PDA

View Full Version : [Hwupgrade Official 3d] Opel Corsa D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

eolus
11-04-2008, 21:23
rifacciamo il punto con il gpl:
allora in pianura i 170 di tachimetro con il gpl li fà come li fa a benzina nessuna differenza è ovvio che è la velocita massima, la tocchi e poi molli il pedale. In salita e nei sorpassi la corsa 1.2 sia a benzina che a gpl è un chiodo ed è un dato di fatto!Ci vorrebbe un motore almeno 1.6 con un po di cavalli in più per il peso che ha.
Io ho fatto diverse volte la serravalle caro Alessandro e non è vero che va a 100 ma tira che è una bellezza è normale che se devo fare un sorpasso le cose cambiano e devi usare molto il cambio non dimentichiamoci che è un carro armato!
Caro futura12 i 170 li fa li fa
è vero che quando l'ho presa fresca fresca di fabbrica faceva cagare in salita dovevo far scendere imiei per spingerla:D , ma una volta che il motore ha fatto 5-6 mila k le cose migiorano sia nei consumi che nelle prestazioni

Futura12
11-04-2008, 21:27
ora nn ho esperienza sui gpl...ma devi tenere conto che fra il 1.3cdti 75 e il 1.2 80Cv ci sono cmq 5cv a favore del 1.2 ...per nn dire che è più leggerina come macchina (se di leggero si può parlare su questa corsa)...

sicuramente la tua sui consumi ne risulta avvantaggiata...ma nn so sulla velocità di punta.....:mc:

si ma il 1.3 Multijet avrà pure 5cv in meno ma il triplo della coppia...e quindi rende molto meglio del 1,2 benzina;)

@lessandro
11-04-2008, 21:34
rifacciamo il punto con il gpl:
allora in pianura i 170 di tachimetro con il gpl li fà come li fa a benzina nessuna differenza è ovvio che è la velocita massima, la tocchi e poi molli il pedale. In salita e nei sorpassi la corsa 1.2 sia a benzina che a gpl è un chiodo ed è un dato di fatto!Ci vorrebbe un motore almeno 1.6 con un po di cavalli in più per il peso che ha.
Io ho fatto diverse volte la serravalle caro Alessandro e non è vero che va a 100 ma tira che è una bellezza è normale che se devo fare un sorpasso le cose cambiano e devi usare molto il cambio non dimentichiamoci che è un carro armato!
Caro futura12 i 170 li fa li fa
è vero che quando l'ho presa fresca fresca di fabbrica faceva cagare in salita dovevo far scendere imiei per spingerla:D , ma una volta che il motore ha fatto 5-6 mila k le cose migiorano sia nei consumi che nelle prestazioni

Si, i 170 li fa, ma per prenderli a gpl, ci mette di più che a benzina.

E come detto da Futura, il diesel ha molta più coppia grazie alla turbina, quindi è logico che in salita, vada meglio del benzina....figuriamoci del gpl.

Te l'ho detto, con questo amico che ha il 1.2 gpl ci sono stato una sola volta in macchina...e come impressione mi è sembrato che non spingesse per niente...:fagiano:

Poi chi c'è stato al ritorno dal mare e per andare a Milano, sull'Appennino, mi ha detto che REALMENTE non superava i 100km/h in salita...per questo i camion gli abbagliavano :asd:

eolus
11-04-2008, 21:37
luend' ritiro la macchina, la uso una settimana per verificare che sia tutto ok e vado a prenotare il kit. mettono il landi omegas vero?

si la opel ha un accordo con landi e montano l'omega-gas ad iniezione gassosa con la nuova centralina la quale viene interfacciata con la centralina della macchina in questo modo la prima riceve in input tutti i dati provenienti dalla centralina-benzina e attraverso questi dati che poi comanda gli iniettori del gpl. In questo modo la perdita di potenza che si verificava con impianti gpl di più vecchia data stimata intorno al 20%, con queste nuove centraline-gpl attualmente è dello 0-3% con impianti fatti a regola d'arte.

eolus
11-04-2008, 21:43
Si, i 170 li fa, ma per prenderli a gpl, ci mette di più che a benzina.

E come detto da Futura, il diesel ha molta più coppia grazie alla turbina, quindi è logico che in salita, vada meglio del benzina....figuriamoci del gpl.

Te l'ho detto, con questo amico che ha il 1.2 gpl ci sono stato una sola volta in macchina...e come impressione mi è sembrato che non spingesse per niente...:fagiano:

Poi chi c'è stato al ritorno dal mare e per andare a Milano, sull'Appennino, mi ha detto che REALMENTE non superava i 100km/h in salita...per questo i camion gli abbagliavano :asd:

Ma stiamo parlando della corsa a benzina la quale non si puo paragonare con la corsa diesel : coppia-max a bassi regimi turbo ecc. ecc.

@lessandro
11-04-2008, 21:47
Ma stiamo parlando della corsa a benzina la quale non si puo paragonare con la corsa diesel : coppia-max a bassi regimi turbo ecc. ecc.

Infatti ;)

Ma stavo sottolineando le esperienze che mi sono state riferite dagli amici sulla corsa 1.2 a benzina :D

scindypaul
11-04-2008, 21:52
Ragazzi mi sa che state facendo un po di confusione tutti quanti
1)le prestazioni a benzina e a gpl con i moderni impianti ad iniezione sono praticamente invariati. sia in ripresa sia in velocità di punta. quindi la macchina del tuo amico che non supera i 100 all'ora mi sa che ha dei problemi al motore (ooppure l'impianto gpl ha dei seri problemi! difettoso/male assemblato). ho una macchina a gpl e sia in ripresa sia in velocità non noto differenze. e la mia è un auto da 220all'ora (130cv)
2)La 1.2 benzina avendo 5cv in + è per forza + veloce della 1.3 75cv. sono 5cv in +!! dal canto suo la 1.3 75cv ha + coppia (ovviamente per il turbo) quindi in ripresa se la mangia alla 1.2
3)la 1.2 è sottodimensionata come cilindrata visto il peso dell'auto. ma per un uso prevalentemente cittadino è inutile prendere 1.4 o +...

faccio una piccola aggiunta: a questo indirizzo ci sono i dati tecnici (sito opel) e come potete vedere il 1.2 è dato a 168km/h, il 1.3 a 163. sono dati poi soggetti a variazioni, può fare anche 10 all'ora in + e ci può anche essere il tachimetro sfasato di 5-10all'ora http://www.opel.it/action/go?page=corsa_technical&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#3

eolus
11-04-2008, 22:51
Ragazzi mi sa che state facendo un po di confusione tutti quanti
1)le prestazioni a benzina e a gpl con i moderni impianti ad iniezione sono praticamente invariati. sia in ripresa sia in velocità di punta. quindi la macchina del tuo amico che non supera i 100 all'ora mi sa che ha dei problemi al motore (ooppure l'impianto gpl ha dei seri problemi! difettoso/male assemblato). ho una macchina a gpl e sia in ripresa sia in velocità non noto differenze. e la mia è un auto da 220all'ora (130cv)
2)La 1.2 benzina avendo 5cv in + è per forza + veloce della 1.3 75cv. sono 5cv in +!! dal canto suo la 1.3 75cv ha + coppia (ovviamente per il turbo) quindi in ripresa se la mangia alla 1.2
3)la 1.2 è sottodimensionata come cilindrata visto il peso dell'auto. ma per un uso prevalentemente cittadino è inutile prendere 1.4 o +...

faccio una piccola aggiunta: a questo indirizzo ci sono i dati tecnici (sito opel) e come potete vedere il 1.2 è dato a 168km/h, il 1.3 a 163. sono dati poi soggetti a variazioni, può fare anche 10 all'ora in + e ci può anche essere il tachimetro sfasato di 5-10all'ora http://www.opel.it/action/go?page=corsa_technical&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#3

la confusione tutti quanti proprio no io fino ad adesso cosa ho detto?:read:

seccio
12-04-2008, 00:06
si ma il 1.3 Multijet avrà pure 5cv in meno ma il triplo della coppia...e quindi rende molto meglio del 1,2 benzina;)


sono completamente d'accordo , difatti se ci fai caso io parlavo di velocità massima raggiungibile ...nn di "spunto" :)

cmq lo so che ha il triplo della coppia....ho il 90cv.....:D

devis
12-04-2008, 04:00
Ragazzi mi sa che state facendo un po di confusione tutti quanti
1)le prestazioni a benzina e a gpl con i moderni impianti ad iniezione sono praticamente invariati. sia in ripresa sia in velocità di punta. quindi la macchina del tuo amico che non supera i 100 all'ora mi sa che ha dei problemi al motore

Lui parlava delle salitone autostradali.. Dato il peso e la poca coppia che ha il 1.2 è possibilissimo che ,in queste condzioni, non superi i 100 km/h. E sappiamo che in salita conta più la coppia che i cavalli

2)La 1.2 benzina avendo 5cv in + è per forza + veloce della 1.3 75cv. sono 5cv in +!! dal canto suo la 1.3 75cv ha + coppia (ovviamente per il turbo) quindi in ripresa se la mangia alla 1.2

Il diesel CR ha pià coppia di un benzina, a prescidere dal turbo..

Ludus
12-04-2008, 09:56
ho una macchina a gpl e sia in ripresa sia in velocità non noto differenze. e la mia è un auto da 220all'ora (130cv)


con 130cv arrivi a 220 all'ora ?? quanto pesa, 800kg? :sofico:

oppure hai il tachimetro che va al contrario.

Capozz
12-04-2008, 09:58
con 130cv arrivi a 220 all'ora ?? quanto pesa, 800kg? :sofico:

oppure hai il tachimetro che va al contrario.

Probabilmente sono 220 di tachimetro, ovvero 200 scarsi effettivi

scindypaul
12-04-2008, 12:12
no no fa 220km/h effettivi. anzi precisamente 218 col tom tom.
non pesa molto... 1050kg! è una spider... preciasmente FIAT BARCHETTA

phoenix12
12-04-2008, 12:58
E' ovvio che la stessa macchina con più cavalli ha più velocità di punta, così come un td in ripresa si mangia non solo un pari "cavallato" ma anche qualcosa in più. La mia 75 comunque di tachimetro arriva a 175 prima del limitatore (ovviamente bisogna anche valutare che loscarto tachimetrico è diverso da auto ad auto...) quindi se il 1.2 fa anche i 180 indicati non mi stupirei.

La perdita di potenza di gpl rispettoa benzina su un'auto come questa sarà al max di 1-2 cv. MA perchè c'è chi parla sempre inseguendo credenze popolari? Mah!

@lessandro
12-04-2008, 13:00
E' ovvio che la stessa macchina con più cavalli ha più velocità di punta, così come un td in ripresa si mangia non solo un pari "cavallato" ma anche qualcosa in più. La mia 75 comunque di tachimetro arriva a 175 prima del limitatore (ovviamente bisogna anche valutare che loscarto tachimetrico è diverso da auto ad auto...) quindi se il 1.2 fa anche i 180 indicati non mi stupirei.

La perdita di potenza di gpl rispettoa benzina su un'auto come questa sarà al max di 1-2 cv. MA perchè c'è chi parla sempre inseguendo credenze popolari? Mah!

Cioè, ti entra il limitatore quando sei a 175...? :mbe:

Mi sembra che ancora per entrare ce ne voglia...tipo di essere a 170 @ 4500rpm...boh :mbe:

Riguardo al fatto della perdita di potenza, se vuoi ti porto i miei amici a testimoniare che la macchina veramente non andava una sega...

enea24
12-04-2008, 13:12
io col 1.2 da solo in autostrada sono arrivato a 180..ma di tachimetro la opel la da a 168 quindi piu di li nn va....e poi il 1.2 rispetto al 1.3 75 cv oltre che andar più veloce i 100 all ora li prende prima con 13,9 sec...il 1.3 li prende in 14,5!!!....:rolleyes:

phoenix12
12-04-2008, 13:14
Cioè, ti entra il limitatore quando sei a 175...? :mbe:

Mi sembra che ancora per entrare ce ne voglia...tipo di essere a 170 @ 4500rpm...boh :mbe:

Riguardo al fatto della perdita di potenza, se vuoi ti porto i miei amici a testimoniare che la macchina veramente non andava una sega...

No, il limitatore non è entrato e mi sono spiegato male. Mi segna così dopo i 4000 giri (non mi ricordo a che livello tra i 4 e i 4.5). Era solo per dire che indicata riesce ad arrivare a di più di 170

Il 1.2 se non va non va, ha ragione chi l'ha detto anche prima (es se fai la cisalpina ti voglio vedere a fare più di 90-100 con quella macchina, fra curve e poca potenza non hai il tempo di riprendere), non è colpa del GPL però

@lessandro
12-04-2008, 13:14
io col 1.2 da solo in autostrada sono arrivato a 180..ma di tachimetro la opel la da a 168 quindi piu di li nn va....e poi il 1.2 rispetto al 1.3 75 cv oltre che andar più veloce i 100 all ora li prende prima con 13,9 sec...il 1.3 li prende in 14,5!!!....:rolleyes:

Capirai, son 6 decimi di secondo....se becchi uno che cambia al momento giusto, ti mangia in tutte le salse anche con il 1.3 :asd:

phoenix12
12-04-2008, 13:15
io col 1.2 da solo in autostrada sono arrivato a 180..ma di tachimetro la opel la da a 168 quindi piu di li nn va....e poi il 1.2 rispetto al 1.3 75 cv oltre che andar più veloce i 100 all ora li prende prima con 13,9 sec...il 1.3 li prende in 14,5!!!....:rolleyes:

Sono pienamente d'accordo con te

@lessandro
12-04-2008, 13:16
No, il limitatore non è entrato e mi sono spiegato male. Mi segna così dopo i 4000 giri (non mi ricordo a che livello tra i 4 e i 4.5). Era solo per dire che indicata riesce ad arrivare a di più di 170

Il 1.2 se non va non va, ha ragione chi l'ha detto anche prima (es se fai la cisalpina ti voglio vedere a fare più di 90-100 con quella macchina, fra curve e poca potenza non hai il tempo di riprendere), non è colpa del GPL però

Ah ecco :)

Infatti, per quello che mi ricordo io, a 170 era tra i 4.000 rpm e i 4.500 appunto...al limitatore non ci arriva manco se la butti in discesa mi sa :asd:

Quindi tornando al discorso del gpl, il 1.2 è sottodimensionato come motore :)

scindypaul
12-04-2008, 13:20
sta diventando una guerra tra chi ha il diesel e chi il benzina... ognuno prende la macchina in base alle sue esigenze... poi alla fine non è che ci sia una differenza abissale...
in ogni caso se la macchina non va + di 100 all'ora in salita ribadisco il concetto: ha seri problemi al motore... se invece non va a gpl vuol dire che l'impianto gpl non è stato montato correttamente/è difettoso. se poi state scalando l'everest...è un altro discorso... cioè se è una salita dove il 1.2benzina non va + di 100...il diesel 1.3 non andrà + di 110...

ribadisco che gli impianti moderni non sono come quelli vecchi in cui si perdeva potenza... nemmeno il 1.0 sarebbe sottodimensionato per il gpl! piuttosto è sottodimensionato il 1.2 per il peso dell'auto! ma per un uso al 99% cittadino va bene così! inutile avere potenza che non usi... se poi la macchina la usate per guidare a limitatore perchè vi divertite così allora andate su altre motorizzazioni

@lessandro
12-04-2008, 13:23
sta diventando una guerra tra chi ha il diesel e chi il benzina... ognuno prende la macchina in base alle sue esigenze... poi alla fine non è che ci sia una differenza abissale...
in ogni caso se la macchina non va + di 100 all'ora in salita ribadisco il concetto: ha seri problemi al motore... se invece non va a gpl vuol dire che l'impianto gpl non è stato montato correttamente/è difettoso. se poi state scalando l'everest...è un altro discorso... cioè se è una salita dove il 1.2benzina non va + di 100...il diesel 1.3 non andrà + di 110...

No guarda, nessuna guerra tra benzina e diesel...ci mancherebbe.

Soltanto, sto riportando l'esperienza di questo amico che con il 1.2 a gpl faceva fatica a far le salite dell'Appennino...

E fidati, che se il benza a gpl fà i 100...il diesel, grazie appunto alla turbina, non fa solo 110...ma qualcosina in più perchè appunto la turbina soffia e non poco ;)

phoenix12
12-04-2008, 13:24
sta diventando una guerra tra chi ha il diesel e chi il benzina... ognuno prende la macchina in base alle sue esigenze... poi alla fine non è che ci sia una differenza abissale...
in ogni caso se la macchina non va + di 100 all'ora in salita ribadisco il concetto: ha seri problemi al motore... se invece non va a gpl vuol dire che l'impianto gpl non è stato montato correttamente/è difettoso. se poi state scalando l'everest...è un altro discorso... cioè se è una salita dove il 1.2benzina non va + di 100...il diesel 1.3 non andrà + di 110...

ribadisco che gli impianti moderni non sono come quelli vecchi in cui si perdeva potenza... nemmeno il 1.0 sarebbe sottodimensionato per il gpl! piuttosto è sottodimensionato il 1.2 per il peso dell'auto! ma per un uso al 99% cittadino va bene così! inutile avere potenza che non usi...

