View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D
robynove82
13-10-2007, 15:03
183km/h era la velocità reale, non quella del tachimetro.
non mi risulti ci sia nessuna legge italiana che imponga uno scarto del 5% fisso sul tachimetro. il tachimetro più vai piano e più è preciso, più vai forte e più aumenta il margine di errore.
*
Infatti... di tachimetri ce ne sono di più o meno sballati
Ciao a tutti!
...mi sono letto più o meno tutti i post (da suicidio) ...a parte i vari battibecchi assurdi nel parlare di un auto del segmento B che cmq....ha e deve avere dei piccoli difetti...o meglio precisioni e tolleranze meno restrittivi per quando riguarda gli interni......
lo impone la legge che tutte le macchine del segmento b devono avere un difetto ?
se compro una cosa nuova gradirei che fosse perfetta, altrimenti la prenderei usata.
....pare dunque che il 1.3 cdti 90 cv...sei un bel motorino......ora vengo alla domanda....che spero sia seguita da risposte serie....e senza battibecchi inutili....
....QUALCUNO DI VOI 1.3ISTI....monta anche il FAP?....problemi a riguardo?....io di mio non lo metterei ma mi starebbe molto sulle palle avere un euro 4 e rimanere fermo nei week-end o giorni di blocco!....sarebbe come prendere un auto nuova "già vecchia"....
....e che sia chiaro.....il FAP....inquina molto di più di un diesel senza FAP.....ma andatelo a dire alle case costruttrici che ci stanno facendo un sacco di soldi ed un sacco di pubblicità....;-)
grazie a tutti! aspetto risposte!
ciao ca tutti GiGi
e che sei un ingegnere che dici che il fap inquina di più di quando non lo si ha? :mbe:
se l'hanno inventato c'è un motivo ed è fuori dubbio che elimina buona parte delle polveri sottili
Marko Ramius
13-10-2007, 16:53
I vostri specchietti si ripiegano? I miei non riesco a spostarli di una virgola, non che abbia forzato + di tanto, ma non vorrei nemmeno che mi restassero in mano...
Ciao :)
nadykkapp
13-10-2007, 17:50
Per quanto riguarda il 75 cv non credo che sia cosi tanto incredibile come motore, nelle tabelle che ho , fa lo 0-100 in 14.5 contro i 13.9 del 1200;
velocità massima 163 contro 168 del 1200 !
Io non intendevo come prestazioni ...
Ma di gestione della macchina ... il 1.200 lo terrai sempre sotto sforzo, mentre con il Disel grazie alla coppia che ha utilizzerai meglio la macchina sempre con il minimo sforzo .... poi vuoi mettere i consumi ... :mbe: !!
Ricorda che la coppia in un motore è molto importante .... ma sono in pochi che la guardano !!!
Spenderai di poco di + comprarla e come bollo e di assicurazione ecc... ma secondo me è una spesa "giusta" ...
Se fai pochi chilometri non conviene un diesel...costa di più la macchina , più la manutenzione , più l'assicurazione...
per risparmiare tutto questo in carburante altro che 12 000 km all anno !
Per quanto riguarda il 75 cv non credo che sia cosi tanto incredibile come motore, nelle tabelle che ho , fa lo 0-100 in 14.5 contro i 13.9 del 1200;
velocità massima 163 contro 168 del 1200 !
Bè quì non si parla di incredibile ma si parla che di certo le prestazioni sono mooooooolto simili! Se vuoi giudicare il 1.3 75cv fiacco in confronto al benzina solo per il fatto che perde 6 decimi (che poi ti sfido io ad accorgertene) e 5 km orari di velocità massima mi sembra un po azzardato, e comunque se dobbiamo vedere le prestazioni al centesimo diciamo anche che il 1.2 ha 80 cavalli e non 75.
Io invece parlerei di coppia,perchè 110nm del benzina contro 170nm del diesel, cioè 60nm iniziano ad essere tanti, e come qualcun'altro ha già detto la coppia è molto importante anche se a volte viene molto sottovalutata, e questo vuol dire che sicuramente a livello di ripresa è molto meglio.
Per il fatto del prezzo, il 1.2 80 club di listino stà 12350, contro i 13650 del cdti. Fai conto che ti fanno almeno il 10% di sconto, quindi 11115 del benzina contro 12285, cioè mille euro di differenza o poco più.
Però a tutto ciò dobbiamo parlare dei consumi. il 1.3 da 75 consuma veramente poco sia in città che fuori, si parla di oltre 20 al litro su extraurbane e di anche 17/18 in città, contro i 12,13 al massimo del benzina in città e 15 fuori città.
La differenza di prestazione è praticamente inesistente, di certo non saranno quei pochi decimi a influire, sarà più che altro la maggior coppia della diesel a giovare sulla fluidità di marcia e sull'elasticità in confronto al benzina, e poi comunque la rivenderai molto più facilmente visto che ormai il 70 percento delle vendite delle auto è diesel.
E comunque come bollo spenderai poco meno, l'assicurazione sarà di qualche decina di uero in più, nulla di ke!!!
Ora certo, se mi dici che non sai neanche s fai 10000km l'anno è un conto, ma se già inizi a camminare molto in città, e a fare un po di km e se mi parli di fluidità di marcia e regolarità a questo punto per mille euro prenditi il diesel.
Io non intendevo come prestazioni ...
Spenderai di poco di + comprarla e come bollo e di assicurazione ecc... ma secondo me è una spesa "giusta" ...
Di assicurazione e costo auto ok, sarà leggermente maggiore, ma il bollo sarà di meno!
Le kw del diesel sono leggermente inferiori a quelle del benzina, 80cv contro 75.
Ciao a tutti!
...mi sono letto più o meno tutti i post (da suicidio) ...a parte i vari battibecchi assurdi nel parlare di un auto del segmento B che cmq....ha e deve avere dei piccoli difetti...o meglio precisioni e tolleranze meno restrittivi per quando riguarda gli interni......
....pare dunque che il 1.3 cdti 90 cv...sei un bel motorino......ora vengo alla domanda....che spero sia seguita da risposte serie....e senza battibecchi inutili....
....QUALCUNO DI VOI 1.3ISTI....monta anche il FAP?....problemi a riguardo?....io di mio non lo metterei ma mi starebbe molto sulle palle avere un euro 4 e rimanere fermo nei week-end o giorni di blocco!....sarebbe come prendere un auto nuova "già vecchia"....
....e che sia chiaro.....il FAP....inquina molto di più di un diesel senza FAP.....ma andatelo a dire alle case costruttrici che ci stanno facendo un sacco di soldi ed un sacco di pubblicità....;-)
grazie a tutti! aspetto risposte!
ciao ca tutti GiGi
Allora...ti rispondo un po alle tue domande secondo i miei pareri.
Il fap che monta la opel è del tipo autorigenerante, cioè che quando si riempie di polveri sottili fà un ciclo di rigenerazione, lo fa in automatico senza che tu debba fare nulla, sui primi c'è stato qualke problemino come prime uscite ma ora sembra che tutto vada bene.
Per il fatto che inquina di più non so chi te lo abbia detto ma non è proprio così, il loro lavoro lo fanno!!Ci sono dei fap invece, come quello della wv mi sembra, che fanno consumare di più, nel senso che quando fanno il ciclo di rigenerazione utilizzano per bruciare le polveri sottili, utilizzano una parte di gasolio per creare la combustione, tutto quì.
Per il fatto dell'euro cinque, a quanto pare e a detta della opel tutte dovrebbero rientrare nella normativa euro 5 ( anche se non essendo uscita ancora la normativa non si sa perfettamente in quali parametri bisognerà rientrare) L'unica che non rientrava era il 1.7 a cui hanno dovuto montare per forza il fap di serie in modo da prevenire e farla rientrare, apparte la opc che non rientra e non rientrerà di sicuro e forse anche il 1.6 turbo.
Ma la 1.0,1.2 e 1.4, e il 1.3cdti da 75 90 e 1.7 da 125 dovrebbero riuscire a rientrare nella normativa.
guitarfenix
13-10-2007, 19:48
...grazie mille per la risposta....quella esauriente.........mentre per LUDUS.....si sono ingegnere.....e ti assicuro che i FAP, DPF ...e affini....sono molto dannosi....per il semplice fatto che rendono il particolato ancora più fine....dunque particelle più fine nell'aria...ergo maggiore osmosi con con altre molecole.....
.....per il fatto dell'euro 5.....aleggia ancora parecchio "fumo" per le normative.....chiaro cmq...che quelle che escono euro 4.....non saranno mai euro 5 nonostante eventualmente rispettino in pieno le normative....
GRAZIE X LA RISPOSTA SUL FUNZIONAMENTO DEL FAP OPEL....e mi sa che a questo punto firmerò il contratto per CORSA 1.3 90CV FAP SPORT.....;-)
ciao ciao a tutti!
@lessandro
13-10-2007, 20:42
I vostri specchietti si ripiegano? I miei non riesco a spostarli di una virgola, non che abbia forzato + di tanto, ma non vorrei nemmeno che mi restassero in mano...
Ciao :)
Beh, fai forza...soprattutto perchè per spostarli dalla posizione inziale, ce ne vuole un pò ;)
Puoi piegarli sia in avanti che nel verso opposto....e non ti preoccupare se quando li rimetti a posto, senti fare un bel "STOCK", è NORMALE :)
P.S. Io di solito cerco di non farglielo fare, visto che è parecchio forte e mi sa che si sposta la regolazione del motorino dello specchietto...di solito lo accompagno con la mano :)
nadykkapp
13-10-2007, 20:51
Beh, fai forza...soprattutto perchè per spostarli dalla posizione inziale, ce ne vuole un pò ;)
Puoi piegarli sia in avanti che nel verso opposto....e non ti preoccupare se quando li rimetti a posto, senti fare un bel "STOCK", è NORMALE :)
P.S. Io di solito cerco di non farglielo fare, visto che è parecchio forte e mi sa che si sposta la regolazione del motorino dello specchietto...di solito lo accompagno con la mano :)
Quoto devi fare un po forza ... !!!
a proposito di specchietti ... ora che ci penso ... il mio destro ho notato che in autostrada mi vibra :confused: !!!
... ma solo quando passo i 130 !!! A nessuno lo fa ?? :doh:
nadykkapp
13-10-2007, 20:58
Di assicurazione e costo auto ok, sarà leggermente maggiore, ma il bollo sarà di meno!
Le kw del diesel sono leggermente inferiori a quelle del benzina, 80cv contro 75.
Non so perche ho detto bollo ... :doh: !!
clawhammer
13-10-2007, 21:21
Concordo con il dire che le prestazioni sono quasi uguali , il fatto è che alcuni sono ancora convinti che in qualsiasi caso convenga un diesel, e questo secondo me è sbagliato !
Per quanto riguarda la coppia sono ugualmente daccordo ,da delle spinte migliori (e anche dei bei strattoni se non si è ben coordinati :D ), però il problema è che come curva nei diesel ha un massimo sui 2500 giri e poi cade a picco, mentre nel benzina rimane più costante , quindi dipende sicuramente dallo stile di guida e dall utilizzo .
Un mio amico possiede la punto 1.3mjet quindi lo stesso motore , e paga molto più di me come assicurazione (prima classe) e anche la manutenzione è abbastanza più onerosa, per questo sono convinto che per l'acquisto di un diesel sia prima necessario fare due conti , non bisogna seguire la moda tutta italiana del diesela tutti i costi !
scusate volevo sapere di quanti millimetri è ribassato l assetto nella sport rispetto ad una versione enjoy o club.........lo chiedo perchè leggendo un articolo riguardante la gsi ho visto che il suo assetto è ribassato di 18 mm sull anteriore e 15mm sul posteriore........quindi un cazzo......e penso che la sport sia più alta della gsi.........cioè se la sport è ribassata di un centimetro è praticamente uguale!!!!!!!!!!!!!
Serial Killer
14-10-2007, 11:35
cacchio, gli scricchiolii alle portiere stanno diventando insopportabili....
scusate volevo sapere di quanti millimetri è ribassato l assetto nella sport rispetto ad una versione enjoy o club.........lo chiedo perchè leggendo un articolo riguardante la gsi ho visto che il suo assetto è ribassato di 18 mm sull anteriore e 15mm sul posteriore........quindi un cazzo......e penso che la sport sia più alta della gsi.........cioè se la sport è ribassata di un centimetro è praticamente uguale!!!!!!!!!!!!!
Stesso assetto della GSI
...grazie mille per la risposta....quella esauriente.........mentre per LUDUS.....si sono ingegnere.....e ti assicuro che i FAP, DPF ...e affini....sono molto dannosi....per il semplice fatto che rendono il particolato ancora più fine....dunque particelle più fine nell'aria...ergo maggiore osmosi con con altre molecole.....
.....per il fatto dell'euro 5.....aleggia ancora parecchio "fumo" per le normative.....chiaro cmq...che quelle che escono euro 4.....non saranno mai euro 5 nonostante eventualmente rispettino in pieno le normative....
GRAZIE X LA RISPOSTA SUL FUNZIONAMENTO DEL FAP OPEL....e mi sa che a questo punto firmerò il contratto per CORSA 1.3 90CV FAP SPORT.....;-)
ciao ciao a tutti!
sei un ingegnere meccanico/energetico che ha studiato e lavorato alla creazione del fap?
non penso quindi sparare a zero sul fap che hanno inventato apposta per ridurre il pm10 nell'aria dandole di una cosa dannosa per l'ambiente. ora ho sentito che effettivamente le nanopolveri non sono facilmente misurabili e quindi qualcuno ne ha messo in dubbio l'efficacia, ma evidentemente se hanno continuato a svilupparlo un motivo ci sarà.
forse qui sbaglio, ma penso che tutti i fap una volta "pieni" per far bruciare i residui immettono gasolio nel fap e non solo la VW perchè mi sembra che per bruciare servano circa 1200 gradi per far bruciare i residui+cerina, contro i 3-400 cui solitamente si trova lo scarico (non i gas di scarico).
ho trovato una spiegazione sul funzionamento
Il sistema FAP aggrega il particolato dei gas di scarico in agglomerati di particelle senza un legame chimico miscelando al gasolio una sostanza chimica detta "cerina" (ossido di cerio) che possiede questa caratteristica. Tali agglomerati essendo più grossi del particolato originario, diventano "imprigionabili" dal filtro e non si disperdono in atmosfera. Il processo è controllato in modo automatico dal sistema FAP. Fisicamente la cerina è collocata in uno speciale serbatoio di 5 litri, presente fin dall'uscita dalla fabbrica. Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70 000 ai 80 000 chilometri, oltre la quale si deve riempire nuovamente di cerina il serbatoio durante le normali operazioni di manutenzione in officina. Negli ultimi anni il sistema FAP ha beneficiato di investimenti migliorativi nella scelta dell'additivo e del supporto filtrante che hanno consentito un ulteriore guadagno in termini di autonomia.
Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto all'originario particolato (~450 C° secondo Peugeot). Periodicamente il filtro viene quindi "ripulito" bruciando gli agglomerati catturati: questo viene fatto mediante l'iniezione di più gasolio nel motore e quindi rendendo più caldi i gas di scarico che a loro volta, nel filtro, scaldano gli agglomerati bruciandoli. Il sistema automatico del FAP decide il momento opportuno per la rigenerazione del filtro (prevalentemente durante i percorsi extraurbani ogni 300-400 chilometri). Proprio questa fase di "ripulitura" è quella che sta suscitando le maggiori controversie, come spiegato più avanti.
Concordo con il dire che le prestazioni sono quasi uguali , il fatto è che alcuni sono ancora convinti che in qualsiasi caso convenga un diesel, e questo secondo me è sbagliato !
Per quanto riguarda la coppia sono ugualmente daccordo ,da delle spinte migliori (e anche dei bei strattoni se non si è ben coordinati :D ), però il problema è che come curva nei diesel ha un massimo sui 2500 giri e poi cade a picco, mentre nel benzina rimane più costante , quindi dipende sicuramente dallo stile di guida e dall utilizzo .
Un mio amico possiede la punto 1.3mjet quindi lo stesso motore , e paga molto più di me come assicurazione (prima classe) e anche la manutenzione è abbastanza più onerosa, per questo sono convinto che per l'acquisto di un diesel sia prima necessario fare due conti , non bisogna seguire la moda tutta italiana del diesela tutti i costi !
Bè certo, concordo con te che lo tile di guida è totalmente soggettivo, quindi poi dipende da persona a persona. Il diesel si guida in un modo il benzina in un altro.
Per il fatto della manutenzione ok, sicuramente è più onerosa ma, lìassicurazione mi sembra molto strano. Non paghi di più se è diesel o benzina ma solo se i cavalli fiscali dell'auto sono maggiori, in uqesto caso tra un 1200 e un 1300 c'è un solo cavallo fiscale di differenza, che non credo crei un premio poi tanto maggiore.
Poi comunque conta che il paragone lo devi fare tra assicurazioni uguali, perchè già se cambi assicurazione i prezzi cambiano!
phoenix12
14-10-2007, 13:43
Il FAP non inquina di più ma rende le polveri più sottili e dannose.
Inoltre dopo circa 100000 Km va cambiato il serbatoio d'olio che trattiene le polveri (800 euro per un'altra casa automobilistica che adotta FAP simile a OPEL). Su un motore piccolo serve ovviamente meno perchè rilascia meno polveri.
Il Diesel della Corsa conviene prenderlo anche con 10000 km. Se fate il conto risparmiate più di 400 euro all'anno (coi prezzi di adesso) e se rivendete la macchina dopo 6 anni (tra il 5o e il 6o anno è in media il momento migliore tra spesa iniziale e valore residuo) avete guadagnato 1200 euro. Che non saranno molti, ma 4 pieni all'anno circa. Questo vale sia nel confronto 1.2 1.3/75 che 1.4 1.3/90. Poi sinceramente se ci metto anche 2 secondi in più x assurdo nello 0-100 (posto che non sono un tester di 4ruote), ma quando schiaccio per sorpassare vado come un missile grazie al turbo invece di scalare e fare il segno della croce preferisco.
Pugaciov
14-10-2007, 14:30
Però a tutto ciò dobbiamo parlare dei consumi. il 1.3 da 75 consuma veramente poco sia in città che fuori, si parla di oltre 20 al litro su extraurbane e di anche 17/18 in città, contro i 12,13 al massimo del benzina in città e 15 fuori città.
Mm, ma sei sicuro dei 17/18 Km/l in città del 1.3 75 CV?
Secondo me hai esagerato e non di poco.
Mm, ma sei sicuro dei 17/18 Km/l in città del 1.3 75 CV?
Secondo me hai esagerato e non di poco.
Sono sicurissimo di quello che dico, poi chi c'è l'ha te lo potrà dire meglio di me.
Come posso tranquillamente dirti usando da due mesi (visto che stavo aspettando che arrivasse la mia corsa ) una nuova clio 1.5dci da 68 cv che non sono mai e dico MAI ne in città e ne fuori sotto i 19km al litro, mai e fai conto che io faccio tra città e spostamenti all'incirca 500km a settimana. Con 20 euro di gasolio non faccio mai meno di 320,330 km.
