View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
Saeba Ryo
27-02-2009, 15:48
C'è un modo per trasformare un account da pop a imap?
Quoto.
Creando una lista/gruppo nella rubrica, è sufficiente aggiungere ad A:, CC:, o CCN: il gruppo e tutti riceveranno la mail nella modalità prescelta.
io ho avuto problemi con liste di distribuzione di 40-50 indirizzi. La mail non partiva neppure.
Se la lista invece è di 4-5 indirizzi la mail parte.
E' normale??? :confused: :confused: :confused:
andrea.ippo
28-02-2009, 15:29
io ho avuto problemi con liste di distribuzione di 40-50 indirizzi. La mail non partiva neppure.
Se la lista invece è di 4-5 indirizzi la mail parte.
E' normale??? :confused: :confused: :confused:
Magari dipende dal tuo server SMTP che rifiuta di inviare mail con più di un tot di destinatari...Normalmente si usa come misura antispam
Non ricevi messaggi di errore o mail di errore tipo "too many recipients" o roba del genere?
no. nessun messaggio di errore.
uso Alice per connettermi. il messaggio proprio non parte!
Saeba Ryo
28-02-2009, 21:31
C'è un modo per trasformare un account da pop a imap?
okay, ho risolto ricreando tutto da capo. Era per passare da POP a IMAP con GMAIL. Ora, ho visto che usando il server IMAP mi visualizza tutte le etichette. Io non vorrei succedesse, o meglio, mi va bene che ci siano, ma solo da webmail, non sul client. C'è un modo per non visualizzarle con Thunderbird anche se sono presenti?
andrea.ippo
28-02-2009, 22:31
okay, ho risolto ricreando tutto da capo. Era per passare da POP a IMAP con GMAIL. Ora, ho visto che usando il server IMAP mi visualizza tutte le etichette. Io non vorrei succedesse, o meglio, mi va bene che ci siano, ma solo da webmail, non sul client. C'è un modo per non visualizzarle con Thunderbird anche se sono presenti?
Clic destro sulla radice (nome account) nell'albero di sinistra, Sottoscrizioni...
togli le spunte alle etichette che non vuoi vedere.
In questo modo però non vedi manco i msg che ci stanno dentro però...
Tu volevi vedere i msg con una certa etichetta pur non vedendo la cartella che rappresenta quell'etichetta? In tal caso non credo si possa, l'unica è dare ai msg due etichette con i filtri di Gmail (tipo Archivio + etichetta più specifica) e poi sottoscrivere da TB solo l'etichetta archivio, così hai cmq tutti i msg che ricadono nelle singole etichette ma in una cartella unica...
Ciao :)
Saeba Ryo
28-02-2009, 22:36
No va bene la prima, non voglio vederle da Thunderbird, solo da webmail! Era semplicissimo! Grazie!
andrea.ippo
01-03-2009, 10:00
No va bene la prima, non voglio vederle da Thunderbird, solo da webmail! Era semplicissimo! Grazie!
Di nulla ciao :)
Carciofone
01-03-2009, 10:37
Ciao a tutti, chiedo qua per una serie di problemi che riscontro su una macchina che usava normalmente OE6 e poi WLM su cui volevo installare Thunderbird.
Prima del recovery il proprietario ha salvato gli account email su fle .iaf con OE6 che ha importato su Windows Live Mail. Poi li ha salvati nuovamente in formato .iaf con alcuni aggiornamenti. Slolo che adesso mi pare di capire che TH non può importare quel formato, non solo, ma neppure OE6 importa più gli .iaf di WLM, sicchè non mi è possibile ottenere il risultato con il doppio passaggio.
Purtroppo gli .iaf sono indispensabili perchè contengono le password dimenticate da tempo...
Come fare?
Ciao a tutti, chiedo qua per una serie di problemi che riscontro su una macchina che usava normalmente OE6 e poi WLM su cui volevo installare Thunderbird.
Prima del recovery il proprietario ha salvato gli account email su fle .iaf con OE6 che ha importato su Windows Live Mail. Poi li ha salvati nuovamente in formato .iaf con alcuni aggiornamenti. Slolo che adesso mi pare di capire che TH non può importare quel formato, non solo, ma neppure OE6 importa più gli .iaf di WLM, sicchè non mi è possibile ottenere il risultato con il doppio passaggio.
Purtroppo gli .iaf sono indispensabili perchè contengono le password dimenticate da tempo...
Come fare?
http://www.motobit.com/util/iaf-password-recovery.asp
Non ti dò garanzie sulla "sicurezza" del sistema, in quanto non so chi vede le password, perciò ti consiglio di cambiare password non appena recuperata quella perduta.
P.S @carciofone mi daresti na mano qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936699
scusate a tutti se mi sono permesso per l'ot
Saeba Ryo
01-03-2009, 22:39
C'è un modo per "spostare" l'ordine degli account? Ad esempio, io ho quattro caselle di posta e voglio l'ultima che ho creato (in fondo nell'albero) come prima (in cima). Non si possono trascinare...
ziozetti
02-03-2009, 09:13
C'è un modo per "spostare" l'ordine degli account? Ad esempio, io ho quattro caselle di posta e voglio l'ultima che ho creato (in fondo nell'albero) come prima (in cima). Non si possono trascinare...
FolderPane Tools
so di non essere esattamente in topic, ma non esiste un thread ufficiale (o anche ufficioso) di thunderbird 3? nel forum non se ne parla minimamente :confused:
ziozetti
02-03-2009, 12:35
so di non essere esattamente in topic, ma non esiste un thread ufficiale (o anche ufficioso) di thunderbird 3? nel forum non se ne parla minimamente :confused:
Al momento lo stiamo usando in pochissimi, è ancora presto
Inoltre la beta è... veramente beta.
Fra un po' apriremo (Rand, emmedi, andrea.ippo, dragone17 o chi per loro) il thread ufficiale.
nella versione attuale è già integrato il calendario? e hanno per caso aggiunto il modo di mettere thunderbird nella tray senza dover installare estensioni?
andrea.ippo
02-03-2009, 17:12
nella versione attuale è già integrato il calendario? e hanno per caso aggiunto il modo di mettere thunderbird nella tray senza dover installare estensioni?
no e no
cuzzotto
05-03-2009, 11:27
ciao
devo salvare tutto x formattazione.
salvando la cartella di profilo(con profiles.ini)oltre le email salvo anche le impostazioni degli account,filtri,ecc ecc?
Ho questo dubbio poichè mi ricordo che i file prefs.js si corrompono a copiarli,
ricordo male?
copiando la cartella è + veloce che salvare le impostazioni di 4 account con
accountex e i filtri con tb message filter import export e ripristinare todo.
in attesa di conferma grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
ciao
devo salvare tutto x formattazione.
salvando la cartella di profilo(con profiles.ini)oltre le email salvo anche le impostazioni degli account,filtri,ecc ecc?
Ho questo dubbio poichè mi ricordo che i file prefs.js si corrompono a copiarli,
ricordo male?
copiando la cartella è + veloce che salvare le impostazioni di 4 account con
accountex e i filtri con tb message filter import export e ripristinare todo.
in attesa di conferma grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Io quando formatto salvo la cartella (o meglio: ce l'ho in una partizione che non piallo insieme a tutto il resto) e non va perduto niente: si ritrova il proprio TB come prima del formattone.
Per sicurezza leggi nella prima pagina del thread, dovrebbe esserci una spiegazione.
cuzzotto
05-03-2009, 18:54
Io quando formatto salvo la cartella (o meglio: ce l'ho in una partizione che non piallo insieme a tutto il resto) e non va perduto niente: si ritrova il proprio TB come prima del formattone.
adesso farò anchio così
Per sicurezza leggi nella prima pagina del thread, dovrebbe esserci una spiegazione.
non ho trovato conferme al riguardo di filtri e impostazioni ,dovrebbe bastare
copiare la cartella ma ho un tarlo in testa che rode...........:mbe:
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Scusate, una domanda.
Prima avevo Thunderbird in inglese... forse l'avevio installato in quella lingua... boh...
Adesso ho reinstallato tutto e ce l'ho in italiano.
Ovviamente non mi fa piu' la correzione delle parole in inglese.
Come si fa a ripristinare quella utilissima funzione?
Grazie!
andrea.ippo
06-03-2009, 13:02
Scusate, una domanda.
Prima avevo Thunderbird in inglese... forse l'avevio installato in quella lingua... boh...
Adesso ho reinstallato tutto e ce l'ho in italiano.
Ovviamente non mi fa piu' la correzione delle parole in inglese.
Come si fa a ripristinare quella utilissima funzione?
Grazie!
Scaricati l'XPI che ti serve e installalo come componente aggiuntivo ;)
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/browse/type:3
Romagnolo1973
06-03-2009, 15:06
TB è da una settimana che con Webmail per yahoo (1.4.2 la più recente visto che non mi propone alti aggiornamenti) la mia mail su Yahoo.it non la scarica dice
Il server di posta Localhost ha risposto negative vibes from "la mia mail"
Succede anche a voi?
Grazie
Io ho un indirizzo yahoo.it ma non utilizzo estensioni...
cuzzotto
06-03-2009, 15:33
TB è da una settimana che con Webmail per yahoo (1.4.2 la più recente visto che non mi propone alti aggiornamenti) la mia mail su Yahoo.it non la scarica dice
Il server di posta Localhost ha risposto negative vibes from "la mia mail"
Succede anche a voi?
Grazie
ciao bello
di corsa ti lancio questo
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=37798.0
fatti sentire
gnao dal cuzzotto
Romagnolo1973
06-03-2009, 15:47
ciao bello
di corsa ti lancio questo
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=37798.0
fatti sentire
gnao dal cuzzotto
Hey cuzz tutto bene?
Grazie ora ci giocherò un po'
Onestamente pensavo che Yahoo senza usare webMail non funzionasse.
Ora quindi oltre Hotmail che ho già sistemato da empo anche yahoo gira senza necessità di Webmail quindi.
andrea.ippo
06-03-2009, 16:50
OT: lo "gnao" dal cuzzotto me fa impazzì :D
cuzzotto
06-03-2009, 17:27
Hey cuzz tutto bene?
diciamo di sì,sopravviviamo...............tiremo innanz,non se puede
fare altro :( ,comunque vi seguo sempre(hai tirato uno scherzo a roby con erreale?)
novità tè?
Grazie ora ci giocherò un po'
Onestamente pensavo che Yahoo senza usare webMail non funzionasse.
Ora quindi oltre Hotmail che ho già sistemato da empo anche yahoo gira senza necessità di Webmail quindi.
Sì e anche virgilio,alleggerisci TB da quelle estensioni, se hai qualche problema fischia ;)
OT: lo "gnao" dal cuzzotto me fa impazzì :De arrignao? :Prrr:
ciao andrea,fammi un favore,dimmi come la pensi su ciò
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26561966&postcount=2773
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
andrea.ippo
06-03-2009, 17:43
diciamo di sì,sopravviviamo...............tiremo innanz,non se puede
fare altro :( ,comunque vi seguo sempre(hai tirato uno scherzo a roby con erreale?)
novità tè?
Sì e anche virgilio,alleggerisci TB da quelle estensioni, se hai qualche problema fischia ;)
e arrignao? :Prrr:
ciao andrea,fammi un favore,dimmi come la pensi su ciò
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26561966&postcount=2773
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao :D
Io faccio sempre la copia di tutta la cartella su un'altra partizione, e con le preferenze non ho mai avuto problemi.
Però sto facendo una prova con una VM per vedere se si ricorda i filtri, ti faccio sapere :)
Confermo che filtri e preferenze vengono mantenuti ;)
Anche le mail ovviamente :D
cuzzotto
07-03-2009, 14:28
Ciao :D
Io faccio sempre la copia di tutta la cartella su un'altra partizione, e con le preferenze non ho mai avuto problemi.
Però sto facendo una prova con una VM per vedere se si ricorda i filtri, ti faccio sapere :)
Confermo che filtri e preferenze vengono mantenuti ;)
Anche le mail ovviamente :D
Una saetta saettante,
gentilissimo,grazie
un dubbio in meno nella vita
gnao dal cuzzotto :cool:
Da un paio di giorni thunderbird mi segnala all' avvio che la cartella della posta in arrivo è piena e che non può scaricare altri messaggi (infatti le mail di una delle 4 caselle non vengono scaricate). Ho provato a cancellare le vecchie mail e a compattare la cartella ma senza risultati, che posso fare?
IL_mante
07-03-2009, 16:47
Da un paio di giorni thunderbird mi segnala all' avvio che la cartella della posta in arrivo è piena e che non può scaricare altri messaggi (infatti le mail di una delle 4 caselle non vengono scaricate). Ho provato a cancellare le vecchie mail e a compattare la cartella ma senza risultati, che posso fare?
non è la webmail ad essere piena? se nelle impostazioni di quell'account hai la spunta su "lascia i messaggi sul server" significa che se li cancelli da TB ti rimangono comunque sul server e prima o poi i server si riempiono...