Guarda che nessuno sta facendo la guerra...

scindypaul
12-04-2008, 13:26
aggiungo: se non esistesse il gpl avrei preso la 1.3multijet!
ho preferito la 1.2 benzina perchè con la differenza di prezzo ci metto il gpl e spendo la metà (è come fare i 22 al litro in città) e inoltre non avrò mai problemi di blocco traffico. in + non pago il bollo per 5 anni. e se resto senza gas ho sempre il serbatoio della benzina...

scindypaul
12-04-2008, 13:30
aspetta mi è venuta in mente una cosa!! su strade in forte salita (intendo strade con alta pendenza, tipo di montagna) consigliano di commutare l'auto a benzina. quindi forse è vero nei tratti di forte salita bisogna girare a benzina. infatti chi abita in montagna non monta il gpl!
non so perchè, forse avendo meno potere energetico rispetto alla benzina, sotto grande sforzo si perde potenza? cmq anche qui dipende dalle esigenze... io per esempio andrò al max 1 o 2 volte all'anno su strade di questo tipo e fare 20 o 30 km a benzina...non mi cambua la vita!

enea24
12-04-2008, 18:06
beh alessandro...allora seguendo il tuo ragionamento io col 1.2 se azzecco la cambiata sto dietro al 1.3 90 cv........un secondo e due di differenza da 0-100:mbe:

Ludus
12-04-2008, 19:17
beh alessandro...allora seguendo il tuo ragionamento io col 1.2 se azzecco la cambiata sto dietro al 1.3 90 cv........un secondo e due di differenza da 0-100:mbe:
li intendeva dire che è talmente poca la differenza che se quello che ha il benzina da 80cv non è bravo a cambiare, l'altro con il 75cv diesel, lo batterebbe.

comunque è possibile che il 1.2 non sia andato oltre i 100 all'ora in salita.

io quand sono sceso da roma a brindisi, c'èra un tratto di autostrada pieno di curve e tutto in salita (dopo napoli) che il mio 90cv diesel non andava oltre i 130km/h (eravamo però in 4 con bagagli al seguito e ac visto che era agosto).

enea24
12-04-2008, 19:34
ma l'aria condizionata leva molta potenza al motore?????:confused:

Dante89
12-04-2008, 19:40
ma l'aria condizionata leva molta potenza al motore?????:confused:

Come una donna tira soldi dal tuo portafogli.

enea24
12-04-2008, 19:46
mi sa che la donna me ne prende di più.....:D :D :D

scindypaul
12-04-2008, 20:53
aria condizionata io sapevo 1/5 della potenza... smentitemi se sto dicendo una caxxata ma avevo sentito dire così

@lessandro
12-04-2008, 21:13
aria condizionata io sapevo 1/5 della potenza... smentitemi se sto dicendo una caxxata ma avevo sentito dire così

Cioè sono 15cv in meno sul 75....e quasi 20 (18) sul 90cv...? :stordita:

Ma soprattutto, più aumenta la potenza del motore e più aumenta quella assorbita dal condizionatore?

Ma anche no :asd:

Se la accende una Enzo l'AC, quanto gli puppa...più di 150cv? :asd:

Seriamente, penso che sia 4-5cv....ma potrei dire una cazzata...:stordita:

1/5 della potenza del motore, non è proprio possibile ;)

scindypaul
12-04-2008, 21:29
forse aumentavano di 1/5 i consumi allora... boh!
o forse erano semplicemente 5 cavalli...
no ma sta storia di 1/5 centra qualcosa ma come ho scirtto prima non sono sicuro su cosa

o forse 1/5 su un motore medio...cioè di una 70 di cv...

ricordiamoci che le utilitarie di qualche hanno fa non avevano tutti questi cavalli quindi potrebbe essere una vecchia concezione quella di 1/5... boh aspettiamo uno + esperto

Ludus
12-04-2008, 21:40
l'aria condizionata assorbe circa 3-5cv sui moderni impianti come il nostro.

un rapporto non sarebbe proprio possibile, anche perchè l'impianto che montano tutte le nostre corsa (con il clima manuale) è lo stesso per tutti i motori... giusto con il summer pack forse cambia qualcosa visto che dovrebbe essere più preciso ed efficiente del manuale, ma saremo sempre lì come potenza assorbita.

scindypaul
12-04-2008, 21:43
Ascolta facciamo un calcolo teorico.
dunque
1 Cv = 0,736 KW giusto?
quindi 1 Cv=736 Watt giusto?
il condizionatore che ho a casa assorbe 1900 watt (ho appena letto sullo split).
quindi 1900/736= 2,58Cv che è il consumo del condizionatore di casa.
Ora quello della macchina è sicuramente + "sprecoso" di energia tenendo conto che è molto più piccolo e che lavora nel vano motore con temperature di 90 gradi... quindi direi che può consumare il doppio... quindi approssimativamente direi che consuma 5cavalli! che ne dici?
però c'è da dire che 5 cavalli in meno a bassi giri dove la coppia è bassa si sentono parecchio no? mentre più su di giri dovrebbero non sentirsi
cmq sta storia di 1/5 c'entra qualcosa!! o erano i vecchi condizionatori quelli attaccati alla cinghia di distribuzione per intenderci oppure sono i consumi che aumentano di 1/5

Capozz
12-04-2008, 23:46
Ascolta facciamo un calcolo teorico.
dunque
1 Cv = 0,736 KW giusto?
quindi 1 Cv=736 Watt giusto?
il condizionatore che ho a casa assorbe 1900 watt (ho appena letto sullo split).
quindi 1900/736= 2,58Cv che è il consumo del condizionatore di casa.
Ora quello della macchina è sicuramente + "sprecoso" di energia tenendo conto che è molto più piccolo e che lavora nel vano motore con temperature di 90 gradi... quindi direi che può consumare il doppio... quindi approssimativamente direi che consuma 5cavalli! che ne dici?
però c'è da dire che 5 cavalli in meno a bassi giri dove la coppia è bassa si sentono parecchio no? mentre più su di giri dovrebbero non sentirsi
cmq sta storia di 1/5 c'entra qualcosa!! o erano i vecchi condizionatori quelli attaccati alla cinghia di distribuzione per intenderci oppure sono i consumi che aumentano di 1/5

Con tutti i consumi aumentano un pò, io per esempio con la clio diesel però non accuso perdite di prestazioni o consumi eccessivi, alla fine c'ha 200nm di coppia a giri bassimi, quindi va lo stesso. Sui benzina piccoli invece, specialmente sotto i 3000 si sente parecchio

scindypaul
14-04-2008, 16:07
ARRIVATA! sono contento! peccato che diluvia!

@lessandro
14-04-2008, 19:22
ARRIVATA! sono contento! peccato che diluvia!

Auto bagnata...auto fortunata!!! :sofico:

Auguroni :D

NewCorsaUser
14-04-2008, 19:28
[QUOTE=Ludus;21971572]ANNUNCIO FONDAMENTALE

LA OPEL A METà MAGGIO RILASCERà LA SOLUZIONE AI PROBLEMI DI CIGOLII DELLE PORTIERE SULLE NOSTRE OPEL CORSA. ME L'HA COMUNICATO OGGI IL CONCESSIONARIO DOVE HO FATTO IL TAGLIANDO !!!

Dove? che conce? io sto scapocciando!!!!! :muro:
Non ce la faccio + con quel rumore e sono soltalnto 3 mesi e messo che l'ho presa...:muro:

scindypaul
14-04-2008, 20:42
avrei alcune domande:
1)il display segna solo orario, data e temperatura esterna e basta? non ho la radio di serie...
2)dove ci sono gli attacchi delle cinture di sicurezza vedo un filo marrone partire... è normale? mi manca qualche coperchietto? oppure è così scoperto? sarà il sensore che fa suonare la cicalina non mettendo la cintura penso
3)mi trovo un po strano con le frecce e con i tergicristalli... praticamente funzionano a clic... ma cosa serve il primo clic delle frecce? i tergiscristalli devo fare tre clic per andare da 0 alla velocità max? e poi 3 clic al contrario per spegnerli? quello dietro?
unico difettuccio che ho trovato: il portaoggetti è piccolo! per fortuna c'è il cassetto sotto il sedile in cui ho messo i documenti e il giubbottino fosforescente.
ah ho visto anche il menù per le 7 impostazioni tenendo tergicristallo e frecce verso di me... devo capire bene a cosa si riferiscono

devis
14-04-2008, 20:51
ma non ti hanno dato il manuale? :read:

seccio
14-04-2008, 21:10
ARRIVATA! sono contento! peccato che diluvia!

Congratulazioni! ;)

@lessandro
14-04-2008, 21:15
avrei alcune domande:
1)il display segna solo orario, data e temperatura esterna e basta? non ho la radio di serie...
2)dove ci sono gli attacchi delle cinture di sicurezza vedo un filo marrone partire... è normale? mi manca qualche coperchietto? oppure è così scoperto? sarà il sensore che fa suonare la cicalina non mettendo la cintura penso
3)mi trovo un po strano con le frecce e con i tergicristalli... praticamente funzionano a clic... ma cosa serve il primo clic delle frecce? i tergiscristalli devo fare tre clic per andare da 0 alla velocità max? e poi 3 clic al contrario per spegnerli? quello dietro?
unico difettuccio che ho trovato: il portaoggetti è piccolo! per fortuna c'è il cassetto sotto il sedile in cui ho messo i documenti e il giubbottino fosforescente.
ah ho visto anche il menù per le 7 impostazioni tenendo tergicristallo e frecce verso di me... devo capire bene a cosa si riferiscono

3) Il primo clic per le frecce serve a far fare 3 lampeggi...mentre il 2° click, funzionano come su tutte le altre auto ;)

Stessa cosa per il tergicristalli...il primo click in basso serve a far fare una passata alle spazzole....e stop.

Mentre un click in su, fa una passata...aspetta un tempo x (che imposti tu tra quando tiri la leva verso il basso di uno scatto e poi di uno verso l'alto), e fa una passata.

Altro click in su, e ha il funzionamento continuo....senza interruzioni.

Altro e ultimo click in su, funzionamento continuo a massima velocità :).

Per farli smettere del tutto, tira in basso fino a fine corsa la leva...e smettono di funzionare ;)

Nemios
15-04-2008, 10:46
Raga, ho fatto il tagliando passato un anno, a 14200 km.

- 2 ore di manodopera
- cambio filtro olio
- cambio filtro aria
- 4 litri di olio
- gomme girate e piccole cavolatine

€ 216!!! :eek: :eek: :eek:
Di cui la metà di manodopera e un ottantina di olio!!!
Ma sono pazzi!?!

robynove82
15-04-2008, 11:37
La risposta è sì

Speed-Thx
15-04-2008, 13:54
Il tagliando si può fare anche presso le autofficine autorizzate opel, vero? Perchè visto i prezzi dei concessionari non ce la porto manco morto!

Ludus
15-04-2008, 14:23
Raga, ho fatto il tagliando passato un anno, a 14200 km.

- 2 ore di manodopera
- cambio filtro olio
- cambio filtro aria
- 4 litri di olio
- gomme girate e piccole cavolatine

€ 216!!! :eek: :eek: :eek:
Di cui la metà di manodopera e un ottantina di olio!!!
Ma sono pazzi!?!

bè 80€ di olio è da furto. almeno che non sia fatto in polveri di oro, non mi risulta che l'olio possi costare 20€ al litro.

infatti sono andato a controllare ora sulla fattura del mio secondo tagliando (30 mila km) e mi hanno fatto pagare 14€ l'olio al litro

scindypaul
15-04-2008, 15:09
è un furto! del resto le concessionarie sono così e finche si è in garanzia...
il mio meccanico di fiducia mi ha fatto il tagliando all'altra auto
4 litri di olio
filtro olio
filtro aria
candele
controllo generale
90 euro
tieni conto che loro le cose le pagano molto meno...
tipo l'olio: l'agip sint2000 lo trovi al supermercato il flacone da 4 litri a circa 30euro. secondo te un meccanico che lo compra all'ingrosso nei fustoni non lo paga molto molto meno?

Burrocotto
15-04-2008, 15:15
è un furto! del resto le concessionarie sono così e finche si è in garanzia...
il mio meccanico di fiducia mi ha fatto il tagliando all'altra auto
4 litri di olio
filtro olio
filtro aria
candele
controllo generale
90 euro
tieni conto che loro le cose le pagano molto meno...
tipo l'olio: l'agip sint2000 lo trovi al supermercato il flacone da 4 litri a circa 30euro. secondo te un meccanico che lo compra all'ingrosso nei fustoni non lo paga molto molto meno?
30 euro è un furto. ;) :ciapet:
Lo trovi spesso in offerta al Bennet o Carrefour a 16 euro. :D
Al Norauto invece di solito sta sui 22 euro (per i 4 litri). :fagiano:

scindypaul
15-04-2008, 16:05
dalle mie parti costa un po di +... ricordo di aver preso 1 litro circa 2mesi fa da aggiungere alla macchina vecchia che ho dato dentro per la corsa in quanto era sotto il minimo e doveva tenere ancora qualche mese e l'ho pagato mi pare 8 o 9 euro

Speed-Thx
15-04-2008, 17:14
è un furto! del resto le concessionarie sono così e finche si è in garanzia...


Giusto, ma mi sembra che se uno la porta presso officine autorizzate di quella casa non decade la garanzia. Aspetto smentite.......

scindypaul
16-04-2008, 12:04
primissime impressioni dopo soli 50 km!
motore ovviamente un po' legato e poi con l'auto nuova sto appena sfiorando il pedale del gas... Cmq devo dire che la 1.2 non è poi così lenta come la si dipinge... forse un po tra i 1000 e i 2000 giri ma non ho schiacciato molto il pedale, lo sto appena sfiorando! Devo dire che cmq sopra i 2500 giri in seconda ho dato un po di gas e la potenza mi pare esserci! del resto sono 80cv, mica bruscolini!
ho fatto 3 km di tangenziale ma non ho superato i 100 all'ora per il rodaggio. dopo i 200km inizierò a fare qualche tiratina senza esagerare col motore bello caldo (3500-4000 mila giri) senza affondare il pedale del gas. per ora sono soddisfatto

fabiosk
16-04-2008, 12:40
Ragazzi ma qlkuno di voi ha fatto la garanzia dell'Opel per 1 o 2 anni supplementari?

Secondo voi ne vale la pena?

scindypaul
16-04-2008, 18:22
io ho fatto un anno in + quindi 3 anni totali. solo 2 anni che è quella base costava tipo 150 euro in meno circa... secondo meconviene! mio zio ha preso qualche anno fa una ford fusion con garanzia 2 anni e gli si è spaccato il motore al terzo anno... roba da 5 o 6 mila euro di danno. e si mangia ancora le mani oggi perchè allroa per risparmiare pochi euro non ha messo il terzo anno

fabiosk
16-04-2008, 19:51
Il terzo anno di garanzia ho visto che costa 198€, mentre con il quarto si arriva a 398€.

Inoltre un concessionario mi ha detto che è possibile fare la garanzia in un secondo momento, ad esempio se si fa entro il 12 mese il prezzo rimane invariato, facendolo dopo il 13 mese arriva a costare 270€.

Ad ogni modo il tempo per pensare cè...volevo sentire anche un vostro parere :)

scindypaul
16-04-2008, 20:00
a me il quarto non l'hanno nemmeno proposto! Cmq fallo. almeno il terzo fallo!

enea24
17-04-2008, 17:41
scindypaul hai ragione 80 cv su quella macchina ( peso di 3 tonnellate:D )...non sono bruscolini...sono peli di figa!!!!! è inutile il 1.2 nn si muove:cry: :cry: :cry: :cry:

scindypaul
17-04-2008, 18:35
A me pare andare bene il 1.2. non sarà un razzo ma non è lenta come dite

Speed-Thx
17-04-2008, 19:08
A me pare andare bene il 1.2. non sarà un razzo ma non è lenta come dite

Quoto! Oggi son passato in conce per fargli sentire il fischio che fa a motore accesa. Pompa della benzina da cambiare. Inoltre gli ho descritto il problema che "strappa" con il tempo umido o quando piove e poi quando si scalda non lo fa più. Han detto che non sanno (andiamo bene!!) se il 1.2 monta il parastrappi sulla frizione, se non lo monta devono smontare la frizione e vedere se fosse difettosa, se così fosse me la cambiano......
E siamo solo a 7600 Km........
Cmq per il fatto degli scricchiolii, non ne sanno niente di questa nuova soluzione che diceva Ludus......

sapatai
17-04-2008, 23:21
ho fatto 3 km di tangenziale ma non ho superato i 100 all'ora per il rodaggio. dopo i 200km inizierò a fare qualche tiratina senza esagerare col motore bello caldo (3500-4000 mila giri) senza affondare il pedale del gas. per ora sono soddisfatto

mmm... non è un po' presto per queste tirate anche se a motore caldo?:fagiano:
il non ho ancora tirato sopra i 2500g a 1500km (1.3 cdti 90cv)

seccio
17-04-2008, 23:32
Ciao a tutti !

Presa il 20 di Marzo , c'ho fatto praticamente 2000km (1940 per la precisione)...le impressioni sono ottime , la uso prevalentemente a livello cittadino e nelle statistiche del CDB consumo in 100km 5,6l di media...

il motore piano piano si sta slegando e purtroppo un po' viaggiando a finestrini aperti sta svanendo il profumo di nuovo... :cry:

però come motore va moolto bene per quel che ho sentito...e la 6° aiuta molto in autostrada, ma il cruise control è utilizzabile tranquillamente anche in strada di campagna...

per il resto , ieri mi ha chiamato la Opel per chiedermi se ero soddisfatto dell'acquisto e del trattamento riservatomi durante la fase di vendita e consegna , dovrò compilare un modulo e consegnarlo alla concessionaria per aver uno sconto sul tagliando...(almeno a detta loro)...speriamo :D

devis
17-04-2008, 23:33
a 1500 sei già fuori rodaggio. Veramente non hai superato i 2500 giri? Così rischi che ti rimanga imballato.. :eek: Il suo è il modo giusto per fare il rodaggio.. tirate graduali a motore caldo per slegare bene il motore..4000 giri per il suo 1.2 sono ragionevoli (ha il limitatore oltre i 6000)

@lessandro
18-04-2008, 00:15
Prima per tornare a casa m'è successa una cosa...

Dato che piove e anche parecchio da oggi pomeriggio, le strade sono ben bagnate...e in alcuni punti addirittura ci sono pozze che arrivano fino a metà corsia...:eek:

Dunque, ero con il cruise control attivato...più o meno sugli 80-90km/h fissi in 5°...quando ad un certo punto becco una pozza megagigantesca con le 2 ruote di destra :eek: :eek:

Sembrava quasi di essere un motoscafo da quanta acqua ho tirato su :asd:

Cmq, per farla breve....logicamente la macchina ha tirato a destra...però la cosa strana, è che mi ha lampeggiato la spia dell'ESP...

