PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Player1
19-11-2007, 14:46
Sul mio account libero.it li elimina, sul mio account hotmail.it no.
Non so però se è colpa di hotmail o del componente webmail che non funziona a dovere..
vorrei un pò sentire l'esperienza degli altri, a voi li elimina i messaggi dal server? Che provider avete? Vi connettete con webmail o direttamente con TB?

simoTDI
21-11-2007, 08:55
curiosità: il filtro sulla posta indesiderata agisce solo sulla posta in entrata o anche su quella in uscita?

perchè oggi mi sono ritrovato un messaggio che pensavo di aver inviato ieri a un amico nella cartella Posta indesiderata! :mbe:

Saeba Ryo
21-11-2007, 19:37
Io ho un "semi-problema". In pratica nella mia prima cartella di posta quanto arrivano messaggi nuovi l'indirizzo (il nome della casella email) diventa in grassetto, e a fianco compare il numero delle email non lette in tra parentesi. Vorrei questa cosa con tutti i miei indirizzi email. C'è un modo per attivarla?

Player1
21-11-2007, 20:18
Io ho un "semi-problema". In pratica nella mia prima cartella di posta quanto arrivano messaggi nuovi l'indirizzo (il nome della casella email) diventa in grassetto, e a fianco compare il numero delle email non lette in tra parentesi. Vorrei questa cosa con tutti i miei indirizzi email. C'è un modo per attivarla?

In che senso? Dovrebbe essere così per tutti i tuoi indirizzi... come hai configurato i vari account di posta?

Saeba Ryo
21-11-2007, 22:11
Normalmente, tanto che ricevo regolarmente la posta (e la invio) con tutti. E' solo con certe caselle che questa funzione non va...

simoTDI
22-11-2007, 09:59
Io ho un "semi-problema". In pratica nella mia prima cartella di posta quanto arrivano messaggi nuovi l'indirizzo (il nome della casella email) diventa in grassetto, e a fianco compare il numero delle email non lette in tra parentesi. Vorrei questa cosa con tutti i miei indirizzi email. C'è un modo per attivarla?

io invece ho l'opposto: l'altro giorno avevo un email che nn mi inviava e l'avevo salvata in Bozze.
L'email è misteriosamente scomparsa (non è stata inviata) ma rimane l'evidenziazione in grassetto Bozze (1) ma non ci sono email dentro!!:eek:

poi col tasto destro ho fatto: marca come letta, ed è tornato il carattere normale. :sofico:

Inoltre suddetta email (prima di scomparire) era stata ricopiata in una nuova email (ho rimesso destinatario, oggetto, contenuto dell email) ed è stata inviata senza alcun problema!

i fantasmi di TB .. :D

Normalmente, tanto che ricevo regolarmente la posta (e la invio) con tutti. E' solo con certe caselle che questa funzione non va...

è uan fuznione di default, se nn ti va c'e qualcosa che hai disattivato da opzioni...

AlKa105
22-11-2007, 19:12
Apriamo ora il gestore dei profili di Thunderbird in questo modo: clicchiamo sulle proprietà dell'icona di avvio di Thunderbird (sul desktop o nel menu di avvio rapido), copiamo il contenuto del campo Destinazione ed incolliamolo nella finestra Start » Esegui. Aggiungiamo alla stringa copiata "-P" (senza virgolette) in modo da ottenere qualcosa simile a:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -P
Procedimento quasi analogo vale per gli altri sistemi operativi.

Ho fatto come dice nella guida su winxp ma mi da errore dicendo che nn trova il comando o qc del genere...cosa potrebbe essere?

Ale

red.hell
22-11-2007, 20:16
Ho fatto come dice nella guida su winxp ma mi da errore dicendo che nn trova il comando o qc del genere...cosa potrebbe essere?

Ale

thunderbird è installato in c:\programmi?

controlla dal collegamento che hai in start->programmi (cliccandoci su col dx e andando su proprietà) se è proprio quella la cartella di installazione

AlKa105
22-11-2007, 20:19
thunderbird è installato in c:\programmi?

controlla dal collegamento che hai in start->programmi (cliccandoci su col dx e andando su proprietà) se è proprio quella la cartella di installazione

No è installato su D: ma ho fatto come nella guida ovvero ho copiato la destinazione del collegamento che quindi è D:......

emmedi
22-11-2007, 20:53
Prova ad aggiungere "-P" direttamente al percorso dell'icona con la quale avvii il programma senza stare a copiare nulla.

boogiepop
23-11-2007, 15:29
Ragazzi, sono riuscito finalmente a scaricare la posta da hotmail, ma non c'è verso di riuscire ad inviare!

L'errore riscontrato è questo:

http://img337.imageshack.us/img337/7739/immaginecl2.jpg (http://imageshack.us)

Devo impostare qualcosa nelle opzioni server? :(

emmedi
23-11-2007, 15:43
Devo impostare qualcosa nelle opzioni server? :(
Devi impostare l'smtp del tuo isp.

AlKa105
23-11-2007, 16:24
Prova ad aggiungere "-P" direttamente al percorso dell'icona con la quale avvii il programma senza stare a copiare nulla.

L'ho fatto ma non cambia nulla!

boogiepop
23-11-2007, 16:56
Devi impostare l'smtp del tuo isp.
Sonop utente fastweb e ho impostato: smtp.fastwebnet.it

ziozetti
23-11-2007, 22:57
Sonop utente fastweb e ho impostato: smtp.fastwebnet.it

Bon, controlla se l'smtp vuole l'autenticazione o meno (di norma non serve) e dovrebbe andare.
Nella immagine sopra però l'smtp sembra ancora localhost... l'hai cambiato nel mentre?

ziozetti
23-11-2007, 22:58
L'ho fatto ma non cambia nulla!

Dal prompt del similDOS vai nella cartella di TB e lancia:
thunderbird.exe -p

boogiepop
24-11-2007, 00:13
Bon, controlla se l'smtp vuole l'autenticazione o meno (di norma non serve) e dovrebbe andare.
Nella immagine sopra però l'smtp sembra ancora localhost... l'hai cambiato nel mentre?

No, non l'avevo cambiato... :rolleyes: . Ora funge tutto bene! grazie! :)

andrea.ippo
24-11-2007, 09:41
Ragazzi chiedo perdono per il post ripetuto (sarà la decima volta che viene fatta sta richiesta?)
La ricerca del forum come spesso capita mi dà pagina bianca...:rolleyes:

Il mio problema è che TB non apre i link in firefox (e manco in IE, non li apre proprio).
FF è browser predefinito, e in TB nella configurazione ho aggiunto:
network.protocol-handler.app.http (https e ftp), di tipo stringa, con valore
C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe (sto su Vista)

queste variabili NON c'erano, le ho dovute creare io.
Però non è cambiato nulla.
Ho pure reinstallato sia ff che tb, e di tb ho anche rifatto il profilo reimportando mail, rubrica e prefs.js (non è che il problema è in prefs.js e copiando quello vecchio si ripresenta anche sul profilo nuovo?)

Ditemi come risolvere please

ciao :)

andrea.ippo
24-11-2007, 12:03
Che palle!
Dopo una mattinata persa tra installazioni e disinstallazioni, profili copiati e ripristinati e tutti i possibili problemi, sono finalmente riuscito!

Player1
24-11-2007, 12:43
Scusate mi dite dove si trova il file wav del suono che TB emette quando arriva un nuovo messaggio? Sto configurando il componente "mailbox alert" e non so dove recuperare quel file.
Grazie ciao!

Stormblast
24-11-2007, 23:29
a nessuno da problemi l'ultimo aggiornamento??
non riesce ad installarlo e mi va in loop il tutto... :boh:

ziozetti
25-11-2007, 17:44
Scusate mi dite dove si trova il file wav del suono che TB emette quando arriva un nuovo messaggio? Sto configurando il componente "mailbox alert" e non so dove recuperare quel file.
Grazie ciao!


A orecchio mi sembra un suono standard di sistema...
Lo si modifica in Strumenti, opzioni, generali.
Oppure mail.biff.play_sound.url
Ma in nessuno dei due casi è indicato quale e dove è... :boh:

Saeba Ryo
25-11-2007, 23:43
è uan fuznione di default, se nn ti va c'e qualcosa che hai disattivato da opzioni...

Ho controllato, sono tutte impostate allo stesso modo! Bug?

IoDaniela
27-11-2007, 13:11
Ciao ragazzi,
sapreste aiutarmi? Ho cercato nelle impostazioni invano.

Con Outlook, quando uso "Reply" e "Reply to all", mi apre una nuova email che nel corpo contiene i dati dell'email a cui sto rispondendo. Nelle intestazioni ha l'indirizzo di posta che mi ha spedito il messaggio, l'orario, l'oggetto.

Come posso far sì che lo faccia anche Thunderbird? Me lo fa solo quando faccio il "Forward" ("Inoltra")

Emmedi mi ha suggerito:
"Impostazioni account >> Composizione e indirizzi >> Inserisci automaticamente il messaggio originale nella risposta."

Ho controllato ma il check c'è già e nei menù a tendina sottostanti ho selezionato:
"Inizia la risposta sopra al testo a cui si risponde" e "sotto la risposta (sopra al testo a cui si risponde)"

Tenete conto che io ho la versione 2.0.0.9 (20071031)

Player1
27-11-2007, 14:51
Ciao ragazzi ho fatto un pò di casino.. stavo provando alcune estensioni ed ora nella barra dell'header sotto Da: a: oggetto: e Data: sono uscite un sacco di informazioni per me inutili X - Account- Key: Mime-Version: Mozzilla-Status: e molte altre...
Ho sicuramente già disinstallato l'estensione causa di questo "problema" ma gli effetti sono rimasti.. c'è un modo per rimediare o devo reinstallare in TB?
Dovrei fare più attenzione quando gioco con le estensioni:stordita:
Grazie!

emmedi
28-11-2007, 08:09
Emmedi mi ha suggerito:
"Impostazioni account >> Composizione e indirizzi >> Inserisci automaticamente il messaggio originale nella risposta."

Ho controllato ma il check c'è già e nei menù a tendina sottostanti ho selezionato:
"Inizia la risposta sopra al testo a cui si risponde" e "sotto la risposta (sopra al testo a cui si risponde)"
Prova deselezionarlo, riavviare TB e selezionarlo nuovamente per vedere se cambia qualcosa.

IoDaniela
28-11-2007, 08:26
Ho provato Emmedi :cry: niente da fare.

Mi scrive solo "Cognome nome ha scritto:" e sotto l'email a cui rispondo..

Uffa non capisco perchè con "Inoltra" me lo fa e con gli altri due no. Che io abbia una versione vecchia? :confused:

emmedi
28-11-2007, 08:47
Avevo letto male e pensavo che proprio non quotasse il messaggio a cui rispondevi.
Invece a te serve che TB inserisca gli stessi dati che compaiono quando si inoltra.
Ma più che rimandarti a questo link non so'...
http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/tips.html#beh_replyheader

IoDaniela
28-11-2007, 13:04
Grazie Emmedi, è stato molto semplice farlo :D :D :D

Ora mi viene tutto in linea così: "Nome cognome ha scritto in data DATA:" (senza i secondi .. chissà perchè :mbe:)

Preferirei avere la medesima formattazione di cui si avvale "inoltra", ma se proprio non si riesce mi accontento di questo! Grazie mille! Veramente!! :kiss: :yeah: :kiss:

Yaku83
29-11-2007, 13:24
ragazzi chiedo due cose da niubbo :

La prima una volta avevo la pagina divisa in due dentro thunderbird, in alto mi dava tutte le intestazioni delle mail e sotto mi dava già la mail aperto , ora ho una pagina intera senza divisone con solo le intestazioni e ogni volta per vedere la mail devo fare doppio clic .... qualcuno mi sa dire come torno come prima ????

la seconda è : c'è un modo per avere una bustina o qualcosa sul desktop che mi avvisa dell arrivo di una mail anche quando ho thunderbird chiuso ????

Grazie mille

akasa
29-11-2007, 14:52
ragazzi chiedo due cose da niubbo :

La prima una volta avevo la pagina divisa in due dentro thunderbird, in alto mi dava tutte le intestazioni delle mail e sotto mi dava già la mail aperto , ora ho una pagina intera senza divisone con solo le intestazioni e ogni volta per vedere la mail devo fare doppio clic .... qualcuno mi sa dire come torno come prima ????

la seconda è : c'è un modo per avere una bustina o qualcosa sul desktop che mi avvisa dell arrivo di una mail anche quando ho thunderbird chiuso ????