Prova con un 1.2 a benzina e poi mi dirai se conviene il diesel o il benzina!
forse qui sbaglio, ma penso che tutti i fap una volta "pieni" per far bruciare i residui immettono gasolio nel fap e non solo la VW perchè mi sembra che per bruciare servano circa 1200 gradi per far bruciare i residui+cerina, contro i 3-400 cui solitamente si trova lo scarico (non i gas di scarico).
Si Ludus effettivamente su ciò ti devo contraddire perchè non è così. Alcune case hanno inventato un sistema di combustione diverso in modo da non far consumare leggermente di più l'auto quando fà il ciclo di rigenerazione, come ad esempio il dpf montato su audi, wv e seat che utilizza gasolio per attuare tutto ciò.
Per il resto quoto tutto e hai pienamente ragione.
Il Diesel della Corsa conviene prenderlo anche con 10000 km. Se fate il conto risparmiate più di 400 euro all'anno (coi prezzi di adesso) e se rivendete la macchina dopo 6 anni (tra il 5o e il 6o anno è in media il momento migliore tra spesa iniziale e valore residuo) avete guadagnato 1200 euro. Che non saranno molti, ma 4 pieni all'anno circa. Questo vale sia nel confronto 1.2 1.3/75 che 1.4 1.3/90. Poi sinceramente se ci metto anche 2 secondi in più x assurdo nello 0-100 (posto che non sono un tester di 4ruote), ma quando schiaccio per sorpassare vado come un missile grazie al turbo invece di scalare e fare il segno della croce preferisco.
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE.
e Vorrei farvi considerare che è molto più semplice portare al "limite" cioè raggiungere le prestazioni maggiori con un'auto turbo e diesel, che con un benzina dove se, con un regime di utilizzo molto maggiore del diesel, basta andare sotto un determinato numero di giri (dovrebbero essere sul benzina in questione all'incirca sotto i 3000/3500g) e poi l'auto ha perso tutta la grinta e la spinta che solo al di sopra di questo regime ha.
@lessandro
14-10-2007, 15:47
Per chi parla dei consumi....
con l'ultimo pieno ho fatto circa 450km di autostrada e tangenziali....
Il resto altri 350 città e simili...spostamenti brevi cmq...
Ci ho fatto 22 al litro...con il 75cv :sofico:
Fate voi....ed ho uno stile di guida normale (ogni tanto tiro un pò il collo...) :D
P.S. Per vedere i consumi...basta cliccare sulla mia firma...
RARAMENTE sono sceso sotto i 18-19 al litro...(escluso i giorni di afa con l'A.C. accesa a foco :D)
Per chi parla dei consumi....
con l'ultimo pieno ho fatto circa 450km di autostrada e tangenziali....
Il resto altri 350 città e simili...spostamenti brevi cmq...
Ci ho fatto 22 al litro...con il 75cv :sofico:
Fate voi....ed ho uno stile di guida normale (ogni tanto tiro un pò il collo...) :D
P.S. Per vedere i consumi...basta cliccare sulla mia firma...
RARAMENTE sono sceso sotto i 18-19 al litro...(escluso i giorni di afa con l'A.C. accesa a foco :D)
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE.
dscoglio
14-10-2007, 16:00
salve ragazzi qualkuno di voi sa dirmi quali sono le differenze tra il motore 75 e 90 cv ovviamente il 1.3 diesel vorrei capire se è vera la voce ke portando a 90 cv una una vettura da 75cv nn ci sono problemi di nessun tipo al motore e altre complicazioni.. è vero ????????? ovviamente rimappando la centralina.. boh secondo me è assurdo
Pugaciov
14-10-2007, 16:03
Sono sicurissimo di quello che dico, poi chi c'è l'ha te lo potrà dire meglio di me.
Come posso tranquillamente dirti usando da due mesi (visto che stavo aspettando che arrivasse la mia corsa ) una nuova clio 1.5dci da 68 cv che non sono mai e dico MAI ne in città e ne fuori sotto i 19km al litro, mai e fai conto che io faccio tra città e spostamenti all'incirca 500km a settimana. Con 20 euro di gasolio non faccio mai meno di 320,330 km.
Prova con un 1.2 a benzina e poi mi dirai se conviene il diesel o il benzina!
Ce l'ho, il 1.2 a benzina. Non faccio uso urbano, ma faccio brevissimi spostamenti (al massimo 40 Km al giorno) e al momento sono sui 13-14 Km/l. Senza fare quasi per nulla attenzione al piede. Non mi pare male.
robynove82
14-10-2007, 16:04
salve ragazzi qualkuno di voi sa dirmi quali sono le differenze tra il motore 75 e 90 cv ovviamente il 1.3 diesel vorrei capire se è vera la voce ke portando a 90 cv una una vettura da 75cv nn ci sono problemi di nessun tipo al motore e altre complicazioni.. è vero ????????? ovviamente rimappando la centralina.. boh secondo me è assurdo
Il 90cv ha in più la geometria variabile. Portare il 75cv a 90cv non penso ci siano particolari problemi, anche se credo che di modifiche esterne ne siano state apportate per sopportare i 90cv.
dscoglio
14-10-2007, 16:07
Il 90cv ha in più la geometria variabile. Portare il 75cv a 90cv non penso ci siano particolari problemi, anche se credo che di modifiche esterne ne siano state apportate per sopportare i 90cv.
modifiche esterne ? cioè cosa sarebbero ?
robynove82
14-10-2007, 16:10
modifiche esterne ? cioè cosa sarebbero ?
Può darsi (non sono un esperto) che abbiano cambiato qualcosa a livello di frizione o cose simili..... cmq lascio la parola ai più esperti
@lessandro
14-10-2007, 16:37
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE.
e Vorrei farvi considerare che è molto più semplice portare al "limite" cioè raggiungere le prestazioni maggiori con un'auto turbo e diesel, che con un benzina dove se, con un regime di utilizzo molto maggiore del diesel, basta andare sotto un determinato numero di giri (dovrebbero essere sul benzina in questione all'incirca sotto i 3000/3500g) e poi l'auto ha perso tutta la grinta e la spinta che solo al di sopra di questo regime ha.
Mah guarda, ho i miei dubbi.
Facendo il confronto 1.2 80cv vs 1.3 75cv, il diesel lo paghi di più quando esce dal conce, paghi di più di assicurazione, bollo e manutenzione.
Dal listino aggiornato al 3 ottobre il diesel costa 1.300€ in più...
E tutti sappiamo bene che per comprare un diesel, lo si prende se uno fa MINIMO dai 15.000km in su all'anno....
Quindi se uno fa 10.000km annui, vuol dire che sono in media 800km al mese...cioè 27km più o meno al giorno...che equivale a spostamenti piccoli come distanza.
Certo, il benzina consuma di più, costa di più alla pompa, ok....ma alla fin fine, pensi di riprenderci 1.200€ (escludendo la manutenzione)??
Io dico proprio di no, visto che poi si sa che se le macchine non vengono fatte viaggiare come si deve, ma per 5-10km al giorno, iniziano i vari cazzi da aggiustare...
Tipo marmitta che marcisce causa condensa (visto che non si riscalda a dovere), il motore che viene usato prevalentemente a freddo (facendo poci km )....
Mettete tutto questo su un diesel, che è più delicato sotto il profilo del mantenimento....e guardate un pò che viene fuori.
Io da fine gennaio ci ho fatto 16.400km e ne sono pienamente soddisfatto...
Di sicuro se prendevo il diesel, e facevo 10.000km l'anno, dopo un paio ero lì in officina che bestemmiavo perchè iniziavano i vari guasti...
P.S. Una cosa da far notare....
Un mio amico ha una 1.2 80cv con l'impianto gpl della casa...ed abbiamo visto che lui a gpl fa 20km/l...in pratica quasi uguale a me...soltanto che ho il diesel.
Quella sarebbe un'ottima alternativa, invece che prendere il diesel che costa di più in diversi particolari...
Uno dei diversi nei (oltre al fatto che spinge meno a gpl...e si vede), che il gpl non puoi metterlo al "fai da te", visto che ci vuole sempre il benzinaio che ti rifornisce....e anche chel'autonomia max è di 400km...quindi viaggi particolarmente lunghi non si possono fare...
Per il resto, mi sembra un'ottima alternativa...anche sotto l'aspetto dei blocchi del traffico. ;)
phoenix12
14-10-2007, 18:42
Mah guarda, ho i miei dubbi.
Facendo il confronto 1.2 80cv vs 1.3 75cv, il diesel lo paghi di più quando esce dal conce, paghi di più di assicurazione, bollo e manutenzione.
Dal listino aggiornato al 3 ottobre il diesel costa 1.300€ in più...
E tutti sappiamo bene che per comprare un diesel, lo si prende se uno fa MINIMO dai 15.000km in su all'anno....
Quindi se uno fa 10.000km annui, vuol dire che sono in media 800km al mese...cioè 27km più o meno al giorno...che equivale a spostamenti piccoli come distanza.
Certo, il benzina consuma di più, costa di più alla pompa, ok....ma alla fin fine, pensi di riprenderci 1.200€ (escludendo la manutenzione)??
Io dico proprio di no, visto che poi si sa che se le macchine non vengono fatte viaggiare come si deve, ma per 5-10km al giorno, iniziano i vari cazzi da aggiustare...
Tipo marmitta che marcisce causa condensa (visto che non si riscalda a dovere), il motore che viene usato prevalentemente a freddo (facendo poci km )....
Mettete tutto questo su un diesel, che è più delicato sotto il profilo del mantenimento....e guardate un pò che viene fuori.
Io da fine gennaio ci ho fatto 16.400km e ne sono pienamente soddisfatto...
Di sicuro se prendevo il diesel, e facevo 10.000km l'anno, dopo un paio ero lì in officina che bestemmiavo perchè iniziavano i vari guasti...
P.S. Una cosa da far notare....
Un mio amico ha una 1.2 80cv con l'impianto gpl della casa...ed abbiamo visto che lui a gpl fa 20km/l...in pratica quasi uguale a me...soltanto che ho il diesel.
Quella sarebbe un'ottima alternativa, invece che prendere il diesel che costa di più in diversi particolari...
Uno dei diversi nei (oltre al fatto che spinge meno a gpl...e si vede), che il gpl non puoi metterlo al "fai da te", visto che ci vuole sempre il benzinaio che ti rifornisce....e anche chel'autonomia max è di 400km...quindi viaggi particolarmente lunghi non si possono fare...
Per il resto, mi sembra un'ottima alternativa...anche sotto l'aspetto dei blocchi del traffico. ;)
Per i blocchi del traffico ok. E anche per il GPL. Il bollo come già detto giustamente in precedenza costa di meno qualcosa in più di assicurazione (ma proprio poco) per il cv fiscale in più. Se prendi la calcolatrice vedrai che con 10 11k km all'anno risparmi intorno ai 450e. se tieni la macchina 6 anni hai un vantaggio di 2700e. tolti i 1300 (che sono sempre stati la differenza tra diesel e benzina in qualsiasi listino opel guardi, non importa se ottobre, giugno, marzo o altro) sono 1400 e di guadagno. Quanto costa di più la manutenzione? 100, 200 e a tagliando?? Togli anche quella. Ti rimangono 1000 e,cioè 19 pieni circa gratis. Inoltre hai una macchina con più coppia per i sorpassi e più duttile (ad esempio se ti caapita che ti spostano a lavorare e di colpo i km diventano 20000 sei a posto cmq.). Fermo restando che il GPL è un'ottima soluzione, coi pregi e difetti che hai elencato.Quindi la tua regola vale, ma è sempre un discorso economico,ad es la 500 costa diesel 2000 euro in più del 1.2, la macchina è leggera quindi le differenze di consumi si restringono, ergo devi pensare di fare almeno 20000 km all'anno e il tuo ragionamento ha senso. Ci vuole flessibilità di pensiero insomma.
PS: sono a 1200km dopo 1 mese, il mio 1.3 75 km fa su x giù 15.5 con un litro, 60% città 40 % superstrada
Ce l'ho, il 1.2 a benzina. Non faccio uso urbano, ma faccio brevissimi spostamenti (al massimo 40 Km al giorno) e al momento sono sui 13-14 Km/l. Senza fare quasi per nulla attenzione al piede. Non mi pare male.
Bè se 13 0 14 fuori città ti sembrano tanti in confronto a 21, 22 che fa la diesel da 75 poi dimmi tu.
mah.. qua sembra che il motore diesel sia una figata e il benzina una schifezza... se vendono ancora le auto a benzina ci sarà un motivo...
Mah guarda, ho i miei dubbi.
Facendo il confronto 1.2 80cv vs 1.3 75cv, il diesel lo paghi di più quando esce dal conce, paghi di più di assicurazione, bollo e manutenzione.
Dal listino aggiornato al 3 ottobre il diesel costa 1.300€ in più...
E tutti sappiamo bene che per comprare un diesel, lo si prende se uno fa MINIMO dai 15.000km in su all'anno....
Quindi se uno fa 10.000km annui, vuol dire che sono in media 800km al mese...cioè 27km più o meno al giorno...che equivale a spostamenti piccoli come distanza.
Certo, il benzina consuma di più, costa di più alla pompa, ok....ma alla fin fine, pensi di riprenderci 1.200€ (escludendo la manutenzione)??
Io dico proprio di no, visto che poi si sa che se le macchine non vengono fatte viaggiare come si deve, ma per 5-10km al giorno, iniziano i vari cazzi da aggiustare...
Tipo marmitta che marcisce causa condensa (visto che non si riscalda a dovere), il motore che viene usato prevalentemente a freddo (facendo poci km )....
Mettete tutto questo su un diesel, che è più delicato sotto il profilo del mantenimento....e guardate un pò che viene fuori.
Io da fine gennaio ci ho fatto 16.400km e ne sono pienamente soddisfatto...
Di sicuro se prendevo il diesel, e facevo 10.000km l'anno, dopo un paio ero lì in officina che bestemmiavo perchè iniziavano i vari guasti...
P.S. Una cosa da far notare....
Un mio amico ha una 1.2 80cv con l'impianto gpl della casa...ed abbiamo visto che lui a gpl fa 20km/l...in pratica quasi uguale a me...soltanto che ho il diesel.
Quella sarebbe un'ottima alternativa, invece che prendere il diesel che costa di più in diversi particolari...
Uno dei diversi nei (oltre al fatto che spinge meno a gpl...e si vede), che il gpl non puoi metterlo al "fai da te", visto che ci vuole sempre il benzinaio che ti rifornisce....e anche chel'autonomia max è di 400km...quindi viaggi particolarmente lunghi non si possono fare...
Per il resto, mi sembra un'ottima alternativa...anche sotto l'aspetto dei blocchi del traffico. ;)
Alessandro è chiaro che il discorso dipende da tante cose, se io con la macchina faccio 5000km in città non andrò mai a comprare un diesel, o forse si???
Per il fatto della manutenzione che dici, guarda ormai sono motori ipercollaudati, ci sono case automobilistiche che fanno fare il tagliando ogni 20000km forse alcune anche più e non credo ci siano tutti questi problemi come dici tu se viene usata poco.
allora ragioniamo un attimo....:
1)1300 euro di differenza
2) il bollo nn contiamolo proprio è pressochè uguale
3)50 euro in più di assicurazione ( ma proprio esagerando eh)
La differenza è 350 euro.
Poniamo come hai fatto tu 10000km annui 1.20€ gasolio 1.32€ benzina
19 km al litro la diesel 13km/l la benzina ( diciamo che è una media)
526 litri di gasolio per 10000km =631
769 litri di benzina per 10000km=1015€
Già su 10000km c'è una differenza di 384euro
In questo devi calcolare che l'auto è molto più fluida e regolare nell'erogazione, calcolando anche che si il tagliando sarà maggiore perchè la manutenzione è maggiore ma non è tutto quest'abisso di differenza.
E poi non state calcolando una cosa, a mio parere molto importante, che si l'auto costa 1300 euro in più, ma ha una tenuta dell'usato anche maggiore della concorrente a benzina, quindi quando la rivenderete non solo negli anni avrete risparmiato ma la rivenderete più facilmente e a un prezzo maggiore di quanto potreste rivendere il benzina!!!
Su macchine così piccole del segmento B conviene comunque prendere il diesel a prescindere perchè il divario tra una e l'altra è poco.
Il discorso cambia nel momento in cui andiamo a parlare di auto di categoria superiore, dove tra diesel e benzina a volte c'è un divario di 3000,4000euro, li sì che bisogna vedere se alla fine conviene e dove un 2.0 da 170cv diesel fa in media i 15 al litro contro 1 10 che fà il benzina.
Ma considerando auto del segmento B e un divario di prezzi così piccolo , che poi è 1300euro ma con lo sconto scende ancora perchè un conto è fare il 10 percento su una cifra e un conto è su un altra, ecco perchè il diesel conviene.
Pugaciov
14-10-2007, 19:03
Bè se 13 0 14 fuori città ti sembrano tanti in confronto a 21, 22 che fa la diesel da 75 poi dimmi tu.
Il mio è a tutti gli effetti un uso urbano, perché gli spostamenti sono brevi e faccio tanti accendi-spegni. Il diesel da 75 CV probabilmente farebbe 10 Km/l con l'uso che ne faccio io, altro che 22.
Il mio è a tutti gli effetti un uso urbano, perché gli spostamenti sono brevi e faccio tanti accendi-spegni. Il diesel da 75 CV probabilmente farebbe 10 Km/l con l'uso che ne faccio io, altro che 22.
Il diesel farebbe 10km al litro? vuol dire che non hai mai tenuto un diesel in vita tua.
Ti stò dicendo che con la mia clio 1.5dci 68 cavalli, in città non scendo sotto i 19km al litro manco se mi impegno e non per sentito dire ma perchè la uso ed è vero!!
poi scusami ma deciditi, prima dici che non fai un uso urbano, poi dici che gli spostamenti sono brevi con accendi-spegni e si potrebbe considerare uso urbano.
Uso urbano è una cosa....brevi spostamenti è un altra.
djgusmy85
14-10-2007, 19:47
Il mio è a tutti gli effetti un uso urbano, perché gli spostamenti sono brevi e faccio tanti accendi-spegni. Il diesel da 75 CV probabilmente farebbe 10 Km/l con l'uso che ne faccio io, altro che 22.
Con un Diesel meno che col Benzina? E perchè? :mbe:
Cmq col Diesel (utilizzo urbano puro) i 19 non sono per niente difficili da raggiungere :)
Pugaciov
14-10-2007, 19:59
Con un Diesel meno che col Benzina? E perchè? :mbe:
Per il tempo necessario al raggiungimento della temperatura ottimale e menate varie?
user name
14-10-2007, 20:33
C'è una cosa di cui mi sembra non si sia parlato e che mi ha suscitato più di un dubbio sull'acquisto:
i freni posteriori a tamburo! :eek:
Ormai cani e porci montano dischi davanti e dietro, non capisco proprio perchè abbiano messo i tamburi su tutti i modelli tranne mi sembra sulla 125cv e sulla opc...