Il dubbio mi sorge...per cosa è entrato l'ESP...???

Per tagliare l'alimentazione al motore (quindi ha funzionato il traction control)....o per l'eventuale sbandata che si stava creando...? :stordita:

seccio
18-04-2008, 07:01
a 1500 sei già fuori rodaggio. Veramente non hai superato i 2500 giri? Così rischi che ti rimanga imballato.. :eek: Il suo è il modo giusto per fare il rodaggio.. tirate graduali a motore caldo per slegare bene il motore..4000 giri per il suo 1.2 sono ragionevoli (ha il limitatore oltre i 6000)

ciao , sicuro che il rodaggio duri davvero così pochino ??...
parecchi mi hanno detto che almeno fino ai 15.000 andrebbero trattati tutti con i "guati di velluto"...
Cmq io qualche tirata a motore ben caldo la faccio (peccato solo ora capisco quanto avrebbe fatto comodo la lancetta della temp dell'acqua)...ma in genere prima di una 20ina di km di fila nn "oso" ancora tirarle il collo....

Burrocotto
18-04-2008, 07:55
ciao , sicuro che il rodaggio duri davvero così pochino ??...
parecchi mi hanno detto che almeno fino ai 15.000 andrebbero trattati tutti con i "guati di velluto"...
Cmq io qualche tirata a motore ben caldo la faccio (peccato solo ora capisco quanto avrebbe fatto comodo la lancetta della temp dell'acqua)...ma in genere prima di una 20ina di km di fila nn "oso" ancora tirarle il collo....
15k km son veramente troppi (poi certamente,se la tratti coi guanti male non gli fai).
Questo è il rodaggio della vecchia 500 anni '50:
Rodaggio: fino a 700 chilometri di percorrenza Fiat imponeva di non superarre i 15 km/h in I e i 60 in IV, tra i 700 e i 1.500 (primo tagliando tra 1.500 e 2.000 chilometri) 20 km/h in I e 75 in IV. Era previsto anche un secondo tagliando a 4.000 chilometri da effettuarsi “nelle Stazioni di Servizio che Fiat ha istituito in Italia e all’estero per un migliore assistenza alla sua clientela”.
Dopo i 5000 km il rodaggio era completo.
E stiam parlando di un auto di 60 anni fa,che aveva processi produttivi molto diversi da quelli odierni. :)

scindypaul
18-04-2008, 08:49
Ragazzi i motori moderni escono "gia rodati" quindi bisogna farli solo slegare... se guidate come le lumache li imbrigliate solo di +! non vanno maltrattati cioè non si deve tirare a freddo, guidare a limitatore ecc ma cmq sono regole da seguirsi sempre, non solo durante il rodaggio! Cmq sul manuale uso e manutenzione dice per i primi km di non tirarla per + di 3/4 del pedale del gas e di avere una guida brillante... avendo cura di farla lavorare a tutti i giri... la cosa + sbagliata ad esempio è prendere la macchina nuova e fare che ne so subito un lungo tratto autostradale dove il motore lavora sempre allo stesso numero di giri...
il rodaggio va fatto su strade miste! in città, qualche km di tangenziali, se possibile qualche strada di montagna... Ovvio per i primi km evitiamo le grandi scannate... io non penso che lo portero sopra i 5mila giri prima di 1000km...
ah importante, se possibile è meglio che il rodaggio lo faccia sempre lo stesso "piede"... infatti siamo daccordo con mio papà che per i primi km la guido solo io (solo che lui mi ha rubato la barchetta :-:muro: forse era meglio il contrario)

p.s. mi racconta mio padre di un commerciante di auto disonesto che negli anni '60 ha venduto ad un suo amico una fiat 600 (ve la ricordate? mitica!) col motore fuso e gli disse:"vai piano piano piano i primi 1000km che è in rodaggio"....

Ludus
18-04-2008, 10:29
Quoto! Oggi son passato in conce per fargli sentire il fischio che fa a motore accesa. Pompa della benzina da cambiare. Inoltre gli ho descritto il problema che "strappa" con il tempo umido o quando piove e poi quando si scalda non lo fa più. Han detto che non sanno (andiamo bene!!) se il 1.2 monta il parastrappi sulla frizione, se non lo monta devono smontare la frizione e vedere se fosse difettosa, se così fosse me la cambiano......
E siamo solo a 7600 Km........
Cmq per il fatto degli scricchiolii, non ne sanno niente di questa nuova soluzione che diceva Ludus......

se non sanno nemmeno che tipo di frizione monta una loro auto mi sembra scontato che non siano nemmeno aggiornati sulle problematiche e relative soluzioni delle proprie auto.

comunque l'altro ieri sera ho toccato il top dei consumi in senso negativo! (sono andato un tantinello forte :stordita:): 20€ pari a pochissimo meno di 15 litri di gasolio... 120km ed erano finiti :eek: 8km/l :doh:

@lessandro
18-04-2008, 11:11
se non sanno nemmeno che tipo di frizione monta una loro auto mi sembra scontato che non siano nemmeno aggiornati sulle problematiche e relative soluzioni delle proprie auto.

comunque l'altro ieri sera ho toccato il top dei consumi in senso negativo! (sono andato un tantinello forte :stordita:): 20€ pari a pochissimo meno di 15 litri di gasolio... 120km ed erano finiti :eek: 8km/l :doh:

Velocità media....? 140 km/h? :asd: :sofico:

scindypaul
18-04-2008, 12:17
magari velocità media 30 all'ora ma ha usato solo la prima :D
non abbiamo il cambio automatico :D :D
scherzo

Ludus
18-04-2008, 14:06
Velocità media....? 140 km/h? :asd: :sofico:

piucchè pedale sempre giù su una strada di montagna (tutta curve, vista l'ora e il giorno non ho visto nemmeno un faro di un'altra macchina in 22,5km di strada...), media sui 110 sempre in terza/quarta... sono arrivato a casa che la macchina non frenava più talmente avevo esasperato i freni. ah ci ho messo poco meno di 12 minuti a farmi quei 22,5km in montagna.
in questi 22,5km penso di essere stato molto ma molto sotto gli 8km/l. hanno fatto media i restanti 100km che ho fatto stando a roma deserta di notte a fare da riaccompagnatore ad amici vari dove ho camminato forte ma ovviamente essendo bene o male tutta pianura ho consumato molto meno "relativamente".

scindypaul
18-04-2008, 15:41
mi cola della roba gialla sotto le portiere, sarà del grasso in eccesso?

seccio
19-04-2008, 14:14
mi cola della roba gialla sotto le portiere, sarà del grasso in eccesso?

anche a me... :wtf:

qualcuno sa cos'è??

@lessandro
19-04-2008, 14:17
mi cola della roba gialla sotto le portiere, sarà del grasso in eccesso?

anche a me... :wtf:

qualcuno sa cos'è??

Anche io notai sta cosa...:fagiano:

Forse sarà del grasso in eccesso...o forse la cera che danno alle machine quando sono nuove, che non è stata tolta poi così bene...boh :stordita:

devis
19-04-2008, 14:28
e' la cera di protezione sottoscocca

enea24
19-04-2008, 14:33
stamattina mi ha sorpassato una grande punto abarth.....veramente bella!!:rolleyes:

seccio
20-04-2008, 10:22
stamattina mi ha sorpassato una grande punto abarth.....veramente bella!!:rolleyes:

fuori è carina ...ma dentro c'ha questa paletta bianca in mezzo che nn c'entra un ca...

insomma che proprio ci stona , ho capito che riprende il bianco dell'esterno...però sul grigio.....

de gustibus....


http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314203823_dsd.jpg

Burrocotto
20-04-2008, 10:42
fuori è carina ...ma dentro c'ha questa paletta bianca in mezzo che nn c'entra un ca...

insomma che proprio ci stona , ho capito che riprende il bianco dell'esterno...però sul grigio.....

de gustibus....


http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080314203823_dsd.jpg
Mica sei obbligato a prendertela bianca con gli interni bianchi,sai? :D :read:
http://www.abarth.it/GrandePuntoAbarth/UI_content.html
http://img100.imageshack.us/img100/6002/clipboard01xd8.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1645/clipboard02fx6.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/6397/clipboard03kf6.jpg
L'inserto della plancia può essere uguale alla carrozzeria esterna o nero.
Quindi se la prendi bianca puoi scegliere tra bianco e nero come interni,se la prendi rossa scegli tra il rosso e nero e se la prendi nera scegli tra il nero e grigio. ;)

seccio
20-04-2008, 11:25
meno male! direi che nero cmq è moooolto bella......

(anche se la trovo un po' spoglia sulla parte centrale) cmq si .. in questo modo è mooolto carina!

Ludus
20-04-2008, 11:26
la punto abarth è veramente bella. non c'è che dire.

enea24
20-04-2008, 11:39
per il motore che ha mi sembra che costi anche relativamente poco.....

seccio
20-04-2008, 12:41
per il motore che ha mi sembra che costi anche relativamente poco.....


concordo in pieno...e nn solo ma anche per rifiniture rispetto ai modelli di serie insomma....

@lessandro
20-04-2008, 12:44
Quanto viene la Abarth? :stordita:

Burrocotto
20-04-2008, 12:49
Quanto viene la Abarth? :stordita:
18.251€ da listino di 4R online. :)

@lessandro
20-04-2008, 12:52
18.251€ da listino di 4R online. :)

Beh, insomma...:fagiano:

Tralasciando i gusti personali, cioè che come interni non la prenderei mai e poi mai...troppo "piatta"...:stordita: come prezzo invece mi sembra più ragionevole...:)

Ma 18k€...che versione? :fagiano:

Burrocotto
20-04-2008, 12:57
Beh, insomma...:fagiano:

Tralasciando i gusti personali, cioè che come interni non la prenderei mai e poi mai...troppo "piatta"...:stordita: come prezzo invece mi sembra più ragionevole...:)

Ma 18k€...che versione? :fagiano:
L'unica disponibile. :D
Ovvero quella da 155 cv. :)

enea24
20-04-2008, 12:58
sul sito della fiat la danno a 17.900 circa...100 euro per i cerchi da 17 e sei a posto.....solo che è vero anche se più rifiti rispetto alla vettura di serie, gli interni nn mi fanno impazzire

@lessandro
20-04-2008, 13:00
L'unica disponibile. :D
Ovvero quella da 155 cv. :)

Si ma....che optional ha di serie questa versione quà, cioè la base? :D

Del tipo che se non ti danno neanche l'abs...sti cazzi direi :asd: :sofico:

Burrocotto
20-04-2008, 13:01
Si ma....che optional ha di serie questa versione quà, cioè la base? :D

Del tipo che se non ti danno neanche l'abs...sti cazzi direi :asd: :sofico:
http://www.quattroruote.it/listino/configuratore.cfm?mar=2409&cmod=3797&call=75787&aa=2007&mm=9&ccar=2
Ripeto,il sito di 4R è molto comodo. :) :read: :sofico:

devis
20-04-2008, 13:03
sul sito della fiat la danno a 17.900 circa...100 euro per i cerchi da 17 e sei a posto.....solo che è vero anche se più rifiti rispetto alla vettura di serie, gli interni nn mi fanno impazzire

esce di serie con i 215/45 R17, 100€ in più per chi vuole i 205/45 R17 catenabili :read:

@lessandro
20-04-2008, 13:06
Cioè...è la punto Abarth e non ha di serie il "Kit estetico Abarth"?

Ma :rotfl:

Ludus
20-04-2008, 13:08
Cioè...è la punto Abarth e non ha di serie il "Kit estetico Abarth"?

Ma :rotfl:

guarda che ha tutto di serie... gli manca solo il clima bizona, sellerie in pelle, cruise control e tettuccio in vetro. per il resto ha tutto.

ma questo è il topic della corsa o della punto abarth ?

@lessandro
20-04-2008, 13:10
guarda che ha tutto di serie... gli manca solo il clima bizona, sellerie in pelle, cruise control e tettuccio in vetro. per il resto ha tutto.

ma questo è il topic della corsa o della punto abarth ?

Si ma è come se sulla OPC non viene messo il kit estetico appunto da OPC....cioè...me pare 'na strunzata :D

Ludus
20-04-2008, 13:12
Si ma è come se sulla OPC non viene messo il kit estetico appunto da OPC....cioè...me pare 'na strunzata :D

guarda che la abarth è così come la vedi... e mi pare che sia ben diversa da una gpunto normale. non c'è niente altro da aggiungere a livello estetico se non gli stiker se li vuoi.

il kit ancora più estremo SS ancora non è stato presentato.

quello che su 4R danno come kit estetico abarth a 220€, o è un errore del sito visto che sul sito abarth non viene menzionata la cosa. oppure è riferito agli stiker.

Burrocotto
20-04-2008, 13:13
Cioè...è la punto Abarth e non ha di serie il "Kit estetico Abarth"?

Ma :rotfl:
http://img76.imageshack.us/img76/8554/clipboard01ll3.jpg
http://img76.imageshack.us/img76/6919/clipboard02ra3.jpg
E' optional perché non tutti potrebbero gradirlo (io non la prenderei bianca con gli specchietti rossi ad esempio).

Ludus
20-04-2008, 13:14
cvd... era riferito agli stiker come avevo presupposto :D

@lessandro
20-04-2008, 13:17
guarda che la abarth è così come la vedi... e mi pare che sia ben diversa da una gpunto normale. non c'è niente altro da aggiungere a livello estetico se non gli stiker se li vuoi.

il kit ancora più estremo SS ancora non è stato presentato.

quello che su 4R danno come kit estetico abarth a 220€, o è un errore del sito visto che sul sito abarth non viene menzionata la cosa. oppure è riferito agli stiker.

http://img76.imageshack.us/img76/8554/clipboard01ll3.jpg
http://img76.imageshack.us/img76/6919/clipboard02ra3.jpg
E' optional perché non tutti potrebbero gradirlo (io non la prenderei bianca con gli specchietti rossi ad esempio).

cvd... era riferito agli stiker come avevo presupposto :D

Ok ok :asd:

Fatto sta che per 220€...vado in cartoleria e ce li metto io 2 adesivi rossi :asd:

devis
20-04-2008, 13:21
Si ma è come se sulla OPC non viene messo il kit estetico appunto da OPC....cioè...me pare 'na strunzata :D


il kit estetico è composto da due strisce sottoporta e dalla calotte rosse degli specchietti, due cagatelle quindi.. Il prezzo di listino, considerando quello che offre di serie, è molto competitivo, nn c'è che dire! La mia Sport 1.3 90Cv con tutti gli optional+ipt di listino mi veniva 18.500.. :eek: La GSI 1.6 turbo da 150cv(che a quanto pare nn se la fila nessuno) costa 19.900 ed ha equipaggiamenti più poveri.

Burrocotto
20-04-2008, 13:27
Ok ok :asd:

Fatto sta che per 220€...vado in cartoleria e ce li metto io 2 adesivi rossi :asd:
Il giorno in cui saranno le case automobilistiche a decidere gli optional a pagamento che dovremo scegliere allora sarà il caso di preoccuparsi. :sofico:

@lessandro
20-04-2008, 13:35
Il giorno in cui saranno le case automobilistiche a decidere gli optional a pagamento che dovremo scegliere allora sarà il caso di preoccuparsi. :sofico:

Mica ho detto questo :D

Ma soltanto che 220€ per 2 striscioline rosse e 2 specchietti colorati, mi sembran tantini :sofico:

Come per esempio 480€ per la radio mp3 di serie della Corsa :muro:

Però, le fave che la prendono (come me :stordita: )....ci sono...e quindi se la fanno pagare cara :fagiano:

fabiosk
20-04-2008, 14:17
Ragazzi tornando in tema di Opel Corsa ero curioso di sapere se qualcuno ha rifatto i vetri e come si è trovato.

Ciao

M@x88
21-04-2008, 10:32
raga giovedì devo portare la macchina in concessionaria per il tagliando, e visto che ci sto stavo pensando alla porta aux da aggiungere, perchè il mio è uno dei primi mod. e ne è sprovvisto!....Qulcuno sà il prezzo?

Ludus
21-04-2008, 14:39
ragazzi per caso sapete l'attacco delle luci di stazionamento della vettura (fari anteriori) quale è?

mi date conferma che sia W5W ?

altra cosa: ma voi avevate un set di ricambio delle luci della macchina? io ero convinto di averlo eppure oggi che lo ricercavo nella macchina non lo trovavo più. me lo sono sognato di averlo oppure me lo sono perso/me lo hanno ciullato?

Ludus
21-04-2008, 16:11
mi rispondo da solo :D

W5W confermato.

è in arrivo per i bei fari della mia corsa...

