente il Mail Fetcher anche per Hotmail ???

Idem

kwb
14-07-2008, 09:37
Il secondo non è buttato lì, è la soluzione giusta e basta.
E si è ripetuto decine di volte in questa discussione.
Non vedo perché complicarsi scioccamente la vita.

Usare smtp di Gmail o Yahoo! o comunque non legati ad un provider ha senso su un portatile con cui ci si connette a provider diversi, se il provider è quello che si usi il suo smtp.

Bene, ho provato il secondo metodo ( ovvero di inserire nel server smtp il server pop3 di yahoo ) e non funziona :fagiano:

ziozetti
14-07-2008, 11:02
Bene, ho provato il secondo metodo ( ovvero di inserire nel server smtp il server pop3 di yahoo ) e non funziona :fagiano:
Niet Yahoo!, con quale provider ti attacchi ad internet? Alice, Libero, Tele2, Tiscali, ...?

ziozetti
14-07-2008, 11:04
Come perchè?
L' SMTP è unico, almeno così ho sempre pensato! Se ne sceglie uno e si usa anche per gli altri account...o sbaglio?

Si, l'smtp è unico ed è buona norma che sia quello del provider, non di Gmail.
Anche perché, se non sono cambiate le cose di recente, Gmail filtra gli allegati e non permette (permetteva di inviare .exe).
L'altra domanda non l'ho capita.
In Strumenti, Impostazioni account, nella voce principale dell'account, cosa hai indicato come indirizzo email ed indirizzo per le risposte?

kwb
14-07-2008, 18:25
Niet Yahoo!, con quale provider ti attacchi ad internet? Alice, Libero, Tele2, Tiscali, ...?

Infostrada/Wind, quindi Libero direi :D

espanico
14-07-2008, 23:07
Salve, sapete se sia possibile modificare il nome della scritta delle cartelle? tipo ogni cartella un colore diverse, da poter essere quindi piu differenziate e riconoscibili?
http://img294.imageshack.us/img294/5615/20080715000604tl9.png

ziozetti
15-07-2008, 22:25
Salve, sapete se sia possibile modificare il nome della scritta delle cartelle? tipo ogni cartella un colore diverse, da poter essere quindi piu differenziate e riconoscibili?
http://img294.imageshack.us/img294/5615/20080715000604tl9.png

Il nome si, tasto dx rinomina.
Il resto non con gli strumenti standard, con le estensioni non so.

ziozetti
15-07-2008, 22:30
Infostrada/Wind, quindi Libero direi :D

Quindi mail.libero.it
http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml
http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win4.phtml
Da quanto ho letto sembra chiedere l'autenticazione... prova a metterla e se non va... toglila! :D

espanico
16-07-2008, 10:14
Il nome si, tasto dx rinomina.
Il resto non con gli strumenti standard, con le estensioni non so.

ok adesso provo a vedere se esiste qualche estenione

kwb
16-07-2008, 11:03
Quindi mail.libero.it
http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml
http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win4.phtml
Da quanto ho letto sembra chiedere l'autenticazione... prova a metterla e se non va... toglila! :D

Continua a non essermi chiara sta cosa degli smtp fasulli.
Se io voglio semplicemente inviare un messaggio dal mio account di yahoo ( che non è configurato su thunderbird dato che le mail arrivano su GMail - configurato su TB ) devo mettere gli smtp di libero :mbe: ?
Io con l'account GMail ( e il suo SMTP ) invio e ricevo tranquillamente. Mi sarebbe piaciuto poter inviare anche con l'account yahoo ( che, ripeto, non ho configurato su TB ).

ziozetti
16-07-2008, 22:13
Continua a non essermi chiara sta cosa degli smtp fasulli.
Se io voglio semplicemente inviare un messaggio dal mio account di yahoo ( che non è configurato su thunderbird dato che le mail arrivano su GMail - configurato su TB ) devo mettere gli smtp di libero :mbe: ?
Io con l'account GMail ( e il suo SMTP ) invio e ricevo tranquillamente. Mi sarebbe piaciuto poter inviare anche con l'account yahoo ( che, ripeto, non ho configurato su TB ).
Tu vuoi che appaia: inviato da kwb@yahoo.it o hai interesse che il messaggio passi dal server di Yahoo!?

PS: prova a mandare come allegato un .exe con gmail, a me non funzionava...

wrath
16-07-2008, 22:54
salve a tutti io ho un problema, se così vogliamo chiamarlo.
Ho thunderbird e vorrei registrare più indirizzi email sotto lo stesso nome, mi spiego: outlook express permette di registrare sotto lo stesso nome tutti gli indirizzi che vuoi, mentre altri client pop3 come thunderbird hanno lo spazio per max 2 indirizzi per la stessa persona...mi chiedevo se esiste una estensione oppure anche un programma diverso da thunderbird o outlook che ha questa opzione di inserire più indirizzi, ovviamente lo chiedo perchè vorrei non dover utilizzare outlook, mi chiedevo se esiste un altro client con questa funzione o una estensione di thunderbird, o anche un software di rubrica a sè stante, grazie!

emmedi
17-07-2008, 06:24
Nella scheda Altro delle proprietà del contatto trovi lo spazio per le note.

wrath
17-07-2008, 08:08
<.< si beh non è proprio la stessa cosa...lo spazio per le note...

kwb
17-07-2008, 08:57
Tu vuoi che appaia: inviato da kwb@yahoo.it o hai interesse che il messaggio passi dal server di Yahoo!?

PS: prova a mandare come allegato un .exe con gmail, a me non funzionava...