Lorenzo.
clawhammer
14-10-2007, 20:55
@alessandro ti quoto in pieno ! la scelta tra diesel e benzina dipende da mille fattori e in alcuni casi conviene uno , in altri l'altro.
Purtroppo c'è gente convinta che uno dei due vinca sempre sull' altro...mah !
:muro:
Ps: il mio 1.2 benza fa 13 km/L in città con un piede non leggerissimo... nel misto credo anche 15 , non credo sia male
TheDarkProphet
14-10-2007, 20:56
C'è una cosa di cui mi sembra non si sia parlato e che mi ha suscitato più di un dubbio sull'acquisto:
i freni posteriori a tamburo! :eek:
Ormai cani e porci montano dischi davanti e dietro, non capisco proprio perchè abbiano messo i tamburi su tutti i modelli tranne mi sembra sulla 125cv e sulla opc...
Lorenzo.
Si fermano cmq in una 40ina di metri come le quivalenti concorrenti. I freni a disco anche posteriori li si mette su macchine particolarmente pesanti o con vocazione particolarmente sportiva. Lo standard attuale prevede che una macchina sia in grado di fermarsi da 100 a 0 in 40 metri circa, se è possibile ottenre questo risultato impiegando i tamburi al posteriore, soluzione più economica, tanto meglio per la casa che ha un margine di guadagno più elevato
Una piccola citycar che è andata controcorrente per prima è la Kia picanto, già il 1.1 da 65 cv, poco più di 1000 kg, ha 4 freni a disco.
Non usare l'assenza dei freni a disco posteriori come scusa per mettere in discussione l'acquisto: è una mancanza che può dare fastidio a chi ha vocazioni corsaiole, ma per ogni altro utilizzo standard l'impianto frenante della corsa è più che adeguato.
d!
Alvolante ha rilevato che la Corsa Sport 1.3 90Cv con cerchi 215/45 R17 si ferma, nel classico 100-0, in 37,1 metri.
TheDarkProphet
14-10-2007, 21:08
Alvolante ha rilevato che la Corsa Sport 1.3 90Cv con cerchi 215/45 R17 si ferma, nel classico 100-0, in 37,1 metri.
Ecco appunto, questo intendevo
d!
dscoglio
14-10-2007, 22:05
salve ragazzi qualkuno di voi sa dirmi quali sono le differenze tra il motore 75 e 90 cv ovviamente il 1.3 diesel vorrei capire se è vera la voce ke portando a 90 cv una una vettura da 75cv nn ci sono problemi di nessun tipo al motore e altre complicazioni.. è vero ????????? ovviamente rimappando la centralina.. boh secondo me è assurdo
...
djgusmy85
14-10-2007, 22:12
Per il tempo necessario al raggiungimento della temperatura ottimale e menate varie?
Boh, mio padre con utilizzo urbano puro sta sui 19/20 fissi.
Cmq lui ha la Clio, magari il Diesel della Corsa è diverso. Ma non credo poi molto.
...
guarda che ti hanno risposto pochi post dopo il tuo ;)
comunque la differenza tra il 75cv e il 90cv è che il primo ha una geometria fissa, il secondo variabile. poi probabilmente avranno anche cambiato qualche altra cosa per reggere con più facilità l'aumento di coppia e cavalli.
@lessandro
15-10-2007, 00:31
E poi non state calcolando una cosa, a mio parere molto importante, che si l'auto costa 1300 euro in più, ma ha una tenuta dell'usato anche maggiore della concorrente a benzina, quindi quando la rivenderete non solo negli anni avrete risparmiato ma la rivenderete più facilmente e a un prezzo maggiore di quanto potreste rivendere il benzina!!!
Ti rispondo sul fatto del rivenderla da usato...
Prima di prendere la Corsa, con i mia ci siamo fatti 4 calcoli....nel predere una macchinuccia usata diesel ed usarla come "muletto", appunto x andare a lavoro e farci parecchi km....
Intanto costano un botto a comprarle usate (e quindi a rivenderle ci prendi 1 bel pò)...però c'è sempre il fattore "in che condizioni sarà il motore?? come è stato trattato, visto che poi è un diesel??"
Su questo ci ho ragionato parecchio....ed anche da 2 o 3 meccanici che conosco personalmente, ho sentito che parecchie persone usano ormai il diesel come benzina, trattandoli veramente male....e poi rivendendoli tipo con 10-15mila km con il motore che già inizia a sputare magagne.
Da quel punto di vista, se devo spendere una cifra (mettiamo 6.000€) e poi aver la paura di trovarmi con la turbina da rifare (e sono minimo 800€), dopo 1.000 o 2.000km, beh....mi girerebbero alquanto le palle.
Per i benzina il discorso è più "facile", visto che come motore sono meno delicati ed in genere non hanno bisogno delle stesse cure che ha un turbo-diesel....ma come contro hanno il fatto che consuma di più, e quindi la gente pensa subito al risparmio alla pompa....che magari poi si sputtana cambiando la turbina disfatta dalle troppe tirate a freddo o problemi vari...
Beh, a quel punto ho deciso di fare l'investimento prendendone una nuova (spendendo il doppio...ma almeno so che non avrò problemi di affidabilità ed incognite varie...)
P.S. Ma com'è che da qualche tempo a questa parte il 90% delle persone prende auto diesel anche se fa 10.000km l'anno....se prima il diesel era indicato solo a chi ne faceva MINIMO 15.000k...??
Chiamasi moda....perchè tutti dicono "vabè, ci faccio quasi 20 al litro, faccio pochi km, risparmio...ecc ecc..." e magari lo tirano come fosse un benzina, con il contagiri in 2° o 3° a fondoscala....:rolleyes:
Poi tempo 2 anni sono dal meccanico a lasciarci 2.000€ sul motore :asd:
P.P.S. Tutto questo risparmio poi non ce lo vedo, perchè se la tieni 6 anni, i tagliandi si fanno pagare....specialmente le REVISIONI, quando vai a cambiare pezzi che costano un casino :muro:
Raga,ebbene si,sta per arrivare anche il mio momento.
Sabato in conce tra preventivi e carte varie mi son ritrovato davanti a questa situazione:
Vi spiego ciò che mi è stato detto,confermatemi o mi dovete contraddire se mi han detto bagianate.
Opel corsa sport è l'oggetto dell'acquisto.
Ora, se vlessi la macchina entro la fine di novembre,la disponibilità in campania,per quanto riguarda una corsa sport nera è molto limitata.
Addirittura il 75 cv lo si trova + facilmente del 90,infatti.
Ma non ho capito una cosa,il conce mi parlava di "auto in arrivo"in campania che lui avrebbe potuto bloccare via web e comunque i tempi erano + brevi dall'ordinarne una ex novo.
Io volevo la 90 cv, ma a me serve il prima possibile quindi starei pensando alla 75 cv sport nera anche perchè se la voglio prima è possibile solo il silver lighting addirittura in arriv montante i cerchi da 17".
La 75 cv che ha disponibile anch'essa monta i cerchi da 17".
1)Potete spiegarmi la storia relativa alle auto "in arrivo?"(disponibili prima di quelle ordinate,ma montanti già optional,come nel mio caso i cerchi da 17")
2)Converrebbe prendermiuna sport 75 cv o vado incontro a ripensamenti de tipo...ah saperlo prendevo il 90 cv?è cosi tanta la differenza?
Prezzo.Opel corsa sport nera,75 cv,compreso metallizzato,con esenzione per legge 104,siamo sui 13.200 euro(senza rottamazione xk l'auto da rottamare è intestata a soggetto differente dal'acquirente).Lo sconto della casa dal listino è di circa 1350 euro.
C'è una cosa di cui mi sembra non si sia parlato e che mi ha suscitato più di un dubbio sull'acquisto:
i freni posteriori a tamburo! :eek:
Ormai cani e porci montano dischi davanti e dietro, non capisco proprio perchè abbiano messo i tamburi su tutti i modelli tranne mi sembra sulla 125cv e sulla opc...
Lorenzo.
CHI SAREBBERO QUESTI CANI E PORCI SCUSA?
la fiat non lo fà, la renault non lo fà, la peugeout non lo fà, la toyota non lo fà, citroen non lo fà, opel non lo fà, ford non lo fà,
bè mi sembra che hai detto una grande FESSERIA!!!
E poi vai a lamentarti proprio dell'impianto frenante della corsa, che è uno dei migliori di tutte le auto del segmento B.
@lessandro
15-10-2007, 12:38
CHI SAREBBERO QUESTI CANI E PORCI SCUSA?
la fiat non lo fà, la renault non lo fà, la peugeout non lo fà, la toyota non lo fà, citroen non lo fà, opel non lo fà, ford non lo fà,
bè mi sembra che hai detto una grande FESSERIA!!!
E poi vai a lamentarti proprio dell'impianto frenante della corsa, che è uno dei migliori di tutte le auto del segmento B.
Minchia però....basta con sti flame...appena uno dice una cosa contro, subito a dattaccarlo...
E non mi rivolgo all'utente che ho quotato, ma un pò in generale...
Minchia però....basta con sti flame...appena uno dice una cosa contro, subito a dattaccarlo...
E non mi rivolgo all'utente che ho quotato, ma un pò in generale...
Si ale ma se vengono dette fesserie assurde bisogna anche farlo notare eh, si parla se le cose si sanno.....altrimenti evitiamo di scrivere cose inutili.
Poi non è appena uno dice una cosa contro....ma è appena uno dice una cosa non vera!!!
Se dicono che scricchiola ok.....se dicono che è brutta è soggettivo..ok...ma se dicono che non si sà se comprarla perchè ormai cani e porci hanno i 4 freni a disco.....allora dimmi quali sono nel segmento b che hanno i freni a disco???
dj.andrea
15-10-2007, 13:22
Parliamo di cose più serie, invece di :mc: a vicenda...
Nella opel corsa, in questione, c'è un menù nascosto.
Per attivarlo, basta accedere la radio tenere premuto Setting fino al bip,
spegnere la radio, premere il tasto per cambiare l'ora a lato orologio.
Il menù in questione scorre, continuando a premere il tasto vicino all'orologio. qualcuno di voi sa cosa sono questi valori...?
guitarfenix
15-10-2007, 13:31
sei un ingegnere meccanico/energetico che ha studiato e lavorato alla creazione del fap?
....si caro LUDUS ingengere meccanico e motorista...e tesi di laurea sui filtri a rigenerazione!
....cmq bando alle ciance...HO FIRMATO IL CONTRATTO....arrivo previsto a gennaio 2008 e consigliato dal concessionario per immatricolarla nel 2008!
1.3 90CV sport NERA 17" flexfix tetto panoramico Parabrezza Solar - Protect® Predisposizione per telefono cellulare con collegamento Bluetooth e regolazione vocale navigatore
...non male eh....;-)
Gogeta ss4
15-10-2007, 13:40
Raga,ebbene si,sta per arrivare anche il mio momento.
Sabato in conce tra preventivi e carte varie mi son ritrovato davanti a questa situazione:
Vi spiego ciò che mi è stato detto,confermatemi o mi dovete contraddire se mi han detto bagianate.
Opel corsa sport è l'oggetto dell'acquisto.
Ora, se vlessi la macchina entro la fine di novembre,la disponibilità in campania,per quanto riguarda una corsa sport nera è molto limitata.
Addirittura il 75 cv lo si trova + facilmente del 90,infatti.
Ma non ho capito una cosa,il conce mi parlava di "auto in arrivo"in campania che lui avrebbe potuto bloccare via web e comunque i tempi erano + brevi dall'ordinarne una ex novo.
Io volevo la 90 cv, ma a me serve il prima possibile quindi starei pensando alla 75 cv sport nera anche perchè se la voglio prima è possibile solo il silver lighting addirittura in arriv montante i cerchi da 17".
La 75 cv che ha disponibile anch'essa monta i cerchi da 17".
1)Potete spiegarmi la storia relativa alle auto "in arrivo?"(disponibili prima di quelle ordinate,ma montanti già optional,come nel mio caso i cerchi da 17")
2)Converrebbe prendermiuna sport 75 cv o vado incontro a ripensamenti de tipo...ah saperlo prendevo il 90 cv?è cosi tanta la differenza?
Prezzo.Opel corsa sport nera,75 cv,compreso metallizzato,con esenzione per legge 104,siamo sui 13.200 euro(senza rottamazione xk l'auto da rottamare è intestata a soggetto differente dal'acquirente).Lo sconto della casa dal listino è di circa 1350 euro.
13200€??
Così poco???
....si caro LUDUS ingengere meccanico e motorista...e tesi di laurea sui filtri a rigenerazione!
....cmq bando alle ciance...HO FIRMATO IL CONTRATTO....arrivo previsto a gennaio 2008 e consigliato dal concessionario per immatricolarla nel 2008!
1.3 90CV sport NERA 17" flexfix tetto panoramico Parabrezza Solar - Protect® Predisposizione per telefono cellulare con collegamento Bluetooth e regolazione vocale navigatore
...non male eh....;-)
wow...che fortuna...allora visto che hai fatto questa bella tesi come dici tu ci spieghi perchè le case adottano il f.a.p., lo stato lo riconosce e ci fa circolare???
Non ce l'ho con te sia chiaro eh....anzi.
Però credo che Ludus abbia ragione!!
@lessandro
15-10-2007, 13:57
....si caro LUDUS ingengere meccanico e motorista...e tesi di laurea sui filtri a rigenerazione!
....cmq bando alle ciance...HO FIRMATO IL CONTRATTO....arrivo previsto a gennaio 2008 e consigliato dal concessionario per immatricolarla nel 2008!
1.3 90CV sport NERA 17" flexfix tetto panoramico Parabrezza Solar - Protect® Predisposizione per telefono cellulare con collegamento Bluetooth e regolazione vocale navigatore
...non male eh....;-)
Prezzo....?? 17.000.€?
Prezzo....?? 17.000.€?
Se gli viene 17000 euro corro a prenderla anche io lì!
Quote:
Originariamente inviato da Nico8
Raga,ebbene si,sta per arrivare anche il mio momento.
Sabato in conce tra preventivi e carte varie mi son ritrovato davanti a questa situazione:
Vi spiego ciò che mi è stato detto,confermatemi o mi dovete contraddire se mi han detto bagianate.
Opel corsa sport è l'oggetto dell'acquisto.
Ora, se vlessi la macchina entro la fine di novembre,la disponibilità in campania,per quanto riguarda una corsa sport nera è molto limitata.
Addirittura il 75 cv lo si trova + facilmente del 90,infatti.
Ma non ho capito una cosa,il conce mi parlava di "auto in arrivo"in campania che lui avrebbe potuto bloccare via web e comunque i tempi erano + brevi dall'ordinarne una ex novo.
Io volevo la 90 cv, ma a me serve il prima possibile quindi starei pensando alla 75 cv sport nera anche perchè se la voglio prima è possibile solo il silver lighting addirittura in arriv montante i cerchi da 17".
La 75 cv che ha disponibile anch'essa monta i cerchi da 17".
1)Potete spiegarmi la storia relativa alle auto "in arrivo?"(disponibili prima di quelle ordinate,ma montanti già optional,come nel mio caso i cerchi da 17")
2)Converrebbe prendermiuna sport 75 cv o vado incontro a ripensamenti de tipo...ah saperlo prendevo il 90 cv?è cosi tanta la differenza?
Prezzo.Opel corsa sport nera,75 cv,compreso metallizzato,con esenzione per legge 104,siamo sui 13.200 euro(senza rottamazione xk l'auto da rottamare è intestata a soggetto differente dal'acquirente).Lo sconto della casa dal listino è di circa 1350 euro.
13200€??
Così poco???
__________________
La legge 104 ti permette di risparmiare l 16% IVA che nel caso di Opel sale al 2o% sul costo totale,poi toglici lo sconto del conce...ma qualche illuminazione se prendere il 75 cv subito o il 90cv tra molto?
Gogeta ss4
15-10-2007, 14:15
__________________
La legge 104 ti permette di risparmiare l 16% IVA che nel caso di Opel sale al 2o% sul costo totale,poi toglici lo sconto del conce...ma qualche illuminazione se prendere il 75 cv subito o il 90cv tra molto?
Cavolo io la mia l'ho pagata 14000 con 2100€ di sconto conce.
Ho una enjoy 75cv.
Sinceramente non so dirti per il 90cv.
Cavolo io la mia l'ho pagata 14000 con 2100€ di sconto conce.
Ho una enjoy 75cv.
Sinceramente non so dirti per il 90cv.
io ho pagato 16000euro una 1.7cdti sport 125cv nera metallizzata, summer pack, technick pack, cerchi da 17'' e kit opc,4 anni di garanzia, block shaft.
Con la agevolazioni della legge 104 intendo eh.
Di listino mi veniva 22400
Gogeta ss4
15-10-2007, 15:14
io ho pagato 16000euro una 1.7cdti sport 125cv nera metallizzata, summer pack, technick pack, cerchi da 17'' e kit opc,4 anni di garanzia, block shaft.
Con la agevolazioni della legge 104 intendo eh.
Di listino mi veniva 22400
Bhe dai non male!
Io in più ho i cerchi da 16° e i fendinebbia.
Ma forse prossimo anno cambio ^^
Bhe dai non male!
Io in più ho i cerchi da 16° e i fendinebbia.
Ma forse prossimo anno cambio ^^
I fendinebbia ce li ho anche io ci mancherebbe, e anche i cerchi solo che ho i 17''
Gogeta ss4
15-10-2007, 15:17
immagino che si sentano i 125 cv :D :D
__________________
Originariamente inviato da Nico8
Raga,ebbene si,sta per arrivare anche il mio momento.
Sabato in conce tra preventivi e carte varie mi son ritrovato davanti a questa situazione:
Vi spiego ciò che mi è stato detto,confermatemi o mi dovete contraddire se mi han detto bagianate.
Opel corsa sport è l'oggetto dell'acquisto.
Ora, se vlessi la macchina entro la fine di novembre,la disponibilità in campania,per quanto riguarda una corsa sport nera è molto limitata.
Addirittura il 75 cv lo si trova + facilmente del 90,infatti.
Ma non ho capito una cosa,il conce mi parlava di "auto in arrivo"in campania che lui avrebbe potuto bloccare via web e comunque i tempi erano + brevi dall'ordinarne una ex novo.
Io volevo la 90 cv, ma a me serve il prima possibile quindi starei pensando alla 75 cv sport nera anche perchè se la voglio prima è possibile solo il silver lighting addirittura in arriv montante i cerchi da 17".
La 75 cv che ha disponibile anch'essa monta i cerchi da 17".
1)Potete spiegarmi la storia relativa alle auto "in arrivo?"(disponibili prima di quelle ordinate,ma montanti già optional,come nel mio caso i cerchi da 17")
2)Converrebbe prendermiuna sport 75 cv o vado incontro a ripensamenti de tipo...ah saperlo prendevo il 90 cv?è cosi tanta la differenza?