- kit xenon 5000 o 6000k (debbo ancora decidere) per luci anabbaglianti
- philips xtreme power luci alogene per gli abbaglianti
- led bianchi per le luci di posizione

:cool:

PS: sapevate che chi ordina la macchina con gli AFL gli montano il faro lenticolare? :eek:

enea24
21-04-2008, 16:58
scusa l ignoranza ludus....sarebbe il faro lenticolare??...e poi...quanto hai speso per i fari allo xenon?? grazie in anticipo:sofico:

Ludus
21-04-2008, 18:18
scusa l ignoranza ludus....sarebbe il faro lenticolare??...e poi...quanto hai speso per i fari allo xenon?? grazie in anticipo:sofico:

130€ per il kit (ballast, lampada, cavi, etc..)

lenticolare questo

http://img228.imageshack.us/img228/6733/lenticolarepj9.jpg

questo il classico a parabola

http://www.xenovisionblog.com/wp-content/uploads/2007/08/fari-mini-cooper-2004.jpg

enea24
21-04-2008, 18:46
mezz'ora fa facendo il coglione nel parcheggio di un centro commerciale ( la pavimentazione è molto liscia...nn so se è cemento) ho scoperto che l esp nn è infallibile......infatti tirando la seconda e poi tirando il freno a mano ( scusate il giuoco di parole:D ) e sterzando, prima entra l esp poi ad un certo punto è come se mollasse e si va in testa coda.....BELLISSIMO!!!!!:Prrr:

Burrocotto
21-04-2008, 18:56
mezz'ora fa facendo il coglione nel parcheggio di un centro commerciale ( la pavimentazione è molto liscia...nn so se è cemento) ho scoperto che l esp nn è infallibile......infatti tirando la seconda e poi tirando il freno a mano ( scusate il giuoco di parole:D ) e sterzando, prima entra l esp poi ad un certo punto è come se mollasse e si va in testa coda.....BELLISSIMO!!!!!:Prrr:
Si chiama "perdita del grip meccanico". :D
L'esp aiuta,ma non è mica un intervento divino... :read:

sapatai
21-04-2008, 19:01
altra cosa: ma voi avevate un set di ricambio delle luci della macchina? io ero convinto di averlo eppure oggi che lo ricercavo nella macchina non lo trovavo più. me lo sono sognato di averlo oppure me lo sono perso/me lo hanno ciullato?

si io ce l'ho: è nel vano destro dentro il bagagliaio insieme al giubbottino d'emergenza. nel vano sinistro invece c'è il kit di pronto soccorso.:)

Ludus
21-04-2008, 19:05
si io ce l'ho: è nel vano destro dentro il bagagliaio insieme al giubbottino d'emergenza. nel vano sinistro invece c'è il kit di pronto soccorso.:)

eh allora sono sicuro di avercelo avuto. me lo avranno ciullato quando il carroattrezzi mi prese la macchina quando si era rotto il cambio :(

@lessandro
21-04-2008, 19:14
eh allora sono sicuro di avercelo avuto. me lo avranno ciullato quando il carroattrezzi mi prese la macchina quando si era rotto il cambio :(

Confermo...ce l'ho anche io (anche se è mezzo distrutto, l'ho lasciato libero di disintegrarsi in bauliera per non so quanti mesi :asd: )

devis
21-04-2008, 19:19
Io non ho nè il kit pronto soccorso nè il kit lampadine :mad:

@lessandro
21-04-2008, 19:21
Io non ho nè il kit pronto soccorso nè il kit lampadine :mad:

Ora che ci penso...nel kit pronto soccorso che ci sarebbe, crick...chiavi...e poi...?:stordita:

nadykkapp
21-04-2008, 19:54
raga giovedì devo portare la macchina in concessionaria per il tagliando, e visto che ci sto stavo pensando alla porta aux da aggiungere, perchè il mio è uno dei primi mod. e ne è sprovvisto!....Qulcuno sà il prezzo?

Io ho preso la macchina a gennaio dello scorso anno e quindi non aveva la porta AUX ... quindi me la sono fatta montare ... ma è stato un casino allucinante.
In pratica l'attacco costa un 15 di euro + lavoro di 1 ora e mezzo totale 70 euro
Però il problema è lo stereo, che essendo uno dei primi va riconfigurato e riaggiornato.
IL problema per chi ha uno stereo vecchio è proprio questo, infatti non c'era verso di aggiornarlo in nessun modo ... e fargli "vedere" la porta AUX.
In concessionaria ci sono stato diverse volte e alla fine sono riuscito a farmi cambiare lo stereo in garanzia e quindi non ho speso altro !!!!
Questo però non ti posso assicurare che tutte le concessionare lo fanno !!! ;)

M@x88
21-04-2008, 20:27
Io ho preso la macchina a gennaio dello scorso anno e quindi non aveva la porta AUX ... quindi me la sono fatta montare ... ma è stato un casino allucinante.
In pratica l'attacco costa un 15 di euro + lavoro di 1 ora e mezzo totale 70 euro
Però il problema è lo stereo, che essendo uno dei primi va riconfigurato e riaggiornato.
IL problema per chi ha uno stereo vecchio è proprio questo, infatti non c'era verso di aggiornarlo in nessun modo ... e fargli "vedere" la porta AUX.
In concessionaria ci sono stato diverse volte e alla fine sono riuscito a farmi cambiare lo stereo in garanzia e quindi non ho speso altro !!!!
Questo però non ti posso assicurare che tutte le concessionare lo fanno !!! ;)

Ok grazie per le info, proverò a chiedere quando vado in conce....speriamo bene!

Futura12
21-04-2008, 20:55
70€ per una presa AUX è follia....sta bene dove sta

seccio
21-04-2008, 20:58
ATTENZIONE

Stamattina mi hanno chiamato dalla concessionaria per un richiamo preventivo per un aggiornamento alla centralina e per un controllo di un componente del produttore del motore(Fiat).
Se nn ho capito male dovrebbe essere qualcosa riguardante il turbo ..ma potrei sbagliarmi.




Mi hanno fatto capire che la cosa è urgente perchè le testuali parole sono state : "se ce la potesse portare anche domani mattina così ce la lascia uno due giorni , sarebbe perfetto , se vuole le diamo anche la macchina sostitutiva"...



Ora...d'accordo io la macchina la porto , ma caxxo ...l'ho ritirata il 20 di marzo e capisco che sia in garanzia ma che succede?ho sempre avuto dubbi sulla motorizzazione Fiat ....ma forse ora iniziamo davvero con il piede sbagliato , domani mi faccio intendere e vorrò tutto un resoconto per filo e per segno di cosa succede. e gli porterò anche gli articoli in questione :

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-frena-fiat.shtml?uuid=8fddbc3c-e11b-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/fiat-multijet-produzione-blocco.shtml?uuid=d470e61e-e16e-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/fiat-1.3-mj.shtml?uuid=6b48e138-e37a-11dc-8a0d-00000e25108c&DocRulesView=Libero&fromSearch

Chi di voi altro è stato chiamato ?? dove posso trovare informazioni sicure sul suddetto richiamo ?!?!?!??!

sono incaxxato quanto impaurito....:muro:

devis
21-04-2008, 20:59
Ora che ci penso...nel kit pronto soccorso che ci sarebbe, crick...chiavi...e poi...?:stordita:

Si ma come kit pronto soccorso intendo l'astuccio blu con l'occorrente per le medicazioni :fagiano:

@lessandro
21-04-2008, 21:01
Si ma come kit pronto soccorso intendo l'astuccio blu con l'occorrente per le medicazioni :fagiano:

Ah boh, pensavo pronto soccorso per la macchina :asd:

Mi sa che questo non ce l'ho...:stordita:

Ludus
21-04-2008, 21:02
ATTENZIONE

Stamattina mi hanno chiamato dalla concessionaria per un richiamo preventivo per un aggiornamento alla centralina e per un controllo di un componente del produttore del motore(Fiat).
Se nn ho capito male dovrebbe essere qualcosa riguardante il turbo ..ma potrei sbagliarmi.




Mi hanno fatto capire che la cosa è urgente perchè le testuali parole sono state : "se ce la potesse portare anche domani mattina così ce la lascia uno due giorni , sarebbe perfetto , se vuole le diamo anche la macchina sostitutiva"...



Ora...d'accordo io la macchina la porto , ma caxxo ...l'ho ritirata il 20 di marzo e capisco che sia in garanzia ma che succede?ho sempre avuto dubbi sulla motorizzazione Fiat ....ma forse ora iniziamo davvero con il piede sbagliato , domani mi faccio intendere e vorrò tutto un resoconto per filo e per segno di cosa succede. e gli porterò anche gli articoli in questione :

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-frena-fiat.shtml?uuid=8fddbc3c-e11b-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/fiat-multijet-produzione-blocco.shtml?uuid=d470e61e-e16e-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/fiat-1.3-mj.shtml?uuid=6b48e138-e37a-11dc-8a0d-00000e25108c&DocRulesView=Libero&fromSearch

Chi di voi altro è stato chiamato ?? dove posso trovare informazioni sicure sul suddetto richiamo ?!?!?!??!

sono incaxxato quanto impaurito....:muro:

incazzato potresti esserlo ma impaurito no... al limite ti possono cambiare pure il motore totalmente. tanto stai tranquillo che starò tutto apposto come il 99% dei richiami.

seccio
21-04-2008, 21:13
incazzato potresti esserlo ma impaurito no... al limite ti possono cambiare pure il motore totalmente. tanto stai tranquillo che starò tutto apposto come il 99% dei richiami.

Io Ludus lo spero...nn voglio fare di tutta l'erba un fascio però caxxo mio padre mi ha infamato per 2 mesi buoni quando gli hodetto che avevo preso una motorizzazione Fiat...

se fosse stato per lui mi avrebbe fatto prendere la motorizzazione Isuzu...però nn potevo mantenerla di bollo e tutto il resto ....

Io sono incaxxato perchè ho comprato una macchina nn per farmela richiamare spesso , perchè finchè c'è la garanzia ok , ma dopo ....no eh....la garanzia è di 2 anni , estendibile , ma quest'auto almeno a 10 anni ci deve arrivare...gl'ho belle stampato 2300km....(sapatai a quanto sei te ??? e quanto l'hai presa dopo di me??)...

Insomma...ok cavolo sta cosa della garanzia mi tutela , logicmaente , ma io ho pagato una macchina sana...i guasti ci possono essere , ma nn è che iniziamo male!??!

Come mi regolo domani ? come devo impostare la discussione? ok , mi faccio intendere ...ma inzio in attacco sin da subito o quanto la ritiro...
fatto sta che voglio sapere tutto quello che combinano e tutto quello che controllano...

che tu sappia queste comunicazioni e/o richiami sono pubblicati da qualche parte?o sono cose interne loro?

devis
21-04-2008, 21:27
Si vabbè seccio, capisco il tuo stato d'ansia perchè la macchina l'hai appena ritirata, però nn cadiamo in luoghi comuni..Anzi una delle cose che di Fiat nn c'è mai stato nulla da dire sono i motori! Non mi sembra il caso di essere così catastrofisti, i richiami delle case ci sono sempre stati e sempre ci saranno, l'importante è che alla fine la macchina sia in perfetta forma no? Da come lo descrivi il richiamo pare solo precauzionale, o sbaglio?

dibe
21-04-2008, 21:33
Io Ludus lo spero...nn voglio fare di tutta l'erba un fascio però caxxo mio padre mi ha infamato per 2 mesi buoni quando gli hodetto che avevo preso una motorizzazione Fiat...

se fosse stato per lui mi avrebbe fatto prendere la motorizzazione Isuzu...però nn potevo mantenerla di bollo e tutto il resto ....

Io sono incaxxato perchè ho comprato una macchina nn per farmela richiamare spesso , perchè finchè c'è la garanzia ok , ma dopo ....no eh....la garanzia è di 2 anni , estendibile , ma quest'auto almeno a 10 anni ci deve arrivare...gl'ho belle stampato 2300km....(sapatai a quanto sei te ??? e quanto l'hai presa dopo di me??)...

Insomma...ok cavolo sta cosa della garanzia mi tutela , logicmaente , ma io ho pagato una macchina sana...i guasti ci possono essere , ma nn è che iniziamo male!??!

Come mi regolo domani ? come devo impostare la discussione? ok , mi faccio intendere ...ma inzio in attacco sin da subito o quanto la ritiro...
fatto sta che voglio sapere tutto quello che combinano e tutto quello che controllano...

che tu sappia queste comunicazioni e/o richiami sono pubblicati da qualche parte?o sono cose interne loro?

ti sei preso una fiat tedesca e vai a sindacare sul motore che in fiat italiana è una delle cose che san fare meglio? :stordita:

seccio
21-04-2008, 21:39
Si vabbè seccio, capisco il tuo stato d'ansia perchè la macchina l'hai appena ritirata, però nn cadiamo in luoghi comuni..Anzi una delle cose che di Fiat nn c'è mai stato nulla da dire sono i motori! Non mi sembra il caso di essere così catastrofisti, i richiami delle case ci sono sempre stati e sempre ci saranno, l'importante è che alla fine la macchina sia in perfetta forma no? Da come lo descrivi il richiamo pare solo precauzionale, o sbaglio?

Hai perfettamente ragione riguardo ai luoghi comuni , certamente quello che dici riguardo ai motori Fiat è vero , però mio padre ha una piccola allergia per i "piccoli" diesel con iul turbo perchè li ritiene delicati e in genere con tutte le macchine italiane perchè c'è rimasto scottato con tutte le macchine che ha avuto.

Cmq io sono d'accordo con quello che dici anche perchè ...in fondo il Multijet 90cv l'ho scelto io , nn me l'ha imposto nè il venditore nè nessun'altro...

cmq il richiamo mi pare precauzionale ..si... però ...tutta l'urgenza di dire "portacela anche domattina"...e soprattutto il fatto che me la tengono 2 gg...caxxo ...che che ci devono fare ? in due gg lo smontano e lo rimontano tutto il motore :wtf:

seccio
21-04-2008, 21:45
ti sei preso una fiat tedesca e vai a sindacare sul motore che in fiat italiana è una delle cose che san fare meglio? :stordita:

no no nn sto a sindacare ...se leggi in tutto quello che ho scritto che nn voglio fare di tutta l'erba un fascio ...nn sono qui a sparare a zero su fiat (altrimenti sarei andato in un thread fiat a flammare) sono qui in un thread di una macchina tedesca per cercare rassicurazioni da chi ha più esperienza di me...

i motori che ho avuto sotto il culo io sono
il 1.2 16 75cv della Fiesta Techno 96
il 1.0 Fire della Y10...
un 1.2 8v della Twingo..
e da ultimo il 1.0 12v della mia vecchia Corsa B...

ma ripeto , cerco solamente rassicurazioni..

dibe
21-04-2008, 22:07
no no nn sto a sindacare ...se leggi in tutto quello che ho scritto che nn voglio fare di tutta l'erba un fascio ...nn sono qui a sparare a zero su fiat (altrimenti sarei andato in un thread fiat a flammare) sono qui in un thread di una macchina tedesca per cercare rassicurazioni da chi ha più esperienza di me...

ma ripeto , cerco solamente rassicurazioni..

stasera sono in vena di trollate&flame...:O

secondo me puoi stare tranquillo, non ho sentito di guasti ai 1300 mjet dopo che è uscita quella notizia... ok, qualcuno ha rotto la turbina, ma capita...;)

faranno i controlli che devono fare e se proprio ti va male sostituiranno il pezzo difettoso... e avrai il tuo motore come nuovo...;)

posso capire il disagio e un po' di incazzatura, ma nel caso cambino qualche pezzo, meglio prima che dopo.... i 2 giorni probabilmente sono dovuti al fatto che hanno lavoro in officina e quindi non sanno bene quando potrebbero guardarti la macchina, non sarebbe la prima volta...

dibe
21-04-2008, 22:13
ho trovato qualche news... si tratta della campagna di richiamo che in fiat ha codice 5279 e riguarda la corretta tenuta della guarnizione di testa del 1300 jtd.

Su un lotto di veicoli Fiat Punto, Grande Punto, Idea, 500, Panda, Linea, i cui telai
sono compresi negli intervalli specificati nella tabella sotto riportata, a causa di una non
conformità della guarnizione della testa cilindri su motori avente numero seriale compreso tra
2451169 e 2582915, in alcuni casi potrebbe verificarsi la fuoriuscita del liquido di
raffreddamento del motore dalla vaschetta di espansione del liquido refrigerante.

INTERVENTO PREVENTIVO:
Eseguire prova su strada e verificare che non vi sia fuoriuscita di liquido di raffreddamento, riempimento
serbatoio.
Se non vi sono questi sintomi la vettura è conforme
Se vi sono questi sintomi la vettura non è conforme ed occorre procedere con la sostituzione della guarnizione
testa cilindri
Eseguire prova su strada

http://www.shaly.it/500/5279.pdf qui tutte le info del caso.

Burrocotto
21-04-2008, 22:30
Io Ludus lo spero...nn voglio fare di tutta l'erba un fascio però caxxo mio padre mi ha infamato per 2 mesi buoni quando gli hodetto che avevo preso una motorizzazione Fiat...
Costruita da Opel in ogni caso. ;)
I progetti son gli stessi,ma non è Fiat a costruire i motori per Gm. Si limita a progettarli.

Io sono incaxxato perchè ho comprato una macchina nn per farmela richiamare spesso , perchè finchè c'è la garanzia ok , ma dopo ....no eh....la garanzia è di 2 anni , estendibile , ma quest'auto almeno a 10 anni ci deve arrivare...gl'ho belle stampato 2300km....(sapatai a quanto sei te ??? e quanto l'hai presa dopo di me??)...
Insomma...ok cavolo sta cosa della garanzia mi tutela , logicmaente , ma io ho pagato una macchina sana...i guasti ci possono essere , ma nn è che iniziamo male!??!
In verità le auto Fiat hanno un contatore,son fatte apposta per rompersi 1 giorno dopo i 2 anni di garanzia.
3 anni e 1 giorno nel caso della Croma.
:doh: :ciapet:

Come mi regolo domani ? come devo impostare la discussione? ok , mi faccio intendere ...ma inzio in attacco sin da subito o quanto la ritiro...
fatto sta che voglio sapere tutto quello che combinano e tutto quello che controllano...
Menare il concessionario sarebbe cosa buona e giusta.
Le comunicazioni riguardanti le campagne di richiamo avvengono sempre tramite raccomandata e non tramite telefonata.

che tu sappia queste comunicazioni e/o richiami sono pubblicati da qualche parte?o sono cose interne loro?
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric
E fai notare a tuo padre come TUTTE le case facciano richiami,non solo Fiat...