La prima passando per il server yahoo.
Per gli exe devo provare...

ziozetti
17-07-2008, 10:20
La prima passando per il server yahoo.
Per gli exe devo provare...
Uhm... non ho capito... se vuoi che appaia il tuo indirizzo@yahoo è sufficiente che lo imposti in Strumenti, Impostazioni account, nella voce principale dell'account, Indirizzo email ed eventualmente indirizzo per le risposte.
Se vuoi che passi per l'smtp di Yahoo! prova con:
# Server di posta in uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.it (Usa SSL, porta: 465, usa autenticazione)
# Nome account/Nome di accesso (login): l’ID di Yahoo! (l'indirizzo email senza "@yahoo.it")
Ho fatto una prova con Outlook perché ho dimenticato a casa il pc e ora sono in ufficio...

avalon1860
17-07-2008, 11:32
Per aggiornare non è bastato cliccare su "cerca aggiornamenti", ho dovuto andare a cercarmeli sul sito dell'estensione. Oltretutto, se anche tu aggiorni, ti consiglio di modificare le opzioni dell'estensione in modo che non scarichi più la posta già letta... infatti da me si è messo a scaricare doppia copia di alcune mail, ma quando le cancellavo da Thunderbird venivano cancellate anche online...ciao Gamling, da qualche giorno sto verificando questo problema dello scaricare la posta già letta, ora ho modificato spuntanto l'opzione 'scarica solo messaggio non letti', ok?

http://img231.imageshack.us/img231/2267/immaginezt7.jpg (http://imageshack.us)

Gamling
17-07-2008, 12:25
ciao Gamling, da qualche giorno sto verificando questo problema dello scaricare la posta già letta, ora ho modificato spuntanto l'opzione 'scarica solo messaggio non letti', ok?

http://img231.imageshack.us/img231/2267/immaginezt7.jpg (http://imageshack.us)

Sì, l'ho impostato anch'io così ora, solo che quando cancello le mail in locale non me le cancella online e non capisco come mai. L'impostazione dell'account prevede la cancellazione anche online. Boh... :(

avalon1860
17-07-2008, 19:04
Sì, l'ho impostato anch'io così ora, solo che quando cancello le mail in locale non me le cancella online e non capisco come mai. L'impostazione dell'account prevede la cancellazione anche online. Boh... :(

anche io ho lo stesso problema, puoi ricordarmi dov'è quest'opzione che non la trovo

Gamling
17-07-2008, 19:28
anche io ho lo stesso problema, puoi ricordarmi dov'è quest'opzione che non la trovo

Strumenti, impostazioni account, hotmail, impostazioni server. Forse li cancella a intervalli regolari. :boh:

avalon1860
17-07-2008, 19:34
Strumenti, impostazioni account, hotmail, impostazioni server. Forse li cancella a intervalli regolari. :boh:
si io ho spuntato 'lascia su server fino alla cancellazione'
e cancella messaggi dopo tot giorni non è spuntato ora

Gamling
17-07-2008, 19:41
si io ho spuntato 'lascia su server fino alla cancellazione'
e cancella messaggi dopo tot giorni non è spuntato ora

Neanche da me è spuntata quell'opzione, perchè cancellerebbe TUTTI i messaggi dopo un certo periodo, non solo quelli che ho effettivamente cancellato anche in locale. Invece io voglio tenere online una copia dei messaggi che conservo in locale. Da me ho spuntato solo la casella "fino alla loro cancellazione".

avalon1860
17-07-2008, 20:38
Neanche da me è spuntata quell'opzione, perchè cancellerebbe TUTTI i messaggi dopo un certo periodo, non solo quelli che ho effettivamente cancellato anche in locale. Invece io voglio tenere online una copia dei messaggi che conservo in locale. Da me ho spuntato solo la casella "fino alla loro cancellazione".si anche io vorrei tenere online una copia, boh attendiamo notizie da qualcuno.

espanico
17-07-2008, 23:12
Salve, sapete dove potrei trovare unt ema carino, in stile mail di vista ? oppure livemail?

kwb
18-07-2008, 07:40
Uhm... non ho capito... se vuoi che appaia il tuo indirizzo@yahoo è sufficiente che lo imposti in Strumenti, Impostazioni account, nella voce principale dell'account, Indirizzo email ed eventualmente indirizzo per le risposte.
Se vuoi che passi per l'smtp di Yahoo! prova con:
# Server di posta in uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.it (Usa SSL, porta: 465, usa autenticazione)
# Nome account/Nome di accesso (login): l’ID di Yahoo! (l'indirizzo email senza "@yahoo.it")
Ho fatto una prova con Outlook perché ho dimenticato a casa il pc e ora sono in ufficio...

Allora io vorrei che le email che mando abbiano come mittente il mio indirizzo di yahoo e che passino per il server smtp di yahoo.
È possibile?
Ma poi, perchè sti casini sono successi solo con le nuove versioni di Thunderbird? Prima avevo TB così come era adesso e inviavo e ricevevo tranquillamente :(

ziozetti
18-07-2008, 09:22
Allora io vorrei che le email che mando abbiano come mittente il mio indirizzo di yahoo e che passino per il server smtp di yahoo.
È possibile?
Ma poi, perchè sti casini sono successi solo con le nuove versioni di Thunderbird? Prima avevo TB così come era adesso e inviavo e ricevevo tranquillamente :(
Prova come ho scritto sopra.
Continuo però a non capire perché ti interessa che passino dal server di Yahoo!...

cybmatrix
18-07-2008, 23:52
ISCRITTO !! :D

cybmatrix
18-07-2008, 23:55
Io ho personalmente trovato MOLTE difficoltà nell'effettuare il passaggio in maniera CORRETTA ed EFFICACE.
L'importazione integrata in Thunderbird non è affidabile al 100%.