Prezzo.Opel corsa sport nera,75 cv,compreso metallizzato,con esenzione per legge 104,siamo sui 13.200 euro(senza rottamazione xk l'auto da rottamare è intestata a soggetto differente dal'acquirente).Lo sconto della casa dal listino è di circa 1350 euro.
13200€??
Così poco???
Allora..
1)quando il concessionario t parla di auto "in arrivo" intende che è un auto che è già stata ordinata in precedenza, per tenerla in concessionaria, e a volte la concessionaria la ordina già con alcuni optional per metterla in esposizione, non c'è nulla di strano e nè devi preoccuparti.
2)Bè fra i due motori non c'è un abisso ma, sicuramente il 90 da qualche soddisfazione in più e scatta meglio.
3)Tu dici che lo sconto della concessionaria che ti ha fatto è di 1350 e mi sembra veramente poco. Fai conto che a me sulla 1.7 cdti mi ha fatto alla fine il 17% di sconto, anche perchè prendendola con la legge 104 c'è un ulteriore sconto che la opel fà, e la percentuale sale.
immagino che si sentano i 125 cv :D :D
Bè guarda, da quelle che ho provato si sentivano e non poco sopratutto dopo l'aggiornamento dai primi esemplari usciti.
Per il resto ti saprò dire meglio appena me la danno, venerdì è arrivata, oggi l'hanno immatricolata, devono finire di montare alcune cose e spero il più presto possibile di ritirarla.
Gogeta ss4
15-10-2007, 15:27
Bè guarda, da quelle che ho provato si sentivano e non poco sopratutto dopo l'aggiornamento dai primi esemplari usciti.
Per il resto ti saprò dire meglio appena me la danno, venerdì è arrivata, oggi l'hanno immatricolata, devono finire di montare alcune cose e spero il più presto possibile di ritirarla.
Ooook :D
Cmq la mia, 75cv, di tacchimetro ha fatto 185 in pianura :)
nadykkapp
16-10-2007, 10:30
Scusate la domanda ... ma la legge 104 ... sarebbe ?? :confused: ??
Scusate la domanda ... ma la legge 104 ... sarebbe ?? :confused: ??
Eè quando intensi l'autovettura nuova o usata a una persona disabile con determinati requisiti, col la quale lo stato al posto di farti pagare l'iva al 20% ti fa pagare l'iva al 4%. Poi alcune case automobilistiche in questo caso fanno anche qualche punto in più percentuale di sconto.
Eè quando intensi l'autovettura nuova o usata a una persona disabile con determinati requisiti, col la quale lo stato al posto di farti pagare l'iva al 20% ti fa pagare l'iva al 4%. Poi alcune case automobilistiche in questo caso fanno anche qualche punto in più percentuale di sconto.
Infatti Opel...al di fuori del 16% di Iva in Meno mi fa altri 460 euro circa di sconto.
Per quanto riguarda gli sconti beh,gira e rigira stiamo sempre lì da un minimo di 1200 euro a un max di 1400,e purtroppo l'auto che ho da rottamare non posso rottamarla perchè non è lo stesso proprietario,diversamente fra sconto e incentivi andavo sui 2000 euro.
Vabbè,io cmq mi prenderò ciò che al momento troverò,Purtroppo ho aspettato tanto che arrivasse i Decreto della lg.104 e non posso aspettare per l'auto,spero di non pentirmene poi,sulla scelta del 75 cv o 90 cv,visto che applicando la suddetta lg.104 la differenza viene quasi ad essere come 4 cerchi!
Dimenticavo,mi "regala"il technick pack,senza summer non saprei cosa farmene xk nn avrò il display + grosso ma comunque un computer di bordo regalato è!:Prrr:
PS: Biker 86 una domanda,ma a te il 17% di sconto calcolato su cosa?sul listino?
cioè fammi capire bene,auto + metallizzato + le varie cose meno il 17% di sconto,meno il 16% della lg.104,meno l'ulteriore sconto disabili?A me parlano tutti e 3-4 concessionari di sconti che oscillano tra il 9-10%,+ l'ulteriore x disabilità motorie permanenti,arrivando maxxxxx al 13!
Marko Ramius
16-10-2007, 17:24
Io di concessionarie ne ho girate un bel po' ed il massimo che sono riuscito ad avere come sconto è il 14,5% circa (2390€). Prova le concessionarie nelle piccole città, ho notato che in genere fanno più sconto ;)
Ciao :)
phoenix12
16-10-2007, 17:27
[QUOTE=@lessandro;19153403]Ti rispondo sul fatto del rivenderla da usato...
Prima di prendere la Corsa, con i mia ci siamo fatti 4 calcoli....nel predere una macchinuccia usata diesel ed usarla come "muletto", appunto x andare a lavoro e farci parecchi km....
Intanto costano un botto a comprarle usate (e quindi a rivenderle ci prendi 1 bel pò)...però c'è sempre il fattore "in che condizioni sarà il motore?? come è stato trattato, visto che poi è un diesel??"
Su questo ci ho ragionato parecchio....ed anche da 2 o 3 meccanici che conosco personalmente, ho sentito che parecchie persone usano ormai il diesel come benzina, trattandoli veramente male....e poi rivendendoli tipo con 10-15mila km con il motore che già inizia a sputare magagne.
Da quel punto di vista, se devo spendere una cifra (mettiamo 6.000€) e poi aver la paura di trovarmi con la turbina da rifare (e sono minimo 800€), dopo 1.000 o 2.000km, beh....mi girerebbero alquanto le palle.
Per i benzina il discorso è più "facile", visto che come motore sono meno delicati ed in genere non hanno bisogno delle stesse cure che ha un turbo-diesel....ma come contro hanno il fatto che consuma di più, e quindi la gente pensa subito al risparmio alla pompa....che magari poi si sputtana cambiando la turbina disfatta dalle troppe tirate a freddo o problemi vari...
Beh, a quel punto ho deciso di fare l'investimento prendendone una nuova (spendendo il doppio...ma almeno so che non avrò problemi di affidabilità ed incognite varie...)
P.S. Ma com'è che da qualche tempo a questa parte il 90% delle persone prende auto diesel anche se fa 10.000km l'anno....se prima il diesel era indicato solo a chi ne faceva MINIMO 15.000k...??
Chiamasi moda....perchè tutti dicono "vabè, ci faccio quasi 20 al litro, faccio pochi km, risparmio...ecc ecc..." e magari lo tirano come fosse un benzina, con il contagiri in 2° o 3° a fondoscala....:rolleyes:
Poi tempo 2 anni sono dal meccanico a lasciarci 2.000€ sul motore :asd:
P.P.S. Tutto questo risparmio poi non ce lo vedo, perchè se la tieni 6 anni, i tagliandi si fanno pagare....specialmente le REVISIONI, quando vai a cambiare pezzi che costano un casino :muro:[/Q
Sono d'accordo che la linea sia un'opinione, sono d'accordo che ci possano essere diverse opinioni, sono d'accordo che se fai 8000 km la benzina sia più conveniente, sono d'accordo che ad alcuni piaccia di più benzina e ad altri diesel, ma se ti rileggi il mio vecchio post ti ho pure fatto l'esempio di quando NON conviene un diesel se si fanno meno di 20000 (500) e tu mi parli di mode quando parli per partito preso????? (se non si fanno 15000 km almeno non conviene il diesel e simili?????????????????????????????????????????????????
Sei tu ad avere preconcetti, cavolo, anche 4ruote fa i conti su quando e come conviene una macchina o meno e tu no???????????????????????????????
Io sono laureato in economia e lavoro in banca, e di solito faccio conti così dettagliati sulle convenienze economiche degli acquisti che faccio che non converrebbe neanche fare (ma mi diverto...) e ti assicuro che se non fosse conveniente la macchina diesel con i prezzi della corsa, dagli 11000 in su, non mi sarei espresso. Cero, per altre macchine non è così. Cmq rileggiti il post, poi fai come vuoi, io intanto continuo a ragionare da risparmiatore
Pugaciov
16-10-2007, 17:38
Poniamo fine alla diatriba benzina-naftoni con un elogio alla nostra macchinina: ma quanto cazzo scalda bene il clima? :eek:
Cioè, mettendo l'aria calda a metà e la ventola a 1 oggi pomeriggio avevo perfino troppo caldo, e fuori erano 11 gradi http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
@lessandro
16-10-2007, 17:56
Poniamo fine alla diatriba benzina-naftoni con un elogio alla nostra macchinina: ma quanto cazzo scalda bene il clima? :eek:
Cioè, mettendo l'aria calda a metà e la ventola a 1 oggi pomeriggio avevo perfino troppo caldo, e fuori erano 11 gradi http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
Sabato sera a tornare da Firenze (circa 30km), avevo messo la ventola a 2 e la temp. a metà scala...
Io stavo godendo perchè mi riscaldavo le mani ed i piedi...quelli dietro facevano la sauna e mi dicevano di aprire i finestrini (c'erano 11 gradi :asd: )
Il dottore
16-10-2007, 18:44
Dopo il tagliando effettuato a 7500 km una decina di giorni fa, dove mi hanno aggiornato il software della centralina, ho notato buoni miglioramenti, sia come prestazioni che come consumi.
Adesso ai 1700/1800 giri la macchina è più pronta, anche in 3° ai 30 km/h uscendo da una curva, basta affondare un po' il piede per sentire subito il tiro, prima invece era più fiacco. Sarà anche che adesso ha 8500 km e il motore è più slegato, comunque il miglioramento è apprezzabile.
Con i consumi invece, per la prima volta ho fatto 723 km con un pieno, quando prima al max ero arrivato a 640, usando sempre l'auto allo stesso modo, cioè prevalentemente ciclo urbano con continue fermate e partenze. Da notare che quando faccio il pieno aspetto sempre di essere in riserva sparata con la spia che lampeggia, e stamattina ho speso 52 euro che sono circa 41/42 litri. Spero che resti su questi consumi, tra una settimana circa quando avrò fatto l'altro pieno vi farò sapere se è costante o se è stata solo una casualità...
C'è da dire però che la mia auto resta sempre accesa, quindi se in un giorno in 6 ore di utilizzo, faccio anche solo 100 km, bisogna considerare che il motore è rimasto acceso per 6 ore e anche con pochi km ha consumato ugualmente, quindi alla fine direi che non è male.
Poniamo fine alla diatriba benzina-naftoni con un elogio alla nostra macchinina: ma quanto cazzo scalda bene il clima? :eek:
Cioè, mettendo l'aria calda a metà e la ventola a 1 oggi pomeriggio avevo perfino troppo caldo, e fuori erano 11 gradi http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
già. anche io sia ieri che stamattina in montagna faceva 1,5 °C :cry: e ho messo il riscaldamento anche perchè i vetri si stavano appannando. dopo pochissimo sentivo il tiepido tepore del caldo su di me :D
robynove82
16-10-2007, 20:31
Poniamo fine alla diatriba benzina-naftoni con un elogio alla nostra macchinina: ma quanto cazzo scalda bene il clima? :eek:
Cioè, mettendo l'aria calda a metà e la ventola a 1 oggi pomeriggio avevo perfino troppo caldo, e fuori erano 11 gradi http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
E' possibile quindi utilizzare il clima con il riscaldamento inserito senza problemi? (voglio sfatare una vecchia diceria)
E' possibile quindi utilizzare il clima con il riscaldamento inserito senza problemi? (voglio sfatare una vecchia diceria)
il climatizzatore funziona sia per raffreddare che per riscaldare... ;)
Pugaciov
16-10-2007, 21:06
E' possibile quindi utilizzare il clima con il riscaldamento inserito senza problemi? (voglio sfatare una vecchia diceria)
Ah boh, io ho usato clima per dire "riscaldamento" insomma :D
Tu che intendevi dire, mica ho capito :wtf:
robynove82
16-10-2007, 21:24
Ah boh, io ho usato clima per dire "riscaldamento" insomma :D
Tu che intendevi dire, mica ho capito :wtf:
Intendevo riscaldamento (a manovella per intenderci :D) abbinato all'uso del climatizzatore (premendo il tasto apposito)
robynove82
16-10-2007, 21:25
il climatizzatore funziona sia per raffreddare che per riscaldare... ;)
Bene allora..... ho sempre avuto paura che si danneggiasse :D
djgusmy85
17-10-2007, 07:49
Intendevo riscaldamento (a manovella per intenderci :D) abbinato all'uso del climatizzatore (premendo il tasto apposito)
No, non c'è nessun problema. Anzi, è un'ottima soluzione per disappannare (si dice così? :D ) i vetri ;)
Pugaciov
17-10-2007, 11:48
Sì ma come funziona allora precisamente il tastino clima? Io pensavo che "pompasse" più aria fredda e basta :asd:
Sono giustificato dai, è la mia prima auto col climatizzatore :D
Infatti Opel...al di fuori del 16% di Iva in Meno mi fa altri 460 euro circa di sconto.
Per quanto riguarda gli sconti beh,gira e rigira stiamo sempre lì da un minimo di 1200 euro a un max di 1400,e purtroppo l'auto che ho da rottamare non posso rottamarla perchè non è lo stesso proprietario,diversamente fra sconto e incentivi andavo sui 2000 euro.
Vabbè,io cmq mi prenderò ciò che al momento troverò,Purtroppo ho aspettato tanto che arrivasse i Decreto della lg.104 e non posso aspettare per l'auto,spero di non pentirmene poi,sulla scelta del 75 cv o 90 cv,visto che applicando la suddetta lg.104 la differenza viene quasi ad essere come 4 cerchi!
Dimenticavo,mi "regala"il technick pack,senza summer non saprei cosa farmene xk nn avrò il display + grosso ma comunque un computer di bordo regalato è!:Prrr:
PS: Biker 86 una domanda,ma a te il 17% di sconto calcolato su cosa?sul listino?
cioè fammi capire bene,auto + metallizzato + le varie cose meno il 17% di sconto,meno il 16% della lg.104,meno l'ulteriore sconto disabili?A me parlano tutti e 3-4 concessionari di sconti che oscillano tra il 9-10%,+ l'ulteriore x disabilità motorie permanenti,arrivando maxxxxx al 13!
Allora ti spiego subito
L'auto veniva come l'ho fatta io precisamente 21830
21830 scorpori l'iva ed esce 18190
18190 meno il 17% 15097
15097 + iva 4% 15700
Poi va be c'era a parte il block shaft
Questo è il calcolo giusto quando si fanno sconti e quando c'è a 104 di mezzo.
Lo sconto va applicato sempre al netto del'iva
Dopo il tagliando effettuato a 7500 km una decina di giorni fa, dove mi hanno aggiornato il software della centralina, ho notato buoni miglioramenti, sia come prestazioni che come consumi.
Adesso ai 1700/1800 giri la macchina è più pronta, anche in 3° ai 30 km/h uscendo da una curva, basta affondare un po' il piede per sentire subito il tiro, prima invece era più fiacco. Sarà anche che adesso ha 8500 km e il motore è più slegato, comunque il miglioramento è apprezzabile.
Con i consumi invece, per la prima volta ho fatto 723 km con un pieno, quando prima al max ero arrivato a 640, usando sempre l'auto allo stesso modo, cioè prevalentemente ciclo urbano con continue fermate e partenze. Da notare che quando faccio il pieno aspetto sempre di essere in riserva sparata con la spia che lampeggia, e stamattina ho speso 52 euro che sono circa 41/42 litri. Spero che resti su questi consumi, tra una settimana circa quando avrò fatto l'altro pieno vi farò sapere se è costante o se è stata solo una casualità...
C'è da dire però che la mia auto resta sempre accesa, quindi se in un giorno in 6 ore di utilizzo, faccio anche solo 100 km, bisogna considerare che il motore è rimasto acceso per 6 ore e anche con pochi km ha consumato ugualmente, quindi alla fine direi che non è male.
Te l'avevo detto. Mi fa piacere! speriamo che continui così....
robynove82
17-10-2007, 12:29
Sì ma come funziona allora precisamente il tastino clima? Io pensavo che "pompasse" più aria fredda e basta :asd:
Sono giustificato dai, è la mia prima auto col climatizzatore :D
Idem :D
Ordinata a fine agosto, m'avevano preventivato fine ottobre, invece ieri è arrivata in concessionaria, nera 1.3 90cv :)
Ora attendo immatricolazione e la cavolo di autoradio che devo portare per montarla ma deve essere ancora spedita :/
Ordinata a fine agosto, m'avevano preventivato fine ottobre, invece ieri è arrivata in concessionaria, nera 1.3 90cv :)
Ora attendo immatricolazione e la cavolo di autoradio che devo portare per montarla ma deve essere ancora spedita :/
Neanche due mesi? ci hai caricato qualche optional?
Poca roba, l'enjoy pack e basta
franziski
18-10-2007, 13:54
Che obbrobrio...GPunto batte corsa 3 a 0...
Che obbrobrio...GPunto batte corsa 3 a 0...
ottimo commento utile ;)
che gli fa un applauso oltre a me? :banned:
Pugaciov
18-10-2007, 14:32
Che obbrobrio...GPunto batte corsa 3 a 0...
Se hai 16 anni è un post nella media, dai. Se ne hai qualcuno di più, inizia a preoccuparti.
Raga,ieri sono stato in un Grande centro Opel a qualche km da casa e si è stravolta la mia opinione:le grandi distribuzioni riescono a giostrare meglio sui prezzi e le vetture ke hanno in pronta consegna,infatti:
Opel corsa sport,90cv,con cerchi da 17"(già montati),e technick pack,mi verrebbe 13.000 euro( con legge 104),lo stesso prezzo della 75 cv che però dovrei aspettare 2 mesi per averla.Mi fa anche la rottamazione,non statale ma quella della Opel,beh son sempre 500 euro in meno.
In pratica lo sconto è immenso,facciamo che si parte dai circa 18.000 con cerchi da 17 e vernice metallizzata...Ipt bla bla bla
togliendo il 16% (della legge 104) siamo a 15200.
Diciamo che gli altri 2200 è lo sconto visto che la mia auto vecchia nessuno la voleva perchè intestata a persona diversa dall'acquirente,ma opel comunque la prende.
Pronta consegna: 7 gg dalla firma del contratto.
Non mi resta che sistemare alcune carte e vado.
Non voglio fare pubblicità indiretta,infatti non ho fatto nomi,però ha anche delle offerte su enjoy 75 cv con fendinebbia e stereo (senza cerchi) sui 13.500 e moooolte km 0 colore blu.
Non mi par vero,ci sn vicino!
Raga,ieri sono stato in un Grande centro Opel a qualche km da casa e si è stravolta la mia opinione:le grandi distribuzioni riescono a giostrare meglio sui prezzi e le vetture ke hanno in pronta consegna,infatti:
Opel corsa sport,90cv,con cerchi da 17"(già montati),e technick pack,mi verrebbe 13.000 euro( con legge 104),lo stesso prezzo della 75 cv che però dovrei aspettare 2 mesi per averla.Mi fa anche la rottamazione,non statale ma quella della Opel,beh son sempre 500 euro in meno.
In pratica lo sconto è immenso,facciamo che si parte dai circa 18.000 con cerchi da 17 e vernice metallizzata...Ipt bla bla bla
togliendo il 16% (della legge 104) siamo a 15200.