è l'unica cosa che mi viene in mente...
cuzzotto
07-03-2009, 17:00
sbagliai
cuzzotto
07-03-2009, 17:01
Da un paio di giorni thunderbird mi segnala all' avvio che la cartella della posta in arrivo è piena e che non può scaricare altri messaggi (infatti le mail di una delle 4 caselle non vengono scaricate). Ho provato a cancellare le vecchie mail e a compattare la cartella ma senza risultati, che posso fare?
ciao
innanzitutto,se non lo sapessi,quando compatti o indicizzi sempre con TB offline.
prova a rifare gli indici
con il tasto dx su ogni singola voce
propietà--->ricostruisci gli indici poi ok
poi compatti selezionando ogni singola voce
-posta in arrivo
-posta inviata ecc ecc
fammi sapere e gnao dal cuzzotto :cool:
come si aggiunge in automatico una firma testuale in fondo a ogni email che spedisco da un determinato account? bisogna per forza abilitarte la funzione "certificati" ? non c'e qualcosa di più veloce?:)
dragone17
12-03-2009, 13:41
crei un file txt e ci scrivi dentro quello che vuoi per firma
poi vai nelle impostazioni dell'account in questione e attivi l'opzione "allega questa firma" e imposti il file txt...
mi pare si faccia così...
cuzzotto
12-03-2009, 17:57
come si aggiunge in automatico una firma testuale in fondo a ogni email che spedisco da un determinato account? bisogna per forza abilitarte la funzione "certificati" ? non c'e qualcosa di più veloce?:)
con questa estensione
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=387
hai + possibilità di scelta(puoi fare diverse firme e al momento scegli quale mettere)
gnao dal cuzzotto :cool:
sono in panico... smanettado in gamil ho reimpostato la password solo che adesso ho 1 problema:
dal portale di google se entro in gmail con la nuova password posso vedere la posta mentre adesso se inserisco la nuova password in thunderbird mi dice:
Comado PASS fallito. il server di posta pop.gmail.com ha risposto: username and passoword not accepted
info consigli ?
andrea.ippo
14-03-2009, 09:54
sono in panico... smanettado in gamil ho reimpostato la password solo che adesso ho 1 problema:
dal portale di google se entro in gmail con la nuova password posso vedere la posta mentre adesso se inserisco la nuova password in thunderbird mi dice:
Comado PASS fallito. il server di posta pop.gmail.com ha risposto: username and passoword not accepted
info consigli ?
Prova a cancellare la entry relativa a GMail dal gestore password di Thunderbird.
Poi quando provi a riscaricarla te la richiederà, metti la nuova e memorizzala, così TB non può sbagliare.
Facci sapere :)
Prova a cancellare la entry relativa a GMail dal gestore password di Thunderbird.
dove si trova esattamente questa opzione ?
cosa dovrei fare nel dettaglio ?
grazie 1000
dragone17
14-03-2009, 12:44
dove si trova esattamente questa opzione ?
cosa dovrei fare nel dettaglio ?
grazie 1000
strumenti -> opzioni -> privacy -> password -> modifica password salvate
qui c'è l'elenco di tutte le password salvate dentro a thunderbird, scegli l'account giusto (mi raccomando fai attenzione se ne hai più d'uno) e clicchi su elimina.
poi chiudi le opzioni e dici a TB di scaricare la posta da quell'account, così ti chiederà di nuovo la password.
anche io l'altro giorno ho cambiato la password di gmail, ho cancellato da tb quella vecchia e gli ho inserito la nuova, tutto ok.
con questa estensione
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=387
hai + possibilità di scelta(puoi fare diverse firme e al momento scegli quale mettere)
gnao dal cuzzotto :cool:
grazie mille..
mi stupisce che non sia possibile, come in outlook, inserire una semplice stringa di testo e in maniera veloce! però per inserirla in messaggi di risposta (quindi sopra al testo citato) non c'e modo rapido?
cuzzotto
15-03-2009, 14:25
grazie mille..
mi stupisce che non sia possibile, come in outlook, inserire una semplice stringa di testo e in maniera veloce! però per inserirla in messaggi di risposta (quindi sopra al testo citato) non c'e modo rapido?
riguardo alla rapidità(dopo che hai impostato diverse firme in opzioni)alla fine del messaggio tasto dx e scegli la firma che vuoi e via verso nuove avventure....
+ rapido di così
gnao dal cuzzotto :cool:
strumenti -> opzioni -> privacy -> password -> modifica password salvate
qui c'è l'elenco di tutte le password salvate dentro a thunderbird, scegli l'account giusto (mi raccomando fai attenzione se ne hai più d'uno) e clicchi su elimina.
poi chiudi le opzioni e dici a TB di scaricare la posta da quell'account, così ti chiederà di nuovo la password.
anche io l'altro giorno ho cambiato la password di gmail, ho cancellato da tb quella vecchia e gli ho inserito la nuova, tutto ok.
ok è andata ma mi ha riscaricato tutte le vecchie email che avevo in gmail :mbe: roba come 600 email...
adesso come faccio visto che sono doppie ?
non posso ordinare solo quelle in grassetto non lette ed eliminarle ?
grazie 1000
andrea.ippo
15-03-2009, 17:24
ok è andata ma mi ha riscaricato tutte le vecchie email che avevo in gmail :mbe: roba come 600 email...
adesso come faccio visto che sono doppie ?
non posso ordinare solo quelle in grassetto non lette ed eliminarle ?
grazie 1000
Clicca sulla colonna con gli occhiali e li ordina per stato :)
PS: se usi IMAP ste cose non ti succedono :)
Clicca sulla colonna con gli occhiali e li ordina per stato :)
PS: se usi IMAP ste cose non ti succedono :)
grazie risolta anche questa...
non esiste 1 plugins che rimuove in automatico le e-m@il doppie ?
ovvero con oggetto doppio ?
andrea.ippo
15-03-2009, 18:43
grazie risolta anche questa...
non esiste 1 plugins che rimuove in automatico le e-m@il doppie ?
ovvero con oggetto doppio ?
Mi pare di si, ne ho sentito parlare altri utenti del forum.
Cerca qlcs tipo remove duplicate nel sito delle ext :)
ziozetti
15-03-2009, 21:21
Mi pare di si, ne ho sentito parlare altri utenti del forum.
Cerca qlcs tipo remove duplicate nel sito delle ext :)
https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/956
Funziona bene.
https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/956
Funziona bene.
ma come funziona esattamente ?
1 volta installato come si lancia ?
:mbe: :fagiano:
ziozetti
17-03-2009, 21:56
ma come funziona esattamente ?
1 volta installato come si lancia ?
:mbe: :fagiano:
Almeno leggere, diamine!
you have duplicate messages (e.g. from merging folders or downloading messages several times) you can use this tool to find and remove them from the selected folder and its subfolder by rightclicking on a folder and choosing "Remove Duplicate Messages".
Almeno leggere, diamine!
you have duplicate messages (e.g. from merging folders or downloading messages several times) you can use this tool to find and remove them from the selected folder and its subfolder by rightclicking on a folder and choosing "Remove Duplicate Messages".
ok ma non mi è chiara questa opzione ?
http://img24.imageshack.us/img24/9375/emailduplicate.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=emailduplicate.jpg)
a cosa serve ?
ziozetti
18-03-2009, 10:50
ok ma non mi è chiara questa opzione ?
...
a cosa serve ?
non riesco a visualizzare l'immagine (sono in ufficio), ma se è "Scegli la cancellazione" è per decidere quale copia cancellare:
la prima che trova
quella non ancora letta
quella con dimensione maggiore
...
lo sto sperimentando da pochi giorni, dopo un'eternità passata con l'outlook di base fornito con win.
allora:
-1 messaggio dei 7 presenti nella webmail non me lo vuole scaricare, mentre gli altri li ha scaricati senza problemi;
-non riesco a capire come impostare il controllo della posta ad intervalli da me predefiniti;
-tenendolo aperto prima ogni tanto mi compariva un'iconcina sulla tray che segnalava l'arrivo di 1-2 nuovi messaggi, anche se non arrivava nulla :mbe: ;
-un messaggio scaricato (me lo sono inviato per prova da altra webmail) ha qualcosa di strano: mi segnala solo l'ora di arrivo ma non la data :confused:
ah, per scaricare i messaggi sono costretto a usare freepops :muro:
:help: , altrimenti carico la doppietta e caccio l'uccellino dal pc :asd:
dragone17
18-03-2009, 14:58
1) passo, non la so
2) sotto impostazioni account c'è la voce "controlla ogni x minuti" o qualcosa del genere (sto andando a memoria, non ho tb sottomano), imposta i minuti e attiva l'opzione. c'è anche l'opzione per dirgli se controllare o meno la posta all'avvio di tb.
3) sempre nelle opzioni dell'account controlla che sia attivata l'opzione per scaricare subito i nuovi messaggi (altrimenti controlla se ce ne sono ma non li scarica)
4) TB di default non mostra la data se è quella di oggi e scrive solo l'ora. domani vedrai anche la data... (forse c'è un'opzione nascosta per fargli visualizzare sempre la data ma non ricordo bene...)
usare freepops non è il massimo, che account di posta hai? (e che provider?)
1) passo, non la so
2) sotto impostazioni account c'è la voce "controlla ogni x minuti" o qualcosa del genere (sto andando a memoria, non ho tb sottomano), imposta i minuti e attiva l'opzione. c'è anche l'opzione per dirgli se controllare o meno la posta all'avvio di tb.
3) sempre nelle opzioni dell'account controlla che sia attivata l'opzione per scaricare subito i nuovi messaggi (altrimenti controlla se ce ne sono ma non li scarica)
4) TB di default non mostra la data se è quella di oggi e scrive solo l'ora. domani vedrai anche la data... (forse c'è un'opzione nascosta per fargli visualizzare sempre la data ma non ricordo bene...)
usare freepops non è il massimo, che account di posta hai? (e che provider?)
1) :muro: :muro: non so come risolvere...
2) :doh: , e avevo pure guardato....ok era già impostato ogni 10 minuti :p
3) non voglio che controlli appena avviato, ma solo dopo che clicco io su "scarica" e poi ogni 10 minuti successivi per esempio
4) ;)
intanto grazie per tutto, per il momento non magnerò poenta e osei :asd:
lo so che non è il massimo freepops, ma libero ci costringe......e non ho provider libero in nessuna postazione....
1) Al limite dalla webmail prova ad inoltrarti il messaggio (verso un altro indirizzo o lo stesso).
3) Disabilita la funzione che scarica i messaggi all'avvio: avresti dovuto notarla poichè è vicino a quella che imposta l'intervallo di tempo.
1) Al limite dalla webmail prova ad inoltrarti il messaggio (verso un altro indirizzo o lo stesso).
3) Disabilita la funzione che scarica i messaggi all'avvio: avresti dovuto notarla poichè è vicino a quella che imposta l'intervallo di tempo.
1) forse ho capito qual'è il problema: nella webmail ho spostato una mail da "inviata" a "ricevuta" per potermela scaricare e salvare in thunderbird (poichè l'ho inviata solo tramite la webmail); non capisco però come mai non la scarica, con outlook l'ho sempre fatto :muro:
3) configurazione eseguita già subito dopo la prima installazione di thunderbird ;) , solo non avevo notato l'opzione per scaricare ogni tot di minuti :doh:
grazie!
allora ho appena riprovato a scaricare.
1 messaggio ci son riuscito, ma ho dovuto nella webmail contrassegnarlo come non letto (era arrivato da altro indirizzo mail), altrimenti non lo scaricava.
però ho scoperto che non riesco in nessun modo a scaricare i messaggi che ho inviato da webmail dopo averli spostati nella posta "arrivata" (nella mail di prova ne ho solo 1, in una che vorrei scaricare tutto ne ho 200 e passa :cry: ), neppure contrassegnandolo come non letto :muro: : in sostanza quelli che hanno il mio medesimo account utente come "mittente" non li vuole scaricare :(
qualcuno saprebbe se e come fare?
MIRAGGIO
19-03-2009, 14:39
Attenzione...a titolo informativo..
Prima di fare questo aggiornamento disattivate L'antivirus Kaspersky Internet Security.. infatti mi dava problemi e non finiva di aggiornarsi e ripartiva in loop.
Basta disattivare momentaneamente fare aggiornare Thunder e Riattivare il KIS
Almeno a me a dato questo problema...per fortuna risolto
Ciao a tutti,
oggi ho aggiundo un account IMAP a TB , funziona benissimo, solo che invece di integrarsi a "Cartelle locali" mi ha aperto un'alto "sottomenu"!!!
Esiste un modo per vedere tutto sotto cartelle locali?
Ciao.
BioMech07
19-03-2009, 15:09
Attenzione...a titolo informativo..
Prima di fare questo aggiornamento disattivate L'antivirus Kaspersky Internet Security.. infatti mi dava problemi e non finiva di aggiornarsi e ripartiva in loop.
Basta disattivare momentaneamente fare aggiornare Thunder e Riattivare il KIS
Almeno a me a dato questo problema...per fortuna risolto
Quoto anche io, ho risolto chiudendo il kaspersky
ciauu
Vorrei aggiungere due account hotmail.it e live.it, come posso fare? :stordita:
andrea.ippo
19-03-2009, 21:33
Vorrei aggiungere due account hotmail.it e live.it, come posso fare? :stordita:
Strumenti->Impostazioni account e poi cerchi un bottone per nuovo account o aggiungi account, non ricordo il nome esatto :)
ziozetti
19-03-2009, 22:17
Vorrei aggiungere due account hotmail.it e live.it, come posso fare? :stordita:
- POP: pop3.live.com (port 995)
- SMTP: smtp.live.com (port 25) Nota: spuntare la casella dove indica che il server in uscita richiede l’autenticazione (nella maggior parte dei client e-mail non è selezionata di default).
- Username: indirizzo e-mail completo
- Password: la password di Windows Live ID
Attenzione...a titolo informativo..
Prima di fare questo aggiornamento disattivate L'antivirus Kaspersky Internet Security.. infatti mi dava problemi e non finiva di aggiornarsi e ripartiva in loop.
Basta disattivare momentaneamente fare aggiornare Thunder e Riattivare il KIS
Almeno a me a dato questo problema...per fortuna risolto
si si, proprio oggi m'è apparso l'avviso, ma ho declinato l'aggiornamento, non posso chiudere kis (rete aziendale).
penso che:
-o disinstallo e scarico la nuova versione e la installo
-o lascio per un bel pò la versione attuale...
ma che novità ci sono nella nuova che non son andato a vedere?
scusate ma voi riuscite a scaricare gli account "live.com" tramite thunderbird su Vista?
ziozetti
21-03-2009, 22:16
scusate ma voi riuscite a scaricare gli account "live.com" tramite thunderbird su Vista?