Ho dovuto in pratica estrarre i file EML contenuti nei database proprietari di O.Express e poi importarli semi-manualmente in Thunderbird.

http://img375.imageshack.us/img375/9614/rmailzi3.th.gif (http://img375.imageshack.us/my.php?image=rmailzi3.gif)

Sono state di grande aiuto due applicazioni : la prima si chiama R-MAIL e mi ha permesso l'estrazione a blocchi dei file EML contenuti nei file DBX di O.Express, e poi ho dovuto usare un plugin chiamato ImportExportTools non integrato nativamente in Thunderbird che permette l'importazione in massa di questi file EML singoli.

http://img49.imageshack.us/img49/9660/importexporttoolszu1.th.gif (http://img49.imageshack.us/my.php?image=importexporttoolszu1.gif)



FUNZIONA, E PURE BENE.
Alla prossima.

kwb
19-07-2008, 07:57
Prova come ho scritto sopra.
Continuo però a non capire perché ti interessa che passino dal server di Yahoo!...

È una questione di principio :D

Crazy rider89
20-07-2008, 19:02
gente
ho una domanda da nubbio....
posso usare il mio account email di Libero con Thunderbird?

se si come posso fare?

grazie :)

TROPPO_silviun
21-07-2008, 07:48
posso usare il mio account email di Libero con Thunderbird?

Se utilizzi la connessione ad internet fornita da Libero, hai solo da seguire la configurazione di Libero per Thunderbird, che trovi QUI (http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win4.phtml) ..

julian
21-07-2008, 11:06
Esiste un modo per far sì che quando inoltro le e-mail non mi appaia in testa al messaggio da inoltrare il riquadro con tutte le informazioni?
E poi, è possibile far sì che anche nei messaggi inoltrati la firma sia messa sopra il messaggio da inoltrare e non sotto (c'è l'impostazione in caso di risposta - e funziona - ma non per l'inoltro).
Grazie.

Crazy rider89
21-07-2008, 11:38
Se utilizzi la connessione ad internet fornita da Libero, hai solo da seguire la configurazione di Libero per Thunderbird, che trovi QUI (http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win4.phtml) ..

grazie mille

però quando faccio scarica posta mi dice:

"Comand PASS fallito. Il server di posta popmail.libero.it ha risposto: POP3 access not allowed."

che significa?

ziozetti
21-07-2008, 12:10
grazie mille

però quando faccio scarica posta mi dice:

"Comand PASS fallito. Il server di posta popmail.libero.it ha risposto: POP3 access not allowed."

che significa?
Significa che probabilmente non usi Libero per la connessione ad internet.
Che connessione usi?
Se non usi Libero devi utilizzare l'estensione Webmail con il modulo per Libero.
Vedi prima pagina.

Crazy rider89
21-07-2008, 17:46
Significa che probabilmente non usi Libero per la connessione ad internet.
Che connessione usi?
Se non usi Libero devi utilizzare l'estensione Webmail con il modulo per Libero.
Vedi prima pagina.

azz...

infatti uso Alice...

ziozetti
21-07-2008, 21:18
azz...

infatti uso Alice...
Ecco tutto quello che ti serve:
http://webmail.mozdev.org/
http://webmail.mozdev.org/setup.html
http://downloads.mozdev.org/webmail/web-mail-1-3-2.xpi
http://downloads.mozdev.org/webmail/libero-0-9-5.xpi
;)

PS: come smtp usa out.alice.it

Jo77
25-07-2008, 16:52
Come evitare che Thunderbird, benché ridotto ad icona, continui ad utilizzare uno sproposito di ram (come se fosse in primo piano)? by kwb

Aggiungere in about:config una nuova voce:

config.trim_on_minimize - boolean - true

Installare l'estensione Minimize to Tray (http://minimizetotray.mozdev.org/).

Dopo aver riavviato Thunderbird il consumo di ram (se ridotto ad icona in systray) dovrebbe essere minimo.



Ehm dove trovo sto about:config :fagiano:

dragone17
25-07-2008, 17:25
Ehm dove trovo sto about:config :fagiano:

strumenti -> opzioni -> avanzate -> generali -> editor di configurazione

Jo77
25-07-2008, 19:05
Grazie. :)

Flegias85
28-07-2008, 13:14
Ciao!

Da qualche giorno TB mi scarica da Hotmail della posta in arrivo doppia, ovvero era già stata scaricata in precedenza e ogni tanto me le riscarica.
Il tutto senza una logica perchè mi prende mail vecchie anche di diversi giorni.

Ho webmail 1.3.2 e hotmail 1.2.17 quindi dovrebbere essere aggiornati!

julian
28-07-2008, 14:17
Esiste un modo per far sì che quando inoltro le e-mail non mi appaia in testa al messaggio da inoltrare il riquadro con tutte le informazioni?
E poi, è possibile far sì che anche nei messaggi inoltrati la firma sia messa sopra il messaggio da inoltrare e non sotto (c'è l'impostazione in caso di risposta - e funziona - ma non per l'inoltro).
Grazie.

Nessuno mi sa aiutare?

oasis90
28-07-2008, 18:27
ciao a tutti, ho appena installato Thunderbird!:D
Volevo chiedervi se l'estensione di default presente, Talkback, va installata...Grazie! ;)

SeThCoHeN
28-07-2008, 18:50
ciao a tutti, ho appena installato Thunderbird!:D
Volevo chiedervi se l'estensione di default presente, Talkback, va installata...Grazie! ;)

Talkback è un'applicazione client e server (più un'infrastruttura server e relativo personale di amministrazione/sviluppo) fornita a mozilla.org da Netscape. mozilla.org, alcuni anni fa, fece un'eccezione e accettò di inserire questo prodotto nelle nostre distribuzioni nightly e milestone, nonostante non fosse opensource, poiché fornisce un'aiuto enorme per la rimozione dei bachi e l'identificazione dei problemi di stabilità. Talkback negli anni è stato usato per identificare e rimuovere migliaia dei principali bachi di stabilità in Mozilla, e siamo molto soddisfatti di poterlo includere nelle distribuzioni di test di Mozilla Firefox.

puoi farne anche a meno

oasis90
28-07-2008, 19:18
puoi farne anche a meno

ok, grazie! ;)

ziozetti
28-07-2008, 19:53
Nessuno mi sa aiutare?