Hai perfettamente ragione riguardo ai luoghi comuni , certamente quello che dici riguardo ai motori Fiat è vero , però mio padre ha una piccola allergia per i "piccoli" diesel con iul turbo perchè li ritiene delicati e in genere con tutte le macchine italiane perchè c'è rimasto scottato con tutte le macchine che ha avuto.
Nella parte evidenziata non è che abbia tutti i torti,eh...

cmq il richiamo mi pare precauzionale ..si... però ...tutta l'urgenza di dire "portacela anche domattina"...e soprattutto il fatto che me la tengono 2 gg...caxxo ...che che ci devono fare ? in due gg lo smontano e lo rimontano tutto il motore :wtf:
Si vede che se la vogliono prendere con comodo...

sapatai
21-04-2008, 22:51
Io Ludus lo spero...nn voglio fare di tutta l'erba un fascio però caxxo mio padre mi ha infamato per 2 mesi buoni quando gli hodetto che avevo preso una motorizzazione Fiat...

se fosse stato per lui mi avrebbe fatto prendere la motorizzazione Isuzu...però nn potevo mantenerla di bollo e tutto il resto ....

Io sono incaxxato perchè ho comprato una macchina nn per farmela richiamare spesso , perchè finchè c'è la garanzia ok , ma dopo ....no eh....la garanzia è di 2 anni , estendibile , ma quest'auto almeno a 10 anni ci deve arrivare...gl'ho belle stampato 2300km....(sapatai a quanto sei te ??? e quanto l'hai presa dopo di me??)...

Insomma...ok cavolo sta cosa della garanzia mi tutela , logicmaente , ma io ho pagato una macchina sana...i guasti ci possono essere , ma nn è che iniziamo male!??!

Come mi regolo domani ? come devo impostare la discussione? ok , mi faccio intendere ...ma inzio in attacco sin da subito o quanto la ritiro...
fatto sta che voglio sapere tutto quello che combinano e tutto quello che controllano...

che tu sappia queste comunicazioni e/o richiami sono pubblicati da qualche parte?o sono cose interne loro?
azz... a me non a chiamato nessuno. tienici aggiornati però, mi raccomando.;)
io l'ho presa un giorno prima di te. ho superato oggi i 1600km.

Burrocotto
21-04-2008, 23:04
azz... a me non a chiamato nessuno. tienici aggiornati però, mi raccomando.;)
io l'ho presa un giorno prima di te. ho superato oggi i 1600km.
800 836063
è il numero verde dell'Opel Assistance...chiamateli e chiedete lumi. :fagiano:

seccio
22-04-2008, 06:08
Costruita da Opel in ogni caso. ;)


Menare il concessionario sarebbe cosa buona e giusta.
Le comunicazioni riguardanti le campagne di richiamo avvengono sempre tramite raccomandata e non tramite telefonata.




allora mi fai sorgere un dubbio....ma se avvengono tramite raccomandata perchè mi hanno chiamato!? :wtf:

Burrocotto
22-04-2008, 06:30
allora mi fai sorgere un dubbio....ma se avvengono tramite raccomandata perchè mi hanno chiamato!? :wtf:
Infatti non è normale. :)
La raccomandata serve a parargli il culo in caso di problemi...fa molto "noi eravamo a conoscenza del problema,se non hai voluto risolverlo è colpa tua o delle poste".
Con una telefonata dimostri ben poco... :fagiano:

seccio
22-04-2008, 07:05
Infatti non è normale. :)
La raccomandata serve a parargli il culo in caso di problemi...fa molto "noi eravamo a conoscenza del problema,se non hai voluto risolverlo è colpa tua o delle poste".
Con una telefonata dimostri ben poco... :fagiano:

mmm...ok ....cmq tanto ho appuntamento lì alle 8:15....vediamo un po'.

scindypaul
22-04-2008, 10:17
L'unica cosa di buono che fa fiat sono i motori... sicuramente superiori alla concorrenza...
poi per quanto riguarda scricchiolii, ruggine, plasticacce... anche qui è la numero uno!

io sinceramente sarei contento di un richiamo ufficiale perchè vuol dire che
1)mi risolvono un problema che potrebbe verificarsi non in garanzia
2)stanno attenti ai clienti
3)sviluppano novità es. aggiornamento centralina

dibe
22-04-2008, 10:21
poi per quanto riguarda scricchiolii, ruggine, plasticacce... anche qui è la numero uno!

:sbonk:

Ludus
22-04-2008, 10:48
Io Ludus lo spero...nn voglio fare di tutta l'erba un fascio però caxxo mio padre mi ha infamato per 2 mesi buoni quando gli hodetto che avevo preso una motorizzazione Fiat...

se fosse stato per lui mi avrebbe fatto prendere la motorizzazione Isuzu...però nn potevo mantenerla di bollo e tutto il resto ....

Io sono incaxxato perchè ho comprato una macchina nn per farmela richiamare spesso , perchè finchè c'è la garanzia ok , ma dopo ....no eh....la garanzia è di 2 anni , estendibile , ma quest'auto almeno a 10 anni ci deve arrivare...gl'ho belle stampato 2300km....(sapatai a quanto sei te ??? e quanto l'hai presa dopo di me??)...

Insomma...ok cavolo sta cosa della garanzia mi tutela , logicmaente , ma io ho pagato una macchina sana...i guasti ci possono essere , ma nn è che iniziamo male!??!

Come mi regolo domani ? come devo impostare la discussione? ok , mi faccio intendere ...ma inzio in attacco sin da subito o quanto la ritiro...
fatto sta che voglio sapere tutto quello che combinano e tutto quello che controllano...

che tu sappia queste comunicazioni e/o richiami sono pubblicati da qualche parte?o sono cose interne loro?

permettimi di dire che tuo padre può avere un suo punto di vista, in questo caso dal mio punto di vista sbagliato.

fiat 20 anni fa, 10 anni fa poteva fare brutti motori. ad oggi dal mio punto di vista i motori diesel fiat sono secondi solo alla BMW.
di 1.3 mj rotti ne ho sentiti veramente pochi. quei pochi si era rotta la turbina, che è un componente posto molto ad usura, sopratutto se chi guida non la mantiene in buono stato facendo raffreddare quando si è arrivati a destinazione etc...

per la garanzia non ti preoccupare. anche se tra 5 anni dovessi subire un richiamo, è comunque in garanzia visto che il difetto era di fabbrica.

Burrocotto
22-04-2008, 11:17
L'unica cosa di buono che fa fiat sono i motori... sicuramente superiori alla concorrenza...
poi per quanto riguarda scricchiolii, ruggine, plasticacce... anche qui è la numero uno!
Nell'ultimo 4R c'è un proprietario di una Mercedes E che si lamentava di problemi di ruggine (difetto ormai risolto su tutte le macchie,tanté che le case offrono roba tipo 8-10-12 anni contro la corrosione passante) dopo neanche 2 anni.
Vai a dirlo a lui. :D

io sinceramente sarei contento di un richiamo ufficiale perchè vuol dire che
1)mi risolvono un problema che potrebbe verificarsi non in garanzia
2)stanno attenti ai clienti
3)sviluppano novità es. aggiornamento centralina
E' l'effetto psicosi. Il pensare che la propria macchina POTREBBE (xchè le campagne di richiamo vengono fatte solitamente a scopo preventivo) avere problemi fa incazzare la gente. Vai a capire xchè...

permettimi di dire che tuo padre può avere un suo punto di vista, in questo caso dal mio punto di vista sbagliato.

fiat 20 anni fa, 10 anni fa poteva fare brutti motori. ad oggi dal mio punto di vista i motori diesel fiat sono secondi solo alla BMW
Dipende sempre con cosa ti confronti. Non mi pare che nel corso degli anni Renault,Opel,Psa o Ford abbiano sfornato sti benzina rivoluzionari.
Nel mondo delle citycar o comunque auto compatte vengono utilizzati schemi semplici e affidabili,proprio perché non c'è questa richiesta esasperata di cv e prestazioni.

Ludus
22-04-2008, 11:24
Dipende sempre con cosa ti confronti. Non mi pare che nel corso degli anni Renault,Opel,Psa o Ford abbiano sfornato sti benzina rivoluzionari.
Nel mondo delle citycar o comunque auto compatte vengono utilizzati schemi semplici e affidabili,proprio perché non c'è questa richiesta esasperata di cv e prestazioni.

infatti io ho parlato di DIESEL.

altro ottimo motore come affidabilità è il 1.5dci renault (almeno da quello che ho sentito).

per quanto riguarda i benzina apparte il tjet che è passabile i motori fiat non mi piacciono.
la PSA ha fatto benzina il signor motore che monta la cooper s. ;)

scindypaul
22-04-2008, 11:25
ragazzi i motori fiat sono sempre stati una bomba. anche 10 o 20 anni fa. prendiamo ad esempio il motore fire. è stato un ottimo motore che se trattato con un minimo di manutenzione faceva centinaia di migliaia di km senza particolari problemi! la mia prima auto nel 2001 quando avevo 18 anni è stata una panda 750fire del 1987. l'unica cosa sana di quell'auto (a 4 marce) era il motore. andava benissimo. ed aveva 15 anni e 200mila km!
fiat ha tanti difetti soprattutto nelle sue politiche commerciali (caxxo devi pure pagare la ruota di scorta!) e nei materiali utilizzati per guadagnare efficienza a livello produttivo quindi risparmiare sul costo ma perdendo efficacia (ossia qualità). ma per i motori, nulla da dire!
un mio vicino dicasa ha una uno fire 1000cc con l'impianto gpl con oltre 300mila km

Burrocotto
22-04-2008, 11:25
la PSA ha fatto benzina il signor motore che monta la cooper s. ;)
Peccato che quel signor motore sia progettato da Bmw. ;) :D
Psa ha fornito i diesel alle Mini (che nella prima serie usavano i diesel Troyota :D) e in cambio Bmw ha dotano i suoi 1.6 per la Psa. ;)

Ludus
22-04-2008, 11:42
Peccato che quel signor motore sia progettato da Bmw. ;) :D
Psa ha fornito i diesel alle Mini (che nella prima serie usavano i diesel Troyota :D) e in cambio Bmw ha dotano i suoi 1.6 per la Psa. ;)

io sapevo di una collaborazione bmw-psa per il motore della mini.

stà di fatto che i motori BMW > ALL :D *

* intendasi per macchine "normali". escluse ferrari, lambo, etc...

robynove82
22-04-2008, 11:48
ragazzi i motori fiat sono sempre stati una bomba. anche 10 o 20 anni fa. prendiamo ad esempio il motore fire. è stato un ottimo motore che se trattato con un minimo di manutenzione faceva centinaia di migliaia di km senza particolari problemi! la mia prima auto nel 2001 quando avevo 18 anni è stata una panda 750fire del 1987. l'unica cosa sana di quell'auto (a 4 marce) era il motore. andava benissimo. ed aveva 15 anni e 200mila km!
fiat ha tanti difetti soprattutto nelle sue politiche commerciali (caxxo devi pure pagare la ruota di scorta!) e nei materiali utilizzati per guadagnare efficienza a livello produttivo quindi risparmiare sul costo ma perdendo efficacia (ossia qualità). ma per i motori, nulla da dire!
un mio vicino dicasa ha una uno fire 1000cc con l'impianto gpl con oltre 300mila km

Sempre stati non direi..... basta vedere quante guarnizione di testa sono saltate sulle punto 1a serie, lancia y ecc e gli altri problemi vari.

Burrocotto
22-04-2008, 11:59
io sapevo di una collaborazione bmw-psa per il motore della mini.

stà di fatto che i motori BMW > ALL :D *

* intendasi per macchine "normali". escluse ferrari, lambo, etc...
Nella loro fascia di gamma si,son decisamente i migliori. :)

seccio
22-04-2008, 13:15
E' l'effetto psicosi. Il pensare che la propria macchina POTREBBE (xchè le campagne di richiamo vengono fatte solitamente a scopo preventivo) avere problemi fa incazzare la gente. Vai a capire xchè...


Beh ripeto , la politica dei richiami è giusta e correttissima , sicuramente apprezzabile, io per primo stamattina ho detto che meglio sentirsi così che ...scontrarsi.
Però nn mi puoi dire che nn devo essere un minimo preoccupato e volendo anche incaxxato quando sono uscito da un mesetto dalla concessionaria...

Non ce l'ho con nessuno in particolare (anche perchè il venditore nn lavora più lì :muro: ) però nn posso nn pensare che la macchina è nuova di zecca insomma .. e che dispiace che ci sia a così breve un richiamo per un componente che potrebbe creare perdita di liquido di raffreddamento.

Delle serie , sicuramente meglio tardi che mai.... ma sarebbe stato meglio mai in generale ;)

permettimi di dire che tuo padre può avere un suo punto di vista, in questo caso dal mio punto di vista sbagliato.

fiat 20 anni fa, 10 anni fa poteva fare brutti motori. ad oggi dal mio punto di vista i motori diesel fiat sono secondi solo alla BMW.
di 1.3 mj rotti ne ho sentiti veramente pochi. quei pochi si era rotta la turbina, che è un componente posto molto ad usura, sopratutto se chi guida non la mantiene in buono stato facendo raffreddare quando si è arrivati a destinazione etc...

per la garanzia non ti preoccupare. anche se tra 5 anni dovessi subire un richiamo, è comunque in garanzia visto che il difetto era di fabbrica.

Il punto di vista di mio padre è sicuramente criticabile , ma è ad un'uomo del 48 , che ha sempre guidato almeno per 40000km/50000km l'anno...insomma che ne ha viste di cotte e di crude sia un po' difficile fargli cambiare idea...spero di fargli cambiare idea io ...con sto motore! :D

Per il resto tutto quello che mi dite sui multijet mi consola e mi rassicura.

Approposito,stamattina mi hanno detto che è un pezzo sul collettore dell'aspirazione che crea una perdita di liquido di raffreddamento .. è questo il pezzo incriminato , chi ha avuto problemi però li ha avuti nei primi 300km....

fra stasera e domani me la dovrebbero riconsegnare...

Burrocotto
22-04-2008, 13:28
Beh ripeto , la politica dei richiami è giusta e correttissima , sicuramente apprezzabile, io per primo stamattina ho detto che meglio sentirsi così che ...scontrarsi.
Però nn mi puoi dire che nn devo essere un minimo preoccupato e volendo anche incaxxato quando sono uscito da un mesetto dalla concessionaria...
Non ce l'ho con nessuno in particolare (anche perchè il venditore nn lavora più lì :muro: ) però nn posso nn pensare che la macchina è nuova di zecca insomma .. e che dispiace che ci sia a così breve un richiamo per un componente che potrebbe creare perdita di liquido di raffreddamento.
Delle serie , sicuramente meglio tardi che mai.... ma sarebbe stato meglio mai in generale ;)
Quello che ha riguardato Fiat è stato un problema di fornitura e non di progettazione.
http://www.shaly.it/500/5279.pdf (anche se è già stato postato).
Su un lotto di veicoli Fiat Punto, Grande Punto, Idea, 500, Panda, Linea, i cui telai sono compresi negli intervalli specificati nella tabella sotto riportata, a causa di una non conformità della guarnizione della testa cilindri su motori avente numero seriale compreso tra 2451169 e 2582915, in alcuni casi potrebbe verificarsi la fuoriuscita del liquido di raffreddamento del motore dalla vaschetta di espansione del liquido refrigerante.
Se il fornitore esterno ti manda una partita di pezzi sbagliati,più che fare un richiamo non puoi fare. :)

Approposito,stamattina mi hanno detto che è un pezzo sul collettore dell'aspirazione che crea una perdita di liquido di raffreddamento .. è questo il pezzo incriminato , chi ha avuto problemi però li ha avuti nei primi 300km....
fra stasera e domani me la dovrebbero riconsegnare...
Nello stesso periodo che Fiat ha fermato la produzione dei MJ Opel non l'ha fatto,ne devo dedurre che abbiano fornitori di guarnizioni diversi (magari Fiat stesso ha più fornitori di guarnizioni). :)
Quindi può darsi che ci sia stato un eccesso di zelo da parte dei concessionari Opel (o che Opel abbia sbagliato a non fermare la produzione).

Futura12
22-04-2008, 14:49
Peccato che quel signor motore sia progettato da Bmw. ;) :D
Psa ha fornito i diesel alle Mini (che nella prima serie usavano i diesel Troyota :D) e in cambio Bmw ha dotano i suoi 1.6 per la Psa. ;)

Quoto per la parte del benzina.
Per quanto riguarda il Diesel della Toyota era talmente lento che una Clio 1.2 lo stirava senza problemi:asd:

Ludus
22-04-2008, 14:54
Quoto per la parte del benzina.
Per quanto riguarda il Diesel della Toyota era talmente lento che una Clio 1.2 lo stirava senza problemi:asd:

il 1.4 da 90cv della yaris non è per niente lento... anche per via che la yaris è più leggera di corsa/clio/207

Futura12
22-04-2008, 14:56
il 1.4 da 90cv della yaris non è per niente lento... anche per via che la yaris è più leggera di corsa/clio/207

si la yaris non è male ci ho fatto un viaggio da Roma-Sierra Nevada ed è molto buona....ma si parlava della Mini:sofico:

Ludus
22-04-2008, 15:04
si la yaris non è male ci ho fatto un viaggio da Roma-Sierra Nevada ed è molto buona....ma si parlava della Mini:sofico:

aaaaah :S pensavo ti riferissi alla toyota = yaris

la mini il 1.4 one d non lo fanno più. fanno solo il cooper d ora. 1.6 110cv

seccio
22-04-2008, 23:40
Quello che ha riguardato Fiat è stato un
Nello stesso periodo che Fiat ha fermato la produzione dei MJ Opel non l'ha fatto,ne devo dedurre che abbiano fornitori di guarnizioni diversi (magari Fiat stesso ha più fornitori di guarnizioni). :)
Quindi può darsi che ci sia stato un eccesso di zelo da parte dei concessionari Opel (o che Opel abbia sbagliato a non fermare la produzione).

Qui diciamo che ci sono due inesattezze..la prima è che nn c'è mai stato uno stop sulla produzione dei Multijet...casomai nel periodo fra la 2° e la 3° settimana di Febbraio un rallentamento...seconda di poi questo rallentamento interessava a tutto tondo le auto che montavano questo propulsore.