Personalmente non ho mai provato... usando le impostazioni per hotmail non va?
Personalmente non ho mai provato... usando le impostazioni per hotmail non va?
mm, non ho provato.... chissà?!? grazie per la dritta, ora provo...;)
EDIT: niente non va.
Basta mi ha rotto i maroni sto caxxo di Live, ma figurati se ci devo perdere tempo solo perchè quel caxxo di MS fa tanto la preziosa pur di farci usare Outlook.... ci sono altri account, noti e decisamente meglio di Live e che vanno perfettamente d'accordo con Thunderbird, uso quelli, e al diavolo Live e tutto quello che ci gira attorno. :rolleyes:
si si, proprio oggi m'è apparso l'avviso, ma ho declinato l'aggiornamento, non posso chiudere kis (rete aziendale).
penso che:
-o disinstallo e scarico la nuova versione e la installo
-o lascio per un bel pò la versione attuale...
ma che novità ci sono nella nuova che non son andato a vedere?
Anche io ho KIS, ma me lo ha aggiornato senza problemi :boh:
Le novità dovrebbero riguardare dei bug di sicurezza (vado a memoria).
Domanda: ci sono problemi ad avere gli archivi della posta di thunderbird condivisi da due postazioni (magari su un disco di rete), se in entrambe esiste lo stesso profilo (stessi account e quasi stesse estensioni), salvato sui rispettivi dischi locali?
espanico
22-03-2009, 11:07
Una domanda, sapete se c'è un modo per impostare in automatico di inviare email html+normale senza che ogni volta te lo chiede?
IL_mante
22-03-2009, 12:58
Una domanda, sapete se c'è un modo per impostare in automatico di inviare email html+normale senza che ogni volta te lo chiede?
strumenti->opzioni->composizione->(tab generale)opzioni di invio->al posto di chiedi cosa fare puoi impostare come vuoi, nel tuo caso, invia sia in testo semplice che in html
ciauz!
andrea.ippo
22-03-2009, 13:15
In TB 3.0 beta 2 sta in Opzioni->Composizione->Generale->Opzioni di invio...
Non ricordo sulla 2 :)
EDIT: avevo la pagina aperta da un po' e non l'ho ricaricata prima di rispondere...non avevo visto la risposta di IL_mante
espanico
22-03-2009, 13:52
strumenti->opzioni->composizione->(tab generale)opzioni di invio->al posto di chiedi cosa fare puoi impostare come vuoi, nel tuo caso, invia sia in testo semplice che in html
ciauz!
In TB 3.0 beta 2 sta in Opzioni->Composizione->Generale->Opzioni di invio...
Non ricordo sulla 2 :)
EDIT: avevo la pagina aperta da un po' e non l'ho ricaricata prima di rispondere...non avevo visto la risposta di IL_mante
Grazie mille , io non trovavo questa opzione, perchè guardavo solo tra le opzioni di ogni singolo account...
:D
Domanda: ci sono problemi ad avere gli archivi della posta di thunderbird condivisi da due postazioni (magari su un disco di rete), se in entrambe esiste lo stesso profilo (stessi account e quasi stesse estensioni), salvato sui rispettivi dischi locali?
Sì al profilo che risiede su una unità condivisa, ma non credo sia possibile un accesso allo stesso in contemporanea da più postazioni.
Sì al profilo che risiede su una unità condivisa, ma non credo sia possibile un accesso allo stesso in contemporanea da più postazioni.
Al momento l'archivio si trova su un PC al quale accedo dal secondo PC in rete.
Su entrambi i PC ci sono praticamente gli stessi profili (medesimi account) salvati in locale.
Occasionalmente è capitato che Thunderbird fosse avviato su entrambi i PC e che, quindi, accedessimo allo stesso archivio.
La mia domanda (specifico meglio) è diretta a sapere se e quali problemi potrebbero manifestarsi con un uso continuo di un archivio condiviso :)
serbring
22-03-2009, 21:21
non riesco a scaricare la posta con thunderbird 2. Mi dice
comando PASS fallito: il server ha risposto: authenticating another step in needed in authentication.
Uso windows xp.
andrea.ippo
23-03-2009, 08:44
Al momento l'archivio si trova su un PC al quale accedo dal secondo PC in rete.
Su entrambi i PC ci sono praticamente gli stessi profili (medesimi account) salvati in locale.
Occasionalmente è capitato che Thunderbird fosse avviato su entrambi i PC e che, quindi, accedessimo allo stesso archivio.
La mia domanda (specifico meglio) è diretta a sapere se e quali problemi potrebbero manifestarsi con un uso continuo di un archivio condiviso :)
Ciao Kewell, non hai la possibilità di accedere al tuo account tramite IMAP?
Penso che sarebbe la soluzione definitiva :)
ziozetti
23-03-2009, 08:49
non riesco a scaricare la posta con thunderbird 2. Mi dice
comando PASS fallito: il server ha risposto: authenticating another step in needed in authentication.
Uso windows xp.
Hai indicato l'unica cosa inutile! :D
Interessano provider, casella di posta e impostazioni del server. ;)
serbring
23-03-2009, 09:15
Hai indicato l'unica cosa inutile! :D
Interessano provider, casella di posta e impostazioni del server. ;)
Ho azzeccato tutto allora :D
eh il provider è quello dell'università di bologna e le impostazioni del server sono...
IMPOSTAZIONI ACCOUNT
nome account nome.cognome@studio unibo.it
IMPOSTAZIONI SERVER:
nome server: posta.studio.unibo.it
num porta: 995
impostazioni di sicurezza: ssl
usa authentificazione cifrata: sì
SERVER IN USCITA
nome server:posta.studio.unibo.it
porta:25
nome utente: nome.cognome@studio.unibo.it
collegamento sicuro: tsl se disponibile
bastano queste informazioni?
ziozetti
23-03-2009, 09:40
Sicuro che serva:
usa authentificazione cifrata: sì
?
PS: sono andato a cercare anche nel forum dell'università e vedo che nemmeno lì sanno aiutarti... :D
IL_mante
23-03-2009, 09:41
la password?
EDIT non voglio sapere la password,:D ma prova a vedere se l'hai inserita sbagliata
serbring
23-03-2009, 10:04
Sicuro che serva:
usa authentificazione cifrata: sì
?
PS: sono andato a cercare anche nel forum dell'università e vedo che nemmeno lì sanno aiutarti... :D
se non sanno aiutarmi manco quelli dello staff tecnico dell'università è un problema serio...:D. Ho provato a togliere l'autentificazione cifrata, solo che qua la linea è lentissima e non riesco a provare. Solo hwupgrade và velocissimo. :D
La password è quella giusta...
Ciao Kewell, non hai la possibilità di accedere al tuo account tramite IMAP?
Penso che sarebbe la soluzione definitiva :)
Purtroppo credo che non tutti gli account di cui dispongo gestiscano l'IMAP.
Poi, in questo modo, non avrei in comune la posta inviata (mi serve pure quella condivisa).
Mi sa che non mi resta che fare da cavia :fagiano:
Ciao a tutti,
oggi ho aggiundo un account IMAP a TB , funziona benissimo, solo che invece di integrarsi a "Cartelle locali" mi ha aperto un'alto "sottomenu"!!!
Esiste un modo per vedere tutto sotto cartelle locali?
Ciao.
up
serbring
23-03-2009, 20:52
Sicuro che serva:
usa authentificazione cifrata: sì
?
PS: sono andato a cercare anche nel forum dell'università e vedo che nemmeno lì sanno aiutarti... :D
dovevo togliere l'autentificazione cifrata. Ora và, grazie mille.
ziozetti
23-03-2009, 21:29
dovevo togliere l'autentificazione cifrata. Ora và, grazie mille.
Di nulla, era l'unica impostazione che non ho mai trovato altrove... sono andato ad intuito e sono anche stato fortunato! :D
Mi raccomando, posta sul forum dell'università la soluzione al problema. ;)
serbring
23-03-2009, 22:25
Di nulla, era l'unica impostazione che non ho mai trovato altrove... sono andato ad intuito e sono anche stato fortunato! :D
Mi raccomando, posta sul forum dell'università la soluzione al problema. ;)
già fatto...ops mi ero dimenticato di metterci i diritti d'autore...:D rimedio subito
serbring
25-03-2009, 09:51
ahi non riesco ad inviare la posta... sia se "TLS se disponibile" che "SSL" in "collegamento sicuro" su "server posta in uscita (SMTP)"
non riesco in nessun modo a scaricare i messaggi che ho inviato da webmail dopo averli spostati nella posta "arrivata", neppure contrassegnando come non letto :muro: : in sostanza quelli che hanno il mio medesimo account utente come "mittente" non li vuole scaricare :(
qualcuno saprebbe se e come fare?
up up :help:
andrea.ippo
25-03-2009, 11:24
up up :help:
Non puoi usare IMAP? Così risulterebbero anche (come penso dovrebbe essere) nella cartella posta inviata...
:)
Non puoi usare IMAP? Così risulterebbero anche (come penso dovrebbe essere) nella cartella posta inviata...
:)
:confused:
forse non hai seguito i miei post precedenti...
ho account "libero", son costretto a usare freepops sennò non scarico (ma invio) :muro:
da un bel pò uso solo la webmail sia per inviare che per scaricare (prima usavo outlook), ma adesso m'è venuta voglia di usare thunderbird, scaricare tutto ciò che ho nella mail dal server web e farmi un backup, per poi ripulire il server web.
solo che (ripeto) thunderbird non mi lascia scaricare i messaggi "inviati" :cry:
vabbè, se non trovo il sistema, vorrà dire che userò outlook: son sicuro che riuscirò a scaricare anche le mail "inviate"
Saeba Ryo
25-03-2009, 21:02
Avevo aperto un topic apposito, però ora mi è sorto il dubbio che sia un problema di Thunderbird, per cui chiedo anche qui. Con un account Libero (ho l'ADSL loro) e protocollo IMAP:
1- Se invio una mail, non mi salva una copia da nessuna parte
2- Se cancello una mail, non finisce nel cestino anche se l'opzione "sposta nel cestino le email eliminate" è selezionata, sparisce e basta.
Sbaglio io qualcosa o è Libero che ha implementato male il protocollo?
andrea.ippo
25-03-2009, 21:58
Avevo aperto un topic apposito, però ora mi è sorto il dubbio che sia un problema di Thunderbird, per cui chiedo anche qui. Con un account Libero (ho l'ADSL loro) e protocollo IMAP:
1- Se invio una mail, non mi salva una copia da nessuna parte
2- Se cancello una mail, non finisce nel cestino anche se l'opzione "sposta nel cestino le email eliminate" è selezionata, sparisce e basta.
Sbaglio io qualcosa o è Libero che ha implementato male il protocollo?
Controlla di aver impostato correttamente le cartelle di destinazione nelle impostazioni dell'account su TB.
In particolare, che le mail inviate e cancellate vadano rispettivamente in "posta inviata" e "cestino" SUL SERVER di posta, non nelle cartelle locali
serbring
25-03-2009, 22:10
Ho azzeccato tutto allora :D
eh il provider è quello dell'università di bologna e le impostazioni del server sono...
IMPOSTAZIONI ACCOUNT
nome account nome.cognome@studio unibo.it
IMPOSTAZIONI SERVER:
nome server: posta.studio.unibo.it
num porta: 995
impostazioni di sicurezza: ssl
usa authentificazione cifrata: sì
SERVER IN USCITA
nome server:posta.studio.unibo.it
porta:25
nome utente: nome.cognome@studio.unibo.it
collegamento sicuro: tsl se disponibile
bastano queste informazioni?
nessuno che sà indicarmi il perchè non riesco ad inviare la posta, ma riesco a scaricarla? Mi dà come errore "Recipient address rejected: Access denied, controllare i destinatari e riprovare.
ziozetti
26-03-2009, 00:17
nessuno che sà indicarmi il perchè non riesco ad inviare la posta, ma riesco a scaricarla? Mi dà come errore "Recipient address rejected: Access denied, controllare i destinatari e riprovare.
Da dove ti connetti? Dall'università?
Altrimenti penso sia giusto.
Inoltre Recipient address rejected mi fa pensare ad un errore nel destinatario: sicuro che sia giusto?
serbring
26-03-2009, 09:25
Da dove ti connetti? Dall'università?
Altrimenti penso sia giusto.
Inoltre Recipient address rejected mi fa pensare ad un errore nel destinatario: sicuro che sia giusto?
risolto ...avevo sbagliato a scrivere il server smtp....:stordita:
volevo sapere, siccome uso il pc in diverse reti, mi scoccerebbe cambiare in continuazione il server smtp è possibile creare delle configurazioni preimpostate oppure dopo aver dato la lista dei server, lui li prova tutti finchè non trova quello giusto?
ziozetti
26-03-2009, 19:39
risolto ...avevo sbagliato a scrivere il server smtp....:stordita:
volevo sapere, siccome uso il pc in diverse reti, mi scoccerebbe cambiare in continuazione il server smtp è possibile creare delle configurazioni preimpostate oppure dopo aver dato la lista dei server, lui li prova tutti finchè non trova quello giusto?
Installa l'estensione Buttons! e aggiungi alla barra il bottone "Scelgi smtp".
Imposta tutti gli account con il server smtp predefinito e quando stai componendo la mail, scegli dal menu a tendina quale server usare.