Se ne era parlato tempo fa ma non si era trovata soluzione... :boh:

ziozetti
28-07-2008, 19:55
Ciao!

Da qualche giorno TB mi scarica da Hotmail della posta in arrivo doppia, ovvero era già stata scaricata in precedenza e ogni tanto me le riscarica.
Il tutto senza una logica perchè mi prende mail vecchie anche di diversi giorni.

Ho webmail 1.3.2 e hotmail 1.2.17 quindi dovrebbere essere aggiornati!
Webmail ogni tanto lo fa... colpa delle caselle mail con limitazioni...
Intanto con Removoe Duplicate Messages puoi eliminare la posta doppia, poi puoi incominciare la migrazione verso una casella di posta libera da vincoli! :D

julian
28-07-2008, 21:08
Se ne era parlato tempo fa ma non si era trovata soluzione... :boh:

Ok, grazie.

Arpy
29-07-2008, 07:13
ciao a tutti,
ho installato ieri sera thunderbird con freepops e le webmail per i miei account.
scarico la posta tranquillamente da tutti gli account xò non riesco ad inviarla...
x connettermi ad internet uso alice adsl e come smtp negli account ho messo out.alice.it e come pop3 localhost. devo fare qlc altro passaggio?
1 altra cosa ora ho visto che scaricando la posta cosi nn me la ritrovo + sul sito..
esiste 1 modo x far si ke con thunderbird legga la posta e xò mi rimanga disponibile anke sul sito?
grazie

TROPPO_silviun
29-07-2008, 09:07
ciao a tutti,
ho installato ieri sera thunderbird con freepops e le webmail per i miei account.
scarico la posta tranquillamente da tutti gli account xò non riesco ad inviarla...
x connettermi ad internet uso alice adsl e come smtp negli account ho messo out.alice.it e come pop3 localhost. devo fare qlc altro passaggio?

Freepops riguarda soltanto lo scaricamento, non centra nulla con l'invio di mail; verifica dal sito alice la correttezza della tua configurazione smtp ...

1 altra cosa ora ho visto che scaricando la posta cosi nn me la ritrovo + sul sito..
esiste 1 modo x far si ke con thunderbird legga la posta e xò mi rimanga disponibile anke sul sito?
grazie

Nelle impostazioni del singolo account, trovi l'opzione Lascia una copia sul server, che è quello che vorresti fare tu .. vista quell'opzione ...

oasis90
29-07-2008, 09:19
ragazzi consigliate di mettere qualche add-ons per la sicurezza?
Io come filtro spam utilizzo già Spamihilator...

simoTDI
29-07-2008, 10:38
ciao raga da qualche tempo il filtro spam di thunderbird 2.0 , che funziona discretamente, ha smesso di eliminarmi immediatamente le email e di lasciarle solo contrassegnate nella cartella "in arrivo", all'atto di scaricarle dal server... quindi mi tocca in sostanza farla a mano l'eliminazione, anche se queste email sono già contrassegnate

come ripristino tale funzione?:eek:

Flegias85
29-07-2008, 11:46
Webmail ogni tanto lo fa... colpa delle caselle mail con limitazioni...
Intanto con Removoe Duplicate Messages puoi eliminare la posta doppia, poi puoi incominciare la migrazione verso una casella di posta libera da vincoli! :D

Ok grazie!

Non ho installato l'estensione ma ho trovato una stringa da aggiungere all'about:config di TB che promette la solita soluzione e cioè di eliminarmi la posta doppia.

Poi mi sono accorto che ogni volta che mi arrivava la posta doppia io la cancellavo e me la cancella anche sul server :muro:

Una casella libera da vincoli tipo? :)

ziozetti
29-07-2008, 22:05
...
non riesco ad inviarla...
x connettermi ad internet uso alice adsl e come smtp negli account ho messo out.alice.it e come pop3 localhost. devo fare qlc altro passaggio?

Hai deselezionato l'autenticazione?
Impostazioni account, Server in uscita, Modifica e togli la spunta a Utilizza nome utente e password.

ziozetti
29-07-2008, 22:08
Una casella libera da vincoli tipo? :)
Tiscali o Gmail.
Io ho Tiscali da sempre e, parte la capacità ridotta (10 mb), funziona benissimo; Gmail è ottima e da tempo supporta pienamente il POP3... volendo c'è anche Yahoo! ma con TB a volte ci sono problemi.

simoTDI
30-07-2008, 12:05
ziozetti avresti una risposta anche per me? :)

ziozetti
30-07-2008, 14:26
ziozetti avresti una risposta anche per me? :)
La risposta alla Domanda Fondamentale sulla Vita, sull'Universo e Tutto quanto è 42. :asd:

Hai abilitato sia:
Impostazioni account, Posta indesiderata, Sposta i nuovi messaggi di posta indesiderata in: ...
che:
Preferenze, Privacy, Posta indesiderata, Qnado un messaggio viene riconosciuto come posta indesiderata: ...
?