Fonte :
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-frena-fiat.shtml?uuid=8fddbc3c-e11b-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

in ogni caso , eccesso di zelo o meno , credo che a Opel gli siano stati consegnati meno blocchi in quel periodo se provenienti dalla Polonia appunto...(insomma nn era Opel che doveva femare o meno la produzione, erano proprio consegne ritardate di blocchi da parte di Fiat)...

PS...e cmq nn credo che siano legati queste notizie e la mia faccenda perchè , alla fine , ste notizie sono del 21/22Febbraio e la mia l'ho beccata sulla bisarca il 23 di Febbraio...percui il motore è stato sicuramente prodotto prima...

Burrocotto
23-04-2008, 06:37
Qui diciamo che ci sono due inesattezze..la prima è che nn c'è mai stato uno stop sulla produzione dei Multijet...casomai nel periodo fra la 2° e la 3° settimana di Febbraio un rallentamento...seconda di poi questo rallentamento interessava a tutto tondo le auto che montavano questo propulsore.

Fonte :
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-frena-fiat.shtml?uuid=8fddbc3c-e11b-11dc-9496-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch
Prima riga dell'articolo da te citato:
L'interruzione della produzione del motore diesel multijet 1.3
:D

in ogni caso , eccesso di zelo o meno , credo che a Opel gli siano stati consegnati meno blocchi in quel periodo se provenienti dalla Polonia appunto...(insomma nn era Opel che doveva femare o meno la produzione, erano proprio consegne ritardate di blocchi da parte di Fiat)...
A me sembra (non è una cosa certa) che i motori Opel siano comunque prodotti da Opel e non da Fiat,anche se il progetto è lo stesso. :)
Potrei anche sbagliarmi eh. :)

PS...e cmq nn credo che siano legati queste notizie e la mia faccenda perchè , alla fine , ste notizie sono del 21/22Febbraio e la mia l'ho beccata sulla bisarca il 23 di Febbraio...percui il motore è stato sicuramente prodotto prima...
Cerca di vedere cosa ti dice il concessionario,ammesso che sappia veramente di quale problema si tratti (magari lo sa il meccanico dell'officina e non il "rappresentante" di facciata che parla coi clienti :D).

seccio
23-04-2008, 07:19
Prima riga dell'articolo da te citato:

:D


A me sembra (non è una cosa certa) che i motori Opel siano comunque prodotti da Opel e non da Fiat,anche se il progetto è lo stesso. :)
Potrei anche sbagliarmi eh. :)


Cerca di vedere cosa ti dice il concessionario,ammesso che sappia veramente di quale problema si tratti (magari lo sa il meccanico dell'officina e non il "rappresentante" di facciata che parla coi clienti :D).

pardon , mi sono scordato di postare l'articolo che ha preceduto quello del link ...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

Si parla e vero di sospensione , ma più chiaramente di 1000 motori in meno al giorno....(se poi ne producevano 1000 e da lì si sono compleatamente fermati questo nn lo posso sapere)...cmq anche qui lo legano a tutta la linea ....compreso Corsa , musa etc etc...

gab983
23-04-2008, 11:24
...ragazzi è la prima volta che scrivo su questo thread, vi chiedo gentilmente un consiglio.

Sto per acquistare una corsa 1.2 enjoy 3p, e visto che mi interesserebbe nera, e nn ho voglia di aspettare 2 mesi x l'ordinazione ho deciso di cercare un pronta consegna, che ho fortunatamente trovato in una concessionaria della mia provincia.

Il problema è che questa auto è sprovvista di radio, ed ho visto che ciò comporta la presenza di soltanto 2 altoparlanti ( più tweater) anzichè 7, che però si possono avere soltanto prendendo lo stereo da 480 Euro.

C'è qualcuno che sa dirmi se vale effettivamente la pena prendere lo stereo con 7 casse o se cmq già le 2 fanno un buon effetto? (pensate che sulla corsa di 2 edizioni fa già montavano di serie 4 casse).

C'è qualcuno che magari avendo preso il modello senza stereo, sa se si possono in seguito aggiungere le casse negli spazi "di serie" (cioè senza ricorrere ai classici buchi sul pannello posteriore?)

Grazie
ciao!

Speed-Thx
23-04-2008, 12:06
Molti ti diranno che non sono un gran che.......io ti dico che per essere generiche installate dalla casa suonano molto bene, forse anche dovuto al fatto che le portiere sono "imbottite" molto bene e quindi ibassi risaltano molto di più......quello a 6 casse per esempio, che ho sulla 206, suona molto peggio!

Ho avuto un impianto degno (3 vie anteriore+2 posteriore+sub (38Cm 1000 Watt by JBL :D ), quindi ti posso dire che le casse installate non suonano male.....certo se poi "pretendi" da quelle casse, è un'altro discorso...... :D

gab983
23-04-2008, 12:40
Molti ti diranno che non sono un gran che.......io ti dico che per essere generiche installate dalla casa suonano molto bene, forse anche dovuto al fatto che le portiere sono "imbottite" molto bene e quindi ibassi risaltano molto di più......quello a 6 casse per esempio, che ho sulla 206, suona molto peggio!

Ho avuto un impianto degno (3 vie anteriore+2 posteriore+sub (38Cm 1000 Watt by JBL :D ), quindi ti posso dire che le casse installate non suonano male.....certo se poi "pretendi" da quelle casse, è un'altro discorso...... :D

...no diciamo che nn pretendo moltissimo, nn sono uno per esempio che monta in genere impinti oltre quelli di serie sulle macchine(ciò a cui tengo è magari avere un suono in macchina pittosto omogeneo e nn localizzato solo nella parte anteriore).
L'unica cosa che mi interessava sapere era appunto se l'impianto di serie con 7 casse suonasse molto meglio, e se appunto valeva la pena spenderci 480 euro ulteriori.

Un'ultima cosa:ma è vero che lo stereo di serie nn divide gli mp3 in cartelle?

Grazie
Ciao!

Pugaciov
23-04-2008, 12:41
Per chi ha il 1.2: non ho controllato sul libretto :D, il tagliando è a 20.000, vero?

sapatai
23-04-2008, 12:58
ma il controllo ai 7.000 km si paga?

fabiosk
23-04-2008, 13:00
L'unica cosa che mi interessava sapere era appunto se l'impianto di serie con 7 casse suonasse molto meglio, e se appunto valeva la pena spenderci 480 euro ulteriori.

Secondo me non ne varrebbe la pena, uno stereo con ingressi aux e usb frontali di marca oramai costano anche 100€, se prendi 4 casse buone e al limite 2 tweeterini altrettanto buoni e ci metti il costo del montaggio da parte di un installatore (nel caso tu non sia capace o non abbia voglia) cmq non arriveresti a quasi 500€...il mio consiglio è di prenderla così e pensarci tu all'impianto, almeno lo fai come ti pare e con quello che ti pare :)

gab983
23-04-2008, 14:52
...ragazzi ho quasi concluso l'acquisto...tuttavia mi piaceva inserire dei cerchi in lega alla macchina e la concessionaria mi ha proposto (perchè mi ha detto che se voglio quelli opel occorre aspettare) una serie di cerchi di marca Hermes (o irmes, scusate la mia ignoranza in materia)...qualcuno li conosce?...sono buoni?

Ciao.

Ludus
23-04-2008, 15:16
...ragazzi ho quasi concluso l'acquisto...tuttavia mi piaceva inserire dei cerchi in lega alla macchina e la concessionaria mi ha proposto (perchè mi ha detto che se voglio quelli opel occorre aspettare) una serie di cerchi di marca Hermes (o irmes, scusate la mia ignoranza in materia)...qualcuno li conosce?...sono buoni?

Ciao.

irmsher. è la marca "sportiva" della opel. tipo abarth per la fiat.

enea24
23-04-2008, 17:21
come sono i cerchi in lega della irmsher???:gluglu:

robynove82
23-04-2008, 18:47
ma il controllo ai 7.000 km si paga?

A me al primo controllo non hanno fatto pagare nulla (ero a circa 4-5000 km), come è giusto che sia. Ad alcuni lo hanno fatto pagare come un tagliando :doh:. Ho fatto il primo tagliando a circa 20000km. Occhio che verso i 15000km è probabile che tu debba rabboccare l'olio.

devis
23-04-2008, 18:49
anche perchè è un controllo visivo dei livelli che richiede 30 secondi :)

sapatai
23-04-2008, 18:59
maledizione, lo sapevo.:mad:
a me han detto che è a pagamento. dite che sia meglio mandare una mail alla opel chiedendo se è a pagamento oppure no?

robynove82
23-04-2008, 19:03
Il primo tagliando va fatto dopo un anno o 30000km, stop. Il resto è mancia (per loro :D). Cmq se puoi contatta pure la Opel.

devis
23-04-2008, 19:23
maledizione, lo sapevo.:mad:
a me han detto che è a pagamento. dite che sia meglio mandare una mail alla opel chiedendo se è a pagamento oppure no?

Vai da un altro.. ;)

gab983
23-04-2008, 20:03
irmsher. è la marca "sportiva" della opel. tipo abarth per la fiat.

Grazie.
Ho fatto un giro sul sito e mi paiono davvero degli ottimi cerchi...certo sono piuttosto costosi, xò al concessionario mi hanno detto che nn mi fanno spendere più di 450 Euro:) . Che sarebbe il prezzo di quelli a 5 razze di serie.

seccio
23-04-2008, 20:15
Grazie.
Ho fatto un giro sul sito e mi paiono davvero degli ottimi cerchi...certo sono piuttosto costosi, xò al concessionario mi hanno detto che nn mi fanno spendere più di 450 Euro:) . Che sarebbe il prezzo di quelli a 5 razze di serie.

mmm...450€ gommato ? se si che circonferenza? 16''-15'' ...17''.. ?

Se sono 15 pollici è tutta sta gran convenienza contando che loro si tengono quelli di serie....

seccio
23-04-2008, 20:17
ah ..

PS macchina ripresa ogggi , avevate ragione , alla fine mi hanno detto che nn aveva nulla , hanno dovuto spurgare tutto il circuito di raffreddamento , rimetterlo sotto pressione per vedere se avesse perdite , risvuotarlo e ripienarlo di nuovo....

:) meglio così , sono contento

cmq mi pare un motore molto ben assemblato e ordinato..

http://img114.imageshack.us/img114/9088/230420081257au4.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=230420081257au4.jpg)

devis
23-04-2008, 20:29
il coprimotore l'hai tolto tu?

Futura12
23-04-2008, 20:32
Dopo circa 3000 mila km di rodaggio.....stasera ho deciso di tirare la Corsa 1.4 16v di mio fratello...bhe ha un ottimo comportamento...buono scatto da 0-100 e velocità massima raggiunta 180km/h di tachimetro....ottima la tenuta sulle curve più impegnative,insomma prima di uscire mi rodeva tanto il cuxx ora sono gasato:sofico: .
Unico appunto l'ABS che è troppo presente:stordita: e dopo i 140km/h ci mette parecchio a prendere velocità come se mancasse un po di coppia....

seccio
23-04-2008, 21:33
il coprimotore l'hai tolto tu?


no no l'avevano tolto loro per fare il controllo , io sono arrivato ed era così come nella foto , prima di riconsegnarmela hanno rimesso il coprimotore , l'hanno agganciato e mi hanno ridato la macchina...

nn ho resistito a nn fare la foto...tutta pulita in quel modo.. :D

gab983
23-04-2008, 21:54
mmm...450€ gommato ? se si che circonferenza? 16''-15'' ...17''.. ?

Se sono 15 pollici è tutta sta gran convenienza contando che loro si tengono quelli di serie....

...i cerchi sono da 6x15 su pneumatici 185/65.

xò loro nn si tengono quelli di serie perchè la macchina è arrivata senza cerchi in lega...diciamo che loro me li ordinano e poi dopo quindici giorni li vado a montare. In poche parole mi interessava la macchina con i cerchi in lega ma nn avevo voglia di aspettare 60 giorni x ordinarla. Dunque loro mi hanno proposto che se voglio mi montano loro i cerchi della imrisch ed io ho accettato, anche perche sentendo in giro come marca mi sembra ottima (se sbaglio contradditemi).

...dammi un consiglio, secondo te quanto dovrebbero costare dei cerchi in lega di quelle dimensioni?

Ciao a tutti.

devis
23-04-2008, 22:48
I cerchi in lega da 15 sulla Corsa fanno ridere( anche perchè la spalla è molto alta). Se li prendi in lega prendi almeno quelli da 16!

seccio
24-04-2008, 07:20
...i cerchi sono da 6x15 su pneumatici 185/65.

xò loro nn si tengono quelli di serie perchè la macchina è arrivata senza cerchi in lega...diciamo che loro me li ordinano e poi dopo quindici giorni li vado a montare. In poche parole mi interessava la macchina con i cerchi in lega ma nn avevo voglia di aspettare 60 giorni x ordinarla. Dunque loro mi hanno proposto che se voglio mi montano loro i cerchi della imrisch ed io ho accettato, anche perche sentendo in giro come marca mi sembra ottima (se sbaglio contradditemi).

...dammi un consiglio, secondo te quanto dovrebbero costare dei cerchi in lega di quelle dimensioni?

Ciao a tutti.

Dicendoti quelli di serie intendevo le ruote normali insomma...che cmq loro si riprendono indietro(e che riutilizzeranno) e hanno cmq se pur piccolo un certo valore...

il prezzo nn è altissimo , però su delle 15'' specialmente mi sembrano sprecati...

preferirei spendere un po' di più sui 16'' ...se nn ricordo male sulla Enjoy li danno per 600€.... che sono tutto un altro tipo di cerchio esteticamente...

Ludus
24-04-2008, 10:20
15' assolutamente no.
almeno i 16 sulla corsa, i passaruota sono molto grandi.

tra un pò filtro aria e mappatina centralina anche per me :D stò mandando mail a tutte le officie di roma che fanno eleborazioni :cool:

@lessandro
24-04-2008, 10:23
15' assolutamente no.
almeno i 16 sulla corsa, i passaruota sono molto grandi.


Quoto il "traditore" ( :asd: ) per i cerchi...:O

Già a me da 16' sembran piccolini....:stordita:

Ludus
24-04-2008, 10:52
Quoto il "traditore" ( :asd: ) per i cerchi...:O

Già a me da 16' sembran piccolini....:stordita:

perchè traditore? :D

daje che la settimana prox spero di poter postare le foto dell'impianto luci nuovo :D non vedo l'ora di sfanalare in modo assassino tutti quelli che mi si piantano davanti a 120 in corsia di sorpasso in autostrada :asd:

@lessandro
24-04-2008, 10:56
perchè traditore? :D

daje che la settimana prox spero di poter postare le foto dell'impianto luci nuovo :D non vedo l'ora di sfanalare in modo assassino tutti quelli che mi si piantano davanti a 120 in corsia di sorpasso in autostrada :asd:

Traditore perchè tra un pò ti compri l'A3 :asd:

Per i 120 in corsia di sorpasso...mi porto gli occhiali da saldatore :cool: :sofico:

Ludus
24-04-2008, 11:00
Traditore perchè tra un pò ti compri l'A3 :asd:

Per i 120 in corsia di sorpasso...mi porto gli occhiali da saldatore :cool: :sofico:

vabbè ma la corsa la tengo :read: altrimenti non ci starei a spendere soldi sopra il xeno e mappa ;)

@lessandro
24-04-2008, 11:03
vabbè ma la corsa la tengo :read: altrimenti non ci starei a spendere soldi sopra il xeno e mappa ;)

Si si, ma sei traditore ugualmente :asd:

Se ti vedo in autostrada che mi sfanali, apro la bauliera e rovescio una cassetta di chiodi...così impari :asd:

P.S. Mi daresti maggiori informazioni su kit luci...ecc ecc? :fagiano:

fabiosk
24-04-2008, 13:13
P.S. Mi daresti maggiori informazioni su kit luci...ecc ecc? :fagiano:

Interessato anche io...per il momento sto cercando anche qlkuno che faccia i vetri scuri, forse ne ho trovato uno a 20-30km da qui...vediamo.

Ah per la cronaca la macchina dovrebbe essere pronta il 5 Maggio, sto facendo il conto alla rovescia :sofico:

gab983
24-04-2008, 14:35
Quoto il "traditore" ( :asd: ) per i cerchi...:O

Già a me da 16' sembran piccolini....:stordita:

...lo so ragazzi da 15 sono piccolini, xò io lo faccio esclusivamente per un fatto estetico, cioè per nn avere le ruote con il copriruote in plastica che (da esperienza) dopo alcuni anni è completamente rigato e di pessimo aspetto.

Di sicuro come dite voi i 16 con gomme 195 sono di sicuro più belli, xò tanto sempre una enjoy 1.2 rimane. Nel senso che credo nn valga la pena "bardare" troppo una macchina che cmq rimane un 1.2. Il discorso sarebbe stato diverso con una macchina di più alta cilindrata etc...

Ciao

Ludus
24-04-2008, 17:09
Si si, ma sei traditore ugualmente :asd:

Se ti vedo in autostrada che mi sfanali, apro la bauliera e rovescio una cassetta di chiodi...così impari :asd:

P.S. Mi daresti maggiori informazioni su kit luci...ecc ecc? :fagiano:

i chiodi no :eek:

praticamente per le luci ho fatto i seguenti acquisti

Anabbaglianti: kit xenon 6000k H7 acquistato da un utente del corsaclub. così ero sicuro che andasse alla perfezione con l'elettronica della corsa. costa 135e comprese le ss.
Abbaglianti: ho comperato per 30e comprese ss su ebay delle lampadine H7 philips x-treme power. in pratica lampadine alogene classiche ma più forti (la philips le dà per un +80% di una normale) e tendendi più al bianco che al giallo del faro classico.
Posizione: sostituisco le 2 lampadine classiche con 2 led bianchi W5W. costo 5e da quello da cui ho preso il kit xenon.

teoricamente avrei voluto cambiare il faro con il lenticolare (che per la corsa esiste originale). ma avevo paura solo a chiedere alla officina opel quanto costanno una coppia di fari originali... (di sicuro almeno 200e cadauno...).