Grazie mille

1) Visualizza -> Struttura
metti la spunta su "Anteprima messaggio"
...o in alternativa: premi f8 :)
2) Installa l'estensione "minimize to tray": invece di chiuderlo lo minimizza di fianco all'orologio...rimanendo sempre aperto. Non conosco un altro modo se non con programmi alternativi.

ciao

Yaku83
29-11-2007, 15:05
1) Visualizza -> Struttura
metti la spunta su "Anteprima messaggio"
...o in alternativa: premi f8 :)
2) Installa l'estensione "minimize to tray": invece di chiuderlo lo minimizza di fianco all'orologio...rimanendo sempre aperto. Non conosco un altro modo se non con programmi alternativi.

ciao

Grazie mille davvero , però non ho capito perchè il minimize to tray non funziona ... l ho installato da strumenti estensioni , ho riavviato thunderbird 2 o 3 volte , sulle estensioni compare ma quando chiudo chiude tutto , e se invece metto a barra rimane a barra grande , praticamente sulla tray non va mai perchè ???? :confused:

EDIT : risolto ! bisogna andare nelle estensioni , cliccare sull estensione minimize to tray , cliccare opzioni e mettere la spunta su minimizza sempre nella tray

Player1
29-11-2007, 15:27
Ho appena installato lighting ed ora TB occupa di nuovo 50MB di memoria anche quando è ridotto nella tray..
c'è qualche altro parametro da configurare per farlo tornare a 5MB quando si trova nella tray anche se è installato lighting ?

akasa
29-11-2007, 15:40
Ho appena installato lighting ed ora TB occupa di nuovo 50MB di memoria anche quando è ridotto nella tray..
c'è qualche altro parametro da configurare per farlo tornare a 5MB quando si trova nella tray anche se è installato lighting ?
Che io sappia no...però è una gran bella estensione :)

Ciao

p.s:Chi usa MyPhoneExplorer (con cellulari Sony-Ericsson) e ha lightning può sincronizzare rubrica e agenda tra cellulare e pc.

Yaku83
29-11-2007, 15:42
Io ho un altra piccola domandina : ho messo una firma in HTML, perchè quando vado su posta inviata vedo il vero codice html in grigiastro e non la mia firma con immagini e scritte ? ed inoltre anche il ricevente vede le scritte html e non la firma vera e propria

akasa
01-12-2007, 17:10
Domanda: conoscete un'estensione per visualizzare delle note/post-it in corrispondenza delle mail ricevute?
grazie

Player1
01-12-2007, 17:25
Domanda: conoscete un'estensione per visualizzare delle note/post-it in corrispondenza delle mail ricevute?
grazie

XNote 2.0.1 dovrebbe fare al caso tuo! ;)

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/3093

akasa
01-12-2007, 17:53
XNote 2.0.1 dovrebbe fare al caso tuo! ;)

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/3093

...non l'avevo proprio vista! :)
grazie

Caterpillar86
02-12-2007, 16:34
ragazzi ma il file di autoapprendimento dello spam è training.dat giusto?

emmedi
02-12-2007, 16:59
Yes.

Caterpillar86
02-12-2007, 19:56
ragazzi ma il file di autoapprendimento dello spam è training.dat giusto?

Yes.

Quindi dopo un format basta riprisinare il vecchio training.dat per avere le regole di autoapprendimento che ho formato nel tempo, giusto?

red.hell
02-12-2007, 20:02
Quindi dopo un format basta riprisinare il vecchio training.dat per avere le regole di autoapprendimento che ho formato nel tempo, giusto?

ti conviene salvarti tutto il profilo, è molto meglio...

Caterpillar86
02-12-2007, 20:13
Mi interessa solo l'autoapprendimento, il resto già l'ho ripristinato

ziozetti
02-12-2007, 22:55
Io ho un altra piccola domandina : ho messo una firma in HTML, perchè quando vado su posta inviata vedo il vero codice html in grigiastro e non la mia firma con immagini e scritte ? ed inoltre anche il ricevente vede le scritte html e non la firma vera e propria

Se ne era già parlato... ho fatto una rapida ricerca ma non l'ho trovato, ti tocca scartabellarti un po' di pagine di discussione... ;)

red.hell
03-12-2007, 07:42
Se ne era già parlato... ho fatto una rapida ricerca ma non l'ho trovato, ti tocca scartabellarti un po' di pagine di discussione... ;)

probabilmente perchè l'invio è stato selezionato come testo semplice e non html?

Player1
03-12-2007, 11:18
Qualcuno sa dirmi dove si trova il file userchrome.css? Ho scaricato l'ultima versione del tema Mostly crystal e sul sito dice di editare tale file per ottenere ulteriori effetti grafici. Ho usato la funzione "cerca..." di windows ma sul mio pc sembra proprio non esistere il file UserChrome.css.

emmedi
03-12-2007, 12:04
Il nome esatto è userChrome.css e di default non esiste; lo devi creare tu nella cartella del profilo.

Zepelin_22
04-12-2007, 16:55
Come faccio all'avvio di TB, affinché apra una cartella da me prestabilita in precedenza?
p.s. ho 3 account;
Grazie per la dritta.

Player1
04-12-2007, 22:12
Come faccio all'avvio di TB, affinché apra una cartella da me prestabilita in precedenza?
p.s. ho 3 account;
Grazie per la dritta.

Prova con questa estensione Folderpane tools http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=132

ziozetti
04-12-2007, 22:15
probabilmente perchè l'invio è stato selezionato come testo semplice e non html?

No, mi sembrava ci volesse un'estensione... controllerò... :boh:

ermyluc
04-12-2007, 22:52
Chiedo scusa, pensavo di stare nella sezione riguardante Firefox!
Sorry...!!!

ermyluc
04-12-2007, 23:02
Chiedo scusa, pensavo di stare nella sezione riguardante Firefox!
Sorry...!!!

ermyluc
04-12-2007, 23:26
Chiedo scusa, pensavo di stare nella sezione riguardante Firefox!
Sorry...!!!

Maximo75
05-12-2007, 07:04
Ho un probblemino e non so come risolvero.
Devo mandare molte e-mail con allegati ogni volta tiversi a diverse persone in poco tempo, con outlook facevo così: disattivavo l'invio automatico, creavo le 50/100 mail e moi spedivo tutto assieme!!!
Con TB non trovo questa opzione e neppure un extension che mi ritardi l'invio delle mail, il problema è che quando creo la mail e la invio con l'allegato di 1mega, ovviamente l'invio non è immediato, quando creo la seconda mail devo aspettare che la prima sia spedita altrimeti se invio anche la seconda la prima si blocca e mi esce un errore del tipo "il file temporaneo è stato modificato"!!!

Quindi, come posso "bloccare" l'invio immediato delle mail???

Grazie.

emmedi
05-12-2007, 07:44
File >> Invia dopo?

Zepelin_22
05-12-2007, 08:22
Prova con questa estensione Folderpane tools http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=132
perfetto, Grazie.
p.s. esiste un'estensione che permetta una "risposta veloce" ad una mail, come accade in Opera?

Maximo75
05-12-2007, 08:59
File >> Invia dopo?

Io ho la versione 2.0.0.9 e non ho file > invia dopo!!!

Trovato!!!!
Ora provo così!!!

simoTDI
07-12-2007, 16:51
che ne dite di mettere un link diretto alle estensioni per le webmail (invece di rimandare al sito generico) ?

http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232

Fugazi
07-12-2007, 19:14
Scusate se non ho letto tutto il thread, magari se ne è già parlato....

Quando ricevo una mail con dei link e ci clicco sopra non apre niente, come faccio a "spiegargli" che deve aprirli con IE ?

Windows XP Pro SP2
Già abbinato IE ai file .url nei "tipi file"
Non posso mettere Firefox per incompatibilità con l'utenet abituale del PC che non lo può vedere ;)

Grazie

simoTDI
07-12-2007, 20:10
Scusate se non ho letto tutto il thread, magari se ne è già parlato....

Quando ricevo una mail con dei link e ci clicco sopra non apre niente, come faccio a "spiegargli" che deve aprirli con IE ?

Windows XP Pro SP2
Già abbinato IE ai file .url nei "tipi file"
Non posso mettere Firefox per incompatibilità con l'utenet abituale del PC che non lo può vedere ;)

Grazie

scusa metti opera che va alla grande... cmq a me prima cliccando su un link si impallava.. riavviai e risolvetti.. :D

Kurogane
08-12-2007, 10:42
Salve, come è possibile fare che premendo scarica posta mi scarichi la posta da tutti gli account invece che da uno? (Senza fare ogni volta premere la freccetta e poi cliccare su scarica tutti i nuovi messaggi)

simoTDI
08-12-2007, 11:01
Salve, come è possibile fare che premendo scarica posta mi scarichi la posta da tutti gli account invece che da uno? (Senza fare ogni volta premere la freccetta e poi cliccare su scarica tutti i nuovi messaggi)

in ogni account io metto la spunta "scarica automaticamente nuovi messaggi" e "controlla messaggi ogni xx minuti"

emmedi
08-12-2007, 11:05
Dalla prima...
Come faccio ad effettuare il download dei messaggi per tutti gli account contemporaneamente?
- Cliccando sulla linguella posta a lato del pulsante Scarica posta e selezionando Scarica tutti i nuovi messaggi;
- utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + Shift + T;
- con l'estensione MagicSLR http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=234 .

Kurogane
08-12-2007, 11:09
Opssss... scusate, ma grazie per l'aiuto

Fugazi
08-12-2007, 16:53
scusa metti opera che va alla grande... cmq a me prima cliccando su un link si impallava.. riavviai e risolvetti.. :D

Provare tutti i browser finchè non trovo uno che funziona o riavviare e pregare che funzioni per magia.....

...tipiche soluzioni Win-Style :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Qualche consiglio sensato prima che mi venga un esaurimento ? :sofico:

Michi81
08-12-2007, 17:51
Poco fa ho lanciato mozilla thunderbird e, all'apertura del programma, mi è stato proposto l'aggiornamento della componente aggiuntiva "WebMail - Yahoo" alla versione 1.3.2. Appena completato l'aggiornamento, proseguo e la posta da yahoo non viene più scaricata, dicendomi che il comando PASS è fallito e che il servizio pop.mail.yahoo.it ha risposto maildrop unavailable (in pratica non si può scaricare). Tutto funzionava benissimo da mesi, e ora mi ritrovo fregato. Che cosa posso fare? Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla. È cambiato qcosa a livello di impostazioni smtp o pop?

Grazie.

Player1
08-12-2007, 17:56
Prova a disinstallare sia WebMail che Yahoo Webmail poi riavvia TB installa di nuovo webmail Riavvia TB ed installa Yahoo Webmail riavvia.

Michi81
08-12-2007, 18:07
Prova a disinstallare sia WebMail che Yahoo Webmail poi riavvia TB installa di nuovo webmail Riavvia TB ed installa Yahoo Webmail riavvia.

Grazie del consiglio. ;) Ho reinstallato WebMail, ma non riesco a trovare WebMail Yahoo, né su extenzilla, né altrove.. :mc:

Michi81
08-12-2007, 18:11
Fatto, ho installato - sempre da extenzilla - la componente yahoo (che trovate in fondo a questa pagina: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232), ma comunque non funziona assolutamente. Quando mai ho fatto quel maledetto aggiornamento... :rolleyes: Altre alternative, pf?

Grazie.

Player1
08-12-2007, 18:19
Purtroppo non so bene cosa consigliarti visto che io non uso webmail per yahoo e quindi non posso fare delle prove.
Magari elimina la password che hai salvato su TB Strumenti->Opzioni->Privacy->Password pulsante "modifica password salvate".
seleziona la password che usi per l'account yahoo ed eliminala.
Poi scarica la posta, a questo punto ti dovrebbe richiedere la password reinseriscila magari si sistema.
Non sono sicuro che funzioni ma tentar non nuoce.. per ora non mi viene in mente altro, mi spiace.

anyanka
08-12-2007, 18:22
hai controllato che siano messe le impostazioni giuste e non quelle di default che magari non vanno bene? controlla nelle istruzioni in caso abbiano cambiato qualcosa nell'aggiornamento...

Michi81
08-12-2007, 18:31
Purtroppo non so bene cosa consigliarti visto che io non uso webmail per yahoo e quindi non posso fare delle prove.
Magari elimina la password che hai salvato su TB Strumenti->Opzioni->Privacy->Password pulsante "modifica password salvate".
seleziona la password che usi per l'account yahoo ed eliminala.
Poi scarica la posta, a questo punto ti dovrebbe richiedere la password reinseriscila magari si sistema.
Non sono sicuro che funzioni ma tentar non nuoce.. per ora non mi viene in mente altro, mi spiace.

Non so cosa dire.. ho provato tre o quattro volte a aprire e richiudere TB e nulla da fare. Poi son andato a fare un paio di cose, torno, leggo il tuo messaggio, riprovo ad aprire TB e funziona direttamente, senza che abbia dovuto toccare più alcunché. :eek: Grazie mille, davvero gentilissimo! :)

P.S.: grazie anche a te, anyanka. ;)

simoTDI
08-12-2007, 19:57
Provare tutti i browser finchè non trovo uno che funziona o riavviare e pregare che funzioni per magia.....

...tipiche soluzioni Win-Style :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Qualche consiglio sensato prima che mi venga un esaurimento ? :sofico:

si l ho visto che sei un nerd (ce da veder quanto) linux... ma cmq proprio te che continui a usare windows sei piu da :Prrr:

ziozetti
08-12-2007, 21:58
Poco fa ho lanciato mozilla thunderbird e, all'apertura del programma, mi è stato proposto l'aggiornamento della componente aggiuntiva "WebMail - Yahoo" alla versione 1.3.2. Appena completato l'aggiornamento, proseguo e la posta da yahoo non viene più scaricata, dicendomi che il comando PASS è fallito e che il servizio pop.mail.yahoo.it ha risposto maildrop unavailable (in pratica non si può scaricare). Tutto funzionava benissimo da mesi, e ora mi ritrovo fregato. Che cosa posso fare? Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla. È cambiato qcosa a livello di impostazioni smtp o pop?