A me così funziona... :boh:

ironia
04-08-2008, 08:13
esiste un'estensione per vedere l'anteprima dei messaggi sui server di posta???

stile mailwasher per intenderci


tnx

ziozetti
04-08-2008, 17:22
esiste un'estensione per vedere l'anteprima dei messaggi sui server di posta???

stile mailwasher per intenderci


tnx

Scarica solo le intestazioni?

ironia
04-08-2008, 17:26
Scarica solo le intestazioni?

si esatto:)

ziozetti
04-08-2008, 17:51
si esatto:)

Strumenti, Impostazioni accoun, Impostazioni Server, Preleva solo le intestazioni.

ironia
05-08-2008, 08:11
Strumenti, Impostazioni accoun, Impostazioni Server, Preleva solo le intestazioni.

ok, quindi diciamo che con questo sarei al sicuro da virus etc???


e se poi volessi scaricare l'intero messaggio???

tnx:)

ironia
05-08-2008, 11:54
altre due cose:

-in risposta vorrei scrivere sopra al messaggio e non sotto come fare?

-come scrivere solo in testo e disabilitare l'html??

grazie

ciaoo

TROPPO_silviun
05-08-2008, 12:46
altre due cose:
-in risposta vorrei scrivere sopra al messaggio e non sotto come fare?
-come scrivere solo in testo e disabilitare l'html??
Grazie
Ciaoo

Da un utente che ha 15mila messaggi qua dentro non me l'aspetterei, ma se proprio mi tocca ;) , lo dico senza problemi, a volte la prima pagina è meglio delle guide jackson libri dei software, e questo è un caso: vai in impostazioni account e trovi le risposte a quello che hai chiesto ..

ironia
05-08-2008, 13:07
Da un utente che ha 15mila messaggi qua dentro non me l'aspetterei, ma se proprio mi tocca ;) , lo dico senza problemi, a volte la prima pagina è meglio delle guide jackson libri dei software, e questo è un caso: vai in impostazioni account e trovi le risposte a quello che hai chiesto ..

l'ho letta la prima pagina...è la prima cosa che faccio

TROPPO_silviun
05-08-2008, 13:50
l'ho letta la prima pagina...è la prima cosa che faccio

Mi sono solo permesso di dire che le 2 domande che hai posto, sono entrambi contenute nella guida inserita in prima pagina .. quella che, secondo te, hai letto .. ;)

ironia
05-08-2008, 14:22
Mi sono solo permesso di dire che le 2 domande che hai posto, sono entrambi contenute nella guida inserita in prima pagina .. quella che, secondo te, hai letto .. ;)

l'html nelle impostazioni dell'account e la risposta sopra???

TROPPO_silviun
05-08-2008, 14:47
l'html nelle impostazioni dell'account e la risposta sopra???

Quello che intendi fare te, che si chiama top posting, cioè far precedere la risposta alla domanda (che per i veri precisini è una cosa da vergognarsi, visto che la risposta segue sempre la domanda, ma ognuno di noi ha i propri modi ;) ), la puoi attuare, facendo .. Strumenti - Opzioni - Avanzate - Editor di configurazione; nella finestra che ti appare, scrivi nel filtro, on_top e nella voce che ti appare che è mail.identify.default.reply_on_top, facendo doppio click sopra, cambi il valore da 0 a 1 e dovresti riuscire nel tuo intento. ;)

Non avendolo trovato in prima pagina, a sto punto chiedo al curatore del thread, ho visto che pure nel secondo post di ziozetti ci starebbe bene, di inserirlo nei primi post, visto che sovente è chiesta ..

ironia
05-08-2008, 14:54
Quello che intendi fare te, che si chiama top posting, cioè far precedere la risposta alla domanda (che per i veri precisini è una cosa da vergognarsi, visto che la risposta segue sempre la domanda, ma ognuno di noi ha i propri modi ;) ), la puoi attuare, facendo .. Strumenti - Opzioni - Avanzate - Editor di configurazione; nella finestra che ti appare, scrivi nel filtro, on_top e nella voce che ti appare che è mail.identify.default.reply_on_top, facendo doppio click sopra, cambi il valore da 0 a 1 e dovresti riuscire nel tuo intento. ;)

Non avendolo trovato in prima pagina, a sto punto chiedo al curatore del thread, ho visto che pure nel secondo post di ziozetti ci starebbe bene, di inserirlo nei primi post, visto che sovente è chiesta ..

io sono precisino:D

però quando mi mandano una mail inizio a leggerla dall'alto e se la risposta si trova li è meglio..invece di doverla scrollare fino al fondo;)

ultima cosa ma plugin antispam sono necessari?? ne ho trovati alcuni ma non sembrano molto apprezzati..basta quello integrato??? si possono aggiungere blacklist?

tnx

TROPPO_silviun
05-08-2008, 15:06
ultima cosa ma plugin antispam sono necessari?? ne ho trovati alcuni ma non sembrano molto apprezzati..basta quello integrato??? si possono aggiungere blacklist? tnx

Io integravo thunderbird con un programma esterno quando non aveva appoggio di questi serivizi di spam; ti devo dire che ora, con quello integrato mi trovo molto bene, per quanto, andando su alice o libero sulla webmail, di per sè già i provider almeno sulle mie caselle fanno una selezione preventiva delle schifezze, spostandola in spam e cancellandola in automatico al passaggio di tot giorni. Di conseguenza, non ti consiglierei di affiancarci nulla, poi a te la sperimentazione ;)

ironia
05-08-2008, 15:14
Io integravo thunderbird con un programma esterno quando non aveva appoggio di questi serivizi di spam; ti devo dire che ora, con quello integrato mi trovo molto bene, per quanto, andando su alice o libero sulla webmail, di per sè già i provider almeno sulle mie caselle fanno una selezione preventiva delle schifezze, spostandola in spam e cancellandola in automatico al passaggio di tot giorni. Di conseguenza, non ti consiglierei di affiancarci nulla, poi a te la sperimentazione ;)

attualmente uso mailwasher...e volevo appunto levarmelo,,attivando scaricamento delle solo intestazioni:)

TROPPO_silviun
05-08-2008, 15:22
attualmente uso mailwasher...e volevo appunto levarmelo,,attivando scaricamento delle solo intestazioni:)

Ho capito, ho seguito la vostra discussione fra te e lo zio per il solo scaricamento delle intestazioni. Può essere anche quella una soluzione per una maggiore sicurezza. Puoi provarlo e vedere come ti trovi, bisogna anche vedere la mole di e-mail quotidiane che uno può avere e se per caso non diventa troppo laborioso come lavoro .. da provare .. ;)
Per quello che mi riguarda, thunderbird mi pare che fra me e la mia ragazza scarichi 7 account di posta, per un stimato 35-40 email in tutto al giorno e con la posta indesiderata interna, non mi sbaglia un colpo ..