Interessato anche io...per il momento sto cercando anche qlkuno che faccia i vetri scuri, forse ne ho trovato uno a 20-30km da qui...vediamo.


vai da Carglass. ti costa un poco di più che comperare la pellicola su ebay e montartela da solo. ma almeno sei sicuro che il lavoro viene perfetto, garantito tre anni e ti rilasciano una dichiarazione di conformità con la quale tu sei in regola a livello oscurazione del vetro con il codice della strada. senza quella dichiarazione anche se hai oscurato i vetri nel limite del consentito, ti possono fare storie le FdO

cocon_82
24-04-2008, 20:08
finalmente è arrivata..CDTI 75cv sport. dalle prime impressioni mi pare buona è una settimana ormai che ce l'ho, rispetto alla mia vecchia corsa c 1.2 la differenza fondamentale la vedo nella stabilità e nella tenuta di strada(forse anche xchè è la versione sport..). Ma cmq sia la cosa che nn mi va giù è che x le nuove del 2008 hanno sostituito la classica scritta cdti con la scritta ECOflex..bo nn lo so mi sembra con quella scritta di guidare una macchina elettrica..

seccio
24-04-2008, 21:25
finalmente è arrivata..CDTI 75cv sport. dalle prime impressioni mi pare buona è una settimana ormai che ce l'ho, rispetto alla mia vecchia corsa c 1.2 la differenza fondamentale la vedo nella stabilità e nella tenuta di strada(forse anche xchè è la versione sport..). Ma cmq sia la cosa che nn mi va giù è che x le nuove del 2008 hanno sostituito la classica scritta cdti con la scritta ECOflex..bo nn lo so mi sembra con quella scritta di guidare una macchina elettrica..

pensavo che la scritta EcoFlex fosse al posto del 1.2 o del 1.0....nn del 1.3 CDTI ....

fortuna che con il 90Cv hanno mantenuto la scritta CDTI ... :)

scindypaul
24-04-2008, 21:55
Per l'amico che chiedeva delle casse.
Dipende da cosa pretendi.
Oggettivamente cmq sono 2 pezzi di cartone, con un magnete piccolo. Tieni conto che con la sola autoradio vanno + o meno bene.
Tieni anche conto che non servono 4 o 7 casse! un ottimo impianto è composto da 2 ottimi woofer, 2 ottimi tweeter (con bobina da almeno 25mm!!), un subwoofer e un piccolo ampli da una 50ina di watt. STOP! il resto è solo tamarraggio (senza offesa per i tamarri). Un ottimo impianto non è un impianto che fa rumore o casino. è un impianto che chiudendo gli occhi ti permette di sentire il suono bello limpido e che ti permette di immaginare i musicisti sul palco immaginandoti pure la posizione che hanno sul palco. Se non fa questo, puoi anche aver speso 10000euro, ma non hai un ottimo impianto!

scindypaul
24-04-2008, 22:04
Consumi 1.2. Ho esaurito il primo pieno. ho girato solo in città ho calcolato 12 al litro secchi secchi! speravo di +. Anche perchè la macchina girerà al 99,9% in città! Appena arrivo a 1000km vado subito a mettere il gpl così spendendo la metà è come farne 24...

@lessandro
24-04-2008, 22:11
...lo so ragazzi da 15 sono piccolini, xò io lo faccio esclusivamente per un fatto estetico, cioè per nn avere le ruote con il copriruote in plastica che (da esperienza) dopo alcuni anni è completamente rigato e di pessimo aspetto.

Di sicuro come dite voi i 16 con gomme 195 sono di sicuro più belli, xò tanto sempre una enjoy 1.2 rimane. Nel senso che credo nn valga la pena "bardare" troppo una macchina che cmq rimane un 1.2. Il discorso sarebbe stato diverso con una macchina di più alta cilindrata etc...

Ciao

Ehm...non per dirtelo...ma se righi i copriruota (che puoi facilmente prendere e buttare nel secchio quando vuoi), i cerchi in lega...non oso immaginare come siano ridotti dopo un paio di anni...se vengono trattati come i copriruota in plasticaccia...:stordita:

@lessandro
24-04-2008, 22:18
Già...piccolo appunto...:asd:

Per chi pensa che sia un maniaco dei consumi (e in effetti un pò ha ragione :sofico: ), ieri sera ho fatto il "pieno" di diesel...( 45€ e la lancetta è arrivata alla penultima tacca :muro: )...poi da prafo pampino ho riazzerato il cdb come sempre per tener conto dei consumi ecc ecc :O.

Oggi, esco di casa in ritardissimo alle 13.40...per essere a lavoro alle 14, peccato che dovessi farmi 30km tra autostrada e etraurbano :stordita:

Inutile dire che andando a cannone, come velocità media sono arrivato a 75km/h...consumo medio 7.5l/100km e la stima dell'autonomia, è scesa da 830 da quando son partito da casa...per arrivare a 730 tondi tondi arrivato a lavoro :sofico:

Diciamo che a sto giro non mi sono risparmiato per niente...:asd:

Però, alle 14 spaccate ero in ditta :O

P.S. Logicamente per far tornare i consumi nella "media", al ritorno ho fatto tutta tangenziale a 80km/h in 5° :asd: (anche perchè ero stanco :O )

fabiosk
24-04-2008, 22:35
vai da Carglass. ti costa un poco di più che comperare la pellicola su ebay e montartela da solo. ma almeno sei sicuro che il lavoro viene perfetto, garantito tre anni e ti rilasciano una dichiarazione di conformità con la quale tu sei in regola a livello oscurazione del vetro con il codice della strada. senza quella dichiarazione anche se hai oscurato i vetri nel limite del consentito, ti possono fare storie le FdO

Carglass l'avevo già controllato solo che gli unici 4 centri abbastanza vicini si trovano a roma, mentre doctorglass l'ho trovato anche a latina, che come dicevo prima mi sta a 20km di distanza.

Su ebay kit di fari lenticolari compresi di lampadine xenon non se ne trovano già fatti?

sapatai
24-04-2008, 23:26
Già...piccolo appunto...:asd:

Per chi pensa che sia un maniaco dei consumi (e in effetti un pò ha ragione :sofico: ), ieri sera ho fatto il "pieno" di diesel...( 45€ e la lancetta è arrivata alla penultima tacca :muro: )...poi da prafo pampino ho riazzerato il cdb come sempre per tener conto dei consumi ecc ecc :O.

Oggi, esco di casa in ritardissimo alle 13.40...per essere a lavoro alle 14, peccato che dovessi farmi 30km tra autostrada e etraurbano :stordita:

Inutile dire che andando a cannone, come velocità media sono arrivato a 75km/h...consumo medio 7.5l/100km e la stima dell'autonomia, è scesa da 830 da quando son partito da casa...per arrivare a 730 tondi tondi arrivato a lavoro :sofico:

Diciamo che a sto giro non mi sono risparmiato per niente...:asd:

Però, alle 14 spaccate ero in ditta :O

P.S. Logicamente per far tornare i consumi nella "media", al ritorno ho fatto tutta tangenziale a 80km/h in 5° :asd: (anche perchè ero stanco :O )

io ho fatto il pieno oggi e il cdb mi segna 880km di autonomia.:)

@lessandro
24-04-2008, 23:29
io ho fatto il pieno oggi e il cdb mi segna 880km di autonomia.:)

Prendilo con le pinze quello che ti dice il cdb appena fai il pieno...perchè diciamo che è molto ottimista :sofico:

sapatai
24-04-2008, 23:39
Prendilo con le pinze quello che ti dice il cdb appena fai il pieno...perchè diciamo che è molto ottimista :sofico:

ok. comunque appena fatto il pieno mi segnava 849, poi si è stabilizzato a 880.:boh:

già che ci sono allego una fotina notturna fatta qualche giorno fa.:)

http://img114.imageshack.us/img114/6294/img0126ss1.jpg

@lessandro
24-04-2008, 23:41
ok. comunque appena fatto il pieno mi segnava 849, poi si è stabilizzato a 880.:boh:

già che ci sono allego una fotina notturna fatta qualche giorno fa.:)

[IMG]http:]

Ehm...non si legge niente :fagiano:

sapatai
24-04-2008, 23:48
Ehm...non si legge niente :fagiano:

non vedi la foto? che devi leggere?:what:

@lessandro
24-04-2008, 23:51
non vedi la foto? che devi leggere?:what:

Pensavo avessi fatto la foto per leggere i dati del cdb :stordita:

gab983
25-04-2008, 00:00
Ehm...non per dirtelo...ma se righi i copriruota (che puoi facilmente prendere e buttare nel secchio quando vuoi), i cerchi in lega...non oso immaginare come siano ridotti dopo un paio di anni...se vengono trattati come i copriruota in plasticaccia...:stordita:

...cmq apparte scherzi, avendo ormai deciso di mettere i cerchi in lega da 15 (spendere 450 nn mi importa, ormai ho deciso)...tu che mi consigli di lasciare addirittura la plasticaccia anzichè un cerchio da 15 in lega ( ti ripeto indipendentemente dalle spese)?

...vorrei chiedervi un'opinione...nella mia nuova corsa ho deciso di nn mettere lo stereo di serie...in modo tale da poterne mettere uno che piace a me...(xò devo ammettere che mi rode nn avere 7 altoparlanti come con il modello radio).
In ogni depliant della corsa trovo scritto che vi è la predisposizione x 4 altoparlanti...tuttavia ne vedo soltanto 2. Cosa è questa storia?...chiamano i 2 tweater altoparlanti?

Un ultimo apppunto:...per le casse posteriori vi è una qualche predisposizione, o per mettere ulteriori casse occorre "traforare"?

Grazie
ciao

@lessandro
25-04-2008, 00:03
...cmq apparte scherzi, avendo ormai deciso di mettere i cerchi in lega da 15 (spendere 450 nn mi importa, ormai ho deciso)...tu che mi consigli di lasciare addirittura la plasticaccia anzichè un cerchio da 15 in lega ( ti ripeto indipendentemente dalle spese)?

Grazie
ciao

No no...i cerchi son sempre meglio dei copriruota in plasticaccia, sia ben chiaro :stordita:

Però, per come hai detto tu...che dopo poco li rovini tutti, non vorrei immaginare come riduci i cerchi...che non si possono cambiare "al volo", ma costano un bel pò...:fagiano:

Questo intendevo :)

sapatai
25-04-2008, 00:05
Pensavo avessi fatto la foto per leggere i dati del cdb :stordita:

ah no scusami. hai ragione, in effetti il mio post poteva sembrare fraintendibile.:p
no no, ho messo la foto così, tanto per fare una notturna.;)

gab983
25-04-2008, 00:13
Però, per come hai detto tu...che dopo poco li rovini tutti, non vorrei immaginare come riduci i cerchi...che non si possono cambiare "al volo", ma costano un bel pò...:fagiano:

Questo intendevo :)

no vabbè dai...nn sono proprio uno sfascia cerchi, diciamo che sonbo ridotti male xchè la mia attuale corsa è immatricolata nel 1998. In dieci anni qualche rigo ci sta:D

...secondo te ci sono problemi ad aggiungere in futuro le casse posteriori?

seccio
25-04-2008, 01:40
Interessato anche io...per il momento sto cercando anche qlkuno che faccia i vetri scuri, forse ne ho trovato uno a 20-30km da qui...vediamo.

Ah per la cronaca la macchina dovrebbe essere pronta il 5 Maggio, sto facendo il conto alla rovescia :sofico:

l'altro giorno credo proprio di aver visto il colore che hai preso te su 2 macchine ..una nuova Tigra e una Corsa B...ti dirò ....nn è male , davvero sa molto di sportivo...

appena arriva mi raccomando...foto!!

...lo so ragazzi da 15 sono piccolini, xò io lo faccio esclusivamente per un fatto estetico, cioè per nn avere le ruote con il copriruote in plastica che (da esperienza) dopo alcuni anni è completamente rigato e di pessimo aspetto.

Di sicuro come dite voi i 16 con gomme 195 sono di sicuro più belli, xò tanto sempre una enjoy 1.2 rimane. Nel senso che credo nn valga la pena "bardare" troppo una macchina che cmq rimane un 1.2. Il discorso sarebbe stato diverso con una macchina di più alta cilindrata etc...

Ciao

mi spiace dirtelo...ma se ragioni così allora i cerchi in lega fai proprio prima nn metteteli e ti tieni in tasca 450€(che nn sono spiccioli)
Anche io avevo una Corsa B del 99 con i copriruota ma nn gli ho mai fatto nemmeno un graffio....tutti i graffi che c'erano erano dell'altro proprietario...mentre sui cerchi in lega ci sono sempre stato attentissimo, graffi ne ho fatti , ma sempre accidentalmente , tieni conto che nei posteggi neanche mi appoggio al marciapiedi e per di più ci sto sempre lontano 10/15 cm...

Futura12
25-04-2008, 03:20
ah no scusami. hai ragione, in effetti il mio post poteva sembrare fraintendibile.:p
no no, ho messo la foto così, tanto per fare una notturna.;)

molto bello il summer-pack:D ancora ci meniano per aver preso solo il tecnick pack che ha lo schermo 2x2cm:fagiano:

devis
25-04-2008, 07:09
finalmente è arrivata..CDTI 75cv sport. dalle prime impressioni mi pare buona è una settimana ormai che ce l'ho, rispetto alla mia vecchia corsa c 1.2 la differenza fondamentale la vedo nella stabilità e nella tenuta di strada(forse anche xchè è la versione sport..). Ma cmq sia la cosa che nn mi va giù è che x le nuove del 2008 hanno sostituito la classica scritta cdti con la scritta ECOflex..bo nn lo so mi sembra con quella scritta di guidare una macchina elettrica..

per me meglio ecoflex che 1.3 cdti :asd:

Ludus
25-04-2008, 07:27
Già...piccolo appunto...:asd:

Per chi pensa che sia un maniaco dei consumi (e in effetti un pò ha ragione :sofico: ), ieri sera ho fatto il "pieno" di diesel...( 45€ e la lancetta è arrivata alla penultima tacca :muro: )...poi da prafo pampino ho riazzerato il cdb come sempre per tener conto dei consumi ecc ecc :O.

Oggi, esco di casa in ritardissimo alle 13.40...per essere a lavoro alle 14, peccato che dovessi farmi 30km tra autostrada e etraurbano :stordita:

Inutile dire che andando a cannone, come velocità media sono arrivato a 75km/h...consumo medio 7.5l/100km e la stima dell'autonomia, è scesa da 830 da quando son partito da casa...per arrivare a 730 tondi tondi arrivato a lavoro :sofico:

Diciamo che a sto giro non mi sono risparmiato per niente...:asd:

Però, alle 14 spaccate ero in ditta :O

P.S. Logicamente per far tornare i consumi nella "media", al ritorno ho fatto tutta tangenziale a 80km/h in 5° :asd: (anche perchè ero stanco :O )

ora capisci il perchè io viaggio sui 15 km/l di media... ho la sveglia che suona alle 8 per stare alle 9 a 40km di distanza :D

Carglass l'avevo già controllato solo che gli unici 4 centri abbastanza vicini si trovano a roma, mentre doctorglass l'ho trovato anche a latina, che come dicevo prima mi sta a 20km di distanza.

Su ebay kit di fari lenticolari compresi di lampadine xenon non se ne trovano già fatti?

si penso che anche doctorglass sia ok. tanto basta che facciano un buon lavoro e ti rilasciano certificazione.

i fari lenticolari per la corsa d c'è solo un modello, orribile, che si trova per ora solo in cruccolandia. aspetta che escano altri modelli per fare il cambio.

devis
25-04-2008, 08:02
http://img167.imageshack.us/img167/9065/028wu8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=028wu8.jpg)

E' un led che illumina soffusamente la zona cambio


Impianto Xenon 4300K (non 6000K per non dare nell'occhio alle FdO)

http://img174.imageshack.us/img174/1133/1007sl6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=1007sl6.jpg)

http://img245.imageshack.us/img245/347/1006pn5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=1006pn5.jpg)

In foto non rende ma vi assicuro che dal vivo è uno spettacolo :fagiano:

scindypaul
25-04-2008, 09:45
ma solo legali le lampadine così? cioè in teoria ti possono fare storie i tutori dell'ordine? io le avevo sull'altra auto però + di uno mi disse che non ptevo girare così

Ludus
25-04-2008, 09:50
ma solo legali le lampadine così? cioè in teoria ti possono fare storie i tutori dell'ordine? io le avevo sull'altra auto però + di uno mi disse che non ptevo girare così

gli xenon se non hai il correttore d'assetto faro e il lavafari non si possono mettere.

@ Devis: stupendo! anche io settimana prox l'avrò montato. però 6000k... 4300 non mi sembrava troppo sul bianco. avrei preferito un 5000k ma non l'aveva. o 4300 o 6000. ho scelto il secondo. hai cambiato anche posizioni/abbaglianti ?

devis
25-04-2008, 10:22
ma solo legali le lampadine così? cioè in teoria ti possono fare storie i tutori dell'ordine? io le avevo sull'altra auto però + di uno mi disse che non ptevo girare così

Non sono legali senza correttore automatico assetto fari e il lavafari :fagiano:

Anche per me i 5000K sarebbero perfetti. Però i 6000K avevano dei riflessi blu che davano troppo nell'occhio per cui ho optato per i 4300K che sono cmq quelli che danno la miglior visiblità. Gli abbaglianti non li ho cambiati. Le posizioni le ho sostituite con le philips bluevision W5W

devis
25-04-2008, 11:07
riporto da un altro forum i numeri di telaio coivolti nel richiamo della guarnizione della testata del 1.3 cdti


CORSA: 84171939>84292351; 86072760>86104705

fabiosk
25-04-2008, 11:11
Non sono legali senza correttore automatico assetto fari e il lavafari :fagiano:

E queste cose si trovano? C'è modo di montarle sulla nostra auto, visto che mi sembra di aver capito che non sono in dotazione quando si acquista il kit no?