Grazie.

Perché non togli webmail e usi Yahoo! normalmente?!?

Fugazi
08-12-2007, 22:32
si l ho visto che sei un nerd (ce da veder quanto) linux... ma cmq proprio te che continui a usare windows sei piu da :Prrr:

Ex utonto Windows convertito a utonto Linux :sofico:

XP l'ho installato a un familiare allergico ai pinguini e a tutto ciò che non è M$.... già tanto che mi abbia chiesto di mettergli Thunderbird ;)

Comunque se qualcuno ha una soluzione sono qui che prego di risolvere :D

Non si apre IE quando clicco sui link contenuti nelle mail

Bye

OrcaAssassina
09-12-2007, 10:47
Ho letto nelle prime pagine ma non mi è chiaro come esportare tutte le impostazioni con RUBRICA, EMAIL, PROFILI per poi importarli dopo aver formattato.

Andando nella cartella documenti ho queste cartelle

http://img132.imageshack.us/img132/4995/12269164lm9.jpg (http://imageshack.us)

entrando nella cartelle Thunderbird

http://img340.imageshack.us/img340/3017/43482057ww3.jpg (http://imageshack.us)

entrando in profiles

http://img132.imageshack.us/img132/1642/57527405au8.jpg (http://imageshack.us)

ho questa sotto cartella entrando in questa

http://img132.imageshack.us/img132/816/55250956aj5.jpg (http://imageshack.us)

Quale tra queste cartelle devo compiare, sempre se questo è il metodo indicato

Ciao e grazieeeeee

emmedi
09-12-2007, 10:52
y56gg3wl.default

ciao

OrcaAssassina
09-12-2007, 11:06
y56gg3wl.default

ciao

Proprio la cartella o il contenuto?????

Se è la cartella io copio "y56gg3wl.default" poi formatto, installo il tutto da capo e copio tale cartella in quella posizione

Lui da solo riuscirà a riportarmi nella situazione di prima al primo avvio del programma????

Fammi sapere

Ciao e grazieeeee

andrea.ippo
09-12-2007, 12:03
Proprio la cartella o il contenuto?????

Se è la cartella io copio "y56gg3wl.default" poi formatto, installo il tutto da capo e copio tale cartella in quella posizione

Lui da solo riuscirà a riportarmi nella situazione di prima al primo avvio del programma????

Fammi sapere

Ciao e grazieeeee

Io di solito faccio così:
dopo formattato e installato thunerbird, lo avvio e interrompo subito la creazione dell'account di posta.
In questo modo mi ha già creato un profilo che userà anche la prossima volta.
Ora copio il CONTENUTO della cartella del profilo pre-formattazione "y56gg3wl.default" nella cartella che tb mi ha appena creato per il fatto che l'ho avviato (avrà un nome simile, che finisce con .default, diciamo 123.default)

Ora riavviando tb lui userà 123.default, ma dentro si troverà tutto il contenuto del vecchio profilo che tu hai copiato, et voilà hai tutta la posta, la rubrica ecc...

ciao

emmedi
09-12-2007, 13:03
Proprio la cartella o il contenuto?????
La cartella...

- Poi la posizioni dove meglio ti aggrada.
- Installi Thunderbird.
- Avvii il gestore dei profili (vedi prima pagina).
- Ne crei uno nuovo e lo fai puntare alla cartella y56gg3wl.default.

OrcaAssassina
09-12-2007, 15:49
Io di solito faccio così:
dopo formattato e installato thunerbird, lo avvio e interrompo subito la creazione dell'account di posta.
In questo modo mi ha già creato un profilo che userà anche la prossima volta.
Ora copio il CONTENUTO della cartella del profilo pre-formattazione "y56gg3wl.default" nella cartella che tb mi ha appena creato per il fatto che l'ho avviato (avrà un nome simile, che finisce con .default, diciamo 123.default)

Ora riavviando tb lui userà 123.default, ma dentro si troverà tutto il contenuto del vecchio profilo che tu hai copiato, et voilà hai tutta la posta, la rubrica ecc...

ciao


Ok alla grande, adesso è chiaro


La cartella...

- Poi la posizioni dove meglio ti aggrada.
- Installi Thunderbird.
- Avvii il gestore dei profili (vedi prima pagina).
- Ne crei uno nuovo e lo fai puntare alla cartella y56gg3wl.default.

Il gestore dei profili sarebbe questo per intenderci????

http://img507.imageshack.us/img507/8282/senzatitolo1qj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/8282/senzatitolo1qj1.878938fd6e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=507&i=senzatitolo1qj1.jpg)

Basta che cambio quel percorso e lo faccio puntare sulla mia cartella e poi riavvio????

emmedi
09-12-2007, 16:25
Dalla prima
Apriamo ora il gestore dei profili di Thunderbird in questo modo: clicchiamo sulle proprietà dell'icona di avvio di Thunderbird (sul desktop o nel menu di avvio rapido), copiamo il contenuto del campo Destinazione ed incolliamolo nella finestra Start » Esegui. Aggiungiamo alla stringa copiata "-P" (senza virgolette) in modo da ottenere qualcosa simile a:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -P
Procedimento quasi analogo vale per gli altri sistemi operativi.

Clicchiamo su Crea profilo... e poi su Avanti; nella seconda schermata non dovremo fare altro che inserire un nome per il profilo (tb_pippo) e la posizione della cartella che lo ospiterà (d:\profili_mozilla\tb_pippo).
Terminato il wizard, il nuovo profilo comparirà tra quelli disponibili.
Se si dispone di un unico profilo accertiamoci che la voce Non chiedere all'avvio sia selezionata così da evitare la comparsa della finestra ai successivi avvii del programma.

simoTDI
09-12-2007, 19:23
Proprio la cartella o il contenuto?????

Se è la cartella io copio "y56gg3wl.default" poi formatto, installo il tutto da capo e copio tale cartella in quella posizione

Lui da solo riuscirà a riportarmi nella situazione di prima al primo avvio del programma????

Fammi sapere

Ciao e grazieeeee
ma scusate nessuno conosce mozbackup ?? apri, crei il backup, selezioni le cose che vuoi salvare, fine.

fai piu procedimenti per i vari profili utente che hai.. ne puoi backuppare uno alla volta credo.. e la festa è finita :fagiano:

andrea.ippo
09-12-2007, 20:01
Ok alla grande, adesso è chiaro




Il gestore dei profili sarebbe questo per intenderci????

http://img507.imageshack.us/img507/8282/senzatitolo1qj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/8282/senzatitolo1qj1.878938fd6e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=507&i=senzatitolo1qj1.jpg)

Basta che cambio quel percorso e lo faccio puntare sulla mia cartella e poi riavvio????

Mi raccomando, o usi il sistema postato da me o quello suggerito da emmedi: l'uno è alternativo all'altro. Ovviamente con entrambi raggiungi lo scopo.

Ciao

emmedi
10-12-2007, 07:48
ma scusate nessuno conosce mozbackup ?? apri, crei il backup, selezioni le cose che vuoi salvare, fine.
Purtroppo MozBackup a diversi utenti ha solo creato problemi...

simoTDI
10-12-2007, 09:28
Purtroppo MozBackup a diversi utenti ha solo creato problemi...

ok.. cmq asportando quella directory e rimettendola nel pc nuovo, invece è tutto ok? la prox volta ci provo anch io... tra 6 mesi :p

Puffolomeo
13-12-2007, 15:02
Ciao a tutti,
premetto che ho spulciato tutta la discussone e non ho trovato risposte al quesito che sto per sottoporvi.
Ho istallato TB, e lo trovo davvero ottimo. Lo uso per gestire, prevalentemente, la posta di un account Gmail. La combinazione è davvero ottima, perché posso gestire alla grande le mail off-line sul pc, e lasciarne comunque copia on line nell'account di Gmail, sempre raggiungibile.
Avrei però la necessità di sincronizzare Thunderbird tra il pc dell'ufficio e quello di casa. Vorrei, in altre parole, lavorare indifferentemente su uno o l'altro avendo sempre la stessa situazione aggiornata.
Dato che, mi sembra di capire, non esiste nulla di specifico, sarebbe secondo voi possibile utilizzare un software come allway sync per sincronizzare (usando chiave USB o altro) le cartelle in cui sono contenuti i files di TB? Qualcuno ci ha provato, o ha trovato altre valide soluzioni?
Grazie a tutti

PerFeTTo.73
13-12-2007, 16:52
Ho un nuovo HD. Nel vecchio mi si è inceppato il SO. Ora vorrei riportare dal vecchio al nuovo i "segnalibri" di Mozilla Firefox. Come devo fare ? Ho letto del profilo nella 1a pagina ma prima di farlo chiedo a ki ne sa piu di me: devo copiare e sovrascrivere il profilo del vecchio sul nuovo ? Grazie

andrea.ippo
13-12-2007, 17:12
Ho un nuovo HD. Nel vecchio mi si è inceppato il SO. Ora vorrei riportare dal vecchio al nuovo i "segnalibri" di Mozilla Firefox. Come devo fare ? Ho letto del profilo nella 1a pagina ma prima di farlo chiedo a ki ne sa piu di me: devo copiare e sovrascrivere il profilo del vecchio sul nuovo ? Grazie

Vai sul topic di firefox.
Comunque si, copi il contenuto della cartella del profilo vecchio ("abcd123.default o qlcs del genere) nella cartella del profilo nuovo, sovrascrivendo tutto.
Così ti trovi tutto il profilo vecchio.
Per altre info però chiedi nel topic adatto

PerFeTTo.73
13-12-2007, 17:40
Per altre info però chiedi nel topic adatto

OK, non l' ho visto altrimenti non scrivevo qua. GRAZIE ! :mano:

emmedi
14-12-2007, 08:06
Ciao a tutti,
premetto che ho spulciato tutta la discussone e non ho trovato risposte al quesito che sto per sottoporvi.
Ho istallato TB, e lo trovo davvero ottimo. Lo uso per gestire, prevalentemente, la posta di un account Gmail. La combinazione è davvero ottima, perché posso gestire alla grande le mail off-line sul pc, e lasciarne comunque copia on line nell'account di Gmail, sempre raggiungibile.
Avrei però la necessità di sincronizzare Thunderbird tra il pc dell'ufficio e quello di casa. Vorrei, in altre parole, lavorare indifferentemente su uno o l'altro avendo sempre la stessa situazione aggiornata.
Dato che, mi sembra di capire, non esiste nulla di specifico, sarebbe secondo voi possibile utilizzare un software come allway sync per sincronizzare (usando chiave USB o altro) le cartelle in cui sono contenuti i files di TB? Qualcuno ci ha provato, o ha trovato altre valide soluzioni?
Grazie a tutti
Credo che questa cosa tu la possa fare utilizzando il protocollo imap di gmail.
Ma non ho esperienza in merito...

Player1
14-12-2007, 08:52
Ciao a tutti,
premetto che ho spulciato tutta la discussone e non ho trovato risposte al quesito che sto per sottoporvi.
Ho istallato TB, e lo trovo davvero ottimo. Lo uso per gestire, prevalentemente, la posta di un account Gmail. La combinazione è davvero ottima, perché posso gestire alla grande le mail off-line sul pc, e lasciarne comunque copia on line nell'account di Gmail, sempre raggiungibile.
Avrei però la necessità di sincronizzare Thunderbird tra il pc dell'ufficio e quello di casa. Vorrei, in altre parole, lavorare indifferentemente su uno o l'altro avendo sempre la stessa situazione aggiornata.
Dato che, mi sembra di capire, non esiste nulla di specifico, sarebbe secondo voi possibile utilizzare un software come allway sync per sincronizzare (usando chiave USB o altro) le cartelle in cui sono contenuti i files di TB? Qualcuno ci ha provato, o ha trovato altre valide soluzioni?
Grazie a tutti

Credo che la cosa migliore per te sia usare una versione stand alone di thunderbird.
In pratica si tratta di una versione di thunderbird che funziona senza essere installata.
In questo modo non hai bisogno di sincronizzare le mail perchè ti porti dietro sulla chiavetta USB tutto il programma le impostazioni ecc e fai partire sempre lo stesso programma direttamente dalla chiavetta sia a casa che in ufficio.

Saeba Ryo
14-12-2007, 11:49
Mi sembra un'opzione molto richiesta, speriamo la integrino nella nuova versione!