E' comodissimo!!! ;)
PS: funziona malino con TB 3 beta.
serbring
26-03-2009, 21:12
Installa l'estensione Buttons! e aggiungi alla barra il bottone "Scelgi smtp".
Imposta tutti gli account con il server smtp predefinito e quando stai componendo la mail, scegli dal menu a tendina quale server usare.
E' comodissimo!!! ;)
PS: funziona malino con TB 3 beta.
interessantissimo.
Grazie
Saeba Ryo
26-03-2009, 21:22
Controlla di aver impostato correttamente le cartelle di destinazione nelle impostazioni dell'account su TB.
In particolare, che le mail inviate e cancellate vadano rispettivamente in "posta inviata" e "cestino" SUL SERVER di posta, non nelle cartelle locali
Fatto! Grazie!
Ora la posta inviata me la sposta correttamente, ma non capisco come fare per il cestino. Non trovo l'opzione per il cestino del server, solo di Thunderbird.
andrea.ippo
26-03-2009, 22:04
Fatto! Grazie!
Ora la posta inviata me la sposta correttamente, ma non capisco come fare per il cestino. Non trovo l'opzione per il cestino del server, solo di Thunderbird.
Nelle impostazione dell'account, scegli il primo nodo figlio dell'account che ti interessa ("Impostazioni server").
Ora dal menu a tendina di "Quando si elimina un messaggio" scegli "spostalo in questa cartella" : "trash"
Fammi sapere se funzia :)
(ho libero anch'io, quindi sono fiducioso che i nomi siano gli stessi)
ciao
Saeba Ryo
27-03-2009, 07:08
E' qui il problema, non posso scegliere una cartella, nel menuù a tendina ho tre scelte: "spostalo nel cestino", "marcalo eliminato" "rimuovilo immediatamente"!
Salve, il vecchio profilo era incasinato così ne ho crato uno nuovo ma posta e contatti non vengono riconosciuti copiando la cartella mail. Che devo fare per importare la posta e il resto?
Ciao,
ho impostato il server SMTP con utilizzo di nome utente e password, ma la password non mi viene richiesta durante l'invio e mi da errore di accesso al server.
Potete aiutarmi?
ziozetti
31-03-2009, 17:20
Ciao,
ho impostato il server SMTP con utilizzo di nome utente e password, ma la password non mi viene richiesta durante l'invio e mi da errore di accesso al server.
Potete aiutarmi?
Sei certo che serva l'autenticazione?
Al solito, per l'ennesima volta, come pretendi che noi si indovini i parametri giusti?
Perché non ci aiuti scrivendo:
provider internet
casella di posta
le impostazioni con cui non funziona
?
andrea.ippo
31-03-2009, 17:28
Ciao,
ho impostato il server SMTP con utilizzo di nome utente e password, ma la password non mi viene richiesta durante l'invio e mi da errore di accesso al server.
Potete aiutarmi?
Il server di posta richiede l'autenticazione in uscita?
Se no, mi sa che non sa come interpretare le credenziali che gli mandi :)
Suppongo che se disattivi l'autenticazione tutto funziona, vero?
EDIT: oppardon zio, non avevo visto la tua risposta...certo che qualche info in più non guasterebbe
un mio amico riceve il seguente messaggio di errore che non gli permette di ricevere ed inviare la posta;
quale settaggio si deve modificare per togliere la limitazione di spazio?
il sistema operativo è xp pro e Lui accede come amministratore.
Your mailbox has exceeded one or more size limits set by your administrator.
Your mailbox size is 30622 KB.
Mailbox size limits:
You will receive a warning when your mailbox reaches 24000 KB.
You cannot send mail when your mailbox reaches 27000 KB.
You cannot send or receive mail when your mailbox reaches 30000 KB.You may not be able to send or receive new mail until you reduce your mailbox size.
To make more space available, delete any items that you are no longer using or move them to your personal folder file (.pst).
Items in all of your mailbox folders including the Deleted Items and Sent Items folders count against your size limit.
You must empty the Deleted Items folder after deleting items or the space will not be freed.
See client Help for more information.
Sei certo che serva l'autenticazione?
Al solito, per l'ennesima volta, come pretendi che noi si indovini i parametri giusti?
Perché non ci aiuti scrivendo:
provider internet
casella di posta
le impostazioni con cui non funziona
?
Il server di posta richiede l'autenticazione in uscita?
Se no, mi sa che non sa come interpretare le credenziali che gli mandi :)
Suppongo che se disattivi l'autenticazione tutto funziona, vero?
EDIT: oppardon zio, non avevo visto la tua risposta...certo che qualche info in più non guasterebbe
l'autenticazione serve dato che mi sto collegando con un provider diverso da quello che gestisce la mia casella email, che è NGI.
Nelle impostazioni del server SMTP ho attivato la casella di richesta utente/password ed ho inserito il nome utente.
Ma non capisco come mai non mi chieda la password quando cerco di inviare un email.
Dove sbaglio? :help:
Grazie per le risposte :ave:
ziozetti
31-03-2009, 20:05
un mio amico riceve il seguente messaggio di errore che non gli permette di ricevere ed inviare la posta;
quale settaggio si deve modificare per togliere la limitazione di spazio?
il sistema operativo è xp pro e Lui accede come amministratore.
.pst?!?
Non è che sta usando Outlook 200x?
Inoltre, il problema è in locale o sulla casella sul server?
Nel secondo caso non c'è amministratore che tenga.
ziozetti
31-03-2009, 20:07
l'autenticazione serve dato che mi sto collegando con un provider diverso da quello che gestisce la mia casella email, che è NGI.
Nelle impostazioni del server SMTP ho attivato la casella di richesta utente/password ed ho inserito il nome utente.
Ma non capisco come mai non mi chieda la password quando cerco di inviare un email.
Dove sbaglio? :help:
Grazie per le risposte :ave:
Quale provider? Tele2?
Quale provider? Tele2?
dovrebbe essere Telecom quello che uso per la connessione ma non ne sono sicuro. :stordita:
ziozetti
31-03-2009, 20:59
dovrebbe essere Telecom quello che uso per la connessione ma non ne sono sicuro. :stordita:
Se è Alice non serve l'autenticazione con nome utente e password.
Toglila e vedi se funziona. Secondo me funziona.
Ovviamente devi usare l'smtp del provider, quindi out.alice.it
Se è Alice non serve l'autenticazione con nome utente e password.
Toglila e vedi se funziona. Secondo me funziona.
Ovviamente devi usare l'smtp del provider, quindi out.alice.it
Mia dimenticanza,
non è Alice,
è una connessione business.
ziozetti
01-04-2009, 22:22
Mia dimenticanza,
non è Alice,
è una connessione business.
Allora dovrebbe essere:
server smtp: mail.191.it (o smtp.191.it)
porta: 25
Utilizza nome utente e password, dove nome utente: nome@azienda.191.it
Usa autenticazione sicura: si.
Ho rielaborato quanto trovato qui: https://www.alicebusiness.it/MailTrouble/doc/profilo%202%20cambio%20credenziali/outlook%20express%20modifica%20account%20cambio%20credenziali.doc
blutornado
03-04-2009, 18:00
Ciao, ho da poco installato Thinderbird e mi sono letto un pò di guide trovate sul web ma non riesco a risolvere questo problema:
Per errore prima di scaricare la posta ho flaggato la casellina " memorizza password tramite gestione password" e ora non riesco più a tornare indietro! come posso fare?
espanico
03-04-2009, 18:23
Ciao, ho da poco installato Thinderbird e mi sono letto un pò di guide trovate sul web ma non riesco a risolvere questo problema:
Per errore prima di scaricare la posta ho flaggato la casellina " memorizza password tramite gestione password" e ora non riesco più a tornare indietro! come posso fare?
ecco i passaggi:
Strumenti/Opzioni/ nella nuova finestra selezione Privacy poi spostati nel tab Password e vedi che in basso c'è un rettangolo con scritto Modifica password salvate, clikka sopra e nella nuova finestra che si aprirà seleziona dal elenco il tuo account fai o elimina se vuoi che ogni volta che scarica la posta ti chiede la password oppure se la prima volta hai sbagliato a digitare e vuoi modificarla...
blutornado
03-04-2009, 22:18
Ho provato, ma ho un problema: mi viene chiesta la password principale, ma io non la ho impostata al momento dell' installazione, quindi non so qual'è! non riesco a capire....:muro:
IL_mante
04-04-2009, 11:43
Ho provato, ma ho un problema: mi viene chiesta la password principale, ma io non la ho impostata al momento dell' installazione, quindi non so qual'è! non riesco a capire....:muro:
ho provato proprio adesso e se ti chiede la password principale significa che l'hai impostata... non c'è niente da fare, io senza password principale posso modificare quello che voglio, ma provando ad impostarne una, poi me la chiede... probabilmente l'hai impostata e te ne sei dimenticato... hai provato con le password più comuni che utilizzi?
blutornado
04-04-2009, 18:38
Sì, ma niente da fare. provare a dinsintallarlo e re-installarlo? Può essere una buona idea?
IL_mante
04-04-2009, 18:43
uhm, probabile, ma penso debba assicurarti di cancellare anche il profilo, perdendo così le impostazioni e le mail scaricate...
ziozetti
04-04-2009, 22:52
uhm, probabile, ma penso debba assicurarti di cancellare anche il profilo, perdendo così le impostazioni e le mail scaricate...
Tutt'altro.
Che faccia un backup del profilo, le cartelle di posta non sono protette.
Una volta rifatto il profilo nuovo, si reimportano le cartelle (vedi 1a pagina per scoprire come fare).
IL_mante
05-04-2009, 10:21
Tutt'altro.
Che faccia un backup del profilo, le cartelle di posta non sono protette.
Una volta rifatto il profilo nuovo, si reimportano le cartelle (vedi 1a pagina per scoprire come fare).
powned:asd:
problema: in basso a destra nella cartella in arrivo ho la scritta "non letti:0 totali:10"
peccato che la cartella in arrivo sia vuota!
lascerei eprdere se non fosse che ci sono email importanti che mi dicono di aver inviato e non ho mai ricevuto
blutornado
06-04-2009, 20:52
Tutt'altro.
Che faccia un backup del profilo, le cartelle di posta non sono protette.
Una volta rifatto il profilo nuovo, si reimportano le cartelle (vedi 1a pagina per scoprire come fare).
Ok chiaro il procedimento , ma la cartella che contiene il profilo del quale devo eseguire il back-up è quella chiamata contenuta nella cartella defaults denominata profiles? è quella che contiene i files localstore.rdf, mimeTypes.rdf e prefs?
seguendo il percorso indicato nella prima pagina ( ho windows xp) non la trovo. forse perchè Thunderbird è installato su un' altra unità?
Lord Croft
07-04-2009, 07:52
Salve! Gentilmente qualcuno saprebbe dirmi come si fanno a visualizzare le immagini nelle e-mail ricevute? Utilizzo l'ultima versione (la 2.0.0.21)! Ho cercato nelle opzioni e nelle preferenze ma non ho trovato nulla. Vorrei comunque visualizzarle al posto dei quadrati!!! Ringrazio tutti coloro che potrammo aiutarmi! HELP!!!
Passa dalla prima pagina.
E comunque è un'impostazione di sicurezza...
problema: in basso a destra nella cartella in arrivo ho la scritta "non letti:0 totali:10"
peccato che la cartella in arrivo sia vuota!
lascerei eprdere se non fosse che ci sono email importanti che mi dicono di aver inviato e non ho mai ricevuto
up
Prova così...
Fai una copia del profilo (con TB chiuso) così da evitare la perdita dei dati e poi ricostruisci gli indici per quella cartella (tasto destro >> Proprietà).
Lord Croft
07-04-2009, 18:52
Passa dalla prima pagina.
E comunque è un'impostazione di sicurezza...
Grazie!
Giulio_P
08-04-2009, 20:38
non so cosa abbia combinato ma ho problemi ad inviare la posta. il mio provider e' tiscali.
la casella chiedi nome e psw e' disattivata.
che porta devo usare? sotto "utilizza connessione sicura" cosa devo mettere?
il server smtp e' smtp.tiscali.it, stando a quanto dice la guida di tiscali.
l'errore e' il solito:
E' fallita la spedizione del messaggio.
Il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connessione al server SMTP smtp.tiscali.it.
Il server potrebbe non essere raggiungibile, o rifiutare connessioni SMTP.
Ricontrollare le impostazioni del server in uscita, e ricontrollare.
dimenticavo: uso il server imap per scaricare la posta.
EDIT: risolto!! mi vergogno troppo a dire dove ho sbagliato... avevo messo nella Descrizione: smtp.tiscali.it e sotto Nome server: Tiscali
che figura da pellaio!!!:oink:
Prova così...
Fai una copia del profilo (con TB chiuso) così da evitare la perdita dei dati e poi ricostruisci gli indici per quella cartella (tasto destro >> Proprietà).
niente da fare
Allora controlla direttamente negli archivi se ci sono i messaggi.
ziozetti
09-04-2009, 12:33
Allora controlla direttamente negli archivi se ci sono i messaggi.
E prevengo una domanda precisando che gli archivi li puoi vedere con un qualsiasi editor di testo (Notepad forse fa fatica con files grossi, Word o simili non hanno problemi).
E prevengo una domanda precisando che gli archivi li puoi vedere con un qualsiasi editor di testo (Notepad forse fa fatica con files grossi, Word o simili non hanno problemi).
il file inbox non riesce ad aprirlo..forse troppo grosso..però eliminandolo ho rilevato che mi da totale 0 mail quindi il rpoblema è in quel file
ziozetti
09-04-2009, 13:43
il file inbox non riesce ad aprirlo..forse troppo grosso..però eliminandolo ho rilevato che mi da totale 0 mail quindi il rpoblema è in quel file
In primis fai un backup del profilo, così possiamo pasticciare senza problemi. ;)
Vai in Impostazioni account, Impostazioni server, Cartella locale e metti il percorso della tua cartella di posta (quella dove hai inbox e inbox.msf).