Diciamo che gli altri 2200 è lo sconto visto che la mia auto vecchia nessuno la voleva perchè intestata a persona diversa dall'acquirente,ma opel comunque la prende.
Pronta consegna: 7 gg dalla firma del contratto.
Non mi resta che sistemare alcune carte e vado.
Non voglio fare pubblicità indiretta,infatti non ho fatto nomi,però ha anche delle offerte su enjoy 75 cv con fendinebbia e stereo (senza cerchi) sui 13.500 e moooolte km 0 colore blu.
Non mi par vero,ci sn vicino!
Complimenti Nico!
Che obbrobrio...GPunto batte corsa 3 a 0...
Quella a forma di supposta?:Prrr:
Raga,ieri sono stato in un Grande centro Opel a qualche km da casa e si è stravolta la mia opinione:le grandi distribuzioni riescono a giostrare meglio sui prezzi e le vetture ke hanno in pronta consegna,infatti:
Opel corsa sport,90cv,con cerchi da 17"(già montati),e technick pack,mi verrebbe 13.000 euro( con legge 104),lo stesso prezzo della 75 cv che però dovrei aspettare 2 mesi per averla.Mi fa anche la rottamazione,non statale ma quella della Opel,beh son sempre 500 euro in meno.
In pratica lo sconto è immenso,facciamo che si parte dai circa 18.000 con cerchi da 17 e vernice metallizzata...Ipt bla bla bla
togliendo il 16% (della legge 104) siamo a 15200.
Diciamo che gli altri 2200 è lo sconto visto che la mia auto vecchia nessuno la voleva perchè intestata a persona diversa dall'acquirente,ma opel comunque la prende.
Pronta consegna: 7 gg dalla firma del contratto.
Non mi resta che sistemare alcune carte e vado.
Non voglio fare pubblicità indiretta,infatti non ho fatto nomi,però ha anche delle offerte su enjoy 75 cv con fendinebbia e stereo (senza cerchi) sui 13.500 e moooolte km 0 colore blu.
Non mi par vero,ci sn vicino!
Opel corsa 1.3cdti sport 17100
vernice metallizzata 360
cerchi da 17'' 150
technic pack 250
tot.17860
14800 senza iva
sconto 12% 1776 in meno ( rimane 13024)
+ iva 4 % =13544
meno rottamazione 500 euro=13000
Guarda Nico non so se l'hai già presa ma in giro ci sono concessionarie che grazie anche alle agevolazioni per i disabili fanno più del 12 di sconto.
robynove82
18-10-2007, 20:13
Che obbrobrio...GPunto batte corsa 3 a 0...
o bravo........
iaiuarmando
19-10-2007, 10:59
Ragazzi ma ne sapete qualcosa dell'aggiornamento alla centralina?????
scusate per il disturbo
Ragazzi ma ne sapete qualcosa dell'aggiornamento alla centralina?????
scusate per il disturbo
su ke motore?
gabrimago
19-10-2007, 18:13
salve ragazzi, volevo sapere una info sul "commutatore della chiave"
(non ho ancora l'auto)
Sò che fà due scatti, col secondo si accende il quadro etc..poi ruotando si accende il motore..
ma col primo scatto cosa fà? è una specie di posizione "accessori" ?
salve ragazzi, volevo sapere una info sul "commutatore della chiave"
(non ho ancora l'auto)
Sò che fà due scatti, col secondo si accende il quadro etc..poi ruotando si accende il motore..
ma col primo scatto cosa fà? è una specie di posizione "accessori" ?
Dovrebbe lasciare attiva la batteria in modo da utilizzare la maggior parte degli accessori che lo permettono.
gabrimago
20-10-2007, 12:13
Dovrebbe lasciare attiva la batteria in modo da utilizzare la maggior parte degli accessori che lo permettono.
ma questo +12v rimane attivo anche al vero chiave on e motore acceso?
robynove82
20-10-2007, 12:20
Ragazzi come vi comportate a motore "freddo?" (mi riallaccio all'altro thread)
ma questo +12v rimane attivo anche al vero chiave on e motore acceso?
Scusami ma non stò capendo!!! cosa intendi per vero chiave???
Ragazzi come vi comportate a motore "freddo?" (mi riallaccio all'altro thread)
Non tirare le marce, non fare accelerate brusche, fallo prima entrare in temperatura.
nadykkapp
20-10-2007, 16:34
Rifaccio una domanda ...
A nessuno trema lo specchietto destro superati i 140 ???
A me inizia a tremare e non ci vedo nulla !!! :doh: !!
iaiuarmando
20-10-2007, 16:43
su ke motore?
sul 1.3 da 90cv.........
mi hanno detto che dopo fatto questo aggiornamento la macchina risulta + skattante hai bassi giri e consuma di -....
a pensare che io adesso con 20euro di diesel (1.28 a litro) ci faccio 260-270km (a parer mio pochissimo, confrontati con la micra 1.5 di mio cugino)...
ovviamente è anche vero che sia diesel che benzina stonno subendo rincari ogni giorno......nn so che decisione bisogna pigliare.
gabrimago
20-10-2007, 17:24
Scusami ma non stò capendo!!! cosa intendi per vero chiave???
scusami,forse mi sono espresso male..
questo +12 v che si attiva al primo scatto di chiave..rimane attivo anche al secondo scatto(il vero chiave on nel senso che si accende il cruscotto e tutto..) e col motore acceso?
credo che sia cosi..però non si sà mai
grazie bik
user name
20-10-2007, 22:23
Non tirare le marce, non fare accelerate brusche, fallo prima entrare in temperatura.
Più facile a dirsi che a farsi senza nemmeno un indicatore a vista...:rolleyes:
Lorenzo.
Più facile a dirsi che a farsi senza nemmeno un indicatore a vista...
Esistono le orecchie, e per i giri motore bastano :D
Più facile a dirsi che a farsi senza nemmeno un indicatore a vista...:rolleyes:
Lorenzo.
Esistono le orecchie, e per i giri motore bastano :D
Rispondo a USERNAME:
Si è vero hai ragione, comunque fai conto che più o meno un diesel per riscaldarsi ha bisogno di percorrere 4,5km senza tirare le marce e senza esagerare.
Rispondo a grng: si è vero che esistono le orecchie, ma Username intendeva un'altra cosa, l'indicatore dei giri del motore c'è, il problema visto che non c'è quello della temperatura motore è capire quando finalmente si è riscaldato e si può utilizzare a pieno regime e quando invece è ancora freddo e bisogna fare attenzione.
Rispondo a grng: si è vero che esistono le orecchie, ma Username intendeva un'altra cosa, l'indicatore dei giri del motore c'è, il problema visto che non c'è quello della temperatura motore è capire quando finalmente si è riscaldato e si può utilizzare a pieno regime e quando invece è ancora freddo e bisogna fare attenzione.
Neanche una spia? mmmhhh...martedì che la ritiro controllerò...cmq basta farlo andare qualche minuto (dipende ovviamente dalla stagione, 1-2 in estate o 5-10 in inverno) e non ci dovrebbero essere più problemi
@lessandro
21-10-2007, 13:31
Neanche una spia? mmmhhh...martedì che la ritiro controllerò...cmq basta farlo andare qualche minuto (dipende ovviamente dalla stagione, 1-2 in estate o 5-10 in inverno) e non ci dovrebbero essere più problemi
La spia per il surriscaldamento del motore c'è , ma si accende quando appunto è troppo caldo e rischi di sfasciar qualcosa...
Non c'è una spia che si accende o spenge per dirti "ok il motore è caldo, puoi tirarlo" ;)
Gogeta ss4
21-10-2007, 13:39
Ho fatto il tagliando dei 30000km martedì, costo totale 304€, mi ha fatto 56€ di sconto :D
ragazzi stò ravvisando da due giorni una uscita di aria bollente dalle bocchette dell'aria a qualsiasi andatura :eek: debbo chiudere le bocchette dell'aria altrimenti mettendo una mano davanti una bocchetta è come stare a toccare un termosifone. ovviamente tutto è spento nell'impianto di climatizzazione/riscaldamento.
@lessandro
21-10-2007, 13:47
Ho fatto il tagliando dei 30000km martedì, costo totale 304€, mi ha fatto 56€ di sconto :D
:eek:
Ma hai fatto anche quello dei 15.000km vero??
Cosa c'è scritto sulla fattura...?
clawhammer
21-10-2007, 13:49
ragazzi stò ravvisando da due giorni una uscita di aria bollente dalle bocchette dell'aria a qualsiasi andatura :eek: debbo chiudere le bocchette dell'aria altrimenti mettendo una mano davanti una bocchetta è come stare a toccare un termosifone. ovviamente tutto è spento nell'impianto di climatizzazione/riscaldamento.
Anche io ho notato la fuoriuscita di un piccolo flusso aria dalle bocchette anche con la ventilazione spenta !
Gogeta ss4
21-10-2007, 14:08
:eek:
Ma hai fatto anche quello dei 15.000km vero??
Cosa c'è scritto sulla fattura...?
No niente tagliando ai 15000km.
Praticamente io prima di farlo gli avevo chiesto quanto veniva, lui mi ha detto intorno hai 300€, poi quando sono andato a ritirarlo mi ha detto che mi ha fatto lo sconto perchè mi aveva detto quel prezzo ed ero il primo a tagliandarla a 30.000km. In praticamente il filtro del gasolio non costa 33€ come nelle vecchie corsa, ma ben 99€
@lessandro
21-10-2007, 14:14
No niente tagliando ai 15000km.
Praticamente io prima di farlo gli avevo chiesto quanto veniva, lui mi ha detto intorno hai 300€, poi quando sono andato a ritirarlo mi ha detto che mi ha fatto lo sconto perchè mi aveva detto quel prezzo ed ero il primo a tagliandarla a 30.000km. In praticamente il filtro del gasolio non costa 33€ come nelle vecchie corsa, ma ben 99€
Alla faccia del cazzo....100€?? :eek:
Cmq, hai fatto 30.000km in un anno...?
Gogeta ss4
21-10-2007, 14:39
Alla faccia del cazzo....100€?? :eek:
Cmq, hai fatto 30.000km in un anno...?
Meno di un anno, il 15 dicembre fa un anno...
@lessandro
21-10-2007, 14:44
Meno di un anno, il 15 dicembre fa un anno...
Boia merda... :eek:
Ma con il consumo delle gomme...come ti ci trovi??
Hai ancora quelle di serie...le 195 r 16? :)?
Gogeta ss4
21-10-2007, 14:47
Boia merda... :eek:
Ma con il consumo delle gomme...come ti ci trovi??
Hai ancora quelle di serie...le 195 r 16? :)?
Certamente! Le ho appena girate. A 60.000 se tutto va bene le cambio. :)
Non per niente ho preso un diesel ;)
Neanche una spia? mmmhhh...martedì che la ritiro controllerò...cmq basta farlo andare qualche minuto (dipende ovviamente dalla stagione, 1-2 in estate o 5-10 in inverno) e non ci dovrebbero essere più problemi
Mi dispiace ma non è un benzina, non bastano due minuti a far si che si riscalda e che si possa utilizzare normalmente!!!
il diesel si riscalda camminando, e purtroppo ci vogliono un paio di km anche più.
Il modo per sapere la temperatura c'è, entrando nel menù test, ma devi avere il technick pack e la radio di serie.
@lessandro
21-10-2007, 15:23
Il modo per sapere la temperatura c'è, entrando nel menù test, ma devi avere il technick pack e la radio di serie.
No.
Devi avere il summer pack...e (forse) il technick pack...e la radio non ci incastra niente mi sa...
Con solo il technick pack, è già stato ampiamente dimostrato che non c'è verso di vedere la temperatura del motore...
Serve necessariamente il summer pack...e per il technick pack ho dei dubbi...
No.
Devi avere il summer pack...e (forse) il technick pack...e la radio non ci incastra niente mi sa...
Con solo il technick pack, è già stato ampiamente dimostrato che non c'è verso di vedere la temperatura del motore...
Serve necessariamente il summer pack...e per il technick pack ho dei dubbi...
Mi dispiace contraddirti ma senza la radio non ci fai niente!!! solo con la radio hai i tasti che fanno in modo di entrare nella modalità test. Ora non ricordo comunque se devi avere solo il summer pack, o il technick pack, in altri topic ne abbiamo già parlato e spiegato ampliamente.
@lessandro
21-10-2007, 15:47
Mi dispiace contraddirti ma senza la radio non ci fai niente!!! solo con la radio hai i tasti che fanno in modo di entrare nella modalità test. Ora non ricordo comunque se devi avere solo il summer pack, o il technick pack, in altri topic ne abbiamo già parlato e spiegato ampliamente.
Ho la radio e il technick pack...e non c'è verso di vedere la temperatura del motore.
Quindi, server PER FORZA il summer pack...
Ho la radio e il technick pack...e non c'è verso di vedere la temperatura del motore.
Quindi, server PER FORZA il summer pack...
Ho capito alessandro, non lo metto in dubbio!!
Ma anche se avessi technick pack, summer pack, e tutto ciò che vuoi e non avessi la radio di serie non potresti fare nulla cmq!!!
@lessandro
21-10-2007, 16:02
Ho capito alessandro, non lo metto in dubbio!!
Ma anche se avessi technick pack, summer pack, e tutto ciò che vuoi e non avessi la radio di serie non potresti fare nulla cmq!!!
Quello si...
A me pare una cazzata cmq inglobare così i vari pacchetti...
Cioè, se voglio solo il clima automatico e non la radio, perchè devo prenderle tutte e 2 per avere una funzionalità che posso avere anche con il solo summer pack..??
Mah...ste cose nn le ho mai capite...:rolleyes:
Quello si...
A me pare una cazzata cmq inglobare così i vari pacchetti...
Cioè, se voglio solo il clima automatico e non la radio, perchè devo prenderle tutte e 2 per avere una funzionalità che posso avere anche con il solo summer pack..??
Mah...ste cose nn le ho mai capite...:rolleyes:
Il discorso è un altro, che questa funzione non dovrebbe proprio esistere!! la usano i tecnici opel prima di connettere il tech2 (software opel per cambiare parametri e per attivare funzioni) per controllare i parametri dell'auto!!
In poche parole a noi non dovrebbe esser permesso usarla e non dovremo esserne neanche a conoscenza.
@lessandro
21-10-2007, 16:08
Il discorso è un altro, che questa funzione non dovrebbe proprio esistere!! la usano i tecnici opel prima di connettere il tech2 (software opel per cambiare parametri e per attivare funzioni) per controllare i parametri dell'auto!!
In poche parole a noi non dovrebbe esser permesso usarla e non dovremo esserne neanche a conoscenza.
Beh, se un cliente non dovrebbe usarla, potevano nasconderla in modo parecchio diverso...non trovi?
Non è che anche vedendo il volume, la velocità in modo digitale, ho hackerato il computer di bordo della corsa...
Ho solo smanettato un pò ed è venuto fuori quello....
Potevano gestir la cosa in maniera parecchio diversa :)
Beh, se un cliente non dovrebbe usarla, potevano nasconderla in modo parecchio diverso...non trovi?
Non è che anche vedendo il volume, la velocità in modo digitale, ho hackerato il computer di bordo della corsa...
Ho solo smanettato un pò ed è venuto fuori quello....
Potevano gestir la cosa in maniera parecchio diversa :)
Si lo so hai pienamente ragione, ma fortunatamente per chi c'è l'ha come me viene fuori!!!
La cazzata è proprio di non mettere un indicatore sulle diesel, che mi sembra assurdo!!! C'è l'hanno tutte, e solo le opel nn lo mettono!!! mah
dj.andrea
21-10-2007, 16:15
Beh, se un cliente non dovrebbe usarla, potevano nasconderla in modo parecchio diverso...non trovi?
Non è che anche vedendo il volume, la velocità in modo digitale, ho hackerato il computer di bordo della corsa...
Ho solo smanettato un pò ed è venuto fuori quello....
Potevano gestir la cosa in maniera parecchio diversa :)
Voi state parlando di questo, è l'unico modo per vedere la temperatura del motore..Basta avere l'autoradio di serie...
Nella opel corsa, in questione, c'è un menù nascosto.
Per attivarlo, basta accedere la radio tenere premuto Setting fino al bip,
spegnere la radio, premere il tasto per cambiare l'ora a lato orologio.
Il menù in questione scorre, continuando a premere il tasto vicino all'orologio. qualcuno di voi sa cosa sono questi valori...?
1- HW: D1.20
2- SW: 8010-/0
3- 30.06.2007
4- DD:3.4/7.0
5- Code:001/00
6- LS:00000072
7- MS:0042
8- Dimm:None
9- 75.5 65.5 60.3 Questi valori cambiano sempre penso siano riferiti al motore
10- LCD: 57°C temperatura LCD
11- U30:12.0V (variava continuamente tra 12.0 e 12.1)
12- RDS-T:
13- PI-EHU:
@lessandro
21-10-2007, 16:23
Voi state parlando di questo, è l'unico modo per vedere la temperatura del motore..Basta avere l'autoradio di serie...
Nella opel corsa, in questione, c'è un menù nascosto.
Per attivarlo, basta accedere la radio tenere premuto Setting fino al bip,
spegnere la radio, premere il tasto per cambiare l'ora a lato orologio.
Il menù in questione scorre, continuando a premere il tasto vicino all'orologio. qualcuno di voi sa cosa sono questi valori...?
9- 75.5 65.5 60.3 Questi valori cambiano sempre penso siano riferiti al motore
Quei valori, per esser i gradi del motore, sono un pò pochini...visto che dovrebbero essere circa sui 90° a motore caldo... :)
dj.andrea
21-10-2007, 16:24
[QUOTE=dj.andrea;19251260]Voi state parlando di questo, è l'unico modo per vedere la temperatura del motore..Basta avere l'autoradio di serie...
Nella opel corsa, in questione, c'è un menù nascosto.
Per attivarlo, basta accedere la radio tenere premuto Setting fino al bip,
spegnere la radio, premere il tasto per cambiare l'ora a lato orologio.
Il menù in questione scorre, continuando a premere il tasto vicino all'orologio. qualcuno di voi sa cosa sono questi valori...?
9- 75.5 65.5 60.3 Questi valori cambiano sempre penso siano riferiti al motore
Quei valori, per esser i gradi del motore, sono un pò pochini...visto che dovrebbero essere circa sui 90° a motore caldo... :)
Anche secondo me, ma allora che valori sono?
@lessandro
21-10-2007, 16:36
Ah boh...non ne ho la minima idea :)
Voi state parlando di questo, è l'unico modo per vedere la temperatura del motore..Basta avere l'autoradio di serie...
Nella opel corsa, in questione, c'è un menù nascosto.
Per attivarlo, basta accedere la radio tenere premuto Setting fino al bip,
spegnere la radio, premere il tasto per cambiare l'ora a lato orologio.
Il menù in questione scorre, continuando a premere il tasto vicino all'orologio. qualcuno di voi sa cosa sono questi valori...?