Puffolomeo
14-12-2007, 12:08
Credo che la cosa migliore per te sia usare una versione stand alone di thunderbird.
In pratica si tratta di una versione di thunderbird che funziona senza essere installata.
In questo modo non hai bisogno di sincronizzare le mail perchè ti porti dietro sulla chiavetta USB tutto il programma le impostazioni ecc e fai partire sempre lo stesso programma direttamente dalla chiavetta sia a casa che in ufficio.
Ti ringrazio per la risposta.
Ci avevo già pensato, è un'idea interessante. C'è qualche problema però. In primis, ho già più di un giga di mail. Ma questo è il male minore, basterebbe una chiavetta bella capiente, ormai il costo è più che abbordabile.
Il vero problema è che sono uno smemorato senza speranza, ho già troppe cose a cui badare e ricordarmi sempre la pendrive potrebbe essere un problema.
Per questo avevo pensato alla possibilità di sincronizzare diversamente i due pc, magari sfruttando anche un server ftp come "deposito" dei file da sincronizzare. Spero che qualcuno abbia qualche idea, sarebbe una feature davvero interessante.
Grazie

emmedi
14-12-2007, 12:57
Un giga di mail anche comprimendo le cartelle?
Comunque approfondisci il discorso Imap: serve per quello che vuoi tu...

IoDaniela
14-12-2007, 13:21
Ciao :rolleyes:
ho un altro problemino, questa volta concerne i caratteri.

Clicco su "Strumenti - Opzioni"
clicco sul menù "Visualizzazione"
scelgo il tab "Formattazione"

voglio impostare i caratteri nel testo delle mie email, quindi clicco su "Caratteri".
Mi si apre una finestrella: ecco le impostazioni che ci ho messo.

http://xs222.xs.to/xs222/07505/Caratteri.jpg

C'è solo un problema. Quando l'email arriva a chi ha Outlook i caratteri sono giganteschi e orrendi. Ho tentato svariate volte di risolvere il problema, diminuendo le dimensioni eccetera .. ma non cambia un fico secco. :mad:

Come posso fare?

simoTDI
15-12-2007, 10:41
io so che la codifica internazionale migliore è UTF-8 ...

IoDaniela
15-12-2007, 11:21
Grazie SimoTDI, ci provo .. speriamo .. :D

beatl
15-12-2007, 11:38
Susatemi la domanda ragazzi...

ho un acount di posta Gmail e utilizzo solitamente l'accesso via browser, e devo dire che il programma di gestione delle mail web-based di gmail è molto ben fatto

qualcuno sa dirmi pregi/difetti del passare da questa soluzione (che mi da l'opportunità di gestire le mail da qualsiasi postazione dotata di connessione web) a mozzilla?

grazie

ziozetti
15-12-2007, 15:04
Susatemi la domanda ragazzi...

ho un acount di posta Gmail e utilizzo solitamente l'accesso via browser, e devo dire che il programma di gestione delle mail web-based di gmail è molto ben fatto

qualcuno sa dirmi pregi/difetti del passare da questa soluzione (che mi da l'opportunità di gestire le mail da qualsiasi postazione dotata di connessione web) a mozzilla?

grazie

La comodità di avere tutta la posta offline secondo me è immensa.
Dato che Gmail non ha problemi di capienza, lascia la posta sul server e scaricane in locale solo una copia, così hai tutti i vantaggi.

simoTDI
16-12-2007, 17:40
La comodità di avere tutta la posta offline secondo me è immensa.
Dato che Gmail non ha problemi di capienza, lascia la posta sul server e scaricane in locale solo una copia, così hai tutti i vantaggi.

concordo. faccio cosi anch io per i miei account inwind, hotmail e gmail. poi se necessito di leggerla fuori casa, semplicemente vado sulla webmail, altrimenti comodamente ho tutto su hdd

OrcaAssassina
18-12-2007, 14:10
A volte mi capita che mi scrive questo messaggio:


http://img442.imageshack.us/img442/204/senzatitolo1xl3.jpg (http://imageshack.us)


il problema sta sul fatto che fino a che non premo OK lui non scarica la posta

quindi se mi capita alla mattina poi esco dall'ufficio e torno alla sera, non mi ha scaricato neanche una email

C'è un modo per eliminare tale messaggio?????

Ciao e grazieeeeee

red.hell
18-12-2007, 14:17
A volte mi capita che mi scrive questo messaggio:


http://img442.imageshack.us/img442/204/senzatitolo1xl3.jpg (http://imageshack.us)


il problema sta sul fatto che fino a che non premo OK lui non scarica la posta

quindi se mi capita alla mattina poi esco dall'ufficio e torno alla sera, non mi ha scaricato neanche una email

C'è un modo per eliminare tale messaggio?????

Ciao e grazieeeeee

si, non scaricare la posta manualmente ma farlo solo con gli intervalli automatici

OrcaAssassina
18-12-2007, 14:26
si, non scaricare la posta manualmente ma farlo solo con gli intervalli automatici

Lo faccio fare sempre con gli intervallo automatici, fa tutto da solo, ogni 10 minuti

red.hell
18-12-2007, 14:36
Lo faccio fare sempre con gli intervallo automatici, fa tutto da solo, ogni 10 minuti

aumenta a 15 o 20

strano che con così tanto tempo (se non elabora correttamente la posta) non vada in timeout in automatico

non è che hai un allegato enorme da scaricare e lo fa per questo?

marclio
18-12-2007, 14:38
ciao ragazzi, oggi sto provando ad usare thunderbird per gestire i miei tre indirizzi di posta:

mail.com, gmail.com, tiscali.it

con gmail e tiscali non ho problemi, mentre non riesco ad accedere alla lettura dei messaggi di mail.com, che tralaltro è il mio indirizzo principale (gli altri li uso da pochissimo). per l'invio non ci sono problemi.

al momento della richiesta di lettura mi chiede la password, la metto ma mi dice che il login ha fallito.

spulciando la home page di mail.com ho letto che la lettura dei dei messaggi tramite servizio pop3 è a pagamento (10 euri/anno). ritenete che pagando il problema si risolva? qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito con mail.com?

un saluto!

red.hell
18-12-2007, 15:11
ciao ragazzi, oggi sto provando ad usare thunderbird per gestire i miei tre indirizzi di posta:

mail.com, gmail.com, tiscali.it

con gmail e tiscali non ho problemi, mentre non riesco ad accedere alla lettura dei messaggi di mail.com, che tralaltro è il mio indirizzo principale (gli altri li uso da pochissimo). per l'invio non ci sono problemi.

al momento della richiesta di lettura mi chiede la password, la metto ma mi dice che il login ha fallito.

spulciando la home page di mail.com ho letto che la lettura dei dei messaggi tramite servizio pop3 è a pagamento (10 euri/anno). ritenete che pagando il problema si risolva? qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito con mail.com?

un saluto!

pagando ovviamente si risolve

mail.com non l'ho mai sentito, dovresti vedere se programmi tipo html2pop3 o freepops supportano il tunnelling http per mail.com, se è supportato i 10€/anno li puoi dare in beneficenza ed usare uno di questi due programmi

ho guardato adesso e freepops lo supporta (mentre html2pop3 no)

vai qui: http://www.freepops.org/it/ scarichi il programma, leggi un pò di documentazione (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432 c'è anche la mia guida a freepops -abbastanza vecchia però...-) da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432 scarichi il file .lua per il tuo provider ed il gioco è fatto (sperando che funzioni tutto)

marclio
19-12-2007, 09:53
grazie red.hell!! intanto ho pagato una quota mensile da 1,5 euri, tanto per provare....

ora funge tutto, solo che ho un altro problema: quando ho selezionato 'scarica messaggi' non ho messola spunta su 'lascia i messaggi sul server', quindi ora se accedo alla posta tramite il sito ho praticamente 0 messaggi, e li ho invece tutti su thunderbird: questo per me è un problema, poichè uso due pc diversi,uno a casa e uno al lavoro, e su quello a casa non posso più visualizzare i vecchi messaggi di posta.

c'è un modo, tipo una cartella, contenente tutti i messaggi da copiare e incollare sul thunderbird che andrò ad installare a casa,in modo da poter visualizzare i messaggi anche dal pc di casa?

ciao!
!

ziozetti
19-12-2007, 10:20
grazie red.hell!! intanto ho pagato una quota mensile da 1,5 euri, tanto per provare....

Anche se non richiesto ti do un consiglio inutile: molla chi ti offre mail a pagamento... specialmente oggi che ci sono alternative ottime e gratuite.
Una mail a tutta la rubrica, un breve periodo di "interregno" e abbandona mail.com.

marclio
19-12-2007, 10:49
grazie red.hell!! intanto ho pagato una quota mensile da 1,5 euri, tanto per provare....

ora funge tutto, solo che ho un altro problema: quando ho selezionato 'scarica messaggi' non ho messola spunta su 'lascia i messaggi sul server', quindi ora se accedo alla posta tramite il sito ho praticamente 0 messaggi, e li ho invece tutti su thunderbird: questo per me è un problema, poichè uso due pc diversi,uno a casa e uno al lavoro, e su quello a casa non posso più visualizzare i vecchi messaggi di posta.

c'è un modo, tipo una cartella, contenente tutti i messaggi da copiare e incollare sul thunderbird che andrò ad installare a casa,in modo da poter visualizzare i messaggi anche dal pc di casa?

ciao!
!



ragazzi, ho cercato un pò... provo a rispondermi da solo...

allora: dal pc in uso, digito %AppData% su 'esegui' e seleziono la cartella con questo percorso: C:\Documents and Settings\user\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\qn0kyf96.default

successivamente copio la cartella 'mail'.

sul nuovo pc installo thunderbird e creo i relativi accounts. dopo aver digitato %AppData%, e seguendo ilpercorso analogo a prima, sostituisco la cartella mail con quella appena copiata.

confermate? farò una prova in settimana....

ciao!

emmedi
19-12-2007, 12:44
ragazzi, ho cercato un pò... provo a rispondermi da solo...
Prova a cercare nella prima pagina...

IoDaniela
20-12-2007, 08:06
Ciao :rolleyes:
ho un altro problemino, questa volta concerne i caratteri.

Clicco su "Strumenti - Opzioni"
clicco sul menù "Visualizzazione"
scelgo il tab "Formattazione"

voglio impostare i caratteri nel testo delle mie email, quindi clicco su "Caratteri".
Mi si apre una finestrella: ecco le impostazioni che ci ho messo.

http://xs222.xs.to/xs222/07505/Caratteri.jpg

C'è solo un problema. Quando l'email arriva a chi ha Outlook i caratteri sono giganteschi e orrendi. Ho tentato svariate volte di risolvere il problema, diminuendo le dimensioni eccetera .. ma non cambia un fico secco. :mad:

Come posso fare?

SimoTD mi suggerisce "io so che la codifica internazionale migliore è UTF-8 ..."

Ho provato ma non funziona. Coloro che hanno Outlook continuano a vedermi un testo enorme, non formattato :confused: come posso fare?

anyanka
20-12-2007, 11:17
SimoTD mi suggerisce "io so che la codifica internazionale migliore è UTF-8 ..."

Ho provato ma non funziona. Coloro che hanno Outlook continuano a vedermi un testo enorme, non formattato :confused: come posso fare?


Stai confondendo la codifica della visualizzazione dei caratteri con la formattazione delle mail: se vuoi che i destinatari vedano il testo come vuoi tu devi cambiare le impostazioni della formattazione html delle mail in uscita cioè:
strumenti -->opzioni --> composizione --> tab "generale" --> riquadro html --> scegli le opzioni di carattere, dimensione e colore....

dopodichè per far sì che i destinatari vedano la formattazione devi assicurarti che ricevano i mess in html, e soprattutto inviarli in html e non in formato solo testo, quindi dalla stessa tab , in basso scegli "opzioni di invio" e scegli, dal menù a tendina di "formato testo":
- "invia in testo semplice e html" per comodità, così cmq i destinatari non vedranno il messaggio spaginato...
oppure
- "chiedi cosa fare" se vuoi scegliere per ogni mail se mandarla in testo semplice, html o tutt'e due...

non so se ti ho detto tutto quello che ti serve... cmq fai una prova e dimmi :)
ciao!

IoDaniela
20-12-2007, 15:56
Ho provato, ma 1° quando riapro la finestra .. mi ritrovo sempre selezionato "larghezza variabile" e non il font scelto da me .. e infatti non funziona :cry:

Perchè non mi tiene le impostazioni? Ho provato anche a chiudere e a riaprire :confused:

anyanka
20-12-2007, 16:14
Con calma...
cosa non funziona? quale finestra?
se selezioni a mano nella finestra di composizione del messaggio le impostazioni di formattazione, le mantiene? cioè i messaggi arrivano formattati?
E' risolvibile... non ti preoccupare :)
se nella finestra delle impostazioni trovi scritto "larghezza variabile" non è un problema.. ma comunque quando scrivi una nuova mail dovrebbe comparirti automaticamente il carattere che hai scelto... o almeno quello che hai usato l'ultima volta...

IoDaniela
20-12-2007, 16:21
Si, mi scrive "Verdana" quando compongo l'email.. provo a settare le dimensioni a "piccolo", invece che "medio" .. sperem ..

IoDaniela
20-12-2007, 16:39
SSSSSIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!! Funzionaaaa!

Grazie, veramente!!:D :D

Robertazzo
21-12-2007, 20:59
a me thunderbird non va bene con la posta di alice,ogni 2-3 volte che tento di scaricare la posta mi richiede la password per l'accesso o a volte mi dice accesso fallito ecc...

preciso che ho l'ultima versione....

matrix866
21-12-2007, 21:24
a me thunderbird non va bene con la posta di alice,ogni 2-3 volte che tento di scaricare la posta mi richiede la password per l'accesso o a volte mi dice accesso fallito ecc...

preciso che ho l'ultima versione....