Riavvia TB e vedi cosa succede.
Se funziona sei a posto, altrimenti crea un nuovo profilo, mandati una mail e modifica il file inbox copiaincollando le tue mail vecchie.
American horizo
11-04-2009, 17:48
Scusate, ma si puo fare in modo che i filtri impostati, vengano automaticamente eseguiti in tempo reale senza che ogni volta debba cliccaresu "esegui filtri sulla cartella selezionata" ??
No perchè io vorrei che messaggi provenienti da determinati indirizzi, vengano direttamente bloccati.. manco il popup che mi avverte del messaggio voglio vedere... come fare?
andrea.ippo
11-04-2009, 18:06
Scusate, ma si puo fare in modo che i filtri impostati, vengano automaticamente eseguiti in tempo reale senza che ogni volta debba cliccaresu "esegui filtri sulla cartella selezionata" ??
No perchè io vorrei che messaggi provenienti da determinati indirizzi, vengano direttamente bloccati.. manco il popup che mi avverte del messaggio voglio vedere... come fare?
Sto nella tua stessa situazione, e purtroppo ho constatato che non vengono eseguiti automaticamente (o quantomeno al download della nuova posta) manco nella beta1 della 3.0 :cry:
Sta cosa la DEVONO sistemare, è penoso dover azionare i filtri a mano...:mad:
American horizo
11-04-2009, 18:53
scandaloso!! ma non c'è manco un'estensione ce lo faccia ?
andrea.ippo
11-04-2009, 18:59
scandaloso!! ma non c'è manco un'estensione ce lo faccia ?
:boh:
Ciao a tutti,
è possibile spostare la rubrica (abook.mab) in una cartella di rete condivisa in modo tale che tutti i membri del mio ufficio puntino alla stessa rubrica? Ho trovato varie soluzioni su google ma nessuna fa al mio caso.
Grazie in anticipo
espanico
15-04-2009, 14:07
Salve ho alcune domande:
1)è possibile impostare in modo che qualsiasi email mandi crea una copia in una cartella decisa da me? perhè ho notato che alcune le salva e altre non in quella predefinita...
2)Esiste una specie di memo, che tipo io imposto una cosa da fare entro una data e lui mi avvisa?
3)Esiste un estensione che mi permette di creare delle email predefinite? tipo io scrivo gia un email in modo che quando la devo inviare modifico solo quello che mi serve e possibile?
andrea.ippo
15-04-2009, 18:58
Salve ho alcune domande:
1)è possibile impostare in modo che qualsiasi email mandi crea una copia in una cartella decisa da me? perhè ho notato che alcune le salva e altre non in quella predefinita...
2)Esiste una specie di memo, che tipo io imposto una cosa da fare entro una data e lui mi avvisa?
3)Esiste un estensione che mi permette di creare delle email predefinite? tipo io scrivo gia un email in modo che quando la devo inviare modifico solo quello che mi serve e possibile?
1) Strumenti -> impostazioni account -> NOME_ACCOUNT -> cartelle e copie scegli dove creare una copia del msg inviato (mi sa che esclude la cartella di default, nel senso che O copi in posta inviata delle cartelle di default, O in quella specificata da te, ma non in entrambe)
2) usa l'estensione lightning, è un calendario, supporta anche calendari remoti (io almeno l'ho provato con google calendar)
3) senza estensioni, basta che crei un nuovo messaggio e lo salvi come Modello. Da quel momento in poi lo troverai nella cartella Modelli del tuo account
ciao :)
espanico
15-04-2009, 19:10
1)non e un problema se la salva in entrambi o in una, l'importante e che me la salvi, perchè ho notato che alcune email non vengono salvate, e io a lavoro usiamo molto l'email e a volte mi serve vedere un email quando è stata mandata ecc...ora provo il tuo metodo e vedo come funziona.
2)Adesso la provo.
3)Perfetto non conoscevo questa funzione, mi e molto utile visto che mando parecchie email quasi simili...
ti ringrazio per la disponibilità
Salve, volevo sapere se era possibile con thunderbird leggere la posta in IMAP di più accaunt di gestori diversi. Praticamente sono passato ad alice ma la mia email principale è rimasta a libero è volevo continuare a leggerla in IMAP su thunderbird.
è possibile?
Grazie.
ziozetti
20-04-2009, 17:18
Salve, volevo sapere se era possibile con thunderbird leggere la posta in IMAP di più accaunt di gestori diversi. Praticamente sono passato ad alice ma la mia email principale è rimasta a libero è volevo continuare a leggerla in IMAP su thunderbird.
è possibile?
Grazie.
Libero sono con Webmail.
Prima di chiedere cosa è Webmail leggi bene questa discussione. ;)
fabbius69
23-04-2009, 11:00
backup funzionante a metà
Ho usato come sempre mozbackup, ma le cartelle dei messaggi non le ha memorizzate.
Ora possiedo ancora l'harddisk dove era memorizzato thunder con il vecchio s.o. xp, posso recuperare le cartelle dei messaggi?
posso inserirle di nuovo su thunder?
Solitamente le discussioni ufficiali contengono alcune informazioni utili nella prima pagina...
Saeba Ryo
28-04-2009, 21:59
Esiste un'estensione che consenta di aprire i link presenti in alcune email con un browser, quelli in altre email con un altro?
Per esempio, aprire i link delle notifiche del forum di hwupgrade con Firefox, quelle delle news di hwupgrade con Opera.
IL_mante
29-04-2009, 08:42
ci sarebbe thunder browse:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/5373
praticamente TB fa da browser per aprire i link delle mail. gestisce navigazione a schede e javascript
asterixb
29-04-2009, 12:07
salve ragazzi, stò cercando di passare ora a questo programma, sono stato sempre ostile e usavo OE...
ho trovato molte differenze ma una ke nn mi và giù e quella di marcare i messaggi subito come già letti... mentre se li rimarco da leggere appena ci clicco sopra mi risultano di nuovo letti.. c'è un modo per non far succedere questo? è + semplice ricordarsi graficamente a quali mess bisogna rsp....
IL_mante
29-04-2009, 12:29
non sono sicuro di aver capito bene:confused:
tu hai l'anteprima nella parte bassa dello schermo? se sì è normale che quando ci clicchi sopra te le segni come lette, in quanto vengono visualizzate a schermo e quindi lette.
puoi disabilitare l'anteprima dal menù modifica (non sono sicuro, non sono a casa) o da uno dei menù a tendina in alto. così per leggere, a tutti gli effetti, la mail devi cliccarci due volte e te la apre in una nuova finestra.
altrimenti puoi "colorare" le mail (personale, lavoro, ecc); se vuoi rispondere in seguito a una mail che hai già letto, puoi coloralra in un modo, così quando rientri nel programma hai a colpo d'occhio quelle a cui devi rispondere. poi chiaramente devi "scolorarle":fagiano:
Borghysub
29-04-2009, 12:44
ho trovato molte differenze ma una ke nn mi và giù e quella di marcare i messaggi subito come già letti... mentre se li rimarco da leggere appena ci clicco sopra mi risultano di nuovo letti.. c'è un modo per non far succedere questo? è + semplice ricordarsi graficamente a quali mess bisogna rsp....
Ma non puoi impostare da strumenti-opzioni-Avanzate-generale un tempo + lungo x la lettura dei msg?
Non so se fa al caso tuo e/o è quello che ti serve...
Ciao
ziozetti
29-04-2009, 17:16
salve ragazzi, stò cercando di passare ora a questo programma, sono stato sempre ostile e usavo OE...
ho trovato molte differenze ma una ke nn mi và giù e quella di marcare i messaggi subito come già letti... mentre se li rimarco da leggere appena ci clicco sopra mi risultano di nuovo letti.. c'è un modo per non far succedere questo? è + semplice ricordarsi graficamente a quali mess bisogna rsp....
Preferenze, Avanzate, Generali, Attendi X sencondi prima di marcare...
asterixb
29-04-2009, 17:40
ragazzi non è propio quello ke voglio il fatto di allungare il tempo, xkè scaduto quello il mess risulta letto e posso anke nn accorgermene, mentre quello dei colori è migliore ome soluzione, però possibile ke non hanno pensato a questa funzione...
Non è che occorre per forza di cose rispondere a tutte le mail che arrivano! E il programma con quale criterio selezionerebbe quelle alle quali occorre rispondere e quelle che invece possono essere marcate subito come lette?
E' solo la tua mente che lo può sapere...
Usa quindi i colori.
ziozetti
29-04-2009, 17:49
ragazzi non è propio quello ke voglio il fatto di allungare il tempo, xkè scaduto quello il mess risulta letto e posso anke nn accorgermene, mentre quello dei colori è migliore ome soluzione, però possibile ke non hanno pensato a questa funzione...
Penso che questa funzione sia implementata solo nelle segretarie o nei post-it... :D
asterixb
29-04-2009, 17:57
in OE c'è.... :D :D :D :muro: :muro:
Saeba Ryo
29-04-2009, 20:28
ci sarebbe thunder browse:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/5373
praticamente TB fa da browser per aprire i link delle mail. gestisce navigazione a schede e javascript
Io cercavo una funzione diversa, aprire certi link con un browser differente da quello predefinito.
ziozetti
29-04-2009, 21:54
ragazzi non è propio quello ke voglio il fatto di allungare il tempo, xkè scaduto quello il mess risulta letto e posso anke nn accorgermene, mentre quello dei colori è migliore ome soluzione, però possibile ke non hanno pensato a questa funzione...
Sinceramente non ho ben capito cosa vuoi... se non basta che resti marcata e il fatto che puoi segnarla con colori diversi non è sufficiente non capisco cosa manchi.
Prova a rispiegare con precisione, con tutte le consonanti al posto giusto e lasciando da parte le abbreviazioni. ;)
IL_mante
30-04-2009, 11:37
Io cercavo una funzione diversa, aprire certi link con un browser differente da quello predefinito.
l'ho provato stamattina che sono a casa, e quando lo installi, ti chiede se vuoi associare l'apertura dei link con un particolare browser.. puoi scegliere quello che ti pare, così quando clicchi su un link te lo apre con il programma desiderato. non è proprio come vorresti tu, nel senso che non è possibile differenziare il browser a seconda del link, puoi solo impostarne uno diverso per aprire i link delle mail.
comunque perchè ti serve aprirli con due browser differenti? prova il browser che viene integrato in tb! è velicissimo. in pratica clicchi sul link e ti apre una nuova scheda in un nanosecondo e devi solo attendere che la pagina venga scaricata per essere visualizzata!
EDIT! c'è un alternativa anche per te!
semplicemente: quando installi l'estensione, decidi quale browser associare all'apertura dei link. quando apri un messaggio, se ci clicchi con il tasto sinistro apri una nuova finestra e apri il messaggio con thuderbrowse, se clicchi sull'icona in basso a destra, quella con sfondo blu, disattivi l'estensione e quando clicchi su un link te lo apre con il browser che decidi settando in opzioni dell'estensione. così ci siamo?
IL_mante
30-04-2009, 11:49
Sinceramente non ho ben capito cosa vuoi... se non basta che resti marcata e il fatto che puoi segnarla con colori diversi non è sufficiente non capisco cosa manchi.
Prova a rispiegare con precisione, con tutte le consonanti al posto giusto e lasciando da parte le abbreviazioni. ;)
io l'ho capita così: lui apre tb per vedere la posta, apre i messaggi e per qualcuno decide di rispondere dopo, quindi vorrebbe un metodo per "marcare" le mail ancora da rispondere. tralasciando il metodo dei colori, che secondo me è l'alternativa migliore, se ancora non lo hai fatto, vai nel tab visualizza/struttura e deseleziona l'anteprima della mail. così facendo ti sarà necessario cliccare due volte e aprire il messaggio in una nuova finestra. quando lo hai letto, se vuoi rispondere in seguito, lo chiudi e selezioni il mex come non letto, cliccando sul pallino che c'è tra oggetto e mittente. così se anche ci clicchi per sbaglio una volta sopra, non te lo riapre e non te lo marca come letto.
penso siano le uniche due soluzioni...
non capisco la funzione di outlook. come fai a segnare il messaggio come letto? (ma stiamo parlando di outlook:rolleyes:)
Un'estensione migliore di AccountEx (che fa veramente pena e non va) per l'export delle impostazioni degli account non c'è?
TROPPO_silviun
02-05-2009, 07:59
Un'estensione migliore di AccountEx (che fa veramente pena e non va) per l'export delle impostazioni degli account non c'è?
Accountex l'ho sempre usato e con successo, poi non so tu ... Penso che la stessa cosa la possa fare usando l'applicativo esterno mozbackup .. Byez
Qualcuno ha una roadmap aggiornata per la versione 3?
Giulio_P
03-05-2009, 12:57
ho il seguente messaggio di errore quando provo a spedire un messaggio:
Si e' verificato un errore durante l'invio della posta. Il server di posta ha risposto 5.7.1 <INDIRIZZO EMAIL> : Realy access denied. Controllare i destinatari del messaggio e riprovare
il bello e' che tale problema ce l'ho su mozilla thunderbird installato sul fisso.
Sul portatile invece e' tutto a posto (ovviamente ho controllato che le impostazione dell'SMTP server siano corrette).
Anche l'indirizzo email del destinatario e' corretto.
praticamente se salvo come bozza il messaggio e poi lo spedisco dal portatile tutto ok.... (ah, uso imap come impostazione account)
p.s. hal2001: cosa sarebbe una roadmap?
andrea.ippo
03-05-2009, 15:37
ho il seguente messaggio di errore quando provo a spedire un messaggio:
il bello e' che tale problema ce l'ho su mozilla thunderbird installato sul fisso.