1- HW: D1.20
2- SW: 8010-/0
3- 30.06.2007
4- DD:3.4/7.0
5- Code:001/00
6- LS:00000072
7- MS:0042
8- Dimm:None
9- 75.5 65.5 60.3 Questi valori cambiano sempre penso siano riferiti al motore
10- LCD: 57°C temperatura LCD
11- U30:12.0V (variava continuamente tra 12.0 e 12.1)
12- RDS-T:
13- PI-EHU:
E' vero quello che dici, ma questo è il menu di chi non ha il summer pack, ed è un menù che serve praticamente a nulla. Dice solo le versioni dei software, la data in cui è stato installato o qualcosa del genere, temperatura del monitor lcd, volume della radio,e qualche altra cosa!!!
Il menù nascosto di chi ha il summer pack è completamente differente, da moltissime informazioni, tra cui velocità effettiva, temperatura esterna effettiva, temperatura motore,litri di carburante nel serbatoio ecc cc ecc
Non hai ancora ritirato la macchina? :D
Non hai ancora ritirato la macchina? :D
Si l'ho ritirata.
E neanche una foto e/o impressioni? :mc:
E neanche una foto e/o impressioni? :mc:
Per le foto appena ho un po di tempo le faccio e le metto!!!
Per le impressioni ho all'attivo neanche 50km, fatti per giunta solo in città, domattina inizio ad usarla e poi ti dico cosa ne penso!!!!
alex0589
22-10-2007, 09:32
ciao ragazzi... ho un opel corsa 1.3 cdti 75 cv, ieri era la prima volta che facevo l'autostrada con qst macchina, bè mi sono accorto che dopo i 130 km/h la macchina comincia a vibrare tutta e piu accellero piu vibrà... lo fa anche a qualcuno di voi??? grazie
nadykkapp
22-10-2007, 10:20
ciao ragazzi... ho un opel corsa 1.3 cdti 75 cv, ieri era la prima volta che facevo l'autostrada con qst macchina, bè mi sono accorto che dopo i 130 km/h la macchina comincia a vibrare tutta e piu accellero piu vibrà... lo fa anche a qualcuno di voi??? grazie
A me vibra solo lo specchietto ... e penso di essere l'unico ... !!
Comunque se ti vibra la macchina aumentando la velocità hai un problema di bilanciamento delle ruote !!! Io andrei subito dalla concessionaria .... ;) !!
a me fino a 190 (ovviamente in pista :sofico:) non vibra nulla. casomai solo il fruscio del vento.
alex0589
24-10-2007, 13:42
visto che la macchina a 130 inizia vibrare... ieri l'ho portata dal concessionario.. mi hanno controllato tutte e 4 le ruote ed erano tutte sbilanciate.. messe a posto, il gommista tra l'altro mi ha detto che ho due ruote che saltellano un po... fatto tutto vado a provarla e indovinate un po?? è come prima, la macchina saltella... :muro: :muro: ... può essere la causa queste due ruote che saltellano un po?? oggi c rivado e vediamo di risolvere il problema....
a me invece superati i 100 in autostrada va in vibrazione qualcosa sulla destra, non è il finestrino, sinceramente nn riesco a capire cos'è... cmq ce l'ho da 3 giorni è uno spettacolo e il 1.3 90cv va benissimo per le mie esigenze, non c'è differenza con il 1.6 90cv psaford da cui provengo
@lessandro
24-10-2007, 14:58
Visto che siamo in tema, a me trema lo specchietto centrale...e vedo un pò sfuocato quando vado in autostrada (penso sia dai 110 in su)...:mbe:
Pugaciov
24-10-2007, 22:03
Non è che qualcuno ha il manualone in pdf? No, mica per niente, è che devo ancora capire come cazzo si fa ad impostare l'intervallo programmabile dei tergicristalli e volevo studiarmelo a letto :asd:
Non è che qualcuno ha il manualone in pdf? No, mica per niente, è che devo ancora capire come cazzo si fa ad impostare l'intervallo programmabile dei tergicristalli e volevo studiarmelo a letto :asd:
Abbassi la leva verso il basso e la rilasci, aspetti il tempo che ti pare congruo e poi la alzi verso l'alto.
mimmus69
25-10-2007, 12:41
salve a tutti. sono un nuovo "corsista". sabato scorso ho ordinato una corsa 1.3. 75 cv allestimento Cosmo ultra blu.
E' da un pò che leggo tutti i vostri messaggi, soprattutto quelli riguardanti i vari problemi che quest'auto ha.
Dopo averci pensato molto, ho deciso di acquistarla perchè, secondo me, tra tutte quelle del segmento B è tra le più belle.
Ho letto che i problemi più assidui che avete postato sono quelli relativi ai "fastidiosissimi scricchiolii" delle portiere e dei montanti.
Lo so che è un argomento oramai vecchio, però vi chiedo la cortesia di dirmi quanti di voi, ad oggi, hanno ancora il suddetto problema e se (speriamo di si) qualcuno di voi lo ha risolto definitivamente. (mi sono preoccupato quando LUDUS ha detto che il 98% delle corsa ha questo tipo di problema).
Grazie a tutti.
In attesa che arrivi la mia corsa, continuerò a leggere i vostri messaggi con molta curiosità.
Ho letto che i problemi più assidui che avete postato sono quelli relativi ai "fastidiosissimi scricchiolii" delle portiere e dei montanti.
ciao!! anche io sono stato colpito dal "male della corsa" ovvero scricchiolii vari ed eventuali..sono risolvibili..(a me hanno detto in modo definitivo) registrando le portiere e lubrificandole correttamente. Sta di fatto che in ogni caso, la mia ha cominciato a lamentarsi intorno a 300 km, l'ho fatta regolare e ad oggi (5000) non ha più ripreso a farli...al limite sarà il caso più avanti di regolarle di nuovo...:muro:
alcuni sentivo avevano problemi con le guide dei finestrini...non è il mio caso, (fortuna?e toccarsi per il futuro:D ) ma anche li c'è il sistema per risolvere...
domani la ritiro, vi farò sapere dopo il week end come va :)
Speed-Thx
25-10-2007, 14:47
Ragà, ieri il papà ha ritirato l'auto e oggi vado a montarci l'alpine di prima e con mia somma sorpresa, gli attacchi non sono standard. Quindi ora mi chiedevo, l'adattatore si prende per forza all'opel? E quanto viene?
Mi servirebbe con urgenza perchè fra un pò andiamo al concessionario e non mi va di essere preso per il culo un'altra volta!, visto che ieri sera gli avevo chiesto espressamente se i connettori erano standard!
Pugaciov
25-10-2007, 14:58
Abbassi la leva verso il basso e la rilasci, aspetti il tempo che ti pare congruo e poi la alzi verso l'alto.
Ma verso il basso quante "tacche" ci sono? Solo una? :stordita:
nadykkapp
25-10-2007, 15:18
Per me il problema + grande è:
il RIFLESSO SUL PARABREZZA !!!
Quando c'è il sole davanti .... dire di vedere la strada ... è dire troppo !!!
Mio Babbo si è intestardito e vuole verniciare la Cornice della console di nero .... per me fa un macello ... consigli ??
Ma verso il basso quante "tacche" ci sono? Solo una? :stordita:
Gli scatti verso il basso sono due.
Tu premi solo uno scatto verso il basso, attendi il tempo che vuoi impostare come intervalllo, e poi dai uno scatto verso l'alto.
A quel punto l'intervallo è quello da te impostato, ovviamente fino allo spegnimento del motore. Poi torna alle impostazioni di default.
@lessandro
25-10-2007, 18:07
Gli scatti verso il basso sono due.
Tu premi solo uno scatto verso il basso, attendi il tempo che vuoi impostare come intervalllo, e poi dai uno scatto verso l'alto.
A quel punto l'intervallo è quello da te impostato, ovviamente fino allo spegnimento del motore. Poi torna alle impostazioni di default.
Già...ora che ci penso, a cosa serve il 2° scatto verso il basso...???
Se la tiri giù una volta, ti fa una sola passata...Mentre se arrivi fino al 2° scatto...che fa?:stordita:
user name
25-10-2007, 20:56
Oggi tornando dal lavoro ho fatto una prova dell'abs e con grande stupore mi sono accorto che non entra in funzione!
Ho provato 4 o 5 frenate a 40-50Km/h e ho slittato per circa 1 metro...come è possibile?
Inoltre la spia non si è mai accesa...
Lorenzo.
@lessandro
25-10-2007, 21:01
Oggi tornando dal lavoro ho fatto una prova dell'abs e con grande stupore mi sono accorto che non entra in funzione!
Ho provato 4 o 5 frenate a 40-50Km/h e ho slittato per circa 1 metro...come è possibile?
Inoltre la spia non si è mai accesa...
Lorenzo.
Forse avrai sbagliato a scrivere...e volevi dire ESP.
Per l'abs non c'è nessuna spia che si deve accendere...
In che condizioni hai provato (bagnato, asciutto), in che modo, (inchiodando o no)...?
Te vai a 50km/h in una strada deserta o dove sei sicuro che non ci sia nessuno, poi prendi e premi frizione+freno insieme, pestando il pedale il più possibile.
Devi sentire PER FORZA delle pulsazioni sotto il piede del freno. Quello è il segno che l'abs entra in funzione ;)
per quanto riguarda il riflesso è vero che dàè fastidio, ma a me si riflette tutto non solo la cornice quindi a parte il fatto che verniciarla comporterebbe un grande imbruttimento del tutto, non risolverebbe il problema...
per l'abs invece bisogna buttar giù anche la frizione altrimenti nn si attiva, ma è sempre stato così su tutte le auto...
per l'abs invece bisogna buttar giù anche la frizione altrimenti nn si attiva, ma è sempre stato così su tutte le auto...
Ma che dici?
@username
La velocità può anche andar bene ma, probabilmente, inchiodi troppo poco.
Speed-Thx
26-10-2007, 09:25
per l'abs invece bisogna buttar giù anche la frizione altrimenti nn si attiva, ma è sempre stato così su tutte le auto...
Ma che stai a di?? Se inchiodi di brutto, frizione o non frizione, l'abs entra in funzione! Provato diverse volte sia con un alfa 145 che con una 206, quindi.......... Probabilmente avendo le gomme nuove e la velocità di soli 50 Km/h e il fatto che la strada fosse asciutta, non c'era bisogno dell'abs e infatti non è intervenuto......
nadykkapp
26-10-2007, 10:59
per quanto riguarda il riflesso è vero che dàè fastidio, ma a me si riflette tutto non solo la cornice quindi a parte il fatto che verniciarla comporterebbe un grande imbruttimento del tutto, non risolverebbe il problema...
Anche a me si riflette tutto ...
infatti si dovrebbe opacizzare la parte nera che termina sul parabrezza ... magari con un prodotto apposito ... !!
Però la parte che + risalta agli occhi è la cornice grigia ... :muro: :muro: !!
Ma chi ha il Parabrezza SolarProtect nota nessun riflesso con la Console Grigia ??
beh scusate ma su tutte le ford che ho guidato dal 2000 ad oggi ovvero 5 era così... l'abs entrava in funzione azionando la frizione...
mimmus69
26-10-2007, 11:26
Io l'ho ordinata con allestimento COSMO, perchè mi hanno detto che con la plancia tutta nera il riflesso non c'era o quantomeno era impercettibile. Spero che quelli che hanno il mio allestimento (cosmo) mi diano ragione.
ATTENDO IMPAZIENTE GLI AGGIORNAMENTI SUI FASTIDIOSI SCRICCHIOLII.
Ciao a tutti.
Già...ora che ci penso, a cosa serve il 2° scatto verso il basso...???
Se la tiri giù una volta, ti fa una sola passata...Mentre se arrivi fino al 2° scatto...che fa?:stordita:
Serve a disattivare il tergicristallo. :)
Io l'ho ordinata con allestimento COSMO, perchè mi hanno detto che con la plancia tutta nera il riflesso non c'era o quantomeno era impercettibile. Spero che quelli che hanno il mio allestimento (cosmo) mi diano ragione.
ATTENDO IMPAZIENTE GLI AGGIORNAMENTI SUI FASTIDIOSI SCRICCHIOLII.
Ciao a tutti.
Io ho una COSMO, il riflesso c'è, (è inevitabile con un parabrezza cosi inclinato), ma a mio parere impercettibile, e forse sarò anche fortunato, ma sulla mia Cosmo nessuno scricchiolio :ciapet:
alex0589
26-10-2007, 13:58
ciao ragazzi... siete riusciti mai a far entrare l'ESP?? ieri ci ho provato di brutto, sia sull'asciutto che col bagnato...ma niente... nn si dovrebbe accendere la spia quando entra in funzione??
ciao ragazzi... siete riusciti mai a far entrare l'ESP?? ieri ci ho provato di brutto, sia sull'asciutto che col bagnato...ma niente... nn si dovrebbe accendere la spia quando entra in funzione??
:mbe:
perchè DEVI far entrare l'ESP?
alex0589
26-10-2007, 14:09
per vedere la reazione della macchina.. cosi x curiosità... sull'astra di mio fratello basta far slittare le ruote in curva ed entra subito... ma sulla corsa nn ci riesco.. bo! spero che cmq il sistema sia attivo..:D
@lessandro
26-10-2007, 14:17
beh scusate ma su tutte le ford che ho guidato dal 2000 ad oggi ovvero 5 era così... l'abs entrava in funzione azionando la frizione...
Ok, allora prova ad andar in pista a 80km/h...magari sul bagnato...e tira un pestone sul freno senza usar la frizione.
Ci scommetto il libretto della macchina che entra ugualmente l'abs...
Serve a disattivare il tergicristallo. :)
Cioè, se magari è alla max velocità, basta buttarlo tutto giù che smette?:)
@lessandro
26-10-2007, 14:25
ciao ragazzi... siete riusciti mai a far entrare l'ESP?? ieri ci ho provato di brutto, sia sull'asciutto che col bagnato...ma niente... nn si dovrebbe accendere la spia quando entra in funzione??
per vedere la reazione della macchina.. cosi x curiosità... sull'astra di mio fratello basta far slittare le ruote in curva ed entra subito... ma sulla corsa nn ci riesco.. bo! spero che cmq il sistema sia attivo..:D
La prova per far entrar sicuramente l'esp è fare come nelle dimostrazioni che si vede sul web, cioè fare zig-zag ad una velocità medio alta.
Logicamente, se lo fai sul bagnato a tipo 100mh/h, non c'è cazzo che tenga, e ti ribalti :asd:
Quindi, occhio.
Cioè, se magari è alla max velocità, basta buttarlo tutto giù che smette?:)
Certo. ;)
@lessandro
26-10-2007, 15:58
Certo. ;)
Ok grazie :)
robynove82
26-10-2007, 18:03
La prova per far entrar sicuramente l'esp è fare come nelle dimostrazioni che si vede sul web, cioè fare zig-zag ad una velocità medio alta.
Logicamente, se lo fai sul bagnato a tipo 100mh/h, non c'è cazzo che tenga, e ti ribalti :asd:
Quindi, occhio.
Potete provare anche in una strada sterrata larga senza buche.
@lessandro
26-10-2007, 18:09
Potete provare anche in una strada sterrata larga senza buche.
Il problema è trovare una strada sterrata senza buche, e poi larga una decina di metri :asd:
robynove82
26-10-2007, 18:14
Il problema è trovare una strada sterrata senza buche, e poi larga una decina di metri :asd:
Io dopo lunghe ricerche l'ho trovata :D
@lessandro
26-10-2007, 18:16
Io dopo lunghe ricerche l'ho trovata :D
Usa Google Earth e dimmi dov'è, dovessi mai passare per Pisa, ci faccio un pensierino :asd:
robynove82
26-10-2007, 18:18
Usa Google Earth e dimmi dov'è, dovessi mai passare per Pisa, ci faccio un pensierino :asd:
Ahahah ok dai quando passi di qua fammi un fischio :D
EDIT: Cmq non è larga 10m, però si attiva lo stesso l'ESP zigzagando
Oggi pomeriggio, sul tardi, l'ho ritirata...prime impressioni: volante morbidissimo (direi quasi troppo), corsa dei pedali "lunga", motore ha pochissimi km quindi non tiro giudizi, però ancora dorme sotto i 2000, poi arriva la botta (non ho tirato molto, forse una volta m'è scappato il pedale in 2° e immediatamente è arrivato ai 3000).
Stasera farò il primo giretto un po' serio e continuerò il discorso.
Gli interni sono belli, non è una mercedes ovviamente, e le plastiche sono di buona fattura...per ora darei un 9 all'estermo, 7.5 interni e motore 8 almeno, ma sicuramente è destinato a salire dopo il rodaggio :D
@lessandro
26-10-2007, 20:06
Oggi pomeriggio, sul tardi, l'ho ritirata...prime impressioni: volante morbidissimo (direi quasi troppo), corsa dei pedali "lunga", motore ha pochissimi km quindi non tiro giudizi, però ancora dorme sotto i 2000, poi arriva la botta (non ho tirato molto, forse una volta m'è scappato il pedale in 2° e immediatamente è arrivato ai 3000).
Stasera farò il primo giretto un po' serio e continuerò il discorso.
Gli interni sono belli, non è una mercedes ovviamente, e le plastiche sono di buona fattura...per ora darei un 9 all'estermo, 7.5 interni e motore 8 almeno, ma sicuramente è destinato a salire dopo il rodaggio :D
Diesel...75, 90 o 125cv? :)
Diesel...75, 90 o 125cv? :)
90cv...ora vado a farle fare un giretto eheh
user name
26-10-2007, 22:06
Ma che stai a di?? Se inchiodi di brutto, frizione o non frizione, l'abs entra in funzione! Provato diverse volte sia con un alfa 145 che con una 206, quindi.......... Probabilmente avendo le gomme nuove e la velocità di soli 50 Km/h e il fatto che la strada fosse asciutta, non c'era bisogno dell'abs e infatti non è intervenuto......
Se la macchina ha slittato, asciutto per terra, gomme nuove, bassa velocità e tutto quello che vuoi...l'abs DOVEVA intervenire senno a che cavolo serve?
Non dovrebbe avere parametri di intervento se non la rilevazione che la gomma sta slittando...
Lorenzo.
raga, quindi mi confermate che se metto la levetta della temperatura nella zona ROSSA, caldo, e accendo il condizionatore esce aria calda e non fredda e non si rovina???
@lessandro
26-10-2007, 23:46
raga, quindi mi confermate che se metto la levetta della temperatura nella zona ROSSA, caldo, e accendo il condizionatore esce aria calda e non fredda e non si rovina???
Per quello che ne so io, serve anche per deumidificare l'aria con la temperatura messa su caldo ;)
Serial Killer
27-10-2007, 10:30
infatti, se accendi l'aria calda con il condizionatore il parabrezza si spanna in un battibaleno. Senza condizionatore ci vuole molto di più.
E neanche una foto e/o impressioni? :mc:
CORSA 1.7CDTI 125CV 3P BLACKSAPHIRE summer,tecnich pack, kit opc cerchi 17''
ESTETICA
Allora, la macchina esteticamente è molto bella e aggressiva, il kit la trasforma veramente in un'altra auto( a breve vi posto le foto).