K Reloaded
05-08-2008, 15:34
ragazzi una domandina: è possibile settare TB con pwd all'accesso tipo come si fa con OE?

ironia
05-08-2008, 15:37
ragazzi una domandina: è possibile settare TB con pwd all'accesso tipo come si fa con OE?

dalla prima pagina

E' possibile impostare una password per il mio profilo?
Sì, ma si tratta di una impostazione di facciata; gli archivi contenenti le mail, infatti, proprio perchè si basano su un formato aperto possono essere letti attraverso un semplice editor di testo. La protezione, pertanto, deve risiedere a monte, ovvero in una corretta impostazione degli account utente del sistema operativo.



sicurezza mmmm

ironia
05-08-2008, 18:35
Quello che intendi fare te, che si chiama top posting, cioè far precedere la risposta alla domanda (che per i veri precisini è una cosa da vergognarsi, visto che la risposta segue sempre la domanda, ma ognuno di noi ha i propri modi ;) ), la puoi attuare, facendo .. Strumenti - Opzioni - Avanzate - Editor di configurazione; nella finestra che ti appare, scrivi nel filtro, on_top e nella voce che ti appare che è mail.identify.default.reply_on_top, facendo doppio click sopra, cambi il valore da 0 a 1 e dovresti riuscire nel tuo intento. ;)

Non avendolo trovato in prima pagina, a sto punto chiedo al curatore del thread, ho visto che pure nel secondo post di ziozetti ci starebbe bene, di inserirlo nei primi post, visto che sovente è chiesta ..

OPPURE SI PUO' FARE COSì:)

strumenti--->>impostazioni account-->composizione ed indirizzi---> 'dopodichè'...inizia la risposta sopra al testo cui si risponde

ironia
05-08-2008, 18:38
qualcuno lo usa??

http://enigmail.mozdev.org/home/index.php

ma devi installarlo anche il destinatario??

tnx

TROPPO_silviun
05-08-2008, 18:46
OPPURE SI PUO' FARE COSì:)
strumenti--->>impostazioni account-->composizione ed indirizzi---> 'dopodichè'...inizia la risposta sopra al testo cui si risponde

Buono a sapersi ;) , è un impostazione del singolo account, quindi maggiore flessibilità .. penso sia un discorso poi successivo il fatto che pur avendo diversi account di posta, di smtp ce ne sia solo uno ..

ironia
05-08-2008, 19:08
chi cerca trova..

ciao grazie:p

ziozetti
05-08-2008, 23:29
Buono a sapersi ;) , è un impostazione del singolo account, quindi maggiore flessibilità .. penso sia un discorso poi successivo il fatto che pur avendo diversi account di posta, di smtp ce ne sia solo uno ..
Di smpt ce ne sarebbe solo uno ma, se necessario (notebook che fa la spola casa-ufficio) con l'estensione Buttons! c'è la possibilità di aggiungere il pulsante per scegliere ogni volta il server smtp che si preferisce.
Per funzionare in ogni account deve essere impostato: usa il server smtp preferito.

ziozetti
05-08-2008, 23:35
...
Non avendolo trovato in prima pagina, a sto punto chiedo al curatore del thread, ho visto che pure nel secondo post di ziozetti ci starebbe bene, di inserirlo nei primi post, visto che sovente è chiesta ..
Aggiunto.

ziozetti
05-08-2008, 23:36
ultima cosa ma plugin antispam sono necessari?? ne ho trovati alcuni ma non sembrano molto apprezzati..basta quello integrato??? si possono aggiungere blacklist?

tnx
Secondo me basta quello integrato.

ironia
06-08-2008, 07:22
Secondo me basta quello integrato.

tnx:)

ironia
06-08-2008, 17:05
vedo i caratteri come nell'allegato in molti messaggi che ricevo..come risolvere??

tnx

ironia
06-08-2008, 17:07
è probabilmente colpa della codifica...che opzioni avete voi in merito??

tnx

Nickmanit
06-08-2008, 18:48
Salve ragazzi,

Cerco un estensione che mi cancelli i messaggi con lo stesso titolo in una cartella.

Ho la cartella dove mia arrivano le notifiche di hwup e dopo anni mi ritrovo ad avere mille messaggi,praticamente tutti uguali.

Come ovviare?
Sarebbe più comodo che rimanesse un messaggio per discussione.

Essendo sicuro che qualcuno abbia qualcosa che fà al caso mio,
vi saluto

ironia
07-08-2008, 08:06
Salve ragazzi,

Cerco un estensione che mi cancelli i messaggi con lo stesso titolo in una cartella.

Ho la cartella dove mia arrivano le notifiche di hwup e dopo anni mi ritrovo ad avere mille messaggi,praticamente tutti uguali.

Come ovviare?
Sarebbe più comodo che rimanesse un messaggio per discussione.