Sul portatile invece e' tutto a posto (ovviamente ho controllato che le impostazione dell'SMTP server siano corrette).
Anche l'indirizzo email del destinatario e' corretto.
praticamente se salvo come bozza il messaggio e poi lo spedisco dal portatile tutto ok.... (ah, uso imap come impostazione account)
p.s. hal2001: cosa sarebbe una roadmap?
Diciamo che è il piano di sviluppo, con scadenze e date di rilascio previste per le varie release (di test e stabili).
Spesso comprende anche info sulle funzionalità che si prevede di introdurre o modificare e sui bug che si prevede di fixare ;)
Qui trovate qualcosa a riguardo comunque:
https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Home_Page
https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Thunderbird3#Thunderbird_3_Planning
https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Thunderbird_3.0b3
Ragazzi avrei bisogno di aiuto. Mi sono configurato TB 2.0.21 con l'IMAP su gmail, però ho un problema con l'eliminazione dei messaggi. Ho fatto la procedura per sincronizzare il Cestino tramite server.serverX.trash_name_folder e funziona, ma quando elimino un msg sul client sulla webmail ancora è presente nello stesso cestino, quando invece su TB non cè più. Come risolvo?
andrea.ippo
03-05-2009, 17:11
Ragazzi avrei bisogno di aiuto. Mi sono configurato TB 2.0.21 con l'IMAP su gmail, però ho un problema con l'eliminazione dei messaggi. Ho fatto la procedura per sincronizzare il Cestino tramite server.serverX.trash_name_folder e funziona, ma quando elimino un msg sul client sulla webmail ancora è presente nello stesso cestino, quando invece su TB non cè più. Come risolvo?
la parte in grassetto suppongo faccia riferimento a ogni cartella di TB, ossia non c'è neanche nel cestino giusto?
In questo caso, di preciso non so cosa vada storto, però da me il cestino è perfettamente sincronizzato, se è vuoto su TB lo è anche su wmail e v.v.
Ti dò il mio valore di
mail.server.server[5].trash_folder_name
[Gmail]/Cestino
spero possa esserti utile
giovanni69
04-05-2009, 12:06
Stavo per selezionare il comando con il tasto destro della subcartella 'Posta in arrivo' d un account usando "Rimuove messaggi duplicati..." grazie la funzione dell'apposito add-on "Remove Duplicate Messages 0.1.06" ma il mouse mi è sfuggito e sono finito su Marca la cartella come letta...!! :muro: :eek:
Adesso mi ritrovo con decine di messaggi non letti il cui status è invece letto... :(
Come faccio a ripristinare il tutto? :rolleyes:
Non ho trovato il menu 'Annulla' attivo..
Grazie
Giovanni
IL_mante
04-05-2009, 12:36
Stavo per selezionare il comando con il tasto destro della subcartella 'Posta in arrivo' d un account usando "Rimuove messaggi duplicati..." grazie la funzione dell'apposito add-on "Remove Duplicate Messages 0.1.06" ma il mouse mi è sfuggito e sono finito su Marca la cartella come letta...!! :muro: :eek:
Adesso mi ritrovo con decine di messaggi non letti il cui status è invece letto... :(
Come faccio a ripristinare il tutto? :rolleyes:
Non ho trovato il menu 'Annulla' attivo..
Grazie
Giovanni
ehm, non vorrei dire eresie, ma mi sa che non puoi:fagiano:
dovevi prima leggere le mail e poi cancellare quelle doppie...
giovanni69
04-05-2009, 14:55
ehm, non vorrei dire eresie, ma mi sa che non puoi:fagiano:
dovevi prima leggere le mail e poi cancellare quelle doppie...
Capisco.. dato che ho un backup dell'hard disk fino allo scorso venerdi' e che lascio la posta sul server remoto, se scaricassi daccapo partendo dallo status di quel backup riuscirei a trovarmi di nuovo lo status lette/non lette...
Ma da dove devo iniziare per ripristinare solo la Posta in Arrivo (e relative sottocartelle) di uno specifico account? :rolleyes:
Grazie a tutti,
G.
la parte in grassetto suppongo faccia riferimento a ogni cartella di TB, ossia non c'è neanche nel cestino giusto?
In questo caso, di preciso non so cosa vada storto, però da me il cestino è perfettamente sincronizzato, se è vuoto su TB lo è anche su wmail e v.v.
Ti dò il mio valore di
mail.server.server[5].trash_folder_name
[Gmail]/Cestino
spero possa esserti utile
ti ringrazio, ora funziona, avevo sbagliato il passaggio finale [Gmail]/Cestino. Ora ho messo come te e tutto funziona, sia sul notebook che sull'iMac. Grazie
andrea.ippo
04-05-2009, 18:17
ti ringrazio, ora funziona, avevo sbagliato il passaggio finale [Gmail]/Cestino. Ora ho messo come te e tutto funziona, sia sul notebook che sull'iMac. Grazie
Di nulla ;)
Ciao
giovanni69
05-05-2009, 11:27
Capisco.. dato che ho un backup dell'hard disk fino allo scorso venerdi' e che lascio la posta sul server remoto, se scaricassi daccapo partendo dallo status di quel backup riuscirei a trovarmi di nuovo lo status lette/non lette...
Ma da dove devo iniziare per ripristinare solo la Posta in Arrivo (e relative sottocartelle) di uno specifico account? :rolleyes:
Grazie a tutti,
G.
UP! :rolleyes:
ziozetti
05-05-2009, 17:39
Stavo per selezionare il comando con il tasto destro della subcartella 'Posta in arrivo' d un account usando "Rimuove messaggi duplicati..." grazie la funzione dell'apposito add-on "Remove Duplicate Messages 0.1.06" ma il mouse mi è sfuggito e sono finito su Marca la cartella come letta...!! :muro: :eek:
Adesso mi ritrovo con decine di messaggi non letti il cui status è invece letto... :(
Come faccio a ripristinare il tutto? :rolleyes:
Non ho trovato il menu 'Annulla' attivo..
Grazie
Giovanni
I messaggi doppi vengono rimossi anche se già letti... e suppongo che quelli non letti siano gli ultimi in ordine cronologico. O no?
ziozetti
05-05-2009, 17:40
Capisco.. dato che ho un backup dell'hard disk fino allo scorso venerdi' e che lascio la posta sul server remoto, se scaricassi daccapo partendo dallo status di quel backup riuscirei a trovarmi di nuovo lo status lette/non lette...
Ma da dove devo iniziare per ripristinare solo la Posta in Arrivo (e relative sottocartelle) di uno specifico account? :rolleyes:
Grazie a tutti,
G.
Copiaincolla il file inbox.
Se non lo trovi cerca in prima pagina. ;)
Lord Darth Smagni
06-05-2009, 10:53
Io avrei un problema da qualche settimana... non capisco perche' se provo a scaricare la posta, mi restituisce un messaggio di errore della password:
Sending of password did not succed:Mail server popmail.libero.it responded: POP3 access not allowed
La medesima password pero', inserita sul sito "libero.it" mi fa tranquillamente accedere alle mail, quindi risulta corretta.
qualcuno mi puo' aiutare, thanks.
ziozetti
06-05-2009, 17:18
Io avrei un problema da qualche settimana... non capisco perche' se provo a scaricare la posta, mi restituisce un messaggio di errore della password:
La medesima password pero', inserita sul sito "libero.it" mi fa tranquillamente accedere alle mail, quindi risulta corretta.
qualcuno mi puo' aiutare, thanks.
Al solito: come si può trovare una soluzione se non si conoscono provider e impostazioni?!?
PS: POP3 access not allowed... 5 € che non ti colleghi con Libero o cugini... :D
Lord Darth Smagni
08-05-2009, 08:29
Al solito: come si può trovare una soluzione se non si conoscono provider e impostazioni?!?
PS: POP3 access not allowed... 5 € che non ti colleghi con Libero o cugini... :D
chiedo scusa...
allora mi collego con alice, quindi telecom, il server impostato e' popmail.libero.it.
il fatto e' che pochi mesi fa usavo wind/infostrada, come gestore, e succedeva esattamente la stessa cosa. inoltre ho 3 account, tutti con libero, e tutti con le stesse impostazioni, di cui 2 non accettano la password, mentre 1 si.
se servono altre info...
IL_mante
08-05-2009, 09:27
chiedo scusa...
allora mi collego con alice, quindi telecom, il server impostato e' popmail.libero.it.
il fatto e' che pochi mesi fa usavo wind/infostrada, come gestore, e succedeva esattamente la stessa cosa. inoltre ho 3 account, tutti con libero, e tutti con le stesse impostazioni, di cui 2 non accettano la password, mentre 1 si.
se servono altre info...
scusa ma se ti colleghi con alice, i server sono in.alice.it e out.alice.it, io uso questi con alice...
chiedo scusa...
allora mi collego con alice, quindi telecom, il server impostato e' popmail.libero.it.
il fatto e' che pochi mesi fa usavo wind/infostrada, come gestore, e succedeva esattamente la stessa cosa. inoltre ho 3 account, tutti con libero, e tutti con le stesse impostazioni, di cui 2 non accettano la password, mentre 1 si.
se servono altre info...
se non ho capito male... devi ricevere e inviare posta con account libero, su linea non libero...
Basta che installi Webmail, e l'estensione Libero.... da http://webmail.mozdev.org/
poi sul server pop3 usi localhost, e come smtp usi quello di alice :D
giovanni69
08-05-2009, 10:20
Copiaincolla il file inbox.
Se non lo trovi cerca in prima pagina. ;)
Nel mio HD di backup, clone di quello in uso, all'interno della cartella C:\documents and settings\...\...Thunderbid\profiles\xyw.dfault\Mail ho trovato la subcartella di popmail.libero.it che ospita l'account in oggetto.
Copio sia Inbox che Inbox.msf?
Inoltre sono tali files che contengono ANCHE lo status di 'letto' / 'non letto' di un'email?
Il mio problema è ripristinare appunto tale status delle email esistenti, dopo che per sbaglio ho scelto il comando "Marca la cartella come letta" invece che 'Rimuove Messaggi Duplicati.." :muro:
ziozetti
08-05-2009, 13:50
chiedo scusa...
allora mi collego con alice, quindi telecom, il server impostato e' popmail.libero.it.
il fatto e' che pochi mesi fa usavo wind/infostrada, come gestore, e succedeva esattamente la stessa cosa. inoltre ho 3 account, tutti con libero, e tutti con le stesse impostazioni, di cui 2 non accettano la password, mentre 1 si.
se servono altre info...
se non ho capito male... devi ricevere e inviare posta con account libero, su linea non libero...
Basta che installi Webmail, e l'estensione Libero.... da http://webmail.mozdev.org/
poi sul server pop3 usi localhost, e come smtp usi quello di alice :D
Ecco. ;)
ziozetti
08-05-2009, 13:51
Nel mio HD di backup, clone di quello in uso, all'interno della cartella C:\documents and settings\...\...Thunderbid\profiles\xyw.dfault\Mail ho trovato la subcartella di popmail.libero.it che ospita l'account in oggetto.
Copio sia Inbox che Inbox.msf?
Inoltre sono tali files che contengono ANCHE lo status di 'letto' / 'non letto' di un'email?
Provaci, non saprei...
Il mio problema è ripristinare appunto tale status delle email esistenti, dopo che per sbaglio ho scelto il comando "Marca la cartella come letta" invece che 'Rimuove Messaggi Duplicati.." :muro:
Perché, se posso?
giovanni69
08-05-2009, 14:59
Perché, se posso?
semplice: xè avevo decine di email da leggere dei mesi scorsi e chiaramente adesso non ho idea quali sono state lette e quali invece sono ancora da leggere.
Lord Darth Smagni
08-05-2009, 15:28
se non ho capito male... devi ricevere e inviare posta con account libero, su linea non libero...
Basta che installi Webmail, e l'estensione Libero.... da http://webmail.mozdev.org/
poi sul server pop3 usi localhost, e come smtp usi quello di alice :D
GRAZIE MILLE.... cosi funziona, anche se credo di non aver risolto il problema, ma di averlo bypassato. altrimenti non si spiegherebbe ne' il perche' sta storia e' cominciata quando ancora avevo Wind come gestore, ne' il fatto che comunque un account xxx@libero.it ha sempre funzionato con le impostazioni uguali agli altri...
giovanni69
08-05-2009, 16:40
Provaci, non saprei...
Ha funzionato!! :p
Grazie :D
GRAZIE MILLE.... cosi funziona, anche se credo di non aver risolto il problema, ma di averlo bypassato. altrimenti non si spiegherebbe ne' il perche' sta storia e' cominciata quando ancora avevo Wind come gestore, ne' il fatto che comunque un account xxx@libero.it ha sempre funzionato con le impostazioni uguali agli altri...