Cerchi da 17'' fantastici, gomme dunlop supersport ottime, rifinita veramente bene, nera metallizzata poi è uno spettacolo anche se si sporca subito.
INTERNI
Di dentro è veramente sportiva, interni di ottima qualità, plastiche morbide su tutta la consolle.
Summer e tecnich pack veramente fantastici, il display grande è fenomenale, ha un vero e proprio computer cn opzioni per la climatizzazione, radio, e tutte le funzioni principali, fantastico veramente, anche se bisogna un attimo prenderci la mano!!! E in più il test mode, utilissimo a mio avviso e pieno di info.
Clima automatico dalle innumerevoli regolazioni, molto potente e abbastanza silenzioso.
Insonorizzata veramente bene, si sente poco e niente il motore che in questa versione è bello silenzioso, e si viaggia in piena tranquillità.
Cruise control fenomenale, facilissimo da attivare, mantiene sempre la velocità costante anche di fronte a salite repentine, e con la levetta di sinistra da aumentare o diminuire a piacimento la velocità di 2km/h alla volta, in modo da non doverlo reimpostare per mantenere un altra velocità.
Molto bello il light-pack, veramente di effetto.
I finestrini si chiudono con il telecomando, ma non si aprono, forse è anche meglio così almeno non c'è il pericolo che involontariamente li apri o si aprono.
RADIO
Provengo da un impianto un po spinto, con sub jbl da 1200w, 2 amplificatori audiosystem da 550w rms per il sub, e 600w rms per l'abitacolo, 4 casse coral più tweeter al neomidio e sorgente jvc touch screen pluriregolabile, quindi mi aspettavo un impianto abbastanza scadente e debole.
SBAGLIATO, devo dire che mi sono ricreduto, certo non ho di certo la pressione dei bassi che avevo prima ma, 7 casse veramente che fanno onestamente il loro lavoro, buon suono e buona qualità, non l'ho ancora testato a tutte le frequenze ma regge bene e distorce poco e niente.
PASSIAMO AL MOTORE
Bel motore veramente, riprende bene già da 1600,1700giri affondando il pedale, bella spinta che si prolunga nell'arco dei giri,dopo i 200,2100 giri inizia a spingere veramente con decisione anche se contate che è nuova e molto legata, poi i primi 1000km è meglio non esagerare per far assestare tutti i componenti, quindi per esprimere un vero e propri giudizio bisogna aspettare!!!
Cambio morbido, innesti veloci e precisi, corsa non troppo lunga, e una sesta infinita, a 120km/h gira a 2000giri/minuto.
Anche per i consumi bisogna aspettare un po più di chilometri, per ora un po eccessivi, ma che già con il secondo pieno fatto ieri noto che stanno scendendo parecchio e si stanno assestando (fortunatamente)
ASSETTO
Assetto fenomenale, l'auto non si corica neanche ad andature elevate, incollata alla strada, e sinceramente assorbe bene anche buche e asperità del terreno e ve lo dice uno che abita in una città dove al posto delle buche ci sono i CRATERI:) . Veramente 10 e lode per l'assetto, sono rimasto veramente contento.
Un altra annotazione, sentivo molti che si lamentavano dello sterzo, troppo morbido e cose vaie, il mio è morbido solo da fermo, sarà anche per le ruote che hanno un impronta abbastanza grossa, o non so per cosa ma è veramente duro superati già i 40km/h, a 100, 120 già bisogna girare con una certa pressione, e sinceramente tutto ciò mi va benissimo perchè lo trovo molto preciso, sincero e sopratutto sicuro, senza tremolii di nessun genere e molto ma molto stabile. Impianto frenante veramente da 10 e lode, 4 dischi che frenano in modo forte e senza scomporre di un minimo l'auto.
Per quello che ne so io, serve anche per deumidificare l'aria con la temperatura messa su caldo ;)
infatti, se accendi l'aria calda con il condizionatore il parabrezza si spanna in un battibaleno. Senza condizionatore ci vuole molto di più.
ok, grazie mille :D:D:D
Marko Ramius
27-10-2007, 15:43
raga, quindi mi confermate che se metto la levetta della temperatura nella zona ROSSA, caldo, e accendo il condizionatore esce aria calda e non fredda e non si rovina???
Guarda, questo sistema per spannare i vetri è riportato anche sul libreto, quindi... ;)
Ciao :)
CORSA 1.7CDTI 125CV 3P BLACKSAPHIRE
Ottime impressioni quindi..;) Sono proprio curioso di vedere com'è il kit estetico.. :cool:
@lessandro
27-10-2007, 18:02
Vogliamo le foto biker86 :O
Vogliamo le foto biker86 :O
Ottime impressioni quindi..;) Sono proprio curioso di vedere com'è il kit estetico.. :cool:
DOMANI FACCIO LE FOTO, E A POMERIGGIO O LA SERA VE LE POSTO, ANCHE SE VI AVVISO CHE LA MACCHINA è SPORCA, SONO TRE GIORNI CHE PIOVE!!!
Speed-Thx
27-10-2007, 18:51
CORSA 1.7CDTI 125CV 3P BLACKSAPHIRE summer,tecnich pack, kit opc cerchi 17''
I finestrini si chiudono con il telecomando, ma non si aprono, forse è anche meglio così almeno non c'è il pericolo che involontariamente li apri o si aprono.
Strano si dovrebbero anche aprire.........almeno così dice sul libretto.........
Un altra annotazione, sentivo molti che si lamentavano dello sterzo, troppo morbido e cose vaie, il mio è morbido solo da fermo, sarà anche per le ruote che hanno un impronta abbastanza grossa, o non so per cosa ma è veramente duro superati già i 40km/h, a 100, 120 già bisogna girare con una certa pressione, e sinceramente tutto ciò mi va benissimo perchè lo trovo molto preciso, sincero e sopratutto sicuro, senza tremolii di nessun genere e molto ma molto stabile.
Beh, tieni conto che tu hai il servosterzo progressivo: cioè da fermo hai la massima assistenza che diminuisce con l'aumentare della velocità. Ce lo hanno solo con l'allestimento Sport o OPC ;)
Beh, tieni conto che tu hai il servosterzo progressivo: cioè da fermo hai la massima assistenza che diminuisce con l'aumentare della velocità. Ce lo hanno solo con l'allestimento Sport o OPC ;)
Si ma ho sentito molti con la sport che si sono lamentati!! Quello della cosmo poi, che ho provato, è veramente leggerissimo a qualsiasi andatura, completamente differente dal mio!
Speed-Thx
27-10-2007, 21:06
Si ma ho sentito molti con la sport che si sono lamentati!! Quello della cosmo poi, che ho provato, è veramente leggerissimo a qualsiasi andatura, completamente differente dal mio!
Infatti!! TUTTE le altre un servosterzo secondo me esagerato. Sembra di portare una macchina giocattolo! :eek: Comodissimo nei parcheggi ma a velocità un pò sostenute diventa "critico" (il servosterzo mi piace molto più leggero, in curva devo sentire il comportamento delle gomme, qui non si percepisce un bel niente!) Inoltre un'altra cosa che non gradisco dello sterzo è che non ha centratura: se giro lo sterzo e lo lascio, dando gas, il volante non si raddrizza ma rimane girato............in rettilineo bisogna stare sempre a correggere per poter andar dritto! Ok alla lunga si fa l'abitudine a tutto, ma son quelle piccole cose che danno fastidio. Cmq rimane sempre una bella macchina!
antoniostro
27-10-2007, 22:57
sono tornato, ho la corsa 1 3 90 cv da un mese quasi e mezzo, 6000km raga prestazioni buonissime, nn avverto nessun problema e nessun rumorino, fantastica, sn contetnto xo permettetemi una toccatina, ho portato ai 3000 km x il controllo liquidi e ai 10000 12000km vado per il primo tagliando
user name
27-10-2007, 23:26
...
Beh, tieni conto che tu hai il servosterzo progressivo: cioè da fermo hai la massima assistenza che diminuisce con l'aumentare della velocità. Ce lo hanno solo con l'allestimento Sport o OPC ;)
Io ho la sport ma il servosterzo non è progressivo...
Lorenzo.
user name
27-10-2007, 23:31
CORSA 1.7CDTI 125CV 3P BLACKSAPHIRE summer,tecnich pack, kit opc cerchi 17''
ESTETICA
Allora, la macchina esteticamente è molto bella e aggressiva, il kit la trasforma veramente in un'altra auto( a breve vi posto le foto).
Cerchi da 17'' fantastici, gomme dunlop supersport ottime, rifinita veramente bene, nera metallizzata poi è uno spettacolo anche se si sporca subito.
...
Ciao biker, sai dirmi la pressione delle gomme, dato che abbiamo stessi cerchi e copertoni volevo un parere...
Lorenzo.
Il dottore
28-10-2007, 07:38
Si ma ho sentito molti con la sport che si sono lamentati!! Quello della cosmo poi, che ho provato, è veramente leggerissimo a qualsiasi andatura, completamente differente dal mio!
Io ho la cosmo, ma più che sterzo leggero imho è ultrasensibile. In rettilineo le prime volte facevo fatica a farla andare dritta, era un continuo correggere la traiettoria. Adesso mi sono abituato, ma rimane comunque molto sensibile, e tutti quelli che la provano infatti hanno difficoltà con lo sterzo. Ma comunque non lo vedo così leggero nelle manovre come dicono molti, avendo anche la Gpunto, inserendo il tasto city devo dire che è molto più morbido della corsa, forse lo sterzo è l'unica cosa migliore che ha la Gpunto rispetto a questa.
sulla mia sport... il servosterzo è spettacolare... in manovra è leggerissimo, in autostrada una pietra...
Speed-Thx
28-10-2007, 08:47
sulla mia sport... il servosterzo è spettacolare... in manovra è leggerissimo, in autostrada una pietra...
Mah, infatti avevo letto che il servosterzo progressivo l'avessero le SPORT e poi quando è uscita l'OPC in maniera ancora più marcata........almeno così avevo letto, sulle pubblicità OPEL e su qualche prova........
Speed-Thx
28-10-2007, 08:50
Io ho la cosmo, ma più che sterzo leggero imho è ultrasensibile. In rettilineo le prime volte facevo fatica a farla andare dritta, era un continuo correggere la traiettoria. Adesso mi sono abituato, ma rimane comunque molto sensibile, e tutti quelli che la provano infatti hanno difficoltà con lo sterzo.
Infatti è quello che ho detto io poco sopra: lo sterzo non ha un "punto centrale" su quale ritorna automaticamente, in pratica se sterzo per fare una curva e in uscita non lo riaddrizzo la macchina continua a sterzare!! :eek: La prima auto su cui mi succede e ne ho guidate parecchie ormai. Onestamente è una cosa che avrei preferito evitare, ma tanto l'auto non la guido sempre io, quindi......... :D
sulla mia sport... il servosterzo è spettacolare... in manovra è leggerissimo, in autostrada una pietra...
Quoto con te, a me già sopra i 40 km/h diventa bello duro, per non parlare poi di andature maggiori dove lo trovo perfetto, venendo da una c2 1.4hdi deejay e da una clio 1.5dci dove lo sterzo a qualsiasi andatura era leggerissimo, ( a mio parere però non trasmetteva per neinte sicurezza)
Ciao biker, sai dirmi la pressione delle gomme, dato che abbiamo stessi cerchi e copertoni volevo un parere...
Lorenzo.
Guarda, il prossimo pieno le controllo e ti dico a quanto le hanno messe in concessionaria perchè sinceramente non mi è neanche venuto in mente di vedere.
clawhammer
28-10-2007, 10:51
Ragazzi ho riletto il listino opel e il servosterzo progressivo è gia presente dalla versione club , la sport aggiunge lo sterzo con risposta più diretta !
@lessandro
28-10-2007, 12:22
Infatti è quello che ho detto io poco sopra: lo sterzo non ha un "punto centrale" su quale ritorna automaticamente, in pratica se sterzo per fare una curva e in uscita non lo riaddrizzo la macchina continua a sterzare!! :eek: La prima auto su cui mi succede e ne ho guidate parecchie ormai. Onestamente è una cosa che avrei preferito evitare, ma tanto l'auto non la guido sempre io, quindi......... :D
Mhm...boh.
Che versione hai?
Io con la Enjoy ho provato qualche volta a dare un colpo di sterzo e lasciarlo....e la macchina torna quasi diritta, anche a velocità belle sostenute....:mbe:
Ragazzi ho riletto il listino opel e il servosterzo progressivo è gia presente dalla versione club , la sport aggiunge lo sterzo con risposta più diretta !
Vero
Mi scuso per la qualità delle immagini ma stavo moooolto di fretta e queste sono uscite:
NE FARò DELLE ALTRE IN CODIZIONI DI LUCE E QUALITA' MIGLIORE
CORSA 1.7 CDTI BLACK SAPHIRE CERCHI 17'' KIT OPC
http://img141.imageshack.us/img141/5348/10003992rx1.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/5743/1000400nr6.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/9589/1000401vv6.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/1923/1000402eq7.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/3858/1000403yk4.jpg
Speed-Thx
28-10-2007, 14:34
Mhm...boh.
Che versione hai?
Io con la Enjoy ho provato qualche volta a dare un colpo di sterzo e lasciarlo....e la macchina torna quasi diritta, anche a velocità belle sostenute....:mbe:
1.2 Enjoy con Technick pack (se si scrive così...) e Cerchi in lega e lo sterzo,girato poco, ovvio che se lo girate completamente (e anche li dovrei provare)........, non torna dritto!
@lessandro
28-10-2007, 14:35
Mi scuso per la qualità delle immagini ma stavo moooolto di fretta e queste sono uscite:
NE FARò DELLE ALTRE IN CODIZIONI DI LUCE E QUALITA' MIGLIORE
CORSA 1.7 CDTI BLACK SAPHIRE CERCHI 17'' KIT OPC
Ma che gomme hai??? 205..?
E...impressione mia...ma quei cerchi mi sembrano da 16...o forse hanno una spalla un pò troppo alta le gomme...boh...:stordita:
Dal vivo sarà di sicuro un'altro effetto spero :)
Io ho la cosmo, ma più che sterzo leggero imho è ultrasensibile. In rettilineo le prime volte facevo fatica a farla andare dritta, era un continuo correggere la traiettoria. Adesso mi sono abituato, ma rimane comunque molto sensibile, e tutti quelli che la provano infatti hanno difficoltà con lo sterzo. Ma comunque non lo vedo così leggero nelle manovre come dicono molti, avendo anche la Gpunto, inserendo il tasto city devo dire che è molto più morbido della corsa, forse lo sterzo è l'unica cosa migliore che ha la Gpunto rispetto a questa.
Una cortesia, se potresti dirmi quando entri nella prima schermata del test mode dove c'è:
HW: Versione Hardware centralina
SW: Versione Software centralina
se potresti dirmi cosa c'è scritto in tutte e due le righe, te ne sarei grato!!!
Grazie in anticipo...
@lessandro
28-10-2007, 14:36
1.2 Enjoy con Technick pack (se si scrive così...) e Cerchi in lega e lo sterzo,girato poco, ovvio che se lo girate completamente (e anche li dovrei provare)........, non torna dritto!
Idem con patate, soltanto che ho il 1.3 diesel :)
Beh, tornare perfettamente diritto penso che sia impossibile, cmq direi che torna quasi completamente...;)
Tanto ora devo uscire, casomai faccio un pò di prove e ti dico :) (sperando di non stamparmi contro un palo :asd: )
Ma che gomme hai??? 205..?
E...impressione mia...ma quei cerchi mi sembrano da 16...o forse hanno una spalla un pò troppo alta le gomme...boh...:stordita:
Dal vivo sarà di sicuro un'altro effetto spero :)
questa è la foto a qualità alta:
http://img103.imageshack.us/img103/137/1000399nm4.jpg
non so ke vedi tu ale, ma la spalla è bassissima, le ruote sono 215/45/r17, due gommoni, e i cerchi sono uno spettacolo!!!
guarda questa immagine, guarda le gomme e guarda di profilo la spalla e i cerchi di dietro così te ne rendi conto
http://img266.imageshack.us/img266/3904/cerchiwx2.jpg
Ma che gomme hai??? 205..?
E...impressione mia...ma quei cerchi mi sembrano da 16...o forse hanno una spalla un pò troppo alta le gomme...boh...:stordita:
Dal vivo sarà di sicuro un'altro effetto spero :)
Sono 215/45, io le ho viste dal vivo e hanno una spalla molto bassa credimi..
@lessandro
28-10-2007, 15:00
Si si, dal vivo le ho viste anche io...e sono veramente grosse, sia come cerchi che come impronta a terra.
Però boh...in foto mi sembrano più piccole....sarà appunto la foto ad ingannarmi :stordita:
P.S. Ma hai le gomme messe su quando ti è arrivata, cioè da "originale"??? Perchè dal taglio non sembrano uguali alle mia...anzi :fagiano:
Si si, dal vivo le ho viste anche io...e sono veramente grosse, sia come cerchi che come impronta a terra.
Però boh...in foto mi sembrano più piccole....sarà appunto la foto ad ingannarmi :stordita:
P.S. Ma hai le gomme messe su quando ti è arrivata, cioè da "originale"??? Perchè dal taglio non sembrano uguali alle mia...anzi :fagiano:
guarda, in concessionaria montavano tutte continental, fortunatamente non so perchè la mia aveva montate dunlop sport, che le preferisco molto!!!
@lessandro
28-10-2007, 15:02
guarda, in concessionaria montavano tutte continental, fortunatamente non so perchè la mia aveva montate dunlop sport, che le preferisco molto!!!
E come sono come tenuta??
Parlo anche sul bagnato, magari portandole un pò al limite...:)
Pugaciov
28-10-2007, 15:03
guarda, in concessionaria montavano tutte continental, fortunatamente non so perchè la mia aveva montate dunlop sport, che le preferisco molto!!!
LOL, hai la firma un pelino irregolare :D
Immagini così grandi non ci possono stare, al massimo una da 100x50x5kb ;)
"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
E come sono come tenuta??
Parlo anche sul bagnato, magari portandole un pò al limite...:)
Guarda io guido sempre molto allegro, l'ho provata sia sul bagnato che sull'asciutto, anche perchè le conoscevo già e sono veramente ottime come gomme e come tenuta!!!
LOL, hai la firma un pelino irregolare :D
Immagini così grandi non ci possono stare, al massimo una da 100x50x5kb ;)
"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
ora ridimensiono!!!grazie
Cmq veramente bello il kit opc.. la rende molto più aggressiva.. Una foto degli interni non l'hai fatta?
Cmq veramente bello il kit opc.. la rende molto più aggressiva.. Una foto degli interni non l'hai fatta?
guarda per il kit poi ti faccio una foto bene perchè così si vede poco e nulla...ti assicuro è fantastico, sembra un altra macchina!!