Idem.

Ragazzi è possibile salvare gli RSS in una cartella da me indicata?

Mi è sembrato che si possa fare solo per le email. E' proprio così?

Grazie.

aKemi
21-12-2007, 21:26
Ho cambiato computer, sono passato da un pc a un notebook, volevo spostare tutti i dati di thunderbird dal pc al notebook(profili, mail, newsgroup, ecc.) come posso fare?

matrix866
21-12-2007, 21:34
Ho cambiato computer, sono passato da un pc a un notebook, volevo spostare tutti i dati di thunderbird dal pc al notebook(profili, mail, newsgroup, ecc.) come posso fare?

La soluzione è: Mozbackup.

Ma leggere il primo post no?:stordita:

aKemi
21-12-2007, 22:01
La soluzione è: Mozbackup.

Ma leggere il primo post no?:stordita:

Grazie :)

c'è l'equivalente anche per firefox?:)

ziozetti
21-12-2007, 22:44
Grazie :)

c'è l'equivalente anche per firefox?:)

Si, la prima pagina del thread di Firefox... :asd:

aKemi
22-12-2007, 09:23
Si, la prima pagina del thread di Firefox... :asd:

ho fatto, sempre con mozbackup :)

Grazie:D

Obagol12
22-12-2007, 17:00
mi potete dire come posso avere hotmail su thunderbird,ho letto guide in giro ma non capisco come usare insieme freepop e thunderbird anche impostando localhost.aiutatemi

ziozetti
22-12-2007, 17:02
mi potete dire come posso avere hotmail su thunderbird,ho letto guide in giro ma non capisco come usare insieme freepop e thunderbird anche impostando localhost.aiutatemi

Usa Webmail: http://webmail.mozdev.org/installation.html

simoTDI
22-12-2007, 18:21
La soluzione è: Mozbackup.

Ma leggere il primo post no?:stordita:

io l ho proposto qualche settimana fa, ma mi hanno detto che non a tutti funziona.. dove è finito chi lo diceva?

emmedi
22-12-2007, 20:51
io l ho proposto qualche settimana fa, ma mi hanno detto che non a tutti funziona.. dove è finito chi lo diceva?
Ho semplicemente detto che a molti utenti ha creato problemi. Basta un giretto sul forum di mozillaitalia per capirlo...

Player1
23-12-2007, 17:05
Uff Thunderbird sta iniziando a diventarmi antipatico, ma quando si decidono a fare uscire la prossima versione e a sistemare tutti i problemi che ha?
Possibile che per inviare la posta si collega al server SMTP a volte si e a volte no? A sua discrezione, senza che nessuno tocchi nulla! Per un programma client di posta elettronica l'invio della posta è una funzione di base, non una funzione secondaria, non è tollerabile che non funzioni sempre!:mad:
Mah è mezz'ora che provo e niente.. non mi resta che aspettare e sperare che più tardi funzioni.. altro tempo perso!!!:mad:

dragone17
23-12-2007, 18:10
mi spiace che a te dia problemi, a me non è mai capitata una cosa simile.
sicuro che non sia il server di posta che ha problemi oggi?
per quanto raro potrebbe anche capitare...

andrea.ippo
23-12-2007, 18:14
Quoto Dragone, gli unici problemi che ho avuto con thunderbird sono stati per usare gmail (nelle versioni precedenti spesso ricevevo timeout) e per scaricare posta da account che si appoggiano a freepops, anche se ormai è da un bel po' che non mi succede.

Per gli account regolari, zero problemi da quando ce l'ho...

Player1
23-12-2007, 18:20
Ok allora probabilmente è colpa mia.. proverò a smanettare un pò con la configurazione.

Kurogane
24-12-2007, 15:52
Salve, ho appena riformattato il pc e stavo ripristinando il profilo salvato precedentemente con mozBackup. Si ripristina tutto ma le webmail non funzionano più. Ho notato che dove mostra i domini non ce n'è nemmeno uno :confused: ora non so se pensare che siano bloccate quelle porte da avira o outpost, però non so neanche che altro fare. Qualcuno sa darmi una mano?

agara
24-12-2007, 16:13
Salve, ho appena riformattato il pc e stavo ripristinando il profilo salvato precedentemente con mozBackup. Si ripristina tutto ma le webmail non funzionano più. Ho notato che dove mostra i domini non ce n'è nemmeno uno :confused: ora non so se pensare che siano bloccate quelle porte da avira o outpost, però non so neanche che altro fare. Qualcuno sa darmi una mano?

prova a rifare le configurazioni a mano, i parametri dovresti averli. poi facci sapere che ne teniamo conto

Kurogane
24-12-2007, 16:24
Niente, ci provo ma non cambia nulla. Devo forse impostare qualcosa con outpost?
Io uso le webmail per accedere a libero e a hotmail, però per qualche motivo la webmail non funziona. Nella sezione server dice in corso, si deve forse ancora connettere?

Kurogane
24-12-2007, 17:19
Riformulo il mio problema: ho due caselle di posta che fanno uso delle webmail, una con libero e una con hotmail. Ho installato l'ultima versione di thunderbird e anche delle webmail ma x qualche motivo la webmail non rileva alcun dominio. Suggerimenti?

emmedi
24-12-2007, 18:35
Se pensi possa essere il firewall disabilitalo per toglierti ogni dubbio.

E comunque attendi un po' più di tempo prima di riformulare la richiesta...

simoTDI
24-12-2007, 19:21
dai su è natale rilassatevi .. mettete su un buon disco jazz o quel che volete.. :p

kurogane, hai messo anche il dominio? nel nome utente va inserito anche il dominio nn solo l'username

cioè nn solo

username

ma

username@hotmail. it

poi per libero hai la versione 0.9.5 e per hotmail 1.2.13 vero? so che le precedenti via via non funzionano + (eccetto libero)

Kurogane
24-12-2007, 20:02
Chiedo scusa, poi ho riformattato il pc xkè avevo sbagliato la procedura di installazione e non si riusciva a tornare indietro. Buon natale :D

Robertazzo
26-12-2007, 16:40
ragazzi,qualcuno di voi è riuscito a settare bene thunderbird per alice? ma su server di entrata che impostazioni bisogna mettere? pop3 o imap? una volta su 2 mi dice connessione fallita o mi richiede la password,o risolvo questo problema o sono costretto a cambiare client di posta...

Lore90
27-12-2007, 08:23
POP3= in.alice.it 110 mai
SMTP= out.alice.it 25


Per gli altri: non è consigliato dallo staff di Mozilla Italia di usare Mozbackup.
E' invece consigliata la copia del profilo.
Invito tutti a porre questioni sui software mozilla qui http://forum.mozillaitalia.org/
E di scaricare il manuale qui
http://www.mozillaitalia.it/files/FAQ/ThunderFAQ.pdf

Robertazzo
27-12-2007, 08:41
POP3= in.alice.it 110 mai
SMTP= out.alice.it 25


Ce l'ho impostato cosi e una volta su due ha problemi di connessione al server...

Lore90
27-12-2007, 10:46
Fai così, fatti un giro su http://forum.mozillaitalia.org/ e rifai la domanda, vedrai che risolvi.

simoTDI
28-12-2007, 13:20
ragazzi,qualcuno di voi è riuscito a settare bene thunderbird per alice? ma su server di entrata che impostazioni bisogna mettere? pop3 o imap? una volta su 2 mi dice connessione fallita o mi richiede la password,o risolvo questo problema o sono costretto a cambiare client di posta...

meno male che non sono l unico ad avere alice allora... e sei fortunato che qualcuno ti abbia risposto così rapidamente ;)

direi che è la normalità che una volta su 2 dia problemi.

ho visto che basta a volte riconnettersi o aspettare 10 minuti ancora collegati e scarica senza problemi.

proviamo ad andare sul forum ufficiale ma ci vedo ben poche speranze..

simoTDI
28-12-2007, 14:25
sono andato a vedere e a parte il consiglio di Lore90 (scusa n potevi dirlo subito qua ? :)) non ci sono grandi soluzioni.

Kurogane
31-12-2007, 10:30
Salve, ho notato che ho alcune mail che allegano un winmail.dat. Facendo alcune ricerche su internet mi sono imbattuto in plugin, lookout, che dovrebbe interpretarli, ma non ho notato niente... qualcuno mi sa chiarire questo dubbio :confused:

emmedi
31-12-2007, 11:09
Ti rimando a questi link:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=12620.0
http://kb.mozillazine.org/Winmail.dat_attachments

Kurogane
31-12-2007, 12:01
Insomma, al momento non c'è supporto pieno... vabbè, mi adeguo :D

NZ
31-12-2007, 14:53
qualcuno sa dove trovare un tema per Thunderbird 2.x basato sulle icone Buuf o Buuf-Deuce?

grazie :)

Player1
31-12-2007, 16:37
Raga scusate ma ho ancora problemi con l'SMTP del mio indirizzo di posta elettronica.
Mi collego a libero attraverso l'adsl di Alice. Come devo impostare l'SMTP del mio account? Scusatemi ma non riesco piu ad inviare mail con le impostazioni che avevo quando mi collegavo da casa con l'ADSL di libero! Grazie buon anno a tutti!

Hierro81
02-01-2008, 13:33
Ciao a tutti, ho thunderbird 2.0.0.9 configuranto importando tutti i vari account e sattaggi che prima avevo su outlook express.
Ho un problema con il filtro anti-spam, ho abilitato per un account che le mail marcate come spam vengano spostate nella cartella indesiderata (sia quella globale, che una cartella scelta da me) ma thunderbird nonostante le segni come spam me le lascia nella cartella con tutte le altre mail. Per smistare la posta in varie sotto cartelle utilizzo i filtri negli account (unica regola del tipo: se data dopo 1/1/1900 sposta in CARTELLA_X).
L'unico motivo per cui non sposta lo spam penso sia dovuto a questa regola se però non la uso mi scarica tutto nella cartella principale e non mi va bene.. ci sono soluzioni ?

emmedi
02-01-2008, 14:25
In Impostazioni account >> Impostazioni server >> avanzate puoi fare in modo che la posta di ogni account non vada a finire nell'unica cartella presente in Cartelle locali. Quindi elimini i filtri.

Hierro81
02-01-2008, 14:52
In Impostazioni account >> Impostazioni server >> avanzate puoi fare in modo che la posta di ogni account non vada a finire nell'unica cartella presente in Cartelle locali. Quindi elimini i filtri.

Si ma con quell'opzione posso scegliere solo tra posta in arrivo tra account globale, account separato o di un altro account. Se scelgo qualcosa di diverso lui po mi ricrea tutta la struttura (posta in arrivo/ posta in uscita/ cestino) per ogni account mentre io vorrei tenerne una unica e poi varie sottocartelle.

Tra l'altro non capisco perchè nei filtri non sia data la possibilità di gestire i messaggi marcati come spam... Puoi solo creare regole per modificare lo stato (spam/non spam) ma non qualcosa tipo "se spam allora cancella/sposta"...

ziozetti
02-01-2008, 15:41
Raga scusate ma ho ancora problemi con l'SMTP del mio indirizzo di posta elettronica.
Mi collego a libero attraverso l'adsl di Alice. Come devo impostare l'SMTP del mio account? Scusatemi ma non riesco piu ad inviare mail con le impostazioni che avevo quando mi collegavo da casa con l'ADSL di libero! Grazie buon anno a tutti!
Se ti colleghi con Alice usi l'SMTP di Alice.

ziozetti
02-01-2008, 15:44
ragazzi,qualcuno di voi è riuscito a settare bene thunderbird per alice? ma su server di entrata che impostazioni bisogna mettere? pop3 o imap? una volta su 2 mi dice connessione fallita o mi richiede la password,o risolvo questo problema o sono costretto a cambiare client di posta...

meno male che non sono l unico ad avere alice allora... e sei fortunato che qualcuno ti abbia risposto così rapidamente ;)

direi che è la normalità che una volta su 2 dia problemi.

Ma a questo punto siamo sicuri che non sia colpa di Alice?!? :D

Player1
02-01-2008, 15:51
Se ti colleghi con Alice usi l'SMTP di Alice.

Scusa mi sono spiegato malissimo!
Io ho l'account di posta con LIBERO non con alice. Di ALICE ho l'ADSL, devo comunque usare il server smtp di alice?! Perchè non mi consente di usare il server smtp di libero?
Perdona la mia ignoranza.
Grazie!

dragone17
02-01-2008, 15:53
Si ma con quell'opzione posso scegliere solo tra posta in arrivo tra account globale, account separato o di un altro account. Se scelgo qualcosa di diverso lui po mi ricrea tutta la struttura (posta in arrivo/ posta in uscita/ cestino) per ogni account mentre io vorrei tenerne una unica e poi varie sottocartelle.