Per utilizzare normalmente senza trucchetti di pop3 e smtp... sei obbligato ad avere una connessione wind/infostrada... altrimenti se usi un'altra connessione tipo Telecom, Fastweb o Vodafone... puoi consultarla solo tramite browser
Lord Darth Smagni
09-05-2009, 09:38
Per utilizzare normalmente senza trucchetti di pop3 e smtp... sei obbligato ad avere una connessione wind/infostrada... altrimenti se usi un'altra connessione tipo Telecom, Fastweb o Vodafone... puoi consultarla solo tramite browser
eppure ti dico che un account tra quelli che ho era, ed e' ancora, impostato sul server "popmail.libero.it", e funziona benissimo, nonostante sia connesso con alice.
luis fernandez
10-05-2009, 11:27
Ciao,spero che mi possiate aiutare;ho acquistato un nuovo notebook e vorrei esportare le mie email dal vecchio notebook al nuovo,sempre con thunderbird,come posso fare?
inoltre nel vecchio nb ho anche alcune email di outlook office che nel nuovo vorrei trasferirle in thunderbird,anche in questo caso mi servirebbe aiuto:)
andrea.ippo
10-05-2009, 12:42
Ciao,spero che mi possiate aiutare;ho acquistato un nuovo notebook e vorrei esportare le mie email dal vecchio notebook al nuovo,sempre con thunderbird,come posso fare?
inoltre nel vecchio nb ho anche alcune email di outlook office che nel nuovo vorrei trasferirle in thunderbird,anche in questo caso mi servirebbe aiuto:)
Copiati tutto il profilo e ritrovi anche rubrica e impostazioni personali ;)
Per quanto riguarda le mail di outlook, se hai un mail provider che permette l'uso del protocollo IMAP, ti conviene configurare outlook perché usi IMAP appunto.
In questo modo dovrebbe avvenire la copia delle mail (inviate, ricevute ecc) sul server del tuo provider di posta.
A questo punto non ti resta che riaprire thunderbird, e, se usi IMAP anche qui (è un protocollo che offre molti vantaggi rispetto a POP3, io lo uso da tempo e lo straconsiglio a tutti), ti ritrovi le mail già sistemate in posta in arrivo, inviata, ecc...
Con IMAP in pratica puoi fare una sorta di sincronizzazione indipendente dal programma di posta che usi.
Se vuoi lavorare "in locale", invece, devi trovare il modo di importare i messaggi di outlook in thunderbird.
Personalmente, non so come si fa in questo caso
ciao
luis fernandez
10-05-2009, 13:52
Copiati tutto il profilo e ritrovi anche rubrica e impostazioni personali ;)
Se copio tutto il profilo conservo anche i settaggi dell'account come ad esempio impostazioni sicurezza ecc?
inoltre potresti spiegarmi come fare x copiare tutto il profilo?
Grazie ;)
andrea.ippo
10-05-2009, 14:45
Se copio tutto il profilo conservo anche i settaggi dell'account come ad esempio impostazioni sicurezza ecc?
inoltre potresti spiegarmi come fare x copiare tutto il profilo?
Grazie ;)
Sì, conservi tutto, hai una copia identica della situazione attuale.
Leggi il primo post per vedere come copiare il profilo ;)
ziozetti
10-05-2009, 21:17
semplice: xè avevo decine di email da leggere dei mesi scorsi e chiaramente adesso non ho idea quali sono state lette e quali invece sono ancora da leggere.
Azz... io sono troppo curioso, non riesco ad accumularne più di una decina non lette... :D
L'importante è che tua abbia risolto. ;)
andrea.ippo
11-05-2009, 08:51
Azz... io sono troppo curioso, non riesco ad accumularne più di una decina non lette... :D
L'importante è che tua abbia risolto. ;)
Più o meno pure io...il problema è quando torno dalle vacanze, due ore solo a guardare la mail :D
ziozetti
11-05-2009, 15:16
Più o meno pure io...il problema è quando torno dalle vacanze, due ore solo a guardare la mail :D
Tornato dalle vacanze, di solito, Tiscali Mail dice: hai 542 nuovi messaggi! peccato che tolto lo spam ne restano 12 da leggere... :stordita:
Ragazzi, qualcuno sa aiutarmi?
Sto importando dei messaggi salvati in locale su Thunderbird nella mia casella IMAP di Gmail.
Il 90% dei messaggi viene importato correttamente, per alcuni però non si vede nè mittente nè oggetto (un esempio qui sotto di quello che si vede in Thunderbird una volta importato il messaggio in Gmail).
http://img387.imageshack.us/img387/9713/immagineokz.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=immagineokz.jpg)
Nelle cartelle locali questi messaggi vengono invece visualizzati correttamente.
Grazie a chiunque abbia qualche suggerimento!
Ho provato anche connettermi a Gmail via web per vedere cosa veniva visualizzato, questo è il risultato...
http://img244.imageshack.us/img244/1560/immagine2x.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine2x.jpg)
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione? Secondo voi è un problema legato ai singoli messaggi? (in realtà quelli che danno problemi provengono da mittenti diversi, e non sembrano avere molto in comune...).
andrea.ippo
14-05-2009, 08:57
Ragazzi, qualcuno sa aiutarmi?
Sto importando dei messaggi salvati in locale su Thunderbird nella mia casella IMAP di Gmail.
Il 90% dei messaggi viene importato correttamente, per alcuni però non si vede nè mittente nè oggetto (un esempio qui sotto di quello che si vede in Thunderbird una volta importato il messaggio in Gmail).
http://img387.imageshack.us/img387/9713/immagineokz.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=immagineokz.jpg)
Nelle cartelle locali questi messaggi vengono invece visualizzati correttamente.
Grazie a chiunque abbia qualche suggerimento!
Ho provato anche connettermi a Gmail via web per vedere cosa veniva visualizzato, questo è il risultato...
http://img244.imageshack.us/img244/1560/immagine2x.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine2x.jpg)
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione? Secondo voi è un problema legato ai singoli messaggi? (in realtà quelli che danno problemi provengono da mittenti diversi, e non sembrano avere molto in comune...).
Credo che siano in qualche modo corrotti.
Prova a salvare una mail funzionante da TB come file di posta e aprilo con un editor di testo.
Poi fai lo stesso con uno di quelli danneggiati e vedi se nell'intestazione del file ci sono mancanze o differenze, eventualmente prova a correggerlo (tanto lavori su una copia del messaggio, quindi non rischi nulla)
Poi dovresti reimportare il msg in TB ma non so come :confused: e verificare se mostra tutte le info
Sapete se c'è un modo per uniformare l'ordine delle cartelle così da avere Posta in arrivo - Posta inviata - Cestino sempre nello stesso ordine per tutti gli accounts?
http://img17.imageshack.us/img17/2109/immaginegfw.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immaginegfw.jpg)
cagnaluia
15-05-2009, 10:33
domandina:
mi trovavo tanto bene a vedere con outlook la posta suddivia per giorno [oggi|ieri|settimana scorsa|due settimane fa|etc]
è possibile anche con thunderbird?
Visualizza >> Ordina per >> Raggruppati per ordine
ziozetti
15-05-2009, 12:31
domandina:
mi trovavo tanto bene a vedere con outlook la posta suddivia per giorno [oggi|ieri|settimana scorsa|due settimane fa|etc]
è possibile anche con thunderbird?
G
Seleziona l'ordine per data e premi il tasto G. ;)
cagnaluia
15-05-2009, 14:33
@ziozetti
@emmedi
grazie. fatto.
ultima cosa: si può cambiare il font, il colore e il background sempre dell'area messaggi?
andrea.ippo
15-05-2009, 17:52
Visualizza >> Ordina per >> Raggruppati per ordine
G
Seleziona l'ordine per data e premi il tasto G. ;)
Si può applicare in un colpo solo a tutte le cartelle?
Lo provo per la prima volta e lo trovo molto utile, ma siccome ho una 20ina di cartelle in tutto è palloso farlo a mano...
grazie :)
@ziozetti
@emmedi
grazie. fatto.
ultima cosa: si può cambiare il font, il colore e il background sempre dell'area messaggi?
Strumenti -> Opzioni -> Visualizzazione
nel primo "riquadro" trovi i colori, in caratteri e codifica invece i font ;)
ziozetti
15-05-2009, 20:29
Si può applicare in un colpo solo a tutte le cartelle?
Lo provo per la prima volta e lo trovo molto utile, ma siccome ho una 20ina di cartelle in tutto è palloso farlo a mano...
grazie :)
Puoi farlo per tutte le cartelle CONSECUTIVE che vuoi, selezionale con shift+click; non sembra funzionare se c'è in mezzo il titolo di un account.
Poi ordini a piacere.
L'ho appena scoperto, non escludo che ci siano altri modi.
EDIT: sebbene sembri attivabile dai menu, nella 3.0 beta non funziona. :boh:
andrea.ippo
16-05-2009, 09:08
Puoi farlo per tutte le cartelle CONSECUTIVE che vuoi, selezionale con shift+click; non sembra funzionare se c'è in mezzo il titolo di un account.
Poi ordini a piacere.
L'ho appena scoperto, non escludo che ci siano altri modi.
EDIT: sebbene sembri attivabile dai menu, nella 3.0 beta non funziona. :boh:
Grazie :)
PS: ma la beta3 quando la rilasciano? Sul wiki avevo letto 12 maggio :rolleyes:
Ragazzi, io ho TB configurato con un solo account IMAP su Gmail. Gmail è impostato in modo da scaricare anche la posta di altri due account (uno alice.it ed uno email.it): in questo modo posso tenere d'occhio tutti gli account e soprattutto avere sempre la posta sincronizzata tra pc portatile e fisso.
Il mio problema è il seguente: se mi collego in webmail, posso fare in modo di rispondere ad una mail arrivata su un determinato account tramite quello stesso account. Ad esempio mi arriva una mail sull'indirizzo @email.it e automaticamente rispondo con il server smtp di email.it (con tutti i dati associati a quell'account: nome, indirizzo email, ecc).
Su Thunderbird ho configurato tutti i server in uscita, ma quando rispondo ad una mail non mi è possibile selezionarne uno, in quanto viene utilizzato automaticamente quello di Gmail.
Qualcuno sa se c'è un modo per ovviare a ciò?
Grazie a tutti!
andrea.ippo
17-05-2009, 14:15
Ragazzi, io ho TB configurato con un solo account IMAP su Gmail. Gmail è impostato in modo da scaricare anche la posta di altri due account (uno alice.it ed uno email.it): in questo modo posso tenere d'occhio tutti gli account e soprattutto avere sempre la posta sincronizzata tra pc portatile e fisso.
Il mio problema è il seguente: se mi collego in webmail, posso fare in modo di rispondere ad una mail arrivata su un determinato account tramite quello stesso account. Ad esempio mi arriva una mail sull'indirizzo @email.it e automaticamente rispondo con il server smtp di email.it (con tutti i dati associati a quell'account: nome, indirizzo email, ecc).
Su Thunderbird ho configurato tutti i server in uscita, ma quando rispondo ad una mail non mi è possibile selezionarne uno, in quanto viene utilizzato automaticamente quello di Gmail.
Qualcuno sa se c'è un modo per ovviare a ciò?
Grazie a tutti!
Credo che l'unico modo sia cambiare il server in uscita di volta in volta :(
Credo che l'unico modo sia cambiare il server in uscita di volta in volta :(
Ho risolto con la gestione identità associata all'account...sembra funzionare!:D
andrea.ippo
17-05-2009, 16:31
Ho risolto con la gestione identità associata all'account...sembra funzionare!:D
Racconta un po' che sono curioso...
:)
Racconta un po' che sono curioso...
:)
Semplicemente ho associato all'account Gmail un'identità aggiuntiva rispetto a quella base: se selezioni "impostazioni account", puoi vedere il tasto "gestione identità" in basso a destra, in corrispondenza di un'account specifico.
Qui non ho fatto altro che creare una seconda identità (che si traduce in nome e indirizzo email + server smtp) e associarle il server in uscita desiderato...
Ora quando creo una nuova mail posso selezionare dal menu a tendina quale identità utilizzare (come se avessi più account da cui spedire)!
:cool:
andrea.ippo
17-05-2009, 17:14
Semplicemente ho associato all'account Gmail un'identità aggiuntiva rispetto a quella base: se selezioni "impostazioni account", puoi vedere il tasto "gestione identità" in basso a destra, in corrispondenza di un'account specifico.
Qui non ho fatto altro che creare una seconda identità (che si traduce in nome e indirizzo email + server smtp) e associarle il server in uscita desiderato...
Ora quando creo una nuova mail posso selezionare dal menu a tendina quale identità utilizzare (come se avessi più account da cui spedire)!
:cool:
Ma che fico! :eek:
Grazie questa non la sapevo proprio :)
Fire Fox II
21-05-2009, 08:44
Raga, sto usanfo il plugin di gmail per scaricare della posta condivisa da me ed un mio amico
Il problema è che quando uno dei 2 scarica le mail, queste successivamente non vengono scaricate dall'altro
I messaggi cmq rimangono sul server...
E' un bug? Possibile risolvere?
Thanks :)
qualcuno usa MozBackup? è affidabile? :stordita:
Ma cosa c'è di più semplice della copia della cartella del profilo?
andrea.ippo
21-05-2009, 14:11
Raga, sto usanfo il plugin di gmail per scaricare della posta condivisa da me ed un mio amico
Il problema è che quando uno dei 2 scarica le mail, queste successivamente non vengono scaricate dall'altro
I messaggi cmq rimangono sul server...
E' un bug? Possibile risolvere?
Thanks :)
Usate IMAP e ognuno vedrà tutte le mail che ci sono, anche se il primo dei due che accede vedrà quelle nuove come da leggere, mentre il secondo le troverà già lette (dal primo).
A parte questo, le mail ovviamente restano accessibili a entrambi ;)
Fire Fox II
21-05-2009, 20:43
Usate IMAP e ognuno vedrà tutte le mail che ci sono, anche se il primo dei due che accede vedrà quelle nuove come da leggere, mentre il secondo le troverà già lette (dal primo).
A parte questo, le mail ovviamente restano accessibili a entrambi ;)
Non ho capito, perchè con altri account funge bene e con gmail no?
Problema del plugin?
ziozetti
21-05-2009, 20:54
Non ho capito, perchè con altri account funge bene e con gmail no?
Problema del plugin?
Il problema è che il plugin Webmail per Gmail non serve più da anni.