Essendo sicuro che qualcuno abbia qualcosa che fà al caso mio,
vi saluto

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/4654

ciaooo:)

snake833
07-08-2008, 08:50
ragazzi come mai sono 2 giorni che i miei account libero e inwind non scaricano più? clicco su scarica posta,lo faccio anche per ogni account singolo,sugli altri funziona,su quei 2 in basso a sinistra leggo "connessione a localhost" e poi si ferma lì,non appare più niente,come se non avessi cliccato niente!
gli altri funzionano,forse perchè sono gli unici che non hanno come server "localhost", mentre i 2 account di libero non funzionano pù,presumo un problema dovuto a questo localhost!!!
ho installato eset 3.0,ma anche provando a disattivarlo del tutto il problema rimane ancora,cosa può essere???
grazie a tutti!

giova22
07-08-2008, 11:46
Ciao

Ogni volta che mi collego ad un pop3 (che so esere fidato), mi dice che c' è un errore di discurezza per mancata corrispondenza del nome di dominio. E così ogni volta devo cliccare su ok... Che palle! Non c'è modo di togliere questo avviso?

SE volete vi faccio una schermata dell'errore.

RRR1
07-08-2008, 18:13
ragazzi come mai sono 2 giorni che i miei account libero e inwind non scaricano più? clicco su scarica posta,lo faccio anche per ogni account singolo,sugli altri funziona,su quei 2 in basso a sinistra leggo "connessione a localhost" e poi si ferma lì,non appare più niente,come se non avessi cliccato niente!
gli altri funzionano,forse perchè sono gli unici che non hanno come server "localhost", mentre i 2 account di libero non funzionano pù,presumo un problema dovuto a questo localhost!!!
ho installato eset 3.0,ma anche provando a disattivarlo del tutto il problema rimane ancora,cosa può essere???
grazie a tutti!

Hai provato a seguire questa "dritta" ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22588390&postcount=1728
Magari non risolvi, ma a tanti ha risolto .... compreso me. :D

Rik

snake833
07-08-2008, 18:50
Hai provato a seguire questa "dritta" ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22588390&postcount=1728
Magari non risolvi, ma a tanti ha risolto .... compreso me. :D

Rik

grazie per la "dritta"... ma il mio problema non è quello,non riesco più a scaricare la posta,non ad inviarla...

RRR1
07-08-2008, 21:00
grazie per la "dritta"... ma il mio problema non è quello,non riesco più a scaricare la posta,non ad inviarla...

Alcuni hanno scritto: ma io non è uguale, ma io non ho così...... io ti dico: hai provato ?

Rik

P.S. E' un consiglio, vedi tu (comunque prova ^_^)

espanico
07-08-2008, 22:59
Salve sapete se esiste un estensione o opzione, che permetta di assegnare un colore al test per differenziare i vari account? lo stesso effetto delle etichette pero che lo fa automaticamente in base al account, in modo da differenziarli....non so se mi sono spiegato:D

K Reloaded
08-08-2008, 11:31
scusate ma per libero nn è meglio usare webmail?

Nickmanit
09-08-2008, 11:18
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/4654

ciaooo:)

VI Adoro!
Splendido!!:cool: :cool: :cool:
Grazie mille

simoTDI
09-08-2008, 12:18
Quello che intendi fare te, che si chiama top posting, cioè far precedere la risposta alla domanda (che per i veri precisini è una cosa da vergognarsi, visto che la risposta segue sempre la domanda, ma ognuno di noi ha i propri modi ;) ), la puoi attuare, facendo .. Strumenti - Opzioni - Avanzate - Editor di configurazione; nella finestra che ti appare, scrivi nel filtro, on_top e nella voce che ti appare che è mail.identify.default.reply_on_top, facendo doppio click sopra, cambi il valore da 0 a 1 e dovresti riuscire nel tuo intento. ;)

Non avendolo trovato in prima pagina, a sto punto chiedo al curatore del thread, ho visto che pure nel secondo post di ziozetti ci starebbe bene, di inserirlo nei primi post, visto che sovente è chiesta ..

Bè vedi quando l'email è lunga un km penso che molti abbandonino lo stato di "precisini" ... xè nn hanno voglia di scrollare tutta l'email per cercare la risposta :cool:

molto carino l'editor di configurazione , c'e per caso una guida per smanettare altre opzioni dentro thunderbird?!

espanico
09-08-2008, 13:58
ripropongo una domanda fatta alcuni giorni fa, sapete se esiste un estensione, che imposta a gli account un colore? tipo quando arriveranno le email del account pippo@mail.it avranno un colore blu, mentre per l'account caio@email.it rosso??? diciamo la stessa funzione delle etichette ma che lo fa in automatico per differenziare gli account....

espanico
10-08-2008, 13:58
sapete se sia possibile usare i nuovi domini di yahoo con tb? parlo dei tuonome@ymail.com

OrcaAssassina
12-08-2008, 09:16
Con outlook potevo creare ad esempio 4-5 firme diverse

Poi tramite menù a tendina sceglievo la firma da mettere sotto.

Sapete dirmi come devo fare qui per avere lo stesso effetto???


Ciao e grazieeeee

emmedi
12-08-2008, 10:14
Prova questa
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/640

Hesediel
14-08-2008, 13:25
Io ho preso varie info qua e là su internet...ma non riesco a impostarlo correttamente.
Per dire: è possibile fare in modo che nel controllo di Hotmail la posta che elimino dal programma venga spostata nel cestino anche sul server?
O con gmail ad esempio..problemi con la posta in uscita, dopo mi spedisce sempre con il nome di un solo account e se mando qualcosa poi mi ritrovo nella cartella posta in arrivo il messaggio che ho spedito da thunderbird.
Equalche info su differenze tra uso di pop o imap

86alessio86
15-08-2008, 14:43
SAlve a tutti..volevo sapere..
Ho thunderbird ma come faccio ad visualizzare la email di libero?dunque ho scariacato un estenzione ,la ha installata ma niente.ho provato freepops ma evidentamten sbaglio qualcosa..Sapete dirmi dove sbaglio?
grazie

TROPPO_silviun
15-08-2008, 16:15
SAlve a tutti..volevo sapere..