Tra l'altro non capisco perchè nei filtri non sia data la possibilità di gestire i messaggi marcati come spam... Puoi solo creare regole per modificare lo stato (spam/non spam) ma non qualcosa tipo "se spam allora cancella/sposta"...
1) sinceramente non capisco che cosa vuoi avere.
in TB puoi avere le cartelle locali in cui ricevere tutta la posta, in cui crei tutte le cartelle/sottocartelle che vuoi e dove puoi suddividere la posta come preferisci, usando i filtri.
oppure puoi avere per ogni account il suo blocco di cartelle (posta ricevuta, inviata etc) e tenerli distinti in quel modo senza bisogno di filtri.
di default TB usa la prima opzione (come fa anche outlook express), emmedi ti ha detto come si può passare alla seconda opzione.

2) nelle opzioni per la posta indesiderata puoi decidere se la posta che marchi manualmente venga spostata o no nella cartella "indesiderata", non hai bisogno di creare un filtro apposta, basta attivare un'opzione.

se vuoi solo che ti divida lo spam dalla posta legittima controlla bene le opzioni della posta indesiderata (occhio che devi farlo per ogni account), e poi puoi tenerti la posta tutta in cartelle locali e suddivisa usando i filtri.

dragone17
02-01-2008, 15:55
Scusa mi sono spiegato malissimo!
Io ho l'account di posta con LIBERO non con alice. Di ALICE ho l'ADSL, devo comunque usare il server smtp di alice?! Perchè non mi consente di usare il server smtp di libero?
Perdona la mia ignoranza.
Grazie!

perchè libero impedisce l'uso dei server di posta smtp e pop3 a chi non si connette usando la loro adsl.
ma per l'smtp il problema non si pone, è buona norma utilizzare il server smtp di chi ti fornisce l'adsl, nel tuo caso alice. a prescindere da quale email usi (io ho fastweb e uso il loro smtp anche per tiscali e hotmail)

Hierro81
02-01-2008, 16:19
1) sinceramente non capisco che cosa vuoi avere.
in TB puoi avere le cartelle locali in cui ricevere tutta la posta, in cui crei tutte le cartelle/sottocartelle che vuoi e dove puoi suddividere la posta come preferisci, usando i filtri.
oppure puoi avere per ogni account il suo blocco di cartelle (posta ricevuta, inviata etc) e tenerli distinti in quel modo senza bisogno di filtri.
di default TB usa la prima opzione (come fa anche outlook express), emmedi ti ha detto come si può passare alla seconda opzione.

2) nelle opzioni per la posta indesiderata puoi decidere se la posta che marchi manualmente venga spostata o no nella cartella "indesiderata", non hai bisogno di creare un filtro apposta, basta attivare un'opzione.

se vuoi solo che ti divida lo spam dalla posta legittima controlla bene le opzioni della posta indesiderata (occhio che devi farlo per ogni account), e poi puoi tenerti la posta tutta in cartelle locali e suddivisa usando i filtri.

Allora :
1) conosco la differenza tra le due modalità, e prefersico usare la prima (cartella globale più varie sottocartelle) per evitare di avere molte certelle aggiuntive (ho 6-7 account di posta). Lo smistamento nelle sottocartelle lo faccio attraverso un filtro per ogni account di posta (vedi allegato).

2) Le opzioni anti spam sono già attivate (vedi immagine allegata), ed infatti vengono marcate correttamente (non tutto lo spam purtoppo) però me le lascia nella sottocartella assieme a tutti gli altri messaggi nonostante gli dica di spostarli in spam...

dragone17
02-01-2008, 16:31
hai le stesse impostazioni che ho io, però lo spam me lo sposta da solo nella cartella indesiderata, sia che lo riconosca da solo sia che la marchi manualmente.
però io tengo quasi tutti gli account divisi (solo 2 account condividono le cartelle locali), e non uso filtri per separare la posta.
o sono i filtri che disturbano oppure non saprei...
ps, io ho 7 account, e non trovo affatto scomodo avere tutto diviso...

edit: dimenticavo...
hai guardato in "strumenti -> opzioni -> privacy -> posta indesiderata"?
la prima opzione deve essere attivata (e devi scegliere la prima tra le 2 possibilità che ti offre)
non sarebbe male attivare anche la seconda opzione...

emmedi
02-01-2008, 16:58
Io pensavo che tu utilizzassi i filtri per separare la posta tra i diversi account.
Credo proprio che si tratti dei filtri perchè capita anche a me con alcune mailing list di sourceforge che ricevono spam; rimane lì.

Player1
03-01-2008, 09:02
perchè libero impedisce l'uso dei server di posta smtp e pop3 a chi non si connette usando la loro adsl.
ma per l'smtp il problema non si pone, è buona norma utilizzare il server smtp di chi ti fornisce l'adsl, nel tuo caso alice. a prescindere da quale email usi (io ho fastweb e uso il loro smtp anche per tiscali e hotmail)

Problema finalmente risolto, grazie!
Ho impostato come server SMTP quello di Alice come hai detto tu e l'invio della posta ora funziona.
Per chi avesse un problema simile al mio vorrei ricordare che nelle impostazioni sicurezza ed autenticazione "utilizza nome utente e password" deve essere DESELEZIONATO e "utilizza connessione sicura" va impostato su NO.
Ciao!

avalon1860
03-01-2008, 16:07
iscritto

ziozetti
03-01-2008, 16:41
Problema finalmente risolto, grazie!
Ho impostato come server SMTP quello di Alice come hai detto tu e l'invio della posta ora funziona.
Per chi avesse un problema simile al mio vorrei ricordare che nelle impostazioni sicurezza ed autenticazione "utilizza nome utente e password" deve essere DESELEZIONATO e "utilizza connessione sicura" va impostato su NO.
Ciao!
E' dalla prima/seconda pagine che lo si scrive e riscrive... ;)

Player1
03-01-2008, 16:53
E' dalla prima/seconda pagine che lo si scrive e riscrive... ;)
Dai non te la prendere, questa cosa mi era proprio sfuggita, giuro che ho letto le prime 2 pagine almeno 4 o 5 volte da quando ho iniziato a seguire questa discussione... è che non ci ho fatto caso perchè il problema mi si è presentato solo adesso che è cambiata l'ADSL dalla quale mi connetto e pensavo che il server SMTP dovesse essere quello del fornitore del servizio di posta.
Scusatemi! :)

Hierro81
03-01-2008, 20:00
edit: dimenticavo...
hai guardato in "strumenti -> opzioni -> privacy -> posta indesiderata"?
la prima opzione deve essere attivata (e devi scegliere la prima tra le 2 possibilità che ti offre)
non sarebbe male attivare anche la seconda opzione...

Questa opzione era disattivata, l'ho attivata ma lo spam resta dov'e' :(

dragone17
04-01-2008, 07:06
Questa opzione era disattivata, l'ho attivata ma lo spam resta dov'e' :(

allora mi arrendo, mi spiace... :boh:

SuperBubbleBobble
04-01-2008, 20:16
ragazzi, scusate una domanda (non ho mai usato thunderbird):
per i newsgroups, è possibile in qualche modo esportare le discussioni?
(intere, non i singoli messaggi)

In pratica vorrei poter salvare offline dei thread per poterli poi visualizzare su dei pc su cui non è installazto thunderbird (ed evitando di dover andare su GoogleGruppi se questo poteva essere un suggerimento! :) )

guldo76
08-01-2008, 08:37
Qualcuno usa thunderbird con un server exchange?
Ho trovato in rete alcune pagine che dicono che si può fare, ma a me non va...
Dice che non riesce a connettersi al server... :muro:
(senza neanche chiedermi la passwd)

Ad esempio:
http://logubuntu.netsons.org/wordpress/?p=63
http://www.downloadsquad.com/2007/03/30/howto-thunderbird-and-ms-exchange-server/?

Che ne dite?

PoliX
09-01-2008, 11:03
Salve

E' possibile impostare Thunderbird in modo che all'avvia chieda le impostazione dell'account (utente e password) senza accedere direttamente e scaricare la posta? Outlook lo faceva di default, qui invece non riesco ad impostarlo

grazie e ciao!

emmedi
09-01-2008, 11:14
Non è meglio se regoli le impotazioni di accesso al tuo pc?

PoliX
09-01-2008, 11:18
Sarebbe meglio, il fatto è che ho un solo PC in casa! :boh: :p

Inoltre non ho email particolarmente "riservate", però mi piacerebbe che se qualcuno clicca su un indirizzo di posta, siccome ho impostato Thunderbird come programma predefinito, non entrasse nella mia posta.
Si tratta solo di una comodità!

grazie lo stesso! ciao!

emmedi
09-01-2008, 11:27
Per impostazioni di accesso al tuo pc intendevo una corretta gestione degli account utente del pc...

SuperBubbleBobble
09-01-2008, 13:25
ragazzi, scusate una domanda (non ho mai usato thunderbird):
per i newsgroups, è possibile in qualche modo esportare le discussioni?
(intere, non i singoli messaggi)
In pratica vorrei poter salvare offline dei thread

Nessuno sa se TB può farlo...?

simoTDI
09-01-2008, 13:52
Nessuno sa se TB può farlo...?

magari con plugin ... cerca sul sito ufficiale

OrcaAssassina
09-01-2008, 14:02
Per salvar tutte le impostazione per formattare e poi rimettere tutto nella cartella si tratta solo di questi due file????

Guardate il percorso

Ciao e grazieeeeeee


http://img167.imageshack.us/img167/2851/93847652cq5.jpg (http://imageshack.us)

emmedi
09-01-2008, 14:19
a) Il profilo è l'intera cartella fb4k2a01.default, compresa.
b) Per il ripristino non si tratta di sovrascrivere dei file ma di metter mano al gestore di profili di thunderbird.
c) Da quel che si vede quel profilo è vuoto. Molto probabilmente ne stai usando un altro.

Tutte le info per backuppare la posta stanno nel primo post.

OrcaAssassina
09-01-2008, 14:32
a) Il profilo è l'intera cartella fb4k2a01.default, compresa.
b) Per il ripristino non si tratta di sovrascrivere dei file ma di metter mano al gestore di profili di thunderbird.
c) Da quel che si vede quel profilo è vuoto. Molto probabilmente ne stai usando un altro.

Tutte le info per backuppare la posta stanno nel primo post.


UFFA.......

dove potrebbe stare, che provo a cercarlo

oppure potrei provare con CERCA FILE E CARTELLE, che nome posso mettere, cosi trovo la cartella

oppure c'è un percorso da vedere dentro il programma?????

OrcaAssassina
09-01-2008, 14:39
a) Il profilo è l'intera cartella fb4k2a01.default, compresa.
b) Per il ripristino non si tratta di sovrascrivere dei file ma di metter mano al gestore di profili di thunderbird.
c) Da quel che si vede quel profilo è vuoto. Molto probabilmente ne stai usando un altro.

Tutte le info per backuppare la posta stanno nel primo post.

Potrebbe essere questa????

Sono questi i passaggi da fare???

1) mi salva tale cartella "fb4k2a01.default"
2) formatto
3) installo thunderbird
4) mi creerà una nuova cartella
5) apro la cartella "fb4k2a01.default" copio il contenuto e lo copio dentro la nuova

Cosi devo fare?????

Ecco la foto della cartella "fb4k2a01.default"
http://img206.imageshack.us/img206/3443/31623245un4.jpg (http://imageshack.us)

emmedi
09-01-2008, 15:01
Per vedere che profilo stai utilizzando vai in Impostazioni account >> impostazioni server e guarda la voce di Cartelle locali.

Sono questi i passaggi da fare???
1) mi salvo tale cartella "fb4k2a01.default"
2) formatto
3) installo thunderbird
4) copio la cartella fb4k2a01.default dove mi pare e se il nome non mi piace lo cambio
5) apro il gestore dei profili, come indicato nel primo post, ne creo uno nuovo e lo faccio puntare alla cartella in questione.

favox
09-01-2008, 15:41
Domandina isi isi :D
Ricordo che con una versione passata di TB all'arrivo di una o più email appariva un popup che avvertiva della nuova posta.
Con l'ultima release mi appare però solo l'icona.
E' possibile ripristinare il popup o c'è qualche estensione che fa al caso mio?
Grazie molte!

favox
09-01-2008, 15:47
aggiungo, l'opzione è abilitata ma nonostante questo visualizza solo l'icona nella barra e l'effetto sonoro.

http://img178.imageshack.us/img178/4996/tbpc9.jpg

Maxtone
09-01-2008, 16:51
ho un problema con le email.. in pratica tutto il testo delle email non viene visualizzato.. e come se ce 1 limite di caratteri dopo di quelli non fa vedere il resto del testo.

che può essere??

OrcaAssassina
10-01-2008, 08:44
Un aiuto con il gestore

Mi sono salvato la cartella

Ora.
Apriamo ora il gestore dei profili di Thunderbird in questo modo: clicchiamo sulle proprietà dell'icona di avvio di Thunderbird (sul desktop o nel menu di avvio rapido), copiamo il contenuto del campo Destinazione ed incolliamolo nella finestra Start » Esegui. Aggiungiamo alla stringa copiata "-P" (senza virgolette) in modo da ottenere qualcosa simile a:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -P
Procedimento quasi analogo vale per gli altri sistemi operativi.

Creo il profilo MARCO, e gli dico di puntare sul profilo che ho salvato in una parte del mio disco

Ora se lancio Thunderbird, mi chiede di creare un account come se fosse NUOVO, non dovrebbe aprirsi con tutte le impostazioni vecchie????