Usa imap e vivi felice. ;)
steveone
22-05-2009, 07:41
vorrei quando entro in un newsgroup vedere in alto prima i miei messaggi...poi gli altri ordinati per data e raggruppati per discussione. come si fa?
skryabin
24-05-2009, 01:42
ciao :D
da accanito poster sul thread di firefox ora mi sposto pure qui e vi tormento con un quesito :rolleyes:
Situazione
Ricevo molte mail, soprattutto notifiche di nuovi messaggi da vari forums, tra cui ovviamente anche hwupgrade
Problema/inconveniente chiamatelo come vi pare
Spesso l'oggetto dei messaggi di notifica ricevuti è "lungo" e soprattutto non comincia con le informazioni che realmente interessano.
Per esempio la notifica di hwupgrade comincia con "Risposta alla discussione *nome del thread*".
Cosa vorrei fare
Ho già una regola che mi sposta le mail di ogni forum in directory opportune per tenere tutto ordinato (una directory per ogni forum), cartelle poi che si autopuliscono automaticamente per non rischiare di ingigantire troppo l'inbox di notifiche.
Sento invece la mancanza di una regola per poter "editare al volo" l'oggetto dei messaggi ricevuti: cioe' non appena il client di mail riceve una mail con un certo testo dentro l'oggetto vorrei cambiarlo con qualcosa di mio: nel nostro caso di hwupgrade vorrei poter eliminare tutto quel testo superfluo all'inizio, il "Risposta alla discussione" cosicchè l'oggetto della mail ricevuta rimanga solo il titolo del thread.
Capisco che su caselle di mail imap ciò possa essere un tantino impossibile (visto che il messaggio rimane fisicamente sul server remoto), però usando pop3 e quindi con la mail che viene fisicamente spostata sul proprio pc potrei farci in teoria quello che vorrei no?
Ora smanettando non credo di aver trovato nulla sul nostro client di posta che permetta di fare una cosa simile, esiste qualche estensione eventualmente? sono aperto a qualunque soluzione xD
simmy2000
25-05-2009, 16:25
io con gmail ho il seguente problema:
Too many simultaneus connections. (Failure)
Utilizzo la stessa casella su 3 pc con tb...
Avete idea di cosa possa essere???
andrea.ippo
25-05-2009, 18:05
io con gmail ho il seguente problema:
Too many simultaneus connections. (Failure)
Utilizzo la stessa casella su 3 pc con tb...
Avete idea di cosa possa essere???
E tutti e tre i pc sono accessi contemporaneamente con Tb aperto?
Il messaggio d'errore sembrerebbe indicare proprio questo: assicurati di fare l'accesso da un pc per volta
steveone
25-05-2009, 18:25
vorrei quando entro in un newsgroup vedere in alto prima i miei messaggi...poi gli altri ordinati per data e raggruppati per discussione. come si fa?
simmy2000
25-05-2009, 19:07
E tutti e tre i pc sono accessi contemporaneamente con Tb aperto?
Il messaggio d'errore sembrerebbe indicare proprio questo: assicurati di fare l'accesso da un pc per volta
beh, si...ho messo l'imap proprio per questo...
l'intenzione sarebbe quella di avere la posta "aggiornata" su tutti e 3 i pc..nel senso che se rispondo ad una mail da un pc, sugli altri 2 si deve vedere subito che ho risposto...
bigboss8888
28-05-2009, 00:20
Devo gestire + account contemporaneamente (1ind di alice 2 di hotmail e 1 di gmail) e vorrei usare thunderbird i problema è che nella colonna di sinistra vorrei 4 sezioni ognuna con posta in arrivo cestino e posta in uscita
per spiegarmi meglio vorrei avere questa situazione
xxxx@hotmail.it
posta in arrivo
inviata
cestino
xxx@alice.it
posta in arrivo
inviata
cestino
è possibile una cosa del genere? grazie
skryabin
28-05-2009, 00:32
Devo gestire + account contemporaneamente (1ind di alice 2 di hotmail e 1 di gmail) e vorrei usare thunderbird i problema è che nella colonna di sinistra vorrei 4 sezioni ognuna con posta in arrivo cestino e posta in uscita
per spiegarmi meglio vorrei avere questa situazione
xxxx@hotmail.it
posta in arrivo
inviata
cestino
xxx@alice.it
posta in arrivo
inviata
cestino
è possibile una cosa del genere? grazie
cosi'?
http://img10.imageshack.us/img10/6909/0130490000.th.png (http://img10.imageshack.us/img10/6909/0130490000.png)
si che si può...devi specificare in ciascun account di usare le cartelle opportune anzichè quelle globali.
redheart
28-05-2009, 06:45
cosi'?
http://img10.imageshack.us/img10/6909/0130490000.th.png (http://img10.imageshack.us/img10/6909/0130490000.png)
ma quanto spam hai? :eek:
bigboss8888
28-05-2009, 09:47
cosi'?
http://img10.imageshack.us/img10/6909/0130490000.th.png (http://img10.imageshack.us/img10/6909/0130490000.png)
si che si può...devi specificare in ciascun account di usare le cartelle opportune anzichè quelle globali.
si cosi perfetto stasera provo a vedere, puoi spiegarmi brevemente come si fa?grazie mille
dragone17
28-05-2009, 09:55
si cosi perfetto stasera provo a vedere, puoi spiegarmi brevemente come si fa?grazie mille
strumenti -> impostazioni account
scegli un account e vai in impostazioni server e clicchi sul tasto "avanzate".
lì selezioni "'posta in arrivo' per l'account di questo server".
e poi lo rifai per ogni account che vuoi che abbia le sue cartelle invece di usare le cartelle locali.
così ti crea lo schema di cartelle come skryabin (e come ho anche io).
skryabin
28-05-2009, 11:16
ma quanto spam hai? :eek:
non la cancello da mesi ormai xD
porcaccia la miseria gmail, ho pure un altro account che li' nello screen non c'è, ma mi riceve un botto di spam anche su quella casella pur non avendola mai data a nessuno. Se non altro la intercetta con una certa efficienza, ma non è molto bello.
Lo fa solo a me? O_o
luis fernandez
28-05-2009, 13:53
ciao,sto installando thunderbird,volevo sapere cosa è questa schermata:
http://img20.imageshack.us/img20/3681/55225750.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=55225750.jpg)
skryabin
28-05-2009, 13:59
ciao,sto installando thunderbird,volevo sapere cosa è questa schermata:
http://img20.imageshack.us/img20/3681/55225750.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=55225750.jpg)
se ti chiedi cos'è quella schermata fermati li' e non installare thunderbird... :doh:
è il wizard per settare gli account con relativi dati per i server e quant'altro. Non hai mai installato un client di posta? O_o
espanico
28-05-2009, 14:43
una domanda veloce, mi scuso se è gia stata fatta ma sono a lavoro ed ho poco tempo per poter cercare, in pratica vorrei sapere se esiste, un estensione che mi permetta di scegliere una firma per un determinato gruppo di email? nn so se mi sono spiegato
luis fernandez
28-05-2009, 15:34
se ti chiedi cos'è quella schermata fermati li' e non installare thunderbird... :doh:
è il wizard per settare gli account con relativi dati per i server e quant'altro. Non hai mai installato un client di posta? O_o
ma se io ho gmail e katamail,quale devo selezionare?Account di posta o Gmail?
Inoltrele altre 2 opzioni a cosa servono?
p.s.non tutti sono esperti;)
TROPPO_silviun
28-05-2009, 15:39
p.s.non tutti sono esperti;)
Proprio per voi, vengono fatte le prima pagine, dove le domande trite e ritrite vengono trattate, in modo da non riempire i thread delle solite cose ..
Dacci un'occhiata .. ;)
skryabin
28-05-2009, 15:41
ma se io ho gmail e katamail,quale devo selezionare?Account di posta o Gmail?
Inoltrele altre 2 opzioni a cosa servono?
p.s.non tutti sono esperti;)
dipende come vuoi usare gmail...puoi usarlo tramite pop3 o imap (ma devi abilitarne il supporto nelle opzioni di gmail)
Io faccio a mano, senza wizard, ma suppongo che seguendo il wizard ti setti gmail col pop3...e in effetti potrai trovare conferma di cio' nel primo post del thread (sta spiegato anche che bisogna abilitare lo scaricamente della posta tramite pop3 nelle opzioni sul sito di gmail)
Non è mica una cosa banale settare un client di posta, richiede delle conoscenze di base.
luis fernandez
28-05-2009, 17:28
dipende come vuoi usare gmail...puoi usarlo tramite pop3 o imap (ma devi abilitarne il supporto nelle opzioni di gmail)
Io faccio a mano, senza wizard, ma suppongo che seguendo il wizard ti setti gmail col pop3...e in effetti potrai trovare conferma di cio' nel primo post del thread (sta spiegato anche che bisogna abilitare lo scaricamente della posta tramite pop3 nelle opzioni sul sito di gmail)
Non è mica una cosa banale settare un client di posta, richiede delle conoscenze di base.
Cioè farlo a mano e senza wizard significa spuntare "account di posta"?
Inoltre se regolo gmail in modo da poter leggere altri account su di esso,con thunderbird se scarico le email da gmail,scarico anche quelle degli altri account?
Ciao e grazie;)
bigboss8888
28-05-2009, 17:43
strumenti -> impostazioni account
scegli un account e vai in impostazioni server e clicchi sul tasto "avanzate".
lì selezioni "'posta in arrivo' per l'account di questo server".
e poi lo rifai per ogni account che vuoi che abbia le sue cartelle invece di usare le cartelle locali.
così ti crea lo schema di cartelle come skryabin (e come ho anche io).
ma xkè la cartella posta indesiderata la crea una volta sotto il cestino e a volte fra posta in arrivo e cestino? come faccio a spostarla?
skryabin
28-05-2009, 17:48
se poi creo sottocartelle come spam o altro per ogni account le mail che mette in spam le sposta li o in generale?
non c'è bisogno di crearle a mano, sempre nelle opzioni puoi decidere in quale cartella mettere lo spam di ciascun account.
Guardatele bene le opzioni
bigboss8888
28-05-2009, 18:05
non c'è bisogno di crearle a mano, sempre nelle opzioni puoi decidere in quale cartella mettere lo spam di ciascun account.
Guardatele bene le opzioni
niente tutto risolto grazie mille
espanico
29-05-2009, 12:19
una domanda veloce, mi scuso se è gia stata fatta ma sono a lavoro ed ho poco tempo per poter cercare, in pratica vorrei sapere se esiste, un estensione che mi permetta di scegliere una firma per un determinato gruppo di email? nn so se mi sono spiegato
niente?
TROPPO_silviun
29-05-2009, 12:35
niente?
Ho fatto una ricerca in addons.mozilla ma di soluzioni del genere non ne ho trovate. Mi è venuta or ora una possibile soluzione. Adottare diversi profili in base alle tue esigenze di firma con collegata una propria rubrica. Così in base alle tue esigenze di invio, cambi profilo e di conseguenza firma e rubrica. L'ho sparata, sul come realizzarla però non saprei, più che augurarti buona sperimentazione .. Byez
luis fernandez
29-05-2009, 19:14
Ciao se ho diversi account tra cui uno di Gmail e leggo la posta con thunderbird,se imposto Gmail in modo da poter leggere attraverso esso anche gli altri account...devo impostare thunderbird solo x Gmail?
andrea.ippo
29-05-2009, 19:44
Ciao se ho diversi account tra cui uno di Gmail e leggo la posta con thunderbird,se imposto Gmail in modo da poter leggere attraverso esso anche gli altri account...devo impostare thunderbird solo x Gmail?
Non ho mai provato...
Penso che la cosa più rapida è provare a vedere se quelle mail compaiono anche solo configurando l'account di Gmail, magari giù funziona...
ciao
arcofreccia
01-06-2009, 16:08
grazie al dottor skrybain scrivo qua:D
andando su "scarica posta" mi scrive:
non è possibile connettersi al server localhost, la connessione è stata rifiutata:mbe:
skryabin
01-06-2009, 16:10
grazie al dottor skrybain scrivo qua:D
andando su "scarica posta" mi scrive:
non è possibile connettersi al server localhost, la connessione è stata rifiutata:mbe:
e be, che account hai? in qualcuno hai messo localhost come server da dove attingere la posta? non è che usi qualcosa tipo freepops per scaricare dalle webmail?
arcofreccia
01-06-2009, 16:12
e be, che account hai? in qualcuno hai messo localhost come server da dove attingere la posta? non è che usi qualcosa tipo freepops per scaricare dalle webmail?
Da Outlook mi ha importato 3 account, due email.it e alice.it
L'unico programma che ho installato è quello antispam, spamihilator, però non credo serva se si usa Thunderbird, almeno cosi mi ha detto andrea.ippo
skryabin
01-06-2009, 16:13
Da Outlook mi ha importato 3 account, due email.it e alice.it
L'unico programma che ho installato è quello antispam, spamihilator, però non credo serva se si usa Thunderbird, almeno cosi mi ha detto andrea.ippo
allora non ti resta che aprire la gestione account di thunderbird ed editare i server (pop3, imail, smtp e quant'altro), mettendo quelli giusti a mano
arcofreccia
01-06-2009, 16:15
allora non ti resta che aprire la gestione account di thunderbird ed editare i server mettendo quelli giusti.
Aspetta che non ci capisco molto con questo programma..
Sto su impostazioni server, in effetti su nome server c'è scritto localhost, ma che devo scrivere in quel campo?
skryabin
01-06-2009, 16:20
Aspetta che non ci capisco molto con questo programma..
Sto su impostazioni server, in effetti su nome server c'è scritto localhost, ma che devo scrivere in quel campo?
dipende dall'account...vai sul sito del fornitore dell'account mail e cerca le guide per settare outlook/thunderbird: ci saranno scritti i server da inserire in quelle caselline.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.