Io mi sono sempre trovato bene con freepops .. ti consiglio di vedere sul thread ufficiale di quello che cerchi .. che puoi vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432) ..
Se ti trovi in difficolta, ecco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14242009&postcount=2136) una piccola guida, non fare solo riferimento alla parte dove consiglia i file .lua che non sono stati aggiornati e ce ne sono di un mesetto fa se non ricordo male ..

K Reloaded
15-08-2008, 17:07
SAlve a tutti..volevo sapere..
Ho thunderbird ma come faccio ad visualizzare la email di libero?dunque ho scariacato un estenzione ,la ha installata ma niente.ho provato freepops ma evidentamten sbaglio qualcosa..Sapete dirmi dove sbaglio?
grazie

estensione 'WEBMAIL' + modulo per 'LIBERO' funziona una cannonata ... il tutto senza freepops che tra l'altro ultimamente con libero dava problemi ...

86alessio86
15-08-2008, 20:26
@ k reloaded webmail lo ho ma modulo per libero no quale sarebbe?

@ TROPPO_silviun grazie mille ora provo

K Reloaded
16-08-2008, 11:23
@ k reloaded webmail lo ho ma modulo per libero no quale sarebbe?

@ TROPPO_silviun grazie mille ora provo

eh devi installare il plug-in per libero oltre il webmail ... ora nn lo ho qua ... prova a far una ricerca ... lo trovi ... ;)

Redvex
16-08-2008, 12:40
C'è una cosa che mi scoccia abbastanza di thunderbird.
Ogni tanto a causa del server web (alice) credo mi esce il messaggio qui sotto per 3 volte

http://img33.picoodle.com/data/img33/3/8/16/f_Snap1m_14ad953.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/16/f_Snap1m_14ad953.png&srv=img33)

Quindi dopo mi esce la schermata per inserire la password, ma sia che premo Annulla, che Ok, che salva password se dopo riprovo a scaricare la posta mi perde comunque la password memorizzata.
Esistono stratagemmi per evitare questo?

plata
16-08-2008, 13:35
C'è una cosa che mi scoccia abbastanza di thunderbird.
Ogni tanto a causa del server web (alice) credo mi esce il messaggio qui sotto per 3 volte

http://img33.picoodle.com/data/img33/3/8/16/f_Snap1m_14ad953.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/16/f_Snap1m_14ad953.png&srv=img33)

Quindi dopo mi esce la schermata per inserire la password, ma sia che premo Annulla, che Ok, che salva password se dopo riprovo a scaricare la posta mi perde comunque la password memorizzata.
Esistono stratagemmi per evitare questo?

quoto in pieno.

Toglimi un dubbio: usi il wireless?

kwb
17-08-2008, 12:57
Ciao a tutti, ho un problema con Thunderbird:
mio padre ha salvato tutte le sue mail ( catalogate in cartelle secondo l'argomento ) in formato PST ( quello di Outlook ). Tuttavia dice che non riesce in alcun modo a importare queste mail in Thunderbird in quanto, una volta eseguita l'importazione, si ritrova le sole cartelle senza mail dentro.
Come si può fare per importare tutto?

Grazie

Kwb

K Reloaded
17-08-2008, 15:01
Ciao a tutti, ho un problema con Thunderbird:
mio padre ha salvato tutte le sue mail ( catalogate in cartelle secondo l'argomento ) in formato PST ( quello di Outlook ). Tuttavia dice che non riesce in alcun modo a importare queste mail in Thunderbird in quanto, una volta eseguita l'importazione, si ritrova le sole cartelle senza mail dentro.
Come si può fare per importare tutto?

Grazie

Kwb

scusa nn lo fa in automatico quando installi TB?

kwb
17-08-2008, 16:17
scusa nn lo fa in automatico quando installi TB?
Si, credo, perchè la procedura l'ha fatta lui, quindi non so; credo comunque che fare Importa al primo avvio e Importa normale sia la stessa identica roba :p

Redvex
17-08-2008, 17:03
quoto in pieno.

Toglimi un dubbio: usi il wireless?

Sul portatile si ma sul fisso no e sia usando ethernet che usb

simoTDI
17-08-2008, 20:41
un trucco per velocizzare l invio di email con alice (se ancora non è stato detto):

in impostazioni account, server in uscita SMTP: togliete la spunta a "utilizza nome utente e password"

si guadagnano tipo 10 secondi, l'invio delle email è pressochè immediato anche col wireless:fagiano:

simoTDI
17-08-2008, 20:45
C'è una cosa che mi scoccia abbastanza di thunderbird.
Ogni tanto a causa del server web (alice) credo mi esce il messaggio qui sotto per 3 volte

http://img33.picoodle.com/data/img33/3/8/16/f_Snap1m_14ad953.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/16/f_Snap1m_14ad953.png&srv=img33)

Quindi dopo mi esce la schermata per inserire la password, ma sia che premo Annulla, che Ok, che salva password se dopo riprovo a scaricare la posta mi perde comunque la password memorizzata.
Esistono stratagemmi per evitare questo?

impostazioni account , spunta "scarica automaticamente la posta all'avvio"

poi "usa un collegamento sicuro" > MAI

se ti da quell errore, te spunta nuovamente la casella "memorizza password" e poi premi annulla.. in tal caso nn ti dovrebbe perdere la password se clicchi su annulla.
basta che chiudi e riapri il programma e te la scarica. PROVA

tieni sempre attivo il controllo automatico degli aggiornamenti di Thunderbird, per avere sempre l'ultima versione

a me non ha più dato questo problema da mesi cmq.. nn so se hai l'ultima versione di Thunderbird