Ciao e grazieeeeeeee

TROPPO_silviun
10-01-2008, 08:52
Ora se lancio Thunderbird, mi chiede di creare un account come se fosse NUOVO, non dovrebbe aprirsi con tutte le impostazioni vecchie????


Lo hai tolto -p dopo l'eseguibile se no continua a chiederti di inserire un nuovo profilo?? .. byez

emmedi
10-01-2008, 08:53
Sicuro di aver selezionato la cartella del profilo e non la cartella superiore che la contiene?

OrcaAssassina
10-01-2008, 09:22
Sicuro di aver selezionato la cartella del profilo e non la cartella superiore che la contiene?

Ok fatto, sbagliavo a selezionare, dove pendere il nome di quella cartella strana che crea, io prendelo quella prima

Ciao e grazieeeee

OrcaAssassina
10-01-2008, 10:06
Un'informazione, in quella cartella dove ci sono i profili, lui salva anche la rubrica?????

Cosi evito di fare i backup ogni volta della posta, ma faccio il backup di tutto il profilo

Fatemi sapere

Ciao e grazieeeee

dragone17
10-01-2008, 10:09
Un'informazione, in quella cartella dove ci sono i profili, lui salva anche la rubrica?????

Cosi evito di fare i backup ogni volta della posta, ma faccio il backup di tutto il profilo

Fatemi sapere

Ciao e grazieeeee

tutta la tua roba è nel profilo, se salvi quello e lo ripristini riprendi a usare TB esattamente come prima, come se non fosse successo niente.
cmq mi pare ci sia scritto tutto nella prima pagina...

OrcaAssassina
10-01-2008, 10:19
tutta la tua roba è nel profilo, se salvi quello e lo ripristini riprendi a usare TB esattamente come prima, come se non fosse successo niente.
cmq mi pare ci sia scritto tutto nella prima pagina...

Che bello

Ciao e grazieeeeeee

OrcaAssassina
10-01-2008, 11:14
Un altro aiuto, ho svuotato la posta in arrivo, la posta inviata ed il cestino

La mio profilo è grande 1,66GB

Perchè????

Come faccio a sistemarlo????

C'è un metodo????

Ciao e grazieeeee

emmedi
10-01-2008, 11:22
Se ne parla sempre nel primo post, FAQ.

emmedi
10-01-2008, 11:25
ho un problema con le email.. in pratica tutto il testo delle email non viene visualizzato.. e come se ce 1 limite di caratteri dopo di quelli non fa vedere il resto del testo.

che può essere??
Potrei dire una fesseria visto che non ho mai utilizzato questa funzione, ma non è che hai selezionato il flag per scaricare solo le intestazioni?

Impostazioni account >> Impostazioni server.

favox
10-01-2008, 11:30
Domandina isi isi :D
Ricordo che con una versione passata di TB all'arrivo di una o più email appariva un popup che avvertiva della nuova posta.
Con l'ultima release mi appare però solo l'icona.
E' possibile ripristinare il popup o c'è qualche estensione che fa al caso mio?
Grazie molte!

aggiungo, l'opzione è abilitata ma nonostante questo visualizza solo l'icona nella barra e l'effetto sonoro.

http://img178.imageshack.us/img178/4996/tbpc9.jpg

piccolo up :fagiano:

OrcaAssassina
10-01-2008, 11:48
Se ne parla sempre nel primo post, FAQ.

Con il COMPATTA CARTELLE

Ha funzionato

Visto che si siamo......c'è un'estensione che lo esegue automaticamente????

Ciao e grazieeeeeeee

emmedi
10-01-2008, 12:33
Non mi risulta.
C'è questa che le compatta quando chiudi il programma
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=63

Puoi anche verificare se agisce in automatico l'opzione che trovi nelle preferenze del programma, avanzate, rete e spazio su disco.

Ciao e prego.

OrcaAssassina
10-01-2008, 12:43
Non mi risulta.
C'è questa che le compatta quando chiudi il programma
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=63

Puoi anche verificare se agisce in automatico l'opzione che trovi nelle preferenze del programma, avanzate, rete e spazio su disco.

Ciao e prego.

Ok grazie, adesso lo provo

OrcaAssassina
10-01-2008, 12:45
Non mi risulta.
C'è questa che le compatta quando chiudi il programma
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=63

Puoi anche verificare se agisce in automatico l'opzione che trovi nelle preferenze del programma, avanzate, rete e spazio su disco.

Ciao e prego.

Niente da fare mi dice che non è compatibile

syfer82
10-01-2008, 13:53
sapete dirmi un modo per trasferire i dati da thunderbird a outlook?

emmedi
10-01-2008, 14:47
http://www.italiasw.com/conversione-delle-email-da-thunderbird-a-outlook/

syfer82
10-01-2008, 16:46
http://www.italiasw.com/conversione-delle-email-da-thunderbird-a-outlook/

però io non intendevo outlook express ma outlook del pacchetto office 2007

emmedi
10-01-2008, 17:42
Non ho quei prodotti per provare, ma tu si...

w-shark
12-01-2008, 08:37
Salve

E' possibile impostare Thunderbird in modo che all'avvia chieda le impostazione dell'account (utente e password) senza accedere direttamente e scaricare la posta? Outlook lo faceva di default, qui invece non riesco ad impostarlo

grazie e ciao!

Questa funzionalità di outlook è una delle più inutili al mondo. Le email vengono salvate sul server e sul client in formato testuale e viaggiono su internet in formato testuale quasi sempre in chiaro, quindi tutti in teoria possono leggerle. Quindi anche se inserisci la finestrella di autenticazione chi ha accesso al tuo pc (in modalità amministratore o accede con il tuo utente) può leggere le email semplicemente guardando i file in cui sono salvate. Ti assicuro che funziona.
Hai un solo pc, crea più utenti.

daemon
14-01-2008, 12:44
avrei necessita di portare i contatti di gmail in un rubrica di TB
faccio l esportazione ma quando importo il file
il risultato è pessimo (non ho i nomi dei contatti...)
consigli?

ma devo proprio copiaincollarmi lgi indirizza a mano ?

Paolosnz
15-01-2008, 11:10
ciao, che sappiate esiste un'estensione che sincronizzi la rubrica di gmail con quella di thunderbird?
ciaoo a tutti

furettone
15-01-2008, 20:55
salve ho alice pero' mi esce pass server fallito e mi chiede sempre la password?
che fare?
ho eseguito tutte le procedue possibili
grazie

emmedi
15-01-2008, 21:04
Ricezione? Invio? Cosa di alice? Cerca di essere più preciso...

Paolosnz
15-01-2008, 22:21
ciao, che sappiate esiste un'estensione che sincronizzi la rubrica di gmail con quella di thunderbird?
ciaoo a tutti

nulla?

simoTDI
16-01-2008, 09:53
salve ho alice pero' mi esce pass server fallito e mi chiede sempre la password?
che fare?
ho eseguito tutte le procedue possibili
grazie

se i dati sono corretti (user e pass), tranquillo è normale.. basta chiudere e riavviare il programma (o aspettare 1 minuto e ritentare), come si fa di solito con winzoz..:cool:

Uzi[WNCT]
16-01-2008, 20:02
Scusate, sapreste dirmi perchè, nonostante queste impostazioni

http://img299.imageshack.us/img299/2927/immaginezu7.jpg (http://imageshack.us)


Thunderbird mi riconosce alcune email come spam, ma NON le sposta su "Indesiderata"?

andrea.ippo
17-01-2008, 19:42
Ho una lista di contatti dell'università, e vorrei creare un filtro per spostare i messaggi dalla posta in arrivo in una cartella Università.
Però se nel filtro creo la condizione
mittente è Università (che è il nome della lista), non funziona

come devo fare?

Grazie :)

red.hell
17-01-2008, 19:49
Ho una lista di contatti dell'università, e vorrei creare un filtro per spostare i messaggi dalla posta in arrivo in una cartella Università.
Però se nel filtro creo la condizione
mittente è Università (che è il nome della lista), non funziona

come devo fare?

Grazie :)

probabilmente devi farlo ad uno alla volta o comunque quanto meno a domini (lo faccio anch'io spostando tutte le mail che finiscono con @polimi.it)

dragone17
17-01-2008, 19:53
se invece di usare le liste crei direttamente diverse rubriche per ogni categoria di contatti puoi farlo, nei filtri c'è l'opzione "se è nella rubrica [X]"...

però devi creare una nuova rubrica invece di una semplice lista, dipende da te...

andrea.ippo
17-01-2008, 19:55
se invece di usare le liste crei direttamente diverse rubriche per ogni categoria di contatti puoi farlo, nei filtri c'è l'opzione "se è nella rubrica [X]"...

però devi creare una nuova rubrica invece di una semplice lista, dipende da te...

Una bella seccatura...chissà perché non è prevista questa possibilità...
Purtroppo con i domini non funzionerebbe perché si tratta di mail personali di miei amici/colleghi dell'uni che hanno l'account chi con alice, chi con libero ecc...

Grazie comunque a entrambi per i suggerimenti, valuterò l'ipotesi della rubrica dedicata

Uzi[WNCT]
18-01-2008, 08:00
;20607479']Scusate, sapreste dirmi perchè, nonostante queste impostazioni

http://img299.imageshack.us/img299/2927/immaginezu7.jpg (http://imageshack.us)


Thunderbird mi riconosce alcune email come spam, ma NON le sposta su "Indesiderata"?



up!

emmedi
18-01-2008, 08:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16974099&postcount=216

Uzi[WNCT]
18-01-2008, 08:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16974099&postcount=216

Grazie!!! Dopo provo.... alla prima email spam che arriva, vediamo che succede!

artes82
19-01-2008, 12:32
problema:

ho provato a scaricare la posta, mi è apparso che non c'era spazio sufficiente, di provare a cancellare o compattare le cartelle....
(spazio su disco ce n'era)

ho provato a cliccare e selezionare "compatta", ma apparentemente non ha fatto niente....
ho chiuso, riaperto... scaricato, e mi sta riscaricando TUTTE le mail presenti sul server (oltre 2000 mail).
come mai? che faccio ora...?

emmedi
19-01-2008, 13:01
Semplice: prima di scaricare dovevi accertarti che la funzione che lascia i messaggi sul server fosse attivata.

artes82
19-01-2008, 13:10
Semplice: prima di scaricare dovevi accertarti che la funzione che lascia i messaggi sul server fosse attivata.

:confused:
è attivata....
il problema è che mi sta scaricando di nuovo tutte le mail che avevo già scaricato in questi anni e che erano nella cartella! :what:
in teoria doveva controllare solo se c'erano mail nuove e scaricarle, come ha sempre fatto tutti i giorni... non scaricarmi tutto quello che c'è sul server...

daemon
19-01-2008, 13:26
avrei necessita di portare i contatti di gmail in un rubrica di TB
faccio l esportazione ma quando importo il file
il risultato è pessimo (non ho i nomi dei contatti...)
consigli?

ma devo proprio copiaincollarmi lgi indirizza a mano ?

help plz :fagiano:

avalon1860
20-01-2008, 00:43
Qualcuno sa se QUESTO (http://support.gfi.com/manuals/it/faxmaker/ffn11user/ffn11usermanual_it-1-19.html) procedimento per inviare mail come sms funziona con thunderbird?

o cmq sapete di un modo per mandare sms dalla casella email?

ziozetti
20-01-2008, 09:40
:confused:
è attivata....
il problema è che mi sta scaricando di nuovo tutte le mail che avevo già scaricato in questi anni e che erano nella cartella! :what:
in teoria doveva controllare solo se c'erano mail nuove e scaricarle, come ha sempre fatto tutti i giorni... non scaricarmi tutto quello che c'è sul server...

Libero? A me ogni tanto lo fa...
Installa Remove Duplicate Message, funziona benissimo e in un attimo elimini i doppioni.

artes82
20-01-2008, 10:36
ah... quindi dici che è colpa di libero?
però strano che mi sia successo proprio dopo che mi è apparso quel messaggio...

quell'estensione ti chiede conferma delle mail da cancellare? controlla in tutte le sottocartelle?
grazie!

ziozetti
20-01-2008, 10:44
ah... quindi dici che è colpa di libero?
però strano che mi sia successo proprio dopo che mi è apparso quel messaggio...

quell'estensione ti chiede conferma delle mail da cancellare? controlla in tutte le sottocartelle?
grazie!
O di Libero, o di Webmail... lo fa con due account di Libero e con nessun altro...

Chiede conferma, mostra quelle da cancellare ma non so se funziona anche nelle sotocartelle o devi passarle ad una ad una... prova!;)

PS: puoi impostare molteplici controlli tipo: data e ora, dimensioni, oggetto e, volendo, anche tutto il corpo del messaggio...

artes82
20-01-2008, 11:13
ok grazie!

cmq a me è successo con 2 account di libero (solo quelli ho).