Per gli interni farò anche quella, non l'ho fatta perchè comunque sono come da foto sul sito opel, comunque te la metto presto così vedi anche quelli!!!
già così si capisce abbastanza.. cmq se ne fai altre ancora meglio..:) Per gli interni più che altro ero curioso del display acceso del summer pack.. In una tua foto si vede che è illuminato di arancio, è una modalità particolare?
djgusmy85
28-10-2007, 15:46
LOL, hai la firma un pelino irregolare :D
Senti chi parla :asd:
user name
28-10-2007, 15:57
guarda per il kit poi ti faccio una foto bene perchè così si vede poco e nulla...ti assicuro è fantastico, sembra un altra macchina!!
Per gli interni farò anche quella, non l'ho fatta perchè comunque sono come da foto sul sito opel, comunque te la metto presto così vedi anche quelli!!!
Che comprende esattamente il kit?
Occhio ai copertoni...ti conviene controllare la pressione il prima possibile perchè nei concessionari e nei depositi per la consegna le tengono a pressioni molto elevate per evitare l'ovalizzazione (3-4 bar).
A me l'hanno data a 3 e non mi hanno detto niente...:mad:
PS nessuno si è mai accorto di un leggero rumore nelle accelerazioni in curva: a me girando parecchio a destra e accelerando sopra i 2500-3000 giri(benzina) si sente uno strano rumore...
Lorenzo.
Pugaciov
28-10-2007, 16:03
Senti chi parla :asd:
Shh, ancora non m'ha detto niente nessuno http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif
@lessandro
28-10-2007, 16:07
Shh, ancora non m'ha detto niente nessuno http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif
Bastardamente segnalato :asd:
Pugaciov
28-10-2007, 16:31
Bastardamente segnalato :asd:
:cry:
Bella la tua corsa 1.7, anche se preferisco la gsx-r :D
Cmq confermo che lo sterzo è progressivo su tutte, ho appena finito il secondo giretto con la mia 1.3 90cv enjoy :)
Una cosa: ho fatto 10euro, ma la lancetta del carburante non s'è mossa...è normale? Appena riesco ne farò altri 20...si sarà impiantato il sondino, boh
Altra domanda: il tasto di disattivazione airbag non si illumina anche se lo premo...è giusto così?
Inoltre sulla mia corsa avevo richiesto i cerchi in lega che erano in offerta, ma non sono i classici a 7 razze doppie, e sul sito opel non ci sono...appena posso farò foto (ma al cell :/ ) è capitato ad altri?
@lessandro
28-10-2007, 16:55
Bella la tua corsa 1.7, anche se preferisco la gsx-r :D
Cmq confermo che lo sterzo è progressivo su tutte, ho appena finito il secondo giretto con la mia 1.3 90cv enjoy :)
Una cosa: ho fatto 10euro, ma la lancetta del carburante non s'è mossa...è normale? Appena riesco ne farò altri 20...si sarà impiantato il sondino, boh
Altra domanda: il tasto di disattivazione airbag non si illumina anche se lo premo...è giusto così?
Inoltre sulla mia corsa avevo richiesto i cerchi in lega che erano in offerta, ma non sono i classici a 7 razze doppie, e sul sito opel non ci sono...appena posso farò foto (ma al cell :/ ) è capitato ad altri?
Allora, ho provato prima quando sono uscito di casa e lo sterzo sulla mia (Enjoy) torna sempre verso il centro. Non rimane girato...cosa infatti molto strana (strezo progressivo o no).
Per disattivare l'airbag passeggero, quando accendi il quadro, vedi che la spia lampeggia sopra il contakm...
Beh, finchè lampeggia puoi disattivarlo/attivarlo. Quando finisce di lampeggiare, non puoi più ne disattivarlo ne attivarlo (giustamente :)).
Per il fatto dei 10€ di benzina....è normale a quanto pare che faccia così. Era successo anche ad altri utenti (mi sembra pugaciov...)
Ciao :)
ok grazie, allora tutto ok...sullo sterzo progressivo avevo fatto caso e ho controllato, ma che rientrasse no, stasera vedo :)
Una cosa: sulla 3 porte, se sono indietro le cinture di sicurezza :asd:
O sei 1.95 e sposti indietro il sedile, altrimenti devi davvero andartela a prendere piegando il busto, ero abituato alle 5 porte e quei 10cm in differenza si sentono eccome :D
@lessandro
28-10-2007, 17:11
ok grazie, allora tutto ok...sullo sterzo progressivo avevo fatto caso e ho controllato, ma che rientrasse no, stasera vedo :)
Una cosa: sulla 3 porte, se sono indietro le cinture di sicurezza :asd:
O sei 1.95 e sposti indietro il sedile, altrimenti devi davvero andartela a prendere piegando il busto, ero abituato alle 5 porte e quei 10cm in differenza si sentono eccome :D
Ho la 3 porte e sono 1.70...eppure il sedile non ce l'ho in fondo :D
Devo dire che la prendo con la mano destra...cioè dall'alto :D
sarà l'abitudine con le 5 porte :)
Che comprende esattamente il kit?
Occhio ai copertoni...ti conviene controllare la pressione il prima possibile perchè nei concessionari e nei depositi per la consegna le tengono a pressioni molto elevate per evitare l'ovalizzazione (3-4 bar).
A me l'hanno data a 3 e non mi hanno detto niente...:mad:
PS nessuno si è mai accorto di un leggero rumore nelle accelerazioni in curva: a me girando parecchio a destra e accelerando sopra i 2500-3000 giri(benzina) si sente uno strano rumore...
Lorenzo.
Si le controllerò presto allora, grazie per la segnalazione!!!ke gomme ti hanno montato a te? intendo la marca?
il kit comprende sottoparaurti anteriore e posteriore, minigonne laterali, spoiler sul lunotto.
già così si capisce abbastanza.. cmq se ne fai altre ancora meglio..:) Per gli interni più che altro ero curioso del display acceso del summer pack.. In una tua foto si vede che è illuminato di arancio, è una modalità particolare?
Allora la foto te la faccio presto!! Per il fatto del display grande, è veramente molto bello, l'illuminazione si può regolare in diversi modi, io c'è l'ho regolata che di giorno (quindi luci spente) il display è illumiato di arancione chiaro con le scritte in risalto nere, mentre di notte (quindi luci accese) invece il display è nero con le scritte in risalto arancioni (anche perchè se lo lasci di notte illuminato di arancione è abbastanza fastidioso perchè illumina pareccchio)
Non so se anche a voi è così o solo se hai il light pack ma anche di giorno tutto il quadro(contachilometri e contagiri) e tutta la strumentazione (ALZACRISTALLI, RADIO, ECC) è ILLUMINATA sempre, più debole che quando accendi le luci ma rimane sempre accesa(fantastica)
user name
28-10-2007, 20:23
Si le controllerò presto allora, grazie per la segnalazione!!!ke gomme ti hanno montato a te? intendo la marca?
il kit comprende sottoparaurti anteriore e posteriore, minigonne laterali, spoiler sul lunotto.
L'ho scritto qualche pagina indietro chiedendo pareri sulla pressione da adottare...dovrebbero essere le dunlop sport maxx...
Lorenzo.
Il dottore
29-10-2007, 08:20
Una cortesia, se potresti dirmi quando entri nella prima schermata del test mode dove c'è:
HW: Versione Hardware centralina
SW: Versione Software centralina
se potresti dirmi cosa c'è scritto in tutte e due le righe, te ne sarei grato!!!
Grazie in anticipo...
Allora, HW: D2.05//24.04.2007
SW: 10.11.2006/0//8.0.0/-----
Per vedere questo io premo due volte il tasto BC e poi continuo a premerlo per far passare le schermate, fino a tornare a quella iniziale dove c'è il timer.
Allora, HW: D2.05//24.04.2007
SW: 10.11.2006/0//8.0.0/-----
Per vedere questo io premo due volte il tasto BC e poi continuo a premerlo per far passare le schermate, fino a tornare a quella iniziale dove c'è il timer.
ti ringrazio, sei stato velocissimo e gentilissimo!!! Ti devo un favore, grazie veramente!!!
Domanda niubba: che è quel "cono di plastica" grigio che è attaccato allo sportello del bocchettone per il carburante?
Ho dato una veloce occhiata al manuale ma non ho trovato spiegazioni
TheDarkProphet
29-10-2007, 13:39
Domanda niubba: che è quel "cono di plastica" grigio che è attaccato allo sportello del bocchettone per il carburante?
Ho dato una veloce occhiata al manuale ma non ho trovato spiegazioni
Un consino per svitare la volvola degli pneumatici senza sporcarsi le mani
d!
@lessandro
29-10-2007, 13:39
Domanda niubba: che è quel "cono di plastica" grigio che è attaccato allo sportello del bocchettone per il carburante?
Ho dato una veloce occhiata al manuale ma non ho trovato spiegazioni
Se non sbaglio, dovrebbe essere per svitare i tappini delle gomme per gonfiarle...
mimmus69
29-10-2007, 14:17
Io ho una COSMO, il riflesso c'è, (è inevitabile con un parabrezza cosi inclinato), ma a mio parere impercettibile, e forse sarò anche fortunato, ma sulla mia Cosmo nessuno scricchiolio :ciapet:
allora vuol dire che quelli della concessionaria mi hanno detto il vero, dal momento che il tuo riflesso è impercettibile. speriamo bene.
finalmente un "corsaro" che non ha scricchiolii vari:cincin:
Spero anche io di avere la tua stessa fortuna.
COMUNQUE NE ASPETTO ANCORA TANTI ALTRI, PER FAR SCENDERE LA PERCENTUALE (RICORDO 98%) DETTA DA LUDUS.
Saluti.
ErminioF
29-10-2007, 15:17
edit
Allora, HW: D2.05//24.04.2007
SW: 10.11.2006/0//8.0.0/-----
Per vedere questo io premo due volte il tasto BC e poi continuo a premerlo per far passare le schermate, fino a tornare a quella iniziale dove c'è il timer.
il mio mi riporta questo:
hw d2.05//30.08.2007
sw 10.12.2006/O//8.0.0//-----
poi ke non ho la minima idea di cosa vogliano dire
code 004 ver 02 dd:3.2/6.0/
il problema è ke vorrei capire se è stato fatto l'aggiornamento alla centralina o meno, ne ho parlato al capofficina prima che mi consegnassero l'auto ma dalle sue parole ho capito che o non aveva voglia di controllare o non sapeva neanche di cosa stessi parlando, e mi diceva sempre poi quando vieni al tagliando dei 15000 se c'è l'aggiornamento lo facciamo, e via dicendo,
ma sinceramente non mi va di fare 15000 km prima di sapere se ho o non ho l'aggiornamento, ma a quanto vedo dal test mode stiamo indentici io e te, e non c'è modo di capire!!!
@lessandro
29-10-2007, 19:04
Prima ho lavato la macchinina...è venuta fuori meglio che quando è uscita dalla catena di montaggio :sofico: (anche se ci son stato 2 ore...ma era tipo 1 mese e mezzo che non la lavavo decentemente :stordita: )
Ma...chi ha i cerchi da 16' a 7 razze doppie, quando li lava, come fa a togliere la polvere da dove c'è appunto la razza doppia??? Anche andando con lo sgrassatore apposta e poi con la lancia a pressione, non viene proprio bene...
Come fate? :fagiano:
Peccato per 3 cose cmq:
1) Quando me l'hanno rigata con una chiave su tutta la fiancata destra, dopo un mese che l'avevo presa...potessero morì ora...:muro:
2) Il paraurti posteriore, all'altezza della targa ma sotto il faro, ammaccato...causa murettino sega a livello nano che logicamente a retromarcia non si vede :muro::doh:
3) Il cerchio anteriore destro che si è graffiato parcheggiando accanto ad un cazzo di marciapiede con gli spigoli verso la strada...invece che esser smussati!! In poche parole s'è tolto 1 pezzo di cerchio...ma porc..:muro:
Una domanda per chi ha la 3 porte...
Dove c'è lo specchietto, dalla parte interna si vede (accanto al vetro di forma triangolare) 2 fessure sottili...da lì avete mai fatto caso se esce aria per spannare i vetri?? Stessa cosa dietro...proprio dove finiscono i 2 finestrini posteriori...sarà mica qualche sbocco per l'aria? (anche se dubito...)
Thanks :D
Speed-Thx
29-10-2007, 20:41
Peccato per 3 cose cmq:
1) Quando me l'hanno rigata con una chiave su tutta la fiancata destra, dopo un mese che l'avevo presa...potessero morì ora...:muro:
Questa è una cosa che ODIO!!! Giuro su quello che ho di più caro, che se mai dovessi beccarci qualcuno gli spezzo tutte e 10 le dita!!! E non scherzo!
Una domanda per chi ha la 3 porte...
Dove c'è lo specchietto, dalla parte interna si vede (accanto al vetro di forma triangolare) 2 fessure sottili...da lì avete mai fatto caso se esce aria per spannare i vetri?? Stessa cosa dietro...proprio dove finiscono i 2 finestrini posteriori...sarà mica qualche sbocco per l'aria? (anche se dubito...)
Thanks :D
Si, quello davanti l'ho visto e credo appunto che ci esca l'aria quando si mette come regolazione il parabrezza. Quello dietro non ci ho fatto caso........forse perchè dietro non mi ci sono mai seduto........ :D
Se la macchina ha slittato, asciutto per terra, gomme nuove, bassa velocità e tutto quello che vuoi...l'abs DOVEVA intervenire senno a che cavolo serve?
Non dovrebbe avere parametri di intervento se non la rilevazione che la gomma sta slittando...
Lorenzo.
l'abs serve quando freni a non far far bloccare la ruota, non a far slittare la macchina... quello è compito del tc e esp
Prima ho lavato la macchinina...è venuta fuori meglio che quando è uscita dalla catena di montaggio :sofico: (anche se ci son stato 2 ore...ma era tipo 1 mese e mezzo che non la lavavo decentemente :stordita: )
Ma...chi ha i cerchi da 16' a 7 razze doppie, quando li lava, come fa a togliere la polvere da dove c'è appunto la razza doppia??? Anche andando con lo sgrassatore apposta e poi con la lancia a pressione, non viene proprio bene...
Come fate? :fagiano:
Peccato per 3 cose cmq:
1) Quando me l'hanno rigata con una chiave su tutta la fiancata destra, dopo un mese che l'avevo presa...potessero morì ora...:muro:
2) Il paraurti posteriore, all'altezza della targa ma sotto il faro, ammaccato...causa murettino sega a livello nano che logicamente a retromarcia non si vede :muro::doh:
3) Il cerchio anteriore destro che si è graffiato parcheggiando accanto ad un cazzo di marciapiede con gli spigoli verso la strada...invece che esser smussati!! In poche parole s'è tolto 1 pezzo di cerchio...ma porc..:muro:
Una domanda per chi ha la 3 porte...
Dove c'è lo specchietto, dalla parte interna si vede (accanto al vetro di forma triangolare) 2 fessure sottili...da lì avete mai fatto caso se esce aria per spannare i vetri?? Stessa cosa dietro...proprio dove finiscono i 2 finestrini posteriori...sarà mica qualche sbocco per l'aria? (anche se dubito...)
Thanks :D
io ho sia su fiancata dx che sx due bei rigoni da chiave fatti pure a me appena presa. poi 1 mesetto fa un land rover discovery ha pensato bene mentre faceva marcia indietro in un parcheggio di rompermi mascherina frontale e cofano... per fortuna che c'erano delle persone lì che hanno visto il fatto e mi hanno lasciato il numero di targa e i loro recapiti... :read:
l'abs serve quando freni a non far far bloccare la ruota, non a far slittare la macchina... quello è compito del tc e esp
LUDUS ORA MI DELUDI EH.....
tc e d esp non centrano assoluamente nulla con il fatto che la macchina in frenata slitta.
Tc è il controllo della trazione, che non fà altro che ripartire la coppia sulle ruote motrici, adeguandola a non farle slittare in partenza, nei cambi marcia sul bagnato, e via dicendo. In poche parole una centralina gestisce la coppia delle ruote motrici, non facendole slittare, dando in quel momento in base alla condizione della strada, la massima coppia che non crei lo slittamento delle ruote.
L'esp è il controllo della stabilità, che non fà altro che frenare una delle quattro ruote ( o più ruote) in base al rotolamento della ruota, se si accorge che una ruota in curva stà rotolando ( e quindi ha un giro maggiore e rischia di perdere aderenza) l'esp entra in funzione frenandola e facendo rientrare l'auto nella giusta traiettoria.
L'abs, non fà altro che frenare l'auto senza fargli perdere aderenza, lo fà con un continuo movimento della pinza feno che morde e lascia il disco o comunque i tamburi in continuazione in modo da non creare il bloccaggio!!!
Facendo una prova, qualsiasi auto a bassa velocità, quando si arriva quasi per frenare, con tutto l'abs sgomma un pokino!!
La vera prova sarebbe farla a velocità sostenuta e inkiodare di brutta e vedere kosa succede. Se l'auto non si scompone e non sgomma, vuol dire ke l'abs funziona!!!
E comunque ve ne potete accorgere anche quando premete il pedale in modo deciso, sentirete il pedale che da come dei colpetti sul piede, come se tremasse, e ciò è dovuto all'abs.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione!
@lessandro
29-10-2007, 23:28
La vera prova sarebbe farla a velocità sostenuta e inkiodare di brutta e vedere kosa succede. Se l'auto non si scompone e non sgomma, vuol dire ke l'abs funziona!!!
Ho provato ad una velocità sostenuta...se ricordo bene ero su gli 80km/h in asciutto e asfalto nuovo.
Beh, che dire....impianto frenante molto ma molto buono e la macchina non si è scomposta per niente...:D
Ho provato ad una velocità sostenuta...se ricordo bene ero su gli 80km/h in asciutto e asfalto nuovo.
Beh, che dire....impianto frenante molto ma molto buono e la macchina non si è scomposta per niente...:D
Guarda ale, credo che l'impianto frenante di questa macchina sia uno dei migliori in commercio sulle auto di questo segmento e anche superiori!
La mia frena che è una meraviglia!!!
@lessandro
30-10-2007, 00:13
io ho sia su fiancata dx che sx due bei rigoni da chiave fatti pure a me appena presa.
Questa è una cosa che ODIO!!! Giuro su quello che ho di più caro, che se mai dovessi beccarci qualcuno gli spezzo tutte e 10 le dita!!! E non scherzo!
A beccarceli sti coglioni che si divertono male...altro che ripagare i danni...:muro:
Si, quello davanti l'ho visto e credo appunto che ci esca l'aria quando si mette come regolazione il parabrezza. Quello dietro non ci ho fatto caso........forse perchè dietro non mi ci sono mai seduto........ :D
Beh dietro me ne sono accorto le prime volte che :oink:...ed anche oggi ci ho rifatto caso, pulendo appunto i finestrini :D
Speed-Thx
30-10-2007, 09:00
Beh dietro me ne sono accorto le prime volte che :oink:...
http://smileys.smileycentral.com/cat/23/23_32_11.gif :D :D :D
Piccolo OT: mi spiegate perchè anche se continuo a scrivere vari interventi, il conteggio dei miei post rimane sempre a 3??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.