Se dovessi andare in giro senza fari "omologati" a sto punto non li prendo neanke in considerazione..altrimenti stavo facendo un pensierino x gli Angel Eyes, li ho sulla 206 e sono da paura, se poi avessero le luci BIANCHE ancora meglio no? :ciapet: :D

@lessandro
25-04-2008, 11:15
ora capisci il perchè io viaggio sui 15 km/l di media... ho la sveglia che suona alle 8 per stare alle 9 a 40km di distanza :D



Assassino di consumi :asd: (e arricchitore di benzinai :sofico: )

seccio
25-04-2008, 13:03
l'altro giorno credo proprio di aver visto il colore che hai preso te su 2 macchine ..una nuova Tigra e una Corsa B...ti dirò ....nn è male , davvero sa molto di sportivo...

appena arriva mi raccomando...foto!!


Vederla così nn è male , nn sembra neanche tirata a lucido .... nn ha cerchi in lega .... e pure abbastanza sudicia :D

http://img217.imageshack.us/img217/3461/opc021gn3.jpg


http://img217.imageshack.us/img217/6328/opc019ff2.jpg


no ?

@lessandro
25-04-2008, 13:07
Vederla così nn è male , nn sembra neanche tirata a lucido .... nn ha cerchi in lega .... e pure abbastanza sudicia :D

http://img217.imageshack.us/img217/3461/opc021gn3.jpg


http://img217.imageshack.us/img217/6328/opc019ff2.jpg


no ?

Ma che è...giallo canarino...?:stordita:

Che poi prendere una OPC....non dico di una Club o una Enjoy....MA UNA OPCCCCCCC DI QUEL COLORE....:muro: :doh:

seccio
25-04-2008, 13:24
Ma che è...giallo canarino...?:stordita:

Che poi prendere una OPC....non dico di una Club o una Enjoy....MA UNA OPCCCCCCC DI QUEL COLORE....:muro: :doh:


Si è vero che sia su una OPC fa un po' ridere...cmq anche quello è da vedere...nn so se sia realmente una OPC ...i cerchi in lega nn si sa dove li abbia messi...

e cmq era un post per Fabiosk che dovrebbe prenderla di quel colore... :D

@lessandro
25-04-2008, 13:26
Si è vero che sia su una OPC fa un po' ridere...cmq anche quello è da vedere...nn so se sia realmente una OPC ...i cerchi in lega nn si sa dove li abbia messi...

e cmq era un post per Fabiosk che dovrebbe prenderla di quel colore... :D

Beh....esteticamente mi pare che abbia tutto di una OPC...e i cerchi così orrendi, forse sono per le gomme da neve...o da catenare :stordita:

fabiosk
25-04-2008, 13:53
Si è vero che sia su una OPC fa un po' ridere...cmq anche quello è da vedere...nn so se sia realmente una OPC ...i cerchi in lega nn si sa dove li abbia messi...

e cmq era un post per Fabiosk che dovrebbe prenderla di quel colore... :D

No ragà aspettate...il colore di questa auto è il SUNNY MELON, quella che ho preso il è il LANCELOT, che tra parentesi sul sito Opel non c'è.

Questo è il Lancelot ;)

http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0A/gallery/gallery_800_2.jpg

athlon xp 2400
25-04-2008, 13:55
Assassino di consumi :asd: (e arricchitore di benzinai :sofico: )

se lui e' assassino dei consumi ed arricchitore di benzinai io sono killer dei consumi e lotteria dei benzinai visto che con la mia honda civic type r 2000benzina 201 cav faccio quando vado tranquillo 12km con un litro e nn so quanti ma pochi quando la scateno mi sa sui 7 :sofico:

seccio
25-04-2008, 14:01
Beh....esteticamente mi pare che abbia tutto di una OPC...e i cerchi così orrendi, forse sono per le gomme da neve...o da catenare :stordita:

vero ... a questo nn c'avevo pensato.... :mc:

No ragà aspettate...il colore di questa auto è il SUNNY MELON, quella che ho preso il è il LANCELOT, che tra parentesi sul sito Opel non c'è.




ahh sorry avevo capito male.. :) cmq è mooolto particolare il lancelot....nn mi dispiace... ;)

devis
25-04-2008, 15:54
E queste cose si trovano? C'è modo di montarle sulla nostra auto, visto che mi sembra di aver capito che non sono in dotazione quando si acquista il kit no?

Se dovessi andare in giro senza fari "omologati" a sto punto non li prendo neanke in considerazione..altrimenti stavo facendo un pensierino x gli Angel Eyes, li ho sulla 206 e sono da paura, se poi avessero le luci BIANCHE ancora meglio no? :ciapet: :D

No, tali dispositivi (per ora) si posso montare solo su auto che ne siano predisposte :mc:

devis
25-04-2008, 15:55
No ragà aspettate...il colore di questa auto è il SUNNY MELON, quella che ho preso il è il LANCELOT, che tra parentesi sul sito Opel non c'è.

Questo è il Lancelot ;)



qui si vede meglio :read:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Opel_Corsa_D_champagne_r.jpg

fabiosk
25-04-2008, 17:04
No, tali dispositivi (per ora) si posso montare solo su auto che ne siano predisposte :mc:

Quindi anche volendo la nostra macchina cmq non sarebbe mai a regola no? :doh: :banned:

Ludus
25-04-2008, 18:12
Quindi anche volendo la nostra macchina cmq non sarebbe mai a regola no? :doh: :banned:

il lavafari aftermarket volendo forse prendendo il modello per l'astra si potrebbe pure fare... il correttore dei fari non lo vedi guardando il faro se c'è o non c'è. alla fine è solo un motorino elettrico che regola in automatico l'inclinazione dei fari a seconda della pendenza stradale (non ci metto la mano sul fuoco su questa ultima affermazione).

se metti dei 4300/5000 nessuna FdO ti dirà mai niente...

@lessandro
26-04-2008, 03:14
il lavafari aftermarket volendo forse prendendo il modello per l'astra si potrebbe pure fare... il correttore dei fari non lo vedi guardando il faro se c'è o non c'è. alla fine è solo un motorino elettrico che regola in automatico l'inclinazione dei fari a seconda della pendenza stradale (non ci metto la mano sul fuoco su questa ultima affermazione).

se metti dei 4300/5000 nessuna FdO ti dirà mai niente...

Per il correttore dei fari....basterebbe uno stabilizzatore di livello (tipo sulle jeep, in digitale però) ed hai già fatto il correttore fari :)

Ludus
26-04-2008, 10:18
Per il correttore dei fari....basterebbe uno stabilizzatore di livello (tipo sulle jeep, in digitale però) ed hai già fatto il correttore fari :)

per avere il correttore di assetto fari, il faro presumo debba essere perforza lenticolare per permettere il riallinamento.
poi ti sembra facile procurarsi, configurare e montare quello che hai detto ? :p

@lessandro
26-04-2008, 12:27
per avere il correttore di assetto fari, il faro presumo debba essere perforza lenticolare per permettere il riallinamento.
poi ti sembra facile procurarsi, configurare e montare quello che hai detto ? :p

Si si, logicamente il faro deve essere lenticolare...:)

A lavoro ho un tecnico che è un genio, si sta autocostruendo un motore di Stirling TURBO a doppio canale, figuriamoci se non riesce a fare na "cazzata" del genere :asd: :sofico:

gab983
27-04-2008, 10:55
...ragazzi qualcuno sa dirmi se la predisposizione per le casse posteriori esiste(ovviamente nel modello senza stereo)?...nn capisco perchè sul libretto scrivono predisposizione audio con 4 altoparlanti, quanto invece a me risultano solo 2.

Ciao
Grazie

Ludus
27-04-2008, 15:17
...ragazzi qualcuno sa dirmi se la predisposizione per le casse posteriori esiste(ovviamente nel modello senza stereo)?...nn capisco perchè sul libretto scrivono predisposizione audio con 4 altoparlanti, quanto invece a me risultano solo 2.

Ciao
Grazie

senza l'autoradio opel hai solo 4 casse: 2 woofer e 2 tweeter di scarsa qualità.

se prendi la radio cd30mp3 ti aggiungono 2 woofer posteriori e la cassa centrale anteriore che dovrebbe fungere la semi-subwoofer :D

gab983
27-04-2008, 17:42
senza l'autoradio opel hai solo 4 casse: 2 woofer e 2 tweeter di scarsa qualità.

se prendi la radio cd30mp3 ti aggiungono 2 woofer posteriori e la cassa centrale anteriore che dovrebbe fungere la semi-subwoofer :D

...ma pensi sia complicato aggiungere 2 casse posteriori eventualmente?

Ludus
27-04-2008, 17:59
...ma pensi sia complicato aggiungere 2 casse posteriori eventualmente?

devi tagliare la plastica nella parte posteriore per creare la sede per le casse.

comunque mio consiglio... se non hai intenzione di prendere lo stereo della casa opel ti fai tu un impiantino senza troppe pretese cambiando le casse davanti e aggiungendo un piccolo subwoofer nel bagagliaio. così le casse posteriori diventono inutili, anche perchè non è che siamo su una macchina non enorme dentro e 3 porte. già le casse davanti con il sub dietro suonerebbero molto bene.

amplificatorino, 2 woofer, 2 tweeter, 1 subwoofer, 1 radio discreta e con il costo dell'impianto di serie se non di me ti fai un discreto impianto.

gab983
27-04-2008, 18:08
devi tagliare la plastica nella parte posteriore per creare la sede per le casse.


...intanto grazie per i consigli, volevo soltanto chiederti un ultima cosa: questo fatto del taglio della plastica dietro, è una cosa diciamo così che in genere fanno o ci sono delle complicazioni ?(anche per i fili nn essendoci la predisposizione è un problema?).

Dico questo perchè per le mie esigenze mi basterebbero soltanto 2 casse dietro, senza amplificatori nè subwoofer.

Grazie Ciao!!

Ludus
27-04-2008, 18:10
...intanto grazie per i consigli, volevo soltanto chiederti un ultima cosa: questo fatto del taglio della plastica dietro, è una cosa diciamo così che in genere fanno o ci sono delle complicazioni ?(anche per i fili nn essendoci la predisposizione è un problema?).

Dico questo perchè per le mie esigenze mi basterebbero soltanto 2 casse dietro, senza amplificatori nè subwoofer.

Grazie Ciao!!

naturalmente bucare le plastiche posteriori devi farlo fare a qualcuno che sa fare il suo lavoro, altrimenti ti viene uno schifo.

per i cavi delle casse dovrai smontare le pastiche interni e far passare i fili... un elettraudo saprà dirti meglio.

enea24
28-04-2008, 14:23
qualcuno sa dirmi le misure dei miei cerchi da 16...ad esempio il mozzo....oppure ho letto 7.5j cosa vuol dire??

Ludus
28-04-2008, 14:25
qualcuno sa dirmi le misure dei miei cerchi da 16...ad esempio il mozzo....oppure ho letto 7.5j cosa vuol dire??
è la dimensioen del canale.

i nostri sono 195/55 R16 canale 7 se ti serve. di solito indicato con 7jx16

fabiosk
28-04-2008, 16:27
Ho chiamato DoctorGlass a Latina e ci vogliono indicativamente 200€ per fare i vetri posteriori e il lunotto della 3 porte. La ragazza che mi ha risposto è rimasta pure un pò sorpresa da come mi ha detto il prezzo, poi ha aggiunto che cmq andando li in officina il prezzo potrebbe essere superiore...o magari mi fanno lo sconto :confused:

L'unico problema è che secondo lei dovrei portarla la mattina e andare a ritirarla la sera in modo che il tutto si asciughi correttamente, solo che io abito ad almeno 30km dall'officina :doh: ...cmq appena arriva la macchina ci faccio un salto e vedo un pò anche che pellicole hanno :read:

enea24
28-04-2008, 17:03
ok ludus grazie......quindi se ho dei cerchi 7j x 18 a 4 fori.......li posso montare ( lascia stare l omologazione )

Ludus
28-04-2008, 18:18
ok ludus grazie......quindi se ho dei cerchi 7j x 18 a 4 fori.......li posso montare ( lascia stare l omologazione )

si puoi montarli, ma penso che i 18 saranno 7,5jx18. monteranno almeno una 225 come gomma. l'importante è che rispetti i fori (4x100)

non ti stò a dire menate sull'omologazione (penso difficilmente otterrai il nulla osta, ma tentar non nuoce). ma debbo dirti che con i 18 apparte che saresti ridicolo (sproporzionati), ma poi la macchina praticamente giusto in discesa la muovi. non parliamo dei consumi :D

Ludus
28-04-2008, 18:49
ragazzi per chi ha la Sport, mi controlla se il pezzo di marmitta cromata che fuoriesce dal paraurti è un pezzo a se stante montato sulla marmitta oppure è un tutt'uno ?

seccio
28-04-2008, 21:17
si puoi montarli, ma penso che i 18 saranno 7,5jx18. monteranno almeno una 225 come gomma. l'importante è che rispetti i fori (4x100)

non ti stò a dire menate sull'omologazione (penso difficilmente otterrai il nulla osta, ma tentar non nuoce). ma debbo dirti che con i 18 apparte che saresti ridicolo (sproporzionati), ma poi la macchina praticamente giusto in discesa la muovi. non parliamo dei consumi :D


oddio in effetti .. secondo me i 16 sono abbastanza proporzionati....i 17 imho sono perfetti...anche se per muovere la macchina appunto servono i parecchi CV...(dato il peso della macchina e la dim delle ruote)...

ragazzi per chi ha la Sport, mi controlla se il pezzo di marmitta cromata che fuoriesce dal paraurti è un pezzo a se stante montato sulla marmitta oppure è un tutt'uno ?


domani ci dò una controllatina...

Ludus
28-04-2008, 21:31
oddio in effetti .. secondo me i 16 sono abbastanza proporzionati....i 17 imho sono perfetti...anche se per muovere la macchina appunto servono i parecchi CV...(dato il peso della macchina e la dim delle ruote)...




domani ci dò una controllatina...

grazie ;)

enea24
29-04-2008, 16:02
A ME IL TERMINALE SEMBRA RIVETTATO:D ..sembrerebbe tutt'uno ma sicuramente nn lo è..tanto sarà la marmitta della enjoy cn il terminale..penso?? ludus i 18 dell opc sono bellissimi!!

enea24
29-04-2008, 16:09
tipo in sto sito ho trovato dei cerchi 7 x 18 cn 4 fori..e mi piacciono pure molto!!

http://www.budau.it/?location=Racing&item=14145

NewCorsaUser
29-04-2008, 18:23
ragazzi per chi ha la Sport, mi controlla se il pezzo di marmitta cromata che fuoriesce dal paraurti è un pezzo a se stante montato sulla marmitta oppure è un tutt'uno ?


Non capisco bene cosa intendi comunque l'ovale a formato da 2 parti, la parte esterna cromata è saldata su quella interna e fanno parte del silenziatore.
Non è come una marmitta normale con l'esterno ovale e l'interno rotondo come se ne vedono su varie versioni di auto sportive, sone entrambe ovali, quindi, se da quanto ho capito vorresti montarla sulla tua dovresti comprare la parte finale della marmitta (il silenziatore per intenderci ) e cambiare anche il paraurti, a meno che non vuoi fare una pecionata e tagliare il tuo paraurti :D

enea24
29-04-2008, 18:32
TIENI LUDUS per chiarirti ancor più le idee ( sembra rivettato davvero:D )

http://img225.imageshack.us/img225/562/p4290047ta7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290047ta7.jpg)


http://img225.imageshack.us/img225/8686/p4290048qs1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290048qs1.jpg)


http://img225.imageshack.us/img225/782/p4290049ff1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290049ff1.jpg)


http://img225.imageshack.us/img225/7113/p4290050ef2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290050ef2.jpg)


http://img222.imageshack.us/img222/2687/p4290051pe6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p4290051pe6.jpg)

NewCorsaUser
29-04-2008, 18:36
TIENI LUDUS per chiarirti ancor più le idee ( sembra rivettato davvero:D )

http://img225.imageshack.us/img225/562/p4290047ta7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290047ta7.jpg)


http://img225.imageshack.us/img225/8686/p4290048qs1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290048qs1.jpg)


http://img225.imageshack.us/img225/782/p4290049ff1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290049ff1.jpg)


http://img225.imageshack.us/img225/7113/p4290050ef2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p4290050ef2.jpg)


http://img222.imageshack.us/img222/2687/p4290051pe6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p4290051pe6.jpg)

Scusa eh...non per insistere, ma conosci la differenza tra un rivetto e una saldatura ????
Come puoi ben vedere è saldato non rivettato...wtf :doh:

devis
29-04-2008, 18:39
ammazza com'è cionciato il tuo scarico :eek:

enea24
29-04-2008, 18:45
giorni di pioggia e salsedine :D :D ...lo so cm è un rivetto ma era tanto per ridere...su dai un po di umor:D

NewCorsaUser
29-04-2008, 18:49
giorni di pioggia e salsedine :D :D ...lo so cm è un rivetto ma era tanto per ridere...su dai un po di umor:D

:p menomale credevo stessi parlando sul serio...auhauahauh
cmq è solo bello a guardarsi ma il sound è un po scadente:muro: purtroppo non l'avrebbero omologato con un sound tipo....WROOOOOMMM:rolleyes:

NewCorsaUser
29-04-2008, 18:58
Piuttosto....qualcuno di voi sà se è possibile modificare la centralina del 1.4 Sport 90cv ??
Se sì, quanti cv si guadagnerebbero ?? ( se arrivo a 100>105 sarei soddisfatto):D

devis
29-04-2008, 19:01
con un aspirato 2-3 cv a dir tanto :(

NewCorsaUser
29-04-2008, 19:03
con un aspirato 2-3 cv a dir tanto :(

Se metto un somaro a trainarla guadagno di più ahahahahahahahahah
Come non detto.