Hiaggy
20-01-2008, 20:31
Ciao a tutti! :D

Partiamo subito con una domandina...
Se io ho Thunderbird su 2 picci e su entrambi ho configurato la stessa e-mail; se scarico la posta sul Pc1 poi non la potrò scaricare e visualizzare anche sul Pc2 vero?! Oppure Si? :confused:

david82
20-01-2008, 20:35
Ciao a tutti! :D

Partiamo subito con una domandina...
Se io ho Thunderbird su 2 picci e su entrambi ho configurato la stessa e-mail; se scarico la posta sul Pc1 poi non la potrò scaricare e visualizzare anche sul Pc2 vero?! Oppure Si? :confused:

se metti l'opzione "lascia messaggi sul server", puoi scaricarli anche da un altro pc.

Hiaggy
20-01-2008, 20:41
se metti l'opzione "lascia messaggi sul server", puoi scaricarli anche da un altro pc.

Grazie :)

GlenTux
20-01-2008, 21:06
Una domanda a cui francamente NON so dare una risposta e che mi sta facendo :muro:
Ho sempre utilizzato Eudora, che 'amo' come client di email
Da un pò di tempo a questa parte, noto che NON riesco più a spedire messaggi
O meglio, mi spiego ... Il messaggio parte ma la barra di avanzamento ad un certo punto si 'impalla' e il messaggio NON parte

Faccio notare che NON è stata modificata la configurazione del PC e nessun parametro di Eudora è stato cambiato, tutto come all'orgine
Ho notato anche che, se spedisco messaggi piccoli come dimensioni nessun problema, se il messaggio diventa un pò più 'corposo' a livello di KB Eudora si impalla ...
Tengo a ribadire che prima di questo problema, NON avevo MAI avuto problemi di spedizione

Ho fatto una prova con Thinderbird ...
Ho importato tutti i messaggi di Eudora (parliamo di caselle corpose visto che ci sono quasi 10 anni di posta) e tramite Thunderbird il messaggio parte tranquillamente
Il medesimo messaggio, medesimo destinatario e medesime configurazioni

A questo punto credo Eudora abbia un problema o vada in conflitto con qualcosa
Ma cosa ? Non riesco a capire proprio questo stranissimo problema
Qualcuno mi sa dare una mano per caso ?
Grazie

Ho un Router WiFi con FW integrato e NOD32 come AV
Grazie raga

agara
20-01-2008, 21:53
... se il messaggio diventa un pò più 'corposo' a livello di KB Eudora si impalla ...

Ho fatto una prova con Thinderbird ...
...
Il medesimo messaggio, medesimo destinatario e medesime configurazioni

A questo punto credo Eudora abbia un problema o vada in conflitto con qualcosa
Ma cosa ? Non riesco a capire proprio questo stranissimo problema
Qualcuno mi sa dare una mano per caso ?
Grazie


ciao,
purtroppo non so cosa dirti... però se vuoi un consiglio cerca una discussione ufficiale di Eduora o creane te una, questa è dedicata a TB, non so quanti potranno aiutarti...

più che dirti "Passa a TB che non ti dà problemi"... ed infatti questo è il mio consiglio, nel tempo lo apprezzerai parecchio per la sua capacità di gestire gran mole di posta ;)

3mentina
21-01-2008, 09:50
Per qualche strano motivo ho perso i dati delle email e le informaizoni sugli account, le estensioni, ..., Thunderbird è come fosse appena installato. Fortunatamente ho il backup delle mail fino al 32-12 ma non riesco a ripristinare il backup.

Il backup contiene i files .msf e le cartelle .sbd (inbox, sent ecc).

Dove devo metterli affinchè possa visualizzarli in Thunderbird?

Grazie.

Hiaggy
21-01-2008, 11:22
Ho configurato su Thunderbird la mia mail come su outlook express dove funziona correttamente, però al momento di inserire la password me la da errata! :mbe:
Eppure sono sicuro di averla messa correttamente!
Cè qualche impostazione da settare?
Grazie

ziozetti
21-01-2008, 11:41
Ho configurato su Thunderbird la mia mail come su outlook express dove funziona correttamente, però al momento di inserire la password me la da errata! :mbe:
Eppure sono sicuro di averla messa correttamente!
Cè qualche impostazione da settare?
Grazie
E' un po' vago...
Connessione?
Account?

anyanka
21-01-2008, 11:45
Per qualche strano motivo ho perso i dati delle email e le informaizoni sugli account, le estensioni, ..., Thunderbird è come fosse appena installato. Fortunatamente ho il backup delle mail fino al 32-12 ma non riesco a ripristinare il backup.

Il backup contiene i files .msf e le cartelle .sbd (inbox, sent ecc).

Dove devo metterli affinchè possa visualizzarli in Thunderbird?

Grazie.


nella cartella "mail" del tuo profilo, devi sostituire i file che hai salvato a quelli che si creano di default e che si trovano nella cartella relativa all'account di posta, individuato dal nome del provider (es. pop.tiscali.it o popmail.libero.it e così via)

Ho configurato su Thunderbird la mia mail come su outlook express dove funziona correttamente, però al momento di inserire la password me la da errata! :mbe:
Eppure sono sicuro di averla messa correttamente!
Cè qualche impostazione da settare?
Grazie

che vuol dire "me la da errata"? la inserisci ed è sempre sbagliata o l'hai memorizzata e poi ti dice che è sbagliata?
comunque per resettarla vai da thunderbirs a strumenti-->opzioni -->priacy --> tab "password" --> modifica password salvate --> elimini quella relativa all'account che ti dà errore e la reinserisci la prima volta che tenti di scaricare la posta

Hiaggy
21-01-2008, 13:40
Stò provando a smanettare, ma outlook express mi sembra più facile da configurare, cmq...

come è che a sinistra dove ci sono tutte le cartelle mi visualizza solo le prime due e-mail (posta in arrivo-bozze-cestino) mentre le altre non le vede? :rolleyes:

GlenTux
21-01-2008, 18:46
Per non quale arcano motivo e non si sa, se utilizzo Eudora la posta in uscita NON mi parte ma se utilizzo ThunderBird si :muro: :confused:
Questo ha dell'incredibile ...
Cmq va bene, vorrà dire che dovrò mandare in pensione il 'vecchio' Eudora ...
Ho un account @yahoo.com
Ho scaricato l'estensione WebMail e poi la sola estensione per il dominio @Yahoo.com
Bene, configuro e seguo la guida con
POP = localhost e ID = email@yahoo.com
Risultato : Il server di posta localhost ha risposto : negative vibes from email@yahoo.com
Ho letto che qualcuno aveva risolto ... Ma come ?
Grazie raga !
Cordialmente

emmedi
21-01-2008, 21:23
Io possiedo una casella yahoo.it e non utilizzo alcuna estensione.
Forse devi solo abilitare il pop nelle opzioni della webmail.

Hiaggy
21-01-2008, 21:34
Come imposto il server in uscita smtp per una gmail? non mi lascia inviare! :(


....edit... risolto!!! :)

akasa
21-01-2008, 21:35
Per non quale arcano motivo e non si sa, se utilizzo Eudora la posta in uscita NON mi parte ma se utilizzo ThunderBird si :muro: :confused:
Questo ha dell'incredibile ...
Cmq va bene, vorrà dire che dovrò mandare in pensione il 'vecchio' Eudora ...
Ho un account @yahoo.com
Ho scaricato l'estensione WebMail e poi la sola estensione per il dominio @Yahoo.com
Bene, configuro e seguo la guida con
POP = localhost e ID = email@yahoo.com
Risultato : Il server di posta localhost ha risposto : negative vibes from email@yahoo.com
Ho letto che qualcuno aveva risolto ... Ma come ?
Grazie raga !
Cordialmente
Hai la visualizzazione nuova della casella d yahoo?!? Se si prova a passare alla visualizzazione classica...

EDIT: come non detto, mi funziona anche con la nuova visualizzazione via web :wtf:

Io possiedo una casella yahoo.it e non utilizzo alcuna estensione.
Forse devi solo abilitare il pop nelle opzioni della webmail.
per yahoo.com mi sa che ci vuole per forza webmail+estensione ( o almeno a me funziona solo così)!

Ciao

GlenTux
21-01-2008, 21:43
Hai la visualizzazione nuova della casella d yahoo?!? Se si prova a passare alla visualizzazione classica...

EDIT: come non detto, mi funziona anche con la nuova visualizzazione via web :wtf:


per yahoo.com mi sa che ci vuole per forza webmail+estensione ( o almeno a me funziona solo così)!

Ciao

Ho un account @Yahoo.IT e funziona tranquillamente tramite POP3
L'account @Yahoo.COM tramite POP3 NON mi funziona quindi devo ricorrere a programmi tipo WebMail su TB o FreePops
Ho settato TB come indicato per le estensioni Yahoo, inserendo quanto indicato ossia POP3 = localhost e ID = email@yahoo.com
Ma, quando tento di accedere alla casella mi da l'errore indicato
Nella WebMail mi compare la possibilità di scegliere il servizio Yahoo o il servizio YahooBETA quindi la nuova visualizzazione
Ho impostato la visualizzazione classica, che è anche quella attualmente impostata sul sito ...

Come avete risolto l'errore che mi da ossia "negative vibes from email@yahoo.com" Cosa vuol dire ?
Attendo gentile riscontro
Grazie molte
Cordialmente

emmedi
21-01-2008, 21:44
Come imposto il server in uscita smtp per una gmail? non mi lascia inviare! :(

Devi utilizzare quello del tuo fornitore di accesso ad internet.

ziozetti
21-01-2008, 22:58
Devi utilizzare quello del tuo fornitore di accesso ad internet.

Sarebbe la cosa migliore (scritto 1000 volte...).
Se proprio è necessario si può usare quello di Gmail con autenticazione e connessione protetta.

ziozetti
21-01-2008, 23:00
Stò provando a smanettare, ma outlook express mi sembra più facile da configurare, cmq...

come è che a sinistra dove ci sono tutte le cartelle mi visualizza solo le prime due e-mail (posta in arrivo-bozze-cestino) mentre le altre non le vede? :rolleyes:

Sono gli stessi parametri, non vedo come possa essere più difficile.
Se ti degnassi di scrivere che email stai utilizzando sarebbe più facile rispondere.

Angelus88
22-01-2008, 00:10
Salve a tutti ragazzi.

Ho cercato in giro ed ho trovato la configurazione per scaricare la posta di hotmail usando Thunderbird con l'estensione webmail... la connessione avviene ma quando appare ricezione dei messaggi in corso (1 di 18 ad esempio) dopo pochi secondi mi appare questo:

http://img132.imageshack.us/img132/5267/errorekp4.jpg

Che vuol dire?

GlenTux
22-01-2008, 08:28
Salve a tutti ragazzi.

Ho cercato in giro ed ho trovato la configurazione per scaricare la posta di hotmail usando Thunderbird con l'estensione webmail... la connessione avviene ma quando appare ricezione dei messaggi in corso (1 di 18 ad esempio) dopo pochi secondi mi appare questo:

http://img132.imageshack.us/img132/5267/errorekp4.jpg

Che vuol dire?

E' il medesimo problema che ho riscontratio io ... Quel 'negatives vibes' che mi da errore ... Mi pare di ricordare che qualcuno lo avesse 'risolto' ...
Se ci illumina
Grazie

TROPPO_silviun
22-01-2008, 10:08
Qualcuno mi conferma o mi smentisce che il problema riscontrato con il mio account alice.it di errore con "comando pass fallito" e successiva richiesta della password in continuazione, non è dipendente da thunderbird ma dal server alice.it .. Ultimamente mi fa parecchio disperare ho dovuto anche allungare con quel account il tempo di scaricamento automatico, per cercare di vedere il meno possibile quel errore .. Byez

GlenTux
22-01-2008, 11:47
Qualcuno mi conferma o mi smentisce che il problema riscontrato con il mio account alice.it di errore con "comando pass fallito" e successiva richiesta della password in continuazione, non è dipendente da thunderbird ma dal server alice.it .. Ultimamente mi fa parecchio disperare ho dovuto anche allungare con quel account il tempo di scaricamento automatico, per cercare di vedere il meno possibile quel errore .. Byez

Te lo confermo, almeno con me
Nel senso ... Ogni 3X2 mi da errore di BAD Username e Password, la ridigito e mi da l'errore una altra volta, la ridigito per l'ennesima volta e mi da OK
La salvo nella Lista Password così da non digitarla nuovamente e quando vado in CHECK Posta mi da errore ancora ... :muro: :muro:

Tra l'altro, ho un SERIO problema di spedizione con Eudora e OUT.ALICE.IT
In pratica il messaggio si blocca a metà dell'inoltro ... Non capisco come mai, ma se utilizzo ThunderBird a parità di messaggio mi parte ... Non capisco, eppure la configurazione di Eudora NON è cambiata ...

Vorrei lumi per l'errore della WebMail, se qualcuno potesse ... Grazie !

Angelus88
22-01-2008, 12:32
Cercando in giro ho letto che il problema si risolve immettendo correttamente la password (nel caso in cui sia stata messa sbagliata) oppure aggiornando l'estensione all'ultima versione ma in entrambi i casi non ho risolto

GlenTux
22-01-2008, 12:39
Cercando in giro ho letto che il problema si risolve immettendo correttamente la password (nel caso in cui sia stata messa sbagliata) oppure aggiornando l'estensione all'ultima versione ma in entrambi i casi non ho risolto

La password è corretta, le estensioni sono le ultime REL disponibili
Il problema è che neanche io ho risolto ... Sigh :(